View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
ma che stiamo scherzando? al nonno andrebbe fatto un monumento :ave: anche fosse solo per gli hack che sforna e danno la possibilità a tutti di sfruttare potenzialità del router altrimenti inaccessibili, non ne parliamo di alcuni modelli quasi inutilizzabili per mancanze del produttore e resi funzionali :ave:
allora visto che te ne intendi tanto di metodiche di puntamento fatte con cpe esterne ed antenne ad alto guadagno e visto che ci tieni così tanto, riferisci al nonno (anzi pregalo per tutti noi) di tornare a fare i test di qualche anno fa (che tu non devi aver mai visto sembra), collegandosi a più bts raffrontando risultati e segnali e non solo a quella che ha a 7 bande dietro il davanzale di casa, quella può andare bene per router indoor o per test senza antenna, se invece testa una cpe outdoor o un router con antenne (o anche solo un'antenna) sarebbe il caso di capire tramite test se la cpe è o meno in grado di agganciare una bts a qualche km, cosa succede al degrado del segnale sia in 4G che soprattutto quello in 5G e conseguente ripercussione sulle prestazioni, visto che questi apparati si comprano proprio per quello, non per puntarli sulla bts fuori dal balcone di casa
partendo dal presupposto che chi fa servizio gratuito non è detto che debba per forza fornirlo scarso in quanto tale, e comunque non è il caso del nonno, non mi sembra di aver mai scritto da nessuna parte che pretendo qualcosa, ho scritto che è un peccato perchè era (lo è ancora per il momento) un riferimento, anzi di più, IL riferimento, e sarebbe una disgrazia per tutti noi se pian pianino col tempo si trasformasse come tutti quelli che l'hanno preceduto, in un semplice markettaro alla Galeazzi per intenderci...
e proprio perchè sarebbe una perdita incolmabile e incalcolabile per tutti noi lo scrivo, proprio perchè ci tengo, non perchè mi sta sui coglioni o perchè pretendo qualcosa, e se tutti glielo dicessero e facessero capire quanto ci tengono, invece di prostrarsi come concubine al suo cospetto, forse non lo perderemmo perchè è una persona intelligente e sensibile al sentirlo parlare nei suo video, oltre che ironico
mandami il tuo router e facciamo il primo, per me va bene, non saprò mai farti l'hack però un test decente credo di poterlo fare
Come detto, fallo tu che invece te ne intendi e sei tecnicamente preparato.
A me va bene così... si puo fare meglio? sicuramente... ma io non lo pretendo!
Attendiamo qualcosa di tuo... tecnicamente valido.
Come detto, fallo tu che invece te ne intendi e sei tecnicamente preparato.
A me va bene così... si puo fare meglio? sicuramente... ma io non lo pretendo!
Attendiamo qualcosa di tuo... tecnicamente valido.
ti chiedo scusa ma posso dialogare solo con chi capisce l'italiano
ti chiedo scusa ma posso dialogare solo con chi capisce l'italiano
Invece di fare l'altezzoso, vai su YouTube da miononno e diglielo direttamente.
Io non faccio difesa d'ufficio ma non sopporto l'arroganza dei modi e le pretese senza senso.
Dialoga pure con chi vuoi... Per me finisce qui ma resta il fatto che di tuo, a parte post più o meno banali, non abbiamo nulla di ciò che pretendi da altri...
E con questo, come detto, chiudo la polemica.
Non concordo affatto; verissimo che con una CPE molti problemi vengono risolti ma altresì vero che senza antenne direttive e con BTS distante, nemmeno una CPE fa miracoli.
con un modem da interni ed antenna direttiva esterna di ottima fattura, spesso si risolve definitivamente e con ottimi risultati.
CPE (a mio avviso) se BTS non è troppo lontana e quindi con segnale forte.
detto da uno che pochi giorni fa scriveva questo mi fa abbastanza ridere
Al momento con linea fissa Tim ho queste prestazioni; download 100 Mbps, upload 20 Mbps e ping 10 ms.
Non mi lamento delle prestazioni, ma spendere 30 euro al mese per utilizzare 80/100 Gb al massimo, preferisco valutare altre opzioni.
Ci sono alternative alla linea fissa Tim per spendere meno?
Come sostituire il FritzBox 7590? Devo acquistare un FritzBox fra 6890/6850/6820 LTE?
Utilizzando una chiavetta 4G con il FritzBox 7590, posso utilizzare la linea dati e voce? Oppure meglio abbandonare il FritzBox 7590 e acquistare altro?
Quali sono i migliori modem-router 4G? I TpLink, Huawei, Xiaomi, sono migliori dei FritzBox LTE?
se vuoi spendere meno trovati una qualsiasi sim con almeno 100 giga a meno di 10 euro, se usi tim wind o vodafone diretto avrai prestazioni migliori, oppure di poco inferiori se usi ho mobile o very mobile, le prestazioni sono comunque molto lontane da quelle di un fttc.Come router il fritzbox 6890 va bene ma costa ( io ne ho uno da vendere se interessa), se per il router vuoi spendere meno, prendi uno huawei b535 b715.
Quando sono passato a Tim Fttc il modem migliore era il FritzBox 7590, con una linea 4G, quali sono i migliori modem-router 4G?
I TpLink, Huawei, Xiaomi, sono migliori dei FritzBox LTE?
Sai se posso utilizzare il FritzBox 7590, abbinando una chiavetta 4G per sfruttare la linea dati e voce?
Oppure meglio acquistare un modem-router 4G?
non so se con una chiavetta 4g hai anche la voce, io uso un huawei b715 router più che discreto e ho un telefono collegato alla porta telefonica, qualche router non ha la parte telefonica.
Se vuoi un router discreto prendi uno huawei b715, per quello che devi fare basta e avanza fa 3ca ( si trova usato sui 100 euro), oppure se ne vuoi uno migliore huawei b818 fa in italia 4ca si trova usato sui 180-200 euro, occhio che di questo vendono versioni bloccate ex fwa, oppure uno zyxel [LTE5398-M904 nuovo sui 150 euro.
Gli huawei con hack miononno hanno selezione bande, lo zyxel selezione bande e blocco cella, lato router nessuno di questi ha sofware di gestione come il fritzbox, ma dipende sempre da quello che ci devi fare.
i firzbox sono i peggiori come lato modem, devi prendere uno dei soliti modelli 4g o 5g di cui si parla nel 3d nelle pagine dietro.
Oggi vedo che il router insistentemente si posiziona in b1, non è che tim ha aumentato a 15mhz lo spettro ?
principe69
15-03-2023, 11:52
i firzbox sono i peggiori come lato modem, devi prendere uno dei soliti modelli 4g o 5g di cui si parla nel 3d nelle pagine dietro.
esatto,come LTE prendi huawei,zte o zyxel
gd350turbo
15-03-2023, 12:31
Oggi vedo che il router insistentemente si posiziona in b1, non è che tim ha aumentato a 15mhz lo spettro ?
E' gia da un pò che io vedo b1 a 15 mhz
E' gia da un pò che io vedo b1 a 15 mhz
Io fino a 3 giorni fa avevo sempre 10mhz. Da oggi invece mi hanno portato a 15mhz anche se la differenza di velocità non pare cambianta.
PCC:
LTE band: B7
LTE bw: 15 MHz
LTE Rx chan: 3175
RSSI (dBm): -76.2
RSRP (dBm): -101.6
RSRQ (dB): -9.8
RSSNR (dB): 15
Tx Power (dBm):
LTE Cell ID: 51806983
Physical Cell ID: 271
TAC: 175
SCC1:
LTE band: B3
LTE bw: 20 MHz
LTE Rx chan: 1350
RSSI (dBm): -63.9
RSRP (dBm): -86.3
RSRQ (dB): -13.3
Physical Cell ID: 307
SCC2:
LTE band: B1
LTE bw: 15 MHz
LTE Rx chan: 275
RSSI (dBm): -59.7
RSRP (dBm): -85.8
RSRQ (dB): -7.2
Physical Cell ID: 245
SCC3:
LTE band: B20
LTE bw: 10 MHz
LTE Rx chan: 6300
RSSI (dBm): -60.1
RSRP (dBm): -88.1
RSRQ (dB): -20.0
Physical Cell ID: 274
Slater91
15-03-2023, 18:02
ti chiedo scusa ma posso dialogare solo con chi capisce l'italiano
detto da uno che pochi giorni fa scriveva questo mi fa abbastanza ridere
Un anno fa ti avevo dato un preavviso di ban. Nel frattempo sei stato sospeso altre due volte. Evidentemente non hai modo di comunicare con gli altri in maniera pacifica e civile, dunque la chiudiamo qui.
Ciao ragazzi,
ho letto un po' di cose a riguardo del B818 di Huawei, ho capito che quelli venduti in Italia non vanno bene perchè non aggregano oppure non funzionano con tutti i gestori.
Dunque, se dovessi acquistare un B818 quale versione e modello devo prendere?
Grazie 1000
Ciao ragazzi,
ho letto un po' di cose a riguardo del B818 di Huawei, ho capito che quelli venduti in Italia non vanno bene perchè non aggregano oppure non funzionano con tutti i gestori.
Dunque, se dovessi acquistare un B818 quale versione e modello devo prendere?
Grazie 1000
Io l'ho comprato su amazon ora ha il firmare 11 , versione (C1217), quindi è la vesione migliore, su ebay amazon e altro vendono versioni bloccate ( ex fwa tim ) oppure ex vodafone tedesco questo non dovrebbe avere la porta telefonica, se lo cerchi chiedi se ha il firmware 11 e se è la versione c1217.
Io l'ho comprato su amazon ora ha il firmare 11 , versione (C1217), quindi è la vesione migliore, su ebay amazon e altro vendono versioni bloccate ( ex fwa tim ) oppure ex vodafone tedesco questo non dovrebbe avere la porta telefonica, se lo cerchi chiedi se ha il firmware 11 e se è la versione c1217.
Grazie mille, vedo se lo trovo usato altrimenti mi tengo il mio fido 286D con Nordic... devo dire che questo Huawei mi sembra un po' caruccio sul nuovo.
In alternativa ho visto lo Zyxell LTE5398-M904 cosa ne pensate?
Grazie mille, vedo se lo trovo usato altrimenti mi tengo il mio fido 286D con Nordic... devo dire che questo Huawei mi sembra un po' caruccio sul nuovo.
In alternativa ho visto lo Zyxell LTE5398-M904 cosa ne pensate?
è ottimo, è un pelo meno sensibile e + lento del b818, ma ha cell lock, guarda mio nonno.
principe69
15-03-2023, 19:16
In alternativa ho visto lo Zyxell LTE5398-M904 cosa ne pensate?
che è un ottima scelta ;)
è ottimo, è un pelo meno sensibile e + lento del b818, ma ha cell lock, guarda mio nonno.
di sti periodi purtroppo il cell lock è meglio non utiizzarlo perchè ti ritrovi o in 3G o anche senza linea(grazie allo spegnimento indiscriminato delle bande anche di giorno...)come mi è già successo più volte :muro:
che è un ottima scelta ;)
di sti periodi purtroppo il cell lock è meglio non utiizzarlo perchè ti ritrovi o in 3G o anche senza linea(grazie allo spegnimento indiscriminato delle bande anche di giorno...)come mi è già successo più volte :muro:
quindi l'unico vantaggio che ha sul b818 non è da usare, meglio prendere il b818 se si trova con firmware 11.
principe69
15-03-2023, 19:31
ma possibile che non si possa far nulla per questa ingiustizia?!invece di andare avanti torniamo indietro :muro: come già detto altre volte,sono d'accordissimo sullo spegnimento notturno e lasciare acceso il minimo indispensabile,ma di giorno NO :mad: non è corretto
ma possibile che non si possa far nulla per questa ingiustizia?!invece di andare avanti torniamo indietro :muro: come già detto altre volte,sono d'accordissimo sullo spegnimento notturno e lasciare acceso il minimo indispensabile,ma di giorno NO :mad: non è corretto
ti lamenti di windtre?
Al momento con linea fissa Tim ho queste prestazioni; download 100 Mbps, upload 20 Mbps e ping 10 ms.
Non mi lamento delle prestazioni, ma spendere 30 euro al mese per utilizzare 80/100 Gb al massimo, preferisco valutare altre opzioni.
Ci sono alternative alla linea fissa Tim per spendere meno?
Come sostituire il FritzBox 7590? Devo acquistare un FritzBox fra 6890/6850/6820 LTE?
Utilizzando una chiavetta 4G con il FritzBox 7590, posso utilizzare la linea dati e voce? Oppure meglio abbandonare il FritzBox 7590 e acquistare altro?
Quali sono i migliori modem-router 4G? I TpLink, Huawei, Xiaomi, sono migliori dei FritzBox LTE?
Magari informati su che bts hai in zona, ed in base a quello acquisti uno dei tanti router che ti hanno consigliato, alla fine la scelta è talmente ampia (e tutto sommato valida) che conviene partire da esigenze e budget, poi vedere il resto.
Senza dubbio però, a meno forse di prendere un Mikrotik di buon livello, sulla gestione della rete e la qualità del wifi (in linea di massima) ci andresti a perdere e molto, visto che il 7590 lo hai già, non ci pensare due volte mettilo in cascata ed utilizza il router acquistato solo come modem.
Nella mia zona ho una BTS Vodafone con B7-B1-B3-B20 ed una più lontana con B1 B3 B20.
Secondo voi ho speranze di avere una buona velocità?
Ho fatto una serie di valutazioni e l'unica offerta che sembra non mettere limiti al traffico è postemobile ma non ho mai provato questo gestore, quindi non saprei come fare per sapere, prima di sottoscrivere la postemobile casa web se questa funziona bene... non vorrei ritrovarmi con 10 mega di download
principe69
15-03-2023, 20:35
Nella mia zona ho una BTS Vodafone con B7-B1-B3-B20 ed una più lontana con B1 B3 B20.
Secondo voi ho speranze di avere una buona velocità?
Ho fatto una serie di valutazioni e l'unica offerta che sembra non mettere limiti al traffico è postemobile ma non ho mai provato questo gestore, quindi non saprei come fare per sapere, prima di sottoscrivere la postemobile casa web se questa funziona bene... non vorrei ritrovarmi con 10 mega di download
a che distanza hai la bts con 4 bande?le prestazioni dipendono molto dal fatto se scarica o satura...e non so se vodafone si comporta come windtre che spegne bande anche di giorno...poste si appoggia a vodafone
ti lamenti di windtre?
esatto:rolleyes:
ghostrider2
15-03-2023, 20:42
Si, l'ho scritto la settimana scorsa che Tim ha cambiato il valore EARFCN della B1...ed anche dalle mie parti alcune BTS hanno ora la B1 a 15Mhz
a che distanza hai la bts con 4 bande?le prestazioni dipendono molto dal fatto se scarica o satura...e non so se vodafone si comporta come windtre che spegne bande anche di giorno...poste si appoggia a vodafone
esatto:rolleyes:
L'antenna a 4 bande è a 250 metri in linea aria.
L'antenna a 3 bande è a 350 metri linea aria
Poi ho un altra quadribana a circa 500 metri aria ed un altra a 600 metri.
Quartiere abbastanza popolato.
principe69
15-03-2023, 20:51
L'antenna a 4 bande è a 250 metri in linea aria.
L'antenna a 3 bande è a 350 metri linea aria
Poi ho un altra quadribana a circa 500 metri aria ed un altra a 600 metri.
Quartiere abbastanza popolato.
distanze ottime per avere ottime prestazioni,ma come già detto dipende da molti fattori,in primis appunto dal traffico...puoi provare a fare qualche speedtest con sim vodafone(o poste)per farti un'idea più o meno
distanze ottime per avere ottime prestazioni,ma come già detto dipende da molti fattori,in primis appunto dal traffico...puoi provare a fare qualche speedtest con sim vodafone(o poste)per farti un'idea più o meno
Vedrò di farmi imprestare da qualcuno una sim Vodafone perchè non ho proprio nulla per fare esperimenti al momento
UtenteSospeso
15-03-2023, 21:36
i firzbox sono i peggiori come lato modem, devi prendere uno dei soliti modelli 4g o 5g di cui si parla nel 3d nelle pagine dietro.
Oggi vedo che il router insistentemente si posiziona in b1, non è che tim ha aumentato a 15mhz lo spettro ?
Anche da me è 15MHz, credo da non più di 3 giorni, avevo controllato qualche giorno fa che ne avevo letto ed era 10Mhz.
.
