Entra

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

ghostrider2
21-01-2022, 23:26
ma, possibile che Postemobile/Vodafone

limiti il traffico dl/up dopo tot ore?

attualmente non genero molto traffico, 4 max 5gb al giorno totale.



router mf286d elisa b11d



situazione:

bts 3ca, banda primaria b3 , +1+20 aggregate,



ieri sera faccio speedtest sul solito server: 40mbps dl / 30 up ip Fastweb

dico vabbè a volte con ip fastweb va un po' meno, oppure bts satura..



risetto le bande con l'hack, per cambiare ip, ok ip Vodafone

speedtest uguale 40/35..



riavvio il router, che era acceso da circa 2 giorni continuo, visibile sul pannello zte,

ip Vodafone ,e speedtest torna sui 130/52 🤔È colpa dell IP vodafone o fastweb che prendi... lo faceva anche a me....infatti ho disdetto dopo 2 giorni. Un fastidio che non ti dico

Spellsword
22-01-2022, 17:07
ma, possibile che Postemobile/Vodafone
limiti il traffico dl/up dopo tot ore?

riavvio il router, che era acceso da circa 2 giorni continuo, visibile sul pannello zte,
ip Vodafone ,e speedtest torna sui 130/52 🤔

Succede anche a me che ho una Vodafone Infinito Black.
In realtà, sembra che dopo tot ore, variabili in base al carico ho notato, la cella disattivi l'aggregazione delle bande al client.
Io l'ho notato perchè con il software mikrotik hai sempre visibili lo stato della CA.
Ho risolto facendo due reset al giorno via crontab.
Se provo prima e dopo il reset, si nota subito che non sta aggregando le bande.
Occhio, non basta fare disconnessione/riconnessione, bisogna fisicamente spegnere la scheda.

Carmine59
22-01-2022, 18:05
Salve, avrei bisogno del parere di un esperto. Questa e' la mia situazione: Tim Unica con giga illimitati, BTS ad un chilometro di distanza con 3 bande 7-3-20. Con un router Tenda 4G09 ( 4g+) navigo in download fra i 15 a 45 Mbps a seconda dell'ora. Acquistando un router cat 19 riuscirei a migliorare di molto oppure non conviene spendere quella cifra? Grazie infinite

nemozx
22-01-2022, 18:15
Salve, avrei bisogno del parere di un esperto. Questa e' la mia situazione: Tim Unica con giga illimitati, BTS ad un chilometro di distanza con 3 bande 7-3-20. Con un router Tenda 4G09 ( 4g+) navigo in download fra i 15 a 45 Mbps a seconda dell'ora. Acquistando un router cat 19 riuscirei a migliorare di molto oppure non conviene spendere quella cifra? Grazie infinite

Io ho tim unica e ho diversi router huawei, li setto con hack miononno per impostare le bande .
Se prendi un router con impostazioni bande puoi fare delle prove, la banda 7 di solito ha prestazioni migliori ma non è detto.
Il tuo router magari si aggancia alla prima che trova..

D69
22-01-2022, 18:41
Salve, avrei bisogno del parere di un esperto. Questa e' la mia situazione: Tim Unica con giga illimitati, BTS ad un chilometro di distanza con 3 bande 7-3-20. Con un router Tenda 4G09 ( 4g+) navigo in download fra i 15 a 45 Mbps a seconda dell'ora. Acquistando un router cat 19 riuscirei a migliorare di molto oppure non conviene spendere quella cifra? Grazie infinite

domanda a cui è impossibile rispondere per vari motivi, tra i quali orientamento delle celle, saturazione della bts, interferenze, locazione del router, ecc ecc...

sicuramente un router cat19 è più performante in termini di velocità teorica, ma la pratica non perdona, è l'unica che può dare una risposta al tuo quesito

Pipposuperpippa
22-01-2022, 20:00
Succede anche a me che ho una Vodafone Infinito Black.
In realtà, sembra che dopo tot ore, variabili in base al carico ho notato, la cella disattivi l'aggregazione delle bande al client.
Io l'ho notato perchè con il software mikrotik hai sempre visibili lo stato della CA.
Ho risolto facendo due reset al giorno via crontab.
Se provo prima e dopo il reset, si nota subito che non sta aggregando le bande.
Occhio, non basta fare disconnessione/riconnessione, bisogna fisicamente spegnere la scheda.

Ho notato anch’io questa cosa….
Provato con router diversi, 4CA brillante all’inizio e connessione che di giorno sfiorava i 200 Mega, poche ore dopo addormentamento della connessione che non supera i 100 mega. Riavvio del router e connessione che torna brillante.

kean3d
22-01-2022, 21:51
È colpa dell IP vodafone o fastweb che prendi... lo faceva anche a me....infatti ho disdetto dopo 2 giorni. Un fastidio che non ti dico

Succede anche a me che ho una Vodafone Infinito Black.
In realtà, sembra che dopo tot ore, variabili in base al carico ho notato, la cella disattivi l'aggregazione delle bande al client.
Io l'ho notato perchè con il software mikrotik hai sempre visibili lo stato della CA.
Ho risolto facendo due reset al giorno via crontab.
Se provo prima e dopo il reset, si nota subito che non sta aggregando le bande.
Occhio, non basta fare disconnessione/riconnessione, bisogna fisicamente spegnere la scheda.

Ho notato anch’io questa cosa….
Provato con router diversi, 4CA brillante all’inizio e connessione che di giorno sfiorava i 200 Mega, poche ore dopo addormentamento della connessione che non supera i 100 mega. Riavvio del router e connessione che torna brillante.


allora sti maledetti limitano si, in modo subdolo poi... :muro:
qui da poco ha iniziato a succedere, sino a settimana scorsa andava tutto bene, piu' o meno,
a parte i soliti orari critici di saturazione bts, per il resto bene come velocità.

L'aggregazione funziona sempre comunque, vedo sia dal pannello zte che da hack browser;
di notte sulla mia bts viene disabilitata la B1
comunque B3+B20 in notturna spinge molto meglio che
B3+B1+B20 durante il resto del giorno

Carmine59
23-01-2022, 08:24
domanda a cui è impossibile rispondere per vari motivi, tra i quali orientamento delle celle, saturazione della bts, interferenze, locazione del router, ecc ecc...

sicuramente un router cat19 è più performante in termini di velocità teorica, ma la pratica non perdona, è l'unica che può dare una risposta al tuo quesito

Grazie per la risposta.Riformulo la domanda.Cioè l'aggregazione della banda 20 alla 3 e alla 7 potrebbe apportare miglioramenti sensibili o sarebbero irrisori? Ovviamente nessuno può prevedere come potrebbe andare se non proverò sul campo. Chiedevo ciò perché con un router cat 7 huawei i migliori risultati li ottenevo con 7+3. Grazie per la pazienza.

ghostrider2
23-01-2022, 09:49
Grazie per la risposta.Riformulo la domanda.Cioè l'aggregazione della banda 20 alla 3 e alla 7 potrebbe apportare miglioramenti sensibili o sarebbero irrisori? Ovviamente nessuno può prevedere come potrebbe andare se non proverò sul campo. Chiedevo ciò perché con un router cat 7 huawei i migliori risultati li ottenevo con 7+3. Grazie per la pazienza.Nessuno te lo può dire finché non provi :D
Comunque un cat7 è poco...io sono passato da un cat6 ad un cat18 ed è cambiato come dal giorno alla notte...passato da massimo 50 mega ai 80..90 mega usando sempre 2 bande.
Questo perché c'entra molto anche la modulazione 256QAM del cat18 contro i 64 del cat6

Carmine59
23-01-2022, 13:09
Nessuno te lo può dire finché non provi :D
Comunque un cat7 è poco...io sono passato da un cat6 ad un cat18 ed è cambiato come dal giorno alla notte...passato da massimo 50 mega ai 80..90 mega usando sempre 2 bande.
Questo perché c'entra molto anche la modulazione 256QAM del cat18 contro i 64 del cat6

E' possibile sapere quale modello?

Vertex
23-01-2022, 13:31
Nessuno te lo può dire finché non provi :D
Comunque un cat7 è poco...io sono passato da un cat6 ad un cat18 ed è cambiato come dal giorno alla notte...passato da massimo 50 mega ai 80..90 mega usando sempre 2 bande.
Questo perché c'entra molto anche la modulazione 256QAM del cat18 contro i 64 del cat6

Il miglioramento dovrebbe essere al massimo del 33%... evidentemente c'è dell'altro, tipo migliore ricezione (MIMO 4x4).

principe69
23-01-2022, 13:46
E' possibile sapere quale modello?

Huawei B818

D69
23-01-2022, 13:47
Riformulo la domanda.Cioè l'aggregazione della banda 20 alla 3 e alla 7 potrebbe apportare miglioramenti sensibili o sarebbero irrisori?

aggiungere una banda è sempre meglio che toglierne una, su questo siamo d'accordo tutti, nel tuo caso però si tratterebbe di aggiungere una B20 che è la meno performante di tutte, ma è anche quella tra tutte che di solito è abbastanza indicativa sul guadagno ottenibile, nel senso che basta togliere tutte le bande e fare uno speedtest con la sola B20 e più o meno sai già quanto guadagnerai con un router 3CA.

con un router cat 7 huawei i migliori risultati li ottenevo con 7+3

Ovvio che se dalle 10 di mattina alle 10 di sera la B20 ti segna esempio 20Mb in download e dalle 10 di sera alle 10 di mattina ti segna 30Mb in download, con 3CA non cambierà niente riguardo gli orari, quindi cerca di provare negli orari in cui usi la connessione per sapere l'effettivo guadagno che puoi ottenere

se poi passi da un router 64QAM ad uno 256QAM magari puoi guadagnare ancora qualcosina se la bts non è già satura all'osso, ma non è matematico al 100%

magari spendendo la metà dei soldi per comprare un router nuovo, ci metti delle antenne ed hai risultati migliori, ma avete tutti la brutta abitudine di chiedere le cose senza spiegare come siete messi, a che distanza siete, a vista o no, ecc ecc... è come andare da un concessionario e chiedergli se comprando l'auto di fronte andrò più veloce di quella che ho adesso, la prima cosa che ti chiede il concessionario è: ma che cazzarola di macchina hai adesso? la userai in autostrada o in fuoristrada? cabrio o station wagon? ecc... :)

D69
23-01-2022, 13:55
Il miglioramento dovrebbe essere al massimo del 33%... evidentemente c'è dell'altro, tipo migliore ricezione (MIMO 4x4).

cioè scusami, senza polemica lo anticipo già, ma quindi lui adesso fa B7+B3, ha una sola banda a disposizione ancora nella BTS che è una B20, non ha detto niente di niente a riguardo di quello che riesce a fare adesso e di come sta messo, e tu riesci a dargli una percentuale di guadagno?

Tesla può andare a nascondersi in bagno... senza carta... complimenti!

Carmine59
23-01-2022, 14:10
cioè scusami, senza polemica lo anticipo già, ma quindi lui adesso fa B7+B3, ha una sola banda a disposizione ancora nella BTS che è una B20, non ha detto niente di niente a riguardo di quello che riesce a fare adesso e di come sta messo, e tu riesci a dargli una percentuale di guadagno?

Tesla può andare a nascondersi in bagno... senza carta... complimenti!

e' tutto scritto nel mio primo intervento "Salve, avrei bisogno del parere di un esperto. Questa e' la mia situazione: Tim Unica con giga illimitati, BTS ad un chilometro di distanza con 3 bande 7-3-20. Con un router Tenda 4G09 ( 4g+) navigo in download fra i 15 a 45 Mbps a seconda dell'ora. Acquistando un router cat 19 riuscirei a migliorare di molto oppure non conviene spendere quella cifra? "

Se servono altri dati, dimmi quali possono essere utili

D69
23-01-2022, 14:13
e' tutto scritto nel mio primo intervento "Salve, avrei bisogno del parere di un esperto. Questa e' la mia situazione: Tim Unica con giga illimitati, BTS ad un chilometro di distanza con 3 bande 7-3-20. Con un router Tenda 4G09 ( 4g+) navigo in download fra i 15 a 45 Mbps a seconda dell'ora. Acquistando un router cat 19 riuscirei a migliorare di molto oppure non conviene spendere quella cifra? "

Se servono altri dati, dimmi quali possono essere utili

sei a vista? hai antenne?

Carmine59
23-01-2022, 14:16
sei a vista? hai antenne?

La BTS e' a vista ad 1 km. Non ho antenne esterne

D69
23-01-2022, 14:34
La BTS e' a vista ad 1 km. Non ho antenne esterne

sei in una buona posizione, quindi vuol dire che la bts a cui ti agganci purtroppo è abbastanza satura, solo per puro riferimento, io sto a 4km non a vista ed ho gli stessi identici risultati tuoi con B20+B1, se aggiungo la B3 peggioro addirittura, la B7 è talmente debole che praticamente è ininfluente, sopratutto con maltempo. Se attacco le antenne, posso fare B20+B1+B7 guadagnando qualcosa, la B3 sempre da escludere. Questo per dire la differenza che ci può essere tra un caso e l'altro.
Inoltre la B20 che nel tuo caso è "l'incriminata" di solito più ti allontani dalla bts e più può darti miglioramenti complessivi e più ti avvicini viceversa meno è importante, sempre restando nella teoria... e sempre presupponendo un'ottima ricezione e la bts scarica

vista la tua situazione, prova a vedere intanto la B20 da sola cosa riesci a fare, dovresti avere un risultato che si avvicinerà di molto al guadagno reale con 3CA, poi magari prova a vedere se hai altre bts nei dintorni, diciamo nel raggio 2-3Km circa per restare senza antenne, che non sia dietro la linea dell'attuale

ghostrider2
23-01-2022, 15:03
Nel 4G esistono i punti ottimali del segnale.... basta spostarsi di alcuni metri e la velocità cambia di molto...

Vertex
23-01-2022, 16:55
cioè scusami, senza polemica lo anticipo già, ma quindi lui adesso fa B7+B3, ha una sola banda a disposizione ancora nella BTS che è una B20, non ha detto niente di niente a riguardo di quello che riesce a fare adesso e di come sta messo, e tu riesci a dargli una percentuale di guadagno?

Tesla può andare a nascondersi in bagno... senza carta... complimenti!

Come non ha detto niente...da 50 a 80-90, il che significa un incremento di velocità di almeno il 60%.
Da 64QAM a 256QAM è noto che la velocità di download può aumentare al massimo del 33%. Ora, poiché lui ha avuto un incremento molto superiore, c'è da supporre che quest'ultimo sia dovuto anche ad altri fattori. Non ci vuole la sfera di cristallo ;)

ghostrider2
23-01-2022, 16:58
Come non ha detto niente...da 50 a 80-90, il che significa un incremento di velocità di almeno il 60%.

Da 64QAM a 256QAM è noto che la velocità di download può aumentare al massimo del 33%. Ora, poiché lui ha avuto un incremento molto superiore, c'è da supporre che quest'ultimo sia dovuto anche ad altri fattori. Non ci vuole la sfera di cristallo ;)Bhe ora ho anche un guadagno di snr migliore...

D69
23-01-2022, 18:50
Come non ha detto niente...da 50 a 80-90, il che significa un incremento di velocità di almeno il 60%.
Da 64QAM a 256QAM è noto che la velocità di download può aumentare al massimo del 33%. Ora, poiché lui ha avuto un incremento molto superiore, c'è da supporre che quest'ultimo sia dovuto anche ad altri fattori. Non ci vuole la sfera di cristallo ;)

- mi sa che stiamo leggendo due thread differenti, io fino adesso ho risposto e commentato a Carmine59

- se passando da 64QAM a 256QAM utilizzando le stesse bande pensi di incrementare del 33% la velocita tanti auguri, forse dentro in laboratorio hanno quei risultati, non certo in mezzo una campagna o in centro città con palazzi davanti alla bts o una baita a 2000mt

- è noto anche che con 256QAM potresti addirittura peggiorare la situazione invece che migliorarla, si verifica di solito quando si hanno molte interferenze, e con 256QAM amplificandole si ha l'effetto opposto al desiderato, ora visto che Carmine59 è a 1km con bts a vista e utilizzando B3+B7 (cioè le più performanti) ha una velocità nelle ore migliori di 45Mb con bassi fino a 15Mb, che è la velocità che qualcuno raggiunge e supera monobanda con B20 (cioè la più scarsa) è ovvio senza sfera di cristallo che: A) può avere la bts strasatura B) può avere una marea di interferenze in mezzo

ora se si vuole continuare a ragionare sulla teoria per puro esercizio di stile non c'è problema, se ognuno vuole dire cosa succede a casa sua ok, se invece vogliamo aprire gli occhi, e capire che Carmine59 pur essendo in buona posizione con bts a vista non ha una situazione ideale per qualche motivo che non sappiamo, e che deve per forza fare delle prove per capire cosa può essere o cosa può fare per migliorare, allora magari si riesce ad aiutare

Vertex
23-01-2022, 22:31
- mi sa che stiamo leggendo due thread differenti, io fino adesso ho risposto e commentato a Carmine59



Io, come puoi ben vedere, stavo rispondendo a ghostrider2, per cui mi pare che tu abbia fatto un po' di confusione ;)

M4zinkaiser
24-01-2022, 07:59
eh si costicchiano...lo ZTE MC801 si riesce a trovare a poco meno di 300 ma siamo li comunque ;) una Fastweb 5G?ma ti hanno attivato il 5G?hai un dispositivo compatibile?leggo certe favole in rete :D

Credo che il mio attuale E5186s-22a abbia fatto il suo tempo poi cercare un miglioramento sto cercando di documentarmi su nuovo router, effettivamente questo ZTE MC801 si trova e potrei vederlo come un investimento.

Che dite? Spesa giusta o insensata in ottica nuove bande e qualità di infrastruttura casalinga.

gd350turbo
24-01-2022, 09:09
Credo che il mio attuale E5186s-22a abbia fatto il suo tempo poi cercare un miglioramento sto cercando di documentarmi su nuovo router, effettivamente questo ZTE MC801 si trova e potrei vederlo come un investimento.

Che dite? Spesa giusta o insensata in ottica nuove bande e qualità di infrastruttura casalinga.

Mah...

Investimenti fruttiferi, nel campo della connessione dati mobile, non ne ho mai visti, anzi l'esatto opposto.
Questo perchè la tecnica va avanti, quindi se prendi un oggetto tecnologicamente avanzato oggi, sicuramente con le prossime versioni verrà superato, quindi conviene focalizzarsi sul presente.
Anche perchè il 5g è "appena nato"quindi ci saranno tantissime evoluzioni nei prossimi anni.
Valuta come è la tua situazione attuale e agisci solo in base a questa.

M4zinkaiser
24-01-2022, 09:13
Mah...

