View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
Scusate, ma io non ho ancora capito se il B525 brandizzato TIM funziona la presa RJ11 con la telefonia voce della SIM. E' bloccato solo il voip o anche la telefonia voce?
Grazie
Ho letto che è bloccata la telefonia voce, è stato il motivo per cui l'ho scartato.
gd350turbo
20-06-2018, 10:16
eh volevo un professionista perchè non essendo pratico di mio volevo un lavoro ben fatto direttamente.
Secondo me l'unica è cercare qualcuno sui forum di telecomunicazioni che magari sia nei tuoi paraggi, li trovi gente che sa di cosa stiamo parlando, oppure prendi un antennista classico e gli spieghi tu per filo e per segno cosa deve fare e come.
KingArthas88
20-06-2018, 10:31
Secondo me l'unica è cercare qualcuno sui forum di telecomunicazioni che magari sia nei tuoi paraggi, li trovi gente che sa di cosa stiamo parlando, oppure prendi un antennista classico e gli spieghi tu per filo e per segno cosa deve fare e come.
Perfetto grazie del consiglio!
Avete idea di un modo semplice per individuare i ripetitori?
Ho provato le applicazioni OpenSignal e Network Cell Info, non mi sembrano molto precise, soprattutto la prima indica ripetitori in zone dove sono certo non ci sia nulla per chilometri.
Entrambe non hanno le posizioni delle antenne Iliad, attualmente ci si può basare sulla posizione di quelle Wind?
Grazie
Ratavuloira
20-06-2018, 10:52
Avete idea di un modo semplice per individuare i ripetitori?
Ho provato le applicazioni OpenSignal e Network Cell Info, non mi sembrano molto precise, soprattutto la prima indica ripetitori in zone dove sono certo non ci sia nulla per chilometri.
Entrambe non hanno le posizioni delle antenne Iliad, attualmente ci si può basare sulla posizione di quelle Wind?
Grazie
Per me la cosa migliore è scaricare cellmapper, farsi in due mattine due ore di macchina, poi il giorno dopo aprire la mappa e vedere cosa ha tracciato
gd350turbo
20-06-2018, 11:24
Avete idea di un modo semplice per individuare i ripetitori?
Ho provato le applicazioni OpenSignal e Network Cell Info, non mi sembrano molto precise, soprattutto la prima indica ripetitori in zone dove sono certo non ci sia nulla per chilometri.
Entrambe non hanno le posizioni delle antenne Iliad, attualmente ci si può basare sulla posizione di quelle Wind?
Grazie
Cell tower info
Info segnale
Net monitor
e il già citato open signal
Ok, ottimo. Ma una volta raccolte le informazioni sui vari ripetitori come utilizzarle sul proprio router 4g? E come si interpretano i dati per capire qual'è la cella migliore? Cosa indica la misura in decibel?
KingArthas88
20-06-2018, 18:19
ultima domanda(spero =P) giusto per una mia paturnia.
queste antenne essendo "passive" non aumentano radiazioni e cavolate del genere giusto?
ultima domanda(spero =P) giusto per una mia paturnia.
queste antenne essendo "passive" non aumentano radiazioni e cavolate del genere giusto?
No, ti posso rassicurare anche dicendoti che le radiazioni emesse dalle antenne LTE e telefonia mobile non sono nocive per il corpo umano, anche se ti trovassi a 100 metri dall'antenna
gd350turbo
20-06-2018, 19:13
Ok, ottimo. Ma una volta raccolte le informazioni sui vari ripetitori come utilizzarle sul proprio router 4g? E come si interpretano i dati per capire qual'è la cella migliore? Cosa indica la misura in decibel?
Le informazioni ti danno un idea, verso quale trasmettitore rivolgere le antenne, verso quello che ha i -dbm minori.
KingArthas88
20-06-2018, 19:18
No, ti posso rassicurare anche dicendoti che le radiazioni emesse dalle antenne LTE e telefonia mobile non sono nocive per il corpo umano, anche se ti trovassi a 100 metri dall'antenna
nono intendo quelle che montiamo noi nelle nostre case. per intenderci le yagi ecc
gd350turbo
20-06-2018, 19:19
nono intendo quelle che montiamo noi nelle nostre case. per intenderci le yagi ecc
Hanno una potenza talmente bassa che non darebbero fastidio nemmeno ad un moscerino
nono intendo quelle che montiamo noi nelle nostre case. per intenderci le yagi ecc
Si, quelle non sono dannose in nessun modo possibile, ma anche le antenne di grosse dimensioni degli operatori non provocano danni alla salute poiché non sono a contatto o a pochi cm dal tuo corpo.
KingArthas88
20-06-2018, 20:36
Si, quelle non sono dannose in nessun modo possibile, ma anche le antenne di grosse dimensioni degli operatori non provocano danni alla salute poiché non sono a contatto o a pochi cm dal tuo corpo.
perfetto grazie mille
Le informazioni ti danno un idea, verso quale trasmettitore rivolgere le antenne, verso quello che ha i -dbm minori.
Ah ok, grazie... io pensavo più decibel fosse meglio. Ma non c'è modo di "obbligare" il router a scegliere una determinata cella (in mancanza di antenne esterne)?
Ah ok, grazie... io pensavo più decibel fosse meglio. Ma non c'è modo di "obbligare" il router a scegliere una determinata cella (in mancanza di antenne esterne)?
Un buon segnale lte varia da -60 ( ottimo ) a -100dB (abbastanza buono), a -120/130dB si ha un segnale scarso.
Con una buona antenna direzionale sei sicuro che il router agganci quella cella e mantenga il segnale da quella. Con le antenne dei router indoor può succedere che algoritmi non proprio ottimali e rifrazioni/riflessioni del segnale lte ( molto comune in luoghi indoor possano portare a cambiare aggancio della cella verso un' altra.
gd350turbo
21-06-2018, 07:46
Ah ok, grazie... io pensavo più decibel fosse meglio. Ma non c'è modo di "obbligare" il router a scegliere una determinata cella (in mancanza di antenne esterne)?
Ci sono valori positivi e valori negativi...
Nella misura della potenza di ricezione, sono valori negativi, quindi più sono vicini allo zero, meglio è !
gimassett
21-06-2018, 08:35
Del 5186, ne esistono tante versioni, a seconda del paese, del venditore e delle frequenze utilizzate
Noi utilizziamo la versione -22, che viene fornita con vari firmware a seconda del venditore, ( LMT-TELIA sono tra i più comuni ) oppure con firmware di base huawei.
Ottimo oggetto, ne ho installati parecchi, metti la sim configurazione di quanto necessario e poi te lo dimentichi !
ho trovato tra le versioni 22 prezzi che vanno da 109 a 170 ci sono differenze ?
@fall4
@Gd350Turbo
Perfetto, adesso mi è tutto molto più chiaro. Grazie.
gd350turbo
21-06-2018, 09:56
ho trovato tra le versioni 22 prezzi che vanno da 109 a 170 ci sono differenze ?
Teoricamente, da parte del venditore, occorre leggere le specifiche.
Scusate, ma io non ho ancora capito se il B525 brandizzato TIM funziona la presa RJ11 con la telefonia voce della SIM. E' bloccato solo il voip o anche la telefonia voce?
Grazie
Un utente aveva preso il brandizzato TIM, e se non ho capito male mancava solo la parte VoIP (POTS abilitata per il normale traffico voce 2G/3G), ma prendi quanto ti dico con le pinze poiché 1) non ricordo bene, nemmeno chi fosse l'utente, essendo una discussione di oltre 6 mesi fa e 2) ho la versione unbranded che non ha limitazioni e 3) c'era stato un problema simile (VoIP non funzionante) con un altro utente a cui era capitata versione unbranded ma SKU per la Lituania o salcazzi, e l'ha dovuto mandare indietro una o due volte prima che gli capitasse quello "buono", quindi i miei ricordi sono parecchio nebulosi a riguardo.
Caso peggiore puoi fare il reso con rimborso su Amazon entro i 14gg.
piccolo770
21-06-2018, 20:20
Ciao a Tutti x esigenze da prendere un modello più evoluto con openwrt vendo il mio Huawei 5186-22a....
Prezzo da concordare e preferisco cambio a mano in Lombardia.... volendo posso raggiungere ovunque in Lombardia avendo un abbonamento x tutti mezzi.
Modem aperto x tutte le sim ... adoperato con Vodafone e Tim.....se interessati lasciate messaggio in privato e vi do il cell
gimassett
22-06-2018, 10:20
Buongiorno, per ora tutto bene con il Huawei E5186S-22a e sim Iliad, le chiamate funzionano correttamente con traffico voce, la connessione è lenta ma per ora ai miei genitori va bene così, valuteremo eventualmente in futuro le antenne esterne.
Una domanda: la prima volta il modem chiede il pin della Sim, dopo averlo inserito ho selezionato l'opzione perché non lo chieda più, ma ogni volta che spengo il modem lo chiede nuovamente e sono costretto a collegare il PC via cavo per inserirlo, possibile?
ti posso chiedere se l'hai preso marchiato huawei o altro , se vuoi puoi anche rispondermi privatamente grazie
gd350turbo
22-06-2018, 10:23
Ieri è uscito un aggiornamento firmware per i 5186 della LMT.
Da me andava bene prima e va bene ora, da quello che ho visto hanno aggiunto un paio di link nella home del router.
A proposito di antenne: Ho appena montato due antenne lunghe 20cm (prese su Ebay a 2 euro) sul mio Huawei B525. Mi trovo in disaccordo con chi dice che non c'è differenza tra avere le antenne interne corte e nessuna antenna. Il segnale è migliorato ed è ora stabile su tre tacche (router installato in una stanzetta interna senza finestre con ostacoli tutt'intorno) mentre prima ballava tra 1 e 2 tacche. Anche lo speed test mi da il doppio in upload e circa il 25% in più in download. Figuriamoci se spostassi tutto vicino ad una finestra... forse non vale la pena spendere tutti sti soldi e fatica per installare antenne esterne.
gd350turbo
22-06-2018, 20:37
Dipende dai casi...
Evidentemente nel tuo caso è utile
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Dipende dai casi...
Evidentemente nel tuo caso è utile
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Infatti, penso che valga la pena spendere due euro e provare queste antenne prima di installare antenne costose e a volte di problematica installazione.
gd350turbo
24-06-2018, 14:57
Infatti, penso che valga la pena spendere due euro e provare queste antenne prima di installare antenne costose e a volte di problematica installazione.
Nei "bei" tempi andati, ho passato mesi, arrampicato sul tetto, a provare antenne...:D :D :D
openboot
24-06-2018, 16:18
edit
openboot
24-06-2018, 16:31
edit
gd350turbo
24-06-2018, 16:50
L'analisi dei dati di ricezione, io la faccio mettendo il router in auto, alimentato tramite accendisigari, e monitorando i segnali o con lo smartphone o con il portatile.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Con l'occasione chiedo scusa a @inatna
Ma figurati, per cosa? :)
:cincin:
Approfitto per intervenire ora che sono ancora fresco di ripasso.
Grazie per le informazioni!
ragazzi buonasera, vorrei fare una prova mettendo il modem tim hub tim all'esterno, per verificare se la perdita della cella veloce (4g+) è derivato dall'antenna esterna oppure no. avevo pensato di fare tipo un box in policarbonato in modo da non far entrare l'acqua all'interno e fare dei buchi sotto per far uscire l'aria. cosa ne pensate? avete altri consigli in merito? su amazon avevo visto anche un antenna esterna yeacomm (vedi link sotto) non è molto performante ma credo che sia la soluzione migliore se dovesse andare a buon fine la mia prova.. ha supporto l2tp in vpn, quello che serve a me.. purtroppo ha un uscita a max 100 mega.. pero' vabbe..
https://www.amazon.it/Yeacomm-Router-esterno-ufficio-campeggio/dp/B07BB84GP4
gd350turbo
25-06-2018, 14:33
ragazzi buonasera, vorrei fare una prova mettendo il modem tim hub tim all'esterno, per verificare se la perdita della cella veloce (4g+) è derivato dall'antenna esterna oppure no. avevo pensato di fare tipo un box in policarbonato in modo da non far entrare l'acqua all'interno e fare dei buchi sotto per far uscire l'aria. cosa ne pensate? avete altri consigli in merito? su amazon avevo visto anche un antenna esterna yeacomm (vedi link sotto) non è molto performante ma credo che sia la soluzione migliore se dovesse andare a buon fine la mia prova.. ha supporto l2tp in vpn, quello che serve a me.. purtroppo ha un uscita a max 100 mega.. pero' vabbe..
https://www.amazon.it/Yeacomm-Router-esterno-ufficio-campeggio/dp/B07BB84GP4
Si può fare, una scatola di quelle per quadri elettrici, con due fori sotto coperti da rete metallica per evitare che gli insetti entrino.
Si può fare, una scatola di quelle per quadri elettrici, con due fori sotto coperti da rete metallica per evitare che gli insetti entrino.
la scatola elettrica non implica un segnale ridotto a confronto del policarbonato che è trasparente?
gd350turbo
25-06-2018, 14:43
la scatola elettrica non implica un segnale ridotto a confronto del policarbonato che è trasparente?
