PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

MircoT
26-08-2016, 10:40
...
1) come cavolo è possibile che le antenne esterne non mi portino guadagno? Sono puntate nella direzione corretta, ho visto la BTS e ho puntato li.
2) possibile che due antenne insieme peggiorino la ricezione? Sto amplificando del rumore?
3) le due LPDA devono essere per caso inclinate di 45° rispetto all'asse?
4) Come è possibile che "tagliando" 10mt di cavo e senza spostare l'antenna non siano migliorati i valori?

...

1. sei sicuro che la bts puntata sia quella giusta? magari è di altro provider.. ti converrebbe stare sopra il tetto con il router e un portatile e ruotare lentamente le antenne controllando i valori di ltewatch. solo così sai quale è la direzione migliore. per altro considera che il 5186 ci mette un po' a passare da una bts all'altra. meglio sarebbe se tu sapessi prima le direzioni delle bts. considera anche che non è detto che una bts emetta segnale nella tua direzione..

2. direi di no.
3. con vodafone sembra di si.
4. 10mt di h155 portano via 5db a 2600Mhz, 3db a 800mhz. se hai segnale che va e viene forse non te ne accorgi.

tieni conto anche che le condizioni atmosferiche possono disturbarti nel puntamento. meglio fare il lavoro quando c'è bel tempo e non c'è vento (se ci sono alberi sul percorso, il loro movimento da fastidio al sengale radio)

l'rsrp a -80 serve a poco se poi il sinr è basso o molto variabile: hai segnale forte ma disturbato.

con una sola antenna collegata non so come ragioni il router. credo usi le antenne interne e non considera l'unica antenna esterna collegata. ti conviene fare le prove sempre con entrambe le antenne.

gd350turbo
26-08-2016, 10:46
Ok, grazie. Credo mi sfugga il procedimento che mi porta a capire quale frequenza venga usata nella mia zona.


Io mi baso sulle informazioni sui campi elettromagnetici che trovo sul portale dell'ARPA, ma è una cosa regionale, non so se anche da te si trovano queste informazioni

Da quello che so, i gestori di telefonia mobile non pubblicano queste informazioni.

gd350turbo
26-08-2016, 10:52
I supporti a 45° li hai trovati su internet o in qualche negozio?

Non avevo pensato che su un supporto piatto non si possono inclinare, a meno di trovare attacchi particolari.

Tranne ovviamente i pali, tutto il resto l'ho realizzato io, non ho neanche cercato se si trovano gia fatti, in quanto il costo del materiale per tali supporti è di pochi euro, credo 3-4, e in un oretta lo si fa, di conseguenza anche solo il viaggio andata-ritorno verso il negozio sarebbe antieconomico !

gd350turbo
26-08-2016, 11:17
1) come cavolo è possibile che le antenne esterne non mi portino guadagno? Sono puntate nella direzione corretta, ho visto la BTS e ho puntato li.
2) possibile che due antenne insieme peggiorino la ricezione? Sto amplificando del rumore?
3) le due LPDA devono essere per caso inclinate di 45° rispetto all'asse?
4) Come è possibile che "tagliando" 10mt di cavo e senza spostare l'antenna non siano migliorati i valori?


Le onde radio, sono per diversi aspetti, imprevedibili.
1) e' successo anche a me...
Antenne realizzate da una ditta specializzata che dovevano in teoria, andare a busso, anche in considerazione del prezzo pagato, invece non andavano una sega, ma secondo me erano fatta male...
Normalmente , se sono orientate male, o se il cavo provoca molta dispersione

2) qui si entra nella logica del processore di segnale mimo, bisognerebbe sapere come ragiona, ma direi di no.

3) Con vodafone si, ma è un fine tuning, non è indispensabile.

4) se ne tagli 10 da 50, la differenza totale è minima, se ne tagli 10 da 15, la differenza è grande !

occorre che fai delle indagini approfondite e metodiche:

1) con un un portatile, al limite anche il cellulare, e se riesci a fare un adattatore per alimentare il router a batteria ( non è difficile ) lo metti in macchina e vai sotto alle varie celle della tua zona, e ti registri il numero di cella rilevato.
Così sai sicuramente a quale cella ti colleghi, e nel mentre segnati anche le sue coordinate, ti sarano utili inserendole nell'app "antenna pointer" per sapere dove orientare l'antenna.

2) come ha giustamente detto MircoT, giornata di sole e senza vento è la condizione ideale.

3) vai sul tetto e collega il router direttamente alle antenne, temporaneamente, per avere minima dipersione possibile.

4) con antenna pointer, cerca ogni singola cella, verificandone il numero e cerca la posizione con il miglior segnale.

5) trovata la posizione migliore fai uno speedtest e segnati i risultati che ottieni per ogni singola cella.

ora saprai a quale cella collegarti, da qui cerca come fare a mettere meno cavo possibile.

Lorenzoz
26-08-2016, 13:49
...

4) se ne tagli 10 da 50, la differenza totale è minima, se ne tagli 10 da 15, la differenza è grande !


quando ho tagliato i 10mt ero già a 35mt. Quindi sono passato da 35mt a 25mt è circa 1/3, pensavo di vedere effetti migliori.


occorre che fai delle indagini approfondite e metodiche:

1) con un un portatile, al limite anche il cellulare, e se riesci a fare un adattatore per alimentare il router a batteria ( non è difficile ) lo metti in macchina e vai sotto alle varie celle della tua zona, e ti registri il numero di cella rilevato.
Così sai sicuramente a quale cella ti colleghi, e nel mentre segnati anche le sue coordinate, ti sarano utili inserendole nell'app "antenna pointer" per sapere dove orientare l'antenna.

2) come ha giustamente detto MircoT, giornata di sole e senza vento è la condizione ideale. ieri era perfetto, non una bava di vento e sole a picco

3) vai sul tetto e collega il router direttamente alle antenne, temporaneamente, per avere minima dipersione possibile.
fatto, ho ottenuto il risulta migliore, ma era pur sempre -80db per un "misero" 20Mb in down.

4) con antenna pointer, cerca ogni singola cella, verificandone il numero e cerca la posizione con il miglior segnale.

5) trovata la posizione migliore fai uno speedtest e segnati i risultati che ottieni per ogni singola cella.

ora saprai a quale cella collegarti, da qui cerca come fare a mettere meno cavo possibile.

:ave: :ave: a te e MirkoT.
Vedrò di mettere in pratica i vostri consigli, grazie mille. :D

PS: in quella zona comunque non ho trovato copertura 4G+, ma solo 4G.

Barbo12
26-08-2016, 15:43
Tranne ovviamente i pali, tutto il resto l'ho realizzato io, non ho neanche cercato se si trovano gia fatti, in quanto il costo del materiale per tali supporti è di pochi euro, credo 3-4, e in un oretta lo si fa, di conseguenza anche solo il viaggio andata-ritorno verso il negozio sarebbe antieconomico !

Alla fine ho fatto anche io così, tagliando e saldando un tubo, ecco il risultato migliore:

http://i.imgur.com/9vHGJfc.png

http://www.speedtest.net/result/5582055761.png

a quanto pare le antenne più vicine hanno un segnale pessimo, ho dovuto puntare su quella più distante, a circa 5km.

Niente di paragonabile ai vostri risultati, ma non mi lamento, da 2 mega a 20 è un bel salto.

Grazie mille a tutti :)

gd350turbo
26-08-2016, 17:22
I risultati sono dipendenti dalla zona, io e Mirco siamo circa alla stessa distanza dalla bts, ma lui ha 125 con antenna interna io 100 con antenna esterna...

Ma non disperare vedrai che i risultati arriveranno anche per te, ci vuole tempo, per fare tante prove, quando sono venuto ad abitare qui nel 2012 facevi 2-3 megabit

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

spatangide
26-08-2016, 17:29
Ciao,

oggi mi è arrivato l'E5186 marcato Telia, preso da Marotec, per sostituire il Tp-LINK MR200 che avevo fino a ora, credendo di avere maggiori performace...questo è il risultato :mad: http://www.speedtest.net/my-result/5582303894

Con il tp-link facevo circa 25 mb in download e 15 mb in upload....

Avrò sbagliato qualcosa nella configurazione?

Ho montato le due antennine che sono presenti nella confezione.

Fatemi sapere perché ho già fatto iniziato le procedura per rendere il tp-link ad amazon...

gd350turbo
26-08-2016, 17:32
Se avevi 25/15 ne dovresti avere come minimo altrettanto..

Configurazione ?
Prova a mettere 4g fisso

Prova spostarlo / ruotarlo

Prova con 5186 toolbox a cambiare la frequenza e posta i valori

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Barbo12
26-08-2016, 17:58
Prova anche a staccare le antenne, a me andavano decisamente peggio di quelle interne.

I risultati sono dipendenti dalla zona, io e Mirco siamo circa alla stessa distanza dalla bts, ma lui ha 125 con antenna interna io 100 con antenna esterna...

Ma non disperare vedrai che i risultati arriveranno anche per te, ci vuole tempo, per fare tante prove, quando sono venuto ad abitare qui nel 2012 facevi 2-3 megabit

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Si in teoria dovrebbero potenziare il 4g qua nel mio paese, perchè coi telefoni non prende quasi nulla, mi avevano detto fine giugno inizio luglio, spero che per settembre lo facciano.

spatangide
26-08-2016, 18:39
Eccoli:

http://i66.tinypic.com/libyo.png

http://i65.tinypic.com/dwf19l.png

Staccate le antennine situazione non cambiata

gd350turbo
26-08-2016, 18:53
Il segnale è buono, prova a impostare le varie frequenze

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

spatangide
26-08-2016, 18:59
Cioè? Cosa/come devo fare?

Scusa ma sono molto ignorante in materia, fai conto di insegnare a un bambino...:cry:

gd350turbo
26-08-2016, 19:08
Dal menù di toolbox al posto di LTE only prova le varie frequenze

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

kelendil
26-08-2016, 20:53
Ok, per vedere quali BTS ci sono e a quali frequenze lavorano ho trovato questo sito: https://www.cellmapper.net/map

Non vi dice solo dove sono, ma anche in che direzione sono le celle e a che frequenze funzionano. In pratica ha risposto a tutte le mie domande :D

Spero possa esservi utile.

Per quel che mi riguarda, da me Wind usa gli 800Mhz, quindi le Wittenberng saranno il mio acquisto. Le ho trovate su amazon (https://www.amazon.it/Wittenberg-Antennen-Technik-GmbH-adattatori/dp/B004SLS2QG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1472165719&sr=8-1&keywords=lte+antenna) a 115€ (2 antenne). Si riescono a trovare a meno? Dove?

gd350turbo
26-08-2016, 22:17
Più o meno il prezzo è quello

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

spatangide
26-08-2016, 22:39
Rifatto lo speedtest stasera:
http://www.speedtest.net/my-result/5582954433

Boh, io non ho cambiato nulla...prima andava molto meno dell'MR200

Sapete se è possibile programmare lo spegnimaeto del wi-fii in determinati orari?

gd350turbo
27-08-2016, 12:14
Doveva sincronizzare la cella forse

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

matteo1977
27-08-2016, 18:28
Ciao gd350turbo. Avrei da farti una domanda. Ho un segnale rsrq di circa - 15db con due antenne lte con circa 7 mt di cavo però in realtà mi bastano solo 1,5 metri. La domanda è questa: se taglio 5 mt di cavo ci potrebbe essere un guadagno dell'rsrq oppure rischio di peggiorarlo.

Lorenzoz
27-08-2016, 18:35
Ciao.
Ecco i test di questa mattina:

Modem in casa senza le sue antennine:
http://imgur.com/VVEiK9n

Modem in casa con le sue antennine:
http://imgur.com/T9rnquy

Modem collegato alle due LPDA:
http://imgur.com/af5najQ

Mi pare abbastanza evidente che ho dei problemi con i cavi.
In particolare al momento collegato all'antenna ho il cavo che mi ha consigliato l'antennista (amico di famiglia da anni, quindi mi fido che sia un buon cavo), poi poco prima di entrare nel router abbiamo saldato il cavo che avevano le antenne poiché non abbiamo avuto tempo di comprare dei connettori adatti agli ingressi del router.
A questo punto devo trovare i due adattatori (magari con una crimpatrice) così da eliminare un giunto e verificare la bontà del cavo, avete consigli?
Conosco solo Marotec o RS Component per queste cose, ci sono altri negozi online seri?

Inoltre ho girato parecchio, ma con il telefonino non sono riuscito ad agganciare la cella 4G a cui si collega il router. Il telefono è sempre rimasto in H+, mai in LTE.

Grazie.

