PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

marcomontelibretti
20-02-2021, 12:55
Salve ragazzi.
Ho un b535 con scheda vodafone e da ieri ho notato un forte rallentamento della velocità (diciamo un rallentata risposta soprattutto)
facevo gli speedtest e vedevo che raggiungevo sempre i 100mb (come al solito) quindi non riuscivo a capire cosa poteva essere, oggi ho fatto fare lo speedtest completo (prima li interrompevo poichè sono con giga a consumo) e ho avuto questo risultato (più di una volta)
https://www.speedtest.net/result/10959172795
upload sotto lo 0,10 (prima era sempre sopra i 40mb)
a che può essere dovuta questa lentezza nell'upload? è legato alla lentezza nella risposta? miglioro cambiando banda al router?
Di dove sei, che abbonamento hai?
io ho una black edition e mi hanno limitato, gli ho revocato l'ultimo prelievo e mandati a fanc'lo, fallo anche tu, vediamo se cominciano a rigare dritto

Stingnap
20-02-2021, 14:49
ho fatto speedtest usando tutte le bande singolarmente...avevo fatto un'immagine unica di tutti, caricarla online è stata un'attesa di minuti (that's incredible :mbe: :mc: )
i risultati sono questi:

https://iili.io/fjAGCx.th.jpg (https://freeimage.host/i/fjAGCx)

(manca la banda1 da sola, che non so perchè il sito ha tagliato via) l'ultimo test è quello impostando m3+1+7 - ma alla fine la sostanza non cambia la velocità upload quella è

Ho testato la sim nel cellulare e risultati analoghi (download addirittura ho toccato i 200mb, upload mai sopra 1mb)
Ho testato una sim HO nel modem e risultati migliori ma sempre scadenti in upload (quando invece prima andavo sempre fisso 30/30 con la mia sim HO)
Ho provato a mettere una sim iliad ma niente, il modem non riesce a connettersi
Oggi proverò una scheda sim Wind probabilmente, ma credo di poter dire che il problema non è il modem in sè

non mi resta che aspettare ?! problemi alla BTS a cui mi connetto ?
mannaggia vodafone :doh:

gd350turbo
20-02-2021, 16:55
eh...
Le ipotesi si assotigliano...

Ora l'unica prova che potresti fare è prendere il router spostarti di 10-20 km e provare !

Stingnap
20-02-2021, 18:13
eh...
Le ipotesi si assotigliano...

Ora l'unica prova che potresti fare è prendere il router spostarti di 10-20 km e provare !

no ma è al 90% la bts che non va...
sono sceso da casa e con HO avevo risultati analoghi a quelli del router con sim vodafone

sono andato sotto un'altra bts e per strada 25mb/16mb
a distanza di pochi minuti

vedrò comunque anche di fare quella prova

ma dite che posso chiamare alla vodafone e segnalare la cosa ? che con la mia sim solo dati non riesco a navigare ?!

maidiremaik
21-02-2021, 06:18
Non vengono spente... vanno in power saving nel senso che abbassano tantissimo il valore di irradiazione quindi se sei lontano non la agganci più...dovresti quasi andarci sotto per riprendere il segnale

in effetti sono lontanissimo nell'ordine di 18 km ma uso antenne logaritmiche direttive... me ne devo fare una ragione allora

marcomontelibretti
21-02-2021, 16:37
ciao a tutti, ho cambiato sim nel mio mikrotik lge esterno, da vodafone a wind, riesco a vedere l'interfaccia e sembra che vada tutto bene, prendo 2 bande anche meglio di prima ma non riesco a navigare, l'errore che mi da è DNS_PROBE_FINISHED_NO_INTERNET ma non ho cambiato nulla, ho controllato anche le impostazioni del browser e sono tutte automatiche, nessun ip impostato, qualcuno mi sa aiutare per favore?
La sim l'ho provata con il cell è funziona

marcomontelibretti
21-02-2021, 17:20
Ciao a tutti di nuovo,
ho risolto, per chi avesse lo stesso problema bisogna cambiare l'apn da "internet" a "internet.it" non chiedetemi il perchè, ho telefonato al 159 e me lo hanno detto.

gd350turbo
21-02-2021, 17:28
Ciao a tutti di nuovo,
ho risolto, per chi avesse lo stesso problema bisogna cambiare l'apn da "internet" a "internet.it" non chiedetemi il perchè, ho telefonato al 159 e me lo hanno detto.

E' tanto, tantissimo tempo che è così...

Grezzo
21-02-2021, 20:48
qualcuno sa se è possibile bloccare o solezionare le bande su telefono android tipo l honor9 lite? con qualche software dopo aver fatto root magari

gd350turbo
22-02-2021, 08:10
qualcuno sa se è possibile bloccare o solezionare le bande su telefono android tipo l honor9 lite? con qualche software dopo aver fatto root magari

Forse net monster, ha un opzione che prevede il root.

D69
22-02-2021, 12:12
ho fatto speedtest usando tutte le bande singolarmente...

se il problema non è la cella è per forza la BTS o il segnale che ti arriva, non c'è tanto da girarci attorno...

provato a vedere se con le varie bande cambia cella o resta sempre la stessa?
provato a vedere se con le varie bande cambia BTS o resta sempre la stessa?
provato un tentativo di cambiare cella tramite selezione banda?
provato un tentativo di cambiare BTS tramite selezione banda?
provato un tentativo dei primi 4 punti cambiando orientamento al router?
provato a cambiare orientamento al router e vedere su LTEinspecteur se migliora la ricezione? (sopratutto rumore ed interferenze)
provato andare sulla sezione sms ricevuti del router e vedere che non sia arrivato il messaggio da vodafone di possibili disagi dal giorno XX al giorno YY per lavori di aggiornamento (a me è arrivato sul cellulare ed è durato 21 giorni)

non offenderti, ma puoi fare tutti gli speedtest che vuoi ma non risolvi nulla così, gli speedtest possono essere utili solo nel caso che cambi qualcosa "fisicamente" al router (esempio orientamento, antenne esterne, amplificatori) o intervieni via software (vedi selezione bande o selezione BTS), altrimenti è solo una mera constatazione dell'avere tot down e tot up, cioè praticamente inutili alla potenza nel tuo caso

D69
22-02-2021, 12:28
provato un tentativo dei primi 4 punti cambiando orientamento al router?

chiedo scusa se mi auto-quoto, ma credo che in quasi 1000 pagine di questo thread non se ne sia mai parlato... altrimenti non fosse così ne approfitto per rinfrescare la memoria...

il router non va orientato con la "faccia" verso la direzione BTS per avere la migliore ricezione, ma bensì va orientato con l'uscita delle prese per le antenne esterne verso la direzione della BTS, in base al modello che si possiede ma al 99% si avranno nel retro del router, per esempio nel mio caso quando usavo internet via LTE ho avuto 7-8 router diversi tutti usati sempre con la "faccia" rivolta al muro e i cavi LAN e prese antenne che mi guardavano (brutto da vedere ma funzionale) perchè dove tenevo il router avevo la BTS dietro la schiena

alexbsc
22-02-2021, 12:39
Forse il quesito è già stato trattato ma non ho trovato nulla:

qualcuno mi sa indicare a che distanza tra loro vanno poste le due antenne e da dove prendere la misura? In particolare per sfruttarle al massimo sulla frequenza 2600mhz.

Ho scritto a Lowcostmobile ma mi hanno ribadito quanto scritto sul manuale, dove indicano un massimo per la 700 e un minimo per la 3600.

Grazie!

gd350turbo
22-02-2021, 13:10
La distanza infatti è inversamente proporzionale alla frequenza, ma non è come nelle antenne tv che sono accoppiate, una distanza critica, io se hai spazio le metterei ad un metro di distanza.

alexbsc
22-02-2021, 13:58
La distanza infatti è inversamente proporzionale alla frequenza, ma non è come nelle antenne tv che sono accoppiate, una distanza critica, io se hai spazio le metterei ad un metro di distanza.

Le ho montate su un vecchio supporto per antenne TV a forma di U.
Se le fisso ai due spuntoni sono a 1 metro di distanzatra loro, è troppo? Andrebbe anche oltre le specifiche scritte sul manuale. Adesso le ho messe a circa 40cm.

gd350turbo
22-02-2021, 14:08
Non è una distanza critica

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Spellsword
23-02-2021, 22:13
Ciao ragazzi,

qualcuno ha mai provato questo?

Zyxel AC1200 4G LTE [LTE4506-v2]

Com'è?

Lascialo perdere, molto meglio il classico b535.
Il mio diventava rovente e si riavviava a random, è comunque aveva grossi problemi di aggregazione delle bande.

gd350turbo
24-02-2021, 07:52
Lascialo perdere, molto meglio il classico b535.
Il mio diventava rovente e si riavviava a random, è comunque aveva grossi problemi di aggregazione delle bande.

Se non si vuole fare la gara a chi fa lo speedtest più veloce, il 535 è la scelta migliore, io sono arrivato a 170 mega con quello che per un oggetto pagato 90€ penso sia impossibile fare di meglio.

Per dirti il 715 pagato 150€, messo al posto del 535 arriva a 190.

Stingnap
24-02-2021, 13:19
Raga mi consigliate delle antenne per huawei b535 su amazzone a consegna rapida?!

Ho ancora quel problema con vodafone del download a 140mb e upload a 0,00 e non sono riuscito a segnalare a nessuno la cosa...
Il bello è che in un'altra stanza della casa mi cambia antenna e vado 60mb/40mb...non capisco cosa sia capitato all antenna che usavo fin dall inizio e perché abbia questo " guasto" sull upload

Provo a vedere se tampono con delle antennine esterne in attesa che il problema si risolva
se il problema non è la cella è per forza la BTS o il segnale che ti arriva, non c'è tanto da girarci attorno...

provato a vedere se con le varie bande cambia cella o resta sempre la stessa?
provato a vedere se con le varie bande cambia BTS o resta sempre la stessa?
provato un tentativo di cambiare cella tramite selezione banda?
provato un tentativo di cambiare BTS tramite selezione banda?
provato un tentativo dei primi 4 punti cambiando orientamento al router?
provato a cambiare orientamento al router e vedere su LTEinspecteur se migliora la ricezione? (sopratutto rumore ed interferenze)

Grazie per la risposta, scusa ma ho letto solo ora, se mi guidi su come fare altri test mi fa piacere, per ora unica cosa che ho fatto è usare hackmiononno, purtroppo cambiando tra le varie bande non cambia nulla (anche selezionandole singolarmente), l'unica è collegarmi a una bts diversa che ho capito non si può "comandare" al modem di fare
Quello per cui vado in collera è che non avevo sto problema fino a 7giorni fa di certo...adesso è proprio inutilizzabile la linea perché la navigazione si impappa con zero di upload
Le antenne di cui parlo sono quelle in via foria napoli
Intanto provo con due antenne esterne

Grazie a chi risponderà

TonyVe
24-02-2021, 13:36
Lascialo perdere, molto meglio il classico b535.
Il mio diventava rovente e si riavviava a random, è comunque aveva grossi problemi di aggregazione delle bande.

Infatti me ne sto liberando. :muro:
Prende persino meno del mio smartphone posizionato sullo stesso punto e stessa SIM.
L'ho preso perché lo pagavo 50€ in meno rispetto al nuovo, ma appunto ... meglio il B535, l'anno scorso lo presi "usato come nuovo" a 90€ il B535...ora non trovo usati e nuovi sono saliti.

Aspetto un calo dei prezzi e prenderò nuovamente un B535 come l'anno scorso. :)

Grezzo
24-02-2021, 18:22
Infatti me ne sto liberando. :muro:
Prende persino meno del mio smartphone posizionato sullo stesso punto e stessa SIM.
L'ho preso perché lo pagavo 50€ in meno rispetto al nuovo, ma appunto ... meglio il B535, l'anno scorso lo presi "usato come nuovo" a 90€ il B535...ora non trovo usati e nuovi sono saliti.

Aspetto un calo dei prezzi e prenderò nuovamente un B535 come l'anno scorso. :)

ci sta il lituano che vende il b715 tempo fa parecchi han comprato da lui non so sei sia ancora in attività ma 140€ penso te li chieda

Trevy81
24-02-2021, 19:26
Ciao a tutti,
Ho attivato Vodafone fwa con router B818-263
Fin qui tutto bene, ma ho anche il vecchio router adsl fritz box 3272 che ho collegato in cascata per usufruire del wifi più potente.
Il problema avviene quando imposto il router huawei come bridge affinché faccia solo da modem.
Praticamente dopo qualche minuto perdo la connessione internet e si incasina persino la rete.

Ho provato a cambiare un sacco di parametri ma non cambia il risultato.

Dove sbaglio?

Grezzo
24-02-2021, 19:30
Ciao a tutti,
Ho attivato Vodafone fwa con router B818-263
Fin qui tutto bene, ma ho anche il vecchio router adsl fritz box 3272 che ho collegato in cascata per usufruire del wifi più potente.
Il problema avviene quando imposto il router huawei come bridge affinché faccia solo da modem.
Praticamente dopo qualche minuto perdo la connessione internet e si incasina persino la rete.

Ho provato a cambiare un sacco di parametri ma non cambia il risultato.

Dove sbaglio?

mi pare che su huawei bridge funziona solo su 1 specifica porta lan e solo in caso se ne usi 1, verifica meglio non vorrei ricordare male

TonyVe
24-02-2021, 20:04
ci sta il lituano che vende il b715 tempo fa parecchi han comprato da lui non so sei sia ancora in attività ma 140€ penso te li chieda

mi puoi passare il link di questo utente/venditore in privato? Grazie

Trevy81
24-02-2021, 20:12
mi pare che su huawei bridge funziona solo su 1 specifica porta lan e solo in caso se ne usi 1, verifica meglio non vorrei ricordare male

Si è così, le ho provate tutte e 2 naturalmente collegando solo il fritz

aeroxr1
24-02-2021, 20:23
Ciao a tutti,
Ho attivato Vodafone fwa con router B818-263
Fin qui tutto bene, ma ho anche il vecchio router adsl fritz box 3272 che ho collegato in cascata per usufruire del wifi più potente.
Il problema avviene quando imposto il router huawei come bridge affinché faccia solo da modem.
Praticamente dopo qualche minuto perdo la connessione internet e si incasina persino la rete.

Ho provato a cambiare un sacco di parametri ma non cambia il risultato.

Dove sbaglio?

Io sto passando ad Eolo, non so come mai so già che me ne pentirò.. ho fatto praticamente tutta l'estate con SIM Vodafone nel b535 e andavo un amore, poi la pacchia dei guasti sulla linea fissa en finiti e non mi hanno più attivato i giga illimitati sulla SIM :D

Lorenzoz
25-02-2021, 07:47
Qualcuno ha notato passaggi della B1 di Vodafone da 10MHz a 15MHz?
Da me tutto tace, ma entro due giorni dovrebbero finire lo spegnimento del 3G.

Stingnap
25-02-2021, 09:38
Raga mi consigliate delle antenne per huawei b535 su amazzone a consegna rapida?!

Ho ancora quel problema con vodafone del download a 140mb e upload a 0,00 e non sono riuscito a segnalare a nessuno la cosa...
Il bello è che in un'altra stanza della casa mi cambia antenna e vado 60mb/40mb...non capisco cosa sia capitato all antenna che usavo fin dall inizio e perché abbia questo " guasto" sull upload

Provo a vedere se tampono con delle antennine esterne in attesa che il problema si risolva

Grazie per la risposta, scusa ma ho letto solo ora, se mi guidi su come fare altri test mi fa piacere, per ora unica cosa che ho fatto è usare hackmiononno, purtroppo cambiando tra le varie bande non cambia nulla (anche selezionandole singolarmente), l'unica è collegarmi a una bts diversa che ho capito non si può "comandare" al modem di fare
Quello per cui vado in collera è che non avevo sto problema fino a 7giorni fa di certo...adesso è proprio inutilizzabile la linea perché la navigazione si impappa con zero di upload
Le antenne di cui parlo sono quelle in via foria napoli
Intanto provo con due antenne esterne

Grazie a chi risponderà

In sostanza il problema si verifica con una certa precisione ogni mattino dalle 9:30-10:00 in poi fino poi a sera, perché fino a poco fa andavo alla grande ...per me c'è qualche str**** che armeggia là sul tetto, sembra stiano facendo dei lavori in casa all appartamento dell ultimo piano

È incredibile come non sia possibile segnalare il problema in nessun modo...ora inizio a scrivere email a destra e a manca
Mi fa inorridire che in un centro città di una metropoli ancora ci possano essere sti problemi

UtenteSospeso
25-02-2021, 11:34
Se c'è qualcuno che armeggia sul tetto non vedo cosa possa fare l'operatore.
Alle 8:45 piazzati sul tetto e vedi cosa fanno.

