View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
se la stampante ha ethernet puoi provare a collegarla al router..
giulia1300
12-06-2022, 20:41
unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è stata la condivisione della mia stampante tramite la porta usb del router nella rete locale, nel menù del router la vedo e la riconosce, ma non riesce a rilevarla nessuno dei pc in rete locale, qualcuno lo ha fatto? C'è qualche procedura particolare da seguire?Vedi istruzioni sotto a questo video, se può risultare utile : https://youtu.be/VQ0UbUAUBbk
Bi7hazard
12-06-2022, 20:42
Raga, qualche ora fa il mio zte 286d ha perso 30db di potenza di segnale sulla mia postemobile casa web(vodafone)
è passato da
Potenza del segnale
-75 dBm
a
Potenza del segnale
-105 dBm
... potrebbe essere che la bts alla quale mi connetto abbia qualche problema, o che ci stiano facendo dei lavori..? Non c'è modo di averne conferma?
giulia1300
12-06-2022, 20:42
se la stampante ha ethernet puoi provare a collegarla al router..ha già detto SOLO usb....
giulia1300
12-06-2022, 20:45
... potrebbe essere che la bts alla quale mi connetto abbia qualche problema, o che ci stiano facendo dei lavori..? Non c'è modo di averne conferma?potrebbe essere che lo ZTE ti ha connesso ad un'altra bts molto più lontana
Bi7hazard
12-06-2022, 21:17
potrebbe essere che lo ZTE ti ha connesso ad un'altra bts molto più lontana
nn l'ha mai fatto, anche riavviando il router prende sempre quella, idem le mie saponette / smartphone, nn può essere un caso
Bi7hazard
12-06-2022, 22:01
Guardando lte Italy si collega con un altra BTS come se fosse proprio spenta .. potrebbe essere che ci aggiungano la 4 banda come le altre ma ci spero poco
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Router: Chateau 5G
Antenne: 2 antenne LPDA Kaser 12dbi + 1 antenna Kaser Pannello MIMO 12dbi
BTS: circa 2KM
Router configurato in LTE con aggregazione 1+3+7+20
https://i.ibb.co/dgbqTgz/Screenshot-2022-06-12-at-12-19-51.png (https://ibb.co/sH5GfHM)
lattanzio
13-06-2022, 16:49
ottimo risultato!:sofico: :mc: :oink: :ciapet: :fagiano: :Prrr:
Bi7hazard
13-06-2022, 18:00
Da quanto tempo è spenta? Se aggiungono una banda è questione di alcune ore...non giorni...allora potrebbe essere guasta oppure hanno acceso un'altra banda a quella che ti colleghi ora che interferisce con quella di prima...
poco fa mi sono accorto che la saponetta mi dava ben 5 takke.. ho controllato lo zte.. da -105 a -78 :sofico:
finalmente è tornata alla normalità, c'è voluta quasi 1 giornata..
PS: Se volessi migliorare ulteriormente il rumore un antenna che potrebbe fare per me che disto sui 720metri ? Forse sarebbe meglio una omni che una direttiva per lunghe distanze come la
KASER Antenna 4G LTE Esterno Mimo Omnidirezionale 698-2700 MHz Connettore SMA con Adattatore CRC9 TS9 Compatibile con Router 4G Guadagno Fino 12 dBi (Cavo 2 x 10M)
sullo zte 286d qualcuno ha provato ad installarla? entrambe sembrano tenere il medesimo connettore ts9
giulia1300
13-06-2022, 18:35
ho controllato lo zte.. da -105 a -78 :sofico:
finalmente è tornata alla normalità, c'è voluta quasi 1 giornata..Scaricati l'hack di 'MioNonno' e tieni controllato l'eNodeB o CellID. Probabilmente salti da una BTS all'altra: https://youtu.be/giGz7J38XvA
Vedi istruzioni sotto a questo video, se può risultare utile : https://youtu.be/VQ0UbUAUBbk
Ciao, avevo già visto questo video e provato la procedura ma purtroppo non ha funzionato, grazie lo stesso, spero di trovare qualche altra soluzione
qualcuno sa se esistono buoni switch POE-->AC nel senso che vorrei fare il procedimento inverso a quello che si fa con il classico poe, quindi arrivare nel router con 1 solo cavo ethernet e poi da questo switch alimentare o tramite USB o tramite AC il router.
Lo userei per un netgear m1, ho trovato solo questo non so se potrebbe funzionare
https://www.amazon.it/No-Brand-Splitter-Adattatore-USB0502G/dp/B08HS5FSFM
tati29268
17-06-2022, 15:39
Problema con sim poste mobile da abbonamento fibra su huawei b628 265. Mentre la sim su chiavetta della poste mobile mi accede al web correttamente su rete wind tre, mettendo la stessa sim sul huawei sopra mi si collega alla rete Vodafone. E non accede al web. Consigli? @an
Anche fare la scansione manuale non funziona. Non prende la rete wind... Grazie
OUTATIME
19-06-2022, 07:49
qualcuno sa se esistono buoni switch POE-->AC nel senso che vorrei fare il procedimento inverso a quello che si fa con il classico poe, quindi arrivare nel router con 1 solo cavo ethernet e poi da questo switch alimentare o tramite USB o tramite AC il router.
Lo userei per un netgear m1, ho trovato solo questo non so se potrebbe funzionare
Io non ho capito cosa vuoi fare e perchè parli di switch.
Se ho capito bene vuoi alimentare il router con un PoE, ma a questo punto è inutile usare uno switch, ti basta un alimentatore PoE e dall'altra parte uno splitter come quello che hai indicato.
OUTATIME
19-06-2022, 07:52
Qualcuno ha idea di quando dovrebbe uscire il Mikrotik LHG LTE18 ?
marcomontelibretti
19-06-2022, 15:01
ma è anche 5G?
ma è anche 5G?
https://mikrotik.com/product/lhg_lte18
no, solo lte
OUTATIME
19-06-2022, 19:07
ma è anche 5G?
Per il momento del 5G non ne vedo l'utilità, visto che praticamente non ci sono offerte e in ogni caso il 4G è ampiamente sufficiente per i prossimi anni.
Pipposuperpippa
20-06-2022, 00:16
Mmmh... secondo me è ora di investire qualcosa sul 5G... iniziano a vedersi qualche offerta con 5G incluso ed il 5G è un bel boost
Concordo pienamente
Bi7hazard
20-06-2022, 07:56
per il 5g dovrebbero farci installare una bts sotto casa ( impossibile ) altrimenti, almeno che non venga rilasciata una banda top secret è un fail
e tengo a precisare che prima del rilascio si parlava di ping paragonabili se non superiori a quelli della stessa fibra ottica...
5Gbps e ping di 2ms: ecco cosa aspettarci dalle prossime reti 5G (https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/5gbps-e-ping-di-2ms-ecco-cosa-aspettarci-dalle-prossime-reti-5g_65144.html)
quando basta una ricerca sul web per capire che in alcuni casi è peggiore del 4g+
Pipposuperpippa
20-06-2022, 08:39
Da me con Vodafone sta tra i 15 e i 20ms, velocità tra 550 e 750 Mega, BTS a 500 metri.
Mi è capitato di misurare in centro a Milano con Tim velocità 1,3 Mega e ping 12.
Certo la fibra fa un po’ meglio, ma avercene…
PaoPaolo
20-06-2022, 09:56
Da me con Vodafone sta tra i 15 e i 20ms, velocità tra 550 e 750 Mega, BTS a 500 metri.
Mi è capitato di misurare in centro a Milano con Tim velocità 1,3 Mega e ping 12.
Certo la fibra fa un po’ meglio, ma avercene…
Non so dove sei tu ma in centro a milano forse è meglio usare la fibra ottica invece che spendere una barca di soldi per un router 5g e poi sperare che non ti castrino la linea da un giorno all'altro o che non inizi ad avere problemi di sovraffollamento all'aumentare degli utenti.
Pipposuperpippa
20-06-2022, 11:07
Non so dove sei tu ma in centro a milano forse è meglio usare la fibra ottica invece che spendere una barca di soldi per un router 5g e poi sperare che non ti castrino la linea da un giorno all'altro o che non inizi ad avere problemi di sovraffollamento all'aumentare degli utenti.
Certamente sì, si parlava di prestazioni.
Da me la FTTH non arriva ancora e il meglio è la FTTC dal rame marcio che non supera i 100 Mega...
gd350turbo
20-06-2022, 11:52
Mmmh... secondo me è ora di investire qualcosa sul 5G... iniziano a vedersi qualche offerta con 5G incluso ed il 5G è un bel boostSe hai una cella 5g vero, bella carica di banda, e a poca distanza sicuramente, in tutti gli altri casi meglio 4g.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
OUTATIME
20-06-2022, 16:54
Mmmh... secondo me è ora di investire qualcosa sul 5G... iniziano a vedersi qualche offerta con 5G incluso ed il 5G è un bel boost
Concordo pienamente
La discussione più antica dell'era della tecnologia: quando non è troppo presto per passare alla tecnologia successiva?
Credo sia fuori discussione che ad oggi il 5G è uno standard ben lontano dal poter fornire prestazioni adeguate, salvo ovviamente dove è stato attivato come si deve per gli speedtest pubblicitari.
Premesso questo, quanto conviene investire oggi in un router di cui forse per anni non si sfrutteranno appieno le potenzialità?
Personalmente ritengo che la risposta vada ricercata in ogni singolo caso, dipendente da alcuni fattori, come la copertura della propria zona e dal proprio livello "enthusiast" di cui, e forse si sarà capito, personalmente non ne sento la necessità, oltre per un budget di spesa, che per opportunità di utilizzo.
gd350turbo
20-06-2022, 17:08
Anche perché un router 5g si va sui 500€...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Pipposuperpippa
20-06-2022, 17:33
Anche perché un router 5g si va sui 500€...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Lo ZTE 801A costa 225 euro....
nell'usato recente si trovano altri Huawei o Zyxel per 300/350....
viaggiare a 700 Mega mi rende molto "enthusiast" e non dipendente da contratti :)
principe69
20-06-2022, 18:37
Anche perché un router 5g si va sui 500€...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
mc801a pagato 239 spedito a casa :) purtroppo ancora non mi arriva il segnale 5G(N78)per 1km :cry: solo N3 per adesso...ma già in 4G+ va super bene! :)
lattanzio
20-06-2022, 19:06
La discussione più antica dell'era della tecnologia: quando non è troppo presto per passare alla tecnologia successiva?
Credo sia fuori discussione che ad oggi il 5G è uno standard ben lontano dal poter fornire prestazioni adeguate, salvo ovviamente dove è stato attivato come si deve per gli speedtest pubblicitari.
Premesso questo, quanto conviene investire oggi in un router di cui forse per anni non si sfrutteranno appieno le potenzialità?
Personalmente ritengo che la risposta vada ricercata in ogni singolo caso, dipendente da alcuni fattori, come la copertura della propria zona e dal proprio livello "enthusiast" di cui, e forse si sarà capito, personalmente non ne sento la necessità, oltre per un budget di spesa, che per opportunità di utilizzo.
si certo, mi ricordo un tuo speedtest a tipo 200mbit in 4g, ovvioh che a te non interessa il 5g...
gd350turbo
20-06-2022, 19:13
Lo ZTE 801A costa 225 euro....
nell'usato recente si trovano altri Huawei o Zyxel per 300/350....
viaggiare a 700 Mega mi rende molto "enthusiast" e non dipendente da contratti :)E funziona bene ?
Io non ho possibilità di provare l'unico che da il 5g è Wind ma è troppo lontano
E la differenza con questo che costa quasi 1000 euro in più ?
https://amzn.eu/d/eya6FD1
700 mega al posto dei 70 che arrivano ora, non è male ma ci vuole un provider che ti dia giga davvero illimitati come ho ora in 4g
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Pipposuperpippa
20-06-2022, 20:39
E funziona bene ?
Io non ho possibilità di provare l'unico che da il 5g è Wind ma è troppo lontano
E la differenza con questo che costa quasi 1000 euro in più ?
https://amzn.eu/d/eya6FD1
700 mega al posto dei 70 che arrivano ora, non è male ma ci vuole un provider che ti dia giga davvero illimitati come ho ora in 4g
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Io non possiedo lo ZTE, il Netgear invece è uno di quelli che possiedo ed è quello che spunta le velocità migliori, anche se è pensato per essere usato in mobilità.
Con il 5G di Vodafone non c’è però la vera libertà, in quanto anche con l’Infinito attivato lo scorso anno bisogna stare attenti a non scaricare più di 25/30 GB GB in un giorno.
Dispongo comunque anche di sim Tim da 600 Gb che mi consente di avere un uso senza pensieri per Netflix o scaricamenti di giochi/video (e confido che tra poco arriverà anche il 5G di Tim)
OUTATIME
20-06-2022, 21:41
si certo, mi ricordo un tuo speedtest a tipo 200mbit in 4g, ovvioh che a te non interessa il 5g...
Scusami, ma tu pensi che dove non si ottengono 200 mbit in 4G si possa andare più forte in 5G?
gd350turbo
21-06-2022, 10:55
Io non possiedo lo ZTE, il Netgear invece è uno di quelli che possiedo ed è quello che spunta le velocità migliori, anche se è pensato per essere usato in mobilità.
Con il 5G di Vodafone non c’è però la vera libertà, in quanto anche con l’Infinito attivato lo scorso anno bisogna stare attenti a non scaricare più di 25/30 GB GB in un giorno.
Dispongo comunque anche di sim Tim da 600 Gb che mi consente di avere un uso senza pensieri per Netflix o scaricamenti di giochi/video (e confido che tra poco arriverà anche il 5G di Tim)Eh quasi 1200€ di router... Sono assolutamente certo che funziona bene !
Non so per quello che ne costa 200€.
Sono i limiti attuali posti dall'operatore che rendono poco utile il 5g, ti danno una Ferrari ma ti dicono che al massimo puoi fare 5 km al giorno, quindi fai qualche sgassata poi la rimetti in garage.
Non è utile.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Pipposuperpippa
21-06-2022, 11:15
Eh quasi 1200€ di router... Sono assolutamente certo che funziona bene !
Non so per quello che ne costa 200€.
Sono i limiti attuali posti dall'operatore che rendono poco utile il 5g, ti danno una Ferrari ma ti dicono che al massimo puoi fare 5 km al giorno, quindi fai qualche sgassata poi la rimetti in garage.
Non è utile.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Tim non crea problemi, basta restare nei 600 Gb (per ora da me va solo in 4G, anche se con buona velocità)
il Netgear costa 800 ma io non sono un pazzo... ho trovato un’occasione a metà prezzo da un conoscente... ogni tanto gli affari si fanno.
dipende da tanti fattori se uno ha modo di sfruttare il 5g il netgear m5 va bene, sono riuscito a farci tranquillamente i 700-800 mega con tim, l m1 per esempio lo comprai usato e dopo un paio di anni è valsa la spesa visto che mi permette di sfondare i 300mega in 4g+ che è il massimo che posso ottenere nel mio ripetitore in 4ca.
chiaramente 800€ sono tanti ma si trovano anche dei buoni prezzi cercando nell' usato, ovviamente non si spendono 400-500 per poi andare come si andrebbe con un router da 200€, tanto il router non si usura con il tempo, a proposito ho messo in vendita il mio m1 se a qualcuno interessasse mandi in pvt.
thelevia
23-06-2022, 22:30
Ciao,
Possiedo da gennaio l’MC801A che ho pagato al tempo 290€ (strapagato rispetto al prezzo attuale ma era appena uscito e non ho resistito).
Vedo 3 BTS WindTre.
Quella più distante (2.91KM con misura distanza di gmaps) è 4CA+N78 ed è in visibilità ottica.
L’ho forzato su quella BTS in B20 e aggancio 20+3+7+N78.
Vado tra 350 (prima mattinata) e 270mbit (fascia 21-22).
Ovviamente il modem non sta in casa ma sotto una tettoia, chiuso in un box “custom” che gli abbiamo fatto per proteggerlo dalle intemperie.
Rispetto a un modem 4g (mf286d) 3CA di tim che mi avevano dato con l’FWA ho circa triplicato la banda.
Mi piacerebbe molto vedere la differenza con un m5 ma attualmente supera decisamente il budget massimo che sono disposto a spendere per un modem.
principe69
24-06-2022, 07:30
Ciao,
Possiedo da gennaio l’MC801A che ho pagato al tempo 290€ (strapagato rispetto al prezzo attuale ma era appena uscito e non ho resistito).
Vedo 3 BTS WindTre.
Quella più distante (2.91KM con misura distanza di gmaps) è 4CA+N78 ed è in visibilità ottica.
