View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
gd350turbo
28-10-2019, 13:18
perfetto!!..si va sul tetto...:D :D
Eh, io ci ho passato dei mesi...
ciao a tutti
ho aderito all'offerta postemobile perchè purtroppo da me la fibra non si sa quando arriverà.
mi hanno consegnato lo zte286r e confermo essere dotato di un'antennina che si installa in uno dei due connettori posteriori.
Ciao
non sapevo che postemobile fornisse quel tipo di modem ZTE....ero convinto che fossero tutti degli Huawei.
Dovendo probabilmente fare anch'io l'acquisto (ho sottoscritto postemobile una settimana fa), ti posso chiedere quale antenna 4 g hai acquistato ?
Per controllare il corretto puntamento puoi seguire le indicazione degli altri utenti, basate sulla rilevazione della velocità di download secondo il posizionamento dell'antenna. Però mi sembra che una misura della qualità del segnale LTE sia più corretta. Per questo esistono vari programmi per android (anche per ios) opensignal, network cell info lite, lte discovery. D'altra parte tu stesso dici di aver rilevato la potenza del segnale ricevuto….ci sono altri parametri da valutare..hai letto la pagina iniziale di questa discussione ?
Ciao
non sapevo che postemobile fornisse quel tipo di modem ZTE....ero convinto che fossero tutti degli Huawei.
Dovendo probabilmente fare anch'io l'acquisto (ho sottoscritto postemobile una settimana fa), ti posso chiedere quale antenna 4 g hai acquistato ?
?
Scusa, mentre scrivevo è arrivata l'info sull'antenna…..che tra l'altro avevo adocchiato anch'io, insieme a quella mimo venduta sul sito marote...
lelebianconero
28-10-2019, 14:08
Per controllare il corretto puntamento puoi seguire le indicazione degli altri utenti, basate sulla rilevazione della velocità di download secondo il posizionamento dell'antenna. Però mi sembra che una misura della qualità del segnale LTE sia più corretta. Per questo esistono vari programmi per android (anche per ios) opensignal, network cell info lite, lte discovery. D'altra parte tu stesso dici di aver rilevato la potenza del segnale ricevuto….ci sono altri parametri da valutare..hai letto la pagina iniziale di questa discussione ?
alla fine l'unico parametro che potrò valutare è proprio la potenza del segnale che confronterò con le velocità di upload e download, zero info invece riguardo agli altri valori ed al tipo di banda perchè non c'è modo di far funzionare quei software con lo ZTE e le app sul cell fanno riferimento alla sim inserita non al wifi a cui si è collegati :cry:
giallone1970
28-10-2019, 15:29
nessun problema figurati.
non so se si possa provare la sim sul telefono, non mi ero posto il problema sinceramente ma non ho mai provato.
da che voce del menù dovrei poter selezionare le bande di connessione? magari c'è la voce ma non me ne sono accorto...in homepage comprare solo la potenza del segnale
Pagine addietro, l'utente Rita84 ha postato delle schermate della UI del router in questione e, si vedeva chiaramente la possibilita' di poter selzionare diverse bande a cui connettersi. Non possedendo il router non posso dirti esattamente in che punto del menu' sia ma, normalmente dovrebbe trovarsi nella sezione della gestione connessione 4g...probabilmente postemobile lo setta in "automatic" ma, nel caso l'opzione non sia bloccata, il solo poter selezionare una (o piu') bande a te piu' performanti potrebbe aiutarti non poco nell'ottenere le migliori prestazioni. In caso, tienici informati anche sul fatto di poter usare la sim in altri router :)
Pagine addietro, l'utente Rita84 ha postato delle schermate della UI del router in questione e, si vedeva chiaramente la possibilita' di poter selzionare diverse bande a cui connettersi. Non possedendo il router non posso dirti esattamente in che punto del menu' sia ma, normalmente dovrebbe trovarsi nella sezione della gestione connessione 4g...probabilmente postemobile lo setta in "automatic" ma, nel caso l'opzione non sia bloccata, il solo poter selezionare una (o piu') bande a te piu' performanti potrebbe aiutarti non poco nell'ottenere le migliori prestazioni. In caso, tienici informati anche sul fatto di poter usare la sim in altri router :)
Confermo, la possibilità di settare le singole bande è tra le opzioni del 4G, ma questo vale per versione che ho io che è brandizzata da un operatore finlandese
Dipende dalla brandizzazione; se Postemobile ha inibito tali funzioni sarà difficile se non impossibile metterci mano!
Lo decide l'operatore a suo insindacabile parere.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
khriss75
28-10-2019, 17:10
Chiedo gentilmente un aiuto, ho acquistato per mia sorella un HUAWEI B525s-23a e con una sim Iliad ha finalmente internet ed è molto soddisfatta.
Per poter gestire/configurare/testare il suo sistema di automazione avrei la necessità di connettermi in sicurezza ad un serverino (windows10 pro)che le ho piazzato in casa. Attualmente utilizzo teamviewer ma sa casa mia dovrei fare dei test con protocollo MQTT (porta 1883). Potrei aprire tale porta ed utilizzare qualcosa tipo duckdns.
Preferirei però creare una VPN alla quale collegarmi da casa col mio PC.
Purtroppo, essendo ignorante in materia, non riesco a comprendere la modalità. A me non servono quei servizi free o a pagamento, vorrei creare una rete VPN personale. Lo posso fare direttamente con il modem (che ha la specifica voce per VPN) oppure lo devo fare attraverso windows10 (ho visto che ci sono delle guide). Cercando in rete, trovo come configurare reti vpn con il modem huawei ma tramite servizi del tipo "expressvpn" o "purevpn" ecc. Come detto ne vorrei creare una mia personale.
E' possibile oppure devo farlo tramite windows10?
Grazie!
Chiedo gentilmente un aiuto, ho acquistato per mia sorella un HUAWEI B525s-23a e con una sim Iliad ha finalmente internet ed è molto soddisfatta.
Per poter gestire/configurare/testare il suo sistema di automazione avrei la necessità di connettermi in sicurezza ad un serverino (windows10 pro)che le ho piazzato in casa. Attualmente utilizzo teamviewer ma sa casa mia dovrei fare dei test con protocollo MQTT (porta 1883). Potrei aprire tale porta ed utilizzare qualcosa tipo duckdns.
Preferirei però creare una VPN alla quale collegarmi da casa col mio PC.
Purtroppo, essendo ignorante in materia, non riesco a comprendere la modalità. A me non servono quei servizi free o a pagamento, vorrei creare una rete VPN personale. Lo posso fare direttamente con il modem (che ha la specifica voce per VPN) oppure lo devo fare attraverso windows10 (ho visto che ci sono delle guide). Cercando in rete, trovo come configurare reti vpn con il modem huawei ma tramite servizi del tipo "expressvpn" o "purevpn" ecc. Come detto ne vorrei creare una mia personale.
E' possibile oppure devo farlo tramite windows10?
Grazie!
Iliad, come ormai tutti gli operatori mobile, non ti fornisce IP pubblico ( ne dinamico ne statico ) bensì ti mette in NAT. In parole povere X clienti della tua zona escono tutti con lo stesso IP, tra cui te.
Per questo motivo è impossibile far un port forwarding.
L' unica soluzione che hai è quella di impostare sul router huawei una vpn come client verso un server vpn esterno, alla quale ti connetterai anche tu e potrai entrare nel server che hai installato come se fossi in rete locale.
Non hai alternative, se non teamviewer ovviamente.
khriss75
28-10-2019, 18:01
Iliad, come ormai tutti gli operatori mobile, non ti fornisce IP pubblico ( ne dinamico ne statico ) bensì ti mette in NAT. In parole povere X clienti della tua zona escono tutti con lo stesso IP, tra cui te.
Per questo motivo è impossibile far un port forwarding.
L' unica soluzione che hai è quella di impostare sul router huawei una vpn come client verso un server vpn esterno, alla quale ti connetterai anche tu e potrai entrare nel server che hai installato come se fossi in rete locale.
Non hai alternative, se non teamviewer ovviamente.
Quanto sono citrullo :-) Grazie per la spiegazione!
In questo caso vado di teamviewer e mi semplifico la vita.
Grazie mille!
Quanto sono citrullo :-) Grazie per la spiegazione!
In questo caso vado di teamviewer e mi semplifico la vita.
Grazie mille!
Esattamente, ti conviene ;)
gd350turbo
28-10-2019, 18:25
Quanto sono citrullo :-) Grazie per la spiegazione!
In questo caso vado di teamviewer e mi semplifico la vita.
Grazie mille!
Prova anche NEOROUTER
lelebianconero
28-10-2019, 20:55
Pagine addietro, l'utente Rita84 ha postato delle schermate della UI del router in questione e, si vedeva chiaramente la possibilita' di poter selzionare diverse bande a cui connettersi. Non possedendo il router non posso dirti esattamente in che punto del menu' sia ma, normalmente dovrebbe trovarsi nella sezione della gestione connessione 4g...probabilmente postemobile lo setta in "automatic" ma, nel caso l'opzione non sia bloccata, il solo poter selezionare una (o piu') bande a te piu' performanti potrebbe aiutarti non poco nell'ottenere le migliori prestazioni. In caso, tienici informati anche sul fatto di poter usare la sim in altri router :)
Confermo che le voci relative alle bande nel modem di Postemobile non ci sono, c'è solo la possibilità di bloccarlo in 4g,3g,2g o automatic
Qualche cliente Postemobile casa internet potrebbe mandare qualche screenshot della WebUI delle impostazioni? Grazie.
alla fine l'unico parametro che potrò valutare è proprio la potenza del segnale che confronterò con le velocità di upload e download, zero info invece riguardo agli altri valori ed al tipo di banda perchè non c'è modo di far funzionare quei software con lo ZTE e le app sul cell fanno riferimento alla sim inserita non al wifi a cui si è collegati :cry:
Cortesemente, sei poi riuscito a piazzare l'antenna sul tetto ?
Hai riscontrato incrementi nella velocità di download ?
Un saluto
barena :fagiano:
willow1655
29-10-2019, 09:33
mentre questo Huawei B315s-22 che sta a 120 circa ?
Era il primo notato cercando giorni fa.
io uso questo x dati e telefono con scheda tre e funziona benissimo
khriss75
29-10-2019, 10:05
Prova anche NEOROUTER
Gli do un'occhiata sicuramente!
Immagino che come accade con teamviewer viene creato un tunnel virtuale a cui assegna un indirizzo ip. Ma se io punto a questo indirizzo ip "virtuale" da tablet" che ho in casa funzioan lo stesso?
Beh farò prove :-)
Grazie!
Ah, proprio questa mattina ho mostrato questa discussione ad un amico, mi ha chiesto di prendere materiale e portare internet a casa sua con tale sistema :D
gd350turbo
29-10-2019, 10:14
Gli do un'occhiata sicuramente!
Immagino che come accade con teamviewer viene creato un tunnel virtuale a cui assegna un indirizzo ip. Ma se io punto a questo indirizzo ip "virtuale" da tablet" che ho in casa funzioan lo stesso?
Beh farò prove :-)
Grazie!
Ah, proprio questa mattina ho mostrato questa discussione ad un amico, mi ha chiesto di prendere materiale e portare internet a casa sua con tale sistema :D
Ci sono due modi di funzionamento.
free, usa un qualsiasi pc che disponga di un ip pubblico su cui installa la versione server
A pagamento, che usa un loro server.
crea la rete 10.0.x.x.
Su cui ci accedi anche e da pc dietro nat
giallone1970
29-10-2019, 11:42
Confermo che le voci relative alle bande nel modem di Postemobile non ci sono, c'è solo la possibilità di bloccarlo in 4g,3g,2g o automatic
Grazie mille :)
Peccato pero', mi chiedo perche' il 90% delle volte, i nostri operatori devono sempre castrare prodotti che sulla carta sono molto validi :(
Ibanez86
29-10-2019, 12:54
Ciao, siccome ho una scarsa 10Mbps che pago 50€ al mese, e visto che hanno chiuso i cantieri per la fttc non cablando il mio cabinet, alla fin fine mi trovo a pagare tanto per una linea castrata.
Visto che ho l'operatore ho mobile, con la prima offerta e cap a 60Mbps, quando sono in bagno e mi collego in 4g+ riesco a saturare tutti i 60Mbps, questo perché ho 2 bts, una a nord e una ad est, distanza, 1.3km ad est e 1.5km a nord.
Vorrei usare la sim del cellulare per navigare in interner, così ho la scusa per cambiare numero di telefono. Per fare cio pensavo di prendere un router huawei, e magari piazzare una coppia di antenne sul tetto, magari una che guarda ad est e una a nord, in modo tale da coprire entrambe le bts.
Domanda niubba, in 4g plus il collegamento avviene su più celle, ovvero, con diverse bande in parallelo, ma questo accade solo sulla singola bts oppure su più bts?
Perché, l'idea è, piazzare 2 antenne, una che punta alla bts a nord (questa ha banda 20) e una sulla est (banda 3 e 20) e quindi parallelizzare i collegamenti, se si potesse splittare il carico su 2 bts avrei 2 dorsali in fibra distinte, quindi, bene o male i 60Mbps saranno costanti, sempre.