.
.

Grezzo
25-02-2021, 20:14
Qualcuno ha notato passaggi della B1 di Vodafone da 10MHz a 15MHz?
Da me tutto tace, ma entro due giorni dovrebbero finire lo spegnimento del 3G.

slitterà di diversi giorni sono partiti in ritardo

Lorenzoz
26-02-2021, 05:56
slitterà di diversi giorni sono partiti in ritardoAh ecco, okok.

Sent from my PH-1 using Tapatalk

Stingnap
26-02-2021, 07:35
Se c'è qualcuno che armeggia sul tetto non vedo cosa possa fare l'operatore.
Alle 8:45 piazzati sul tetto e vedi cosa fanno.

.
.

Non è che abito nel palazzo dove è il ricevitore, lo vedo solo da lontano e comunque potrebbe darsi sia anche solo una mia paranoia

Riguardo alla tua frase "Se c'è qualcuno che armeggia sul tetto non vedo cosa possa fare l'operatore", penso sia un poco superficiale...se io vengo sul tetto di casa tua e muovo la TUA antenna TV tu credo abbia motivo di venire da me a lamentarti, dunque se qualcuno muove il Ricevitore di VODAFONE (non credo siano proprietà pubblica questi apparecchi) penso che vodafone possa lamentarsi con chi lo sta muovendo...il problema è solo farglielo sapere, la pecca dell'assistenza sta proprio lì

UtenteSospeso
26-02-2021, 13:03
Avevo capito che si armeggia e sul tetto di casa tua dove sono le tue antenne. :rolleyes:

.

umiki
28-02-2021, 11:01
Buondì,
ho bisogno di qualche consiglio sul montaggio dell'antenna esterna. Ho preso questa:

https://www.amazon.it/gp/product/B01E7CWNSI/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1

e l'ho montata con i supporti in dotazione a un palo che ho fissato al balcone. Pero' cosi' non va tanto bene, sia perchè è fastidioso averla sul balcone, sia perche' ogni tanto mi capita di doverla girare (ci sono due BTS sulla linea di vista, uno lontano e uno lontanissimo, ma quello lontano a volte è sovraccarico e quindi mi giro sul secondo) e l'operazione è complicata (devo svitare le viti, girare e poi riavvitare sperando di non aver inavvertitamente spostato l'antenna). Avevo pensato di prendere un supporto orientabile (dx sx e alto basso) di quelli da TV e montarlo sulla parete della casa, ma mi viene il dubbio che:
1) non siano adatti ad uso esterno
2) che sia si semplice ruotare l'antenna, ma poi non sia possibile bloccarla in modo stabile nella posizione prescelta
suggerimenti?

UtenteSospeso
28-02-2021, 20:42
Se non la stringi eccessivamente, basta solo spingerla nella direzione che serve.
Puoi fare 2 segni sul palo e uno sulla cravatta che la fissa così fai ancora prima a riposizionarla. Sotto ci metti una fascetta stringitubo così non tende a scendere lungo il palo quando la giri.

Anni fa con questo sistema ci giocherellavo con la parabola sat analogica, avevo 4 posizioni, o forse di più non ricordo più.


.

Jena73
28-02-2021, 22:13
ciao ragazzi, causa guasto sulla FTTH (pare cavo rosicchiato dai topi :( ci vorrá qualche giorno per ripararlo) mi sono fiondato nel mondo dei modem mobili e sto scoprendo il mondo :D
Visto che voglio prepararmi al peggio se in futuro dovesse nuovamente accadere un disservizo simile, ho messo in campo il seguente piano :D :

ho comprato due modem huawei:
B535 (usato come nuovo a 120e au AMZ) mi arriva martedi...
E5785 (tipo saponetta ma Cat. 6) arrivato oggi...

entrambi tramite il javascript di mio nonno permettono il CA delle bande.
Uso sim very cappata a 30 mb/s ma ho ordinato una sim Spusu senza limiti di banda...

ho la BTS wind (B7 B1 B3 B20) a 200m in linea d'aria e la vedo dal balcone (6 piano)

se lascio tutto di default il 5785 aggrega le bande (4G+) ma aggancia sempre la B20 come main e la navigazione fa schifo...
ho dovuto forzare l'uso delle altre bando con l'hack eliminando del tutto tale banda...

Domande:
- la B20 puó tornare anche se la ho esclusa?
- viaggio a 21 in down e 3 in up... suggerimenti per migliorare il tutto?

grazie!

UtenteSospeso
28-02-2021, 23:25
Seleziona solo la B3 e vedi come va, è la più veloce o di più la B7 ma essendo di frequenza più alta potrebbe arrivare più attenuata, prova anche b3+b7 .

Dovresti anche vedere il livello che riceve il modem quanto è, 30 li dovresti fare comunque, ma potrebbe dipendere dalla posizione del modem, appendilo al vetro della finestra :D .


.

joepesci
01-03-2021, 06:59
ciao a tutti del forum, vorrei chiedere una cosa riguardo il consumo dei Gb..
ho un router B535... con sim dati Voda da 30 GB... ho monitorato i consumi lo scorso febbraio.. ed è mai possibile che al giorno 15 febbraio avevo solo 3.509 gb ??
direte voi dipende da quello che fai... ho un pc desktop... faccio pochissimi download e leggo quasi esclusivamente posta e NG...
che dite è anomalo... voi quanto consumate ??
grazie

Jena73
01-03-2021, 07:37
Seleziona solo la B3 e vedi come va, è la più veloce o di più la B7 ma essendo di frequenza più alta potrebbe arrivare più attenuata, prova anche b3+b7 .

Dovresti anche vedere il livello che riceve il modem quanto è, 30 li dovresti fare comunque, ma potrebbe dipendere dalla posizione del modem, appendilo al vetro della finestra :D .


.


:D :D bravo grazie!!!, con qualche accorgimento adesso ho raggiunto quasi i valori corretti:

https://i.postimg.cc/mDV7Bpn4/Screenshot-2021-03-01-083353.png

https://i.postimg.cc/LXmzdFNv/Screenshot-2021-03-0ddd1-083432.png

ho messo la saponetta sul bordo del balcone che punta la BTS.. speriamo che non voli di sotto :D :D
Bande 1 - 3 -7

Vediamo come va oggi :)

Comunque una considerazione: ma chi compra un modem che non permette di scegliere le bande come fa?? il huawei che sto usando, se lo lascio un AUTO, é veramente un chiodo... é un problema di tutti i modem/router?

lmbora
01-03-2021, 10:23
:D :D bravo grazie!!!, con qualche accorgimento adesso ho raggiunto quasi i valori corretti:

https://i.postimg.cc/mDV7Bpn4/Screenshot-2021-03-01-083353.png

https://i.postimg.cc/LXmzdFNv/Screenshot-2021-03-0ddd1-083432.png

ho messo la saponetta sul bordo del balcone che punta la BTS.. speriamo che non voli di sotto :D :D
Bande 1 - 3 -7

Vediamo come va oggi :)

Comunque una considerazione: ma chi compra un modem che non permette di scegliere le bande come fa?? il huawei che sto usando, se lo lascio un AUTO, é veramente un chiodo... é un problema di tutti i modem/router?

No... allora, avevo un B818 e sinceramente ho perso centinaia di ore di sonno per settarlo in continuazione con B7 o B3 primaria perchè non aggregando la B1 (CON WINDTRE che ho io), avesse sempre linea al top.

Ora con M2 (mr2100 netgear) che aggrega tutte le bande, non mi importa più se la primaria è (qualche volta di giorno e spesso la notte) la B20.
In Donwload aggrega comunque tutte e 4 le bande e quindi non incide nulla la primaria, mentre in UPLOAD si assesta intorno ai 30MB (con la B20 e 50-60 con la B7) comunque ottimo atteso che in UP non mi occorre una banda così ampia.

Spiace dirlo dopo anni di HUAWEI ma M2 tutt'altra storia.... nettamente più performante sotto ogni profilo; USO ANTENNE ESTERNE...

gd350turbo
01-03-2021, 12:22
Be'...
Sono anche 4-500€ di router!
Vorrei anche vedere se andasse peggio

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Jena73
01-03-2021, 13:15
ok, l'M2 é una bomba ma se prendo un qualsiasi altro router di fascia media che non permette di scegliere le bande sarei condannato ad andare piano?
Scusate le domande niubbe ma vorrei capire se é il mio huawei sfigato (ma rinato grazie all'hack) oppure la maggior parte della gente che compra router generici si accontenta (spesso) della scarsa velocitá...

mercoledi mi arriva il 535... sono curioso di vedere se @default va lento pure lui....

lmbora
01-03-2021, 13:36
ok, l'M2 é una bomba ma se prendo un qualsiasi altro router di fascia media che non permette di scegliere le bande sarei condannato ad andare piano?
Scusate le domande niubbe ma vorrei capire se é il mio huawei sfigato (ma rinato grazie all'hack) oppure la maggior parte della gente che compra router generici si accontenta (spesso) della scarsa velocitá...

mercoledi mi arriva il 535... sono curioso di vedere se @default va lento pure lui....

No, certo che no... scelta mia personale e si, costa un pò...io pagato 340 euro su AMAZON (ora credo sui 380)....

Comunque se sei vicino ad una BTS viaggi bene con qualunque cosa... se vuoi il massimo, però, purtroppo huawei non consente (non è chiaro il motivo) aggregazione tra tutte le bande, almeno con windtre...

Io l'ho preso perchè dopo le 24:00, windtre rimane con B1 e B20... e qualche volta anche con B3.... da qui la scelta del M2

gd350turbo
01-03-2021, 13:39
Dipende dal gestore a quale ti colleghi, e da un miliardo di altri fattori...
Il mio 715 con Wind ha la tendenza ad usare la b3 anziché la b7 ma non è che vada piano, va un po' meno ma non è cosa drammatica
Se anziché i 170 fa 150 non credo che cambi più di tanto.
Il 535 con Tim prende come primaria la b20, al posto della b3 , cambia solo l'upload
Con Vodafone prende come primaria la b1 al posto della b3, anche qui cambia solo l'upload.



Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

lmbora
01-03-2021, 13:42
[QUOTE=gd350turbo;47300392]Dipende dal gestore a quale ti colleghi, e da un miliardo di altri fattori...
Il mio 715 con Wind ha la tendenza ad usare la b3 anziché la b7 ma non è che vada piano, va un po' meno ma non è cosa drammatica
Se anziché i 170 fa 150 non credo che cambi più di tanto.
Il 535 con Tim prende come primaria la b20, al posto della b3 , cambia solo l'upload
Con Vodafone prende come primaria la b1 al posto della b3, anche qui cambia solo l'upload.

Il problema non è B3 o B7... ma B1 che non viene aggregata alle altre bande.
Per questo ho scelto M2... di notte mi fa comodo che aggreghi anche la B1 ottenendo così un bel salto di prestazioni; di giorno sto poco a casa... mi interessa che vada bene di sera e notte... altrimenti concordo con te... cambia non moltissimo, come peraltro ho scritto anche io...

Grezzo
01-03-2021, 17:04
ok, l'M2 é una bomba ma se prendo un qualsiasi altro router di fascia media che non permette di scegliere le bande sarei condannato ad andare piano?
Scusate le domande niubbe ma vorrei capire se é il mio huawei sfigato (ma rinato grazie all'hack) oppure la maggior parte della gente che compra router generici si accontenta (spesso) della scarsa velocitá...

mercoledi mi arriva il 535... sono curioso di vedere se @default va lento pure lui....

prendi huawei e lascia perdere m1 ed m2 che costano uno sproposito, la scelta delle bande di huawei è preferibile rispetto alla possibilità di avere un quadribanda, io ho un m1 in 4ca ma quando da di matto e cambia da solo la banda primaria le prende dal b715 in 3ca ma settato sulla banda primaria ottimale.

Mars_Artis
01-03-2021, 20:10
Sto avendo difficoltà a trovare disponibilità del Huawei B535-22.
Ho bisogno piuttorsto urgente di acquistare un nuovo modem/router 4g per un imopianto di videosorveglianza che fino a stamattina andava con un Tp-Link ArcherMR200 (che è defunto dopo tantissimi problemi, ovviamente è morto fuori garanzia).

Per cui qualche dritta mi farebbe davvero comodo su dove trovarlo disponibile, sono anche disposto a spendere qualcosina di più per avere un prodtto che sia soprattutto stabile. Per cui accetto volentieri suggerimenti (Fritzbox?).

UtenteSospeso
01-03-2021, 20:13
Vedi un mr600.

.

Mars_Artis
01-03-2021, 20:14
Vedi un mr600.

.

sono restato un po' scottato dall'esperienza TPLink, vorrei evitarli.

Stingnap
02-03-2021, 08:12
Sto avendo difficoltà a trovare disponibilità del Huawei B535-22.
Ho bisogno piuttorsto urgente di acquistare un nuovo modem/router 4g per un imopianto di videosorveglianza che fino a stamattina andava con un Tp-Link ArcherMR200 (che è defunto dopo tantissimi problemi, ovviamente è morto fuori garanzia).

Per cui qualche dritta mi farebbe davvero comodo su dove trovarlo disponibile, sono anche disposto a spendere qualcosina di più per avere un prodtto che sia soprattutto stabile. Per cui accetto volentieri suggerimenti (Fritzbox?).

controlla sul sito online di uni-€
costa poco meno di 99 con consegna a casa, unico "problema" è che ci mettono una settimana a spedire...io l'ho trovato anche disponibile nei negozi fisici ma almeno a 30 euro in più

TonyVe
02-03-2021, 09:50
Unieuro mette 99€ quando diventa non disponibile, quando è diventato disponibile era a 139€, infatti l'ho segnalato ad Amazon che ha adeguato in poco tempo (era sui 170€ su Amazon), ma è terminato nuovamente anche lì. :muro:

Lo sto aspettando anche io sui 100€.

Stingnap
02-03-2021, 11:14
Unieuro mette 99€ quando diventa non disponibile, quando è diventato disponibile era a 139€, infatti l'ho segnalato ad Amazon che ha adeguato in poco tempo (era sui 170€ su Amazon), ma è terminato nuovamente anche lì. :muro:

Lo sto aspettando anche io sui 100€.

nono io l'ho preso a quella cifra (anzi a 94€ perchè c'era un 5% di sconto sul carrello) ormai un mese fa
e sono certo che quando ho visto stamattina il prodotto era disponibile a quella cifra che ho indicato
improvvisamente sono terminati ?! comunque dovendolo comprare a 139 tanto vale andare in un negozio fisico, ce l'hanno (solo che spesso non lo sanno neanche loro, causa pochissima vendita) basta guardare bene in giro

TonyVe
02-03-2021, 12:02
nono io l'ho preso a quella cifra (anzi a 94€ perchè c'era un 5% di sconto sul carrello) ormai un mese fa
e sono certo che quando ho visto stamattina il prodotto era disponibile a quella cifra che ho indicato

Allora hanno cambiato fra ieri e oggi, ieri ho ricevuto la notifica di prodotto disponibile ed era a 139€, l'ho segnalato ad Amazon e hanno abbassato anche lì...poi sparito su Amazon ma su Unieuro non avevo più controllato.


Per fortuna mi serve fra un paio di mesi, aspetto i 100€ su Amazon od un usato come nuovo, dove si fanno affari. :fagiano:

Jena73
02-03-2021, 13:12
anche io l'ho visto a 139 su Uni, pero' l'ho giá preso dal warehouse...

scusate, ricapitolando é meglio avere un modem dove si possono scegliere le bande (e magari ne aggrega solo 2 come il 535) piuttosto che avere un modem che aggrega anche 4 bande ma non hai possibilità di scelta... corretto?

dalla mia minima esperienza di questi giorni mi pare che sia molto meglio poter scegliere le bande...

Grezzo
02-03-2021, 13:28
anche io l'ho visto a 139 su Uni, pero' l'ho giá preso dal warehouse...

scusate, ricapitolando é meglio avere un modem dove si possono scegliere le bande (e magari ne aggrega solo 2 come il 535) piuttosto che avere un modem che aggrega anche 4 bande ma non hai possibilità di scelta... corretto?

dalla mia minima esperienza di questi giorni mi pare che sia molto meglio poter scegliere le bande...

no dipende dalla situazioni ma in liena di massima scegliere le bande può essere notevolmente meglio se ci sono vari ripetitori con bande diverse, se la b20 e la b1 risultano molto congestionate per cui non ha alcun senso aggregarle ed usarle come primarie abbassa le prestazioni

UtenteSospeso
02-03-2021, 13:41
Se la saponetta è cat6 è inutile che setti 1-3-7, potendo scegliere proverei m3+7 visto che hai Vodafone probabilmente senza limite di velocità. Non a caso te le avevo suggerite.

