View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
ghostrider2
07-01-2023, 18:57
Da quel che ho capito lo Zyxel NR7101 l'unico "svantaggio" era che con i primi firmware funzionava male...ora sembra l'abbiano migliorato tantissimo ed il firmware del modem...non capisco dove si scaricano i firmware del NR7101 perché dove si scaricano per gli altri modelli per quello non c'è nulla...
ghostrider2
07-01-2023, 18:59
Ma la B32 che ha Tim e Vodafone..è una Banda un po rara quindi se non è presente in zona l'NR è una valida scelta... inoltre funziona solo in download (non ha upload) però ha il vantaggio che è quasi sempre libera perché poco utilizzata dai dispositivi...
Da quel che ho capito lo Zyxel NR7101 l'unico "svantaggio" era che con i primi firmware funzionava male...ora sembra l'abbiano migliorato tantissimo ed il firmware del modem...non capisco dove si scaricano i firmware del NR7101 perché dove si scaricano per gli altri modelli per quello non c'è nulla...
ho letto qualcosa a riguardo in giro a forum, dicono che è anche un po' macchinoso e bisogna prestare attenzione nell'upgrade del firmware, ma che non si trova proprio non avevo letto niente, strano perchè se c'è una cosa che non si può dire niente di zyxel è proprio sul supporto
Ciao a tutti.
Volevo segnalare, a chi fosse interessato, che sembra sia finalmente disponibile il Mikrotik LHG LTE 18.
ecco, questo mi farebbe parecchia gola provarlo, in situazioni come la mia con segnale pessimo e bts distante potrebbe fare la differenza, cell lock di quelli veri addirittura multiplo volendo!! l'unica cosa che non ho capito è se mi converrebbe l'ATL o l'LHG, altra cosa che mi ha trattenuto anche nei modelli precedenti, è che l'antenna è senza tante discussioni una favola, credo non ci sia nulla di paragonabile in commercio attualmente, però qui da me nevica parecchio di inverno e ho come l'idea che non sia il top per come è fatta in questa situazione, anche perchè avendo l'antenna a circa 5mt da terra o prendo la scala e vado sù, magari a -10 C° oppure aspetto la primavera che si scioglie... il prezzo mi sembra adeguato al prodotto, mi rode un casino...
Ciao a tutti.
Volevo segnalare, a chi fosse interessato, che sembra sia finalmente disponibile il Mikrotik LHG LTE 18.
Interessato, mi puoi passare il link in privato? Grazie.
gd350turbo
07-01-2023, 20:28
Oh, comunque oggi facendo delle prove con la sim postemobile, ho trovato una cella che direi nuova perchè ha la B7 che con -115 db , mi da 80 mbit !
OUTATIME
07-01-2023, 22:22
ecco, questo mi farebbe parecchia gola provarlo, in situazioni come la mia con segnale pessimo e bts distante potrebbe fare la differenza, cell lock di quelli veri addirittura multiplo volendo!! l'unica cosa che non ho capito è se mi converrebbe l'ATL o l'LHG, altra cosa che mi ha trattenuto anche nei modelli precedenti, è che l'antenna è senza tante discussioni una favola, credo non ci sia nulla di paragonabile in commercio attualmente, però qui da me nevica parecchio di inverno e ho come l'idea che non sia il top per come è fatta in questa situazione, anche perchè avendo l'antenna a circa 5mt da terra o prendo la scala e vado sù, magari a -10 C° oppure aspetto la primavera che si scioglie... il prezzo mi sembra adeguato al prodotto, mi rode un casino...
Su youtube c'è la recensione di miononno, e alla fine c'è anche il confronto (sulla carta) con l'ATL. In fatto di guadagno d'antenna, la parabola dell'LHG vince a mani basse, quindi sulle lunghe distanze è praticamente una scelta obbligata, l'unica cosa era appunto il discorso neve, che con la rete l'LHG è un casino. Diciamo che nel tuo caso sarebbe da valutare quanto tempo all'anno avresti un disservizio per la neve, e quanto la tua situazione necessiti di un LHG.
Interessato, mi puoi passare il link in privato? Grazie.
Fatto.
rossomike1966
08-01-2023, 06:48
Ciao a tutti.
Volevo segnalare, a chi fosse interessato, che sembra sia finalmente disponibile il Mikrotik LHG LTE 18.
sarei interessato anche io, puoi per favore passarmi il link in PM?
approfitto per chiedere; la LAN che mi arriva nel sottotetto a cui adesso è agganciato lo ZTE 286 non arriverebbe fuori dove monterei la LHG.
pensavo ad una prolunga LAN (https://www.amazon.it/dp/B074M7CZBS/?coliid=I2YNV7FMAZNF8L&colid=3UT6MP22EKDIO&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1 o ad uno switch intermedio che ho già (https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SG105-Configurazione-Richiesta-Struttura/dp/B00A128S24/ref=asc_df_B00A128S24/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=194921313029&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=16265501815263549201&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008772&hvtargid=pla-124640721915&th=1)
non ho modo di ripassare per intero la LAN (sarebbe un casino adesso e non mi va..).
potrebbe andare come soluzione?
OUTATIME
08-01-2023, 07:23
sarei interessato anche io, puoi per favore passarmi il link in PM?
approfitto per chiedere; la LAN che mi arriva nel sottotetto a cui adesso è agganciato lo ZTE 286 non arriverebbe fuori dove monterei la LHG.
pensavo ad una prolunga LAN (https://www.amazon.it/dp/B074M7CZBS/?coliid=I2YNV7FMAZNF8L&colid=3UT6MP22EKDIO&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1 o ad uno switch intermedio che ho già (https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SG105-Configurazione-Richiesta-Struttura/dp/B00A128S24/ref=asc_df_B00A128S24/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=194921313029&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=16265501815263549201&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008772&hvtargid=pla-124640721915&th=1)
non ho modo di ripassare per intero la LAN (sarebbe un casino adesso e non mi va..).
potrebbe andare come soluzione?
Link inviato.
Per quanto riguarda il collegamento, la serie LHG è alimentata PoE, il che significa che l'alimentazione devi metterla dopo l'ultimo switch, quindi nel tuo caso nel sottotetto. In alternativa puoi usare una prolunga, o meglio ancora un connettore femmina-femmina, nel caso tu debba cambiare l'ultima parte del cavo:
https://www.google.com/search?q=connettore+rj45+femmina+femmina&rlz=1C1ONGR_itIT1028IT1028&oq=connettore+rj45+femmina+&aqs=chrome.1.69i57j0i512l5j0i22i30l4.5679j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8
rossomike1966
08-01-2023, 07:27
Link inviato.
Per quanto riguarda il collegamento, la serie LHG è alimentata PoE, il che significa che l'alimentazione devi metterla dopo l'ultimo switch, quindi nel tuo caso nel sottotetto. In alternativa puoi usare una prolunga, o meglio ancora un connettore femmina-femmina, nel caso tu debba cambiare l'ultima parte del cavo:
https://www.google.com/search?q=connettore+rj45+femmina+femmina&rlz=1C1ONGR_itIT1028IT1028&oq=connettore+rj45+femmina+&aqs=chrome.1.69i57j0i512l5j0i22i30l4.5679j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8
grazie.
quindi la soluzione che ho ipotizzato è fattibile; la mia paura era che si potesse perdere segnale con la "prolunga" qualunque essa fosse
OUTATIME
08-01-2023, 07:31
grazie.
quindi la soluzione che ho ipotizzato è fattibile; la mia paura era che si potesse perdere segnale con la "prolunga" qualunque essa fosse
No, non è assolutamente un problema, soprattutto su rete gigabit, che è una tecnologia ultra collaudata. Potresti iniziare a preoccuparti oltre i 50 metri di cavo, ma non penso sia il tuo caso. Ecco, ad essere sinceri non ho mai provato la parte PoE, ma non dovrebbe essere un problema.
Al peggio torni all'ipotesi dello switch.
rossomike1966
08-01-2023, 07:39
No, non è assolutamente un problema, soprattutto su rete gigabit, che è una tecnologia ultra collaudata. Potresti iniziare a preoccuparti oltre i 50 metri di cavo, ma non penso sia il tuo caso. Ecco, ad essere sinceri non ho mai provato la parte PoE, ma non dovrebbe essere un problema.
Al peggio torni all'ipotesi dello switch.
grazie mille, e buona domenica, ciao
ghostrider2
08-01-2023, 08:22
Ciao a tutti.
Volevo segnalare, a chi fosse interessato, che sembra sia finalmente disponibile il Mikrotik LHG LTE 18.Praticamente ha lo stesso modem dello Zyxel 7490...giusto?
grazie.
quindi la soluzione che ho ipotizzato è fattibile; la mia paura era che si potesse perdere segnale con la "prolunga" qualunque essa fosse
come segnale no, l'unico problema che potrebbe sorgere è se la giuntura è all'aperto in quanto non sono oggetti progettati per l'ambiente esterno nè dotati di certificazione IP, quindi infiltrazioni nel corso degli anni, acqua piovana che si ferma e si ghiaccia d'inverno ecc, al limite un 10/20cm di spugna di quella che usano gli idraulici per le tubature e via...
Su youtube c'è la recensione di miononno, e alla fine c'è anche il confronto (sulla carta) con l'ATL. In fatto di guadagno d'antenna, la parabola dell'LHG vince a mani basse, quindi sulle lunghe distanze è praticamente una scelta obbligata, l'unica cosa era appunto il discorso neve, che con la rete l'LHG è un casino. Diciamo che nel tuo caso sarebbe da valutare quanto tempo all'anno avresti un disservizio per la neve, e quanto la tua situazione necessiti di un LHG.
l'ho appena guardato (2 volte nel punto cruciale), sarò tonto ma non ho capito ancora :muro: nel senso che come forma della parabola è ovvio che l'ATL sarebbe più idonea, l'hanno fatta apposta, però poi non si capisce se perdo tutto il guadagno e mi conviene tenermi le kaser, anche perchè il 4x4 è l'unica cosa che non si riesce a sapere se la tua bts fornisce, e quindi magari se perdi anche quello ciao ciao... se mi girano i totani mi costruisco una pertica telescopica con una spazzola in cima e se funziona mi sa che provo anch'io LHG
Praticamente ha lo stesso modem dello Zyxel 7490...giusto?
il mikrotik ha come modem R11mL-EG18-EA, lo zyxel non so, non ho trovato
gd350turbo
08-01-2023, 12:28
Finalmente anche qui vodafone si è decisa a portare un pò di banda...
Ho scoperto una cella a qualche km di distanza 4 ca, con antenna del piffero, e 105 rsrp faccio 90/50 con m7+1+3
Ho preso un 818 per provare il 4ca
ghostrider2
08-01-2023, 14:30
il mikrotik ha come modem R11mL-EG18-EA, lo zyxel non so, non ho trovatoIl mio Zyxel cat18 ha questo: EG18EAPAR01A07M4G
Il mio Zyxel cat18 ha questo: EG18EAPAR01A07M4G
non sono abbastanza ferrato in materia per esserne sicuro, ma credo che se non è lo stesso dovrebbe essere comunque della stessa serie, la parte di stringa "EG18-EA" dovrebbe esserne la testimonianza
l'unica cosa sicura è che sono entrambi dei Quectel 5CA, non recentissimi, poi la grande differenza la fa la GUI che comanda, per il resto credo che sì, siamo lì...
OUTATIME
08-01-2023, 19:08
l'ho appena guardato (2 volte nel punto cruciale), sarò tonto ma non ho capito ancora :muro: nel senso che come forma della parabola è ovvio che l'ATL sarebbe più idonea, l'hanno fatta apposta, però poi non si capisce se perdo tutto il guadagno e mi conviene tenermi le kaser, anche perchè il 4x4 è l'unica cosa che non si riesce a sapere se la tua bts fornisce, e quindi magari se perdi anche quello ciao ciao... se mi girano i totani mi costruisco una pertica telescopica con una spazzola in cima e se funziona mi sa che provo anch'io LHG
Temo sia impossibile fare il raffronto tra una CPE da esterno, dove il segnale al modem corrisponde al guadagno d'antenna (per ovvi motivi, essendo coubicati) e una soluzione con antenna e cavo, dove il segnale al modem è guadagno d'antenna meno perdita del cavo. Non a caso miononno a fatto un confronto tra due CPE da esterno.
A mio modesto parere, se hai problemi di segnale andrei con l'LHG, inutile rischiare con l'ATL. Però alla fine quanto nevica dove abiti lo puoi valutare solo te.
come segnale no, l'unico problema che potrebbe sorgere è se la giuntura è all'aperto in quanto non sono oggetti progettati per l'ambiente esterno nè dotati di certificazione IP, quindi infiltrazioni nel corso degli anni, acqua piovana che si ferma e si ghiaccia d'inverno ecc, al limite un 10/20cm di spugna di quella che usano gli idraulici per le tubature e via...
Parlava di sottotetto. Ho dato per scontato che non piova dentro.
rossomike1966
09-01-2023, 14:11
come segnale no, l'unico problema che potrebbe sorgere è se la giuntura è all'aperto ...
no, la giuntura sarebbe nel sottotetto.
piuttosto mi viene in mente..ci potrebbe essere incompatibilità tra il cavo LAN della LHG (cat.6?) e il cavo LAN attuale (5E)?
o nessuna?
OUTATIME
09-01-2023, 15:49
no, la giuntura sarebbe nel sottotetto.
piuttosto mi viene in mente..ci potrebbe essere incompatibilità tra il cavo LAN della LHG (cat.6?) e il cavo LAN attuale (5E)?
o nessuna?
No, tanto è tutto certificato gigabit.
rossomike1966
09-01-2023, 16:26
No, tanto è tutto certificato gigabit.
perfetto, ancora grazie.
OUTATIME
10-01-2023, 19:35
Ciao a tutti ragazzi. Una domanda. Sono collegato ad una cella Windtre abbastanza sovraccarica di gente. I valori che vadete qui sotto sono per il collegamento in B3+B7, come potete vedere il SINR fa abbastanza pietà:
RSSI -47 dBm (excellent)
RSRP -61 dBm (excellent)
SINR 2 dB (fair)
RSRQ -12.5 dB (good)
Se invece blocco il router il B38 ottengo questi valori:
RSSI -47 dBm (excellent)
RSRP -56 dBm (excellent)
SINR 25 dB (excellent)
RSRQ -9.0 dB (excellent)
Questo verosimilmente perchè ho un Mikrotik LHG con BTS a vista e a riuscire a sparare a 2600 Mhz siamo in pochi, quindi la frequenza è piuttosto libera. A speedtest siamo sui 40 Mbit con entrambe le configurazioni, segno di cella satura.
La domanda è questa posso tenere il router fisso in B38 o rischio che di notte spengano la frequenza?
ghostrider2
10-01-2023, 19:48
Ciao a tutti ragazzi. Una domanda. Sono collegato ad una cella Windtre abbastanza sovraccarica di gente. I valori che vadete qui sotto sono per il collegamento in B3+B7, come potete vedere il SINR fa abbastanza pietà:
RSSI -47 dBm (excellent)
RSRP -61 dBm (excellent)
SINR 2 dB (fair)
RSRQ -12.5 dB (good)
Se invece blocco il router il B38 ottengo questi valori:
RSSI -47 dBm (excellent)
RSRP -56 dBm (excellent)
SINR 25 dB (excellent)
RSRQ -9.0 dB (excellent)
Questo verosimilmente perchè ho un Mikrotik LHG con BTS a vista e a riuscire a sparare a 2600 Mhz siamo in pochi, quindi la frequenza è piuttosto libera. A speedtest siamo sui 40 Mbit con entrambe le configurazioni, segno di cella satura.
La domanda è questa posso tenere il router fisso in B38 o rischio che di notte spengano la frequenza?Strano....di solito la B38 non è che va così bene...comunque se ti trovi bene lasciala attiva...
i valori per la b38 non sono verosimili e cmq quel router è famoso per dare valori decisamente ottimistici.
OUTATIME
10-01-2023, 20:57
i valori per la b38 non sono verosimili e cmq quel router è famoso per dare valori decisamente ottimistici.
Con cella a 300 mt a vista direi che sono valori nella norma.
OUTATIME
10-01-2023, 20:58
Strano....di solito la B38 non è che va così bene...comunque se ti trovi bene lasciala attiva...
Il problema è che non posso mettere come primaria la B38 e lasciare 7+3 come backup.
O quantomeno non ho trovato io il modo.
principe69
10-01-2023, 21:04
Il problema è che non posso mettere come primaria la B38 e lasciare 7+3 come backup.
O quantomeno non ho trovato io il modo.
hai provato a mettere la 7 come primaria?
come potete vedere il SINR fa abbastanza pietà:
che io sappia, la B38 dovrebbe essere una vecchia eredità di 3Italia, banda mai diffusa su larga scala proprio perchè rompeva le palline (interferenze) alle B7, almeno così si diceva e almeno così mi sembra di ricordare perchè qua gli anni passano... visto che il SINR è l'indicatore proprio di quello, potrebbe essere una delle possibili spiegazioni
La domanda è questa posso tenere il router fisso in B38 o rischio che di notte spengano la frequenza?
non mi sembra ci sia una regola fissa, possono spegnere una B38 come una B7 come una B3 o proprio un bel niente... è una cosa soggettiva, questo almeno per un'altro po' finchè non prenderà il controllo l'AI che sarà una specie di vigile urbano sull'incrocio senza semaforo... allora là non ci saranno più bande od orari che tengano ma sarà tutto improntato sulla richiesta del traffico in tempo reale, c'è richiesta di 300GB/ora? apro tutto, 150GB/ora? lascio attiva la N78 e la N3, 15GB/ora? B20+B3, non c'è traffico? spengo tutto all'istante, appena arriva la richiesta apro, a qualsiasi ora del giorno, questo sarà il futuro (abbastanza prossimo)
rossomike1966
11-01-2023, 06:37
No, tanto è tutto certificato gigabit.
scusa se approfitto..
allora forse è meglio tutto cat5E (è meno spesso del cat.6).
Ma è indifferente cavo piatto o tradizionale (cilindrico)?
forse con il piatto riuscirei a passare meglio..
principe69
14-01-2023, 12:54
conclusi in data odierna i lavori per la FWA artigianale:D :D molto soddisfatto!come per tutte le cose che acquisto,che sia abbigliamento,auto,tecnologia ecc. mi piace sfruttare appieno le caratteristiche,e tenere li lo zte a 100mb mi seccava un pò,dopo la prova della scorsa settimana ho capito che si poteva fare un upgrade delle prestazioni :) non avrei mai creduto di poter ottenere questi risultati a 2,6km di distanza...D69 tranquillo non andrò alle olimpiadi!:D :D :D
ps.: ottimo come AP lo zyxel nwa50ax,oltre a mantenere intatte le prestazioni ha un ottimo wifi!a un prezzo ragionevole :)
https://i.ibb.co/W0sDhpS/Screenshot-2023-01-14-alle-11-54-02.png (https://ibb.co/bF7H0Rp)
https://i.ibb.co/Hr7Z6BS/Screenshot-2023-01-14-alle-11-23-31.png (https://ibb.co/4jWkzKq)
D69 tranquillo non andrò alle olimpiadi!