Questo su rete vodafone.
Si può fare? Non mi interessa andare a 200.000Gbps, vengo da una 10Mbps, andare a 60Mbps per me è un miracolo.
gd350turbo
29-10-2019, 13:27
Le antenne vanno accoppiate perché usano la logica MIMO e vanno quindi orientate su una sola cella.
Comunque...
Nel tuo caso, dato che ti arriva un segnale potente, io proverei prima con solo il router
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ibanez86
29-10-2019, 14:42
Quindi non è possibile collegarsi in MIMO a più bts? :eek:
gd350turbo
29-10-2019, 14:45
Purtroppo no...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ibanez86
29-10-2019, 22:17
Ah ok, sapevo che avrei dovuto fare l'esame di telecomunicazioni :fagiano:
Comunque ho scoperto proprio ora che a fianco della bts vodafone c-è quella wind, provo con wind business aziendale in 4g standard (honor 6x) 45Mbps in download, immagino che con 4g+ aggregando più frequenze possa superare tranquillamente i 60Mbps, la cosa mi sorprende visto che wind ultimamente ha sempre avuto una rete pessima.
Chiedo perché ci sarebbe icaro mobile, flat pura a 20€ mese su rete wind, non cappata in p2p.
Discorso antenne sul tetto, sarà per deformazione professionale (ho studiato ingegneria elettronica, specializzato in processi digitali e microcontrollori) ma preferisco spendere 150€ per una coppia di antenne opportunamente dimensionate e direzionate correttamente piuttosto che sfruttare quelle del router, che bene o male comunque sono all'interno di una struttura in cemento.
Ogni volta mi immagino tutta la mole di lavoro nella correzione dell'errore e nel tentativo di migliorare il QAM, quindi, meno interferenze meno "problemi" :stordita:
\_Davide_/
29-10-2019, 23:48
preferisco spendere 150€ per una coppia di antenne opportunamente dimensionate e direzionate correttamente piuttosto che sfruttare quelle del router, che bene o male comunque sono all'interno di una struttura in cemento.
Sta tutto nel "opportunamente dimensionate": se hai studiato sai bene che nelle trasmissioni aeree non c'è mai nulla di sicuro e qualsiasi cosa può essere fonte di rumore / disturbo.
Io ad esempio non punto direttamente la BTS per avere risultati migliori in una postazione. L'unico modo è fare delle prove.
Ibanez86
30-10-2019, 07:39
È quello il punto, ho studiato, ma mai approfondito il campo delle telecomunicazioni.
Ma inviare segnale nell'etere in *FDMA è stata una gran pensata, e sinceramente è na botta de informazioni da far piangere all'esame :fagiano:
Calcola comunque che le portanti del segnale LTE sono arrivate a valori molto alti.
La banda 20, in teoria dovrebbe avere un bitrate di 75Mbps.
gd350turbo
30-10-2019, 07:44
Calcola comunque che le portanti del segnale LTE sono arrivate a valori molto alti.
La banda 20, in teoria dovrebbe avere un bitrate di 75Mbps.
Io ho un diploma in telecomunicazioni...
Ma quando ho inziato ad applicare la teoria alla pratica, ho dovuto rivedere tutte le mie convinzioni!
Questo dovrebbe funzionare così...
Invece funziona cosà !
Ibanez86
30-10-2019, 08:26
Un mio ex collega universitario si era specializzato in telecomunicazioni, la frase che mi è rimasta più impressa:
Al corso di telecomunicazioni (non ricordo il nome reale del corso) il professore ha scritto un algoritmo per il calcolo dell'efficienza della trasmissione del segnale, quando è arrivato alla fine della seconda lavagna, è andato a capo.
:stordita:
Alla fine di tutto ha iniziato a barrare tutte le variabili difficilmente calcolabili arrivando alla fine ad un semplice Wuscita / Wingresso.
:ciapet:
Il problema è che in teoria l'idea di fondo c'è, in pratica la cosa è incalcolabile :rolleyes:
Il vero problema è che all'esame gli hanno chiesto l'algoritmo completo. Mi immagino il prof così :fuck:
:asd:
Comunque, allo stato attuale con una banda 20 con baudrate di 70Mbaud e un MIMO di 2x2, c'è abbastanza portate a sufficienza per una buona connessione dati. L'importante è avere la dorsale della BTS non satura.
Difatti in cippa alla telecom che per la modica cifra di 50€ mese mi da solo una 10Mbps arrivati grazie ad una diminuzione dell' SNR a 6dB.
Mi faccio una FWA, 9€ 50GB / mese, magari a 60Mbps, e risparmio pure.
Tanto per scaricare uso la rete aziendale, firewallata per i P2P, ma c'ho il trucco :asd:
con TIM FWA ho messo a scaricare un torrent… velocità media 2,2 MB al secondo (usando la connessione wifi 5ghz) :eek:
dove con TIM fisso andavo a 300k e con LINKEM a 170k :sofico:
BTS a 400m in linea d'aria
B3+B1 su Wind3
Huwaei B535-232 con antenna LowCostMobile appoggiata a terra per test.
SINR è aumentato da 16 a 25db circa
https://www.speedtest.net/result/8717167127.png
Si, direi che ora mi faccio sta linea anche per casa dove con solo il huawei senza antenna esterna faccio 145 Mbps :D
BTS a 400m in linea d'aria
B3+B1 su Wind3
Huwaei B535-232 con antenna LowCostMobile appoggiata a terra per test.
SINR è aumentato da 16 a 25db circa
https://www.speedtest.net/result/8717167127.png
Si, direi che ora mi faccio sta linea anche per casa dove con solo il huawei senza antenna esterna faccio 145 Mbps :D
Molto interessante, stavo valutando pure io un’antenna simile da lasciare appoggiata vicina al router, peccato che costi più del router. :D
BTS a 400m in linea d'aria
B3+B1 su Wind3
Huwaei B535-232 con antenna LowCostMobile appoggiata a terra per test.
SINR è aumentato da 16 a 25db circa
https://www.speedtest.net/result/8717167127.png
Si, direi che ora mi faccio sta linea anche per casa dove con solo il huawei senza antenna esterna faccio 145 Mbps :D
ah cavoli! dove la posso trovare?
Molto interessante, stavo valutando pure io un’antenna simile da lasciare appoggiata vicina al router, peccato che costi più del router. :D
Per ora la spesa vale al 110%!
Devo fare prove con le varie bande..
ah cavoli! dove la posso trovare?
Amazon, cerca "antenna lte mimo" e la trovi venduta da "lowcostmobile"
rossomike1966
30-10-2019, 09:32
Per ora la spesa vale al 110%!
Devo fare prove con le varie bande..
Amazon, cerca "antenna lte mimo" e la trovi venduta da "lowcostmobile"
vabbè..con la BTS quasi a vista non c'è storia..
il problema è di chi deve fare 3/4/5 km in linea d'aria (me ad esempio); con questo tipo di antenne praticamente si vanifica il guadagno se vuoi fare un lavoro pulito..(ed intendo mettere l'antenna dentro le canaline e portarla sul tetto...almeno 30 mt di cavo da posare..con il router piazzato in sala..)..
vabbè..con la BTS quasi a vista non c'è storia..
il problema è di chi deve fare 3/4/5 km in linea d'aria (me ad esempio); con questo tipo di antenne praticamente si vanifica il guadagno se vuoi fare un lavoro pulito..(ed intendo mettere l'antenna dentro le canaline e portarla sul tetto...almeno 30 mt di cavo da posare..con il router piazzato in sala..)..
La BTS è si a vista, ma il SINR era troppo basso per andare in modulazione 256QAM.
Una volta connessa l'antenna, SINR aumentato di quasi 10dB, passa in modulazione 256QAM e la velocità raddoppia. Direi non male.
gd350turbo
30-10-2019, 10:17
ah cavoli! dove la posso trovare?
occhio, prima di spendere 150€, che non è assolutamente detto che basta mettere quest'antenna per avere quei valori !
Dipendono da un numero infinito di variabili.
Domandone:
I router 4g con cs permettono di telefonare e si naviga nel frattempo in 3g; se aggancio una bts sulla b1 in caso di telefonate rimango in 4g visto che ho agganciato una frequenza del 3g e quindi non deve fare uno switch?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
lattanzio
30-10-2019, 12:58
Se imposto B3 con Ltewatch e poi spengo il router, quando lo riaccendo, va ancora in B3 o devo rifare tutto?
Su Huawei B315:sofico:
gd350turbo
30-10-2019, 13:01
Se imposto B3 con Ltewatch e poi spengo il router, quando lo riaccendo, va ancora in B3 o devo rifare tutto?
Su Huawei B315:sofico:
Sul 525 e sul 5186 ci stava...
Non mi ricordo il 315 è passato troppo tempo.
lelebianconero
30-10-2019, 15:03
mi permetto di approfittare delle vostre esperienze per un paio di domande:
1- cavo più corto = segnale migliore, insieme all'antenna però ne sono arrivati 2 da 10m che le recensioni su amazon definiscono di alta qualità. questo significa che posso usarli senza problemi?
2- stavo valutando cosa avesse più senso tra installare l'antenna sul tetto e portare in casa i 2 cavi in dotazione oppure lasciare nel sottotetto (che non è riscaldato e non facilmente accessibile) il modem e portare giù in casa solo una porta ethernet a parete.
alla fine la lunghezza dei cavi dell'antenna è sempre quella, non credo di avere un vantaggio portando giù la presa ethernet, oltretutto se dovessi avere la necessità di riavviare il modem sarebbe un po' scomodo e, ultimo ma non meno importante, non so come reagirebbe il modem di poste in un luogo dove d'inverno arriva anche a -10 e d'estate probabilmente supera i 40°.
seghe mentali inutili mie vero!?
ah mi sono riletto tutto il contratto con postemobile: è specificato che la SIM DEVE essere utilizzata solo ed escusivamente nel modem fornito in dotazione.
alla fine quindi non mi rimane che mettermi a fare le prove e vedere in che direzione aggancio il segnale più potente e che, immagino, mi offra maggiori prestazioni in up e down. certo che se poi la cella a cui mi connetto si satura sarebbe una gran bella fregatura, più che altro perchè non ho davvero modo di sapere in che banda mi sto connettendo :muro: :muro: :muro:
alla prima occasione vi posto gli screen delle schermate del modem postemobile come qualcuno chiedeva, tra le varie voci ho trovato un'opzione che dice selezione rete automatica o manuale, settando manuale non cambia assolutamente nulla, non compare nessun menù aggiuntivo, niente di niente, ne ho dedotto che l'automatica permette di switchare tra celle nel momento in cui per qualche motivo il segnale di una diventa migliore dell'altra, in manuale credo che invece questa cosa venga inibita e si rimane collegati sempre alla stessa cella (e questo spiegherebbe come in casa passo da 3 a 4 a 5 tacche totalmente random con velocità molto diverse, 3 tacche sono la configurazione più stabile e veloce, con le 5 mi è capitato di assistere a riavvi spontanei con tanto di precedente impossibilità di navigare :cry: )
gd350turbo
30-10-2019, 15:08
mi permetto di approfittare delle vostre esperienze per un paio di domande:
1- cavo più corto = segnale migliore, insieme all'antenna però ne sono arrivati 2 da 10m che le recensioni su amazon definiscono di alta qualità. questo significa che posso usarli senza problemi?
Di qualsiasi qualità siano, più corti sono meglio è.
2- stavo valutando cosa avesse più senso tra installare l'antenna sul tetto e portare in casa i 2 cavi in dotazione oppure lasciare nel sottotetto (che non è riscaldato e non facilmente accessibile) il modem e portare giù in casa solo una porta ethernet a parete.
alla fine la lunghezza dei cavi dell'antenna è sempre quella, non credo di avere un vantaggio portando giù la presa ethernet, oltretutto se dovessi avere la necessità di riavviare il modem sarebbe un po' scomodo e, ultimo ma non meno importante, non so come reagirebbe il modem di poste in un luogo dove d'inverno arriva anche a -10 e d'estate probabilmente supera i 40°.
seghe mentali inutili mie vero!?
Tendenzialmente Si...
Io ho degli huawei però non so lo zte come si comporti, comuque i miei sono quasi all'aperto, e funzionano benissimo !
@lele
1-Come ti hanno già detto più corto meglio è a parità di cavo; ma ci sono cavi con attenuazione molto diversa. Nel tuo caso che sigla ha il cavo?
http://www.l-com.com/lcom_emails/2012/100912/low-loss_chart.jpg
2-Tieni conto che io ho piazzato un router Huawei sul davanzale di una finestra rivola a sud sia d'inverno che d'estate. Quindi è tranquillamente passato dai -10 a +50 (esposto al sole con dietro un vetro che amplifica il calore). Non posso affermare con certezza che anche lo ZTE abbia la stessa resistenza, ma visto che è in comodato non mi fascerei la testa, tanto se si rompe te lo sostituiscono e mica gli dirai che l'hai "maltrattato"! ;)
Ti ringrazio degli screenshot che mandera; li avevo chiesti io! :D
Per quanto riguarda il manuale/automatico serve per selezionare la rete mobile a cui collegarsi. Dovrebbe effettuare un "survey" delle portanti e farti vedere i nomi degli operatori con a fianco 2/3 o 4G facendolo selezionare quando metti in manuale, anche se in realtà funzionerà solamente quello Wind visto che gli altri operatori non ti dovrebbero permettere il roaming.