Occhio che il cell lock non sempre funziona bene, lo zyxtel m904 a volte mi si piantava, non so se dipendesse dal software raffazzonato o da alcune bts problematiche che ho provato.
il b818 cerca sul sito del nonno che c è una versione più economica che è la c35, io l ho preso a 120€ spedito quindi su ebay la cifra onesta deve essere non troppo lontana da quel prezzo, si tratta sempre di un 4g, occhio che con tim la b1 non è possibile aggregarla con nessuna versione del b818 ne la c35 o c1247 quindi vale la pena solo con vodafone e con wind.
se uno non deve mettere le antenne già sopra i 200€ conviene prendere un modello 5g tipo l'oppo.
principe69
16-03-2023, 06:29
Occhio che il cell lock non sempre funziona bene, lo zyxtel m904 a volte mi si piantava, non so se dipendesse dal software raffazzonato o da alcune bts problematiche che ho provato.
non è causa del router ma del risparmio energetico ;) di sti periodi tocca lasciare tutto in automatico
ghostrider2
16-03-2023, 06:48
Occhio che il cell lock non sempre funziona bene, lo zyxtel m904 a volte mi si piantava, non so se dipendesse dal software raffazzonato o da alcune bts problematiche che ho provato.
il b818 cerca sul sito del nonno che c è una versione più economica che è la c35, io l ho preso a 120€ spedito quindi su ebay la cifra onesta deve essere non troppo lontana da quel prezzo, si tratta sempre di un 4g, occhio che con tim la b1 non è possibile aggregarla con nessuna versione del b818 ne la c35 o c1247 quindi vale la pena solo con vodafone e con wind.
se uno non deve mettere le antenne già sopra i 200€ conviene prendere un modello 5g tipo l'oppo.Ti riferisci all LTE 7490? Io ho cell lock e non ho mai problemi...per me è perfetto...unico difetto che ci mette troppo tempo nel riprendere la linea dopo un cambio di impostazioni....
non è causa del router ma del risparmio energetico ;) di sti periodi tocca lasciare tutto in automatico
Il mio ripetitore non è per fortuna colpito dal risparmio energetico non spengono mai le bande, ma da vari casini nella gestione delle bande del nodo secondario, a volte qualche banda sparisce per pochi secondi e poi riparte specialmente la b20 e la b3.
Ti riferisci all LTE 7490? Io ho cell lock e non ho mai problemi...per me è perfetto...unico difetto che ci mette troppo tempo nel riprendere la linea dopo un cambio di impostazioni....
provato il 6890 del vicino che ha la casa tutta fritzbox, mi pare che sia un cat6, il 535 se lo mangia come ricezione e velocità, alla fine ha preso il 535 e messo in cascata.
il 7490 mai provato però non so dire se hanno migliorato.
principe69
16-03-2023, 11:54
Il mio ripetitore non è per fortuna colpito dal risparmio energetico non spengono mai le bande, ma da vari casini nella gestione delle bande del nodo secondario, a volte qualche banda sparisce per pochi secondi e poi riparte specialmente la b20 e la b3.
sei forutnato!la B7 che agganciavo sempre e mi permetteva di avere sempre N78 non la vedo più salvo qualche rara volta :mad:
sei forutnato!la B7 che agganciavo sempre e mi permetteva di avere sempre N78 non la vedo più salvo qualche rara volta :mad:
perchè bloccavi sulla b7 di quel ripetitore?
da me le n78 di vodafone sono tutte senza b7 :D
principe69
16-03-2023, 16:15
perchè bloccavi sulla b7 di quel ripetitore?
da me le n78 di vodafone sono tutte senza b7 :D
si perchè riesco ad agganciare N78 solo se aggancia la B7,non so se è un impostazione di quella bts o se un limite software del router...:rolleyes:
principe69
16-03-2023, 19:48
Ciao, se volessi comunque sostituire la linea fissa Tim Fttc con una linea 4G, visto l'utilizzo limitato, quale modem-router mi consigli?
Se invece di utilizzare un modem 4G, utilizzassi uno smartphone in hotspot o collegato al FritzBox, avrò una ricezione simile? Oppure qualsiasi modem 4G ha ricezione migliore di uno smartphone?
scusa ma non puoi fare sempre la stessa domanda,ti abbiamo già risposto tutti,me compreso
ps.: tra l'altro stai facendo le stesse domande anche nell'altro topic che riguarda le tariffe 4G,quindi off topic
lattanzio
18-03-2023, 09:18
scusa ma non puoi fare sempre la stessa domanda,ti abbiamo già risposto tutti,me compreso
ps.: tra l'altro stai facendo le stesse domande anche nell'altro topic che riguarda le tariffe 4G,quindi off topic
in un post l'aveva scritto, poi l'ha editato...con la fttc va a 100mega:rolleyes:
principe69
18-03-2023, 09:35
in un post l'aveva scritto, poi l'ha editato...con la fttc va a 100mega:rolleyes:
oddio li capisco il fatto di voler risparmiare sulla connessione,questo non lo contesto :) però di sto periodo appunto è un pò un salto nel buio col risparmio energetico diurno,vanno fatte delle prove
lattanzio
18-03-2023, 11:12
beh magari ha visto il primo post, con speedtest a 200/400 megabit e allora ha detto....lo voglio anch'io e risparmio anche rispetto al ftcc.
Carmine59
18-03-2023, 13:19
Domanda da ignorante. Ho una sim TIM UNICA che in un router Zyxel LTE5398-M904 mi arriva ai 230 M in dowload la notte e nelle prime ore del mattino poi si assesta tra 100 e 130. Da 5 giorni su LTE Italy nella stessa BTS vedo comparire la dicitura 5G con le stesse bande + n78. Mi sto dannando perche' 10 gg fa non soddisfatto da un Tenda 5GO3 ho fatto il reso ad Amazon. Al mio posto cosa fareste e che router comprereste? Ultima domanda piu' stupida della precedente: per navigare in 5G anche la scheda deve essere abilitata al 5G o basta cambiare router solamente. Scusatemi e grazie a chi avra' la pazienza di rispondermi.
Domanda da ignorante. Ho una sim TIM UNICA che in un router Zyxel LTE5398-M904 mi arriva ai 230 M in dowload la notte e nelle prime ore del mattino poi si assesta tra 100 e 130. Da 5 giorni su LTE Italy nella stessa BTS vedo comparire la dicitura 5G con le stesse bande + n78. Mi sto dannando perche' 10 gg fa non soddisfatto da un Tenda 5GO3 ho fatto il reso ad Amazon. Al mio posto cosa fareste e che router comprereste? Ultima domanda piu' stupida della precedente: per navigare in 5G anche la scheda deve essere abilitata al 5G o basta cambiare router solamente. Scusatemi e grazie a chi avra' la pazienza di rispondermi.
per andare in 5g devi avere sia router sia sim , la velocità che ottieni ora è + che buona, tanto hai poco + di 600 giga, finiscono alla svelta.
Carmine59
18-03-2023, 14:24
per andare in 5g devi avere sia router sia sim , la velocità che ottieni ora è + che buona, tanto hai poco + di 600 giga, finiscono alla svelta.
Quindi sarebbe inutile cambiare router solamente. Mentre sai se con una Tim Unica si puo' fare l'abilitazione al 5G?
Quindi sarebbe inutile cambiare router solamente. Mentre sai se con una Tim Unica si puo' fare l'abilitazione al 5G?
io ho tim supreme + tim unica, le offerte normali di tim arrivano a 150 megabit, se tu arrivavi a 230, la tua non ha questa limitazione.
Ti consiglio di provare quella sim su un cellulare che ha il 5g, cosi verifichi, puoi aggiungere il 5g alla tua promozione con 5 euro al mese .
Carmine59
18-03-2023, 16:02
io ho tim supreme + tim unica, le offerte normali di tim arrivano a 150 megabit, se tu arrivavi a 230, la tua non ha questa limitazione.
Ti consiglio di provare quella sim su un cellulare che ha il 5g, cosi verifichi, puoi aggiungere il 5g alla tua promozione con 5 euro al mese .
Nell'area My Tim su quella scheda non trovo l'offerta del 5G mentre su altra scheda che ha mia moglie la vedo. Forse sui giga illimitati non la fanno? nel caso mi potresti mandare il link della pagina? Graziee
Nell'area My Tim su quella scheda non trovo l'offerta del 5G mentre su altra scheda che ha mia moglie la vedo. Forse sui giga illimitati non la fanno? nel caso mi potresti mandare il link della pagina? Graziee
io la vedo qui: https://www.tim.it/fisso-e-mobile/mobile/promo-5g-on
Comunque se vai a 230 megabit, non è limitata a 150 megabit come le offerte normali
Carmine59
18-03-2023, 17:53
io la vedo qui: https://www.tim.it/fisso-e-mobile/mobile/promo-5g-on
Comunque se vai a 230 megabit, non è limitata a 150 megabit come le offerte normali
Grazie mille.Siccome la bts e'da poco stata potenziata con il 5G e la vedo dalla finestra ci faro' un pensierino nell'acquisto di un router adatto. Quale mi consigli?
recuperato un 818 gigacube software di versione10.0.2.2(H190SP2C11)
Versione UI WebWEBUI 10.0.2.2(W2SP2C11)
Configurazione versione fileB818-263-CUST 8.0.1.1(C35)
che differenze con il webwebui 11? dove lo trovo?
Grazie mille.Siccome la bts e'da poco stata potenziata con il 5G e la vedo dalla finestra ci faro' un pensierino nell'acquisto di un router adatto. Quale mi consigli?
in questo momento non ho un router 5g, scrivi miononno su youtube
Domanda da ignorante. Ho una sim TIM UNICA che in un router Zyxel LTE5398-M904 mi arriva ai 230 M in dowload la notte e nelle prime ore del mattino poi si assesta tra 100 e 130. Da 5 giorni su LTE Italy nella stessa BTS vedo comparire la dicitura 5G con le stesse bande + n78. Mi sto dannando perche' 10 gg fa non soddisfatto da un Tenda 5GO3 ho fatto il reso ad Amazon. Al mio posto cosa fareste e che router comprereste? Ultima domanda piu' stupida della precedente: per navigare in 5G anche la scheda deve essere abilitata al 5G o basta cambiare router solamente. Scusatemi e grazie a chi avra' la pazienza di rispondermi.
anche io ho reso il tenda, ma tu a quanto andavi?
Perché non ti ha convinto?
principe69
18-03-2023, 21:22
Grazie mille.Siccome la bts e'da poco stata potenziata con il 5G e la vedo dalla finestra ci faro' un pensierino nell'acquisto di un router adatto. Quale mi consigli?
ora come ora come router indoor prenderei zte 888 con X62,aggrega anche assieme B7 e B38,spinge per bene ;) tra l'altro con la bts così vicina...
anche io ho reso il tenda, ma tu a quanto andavi?
Perché non ti ha convinto?
perchè hai resto i tenda? :D
perchè hai resto i tenda? :D
Io non ho bts vicine, quindi devo usare l'antenna esterna, il problema è che non c'è un selettore, mentre la puntavo su bts 5g non sapevi mai se usava l'antenna interna o esterna, credo faccia dei test. Più altri difettucci, alla fine ho rimontato il fido b818, prestazioni simili, e 400 euro in meno:D
le antenne esterne le usa solo nel 5g dovresti vederle nei valori con l' hack di mi nonno.
le antenne esterne le usa solo nel 5g dovresti vederle nei valori con l' hack di mi nonno.
Come prima cosa ho installato l'hack miononno mi sembra ovvio :D
Purtroppo non c'è da nessuna parte la selezione antenne interne o esterne, neanche fisico come lo zyxel.
maidiremaik
19-03-2023, 06:56
chi mi sa consigliare una antennina esterna di basso impatto e costo contenuto per il b818?
chi mi sa consigliare una antennina esterna di basso impatto e costo contenuto per il b818?
c'è questa: MRT 15 ANTENNA 5G(N78)
cercala su ebay, troppo piccole hanno guadagni insignificanti.
lattanzio
19-03-2023, 08:19
io da quello shop ho preso un'antenna mrt16 4g/3g ormai 5 anni fa e la uso tutt'ora, ottimo prodotto
Carmine59
19-03-2023, 09:50
anche io ho reso il tenda, ma tu a quanto andavi?
Perché non ti ha convinto?
non mi convinceva perche' molto instabile. Passanva da picchi attorno ai 180 M a minimi di 40M. Non mi ha convinto anche perchè con Zyxel LTE5398-M904 dal prezzo di 149 euro e di categoria 18 riesco ad agganciare stabilmente al di sopra dei 130 fino a picchi in tarda serata e notte di 230M. Visto che ho in corso il reso su amazon del tenda e l'aggiornamento in 5G della bts è avvenuto negli ultimi 3 giorni, mi chiedevo i 400 euro come posso investirli e su quale router.
Carmine59
19-03-2023, 09:55
ora come ora come router indoor prenderei zte 888 con X62,aggrega anche assieme B7 e B38,spinge per bene ;) tra l'altro con la bts così vicina...
non leggo recensioni su Amazon
non mi convinceva perche' molto instabile. Passanva da picchi attorno ai 180 M a minimi di 40M. Non mi ha convinto anche perchè con Zyxel LTE5398-M904 dal prezzo di 149 euro e di categoria 18 riesco ad agganciare stabilmente al di sopra dei 130 fino a picchi in tarda serata e notte di 230M. Visto che ho in corso il reso su amazon del tenda e l'aggiornamento in 5G della bts è avvenuto negli ultimi 3 giorni, mi chiedevo i 400 euro come posso investirli e su quale router.
io vedrei bene lo zyxel 5101
Come prima cosa ho installato l'hack miononno mi sembra ovvio :D
Purtroppo non c'è da nessuna parte la selezione antenne interne o esterne, neanche fisico come lo zyxel.
si ma dall' hack non vedevi se usava le antenne esterne od esterne? guardando i valori di rsrp?
per l' antenna cè la kaser ldpa a 105€ usando il coupon sul sito di mio nonno o io le ho e sono valide, più di quelle a pannello kaser od altre per intenderci
si ma dall' hack non vedevi se usava le antenne esterne od esterne? guardando i valori di rsrp?
per l' antenna cè la kaser ldpa a 105€ usando il coupon sul sito di mio nonno o io le ho e sono valide, più di quelle a pannello kaser od altre per intenderci
no non si vedeva nulla, chiesto anche a miononno, sembra che le selezioni in automatico e non vedi cosa fa, in pratica muovi l'antenna e non sai cosa combina, i valori miglioravano leggermente o peggioravano, a caso.
non mi convinceva perche' molto instabile. Passanva da picchi attorno ai 180 M a minimi di 40M. Non mi ha convinto anche perchè con Zyxel LTE5398-M904 dal prezzo di 149 euro e di categoria 18 riesco ad agganciare stabilmente al di sopra dei 130 fino a picchi in tarda serata e notte di 230M. Visto che ho in corso il reso su amazon del tenda e l'aggiornamento in 5G della bts è avvenuto negli ultimi 3 giorni, mi chiedevo i 400 euro come posso investirli e su quale router.
oltre al tenda quelli che vanno per la maggiore sono lo zte 801a e lo zyxtel 5101, entrambi dovrebbero avere lo snap x55 però non so dirti quale dei due vada meglio o quale dei due ha antenne più sensibili per la ricezione
Ho provato il tenda 5g03 e non sono rimasto soddisfatto, il telefono raggiunge 800mega di picco il tenda 650, sono 150mega in meno non pochi considerando il costo che hanno i router 5g.
Inoltre il tenda non ha il lock della cella ne la selezione delle bande e mi pare abbastanza ballerino nelle prestazioni come hanno già detto altri
Ho provato il tenda 5g03 e non sono rimasto soddisfatto, il telefono raggiunge 800mega di picco il tenda 650, sono 150mega in meno non pochi considerando il costo che hanno i router 5g.
Inoltre il tenda non ha il lock della cella ne la selezione delle bande e mi pare abbastanza ballerino nelle prestazioni come hanno già detto altri
è ballerino, l'uscita antenne non si sa quando la usa ( ho connesso l'antenna), se ti va via la corrente devi riaccenderlo da pulsantino..
la antenne devo ancora provarle, sono 5g eh, in 4g prende sempre quelle interne
principe69
24-03-2023, 15:46
è ballerino, l'uscita antenne non si sa quando la usa ( ho connesso l'antenna), se ti va via la corrente devi riaccenderlo da pulsantino..
esatto,altra "pecca".ora come ora se dovessi prendere un router 5G indoor andrei sullo ZTE 888 con X62
la antenne devo ancora provarle, sono 5g eh, in 4g prende sempre quelle interne
be quello lo so..