.

Jena73
02-03-2021, 15:52
se la b20 e la b1 risultano molto congestionate

esatto, infatti il modem @default andava sempre su b20 e non si muoveva...


potendo scegliere proverei m3+7
.

si bravo, ho aggregato queste 2 bande (wind) e la saponetta vola (nel limite del cap 30 mb)...

gd350turbo
02-03-2021, 18:17
Bè un m3+7 se la cella è fibrata o comunque ben rifornita di banda e sei abbastanza vicino, ti fa 200 o anche più !

rossomike1966
04-03-2021, 08:44
piccolo OT (forse..)
mah...devo essere un pochino fuori dal mondo..

preventivo di M&P per (x2) Airborne 5 da 4 metri - con 1 connettore SMA da un lato - e 1 Connettore N dall’altro...spedito..:65,9€

per il prezzo..dovrei volare con il router..il punto è che rispetto ad un normale cavo non ho idea delle maggiori prestazioni..(1,2,100db..??)e spendere così..tanto perchè va di moda..anche no!

gd350turbo
04-03-2021, 08:53
In linea di massima, no...

Questi vanno bene se hai calate molto lunghe, o se nella tua situazione guadagnare quei pochissimi db si traduce in un grosso aumento di banda (quasi mai) o sei i cavi originali sono di una schifezza unica.
Però in tal caso si va sui cavi di diametro più elevato sui 10 mm, con aumento esponenziale dei costi.
A volte ho provato anch'io dei cavi hi perf, i segnali sono aumentati, ma la banda è rimasta immutata.
Nel tuo caso 4 metri, con una probabilità del 99% spendi 65€ per niente.

rossomike1966
04-03-2021, 09:08
In linea di massima, no...

Questi vanno bene se hai calate molto lunghe, o se nella tua situazione guadagnare quei pochissimi db si traduce in un grosso aumento di banda (quasi mai) o sei i cavi originali sono di una schifezza unica.
Però in tal caso si va sui cavi di diametro più elevato sui 10 mm, con aumento esponenziale dei costi.
A volte ho provato anch'io dei cavi hi perf, i segnali sono aumentati, ma la banda è rimasta immutata.
Nel tuo caso 4 metri, con una probabilità del 99% spendi 65€ per niente.

infatti...per quelli da 10mm non ho posto dove farli passare..la canalina è già affollata..
quelli di adesso me li ha forniti direttamente la Marotec..e tanto ciofeca non mi sembrano..come del resto l'antenna..
forse potrei guadagnare 2/3 db...ma non ne sono nemmeno tanto convinto a fronte....giustamente.... di un non meglio identificato aumento di banda (forse)..
per cui..mi sa che resto così..

gd350turbo
04-03-2021, 09:10
Cosa buona e giusta !

Grezzo
04-03-2021, 13:59
non guadagni niente risparmia i soldi

Jena73
04-03-2021, 18:22
scusate some lo vedete il Teltonika RUTX12 con doppia SIM in load balancing?
Ne vale la pena?
grazie

pollicino
04-03-2021, 21:37
Qualcuno sa come fare andare una pennetta huawei e3272s-153 modem usb abinato a un tplink 8970 con APN rabona.it che opera solo in roaming? Nell'interfaccia del router non é possibile spuntare il roaming... Esiste uno script?

UtenteSospeso
05-03-2021, 08:38
Non saprei, ma proverei a caricarli un firmware ufficiale TP-Link , se possibile.

.

Antoni1182030
05-03-2021, 11:48
Ciao a tutti!
Qualcuno sa come posso vedere a quale bts sono connesso?
Ho scaricato l'app Network Cell Info Lite ma non trovo la parte dove mi dice a quale bts sono collegato.

Come posso fare? grazie

UtenteSospeso
05-03-2021, 13:27
In basso a sx del quadrante, c'è scritto eNB-LCID, il numero ti da la BTS che poi cerchi su lte-italy .

.

UtenteSospeso
05-03-2021, 13:52
Ho letto che Ericsson e Telia stanno sperimentando il carrier aggregation sul 5G .
Quindi per il momento il 5g sta andando su banda unica ?

Domanda per qualcuno che è provvisto di device e contratto 5g.

.

lattanzio
05-03-2021, 16:06
Ho letto che Ericsson e Telia stanno sperimentando il carrier aggregation sul 5G .
Quindi per il momento il 5g sta andando su banda unica ?

Domanda per qualcuno che è provvisto di device e contratto 5g.

.

penso di si perche la 700 si libera nel 2022 e la 26ghz so che la attivavano in ritardo ulteriore,...

Antoni1182030
05-03-2021, 16:48
In basso a sx del quadrante, c'è scritto eNB-LCID, il numero ti da la BTS che poi cerchi su lte-italy .

.

Ciao grazie per avermi risposto.
Ti invio due immagini giusto per capire meglio.
https://ibb.co/s989VgB
https://ibb.co/B6XSt6x

Nella prima c'è scritto 534022 mentre nella seconda 134022. Su LTE Italy ho controllato e appartengono tutti e due alla stessa BTS ma non capisco come mai ci sia questa differenza? Che cosa sono? grazie

UtenteSospeso
05-03-2021, 19:05
Le immagini non le vedo, il 534022 non lo trovo, l'altro è wind3 e si trova vicino Moasca .

Forse non è 534022 , il 134022 è solo Wind3 sul mio LTE-Italy che dovrebbe essere uguale al tuo, in ogni caso se da due numeri nello stesso posto sono due operatori diversi, tipo il 17183 e 901745 che sono a sud di Moasca in rosso/blu e sono di tim e vodafone.


.

UtenteSospeso
05-03-2021, 19:07
Per il 5g ricordo di aver letto da qualhe parte che il 26GHz non ci sarà.


.

Antoni1182030
06-03-2021, 10:17
Le immagini non le vedo, il 534022 non lo trovo, l'altro è wind3 e si trova vicino Moasca .

Forse non è 534022 , il 134022 è solo Wind3 sul mio LTE-Italy che dovrebbe essere uguale al tuo, in ogni caso se da due numeri nello stesso posto sono due operatori diversi, tipo il 17183 e 901745 che sono a sud di Moasca in rosso/blu e sono di tim e vodafone.


.

Le immagini sono queste due.
https://ibb.co/s989VgB
https://ibb.co/B6XSt6x

TonyVe
06-03-2021, 10:20
Visti i prezzi "alti" ho contattato il lituano, di cui gentilmente mi avete fornito l'indirizzo, chi ha comprato da lui potrebbe dirmi in che condizioni sono arrivati i prodotti?

Fate una sorta di classifica stile Amazon: usato come nuovo, ottime condizioni ovvero piccolo graffio, condizioni accettabili etc.
Per capire che prodotti tratta.

Non è male come prezzi, visti gli attuali del nuovo.
Almeno, lui mi ha citato i prezzi in dollari, sarebbero veramente ottimi se l'usato fosse in ottime condizioni. Sia per i B535 sia per il B715.

gd350turbo
06-03-2021, 10:25
Quelli che ho preso io, erano in ottime condizioni, cosa che poi non mi interessava in quanto li attacco all'antenna in posto che non vede nessuno.

UtenteSospeso
06-03-2021, 10:37
Le immagini sono queste due.
https://ibb.co/s989VgB
https://ibb.co/B6XSt6x

Non so, su lte-italy non c'è, può darsi siano ancora separate Wind e tre su quella zona e il sito non riporta più una delle 2.

Prova a fare una ricerca manuale, vedi se ti da sia Wind che tre come operatori disponibili.


.

UtenteSospeso
06-03-2021, 10:40
A me le da entrambe sia per 3g che 4g .

.

UtenteSospeso
06-03-2021, 10:52
Penso sia così, su cellmapper alcune BTS 53xxxxx sono in quella zona .


.

Antoni1182030
06-03-2021, 11:45
Penso sia così, su cellmapper alcune BTS 53xxxxx sono in quella zona .


.

quindi è la stessa bts?
Poi ho un altra cosa strano. Ho uno speed test da 16 circa down ma oltre 26 in up. Non dovrebbe essere il contrario di solito?

Katsaros
06-03-2021, 12:14
quindi è la stessa bts?Sì è la stessa: 134022 è l'eNodeB principale, 534022 quello secondario. Ovviamente WindTre.
Da quello che so sarebbero usati per la Carrier Aggregation o la Dual Connectivity, ma lascio dirlo a chi ne sa di più.

https://i.postimg.cc/8JR0KHSN/screenshot-lteitaly-it-2021-03-06-13-00-19.png (https://postimg.cc/8JR0KHSN)

UtenteSospeso
06-03-2021, 12:21
quindi è la stessa bts?
Poi ho un altra cosa strano. Ho uno speed test da 16 circa down ma oltre 26 in up. Non dovrebbe essere il contrario di solito?

I parametri non sono granché, possibile che sia così la velocità.

.

Antoni1182030
06-03-2021, 13:35
Sì è la stessa: 134022 è l'eNodeB principale, 534022 quello secondario. Ovviamente WindTre.
Da quello che so sarebbero usati per la Carrier Aggregation o la Dual Connectivity, ma lascio dirlo a chi ne sa di più.

https://i.postimg.cc/8JR0KHSN/screenshot-lteitaly-it-2021-03-06-13-00-19.png (https://postimg.cc/8JR0KHSN)

si infatti vedo che sono in 4g+ però mi aspettavo meglio essendo in 4g+

Antoni1182030
06-03-2021, 14:01
I parametri non sono granché, possibile che sia così la velocità.

.

Non sono un gran che perchè con spusu (quindi wind) mi si collega alla bts più lontana nonostante ne abbia una più vicina di un 1km con 4 bande e anche con meno ostacoli. Posso forzare il collegamento a quella bts? grazie

Katsaros
06-03-2021, 14:35
mi si collega alla bts più lontana nonostante ne abbia una più vicina di un 1km con 4 bande e anche con meno ostacoli.La più vicina è 134062...?
Vai su cellmapper.net e guarda come sono direzionati i lobi delle celle e le relative coperture previste.
Non è detto che quella più vicina sia direzionata verso casa tua.

UtenteSospeso
06-03-2021, 15:04
Non sono un gran che perchè con spusu (quindi wind) mi si collega alla bts più lontana nonostante ne abbia una più vicina di un 1km con 4 bande e anche con meno ostacoli. Posso forzare il collegamento a quella bts? grazie

Scusa ma cosa è che si collega, un telefono o un modem ?

Col telefono c'è poco da fare, dipende da cosa gli arriva nel punto in cui ti trovi.
Il modem puoi posizionarlo meglio magari all'estyerno o dietro una finestra in direzione della bts.

.

Antoni1182030
06-03-2021, 15:40
Scusa ma cosa è che si collega, un telefono o un modem ?

Col telefono c'è poco da fare, dipende da cosa gli arriva nel punto in cui ti trovi.
Il modem puoi posizionarlo meglio magari all'estyerno o dietro una finestra in direzione della bts.

.

Con il telefono ho usato l'app cell info e ho visto così. Con il modem ho un huawei b175 non capisco ma credo si comporti come con il telefono.

Sengo
06-03-2021, 15:56
Ciao a tutti, sono in una zona servita da vdsl ma dato il doppino marcio e la distanza dal cabinet ho il router che si allinea a 18Mbps

Sarei coperto da Eolo 100 ma la BTS è oscurata dalla casa di fronte

Poi ho scoperto di essere a 400 mt da un dalla BTS TIM e facendo uno speedtest col cellulare (Oneplus 5t, LTE cat 12) stando semplicemente vicino alla finestra nel lato della casa verso la BTS faccio 80Mbps in download e 60 in upload

Non c'è visibilità diretta con la BTS, a meno di salire sul tetto, ma anche se riuscissi a tenere questi valori con un router ci metterei la firma

Ho già copertura WiFi in tutta casa e firewall esistente e un punto rete vicino alla finestra "ottimale", quindi il router dovrebbe solo fare il router.

Volevo orientarmi su qualcosa di Mikrotik ma mi sono perso tra le 10mila opzioni. Router da interno con antenna integrata o esterna? Router da esterno? LHG, SXT o wAP?

da LTE6 a LTE12 la differenza è sensibile? Ho visto lo Chateau che è LTE12 e stando a questa recensione è ottimo https://www.uiblog.it/2020/10/recensione-del-mikrotik-chateau-lte-12-con-sim-iliad-e-windtre/

Grazie per i suggerimenti!

PS. Su Cell Mapper la BTS è identificata come eNB ID 802162 - LTE

gd350turbo
06-03-2021, 16:02
la bts 802162 è solo b3-b20, ti basta un router cat6, il cat12 non si darebbe niente di più.
Essendo vicino alla bts inutile cercare qualcosa di molto "potente" in ricezione, potresti ottenere l'effetto opposto.

UtenteSospeso
06-03-2021, 16:26
Ciao a tutti, sono in una zona servita da vdsl ma dato il doppino marcio e la distanza dal cabinet ho il router che si allinea a 18Mbps

Sarei coperto da Eolo 100 ma la BTS è oscurata dalla casa di fronte

Poi ho scoperto di essere a 400 mt da un dalla BTS TIM e facendo uno speedtest col cellulare (Oneplus 5t, LTE cat 12) stando semplicemente vicino alla finestra nel lato della casa verso la BTS faccio 80Mbps in download e 60 in upload

Non c'è visibilità diretta con la BTS, a meno di salire sul tetto, ma anche se riuscissi a tenere questi valori con un router ci metterei la firma

Ho già copertura WiFi in tutta casa e firewall esistente e un punto rete vicino alla finestra "ottimale", quindi il router dovrebbe solo fare il router.

Volevo orientarmi su qualcosa di Mikrotik ma mi sono perso tra le 10mila opzioni. Router da interno con antenna integrata o esterna? Router da esterno? LHG, SXT o wAP?

da LTE6 a LTE12 la differenza è sensibile? Ho visto lo Chateau che è LTE12 e stando a questa recensione è ottimo https://www.uiblog.it/2020/10/recensione-del-mikrotik-chateau-lte-12-con-sim-iliad-e-windtre/

Grazie per i suggerimenti!

PS. Su Cell Mapper la BTS è identificata come eNB ID 802162 - LTE

Guarda dubito che sia marcio il doppino di telecom, usano dei cavi con una resistente guaina esterna, più che altro può essere il cavo che arriva dalla cassetta di strada a casa tua .

Proverei a cambiare quello , sul sito che velocità ti prevedono ?
Io farei anche una prova con il modem giù in strada direttamente connesso alla cassetta.

Per esempio, da un conoscente nel palazzo c'è il cavo messo credo nel 1969-70 la wind3 prevede 140mbit e con il modem si arriva a 120-130mbit .


.

Sengo
06-03-2021, 19:27
Guarda dubito che sia marcio il doppino di telecom, usano dei cavi con una resistente guaina esterna, più che altro può essere il cavo che arriva dalla cassetta di strada a casa tua .

Proverei a cambiare quello , sul sito che velocità ti prevedono ?
Io farei anche una prova con il modem giù in strada direttamente connesso alla cassetta.

Per esempio, da un conoscente nel palazzo c'è il cavo messo credo nel 1969-70 la wind3 prevede 140mbit e con il modem si arriva a 120-130mbit .


.

Purtroppo è un anno che ci sto dietro, ci sono tutti i tentativi fatti si un altro forum ma non so se posso linkare.
Comunque in breve stando a fiber map sono a 410 MT dal cabinet con una velocità stimata di 64Mbps. In realtà secondo il tecnico che ha installato la linea il cabinet sta a 700 mt.
Il cavo arriva da una chiostrina che ho sul terrazzo con 2 coppie su 10 occupate, ma anche collegandomi direttamente lì non cambia nulla. Nonostante un anno di segnalazioni a Tiscali continuano a dirmi che la linea è ok

UtenteSospeso
06-03-2021, 21:26
Vedi sul sito Tim o wind3 o Fastweb o Vodafone che velocità stimano a quell'indirizzo.
Ma penso più che altro il problema sia Tiscali, anni fa ebbi problemi simili con adsl Infostrada, dovetti cambiare operatore e magicamente funzionó tutto.

.

Sengo
07-03-2021, 08:28
Vedi sul sito Tim o wind3 o Fastweb o Vodafone che velocità stimano a quell'indirizzo.
Ma penso più che altro il problema sia Tiscali, anni fa ebbi problemi simili con adsl Infostrada, dovetti cambiare operatore e magicamente funzionó tutto.

.

Mi sa questo ma dubito possa cambiare qualcosa con l'operatore, il cabinet e il cavo quelli sono...

VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 58.68 Mbps MAX: 83.68 MIN: 50 Mbps
UPLOAD 20 Mbps MAX: 20 Mbps MIN: 20 Mbps
La LATENZA stimata è di 18 ms

UtenteSospeso
07-03-2021, 11:03
Si anche a me i cavi quelli erano anche dopo aver abbandonato Infostrada.
Con Tim andò bene, passai da un adsl ad una velocità da 56k a uno con 15mbit.
Per mesi secondo Infostrada il problema era a casa mia.

.

UtenteSospeso
07-03-2021, 11:10
Vedi se riesci a contattare qualcuno connesso dove sei tu, per capire se hanno problemi uguali.

Comunque Tim sta proponendo sulle SIM senza offerte attive credo, una illimitata a 25€ , se hai una SIM Tim prova a controllare le offerte per te dall'app o da sito . È sempre da vedere poi quanto internet è illimitato.

.

Sengo
07-03-2021, 13:02
la bts 802162 è solo b3-b20, ti basta un router cat6, il cat12 non si darebbe niente di più.
Essendo vicino alla bts inutile cercare qualcosa di molto "potente" in ricezione, potresti ottenere l'effetto opposto.

Quindi secondo te andrebbe bene un qualsiasi router lte6 senza particolari antenne?

Questi sono i valori che ho dalla finestra verso la bts, aprendola guadagno un paio di db

https://i.postimg.cc/mrY4fCC9/Screenshot-20210307-114158.jpg

https://www.speedtest.net/my-result/a/7106491838

Questi sono presi andando a 100 mt dalla bts in LOS
https://i.postimg.cc/D0Z3XNDQ/Screenshot-20210307-095133.jpg

https://www.speedtest.net/my-result/a/7111731600

gd350turbo
07-03-2021, 17:42
Si, io metterei un huawei b535 sulla finestra...
Poi si vede !

Sengo
07-03-2021, 19:07
Io sono un po controcorrente nel senso che non ti consiglio un cat6 ma, se l'unica soluzione per te è il mondo del 4G (rete mobile), farei un piccolo investimento e prenderei anche un cat18 o 19...
Questo per il semplice motivo che poco alla volta le BTS anche se sono a singola o doppia banda, potrebbero essere aggiornate a più bande. Quindi che senso ha spendere 100 euro per un cat6 che se ne metti altri 80...100 ti porti a casa un cat19 con i fiocchi? Oltretutto dai cat12 in su hanno modulazioni della linea ottimali ed andresti anche di più sulla singola banda. Nel 2021 io un cat6 nemmeno regalato lo metterei... poi ognuno fa quello che vuole, questo è un mio piccolo pensiero.

Se Dio vuole tra quest'anno e il prossimo arriva ftth quindi spero che l'investimento sia più a breve termine possibile

Comunque grazie del feedback

UtenteSospeso
07-03-2021, 20:08
Se Dio vuole tra quest'anno e il prossimo arriva ftth quindi spero che l'investimento sia più a breve termine possibile

Comunque grazie del feedback

Con un b818 e Tim solo b3 con parametri tipo i tuoi tranne snr per te ottimo faccio mediamente 50mbit e 65 up, sul tardi posso arrivare ai 70-80 anche di più, inizialmente era più veloce mediamente. Dovresti fare qualcosa in più con snr molto buono, poi dipende sempre dalla congestione e forse dal contratto, inoltre hai anche la b20 sulla BTS quindi puoi superare i 100.


.

Sengo
08-03-2021, 06:34
Con un b818 e Tim solo b3 con parametri tipo i tuoi tranne snr per te ottimo faccio mediamente 50mbit e 65 up, sul tardi posso arrivare ai 70-80 anche di più, inizialmente era più veloce mediamente. Dovresti fare qualcosa in più con snr molto buono, poi dipende sempre dalla congestione e forse dal contratto, inoltre hai anche la b20 sulla BTS quindi puoi superare i 100.


.

Penso dipenda dalla connessione, stamattina alle 7 era così https://www.speedtest.net/my-result/a/7114545076

Per il router avete esperienza con roba mikrotik? Sarà deformazione professionale ma mi piaceva qualcosa di più "customizzabile"

gd350turbo
08-03-2021, 07:48
Penso dipenda dalla connessione, stamattina alle 7 era così https://www.speedtest.net/my-result/a/7114545076

Per il router avete esperienza con roba mikrotik? Sarà deformazione professionale ma mi piaceva qualcosa di più "customizzabile"

LSAN83, ti può consigliare sui mikrotik...

Quei valori che ottieni sono normali, anch'io ho una cella tim b20+b3, a 2.5 km, in linea ottica, la collego con un b535 ed un paio di antenne esterne, roba economica da 50 euro, alla mattina o di notte supero i 100 alla sera arrivo si e no a 50.

TonyVe
08-03-2021, 11:44
Nel marasma collettivo dei prezzi che fluttuano, ho notato l'offerta di TIM per FWA Ricaricabile, con modem ZTE MF286D.

Ufficialmente online ed al telefono non si può attivare se l'indirizzo è coperto da altre tecnologie quali ADSL/Fibra etc, però il negozio ufficiale TIM mi ha confermato che me la può attivare lo stesso.

Quindi 3 mesi di internet + modem a 99€ mi pare ottimo!
Visto che il B535 nuovo ora costa sui 130/140€. Soprattutto perché non ci sono vincoli contrattuali.

Pregi e difetti di questo modem? Li conoscete?
So che è "bloccato" con la SIM TIM data in abbinamento e non si possono usare altre SIM TIM (però di altri operatori sì), ma so anche che c'è un firmware che sblocca e comunque terminati i tre mesi e cessando la linea si sfruttano anche le SIM TIM classiche.
Però vedo che ne avete parlato pochissimo, quindi vi chiedo se avete pareri "nuovi" su questo modem.

gd350turbo
08-03-2021, 11:46
Stavo pensando di prenderne uno anch'io da provare, si trova a 130 euro che per un cat 12, non è male.

TonyVe
08-03-2021, 11:53
Io so per certo che dove lo andrei ad utilizzare TIM funge bene al primo piano di casa, quindi i 40 in down e 4 in up potrebbero andarmi bene visto che è il cap imposto da TIM per l'offerta FWA, ma in ogni caso cambierei SIM con altro operatore e avrei prestazioni decisamente migliori, soprattutto in up. Quindi 100€ per un cat12 è ancora meglio, tanto poi cessando la linea è "sbloccato" per tutte le SIM TIM (mentre con gli altri operatore è sbloccato sin da subito).
Però ecco, non trovo recensioni in italiano, per un prodotto che mi pare abbastanza buono (anche il menù dove poter scegliere le bande mi sembra una bella chicca, senza dover usare trick vari).

gd350turbo
08-03-2021, 12:37
Le cose più importanti a mio parere sono:
la bontà del modem impiegato, per avre buona affidabilità e velocità per ogni singola banda.
la capacità di aggregare in modo corretto le varie bande a disposizione, per sfruttare al massimo le potenzialità della bts.

alexbsc
08-03-2021, 12:48
Nel marasma collettivo dei prezzi che fluttuano, ho notato l'offerta di TIM per FWA Ricaricabile, con modem ZTE MF286D.

....

Pregi e difetti di questo modem? Li conoscete?


Sarà 2CA o 3CA? Per essere cat12 mi fa pensare che sia 3CA, non vorrei che alla fine non aggrega la banda 1 come il B818 (huawei).

TonyVe
08-03-2021, 13:09
Sarà 2CA o 3CA? Per essere cat12 mi fa pensare che sia 3CA, non vorrei che alla fine non aggrega la banda 1 come il B818 (huawei).


Ti posso consigliare lo ZTE che è cat.12 che ho regalato alla mia ragazza. Aggrega la B3+B1 senza problemi e costa la metà di Huawei.
Fatto diverse prove con segnale scarso (2 tacche su 5) sono arrivato a 65 mega (B3+B1) con la bts Tim che sta a quasi 6 km...senza antenne esterne ma appoggiando il modem vicino la finestra


L'ho preso su ebay...cerca ZTE MF286D 600MBps Cat12

Ecco la risposta, ho cercato nel 3d altre risposte che potevano essermi sfuggite cercando solamente "MF286D", ora ho cercato "ZTE" e ho trovato quanto postato da ghostrider2.

spoiler delle aggregazioni by PIT postate mesi fa qui dentro
https://i.ebayimg.com/images/g/GT8AAOSwdpRfs5A~/s-l1600.jpg

UtenteSospeso
08-03-2021, 13:26
Sarà 2CA o 3CA? Per essere cat12 mi fa pensare che sia 3CA, non vorrei che alla fine non aggrega la banda 1 come il B818 (huawei).

Da quello che ho letto in giro il b818 non aggrega la B1 solo con wind3 .

.

Graphite600T
08-03-2021, 14:43
Ragazzi qualcuno che ha testato Lundax 5g + Netgear Nighthawk M5 + antenne esterne con Wifi 6 e 5g?

Qualche screen delle prestazioni?

gd350turbo
08-03-2021, 14:48
Ragazzi qualcuno che ha testato Lundax 5g + Netgear Nighthawk M5 + antenne esterne con Wifi 6 e 5g?

Qualche screen delle prestazioni?

antenne esterne con Wifi 6 e 5g?
Come fai ad usarle per entrambi ?

Del resto, la performanche dipende dalla cella alla quale ti colleghi, dalla distanza da essa, dalla saturazione ed eventuali interferenze, oltre che da eventuali filtri applicati da provider.

Quindi l'unica è provare sul campo.

Graphite600T
08-03-2021, 14:51
antenne esterne con Wifi 6 e 5g?
Come fai ad usarle per entrambi ?

Del resto, la performanche dipende dalla cella alla quale ti colleghi, dalla distanza da essa, dalla saturazione ed eventuali interferenze, oltre che da eventuali filtri applicati da provider.

Quindi l'unica è provare sul campo.

Perdonami ma cosa c'entra la tua risposta "Come fai ad usarle per entrambi?" parlo di antenne con aggancio t9\coax per il modem 5g.... del wifi 6 poco mi importa, stavo specificando le spec del router in questione.

gd350turbo
08-03-2021, 14:53
Perdonami ma cosa c'entra la tua risposta "Come fai ad usarle per entrambi?" parlo di antenne con aggancio t9\coax per il modem 5g.... del wifi 6 poco mi importa, stavo specificando le spec del router in questione.

Perchè non ho mai sentito di antenne wifi6 5g.

Leopold
08-03-2021, 15:23
Scusate, ma lo ZTE che fornisce la Tim con FWA a 99€ con 3 mesi di traffico illimitato, scaduti i 3 mesi e non si ricarica, rimane di proprietà?

TonyVe
08-03-2021, 15:47
Scusate, ma lo ZTE che fornisce la Tim con FWA a 99€ con 3 mesi di traffico illimitato, scaduti i 3 mesi e non si ricarica, rimane di proprietà?

Sì, esatto.
Per questo dico che a 99€ è ottimo.
Se passati i 3 mesi chiedi di cessare la linea dati..puoi usare anche altre sim di Tim, se no se vuoi ricarichi e continui con quella SIM.
Invece le sim di altri operatori le puoi usare sin da subito.
Il prodotto rimane a te.

rossomike1966
08-03-2021, 18:08
Io l'ho preso per la mia ragazza lo ZTE e per 120 euro devo dire che è ottimo come qualità prezzo. Credo sia 2CA però ha il 256QAM infatti con la B3 singola della Tim vado oltre i 100 mega senza aggregareQuello dato con TIM fwa ricaricabile è 3ca

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Grezzo
08-03-2021, 18:18
Da quello che ho letto in giro il b818 non aggrega la B1 solo con wind3 .

.

anche con tim non aggrega la b1, funziona solo con vodafone in pratica non una bella cosa

TonyVe
09-03-2021, 08:31
Il sito cocombos riporta quanto segue:

https://cacombos.com/device/MF286D

Sul noto forum dove parlano di fibra confermano che collegano (con il brandizzato TIM e firmware che debrandizza) in ordine: 3+7+1.
Però appunto, stona con il menù dove non si vedono le 3 bande da aggregare ma solo due. Che funzioni in 3CA solo se impostato su "auto/all" e quindi sceglie lui come collegarsi? :confused:

gd350turbo
09-03-2021, 08:50
Il sito cocombos riporta quanto segue:

https://cacombos.com/device/MF286D

Sul noto forum dove parlano di fibra confermano che collegano (con il brandizzato TIM e firmware che debrandizza) in ordine: 3+7+1.
Però appunto, stona con il menù dove non si vedono le 3 bande da aggregare ma solo due. Che funzioni in 3CA solo se impostato su "auto/all" e quindi sceglie lui come collegarsi? :confused:

Forse il firmware che usano permette di selezionare tre bande.

UtenteSospeso
09-03-2021, 08:52
Se Tim dice che è cat12 perché dovrebbe aggregare 3 bande ?

A parte che non si trova niente su questo modem, quindi quel poco non lo darei per proprio attendibile.

.

gd350turbo
09-03-2021, 08:55
Più che altro, mi piacerebbe sapere come fanno a controllare l'aggregazione, hanno un "miononno hack" anche per quello ?

alexbsc
09-03-2021, 09:27
Io ho provato a chiamare 3 rivenditori TIM (no negozi ufficiali perché non li ho vicini e non ci si può spostare troppo) e tutti mi hanno detto che se sono coperto da fibra non mi possono attivare TIM FWA, il sistema glielo impedisce.

Premetto che sono coperto da FTTC ma a 1400 metri di cavo anni '70 dall'armadio, velocità stimata 20 mega :D

UtenteSospeso
09-03-2021, 09:28
Mi correggo, cat12 può essere un 3ca.
Ma comunque notizie sul modello sono scarse.

.

gd350turbo
09-03-2021, 09:33
Io ho provato a chiamare 3 rivenditori TIM (no negozi ufficiali perché non li ho vicini e non ci si può spostare troppo) e tutti mi hanno detto che se sono coperto da fibra non mi possono attivare TIM FWA, il sistema glielo impedisce.

Succede la stessa cosa a me che sono coperto da adsl con centrale oltre i 2 km, quindi con velocità stimata di 2-4 mega
quando vado per fare l'attivazione mi propone questa !

rossomike1966
09-03-2021, 10:49
Non saprei, quello no brand che ho preso io nelle impostazioni vede solo 2 bande da aggregare.... hai una foto del menu dove si vede la selezione delle 3 bande da aggregare?
Comunque questo aggrega la B1 con la B3 senza problemiQuello di mio cognato, con firmware Elisa aggiornato, wind 3CA, ma lo devi lasciare su ALLhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/1cc9cc1b8868927bd9cfc348c7bf2c5c.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

rossomike1966
09-03-2021, 10:52
Il sito cocombos riporta quanto segue:

https://cacombos.com/device/MF286D

Sul noto forum dove parlano di fibra confermano che collegano (con il brandizzato TIM e firmware che debrandizza) in ordine: 3+7+1.
Però appunto, stona con il menù dove non si vedono le 3 bande da aggregare ma solo due. Che funzioni in 3CA solo se impostato su "auto/all" e quindi sceglie lui come collegarsi? :confused:Esattamente.. senza offesa per nessuno.. parliamo di un modem con navigazione inclusa TIM illimitata(930gb) per tre mesi a 99E.. che anche se non si sbrandizza funziona con tutte le SIM.. eccetto TIM..in Finlandia lo vendono a 216E

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

TonyVe
09-03-2021, 11:06
Infatti.
A me il negozio ha confermato che può attivarlo comunque.
Non so come ma ha detto di sì (negozio Tim, non autorizzato di terzi).
Gli ho specificato che il civico è coperto da FTTC ma che ci resto 3/4 mesi e non ha senso attivare una fibra per 3/4 mesi e poi disdire.
Ha detto di sì, e ha anche controllato se ne aveva in giacenza per poterlo fare subito...(ma a me serve fra un mese e mezzo).
Detto ciò...3CA a 99€ tanta roba ragazzi.

gd350turbo
09-03-2021, 11:06
Quello di mio cognato, con firmware Elisa aggiornato, wind 3CA, ma lo devi lasciare su ALLhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/1cc9cc1b8868927bd9cfc348c7bf2c5c.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Sarebbe interessante un confronto con un huawei 715 per vedere chi riesce a fare di meglio ( dato che sappiamo che ,l'818 con aggrega con wind )

rossomike1966
09-03-2021, 13:11
Puoi andare nel menu della scelta delle reti e vedere se in manuale ha le 3 bande da scegliere oppure solo 2? Perché se così fosse in 3CA ci va solo se lasciato in "auto"Come dicevo prima, lo devi lasciare in ALL/AUTO..in manuale hai solo la possibilità di scegliere tra 2CA

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

fly12
09-03-2021, 18:15
Uscito Mikrotik Chateau 5G (https://mikrotik.com/product/chateau_5g). Prezzo suggerito 530,00$ :eek:

ardurof
09-03-2021, 19:32
Ma lo ZTE MF286D della Tim è un ca7 o ca12?

aeroxr1
09-03-2021, 21:26
Allora devo scegliere tra PosteMobile e Tim FWA.
Fatto la prova con SIM windtre nel router b535.
Con LTE Italy vedo che sono connesso a una bts vicina a casa mia con:
Frequenze
Band 7 IMT-E | 2600 MHz
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz

Aggregando 2600+2100 ottengo un sinr 11db rsrp -109 -81rssi
-7rsrq

Alla stessa bts mi collego se mi collego con SIM Vodafone
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz

Mentre con rete Tim tutto molto peggio.. mi collego ad una bts lontana da casa che offre le bande 3 e 20.