Investimenti fruttiferi, nel campo della connessione dati mobile, non ne ho mai visti, anzi l'esatto opposto.
Questo perchè la tecnica va avanti, quindi se prendi un oggetto tecnologicamente avanzato oggi, sicuramente con le prossime versioni verrà superato, quindi conviene focalizzarsi sul presente.
Anche perchè il 5g è "appena nato"quindi ci saranno tantissime evoluzioni nei prossimi anni.
Valuta come è la tua situazione attuale e agisci solo in base a questa.

Grazie, osservazioni giuste.. attendo ancora un po' (in reale necessità non ho motivo) e vedo come si evolve la scena.

principe69
24-01-2022, 12:04
Credo che il mio attuale E5186s-22a abbia fatto il suo tempo poi cercare un miglioramento sto cercando di documentarmi su nuovo router, effettivamente questo ZTE MC801 si trova e potrei vederlo come un investimento.

Che dite? Spesa giusta o insensata in ottica nuove bande e qualità di infrastruttura casalinga.
pure il mio B525 :) io penso che farò l'investimento a breve :)

Bandit
29-01-2022, 16:54
ciao ragazzi
non sono uno smanettone ma cerco affidabilità ed usabilità oltre che tranquillità nel segnale.

Come mi rendo conto se sto in una zona di buona copertura? col sito nperf.com?

tra i router che hanno la migliore ricezione ,da come ho letto da alcuni messaggi , ci sono solo gli Huawei?

i Tplink e i Tenda o Zyxtel( ho attualemnte la fibra win con questa marca di modem) con la presa Rj11 per poter sfruttare in contemoporanea i dati e i minuti voce con il cordless come li considerate? da preferire sempre i Huawei?

lattanzio
30-01-2022, 08:19
edit

principe69
30-01-2022, 08:30
ciao ragazzi
non sono uno smanettone ma cerco affidabilità ed usabilità oltre che tranquillità nel segnale.

Come mi rendo conto se sto in una zona di buona copertura? col sito nperf.com?

tra i router che hanno la migliore ricezione ,da come ho letto da alcuni messaggi , ci sono solo gli Huawei?

i Tplink e i Tenda o Zyxtel( ho attualemnte la fibra win con questa marca di modem) con la presa Rj11 per poter sfruttare in contemoporanea i dati e i minuti voce con il cordless come li considerate? da preferire sempre i Huawei?

LTE tower Italy e vedi le bts presenti nella tua zona,di che operatore sono e quante bande hanno ciascuna ;) personalmente ho utilizzato tp link e Huawei,meglio Huawei,ora in arrivo ZTE mc801 :)

Bandit
30-01-2022, 11:51
LTE tower Italy e vedi le bts presenti nella tua zona,di che operatore sono e quante bande hanno ciascuna ;) personalmente ho utilizzato tp link e Huawei,meglio Huawei,ora in arrivo ZTE mc801 :)

bts sarebbe le celle a cui ci si aggancia?
di qualsiasi valore essi siano preferisci i modem Huawei rispetto ai Tplink. Ma perchè? per le velocità che riesci ad avere?


:::EDIT::::

Con un router 4g collegarsi con 2-3 pc e 2-3 smartphone ed un Chromecast viene ad essere una cosa difficile da gestire? soprattuto con router economici?
certo non tutti a vedere video in streaming, ma per usarli in maniera d'uffico può essere difficoltoso?

Altra cosa poi è sapere come funziona la possibilità di mettere un cordless al trouter 4g e sfruttare così i minuti delle schede sim, rende difficoltosa l'utilizzo di qualcosa? ad esempio mentre navighi e arriva una telefonata si interrompe la connessione dati? non so.

Grezzo
30-01-2022, 15:11
https://www.youtube.com/watch?v=Ho5Yl1eJJi0

M4zinkaiser
31-01-2022, 13:35
ora in arrivo ZTE mc801 :)

Bomber, $0tel immagino? Ha il prezzo più accessibile, spedizioni visto che è DE hai avuto problemi o sorprese?

https://www.youtube.com/watch?v=PWFfqHj-ffo

Veramente interessante, sono sempre più tentato per svecchiare.

Bandit
31-01-2022, 14:55
https://www.youtube.com/watch?v=Ho5Yl1eJJi0
:)
grazie mi hai aperto un mondo :D

M4zinkaiser
31-01-2022, 15:03
:)
grazie mi hai aperto un mondo :D

Sto anche io guardando non stop i video di MioNonno, davvero top.

principe69
31-01-2022, 16:58
bts sarebbe le celle a cui ci si aggancia?
di qualsiasi valore essi siano preferisci i modem Huawei rispetto ai Tplink. Ma perchè? per le velocità che riesci ad avere?


:::EDIT::::

Con un router 4g collegarsi con 2-3 pc e 2-3 smartphone ed un Chromecast viene ad essere una cosa difficile da gestire? soprattuto con router economici?
certo non tutti a vedere video in streaming, ma per usarli in maniera d'uffico può essere difficoltoso?

Altra cosa poi è sapere come funziona la possibilità di mettere un cordless al trouter 4g e sfruttare così i minuti delle schede sim, rende difficoltosa l'utilizzo di qualcosa? ad esempio mentre navighi e arriva una telefonata si interrompe la connessione dati? non so.
Huawei mai piantato,tp-link m'è capitato un paio di volte di dover riavviare,col B525 che ho adesso c'è l'ingresso Rj11 ma mai usato quindi non so dirti come vadano le chiamate
Bomber, $0tel immagino? Ha il prezzo più accessibile, spedizioni visto che è DE hai avuto problemi o sorprese?

Veramente interessante, sono sempre più tentato per svecchiare.
Ebay!ho limato un 10% :D dovrebbero spedirlo domani o dopodomani, in settimana dovrebbe arrivare:)

Sto anche io guardando non stop i video di MioNonno, davvero top.
si infatti ha fatto l'hack appunto anche per l'801 per gestire le bande e il cell Lock,ovvero vedi quale bts nei dintorni va meglio e lo blocchi su quella, da provare se dia benefici in termini di prestazioni;)

Bandit
02-02-2022, 12:28
ragazzi non ho ancora capito una cosa però

quando si è di fronte ad un router con differenze del genere che cosa si ha in pratica?

modello 1)
Wireless AC1200 Fino a 1200 Mbps (fino a 300 Mbps 2.4 GHz / fino a 866 Mbps 5 GHz)

modello 2)
Wireless N300 Fino a 300 Mbps 2.4 GHz

col primo puoi scambiare dati sulla rete più velocemente (quindi collegamento wifi pc-router oppure smartphone-router più rapido)?

e poi avere solo una banda 2,4Ghz che ho capito essere quella sempre presente in tutti i router , cosa comporta per l'esperienza di tutti i giorni?

PaoPaolo
02-02-2022, 14:05
ragazzi non ho ancora capito una cosa però

quando si è di fronte ad un router con differenze del genere che cosa si ha in pratica?

modello 1)
Wireless AC1200 Fino a 1200 Mbps (fino a 300 Mbps 2.4 GHz / fino a 866 Mbps 5 GHz)

modello 2)
Wireless N300 Fino a 300 Mbps 2.4 GHz

col primo puoi scambiare dati sulla rete più velocemente (quindi collegamento wifi pc-router oppure smartphone-router più rapido)?

e poi avere solo una banda 2,4Ghz che ho capito essere quella sempre presente in tutti i router , cosa comporta per l'esperienza di tutti i giorni?

Il primo caso trasmette più velocemente perchè aggrega le bande, naturalmente anche la scheda ricevente deve avere la stessa possibilità se no è inutile.
Per dire.. se hai un portatile con la scheda N300 quei due apparati ti andranno alla stessa velocità proprio perchè non puoi fare l'aggregazione delle bande sul portatile.

Altra cosa... la banda a 2.4Ghz risente meno dei materiali e dei disturbi e quindi in genere ha una portata maggiore rispetto alla banda a 5Ghz
Per semplificare... anche avendo un portatile che riceve aggregando le bande più ostacoli e distanza avrai tra il router e il portatile stesso più scaricherai lentamente

Bandit
02-02-2022, 14:25
Il primo caso trasmette più velocemente perchè aggrega le bande, naturalmente anche la scheda ricevente deve avere la stessa possibilità se no è inutile.
Per dire.. se hai un portatile con la scheda N300 quei due apparati ti andranno alla stessa velocità proprio perchè non puoi fare l'aggregazione delle bande sul portatile.

Altra cosa... la banda a 2.4Ghz risente meno dei materiali e dei disturbi e quindi in genere ha una portata maggiore rispetto alla banda a 5Ghz
Per semplificare... anche avendo un portatile che riceve aggregando le bande più ostacoli e distanza avrai tra il router e il portatile stesso più scaricherai lentamente
ma quindi avere la banda 5Ghz è utile quando ad esempio si è molto vicini al router col dispositivo e quindi in WIFI puoi sfruttare la possibilità di due bande. Se ti allontani ed hai delle pareti, degli angoli o degli armadi il 5Ghz può essere non più agganciato e si navigherà a 2.4Ghz.

Allora quale è il problema per cui ci si lamenta che tutti hanno il 2.4Ghz?

PaoPaolo
03-02-2022, 09:24
ma quindi avere la banda 5Ghz è utile quando ad esempio si è molto vicini al router col dispositivo e quindi in WIFI puoi sfruttare la possibilità di due bande. Se ti allontani ed hai delle pareti, degli angoli o degli armadi il 5Ghz può essere non più agganciato e si navigherà a 2.4Ghz.

Allora quale è il problema per cui ci si lamenta che tutti hanno il 2.4Ghz?

Il problema è che l'attenuazione non è calcolabile... puoi solo fare delle prove una volta sul posto.
In ogni caso non è che il 5ghz non viene agganciato.. magari invece di andare a 800Mb va a 200 così come il 2.4Ghz invece di andare a 300 va a 60
Non è che ci perde la connessione ma il segnale scala per avere il minor numero di errori e conseguenti ritrasmissioni

Bandit
03-02-2022, 15:21
Il problema è che l'attenuazione non è calcolabile... puoi solo fare delle prove una volta sul posto.
In ogni caso non è che il 5ghz non viene agganciato.. magari invece di andare a 800Mb va a 200 così come il 2.4Ghz invece di andare a 300 va a 60
Non è che ci perde la connessione ma il segnale scala per avere il minor numero di errori e conseguenti ritrasmissioni

ok bene:)
chiaro

OUTATIME
05-02-2022, 08:58
Ciao amici.

Mi trovo a dover fare una configurazione provvisoria a casa dei miei genitori (a causa di un doppio trasloco, per non attivare la fibra per qualche mese). Non mi serve nulla di eccezionale, anche perchè inizialmente ci sarà dentro una sim very a 30 mbit che bastano, ma mi serve che ci siano sempre, quindi devo aggregare più bande possibili spendendo il meno possibile. Stavo pensando ad un Tenda o Digicom, nel dettaglio:
Tenda 4G09
Digicom 4G+

Una volta i Digicom erano un piccolo orgoglio italiano, ma non ho più avuto esperienze dirette.
Consigli? Grazie.

Bandit
05-02-2022, 16:21
ciao ragazzi
con il router Huawei 535 che ha la porta rj11 per le telefonate, quando se ne riceve una o si fa una chiamata, la connessione dati continua a funzionare?


p.s. mi dite il resto del codice che il router Huawei 535-xxx ha per avere questa porta rj11?)

gd350turbo
05-02-2022, 19:02
ciao ragazzi
con il router Huawei 535 che ha la porta rj11 per le telefonate, quando se ne riceve una o si fa una chiamata, la connessione dati continua a funzionare?
p.s. mi dite il resto del codice che il router Huawei 535-xxx ha per avere questa porta rj11?)

se il provider supporta il volte, dovrebbe, poi non ho idea di quale sia la sigla

gd350turbo
05-02-2022, 19:04
Ciao amici.

Mi trovo a dover fare una configurazione provvisoria a casa dei miei genitori (a causa di un doppio trasloco, per non attivare la fibra per qualche mese). Non mi serve nulla di eccezionale, anche perchè inizialmente ci sarà dentro una sim very a 30 mbit che bastano, ma mi serve che ci siano sempre, quindi devo aggregare più bande possibili spendendo il meno possibile. Stavo pensando ad un Tenda o Digicom, nel dettaglio:
Tenda 4G09
Digicom 4G+

Una volta i Digicom erano un piccolo orgoglio italiano, ma non ho più avuto esperienze dirette.
Consigli? Grazie.
mai provati...
tempo fa, c'erano in vendita dei zte 286d, che si prendevano con poche decine di euro e vanno molto bene, poi ora non so se si trovano ancora.

principe69
05-02-2022, 19:05
ciao ragazzi

p.s. mi dite il resto del codice che il router Huawei 535-xxx ha per avere questa porta rj11?)

basta guardare nelle caratteristiche delle varie inserzioni proposte

Bandit
05-02-2022, 19:50
basta guardare nelle caratteristiche delle varie inserzioni proposte
ti riferisci al sito delle amazioni?

alle volete fotografano un prodotto e mettono caratteristiche di altro

giulia1300
05-02-2022, 23:51
se il provider supporta il volte, dovrebbe, poi non ho idea di quale sia la siglaDubito proprio, tutti gli operatori hanno VoLTE funzionante solo su alcuni device abilitati in whitelist (pubblicate nei loro siti) e tra questi non c'è nessun router. Funzionano ancora (tranne con VF) perché scalano in 3G, tra qualche mese penso il giochino sarà finito per tutti.

\_Davide_/
07-02-2022, 19:00
Ciao a tutti, dopo essermi arreso alla ADSL per casa (hanno portato FTTH, terminata da agosto ma non ancora attivabile), mi ritrovo ad avere da collegare una baita di montagna.
Setup:
- Mikrotik LGH LTE Kit sul palo antenna
- Mikrotik hAP ac3 in casa

Collegato e configurato il tutto con SIM Iliad, aggancia con valori da urlo, 40 Mbps bidirezionali, ping a 24ms.

Scendo dal tetto, rifaccio uno speedtest da più vicino al router e noto che la velocità è scesa, così come il segnale da -63 dB è sceso a -80 dB circa.

Passa ancora qualche minuto ed il segnale passa a -103 dB, perdendo connettività. Torno sul tetto e non c'è verso di cambiare la situazione (riavvii, puntamenti, inclinamenti... niente).

Aspetto qualche giorno e rimanendo la situazione la medesima provo a mettere su una SIM Fastweb.

Con la SIM Fastweb riesco a ricevere con i seguenti valori:
RSRP: -79 dBm
RSRQ: -7 dB
SINR: 17 dB

La linea funziona a una decina di Mbps ma in alcune condizioni cambia la cella agganciata ed il SINR scende vicino ai 3 dB creando disagio.

A questo punto penso di essere io a non essere in grado di puntare correttamente la parabolina. Mi sapreste dare qualche consiglio?

Ovviamente se navigo da cellulare dalla posizione in cui c'è la parabolina non ho problemi di ricezione.:cry:

gd350turbo
07-02-2022, 19:11
Dipende da tante cose...
La cella che punti a che distanza è ?
Vista ottica o è dietro ad ostacoli ?
Che frequenze utilizza ?

D69
07-02-2022, 19:16
con mikrotik si può bloccare la bts, fa quello no?

\_Davide_/
07-02-2022, 19:40
Dipende da tante cose...
La cella che punti a che distanza è ?
Vista ottica o è dietro ad ostacoli ?
Che frequenze utilizza ?

La cella non ne ho la minima idea: punto a valle verso la città (Biella) che è piena di celle. Spesso si sposta da una cella all'altra come dicevo. Cercando su Cellmapper o LTEItaly il Cell ID non trovo nulla...

La distanza dovrebbe essere tra i 3 ed i 6 Km.

Non c'è vista ottica, ci sono alberi e/o una collina nel mezzo

Banda 1 (la cella che va) oppure banda 20 (quella che da problemi).

Quello che non capisco è come sia possibile che quando sono sul tetto e punto l'antenna funziona tutto perfettamente, poi, appena scendo, i valori scendono notevolmente e se torno su restano bassi (quindi non è la mia "presenza").


con mikrotik si può bloccare la bts, fa quello no?

Come? Dal menù LTE non vedo opzioni ma leggo solo i parametri...

Inoltre, se blocco la BTS e fanno manutenzione / spengono /spostano quel ripetitore non li lascio senza connessione?

P.S. L'LAC è 22887: sono su rete TIM o WIND3?

gd350turbo
08-02-2022, 07:40
La cella non ne ho la minima idea: punto a valle verso la città (Biella) che è piena di celle. Spesso si sposta da una cella all'altra come dicevo. Cercando su Cellmapper o LTEItaly il Cell ID non trovo nulla...

La distanza dovrebbe essere tra i 3 ed i 6 Km.

Non c'è vista ottica, ci sono alberi e/o una collina nel mezzo

Banda 1 (la cella che va) oppure banda 20 (quella che da problemi).

Quello che non capisco è come sia possibile che quando sono sul tetto e punto l'antenna funziona tutto perfettamente, poi, appena scendo, i valori scendono notevolmente e se torno su restano bassi (quindi non è la mia "presenza").

Eh, ma le parabole, sono solitamente assai direttive, quindi dovrebbe essere nota la posizione della cella per poterla puntare correttamente.
Magari ti prende un onda riflessa che cambia e quindi ti cambia la ricezione.
B1 e b20, sono le più sfigate come bande, prova a selezionarne una alla volta.
228 non mi ricordo, devo andare a casa e provare, 220 è vodafone.

\_Davide_/
08-02-2022, 22:39
Più che altro c'è un modo per riuscire a capire quale BTS prendo? (Intendo passare dal CellID alle celle che trovo su Cellmapper o LTE Italy, in modo che una volta decisa la BTS mi metto a puntarla con precisione??

iHero96
09-02-2022, 08:29
non è mimo 2x2, o ne p rendi un altra uguale o cambi antenna per usare il mimo che ti da un 20% in più crca

Grazie, purtoppo la sera sono spesso sotto i 20 mega...
Ho l'antenna esattamente sul tetto (sopra il 7 piano, mentre io sono al 3 piano).
Sono in una posizione infelice?

Ho anche questo aggeggio, con antenna YAGI
http://it.stjammer.com/P_view.asp?pid=472

gd350turbo
09-02-2022, 08:53
Più che altro c'è un modo per riuscire a capire quale BTS prendo? (Intendo passare dal CellID alle celle che trovo su Cellmapper o LTE Italy, in modo che una volta decisa la BTS mi metto a puntarla con precisione??