Ho visto che c'è lo zyxel fwa 510 a 479 su amazon, sembra la copia retail dello zyxel 5103e che viene venduto usato sui 300 euro su ebay, ha tutto cell e band lock, uscita antenne sia 4g che 5g, si trova solo usato di provenienza uk con tutti i rischi del caso, il selettore antenne era meglio come quello di huawei, settavi da interfaccia interna/esterna o misto.
esatto,altra "pecca".ora come ora se dovessi prendere un router 5G indoor andrei sullo ZTE 888 con X62
lo zyxel fwa 510, l'hai considerato?
be quello lo so..
Ho visto che c'è lo zyxel fwa 510 a 479 su amazon, sembra la copia retail dello zyxel 5103e che viene venduto usato sui 300 euro su ebay, ha tutto cell e band lock, uscita antenne sia 4g che 5g, si trova solo usato di provenienza uk con tutti i rischi del caso, il selettore antenne era meglio come quello di huawei, settavi da interfaccia interna/esterna o misto.
si l'avevo visto ha 4 uscite ts9 mi pare, ma è un modello abbastanza raro forse i tempi non sono maturi, sono 2 su 4g e 2 su 5g?
il netgear ad esempio ha 1 antenna 5g ed 4g quindi con antenne va in siso ed in pratica si frega metà banda.
principe69
24-03-2023, 16:07
lo zyxel fwa 510, l'hai considerato?
eh ma non ho visto recensioni di questo modello...il 5101 so che va bene,anche se lento in accensione
si l'avevo visto ha 4 uscite ts9 mi pare, ma è un modello abbastanza raro forse i tempi non sono maturi, sono 2 su 4g e 2 su 5g?
il netgear ad esempio ha 1 antenna 5g ed 4g quindi con antenne va in siso ed in pratica si frega metà banda.
si sono 2 4g e 2 5g, peccato per ts9
eh ma non ho visto recensioni di questo modello...il 5101 so che va bene,anche se lento in accensione
come dicevo sembra la copia retail dello zyxel 5103e, miononno dovrevve fare uscire la recensione dello zyxel 5103e e dello zte mc889, speriamo le faccia alla svelta .:D
principe69
24-03-2023, 16:15
e dello zte mc889, speriamo le faccia alla svelta .:D
di questa ho già letto qualcosa,aggrega tutto,anche B7 e B38 assieme,cell lock però sempre su una sola banda 4G
sapete dove recuperare firm 11 per 818 gigacube?
gd350turbo
26-03-2023, 12:10
Dipende se brandizzato o no...
I brandizzatu solitamente non accettano altri firmware
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
Dipende se brandizzato o no...
I brandizzatu solitamente non accettano altri firmware
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
brandizato vodafone come il tuo, con firm 10. l'avei anche trovato ma... per 30 euro di registazione :rolleyes: :mc:
si sono 2 4g e 2 5g, peccato per ts9
Peccato per il prezzo, praticamente 500€ considerando il software che ha zyxel poi...
gd350turbo
28-03-2023, 10:15
brandizato vodafone come il tuo, con firm 10. l'avei anche trovato ma... per 30 euro di registazione :rolleyes: :mc:Che bastardi...
Ah oltre che andare a cercare su qualche altro sito non sa saprei che dirti
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
principe69
28-03-2023, 18:58
finalmente una gioia!:D ora,non so se era un problema della bts e l'hanno sistemato o se fosse altro..sta di fatto che da oggi aggancio di nuovo N78 ma con B38,cosa che prima accadeva solo con la B7 che oramai è quasi sempre spenta...vediamo se dura
https://i.ibb.co/GF2cL0f/Screenshot-2023-03-28-alle-19-53-24.png (https://ibb.co/YbkpM34)
sapete dove recuperare firm 11 per 818 gigacube?
C35? Hai posta
C35? Hai posta
aggiornamento riuscito :)
grazie di nuovo:mano:
https://twitter.com/PastorellaGiu/status/1641005200990171136
il governo che gli italiani meritano :D
gd350turbo
29-03-2023, 15:12
Ciao, navigando nei siti huawei, zte e zyxel non trovo nessun modem 4G.
Non si trovano perchè con il ban Usa, i modem 4G cinesi non sono più venduti ufficialmente in europa?
Chiedo perchè prima di acquistarne uno, volevo confrontarli, vedendo le specifiche sui rispettivi siti huawei, zte e zyxel.
Voi dove li avete acquistati? Aliexpress è affidabile per l'acquisto di questi modem 4G?
Il software di questi modem è specifico per il mercato estero e poco adatto all'europa? Presenta bug, ecc...?
Non mi pare, si trovano ovunque, ebay, amazon, aliexpress, subito, ecc.ecc.
Ci sono forse migliaia di offerte.
Io recentemente ho preso un huawei b818 su ebay e uno zyxel su amazon che poi ho reso in quanto l'818 è più performante.
gd350turbo
29-03-2023, 15:33
Ciao, si ho già visto che li vendono su amazon e su ebay.
Non capisco perchè sui rispettivi siti huawei, zte e zyxel non c'è traccia dei modem, presentano tutti i prodotti eccetto i modem 4G, chiedevo se sapete il motivo.
Prima di acquistarne uno, volevo confrontarli, vedendo le specifiche ufficiali sui rispettivi siti. Conosci siti non ufficiali che indicano le specifiche dei modem?
Il software di questi modem è specifico per il mercato estero e poco adatto all'europa? Presenta bug, ecc...?
Aliexpress è affidabile per l'acquisto di questi modem 4G?
Huawei non so ma zyxel ci sono le caratteristiche, le avevo viste anch'io...
Poi ci sono delle personalizzazioni a seconda dei paesi, li basta che guardi che bande gestisce il modem, e sei a posto anche a prenderli su aliexpress.
gd350turbo
30-03-2023, 07:32
Ho controllato la copertura Vodafone nella mia zona e ho tre Macrositi, il più vicino è 4G+ 6CA, uno 4G+ 3CA, il più distante 4G+ 4CA.
Come posso fare per capire quali frequenze utilizzano e di conseguenza scegliere un modem 4G adatto?
4G+ 6CA, significa che aggrega fino a 6 bande? Cone fare per capire le frequenze utilizzate?
Lteitaly te lo dice, devi registrarti al sito
Comunque di solito sono b1 (2100 mhz) b3 (1800 mhz) b7 (2600 mhz) b20 (800 mhz)
Le più performanti in ordine di importanza sono b7 b3 b1 b20
gd350turbo
30-03-2023, 10:02
Grazie, 4G+ 6CA significa che aggrega fino a 6 bande in 4G+?
Registrandosi a lteitaly, si può verificare anche la copertura 5G?
Tu che hai provato vari modem, fra Huawei, Zte, Zyxel, quale preferisci?
A livello di router e software, qual è il migliore?
Rispetto a Huawei, Zte, Zyxel, come ritieni i modem LTE di FritzBox, Mikrotik, Netgear e TpLink?
In 4g ci sono al max 5 bande, se consideriamo anche le b38 (2600 mhz) che però non pare avere un ruolo di rilievo.
6, probabilmente ci mette anche il 5g.
Tuttavia i router 5g, buoni, hanno un prezzo molto elevato, quindi a meno di necessitare di velocità così elevate, io starei sul 4g, molto più a buon mercato.
per quanto riguarda la mia esperienza:
Gli zte hanno una logica diversa nella gestione delle antenne, questo può portare vantaggi/svantaggi a seconda delle situazioni.
Gli Huawei hanno una interfaccia utente alquanto semplificata, ma hanno un hardware di livello alto
Gli Zyxel, al contrario, hanno una bella e completa interfaccia utente, ma un hardware di livello leggermente inferiore.
gd350turbo
30-03-2023, 10:26
Grazie di tutto, per un utilizzo senza l'installazione di antenne esterne, quale consigli? Huawei b818? Se non erro viene fornito in comodato con Vodafone FWA.
Occhio alle condizioni di utilizzo dei modem forniti com e fwa, leggi bene tutto il contratto.
Dei modem LTE di FritzBox, Mikrotik, Netgear e TpLink, sai darmi qualche dritta? Sono inferiori rispetto a Huawei, Zte, Zyxel?
Tp-link, ho provato solo il 6400 e non mi è piaciuto per niente.
gd350turbo
30-03-2023, 13:58
Per la porta rj11 funzionante o meno dipende dal tipo di versione, li dovresti sentire dal venditore, non c'è una classifica ufficiale, ma ricordati che se ricevi una chiamata, o ne fai una sempre non utilzzando voip, con tim e vodafone ti stacca la connessione ad internet, non so se ti convenga utilizzarla.
Per il resto hai citato modem che vanno dai 50 ad oltre 500 euro, devi decidere tu cosa vuoi.
gd350turbo
30-03-2023, 14:55
Grazie, ho sistemato il post e eliminato i modelli 5G.
Il B818 Huawei è 4G o 5G?
Ricapitolando fra questi Huawei: E5186, B525, B535, B715 e B818, quale mi consigli? Quali modelli Zte e Zyxel, sono paragonabili a questi?
Lo Zyxel LTE5398-M904 e lo ZTE MF286D, come prestazioni come vanno? Meglio acquistare uno Huawei invece che uno di questi?
Il B818 Huawei è 4G
Se le celle a cui ti collegherai hanno 4ca, è il modello più indicato.
cerca il modello c35
gd350turbo
30-03-2023, 15:15
Grazie, la cella più vicina è 6CA. Il B818 va sempre bene?
Nella mia situazione, il B818 è migliore rispetto allo Zyxel LTE5398-M904 e allo ZTE MF286D?
Dalle prove da me effettuate si.
gd350turbo
31-03-2023, 07:24
Grazie di tutto, tu con quale modello di Zyxel hai confrontato lo Huawei B818?
Zyxel LTE5398-M904
Grazie, leggendo un precedente post, hai scritto che lo Huawei 818 ha 3 db in più in ricezione rispetto allo Zyxel LTE5398-M904, utilizzando le antenne esterne.
Hai effettuato prove/confronti anche senza antenne esterne? Ti chiedo perchè devo utilizzarli senza antenne esterne.
anche io ho notato che il b818 è + sensibile dello zyxel, sia con antenne esterne che interne.
questo 818 e veramente fantastico. dovendo ricaricare una sim iliad in scadenza, o avuto conferma di piacevoli sorprese. con il 535 agganciavo la solita bts wind. con 818 ho agganciato una bts a 11 km, e a 105 DB mi a dato 30 mega tutta la giornata. spostando il ruter in fafore di una bts a 9 km (la più vicina) con 101 DB mi da 50 mega costanti. il tutto senza antenne esterne.
Poichè molti parlano di questi due modelli, ma pare che nessuno abbia ancora testato il nuovo, vi lascio due impressioni fra Zyxel NR5101 e FWA510.
Li ho provati entrambi in questi giorni su linea Tim in N78 e con bande B1-3-7-20.
NR5101 per qualche motivo ha ottenuto quasi il doppio della banda in upload. Forse è dovuto alla banda primaria, dato che è impossibile selezionarla. Questo continuava ad usare la B1, l'altro la B20.
FWA510 è meglio in tutto il resto. Download leggermente piu alto (20-30mb), ping piu basso di 3-4, wifi molto piu performante, ed ha porte lan da 2.5 anziche 1.
Alla fine ho deciso di tenere il 510. Fra un mesetto dovrei passare a Wind, spero si comporti bene anche in N3 e di non perdere troppi mb.
FWA510 è meglio in tutto il resto. Download leggermente piu alto (20-30mb), ping piu basso di 3-4, wifi molto piu performante, ed ha porte lan da 2.5 anziche 1.
Alla fine ho deciso di tenere il 510. Fra un mesetto dovrei passare a Wind, spero si comporti bene anche in N3 e di non perdere troppi mb.
Mi interessa il nuovo fwa 510, come becchi la n78 con antenne interne o esterne?
A che distanza la bts con n78?
Anche io ho due sim tim unica normali, le bts tim tim fanno pena vicino a casa, ma c'è una bts con n78 a 2,5 km si beccherà senza antenna esterna?
Come ti sembra il router fwa 510 sensibile con le antenne interne?
Ho visto che con 1,9 euro potrei passare al 5g..
Mi interessa il nuovo fwa 510, come becchi la n78 con antenne interne o esterne?
A che distanza la bts con n78?
Anche io ho due sim tim unica normali, le bts tim tim fanno pena vicino a casa, ma c'è una bts con n78 a 2,5 km si beccherà senza antenna esterna?
Come ti sembra il router fwa 510 sensibile con le antenne interne?
Ho visto che con 1,9 euro potrei passare al 5g..
Interne del router, è il mio primo tentativo col 5g quindi non ho altra attrezzatura.
280 metri circa. Non sono un esperto, ma 2,5 km con le interne mi sembrano troppi.
La velocita è 300-350mb. Ho provato a collegarmi col telefono da circa 150 metri e rimane uguale, quindi presumo sia una bts mediocre. Volendo il router ha attacchi sul retro per 4 antenne (credo due per il 5g e due per il 4g? non saprei).
con le interne io faccio dagli 600 agli 800mbit in 5g a seconda del router, antenna a 7km, il 5g prende abbastanza bene anche in lontananza un filo meglio pure della b3.
FWA510 sembra un bel router ma il costo è fuori di testa per il momento su amazzonia.
con le interne io faccio dagli 600 agli 800mbit in 5g a seconda del router, antenna a 7km, il 5g prende abbastanza bene anche in lontananza un filo meglio pure della b3.
FWA510 sembra un bel router ma il costo è fuori di testa per il momento su amazzonia.
che router 5g stai usando per avere quelle prestazioni?
con le interne io faccio dagli 600 agli 800mbit in 5g a seconda del router, antenna a 7km, il 5g prende abbastanza bene anche in lontananza un filo meglio pure della b3.
FWA510 sembra un bel router ma il costo è fuori di testa per il momento su amazzonia.
ottimo risultato senza antenne esterne.
il tenda ed un samsung s22, il tenda fa sui 600 650, il samsung 750 800.
ps:il tenda l ho rimandato indietro che non mi ha soddisfatto.
Bi7hazard
03-04-2023, 08:21
con le interne io faccio dagli 600 agli 800mbit in 5g a seconda del router, antenna a 7km, il 5g prende abbastanza bene anche in lontananza un filo meglio pure della b3.
FWA510 sembra un bel router ma il costo è fuori di testa per il momento su amazzonia.
7km...5g con le interne..? :mbe:
Pipposuperpippa
03-04-2023, 10:19
Il Tenda sembrava forte, ma i test di "miononno" riguardano solo Wind3, con ogni gestore un router o l'altro possono cambiare prestazioni.
Salva ragazzi, uso da qyalcheanno un b525 con sim Homobile e sono contento perchè non salta mai la linea però non va oltre i 30mb ho visto su lte italy che la bts che prendo è b20 b1 b3 b7 n78 dite che con un b818 migliorerei un po?
gd350turbo
03-04-2023, 10:26
Salva ragazzi, uso da qyalcheanno un b525 con sim Homobile e sono contento perchè non salta mai la linea però non va oltre i 30mb ho visto su lte italy che la bts che prendo è b20 b1 b3 b7 n78 dite che con un b818 migliorerei un po?
Se la tua offerta è limitata a 30 mbit da contratto, qualsiasi router ti darà sempre la stessa velocità.
Per sfruttare la maggiore velocità, dovresti cambiare operatore con uno che non limita la velocità, al giorno attuale l'offerta è molto ampia.
quando sono andato in negozio non mi hannop detto che è limitata è una Ho 40Gb un po' ve4cchia ma funziona bene. dici che sarebbe migliore un'altra sim con b525 oppure con b818? il b525 me l'ha venduto un ragazzo che freuqenta questo forum è stato lui a indirizzarmi qui, dice che devo chiedere per il b818 perchè non tutti sono funzionanti? a cosa devo stare attento?
quando sono andato in negozio non mi hannop detto che è limitata è una Ho 40Gb un po' ve4cchia ma funziona bene. dici che sarebbe migliore un'altra sim con b525 oppure con b818? il b525 me l'ha venduto un ragazzo che freuqenta questo forum è stato lui a indirizzarmi qui, dice che devo chiedere per il b818 perchè non tutti sono funzionanti? a cosa devo stare attento?
io con b525 sono arrivato a 150 megabit con windtre, senza antenne esterne, con ho mobile quel router è già sovradimensionato, visto che hai il cap a 30 megabit.