No, ovviamente deve essere di materiale plastico.
Poi se vuoi fare una figata, ci metti una ventolina da computer che faccia circolare l'aria...
No, ovviamente deve essere di materiale plastico.
Poi se vuoi fare una figata, ci metti una ventolina da computer che faccia circolare l'aria...
si avevo gia' pensato anche a quello.. la metto sempre sotto la ventola giusto? in modo che non prenda acqua.. ne metto 2 che estraggono oppure 1 che estrae e 1 che manda?
al modem gli inserisco 2 antennine tipo queste? che ne dici?
https://www.amazon.it/B525-B525S-2700-Mhz-connettore-multi-band-girevole/dp/B075FBP7Z4/ref=sr_1_5?s=tools&ie=UTF8&qid=1529936585&sr=8-5&keywords=huawei+b525
aspide78
25-06-2018, 15:45
domanda: ma perchè i router huawei non hanno una distribuzione ufficiale in italia?....bisogna per forza andarsi arrabattare con versioni prese all'estero oppure brandizzate?
...che modello consigliate sotto i 200€?
gd350turbo
25-06-2018, 17:59
si avevo gia' pensato anche a quello.. la metto sempre sotto la ventola giusto? in modo che non prenda acqua.. ne metto 2 che estraggono oppure 1 che estrae e 1 che manda?
al modem gli inserisco 2 antennine tipo queste? che ne dici?
https://www.amazon.it/B525-B525S-2700-Mhz-connettore-multi-band-girevole/dp/B075FBP7Z4/ref=sr_1_5?s=tools&ie=UTF8&qid=1529936585&sr=8-5&keywords=huawei+b525Direi che ne basta una...
Solo che muova un po' l'aria..
Sulle antenne, io eviterei di spendere quei soldi
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
25-06-2018, 18:00
domanda: ma perchè i router huawei non hanno una distribuzione ufficiale in italia?....bisogna per forza andarsi arrabattare con versioni prese all'estero oppure brandizzate?
...che modello consigliate sotto i 200€?Ne venderanno 10...
Chi vuoi che si metta ad importare un prodotto a basso interesse
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ti consiglio, se la soluzione darà un buon risultato, di trovare una ventola alimentata via USB così da far circolare l'aria dentro la scatola, che tanto essendo fuori non ti darà fastidio acustico.
EDIT: letto dopo che te lo aveva già consigliato il buon gd350turbo. :)
grazie ragazzi, ora l'ingegno sta nella creazione della scatola :mc:
aspide78
26-06-2018, 08:02
scusate, per noi italiani, il router da prendere della huawei è quello con "22a" finale giusto?.....perchè ho visto anche un 61a ma mi pare di aver capito che non si tratta delle nostre bande....giusto?
vorrei il Huawei E5186S e su amazon venduto da terzi ma spedito da amazon costa ora 109€ ....è un buon prezzo?
gd350turbo
26-06-2018, 08:13
scusate, per noi italiani, il router da prendere della huawei è quello con "22a" finale giusto?.....perchè ho visto anche un 61a ma mi pare di aver capito che non si tratta delle nostre bande....giusto?
vorrei il Huawei E5186S e su amazon venduto da terzi ma spedito da amazon costa ora 109€ ....è un buon prezzo?
Si -22
Direi di si, i miei li ho pagati sui 150...
unnilennium
26-06-2018, 08:14
scusate, per noi italiani, il router da prendere della huawei è quello con "22a" finale giusto?.....perchè ho visto anche un 61a ma mi pare di aver capito che non si tratta delle nostre bande....giusto?
vorrei il Huawei E5186S e su amazon venduto da terzi ma spedito da amazon costa ora 109€ ....è un buon prezzo?
trovato anceh a 99, se ti serve prendilo, oppure puoi aspettare gli sconti che arriveranno il mese prossimo... ma non so se coinvolgeranno anche questi articoli.
aspide78
26-06-2018, 08:21
trovato anceh a 99, se ti serve prendilo, oppure puoi aspettare gli sconti che arriveranno il mese prossimo... ma non so se coinvolgeranno anche questi articoli.
99 sempre su amazon?...o altrove?...non ho fretta, ho un tp link al momento, ma leggendo questo topic mi avete fatto gola...ma non ho fretta... :)
piccolo770
26-06-2018, 10:42
scusate, per noi italiani, il router da prendere della huawei è quello con "22a" finale giusto?.....perchè ho visto anche un 61a ma mi pare di aver capito che non si tratta delle nostre bande....giusto?
vorrei il Huawei E5186S e su amazon venduto da terzi ma spedito da amazon costa ora 109€ ....è un buon prezzo?
Se vuoi ne ho ùn 5186-22a che è sbloccato con tutte le bande italiane ....dipende da dove 6 io lombardia
aspide78
26-06-2018, 10:59
Se vuoi ne ho ùn 5186-22a che è sbloccato con tutte le bande italiane ....dipende da dove 6 io lombardia
ti ringrazio, ma al momento non avendo fretta posso attendere una buona offerta......poi prediligo le "cose" nuove e non brandizzate.... :P
piccolo770
26-06-2018, 11:56
ti ringrazio, ma al momento non avendo fretta posso attendere una buona offerta......poi prediligo le "cose" nuove e non brandizzate.... :P
6 libero a spendere i soldi come voi ma non credo che il 5186 ti verrà via a 80 euro spedizione compressa :Prrr: :Prrr:
gd350turbo
26-06-2018, 12:18
Il prezzo è buono
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
rossomike1966
26-06-2018, 12:31
Si e no...
Cioè, loro sanno montare le antenne tv, di solito non sono attrezzati per le antenne lte, non sanno come montarla e dove puntarla e come controllare che funzioni, poi ovviamente dipende da chi trovi !
Al tempo, tanti anni fa, quando agli inizi cercavo di realizzare appunto un collegamento internet senza fili, ne avevo cercato uno pure io, e allora dicevano che non si poteva fare, oppure ti chiedevano cifre assurde.
Poi mi sono arrangiato, dato che non è cosa difficile, ci vuole un pò di manualità e tanta pazienza.
ma non può andar bene anche un professionista (elettricista ad esempio) che sa come passare i fili attraverso le canaline di casa..??..e poi l'antenna direzionale e/o omni me la punto da solo..
gimassett
26-06-2018, 12:34
99 sempre su amazon?...o altrove?...non ho fretta, ho un tp link al momento, ma leggendo questo topic mi avete fatto gola...ma non ho fretta... :)
interessa anche a me a 99 €
gd350turbo
26-06-2018, 12:39
ma non può andar bene anche un professionista (elettricista ad esempio) che sa come passare i fili attraverso le canaline di casa..??..e poi l'antenna direzionale e/o omni me la punto da solo..
In teoria si...
Ma a norma di legge dovrebbero viaggiare in una canalina a loro dedicata, quindi c'è da vedere se il professionista del caso è disposto a farlo.
rossomike1966
26-06-2018, 12:46
In teoria si...
Ma a norma di legge dovrebbero viaggiare in una canalina a loro dedicata, quindi c'è da vedere se il professionista del caso è disposto a farlo.
il mio di fiducia..manco sa che esiste questa norma...ho dovuto io procurare l'esatta sequenza dei fili per grimpare un cavo dati..perchè con la sua internet non andava..
10€...
gd350turbo
26-06-2018, 13:01
il mio di fiducia..manco sa che esiste questa norma...ho dovuto io procurare l'esatta sequenza dei fili per grimpare un cavo dati..perchè con la sua internet non andava..
10€...
Allora vai tranquillo !
Buongiorno ragazzi, un informazione.. le antenne yagi in lpda possibile che non mi prendano il 4g+ anche facendo tutte le frequenze?
gd350turbo
27-06-2018, 07:35
Buongiorno ragazzi, un informazione.. le antenne yagi in lpda possibile che non mi prendano il 4g+ anche facendo tutte le frequenze?
No, sono multibanda, quindi in teoria non dovrebbero ostacolare la cosa.
No, sono multibanda, quindi in teoria non dovrebbero ostacolare la cosa.
capisco ma non riesco a capire come mai non prende sto benedetto 4g+. il cellulare (s8) in ogni posizione a momenti lo prende anche con 1 tacca... con l'antenna da esterno con 4 tacche niente... questo a casa di un cliente. a casa mia stessa situazione, telefono in prende 4g+ sul ripetitore dov'è collegato l'antenna, mentre l'antenna esterna niente.. 4g normale.. uno fa 20 mega, l'altro 100 :mc: :mc: :mc:
gd350turbo
27-06-2018, 09:19
Senza antenna il router prende 4g+?
Se si, probabilmente l'antenna non gestisce correttamente le due frequenze, in tal caso si potrebbe scoprire le frequenze utilizzate e provare con due antenne separate.
Se no, probabilmente il router cerca di utilizzare frequenze diverse da quelle trasmesse, in tal caso so che per il 5186 c'è uno script che dovrebbe modificare questo parametro, però io non lo posso verificare in quanto non ho il 4g+
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Senza antenna il router prende 4g+?
Se si, probabilmente l'antenna non gestisce correttamente le due frequenze, in tal caso si potrebbe scoprire le frequenze utilizzate e provare con due antenne separate.
Se no, probabilmente il router cerca di utilizzare frequenze diverse da quelle trasmesse, in tal caso so che per il 5186 c'è uno script che dovrebbe modificare questo parametro, però io non lo posso verificare in quanto non ho il 4g+
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
allora a casa del cliente non ho fatto questa prova che difatti conto di fare con il box da esterno che sto facendo. mentre a casa mia il box non riesce a prendere il ripetitore del 4g+ in quanto è lontano, per questo ci vorrebbe un antenna esterna.. intendiamoci nemmeno con il cellulare prendo la cella del 4g+ (a casa mia).. con un antenna esterna avevo contato di potermi collegare al ripetitore piu' veloce, perche' lo vede e ci si collega... pero non mi da banda 4g+. ho un router b525, il 5186 come indichi te, mi dici che ce uno script che blocca la connessione in ricezione 4g+?
gimassett
27-06-2018, 12:15
Se vuoi ne ho ùn 5186-22a che è sbloccato con tutte le bande italiane ....dipende da dove 6 io lombardia
è huawei o brand che prezzo fai spedito?
gd350turbo
27-06-2018, 12:45
allora a casa del cliente non ho fatto questa prova che difatti conto di fare con il box da esterno che sto facendo. mentre a casa mia il box non riesce a prendere il ripetitore del 4g+ in quanto è lontano, per questo ci vorrebbe un antenna esterna.. intendiamoci nemmeno con il cellulare prendo la cella del 4g+ (a casa mia).. con un antenna esterna avevo contato di potermi collegare al ripetitore piu' veloce, perche' lo vede e ci si collega... pero non mi da banda 4g+. ho un router b525, il 5186 come indichi te, mi dici che ce uno script che blocca la connessione in ricezione 4g+?
Eh io prove ed esperimenti con il 4g+, non li posso fare, l'unico ponte 4g+ è lontano e viene sovrastato da quelli vicini...
magari funziona anche con il 525, non ne ho idea, permette di selezionare le frequenze da usare per il 4g+, poi oltre questo, non so.
Eh io prove ed esperimenti con il 4g+, non li posso fare, l'unico ponte 4g+ è lontano e viene sovrastato da quelli vicini...
magari funziona anche con il 525, non ne ho idea, permette di selezionare le frequenze da usare per il 4g+, poi oltre questo, non so.
bene, se riuscisse a bloccare il 4g+ ovvero solo quella frequenza sarebbe ottimale.. comprerei un 5186 su amazon per testarlo.. ma se non sono sicuro di questo script.. c'è qualcuno che lo ha provato a quelli che lo hai fornito? avevo letto messaggi indietro che qualcuno te lo aveva chiesto..
gd350turbo
27-06-2018, 13:49
bene, se riuscisse a bloccare il 4g+ ovvero solo quella frequenza sarebbe ottimale.. comprerei un 5186 su amazon per testarlo.. ma se non sono sicuro di questo script.. c'è qualcuno che lo ha provato a quelli che lo hai fornito? avevo letto messaggi indietro che qualcuno te lo aveva chiesto..
Non ho riscontri in merito al 4g+.