MircoT
27-08-2016, 18:58
quanti metri di cavo?
che modello di cavo è?
non vorrei avesse l'impedenza sbagliata...

c'è troppa differenza in negativo con e senza antenne.

hai controllato sul sito arpa della tua regione?
dovrebbe esserci una mappa con la posizione delle bts.

gd350turbo
27-08-2016, 21:06
Ciao gd350turbo. Avrei da farti una domanda. Ho un segnale rsrq di circa - 15db con due antenne lte con circa 7 mt di cavo però in realtà mi bastano solo 1,5 metri. La domanda è questa: se taglio 5 mt di cavo ci potrebbe essere un guadagno dell'rsrq oppure rischio di peggiorarlo.
Peggiorato, direi proprio di no, se fai i connettori a regola d'arte...
Certo non noterai molta differenza

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
27-08-2016, 21:10
Ciao.
Ecco i test di questa mattina:

Modem in casa senza le sue antennine:
https://drive.google.com/file/d/0B9uFTp2gUASyTlA1S1huRVdjc2c/view?usp=sharing

Modem in casa con le sue antennine:
https://drive.google.com/file/d/0B9uFTp2gUASyd2ZXdFgzRlVHSXM/view?usp=sharing

Modem collegato alle due LPDA:
https://drive.google.com/file/d/0B9uFTp2gUASyLVJkMkdXcXd1QWs/view?usp=sharing

Mi pare abbastanza evidente che ho dei problemi con i cavi.
In particolare al momento collegato all'antenna ho il cavo che mi ha consigliato l'antennista (amico di famiglia da anni, quindi mi fido che sia un buon cavo), poi poco prima di entrare nel router abbiamo saldato il cavo che avevano le antenne poiché non abbiamo avuto tempo di comprare dei connettori adatti agli ingressi del router.
A questo punto devo trovare i due adattatori (magari con una crimpatrice) così da eliminare un giunto e verificare la bontà del cavo, avete consigli?
Conosco solo Marotec o RS Component per queste cose, ci sono altri negozi online seri?

Inoltre ho girato parecchio, ma con il telefonino non sono riuscito ad agganciare la cella 4G a cui si collega il router. Il telefono è sempre rimasto in H+, mai in LTE.

Grazie.
Io non vedo le immagini, comunque crimpatrice su eBay 15€
Connettori su tme mi pare si chiami, polacco, arriva la roba in due giorni, 1,5€ l'uno
Io prenderei un po' di h155

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

matteo1977
28-08-2016, 06:43
Ok grazie

matteo1977
28-08-2016, 06:52
Sareste così gentili da indicarmi dei cavi per frequenze lte

gd350turbo
28-08-2016, 07:12
H155, il modello base diciamo...
Poi ci sono i modelli evoluti, tipo l aircell 7 e 10, dalle prestazioni superiori ma anche da un costo più alto, sul sito di messi & Paoloni trovi tutti i modelli con le caratteristiche

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
28-08-2016, 08:59
quanti metri di cavo?
che modello di cavo è?
non vorrei avesse l'impedenza sbagliata...

c'è troppa differenza in negativo con e senza antenne.

hai controllato sul sito arpa della tua regione?
dovrebbe esserci una mappa con la posizione delle bts.

Cavo, al momento siamo sui 25mt, forse anche qualcosa meno.
50 Ohm di impedenza.

Per quanto riguarda il sito ARPA (Piemonte) avevo cercato e non avevo trovato nulla, farò ricerche più approfondite.

Io non vedo le immagini, comunque crimpatrice su eBay 15€
Connettori su tme mi pare si chiami, polacco, arriva la roba in due giorni, 1,5€ l'uno
Io prenderei un po' di h155

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie delle info.
Vedo di caricare le immagini di ieri sul solito sito insieme all'etichetta del cavo. :)


EDIT: ho editato le immagini del vecchio post.
Questa invece l'etichetta del cavo che sto usando.
http://imgur.com/tGJkdO2

matteo1977
28-08-2016, 09:53
Ti ringrazio nuovamente, sei molto cordiale e preparato

gd350turbo
28-08-2016, 11:03
Cavo, al momento siamo sui 25mt, forse anche qualcosa meno.
50 Ohm di impedenza.

Per quanto riguarda il sito ARPA (Piemonte) avevo cercato e non avevo trovato nulla, farò ricerche più approfondite.



Ok, grazie delle info.
Vedo di caricare le immagini di ieri sul solito sito insieme all'etichetta del cavo. :)


EDIT: ho editato le immagini del vecchio post.
Questa invece l'etichetta del cavo che sto usando.
http://imgur.com/tGJkdO2
Buono...
27 db 100 mt, a 800 MHz
Quindi a 25 mt, avrai circa 7 db
Alto, ma sostenibile da una buona antenna

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
28-08-2016, 11:06
Dato che pare che la cosa interessi a molti, vi posto queste info,:
Dal cavo h155 che alimenta le antenne, a 1800mhz, eliminando 4 metri di passa da così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160828/60fbed95d9937b469a56184f8ca50ffd.jpg

A così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160828/9de3a6ec484f57fb8f4c2ed93c6c3654.jpg

Però la velocità di download, non ha subito variazioni, forse sono al limite del ponte, ne ha giovato la stabilità del segnale, ora le variazioni sono assai contenute.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
28-08-2016, 13:07
Io non vedo le immagini, comunque crimpatrice su eBay 15€
Connettori su tme mi pare si chiami, polacco, arriva la roba in due giorni, 1,5€ l'uno
Io prenderei un po' di h155

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Mmm aspetta mi sono perso, ma chi vende si chiama tme? :fagiano:
I connettori invece sono di tipo SMA corretto?

Se qualcuno ha già comprato dalla Polonia, potrebbe inviarmi l'indirizzo del venditore? :)
grazie.

gd350turbo
28-08-2016, 13:08
Si esatto
Connettori sma
Tme.eu


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
28-08-2016, 13:22
...
Tme.eu


Ah ok, è un sito esterno, credevo il venditore su Ebay.
La crimpatrice invece deve essere specifica per connettori SMA? ne trovo mille e non ne ho mai usata una. :D

gd350turbo
28-08-2016, 13:44
Di solito sono universali, ma se la trovi specifica forse è più comodo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

MircoT
28-08-2016, 14:12
Dato che pare che la cosa interessi a molti, vi posto queste info,:
Dal cavo h155 che alimenta le antenne, a 1800mhz, eliminando 4 metri di passa da così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160828/60fbed95d9937b469a56184f8ca50ffd.jpg

A così
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160828/9de3a6ec484f57fb8f4c2ed93c6c3654.jpg

Però la velocità di download, non ha subito variazioni, forse sono al limite del ponte, ne ha giovato la stabilità del segnale, ora le variazioni sono assai contenute.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

un paio di db di differenza sull'rsrp fanno comodo
secondo me non va più veloce perchè è 4g e non 4g+, altrimenti arriveresti a 200Mbit
per le variazioni: non per portar rogna, ma dipendono molto dal tempo, specialmente se hai alberi tra antenne e bts. oggi c'è bel tempo in tutto il nord, poco vento, umidità decente e l'LTE ringrazia! :D

gd350turbo
28-08-2016, 16:38
Eh lo so...
Tra me e la bts, c'è di tutto, un po' di case, una piccola collinetta, e alberi a non finire...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
29-08-2016, 09:43
Ultimamente ci sono stati di nuovo blocchi al raggiungimento della fatidica soglia dei 60GB o è tutto risolto?

ceralacca
29-08-2016, 10:13
Ultimamente ci sono stati di nuovo blocchi al raggiungimento della fatidica soglia dei 60GB o è tutto risolto?

per quanto mi riguarda sembra filare tutto liscio

gd350turbo
29-08-2016, 10:26
Ultimamente ci sono stati di nuovo blocchi al raggiungimento della fatidica soglia dei 60GB o è tutto risolto?

Tutto tranquillo fino a 200 gb/mese ( per chi ha 400 gb/bimestre )

Lorenzoz
29-08-2016, 10:34
per quanto mi riguarda sembra filare tutto liscio

Tutto tranquillo fino a 200 gb/mese ( per chi ha 400 gb/bimestre )

Ottimo, grazie, procedo a richiedere una nuova sim a brokerperlatelefonia allora!!

bonzoxxx
29-08-2016, 13:43
Ragazzi buongiorno a tutti, oggi in offerta ho trovato questo router: Netgear AC790-100EUS che ne pensate? Ne avrei bisogno poiché lo userei in casa ed in mobilità. Saluti.

PS un router di casa (4G con porta rj45 per intenderci) ma che magari abbia una batteria tampone in modo da usarlo anche fuori? Grazie mille

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
29-08-2016, 13:51
Ragazzi buongiorno a tutti, oggi in offerta ho trovato questo router: Netgear AC790-100EUS che ne pensate? Ne avrei bisogno poiché lo userei in casa ed in mobilità. Saluti.

PS un router di casa (4G con porta rj45 per intenderci) ma che magari abbia una batteria tampone in modo da usarlo anche fuori? Grazie mille

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Finora i router portatili che ho visto, erano tutti senza rj45...
E costano anche parecchio...

Se le dimensioni/pesi non sono un problema, con una batteria al gel da 9 Ah, da un 15-20 euro, rendi portatile un qualsiasi router...
un 5186 assorbe circa 0,6 Ah, quindi in teoria, ci faresti almeno un 10/12 ore

bonzoxxx
29-08-2016, 14:52
Ho visto che ha anche una base fissa che aumenta il raggio WiFi ed ha un attacco ethernet.. Quasi quasi...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
29-08-2016, 15:15
Ho visto che ha anche una base fissa che aumenta il raggio WiFi ed ha un attacco ethernet.. Quasi quasi...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Per quello puoi usare un qualsiasi access point in modalità client !

trevi55
29-08-2016, 17:10
Qualcuno ha provato il router Teltonika RUT950?
Sembra un bell'aggeggio...

bonzoxxx
29-08-2016, 17:24
Ora me lo guardo.... Beh bello, non c'è che dire, modem router industriale, non velocissimo ma supporta tutte le.bande LTE

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

bonzoxxx
29-08-2016, 17:25
Per quello puoi usare un qualsiasi access point in modalità client !
Hai ragione, in effetti la basetta costicchia. Non lo vedo malaccio, la versione da 150Mbit sta 115€, quella da 300mbit sta 136, che dici quella da 150 direi che basta, al momento ho l'abbo della 3 da 1GB al giorno/notte illimitato, con la previsione di passare a breve ad alternativa (honl'antenna a 200mt) o Vodafone (già testata con un router huawei, sono arrivato agile a 40/20 mbit)

PS il.router con batteria è il huawei e-5172 che integra una batteria 3.6v 1500mah, un pochino piccola per portarlo in giro. Mi sa che prendo il netgear e quando sono a casa vado di access Point

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

alfonso62
29-08-2016, 18:51
Qualcuno è a conoscenza di problemi alla rete vodafone in provincia di Venezia? ed in particolare la zona di martellago - salzano. E' da giovedì che non riesco più a navigare. sono collegato ma non funziona. i primi due giorni avevo un download di 0,5 mega ed un upload di oltre 20 mega. da ieri non si apre neanche speedtest. Grazie.

MircoT
29-08-2016, 19:33
non sono molto distante da Martellago: qui funziona (toccatadimaroniimperiale)
forse hai superato il bundle mensile di gb.

alfonso62
29-08-2016, 20:01
non sono molto distante da Martellago: qui funziona (toccatadimaroniimperiale)
forse hai superato il bundle mensile di gb.

no, no. Ho ancora 240 GB da consumare. Oggi mi sono fatto prestare un router demo dello stesso provider e non funziona neanche quello. Per quello ho pensato a qualche problema ad una centrale vodafone.

MircoT
29-08-2016, 20:14
la scorsa settimana qui hanno spento le due bts a cui mi aggancio di solito e il router si è agganciato ad una bts molto lontana. andava parecchio piano.
dopo qualche ora tutto è tornato alla normalità.
forse stanno facendo lavori sulla tua solita bts e adesso sei agganciato ad un'altra bts con segnale peggiore.

alfonso62
29-08-2016, 21:24
Purtroppo con il router mikrotik non riesco a vedere dove sono agganciato di solito.

bonzoxxx
31-08-2016, 13:09
Netgear AC790-100 arrivato, stasera posto qualche screen :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

alfonso62
31-08-2016, 18:44
Dopo 5 giorni di black out, ieri sera, finalmente è tornata la rete vodafone!!!!

MircoT
31-08-2016, 18:49
mi pare improbabile che nella tua zona siano state spente tutte le bts per 5gg.
secondo me quel router fa cosa strane...

tramsib
31-08-2016, 19:32
Salve a tutti.

Sono Lorenzo, ho 20 anni e stavo cercando informazioni sui collegamenti internet tramite sim ( i miei genitori hanno preso una casa nelle campagne ferraresi, in cui non arriva internet ), e sono arrivato su questo topic che mi pare molto molto interessante !

Ora me lo leggo, poi se non vi secca, vi farò alcune domande

ceralacca
31-08-2016, 19:34
Salve a tutti.



Sono Lorenzo, ho 20 anni e stavo cercando informazioni sui collegamenti internet tramite sim ( i miei genitori hanno preso una casa nelle campagne ferraresi, in cui non arriva internet ), e sono arrivato su questo topic che mi pare molto molto interessante !



Ora me lo leggo, poi se non vi secca, vi farò alcune domande



Troverai sicuramente molte informazioni utili. Nel frattempo benvenuto 😀


Inviato dal mio gatto utilizzando Tapatalk

alfonso62
31-08-2016, 19:39
mi pare improbabile che nella tua zona siano state spente tutte le bts per 5gg.
secondo me quel router fa cosa strane...