Io quindi direi che devo optare per una rete Vodafone o WindTre che dite voi ?

Che bande mi conviene fare aggregare su rete WindTre ?

eleaf
10-03-2021, 03:23
Allora devo scegliere tra PosteMobile e Tim FWA.
Fatto la prova con SIM windtre nel router b535.
Con LTE Italy vedo che sono connesso a una bts vicina a casa mia con:
Frequenze
Band 7 IMT-E | 2600 MHz
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz

Aggregando 2600+2100 ottengo un sinr 11db rsrp -109 -81rssi
-7rsrq

Alla stessa bts mi collego se mi collego con SIM Vodafone
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz

Mentre con rete Tim tutto molto peggio.. mi collego ad una bts lontana da casa che offre le bande 3 e 20.

Io quindi direi che devo optare per una rete Vodafone o WindTre che dite voi ?

Che bande mi conviene fare aggregare su rete WindTre ?

Fossi in te farei degli speedtest con i gestori che hai citato anche all'esterno dell'abitazione visto che i valori che hai riportato non sono dei migliori. Solitamente la combo più performante è 3 + 7 ma non è da disdegnare anche una 3 + 1 su rete Vodafone.

nottolo
10-03-2021, 21:46
Io ho provato a chiamare 3 rivenditori TIM (no negozi ufficiali perché non li ho vicini e non ci si può spostare troppo) e tutti mi hanno detto che se sono coperto da fibra non mi possono attivare TIM FWA, il sistema glielo impedisce.

Premetto che sono coperto da FTTC ma a 1400 metri di cavo anni '70 dall'armadio, velocità stimata 20 mega :D
Effettivamente se c'è copertura FTTC non te lo fa attivare, perchè la FTTC è più performante, poi lascia stare che non va perchè sei lontano, il sistema è ancora stupido e non calcola la distanza dall'armadio.
Attivalo su un indirizzo diverso.. dove non c'è copertura fibra... poi lo porti a casa tua, mica c'è scritto dove lo usi

TonyVe
11-03-2021, 07:03
Per scrupolo ho sentito un altro negozio ufficiale, anche se svia dall'argomento del topic, ciò che fanno in negozio è trovare un luogo vicino al civico a te interessato e sfruttarlo per l'attivazione, aggirando il fatto che il "tuo" civico è presente sotto altra tecnologia di connessione.


Il problema è che difficilmente trovi un punto vicino al tuo civico non coperto ... non so quanto deve essere vicino però...

rossomike1966
11-03-2021, 08:05
Per scrupolo ho sentito un altro negozio ufficiale, anche se svia dall'argomento del topic, ciò che fanno in negozio è trovare un luogo vicino al civico a te interessato e sfruttarlo per l'attivazione, aggirando il fatto che il "tuo" civico è presente sotto altra tecnologia di connessione.


Il problema è che difficilmente trovi un punto vicino al tuo civico non coperto ... non so quanto deve essere vicino però...A mio cognato l'hanno attivato abitando in una frazione sotto lo stesso comune..direi lontano dal suo domicilio

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

TonyVe
11-03-2021, 08:16
Potrebbe essere quella la discriminante, ovvero deve stare sotto lo stesso comune. Infatti non mi ha specificato quanto vicino deve essere.
Speriamo sia così, forse sì ampliano le possibilità.
Entro fine mese vado a prenderlo, anche se mi serve per l'estate.


edit: ho spulciato un po' la zona della mia seconda casa, tutto il comune, cercando zone "distanti" da cabine e centrali...ho trovato un indirizzo coperto solo da FWA, così so cosa proporre nel caso in negozio. :D

Antoni1182030
11-03-2021, 10:14
Ciao a tutti. Nella mia zona a livello di LTE itay sarebbe meglio wind però nella realtà non è proprio così quindi vorrei anche provare tim per togliermi il dubbio (anche perchè ho una linea fissa quindi possibilità di fare Tim Unica) però per fare questa prova vorrei chiedervi se posso farla ugualmente con Coop Voce e non fare direttamente Tim. So che non ha cap quindi non dovrebbe cambiare tanto oppure per fare una prova sarebbe meglio TIM? grazie

nottolo
11-03-2021, 20:48
Per scrupolo ho sentito un altro negozio ufficiale, anche se svia dall'argomento del topic, ciò che fanno in negozio è trovare un luogo vicino al civico a te interessato e sfruttarlo per l'attivazione, aggirando il fatto che il "tuo" civico è presente sotto altra tecnologia di connessione.
Il problema è che difficilmente trovi un punto vicino al tuo civico non coperto ... non so quanto deve essere vicino però...
Puoi anche chiedere l'installazione in un indirizzo sicuramente non coperto, di un parente di un amico .. tanto metti la bolletta web e ti arriva domiciliata e la leggi dal telefono, la destinazione del router metti casa tua e sei a posto.

aeroxr1
11-03-2021, 21:16
io riusci a convincere un call center ad attivarmi la fwa. Gli feci vedere la distanza dal cabinet e si convinsero ad attivarmi fwa (io poi ho una linea dichiarata non esercibile).
Ma poi non ne feci di nulla.
Provate a convincere cosi i centralinisti :stordita:

aeroxr1
11-03-2021, 22:12
Fossi in te farei degli speedtest con i gestori che hai citato anche all'esterno dell'abitazione visto che i valori che hai riportato non sono dei migliori. Solitamente la combo più performante è 3 + 7 ma non è da disdegnare anche una 3 + 1 su rete Vodafone.

Ho scelto poste mobile, tanto ho le bts windtree e vodafone vicino casa.
Non so se ho visibilità diretta (domani controllo), mi sa che il tetto della casa di fronte mi oscura in parte la bts quindi non so se una direzionale possa andarmi bene.

Su rete windtree dall'interno della casa mi collego ad una bts che offre:
Band 7 IMT-E | 2600 MHz
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz

Aggregando 2600+2100 ottengo:

-81 RSSO
-7 RSRQ
-109 RSRP
11db SINR

Alla stessa bts se mi collego con SIM Vodafone che offre:
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz

Aggregando 1800+2100 ottengo:
-73 RSSI
-8 RSRQ
-99 RSRP
17 SINR

Nel primo post si consiglia la Yagi Wittenberg K-102703-10 e viene nominata anche la LPDA Huawei.
Considerando che postemobile passerà da windtre a vodafone, mi ci vorrebbe un antenna che vada bene per entrambe le casistiche, dite che sia possibile ? :) Nel mio caso quale antenna potrebbe andarmi bene ?
Ah come router ora ho un b535, e non so che modem mi arriverà con posteMobile :)

UtenteSospeso
11-03-2021, 22:56
Verifica le bande singolarmente, il b535 ti mostra il segnale della primaria non una media.


.

aeroxr1
12-03-2021, 08:03
Verifica le bande singolarmente, il b535 ti mostra il segnale della primaria non una media.


.

Ah ok ! Che errore :stordita:

Okiya
12-03-2021, 10:30
Mi consigliereste un modem per PosteMobile Casa Web?

Ho una bts 4CA a vista dal salotto, quindi no antenne esterne.

UtenteSospeso
12-03-2021, 11:32
È wind3 ?

.

Okiya
12-03-2021, 12:11
È wind3 ?

.


Yes, al momento (passerà su VF)
Al momento mi servirebbe anche la b1, quindi.

Mi hanno consigliato il Mikrotik Chateau LTE 12, ma è troppo complesso da configurare per la mia esperienza.
Preferirei qualcosa di più "plug and play", se possibile.

Solo che noto che sono tutti difficili da trovare online...

UtenteSospeso
12-03-2021, 12:28
Ma a Vodafone passerà PosteMobile mica la BTS .

Forse ho inteso male quello che hai scritto :( .

.

Okiya
12-03-2021, 12:40
Ma a Vodafone passerà PosteMobile mica la BTS .

Forse ho inteso male quello che hai scritto :( .

.


Riformulo:

Ho Postemobile Casa Web.

OGGI sono WindTre con BTS a vista dal salotto, ricezione piena, 4CA
Domani (forse) passerà a Vodafone, la cui BTS è insieme a quella Wind, vista dal salotto, ricezione piena, 4CA.

Che modem mi consigliate?

;-)

aeroxr1
13-03-2021, 09:36
Verifica le bande singolarmente, il b535 ti mostra il segnale della primaria non una media.


.


Ho fatto le prove ieri con tempo nuvoloso e sim vodafone inserita nel router b535

Operatore Banda RSSI RSRQ RSRP SINR
Vodafone B1-2100 -77 -7 -100 8
Vodafone B3-1800 -71 -8 -102 16
Vodafone B20-800 -69 -8 -94 10


Ora mi manca la stessa prova con rete wind. Stasera provo.

Il router huawei con un antenna esterna potrà garantirmi una linea più stabile ? Fuori il segnale mi sembrava migliore, devo portare il router fuori di casa e provare :sofico:

marcof12
13-03-2021, 10:19
qualcuno ha o ha avuto per le mani queste antenne per parabola 4g\5g?

Che io sappia si trovano solo dalla Cina attualmente, a prezzi non bassissimi.
Mi domandavo quindi se valessero la pena come qualità del segnale (non tanto come aumento rsrp che sicuramente so andare benone), e se siano indicate per collegamento diretto a un modem 4g domestico o moduli Quectel con connettorini interni. L'idea era abbinarli alle parabole sat da 80-90cm che ho buttate da parte, senza dover importare anche la parabola grigliata che vendono di norma abbinata a questi aggeggini.:D
https://i.imgur.com/f15mTPM.jpg
https://i.imgur.com/Sh5vQQO.jpg
https://i.imgur.com/KF7D8JR.jpg
https://i.imgur.com/iFhELlw.jpg
https://i.imgur.com/N24TS6X.jpg

Grezzo
13-03-2021, 17:43
ma i connettori sono sma?

marcof12
13-03-2021, 21:14
ma i connettori sono sma?

no, N femmina.

aeroxr1
13-03-2021, 21:50
Ho fatto le prove ieri con tempo nuvoloso e sim vodafone inserita nel router b535

Operatore Banda RSSI RSRQ RSRP SINR
Vodafone B1-2100 -77 -7 -100 8
Vodafone B3-1800 -71 -8 -102 16
Vodafone B20-800 -69 -8 -94 10


Ora mi manca la stessa prova con rete wind. Stasera provo.

Il router huawei con un antenna esterna potrà garantirmi una linea più stabile ? Fuori il segnale mi sembrava migliore, devo portare il router fuori di casa e provare :sofico:


L'unica banda che mi sembra rimanga buona è la B3-1800, con le altre ho navigazione in velocità buona, ma nel gioco online il mio fratello dice che soffre di lag, anche se vedendoli più che lag sembra altro.. come se per problemi di connessione lo facessero smaterializzare da un posto e comparire in un altro. Il ping è sui 40 ms con la 1800

UtenteSospeso
14-03-2021, 01:27
Con wind solo la b3?

.

aeroxr1
14-03-2021, 15:49
L'unico 4G che permette di giocare decentemente è Tim che ha ping basso
.
Cmq ho 40ms di ping in media con vodafone non mi sembra così alto. È che ho come la sensazione che ogni tanto si alzi.

Ora provo Wind prendo le bande e vi dico ;)

È che PosteMobile presto passerà a Vodafone quindi sono test che lasciano il tempo che trovano.

Che antenna potrei mettere per migliorare la qualità della rete ? I dati rilevati sono qualche post più in su :) ora sto provando 800+2100

EDIT: fatto la prova con la app nperf e il ping è 40ms ma la media è 120ms.. ecco xké non va benone..

olpo2
14-03-2021, 21:59
Scusate,
domanda da niubbo: ma Huawei B535 è cat7, quindi ci vorrebbero cavi lan cat.7? O non c'entra nulla?
Perdonate, ma sono proprio a digiuno...

phicrand_6358
14-03-2021, 22:13
Scusate,
domanda da niubbo: ma Huawei B535 è cat7, quindi ci vorrebbero cavi lan cat.7? O non c'entra nulla?
Perdonate, ma sono proprio a digiuno...

Non c'entra nulla ;)

UtenteSospeso
14-03-2021, 22:17
Cat7 è riferito al 4G, le porte ethernet sono gigabit.

https://consumer.huawei.com/it/smart-home/4g-plus-router/


.

eftecno
15-03-2021, 14:04
Scusate questo che modello sarebbe?

https://consumer.huawei.com/it/smart-home/4g-router/buy/?soluteclid=1&utm_source=tradedoubler&utm_medium=affiliate&utm_campaign=ecommerce&utm_content=feed&utm_term=multiproduct&gclid=Cj0KCQjwi7yCBhDJARIsAMWFScPFHuxiIl6fSFdttZe1Ne4Ihqi9S4AQHkrbrBwy7zSoQqNSn7cp9jQaAnOnEALw_wcB

UtenteSospeso
15-03-2021, 14:11
Non lo so ma non lo comprerei, è monobanda 150mbit.

.

TonyVe
15-03-2021, 14:11
@eftecno


Huawei B315s-22

Modello solamente 4G, senza aggregazione di bande.
Lo eviterei onestamente.

eftecno
15-03-2021, 14:26
@eftecno


Huawei B315s-22

Modello solamente 4G, senza aggregazione di bande.
Lo eviterei onestamente.

Ok, uno che consenta anche di telefonare?

KRZ
15-03-2021, 17:06
Ciao ragazzi, mi sono recentemente trasferito in una zona più rurale della mia città. Avevo chiesto il trasloco di linea a WindTre che però me l'ha rifiutato perché non hanno copertura. Ho poi chiesto una nuova attivazione con Fastweb, oggi è venuto il tecnico e la situazione è che l'armadio FTTC dista 1 / 2 km da casa (non so con esattezza, ma tra quei due valori) e inoltre per raggiungere la mia abitazione devono installare dei pali che portano la linea telefonica.
Vista la distanza non so che linea riuscirei ad ottenere (lui mi ha detto che crede circa 30Mbps, ma ne dubito, secondo me saranno tra i 10 e i 20) per questo motivo stavo considerando una linea in 4G.

Allora, ho un'antenna 4G+ 4CA a 1.2km da me, la zona dove vivo però non è pianeggiante, è una zona di collina ed è anche piena di alberi, quindi il segnale non arriva proprio pulitissimo, ecco la foto satellitare di maps: https://i.imgur.com/vZAhdvc.png

Nonostante io sia relativamente vicino all'antenna comunque, almeno con il cellulare la ricezione non è il massimo, il migliore che sono riuscito ad ottenere è questo, in una camera dentro casa: https://i.imgur.com/BrtccDW.png, non ho provato in altre bande. Lo speedtest fatto nella posizione di quel segnale mi dava 20Mbps in UP e 38ms di ping.

Dite che c'è del potenziale per poter ottenere un segnale migliore di quello che potrei ottenere con la FTTC montando un'antenna sul tetto e collegandola ad un router 4G+? Magari appena qui si sistema un po' il tempo posso provare col telefono a vedere com'è il segnale sul tetto. Dentro casa purtroppo è davvero molto scarso, spero che sul tetto possa migliorare e che l'antenna riesca a portare un consistente miglioramento. Voi che dite? 4G o FTTC?

gd350turbo
15-03-2021, 17:31
Dipende dalle tue necessità di gb/banda...
Una sim non è illimitata come lo è una fttc, quindi valuta in base al tuo utilizzo, con le sim si hanno qualche centinaia di gb/mese, dipende dall'operatore.

Per una sim ci vuole un router e magari un paio di antenne, quindi ci va un investimento di un 100-200€ almeno.

gd350turbo
15-03-2021, 17:34
qualcuno ha o ha avuto per le mani queste antenne per parabola 4g\5g?