Io ho provato a bloccare la frequenza di 1800 mhz, ed effettivamente si collegava solo con quella frequenza.
rossomike1966
27-06-2018, 14:07
cari tutti..
ma fra questa: https://adko.eu/Antenne-LTE-2x-10m-Kabel-ATK-LOG-LTE800-/-LTE1800-/-UMTS-/-3G
e questa: https://adko.eu/Antenne-LTE-UMTS-2x-10m-Kabel-fuer-Huawei-B2000-B593-mit-Halterung_1
a parte il prezzo e i cavi inclusi..per il mio B593 Huawei secondo voi quale è la migliore antenna da esterno?
tenete presente che ho individuato la BTS a cui mi aggancio..e che in linea d'aria, da casa mia, saranno si e no..4/5 km..e dal tetto dove vorrei piazzarla ho pieno segnale..(ho provato con il telefono..la cella è la stessa...5 tacche su 5..non mi ricordo però gli altri dati..:mad: )
per un'antenna simile il noto fornitore di MOLA DI BARI...mi fa pagare praticamente il doppio..più spese di spedizione
gd350turbo
27-06-2018, 14:23
cari tutti..
ma fra questa: https://adko.eu/Antenne-LTE-2x-10m-Kabel-ATK-LOG-LTE800-/-LTE1800-/-UMTS-/-3G
e questa: https://adko.eu/Antenne-LTE-UMTS-2x-10m-Kabel-fuer-Huawei-B2000-B593-mit-Halterung_1
a parte il prezzo e i cavi inclusi..per il mio B593 Huawei secondo voi quale è la migliore antenna da esterno?
tenete presente che ho individuato la BTS a cui mi aggancio..e che in linea d'aria, da casa mia, saranno si e no..4/5 km..e dal tetto dove vorrei piazzarla ho pieno segnale..(ho provato con il telefono..la cella è la stessa...5 tacche su 5..non mi ricordo però gli altri dati..:mad: )
per un'antenna simile il noto fornitore di MOLA DI BARI...mi fa pagare praticamente il doppio..più spese di spedizione
Direi che nel tuo caso sono pressoche equivalenti.
KingArthas88
27-06-2018, 20:32
ciao a tutti.
alla fine mi sono deciso e ho preso questa antenna.
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSIGFY/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
è a pannello perchè purtroppo non ero sicuro di qualche cella prendere quindi ne ho presa una ad ampio spettro.
ho purtroppo un grosso problema. abbiamo tirato io e mio papa il cavo e servono per forza 15 metri dal tetto alla presa.
dite che perderei tanto?:mc:
quale cavo mi consegnereste?
un'altra cosa che non ho capito è queste antenne come ricevano comparate a quelle di un cellulare?
gd350turbo
27-06-2018, 20:50
ciao a tutti.
alla fine mi sono deciso e ho preso questa antenna.
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSIGFY/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
è a pannello perchè purtroppo non ero sicuro di qualche cella prendere quindi ne ho presa una ad ampio spettro.
ho purtroppo un grosso problema. abbiamo tirato io e mio papa il cavo e servono per forza 15 metri dal tetto alla presa.
dite che perderei tanto?:mc:
quale cavo mi consegnereste?
un'altra cosa che non ho capito è queste antenne come ricevano comparate a quelle di un cellulare?
Dipende dalla bontà del cavo la perdita...
ci sono gli aircell 10, che sono i migliori, ma costano...
di solito ricevono meglio di un cellulare
KingArthas88
27-06-2018, 20:58
Dipende dalla bontà del cavo la perdita...
ci sono gli aircell 10, che sono i migliori, ma costano...
di solito ricevono meglio di un cellulare
dove posso prenderli?
gd350turbo
27-06-2018, 21:01
dove posso prenderli?
SU ebay, cerca aircell 7 o 10
mentre a casa mia il box non riesce a prendere il ripetitore del 4g+ in quanto è lontano, per questo ci vorrebbe un antenna esterna.
Scusatemi, ma per prendere in 4G+ intendente con il CA, l'aggregazione di più celle con frequenze diverse sulla stessa BTS? Non è possibile aggregare più celle con frequenze diverse su diverse BTS?
Nel secondo caso non sarebbe meglio una antenna omnidirezionale, che anche se con meno guadagno, prende diverse BTS contemporaneamente?
Grazie.
KingArthas88
27-06-2018, 21:26
SU ebay, cerca aircell 7 o 10
ho provato a guardare ma di misura 15 non ne ho trovati.
ho visto però questi.
https://adko.eu/Antenne-Verbindungskabel-N-male-auf-SMA-fuer-Huawei-E970-B970-B1000-15m
potrebbe andare bene per il mio futuro modem ovvero quello di ogilink(rut950)?
facendo il calcolo su frequenza tipo 1800 sbaglio o l'attenuazione su 15 metri arrivo a 3,4 db?
gd350turbo
28-06-2018, 08:02
ho provato a guardare ma di misura 15 non ne ho trovati.
ho visto però questi.
https://adko.eu/Antenne-Verbindungskabel-N-male-auf-SMA-fuer-Huawei-E970-B970-B1000-15m
potrebbe andare bene per il mio futuro modem ovvero quello di ogilink(rut950)?
facendo il calcolo su frequenza tipo 1800 sbaglio o l'attenuazione su 15 metri arrivo a 3,4 db?
Messi & Paoloni, te li da a misura anche già crimpati...
Hanno l'airflex 10...
gd350turbo
28-06-2018, 08:03
Scusatemi, ma per prendere in 4G+ intendente con il CA, l'aggregazione di più celle con frequenze diverse sulla stessa BTS? Non è possibile aggregare più celle con frequenze diverse su diverse BTS?
Nel secondo caso non sarebbe meglio una antenna omnidirezionale, che anche se con meno guadagno, prende diverse BTS contemporaneamente?
Grazie.
Ummm...
Non credo funzionerebbe.
piccolo770
28-06-2018, 12:16
è huawei o brand che prezzo fai spedito?
E Brand Tele2 ma ha software originale messo su dal venditore ebay.
Prezzo 80 spedito
gimassett
28-06-2018, 12:27
preferisco se possibile trovare no brand
fasteagle
28-06-2018, 12:36
Salve, ho appena preso una chiavetta 4G huawei e3272 (nello specifico e3272s-153) ed è una HiLink. prima avevo una 3G huawei e3131 ed usavo il sw mdma per monitorare la ricezione della rete e piazzarla nel punto migliore della casa però, come già detto da altri, mdma non funziona.
Volevo quindi chiedere quale sw consigliate come equivalente di mdma, qualcosa di semplice e preciso nel rilevare il segnale di rete e nulla più, non dovrò collegare nè antenne esterne alla chiavetta nè farci altro.
Ho anche letto su questo thread di 5186 toolbox e volevo chiedere da dove si può scaricare, se esiste una versione portable (come mdma) e quanto sia preciso/affidabile nel rilevare il segnale della rete. a presto :)
gd350turbo
28-06-2018, 12:42
Salve, ho appena preso una chiavetta 4G huawei e3272 (nello specifico e3272s-153) ed è una HiLink. prima avevo una 3G huawei e3131 ed usavo il sw mdma per monitorare la ricezione della rete e piazzarla nel punto migliore della casa però, come già detto da altri, mdma non funziona.
Volevo quindi chiedere quale sw consigliate come equivalente di mdma, qualcosa di semplice e preciso nel rilevare il segnale di rete e nulla più, non dovrò collegare nè antenne esterne alla chiavetta nè farci altro.
Ho anche letto su questo thread di 5186 toolbox e volevo chiedere da dove si può scaricare, se esiste una versione portable (come mdma) e quanto sia preciso/affidabile nel rilevare il segnale della rete. a presto :)
C'è 5186 toolbox, ltewatch-h, adesso il sito non lo ricordo, ma con google lo trovi facilmente.
rossomike1966
28-06-2018, 14:25
Messi & Paoloni, te li da a misura anche già crimpati...
Hanno l'airflex 10...
se non ho visto male..non vendono a privati..
fasteagle
28-06-2018, 14:30
C'è 5186 toolbox, ltewatch-h, adesso il sito non lo ricordo, ma con google lo trovi facilmente.
gd350turbo grazie per le segnalazioni. scusa se scoccio ulteriormente ma avevo "dimenticato" un particolare fondamentale: il tool di monitoraggio deve girare su XP SP3. ho provato ltewatch h-edition e non ha funzionato, poi ho ho appurato da questa fonte (http://www.lte-anbieter.info/lte-forum/threads/ltewatch-h-edition.3092/page-6) che funziona solo da vista in su, inoltre ho provato 5186 toolbox in entrambe le versioni scaricabili da qui (0.8a; 0.9) (https://mega.nz/#F!fUYB3LiQ!lS35ocsbiJy4aT7aXd-U-Q!KEhXDKqA) ma mi dice che non è un'applicazione win32 valida e, se ben ricordo, vuol dire che non è compatibile col SO... o forse dipende dal net framework (attualmente ho 2 + 3.5)?
in ogni caso chiedo gentilmente se qualcuno può indicare un tool di indicazione del segnale ricevuto dal router 4G e3272 gestibile sotto xp... sempre che esista :)
PS ho letto su wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/DD-WRT) anche di questo tool dd-wrt e vi chiedo pareri. io sono molto dubbioso perchè si parla di router wifi mentre la e3272 non lo è... della serie "non so che pesci pigliare" :)
gd350turbo
28-06-2018, 15:04
se non ho visto male..non vendono a privati..
Tempo fa, anni fa, lo facevano su ebay...
Comunque se li chiami penso che ti dicano come fare ad acquistarli.
Ummm...
Non credo funzionerebbe.
Perché?
Su uno smartphone ha una antenna omnidirezionale; se funziona su questo deve funzionare anche su un router.
Il 4G+ si attiva connettendo una sola BTS o più BTS?
Il 4G+ si attiva connettendo una sola BTS o più BTS?
Per limitazioni fisiche e tecniche, PSC e SSC devono essere sullo stesso eNodeB affinché ci sia l'aggregazione.
grandefratello
30-06-2018, 09:45
Ho una gran confusione in testa... ma probabilmente ho trovato il topic giusto per me!
Ho una connessione Omnia24 e mi trovo molto bene. Uso la sim su un modem "saponetta" e me lo porto sempre dietro per collegarmi a casa da pc e fuori con lo smartphone. Pago 30€ al mese per 100 gb (che comunque uso).
Viste le numerose offerte lanciate ultimamente (vedi iliad, ho mobile, ecc) pensavo di cambiare un po' di cose:
-Mettere un router fisso a casa e una sim dedicata.
-Mettere un'altra sim a parte nello smartphone per la connessione mobile.
Certo, togliere Omnia per qualcosa con cui non so se mi troverò bene, mi fa un po' paura.. infatti sono indeciso.. però visto che questi modem portatili si rompono con troppa facilità, avevo pensato a fare questi cambi e intanto procedere col prendere un modem fisso.
Voi quale consigliate?
Mi ero quasi convinto per il tp link mr6400 e poi per il mr200, ma poi ho letto chi li sconsigliava perchè comunque obsoleti. Mi faceva comodo non spendere oltre 100 € .. adesso probabilmente non mi resta che huawei b525 (non ho trovato tutto questo assortimento di modem) ma costa sui 140 €.. un po' caro. Avete consigli in merito?
Ho una gran confusione in testa... ma probabilmente ho trovato il topic giusto per me!
Ho una connessione Omnia24 e mi trovo molto bene. Uso la sim su un modem "saponetta" e me lo porto sempre dietro per collegarmi a casa da pc e fuori con lo smartphone. Pago 30€ al mese per 100 gb (che comunque uso).
Viste le numerose offerte lanciate ultimamente (vedi iliad, ho mobile, ecc) pensavo di cambiare un po' di cose:
-Mettere un router fisso a casa e una sim dedicata.
-Mettere un'altra sim a parte nello smartphone per la connessione mobile.
Certo, togliere Omnia per qualcosa con cui non so se mi troverò bene, mi fa un po' paura.. infatti sono indeciso.. però visto che questi modem portatili si rompono con troppa facilità, avevo pensato a fare questi cambi e intanto procedere col prendere un modem fisso.
Voi quale consigliate?
Mi ero quasi convinto per il tp link mr6400 e poi per il mr200, ma poi ho letto chi li sconsigliava perchè comunque obsoleti. Mi faceva comodo non spendere oltre 100 € .. adesso probabilmente non mi resta che huawei b525 (non ho trovato tutto questo assortimento di modem) ma costa sui 140 €.. un po' caro. Avete consigli in merito?
Huawei senza pensarci minimamente, quello che spendi in più lo guadagni a lungo termine come affidabilità ed eventuale possibilità di riutilizzo, dato che sono dotati di porta WAN e se ad esempio un giorno passerai a FTTC/FTTH, potrai metterlo in cascata all'ONT/Router che ti daranno.
Io ne ho uno da fine settembre/ottobre dell'anno scorso (dopo che saponetta TP-Link ha bellamente deciso di suicidarsi, pagata quasi 100€), all'epoca mi è costato un bel pochino (quasi 170) ma li vale fino all'ultimo centesimo.
thelevia
30-06-2018, 20:11
Mi ero quasi convinto per il tp link mr6400 e poi per il mr200, ma poi ho letto chi li sconsigliava perchè comunque obsoleti. Mi faceva comodo non spendere oltre 100 € .. adesso probabilmente non mi resta che huawei b525 (non ho trovato tutto questo assortimento di modem) ma costa sui 140 €.. un po' caro. Avete consigli in merito?
Io ho un mr6400, pagato 94 euro da circa un'anno e mezzo, che uso con 2 sim wind con 30 giga ciascuna e fa ancora il suo sporco lavoro.
la bts wind sta a 2,5km da casa mia, faccio circa 20-25 mega in casa, 60-65 fuori casa in download.