Ho provato con un altro router, dello stesso gestore, che usano per le prove e non funzionava neanche quello!!!!

bonzoxxx
31-08-2016, 19:48
Campagne ferraresi :) ciao "vicino di casa" benvenuto nel 3d giusto :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

MircoT
31-08-2016, 19:49
Ho provato con un altro router, dello stesso gestore, che usano per le prove e non funzionava neanche quello!!!!

sempre microtik?

in ogni caso mi pare strano che vodafone lasci scoperta una zona per 5gg.
una zona viene servita da più di una bts, in quella zona ce ne sono almeno 3.

bonzoxxx
31-08-2016, 19:51
Ah, per inciso, il netgear ac790-100 fa cagare. Non aggiungo altro

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

alfonso62
31-08-2016, 20:01
sempre microtik?

in ogni caso mi pare strano che vodafone lasci scoperta una zona per 5gg.
una zona viene servita da più di una bts, in quella zona ce ne sono almeno 3.

No é uno huawei

Gerkhan
31-08-2016, 21:34
Per chi lo chiedeva la mappa delle BTS arpa del PIEMONTE è QUI (http://webgis.arpa.piemonte.it/geoportale/). Dopo selezionate la mappa "Campi elettromagnetici in Piemonte". :)

limpid-sky
31-08-2016, 22:00
per il lazio c'è qualche mappa?nel sito non le trovo.

gd350turbo
01-09-2016, 08:06
Salve a tutti.

Sono Lorenzo, ho 20 anni e stavo cercando informazioni sui collegamenti internet tramite sim ( i miei genitori hanno preso una casa nelle campagne ferraresi, in cui non arriva internet ), e sono arrivato su questo topic che mi pare molto molto interessante !

Ora me lo leggo, poi se non vi secca, vi farò alcune domande

Benvenuto anche da parte mia !

Ti capisco perfettamente, anch'io ho preso una casa in campagna, molto in campagna, e qui i servizi a cui sono abituati i cittadini, non esistono, però io preferisco stare qui che non in città, quindi come hai visto mi sono attrezzato !

gd350turbo
01-09-2016, 08:09
Ah, per inciso, il netgear ac790-100 fa cagare. Non aggiungo altro

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Mi spiace...

Del resto esperienza comune...
Io ho iniziato a fare esperimenti con le chiavette, tanti modelli, poi con i primi modem, e via via, ho accumulato un sacco di roba che poi mi ha portato alla scelta attuale !

gd350turbo
01-09-2016, 08:13
ieri sera, banda a profusione !

http://www.speedtest.net/my-result/a/2174530767

Di solito arrivo a 107 !

MircoT
01-09-2016, 10:10
credo abbiano acceso il 4g+ anche da te!
occhio al bundle GB :D

gd350turbo
01-09-2016, 10:19
credo abbiano acceso il 4g+ anche da te!
occhio al bundle GB :D

Boh...

Può essere, è una cella che serve un autogrill autostradale e uno scalo merci con relativa zona industriale, quindi ben gestita, ancora sul sito vodafone risulta 4g senza +...

Tanto anche con 107, il bundle è a rischio...

Più che altro dovremmo trovare un contatore, il contatore del router, non va d'accordo con quello di vodafone.

MircoT
01-09-2016, 10:28
sul sito dell'arpav ci sono molte più antenne vodafone rispetto alla mappa vodafone, presumo che anche la separazione 4g/4g+ sia non aggiornata.

il contatore del 5186 mi pare abbastanza allineato con quello vodafone.
ma preferisco lasciarmi qualche gb di margine.. non si sa mai, anche per la questione di quale sia la data di reset.
la rottura è che con il limite mensile e non bimestrale alla fine non utilizzo parecchi gb: lo scorso mese non ho usato una 20ina di gb.. se il limite era bimestrale potevo usarli questo mese.

gd350turbo
01-09-2016, 10:37
la rottura è che con il limite mensile e non bimestrale alla fine non utilizzo parecchi gb: lo scorso mese non ho usato una 20ina di gb.. se il limite era bimestrale potevo usarli questo mese.
Vero anche questo !

ceralacca
02-09-2016, 08:12
In diretta da sottomarina http://www.speedtest.net/my-result/i/1763873128

gd350turbo
02-09-2016, 08:20
Bè, non sei messo male...

DigiLuca
02-09-2016, 09:55
Ciao,

è da un pò che seguo l'evolversi di questa discussione e stanco della mia ADSL a 2MB dovuta alla distanza elevata dalla centrale, ho iniziato a cercare informazioni sui possibili ponti LTE da sfruttare. Verificando sul sito Arpa della mia regione, risulta che Vodafone ha una BTS attiva vicino a casa mia, e se il database è giusto, il traliccio dove è montata è proprio a circa 800 metri da casa mia. Ovviamente non sò che tecnologia sia attiva su tale BTS, ma il mio comune risulta attivo come 4G consultando il sito Vodafone.

Effettuerò quanto prima con un cellulare delle verifiche, ma volevo sapere, se è proprio quello il traliccio dove c'è la BTS, con il router Huawey messo in una scatola stagna fuori casa, secondo voi sarà possibile agganciare la bts senza dover mettere antenne esterne?

Grazie.

gd350turbo
02-09-2016, 10:08
800 metri, in teoria, se non vi sono ostacoli imponenti, potresti tenere anche il router in casa !

Prima di imbarcarti nel lavoro di metterlo all'esterno, provalo in casa, poi in base al risultato che ottieni, decidi il da farsi !

DigiLuca
02-09-2016, 10:25
Il traliccio è davanti alla mia finestra, lo vedo in tutta la sua altezza, non ho ostacoli fisici di mezzo, il dubbio è solo se è davvero messa li la BTS e che sia orientata verso di me.

Farò delle prove appena recupero una SIM Vodafone, poi vedrò di acquistare il router.
Certo che se potessi tenerlo in casa sarebbe il massimo

gd350turbo
02-09-2016, 12:35
Il traliccio è davanti alla mia finestra, lo vedo in tutta la sua altezza, non ho ostacoli fisici di mezzo, il dubbio è solo se è davvero messa li la BTS e che sia orientata verso di me.

Farò delle prove appena recupero una SIM Vodafone, poi vedrò di acquistare il router.
Certo che se potessi tenerlo in casa sarebbe il massimo

Da quello che dici, direi di sì !

ceralacca
02-09-2016, 12:56
Bè, non sei messo male...


Già,
Ero direttamente in spiaggia quando ho provato (in pratica ho usato il fido moto e 2gen come modem in condivisione, e poi dal cell da dove sto scrivendo ho provato a fare lo Speedtest).


Inviato dal mio gatto utilizzando Tapatalk

tramsib
02-09-2016, 18:01
Rieccomi.

Vi ringrazio del benvenuto ragazzi, mi sono letto il tread, e innanzitutto porgo i miei ringraziamenti all'autore, per aver condiviso informazioni utili !

Tornando a noi, direi di fare anch'io omnia, visto che mi pare d'aver capito che ora funziona bene, confermate ?

Poi devo decidere che impianto fare, mi sono studiato i vari tipi di antenne elencati, e i vari router...
Presumo di prendere anch'io il 5186, ma costa un botto !

Non ho ancora visto che ponti ci sono da queste parti, o meglio gli ho visti sul sito dell'arpa, come consigliato, ( il portale dell'emilia romagna è fatto davvero bene ) pare una zona ben servita, forse per via dei lidi ferraresi, verificherò di persona spero nel weekend !

A presto

MircoT
02-09-2016, 18:05
con il 5186 al 99% non sbagli.
provalo prima senza antenne esterne. poi casomai decidi cosa fare.
se ci sono diverse bts, rivolte verso casa tua, non dovresti aver problemi. dal sito dell'arpa per ogni bts dovrebbe esserci un grafico con i valori rilevati a terra: da quelli dovresti capire in che direzione sono rivolte le bts. non sarà preciso, ma ti fai un'idea delle bts su cui puntare.

DigiLuca
02-09-2016, 20:50
Il 5186 dove consigliate di prenderlo per spendere un pò meno? Ho cercato il famoso ebayer che spedisce dalla Lettonia, ma non l'ho visto, ce n'è un altro che spedisce dalla Polonia, questo è affidabile?
In Italia a meno di 230€ non l'ho visto sto router.

gd350turbo
02-09-2016, 21:40
Il lettone si, il polacco non l'ho mai provato

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ceralacca
03-09-2016, 17:12
Il mio lo avevo preso dalla Russia


Inviato dal mio gatto utilizzando Tapatalk

tramsib
04-09-2016, 11:00
Io lo sto cercando su ebay..

il segnale di vodafone, ho provato con una sim sul iphone, qui arriva abbastanza forte.
Forse, riesco a risolvere il tutto senza antenne, forse !

ecro
04-09-2016, 15:45
ma se ordino il 5186 dall'estero, poi sarà selezionabile l'italiano?
inoltre quelli che ho visto (tra cui il lettone) sono marchiati con ISP di quei paesi (o almeno credo).compatibili al 100% con omnia?

dabliw
05-09-2016, 00:33
ma se ordino il 5186 dall'estero, poi sarà selezionabile l'italiano?
inoltre quelli che ho visto (tra cui il lettone) sono marchiati con ISP di quei paesi (o almeno credo).compatibili al 100% con omnia?

Il menù si può impostare in inglese.
Per la compatibilità con i vari ISP, basta impostare l'APN corretto.

gd350turbo
05-09-2016, 07:28
ma se ordino il 5186 dall'estero, poi sarà selezionabile l'italiano?
inoltre quelli che ho visto (tra cui il lettone) sono marchiati con ISP di quei paesi (o almeno credo).compatibili al 100% con omnia?

Per farlo funzionare con omnia, basta creare un APN personalizzato web.omnitel.it
E' in inglese, ma sono pochissimi termini e tutti facilmente comprensibili

ceralacca
05-09-2016, 08:18
Ciao il mio dalla Russia era multilingue tra cui anche la lingua italiana. Nessun problema con la SIM omnia


Inviato dal mio gatto utilizzando Tapatalk

gd350turbo
05-09-2016, 11:26
Eh...
Un vicino ha preso una stampante multifunzione hp, che tra le altre cose, ha anche il fax, e ovviamente vorrebbe usarla con la connessione 4g...

Credo 5 o 6 anni fa, provai a far funzionare fax tramite voip su linee adsl, mediante l'utilizzo di adattatori voip, linksys spa 2102 mi pare si chiamassero, e il risultato era alquanto triste, al massimo arrivavi a trasmettere una pagina...

Ho fatto una breve ricerca ed ho visto che non sono più in commercio, ora c'è il cisco spa112, andranno meglio ?
Nessuno li conosce ?

tramsib
05-09-2016, 17:44
Figo...
Se ci riesci fammi sapere !


Router in arrivo dalla lettonia !
:cool:

Jammed_Death
05-09-2016, 20:10
ragazzi voi usate tutti omnia 24? Come si comporta con il torrente? E i download dai varie client steam, origin ecc? Ormai i giochi sono da 50gb e scaricarli tutti in una volta ci sono problemi?

gd350turbo
05-09-2016, 20:17
5 kb/sec dal torrente

107 mbit/sec da easybyte e similari

Penso che 50gb si tirino giù, ma ne hai 200 al mese...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ceralacca
06-09-2016, 05:44
Eh...

Un vicino ha preso una stampante multifunzione hp, che tra le altre cose, ha anche il fax, e ovviamente vorrebbe usarla con la connessione 4g...



Credo 5 o 6 anni fa, provai a far funzionare fax tramite voip su linee adsl, mediante l'utilizzo di adattatori voip, linksys spa 2102 mi pare si chiamassero, e il risultato era alquanto triste, al massimo arrivavi a trasmettere una pagina...



Ho fatto una breve ricerca ed ho visto che non sono più in commercio, ora c'è il cisco spa112, andranno meglio ?

Nessuno li conosce ?



Ciao, per i fax io ho sempre usato quelli virtuali tramite i relativi servizi esistenti (faxator, ecc).

gd350turbo
06-09-2016, 07:38
Ciao, per i fax io ho sempre usato quelli virtuali tramite i relativi servizi esistenti (faxator, ecc).

Anch'io...
Cloudorchestra...

Vediamo se riesco a farlo anche con il voip.

kelendil
06-09-2016, 13:15
Qualcuno ha esperienze con Alternatyva (o RadioRadioMobile)? Sapete se sono affidabili? Sembrano offrire molto di più e l'offerta fa gola...

gd350turbo
06-09-2016, 14:06
Altrove dicono che hanno diversi problemi, il primo pare essere che devi usare il loro apn e quindi passare per i loro server con conseguente calo di performance.
Il secondo è che pare abbiano un limite di gb settimanale.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Barbo12
06-09-2016, 18:55
Sapete cosa indica la luce blu scuro sul huawei?
Di solito è sempre azzurrina che indica il 4g, mentre ieri sera prima di andare a letto era blu scuro.

MircoT
06-09-2016, 19:00
blu chiaro, 4g
blu scuro, 3g
arancione, nessuna connessione.

Barbo12
06-09-2016, 19:38
blu chiaro, 4g
blu scuro, 3g
arancione, nessuna connessione.