Le ho viste anch'io, ma in teoria dovrebbero permettere di prendere bts anche lontane con un buon segnale, ma ci va un fissaggio ultra stabile e un puntamento ultra preciso

UtenteSospeso
15-03-2021, 17:37
Prova all'esterno della casa, credo che hai un buon segnale, già la B3 a -83 non è malissimo.
Se hai un posto al coperto in alto puoi mettere il router senza antenne, se ne prendi uno con antenne integrate.
Almeno un 2CA .


.

TonyVe
15-03-2021, 17:46
@KRZ

Metti un bel paletto su casa, se è di proprietà.
Ho visto la zona, l'antenna della telefonia è la classica e sovrasta tutti gli alberi attorno. Dal tetto non la vedi ad occhio scusa?
Mi sembra strano, visto che tu dovresti essere in un punto più in alto rispetto a quell'antenna e seguendo la strada va chiaramente a scendere.
In linea d'aria non hai nemmeno edifici in mezzo, solo la vegetazione (che mi pare sia tutta più bassa).

p.s.: devi togliere anche i riferimenti alle strade provinciali la prossima volta, non solo i nomi delle vie. ;)

olpo2
15-03-2021, 18:03
Cat7 è riferito al 4G, le porte ethernet sono gigabit.

https://consumer.huawei.com/it/smart-home/4g-plus-router/


.

Oooops, Grazie.
Grazie anche a Phicrand.

KRZ
15-03-2021, 18:20
Dipende dalle tue necessità di gb/banda...
Una sim non è illimitata come lo è una fttc, quindi valuta in base al tuo utilizzo, con le sim si hanno qualche centinaia di gb/mese, dipende dall'operatore.

Per una sim ci vuole un router e magari un paio di antenne, quindi ci va un investimento di un 100-200€ almeno.
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay-giga-illimitati/ ?
Sì, ho letto il post, so già che dovrei prendere delle antenne, magari poi ti chiedo un po' di info, perché purtroppo non sono proprio ferrato in questo argomento..

Prova all'esterno della casa, credo che hai un buon segnale, già la B3 a -83 non è malissimo.
Se hai un posto al coperto in alto puoi mettere il router senza antenne, se ne prendi uno con antenne integrate.
Almeno un 2CA
In realtà anche all'esterno per qualche motivo il segnale non è proprio il top. L'unico posto dove non ho provato ancora è sul tetto.

@KRZ
Metti un bel paletto su casa, se è di proprietà.
Ho visto la zona, l'antenna della telefonia è la classica e sovrasta tutti gli alberi attorno. Dal tetto non la vedi ad occhio scusa?
Mi sembra strano, visto che tu dovresti essere in un punto più in alto rispetto a quell'antenna e seguendo la strada va chiaramente a scendere.
In linea d'aria non hai nemmeno edifici in mezzo, solo la vegetazione (che mi pare sia tutta più bassa).

p.s.: devi togliere anche i riferimenti alle strade provinciali la prossima volta, non solo i nomi delle vie. ;)
Paletto per l'antenna dici? Forse non ce ne nemmeno bisogno perché abbiamo la parabola, magari vedo se mi attacco lì. Comunque sì, io sono in un punto più alto, penso che dal tetto riesco a vedere l'antenna, non ci sono ancora provato perché oggi c'è bruttissimo tempo. Appena si sistema salgo sopra e provo a vedere com'è il segnale lì. Se vedo che migliora sensibilmente penso che con le antenne andrà alla grande. Se invece resta uguale.. non so, le antenne sicuramente porteranno miglioramenti, ma sarà abbastanza? Io comunque userei la linea anche per giocare un po' e scaricare qualcosina ogni tanto..

gd350turbo
15-03-2021, 19:22
Appena si sistema salgo sopra e provo a vedere com'è il segnale lì. Se vedo che migliora sensibilmente penso che con le antenne andrà alla grande. Se invece resta uguale.. non so, le antenne sicuramente porteranno miglioramenti, ma sarà abbastanza? Io comunque userei la linea anche per giocare un po' e scaricare qualcosina ogni tanto..

Eh, questo non te lo sappiamo dire...
Occorre provare, provare, provare...
Prova prima con solo il router, poi vedi !

KRZ
15-03-2021, 19:27
Eh, questo non te lo sappiamo dire...
Occorre provare, provare, provare...
Prova prima con solo il router, poi vedi !

Ok, inizierò prima a comprare un router 4G+ e vedo com'è il segnale. Se non va bene procedo con le antenne. Tra quelli che hai citato nel thread c'è uno che mi consiglieresti particolarmente? Magari tenendo conto della mia situazione che ho descritto prima. Più che altro la cosa che mi preoccupa è che nonostante l'antenna sia 4G+ 4CA, il mio cellulare non aggancia alcun 4G+..

TonyVe
15-03-2021, 21:35
il mio cellulare non aggancia alcun 4G+..

Che cellulare hai?

KRZ
15-03-2021, 21:38
Che cellulare hai?

è un S10+ comprato dagli USA, il 4G+ lo ha agganciato altrove, ma qui, a 1,2km da una torre 4G+ 4CA, non lo aggancia.

marcof12
16-03-2021, 08:42
Le ho viste anch'io, ma in teoria dovrebbero permettere di prendere bts anche lontane con un buon segnale, ma ci va un fissaggio ultra stabile e un puntamento ultra preciso

eh si, l'idea era appunto fare un puntamento preciso al millimetro e beccare finalmente la bts lontana che anche i mikrotik scartano, per via della bts vicina posta in direzione opposta ma molto più forte come segnale (99-96db della lontana contro circa 78-75dB della vicina). Ho testato il comando apposito ma onestamente funge molto male la cosa, tanto che dopo qualche prova al volo, ho lasciato perdere ed uso la bts solita a 2km.
Supponevo che usando la parabola, il segnale che viene dal retro sarebbe schermato e l'antenna direzionale al massimo, perciò mi era venuto in mente di tentare questa strada.
Ma leggevo più che altro, non ricordo dove, che non sarebbero adatte ai modem classici commerciali, che potrebbero danneggiarli per via di valori non consoni ai pcb progettati dai produttori vari di modem 4g 5g.
Plausibile?:boh:

KRZ
16-03-2021, 11:54
Sono salito sul tetto per vedere un po' come sarebbe stata la linea fuori, il miglior risultato che sono riuscito ad ottenere è questo

https://i.imgur.com/IhOSLUt.png
non ho provato ad agganciare l'altro ripetitore che dice nelle vicinanze, perché non so esattamente dov'è.

Il ripetitore al quale mi aggancio comunque lo vedo chiaramente dal tetto (1,3km di distanza), e non c'è assolutamente nulla davanti se non alberi ma comunque molto più bassi.

https://i.fibra.click/size=1024/2021/03/1615895409_8698_0.jpg
Tuttavia mi sembra di notare che il ripetitore non punta verso di me, altrimenti penso che avrei un segnale infinitamente migliore.

Che ne pensate?

Katsaros
16-03-2021, 12:19
Tuttavia mi sembra di notare che il ripetitore non punta verso di me, altrimenti penso che avrei un segnale infinitamente migliore.Infatti punta dalla parte opposta, verso la costa...

https://i.postimg.cc/t7F98vfm/screenshot-www-cellmapper-net-2021-03-16-13-09-15.png (https://postimg.cc/t7F98vfm)

KRZ
16-03-2021, 12:26
Infatti punta dalla parte opposta, verso la costa...

https://i.postimg.cc/t7F98vfm/screenshot-www-cellmapper-net-2021-03-16-13-09-15.png (https://postimg.cc/t7F98vfm)

ah ecco, mi sono fatto anche io un giro su cellmapper, nessun ripetitore punta verso di me. In sostanza non avrò mai un segnale decente in 4G o in FTTC..

aeroxr1
16-03-2021, 13:34
Ciao,
mi è arrivato il router della postemobile casa. E' un ZTE MF286R. E' migliore del mio attuale huawei b535 ?

Stasera vi posto il segnale dall'interno casa.
L'unica banda che ha un sinr "buono" = 15 è la 2100, le altre hanno valori che oscillano dal 1 al 4.
Cosa posso fare ?
Poi vi posto i valori :)

p.s: arrivo ad avere 466ms di ping...

KRZ
16-03-2021, 17:10
ragazzi ho bisogno di capire: puntare un'antenna 4G+ 4CA vicina, ma che punta il segnale nel senso opposto ha senso? o è meglio cercare altri ripetitori?
da cellulare a me la linea non va sto granché, un router 4g+ fa molta differenza rispetto al singolo cellulare?

aeroxr1
16-03-2021, 22:12
ragazzi ho bisogno di capire: puntare un'antenna 4G+ 4CA vicina, ma che punta il segnale nel senso opposto ha senso? o è meglio cercare altri ripetitori?
da cellulare a me la linea non va sto granché, un router 4g+ fa molta differenza rispetto al singolo cellulare?

Dipende da che cellulare. Comunque il vantaggio del modem è anche il fatto che ti dà la possibilità di montare delle antenne esterne.
A proposito di antenne . . Che mi suggerite a me?

SIM PosteMobile casa inserita nel router b535 ecco i dati :

B7-2600
-81 -7 -108 3
B3-1800
-71 -9 -101 2
B20-800
-65 -10 -92 2
B1-2100
-69 -6 -93 17

In ordine RSSI RSRQ RSRP SINR

Provato a bloccare la 2100, ma ogni tanto mi trovato ping elevatissimo. Messo il router ZTE arrivato con PosteMobile e per ora il ping è stabile sui 40 e la velocità varia dai 10 ai 30mbps

Suggerimenti per antenne da esterno che possano andarmi bene anche per Vodafone ? Non ho visibilità sull'antenna, ce l'ho coperta da una casa -.-

KRZ
17-03-2021, 12:30
@gd350turbo
Ho avuto modo di avere un TP-Link MR600 e sto provando (solo router). Le bande che vanno meglio (sia in termini di velocità che stabilità) al momento sono la 7 e la 20. I valori RSRP e RSRQ non sono proprio il massimo, ma accettabili. Devo capire se è meglio comprare un antenna da esterno o un router da esterno, sinceramente non so come valutare. Bisogna tener conto che la BTS non punta me, ma punta la parte opposta. Penso cmq che si possa ottenere un segnale sensibilmente migliore.

https://i.fibra.click/size=1024/2021/03/1615983985_8698_0.jpg

https://i.fibra.click/size=1024/2021/03/1615984020_8698_0.jpg


Penso che in ogni caso riesco ad ottenere un segnale migliore della fibra, forse peggiore solo per il ping, ma 50ms non sembra malaccio, se rimane stabile.

Supr3mo
17-03-2021, 13:57
Ciao,
mi è arrivato il router della postemobile casa. E' un ZTE MF286R. E' migliore del mio attuale huawei b535 ?

Stasera vi posto il segnale dall'interno casa.
L'unica banda che ha un sinr "buono" = 15 è la 2100, le altre hanno valori che oscillano dal 1 al 4.
Cosa posso fare ?
Poi vi posto i valori :)

p.s: arrivo ad avere 466ms di ping...

è ancora su rete wind?
cmq per me è meglio se usi il b535, ma a fare una prova ci stai poco.

UtenteSospeso
17-03-2021, 14:31
ah ecco, mi sono fatto anche io un giro su cellmapper, nessun ripetitore punta verso di me. In sostanza non avrò mai un segnale decente in 4G o in FTTC..

Ma quei segni su cellmapper non è chiaro cosa indicano, non ci farei affidamento. Dalla foto si vede dove che le antenne sono dirette anche verso nord ovest quasi verso chi fotografa. A meno che sono lì ma spente.

.

KRZ
17-03-2021, 15:08
Ma quei segni su cellmapper non è chiaro cosa indicano, non ci farei affidamento. Dalla foto si vede dove che le antenne sono dirette anche verso nord ovest quasi verso chi fotografa. A meno che sono lì ma spente.

.

Di regola quei segni su cellmapper dovrebbero indicare dove viene "sparato" il segnale. Sicuramente non bisogna farci affidamento al 100%. In ogni caso la cosa che mi puzza è che anche andando sul tetto di casa (da dove ho fatto la foto alla torre) il segnale non migliora tantissimo. Penso voglia dire che la BTS non punta me. Comunque vedrò di provare una CPE e vedere che boost di segnale ho. Avete consigli?
Inoltre appena posso provo a prendere qualche scheda di altri operatori per capire chi ha segnale migliore.

Grezzo
17-03-2021, 15:38
se i radianti sono dalla parte opposto non c è niente da fare i valori che hai riportato su che banda sono

UtenteSospeso
17-03-2021, 15:47
Non è possibile che un sistema di antenne così illumina una zona così ristretta.
Cellmapper non ha dati affidabili nemmeno sulle BTS.
Che dal suo lato il segnale è basso è un altro discorso, se fosse realmente quella la direzione di irradiazione lui non prenderebbe nulla, forse qualcosa sui -120dbm, non c'è neanche nulla di fronte che possa riflettere il segnale e farlo arrivare a quel livello.
Tra l'altro che tra dentro casa e il tetto abbia lo stesso livello e è altrettanto anomalo, non credo abbia le pareti di carta velina.


.

UtenteSospeso
17-03-2021, 15:57
Farei anche le prove con un altro telefono.

.

Kaider
17-03-2021, 16:05
La casa dove mi trasferisco per un po' di tempo viene raggiunta da una vdsl scarsa da 30mb che viaggia sui 20 scarsi. Sul tetto a quanto pare c'è un antenna della Vodafone 4g.

Parere personale vostro cosa fareste in sto caso?

KRZ
17-03-2021, 17:31
se i radianti sono dalla parte opposto non c è niente da fare i valori che hai riportato su che banda sono
Quelli che avevo postato tramite l'app del telefono è Banda 3, quelli che ho postato tramite l'app del TP-Link è Banda 7, c'è scritto comunque

Non è possibile che un sistema di antenne così illumina una zona così ristretta.
Cellmapper non ha dati affidabili nemmeno sulle BTS.
Che dal suo lato il segnale è basso è un altro discorso, se fosse realmente quella la direzione di irradiazione lui non prenderebbe nulla, forse qualcosa sui -120dbm, non c'è neanche nulla di fronte che possa riflettere il segnale e farlo arrivare a quel livello.
Tra l'altro che tra dentro casa e il tetto abbia lo stesso livello e è altrettanto anomalo, non credo abbia le pareti di carta velina
Allora sì, sicuramente quella BTS su cellmapper è un po' sballata, perché secondo me irradia anche tutta la zona al centro tra i tre fasci e quel fascio piccolo (la parte rossa) https://i.imgur.com/PIKx2kb.png, è una torre abbastanza grande, con tante bande, dubito che dia segnale ad una zona così piccola. Comunque non so, in realtà non sono nemmeno sicurissimo di essere agganciato a quella BTS, presuppongo sia quella perché quando sono andato sul tetto il segnale migliore (-82 in B3) l'ho avuto puntando lì. I valori sul tetto erano migliori, ma non tantissimo.

Farei anche le prove con un altro telefono.

.

è un S10+, non è facilissimo trovare altri telefoni che gli siano superiori, specialmente sul lato connettività. Vedrò se più in la riesco a provare con qualche iPhone o qualche altro top gamma come S10+ o superiore. Ma penso che già lui sia abbastanza. Feci delle prove con un Mi 8 e la qualità era quasi identica.

Grezzo
17-03-2021, 17:49
non sono valori eccezionali considerando la distanza e la vicinanza è gia tanto che ottieni quei valori con i radianti girati non migliorerai molto con l antenna il segnale forse rimbalza su qualche edificio ed arriva a te

KRZ
17-03-2021, 17:51
non sono valori eccezionali considerando la distanza e la vicinanza è gia tanto che ottieni quei valori con i radianti girati non migliorerai molto con l antenna il segnale forse rimbalza su qualche edificio ed arriva a te

appunto, infatti volevo un po' capire cosa fare. Premetto che al momento ho solamente testato WindTre. Appena riesco testerò altri operatori.

UtenteSospeso
17-03-2021, 18:03
Quelli che avevo postato tramite l'app del telefono è Banda 3, quelli che ho postato tramite l'app del TP-Link è Banda 7, c'è scritto comunque


Allora sì, sicuramente quella BTS su cellmapper è un po' sballata, perché secondo me irradia anche tutta la zona al centro tra i tre fasci e quel fascio piccolo (la parte rossa) https://i.imgur.com/PIKx2kb.png, è una torre abbastanza grande, con tante bande, dubito che dia segnale ad una zona così piccola. Comunque non so, in realtà non sono nemmeno sicurissimo di essere agganciato a quella BTS, presuppongo sia quella perché quando sono andato sul tetto il segnale migliore (-82 in B3) l'ho avuto puntando lì. I valori sul tetto erano migliori, ma non tantissimo.