Lo fa anche il tuo smartphone, trovi la voce in reti mobili.
PS. C'è qualcuno che si offre per farmi una prova bloccando il router sulla B1 e provando ad effettuare una chiamata? Il router vi switcha in 3G o rimane in 4G? Grazie!
Ibanez86
31-10-2019, 07:14
Ciao, ieri mi sono fatto prestare un modem 4G LTE Huawei modello B539, roba vecchiotta, ho messo dentro la sim HO.mobile che aggancia a 60Mbps sul mio S9+, stessa posizione, il modem agganciava a 20-25Mbps in 4G, penso in banda 20, non c'è la possibilità di vedere in che banda è agganciato.
Ci sono solo le tacchette della connessione, che tra l'altro danno l'idea della banda, quando andava a 3 tacchette andava a massimo 2Mbps, quando andava a 2 tacchette andava a 20Mbps, penso che le 3 tacchette fossero addirittura del 3G.
Non mi pare sia un modem molto performante visto che il mio cellulare, con antenna interna, satura tranquillamente il cap imposto da Ho.mobile.
Stesso APN.
Ho provato a faremi 1h di streaming su youtube monitorando l'andamento della qualità della connessione direttamente dall'app della tv, mai un calo, sempre banda piena, sempre funzionante, buono.
Ora vorrei chiedere, qual'è l'accoppiata migliore fra modem e antenna?
Perché pensavo di acquistare un modem Huawei rigorosamente 4G+, qualche consiglio? :D
Ah si, avevo letto di qualcuno che ha una app per vedere i dati del router ed eventualmente forzare una banda di connessione, ci sono informazioni in merito? Grazie!
gd350turbo
31-10-2019, 07:40
I più "gettonati" sono huawei b525 e b535, con essi ci sono i vari soft che trovi in prima pagina, per controllarne il funzionamento anche da remoto e selezionare le frequenze di funzionamento.
Prova prima il router senza antenne, cerca la posizione migliore e vedi cosa ottieni, se non ti è sufficente, allora si pensa alle antenne.
willow1655
31-10-2019, 08:47
vabbè..con la BTS quasi a vista non c'è storia..
il problema è di chi deve fare 3/4/5 km in linea d'aria (me ad esempio); con questo tipo di antenne praticamente si vanifica il guadagno se vuoi fare un lavoro pulito..(ed intendo mettere l'antenna dentro le canaline e portarla sul tetto...almeno 30 mt di cavo da posare..con il router piazzato in sala..)..
ti posso dire la mia esperienza. al mare con antenna citata a 3/4 km linea d'aria a vista ,con ruter b315 raggiungevo picchi di 100mb in down e segnale pieno. cavo di 10metri. senza antenna andavo sui 7 mega....
Ibanez86
31-10-2019, 10:08
Scusate ma, domanda da niubbo, il mio s9+ ha un LTE cat 18, 1,2Gbps teorici. L'ottimo b535 della huawei è in cat 7.
Che senso ha che un telefono da 500€ sia in cat 18 e un router da 100€ sia in cat 7?
gd350turbo
31-10-2019, 10:19
Scusate ma, domanda da niubbo, il mio s9+ ha un LTE cat 18, 1,2Gbps teorici. L'ottimo b535 della huawei è in cat 7.
Che senso ha che un telefono da 500€ sia in cat 18 e un router da 100€ sia in cat 7?
marketing ?
hai visto la pubblicità della super rete 4.5g in cui dicono che puoi raggiungere gli 800/1000 mbit ?
( che con un cellulare sono utilissimi... :sofico: )
Nessuno ti dice che puoi avere anche la cat 24, ma se la cella a cui ti colleghi:
Non è fornita con una fibra bella robusta
Non è equipaggiata della tecnologia per aggregare più bande
vai come con un cat 4 !
Maxcorrads
31-10-2019, 10:23
Scusate ma, domanda da niubbo, il mio s9+ ha un LTE cat 18, 1,2Gbps teorici. L'ottimo b535 della huawei è in cat 7.
Che senso ha che un telefono da 500€ sia in cat 18 e un router da 100€ sia in cat 7?
Se vuoi il CAT bello grosso c'è il Netgear MR2100 :sofico:
Ibanez86
31-10-2019, 11:30
marketing ?
hai visto la pubblicità della super rete 4.5g in cui dicono che puoi raggiungere gli 800/1000 mbit ?
( che con un cellulare sono utilissimi... :sofico: )
Nessuno ti dice che puoi avere anche la cat 24, ma se la cella a cui ti colleghi:
Non è fornita con una fibra bella robusta
Non è equipaggiata della tecnologia per aggregare più bande
vai come con un cat 4 !
Non è solo quello, categorie sopra la 11 hanno 3 carrier aggregation.
gd350turbo
31-10-2019, 12:44
Ma per sfruttarle, ci vogliono sempre i due punti precisati prima...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ibanez86
31-10-2019, 13:25
Ah beh certo ovvio. :asd:
Però se hai i 2 punti ma non hai una connessione LTE decente, sempre piano vai :D
Buongiorno e auguri a tutti!
Una domanda...c'è un firmware più aggiornato per il mio Huawei e5186s 22a brandizzato LMT.
La versione attualmente installata è la seguente:
Hardware version: CL1E5175HM
Software version: 21.310.01.08.418
Grazie! ;)
Ibanez86
01-11-2019, 15:51
Ragazzi ho deciso, senza spendere 250€ de modem cat11 e 150€ de antenna se fa prima a legare il mio s9+ sul palo dell'antenna della tv, tanto è anti acqua, cat 18, e fa da tethering direttamente dal tetto!
Sono un genio :asd: :asd:
Per ora la spesa vale al 110%!
Devo fare prove con le varie bande..
Amazon, cerca "antenna lte mimo" e la trovi venduta da "lowcostmobile"
Quale esattemente? Di lte mimo vendute da lowcost c'è ne sono diverse
Quale esattemente? Di lte mimo vendute da lowcost c'è ne sono diverse
Non credo che sia ammesso postare link comunque la antenna a pannello da 114,90€
"Antenna 4G LTE 5G MIMO Direzionale 700/800/900/1800/2100/2600Mhz LowcostMobile 2x10m nero Connettore SMA Cavo LMR200 per Huawei B525, B528, B715, B618, E5186, B310, B315, Asus, TP Link ..."
spyishere
02-11-2019, 08:51
Non credo che sia ammesso postare link comunque la antenna a pannello da 114,90€
"Antenna 4G LTE 5G MIMO Direzionale 700/800/900/1800/2100/2600Mhz LowcostMobile 2x10m nero Connettore SMA Cavo LMR200 per Huawei B525, B528, B715, B618, E5186, B310, B315, Asus, TP Link ..."
io a vista libera, cioè senza nessun impedimento di visione, a circa 5-6km la bts tim, quest'antenna che ho visto a pannello la consigli per questo tipo di distanza? Qualcuno che l'ha presa e che ha notato un certo miglioramento del segnale?
willow1655
03-11-2019, 08:52
io a vista libera, cioè senza nessun impedimento di visione, a circa 5-6km la bts tim, quest'antenna che ho visto a pannello la consigli per questo tipo di distanza? Qualcuno che l'ha presa e che ha notato un certo miglioramento del segnale?
si io la ho presa e la uso al mare ed avuto un nettissimo miglioramento.
con cella non satura senza sui 7 mb con antennine del ruter b315, con antenna a pannello 80/100
io a vista libera, cioè senza nessun impedimento di visione, a circa 5-6km la bts tim, quest'antenna che ho visto a pannello la consigli per questo tipo di distanza? Qualcuno che l'ha presa e che ha notato un certo miglioramento del segnale?
Non ho sufficiente esperienza in questo campo da garantirti che sia il miglior acquisto possibile.
Per ora si comporta bene, nei prossimi giorni verrà installata definitivamente su balcone e puntata con precisione.
In ogni caso, anche indoor ho avuto 8dB di SNR di miglioramento.
lattanzio
03-11-2019, 18:18
qualcuno mi spiega come collaborare con CELL MAPPER?
a me sengnala banda 20 una cella invece se mi avvicino sono banda 7 e banda 3
qualcuno mi spiega come collaborare con CELL MAPPER?
a me sengnala banda 20 una cella invece se mi avvicino sono banda 7 e banda 3
Semplice; raccogli i dati e li invii dall'App!
Se a qualcuno interessa vendo un Zte Mf286a con antenne esterne
Puoi metterlo su Subito.it oppure ci dovrebbe essere una sezione mercatino qui sul forum! ;)
OUTATIME
04-11-2019, 10:17
Se vuoi il CAT bello grosso c'è il Netgear MR2100 :sofico:
Per il CAT bello grosso bisogna prendere questo:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/82/D10T-Nahal_Sorek_bridge%2C_B38.1_%28cropped%29.jpg
Scusa... non ho resistito... :D
canotto_82
04-11-2019, 13:18
Salve,
avrei bisogno di aiuto.
Vorrei far risparmiare i miei suceri togliendo la linea fissa.
Ho pensato di prendere loro un huawei b525 e usare una sim solo dati come molti su questo thread ho visto che fanno.
Visto che mio suocero è affezionato al vecchio numero fisso ho pensato di fare la migrazione verso un provider voip come olimontel.
ps: sul sito olimontel segnalano la preferenza per sim NON nattate, quindi con ip pubblico. com'è la vostra esperienza ? iliad offre ip pubblico ?
GRAZIE !!!!
posso usare in numero voip in entrata e in contemporanea usare la parte voce della sim in entrata e uscita ?
è supportata questa configurazione ?
gd350turbo
04-11-2019, 13:45
Sim non nattate, sono introvabili...
Io uso HO, per il fatto che se finisci il traffico puoi ricaricarla e ripartire.
io ho risolto il problema dei due numeri ( ex fisso e della sim) con un adattatore spa1202, su cui ho messo il numero ex fisso ora olimontel
E il numero della sim, collegando un telefono alla presa rj11 del 525.
rossomike1966
04-11-2019, 13:56
ciao a tutti,
mi sapete consigliare un buon AP con 3/4 porte LAN per replicare internet in casa attraverso il WIFI?
devo inizializzare l'impianto di mio suocero..
gd350turbo
04-11-2019, 14:00
ciao a tutti,
mi sapete consigliare un buon AP con 3/4 porte LAN per replicare internet in casa attraverso il WIFI?
devo inizializzare l'impianto di mio suocero..
Io mi trovo molto bene con gli xiaomi miwifi 4
canotto_82
04-11-2019, 14:02
Sim non nattate, sono introvabili...
Io uso HO, per il fatto che se finisci il traffico puoi ricaricarla e ripartire.
io ho risolto il problema dei due numeri ( ex fisso e della sim) con un adattatore spa1202, su cui ho messo il numero ex fisso ora olimontel
E il numero della sim, collegando un telefono alla presa rj11 del 525.
grazie per la risposta
quindi non hai mai provato a usare in contemporanea cs-voice e voip ?
mi sa che devo prenderne uno e smanettare ....
gd350turbo
04-11-2019, 14:03
grazie per la risposta
quindi non hai mai provato a usare in contemporanea cs-voice e voip ?
mi sa che devo prenderne uno e smanettare ....
Credo che qualcuno ci sia riuscito...
Io ho preferito mettere due telefoni.
canotto_82
04-11-2019, 14:12
grazie
proverò e quando fatto posterò i risultati
rossomike1966
04-11-2019, 14:13
Io mi trovo molto bene con gli xiaomi miwifi 4
perfetto, grazie!
spyishere
04-11-2019, 19:47
Allora, ho preso finalmente un'antenna da usare sul tetto con 5m di filo. Al momento i test su speedtest non sono entusiasmanti perché sono dietro VPN con Tim :D
Invece scaricando da siti dedicati come easybyteZ vado sui 3,8-4 mbps.
Qualcuno di voi ha preso la stessa o sarà un buco nell'acqua?
https://i.ibb.co/v1LtN29/20191104-204349.jpg (https://ibb.co/NxW40wR)
gd350turbo
04-11-2019, 19:58
Allora, ho preso finalmente un'antenna da usare sul tetto con 5m di filo. Al momento i test su speedtest non sono entusiasmanti perché sono dietro VPN con Tim :D
Invece scaricando da siti dedicati come easybyteZ vado sui 3,8-4 mbps.
Qualcuno di voi ha preso la stessa o sarà un buco nell'acqua?
https://i.ibb.co/v1LtN29/20191104-204349.jpg (https://ibb.co/NxW40wR)
Difficile dirlo così...
4 mbps, è niente...
Quindi direi che ci sia qualche problema, ma sapere a tavolino,dove sia è impossibile.
La prima cosa da fare è vedere i valori che mostra il router con e senza antenne
spyishere
04-11-2019, 20:15
Difficile dirlo così...
4 mbps, è niente...
Quindi direi che ci sia qualche problema, ma sapere a tavolino,dove sia è impossibile.