7km...5g con le interne..? :mbe:
esatto router buttato sulla finestra
su un altro forun parlano di qualcuno che a agganciato il 5g a 9 km.
principe69
05-04-2023, 11:57
su un altro forun parlano di qualcuno che a agganciato il 5g a 9 km.
si si,dipende però da molti fattori
Carmine59
06-04-2023, 17:00
il tenda ed un samsung s22, il tenda fa sui 600 650, il samsung 750 800.
ps:il tenda l ho rimandato indietro che non mi ha soddisfatto.
Idem. Tenda restituito. Pur avendo una BTS Tim a circa 200 metri da casa con B1+B3+B7+B20 + N78 preferisco il mio Zixel che quando va male non scende sotto i 130 mega in dw mentre la sera tardi e la mattina presto raggiunge anche i 220M (ho Tim unica solo 4g)
che modello di zyxel?
se non usi la n78 non potrai migliorare, ti conviene attivarti l opzione 5g.
principe69
06-04-2023, 21:43
Idem. Tenda restituito. Pur avendo una BTS Tim a circa 200 metri da casa con B1+B3+B7+B20 + N78 preferisco il mio Zixel che quando va male non scende sotto i 130 mega in dw mentre la sera tardi e la mattina presto raggiunge anche i 220M (ho Tim unica solo 4g)
con N78 a 200 metri??per come la vedo io non ha molto senso la tua scelta,è un downgrade
che modello di zyxel?
se non usi la n78 non potrai migliorare, ti conviene attivarti l opzione 5g.
appunto
Carmine59
06-04-2023, 22:24
con N78 a 200 metri??per come la vedo io non ha molto senso la tua scelta,è un downgrade
appunto
Ho restituito il Tenda perchè forniva una linea ballerina con oscillazioni di velocita' incredibili anche nel giro di pochi minuti e indifferentemente dagli orari. Per il fatto che su questo router non c'e' un pulsante on - off e avendolo collocato in alto era un problema ogni volta riaccenderlo ( anche collegandolo ad una presa wifi non riparte senza premere sul pulsante fisico ). Ultimo motivo e' che ho avuto modo di provarlo quando ancora la BTS era solo in 4g+. Dopo pochi giorni dalla restituzione hanno attivato il 5g. A proposito consgli per un futuro acquisto?
io con b525 sono arrivato a 150 megabit con windtre, senza antenne esterne, con ho mobile quel router è già sovradimensionato, visto che hai il cap a 30 megabit.
sì ma non voglio fare una sim vodafone che poi mi alzano la tariffa dopo 2 giorni, qui da me wind e tim prendono male
principe69
07-04-2023, 12:00
Ho restituito il Tenda perchè forniva una linea ballerina con oscillazioni di velocita' incredibili anche nel giro di pochi minuti e indifferentemente dagli orari. Per il fatto che su questo router non c'e' un pulsante on - off e avendolo collocato in alto era un problema ogni volta riaccenderlo ( anche collegandolo ad una presa wifi non riparte senza premere sul pulsante fisico ). Ultimo motivo e' che ho avuto modo di provarlo quando ancora la BTS era solo in 4g+. Dopo pochi giorni dalla restituzione hanno attivato il 5g. A proposito consgli per un futuro acquisto?
ah ok...si il fatto del tasto on/off non va bene di certo,nemmeno a me che ce l'ho in terrazza! :D beh ora come ora prenderei l'888 a occhi chiusi,è l'evoluzione dell'801A,snapdragon X62,aggrega tutto anche B7+B38
sì ma non voglio fare una sim vodafone che poi mi alzano la tariffa dopo 2 giorni, qui da me wind e tim prendono male
ho mobile non rimodula nulla,solo che ha il cap a 30mb
gd350turbo
07-04-2023, 14:46
ah ok...si il fatto del tasto on/off non va bene di certo,nemmeno a me che ce l'ho in terrazza! :D beh ora come ora prenderei l'888 a occhi chiusi,è l'evoluzione dell'801A,snapdragon X62,aggrega tutto anche B7+B38
bello e non costa neanche tanto, ma non vedo attacchi per antenne esterne
bello e non costa neanche tanto, ma non vedo attacchi per antenne esterne
purtroppo non ne ha , per questo l'ho scartato.
principe69
07-04-2023, 15:20
bello e non costa neanche tanto, ma non vedo attacchi per antenne esterne
purtroppo non ne ha , per questo l'ho scartato.
con la bts a 200mt non gli servono :) voi due che non siete così fortunati prendetevi l'889 outdoor che costa uguale!:D
con la bts a 200mt non gli servono :) voi due che non siete così fortunati prendetevi l'889 outdoor che costa uguale!:D
questo è interessante , vista su ebay a 430, preferirei a 350 su amazon:D .
il Nebula FWA510 di zyxel ha 4 slot esterni 2x il 4g e 2x il 5g però costa molto...
il Nebula FWA510 di zyxel ha 4 slot esterni 2x il 4g e 2x il 5g però costa molto...
questo è molto interessante e lo sto tenendo d'occhio da un po', ma il prezzo non cala.
principe69
07-04-2023, 16:19
quella è interessante , vista su ebay a 430, preferirei a 350 su amazon:D .
beh e i 650€ del 7101 zyxel??:D col senno di poi la 889 sarebbe stata la scelta giusta per me ma oramai andrò avanti con l'801A che fa il suo comunque ;)
beh e i 650€ del 7101 zyxel??:D col senno di poi la 889 sarebbe stata la scelta giusta per me ma oramai andrò avanti con l'801A che fa il suo comunque ;)
in realtà c'è anche lo zyxel 7102 con porte da 2,5 gigabit a 599 su amazon..
principe69
07-04-2023, 16:32
in realtà c'è anche lo zyxel 7102 con porte da 2,5 gigabit a 599 su amazon..
ah è uscito!eh eh:D
Th3Riddl3
08-04-2023, 09:39
Ciao gente, ho da un paio di mesi un ZTE MC801A
Ho la torre molto vicino, in linea d'aria sarà a 400 mt, e la torre supporta b38, n3 e n78. Purtroppo da un paio di settimane la n78 ( unica banda per superare i 200mb) sembra essere sparita, non importa cosa imposti con l'hack miononno non la trova piu, aggancia solo la n3, con conseguente riduzione di velocità di connessione, da cosa dipende tutto cio? perchè non trova piu quella banda?
grazie
principe69
08-04-2023, 09:53
Ciao gente, ho da un paio di mesi un ZTE MC801A
Ho la torre molto vicino, in linea d'aria sarà a 400 mt, e la torre supporta b38, n3 e n78. Purtroppo da un paio di settimane la n78 ( unica banda per superare i 200mb) sembra essere sparita, non importa cosa imposti con l'hack miononno non la trova piu, aggancia solo la n3, con conseguente riduzione di velocità di connessione, da cosa dipende tutto cio? perchè non trova piu quella banda?
grazie
è successo anche a me,prima riuscivo ad agganciare N78 solo grazie alla B7,sparita la B7(per risparmio energetico)per più di un mese,anche due,niente N78,solo ogni tanto inter site...ora,da circa due settimane è ricomparso e riesco ad agganciarlo anche con la sola B38 che prima non lo agganciava!sempre oltre i 300 in download...quindi,il consiglio è di attendere un attimo,secondo me stanno lavorando,forse anche per il discorso di Zefiro net...tanto,a 400mt,al momento,un buon 4G+ ce l'hai sicuro;)
ps.:a 400mt con N78 dovresti andare tranquillamente anche oltre i 500
Th3Riddl3
08-04-2023, 13:53
è successo anche a me,prima riuscivo ad agganciare N78 solo grazie alla B7,sparita la B7(per risparmio energetico)per più di un mese,anche due,niente N78,solo ogni tanto inter site...ora,da circa due settimane è ricomparso e riesco ad agganciarlo anche con la sola B38 che prima non lo agganciava!sempre oltre i 300 in download...quindi,il consiglio è di attendere un attimo,secondo me stanno lavorando,forse anche per il discorso di Zefiro net...tanto,a 400mt,al momento,un buon 4G+ ce l'hai sicuro;)
ps.:a 400mt con N78 dovresti andare tranquillamente anche oltre i 500
eh purtroppo no, speed test intorno ai 200mb il giorno, di note sui 300, notte fonde arriva anche a 700mb. a me prene sia la 7 che la 38 insieme, ma spendere 300€ di modem e 20€ al mese per un abbonamento flat ed andare poi a massimo 80mb è una presa per i fondelli, purtroppo non posso mettere la fibra per altre cause altrimenti avrei gia venduto tutto XD
principe69
08-04-2023, 14:09
eh purtroppo no, speed test intorno ai 200mb il giorno, di note sui 300, notte fonde arriva anche a 700mb. a me prene sia la 7 che la 38 insieme, ma spendere 300€ di modem e 20€ al mese per un abbonamento flat ed andare poi a massimo 80mb è una presa per i fondelli, purtroppo non posso mettere la fibra per altre cause altrimenti avrei gia venduto tutto XD
devi essere un pò più specifico,la bts è la classica windtre 1+3+7+20+38 e N3+N78?a 700 dovrebbe andarti anche di giorno,non credo a un "intasamento" o "saturazione" del 5G...poi,hai impostato qualche banda 4G con l'hack di miononno?si può anche provare un cell lock
ps.: che aggreghi 7+38 mi giunge nuova,sei sicuro?perchè l'888 e l'889 con X62 si lo fa,ma l'801 non l'avevo mai sentita,neanche da miononno che mi aveva confermato la cosa
questo è molto interessante e lo sto tenendo d'occhio da un po', ma il prezzo non cala.
Si è inchiodato il prezzo, il bello che non si trovano recensioni nemmeno in lingua estera, non si riesce nemmeno a capire che modem monta perchè potrebbe fare una grossa differenza visto che i quectel sono abbastanza pigri.
Th3Riddl3
09-04-2023, 17:56
devi essere un pò più specifico,la bts è la classica windtre 1+3+7+20+38 e N3+N78?a 700 dovrebbe andarti anche di giorno,non credo a un "intasamento" o "saturazione" del 5G...poi,hai impostato qualche banda 4G con l'hack di miononno?si può anche provare un cell lock
ps.: che aggreghi 7+38 mi giunge nuova,sei sicuro?perchè l'888 e l'889 con X62 si lo fa,ma l'801 non l'avevo mai sentita,neanche da miononno che mi aveva confermato la cosa
confermo che aggrega b38 + b7 come da screen, ma non c'è modo di riagganciare la 78, si la torre è di quelle li, ce l'ho verametne a 400mt, ci sono un paio di palazzi in giro ma il modem è proprio verso quella direzione
https://i.ibb.co/k95N8QV/bt.png (https://ibb.co/mXbfq6r)
e speed test ridicolo
https://www.speedtest.net/result/14590293308.png (https://www.speedtest.net/result/14590293308)
la38 apporta quasi niente purtroppo.
principe69
09-04-2023, 20:06
confermo che aggrega b38 + b7 come da screen, ma non c'è modo di riagganciare la 78, si la torre è di quelle li, ce l'ho verametne a 400mt, ci sono un paio di palazzi in giro ma il modem è proprio verso quella direzione
https://i.ibb.co/k95N8QV/bt.png (https://ibb.co/mXbfq6r)
e speed test ridicolo
https://www.speedtest.net/result/14590293308.png (https://www.speedtest.net/result/14590293308)
prima volta che vedo sta combo con 801A!probabilmente ha una versione software che glielo permette...riguardo le prestazioni,ti ripeto,da inizio febbraio uguale anch'io,un drastico calo...ora da due settimane rivedo N78 direttamente dalla bts(e non inter site)quindi secondo me devi pazientare un attimo,sicuramente stanno lavorando sopra...escluderei il router come causa
la38 apporta quasi niente purtroppo.
come 4G è vero,solo la B20 aggrega ogni tanto,però aggrega N78 e questo è già più che suffciente :)
ps.: e per lo meno la spengono solo di notte,esattamente alle 00.05 e la riaccendono alle 7,la B7 invece oramai è più spenta che accesa,anche di giorno
infatti l' 801 sapevo che non faceva b38+b7
principe69
11-04-2023, 20:12
infatti l' 801 sapevo che non faceva b38+b7
no infatti è un caso più unico che raro quello di Th3Riddl3
Th3Riddl3
11-04-2023, 22:56
no infatti è un caso più unico che raro quello di Th3Riddl3
rimane il fatto che la connessione è veramente penosa! Ma perchè le bande vanno e vengono? cioè perchè non riesco piu a vedere la n78? sono 3 4 settimane che boccheggiamo anche per guardare la tv.
b7 e b38 le prende stesso insieme ma come 4g, con 5g mi pare di non averle viste. La n78 è quella che fa il bello ed il cattivo tempo purtroppo. In linea d'aria c'è anche un' altra bts wind, stesse frequenze di questa piu vicina, ma dovrebbe essere a circa 1.5km in linea d'aria, anche non so come riuscire a prenderla sinceramente
principe69
12-04-2023, 06:29
rimane il fatto che la connessione è veramente penosa! Ma perchè le bande vanno e vengono? cioè perchè non riesco piu a vedere la n78? sono 3 4 settimane che boccheggiamo anche per guardare la tv.
b7 e b38 le prende stesso insieme ma come 4g, con 5g mi pare di non averle viste. La n78 è quella che fa il bello ed il cattivo tempo purtroppo. In linea d'aria c'è anche un' altra bts wind, stesse frequenze di questa piu vicina, ma dovrebbe essere a circa 1.5km in linea d'aria, anche non so come riuscire a prenderla sinceramente
risparmio energetico:rolleyes: ripeto per l'ultima volta:D anch'io ero nella tua situazione da inizio febbraio a fine marzo,quindi per ben due mesi,ora si è stabilizzata la cosa,N78 sempre presente con la sola N38 però va benone;) quindi PAZIENTA UN ATTIMO!:D :D
ps.: puoi prenderla solo come ho fatto io,portando il router in terrazza/tetto
Th3Riddl3
12-04-2023, 18:38
risparmio energetico:rolleyes: ripeto per l'ultima volta:D anch'io ero nella tua situazione da inizio febbraio a fine marzo,quindi per ben due mesi,ora si è stabilizzata la cosa,N78 sempre presente con la sola N38 però va benone;) quindi PAZIENTA UN ATTIMO!:D :D
ps.: puoi prenderla solo come ho fatto io,portando il router in terrazza/tetto
ahah scusa avevo risposto di fretta, capito comunque, spero migliori la situazione, al limite vendo tutto e faccio installare la fibra estorcendo il locatore XD
principe69
12-04-2023, 21:35
ahah scusa avevo risposto di fretta, capito comunque, spero migliori la situazione, al limite vendo tutto e faccio installare la fibra estorcendo il locatore XD
se ti si normalizzerà la situazione tra qualche tempo come è successo a me vedrai che non sentirai il bisogno di nessuna fibra ;)
Th3Riddl3
15-04-2023, 09:10
se ti si normalizzerà la situazione tra qualche tempo come è successo a me vedrai che non sentirai il bisogno di nessuna fibra ;)
un mio parente abita a due isolati da me, ha fastweb fibra e scarica a 300 mb al secondo... massimo che andava anche con la n78 in download 30 mb, dirai a cosa ti serve? be con smart tv solo in rete, due cellulari, un laptop e un fisso comincia ad essere un problema :D
principe69
15-04-2023, 10:07
un mio parente abita a due isolati da me, ha fastweb fibra e scarica a 300 mb al secondo... massimo che andava anche con la n78 in download 30 mb, dirai a cosa ti serve? be con smart tv solo in rete, due cellulari, un laptop e un fisso comincia ad essere un problema :D
e allora fatti sta fibra!:D
mircocatta
15-04-2023, 17:48
rieccomi qua con una serie di problemi che non riesco a risolvere :muro:
situazione normale: lo zyxel M904 si collegava alla b7 (srsp attorno al -100 e sinr da 12 a 15, ricezione che mi garantiva oltre 100mb di download) e aggregava b3+ b1+b20, per picchi sopra i 150mb
nell'ultima settimana disastro, non si collega praticamente più alla b7, a stento alla b3 senza aggregare niente.
oggi scopro che a quanto pare è stata aggiunta la n38/b38
ho provato a connettermi alla b38 e ho veramente ottimi valori di rsrp (-90) e sinr (da 16 a 24) tanto che la terrei come banda main fissa anche se generalmente risulta molto più lenta della b7 precedente (che ora vedo a momenti alterni)
il problema è che, con la b38, non aggrega niente.
sbaglio qualcosa? la b38 va in conflitto con le altre? devo togliere la b7 come bande "aggregabili" ? anche senza la b38 non ho piu la situazione di aggregare tutte e 4 le bande come prima, ma almeno 1 o 2 bande riesce ad aggregarle.
ho come l'impressione che i tecnici, per aggiungere la n38/b38, hanno fatto una porcata assurda con la b7, prima vedevo solo 2 celle b7 di cui una riuscivo addirittura a mantenerla come main (come ho scritto sopra), ora ne vedo almeno il triplo ma non ce n'è una che sia decente (tutte con rsrsp oltre -110)
gd350turbo
15-04-2023, 17:56
Può essere.
la b38 usa la stessa frequenza della b7, ma con una modulazione diversa.
mircocatta
15-04-2023, 18:04
Può essere.
la b38 usa la stessa frequenza della b7, ma con una modulazione diversa.
il dubbio lo avevo, ma perchè solo b38 senza b7 non aggrego le altre?
gd350turbo
15-04-2023, 18:09
il dubbio lo avevo, ma perchè solo b38 senza b7 non aggrego le altre?