Ottimo lavoro e risultato ;)
qua da me dopo qualche mese da favola dove ero passato da 40/10 a 100/40 fantasticavo già prove con sim e router 5G, invece da una settimana mi sono accorto che da quando hanno messo 5G e cambiato qualcosa nella bts, da allora non riesco a fare meglio di 15-18/6-8 :muro: molto probabilmente hanno cambiato orientamento alle celle a cui mi agganciavo o addirittura ne hanno tolta qualcuna per fare spazio ad altre, non lo so... aspetto fiducioso la fine dei lavori, ma a leggere in giro wind ultimamente ha avuto importanti cali prestazionali un po' generalizzati, forse poste e fastweb passati sotto la rete hanno contribuito o forse è solo una cosa temporanea, intanto mi arrangio con una Ho che sta fissa a 30/15 sotto una vodafone 5CA che fino a quest'estate andava max 6/2... non si può mai stare tranquilli, bisogna continuare a testare e adeguarsi di conseguenza, l'unica vera grande pecca del mobile è quello...
principe69
14-01-2023, 14:04
Ottimo lavoro e risultato ;)
qua da me dopo qualche mese da favola dove ero passato da 40/10 a 100/40 fantasticavo già prove con sim e router 5G, invece da una settimana mi sono accorto che da quando hanno messo 5G e cambiato qualcosa nella bts, da allora non riesco a fare meglio di 15-18/6-8 :muro: molto probabilmente hanno cambiato orientamento alle celle a cui mi agganciavo o addirittura ne hanno tolta qualcuna per fare spazio ad altre, non lo so... aspetto fiducioso la fine dei lavori, ma a leggere in giro wind ultimamente ha avuto importanti cali prestazionali un po' generalizzati, forse poste e fastweb passati sotto la rete hanno contribuito o forse è solo una cosa temporanea, intanto mi arrangio con una Ho che sta fissa a 30/15 sotto una vodafone 5CA che fino a quest'estate andava max 6/2... non si può mai stare tranquilli,bisogna continuare a testare e adeguarsi di conseguenza, l'unica vera grande pecca del mobile è quello...
e certo!:) ma sai cosa,a riguardo mi ritengo fortunato in quanto le bts qui credo siano scariche visti i risultati,e altra cosa,mai e poi mai avrei pensato di ottenere questo a 2,6km,è un router indoor ma cavoli anche all'esterno mi pare se la cavi :D una cosa che ho notato invece nell'utilizzo indoor,rende meglio dietro un muro che dietro a una finestra
ghostrider2
14-01-2023, 14:15
conclusi in data odierna i lavori per la FWA artigianale:D :D molto soddisfatto!come per tutte le cose che acquisto,che sia abbigliamento,auto,tecnologia ecc. mi piace sfruttare appieno le caratteristiche,e tenere li lo zte a 100mb mi seccava un pò,dopo la prova della scorsa settimana ho capito che si poteva fare un upgrade delle prestazioni :) non avrei mai creduto di poter ottenere questi risultati a 2,6km di distanza...D69 tranquillo non andrò alle olimpiadi!:D :D :D
ps.: ottimo come AP lo zyxel nwa50ax,oltre a mantenere intatte le prestazioni ha un ottimo wifi!a un prezzo ragionevole :)
https://i.ibb.co/W0sDhpS/Screenshot-2023-01-14-alle-11-54-02.png (https://ibb.co/bF7H0Rp)
https://i.ibb.co/Hr7Z6BS/Screenshot-2023-01-14-alle-11-23-31.png (https://ibb.co/4jWkzKq)Ottimo lavoro....credo che sei uno dei pochi (se non l'unico) ad avere una fwa 4G/5G casalinga così performante in questa sezione di forum ;)
e certo!:) ma sai cosa,a riguardo mi ritengo fortunato in quanto le bts qui credo siano scariche visti i risultati,e altra cosa,mai e poi mai avrei pensato di ottenere questo a 2,6km,è un router indoor ma cavoli anche all'esterno mi pare se la cavi :D una cosa che ho notato invece nell'utilizzo indoor,rende meglio dietro un muro che dietro a una finestra
non è un problema di sovraccarico ho costantemente download sempre doppio o triplo o anche più all'upload, segnale quasi pieno, però è schiattata di botto la B3 e la B20 che da me rendeva un sacco (B20 singola a 20/8 20 ping non è niente male) adesso oltre che se lascio in auto mi vuole imporre B1 come primaria, è calato anche RSRP e SINR anche a ore notturne, et voilà...
https://i.postimg.cc/SsWytLv5/msb.jpg
inoltre il segnale è stabile e costante, non ho picchi ogni tanto o nelle ore notturne, ho notato anche un peggioramento nelle telefonate con cellulare, è proprio cambiato qualcosa nella bts, spero non venga sacrificato il 4G per il 5G, qua le bts pur essendo delle macro station sono tutto sommato piccoline, poco più di un traliccio dell'alta tensione, e quella a cui mi aggancio io contiene 3 operatori su 4, figurati...
principe69
14-01-2023, 15:16
Ottimo lavoro....credo che sei uno dei pochi (se non l'unico) ad avere una fwa 4G/5G casalinga così performante in questa sezione di forum ;)
grazie:) c'ho messo un pò a trovargli la giusta posizione ed ero quasi per arrendermi perchè non ottenevo granchè,poi,semplicemente girandolo sull'altro fianco bam! :) poi,non credevo che l'access point mantenesse così bene le prestazioni :)
non è un problema di sovraccarico ho costantemente download sempre doppio o triplo o anche più all'upload, segnale quasi pieno, però è schiattata di botto la B3 e la B20 che da me rendeva un sacco (B20 singola a 20/8 20 ping non è niente male) adesso oltre che se lascio in auto mi vuole imporre B1 come primaria, è calato anche RSRP e SINR anche a ore notturne, et voilà...
https://i.postimg.cc/SsWytLv5/msb.jpg
inoltre il segnale è stabile e costante, non ho picchi ogni tanto o nelle ore notturne, ho notato anche un peggioramento nelle telefonate con cellulare, è proprio cambiato qualcosa nella bts, spero non venga sacrificato il 4G per il 5G, qua le bts pur essendo delle macro station sono tutto sommato piccoline, poco più di un traliccio dell'alta tensione, e quella a cui mi aggancio io contiene 3 operatori su 4, figurati...
beeeh buono 100/37 :) ma era quindi più di una settimana fa?magari ci stanno lavorando...;)
Bi7hazard
14-01-2023, 15:38
Ottimo lavoro....credo che sei uno dei pochi (se non l'unico) ad avere una fwa 4G/5G casalinga così performante in questa sezione di forum ;)
però il ping è davvero alto
principe69
14-01-2023, 16:03
però il ping è davvero alto
la scorsa settimana era fisso sui 30!con fastweb è un pò variabile...;)
ps.: per una linea mobile si può parlare di ping alto quand'è oltre i 100
OUTATIME
15-01-2023, 08:49
scusa se approfitto..
allora forse è meglio tutto cat5E (è meno spesso del cat.6).
Ma è indifferente cavo piatto o tradizionale (cilindrico)?
forse con il piatto riuscirei a passare meglio..
Scusa l'ho visto adesso. I cavi piatti a memoria sono certificati solo fino al 5e, per cui ok fino a gigabit, ma non oltre. Anche se immagino ci faresti la firma anche solo per 800 Mbit.
Per il discorso che il cavo piatto passi meglio ho qualche perplessità, visto che è praticamente impossibile fare curve, quindi occhio, anche se la tua situazione la puoi conoscere solo tu.
OUTATIME
15-01-2023, 08:51
però il ping è davvero alto
Il ping sarebbe un valore da abolire negli speedtest da rete cellulare :D
ghostrider2
15-01-2023, 10:38
Scusa l'ho visto adesso. I cavi piatti a memoria sono certificati solo fino al 5e, per cui ok fino a gigabit, ma non oltre. Anche se immagino ci faresti la firma anche solo per 800 Mbit.
Per il discorso che il cavo piatto passi meglio ho qualche perplessità, visto che è praticamente impossibile fare curve, quindi occhio, anche se la tua situazione la puoi conoscere solo tu.Da quello che so...i cavi piatti sono una schifezza (forse perchè viaggiano paralleli e non twistati)... meglio il classico
ghostrider2
15-01-2023, 10:39
Il ping sarebbe un valore da abolire negli speedtest da rete cellulare :DIo con Tim (in lan) su server Tim Modena ho quasi sempre 14 / 15 ms... su server fastweb Milano dai 20 ai 23 ms...
UtenteSospeso
15-01-2023, 11:44
Da quello che so...i cavi piatti sono una schifezza (forse perchè viaggiano paralleli e non twistati)... meglio il classico
I piatti sono sempre twistati, le coppie sono affiancate.
Col cavo piatto tipo ISDN ci fai il 10mbit half duplex al massimo oltre i 5-10mt .
.
Hi-Speed
16-01-2023, 08:37
Buongiorno a tutti,
se il router è un dual band, ma alla ricerca delle bande mi trova tre bande o più... posso scegliere le migliori anche di più di due? Così da dare al router la possibilità di averne sempre una di scorta in caso una delle due preferenziali abbia problema di segnale?
Grazie per la risposta.
Saluti
Buongiorno a tutti,
se il router è un dual band, ma alla ricerca delle bande mi trova tre bande o più... posso scegliere le migliori anche di più di due? Così da dare al router la possibilità di averne sempre una di scorta in caso una delle due preferenziali abbia problema di segnale?
Grazie per la risposta.
Saluti
dipende dal modello di router
Hi-Speed
16-01-2023, 09:52
dipende dal modello di router
grazie per la risposta, possibile che antenne 4g riescano a captare la banda 28? La 28 non è 5G?
Saluti
grazie per la risposta, possibile che antenne 4g riescano a captare la banda 28? La 28 non è 5G?
Saluti
N28 è 5G, B28 è 4G
scusa se approfitto..
allora forse è meglio tutto cat5E (è meno spesso del cat.6).
Ma è indifferente cavo piatto o tradizionale (cilindrico)?
forse con il piatto riuscirei a passare meglio..
per lo spessore credo non ci sia più di 1mm di differenza, cat 6/7/8 sono tutti sui 6mm, il cat5e credo sui 5, il fatto è che se hai problemi per 1mm di differenza sullo spessore del cavo come ci fai passare l' RJ45 ??
poi come lo passi? se hai sondino o cavo vecchio dentro ok, altrimenti i piatti non li fai avanzare e curvare manco morto
per il discorso meglio piatto o cilindrico, dipende più da come sono fatti all'interno, di solito i cavi dritti sono usati per le periferiche che non necessitano di prestazioni super, tipo una stampante, quelli incrociati da router a pc, da switch a switch, ecc...
la scorsa settimana era fisso sui 30!con fastweb è un pò variabile...;)
ps.: per una linea mobile si può parlare di ping alto quand'è oltre i 100
anche l'altra volta avevi ping altino ed anche perdite dati, se ti ricordi ti avevo già fatto notare...
so che sembra una boiata, ma leggendo la domanda precedente sul cavo mi è venuto in mente, hai mai provato a mettere un cavo serio tra router e pc? un cavo esagerato tipo un cat 8 incrociato rame 100%, magari SFTP, da 1mt costa 7/8€ di quelli buoni, male che vada è una cosa che poi ti resta sempre e non fa mai male averla, sopratutto in relazione alla spesa
Hi-Speed
16-01-2023, 11:59
N28 è 5G, B28 è 4G
Grazie per la delucidazione, ora è chiaro.
principe69
16-01-2023, 12:14
anche l'altra volta avevi ping altino ed anche perdite dati, se ti ricordi ti avevo già fatto notare...
so che sembra una boiata, ma leggendo la domanda precedente sul cavo mi è venuto in mente, hai mai provato a mettere un cavo serio tra router e pc? un cavo esagerato tipo un cat 8 incrociato rame 100%, magari SFTP, da 1mt costa 7/8€ di quelli buoni, male che vada è una cosa che poi ti resta sempre e non fa mai male averla, sopratutto in relazione alla spesa
il cavo che va da router a access point è un cat 6(non piatto)da 10 mt(scende dalla terrazza e arriva in casa)da due giorni il ping è sceso a 40-50,perdite dati(se è il packet loss)capita solo qualche volta,questo fatto adesso
https://i.ibb.co/YL5L2Y2/Screenshot-2023-01-16-alle-13-09-05.png (https://ibb.co/VqFqVrV)
il cavo che va da router a access point è un cat 6(non piatto)da 10 mt
non mi sono spiegato... hai mai provato un cavo "serio", che sia diretto da router a pc?
a parte quello, quando si compra un cavo ethernet occhio che un cat 6 per esempio, ce ne sono di 20 tipi... e fra uno e l'altro può cambiare dal giorno alla notte, non solo come ampiezza di banda, ma anche appunto perdita dati e latenza, sopratutto se si è comprato sul solito sito per 2€ probabile sia cineseria
P.S.
ma anche quelli che mettono nella confezione non è che siano questo granchè, a meno di oggetti premium o di valore che allora ti mettono il cavo buono o perlomeno decente
rossomike1966
16-01-2023, 15:16
Scusa l'ho visto adesso.
grazie.
rossomike1966
16-01-2023, 15:19
per lo spessore credo non ci sia più di 1mm di differenza, cat 6/7/8 sono tutti sui 6mm, il cat5e credo sui 5, il fatto è che se hai problemi per 1mm di differenza sullo spessore del cavo come ci fai passare l' RJ45 ??
era solo per farlo scivolare meglio dentro la canalina..o almeno così pensavo..lo crimperei io nel caso..
poi come lo passi? se hai sondino o cavo vecchio dentro ok, altrimenti i piatti non li fai avanzare e curvare manco morto
userei il sondino
per il discorso meglio piatto o cilindrico, dipende più da come sono fatti all'interno, di solito i cavi dritti sono usati per le periferiche che non necessitano di prestazioni super, tipo una stampante, quelli incrociati da router a pc, da switch a switch, ecc...
grazie, mi hai dato diverse dritte
principe69
16-01-2023, 17:05
non mi sono spiegato... hai mai provato un cavo "serio", che sia diretto da router a pc?
no no utilizzo solo in wifi,nelle varie posizioni che tenevo il router in casa era in alto e comunque non comodo da utlizzare con cavo ethernet...tra l'altro con macbook M1 ha solo ingresso usb C,ho preso un adattatore ethernet ma l'avrò usato si e no due volte,come ti dicevo prima,il mio utilizzo è sempre in wifi...
a parte quello, quando si compra un cavo ethernet occhio che un cat 6 per esempio, ce ne sono di 20 tipi... e fra uno e l'altro può cambiare dal giorno alla notte, non solo come ampiezza di banda, ma anche appunto perdita dati e latenza, sopratutto se si è comprato sul solito sito per 2€ probabile sia cineseria
P.S.
ma anche quelli che mettono nella confezione non è che siano questo granchè, a meno di oggetti premium o di valore che allora ti mettono il cavo buono o perlomeno decente
ho già fatto un pò di prove e,in casa,collegato all'access point ottengo gli stessi risultati che ottengo collegandomi direttamente al wifi del router,per questo ti dico che cavo e access point,dopo varie ricerche,credo proprio di aver fatto una buona scelta,non degradano nulla :) era un pò il mio timore ma per fortuna è andata bene :)
ps.: no no 2€ :D ne ho spesi 15 per il cavo,è da esterno perchè fa un tratto sotto le intemperie,questo https://www.amazon.it/dp/B075F9R3HC?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
gd350turbo
16-01-2023, 17:10
Ottimo lavoro....credo che sei uno dei pochi (se non l'unico) ad avere una fwa 4G/5G casalinga così performante in questa sezione di forum ;)
Al lavoro con il cellulare ottengo valori simili, anche li abbiamo una cella 5g vero nei paraggi, ma al lavoro, non mi serve a nulla.
A casa, forse nel 23esimo secolo arriverà.
principe69
16-01-2023, 17:19
Al lavoro con il cellulare ottengo valori simili, anche li abbiamo una cella 5g vero nei paraggi, ma al lavoro, non mi serve a nulla.
A casa, forse nel 23esimo secolo arriverà.
neanche a qualche km non hai qualche bts 5G?
gd350turbo
16-01-2023, 17:43
neanche a qualche km non hai qualche bts 5G?
Si c'è wind ma è finto...
Stanno montando una nuova torre a 2 km da me, aspettiamo e speriamo !
principe69
16-01-2023, 17:49
Si c'è wind ma è finto...
Stanno montando una nuova torre a 2 km da me, aspettiamo e speriamo !
ah il classico DSS :) a 2km è fattibile,con router sul tetto o cpe esterna lo becchi sicuro...poi si sa che ci sono tutte le varianti e solo provando si può capire ;)
gd350turbo
16-01-2023, 18:09
Ah con il cellulare sul tetto si ottiene questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230116/b1117ebd3cd9a3df7c3f389e3f7ae527.jpg
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
principe69
16-01-2023, 18:43
Ah con il cellulare sul tetto si ottiene questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230116/b1117ebd3cd9a3df7c3f389e3f7ae527.jpg
anch'io col cellulare non ero distante dai soliti valori...poi ho portato su il router e...bam! :D
grazie, mi hai dato diverse dritte
Di nulla, siamo qua per quello, tieni conto che tra un cavo e l'altro a meno che uno non sia veramente pessimo o difettoso, non vedrai assolutamente differenze di prestazioni (oggi), però con connessioni che ormai il GB lo raggiungono o addirittura lo superano, spassionatamente ti sconsiglierei per la differenza di una manciata di euro di usare un CAT5 o CAT5e che sia, e andare ad utilizzare almeno un CAT6, con il quale dovresti essere a posto per qualche anno, ma personalmente con cavi entro i 30mt di lunghezza andrei direttamente su CAT8 e il lavoro lo faccio una volta per tutte.
Fa attenzione anche nel caso in cui, come dici, ti arrangerai a crimpare l' RJ45, se usi cavi CAT7 o CAT8 saranno sicuramente schermati (anche qua ci sono diverse tipologie) e non basta un semplice crimpatore e un po' di mano, se non sei un professionista quasi sicuramente vai a rovinare tutto. Con un CAT6 UTP (quindi non schermato) invece il lavoro è fattibile.
dopo varie ricerche,credo proprio di aver fatto una buona scelta,non degradano nulla :) era un pò il mio timore ma per fortuna è andata bene :)
ps.: no no 2€ :D ne ho spesi 15 per il cavo,è da esterno perchè fa un tratto sotto le intemperie,questo https://www.amazon.it/dp/B075F9R3HC?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
non so come dirtelo... ma non è un ethernet CAT6 quello lì, credo non sia nemmeno un CAT5e da specifiche
inoltre il venditore ha scritto un mucchio di cazz.. inesattezze, 550Mhz col binocolo li vedi con quel cavo, appena un CAT7 li supporta
https://i.postimg.cc/zv5mhBKK/cat.jpg
il cavo poi viene pubblicizzato come forte anti-interferenza, peccato che il cavo in questione è un UTP, praticamente l'unico dei 1000 tipi di cavi ethernet ad essere completamente senza nessun tipo di schermatura, senza parole... viene pubblicizzato anche con approvazione ROHS, nelle foto si vedono alcune diciture ma non si vede da nessuna parte il marchio ROSH, in caso non l'avesse ricordati che fuori alle intemperie ed al sole ci durerà ben poco, visto il tipo di cavo e di pubblicità mendace controllerei subito...
se è doppia guaina può durare, tanti produttori di cavi economici usano quell'escamotage per spacciarlo come approvato per uso esterno, dura sì, ma non come dovrebbe durare un cavo approvato e marchiato ROHS
e poi la nota più dolente di tutte, è un cavo CCA!!
a parte che probabilmente 1Gbps non lo vedrai mai altro che 10Gbps, si parlava di perdita dati... leggi tu stesso perchè sennò sembra che voglio infierire se te lo scrivo io... CAVO CCA LEGGI QUA (http://www.cablaggiointelligente.net/wordpress/cavo-utp-in-cca-vs-rame-puro-il-lato-oscuro-del-cca-che-bisogna-conoscere/)...
hai un'ottima connessione 5G, al momento con una sola banda decente ma tra qualche mese potrebbe più che raddoppiare quello speedtest che hai messo l'altro giorno se cominciano a mettere le altre bande, hai speso per il router, ti sei fatto il mazzo per farti un bell'impianto e testarlo, ma mettere un cavo serio no? (10mt di CAT8.1 o CAT8.2 schermato per davvero e 100% rame stai sotto i 30€ totale)
si cominciano a vedere già le prime bts con N257 che viaggia a 200MHz, con quel cavo che hai adesso sta sicuro che già non ci stai dentro, troppo scarso, altro che 550Mhz... non parliamo tra qualche anno quando arriverà 6G... un cavo CAT6 ha un ciclo di vita stimato di 10 anni, un CAT7 di 15, CAT8 non lo so ma presumo superiore
non va bene neppure per usarlo come alimentatore POE, come sezione ci starebbe pure, ma purtroppo essendo in alluminio non è troppo raccomandato per possibili surriscaldamenti
come già detto anche a Mike, sicuramente non ti stravolge la linea un cavo ethernet, però almeno te la può non rovinare, non so se mi spiego...
principe69
17-01-2023, 06:33
non so come dirtelo... ma non è un ethernet CAT6 quello lì, credo non sia nemmeno un CAT5e da specifiche
inoltre il venditore ha scritto un mucchio di cazz.. inesattezze, 550Mhz col binocolo li vedi con quel cavo, appena un CAT7 li supporta
https://i.postimg.cc/zv5mhBKK/cat.jpg
il cavo poi viene pubblicizzato come forte anti-interferenza, peccato che il cavo in questione è un UTP, praticamente l'unico dei 1000 tipi di cavi ethernet ad essere completamente senza nessun tipo di schermatura, senza parole... viene pubblicizzato anche con approvazione ROHS, nelle foto si vedono alcune diciture ma non si vede da nessuna parte il marchio ROSH, in caso non l'avesse ricordati che fuori alle intemperie ed al sole ci durerà ben poco, visto il tipo di cavo e di pubblicità mendace controllerei subito...
se è doppia guaina può durare, tanti produttori di cavi economici usano quell'escamotage per spacciarlo come approvato per uso esterno, dura sì, ma non come dovrebbe durare un cavo approvato e marchiato ROHS
e poi la nota più dolente di tutte, è un cavo CCA!!
a parte che probabilmente 1Gbps non lo vedrai mai altro che 10Gbps, si parlava di perdita dati... leggi tu stesso perchè sennò sembra che voglio infierire se te lo scrivo io... CAVO CCA LEGGI QUA (http://www.cablaggiointelligente.net/wordpress/cavo-utp-in-cca-vs-rame-puro-il-lato-oscuro-del-cca-che-bisogna-conoscere/)...
hai un'ottima connessione 5G, al momento con una sola banda decente ma tra qualche mese potrebbe più che raddoppiare quello speedtest che hai messo l'altro giorno se cominciano a mettere le altre bande, hai speso per il router, ti sei fatto il mazzo per farti un bell'impianto e testarlo, ma mettere un cavo serio no? (10mt di CAT8.1 o CAT8.2 schermato per davvero e 100% rame stai sotto i 30€ totale)
si cominciano a vedere già le prime bts con N257 che viaggia a 200MHz, con quel cavo che hai adesso sta sicuro che già non ci stai dentro, troppo scarso, altro che 550Mhz... non parliamo tra qualche anno quando arriverà 6G... un cavo CAT6 ha un ciclo di vita stimato di 10 anni, un CAT7 di 15, CAT8 non lo so ma presumo superiore
non va bene neppure per usarlo come alimentatore POE, come sezione ci starebbe pure, ma purtroppo essendo in alluminio non è troppo raccomandato per possibili surriscaldamenti
come già detto anche a Mike, sicuramente non ti stravolge la linea un cavo ethernet, però almeno te la può non rovinare, non so se mi spiego...