è un S10+, non è facilissimo trovare altri telefoni che gli siano superiori, specialmente sul lato connettività. Vedrò se più in la riesco a provare con qualche iPhone o qualche altro top gamma come S10+ o superiore. Ma penso che già lui sia abbastanza. Feci delle prove con un Mi 8 e la qualità era quasi identica.

Che c'entra , un altro telefono per vedere cosa legge.
A vedere le due immagini direi che è stato fatto nello stesso punto, sono praticamente identiche.

Fai te, per quello che ho visto, a meno che non hai postato immagini errate, puoi anche avere un telefono che funziona male.
La BTS è quella, lo dice Networkcellinfo . 826022 a ovest di monopoli quella su cellamapper 426022 che sono la stessa cosa.

.

aeroxr1
17-03-2021, 18:04
è ancora su rete wind?
cmq per me è meglio se usi il b535, ma a fare una prova ci stai poco.

si per ora è sempre su rete wind.
Con il b535 senza nessuna antenna i valori sono quelli che ho riportato nel post.
Un antenna da comprare e provare sul tettino che ho di fianco alla finestra :stordita: C'è modo di spendere una cifra ragionevole e che possa migliorarmi la situazione ? :doh:

edit: con il b535 il ping va alle stelle e molto ballerino (da 60 a 135/200ms). Bande selezionate 2100+2600

in casa:
RSSI RSRQ RSRP SINR
B7-2600 -81 -7 -108 3
B3-1800 -71 -9 -101 2
B20-800 -65 -10 -92 2
B1-2100 -69 -6 -93 17

fuori casa

B7-2600 -77 -5 -102 14
B3-1800
B20-800 -65 -13 -94 1
B1-2100 -71 -6 -96 16


la 1800 stasera ha valori ballerini e non ho preso la misura.

Che dite con un antenna esterna potrò migliorare qualcosina ? consigli ?

Ah rete postemobile wind

EDIT: sono costretto a cambiare manualmente la banda che aggancia il b535.. sono passato da 135 di ping a 30 forzando la 2100..

UtenteSospeso
17-03-2021, 18:15
Questa:

https://i.ibb.co/K9JC7xB/826022.png (https://ibb.co/K9JC7xB)


.

KRZ
17-03-2021, 18:36
A vedere le due immagini direi che è stato fatto nello stesso punto, sono praticamente identiche.

Intendi le due immagini della misurazione? Probabilmente il punto è lo stesso, la differenza è che la prima che ho postato ero dentro una camera, avanti ad una finestra, l'altra ero sul tetto della casa. Sicuramente sarò capitato nella stessa posizione.

Katsaros
17-03-2021, 18:57
Ma dovete cliccare sulla mappa per vedere i lobi e le celle...
826022-2 è la cella 2, punta a nord-ovest (332°) in B3
non c'è nulla che punta indietro verso Gorgofreddo

UtenteSospeso
17-03-2021, 22:06
Infatti non è come riportato su cellmapper, dove ci sono solo b3 e b7, mentre su LTEItaly ci sono anche altre 2 bande.
Può capirci di più solo se riesce a selezionare le singole bande con un telefono visto che non ha un modem.

.

UtenteSospeso
17-03-2021, 22:08
O con netmonster che è più semplice da capire se va in g+ quali bande riceve.

.

aeroxr1
17-03-2021, 22:34
antenna a pannello decente ? che consigliate ?

KRZ
17-03-2021, 22:39
Infatti non è come riportato su cellmapper, dove ci sono solo b3 e b7, mentre su LTEItaly ci sono anche altre 2 bande.
Può capirci di più solo se riesce a selezionare le singole bande con un telefono visto che non ha un modem.

Il modem ce l'ho, al momento un TP-Link MR600. Riesco ad agganciare tutte e 4 le bande, tuttavia non so con certezza a che BTS sono connesso, e penso che il TP Link non abbia questa funzione, giusto? O ci sono altri modi?

antenna a pannello decente ? che consigliate ?

LowcostMobile PAN5G-MIMO

aeroxr1
17-03-2021, 22:48
Il modem ce l'ho, al momento un TP-Link MR600. Riesco ad agganciare tutte e 4 le bande, tuttavia non so con certezza a che BTS sono connesso, e penso che il TP Link non abbia questa funzione, giusto? O ci sono altri modi?



LowcostMobile PAN5G-MIMO

Su adko avevo trovato questa:
Antenne-ATK-LOG-LTE-MIMO-Kabel-2x-10m-FME-Stecker-800-3000MHz

Te quella che mi hai detto l'hai provata ? :D Non riesco a trovarla su nessun sito :/

UtenteSospeso
18-03-2021, 00:25
Il modem ce l'ho, al momento un TP-Link MR600. Riesco ad agganciare tutte e 4 le bande, tuttavia non so con certezza a che BTS sono connesso, e penso che il TP Link non abbia questa funzione, giusto? O ci sono altri modi?



LowcostMobile PAN5G-MIMO

Appunto il modem non ce l'hai, installa sul telefono netmonster ti mostrerà le bande aggregate e sotto l' eNb che sarebbe il tuo 826022 .
Così sai a quale bts è connesso il telefono e quali sono le bande disponibili, avendo tu preso il telefono in Usa potrebbe mancare qualche banda .

https://i.ibb.co/4NQKG7Y/NetM.jpg (https://ibb.co/4NQKG7Y)


.

Katsaros
18-03-2021, 05:07
Infatti non è come riportato su cellmapper, dove ci sono solo b3 e b7, mentre su LTEItaly ci sono anche altre 2 bande.
Ma non è vero... Da cellmapper web, se clicchi sull'etichetta gialla vedi i lobi di 426022 e le relative bande (1,3,20); se clicchi sulla mappa dentro i vari lobi, il frame a sinistra della pagina scrolla evidenziando la cella (settore) interessato. Se ri-clicchi l'etichetta gialla vedi quelli di 826022 con bande 3,7 poi idem. Su LTEItaly ci sono 10 belle foto ravvicinate della BTS e appunto si capisce come sono messi i pannelli.

rossomike1966
18-03-2021, 07:31
antenna a pannello decente ? che consigliate ?Io ho la marotec mrt16 e mi trovo bene.. sennò puoi provare con il reso la "mitica" antenna patacca di Amazon a 69 euro..
Quella di lowcostmobile..non l'ho provata

a qualcuno va bene ad altri peggiora.. dipende molto dalla tua situazione, saturazione, BTS, territorio, etc

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

KRZ
18-03-2021, 11:09
Appunto il modem non ce l'hai, installa sul telefono netmonster ti mostrerà le bande aggregate e sotto l' eNb che sarebbe il tuo 826022 .
Così sai a quale bts è connesso il telefono e quali sono le bande disponibili, avendo tu preso il telefono in Usa potrebbe mancare qualche banda .

https://i.ibb.co/4NQKG7Y/NetM.jpg (https://ibb.co/4NQKG7Y)

Ok ho fatto questo controllo, il cellulare si aggancia a diverse BTS mentre mi muovo per casa, dove ho il router però lo vedo fisso alla 826022, quindi penso che anche il router si attacchi a quella.

https://i.imgur.com/VSEzqYn.png

https://i.imgur.com/SCU805R.png

https://i.imgur.com/J9JfKHg.png

la 826100 e la 826192 si trovano molto distanti da me, essendo in centro città (circa 7km).

Inoltre sapresti spiegarmi i valori sulla parte sx dell'app e in basso? cosa rappresentano?

Che poi non capisco come faccia ad agganciare la 826100 che secondo cellmapp ha questo segnale qui:
https://i.imgur.com/bBMTt8z.png

Katsaros
18-03-2021, 13:27
Che poi non capisco come faccia ad agganciare la 826100 che secondo cellmapp ha questo segnale qui: Sbagliato. Come da tuo screen, ti sei agganciato alla 826100-2. Quindi grossomodo dentro il perimetro blu:

https://i.postimg.cc/fyRcfTPf/screenshot-www-cellmapper-net-2021-03-18-14-19-09.png

Rileggi...: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47324150&postcount=18775

KRZ
18-03-2021, 13:45
Sbagliato. Come da tuo screen, ti sei agganciato alla 826100-2. Quindi grossomodo dentro il perimetro blu:

https://i.postimg.cc/fyRcfTPf/screenshot-www-cellmapper-net-2021-03-18-14-19-09.png

Rileggi...: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47324150&postcount=18775

Perdona la mia ignoranza ma non ti seguo. Inoltre i dati da me non vengono visualizzati come da te (la mia foto lo dimostra), come mai?
Poi il fatto che il cellulare di tanto in tanto preferisca agganciarsi ad una BTS che si trova quasi ad 8km di distanza, non fa altro che confermare che la BTS a me più vicina (826022) non punta alcun segnale verso di me, giusto?

EmaRacing
18-03-2021, 13:56
Il vento mi ha girato le logaritmiche di 40°, adesso puntano sulla facciata della casa che sta tra me e la BTS, vado meglio di prima, alla faccia del puntamento millimetrico che avevo fatto.
Qualcuno ha una spiegazione scientifica?:confused:

KRZ
18-03-2021, 13:59
Il vento mi ha girato le logaritmiche di 40°, adesso puntano sulla facciata della casa che sta tra me e la BTS, vado meglio di prima, alla faccia del puntamento millimetrico che avevo fatto.
Qualcuno ha una spiegazione scientifica?:confused:

secondo me o c'è qualcosa che riflette il segnale oppure stai puntando un'altra bts

gd350turbo
18-03-2021, 14:03
Il vento mi ha girato le logaritmiche di 40°, adesso puntano sulla facciata della casa che sta tra me e la BTS, vado meglio di prima, alla faccia del puntamento millimetrico che avevo fatto.
Qualcuno ha una spiegazione scientifica?:confused:

Le bts sono settoriali...
Se punti ad una bts il cui fascio di irradiazione non è indirizzato verso di te, serve a nulla...
Probabilmente ora hai preso un altra bts che punta verso di te.
Controlla il numero.

EmaRacing
18-03-2021, 15:00
Le bts sono settoriali...
Se punti ad una bts il cui fascio di irradiazione non è indirizzato verso di te, serve a nulla...
Probabilmente ora hai preso un altra bts che punta verso di te.
Controlla il numero.

La BTS e' sempre la stessa, ho controllato, e sono sempre sulla banda 7.
Penserei ad un riflesso ma e' aumentata anche la velocita' di upload, da 20 mega sono passato a 30, ed e' migliorato il SINR, se fosse un riflesso non dovrebbe essere peggiorato questo valore?

Non riesco a spiegarmelo, il bello e' che come l'avevo puntata io, muovendomi di 3-5 gradi in una direzione o nell'altra il segnale andava a calare stabilmente, non erano fluttuazioni. :doh:

Katsaros
18-03-2021, 15:04
Inoltre i dati da me non vengono visualizzati come da te (la mia foto lo dimostra), come mai?Non li visualizzi perché non clicchi dentro alla mappa che è interattiva, come ho tentato (inutilmente) di suggerire; dopodiché mi arrendo...

UtenteSospeso
18-03-2021, 15:09
Perdona la mia ignoranza ma non ti seguo. Inoltre i dati da me non vengono visualizzati come da te (la mia foto lo dimostra), come mai?
Poi il fatto che il cellulare di tanto in tanto preferisca agganciarsi ad una BTS che si trova quasi ad 8km di distanza, non fa altro che confermare che la BTS a me più vicina (826022) non punta alcun segnale verso di me, giusto?
Se vai sulla 826022 e clicchi sul rettangolino con il numero ti mostra la seconda enb 426022, con b3-b7 poi riclicchi e ti mostra quello che vedi ora. Anch'io avevo guardato la tua foto senza approfondire. Ma la cosa più evidente che si oppone a quella tua mappa è l'orientamento delle antenne nella tua foto che non è per niente compatibile con quella tua immagine della mappa.
Su cellmapper ho avuto modo di vedere varie cose su cui non mi sono trovato come mancanza di BTS e irraggiamenti incompatibili.
Quelle informazioni non ho idea da dove le prendono, per esempio ho tenuto attiva l'app sul telefono per alcune settimane, 3-4 mesi fa, e mi indicava svariati settori e celle rilevate e più volte fatto upload ma una BTS che so dov'è non è ancora apparsa, sulla quale c'è sia Tim che Vodafone.

.

KRZ
18-03-2021, 15:31
Non li visualizzi perché non clicchi dentro alla mappa che è interattiva, come ho tentato (inutilmente) di suggerire; dopodiché mi arrendo...

In realtà clicco ma non cambia niente. Boh sarà che per qualche motivo sul mio browser non funziona

gd350turbo
18-03-2021, 15:33
In realtà clicco ma non cambia niente. Boh sarà che per qualche motivo sul mio browser non funziona

Ti sei registrato ?

KRZ
18-03-2021, 15:35
Ti sei registrato ?

no, è per questo motivo?

gd350turbo
18-03-2021, 15:37
no, è per questo motivo?

Eh si...

Katsaros
18-03-2021, 15:41
assolutamente no... per Cellmapper non è richiesta alcuna registrazione (che infatti non ho) mentre su LTEItaly sì.....

KRZ
18-03-2021, 15:41
Eh si...

sì, adesso funziona meglio

assolutamente no... per Cellmapper non è richiesta alcuna registrazione (che infatti non ho) mentre su LTEItaly sì.....
non so che dirti, mi sono registrato e ora funziona

Supr3mo
18-03-2021, 15:42
@krz e katsaros

in quel punto su cellmapper ci son due bts sovrapposte, zoomate al max la mappa e le vedete

https://i.imgur.com/WEwlFrT.jpeg
https://i.imgur.com/OD0rwAhm.jpeg (https://i.imgur.com/OD0rwAh.jpeg) <- Click

Secondo me fai bene a installarti cellmapper sul cell e andare a farti un bel giro tutto attorno a mappare che la 826 mi sembra veramente poco mappata rispetto alle 426, magari è "nuova" e nel frattempo nessuno ha aggiornato quella zona.

A me ha sempre funzionato bene come approccio e le bts son sempre comparse (magari non nel punto giusto per via dei pochi dati, più si han dati più è preciso, ma poi si possono tranquillamente spostare a mano nella posizione vera)

KRZ
18-03-2021, 15:45
@krz e katsaros

in quel punto su cellmapper ci son due bts sovrapposte, zoomate al max la mappa e le vedete

https://i.imgur.com/WEwlFrT.jpeg
https://i.imgur.com/OD0rwAhm.jpeg (https://i.imgur.com/OD0rwAh.jpeg) <- Click

Secondo me fai bene a installarti cellmapper sul cell e andare a farti un bel giro tutto attorno a mappare che la 826 mi sembra veramente poco mappata rispetto alle 426, magari è "nuova" e nel frattempo nessuno ha aggiornato quella zona.

A me ha sempre funzionato bene come approccio e le bts son sempre comparse (magari non nel punto giusto per via dei pochi dati, più si han dati più è preciso, ma poi si possono tranquillamente spostare a mano nella posizione vera)
Ah ecco, effettivamente hai ragione.

In ogni caso, cellmapper lo posso scaricare e il giretto me lo posso fare. Ma poi come funziona? Basta tenere l'app in background e fa tutto il programma?

Katsaros
18-03-2021, 16:00
@krz e katsaros

in quel punto su cellmapper ci son due bts sovrapposte, zoomate al max la mappa e le vedete No, è la stessa BTS. Basta controllare su LTEItaly, sono eNodeB primario (426100) e secondario (826100) quindi usati per CA.

Monopoli Pula Viale Aldo Moro
426100
WindTre
POSIZIONATO DA LUIGIRUSSO98

Stazione radio base
Località
Monopoli, Puglia

eNodeB
426100

Nome
Monopoli Pula Viale Aldo Moro

eNodeB Secondario
826100

LTE Signal

Frequenze
Band 7 IMT-E | 2600 MHz
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz

Settori
0, 1, 2, 3, 6, 7, 8, 9, 12, 13, 14, 15, 18, 19, 20, 21

Cronologia modifiche impianto

Primo rilevamento
05.07.17

14.12.18
B3 B20 > B7 B3 B20

11.02.19
B7 B3 B20 > B7 B1 B3 B20

@krz
devi cliccare sull'etichetta gialla (eNodeB): ripeto, non serve alcun login, se vuoi ti faccio lo screen........ :rolleyes:

UtenteSospeso
18-03-2021, 16:04
Ho provato con edge e funziona anche senza registrarsi, anzi mi da una cosa diversa che non è un mix delle 2 cose :D

https://i.ibb.co/bHGjpjY/C1.jpg (https://ibb.co/bHGjpjY)

https://i.ibb.co/yf6q1gd/C2.jpg (https://ibb.co/yf6q1gd)


Questa con edge senza loggarmi:


https://i.ibb.co/FnQfY65/c3.jpg (https://ibb.co/FnQfY65)

.