Si, il router/telefono ti fornisce, tramite le varie app, il cellid.
Quindi vai su lteitaly, guardi il cellid e lo cerchi, così sai dov'è la cella.

lattanzio
09-02-2022, 14:40
ragazzi voi che usate router 4g con sim very o tim , per caso da PC a volta facebook capita che non va?non mostra immagini o commenti?

gd350turbo
09-02-2022, 14:46
ragazzi voi che usate router 4g con sim very o tim , per caso da PC a volta facebook capita che non va?non mostra immagini o commenti?

uso sia tim sia very, ma non uso facebook, ma il difetto non mi è mai capitato.

\_Davide_/
09-02-2022, 23:52
Si, il router/telefono ti fornisce, tramite le varie app, il cellid.
Quindi vai su lteitaly, guardi il cellid e lo cerchi, così sai dov'è la cella.

Ci avevo provato senza successo. Quando riesco provo a passare qui qualche CellID giusto per capire se sono io incapace oppure altro...

D69
10-02-2022, 13:18
ma cosa c'è da capire? invece che passare qui sul forum il cellid apri lteitaly e stringi la cartina sulla zona dove abiti... basta, fatto.

il cellid ce l'hai, sulla cartina sono scritti in modo univoco, non esistono cellid doppi, impossibile sbagliare.

i cellid sono quelli che ti ho evidenziato in rosso

https://i.postimg.cc/XvYgJwTN/bts.jpg

Grezzo
10-02-2022, 16:37
Ciao a tutti, dopo essermi arreso alla ADSL per casa (hanno portato FTTH, terminata da agosto ma non ancora attivabile), mi ritrovo ad avere da collegare una baita di montagna.
Setup:
- Mikrotik LGH LTE Kit sul palo antenna
- Mikrotik hAP ac3 in casa

Collegato e configurato il tutto con SIM Iliad, aggancia con valori da urlo, 40 Mbps bidirezionali, ping a 24ms.

Scendo dal tetto, rifaccio uno speedtest da più vicino al router e noto che la velocità è scesa, così come il segnale da -63 dB è sceso a -80 dB circa.

Passa ancora qualche minuto ed il segnale passa a -103 dB, perdendo connettività. Torno sul tetto e non c'è verso di cambiare la situazione (riavvii, puntamenti, inclinamenti... niente).

Aspetto qualche giorno e rimanendo la situazione la medesima provo a mettere su una SIM Fastweb.

Con la SIM Fastweb riesco a ricevere con i seguenti valori:
RSRP: -79 dBm
RSRQ: -7 dB
SINR: 17 dB

La linea funziona a una decina di Mbps ma in alcune condizioni cambia la cella agganciata ed il SINR scende vicino ai 3 dB creando disagio.

A questo punto penso di essere io a non essere in grado di puntare correttamente la parabolina. Mi sapreste dare qualche consiglio?

Ovviamente se navigo da cellulare dalla posizione in cui c'è la parabolina non ho problemi di ricezione.:cry:

secondo me è semplicemente il modem di mierda di mitrotik in situazioni complicate secondo la mia esperienza fa pena, ne ho provati 3 e tutti e 3 restituiti dopo pochissimo, ma leggo anche di persone che li usano con profitto, prova a smanettare tanto mi pare di ricordare che dessero moltissimi valori nel menu così ti rendi conto a che cella ti colleghi.
tanto c è poco da pensare nella sua situazione, c è da provare vari puntamenti, se hai tutti quei siti ti ci vorranno giorni per capire il migliore.

\_Davide_/
10-02-2022, 18:08
ma cosa c'è da capire? invece che passare qui sul forum il cellid apri lteitaly e stringi la cartina sulla zona dove abiti... basta, fatto.


Basta leggere quello che ho scritto: cercando il cellID su Lteitaly non ho trovato corrispondenze. Fosse stato così semplice non avrei chiesto. :muro:


Edit: era necessario fare il login. Il CellID è diverso da quello mostrato sulla mappa ma le trova.


tanto c è poco da pensare nella sua situazione, c è da provare vari puntamenti, se hai tutti quei siti ti ci vorranno giorni per capire il migliore.

Sì oddio... lo sto facendo per un amico a titolo gratuito, faccio ancora qualche tentativo ed alla peggio gli spiego come fare e che continui lui :fagiano:


Distanza BTS: 1,65Km

Visibilità: no, alberi o collina nel mezzo.

giulia1300
10-02-2022, 18:23
Basta leggere quello che ho scritto: cercando il cellID su Lteitaly non ho trovato corrispondenze. Fosse stato così semplice non avrei chiesto. :muro:Devi essere utente registrato su LTE Italy per poter fare una ricerca per CellID ...

Spellsword
11-02-2022, 08:16
per esperienza personale, i modelli con antenna direzionale come LHG vanno in difficoltà quando non c'è visibilità diretta.

Ho provato LHG ed SXT e se riesci a puntare la BTS sono eccellenti.

Se non si può/riesce, è meglio prendere un modello con antenna omnidirezionale.

\_Davide_/
11-02-2022, 09:42
Devi essere utente registrato su LTE Italy per poter fare una ricerca per CellID ...

Avevo fatto l'edit senza nemmeno vedere la risposta.. Ci sono arrivato vedendo che sulla mia non comparivano tutte quelle informazioni

per esperienza personale, i modelli con antenna direzionale come LHG vanno in difficoltà quando non c'è visibilità diretta.

Ho provato LHG ed SXT e se riesci a puntare la BTS sono eccellenti.

Se non si può/riesce, è meglio prendere un modello con antenna omnidirezionale.

Ottimo consiglio. Proverò anche con un B525.

D69
11-02-2022, 18:12
per esperienza personale, i modelli con antenna direzionale come LHG vanno in difficoltà quando non c'è visibilità diretta.

Ho provato LHG ed SXT e se riesci a puntare la BTS sono eccellenti.

Se non si può/riesce, è meglio prendere un modello con antenna omnidirezionale.

vale per qualsiasi antenna direttiva non solo per i mikrotik, se non si è a vista non c'è niente di peggio che puntare una direzionale, a meno che non si abbia un colpo di fortuna di prendere qualcosa di rimbalzo, mi chiedo chi è stato il genio di consigliarlo a prendere una direzionale con una bts non a vista... mah...

UtenteSospeso
12-02-2022, 21:43
Basta leggere quello che ho scritto: cercando il cellID su Lteitaly non ho trovato corrispondenze. Fosse stato così semplice non avrei chiesto. :muro:


Edit: era necessario fare il login. Il CellID è diverso da quello mostrato sulla mappa ma le trova.



Sì oddio... lo sto facendo per un amico a titolo gratuito, faccio ancora qualche tentativo ed alla peggio gli spiego come fare e che continui lui :fagiano:


Distanza BTS: 1,65Km

Visibilità: no, alberi o collina nel mezzo.



Quello sulla mappa di LTEItaly è l'eNB cioè il numero dell'antenna intesa come tutto il palo, il cell'ID indica il settore coperto dal'irradiazione dell'antenna ci sono più settori per ogni eNB(palo antenna ) te lo trova perchè con un calcolo si può passare da cellID a eNB. Il calcolo lo trovi su https://www.cellmapper.net/enbid?lang=it
non so se c'è anche su LTEItaly.
Alcuni modem danno il cellID, come gli huawei che può anche cambiare ma se si fa il calcolo può essere sulla stessa eNB .


.

Grezzo
13-02-2022, 18:20
vale per qualsiasi antenna direttiva non solo per i mikrotik, se non si è a vista non c'è niente di peggio che puntare una direzionale, a meno che non si abbia un colpo di fortuna di prendere qualcosa di rimbalzo, mi chiedo chi è stato il genio di consigliarlo a prendere una direzionale con una bts non a vista... mah...

e se non è vista che pendi? una omnidirezionale che guadagna uno sputo?

gd350turbo
13-02-2022, 19:02
e se non è vista che pendi? una omnidirezionale che guadagna uno sputo?

una pannello che è una via di mezzo

Grezzo
14-02-2022, 01:09
una pannello che è una via di mezzo

ma una pannello non è una direzionale? prende solo in una direzione, dietro e di lato non prende niente.

D69
14-02-2022, 06:55
e se non è vista che pendi? una omnidirezionale che guadagna uno sputo?

non è che l'ordina il dottore che devi prendere per forza un'antenna, se non serve fai a meno di prenderla e ti tieni il router com'è e probabilmente hai risultati migliori o equiparabili, comunque sì, in alcuni casi meglio prendere l'omnidirezionale, d'altronde se ne esistono di tipi diversi un motivo ci sarà...

resta valido il solito eterno discorso che ogni casa ha le sue caratteristiche e problematiche, sarebbe buona cosa fare sempre delle prove prima, ma capisco anche che la gente vuole comprare il primo router che ritiene buono e la prima antenna che gli capita a tiro, quindi va a comprare la prima sim che vede in offerta e corre a casa ad attaccare la spina pensando di andare a 300Mb/s e sfondare la lancetta dello speedtest... a qualcuno capita, a tanti no...

ghostrider2
14-02-2022, 19:53
non è che l'ordina il dottore che devi prendere per forza un'antenna, se non serve fai a meno di prenderla e ti tieni il router com'è e probabilmente hai risultati migliori o equiparabili, comunque sì, in alcuni casi meglio prendere l'omnidirezionale, d'altronde se ne esistono di tipi diversi un motivo ci sarà...



resta valido il solito eterno discorso che ogni casa ha le sue caratteristiche e problematiche, sarebbe buona cosa fare sempre delle prove prima, ma capisco anche che la gente vuole comprare il primo router che ritiene buono e la prima antenna che gli capita a tiro, quindi va a comprare la prima sim che vede in offerta e corre a casa ad attaccare la spina pensando di andare a 300Mb/s e sfondare la lancetta dello speedtest... a qualcuno capita, a tanti no...Concordo... non si può consigliare cosa usare, mettere... le variabili sono tante in questo caso di connessioni bisogna solo fare delle prove...basta solo spostarsi di qualche metro con il modem o antenna ed i risultati si capovolgono.

DanieleRC5
15-02-2022, 05:40
Qualche possessore di Huawei B535 saprebbe dirmi come attivare il menu per fissare le bande ed avere info aggiuntive? Ricordo che si poteva fare su Chrome ma ho perso il link e non riesco a ritrovarlo.

Grazie!

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

ba7mbi
15-02-2022, 06:29
cerca su youtube i video di MioNonno

DanieleRC5
15-02-2022, 08:56
cerca su youtube i video di MioNonnoTrovato, grazie!

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Bandit
17-02-2022, 18:48
Dubito proprio, tutti gli operatori hanno VoLTE funzionante solo su alcuni device abilitati in whitelist (pubblicate nei loro siti) e tra questi non c'è nessun router. Funzionano ancora (tranne con VF) perché scalano in 3G, tra qualche mese penso il giochino sarà finito per tutti.
addirittura? ed è un bene per le compagnie? cioè spegnere i 3g e conseguentemente non far funzionare più il volte, è un qualcosa che conviene a loro?

ma quindi non sono solo vodafone ed ho-mobile ad avere la funzionalità VoLte? ma tutti gli operatori?


EDIT
Poco fa si diceva che con i router LTE la funzionalità volte si poteva sfruttare solo con ho mobile e vodaphone.
Però giustamente la tecnologia volte viene da sé che la utilizzano tutti per le normali attività di comunicazione

Grezzo
18-02-2022, 01:07
non è che l'ordina il dottore che devi prendere per forza un'antenna, se non serve fai a meno di prenderla e ti tieni il router com'è e probabilmente hai risultati migliori o equiparabili, comunque sì, in alcuni casi meglio prendere l'omnidirezionale, d'altronde se ne esistono di tipi diversi un motivo ci sarà...

resta valido il solito eterno discorso che ogni casa ha le sue caratteristiche e problematiche, sarebbe buona cosa fare sempre delle prove prima, ma capisco anche che la gente vuole comprare il primo router che ritiene buono e la prima antenna che gli capita a tiro, quindi va a comprare la prima sim che vede in offerta e corre a casa ad attaccare la spina pensando di andare a 300Mb/s e sfondare la lancetta dello speedtest... a qualcuno capita, a tanti no...

se prendi bene ovvio che non ti serve ma se ti prende male con un antenna avrai sempre miglioramenti che sia verso un ripetitore a vista che sia un segnale di rimbalzo, quindi meglio prendere una direttiva che guadagna di più. la omnidirezionale serve per tutti altri casi di sicuro non il suo.

il problema non è l' antenna, il problema è quel tipo di router che è una ciofeca, io l ho avuto e non è mai un modello da consigliare, secondo me.

giulia1300
18-02-2022, 05:10
addirittura? ed è un bene per le compagnie? cioè spegnere i 3g e conseguentemente non far funzionare più il volte, è un qualcosa che conviene a loro?
ma quindi non sono solo vodafone ed ho-mobile ad avere la funzionalità VoLte? ma tutti gli operatori?
EDIT
Poco fa si diceva che con i router LTE la funzionalità volte si poteva sfruttare solo con ho mobile e vodaphone.
Però giustamente la tecnologia volte viene da sé che la utilizzano tutti per le normali attività di comunicazioneMi sa che ti manca un po' di background... Prova a documentarti un po', magari puoi cominciare da qui:

https://www.tuttoandroid.net/news/2022/01/14/spegnimento-rete-3g-italia-perche-cosa-cambia-928925/
https://www.mvnonews.com/2022/01/17/approfondimento-volte-e-mvno/
...e Google sarà poi sempre tuo amico.

In ogni caso l'acquisto di un router 4G/LTE con supporto al VoLTE dichiarato nelle specifiche non garantisce affatto il funzionamento del VoLTE, se il device non è supportato ufficialmente dall'operatore. Vedi ad es. il caso del Tenda 4G06 (https://www.tendacn.com/it/product/4G06.html) che non funziona in VoLTE con ho-mobile:
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Forum-Risolvo-un-problema/Problema-con-VoLTE-su-modem-router-Tenda-4G06/td-p/205436

D69
18-02-2022, 10:07
se prendi bene ovvio che non ti serve ma se ti prende male con un antenna avrai sempre miglioramenti che sia verso un ripetitore a vista che sia un segnale di rimbalzo, quindi meglio prendere una direttiva che guadagna di più. la omnidirezionale serve per tutti altri casi di sicuro non il suo.

è quello che abbiamo detto tutti fino adesso per quanto riguarda l'antenna

per quello che riguarda il suo caso invece non ti viene il dubbio che se in cima il tetto prende così:

Con la SIM Fastweb riesco a ricevere con i seguenti valori:
RSRP: -79 dBm
RSRQ: -7 dB
SINR: 17 dB

... il problema non sia affatto il router?

Grezzo
18-02-2022, 11:38
è quello che abbiamo detto tutti fino adesso per quanto riguarda l'antenna

per quello che riguarda il suo caso invece non ti viene il dubbio che se in cima il tetto prende così:



... il problema non sia affatto il router?

il problema è sicuramente l LGH che è una merda di dispositivo, ci scommetto lo stipendio :D

D69
18-02-2022, 12:24
beh sai... c'è chi LHG lo punta a naso sulla bts non a vista, ci credo che fa schifo... poi magari comincia a dare la colpa prima al modem, poi al router e infine all'intero apparato... in giro c'è anche gente così te l'assicuro...

per il caso specifico invece non mi esprimo in quanto su aliexpress hanno finito le lampade di aladino e sono rimasto a secco, ma se senza sapere la distanza dalla bts, che bande aggancia l'LHG, posizione delle celle rispetto alla parabola, possibili interferenze nei dintorni, sovrapposizioni di bande, quali sono gli ostacoli che non rendono a vista la bts, casa singola o appartamento al 5° piano di 12 piani con vicini tutt'intorno pieni di allarmi, antifurti, SkyQ, reti wi-fi, ecc ecc... tu ti giochi lo stipendio, beh complimenti... Negreanu ti fa un baffo...

Bandit
18-02-2022, 12:28
Mi sa che ti manca un po' di background... Prova a documentarti un po', magari puoi cominciare da qui:

https://www.tuttoandroid.net/news/2022/01/14/spegnimento-rete-3g-italia-perche-cosa-cambia-928925/
https://www.mvnonews.com/2022/01/17/approfondimento-volte-e-mvno/
...e Google sarà poi sempre tuo amico.

In ogni caso l'acquisto di un router 4G/LTE con supporto al VoLTE dichiarato nelle specifiche non garantisce affatto il funzionamento del VoLTE, se il device non è supportato ufficialmente dall'operatore. Vedi ad es. il caso del Tenda 4G06 (https://www.tendacn.com/it/product/4G06.html) che non funziona in VoLTE con ho-mobile:
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Forum-Risolvo-un-problema/Problema-con-VoLTE-su-modem-router-Tenda-4G06/td-p/205436
grazie :)

Grezzo
18-02-2022, 13:02
beh sai... c'è chi LHG lo punta a naso sulla bts non a vista, ci credo che fa schifo... poi magari comincia a dare la colpa prima al modem, poi al router e infine all'intero apparato... in giro c'è anche gente così te l'assicuro...

per il caso specifico invece non mi esprimo in quanto su aliexpress hanno finito le lampade di aladino e sono rimasto a secco, ma se senza sapere la distanza dalla bts, che bande aggancia l'LHG, posizione delle celle rispetto alla parabola, possibili interferenze nei dintorni, sovrapposizioni di bande, quali sono gli ostacoli che non rendono a vista la bts, casa singola o appartamento al 5° piano di 12 piani con vicini tutt'intorno pieni di allarmi, antifurti, SkyQ, reti wi-fi, ecc ecc... tu ti giochi lo stipendio, beh complimenti... Negreanu ti fa un baffo...

non è colpa sua fidati, quel modem è una merda ce l ho avuto anche io, un tempo poteva anche andar bene che c era poca scelta ma se prendi un qualsiasi modem e lo piazzi fuori anche senza antenna andrà sempre meglio di quel mikrotik, l' unico vantaggio che ha è che ti basta 1 cavo e risparmi qualcosa.

poi le letture dell rsrp sec me son farlocche a me mi dava -65 dove con una lpda seria prendevo un -85, ha un sacco di disconnessioni, va decente se hai il traliccio davanti e grazie al cazzo in quella situazione va bene pure un telefono appoggiato alla finestra, e sicuramente va pure meglio.

sec me deve prendere uno zte-huawei almeno 2ca o 3ca una antenna a pannello cavi corti e fare delle prove, tanto se non è pratico impara empiricamente come avere il max nella sua situaizone.

Bandit
18-02-2022, 13:57
avete esperienza con l'operatore 1Mobile?
da quel che mi ricordo altroconsumo aveva dato un buon voto a questo operatore che si basa su Vodafone

gd350turbo
18-02-2022, 14:53
avete esperienza con l'operatore 1Mobile?
da quel che mi ricordo altroconsumo aveva dato un buon voto a questo operatore che si basa su Vodafone

L'ho mandato a fare in cubo quando un bel giorno ha deciso che con la mia offerta dati unlimited che pagavo 15€ al mese, avevo fatto un traffico non consono...
Ci guardavo un ora di netflix alla sera !