D69 ti ringrazio per tutte le esaurienti spiegazioni ma ti ripeto,le prestazioni rimangono le stesse sia che io mi colleghi direttamente al router,sia che io mi colleghi in casa con l'access point.questo per me è più che sufficiente! :) al momento non vado troppo in là perchè è già un miracolo che riesco a beccare il 5G a 2,6km,a questa distanza non c'arriverò mai a 1GB,è già tanto così com'è!vero che stanno aggiornando di corsa,ma se così fosse che mi aggiornano anche la bts a 600mt a quel punto il router torna in casa e non serviranno ne cavi e ne AP! ;) :)
UtenteSospeso
17-01-2023, 07:10
Finché funzionerà va bene, se saremo ancora qui dentro sapremo in futuro.
Per il poe, quelli poe non quelli iniettati, usano tensioni più alte per avere correnti più basse che non caricano di corrente le coppie, 500ma passano un po' dappertutto.
Per il poe una coppia è + ed un'altra è - .
.
OUTATIME
17-01-2023, 07:33
Finché funzionerà va bene, se saremo ancora qui dentro sapremo in futuro.
Per il poe, quelli poe non quelli iniettati, usano tensioni più alte per avere correnti più basse che non caricano di corrente le coppie, 500ma passano un po' dappertutto.
Per il poe una coppia è + ed un'altra è - .
.
Sono d'accordo.
Inutile stare a fare installazioni troppo futuristiche, tanto si sa che il presente viene sorpassato dal futuro, e quello che oggi è futuro domani diventa presente.
Inoltre per una connessione a 1 Gbit su rete cellulare faremmo tutti un patto col Diavolo, quindi ciò che offre un cat. 6 ad oggi è più che sufficiente. Ricordo anche che più si va in su con la categoria è più i cavi diventano rigidi e poco adatti ad essere infilati in canaline.
OUTATIME
17-01-2023, 07:40
anche l'altra volta avevi ping altino ed anche perdite dati, se ti ricordi ti avevo già fatto notare...
so che sembra una boiata, ma leggendo la domanda precedente sul cavo mi è venuto in mente, hai mai provato a mettere un cavo serio tra router e pc? un cavo esagerato tipo un cat 8 incrociato rame 100%, magari SFTP, da 1mt costa 7/8€ di quelli buoni, male che vada è una cosa che poi ti resta sempre e non fa mai male averla, sopratutto in relazione alla spesa
Scusami ma non sono d'accordo.
Le perdite di dati sul cavo ethernet le testi pingando il router, non uscendo cioè dalla tua LAN.
IMHO gli stai insinuando dubbi e incertezze che ad oggi non esistono.
principe69
17-01-2023, 12:03
Finché funzionerà va bene, se saremo ancora qui dentro sapremo in futuro.
Per il poe, quelli poe non quelli iniettati, usano tensioni più alte per avere correnti più basse che non caricano di corrente le coppie, 500ma passano un po' dappertutto.
Per il poe una coppia è + ed un'altra è - .
.
appunto!è una soluzione provvisoria in attesa di un upgrade della bts più vicina,se mai lo faranno :( per l'AP utilizzo il suo alimentatore e nessun problema
Sono d'accordo.
Inutile stare a fare installazioni troppo futuristiche, tanto si sa che il presente viene sorpassato dal futuro, e quello che oggi è futuro domani diventa presente.
Inoltre per una connessione a 1 Gbit su rete cellulare faremmo tutti un patto col Diavolo, quindi ciò che offre un cat. 6 ad oggi è più che sufficiente. Ricordo anche che più si va in su con la categoria è più i cavi diventano rigidi e poco adatti ad essere infilati in canaline.
ma infatti!per questa connessione(tra l'altro provvisoria)non ha proprio senso pensare a cavi per una 10 gigabit! :D
Scusami ma non sono d'accordo.
Le perdite di dati sul cavo ethernet le testi pingando il router, non uscendo cioè dalla tua LAN.
IMHO gli stai insinuando dubbi e incertezze che ad oggi non esistono.
sugli speedtest vedo sempre 0 di packet loss :) ah beh guarda,come già detto precedentemente,nessun dubbio o incertezza:) la linea va benissimo così :)
ragazzi non sto insinuando nulla, dico solo che un CAT6 fasullo e senza schermatura l'ha pagato 15€ mentre un CAT8 100% rame con schermatura seria lo paghi 20€
poi che al momento non veda nessuna differenza sono il primo a dirglielo e infatti gliel'ho detto subito, vedremo poi col tempo... il succo del discorso era per 5€ vale la pena rischiare di dover rifare tutto? secondo me no, punto.
poi se uno è convinto, e scrive addirittura di aver fatto ricerche per comprare un cavo così niente di meglio, l'importante è essere contenti e che tutto va bene, si vive più a lungo e anche meglio, ottimo così
gd350turbo
17-01-2023, 15:01
Pensa che io ho preso una matassa cat6 in rame penso di averla pagata 70 80€
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
17-01-2023, 15:56
Ha speso 15€ se in seguito dovrà adeguare il cavo non mi sembra una gran perdita.
.
lattanzio
17-01-2023, 17:25
GD350 che ne dici se in prima pagina metti i 400megabit di principe e di scatolino anche?:sofico: :fagiano: :stordita: :read: :eek: :D
gd350turbo
17-01-2023, 18:08
GD350 che ne dici se in prima pagina metti i 400megabit di principe e di scatolino anche?:sofico: :fagiano: :stordita: :read: :eek: :D
AGGIUDICATO !
se avete aggiunte / modifiche da fare alla prima pagina, proponete
lattanzio
17-01-2023, 18:23
io darei una svecchiata alla sezione router , metterei i nuovi tipo (nei 4g)
ZYXEL LTE5398-M904 CAT 18
HUAWEI B818 CAT 18
HUAWEI B628 CAT 12
ZTE MF286D CAT12
per i router 5g non me ne intendo e passo la palla ai + esperti
principe69
17-01-2023, 20:06
AGGIUDICATO !
se avete aggiunte / modifiche da fare alla prima pagina, proponete
a sto punto una piccola modifica al titolo ci sta :) come avere un'ottima linea dati in 4/5G :)
io darei una svecchiata alla sezione router , metterei i nuovi tipo (nei 4g)
ZYXEL LTE5398-M904 CAT 18
HUAWEI B818 CAT 18
HUAWEI B628 CAT 12
ZTE MF286D CAT12
per i router 5g non me ne intendo e passo la palla ai + esperti
si hai ragione!secondo me vanno bene i 4 che hai proposto per il 4G,2 di fascia diciamo alta e 2 media...allora,da quello che ho letto e guardato in rete metterei Mikrotik Chateau 5G come top di gamma,poi Zte mc801a,Zyxel 5101 o il nuovo 5103,Huawei cpe pro 3....se avete altri suggerimenti,sia per il 4G che per il 5G dite pure :)
ps.: anche per le antenne bisognerà fare un upgrade prendendo riferimento dai test di mio nonno,c'è un video che ne ha 3-4 in prova che vanno sia per 4G che per 5G,eccolo https://www.youtube.com/watch?v=OUcx1rWKTTA
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio in soccorso di un amico poco esperto.
Lui usa una linea ADSL e spende quasi 49 euro al mese per andare a 7 mega!
Purtroppo da lui niente FTTH ed invece la FTTC per distanza dalla centrale non arriva nemmeno a 30 mega.
L'idea era quella di mettere un bel modem 4G (o vale la pena di un 5g?) e poi scegliere un offerta seria per navigare.
Utilizzi:
- navigazione
- streaming musica e film da pc e smart tv
- domotica via wifi
Quindi serve un modem realmente affidabile e serio. Cosa ne dite dello ZTE 286D? Ho visto anche su subito parecchi altri modem, ma non saprei cosa scegliere.
Invece, come offerta di navigazione, cosa consigliate? Quella di postemobile come vi sembra? Per 19 euro non mi sembra male, ma ho letto che non è realmente infinito il traffico.
Fatemi sapere
gd350turbo
18-01-2023, 03:53
io darei una svecchiata alla sezione router , metterei i nuovi tipo (nei 4g)
ZYXEL LTE5398-M904 CAT 18
HUAWEI B818 CAT 18
HUAWEI B628 CAT 12
ZTE MF286D CAT12
per i router 5g non me ne intendo e passo la palla ai + esperti
Si, mi è appena arrivato un 818 di quelli che aggregano la b1 con wind:
https://www.speedtest.net/my-result/d/14fa651b-2adf-47b1-aee5-7de84a2ea7aa
gd350turbo
18-01-2023, 07:40
a sto punto una piccola modifica al titolo ci sta :) come avere un'ottima linea dati in 4/5G :)
si hai ragione!secondo me vanno bene i 4 che hai proposto per il 4G,2 di fascia diciamo alta e 2 media...allora,da quello che ho letto e guardato in rete metterei Mikrotik Chateau 5G come top di gamma,poi Zte mc801a,Zyxel 5101 o il nuovo 5103,Huawei cpe pro 3....se avete altri suggerimenti,sia per il 4G che per il 5G dite pure :)
ps.: anche per le antenne bisognerà fare un upgrade prendendo riferimento dai test di mio nonno,c'è un video che ne ha 3-4 in prova che vanno sia per 4G che per 5G,eccolo https://www.youtube.com/watch?v=OUcx1rWKTTA
Io di 5g non esperienze dato che qui da me non arriva, quindi se chi è servito e vuole postare qualcosa da mettere in prima pagina molto volentieri
principe69
18-01-2023, 18:42
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio in soccorso di un amico poco esperto.
Lui usa una linea ADSL e spende quasi 49 euro al mese per andare a 7 mega!
Purtroppo da lui niente FTTH ed invece la FTTC per distanza dalla centrale non arriva nemmeno a 30 mega.
L'idea era quella di mettere un bel modem 4G (o vale la pena di un 5g?) e poi scegliere un offerta seria per navigare.
Utilizzi:
- navigazione
- streaming musica e film da pc e smart tv
- domotica via wifi
Quindi serve un modem realmente affidabile e serio. Cosa ne dite dello ZTE 286D? Ho visto anche su subito parecchi altri modem, ma non saprei cosa scegliere.
Invece, come offerta di navigazione, cosa consigliate? Quella di postemobile come vi sembra? Per 19 euro non mi sembra male, ma ho letto che non è realmente infinito il traffico.
Fatemi sapere
se hai segnale 5G si che vale la pena :) sappi però che costa il doppio o anche più di un router 4G...prendilo come un investimento ;) il 286D è un buon router 4G,ed è pure 3CA.se hai bisogno di traffico illimitato l'offerta di postemobile è buona e finora non ho mai visto casi di blocco della linea per sforamento,sappi che è su linea vodafone quindi controlla di avere un buon segnale con quest'ultima
Si, mi è appena arrivato un 818 di quelli che aggregano la b1 con wind:
https://www.speedtest.net/my-result/d/14fa651b-2adf-47b1-aee5-7de84a2ea7aa
molto bene!:)
Io di 5g non esperienze dato che qui da me non arriva, quindi se chi è servito e vuole postare qualcosa da mettere in prima pagina molto volentieri
i router secondo me da consigliare li ho scritti nel post sopra :) poi ci sono anche le cpe 5G esterne dove svetta zyxel 7101,ma pare vada bene anche zte MC7010
principe69
18-01-2023, 20:23
nel frattempo sto continuando a fare test,ho tolto il cell lock sulla B7 ma così facendo,mettendolo in automatico aggancia la B38 ogni tanto aggregando la B20 ma non "traina" N78...ho dovuto rifare il lock sulla B7 che fa agganciare anche N78 :) così le prestazioni rimangono costanti e da inizio settimana anche il ping è buono,quasi sempre sotto i 50 :)
https://i.ibb.co/k4QS53D/Screenshot-2023-01-18-alle-18-35-52.png (https://ibb.co/T4mgYK0)
ghostrider2
18-01-2023, 20:55
nel frattempo sto continuando a fare test,ho tolto il cell lock sulla B7 ma così facendo,mettendolo in automatico aggancia la B38 ogni tanto aggregando la B20 ma non "traina" N78...ho dovuto rifare il lock sulla B7 che fa agganciare anche N78 :) così le prestazioni rimangono costanti e da inizio settimana anche il ping è buono,quasi sempre sotto i 50 :)
https://i.ibb.co/k4QS53D/Screenshot-2023-01-18-alle-18-35-52.png (https://ibb.co/T4mgYK0)Ottimo... "peccato" per upload non molto alto...forse il modem non fa UL CA oppure non usa la parte NR in upload...
principe69
18-01-2023, 22:14
oppure non usa la parte NR in upload...
esatto,non aggancia la N3,per questo motivo l'upload è "normale" :) che è già più che sufficiente :) quando lo tenevo in casa e agganciava N3 dalla bts a 600mt l'upload arrivava a 100 e anche oltre a volte
principe69
20-01-2023, 08:46
proseguono i test!🙂 ho capito come "forzare" l'aggregazione delle bande 4G visto che finora utilizzava solo la B7(che è in lock)+N78,con la bts a 600mt lo faceva in automatico ma qui la distanza è ben diversa e quindi bisogna aiutarlo😁 in set 4G bisogna mettere per prima la primaria,quindi in questo caso 7,quindi ho digitato 7+1+3+20 e taaac😜
https://i.ibb.co/jL3Y3yN/Screenshot-2023-01-20-alle-09-26-30.png (https://ibb.co/Q6YVYPg)
la 38 fa la fastidiosa e non vuol saperne,o meglio non con tutte le altre 4,al massimo si aggrega con la 7 o con la 20.
Quindi 4CA+N78 🙂 sempre tenendo conto della distanza di 2,6km mai e poi mai mi sarei aspettato di ottenere questi risultati🤩
https://i.ibb.co/zhFvvZW/Screenshot-2023-01-20-alle-09-30-31.png (https://ibb.co/hRczzVx)
gd350turbo
20-01-2023, 09:06
io ho una cella wind 1-3-7-38 con il 818 riesco ad abbinarle tutte e quattro, ma la 38 da poco contributo
ghostrider2
20-01-2023, 09:31
proseguono i test!🙂 ho capito come "forzare" l'aggregazione delle bande 4G visto che finora utilizzava solo la B7(che è in lock)+N78,con la bts a 600mt lo faceva in automatico ma qui la distanza è ben diversa e quindi bisogna aiutarlo😁 in set 4G bisogna mettere per prima la primaria,quindi in questo caso 7,quindi ho digitato 7+1+3+20 e taaac😜
https://i.ibb.co/jL3Y3yN/Screenshot-2023-01-20-alle-09-26-30.png (https://ibb.co/Q6YVYPg)
la 38 fa la fastidiosa e non vuol saperne,o meglio non con tutte le altre 4,al massimo si aggrega con la 7 o con la 20.
Quindi 4CA+N78 🙂 sempre tenendo conto della distanza di 2,6km mai e poi mai mi sarei aspettato di ottenere questi risultati🤩
https://i.ibb.co/zhFvvZW/Screenshot-2023-01-20-alle-09-30-31.png (https://ibb.co/hRczzVx)Si, la 38 non tenerla in considerazione...non rende come le altre...
rossomike1966
20-01-2023, 10:06
proseguono i test!
perdonami mi sono perso..
ma che "mostro stai usando"? con o senza antenne?
BTS distante a?
principe69
20-01-2023, 10:18
io ho una cella wind 1-3-7-38 con il 818 riesco ad abbinarle tutte e quattro, ma la 38 da poco contributo
esatto!
Si, la 38 non tenerla in considerazione...non rende come le altre...
si infatti ho visto
perdonami mi sono perso..
ma che "mostro stai usando"? con o senza antenne?
BTS distante a?
il router in firma senza antenne,portato in terrazza in scatola stagna e sceso in casa con cavo ethernet all'access point.la bts è distante 2,6km
rossomike1966
20-01-2023, 10:22
il router in firma senza antenne
grazie..alla firma non ci avevo davvero fatto caso..:muro:
scatolino
20-01-2023, 14:49
Salve, poco fa, il mio ZTE MC801A No Brand, si è aggiornato alla B18, sapete dirmi dove trovare il change log di questa versione? Vorrei provare a reinserire la Sim Windtre per vedere se, adesso, aggancia questa benedetta N78, cosa che, prima, non faceva manco morto...
Ho appena visto che hanno aggiunto il lock delle bande, appena avrò tempo do un' altra chance a Windtre, magari lockando la 78...
principe69
22-01-2023, 07:59
Salve, poco fa, il mio ZTE MC801A No Brand, si è aggiornato alla B18, sapete dirmi dove trovare il change log di questa versione?
non saprei dove,anche nel mio caso l'anno scorso che era arrivata una nuova versione software non ero riuscito a trovare un change log
Ho appena visto che hanno aggiunto il lock delle bande, appena avrò tempo do un' altra chance a Windtre, magari lockando la 78...
ma in realtà quello c'era già nella pagina di debug che la si poteva raggiungere aggiungendo all'url /debug_page anche senza l'hack...sul 5G non è possibile fare il lock,solo sul 4G,puoi però impostarla mettendo il flag su quella banda
ps.: anzi,fammi sapere se col tuo nuovo software sia possibile fare il lock anche sul 5G,so che con alcuni software cinesi è possibile
scatolino
22-01-2023, 09:18
non saprei dove,anche nel mio caso l'anno scorso che era arrivata una nuova versione software non ero riuscito a trovare un change log
ma in realtà quello c'era già nella pagina di debug che la si poteva raggiungere aggiungendo all'url /debug_page anche senza l'hack...sul 5G non è possibile fare il lock,solo sul 4G,puoi però impostarla mettendo il flag su quella banda
ps.: anzi,fammi sapere se col tuo nuovo software sia possibile fare il lock anche sul 5G,so che con alcuni software cinesi è possibile
Ciao, ti allego lo screen della pagina del lock. :) Vedo che, adesso, si può fare anche sul 5G, ripeto, appena avrò voglia, provo a bloccare la 78 su Windtre.
https://ibb.co/zFfvvdg
per curiosità, ma lo ZTE è senza banda N257 quindi?
sapete dirmi dove trovare il change log di questa versione?
non avendolo sotto mano non saprei, di solito comunque è sotto system settings o settings, alcuni modelli devono avere flaggata anche l'opzione change log altrimenti non li fanno, non so in questo caso
ghostrider2
22-01-2023, 11:50
per curiosità, ma lo ZTE è senza banda N257 quindi?Secondo me nessun modem ha ancora la N257...
Secondo me nessun modem ha ancora la N257...
ZTE MC8020 ce l'ha per esempio, ma anche altri modelli di altre marche, poi c'è chi ha N257-N258-N260-N261 e chi può selezionare solo l'accoppiata N257-N258 oppure N260-N261 in base all'area geografica in cui si trova
oddio.... non che sia un dramma vista la frequenza assurda che prenderanno in pochissimi fortunati, era solo curiosità, sto seguendo con interesse lo sviluppo e l'evoluzione dei router 5G per capire quale farà al mio caso e quando, tutto lì...
se prima per gli LTE era abbastanza semplice scegliere, è ormai abbastanza sotto agli occhi di tutti che con il 5G non sarà la stessa cosa
ghostrider2
22-01-2023, 12:28
ZTE MC8020 ce l'ha per esempio, ma anche altri modelli di altre marche, poi c'è chi ha N257-N258-N260-N261 e chi può selezionare solo l'accoppiata N257-N258 oppure N260-N261 in base all'area geografica in cui si trova
oddio.... non che sia un dramma vista la frequenza assurda che prenderanno in pochissimi fortunati, era solo curiosità, sto seguendo con interesse lo sviluppo e l'evoluzione dei router 5G per capire quale farà al mio caso e quando, tutto lì...
se prima per gli LTE era abbastanza semplice scegliere, è ormai abbastanza sotto agli occhi di tutti che con il 5G non sarà la stessa cosaOddio...per adesso, se ho capito bene, la N257 ne viene messa 1 per provincia (per obblighi di copertura)... e dove la mettono di sicuro ci sarà già fttc/ftth... quindi non so se sarà una soluzione da tenere in considerazione (al momento).
