View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
Ti devo smentire, io il CA on l'ho con la frequenza di 800 Mhz, a volte mi va a 1800 Mhz e mi va in CA off con un calo drastico della velocità di connessione. Secondo me non c'è una regola, inoltre non credo che il CA corrisponda a LTE plus.
La mia, essendo ignorante in materia, era solo un ipotesi, ben vengano le smentite cosi si restringe il campo
Esattamente
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
quelli di tre mi stanno facendo Bestemmiare!!!
gli ho chiesto se il collegamento dati che loro mi danno permette l'utilizzo del servizio VOIP di qualche provider...
mi rispondono fischi per fiaschi !!! diamo così....
chiedo:
nessuno di voi usa il VOIP con la rete 3g-4g di tre ??
ceralacca
09-06-2016, 14:45
bene oggi è arrivata la sim di omnia24 :)
ceralacca
09-06-2016, 15:06
quale ti hanno mandato?
io come profilo ho scelto quello intermedio ( quello da 200 gb a bimestre) la sim e rossa dietro e bianca davanti con solo Il codice ICCID stampato) il tutto dentro ad una bustina di plastica (quindi senza la parte dove ce di solito il codice pin e puk)
no, intendevo con quale piano.
guarda la pagina contatori.voidafone.it
ceralacca
09-06-2016, 15:14
no, intendevo con quale piano.
guarda la pagina contatori.voidafone.it
ok quando finisco quello che rimane dei 5GB della sim che avevo preso per conto mio come test di copertura in zona, metto la loro sim e vedo.
alfonso62
09-06-2016, 19:47
Mi potete consigliare un router 4g, che non costi "moltissimo"?
Mi piacerebbe il 5186 di Huawei, ma.... costicchia.
Grazie.
5186.
spendi 'sti schei.. :)
gd350turbo
09-06-2016, 19:52
Mi potete consigliare un router 4g, che non costi "moltissimo"?
Mi piacerebbe il 5186 di Huawei, ma.... costicchia.
Grazie.
140 euro su ebay...
alfonso62
09-06-2016, 20:36
140 euro su ebay...
dove 140, io l'ho visto a 218.
ceralacca
09-06-2016, 21:28
dove 140, io l'ho visto a 218.
nel mio caso me lo sono portato a casa a 170 spedito
gd350turbo
10-06-2016, 06:22
dove 140, io l'ho visto a 218.
cerca il venditore shark_and_mouse
ceralacca
10-06-2016, 09:37
ecco quello che dicono i contatori:
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Desktop%2010-06-2016%2010-29-17-217_zps90ql5f3j.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Desktop%2010-06-2016%2010-29-17-217_zps90ql5f3j.png.html)
considerando che la sim lo avuta ieri i famosi 200 gb (100gb al mese) non dovrebbero iniziare quindi dal 09/06/2016 ?
sul quando inizi il bimestre non so risponderti. omnia non me lo vuole dire.
la data che vedi è quella in cui vodafone resetta quel contatore.
ma la domanda vera, visto che hai la sim con limite a 60gb, è se la sim continuerà a funzionare quando avrà superato quel limite.....
ceralacca
10-06-2016, 10:51
sul quando inizi il bimestre non so risponderti. omnia non me lo vuole dire.
la data che vedi è quella in cui vodafone resetta quel contatore.
ma la domanda vera, visto che hai la sim con limite a 60gb, è se la sim continuerà a funzionare quando avrà superato quel limite.....
speriamo che funzioni anche dopo i 60gb :wtf: visto che (nel mio caso) me ne devono dare 200 gb a bimestre, quindi in teoria 100gb al mese.
romitto22
10-06-2016, 11:08
Ho il suo stesso firmware ma il CA mode è sempre No, secondo me dipende dalla frequenza, leggevo che chi ha il CA mode ON viene segnata la frequenza 2600
Ti devo smentire, io il CA on l'ho con la frequenza di 800 Mhz, a volte mi va a 1800 Mhz e mi va in CA off con un calo drastico della velocità di connessione. Secondo me non c'è una regola, inoltre non credo che il CA corrisponda a LTE plus.
Ma il CA on, non può essere abbinato o solo a 800 o solo a 1800.
Essendo "Carrier Aggregation" deve sommare le due bande. Se non lo fa (e non lo fa) inizio a pensare che questo Huawei e5186 (un gioiello, per carità) abbia un qualche difetto a livello software. I software forzanti, anche dopo riavvii e intere settimane , continuano a segnare lte plus come da mia imposizione, ma il huawei sempre CA off (questo accade sia senza antenna, sia con l'antenna MRT15 che lavora in 800 e 1800 e 2600)
Per me CA on = lte plus
Frequenza 2600, mai vista in vita mia. Possiamo pure ignorarla, le città e i luoghi dove viene usata si contano su una mano. Fate conto che esistono solo 800 e 1800.
Mi spieghi Matteo100, come sei giunto a quel software version ?
Il mio Huawei nero risulta up to date.
Matteo100
10-06-2016, 12:15
Premesso che ho il tuo stesso sospetto, ovvero secondo me il 5186 ha dei bug, il mio software version me lo sono ritrovato da quando me l' hanno spedito. Poco dopo l'accensione ho tentato di fare un upgrade ma non mi sono accorto che venisse aggiornato, per cui presumo sia la versione nativa del router. Comunque se ti interessa ti potrei inviare il file del firmware, se c'è la possibilità di salvarlo. Se sai come si fa te lo invio. E comunque nel mio caso se si connette alla banda 1800Mhz va in CA off. Ultimamente ho fatto delle prove con il 4G Tim (non sia mai che Omnia dovesse chiudere come tutti gli altri, per cui butto le mani avanti) ed è la stessa storia, 1800Mhz e CA off.
Ma anche chi non ha più i limiti di 60GB ha il contatore in questo modo?
ecco quello che dicono i contatori:
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Desktop%2010-06-2016%2010-29-17-217_zps90ql5f3j.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Desktop%2010-06-2016%2010-29-17-217_zps90ql5f3j.png.html)
considerando che la sim lo avuta ieri i famosi 200 gb (100gb al mese) non dovrebbero iniziare quindi dal 09/06/2016 ?
le sim che sembrano non aver problemi di limiti sono quelle che indicano 43gb.
quelle da 60 fino ad ora hanno dato problemi bloccandosi a 63gb. non so se di recente abbiano risolto anche su quelle.
romitto22
10-06-2016, 17:05
Premesso che ho il tuo stesso sospetto, ovvero secondo me il 5186 ha dei bug, il mio software version me lo sono ritrovato da quando me l' hanno spedito. Poco dopo l'accensione ho tentato di fare un upgrade ma non mi sono accorto che venisse aggiornato, per cui presumo sia la versione nativa del router. Comunque se ti interessa ti potrei inviare il file del firmware, se c'è la possibilità di salvarlo. Se sai come si fa te lo invio. E comunque nel mio caso se si connette alla banda 1800Mhz va in CA off. Ultimamente ho fatto delle prove con il 4G Tim (non sia mai che Omnia dovesse chiudere come tutti gli altri, per cui butto le mani avanti) ed è la stessa storia, 1800Mhz e CA off.
Se anche si trovassero, bisogna fare molta attenzione ai firmware (software version) da montare.
In un thread analogo al nostro, ma in polacco,
dicono che con questo router la velocità con 1800 mhz o lte advanced è la stessa.
Linko il post esatto (usate il traduttore)
http://www.bez-kabli.pl/viewtopic.php?f=11&t=45174&hilit=21.302.01.01.418&start=255#p526094
Matteo100
10-06-2016, 19:29
Mah non so che dire, forse le BTS vengono programmate diversamente a seconda della zona che devono coprire, nel mio caso la frequenza 1800Mhz è molto lenta, 12-15 Mb al massimo. Questo sia con Vodafone che con Tim. Oppure è proprio il router che non riesce a gestire bene tutte le frequenze.
quelli di tre mi stanno facendo Bestemmiare!!!
gli ho chiesto se il collegamento dati che loro mi danno permette l'utilizzo del servizio VOIP di qualche provider...
mi rispondono fischi per fiaschi !!! diamo così....
chiedo:
nessuno di voi usa il VOIP con la rete 3g-4g di tre ??
Fatto le prove è funziona!! anche con ping di 55ms si sente bene!!
grazie per i consigli e saluti!!
Gianca90
11-06-2016, 09:53
Ragazzi!
Eccomi qua!
Finalmente tutto attivo e funzionante :D
Router B315s-22 , antenna yagi per 800mhz da 15db di guadagno (made in germany + 7 metri cavo aircell5+).
http://www.brennpunkt-srl.de/eshop/product_info.php?products_id=1
Scheda vodafone giga maxi, 20gb mese!
Impianto di videosorveglianza PERFETTAMENTE funzionante con il servizio HIKVISION CLOUD :D :D :D
Speedtest
http://www.speedtest.net/result/5395411431.png (http://www.speedtest.net/my-result/5395411431)
Molto soddisfatto!
L'unica cosa è che volevo leggere i vari parametri della connessione con LTE Watch H, ma non me li vede... problema di firmware??
Anche con E5186 Toolbox non li legge!
http://s33.postimg.org/dn5s5cs9n/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/dn5s5cs9n/)
ceralacca
11-06-2016, 17:31
un paio di test di oggi:
nel primo pomeriggio
http://www.speedtest.net/my-result/5395628966
poco fa:
http://www.speedtest.net/result/5396232615.png (http://www.speedtest.net/my-result/5396232615)
gd350turbo
11-06-2016, 18:55
Buono!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
gd350turbo
11-06-2016, 18:58
Ragazzi!
Eccomi qua!
Finalmente tutto attivo e funzionante :D
Router B315s-22 , antenna yagi per 800mhz da 15db di guadagno (made in germany + 7 metri cavo aircell5+).
http://www.brennpunkt-srl.de/eshop/product_info.php?products_id=1
Scheda vodafone giga maxi, 20gb mese!
Impianto di videosorveglianza PERFETTAMENTE funzionante con il servizio HIKVISION CLOUD :D :D :D
Speedtest
http://www.speedtest.net/result/5395411431.png (http://www.speedtest.net/my-result/5395411431)
Molto soddisfatto!
L'unica cosa è che volevo leggere i vari parametri della connessione con LTE Watch H, ma non me li vede... problema di firmware??
Anche con E5186 Toolbox non li legge!
http://s33.postimg.org/dn5s5cs9n/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/dn5s5cs9n/)
Ottimo...
( Del resto è il mio ex router)
Per lte watch, hai messo ip e admin admin come password ?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Gianca90
11-06-2016, 23:02
Ottimo...
( Del resto è il mio ex router)
Per lte watch, hai messo ip e admin admin come password ?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Si password inserita, in entrambi i programmi...
Qualche post indietro, sempre in questo thread, leggevo di un altro utente che, con firmware diverso dal tuo (tu ne avevi uno più vecchio), non riusciva neanche lui a leggere i valori ... boh!
Ah poi un'altra cosa, non so se è un'impressione o meno; ma sembra che quando non c'è traffico, la connessione vada tipo in "standby".
L'effetto è che, se nessuno naviga per un tot di tempo, e ad es da iPhone apro safari per navigare, per aprire la prima pagina ci mette tipo 5 secondi a far partire il caricamento... poi tutto fluido... solo una sensazione?? o mi sono perso qualcosa ? :D
Grazie comunque ;)
Update: è proprio il firmware il problema... peccato che il mio fosse già aggiornato!!
http://www.lte-anbieter.info/lte-forum/threads/3705-LTEwatch-1-1-rc-1-and-B315s-22-stopped-working
chico_ve
12-06-2016, 11:12
Buongiorno a tutti i forumisti e agli appassionati di informatica e di tutte le tecnologie. Non ho trovato la sezione "nuovi iscritti" per cui posto in questo 3D aperto da gd350turbo. Ho letto questo argomento che trovo estremamente interessante e voglio complimentarmi con gd350 per la competenza e la chiarezza con cui espone i suoi lavori. Abito a Venezia, al momento utilizzo la rete comunale "cittadinanza digitale" gratuita per i residenti. Volete sapere la velocità media quando non ci sono troppi turisti o residenti collegati tutti sulla "cella" attaccata ad un lampione vicino a casa? down 1,5 - 1 mbps e in up 0,25 kbps. Ovviamente non posso permettermi di scaricare distro GNU/Linux perché impiegherei ore ed ore, senza la certezza che vada a buon fine.