Il problema non è l'affidabilità ma l'assurda ricezione del wifi, veramente scandalosa.
Il modem copre a malapena un appartamento da 70mq e con più di un dispositivo connesso va in crisi, per esempio due pc in wifi che scambiano file con ftp, velocità massima 30 mbit :mc: .
ps: ha 4 porte fast ethernet, di cui una wan e ha le antenne sma sostituibili ma nessun tool per il puntamento come sugli huawei.
Proprio ora vedo che costa 100 euro su amazon e secondo me è assolutamente folle comprarlo a quel prezzo
Vituzzobig
30-06-2018, 22:40
Buonasera a tutti,
c'è molta confusione sulle tariffe! Mi servirebbe una connessione per lavorare durante l'estate. Praticamente a vista (circa 2km credo in linea d'aria anche meno) vedo tutti i ripetitori (TRE, VODAFONE, WIND) cosa mi consigliate?
Scambio maggiormente file tramite FTP non molto grossi.
Grazie
grandefratello
01-07-2018, 17:12
Grazie per i consigli.
Sul Huawei b525 è facile cambiare la sim?
C'è un modo per sapere i GB utilizzati o per ricevere un avviso ad una certa soglia?
gd350turbo
01-07-2018, 17:13
Oglink Campaniacom se non ti servono permanenti...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Proprio ora vedo che costa 100 euro su amazon e secondo me è assolutamente folle comprarlo a quel prezzo
Decisamente, con 40€ in più di b525 guadagni: modem LTE cat.6 (fino a 300/50 con C.A.), WiFi dualband AC (due SSID separati purtroppo non aggregati, ma con la rete a 2,4GHz ci copro un appartamento di 100mq in scioltezza, celluare e laptop invece mi agganciano 450Mbps sulla 5GHz quando sto nei dintorni del router), 4 porte gigabit + porta wan (per riusarlo in futuro con un router fibra ad esempio, oppure tenerci una sim di "backup" se vuoi ridondanza e cose così), porta POTS per telefono analogico.
TL;DR vai di b525 che non te ne penti :asd:
Sul Huawei b525 è facile cambiare la sim?
sì, banale sportelletto di plastica da staccare, la sim si infila a "molla", tipo gli slot SD delle fotocamere. Usa il formato intermedio "micro" (delle triple cut)
C'è un modo per sapere i GB utilizzati
Sì, dalla pagina di riepilogo puoi vedere i dati usati dall'ultima accensione/riconnessione del router (ha reboot pianificati a cadenza regolare, disattivabili eventualmente), dal pannello di controllo c'è la sezione Statistiche dove puoi impostare le soglie mensili (il contatore è parecchio preciso)
o per ricevere un avviso ad una certa soglia?
no, non è possibile ricevere avvisi, devi controllare manualmente sul router ogni qualvolta desideri verificare quanti dati hai consumato.
Non ho riscontri in merito al 4g+.
Io ho provato a bloccare la frequenza di 1800 mhz, ed effettivamente si collegava solo con quella frequenza.
ciao caro, ho fatto la prova mettendo fuori il modem direttamente sulla palina dell'antenna con un box esterno a tenuta stagna, con ventoline per ricircolo aria.. bene, il segnale 4g+ lo ha preso subito... prima con l'antenna esterna yagi o lowcoast mobile che sono sempre yagi, a pannello in lpda non prendeva mai il segnale, andavano sempre in 4g semplice abbassando il download a 6 mega.. quella a pannello ogni tanto prendeva il segnale, ma pochi giorni dopo lo perdeva e riassumeva quello piu lento, mentre la yagi non l'ha mai preso. tolto tutto messo modem all'esterno prende con un segnale leggermente piu' alto circa -88db a confronto dei -72 -68, ma ha un sinr molto piu alto, circa 16-17 invece che 2-3db... l'antenna esterna non dovrebbe migliorare? peggiora? :confused: :confused: :confused:
gd350turbo
02-07-2018, 11:08
ciao caro, ho fatto la prova mettendo fuori il modem direttamente sulla palina dell'antenna con un box esterno a tenuta stagna, con ventoline per ricircolo aria.. bene, il segnale 4g+ lo ha preso subito... prima con l'antenna esterna yagi o lowcoast mobile che sono sempre yagi, a pannello in lpda non prendeva mai il segnale, andavano sempre in 4g semplice abbassando il download a 6 mega.. quella a pannello ogni tanto prendeva il segnale, ma pochi giorni dopo lo perdeva e riassumeva quello piu lento, mentre la yagi non l'ha mai preso. tolto tutto messo modem all'esterno prende con un segnale leggermente piu' alto circa -88db a confronto dei -72 -68, ma ha un sinr molto piu alto, circa 16-17 invece che 2-3db... l'antenna esterna non dovrebbe migliorare? peggiora? :confused: :confused: :confused:
Eh...
Io avevo uno scatolone, pieno di antenne che dovevano migliorare la ricezione, invece la peggioravano...
Perchè non lo so, ci vorrebbe un idonea strumentazione che ovviamente non possiedo !
Gli antennisti tv, hanno uno strumento che misura i livelli dei segnali ricevuti e loro agiscono sui moduli di ricezione per equalizzarli, noi questo strumento non lo possediamo quindi andiamo ad occhio e a sentimento...
Potrebbe essere che delle frequenze arrivano troppo forte con l'antenna esterna, e che tale cosa faccia impazzire il modulo di ricezione del router, o che si creino interferenze, o altro.
Io so che ogni installazione che faccio è diversa dall'altra anche se sono vicine tra di loro !
Ma senza un apposito analizzatore di spettro, si possono solo fare delle ipotesi.
Eh...
Io avevo uno scatolone, pieno di antenne che dovevano migliorare la ricezione, invece la peggioravano...
Perchè non lo so, ci vorrebbe un idonea strumentazione che ovviamente non possiedo !
Gli antennisti tv, hanno uno strumento che misura i livelli dei segnali ricevuti e loro agiscono sui moduli di ricezione per equalizzarli, noi questo strumento non lo possediamo quindi andiamo ad occhio e a sentimento...
Potrebbe essere che delle frequenze arrivano troppo forte con l'antenna esterna, e che tale cosa faccia impazzire il modulo di ricezione del router, o che si creino interferenze, o altro.
Io so che ogni installazione che faccio è diversa dall'altra anche se sono vicine tra di loro !
Ma senza un apposito analizzatore di spettro, si possono solo fare delle ipotesi.
esiste un strumento per misurare la potenza segnale LTE? uno strumento portatile?
gd350turbo
02-07-2018, 14:34
esiste un strumento per misurare la potenza segnale LTE? uno strumento portatile?
Sicuramente esisterà...
Ma non credo sia molto economico.
El Alquimista
02-07-2018, 15:09
l'App Network Cell Info Lite non va bene ? o è un giocattolo ?
gd350turbo
02-07-2018, 15:36
l'App Network Cell Info Lite non va bene ? o è un giocattolo ?
eh ci vorrebbe un analizzatore di spettro, parliamo di robe da migliaia di euro...
Uno che lo fa per mestiere lo prende perchè gli serve, noi, non è conveniente.
network cell info usa il cellulare, da info così:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/95b8a7d317a5c52ab1024d5f85005dda.jpg
A proposito di antenne: Ho appena montato due antenne lunghe 20cm (prese su Ebay a 2 euro) sul mio Huawei B525.
Mi mandi il link eBay?
Grazie :D
gd350turbo
03-07-2018, 08:32
E dopo tanti anni e lavori, si ricomincia da capo...
A mesi cambio casa, ovviamente nella nuova che è ancora più intanata di quella attuale, i fili non arrivano, quindi si va sempre di 4g.
Ma la situazione è molto più critica, mi allontano di circa 3 km dalla super cella che uso ora e ci metto di mezzo un paese, quindi non so se le onde radio arriveranno e con che potenza.
Un test fatto al volo con il router alimentato a batteria in cortile, con sim HO, mi da una FDD 800, ma con valori parecchio scarsi, soprattutto paragonati all'attuale.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180703/d41ceb47d8b3f7a4bade84ace8cbf65f.jpg
Occorre ricominciare a provare antenne...
Mi sono fatto la consueta mappa dei ponti, dal sito arpa, ma non rispetta la realtà ci sono ponti che dovrebbero essere 4g, che non sono e ponti che dovrebbero essere solo 3g che non lo sono, pare che vodafone , abbia scaravoltato la situazione !
eh ci vorrebbe un analizzatore di spettro, parliamo di robe da migliaia di euro...
Uno che lo fa per mestiere lo prende perchè gli serve, noi, non è conveniente.
network cell info usa il cellulare, da info così:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/95b8a7d317a5c52ab1024d5f85005dda.jpg
leggendo in rete difatti avevo trovato questa app, domani o oggi la provo. hai un sinr da far paura... io nemmeno con l'esterna ci riesco ad averlo! :confused:
gd350turbo
03-07-2018, 09:56
leggendo in rete difatti avevo trovato questa app, domani o oggi la provo. hai un sinr da far paura... io nemmeno con l'esterna ci riesco ad averlo! :confused:
Bè li è facile...
Ho una cella a 200 metri in linea d'aria...
A casa invece è più lontana e ci vogliono un pò di antenne per arrivarci...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180703/09fb9a871634a023e0f8272d150cd67b.jpg
Bè li è facile...
Ho una cella a 200 metri in linea d'aria...
A casa invece è più lontana e ci vogliono un pò di antenne per arrivarci...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180703/09fb9a871634a023e0f8272d150cd67b.jpg
hai un ottimo segnale comunque, dovrei avere un buon download/upload. hai una connessione illimitata? che tipo di antenne esterne utilizzi? la seconda foto che hai postata è un app esterna al modem o è il modem stesso che ti indica tutti i parametri?
gd350turbo
03-07-2018, 10:21
hai un ottimo segnale comunque, dovrei avere un buon download/upload. hai una connessione illimitata? che tipo di antenne esterne utilizzi? la seconda foto che hai postata è un app esterna al modem o è il modem stesso che ti indica tutti i parametri?
Si, in entrambe le postazioni, il segnale è ottimo, ho avuto la "fortuna" che vodafone ha piazzata una cella bella potente, a servizio dell'autostrada, quindi ci tiro fuori 140/30 di solito, anche se per soli 200 gb/mese !
L'app si chiama "stats for huawei", gira su androd, si collega al router e ti mostra i vari segnali.
Si, in entrambe le postazioni, il segnale è ottimo, ho avuto la "fortuna" che vodafone ha piazzata una cella bella potente, a servizio dell'autostrada, quindi ci tiro fuori 140/30 di solito, anche se per soli 200 gb/mese !
L'app si chiama "stats for huawei", gira su androd, si collega al router e ti mostra i vari segnali.
direi ottimo.. l'unica cosa che limita sono i giga, per essere una connessione principale di casa non credo riesci a fare molto.. poi dipende anche dall'utilizzo magari. che antenna da esterno monti?
gd350turbo
03-07-2018, 10:34
direi ottimo.. l'unica cosa che limita sono i giga, per essere una connessione principale di casa non credo riesci a fare molto.. poi dipende anche dall'utilizzo magari. che antenna da esterno monti?
Oh, non ho poi grandi esigenze, principalmente mi guardo un po di canali iptv, e altre cose che non consumano tanto traffico, finora ci sono stato dentro...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180703/803ad514bfaa3f013872fb4e20bf74e2.jpg
Oh, non ho poi grandi esigenze, principalmente mi guardo un po di canali iptv, e altre cose che non consumano tanto traffico, finora ci sono stato dentro...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180703/803ad514bfaa3f013872fb4e20bf74e2.jpg
ma come mai 4 antenne? hai 2 modem? :confused: un'altra cosa, che tipo di antenne sono e che frequenze ricevono?
gd350turbo
03-07-2018, 11:14
ma come mai 4 antenne? hai 2 modem? :confused: un'altra cosa, che tipo di antenne sono e che frequenze ricevono?
Si, principale e secondario.
semplici ed economiche yagi, 1800 mhz.
Signori, una info veloce: dovendo scegliere un piano 4g flat per la connessione di casa, esiste qualcosa che funzioni meglio di ogilink o faccio click sulla loro offerta?
un grazie in anticipo :)
Signori, una info veloce: dovendo scegliere un piano 4g flat per la connessione di casa, esiste qualcosa che funzioni meglio di ogilink o faccio click sulla loro offerta?
un grazie in anticipo :)
Campaniacom
Signori, una info veloce: dovendo scegliere un piano 4g flat per la connessione di casa, esiste qualcosa che funzioni meglio di ogilink o faccio click sulla loro offerta?
un grazie in anticipo :)
Campaniacom
Valuta in funzione di chi offre la migliore copertura di rete nella tua zona.
Se hai buona copertura con Vodafone --> Ogilink
Se hai buona copertura con Wind o Wind3 --> Campaniacom.
gd350turbo
04-07-2018, 15:37
Signori, una info veloce: dovendo scegliere un piano 4g flat per la connessione di casa, esiste qualcosa che funzioni meglio di ogilink o faccio click sulla loro offerta?
un grazie in anticipo :)
Dipende se da te va meglio vodafone o wind...
openboot
04-07-2018, 17:06
Piccola richiesta per informazione di servizio:
si potrebbe fare un post con tutte le date delle ferie dei commercianti di antenne?