Bandit
18-02-2022, 15:10
L'ho mandato a fare in cubo quando un bel giorno ha deciso che con la mia offerta dati unlimited che pagavo 15€ al mese, avevo fatto un traffico non consono...
Ci guardavo un ora di netflix alla sera !

incredible :eek:

principe69
19-02-2022, 17:31
Scusate l'intrusione... È il posto giusto per chiedere qualche informazione sulla fwa di tim? Chiedo perché viaggia in 4g quindi...

non mi pare ci sia una discussione ufficiale sull'fwa Tim...si 4G come vodafone,e infatti non ne capisco il senso,piuttosto,se sei coperto da Eolo o ancora meglio l'FWA di Fastweb(5G con velocità da fibra) https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-casa-fwa/?gclsrc=aw.ds&&gclid=CjwKCAiAx8KQBhAGEiwAD3EiP4c3i873qD9Rr4ArCyvAL1mPsyfVwRzwJRf-7mY1UphZfmX-dHeUnBoCXz8QAvD_BwE

lattanzio
19-02-2022, 17:50
si, non te la fanno attivare se sei coperto anche solo da adsl, praticamente è per le "case sparse"

principe69
19-02-2022, 18:27
No io sarei coperto sia dalla 40 che dalla 100. Il problema è che vogliono a tutti i costi rifilarmi il modem outdoor nonostante in casa con il cell faccia speedtest da 170 Mbit e non vogliono sentire ragioni. Ovviamente non c'è modo di parlare con qualcuno del reparto tecnico che mi dia qualche spiegazione in merito.

scusa ma che problemi ti fai, prendi un router 4G/4G+ e ci metti la tua sim Tim

principe69
19-02-2022, 19:49
C'è da dire che fwa avrebbe un limite di traffico di 930 GB mentre la mobile tim con tim unica (oltre a stare stabilmente nel cell) ne ha uno di 500, inoltre la linea in oggetto è condivisa con due persone che abitano nell'appartamento sopra al mio e che assolutamente vogliono il numero fisso con telefonate illimitate (eh lo so, esigenze assurde :D ).
Il punto è che se faccio 170 di picco (60 nei momenti di massima congestione della cella) con un cellulare figurati se non vado a 40 con un modem da interno
ma hai letto che hanno bloccato la linea a qualcuno per superamento di 500gb?ci sono router con ingresso Rj11 per collegare un fisso e sfruttare i minuti voce :)

eccome se vai a più di 40!:sofico:

nemozx
20-02-2022, 10:33
C'è da dire che fwa avrebbe un limite di traffico di 930 GB mentre la mobile tim con tim unica (oltre a stare stabilmente nel cell) ne ha uno di 500, inoltre la linea in oggetto è condivisa con due persone che abitano nell'appartamento sopra al mio e che assolutamente vogliono il numero fisso con telefonate illimitate (eh lo so, esigenze assurde :D ).
Il punto è che se faccio 170 di picco (60 nei momenti di massima congestione della cella) con un cellulare figurati se non vado a 40 con un modem da interno

tim unica ha 650 giga + piano dati, io sono a 720 x sim

crifox
20-02-2022, 12:01
Ciao a tutti, praticamente abito a 700 metri in linea d aria a una Bts 4g 4ca.. non ho ostacoli, e con Ho da telefono navigo e faccio da hotspot veramente bene. Sempre in linea d aria ma a 300 metri in più avrei anche una bts 4g 3ca di illiad. Mi potete consigliare un modem 4g? Non ci capisco molto .. ho visto un huawei 535.. ma non capisco se ha le antenne incluse o no ? Ho cercato anche modem con 4ca ma superano il mio budget.. ditemi voi !! Grazie mille !!

Grezzo
20-02-2022, 15:51
Ciao a tutti, praticamente abito a 700 metri in linea d aria a una Bts 4g 4ca.. non ho ostacoli, e con Ho da telefono navigo e faccio da hotspot veramente bene. Sempre in linea d aria ma a 300 metri in più avrei anche una bts 4g 3ca di illiad. Mi potete consigliare un modem 4g? Non ci capisco molto .. ho visto un huawei 535.. ma non capisco se ha le antenne incluse o no ? Ho cercato anche modem con 4ca ma superano il mio budget.. ditemi voi !! Grazie mille !!

guarda gli zte 3ca che hanno prezzi buoni. 535 è 2ca ma è decente. nessuno ha antenne incluse, o meglio hanno le loro interne che se il segnale è buono vanno bene

crifox
20-02-2022, 16:00
guarda gli zte 3ca che hanno prezzi buoni. 535 è 2ca ma è decente. nessuno ha antenne incluse, o meglio hanno le loro interne che se il segnale è buono vanno bene
Gli zte nuovi mi sembrano introvabili.. io speravo in Amazon nel caso per il reso .. grazie comunque !!

principe69
20-02-2022, 17:19
se devi utilizzarlo con ho mobile che ha il cap a 30mb basta anche un 2CA,utilizzavo B525(2CA)con ho e andava benissimo,sempre 30down e 25-30 up

gd350turbo
23-02-2022, 10:46
Io per una sim HO ho preso un Huawei b310 a 30€ e i 30/30 gli fa benissimo

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

pitx
23-02-2022, 18:12
Io per una sim HO ho preso un Huawei b310 a 30€ e i 30/30 gli fa benissimo

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Ma il B310 è singola banda? Oppure aggrega due bande?

gd350turbo
23-02-2022, 18:58
Singola, ma per 30 basta.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

principe69
23-02-2022, 19:11
Singola, ma per 30 basta.


ma infatti

D69
23-02-2022, 19:43
ma per 30€ si trova funzionante? perchè già ce ne sono pochi in giro nuovi, ma sotto 50€/60€ usato non se ne vede l'ombra...

per 30€ sì, ma per di più anche no... a quel punto decisamente meglio altro

gd350turbo
24-02-2022, 13:40
Boh io l'ho trovato su ebay...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

D69
24-02-2022, 17:16
sì sì... anch'io ho trovato 4 tubi in acciaio inox da 3mt diametro 63 a 60€, pure 5 lastre di marmo da 1,5mt larghe 30cm spessore 3cm a 150€...

ma sono quelle cose che le trovi 1 volta e chissà dopo quanto tempo che le segui ogni giorno, non è la normalità...

se speri di trovare oggi o domani quei prezzi tanti auguri, ma tanti proprio, con 60€ ne compri uno (forse) di tubo in acciaio come quelli, 1 o 2 lastre di marmo, per il router invece con quei soldi ormai ti compri le antennine cinesi indoor

gd350turbo
24-02-2022, 18:03
sì sì... anch'io ho trovato 4 tubi in acciaio inox da 3mt diametro 63 a 60€, pure 5 lastre di marmo da 1,5mt larghe 30cm spessore 3cm a 150€...

ma sono quelle cose che le trovi 1 volta e chissà dopo quanto tempo che le segui ogni giorno, non è la normalità...

se speri di trovare oggi o domani quei prezzi tanti auguri, ma tanti proprio, con 60€ ne compri uno (forse) di tubo in acciaio come quelli, 1 o 2 lastre di marmo, per il router invece con quei soldi ormai ti compri le antennine cinesi indoor

assolutamente vero... puro culo puro e semplice :ciapet: e ogni tanto ci vuole.

motard_64
27-02-2022, 12:55
Ciao a tutti, torno sull'argomento che pensavo di aver risolto riguardo il problema che mi si è ripresentato con il router Huawei B715S-23C collegato con antenna esterna ad una BTS distante circa un Km. ed a vista ed operatore WindTre.
Avevo utilizzato una procedura per forzare l'aggregazione delle bande e da quel momento la parte relativa alla telefonia vocale aveva smesso di funzionare. Mi era stato suggerito di resettare il router cosa che ho fatto.
Appena riconfigurato il router tutto funziona regolarmente, internet, sms e telefonate legate al numero della sim installata nel router: 380.....
In genere tutto continua a funzionare per giorni ed anche settimane ma, ogni tanto, la parte telefonica smette di funzionare e, se si alza la cornetta del telefono collegato alla presa RJ11, si sente un suono di occupato al posto del suono continuo che significa linea libera. Se si prova a fare una telefonata, chiaramente questa non riesce. Se si telefona al numero della linea WindTre installata nel router, si riceve un messaggio che dice che l'utente è impegnato in altra conversazione. Ho di nuovo provato a riavviare il router, ma la situazione rimane sempre la stessa descritta. L'unica cosa da fare per risolvere la situazione è sempre e solo quella di resettare il router alla configurazione di fabbrica e di reimpostare il tutto dall'inizio. Ma la cosa è abbastanza lunga e fastidiosa, anche perché ho degli apparati collegati al router, con di IP fisso. Non ho trovato, nei vari menù della configurazione del router, il modo di poter salvare la configurazione, per poi provare a reinstallarla velocemente dopo il reset.
Esiste un modo per salvare la configurazione?
Sarebbe meglio però capire come fare per far tornare a funzionare la telefonia, quando accade il problema, senza resettare il router o, ancora meglio, evitare che il problema accada...
Faccio presente che non ho più utilizzato né la procedura hack di "miononno", nè fatto altre forzature per aggregare le bande e, relativamente alle bande, tutto è settato in Auto.
Grazie per le risposte, spero risolutive in qualche modo...

D69
27-02-2022, 14:18
stupidaggine... lo so... però per caso hai provato su Mobile Network Searching invece che lasciare Preferred network mode su "Auto" mettere "4G+3G Auto"?

Poi su Internet connection ovviamente Mobile data deve essere su On sennò logicamente non va niente, ma di default Data roaming mi sembra sia disattivato, prova mettere su On anche quello, lo so che sembra entrambe le cose non c'entrano nulla, però prova che a volte i router con firmware customizzato...

giannino66
27-02-2022, 14:41
salve a tutti, chiedo un consiglio.... ho un router huawei B525 con dentro una sim HO (che sappiamo limitata a 30mega), sono in zona collinare e la BTS che aggancio non è a vista e dista circa 2km, nei momenti migliori della giornata vado a 20/25 mega ma nelle ore di punta scende a 5/7 mega, il segnale attuale è: RSRP:-114dBm RSSI:-79dBm SINR:-3dB.
Pensavo di mettere una antenna esterna Kasier K4GPB14V2 direzionale a panello che viene 80 euro con 10 metri di cavo doppio, l'intenzione è di avere un segnale migliore e costante nell'arco della giornata pur sapendo che non andrò oltre i 30mega ma sperando di migliorare la velocità nelle ore di punta rispetto ai 5/7 mega. vale la pena secondo voi? la prenderei su Amazon e se non mi da risultati la rendo.

D69
27-02-2022, 16:16
salve a tutti, chiedo un consiglio.... ho un router huawei B525 con dentro una sim HO (che sappiamo limitata a 30mega), sono in zona collinare e la BTS che aggancio non è a vista e dista circa 2km, nei momenti migliori della giornata vado a 20/25 mega ma nelle ore di punta scende a 5/7 mega, il segnale attuale è: RSRP:-114dBm RSSI:-79dBm SINR:-3dB.
Pensavo di mettere una antenna esterna Kasier K4GPB14V2 direzionale a panello che viene 80 euro con 10 metri di cavo doppio, l'intenzione è di avere un segnale migliore e costante nell'arco della giornata pur sapendo che non andrò oltre i 30mega ma sperando di migliorare la velocità nelle ore di punta rispetto ai 5/7 mega. vale la pena secondo voi? la prenderei su Amazon e se non mi da risultati la rendo.

difficile che migliori la costanza, nel senso che è palese la bts a cui ti agganci soffre di saturazione nelle ore di punta, però fare prove non è mai sbagliato, magari se con l'antenna ti migliorasse la ricezione e teoricamente nelle ore migliori andassi a 45/50 (molto improbabile) e in quelle di punta a 20/25, risulterebbe che con limite a 30 non te ne accorgeresti quasi neanche della differenza tra ore libere e ore di punta, forse qualcosa sul ping e upload... con i valori che hai riportato, non so di che banda però, è già un miracolo che riesci a navigare

comunque prima dell'antenna, farei delle prove sulle bande se non l'hai già fatto, visto che hai il cap a 30 e 2 bande a disposizione da aggregare, vedrei di mettere la 20 come primaria ed aggregarla con quella più veloce che hai a disposizione, e poi anche il contrario, e vedere cosa succede nelle ore di punta. Sapere questo e come si comportano in generale le varie bande quando proverai con l'antenna è a dir poco fondamentale, così da sapere cosa veramente l'antenna ti sta facendo guadagnare e se, l'antenna ti può permettere settaggi diversi

motard_64
27-02-2022, 18:23
stupidaggine... lo so... però per caso hai provato su Mobile Network Searching invece che lasciare Preferred network mode su "Auto" mettere "4G+3G Auto"?

Poi su Internet connection ovviamente Mobile data deve essere su On sennò logicamente non va niente, ma di default Data roaming mi sembra sia disattivato, prova mettere su On anche quello, lo so che sembra entrambe le cose non c'entrano nulla, però prova che a volte i router con firmware customizzato...

Domani controllo i parametri che mi hai suggerito, sono quasi sicuro che su preferred network io abbia messo 4G only perché, almeno dalle mie parti, WindTre ha dismesso il 3G. Questo l'ho fatto da non molto, che sia quello il problema? Controllerò e farò sapere domani, credo...
Per quanto riguarda il salvataggio della configurazione con il successivo ripristino dopo reset del router, quindi, non è fattibile con questo router?

D69
27-02-2022, 21:15
Domani controllo i parametri che mi hai suggerito, sono quasi sicuro che su preferred network io abbia messo 4G only perché, almeno dalle mie parti, WindTre ha dismesso il 3G. Questo l'ho fatto da non molto, che sia quello il problema? Controllerò e farò sapere domani, credo...
Per quanto riguarda il salvataggio della configurazione con il successivo ripristino dopo reset del router, quindi, non è fattibile con questo router?

per quanto riguarda il 4G only assolutamente no, altrimenti il telefono non può funzionare

per il salvataggio dipende dal firmware, presumo che al 99% tu avrai DNA e quindi no, non si può

motard_64
28-02-2022, 08:02
per quanto riguarda il 4G only assolutamente no, altrimenti il telefono non può funzionare

per il salvataggio dipende dal firmware, presumo che al 99% tu avrai DNA e quindi no, non si può

Ok grazie, ho capito che ho sbagliato io il settaggio del router... Nel pomeriggio sistemerò la situazione.
Sì ho DNA... so che esiste un'altra versione di firmware ufficiale che ha anche la lingua italiana, con quella esiste la possibilità di salvare i settaggi? Se sì, è possibile installarla al posta di quella DNA?
Ho anche visto che esistono dei firmware moddati... Qualcuno li ha installati? Opinioni?

D69
28-02-2022, 09:31
Ok grazie, ho capito che ho sbagliato io il settaggio del router... Nel pomeriggio sistemerò la situazione.
Sì ho DNA... so che esiste un'altra versione di firmware ufficiale che ha anche la lingua italiana, con quella esiste la possibilità di salvare i settaggi? Se sì, è possibile installarla al posta di quella DNA?
Ho anche visto che esistono dei firmware moddati... Qualcuno li ha installati? Opinioni?

mio spassionato consiglio poi fai come vuoi... lascia perdere tutto, gli operatori stanno ormai completando lo spegnimento del 3G, la procedura di cambio firmware sembra facile e sembra alla portata di tutti ma in realtà porta con sè rischi e pericoli sopratutto per chi non ha un minimo background di elettronica, sul tubo ci sono centinaia di video dove ti spiegano come fare, quando guardo certi video mi vengono i capelli dritti... gente che a mani nude senza braccialetti smagnetizzatori toccano l'interno dappertutto senza pietà, addirittura ho visto video dove smontano il router acceso!! :eek: e sono sicuro che gli va anche bene a 'sti fortunelli... lo fai tu una volta e ti restano i condensatori in mano, 100%...

altra cosa, finchè sarà possibile (poco tempo, almeno su quelli attuali) ancora usare il telefono sui router, il B715 anche con firmware DNA, che io sappia ha il volte funzionante anche se non ha il menù visibile come altri firmware

se invece proprio ti vuoi cimentare nell'impresa, allora ti consiglio o il firmware Elisa che pur essendo vecchiotto (2018) è un buon firmware rock-solid per il B715, ma il migliore in assoluto secondo me resta il 965, l'ultimo rilasciato però (2021), oppure c'è anche il generico 1217.

Occhio che nessuno mai te lo dice, ma a parte il 1217, gli altri è da togliere immediatamente il controllo e gli aggiornamenti automatici del firmware perchè essendo che poi cominci a riceverli ovviamente verrebbero sovrascritti

comunque ritorno a consigliarti di tenerti quello che hai, fino a qualche mese fa valeva la pena, l'ho fatto anch'io, ora non lo rifarei assolutamente, è del tutto inutile, il router va bene anche così e le features che ti vengono aggiunte fra un po' alcune non saranno più funzionanti e le altre non valgono la candela del rischio e lo sbatti che corri a flashare

motard_64
28-02-2022, 09:40
mio spassionato consiglio poi fai come vuoi... lascia perdere tutto, gli operatori stanno ormai completando lo spegnimento del 3G, la procedura di cambio firmware sembra facile e sembra alla portata di tutti ma in realtà porta con sè rischi e pericoli sopratutto per chi non ha un minimo background di elettronica, sul tubo ci sono centinaia di video dove ti spiegano come fare, quando guardo certi video mi vengono i capelli dritti... gente che a mani nude senza braccialetti smagnetizzatori toccano l'interno dappertutto senza pietà, addirittura ho visto video dove smontano il router acceso!! :eek: e sono sicuro che gli va anche bene a 'sti fortunelli... lo fai tu una volta e ti restano i condensatori in mano, 100%...

altra cosa, finchè sarà possibile (poco tempo, almeno su quelli attuali) ancora usare il telefono sui router, il B715 anche con firmware DNA, che io sappia ha il volte funzionante anche se non ha il menù visibile come altri firmware

se invece proprio ti vuoi cimentare nell'impresa, allora ti consiglio o il firmware Elisa che pur essendo vecchiotto (2018) è un buon firmware rock-solid per il B715, ma il migliore in assoluto secondo me resta il 965, l'ultimo rilasciato però (2021), oppure c'è anche il generico 1217.

Occhio che nessuno mai te lo dice, ma a parte il 1217, gli altri è da togliere immediatamente il controllo e gli aggiornamenti automatici del firmware perchè essendo che poi cominci a riceverli ovviamente verrebbero sovrascritti

comunque ritorno a consigliarti di tenerti quello che hai, fino a qualche mese fa valeva la pena, l'ho fatto anch'io, ora non lo rifarei assolutamente, è del tutto inutile, il router va bene anche così e le features che ti vengono aggiunte fra un po' alcune non saranno più funzionanti e le altre non valgono la candela del rischio e lo sbatti che corri a flashare

Grazie per i consigli e le delucidazioni... Come hai suggerito, resterò con il firmware originale...