Auguro a tutti buon proseguimento
Ciao
F
Matteo100
12-06-2016, 15:25
Beh considera che le connessioni gratis pagate dallo stato non dovrebbero nemmeno esistere perché sono un'autentica ingiustizia nei confronti di chi non ce l'ha e deve oltretutto pagarla agli altri. 1Mb è pure troppo.
gd350turbo
12-06-2016, 16:23
Grazie e benvenuto!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Dominioincontrastato
12-06-2016, 20:42
Ciao a tutti, ho regalato un minirouter ZTE MF90 4G marchiato Tim con una promozione ma nel posto dove il mio amico abita, ha una ricezione piuttosto scarsa, appena una tacca di HSPDA, smanettandoci un pochettino mi sono accorto che ha 2 quadratini che nascondono 2 connettori per antenna che se non ho capito male hanno connettore TS9. ora volendo migliorare la situazione che antenna si puo' prendere a poco prezzo?
partendo da un giocattolo come questo
https://www.amazon.it/GX-A3O-002-Antenna-Attacco-TS9-Cavo/dp/B00HJG4GJO/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
oppure qualcosa di più avanzato come questo,
https://www.amazon.it/Antenna-Connettore-amplificatore-ripetitore-Equipmen/dp/B00UYTMFVY/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1465759063&sr=8-3&keywords=antenna+esterna+4g
non mi interessano antennone direzionali, yagi o altre che oltre a costare un bel po' è superfluo per quello che il mio amico vuole fare, se qualcuno ha avuto esperienza in qualche con qualche "antennina" esterna aggiuntiva, mi faccia sapere
chico_ve
12-06-2016, 23:06
Beh considera che le connessioni gratis pagate dallo stato non dovrebbero nemmeno esistere perché sono un'autentica ingiustizia nei confronti di chi non ce l'ha e deve oltretutto pagarla agli altri. 1Mb è pure troppo.
Diciamo che qui lo Stato, inteso nella sua interezza nazionale, non c'entra, almeno a Venezia. Per quanto riguarda "cittadinanza digitale", è una rete comunale, creata dal Comune di Venezia con le imposte dei cittadini residenti che hanno già connessioni fisse/mobili, da quelli che non ce ne hanno e/o che non ne vogliono avere e dai turisti senza il 4G italiano che, se lo desiderano, acquistano i ticket per poter collegarsi. La copertura della Città è comunque limitata. Uno che si trova in una zona non servita, deve spostarsi per raggiungere a vista l'hotspot. Sono "fortunato" perché l'antenna ce l'ho a vista a 30 mt. Il problema di chi non ha una connessione gratuita (ovviamente a velocità antidiluviana) dovrebbero risolverlo le amministrazioni comunali o provinciali delle zone non servite. Non penso ci vogliano investimenti che non si possano permettere.
chico_ve
12-06-2016, 23:19
Grazie e benvenuto!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Grazie a te gd350turbo
gd350turbo
13-06-2016, 07:33
non mi interessano antennone direzionali, yagi o altre che oltre a costare un bel po' è superfluo per quello che il mio amico vuole fare, se qualcuno ha avuto esperienza in qualche con qualche "antennina" esterna aggiuntiva, mi faccia sapere
Le antennine, come dice il suo nome, sono "ine"...
Se ne vuoi, da fare esperimenti, ne ho un pò...
ceralacca
13-06-2016, 10:38
ho trovato questo sito web http://opencellid.org/ in teoria in base all' id della cella dovrebbe indicare la posizione della bts.. almeno in teoria :)
gd350turbo
13-06-2016, 10:41
Appunto , in teoria...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
kow@lski
13-06-2016, 10:54
Sto seguendo il thread perché nella mia zona arriva una "misera" 10M/1M e non so quando mai arriverà la FTTN/FTTC... quello che mi frena non è tanto il limite di banda (400GB al bimestre ci dovrei stare dentro) quanto l'assenza di ip pubblico e la stabilità. L'ip pubblico è rimediabile con qualche VPN... anche se bisogna aggiungere dei costi... come stabilità voi come vi trovate?
Non avete mai problemi di improvviso degrado della linea?
A me "manca" un po' di upload serio, arrivo a 800kb scarsi, il download tutto sommato non è tragico... Ma l'ip pubblico mi serve per la videosorveglianza.
Lascereste una ADSL stabile per una soluzione 4G?
hackmaster
13-06-2016, 10:58
Il problema dell'ip pubblico l ho risolto con un gateway vpn raspberry. adesso ho tutta la rete raggiungibile
Ciao a tutti, ho qualche domanda da quasi profano sulle connessioni LTE
Potrebbe succedere che mi debba trasferire un zona mal servita da VDSL ma che in compenso ha la visibilità ottica piena (tipo 600m) da una BTS vodafone 4g+
Nel caso, vedo che qui molti optano per un router con LTE integrato.
Avendo io un router "puro" asus con porta USB compatibile con una lista di chiavette di varie marche tra cui la Huawei E3372 4G (150/50) andrei a perderci molto in velocità e sopratutto latenza ? In ogni caso installerei un antenna esterna (di quelle piatte visto che non mi servirebbe un alto guadagno) per minimizzare il campo EM in casa.
gd350turbo
13-06-2016, 15:38
Sto seguendo il thread perché nella mia zona arriva una "misera" 10M/1M e non so quando mai arriverà la FTTN/FTTC... quello che mi frena non è tanto il limite di banda (400GB al bimestre ci dovrei stare dentro) quanto l'assenza di ip pubblico e la stabilità. L'ip pubblico è rimediabile con qualche VPN... anche se bisogna aggiungere dei costi... come stabilità voi come vi trovate?
Non avete mai problemi di improvviso degrado della linea?
A me "manca" un po' di upload serio, arrivo a 800kb scarsi, il download tutto sommato non è tragico... Ma l'ip pubblico mi serve per la videosorveglianza.
Lascereste una ADSL stabile per una soluzione 4G?
La stabilità da me c'è... pioggia sole vento neve ho la connessione...
Ma il mondo delle onde radio e tutt'altro che prevedibile!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Dominioincontrastato
13-06-2016, 17:57
Le antennine, come dice il suo nome, sono "ine"...
Se ne vuoi, da fare esperimenti, ne ho un pò...
più che altro mi interessa sapere se con qualche antennina che ha avuto modo di usare hai avuto qualche tangibile vantaggio, senza smenarci troppi soldi, il connettore che hanno questi minirouter è il TS9, giusto?
gd350turbo
13-06-2016, 18:07
più che altro mi interessa sapere se con qualche antennina che ha avuto modo di usare hai avuto qualche tangibile vantaggio, senza smenarci troppi soldi, il connettore che hanno questi minirouter è il TS9, giusto?
La risposta è facile:
NESSUNA
Le varie antennine che ho provato non mi davano un vantaggio tangibile, per averlo, i cento euro, più o meno ci vanno/sono andati !
Poi come dico sempre le onde radio non arrivano allo stesso modo a tutti, quindi non posso certo escludere che con un antennina, tu abbia un vantaggio tangibile !
Inoltre non uso minirouter, Ma huawei 593/315/5186, può anche darsi che questi abbiano una parte antennistica interna migliore dei minirouter
Matteo100
13-06-2016, 21:20
Diciamo che qui lo Stato, inteso nella sua interezza nazionale, non c'entra, almeno a Venezia. Per quanto riguarda "cittadinanza digitale", è una rete comunale, creata dal Comune di Venezia con le imposte dei cittadini residenti che hanno già connessioni fisse/mobili, da quelli che non ce ne hanno e/o che non ne vogliono avere e dai turisti senza il 4G italiano che, se lo desiderano, acquistano i ticket per poter collegarsi. La copertura della Città è comunque limitata. Uno che si trova in una zona non servita, deve spostarsi per raggiungere a vista l'hotspot. Sono "fortunato" perché l'antenna ce l'ho a vista a 30 mt. Il problema di chi non ha una connessione gratuita (ovviamente a velocità antidiluviana) dovrebbero risolverlo le amministrazioni comunali o provinciali delle zone non servite. Non penso ci vogliano investimenti che non si possano permettere.
Hai detto bene "creata dal comune con le imposte dei cittadini" idem nel mio comune. Prendono i soldi da chi lavora per spenderli come gli pare. Allora lo voglio anch'io il wifi gratis, invece spendo più di 30 euro al mese perché non ho nemmeno l'adsl, ho i buchi sulla strada e devo anche tagliare l'erba nei fossi perché il comune non lo fa. Scusa lo sfogo eh, niente di personale.
gd350turbo
13-06-2016, 21:22
trovato in giro le velocità max per ogni "banda"
4g b20 max 75 mbps
4g b3 max 112.5 mbps
4g b7 max 112.5 mbps
4g+ b3+b20 max 187.5 mbps
4g+ b7+b3 max 225 mbps
4g+ b3+b7+b20 (solo per tim ora) max 300mbps
chico_ve
13-06-2016, 22:10
Hai detto bene "creata dal comune con le imposte dei cittadini" idem nel mio comune. Prendono i soldi da chi lavora per spenderli come gli pare. Allora lo voglio anch'io il wifi gratis, invece spendo più di 30 euro al mese perché non ho nemmeno l'adsl, ho i buchi sulla strada e devo anche tagliare l'erba nei fossi perché il comune non lo fa. Scusa lo sfogo eh, niente di personale.
Ne avremmo da sfogarci per tutto ciò che -volutamente, per stoltezza, per disonestà- non va fatto funzionare, ma è meglio che non affrontiamo l'argomento, ci faremmo il sangue ancora più amaro di quello che già abbiamo :-)
chico_ve
13-06-2016, 22:24
La risposta è facile:
NESSUNA
Le varie antennine che ho provato non mi davano un vantaggio tangibile, per averlo, i cento euro, più o meno ci vanno/sono andati !
Poi come dico sempre le onde radio non arrivano allo stesso modo a tutti, quindi non posso certo escludere che con un antennina, tu abbia un vantaggio tangibile !
Inoltre non uso minirouter, Ma huawei 593/315/5186, può anche darsi che questi abbiano una parte antennistica interna migliore dei minirouter
Sul manuale "Le antenne riceventi e trasmittenti" di "Nuova Elettronica" -che poco dopo la morte di Montuschi, ahinoi, ha chiuso- ci sono le descrizioni e le modalità costruttive di molti tipi di antenne, adatte per le varie frequenze in uso. Quella che trovo al momento molto interessante e che potrebbe adattarsi bene a coloro che si trovano molto lontani dalle torri, è la parabola che, costruita su misura in base alla frequenza che ci interessa e al guadagno che dovremmo ottenere, darebbe buoni risultati. Qualcuno ha avuto modo di verificarne l'efficacia sul campo? Se a qualcuno interessa, posso scansionare -"copyright permettendo" ;-) -le pagine relative alle parabole e inviarle pvt. Ciao buona notte
F
gd350turbo
14-06-2016, 06:35
Si, io ho tutte le nuova elettronica, ivi compreso il libro sulle antenne, ed in effetti si, le parabole o anche arir-grid sono le migliori, ma sono anche le più difficili da montare, in quanto necessitano di un puntamento super preciso e super stabile, se ad esempio, si muovono con il vento, il segnale va e viene...
chico_ve
14-06-2016, 08:42
Sì, infatti, ci vorrebbe un "piccolo" traliccio per la stabilità. Magari occorrono anche permessi per installarlo in quanto gli uffici possono dire che si tratta di una "installazione fissa" al suolo o sul tetto e non se ne viene più fuori.
gd350turbo
14-06-2016, 08:59
Appunto...