L’ho forzato su quella BTS in B20 e aggancio 20+3+7+N78.
Vado tra 350 (prima mattinata) e 270mbit (fascia 21-22).
Ovviamente il modem non sta in casa ma sotto una tettoia, chiuso in un box “custom” che gli abbiamo fatto per proteggerlo dalle intemperie.
io quella 4CA+N78 ce l'ho circa a 2,2km ma non è in visibilità ottica :( quindi anche se lo mettessi fuori non credo l'aggancerebbe...comunque,sei il primo che sento che riesce ad agganciare N78 a 3km!in genere al massimo fino a 1,5km si riesce...
Ragazzi ho un problema.
Ho un Huawei B525.
Da qualche tempo, periodicamente mi trovo che non funziona più e la lucina da verde diventa rossa.
Sto provando a spostarlo per tutte le prese possibili, ma dopo un po' ricapita.
È guasto? O da cosa dipende? Cosa posso fare per impedirlo?
Mi serve anche da remoto per controllare le telecamere, quindi se non sono sul posto è un problema.
gd350turbo
25-06-2022, 18:14
Può essere guasto o possono esserci dei problemi di linea...
Controlla dal suo pannello di controllo o da app il livello dei segnali
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Adesso passerò per stupida, perché qui fate tanti esperimenti.
Io ho sempre fatto un uso basico di questo modem (che ho in campagna): non mi era indispensabile la massima velocità. Mi serviva solo il WiFi potente di modo da avere la copertura su un'area estesa.
Ma come si entra nel pannello di controllo?
È come con il modem fisso digitando 192.168.1.1 e poi la password scritta sotto il modem o c'è un'altra procedura?
Purtroppo non posso neanche provare al volo, perché come dicevo non ce l'ho a casa, però se mi spiegate cosa devo controllare, appena vado controllo e metto i dati qui.
Non mi ha dato nessun problema fino a un paio di mesi fa.
Per cercare di capirci qualcosa l'ho portato a casa e tenuto sotto sorveglianza due giorni, durante i quali non ha perso la linea.
Però magari sono solo stati due giorni fortunati.
A volte anche in campagna funziona per giorni.
Intanto posso escludere che sia in relazione a qualcosa che riguardi l'impianto elettrico?
Perché il mio primo pensiero (sicuramente sciocco) è stato che potesse dipendere da sbalzi di tensione.
Ho anche fatto controllare il trasformatore e non è difettoso.
Quando si stacca e la luce diventa rossa poi non torna da solo allo stato funzionante.
Nei vari tentativi ho sempre provato a spostarlo da una presa all'altra e rifunzionava fino al blocco successivo (è a random, a volte dopo diversi giorni, qualche volta dopo mezza giornata).
Scusate se in un forum di esperti sono l'ultima imbranata.
gd350turbo
25-06-2022, 19:06
Sul fondo del modem ci dovrebbero essere le credenziali di accesso
Bisogna fare delle prove, potrebbe essere anche un problema del tuo provider così come può un essere un problema di segnale basso o del modem proprio
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ok.
Quali dati significativi della linea devo cercare nel pannello di controllo?
Ok.
Quali dati significativi della linea devo cercare nel pannello di controllo?
devi farti tutto l'abcd..
Inizia a cercare hack miononno su youtube
devi farti tutto l'abcd..
Inizia a cercare hack miononno su youtube
Non c'è qualcosa da poter leggere?
Detesto i video.
Sono molto più dispersivi rispetto ad un testo scritto.
Non c'è qualcosa da poter leggere?
Detesto i video.
Sono molto più dispersivi rispetto ad un testo scritto.
con google scrivi
guida 4g lte blog valori
il primo risultato è già buono, li trovi tutto..
non ho messo link diretto, non so se è possibile..
con google scrivi
guida 4g lte blog valori
il primo risultato è già buono, li trovi tutto..
non ho messo link diretto, non so se è possibile..
Grazie. Adesso studio un po'. Intanto si è purtroppo scollegato di nuovo.
Credo che il modem prenda da una montagna dove ci sono B1, B3, B7, B20.
Essendoci le montagne può solo prendere da lì o dalla spiaggia sotto (ma li ci sono B1 e B3).
Ho visto un video di mio nonno.
Ma quale devo cercare di mettere come banda principale? La 7?
Così se vado faccio pure qualche tentativo.
PaoPaolo
26-06-2022, 18:40
Grazie. Adesso studio un po'. Intanto si è purtroppo scollegato di nuovo.
Credo che il modem prenda da una montagna dove ci sono B1, B3, B7, B20.
Essendoci le montagne può solo prendere da lì o dalla spiaggia sotto (ma li ci sono B1 e B3).
Ho visto un video di mio nonno.
Ma quale devo cercare di mettere come banda principale? La 7?
Così se vado faccio pure qualche tentativo.
La 20 in genere è la più stabile ma anche la più trafficata e quindi la più soggetta a rallentamenti...
Fai una prova abilitando una banda alla volta e con uno speed test avrai un idea delle velocità poi provi a selezionare le due bande che ti danno la velocità migliore.
In ogni caso è difficile che i blocchi dipendano dalle bande e in quel caso la cosa migliore sarebbe impostarlo su "automatico" in modo che possa scegliere quelle che giudica migliori.
Dovresti vedere se nel menù avanzato sotto "System" c'è la possibilità di vedere il log e nel caso se quando si blocca da qualche indicazione.
Sicura che non dipenda da qualche piccolo sbalzo di tensione dovuto a lavori sulle linee elettriche del posto? In quel caso magari un piccolo UPS risolverebbe il problema
Niente. Non ne vengo a capo!
Premetto che avevo visto un video di mio nonno e pensavo di aver capito che dovevo aprire sui preferiti o incollare nella barra degli indirizzi lo script che aveva messo sotto il suo video, ma a me non fa proprio nulla.
Il pannello di controllo del modem è sempre lo stesso.
Inoltre io non vorrei cambiare la password di accesso al pannello, ma sta di fatto che il B525 mi chiede sempre di cambiarla o di metterla uguale alla password del WiFi
C'è un qualche modo per aggirare questa cosa?
Comunque veniamo al difetto del modem.
Vado in campagna. Stacco e riattacco il modem, provo tutte le prese della corrente e tutte le posizioni, fatto il reset tipo quattro volte (così tornavo anche alla password originale del modem), il più delle volte non facevo manco in tempo a collegare il computer alla rete WiFi che si accendeva la spia rossa sul modem e restava fissa rossa.
Insomma non sono riuscita a navigare neanche 10 secondi.
Infine decido di portarlo a casa. Se non funziona neanche a casa vuol dire che è rotto lui.
È vero che l'ho tenuto a casa due giorni, ma magari è stata solo una combinazione.
Lo attacco alla presa di casa e dopo pochi secondi da verde diventa rossa.
Dico "è rotto, amen. Ne compro un altro."
Il problema è che dopo qualche secondo ho visto ridiventa verde.
Inizialmente ho pensato che fosse comunque rotto e che accidentalmente tornasse a funzionare, ma che la spia rossa che avevo visto era la palese dimostrazione del guasto.
Staccavo e riattaccavo e succedeva sempre uguale: dopo pochi secondi di verde diventava rosso, ma poi tornava sul verde.
E il fatto è che il verde (che riappare dopo il rosso) rimane fisso e il modem funziona.
Invece in campagna comparso il rosso non tornava più sul verde e non funzionava.
Vi sto scrivendo attaccata alla rete del B525.
Purtroppo...
Perché sapere pure che è rotto sarebbe una certezza.
Né compravo un altro e risolvevo.
Domanda: pure il vostro all'accensione ha la luce verde che diventa rossa per qualche secondo? O solo il mio fa così?
Tra l'altro io in campagna non ho problemi a navigare con lo stesso gestore della SIM che ho nel modem (Wind).
L'applicazione LTE ITALY mi dava dBm -101 sul cellulare in rete mobile.
Qui a casa, attaccata al modem B525 mi dà -91.
L'antenna cui presumibilmente dovrei agganciarmi (che è abbastanza vicina) non è visibile per via della presenza di una collina, la stessa che impedisce la ricezione del digitale terrestre.
Però il sito è lo stesso di due mesi fa e l'apparecchio funzionava.
Non è che la collina è cresciuta.
Temendo che il problema fossero gli alberi alti che invece effettivamente sono cresciuti, ho provato anche a mettere il modem dall'altra parte degli alberi, più in direzione dell'antenna della Wind.
Modifiche all'impianto non risulta che ne abbiano fatte, guardando LTE Italy.
Le bande sono B7, B1, B3, B20. Per la cronaca, c'è finanche il 5G del quale però non so che farmene.
Ipotesi:
- Modem guasto.
Ma allora perché qui a casa funziona? E' possibile che sia un difetto minore per cui funziona solo quando c'è un segnale molto molto buono?
Cos'altro posso fare per verificare se è difettoso?
- Un qualche difetto all'impianto elettrico.
In verità ho fatto la prova su tutte le prese che avevo. Lo metto per scrupolo.
- Difetto della sim o della sua installazione.
A casa ho provato a toglierla, pulirla e rimetterla. In verità l'ho fatto dopo aver riscontrato il rosso dopo l'accensione.
Però sta di fatto che a casa il modem funzionava anche quando l'ho portato qui la settimana scorsa per le prove.
- Problemi all'impianto Wind.
Ma allora perché navigo con il cellulare?
- Crescita della vegetazione.
Mi sembra difficile perché ho escluso gli alberi vicini al modem.
Non so che fare.
Sarei tentata dal comprare un altro modem, ma non vedo perché dovrebbe funzionare, specie se lo prendo sempre della stessa marca.
Se prendessi un router mobile (quelli a saponetta) potrei tenerlo sempre attaccato alla corrente elettrica o si rovinerebbe la batteria?
In realtà non è quello che cercavo, visto che i router mobili non hanno le uscite Lan.
Ma era per valutare un modem alternativo a questo.
Dite tutti che Huawei è la migliore.
Ma se ne prendo uno uguale non vedo perché dovrebbe funzionare.
Aggiornamento aggiornamento.
Ho provato ad entrare nel pannello di controllo.
Come vi dicevo, mi obbliga a cambiare la password di accesso.
Sono stata costretta a farlo.
Al cambio, il modem si è riavviato e la spia si è inchiodata sul rosso!
Ne deduco che è il modem ad essere rotto.
Mh, purtroppo per provare ho solo la Wind.
La SIM non può ricevere telefonate, perché è la sim dati da 100 giga abbinata alla linea fissa Wind.
Dato il giusto dubbio, ho controllato il consumo di giga e sono lontana dalla soglia.
Questa cosa del reset SIM non l'ho mai sentita. Provo a vedere se mi rispondono al call center.
L'apn non l'ho toccato.
Ma d'altra parte non si spiegherebbe che con la medesima configurazione a casa si è collegato.
Hai ragione. Non ho fatto la prova a spostare la SIM del telefonino nel modem.
Però sarebbero sempre Wind.
Invece ho provato a chiamare la Wind.
Ho chiesto il reset SIM e mi hanno detto che non si può fare.
Sulla zona hanno detto che "è pieno di copertura".
In effetti ho una BTS che ha finanche il 5g.
Però alla fine della telefonata mi ha detto che mandava la segnalazione, perché c'erano già due o tre chiamate sempre per disservizio sulla stessa area.
Immagino che devo aspettare a ricomprare il modem.
Ma poi io il problema ce l'ho da un mesetto mi pare.
Loro parlano da due o tre giorni per le verifiche.
Se fosse davvero questa la causa, vorrebbe dire che ci siamo decisi tutti insieme a chiamare?
In genere una BTS che zoppica ci mettono molto a controllarla?
PaoPaolo
26-06-2022, 23:43
L'apn non l'ho toccato.
A parte il guasto sulla BTS (auguri) a questo punto controllerei l'APN giusto per scrupolo....
Guarda se l'APN è impostato come
internet.it
con gli altri campi (a parte il nome dell'apn) vuoti
Magari era impostato su un vecchio apn tre che in un caso funziona mentre nell'altro no.
giulia1300
27-06-2022, 10:35
E il fatto è che il verde (che riappare dopo il rosso) rimane fisso e il modem funziona.
Invece in campagna comparso il rosso non tornava più sul verde e non funzionava.Per quanto ne so il B525 è come gli altri Huawei: verde = connessione 3G; blu = 4G
Quindi se a te rimane sempre su verde fisso quando funziona (a casa) potrebbe significare o che è settato male (3G only) o che la tua sim dati (ex Tre?) è vecchia e non abilitata al 4G.
In tal caso farebbe pensare che in campagna si tratta di BTS su cui è stato recentemente spento il 3G (BTS con apparati Ericsson) mentre a casa il 3G sopravvive ancora per un po' (area con apparati ZTE): https://tlcworld.it/anche-windtre-inizia-lo-spegnimento-del-3g/
giulia1300
27-06-2022, 11:16
L'articolo linkato sembrerebbe dimostrare il contrario...
giulia1300
27-06-2022, 14:20
Non hai letto bene... è stata tolta una porzione di spettro del 3G che è stata poi assegnata alla B1 del 4G (passando da 10 a 15Mhz) ma gli altri 5Mhz sono ancora assegnati al 3G (ad oggi acceso).
A volte i titoli delle notizie sono molto fuorvianti......:
Secondo i piani di WINDTRE è previsto:
lo spegnimento del secondo layer della B1 3G, con conseguente aumento della B1 del 4G da 10 MHz a 15 MHz entro l‘estate di quest’anno (2022);
completa dismissione della B1 3G, con conseguente aumento della B1 del 4G a 20 MHz entro il 2023;
il mantenimento della banda 3G 900 MHz fino al 2025.
scatolino
29-06-2022, 17:51
Salve, come, forse, qualcuno ricorda ho uno ZTE MF286D, usato, finora, con SIM Vodafone con estrema soddisfazione, quasi 300 in down. Per evitare problemi di disconnessioni varie da parte del Provider, ho aderito all' offerta ILIAD 300 Giga al mese SOLO DATI, le chiamate si pagano ma non mi interessa. Ho messo la sim Iliad nel router, tutto ok, riconosciuta subito ma..........Una tragedia! Down a 15 scarsi e up a 10, il tutto in 4G+, devo rassegnarmi al fatto che, ILIAD, sia una ciofeca, ho sbaglio qualcosa io? O, più probabilmente, la situazione cambia da zona a zona? Grazie!
principe69
29-06-2022, 18:27
O, più probabilmente, la situazione cambia da zona a zona? Grazie!
credo sia questo il motivo ;) prima di scegliere un operatore è sempre bene controllare che bts ha in zona oppure magari se qualche amico ha una sim per provare uno speed test per farsi un idea...;)
scatolino
29-06-2022, 18:33
credo sia questo il motivo ;) prima di scegliere un operatore è sempre bene controllare che bts ha in zona oppure magari se qualche amico ha una sim per provare uno speed test per farsi un idea...;)
Lo penso anch' io, fra pochi giorni mi trasferirò, definitivamente, a Trento. controllando su LTE.IT, nella zona dove andrò ad abitare c' è un ripetitore, o come si chiama, ILIAD a 50 metri, spero la situazione migliori. D' altronde, dove sono adesso ho FTTH TIM, li avrò una FTTC di m.....:D per questo ho preso il router LTE.
Lo penso anch' io, fra pochi giorni mi trasferirò, definitivamente, a Trento. controllando su LTE.IT, nella zona dove andrò ad abitare c' è un ripetitore, o come si chiama, ILIAD a 50 metri, spero la situazione migliori. D' altronde, dove sono adesso ho FTTH TIM, li avrò una FTTC di m.....:D per questo ho preso il router LTE.
ma l'fttc che avrai è tim?
se si fatti con poco tim unica, se non ti basta la connessione fissa.
scatolino
29-06-2022, 18:43
ma l'fttc che avrai è tim?
se si fatti con poco tim unica, se non ti basta la connessione fissa.
Si, sarà TIM, mia cugina, che abita nello stabile dove andrò a stare, la ha, una schifezza! E' lontanissima dall' armadio, più di 500 mt, quando gli va bene arriva a 50 mega, voi direte: " E che caz ti lamenti?" Mi lamento perchè, qui a CT, ho 950 in down e 104 in up...:( :( :cry: Per TIM unica mi informerò, grazie.
Si, sarà TIM, mia cugina, che abita nello stabile dove andrò a stare, la ha, una schifezza! E' lontanissima dall' armadio, più di 500 mt, quando gli va bene arriva a 50 mega, voi direte: " E che caz ti lamenti?" Mi lamento perchè, qui a CT, ho 950 in down e 104 in up...:( :( :cry: Per TIM unica mi informerò, grazie.
io ho adsl da 10 megabit ( non va di +) e 2 sim tim unica, ogni sim ha 650 giga di tim unica + 70 piano dati
Con le sim vado di giorno sui 50-70 megabit, di notte e prima mattina sui 100.