La prima cosa da fare è vedere i valori che mostra il router con e senza antenne
Ok, appena arriverà farò dei test con ltewatch. Prima e dopo antenna. Spero di riuscire a posizionarla bene.
OUTATIME
04-11-2019, 20:49
Allora, ho preso finalmente un'antenna da usare sul tetto con 5m di filo. Al momento i test su speedtest non sono entusiasmanti perché sono dietro VPN con Tim :D
Invece scaricando da siti dedicati come easybyteZ vado sui 3,8-4 mbps.
Qualcuno di voi ha preso la stessa o sarà un buco nell'acqua?
https://i.ibb.co/v1LtN29/20191104-204349.jpg (https://ibb.co/NxW40wR)
Da quello che ricordo questa è la più economica... io ne ho spesi più di 100 per un'antenna a pannello performante....
spyishere
04-11-2019, 21:49
Da quello che ricordo questa è la più economica... io ne ho spesi più di 100 per un'antenna a pannello performante....
65€. L'ho presa solo perché mi arriva prima di lunedì 11... Quella di lowcostmobile non era disponibile in magazzino Amazon e ci metteva una settimana. Se questa non migliora e stabilizza il segnale prendo l'altra. Alla fine sempre una LTE MIMO è.
OUTATIME
05-11-2019, 06:42
65€. L'ho presa solo perché mi arriva prima di lunedì 11... Quella di lowcostmobile non era disponibile in magazzino Amazon e ci metteva una settimana. Se questa non migliora e stabilizza il segnale prendo l'altra. Alla fine sempre una LTE MIMO è.
Prova....
Di questi prodotti l'unica cosa certa che ho imparato è che bisogna diffidare delle promesse di guadagni mirabolanti, e 14 db per un'antenna di quel tipo sono tanti.
Poi magari va bene...
PS: quella di lowcostmobile non può essere mai disponibile, perchè arriva direttamente dalla Francia.
marcof12
05-11-2019, 07:42
Allora, ho preso finalmente un'antenna da usare sul tetto con 5m di filo. Al momento i test su speedtest non sono entusiasmanti perché sono dietro VPN con Tim :D
Invece scaricando da siti dedicati come easybyteZ vado sui 3,8-4 mbps.
....
Io la presi tempo fa e non andava affatto male, anche confrontata alle direzionali Konig. C'è da dire che a differenza delle molte a pannello reperibili, questa è una delle più grandi reperibili e la piastra posteriore è davvero bella spessa. Non è un prodotto dall'aspetto e dal peso ignobile insomma. Solo un altro modello (marchiato Jarf o qualcosa del genere) è un paio di cm più grande.
Allora, ho preso finalmente un'antenna da usare sul tetto con 5m di filo. Al momento i test su speedtest non sono entusiasmanti perché sono dietro VPN con Tim :D
Invece scaricando da siti dedicati come easybyteZ vado sui 3,8-4 mbps.
Qualcuno di voi ha preso la stessa o sarà un buco nell'acqua?
https://i.ibb.co/v1LtN29/20191104-204349.jpg (https://ibb.co/NxW40wR)
io la ho e sinceramente non so se non so buono a "puntarla" o altro ma ho guadagnato in intesità di segnale ma non in velocità di download.
marcof12
05-11-2019, 08:02
io la ho e sinceramente non so se non so buono a "puntarla" o altro ma ho guadagnato in intesità di segnale ma non in velocità di download.
se hai avuto un guadagno più o meno consistente in quantità\qualità del segnale ma non in velocità è più probabile che dipenda dalla bts a cui ti colleghi temo.
rossomike1966
05-11-2019, 09:39
io la ho e sinceramente non so se non so buono a "puntarla" o altro ma ho guadagnato in intesità di segnale ma non in velocità di download.
leggendo la scheda su amazon...se non sbaglio le frequenze sono 800/1800/2600 che corrispondono a B20, B3, B7...mancherebbe la B1 corretto?
gd350turbo
05-11-2019, 10:03
leggendo la scheda su amazon...se non sbaglio le frequenze sono 800/1800/2600 che corrispondono a B20, B3, B7...mancherebbe la B1 corretto?
Se fa da 800 a 2600, la 2100 è compresa in automatico.
rossomike1966
05-11-2019, 11:04
Se fa da 800 a 2600, la 2100 è compresa in automatico.
lo so..ma la descrizione farebbe intendere tutt'altro..
Ratavuloira
05-11-2019, 11:18
Allora, ho preso finalmente un'antenna da usare sul tetto con 5m di filo. Al momento i test su speedtest non sono entusiasmanti perché sono dietro VPN con Tim :D
Invece scaricando da siti dedicati come easybyteZ vado sui 3,8-4 mbps.
Qualcuno di voi ha preso la stessa o sarà un buco nell'acqua?
Io ce l'ho, direi che è un'antenna da minimo sindacale. Se ci sono antenne che costano il doppio ci sarà un motivo, nel mio caso tanto con la BTS alla quale sono collegato non basterebbe una centrale nucleare per avere una connessione decente.
Secondo me il primo passo da fare è studiare la BTS alla quale ci si collegherà e vedere se vale la pena. Nel mio caso non varrebbe la pena assolutamente di spendere di più
Matteo100
05-11-2019, 13:08
Vorrei un consiglio in merito al mio router, Huawei B5186, da un po' di tempo la connessione EVO24/Vodafone è lentissima 1-2mb, mi hanno inviato una sim nuova ma non è cambiato nulla, così ho chiamato l'assistenza mi hanno detto che potrebbe essere il router. E' possibile? Io ho notato che non aggrega più le bande la voce CA (Carrier Aggregation) è sempre su no. Se spengo e riaccendo va su yes ma per pochi secondi, poi torna tutto come prima. Ho provato con la sim Tim del cellulare e non mi trova nemmeno il segnale, tranne il 2G. E' possibile che abbia un guasto parziale all'apparato di ricezione?
gd350turbo
05-11-2019, 13:16
Vorrei un consiglio in merito al mio router, Huawei B5186, da un po' di tempo la connessione EVO24/Vodafone è lentissima 1-2mb, mi hanno inviato una sim nuova ma non è cambiato nulla, così ho chiamato l'assistenza mi hanno detto che potrebbe essere il router. E' possibile? Io ho notato che non aggrega più le bande la voce CA (Carrier Aggregation) è sempre su no. Se spengo e riaccendo va su yes ma per pochi secondi, poi torna tutto come prima. Ho provato con la sim Tim del cellulare e non mi trova nemmeno il segnale, tranne il 2G. E' possibile che abbia un guasto parziale all'apparato di ricezione?
Tutto è possibile...
Bisognerebbe provarne un altro.
TommySeb
05-11-2019, 15:40
... E' possibile che abbia un guasto parziale all'apparato di ricezione?Si è possibile, lo vedi dal livello del segnale, non dalla velocità di trasferimento, a me era capitato un 5186 che funzionava solo per pochi minuti e dopo il segnale quasi spariva (una tacca dove avevo pieno segnale) era guasto e l'ho restituito, se anche il tuo non riceve il segnale dove sicuramente c'è (prova con un cellulare) è molto probabile che sia guasto.
\_Davide_/
05-11-2019, 15:44
Mi sono ricordato giusto ora di avere ancora i cavi lunghi 10 metri arrotolati nel sottotetto; dove posso reperire dei connettori RP-SMA, di quelli che si collegano nel retro del B525?
willow1655
05-11-2019, 16:24
Mi sono ricordato giusto ora di avere ancora i cavi lunghi 10 metri arrotolati nel sottotetto; dove posso reperire dei connettori RP-SMA, di quelli che si collegano nel retro del B525?
prova da marotec
Matteo100
05-11-2019, 16:47
Tutto è possibile...
Bisognerebbe provarne un altro.
Che modello potrei provare adatto per antenne esterne e con buona ricezione visto che sono lontano dall'antenna.
\_Davide_/
05-11-2019, 16:48
"Connettore SMA Maschio per cavo H155 / RF240": saranno loro? Ho il B525 nel sottotetto, dovrò andar su a controllare.
Certo che a 3,50€ l'uno è meglio non sbagliarsi :D
Matteo100
05-11-2019, 16:49
Si è possibile, lo vedi dal livello del segnale, non dalla velocità di trasferimento, a me era capitato un 5186 che funzionava solo per pochi minuti e dopo il segnale quasi spariva (una tacca dove avevo pieno segnale) era guasto e l'ho restituito, se anche il tuo non riceve il segnale dove sicuramente c'è (prova con un cellulare) è molto probabile che sia guasto.
Qui da me non c'è il pieno segnale però su linea tim con il telefono di fianco al router il primo prende l'altro no. E' veramente strano.
gd350turbo
05-11-2019, 17:49
Che modello potrei provare adatto per antenne esterne e con buona ricezione visto che sono lontano dall'antenna.
I modelli dopo...
b525
b535
gd350turbo
05-11-2019, 17:51
"Connettore SMA Maschio per cavo H155 / RF240": saranno loro? Ho il B525 nel sottotetto, dovrò andar su a controllare.
Certo che a 3,50€ l'uno è meglio non sbagliarsi :D
In cina ne compri una manata con quella cifra, ma ti arrivano tra un mese
Devi anche prendere la pinza !
willow1655
05-11-2019, 18:38
In cina ne compri una manata con quella cifra, ma ti arrivano tra un mese
Devi anche prendere la pinza !
anche io ho cavi da 10 metri.
sono facili da intestare con la pinza? e' quello il mio dubbio :muro:
gd350turbo
05-11-2019, 18:49
anche io ho cavi da 10 metri.
sono facili da intestare con la pinza? e' quello il mio dubbio :muro:
Si, basta spelare il cavo con attenzione e della giusta lunghezza.
Matteo100
05-11-2019, 19:52
I modelli dopo...
b525
b535
Per caso è questo? https://www.amazon.it/HUAWEI-Velocit%C3%A0-Selezione-Automatica-Beamforming/dp/B07TL2GRTQ/ref=asc_df_B07TL2GRTQ/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=386569116916&hvpos=1o3&hvnetw=g&hvrand=18028139777477032655&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008966&hvtargid=pla-820716014365&psc=1&tag=&ref=&adgrpid=78684699813&hvpone=&hvptwo=&hvadid=386569116916&hvpos=1o3&hvnetw=g&hvrand=18028139777477032655&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008966&hvtargid=pla-820716014365
In alternativa Mikrotik come va?
gd350turbo
05-11-2019, 20:03
Per caso è questo?
In alternativa Mikrotik come va?
Si quello...
Non l'ho mai provato.
Matteo100
05-11-2019, 21:07
L'ho ordinato, spero mi mandino quello della foto perché hanno messo più modelli insieme. l'ho ordinato qui perché se non risolvo lo restituisco. Poi ho fatto una prova con il vecchio b593 ho messo la scheda Tim e si connette, mentre il 5186 no. Forse si è proprio guastato in ricezione ma solo su alcune bande.
Installata antenna su balcone con puntamento "a occhio".
B1+B3
SINR: 26-27dB
RSRQ: -5dB
RSRP: -68dBm
RSSI: -51dBm
Meglio di così non sono riuscito a ottenere..
Speedtest in ora di punta ( ristorante al piano inferiore dunque parecchie utenze in 4G ):
https://www.speedtest.net/result/8738198819.png
spyishere
06-11-2019, 12:05
Installata antenna su balcone con puntamento "a occhio".
...
Ottimi risultati. Senza antenna come andavi? Hai preso una lowcostmobile mimo giusto? A me domani arriva e spero di poter arrivare anche io ad un segnale stabile sui 100mbps
Ottimi risultati. Senza antenna come andavi? Hai preso una lowcostmobile mimo giusto? A me domani arriva e spero di poter arrivare anche io ad un segnale stabile sui 100mbps
Senza antenna navigavo a 70mbps scarsi, sinr a 12-14db.
Si antenna mimo lowcostmobile.
Questa velocità ce l'ho costante tutto il giorno, anche di più.
Questa è la linea dell ufficio.. A casa (300m più distante) ci sto lavorando.. Spero di raggiungere velocità simili
gd350turbo
06-11-2019, 12:56
Installata antenna su balcone con puntamento "a occhio".
B1+B3
SINR: 26-27dB
RSRQ: -5dB
RSRP: -68dBm
RSSI: -51dBm
Meglio di così non sono riuscito a ottenere..
Speedtest in ora di punta ( ristorante al piano inferiore dunque parecchie utenze in 4G ):
https://www.speedtest.net/result/8738198819.pngHai i livelli dei segnali al massimo, più di così è difficilissimo...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
spyishere
06-11-2019, 14:10
Hai i livelli dei segnali al massimo, più di così è difficilissimo...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
A livello di valori sono i migliori ottenibili per ponte radio 4g? Sono tipo i valori migliori in assoluto di riferimento?
gd350turbo
06-11-2019, 14:51
A livello di valori sono i migliori ottenibili per ponte radio 4g? Sono tipo i valori migliori in assoluto di riferimento?
Praticamente a fondo scala...
Ratavuloira
06-11-2019, 17:45
Installata antenna su balcone con puntamento "a occhio".
B1+B3
SINR: 26-27dB
RSRQ: -5dB
RSRP: -68dBm
RSSI: -51dBm
Meglio di così non sono riuscito a ottenere..