Meglio andare di yagi, per quanto possibile
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
A proposito di parabole, cosa ne dite di questa?
http://www.satshop.fi/antennas/3g-4g-gsm-antennas/3g-4g-antenna-for-satellite-dish-1-output.html?___store=default&___from_store=fi
ceralacca
18-06-2016, 16:50
mi sto avvicinando ai 60 :D :sperem:
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Desktop%2018-06-2016%2017-46-51-315_zps1qrpry3t.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Desktop%2018-06-2016%2017-46-51-315_zps1qrpry3t.png.html)
sull'altro forum scrivono che hanno disabilitato l'apn mobile.vodafone.it
quindi forse non c'è più l'apn di backup.
ti conviene superare il limite lunedì..
ceralacca
18-06-2016, 17:00
sull'altro forum scrivono che hanno disabilitato l'apn mobile.vodafone.it
quindi forse non c'è più l'apn di backup.
ti conviene superare il limite lunedì..
ormai ho l'aggiornamento di ios 10 beta 1 via ota in corso
update
download finito: traffico sul contatore vodafone dice 61.76 GB usati
gd350turbo
18-06-2016, 18:27
Prova ancora qualche cosina... un paio di giga
dovrebbe essere 63gb il limite reale, 60+5%
però è strano che il contatore vodafone indichi un valore più alto dei 60gb.. di solito si fermava a 60gb e rimaneva lì.
ceralacca
18-06-2016, 18:50
ora sono a 62.0GB utilizzati
i 62gb li vedi sulla pagina contatori.vodafone.it?
ceralacca
18-06-2016, 19:06
i 62gb li vedi sulla pagina contatori.vodafone.it?
si anche perché il contatore del router è totalmente sballato, per esempio il router segna come valori: Usati: 45.44 GB
gd350turbo
18-06-2016, 19:07
Infatti uso anch'io la pagina Vodafone
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
questa è una novità. fino ad ora si fermava a 60gb, non mostrava valori superiori.
dai, scarica qualche altro gb così vediamo se prosegue.. :D
ceralacca
18-06-2016, 19:25
questa è una novità. fino ad ora si fermava a 60gb, non mostrava valori superiori.
dai, scarica qualche altro gb così vediamo se prosegue.. :D
e mo entro su bf4 e faccio un po di partite :D
Io ho una connessione con un operatore wireless locale (abito in montagna) di cui sono poco soddisfatto (ma è sempre meglio di merdacom). Ora, è possibile sfruttare questa soluzione con modem LTE usando l'antenna e il cavo della connessione wireless? Da me dovrebbe arrivare vodafone 4g, però dovrei farmi prestare una SIM perché wind e tim qua stanno in 3G e tre va in roaming su TIM. Perché per l'attivazione ho speso 400 euro lo scorso anno e diciamo che di un'altra spesa simile non ho tutta sta voglia...
ceralacca
19-06-2016, 05:58
Io ho una connessione con un operatore wireless locale (abito in montagna) di cui sono poco soddisfatto (ma è sempre meglio di merdacom). Ora, è possibile sfruttare questa soluzione con modem LTE usando l'antenna e il cavo della connessione wireless? Da me dovrebbe arrivare vodafone 4g, però dovrei farmi prestare una SIM perché wind e tim qua stanno in 3G e tre va in roaming su TIM. Perché per l'attivazione ho speso 400 euro lo scorso anno e diciamo che di un'altra spesa simile non ho tutta sta voglia...
ciao, le antenne che usano i provider WISP sono prodotti diversi da quelli che vengono usati qui dagli utenti con LTE.
ciao, le antenne che usano i provider WISP sono prodotti diversi da quelli che vengono usati qui dagli utenti con LTE.
peccato...
Matteo100
19-06-2016, 15:09
Forse, ma non è sicuro, potresti recuperare il cavo e l'antenna se lavora anche alla frequenza LTE, il router no di sicuro. Comunque può essere che ricevi il segnale anche senza antenne esterne, in tal caso con il solo router sei a posto e limiti la spesa. Per fare una prova senza rischiare un acquisto inutile potresti ordinare un router su Amazon e poi restituirlo. In merito alle connessioni wireless locali c'è anche da me (sono in montagna anch'io) ma dopo aver visto le performance dei vicini (1-2 Mb+cap) ho tralasciato. E se anche non ricevi il 4G è molto meglio un buon 3G Tim Wind Vodafone di queste wireless.
ceralacca
19-06-2016, 15:10
ecco la navigazione se bloccata a 63.02GB (ora sono con il vecchio hotspot che ho usato per un po di tempo prima di usare il 4G)
si deve per forza chiamare domani oppure per caso alla mail del servizio clienti rispondono?. grazie
te pareva..
chiama che è meglio.
Lorenzoz
19-06-2016, 18:06
Il segnale non è molto, quindi un antenna con un buon guadagno è consigliabile
Il cavo di antenna prendilo a bassa attenuazione tipo del messi&paoloni airflex10, e mettilo più corto possibile e poi gira con del cat6.
Ciao,
stavo cercando il cavo che mi hai indicato, ma non trovo il modello airflex10 sul sito ... :muro: :stordita:
Altra domandina, le antenne logaritmiche su marotec sono dotate di cavo? eventualmente il cavo è sostituibile?
Ho preso le Wittenberg, ma il cavo non è cambiabile e in realtà sono solo 5 metri ad antenna.
Troppo corto per il mio scopo, dovrò rimandarle indietro.
Secondo la vostra esperienza 10-15mt di coassiale sono troppi per l'attenuzione?
Aggiungo una domanda, avete, per caso, delle antenne paraboliche o air grid da consigliare al posto delle logaritmiche?
ceralacca
20-06-2016, 07:27
te pareva..
chiama che è meglio.
mandato ancora ieri una mail (non ho idea se l'abbiano letta visto che non ho ricevuto risposta). oggi sembra tornato operativo il 4G .. almeno dai test su speedtest
http://www.speedtest.net/result/5417037518.png (http://www.speedtest.net/my-result/5417037518)
gd350turbo
20-06-2016, 09:45
Il contatore cosa segna ?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ceralacca
20-06-2016, 10:26
Il contatore cosa segna ?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
prosegue da dove si era fermato ora segna 63.18 GB
gd350turbo
20-06-2016, 11:36
Allora non c'è stato reset...
Quindi forse hanno risolto veramente il problema
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
prosegue da dove si era fermato ora segna 63.18 GB
puoi postare la schermata dei contatori vodafone?
AndreaLio
20-06-2016, 11:51
puoi postare la schermata dei contatori vodafone?
Ti stavo chiedendo la stessa cosa... Potresti postare i contatori di vodafone?..
Comunque piacere a tutti voi sono AndreaLio dell'altro forum , e anch'io come voi sono cliente Omnia24 da 1anno ed ho avuto da sempre la SIM con il Piano Corporate Flat Nazionale 4G .. prima con il piano 50 giga mese e da un paio di mesi con il piano da 400Giga Bimestrali e Non ho mai avuto blocchi..la navigazione continua sempre ed in un mese sono anche riuscito a scaricare 210 giga continui...ovviamente si possono consumare a piacimento ...
ceralacca
20-06-2016, 12:11
ecco lo screen di poco fa:
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Desktop%2020-06-2016%2013-08-56-102_zpsxbsmpu6b.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Desktop%2020-06-2016%2013-08-56-102_zpsxbsmpu6b.png.html)
AndreaLio
20-06-2016, 12:22
ecco lo screen di poco fa:
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Desktop%2020-06-2016%2013-08-56-102_zpsxbsmpu6b.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Desktop%2020-06-2016%2013-08-56-102_zpsxbsmpu6b.png.html)
Ma vedi che non hai finito i 60 giga .....
Ti dice che hai consumato in percentuale il 63% dei 60 giga totali...
Quindi ancora avrai circa da consumare altri 20giga.....
Quando arriverai a 0% di traffico residuo a quel punto ti si bloccherà la navigazione ..
ceralacca
20-06-2016, 12:28
Ma vedi che non hai finito i 60 giga .....
Ti dice che hai consumato in percentuale il 63% dei 60 giga totali...
Quindi ancora avrai circa da consumare altri 20giga.....
Quando arriverai a 0% di traffico residuo a quel punto ti si bloccherà la navigazione ..
veramente si era bloccata ieri e non apriva più nessun sito, stamane invece era tornata a funzionare..
ecco lo screen di poco fa:
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Desktop%2020-06-2016%2013-08-56-102_zpsxbsmpu6b.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Desktop%2020-06-2016%2013-08-56-102_zpsxbsmpu6b.png.html)
non hai superato i 60GB!!!! quella è la percentuale consumata!!! :D
ieri si sarà bloccata per caso.. :D
Ti stavo chiedendo la stessa cosa... Potresti postare i contatori di vodafone?..
Comunque piacere a tutti voi sono AndreaLio dell'altro forum , e anch'io come voi sono cliente Omnia24 da 1anno ed ho avuto da sempre la SIM con il Piano Corporate Flat Nazionale 4G .. prima con il piano 50 giga mese e da un paio di mesi con il piano da 400Giga Bimestrali e Non ho mai avuto blocchi..la navigazione continua sempre ed in un mese sono anche riuscito a scaricare 210 giga continui...ovviamente si possono consumare a piacimento ...
ho una sim uguale alla tua, con piano corporate flat 4g:
https://s19.postimg.org/ayg7sjfgz/Schermata_2016_06_01_alle_15_27_54.png
dopo 170GB nessun blocco, per ora...
ceralacca
20-06-2016, 12:44
non hai superato i 60GB!!!! quella è la percentuale consumata!!! :D
ieri si sarà bloccata per caso.. :D
mi son confuso :D speriamo che non si blocchi di nuovo :muro:
Questo mese ho superato i 130 Gb e non ho avuto nessun blocco, ad oggi i contatori mi segnano questo
https://s31.postimg.org/lq46qbdl7/Immagine.png
AndreaLio
20-06-2016, 20:09
Ecco il contatore di vodafone della mia SIM Corporate Flat nazionale 4g con la promo 400 Giga a Bimestre Omnia24:
http://i68.tinypic.com/313k8yw.jpg
Mentre questo il contatore del mio modem Vodafone Huawei R215 4G:
http://i65.tinypic.com/2db1pxi.png
:D :read: :D
Sono davvero soddisfatto :D vedremo a quanto riuscirò ad arrivare fino al 14 luglio 2016, visto che dal 15 vengono resettati a tutti i contatori :)
giuliomagnifico
21-06-2016, 03:43
4G fuori casa (va più veloce della 100/20 della linea di casa :D ). Questo mese ho 17Gb di traffico 4G sull'iphone quindi posso divertirmi a fare speedtest :D
https://i.imgur.com/l11X9Bu.png
Vituzzobig
21-06-2016, 08:14
Per chi fosse interessato vendo un router
Huawei B593s-22 4G LTE 150Mbps Original Unlocked Mobile Wireless Router
Sarebbe questo:
http://www.ebay.com/itm/Huawei-B593s-22-4G-LTE-CPE-Router-GATEWAY-150MBPS-WIFI-Unlocked-/252411176718?hash=item3ac4e0e70e
Nuovissimo usato soltanto 1 volta per provarlo e poi messo nella scatola. Vendo solo perchè non mi serve un router così grande ma devo comprarne uno portatile.
Fatemi sapere in privato se interessati!!!
Buona giornata
Skyclear
21-06-2016, 14:20
Ciao, purtroppo confermo il problema..
Ho un abbonamento Omnia24 400Gb bimestrale da poco piú di un mese, la Sim è con piano "internet 4g top" (60Gb) e da 3 giorni che (raggiunti i 60 Gb) si blocca alla velocita di 30 kbps.
Ho chiamato l'assistenza tutti e tre i giorni e m'han ripetuto in entrambi la medesima cosa:"abbiamo problemi che stiamo cercando di risolvere su determinate sim tra cui la sua, deve pazientare fino a domani e sarà tutto risolto". Dopo il terzo giorno sinceramente inizio a dubitare..
Qualcuno è riuscito a risolvere?