Capito, ora ho messo solo 4g, così niente sorprese :)

kelendil
06-09-2016, 21:22
Altrove dicono che hanno diversi problemi, il primo pare essere che devi usare il loro apn e quindi passare per i loro server con conseguente calo di performance.
Il secondo è che pare abbiano un limite di gb settimanale.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie. Resta solo da valutare a quanto ammonti questo limite settimanale. Se è di 125Gb come dovrebbe essere (500gb al mese), a 20€ al mese, anche se performa un po' peggio forse è sopportabile.

Omni24 applica filtri solo al p2p?

limpid-sky
06-09-2016, 21:50
Ok, grazie. Resta solo da valutare a quanto ammonti questo limite settimanale. Se è di 125Gb come dovrebbe essere (500gb al mese), a 20€ al mese, anche se performa un po' peggio forse è sopportabile.

Omni24 applica filtri solo al p2p?

su rete wind?

max84
07-09-2016, 00:03
facendo una breve ricerca, vedo che esistono due varianti della chiavetta E3372: S e H. identiche nell'aspetto ma diverse nel chipset.
avete maggiori informazioni?

grazie.

gd350turbo
07-09-2016, 07:27
Ok, grazie. Resta solo da valutare a quanto ammonti questo limite settimanale. Se è di 125Gb come dovrebbe essere (500gb al mese), a 20€ al mese, anche se performa un po' peggio forse è sopportabile.

Non seguo la cosa, ma mi pare molto meno.


Omni24 applica filtri solo al p2p?

Non è omnia ad applicare i filtri, ma vodafone !

ecro
07-09-2016, 10:53
X i torrent consiglio real debrid.li scarica x te e poi ti da link diretto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

max84
07-09-2016, 12:21
@gd350turbo

scusa(te) l'insistenza, ma non ho tantissimo tempo a disposizione e vorrei ordinare la chiavetta.

sai nulla di E3372S vs E3372H?

ultima domanda: mi pare di capire che le ultime huawei possano funzionare in due modi, chiavetta usb classica o router integrato. per connettere la chiavetta ad un router compatibile, la E3372 deve essere in modalità chiavetta giusto?

gd350turbo
07-09-2016, 12:26
Io personalmente non uso chiavette...
Non mi trovo bene, preferisco un qualcosa di tutto in uno.
Non ho idea delle differenze tra h e s

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Barbo12
07-09-2016, 12:38
X i torrent consiglio real debrid.li scarica x te e poi ti da link diretto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Io ho risolto con una seedbox

kelendil
07-09-2016, 13:19
Non seguo la cosa, ma mi pare molto meno.



Non è omnia ad applicare i filtri, ma vodafone !

Ok, buono a sapersi! Peccato per Alternatyva...


su rete wind?

Nope, su rete vodafone. Non ho visto offerte su rete wind sinceramente. La domanda appunto è se Vodafone applica filtri solo sul p2p o anche su download normali, streaming, ecc ecc...

EDIT: forse ho capito male... In base al numero di Gb si attacca a bts diverse? Sapete quali?

gd350turbo
07-09-2016, 13:58
Non mi risulta...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ceralacca
07-09-2016, 15:33
Ok, buono a sapersi! Peccato per Alternatyva...




Nope, su rete vodafone. Non ho visto offerte su rete wind sinceramente. La domanda appunto è se Vodafone applica filtri solo sul p2p o anche su download normali, streaming, ecc ecc...

EDIT: forse ho capito male... In base al numero di Gb si attacca a bts diverse? Sapete quali?



Ciao per quel che ne so dovrebbe essere sul P2P. Per esempio io riesco a usare steam e origin senza alcun problema, e cosi via altri servizi.



Inviato dal mio gatto utilizzando Tapatalk

max84
07-09-2016, 17:06
Io personalmente non uso chiavette...
Non mi trovo bene, preferisco un qualcosa di tutto in uno.
Non ho idea delle differenze tra h e s


Azz brutta storia. Rimango in stand by se qualcuno ne sapesse di piu...
Ti ringrazio cmq.

max84
08-09-2016, 22:44
conoscete qualche offerta, come ad es. Ominia24, che però utilizzi la rete H3G?
Edit: spulciando il thread mi pare di capire che proprio Omnia24 tagli 30GB funzioni su H3G.
Ci sono alternative prima che proceda ad ordinare una sim? :)

gd350turbo
09-09-2016, 08:14
Da me 3 praticamente non esiste, quindi non l'ho mai presa in considerazione

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ceralacca
09-09-2016, 16:37
conoscete qualche offerta, come ad es. Ominia24, che però utilizzi la rete H3G?
Edit: spulciando il thread mi pare di capire che proprio Omnia24 tagli 30GB funzioni su H3G.
Ci sono alternative prima che proceda ad ordinare una sim? :)



Io il taglio base non lo avevo proprio considerato, essendo troppi pochi i GB rispetto al consumo medio che faccio con internet, oltre al fatto che gli unici operatori mobili che funzionano dalle mie parti sono TIM e Vodafone ( 3 e Wind fanno letteralmente schifo).


Inviato dal mio gatto utilizzando Tapatalk

DigiLuca
09-09-2016, 17:12
Oggi ho fatto delle verifiche indoor sulla copertura LTE Vodafone con un Moto X 2014, ed ho ottenuto questo:

https://postimg.org/image/3pq99bucb/

https://postimg.org/image/7f9fuevrn/

Outdoor invece:

https://postimg.org/image/bez87fwr7/

La velocità della connessione in down ci guadagna un paio di mega, mentre in up circa 6.

Dite che, visto che cmq ho una adsl a 2Mbit, posso evitarmi l'acquisto delle antenne esterne? (ovviamente adesso vedrò di prendere un router 4G e rifare le verifiche e solo dopo farò l'abbonamento ad Omnia).

MircoT
09-09-2016, 19:32
hai la bts molto vicina.
con quei valori direi che per ora puoi fare a meno delle antenne esterne.
ma le puoi mettere anche dopo se vuoi stirare ancora di più la connessione.
huawei 5186 e vai sul sicuro, anche per le eventuali future antenne esterne.

gd350turbo
09-09-2016, 20:43
Esattamente

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

vw1961
11-09-2016, 13:31
raga voi che siete megaesperti....

esiste un sito (lo sapevo ma non ricordo indirrizzo )

dove vedere la posizione delle BTS vodafone nella mia citta ?

e magari anche ID ?


e c'e un sito dove si vede la copertura vodafone LTE 4G nella mia citta ?


grazieeeee

ceralacca
11-09-2016, 13:43
raga voi che siete megaesperti....



esiste un sito (lo sapevo ma non ricordo indirrizzo )



dove vedere la posizione delle BTS vodafone nella mia citta ?



e magari anche ID ?





e c'e un sito dove si vede la copertura vodafone LTE 4G nella mia citta ?





grazieeeee



Ciao potresti vedere sul sito dell'arpa della tua regione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gd350turbo
11-09-2016, 13:48
raga voi che siete megaesperti....

esiste un sito (lo sapevo ma non ricordo indirrizzo )

dove vedere la posizione delle BTS vodafone nella mia citta ?

e magari anche ID ?


e c'e un sito dove si vede la copertura vodafone LTE 4G nella mia citta ?


grazieeeee
Un sito solo non credo..
Io unisco le informazioni che ricavo da diversi siti, arpa, il provider, e le varie app che mappano il territorio

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

vw1961
11-09-2016, 20:06
dove...chi mi aiuta ?

bubez
11-09-2016, 22:48
@gd350turbo

scusa(te) l'insistenza, ma non ho tantissimo tempo a disposizione e vorrei ordinare la chiavetta.

sai nulla di E3372S vs E3372H?

ultima domanda: mi pare di capire che le ultime huawei possano funzionare in due modi, chiavetta usb classica o router integrato. per connettere la chiavetta ad un router compatibile, la E3372 deve essere in modalità chiavetta giusto?

S = Stick
H = HiLink (cioè vista come un adattatore ethernet)

Prendi la S, anche se non mi ricordo su che forum ho letto che i firmware sono intercambiabili e si può trasformare una S in H e viceversa.

vw1961
13-09-2016, 08:36
ma quindi che differenze e quale meglio ? io ne ho persa una e3372 H e sono molto contento e pagata pochi euro su ebay .


PS possibile che con sta chiavetta navigo PIU VELOCE in 3G che in 4G ?
mi pare strano !

che sia perche in 3G ho 5 tacche e in 4G 2 scarse ...o ?

gd350turbo
13-09-2016, 08:37
Facile...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

vw1961
13-09-2016, 13:28
quindi gd350turbo davvero dici che sia x quello ?


ma possibile non ci sia una MAPPA che indica le posizioni delle
BTS (stazioni radio base) nella mia citta ' di vodafone ?


:confused:

limpid-sky
13-09-2016, 14:04
http://www.cellmapper.net/map
ma non è propriamente una mappa ma una collaborazione tra utenti che caricando i ropri dati del segnale permettono al programma di stabilire la posizione approssimata di una bts.
quindi se ti colleghi e ti fai un giro in paese dopo aver caricato online i dati dovrebbe indicarti una direzione approssimata.
nel lazio io non trovo sul sito arpa una mappa per le bts.

MircoT
13-09-2016, 15:35
cellmapper è parecchio impreciso.
meglio controllare il sito arpa della propria regione: lì ci sono tutte e spesso si riesce a capire dove sono rivolte le antenne.

vw1961
13-09-2016, 19:48
si visto ma ci sono solo pallini rossi e NON indicato di che operatore sono... quindi quasi inutile....


quindi dite che vado piu veloce in 3G che in 4G perche ho solo 2 tacche o
perche vodafone in 4G fa i magheggi ..... ?

MircoT
13-09-2016, 19:53
non so come sia il sito arpa della tua regione, quello del veneto permette di vedere a chi corrispondono i pallini (selezionando prima lo strumento info e poi cliccando il pallino). poi cliccando sul numero della bts del provider si vede l'influenza del segnale a terra, che permette così di capire a grandi linee dove sono direzionate le antenne.

vw1961
14-09-2016, 08:44
grazie , provo credo che il database sia comnue e quindi anche lombarida funzionera' cosi, spero ?


capito come mai vado piu veloce in 3G che in 4G con VODAFONE... ecco:


In pratica Voda accende LTE senza avere i flussi in Fibra dietro e quindi si viaggia come in 3G.....brutto vizzietto......però può dire che lei ha LTE dappertutto, ma la velocita in 4G LTE fa pena !!!



....bello skifo vero ? ASSURDO !

gd350turbo
14-09-2016, 09:09
Non può ovviamente mettere una fibra ogni ponte, anche perché tanti sono in mezzo alla campagna o in cima ad un monte,
Quindi la porta dove possibile, e usa gli altri ponti per "diffonderla"...
Quindi va a fortuna, se ti capita di agganciare un ponte "fibrato" come me e MircoT, si viaggia da favola!

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

MircoT
14-09-2016, 10:29
grazie , provo credo che il database sia comnue e quindi anche lombarida funzionera' cosi, spero ?


capito come mai vado piu veloce in 3G che in 4G con VODAFONE... ecco:


In pratica Voda accende LTE senza avere i flussi in Fibra dietro e quindi si viaggia come in 3G.....brutto vizzietto......però può dire che lei ha LTE dappertutto, ma la velocita in 4G LTE fa pena !!!



....bello skifo vero ? ASSURDO !

non so se usino lo stesso db, ne dubito. credo che ogni regione faccia un po' come vuole.

quanto alla lentezza della tua connessione lte: se prendi il segnale con 2 tacche significa che arriva sporco, magari con frequenza troppo alta, che con la distanza e gli ostacoli fa fatica. oppure la bts è rivolta non verso di te.
le bts non fibrate sono connesse ad altre bts con parabola. non so che velocità possano raggiungere, ma dovrebbe andar bene.
secondo me hai prestazioni basse per via del segnale non buono.

MircoT
14-09-2016, 10:41
ho fatto un giro sulla mappa delle bts sul sito arpa della lombardia (direi parecchio diverso da quello del veneto).
dai pallini rossi si riesce a vedere quali sono i provider:

https://s19.postimg.org/ltq0f0fbn/Schermata_2016_09_14_alle_11_37_35.png

non sono riuscito a trovare il modo di vedere i valori a terra per capire l'orientamento delle antenne. chissà come si fa..

Barbo12
14-09-2016, 11:01
ho fatto un giro sulla mappa delle bts sul sito arpa della lombardia (direi parecchio diverso da quello del veneto).
dai pallini rossi si riesce a vedere quali sono i provider:

https://s19.postimg.org/ltq0f0fbn/Schermata_2016_09_14_alle_11_37_35.png

non sono riuscito a trovare il modo di vedere i valori a terra per capire l'orientamento delle antenne. chissà come si fa..

Anche io ci avevo provato senza riuscirci, però almeno mi sono segnato le bts vodafone della zona.

romitto22
14-09-2016, 11:21
Ciao gente,
dopo alcune prove con vari puntamenti di antenna, arrivo alla conclusione che il 4G plus (della TIM, ma ho fatto una prova anche con quello della Vodafone) è una chimera che in Puglia non esiste, anche laddove dovrebbe essere presente dal 2014.