Il polacco l'ha scritto in home page ma siccome ce ne sono molti altri forse è meglio fare una tabellina. Grazie.
grandefratello
04-07-2018, 17:37
Signori, una info veloce: dovendo scegliere un piano 4g flat per la connessione di casa, esiste qualcosa che funzioni meglio di ogilink o faccio click sulla loro offerta?
un grazie in anticipo :)
Anche se sto per togliermelo per passare a qualcosa di più economico (iliad/ho/kena), vi consiglio tutta la vita Omnia24 (rete vodafone)
Dovrei comprare un router 4g, avevo visto questo cosa ne dite?
https://www.tp-link.com/it/products/details/cat-4691_Archer-MR200.html
Dovrei comprare un router 4g, avevo visto questo cosa ne dite?
https://www.tp-link.com/it/products/details/cat-4691_Archer-MR200.html
aggiungi altri 30€ e ti prendi un B525s di Huawei, che è tutt'altra cosa lato specs.
grazie l'avevo valutata anche quest opzione
grandefratello
04-07-2018, 20:37
aggiungi altri 30€ e ti prendi un B525s di Huawei, che è tutt'altra cosa lato specs.
Ho seguito i vostri consigli, l'ho preso oggi! :D
gd350turbo
05-07-2018, 07:47
Piccola richiesta per informazione di servizio:
si potrebbe fare un post con tutte le date delle ferie dei commercianti di antenne?
Il polacco l'ha scritto in home page ma siccome ce ne sono molti altri forse è meglio fare una tabellina. Grazie.
marotec ed adko, sono in ferie, direi per un paio di settimane, e mi servivano un paio di antenne !!!
gd350turbo
05-07-2018, 10:38
Ho un vicino che si trasferisce, quindi non ha più bisogno del Huawei 5186 e un paio di yagi, se fanno comodo a qualcuno...
rossomike1966
05-07-2018, 14:01
vi prego, correggetemi se sto dicendo una fesseria...:
ma questo cavo
https://ibb.co/kopbuy
che è un coassiale RF 240 assemblato va bene per il router B593?
Se si, la parte oro va dietro il router e l'argento dietro l'antenna esterna?
ci passa da una canalina televisiva il cavo assemblato?
grazie e scusate..
gd350turbo
05-07-2018, 14:11
che è un coassiale RF 240 assemblato va bene per il router B593?
Se si, la parte oro va dietro il router e l'argento dietro l'antenna esterna?
ci passa da una canalina televisiva il cavo assemblato?
grazie e scusate..
si...
si se ha un attacco N female.
in teoria si, ma dipende dal diametro della canalina, dalle curve che fa, e se ci sono altri cavi dentro.
openboot
05-07-2018, 16:26
edit
conan_75
05-07-2018, 16:27
Che ne pensate di un Huawei E5785?
Cercavo qualcosa con 4g plus...
Alternativamente il Tim Hub 4g Huawei?
gd350turbo
05-07-2018, 16:50
Mi interessano le yagi, come da annuncio sul mercatino acquisto. Il router ce l'ho anche se non è lettone. Però se ne può parlare. E' compresa anche la coppia di cavi?
Per la discussione aggiungo che andrebbero reinstallate sul tetto di una casa isolata in montagna con il paese in mezzo davanti alla BTS. Il router resterebbe nel sottotetto.
Da un po' di tempo stavo pensando di costruirmi anche il circuito di auroricarica per una batteria auto 12V 42Ah che ho in più. Hai mica fatto anche esperimenti di ricarica da pannello solare?
No, ma so come farli...
ci sentiamo per pvt
Che ne pensate di un Huawei E5785?
Cercavo qualcosa con 4g plus...
5186 e B525s sono entrambi cat6 (quindi 4G+, fino a 300/50)
la E5785 è una "saponetta" wifi, a te serve saponetta a batteria o router tradizionale?, perché il TIM Hub ad esempio è il secondo.
Riguardo quello:
Alternativamente il Tim Hub 4g Huawei?
è un B525s brandizzato, Amazon lo ha ad ottimo prezzo, l'unica differenza rispetto quello non branded sembra sia il funzionamento della porta POTS (per collegarci un telefono analogico e usare l'eventuale piano voce della SIM per traffico voce), ma se intendi metterci dentro una sim solo dati, ti cambia ben poco.
Io ho il B525s da una diecina di mesi, mi sto trovando a meraviglia.
Da casa mia in 4g+ con hotspot da iPhone 7, dite che mi conviene staccare la linea fissa? (Vdsl che va a 40/10)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180705/cb30ce8526f577910cc5c7b3d0f9768e.jpg
Ratavuloira
05-07-2018, 22:25
Secondo me con vdsl a disposizione a meno di casi disperati conviene tenere il cavo...
conan_75
06-07-2018, 00:02
5186 e B525s sono entrambi cat6 (quindi 4G+, fino a 300/50)
la E5785 è una "saponetta" wifi, a te serve saponetta a batteria o router tradizionale?, perché il TIM Hub ad esempio è il secondo.
Riguardo quello:
è un B525s brandizzato, Amazon lo ha ad ottimo prezzo, l'unica differenza rispetto quello non branded sembra sia il funzionamento della porta POTS (per collegarci un telefono analogico e usare l'eventuale piano voce della SIM per traffico voce), ma se intendi metterci dentro una sim solo dati, ti cambia ben poco.
Io ho il B525s da una diecina di mesi, mi sto trovando a meraviglia.
Alla fine ho preso il tim a 80€ su amazon.
Ho visto la procedura per sbloccarlo, ma se alla fine cambia solo la porta POTS non ci perdo neanche tempo.
gd350turbo
06-07-2018, 08:27
https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2857716
gimassett
06-07-2018, 11:09
ho trovato tra le versioni 22 prezzi che vanno da 109 a 170 ci sono differenze ?
ho visto che alcuni venditori (quelli meno costosi )hanno huawei 5186 con il menu in inglese è possibile installare quello italiano
gd350turbo
06-07-2018, 11:13
ho visto che alcuni venditori (quelli meno costosi )hanno huawei 5186 con il menu in inglese è possibile installare quello italiano
Le voci sono poche e semplici, e si leggono meglio in inglese, in quanto quelli che ho visto con il menù in italiano, alcune voci avevano traduzioni "di fantasia".
Alla fine ho preso il tim a 80€ su amazon.
Ho visto la procedura per sbloccarlo, ma se alla fine cambia solo la porta POTS non ci perdo neanche tempo.
Nel caso potresti girarmela anche via PM? che *potrebbe* tornarmi utile, grazie :D
Comunque sì, da quello che ho capito / ricordo da discussioni fatte qui sul forum con chi aveva preso quella variante, l'unica differenza è la porta POTS "monca" (non funzionante), per il resto sono assolutamente identici.
gd350turbo
06-07-2018, 11:35
Nel caso potresti girarmela anche via PM? che *potrebbe* tornarmi utile, grazie :D
Comunque sì, da quello che ho capito / ricordo da discussioni fatte qui sul forum con chi aveva preso quella variante, l'unica differenza è la porta POTS "monca" (non funzionante), per il resto sono assolutamente identici.
Se uno ha una sim ho/iliad, allora può servire la POTS, se hai una sim omnia o altre solo dati, inutile...
Se uno ha una sim ho/iliad, allora può servire la POTS, se hai una sim omnia o altre solo dati, inutile...
Assolutamente, con sola sim dati non serve a una cippa (per eventuale VoIP SIP, meglio usare uno di quei gateway ethernet esterni, decisamente più affidabili)
gd350turbo
06-07-2018, 12:38
Assolutamente, con sola sim dati non serve a una cippa (per eventuale VoIP SIP, meglio usare uno di quei gateway ethernet esterni, decisamente più affidabili)
Infatti io uso un cisco spa 212, preso a pochi euro, che va benissimo !
conan_75
06-07-2018, 12:47
https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2857716
Ad averlo saputo...
conan_75
06-07-2018, 12:48
Nel caso potresti girarmela anche via PM? che *potrebbe* tornarmi utile, grazie :D
Comunque sì, da quello che ho capito / ricordo da discussioni fatte qui sul forum con chi aveva preso quella variante, l'unica differenza è la porta POTS "monca" (non funzionante), per il resto sono assolutamente identici.
Come rientro a casa cerco il link e lo pubblico per tutti ;)
gd350turbo
06-07-2018, 12:48
Ad averlo saputo...
Eh, me lo disse ieri...
gd350turbo
06-07-2018, 12:49
Come rientro a casa cerco il link e lo pubblico per tutti ;)
:ave: :ave: :ave:
ho preso anch'io un paio di settimane fa il B525 versione Tim
finora l'ho provato con una sim Iliad e con una Tim
con la sim Tim noto però un comportamento strano, il segnale è ballerino, spesso cala ad 1-2 tacche per poi salire all'istante a 4-5 poi giù di nuovo, poi invece stabile per qualche minuto a 3-4, e si ricomincia.... cosa può essere?
parliamo di segnale 4G
ho preso anch'io un paio di settimane fa il B525 versione Tim
finora l'ho provato con una sim Iliad e con una Tim
con la sim Tim noto però un comportamento strano, il segnale è ballerino, spesso cala ad 1-2 tacche per poi salire all'istante a 4-5 poi giù di nuovo, poi invece stabile per qualche minuto a 3-4, e si ricomincia.... cosa può essere?
parliamo di segnale 4GCome navigazione come sei messo?
Noti latenza nel caricare le pagine del browser o fila tutto liscio? Il modem dove lo hai collocato?
Se uno ha una sim ho/iliad, allora può servire la POTS, se hai una sim omnia o altre solo dati, inutile...
Che poi, con tutte le offerte a minuti illimitati che ci sono ormai sulle sim di tutti gli operatori (per pochi euro) mi dite a che serve telefonare dal telefono attaccato al router, potendo chiamare direttamente dal cellulare? Che facciamo, torniamo indietro invece che progredire?
gd350turbo
06-07-2018, 15:33
Che poi, con tutte le offerte a minuti illimitati che ci sono ormai sulle sim di tutti gli operatori (per pochi euro) mi dite a che serve telefonare dal telefono attaccato al router, potendo chiamare direttamente dal cellulare? Che facciamo, torniamo indietro invece che progredire?
Si, infatti, non lo considero una cosa importante.
Io per ora ho messo un telefono in voip, da usare se per caso il cellulare non funziona.
e sono a posto.
openboot
06-07-2018, 17:51
edit
openboot
06-07-2018, 18:01
edit
Come navigazione come sei messo?
Noti latenza nel caricare le pagine del browser o fila tutto liscio? Il modem dove lo hai collocato?
Noto latenze utilizzando facebook dal telefono, ma devo capire se é il telefono oppure no
peró voglio essere sicuro che non ci siano latenze anche nella navigazione, il modem é collocato semplicemente di fianco alla tv in sala, la copertura del wifi mi sembra ottima e potente
Nel weekend inserisco una sim Vodafone e vediamo come va
Tu riscontri problemi? Hai la versione Tim del modem?
Noto latenze utilizzando facebook dal telefono, ma devo capire se é il telefono oppure no
peró voglio essere sicuro che non ci siano latenze anche nella navigazione, il modem é collocato semplicemente di fianco alla tv in sala, la copertura del wifi mi sembra ottima e potente
Nel weekend inserisco una sim Vodafone e vediamo come va
Tu riscontri problemi? Hai la versione Tim del modem?No io ho il modemino della Tim. Controlla la navigazione da Pc se vuoi esserne sicuro. Il Cell non é un buon indicatore.
Alla fine ho preso il tim a 80€ su amazon.
Ho visto la procedura per sbloccarlo, ma se alla fine cambia solo la porta POTS non ci perdo neanche tempo.
Ho preso anch'io il TIM a 80 euro e va una bellezza con sim 3. In un primo momento volevo sbrandizzarlo anch'io , ma poi ho capito che per farlo avrei dovuto aprirlo per impostare il boot mode ed ho preferito lasciarlo così.
Ho aggiunto anche due antennine per rendere il segnale stabile e un po' più potente e sto più che bene così... Per quanto mi riguarda e per come uso io internet, i gestori fissi, con la fibra ed i loro prezzi possono pure andare a morì ammazzati.
Per quanto mi riguarda e per come uso io internet, i gestori fissi, con la fibra ed i loro prezzi possono pure andare a morì ammazzati.
Stesse considerazioni che ho fatto io... prezzi assurdi, modem a pagamento a vita, oboli e gabelle varie, possibili rimodulazioni verso l'alto anche lí
conan_75
06-07-2018, 22:23
Sblocco tim hub 4g (huawei B525)
https://drive.google.com/file/d/1YAP3guatvZiXi6G3ltVSx01taKaPq59n/view
Sblocco tim hub 4g (huawei B525)
https://drive.google.com/file/d/1YAP3guatvZiXi6G3ltVSx01taKaPq59n/view
Grazie mille :kiss:
omnia riprova con la storia del cambio apn?