Speedtest in ora di punta ( ristorante al piano inferiore dunque parecchie utenze in 4G ):
https://www.speedtest.net/result/8738198819.png
L'ora di punta la considererei però dalle 18 alle 23...
Che valori però, cavolo, beato te.
L'ora di punta la considererei però dalle 18 alle 23...
Che valori però, cavolo, beato te.
Hai ragione ma anche all'ora di pranzo in questa zona si può dire ci sia un po' di traffico.
Comunque farò qualche test.. magari automatizzato.
Per ora, test delle 19:19
https://www.speedtest.net/result/8739248579.png
rossomike1966
06-11-2019, 21:46
Ma tra il 525 e il 535 a parità di segnale quale è quello che può dare un po' più di sprint sotto ogni punto di vista?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Il B525 ha pure il voip a differenza del B535. E' più semplice settare le frequenze con un B525, etc. A me il B535 sembra la versione "economica" ma con alcuni "limiti". :(
buonasera , ho acquistato un modem TP-Link MR600 Archer poi ho preso una antenna https://www.amazon.it/gp/product/B07VRFW2YV/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1 adesso vorrei posizionarla sul tetto , qual'è il modo migliore per un ottimo puntamento ?
esiste qualche software per mac ?
oppure mi baso sui dati del router ?
94941
grazie e buona serata
rossomike1966
06-11-2019, 22:12
Il B525 ha pure il voip a differenza del B535. E' più semplice settare le frequenze con un B525, etc. A me il B535 sembra la versione "economica" ma con alcuni "limiti". :(Mi sa di sì... inoltre avendoli provati tutti e due..in un punto della casa dove ho quasi zero segnale il 525 segna 3 tacche l'altro a malapena 2.. sarà un caso..
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Ibanez86
07-11-2019, 07:28
Hai ragione ma anche all'ora di pranzo in questa zona si può dire ci sia un po' di traffico.
Comunque farò qualche test.. magari automatizzato.
Per ora, test delle 19:19
https://www.speedtest.net/result/8739248579.png
Però hai ping altissimo, io con HO mobile ho 19-20ms. :mbe:
rossomike1966
07-11-2019, 10:02
buonasera , ho acquistato un modem TP-Link MR600 Archer poi ho preso una antenna https://www.amazon.it/gp/product/B07VRFW2YV/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1 adesso vorrei posizionarla sul tetto , qual'è il modo migliore per un ottimo puntamento ?
esiste qualche software per mac ?
oppure mi baso sui dati del router ?
94941
grazie e buona serata
Ciao una curiosità..qualcuno ti ha consigliato quest'antenna o avevi avuto modo di provarla in precedenza?
anche io sto scegliendo un'antenna e sto cercando quella che fa maggiormente al caso mio.
grazie.
gd350turbo
07-11-2019, 10:29
adesso vorrei posizionarla sul tetto , qual'è il modo migliore per un ottimo puntamento ?
esiste qualche software per mac ?
oppure mi baso sui dati del router ?
grazie e buona serata
Mah...
Hai già un ottimo segnale...
Ci sono due modi, fai vari speedtest corrispondenti a vari posizionamenti dell'antenna, oppure controlli i valori del router
Dato che hai già un ottimo segnale, direi di andare di speedtest.
Gentilmente mi potreste indicare quali sono i due valori, intensità e qualità segnale che dovrebbero corrispondere a RSRP e SINR, che leggo nel modem, in Cellmapper?
Ci sono diversi valori con voci tutte simili
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao una curiosità..qualcuno ti ha consigliato quest'antenna o avevi avuto modo di provarla in precedenza?
anche io sto scegliendo un'antenna e sto cercando quella che fa maggiormente al caso mio.
grazie.
ciao ,allora ne avevo già provata una come questa https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=LSJV5T50MRP0&keywords=antenna+4g&qid=1573150389&sprefix=antenna+4g%2Caps%2C197&sr=8-5 però per me non era un gran che poi 10 m di cavo sono troppi , quindi ho preso quella e ti devo dire che và a bomba x il momento e la possibilità di inclinarla a 45° poi metto un post
Mah...
Hai già un ottimo segnale...
Ci sono due modi, fai vari speedtest corrispondenti a vari posizionamenti dell'antenna, oppure controlli i valori del router
Dato che hai già un ottimo segnale, direi di andare di speedtest.
ottimo perchè l'avevo messa su una finestra
oggi ho eseguito installazione direi non male :D :D
https://www.speedtest.net/result/8741984092.png
https://www.speedtest.net/result/8741890023.png
Stato SIM Card: Pronto.
Intensità Segnale: 100%
RSRP: -83dBm
RSRQ: -8dB
SNR: 29.4dB
:D :D :D
primo tentativo
https://snipboard.io/AvdsXS.jpg
definitiva
https://snipboard.io/S6ZFtW.jpg
spero di non aver violato il regolamento
gd350turbo
07-11-2019, 19:41
Eh te lo dicevo...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
El Alquimista
07-11-2019, 21:11
definitiva
https://snipboard.io/S6ZFtW.jpg
i ripetitori sono quelli lassù a vista ?
complimenti per il risultato .
sapevo che le due antenne mimo
dovevano essere a 90° una dall'altra,
ma visti i risultati ... :D
oggi ho eseguito installazione direi non male :D :D
Stasera ordinate quelle antenne anche io :read:
Vi saprò dire se saprà migliorare un segnale abbastanza buono (-73/-71 db) su una BTS a vista a meno di 2 km, con smartphone e 3 bande aggregate in prossimità della BTS viaggio sui 170, mentre ora con B3+B7 a casa viaggio sui 90, in caso di guadagno insoddisfacente magari rifarò il reso, vi saprò ridire ;)
rossomike1966
07-11-2019, 22:46
ciao ,allora ne avevo già provata una come questa https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=LSJV5T50MRP0&keywords=antenna+4g&qid=1573150389&sprefix=antenna+4g%2Caps%2C197&sr=8-5 però per me non era un gran che poi 10 m di cavo sono troppi , quindi ho preso quella e ti devo dire che và a bomba x il momento e la possibilità di inclinarla a 45° poi metto un postScusa ancora..
Non era un granché in che senso?
Poco segnale..o che altro?
Te lo chiedo perché l'avevo adocchiata anche io..ma con 5 MT però.
Grazie
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
definitiva
https://snipboard.io/S6ZFtW.jpg
Come ti hanno già fatto notare dovresti metterle a 90° una rispetto l'altra.
Quanto sono lunghe queste antenne? Dove le hai acquistate? Grazie.
Scusa ancora..
Non era un granché in che senso?
Poco segnale..o che altro?
Te lo chiedo perché l'avevo adocchiata anche io..ma con 5 MT però.
Grazie
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
nel senso che secondo me sei troppo vincolato alla direzione , come puoi notare io i migliori risultati gli ho avuti inclinando le antenne a 45° poi magari bisognerebbe provarle contemporaneamente
i ripetitori sono quelli lassù a vista ?
complimenti per il risultato .
sapevo che le due antenne mimo
dovevano essere a 90° una dall'altra,
ma visti i risultati ... :D
yes sono quelli , lo so che andrebbero a 90° gradi xro a forza di prove la migliore posizione è quella 150/160 mbps contro i 194/200 mbps
Stasera ordinate quelle antenne anche io :read:
Vi saprò dire se saprà migliorare un segnale abbastanza buono (-73/-71 db) su una BTS a vista a meno di 2 km, con smartphone e 3 bande aggregate in prossimità della BTS viaggio sui 170, mentre ora con B3+B7 a casa viaggio sui 90, in caso di guadagno insoddisfacente magari rifarò il reso, vi saprò ridire ;)
immagino che quella velocità l'avevi con il modem sulla finestra ?
anchi'io ero circa cosi però se voglio tenerlo in casa per forza devo mettere fuori l'antenna
gd350turbo
08-11-2019, 15:32
yes sono quelli , lo so che andrebbero a 90° gradi xro a forza di prove la migliore posizione è quella 150/160 mbps contro i 194/200 mbps
l'angolatura dipende da molti fattori, in primis, la configurazione della cella trasmittente, che ovviamente noi non conosciamo, nel tuo caso evidentemente adotta la polarizzazione verticale, quindi le antenne vanno meglio in verticale.
Comunque lui ha una inclinazione di 45° sia dal piano verticale che orizzontale, quindi è abbastanza complesso capire la polarizzazione della bts. Mettici anche qualche rimbalzo e diventa ancor più complesso.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Matteo100
08-11-2019, 15:45
Mi è arrivato il router B535, pensavo di aver ordinato il B525 e invece…
Che differenza c'è tra i due modelli, cioè mi conviene tenerlo o faccio il reso?
Ti serve il voip?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Matteo100
08-11-2019, 16:56
Si mi serve, ho collegato al router un adattatore Cisco SPA112.
\_Davide_/
08-11-2019, 19:00
In cina ne compri una manata con quella cifra, ma ti arrivano tra un mese
Devi anche prendere la pinza !
Ah beh... Sono lì da quando me le hai vendute :rotfl:
gd350turbo
08-11-2019, 19:31
Si mi serve, ho collegato al router un adattatore Cisco SPA112.
Allora va benissimo !
Matteo100
08-11-2019, 19:57
Cioè in che senso va bene il router o l'adattatore?
gd350turbo
08-11-2019, 20:52
Cioè in che senso va bene il router o l'adattatore?
tutti e due.
rossomike1966
08-11-2019, 21:26
No, con il 535 è possibile con HuaweiMonitor 2.50
Non ho ancora capito come forzare la CA.. appena ho tempo controllo.
LTE Watch e LTEInspecteur non funzionano per ora..
sei riuscito a far funzionare il primo con il B535?....io no..nemmeno riesco ad accedere..
rossomike1966
08-11-2019, 21:28
Puoi bloccare la/le banda/bande
e come si fa con il 535?..con cosa?
Si mi serve, ho collegato al router un adattatore Cisco SPA112.
Col B525 ne avresti potuto fare a meno ed inoltre avresti potuto decidere se fare le chiamate in uscita col voip oppure con il cs voice, quindi col piano della SIM inserita, e ricevere le chiamate sia da SIM che dal voip. Invece così ti "obbliga" ad avere 2 telefoni, uno collegato allo SPA112 ed uno al router 4G! :(
Inoltre il B525 pare essere meglio se devi gestire le bande con LTEWatch H ed altre utility. ;)
Matteo100
09-11-2019, 19:40
L'adattatore Cisco lo usavo già da prima con il router vecchio, quindi poco male, mi dispiace di più per la gestione delle bande che nella mia posizione potrebbe farmi comodo. In ogni caso ho tempo due mesi per il reso. Comunque ora lo ho installato, la connessione è tornata a livelli per me buoni considerata la distanza dalle antenne oscilla tra i 40 e i 60. Aveva ragione l'assistenza di Evo24, la mia sim non aveva niente la colpa era del mio router che non passava i 2 mb, forse non riceveva più alcune frequenze. Ma con il 535 come si fa a capire le frequenze e se aggrega le bande? Nella scheda "sistema" è tutto molto criptico per chi non è esperto.
OUTATIME
10-11-2019, 06:17
Oggi è la giornata dei Giga illimitati con Wind... Solo che siamo tutti cappati a 5 Mbit... Quindi sappiatelo nel caso aveste intezione di fare qualche speedtest oggi. Ovviamente solo sim dirette Wind... I virtuali non sono impattati.
lattanzio
10-11-2019, 06:27
il 535 chiede Sim o Micro Sim?
Matteo100
10-11-2019, 06:30
Usa la micro sim
Oggi è la giornata dei Giga illimitati con Wind... Solo che siamo tutti cappati a 5 Mbit... Quindi sappiatelo nel caso aveste intezione di fare qualche speedtest oggi. Ovviamente solo sim dirette Wind... I virtuali non sono impattati.
si ma assurdo! a me,avendo già un piano con internet illimitato, hanno fatto proprio un bel regalo :mad:
ryzen_AMD
10-11-2019, 07:49
Da tablet con sim wind la linea sembra esere cappata a pochissimi megabit mentre attivando il wi fi icaro sullo stesso terminale arrivo a 50/60 megabit
OUTATIME
10-11-2019, 08:07
si ma assurdo! a me,avendo già un piano con internet illimitato, hanno fatto proprio un bel regalo :mad:
Eh già.... :rolleyes:
Da tablet con sim wind la linea sembra esere cappata a pochissimi megabit mentre attivando il wi fi icaro sullo stesso terminale arrivo a 50/60 megabit
Infatti è un blocco software messo su come regalo aggiuntivo da Wind... :asd:
Le BTS fisicamente non hanno nulla e non sono per nulla sature.
Ciao a tutti, domanda per chi a postemobile casa internet, in particolare a @lelebianconero , a me lo hanno installato 3 giorni fa, il fatto é che da quando lo hanno installato praticamente non ha mai funzionato. A voi funziona in lte+ ? io sono in una zona ben coperta e praticamente ovunque prendo lte+, ma appena il modem è agganciato in lte+ e provo a navigare inizia a riavviarsi.