EDIT: ho cambiato il settaggio da 4G only a Auto e la parte telefonica, come da previsione, è tornata a funzionare...

gd350turbo
01-03-2022, 18:23
sì sì... anch'io ho trovato 4 tubi in acciaio inox da 3mt diametro 63 a 60€, pure 5 lastre di marmo da 1,5mt larghe 30cm spessore 3cm a 150€...

ma sono quelle cose che le trovi 1 volta e chissà dopo quanto tempo che le segui ogni giorno, non è la normalità...

se speri di trovare oggi o domani quei prezzi tanti auguri, ma tanti proprio, con 60€ ne compri uno (forse) di tubo in acciaio come quelli, 1 o 2 lastre di marmo, per il router invece con quei soldi ormai ti compri le antennine cinesi indoor

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2940749

trovato !

D69
01-03-2022, 18:55
quello lì non è il 310 ma il 311 a 43€ usato che si trova nuovo a circa 60€, comunque è buono lo stesso... certo che con 20€ in più si apre il mondo...

D69
06-03-2022, 11:29
Qualcuno che usa il router zte mf258a riscontra problemi di instabilità? Grazie

credo che nei prossimi giorni potrebbe non essere il solo, a buon intenditor...

D69
06-03-2022, 12:35
Veramente io non ho ancora il router in oggetto ma dovrebbero mandarmelo in caso di fwa tim, per il resto se vogliamo andare di complottismo ok :D

complottismo? mi sa che non ci siamo capiti, pazienza...

per il router personalmente non ti so dire perchè non l'ho mai avuto, non ce ne stanno tanti in giro essendo cpe esterne fornite a chi fa un contratto, forse ti conviene dare un'occhiata nei forum esterni a questo di HWU, dove ci stanno i gruppi di fwa tim, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che anche fwa fastweb fornisca lo stesso router, magari prova a vedere anche lì

blueven
06-03-2022, 13:25
Ciao a tutti,
mi consigliate l'upgrade da un e5186 a un b535?

D69
06-03-2022, 13:53
Ciao a tutti,
mi consigliate l'upgrade da un e5186 a un b535?

se non ti serve a tutti i costi la B1 (che non sia quella di Wind) assolutamente no, tieniti quello che hai

giannino66
06-03-2022, 15:10
salve a tutti, chiedo un consiglio.... ho un router huawei B525 con dentro una sim HO (che sappiamo limitata a 30mega), sono in zona collinare e la BTS che aggancio non è a vista e dista circa 2km, nei momenti migliori della giornata vado a 20/25 mega ma nelle ore di punta scende a 5/7 mega, il segnale attuale è: RSRP:-114dBm RSSI:-79dBm SINR:-3dB.
Pensavo di mettere una antenna esterna Kasier K4GPB14V2 direzionale a panello che viene 80 euro con 10 metri di cavo doppio, l'intenzione è di avere un segnale migliore e costante nell'arco della giornata pur sapendo che non andrò oltre i 30mega ma sperando di migliorare la velocità nelle ore di punta rispetto ai 5/7 mega. vale la pena secondo voi? la prenderei su Amazon e se non mi da risultati la rendo.
AGGIORNAMETO: presa antenna Kaser K4GPB14V2 e puntata verso la bts più vicina che dista circa 2 ma non è a vista a causa della conformazione del terreno collinare, RSRP è passato da 114dBm variabili a circa 97 e RSSI da 79 a circa 65. in termini di risultato ho ottenuto che in download nei momenti migliori vado a circa 30 M/s (limite massimo disponibile per HO su rete vodafone) contro i 20/25 di prima, mentre nei momenti più congestionati della giornata vado a 8/10 M/s contro contro i 2/3 di prima, upload sono passato dai 0.2/0.6 M/s a circa 10 M/s in tutto l'arco della giornata. Posso dire che nel mio caso l'antenna funziona alla grande. Ho provato anche cercare altre bts più lontane ma che magari davano un segnale più forte e mi ha agganciato una bts a 16 km ma ovviamente per la distanza eccessiva il segnale era debole ma comunque presente.

gd350turbo
06-03-2022, 17:44
Ottima antenna allora !

Ch3m83
23-03-2022, 22:45
Salve ragazzi, al momento io sto usando una scheda Very con piano a 220 Gb associata ad un modem Huawei B535-232 di mattina/notte la connessione va anche discretamente posizionando il modem vicino alla finestra (~ 20/25 Mbps in down e lo stesso in up) ma di giorno sono spesso dolori con la connessione che arriva a 5 Mbps. Sono perfettamente consapevole che la Very essendo un opertore virutale wind ha un cap attivo sulla connessione a 30 Mbps e stavo valutando la possibilitá di passare ad una sim con dati "illimitati" vodafone o wind.
Ho provato una scheda Vodafone sul modem e pure il sistema FWA (prestato da un centro Vodafone gentilissimo) ma la situazione non cambia (ad essere onesti migliora leggermente con la FWA 50 in down la sera).
Giusto per completezza vi posto i valori misurati con scheda Very questa mattina e il relativo speed test:
https://i.postimg.cc/v4NmhPQY/IMG-0735.jpg (https://postimg.cc/v4NmhPQY)
https://i.postimg.cc/hh2hh4HQ/IMG-0736.png (https://postimg.cc/hh2hh4HQ)

La mia domanda é varrebbe la pensa investire in un antenna esterna abbinata ad una scheda Wind senza cap? Altra cosa qualucno mi spiega come mai le prestazioni migliori le ottengo dall'antenna piu distante quando c'é pure un'antena vicina con le stesse bande?:eek: Vi posto lo screen di LTEitaly per chiarezza.
https://i.postimg.cc/4nWbZgPB/LTEItaly.png (https://postimg.cc/4nWbZgPB)

Venerdí, restituiró la FWA di Vodafone e mi hanno detto che gli tornerá quella della Wind cosí da poter provare pure quella.

Nel frattempo se qualcuno ha consigli sono tutt'orecchie!

Grazie

gd350turbo
24-03-2022, 16:28
Mah, i segnali non sono male, le bande anche, io proverei prima la scheda Wind senza antenne poi vedi

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

postillo
24-03-2022, 18:52
ho un router 4G della tplink: quando chiamo (tramite la sim inserita) noto che la connessione rallenta (l'icona dati diventa gialla), presumo passi in 3g (TIM).
Ma se il Gestore rimuoverà il 3G cosa succederà (sempre mentre chiamo)? non chiamo proprio? navigo in 2G? non navigo più?

gd350turbo
24-03-2022, 19:28
ho un router 4G della tplink: quando chiamo (tramite la sim inserita) noto che la connessione rallenta (l'icona dati diventa gialla), presumo passi in 3g (TIM).
Ma se il Gestore rimuoverà il 3G cosa succederà (sempre mentre chiamo)? non chiamo proprio? navigo in 2G? non navigo più?

direi che si interrompe la comunicazione.

postillo
24-03-2022, 19:37
cioè non chiamerò per nulla?

Ch3m83
24-03-2022, 20:49
Mah, i segnali non sono male, le bande anche, io proverei prima la scheda Wind senza antenne poi vedi

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

la sola scheda Wind potrebbe migliorare la soluzione? Anche quando come ora la connessione va a rilento, tipo 5 Mbps?

gd350turbo
25-03-2022, 09:40
cioè non chiamerò per nulla?O va la connessione dati o telefoni...
Non potrai più fare le due cose contemporaneamente

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

gd350turbo
25-03-2022, 09:41
la sola scheda Wind potrebbe migliorare la soluzione? Anche quando come ora la connessione va a rilento, tipo 5 Mbps?Magari ha un istradmento diverso che risente meno della saturazione...
Purtroppo sono cose in cui non c'è una certezza ma occorre provare, tanto a mettere antenne sei sempre in tempo

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Grezzo
25-03-2022, 12:03
chi è riuscito ad avere l ip pubblico con delle connessioni 4g riesce a far funzionare il proprio FTP server da remoto?

motard_64
29-03-2022, 08:34
Ciao, riprendo i miei precedenti post, per aggiornare la mia situazione con Huawei B715 e WindTre Business Infinito.
Avevo letto qui che il mio router supporterebbe il VoLTE anche se nel menù io non sono riuscito a trovarne traccia.
Avendo un'altra sim WindTre ricaricabile, in uso normale sul mio smartphone Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G che, da circa un mese, ha attivato automaticamente il VoLTE (prima non appariva l'icona relativa), ho inserito la sim business nello smartphone ed ho scoperto che il VoLTE non era attivato...
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che avrebbero provveduto ad attivarlo entro poche ore.
Ieri, passati giorni, ho di nuovo inserito la sim business nel mio smartphone ed ho appurato che il VoLTE è ora attivo ed ho anche scoperto che, in alcune zone della mia regione, la connessione è 5G!
Ora ho due situazioni da risolvere, forse tre...
La prima è che non capisco come mai con la sim ricaricabile nello smartphone, la connessione 5G non appare mai (anche nelle zone dove con la business appare...). Dovrò farmi sostituire la sim?
La seconda riguarda il VoLTE sul router che, secondo me, non è supportato. Infatti passando dalla connessione "Auto" a quella "4G only" il VoLTE dovrebbe attivarsi automaticamente (se il router lo supportasse...), invece in questa situazione, il telefono collegato non funziona e, se si prova a chiamare il numero, risulta sempre "impegnato in altra conversazione". C'è modo di attivare il VoLTE sullo Huawei B715? Oppure non è supportato?
La terza è che, dal momento che ho scoperto che la BTS da me puntata con l'antenna esterna (che supporta il 5G), supporta anch'essa il 5G, forse sarebbe il caso di pensare di sostituire lo Huawei B715 con un router 5G... In questo caso, quale router acquistare? Dando un'occhiata veloce ho trovato solo lo Zyxel che supporta il 5G ed ha le prese per antenna esterna e la presa rj11 per il collegamento di un apparecchio telefonico fisso. Ma con Zyxel in passato ho avuto grossi problemi di disconnessione... Huawei mi pare che non abbia un router con prese per antenna esterna e presa rj11... Esiste qualche router con queste caratteristiche?
Grazie per i suggerimenti.

D69
29-03-2022, 09:09
Ciao, riprendo i miei precedenti post, per aggiornare la mia situazione con Huawei B715 e WindTre Business Infinito.
Avevo letto qui che il mio router supporterebbe il VoLTE anche se nel menù io non sono riuscito a trovarne traccia.
Avendo un'altra sim WindTre ricaricabile, in uso normale sul mio smartphone Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G che, da circa un mese, ha attivato automaticamente il VoLTE (prima non appariva l'icona relativa), ho inserito la sim business nello smartphone ed ho scoperto che il VoLTE non era attivato...
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che avrebbero provveduto ad attivarlo entro poche ore.
Ieri, passati giorni, ho di nuovo inserito la sim business nel mio smartphone ed ho appurato che il VoLTE è ora attivo ed ho anche scoperto che, in alcune zone della mia regione, la connessione è 5G!
Ora ho due situazioni da risolvere, forse tre...
La prima è che non capisco come mai con la sim ricaricabile nello smartphone, la connessione 5G non appare mai (anche nelle zone dove con la business appare...). Dovrò farmi sostituire la sim?
La seconda riguarda il VoLTE sul router che, secondo me, non è supportato. Infatti passando dalla connessione "Auto" a quella "4G only" il VoLTE dovrebbe attivarsi automaticamente (se il router lo supportasse...), invece in questa situazione, il telefono collegato non funziona e, se si prova a chiamare il numero, risulta sempre "impegnato in altra conversazione". C'è modo di attivare il VoLTE sullo Huawei B715? Oppure non è supportato?
La terza è che, dal momento che ho scoperto che la BTS da me puntata con l'antenna esterna (che supporta il 5G), supporta anch'essa il 5G, forse sarebbe il caso di pensare di sostituire lo Huawei B715 con un router 5G... In questo caso, quale router acquistare? Dando un'occhiata veloce ho trovato solo lo Zyxel che supporta il 5G ed ha le prese per antenna esterna e la presa rj11 per il collegamento di un apparecchio telefonico fisso. Ma con Zyxel in passato ho avuto grossi problemi di disconnessione... Huawei mi pare che non abbia un router con prese per antenna esterna e presa rj11... Esiste qualche router con queste caratteristiche?
Grazie per i suggerimenti.

sei sicuro che il volte è attivato nella sim, sei sicuro che nella tua zona c'è il 5G

sei sicuro anche che il 3G non è stato ancora dismesso? mi sembra strano ci sia ancora nella tua zona

motard_64
29-03-2022, 09:35
sei sicuro che il volte è attivato nella sim, sei sicuro che nella tua zona c'è il 5G

sei sicuro anche che il 3G non è stato ancora dismesso? mi sembra strano ci sia ancora nella tua zona

Le prime due risposte le ho già date nelle mie domande...
Sono sicuro che il VoLTE sia attivato nella sim e sono sicuro che il 5G ci sia nella mia zona, basta anche andare a vedere la mappa di LTE Italy e, nella mia zona (Aosta e zone limitrofe), praticamente tutte le BTS riportano 5G DSS. In ogni caso sul mio smartphone appare il simbolo 5G, non è sufficiente?
Riguardo la terza domanda, sono sicuro che WindTre non abbia, almeno per il momento, dismesso il 3G e penso che sia rimasto l'unico operatore ormai...

Fabryce
29-03-2022, 10:17
edit. sbagliato thread

principe69
29-03-2022, 12:02
La prima è che non capisco come mai con la sim ricaricabile nello smartphone, la connessione 5G non appare mai (anche nelle zone dove con la business appare...). Dovrò farmi sostituire la sim?


nessuna ricaricabile di wind ha l'offerta 5G,tutte 4G/4G+,solo con pagamento RID easy Pay puoi avere il 5G

principe69
29-03-2022, 12:04
Riguardo la terza domanda, sono sicuro che WindTre non abbia, almeno per il momento, dismesso il 3G e penso che sia rimasto l'unico operatore ormai...

confermo,se non ricordo male dovrà tenerlo attivo sino al 2025 per accordi con iliad

D69
29-03-2022, 16:12
Le prime due risposte le ho già date nelle mie domande...
Sono sicuro che il VoLTE sia attivato nella sim e sono sicuro che il 5G ci sia nella mia zona, basta anche andare a vedere la mappa di LTE Italy e, nella mia zona (Aosta e zone limitrofe), praticamente tutte le BTS riportano 5G DSS. In ogni caso sul mio smartphone appare il simbolo 5G, non è sufficiente?
Riguardo la terza domanda, sono sicuro che WindTre non abbia, almeno per il momento, dismesso il 3G e penso che sia rimasto l'unico operatore ormai...

per le prime due era un'affermazione, non c'è il punto di domanda :) nella terza c'è il punto di domanda con il rafforzativo "anche" e quindi era una domanda rafforzata :D

grammatica scherzosa a parte :cool: ... non saprei che dirti... il 715 supporta il volte di sicuro, questo te lo posso garantire al 100%, ho letto in giro su altri forum che è attivo anche su firmware non moddati ma a questo punto se a te non funziona lasciamo il beneficio del dubbio... personalmente non ho mai avuto esigenza di testarlo, col firmware 965 sicuro è supportato comunque

per caso hai provato a disabilitare il SIP ALG? <--- domanda! :D

motard_64
29-03-2022, 16:45
nessuna ricaricabile di wind ha l'offerta 5G,tutte 4G/4G+,solo con pagamento RID easy Pay puoi avere il 5G

La mia è una vecchia offerta della 3 che, al passaggio a WindTre, è stata mantenuta identica. E' una ricaricabile, ma con prelievo automatico dal c/c tramite RID per il rinnovo, devo solo ricaricare ogni tanto e il tutto viene fatturato alla mia ditta individuale.
Sono passato in negozio e mi hanno detto che per avere il 5G devo cambiare offerta, con una nuova più dispendiosa (circa € 5 in più al mese, ma non ho approfondito l'offerta...). Francamente non ho intenzione di farlo, almeno per il momento. Ho poi però chiamato WindTre al 159 e mi è stato detto che essendo una vecchia offerta della 3, in quel periodo la più completa, potrebbe essere che, cambiando semplicemente sim, il 5G funzioni senza variare nulla... Dovrò però comunque andare in negozio per fare l'operazione e, probabilmente, mi diranno nuovamente che dovrò cambiare offerta... Vorrei provare a farmi sostituire la sim in ogni caso dicendo che l'ho smarrita, ma poi, se non funzionerà il 5G, avrò buttato via soldi e tempo... Ci penserò...

motard_64
29-03-2022, 16:54
per le prime due era un'affermazione, non c'è il punto di domanda :) nella terza c'è il punto di domanda con il rafforzativo "anche" e quindi era una domanda rafforzata :D

grammatica scherzosa a parte :cool: ... non saprei che dirti... il 715 supporta il volte di sicuro, questo te lo posso garantire al 100%, ho letto in giro su altri forum che è attivo anche su firmware non moddati ma a questo punto se a te non funziona lasciamo il beneficio del dubbio... personalmente non ho mai avuto esigenza di testarlo, col firmware 965 sicuro è supportato comunque

per caso hai provato a disabilitare il SIP ALG? <--- domanda! :D


Onestamente io ho solo variato il tipo di connessione da "Auto" a "4G only"...
Se devo variare o settare dei parametri all'interno della sezione "VoIP", non lo so fare...
Sai dirmi se e come devo variare i settaggi in quella sezione?
O devo variare qualcosa in altre sezioni del menù?

principe69
29-03-2022, 17:29
La mia è una vecchia offerta della 3 che, al passaggio a WindTre, è stata mantenuta identica. E' una ricaricabile, ma con prelievo automatico dal c/c tramite RID per il rinnovo, devo solo ricaricare ogni tanto e il tutto viene fatturato alla mia ditta individuale.
Sono passato in negozio e mi hanno detto che per avere il 5G devo cambiare offerta, con una nuova più dispendiosa (circa € 5 in più al mese, ma non ho approfondito l'offerta...)

si si era sottinteso che oltre al RID devi aderire a una di queste tre offerte 5G https://www.windtre.it/all-inclusive/ io ho la di più lite, basta e avanza per lo Smartphone

D69
29-03-2022, 20:27
Onestamente io ho solo variato il tipo di connessione da "Auto" a "4G only"...
Se devo variare o settare dei parametri all'interno della sezione "VoIP", non lo so fare...
Sai dirmi se e come devo variare i settaggi in quella sezione?
O devo variare qualcosa in altre sezioni del menù?

ma tu le telefonate le fai via voip? perchè allora in quel caso c'è tutta la sezione voip da settare ed è chiaro che non ti funziona nulla

in caso contrario, lascia perdere la sezione voip e vai nella sezione security, da lì dentro alla voce sip alg settings prova a disabilitare e vedi che succede, alcuni hanno problemi con le telefonate perchè quando abilitato è tutto collegato con firewall, nat e madonne varie... non tutti i router e non tutte le configurazioni, ma provare non costa nulla

principe69
30-03-2022, 20:15
secondo voi la liberazione della banda 700mhz entro il 30 giugno,migliorerà la rete 4G?darà una spinta al 5G?o rimarrà più o meno così?

ghostrider2
30-03-2022, 21:39
secondo voi la liberazione della banda 700mhz entro il 30 giugno,migliorerà la rete 4G?darà una spinta al 5G?o rimarrà più o meno così?Secondo il mio modesto parere cambierà poco niente... sui 700 mhz è come avere delle B20 che si saturano in poco tempo....più che altro va a migliorare la copertura indoor ma in velocità non credo che ci saranno cambiamenti sostanziali

motard_64
31-03-2022, 09:25
ma tu le telefonate le fai via voip? perchè allora in quel caso c'è tutta la sezione voip da settare ed è chiaro che non ti funziona nulla

in caso contrario, lascia perdere la sezione voip e vai nella sezione security, da lì dentro alla voce sip alg settings prova a disabilitare e vedi che succede, alcuni hanno problemi con le telefonate perchè quando abilitato è tutto collegato con firewall, nat e madonne varie... non tutti i router e non tutte le configurazioni, ma provare non costa nulla

No, non le faccio via VoIP...
Proverò a cercare e fare il settaggio da te suggerito e ti farò sapere, grazie.