Gentile cliente,
occorre aggiornare l’APN di Omnia24, in quanto l'attuale APN verrà bloccato lunedì 16 luglio 2018.
Per poterlo fare sono necessari questi pochi passaggi:
· Connettersi al link del router 192.168.1.1 (oppure 192.168.8.1)
· Inserire come user e password: admin
· Cliccare su Internet
· APN Management
· APN PROFILE
· Cliccare su "EDIT" sul lato destro del profilo di Omnia24 e modificate il nome dell'APN "web.omnitel.it" con:
omnia24.vodafone.it
· Cliccare su SUBMIT
· Chiudere la pagina e provare a navigare.
Per ulteriori chiarimenti non esiti a contattarci al 02-83623032.
Cordiali saluti,
Omnia24
se lo fanno davvero parte la disdetta e passo a ogilink.
gd350turbo
09-07-2018, 09:50
omnia riprova con la storia del cambio apn?
Gentile cliente,
occorre aggiornare l’APN di Omnia24, in quanto l'attuale APN verrà bloccato lunedì 16 luglio 2018.
Per poterlo fare sono necessari questi pochi passaggi:
· Connettersi al link del router 192.168.1.1 (oppure 192.168.8.1)
· Inserire come user e password: admin
· Cliccare su Internet
· APN Management
· APN PROFILE
· Cliccare su "EDIT" sul lato destro del profilo di Omnia24 e modificate il nome dell'APN "web.omnitel.it" con:
omnia24.vodafone.it
· Cliccare su SUBMIT
· Chiudere la pagina e provare a navigare.
Per ulteriori chiarimenti non esiti a contattarci al 02-83623032.
Cordiali saluti,
Omnia24
se lo fanno davvero parte la disdetta e passo a ogilink.
Mai arrivato..
E' già la terza volta che ci rifanno...
Comunque tra un paio di mesi cambio casa, e li purtroppo la connessione è messa malissimo, con il router senza antenne faccio fatica ad arrivare a 10, quindi in ogni caso omnia non mi serve più.
è la prima volta che lo ricevo.
gli ho già risposto che se lo fanno mando disdetta immediata.
spero ci stiano solo "provando" per sparagnare un po' di banda.
gd350turbo
09-07-2018, 09:55
è la prima volta che lo ricevo.
gli ho già risposto che se lo fanno mando disdetta immediata.
spero ci stiano solo "provando" per sparagnare un po' di banda.
Oh, bè faccio prima se il 17 non va più il classico apn, vado sul sito web della banca e cancello il rid..
Non so se hai visto l'offerta di 800 gb, 319 euro di router obbligatorio, + 49 euro attivazione + rata mensile (aumentata) anticipata !
Secondo me si sono montati un pò la testa...
Ti ho mandato un mp con una possibile alternativa...
ragazzi buongiorno, le prolunghe da 10 15 metri per antenne esterne yagi o similari da collegare a un b525, quanta perdita si ha arrivando a circa 20-25 metri totali? ovvero il 10 dell'antenna piu' prolunga da 15. ci sono in produzione cavi non molto costosi validi?
Oh, bè faccio prima se il 17 non va più il classico apn, vado sul sito web della banca e cancello il rid..
Non so se hai visto l'offerta di 800 gb, 319 euro di router obbligatorio, + 49 euro attivazione + rata mensile (aumentata) anticipata !
Secondo me si sono montati un pò la testa...
Ti ho mandato un mp con una possibile alternativa...
si ho visto quell'offerta.. assai cara. con router cessoso mi pare di cat.3.
no, se fanno quella cosa, disattivo il rid, mando disdetta e prendo ogilink.
la rottura di ogilink è quel dannato router, che è davvero scarso.
per altro qui da me credo prenderebbe sempre una certa bts, che da un po' di tempo va sempre in banda 20 e più di 15/5 non va, tanto che devo resettare il 5186 ogni mattina per fargli prendere l'altra bts, che va assai meglio ( http://www.speedtest.net/my-result/d/55029194 )
gd350turbo
09-07-2018, 10:16
si ho visto quell'offerta.. assai cara. con router cessoso mi pare di cat.3.
no, se fanno quella cosa, disattivo il rid, mando disdetta e prendo ogilink.
la rottura di ogilink è quel dannato router, che è davvero scarso.
per altro qui da me credo prenderebbe sempre una certa bts, che da un po' di tempo va sempre in banda 20 e più di 15/5 non va, tanto che devo resettare il 5186 ogni mattina per fargli prendere l'altra bts, che va assai meglio ( http://www.speedtest.net/my-result/d/55029194 )
A bè io pure, cioè il vantaggio di omnia è che non vi sono limiti di velocità quindi se come noi, si ha una cella che è ben fornita di banda, la cosa può avere senso, altrimenti, lo perde !
A me è successo tempo fa...
Dalla classica bts che da valori appunto sui 130-140, mi prendeva una b20 che da valori appunto sui 15-20.
Adesso è un pò di tempo che non succede più.
ragazzi buongiorno, le prolunghe da 10 15 metri per antenne esterne yagi o similari da collegare a un b525, quanta perdita si ha arrivando a circa 20-25 metri totali? ovvero il 10 dell'antenna piu' prolunga da 15. ci sono in produzione cavi non molto costosi validi?
chi mi dedica 2 minuti? :sofico: :D :D
gd350turbo
09-07-2018, 14:03
chi mi dedica 2 minuti? :sofico: :D :D
Dipende dal cavo di cui sono composte...
Ma con 25 metri, direi senza quasi tema di smentita che ti perdi il guadagno di segnale che ti da l'antenna...
Anche perchè i cavi non molto costosi, vanno conseguentemente !
Quindi spendi soldi, perdi tempo per avere niente o quasi niente.
Dipende dal cavo di cui sono composte...
Ma con 25 metri, direi senza quasi tema di smentita che ti perdi il guadagno di segnale che ti da l'antenna...
Anche perchè i cavi non molto costosi, vanno conseguentemente !
Quindi spendi soldi, perdi tempo per avere niente o quasi niente.
ok perfetto. sai indicarmi dei cavi ottimi per prolungare quelli dell'antenna?
gd350turbo
09-07-2018, 14:23
ok perfetto. sai indicarmi dei cavi ottimi per prolungare quelli dell'antenna?
Contatta Messi & Paoloni, non ricordo il sito ma su google lo trovi, e chiedi i cavi più perfomanti che hanno per i 1800 mhz.
( tanto tempo fa mi pare fossero gli airflex10, ma può darsi che ci siano novità)
E prepara il libretto degli assegni !
Sempre se la memoria non mi inganna, mi pare che romito22 avesse fatto un impianto del genere.
gd350turbo
09-07-2018, 19:36
Qualcuno ha provato il B525 con una sim HO ?
Me ne hanno portato uno da provare, gli ho messo appunto una sim ho, ma non la gestisce...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Matteo100
09-07-2018, 20:25
Anche a me oggi è arrivata la mail di Omnia per il cambio apn, è la prima volta, spero che non sia vero come le volte scorse, tra l'altro la connessione ha rallentato parecchio anche con apn Vodafone, se poi deve rallentare ancora non ha molto senso, con quello che costa.
conan_75
09-07-2018, 23:46
Qualcuno ha provato il B525 con una sim HO ?
Me ne hanno portato uno da provare, gli ho messo appunto una sim ho, ma non la gestisce...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Miseriaccia, l’ho comprato proprio per mettere una sim HO.
Hai provato che il tethering funzioni su un altro dispositivo?
Alcune sim vanno sbloccate dall’assistenza.
gd350turbo
10-07-2018, 07:46
Miseriaccia, l’ho comprato proprio per mettere una sim HO.
Hai provato che il tethering funzioni su un altro dispositivo?
Alcune sim vanno sbloccate dall’assistenza.
Sul 5186, funziona perfettamente con web.ho-mobile.it
Sul 525, non funziona ne con web* ne con internet*
:muro:
é di un mio vicino che voleva un pò di giga da usare, e 30 gli bastavano quindi dato che qui vodafone ha una buona copertura, prendi una sim ho...
:muro: :muro:
Lorenzoz
10-07-2018, 09:03
Anche a me la mail di omnia per il cambio di APN non è arrivata.
Boh stiamo a vedere che succederà.
EDIT: mi ricordo che qualcuno aveva testato, ma quanto si perderebbe in velocità?
Perché ai vostri 120-130MB/s non ci arrivo.
conan_75
10-07-2018, 10:20
Sul 5186, funziona perfettamente con web.ho-mobile.it
Sul 525, non funziona ne con web* ne con internet*
:muro:
é di un mio vicino che voleva un pò di giga da usare, e 30 gli bastavano quindi dato che qui vodafone ha una buona copertura, prendi una sim ho...
:muro: :muro:
Hai provato a modificare manualmente l'apn?
In rete ci sono diverse indicazioni...
gd350turbo
10-07-2018, 10:21
Hai provato a modificare manualmente l'apn?
In rete ci sono diverse indicazioni...
web e internet.ho-mobile.it
conan_75
10-07-2018, 10:23
web e internet.ho-mobile.it
APN: internet.ho-mobile.it
MCC: 222
MNC: 10
Tipo APN: default,supl,dun
Canale di trasporto: LTE
Tipo MVNO: SPN
Valore MVNO: ho.
Qualcuno ha provato il B525 con una sim HO ?
Me ne hanno portato uno da provare, gli ho messo appunto una sim ho, ma non la gestisce...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Dei gestori "nuovi" ho provato Iliad e non ho avuto problemi a farla andare (nemmeno la riconosceva, usciva solo MCC e MNC al posto del nome)
gd350turbo
10-07-2018, 10:29
APN: internet.ho-mobile.it
MCC: 222
MNC: 10
Tipo APN: default,supl,dun
Canale di trasporto: LTE
Tipo MVNO: SPN
Valore MVNO: ho.
Ci sono solo i campi nome-password-apn, non ci sono altri campi da compilare
Dei gestori "nuovi" ho provato Iliad e non ho avuto problemi a farla andare (nemmeno la riconosceva, usciva solo MCC e MNC al posto del nome)
Io ho fatto il profilo HO, ma dice solo impossibile connettersi, non da alcuna info in merito, è che non ci sono altri campi da compilare...
Al massimo posso provare a sbrandizzarlo, ma mi dispiace perdere la garanzia...
conan_75
10-07-2018, 10:49
Ci sono solo i campi nome-password-apn, non ci sono altri campi da compilare
Io ho fatto il profilo HO, ma dice solo impossibile connettersi, non da alcuna info in merito, è che non ci sono altri campi da compilare...
Al massimo posso provare a sbrandizzarlo, ma mi dispiace perdere la garanzia...
Anche io potrei sbrandizzarlo
Tecnicamente perché la HO non dovrebbe andare con il 525? APN a parte ...
Il 525 è brandizzato TIM?
prova un po' con questi:
APN: web.ho-mobile.it
MCC: 222
MNC: 10
Tipo APN: default,supl
Canale di trasporto: <non impostato>
Tipo MVNO: <non impostato>
Valore MVNO: <non impostato>
gd350turbo
10-07-2018, 14:39
Tecnicamente perché la HO non dovrebbe andare con il 525? APN a parte ...
Non ne vedo motivi, a meno che il router non faccia dei controlli sulla sim inserita...
conan_75
10-07-2018, 16:56
Tecnicamente perché la HO non dovrebbe andare con il 525? APN a parte ...
Il 525 è brandizzato TIM?
prova un po' con questi:
APN: web.ho-mobile.it
MCC: 222
MNC: 10
Tipo APN: default,supl
Canale di trasporto: <non impostato>
Tipo MVNO: <non impostato>
Valore MVNO: <non impostato>
Tu hai il 525 sbloccato?
Ti fa impostare manualmente tutti i parametri?
Non ho il 525, volevo comprarlo e vorrei capire se prendere una sim ho (migliore copertura) o iliad (nessun problema col 525 a quanto mi dicono). Tra l'altro a me interessa il voip solo in ingresso con CloudItalia Orchestra e non so con quale di queste 2 sim va.
conan_75
11-07-2018, 13:21
Non ne vedo motivi, a meno che il router non faccia dei controlli sulla sim inserita...
Hai novità?
gd350turbo
11-07-2018, 13:22
Hai novità?
Non ho avuto tempo, forse questa sera che provo un paio di antenne !
conan_75
11-07-2018, 22:01
Non ho avuto tempo, forse questa sera che provo un paio di antenne !
Io ho sbloccato il 525, appena posso compro una sim Ho per fare dei test.
conan_75
12-07-2018, 14:14
Ho funzionante con il 525 ;)
gd350turbo
12-07-2018, 15:14
Quindi il motivo per cui non va la sim ho, è per via del brand TIM ?
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
conan_75
12-07-2018, 18:37
Quindi il motivo per cui non va la sim ho, è per via del brand TIM ?