Ah bella domanda...
O è un limite dello zyxel.
O è un impostazione della bts.
Io lo avevo provato per qualche giorno, e non mi pare di aver mai visto aggregazioni con la b38
La b38 è tdd, mentre le altre sono fdd, magari questo non gli piace, ma non ho fatto esperimenti in merito,da me la b38 andava meno della b20.
principe69
15-04-2023, 21:32
rieccomi qua con una serie di problemi che non riesco a risolvere :muro:
situazione normale: lo zyxel M904 si collegava alla b7 (srsp attorno al -100 e sinr da 12 a 15, ricezione che mi garantiva oltre 100mb di download) e aggregava b3+ b1+b20, per picchi sopra i 150mb
nell'ultima settimana disastro, non si collega praticamente più alla b7, a stento alla b3 senza aggregare niente.
oggi scopro che a quanto pare è stata aggiunta la n38/b38
ho provato a connettermi alla b38 e ho veramente ottimi valori di rsrp (-90) e sinr (da 16 a 24) tanto che la terrei come banda main fissa anche se generalmente risulta molto più lenta della b7 precedente (che ora vedo a momenti alterni)
il problema è che, con la b38, non aggrega niente.
sbaglio qualcosa? la b38 va in conflitto con le altre? devo togliere la b7 come bande "aggregabili" ? anche senza la b38 non ho piu la situazione di aggregare tutte e 4 le bande come prima, ma almeno 1 o 2 bande riesce ad aggregarle.
ho come l'impressione che i tecnici, per aggiungere la n38/b38, hanno fatto una porcata assurda con la b7, prima vedevo solo 2 celle b7 di cui una riuscivo addirittura a mantenerla come main (come ho scritto sopra), ora ne vedo almeno il triplo ma non ce n'è una che sia decente (tutte con rsrsp oltre -110)
di sti periodi difficile rivedere la B7,quasi sempre spenta per risparmio energetico.La B38(nel mio caso con 801A)in 4G aggrega al massimo la B20,per fortuna da circa due settimane aggrega anche N78 in 5G,cosa mai successa prima,credo stiano lavorando sulle bts cambiando le combo o impostazioni
ps.: i nuovi ZTE 888 e 889 con snapdragon X62 aggregano tutto,anche B7 con B38
Enzo Font
17-04-2023, 21:09
Volevo prendere uno smartphone 5g per usarlo per la connettività di casa - premetto che al momento già la utilizzo con un modem mono-banda e coopvoce - ma tim ha solo una banda dalle mie parti, mentre iliad 4 e wind3 (e presumo fastweb quindi?) 5.
Può avere un senso?
gd350turbo
18-04-2023, 07:53
Volevo prendere uno smartphone 5g per usarlo per la connettività di casa - premetto che al momento già la utilizzo con un modem mono-banda e coopvoce - ma tim ha solo una banda dalle mie parti, mentre iliad 4 e wind3 (e presumo fastweb quindi?) 5.
Può avere un senso?
Non credo...
Il 5G ha senso se hai necessità di avere velocità molto elevate, 5-600 mbit/sec, usare un cellulare come "ponte", non ti permette di sfruttare questa caratteristica.
Poi ammesso e non concesso che la tua zona sia servita da un 5g vero, ad esempio n78.
Un router 5g, costa delle centinaia di euro, poi se magari ci metti anche delle antenne esterne, altre centinaia di euro.
Io proverei con un router 4g multibanda, adesso su ebay trovi degli zte 289f che hanno 4 bande li prendi con una cifra assai minore, e secondo me ti potresti trovare bene, da me ad esempio wind/fastweb arrivano sui 100 mbit/sec, che se non hai esigenze velocistiche estreme sono sufficenti.
Enzo Font
18-04-2023, 09:31
Non credo...
Il 5G ha senso se hai necessità di avere velocità molto elevate, 5-600 mbit/sec, usare un cellulare come "ponte", non ti permette di sfruttare questa caratteristica.
Poi ammesso e non concesso che la tua zona sia servita da un 5g vero, ad esempio n78.
Un router 5g, costa delle centinaia di migliaia di euro, poi se magari ci metti anche delle antenne esterne, altre centinaia di euro.
Io proverei con un router 4g multibanda, adesso su ebay trovi degli zte 289f che hanno 4 bande li prendi con una cifra assai minore, e secondo me ti potresti trovare bene, da me ad esempio wind/fastweb arrivano sui 100 mbit/sec, che se non hai esigenze velocistiche estreme sono sufficenti.
grazie mille.
aggiungo cmq che prenderei uno smartphone usato di quelli col vetro rotto, quindi la cifra è quella, ma come mai non si potrebbe sfruttare come ponte?
mi guardo bene quel router grazie ancora <3
gd350turbo
18-04-2023, 09:47
grazie mille.
aggiungo cmq che prenderei uno smartphone usato di quelli col vetro rotto, quindi la cifra è quella, ma come mai non si potrebbe sfruttare come ponte?
mi guardo bene quel router grazie ancora <3
Si puoi usare qualsiasi cellulare che abbia la funzione hotspot, ma non ti aspettare grossi risultati.
Chi ha lo ZYXEL LTE5398-M904 ha notato delle letture dei valori ballerine con antenne esterne? Intendo oscillazioni anche di 3/5db ?
gd350turbo
18-04-2023, 09:56
Chi ha lo ZYXEL LTE5398-M904 ha notato delle letture dei valori ballerine con antenne esterne? Intendo oscillazioni anche di 3/5db ?
da quanto mi ricordo, perchè l'ho usato solo pochi giorni, non mi pare di aver notato questo
Enzo Font
18-04-2023, 18:31
Si puoi usare qualsiasi cellulare che abbia la funzione hotspot, ma non ti aspettare grossi risultati.
ok. ho visto altrove che lo zte aggrega 3 bande, la b20 pare di no a meno di modifiche.
a questo punto dovrei capire che operatore mi conviene, perché coopvoce su tim lte qua da me è una chiavica, mentre gli altri hanno tutti 4/5 canali
gd350turbo
18-04-2023, 18:56
ok. ho visto altrove che lo zte aggrega 3 bande, la b20 pare di no a meno di modifiche.
a questo punto dovrei capire che operatore mi conviene, perché coopvoce su tim lte qua da me è una chiavica, mentre gli altri hanno tutti 4/5 canali
wind/fastweb/postemobile
speleopippo
19-04-2023, 17:14
ciao, ho provato a vedere se c'è una pagina ufficiale, ma non l'ho trovata: mi sapreste dare indicazioni su come potrei settare al meglio un ZTE MF286D mod Elisa, con sim MVNO Tim (Coop o Kena)?
Secondo LTEItaly le antenne TIM sono 4G+3CA e distano in linea d'aria meno di 300m. Non a vista, ma quasi.
Lo chiedo perchè mi pare, soprattutto con Coop, che le prestazioni siano scarse.
Iliad, dovessi cambiare operatore, starebbe alla distanza doppia. L'ho sul telefono e quando lo uso come hotspot con il pc mi sembra che questo viaggi meglio.
Se mi dite quali altri dati fornire li recupero e li posto.
Grazie :)
gd350turbo
19-04-2023, 18:20
ciao, ho provato a vedere se c'è una pagina ufficiale, ma non l'ho trovata: mi sapreste dare indicazioni su come potrei settare al meglio un ZTE MF286D mod Elisa, con sim MVNO Tim (Coop o Kena)?
Secondo LTEItaly le antenne TIM sono 4G+3CA e distano in linea d'aria meno di 300m. Non a vista, ma quasi.
Lo chiedo perchè mi pare, soprattutto con Coop, che le prestazioni siano scarse.
Iliad, dovessi cambiare operatore, starebbe alla distanza doppia. L'ho sul telefono e quando lo uso come hotspot con il pc mi sembra che questo viaggi meglio.
Se mi dite quali altri dati fornire li recupero e li posto.
Grazie :)
vai su youtube cerca miononno zte 286d e trovi uno script da usare con chrome, per per poter scegliere le bande a cui collegarsi
da li fai un pò di esperimenti
speleopippo
20-04-2023, 10:01
vai su youtube cerca miononno zte 286d e trovi uno script da usare con chrome, per per poter scegliere le bande a cui collegarsi
da li fai un pò di esperimenti
grazie ;)
ciao, ho provato a vedere se c'è una pagina ufficiale, ma non l'ho trovata: mi sapreste dare indicazioni su come potrei settare al meglio un ZTE MF286D mod Elisa, con sim MVNO Tim (Coop o Kena)?
Secondo LTEItaly le antenne TIM sono 4G+3CA e distano in linea d'aria meno di 300m. Non a vista, ma quasi.
Lo chiedo perchè mi pare, soprattutto con Coop, che le prestazioni siano scarse.
Iliad, dovessi cambiare operatore, starebbe alla distanza doppia. L'ho sul telefono e quando lo uso come hotspot con il pc mi sembra che questo viaggi meglio.
Se mi dite quali altri dati fornire li recupero e li posto.
Grazie :)
Il tuo ZTE MF286D mod Elisa è sbloccato con sim MVNO Tim?
speleopippo
20-04-2023, 14:58
Il tuo ZTE MF286D mod Elisa è sbloccato con sim MVNO Tim?
si, uso attualmente coopvoce
lattanzio
23-04-2023, 19:52
si, uso attualmente coopvoce
avevo anche io coopvoce ma poi l'ho tolto perche ogni 4 gb di download mi disconnetteva...e non finiva il DL
mircocatta
25-04-2023, 09:37
che bello il progresso tecnologico!
nella mia bts, in cui era presente con wind la b7 / b1 / b3 /b20 (a cui mi connettevo e aggregavo tutte e 4 mantenendo la b7 come main) hanno recentemente (16 aprile) aggiunto il 5g
tutto bello, se non fosse che, a quanto pare, per aggiungere questo 5g hanno completamente spostato le celle del 4g tanto che ora a stento becco male la b3 senza aggregare nulla, risultato: sono passato da una connesione media di 120mb in download e 40mb in upload (che mi permetteva di dilettarmi nello streaming) ad un incostante 20mb in download e 3 in upload
ora, visto che non credo ci sia una soluzione fattibile almeno per il 4g, avete un consiglio per un router 4g/5g? la cosa divertente è che ho recentemente acquistato lo zyxel m904 che non supporta il 5g ma non ho piu la possibilità di restituirlo
gd350turbo
25-04-2023, 10:15
Anche da me quando wind ha messo il 5g ha castrato il 4g...
Almeno da me si arriva a 70 contro i 170 di prima!
Quindi o ci si accontenta o si spendono un pò di 100 euro per un router 5g.
Su vodafone c'è postemobile, io la sto usando da parecchio tempo e funziona bene.
principe69
25-04-2023, 18:40
ora, visto che non credo ci sia una soluzione fattibile almeno per il 4g, avete un consiglio per un router 4g/5g? la cosa divertente è che ho recentemente acquistato lo zyxel m904 che non supporta il 5g ma non ho piu la possibilità di restituirlo
zte mc801a a meno di 300€ come un anno fà ;) oppure se fai unpiccolo sforzo in più poco sopra i 300 c'è il nuovo 888 con snapdragon X62.Mirco ora come ora acquistare un router 4G non è un buon investimento,e io me ne sono accorto già un anno fa quando ho preso l'801.per due mesi,da fine gennaio a fine marzo col risparmio energetico anch'io ho avuto un drastico calo,soprattutto dovuto allo spegnimento della B7,ora da inizio aprile il router ha ripreso a correre :) B7 ancora praticamente assente ma non B38+N78 sono sempre sui 350 in download
mircocatta
27-04-2023, 08:26
zte mc801a a meno di 300€ come un anno fà ;) oppure se fai unpiccolo sforzo in più poco sopra i 300 c'è il nuovo 888 con snapdragon X62.Mirco ora come ora acquistare un router 4G non è un buon investimento,e io me ne sono accorto già un anno fa quando ho preso l'801.per due mesi,da fine gennaio a fine marzo col risparmio energetico anch'io ho avuto un drastico calo,soprattutto dovuto allo spegnimento della B7,ora da inizio aprile il router ha ripreso a correre :) B7 ancora praticamente assente ma non B38+N78 sono sempre sui 350 in download
Grazie per il suggerimento
Quasi mi conviene provare lo zte senza antenne (888), vedo se mi aggrada e, nel caso, smontare tutta l'antenna che non userei più
Dalla recensione sembra pure aggregare la b38 con b7 e Company, il che è un plus non da poco per me
L'unica pecca è che non posso fare il reso per lo zyxel perché sono passati 5 mesi, rip
principe69
27-04-2023, 12:01
Grazie per il suggerimento
Quasi mi conviene provare lo zte senza antenne (888), vedo se mi aggrada e, nel caso, smontare tutta l'antenna che non userei più
Dalla recensione sembra pure aggregare la b38 con b7 e Company, il che è un plus non da poco per me
L'unica pecca è che non posso fare il reso per lo zyxel perché sono passati 5 mesi, rip
si si vai di 888!:) esatto,aggrega tutto ed è ancor più performante;) anche se la B7 non so quanto la vedrai,qui da me pochissimo oramai...ma tanto è N78 che fa la grossa differenza ;)
AlexAlex
27-04-2023, 14:51
Interessante lo zte 888, tra versione pro e normale oltre alla velocità wifi cambia altro di importante?
principe69
27-04-2023, 16:58
Interessante lo zte 888, tra versione pro e normale oltre alla velocità wifi cambia altro di importante?
l'888 ultra(che non so se sia ancora in vendita)ha processore X65 anzichè X62,altro non saprei...non ci sono molte notizie a riguardo...
AlexAlex
27-04-2023, 17:37
l'888 ultra(che non so se sia ancora in vendita)ha processore X65 anzichè X62,altro non saprei...non ci sono molte notizie a riguardo...Quella è una terza versione ma credo del tutto fuori budget
Unlimited Lives
28-04-2023, 12:27
Buongiorno ragazzi vorrei farvi una domanda.
Questi modem a livello di "emissioni" sono paragonabili ad uno smartphone?
O captano solo i segnali delle antenne?
Vorrei capire questa cosa per un posizionamento corretto e salutare all'interno di casa.
Grazie.
UtenteSospeso
28-04-2023, 12:34
Sono come i telefoni, hanno lo stesso genere di apparati di trasmissione e ricezione, Wifi, 5G, LTE, 3G, 2G con le varie bande di frequenza tra 700 e 5400MHz a seconda del collegamento utilizzato e dalle specifiche del modello .
.
Unlimited Lives
28-04-2023, 12:38
Sono come i telefoni, hanno lo stesso genere di apparati di trasmissione e ricezione, Wifi, 5G, LTE, 3G, 2G con le varie bande di frequenza tra 700 e 5400MHz a seconda del collegamento utilizzato e dalle specifiche del modello .
.
Capisco. Quindi meglio posizionalrlo lontano dalla scrivania :D
Ti ringrazio e ti auguro buona giornata.l
mircocatta
29-04-2023, 07:00
si si vai di 888!:) esatto,aggrega tutto ed è ancor più performante;) anche se la B7 non so quanto la vedrai,qui da me pochissimo oramai...ma tanto è N78 che fa la grossa differenza ;)
arrivato ieri (direttamente in scatola, senza scatola amazon, busta, pellicola trasparente, niente, praticamente il corriere poteva aprirlo e prenderselo, GG amazon)
sono soddisfatto a metà, tanto che sto valutando di renderlo
provo a spiegarmi:
io ho necessità di connettere 3 dispositivi in wifi, molto distanti tra loro, e un pc con cavo ethernet tramite powerline
con l'888, piazzato nel punto giusto, soddisfa tutte le mie necessità.. il problema è il posizionamento per la ricezione 5g, prende male un po ovunque in casa*, tranne in una zona (camera da letto) dove però non ho una doppia presa elettrica su cui montare anche la powerline e risulta troppo distante per la tv in sala.
l'alternativa sarebbe montarlo fuori, ma perderei la possibilità di wifi, se non fosse che potrei mettere in cascata un access point (cosa che non ho mai fatto e non ho idea delle prestazioni che potrebbe avere)
ma che faccio, prendo un router da interno e lo sbatto in una cassetta esterna?...tanto vale allora provare l'MC889, stesso router ma versione esterno, che con un solo cavo ethernet passa sia la connessione che la corrente, ma costa ancora di più (già l'888 mi ha fatto sudare) e anch'esso ha il problema del "no wifi"
*mi trovo in mezzo a 3 bts con 5g e lui tende a connettersi sempre a quella piu lontana
Enzo Font
29-04-2023, 10:03
Non credo...