D69
31-03-2022, 10:11
No, non le faccio via VoIP...
Proverò a cercare e fare il settaggio da te suggerito e ti farò sapere, grazie.

e ricordati che con "4G only" non potrà mai funzionare

Carmine59
31-03-2022, 10:37
Situazione attuale : Router tplink MR600 e/o Tenda 4G09 Router WiFi 4G+ su BTS Tim (3 - 7- 20 ). Il risultato migliore durante la giornata e' circa 20 Mega in download ( con banda 3+7). Secondo voi vale la pena spendere 200 /300 euro per aggregare le 3 bande? Avrei un miglioramento tale da giustificare la spesa? In caso di risposta affermativa quale fra i pochi modelli sarebbe piu' indicato? Grazie

gd350turbo
31-03-2022, 10:47
Situazione attuale : Router tplink MR600 e/o Tenda 4G09 Router WiFi 4G+ su BTS Tim (3 - 7- 20 ). Il risultato migliore durante la giornata e' circa 20 Mega in download ( con banda 3+7). Secondo voi vale la pena spendere 200 /300 euro per aggregare le 3 bande? Avrei un miglioramento tale da giustificare la spesa? In caso di risposta affermativa quale fra i pochi modelli sarebbe piu' indicato? Grazie

Le bande 3 e 7 sono le più performanti, la banda 20 è la meno performante, se ti da 10-20 mega sei fortunato.
Strano che un 3+7 tim ti dia solo 20 mega, magari aumentare il segnale con antenne o provare un altor router.

Carmine59
31-03-2022, 10:59
Le bande 3 e 7 sono le più performanti, la banda 20 è la meno performante, se ti da 10-20 mega sei fortunato.
Strano che un 3+7 tim ti dia solo 20 mega, magari aumentare il segnale con antenne o provare un altor router.

Fino ad oggi ho provato solo router che aggregano 1 banda o 2 bande, ho avuto il fritz 6820 poi il Huawei 735 (rotto in 2 settimane ) e quindi quelli che ho citato poco sopra. Forse perche' la bts non e' a vista ed e' nascosta da alberi davanti alla mia casa? Comunque di notte si riesce ad arrivare anche attorno a 40 mega. Quindi nella mia situazione non converrebbe anche mettendo antenne esterne perche piu' di 10 mega non guadagnerei?

gd350turbo
31-03-2022, 11:00
Fino ad oggi ho provato solo router che aggregano 1 banda o 2 bande ( ho avuto il fritz 6820 poi il Huawei 735 (rotto in 2 settimane ) e quindi quelli che ho citato adesso. Forse perche' la bts non e' a vista ed e' nascosta da alberi davanti alla mia casa. Comunque di notte si riesce ad arrivare anche attorno a 40 mega. Quindi nella mia situazione non converrebbe anche mettendo antenne esterne perche piu' di 10 mega non guadagnerei?

Per decidere se antenne o no, occorre vedere i livelli di segnale che ricevi...
Di sicuro aggregare anche la b20, non ti cambia la cosa.

Carmine59
31-03-2022, 11:04
Per decidere se antenne o no, occorre vedere i livelli di segnale che ricevi...
Di sicuro aggregare anche la b20, non ti cambia la cosa.

Non saprei dove vedere questi livelli, ma questo e' quello che vedo attualmente nella GUI del tenda


https://i.ibb.co/tXpdnHc/Opera-Snapshot-2022-03-31-120223-192-168-1-1.png (https://ibb.co/74t9BSV)

gd350turbo
31-03-2022, 11:09
Non saprei dove vedere questi livelli, ma questo e' quello che vedo attualmente nella GUI del tenda


Non ti da i livelli, ma dice che il segnale è eccellente, teoricamente dovrebbe essere inutile montare antenne.

Carmine59
31-03-2022, 11:43
[QUOTE=gd350turbo;47798349]Non ti da i livelli, ma dice che il segnale è eccellente, teoricamente dovrebbe essere inutile montare antenne.[/QUOTE

Quindi sarebbe inutile fare ulteriori acquisti solo per la banda 20. Grazie mille;)

motard_64
31-03-2022, 12:00
e ricordati che con "4G only" non potrà mai funzionare

Ah no? Ma allora come faccio a capire se il VoLTE funziona oppure no?
Forse devo provare a ricevere o fare una telefonata mentre faccio un grosso download o qualcosa di simile?

principe69
31-03-2022, 12:07
Secondo il mio modesto parere cambierà poco niente... sui 700 mhz è come avere delle B20 che si saturano in poco tempo....più che altro va a migliorare la copertura indoor ma in velocità non credo che ci saranno cambiamenti sostanziali

come velocità non mi interessa perchè è già buona,mi chiedevo se poteva migliorare la latenza...

D69
31-03-2022, 15:21
Ah no? Ma allora come faccio a capire se il VoLTE funziona oppure no?
Forse devo provare a ricevere o fare una telefonata mentre faccio un grosso download o qualcosa di simile?

ti è stato detto anche in precedenza, il volte converte la linea momentaneamente da 4G a 3G per la telefonata, se metti 4g only chiaramente non può funzionare, ed è per questo che in ogni caso questione di giorni non funzionerà più lo stesso per la dismissione totale della rete 3G degli operatori, ragion per cui comprare ora modelli 4G o 5G con rj11 per sfruttare le chiamate non ha nessun senso, a meno che in futuro non si inventino qualcosa di nuovo ma al momento non c'è nessuna notizia in merito

come prova ti suggerirei prima di tutto di forzare la linea in 3G così da capire se ti arriva ancora nel router, senza quella del volte non te ne fai nulla, poi in seguito puoi mettere un video a risoluzione medio/bassa su youtube e fare la prova che hai detto, resta sempre valido il settaggio del sip alg che è un'altra cosa da provare

va da sè che ogni volta si deve testare una cosa alla volta e che bisogna ricordarsi le modifiche applicate altrimenti poi si arriva al punto che si è costretti a resettare a default e si ricomincia dall'inizio

motard_64
31-03-2022, 15:53
ti è stato detto anche in precedenza, il volte converte la linea momentaneamente da 4G a 3G per la telefonata, se metti 4g only chiaramente non può funzionare, ed è per questo che in ogni caso questione di giorni non funzionerà più lo stesso per la dismissione totale della rete 3G degli operatori, ragion per cui comprare ora modelli 4G o 5G con rj11 per sfruttare le chiamate non ha nessun senso, a meno che in futuro non si inventino qualcosa di nuovo ma al momento non c'è nessuna notizia in merito

come prova ti suggerirei prima di tutto di forzare la linea in 3G così da capire se ti arriva ancora nel router, senza quella del volte non te ne fai nulla, poi in seguito puoi mettere un video a risoluzione medio/bassa su youtube e fare la prova che hai detto, resta sempre valido il settaggio del sip alg che è un'altra cosa da provare

va da sè che ogni volta si deve testare una cosa alla volta e che bisogna ricordarsi le modifiche applicate altrimenti poi si arriva al punto che si è costretti a resettare a default e si ricomincia dall'inizio

E' chiaro che io abbia le idee confuse...
Parlando dello smartphone, fino a circa un mese fa (sempre con WindTre), quando telefonavo, la linea dati passava da 4G+ a H+ cioè a 3G. Da quando è apparsa l'icona del VoLTE, quando telefono, la linea dati rimane in 4G+ e quindi, proprio per via dell'attivazione del VoLTE, non perdo velocità se telefono e navigo in contemporanea...
Io pensavo che il router Huawei B715 potesse fare la stessa cosa con inserita una sim che ha sicuramente il VoLTE attivato e, per questo avevo settato 4G only...
Farò delle prove appena posso...


Edit: ho provato a fare degli speedtest senza telefonare e, successivamente telefonando. Quando telefono la velocità si abbassa tantissimo e, quindi il router passa in 3G. Se disattivo il settaggio SIP ALG, non cambia assolutamente nulla...
Se ho ragione io sul funzionamento del VoLTE, credo che lo Huawei B715 non lo supporti.
Cosa ne pensano gli altri utenti?
Dato che ho il 5G attivo sulla BTS che punto, mi piacerebbe acquistare un nuovo router 5G, ma si potrà utilizzare il telefono tramite presa RJ11 senza che il router passi in 3G?
Nessuno ha suggerimenti per un router con prese per antenna esterna e presa RJ11, che funzioni bene?

D69
31-03-2022, 18:25
scusa motard ma questo l'hai scritto tu su mio aiuto precedente che ti avevo dato:

Domani controllo i parametri che mi hai suggerito, sono quasi sicuro che su preferred network io abbia messo 4G only perché, almeno dalle mie parti, WindTre ha dismesso il 3G.

- 4G only NON FUNZIONA

- se da te wind ha dismesso il 3G NON FUNZIONA

Appena riconfigurato il router tutto funziona regolarmente, internet, sms e telefonate legate al numero della sim installata nel router: 380.....

se FUNZIONA una volta, non è che poi il router si arrabbia e fa i capricci per farti dispetto <--- affermazione

fino a qua ci siamo vero? <--- domanda

Se ho ragione io sul funzionamento del VoLTE, credo che lo Huawei B715 non lo supporti.

https://i.postimg.cc/gJrgmFKp/715.jpg

https://i.postimg.cc/C5sB2dfx/715-2.jpg

https://i.postimg.cc/pVCL3w6r/715-3.jpg


Dato che ho il 5G attivo sulla BTS che punto, mi piacerebbe acquistare un nuovo router 5G, ma si potrà utilizzare il telefono tramite presa RJ11 senza che il router passi in 3G?

se l'ordini immediatamente e ti fanno una spedizione veloce per 2-3 giorni dovresti riuscire ad utilizzarlo in qualche parte d'Italia che c'è ancora il 3G

E' chiaro che io abbia le idee confuse...

tranquillo, tra covid e guerra è stata una doppietta micidiale che ha messo KO il cervello di tantissima gente, pensa che nell'ospedale del mio paese non hanno più posti nel reparto psichiatrico, non sto scherzando... ma basta guardare anche la gente in giro, è palese che metà è schizzata, un quarto ha paura del vaccino, l'altro quarto della guerra (di cui io faccio parte), se hai soldi da spendere compra finchè sei in tempo, magari ti aiuta a rilassarti...

motard_64
31-03-2022, 18:44
Ok, dai non dovevi fare tutto questo bailamme...
Tutto funziona, comprese le telefonate (però chi mi ascolta dice che sente male, io sento benissimo...), ma sempre e solo passando al 3G che, evidentemente, almeno nella mia zona, funziona ancora...
Io ho sempre creduto che il VoLTE sia la voce utilizzando la banda LTE ed LTE è 4G, non 3G.
Infatti lo smartphone non passa in 3G durante le telefonate con VoLTE attivo.
Ok il B715 dichiara che ha il supporto VoLTE ma comunque passa in 3G durante le telefonate (ed è per questo che avevo provato a mettere 4G only) e non è ciò che mi serve se non fa come lo smartphone.
Quindi, secondo te, una volta scomparso il 3G anche in WindTre, non ci sarà nessun router di nessuna marca tramite il quale fare e ricevere le telefonate sul numero della sim inserita, ho capito bene?
Altre opinioni in merito? O, meglio, certezze?
Grazie.

principe69
31-03-2022, 18:49
se l'ordini immediatamente e ti fanno una spedizione veloce per 2-3 giorni dovresti riuscire ad utilizzarlo in qualche parte d'Italia che c'è ancora il 3G



windtre fino al 2025 non lo spegne :)

riguardo router 5G con Rj11 lo zte mc801 ce l'ha,alcune versioni nascosta(come il mio)ma volendo utilizzabile in VOIP togliendo la placchetta che la nasconde,mentre la versione polacca(e forse anche Austriaca)ce l'ha bella in vista ma non so se si possa utilizzare il traffico della sim o se solo VOIP

D69
31-03-2022, 20:42
e allora comprate i router 5G per mettere il telefono, che vi devo dire?

windtre è l'unica a non dismettere subito perchè è anche l'unica che ha una strategia diversa sulle proprie bts, ne abbiamo già parlato, comprare un 5G con rj11 per wind quando si ha in mano un router 4G 4x4 con rj11 e volte mi sembra una follia, ma ripeto, di questi tempi la follia regna sovrana quindi ognuno è padrone di fare la sua, spero almeno che la N3 vi soddisfi appieno visto che per lungo tempo sarà l'unica differenza che c'è

io chiudo qui, ce l'ho messa tutta... ma vedo che è servito meno che a zero, ha bisogno che qualcuno gli dica di comprare un router 5G con rj11 e volte, qualche buon'anima se si offre... io non ce la faccio a dirgli una bugia...

principe69
31-03-2022, 20:49
ha bisogno che qualcuno gli dica di comprare un router 5G con rj11 e volte, qualche buon'anima se si offre... io non ce la faccio a dirgli una bugia...

ho semplicemente parlato di una caratteristica!:D mica gli ho detto di prendersi un router 5G!:D infatti come ti avevo già detto al momento lo sto utilizzando in 4G con buoni risultati grazie al cell lock,ma niente di più per adesso ;) spero in aggiornamento bts con N78 :)

motard_64
01-04-2022, 08:28
e allora comprate i router 5G per mettere il telefono, che vi devo dire?

windtre è l'unica a non dismettere subito perchè è anche l'unica che ha una strategia diversa sulle proprie bts, ne abbiamo già parlato, comprare un 5G con rj11 per wind quando si ha in mano un router 4G 4x4 con rj11 e volte mi sembra una follia, ma ripeto, di questi tempi la follia regna sovrana quindi ognuno è padrone di fare la sua, spero almeno che la N3 vi soddisfi appieno visto che per lungo tempo sarà l'unica differenza che c'è

io chiudo qui, ce l'ho messa tutta... ma vedo che è servito meno che a zero, ha bisogno che qualcuno gli dica di comprare un router 5G con rj11 e volte, qualche buon'anima se si offre... io non ce la faccio a dirgli una bugia...

Io ho fatto solo delle domande...
Le mie richieste rispecchiano le mie necessità attuali.
Il Router che possiedo, attualmente soddisfa le mie esigenze al 95% e non al 100%, solo perché se e quando ricevo una telefonata e sto guardando un film o sto facendo videochiamata, la navigazione diventa lenta e quindi non posso continuare a vedere. Se il B715 supportasse realmente il VoLTE, probabilmente non avrei problemi perché non passerebbe in 3G in caso di telefonata...
Ma probabilmente non esiste un router con questa caratteristica, né in 4G LTE, né in 5G.

Oltretutto ho anche il problema a causa del quale io sento bene chi è dall'altra parte della conversazione ed invece gli altri sentono male: rumori metallici e fruscii...
Forse mettendo un vecchio filtro adsl potrei risolvere il problema?

Chiaramente non intendo comprare un costosissimo router 5G in questa situazione, in quanto, forse, avrei solo una velocità di navigazione più elevata, ma non ne sento la necessità perché, in orari di normale traffico navigo a 150/45 ed in altri orari, quando c'è traffico, navigo almeno a 65/20...
Grazie dei chiarimenti.

D69
01-04-2022, 12:01
ti sei risposto da solo, non è per niente lento, queste le velocità necessarie per i vari tipi di chiamate:

chiamate solo voce: 0.1 Mbps download / 0.1 Mbps upload
videochiamate (alta qualità): 0.5 Mbps download / 0.5 Mbps upload
videochiamate HD: 1.5 Mbps download / 1.5 Mbps upload

fosse anche che il volte non ti funziona per qualsiasi motivo, non sono velocità tali da mettere in ginocchio una connessione 3G, sempre se la connessione 3G ti arriva

il telefono ti funziona, le telefonate arrivano, il problema quindi non è che non funziona il reparto telefonico, è la qualità audio, ma è tutt'altra cosa di quello che abbiamo discusso fin'ora, per assurdo potrebbe essere il cavo rj11 da mezzo euro, la centralina telefonica attaccata da 10€, senza cambiare il router con uno da centinaia di euro per poi essere punto a capo

hai provato ad assicurarti che tutti i collegamenti dei cavi siano ben saldi e ben inseriti?
hai provato a cambiare il cavo rj11 con un'altro?
hai possibilità di collegare un'altra base telefonica?
hai provato a disabilitare il sip alg?
hai provato a vedere se durante le chiamate il router switcha in 3G davvero?

fai queste prove, ci metti 5 minuti, ti togli il pensiero e sai se comprare o no un router nuovo senza buttare i soldi e ritrovarti con un 5G sopra la scrivania con gli stessi problemi di prima

ghostrider2
01-04-2022, 13:25
Io ho fatto solo delle domande...

Le mie richieste rispecchiano le mie necessità attuali.

Il Router che possiedo, attualmente soddisfa le mie esigenze al 95% e non al 100%, solo perché se e quando ricevo una telefonata e sto guardando un film o sto facendo videochiamata, la navigazione diventa lenta e quindi non posso continuare a vedere. Se il B715 supportasse realmente il VoLTE, probabilmente non avrei problemi perché non passerebbe in 3G in caso di telefonata...

Ma probabilmente non esiste un router con questa caratteristica, né in 4G LTE, né in 5G.