Pago 8 euro a sim
gd350turbo
30-06-2022, 08:54
Salve, come, forse, qualcuno ricorda ho uno ZTE MF286D, usato, finora, con SIM Vodafone con estrema soddisfazione, quasi 300 in down. Per evitare problemi di disconnessioni varie da parte del Provider, ho aderito all' offerta ILIAD 300 Giga al mese SOLO DATI, le chiamate si pagano ma non mi interessa. Ho messo la sim Iliad nel router, tutto ok, riconosciuta subito ma..........Una tragedia! Down a 15 scarsi e up a 10, il tutto in 4G+, devo rassegnarmi al fatto che, ILIAD, sia una ciofeca, ho sbaglio qualcosa io? O, più probabilmente, la situazione cambia da zona a zona? Grazie!
Anch'io provai la iliad 300giga...
Troverai su questo forum le mie prove in tal senso che ti riassumo qui:
Alla sera era già difficile aprire una pagina web, assolutamente impossibile vedere video o ascoltare musica ma sorpresa !
Se attivavi una vpn, quindi offuscavi traffico che facevi al provider, la velocità saliva, non ai livelli di tim/vodafone ma era utilizzabile.
Segno inequivocabile che limitavano appositamente la banda, del resto paghi poco per un motivo.
scatolino
30-06-2022, 10:25
Grazie a tutti per le risposte, ma per avere Tim unica, oltre alla linea di casa con loro, devo avere per forza una Sim Tim?
Grazie a tutti per le risposte, ma per avere Tim unica, oltre alla linea di casa con loro, devo avere per forza una Sim Tim?
ovvio, ma puoi fare tim unica anche con fttc della cugina se lei vuole..:D
scatolino
30-06-2022, 10:42
ovvio, ma puoi fare tim unica anche con fttc della cugina se lei vuole..:D
Aspetta io ho una FTTH TIM qui a Ct e, per ora, non la disdico, quindi posso farla?
Per quanto ne so il B525 è come gli altri Huawei: verde = connessione 3G; blu = 4G
Quindi se a te rimane sempre su verde fisso quando funziona (a casa) potrebbe significare o che è settato male (3G only) o che la tua sim dati (ex Tre?) è vecchia e non abilitata al 4G.
In tal caso farebbe pensare che in campagna si tratta di BTS su cui è stato recentemente spento il 3G (BTS con apparati Ericsson) mentre a casa il 3G sopravvive ancora per un po' (area con apparati ZTE): https://tlcworld.it/anche-windtre-inizia-lo-spegnimento-del-3g/
La SIM dati è nativa Wind.
Non ho fatto modifiche al modem.
A proposito, mi dite come si fa ad entrare senza essere costretti a cambiare la password di default?
Perché se provo ad accedere, va sulla configurazione rapida e, dopo la proposta di aggiornamento notturno, mi propone il cambio password.
Come si fa ad evitare questa configurazione?
Io non ho mai visto la luce blu.
Sempre verde o rossa e basta.
Per la verità non trovo nulla del genere nelle istruzioni su internet.
Se mi dite che con il 4G diventa blu, vuol dire che il mio è guasto.
Perché io non ho fatto nulla per cambiare le impostazioni e anzi ho anche fatto il reset.
In campagna la BTS porta B1, B3, B7, B20, almeno così ricordo.
Può essere d'aiuto per capirne di più?
Mi avevano chiamato dal servizio tecnico, ma non ho fatto in tempo a rispondere e ora non mi richiamano più.
Al call center (chiamato per farmi ricontattare) mi hanno ribadito di avere "varie" segnalazioni sulla zona.
Intanto a casa continua a funzionare ed è verde.
PaoPaolo
01-07-2022, 11:36
La SIM dati è nativa Wind.
Non ho fatto modifiche al modem.
A proposito, mi dite come si fa ad entrare senza essere costretti a cambiare la password di default?
Perché se provo ad accedere, va sulla configurazione rapida e, dopo la proposta di aggiornamento notturno, mi propone il cambio password.
Come si fa ad evitare questa configurazione?
Se ricordo bene entri e quando ti chiede di cambiare rimetti la stessa password di default... così non dovrebbe più chiedertelo.
scatolino
01-07-2022, 14:57
Si ma se poi mandi disdetta della ftth ti tolgono i giga
Si certo, lo so, comunque, stamattina ho attivato Tim Unica, con portabilità da Iliad, ' operatore del negozio mi ha assicurato che, Tim, al contrario di altri gestori, non fa differenze tra sim voce e dati, quindi posso benissimo installare la sim sul mio ZTE e fare ciò che voglio pur di non superare la soglia dei 600 giga mensili. Vedremo, il tutto per 9,99 euro mensili che si aggiungeranno al costo della mia bolletta di casa.
Si certo, lo so, comunque, stamattina ho attivato Tim Unica, con portabilità da Iliad, ' operatore del negozio mi ha assicurato che, Tim, al contrario di altri gestori, non fa differenze tra sim voce e dati, quindi posso benissimo installare la sim sul mio ZTE e fare ciò che voglio pur di non superare la soglia dei 600 giga mensili. Vedremo, il tutto per 9,99 euro mensili che si aggiungeranno al costo della mia bolletta di casa.
in realtà con tim unica hai 650 giga + piano dati sim, dati misurati con i router diverse volte, le mie due sim sono state sempre nel router.
principe69
01-07-2022, 18:54
Appunto...entro quest'anno (fine estate) B1 a 15mhz e 3G acceso con 5mhz ....fine 2023 spegnimento del U2100 e la B1 portata a 20mhz... poi spegneranno il 3G U900 entro il 2025
Morale il 3G wind3 non è stato spento da nessuna parte
la bts wind a 600mt a cui mi collego(con fastweb)ha già portato la B1 a 15mhz e la B3 a 20mhz,me ne sono anche accorto dalle prestazioni,ora sempre dai 120 ai 150 in download e molto bene anche in upload,dai 40 ai 60-70
scatolino
01-07-2022, 19:33
in realtà con tim unica hai 650 giga + piano dati sim, dati misurati con i router diverse volte, le mie due sim sono state sempre nel router.
Benissimo! Anche la mia sim, una volta a Trento, sarà sempre nello ZTE. Grazie!
Curiosità... ma hai sforato i 600 giga al mese? Perché credo che il limite sia 600 mensili anche se ne hai di più disponibili
Circa 1 anno fa , quando avevo 650 giga + 50 del piano dati sono arrivato qualche volta a 702 giga, avevo ancora un paio di giga disponibili, ora consumo molto meno, mi basterebbe una sim.
Ora dalle app non vedo + contabilizzati i giga utilizzati, devo guardare nel router, oppure da app la linea dei dati che si accorcia.
Enzo Font
07-07-2022, 11:21
E' questa la miglior discussione dove posso richiedere per un router dove mettere la mia sim coop? :D
gd350turbo
07-07-2022, 12:04
E' questa la miglior discussione dove posso richiedere per un router dove mettere la mia sim coop? :D
Si, direi di si...
I router non hanno preferenze di sim, quindi per loro una vale l'altra.
Coopvoce usa la rete tim, quindi la prima cosa da fare è andare su lte italy per vedere come viene servita da tim la tua zona.
In base a questo, si sceglie il router.
Enzo Font
07-07-2022, 14:39
Si, direi di si...
I router non hanno preferenze di sim, quindi per loro una vale l'altra.
Coopvoce usa la rete tim, quindi la prima cosa da fare è andare su lte italy per vedere come viene servita da tim la tua zona.
In base a questo, si sceglie il router.
sono andato sul sito lteitaly .it
tim ha solo 1 banda ahah
prima avevo sim poste ma pagavo due euro in più e ho preso la evo200 (vodafone ne avrebbe 4)
(wind 5) (iliad 3)
adesso faccio hotspot da un redmi 4a, e i risultati sono quelli di un adsl venti mega, che non mi va neanche male per le mie esigenze, però se potessi sfruttarla meglio e avere più copertura in casa..
ho visto che costano parecchio modem di rete mobile, cosa mi consigliereste in base a quello che vi ho detto?
gd350turbo
07-07-2022, 14:48
Una banda puoi usare quello che vuoi...
Se vuoi spendere poco ci sono degli huawei b310 (uno forse ce l'ho ancora) che hanno un prezzo di poche decine di euro, dei tp-link che però non conosco e tanti altri modelli.
Per una banda, vanno bene tutti, dipende quanto vuoi spendere, magari anche in ottica futura, se tim aumenta le bande o se cambi provider.
Enzo Font
07-07-2022, 15:02
quello mi sembra di vederlo sui 100, il b311 sta sulla metà
ma ipoteticamente quanto potrebbe andare la rete?
e correggetemi se sbaglio, più bande e più il router costa
gd350turbo
07-07-2022, 15:08
quello mi sembra di vederlo sui 100, il b311 sta sulla metà
ma ipoteticamente quanto potrebbe andare la rete?
ma un cat 4 ovvero un monobanda, a seconda del tipo di frequenza che prende ha performance diverse:
b20 (800mhz) b1 (2100 mhz) al massimo 75 mega
b3 (1800mhz) b7 (2600 mhz) al massimo 150 mega
Poi quello che otterrai realmente puoi saperlo solo provando.
e correggetemi se sbaglio, più bande e più il router costa
Assolutamente vero, come i computer più potenti che costano di più di quelli meno potenti.
principe69
07-07-2022, 18:26
sono andato sul sito lteitaly .it
tim ha solo 1 banda ahah
prima avevo sim poste ma pagavo due euro in più e ho preso la evo200 (vodafone ne avrebbe 4)
(wind 5) (iliad 3)
adesso faccio hotspot da un redmi 4a, e i risultati sono quelli di un adsl venti mega, che non mi va neanche male per le mie esigenze, però se potessi sfruttarla meglio e avere più copertura in casa..
ho visto che costano parecchio modem di rete mobile, cosa mi consigliereste in base a quello che vi ho detto?
dipende quanto vuoi spendere...e se vuoi rimanere in 4G o puntare al 5G visto che la bts wind che hai vicino con 5 bande credo sicuramente avrà n78 ;) fossi in te per rimanere sul 4G prenderei ZTE286 che aggrega 3 bande,lo trovi su ebay sui 110-120€,se vuoi puntare al 5G ZTEmc801a che tra l'altro aggrega tutt'e 5 le bande oltre al 5G,io l'ho preso in offerta a 239
gd350turbo
08-07-2022, 09:38
Appunto per questo gli ho detto di valutare il budget di spesa anche in ottica futura
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
scatolino
08-07-2022, 11:39
Allora, dopo aver fatto Tim unica, ho controllato le bts Tim, vicine alla zona dove andrò ad abitare, ricordo che ho uno ZTE 286, ne ho una a 100 m da casa che ha bande B3 e B20, come sarò messo secondo voi? Mi sa male...
Allora, dopo aver fatto Tim unica, ho controllato le bts Tim, vicine alla zona dove andrò ad abitare, ricordo che ho uno ZTE 286, ne ho una a 100 m da casa che ha bande B3 e B20, come sarò messo secondo voi? Mi sa male... ��
dipende da un sacco di fattori, dalle bande, dalla distanza, dagli ostacoli, dalla saturazione e per ultimo dal router utilizzato.... previsioni è difficile farne.. l'unica è provare in loco..
gd350turbo
08-07-2022, 12:52
Allora, dopo aver fatto Tim unica, ho controllato le bts Tim, vicine alla zona dove andrò ad abitare, ricordo che ho uno ZTE 286, ne ho una a 100 m da casa che ha bande B3 e B20, come sarò messo secondo voi? Mi sa male... ������B3+b20, teoricamente potresti fare da 0 a 200 Mbit, dipende come ti hanno detto da un miliardo di fattori
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
lattanzio
08-07-2022, 14:34
Allora, dopo aver fatto Tim unica, ho controllato le bts Tim, vicine alla zona dove andrò ad abitare, ricordo che ho uno ZTE 286, ne ho una a 100 m da casa che ha bande B3 e B20, come sarò messo secondo voi? Mi sa male... ��
ma lo zte che hai è marchiato tim?Se si e non hai cambiato il firmware la sim tim non puoi usarla
PS Io con Coop e Tim B3 vado a 100-120 di notte, di giorno ovviamente meno
scatolino
08-07-2022, 16:23
ma lo zte che hai è marchiato tim?Se si e non hai cambiato il firmware la sim tim non puoi usarla
PS Io con Coop e Tim B3 vado a 100-120 di notte, di giorno ovviamente meno
No è un "No Brand", l' ultima volta che lo ho usato si è aggiornato alla 11 se non ricordo male. Uno di questi giorni lo provo, qui a Ct, con la Sim Tim. Grazie a tutti, infatti, appena sarò a Trento proverò.
Enzo Font
09-07-2022, 09:13
Grazie a tutti per le risposte, diciamo che - adesso imprecherete - ho la evo200 per risparmiare sul costo della fibra, per cui non voglio di certo svenarmi per il modem 4g.
Ho visto che vendono shg2500 a poco, io ho ben due modem più annesse chiavette di postefibra per due attivazioni andate ko,
se come sembra ci possa attaccare la key a questo router, potrebbe andare bene?
lattanzio
09-07-2022, 12:28
Grazie a tutti per le risposte, diciamo che - adesso imprecherete - ho la evo200 per risparmiare sul costo della fibra, per cui non voglio di certo svenarmi per il modem 4g.
Ho visto che vendono shg2500 a poco, io ho ben due modem più annesse chiavette di postefibra per due attivazioni andate ko,
se come sembra ci possa attaccare la key a questo router, potrebbe andare bene?
piglia almeno un Huawei B311, si trova a poco
giulia1300
09-07-2022, 13:44
ho ben due modem più annesse chiavette di postefibra per due attivazioni andate ko,
se come sembra ci possa attaccare la key a questo router, potrebbe andare bene?Non sono sicuro che la chiavetta in questione aggreghi nemmeno 2 bande, quindi aspettati velocità deludenti. In ottica futura meglio prendere un modem LTE come il B311 o superiore, come ti hanno già detto. Anche se ora TIM lì da te è monobanda, presto o tardi ti verrà voglia di cambiare operatore...
scatolino
09-07-2022, 16:10
Ragazzi, scusate ma, questo: https://www.netgear.com/it/home/mobile-wifi/routers/lbr20/
Non se lo fila nessuno? Sembra ottimo e non costa uno sproposito...
Enzo Font
09-07-2022, 16:11
ok, mi avete convinto :D
andrò sul b311
non penso però che tim faccia ulteriori investimenti qua da noi, siamo già una città sviluppata in questo senso, se hanno deciso così non penso cambino idea
Ragazzi, scusate ma, questo: https://www.netgear.com/it/home/mobile-wifi/routers/lbr20/
Non se lo fila nessuno? Sembra ottimo e non costa uno sproposito...
è un cat 18, non sembra male ma costa 350 cucuzze sull'amazzone.. a sto punto ti fai il netgear mr2100 che è anche portatile
Ciao a tutti!
Credo che questo sia il thread giusto per il mio quesito.
Mi devo trasferire a breve in una zona dove, come connettività, c'è il nulla cosmico (No adsl, FTTC, FWA...), pensavo quindi di utilizzare il 4G.
Con le mie (poche) conoscenze ho fatto degli speedtest con il telefono. Sia in casa (con risultati di 5 Mb in down e 2 in up) che sul tetto, dove con TIM son riuscito ad avere 40 Mb in down e 8 in up (estendendo il mio braccio il più possibile verso l'alto).
Da qui ho dedotto che potrebbe essere sensato piazzare un qualcosa sul tetto che magari amplifichi anche. Ma non so cosa! :D
Avevo visto lo Zyxel LTE7490-M904 LTE ma non saprei se possa fare al caso mio... Mi affido a voi!
La BTS è a circa 3.5 Km in linea d'aria con davanti boschi e colline.
Grazie per l'aiuto!
gd350turbo
11-07-2022, 18:53
Dipende quante frequenze trasmette la tua bts?
Rilevabile da LTE italy
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
lattanzio
11-07-2022, 19:11
Mi devo trasferire a breve in una zona dove, come connettività, c'è il nulla cosmico (No adsl, FTTC, FWA...),
Grazie per l'aiuto!
se non ce adsl o fibra puoi farti installare la fwa tim
un mio conoscente in cascina ha fatto cosi
Dipende quante frequenze trasmette la tua bts?