Se lo imbuco in qualche angolo in modo che prenda lte normale, riesco più o meno a navigare ma il led blu della connessione continua a lampeggiare, ma sul manuale dice che dovrebbe rimanere blu fisso. Il segnale lo aggancio a -70db.
El Alquimista
10-11-2019, 10:19
Eh già.... :rolleyes:
e non sono per nulla sature.
vogliono sempre illudere
tutti quanti ! :rolleyes:
bagnino89
10-11-2019, 14:53
Chiedo un aiuto agli esperti del forum.
Tramite CellMapper, vedo che le BTS di Vodafone più vicine a casa mia (punto rosso) lavorano nelle bande 3 e 20. Allego un'immagine. Come valore indicativo, la BTS più vicina (57297) si trova a circa 400-500 in linea d'aria da casa mia. Campo libero perché casa mia è in collina.
https://i.imgur.com/9tCus5o.jpg
Mi chiedo: nel mio caso, qual è la categoria minima di modem necessaria per sfruttare al massimo la carrier aggregation? Non sono molto pratico dell'argomento, se quindi avreste la pazienza di spiegarmi ve ne sarei grato. Grazie mille.
Matteo100
10-11-2019, 15:40
Si può usare cell mapper tramite router senza mettere la sim nel telefono?
canotto_82
10-11-2019, 17:41
salve a tutti,
no acquistato un modem B525s-23a sbloccato senza loghi operatore
ho inserito una sim wind e ha funzionato tutto al primo colpo
l'unica cosa che non mi funziona è il cosiddetto cs-voice, cioè effettuare e ricevere chiamate tramite la sim inserita e la rj11 del modem
dal fisso collegato al modem sento un segnale fisso continuo, non il classico tuu tuu di linea libera e se provo a chiamare il numero della sim la chiamata non va a buon fine e mi arriva in maniera istantanea il sms del mywind che mi dice "Ti ho cercato" ... nel mentre la navigazione internet rimane sempre in 4g e non si interrompe
ho provato con una sim iliad e ha lo stesso comportamento
anche resettare alle funzioni di fabbrica non ha sortitto effetti
ecco alcune schermate del modem
https://i.ibb.co/Bn3WKdH/img1.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/V2TYbNP/img2.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/jZQnp5k/img3.png (https://imgbb.com/)
a me sembra tutto a posto...
lelebianconero
10-11-2019, 22:03
Eccomi dunque rispondo subito all'amico sopra: a me funziona, molto instabile ma funziona. Linea molto ballerina, per esempio la condizione più stabile è con 3 tacche, quando ne prende 5 praticamente navigazione impossibile.
Ora nota dolente antenna, quella rettangolare che qualcuno aveva già detto essere deludente.
Montata, ho 2 bts in vista, una a circa 1 km ma in campo completamente sgombro, l'altra a 400 m ma ho un tetto davanti. Antenna montata e puntata prima su quella ad 1 km poi su quella a 400 m, il modem prende meglio se non collego le antenne!!
Ora a me sembra assurda questa cosa e penso che anche con 10m di cavo, avendole così in vista, dovrei cmq guadagnare qualche db cosa che invece non succede, anzi. Purtroppo continua ad essere impossibile sapere con quel cacchio di modem sapere a che bts ci si collega, però senza antenna e con 89 db di segnale, con il modem attaccato al suo antennino carico a 42 mb (che direi essere quasi fondo scala) mentre in down non sono mai andato oltre i 30. Ho deciso di smontare l'antenna, renderla ad Amazon per poi acquistarne una direzionale.
Difettosa o meno, ho paura che non essebdo direzionale si colleghi un po a quello che capita.
Avrei però una domanda tecnica: nella condizione di cui sopra, con le bts praticamente in vista, ci sarà molta differenza tra cavi da 5 m o più lunghi? Oggi ho provato a passarli, faccio un po fatica e probabilmente serviranno 15 metri di cavo, a questo punto ho bisogno di un consiglio se sia meglio passare 15 metri di cavo o prendere l'antenna con soli 5 m e lasciare il modem nel sottotetto, passando poi un semplice cavo di rete fino in casa. Il sottotetto è praticamente all'aperto, freddo d'inverno e caldo d'estate, dover salire per riavviare il modem non è proprio comodissimo... Spero in qualche consiglio perché oggi sono davvero deluso da quella dannata antenna
spyishere
10-11-2019, 22:46
Ciao a tutti, domanda per chi a postemobile casa internet, in particolare a @lelebianconero , a me lo hanno installato 3 giorni fa...
Scusa, ma ero interessato, loro forniscono modem e antenna giusto? Non devi comprare nient'altro oltre abbonamento e 59€ di attivazione e 16 di marca da bollo?
rossomike1966
11-11-2019, 05:52
Eccomi dunque rispondo subito all'amico sopra: a me funziona, molto instabile ma funziona. Linea molto ballerina, per esempio la condizione più stabile è con 3 tacche, quando ne prende 5 praticamente navigazione impossibile.
Ora nota dolente antenna, quella rettangolare che qualcuno aveva già detto essere deludente.
Montata, ho 2 bts in vista, una a circa 1 km ma in campo completamente sgombro, l'altra a 400 m ma ho un tetto davanti. Antenna montata e puntata prima su quella ad 1 km poi su quella a 400 m, il modem prende meglio se non collego le antenne!!
Ora a me sembra assurda questa cosa e penso che anche con 10m di cavo, avendole così in vista, dovrei cmq guadagnare qualche db cosa che invece non succede, anzi. Purtroppo continua ad essere impossibile sapere con quel cacchio di modem sapere a che bts ci si collega, però senza antenna e con 89 db di segnale, con il modem attaccato al suo antennino carico a 42 mb (che direi essere quasi fondo scala) mentre in down non sono mai andato oltre i 30. Ho deciso di smontare l'antenna, renderla ad Amazon per poi acquistarne una direzionale.
Difettosa o meno, ho paura che non essebdo direzionale si colleghi un po a quello che capita.
Avrei però una domanda tecnica: nella condizione di cui sopra, con le bts praticamente in vista, ci sarà molta differenza tra cavi da 5 m o più lunghi? Oggi ho provato a passarli, faccio un po fatica e probabilmente serviranno 15 metri di cavo, a questo punto ho bisogno di un consiglio se sia meglio passare 15 metri di cavo o prendere l'antenna con soli 5 m e lasciare il modem nel sottotetto, passando poi un semplice cavo di rete fino in casa. Il sottotetto è praticamente all'aperto, freddo d'inverno e caldo d'estate, dover salire per riavviare il modem non è proprio comodissimo... Spero in qualche consiglio perché oggi sono davvero deluso da quella dannata antennaConsidera che il guadagno dell'antenna lascia per strada almeno uno 0,5 dBm per MT di cavo.. quindi più corto meglio è.
Anche io metterò il 535 nel sottotetto e a quel punto mi basteranno 5 MT di cavo..poi lan fino al salotto di sotto
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
rossomike1966
11-11-2019, 05:53
Scusa, ma ero interessato, loro forniscono modem e antenna giusto? Non devi comprare nient'altro oltre abbonamento e 59 di attivazione e 16 di marca da bollo?Sicuramente lo sai..ma l'antenna non sono altro che le antenne da avvitare dietro..tipo stilo..per capirsi.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
spyishere
11-11-2019, 06:12
Sicuramente lo sai..ma l'antenna non sono altro che le antenne da avvitare dietro..tipo stilo..per capirsi.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
aaaaaaahhhh ok.
Dal sito "- un'antenna esterna in dotazione per l'amplificazione del segnale;" dava l'impressione che fornivano antenna outdoor che posizionavi sul tetto stile Linkem. Invece è antenna stile antenna cinese...
Quindi questi 59€ è tipo un costo una tantum per il modem che poi nemmeno rimane. Okok.
gd350turbo
11-11-2019, 07:34
Eccomi dunque rispondo subito all'amico sopra: a me funziona, molto instabile ma funziona. Linea molto ballerina, per esempio la condizione più stabile è con 3 tacche, quando ne prende 5 praticamente navigazione impossibile.
Ora nota dolente antenna, quella rettangolare che qualcuno aveva già detto essere deludente.
Montata, ho 2 bts in vista, una a circa 1 km ma in campo completamente sgombro, l'altra a 400 m ma ho un tetto davanti. Antenna montata e puntata prima su quella ad 1 km poi su quella a 400 m, il modem prende meglio se non collego le antenne!!
Cosi come la descrivi, sembra che il modem non utilizzi le antenne esterne..
però senza antenna e con 89 db di segnale, con il modem attaccato al suo antennino carico a 42 mb (che direi essere quasi fondo scala) mentre in down non sono mai andato oltre i 30
Quelle paiono essere velocità da 3g però...
Avrei però una domanda tecnica: nella condizione di cui sopra, con le bts praticamente in vista, ci sarà molta differenza tra cavi da 5 m o più lunghi? Oggi ho provato a passarli, faccio un po fatica e probabilmente serviranno 15 metri di cavo, a questo punto ho bisogno di un consiglio se sia meglio passare 15 metri di cavo o prendere l'antenna con soli 5 m e lasciare il modem nel sottotetto, passando poi un semplice cavo di rete fino in casa. Il sottotetto è praticamente all'aperto, freddo d'inverno e caldo d'estate, dover salire per riavviare il modem non è proprio comodissimo... Spero in qualche consiglio perché oggi sono davvero deluso da quella dannata antenna
15 metri di cavo, ti vanificano il vantaggio dato dall'antenna.
lelebianconero
11-11-2019, 07:45
Cosi come la descrivi, sembra che il modem non utilizzi le antenne esterne..
mi era fin venuto il dubbio che nella brandizzazione avessero inibito l'utilizzo delle antenne, però effettivamente con l'antennina stilo si nota differenza tra averla montata oppure no.
il dubbio però mi rimane riguardo al connettore della 2a antenna perchè è coperto da un tappo... boh davvero non so che dire, purtroppo non ho modo di verificare nè se l'antenna funziona nè se il modem inibisce il 2o ingresso
Quelle paiono essere velocità da 3g però...
il modem indica LTE+, ne sono sicuro, i 40 in up hanno senso no? sono quasi a fondo scala con la velocità, è il down che non ha senso
15 metri di cavo, ti vanificano il vantaggio dato dall'antenna.
ok grazie, e grazie anche all'amico di prima per la risposta sulla lunghezza del cavo, passerò un cavo di rete e monterò il modem dentro una scatola in modo che sia protetto quantomeno dall'umidità
gd350turbo
11-11-2019, 07:59
mi era fin venuto il dubbio che nella brandizzazione avessero inibito l'utilizzo delle antenne, però effettivamente con l'antennina stilo si nota differenza tra averla montata oppure no.
il dubbio però mi rimane riguardo al connettore della 2a antenna perchè è coperto da un tappo... boh davvero non so che dire, purtroppo non ho modo di verificare nè se l'antenna funziona nè se il modem inibisce il 2o ingresso
O non usa la tecnica MIMO per la gestione delle antenne, quindi ne basta solo una e collegando un antenna MIMO, lo manda in palla...
Saperlo...
il modem indica LTE+, ne sono sicuro, i 40 in up hanno senso no? sono quasi a fondo scala con la velocità, è il down che non ha senso
Si mi riferivo al download...
ok grazie, e grazie anche all'amico di prima per la risposta sulla lunghezza del cavo, passerò un cavo di rete e monterò il modem dentro una scatola in modo che sia protetto quantomeno dall'umidità
Io un 525 nel sottotetto all'aperto, e due quasi all'aperto e non fanno nulla
rossomike1966
11-11-2019, 08:07
e non fanno nulla
intendi che non risentono dell'umidità immagino..giusto?
Matteo100
11-11-2019, 08:11
A che distanza massima indicativamente si deve essere dalle celle per essere conveniente l'uso delle antenne interne? Perché io ho 10 metri di cavo antenna, se lo tolgo però dovrei aumentare la lunghezza del cavo di rete
sei riuscito a far funzionare il primo con il B535?....io no..nemmeno riesco ad accedere..
e come si fa con il 535?..con cosa?
No, solo Huawei Monitor 2.50 o 2.60 ( uscito qualche giorno fa ).
Funziona anche HuaweiManager per android!
Il problema sta sul login, spesso la pagina di login del Huawei B535 non mette il valore del CSRF Token.. non so bene perchè. In realtà ci sarebbe un API apposta per avere un token nuovo, però non è implementato in LTEWatch e LTEInspecteur.
rossomike1966
11-11-2019, 08:13
Ora nota dolente antenna, quella rettangolare che qualcuno aveva già detto essere deludente.
ti riferisci a questa??
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=3G%2F4G+LTE+14dBi+Outdoor+Panel+Antenna&qid=1573460021&s=electronics&sr=1-2
lelebianconero
11-11-2019, 08:25
O non usa la tecnica MIMO per la gestione delle antenne, quindi ne basta solo una e collegando un antenna MIMO, lo manda in palla...
Saperlo...
sul sito specificano però velocità anche solo teoriche ma in 4g+ fino a 300 Mbps...questo tipo di velocità si può raggiungere senza un collegamento MIMO?
lelebianconero
11-11-2019, 08:32
ti riferisci a questa??
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=3G%2F4G+LTE+14dBi+Outdoor+Panel+Antenna&qid=1573460021&s=electronics&sr=1-2
sì esatto
gd350turbo
11-11-2019, 10:02
sul sito specificano però velocità anche solo teoriche ma in 4g+ fino a 300 Mbps...questo tipo di velocità si può raggiungere senza un collegamento MIMO?300 è il limite teorico della tecnologia,che non viene ovviamente rappresentato nella pratica...
In pratica è " uno specchietto per allodole".
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
gd350turbo
11-11-2019, 10:03
intendi che non risentono dell'umidità immagino..giusto?Esattamente
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
spyishere
11-11-2019, 10:05
ti riferisci a questa??
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=3G%2F4G+LTE+14dBi+Outdoor+Panel+Antenna&qid=1573460021&s=electronics&sr=1-2
Io l'ho montata, i valori sono migliorati di un po', da un download di massimo 30mbps sono arrivato a 103mbps con SINR sui 15-18, e buoni valori di RSRQ e rsrp), ma devo direzionarla meglio, su lteitaly non c'è un antenna nel mio paese che sul sito Tim ho scoperto ieri sera. Oggi vorrei direzionarla meglio
cagnulein
11-11-2019, 10:10
Eccomi dunque rispondo subito all'amico sopra: a me funziona, molto instabile ma funziona. Linea molto ballerina, per esempio la condizione più stabile è con 3 tacche, quando ne prende 5 praticamente navigazione impossibile.
Ora nota dolente antenna, quella rettangolare che qualcuno aveva già detto essere deludente.
Montata, ho 2 bts in vista, una a circa 1 km ma in campo completamente sgombro, l'altra a 400 m ma ho un tetto davanti. Antenna montata e puntata prima su quella ad 1 km poi su quella a 400 m, il modem prende meglio se non collego le antenne!!
Ora a me sembra assurda questa cosa e penso che anche con 10m di cavo, avendole così in vista, dovrei cmq guadagnare qualche db cosa che invece non succede, anzi. Purtroppo continua ad essere impossibile sapere con quel cacchio di modem sapere a che bts ci si collega, però senza antenna e con 89 db di segnale, con il modem attaccato al suo antennino carico a 42 mb (che direi essere quasi fondo scala) mentre in down non sono mai andato oltre i 30. Ho deciso di smontare l'antenna, renderla ad Amazon per poi acquistarne una direzionale.
Difettosa o meno, ho paura che non essebdo direzionale si colleghi un po a quello che capita.
Avrei però una domanda tecnica: nella condizione di cui sopra, con le bts praticamente in vista, ci sarà molta differenza tra cavi da 5 m o più lunghi? Oggi ho provato a passarli, faccio un po fatica e probabilmente serviranno 15 metri di cavo, a questo punto ho bisogno di un consiglio se sia meglio passare 15 metri di cavo o prendere l'antenna con soli 5 m e lasciare il modem nel sottotetto, passando poi un semplice cavo di rete fino in casa. Il sottotetto è praticamente all'aperto, freddo d'inverno e caldo d'estate, dover salire per riavviare il modem non è proprio comodissimo... Spero in qualche consiglio perché oggi sono davvero deluso da quella dannata antenna
da quello che scrivi secondo me devi assolutamente bloccare il router su una cella, non puoi lasciarlo in automatico. le 2 celle usano la stessa banda?
rossomike1966
11-11-2019, 10:49
Io l'ho montata, i valori sono migliorati di un po', da un download di massimo 30mbps sono arrivato a 103mbps con SINR sui 15-18, e buoni valori di RSRQ e rsrp), ma devo direzionarla meglio, su lteitaly non c'è un antenna nel mio paese che sul sito Tim ho scoperto ieri sera. Oggi vorrei direzionarla meglio
quindi comunque mi sembra di capire che la situazione ti sia migliorata di molto..da 30 a oltre 100..!!
BTS a che distanza? in vista ottica?
è che anche su Amazon i pareri su quest'antenna sono discordanti..e rispetto all'altra (https://www.amazon.it/gp/product/B07VRFW2YV/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1) che un utente del forum ha preso e di cui ci ha postato le foto e le prestazioni..ci sono circa 30€ di differenza..
quindi comunque mi sembra di capire che la situazione ti sia migliorata di molto..da 30 a oltre 100..!!
BTS a che distanza? in vista ottica?
è che anche su Amazon i pareri su quest'antenna sono discordanti..e rispetto all'altra (https://www.amazon.it/gp/product/B07VRFW2YV/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1) che un utente del forum ha preso e di cui ci ha postato le foto e le prestazioni..ci sono circa 30€ di differenza..
Io ho preso quella a pannello da 14dB ieri da Amazon Warehouse pagandola 15€ in meno del prezzo normale.
Arriverà sett prossima.. potrò fare un confronto diretto con la LowCostMobile a pannello, quindi vi farò sapere :)
lelebianconero
11-11-2019, 12:37
da quello che scrivi secondo me devi assolutamente bloccare il router su una cella, non puoi lasciarlo in automatico. le 2 celle usano la stessa banda?
mi sa che non si può fare, impossibile per me sapere a che cella sono collegato, le due celle sì hanno la stessa banda.
secondo me era cmq difettosa l'antenna, non è possibile che il modem con anetnna in vista della bts prenda meglio quando non è collegato all'antenna
PaoPaolo
11-11-2019, 16:10
mi sa che non si può fare, impossibile per me sapere a che cella sono collegato, le due celle sì hanno la stessa banda.
secondo me era cmq difettosa l'antenna, non è possibile che il modem con anetnna in vista della bts prenda meglio quando non è collegato all'antenna
Domanda idiota....
Hai modificato il settaggio nella configurazione specificando che avevi collegato un antenna esterna?
https://i.imgur.com/pU2eZUA.png
cagnulein
11-11-2019, 16:13
mi sa che non si può fare, impossibile per me sapere a che cella sono collegato, le due celle sì hanno la stessa banda.
secondo me era cmq difettosa l'antenna, non è possibile che il modem con anetnna in vista della bts prenda meglio quando non è collegato all'antenna
Con HManager su android o con le API via Python lo puoi sapere senza problemi. Se hai bisogno fammi sapere che ti spiego come fare.
lelebianconero
11-11-2019, 16:33
Domanda idiota....
Hai modificato il settaggio nella configurazione specificando che avevi collegato un antenna esterna?
https://i.imgur.com/pU2eZUA.png
il modem di postemobile è uno ZTE pesantemente brandizzato da postemobile purtroppo :muro: :muro: :muro:
lelebianconero
11-11-2019, 16:34
Con HManager su android o con le API via Python lo puoi sapere senza problemi. Se hai bisogno fammi sapere che ti spiego come fare.
te ne sarei veramente grato se potessi spiegarmelo
bagnino89
11-11-2019, 16:34
Chiedo un aiuto agli esperti del forum.
Tramite CellMapper, vedo che le BTS di Vodafone più vicine a casa mia (punto rosso) lavorano nelle bande 3 e 20. Allego un'immagine. Come valore indicativo, la BTS più vicina (57297) si trova a circa 400-500 in linea d'aria da casa mia. Campo libero perché casa mia è in collina.
https://i.imgur.com/9tCus5o.jpg
Mi chiedo: nel mio caso, qual è la categoria minima di modem necessaria per sfruttare al massimo la carrier aggregation? Non sono molto pratico dell'argomento, se quindi avreste la pazienza di spiegarmi ve ne sarei grato. Grazie mille.Riposto, nel caso qualcuno mi sappia consigliare. Grazie.
PaoPaolo
11-11-2019, 16:38
il modem di postemobile è uno ZTE pesantemente brandizzato da postemobile purtroppo :muro: :muro: :muro:
Scusa, mi sono confuso con i post sull'huawei 525 :D
Potrebbe esserci una configurazione simile anche sullo ZTE ma se è stato brandizzato avranno disattivato l'opzione...
cagnulein
11-11-2019, 16:43
te ne sarei veramente grato se potessi spiegarmelo
se hai un minimo di dimestichezza con GIT e affini questo e' il punto di partenza https://github.com/Salamek/huawei-lte-api
Ci sono anche software sotto windows tipo LTEWatcher https://www.lte-anbieter.info/ltewatch/huawei.php
Riposto, nel caso qualcuno mi sappia consigliare. Grazie.
CAT6 se non erro.
Occhio perchè la 57297 ha solo banda 3, io proverei a puntare verso le bts con banda 3+20.
Durante le prove comparala anche con la 1+20
lelebianconero
11-11-2019, 17:18
se hai un minimo di dimestichezza con GIT e affini questo e' il punto di partenza https://github.com/Salamek/huawei-lte-api
Ci sono anche software sotto windows tipo LTEWatcher https://www.lte-anbieter.info/ltewatch/huawei.php
Perdonami ma il mio modem è lo ZTE brand postemobile, il materiale che mi hai girato è huawei, é compatibile?
bagnino89
11-11-2019, 17:41
CAT6 se non erro.
Occhio perchè la 57297 ha solo banda 3, io proverei a puntare verso le bts con banda 3+20.
Durante le prove comparala anche con la 1+20Ti ringrazio. Ma quindi per aggregare tre bande, per dire, sarebbe necessario avere una bts che trasmette, appunto, con tre bande?
lattanzio
11-11-2019, 18:14
mi butto sul 525(140 euro) o sul nuovo 535(113 euro)?
visto che devo metterci dentro una sim iliad non mi farebbe schifo potere usare i minuti, però se prestazionalmente il 535 è migliore prendo quello...
il dubbio però mi rimane riguardo al connettore della 2a antenna perchè è coperto da un tappo...
Nel mio caso erano entrambe coperte dal tappo, quando il tecnico lo ha installato ha tolto uno dei due tappi e ha avvitato l'antenna.
Scusa se insisto, ma mi sembra che tu non mi abbia risposto, a te il led blu della connessione rimane acceso fisso oppure é lampeggiante ?
lelebianconero
12-11-2019, 06:46
Nel mio caso erano entrambe coperte dal tappo, quando il tecnico lo ha installato ha tolto uno dei due tappi e ha avvitato l'antenna.
Scusa se insisto, ma mi sembra che tu non mi abbia risposto, a te il led blu della connessione rimane acceso fisso oppure é lampeggiante ?
Scusami mi ero perso la domanda: sempre stato lampeggiante, non l'ho mai visto fisso. Ho scritto a postemobile chiedendo se fosse possibile utilizzare il secondo connettore per un'antenna aggiuntiva, la risposta è piuttosto grottesca
"ti informiamo che è possibile inserire un ulteriore antenna, non possiamo garantirti il corretto funzionamento in quanto non dipende da noi"
E da chi dovrebbe dipendere?
ho avuto uno zte ma brandizzato da operatore finlandese,l'antenna di sinistra serve solo per la banda 7 mentre la destra per tutte le altre guardando il router dal dietro la spia lampeggia quando c'è traffico se rimane fissa sei agganciato alla rete
cagnulein
12-11-2019, 07:12
Perdonami ma il mio modem è lo ZTE brand postemobile, il materiale che mi hai girato è huawei, é compatibile?
scusami errore mio, pensavo ti stessi riferendo ad un huawei. non conosco le API di ZTE :(
lelebianconero
12-11-2019, 07:55
ho avuto uno zte ma brandizzato da operatore finlandese,l'antenna di sinistra serve solo per la banda 7 mentre la destra per tutte le altre guardando il router dal dietro la spia lampeggia quando c'è traffico se rimane fissa sei agganciato alla rete
grazie mille!
quindi con l'antenna che viene fornita in dotazione e che guardando il modem da dietro viene montata nel connettore di sinistra mi sto autobloccando sulla banda 7, in teoria allora ha più senso montarla dalla parte opposta o sbaglio?
gd350turbo
12-11-2019, 07:59
mi butto sul 525(140 euro) o sul nuovo 535(113 euro)?
visto che devo metterci dentro una sim iliad non mi farebbe schifo potere usare i minuti, però se prestazionalmente il 535 è migliore prendo quello...
Dipende dalla situazione, in alcuni casi il 535 va di più.
ho avuto uno zte ma brandizzato da operatore finlandese,l'antenna di sinistra serve solo per la banda 7 mentre la destra per tutte le altre guardando il router dal dietro la spia lampeggia quando c'è traffico se rimane fissa sei agganciato alla rete
Ok quindi senza nessun dispositivo collegato al modem dovrebbe rimanere fissa. Mentre a me continua a lampeggiare
rossomike1966
12-11-2019, 08:27
Ciao,
giusto per condividere prove e test sul campo..
con un B535 nel sottotetto, 5 tacche piene, questo è quanto mi restituisce il sistema:
https://i.ibb.co/m5pG0wT/sinr.jpg (https://ibb.co/m5pG0wT)
questa di seguito invece è uno speedtest:
https://i.postimg.cc/m1xvm00t/speedtest.jpg (https://postimg.cc/m1xvm00t)
stavo valutando se mettere o no l'antenna..e pensare che in casa..ho moooolto meno segnale e intensità nonchè UP e DL..
ho già una LAN che scende dal soffitto..vorrà dire che appena portata la corrente..lo lascerò li..tanto è riparato e isolato..