Inoltre finché non ci saranno smartphone compatibili (se non quelli U.S.A.) non avrà molta spinta da parte degli operatori ad essere usata...
dr-omega
22-01-2023, 14:06
Ciao ragazzi, il mio operatore fttc (40d/15u a 27euro/mese) per l'ennesima volta mi ha lasciato a piedi, a sto giro o cambio operatore, ma sono limitato da quella tecnologia e quelle velocità perché la ftth non c'è, oppure cambio sistemo.
Al momento come backup uso una sim Iliad da 30Gb totali inserita in un glorioso LG G2 a fare da tethering, ma ho visto che sul sito dell'operatore c'è anche la 300Gb a 14euro.
Calcolando che al mese in media consumo 240d/80u, sono fuori, ma preferisco limitarmi e nel frattempo aspettare il miglioramento delle tecnologie e delle offerte.
In zona ho due antenne Iliad vicine (visto su lteitaly.it), una 4g+ 3ca e una 4g+ 4ca a 1,72km, per cui mi domandavo se come anni fa dovrei usare antenne esterne, oppure posso usare un router in casa con porta ethernet per l'AP wifi.
Grazie a chi mi risponderà. Buona domenica!!!:)
lattanzio
22-01-2023, 14:33
Ciao ragazzi, il mio operatore fttc (40d/15u a 27euro/mese) per l'ennesima volta mi ha lasciato a piedi, a sto giro o cambio operatore, ma sono limitato da quella tecnologia e quelle velocità perché la ftth non c'è, oppure cambio sistemo.
la tua fttc è buona se consideri che il ping è meglio sicuramente del 4G e magari la usi principalmente negli orari in cui tradizionalmente il 4g si satura(generalmente fascia serale, poi va a zone...)
quindi se io fossi in te ci penserei bene prima di disdirla
se vuoi cmq provare il 4g ti consiglio uno di questi 4 router
ZYXEL LTE5398-M904 CAT 18
HUAWEI B818 CAT 18
HUAWEI B628 CAT 12
ZTE MF286D CAT12
sono tutti da interno
per mia esperienza, prima si prova con i router interni, se si è troppo lontani
(io ho messo un router 535 2CA a 1,5km dalla bts in vista e va alla grande x l'utilizzo mediocre che ne fa l'utente a cui ho configurato il tutto)
Oddio...per adesso, se ho capito bene, la N257 ne viene messa 1 per provincia (per obblighi di copertura)... e dove la mettono di sicuro ci sarà già fttc/ftth... quindi non so se sarà una soluzione da tenere in considerazione (al momento).
Inoltre finché non ci saranno smartphone compatibili (se non quelli U.S.A.) non avrà molta spinta da parte degli operatori ad essere usata...
vero sì! l'unico operatore veramente interessato sembrerebbe Fastweb, ma come dicevo prima, era solo curiosità... l'MC801 monta uno snapdragon X55 di conseguenza dovrebbe avere il modulo mmWawe e quindi pensavo fosse ovvio il supporto a N257, invece no... e non sembra nemmeno l'unico, non sapevo questo particolare...
diciamo che come detto in precedenza, sto seguendo con attenzione l'evoluzione, qui da me solo soldi buttati al vento finchè non uscirà un router che supporti simultaneamente antenna esterna 4G e 5G, NSA-SA, dual connectivity (a me interessa di tipo EN-DC), e almeno 5CA, ma purtroppo al momento non mi risulta esistere in commercio un router così
Poi ci sono le varie "finezze" tipo MiMo 8x8 o 16x16, 4KQAM o VoNR (evoluzione del VoLTE) che non mi interessano proprio per adesso, mentre mi interessa molto più per la mia situazione particolare seguire gli sviluppi dei chip montati sui modem, sebbene al momento i Balong 5000 appaiono inferiori in termini di prestazioni pure, rispetto agli snapdragon, offrono però alcune peculiarità per me fondamentali e quindi temo dovrò aspettare come al solito mamma Huawei (che per'altro già dal 2020 è nel mercato con router 5G), dall'altra sponda però dovrebbe essere imminente l'arrivo di qualche router con snapdragon X60, se già l'X55 ha introdotto interessanti novità rispetto all'X50 come l'introduzione di moduli sub 6GHz e sopratutto quelli mmWave, l'X60 in teoria introdurrà la capacità di aggregare tutte le bande 5G, o almeno quelle principali, oltre a FDD e TDD, ci dovrebbero essere anche le nuove antenne integrate mmWave
capisco però che parlare di queste cose o di cavi ethernet possa annoiare o peggio irritare qualcuno, sopratutto chi vive all'ombra di una bts, per me invece sono fondamentali per non comprare una cosa che dovrò rendere o rivendere immediatamente e che mi eviti di posare cavi già obsoleti prima di utilizzarli, quindi perdonatemi...
dr-omega
22-01-2023, 18:03
la tua fttc è buona se consideri che il ping è meglio sicuramente del 4G e magari la usi principalmente negli orari in cui tradizionalmente il 4g si satura(generalmente fascia serale, poi va a zone...)
quindi se io fossi in te ci penserei bene prima di disdirla
Ci sarebbe Fastweb, allo stesso prezzo e forse un po' più veloce, con l'attuale agganciavo a 80 e andavo a 40. In alternativa anche la versione FWA 5g a 23euro, metterebbero l'antenna sul tetto dove una volta avevo l'antenna Wimax (servizio dismesso dall'operatore), ma non ho idea delle performance reali in zona, stabilità, ecc.
se vuoi cmq provare il 4g ti consiglio uno di questi 4 router
ZYXEL LTE5398-M904 CAT 18
HUAWEI B818 CAT 18
HUAWEI B628 CAT 12
ZTE MF286D CAT12
sono tutti da interno
per mia esperienza, prima si prova con i router interni, se si è troppo lontani
(io ho messo un router 535 2CA a 1,5km dalla bts in vista e va alla grande x l'utilizzo mediocre che ne fa l'utente a cui ho configurato il tutto)
Costosetti, da 150euro a 260, speravo di cavarmela con cifre intorno ai 100euro, ma la cosa che mi inquieta sono i commenti relativi alle versioni, i firmware, ecc, vorrei evitare di andare alla cieca sperando di azzeccare venditore e modello.
Intanto ti ringrazio per la risposta. ;)
lattanzio
22-01-2023, 18:12
Ci sarebbe Fastweb, allo stesso prezzo e forse un po' più veloce, con l'attuale agganciavo a 80 e andavo a 40. In alternativa anche la versione FWA 5g a 23euro, metterebbero l'antenna sul tetto dove una volta avevo l'antenna Wimax (servizio dismesso dall'operatore), ma non ho idea delle performance reali in zona, stabilità, ecc.
Costosetti, da 150euro a 260, speravo di cavarmela con cifre intorno ai 100euro, ma la cosa che mi inquieta sono i commenti relativi alle versioni, i firmware, ecc, vorrei evitare di andare alla cieca sperando di azzeccare venditore e modello.
Intanto ti ringrazio per la risposta. ;)
beh c'è anche Huawei 535 ma attualmente si trova a prezzo + alto del suo vero valore (max 90 euro dovresti pagarlo...)
oppure un Zte mf286D brandizzato Tim che si trova sui 60 su ebay che è un 3CA e con una sim very va bene(30megabit fissi tranne la sera...)
principe69
22-01-2023, 18:16
Ciao, ti allego lo screen della pagina del lock. :) Vedo che, adesso, si può fare anche sul 5G, ripeto, appena avrò voglia, provo a bloccare la 78 su Windtre.
https://ibb.co/zFfvvdg
non è cell lock quello;) è dove puoi impostare la banda 5G,c'è anche nel mio software
https://i.ibb.co/gJ08BdP/Screenshot-2023-01-22-alle-19-13-05.png (https://ibb.co/L1Ty2rJ)
per curiosità, ma lo ZTE è senza banda N257 quindi?
si confermo!
In alternativa anche la versione FWA 5g a 23euro, metterebbero l'antenna sul tetto dove una volta avevo l'antenna Wimax (servizio dismesso dall'operatore), ma non ho idea delle performance reali in zona, stabilità, ecc.
tranquillo che se hai zona abilitata ad attivare FWA e ti esce il tecnico non rischi nulla, se agganci ti installano tutto altrimenti ti salutano...
FWA di fastweb a 23€ mese non devi nemmeno esitare, non avresti niente di meglio al momento da come descrivi la situazione, tra l'altro prestazioni a parte, da quel che ne so, è una di quelle poche vere illimitate
ghostrider2
22-01-2023, 19:39
tranquillo che se hai zona abilitata ad attivare FWA e ti esce il tecnico non rischi nulla, se agganci ti installano tutto altrimenti ti salutano...
FWA di fastweb a 23 mese non devi nemmeno esitare, non avresti niente di meglio al momento da come descrivi la situazione, tra l'altro prestazioni a parte, da quel che ne so, è una di quelle poche vere illimitateBhe ma quella di fastweb è una fwa dedicata... non è un piano tariffario per dispositivi mobili ed usa frequenze sue del 5G
Bhe ma quella di fastweb è una fwa dedicata... non è un piano tariffario per dispositivi mobili ed usa frequenze sue del 5G
e quindi? non capisco...
ghostrider2
23-01-2023, 06:12
e quindi? non capisco...Dici che è una "di quelle poche vere illimitate" ci credo è una connessione dedicata e non una sim di rete mobile come le offerte che usiamo noi...
Diciamo che è come se viene proposta una ftth e quindi certamente è da preferire a tutto quello di cui parliamo dentro a questa sezione di forum
scatolino
23-01-2023, 11:32
non è cell lock quello;) è dove puoi impostare la banda 5G,c'è anche nel mio software
https://i.ibb.co/gJ08BdP/Screenshot-2023-01-22-alle-19-13-05.png (https://ibb.co/L1Ty2rJ)
si confermo!
Hai ragione, mi sono espresso male:D intendevo Band Lock.
pappaciccia
23-01-2023, 11:35
Con LTE Italy vedo che vicino casa ad Anzio (circa 500 mt) ho antenne Wind con B7 B1 B3 B20 B38. Consigli per una sim dati full con rete Wind e relativo modem performante che aggreghi le varie bande?
Grazie
Dici che è una "di quelle poche vere illimitate" ci credo è una connessione dedicata e non una sim di rete mobile come le offerte che usiamo noi...
Diciamo che è come se viene proposta una ftth e quindi certamente è da preferire a tutto quello di cui parliamo dentro a questa sezione di forum
ah in quel senso... ok pensavo non gli consigliassi di farla, illimitata gliel'ho specificato solo perchè aveva detto che non ci stava dentro con i GB con le varie offerte... questa è illimitata davvero, non come le altre, può stare tranquillo
principe69
23-01-2023, 11:57
Hai ragione, mi sono espresso male:D intendevo Band Lock.
;) ;) c'era già :) forse non te n'eri accorto;)
principe69
23-01-2023, 12:00
Con LTE Italy vedo che vicino casa ad Anzio (circa 500 mt) ho antenne Wind con B7 B1 B3 B20 B38. Consigli per una sim dati full con rete Wind e relativo modem performante che aggreghi le varie bande?
Grazie
c'era una promo lundax a 25€ al mese 5G compreso, però non so se c'è ancora...bon a 500mt va bene anche uno indoor,non serve necessariamente una che esterna,io posso dirti che mi trovo benissimo con quello in firma,è uscito anche un nuovo modello,l'8020
Con LTE Italy vedo che vicino casa ad Anzio (circa 500 mt) ho antenne Wind con B7 B1 B3 B20 B38. Consigli per una sim dati full con rete Wind e relativo modem performante che aggreghi le varie bande?
Grazie
ti direi la superinternet casa che è full e illimitata, però sei vincolato 24 mesi e il router te lo danno loro (buono per'altro, un B628 che ti scalano dal prezzo mensile), altrimenti su rete wind c'è Very che da qualche tempo offre la 300GB full, se 300GB ti possono bastare, oppure Fastweb è sempre full però in questo momento con un'unica offerta da 150GB mensili, dipende un po' dalle tue esigenze
ci sono anche altri operatori "minori" su rete wind, però da sentire in giro va un po' a fortuna, c'è chi è contento e chi non ne vuole più sentire nemmeno parlare, non mi sento di consigliarti uno di questi
scatolino
23-01-2023, 12:14
;) ;) c'era già :) forse non te n'eri accorto;)
Nel mio software, di default, non era presente, sicuro 7000%, a meno che non entravi col debug del nonno, ma, le voci, erano totalmente disposte in altro modo.
Torno a scrivere dopo un bel po' di tempo in cui avevo accantonato il discorso 4g/5g, la scorsa settimana ho deciso di togliermi il dubbio ed ho acquistato uno ZTE MC801A, ho una bts n78 (Tim) a 2 Km da casa, che però ha un irraggiamento un po' particolare perchè copre l'autostrada che passa di lì, ed orientata quasi in direzione opposta a casa mia, ero quasi sicuro di non riuscire ad agganciarla, ma nel dubbio, ho acquistato.
Sabato ho avuto tempo di fare un po' di prove, all'interno niente 5G e velocità simili allo Zyxel M904 che ho, insomma, per quanto migliore esteticamente e meglio funzionante in alcuni aspetti, lo ZTE non vale i 150 € di differenza in questa mia situazione, ieri invece ho provato a metterlo all'esterno, nulla di particolare, su un tavolino ad altezza uomo, faccio uno speedtest, 475 Mbps! :eek:, (35 in uscita).
Insomma faccio un bel po' di prove, la velocità è sempre quella per tutto il pomeriggio (tra i 50 ed i 58 MB/s, da Steam per fare un esempio), b1, b7, b20 + n78.
Faccio allora un po' di esperimenti per vedere cosa riesco ad agganciare nei dintorni giusto per curiosità, ed arrivato a sera faccio un reset del router per togliere il cell lock che avevo impostato, riavvio, da lì in poi, non va mai e poi mai oltre i 130 Mbps, mai! Quasi come se ci fosse un cap sulla velocità.
Oggi ho fatto un test rapido con un'altra sim 5G Tim e nulla, la velocità è quella, possibile che ci sia un salto di questo genere così estremo a pari configurazione a distanza di 40 minuti a far tanto?
Ieri, che era anche Domenica, tutto il pomeriggio quasi a toccare i 500 Mbps, la sera ed oggi a malapena 130, e quasi come se fossero bloccati.
Pareri?
scatolino
23-01-2023, 16:07
Torno a scrivere dopo un bel po' di tempo in cui avevo accantonato il discorso 4g/5g, la scorsa settimana ho deciso di togliermi il dubbio ed ho acquistato uno ZTE MC801A, ho una bts n78 (Tim) a 2 Km da casa, che però ha un irraggiamento un po' particolare perchè copre l'autostrada che passa di lì, ed orientata quasi in direzione opposta a casa mia, ero quasi sicuro di non riuscire ad agganciarla, ma nel dubbio, ho acquistato.
Sabato ho avuto tempo di fare un po' di prove, all'interno niente 5G e velocità simili allo Zyxel M904 che ho, insomma, per quanto migliore esteticamente e meglio funzionante in alcuni aspetti, lo ZTE non vale i 150 € di differenza in questa mia situazione, ieri invece ho provato a metterlo all'esterno, nulla di particolare, su un tavolino ad altezza uomo, faccio uno speedtest, 475 Mbps! :eek:, (35 in uscita).
Insomma faccio un bel po' di prove, la velocità è sempre quella per tutto il pomeriggio (tra i 50 ed i 58 MB/s, da Steam per fare un esempio), b1, b7, b20 + n78.
Faccio allora un po' di esperimenti per vedere cosa riesco ad agganciare nei dintorni giusto per curiosità, ed arrivato a sera faccio un reset del router per togliere il cell lock che avevo impostato, riavvio, da lì in poi, non va mai e poi mai oltre i 130 Mbps, mai! Quasi come se ci fosse un cap sulla velocità.
Oggi ho fatto un test rapido con un'altra sim 5G Tim e nulla, la velocità è quella, possibile che ci sia un salto di questo genere così estremo a pari configurazione a distanza di 40 minuti a far tanto?
Ieri, che era anche Domenica, tutto il pomeriggio quasi a toccare i 500 Mbps, la sera ed oggi a malapena 130, e quasi come se fossero bloccati.
Pareri?
Ciao, non penso dipenda dal router, magari un "intasamento", come hai fatto il reset? Da software o "fisico" con una graffetta? Te lo chiedo perchè, nel mio caso, facendo reset da Gui, restavano alcune impostazioni precedenti, se non lo hai già fatto procedi con un reset "fisico" e controlla il software, l' altro ieri ne è uscito uno nuovo.
via software, dopo provo quello fisico.
Firmware nulla, che versione hai tu?
scatolino
23-01-2023, 16:47
via software, dopo provo quello fisico.
Firmware nulla, che versione hai tu?
B18
principe69
23-01-2023, 17:52
Nel mio software, di default, non era presente, sicuro 7000%, a meno che non entravi col debug del nonno, ma, le voci, erano totalmente disposte in altro modo.
ah ok!:)
Torno a scrivere dopo un bel po' di tempo in cui avevo accantonato il discorso 4g/5g, la scorsa settimana ho deciso di togliermi il dubbio ed ho acquistato uno ZTE MC801A, ho una bts n78 (Tim) a 2 Km da casa, che però ha un irraggiamento un po' particolare perchè copre l'autostrada che passa di lì, ed orientata quasi in direzione opposta a casa mia, ero quasi sicuro di non riuscire ad agganciarla, ma nel dubbio, ho acquistato.
Sabato ho avuto tempo di fare un po' di prove, all'interno niente 5G e velocità simili allo Zyxel M904 che ho, insomma, per quanto migliore esteticamente e meglio funzionante in alcuni aspetti, lo ZTE non vale i 150 € di differenza in questa mia situazione, ieri invece ho provato a metterlo all'esterno, nulla di particolare, su un tavolino ad altezza uomo, faccio uno speedtest, 475 Mbps! :eek:, (35 in uscita).
Insomma faccio un bel po' di prove, la velocità è sempre quella per tutto il pomeriggio (tra i 50 ed i 58 MB/s, da Steam per fare un esempio), b1, b7, b20 + n78.
Faccio allora un po' di esperimenti per vedere cosa riesco ad agganciare nei dintorni giusto per curiosità, ed arrivato a sera faccio un reset del router per togliere il cell lock che avevo impostato, riavvio, da lì in poi, non va mai e poi mai oltre i 130 Mbps, mai! Quasi come se ci fosse un cap sulla velocità.
Oggi ho fatto un test rapido con un'altra sim 5G Tim e nulla, la velocità è quella, possibile che ci sia un salto di questo genere così estremo a pari configurazione a distanza di 40 minuti a far tanto?
Ieri, che era anche Domenica, tutto il pomeriggio quasi a toccare i 500 Mbps, la sera ed oggi a malapena 130, e quasi come se fossero bloccati.
Pareri?
anche tu come nel mio caso,portato su in terrazza inizia a correre:D il lock l'avevi sulla B7?io ce l'ho su quella e appunto grazie a questo sono sempre 4CA+N78 con bts a 2,6km...di media sono sui 400 in download e 40-50 upload, a volte la sera magari scende a 370-360 ma non 130!però tu hai tim,e in questi giorni ho letto di diverse problematiche col suo 5G...
ghostrider2
23-01-2023, 18:33
Torno a scrivere dopo un bel po' di tempo in cui avevo accantonato il discorso 4g/5g, la scorsa settimana ho deciso di togliermi il dubbio ed ho acquistato uno ZTE MC801A, ho una bts n78 (Tim) a 2 Km da casa, che però ha un irraggiamento un po' particolare perchè copre l'autostrada che passa di lì, ed orientata quasi in direzione opposta a casa mia, ero quasi sicuro di non riuscire ad agganciarla, ma nel dubbio, ho acquistato.
Sabato ho avuto tempo di fare un po' di prove, all'interno niente 5G e velocità simili allo Zyxel M904 che ho, insomma, per quanto migliore esteticamente e meglio funzionante in alcuni aspetti, lo ZTE non vale i 150 di differenza in questa mia situazione, ieri invece ho provato a metterlo all'esterno, nulla di particolare, su un tavolino ad altezza uomo, faccio uno speedtest, 475 Mbps! :eek:, (35 in uscita).
Insomma faccio un bel po' di prove, la velocità è sempre quella per tutto il pomeriggio (tra i 50 ed i 58 MB/s, da Steam per fare un esempio), b1, b7, b20 + n78.