Rilevabile da LTE italy
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Mi dice (se interpreto bene la tua domanda) B1, B3, B20.
Vedo però che Iliad pare avere addirittura il 5g...
Bande
N28
Stato 5G
FDD Passivo
DSS
se non ce adsl o fibra puoi farti installare la fwa tim
un mio conoscente in cascina ha fatto cosi
Ho chiesto ma mi han detto che non c'è...
ombra666
12-07-2022, 09:40
Buongiorno ragazzi
mi trovo a dover usare per qualche mese una connessione 4G per trasloco imminente.
Ho rispolverato il mio vecchio ma fidato huawei B525 brandizzato TIM, ci ho messo una sim KENA ma non c'è verso di farlo andare in 4G, solo in 3G. con una sim Tim dentro, invece, prende tranquillamente la rete 4G.
Può essere per via della brandizzazione TIM? ingenuamente pensavo che visto che Kena si appoggia su TIM, andasse senza problemi....
Ovviamente la stessa sim Kena, messa in uno smartphone nello stesso punto del modem, prende tranquillamente in 4G.
Mi conviene andare a pescare il forum polacco per lo sblocco del b525?
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Grazie! :)
gd350turbo
12-07-2022, 12:51
Tutti i miei 525 sono sbrandizzati appena arrivati...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
ombra666
12-07-2022, 21:14
Tutti i miei 525 sono sbrandizzati appena arrivati...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
:D
confermo che era il b525 brandizzato il problema.
Per pigrizia non lo avevo mai sbloccato :rolleyes:
DanieleRC5
12-07-2022, 22:27
Ragazzi avrei bisogno di un vostro parere.
Possiedo un router 4G Huawei B535 che con una sim Wind fa egregiamente il proprio lavoro ma ho l'esigenza di acquistare un nuovo router da installare a casa dei suoceri con una sim Kena. Sarebbe sensato un upgrade dal mio 535 ad un B628? Oppure meglio per ora prendere un B311 per i suoceri e poi fra un paio di anni passare direttamente ad un 5G per avere un salto di performance maggiore?
Qualcuno li ha provati e sa darmi un parere sulla base della propria esperienza?
Grazie!
Edit: nella zona di installazione della sim Kena su lte italy vedo che è presente il 4G+ (4 o più bande tipo microcella), per la zona di installazione Wind vedo una situazione identica con 4G+ a 4 o più bande tipo microcella).
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
lattanzio
13-07-2022, 05:16
Ragazzi avrri bisogno di un vostro parere.
Possiedo un router 4G Huawei B535 che con una sim Wind fa egregiamente il proprio lavoro ma ho l'esigenza di acquistare un nuovo router da installare a casa dei suoceri con una sim Kena. Sarebbe sensato un upgrade dal mio 535 ad un B628? Oppure meglio per ora prendere un B311 per i suoceri e poi fra un paio di anni passare direttamente ad un 5G per avere un salto di performance maggiore?
Qualcuno li ha provati e sa darmi un parere sulla base della propria esperienza?
Grazie!
Edit: nella zona di installazione della sim Kena su lte italy vedo che è presente il 4G+ (4 o più bande tipo microcella), per la zona di installazione Wind vedo una situazione identica con 4G+ a 4 o più bande tipo microcella).
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
io ho solo il 535 ma considera che con SIM COOP vado al massimo del cap (100 mbit di notte)
https://www.speedtest.net/result/13399383985
Ho anche un B315 vecchiotto cat4 e va bene per uso senza pretese.
Se i suoceri non sono esigenti io prenderei un 311 x loro
tylerdurden83
13-07-2022, 12:44
Ciao a tutti, ho ho un Huawei 818 con sim Wind 3 che ieri mi prendeva -79 dbm di rsrp usando le antenne interne, configurato tramite hack su banda principale B7 e aggrega B1-B3-B7-B20.
Ieri pomeriggio ho montato una Kaser LPDA puntandola verso la bss (https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22288.340365), e sono passato da -79 a -73, mi aspettavo qualcosa di più, ma comunque un buon valore immagino?
La cosa strana è che oggi sono passato a -103 dbm, senza aver toccato nulla, l'antenna è salda non si è girata, la bss a cui è agganciato il router è sempre quella, può essere il maestrale o qualche altro agente atmosferico?...
Grazie mille a tutti,
Roberto
Ciao a tutti, ho ho un Huawei 818 con sim Wind 3 che ieri mi prendeva -79 dbm di rsrp usando le antenne interne, configurato tramite hack su banda principale B7 e aggrega B1-B3-B7-B20.
Ieri pomeriggio ho montato una Kaser LPDA puntandola verso la bss (https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22288.340365), e sono passato da -79 a -73, mi aspettavo qualcosa di più, ma comunque un buon valore immagino?
La cosa strana è che oggi sono passato a -103 dbm, senza aver toccato nulla, l'antenna è salda non si è girata, la bss a cui è agganciato il router è sempre quella, può essere il maestrale o qualche altro agente atmosferico?...
Grazie mille a tutti,
Roberto
Il router si è mica riavviato perché in quel caso potrebbe aver gestito di default le antenne interne e non le esterne
tylerdurden83
13-07-2022, 14:00
Il router si è mica riavviato perché in quel caso potrebbe aver gestito di default le antenne interne e non le esterne
Ciao Adia, no non si è riavviato, e vedo dall'hack che sta usando EXT/EXT come antenne. La cosa curiosa è che ora rifunziona come prima, quasi come se ci fosse stato un qualche tipo di interferenza elettromagnetica, improbabile però perché qui ci siamo praticamente solo noi...
PaoPaolo
13-07-2022, 14:25
Ciao Adia, no non si è riavviato, e vedo dall'hack che sta usando EXT/EXT come antenne. La cosa curiosa è che ora rifunziona come prima, quasi come se ci fosse stato un qualche tipo di interferenza elettromagnetica, improbabile però perché qui ci siamo praticamente solo noi...
http://www.reactiongifs.com/r/mgc.gif
Con le reti wireless a volte è l'unica spiegazione :D
giulia1300
13-07-2022, 15:18
Ciao a tutti, ho ho un Huawei 818 con sim Wind 3 che ieri mi prendeva -79 dbm di rsrp usando le antenne interne, configurato tramite hack su banda principale B7 e aggrega B1-B3-B7-B20.
Ieri pomeriggio ho montato una Kaser LPDA puntandola verso la bss (https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22288.340365), e sono passato da -79 a -73, mi aspettavo qualcosa di più, ma comunque un buon valore immagino?
La cosa strana è che oggi sono passato a -103 dbm, senza aver toccato nulla, l'antenna è salda non si è girata, la bss a cui è agganciato il router è sempre quella, può essere il maestrale o qualche altro agente atmosferico?...Ok che hai bloccato la B7, ma sei sicuro di aver continuato ad agganciare proprio quella BTS? non so com'è posizionata casa tua, ma vedo che intorno c'è un bel po' di BTS e la Kaser LPDA per quanto direttiva ha lobi belli larghi; quindi non vorrei i -103 dbm fossero per l'aggancio ad un'altra di queste:
https://i.postimg.cc/t1pTWjjc/screenshot-lteitaly.png (https://postimg.cc/t1pTWjjc)
^^ click
tylerdurden83
13-07-2022, 16:26
Ok che hai bloccato la B7, ma sei sicuro di aver continuato ad agganciare proprio quella BTS?
Sì ho controllato nelle impostazioni del router e mi diceva che era agganciato sempre a quella.
Se la BTS è sempre quella avrai agganciato il settore di fianco a quello che normalmente ti colleghi...se ti trovi a "bordo cella" tra le due...capita...il segnale è peggiore perché sei collegato sul "bordo" dell'altro radiante e non sul "centro" (diretto verso di te) di quello solito con maggior segnale....se non ti è mai successo forse la colpa è del troppo guadagno delle antenne che vanno a pescare il segnale "sporco" del settore vicino che non è orientato verso di te.
Prova a togliere le antenne e vedrai che non dovrebbe piu farlo...se lo fa ancora senza antenne... non ci puoi fare nulla se non spostarti di qualche centinaio di metri.
Morale è la sfortuna di trovarsi a bordo cella.
Aggiungo anche che gli operatori possono agire da remoto sul puntamento dei radianti ruotando leggermente le celle...a volte lo fanno per ottimizzare la copertura in punti dove serve maggior segnale...se per caso hanno "ruotato" la cella non ci puoi fare nulla...nemmeno chiedere all'operatore di posizionarla come prima...è più facile vincere una ferrari
Umm... addirittura il fatto che con le antenne pesco -73 dbm (che è buono, giusto?) potrebbe essere uno svantaggio ed il modem "preferisce" agganciarsi al quadrante adiacente rimettendoci 30 dbm? Sono più esperto di wifi che di mobile, ma nel caso del wifi non ho mai sentito una cosa simile, magari client "sticky" che rimangono troppo attaccati al precedente AP invece di passare ad uno "migliore", ma che lasciano un ap da tipo 56 db per uno da 80 non l'ho mai sentito!
tylerdurden83
13-07-2022, 17:31
Se sei sul bordo cella capita. Prova a guardare se il PCI della banda è sempre lo stesso...se cambia sei passato sull'altro settore.
Può anche capitare che se c'è molto carico di utenze sul settore la BTS ti sposta sull'altro settore... (se sei a bordo cella lo fa molto facilmente)
Scusa la domanda, ma il pci sarebbe? Ora vedo questi dati:
Secondo voi di quanto migliora (teoricamente) la connessione usando un router come il b8818 rispetto a un telefono normale?
Ovvero, di quanto son migliori le antenne?:D
Secondo voi di quanto migliora (teoricamente) la connessione usando un router come il b8818 rispetto a un telefono normale?
Ovvero, di quanto son migliori le antenne?:D
oddio, dipende dal modulo 4g lte del telefono... se ha un cat alto, secondo me, la differenza non è molta.
oddio, dipende dal modulo 4g lte del telefono... se ha un cat alto, secondo me, la differenza non è molta.
Grazie. Non mi resta che provare...
Altra domanda stile quella di prima, ma son meglio delle antenne esterne MIMO 2x2 o quelle interne MIMO 4x4 di un modem stile quello di prima?
Perchè quelle esterne sono la metà, però son messe fuori e (credo) più potenti...
lattanzio
14-07-2022, 16:24
Secondo voi di quanto migliora (teoricamente) la connessione usando un router come il b8818 rispetto a un telefono normale?
Ovvero, di quanto son migliori le antenne?:D
io con antenna ho miglioramenti incredibili...con un semplice 535 su Tim B3 monobanda...
da telefono ho un rsrp di -108/-110, col router diventa -102 e con antenna -88
PS Sono a 4km in linea d'aria dalla bts in piena campagna
io con antenna ho miglioramenti incredibili...con un semplice 535 su Tim B3 monobanda...
da telefono ho un rsrp di -108/-110, col router diventa -102 e con antenna -88
PS Sono a 4km in linea d'aria dalla bts in piena campagna
Wow! E questo ti si traduce in termini di aumento di velocità?
Io sono a circa 3.5 Km però con alberi e colline di mezzo... Stavo pensando di farmi prestare un router in modo da vedere cosa succede (provando un po' tutti gli operatori) e poi provare a mettere un'antenna sul tetto e vedere anche li.
ragazzi mi aiutate a capire perchè un nuovissimo pc non riesce a rimanere connesso al router Huawei 535, anchesso nuovissimo?
stamattina era connesso, ora invece non riesce a trovare nessuna rete
EDIT: Forse è un problema proprio del pc. Dopo sospeso si connette, ma dopo poco perde la rete, ma non soltanto quella di casa ma tutte quelle circostanti( non vede nessuna rete). In gestione dispositivi è tutto ok, anche la periferica Realteck Wifi è tutto ok.
sicuramente se installate un paio d'antenne sul router la ricezione migliora..
sicuramente se installate un paio d'antenne sul router la ricezione migliora..
Grazie per la risposta Fabryce.Ma penso no nsia un problema di ricezione. La casa è ben coperta
lattanzio
15-07-2022, 15:44
Wow! E questo ti si traduce in termini di aumento di velocità?
Io sono a circa 3.5 Km però con alberi e colline di mezzo... Stavo pensando di farmi prestare un router in modo da vedere cosa succede (provando un po' tutti gli operatori) e poi provare a mettere un'antenna sul tetto e vedere anche li.
4km ma in pianura io.
come velocita in down raddoppia...in upload passa da pochi mb a 30 fino 40
pino dei palazzi
15-07-2022, 16:20
Qualcuno usa elimobile? come vi trovate?
lattanzio
15-07-2022, 18:46
Wow! E questo ti si traduce in termini di aumento di velocità?
Io sono a circa 3.5 Km però con alberi e colline di mezzo... Stavo pensando di farmi prestare un router in modo da vedere cosa succede (provando un po' tutti gli operatori) e poi provare a mettere un'antenna sul tetto e vedere anche li.
Router con antenna esterna
Download Mbps
64.38
Upload Mbps
26.57
Ping ms 30 104 221
Tiscali
TIM SpA
con antenne interne
Download Mbps
38.81
Upload Mbps
3.43
Ping ms 35 156 199
Tiscali
TIM SpA
Modena
PS Come provider mi da Tiscali ma la sim è coop
Router con antenna esterna
Download Mbps
64.38
Upload Mbps
26.57
Ping ms 30 104 221
Tiscali
TIM SpA
con antenne interne
Download Mbps
38.81
Upload Mbps
3.43
Ping ms 35 156 199
Tiscali
TIM SpA
Modena
PS Come provider mi da Tiscali ma la sim è coop
La velocità è decente anche con le antenne interne.
lattanzio
16-07-2022, 04:08
La velocità è decente anche con le antenne interne.
vero,
però l'upload è molto meglio con l'antenna a pannello, avevo la possibilità di metterla e l'ho fatto
edit rifatto il test alle 6 di mattina con bts vuote...
con antenna: 107 DL e 26 UL
senza antenna : 48 DL e 3 UL
tati29268
16-07-2022, 13:42
ho un 628 con vodafone. bts a circa 1km. potrei migliorare con delle antenne esterne?grazia.
pollicino
16-07-2022, 13:58
ho un 628 con vodafone. bts a circa 1km. potrei migliorare con delle antenne esterne?grazia.
La teoria del funzionamento delle antenne non ha nulla a che vedere con il concetto "più ne metto e meglio è". Se si rileva un difetto di progettazione (differenze di prestazioni con altri paritetici) sicuramente delle prove empiriche con delle antenne suppletive potrebbero dimostralo. Vi è da dire che per la normativa sulle emissioni delle onde elttromagnetiche e sui brevetti vieterebbe modifiche agli apparati (l'apparecchio è di nostra proprietà ma le caratteristiche tecnico costruttive sono di proprietà del costruttore). In definitiva dopo queste noiose osservazioni posso dire per esperienza personale che se non vi è difetto di fabbrica le antenne non servono a nulla; in alcuni casi risolvono criticità al limite della portata ma niente di più.
Breve lettura utile (https://www.vialattea.net/content/2913/)
motard_64
18-07-2022, 09:01
La teoria del funzionamento delle antenne non ha nulla a che vedere con il concetto "più ne metto e meglio è". Se si rileva un difetto di progettazione (differenze di prestazioni con altri paritetici) sicuramente delle prove empiriche con delle antenne suppletive potrebbero dimostralo. Vi è da dire che per la normativa sulle emissioni delle onde elttromagnetiche e sui brevetti vieterebbe modifiche agli apparati (l'apparecchio è di nostra proprietà ma le caratteristiche tecnico costruttive sono di proprietà del costruttore). In definitiva dopo queste noiose osservazioni posso dire per esperienza personale che se non vi è difetto di fabbrica le antenne non servono a nulla; in alcuni casi risolvono criticità al limite della portata ma niente di più.
Breve lettura utile (https://www.vialattea.net/content/2913/)
Vivo all'ultimo piano di un condominio e, da dentro all'appartamento, il solo router (Huawei B715-23C) si connette ad una bts visibile a sud ovest, distante 4/5 km. con down max 15/20 e up 2/4, molto instabili.
Salendo sul tetto diventa visibile un'altra bts ad est, molto più vicina (circa 1 km.). Anche per questo ho montato antenna esterna ed ora ho down max oltre 225 e up intorno a 50 che, nelle ore di punta non diminuiscono mai sotto i 45/50 in down e 10/15 in up.
Senza antenna esterna sarei molto limitato nella navigazione...
Stavo valutando l'offerta FWA di Tim. Anche per il discorso giga illimitati (900 invece di 600...), sempre con antenna esterna (ho visto che c'è la possibilità)
Secondo voi è meglio rispetto a usare una sim "normale" come hotspot? Avrà qualcosa di dedicato o è la prima che salta se c'è troppa gente connessa?
Che voi sappiate bisogna per forza usare il modem che danno loro o posso usarne uno io (presumibilmente migliore), ed è sufficiente che sia 4g?
Edit: l’antenna non me la possono mettere perché secondo loro non c’è copertura (non ci sarebbe nemmeno con la FWA solo con router interno ma in realtà funziona benissimo).
Stavo valutando l'offerta FWA di Tim. Anche per il discorso giga illimitati (900 invece di 600...), sempre con antenna esterna (ho visto che c'è la possibilità).
io ho sia fwa tim che postemobile casa web, quest'ultima è nettamente migliore, almeno dove abito io
Secondo voi è meglio rispetto a usare una sim "normale" come hotspot? Avrà qualcosa di dedicato o è la prima che salta se c'è troppa gente connessa? .
saltare non è mai saltata... ma ci sono giorni in cui va lentissima :rolleyes:
Che voi sappiate bisogna per forza usare il modem che danno loro o posso usarne uno io (presumibilmente migliore), ed è sufficiente che sia 4g?
.
si credo di si, ma comunque il router che danno loro è buono, a me hanno dato uno zte 286d, in alternativa al huawei b818
imho sono due le cose da tenere conto se vuoi acquistare fwa tim:
1. il router va tenuto all'indirizzo che hai messo nel contratto
2. hai un vincolo di 24 mesi, se recedi prima devi pagare una penale e restituire il modem
PaoPaolo
20-07-2022, 10:06
i
imho sono due le cose da tenere conto se vuoi acquistare fwa tim:
1. il router va tenuto all'indirizzo che hai messo nel contratto
2. hai un vincolo di 24 mesi, se recedi prima devi pagare una penale e restituire il modem
Se fai la Tim FWA ricaricabile l'obbligo è solo di 90 giorni... o meglio pagando 99 euro hai 90 giorni pagati e al termine se non ricarichi nessuno ti dice niente e puoi tenere il modem
Lo svantaggio è che la velocità è bloccata a 40Mb in download e 5 in upload
Se fai la Tim FWA ricaricabile l'obbligo è solo di 90 giorni... o meglio pagando 99 euro hai 90 giorni pagati e al termine se non ricarichi nessuno ti dice niente e puoi tenere il modem
Lo svantaggio è che la velocità è bloccata a 40Mb in download e 5 in upload
33 al mese mi sembrano tanti per questa connessione sinceramente
gd350turbo
20-07-2022, 11:19
Parecchio !
PaoPaolo
20-07-2022, 11:36
33 al mese mi sembrano tanti per questa connessione sinceramente
Considerato che è compreso il router non è molto.. o almeno non era molto quando il router in questione si trovava a più di 150 euro in vendita, ora si trova a molto meno
Poi per quanto riguarda la ricarica facendo la ricarica per 360 giorni viene a costare 20 euro al mese circa
Grazie a tutti voi per le preziose risposte.
La FWA non la posso proprio mettere, così mi ha detto la commerciale tim.
Pertanto ho preso la KASER V3 che metterò sul tetto e una bella sim di tim unica (o magari 2 dovessi finire i giga).
Consigli sul router da abbinarci?
tati29268
21-07-2022, 11:18
Vivo all'ultimo piano di un condominio e, da dentro all'appartamento, il solo router (Huawei B715-23C) si connette ad una bts visibile a sud ovest, distante 4/5 km. con down max 15/20 e up 2/4, molto instabili.
Salendo sul tetto diventa visibile un'altra bts ad est, molto più vicina (circa 1 km.). Anche per questo ho montato antenna esterna ed ora ho down max oltre 225 e up intorno a 50 che, nelle ore di punta non diminuiscono mai sotto i 45/50 in down e 10/15 in up.
Senza antenna esterna sarei molto limitato nella navigazione...
posso chiederti che antenna hai messo?grazie
Grazie a tutti voi per le preziose risposte.
La FWA non la posso proprio mettere, così mi ha detto la commerciale tim.
Pertanto ho preso la KASER V3 che metterò sul tetto e una bella sim di tim unica (o magari 2 dovessi finire i giga).
Consigli sul router da abbinarci?
scusami, ma non è meglio a questo punto postemobile web casa?
giulia1300
21-07-2022, 12:59
Mi devo trasferire a breve in una zona dove, come connettività, c'è il nulla cosmico (No adsl, FTTC, FWA...), pensavo quindi di utilizzare il 4G.Pertanto ho preso la KASER V3 che metterò sul tetto e una bella sim di tim unica (o magari 2 dovessi finire i giga).E come la metti una sim di tim unica se non hai nessuna linea fissa.....??
lattanzio
21-07-2022, 16:52
E come la metti una sim di tim unica se non hai nessuna linea fissa.....??
se ha bisogno di giga illimitati con tim l'unica (LOL) cosa da fare è l'offerta che stanno mettendo adesso con giga,sms,min, google drive a 15,99 euro al mese...quella che ha ghost rider2 qui sul forum, la tim l'ha proposta anche a me ma io mi accontento dei 200giga di coopvoce...
scusami, ma non è meglio a questo punto postemobile web casa?
Si appoggia a vodafone però, vero?
E da me vodafone non prende...
E come la metti una sim di tim unica se non hai nessuna linea fissa.....??
Grazie a qualcuno che ha una linea fissa
speleopippo
21-07-2022, 20:48
Ciao ragazzi, dopo esser passato di qui ad inizio anno per chiedere lumi su come migliorare la mia connessione da pennetta https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47701224&postcount=19933
ed aver comprato un 525-65a usato ad Aprile, mi ritrovo di nuovo da capo, chè il signorino ha deciso di impazzire :muro:
In breve non si connette più e si riavvia in continuazione.
Qui i dettagli https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965292
Ora, se non risolvo con lui, e dubito fortemente, sempre considerando che non ho intenzione di spendere chissà quanto, mi ritrovo a ricercarne un altro.
Avete qualche suggerimento?
Sempre solo 525 o ZTE 286? Quest'ultimo e il MFc286 D sono la stessa cosa?
grazie :cry:
gd350turbo
22-07-2022, 08:27
Ora, se non risolvo con lui, e dubito fortemente, sempre considerando che non ho intenzione di spendere chissà quanto, mi ritrovo a ricercarne un altro.
Avete qualche suggerimento?
Sempre solo 525 o ZTE 286? Quest'ultimo e il MFc286 D sono la stessa cosa?
grazie :cry:
Ti ho risposto anche di la...
Se vuoi spendere poco, dovrei avere ancora un huawei b310 e un dwr 960.
speleopippo
22-07-2022, 12:29
Ti ho risposto anche di la...
Se vuoi spendere poco, dovrei avere ancora un huawei b310 e un dwr 960.
grazie ;)
speleopippo
22-07-2022, 12:47
Sempre solo 525 o ZTE 286? Quest'ultimo e il MF286 D sono la stessa cosa?
intanto chiedo ancora questo :)
gd350turbo
22-07-2022, 13:33
intanto chiedo ancora questo :)
Concettualmente sono due prodotti con diverse differenze, il 525 ha due bande di ricezione, il 286 ne ha tre.
il 525 ha una gestione delle antenne diversa dal 286
poi dipende tutto dove vanno messi.
speleopippo
22-07-2022, 15:19
Concettualmente sono due prodotti con diverse differenze, il 525 ha due bande di ricezione, il 286 ne ha tre.
il 525 ha una gestione delle antenne diversa dal 286
poi dipende tutto dove vanno messi.
grazie.
sarà usato in casa, in wifi fino a che non cambio pc, a qualche metro da questo.
avevo preso il 525 perchè pensavo di usarlo con un tel voip, che ad ora non ho ancora comprato.
intendevo però se lo ZTE MF286D fosse uguale allo ZTE 286D che veniva consigliato su questo 3d. Perchè l'MF lo trovo (a basso prezzo solo sbrandizzato), l'altro no.
Concettualmente sono due prodotti con diverse differenze, il 525 ha due bande di ricezione, il 286 ne ha tre.
il 525 ha una gestione delle antenne diversa dal 286
poi dipende tutto dove vanno messi.
A me non le tiene 3, le imposto e le prende ma dopo un po' quando vado a vedere son sempre 2.
gd350turbo
22-07-2022, 18:20
Quello dipende dalla cella alla quale ti colleghi
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
lattanzio
25-07-2022, 04:54
Occhio ragazzi perché lo ZTE MF286D c'è sia la versione cat.6 (2ca) che cat12 (3ca)... se ricordo bene lo si riconosce dal colore delle finiture delle "griglie". Quello cat6 sono di colore grigio mentre cat.12 di colore blu.
quello tim è cat 12?
quello tim è cat 12?
si è cat 12
Riki_Yore
03-08-2022, 15:45
Buongiorno al forum.
Dopo aver scoperto questa discussione mi sono immediatamente registrato.
Chiedo venia per non aver letto tutte le 1000 pagg. precedenti e vado al sodo.
Premetto che attualmente sto soffrendo le pene d'inferno con una connessione ADSL su doppino di rame che oscilla tra 1 e 4 Mb/sec.
Mi servirebbe dunque l'aiuto degli utenti più esperti per mettere in piedi una buona connessione 4G.
Dati iniziali:
- abito in Liguria in una zona posta tra due collinette
- previa indagine, ho scoperto che esistono due ripetitori (Tim+Wind) a circa 2000-2500 metri dalla casa, oltre la collinetta che mi sta di fronte.
- se metto un'antenna sulla collinetta dietro la casa, con meno di 100 mt. di cavo, salgo abbastanza in alto da vedere i ripetitori posti oltre la collinetta davanti alla casa
- vorrei dunque installare l'antenna, il cavo, il router 4G e un eventuale extender wi-fi per poter finalmente disporre di una connessione decente dentro casa.
Ho speso diverse ore cercando prodotti su internet ma non sono ancora riuscito a capire quale mix di apparati, compatibili tra loro, dovrei acquistare per raggiungere lo scopo.
Ovviamente non pretendo di arrivare a 300 Mb/sec, spendendo migliaia di euri, e mi basterebbe stare mediamente sopra 30 Mb/sec, per essere felice senza dissanguare il borsellino.
Ringrazio fin da ora tutti quelli che vorranno indicarmi marche, modelli e prezzi (approssimativi) degli oggetti che dovrei acquistare.
Buongiorno al forum.
Dopo aver scoperto questa discussione mi sono immediatamente registrato.
Chiedo venia per non aver letto tutte le 1000 pagg. precedenti e vado al sodo.
Premetto che attualmente sto soffrendo le pene d'inferno con una connessione ADSL su doppino di rame che oscilla tra 1 e 4 Mb/sec.
Mi servirebbe dunque l'aiuto degli utenti più esperti per mettere in piedi una buona connessione 4G.
Ringrazio fin da ora tutti quelli che vorranno indicarmi marche, modelli e prezzi (approssimativi) degli oggetti che dovrei acquistare.
Prima di tutto verifica se con il cellulare e una sim tim/wind ottieni una banda accettabile, magari vai nella parte + alta della casa.
Se hai adsl tim puoi farti una sim tim unica con circa 700 giga, al costo di 10 euro.
Riki_Yore
03-08-2022, 21:55
Prima di tutto verifica se con il cellulare e una sim tim/wind ottieni una banda accettabile, magari vai nella parte + alta della casa.
Se hai adsl tim puoi farti una sim tim unica con circa 700 giga, al costo di 10 euro.
Grazie del consiglio.
Nel mio smartphone ho una sim Postemobile ma non so su quali bts si appoggia.
Domani la provo comunque, salendo in alto munito di binocolo, e la punto sui due bts in questione.
Vediamo quante tacche mi escono...poi vi aggiorno.
Grazie del consiglio.
Nel mio smartphone ho una sim Postemobile ma non so su quali bts si appoggia.
Domani la provo comunque, salendo in alto munito di binocolo, e la punto sui due bts in questione.
Vediamo quante tacche mi escono...poi vi aggiorno.
usa l'app lte italy o netmonster per vedere a quale bts si aggancia
gd350turbo
04-08-2022, 08:52
- se metto un'antenna sulla collinetta dietro la casa, con meno di 100 mt. di cavo, salgo abbastanza in alto da vedere i ripetitori posti oltre la collinetta davanti alla casa
Eh 100 metri di cavo...
devi mettere il router attaccato al palo dell'antenna sulla collina, dentro una scatola di protezione, e arrivare in casa con il cavo ethernet.
OUTATIME
04-08-2022, 12:24
Ciao ragazzi.
Qualcuno ha esperienza con CPE Zyxel? In particolare la LTE7480-M804
Ero orientato verso la nuova Mikrotik, ma non si sa quando saranno disponibili.
Grazie.
Riki_Yore
04-08-2022, 15:21
usa l'app lte italy o netmonster per vedere a quale bts si aggancia
Grazie Fabryce.
Usando l'app Lte Italy mi dice che i due bts piu vicini sono TIM; uno dei due compare anche sotto Wind.
Eh 100 metri di cavo...
devi mettere il router attaccato al palo dell'antenna sulla collina, dentro una scatola di protezione, e arrivare in casa con il cavo ethernet.
Ok, grazie gd350...
Per la scatola di protezione ci avevo già pensato.
Per il cavo attendevo qualche dritta.
Quindi se mi collego con una ethernet dal router/sim esterno al router di casa creo una LAN, giusto ?
Poi, il router di casa attiva la sua rete wi-fi a cui dovrò eventualmente aggiungere un ripetitore per arrivare in tutte le stanze, giusto ?
Prima di tutto verifica se con il cellulare e una sim tim/wind ottieni una banda accettabile, magari vai nella parte + alta della casa....
Ho fatto le misure col mio smartphone Postembile, usando l'app Network Cell Info Lite, ottenendo dei dati che mi hanno sorpreso. :eek:
Partendo dal basso, davanti casa, ottengo un segnale bassino, tra il rosso e il giallo (circa -115/-120 dB) proveniente dai soliti bts piu' vicini (circa 2 km).
Il cellulare oscilla tra 1 e 2 tacche.
Muovendomi, aggancio sia l'uno che l'altro, alternativamente, mantenendo gli stessi livelli.
Il test di velocità mi da :
- Ping 58 ms
- download 2,6 Mb/sec
- upload 0,74Mb/sec
Sono all'incirca gli stessi valori medi della mia ADSL su rame. :cry:
Poi sono salito più in alto sulla collinetta dietro casa.
Finchè resto agganciato ai soliti bts più vicini, il segnale non migliora granchè anche se sale leggermente dal rosso al giallo.
Il cellulare oscilla tra 2 e 3 tacche.
Poi, appena un po' più su, il segnale passa a -100 db, al limite tra giallo e verde, col cellulare che mi da 4 tacche.
Controllo la mappa dell'app ed ecco la sorpresa !
Il cellulare aggancia un bts dietro la collina che sta alla mie spalle, molto, molto più distante, che risulta essere su una montagna alta circa 2000 mt. (monte Beigua).
Anche il test di velocità migliora:
- Ping 39 ms
- download 6,4 Mb/sec
- upload 1,38 Mb/sec
La cosa strana è che la mia collinetta sale ancora di 100 mt.circa ed è coperta da un fitto bosco, cosicchè la cima di quella montagna non è assolutamente visibile.
Probabilmente quella stazione è molto più potente delle due più vicine che stanno davanti alla casa.
Questo buon segnale purtroppo non lo prendo mai quando sto giù alla mia casa.
In quel punto più alto potrei ancora mettere un router, con circa 70-80 mt. di cavo.
A questo punto mi pongo ulteriori domande.
- dato che anche il segnale migliore (quello del bts più lontano) produce comunque una velocità bassina, devo prevedere anche l'acquisto di un amplificatore ?
- se metto l'amplificatore, posso mettere il router/in casa ? e se si, esiste un cavo ampli-router da 80 metri ?
- se non vedo fisicamente i bts, devo mettere un'antenna omnidirezionale o puntare empiricamente un'antenna diretta
- se metto l'amplificatore e la omnidirezionale, posso guadagnare comunque anche dalle stazioni più vicine, e installare il tutto sul muro di casa ?
Faccio ulteriore appello alla vs. pazienza e vi ringrazio anticipatamente.
gd350turbo
04-08-2022, 15:51
Quindi se mi collego con una ethernet dal router/sim esterno al router di casa creo una LAN, giusto ?
Poi, il router di casa attiva la sua rete wi-fi a cui dovrò eventualmente aggiungere un ripetitore per arrivare in tutte le stanze, giusto ?
Quando arrivi in casa con il cavo lan, da li in poi ci puoi fare quello che vuoi...
Ho fatto le misure col mio smartphone Postembile, usando l'app Network Cell Info Lite, ottenendo dei dati che mi hanno sorpreso. :eek:
Postemobile usa vodafone, potrebbe essere e non è affatto improbabile che wind / tim possano avere prestazioni migliori.
Occorre provare.
- dato che anche il segnale migliore (quello del bts più lontano) produce comunque una velocità bassina, devo prevedere anche l'acquisto di un amplificatore ?
- se metto l'amplificatore, posso mettere il router/in casa ? e se si, esiste un cavo ampli-router da 80 metri ?
- se non vedo fisicamente i bts, devo mettere un'antenna omnidirezionale o puntare empiricamente un'antenna diretta
- se metto l'amplificatore e la omnidirezionale, posso guadagnare comunque anche dalle stazioni più vicine, e installare il tutto sul muro di casa ?
l'amplificatore può aumentare il livello del segnale ripetendo quello ricevuto, ma la banda non la può aumentare, quindi magari avresti un livello di -90 o anche -80 ma la banda sempre quella, inoltre questi dispositivi, andrebbero installati solo modelli omologati e da personale qualificato, quindi eviterei.
Io farei:
Prendo una sim dei principali operatori, quindi wind,tim,vodafone
Un paio di antenne direzionali anche parecchio direzionali.
metto un bel palo sulla cima della collinetta, a poca distanza dalle antenne ci metto una scatola con dentro un router 3-4 bande quindi zte 286d / huawei b715 / huawei b818, o magari uno di quei router mirkotic che hanno antenna e router integrati nella stessa scatola, vedi tu.
Poi inizio a fare tante ma veramente tante prove, ovvero metto una sim nel router e poi provo ruotando l'antenna ad esempio di 5 gradi alla volta, cosa riesco a ricevere, mi faccio quindi una "graduatoria" e proseguo le prove con le altre due sim.
Alla fine saprai chi è il più prestazionale e da dove arriva il segnale, si l'antenna omnidirezionale ti permette di evitare il puntamento, ma il suo guadagno è notevolmente inferiore per questo andrei alla caccia di un segnale più forte
UtenteSospeso
04-08-2022, 17:19
Fammi sapere dov'è la collinetta, mi ci faccio un giro....
.
Ciao ragazzi.
Qualcuno ha esperienza con CPE Zyxel? In particolare la LTE7480-M804
Ero orientato verso la nuova Mikrotik, ma non si sa quando saranno disponibili.
Grazie.
Ho due 7480 e vanno benissimo, inclusa aggregazione bande, almeno con Postemobile Casaweb (rete Vodafone). Interfaccia completa ma non da smanettoni come il Mikrotik. Con ultimo firmware hanno introdotto anche la funzione cell lock. Tra l'altro l'ho visto ieri in offerta sul più noto store online a 280 Euro, ovvero circa la metà di quello che costava fino a qualche mese fa.
OUTATIME
05-08-2022, 09:06
Ho due 7480 e vanno benissimo, inclusa aggregazione bande, almeno con Postemobile Casaweb (rete Vodafone). Interfaccia completa ma non da smanettoni come il Mikrotik. Con ultimo firmware hanno introdotto anche la funzione cell lock. Tra l'altro l'ho visto ieri in offerta sul più noto store online a 280 Euro, ovvero circa la metà di quello che costava fino a qualche mese fa.
Ciao, io ho la versione 4CA (7490) operativa da quasi 2 anni...non mi posso lamentare...va che è un mulo...con i prodotti zyxel cadi in piedi...forse il firmware non è dei migliori ma il tutto funziona a dovere.
Grazie a tutti. Quello che a me interessa principalmente è che possa fare giorni/mesi senza necessità di riavvii.
Riki_Yore
05-08-2022, 14:20
Quando arrivi in casa con il cavo lan, da li in poi ci puoi fare quello che vuoi...
...
Io farei:
Prendo una sim dei principali operatori, quindi wind,tim,vodafone
Un paio di antenne direzionali anche parecchio direzionali.
metto un bel palo sulla cima della collinetta, a poca distanza dalle antenne ci metto una scatola con dentro un router 3-4 bande quindi zte 286d / huawei b715 / huawei b818, o magari uno di quei router mirkotic che hanno antenna e router integrati nella stessa scatola, vedi tu.
Poi inizio a fare tante ma veramente tante prove, ovvero metto una sim nel router e poi provo ruotando l'antenna ad esempio di 5 gradi alla volta, cosa riesco a ricevere, mi faccio quindi una "graduatoria" e proseguo le prove con le altre due sim.
Alla fine saprai chi è il più prestazionale e da dove arriva il segnale, si l'antenna omnidirezionale ti permette di evitare il puntamento, ma il suo guadagno è notevolmente inferiore per questo andrei alla caccia di un segnale più forte
Grazie gd350turbo.
Ora vado alla ricerca dei pezzi che mi hai consigliato (specifiche, prezzi, accessori).
Casomai ti interpello ancora in caso di dubbi.
Io propongo un impianto più "semplice" metterei una CPE sulla collinetta e poi con il cavo ethernet va fino in casa e lo collega ad un router per dare connessione ai dispositivi....100 metri per un coassiale sono un enormità...
Grazie ghostrider2.
Sul cavo ethernet che, partendo dal router remoto, va in casa eravamo già d'accordo con gd350turbo.
Casomai servirà un coassiale corto per mettere un'antenna sul router remoto.
Ma... (domando dal pivellino che sono) cos'è una CPE ?
ad occhio togliendo il cavo di 3metri non so di preciso di che tipo quandi db si possono prendere sulla b7 nel peggiore dei casi? nel senso se è il cavo è di ottima qualità si può sperare di prendere 2-3db?
Io propongo un impianto più "semplice" metterei una CPE sulla collinetta e poi con il cavo ethernet va fino in casa e lo collega ad un router per dare connessione ai dispositivi....100 metri per un coassiale sono un enormità...
può fare anche un poe, attacca l' antenna ad un router di qualsiasi tipo e poi esce con 1 solo cavo ethernet fino a casa, più rutture rispetto alla cpe ma ha maggiore guadagno con l' antenna
Riki_Yore
05-08-2022, 23:18
CPE ??? :boh:
POE ??? :boh:
Tradotti in marchi, modelli, prezzi indicativi ???
Conoscete negozi a Genova o Savona dove potrei rivolgermi ?
Grazie a tutti. Quello che a me interessa principalmente è che possa fare giorni/mesi senza necessità di riavvii.
In fatto di riavvii non ho mai avuto problemi per mesi interi. E' un'eventualità molto remota, tra l'alto attivando l'opzione network monitoring, nel caso ci sia un'interruzione di connessione, dopo il terzo tentativo fallito il router effettua un reboot automatico.
Riki_Yore
06-08-2022, 12:58
Si ma se la BTS è a 2km non gli serve chissà quali antenne...una CPE basta ed avanza (con la mia CPE sim vodafone prendevo una B3 a 15km senza vista)... e non sto scherzando sono riuscito ad agganciare una B7 a 45km Tim :D
Io farei un impianto semplice: Zyxel 7480 o 7490 montato sulla collina che punta alla BTS a 2km (così ha detto) dallo Zyxel scende il suo cavo ethernet lungo (80 /100 metri) che va al suo alimentatore PoE (che tiene in casa) e dal PoE esce con l'altro cavo ethernet che va al router per dare connessione ai dispositivi...
Mi sembra una soluzione semplice e con meno "giri di installazioni" oltretutto senza usare cavi coassiali che dopo tot di metri perdono il guadagno del segnale.
Ciao ghost...
quindi, una CPE e' un'antenna ovvero un box/router/antenna, giusto ?
Mentre un PoE e un accrocco ethernet alimentato con bassa tensione, giusto ?
L'idea del su-e-giu con un cavo ethernet alimentato mi piace, dato che non devo portare su il 220.
Ora scattano le solite domande pratiche...
Comprare 200 mt di cavo per connessioni ethernet mi sembra facile (esisteranno matasse da 100 mt !?).
Poi le dovrò intestare da me con dei terminali ethernet.
Per il router ... potrei cominciare con uno semplice, tipo Zyxel, anche se mi sono affezionato al consiglio di gd350turbo di mettere un ruoter "furbo" a 3 bande con antenna direzionale.
Ma un router simile, tipo Huawei b818, si puo' alimentare col PoE ?
Ne approfitto per aggiornarvi con la caccia-al-segnale.
Ieri ho esplorato la collina dietro casa usando l'app. OpenSignal e, seguendo la freccia, ho trovato una zona interessante dove il download oscillava tra 6 e 8 MB/sec.
Già molto meglio della mia ADSL.
Riki_Yore
06-08-2022, 14:29
Ciao... io ti consiglio la CPE perché "usi meno materiale"...
...
... il PoE lo tieni in casa collegato alla rete elettrica.
La CPE è fatta apposta per essere esposta alle intemperie freddo caldo pioggia..neve...ecc..
La soluzione con modem, antenne, cavo coassiale...secondo me c'è troppa roba per una BTS che dista 2km dalla collinetta...poi vedi tu...per me sono troppi passaggi.
Grazie ghostrider2.
Ora mi è tutto chiaro e posso andare in cerca dei materiali.
La scelta del solo modem o del router/modem integrato da mettere sulla collina la posso fare alla fine delle ricerche.
Vi aggiornerò...
Si ma se la BTS è a 2km non gli serve chissà quali antenne...una CPE basta ed avanza (con la mia CPE sim vodafone prendevo una B3 a 15km senza vista)... e non sto scherzando sono riuscito ad agganciare una B7 a 45km Tim :D
Io farei un impianto semplice: Zyxel 7480 o 7490 montato sulla collina che punta alla BTS a 2km (così ha detto) dallo Zyxel scende il suo cavo ethernet lungo (80 /100 metri) che va al suo alimentatore PoE (che tiene in casa) e dal PoE esce con l'altro cavo ethernet che va al router per dare connessione ai dispositivi...
Mi sembra una soluzione semplice e con meno "giri di installazioni" oltretutto senza usare cavi coassiali che dopo tot di metri perdono il guadagno del segnale.
non avevo letto che stava a 2km, si allora con la CPE tipo i zyxtel va sul sicuro senza rompersi a fare tutto questo casino con le antenne esterne
Ciao ghost...
quindi, una CPE e' un'antenna ovvero un box/router/antenna, giusto ?
Mentre un PoE e un accrocco ethernet alimentato con bassa tensione, giusto ?
L'idea del su-e-giu con un cavo ethernet alimentato mi piace, dato che non devo portare su il 220.
Ora scattano le solite domande pratiche...
Comprare 200 mt di cavo per connessioni ethernet mi sembra facile (esisteranno matasse da 100 mt !?).
Poi le dovrò intestare da me con dei terminali ethernet.
Per il router ... potrei cominciare con uno semplice, tipo Zyxel, anche se mi sono affezionato al consiglio di gd350turbo di mettere un ruoter "furbo" a 3 bande con antenna direzionale.
Ma un router simile, tipo Huawei b818, si puo' alimentare col PoE ?
Ne approfitto per aggiornarvi con la caccia-al-segnale.
Ieri ho esplorato la collina dietro casa usando l'app. OpenSignal e, seguendo la freccia, ho trovato una zona interessante dove il download oscillava tra 6 e 8 MB/sec.
Già molto meglio della mia ADSL.
https://www.amazon.it/dp/B09GM8FB3X/?coliid=I33BG7WPBPLW33&colid=1F3RKDDY30T6C&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
questo fa diventare tutto POE, converte il cavo ethernet alimentato poe con l' uscita che ti serve che sia usb o normale AC, devi guardare il modello. chiaramente ti serve qualcosa che mandi la corrente poe dal centro di casa
https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SG1005P-Protezione-Sovraccarico-Semplicit%C3%A0/dp/B0763TGBTS/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1XGK5MPKUJ2HY&keywords=poe&qid=1659800643&sprefix=poe%2Caps%2C140&sr=8-5
Riki_Yore
07-08-2022, 14:19
https://www.amazon.it/dp/B09GM8FB3X/?coliid=I33BG7WPBPLW33&colid=1F3RKDDY30T6C&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
questo fa diventare tutto POE, converte il cavo ethernet alimentato poe con l' uscita che ti serve che sia usb o normale AC, devi guardare il modello. chiaramente ti serve qualcosa che mandi la corrente poe dal centro di casa
https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SG1005P-Protezione-Sovraccarico-Semplicit%C3%A0/dp/B0763TGBTS/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1XGK5MPKUJ2HY&keywords=poe&qid=1659800643&sprefix=poe%2Caps%2C140&sr=8-5
Ciao Grezzo.
Grazie anche a te per le info.
Ora gli apparati PoE non hanno più segreti anche per me e mi aprono nuovi orizzonti per "colonizzare" i dintorni di casa e per riciclare vecchi router che avevo messo in soffitta.
Ciao Grezzo.
Grazie anche a te per le info.
Ora gli apparati PoE non hanno più segreti anche per me e mi aprono nuovi orizzonti per "colonizzare" i dintorni di casa e per riciclare vecchi router che avevo messo in soffitta.
i vecchi router non li puoi utilizzare, il poe lo useresti per alimentarli mica lo puoi collegare all ' ehternet e p rendere dati+corrente se non sono supportati
UtenteSospeso
08-08-2022, 22:56
Con un injector ed uno splitter ?
.
Riki_Yore
09-08-2022, 17:20
Si ma...occhio a collegare un dispositivo alla PoE perché se non è predisposto e/o non ha ingresso PoE e lo colleghi ad una normale porta ethernet lo vai a friggere...
:flower:
Riki_Yore
09-08-2022, 17:40
i vecchi router non li puoi utilizzare, il poe lo useresti per alimentarli mica lo puoi collegare all ' ehternet e p rendere dati+corrente se non sono supportati
Pensavo a qualcosa tipo:
- switch PoE multiport in casa
- un eternet/PoE da casa al router 4g remoto
- il ritorno ethernet del router 4g remoto torna in casa con la connessione
poi gd350turbo diceva che "...con ethernet in casa ci fai quello che vuoi...", allora :
con questa roba citata da grezzo https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SG1005P-Protezione-Sovraccarico-Semplicit%C3%A0/dp/B0763TGBTS/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1XGK5MPKUJ2HY&keywords=poe&qid=1659800643&sprefix=poe%2Caps%2C140&sr=8-5 , potrei collegarmi a qualche vecchio router già alimentato per conto suo e creare altri access point wi-fi intorno alla casa.
Ma forse è un sogno ...
Io farei:
Prendo una sim dei principali operatori, quindi wind,tim,vodafone
Un paio di antenne direzionali anche parecchio direzionali.
metto un bel palo sulla cima della collinetta, a poca distanza dalle antenne ci metto una scatola con dentro un router 3-4 bande quindi zte 286d / huawei b715 / huawei b818, o magari uno di quei router mirkotic che hanno antenna e router integrati nella stessa scatola, vedi tu.
Mi collego a questa tua risposta per un consiglio su un prossimo acquisto.
Uso da anni una connessione 4G come linea primaria (abito in campagna) con un B593 principalmente con Sim Vodafone (ma da me arrivano benino anche Tim e Iliad).
Voglio comperare un secondo router perché non posso rischiare di stare senza linea nel caso di guasto del 593, e naturalmente comperando un router nuovo questo diventerebbe quello principale e il 593 rimarrebbe di backup (visti gli annetti).
Non cerco prestazioni esasperate, mi basta che sia un router affidabile nella parte modem, il Wifi non lo userei.
Ho due antenne esterne (comperate anni fa proprio seguendo la prima pagina di questo tuo thread) che oggi uso con il 593, ovviamente le attaccherei al nuovo router però non ho intenzione di fare troppi test per migliorare di qualche Mbps la ricezione perché non sono alla ricerca di prestazioni, mi basta che siano discrete (passami il termine volutamente impreciso).
Ho visto i prezzi dei 3 modelli che hai suggerito e pur non avendo problemi di budget vedo che tra lo zte e il B818 la differenza di prezzo è del doppio.
Dei prodotti Huawei sono decisamente contento: ho comperato altri router in passato (non per me) e non ho mai avuto problemi. Con Zte invece non ho esperienze anche se da quel che leggo si comporta bene.
Cosa mi consiglieresti di prendere ?
Grazie in anticipo e scusa la richiesta ad personam :)
gd350turbo
11-08-2022, 14:32
Passando dal 593 qualsiasi modello è un notevole upgrade...
Se non hai mire velocistiche, un Huawei b525/535 è già un ottimo oggetto.
Se vuoi in po' oltre il 715 ma non è facile trovarlo, c'è il suo corrispondente zte il 286d è buono ma ha una diversa gestione delle antenne quindi c'è da vedere come si comporta da te.
L818 serve solo se la tua bts trasmette 4 bande e le vuoi tutte.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
...
Se vuoi in po' oltre il 715 ma non è facile trovarlo, ....
Grazie mille, sei sempre molto gentile :)
Ho appena preso un 715 dalla Lettonia, vediamo.....
Pensavo a qualcosa tipo:
- switch PoE multiport in casa
- un eternet/PoE da casa al router 4g remoto
- il ritorno ethernet del router 4g remoto torna in casa con la connessione
poi gd350turbo diceva che "...con ethernet in casa ci fai quello che vuoi...", allora :
con questa roba citata da grezzo https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SG1005P-Protezione-Sovraccarico-Semplicit%C3%A0/dp/B0763TGBTS/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1XGK5MPKUJ2HY&keywords=poe&qid=1659800643&sprefix=poe%2Caps%2C140&sr=8-5 , potrei collegarmi a qualche vecchio router già alimentato per conto suo e creare altri access point wi-fi intorno alla casa.
Ma forse è un sogno ...
non ri resta che provare, prendi il poe "reverse" da 3A se puoi.
..Se non hai mire velocistiche, un Huawei b525/535 è già un ottimo oggetto..Stavo valutando quale dei due.. visto anche che hanno entrambi il voip che ha me interessa.
Non va male il dwr-960 di PM, dovrei mettergli un ata per il voip ma avrei solo una porta libera del router.
gd350turbo
12-08-2022, 11:29
Prendi uno switch...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
lattanzio
12-08-2022, 17:25
Stavo valutando quale dei due.. visto anche che hanno entrambi il voip che ha me interessa.
Non va male il dwr-960 di PM, dovrei mettergli un ata per il voip ma avrei solo una porta libera del router.
Sul nuovo resiste il 535 ma della Soyalink,il 525 è uscito di produzione da anni
Riki_Yore
13-08-2022, 16:35
non ri resta che provare, prendi il poe "reverse" da 3A se puoi.
Poe "reverse" ? :eek:
Uffa... non si finisce mai di imparare :(
Ora dovrò studiare pure questa :rolleyes:
UtenteSospeso
13-08-2022, 18:00
Injector e splitter, uno inserisce l'altro separa .
https://www.edimax.com/edimax/merchandise/merchandise_detail/data/edimax/it/smb_switches_poe_splitter/gp-101sf/
.
eh ecco non sapevo il nome tecnico l avevo trovato con quella dicitura in passato
gd350turbo
13-08-2022, 20:47
Ah bè ci vuole fortuna ad averne una buona vicino...
Io ne ho una simile dove lavoro, più o meno stessa distanza e stesse prestazioni, solo che al lavoro, non mi serve...
Mi farebbe comodo qui a casa.
gd350turbo
14-08-2022, 13:13
E' passato del tempo, e non ricordo bene, ma non mi sembra che usi il mimo.
Riki_Yore
14-08-2022, 15:45
Injector e splitter, uno inserisce l'altro separa .
https://www.edimax.com/edimax/merchandise/merchandise_detail/data/edimax/it/smb_switches_poe_splitter/gp-101sf/
.
iL MIO SOGNO SEMBRA REALIZZABILE ! :) :cincin:
Potrei aggiungere accrocchi remoti intorno a casa con soli 30 euri in più per ogni accrocco.
Ora devo solo indagare sulle potenze in gioco... :wtf:
Riki_Yore
16-08-2022, 14:49
iL MIO SOGNO SEMBRA REALIZZABILE ! :) :cincin:
Potrei aggiungere accrocchi remoti intorno a casa con soli 30 euri in più per ogni accrocco.
Ora devo solo indagare sulle potenze in gioco... :wtf:
Tra le cose vecchie ho trovato un routerino Netgear D1500 con alimentatore 12V/0,5W.
Premesso che il mio attuale router ADSL di casa e' marcato TIM SMART MODEM PLUS DGA4130TI (WIFI, 1 porta wan, 4 porte ethernet - alimentatore 12V/2,5 W), il progetto prevede di :
- entrare in casa con una connessione internet proveniente da un adeguato router LTE 4G remoto (tipo ZIXEL LTE7480-M804)
- connettere l'attuale router TIM di casa
- collegare uno splitter PoE al router TIM e uscire da casa con un adeguato cavo ethernet, in fondo al quale attaccare il Netgear D1500.
Se riesco a configurare bene le tre macchine potrei attenere tre punti di emissione WIFI, in modo da avere una bella superficie di ricezione internet ...:sofico:
Riki_Yore
16-08-2022, 15:06
Esagerando ...
ho riesumato anche un vecchissimo modem ADSL-WIFI TIM marcato DA2210 o GT12010A (alimentatore 12 V/1W).
Se l'attuale router TIM DGA4130TI entra nella nuova catena LTE 4G, lo posso staccare dal doppino ADSL e sostituirlo col vecchio modem TIM DA2210.
Oltre alla tripla rete WIFI che diffonde internet LTE 4G, potrei avere anche una seconda rete WIFI che diffonde internet ADSL.
:gluglu: :hic:
Esagerando ...
:gluglu: :hic:
Pensa che, io ancora stò cercando di integrare il voip nella mia connessione LTE.. ovvero se tenere il DWR-960 fornito ed aggiungere un ata, ma dovrei anche mettere uno switch altrimenti non avrei porte libere nel router.
Oppure.. tenere il DWR-960 e aggiungerci un router voip.. non saprrei quale.
Terza ipotesi, prendere un modem LTE voip :confused:
Riki_Yore
16-08-2022, 21:35
Pensa che, io ancora stò cercando di integrare il voip nella mia connessione LTE.. ovvero se tenere il DWR-960 fornito ed aggiungere un ata, ma dovrei anche mettere uno switch altrimenti non avrei porte libere nel router.
Oppure.. tenere il DWR-960 e aggiungerci un router voip.. non saprrei quale.
Terza ipotesi, prendere un modem LTE voip :confused:
Hai tutta la mia comprensione e solidarietà...
Non à facile districarsi tra queste diavolerie.
I manuali sono pieni di acronimi sconosciuti e di procedure apparentemente contorte e complicate.
Quando inizio a studiare su quei manuali, dopo un po' mi viene sonno.
Ma non bisogna arrendersi.
Piano, piano, poco alla volta... provando e riprovando... googlando alla ricerca di spiegazioni e prodotti vari... si può arrivare al traguardo.
E poi c'é questo bellissimo forum, con tanta gente più esperta che ci da le dritte.
gd350turbo
17-08-2022, 11:05
Come già detto, una volta che arrivi con il cavo ethernet in casa da li ci fai quello che vuoi...
Th3Riddl3
17-08-2022, 21:19
ciao a tutti, ho un huawei b535 che sto vendendo per passaggio a 5g, ho anche un antenno momi che devo smontare e vendere ma la domanda è, che modem consigliate per far andare il 5g? da poco ho visto che nella mia strada c'è copertura per cui vorrei fare un passaggio. ho anche visto che vodaphone ha un ottima promozione a 10€/mese con b illimitati e 5g, grazie a tutt!
Riki_Yore
17-08-2022, 23:06
Come già detto, una volta che arrivi con il cavo ethernet in casa da li ci fai quello che vuoi...
Credo fermamente in quello che mi dici.
Ora devo solo imparare a cucinare gli ingredienti.
In questi giorni sto approcciando teoria e pratica del "bridging", con la speranza di connettere tra loro router vecchi e nuovi e di marche diverse.
Sperem ben :sperem:
ciao a tutti, ho un huawei b535 che sto vendendo per passaggio a 5g, ho anche un antenno momi che devo smontare e vendere ma la domanda è, che modem consigliate per far andare il 5g? da poco ho visto che nella mia strada c'è copertura per cui vorrei fare un passaggio. ho anche visto che vodaphone ha un ottima promozione a 10€/mese con b illimitati e 5g, grazie a tutt!
i router costano tanto, non so consigliarti..
ma devi fare attenzione a vodafone, leggi bene le condizioni d'uso della tariffa con "giga illimitati"
infatti in fondo al contratto:
L'uso si considera lecito e corretto, e quindi personale, senza che ciò comporti alcun automatismo nell'applicazione delle cautele previste per il loro superamento:
Per i piani, opzioni e/o promozioni per smartphone che prevedono traffico dati incluso illimitato, quando si è in presenza di un volume di traffico dati mensile inferiore a 5 (cinque) volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte omogenee o analoghe (il dato del consumo medio rilevante sarà pubblicato di volta in volta sul sito vodafone.it).
Il superamento di detti parametri consente a Vodafone di monitorare il traffico del cliente, al fine di verificare, anche mediante contatto con il cliente stesso, l'esatta natura di tale superamento.
il consumo medio è di circa 25 gb, quindi la soglia è a 125gb... meno male che c'è scritto illimitati :asd:
Sonpazzo
18-08-2022, 07:25
Stavo guardando i prezzi dei router 5g,ma sono fuori di testa. Mi conviene prendere uno smartphone a 150 e lasciarlo perennemente come hotspot?
Pipposuperpippa
18-08-2022, 13:27
Stavo guardando i prezzi dei router 5g,ma sono fuori di testa. Mi conviene prendere uno smartphone a 150 e lasciarlo perennemente come hotspot?
Cerca magari nell’usato…. Molte persone prendono router 5g pensando di avere il segnale e poi non c’è, oppure chi rivende perché nel frattempo è arrivata la FTTH
salve ragazzi, mi servirebbe per la casa in campagna una antenna omnidirezionale da piazzare sul tetto da abbinare ad un router huawei b535-232, mi serve omnidirezionale perchè uso vari operatori che hanno antenne sparse un po' ovunque, grazie
gd350turbo
23-08-2022, 15:46
salve ragazzi, mi servirebbe per la casa in campagna una antenna omnidirezionale da piazzare sul tetto da abbinare ad un router huawei b535-232, mi serve omnidirezionale perchè uso vari operatori che hanno antenne sparse un po' ovunque, grazie
Hai provato prima solo il router se la sua interna è sufficente per le tue necessità ?
Questo perchè le antenne omnidirezionali, non hanno un gran guadagno.
Hai provato prima solo il router se la sua interna è sufficente per le tue necessità ?
Questo perchè le antenne omnidirezionali, non hanno un gran guadagno.
si, ma lo devo tenerte sulla finestra, ci sono muri spessi 80 cm, e' una casa in pietra, mi interessa poterlo mettere dove mi pare.
Prendere prende, viaggia a 30 mega in giardino, 15 in casa alla finetra e quasi non viaggia dentro casa lontano dalla finestra
gd350turbo
23-08-2022, 16:14
si, ma lo devo tenerte sulla finestra, ci sono muri spessi 80 cm, e' una casa in pietra, mi interessa poterlo mettere dove mi pare.
Prendere prende, viaggia a 30 mega in giardino, 15 in casa alla finetra e quasi non viaggia dentro casa lontano dalla finestra
Le omnidirezionali sono praticamente un filo elettrico diritto di lunghezza opportuna, quindi vanno più o meno tutte uguali, ma vanno esterne e il cavo che le collega al router deve essere più corto possibile.
Una possibilità potrebbe essere metterlo esterno in cassetta stagna e uscire con il cavo ethernet.
Le omnidirezionali sono praticamente un filo elettrico diritto di lunghezza opportuna, quindi vanno più o meno tutte uguali, ma vanno esterne e il cavo che le collega al router deve essere più corto possibile.
Una possibilità potrebbe essere metterlo esterno in cassetta stagna e uscire con il cavo ethernet.
ok, ho capito, quindi non vale la pena spendre 90\100€ per un antenna?
comunque la grossa rottura di scatole sara' bucare la pietra
ha casa ho anche questa antenna.
https://store.netgear.it/acquista/netgear-antenna-di-rete/
la usavo con un router portatile e funzionava abbastanza bene, chiaramente devo comprare un adattatore, gli attacchi sono differenti
gd350turbo
23-08-2022, 16:30
ok, ho capito, quindi non vale la pena spendre 90\100€ per un antenna?
Dovresti guardare dove sono le antenne trasmittenti e se magari non sono diametralmente distanti, potresti provare un' antenna a pannello che di solito hanno un buon guadagno e un buon campo di ricezione.
comunque la grossa rottura di scatole sara' bucare la pietra
Confermo, io ho l'ho fatto con muri da 60 cm, trapano enorme punta lunga, e tanta tanta pazienza !
OUTATIME
24-08-2022, 09:02
ok, ho capito, quindi non vale la pena spendre 90\100€ per un antenna?
comunque la grossa rottura di scatole sara' bucare la pietra
Sicuramente non per una omnidirezionale
scatolino
28-08-2022, 12:37
Salve a tutti, come scritto tempo fa, mi sono trasferito a Trento in un appartamento dove arriva una FTTC penosa, quIndi ho acquistato, come consigliatomi qui, uno ZTE MF286D, si è configurato da solo con una sim dati "TIM UNICA" ho dei valori eccellenti circa 150 in down e 80 in up, d'altronde ho una BTS TIM a 100 metri, ho però un dubbio, la BTS ha due bande, la B3 e la B20, succede una cosa che non capisco, spesso il router non aggancia la B20, ma solo la B3 e resta in 4G, quando, invece, la aggancia va in 4G+, il firmware è aggiornatissimo. E' normale questa cosa? Grazie!
scatolino
28-08-2022, 14:47
Ciao, si può capitare... (non è un problema del modem ma è la rete che decide l'aggregazione...in determinati casi può non farti aggregare le bande) a me a volte succede con la B3+B1
Perfetto, grazie! ;)
qualcuno sa perchè alcuni ripetitori tim hanno 15mhz sulla b7 invece che 20mhz ?
Th3Riddl3
31-08-2022, 16:10
Ciao a tutti. Ho un abbonamento con wind business da un anno abbinato ad un huawei b535. La connessione di giorno, nella posizione in cui si trova viaggia più o meno dai 15 ai 30mb di media. Così sono andato da vodafone per vedere che opzioni avevano. Purtroppo i dati non sono illimitati come wind business ma applicano uan sorta di dati dj media massimi da usare e superati questi tagliano la velocità. Ma non è questo il punto. Insieme alla scheda mi hanno dato un modem zte m2xx non ricordo adesso il nome esatto, ma è cat 20, così mentre aspettavo che attivassero la sim ho provato a mettere intanto quella di wind business e ... sorpresa! Nella stessa posizione vada 50 ai 150mb! Anche in orari di punta!mentre di notte supera abbondantemente i 300mb ( ta speed test) Per cui vi chiedo, quali sono i modem 4g+ più performanti sui 150-200€? Perché evidentemente il huawei ha dei grossi limiti di ricezione.
Grazie!
DanieleRC5
31-08-2022, 17:32
Th3Riddl3 Io ero nella tua stessa situazione ma il limite era solo il B535 (sempre con sim wind con tutto illimitato).
L'ho sostituito con un Huawei B818-263 usato (occhio a prendere quello sbloccato che aggrega anche la B1, se ti serve ti mando il link del venditore ebay dal quale l'ho preso) l'aumento di performance è stato importante e dai 15Mega circa di prima con il B535 ho raggiunto i 50Mega circa in download nella stessa posizione con una stabilità maggiore delle performance. Sono molto soddisfatto del cambio.
EDIT: Th3Riddl3 aggiungo una nota, prova a verificare il modello dello zte che hai provato , se é il 289f mi pare che sia già in grado di aggregare tutte le bande e da qui si spiega il notevole aumento di performance simule a quello che ho avuto io in condizioni simili. Hai verificato su lte Italy le bande disponibili sulla bts alla quale ti connetti?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
31-08-2022, 18:12
Be' se vi collegate ad una cella Wind che dispone di 4 bande è ovvio che con un 818 andate più forte.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
DanieleRC5
31-08-2022, 21:55
Be' se vi collegate ad una cella Wind che dispone di 4 bande è ovvio che con un 818 andate più forte.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkEsatto, la banda aggiuntiva ha probabilmente fatto la differenza ed è migliorato molto il segnale che con il B535 era più basso. In un'altra casa che ha la bts molto vicina il 535 aveva segnale già al massimo e raggiungeva oltre 100 mega in download e l'818 ha migliorato (come prevedibile) solo le prestazioni in upload.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Perché Tim ha solo 15Mhz di B7 in tutta Italia, solo Wind3 dispone di 20Mhz sulla B7
vero mi ero convinto che avessero tutti i 20mhz, ho visto che wind ha pure altri mhz della b38 (20mhz) e che eroga pure la b41 che è una b7+b38 quindi fdd+tdd, sarebbe interessante vedere se dove c è copertura qualcuno riesce a fare 5CA utilizzano la b38
principe69
01-09-2022, 07:44
sarebbe interessante vedere se dove c è copertura qualcuno riesce a fare 5CA utilizzano la b38
con ZTE mc801a è possibile ;)
Comprato il B535-333 su ebay, ha la presa RJ11 e il menu per il voip.. purtroppo non riesco a fare la registrazione del numero.