Oltretutto ho anche il problema a causa del quale io sento bene chi è dall'altra parte della conversazione ed invece gli altri sentono male: rumori metallici e fruscii...

Forse mettendo un vecchio filtro adsl potrei risolvere il problema?



Chiaramente non intendo comprare un costosissimo router 5G in questa situazione, in quanto, forse, avrei solo una velocità di navigazione più elevata, ma non ne sento la necessità perché, in orari di normale traffico navigo a 150/45 ed in altri orari, quando c'è traffico, navigo almeno a 65/20...

Grazie dei chiarimenti.Scusa ma sei sicuro che il dispositivo supporti il VoLTE? Il VoLTE, per alcuni operatori, funziona solo con i dispositivi certificati (tranne che con Tim che funziona con tutti i dispositivi non certificati)
Se wind3 non ha certificato il B715 ti attacchi

D69
01-04-2022, 14:03
Scusa ma sei sicuro che il dispositivo supporti il VoLTE? Il VoLTE, per alcuni operatori, funziona solo con i dispositivi certificati (tranne che con Tim che funziona con tutti i dispositivi non certificati)
Se wind3 non ha certificato il B715 ti attacchi

l'ultimo modello di Apple e Samsung (cioè quelli che hanno loro fuori in vetrina) sicuramente li certificano in 2 minuti, gli altri prega...

più che altro se gli hanno detto che l'hanno attivato l'altro giorno, possono passare tranquillamente anche 2-3 settimane sebbene loro dicono 72 ore, c'è gente che aspetta qualche mese...

giulia1300
01-04-2022, 23:53
Con Wind3 o Very l'attivazione del VoLTE è immediata. SE il dispositivo è ufficialmente supportato negli elenchi dell'operatore, è sufficiente sconnettersi e riconnettersi (ad es. modalità aereo ON -> OFF da smartphone) per trovare il VoLTE immediatamente attivo e funzionante. Ma dubito molto che qualunque router, sia pure tecnicamente abilitato al VoLTE (cone il B715) possa mai essere autorizzato ufficialmente da un'operatore italiano... Questo articolo può aiutare a rendere l'idea: https://www.mvnonews.com/2022/01/17/approfondimento-volte-e-mvno/

Quindi durante una telefonata il B715 di @motard_64 con Wind3 continuerà a scalare in H (7.2 Mbps) che è sicuramente insufficiente per continuare a streammare un film in 4K. Peggio ancora per chi ha altri operatori (con 3G cessato) dove scala addirittura a 2G... Frega nulla che la banda della chiamata in voce sia limitata a soli 0.1 Mbps, in pratica non si naviga quasi più durante le telefonate.

:rolleyes:

D69
02-04-2022, 12:03
E' per questo che gli avevo consigliato di mettere un video su youtube a qualità medio/bassa ed è per questo che continuo a sostenere che comprare un router 5G oggi, per avere il telefono, è buttare via i soldi, tra l'altro gli funziona tutto col 715 ma il problema è che l'interlocutore sente male, che è tutta un'altra storia che dire non funziona niente, ma a quanto pare non ha ancora provato a disabilitare il sip alg che a tante persone procura fastidi e perdite di telefonate, oltre che improvvise cadute, ci farà sapere appena provato

poi tra l'altro ragionerò male io oppure sarò fatto male non so, ma una sim iliad telefonate e sms illimitati costa 4,99€ al mese, con i soldi del router 5G hai un telefono che funziona sempre per quanto? 8 anni? 9 anni? non mi sembra sia tanto conveniente...

principe69
02-04-2022, 12:29
Con Wind3 o Very l'attivazione del VoLTE è immediata. SE il dispositivo è ufficialmente supportato negli elenchi dell'operatore, è sufficiente sconnettersi e riconnettersi (ad es. modalità aereo ON -> OFF da smartphone) per trovare il VoLTE immediatamente attivo e funzionante.

credimi che non è così, provato in tutti i modi,sia cambiare la modalità aereo che riavviare il dispositivo,solo dopo la quinta telefonata al 159 ho trovato un operatore preparato che me l'ha attivato e il giorno dopo era attivo

E' per questo che gli avevo consigliato di mettere un video su youtube a qualità medio/bassa ed è per questo che continuo a sostenere che comprare un router 5G oggi, per avere il telefono, è buttare via i soldi, tra l'altro gli funziona tutto col 715 ma il problema è che l'interlocutore sente male, che è tutta un'altra storia che dire non funziona niente, ma a quanto pare non ha ancora provato a disabilitare il sip alg che a tante persone procura fastidi e perdite di telefonate, oltre che improvvise cadute, ci farà sapere appena provato

poi tra l'altro ragionerò male io oppure sarò fatto male non so, ma una sim iliad telefonate e sms illimitati costa 4,99€ al mese, con i soldi del router 5G hai un telefono che funziona sempre per quanto? 8 anni? 9 anni? non mi sembra sia tanto conveniente...

assolutamente d'accordo,poi s'è visto,il fatto di telefonare col router è nella maggior parte dei casi una cosa effimera,da un giorno all'altro cambiano le cose

giulia1300
02-04-2022, 14:15
credimi che non è così, provato in tutti i modi,sia cambiare la modalità aereo che riavviare il dispositivo,solo dopo la quinta telefonata al 159 ho trovato un operatore preparato che me l'ha attivato e il giorno dopo era attivoAh sì, avevo dimenticato di scriverlo ma era sottinteso. Occorre anche farsi abilitare il VoLTE da call center con Wind3 o Very. Però sarò stato fortunato, non ho dovuto aspettare: ho chiamato e la prima volta ho beccato un'operatrice ok. L'ha fatto subito, mentre ero al telefono. Avrò atteso 20 secondi, chiuso la telefonata, switchato on/off la modalità aereo e VoLTE subito attivo con icona.

Appunto qualche router tecnicamente sarà anche VoLTE compatibile, ma il supporto ufficiale dell'operatore arriverà penso mai, a differenza dei telefoni...

il fatto di telefonare col router è nella maggior parte dei casi una cosa effimera,da un giorno all'altro cambiano le cosesì, oltretutto per avere l'audio in HD Voice+ occorre che entrambi, chiamante e ricevente, siano abilitati; se chiami ad es. una vecchia linea fissa Telecom, te lo scordi... infatti nel telefono l'icona HD compare nella lista chiamate solo per conversazioni con alcuni cellulari o numeri su linea VoIP.

motard_64
02-04-2022, 17:00
Ok ora grazie alle vostre varie risposte e dibattiti, ho le idee più chiare.
Il VoLTE è sicuramente attivo sulla sim inserita nel router ed anche a me lo hanno attivato immediatamente.
Il router supporta probabilmente o certamente il VoLTE, ma non essendo certificato WindTre, questo non funziona. Quindi durante una chiamata il router passa al 3G con la perdita della velocità di connessione.
Il problema che mi si sente male durante le chiamate lo approfondirò facendo varie prove.
Grazie a tutti per i chiarimenti.

Luxor001
04-04-2022, 10:52
Ciao ragazzi, ho una super FWA tim con antenna outdoor e modem ZTE mf258A.
Dato che ho bella in vista l'antenna BTS a cui posso connettermi (sarà in linea d'aria a 1-1.5 km di distanza) ho pensato di mettere l'antenna esternamente in modo da avere massima ricezione.

Durante le prove preliminari fatte dal tecnico, con l'antenna e il router DENTRO casa, avevo una banda di 30-35mb in download e 15 in upload.

Appena ho provato a montare l'antenna sul tetto, però, il router si aggancia a una cella ben più distante (praticamente scendo da -70db RSRP a -105 RSRP) con ovvio degradamento delle prestazioni...

Come posso fare per "forzare" l'aggancio a una specifica cella?

Non vorrei dovermi ritrovare a usare una antenna outdoor DENTRO casa perché sennò di fuori va peggio!!! :mbe:

gd350turbo
04-04-2022, 11:02
Non c'è modo di dirli di agganciare una specifica cella...
Non so se sia compatibile con il tuo router, io la uso con uno ZTE 286D, miononno (non è uno scherzo, si chiama proprio così cerca su youtube) ha fatto uno script per chrome che permette in modo comodo e semplice di cambiare le bande che il router deve utilizzare, forse in questo modo riesci a migliorare la cosa.

D69
04-04-2022, 16:32
bts 1km a vista l'antenna nemmeno serve, staccala che se non ti ammazza il covid o la terza guerra mondiale ti ammazza quella, una antenna outdoor dentro casa è una pazzia che solo un tecnico tim ti può fare

Grezzo
04-04-2022, 21:10
perchè un antenna dentro casa farebbe male? è uno strumento passivo :D

Bi7hazard
05-04-2022, 07:33
https://youtu.be/lILK2JWp-9w Ci sarà davvero il cap dei 150mb sulla postemobile casa web? Ha tirato su per un bel pò prima di scendere..

se si prende ad esempio una ho mobile (cappata a 30) si nota subito il cap

gd350turbo
05-04-2022, 07:48
Bè...
Se postemobile mi andasse così', il cap a 150 sarebbe l'ultimo dei miei problemi:D

ghostrider2
05-04-2022, 08:57
https://youtu.be/lILK2JWp-9w Ci sarà davvero il cap dei 150mb sulla postemobile casa web? Ha tirato su per un bel pò prima di scendere..



se si prende ad esempio una ho mobile (cappata a 30) si nota subito il capMetti una batteria dentro allo ZTE e vai sotto ad una bts 4ca per vedere se spinge di più 😃

D69
05-04-2022, 09:18
https://youtu.be/lILK2JWp-9w Ci sarà davvero il cap dei 150mb sulla postemobile casa web? Ha tirato su per un bel pò prima di scendere..

se si prende ad esempio una ho mobile (cappata a 30) si nota subito il cap

mi sembra proprio di no, non si comporta da banda limitata ma da limite di linea, mentre è evidente il cap a 50Mb in upload

D69
05-04-2022, 09:21
Metti una batteria dentro allo ZTE e vai sotto ad una bts 4ca per vedere se spinge di più 😃

ci abita già dentro alla bts, lì nel test stava mangiando al secondo traliccio

gd350turbo
05-04-2022, 09:22
ci abita già dentro alla bts, lì nel test stava mangiando al secondo traliccio

Assai probabile !

ghostrider2
05-04-2022, 09:27
ci abita già dentro alla bts, lì nel test stava mangiando al secondo traliccioIntendevo cambiare bts per vedere se rompe il muro dei 150 mega

Bi7hazard
05-04-2022, 14:35
Metti una batteria dentro allo ZTE e vai sotto ad una bts 4ca per vedere se spinge di più ��

purtroppo è la versione rimarchiata dello zte con le varie strozzature tra le quali la mancanza di batteria

forse potrei alimentarlo ad un powerbank con il jack 5.5 - 2.1 ma se sbaglio qualcosa brucio su tutto

gd350turbo
05-04-2022, 14:43
purtroppo è la versione rimarchiata dello zte con le varie strozzature tra le quali la mancanza di batteria

forse potrei alimentarlo ad un powerbank con il jack 5.5 - 2.1 ma se sbaglio qualcosa brucio su tutto

Io l'ho fatto per portarlo sul tetto e fare le solite prove, bè non è difficile devi stare attento alla tensione che deve essere 12v, e soprattutto alla polarità, positivo al centro e negativo esterno.

ghostrider2
05-04-2022, 14:46
purtroppo è la versione rimarchiata dello zte con le varie strozzature tra le quali la mancanza di batteria

forse potrei alimentarlo ad un powerbank con il jack 5.5 - 2.1 ma se sbaglio qualcosa brucio su tuttoNo non farlo mi sentirei in colpa 😄
Pensavo che avevi la batteria... comunque 150 mega sono una manna dal cielo per il 4G

Fabryce
05-04-2022, 14:57
qualcuno mi sa dire che modello di router è quello di postemobile casa?

principe69
05-04-2022, 17:31
comunque 150 mega sono una manna dal cielo per il 4G
eh si,purchè il ping non sia oltre i 60
qualcuno mi sa dire che modello di router è quello di postemobile casa?

D-link DWR 960

Carmine59
09-04-2022, 08:57
Salve a tutti. Qualcuno ha mai usato schede di Rabona mobile? Sapete se e' possibile usarla in un router?

Fabryce
09-04-2022, 11:00
D-link DWR 960

grazie

è un cat7 come il b535 che uso con la sim very.

Sto pensando di comprarmi il Netgear Nighthawk mr2100, però costa tanto, quasi 400 cucuzze :eek: mi serve un router con la batteria da usare con la sim postemobile casa web.. non c'è una via di mezzo, :muro: si passa dal cat4 delle saponette al cat 20 del netgear... vorrei sfruttare al massimo la rete vodafone di postemobile... con la sim che ho nel telefono arrivo a 140 mb/s e vicino ho antenne vodafone 5CA :O

principe69
09-04-2022, 13:46
grazie

con la sim che ho nel telefono arrivo a 140 mb/s e vicino ho antenne vodafone 5CA :O

con poste non andrai di più,è cappata a 150 anche se sul sito mettono 300

colsub
11-04-2022, 21:08
Ciao a tutti, scusatemi se entro a gamba tesa.
Chiedo conferma che un modem 4G+ CAT6 possa aggregare 2 bande per il download e solo 1 per l’upload.
A me servirebbe un modem che possa aggregare 2 bande per l’upload…quale parametro CAT dovrei cercare?
Grazie

gd350turbo
11-04-2022, 21:19
Ciao a tutti, scusatemi se entro a gamba tesa.
Chiedo conferma che un modem 4G+ CAT6 possa aggregare 2 bande per il download e solo 1 per l’upload.
A me servirebbe un modem che possa aggregare 2 bande per l’upload…quale parametro CAT dovrei cercare?
Grazie

Dalle prove che feci tempo fa si prendeva solo una banda in upload, poi non ho ovviamente provato con tutti.

colsub
11-04-2022, 21:25
Dalle prove che feci tempo fa si prendeva solo una banda in upload, poi non ho ovviamente provato con tutti.

Ok, capito grazie.
Quindi quale modem con CAT superiore a 6 farebbe al mio caso ?

ghostrider2
11-04-2022, 22:22
Ciao a tutti, scusatemi se entro a gamba tesa.

Chiedo conferma che un modem 4G+ CAT6 possa aggregare 2 bande per il download e solo 1 per l’upload.

A me servirebbe un modem che possa aggregare 2 bande per l’upload…quale parametro CAT dovrei cercare?

GrazieDipende anche dall'operatore se ricordo bene. In più bisogna guardare quali combo fa il modem in upload.

colsub
11-04-2022, 22:35
Avevo scelto il TPLINK mr600…ma è “solo” CAT6.
Userei una sim Vodafone.

D69
11-04-2022, 22:48
Ciao a tutti, scusatemi se entro a gamba tesa.
Chiedo conferma che un modem 4G+ CAT6 possa aggregare 2 bande per il download e solo 1 per l’upload.
A me servirebbe un modem che possa aggregare 2 bande per l’upload…quale parametro CAT dovrei cercare?
Grazie

prima di tutto assicurati che la bts a cui ti aggancerai lo permetta

colsub
12-04-2022, 08:42
prima di tutto assicurati che la bts a cui ti aggancerai lo permetta
Grazie per la risposta.

A titolo di esempio, potrei collegarmi a questa BTS: qui screenshot dal sito LTE Italy https://i.imgur.com/oNWEDJP.jpg
Come posso capire se, con sim Vodafone, e usando un modem/router 4G+ CAT6 posso aumentare la velocità in upload ?
Quali "parametri" deve possedere la BTS ?

Grazie in anticipo !

D69
12-04-2022, 09:49
Grazie per la risposta.

A titolo di esempio, potrei collegarmi a questa BTS: qui screenshot dal sito LTE Italy https://i.imgur.com/oNWEDJP.jpg
Come posso capire se, con sim Vodafone, e usando un modem/router 4G+ CAT6 posso aumentare la velocità in upload ?
Quali "parametri" deve possedere la BTS ?

Grazie in anticipo !

Purtroppo temo non sia così semplice scoprirlo, a meno di avere sottomano un router che faccia CA in upload e provare.

Più che altro mi riferivo al fatto che non credo ci sia nessun operatore in Italia al momento che permette questa pratica, qualche pagina addietro ne è stato parlato, non so se sono cambiate le cose con le prime bande 5G ma non penso. Forse con il bonding si riesce ad "aggirare" questa restrizione ma in questa specifica non sono molto ferrato, c'è sicuramente qualcuno che ti può dire meglio di me come funziona, ti posso solo anticipare che non è una configurazione semplice nè economica.

ghostrider2
12-04-2022, 10:45
UL CA funziona e dipende dal dispositivo e dall'operatore... bisogna vedere le combo dei router... gli smartphone di fascia alta lo fanno senza problemi. Ultimamente funziona UL anche con N78 (5G)

marcomontelibretti
12-04-2022, 13:15
Salve,
sapete se la cpe LTE7490-M904 aggrega la banda LTE_BC38 con le altre, le 308 pagine del manuale non sembra specificarlo...

D69
12-04-2022, 13:37
UL CA funziona e dipende dal dispositivo e dall'operatore... bisogna vedere le combo dei router... gli smartphone di fascia alta lo fanno senza problemi. Ultimamente funziona UL anche con N78 (5G)

allora è più semplice così, basta uno smartphone che supporta UL CA ed una delle app che monitora la linea e fa vedere le bande aggregate, dopodichè all'acquisto del router fare attenzione alle combo che è una jungla...

ghostrider2
12-04-2022, 19:06
Salve,

sapete se la cpe LTE7490-M904 aggrega la banda LTE_BC38 con le altre, le 308 pagine del manuale non sembra specificarlo...Ciao. Io ho questa CPE e se la memoria non mi inganna con la vecchia sim fastweb (rete wind3) non riuscivo ad agganciare la B38. Non so se sono cambiate le configurazioni della rete e magari prima la B38 veniva usata solo per il 5G... ora penso che la B38 in 4G venga utilizzata come banda secondaria nelle CA.
Se trovo le combo della nostra CPE te le mando

ghostrider2
12-04-2022, 19:07
allora è più semplice così, basta uno smartphone che supporta UL CA ed una delle app che monitora la linea e fa vedere le bande aggregate, dopodichè all'acquisto del router fare attenzione alle combo che è una jungla...Si la UL CA funziona con tutti e 4 gli operatori italiani ...il problema è/sono i dispositivi che la supportano...

marcomontelibretti
12-04-2022, 19:21
Ciao. Io ho questa CPE e se la memoria non mi inganna con la vecchia sim fastweb (rete wind3) non riuscivo ad agganciare la B38. Non so se sono cambiate le configurazioni della rete e magari prima la B38 veniva usata solo per il 5G... ora penso che la B38 in 4G venga utilizzata come banda secondaria nelle CA.
Se trovo le combo della nostra CPE te le mando

Ciao Ghostrider2,
io prendo la B38, attualmente ho impostato su cellular band SOLO quella, per agganciare la bts che voglio che è l'unica che trasmette anche la B38 e vado bene, il problema è che se metto anche solo un'altra banda mi cambia la bts, se mi puoi mandare la combo delle aggregazioni sarebbe ottimo.
ps
ma esiste un modo per bloccare la cpe su di una bts in particolare? Mi sembra di aver capito di no.

ghostrider2
12-04-2022, 19:48
Ciao Ghostrider2,

io prendo la B38, attualmente ho impostato su cellular band SOLO quella, per agganciare la bts che voglio che è l'unica che trasmette anche la B38 e vado bene, il problema è che se metto anche solo un'altra banda mi cambia la bts, se mi puoi mandare la combo delle aggregazioni sarebbe ottimo.

ps

ma esiste un modo per bloccare la cpe su di una bts in particolare? Mi sembra di aver capito di no.Non si può bloccarlo su una BTS e sarebbe anche controproducente per un dispositivo che lavora sulla rete mobile.
Molto probabilmente la B38 fa storia a sé e non fa combo con il 7490...la B38 nella rete mobile non viene usata come primaria perché è una TDD.