Qual è l'alternativa più economica per il 4g ora come ora? Alternatyva?
ceralacca
21-06-2016, 19:41
mm senza muovere il router, se agganciato ad un'altra cella (che ho soprannominato la simmetrica perché da risultati stile questi):
http://www.speedtest.net/result/5421158147.png (http://www.speedtest.net/my-result/5421158147)
AndreaLio
21-06-2016, 20:13
Ciao, purtroppo confermo il problema..
Ho un abbonamento Omnia24 400Gb bimestrale da poco piú di un mese, la Sim è con piano "internet 4g top" (60Gb) e da 3 giorni che (raggiunti i 60 Gb) si blocca alla velocita di 30 kbps.
Ho chiamato l'assistenza tutti e tre i giorni e m'han ripetuto in entrambi la medesima cosa:"abbiamo problemi che stiamo cercando di risolvere su determinate sim tra cui la sua, deve pazientare fino a domani e sarà tutto risolto". Dopo il terzo giorno sinceramente inizio a dubitare..
Qualcuno è riuscito a risolvere?
Speriamo riusciranno al più presto a risolvere per tutti voi che avete questi problemi ...
ceralacca
22-06-2016, 09:24
.
animalenotturno
22-06-2016, 09:44
iniziassero a offrire cose chiare..mi sembra evidente che sono sim da 60 giga che vengono riazzerate per più volte.. ma spero di sbagliarmi :rolleyes:
io ancora mi chiedo quando i gestori VERI si metteranno a offrire pacchetti VERI da parecchi giga e si finirà di passare attraverso questi RIVENDITORI che hanno accordi con i gestori poco chiari a noi utenti..di qui questi fatti inaccettabili :muro: :mc:
gd350turbo
22-06-2016, 09:52
I gestori veri, se sei un azienda te li vendono già...
Se sei un privato, ci sono le "convenientissime" offerte da 1 gb per 5€
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ceralacca
22-06-2016, 10:01
bella questa, ora ho un profilo tariffario diverso da stamane lol
ora mi dice che ho il Corporate FLAT mondo 4G speriamo sia quello che non si blocca a ramdom
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Desktop%2022-06-2016%2010-58-39-674_zpsd3lkkrma.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Desktop%2022-06-2016%2010-58-39-674_zpsd3lkkrma.png.html)
senza cambiare sim?
vedi che allora il profilo si può cambiare.. altro che sostituzioni.
il fatto che ci sia scritto "senza costi aggiuntivi" per il traffico oltresoglia dovrebbe far ben sperare.
gd350turbo
22-06-2016, 10:50
Dopo guardo la mia
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ombra666
22-06-2016, 10:52
bella questa, ora ho un profilo tariffario diverso da stamane lol
ora mi dice che ho il Corporate FLAT mondo 4G speriamo sia quello che non si blocca a ramdom
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Desktop%2022-06-2016%2010-58-39-674_zpsd3lkkrma.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Desktop%2022-06-2016%2010-58-39-674_zpsd3lkkrma.png.html)
bene, appena arrivo a casa controllo anche sul mio :D
ceralacca
22-06-2016, 10:53
senza cambiare sim?
vedi che allora il profilo si può cambiare.. altro che sostituzioni.
il fatto che ci sia scritto "senza costi aggiuntivi" per il traffico oltresoglia dovrebbe far ben sperare.
Ciao. Si stessa SIM stamane avevo ancora il profilo precedente poi per 20 minuti la sim sembrava tipo morta e infine e tornata a funzionare con il nuovo profilo che si vede nello screenshot
ombra666
22-06-2016, 12:22
cambiato anche a me.
ottima notizia!
il problema con vodafone era evidente, peccato ci sia voluto così tanto tempo per risolverlo...
saranno riusciti a convincere vodafone a cambiare il profilo alle sim esisitenti.
era ora..
bene!
ora dovete verificare se il limite è reale o meno. sotto con i download!
gd350turbo
22-06-2016, 12:49
A valanga...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ombra666
22-06-2016, 13:03
bene, appena arrivo a casa controllo anche sul mio :D
Ciao. Si stessa SIM stamane avevo ancora il profilo precedente poi per 20 minuti la sim sembrava tipo morta e infine e tornata a funzionare con il nuovo profilo che si vede nello screenshot
io aspettavo solo che finisse sta storia dei blocchi per switchare da adsl a omnia.... questo weekend collego tutto sul router 4G, vediamo come va "la casa" :asd:
gd350turbo
22-06-2016, 13:09
Confermo la risoluzione del problema!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160622/85300bb5f597f86ac9af7f2845775e2a.jpg
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
bene, dai! ora saccagnate le bts per verificare il limite teorico farlocco di 51.2gb.
poi però basta, altrimenti vodafone si pente e vi mette un piano da 1gb al mese :D
gd350turbo
22-06-2016, 13:14
A me come hai visto, manca poco....
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
no, quella percentuale è il traffico rimanente.
con il cambio di profilo il contatore è ripartito da zero.
Skyclear
22-06-2016, 13:47
Sbloccata pure la mia Sim con nuovo piano "Corporate FLAT mondo 4G".
Speriamo sia la volta buona :D
gd350turbo
22-06-2016, 13:50
no, quella percentuale è il traffico rimanente.
con il cambio di profilo il contatore è ripartito da zero.
Da un utilizzato di 54 e un rimanente di 52...
Un po' di confusione
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
utilizzato 54MB, rimanente 51145MB, cioè 51GB :D
AndreaLio
22-06-2016, 14:09
Ottime notizie Raga, era ora finalmente per tutti voi :-) adesso toccando ferro e altro eheh non ci dovrebbero essere più problemi...
Tutte le SIM con il piano "Internet 4G Top" con il limite di 60 giga, si sono trasformate in "Corporate Flat mondo 4G" :-) :-)
Quindi abbiamo capito che c erano davvero dei problemi con Vodafone e Omnia e che adesso fortunatamente hanno risolto.. Si sono dimostrati insieme a Broker finalmente un azienda seria e mantengono promettono quello che vendono ..:D :D
gd350turbo
22-06-2016, 14:10
Vero...
Da teamviewer col cellulare, non è il massimo...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
AndreaLio
22-06-2016, 14:21
Una considerazione ....
Non vorrei dire una scemenza ma forse, con questi nuovi piani si potrà utilizzare la connessione anche all'estero tipo nel Regno Unito a Londra dove c'è Vodafone UK, si potranno utilizzare questi giga anche li con Vodafone UK 4G...
Perché se ci fate caso , le nostre SIM quelle da sempre Senza Nessun blocco si chiamano "Corportate Flat nazionale 4G"....
Mentre adesso le SIM di cui e' stato cambiato il piano profilo tariffario si chiamano: "Corporate Flat mondo 4G"...
Che ne pensate?
nò stàr movàr mosche, che dopo vodafòn cambia idea :D
E ora spingete sull'accelleratore.. Voglio vedere vivere la vostra vita a 1/4 di 1,6TB alla volta :D (cit.)
Domanda per MarcoT: il 5186 è velocce, ma è altrettanto stabile? Si disconnette? Va riavviato spesso?
..
Domanda per MarcoT: il 5186 è velocce, ma è altrettanto stabile? Si disconnette? Va riavviato spesso?
veloce è veloce.
quanto alla stabilità, in generale si.
a volte capita che si disattivi il mimo, specialmente quando cambia spesso bts, tipicamente quando sto giocando con l'antenna esterna. ma basta un restart e va a posto.
ma per il resto non ha grossi problemi evidenti.
ceralacca
22-06-2016, 14:38
cavolo ora fa lo stesso effetto di finta deceduta di stamane... sul più bello che era forse il piano giusto ... modificano ancora :(
il router dice nessun servizio ..
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Screenshot%20107_zpshjqk3eyx.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Screenshot%20107_zpshjqk3eyx.png.html)
ombra666
22-06-2016, 14:43
cavolo ora fa lo stesso effetto di finta deceduta di stamane... sul più bello che era forse il piano giusto ... modificano ancora :(
il router dice nessun servizio ..
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Screenshot%20107_zpshjqk3eyx.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Screenshot%20107_zpshjqk3eyx.png.html)
sei sicuro che il problema sia della sim e non del router?
per il momento la mia è ok
ceralacca
22-06-2016, 14:45
sei sicuro che il problema sia della sim e non del router?
per il momento la mia è ok
so che lo aveva fatto per la prima volta stamane e quando era tornato il segnale era cambiato il profilo sul contatore. ora aspetto un po e vedo se torna o meno..
magari si sono accorti di aver messo il profilo mondo invece del nazionale e lo stanno cambiando di nuovo
AndreaLio
22-06-2016, 14:53
magari si sono accorti di aver messo il profilo mondo invece del nazionale e lo stanno cambiando di nuovo
Si MircoT anche secondo me ...
ceralacca
22-06-2016, 14:54
magari si sono accorti di aver messo il profilo mondo invece del nazionale e lo stanno cambiando di nuovo
provato a metterla sul fido vecchio lumia 1020 ed li dice nessun servizio
mentre se la rimetto nel router ora dice
scheda sim non rilevata o non valida.
gd350turbo
22-06-2016, 15:17
La mia è connessa...
Nessun servizio, sa tanto di sim disattivata
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ceralacca
22-06-2016, 15:23
La mia è connessa...
Nessun servizio, sa tanto di sim disattivata
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
quella mia mi sa che è totalmente defunta
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Screenshot%20109_zpsgemb2d70.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Screenshot%20109_zpsgemb2d70.png.html)
se sul telefono la rileva, forse l'hai inserita male sul router. riprova a toglierla e a reinserirla.
ceralacca
22-06-2016, 15:27
se sul telefono la rileva, forse l'hai inserita male sul router. riprova a toglierla e a reinserirla.
è inserita giusta, sul telefono da nessun servizio che vuol dire di solito sim disattivata
quasi quasi provo con la sim che avevo preso per conto mio per vedere li cosa mi dice, tanto per togliermi eventuali dubbi
gd350turbo
22-06-2016, 15:31
Eh sì presumo di sì....
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ceralacca
22-06-2016, 15:35
infatti provato con l'altra sim che avevo preso per conto mio e viene vista.. e proprio la sim mandata da loro che si è disattivata.. speriamo ne mandino una in settimana. o mi conviene sentire al telefono che dicono?
se non li chiami di sicuro non fanno nulla...
ceralacca
22-06-2016, 15:46
se non li chiami di sicuro non fanno nulla...
chiamo broker o sento direttamente omnia?
secondo me, se hai fatto il contratto passando da broker, chiama broker. sembrano più influenti su omnia.
ceralacca
22-06-2016, 16:03
secondo me, se hai fatto il contratto passando da broker, chiama broker. sembrano più influenti su omnia.
si infatti quella volta ho fatto con broker. ho chiamato mi hanno detto che può volerci anche 24 ore perché facciano i loro controlli e vedono loro se la sim e da sostituire..o altro. mi han detto di lasciarla inserita sul router (a che pro visto che è disattivata?!) e di provare domani mattina e vedere se riaccendendo torna a funzionare oppure se è andata.
vediamo domani...
se fosse "solo" disattivata avresti il messaggio "no service" sul router.
nel tuo caso proprio non la vede.. giragli la schermata del router, magari velocizza la sostituzione.
gd350turbo
22-06-2016, 16:10
Concordo!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ceralacca
22-06-2016, 16:22
sull'interfaccia web del router nella home in alto a destra dove ci sono le varie icone, la prima c'e la grafica stilizzata della simcard e se ci vado sopra con il mouse mi dice "scheda non valida o scheda non trovata" premetto che la sim è inserita correttamente.
cmq ho girato i 2 screenshot al supporto clienti
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Screenshot%20112_zpsvqax0bqt.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Screenshot%20112_zpsvqax0bqt.png.html) http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Screenshot%20113_zpsxobyipw7.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Screenshot%20113_zpsxobyipw7.png.html)
kow@lski
24-06-2016, 11:13
mi è arrivata la sim vodafone (ufficiale, da usare per i test)... faccio 50/10 in casa con il cellulare... con opensignal ho visto che la cella è nel paese accanto, 3 km.
l'unica cosa che mi frena davvero è l'assenza di ip pubblico, rimediabile con una VPN ma è un accrocchio, e l'incertezza dei CAP delle sim. perché 200GB al mese penso ci starei dentro alla grande...
con un router ed un'antenna LTE potrei addirittura fare il doppio? :oink:
gd350turbo
24-06-2016, 11:25
Può essere, ma non si può dirlo con certezza
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Quale sarebbe il problema dell'ip pubblico mancante?
kow@lski
24-06-2016, 11:29
Quale sarebbe il problema dell'ip pubblico mancante?
mi serve l'ip pubblico per accedere alle macchine di casa, ho alcuni servizi che uso tramite ip pubblico (tra cui videosorveglianza). so che si rimedia con una VPN... ma non mi entusiasma l'idea, sia perché sono altri costi, sia perché è uno strato software che può cadere e dare problemi. :fagiano:
kow@lski
24-06-2016, 11:31
Può essere, ma non si può dirlo con certezza
sto anche pensando a tenere in piedi entrambe le cose, avere una dual wan e ruotare una parte del traffico... il problema è che spenderei almeno altri 30€ al mese... la coperta è corta :D
ceralacca
24-06-2016, 16:47
giornata afosa 35 gradi ... lunedì mi spediscono la sim di ricambio (sperando che abbia il piano dati ok, e che non mi muoia come quella che usavo fino a qualche giorno fa).