Per intenderci c'è sia la banda 800 MHz sia la 1800 MHz, ma le BTS non le emettono contemporaneamente. Per cui credo che i device cat.6 (e5186 e G flex 2 quelli che ho) percepiscono questi segnali come distinti e non aggregano.

Morale della storia: solo 4G monobanda




A parte questo ho anche un problema con l'alimentazione passiva del 5186 sul terrazzo. In pratica si riavvia spesso, senza apparente motivo.
La corrente tramite poe ethernet sale dal mio appartamento, per terminare nel 5186, chiuso a chiave nel mio box sul terrazzo.

L'idea più ovvia è che si spenga per mancanza di adeguata alimentazione.
Ma ho cambiato diverse prese dentro casa, e la spia del Poe è sempre illuminata a dovere.
È un POE gigabit da 10€, con cavo ethernet cat.7 da 25mt

Ho pensato anche all' umidità circostante...ma non mi pare eccessiva.
Il medesimo effetto (riavvii frequenti) lo sperimento anche cambiando il tipo di Huawei sul terrazzo. Quindi i modem sono a posto, e funzionano a dovere (dentro casa)

Per altro, fenomeno strano, quando pare essersi stabilizzato, si riavvia ogni volta che, sul terrazzo, lo connetto tramite wifi al mio macbook.

Altre idee del perchè si spenga ?

gd350turbo
14-09-2016, 12:28
Insufficienza dell'alimentazione...
Il 5186 consuma parecchio siamo sui 600 milliampere, può darsi che in alcuni momenti il Poe non sia sufficiente.
Dovresti monitorare la tensione

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

romitto22
14-09-2016, 12:34
Insufficienza dell'alimentazione...
Il 5186 consuma parecchio siamo sui 600 milliampere, può darsi che in alcuni momenti il Poe non sia sufficiente.
Dovresti monitorare la tensione

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

il Poe è specificato per funzionare, tra le altre, a 12v
....che è la tensione del 5186

non vorrei che i 25mt di ethernet siano troppi per trasmettere quei 600 mA

questo è il mio POE
https://www.amazon.it/gp/product/B01AVYIMWW/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1

gd350turbo
14-09-2016, 12:52
il Poe è specificato per funzionare, tra le altre, a 12v
....che è la tensione del 5186

non vorrei che i 25mt di ethernet siano troppi per trasmettere quei 600 mA

questo è il mio POE
https://www.amazon.it/gp/product/B01AVYIMWW/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
È probabile...
Per capirlo occorre misurare la tensione che arriva al 5186 ovvero sul connettore di alimentazione del medesimo, a router collegato....

Se il cavo genera resistenza la tensione che arriva al 5186, cala

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

vw1961
14-09-2016, 13:13
Barbo e Mirco ...grandiii !!!

ma quindi per vedre i dati della bts che devo fare ? cliccare sul pallino rosso o ?


grazieeee :) :) :)

romitto22
14-09-2016, 13:14
Capito grazie.
Vorrei evitare l'acquisto di un tester.
Sicuramente la colpa risiede nel Poe (che dovrebbe funzionare fino a 100 metri),
quindi ne farò il reso amazon.

Ora il dubbio è se scegliere un Poe analogo (di altra marca) o un Poe munito della propria alimentazione. La prima opzione sarebbe preferibile per motivi di ordine e spazio.

gd350turbo
14-09-2016, 13:23
Senza prove e/o tester. È dura...
Sicuramente un alimentatore esterno da più sicurezza, ma la caduta di tensione provocata dal cavo rimane...
Quindi bisognerebbe aumentare la tensione iniettata per compensare questa perdita, ma senza strumenti è dura...
Potresti provare uno di quelli stepper up down che ho descritto nel primo post, danno una mano a stabilizzare la corrente, ma anche qui necessita un tester.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Barbo12
14-09-2016, 14:01
Barbo e Mirco ...grandiii !!!

ma quindi per vedre i dati della bts che devo fare ? cliccare sul pallino rosso o ?


grazieeee :) :) :)

Dopo che apri il pannello "selezione in mappa" (è uno dei bottoni in alto a destra), selezioni il pallino "impianti" e schiacci avvia selezione, sulla mappa selezioni la bts e sotto compaiono le info.

hockey
14-09-2016, 16:00
Il sito di arpa piemonte ha una mappa delle BTS (che è impianti tv, radio, telefonia e "altro"), ma non dice i gestori... suggerimenti?

vw1961
14-09-2016, 16:08
barvo fatto come dici te ma nulla, faccio cosi e nella cattina appare vicino al mouse "premere per iniziare e rialsciare per terminare" ma poi ?

premo sul punto rosso ma nulla ! come si ottine la schermata con le info varie ?


forse c'e da far diventare come nella tua foto da pallino rosso a antenna che irradia in blu , ma come ?


scusate sono gnucco, ma non capisco come far apparire le info ...boh ?


grazie

Barbo12
14-09-2016, 18:12
barvo fatto come dici te ma nulla, faccio cosi e nella cattina appare vicino al mouse "premere per iniziare e rialsciare per terminare" ma poi ?

premo sul punto rosso ma nulla ! come si ottine la schermata con le info varie ?


forse c'e da far diventare come nella tua foto da pallino rosso a antenna che irradia in blu , ma come ?


scusate sono gnucco, ma non capisco come far apparire le info ...boh ?


grazie

Non devi premere sul pallino, devi tenere premuto e trascinare il mouse, come a selezionare una porzione di mappa(in cui è incluso il pallino).

vw1961
14-09-2016, 20:01
fatto ma nulla.... e trascinare dove ?


PS ma danno anche ID delle varie celle o no ?

MircoT
14-09-2016, 20:18
trascina il mouse con il tasto sinistro premuto, selezionando il pallino o i pallini che ti interessano. quando rilasci il tasto del mouse appare la finestrella con le informazioni delle bts che hai inquadrato con la selezione.

vw1961
15-09-2016, 08:03
ok, ma trascino dove ?


PS confermi che NON danno id o identificativo della singola cella vero ?

Supr3mo
15-09-2016, 09:07
Il sito di arpa piemonte ha una mappa delle BTS (che è impianti tv, radio, telefonia e "altro"), ma non dice i gestori... suggerimenti?

Incrocia i dati con cellmapper (io ho scoperto così di avere una bts voda dietro la collina)

MircoT
15-09-2016, 09:40
ok, ma trascino dove ?


PS confermi che NON danno id o identificativo della singola cella vero ?

trascini il mouse per "disegnare" un rettangolo che comprenda il pallino rosso della bts che ti inrteressa
non mi pare mostri l'id della cella. non è lo scopo del sito arpa.

Barbo12
15-09-2016, 10:13
fatto ma nulla.... e trascinare dove ?


PS ma danno anche ID delle varie celle o no ?

Hai selezionato impianti? Devi selezionare una porzione di mappa che include il pallino.

No niente ID.

DigiLuca
15-09-2016, 20:29
Ho preso il router 5186 dalla Polonia, ma dal 10 settembre dal tracking risulta "In lavorazione presso il Centro Operativo Postale", che vuol dire? Dogana? Ma la Polonia non è un paese UE? :mbe:

ceralacca
16-09-2016, 07:05
Ho preso il router 5186 dalla Polonia, ma dal 10 settembre dal tracking risulta "In lavorazione presso il Centro Operativo Postale", che vuol dire? Dogana? Ma la Polonia non è un paese UE? :mbe:



È nell'Euro ma sembra che continuino per il momento ad usare la loro valuta, comunque qualsiasi cosa che arriva in italia passa dalla dogana.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jammed_Death
16-09-2016, 10:48
ciao ragazzi...l'azienda per cui lavoro ha sede in...bè non c'è modo più veloce di dirlo, in campagna...abbiamo circa 55db di attenuazione, miracolosamente riusciamo a stare connessi ma quando va bene abbiamo una 3 mega...

all'esterno dell'azienda, nella facciata riceviamo un buon segnale vodafone quindi pensavo di proporre un piano al boss...acquistare una buona antenna 4g, cavo (almeno 8 metri per arrivare al piano terra, forse qualcosa in più), piazzare il modem e poi portare un classico cavo ethernet allo switch che divide la rete alle 12 postazioni pc...la connessione serve parecchio per email, pdf, banking ecc, niente download pesante quindi con circa 100 o 200 gb al mese dovremmo essere a posto. Preferirei mettere un'antenna omni anzichè una direttiva perchè non sono sicuro di dove arrivi il segnale di preciso...

sapreste consigliarmi dei prodotti affidabili in modo da iniziare a preparare un progetto con costi da presentare?

ombra666
16-09-2016, 10:57
ciao ragazzi...l'azienda per cui lavoro ha sede in...bè non c'è modo più veloce di dirlo, in campagna...abbiamo circa 55db di attenuazione, miracolosamente riusciamo a stare connessi ma quando va bene abbiamo una 3 mega...

all'esterno dell'azienda, nella facciata riceviamo un buon segnale vodafone quindi pensavo di proporre un piano al boss...acquistare una buona antenna 4g, cavo (almeno 8 metri per arrivare al piano terra, forse qualcosa in più), piazzare il modem e poi portare un classico cavo ethernet allo switch che divide la rete alle 12 postazioni pc...la connessione serve parecchio per email, pdf, banking ecc, niente download pesante quindi con circa 100 o 200 gb al mese dovremmo essere a posto. Preferirei mettere un'antenna omni anzichè una direttiva perchè non sono sicuro di dove arrivi il segnale di preciso...

sapreste consigliarmi dei prodotti affidabili in modo da iniziare a preparare un progetto con costi da presentare?

prima di tutto un consiglio: valuta bene anzi benissimo se ti bastano 200gb/mese. Basta che uno o due dipententi si guardino video su youtube in pausa pranzo/pausa e il traffico scende parecchio!
l'ideale sarebbe monitorare il consumo della rete attuale per un po' e valutare se bastano - piu' che altro perché se il traffico va a zero, se non avete un'adsl di backup, siete fritti! :)

Jammed_Death
16-09-2016, 10:58
prima di tutto un consiglio: valuta bene anzi benissimo se ti bastano 200gb/mese. Basta che uno o due dipententi si guardino video su youtube in pausa pranzo/pausa e il traffico scende parecchio!
l'ideale sarebbe monitorare il consumo della rete attuale per un po' e valutare se bastano - piu' che altro perché se il traffico va a zero, se non avete un'adsl di backup, siete fritti! :)

per adesso non li usa nessuno, diciamo che c'è anche poco tempo per stare al pc e fortunatamente chi ci stà più tempo non sa cosa sia youtube :D :D
male che vada filtro tutto dal router

romitto22
16-09-2016, 11:15
ciao ragazzi...l'azienda per cui lavoro ha sede in...bè non c'è modo più veloce di dirlo, in campagna...abbiamo circa 55db di attenuazione, miracolosamente riusciamo a stare connessi ma quando va bene abbiamo una 3 mega...

all'esterno dell'azienda, nella facciata riceviamo un buon segnale vodafone quindi pensavo di proporre un piano al boss...acquistare una buona antenna 4g, cavo (almeno 8 metri per arrivare al piano terra, forse qualcosa in più), piazzare il modem e poi portare un classico cavo ethernet allo switch che divide la rete alle 12 postazioni pc...la connessione serve parecchio per email, pdf, banking ecc, niente download pesante quindi con circa 100 o 200 gb al mese dovremmo essere a posto. Preferirei mettere un'antenna omni anzichè una direttiva perchè non sono sicuro di dove arrivi il segnale di preciso...

sapreste consigliarmi dei prodotti affidabili in modo da iniziare a preparare un progetto con costi da presentare?

Se hai libertà di puntamento, un'antenna direzionale è sempre preferibile, rispetto alla omni.
Anche senza stare a sbatterci più di tanto (ma dovresti, visto che un buon lavoro iniziale te lo porterai dietro a lungo nel tempo), ci metti massimo 20 minuti a individuare la direzione ottimale, descrivendo una rotazione di 360° e controllando la situazione per ogni spostamento di 15° tramite software "LTEwatch"

Come router il solito consigliato è il Huawei e5186s-22a (lo trovi su eBay da venditori lettoni quasi sempre a meno di 120€).

Come antenna, valuta la frequenza di tuo interesse.
Se l'area è davvero "campagnola", assicurati ci sia la 800 MHz
(se vuoi scrivimi in privato e ti posso fare un buon prezzo per una delle mie).
Fai anche attenzione al cavo di cui è eventualmente munita l'antenna. Evita l' H155 come la peste.

Jammed_Death
16-09-2016, 11:20
dovrei salire sul tetto ma penso che ci sia una collina che mi blocca la visuale sull'antenna...anzi sulle 2 antenne che dovrebbero coprire la zona..

esistono app android che monitorano le frequenze? In modo da poter farmi un giro nel capannone e farmi un'idea...sono 10000 metri quadri, ho un po da girare per trovare la posizione migliore :D

romitto22
16-09-2016, 11:25
dovrei salire sul tetto ma penso che ci sia una collina che mi blocca la visuale sull'antenna...anzi sulle 2 antenne che dovrebbero coprire la zona..

esistono app android che monitorano le frequenze? In modo da poter farmi un giro nel capannone e farmi un'idea...sono 10000 metri quadri, ho un po da girare per trovare la posizione migliore :D

Se anche ci fosse quella collina, stai pur certo che nemmeno la omni andrebbe a pescare da quella parte.

Magari esistessero app che ti dicono la frequenza di ogni cella. Non esistono.
Comunque 800 MHz o 1800 MHz sono le bande che ti devono interessare.

Jammed_Death
16-09-2016, 11:26
Se anche ci fosse quella collina, stai pur certo che nemmeno la omni andrebbe a pescare da quella parte.

Magari esistessero app che ti dicono la frequenza di ogni cella. Non esistono.
Comunque 800 MHz o 1800 MHz sono le bande che ti devono interessare.

bè in realtà ci sarebbe un trucchetto, potrei disattivare le bande nel cellulare e vedere con quali prendo segnale :D :D

gd350turbo
16-09-2016, 11:28
Anche da me c'è una collinetta tra me e il trasmettitore, però non pare dare fastidio più di tanto, in quanto supero i 100 mbit...

A meno che non abbiate necessità di alte velocità, io proverei prima il 5186, senza antenne, e poi in base al risultato, decidete eventuali upgrade

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

romitto22
16-09-2016, 11:28
bè in realtà ci sarebbe un trucchetto, potrei disattivare le bande nel cellulare e vedere con quali prendo segnale :D :D

Be quello te lo potrebbe dire pure il Huawei, lo forzi a 800 o a 1800.
Però non sai la cella che ti sta dando quella precisa frequenza.

MircoT
16-09-2016, 12:57
.... Evita l' H155 come la peste.

perchè?
sotto i 10 metri, e con un buon segnale, mi pare vada bene: è economico e si maneggia facilmente.

gd350turbo
16-09-2016, 13:19
perchè?
sotto i 10 metri, e con un buon segnale, mi pare vada bene: è economico e si maneggia facilmente.

Vi confermo, va usato per distanze molto corte, qualche metro, 10 max

romitto22
16-09-2016, 13:53
Finchè parliamo di 2-3 metri posso capire.
Ma dai 5 metri in su è troppo penalizzante. 10 mt poi equivale a mandare all'aria tutto. Perdi 4.3 dB sulla 1800 Mhz (cioè quasi la metà di quanto offre l'antenna). A questa perdita vanno aggiunte le perdite dei connettori che sono di 0.30 cadauno se ricordo bene.

http://i.share.pho.to/46d23932_o.jpeg (http://pho.to/AKHtL)

gd350turbo
16-09-2016, 14:20
Io ho preso le antenne attuali con 10 metri di h155...
Al momento non Avevo i connettori sma appositi e gli ho lasciati lunghi...
Facevo 107 mbit...
Sono arrivati i connettori, i valori sono migliorati ovviamente di un po', ma la velocità è rimasta la stessa.

romitto22
16-09-2016, 14:28
Io ho preso le antenne attuali con 10 metri di h155...
Al momento non Avevo i connettori sma appositi e gli ho lasciati lunghi...
Facevo 107 mbit...
Sono arrivati i connettori, i valori sono migliorati ovviamente di un po', ma la velocità è rimasta la stessa.

Non capisco il significato di "lasciare lungo"

La velocità non cambia per uno 0,30 in più o in meno (o meglio cambia ma subentrano tanti fattori, tra speedtest, situazione climatica ecc che è difficile apprezzarla)
Il punto è che se usi 10 metri di H155 vanifichi molto.
Perchè se l'antenna ti regala un +14 dBi sulla 1800 Mhz, sostanzialmente scendi a un +9 dBi, che rispetto alle antenne predefinite del Huawei equivalgono un delta positivo di 6-7 dBi
Verrebbe da chiedersi a quel punto se il gioco vale la candela (beneficio del corretto puntamento a parte)

vw1961
16-09-2016, 14:39
Raga ma quindi i modem , router ecc. vanno a 50 ohm , pensavo 75 come le tv !


ma il Belden H155 e' come dimensioni al RG-58 vero ? si intesta su BNC ? e questo LMR400 che cavo e' ?




quindi per il mio caso che ho ben 5 tacche in HPSA 3G ma solo 2 scarse in LTE

(e infatti navigo a manetta in 4G )

potrebbe essere che sono 2 bts diverse , non e' un po strano avere segnale a
manetta in 3G 5 tacche -73dBm mentre 2 scarsi in 4g ?

o potrebbe essere entrambe sulla setssa BTS, che dite ?

gd350turbo
16-09-2016, 15:01
Non capisco il significato di "lasciare lungo"

La velocità non cambia per uno 0,30 in più o in meno (o meglio cambia ma subentrano tanti fattori, tra speedtest, situazione climatica ecc che è difficile apprezzarla)
Il punto è che se usi 10 metri di H155 vanifichi molto.
Perchè se l'antenna ti regala un +14 dBi sulla 1800 Mhz, sostanzialmente scendi a un +9 dBi, che rispetto alle antenne predefinite del Huawei equivalgono un delta positivo di 6-7 dBi
Verrebbe da chiedersi a quel punto se il gioco vale la candela (beneficio del corretto puntamento a parte)
Lasciare lunghi vuol dire non accorciare il cavo, mi ricollegavo al mio post di tempo fa in cui spiegavo appunto che togliendo 5 metri di cavo, la velocità non è cambiata,

romitto22
16-09-2016, 16:17
Lasciare lunghi vuol dire non accorciare il cavo, mi ricollegavo al mio post di tempo fa in cui spiegavo appunto che togliendo 5 metri di cavo, la velocità non è cambiata,

A parte il discorso "velocità" che risente di tante variabili, io parlerei sempre e solo in termini di RSRP (la velocità in linea di massima ne sarà una diretta conseguenza).

Ebbene, se dimezzi il cavo (e monti per bene il connettore finale, possibilmente saldando), l' RSRP deve aumentare (o scendere in valore assoluto), di una notevole marginalità.

Poi immagino che tra il dimezzamento del cavo e relativo montaggio, sei passato a un'altra fascia oraria (e climatica) rispetto alla situazione di cavo allungato.
Ci sono veramente molti fattori in LTE, non è una scienza perfetta.

ecro
16-09-2016, 16:24
raga ho guardato nel comune vicino al mio le varie bts.
come faccio a sapere se sono 4G o meno?grazie ( a parte provare, ovviamente)
https://s26.postimg.org/72aen36vt/arpal.jpg

romitto22
16-09-2016, 16:26
Raga ma quindi i modem , router ecc. vanno a 50 ohm , pensavo 75 come le tv !


ma il Belden H155 e' come dimensioni al RG-58 vero ? si intesta su BNC ? e questo LMR400 che cavo e' ?




quindi per il mio caso che ho ben 5 tacche in HPSA 3G ma solo 2 scarse in LTE

(e infatti navigo a manetta in 4G )

potrebbe essere che sono 2 bts diverse , non e' un po strano avere segnale a
manetta in 3G 5 tacche -73dBm mentre 2 scarsi in 4g ?

o potrebbe essere entrambe sulla setssa BTS, che dite ?

Si 50 ohm.
Non so se quei due cavi sono la stessa cosa, ma se hanno la stessa attenuazione lo sono. Qui trovi un comparatore.
http://www.timesmicrowave.com/calculator/?productId=122&frequency=1800&runLength=30&mode=calculate#form

È tutta una questione matematica, di attenuazione.
Migliore il cavo, migliore il risultato. Non si scappa.
LMR400 (a 1800 MHz) disperde 18.6 su 100 metri.
1.86 su 10 metri.

gd350turbo
16-09-2016, 17:23
Si ho guadagnato, ora rsrq è -3
Ma l'esperienza d'uso è rimasta simile..
Forse la cella più di questo non da

romitto22
16-09-2016, 17:38
Si ho guadagnato, ora rsrq è -3
Ma l'esperienza d'uso è rimasta simile..
Forse la cella più di questo non da

O più probabilmente, hanno settato un tot max disponibile a device, in uscita dalla cella.


Questa la mia situazione, a carico della stessa cella, in simultanea, con Huawei a secco:

http://i.share.pho.to/055cd6c9_ss.png (http://pho.to/AKJha)

E con Huawei +antenna MRT pannello munita di 2 cavi 25 metri cadauno LMR600 (non si trova in Europa)
LTE+ è solo di facciata, è un normale LTE 1800 MHz

http://i.share.pho.to/268d504d_ss.png (http://pho.to/AKJdR)

gd350turbo
16-09-2016, 19:26
eh ma tu hai 25 metri...
con quella lunghezza sei obbligato a quei cavi

Therinai
17-09-2016, 13:06
Che sballo questo thread!!! Ho letto solo il primo post e già mi si è aperto un mondo! Qua la mano gd350turbo :D

gd350turbo
17-09-2016, 14:24
Che sballo questo thread!!! Ho letto solo il primo post e già mi si è aperto un mondo! Qua la mano gd350turbo :D

Felice di esserti stato utile !

vw1961
17-09-2016, 14:50
grande ecro ! ma come mai ci sono dei pdf ma non si aprono ?

in un impianto c'e oltre che accesso anche ACCESSO SCIA... cioe ?

ciaooo

Nightmare
18-09-2016, 14:57
Ho iniziato a seguire questa discussione mesi fa, avendo delle problematiche con l'allaccio Telecom spiegate in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2774430) thread, e mi ha risolto un grande problema. Grazie veramente.

Ho acquistato la connessione da 400GB, un router Huawei B953-12 (è la versione precedente alla B953-22, presa perche costava solo 70 euro) e un paio di antenne esterne logaritmiche larga banda con 10 metri di cavo che ho posizionato esternamente polarizzate 0°/90°.

Il primo posizionamento "casuale" si è rivelato anche il migliore, ha agganciato la cella migliore e ho valori RSRP -99 ed RSRQ -12, tutti i seguenti tentativi hanno sempre prodotto risultati peggiori con 3 celle diverse, e con del fine tuning millimetrico non sono riuscito a ricevere risultati migliori.
So che questi valori sono pessimi, ma vi assicuro che nonostante tutto, vodafone è l'operatore che prende meglio anche sul mio smartphone, ma farci una chiamata è praticamente impossibile.

In estate e col bel tempo i valori di speed test erano veramente buoni per le mie abitudini: 12-18mbit in down e 20 in up. Ora che il tempo è umido, piovoso e ventoso le velocita sono peggiorate drasticamente, oscillo tra 1 e 4 mbit in down e 10 in up.

Ora immaginando che queste prestazioni vorrei evitare di portarmele dietro tutto l'inverno, ho qualche domanda:

Considerando che ho 2 cavi da 10 metri di cui ne userò 4 a testa ed il resto è arrotolato in una nicchia ricavata nel muro piena di prese ed alimentatori, se dimezzassi il cavo avrei guadagni? oppure se lo arrotolassi esternamente in una scatola di derivazione anziche dentro casa?

La polarizzazione a -45°/+45* anziche 0/90 quali valori migliora?

Passare ad un router Huawei piu recente potrebbe apportare miglioramenti nella stabilita del segnale?

MircoT
18-09-2016, 15:09
- accorcia il cavo (metà cavo, metà attenuazione)
- metti le antenne a -45, +45
- se puoi prova il 5186, che pare andare decisamente meglio sui segnali scarsi.

gd350turbo
18-09-2016, 15:19
Concordo in pieno con mirco !

Nightmare
18-09-2016, 15:29
i primi 2 punti li farò appena mi è possibile e vi farò sapere quali miglioramenti ha portato.
avete dei consgli su due buoni connettori SMA ?

romitto22
18-09-2016, 21:42
Basta solo accorciare il cavo. Accorcialo più che puoi.
Sinceramente credo poco alle differenti polarizzazioni, basta rispettare i 90° di differenza.
Il 5186 solo se sei sicuro di avere il Plus, altrimenti non aggiunge nulla sul modello che già hai.
Prendi un connettore SMA dorato piuttosto che argentato.

gd350turbo
19-09-2016, 08:46
Si tra 45/135° e 90/180° è da considerare come un fine tuning, non essenziale al funzionamento

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

antenore
19-09-2016, 15:48
Una domanda sul contratto brokertelefonia 200gb mensili.
Una volta attivato il contratto si è vincolati per un arco temporale o dopo qualche mese posso disdire?
A me servirebbe per circa due/tre mesi.

MircoT
19-09-2016, 15:52
24 mesi.
recesso anticipato 28€

romitto22
19-09-2016, 18:58
Una domanda sul contratto brokertelefonia 200gb mensili.
Una volta attivato il contratto si è vincolati per un arco temporale o dopo qualche mese posso disdire?
A me servirebbe per circa due/tre mesi.

Per una durata così breve non trovi contratti disponibili.
Ti conviene comprare giga dal tuo attuale operatore mobile e andare di hotspot.

vw1961
20-09-2016, 08:31
per voi che siete mega esperti .....

rete vodafone e chiavetta con sim dati.... ma vi risulta nattata verso il mulo o torrent ?


Poi dico possibile che con SOLO 2 tacche in 4G , navigo MOLTO piu veloce in 3G ... mi sa di si vero ? tipo 4G a solo 2Mb mentre 3G anche 10 Mb !


UPDATE :


ieri siamo arrivati al TOP.....


navigazione sulla FAVOLOSA rete 4G loro dicono la migliore ,
peggio che in GPRS :

fatto lo speedtest e al max sono arrivato a 0,5 Mb !!!


grazie Voda, NON riuscivo neppure a caricare la pagina di Youtube...

NO COMMENT !!! e dire che mi lamentavo di TIM ! :mad:

ombra666
20-09-2016, 08:39
per voi che siete mega esperti .....

rete vodafone e chiavetta con sim dati.... ma vi risulta nattata verso il mulo o torrent ?


Poi dico possibile che con SOLO 2 tacche in 4G , navigo MOLTO piu veloce in 3G ... mi sa di si vero ? tipo 4G a solo 2Mb mentre 3G anche 10 Mb !


UPDATE :


ieri siamo arrivati al TOP.....


navigazione sulla FAVOLOSA rete 4G loro dicono la migliore ,
peggio che in GPRS :

fatto lo speedtest e al max sono arrivato a 0,5 Mb !!!


grazie Voda, NON riuscivo neppure a caricare la pagina di Youtube...

NO COMMENT !!! e dire che mi lamentavo di TIM ! :mad:

si la rete è nattata
ed essendo una rete dati "wireless" è soggetta a numerosi fattori ambientali e non, in più le chiavette non sono proprio il massimo come ricezione. a me basta spostare il router di 50cm e guadagno 10mbit/s.

romitto22
20-09-2016, 08:42
per voi che siete mega esperti .....

rete vodafone e chiavetta con sim dati.... ma vi risulta nattata verso il mulo o torrent ?


Poi dico possibile che con SOLO 2 tacche in 4G , navigo MOLTO piu veloce in 3G ... mi sa di si vero ? tipo 4G a solo 2Mb mentre 3G anche 10 Mb !


UPDATE :


ieri siamo arrivati al TOP.....




navigazione sulla FAVOLOSA rete 4G loro dicono la migliore ,
peggio che in GPRS :

fatto lo speedtest e al max sono arrivato a 0,5 Mb !!!


grazie Voda, NON riuscivo neppure a caricare la pagina di Youtube...

NO COMMENT !!! e dire che mi lamentavo di TIM ! :mad:


La rete Vodafone è apposto, anche se la testassi in una caverna.
È solo un fatto di antenna e segnale.

ceralacca
20-09-2016, 09:22
La rete Vodafone è apposto, anche se la testassi in una caverna.

È solo un fatto di antenna e segnale.



Oltre al fatto (come già detto da altri) che le chiavette, se si vuole avere un link sano conviene lasciarle dove stanno e passare a dei router seri come quelli Huawei per esempio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gd350turbo
20-09-2016, 09:52
Quando ho iniziato gli esperimenti di connessione tramite sim, facevo circa 2 mega nel migliore dei casi...
Ora supero i 100...
Prendi la chiavetta e la metti nel cassetto
Prendi un 5186
Prendi due antenne yagi
Le monti a dovere e vedrai !


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

romitto22
20-09-2016, 11:51
Qualcuno ha una vaga idea di dove poter valutare le specifiche ed eventualmente comprare, questo prodotto di Marotec ?

https://www.marotec.it/en/antennas-for-modem-router-3g/415-omnidirectional-antenna-3g-4g-hspa-tional-hsupa-antenna-with-h155-cable-.html

Ho cercato nei maggiori store mondiali (amazon ebay alibaba aliexpress)
e non sono riuscito a trovare questo specifico modello omni che PARE abbracciare sia la 800 sia la 1800. (se non prodotti analoghi di altri fabbricanti ma con guadagno minore)

Settando il sito Marotec in inglese, la frequenza indicata per quel prodotto diventa 850 mhz (invece che 800 mhz). Per cui sono molto titubante nel prenderlo da loro.

gd350turbo
20-09-2016, 12:34
Nemmeno io ho trovato altrove prodotti di marotec...
Gli stilo sono solitamente accordati su una frequenza, quindi io sono più per gli 850 perché quasi metà di 1800

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

romitto22
20-09-2016, 12:38
Nemmeno io ho trovato altrove prodotti di marotec...
Gli stilo sono solitamente accordati su una frequenza, quindi io sono più per gli 850 perché quasi metà di 1800

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Dire 850 è come dire spazzatura per l' Italia, giusto ?
O esiste un margine di scostamento minimo dall' 800 in cui "ha presa" ?

L'unico prodotto Marotec che avevo visto altrove è questo
https://all-ant.pl/pl/p/Antena-kierunkowa-17dB-N-gniazdo/399

Ma in questo caso cercavo una omni

gd350turbo
20-09-2016, 12:47
Sempre supponendo che sia uno stilo, non dovrebbe avere una grande caduta di performance per 50 MHz differenza.

Ho un amico che con una yagi dichiarata 800 riceve perfettamente i 1800

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
20-09-2016, 22:11
Non ricordo se è mai stato chiesto.
Qualcuno di voi utilizza regolarmente Netflix?

Come siamo messi a consumo di GB? Io per ora non lo utilizzo, ma con casa nuova e ragazza mi sa che lo sfrutterò di più (a me le serie fanno :banned: )

romitto22
20-09-2016, 22:30
Beh Netflix in HD consuma....
Come dimensione non siamo ai livelli di un .mkv ma poco ci manca.

Lorenzoz
20-09-2016, 22:35
Beh Netflix in HD consuma....
Come dimensione non siamo ai livelli di un .mkv ma poco ci manca.
Quindi sui 4/5 GB per un film e qualcosa meno per la puntata di una serie?

gd350turbo
21-09-2016, 06:44
Non ricordo se è mai stato chiesto.
Qualcuno di voi utilizza regolarmente Netflix?

Come siamo messi a consumo di GB? Io per ora non lo utilizzo, ma con casa nuova e ragazza mi sa che lo sfrutterò di più (a me le serie fanno :banned: )

Io...

Il consumo puoi regolarlo dal pannello di controllo...
Se lo metti basso, consuma poco, ma la qualità ne risente

Nightmare
21-09-2016, 09:44
Un film in full hd consuma sui 5 GB all'ora circa, con la connessione da 200 gb mensili ho impostato la visione in SD e consuma meno di 1 GB all'ora, la qualità è al massimo 480p, ma non è male, si vede molto bene per essere una Standard Definition.
Poi ho lasciato un secondo utente Netflix in HD cosi che se voglio vederlo in HD cambio utente senza dover modificare le impostazioni dal pannello di controllo sul sito.

gd350turbo
21-09-2016, 09:45
Fatto la stessa cosa io...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

vw1961
21-09-2016, 20:22
romitto22 ma in che senso ?


ok che le frequenze immagino del tx in 3G e quello in 4G siano diverse...

ma credo che entrambe le antenne saranno su un unica BTS.

e quindi come possibile che il 3G mi arriva a 5 tacche ( - 73 dB )

mentre il 4G a solo 2 scarse ???? motivo ?


PS quindi dici che sia per le 2 tacche scarse che navigo cosi da skifo
in 4G ?:doh:

MircoT
21-09-2016, 20:29
3g e 4g usano frequenze diverse.
frequenze diverse superano in maniera diversa gli ostacoli.
nel tuo caso il 4g fa fatica.

romitto22
22-09-2016, 10:13
romitto22 ma in che senso ?


ok che le frequenze immagino del tx in 3G e quello in 4G siano diverse...

ma credo che entrambe le antenne saranno su un unica BTS.

e quindi come possibile che il 3G mi arriva a 5 tacche ( - 73 dB )

mentre il 4G a solo 2 scarse ???? motivo ?


PS quindi dici che sia per le 2 tacche scarse che navigo cosi da skifo
in 4G ?:doh:

E beh si. Le tacche hanno un significato.
2 tacche su 5 significa 40% della capacità
A prescindere che i segnali 3G e 4G ti arrivino dalla stessa o da diverse BTS (cosa che comunque credo), il tuo dispositivo capta meglio il 3G.
Prova a spostarlo in altri punti della casa. Ovviamente con un'antenna risolveresti questi problemi.

Nightmare
22-09-2016, 12:13
Lasciando libera scelta al router di scegliere 3G o 4G, cosa comporta? se per qualche strano algoritmo decide che il segnale 3G in un determinato istante è migliore del segnale 4G, potrebbe dare problemi di disconnessioni, streaming ballerino o download che vengono interrotti?

romitto22
22-09-2016, 13:59
No, a meno di un tuo riavvio, se aggancia il 3G tale rimarrà.
Quindi non rilevi interruzioni....semplicemente stai in 3G
Usa software forzanti

MircoT
22-09-2016, 15:06
il router huawei dovrebbe passare dal 3g al 4g se lo ritiene conveniente (non so in base a quali condizioni), ma è possibile bloccarlo in 4g (o in 3g) se si vuole.
non dovrebbero esserci interruzioni nella navigazione durante il passaggio. non lo fa neanche quando cambia bts.

romitto22
22-09-2016, 15:52
Volevo tornare su un argomento scottante.
Quello del 4G plus castrato di questo modem. Parlo del 5186 ovviamente.
Molti che lo usano hanno soprasseduto. Ma io ritengo una vergogna vendere un apparecchio cat6 (a certi prezzi) e poi sentirsi dire che per ragioni incognite esso non aggrega.

Stamane ho avuto una rapida chat col sito Marotec che mi spiegava che è colpa del firmware (software version) se il CA rimane off, in quanto certi firmware non aggregano certe bande.
La qual cosa avrebbe anche una certa logica perchè non è proprio ammissibile non ci sia LTE-A in grossi centri (da almeno mezzo milione di abitanti) che teoricamente ce l'hanno dal 2014.

Ora spulciando sui forum internazionali ho trovato (le avevo trovato mesi fa, senza approfondire) queste altre software version (da installarsi tramite il miracast, presente nella cartella tool).

https://mega.nz/#F!fUYB3LiQ!lS35ocsbiJy4aT7aXd-U-Q

Se qualcuno ha già proceduto con queste prove, me lo faccia presente, senza che lo faccio inutilmente. A me il plus interessa parecchio.

MircoT
22-09-2016, 16:04
non so se sia 4G+, ma spesso la mia connessione va a 130Mbit/sec, a volte anche 140. non ho modo di capire se il CA sia attivo.
ultimamente devono aver pastugnato sulla bts e raramente supero i 110Mbit/sec (a parità di valori di segnale)

romitto22
22-09-2016, 16:12
non so se sia 4G+, ma spesso la mia connessione va a 130Mbit/sec, a volte anche 140. non ho modo di capire se il CA sia attivo.
ultimamente devono aver pastugnato sulla bts e raramente supero i 110Mbit/sec (a parità di valori di segnale)

al 99,9% sei in plus
(perchè di solo 800 mhz arrivi a 77 megabit come massimale mentre di solo 1800 mhz arrivi a 113-117 un numero così)

Mi dici che software version hai ?

I miei 3 Huawei (tutti diversi) hanno:
Bianco: 21.286.30.00.1134
Bianco Telia : 21.310.01.00.07
Nero LMT: 21.302.01.01.418

Tutti hanno speedtest equivalenti alla sola banda 1800, quindi anche se apparentemente settati in LTE-A tramite forzanti, in realtà sono 1800 mhz

MircoT
22-09-2016, 16:22
5186 bianco marchiato Telia:
Hardware version: CL1E5175HM
Software version: 21.310.01.00.07
Web UI version: 16.100.02.00.03

attualmente in banda 3, quindi 1800Mhz.

romitto22
22-09-2016, 16:33
Ah.....allora hai un 1800 mhz potentissimo.

MircoT
22-09-2016, 16:36
non so quale banda (o bande) il router usi quando riesce ad andare a 140Mbit/sec.
ma deve essere bel tempo, asciutto, niente vento.
se le foglie dei dannati alberi tra casa mia e la bts si muovono leggermente, il down cala.
avessi un caterpillar spianerei gli alberi di quel boschetto abbandonato che mi copre la bts... :D

romitto22
22-09-2016, 16:38
Se forzi a 1800 con ltewatch e poi forzi a LTE+, e hai gli stessi valori, allora sei in 1800

ceralacca
22-09-2016, 16:46
nel mio caso ho queste versioni nel router:

Router bianco marchiato Megafon
Versione Hardware: CL1E5175HM
Versione Software: 21.306.01.00.00
Versione UI Web: 16.100.02.00.03

Barbo12
22-09-2016, 16:56
Io ho 21.310.01.00.07 , ma come si fa a forzare in LTE+? Io ho solo 4G e le 3 bande, 4G+ non c'è.

romitto22
22-09-2016, 17:05
nel mio caso ho queste versioni nel router:

Router bianco marchiato Megafon
Versione Hardware: CL1E5175HM
Versione Software: 21.306.01.00.00
Versione UI Web: 16.100.02.00.03

E con questa non vai in plus, giusto ?

Io ho 21.310.01.00.07 , ma come si fa a forzare in LTE+? Io ho solo 4G e le 3 bande, 4G+ non c'è.