Supr3mo
18-03-2021, 17:00
No, è la stessa BTS. Basta controllare su LTEItaly, sono eNodeB primario (426100) e secondario (826100) quindi usati per CA.

hai ovviamente ragione è la stessa bts, diverso enb.
Tra l'altro su lteitaly il secondario ha la b3 e non la b7 quindi mi sa che non è aggiornatissimo.

visto che ne sai, il secondario può essere agganciato solo per fare ca o anche senza? perchè nel secondo caso mi sembra che abbia un po' poca mappatura su cellmapper


In ogni caso, cellmapper lo posso scaricare e il giretto me lo posso fare. Ma poi come funziona? Basta tenere l'app in background e fa tutto il programma?
Si devi solo dargli l'autorizzazione per l'uso del gps, e per girare in background. Poi guardi solo che faccia l'upload.
Ps. non è che devi tenertela sempre attiva a farti ciucciare la batteria. Lo fai quando decidi di farti un bel giro tutto attorno

UtenteSospeso
18-03-2021, 17:07
Mi sembra che si vedono solo su wind3.

.

aeroxr1
18-03-2021, 19:54
Io ho la marotec mrt16 e mi trovo bene.. sennò puoi provare con il reso la "mitica" antenna patacca di Amazon a 69 euro..
Quella di lowcostmobile..non l'ho provata

a qualcuno va bene ad altri peggiora.. dipende molto dalla tua situazione, saturazione, BTS, territorio, etc

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Si può dire da che sito la hai comprata, si può dire ? :)
Comunque come si abbina al b535 e allo zte ? in base al tipo di router si deve scegliere l'antenna o è indifferente ?

rossomike1966
19-03-2021, 08:54
Si può dire da che sito la hai comprata, si può dire ? :) in pratica te li ho già detti..:D
Comunque come si abbina al b535 e allo zte ? in base al tipo di router si deve scegliere l'antenna o è indifferente ?

a mio modesto parere (poi qui c'è gente veramente esperta)..prima si deve capire se l'antenna è veramente necessaria cioè se l'antenna mi è indispensabile per avere segnale decente..alcuni router con antenna vanno peggio di quelli senza..(antenna esterna ovviamente..)
con quelli che citi..li ho provati entrambi e devo dire che il B535 anche se 2CA è veramente un ottimo prodotto e con le antenne riusciva a dare quasi il massimo per me...
lo ZTE, se è quello di TIM FWA..è un 3CA quindi è superiore sulla carta allo huawei..però in alcuni casi per via del mio segnale non pulitissimo, e sopratutto la sera..soffriva moltissimo..

Indianarei
19-03-2021, 10:33
Buongiorno a tutti, spero di essere entrato nella discussione giusta, vi spiego la mia situazione sperando mi possiate aiutare: provengo da un ADSL Telecom con velocità di 8mega a 25€ mese. Quando ho chiamato per la fibra mi è stato risposto che non ci sono posti liberi. Possedendo una SIM wind3 con giga illimitati ho deciso di acquistare un modem tp link mr 200 e devo dire che durante la fascia oraria mattutina e pomeridiana si viaggia molto bene, per dire non ci sono difficoltà nella visione di streaming in full HD o azzardando 4k. Purtroppo però la sera fino alle 22/23 mezzanotte a seconda dei giorni la connessione diventa pessima tanto da far saltare discord o non permettere più di un dispositivo collegato al modem che comunque fatica parecchio. Correggetemi se sbaglio ma il degrado della connessione comincia proprio con il rientro nelle persone alle loro abitazioni. Esiste un modo per migliorare la situazione? Un antenna esterna darebbe giovamento?

gd350turbo
19-03-2021, 10:45
Buongiorno a tutti, spero di essere entrato nella discussione giusta, vi spiego la mia situazione sperando mi possiate aiutare: provengo da un ADSL Telecom con velocità di 8mega a 25€ mese. Quando ho chiamato per la fibra mi è stato risposto che non ci sono posti liberi. Possedendo una SIM wind3 con giga illimitati ho deciso di acquistare un modem tp link mr 200 e devo dire che durante la fascia oraria mattutina e pomeridiana si viaggia molto bene, per dire non ci sono difficoltà nella visione di streaming in full HD o azzardando 4k. Purtroppo però la sera fino alle 22/23 mezzanotte a seconda dei giorni la connessione diventa pessima tanto da far saltare discord o non permettere più di un dispositivo collegato al modem che comunque fatica parecchio. Correggetemi se sbaglio ma il degrado della connessione comincia proprio con il rientro nelle persone alle loro abitazioni. Esiste un modo per migliorare la situazione? Un antenna esterna darebbe giovamento?

Se alla sera si collegano 100 persone alla bts e questa ha una disponibilità di 100 mega, ad ogni persona, va in media 1 mega...
( dati ipotetici )
Quindi anche con un antenna, fai poco, al limite un antenna ti potrebbe aiutare ad agganciarti ad altre bts, ma non si può sapere a priori la cosa.

Indianarei
19-03-2021, 11:50
Come pensavo, quindi se come immagino è un limite della bts anche con l'antenna esterna ci faccio ben poco. Su cellmapper è indicata solo un antenna nel mio paese, le altre sono nei paesi adiacenti comunque più distanti e popolosi rispetto al mio

gd350turbo
19-03-2021, 11:52
Come pensavo, quindi se come immagino è un limite della bts anche con l'antenna esterna ci faccio ben poco. Su cellmapper è indicata solo un antenna nel mio paese, le altre sono nei paesi adiacenti comunque più distanti e popolosi rispetto al mio

Altri operatori ci sono ?

UtenteSospeso
19-03-2021, 11:59
Buongiorno a tutti, spero di essere entrato nella discussione giusta, vi spiego la mia situazione sperando mi possiate aiutare: provengo da un ADSL Telecom con velocità di 8mega a 25€ mese. Quando ho chiamato per la fibra mi è stato risposto che non ci sono posti liberi. Possedendo una SIM wind3 con giga illimitati ho deciso di acquistare un modem tp link mr 200 e devo dire che durante la fascia oraria mattutina e pomeridiana si viaggia molto bene, per dire non ci sono difficoltà nella visione di streaming in full HD o azzardando 4k. Purtroppo però la sera fino alle 22/23 mezzanotte a seconda dei giorni la connessione diventa pessima tanto da far saltare discord o non permettere più di un dispositivo collegato al modem che comunque fatica parecchio. Correggetemi se sbaglio ma il degrado della connessione comincia proprio con il rientro nelle persone alle loro abitazioni. Esiste un modo per migliorare la situazione? Un antenna esterna darebbe giovamento?

L'mr200 è monobanda, con l'antenna esterna non risolvi nulla visto che comunque in altri orari la velocità è alta, penso che con wind3 dato che la maggioranza delle bts è 4ca conviene vedere cosa c'è nella zona e prendere un modem adeguato poi casomai si parla di antenne esterne.
Le antenne esterne, da quello che ho capito io, vanno bene se hai la bts a vista, nel senso che o la vedi a occhio nudo o col binocolo ma la vedi da dove è posizionata l'antenna.
Ammettendo che hai una bts 4ca e dentro casa hai per la peggiore delle bande più di -100dBm e un snr>3 molto probabilmente con un 3CA o 4CA risolvi senza antenne esterne.
Dipende da dove abiti e che piano e dove piazzeresti l'antenna, non è come la tv che cali 15-20mt di cavi e risolvi .

Ma se la navigazione in quelle ore è rallentata volontariamente dall' operatore non puoi fare nulla .

.

UtenteSospeso
19-03-2021, 11:59
EDIT.

Ma capita anche a voi ch eil sito si inchioda e non risponde più ?

.

lattanzio
19-03-2021, 16:18
se la bts è satura c'è poco da fare...che sia 4ca o monobanda...

UtenteSospeso
19-03-2021, 17:06
Si ma se fa 2mb per banda, sempre fa qualcosa in più con 4 .

O no ?

.

lattanzio
19-03-2021, 17:20
no, perche un'anno fa quando mi collegavo alla 4CA Wind3 la sera non si navigava proprio nonostante il CA (usavo un 535), mentre ora con tim che è monobanda almeno riesco a navigare

aeroxr1
19-03-2021, 17:21
a mio modesto parere (poi qui c'è gente veramente esperta)..prima si deve capire se l'antenna è veramente necessaria cioè se l'antenna mi è indispensabile per avere segnale decente..alcuni router con antenna vanno peggio di quelli senza..(antenna esterna ovviamente..)
con quelli che citi..li ho provati entrambi e devo dire che il B535 anche se 2CA è veramente un ottimo prodotto e con le antenne riusciva a dare quasi il massimo per me...
lo ZTE, se è quello di TIM FWA..è un 3CA quindi è superiore sulla carta allo huawei..però in alcuni casi per via del mio segnale non pulitissimo, e sopratutto la sera..soffriva moltissimo..

è quello di postemobile, però non avendo il segnale pulito ad ora sto andando meglio con il b535 bloccato su una banda unica.. la 2100 che è l'unica ad avere un sinr sopra i 13 in casa :stordita:
Provo l'antenna, mal che vada la rivendo :D Che tipo di cavo serve ?

p.s: non vedo a vista la bts, ho una casa di fronte. COn quel tipo di antenna non dovrebbe esserci bisogno di visibilità giusto ?

UtenteSospeso
19-03-2021, 18:30
Prova il modem all'esterno, al coperto vedi come va .
Se riesci a piazzarlo fuori non ti serve neanche prenderla, snr13 è ottimo non dovresti avere problemi.
Il rsrp quanto è ?

Ho la tim dietro 1 ( uno ) palazzo a 200mt e se va bene mi arriva 6 il snr.
.

aeroxr1
20-03-2021, 00:20
Prova il modem all'esterno, al coperto vedi come va .
Se riesci a piazzarlo fuori non ti serve neanche prenderla, snr13 è ottimo non dovresti avere problemi.
Il rsrp quanto è ?

Ho la tim dietro 1 ( uno ) palazzo a 200mt e se va bene mi arriva 6 il snr.
.

Ecco i dati in casa:
RSSI RSRQ RSRP SINR
B7-2600 -81 -7 -108 3
B3-1800 -71 -9 -101 2
B20-800 -65 -10 -92 2
B1-2100 -69 -6 -93 17

E fuori casa
B7-2600 -77 -5 -102 14
B3-1800 (dati ballerini)
B20-800 -65 -13 -94 1
B1-2100 -71 -6 -96 16

UtenteSospeso
20-03-2021, 01:15
Fuori proverei B1+b7 .

.

D69
20-03-2021, 10:20
Fuori proverei B1+b7 .

.

Io invece lo terrei tranquillamente dentro casa con B20 primaria +B1, con un 2CA e quei valori sei a posto dagli spegnimenti di banda notturni ed hai il miglior segnale nei giorni di vento, pioggia ecc ecc... L'unica prova la farei con la B3 al posto della B1 sempre con B20 primaria per vedere se tiene bene e sopratutto che la B3 non salti le impostazioni manuali e si metta in automatico come primaria (cosa che in B20+B1 non dovrebbe succedere)

aeroxr1
20-03-2021, 12:52
Fuori proverei B1+b7 .

.

Io invece lo terrei tranquillamente dentro casa con B20 primaria +B1, con un 2CA e quei valori sei a posto dagli spegnimenti di banda notturni ed hai il miglior segnale nei giorni di vento, pioggia ecc ecc... L'unica prova la farei con la B3 al posto della B1 sempre con B20 primaria per vedere se tiene bene e sopratutto che la B3 non salti le impostazioni manuali e si metta in automatico come primaria (cosa che in B20+B1 non dovrebbe succedere)

Prendi un modem che faccia 4CA così lasci tutto in automatico e sceglie lui quali è quante bande aggregare in base alla qualità.

Fuori casa non lo posso lasciare il router. Per questo mi servirebbe un antenna da esterno.
Io ora ho un Huawei B535 e lo Zte MF286R dato con PosteMobile .
Il Huawei con la app huaCTRL se gli metti due bande b20+B1 e b20+b3 ho il problema che il ping a volte diventa altissimo. Sorpassa gli 80 e arriva anche a 180. Forse perché mi setta come primaria non la b20 ?
Con lo zte invece è tutto a caso :stordita:

Il Huawei è un 2CA o un 3CA ? Non ricordo

O.T: e poi dovrò vedere quando passerà a rete Vodafone !

TonyVe
20-03-2021, 18:04
Io ora ho un Huawei B535 e lo Zte MF286R dato con PosteMobile .

Il Huawei è un 2CA o un 3CA ? Non ricordo



2 CA :)

aeroxr1
20-03-2021, 18:16
....condoglianze... ��
No dai con Vodafone non mi trovavo male !
2 CA :)

Ah ok..
Secondo voi perché se seleziono due bande tra quelle che mi avete consigliato il ping peggiora ? Cioè va talmente alto che seppur aumenta la banda e quindi lo speedtest va a 70/80 di contro ho che con il ping così alto la navigazione peggiora :stordita:

Secondo voi se mette l'antenna esterna migliorando il segnale potrei ridurre questi problemi e portarmi ad avere un ping più stabile agganciando anche 2 o più bande ?
P.s la selezione automatica delle bande del zte fa peggio della grandine, un po' come se setto il Huawei in automatico :/

Kaider
20-03-2021, 18:22
mi è arrivato il B818-263, mi trovo sotto lo stesso palazzo dove c'è un ripetitore della vodafone.
https://i.postimg.cc/7LNStmqc/BB.jpg

ho fatto una sim con alpsim, ho notato che già posizionarlo un po' all'interno dell'appartamento perdeva un sacco, l'ho posizionato vicino all'entrata della veranda e ho toccato i 120 Mbps ad ora di pranzo però ora stavo sui 60.

Pensavo andasse leggermente meglio, non che m'importa di velocità assurde ma trovandomi proprio sotto al ripetitore :asd:

gd350turbo
20-03-2021, 19:00
Sotto, non è la posizione migliore, perchè le celle trasmittenti sono a settori e immediatamente sotto, non hanno una grossa irradiazione, cosa diversa sarebbe se fosse nel condominio di fronte.

Kaider
20-03-2021, 19:05
Sotto, non è la posizione migliore, perchè le celle trasmittenti sono a settori e immediatamente sotto, non hanno una grossa irradiazione, cosa diversa sarebbe se fosse nel condominio di fronte.

vedi l'ignoranza :asd: qualche idea o antenne esterne sarebbe inutile ?

gd350turbo
20-03-2021, 19:16
vedi l'ignoranza :asd: qualche idea o antenne esterne sarebbe inutile ?

estremamente probabile !
Si potrebbe provare con un antenna a pannello, posta fuori, rivolta verso l'alto, ma non credo che ti cambi di molto

Kaider
20-03-2021, 19:18
estremamente probabile !
Si potrebbe provare con un antenna a pannello, posta fuori, rivolta verso l'alto, ma non credo che ti cambi di molto

ottimo grazie, proverò una sim wind dato che è nel condominio accanto

UtenteSospeso
20-03-2021, 19:46
Verso l'alto può darsi prenda le bts su qualche pianeta vicino.

:D

aeroxr1
22-03-2021, 09:50
No dai con Vodafone non mi trovavo male !


Ah ok..
Secondo voi perché se seleziono due bande tra quelle che mi avete consigliato il ping peggiora ? Cioè va talmente alto che seppur aumenta la banda e quindi lo speedtest va a 70/80 di contro ho che con il ping così alto la navigazione peggiora :stordita:

Secondo voi se mette l'antenna esterna migliorando il segnale potrei ridurre questi problemi e portarmi ad avere un ping più stabile agganciando anche 2 o più bande ?
P.s la selezione automatica delle bande del zte fa peggio della grandine, un po' come se setto il Huawei in automatico :/


Io ho la marotec mrt16 e mi trovo bene.. sennò puoi provare con il reso la "mitica" antenna patacca di Amazon a 69 euro..
Quella di lowcostmobile..non l'ho provata

a qualcuno va bene ad altri peggiora.. dipende molto dalla tua situazione, saturazione, BTS, territorio, etc

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Parto dall'antenna patacca di amazon e poi proverò la marotec nel caso quella di amazon non vada (almeno vedo un pò se la situazione peggiora o migliora)

Dato che come vi ho detto selezionare due bande invece che la sola 2100, mi fa peggiorare il ping in una maniera clamorosa, speravo con l'antenna esterna di migliorare il segnale della altre bande e quindi di conseguenza il ping.
E' un idea sbagliata che mi sto facendo ?
p.s: con huactrl come si fa a definire la banda primaria ? C'è un modo ? :sofico: