PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

ombra666
28-04-2020, 23:48
buongiorno, sto cercando di risolvere un enigma 4g.. vi spiego.

ho un tp link mr6400 con un antenna omnidirezionale ed un cavo rg58 da 5 metri, ho posizionato tutto sul tetto e poi ho iniziato le prove.

Premetto che sto in campagna.. e su un isola :)

ho 1 sim wind con 100 giga, signal strengt 75% che mi risulta Band 7 e che và discretamente 50 mbs in down e 40 in up.. e fin qui tutto bene.

ho preso 1 sim tim con giga illimitati e sto cercando di ottimizzarla per usarla al posto di quella wind.. però ho dei problemi e vi posto un immagine..

https://i.imgur.com/An7mJCn.jpg



ora per la mia zona meglio di cosi non si può.. il problema è BANDA 1... che significa 15mbs down e 35mbs up... che mi fà storcere il naso.. perchè è meglio di niente.. ma siccome se prendo il telefono con sim tim.. mi aggangia fisso la BANDA 3 e va 55mbs down e 45 up.. la cosa mi dà fastidio.

ho fatto prove e controprove.. ho 1 solo ripetitore.. dove ci stanno banda 1 3 e pure la 20.. che ogni tanto quando la 1 fà le bizze fà capolino con i suoi 2 mbs in down.. ma delle banda 3.. nessuna traccia.. và solo col telefono..

il router non mi permette di scegliere la banda.. quindi cosa potrei fare per aggangiare banda 3? :)

grazie.

p.s. i software ad inizio post non funzionano con il mio router.. quindi tutte le misurazioni e prove le ho fatte tramite il telefonino e il pannello admin del router tramite il tel.

purtroppo i tp-link sono un po' limitati, anche io avevo il tuo stesso modem e sono poi passato al huawei b525 proprio per poter scegliere le bande a cui connettermi

rossomike1966
29-04-2020, 08:23
buongiorno,
se qualcuno mi aiuta a capire..
come mai con l'APP HManager sul mio B535 mi dice che aggancio una cella in una BTS che una volta controllata su cellmapper.net non esiste?
(BTS windtre 342026 cellid 87558659 B3 in CA con B1 di cui ignoro la cella)
sono sempre più convinto che cellmapper fa schifo

VonManstain
29-04-2020, 08:59
Pensavo di comprare un'antenna esterna per il 4g, io ho gia' cablato con cavi coassiali per il satellite (di buona qualita', di 7mm di diametro) e ne ho un paio extra che gia' partono dal tetto e mi arrivano in casa, pensate che vanno bene per poi collegarli da antenna a router 4g?

Inoltre non sono a conoscenza del tipo di connettori che dovrei usare e se li posso attaccare normalmente come quelli del sat oppure hanno particolari esigenze tipo essere termosaldati o robe simili.

lattanzio
29-04-2020, 12:40
buongiorno,
se qualcuno mi aiuta a capire..
come mai con l'APP HManager sul mio B535 mi dice che aggancio una cella in una BTS che una volta controllata su cellmapper.net non esiste?
(BTS windtre 342026 cellid 87558659 B3 in CA con B1 di cui ignoro la cella)
sono sempre più convinto che cellmapper fa schifo

si, pure a me non era aggiornato il cellmapper
ho provato a registrarmi per dare il mio contributo ma mi hanno ignorato

LSan83
29-04-2020, 13:53
buongiorno,
se qualcuno mi aiuta a capire..
come mai con l'APP HManager sul mio B535 mi dice che aggancio una cella in una BTS che una volta controllata su cellmapper.net non esiste?
(BTS windtre 342026 cellid 87558659 B3 in CA con B1 di cui ignoro la cella)
sono sempre più convinto che cellmapper fa schifo

cellmapper è ridicolo... nella mia zona mancano il 90% delle bts, mi sono iscritto ho caricato i dati e poco dopo l'aggiornamento sono stati ricancellati... tuttora la mappatura è praticamente inesistente.

lteitaly fa un lavoro decisamente migliore.

DanieleRC5
29-04-2020, 14:07
la ricezione conta poco, se la bts è satura non vai oltre nel quotidiano. io con 2 tacche e valori medio scarsi dal modem prendo 20mb, con l'antenna vado sui 40mb, in donwload raggiunge anche 4.5mb. forza il rotuer a prendere solo le b7 con huawei monitor
Sto usando l'hack miononno e va piuttosto bene ma avendo la BTS le sole bande 1,3 e 20 per ora mi sono stabilizzato sulla B3 che mi sembra quella che mediamente è più stabile a livello di performance.

Perfavore ragazzi sempre questi speedtest. Speedtest.net non funziona bene con wind3 e ca. Lasciate questi test, se volete vedere il download giusto dovete usare steam e scaricare un game grande.

Ho due impianti 1 al ufficio l altro a casa. A nessun mi é riuscito un test quasi giusto, nessuna volta sopra 30mbits a 100 test, lo stesso che valori rsrp, rsrq avevo. Ma in realitá a casa ho un download 60-80 mbits, al ufficio 25-45 mbits. I speedtest average a casa erano 25 mbits al ufficio 15mbits. E i valori di steam sono giusto per 100%, a speedtestnet nemeno 95%.

Perfavore facilmente non usate piu.

Ho visto che funziona bene test.eolo.it

Ho fatto altri test anche utilizzando Eolo ed effettivamente i risultati sembrano più affidabili


Comprendo perfettamente lo sconforto. Pensa che sullo smartphone io aggancio una BTS da 225 Mbps che in B3 va a 0,4 Mbps (naturalmente i valori in ricezione sono ottimi, si tratta proprio di saturazione).

Cut.

Fate le vostre scelte, ma consapevoli di come stiano realmente le cose. ;)

P.S. su linea mobile è assai difficile, se non impossibile, avere IP pubblico. Inoltre, spesso si ha a che fare con filtri e limitazioni su specifici servizi come streaming ecc.

Grazie, qui dove mi trovo la linea mobile è l'unica possibilità di connetersi con il mondo quindi ... va bene così almeno non ho particolari limitazioni al traffico ed è già una gran cosa.

mircocatta
29-04-2020, 14:20
antenna arrivata, ora vediamo di divertirci un po con i test :D

alexbsc
29-04-2020, 14:40
ora per la mia zona meglio di cosi non si può.. il problema è BANDA 1... che significa 15mbs down e 35mbs up... che mi fà storcere il naso.. perchè è meglio di niente.. ma siccome se prendo il telefono con sim tim.. mi aggangia fisso la BANDA 3 e va 55mbs down e 45 up.. la cosa mi dà fastidio.

ho fatto prove e controprove.. ho 1 solo ripetitore.. dove ci stanno banda 1 3 e pure la 20.. che ogni tanto quando la 1 fà le bizze fà capolino con i suoi 2 mbs in down.. ma delle banda 3.. nessuna traccia.. và solo col telefono..

il router non mi permette di scegliere la banda.. quindi cosa potrei fare per aggangiare banda 3? :)

grazie.

p.s. i software ad inizio post non funzionano con il mio router.. quindi tutte le misurazioni e prove le ho fatte tramite il telefonino e il pannello admin del router tramite il tel.

Ti sei risposto da solo, il router è limitato e per risolvere puoi solo cambiarlo. Prenditi un b525 o b715 (che è 3ca) Huawei così magari vai anche in CA e sommi le velocità.
Forse puoi anche fare a meno dell'antenna visto che 5 metri di rg58 ti mangiano tutto il guadagno della tua omnidirezionale peggiorando il snr.

\_Davide_/
29-04-2020, 15:34
Ciao ragazzi, ho un problema tecnico con la rete TIM: da oggi sui miei due cellulari (un iOS ed un Android) non riesco più a far funzionare l'hotspot.

Mi era già successo in passato che TIM ostacolasse la funzionalità, infatti se inserisco una SIM Iliad funziona tutto correttamente.

Avete idee su come sbloccare la cosa o è una questione "contrattuale" per cui accanirsi al call center?

gd350turbo
29-04-2020, 17:06
Può essere l'apn


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

savillo
29-04-2020, 17:47
Rientri in quei casi in cui una coppia di antenne che hai linkato è perfetta. Per la BTS a 8km potresti anche farti bastare una a pannello, se vuoi tentare di prendere la B7 la direttiva è d'obbligo, ma non è detto che basti. Avresti visibilità ottica?

In genere più è alta l'antenna e meglio è, ma se hai l'albero davanti è meglio la seconda ipotesi. Sulla lunghezza del cavo, meno ce n'è e meglio è. Con 10 metri perdi diversi dB, ma se piazzi il router fuori casa perdi tutti i vantaggi di un apparato da interno, tanto vale vai su una cpe outdoor. Dovresti fare delle prove armandoti di tanta pazienza e un buon budget.

No, ho controlla e purtroppo non ho visibilità con la B7.
Le CPE da esterno Huawei costano troppo, Microtik è interessante ma va configurata anche da riga di comando, cosa che non mi fa impazzire.
Proverò prima con il nuovo b535 e dopo ci aggiungerò le antenne.
E vediamo come va... spero migliori.

preludeas
29-04-2020, 18:14
Buongiorno ci sono alternative al rg58 airborne 5 potrebbe sostituirlo su 15 metri di cavo ?

kingmat75
29-04-2020, 19:23
Ti sei risposto da solo, il router è limitato e per risolvere puoi solo cambiarlo. Prenditi un b525 o b715 (che è 3ca) Huawei così magari vai anche in CA e sommi le velocità.
Forse puoi anche fare a meno dell'antenna visto che 5 metri di rg58 ti mangiano tutto il guadagno della tua omnidirezionale peggiorando il snr.

fare a meno dell'antenna purtroppo non posso, in casa non prende affatto.. devo per forza arrivar sul tetto per aver una buona portata.

riguardo al b525, va bene qualsiasi modello di quella serie? ed ha il 2CA?

il b715 sembra una corazzata.. ma è un pò costoso, però 3CA.. significa poter usar 3 bande assieme.. anche se non ho idea di come funzioni, se posso scegliere le bande o fa tutto in auto..

se mi spieghi te ne sarei grato:D

\_Davide_/
29-04-2020, 19:37
Può essere l'apn

Domani controllo!

nemozx
29-04-2020, 19:39
fare a meno dell'antenna purtroppo non posso, in casa non prende affatto.. devo per forza arrivar sul tetto per aver una buona portata.

riguardo al b525, va bene qualsiasi modello di quella serie? ed ha il 2CA?

il b715 sembra una corazzata.. ma è un pò costoso, però 3CA.. significa poter usar 3 bande assieme.. anche se non ho idea di come funzioni, se posso scegliere le bande o fa tutto in auto..

se mi spieghi te ne sarei grato:D

youtube hack miononno

alexbsc
29-04-2020, 21:53
fare a meno dell'antenna purtroppo non posso, in casa non prende affatto.. devo per forza arrivar sul tetto per aver una buona portata.

riguardo al b525, va bene qualsiasi modello di quella serie? ed ha il 2CA?

il b715 sembra una corazzata.. ma è un pò costoso, però 3CA.. significa poter usar 3 bande assieme.. anche se non ho idea di come funzioni, se posso scegliere le bande o fa tutto in auto..

se mi spieghi te ne sarei grato:D

Huawei b525s-23a è il modello giusto, è un 2CA ma generalmente basta. Il b715 è 3CA ma la BTS deve consentirlo altrimenti non serve. Dipende da quanto puoi investire.

kingmat75
30-04-2020, 00:56
grazie.

ma il settaggio del 2CA come nel video di "miononno" , si effettua anche con il pannello di default, o si può fare soltanto usando quel javascript?

grazie, mi documento sul 525s-23a

rossomike1966
30-04-2020, 03:10
grazie.

ma il settaggio del 2CA come nel video di "miononno" , si effettua anche con il pannello di default, o si può fare soltanto usando quel javascript?

grazie, mi documento sul 525s-23a

non hai possibilità con il pannello di default, a quel che so io..ed infatti ci sono riuscito solo con l'hack

alexbsc
30-04-2020, 07:21
grazie.

ma il settaggio del 2CA come nel video di "miononno" , si effettua anche con il pannello di default, o si può fare soltanto usando quel javascript?

grazie, mi documento sul 525s-23a

Si può fare ma nn con il firmware e l'interfaccia di default. Bisogna caricare un software diverso ma ciò inficia la garanzia.

LSan83
30-04-2020, 09:05
Si può fare ma nn con il firmware e l'interfaccia di default. Bisogna caricare un software diverso ma ciò inficia la garanzia.

Perché esiste la garanzia Huawei? :D :D :D

Non ci sono centri di riparazione per i router. Ti riparano solo i cellulari/tablet/portatili. Con i router ti "arrangi" :ciapet: :ciapet: :ciapet:

rossomike1966
30-04-2020, 11:22
Si può fare ma nn con il firmware e l'interfaccia di default. Bisogna caricare un software diverso ma ciò inficia la garanzia.Interessante..non lo sapevo..e dov'è possibile scaricare/reperire questi software/firmware?.. tanto per la garanzia..vedi post sopra...(forse qualche speranza avendolo comprato da Amazon)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Schellaccio
30-04-2020, 19:29
Ciao a tutti, vorrei un vostro parere.

Ad oggi a casa mia non ho alcun abbonamento attivato, e dopo aver letto il forum, sarei intenzionato ad attivare la promozione Wind3 INFINITO (in quanto sono P. IVA) che mi darebbe GIGA illimitati a 17.99€ al mese, da abbinare ad un eventuale Huawei B535. Come potete vedere dalle foto sotto presenti, abito al terzo piano e sul balcone avrei spazio per un'eventuale antenna, che dal punto dove sono, in linea d'aria, ci sono 700 metri di distanza dall'Antenna WIND3 con B1, B3, B7, B20.
Secondo voi faccio bene? Con un'antenna a quanto potrei viaggiare ipoteticamente? Vi allego le foto della visuale dal mio balcone, e nell'altra, le caratteristiche dell'antenna.... Grazie mille in anticipo a chiunque risponderà!

1. https://i.postimg.cc/Z55CjZwM/IMG-MJL-G-Type-20200430-201304-01.jpg

2. https://i.postimg.cc/fb4QyfSf/Screenshot-20200430-202029-01.jpg

nemozx
30-04-2020, 19:33
[QUOTE=Schellaccio;46751661]Ciao a tutti, vorrei un vostro parere.

Ad oggi a casa mia non ho alcun abbonamento attivato, e dopo aver letto il forum, sarei intenzionato ad attivare la promozione Wind3 INFINITO (in quanto sono P. IVA) che mi darebbe GIGA illimitati a 17.99€ al mese, da abbinare ad un eventuale Huawei B535.


puoi fare tim unica a molto meno

Schellaccio
30-04-2020, 19:49
[QUOTE=Schellaccio;46751661]Ciao a tutti, vorrei un vostro parere.

Ad oggi a casa mia non ho alcun abbonamento attivato, e dopo aver letto il forum, sarei intenzionato ad attivare la promozione Wind3 INFINITO (in quanto sono P. IVA) che mi darebbe GIGA illimitati a 17.99€ al mese, da abbinare ad un eventuale Huawei B535.


puoi fare tim unica a molto meno

Tim da me prende da schifo, le buone sono Voda e Wind3

nemozx
30-04-2020, 20:12
[QUOTE=nemozx;46751673]

Tim da me prende da schifo, le buone sono Voda e Wind3

anche da me tim prende da schifo, ho messo un antenna a pannello sul tetto.
Con 5,99 euro e tim unica ho 570 giga

marcomontelibretti
30-04-2020, 20:36
ragazzi, qualcuno di voi sa come leggere i messaggi sms che arrivano sulla scheda sim con la cpe lte6 LHG della Mikrotik?

alexbsc
30-04-2020, 21:12
Interessante..non lo sapevo..e dov'è possibile scaricare/reperire questi software/firmware?.. tanto per la garanzia..vedi post sopra...(forse qualche speranza avendolo comprato da Amazon)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Trovi tutto sul tubo, video e link dove prendere quello che serve. Procurati un cavo USB maschio-maschio.

robertogl
30-04-2020, 21:54
ragazzi, qualcuno di voi sa come leggere i messaggi sms che arrivano sulla scheda sim con la cpe lte6 LHG della Mikrotik?

Devi abilitarne la ricezione da Winbox (tools->SMS).
Lì poi trovi anche la sezione Inbox o 'Send SMS' :)

marcomontelibretti
30-04-2020, 22:06
Devi abilitarne la ricezione da Winbox (tools->SMS).
Lì poi trovi anche la sezione Inbox o 'Send SMS' :)

Sei un grande, grazie

marcomontelibretti
30-04-2020, 22:14
Sei un grande, grazie

ok, ora riesco a mandarli ma da dove li vedo?

marcomontelibretti
30-04-2020, 22:14
quelli ricevuti sulla sim dentro il mikrotik intendo

marcomontelibretti
30-04-2020, 22:15
ok, trovato grazie

robertogl
01-05-2020, 15:04
Ok ho fatto ulteriori test e secondo me il problema di questo modem Mikrotik è la banda 7.
Su banda 1, sempre stessa posizione e stessa BTS, il Mikrotik fa il triplo in download del B535, e questo conferma i valori che ho di segnale (RSSI, SINR, ecc..), decisamente migliori sul Mikrotik.

Inoltre, la CA tra banda 7 e altre bande non mi funziona: si attiva, ma appena apro un sito o faccio dei semplici ping la connessione cade e il modem si disconnette dalla BTS: sulla stessa BTS, il B535 aggrega senza problemi B7+B3.
B3+B20 invece le aggrega perfettamente.

Qualcuno con la LHG LTE6 mi può confermare questi problemi, o sono solo io?

Un po' di novità su questo: ho scritto sul forum Mikrotik, e mi hanno suggerito di aggiornare il firmware, cosa che non sapevo fosse possibile (pensavo bastasse aggiornare RouterOS).
Che dire:
1) risolto il mio problema con l'aggregazione, ora aggrego B3+B7 senza problemi :D
2) Anche la velocità in download sembra la stessa tra Mikrotik e B535 adesso. Credo che il Mikrotik perda un po' in upload (qualche megabit), ma non sono molto interessato a questo al momento.

ilio
01-05-2020, 16:37
Un po' di novità su questo: ho scritto sul forum Mikrotik, e mi hanno suggerito di aggiornare il firmware, cosa che non sapevo fosse possibile (pensavo bastasse aggiornare RouterOS).
Che dire:
1) risolto il mio problema con l'aggregazione, ora aggrego B3+B7 senza problemi :D
2) Anche la velocità in download sembra la stessa tra Mikrotik e B535 adesso. Credo che il Mikrotik perda un po' in upload (qualche megabit), ma non sono molto interessato a questo al momento.
Credimi da ignorante volevo dirtelo visto che Ogilink negli ultimi mesi mi ha fatto 2 aggio sul SXT, ad ogni modo credo di prenderla anch'io e farmi la mia stazione (devo scegliere solo la sim + adatta) solo una domanda: come si comporta in caso di bts non a vista?

robertogl
01-05-2020, 16:42
Credimi da ignorante volevo dirtelo visto che Ogilink negli ultimi mesi mi ha fatto 2 aggio sul SXT, ad ogni modo credo di prenderla anch'io e farmi la mia stazione (devo scegliere solo la sim + adatta) solo una domanda: come si comporta in caso di bts non a vista?

Credo che il firmware con cui è nato questo model LTE6 di Mikrotik non fosse proprio ottimizzato :D
Il problema è che l'aggiornamento firmware si fa solo da console e non c'è indicazione di poterlo fare, o che c'è un aggiornamento disponibile, se non controlli te. Chissà quanti utenti non lo sanno e alla fine non sono soddisfatti delle prestazioni.

Rispetto alle famose yagi LowCostMobile io ho guadagnato quasi 20dbi di RSSI su BTS a vista. Sempre a vista, ho un RSSI di -55 con BTS a 10km, quindi direi ottimo.

Non posso dirti nulla su BTS non a vista, anche perché dipende da come (Alberi? Case? Intere colline?). Ne ho che aggancio ma da me tutte le BTS sembrano sature, quindi alla fine vado sempre a uno o due mbit su queste. I dati (RSSI, SINR, ecc) sono comunque sempre migliori delle yagi + B535.

Alla fine, rispetto alle yagi:
- migliore ricezione, senza dubbio.
- Software anni avanti, seppur più arduo da usare. Qui la gente si sbatte con hack per le bande su router Huawei, quando con Mikrotik fai veramente, ma veramente, qualsiasi cosa con software ufficiale e sempre aggiornato.

Difetti contro le yagi + B535:
- limite di 100mbit dell'ethernet, ma dipende se vuoi/puoi di più (per me infatti non è un problema).
- Forse, a parità di segnale, il B535 riesce a tirare fuori più mbit in download/upload. Però il segnale della LHG che ho io è sempre migliore, e io sono circondato da BTS sature, quindi difficile giudicare.

mircocatta
01-05-2020, 21:58
Possibile che una antenna a pannello (cavo 5 metri) mi abbia portato zero miglioramenti rispetto al modem interno piazzato tra due muri portanti da 30cm?! :confused:

La BTS è a circa a 7km, credevo che un minimo potessi migliorare ma invece proprio zero
Necessito forzatamente di una yagi o magari ho semplicemente sbagliato qualcosa nell'installazione?

robertogl
01-05-2020, 22:00
Possibile che una antenna a pannello (cavo 5 metri) mi abbia portato zero miglioramenti rispetto al modem interno piazzato tra due muri portanti da 30cm?! :confused:

La BTS è a circa a 7km, credevo che un minimo potessi migliorare ma invece proprio zero
Necessito forzatamente di una yagi o magari ho semplicemente sbagliato qualcosa nell'installazione?

Hai preso quella da 70euro (circa) su amazon? Perché anche a me quella non faceva nulla...

kingmat75
02-05-2020, 00:12
una domanda da neofita.

ha senso collegare al router 2 antenne omnidirezionali a distanza di 2 metri circa l'una dall'altra? o è meglio puntare su una mimo o un pannello direzionale?

considerato che al momento non ho CA, l'avere 2 antenne porta dei benefici? cioè migliora la ricezione generale o semplicemente il router usa quella con la ricezione migliore?

mircocatta
02-05-2020, 05:59
Hai preso quella da 70euro (circa) su amazon? Perché anche a me quella non faceva nulla...

intendi questa?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31Nu%2BURgCmL._AC_.jpg
si ho questa...

ah che bello buttare via soldi solo per fare contento altri, che bello.

altra domandina easy: fare "giunte" ad un cavo coassiale crea degrado del segnale? perchè sempre su amazon ci sono yaji con cavo da 10m, in alternativa c'è la versione con cavo da 0,7 metri a cui dovrei collegare un ulteriore cavo fatto di misura per le mie esigenze...meglio un cavo diretto?

nemozx
02-05-2020, 06:33
intendi questa?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31Nu%2BURgCmL._AC_.jpg
si ho questa...

ah che bello buttare via soldi solo per fare contento altri, che bello.

io ne ho 2 uguali, è il modello con cavo da 5mt e funzionano, becco una bts a 11,5 km con 2 router diversi.
Chiaramente avete selezionato le antenne esterne..

il mio risultato ora ping altino.

https://www.speedtest.net/result/9372996615.png (https://www.speedtest.net/result/9372996615)

mircocatta
02-05-2020, 06:50
io ne ho 2 uguali, è il modello con cavo da 5mt e funzionano, becco una bts a 11,5 km con 2 router diversi.
Chiaramente avete selezionato le antenne esterne..

il mio risultato ora ping altino.

https://www.speedtest.net/result/9372996615.png (https://www.speedtest.net/result/9372996615)

guarda, provato ora manualmente a piazzarla in esterno sul tetto, ovvio che non essendo fisso su un palo era difficile stare in posizione perfetta ma essendo a pannello credo di avere un certo margine di angolazione, il segnale RSRP ha toccato i 89db contro i 94 che ho in casa tra i muri con il router, il sinr addirittura mi cade attorno allo 0 quando sempre con il solo router mi oscilla da 4 a 13.. mi sembra davvero scarso come risultato

oltre a settare ovviamente le antenne esterne, ci sono altri accorgimenti? la devo girare di 90 gradi? provare invertendo i cavi? sono davvero sconfortato ma a quanto pare avevo aspettative troppo alte per una antenna "economica"

nemozx
02-05-2020, 06:59
guarda, provato ora manualmente a piazzarla in esterno sul tetto, ovvio che non essendo fisso su un palo era difficile stare in posizione perfetta ma essendo a pannello credo di avere un certo margine di angolazione, il segnale RSRP ha toccato i 89db contro i 94 che ho in casa tra i muri con il router, il sinr addirittura mi cade attorno allo 0 quando sempre con il solo router mi oscilla da 4 a 13.. mi sembra davvero scarso come risultato

oltre a settare ovviamente le antenne esterne, ci sono altri accorgimenti? la devo girare di 90 gradi? provare invertendo i cavi? sono davvero sconfortato ma a quanto pare avevo aspettative troppo alte per una antenna "economica"

be hai preso il cavo + lungo, il risultato è inferiore al mio...
una volta che sei sul tetto ,guarda tramite qualche tools , se hai un miglioramento del segnale, poi ogni 30 secondi ( devi vedere i dati che si aggiornano), sposti di pochi gradi a dx o sx, vedi il miglioramento e continui. Nel mio caso ho alzato le antenne di qualche grado , punta un antenna che è + in alto di mè. Quando guardi i risultati non stare davanti o troppo vicino all'antenna.

mircocatta
02-05-2020, 07:01
be hai preso il cavo + lungo, il risultato è inferiore al mio...
una volta che sei sul tetto ,guarda tramite qualche tools , se hai un miglioramento del segnale, poi ogni 30 secondi ( devi vedere i dati che si aggiornano), sposti di pochi gradi a dx o sx, vedi il miglioramento e continui. Nel mio caso ho alzato le antenne di qualche grado , punta un antenna che è + in alto di mè. Quando guardi i risultati non stare davanti o troppo vicino all'antenna.

dai, gli do un altro tentativo, a quanto dici è molto sensibile al posizionamento
tu come l'hai piazzata? in verticale?

comunque è connessa con 2x5 metri che ho preso a parte, spendendo altri 28€, capisci a me che la spesa per un guadagno nullo è stata altina :muro:

nemozx
02-05-2020, 07:09
dai, gli do un altro tentativo, a quanto dici è molto sensibile al posizionamento
tu come l'hai piazzata? in verticale?

comunque è connessa con 2x5 metri che ho preso a parte, spendendo altri 28€, capisci a me che la spesa per un guadagno nullo è stata altina :muro:

io l'ho messa in verticale come da foto, da mè se la sposto di 3-4 gradi, il guadagno cambia, i cavi sei certo siano buoni?
Comunque un qualche guadagno lo hai, è da vedere se puoi posizionare meglio l'antenna e migliorare.
Dimenticavo, mi sembra molto sensibile.
Io ho comprato l'antenna completa dei suoi cavi.

rossomike1966
02-05-2020, 07:32
io ne ho 2 uguali, è il modello con cavo da 5mt e funzionano, becco una bts a 11,5 km con 2 router diversi.
Chiaramente avete selezionato le antenne esterne..

il mio risultato ora ping altino.

https://www.speedtest.net/result/9372996615.png (https://www.speedtest.net/result/9372996615)Non ho ancora l'antenna, ma al tuo ping..ci farei la firma..poi se non sei un gamer direi che va bene..dai

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

nemozx
02-05-2020, 07:35
Non ho ancora l'antenna, ma al tuo ping..ci farei la firma..poi se non sei un gamer direi che va bene..dai

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

molto spesso con tim il ping mi va da 15-a 20 :D :D

LSan83
02-05-2020, 08:02
guarda, provato ora manualmente a piazzarla in esterno sul tetto, ovvio che non essendo fisso su un palo era difficile stare in posizione perfetta ma essendo a pannello credo di avere un certo margine di angolazione, il segnale RSRP ha toccato i 89db contro i 94 che ho in casa tra i muri con il router, il sinr addirittura mi cade attorno allo 0 quando sempre con il solo router mi oscilla da 4 a 13.. mi sembra davvero scarso come risultato

oltre a settare ovviamente le antenne esterne, ci sono altri accorgimenti? la devo girare di 90 gradi? provare invertendo i cavi? sono davvero sconfortato ma a quanto pare avevo aspettative troppo alte per una antenna "economica"

Le misurazioni devono essere fatte ad antenna ferma e con nessuna persona nel raggio di almeno 1,5m. Già soltanto tu che tieni l'antenna fai perdere segnale.

Ho usato l'anno scorso quel modello, anche se a pannello, basta spostarla di 1 cm per vedere diversi db di differenza nel segnale. Il cavo da 10m non aiuta, ma la "prova manuale" ti distrugge gran parte del guadagno rimanente.

Come posizione... fissala come ti pare, quando "va meglio".... fa conto che, anche se il guadagno massimo è "di fronte", mi collegavo anche a bts a 3-4 km di distanza in direzione quasi opposta al fronte dell'antenna...

El Alquimista
02-05-2020, 09:24
intendi questa?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31Nu%2BURgCmL._AC_.jpg
si ho questa...


anche io ho questa antenna
ho un segnale più forte e più stabile.
ai tempi nelle prove avevo fatto test su bts lontane sulle varie frequenze,
ma non avevo la prova che agganciavo veramente quella che "vedevo" o volevo.

mircocatta
02-05-2020, 09:34
io l'ho messa in verticale come da foto, da mè se la sposto di 3-4 gradi, il guadagno cambia, i cavi sei certo siano buoni?
Comunque un qualche guadagno lo hai, è da vedere se puoi posizionare meglio l'antenna e migliorare.
Dimenticavo, mi sembra molto sensibile.
Io ho comprato l'antenna completa dei suoi cavi.

ehhh sulla qualità dei cavi non ti saprei dire, sono sempre presi su amazon, certo sapessi dove andarli a fare su misura sarebbe un must, ma con l'aria che tira è un po difficile spostarsi di casa :fagiano:

prove fatte fissandola su un palo provvisorio (cioè che mancava solo il fissaggio ma sta comunque in piedi da solo).


tra le mille posizioni e collegandomi alla b1, b3 e b7 (b7 che prima non prendevo, una bts che lteitaly segna a 25km di distanza :eek: :eek: ma con segnale comunque pessimo,RSRP a -116, quindi inutilizzabile purtroppo)


fatto sta che se piazzo l'antenna verso la bts a cui mi collego (a questo punto ho anche alcuni dubbi che sia proprio quella in barba a lte italy e cellmapper e il sito di arpa emilia romagna) e niente, il segnale non è nulla di che. mi è bastato però ruotare l'antenna di una trentina di gradi che il segnale è migliorato e non di poco.
questi i valori migliori che sono riuscito ad ottenere:

RSRP -82 (sia con b1 che b3)
SINR 6 (b3) 14:eek: (b1)

con il modem in casa invece mediamente ho RSRP -94 e SINR a 7-9


la cosa disarmante è che, speedtest al volo, non è cambiato niente, anzi, forse leggermente peggiorato in download, anche se sinceramente lo trovo un test sempre da prendere con le pinze (perchè la situazione può cambiare dal giorno alla notte in pochi minuti)

purtroppo "l'addetta" (la mia ragazza) alla lettura dei dati (mentre io sul tetto facevo il kamasutra con l'antenna) si è dimenticata di segnarsi l'RSRQ, dicendomelo proprio ora mentre scrivo il messaggio :asd: vabè, la ringrazio comunque perchè è stata di grande aiuto!


ps: ho rotto anche 3 coppi sul tetto, se gli zii mi beccano mi uccidono :fagiano:


ora mi trovo qua e non so se andare avanti e piazzarla come si deve su un palo decente o arrendermi e tenermi quello che ho con modem interno che tutto sommato è molto buono

El Alquimista
02-05-2020, 09:40
prove fatte fissandola su un palo.

tra le mille posizioni ...


quando hai sgrossato la posizione,
poi lavora di fino ;)


ps: ho rotto anche 3 coppi sul tetto, se gli zii mi beccano mi uccidono :fagiano:

Ti costa meno sostituirli subito
che aspettare diversi temporali, e aprire per bene il portafogli dopo ;)

mircocatta
02-05-2020, 09:44
quando hai sgrossato la posizione,
poi lavora di fino ;)



Ti costa meno sostituirli subito
che aspettare diversi temporali, e aprire per bene il portafogli dopo ;)

tranquillo, uno degli zii è muratore e abbiamo una certa scorta sotto casa, già cambiati :asd: mi rimane solo il dubbio se li ho cambiati tutti o meno, devo mettermi a dieta :cry: :cry: :cry:

nemozx
02-05-2020, 09:59
tranquillo, uno degli zii è muratore e abbiamo una certa scorta sotto casa, già cambiati :asd: mi rimane solo il dubbio se li ho cambiati tutti o meno, devo mettermi a dieta :cry: :cry: :cry:

portati il cellulare o tablet sul tetto e leggi tu i valori dai vari tools

mircocatta
02-05-2020, 10:56
portati il cellulare o tablet sul tetto e leggi tu i valori dai vari tools

ci sono app che leggono i valori del router? trovo solo quelli che leggono i valori della ricezione del cellulare stesso e non è quella che mi interessa (visto che telefono e modem si connettono a bts diverse perchè sono tim sul telefono e vodafone sul modem)

nemozx
02-05-2020, 11:41
ci sono app che leggono i valori del router? trovo solo quelli che leggono i valori della ricezione del cellulare stesso e non è quella che mi interessa (visto che telefono e modem si connettono a bts diverse perchè sono tim sul telefono e vodafone sul modem)

io sono andato sul tetto e mi sono connesso tramite wifi al router, con qualche tools app o altro leggevo i dati.
mi sono portato anche un pc collegato via wifi una volta.

alexbsc
02-05-2020, 13:56
intendi questa?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31Nu%2BURgCmL._AC_.jpg
si ho questa...

ah che bello buttare via soldi solo per fare contento altri, che bello.

altra domandina easy: fare "giunte" ad un cavo coassiale crea degrado del segnale? perchè sempre su amazon ci sono yaji con cavo da 10m, in alternativa c'è la versione con cavo da 0,7 metri a cui dovrei collegare un ulteriore cavo fatto di misura per le mie esigenze...meglio un cavo diretto?

L'antenna che hai preso è scarsa. Poi se a tanti funziona bene è solo perché hanno solo una BTS nella direzione in cui è puntata.
In realtà è troppo grossa e più lo è più tira dentro disturbi. Infatti a parità di potenza del segnale (RSRP) peggiora la qualità (SINR).
Prenditi quella a pannello della Lowcostmobile, costa di più ma non c'è paragone.
PS: provate entrambe, a parità di RSRP c'è una differenza tra 5 e 10dB di SINR .

robertogl
02-05-2020, 14:03
L'antenna che hai preso è scarsa. Poi se a tanti funziona bene è solo perché hanno solo una BTS nella direzione in cui è puntata.
In realtà è troppo grossa e più lo è più tira dentro disturbi. Infatti a parità di potenza del segnale (RSRP) peggiora la qualità (SINR).
Prenditi quella a pannello della Lowcostmobile, costa di più ma non c'è paragone.
PS: provate entrambe, a parità di RSRP c'è una differenza tra 5 e 10dB di SINR .

Stessa mia esperienza :)

maidiremaik
02-05-2020, 15:36
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31Nu%2BURgCmL._AC_.jpg
versione 5mt di cavo
con questa antenna , in direzione della bts ho sfiorato i 200 mega in download
c'è da dire che la bts in linea d'aria dista solo 18.5 km !!!!!
ma perchè dite che va male????
le misurazioni le ho eseguite esclusivamente guardando il fattore upload che secondo me era il piu' veritiero e quando ho raggiunto il valore massimo , l'ho fissata .
con le sole antenne interne del b715 non raggiungevo neppure i 40 in download

vedete un pò......:D

robertogl
02-05-2020, 15:41
https://images-na.ssl-images-amazon....RgCmL._AC_.jpg
versione 5mt di cavo
con questa antenna , in direzione della bts ho sfiorato i 200 mega in download
c'è da dire che la bts in linea d'aria dista solo 18.5 km !!!!!
ma perchè dite che va male????
le misurazioni le ho eseguite esclusivamente guardando il fattore upload che secondo me era il piu' veritiero e quando ho raggiunto il valore massimo , l'ho fissata .
con le sole antenne interne del b715 non raggiungevo neppure i 40 in download

vedete un pò......:D

(Non si vede la foto, 18.5km?)
Diciamo che va male perché è peggiore delle altre antenne disponibili, per esempio, su Amazon. Ovviamente in una situazione come la tua hai trovato vantaggi, ma ci sono molte altre situazione dove questa particolare antenna peggiora addirittura la situazione: quindi è inutile, secondo me, consigliare un'antenna che forse andrà quando si sa per certo che ce ne sono altre che sicuramente daranno benefici migliori (sia chiaro, non ti garantiranno i 200mbit, ma ti garantiranno risultati migliori di questa a pannello).

Poi sono il primo che l'ha provata eh, grazie alla possibilità di fare il reso. Non dico che provarla sia sbagliato ecco :D

maidiremaik
02-05-2020, 15:43
(Non si vede la foto, 18.5km?)
Diciamo che va male perché è peggiore delle altre antenne disponibili, per esempio, su Amazon. Ovviamente in una situazione come la tua hai trovato vantaggi, ma ci sono molte altre situazione dove questa particolare antenna peggiora addirittura la situazione: quindi è inutile, secondo me, consigliare un'antenna che forse andrà quando si sa per certo che ce ne sono altre che sicuramente daranno benefici migliori (sia chiaro, non ti garantiranno i 200mbit, ma ti garantiranno risultati migliori di questa a pannello).

Poi sono il primo che l'ha provata eh, grazie alla possibilità di fare il reso. Non dico che provarla sia sbagliato ecco :D

sistemata la foto
si 18,5 km misurata punto punto con google maps
probabilmente il tuo reso l'ho preso io scontato del 25% su warehouse deals di amazon :)
pensa poi che con le antenne interne , pero' stavolta su un un b225 di un altra abitazione in campagna , sono riuscito a beccare con risultati piu' che soddisfacenti una bts che ora lavora solo su b7 a ben 39 km di distanza , sempre misurati punto punto!

robertogl
02-05-2020, 15:47
sistemata la foto
si 18,5 km misurata punto punto con google maps
probabilmente il tuo reso l'ho preso io scontato del 25% su warehouse deals di amazon :)

Beh ma 18km non sono pochi, anzi. Sono parecchi.
Se arrivavi a 40mbps anche solo con il router devi essere in una situazione pressoché perfetta (visibilità linea d'aria, cella puntata verso di te, cella libera).

nemozx
02-05-2020, 15:47
(Non si vede la foto, 18.5km?)
Diciamo che va male perché è peggiore delle altre antenne disponibili, per esempio, su Amazon. Ovviamente in una situazione come la tua hai trovato vantaggi, ma ci sono molte altre situazione dove questa particolare antenna peggiora addirittura la situazione: quindi è inutile, secondo me, consigliare un'antenna che forse andrà quando si sa per certo che ce ne sono altre che sicuramente daranno benefici migliori (sia chiaro, non ti garantiranno i 200mbit, ma ti garantiranno risultati migliori di questa a pannello).

Poi sono il primo che l'ha provata eh, grazie alla possibilità di fare il reso. Non dico che provarla sia sbagliato ecco :D

io ho 2 di queste antenne, la prima presa oltre un anno fa e prendo una bts a 11,5 km, con 2 router diversi :D
il download varia ma al massimo con tim sono arrivato a 115 mbit, senza arriverei a 10-20 con le bts vicine

robertogl
02-05-2020, 15:49
io ho 2 di queste antenne, la prima presa oltre un anno fa e prendo una bts a 11,5 km, con 2 router diversi :D
il download varia ma al massimo con tim sono arrivato a 115 mbit, senza arriverei a 10-20 con le bts vicine

Sì so che tu ne sei soddisfatto :D
Però appunto il fatto che a te vada bene non vuol dire che le altre andrebbero meglio, ecco.
Poi bisogna provarle queste cose, come ho scoperto negli ultimi mesi :)

maidiremaik
02-05-2020, 15:49
Beh ma 18km non sono pochi, anzi. Sono parecchi.
Se arrivavi a 40mbps anche solo con il router devi essere in una situazione pressoché perfetta (visibilità linea d'aria, cella puntata verso di te, cella libera).

probabilmente non mi crederai ma ho modificato il post a cui hai fatto questo reply , ma ti garantisco che è la pura verità
rete wind 3

gd350turbo
02-05-2020, 17:30
Ah più che la distanza conta se vi sono ostacoli in mezzo...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

robertogl
02-05-2020, 17:32
probabilmente non mi crederai ma ho modificato il post a cui hai fatto questo reply , ma ti garantisco che è la pura verità
rete wind 3

Ma ti credo, figurati.
Sono io che circondato da BTS se vado a 20mbit sono felice :D :cry:

mircocatta
02-05-2020, 17:38
L'antenna che hai preso è scarsa. Poi se a tanti funziona bene è solo perché hanno solo una BTS nella direzione in cui è puntata.
In realtà è troppo grossa e più lo è più tira dentro disturbi. Infatti a parità di potenza del segnale (RSRP) peggiora la qualità (SINR).
Prenditi quella a pannello della Lowcostmobile, costa di più ma non c'è paragone.
PS: provate entrambe, a parità di RSRP c'è una differenza tra 5 e 10dB di SINR .

te pareva, mi stai consigliando quella che avrei voluto prendere ma ho ripiegato sull'altra a causa di "pressioni" esterne.

mo faccio il reso, quello che mi secca di più è la perdita di tempo.


conviene il modello (quella di lowcostmobile) da 0,3cm a cui collegare un cavo a piacimento o meglio acquistare quello da 10m e accorciare il cavo da se? le "giunte" danno fastidio al segnale?

robertogl
02-05-2020, 18:04
conviene il modello (quella di lowcostmobile) da 0,3cm a cui collegare un cavo a piacimento o meglio acquistare quello da 10m e accorciare il cavo da se? le "giunte" danno fastidio al segnale?

Se sai già dove andrà l'antenna, prendila già con il cavo giusto. Le giunte possono dare fastidio e i cavi di LowCostMobile non sono così malvagi.
Cerca di restare il più corto possibile ecco.

alexbsc
02-05-2020, 18:07
te pareva, mi stai consigliando quella che avrei voluto prendere ma ho ripiegato sull'altra a causa di "pressioni" esterne.

mo faccio il reso, quello che mi secca di più è la perdita di tempo.


conviene il modello (quella di lowcostmobile) da 0,3cm a cui collegare un cavo a piacimento o meglio acquistare quello da 10m e accorciare il cavo da se? le "giunte" danno fastidio al segnale?

Prendi la versione che ti permette il reso, non sempre sono entrambe in prime.
Quanto cavo ti serve?
Io ho preso quella da 10m, servendone circa 7,5 contavo di scorciarlo lato antenna, ma c'è una saldatura davvero fatta ad arte e ho lasciato perdere. Non so montare uno SMA quindi per meno di 1dB di perdita lascio perdere.
Quindi se ti bastano 5m prendi quella da 30cm con una prolunga in cavo LMR200 minimo. Se ti servono più metri prendi la 10 e se sai mettere uno SMA ti invito a casa mia :D

PS: a chi è interessato al modello Amazon da 70 euro tra poco ci saranno 2 antenne usate a minor prezzo :sofico:

mircocatta
02-05-2020, 18:31
Se sai già dove andrà l'antenna, prendila già con il cavo giusto. Le giunte possono dare fastidio e i cavi di LowCostMobile non sono così malvagi.
Cerca di restare il più corto possibile ecco.
è che non si ha molta scelta purtroppo, o 30 cm di cavo o direttamente 10 metri :asd:
Prendi la versione che ti permette il reso, non sempre sono entrambe in prime.
Quanto cavo ti serve?
Io ho preso quella da 10m, servendone circa 7,5 contavo di scorciarlo lato antenna, ma c'è una saldatura davvero fatta ad arte e ho lasciato perdere. Non so montare uno SMA quindi per meno di 1dB di perdita lascio perdere.
Quindi se ti bastano 5m prendi quella da 30cm con una prolunga in cavo LMR200 minimo. Se ti servono più metri prendi la 10 e se sai mettere uno SMA ti invito a casa mia :D

pareri contrastanti fra voi due, uno sconsiglia la giunta e l'altro no... in realtà ancora devo capire di quanti metri necessito, dipende dal giro che dovrò fare al cavo per portarlo in salotto, imho siamo dai 4 ai 6, ma se il cavo è così difficile da "accorciare" forse mi conviene ripiegare nella versione da 30cm (così magari la monto in casa per provarla con cavo corto) poi con calma la piazzo sul tetto con la giunta fatta ad hoc da un negozio qua in zona dove lavora un radioamatore che potrebbe farmeli anche con cavi esageratamente di qualità... buona idea?

PS: a chi è interessato al modello Amazon da 70 euro tra poco ci saranno 2 antenne usate a minor prezzo :sofico:

:asd:

gd350turbo
02-05-2020, 19:31
è che non si ha molta scelta purtroppo, o 30 cm di cavo o direttamente 10 metri :asd:

Puoi tagliarlo e crimparlo...


pareri contrastanti fra voi due, uno sconsiglia la giunta e l'altro no...

Ogni giunta porta 0,5-1 db di attenuazione.

nemozx
02-05-2020, 19:40
Puoi tagliarlo e crimparlo...


Ogni giunta porta 0,5-1 db di attenuazione.

accorciare il cavo e stagnarlo?
quanto perde o migliora?

gd350turbo
02-05-2020, 19:47
accorciare il cavo e stagnarlo?
quanto perde o migliora?

Accorciarlo lato antenna non sempre è agevole/possibile.
Io taglio la parte eccedente e crimpo dei nuovi connettori, si fa in pochi minuti.
Guadagni la perdita in db per metro X i metri accorciati.

Shadan Rikan
02-05-2020, 20:28
Io ho preso quella da 10m, servendone circa 7,5 contavo di scorciarlo lato antenna, ma c'è una saldatura davvero fatta ad arte e ho lasciato perdere.

Sai dirmi che tipo di antenna è, dopo aver visto che molte sono praticamente due placchette senza senso sono un po' scettico verso queste a pannello.

OUTATIME
02-05-2020, 20:32
Accorciarlo lato antenna non sempre è agevole/possibile.
Io taglio la parte eccedente e crimpo dei nuovi connettori, si fa in pochi minuti.
Guadagni la perdita in db per metro X i metri accorciati.
Se state parlando di quella a pannello di Lowcost, è possibile accorciarla lato antenna, ma solo per chi ha già esperienza di stagnature.

OUTATIME
02-05-2020, 20:34
Accorciarlo lato antenna non sempre è agevole/possibile.
Io taglio la parte eccedente e crimpo dei nuovi connettori, si fa in pochi minuti.
Guadagni la perdita in db per metro X i metri accorciati.
Io la crimpatura SMA senza accessori mi sentirei di sconsigliarla.

Fluo82
02-05-2020, 21:39
Penso chi ha un po' di manualità possa cimentarsi nell'accorciare cavi...non è niente di spaziale: basta stare attenti che segnale e calza non vadano a contatto e crimpature e/o saldature siano fatte, come dire, decentemente.
Qualche tutorial si trova sul tubo.

Una domanda: come faccio a sapere se la bts a cui sono collegato effettua il CA?
Ora, con wind3, sono collegato a bts con b1, b3, b7, b20. Con b7 vado a 20 Mbt. Se faccio qualsiasi aggregazione vado sempre a 20 (anche se il router mi da 4g+); dunque vado veramente in aggregazione?

savillo
02-05-2020, 21:43
Prendi la versione che ti permette il reso, non sempre sono entrambe in prime.
Quanto cavo ti serve?
Io ho preso quella da 10m, servendone circa 7,5 contavo di scorciarlo lato antenna, ma c'è una saldatura davvero fatta ad arte e ho lasciato perdere. Non so montare uno SMA quindi per meno di 1dB di perdita lascio perdere.
Quindi se ti bastano 5m prendi quella da 30cm con una prolunga in cavo LMR200 minimo. Se ti servono più metri prendi la 10 e se sai mettere uno SMA ti invito a casa mia :D

PS: a chi è interessato al modello Amazon da 70 euro tra poco ci saranno 2 antenne usate a minor prezzo :sofico:

Ciao,
posso chiederti come mai le hai rese?
Non davano i risultati aspettati?

robertogl
02-05-2020, 21:45
Una domanda: come faccio a sapere se la bts a cui sono collegato effettua il CA?
Ora, con wind3, sono collegato a bts con b1, b3, b7, b20. Con b7 vado a 20 Mbt. Se faccio qualsiasi aggregazione vado sempre a 20 (anche se il router mi da 4g+); dunque vado veramente in aggregazione?

Che router hai? Se è un huawei e dice 4G+, significa che sta aggregando. Probabilmente stai aggregando B3+B7, ma può essere che la B3 sia satura o semplicemente la cella non sia nella tua direzione, rendendo di fatto inutile il CA.

Fluo82
02-05-2020, 21:56
pareri contrastanti fra voi due, uno sconsiglia la giunta e l'altro no... in realtà ancora devo capire di quanti metri necessito, dipende dal giro che dovrò fare al cavo per portarlo in salotto, imho siamo dai 4 ai 6, ma se il cavo è così difficile da "accorciare" forse mi conviene ripiegare nella versione da 30cm (così magari la monto in casa per provarla con cavo corto) poi con calma la piazzo sul tetto con la giunta fatta ad hoc da un negozio qua in zona dove lavora un radioamatore che potrebbe farmeli anche con cavi esageratamente di qualità... buona idea?
Vedo che anche come me sei combattuto con antenne, lunghezza cavi, db persi, Mbps e speed test. Anch'io ho un'antenna a pannello come la tua e, devo dire la verità anche se con 15 mt di cavo, mi ha portato un bel guadagno rispetto a router senza antenne dentro casa; comunque più di 20 Mbps non vado, colpa della bts? Boh.

Accorciarlo lato antenna non sempre è agevole/possibile.
Io taglio la parte eccedente e crimpo dei nuovi connettori, si fa in pochi minuti.
Guadagni la perdita in db per metro X i metri accorciati.
Ho provato la stessa antenna a pannello con cavi molto più corti (2mt anziché 15 mt) risultato? Aumentato il Sinr e RSRP però non vado oltre i 20 Mbps.
Provare con logaritmiche cross poteri migliorare?

Fluo82
02-05-2020, 22:02
Che router hai? Se è un huawei e dice 4G+, significa che sta aggregando. Probabilmente stai aggregando B3+B7, ma può essere che la B3 sia satura o semplicemente la cella non sia nella tua direzione, rendendo di fatto inutile il CA.
Ho un Huawei 535. Abito in collina/montagna e punto, a vista, su una bts a circa 3 Km. Ho solamente un'altra bts più lontana che si aggancia ogni tanto se lascio il router in "auto" anziché forzare le bande.

robertogl
02-05-2020, 22:04
Ho un Huawei 535. Abito in collina/montagna e punto, a vista, su una bts a circa 3 Km. Ho solamente un'altra bts più lontana che si aggancia ogni tanto se lascio il router in "auto" anziché forzare le bande.

Può essere che agganci la BTS più lontana in banda 20.
Da quel che dici, punto sulla saturazione della BTS.

Che valori hai di RSSI, SINR, ecc..?

Fluo82
02-05-2020, 22:18
Non può essere in b20 perché forzavo b3+b7.
In questo momento uso dolo b7 :
RSRP -107 dBm
RSSI -91 dBm
SINR 11dBm

robertogl
02-05-2020, 22:23
Non può essere in b20 perché forzavo b3+b7.
In questo momento uso dolo b7 :
RSRP -107 dBm
RSSI -91 dBm
SINR 11dBm

Hai detto te:
Ho solamente un'altra bts più lontana che si aggancia ogni tanto se lascio il router in "auto" anziché forzare le bande.

:D

Comunque il SINR non è malissimo, l'RSSI è un po' basso in effetti. A 3km con un'antenna esterna, a vista, dovrebbe essere più alto...

mircocatta
03-05-2020, 06:27
Ciao,
posso chiederti come mai le hai rese?
Non davano i risultati aspettati?
penso intendesse la sua e la mia :asd:

anche perchè... due antenne del genere non servirebbero due router? :confused:

gd350turbo
03-05-2020, 07:00
Io la crimpatura SMA senza accessori mi sentirei di sconsigliarla.Ah be' si, ci vuole la sua pinza...
E i suoi connettori.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

OUTATIME
03-05-2020, 07:44
Penso chi ha un po' di manualità possa cimentarsi nell'accorciare cavi...non è niente di spaziale: basta stare attenti che segnale e calza non vadano a contatto e crimpature e/o saldature siano fatte, come dire, decentemente.
Qualche tutorial si trova sul tubo.
Il problema non è la manualità, ma la manualità specifica con le stagnature. In questo caso (l'antenna Lowcost) bisogna tenere con una mano stagno e cavo SMA, e con l'altra lo stagnatore, e muovere lo stagno mentre lo si fonde su cavo SMA e piastra messi a contatto. La tecnica della prefusione dello stagno sul conduttore o sulla piastra è da escludere a priori, vista la posizione degli elementi e l'alto rischio di creare una stagnatura di scarsa qualità.
Questa è il mio consiglio in 30 anni di stagnature elettroniche, poi se si vuole provare nessuno lo vieta.

rossomike1966
03-05-2020, 07:45
Domani,
mi arriva la MRT16 a pannello..
come consiglio...il puntamento va provato e fatto per upgrade?
intendo dire:
prima la frequenza che credo la più forte..e che abitualmente Hmanager mi indica
poi ne cerco altre di pari forza..?
poi faccio il CA (ho B535)?
o che altro..?

da quello che ho capito influisce fare le prove in prossimità dell'antenna..e quindi la punto ...mi sposto di parecchio..provo a navigare..nel caso correggo..giusto?
altre indicazioni?

gotama
03-05-2020, 09:59
Ciao a tutti,
Vodafone mi propone la Infinito Gold Special Edition a 17€, attualmente ho attiva la Special Minuti 50 Giga a 11,98€ + 50 Giga Free, uso la sim su modem per il pc e Netflix ma ultimamente i 100 Giga totali cominciano a essere pochi.
Sono dubbioso sul fatto che le attuali offerte sono a “alta velocità” mentre l’offerta infinito è limitata a 10 mega. Che ne pensate? Che alternative mi consigliate?

rossomike1966
03-05-2020, 11:50
Ciao a tutti,
Vodafone mi propone la Infinito Gold Special Edition a 17€, attualmente ho attiva la Special Minuti 50 Giga a 11,98€ + 50 Giga Free, uso la sim su modem per il pc e Netflix ma ultimamente i 100 Giga totali cominciano a essere pochi.
Sono dubbioso sul fatto che le attuali offerte sono a “alta velocità” mentre l’offerta infinito è limitata a 10 mega. Che ne pensate? Che alternative mi consigliate?

non in questo thread..ma nell'altro..qui in prevalenza hardware e software..Ciao!!

kingmat75
03-05-2020, 12:02
ho trovato il b525s-23a intorno ai 130 euro..

mentre ho trovato il B535-232 da una nota catena a 99 euro..

vi sono grosse differenze? o conviene sempre prender il b525?

grazie.

nemozx
03-05-2020, 12:12
ho trovato il b525s-23a intorno ai 130 euro..

mentre ho trovato il B535-232 da una nota catena a 99 euro..

vi sono grosse differenze? o conviene sempre prender il b525?

grazie.

il 535 è cat 7
il 525 ha la presa telefonica ed è cat 6
parti da qui

kingmat75
03-05-2020, 12:19
il 535 è cat 7
il 525 ha la presa telefonica ed è cat 6
parti da qui

grazie, ma a livello di CA e scelta banda, ci si può lavorare come per il 525 o mi ritroverei con delle limitazioni?

Grezzo
03-05-2020, 12:32
A maggio hanno iniziato a liberare le frequenze della b28 che sarebbero i 700mhz del 5g dite che si inizierà presto a vedere copertura anche in aree rurali come fu per la b20 con il 4g?

Grezzo
03-05-2020, 12:34
grazie, ma a livello di CA e scelta banda, ci si può lavorare come per il 525 o mi ritroverei con delle limitazioni?

è identico al b525 nella scelta delle bande, se hai 3 bande c è anche un mikrotik in cat12 che fa 3ca quindi risolvi perchè aggrega tutte e 3.

robertogl
03-05-2020, 12:38
è identico al b525 nella scelta delle bande, se hai 3 bande c è anche un mikrotik in cat12 che fa 3ca quindi risolvi perchè aggrega tutte e 3.

Credo non sia ancora disponibile da nessuna parte il mikrotik :)

nemozx
03-05-2020, 13:26
grazie, ma a livello di CA e scelta banda, ci si può lavorare come per il 525 o mi ritroverei con delle limitazioni?

io ho il 525 e aggrega fino a 2 bande, uso i vari tools e hack di miononno per selezionare le bande.

Ho anche huawei b618, questo di solito a parità di antenna esterna ha prestazioni di un 30 % superiori, costa di +.

kingmat75
03-05-2020, 13:38
si ma nello specifico mi serve sapere se c'è modo di scegliere le bande a cui connettersi come per il b525.

cioè.. per intenderci, già adesso ho una bts 1/3/7 a 400m.. ma non riesco ad usarla.. e mi ritrovo connesso a 30km di distanza random..

quindi per non sbagliare mi serve qualcosa che mi permetta di scegliere la bts (il 525 lo fà, volevo capire se anche il 535 mi permette di farlo).

grazie

gd350turbo
03-05-2020, 14:22
Se non hai esigenze di collegare un telefono al router , ti conviene il 535

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

gd350turbo
03-05-2020, 14:23
A maggio hanno iniziato a liberare le frequenze della b28 che sarebbero i 700mhz del 5g dite che si inizierà presto a vedere copertura anche in aree rurali come fu per la b20 con il 4g?Magari tra qualche anno...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

gianluk77
03-05-2020, 15:22
Ciao ragazzi, avrei una domandina semplicissima. Dovrei fare un piccolo progettino a lavoro e vi chiederei: Qual'è secondo voi il migliore e più completo router lte+ in circolazione? Non bado a spese, ma deve essere facilmente reperibile visto il periodo, non un giocattolino e magari non mobile. Vanno bene anche soluzione outdoor. Mi serve per poter permettere un buon flusso audio/video su piattaforma tipo Teams. Sono in fase di analisi. Grazie mille!

robertogl
03-05-2020, 16:42
quindi per non sbagliare mi serve qualcosa che mi permetta di scegliere la bts (il 525 lo fà, volevo capire se anche il 535 mi permette di farlo).

grazie

Questo non lo fa nemmeno il 525 in realtà.

johnny_bravo
03-05-2020, 17:07
Ciao ragazzi, mi sto addentrando nel mondo del flat 4g e sto cercando un buon router..
Vorrei trovarne uno che abbia la possibilità di gestire il voip (trasferendo il numero fisso attuale su qualche provider come clouditalia), che sia 3CA, e che mi permetta di gestire le bande come mi pare..
Inoltre, esiste qualche modello che può fare le chiamate anche tramite la sim inserita e non solo col voip?

Nel caso potrei far gestire il voip a un vecchio router collegato in cascata..

Qualche consiglio?

Grazie a tutti :)

kingmat75
03-05-2020, 18:07
Se hai antenne esterne toglile...aver un maggior guadagno fa si che ti colleghi a quelle più lontane

non posso far a meno delle antenne esterne, dentro casa prendo solo la banda 20.. quindi devo x forza metterle..

Grezzo
03-05-2020, 18:33
Ciao ragazzi, avrei una domandina semplicissima. Dovrei fare un piccolo progettino a lavoro e vi chiederei: Qual'è secondo voi il migliore e più completo router lte+ in circolazione? Non bado a spese, ma deve essere facilmente reperibile visto il periodo, non un giocattolino e magari non mobile. Vanno bene anche soluzione outdoor. Mi serve per poter permettere un buon flusso audio/video su piattaforma tipo Teams. Sono in fase di analisi. Grazie mille!

guarda l' hauwei b715 viene circa 200€ su amazzonia ma su ebay penso si possa trovare a meno, vengono tutti dalla lituania marchiati dna e precedentemente sbloccati, è un 3CA

Grezzo
03-05-2020, 18:34
Magari tra qualche anno...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ma i nuovi impianti 5g ready non sono già predisposti per la b28?

gd350turbo
03-05-2020, 18:38
ma i nuovi impianti 5g ready non sono già predisposti per la b28?

Ma prima che arrivino in campagna, ce ne vorrà del tempo !

Grezzo
03-05-2020, 19:56
Ma prima che arrivino in campagna, ce ne vorrà del tempo !

da me il 4g b20 è stato attivato in contemporanea al capoluogo di provincia, parlo di vodafone, mi pare che fosse il lontano 2014, la b1 e la b3 sono arrivate molto tempo dopo la città, così come tim, mi chiedevo se un percorso analogo si potesse vedere con la b28 visto che su altri lidi sostengono che gli interventi, già da parecchi mesi, siano fatti installando anche apparati 5g per evitare di rimetterci le mani, parlo solo di b28 700mhz.

gianluk77
03-05-2020, 20:01
guarda l' hauwei b715 viene circa 200€ su amazzonia ma su ebay penso si possa trovare a meno, vengono tutti dalla lituania marchiati dna e precedentemente sbloccati, è un 3CA

Grazie mille, però volevo chiedere: il B618s-22d mi sembra meglio. Sbaglio qualcosa?

alexbsc
03-05-2020, 20:41
Ciao ragazzi, mi sto addentrando nel mondo del flat 4g e sto cercando un buon router..
Vorrei trovarne uno che abbia la possibilità di gestire il voip (trasferendo il numero fisso attuale su qualche provider come clouditalia), che sia 3CA, e che mi permetta di gestire le bande come mi pare..
Inoltre, esiste qualche modello che può fare le chiamate anche tramite la sim inserita e non solo col voip?

Nel caso potrei far gestire il voip a un vecchio router collegato in cascata..

Qualche consiglio?

Grazie a tutti :)

Huawei B715s-23c, è 3CA, puoi scegliere le bande, gestisce sia il VoIP che le chiamate della SIM, scegliendo di fare le chiamate in uscita solo con il numero della SIM (CS Voice).
Per farlo devi prendere un modello sbloccato.
Se vuoi ti passo il contatto di un amico lituano che li vende, nel giro di 7gg ti arriva a casa. Costa poco più di un B525 amazzone.

nemozx
03-05-2020, 20:44
Huawei B715s-23c, è 3CA, puoi scegliere le bande, gestisce sia il VoIP che le chiamate della SIM, scegliendo di fare le chiamate in uscita solo con il numero della SIM (CS Voice).
Per farlo devi prendere un modello sbloccato.
Se vuoi ti passo il contatto di un amico lituano che li vende, nel giro di 7gg ti arriva a casa. Costa poco più di un B525 amazzone.

quanto costa spedito?

alexbsc
03-05-2020, 20:45
Grazie mille, però volevo chiedere: il B618s-22d mi sembra meglio. Sbaglio qualcosa?

Si e no. E' migliore perché è cat11 contro cat9, ma non ha il 3CA.
Inoltre è un MIMO 4x4 quindi se lo devi usare senza antenne esterne è ottimo, ma avendo solo 2 ingressi per antenna, tra l'altro pessimi TS9, il modem continuerebbe a usarne 2 interne.
In ogni caso è un bell'apparato!

Grezzo
03-05-2020, 21:28
Si e no. E' migliore perché è cat11 contro cat9, ma non ha il 3CA.
Inoltre è un MIMO 4x4 quindi se lo devi usare senza antenne esterne è ottimo, ma avendo solo 2 ingressi per antenna, tra l'altro pessimi TS9, il modem continuerebbe a usarne 2 interne.
In ogni caso è un bell'apparato!

se metti una antenna esterna usa in modo combinato le 2 esterne e le 2 interne? pensavo che usasse solo le 2 esterne non abilitando il 4x4

piccolo770
03-05-2020, 23:22
Ciao ragazzi, avrei una domandina semplicissima. Dovrei fare un piccolo progettino a lavoro e vi chiederei: Qual'è secondo voi il migliore e più completo router lte+ in circolazione? Non bado a spese, ma deve essere facilmente reperibile visto il periodo, non un giocattolino e magari non mobile. Vanno bene anche soluzione outdoor. Mi serve per poter permettere un buon flusso audio/video su piattaforma tipo Teams. Sono in fase di analisi. Grazie mille!




Ti possiamo usare come cavia?😂😂
Sono i ruter che sogno di prendere appena parte il 5G

#Aliexpress € 352,45 | Huawei 5G e 4G Router esterno 5G CPE Win H312-371 supporto NSA e SA modalità di rete 2.4GHz WIFI huawei 5G terminale Dati
https://a.aliexpress.com/_BO0uQ4



#Aliexpress € 371,00 | Pre-Vendita Huawei 5G CPE Pro 2
https://a.aliexpress.com/_BSJCYC

Grezzo
03-05-2020, 23:45
Ti possiamo usare come cavia?😂😂
Sono i ruter che sogno di prendere appena parte il 5G

#Aliexpress € 352,45 | Huawei 5G e 4G Router esterno 5G CPE Win H312-371 supporto NSA e SA modalità di rete 2.4GHz WIFI huawei 5G terminale Dati
https://a.aliexpress.com/_BO0uQ4



#Aliexpress € 371,00 | Pre-Vendita Huawei 5G CPE Pro 2
https://a.aliexpress.com/_BSJCYC

vengono una tronata e chissà quando saranno utilizzati un minimo.

https://it.aliexpress.com/item/33058762207.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.69defae7EtGKt7&algo_pvid=e2510dfd-d5c7-49e0-8141-50bffa241c52&algo_expid=e2510dfd-d5c7-49e0-8141-50bffa241c52-26&btsid=0be3764315885457910888495e4644&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_

gd350turbo
04-05-2020, 05:47
da me il 4g b20 è stato attivato in contemporanea al capoluogo di provincia, parlo di vodafone, mi pare che fosse il lontano 2014, la b1 e la b3 sono arrivate molto tempo dopo la città, così come tim, mi chiedevo se un percorso analogo si potesse vedere con la b28 visto che su altri lidi sostengono che gli interventi, già da parecchi mesi, siano fatti installando anche apparati 5g per evitare di rimetterci le mani, parlo solo di b28 700mhz.

eh so...
ma queste cose vengono fatte a macchia di leopardo come si dice...
Magari le fanno in un paese e in quello di fianco no.

D69
04-05-2020, 11:09
Si e no. E' migliore perché è cat11 contro cat9, ma non ha il 3CA.
Inoltre è un MIMO 4x4 quindi se lo devi usare senza antenne esterne è ottimo, ma avendo solo 2 ingressi per antenna, tra l'altro pessimi TS9, il modem continuerebbe a usarne 2 interne.
In ogni caso è un bell'apparato!

ciao, il B618 è uno dei 3 router che possiedo ed uno dei tanti che ho provato (zyxel, M1, fritz, 525, 5186, ecc ecc...) praticamente gli unici che non ho avuto modo di provare sono i mikrotik

alla fine, dopo mesi e mesi di prove, ho tenuto e sto usando tutt'ora il 618, con una ricezione nettamente sopra tutti usando solo le antenne interne, roba tipo M1 da 300€ non prende niente, oppure altri vanno solo in B20, il B618 va in 3CA a 80 mega, non roba da piccole differenze insomma....

come detto sopra, ha il 3CA e funziona perfettamente, con qualsiasi combinazione B1/B3/B7/B20

l'ho usato per un piccolo periodo di tempo con antenna esterna a pannello LowCostMobile e adattatore TS9/SMA senza nessun problema, funzionava solo l'antenna esterna (almeno così risultava da pannello poi se effettivamente andavano tutte e due come dici non lo so) che poi ho reso in quanto era una spesa inutile.

abito in una zona molto difficile, dove gli altri mi facevano andare a 2 mega o massimo 6 mega con antenna, questo mi fa andare a 80 con antenne integrate

nemozx
04-05-2020, 11:22
ciao, il B618 è uno dei 3 router che possiedo ed uno dei tanti che ho provato (zyxel, M1, fritz, 525, 5186, ecc ecc...) praticamente gli unici che non ho avuto modo di provare sono i mikrotik

alla fine, dopo mesi e mesi di prove, ho tenuto e sto usando tutt'ora il 618, con una ricezione nettamente sopra tutti usando solo le antenne interne, roba tipo M1 da 300€ non prende niente, oppure altri vanno solo in B20, il B618 va in 3CA a 80 mega, non roba da piccole differenze insomma....

come detto sopra, ha il 3CA e funziona perfettamente, con qualsiasi combinazione B1/B3/B7/B20

l'ho usato per un piccolo periodo di tempo con antenna esterna a pannello LowCostMobile e adattatore TS9/SMA senza nessun problema, funzionava solo l'antenna esterna (almeno così risultava da pannello poi se effettivamente andavano tutte e due come dici non lo so) che poi ho reso in quanto era una spesa inutile.

abito in una zona molto difficile, dove gli altri mi facevano andare a 2 mega o massimo 6 mega con antenna, questo mi fa andare a 80 con antenne integrate

qualcuno dice che il b618 sia 2ca, sicuro che sia 3ca?

lmbora
04-05-2020, 12:30
Huawei B715s-23c, è 3CA, puoi scegliere le bande, gestisce sia il VoIP che le chiamate della SIM, scegliendo di fare le chiamate in uscita solo con il numero della SIM (CS Voice).
Per farlo devi prendere un modello sbloccato.
Se vuoi ti passo il contatto di un amico lituano che li vende, nel giro di 7gg ti arriva a casa. Costa poco più di un B525 amazzone.

Interessa me... se puoi. Grazie in anticipo.

lmbora
04-05-2020, 12:33
ciao, il B618 è uno dei 3 router che possiedo ed uno dei tanti che ho provato (zyxel, M1, fritz, 525, 5186, ecc ecc...) praticamente gli unici che non ho avuto modo di provare sono i mikrotik

alla fine, dopo mesi e mesi di prove, ho tenuto e sto usando tutt'ora il 618, con una ricezione nettamente sopra tutti usando solo le antenne interne, roba tipo M1 da 300€ non prende niente, oppure altri vanno solo in B20, il B618 va in 3CA a 80 mega, non roba da piccole differenze insomma....

come detto sopra, ha il 3CA e funziona perfettamente, con qualsiasi combinazione B1/B3/B7/B20

l'ho usato per un piccolo periodo di tempo con antenna esterna a pannello LowCostMobile e adattatore TS9/SMA senza nessun problema, funzionava solo l'antenna esterna (almeno così risultava da pannello poi se effettivamente andavano tutte e due come dici non lo so) che poi ho reso in quanto era una spesa inutile.

abito in una zona molto difficile, dove gli altri mi facevano andare a 2 mega o massimo 6 mega con antenna, questo mi fa andare a 80 con antenne integrate

il B618 non è 3CA ma 2CA; ottimo (lo uso da almeno due anni) ed è appunto l'unica cosa che gli manca, il 3CA...

OUTATIME
04-05-2020, 13:54
da me il 4g b20 è stato attivato in contemporanea al capoluogo di provincia, parlo di vodafone, mi pare che fosse il lontano 2014, la b1 e la b3 sono arrivate molto tempo dopo la città, così come tim, mi chiedevo se un percorso analogo si potesse vedere con la b28 visto che su altri lidi sostengono che gli interventi, già da parecchi mesi, siano fatti installando anche apparati 5g per evitare di rimetterci le mani, parlo solo di b28 700mhz.
Wind3 sicuramente si, gli altri non so.

bizzy89
04-05-2020, 14:08
Purtroppo a casa mia in Italia non abbiamo alcuna possibilita' di ricevere la fibra, siamo ancora ancorati ad una 7mb adsl. Provato di tutto eolo, linkem , niente da fare.

Sono venuto a conoscenza di alcuni gestori che sfruttano il 4g+ di Tim che offrono un piano illimitato dati da abbinare ad un router 4g+, ho fatto una prova sul balcone di casa col telefono di mio fratello ed agganciamo intorno ai 100mb .Conoscete un buon router 4g+ da abbinare ad una antenna esterna da piazzare sul balcone di casa? Questa e' 'ultima alternativa che abbiamo sfortunatamente.

Grezzo
04-05-2020, 14:21
Wind3 sicuramente si, gli altri non so.

però wind3 non si è aggiudicata la b28, sta montando per i 3700mhz dove purtroppo si è aggiudicata una banda ridicola rispetto gli altri

Foglia Morta
04-05-2020, 14:56
Ho un B525 con sim ho.mobile 4g 30Mbit e a volte va veramente lentissimo ( non è questione dei 30mbit, in certi momenti non andrà nemmeno a 1 mbit ). Avendo la possibilità di montare l' antenna esterna ( ho già il palo della parabola in cui c' è posto per un' altra antenna e il cavo andrebbe a finire proprio dove c' è il router , il palo non è sul tetto ma su un lato della casa ) quale consigliate ? ho letto il post in prima pagina , una di quelle due vanno bene ? siete d' accordo per esperienza personale ?

Altra cosa: un repeater per il wireless , quale consigliate ?

alexbsc
04-05-2020, 22:29
Interessa me... se puoi. Grazie in anticipo.

Il B715 dalla Lituania viene poco più di 150 pagamento PayPal con copertura acquirente.

alexbsc
04-05-2020, 22:31
Ho un B525 con sim ho.mobile 4g 30Mbit e a volte va veramente lentissimo ( non è questione dei 30mbit, in certi momenti non andrà nemmeno a 1 mbit ). Avendo la possibilità di montare l' antenna esterna ( ho già il palo della parabola in cui c' è posto per un' altra antenna e il cavo andrebbe a finire proprio dove c' è il router , il palo non è sul tetto ma su un lato della casa ) quale consigliate ? ho letto il post in prima pagina , una di quelle due vanno bene ? siete d' accordo per esperienza personale ?

Altra cosa: un repeater per il wireless , quale consigliate ?

Ti passa da 30 mega a 1 mega? Probabilmente perde una banda "veloce" B1 o B3 e si aggancia alla b20
Dovresti provare a fissare la B1 o B3 con l'hack miononno

D69
05-05-2020, 02:03
qualcuno dice che il b618 sia 2ca, sicuro che sia 3ca?

il B618 non è 3CA ma 2CA; ottimo (lo uso da almeno due anni) ed è appunto l'unica cosa che gli manca, il 3CA...

non so, giudicate voi...


B20
https://i.ibb.co/dfd9sxp/B20.jpg


B20+B1
https://i.ibb.co/6gmBkmq/B20-B1.jpg


B20+B1+B3
https://i.ibb.co/vm0gtjt/B20-B1-B3.jpg

io lo uso esclusivamente in B20+B1 con l'upload sulla B20 in quanto dopo interminabili prove ho appurato che con questa configurazione e la cella dove mi aggancio è il setting più stabile e performante nelle 24 ore di tutti i giorni della settimana, ma se per qualsiasi ragione ho bisogno di più down, ecco che allora lo metto in B20+B1+B3 ed il risultato mi sembra abbastanza netto

PS:
ovviamente perchè la B7 da me non c'è

rossomike1966
05-05-2020, 06:11
non so, giudicate voi...


B20
https://i.ibb.co/dfd9sxp/B20.jpg


B20+B1
https://i.ibb.co/6gmBkmq/B20-B1.jpg


B20+B1+B3
https://i.ibb.co/vm0gtjt/B20-B1-B3.jpg

io lo uso esclusivamente in B20+B1 con l'upload sulla B20 in quanto dopo interminabili prove ho appurato che con questa configurazione e la cella dove mi aggancio è il setting più stabile e performante nelle 24 ore di tutti i giorni della settimana, ma se per qualsiasi ragione ho bisogno di più down, ecco che allora lo metto in B20+B1+B3 ed il risultato mi sembra abbastanza netto

PS:
ovviamente perchè la B7 da me non c'èForse me lo sono perso..usi antenne esterne?..ho visto che l'attacco ts9

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

mircocatta
05-05-2020, 07:50
il 618s su amazon parla di cat11, che corrisponde ad un ca3, con max 600Mb down e 50 up

OUTATIME
05-05-2020, 07:57
però wind3 non si è aggiudicata la b28, sta montando per i 3700mhz dove purtroppo si è aggiudicata una banda ridicola rispetto gli altri
Vabbè... si stava parlando di predisposizione delle BTS, non delle frequenze usate.

alexbsc
05-05-2020, 08:14
non so, giudicate voi...


......

Il B618 è un ottimo apparato ma è 2CA, è scritto ovunque, se selezioni 3 bande aggrega lui le 2 che ritiene più opportune.

Cokiere
05-05-2020, 08:42
salve
vorrei un parere sulla copertura della mia zona:
sarei coperto con la wind con B20 10MHZ
https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=88&type=LTE&latitude=45.740875543886006&longitude=12.233330512439885&zoom=14&showTowers=true&showTowerLabels=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=None&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showENDCOnly=false&showBand=0&showSectorColours=true

con la vodafone B3 20MHZ
https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=10&type=LTE&latitude=45.740875543886006&longitude=12.233330512439885&zoom=14&showTowers=true&showTowerLabels=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=None&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showENDCOnly=false&showBand=0&showSectorColours=true

posso chiedervi che operatore scegliere fra questi due?
Inoltre vorrei un consiglio su un modem esterno. Tutt'ora come prezzo che entra nel mio budget è il MikroTik SXT LTE6 kit.

ovviamente accetto qualsiasi consiglio
Grazie a tutti

Foglia Morta
05-05-2020, 09:12
Ti passa da 30 mega a 1 mega? Probabilmente perde una banda "veloce" B1 o B3 e si aggancia alla b20
Dovresti provare a fissare la B1 o B3 con l'hack miononno

fatto ora uno speed test , ping 69ms , download massimo 6 mbit , upload 1,6 mbit . i 30 mega non li ho mai visti , quando va bene ho visto 8-9 mbit ma per quel che faccio mi posso accontentare, il problema è che a volte è così lento da essere inutilizzabile ( 1 mbit è una mia stima così tanto per dire , ma potrebbe essere anche meno ).
con che software posso provare a migliorare la situazione ? eventualmente con l' antenna di cui parlavo prima secondo te può migliorare ?

alexbsc
05-05-2020, 09:18
fatto ora uno speed test , ping 69ms , download massimo 6 mbit , upload 1,6 mbit . i 30 mega non li ho mai visti , quando va bene ho visto 8-9 mbit ma per quel che faccio mi posso accontentare, il problema è che a volte è così lento da essere inutilizzabile ( 1 mbit è una mia stima così tanto per dire , ma potrebbe essere anche meno ).
con che software posso provare a migliorare la situazione ? eventualmente con l' antenna di cui parlavo prima secondo te può migliorare ?

Prima installa su PC un software tipo huawei monitor così puoi leggere, oltre i dati di ricezione che già puoi vedere in "informazioni dispositivo", la banda a cui ti colleghi.
Dai dati che hai scritto può darsi che si collega alla b20.
Sempre con lo stesso software puoi selzionare, se sei coperto, per esempio la B3 che in teoria è molto più performante ma hai bisogno di una ricezione ottimale.

OUTATIME
05-05-2020, 09:26
fatto ora uno speed test , ping 69ms , download massimo 6 mbit , upload 1,6 mbit . i 30 mega non li ho mai visti , quando va bene ho visto 8-9 mbit ma per quel che faccio mi posso accontentare, il problema è che a volte è così lento da essere inutilizzabile ( 1 mbit è una mia stima così tanto per dire , ma potrebbe essere anche meno ).
con che software posso provare a migliorare la situazione ? eventualmente con l' antenna di cui parlavo prima secondo te può migliorare ?

Altri operatori nella tua zona?

Foglia Morta
05-05-2020, 09:58
Altri operatori nella tua zona?

l' antenna più vicina se ricordo bene ce l' ha wind , sono in montagna... se non ottengo risultati accettabili guarderò le loro offerte , ma come detto prima mi basterebbe migliorare di un po la situazione, non ho grandi pretese

D69
05-05-2020, 10:20
Forse me lo sono perso..usi antenne esterne?..ho visto che l'attacco ts9

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

adesso no, ho provato quando l'avevo presa per gli altri router (fritzm, M1, B525 che ancora ho, 5186, dlink....) che invece di 2 mega con l'antenna LowCost riuscivo andare a 6 mega, col 618 sono arrivato intorno i 110 mega con l'antenna ma la spesa non valeva la candela, non me ne faccio niente, 20/30 mega per me sono più che sufficienti ed ora col 618 ne ho dai 40 ai 60 stabili tutto il giorno tutti i giorni

Il B618 è un ottimo apparato ma è 2CA, è scritto ovunque, se selezioni 3 bande aggrega lui le 2 che ritiene più opportune.

se ci basiamo su quello che è scritto ovunque (e non solo questo router Huawei) allora il 618 dovrebbe supportare tante cose che invece non supporta e viceversa, vedi lato telefonia

alexbsc
05-05-2020, 10:53
se ci basiamo su quello che è scritto ovunque (e non solo questo router Huawei) allora il 618 dovrebbe supportare tante cose che invece non supporta e viceversa, vedi lato telefonia

Hai perfettamente ragione, il router supporta regolarmente anche VoLTE e VoIP anche se in alcuni "modelli" non c'è la voce del menù, basta sapersi arrangiare :D

Su altre caratteristiche però penso ci si possa fidare. Quando l'ho provato non trovai sostanziali differenze tra impostare B7+B3 o B7+B3+B20(o B1), quindi do per scontato che sia 2CA.
Invece sul B715 che ho adesso tra 2 e 3 bande una certa differenza si nota (provider Windtre) quindi posso dire che forse :fagiano: va in 3CA

robertogl
05-05-2020, 12:12
non so, giudicate voi...


B20


B20+B1


B20+B1+B3

io lo uso esclusivamente in B20+B1 con l'upload sulla B20 in quanto dopo interminabili prove ho appurato che con questa configurazione e la cella dove mi aggancio è il setting più stabile e performante nelle 24 ore di tutti i giorni della settimana, ma se per qualsiasi ragione ho bisogno di più down, ecco che allora lo metto in B20+B1+B3 ed il risultato mi sembra abbastanza netto

PS:
ovviamente perchè la B7 da me non c'è

Prova in 2CA con B1+B3, per vedere se ottieni un risultato simile a B20+B1+B3. Secondo me nell'ultimo caso lui aggrega le due bande migliori, cioè B1+B3.

mircocatta
05-05-2020, 13:18
in ogni caso ha un ottima b20, da me oltre i 3-4Mb non va, lui viaggia a 10 volte tanto :asd:

robertogl
05-05-2020, 14:10
in ogni caso ha un ottima b20, da me oltre i 3-4Mb non va, lui viaggia a 10 volte tanto :asd:

Sì questo sì, ad averci almeno una B20 così tra tutte quelle che vedo da casa :D

lmbora
05-05-2020, 15:52
non so, giudicate voi...


B20
https://i.ibb.co/dfd9sxp/B20.jpg


B20+B1
https://i.ibb.co/6gmBkmq/B20-B1.jpg


B20+B1+B3
https://i.ibb.co/vm0gtjt/B20-B1-B3.jpg

io lo uso esclusivamente in B20+B1 con l'upload sulla B20 in quanto dopo interminabili prove ho appurato che con questa configurazione e la cella dove mi aggancio è il setting più stabile e performante nelle 24 ore di tutti i giorni della settimana, ma se per qualsiasi ragione ho bisogno di più down, ecco che allora lo metto in B20+B1+B3 ed il risultato mi sembra abbastanza netto

PS:
ovviamente perchè la B7 da me non c'è

Non è l'aver selezionato le tre bande che poi gliele fa utilizzare... ne usa due delle tre utilizzate!
Se metti in auto, vedrai che le hai tutte selezionate... ma sempre tra due sceglie.

lmbora
05-05-2020, 15:54
non so, giudicate voi...


B20
https://i.ibb.co/dfd9sxp/B20.jpg


B20+B1
https://i.ibb.co/6gmBkmq/B20-B1.jpg


B20+B1+B3
https://i.ibb.co/vm0gtjt/B20-B1-B3.jpg

io lo uso esclusivamente in B20+B1 con l'upload sulla B20 in quanto dopo interminabili prove ho appurato che con questa configurazione e la cella dove mi aggancio è il setting più stabile e performante nelle 24 ore di tutti i giorni della settimana, ma se per qualsiasi ragione ho bisogno di più down, ecco che allora lo metto in B20+B1+B3 ed il risultato mi sembra abbastanza netto

PS:
ovviamente perchè la B7 da me non c'è

Quando selezioni le tre che vedo in foto, attiva al 99% la banda 3 che è molto più performante della 2100 in genere.
Fai prova con 20+3 e vedrai che ottieni esattamente il medesimo risultato.

savillo
06-05-2020, 14:09
Ragazzi qualcuno può caricare un link con huawei monitor?
La pagina GitHub non è più raggiungibile.

PaoPaolo
06-05-2020, 14:58
Ragazzi qualcuno può caricare un link con huawei monitor?
La pagina GitHub non è più raggiungibile.

Il programmatore ha ricevuto delle mail poco simpatiche e ha deciso di chiudere la pagina di download in attesa di cambiare nome al programma per evitare problemi legali.
Almeno è quanto ho interpretato io leggendo il forum francese

savillo
06-05-2020, 15:04
Il programmatore ha ricevuto delle mail poco simpatiche e ha deciso di chiudere la pagina di download in attesa di cambiare nome al programma per evitare problemi legali.
Almeno è quanto ho interpretato io leggendo il forum francese

Grazie per la risposta.
Ma qualcuno che l'ha gia scaricato potrebbe postarlo qui o tramite messaggio privato?
Ho preso il b535 e gli altri software di gestione non funzionano.

Foglia Morta
06-05-2020, 15:38
servirebbe anche a me huawei monitor

mircocatta
06-05-2020, 16:19
funziona bene anche lteview, ha solo un po di rogna con la 2600mhz che non è chiamata b7 ma b28 o b48 ora non ricordo... non so neanche se impostandola vi cerchgìerà la b7 visto che non ho modo di fare delle prove (niente b7 vicino a me :( )

giaccaz
06-05-2020, 17:35
buongiorno,
e da un po che seguo il thread un po per curiosita e un po perche' mi sta venendo la "scimmia" di provare un huawei con una sim wind3 gia che dalle prove in casa che ho fatto con il mio s10 + sim wind3, prendo mediamente 100/40 mb con punte da 130/55mb a tutte le ore , e ho constatato che si aggancia a una bts ( non visibile a occhio ) che e stata upgradata il mese scorso da wind3 (ho verificato tramite lteItaly e con lo stesso s10 e trovole frequenze b1-b3-b7-b20 ).
Pero mi sorge un dubbio (non sono pratico di modem/router e sto imparando ogni giorno qualcosa in piu) ora ho una fttc che aggancio 40/10mb e uso un timhub in bridge mode + un fritz 7490 messo a cascata.
Posso fare la stessa cosa con un modem/router 4g+ .....tipo huawei? scusate la domanda idiota....

savillo
06-05-2020, 21:03
funziona bene anche lteview, ha solo un po di rogna con la 2600mhz che non è chiamata b7 ma b28 o b48 ora non ricordo... non so neanche se impostandola vi cerchgìerà la b7 visto che non ho modo di fare delle prove (niente b7 vicino a me :( )

Grazie per il consiglio.
Ho utilizzato LteView ed ha funzionato bene. Peccato si blocchi quando cerco di vedere il grafico dei segnali.
Qualcuno ha trovato una soluzione?

lattanzio
07-05-2020, 08:02
buongiorno,
e da un po che seguo il thread un po per curiosita e un po perche' mi sta venendo la "scimmia" di provare un huawei con una sim wind3 gia che dalle prove in casa che ho fatto con il mio s10 + sim wind3, prendo mediamente 100/40 mb con punte da 130/55mb a tutte le ore , e ho constatato che si aggancia a una bts ( non visibile a occhio ) che e stata upgradata il mese scorso da wind3 (ho verificato tramite lteItaly e con lo stesso s10 e trovole frequenze b1-b3-b7-b20 ).
Pero mi sorge un dubbio (non sono pratico di modem/router e sto imparando ogni giorno qualcosa in piu) ora ho una fttc che aggancio 40/10mb e uso un timhub in bridge mode + un fritz 7490 messo a cascata.
Posso fare la stessa cosa con un modem/router 4g+ .....tipo huawei? scusate la domanda idiota....

ti consiglio di restare con la fttc che anche se va a 40 mb è di lusso rispetto a una connessione 4g

animalenotturno
07-05-2020, 12:49
piccolo consiglio che trae spunto dai suggerimenti su router-modem LTE: ho attualmente un 5186 che uso con discreta soddisfazione, collegato a un fritz7490 in cascata. Vorrei svecchiare il 5186 (associando il nuovo comunque sempre al fritz) con un dispositivo che abbia comunque voLTE, come il 5186 la possibilità di sfruttare la sim all'interno con i minuti per chiamate (dopo averlo settato nel fritz come numero grazie al collegamento con cavo a Y) e una migliore ricezione di segnale con bande aggregate. Le opzioni che stavo valutando sono il b715 e il b618, ma la versione di quest'ultimo con voLTE sembra introvabile. Altrimenti mi sarebbe piaicuto anche il b818, ma mi pare di capire che non potrei sfruttare la sim all'interno per le chiamate..

lmbora
07-05-2020, 19:37
piccolo consiglio che trae spunto dai suggerimenti su router-modem LTE: ho attualmente un 5186 che uso con discreta soddisfazione, collegato a un fritz7490 in cascata. Vorrei svecchiare il 5186 (associando il nuovo comunque sempre al fritz) con un dispositivo che abbia comunque voLTE, come il 5186 la possibilità di sfruttare la sim all'interno con i minuti per chiamate (dopo averlo settato nel fritz come numero grazie al collegamento con cavo a Y) e una migliore ricezione di segnale con bande aggregate. Le opzioni che stavo valutando sono il b715 e il b618, ma la versione di quest'ultimo con voLTE sembra introvabile. Altrimenti mi sarebbe piaicuto anche il b818, ma mi pare di capire che non potrei sfruttare la sim all'interno per le chiamate..

Allora, il B715 hai tutto.... il B618 normalmente non ha VOLTE (comunque occorre gestore idoneo) salvo installarci firmware modificati ed infine il B818 non so se ha il VoLTE e di sicuro (per ora) non mi pare si possa installare alcun firmware modificato.

animalenotturno
07-05-2020, 20:16
Allora, il B715 hai tutto.... il B618 normalmente non ha VOLTE (comunque occorre gestore idoneo) salvo installarci firmware modificati ed infine il B818 non so se ha il VoLTE e di sicuro (per ora) non mi pare si possa installare alcun firmware modificato.

grazei, andrò di b715 :read:

rossomike1966
07-05-2020, 20:34
Ma è possibile che con B7 windtre non si aggreghi con nessun'altra? È l'unica della mia bts che non aggrega. Può essere?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

LSan83
07-05-2020, 20:43
Ma è possibile che con B7 windtre non si aggreghi con nessun'altra? È l'unica della mia bts che non aggrega. Può essere?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk


Dipende dall'accoppiata router/operatore. Se il firmware del router/impostazione dell'operatore non supporta CA con B7 principale questa non si attiva.
Purtroppo non è semplice, per la maggior parte dei router/smartphone, ottenere le specifiche hardware/firmware della CA abilitate con uno specifico operatore telefonico.
A volte servono aggiornamenti firmware ad hoc rilasciati dal produttore del dispositivo con le specifiche di connessione dell'operatore aggiornate.

rossomike1966
07-05-2020, 21:25
Dipende dall'accoppiata router/operatore.
Ho un B535/Windtre..
Non sono riuscito a trovare nessun firmware modificato in rete..
Sembra che moddare gli Huawei non sia di moda..


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

robertogl
07-05-2020, 21:29
Ho un B535/Windtre..
Non sono riuscito a trovare nessun firmware modificato in rete..
Sembra che moddare gli Huawei non sia di moda..


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

B7 può aggregare con B3 e B20, ma è la BTS che decide. Non è detto che sia abilitata o che mentre la provavi avesse le risorse per farlo (magari le altre bande erano occupate, per esempio, da troppi utenti).

gd350turbo
08-05-2020, 16:01
Il mio fa b1+b7

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

robertogl
08-05-2020, 17:17
Il mio fa b1+b7

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Dipende dal router, forse mi confondo con il B525 che non può aggregare B1 e B7.

alexbsc
08-05-2020, 22:27
Ma è possibile che con B7 windtre non si aggreghi con nessun'altra? È l'unica della mia bts che non aggrega. Può essere?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Strano, io con il B715 aggrego b7+b3+b20, ma per avere un ping migliore spesso tengo solo la B7.
Forse la BTS a cui ti colleghi non è CA. Potresti provare a mettere la sim in uno smartphone e vedere se esce il simbolo 4g+...
Qualcuno mi spiega come mai con il CA si ha un ping di 5/10ms superiore? :rolleyes:

robertogl
08-05-2020, 22:54
Ma non è la bts che decide... è il dispositivo che deve essere abilitato a certe combo

Sì, il dispositivo è abilitato ma non decide. Dice solo alla BTS 'ehi, io ho queste bande e le posso aggregare' e poi è la BTS che decide.

OUTATIME
09-05-2020, 07:27
Io mi collego ad una BTS che è B3+B1+B20. La mia CPE è 2CA ma non si collega in B3+B1 (sulle caratteristiche tecniche è scritto che NON fa B3+B1 e B7+B1) mentre il mio telefono si aggancia a quella facendo B3+B1....in nessuno dei due dispositivi non aggancia la B20 (della stessa BTS) perché interferita con una B20 only più vicina
Devi forzare l'utilizzo delle B3 e B1.
E comunque, in ogni caso è la BTS che decide su quali bande aggregarti, secondo le combinazioni possibili.

mircocatta
09-05-2020, 08:25
Strano, io con il B715 aggrego b7+b3+b20, ma per avere un ping migliore spesso tengo solo la B7.
Forse la BTS a cui ti colleghi non è CA. Potresti provare a mettere la sim in uno smartphone e vedere se esce il simbolo 4g+...
Qualcuno mi spiega come mai con il CA si ha un ping di 5/10ms superiore? :rolleyes:

visto che l'argomento interessa anche a me ho appena fatto delle prove al volo

tu questo lo noti in game o su speedtest?
come test ho provato su dota2, decisamente sensibile al ping, meglio è e meglio giochi.

b3+b1= ping 45/55
b3= ping 45/55
b1= ping 40/50
b1+b3= ping 40/50
stranamente, nonostante il basso utilizzo della banda, sfrutta il CA (credevo che l'aggregazione funzionasse solo quando era chiesto un grande flusso di dati :confused: )

al volo ti direi che no, non incide sul ping, ma piuttosto incide la frequenza "master", quella primaria a cui ti colleghi


ai provato a impostare b7 prima e poi b7+b3+b20 dopo, così da manterere la b7 come "primaria" ?

robertogl
09-05-2020, 09:57
Nelle impostazioni della CPE ho selezionato l'utilizzo di tutte le bande disponibili... il problema è che la mia versione NON aggrega ne la B3 con la B1 ne la B7 con la B1... però aggrega la B20 con la B1... questo è scritto nelle caratteristiche tecniche... per il resto fa tutte le combo (2 CA)... con Vodafone facevo tranquillamente B3+B20 perché non avevo B20 singola in mezzo al percorso del segnale... lo smartphone (Samsung) fa tutte le combinazioni possibili infatti vedo B3+B1 sulla stessa BTS


Tutto giusto, ma quindi? :D
È comunque la BTS che decide, se domani decide che tu non vai più in CA con B3, tu non vai più in CA con B3 :)

robertogl
09-05-2020, 10:17
Su che base viene deciso? Mai successo....

Perché una BTS una volta che supporta certe bande in CA, non cambia mica (di solito).
Però potresti farti un giro in macchina (dopo il lockdown) e trovare BTS che non aggregano tutte le bande, pur avendole disponibili singolarmente :)

robertogl
09-05-2020, 11:16
Potrebbe essere una cosa momentanea ma non è che una BTS ha sentimenti e decide a chi dare CA o meno... io ho scritto che i dispositivi hanno le loro abilitazioni indipendentemente dalla BTS
Ma chi ha parlato di sentimenti, sono sempre cose tecniche. Può essere che una BTS non collegata in fibra per esempio non abbia il CA su banda 3 e 7, perché richiederebbe troppa banda da gestire. Oppure può essere che attivi il CA solo in orari non di punta, dove può gestire il traffico :)

OUTATIME
09-05-2020, 17:35
Su che base viene deciso? Mai successo....
Segnale, saturazione della banda... cose simili.
La mia BTS tendenzialmente tende a prediligere B20 + una più performante, ma in questo momento ad esempio sta aggregando B3 + B7
Se forzo B3 + B7, nonostante sia una combinazione funzionante, se la BTS in quel momento non mi vuol dare una delle due bande, rischio di rimanere in single.
Per questo quando si forzano delle bande bisogna farlo con cognizione di causa.

robertogl
09-05-2020, 17:41
Segnale, saturazione della banda... cose simili.
La mia BTS tendenzialmente tende a prediligere B20 + una più performante, ma in questo momento ad esempio sta aggregando B3 + B7
Se forzo B3 + B7, nonostante sia una combinazione funzionante, se la BTS in quel momento non mi vuol dare una delle due bande, rischio di rimanere in single.
Per questo quando si forzano delle bande bisogna farlo con cognizione di causa.

Esatto, diciamo che in realtà non esiste forzare il CA: esiste solo forzare le bande utilizzabili dal router.
Quindi forzando B3 e B7, il router potrà o andare in single band decidendo tra B3 e B7, oppure fare appunto CA su B3 e B7 (se la BTS lo permette). Nessuno di per sé può forzare una CA lato client (router) :)
Molti router poi nel caso B3 + B7 non attivano il CA se non c'è bisogno di banda.

Vituzzobig
09-05-2020, 18:52
Ragazzi vorrei qualche consiglio su un router 4g+ o LTE+ credo sia la stessa cosa per WindTRE.
Io ho installato un'antenna attualmente è questa che non so se va bene: https://www.amazon.it/Danitech-Antenna-ATK-Log-LTE800-LTE1800/dp/B00DJ29HEG con router B593s-22 e 5mt di cavo.

Intendiamoci non vado male raggiungo durante la notte anche i 50-60mb in down e 20 in upload, però con il cellulare oggi arrivavo anche ai 100mb in LTE+
Sono a nemmeno 2km dal ripetitore e lo vedo a vista.

Come migliorare? Con router 535? 525? Tra questi 2 router che differenza c'è?
Oppure una antenna diversa o una Microtik CPE?

Consigliatemi qualcosa con spesa 100-120 euro non di più.
Grazie

gd350turbo
10-05-2020, 07:22
Con quella cifra prendi un 535 che va un tot meglio del 593

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Vituzzobig
10-05-2020, 10:02
Con quella cifra prendi un 535 che va un tot meglio del 593

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Grazie mille,
vorrei chiederti la differenza sostanziale tra quello che ho io e gli altri 2 (il 525 e il 535) e poi se mi consigli altre antenne perchè io con antenna o senza non noto attualmente una differenza sostanziale. Forse non va bene per bande più alte? Un'antenna semplice da installare dato che sono vicino ai ripetitori?
Grazie

Maniscalco
10-05-2020, 10:42
Ciao a tutti,
È un po che seguo questo thread per capire se la situazione possa fare al caso mio. Attualmente sono con una ADSL 20 mb, ma il grande problema è l'upload a 1mb.
La mia paura è che passare in 4g possa avere latenze troppo alte.
Facendo un po' di test con il telefono il ping varia dai 21ms a 60ms.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

nemozx
10-05-2020, 11:05
Ciao a tutti,
È un po che seguo questo thread per capire se la situazione possa fare al caso mio. Attualmente sono con una ADSL 20 mb, ma il grande problema è l'upload a 1mb.
La mia paura è che passare in 4g possa avere latenze troppo alte.
Facendo un po' di test con il telefono il ping varia dai 21ms a 60ms.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

se il gestore è tim puoi farti una sim tim unica, con 5,99 puoi avere fino a 572 giga su sim.

Io comunque non abbandonerei mai una 20 mega per una connessione 4g, il 4 g varia molto da un momento all'altro.

io con questa sim a volte arrivo a 15 di ping, questa fatta con b618

https://www.speedtest.net/result/9415614353.png (https://www.speedtest.net/result/9415614353)

questa fatta con un altra sim e b525 stessa bts a 11,5 km b7+b3 considera l'orario e che tutti sono a casa.
https://www.speedtest.net/result/9415621073.png (https://www.speedtest.net/result/9415621073)

Over Boost
10-05-2020, 12:48
se il gestore è tim puoi farti una sim tim unica, con 5,99 puoi avere fino a 572 giga su sim.

Io comunque non abbandonerei mai una 20 mega per una connessione 4g, il 4 g varia molto da un momento all'altro.

io con questa sim a volte arrivo a 15 di ping, questa fatta con b618

https://www.speedtest.net/result/9415614353.png (https://www.speedtest.net/result/9415614353)

questa fatta con un altra sim e b525 stessa bts a 11,5 km b7+b3 considera l'orario e che tutti sono a casa.
https://www.speedtest.net/result/9415621073.png (https://www.speedtest.net/result/9415621073)
Bella comparazione.
Sim diverse.
Latenza con dipendenza e quindi suscettibile dal browser e/o dal sistema operativo senza aggiungere ulteriori variabili.
Lo specchietto per allodole è servito.

lmbora
10-05-2020, 13:44
Sì, il dispositivo è abilitato ma non decide. Dice solo alla BTS 'ehi, io ho queste bande e le posso aggregare' e poi è la BTS che decide.
Non è così... è sempre il modem che decide in base a parametri di stabilità e velocità preimpostati.
Nei modelli professionali è infatti possibile sfruttare la BTS (nei limiti HW del modem) secondo parametri decisi dall'utente.
La BTS "mette a disposizione" le bande e consente di aggregarle secondo un suo schema fisso; poi sta ai vari modem riuscire a sfruttare le caratteristiche della singola BTS (non tutte identiche ovviamente).

Ad esempio, le nuove BTS wind-tre, mettono a disposizione B1, B3, B7 e B20 con possibilità di aggregarle tutte quante se libere ed usufruibili... sta quindi al modem (se ne ha le caratteristiche) utilizzarle o meno, non alla BTS consentirlo o meno.

robertogl
10-05-2020, 14:13
Ad esempio, le nuove BTS wind-tre, mettono a disposizione B1, B3, B7 e B20 con possibilità di aggregarle tutte quante se libere ed usufruibili... sta quindi al modem (se ne ha le caratteristiche) utilizzarle o meno, non alla BTS consentirlo o meno.

Mi sembra che vi sfugga che la BTS è parte attiva della negoziazione, non 'spara il segnale e basta'.
Quando modem e BTS comunicano per iniziare la connessione, entrambi si scambiano le possibilità dell'altro. Sta alla BTS poi permettere il CA o no, così come sta al router supportare questa modalità.

Considerate che lato BTS non è scontato il supporto, una 4CA lato operatore richiede comunque hardware e software che la supportino. Non è che se su una BTS B1+B3 viene messa un'antenna B7 automaticamente e magicamente si attiva il 3CA :D Non è mica così banale l'informatica.


La BTS "mette a disposizione" le bande e consente di aggregarle secondo un suo schema fisso; poi sta ai vari modem riuscire a sfruttare le caratteristiche della singola BTS (non tutte identiche ovviamente).
Questo è corretto, nel senso che la BTS può non 'mettere a disposizione' il CA in base a certi parametri :)
Forse non ero stato chiaro, io dicevo che non è il router a casa che decide perché lui, per quanto lo voglia, sta ai limiti della BTS. Il router chiederà sempre il più possibile ma non è detto che la BTS glielo conceda. Non si può 'forzare' il CA lato router.

TonyVe
10-05-2020, 14:28
@Over Boost

Complimenti per aver quotato il messaggio precedente al tuo con tanto di immagini.

Rispondete dall'alto della vostra saccenteria senza nemmeno osservare le regole del forum,

come se l'utente avesse detto "meglio le SIM con questo modem e configurato così", invece ha solamente riportato la sua situazione sottolineando i device diversi, le sim diverse, e che il suo ping varia da X a Y, oltretutto dicendo che non abbandonerebbe mai una 20 mega per un 4G.

Complimenti. Certe repliche proprio non le sopporto, diretto in lista ignora.

lmbora
10-05-2020, 14:45
Mi sembra che vi sfugga che la BTS è parte attiva della negoziazione, non 'spara il segnale e basta'.
Quando modem e BTS comunicano per iniziare la connessione, entrambi si scambiano le possibilità dell'altro. Sta alla BTS poi permettere il CA o no, così come sta al router supportare questa modalità.

Considerate che lato BTS non è scontato il supporto, una 4CA lato operatore richiede comunque hardware e software che la supportino. Non è che se su una BTS B1+B3 viene messa un'antenna B7 automaticamente e magicamente si attiva il 3CA :D Non è mica così banale l'informatica.


Questo è corretto, nel senso che la BTS può non 'mettere a disposizione' il CA in base a certi parametri :)
Forse non ero stato chiaro, io dicevo che non è il router a casa che decide perché lui, per quanto lo voglia, sta ai limiti della BTS. Il router chiederà sempre il più possibile ma non è detto che la BTS glielo conceda. Non si può 'forzare' il CA lato router.

Esatto, la BTS ha delle caratteristiche che sta poi al modem poter (o meno) sfruttare in base alle proprie caratteristiche HW (CA2, CA3 o CA5), fermo restando il momento di traffico e saturazione della BTS che potrebbero impedire di aggregare tutte le bande.

lattanzio
10-05-2020, 14:45
Bella comparazione.
Sim diverse.
Latenza con dipendenza e quindi suscettibile dal browser e/o dal sistema operativo senza aggiungere ulteriori variabili.
Lo specchietto per allodole è servito.

che le connessioni 4g sono ballerine lo sanno tutti.
poi tra l'altro si parla di router diversi con magari antenne diverse e collegate a server diversi (bologna e campobasso)

comparazione inutile!

robertogl
10-05-2020, 14:49
Esatto, la BTS ha delle caratteristiche che sta poi al modem poter (o meno) sfruttare in base alle proprie caratteristiche HW (CA2, CA3 o CA5), fermo restando il momento di traffico e saturazione della BTS che potrebbero impedire di aggregare tutte le bande.

Ok, siamo d'accordo allora :D

gd350turbo
10-05-2020, 16:16
Grazie mille,

vorrei chiederti la differenza sostanziale tra quello che ho io e gli altri 2 (il 525 e il 535) e poi se mi consigli altre antenne perchè io con antenna o senza non noto attualmente una differenza sostanziale. Forse non va bene per bande più alte? Un'antenna semplice da installare dato che sono vicino ai ripetitori?

GrazieIl 525 ha la presa telefonica che manca sul 535

L'antenna ad essere così Vicino, qualsiasi che non sia una cinesata, quella a pannello Amazon da 70€ as esempio.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nemozx
10-05-2020, 17:27
che le connessioni 4g sono ballerine lo sanno tutti.
poi tra l'altro si parla di router diversi con magari antenne diverse e collegate a server diversi (bologna e campobasso)

comparazione inutile!

in effetti avevo lasciato la scelta del server su automatico, ora ho usato lo stesso server, il ping cambia nei vari orari, son 2 sim tim, connessi tutte e due con antenna esterna a pannello, il b618 ha la posizione dell'antenna 40 cm + in alto, sempre b7+b3 a 11,5 km.

Con b618

https://www.speedtest.net/result/9416853131.png (https://www.speedtest.net/result/9416853131)

Con b525

https://www.speedtest.net/result/9416840271.png (https://www.speedtest.net/result/9416840271)

Fra qualche giorno mi arriva il fritbox 6890, spero di migliorare ..

robertogl
10-05-2020, 17:30
in effetti avevo lasciato la scelta del server su automatico, ora ho usato lo stesso server, il ping cambia nei vari orari, son 2 sim tim, connessi tutte e due con antenna esterna a pannello, il b618 ha la posizione dell'antenna 40 cm + in alto, sempre b7+b3 a 11,5 km.

Con b618


Con b525


Fra qualche giorno mi arriva il fritbox 6890, spero di migliorare ..
Hai anche i dati (SINR, RSSI, RSRQ...) dei due router? Tanto per capire se la differenza la fa l'antenna o il router (anche a casa mia spostandomi di 1m raddoppio la velocità).

Viashino73
10-05-2020, 17:38
Buona serata a tutti.
Ho da poco acquistato un router Huawei 535, utilizzato con Sim Wind-Tre.
Sono collegato con una BTS a 2km, che supporta banda 1,3,7,20.
Posizionato nel sottotetto e collegato alla banda 7, ho questi valori :
RSRP:-101dBm RSSI:-71dBm SINR:12dB

Con una antenna esterna potrei migliorare la situazione ?
In caso affermativo, cosa mi consigliate ?

Grazie.

nemozx
10-05-2020, 17:46
Hai anche i dati (SINR, RSSI, RSRQ...) dei due router? Tanto per capire se la differenza la fa l'antenna o il router (anche a casa mia spostandomi di 1m raddoppio la velocità).

HUAWEI B618 ANTENNA + IN ALTO DI 40 CM
BANDS RSRP:-98dBm RSSI:-73dBm SINR:6dB ENB ID:802320 CELL ID:205393941 BAND:7(15MHz/15MHz) SET:B3+B7

HUAWEI B525
BANDS RSRP:-103dBm RSSI:-79dBm SINR:14dB ENB ID:802320 CELL ID:205393941 BAND:7(15MHz/15MHz) SET:B3+B7

Ho scambiato tempo fa i router, mettendo il b618 nell'antenna + sfavorevole, i valori che leggevo rimanevano uguali, il b618 ha comunque un 30 % di prestazioni in più rispetto al 525.

nemozx
10-05-2020, 17:51
Buona serata a tutti.
Ho da poco acquistato un router Huawei 535, utilizzato con Sim Wind-Tre.
Sono collegato con una BTS a 2km, che supporta banda 1,3,7,20.
Posizionato nel sottotetto e collegato alla banda 7, ho questi valori :
RSRP:-101dBm RSSI:-71dBm SINR:12dB

Con una antenna esterna potrei migliorare la situazione ?
In caso affermativo, cosa mi consigliate ?

Grazie.

io ho 2 di queste con cavo da 5mt, pagate poco meno di 64 euro.
[edit]

robertogl
10-05-2020, 18:06
HUAWEI B618 ANTENNA + IN ALTO DI 40 CM
BANDS RSRP:-98dBm RSSI:-73dBm SINR:6dB ENB ID:802320 CELL ID:205393941 BAND:7(15MHz/15MHz) SET:B3+B7

HUAWEI B525
BANDS RSRP:-103dBm RSSI:-79dBm SINR:14dB ENB ID:802320 CELL ID:205393941 BAND:7(15MHz/15MHz) SET:B3+B7

Ho scambiato tempo fa i router, mettendo il b618 nell'antenna + sfavorevole, i valori che leggevo rimanevano uguali, il b618 ha comunque un 30 % di prestazioni in più rispetto al 525.

Interessante. Io notai la stessa cosa tra un modem CAT6 e uno CAT7 (Mikrotik LTE6 e B535). Quest'ultimo con un segnale molto peggiore (RSRP -15, RSSI -20, SINR -5) otteneva le stesse prestazioni in download del CAT6. Inoltre, il CAT6 a parità di segnale - quindi spostando le antenne per peggiorare il segnale - otteneva download molto più lenti.
Ora sto per provare una CAT12 e vediamo se confermo ancora quello che vedi te :D

nemozx
10-05-2020, 18:11
Interessante. Io notai la stessa cosa tra un modem CAT6 e uno CAT7 (Mikrotik LTE6 e B535). Quest'ultimo con un segnale molto peggiore (RSRP -15, RSSI -20, SINR -5) otteneva le stesse prestazioni in download del CAT6. Inoltre, il CAT6 a parità di segnale - quindi spostando le antenne per peggiorare il segnale - otteneva download molto più lenti.
Ora sto per provare una CAT12 e vediamo se confermo ancora quello che vedi te :D

che modello cat 12?

Io fra qualche giorno dovrei ricevere un fritbox 6890, comprato usato, spero abbia prestazioni simili al b618, ho visto che il fritbox ha la possibilità di unire 2 connessioni, potrei unire la mia adsl, ad una sim,l'adsl è rock solid sempre connessa a 11,6 mbit ( con il mitico fritbox 3490), sono a 2 km dalla centrale.

robertogl
10-05-2020, 18:17
che modello cat 12?


Dovrei avere per l'inizio della prossima settimana (non quella che inizia domani, quella dopo) un Mikrotik Chateau LTE12. Purtroppo o per fortuna il software montato dai Mikrotik è molto avanti rispetto ai soliti Huawei, per chi vuole smanettare :D

nemozx
10-05-2020, 18:19
Dovrei avere per l'inizio della prossima settimana (non quella che inizia domani, quella dopo) un Mikrotik Chateau LTE12. Purtroppo o per fortuna il software montato dai Mikrotik è molto avanti rispetto ai soliti Huawei, per chi vuole smanettare :D

comprato dove e spesa?
comunque anche il fritbox è molto avanti rispetto ai soliti huawei.

Vituzzobig
10-05-2020, 18:36
Il 525 ha la presa telefonica che manca sul 535

L'antenna ad essere così Vicino, qualsiasi che non sia una cinesata, quella a pannello Amazon da 70€ as esempio.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Grazie mille intanto per la disponibilità
Mi sembra che tu parli di questa? niente link a negozi online, grazie che dovrebbe essere la meno cara.

Un paio di domande
1) Con questa invece vedi differenze? niente link a negozi online, grazie

2) Massima lunghezza del cavo per non avere perdite? Meno di 3 metri non credo di riuscirci, 4 metri non esiste quindi mi sa che devo andare per 5 metri. Sono troppi?

Grazie

gianpy10
10-05-2020, 18:39
Ciao a tutti, ho un problema di SINR con la mia connessione lte.
Ho un huawei b535 + antenne Marotec MRT-8727M MIMO 4G LTE, la bts a cui mi allaccio dista 1,3km con un dislivello tra me in collina e la bts in pianura di 185/190 metri, la bts è a vista con nel mezzo tutto libero, infatti la bts la vedo chiaramente anche ad occhio nudo.
Ora impostando bande 3+1 ho questi valori:

RSRP: -83
RSSI: -67
SINR: varia da -1 a 3

Ora con questi valori faccio circa 45 in down e 45 in up durante il giorno, quindi la bts performa abbastanza bene, l'antenna l'ho montata più in basso possibile in direzione bts precisa, il problema è che queste antenna non possono essere regolate in alto/basso e ho pensato che fosse questo il problema del sinr basso.
Ma impostando solo banda 1 oppure 1+20 il sinr aumenta fino ad arrivare a circa 7/10, quindi il problema principale è il sinr della banda 3.
Inoltre non riesco ad impostare la banda 1 come primaria ma anche impostando 1+3 con huawei hack, mi preferisce sempre la banda 3 come primaria.

In definitiva non mi posso assolutamente lamentare della connessione però quel sinr è davvero troppo troppo basso, come potrei fare per aumentarlo? anche comprando qualche attrezzo o palo che mi permetta di orientale le antenne (sperando che questa mi risolva per il sinr).
Grazie a tutti.

robertogl
10-05-2020, 18:43
comprato dove e spesa?
comunque anche il fritbox è molto avanti rispetto ai soliti huawei.

Sì anche Fritzbox, però Mikrotik ha proprio un sistema operativo con tanto di linea di comando che puoi usare.
Comunque si trova solo in siti polacchi al momento, circa 220€ spedito :)
Trovi cercando semplicemente 'mikrotik chateau' su google, qualche sito lo da disponibile il 15, qualcuno il 18 maggio.

Ciao a tutti, ho un problema di SINR con la mia connessione lte.
Ho un huawei b535 + antenne Marotec MRT-8727M MIMO 4G LTE, la bts a cui mi allaccio dista 1,3km con un dislivello tra me in collina e la bts in pianura di 185/190 metri, la bts è a vista con nel mezzo tutto libero, infatti la bts la vedo chiaramente anche ad occhio nudo.
Ora impostando bande 3+1 ho questi valori:

RSRP: -83
RSSI: -67
SINR: varia da -1 a 3

Ora con questi valori faccio circa 45 in down e 45 in up durante il giorno, quindi la bts performa abbastanza bene, l'antenna l'ho montata più in basso possibile in direzione bts precisa, il problema è che queste antenna non possono essere regolate in alto/basso e ho pensato che fosse questo il problema del sinr basso.
Ma impostando solo banda 1 oppure 1+20 il sinr aumenta fino ad arrivare a circa 7/10, quindi il problema principale è il sinr della banda 3.
Inoltre non riesco ad impostare la banda 1 come primaria ma anche impostando 1+3 con huawei hack, mi preferisce sempre la banda 3 come primaria.

In definitiva non mi posso assolutamente lamentare della connessione però quel sinr è davvero troppo troppo basso, come potrei fare per aumentarlo? anche comprando qualche attrezzo o palo che mi permetta di orientale le antenne (sperando che questa mi risolva per il sinr).
Grazie a tutti.
Hai provato a usare le antenne interne del B535? Il sinr potrebbe migliorare. Ovviamente mentre sei fuori casa e a vista della BTS.

gianpy10
10-05-2020, 19:11
Sì anche Fritzbox, però Mikrotik ha proprio un sistema operativo con tanto di linea di comando che puoi usare.
Comunque si trova solo in siti polacchi al momento, circa 220€ spedito :)
Trovi cercando semplicemente 'mikrotik chateau' su google, qualche sito lo da disponibile il 15, qualcuno il 18 maggio.


Hai provato a usare le antenne interne del B535? Il sinr potrebbe migliorare. Ovviamente mentre sei fuori casa e a vista della BTS.

Si e la situazione non migliora, sinr uguale e altri valori un po peggiori.

FreeMan
10-05-2020, 19:27
io ho 2 di queste con cavo da 5mt, pagate poco meno di 64 euro.
[edit]

no link eshop

>bYeZ<

lmbora
10-05-2020, 19:29
in effetti avevo lasciato la scelta del server su automatico, ora ho usato lo stesso server, il ping cambia nei vari orari, son 2 sim tim, connessi tutte e due con antenna esterna a pannello, il b618 ha la posizione dell'antenna 40 cm + in alto, sempre b7+b3 a 11,5 km.

Con b618

https://www.speedtest.net/result/9416853131.png (https://www.speedtest.net/result/9416853131)

Con b525

https://www.speedtest.net/result/9416840271.png (https://www.speedtest.net/result/9416840271)

Fra qualche giorno mi arriva il fritbox 6890, spero di migliorare ..

Forse avresti potuto prendere in considerazione il HUAWEI B818 che è un CAT19 ed ha 5CA ... costo su Ali intorno ai 180 euro... oltre spese e/o dogana.

robertogl
10-05-2020, 19:31
Forse avresti potuto prendere in considerazione il HUAWEI B818 che è un CAT19 ed ha 5CA ... costo su Ali intorno ai 180 euro... oltre spese e/o dogana.

Non credo sia utile un 5CA in Italia, al massimo ci sono BTS con 4 bande.

nemozx
10-05-2020, 19:34
Forse avresti potuto prendere in considerazione il HUAWEI B818 che è un CAT19 ed ha 5CA ... costo su Ali intorno ai 180 euro... oltre spese e/o dogana.

ho 2 sim tim e nella mia zona le bts tim hanno al massimo 2 bande

lmbora
10-05-2020, 19:44
Non credo sia utile un 5CA in Italia, al massimo ci sono BTS con 4 bande.

Appunto... 4 sicuramente aggregate contro 2 al massimo!!!

robertogl
10-05-2020, 19:45
Appunto... 4 sicuramente aggregate contro 2 al massimo!!!

Sì ma a quel punto meglio cercare un router 4CA che costa anche meno :D
Sempre che esista a buon prezzo, ecco.

lmbora
10-05-2020, 19:47
Sì ma a quel punto meglio cercare un router 4CA che costa anche meno :D
Sempre che esista a buon prezzo, ecco.

Mai visto un router 4CA... 2CA, 3CA o 5CA.. e se hai wind-tre che mette a disposizione 4 bande, il 5CA può comunque dare qualche punto agli altri...

Se esiste, ok purchè copra le combinazioni 1+3+7+20

robertogl
10-05-2020, 19:52
Mai visto un router 4CA... 2CA, 3CA o 5CA.. e se hai wind-tre che mette a disposizione 4 bande, il 5CA può comunque dare qualche punto agli altri...

Se esiste, ok purchè copra le combinazioni 1+3+7+20

C'è il netgear M1 che è un 4CA, ed è anche abbastanza noto pure qui :)

gd350turbo
10-05-2020, 20:00
Forse avresti potuto prendere in considerazione il HUAWEI B818 che è un CAT19 ed ha 5CA ... costo su Ali intorno ai 180 euro... oltre spese e/o dogana.

E non ha attacchi per antenne esterne...

nemozx
10-05-2020, 20:13
E non ha attacchi per antenne esterne...

sicuro ? dalle foto sembra avere lo sportellino per ts9 come il b618.
su ebay lo vendono in kit con antenna esterna

robertogl
10-05-2020, 20:15
https://i.ebayimg.com/images/g/H~YAAOSww-deI62q/s-l300.jpg
Sì sembra avere anche gli attacchi per le antenne esterne.

nemozx
10-05-2020, 20:34
Dovrei avere per l'inizio della prossima settimana (non quella che inizia domani, quella dopo) un Mikrotik Chateau LTE12. Purtroppo o per fortuna il software montato dai Mikrotik è molto avanti rispetto ai soliti Huawei, per chi vuole smanettare :D

si controlla bene anche da interfaccia utente?

robertogl
10-05-2020, 20:44
si controlla bene anche da interfaccia utente?

Sì ha tutta la sua UI però magari 'bene' è una parola grossa. Anche solo per configurare la VPN ci vanno via parecchi minuti di copia e incolla di configurazioni firewall da Internet :D
Insomma non è così banale configurarlo, ma questo significa anche che puoi veramente configurare tutto.
Ovviamente questo LTE12 è nuovo e non so i dettagli ma monta lo stesso sistema operativo dei 'vecchi' Mikrotik :)

OUTATIME
10-05-2020, 22:15
https://i.ebayimg.com/images/g/H~YAAOSww-deI62q/s-l300.jpg
Sì sembra avere anche gli attacchi per le antenne esterne.
Pessima scelta di connettori.

gd350turbo
11-05-2020, 09:06
https://i.ebayimg.com/images/g/H~YAAOSww-deI62q/s-l300.jpg

Sì sembra avere anche gli attacchi per le antenne esterne.quella schifezza di ts9 !
Io intendevo gli sma

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Vituzzobig
11-05-2020, 18:47
Grazie mille intanto per la disponibilità
Mi sembra che tu parli di questa? niente link a negozi online, grazie che dovrebbe essere la meno cara.

Un paio di domande
1) Con questa invece vedi differenze? niente link a negozi online, grazie

2) Massima lunghezza del cavo per non avere perdite? Meno di 3 metri non credo di riuscirci, 4 metri non esiste quindi mi sa che devo andare per 5 metri. Sono troppi?

Grazie

Mi aiutate sull'antenna? Quale come qualità/prezzo una MIMO LTE? Tra queste scritte sopra o altre?

alexbsc
12-05-2020, 09:33
B618 e B818 condividono la stessa base.

Secondo me sono ottimi se si intende usarli senza antenna esterna.
Qualche mese fa ho testato il B618, con le sue antenne interne supera di gran lunga gli altri, ma se pensate di usare un'antenna esterna lasciate perdere, il SINR cala in maniera vertiginosa :eek:
Non a caso hanno scelto connettori TS9 per scoraggiarne l'uso. Già il fatto di doverci interporre degli adattatori ts9-sma vi porta a perdita di segnale.

eXistenZ78
12-05-2020, 10:05
Ciao a tutti.

Sono nuovo del forum, ma seguo questa discussione da un po' di giorni, ho imparato molto ma ora ho bisogno di consigli. Vi spiego la mia situazione:

- Sfiga: sono a 1,5 km dalla cabina TIM, quindi ADSL e FTTC fanno schivo (MAX 10,5Mb Down/1Mb Up - in media 7Mb Down/0,6Mb Up ma il problema grosso sono i continui alti, bassi e interruzioni del segnale).
- Fortuna: sono a 600m da una BTS Wind3, infatti nei momenti no della linea fissa ho usato il mio cell con sim Iliad come hotSpot, con risultati decisamente interessanti.

Gli ultimi mesi, con l'aumento del traffico hanno peggiorato la qualità della linea cablata in modo imbarazzante e siamo in due in casa a dover lavorare al computer.

Mi sono quindi deciso a passare a 4G, ho fatto un po' di test, TIM ha un segnale mediocre, Vodafone anche peggio (quindi addio OGILink, che sarebbe stata una soluzione semplice), Iliad va che è una meraviglia. Sapendo che Iliad si appoggia alla rete Wind3 (ho controllato che nella mia zona non ci fossero BTS proprietarie) ho fatto una sim da 100Gb con Wind. E pare che avessi ragione, usando un tablet come Hotspot la velocità è decisamente promettente (in questo momento 31Mb Down/26Mb Up).

È arrivato il momento del passo successivo: Prendere un vero router 4G e collegarci l'intero impianto di casa. Ok Ma quale Router? E qui la confusione è tanta e ho bisogno del vostro aiuto.

La BTS vicino casa è questa:
https://i.ibb.co/Kh159XL/Schermata-2020-05-12-alle-09-41-57.png
Quindi 4 Bande

Ma controllando su cellmapper.net mi sembra di capire che casa mia (l'asterisco rosso) sia coperta da due celle di sicuro con banda B3 e B20 e forse da una terza B7 (quella con contorno verde che sfiora casa mia)
https://i.ibb.co/m89RWXL/Schermata-2020-05-12-alle-09-51-33.png

Alla luce di ciò che router mi consigliate?
Quello che deve avere possibilmente è:
- 3CA
- buona ricezione con antenne interne principalmente
- connettori per antenna esterna SMA (sempre meglio averli)
- interfaccia abbastanza completa per quanto riguarda configurazioni tipo Carrier Aggregation, bande ecc. ma nulla che richieda una laurea in ingegneria o mi ritroverete sempre qui a rompere l'anima a tutti :doh:
- Telefono o Voip non mi interessano minimamente
- ci collegherò un altro router in cascata per motivi che non sto a spiegare, quindi sarà a questo che si collegheranno via ethernet i vari device di casa.

Grazie a chi si prenderà la briga di leggere 'sto papiro e rispondermi :D

robertogl
12-05-2020, 10:42
B618 e B818 condividono la stessa base.

Secondo me sono ottimi se si intende usarli senza antenna esterna.
Qualche mese fa ho testato il B618, con le sue antenne interne supera di gran lunga gli altri, ma se pensate di usare un'antenna esterna lasciate perdere, il SINR cala in maniera vertiginosa :eek:
Non a caso hanno scelto connettori TS9 per scoraggiarne l'uso. Già il fatto di doverci interporre degli adattatori ts9-sma vi porta a perdita di segnale.

Eh ma questo funziona solo se hai ottimo segnale in partenza.
Io per esempio sto litigando con il Mikrotik LHG perché 'prende troppo' alcune BTS e ha tantissimo rumore di conseguenza, mentre con delle Yagi meno prestanti ottengo alla fine dei risultati migliori (sebbene siano, appunto, meno prestanti). Ma un telefono da solo non prende abbastanza nemmeno per collegarsi alla BTS.
Questo per dire che magari a qualcuno potrebbero servire anche delle antenne esterne sul B618.

Ibanez86
12-05-2020, 10:54
B618 e B818 condividono la stessa base.

Secondo me sono ottimi se si intende usarli senza antenna esterna.
Qualche mese fa ho testato il B618, con le sue antenne interne supera di gran lunga gli altri, ma se pensate di usare un'antenna esterna lasciate perdere, il SINR cala in maniera vertiginosa :eek:
Non a caso hanno scelto connettori TS9 per scoraggiarne l'uso. Già il fatto di doverci interporre degli adattatori ts9-sma vi porta a perdita di segnale.

:what:

solo perché il ts9 non ha la ghiera di fissaggio tipo sma? Perché l'sma ce l'ha sull'anima la ghiera di fissaggio? :stordita:

Dal ts9 all'sma cambia solo il meccanismo di aggancio della calza di schermatura. l'Sma è scomodo se si deve spostare spesso, il ts9 potrebbe arrivare largo (basta crimparlo un po')

Mai sentito di gente che si lamenti del coassiale della tv. Eppure ha la stessa plug del ts9. Mah.

Il SINR si abbassa perché, o aggancia meno blocchi, o hai una antenna che fa ca....

Per dirti io ho un M1, ci ho messo 2 antenne con cavo extra lungo, antenne da 14€ su amazon, omnidirezionali. Ho guadagnato 5dB di SINR e perso 1dBm di RSRP

alexbsc
12-05-2020, 10:54
Eh ma questo funziona solo se hai ottimo segnale in partenza.
Io per esempio sto litigando con il Mikrotik LHG perché 'prende troppo' alcune BTS e ha tantissimo rumore di conseguenza, mentre con delle Yagi meno prestanti ottengo alla fine dei risultati migliori (sebbene siano, appunto, meno prestanti). Ma un telefono da solo non prende abbastanza nemmeno per collegarsi alla BTS.
Questo per dire che magari a qualcuno potrebbero servire anche delle antenne esterne sul B618.

Purtroppo ogni circostanza da risultati diversi.
Nei miei test ero passato da 9dB di SINR con antenne interne a 2dB con antenna esterna, quando con la stessa esterna il B715 arriva a 19dB.

robertogl
12-05-2020, 10:57
Il SINR si abbassa perché, o aggancia meno blocchi, o hai una antenna che fa ca....



Fidati che il SINR si abbassa con antenne 'potenti' in certe situazioni.
Come detto prima, dipende da molti fattori.
Purtroppo ogni circostanza da risultati diversi.
Nei miei test ero passato da 9dB di SINR con antenne interne a 2dB con antenna esterna, quando con la stessa esterna il B715 arriva a 19dB.
E il B715 come andava poi? Perché un SINR di 19 dB è ottimo.

alexbsc
12-05-2020, 11:00
:what:

...

Il SINR si abbassa perché, o aggancia meno blocchi, o hai una antenna che fa ca....

Per dirti io ho un M1, ci ho messo 2 antenne con cavo extra lungo, antenne da 14€ su amazon, omnidirezionali. Ho guadagnato 5dB di SINR e perso 1dBm di RSRP

Quello che ho riportato è il risultato di test effettivi e l'antenna è tutto meno che una cinesata :D
Qualunque tecnico serio che interpelli sulla differenza tra SMA e TS9 ti dirà che quest'ultimo è meno "prestante" dello SMA. Il segnale 4G non a nulla a che vedere con quello della TV/DTV. Non a caso le satellitari sono sullo stile dello SMA ;)

Ibanez86
12-05-2020, 11:03
Fidati che il SINR si abbassa con antenne 'potenti' in certe situazioni.
Come detto prima, dipende da molti fattori.

E ci mancherebbe, più "sensibile" è il dipolo e più porcheria entra.

alexbsc
12-05-2020, 11:06
E il B715 come andava poi? Perché un SINR di 19 dB è ottimo.

Alla fine ho tenuto il B715, questo è il massimo che ho visto anche se in genere sta sempre ampiamente sopra i 100.
Il SINR 19dB è sulla banda 2600mhz.

3CA B7+B3+B20

https://www.speedtest.net/result/a/6000643981.png (https://www.speedtest.net/result/a/6000643981)

alexbsc
12-05-2020, 11:11
A proposito di 3CA:

solo sulla mia BTS WinTre non fa fare 3CA sulle bande B7+B3+B1?

B3+B1 funziona, B7+B1 no :confused:

robertogl
12-05-2020, 11:12
Alla fine ho tenuto il B715, questo è il massimo che ho visto anche se in genere sta sempre ampiamente sopra i 100.
Il SINR 19dB è sulla banda 2600mhz.

3CA B7+B3+B20

[/URL]

Ad averceli risultati del genere :D

Ibanez86
12-05-2020, 11:19
Quello che ho riportato è il risultato di test effettivi e l'antenna è tutto meno che una cinesata :D
Qualunque tecnico serio che interpelli sulla differenza tra SMA e TS9 ti dirà che quest'ultimo è meno "prestante" dello SMA. Il segnale 4G non a nulla a che vedere con quello della TV/DTV. Non a caso le satellitari sono sullo stile dello SMA ;)

Guarda, sarei proprio curioso di vedere i test, con stesso modem e stessa antenna, stesso cavo, ma connettori differenti.
Ma vedere il test, perché "mio cugino ha detto che", è sempre opinabile come frase :D

nemozx
12-05-2020, 11:24
B618 e B818 condividono la stessa base.

Secondo me sono ottimi se si intende usarli senza antenna esterna.
Qualche mese fa ho testato il B618, con le sue antenne interne supera di gran lunga gli altri, ma se pensate di usare un'antenna esterna lasciate perdere, il SINR cala in maniera vertiginosa :eek:
Non a caso hanno scelto connettori TS9 per scoraggiarne l'uso. Già il fatto di doverci interporre degli adattatori ts9-sma vi porta a perdita di segnale.

io ho il b618 e funziona bene anche con l'antenna esterna ( direi molto meglio), uso degli adattatori ts9-sma, il calo usando gli adattatori è irrisorio.

Ibanez86
12-05-2020, 11:28
io ho il b618 e funziona bene anche con l'antenna esterna ( direi molto meglio), uso degli adattatori ts9-sma, il calo usando gli adattatori è irrisorio.

L'antenna esterna ha ovviamente senso se il segnale che arriva nel punto esterno è migliore (meno attenuato e meno sporco). Normalmente è così perché si bypassano i muri interni, che bene o male un pò di filtro fanno.

Il cavo di connessione fra antenna e modem è di per se un qualcosa che attenua il segnale.
In soldoni l'antenna esterna ha senso quando internamente il segnale non è buono.

Ovviamente modem come il b618 usano il MIMO4x4, sempre che la bts lo preveda, e comunque hanno 4 antenne ricettive, se colleghi le 2 esterne e forzi le 2 esterne, perdi il vantaggio di 4 antenne ricettive.

robertogl
12-05-2020, 11:55
Ovviamente modem come il b618 usano il MIMO4x4, sempre che la bts lo preveda, e comunque hanno 4 antenne ricettive, se colleghi le 2 esterne e forzi le 2 esterne, perdi il vantaggio di 4 antenne ricettive.

Quindi funzionano così? Speravo che usassero comunque il mimo 4x4, usando magari le due antenne esterne come 'principali'. Soprattutto perché tutti i produttori sembrano permettere solo due antenne esterne anche sui router mimo 4x4 (tutti, non credo di aver visto router con 4 attacchi SMA).

Ibanez86
12-05-2020, 12:10
Quindi funzionano così? Speravo che usassero comunque il mimo 4x4, usando magari le due antenne esterne come 'principali'. Soprattutto perché tutti i produttori sembrano permettere solo due antenne esterne anche sui router mimo 4x4 (tutti, non credo di aver visto router con 4 attacchi SMA).

Eh no, le 2 TS9 sono le antenne 1 e 2, che sono quelle ottimizzate per le frequenze "basse", quindi banda 20 e banda 3 FDD.

Io credo che l'm1 comunque mixi i segnali anche dalle antenne interne, perché con le 2 omni esterne, spostando il modem (omni fisse), mi cambiano comunque i valori, e anche di molto, sopratutto RSRP, quindi, presumo che il modem comunque usi le antenne interne.

Ah beh ovvio, sugli huawei, dove puoi forzare le antenne esterne, visto che ne hai 2, fai massimo MIMO 2x2. In teoria potresti fare MIMO 4x2, però non è ben chiara la cosa.

Comunque sono rare le bts con MIMO 4x4. Più comune avere QAM256.

Quindi da una parte meglio mettere 2 antenne esterne, che male che vada non cambia nulla ai fini dei flussi, mentre ne potresti guadagnare parecchio in qualità di ricezione segnale.

Anche se ci sono casi che sul tetto prendono peggio che in casa, e quindi nel ridicolo il modem interno è nel punto migliore.

robertogl
12-05-2020, 12:18
Anche se ci sono casi che sul tetto prendono peggio che in casa, e quindi nel ridicolo il modem interno è nel punto migliore.

Che è il mio caso, esternamente ho visibilità di così tante BTS che il segnale è sporco in qualsiasi direzione. Ho invece scoperto che in alcuni punti dentro casa non sono messo male (certo, in download mica vado oltre i 30mbit, però il segnale è buono). Questo con antenne 'esterne' usate però dentro casa per assurdo.
Stavo pensando di prendere uno di questi router 3CA 4x4 mimo per vedere la situazione con/senza antenne esterne (adesso sto con un B535 + yagi esterne - dentro casa :stordita: ).

Ziosilvio
12-05-2020, 12:25
Da regolamento: niente link a negozi online, grazie.

rossomike1966
12-05-2020, 13:21
Mi è arrivata l'antenna da esterno la mrt16 una a pannello, il mio b535 dietro ha un'attacco Main e uno div. Mi domando se è indifferente attaccarci l'una o l'altra di antenne a parte provare naturalmente..
Qualcuno che ha esperienza?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

alexbsc
12-05-2020, 13:36
Mi è arrivata l'antenna da esterno la mrt16 una a pannello, il mio b535 dietro ha un'attacco Main e uno div. Mi domando se è indifferente attaccarci l'una o l'altra di antenne a parte provare naturalmente..
Qualcuno che ha esperienza?


Una è polarizzazione orizzontale e l'altra verticale. la scritta "Main Div" non c'entra niente.
Vedrai che anche scambiandole non cambia nulla.

alexbsc
12-05-2020, 13:42
Guarda, sarei proprio curioso di vedere i test, con stesso modem e stessa antenna, stesso cavo, ma connettori differenti.
Ma vedere il test, perché "mio cugino ha detto che", è sempre opinabile come frase :D

Forse hai travisato il mio ragionamento. Non volevo dire che i connettori TS9 fanno perdere 10dB di segnale rispetto agli SMA. La differenza sarà infinitesimale, casomai è la perdita dell'adattatore a influire e dipenderà dalla qualità dello stesso.
Gli SMA sono fatti per essere collegati e stop, i TS9 hanno più senso su un prodotto "portatile".

I miei test con B618 e B715 uno a fianco all'altro mi danno ragione di credere che il B618 abbia un apparato ricevente più amplificato in modo da essere usato nella maggior parte dei casi senza antenne esterne per sfruttare anche il MIMO 4x4, mentre il B715, come il B525, è un pò più "sordo" e si adatta meglio all'antenna esterna.
Ovviamente se ci troviamo a mettere il B618 in mezzo al cemento armato è chiaro che serve l'antenna esterna ;)

Ibanez86
12-05-2020, 14:30
Forse hai travisato il mio ragionamento. Non volevo dire che i connettori TS9 fanno perdere 10dB di segnale rispetto agli SMA. La differenza sarà infinitesimale, casomai è la perdita dell'adattatore a influire e dipenderà dalla qualità dello stesso.
Gli SMA sono fatti per essere collegati e stop, i TS9 hanno più senso su un prodotto "portatile".

In realtà quello che tecnicamente fa più effetto è la distanza fra la calza e l'anima, la sezione dell'anima, il connettore SMA essendo a fissaggio tramite vite è ovvio che è migliore in quanto a solidità, ma un TS9 lasciato la, con i terminali crimpati bene, ha abbastanza grip per far toccare la calza.

L'anima è in contatto tanto quanto la SMA.

Difatti l'unico vero vantaggio dell'SMA è che sopporta 18GHz, contro i 10GHz del CRC9 (che praticamente il TS9 è la v.2.0)
Peccato che l'LTE non arrivi manco a 4GHz.

Poi se hai un TS9 largo, che manco fa contatto, grazie al kaiser che lo sma è migliore

arinaldi94
12-05-2020, 15:08
Buongiorno gente
ho bisogno di un consiglio :D

stavo progettando di aggiungere internet in 4g alla baita in montagna.
Nella baita prende solo TIM e neanche troppo bene, ovvero in casa 2g, fuori casa H+ non troppo stabile. Spostandosi un 200 metri più in là la connessione migliora decisamente prendendo h+ e a tratti anche 4g.

stavo pensando ad una bella accoppiata router + antenna direzionale, facendo qualche ricerca mi si è aperto un mondo e ho trovato questa discussione, avete qualche dritta da darmi?

ps: se il model ha l'attacco rj11 per sfruttare la parte voce sarebbe perfetto

alexbsc
12-05-2020, 15:15
Buongiorno gente
ho bisogno di un consiglio :D

stavo progettando di aggiungere internet in 4g alla baita in montagna.
Nella baita prende solo TIM e neanche troppo bene, ovvero in casa 2g, fuori casa H+ non troppo stabile. Spostandosi un 200 metri più in là la connessione migliora decisamente prendendo h+ e a tratti anche 4g.

stavo pensando ad una bella accoppiata router + antenna direzionale, facendo qualche ricerca mi si è aperto un mondo e ho trovato questa discussione, avete qualche dritta da darmi?

ps: se il model ha l'attacco rj11 per sfruttare la parte voce sarebbe perfetto

Hai detto bene: ti si è aperto un mondo davanti :D
Come router ti consiglio Huawei B525 o B715 così puoi sfruttare lato voce della SIM.
Poi ti servirà un'antenna esterna: ti serve sapere se è a vista anche se lontana o se prendi un segnale di rimbalzo per scegliere l'antenna più adatta.
Visita il sito di LTE Italy e comincia a cercare la BTS a cui ti colleghi.

arinaldi94
12-05-2020, 15:17
Hai detto bene: ti si è aperto un mondo davanti :D
Come router ti consiglio Huawei B525 o B715 così puoi sfruttare lato voce della SIM.
Poi ti servirà un'antenna esterna: ti serve sapere se è a vista anche se lontana o se prendi un segnale di rimbalzo per scegliere l'antenna più adatta.
Visita il sito di LTE Italy e comincia a cercare la BTS a cui ti colleghi.
non c'è vista ottica alla BTS, è di rimbazo. sono all'interno di una valle, abbastanza dritta ma con copertua scarsa :D

alexbsc
12-05-2020, 15:20
non c'è vista ottica alla BTS, è di rimbazo. sono all'interno di una valle, abbastanza dritta ma con copertua scarsa :D

Allora servirà una buona antenna a pannello, se mi sbaglio qualcuno mi correga.
Quanto dista la BTS considerato il rimbalzo?

arinaldi94
12-05-2020, 15:34
Allora servirà una buona antenna a pannello, se mi sbaglio qualcuno mi correga.
Quanto dista la BTS considerato il rimbalzo?

circa 7 km. il "problema" principale è che ho davanti degli alberi e un piccolo dosso. ma nel caso serva molto guadagno e il segnale arrivi dal "fondo della valle" non sarebbe meglio una direzionale?

alexbsc
12-05-2020, 15:52
circa 7 km. il "problema" principale è che ho davanti degli alberi e un piccolo dosso. ma nel caso serva molto guadagno e il segnale arrivi dal "fondo della valle" non sarebbe meglio una direzionale?

Bisogna vedere da dove arriva il rimbalzo, purtroppo la migliore soluzione sono provare vari tipi di antenne, in genere nei casi come il tuo è meglio una a pannello o una direttiva con apertura un pò più ampia, non una yagi vera e propria che sarebbe anche difficile da puntare.

OUTATIME
12-05-2020, 15:55
In realtà quello che tecnicamente fa più effetto è la distanza fra la calza e l'anima, la sezione dell'anima, il connettore SMA essendo a fissaggio tramite vite è ovvio che è migliore in quanto a solidità, ma un TS9 lasciato la, con i terminali crimpati bene, ha abbastanza grip per far toccare la calza.

L'anima è in contatto tanto quanto la SMA.

Difatti l'unico vero vantaggio dell'SMA è che sopporta 18GHz, contro i 10GHz del CRC9 (che praticamente il TS9 è la v.2.0)
Peccato che l'LTE non arrivi manco a 4GHz.

Poi se hai un TS9 largo, che manco fa contatto, grazie al kaiser che lo sma è migliore
A prescindere dalla "bontà" del connettore, non troverai mai un'antenna con attacco ts9, quindi se anche fossero equivalenti come fissaggio, la perdita ce l'hai nell'adattatore.

marcomontelibretti
12-05-2020, 17:05
ciao a tutti,
qual è il huawei che ha la possibilità di fare 3CA e che ha una unità esterna che va sul tetto e poi cala con un cavo ethernet all'unita interna?
A parte il mikrotik che è solo cat 6 ne esistono altri più performanti che aggregano 3 bande? parlo di cpe che dall'esterno scendono con un cavo ethernet perchè ho circa 35 metri di distanza quindi delle antenne esterne non andrebbero bene, il cavo si mangerebbe tutto il guadagno. grazie

rossomike1966
12-05-2020, 20:15
Un chiarimento..
Prima di montare l'antenna a pannello prendevo due bts distinte.. quando l'una e quando l'altra in quanto con il 535 non posso bloccare la cella..
Ora con l'antenna montata e con il router nella medesima posizione..(sottotetto) ne prendo solo una delle due precedenti.
Cosa può essere? È perché si comporta così? Mi sto precludendo il CA di B7 con le altre frequenze.. perché la bts che aggancio fa CA ma non con B7...e questa cosa mi fa inc..... parecchio

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

OUTATIME
12-05-2020, 20:27
Un chiarimento..
Prima di montare l'antenna a pannello prendevo due bts distinte.. quando l'una e quando l'altra in quanto con il 535 non posso bloccare la cella..
Ora con l'antenna montata e con il router nella medesima posizione..(sottotetto) ne prendo solo una delle due precedenti.
Cosa può essere? È perché si comporta così? Mi sto precludendo il CA di B7 con le altre frequenze.. perché la bts che aggancio fa CA ma non con B7...e questa cosa mi fa inc..... parecchio

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Gira l'antenna.

rossomike1966
12-05-2020, 20:36
Gira l'antenna.Già fatto..non l'aggancia

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

rossomike1966
12-05-2020, 20:37
Molto probabilmente con le antenne esterne hai puntato una delle due escludendo il segnale dell'altra (meglio così no?!)Peccato per la B7..come dicevo..
Il router non c'entra vero?.. cioè con le antenne esterne..non importa dove lo metto giusto?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

LSan83
12-05-2020, 20:49
Buongiorno gente
ho bisogno di un consiglio :D

stavo progettando di aggiungere internet in 4g alla baita in montagna.
Nella baita prende solo TIM e neanche troppo bene, ovvero in casa 2g, fuori casa H+ non troppo stabile. Spostandosi un 200 metri più in là la connessione migliora decisamente prendendo h+ e a tratti anche 4g.

stavo pensando ad una bella accoppiata router + antenna direzionale, facendo qualche ricerca mi si è aperto un mondo e ho trovato questa discussione, avete qualche dritta da darmi?

ps: se il model ha l'attacco rj11 per sfruttare la parte voce sarebbe perfetto

Visto che a 200 metri prendi meglio il 3G e "forse" anche il 4G io ti sconsiglio la soluzione router+antenna esterna (dove il cavo già sopra i 5m si mangia parecchio guadagno).

Io piazzerei a 200 metri un palo con una cpe da esterno alimentata da POE+ (802.3at) con 200 metri di cavo ethernet cat6 a doppia guaina e rete anti roditori da esterno e un paio di ripetitori passivi di alimentazione e segnale gigabit ethernet (senza ripetitori puoi arrivare al massimo a 80-100 metri, con i ripetitori puoi arrivare a 1500 metri di gigabit ethernet). Il cavo lo interri e la cpe puoi anche allacciarla ad un albero se è un problema mettere un palo.

Se vuoi usare tutto della stessa marca, per evitarsi problemi di compatibilità, ad esempio nel catalogo di Mikrotik trovi tutto.... cpe lte cat6 da esterno con antenna integrata (SXT LTE6 e LHG LTE6), ripetitore di segnale ethernet (GPeR), router con access point integrato (HAP AC2).
Ci aggiungi a tua scelta un buon alimentatore 802.3at gigabit da 48-57v (un router/switch con POE+ è una spesa esagerata per un solo dispositivo) e un cavo da esterno di ottima qualità (per farlo durare nel tempo) e sei a posto. E se non vuoi adattatori LAN-RJ11 per il voip, ci sono cordless con il voip integrato nella base con porta rj45.

Per le telefonate puoi collegare un adattatore voip e farle passare tramite la connessione dati (non c'è molta scelta per cpe da esterno che mantengono la fonia della sim).

LSan83
12-05-2020, 20:50
Peccato per la B7..come dicevo..
Il router non c'entra vero?.. cioè con le antenne esterne..non importa dove lo metto giusto?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Basta spostare di 2 cm certe antenne a pannello per aumentare/diminuire notevolmente la ricezione di una bts.
Il router una volta che usa le antenne esterne non importa più dove lo metti (a parte il discorso di tenere i cavi coassiali il più corti possibile).

rossomike1966
12-05-2020, 20:55
Basta spostare di 2 cm certe antenne a pannello per aumentare/diminuire notevolmente la ricezione di una bts.
Il router una volta che usa le antenne esterne non importa più dove lo metti (a parte il discorso di tenere i cavi coassiali il più corti possibile).Ultimo chiarimento..ma i gradi di direzione delle celle delle bts rispetto a cosa sono calcolati?? (cellmapper).. perché con la mia bts di riferimento la direzione non torna..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

robertogl
12-05-2020, 20:56
Ultimo chiarimento..ma i gradi di direzione delle celle delle bts rispetto a cosa sono calcolati?? (cellmapper).. perché con la mia bts di riferimento la direzione non torna..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Non sono dati ufficiali, sono riportati dagli utenti. Le direzioni sono spesso sbagliate infatti :)
Il numero delle celle e le bande sono solitamente corrette (così come le posizioni), anche se non sempre aggiornate.

LSan83
12-05-2020, 21:11
Ultimo chiarimento..ma i gradi di direzione delle celle delle bts rispetto a cosa sono calcolati?? (cellmapper).. perché con la mia bts di riferimento la direzione non torna..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Spesso sono totalmente sbagliate, anche la posizione della bts a volte non è corretta. Nella mia zona mancano il 90% dei ripetitori su cellmapper...

Guarda la mappa su lteitaly, per ogni bts è segnata la verifica della posizione (praticamente tutte verificate e giuste).

alexbsc
12-05-2020, 21:54
Peccato per la B7..come dicevo..
Il router non c'entra vero?.. cioè con le antenne esterne..non importa dove lo metto giusto?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Sul router fissa la sola banda B7 poi comincia a ruotare l'antenna piano piano, per tutti i 360°. Prima o poi devi beccare la BTS giusta, altrimenti vuol dire che l'antenna esterna è rotta o fasulla ;)

Per lo meno sull'altra BTS che agganci i valori sono migliori rispetto a quelli della stessa BTS ma senza antenna esterna? Giusto per capire se l'antenna o il cavo sono ok.