Buongiorno a tutti!
Ho visto che anche a me hanno cambiato il profilo della SIM in "Corporate FLAT Mondo 4G" con 50GB/bimestre di traffico incluso...riassumendo quindi, con questo profilo Omnia dice che non dovrebbe più esserci il blocco a 60GB?
Altra cosa, da un paio di giorni mi sono accorto che il segnale è sceso da 5 a 4 tacche infatti il valore del SINR è sceso a 10 con una perdita di 20/25Mb di velocità in download :cry:
Sono andato a vedere se visivamente si fossero in qualche modo spostate le antenne ma sembra essere tutto ok...tendevo già ad escluderlo in quanto le due antenne yagi 1800Mhz erano ben bloccate sul palo e il palo stesso a sua volta oltre che essere ancorato ad un altro parallelo è anche tirantato con 4 tiranti.
I cavi anche erano e sono ben bloccati con nastro e i giunti li avevo protetti con autoagglomerante e nastro isolante di sopra.
Problemi di ostacoli non sono presenti come prima e non c'è maltempo che comunque prima non ha mai influito fino ad ora.
Le altre ipotesi sono:
1) segnale trasmesso più debolmente dalla BTS.
2) Problema di calore che influisce sul router che si trova all'interno di cassetta di derivazione stagna senza aperture per la dissipazione del calore.
3) Cambio profilo SIM che in qualche modo influisce sulla ricezione del segnale.
Sto un pò rosicando...ci ho dedicato non poco tempo e lavoro e non mi va di perdere sti 25Mb di velocità... :mad:
Mi date un vostro parere?
Grazie e ciao!
il profilo sim non influisce sui valori di segnale, di sicuro.
potrebbero aver rimondulato il segnale della bts per ottimizzare la copertura. forse il segnale era un po' troppo forte e accecava altre bts.
o magari l'hanno leggermente spostata/girata
per altro la yagi è parecchio direttiva, ergo minime variazioni di direzione da una parte o dall'altra (la bts) posso influire parecchio.
puoi postare la schermata di ltewatch?
che valori ottieni su speedtest? magari usa il server in hosting presso vodafone a milano, che dovrebbe avere meno "giri" e più banda.
il profilo si che hai ora in teoria non dovrebbe avere più blocchi.
ma per essere sicuro è facile: scarca 60gb di roba e vedi... :D
il profilo sim non influisce sui valori di segnale, di sicuro.
potrebbero aver rimondulato il segnale della bts per ottimizzare la copertura. forse il segnale era un po' troppo forte e accecava altre bts.
o magari l'hanno leggermente spostata/girata
per altro la yagi è parecchio direttiva, ergo minime variazioni di direzione da una parte o dall'altra (la bts) posso influire parecchio.
puoi postare la schermata di ltewatch?
che valori ottieni su speedtest? magari usa il server in hosting presso vodafone a milano, che dovrebbe avere meno "giri" e più banda.
il profilo si che hai ora in teoria non dovrebbe avere più blocchi.
ma per essere sicuro è facile: scarca 60gb di roba e vedi... :D
Ciao!
I valori di LTE Watch sono:
RSRP: -83
RSSI: -63
RSRQ: -4
SINR: 10
I valori sono sostanzialmente gli stessi tranne che per il SINR che è sceso a 10 ed è piuttosto stabile su quel valore. Prima invece era su 16 medio e arrivava anche a 20. E' quello che influisce di più sulla qualità e che ha influito anche sulla discesa da 5 a 4 tacche, ne sono certo perchè quando ho puntato bene le antenne passando a 4 a 5 tacche è soprattutto quel valore che è migliorato.
Gli speedtest invece sono attualmente un pò variabili anche sul server Vodafone Milano attestandosi su una medi di circa 55Mb in download.
Temo che sia dovuto cmq ad una diversa trasmissione del segnale da parte della BTS o da un minimo spostamento delle antenne. Probabilmente appena possibile vedo se è fattibile provare a ruotare un minimo il palo senza smontare tutto quanto.
le direttive hanno prestazioni superiori, ma sono anche molto schizzinose per via del dipolo molto stretto.
si sarà spostata.
gd350turbo
25-06-2016, 18:57
Probabilmente
Qui è venuto un mega temporale, vento e pioggia all'ennesima potenza, c'èrano le antenne che oscillavano in maniera preoccupante, avevo paura che si rompessero.
Però finito tutto funziona come prima
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
novità (!?): si è bloccata anche questa sim!!!
guarda caso appena superati 200gb dei 400gb contrattuali dopo 29gg del bimestre in corso.
mi sa che non è vero che i 400gb si possono consumare come si vuole, ma 200gb al mese.
peccato non sia scritto sul contratto, peccato che non sia scritto sul loro sito, peccato che sia omnia che broker mi avessero detto che li potevo consumare come volevo.
cosa cavolo gli costa scriverlo? 200gb al mese mi van bene lo stesso, ma se nessuno mi dice nulla era ovvio che prima o poi ci cascavo.
che se ne andassero tranquillamente a fan ...
se ne approfittano perchè questo prodotto lo hanno solo loro.
se ci fosse un'altra ditta che offre lo stesso prodotto, avrei disdetto dopo il primo blocco.
non ditemi che c'è smartweb, che non ha gli stessi gb, o alternatyva, che è inusabile.
gd350turbo
26-06-2016, 12:52
Ah be' ovvio...
I divisi digitalmente, sono i più bistrattati...
Devono sottostare a contratti che nulla hanno di chiaro
Devono spendere una fortuna in router e antenne
Devono stare attenti ad ogni singolo gb che consumano
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
guardavo ieri la previsione di copertura fttc sul mio comune e quelli limitrofi.
il comune a fianco, al di là della strada (cavi telefonici presenti sulla stessa strada), sarà coperto al 100% entro il 2018.
il comune di lato, 100 metri più in là (cavi telefonici presenti sulla stessa strada), sarà coperto al 100% entro il 2018.
la mia zona al 99% non sarà coperta perchè zona di campagna e casa mia è l'ultima prima del confine comunale, proprio alla fine della tratta doppinica, a 1.5km dall'armadio, quindi troppo distante.
Matteo100
26-06-2016, 15:14
Buongiorno a tutti!
Altra cosa, da un paio di giorni mi sono accorto che il segnale è sceso da 5 a 4 tacche infatti il valore del SINR è sceso a 10 con una perdita di 20/25Mb di velocità in download :cry:
Problemi di ostacoli non sono presenti come prima e non c'è maltempo che comunque prima non ha mai influito fino ad ora.
Le altre ipotesi sono:
1) segnale trasmesso più debolmente dalla BTS.
2) Problema di calore che influisce sul router che si trova all'interno di cassetta di derivazione stagna senza aperture per la dissipazione del calore.
3) Cambio profilo SIM che in qualche modo influisce sulla ricezione del segnale.
Sto un pò rosicando...ci ho dedicato non poco tempo e lavoro e non mi va di perdere sti 25Mb di velocità... :mad:
Mi date un vostro parere?
Grazie e ciao!
Io ho Huawei 5186 connesso con antenna esterna, e mi capita spesso purtroppo, di avere un decadimento della velocità da 70-75 a 20-25 Mb e non mi so spiegare il motivo. Per far tornare la velocità sui livelli più alti devo fisicamente disconnettere le antenne esterne, poi dopo che il router ha commutato sulle interne, riconnetto i cavi e tutto torna a posto, ma non per sempre, ogni tanto succede nuovamente. Non ho ancora capito il motivo, la frequenza rimane la stessa, cambiano solamente in peggio i valori RSSI RSRP. Secondo me il router ha un bug, non si spiega altrimenti perché dovrebbe commutare su una antenna con meno potenza, sempre che ci sia una seconda antenna, che nella mia zona è poco probabile. Oppure ha difficoltà a gestire automaticamente le antenne interne-esterne in modo automatico, in quanto non c'è modo di commutare manualmente come per esempio sul 593.
questa cosa la fa anche a me. ogni tanto la velocità si dimezza, pur con gli stessi valori sulla stessa bts.
il restart del router risolve il problema.
credo anche io che ci sia un bug sul firmware che in qualche modo incasina la gestione delle antenne, magari il mimo si disattiva.. chi lo sa.
vedo che capita più facilmente quando smanetto con l'antenna, ma qualche volta capita anche senza toccare nulla.
Matteo100
26-06-2016, 18:21
Confermo, capita anche a me piu spesso se modifico i parametri tramite LTE Watch, per esempio. A volte mi tocca proprio resettare perche si blocca.
gd350turbo
26-06-2016, 20:48
Ma neanche la mia sarà mai coperta...
O se lo sarà, sarà probabilmente l'ultima in Italia, ma dubito in questo secolo
Stai pur certo che se avessi anche una miserissima 10/1, non starei sul tetto aggrappato alle antenne!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
da me è più crudele: sulla strada, di fronte a casa, passano i cavi di altre 2 centrali più vicine, su pali, basta tirare lo spezzone dal box più vicino. quindi la 10/1 potrei averla, se solo telecommmmm volesse collegarmici. ma non vuole.
tecnicamente si può fare (ho fatto fare la verifica ad un pandaman), ma commercialmente non vogliono farlo perchè quelle centrali servono i comuni adiacenti, uno al di là della strada e uno 100 metri più avanti. hanno preferito lavorare 3gg per cambiare l'ultimo tratto di cavo (600m su pali più un sottopasso per AT) piuttosto che lavorare mezza giornata (i box delle altre centrali sono a 50 metri una e a 200 metri l'altra)
gd350turbo
27-06-2016, 07:41
Ah bè metroweb ha posato la fibra vodafone 500 mega, fino alla casa a fianco di quella della mia fidanzata.., per lei solo 50 mega !
chiamato omnia, telefono ancora staccato.. rispondono dalle 9.30, spero.
chiamato broker: mi hanno confermato i 200gb/mese
peccato che mi avessero detto il contrario, sia loro che omnia, quando ho chiesto informazioni prima di firmare il contratto.
sempre peggio...
en passant: la data di soglia è quella indicata sulla fattura. quella mostrata sulla pagina dei contatori non vale.
ceralacca
27-06-2016, 08:49
oggi dovrebbero spedirmi la sim sostitutiva.. speriamo bene ...
anche omnia conferma che sono 200gb/mese.
ma non sanno quale è il giorno del reset: la data della fattura o la data del periodo di riferimento indicata in fattura?
mi devono richiamare per sapermelo dire... assurdo.
non sapeva neanche quale è l'indirizzo pec della loro azienda.. che per altro dovrebbe essere indicata sul sito web, ma non c'è.
in ogni caso son bloccato, non so fino a quando. a loro non interessa.
gd350turbo
27-06-2016, 09:33
anche omnia conferma che sono 200gb/mese.
ma non sanno quale è il giorno del reset: la data della fattura o la data del periodo di riferimento indicata in fattura?
mi devono richiamare per sapermelo dire... assurdo.
non sapeva neanche quale è l'indirizzo pec della loro azienda.. che per altro dovrebbe essere indicata sul sito web, ma non c'è.
in ogni caso son bloccato, non so fino a quando. a loro non interessa.
Da me si resetta in base alla data di contatori.vodafone.it
non può essere quella dei contatori (più o meno metà mese) altrimenti non avrei superato i 200gb.
gd350turbo
27-06-2016, 10:27
ERA quella...
Mese scorso, ho testato la capacità della sim, ovviamente a 60 si è bloccata e il giorno dopo la scadenza dei contatori, si è sbloccata da sola, era il 17/5 !
Poi, se cambiando scheda e/o tipologia di contratto, l'hanno cambiata, non ne ho idea !
quel contatore non ha significato sulle sim che funzionano regolarmente.
gd350turbo
27-06-2016, 10:43
quel contatore non ha significato sulle sim che funzionano regolarmente.
Ah bè il 15 luglio riprovo...
il contatore vodafone che vedi su quella pagina si resetterà, ma visto quello che è successo a me è evidente che non può essere quella la data: dal 16 giugno ad oggi avrò consumato 100gb.. il che non giustificherebbe il blocco.
gd350turbo
27-06-2016, 11:11
avranno cambiato modalità...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
kow@lski
27-06-2016, 11:15
ma rispondono ai form del sito quelli di omnia? ho chisto qualche informazione venerdì... nessuna risposta.
AndreaLio
27-06-2016, 12:12
il contatore vodafone che vedi su quella pagina si resetterà, ma visto quello che è successo a me è evidente che non può essere quella la data: dal 16 giugno ad oggi avrò consumato 100gb.. il che non giustificherebbe il blocco.
Ehi ciao Mirco , mi dispiace che sei stato rallentato a 64 kbps, io forse ho capito il perché ...
Forse non ci hai fatto caso , o non ci hai pensato ...
Secondo me ti hanno bloccato anche perché avrai consumato, con le SIM precedenti, i giga e quindi avrai già raggiunto i 200giga al mese...
Mi posso sbagliare ...
Comunque almeno adesso ti hanno confermato è detto anche ad altri che i giga effettivi sono 200 giga al mese ...almeno è già una cosa chiara...
gd350turbo
27-06-2016, 12:37
Si, una possibilità è in effetti quella che abbiano tenuto conto del traffico sulla vecchia sim
Comunque ho letto di bloccati che hanno chiamato Vodafone, un po' di scena, e sono stati sbloccati
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
uhm.. ni.
io faccio riferimento al contatore del router, che non si resetta cambiando sim.
la mia data di attivazione è il 29. questa scheda mi è arrivata il 27 maggio.
ho resettato il contatore del router il 29 e ora dice che ho consumato 198GB.
quindi non credo di aver perso per strada consumi fatti con le sim precedenti..
comunque ora sembra che l'abbiano sbloccata: c'è stata la spia di connessione arancione per una mezz'ora, poi ho spento e riacceso il router e si è collegato.
ora pare funzionare, ma vediamo perchè altre volte (con le vecchie sim) è capitato che parevano sbloccarsi e in realtà si bloccavano poco dopo....
mah.....
gd350turbo
27-06-2016, 12:42
Il router da risultati differenti dalla realtà...
O meglio dai contatori Vodafone...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
non mi aspetto che sia precisissimo (anche se il router dovrebbe sapere sempre quanta roba passa..), non cerco di arrivare a fine periodo al limite dei gb. ma il problema è che mi avevano detto che non c'era limite mensile, solo quello bimestrale.
gd350turbo
27-06-2016, 13:07
Vero...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
AndreaLio
27-06-2016, 13:10
non mi aspetto che sia precisissimo (anche se il router dovrebbe sapere sempre quanta roba passa..), non cerco di arrivare a fine periodo al limite dei gb. ma il problema è che mi avevano detto che non c'era limite mensile, solo quello bimestrale.
Si Mirco anch'io sapevo come te da sempre che il limite era bimestrale e che i giga si potevano consumare anche tutti e 400giga nello stesso giorno..era a piacimento del cliente ...
(infatti se andate su www.fibrair.it che è un rivenditore calabrese di Omnia24 , dove ci sono le stesse identiche Offerte c'è scritto:
"""""""L’OFFERTA COMPRENDE: Sim dati 4G LTE utilizzabile su qualsiasi dispositivo 3G e 4G. E’ quindi escluso dall’offerta il modem. METODO DI PAGAMENTO: tramite carta di credito (esclusa American Express) – rid – postepay – carte ricaricabili, anticipatamente di ogni bimestre. Al costo del servizio si aggiungono € 1,83 di spese di incasso a bimestre. ALLA STIPULA DEL CONTRATTO: pagamento del costo di attivazione pari ad € 49 e del primo bimestre anticipato. PASSAGGIO AD UN ALTRO PACCHETTO: € 10 una tantum al rinnovo + costo del nuovo pacchetto anticipato.
TRAFFICO BIMESTRALE: i gb a pacchetto si intendono dilazionati a bimestre e non frazionati per ogni mensilità e sono utilizzabili a piacimento. Terminati i gb inclusi infatti la velocità sarà automaticamente ridotta a 64kbps fino al rinnovo del successivo bimestre. I gb non utilizzati nel corso del bimestre andranno persi e non saranno cumulabili e/o utilizzabili successivamente."""""
Invece a quanto pare era da sempre il limite mensile , mentre il pagamento è bimestrale.. Almeno adesso lo sappiamo per certo..
oppure vodafone glielo ha imposto per qualche strano motivo e ora vogliono far passare la cosa come sempre esistita..........
a pensar male... ;)
AndreaLio
27-06-2016, 13:15
oppure vodafone glielo ha imposto per qualche strano motivo e ora vogliono far passare la cosa come sempre esistita..........
a pensar male... ;)
Si può darsi :-) speriamo ritornerai a navigare a piena velocità stabilmente e non solo momentaneamente ..
ceralacca
28-06-2016, 14:24
arrivata sim di ricambio :)
Corporate FLAT mondo 4G secondo contatori vodafone
gd350turbo
28-06-2016, 15:18
Quindi era quella !
kow@lski
28-06-2016, 16:07
si può comperare la sola sim senza apparato 4G? nel senso che lo possiedo già un router + chiavetta 4G
certo che puoi.
prendi la sim e poi la usi dove vuoi.
considera che è una sim fullsize con pretaglio a microsim. se ti serve la nano la devi chiedere a parte.
Si può darsi :-) speriamo ritornerai a navigare a piena velocità stabilmente e non solo momentaneamente ..
per ora funziona ancora..
il giro di boa teorico mensile sarebbe domani.
en passant: ho collegato l'internet radio alla adsl schifida, così evito di consumare preziosi giga lte (ridendo e scherzando circa 27gb al mese..).
cosa tocca fare per sparagnare giga. :cry:
però mi rompe dover pagare l'adsl solo per la internet radio.. d'altra parte l'adsl la tengo finchè non mi sento sicuro della connessione lte, quindi ancora per un bel po'.
ceralacca
28-06-2016, 16:39
per ora funziona ancora..
il giro di boa teorico mensile sarebbe domani.
en passant: ho collegato l'internet radio alla adsl schifida, così evito di consumare preziosi giga lte (ridendo e scherzando circa 27gb al mese..).
cosa tocca fare per sparagnare giga. :cry:
però mi rompe dover pagare l'adsl solo per la internet radio.. d'altra parte l'adsl la tengo finchè non mi sento sicuro della connessione lte, quindi ancora per un bel po'.
io per fortuna che ho comunque un hotspot wifi ma ci può fare poco (per fortuna che e gratis)
kow@lski
28-06-2016, 16:48
certo che puoi.
prendi la sim e poi la usi dove vuoi.
considera che è una sim fullsize con pretaglio a microsim. se ti serve la nano la devi chiedere a parte.
grazie mille, avevo scritto una mail non mi hanno risposto... :stordita:
comunque al momento sono ancora in fase di test, mi fanno gola i 50/10 che faccio a casa in LTE, visto che a casa ho la 10/1 e che la banda larga arriverà con infratel... campa router che la banda cresce :sofico:
kow@lski
28-06-2016, 16:52
per ora funziona ancora..
il giro di boa teorico mensile sarebbe domani.
en passant: ho collegato l'internet radio alla adsl schifida, così evito di consumare preziosi giga lte (ridendo e scherzando circa 27gb al mese..).
cosa tocca fare per sparagnare giga. :cry:
però mi rompe dover pagare l'adsl solo per la internet radio.. d'altra parte l'adsl la tengo finchè non mi sento sicuro della connessione lte, quindi ancora per un bel po'.
ma la radio consuma veramente poco, sarà a 64kbps... sono 28 megabyte l'ora...
grazie mille, avevo scritto una mail non mi hanno risposto... :stordita:
..
normale.
ti conviene telefonare.
alle email rispondono di rado. che non è una cosa bella.
oppure passa da brokerperlatelefonia che è meglio.
ma la radio consuma veramente poco, sarà a 64kbps... sono 28 megabyte l'ora...
secondo quello che dice ltewatch consuma circa 200kbit/sec, quindi 90Mbyte/ora, che a 10ore al giorno sono 900Mbyte, 30gg son 27GB..
la internet radio da browser cosuma molto meno, circa il valore che dici tu. non so perchè la internet radio vera e propria (bose) consuma di più.
kow@lski
28-06-2016, 17:02
secondo quello che dice ltewatch consuma circa 200kbit/sec, quindi 90Mbyte/ora, che a 10ore al giorno sono 900Mbyte, 30gg son 27GB..
la internet radio da browser cosuma molto meno, circa il valore che dici tu. non so perchè la internet radio vera e propria (bose) consuma di più.
probabilmente è in alta qualità, come un mp3 da 256kbps... è cosa buona dirottarla sull'adsl allora.
a me più che il traffico frega l'ip pubblico e la stabilità di una adsl, non penso di lasciarla... vediamo quanto traffico LTE uso poi vediamo quanto spenderci... anche se solo vodafone ha una banda larga da me, quindi se non ho capito male sono almeno 29€ al mese per la 100GB... :stordita:
per 5€ in più prendi la 400/bim, così sei tranquillo.
ceralacca
28-06-2016, 18:59
a livello di traffico fatto, giocando un po ad Arma3, per poco più di 2 ore, son partiti 99.24 MB
cmq devo ancora vedere se ci sto dentro o meno nei 200 GB bimestrali.. (visto che con la precedente sim arrivato a 43 gb e qualcosa si era prima fermata poi andata a farsi un giro...)
spero che questa non abbia problemi
considera anche un naturale maggior consumo da "l'appetito vien mangiando".. :D
kow@lski
29-06-2016, 11:15
normale.
ti conviene telefonare.
alle email rispondono di rado. che non è una cosa bella.
oppure passa da brokerperlatelefonia che è meglio.
ho scritto a broker e mi hanno risposto con una risposta preconfezionata :muro:
comunque ci ho riflettuto, mi faccio passare la smania del 50/10 cappata, shapata e nattata e mi tengo la mia "misera" 10/1 illimitata, non shapata e con ip pubblico :ciapet:
so che se mi dovesse servire ho un'alternativa... comunque continuerò a leggervi e grazie per tutte le informazioni che condividete :)
la prima risposta via email è abbastanza normale che sia preconfezionata. di solito contiene tutte le informazioni necessarie.
chiama broker al telefono. Matteo o Luciana ti dicono tutto.
io non torno alla adsl 2Mbit/384Kbit.. per ora la uso per la internet radio. o per backup..
mi diverto un pochino di più con la lte:
http://www.speedtest.net/result/5440025081.png
finchè funziona e non finisco i giga prima di qualche scadenza nuova... :Prrr:
kow@lski
29-06-2016, 14:23
la prima risposta via email è abbastanza normale che sia preconfezionata. di solito contiene tutte le informazioni necessarie.
chiama broker al telefono. Matteo o Luciana ti dicono tutto.
io non torno alla adsl 2Mbit/384Kbit.. per ora la uso per la internet radio. o per backup..
mi diverto un pochino di più con la lte:
http://www.speedtest.net/result/5440025081.png
finchè funziona e non finisco i giga prima di qualche scadenza nuova... :Prrr:
il problema sono i costi, spendo 29€ di adsl, dovrei spenderne altri 36€... sono 65€ al mese per Internet, troppo... :stordita:
l'adsl non è solo illimitata, è anche aperta al p2p ed a tutto il resto, ed ha un ip pubblico. sono cose ottenibili con una VPN, aggiungendo altri soldi... ed uno strato software soggetto a cadute o a possibili strozzature di banda o altri problemi.
poi 50M/10M sono un altra cosa, e magari mettendo delle antenne potrei raggiungere i tuoi dati, ma poi avrei tutta sta banda e giga limitati... è un controsenso.
ho seguito il topic perché indubbiamente è una interessante alternativa per chi, come me, vive in zone a fallimento di mercato... e mi sono preso anche una sim vodafone da 10€ per fare delle prove... però alla fine non mi sono convinto :fagiano:
p.s. aggiungo che la mia 10/1 è effettivamente una 10/1, stabile e sempre a piena banda
gd350turbo
29-06-2016, 14:28
Se io avessi una 10/1 non andrei ad impelagarmi con router sim e antenne
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
kow@lski
29-06-2016, 14:55
Se io avessi una 10/1 non andrei ad impelagarmi con router sim e antenne
per fortuna che non ce l'hai altrimenti non avremmo avuto questo brillante topic ;)
comunque sì, resterò in attesa della banda larga su cavo... entro 4 anni hanno promesso arriverà :sofico:
Se io avessi una 10/1 non andrei ad impelagarmi con router sim e antenne
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
chiaro, neanche io. specialmente se avesse anche un buon snr in modo da poter usare un bel router cisco (che è molto schizzinoso sull'snr).
ma 2mbit ormai sono stretti per lavorare.
e purtroppo non si vedono migliorie all'orizzonte.
il primo che risponde "cambia casa" lo fulmino via internet.. :D
gd350turbo
29-06-2016, 18:57
Idem....
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ceralacca
29-06-2016, 20:56
oggi secondo speedtest mi trovo in liguria lol :stordita: e invece delle solite 3 tacche piene mi da 1 tacca solo mah e si che non ho spostato nulla e sempre fermo li il router
http://www.speedtest.net/result/5441049560.png (http://www.speedtest.net/my-result/5441049560)
sarebbe bello provare con le antennine per vedere se cambia qualcosa o meno rispetto ai valori che ho ora con le antenne integrate
ceralacca
30-06-2016, 07:20
queste cose mi piacciono :) (nella pagina dei contatori mi è apparso questo stamane)
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Screenshot%20121_zpsciiuhkgl.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Screenshot%20121_zpsciiuhkgl.png.html)
via a scaricare a manetta.
bisogna vedere se il conteggio omnia ne tiene conto......
stavolta non provo :D
gd350turbo
30-06-2016, 07:37
via a scaricare a manetta.
bisogna vedere se il conteggio omnia ne tiene conto......
stavolta non provo :D
Sono solo 2 gb in omaggio !
Non vale la pena !
brendoo011
30-06-2016, 07:48
2gb fanno comodo eh :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ceralacca
30-06-2016, 08:04
Sono solo 2 gb in omaggio !
Non vale la pena !
azz son già a 4.13 GB usati (tra l'aggiornamento delle app del tablet, 22 app da aggiornare) e un aggiornamento di windows 10 nel portatile + relativo antivirus .. e qualche app aggiornata nello smartphone e un di foto caricate nel cloud :D )
comunque da quando ho iniziato con omnia con la prima sim, il router dice che ho fatto: Usati 56.98 GB
occhio anche agli speedtest: con queste velocità è facile che vengano trasferiti 200-300MB ad ogni test..
gd350turbo
30-06-2016, 16:30
Eh si, si fa presto
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Considerando che sono in digital divide e lo sbandieratissimo provider locale fa cacare, e merdacom è ancora peggio, sarei molto interessato a questa soluzione come ho scritto qualche post fa.
Il problema è che io con la connessione ci lavoro e mi turba molto 1) il fatto che ti debbano mandare una nuova sim in caso di blocco a 60 GB (non posso permettermi di stare qualche ora senza connessione, figuriamoci un paio di giorni) e 2) il fatto che non si può avere un'idea di come funzioni, e una prova considerando i due mesi di anticipo, il router, l'attivazione, etc. siamo a 200 euro per quella che sarebbe di fatto una prova. Se attivo una sim per smartphone vodafone (discorso separato, poiché voglio abbandonare wind per vodafone dato che qua sembra esserci il 4G vodafone, wind no), posso aspettarmi prestazioni identiche se non migliori con un buon router rispetto al volgare thethering dello smartphone giusto?
Che mi dite ragazzi? Passo al vostro lato oscuro?
È previsto un periodo di prova da omnia senza costi di recessione?
hanno cambiato il profilo delle sim, non ci sono più blocchi a 60gb.
se fai una prova con una qualsiasi sim vodafone, sul cell ti fai un'idea della copertura e velocità. il router, purchè sia buono, andrà meglio del cell.
non mi risulta ci sia periodo di prova omnia.
hanno cambiato il profilo delle sim, non ci sono più blocchi a 60gb.
se fai una prova con una qualsiasi sim vodafone, sul cell ti fai un'idea della copertura e velocità. il router, purchè sia buono, andrà meglio del cell.
non mi risulta ci sia periodo di prova omnia.
Gentilissimo. I router che offrono loro come sono? Per me il mondo LTE è un mondo nuovo (anche perché qua il 4g è arrivato da pochissimo)
tra quelli che offrono il huawei 593 dovrebbe essere il migliore.
ma il huawei 5186 funziona meglio con segnale non ottimale.
se poi ci metti anche una bella antenna esterna, guadagni in velocità e soprattutto stabilità.
Ok. Ed è possibile acquistare GB aggiuntivi?
ceralacca
01-07-2016, 13:09
Ok. Ed è possibile acquistare GB aggiuntivi?
ciao da quello che ho visto ci sono solo i 3 profili (60 / 200 / 400 GB a bimestre)
con omnia non mi pare sia possibile aggiungere GB.
ma puoi prendere un'altra sim, tanto a cambiarla ci metti 30 secondi.
speleo66
01-07-2016, 17:47
Mirco tu che ormai sei pratico di blocchi sim:D , puoi ad oggi confermare che sti caxxo di blocchi non esistono piu' attualmente su queste sim vodafone-omnia?
si, sò esperto di blocchi.. :mad:
sulla sim attuale non ho avuto blocchi, non quelli vodafone per lo meno.
c'è stato un blocco appena superati i 200gb in 29gg: nessuno mi aveva detto (non c'è scritto nè sul sito nè sul contratto) che il plafond è 200gb/mese e non 400gb/bim.
ma dopo una email un po' incazzosa (con telefonata incorporata a omnia) mettendo in cc broker, hanno fatto qualcosa e mi hanno sbloccato.
questo con profilo corporate flat 4g nazionale.
non so per il profilo gemello corporate flat 4g mondo. penso abbia lo stesso comportamento.
speleo66
01-07-2016, 19:29
si, sò esperto di blocchi.. :mad:
sulla sim attuale non ho avuto blocchi, non quelli vodafone per lo meno.
c'è stato un blocco appena superati i 200gb in 29gg: nessuno mi aveva detto (non c'è scritto nè sul sito nè sul contratto) che il plafond è 200gb/mese e non 400gb/bim.
ma dopo una email un po' incazzosa (con telefonata incorporata a omnia) mettendo in cc broker, hanno fatto qualcosa e mi hanno sbloccato.
questo con profilo corporate flat 4g nazionale.
non so per il profilo gemello corporate flat 4g mondo. penso abbia lo stesso comportamento.
Ah, il blocco ai 200gb l'hai avuto con c. 4g nazionale, pensavo con l'altro profilo, comunque quello era un blocco diciamo per fine traffico
Matteo100
01-07-2016, 19:29
Che mi dite ragazzi? Passo al vostro lato oscuro?
È previsto un periodo di prova da omnia senza costi di recessione?
Come per tutte le vendite per corrispondenza hai il diritto di recesso, potresti ordinare la sim, provarla, e se non ti va bene fai il reso e ti accreditano i costi che avevi sostenuto. Al massimo dovrai farti carico delle spese postali per la restituzione della sim. Puoi fare la stessa cosa con il router se lo acquisti da Amazon.
Ah, il blocco ai 200gb l'hai avuto con c. 4g nazionale, pensavo con l'altro profilo, comunque quello era un blocco diciamo per fine traffico
si, blocco di fine traffico. ma non avrebbe dovuto esserci neanche quello: sito e sontratto dicono 400gb/bim, non 200gb/mese.
speleo66
01-07-2016, 20:20
si, blocco di fine traffico. ma non avrebbe dovuto esserci neanche quello: sito e sontratto dicono 400gb/bim, non 200gb/mese.
Per me hai ragione tu su questo, in quanto NON e' scritto da nessuna parte, anche se ricordo che broker su FB aveva specificato questa cosa in uno dei vari commenti, comunque ora lo sappiamo almeno
la cosa buffa è che sia omnia che broker mi avevano detto che i 400gb li potevo consumare come volevo. nessun limite mensile.
poi hanno cambiato idea, entrambi.. boh..
ceralacca
02-07-2016, 07:40
ad oggi dal 9 giugno quando ho iniziato con il 4G di omnia24 ho fatto:
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_gb%20utilizzati_zpsojdplzfo.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/gb%20utilizzati_zpsojdplzfo.jpg.html)
(sim 1 + la sim attuale)
Cosa significa sim 1 + sim attuale? Si era detto che non c'erano più blocchi....
ceralacca
02-07-2016, 12:43
Cosa significa sim 1 + sim attuale? Si era detto che non c'erano più blocchi....
significa che la mia prima sim di omnia nel cambiare profilo (all'inizio c'era quello "sbagliato") ha avuto qualche problema collaterale, in pratica si era tipo come disattivata; pertanto si e reso necessario l'invio di una nuova sim, stavolta già con il profilo corretto (almeno spero); sim che sto usando tuttora
significa che la mia prima sim di omnia nel cambiare profilo (all'inizio c'era quello "sbagliato") ha avuto qualche problema collaterale, in pratica si era tipo come disattivata; pertanto si e reso necessario l'invio di una nuova sim, stavolta già con il profilo corretto (almeno spero); sim che sto usando tuttora
Ok mi hai calmato :fagiano:
Un'ultima cosa, ci sono blocchi p2p e/o eventuali altre limitazioni?
Il mulo corre?
torrent cappato a 6 - 7KB/sec.
mulo non so, non uso.
Un'ultima cosa, ci sono blocchi p2p e/o eventuali altre limitazioni?
Il mulo corre?
Per i torrent devi usare una VPN
Per i torrent devi usare una VPN
Qualcuno qua usa una VPN quindi?
Certo che bisogna farne di cose per avere una connessione decente abitando fuori città...:rolleyes:
gd350turbo
03-07-2016, 11:12
Eh dillo a me...