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Secondo me no...due opzioni sono state determinanti: la prima, meno probabile, il roaming; la seconda il non fixare su lte ma lasciare tutto automatico.
gimassett
12-07-2018, 21:47
Arrivato huawei e5186 messo sim Iliad e funziona tutto anche il telefono collegato alla rj11 volevo chiedervi se si possono controllate i valori di connessione tipo network cell info o altri programmi
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
gd350turbo
13-07-2018, 07:46
Arrivato huawei e5186 messo sim Iliad e funziona tutto anche il telefono collegato alla rj11 volevo chiedervi se si possono controllate i valori di connessione tipo network cell info o altri programmi
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
pc:
lte watch h
5186 toolbox
android:
stats for huawei
jappino147
14-07-2018, 17:03
domanda:
dovendo comprare un modem 4g,ho la possilibità di avere huawei e5577 a 50€ e tim hub 4g(huawei b525) a 70€
verrebbe usato in postazione fissa a cui saranno collegati 2 apparati in wifi
con sim vodafone o ho mobile
come ricezione segnale sarebbe da preferire il b525 o dite che sono uguali?
domanda:
dovendo comprare un modem 4g,ho la possilibità di avere huawei e5577 a 50€ e tim hub 4g(huawei b525) a 70€
Se devi usarlo come postazione fissa, per soli 20€ di differenza il 525 senza pensarci due volte, è più avanzato in tutto (oltre ad avere 4 porte ethernet gigabit che male non fanno mai).
Io col 525 copro tranquillamente un appartamento di 150mq sulla banda 2,4GHz e lo tengo in un "angolo" della casa (roba che non ci sono mai riuscito con nessun'altro router)
Ciao ragazzi, io uso Omnia24 e pure a me è arrivata l'email di cambio apn.
Che sappiate, usando una sim di Ho mobile, è possibile fare che si rinnovi automaticamente senza fare niente, così da non bloccare la navigazione?
Altrimenti ogni 30Gb si bloccherebbe e sarebbe una scocciatura..
Possiedo un B525 che non credo sia brandizzato, non vedo loghi di compagnie, quindi dovrebbe funzionare anche con Ho Mobile.
gd350turbo
15-07-2018, 11:51
In teoria ci metti dei soldi e lui quando ha finito i giga, rinnova l'offerta
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
In teoria ci metti dei soldi e lui quando ha finito i giga, rinnova l'offerta
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male il rinnovo anticipato va richiesto manualmente dall'app, non so se è fattibile anche dall'area riservata del sito (ma se finisce il traffico, deve farlo da una connessione secondaria)
Quindi se metto la sim sul router, una volta finiti i 30 GB devo toglierla e metterla su un telefono per farla ripartire?
Matteo100
15-07-2018, 19:39
Ho mobile è nattata? I download lo streaming e il voip sono consentiti? perché nel sito non ne parla, e nemmeno della procedura di rinnovo anticipato.
gd350turbo
15-07-2018, 19:54
Ho mobile è nattata? I download lo streaming e il voip sono consentiti? perché nel sito non ne parla, e nemmeno della procedura di rinnovo anticipato.
Non ho provato, ma penso che utilizzando la rete vodafone, ne segua le regole...
conan_75
15-07-2018, 21:13
Ho mobile è nattata? I download lo streaming e il voip sono consentiti? perché nel sito non ne parla, e nemmeno della procedura di rinnovo anticipato.
No, dallo smartphone tramite app Ho "comando" la sim che ho sul router.
Nel senso che non è nattata e che il voip è ammesso, giusto?
Matteo100
16-07-2018, 18:50
Lo Streaming e il download rientrano nell'"uso corretto" stabilito da Vodafone oppure non si può fare?
gd350turbo
16-07-2018, 19:07
Lo Streaming e il download rientrano nell'"uso corretto" stabilito da Vodafone oppure non si può fare?
Io l'ho sempre fatto..
Matteo100
16-07-2018, 19:30
Io l'ho sempre fatto..
Ehm forse parliamo di due cose diverse, due righe sopra hai detto che non hai mai provato,:D in pratica chiedevo se la sim di Ho mobile sia simile a quella di Omnia.
gd350turbo
16-07-2018, 20:07
Non ho provato se la rete è nattata, ma streaming e download si...
Con sim Ho inserita nel router 4g, qualcuno mi conferma si possa far ripartire il conteggio dei giga dal telefonino?
Matteo100
16-07-2018, 20:31
Ok ora ho capito,grazie.
Non ho provato se la rete è nattata, ma streaming e download si...
Potresti provare per favore se sia nattata ? (ovviamente quando avrai tempo)
Penso sia un argomento che interessa a molti.
Grazie !
conan_75
16-07-2018, 22:08
Con sim Ho inserita nel router 4g, qualcuno mi conferma si possa far ripartire il conteggio dei giga dal telefonino?
Confermo...
gd350turbo
18-07-2018, 10:04
omnia riprova con la storia del cambio apn?
Gentile cliente,
occorre aggiornare l’APN di Omnia24, in quanto l'attuale APN verrà bloccato lunedì 16 luglio 2018.
Per poterlo fare sono necessari questi pochi passaggi:
· Connettersi al link del router 192.168.1.1 (oppure 192.168.8.1)
· Inserire come user e password: admin
· Cliccare su Internet
· APN Management
· APN PROFILE
· Cliccare su "EDIT" sul lato destro del profilo di Omnia24 e modificate il nome dell'APN "web.omnitel.it" con:
omnia24.vodafone.it
· Cliccare su SUBMIT
· Chiudere la pagina e provare a navigare.
Per ulteriori chiarimenti non esiti a contattarci al 02-83623032.
Cordiali saluti,
Omnia24
se lo fanno davvero parte la disdetta e passo a ogilink.
Come volevasi dimostrare...
Il vecchio apn funziona sempre !
"machepalle" che fanno questi, mi sa che in occasione del trasloco, li mollo !
ombra666
18-07-2018, 10:07
Come volevasi dimostrare...
Il vecchio apn funziona sempre !
"machepalle" che fanno questi, mi sa che in occasione del trasloco, li mollo !
io, complice l'uscita di ho. li ho già salutati :D
15 minuti dopo l'invio della disdetta mi hanno chiamato offrendomi fibra, altri piani.... :asd:
io, complice l'uscita di ho. li ho già salutati :D
15 minuti dopo l'invio della disdetta mi hanno chiamato offrendomi fibra, altri piani.... :asd:Hai già provato con Ho a fare più Restart in un mese?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
18-07-2018, 10:23
io, complice l'uscita di ho. li ho già salutati :D
15 minuti dopo l'invio della disdetta mi hanno chiamato offrendomi fibra, altri piani.... :asd:
Mi sa che a breve lo farò anch'io, Ho, qui non è che arrivi molto bene, il ponte è lontano e deve passare sopra due paesi, però ci sono altre soluzioni.
ombra666
18-07-2018, 10:24
Hai già provato con Ho a fare più Restart in un mese?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
no perché ho disdetto principalmente per il mancato utilizzo di omnia, lo usavo ormai solo dalla mia ragazza (in pieno digital divide, arriva ancora l'adsl a 640kbit :( ) o per scaricare in fretta file voluminosi quando avevo fretta
e combinazione da quando ho attivato ho. tutti i weekend li abbiamo passati da me :asd:
può darsi che non abbia neanche bisogno dei restart, alla fine facciamo 3/4 ore di netflix + un paio di iptv in un weekend, non partono molti giga.
nel casod ovesse capitare ovviamente vi informo
Come volevasi dimostrare...
Il vecchio apn funziona sempre !
"machepalle" che fanno questi, mi sa che in occasione del trasloco, li mollo !
Io ho già mollato Omnia24, adesso sto con Campaniacom e sono moooolto soddisfatto! 😊
gd350turbo
18-07-2018, 11:28
Io ho già mollato Omnia24, adesso sto con Campaniacom e sono moooolto soddisfatto! 😊
Io no ho ancora valutato la rete wind attualmente.
Vodafone dove sono adesso, necessità di buone antenne per essere valida, in quanto il segnale passa sopra a due paesi, tim non necessita di antenne performanti in quanto è vicina e a vista, anche wind ho una cella vicina, ma non so che banda ha disponibile appena trovo una sim wind la provo, se fosse del tipo 30-50, ci potrei fare un pensiero.
Io uso una vpn creata dal programma neorouter, per collegarmi al pc sotto omnia, che è appunto nattato, e funziona alla massima velocità della linea.
Quale versione di Neorouter usi? Free, Mesh o Pro? Io vorrei usare la versione Free, ma dalla documentazione sul sito ho visto che bisognerebbe fare un port forwarding sul router della porta tcp 32976, non fattibile nel caso di collegamenti internet nattati
gd350turbo
18-07-2018, 13:04
Quale versione di Neorouter usi? Free, Mesh o Pro? Io vorrei usare la versione Free, ma dalla documentazione sul sito ho visto che bisognerebbe fare un port forwarding sul router della porta tcp 32976, non fattibile nel caso di collegamenti internet nattati
Si, io uso quella free perchè adopero come "gateway", un pc sempre accesso collegato sotto ip pubblico, altrimenti devi andare di "mesh".
Si, io uso quella free perchè adopero come "gateway", un pc sempre accesso collegato sotto ip pubblico, altrimenti devi andare di "mesh".
Cosa intendi per pc collegato “sotto ip pubblico”? Usi una connessione internet non nattata diversa da Omnia24?
gd350turbo
18-07-2018, 13:22
Cosa intendi per pc collegato “sotto ip pubblico”? Usi una connessione internet non nattata diversa da Omnia24?
Uso un pc che è a casa di mia mamma, sotto adsl tim quindi ha ip pubblico, qui ho installato neorouter in versione server.
Poi ho i client collegati su rete vodafone 4g ( omnia )
Uso un pc che è a casa di mia mamma, sotto adsl tim quindi ha ip pubblico, qui ho installato neorouter in versione server.
Poi ho i client collegati su rete vodafone 4g ( omnia )
Ah ok, adesso ho capito! 😊
Nel mio caso allora non posso farlo, ho provato la versione mesh ma non mi piace, perché si paga ed ho notato che è lento
gd350turbo
18-07-2018, 13:49
Ah ok, adesso ho capito! 😊
Nel mio caso allora non posso farlo, ho provato la versione mesh ma non mi piace, perché si paga ed ho notato che è lento
Eh so...
Devi cercare un volontario che ti presti la sua adsl e ci metti un pc con caricato il server.
Eh so...
Devi cercare un volontario che ti presti la sua adsl e ci metti un pc con caricato il server.
Preferisco continuare ad usare TeamViewer
Come volevasi dimostrare...
Il vecchio apn funziona sempre !
"machepalle" che fanno questi, mi sa che in occasione del trasloco, li mollo !
per ora si.
ci provano, alcuni "ci cascano", cambiano apn e loro sparagnano banda.
gd350turbo
19-07-2018, 07:53
per ora si.
ci provano, alcuni "ci cascano", cambiano apn e loro sparagnano banda.
Esattamente !
AndreaLio
19-07-2018, 22:35
Esattamente !
Concordo ragazzi , io ero uno di quelli che questa volta ha ricevuto l email per il cambio APN in omnia24.vodafone.it
Io invece continuo lo stesso e perfettamente ad utilizzare l APN di vodafone web.omnitel.it funziona lo stesso alla grande ..
Fin quando non lo bloccheranno davvero completamente io continuerò ad utilizzare APN omnitel
Matteo100
20-07-2018, 19:50
Anche a me continua a funzionare nonostante il messaggio, tuttavia da un po' di tempo la velocità media si è abbassata, non credo sia colpa dell'apn che continuo ad usare, ma forse la rete si sta congestionando, oppure Vodafone da la precedenza ai suoi abbonati.
gd350turbo
20-07-2018, 20:10
Da me più o meno uguale...
Vituzzobig
23-07-2018, 15:20
Ciao a tutti!
Situazione assurda nella mia seconda casa... navigavo benissimo con Linkem da un giorno all'altro la linea cala drasticamente, mi dicono che hanno girato i pannelli e siccome è una zona che interessa poco (vicino al mare) rimarranno così. Navigo a stento adesso quando c'è un pò di vento...
Con che cosa potrei sostituirla calcolando che sono coperto benissimo da tutti gli operatori mobile? Con il cellulare la tre mi va benissimo e tra l'altro ho la promozione Giga unlimited sulla Sim del cellulare... potrei anche richiederne un'altra però con abbonamento, ma non vorrei fare proprio abbonamento dato che mi serve 3 mesi l'anno.
Iliad secondo voi? naviga sempre su rete 3 giusto? Però qualcosa di "più" illimitato? Cosa mi consigliate?
Grazie.
Altra cosa mi interesserebbe trovare un'antenna da mettere sul tetto. quale mi consigliate?
conan_75
23-07-2018, 17:08
Ciao a tutti!
Situazione assurda nella mia seconda casa... navigavo benissimo con Linkem da un giorno all'altro la linea cala drasticamente, mi dicono che hanno girato i pannelli e siccome è una zona che interessa poco (vicino al mare) rimarranno così. Navigo a stento adesso quando c'è un pò di vento...