Faccio allora un po' di esperimenti per vedere cosa riesco ad agganciare nei dintorni giusto per curiosità, ed arrivato a sera faccio un reset del router per togliere il cell lock che avevo impostato, riavvio, da lì in poi, non va mai e poi mai oltre i 130 Mbps, mai! Quasi come se ci fosse un cap sulla velocità.
Oggi ho fatto un test rapido con un'altra sim 5G Tim e nulla, la velocità è quella, possibile che ci sia un salto di questo genere così estremo a pari configurazione a distanza di 40 minuti a far tanto?
Ieri, che era anche Domenica, tutto il pomeriggio quasi a toccare i 500 Mbps, la sera ed oggi a malapena 130, e quasi come se fossero bloccati.
Pareri?In che regione sei? Diciamo anche che se le celle e le AAU non sono orientate verso di te hai poco da fare...
Non hai la B3 da aggregare al posto della B20?
principe69
23-01-2023, 18:51
Diciamo anche che se le celle e le AAU non sono orientate verso di te hai poco da fare...
vero...però se per un pomeriggio andava a 400-500 e poi non più,credo sia un altra la causa...
B18
Reset fatto, siamo sempre lì, poco è cambiato.
Non riesco a capire dove vedere "b18", se controllo nella schermata delle info mi scrive un codice lungo dove non vedo nessun 18 in "versione software",
comunque non risulta nessun aggiornamento disponibile.
ah ok!:)
anche tu come nel mio caso,portato su in terrazza inizia a correre:D il lock l'avevi sulla B7?io ce l'ho su quella e appunto grazie a questo sono sempre 4CA+N78 con bts a 2,6km...di media sono sui 400 in download e 40-50 upload, a volte la sera magari scende a 370-360 ma non 130!però tu hai tim,e in questi giorni ho letto di diverse problematiche col suo 5G...
Speriamo sia quello, aver assaporato certe velocità solo per un giorno mi rode abbastanza, adesso ordino un'antenna esterna e vedo di migliorare la situazione.
Tu che valori hai?
Comunque, no, b7 ho provato ad agganciarla da un'altra bts lontana, più per curiosità che tutto il resto.
Come ho scritto sotto, ho sbagliato nel precedente messaggio, ho b1,b3,b20 vicine, se faccio il lock sulla bts in b7, mi prende solo quella anche se ci sarebbero b1,b3,b7,b20, ma forse sbaglio qualcosa io...
In che regione sei? Diciamo anche che se le celle e le AAU non sono orientate verso di te hai poco da fare...
Non hai la B3 da aggregare al posto della B20?
Lombardia.
Sì, ho sbagliato a scrivere poco sopra, prende b1,b3,b20 da una bts qui vicino, la solita a cui mi sono sempre collegato, e la n78 ad un paio di Km.
Vediamo se con l'antenna vado a migliorare, però più di 300 Mpbs di differenza da un giorno all'altro mi sembrano davvero strani.
Ora comunque sono attorno ai 150-160, almeno ha superato i 130 di oggi pomeriggio e ieri sera, sembrava fossero quasi proprio imposti da remoto, anche perchè la sera tardi anche solo in 4g i 120 li raggiungo abbastanza facilmente.
Devo testare per qualche giorno in più...e migliorare i valori che non sono molto buoni.
vero...però se per un pomeriggio andava a 400-500 e poi non più,credo sia un altra la causa...
Esatto, troppa differenza anche a mio parere.
principe69
23-01-2023, 19:24
Speriamo sia quello, aver assaporato certe velocità solo per un giorno mi rode abbastanza, adesso ordino un'antenna esterna e vedo di migliorare la situazione.
Tu che valori hai?
Comunque, no, b7 ho provato ad agganciarla da un'altra bts lontana, più per curiosità che tutto il resto.
Come ho scritto sotto, ho sbagliato nel precedente messaggio, ho b1,b3,b20 vicine, se faccio il lock sulla bts in b7, mi prende solo quella anche se ci sarebbero b1,b3,b7,b20, ma forse sbaglio qualcosa io...
se vai indietro di qualche pagina ho postato tutti i valori ;) anche a me prendeva solo la B7 quando avevo il lock finché non ho messo in set 4G 7+1+3+20 e da li me le aggrega sempre, riprova col lock;) oltretutto con questa config mi aggancia sempre N78,per questo le prestazioni sono costanti
scatolino
24-01-2023, 16:30
Reset fatto, siamo sempre lì, poco è cambiato.
Non riesco a capire dove vedere "b18", se controllo nella schermata delle info mi scrive un codice lungo dove non vedo nessun 18 in "versione software",
comunque non risulta nessun aggiornamento disponibile.
Speriamo sia quello, aver assaporato certe velocità solo per un giorno mi rode abbastanza, adesso ordino un'antenna esterna e vedo di migliorare la situazione.
Tu che valori hai?
Comunque, no, b7 ho provato ad agganciarla da un'altra bts lontana, più per curiosità che tutto il resto.
Come ho scritto sotto, ho sbagliato nel precedente messaggio, ho b1,b3,b20 vicine, se faccio il lock sulla bts in b7, mi prende solo quella anche se ci sarebbero b1,b3,b7,b20, ma forse sbaglio qualcosa io...
Lombardia.
Sì, ho sbagliato a scrivere poco sopra, prende b1,b3,b20 da una bts qui vicino, la solita a cui mi sono sempre collegato, e la n78 ad un paio di Km.
Vediamo se con l'antenna vado a migliorare, però più di 300 Mpbs di differenza da un giorno all'altro mi sembrano davvero strani.
Ora comunque sono attorno ai 150-160, almeno ha superato i 130 di oggi pomeriggio e ieri sera, sembrava fossero quasi proprio imposti da remoto, anche perchè la sera tardi anche solo in 4g i 120 li raggiungo abbastanza facilmente.
Devo testare per qualche giorno in più...e migliorare i valori che non sono molto buoni.
Esatto, troppa differenza anche a mio parere.
In "Detail information" alle voce software version, guarda l' ultima lettera e i due numeri successivi.
In "Detail information" alle voce software version, guarda l' ultima lettera e i due numeri successivi.
B01 :mbe:
principe69
24-01-2023, 19:18
B18
B01 :mbe:
io ho B09,dove l'avete acquistato voi che non ricordo?
Dato che i messaggi pubblicitari non hanno i commenti attivati, questi router (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/internet-in-casa-con-scheda-sim-ecco-i-router-piu-economici-meno-di-50-e-le-offerte-iliad-attive-150gb-o-300gb-al-mese_113553.html) si possono prendere in considerazione per fare delle prove (fermo restando che siamo nella fascia economica), o come diceva quel di Mantova "non ti curar di loro, ma guarda e passa"?
gd350turbo
25-01-2023, 09:37
Dato che i messaggi pubblicitari non hanno i commenti attivati, questi router (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/internet-in-casa-con-scheda-sim-ecco-i-router-piu-economici-meno-di-50-e-le-offerte-iliad-attive-150gb-o-300gb-al-mese_113553.html) si possono prendere in considerazione per fare delle prove (fermo restando che siamo nella fascia economica), o come diceva quel di Mantova "non ti curar di loro, ma guarda e passa"?
se hai una sim limitata a 30 mega, magari possono andare bene ma in linea generale direi la seconda...
Oggi direi di metterne in vendita sul mercatino un pò, ne ho troppi !
sapete se si può attivare tim unica nelle sim per antifurto o non è piu possibile?
intendo la tim home connect 24 mesi
scatolino
25-01-2023, 13:34
io ho B09,dove l'avete acquistato voi che non ricordo?
Il mio l' ho preso su Amazon, spedito da loro, venduto da Keepgo Europe, è nobrand, non esiste logo da nessuna parte, forse per questo il software è diverso. Vi allego lo screen:
https://ibb.co/3BbmSVR
principe69
25-01-2023, 17:30
Il mio l' ho preso su Amazon, spedito da loro, venduto da Keepgo Europe, è nobrand, non esiste logo da nessuna parte, forse per questo il software è diverso. Vi allego lo screen:
https://ibb.co/3BbmSVR
si infatti il mio è Tmobile
Anche io no brand, Amazon (Keepgo Europe).
Tre router, tre firmware diversi... :confused:
principe69
25-01-2023, 19:02
Anche io no brand, Amazon (Keepgo Europe).
Tre router, tre firmware diversi... :confused:
prova a fare un Check New Version ;)
Comunque, anche a distanza di alcuni giorni, 200/300 Mbps spariti nel nulla :muro:.
Non ho ancora ordinato l'antenna, ma non so quali grandi miracoli possa fare, rimane il fatto, un mistero...e una beffa averli avuti solo un pomeriggio :mad:.
Test finale, antenna a parte, riprovare di Domenica e vedere se la differenza è lì per qualche motivo, magari essendo un'autostrada risulta meno satura di Domenica.
prova a fare un Check New Version ;)
Fatto fatto, è la prima cosa che faccio di solito :D.
Fatto anche ora, nada.
La mia stringa completa è questa:
https://i.postimg.cc/Pp2H0n8L/firmware.jpg (https://postimg.cc/Pp2H0n8L)
principe69
25-01-2023, 19:28
Comunque, anche a distanza di alcuni giorni, 200/300 Mbps spariti nel nulla :muro:.
Non ho ancora ordinato l'antenna, ma non so quali grandi miracoli possa fare, rimane il fatto, un mistero...e una beffa averli avuti solo un pomeriggio :mad:.
Test finale, antenna a parte, riprovare di Domenica e vedere se la differenza è lì per qualche motivo, magari essendo un'autostrada risulta meno satura di Domenica.
secondo me,lascia perdere l'antenna per lo ZTE,da quello che leggo in giro non avresti grossi benefici...invece devi continuare a fare prove Outdoor,ne ho fatte un bel pò io prima di raggiungere i risultati che vedi ;) non so il motivo per cui non ti fa più agganciare N78...ma occhio che, a volte basta anche girarlo sull'altro fianco e cambia,e non di poco!
Fatto fatto, è la prima cosa che faccio di solito :D.
Fatto anche ora, nada.
La mia stringa completa è questa:
https://i.postimg.cc/Pp2H0n8L/firmware.jpg (https://postimg.cc/Pp2H0n8L)
bon non importa,se il router non ha problemi non è che devi star dietro agli update;)
Codename47
25-01-2023, 20:36
Ciao a tutti, sto per trasferirmi in una nuova casa in affitto, e dato che l'utilizzo che facciamo della connessione è abbastanza limitato (fondamentalmente solo streaming di musica e film da Netflix, Spotify, ecc...) abbiamo deciso di evitare il classico abbonamento FTTC (anche perchè nella zona in cui siamo ci sarebbe solo la 100 mbit, che viaggerebbe realisticamente sui 60/70).
Ho pertanto cambiato abbonamento alla fibra ai miei genitori (cosa che avrei comunque fatto, dati i continui aumenti di Vodafone) e scelto Poste con la SIM dati illimitata, che userò io come "connessione fissa" alla casa in affitto.
Dal sito LTE italy ho visto che la BTS della rete Vodafone è a circa 300 metri in linea d'aria (è indicata come 4G+ 4CA). Ho fatto un test con una SIM vodafone in un iPhone 12, viaggiava a circa 70 mbit.
Ho pertanto ordinato un modem da utilizzare stabilmente. Senza (ahimé) cercare troppo, mi sono orientato direttamente su un TP-link Archer MR200. L'obiettivo, per l'uso che ne facciamo, era di spendere al massimo 100 euro (ci basterebbe una connessione stabile sui 20 / 30 mbit, giusto per far funzionare lo streaming).
Ho fatto una prova alla mia casa attuale, ed ho purtroppo notato che viaggia a circa 1/3 del mio iPhone SE 2020, a parità di SIM inserita.
Ho quindi il dubbio di aver completamente sbagliato acquisto, e che possa servire qualcosa di più performante. Posto che devo ancora fare il test alla nuova casa, secondo voi sui 100 euro si può trovare qualcosa di meglio?
Grazie in anticipo!
ghostrider2
25-01-2023, 21:08
Ciao a tutti, sto per trasferirmi in una nuova casa in affitto, e dato che l'utilizzo che facciamo della connessione è abbastanza limitato (fondamentalmente solo streaming di musica e film da Netflix, Spotify, ecc...) abbiamo deciso di evitare il classico abbonamento FTTC (anche perchè nella zona in cui siamo ci sarebbe solo la 100 mbit, che viaggerebbe realisticamente sui 60/70).
Ho pertanto cambiato abbonamento alla fibra ai miei genitori (cosa che avrei comunque fatto, dati i continui aumenti di Vodafone) e scelto Poste con la SIM dati illimitata, che userò io come "connessione fissa" alla casa in affitto.
Dal sito LTE italy ho visto che la BTS della rete Vodafone è a circa 300 metri in linea d'aria (è indicata come 4G+ 4CA). Ho fatto un test con una SIM vodafone in un iPhone 12, viaggiava a circa 70 mbit.
Ho pertanto ordinato un modem da utilizzare stabilmente. Senza (ahimé) cercare troppo, mi sono orientato direttamente su un TP-link Archer MR200. L'obiettivo, per l'uso che ne facciamo, era di spendere al massimo 100 euro (ci basterebbe una connessione stabile sui 20 / 30 mbit, giusto per far funzionare lo streaming).
Ho fatto una prova alla mia casa attuale, ed ho purtroppo notato che viaggia a circa 1/3 del mio iPhone SE 2020, a parità di SIM inserita.
Ho quindi il dubbio di aver completamente sbagliato acquisto, e che possa servire qualcosa di più performante. Posto che devo ancora fare il test alla nuova casa, secondo voi sui 100 euro si può trovare qualcosa di meglio?
Grazie in anticipo!Credo che quel modem non aggrega le bande quindi va solo in 4G e non 4G+ come iphone...per questo noti differenze sostanziali... iphone aggrega 4 velocità mentre il modem solo 1.
Diciamo che se la scelta ricade sul 4G è meglio investire in un bel modem 4G almeno da 150... 200 euro
UtenteSospeso
25-01-2023, 21:26
Si l'mr200 non aggrega, puoi però provare ad agganciare la b3 o b7 che sono le più veloci, se lo permette il modem.
https://community.tp-link.com/en/home/forum/topic/241534
Inoltre, quale sarebbe l'offerta illimitata PosteMobile? La casaweb è con limite a 480gb, è stato anche postato credo qui, è scritto nelle condizioni.
.
Codename47
25-01-2023, 21:32
Secondo voi con l'MR200 è comunque possibile, pur agganciando una sola banda (dal menu di configurazione ho visto che è possibile selezionarla), raggiungere comunque i 20 / 30 mbit? Oppure è utopia?
Purtroppo per l'uso che ne facciamo, 150/200 euro per un modem sono troppi. Cercando un po' nel thread, ho visto che le possibili alternative che aggregao 2 bande sui 100 euro sono TP-link MR600 e Huawei B535. Qual è meglio tra i due?
Per quanto riguarda l'offerta dati illimitata, trattasi della SIM che Poste fornisce per chi attiva un abbonamento FTTH o FTTC. A differenza della Casaweb, non hanno ancora inserito il cap dei 480 giga, quindi almeno per il momento resta effettivamente illimitata.
principe69
25-01-2023, 21:58
Secondo voi con l'MR200 è comunque possibile, pur agganciando una sola banda (dal menu di configurazione ho visto che è possibile selezionarla), raggiungere comunque i 20 / 30 mbit? Oppure è utopia?
impossibile dirlo da qui, solo facendo una prova li sul posto si può sapere, dipende da molte varianti
Purtroppo per l'uso che ne facciamo, 150/200 euro per un modem sono troppi. Cercando un po' nel thread, ho visto che le possibili alternative che aggregao 2 bande sui 100 euro sono TP-link MR600 e Huawei B535. Qual è meglio tra i due?
tra i due sicuramente Huawei B535 ma c'è pure ZTE 286D che è pure 3CA e su eBay lo puoi trovare sulle 100€ o anche meno usato
secondo me,lascia perdere l'antenna per lo ZTE,da quello che leggo in giro non avresti grossi benefici...invece devi continuare a fare prove Outdoor,ne ho fatte un bel pò io prima di raggiungere i risultati che vedi ;) non so il motivo per cui non ti fa più agganciare N78
Il fatto è che con il router fuori la n78 la aggancio sempre, però la differenza da Domenica pomeriggio è quella che ho scritto, a pari condizioni.
Tardi per l'antenna, domani arriva :D
Ho preso la Kaser a pannello, se poi dovesse fare la differenza potrei studiarmi di andare sul tetto e mettere una logaritmica ben direzionata, per il momento vediamo con questa come va.
principe69
26-01-2023, 06:35
Il fatto è che con il router fuori la n78 la aggancio sempre, però la differenza da Domenica pomeriggio è quella che ho scritto, a pari condizioni.
Tardi per l'antenna, domani arriva :D
Ho preso la Kaser a pannello, se poi dovesse fare la differenza potrei studiarmi di andare sul tetto e mettere una logaritmica ben direzionata, per il momento vediamo con questa come va.
ah ok:D bon facci sapere ;) anche perchè da manuale, le antenne lo zte le sfrutta solo per il 5G...;)
ghostrider2
26-01-2023, 06:45
Secondo voi con l'MR200 è comunque possibile, pur agganciando una sola banda (dal menu di configurazione ho visto che è possibile selezionarla), raggiungere comunque i 20 / 30 mbit? Oppure è utopia?
Purtroppo per l'uso che ne facciamo, 150/200 euro per un modem sono troppi. Cercando un po' nel thread, ho visto che le possibili alternative che aggregao 2 bande sui 100 euro sono TP-link MR600 e Huawei B535. Qual è meglio tra i due?
Per quanto riguarda l'offerta dati illimitata, trattasi della SIM che Poste fornisce per chi attiva un abbonamento FTTH o FTTC. A differenza della Casaweb, non hanno ancora inserito il cap dei 480 giga, quindi almeno per il momento resta effettivamente illimitata.La tua domanda è "come cercare prestazioni di una ferrari in una panda..."
Le prestazioni si pagano...
Se ti accontenti di 20..30 mega dovresti usare solo la B3 o la B7 (se hai wind3)....però in caso di saturazione serale se una di queste soffre non c'è altra banda che "corre a darle una mano" ;)
UtenteSospeso
26-01-2023, 07:50
La tua domanda è "come cercare prestazioni di una ferrari in una panda..."
Le prestazioni si pagano...
Se ti accontenti di 20..30 mega dovresti usare solo la B3 o la B7 (se hai wind3)....però in caso di saturazione serale se una di queste soffre non c'è altra banda che "corre a darle una mano" ;)
Non ho capito, b3 e b7 funzionerebbero solo con wind3 ?
.
ghostrider2
26-01-2023, 08:54
Non ho capito, b3 e b7 funzionerebbero solo con wind3 ?
.No, dico di usare la B7 perché solo con wind3 che è a 20Mhz (come la B3)... Tim e vodafone sono a 15Mhz mentre iliad è a 10Mhz
UtenteSospeso
26-01-2023, 09:00
Io uso la b7 con Tim e arriva intorno a 80-90mbit, la b3 sui 60 nonostante i 15mhz.
Ovviamente le uso insieme.
.
ghostrider2
26-01-2023, 09:35
Io uso la b7 con Tim e arriva intorno a 80-90mbit, la b3 sui 60 nonostante i 15mhz.
Ovviamente le uso insieme.
.Si lo so, stavo rispondendo all'utente che ha un modem senza CA e gli dicevo di selezionare la B3 o la B7 che sono le più performanti...
PaoPaolo
26-01-2023, 14:32
sapete se si può attivare tim unica nelle sim per antifurto o non è piu possibile?
intendo la tim home connect 24 mesi
Apri la app myTIM e vedi che offerte ci sono.. io ho attivato la TIM Coral con tutto illimitato sulla sim che avevo nell'antifurto
scatolino
26-01-2023, 16:31
Ciao, oggi avendo un pò di tempo ho rimesso la sim Windtre nello ZTE e, tramite il lock di banda del nuovo software ho bloccato N78, ho dei risultati eccellenti sullo speedtest che allego ma, se devo scaricare qualsiasi cosa, anche il driver della scheda video da Nvidia, i download sono lentissimi! E succede solo con WINDTRE, con TIM nessun problema. Sapreste spiegarmi perchè caspita succede? Ecco lo screen, per caricarlo ci ha messo circa 20 secondi!!!! Una lentezza esasperante!
https://ibb.co/vqFWp4j
Ping esagerato!