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ho visto che con Vodafone c'è un'offerta con sim dati+router wifi a un anno con RESO GRATUITO a 14 giorni http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-tablet--PC-e-chiavette/Internet-1-anno-4G?icmp=tov_INTERNET1ANNO4G
Secondo voi sottoscrivere l'offerta e poi recedere per fare un contratto vero e proprio con Omnia se il tutto funziona bene da me :mc: è una buona idea? :rolleyes:
ceralacca
03-07-2016, 16:29
Ho visto che con Vodafone c'è un'offerta con sim dati+router wifi a un anno con RESO GRATUITO a 14 giorni http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-tablet--PC-e-chiavette/Internet-1-anno-4G?icmp=tov_INTERNET1ANNO4G
Secondo voi sottoscrivere l'offerta e poi recedere per fare un contratto vero e proprio con Omnia se il tutto funziona bene da me :mc: è una buona idea? :rolleyes:
io prima di fare omnia ho preso on line, una semplice sim dati da 5GB 4G vodafone (13 euro totali di spesa) per vedere come era la copertura, visto che era ok e finiti i gb, ho fatto omnia :)
Rubberick
03-07-2016, 20:30
Posso chiedere un info a voi che sicuro la sapete anche se vado una punta ot ?
Ho una scheda dati 3 che avevo fatto tempo addietro per metterla in un modem saponetta. Non funzionava più, era scaduto il credito e l'offerta non si è rinnovata. Vorrei ricaricarla e tornare come prima MA..
Non conosco il mio numero di telefono.
Sulla sim non è scritto, sulla mascherina della sim non è scritta in quanto presente solo pin e puk. Non ho credito e anche se fosse non posso fare telefonate perchè è una scheda solo dati.
Oh ma come c@zzo è possibile conoscere il proprio numero? :D cioè.. è ridicola sta cosa che non è scritta sulla mascherina!
gd350turbo
04-07-2016, 13:31
Metterla in un cellulare e caricare un app tipo quella di Vodafone per la gestione della medesima?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Da quando mi hanno cambiato il profilo, non riesco più a visualizzare i contatori tramite l'app Vodafone My Business...dice sempre dati non disponibili...posso controllare il traffico residuo solo su contatori.vodafone.it.
Succede anche a voi?
gd350turbo
05-07-2016, 11:44
Si
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ceralacca
06-07-2016, 16:22
test di poco fa
http://www.speedtest.net/result/5456948341.png (http://www.speedtest.net/my-result/5456948341)
Stufo marcio del mio sbandieratissimo provider locale (a cui cmq va dato onore di battere in velocità, anche se non in stabilità, merdacom, anche se non ci vuole granché...) ho deciso di intervenire a gamba tesa e ho attivato il summer pack di vodafone per provare come va il 4G da me... e codesto cazzo... ho una 40/20 con il modemetto scrauso che ti danno loro... Ho fatto uno speedtest e a momenti cadevo dalla sedia.
Sic stantibus rebus, a questo punto mi abbonerei ad omnia perché 5 GB a casa li facciamo in due giorni, altro che in un mese (ops, quattro settimane), ma prima di procedere:
- da quanto ho capito è possibile attivare la sim senza comprare da loro un modem. Sono soddisfatterrimo della mia connessione con il modemetto da 4 soldi di vodafone e per evitare di spararmi centinaia di euro tutto in un colpo mi terrei questo per il momento e andare a investire su un modem più decente in autunno. Che ne dite?
- inizialmente ero soddisfatto del provider wifi locale. Non era chissà cosa ma gli 8MB del contratto c'erano quasi tutti. Poi ha iniziato ad andare a 6, poi a 4, poi a 2, poi a 1.5 quando va bene. Con Vodafone immagino di essere al riparo da brutti scherzi data cmq la natura diversa della tecnologia e il fatto di avere un big player (ultimamente faccio troppe traduzioni di marketing) alle spalle... Che dite, faccio bene a fidarmi?
Cmq sinceramente io consiglio almeno di provare a tutte le persone che come me abitano in posti con un forte digital divide... Con telecom qua anche solo una 20 MB arriverà nel duemilacredici, figuriamoci qualcosa di più prestante...
EDIT (?) Stacco il modem vodafone per non consumare dati, mi ricollego al wimax, clicco su invia risposta... sta lì per 1 minuto e poi... connessione a internet assente :muro: e riattacco vodafone... sti 5 GB li avrò già finiti domani...
EDIT: Doppio. Appunto :sofico:
speleo66
07-07-2016, 22:19
Stufo marcio del mio sbandieratissimo provider locale (a cui cmq va dato onore di battere in velocità, anche se non in stabilità, merdacom, anche se non ci vuole granché...) ho deciso di intervenire a gamba tesa e ho attivato il summer pack di vodafone per provare come va il 4G da me... e codesto cazzo... ho una 40/20 con il modemetto scrauso che ti danno loro... Ho fatto uno speedtest e a momenti cadevo dalla sedia.
Sic stantibus rebus, a questo punto mi abbonerei ad omnia perché 5 GB a casa li facciamo in due giorni, altro che in un mese (ops, quattro settimane), ma prima di procedere:
- da quanto ho capito è possibile attivare la sim senza comprare da loro un modem. Sono soddisfatterrimo della mia connessione con il modemetto da 4 soldi di vodafone e per evitare di spararmi centinaia di euro tutto in un colpo mi terrei questo per il momento e andare a investire su un modem più decente in autunno. Che ne dite?
- inizialmente ero soddisfatto del provider wifi locale. Non era chissà cosa ma gli 8MB del contratto c'erano quasi tutti. Poi ha iniziato ad andare a 6, poi a 4, poi a 2, poi a 1.5 quando va bene. Con Vodafone immagino di essere al riparo da brutti scherzi data cmq la natura diversa della tecnologia e il fatto di avere un big player (ultimamente faccio troppe traduzioni di marketing) alle spalle... Che dite, faccio bene a fidarmi?
Cmq sinceramente io consiglio almeno di provare a tutte le persone che come me abitano in posti con un forte digital divide... Con telecom qua anche solo una 20 MB arriverà nel duemilacredici, figuriamoci qualcosa di più prestante...
EDIT (?) Stacco il modem vodafone per non consumare dati, mi ricollego al wimax, clicco su invia risposta... sta lì per 1 minuto e poi... connessione a internet assente :muro: e riattacco vodafone... sti 5 GB li avrò già finiti domani...
Guarda io sono 10 mesi che uso questa connexione e ho il sorriso stampato; provengo da un wimax che fa ancora adesso davvero caxare, poi con gli ultimi sviluppi positivi, e quindi piu' nessun blocco te la consiglio alla grande. E ti consiglio anche di farla tramite brokerperlatelefonia, poi come vuoi, credo che la puoi fare anche direttamente da omnia
Guarda io sono 10 mesi che uso questa connexione e ho il sorriso stampato; provengo da un wimax che fa ancora adesso davvero caxare, poi con gli ultimi sviluppi positivi, e quindi piu' nessun blocco te la consiglio alla grande. E ti consiglio anche di farla tramite brokerperlatelefonia, poi come vuoi, credo che la puoi fare anche direttamente da omnia
Sì, io con "omnia" intendo il servizio in sè, quindi includendo broker. Non ho ancora deciso a quale dei due appoggiarmi. Come mai consigli broker? Omnia si appoggia a broker?
broker rivende i contratti omnia. sul contratto broker non compare. è un rivenditore.
però è molto utile in caso di problemi. sa fare la giusta pressione su omnia.
visto che non ti cambia il costo, ti consiglio di passare da broker.
gd350turbo
08-07-2016, 07:27
Stufo marcio del mio sbandieratissimo provider locale (a cui cmq va dato onore di battere in velocità, anche se non in stabilità, merdacom, anche se non ci vuole granché...) ho deciso di intervenire a gamba tesa e ho attivato il summer pack di vodafone per provare come va il 4G da me... e codesto cazzo... ho una 40/20 con il modemetto scrauso che ti danno loro... Ho fatto uno speedtest e a momenti cadevo dalla sedia.
Non sei l'unico, lo stesso effetto lo hanno avuto i miei vicini, al primo speedtest !
- da quanto ho capito è possibile attivare la sim senza comprare da loro un modem. Sono soddisfatterrimo della mia connessione con il modemetto da 4 soldi di vodafone e per evitare di spararmi centinaia di euro tutto in un colpo mi terrei questo per il momento e andare a investire su un modem più decente in autunno. Che ne dite?
Il modem lo puoi cambiare quando vuoi tu, quindi nulla osta ad usare quello attuale !
Con Vodafone immagino di essere al riparo da brutti scherzi data cmq la natura diversa della tecnologia e il fatto di avere un big player (ultimamente faccio troppe traduzioni di marketing) alle spalle... Che dite, faccio bene a fidarmi?
Solo vivendo potremo saperlo...
Diciamo che finora, i problemi sono stati 0 (zero)
Cmq sinceramente io consiglio almeno di provare a tutte le persone che come me abitano in posti con un forte digital divide... Con telecom qua anche solo una 20 MB arriverà nel duemilacredici, figuriamoci qualcosa di più prestante...
Fatto la stessa cosa dove abito io, manco il telefono a rotella arriva qui !
Fatto la stessa cosa dove abito io, manco il telefono a rotella arriva qui !
Guarda, io sono in una situazione leggermente diversa. Il mio paese è piccolo, ma servito decentemente da questo tipo di servizi. Con un MA grosso come mezzo paese, però. Le case più nuove sono costruite con criteri più moderni, con chiostrina in cantina in condominio etc. Ad es. dove abita mio suocero (che essendo in paese saranno 300 metri di distanza) la linea è """""""discreta""""""". Dove abito io, e in altri posti, arriva direttamente in casa un cavo del telefono di 400 anni fa che va poi a finire chissà dove (probabilmente penzola da qualche parte a 200 m di distanza). La mia idea è che quando telecom farà arrivare la VDSL anche qui, mio suocero avrà una linea con tutti i crismi, mentre io (e quelli che abitano sopra di me, etc.), si attaccheranno al cazzo, perché Telecom upgraderà esclusivamente centrali/cabinet, e presumibilmente non interverranno su questo tipo di installazioni...
gd350turbo
11-07-2016, 09:30
Sono arrivate dalla Germania, un paio di Yagi 800-1800 MHz, con 10 mt cavo, all'incredibile prezzo di 50€...
Appena possibile le provo e vedo come vanno!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
foto!
alla ricerca della bts 4g+? :D
gd350turbo
11-07-2016, 11:14
L'idea di base, sarebbe quella, ma ho troppe celle in quella direzione, quindi il segnale 4g+ si perde e/o viene coperto dalle altre celle...
Piuttosto vedere se possono essere una valida ed economica scelta.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
hackmaster
11-07-2016, 13:51
vendo un huawei 5186s nuovo. Mai usato per chi fosse interessato PM
brendoo011
11-07-2016, 13:53
vendo un huawei 5186s nuovo. Mai usato per chi fosse interessato PM
quanto
hackmaster
11-07-2016, 14:02
160 + 8 ss
ceralacca
11-07-2016, 19:10
favoloso, test download da steam di una DLC di arma3, viaggia bene :D
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Screenshot%20135_zpswa4o0pyq.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Screenshot%20135_zpswa4o0pyq.png.html)
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Screenshot%20136_zps0tpre9qe.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Screenshot%20136_zps0tpre9qe.png.html)
http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Screenshot%20137_zpsbiw2wgkn.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Screenshot%20137_zpsbiw2wgkn.png.html)
metal master
12-07-2016, 15:43
scusate, da quello che ho letto solo con omnia 24 e quindi con vodafone è possibile avere una sim dati con traffico incluso?
c'è qualcosa con wind?
Su rete wind c'è alternatyva ma molti dicono che il servizio non è buono a causa di fortissimi cap e shaping.
Ripeto, è solo un "dicono" perché non ho mai provato, anche se riterrei tali voci abbastanza veritiere...
Matteo100
12-07-2016, 19:25
C'è anche Alfavid su rete Wind. Io sono stato con Alternativa, azienda seria ma ha una velocità scadente e non è colpa di Wind, e poi con SmartWeb sempre con Wind ma sono poco seri, mi hanno piantato senza connessione e senza spiegazioni, ora sono tornati sul mercato facendo finta di niente. Poi c'è bismart, non ci ho mai avuto a che fare ma le lamentele sono tante.
Lascia perdere Bismart, sono stato cliente da settembre a febbraio.. Meglio perderli che trovarli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.