Con che cosa potrei sostituirla calcolando che sono coperto benissimo da tutti gli operatori mobile? Con il cellulare la tre mi va benissimo e tra l'altro ho la promozione Giga unlimited sulla Sim del cellulare... potrei anche richiederne un'altra però con abbonamento, ma non vorrei fare proprio abbonamento dato che mi serve 3 mesi l'anno.
Iliad secondo voi? naviga sempre su rete 3 giusto? Però qualcosa di "più" illimitato? Cosa mi consigliate?
Grazie.
Altra cosa mi interesserebbe trovare un'antenna da mettere sul tetto. quale mi consigliate?
Iliad è su rete wind.
La vodafone come va da te?
Vituzzobig
23-07-2018, 17:12
Dovrebbe andare bene,
ho l'antenna visibile ad occhio nudo a 1,5km in linea d'aria.
Vituzzobig
23-07-2018, 17:13
Iliad è su rete wind.
La vodafone come va da te?
Dovrebbe andare bene,
ho l'antenna visibile ad occhio nudo a 1,5km in linea d'aria.
Scusate il doppio messaggio...
Ciao a tutti!
Situazione assurda nella mia seconda casa... navigavo benissimo con Linkem da un giorno all'altro la linea cala drasticamente, mi dicono che hanno girato i pannelli e siccome è una zona che interessa poco (vicino al mare) rimarranno così. Navigo a stento adesso quando c'è un pò di vento...
Con che cosa potrei sostituirla calcolando che sono coperto benissimo da tutti gli operatori mobile? Con il cellulare la tre mi va benissimo e tra l'altro ho la promozione Giga unlimited sulla Sim del cellulare... potrei anche richiederne un'altra però con abbonamento, ma non vorrei fare proprio abbonamento dato che mi serve 3 mesi l'anno.
Iliad secondo voi? naviga sempre su rete 3 giusto? Però qualcosa di "più" illimitato? Cosa mi consigliate?
Grazie.
Altra cosa mi interesserebbe trovare un'antenna da mettere sul tetto. quale mi consigliate?
Se Wind prende bene a 30 € al mese hai traffico illimitato con la sim ICARO di Campaniacom
Vituzzobig
23-07-2018, 21:06
Se Wind prende bene a 30 € al mese hai traffico illimitato con la sim ICARO di Campaniacom
Ma Wind e tre non sono la stessa cosa? non hanno reti unificate dovunque?
Poi con Wind la rete non è mai stata così veloce.... che velocità raggiungete con rete Wind?
Ma Wind e tre non sono la stessa cosa? non hanno reti unificate dovunque?
Poi con Wind la rete non è mai stata così veloce.... che velocità raggiungete con rete Wind?
Che io sappia Wind e 3 non hanno le reti unificate dappertutto.
La velocità che puoi raggiungere con la sim Icaro dipende dalla cella Wind alla quale ti connetti, io raggiungo al massimo 90 Mb/s in download e 30 Mb/s in upload, non costanti durante la giornata
Nikkio89
24-07-2018, 20:47
Salve a tutti, ho da poco attivato Icaro di Campaniacom la mia salvezza navigo senza troppi sbatti a 40mb. Siccome sul tetto prendo i 90mb vorrei sapere che antenne potrei installare, avevo pensato alle yagi ma il link in prima pag non mi va più, se qualcuno mi può dare una mano... grazie
Salve a tutti, ho da poco attivato Icaro di Campaniacom la mia salvezza navigo senza troppi sbatti a 40mb. Siccome sul tetto prendo i 90mb vorrei sapere che antenne potrei installare, avevo pensato alle yagi ma il link in prima pag non mi va più, se qualcuno mi può dare una mano... grazie
Io ho queste e mi trovo benissimo: https://www.amazon.it/Wittenberg-Hochleistungs-Universal-Richtantenna-UMTS-WiFi/dp/B00CS2D7ZI
Nikkio89
24-07-2018, 21:04
Grazie mille e queste sono uguali?
https://www.amazon.it/Wittenberg-Antennen-Technik-GmbH-adattatori/dp/B004SLS2QG/ref=pd_aw_sim_sbs_107_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=JG04NPDXYVH1TNWXY2PZ
So che dipende da tante cose ma che migliorie hai avuto?
Grazie mille e queste sono uguali?
https://www.amazon.it/Wittenberg-Antennen-Technik-GmbH-adattatori/dp/B004SLS2QG/ref=pd_aw_sim_sbs_107_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=JG04NPDXYVH1TNWXY2PZ
So che dipende da tante cose ma che migliorie hai avuto?
Quelle da te indicate le ho avute in passato, sono anch’esse ottime ma solo per la banda di frequenze a 800 Mhz.
Per quanto riguarda i miglioramenti che ho avuto, ti dico solo che adesso ho il segnale al massimo, prima senza antenne non avevo nessun segnale, al massimo si connetteva in EDGE
Vituzzobig
24-07-2018, 21:54
Quelle da te indicate le ho avute in passato, sono anch’esse ottime ma solo per la banda di frequenze a 800 Mhz.
Per quanto riguarda i miglioramenti che ho avuto, ti dico solo che adesso ho il segnale al massimo, prima senza antenne non avevo nessun segnale, al massimo si connetteva in EDGE
Scusate l'intromissione ma interessa anche a me.
Anche a 2km di distanza vanno bene? Per qualsiasi operatore? Sono difficili da piazzare?
Sono meglio di quelle a pannello? tipo una cosa del genere? https://www.telcominstrument.com/p_691_49_235_antenna-4g-antenna-da-esterno-per-segnale-4g-o-3g-una-antenna-direttiva-per-router-huawei-o-altro.html
Differenza?
Scusate l'intromissione ma interessa anche a me.
Anche a 2km di distanza vanno bene? Per qualsiasi operatore? Sono difficili da piazzare?
Sono meglio di quelle a pannello? tipo una cosa del genere? https://www.telcominstrument.com/p_691_49_235_antenna-4g-antenna-da-esterno-per-segnale-4g-o-3g-una-antenna-direttiva-per-router-huawei-o-altro.html
Differenza?
Io sono collegato ad una cella lontana circa 15 km
fireradeon
26-07-2018, 12:38
E' arrivata anche a voi la mail da Omnia 24 con il cambio APN da fare entro il 03 Agosto?
Io l'ultima volta l'ho fatto salvo poi dover tornare a quello precedente perchè si navigava da schifo.
Voi che fate restate con web.omnitel.it o passate al nuovo?
gd350turbo
26-07-2018, 12:39
E' arrivata anche a voi la mail da Omnia 24 con il cambio APN da fare entro il 03 Agosto?
Io l'ultima volta l'ho fatto salvo poi dover tornare a quello precedente perchè si navigava da schifo.
Voi che fate restate con web.omnitel.it o passate al nuovo?
Sempre tenuto il vecchio, sempre andato bene
fireradeon
26-07-2018, 12:44
Ok. Finché va tengo anche io il vecchio
gd350turbo
26-07-2018, 12:51
Ok. Finché va tengo anche io il vecchio
A me hanno anche chiamato:
ma guardi che tra un pò verrà disattivato...
Non c'è problema, se arrivo a casa e mi accorgo che non va più internet, mi collego in tethering al sito della banca, e cancello il rid !
fireradeon
26-07-2018, 12:53
A me hanno anche chiamato:
ma guardi che tra un pò verrà disattivato...
Non c'è problema, se arrivo a casa e mi accorgo che non va più internet, mi collego in tethering al sito della banca, e cancello il rid !
Se levano apn Omnitel e il loro va male come quando lo provai, disdico pure io al 100%
gd350turbo
26-07-2018, 13:04
Se levano apn Omnitel e il loro va male come quando lo provai, disdico pure io al 100%
Gliel'ho detto, non lo uso perchè fa schifo !
mi ha chiamato ora la tizia di omnia: ha una lista di chi non ha fatto il cambio apn e stanno chiamamndo tutti (dice).
le ho detto che il loro apn funziona malissimo e quindi continuo ad usare quello vodafone.
mi ha detto di fare delle prove di velocità con il loro apn, ma, sentite bene, usando un loro server speedtest (che per altro neanche funziona)...... e di mandarne i risultati ad un certo indirizzo email.......
geniale, no?
se con il loro speedtest i valori son buoni, te la piji in der c...
vado a recuperare i contatti di ogilink.
gd350turbo
26-07-2018, 13:36
mi ha chiamato ora la tizia di omnia: ha una lista di chi non ha fatto il cambio apn e stanno chiamamndo tutti (dice).
le ho detto che il loro apn funziona malissimo e quindi continuo ad usare quello vodafone.
mi ha detto di fare delle prove di velocità con il loro apn, ma, sentite bene, usando un loro server speedtest (che per altro neanche funziona)...... e di mandarne i risultati ad un certo indirizzo email.......
geniale, no?
se con il loro speedtest i valori son buoni, te la piji in der c...
vado a recuperare i contatti di ogilink.
Più o meno lo stesso anche a me...
Poi ha preso due che hanno performance oltre i 100 mega...
Quindi se ci passano su un apn che ha la metà di quello che abbiamo ora, "te saluti"!
Dato che nella casa nuova per prendere lo stesso ponte vodafone ultra potente che prendo ora, ci vanno o un paio di airgrid o un paio di Poynting, ovvero un paio di cento euro almeno, sto pensando altre alternative.
Matteo100
26-07-2018, 13:46
Hanno chiamato anche me, ma secondo quello che ha detto questa volta lo disattivano e chi non fa il cambio non si connette. in questo caso posso recedere senza penale, visto che hanno fatto una modifica unilaterale?
gd350turbo
26-07-2018, 14:00
Hanno chiamato anche me, ma secondo quello che ha detto questa volta lo disattivano e chi non fa il cambio non si connette. in questo caso posso recedere senza penale, visto che hanno fatto una modifica unilaterale?
Boh, in teoria...
Ma per quanto mi riguarda, niente connessione = niente rid...
Anch'io ricevuta email cambio apn dal 3 agosto. Ho disdetto
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
ho comunicato la cosa anche a broker.
mi hanno chiamato subito e mi hanno confermato che stavolta fanno sul serio e bloccheranno l'altro apn. broker, ovviamente, non ci può far nulla e già sanno che perderanno parecchi clienti.
sto facendo delle prove con l'apn omnia: non è il male assoluto, ma non è quello vodafone. passo da 130/30 a 90/20. da vedere cosa succede la sera e quando effettivamente avranno bloccato l'altro apn e quindi si sarà tutti su quello nuovo.
la cosa ridicola è che il loro speedtest.evo24.it funziona solo con il loro apn, quindi niente confronti. furbetti...
comunque controllando l'uso di banda con programma sul mac e usando quel loro sito la velocità indicata sembra reale.
peccato che valga per il solo tratto dal mio router al server omnia. quello che succede dopo è ovviamente diverso.
con il loro apn si viene individuati come tesco mobile.........
come immaginavo l'apn nuovo fa schifo.
ho provato a scaricare MacOS da Apple: apn nuovo 2 - 3MB/sec, apn vecchio 16 - 17MB/sec.
i furbetti hanno messo il loro server speedtest appena dopo le bts, quindi la velocità mostrata è quella della connessione radio, ma poi la connessione verso internet è ben altra cosa, e fa pena. e sarà anche peggio quando avranno obbligato tutti a usare quello.
dimenticavo: stanno usando anche il trucchetto di far andare decentemente il classico speedtest di ocla, quando poi in realtà la velocità reale è ben più bassa.
gd350turbo
26-07-2018, 15:18
come immaginavo l'apn nuovo fa schifo.
ho provato a scaricare MacOS da Apple: apn nuovo 2 - 3MB/sec, apn vecchio 16 - 17MB/sec.
i furbetti hanno messo il loro server speedtest appena dopo le bts, quindi la velocità mostrata è quella della connessione radio, ma poi la connessione verso internet è ben altra cosa, e fa pena. e sarà anche peggio quando avranno obbligato tutti a usare quello.
dimenticavo: stanno usando anche il trucchetto di far andare decentemente il classico speedtest di ocla, quando poi in realtà la velocità reale è ben più bassa.
Oh, si vede che hanno fatto abbastanza soldi...
Questa sera faccio il test anch'io ma con jdownloader...
Poi gli scrivo:
apn web.omnitel.it = soldi
apn web.omnia24.it = no soldi
ombra666
26-07-2018, 15:34
ma almeno fosse come campaniacom/ogi, che ti "costringono" a passare per il loro APN (per gestire la linea, i limiti, etc) ma senza limitare la banda...
boh, io ormai li ho salutati, ma agli amici che erano interessati ho consigliato direttamente ogilink, di sicuro più trasparenza (e anche maggior traffico a quasi lo stesso prezzo)
test reale, download MacOS da Apple:
apn vodafone
https://s19.postimg.cc/g5j7wpef7/Schermata_2018-07-26_alle_16.16.22.png
apn omnia24
https://s19.postimg.cc/tz7klqzar/Schermata_2018-07-26_alle_16.25.51.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.