Vi allego anche lo screen del band lock, magari sbaglio qualcosa...
https://ibb.co/25bFjBC
Magari hanno qualche forma di traffic shaping? In teoria si può provare con un VPN
principe69
26-01-2023, 17:09
Magari hanno qualche forma di traffic shaping? In teoria si può provare con un VPN
potrebbe essere
scatolino
26-01-2023, 17:10
Magari hanno qualche forma di traffic shaping? In teoria si può provare con un VPN
Tradotto per gli incapaci??:D
lattanzio
26-01-2023, 17:39
Tradotto per gli incapaci??:D
"capiscono" quello che stai scaricando e ti tagliano la banda
gd350turbo
26-01-2023, 19:17
"capiscono" quello che stai scaricando e ti tagliano la banda
Faceva così la sim iliad 300 che avevo provato tempo fa.
principe69
26-01-2023, 20:02
Faceva così la sim iliad 300 che avevo provato tempo fa.
e pure postemobile ma non tutte le sim
scatolino
26-01-2023, 20:47
Non ci sono parole! Ho chiamato Windtre e mi hanno "chiarito le idee", tutto dipende dalla mia offerta, Mia UnLimited, il download massimo consentito è 10 mega!!! Per avere 30 mega devo pagare di più! Al centro Wind dove ho sottoscritto l' offerta si sono guardati bene dal dirmelo...Morale della favola: Ho rimesso Tim e mai più Windtre!
UtenteSospeso
26-01-2023, 20:52
Ci sono sóle dappertutto.
.
principe69
26-01-2023, 21:34
Non ci sono parole! Ho chiamato Windtre e mi hanno "chiarito le idee", tutto dipende dalla mia offerta, Mia UnLimited, il download massimo consentito è 10 mega!!! Per avere 30 mega devo pagare di più! Al centro Wind dove ho sottoscritto l' offerta si sono guardati bene dal dirmelo...Morale della favola: Ho rimesso Tim e mai più Windtre!
perdonami scatolino ma credo sia una tua disattenzione,anch'io ero cliente windtre,tra le promo mi era comparsa la MIA unlimited a 14,99€ ma nelle clausole c'era scritto chiaramente che i GB erano illimitati ma con cap a 10mbpsa differenza della MIA+ unlimited sempre con GB illimitati ma senza cap a 10mbps a 16,99€ al mese(che stavo per fare ma poi sono passato a Fastweb)prima di attivare un offerta è bene guardare tutte le opzioni ;)
scatolino
26-01-2023, 21:48
Si, probabilmente una mia disattenzione, ma, ti pare normale offrire un piano a 5g e andare a 10 mega? Non ha assolutamente senso! Sono decenni che sto con Tim, prima Sip, poi Telecom ecc, mai un problema. Ho rimesso la Sim Tim, penso la "salderò" al router, mai più!
ghostrider2
26-01-2023, 22:25
Si, probabilmente una mia disattenzione, ma, ti pare normale offrire un piano a 5g e andare a 10 mega? Non ha assolutamente senso! Sono decenni che sto con Tim, prima Sip, poi Telecom ecc, mai un problema. Ho rimesso la Sim Tim, penso la "salderò" al router, mai più!Non ho capito...bello speedtest wind3 ti va a quasi 260 mega mentre se scarichi da altre parti va a 10 mega???
Quindi il cap non è presente sui server wind3 nello speedtest?
scatolino
26-01-2023, 22:38
Non ho capito...bello speedtest wind3 ti va a quasi 260 mega mentre se scarichi da altre parti va a 10 mega???
Quindi il cap non è presente sui server wind3 nello speedtest?
Evidentemente no... Ho fatto 6000 prove, speedtest esagerato e download di qualsiasi tipo... Stendiamo un velo pietoso...
principe69
27-01-2023, 06:29
Si, probabilmente una mia disattenzione, ma, ti pare normale offrire un piano a 5g e andare a 10 mega? Non ha assolutamente senso! Sono decenni che sto con Tim, prima Sip, poi Telecom ecc, mai un problema. Ho rimesso la Sim Tim, penso la "salderò" al router, mai più!
ma certo che è un assurdità!infatti quando ho visto la clausola mi son messo a ridere :D
ps.: l'aveva fatta pure coopvoce per il Black Friday...un successone!:D
scatolino
27-01-2023, 07:35
ma certo che è un assurdità!infatti quando ho visto la clausola mi son messo a ridere :D
ps.: l'aveva fatta pure coopvoce per il Black Friday...un successone!:D
Lascerò "morire" questa Sim Windtre, adesso, lo ZTE, con TIM, ha ricominciato ad andare a circa 170 mega, ma, sia in Speedtest che in navigazione...
gd350turbo
27-01-2023, 07:56
Ma...
io prima proverei una vpn, prendi una nordvpn paghi qualche euro e vedi se con essa risolvi
Non ho capito...bello speedtest wind3 ti va a quasi 260 mega mentre se scarichi da altre parti va a 10 mega???
Quindi il cap non è presente sui server wind3 nello speedtest?
In effetti è strano e non dovrebbe essere.
A sto punto si può dire che anche certi speedtest, se fatti verso server dello stesso operatore, potrebbero essere fasulli :mc:
Almeno quello a volte si legge nei forum tedeschi che capita...
scatolino
27-01-2023, 10:18
Ma...
io prima proverei una vpn, prendi una nordvpn paghi qualche euro e vedi se con essa risolvi
No no, è una questione di principio, con TIM vado benissimo, senza contare le disconnessioni di Windtre ogni 4 ore, l' altra volta è successo pochi secondi dopo una transazione con carta di credito... Se fosse successo durante la procedura di pagamento? Magari non sarebbe successo nulla ma, un operatore che ti disconnette ogni 4 ore... :rolleyes:
gd350turbo
27-01-2023, 10:38
Eh lo so
Rompeva le balle anche me quando in smart working mi cambiava ip nel bel mezzo di una lavorazione
Con la vpn l ip non cambia e vado bene
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
Secondo voi con l'MR200 è comunque possibile, pur agganciando una sola banda (dal menu di configurazione ho visto che è possibile selezionarla), raggiungere comunque i 20 / 30 mbit? Oppure è utopia?
Purtroppo per l'uso che ne facciamo, 150/200 euro per un modem sono troppi. Cercando un po' nel thread, ho visto che le possibili alternative che aggregao 2 bande sui 100 euro sono TP-link MR600 e Huawei B535. Qual è meglio tra i due?
.
Se riesci prendi lo huawei b715, su ebay 90-100 euro usato è il migliore a questo prezzo, è un 3ca, se arrivi a 149 euro Zyxel LTE5398-M904, questo è ottimo ha anche cell lock e 4ca, con il b715 puoi usare hack miononno ecc.
principe69
28-01-2023, 12:05
D69 sei troppo silenzioso,cosa stai tramando:D :D :D
scatolino
28-01-2023, 12:12
D69 sei troppo silenzioso,cosa stai tramando:D :D :D
Sta aspettando che i messaggi si accumulino, poi, ci massacra tutti in una volta! :D
principe69
28-01-2023, 12:23
Sta aspettando che i messaggi si accumulino, poi, ci massacra tutti in una volta! :D
ahahahahah:D :D
Codename47
28-01-2023, 13:36
Se riesci prendi lo huawei b715, su ebay 90-100 euro usato è il migliore a questo prezzo, è un 3ca, se arrivi a 149 euro Zyxel LTE5398-M904, questo è ottimo ha anche cell lock e 4ca, con il b715 puoi usare hack miononno ecc.
Ti ringrazio (e anche a tutti gli altri utenti) per i consigli :)
Alla fine, come dicevate voi era senza dubbio necessario fare alcune prove sul campo. Fortunatamente, anche con il mio misero Tp-link MR200 (senza aggregazione bande), configurando per agganciare la banda B7 ho riscontrato ottime prestazioni (speed test viaggia sui 40-50 mbit in download), quindi penso che alla fine non farò reso. Anche le altre bande in realtà hanno buone peformance, dai circa 20 mbit della B20, passando per i 30-40 mbit della B3. Ho fatto la prova per confronto (con SIM differente, ma sempre su rete Vodafone) utilizzando un iPhone 12 (quindi penso con un livello di aggregazione bande ben superiore a qualsiasi modem sui 150-200 euro) e le velocità raggiunte non sono state molto superiori (sui 50-60 mbit).
Ovviamente non basta un test, dovrò fare alcune prove più approfondite nel momento in cui effettivamente andrò a vivere li (soprattutto la sera o nei momenti di maggiore congestione). Per ora sono comunque molto soddisfatto, più che altro perché la copertura del segnale sembra ottima.
Domandina... Spero che qualcuno possa rispondermi...
Giga E Voce XL, tra meno di 20 giorni si disattiva in automatico.
Per rimanere attiva Giga Red illimitati, ha bisogno di altre opzioni...
oppure basta anche 5G on x Te?
https://i.postimg.cc/4Nf8vgGn/Red299.jpg
principe69
28-01-2023, 16:04
Domandina... Spero che qualcuno possa rispondermi...
Giga E Voce XL, tra meno di 20 giorni si disattiva in automatico.
Per rimanere attiva Giga Red illimitati, ha bisogno di altre opzioni...
oppure basta anche 5G on x Te?
https://i.postimg.cc/4Nf8vgGn/Red299.jpg
sei OT qui ;)
D69 sei troppo silenzioso,cosa stai tramando:D :D :D
ho trovato su sito affidabile il mikrotik lte18 a 200€ e quindi sto da giorni con una mano sul mouse e l'altra davanti agli occhi, così non riesco a fare click su compra... inoltre sto seguendo lezioni su come curare la sindrome da shopping compulsivo per convincermi che posso farcela...
ghostrider2
28-01-2023, 16:37
Domandina... Spero che qualcuno possa rispondermi...
Giga E Voce XL, tra meno di 20 giorni si disattiva in automatico.
Per rimanere attiva Giga Red illimitati, ha bisogno di altre opzioni...
oppure basta anche 5G on x Te?
https://i.postimg.cc/4Nf8vgGn/Red299.jpg"Ti piace vincere facile" 😄
Naturalmente ha bisogno di una promo attiva non solo dell'opzione 5G On
principe69
28-01-2023, 17:09
ho trovato su sito affidabile il mikrotik lte18 a 200€ e quindi sto da giorni con una mano sul mouse e l'altra davanti agli occhi, così non riesco a fare click su compra... inoltre sto seguendo lezioni su come curare la sindrome da shopping compulsivo per convincermi che posso farcela...
bisogna cedere alle tentazioni! :D
ps.: 200€ è un ottimo prezzo per l'LTE18
Riporto giusto se dovesse poter servire a qualcuno in futuro, l'esperimento con antenna esterna non ha portato nulla, dal mettere il router fuori a piano terra al collegare l'antenna esterna al primo piano, nemmeno una virgola di differenza, ho avuto il dubbio che ci fosse qualcosa da configurare nel router per usarla (o che magari qualcosa non funzionasse a dovere), ma da quello che ho letto, no, non serve.
Non sono tutto quell'esperto, anzi, ma non credo di aver sbagliato io qualcosa (le cose da fare sono poche...), però, proprio nemmeno una virgola di differenza un po' strano mi pare.
Comunque, al netto di qualcosa che possa aver sbagliato io, nel mio caso l'antenna esterna non serve a nulla.
Questo a parte, fatti altri test oggi (da Domenica a Domenica), nulla, anche peggio del solito, da Domenica scorsa 300 Mbps persi non ho idea dove, un mistero, e una rosicata da paura :muro:.
Comunque, dopo aver testato un po' la situazione ho quasi deciso che renderò anche l'MC801A, voglio un router outdoor e dover tirare solo un cavo di rete, alla fine è quella la soluzione "definitiva".
Se Besos non mi manda prima i cattivi di Amazon sotto casa, in un prossimo futuro farò una prova con l'NR7101, però ho già deciso che quei soldi li spenderò solo per un Mikrotik outdoor con il supporto al 5G (sperando che arrivi presto...).
UtenteSospeso
29-01-2023, 15:45
Il router interno non è che va semplicemente buttato li fuori e acceso.
Le antenne hanno una certa direttività, va messo in alto e provato anche ruotandolo un tot di gradi alla volta per trovare il lato ottimale, anche la distanza dalle pareti può incidere, al mio b818 ho messo un riflettore in lamiera che prende un lato e un terzo di quello alla destra recuperando qualche db rispetto al piazzamento a caxxo.
Ho fissato la base del sostegno su un supporto con una vite ed una specie di scala graduata che mi permette di ruotarlo e poter vedere quale tacca è la migliore.
Le antenne se non hai segnale diretto non servono, devi avere la BTS che ti spara contro, nel mio caso peggioravano, provate 2 antenne con 3 router.
.
....l'antenna esterna al primo piano, nemmeno una virgola di differenza, ho avuto il dubbio che ci fosse qualcosa da configurare nel router per usarla (o che magari qualcosa non funzionasse a dovere), ma da quello che ho letto, no, non serve.
non so che router hai, però mi sembra strano che non serve impostare niente, di solito c'è una sezione dedicata dove si setta antenna interna, antenna esterna, mix, auto, dipende un po' dal modello le opzioni disponibili...
per esempio col mio se lascio antenne esterne senza che siano collegate o se lascio antenne interne con quelle esterne collegate, il router non da nemmeno segni di vita e non navigo
lattanzio
29-01-2023, 16:56
qui la differenza con dei test fatti poco fa, COn antenna e senza antenna...
https://i.ibb.co/BfpsbjN/pippo11.png (https://ibb.co/WHhKZFt)
---
https://i.ibb.co/HFrXxgR/senza2221.png (https://imgbb.com/)
UtenteSospeso
29-01-2023, 17:01
La questione era più sull'usare il router a mo di antenna senza tenerlo in cantina dove lo si installa.
.
principe69
29-01-2023, 20:03
Riporto giusto se dovesse poter servire a qualcuno in futuro, l'esperimento con antenna esterna non ha portato nulla, dal mettere il router fuori a piano terra al collegare l'antenna esterna al primo piano, nemmeno una virgola di differenza, ho avuto il dubbio che ci fosse qualcosa da configurare nel router per usarla (o che magari qualcosa non funzionasse a dovere), ma da quello che ho letto, no, non serve.
Non sono tutto quell'esperto, anzi, ma non credo di aver sbagliato io qualcosa (le cose da fare sono poche...), però, proprio nemmeno una virgola di differenza un po' strano mi pare.
Comunque, al netto di qualcosa che possa aver sbagliato io, nel mio caso l'antenna esterna non serve a nulla.
Questo a parte, fatti altri test oggi (da Domenica a Domenica), nulla, anche peggio del solito, da Domenica scorsa 300 Mbps persi non ho idea dove, un mistero, e una rosicata da paura :muro:.
Comunque, dopo aver testato un po' la situazione ho quasi deciso che renderò anche l'MC801A, voglio un router outdoor e dover tirare solo un cavo di rete, alla fine è quella la soluzione "definitiva".
Se Besos non mi manda prima i cattivi di Amazon sotto casa, in un prossimo futuro farò una prova con l'NR7101, però ho già deciso che quei soldi li spenderò solo per un Mikrotik outdoor con il supporto al 5G (sperando che arrivi presto...).
con l'hack c'è una sezione dove ci sono settings per antenne però non usandole non saprei dirti come rettare il tutto....scusa ma hai solo segnale tim??hai provato altre sim?
oltre alla zyxel 7101 c'è anche la zte 7010 che costa 200€ in meno!
Il router interno non è che va semplicemente buttato li fuori e acceso.
Le antenne hanno una certa direttività, va messo in alto e provato anche ruotandolo un tot di gradi alla volta per trovare il lato ottimale, anche la distanza dalle pareti può incidere, al mio b818 ho messo un riflettore in lamiera che prende un lato e un terzo di quello alla destra recuperando qualche db rispetto al piazzamento a caxxo.
Le antenne se non hai segnale diretto non servono, devi avere la BTS che ti spara contro, nel mio caso peggioravano, provate 2 antenne con 3 router.
.
esatto!
Apri la app myTIM e vedi che offerte ci sono.. io ho attivato la TIM Coral con tutto illimitato sulla sim che avevo nell'antifurto
si ho pure io a coral a 16€ però avrà subito un aumento fra 2 mesi, potrebbe aumentare fino a 1,6€ quindi 17,60€
ghostrider2
30-01-2023, 08:53
si ho pure io a coral a 16 però avrà subito un aumento fra 2 mesi, potrebbe aumentare fino a 1,6 quindi 17,60Ma la Coral non è aumentata...
Mi dice così:
Descrizione Offerta
Con TIM 5G Power Unlimited Coral, ogni mese hai chiamate illimitate per il traffico nazionale e per quello generato in roaming dai Paesi UE verso tutti i numeri italiani e dei Paesi UE, sms illimitati e Giga illimitati in 5G ( di cui 15 fruibili anche nei paesi dell’Unione Europea) per navigare da cellulare in qualità HD. Quando sei in roaming disponi di 250 minuti, 250 sms e 3 giga in Svizzera, Monaco, Usa e Canada e 250 minuti di chiamate verso Europa, Usa e Canada. Sono inclusi i Servizi TIM Navigazione Sicura, Google One, TIM One Number, TIM Assistenza Soddisfatti e Garantiti e LoSai CHIamaOra. Inoltre, puoi usufruire della priorità di accesso alla Rete TIM!
L’offerta non ha costi di attivazione ed ha un costo mensile di 15,99€ addebitato su credito residuo.
Offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1/04/2024 Il costo mensile dell’offerta sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento complessivo non potrà superare il 10%.
edit: ho letto bene solo ora, dal prossimo anno
ghostrider2
30-01-2023, 14:08
Mi dice così:
Descrizione Offerta
Con TIM 5G Power Unlimited Coral, ogni mese hai chiamate illimitate per il traffico nazionale e per quello generato in roaming dai Paesi UE verso tutti i numeri italiani e dei Paesi UE, sms illimitati e Giga illimitati in 5G ( di cui 15 fruibili anche nei paesi dell’Unione Europea) per navigare da cellulare in qualità HD. Quando sei in roaming disponi di 250 minuti, 250 sms e 3 giga in Svizzera, Monaco, Usa e Canada e 250 minuti di chiamate verso Europa, Usa e Canada. Sono inclusi i Servizi TIM Navigazione Sicura, Google One, TIM One Number, TIM Assistenza Soddisfatti e Garantiti e LoSai CHIamaOra. Inoltre, puoi usufruire della priorità di accesso alla Rete TIM!
L’offerta non ha costi di attivazione ed ha un costo mensile di 15,99€ addebitato su credito residuo.
Offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1/04/2024 Il costo mensile dell’offerta sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento complessivo non potrà superare il 10%.
edit: ho letto bene solo ora, dal prossimo annoDove trovi scritto questo aumento per la Coral? Io non trovo nulla...forse sono per le nuove attivazioni..
UtenteSospeso
30-01-2023, 15:06
https://www.tim.it/assistenza/info-consumatori/news/2022/adeguamento-annuale-inflazione#:~:text=Dal%201%C2%B0%20aprile%202024%2C%20il%20canone%20mensile%20sar%C3%A0%20incrementato,11%2C00%20%E2%82%AC%2Fmese.
Credo che riguardi tutte le offerte.
.
Mi dice così:
Descrizione Offerta
Con TIM 5G Power Unlimited Coral, ogni mese hai chiamate illimitate per il traffico nazionale e per quello generato in roaming dai Paesi UE verso tutti i numeri italiani e dei Paesi UE, sms illimitati e Giga illimitati in 5G ( di cui 15 fruibili anche nei paesi dell’Unione Europea) per navigare da cellulare in qualità HD. Quando sei in roaming disponi di 250 minuti, 250 sms e 3 giga in Svizzera, Monaco, Usa e Canada e 250 minuti di chiamate verso Europa, Usa e Canada. Sono inclusi i Servizi TIM Navigazione Sicura, Google One, TIM One Number, TIM Assistenza Soddisfatti e Garantiti e LoSai CHIamaOra. Inoltre, puoi usufruire della priorità di accesso alla Rete TIM!
L’offerta non ha costi di attivazione ed ha un costo mensile di 15,99€ addebitato su credito residuo.
Offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1/04/2024 Il costo mensile dell’offerta sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento complessivo non potrà superare il 10%.
edit: ho letto bene solo ora, dal prossimo anno
Sul numero principale non mi offre più la Coral... ma TIM 5G Power Unlimited Silver 19,99€/mese e riporta sempre
Offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1/04/2024 Il costo mensile dell’offerta sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento complessivo non potrà superare il 10%.
Sul muletto (la sim con la RED) offre TIM 5G Power Unlimited Lime a 17,99€/mese
Stessa dicitura
Offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1/04/2024 Il costo mensile dell’offerta sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento complessivo non potrà superare il 10%.
ghostrider2
30-01-2023, 16:07
Sul numero principale non mi offre più la Coral... ma TIM 5G Power Unlimited Silver 19,99/mese e riporta sempre
Offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1/04/2024 Il costo mensile dellofferta sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari allindice di inflazione (IPCA) ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. Lincremento complessivo non potrà superare il 10%.
Sul muletto (la sim con la RED) offre TIM 5G Power Unlimited Lime a 17,99/mese
Stessa dicitura
Offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1/04/2024 Il costo mensile dellofferta sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari allindice di inflazione (IPCA) ISTAT, non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. Lincremento complessivo non potrà superare il 10%.Bhe dai...da qua a 1 anno ci saranno altre offerte... inoltre un'offerta così vale anche 20 euro al mese
Bhe dai...da qua a 1 anno ci saranno altre offerte... inoltre un'offerta così vale anche 20 euro al mese
si ma è meglio tim unica su una sim dell' antifurto, se si può ancora fare.
phicrand_6358
07-02-2023, 00:20
Salve a tutti, possiedo un router Huawei b525 e vorrei impostare la rete 4G come backup automatico in caso di disconnessione della fibra. Ho provato molte configurazioni ma non sono riuscito a impostare il failover... qualcuno mi saprebbe aiutare?
N.B. Il router della linea fissa è l'H2640 di Poste
Aggiornamento riguardo alla mia situazione, lo ZTE MC801A è tornato dallo zio Amazon, nonostante i 1000 tentativi non sono più riuscito una sola volta ad avere le velocità di quella singola Domenica in cui ha funzionato a dovere, aggancia sempre la n78 (all'esterno), ma praticamente non la usa, l'antenna, una Kaser a pannello, anche dopo varie prove non ha portato a nulla, però, e lo lascio scritto per chi dovesse averci a che fare in futuro, ho letto in alcuni forum esteri che il MC801A ha una sorta di difetto di fabbricazione sulle porte ts9 e che molti router escono già non funzionanti di fabbrica, ma che comunque in generale sono molto molto delicate, dunque, se come a me vi capiterà di collegare un'antenna esterna e non vedere nessuna differenza, sappiate che il motivo potrebbe essere questo, in qualsiasi caso state molto attenti a non forzare troppo gli agganci se avete a che fare con questo router ed un'antenna esterna, confermato anche che non va attivato nulla via software per usare l'antenna esterna.
Detto questo, questa cosa dell'antenna non mi è andata giù ed ho voluto avere la conferma con un altro router, ho ordinato un NR5101, e la conferma l'ho avuta, l'antenna esterna nella mia situazione fa poco o nulla, anche per il fatto che tutti (mi pare) i router 5G da interno la sfruttino solo per il 5G, difettosa non penso sia, ma purtroppo non ho altri router con cui testarla e sono anche un po' stufo di girare per casa per fare prove.
Venendo alle cose importanti :read: , il NR5101 nello stesso punto in cui il MC801A mi dava 70/80 Mbps e 20 circa in uscita, mi aggancia sempre la n78 e la sfrutta a dovere,
https://www.speedtest.net/result/14311889973.png (https://www.speedtest.net/result/14311889973)
B3, B1, B20, N78, questo è il massimo che ho ottenuto :), ma in media sono sempre attorno ai 500 - 60 tra download e upload, più o meno a qualsiasi ora del giorno, anche se i valori del 5G non sono per nulla ottimi (NR RSRP:-110-113dBm, NR RSRQ:-12dB, NR SINR:4dB), meglio del 4G (RSRP:-89dBm, RSRQ:-8dB, SINR:12dB).
Insomma, al momento sono molto soddisfatto :D, testerò in modo ancora più approfondito la situazione in quanto a stabilità, ma ho quasi deciso di fare la spesa NR7101, antennista, palo telescopico ed una 50ina di metri di cavo di rete e sistemare la situazione una volta per tutte (migliorando anche i valori suppongo), i soldi del NR7101 vorrei spenderli per un Mikrotik outdoor, ma al momento non c'è nulla in casa Mikrotik che possa fare ala caso mio, e comunque, lo Zyxel essendo dual sim avrebbe una caratteristica importante che non so se troverò su un futuro Mikrotik da esterno.
Dunque, a breve ulteriori sviluppi, unica incognita, stanno costruendo giusto in questo momento una villa enorme (ed alta...) proprio di fronte a casa mia, ed è sulla linea che ho tra me e la bts con l'n78 che aggancio, spero non mi dia problemi in futuro, ma in qualche modo credo di riuscire a risolvere comuque.
principe69
08-02-2023, 06:31
Aggiornamento riguardo alla mia situazione, lo ZTE MC801A è tornato dallo zio Amazon, nonostante i 1000 tentativi non sono più riuscito una sola volta ad avere le velocità di quella singola Domenica in cui ha funzionato a dovere, aggancia sempre la n78 (all'esterno), ma praticamente non la usa, l'antenna, una Kaser a pannello, anche dopo varie prove non ha portato a nulla, però, e lo lascio scritto per chi dovesse averci a che fare in futuro, ho letto in alcuni forum esteri che il MC801A ha una sorta di difetto di fabbricazione sulle porte ts9 e che molti router escono già non funzionanti di fabbrica, ma che comunque in generale sono molto molto delicate, dunque, se come a me vi capiterà di collegare un'antenna esterna e non vedere nessuna differenza, sappiate che il motivo potrebbe essere questo, in qualsiasi caso state molto attenti a non forzare troppo gli agganci se avete a che fare con questo router ed un'antenna esterna, confermato anche che non va attivato nulla via software per usare l'antenna esterna.
Detto questo, questa cosa dell'antenna non mi è andata giù ed ho voluto avere la conferma con un altro router, ho ordinato un NR5101, e la conferma l'ho avuta, l'antenna esterna nella mia situazione fa poco o nulla, anche per il fatto che tutti (mi pare) i router 5G da interno la sfruttino solo per il 5G, difettosa non penso sia, ma purtroppo non ho altri router con cui testarla e sono anche un po' stufo di girare per casa per fare prove.
Venendo alle cose importanti :read: , il NR5101 nello stesso punto in cui il MC801A mi dava 70/80 Mbps e 20 circa in uscita, mi aggancia sempre la n78 e la sfrutta a dovere,
https://www.speedtest.net/result/14311889973.png (https://www.speedtest.net/result/14311889973)
B3, B1, B20, N78, questo è il massimo che ho ottenuto :), ma in media sono sempre attorno ai 500 - 60 tra download e upload, più o meno a qualsiasi ora del giorno, anche se i valori del 5G non sono per nulla ottimi (NR RSRP:-110-113dBm, NR RSRQ:-12dB, NR SINR:4dB), meglio del 4G (RSRP:-89dBm, RSRQ:-8dB, SINR:12dB).
Insomma, al momento sono molto soddisfatto :D, testerò in modo ancora più approfondito la situazione in quanto a stabilità, ma ho quasi deciso di fare la spesa NR7101, antennista, palo telescopico ed una 50ina di metri di cavo di rete e sistemare la situazione una volta per tutte (migliorando anche i valori suppongo), i soldi del NR7101 vorrei spenderli per un Mikrotik outdoor, ma al momento non c'è nulla in casa Mikrotik che possa fare ala caso mio, e comunque, lo Zyxel essendo dual sim avrebbe una caratteristica importante che non so se troverò su un futuro Mikrotik da esterno.
Dunque, a breve ulteriori sviluppi, unica incognita, stanno costruendo giusto in questo momento una villa enorme (ed alta...) proprio di fronte a casa mia, ed è sulla linea che ho tra me e la bts con l'n78 che aggancio, spero non mi dia problemi in futuro, ma in qualche modo credo di riuscire a risolvere comuque.
molto strano che l'801 non sfrutti per bene il 5G e il 5101 si...boh,forse difettoso, hai fatto bene a restituirlo;) ottimi risultati con lo zyxel!:) ma...se prendi la 7101 Outdoor,diventerebbe "superfluo" il 5101 :)
molto strano che l'801 non sfrutti per bene il 5G e il 5101 si...boh,forse difettoso, hai fatto bene a restituirlo;) ottimi risultati con lo zyxel!:) ma...se prendi la 7101 Outdoor,diventerebbe "superfluo" il 5101 :)
Infatti, entro 30 giorni torna anche lui da dove è arrivato...questo però l'ho preso con l'account di mio fratello, altrimenti quelli di Amazon mandano davvero una spedizione punitiva a casa mia :D.
scatolino
08-02-2023, 09:28
Salve, da quando Tim è andata in down, qualche giorno fa, ho pessimi valori sulla mia linea mobile in 5g, 50 in down e 1 in up! Ho. Provato a riavviare i router ma nulla, qualcuno ha informazioni in proposito? Grazie!
Salve, da quando Tim è andata in down, qualche giorno fa, ho pessimi valori sulla mia linea mobile in 5g, 50 in down e 1 in up! Ho. Provato a riavviare i router ma nulla, qualcuno ha informazioni in proposito? Grazie!
anche io su rete tim noto un calo sulla solita bts, forse causati dal maltempo o guasti.
scatolino
08-02-2023, 10:02
anche io su rete tim noto un calo sulla solita bts, forse causati dal maltempo o guasti.
Ah ecco, allora non sono il solo, speriamo risolvano. Grazie.
Salve, da quando Tim è andata in down, qualche giorno fa, ho pessimi valori sulla mia linea mobile in 5g, 50 in down e 1 in up! Ho. Provato a riavviare i router ma nulla, qualcuno ha informazioni in proposito? Grazie!
Io sono con Tim, però non ho uno storico come raffronto.
scatolino
08-02-2023, 11:29
Io sono con Tim, però non ho uno storico come raffronto.
Ma tu vai bene, mi pare di aver capito, io ho valori da ADSL di quella scadente proprio... :D
Salve, da quando Tim è andata in down, qualche giorno fa, ho pessimi valori sulla mia linea mobile in 5g, 50 in down e 1 in up! Ho. Provato a riavviare i router ma nulla, qualcuno ha informazioni in proposito? Grazie!
finchè non finisce la guerra non c'è da stupirsi se a volte tim, a volte wind a volte altri, vanno a singhiozzo a macchia di leopardo in tutto il paese e l'europa intera... dopo il down clamoroso dei server virgilio/libero dell'altra settimana dove subito si sono affrettati a comunicare che non si trattava di hackeraggio e che i dati erano al sicuro (sì certo come no, la posta di libero è notoriamente la più sicura del mondo), guarda caso 2 giorni dopo il ripristino di una settimana passata al buio, nei tg di tutte le reti hanno dato la notizia che era in atto da qualche giorno un attacco senza precedenti in tutta europa ed in particolare sono state colpite Italia (tanto per cambiare) e Germania... il problema non è tanto l'attacco in sè, ma le difese che lo stato è costretto ad attuare e che porta a limitazioni nella rete, sia fissa che mobile, causando poi disagi all'utente finale
ora non so se in questo momento "sta bollendo qualcosa in pentola", ma come dicevo, finchè non finisce la guerra o almeno si placa un'attimo, non c'è nulla di cui stupirsi di queste situazioni, la guerra moderna è questa, oltre ai finti palloni metereologici e satelliti geostazionari
un'altra possibile causa può essere il freddo di questi giorni, tu abiti nella valle di là della mia, qui da me ci sono stabilmente dai -3°/-5° durante il giorno fino arrivare ai -8°/-10° di notte, credo che lì da te non sia molto differente la situazione, se si forma un po' di ghiaccio nei ripetitori è un attimo avere cali, anche importanti
siamo anche in un periodo di forte aggiornamento delle bts, siamo in piena transizione 5G, dei lavori in zona potrebbero essere un'altra causa, anche sel nel tuo caso specifico viste le innumerevoli bts che hai a disposizione e visto che stiamo parlando di tim, tenderei ad escluderla a priori come possibilità
UtenteSospeso
08-02-2023, 18:55
Ma non c'è stato nessun attacco, hanno detto un mare di cazzate.
Il disservizio di Tim e le notizie in TV sono due cose separate.
C'è stato un comunicato di vulnerabilità del 2021 che dopo 2 anni sono ancora attive e l'hanno associata al disservizio Tim facendolo diventare attacco hacker.
Ci sono patch ogni giorno da applicare, chi non le applica rimane esposto.
.
.
Ma non c'è stato nessun attacco, hanno detto un mare di cazzate.
.
non so a cosa ti riferisci, se il down di virgilio/libero o all'attacco dei giorni seguenti, comunque sostanzialmente non cambia nulla, in questi periodi è così e possono dire quello che vogliono, solo non si sa quando e non si sa quanto
Il disservizio di Tim e le notizie in TV sono due cose separate.
perchè hanno dato notizia di attacchi anche sul disservizio di tim? questa me l'ero persa...
UtenteSospeso
08-02-2023, 19:08
Il disservizio Tim non c'entra con virgilio/libero, o no ?
Virgilio e libero non li ho citati.
.
scatolino
08-02-2023, 19:18
finchè non finisce la guerra non c'è da stupirsi se a volte tim, a volte wind a volte altri, vanno a singhiozzo a macchia di leopardo in tutto il paese e l'europa intera... dopo il down clamoroso dei server virgilio/libero dell'altra settimana dove subito si sono affrettati a comunicare che non si trattava di hackeraggio e che i dati erano al sicuro (sì certo come no, la posta di libero è notoriamente la più sicura del mondo), guarda caso 2 giorni dopo il ripristino di una settimana passata al buio, nei tg di tutte le reti hanno dato la notizia che era in atto da qualche giorno un attacco senza precedenti in tutta europa ed in particolare sono state colpite Italia (tanto per cambiare) e Germania... il problema non è tanto l'attacco in sè, ma le difese che lo stato è costretto ad attuare e che porta a limitazioni nella rete, sia fissa che mobile, causando poi disagi all'utente finale
ora non so se in questo momento "sta bollendo qualcosa in pentola", ma come dicevo, finchè non finisce la guerra o almeno si placa un'attimo, non c'è nulla di cui stupirsi di queste situazioni, la guerra moderna è questa, oltre ai finti palloni metereologici e satelliti geostazionari
un'altra possibile causa può essere il freddo di questi giorni, tu abiti nella valle di là della mia, qui da me ci sono stabilmente dai -3°/-5° durante il giorno fino arrivare ai -8°/-10° di notte, credo che lì da te non sia molto differente la situazione, se si forma un po' di ghiaccio nei ripetitori è un attimo avere cali, anche importanti
siamo anche in un periodo di forte aggiornamento delle bts, siamo in piena transizione 5G, dei lavori in zona potrebbero essere un'altra causa, anche sel nel tuo caso specifico viste le innumerevoli bts che hai a disposizione e visto che stiamo parlando di tim, tenderei ad escluderla a priori come possibilità
In effetti c' è un freddo porco...Boh, vediamo cosa succederà, adesso va leggermente meglio, in down sui 60 mega, l' up... 1 mega circa...:D
Il disservizio Tim non c'entra con virgilio/libero, o no ?
Virgilio e libero non li ho citati.
.
hai editato, ho letto dopo quello che hai aggiunto
UtenteSospeso
08-02-2023, 22:52
Mi sono accorto di libero perché mi arrivò un messaggio per l'inutilizzo e il blocco della casella di posta ed andai ad aprire per non farla bloccare e trovai il messaggio di libero sul problema in corso.
Ora che rifunziona, mi sembra che manchino delle email, più che altro c'è un buco di giorni senza email, tutte cavolate pubblicitarie, non so se poi qualcosa si è perso. Molti anni fa successe con Wind, una 20 di anni fa credo, e si perse tutto, allora forse fu quasi sicuramente un problema tecnico.
.
stefano192
09-02-2023, 11:07
Buondì, sapete farmi il nome di qualche app affidabile per conoscere PCI e EARFCN di una BTS?
Buondì, sapete farmi il nome di qualche app affidabile per conoscere PCI e EARFCN di una BTS?
se ti serve sapere quella che agganci basta che digiti *#*#4636#*#* poi entri su telefono 1 o telefono 2 in base alla sim che ti interessa controllare e scorri finchè trovi i dati che ti interessano (puoi verificare anche l'intensità del segnale ricevuto banda per banda)
se invece intendi avere una mappa delle varie bts, temo purtroppo che tutt'oggi l'unico sito sia cellmapper che oramai oltre che obsoleto è diventato anche poco affidabile, se non installando l'app sul cellulare e farsi un giro sotto la bts d'interesse e aspettare qualche giorno
principe69
09-02-2023, 12:12
Buondì, sapete farmi il nome di qualche app affidabile per conoscere PCI e EARFCN di una BTS?
con iPhone devi fare il Field test chiamando *3001#12345#* mentre se hai Android puoi farlo con NetMonster ma ce n'è anche altre
perchè intasare il telefono installando app quando si può digitare un numero e avere le stesse informazioni? ;)
lattanzio
09-02-2023, 13:18
io uso gmon pro, di app ne ho tantissime, eppure su 128gb del telefono ne ho ancora + di 50 :stordita: :read:
scatolino
09-02-2023, 14:38
Salve, qualcuno conosce questo prodotto? Grazie!:)
https://www.zyxel.com/it/it/products/mobile-broadband/nebula-5g-nr-indoor-router-nebula-fwa510
EDIT:
Un pò stufo della lentezza di questi giorni di TIM, ho rimesso, per l' ennesima volta, la sim WINDTRE, ho avuto una gradita sorpresa: sulla BTS che ho davanti casa hanno implementato la N78! Fino all' ultima volta non c' era! Adesso viaggio sempre davvero veloce, ma solo sullo Speedtest, dato che come sapete, ho la banda castrata a 10 MBps...Adesso chiamo Windtre e vedo se hanno qualcosa da propormi, in caso contrario TIM forever!
principe69
11-02-2023, 18:59
segnalo la nuova cpe Outdoor 5G ZTE che va a sostituire la 7010 https://lowcostmobile.it/products/zte-mc889-5g-modem-exterieur-poe-rj45-25g-nanosim?_pos=3&_sid=45b3b6242&_ss=r in realtà è stata lanciata già da qualche mese ma solo ora la si vede disponibile in vendita,meno cara della zyxel 7101 e,conoscendo zyxel,sicuramente più facile da configurare...col senno di poi questo sarebbe il mio acquisto ideale :) che ne pensate?
ghostrider2
12-02-2023, 10:17
segnalo la nuova cpe Outdoor 5G ZTE che va a sostituire la 7010 https://lowcostmobile.it/products/zte-mc889-5g-modem-exterieur-poe-rj45-25g-nanosim?_pos=3&_sid=45b3b6242&_ss=r in realtà è stata lanciata già da qualche mese ma solo ora la si vede disponibile in vendita,meno cara della zyxel 7101 e,conoscendo zyxel,sicuramente più facile da configurare...col senno di poi questo sarebbe il mio acquisto ideale :) che ne pensate?È meno prestante dello Zyxel (almeno sulla carta)
principe69
12-02-2023, 10:24
È meno prestante dello Zyxel (almeno sulla carta)
si,ma viste le nostre reti,né questo né lo zyxel arriveranno mai a quello che sono dichiarati ;)
ghostrider2
12-02-2023, 11:28
si,ma viste le nostre reti,né questo né lo zyxel arriveranno mai a quello che sono dichiarati ;)Io parlo di guadagno dell'antenna 6,5db contro i 10db dello zyxel
segnalo la nuova cpe Outdoor 5G ZTE che va a sostituire la 7010 https://lowcostmobile.it/products/zte-mc889-5g-modem-exterieur-poe-rj45-25g-nanosim?_pos=3&_sid=45b3b6242&_ss=r in realtà è stata lanciata già da qualche mese ma solo ora la si vede disponibile in vendita,meno cara della zyxel 7101 e,conoscendo zyxel,sicuramente più facile da configurare...col senno di poi questo sarebbe il mio acquisto ideale :) che ne pensate?
nel sito che hai linkato, a parte il prezzo di certo non il migliore del web, non c'è niente, si legge che è impermeabile (e grazie all'asso è una CPE vorrei vedere!), che fa 5CA in 4G, LTE 4MIMO. Cioè praticamente ne sappiamo meno di prima...
Però c'è un'informazione preziosa, monta uno snap X62, praticamente una versione castrata dello snap X65, ecco spiegate le prestazioni modeste, è un modem realizzato per equipaggiare i telefoni di fascia bassa (non alta o media) che sono usciti nel 2022 e sopratutto quelli che usciranno nel 2023, ma questo non è un cellulare da 150€!! è una CPE outdoor da oltre 300/350€ fuori Italia e da oltre 500€ qui da noi che notoriamente abbiamo le buste paga e pensioni più alte d'Europa :muro:
Lo snap X62 oltre avere antenne di gran lunga!! meno prestanti, sebbene predisposto per montare come l'X65 la "famosa" antenna di cui ho già parlato in precedenza in altri post, è castrato anche nell'ampiezza di banda quando parliamo di spettro sotto i 6GHz (120MHz vs 300MHz del X65), cioè tutto quello che interessa a noi!! non essendo un cellulare appunto, ma è castrato anche il modulo mmWave (300MHz vs 1000MHz del X65), numeri che potrebbero sembrare stratosferici oggi, ma col 5G in via di maturazione e un buon cablaggio ethernet/POE sull'impianto, neanche tanto...
Non sono riuscito a trovare in rete informazioni sulle combinazioni CA possibili, neanche su siti specializzati in materia, starei con le orecchie dritte anche su quello, visto l'hardware equipaggiato non mi stupirei di qualche sorpresina...
In definitiva starei ancora attento a parlare di acquisti ideali, investimenti per il futuro ecc... secondo me è ancora presto per questo tipo di acquisti, mentre può essere un'ottimo acquisto per chi non ha ancora nulla in casa ed ha l'esigenza di una CPE
Io parlo di guadagno dell'antenna 6,5db contro i 10db dello zyxel
sempre "colpa" dell'X62, lo snap X65 ha l'antenna da 11db, oltre che il modulo predisposto alla "super-antenna" di nuova generazione
Tra l'altro negli ultimi mesi mi sono accorto che quando si cercano notizie o informazioni sullo snap X65 o sui vari moduli che integra (compresa la nuova antenna QTM545 mmWave), si trovano sempre e ribadisco sempre, notizie e informazioni riferite all'hardware destinato al mercato degli smartphone.
Sicuro che l'hardware è quello, certamente, ma abbiamo già visto in passato sui router 4G di cosa siano capaci i produttori e sopratutto i vari brand...
Quindi avere in mano già un router castrato di suo, che poi a sua volta verrà ulteriormente castrato via hardware o software da questo e quell'altro, starei molto attento, anche perchè come fu per i Huawei B715 finlandesi e potrei fare altre 1000 esempi, questo MC889 sembra arrivi da "canali polacchi", aspetterei di avere qualche notizia personalmente prima di avventurarmi in un acquisto simile.
Carmine59
12-02-2023, 16:31
Da 2 giorni ho notato che l'intensita' del segnale e' aumentata di molto e effettuando uno speed test i valori di download sono triplicati. In realtà dal sito LTE Italy mi accorgo della installazione di un nuovo ripetitore con Bande b7-b1-b3-b20 distante in linea d'aria circa 300 metri. A questo punto restituendo ad Amazon il mio Tplink MR600 e acquistando un router che aggrega almeno tre bande guadagnerei molto in velocita? Vi allego speed test effettuati da ieri sia col mio cellulare che con il wifi del router. Quali sono i modelli che potrei comprare? Grazie.
https://i.ibb.co/jRMDMqR/Screenshot-20230211-182140-Samsung-capture.jpg (https://ibb.co/GT2R2GT)
exclude duplicates (https://dedupelist.com/)
principe69
12-02-2023, 17:21
Io parlo di guadagno dell'antenna 6,5db contro i 10db dello zyxel
ah ok...
nel sito che hai linkato, a parte il prezzo di certo non il migliore del web, non c'è niente, si legge che è impermeabile (e grazie all'asso è una CPE vorrei vedere!), che fa 5CA in 4G, LTE 4MIMO. Cioè praticamente ne sappiamo meno di prima...
Però c'è un'informazione preziosa, monta uno snap X62, praticamente una versione castrata dello snap X65, ecco spiegate le prestazioni modeste, è un modem realizzato per equipaggiare i telefoni di fascia bassa (non alta o media) che sono usciti nel 2022 e sopratutto quelli che usciranno nel 2023, ma questo non è un cellulare da 150€!! è una CPE outdoor da oltre 300/350€ fuori Italia e da oltre 500€ qui da noi che notoriamente abbiamo le buste paga e pensioni più alte d'Europa :muro:
Lo snap X62 oltre avere antenne di gran lunga!! meno prestanti, sebbene predisposto per montare come l'X65 la "famosa" antenna di cui ho già parlato in precedenza in altri post, è castrato anche nell'ampiezza di banda quando parliamo di spettro sotto i 6GHz (120MHz vs 300MHz del X65), cioè tutto quello che interessa a noi!! non essendo un cellulare appunto, ma è castrato anche il modulo mmWave (300MHz vs 1000MHz del X65), numeri che potrebbero sembrare stratosferici oggi, ma col 5G in via di maturazione e un buon cablaggio ethernet/POE sull'impianto, neanche tanto...
Non sono riuscito a trovare in rete informazioni sulle combinazioni CA possibili, neanche su siti specializzati in materia, starei con le orecchie dritte anche su quello, visto l'hardware equipaggiato non mi stupirei di qualche sorpresina...
In definitiva starei ancora attento a parlare di acquisti ideali, investimenti per il futuro ecc... secondo me è ancora presto per questo tipo di acquisti, mentre può essere un'ottimo acquisto per chi non ha ancora nulla in casa ed ha l'esigenza di una CPE
Tra l'altro negli ultimi mesi mi sono accorto che quando si cercano notizie o informazioni sullo snap X65 o sui vari moduli che integra (compresa la nuova antenna QTM545 mmWave), si trovano sempre e ribadisco sempre, notizie e informazioni riferite all'hardware destinato al mercato degli smartphone.
Sicuro che l'hardware è quello, certamente, ma abbiamo già visto in passato sui router 4G di cosa siano capaci i produttori e sopratutto i vari brand...
Quindi avere in mano già un router castrato di suo, che poi a sua volta verrà ulteriormente castrato via hardware o software da questo e quell'altro, starei molto attento, anche perchè come fu per i Huawei B715 finlandesi e potrei fare altre 1000 esempi, questo MC889 sembra arrivi da "canali polacchi", aspetterei di avere qualche notizia personalmente prima di avventurarmi in un acquisto simile.
grazie per l'esaustiva spiegazione!:) quindi la precedente 7010,che utilizzano per l'fwa 5G vodafone è ulteriormente inferiore
ps.: ecco,a questo prezzo(metà della zyxel)potrebbe essere un best buy https://greatecno.com/it/modemsrouters/312390-router-odu-zte-mc889-5g-6902176083662.html?SubmitCurrency=1&id_currency=1&lighthousefeed_utm_source=GS+-+Google+Shopping+%28Via+LighthouseFeed%29&lighthousefeed_utm_medium=cpc&lighthousefeed_utm_term=GTIT312390&srsltid=Ad5pg_FHOTXP2hBoksoJiGtT45zmWDolCiS99Zql0POxYWy3KZCjxrLoZAY
acquistando un router che aggrega almeno tre bande guadagnerei molto in velocita? Vi allego speed test effettuati da ieri sia col mio cellulare che con il wifi del router. Quali sono i modelli che potrei comprare? Grazie.
in teoria la risposta è si ma nessuno può dirtelo con certezza senza una prova sul campo...questo https://www.zyxel.com/it/it/products/mobile-broadband/4g-lte-a-pro-indoor-router-lte5398-m904 è sicuramente un buon router 4G+(4CA) oppure come 3CA c'è ZTE 286D o Huawei B715
ghostrider2
13-02-2023, 06:49
Da 2 giorni ho notato che l'intensita' del segnale e' aumentata di molto e effettuando uno speed test i valori di download sono triplicati. In realtà dal sito LTE Italy mi accorgo della installazione di un nuovo ripetitore con Bande b7-b1-b3-b20 distante in linea d'aria circa 300 metri. A questo punto restituendo ad Amazon il mio Tplink MR600 e acquistando un router che aggrega almeno tre bande guadagnerei molto in velocita? Vi allego speed test effettuati da ieri sia col mio cellulare che con il wifi del router. Quali sono i modelli che potrei comprare? Grazie.
https://i.ibb.co/jRMDMqR/Screenshot-20230211-182140-Samsung-capture.jpg (https://ibb.co/GT2R2GT)
exclude duplicates (https://dedupelist.com/)Bhe di sicuro utilizzando altre 2 bande la velocità aumenta... se hai 4 bande io prenderei un 4CA...
UtenteSospeso
13-02-2023, 08:22
Da 2 giorni ho notato che l'intensita' del segnale e' aumentata di molto e effettuando uno speed test i valori di download sono triplicati. In realtà dal sito LTE Italy mi accorgo della installazione di un nuovo ripetitore con Bande b7-b1-b3-b20 distante in linea d'aria circa 300 metri. A questo punto restituendo ad Amazon il mio Tplink MR600 e acquistando un router che aggrega almeno tre bande guadagnerei molto in velocita? Vi allego speed test effettuati da ieri sia col mio cellulare che con il wifi del router. Quali sono i modelli che potrei comprare? Grazie.
https://i.ibb.co/jRMDMqR/Screenshot-20230211-182140-Samsung-capture.jpg (https://ibb.co/GT2R2GT)
exclude duplicates (https://dedupelist.com/)
Se hai la possibilità di mettere il router all'esterno al coperto lato BTS provalo così.
Potresti non aver bisogno di cambiarlo, dovresti però selezionate le bande b3 e b7 nel setup.
Se la BTS è a 300mt il segnale e buono di sicuro, ma dipende dalla tua posizione rispetto alla BTS e dagli ostacoli intermedi.
Ma prima di spendere 150 o più per un nuovo modem proverei, se va bene te la puoi cavare con circa 60€ per i Powerline gigabit wifi AC tipo i tp-link.
.
Da 2 giorni ho notato che l'intensita' del segnale e' aumentata di molto e effettuando uno speed test i valori di download sono triplicati. In realtà dal sito LTE Italy mi accorgo della installazione di un nuovo ripetitore con Bande b7-b1-b3-b20 distante in linea d'aria circa 300 metri. A questo punto restituendo ad Amazon il mio Tplink MR600 e acquistando un router che aggrega almeno tre bande guadagnerei molto in velocita? Vi allego speed test effettuati da ieri sia col mio cellulare che con il wifi del router. Quali sono i modelli che potrei comprare? Grazie.
con una bts 4CA a 300mt non ci pensare neanche un secondo! invece di spendere ulteriori soldi per altri accessori fai il reso e prendi un B818 usato che ormai li trovi a 100€ o poco più, facendo solo attenzione di comprarne uno senza problemi con la B1
principe69
13-02-2023, 12:11
Io parlo di guadagno dell'antenna 6,5db contro i 10db dello zyxel
sempre "colpa" dell'X62, lo snap X65 ha l'antenna da 11db, oltre che il modulo predisposto alla "super-antenna" di nuova generazione
c'è anche la versione Pro :)
MC889 Pro adopts the super gain antenna technology capable of 11dBi, which greatly improves signal reception for terminal users.
ghostrider2
13-02-2023, 13:05
con una bts 4CA a 300mt non ci pensare neanche un secondo! invece di spendere ulteriori soldi per altri accessori fai il reso e prendi un B818 usato che ormai li trovi a 100 o poco più, facendo solo attenzione di comprarne uno senza problemi con la B1
Concordo... aggiungo anche che potrebbe pensare di acquistare un modem 5G in quanto wind3 è molto spedita nell aggiungere la N78 sulle sue bts
Carmine59
13-02-2023, 17:05
Concordo... aggiungo anche che potrebbe pensare di acquistare un modem 5G in quanto wind3 è molto spedita nell aggiungere la N78 sulle sue bts
Io ho TIM UNICA e fra la BTS e il router si interpone solo un muro in quanto purtroppo le finestre dell'appartamento guardano sul lato opposto. Mi interessava sapere se aggregando 4 bande (1-3-7-20) avrei guadagnato molto di piu' con questa collocazione.
Carmine59
13-02-2023, 17:26
con una bts 4CA a 300mt non ci pensare neanche un secondo! invece di spendere ulteriori soldi per altri accessori fai il reso e prendi un B818 usato che ormai li trovi a 100€ o poco più, facendo solo attenzione di comprarne uno senza problemi con la B1
Perdona la mia ignoranza. Come faccio a sapere se avra' o no problemi con la B1?
gd350turbo
13-02-2023, 17:27
Concordo... aggiungo anche che potrebbe pensare di acquistare un modem 5G in quanto wind3 è molto spedita nell aggiungere la N78 sulle sue bts
E' li la fregatura, quelli ex telecom non la supportano, occorrono quelli venduti da vodafone in germania.
Il mio mi pare di averlo pagato 140 ex vodafone e funziona in 4ca
principe69
13-02-2023, 17:40
Perdona la mia ignoranza. Come faccio a sapere se avra' o no problemi con la B1?
devi chiedere a chi te lo vende
lattanzio
13-02-2023, 17:46
ma è veramente importante la B1?
Dalla mia esperienza è piuttosto lenta...
gd350turbo
13-02-2023, 17:46
Perdona la mia ignoranza. Come faccio a sapere se avra' o no problemi con la B1?
Controlla che le specifiche del sistema rilevabili da pannello di controllo del router siano simili:
11.0.1.1 C35
https://i.ebayimg.com/images/g/O7cAAOSwJnJjWrgw/s-l640.jpg
Carmine59
13-02-2023, 18:18
Controlla che le specifiche del sistema rilevabili da pannello di controllo del router siano simili:
11.0.1.1 C35
https://i.ebayimg.com/images/g/O7cAAOSwJnJjWrgw/s-l640.jpg
Mi mettero' alla ricerca su ebay, vedo che su amazon costa un rene:D
principe69
13-02-2023, 18:38
ma è veramente importante la B1?
Dalla mia esperienza è piuttosto lenta...
diciamo che da un buon contributo ;) tra la B20 e la B1 sceglierei sicuramente quest'ultima, poi dipende dalle situazioni...si sa che la B20 penetra meglio gli ostacoli ma meno performante
lattanzio
13-02-2023, 18:59
consiglio questo
https://www.zyxel.com/it/it/products/mobile-broadband/4g-lte-a-pro-indoor-router-lte5398-m904
lattanzio
13-02-2023, 19:02
diciamo che da un buon contributo ;) tra la B20 e la B1 sceglierei sicuramente quest'ultima, poi dipende dalle situazioni...si sa che la B20 penetra meglio gli ostacoli ma meno performante
io con il 535, Se prendo (con antenna) una BTS a 4Km con B3 Monobanda tim vado a 100mega(di notte)
Se giro l'antenna e prendo una bts B3+B1+B20 (aggregando b3 e b1)...ma che sta a 5,5km da me , vado a 50mega (sempre di notte)
di giorno poi si mezzo-saturano entrambe, ma quella con 2CA va cmq di meno
UtenteSospeso
13-02-2023, 19:28
Non puoi fare confronti tra BTS differenti, sono in posti diversi e hanno traffico diverso.
.
Mi mettero' alla ricerca su ebay, vedo che su amazon costa un rene:D
li trovi anche su subito, segui le indicazioni di gd350 e possono andare bene anche quelli indicati come firmware 11.xxx (1217) ma di solito costano di più anche se non offrono nulla in più di quelli con firmware 11.xxx (C35) a parte la rj11 sbloccata che difficilmente può interessare
giusto il giorno prima che postassi tu ne avevo visto uno a 103€ + s.s. ma l'hanno disintegrato il giorno stesso, ma sui 120/130€ ne trovi quanti vuoi ed è un'ottimo device, poi casomai se riesci a trovarlo ti spieghiamo come mettere un semplicissimo hack per controllare meglio le bande e impostarle
l'alternativa è quello messo da lattanzio, sembra buono anche quello da come dice chi l'ha avuto, personalmente non ho molta simpatia per i router zyxel in quanto lentissimi nell'interfaccia per il resto niente da dire, è vero anche che una volta superato lo sbattimento iniziale delle prove e delle impostazioni poi non ti fregherebbe niente se l'interfaccia è lenta
al momento credo siano gli unici 2 router con almeno 4CA che si trovano ad un prezzo umano e che funzionano bene, e quando hai una bts a 300mt con 4CA fregatene di tutto quello che leggi in giro, spara sul router tutte e 4 le bande compresa la B20 e la differenza la vedrai sicuramente
gd350turbo
14-02-2023, 18:46
Mi mettero' alla ricerca su ebay, vedo che su amazon costa un rene:D115€
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
principe69
14-02-2023, 19:36
ah che bella notizia:rolleyes: si fa per dire...è entrato in funzione su rete WindTre ZTE il risparmio energetico sulle 24 ore, si spegne le frequenze ed in base al carico e alla domanda (no, non basta un solo cliente) si riaccende, altrimenti rimangono solo quelle fondamentali...ora si spiega perchè da una decina di giorni la linea va e viene :rolleyes: il bello è che tengono accesa l'inutilissima B38 anziché la 7 :mad: inutile quindi pensare a un sacrificio per una cpe Outdoor visto che non ti permettono di utilizzarla a dovere :mad:
ah che bella notizia:rolleyes: si fa per dire...è entrato in funzione su rete WindTre ZTE il risparmio energetico sulle 24 ore, si spegne le frequenze ed in base al carico e alla domanda (no, non basta un solo cliente) si riaccende, altrimenti rimangono solo quelle fondamentali...ora si spiega perchè da una decina di giorni la linea va e viene :rolleyes: il bello è che tengono accesa l'inutilissima B38 anziché la 7 :mad: inutile quindi pensare a un sacrificio per una cpe Outdoor visto che non ti permettono di utilizzarla a dovere :mad:
Anche io sono tornato ad 80/90 Mbps questa settimana (Tim), da me pare invece che spengano settimanalmente qualcosa che mi limita in velocità, potrebbero essere dei lavori sulla bts, ma la frequenza di questi cambiamenti ha troppo una cadenza precisa per essere così, aggancio sempre la n78 (valori leggermente peggiori), ma non la sfrutto per nulla come è successo in passato per un periodo.
La cosa che mi infastidisce è il non avere uno storico abbastanza lungo da poter avere un riferimento chiaro di quello che posso e non posso sfruttare, un discorso è decidere per certe spese per 500 Mbps, un discorso diverso è farlo per 80.
Come dicevi tu, anche a me passa la voglia di spendere 800 e più € tra lavori e materiale (senza contare il tempo) se poi devo avere queste velocità in modo random e senza un apparente motivo logico.
Con questa cosa del risparmio energetico come al solito hanno trovato il modo di togliere qualcosa all'utenza per avere loro più guadagni.
principe69
15-02-2023, 06:29
Anche io sono tornato ad 80/90 Mbps questa settimana (Tim), da me pare invece che spengano settimanalmente qualcosa che mi limita in velocità, potrebbero essere dei lavori sulla bts, ma la frequenza di questi cambiamenti ha troppo una cadenza precisa per essere così, aggancio sempre la n78 (valori leggermente peggiori), ma non la sfrutto per nulla come è successo in passato per un periodo.
La cosa che mi infastidisce è il non avere uno storico abbastanza lungo da poter avere un riferimento chiaro di quello che posso e non posso sfruttare, un discorso è decidere per certe spese per 500 Mbps, un discorso diverso è farlo per 80.
Come dicevi tu, anche a me passa la voglia di spendere 800 e più € tra lavori e materiale (senza contare il tempo) se poi devo avere queste velocità in modo random e senza un apparente motivo logico.
Con questa cosa del risparmio energetico come al solito hanno trovato il modo di togliere qualcosa all'utenza per avere loro più guadagni.
sono d'accordissimo sullo spegnimento notturno e lasciare accesa un unica banda, pure io ho delle prese con timer che di notte spengono tutto(anche il router)e riaccendono automaticamente al mattino, ma di giorno??dai...:rolleyes: ho dovuto togliere il lock perchè mi ritrovavo ogni mattina col router in 3G:rolleyes: :muro:
capodistria
15-02-2023, 09:47
consiglio questo
https://www.zyxel.com/it/it/products/mobile-broadband/4g-lte-a-pro-indoor-router-lte5398-m904
pare che riesca a aggregare fino a 5 bande
costa relativamente poco, sui 150 euro
scatolino
15-02-2023, 09:54
pare che riesca a aggregare fino a 5 bande
È ottimo e costa poco, solo un po' lento nell' interfaccia, l' ho reso solo perché sono passato al 5G, lo avrei tenuto ben stretto.
pare che riesca a aggregare fino a 5 bande
costa relativamente poco, sui 150 euro
Confermo anche io, avuto per qualche mese e se non hai prospettive di 5G è un prodotto che fa il suo dovere, qualità/prezzo è un buon acquisto.
Magari non lo prenderei con Wind per via dei tempi di riconnessione fastidiosi perchè come già detto, non è un fulmine in quanto a riavvii e riconnessioni alla rete, il wifi e la capacità di gestire una rete per me sono largamente insufficienti, ma come funzionalità di routing per esempio è superiore allo Zte MC801A che ho avuto anche lui recentemente (per dire, sullo Zte non si possono nemmeno impostare i dns).
Mio consiglio, anche se non ricordo nemmeno chi abbia fatto la richiesta in principio :stordita:, con 30/40 € sul mercatino si trovano degli Asus, o anche un vecchio Fritzbox 3490 (o un 7530 spendendo qualcosina in più), come pure altro, che se paragonati a questi router 4G/5G (Milkrotik a parte) sono delle Rolls-Royce, pure se hanno anni sulle spalle, e pure se quelli 5G costano senza problemi 3-4-500 € (altro motivo che scazza parecchio di questo settore), io mi comprerei lo Zyxel, ma lo collegherei alla porta wan di un router serio e a lui una volta configurato a dovere farei fare solo da modem.
capodistria
15-02-2023, 17:28
Cosa prendereste voi come router per gestire una connessione postemobilecasaweb con le classiche 5 bande lte?
Ho un vecchio b525s che ha fatto il suo tempo
principe69
15-02-2023, 17:34
Cosa prendereste voi come router per gestire una connessione postemobilecasaweb con le classiche 5 bande lte?
Ho un vecchio b525s che ha fatto il suo tempo
lo zyxel m904 come ti hanno già consigliato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.