Il 5G ha senso se hai necessità di avere velocità molto elevate, 5-600 mbit/sec, usare un cellulare come "ponte", non ti permette di sfruttare questa caratteristica.
Poi ammesso e non concesso che la tua zona sia servita da un 5g vero, ad esempio n78.
Un router 5g, costa delle centinaia di euro, poi se magari ci metti anche delle antenne esterne, altre centinaia di euro.
Io proverei con un router 4g multibanda, adesso su ebay trovi degli zte 289f che hanno 4 bande li prendi con una cifra assai minore, e secondo me ti potresti trovare bene, da me ad esempio wind/fastweb arrivano sui 100 mbit/sec, che se non hai esigenze velocistiche estreme sono sufficenti.
Non trovo dove cambiare l'apn
Ho risolto
mircocatta
30-04-2023, 17:14
sono riuscito a piazzare decentemente l'888 in casa per prendere decentemente (rsrp -109) l'N78
mediamente sono sui 158mb con picchi anche oltre 300mb, dipende dalle ore della giornata in cui faccio il test :asd:
peccato per l'upload che è calato abbastanza rispetto al 4g+ antenna.
mi ritengo soddisfatto e probabilmente me lo terrò stretto...
...a meno che non esista un router 5g che abbia la possibilità di ricevere il 4g oltre che al 5g via antenna esterna :D
sono riuscito a piazzare decentemente l'888 in casa per prendere decentemente (rsrp -109) l'N78
mediamente sono sui 158mb con picchi anche oltre 300mb, dipende dalle ore della giornata in cui faccio il test :asd:
peccato per l'upload che è calato abbastanza rispetto al 4g+ antenna.
mi ritengo soddisfatto e probabilmente me lo terrò stretto...
...a meno che non esista un router 5g che abbia la possibilità di ricevere il 4g oltre che al 5g via antenna esterna :D
zyxel fwa 510, zyxel nr5103e
ghostrider2
30-04-2023, 20:28
sono riuscito a piazzare decentemente l'888 in casa per prendere decentemente (rsrp -109) l'N78
mediamente sono sui 158mb con picchi anche oltre 300mb, dipende dalle ore della giornata in cui faccio il test :asd:
peccato per l'upload che è calato abbastanza rispetto al 4g+ antenna.
mi ritengo soddisfatto e probabilmente me lo terrò stretto...
...a meno che non esista un router 5g che abbia la possibilità di ricevere il 4g oltre che al 5g via antenna esterna :DZyxel NR7101 o NR7102
Scusate ho bisogno di una informazione.
Ho visto che alcuni hanno il Huawei B818-263; io l'ho preso e non credo sia brandizzato, non ha marchi ne sulla scatola ne dentro i menù.
Attualmente ha versione firmware 10.0.2.2 e WEBUI 10.0.2.2; configurazione versione file B818-263-CUST 8.0.1.1.
Ho il problema che inserendo gli APN di PosteMobile e anche Vodafone con le due relative SIM di ciascun operatore lui non si agganci mai ai nulla.
HO provato anche con SIM TIM e idem. Solo con la SIM di Iliad è andato in automatico.
Ovviamente le SIM funzionano e quella di poste è in uso su altro modem Huawei .
mircocatta
30-04-2023, 20:52
zyxel fwa 510, zyxel nr5103e
ok, sto puntando il 510 ma avrei bisogno di una delucidazione
le antenne esterne sono solo per il 5g? o sono divise 2 per il 4g e 2 per il 5g come per il Mikrotik Chateau 5g ?
su amazon non trovo quelli che hai suggerito, che se non sbaglio hanno antenna ts9 no? avrei preferito sma
e il 5101?
leggo che ha antenna esterna SMA, non capisco se sono solo per il 5g o anche per 4g
il datasheet è così riportato:
il 5101 ha l'uscita antenne solo per il 5g
il 5103e lo trovi su ebay a 299 euro e ha uscite per antenne sia 4g che 5g, purtroppo sono ts9.
l'fwa 510 sembra la versione quasi gemella del 5103e, ha uscite sia 4g che 5g, ma sembra che non abbia il cell lock, presente nel 5103e.
mircocatta
30-04-2023, 21:18
il 5101 ha l'uscita antenne solo per il 5g
il 5103e lo trovi su ebay a 299 euro e ha uscite per antenne sia 4g che 5g, purtroppo sono ts9.
l'fwa 510 sembra la versione quasi gemella del 5103e, ha uscite sia 4g che 5g, ma sembra che non abbia il cell lock, presente nel 5103e.
il cell lock non lo sfrutterei, con wind qua ogni 3x2 vengono disattivate le celle
sono molto tentato dal 510. potrei recuperare l'antenna 4g che già monto (aggiungendo due connetori sma/ts9 a questo punto) aggiungendo una seconda antenna per il 5g
il problema "antenna esterna si o no" oggi non l'ho, già internamente sarei ok (almeno così sembra con lo zte888, non so lo zyxel se si dimostrerà migliore o meno) ma se in futuro torno verso la mia vecchia casa in piena campagna (che dista a 5km dalla bts 5g piu vicina) non vorrei aver problemi con l'MC888..sarebbero 338€ buttati davvero via (e nel dubbio domani lo vado a provare direttamente là sul posto)
il miktronik chateau non farebbe al caso mio? 4 antenne direttamente con sma...troppo "smanettone" come router? l'assenza del wifi 6 si fa davvero notare?
il cell lock non lo sfrutterei, con wind qua ogni 3x2 vengono disattivate le celle
sono molto tentato dal 510. potrei recuperare l'antenna 4g che già monto (aggiungendo due connetori sma/ts9 a questo punto) aggiungendo una seconda antenna per il 5g
il problema "antenna esterna si o no" oggi non l'ho, già internamente sarei ok (almeno così sembra con lo zte888, non so lo zyxel se si dimostrerà migliore o meno, ma se in futuro torno verso la mia vecchia casa in piena campagna (che dista a 5km dalla bts 5g piu vicina) non vorrei aver problemi con l'MC888..sarebbero 338€ buttati davvero via (e nel dubbio domani lo vado a provare direttamente là sul posto)
il miktronik chateau non farebbe al caso mio? 4 antenne direttamente con sma...troppo "smanettone" come router? l'assenza del wifi 6 si fa davvero notare?
Tutti i router 5g di solito hanno l'uscita antenna solo per il 5g ( se il router ha i connettori per antenne esterne), i 2 router zyxel che ti ho indicato hanno connettori per 4g e 5g, il mikrotik mi sembra solo 5g..
mircocatta
01-05-2023, 08:57
Tutti i router 5g di solito hanno l'uscita antenna solo per il 5g ( se il router ha i connettori per antenne esterne), i 2 router zyxel che ti ho indicato hanno connettori per 4g e 5g, il mikrotik mi sembra solo 5g..
Ti confermo che il mikrotik Chateau che trovi su Amazon ha 2 connettori per 5g ma se lo apri e fai una mod hardware puoi aggiungere anche 2 connettori sma per l'antenna 4g, è predisposto
Mentre l'ultima versione, introvabile, ha wifi 6 e 4 antenne esterne di base senza necessità di mod, presumo che anche qui sia 2 per 5g e 2 per 4g.
Ti confermo che il mikrotik Chateau che trovi su Amazon ha 2 connettori per 5g ma se lo apri e fai una mod hardware puoi aggiungere anche 2 connettori sma per l'antenna 4g, è predisposto
Mentre l'ultima versione, introvabile, ha wifi 6 e 4 antenne esterne di base senza necessità di mod, presumo che anche qui sia 2 per 5g e 2 per 4g.
Sembra che il nuovo mikotik chateau 5g ax introvabile, abbia 2 antenne esterne per il 5g e 2 per il wifi..
mircocatta
01-05-2023, 09:47
Sembra che il nuovo mikotik chateau 5g ax introvabile, abbia 2 antenne esterne per il 5g e 2 per il wifi..
ah
allora quasi quasi vado di 5103 che, guardacaso, è appena uscita la recensione sul canale miononno.
il problema è che il rivenditore (che lui consiglia) su ebay fa ottimi prezzi ma vende degli usati... non so, ne vale la pena? in alternativa c'è nuovo su amazon a 200€ in piu (porca troia) l'nr510 che NON ha il cell lock
ah
allora quasi quasi vado di 5103 che, guardacaso, è appena uscita la recensione sul canale miononno.
il problema è che il rivenditore (che lui consiglia) su ebay fa ottimi prezzi ma vende degli usati... non so, ne vale la pena? in alternativa c'è nuovo su amazon a 200€ in piu (porca troia) l'nr510 che NON ha il cell lock
il 5103e si trova solo usato, ma ha tutto, il nuovo fwa 510 costa troppo
willow1655
01-05-2023, 10:06
Scusate ho bisogno di una informazione.
Ho visto che alcuni hanno il Huawei B818-263; io l'ho preso e non credo sia brandizzato, non ha marchi ne sulla scatola ne dentro i menù.
Attualmente ha versione firmware 10.0.2.2 e WEBUI 10.0.2.2; configurazione versione file B818-263-CUST 8.0.1.1.
Ho il problema che inserendo gli APN di PosteMobile e anche Vodafone con le due relative SIM di ciascun operatore lui non si agganci mai ai nulla.
HO provato anche con SIM TIM e idem. Solo con la SIM di Iliad è andato in automatico.
Ovviamente le SIM funzionano e quella di poste è in uso su altro modem Huawei .
fai il reset e lo porti alla config di fabbrica, dopo aggangia..
io ho quello brandizzato tim..
con iliad mi funziona anche il telefono tutto in auto
fai il reset e lo porti alla config di fabbrica, dopo aggangia..
io ho quello brandizzato tim..
con iliad mi funziona anche il telefono tutto in autoGrazie della risposta, fatto più volte il reset, abbiamo fatto anche un lavoro a 4 mani una sera per ssere sicuro di non essere io la variabile che non lo faceva andare, ma anche mio amico non ci era riuscito.
Io ho anche provato oltre in automatico, che è normale non andare perché così non va neanche il vecchio, anche con gli APN poste, Vodafone e Wind che sono le linee che vedo agganciare dall'altro modem con lo Speed test ma nulla.
Unica eccezione era la SIM iliad che si era portato dietro il mio amico che usa come backup a casa sul suo modem. E fra altro in questo caso senza impostare nulla.
UtenteSospeso
01-05-2023, 14:25
fai il reset e lo porti alla config di fabbrica, dopo aggangia..
io ho quello brandizzato tim..
con iliad mi funziona anche il telefono tutto in auto
Sul mio bisogna selezionare usa questo come default, una cosa dal genere, ma non ricordo la versione firmware, non dovrebbe essere brandizzato neanche il mio non ne ho trovato tracce ne sulla confezione ne nel setup.
.
il 5103e brandizzato UK non ha però il cell lock.
il netgear m5 ha 1 antenna esterna 5g ed 1 4g
il 5103e brandizzato UK non ha però il cell lock.
il netgear m5 ha 1 antenna esterna 5g ed 1 4g
Confermo, sto avendo modo di provarne un bel po.
Che mi dite di questo nuovo MC888 con x62?
willow1655
03-05-2023, 15:42
Sul mio bisogna selezionare usa questo come default, una cosa dal genere, ma non ricordo la versione firmware, non dovrebbe essere brandizzato neanche il mio non ne ho trovato tracce ne sulla confezione ne nel setup.
.
si e' normale che dopo settaggio con apn si deve mettere usa questo come default.
poi una volta salvati tutti gli apn non hai piu' bisogno di scansione manuale.
principe69
03-05-2023, 17:27
Che mi dite di questo nuovo MC888 con x62?
guardati la videorecensione di miononno su youtube;)
si e' normale che dopo settaggio con apn si deve mettere usa questo come default.
poi una volta salvati tutti gli apn non hai piu' bisogno di scansione manuale.Si certo, te lo sposta anche in alto nella lista se ce ne è più di uno, ma da me non funziona...
Inviato dal mio Mi11 Lite 5g
motard_64
04-05-2023, 08:33
Ciao a tutti, il mio impianto è attualmente composto dal router Huawei B715-23C collegato ad antenna esterna Pointing che supporta il 5G.
L'unica possibilità "seria" nella mia situazione è WindTre su una BTS, che supporta B1, B3, B7, B20 e 5G DSS, a vista a circa 1 Km. in linea d'aria.
Fino a non molto tempo fa avevo un download variabile tra un minimo di 70 Mbps ed un massimo di 200 Mbps, sufficienti per ciò che devo gestire. Purtroppo da qualche settimana il download è sceso ad un massimo di 70 Mbps ed un minimo di 25 Mbps con conseguenti blocchi sporadici durante la visione di filmati e/o videochiamate. Ho letto dello spegnimento della B7 per risparmio energetico e penso che il problema sia proprio questo, cosa ne pensate?
Sostituendo il router con uno che supporti il 5G, potrei migliorare la situazione?
In caso affermativo esiste un buon router 5G con attacchi antenna esterna (2) e presa telefonica RJ11? Quest'ultima viene da me attualmente utilizzata per ricevere chiamate di emergenza durante l'orario notturno e non vorrei farne a meno...
Grazie per l'aiuto.
willow1655
04-05-2023, 15:57
Si certo, te lo sposta anche in alto nella lista se ce ne è più di uno, ma da me non funziona...
Inviato dal mio Mi11 Lite 5g
a questo punto ti sei rivolto a chi te lo venduto, e cosa ti ha detto?
mi sembra che partecipa anche a questo tread
Ciao a tutti, il mio impianto è attualmente composto dal router Huawei B715-23C collegato ad antenna esterna Pointing che supporta il 5G.
L'unica possibilità "seria" nella mia situazione è WindTre su una BTS, che supporta B1, B3, B7, B20 e 5G DSS, a vista a circa 1 Km. in linea d'aria.
Fino a non molto tempo fa avevo un download variabile tra un minimo di 70 Mbps ed un massimo di 200 Mbps, sufficienti per ciò che devo gestire. Purtroppo da qualche settimana il download è sceso ad un massimo di 70 Mbps ed un minimo di 25 Mbps con conseguenti blocchi sporadici durante la visione di filmati e/o videochiamate. Ho letto dello spegnimento della B7 per risparmio energetico e penso che il problema sia proprio questo, cosa ne pensate?
Sostituendo il router con uno che supporti il 5G, potrei migliorare la situazione?
Grazie per l'aiuto.
Ciao potresti stabilizzare la situazione con la N3 ma di router 5G con la rj11 funzionanti non ne conosco. In alternativa potresti sempre metterlo in cascata al router 5G
a questo punto ti sei rivolto a chi te lo venduto, e cosa ti ha detto?
mi sembra che partecipa anche a questo treadNon so se partecipa, comunque ho scritto alla assistenza Huawei mandandogli i seriali e sembra essere brandizzato Tim dalla loro risposta. Però su scatola dispositivo e software non c'è traccia del marchio. Comunque se fosse stato usato dopo le rate se sono state pagate il modem dovrebbe diventare libero. Comunque con SIM Tim non funziona fra le prove. A sto punto sarebbe pure bloccato all'ID della SIM.
Inviato dal mio Mi11 Lite 5g
willow1655
05-05-2023, 09:35
Non so se partecipa, comunque ho scritto alla assistenza Huawei mandandogli i seriali e sembra essere brandizzato Tim dalla loro risposta. Però su scatola dispositivo e software non c'è traccia del marchio. Comunque se fosse stato usato dopo le rate se sono state pagate il modem dovrebbe diventare libero. Comunque con SIM Tim non funziona fra le prove. A sto punto sarebbe pure bloccato all'ID della SIM.
Inviato dal mio Mi11 Lite 5g
se e' brandizzato tim ,come il mio, tutte le schede tim e quelle collegate tipo kena ecc non vanno. le windtre che io uso funzionano benissimo. apn internet.it
se e' brandizzato tim ,come il mio, tutte le schede tim e quelle collegate tipo kena ecc non vanno. le windtre che io uso funzionano benissimo. apn internet.it
in teoria ha un modem fwa ancora bloccato..
motard_64
05-05-2023, 11:53
Ciao potresti stabilizzare la situazione con la N3 ma di router 5G con la rj11 funzionanti non ne conosco. In alternativa potresti sempre metterlo in cascata al router 5G
Grazie per la risposta.
Di router 5G con la RJ11 c'è lo ZTE 888, ma non ha le prese per antenna esterna.
Mi spieghi cosa significa "stabilizzare la situazione con la N3"?
Se acquistassi un router 5G con prese per antenna esterna, come potrei metterlo in cascata al mio router attuale per poter utilizzare la linea telefonica?
Non sono molto ferrato in materia...
Grazie.
se il tuo problema è il download che è troppo basso perchè ti hanno spento la B7 con il 5G DSS di wind non risolvi nulla perchè aumenti il upload, ti resta da sperare che in futuro ti mettano qualche banda 5G oltre a quella DSS e credo lo stanno facendo un po' dappertutto perchè stanno castrando pesantemente il 4G da qualche mese
Nell'ultimo periodo sto provando uno Zyxel NR7101, sembra molto buono, senza averlo ancora montato sul tetto dove voglio metterlo, anche solo appoggiandolo alla buona ad altezza uomo al piano terra ho già superato tutti i picchi di velocità toccati con gli altri router provati, tra poco devo decidere se tenerlo o no, pensate che possano esserci dei miglioramenti tangibili con lo zte mc889 che ha un modem più recente? Io puntavo all'zte mc889 pro, ma praticamente sul mercato non è mai uscito, anzi, ad ora si trova difficilmente anche l'889 non pro.
Sono un po' indeciso, i 650 € del 7101 sono una bella cifra, ma credo che se anche il modem è più vecchio, il guadagno delle antenne superiore all'889 liscio compensi adeguatamente le prestazioni (ci sono però 200 € di differenza a favore di Zte) mentre forse l'889 pro potrebbe essere migliore, ad una cifra simile credo.
Lui il suo dovere lo fa più che adeguatamente, però, sapere di star spendendo questa cifra per un prodotto ormai un po' vecchiotto, mi frena abbastanza.
Cosa ne pensate?
[QUOTE=Dam21;
Sono un po' indeciso, i 650 € del 7101 sono una bella cifra, ma credo che se anche il modem è più vecchio, il guadagno delle antenne superiore all'889 liscio compensi adeguatamente le prestazioni (ci sono però 200 € di differenza a favore di Zte) mentre forse l'889 pro potrebbe essere migliore, ad una cifra simile credo.
Lui il suo dovere lo fa più che adeguatamente, però, sapere di star spendendo questa cifra per un prodotto ormai un po' vecchiotto, mi frena abbastanza.
Cosa ne pensate?[/QUOTE]
perché hai preso il 7101 a 650 euro, quando a 545 euro hai il + recente zyxel 7102 con porta da 2,5 gigabit?
perché hai preso il 7101 a 650 euro, quando a 545 euro hai il + recente zyxel 7102 con porta da 2,5 gigabit?
Due slot sim, firmware migliore.
La porta da 2,5 alla fine non serve a nulla su un dispositivo di questo genere.
principe69
07-05-2023, 17:32
La porta da 2,5 alla fine non serve a nulla su un dispositivo di questo genere.
hai perfettamente ragione,non stiamo parlando di fibra....se è meglio il 7101 o l'889?bella domanda....penso che terrei il collaudato 7101...
Ciao,
in attesa che completino i lavori per l'allacciamento della fibra sono alla ricerca di un router 4g+ da utilizzare con una sim wind con gb illimitati.
Dato che dovrebbe essere una soluzione temporanea che prodotto consigliate? Se poi nel giro di un paio di mesi i lavori non dovessero finire acquisterei un router migliore con relative mesh.
mircocatta
10-05-2023, 10:46
sabato ho finito di montare il zyxel 5103e preso su ebay
non sono un recensore esperto, ma avendo provato svariati modem (b535, zyxel m904, zte 801a e ora questo 5103e) provo a dare due info al volo.
è enorme, molto piu dello zyxel m904 che avevo prima, il software risulta molto piu reattivo rispetto a quest'ultimo (che spesso si impallava con cell lock o cambio frequenze)
l'ho connesso a due antenne, le "lowcostmobile" a pannello, una che è solo 4g e la seconda che è comptibile anche con 5g, connesse tramite un cavetto ts9->SMA
devo dire che, sempre confrontato al m904, sembra essere anche piu sensibile alle antenne, la stessa bts mi agganciava la b3 con rsrp sotto ai -105 medi, mentre ora viaggia dai -95 a -100 (lo so, sono valori pessimi per una bts che in linea d'aria dista meno di un chilometro, ma ho una quercia secolare proprio in mezzo alle balle)
confrontato allo zte 801a ovvaimente è tutt'altra storia, forse giusto il wifi è meno "potente" rispetto allo zte
soddisfatto del router? si
soddisfatto di essere passato al 5g? no. le prestazioni sono ottime in download e upload, quasi doppie rispetto al 4g che avevo prima, però....però non vale la spesa di oltre 400€ tra router e seconda antenna, senza contare che appoggiandomi al 4g come primaria (b3) il ping è peggiorato rispetto a prima quando navigavo con la b7 (che ora neanche riesco ad aggregare) e siccome videogioco (e streammo) è diventato un po un problema (ping che era fisso attorno ai 40-50 in 4g ora mediamente è 60 con svariate oscillazioni oltre i 100 di ping).
sia chiaro, io sono stato "costretto" a passare al 5g perchè la bts, con l'aggiunta del 5g, aveva completamente perso le performance con 4g.
principe69
10-05-2023, 12:06
soddisfatto di essere passato al 5g? no. le prestazioni sono ottime in download e upload, quasi doppie rispetto al 4g che avevo prima, però....però non vale la spesa di oltre 400€ tra router e seconda antenna, senza contare che appoggiandomi al 4g come primaria (b3) il ping è peggiorato rispetto a prima quando navigavo con la b7 (che ora neanche riesco ad aggregare) e siccome videogioco (e streammo) è diventato un po un problema (ping che era fisso attorno ai 40-50 in 4g ora mediamente è 60 con svariate oscillazioni oltre i 100 di ping).
sia chiaro, io sono stato "costretto" a passare al 5g perchè la bts, con l'aggiunta del 5g, aveva completamente perso le performance con 4g.
dipende sempre da zona a zona,io sodddisfattissimo invece!:) la B7 è diventata una chimera oramai,è più spenta che accesa,non puoi contarci più.
ps.: le connessioni mobili non sono adatte al gaming online appunto per il fatto delle latenze più alte,a meno che non sei a 200mt dalla bts
mircocatta
10-05-2023, 12:36
dipende sempre da zona a zona,io sodddisfattissimo invece!:) la B7 è diventata una chimera oramai,è più spenta che accesa,non puoi contarci più.
ps.: le connessioni mobili non sono adatte al gaming online appunto per il fatto delle latenze più alte,a meno che non sei a 200mt dalla bts
sono con sim Wind da più di un anno e problemi di ping mai avuti, o meglio...prima che mettessero mano alla bts erano discreti :asd:
chiaro, non pretendo di giocare a cod con 30 di ping, ma era comunque giocabile. Ora non so che ping ho in game perché non ho ancora provato, ma già sto riscontrando problemini con single player Always online, figuriamoci su warzone 2.
Per quanto riguarda download e upload mi ripeto: sono molto soddisfatto, non arrivo a valori folli ma anche sfiorare i 300mb per me è già più che ottimo (io che ero abituato alla adsl che a stento reggeva 2mb)
Ciao, se acquisto il Huawei B535-232 per una SIM 4G con Very da 300 GB, ho fatto un buon acquisto? Mi servono anche delle antenne (magari quelli piccine da una decina di cm) oppure posso usarlo così come è e se in caso in futuro mettere delle antenne dedicate?
Grazie
gd350turbo
11-05-2023, 10:36
Ciao, se acquisto il Huawei B535-232 per una SIM 4G con Very da 300 GB, ho fatto un buon acquisto? Mi servono anche delle antenne (magari quelli piccine da una decina di cm) oppure posso usarlo così come è e se in caso in futuro mettere delle antenne dedicate?
Grazie
Dire di si, ora solitamente costano poco, e vanno bene.
Per le antenne prima provalo così, cevi fare varie prove in varie zone per cercare quella migliore, poi vedi se i risultati ti soddisfano non servono antenne.
Grazie preso a 90 euro sulla baia.
pappaciccia
11-05-2023, 17:27
Nell'ultimo periodo sto provando uno Zyxel NR7101, sembra molto buono, senza averlo ancora montato sul tetto dove voglio metterlo, anche solo appoggiandolo alla buona ad altezza uomo al piano terra ho già superato tutti i picchi di velocità toccati con gli altri router provati, tra poco devo decidere se tenerlo o no, pensate che possano esserci dei miglioramenti tangibili con lo zte mc889 che ha un modem più recente? Io puntavo all'zte mc889 pro, ma praticamente sul mercato non è mai uscito, anzi, ad ora si trova difficilmente anche l'889 non pro.
Sono un po' indeciso, i 650 del 7101 sono una bella cifra, ma credo che se anche il modem è più vecchio, il guadagno delle antenne superiore all'889 liscio compensi adeguatamente le prestazioni (ci sono però 200 di differenza a favore di Zte) mentre forse l'889 pro potrebbe essere migliore, ad una cifra simile credo.
Lui il suo dovere lo fa più che adeguatamente, però, sapere di star spendendo questa cifra per un prodotto ormai un po' vecchiotto, mi frena abbastanza.
Cosa ne pensate?
Io sto testando, da due settimane, l'889 con wintre. Ho la bbs un pò nascosta ed abito al 1° piano e l'ho messo su una grata esterna ad una finestra. Per ora navigo decentemente con punte di 180 in download. Con una sim tim che ho in mio possesso (anch'essa in 5G) neanche ci provo, visto che ho la bbs di fronte casa e quindi viaggerei comunque al massimo. Se volete altre informazioni sono qua
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230511/56ca799a15c79ef947fe832b73c2fb43.jpg
lattanzio
11-05-2023, 20:41
Ciao, se acquisto il Huawei B535-232 per una SIM 4G con Very da 300 GB, ho fatto un buon acquisto? Mi servono anche delle antenne (magari quelli piccine da una decina di cm) oppure posso usarlo così come è e se in caso in futuro mettere delle antenne dedicate?
Grazie
hai fatto un buon acquisto, però io avrei preso uno Zte cat 12 oppure cat20, con very aggregano 3/4 bande e quasi sempre (a parte ovviamente un po' negli orari serali) dove l'ho messo vado a 30 mbit
mircocatta
12-05-2023, 17:54
fun fact, da quando hanno attivato il 5g è pure comparsa la b41
e non va affatto male, peccato sembri non andare d'accordo con la N3 e N78 :asd:
UtenteSospeso
12-05-2023, 18:07
.
speleopippo
15-05-2023, 21:39
avevo anche io coopvoce ma poi l'ho tolto perche ogni 4 gb di download mi disconnetteva...e non finiva il DL
visto ora :D
Anche a me va male, e infatti la cambierò.
Ora, non so di chi sia la colpa, se del router, mal settato, se perchè la uso anche per streaming live al posto della tv, con mille schede aperte, o se perchè è proprio lei sfigata, ma la cambierò.
Con che cosa, non so. Ho un'esperienza medio decente con kena, pessima con very, buona con iliad sul tel, che se uso come hotspot spettina il router.
Mi sarei anche rotto di ste prestazioni misere, nel 2023!
sabato ho finito di montare il zyxel 5103e preso su ebay
non sono un recensore esperto, ma avendo provato svariati modem (b535, zyxel m904, zte 801a e ora questo 5103e) provo a dare due info al volo.
è enorme, molto piu dello zyxel m904 che avevo prima, il software risulta molto piu reattivo rispetto a quest'ultimo (che spesso si impallava con cell lock o cambio frequenze)
l'ho connesso a due antenne, le "lowcostmobile" a pannello, una che è solo 4g e la seconda che è comptibile anche con 5g, connesse tramite un cavetto ts9->SMA
devo dire che, sempre confrontato al m904, sembra essere anche piu sensibile alle antenne, la stessa bts mi agganciava la b3 con rsrp sotto ai -105 medi, mentre ora viaggia dai -95 a -100 (lo so, sono valori pessimi per una bts che in linea d'aria dista meno di un chilometro, ma ho una quercia secolare proprio in mezzo alle balle)
confrontato allo zte 801a ovvaimente è tutt'altra storia, forse giusto il wifi è meno "potente" rispetto allo zte
soddisfatto del router? si
soddisfatto di essere passato al 5g? no. le prestazioni sono ottime in download e upload, quasi doppie rispetto al 4g che avevo prima, però....però non vale la spesa di oltre 400€ tra router e seconda antenna, senza contare che appoggiandomi al 4g come primaria (b3) il ping è peggiorato rispetto a prima quando navigavo con la b7 (che ora neanche riesco ad aggregare) e siccome videogioco (e streammo) è diventato un po un problema (ping che era fisso attorno ai 40-50 in 4g ora mediamente è 60 con svariate oscillazioni oltre i 100 di ping).
sia chiaro, io sono stato "costretto" a passare al 5g perchè la bts, con l'aggiunta del 5g, aveva completamente perso le performance con 4g.
È indicato qual'è la coppia di ts9 per 4G e 5G?
Router interessante...quanto lo hai pagato? In UK? Ho visto su ebay, ed i prezzi sembrano decisamente buoni.
lattanzio
16-05-2023, 13:33
visto ora :D
Anche a me va male, e infatti la cambierò.
Ora, non so di chi sia la colpa, se del router, mal settato, se perchè la uso anche per streaming live al posto della tv, con mille schede aperte, o se perchè è proprio lei sfigata, ma la cambierò.
Con che cosa, non so. Ho un'esperienza medio decente con kena, pessima con very, buona con iliad sul tel, che se uso come hotspot spettina il router.
Mi sarei anche rotto di ste prestazioni misere, nel 2023!Se rete Tim ti va bene io ti consiglio di passare a tim diretto e poi aspetti una offerta Unlimited a 17-19 euro al mese
Io con una antenna come questa e fastweb in 4g vado a 75mbps.
KASER Antenna 5G 4G LTE Esterno Mimo Omnidirezionale 698-2700/3300-3800 MHz Guadagno fino 12 dBi compatibile per Router 5G 4G Uscita N-SMA con Adattatore TS9 incluso 2 Cavi a Bassa Perdita da 10M https://amzn.eu/d/egwmZ5k
lagunarock
17-05-2023, 20:55
Come mai le CPE Mikrotik non sono così consigliate?
Non parlo delle SXT o delle wAP che al massimo hanno un CAT 6, ma le LHGG e le ATL sono delle signore parabole ed integrano un ottimo modem CAT 18.
Ho da qualche mese una Mikrotik ATL su sim Fastweb (su rete wind3) che aggregando banda 1 e banda 7 mi ha dato ottime soddisfazioni, download fino a 200Mb/s grazie al fatto che la BTS era a vista ad 1 km.
Ne approfitto per chiedere un aiuto.
Recentemente causa trasloco ho dovuto cambiare operatore e passare sotto Postemobile (offerta 300% Digital con 300GB) però questa sim non ne vuole sapere di andare con la Mikrotik ATL.
Il problema è piuttosto criptico... nonostante tale sim Postemobile funzioni perfettamente sia in hotspot wifi che in tethering usb su tutti i telefoni, nonostante funzioni perfettamente con un Huawei B535, non c'è verso di farla andare con la Mikrotik ATL :muro:
Viene rilasciato l'indirizzo IP pubblico, la connessione PPP all'APN wap.postemobile.it avviene correttamente, vengono comunicati i DNS da Postemobile... ma sembra che non sia possibile risolvere nessun indirizzo (nemmeno cambiando a mano i DNS) e pure il ping verso 8.8.8.8 non dà segni di vita...
Per caso qualcuno ha riscontrato problematiche simili?
rossomike1966
18-05-2023, 08:23
Ne approfitto per chiedere un aiuto.
Recentemente causa trasloco ho dovuto cambiare operatore e passare sotto Postemobile (offerta 300% Digital con 300GB) però questa sim non ne vuole sapere di andare con la Mikrotik ATL.
Il problema è piuttosto criptico... nonostante tale sim Postemobile funzioni perfettamente sia in hotspot wifi che in tethering usb su tutti i telefoni, nonostante funzioni perfettamente con un Huawei B535, non c'è verso di farla andare con la Mikrotik ATL :muro:
Viene rilasciato l'indirizzo IP pubblico, la connessione PPP all'APN wap.postemobile.it avviene correttamente, vengono comunicati i DNS da Postemobile... ma sembra che non sia possibile risolvere nessun indirizzo (nemmeno cambiando a mano i DNS) e pure il ping verso 8.8.8.8 non dà segni di vita...
Per caso qualcuno ha riscontrato problematiche simili?
mi permetto di suggerirti di contattare @LSan83 mi sembra che in fatto di mikrotik sappia il fatto suo.
gd350turbo
18-05-2023, 10:40
Come mai le CPE Mikrotik non sono così consigliate?
Non parlo delle SXT o delle wAP che al massimo hanno un CAT 6, ma le LHGG e le ATL sono delle signore parabole ed integrano un ottimo modem CAT 18.
Ho da qualche mese una Mikrotik ATL su sim Fastweb (su rete wind3) che aggregando banda 1 e banda 7 mi ha dato ottime soddisfazioni, download fino a 200Mb/s grazie al fatto che la BTS era a vista ad 1 km.
I Mikrotik sono prodotti alquanto specialistici, sono indicati in caso di segnale scarso e/o se si necessita di una elevata configurabilità.
Per l'utente classico/medio un prodotto plug & play come appunto uno huawei/zte/zyxel, in cui devi solamente inserire la sim e l'apn lo trovo più indicato.
Ad una distanza di 1 km con bts pure a vista io avrei optato per uno dei sopracitati, a meno che tu non abbia esigenze di configurazioni particolari, probabilmente anche senza antenna esterna.
Ne approfitto per chiedere un aiuto.
Recentemente causa trasloco ho dovuto cambiare operatore e passare sotto Postemobile (offerta 300% Digital con 300GB) però questa sim non ne vuole sapere di andare con la Mikrotik ATL.
Il problema è piuttosto criptico... nonostante tale sim Postemobile funzioni perfettamente sia in hotspot wifi che in tethering usb su tutti i telefoni, nonostante funzioni perfettamente con un Huawei B535, non c'è verso di farla andare con la Mikrotik ATL :muro:
Viene rilasciato l'indirizzo IP pubblico, la connessione PPP all'APN wap.postemobile.it avviene correttamente, vengono comunicati i DNS da Postemobile... ma sembra che non sia possibile risolvere nessun indirizzo (nemmeno cambiando a mano i DNS) e pure il ping verso 8.8.8.8 non dà segni di vita...
Per caso qualcuno ha riscontrato problematiche simili?
Con lo zyxel m904 la sim postemobile non mi dava la connessione...
Con lo zte mf289f la sim fastweb non mi dava connessione...
Eppure entrambe erano perfettamente funzionanti su altri oggetti !
Sia il supporto tecnico del provider sia il venditore non avevano spiegazioni.
UtenteSospeso
18-05-2023, 15:01
Ma l'apn e corretto ?
.
gd350turbo
18-05-2023, 15:14
Ma l'apn e corretto ?
.
certo che si
UtenteSospeso
18-05-2023, 17:48
certo che si
Mi era sfuggito il nickname .
.
A me con lo zyxel m904 non mi fa il cell lock, nel senso che si aggancia ma ogni tanto si freeza per qualche minuto :D
lagunarock
18-05-2023, 22:17
Grazie a tutti per i consigli.
Alla fine l'ho resettata alla configurazione iniziale e reimpostata da capo...:mbe:
Sembra che ci sia un bug sulla scelta degli APN quando ne viene configurato più di uno, sono in contatto col supporto Mikrotik.
I Mikrotik sono prodotti alquanto specialistici, sono indicati in caso di segnale scarso e/o se si necessita di una elevata configurabilità.
Per l'utente classico/medio un prodotto plug & play come appunto uno huawei/zte/zyxel, in cui devi solamente inserire la sim e l'apn lo trovo più indicato.
...
Si, ammetto che sono decisamente un prodotto di nicchia, con una possibilità infinita di configurazioni e molto poco plug&play. Sbagliare è mooolto semplice... i backup della configurazione e la safe mode sono fondamentali quando si fanno modifiche.
Li conosco perchè in passato ho lavorato per un ISP che li utilizzava e mi piace la community che c'è dietro.
...
Ad una distanza di 1 km con bts pure a vista io avrei optato per uno dei sopracitati, a meno che tu non abbia esigenze di configurazioni particolari, probabilmente anche senza antenna esterna.
...
Prima di traslocare avevo la BTS Wind ad 1 Km.
Era eccessiva, ma l'avevo presa in previsione del trasloco e perchè l'attuale nuova casa aveva già l'impianto con la parabola di Eolo.
Sono riuscito a riutilizzare il cavo, la staffa e il mio router (parabola e router di Eolo erano in comodato d'uso).
Ora la BTS più vicina a vista (Vodafone / TIM) si trova a circa 3 Km con questi parametri di connessione in banda 20
RSSI -45dBm
RSRP -78dBm
SINR 12dB
RSQR -12dB
questi in banda 1
RSSI -46dBm
RSRP -79dBm
SINR 6dB
RSQR -11dB
Tale BTS dovrebbe avere anche la banda 3 ma forse a quest'ora è spenta... dovrei rifare i test di giorno...
Invece la BTS Wind più vicina si trova a 5 Km ed al momento non è a vista... Dovrei provare a spostare l'antenna su un altro punto del tetto ma dovrei ricablare tutto perchè il cavo non ci arriva. Mi preoccupa il fatto che anche spostandola poi temo che avrei degli alberi che potrebbero causare ostruzioni...
...
Con lo zyxel m904 la sim postemobile non mi dava la connessione...
Con lo zte mf289f la sim fastweb non mi dava connessione...
Eppure entrambe erano perfettamente funzionanti su altri oggetti !
Sia il supporto tecnico del provider sia il venditore non avevano spiegazioni.
Anche un'antennista ex collega sostiene che ci sono parecchi casi strani con Ho. e Postemobile... terrò monitorata la situazione
gd350turbo
19-05-2023, 07:02
Prima di traslocare avevo la BTS Wind ad 1 Km.
Era eccessiva, ma l'avevo presa in previsione del trasloco e perchè l'attuale nuova casa aveva già l'impianto con la parabola di Eolo.
Sono riuscito a riutilizzare il cavo, la staffa e il mio router (parabola e router di Eolo erano in comodato d'uso).
Ora la BTS più vicina a vista (Vodafone / TIM) si trova a circa 3 Km con questi parametri di connessione in banda 20
RSSI -45dBm
RSRP -78dBm
SINR 12dB
RSQR -12dB
questi in banda 1
RSSI -46dBm
RSRP -79dBm
SINR 6dB
RSQR -11dB
Bè non sono male come valori.
speleopippo
20-05-2023, 16:00
Se rete Tim ti va bene io ti consiglio di passare a tim diretto e poi aspetti una offerta Unlimited a 17-19 euro al mese
ho esperienza solo con iliad, su tel, che va benissimo, e mvno tim (kena buonino, coopvoce meno) e wind (very: pessimo). Tim, e Vodafone, al di là dei prezzi, non li considero più a quando sono entrate le alternatice sul mercato.
Hanno speculato troppo e da sempre.
Meglio una sim che sim-ghiozza!
lattanzio
20-05-2023, 16:07
ho esperienza solo con iliad, su tel, che va benissimo, e mvno tim (kena buonino, coopvoce meno) e wind (very: pessimo). Tim, e Vodafone, al di là dei prezzi, non li considero più a quando sono entrate le alternatice sul mercato.
Hanno speculato troppo e da sempre.
Meglio una sim che sim-ghiozza!
ah ma pure io che faccio da "consulente" per varie persone in digital divide dell mia zona....generalmente gente che usa internet x svago,gli consiglio sempre i virtuali, ma purtroppo alcuni hanno bisogno di tanti giga e allora gli consiglio come nel messaggio precedente
se a te iliad va ok, potresti optare x iliad solo dati 300gb!
speleopippo
20-05-2023, 20:59
ah ma pure io che faccio da "consulente" per varie persone in digital divide dell mia zona....generalmente gente che usa internet x svago,gli consiglio sempre i virtuali, ma purtroppo alcuni hanno bisogno di tanti giga e allora gli consiglio come nel messaggio precedente
se a te iliad va ok, potresti optare x iliad solo dati 300gb!
Questi maledetti monopolisti da me non vedranno più un centesimo!
Mi ero dimenticato di dire che non abbisogno di troppi giga, un centinaio vanno più che bene.
Alla fine quindi credo ripasserò a Kena 130 Gb, che è quella che costa meno e con cui mi ero trovato discretamente bene (considerando anche il prezzo).
Bi7hazard
23-05-2023, 11:10
La potenza del segnale del mio router zte286d cat12/13 sta man mano salendo sempre di più con la crescita degli alberi.. 2 mesi fa stavo a -62 ora sto a -86 ..
di sto passo finisce che tra 1 pò non riuscirò più a connettermi, l'unica cosa che potrei fare è prendere un modem outdoor
secondo miononno il Mikrotik LHG 18 è uno tra i migliori, voi che ne pensate? Non c'è il rischio che si possano danneggiare troppo rapidamente in presenza di forte umidità?
gd350turbo
23-05-2023, 11:50
Ma non hai un antenna esterna sullo zte ?
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
principe69
23-05-2023, 12:06
secondo miononno il Mikrotik LHG 18 è uno tra i migliori, voi che ne pensate? Non c'è il rischio che si possano danneggiare troppo rapidamente in presenza di forte umidità?
eh si,soprattutto sulle lunghe distanze.ma scherzi?sono fatti apposta per stare all'esterno :) e in ogni caso è sempre meglio una cpe outdoor perchè entri in casa col cavo ethernet anche di 20 o 30 metri che non è soggetto ad attenuazione come per i cavi antenna
io modem quectel li schifo, secondo me sono lenti, a prescindere che sia montati su zyxtel mirkotik netgear od altri, sempre avuto risultati peggiori di tutti gli altri.
per l' esterno puoi fare antenna+box con dentro router alimentato da POE con adattatori io ho fatto così e mi pare che sia la scelta migliore per comodità e per non perdere troppo con i cavi coassiali
Bi7hazard
23-05-2023, 16:55
Ma non hai un antenna esterna sullo zte ?
Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk
Da quel che so su quello zte le antenne kaser funzionano malissimo... oltretutto, se volessi aumentare davvero il segnale dovrei installarla a 20 metri da casa, quindi perderei tutto il guadagno
eh si,soprattutto sulle lunghe distanze.ma scherzi?sono fatti apposta per stare all'esterno :) e in ogni caso è sempre meglio una cpe outdoor perchè entri in casa col cavo ethernet anche di 20 o 30 metri che non è soggetto ad attenuazione come per i cavi antenna
esattamente... cmq meglio così, e che qui in inverno c'è un umidità assurda
per l' esterno puoi fare antenna+box con dentro router alimentato da POE con adattatori io ho fatto così e mi pare che sia la scelta migliore per comodità e per non perdere troppo con i cavi coassiali
ci sono dei box che evitano che il router cuocia dentro dal calore?
lattanzio
24-05-2023, 03:29
La potenza del segnale del mio router zte286d cat12/13 sta man mano salendo sempre di più con la crescita degli alberi.. 2 mesi fa stavo a -62 ora sto a -86 ..
di sto passo finisce che tra 1 pò non riuscirò più a connettermi, l'unica cosa che potrei fare è prendere un modem outdoor
secondo miononno il Mikrotik LHG 18 è uno tra i migliori, voi che ne pensate? Non c'è il rischio che si possano danneggiare troppo rapidamente in presenza di forte umidità?
ciao hazard, hai valutato le CPE Zyxel?Qui alcuni le hanno (Ghostirder, dam21 mi pare)e hanno buoni risultati
gd350turbo
24-05-2023, 07:38
Da quel che so su quello zte le antenne kaser funzionano malissimo... oltretutto, se volessi aumentare davvero il segnale dovrei installarla a 20 metri da casa, quindi perderei tutto il guadagno
esattamente... cmq meglio così, e che qui in inverno c'è un umidità assurda
ci sono dei box che evitano che il router cuocia dentro dal calore?
Lo zte ha una gestione delle antenne diversa dal huawei, in quanto le due porte sono differenzate per frequenze una mi pare faccia le alte e una le basse, quindi a seconda delle situazioni può essere uno svantaggio o un vantaggio.
Sul mio ci sono due yagi economiche e prendo la bts a circa 3 km, con buone performance.
Box appositi in commercio non ne ho mai visti, ma direi che si possano autocostruire facilmente, un box stagno, con una ventola termocontrollata al suo interno due fori uno di entrata e uno di uscita aria e una retina per evitare che ci entrino gli insetti, potrebbe essere un buon punto di partenza.
io ho router di varie marche su box esterni in plastica, buttati li con solo un paio di fori sotto, in estate sotto il sole tutto il giorno, in inverno è anche parecchio umido visto che sto sopra un fiume mai nessun problema nemmeno con gli insetti. quelli che permettono di misurare temperature mi hanno dato valori simili sia a maggio che a luglio segno che oltre un certo livello le temperature non aumentano, mi pare di picco 70 gradi. Poi sinceramente essendo prodotti amazon non ci bado molto se mai si dovessero bruciare li mando in garanzia.
Gli insetti mi danno molti più problemi con le telecamere IP
AlexAlex
30-05-2023, 15:52
Appena ordinato lo zte 888 visto che era a 303€ su Amazon, curioso di vedere come va da me e sperando non dia problemi (sbloccato, da UK). :D
principe69
30-05-2023, 17:52
Appena ordinato lo zte 888 visto che era a 303€ su Amazon, curioso di vedere come va da me e sperando non dia problemi (sbloccato, da UK). :D
a che distanza hai la bts con 5G?
AlexAlex
30-05-2023, 18:26
a che distanza hai la bts con 5G?Le due più vicine stanno a circa 1.5 e 1.7 km. Il telefono aggancia anche il 5G, quindi dovrei riuscire a trovare una buona posizione per fare qualche prova. Più per curiosità e farmi un idea effettiva, visto che ogni situazione è a se
principe69
30-05-2023, 20:02
Le due più vicine stanno a circa 1.5 e 1.7 km. Il telefono aggancia anche il 5G, quindi dovrei riuscire a trovare una buona posizione per fare qualche prova. Più per curiosità e farmi un idea effettiva, visto che ogni situazione è a se
mmh....indoor però non so se agganceresti il 5G...da provare infatti...con l'889 esterno andresti sul sicuro :) certo poi serve anche un access point in casa...ti dico la mia esperienza : io la bts windtre con N78 ce l'ho a 2,6km e l'801(indoor)in casa non la prendeva,si collegava sempre a quella più vicina a 600mt non 5G(solo dss)portato in terrazza,prende benissimo quella a 2,6km e con ottimi valori radio,sia in 4G che 5G...però se l'888 lo prendi da amazon hai tot giorni per provarlo e in caso restituirlo :)
AlexAlex
30-05-2023, 20:45
Ma infatti volevo più che altro togliermi la curiosità, al più lo rendo
principe69
30-05-2023, 21:12
Ma infatti volevo più che altro togliermi la curiosità, al più lo rendo
se i radianti son rivolti dalla tua parte e non ci sono grossi ostacoli potresti avere buone possibilità...X62 poi è più performante del mio X55
AlexAlex
30-05-2023, 22:48
Sull'aggancio ho pochi dubbi, devo solo valutare se effettivamente ne vale la pena rispetto all'attuale Huawei b535. Volevo provare un dispositivo più performante e quello mi è sembrato il migliore stando su di una cifra ragionevole per un dispositivo "plug & play" con pochi sbattimenti.
Comunque entrambe le bts hanno il 5G, una solo n28 e l'altra anche n78.
principe69
31-05-2023, 06:23
Sull'aggancio ho pochi dubbi, devo solo valutare se effettivamente ne vale la pena rispetto all'attuale Huawei b535.
con queste connessioni non si può mai dire per certo ma credo che sentirai la differenza sicuramente ;)
Volevo provare un dispositivo più performante e quello mi è sembrato il migliore stando su di una cifra ragionevole per un dispositivo "plug & play" con pochi sbattimenti.
Comunque entrambe le bts hanno il 5G, una solo n28 e l'altra anche n78.
vai di N78,quella si che fa la differenza,N28 non è chissà che performante,è una 10mhz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.