L'unica differenza con il DWR-860 di PM è il wifi migliore.. per il resto cambia poco.. visto che non riesco a configuarlo per il voip ho buttato i soldi nel water :muro: :muro:
gd350turbo
02-09-2022, 08:14
Rivendilo...
Finalmente si è registrato.. però il tono che da prima di comporre è fisso tipo centralino :rolleyes:
Provato anche il "mod" miononno.. funziona bene. Comunque rispetto al DWR-960 non cambia molto di velocità. Forse con una antenna esterna
PaoPaolo
03-09-2022, 12:12
Finalmente si è registrato.. però il tono che da prima di comporre è fisso tipo centralino :rolleyes:
Provato anche il "mod" miononno.. funziona bene. Comunque rispetto al DWR-960 non cambia molto di velocità. Forse con una antenna esterna
Il tono fisso è normale... il tut tuuut dei vecchi telefoni lo avevamo solo in Italia mi pare... il tono fisso è lo standard americano
Se volevi rimanere su Huawei potevi prendere la versione 818...In realtà mi sono fatto un po' attirare dalle recensioni del 535.. il problema del mio router è l'impostazione voip che manca di una parte avanzata. Che poi la Huawei non rilascia i propri firmware al pubblico :rolleyes:
..e magari abbinare un adattatore ATAMi pare ci sia anche una versione voip di questo 818 :confused:
ombra666
15-09-2022, 13:10
Ciao ragazzi, ricordo che tempo fa usavo un software su Windows che mi permetteva di scegliere la banda/cella su huawei b525… forse si chiamava ltewatch? Qualcuno ne sa qualcosa o lo usa ancora? Non riesco a trovarlo :muro:
gd350turbo
15-09-2022, 13:37
Ciao ragazzi, ricordo che tempo fa usavo un software su Windows che mi permetteva di scegliere la banda/cella su huawei b525… forse si chiamava ltewatch? Qualcuno ne sa qualcosa o lo usa ancora? Non riesco a trovarlo :muro:
lte watch, ormai non lo usa più nessuno, è più comodo l'hack che ha fatto miononno ( non è uno scherzo, cercalo su youtube )
principe69
15-09-2022, 18:42
Ciao ragazzi, ricordo che tempo fa usavo un software su Windows che mi permetteva di scegliere la banda/cella su huawei b525… forse si chiamava ltewatch? Qualcuno ne sa qualcosa o lo usa ancora? Non riesco a trovarlo :muro:
se hai iphone è comodissima l'app LTEmanager!non so se c'è per android...
ombra666
15-09-2022, 19:35
lte watch, ormai non lo usa più nessuno, è più comodo l'hack che ha fatto miononno ( non è uno scherzo, cercalo su youtube )
:sofico: Mi documento, grazie, sei sempre sul pezzo :)
se hai iphone è comodissima l'app LTEmanager!non so se c'è per android...
Ho iphone, lo provo, grazie!
con ZTE mc801a è possibile ;)
hai avuto modo di sperimentarlo? non mi riferivo al fatto che alivello sw supporti l' aggregazione
principe69
15-09-2022, 20:52
:sofico: Mi documento, grazie, sei sempre sul pezzo :)
Ho iphone, lo provo, grazie!
si guarda ottima!gestivo così il 525!:)
hai avuto modo di sperimentarlo? non mi riferivo al fatto che alivello sw supporti l' aggregazione
purtroppo non ho avuto modo,per adesso solo 3CA,la bts a 5 bande è a 2,2km e non riesce ad agganciarla :( spero aggiornino prima o poi la bts a 600mt alla quale mi collego(B1 B3 B20 N3 quindi DSS)
Th3Riddl3
21-09-2022, 16:28
ciao, quali sono i modelli di routeer 4g+ piu performanti al momento? grazie
lattanzio
21-09-2022, 18:22
Scusate per resettare un router e portarlo a stato di fabbrica devo premere RESET da acceso?
l'ho premuto da spento ma non si è resettato ma non vorrei fare casini...
gd350turbo
21-09-2022, 19:13
Scusate per resettare un router e portarlo a stato di fabbrica devo premere RESET da acceso?
l'ho premuto da spento ma non si è resettato ma non vorrei fare casini...
Teoricamente per una trentina di secondi
principe69
22-09-2022, 12:57
Scusate per resettare un router e portarlo a stato di fabbrica devo premere RESET da acceso?
l'ho premuto da spento ma non si è resettato ma non vorrei fare casini...
lo puoi fare anche dalle impostazioni via web
lattanzio
22-09-2022, 14:53
cosa ne pensate di questo?
ZYXEL LTE5388-M804 CAT12???
SU AMAZON A 130 l'ho ordinato...
Th3Riddl3
01-10-2022, 13:07
Ciao a tutti, stanco di non poter avere la fibra presi, 3 anni fa, un huawei b535, la connessione con wind in flat con abbonamento business andava benino ma i contenuti in streaming con smart tv o giochi erano pressappoco penosi, cosi facendo delle ricerce ho preso da poco uno ZTE MC801, è un router 4g/5g da 300€ circa, e posso dire che le differenze si notano e come. Con la bts a 500mt e il vecchio huawei di media durante il giorno la connessione andava intorno ai 20mb, adesso be vedete il risultato dello speed, non dice niente ovviamente ma considerando che è stato fatto alle 13! a giorni mi arriva la sim 5g e vi aggiorno con i risultati
https://www.speedtest.net/result/13746713610.png (https://www.speedtest.net/result/13746713610)
principe69
01-10-2022, 13:47
Ciao a tutti, stanco di non poter avere la fibra presi, 3 anni fa, un huawei b535, la connessione con wind in flat con abbonamento business andava benino ma i contenuti in streaming con smart tv o giochi erano pressappoco penosi, cosi facendo delle ricerce ho preso da poco uno ZTE MC801, è un router 4g/5g da 300€ circa, e posso dire che le differenze si notano e come. Con la bts a 500mt e il vecchio huawei di media durante il giorno la connessione andava intorno ai 20mb, adesso be vedete il risultato dello speed, non dice niente ovviamente ma considerando che è stato fatto alle 13! a giorni mi arriva la sim 5g e vi aggiorno con i risultati
https://www.speedtest.net/result/13746713610.png (https://www.speedtest.net/result/13746713610)
confermo!ce l'ho da quasi un anno,bts a 600mt B1-B3-B20(N3 DSS)download sempre sopra i 120 e upload che arriva anche a più di 100,unico "problema" ping un pò altino(fastweb)sui 70-80 ma non giocando online non mi crea nessun problema :) spero implementino N78 su questa bts,allora si che poi si viaggia sul serio :D
uiblog.it
02-10-2022, 08:33
Ciao a tutti, stanco di non poter avere la fibra presi, 3 anni fa, un huawei b535, la connessione con wind in flat con abbonamento business andava benino ma i contenuti in streaming con smart tv o giochi erano pressappoco penosi, cosi facendo delle ricerce ho preso da poco uno ZTE MC801, è un router 4g/5g da 300€ circa, e posso dire che le differenze si notano e come. Con la bts a 500mt e il vecchio huawei di media durante il giorno la connessione andava intorno ai 20mb, adesso be vedete il risultato dello speed, non dice niente ovviamente ma considerando che è stato fatto alle 13! a giorni mi arriva la sim 5g e vi aggiorno con i risultati
https://www.speedtest.net/result/13746713610.png (https://www.speedtest.net/result/13746713610)
Direi che è un confronto impari, dato che stai confrontando un cat6/7 (l'Huawei) con un prodotto che in LTE è un Cat 20 ed ha pure il supporto al 5G..
Lo speedtest che hai messo è del Huawei o del ZTE? Se di quest'ultimo è parecchio lento se sei collegato ad una bts che ti sta a 500 metri.
principe69
02-10-2022, 09:52
Se di quest'ultimo è parecchio lento se sei collegato ad una bts che ti sta a 500 metri.
non è un limite del router ma della bts;)
Da come ha scritto lo speedtest è stato fatto con lo ZTE (con Huawei gli andava a 20 mega).
Penso che se non supera mai i 150 mega è perché ha la BTS collegata in ponte radio da 150mega.... quindi anche se prende una sim 5G non gli cambia la vita (forse upload più alto).
bravo!è proprio così anche nel mio caso
Ma comunque le BTS wind3 prima o poi verranno tutte collegate in fibra quindi è un investimento più che valido lo ZTE 5G
infatti spero presto! :)
Th3Riddl3
02-10-2022, 10:32
Ragazzi il test è stato fatto alle 13 di pomeriggio di sabato con la smart tv accesa, la connessione arriva oltre i 300mb a notte fonda, quindi non è un problema di bts e non è una gara, semmai è satura quella bts di giorno ma poco importa perchè mi interessa essere funzionale. La bts non è collegata in ponte radio ed ha gia tutti i protocolli 5g. Un mio parente ha da poco messo sul cellulare fastweb 5g e dalla stessa bts fa almeno 200mb in piu.
Th3Riddl3
02-10-2022, 10:35
confermo!ce l'ho da quasi un anno,bts a 600mt B1-B3-B20(N3 DSS)download sempre sopra i 120 e upload che arriva anche a più di 100,unico "problema" ping un pò altino(fastweb)sui 70-80 ma non giocando online non mi crea nessun problema :) spero implementino N78 su questa bts,allora si che poi si viaggia sul serio :D
eh si nei giochi purtroppo è abbastanza instabile, in genere si attesta sui 50 70ms di media, ma alcune volte ha picchi di 200 300 o addirittura sgancia la connessione
principe69
02-10-2022, 10:54
ma alcune volte ha picchi di 200 300 o addirittura sgancia la connessione
uh no no questo mai capitato!al massimo qualche volta 100 ma non di più
principe69
02-10-2022, 10:59
Ragazzi il test è stato fatto alle 13 di pomeriggio di sabato con la smart tv accesa, la connessione arriva oltre i 300mb a notte fonda, quindi non è un problema di bts e non è una gara, semmai è satura quella bts di giorno ma poco importa perchè mi interessa essere funzionale. La bts non è collegata in ponte radio ed ha gia tutti i protocolli 5g. Un mio parente ha da poco messo sul cellulare fastweb 5g e dalla stessa bts fa almeno 200mb in piu.
la bts con N78(bande B1B3B7B20B38)ce l'ho a 2,2km,ogni tanto faccio qualche speedtest con iphone(sempre fastweb)in download si attesta sui 300-400 ma un colpo è arrivata a 632 :D
Carmine59
09-10-2022, 23:15
cosa ne pensate di questo?
ZYXEL LTE5388-M804 CAT12???
SU AMAZON A 130 l'ho ordinato...
Arrivato? Come ti trovi con questo router?
lattanzio
10-10-2022, 02:55
Arrivato? Come ti trovi con questo router?
si, un buon router, fa il suo lavoro, tuttavia (ma forse sarò imbranato io) non trovo un sistema che mi dica quanti GB ho consumato durante il mese, devo usare APP TIM x sapere il traffico usato...
l'ho messo in una casa con la Bts a circa 700m
Bts tim 2Ca(sperando facciano upgrade...) mi fa circa 100/50 come speedtest, senza antenne
Carmine59
10-10-2022, 06:36
si, un buon router, fa il suo lavoro, tuttavia (ma forse sarò imbranato io) non trovo un sistema che mi dica quanti GB ho consumato durante il mese, devo usare APP TIM x sapere il traffico usato...
l'ho messo in una casa con la Bts a circa 700m
Bts tim 2Ca(sperando facciano upgrade...) mi fa circa 100/50 come speedtest, senza antenne
Mi sembra comunque un buon risultato. Nel mio caso ho un antenna Tim con banda 3,7,20 4g 3CA ad 1 km circa. Non riesco a comprendere se posso aggregare tutte e 3. Grazie
principe69
10-10-2022, 07:29
Bts tim 2Ca(sperando facciano upgrade...)
chi tim??:D :D è già tanto che sia 2CA!!hanno quasi solo B20 in giro :D
Carmine59
11-10-2022, 15:45
si, un buon router, fa il suo lavoro, tuttavia (ma forse sarò imbranato io) non trovo un sistema che mi dica quanti GB ho consumato durante il mese, devo usare APP TIM x sapere il traffico usato...
l'ho messo in una casa con la Bts a circa 700m
Bts tim 2Ca(sperando facciano upgrade...) mi fa circa 100/50 come speedtest, senza antenne
C'e la possibilita' di aggregare 3 bande con questo router? Sarei tentato di acquistarlo, sperando di avere un miglioramernto rispetto al router huawei 535
lattanzio
11-10-2022, 15:57
C'e la possibilita' di aggregare 3 bande con questo router? Sarei tentato di acquistarlo, sperando di avere un miglioramernto rispetto al router huawei 535
si, cat12 in DL *credo* sia 3ca
io però quando l'ho provato dal cliente non so dirti se stava aggregando le 2 bande della bts tim...
edit: c'è anche questo cat18 (4ca credo)
https://www.amazon.it/Zyxel-Condivisione-dispositivi-configurazione-LTE5398-M904/dp/B0B6W9CXZT/ref=sr_1_fkmr0_1?keywords=zyxel+4g+lte+5398&qid=1665496721&sprefix=zyxel+4g%2Caps%2C142&sr=8-1-fkmr0
lattanzio
22-10-2022, 04:30
chi tim??:D :D è già tanto che sia 2CA!!hanno quasi solo B20 in giro :D
Lol, mi sa che hai ragione, io però sono in una zona evidentemente abbastanza interessante per TIM, visto che ho varie B3 e alcune B3+b20 in zona:ciapet: :oink: ;) :p
principe69
22-10-2022, 10:36
Lol, mi sa che hai ragione, io però sono in una zona evidentemente abbastanza interessante per TIM, visto che ho varie B3 e alcune B3+b20 in zona:ciapet: :oink: ;) :p
buon per te!:)
lattanzio
22-10-2022, 20:11
oggi sagra paesana in un paese vicino...nemmeno tanta gente...tim va a 2mbit
:doh: :mc: :help:
principe69
22-10-2022, 20:42
oggi sagra paesana in un paese vicino...nemmeno tanta gente...tim va a 2mbit
:doh: :mc: :help:
ah ecco!:D :D :D ma hai solo tim dalle tue parti che può andar bene?anzi neanche tanto:rolleyes: :D :D
lattanzio
23-10-2022, 06:06
si, su smartphone ho iliad che in base alla stanza dove lo metto prende anche meglio di tim;)
anche Very va abbastanza bene, solo che al momento ho prestato il router su cui la utilizzo
preferisco differenziare...meglio 3 sim con 3 isp diversi a 24 euro con 70/150/200gb piuttosto che una sim Unlimited
PS Qua da me iliad ha le sue antenne
principe69
23-10-2022, 08:53
si, su smartphone ho iliad che in base alla stanza dove lo metto prende anche meglio di tim;)
anche Very va abbastanza bene, solo che al momento ho prestato il router su cui la utilizzo
preferisco differenziare...meglio 3 sim con 3 isp diversi a 24 euro con 70/150/200gb piuttosto che una sim Unlimited
PS Qua da me iliad ha le sue antenne
beh ci sono le alternative allora :) io avendo buon segnale wind utilizzo fastweb,pure 5G,anche se solo DSS al momento,ma spero in un upgrade visto che è da 3 anni che non aggiornano la bts alla quale mi collego :) vedo su lteitaly che wind sta aggiornando in continuazione sul lato 5G,anche iliad,mentre tim e vodafone hai voglia!
mi trovo benissimo,ping un pò altino(70-80)ma a me non cambia nulla visto che non gioco online
lattanzio
24-10-2022, 17:00
beh ci sono le alternative allora :) io avendo buon segnale wind utilizzo fastweb,pure 5G,anche se solo DSS al momento,ma spero in un upgrade visto che è da 3 anni che non aggiornano la bts alla quale mi collego :) vedo su lteitaly che wind sta aggiornando in continuazione sul lato 5G,anche iliad,mentre tim e vodafone hai voglia!
mi trovo benissimo,ping un pò altino(70-80)ma a me non cambia nulla visto che non gioco online
mi confermi che fastweb è su rete wind3 e Non tim?Perchè se è veramente su rete wind3 io quasi quasi la faccio...piuttosto di essere cappato a 30mbit con very....
ps io ho router cat12 4g, non 5g
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.