Fabryce
13-04-2022, 07:52
Alla fine ho comprato sull'amazzone un netgear mr2100 da abbinare con postemobile casa web.. spero che non sia sprecato per la connessione di postemobile, ma comunque mi serviva un router con batteria e non c'è una via di mezzo, una saponetta cat 12 ad esempio... si passa da cat4 a cat 20.. :O

gd350turbo
13-04-2022, 07:54
Alla fine ho comprato sull'amazzone un netgear mr2100 da abbinare con postemobile casa web.. spero che non sia sprecato per la connessione di postemobile, ma comunque mi serviva un router con batteria e non c'è una via di mezzo, una saponetta cat 12 ad esempio... si passa da cat4 a cat 20.. :O

Già nei router da casa, non c'è una gran scelta, figurati in quelli a batteria...

D69
13-04-2022, 13:01
ho avuto occasione di provare MR1100 per un paio di settimane, nel mio caso, e specifico nel mio caso, è stato un disastro perchè con la storia che lavora solo in automatico metteva primaria una B3 schifosa con upload da 0,xx rendendo inutilizzabile la connessione, inoltre non c'era verso di fargli cambiare bts neanche a martellate... ho preso la macchina e sono andato sotto la bts per fargli agganciare quella che volevo, tornando a casa ha switchato sull'altra, che tra l'altro è più distante e con meno bande non si capisce perchè...

alla fine l'ho restituito e ho ricominciato dormire la notte...

però sto parlando del M1, l'M2 e seguenti non so se, e come, si sono evoluti o se hanno introdotto delle novità

Grezzo
14-04-2022, 02:01
m1 ed m2 si comportano bene, mio nonno ha fatto un hack per la selezione delle bande da ggregare ma niente selezione della banda primaria ne blocco cella in alcune situazioni particolari in cui serve bloccare la cella non va bene e non c è niente da fare.

i netgear prediligono la b3 prima quasi quasi sempre

ghostrider2
14-04-2022, 06:49
Ma la priorità sulla banda primaria la decide la rete (operatore e bts) non tanto il dispositivo in sé. Dipende molto dal carico sulla bts e questa decide dove "buttarti" per bilanciare il carico. Anch'io con Tim predilige la B3 ma a volte mi mette in B1 per poi tornare in B3

gd350turbo
14-04-2022, 07:16
Ma la priorità sulla banda primaria la decide la rete (operatore e bts) non tanto il dispositivo in sé. Dipende molto dal carico sulla bts e questa decide dove "buttarti" per bilanciare il carico. Anch'io con Tim predilige la B3 ma a volte mi mette in B1 per poi tornare in B3

con huawei b715, tramite hack miononno, riesco con il comando m7+3+1 a settare b7 come primaria, con wind.
Con tim, con m3+20 riesco a settarla come primaria.
Con vodafone, con m7+1 idem...
Con iliad, prende solo la b1 !

D69
14-04-2022, 18:52
m1 ed m2 si comportano bene, mio nonno ha fatto un hack per la selezione delle bande da ggregare ma niente selezione della banda primaria ne blocco cella in alcune situazioni particolari in cui serve bloccare la cella non va bene e non c è niente da fare.

i netgear prediligono la b3 prima quasi quasi sempre

appunto, praticamente va solo in automatico...

Ma la priorità sulla banda primaria la decide la rete (operatore e bts) non tanto il dispositivo in sé. Dipende molto dal carico sulla bts e questa decide dove "buttarti" per bilanciare il carico. Anch'io con Tim predilige la B3 ma a volte mi mette in B1 per poi tornare in B3

con qualsiasi altro router, non solo huawei, mi prende primaria B20 o B1, la B3 rarissime volte che me ne accorgo subito perchè si blocca all'istante la connessione, con M1 non c'è verso di schiodarlo dalla B3

Fabryce
14-04-2022, 20:16
a me con postemobile casa su netgear mr2100 prende la b7, mentre il telefono (Pixel 6) la b1

yattaman_92
15-04-2022, 07:28
Buongiorno a tutti voi, sapete come reperire il firmware nordic o tim x lo zte? Al momento ho il firmware elisa, mi sta procurando una serie di problematiche di connettività. grazie

TonyVe
15-04-2022, 08:16
Al momento ho il firmware elisa, mi sta procurando una serie di problematiche di connettività. grazie


Ciao,

che problematiche?
Te lo chiedo perché non lo uso dall'estate scorsa ed a maggio inizierò ad utilizzarlo di nuovo. I problemi derivano da una nuova versione (che magari dall'estate scorsa non ho installato) o altro?
Così mi preparo sul da farsi.

Grazie.

gd350turbo
15-04-2022, 08:35
Sul mio 286d c'è elisa ultima versione disponibile, ma non trovo problematiche.

colsub
15-04-2022, 08:44
Vi posso chiedere conferma che, usando sim Vodafone, con lo ZTE 286d anche in upload si possono aggregare 2 bande ?
Grazie

TonyVe
15-04-2022, 08:52
@gd350turbo

Grazie. :)

marcomontelibretti
15-04-2022, 09:21
Non si può bloccarlo su una BTS e sarebbe anche controproducente per un dispositivo che lavora sulla rete mobile.
Molto probabilmente la B38 fa storia a sé e non fa combo con il 7490...la B38 nella rete mobile non viene usata come primaria perché è una TDD.

Ciao Ghostrider2,
ho mandato una mail al servizio tecnico della Zyxel che mi ha risposto che mi manderanno un fw per poter bloccare il 7490 su di una BTS, ti faccio sapere

gd350turbo
15-04-2022, 09:51
Vi posso chiedere conferma che, usando sim Vodafone, con lo ZTE 286d anche in upload si possono aggregare 2 bande ?
Grazie

Da me no...
Una sola e la sceglie lui.
Poi non so se sia un vincolo della mia bts o meno.

colsub
15-04-2022, 10:05
Da me no...
Una sola e la sceglie lui.
Poi non so se sia un vincolo della mia bts o meno.

Ok, grazie.
Quindi è possibile vedere se anche in upload vengono aggregate 2 bande ?
Nel menu principale dello ZTE o serve qualche "trucco" particolare ?
Grazie

ghostrider2
15-04-2022, 10:07
Ciao Ghostrider2,

ho mandato una mail al servizio tecnico della Zyxel che mi ha risposto che mi manderanno un fw per poter bloccare il 7490 su di una BTS, ti faccio saperePerfetto....fammi sapere, sono curioso anche se io preferisco lasciarlo decidere a lui su quale bts agganciare...ma se ti da problemi prova a bloccarlo sulla singola bts.
Più che altro questa cpe non l'hanno ancora aggiornata ha solo 1 firmware....prova a chiedere se ne uscirà una versione più aggiornata

gd350turbo
15-04-2022, 10:45
Ok, grazie.
Quindi è possibile vedere se anche in upload vengono aggregate 2 bande ?
Nel menu principale dello ZTE o serve qualche "trucco" particolare ?
Grazie

Io uso l'hack di miononno (non è uno scherzo cercalo su youtube)

colsub
15-04-2022, 15:49
Io uso l'hack di miononno (non è uno scherzo cercalo su youtube)

Ok grazie !

postillo
15-04-2022, 18:41
il firmware Nordic rispetto a Elisa cos'ha in più o in meno sul ZTE MF286D ?

Bandit
16-04-2022, 10:56
Ciao a tutti ragazzi
sul sito KENA si parla di VoLTE quindi per poter utilizzare questa tecnologia da Aprile: è una notizia buona per me.

Per chi lha utilizzata vorrei sapere se il funzionamento di ricarica è un po' come quelo della concorrente HO. Mobile
Cioè se carichi la scheda puoi utilizzare il traffico dati e le chiamate, invece se non ricarichi no. Quindi un funzionamento a ricarica non ad abbonamento.

unnilennium
16-04-2022, 14:38
Devi ricaricare per mantenere l'offerta attivam se non ricarichi entro 3 mesi l'offerta viene disattivata. Se non hai sufficiente credito per il rinnovo dell'offerta, viaggi a consumo secondo le tariffe piano base kena, sino a quando la SIM ha ancora credito, poi stacca tutto.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Bandit
16-04-2022, 15:38
Devi ricaricare per mantenere l'offerta attivam se non ricarichi entro 3 mesi l'offerta viene disattivata. Se non hai sufficiente credito per il rinnovo dell'offerta, viaggi a consumo secondo le tariffe piano base kena, sino a quando la SIM ha ancora credito, poi stacca tutto.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

grazie ;)
per questo aspetto allora meglio ho-mobile

principe69
16-04-2022, 15:38
Ciao a tutti ragazzi
sul sito KENA si parla di VoLTE quindi per poter utilizzare questa tecnologia da Aprile: è una notizia buona per me.

Per chi lha utilizzata vorrei sapere se il funzionamento di ricarica è un po' come quelo della concorrente HO. Mobile
Cioè se carichi la scheda puoi utilizzare il traffico dati e le chiamate, invece se non ricarichi no. Quindi un funzionamento a ricarica non ad abbonamento.

off topic ;)

marcomontelibretti
16-04-2022, 21:08
Ciao ragazzi,
per chi ci capisce... io ho questa BTS da poco rilevato su LTE Italy

---------------------------------------
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20 B38

Celle
0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 24, 25, 26

NR Info
Bande
N3 N78

Stato 5G
TDD sub-6GHz con AAU

FDD Passivo

DSS
---------------------------------------
se non sbaglio è il vero 5G giusto?
Se mi dotassi di uno Zyxel Router Esterno 5G Nr tipo NR7101-EU01V1F potrei navigare bene nonostante sia a 5 km? Tutt'ora viaggio a 40 in down e 10 in up, secondo voi potrei migliorare?

ghostrider2
16-04-2022, 21:50
Ciao ragazzi,

per chi ci capisce... io ho questa BTS da poco rilevato su LTE Italy



---------------------------------------

LTE Info

Bande

B7 B1 B3 B20 B38



Celle

0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 24, 25, 26



NR Info

Bande

N3 N78



Stato 5G

TDD sub-6GHz con AAU



FDD Passivo



DSS

---------------------------------------

se non sbaglio è il vero 5G giusto?

Se mi dotassi di uno Zyxel Router Esterno 5G Nr tipo NR7101-EU01V1F potrei navigare bene nonostante sia a 5 km? Tutt'ora viaggio a 40 in down e 10 in up, secondo voi potrei migliorare?Si, è il vero 5G di wind3 (N78) ma è anche DSS (N3)... sinceramente non saprei, ho letto nei commenti su amazon di quel Zyxel ed aveva dato problemi con il 5G di wind3 ad un utente...(prova dare un'occhiata ai commenti).
L'unica è provare...al massimo fai reso

marcomontelibretti
19-04-2022, 20:08
Perfetto....fammi sapere, sono curioso anche se io preferisco lasciarlo decidere a lui su quale bts agganciare...ma se ti da problemi prova a bloccarlo sulla singola bts.
Più che altro questa cpe non l'hanno ancora aggiornata ha solo 1 firmware....prova a chiedere se ne uscirà una versione più aggiornata

Mi hanno risposto:
Salve MArco,
il cell lock sarà implementato con prossimo rilascio
V1.00(ABQY.3)
è pianificato per questo mese

ghostrider2
19-04-2022, 21:40
Mi hanno risposto:

Salve MArco,

il cell lock sarà implementato con prossimo rilascio

V1.00(ABQY.3)

è pianificato per questo meseOttimo quindi esce un firmware ufficiale questo mese?

marcomontelibretti
20-04-2022, 07:58
Ottimo quindi esce un firmware ufficiale questo mese?

Così mi hanno scritto

Fabryce
20-04-2022, 08:06
Qualcuno sa per quale motivo, con postemobile casa web, se faccio uno speedtest con windows arrivo a 35 mb/s, mentre se lo faccio con MacOs 70 mb/s?

:help:

gd350turbo
20-04-2022, 08:43
Qualcuno sa per quale motivo, con postemobile casa web, se faccio uno speedtest con windows arrivo a 35 mb/s, mentre se lo faccio con MacOs 70 mb/s?

:help:
Wifi o lan ?

Fabryce
20-04-2022, 08:57
Wifi o lan ?

Wifi 5Ghz su entrambi

gd350turbo
20-04-2022, 09:05
Wifi 5Ghz su entrambi

Ecco...
magari la connessione instaurata dal mac ha parametri diversi da quella instaurata dal pc, anche senza magari.

Prova in lan e vedrai che vanno uguali o poco ci manca.

D69
20-04-2022, 10:03
sicuramente è così...

ovviamente non è il pc dei Flinstones con modulo wi-fi 3 o 4 mentre il Mac è il modello top gamma uscito stamattina con wi-fi 6 vero?

Fabryce
20-04-2022, 11:08
sicuramente è così...

ovviamente non è il pc dei Flinstones con modulo wi-fi 3 o 4 mentre il Mac è il modello top gamma uscito stamattina con wi-fi 6 vero?

è l'Air M1, ha il wifi 6.. mentre il fisso ha il wifi 5... appena esco dal lavoro, provo col mio MSI che ha wifi 6...

ghostrider2
20-04-2022, 21:13
Così mi hanno scrittoHanno caricato il firmware...io ho aggiornato e resettato (non mi andava più la connessione)... ho provato a bloccare la linea su un PCI diverso ma mi manda in 3G... non capisco il perché...anche se potevano farlo meglio anziché bloccare la PCI era meglio bloccare sull eNB

ghostrider2
20-04-2022, 22:31
A parte che dopo aver aggiornato lo Zyxel 7490 mi trovo il Sinr che è passato da 12 / 15 a 4 / 6 db...strano....stessa BTS, stessa banda e puntamento...

marcomontelibretti
22-04-2022, 13:28
Non l'avevo visto, quando torno a casa stasera faccio qualche prova, grazie e speriamo non abbiano fatto un casino

gd350turbo
22-04-2022, 14:02
A parte che dopo aver aggiornato lo Zyxel 7490 mi trovo il Sinr che è passato da 12 / 15 a 4 / 6 db...strano....stessa BTS, stessa banda e puntamento...

Se ottieni le stesse prestazioni, magari è un bug nel calcolo del sinr...

ghostrider2
22-04-2022, 15:31
Se ottieni le stesse prestazioni, magari è un bug nel calcolo del sinr...Si può essere....ma è strano che sono passato da 12 db a 2 db....comunque la velocità è come prima...anche i valori di RSRP...
Ho scritto all'assistenza e vogliono uno screen dei dati....stasera glieli mando...ma non so cosa ci fanno con uno screen

ghostrider2
22-04-2022, 15:32
Chissà se riesco a fare un downgrade del firmware...

ufoIT
23-04-2022, 14:19
Ciao a tutti, sono un nuovo utente Postemobile. Con il dwr 960 di “ordinanza” mi collego alla banda 7, a volte alla banda 3, quasi mai Banda 20, praticamente mai una carrier aggregation.
Monitorando con un Samsung galaxy s20 fe 5g e netmonster vedo che la connessione solo per un secondo fa carrier aggregation di due, a volte di 4 bande: dura così poco che sembra quasi un glitch. Praticamente sta sempre su una banda comportandosi come con il router di Postemobile.
Uscendo all’aperto la situazione non migliora.
La torre a cui mi collego più spesso ha B1,B3,B7,B20 ed è a circa 2km, non ci sono grandi ostacoli in mezzo (segnale poco superiore ai 100).
In questa situazione secondo voi mi conviene investire su un modem come lo ZTE MF286D o sono soldi buttati?
Meglio investire su una antenna? E se si, di che tipo?
Grazie a chi mi darà dei consigli

ghostrider2
23-04-2022, 15:24
Non l'avevo visto, quando torno a casa stasera faccio qualche prova, grazie e speriamo non abbiano fatto un casinoFammi sapere.... io ho provato a bloccarlo su una PCI (devi disabilitare il 3G mettendo "solo 4G") si connette alla B3 che gli dico però non scambia dati e non so perché...

marcomontelibretti
25-04-2022, 08:00
guarda mi è successo la stessa identica cosa, identiche prestazione e SINR più basso, con la differenza che ho visto che la mia bts alla quale volevo fare il lock la notte si spegne e quindi per 8 ore non funziona un cazzo, quindi niente lock... ho comprato il 7101, molto performante ma con spesa eccessiva, avendo però un'azienda agricola non posso farne a meno.

ghostrider2
25-04-2022, 11:29
guarda mi è successo la stessa identica cosa, identiche prestazione e SINR più basso, con la differenza che ho visto che la mia bts alla quale volevo fare il lock la notte si spegne e quindi per 8 ore non funziona un cazzo, quindi niente lock... ho comprato il 7101, molto performante ma con spesa eccessiva, avendo però un'azienda agricola non posso farne a meno.Ma a te si connette alla BTS lockata? A me si collegava ma non scambia dati e non so il perché... fammi sapere come ti trovi con l'altro...

marcomontelibretti
25-04-2022, 12:06
si, mi scambiava dati con la bts bloccata... questo va molto meglio comunque, ping migliore di un 30% e poi se riesco a connettermi ad una bts che trasmette in 5g nr vado a 120 in down e 40 in up, purtroppo la notte non va e se non la blocco difficilmente la prendo, certo non posso bloccare la mattina e sbloccare la sera, diventa un lavoro, quindi ora la punto su di una bts sempre attiva ed anche se vado molto a meno ho cmq una connessione migliore di prima con la 7490

colsub
01-05-2022, 09:20
Con sim TIM o Vodafone, si riesce ad aggregare 2 bande in upload ?
Ad esempio, usando come modem lo ZTE MF268D ?
Grazie