Software LTEwatch

DigiLuca
22-09-2016, 18:09
Lascio la mia testimonianza riguardo al venditore polacco che su Ebay vende lo Huawei 5186, se non ci fossero stati i 12 giorni di blocco in dogana a Milano, in tre giorni arriva via raccomandata. Cmq, come da sua inserzione, vi arriva privo della scatola originale e del cavo di rete, quindi solo router ed alimentatore. A me è arrivato marcato Telia.

Provato al volo con la sim del telefono, sembra funzionare a dovere tutto, si è anche aggiornato all'ultimo firmware 21.310.

Domenica,sfruttando i 3GB in regalo da Vodafone, farò dei test più approfonditi, poi passerò ad attivare l'abbonamento con Omnia/Broker

MircoT
22-09-2016, 18:51
segnalo la disponibilità di router 5186 marchiato telia sul sito marotec a 169€: https://www.marotec.it/it/router-wireless-3g/597-router-huawei-e5186s-22a-4g-lte-cat6-300mbps-con-ant-est-rj11-per-tel-analogico-voip-6901443070091.html

vw1961
22-09-2016, 20:06
ma 3G sempre sui 1800 e LTE sui 700 mhz o non e' detto ?

se metto la chiavetta vicino alla finetsra ? ma c'e una misura MAX.
per la lunghezza della prolunga usb ?

ciaoooo


PS che dite di sta roba , bidone o ?

http://www.ebay.it/itm/291476358322

micropunta
23-09-2016, 06:34
Volevo tornare su un argomento scottante.
Quello del 4G plus castrato di questo modem. Parlo del 5186 ovviamente.
Molti che lo usano hanno soprasseduto. Ma io ritengo una vergogna vendere un apparecchio cat6 (a certi prezzi) e poi sentirsi dire che per ragioni incognite esso non aggrega.

Stamane ho avuto una rapida chat col sito Marotec che mi spiegava che è colpa del firmware (software version) se il CA rimane off, in quanto certi firmware non aggregano certe bande.
La qual cosa avrebbe anche una certa logica perchè non è proprio ammissibile non ci sia LTE-A in grossi centri (da almeno mezzo milione di abitanti) che teoricamente ce l'hanno dal 2014.

Ora spulciando sui forum internazionali ho trovato (le avevo trovato mesi fa, senza approfondire) queste altre software version (da installarsi tramite il miracast, presente nella cartella tool).

https://mega.nz/#F!fUYB3LiQ!lS35ocsbiJy4aT7aXd-U-Q

Se qualcuno ha già proceduto con queste prove, me lo faccia presente, senza che lo faccio inutilmente. A me il plus interessa parecchio.



Cioè, fammi capire perché io sto aspettando il tuo stesso identico router, ...quello nero. In parole povere non viaggia in 4G+ per colpa di un firmware azzoppato ?

kow@lski
23-09-2016, 09:01
Lascio la mia testimonianza riguardo al venditore polacco che su Ebay vende lo Huawei 5186, se non ci fossero stati i 12 giorni di blocco in dogana a Milano, in tre giorni arriva via raccomandata. Cmq, come da sua inserzione, vi arriva privo della scatola originale e del cavo di rete, quindi solo router ed alimentatore. A me è arrivato marcato Telia.

La Polonia è in Europa, c'è la libera circolazione delle merci, non esiste dogana tra Polonia ed Italia. Quindi spedisce da fuori EU se ti si è fermato in dogana.

ceralacca
23-09-2016, 09:58
E con questa non vai in plus, giusto ?






se da LTEWhatch imposto "LTE-Advanced" dopo il riavvio vedo che si aggancia a qualcosa (non so a che frequenza), quindi presumo funzioni.

vw1961
23-09-2016, 09:58
nessuno che mi sa consigliare una antenna esterna... non bidone per la mia chiavetta internet ?

romitto22
23-09-2016, 10:04
se da LTEWhatch imposto "LTE-Advanced" dopo il riavvio vedo che si aggancia a qualcosa (non so a che frequenza), quindi presumo funzioni.

Rimane sempre agganciato alla banda 44 (LTE advanced) ma in realtà non ha effetto.
Dopo sperimento una guida avanzata reperita su un forum russo su come unlockare il 4gplus per questo modem. Vi farò sapere eventualmente riesco.

romitto22
23-09-2016, 10:06
Cioè, fammi capire perché io sto aspettando il tuo stesso identico router, ...quello nero. In parole povere non viaggia in 4G+ per colpa di un firmware azzoppato ?

Come dicevo sopra, pare non essere un problema di firmware.
Bisogna agire con dei comandi manuali API nel toolbox 0.8a

Il problema di fondo è che per qualche ignota ragione questi modem tendono a comporre il plus solo con 1800 e 2600 (che noi in linea di massima non abbiamo in italia). Con dei comandi gli si può dire di comporlo in 800 + 1800
To be continued.

micropunta
23-09-2016, 12:16
Come dicevo sopra, pare non essere un problema di firmware.
Bisogna agire con dei comandi manuali API nel toolbox 0.8a

Il problema di fondo è che per qualche ignota ragione questi modem tendono a comporre il plus solo con 1800 e 2600 (che noi in linea di massima non abbiamo in italia). Con dei comandi gli si può dire di comporlo in 800 + 1800
To be continued.


Dopo sperimento una guida avanzata reperita su un forum russo su come unlockare il 4gplus per questo modem. Vi farò sapere eventualmente riesco.

Capito.
Nell'attesa mi son tirato giù il toolbox.
E già che ci siamo, per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware visto che parliamo di un router unlocked, possono andar bene quelli ufficiali ? Toccherebbe risbloccarlo col codice poi ? O usando toolbox si può aggiornare, senza problemi di blocchi e sblocchi ?

gd350turbo
23-09-2016, 12:25
Quello di Vodafone, per chi ha omnia, non dovrebbe essere un problema

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

romitto22
23-09-2016, 12:44
Capito.
Nell'attesa mi son tirato giù il toolbox.
E già che ci siamo, per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware visto che parliamo di un router unlocked, possono andar bene quelli ufficiali ? Toccherebbe risbloccarlo col codice poi ? O usando toolbox si può aggiornare, senza problemi di blocchi e sblocchi ?

Non ho capito perchè vorresti cambiare firmware ugualmente.
Non ti soddisfa l'interfaccia attuale ?
Non ti so dire se cambiando firmware, ti locka di nuovo.

micropunta
23-09-2016, 12:49
Non ho capito perchè vorresti cambiare firmware ugualmente.
Non ti soddisfa l'interfaccia attuale ?
Non ti so dire se cambiando firmware, ti locka di nuovo.

1) Intendo futuri update.
2 e 3 deve ancora arrivarmi:)

EvilRob
23-09-2016, 22:39
quali antenne mi consigliate da questo venditore?
http://stores.ebay.it/www-adko-de/LTE-UMTS-/_i.html?_fsub=5&_sid=17925113&_trksid=p4634.c0.m322

gd350turbo
24-09-2016, 08:25
quali antenne mi consigliate da questo venditore?
http://stores.ebay.it/www-adko-de/LTE-UMTS-/_i.html?_fsub=5&_sid=17925113&_trksid=p4634.c0.m322

http://www.ebay.it/itm/Antenna-Microwave-radio-relay-2x-LTE-12dB-10m-Cable-for-Huawei-B593-LTE2-LTEII-/381761050252?hash=item58e2bb568c

EvilRob
24-09-2016, 09:02
grazie

ceralacca
24-09-2016, 09:48
Celle radio nei dintorni secondo il sito di cellmapper (ognuna su BTS diverse)
la penultima è quella che il router aggancia nella maggior parte delle giornate.

Cell 13
Cell Identifier
System Subtype LTE
PCI 413 (137/2)
Maximum Signal (RSRP) -65 dBm
Direction S (195°)
Estimated Band Band 20 (EU Digital Dividend)
Estimated Frequency 800 MHz (FDD)
First Seen (PDT) 2015-08-04 04:29:33
Last Seen (PDT) 2016-09-01 00:27:05



Cell 11
Cell Identifier
System Subtype LTE
PCI 105 (35/0)
Frequency Band EU Digital Dividend (band 20)
Uplink Frequency 857 MHz
Downlink Frequency 816 MHz
EARFCN 6400
Maximum Signal (RSRP) -74 dBm
Direction N (11°)
First Seen (PDT) 2015-01-15 06:55:28
Last Seen (PDT) 2016-09-01 00:27:07



Cell 32
Cell Identifier
System Subtype LTE
PCI 124 (41/1)
Maximum Signal (RSRP) -106 dBm
Direction S (182°)
Estimated Band Band 3 (DCS)
Estimated Frequency 1800 MHz (FDD)
First Seen (PDT) 2016-08-31 08:58:18
Last Seen (PDT) 2016-08-31 09:04:18




Cell 12
Cell Identifier
System Subtype LTE
PCI 46 (15/1)
Frequency Band EU Digital Dividend (band 20)
Uplink Frequency 857 MHz
Downlink Frequency 816 MHz
EARFCN 6400
Maximum Signal (RSRP) -87 dBm
Direction N (20°)
First Seen (PDT) 2015-01-15 06:55:28
Last Seen (PDT) 2016-09-01 00:27:05

vw1961
24-09-2016, 14:18
prima di buttare i soldi, che dite di questa antenna per la mia chiavetta

HAUWEI e3372H-153


sta roba la W435 grosso BIDONE vero ????

http://www.ebay.it/itm/252299622803

se come immagino si cosa posso usare per il segnale della chiavetta ?


PS ma poi questa hawuie 3372 usa i connettori CNC-9 o il TS-9 ?


aiutoooo :doh:

gd350turbo
24-09-2016, 15:44
Bè si vale 7€...
Diciamo che fa molto effetto placebo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

EvilRob
25-09-2016, 21:51
che differenze ci sono tra OMNIA 24 e brokerperlatelefonia? si appoggiano entrambe su vodafone? voi quale delle 2 consigliate?

gd350turbo
26-09-2016, 06:21
Broker è il rivenditore

vw1961
26-09-2016, 08:59
nessuno che mi aiuta per una antenna esterna valida ?

gd350turbo
26-09-2016, 09:13
Le ho postate qualche post fa ad evilrob

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

romitto22
26-09-2016, 13:20
prima di buttare i soldi, che dite di questa antenna per la mia chiavetta

HAUWEI e3372H-153


sta roba la W435 grosso BIDONE vero ????

http://www.ebay.it/itm/252299622803

se come immagino si cosa posso usare per il segnale della chiavetta ?


PS ma poi questa hawuie 3372 usa i connettori CNC-9 o il TS-9 ?


aiutoooo :doh:

Vedo un pò di controversie in quello che vuoi architettare.
In pratica vuoi montare delle antenne (top?) su una chiavetta che è concepita per uso in mobilità. A mio avviso butteresti solo soldi.

Se vuoi un upgrade delle prestazioni, vendi la chiavetta (o tienitela solo per la mobilità) e prenditi un router 4g con ingresso antenne, per la casa.
I cat.4 li trovi anche a 50-60€ usati.

vw1961
26-09-2016, 13:37
gd350turbo piu o meno ti ricordi la pagina ?


romitto22 interessante, hai qualche link di roba valida magari su amazon ?


grazieeee ;)

romitto22
26-09-2016, 15:02
gd350turbo piu o meno ti ricordi la pagina ?


romitto22 interessante, hai qualche link di roba valida magari su amazon ?


grazieeee ;)

dipende tutto dal tuo budget di spesa.
se mi dici amazon, li non trovi roba usata.

ti suggerirei il solito e5186s-22a, ma sto scoprendo cose sempre peggiori a riguardo....

gd350turbo
26-09-2016, 15:15
Purtroppo non è che la scelta sia molto vasta...
In 4g, non è male.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

romitto22
26-09-2016, 15:23
Purtroppo non è che la scelta sia molto vasta...
In 4g, non è male.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Il punto è che trovo irridente nei confronti del consumatore mettere in commercio un cat.6 che poi per lo meno qui in Italia non risulta essere tale.
Questo perchè la banda 44 (LTE-A) con cui è preconfigurato lavora solo su 1800+2600. Motivo per cui in altre realtà europee va in plus e non da noi.

gd350turbo
26-09-2016, 15:41
Ma non mi pare che esista una versione Italiana propriamente detta...
Ne acquistai uno da Amazon e arrivo Telia, gli altri in Lettonia Lmt...


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

hockey
26-09-2016, 15:55
Se l'Italia è una discarica non è colpa di Elon Musk (per chi rogna contro le auto elettriche) o dei rivenditori di questo tipo di prodotti...

romitto22
26-09-2016, 16:13
Se l'Italia è una discarica non è colpa di Elon Musk (per chi rogna contro le auto elettriche) o dei rivenditori di questo tipo di prodotti...

lo è quando il venditore del prodotto ti scrive

Carrier Aggregation:
800+1800
800+2600
1800+2600

romitto22
26-09-2016, 16:16
Ma non mi pare che esista una versione Italiana propriamente detta...
Ne acquistai uno da Amazon e arrivo Telia, gli altri in Lettonia Lmt...


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Il punto è che alla Huawei credono che LTE-A sia solo 1800+2600