PS: non ho BTS in vista...di qualunque operatore..e la più vicina in linea d'aria a me, è a circa 3,5 km.
quella invece agganciata (WINDTRE), è a circa 7,5 km in linea d'aria..e non nel mio comune..
io non sono stato capace, ammesso che ci sia il modo, di bloccare cella, banda dalla pagina di login del modem
grazie mille!
quindi con l'antenna che viene fornita in dotazione e che guardando il modem da dietro viene montata nel connettore di sinistra mi sto autobloccando sulla banda 7, in teoria allora ha più senso montarla dalla parte opposta o sbaglio?
Ok quindi senza nessun dispositivo collegato al modem dovrebbe rimanere fissa. Mentre a me continua a lampeggiare
Io farei delle prove e monterei tutte e due le antenne,per il lampeggio credo di non aver mai visto la spia fissa.
Per vedere la cella che agganci e relative bande io uso l'app NetMonster e mi trovo molto bene
Io ce l'ho da una settimana.
E' brandizzato DNA, un operatore telefonico finlandese mi pare.
A livello di ricezione piccole differenze rispetto al Huawei portatile che ho usato per fare le prove, noto un SINR migliore e più stabile, quindi speedtest leggermente meglio sul ZTE.
Le possibilità di configurazione sono buone, si può bloccare una banda o più bande direttamente dal menù, ha un'ottima gestione del wifi (ottima anche la potenza), ha possibilità di programmare riavvii automatici e anche la gestione delle porte classiche. Purtroppo essendo brandizzato ha alcune limitazione, tipo la mancanza di VPN.
Per ora mi sto trovando bene.
Ciao, mi sono appena registrato al forum e volevo acquistare anch'io lo zte. Ho letto che ti stai trovando bene tutto sommato. In merito alla porta rj11, si riesce a sfruttare il traffico telefonico della sim collegando qualsiasi cordless??
Ciao, mi sono appena registrato al forum e volevo acquistare anch'io lo zte. Ho letto che ti stai trovando bene tutto sommato. In merito alla porta rj11, si riesce a sfruttare il traffico telefonico della sim collegando qualsiasi cordless??
Ciao,
Purtroppo ho dovuto rendere il modem in quanto mi sono trovato (ipotesi mia) cappato/limitato da TIM.
In ogni caso non ho provato a collegare telefoni e/o cordless, ma da quello che ho visto/letto dovrebbe essere fattibile.
rossomike1966
12-11-2019, 09:30
Ciao,
Purtroppo ho dovuto rendere il modem in quanto mi sono trovato (ipotesi mia) cappato/limitato da TIM.
In ogni caso non ho provato a collegare telefoni e/o cordless, ma da quello che ho visto/letto dovrebbe essere fattibile.
avevi comunque la possibilità di bloccare celle/banda?
lelebianconero
12-11-2019, 09:34
Io farei delle prove e monterei tutte e due le antenne,per il lampeggio credo di non aver mai visto la spia fissa.
Per vedere la cella che agganci e relative bande io uso l'app NetMonster e mi trovo molto bene
nemmeno io mai visto la spia fissa.
ma l'app NetMonster la usi col cellulare vero!? io non posso mettere la sima nel telefono, devo trovare qualcosa che riesca a comunicare con il modem brandizzato :mc:
da pc uso lte italy,ti fa vedere le bts la banda che usano e il provider,mi sembra di aver letto che la sim nel router delle poste si appoggi a vodafone
spyishere
12-11-2019, 12:07
da pc uso lte italy,ti fa vedere le bts la banda che usano e il provider,mi sembra di aver letto che la sim nel router delle poste si appoggi a vodafone
Dici l'offerta di PosteMobile casa Internet?
La SIM nel router si appoggia a WindTre quella nel telefono a Vodafone.
lelebianconero
12-11-2019, 12:46
sì postemobile si appoggia ad wind3 per i dati, conosco lteitaly ma non ho in nessun modo la possibilità di sapere a quale cella sia connesso in tempo reale.
a questo punto probabilmente l'unica possibilità è un'antenna direzionale puntata su una delle 2 bts che ho in vista ottica, a quel punto spero che il modem rimanga agganciato a questa ma certezze non ne ho purtroppo
ma si puo entrare con indirizzo ip da browser dentro il router o è tutto bloccato,o un amico con sim windtre e vedere quale agganci
lelebianconero
12-11-2019, 15:30
ma si puo entrare con indirizzo ip da browser dentro il router o è tutto bloccato,o un amico con sim windtre e vedere quale agganci
Si si può entrare tramite IP ma l'unica info che si riesce a visualizzare sulla connessione è la potenza del segnale ricevuto
lelebianconero
12-11-2019, 22:45
ho avuto uno zte ma brandizzato da operatore finlandese,l'antenna di sinistra serve solo per la banda 7 mentre la destra per tutte le altre guardando il router dal dietro la spia lampeggia quando c'è traffico se rimane fissa sei agganciato alla rete
Non ci avevo fatto caso ma il tecnico quando ha installato il modem ha montato l'antennino nel connettore di sinistra... Montato su quello di destra 3db guadagnati come per magia e mettendo il modem vicino alla finestra ho visto 32 in down e 38 in up con ping da 30ms con 92 db di intensità segnale... Mai visti prima in casa.
Ora sono proprio curioso di vedere cosa può succedere con un antenna sul tetto
avevi comunque la possibilità di bloccare celle/banda?
Si il menù è ottimo.
Celle ovviamente no ma bande si, sia singole che doppie.
Il modem in se è ottimo.
Non ci avevo fatto caso ma il tecnico quando ha installato il modem ha montato l'antennino nel connettore di sinistra... Montato su quello di destra 3db guadagnati come per magia e mettendo il modem vicino alla finestra ho visto 32 in down e 38 in up con ping da 30ms con 92 db di intensità segnale... Mai visti prima in casa.
Ora sono proprio curioso di vedere cosa può succedere con un antenna sul tetto
Anche a me l'ha montata sul connettore di sinistra, ma purtroppo a me anche mettendola sull'altro connettore non cambia nulla
ottimo perchè l'avevo messa su una finestra
oggi ho eseguito installazione direi non male :D :D
https://www.speedtest.net/result/8741984092.png
https://www.speedtest.net/result/8741890023.png
Stato SIM Card: Pronto.
Intensità Segnale: 100%
RSRP: -83dBm
RSRQ: -8dB
SNR: 29.4dB
:D :D :D
stasera mi sono arrivate le stesse tue antenne dalla Germania, le ho montate sul tetto di notte quindi non sono riuscito a puntarle perfettamente ne di fare molte prove, attualmente le ho messe a 45° sx e 45° dx in modo da metterle a 90° tra di loro, sono passato da rssi -71 e speed test 80-90 mb con due antenne direttive di dubbia qualità a rssi -67 con le antenne Halo-Son, secondo me posso migliorare ancora, ma lo speed test è migliorato tanto :read: :sofico:
rete wind3, bts 328073 Fano (PU) banda b3+b7, sim wind unlimited professional
https://live.staticflickr.com/65535/49061168997_4a2b699ab3_b.jpg
https://www.speedtest.net/result/8759817708.png
mircocatta
14-11-2019, 07:15
iscritto!
a memoria, quando vidi per la prima volta il thread, me lo ricordavo molto più "corposo" o ricordo male? le cose si sono semplificate a tal punto che basta comprare una antenna e direzionarla dove "prende" di più? :D (aggiungo un bel-> MAGARI! :sofico: )
quando mi arriverà il modem avrò decisamente bisogno del vostro aiuto, sono davvero ignorante in materia :O ora guardo per l'antenna consigliata nel primo post e scarico i programmini vari che già ora posso utilizzare con l'hostpot del telefono, così da prenderci "la mano" ;)
edit: ho controllato il sito consigliato per l'antenna ma è in tedesco e alla voce di yagi ne saltano fuori 3-4 :fagiano: quale sarebbe quella consigliata?
ho già visto che vodafone ha una torre che si e no è a un chilometro da casa mia in aperta campagna, mi converrà installare un'antenna caxxuta da 150€ (come quella in prima pagina, doppia yagi, il prezzo è quello su amazon) o basta una economica da 30-40 € reperibile su amazon?
Ibanez86
14-11-2019, 07:57
iscritto!
a memoria, quando vidi per la prima volta il thread, me lo ricordavo molto più "corposo" o ricordo male? le cose si sono semplificate a tal punto che basta comprare una antenna e direzionarla dove "prende" di più? :D (aggiungo un bel-> MAGARI! :sofico: )
Corposo? Se vuoi parliamo del flusso degli elettroni nell'antenna :fagiano:
Non è che basta una antenna e saperla indirizzare nel posto giusto, l'antenna di per se in teoria da un "guadagno" nella ricezione del segnale, in pratica è il posizionamento che ne avvantaggia tutto, perché va da se che se la posizioni sopra il tetto, magari con bts a vista, ci credo che il segnale sarà migliore, non hai ostacoli.
Prova a prendere una antenna qualsiasi e metterla dentro ad un bel cubo di cemento armato :D
Poi ovvio, nei cellulari ci sono delle micro antenne stampate nel PCB, funzionano, ma possono essere coperte da una infinità di oggetti, e quindi il segnale non è detto arrivi sempre puro, anzi.
Se poi, hai la bts a vista, usi un buon modem e devi decidere per una antenna sul tetto che migliori la situazione, la si che serve un prodotto che tenti di captare meglio il segnale, perché, parliamoci chiaro, l'antenna non modifica il segnale nell'etere, semplicemente lo capta in miglior modo.
Per quanto riguarda il concetto del posizionamento alla bts, se non è visibile a vista il segnale potrebbe arrivare anche per rimbalzo, e quindi si avrebbe un baudrate migliore nel caso in cui la si puntasse verso il segnale, e non verso la bts.
Morale della semplificazione antennistica, ovvero, colui che lo fa per mestiere prende lo strumento, guarda i valori, muove l'antenna fintanto che trova i valori migliori, il resto è teoria universitaria :D
gd350turbo
14-11-2019, 08:11
a memoria, quando vidi per la prima volta il thread, me lo ricordavo molto più "corposo" o ricordo male? le cose si sono semplificate a tal punto che basta comprare una antenna e direzionarla dove "prende" di più? :D (aggiungo un bel-> MAGARI! :sofico: )
Quella è una semplice "infarinatura", per dare un idea di base, di cosa c'è da fare... hai voglia che ce nè !
quando mi arriverà il modem avrò decisamente bisogno del vostro aiuto, sono davvero ignorante in materia :O ora guardo per l'antenna consigliata nel primo post e scarico i programmini vari che già ora posso utilizzare con l'hostpot del telefono, così da prenderci "la mano" ;)
edit: ho controllato il sito consigliato per l'antenna ma è in tedesco e alla voce di yagi ne saltano fuori 3-4 :fagiano: quale sarebbe quella consigliata?
Dato che hai la cella vicino, prima prova solo con il modem, poi vedi il risultato e se non ti soddisfa, allora si va di antenne...
Comunque solo le yagi multifrequenza.
ho già visto che vodafone ha una torre che si e no è a un chilometro da casa mia in aperta campagna, mi converrà installare un'antenna caxxuta da 150€ (come quella in prima pagina, doppia yagi, il prezzo è quello su amazon) o basta una economica da 30-40 € reperibile su amazon?
prova prima senza !
mircocatta
14-11-2019, 08:20
si si, ovviamente sto fermo, figuriamoci se acquisto l'antenna senza nemmeno sapere che modem mi arriverà :asd: (e qui ho una paura fottuta di prendere un'inc*lata)
per quanto riguarda le bts ho risultati contrastanti
se uso "opensignal" dal telefono, me ne mostra di vicinissime, mentre se guardo su cellmapper.net, il numero di bts disponibili nella mia zona diminuisce drasticamente, vabè che la più vicina è comunque a "soli" 7km in linea d'aria, non chissà dove
vediamo quando arriva il router, ma se prenderà come prendono i telefoni in casa mia, l'antenna sarà quasi d'obbligo :fagiano: anche se ovviamente mi accontenterei di andare a 6-7mbps, sarebbe già grasso che cola
Morale della semplificazione antennistica, ovvero, colui che lo fa per mestiere prende lo strumento, guarda i valori, muove l'antenna fintanto che trova i valori migliori, il resto è teoria universitaria :D
vedrò di fare per conto mio queste "cose" :fagiano:
Ibanez86
14-11-2019, 08:33
Effettivamente non dovresti fermarti alla semplice antenna sul tetto, bisogna vedere se la BTS è libera.
Per dire nel mio comune ci sono 2 BTS, una più vicina e una in zona industriale.
Sabato sera vado in una birreria, la BTS è a pochi metri, ricezione cellulare 4 tacche, 4G+, 8Mbps.
Gente in quella birreria, 10 persone, gente attorno, 0, è una zona industriale.
Insomma, ridi scherza la BTS farà dei cap, boh.
lattanzio
14-11-2019, 13:02
No, solo Huawei Monitor 2.50 o 2.60 ( uscito qualche giorno fa ).
Funziona anche HuaweiManager per android!
Il problema sta sul login, spesso la pagina di login del Huawei B535 non mette il valore del CSRF Token.. non so bene perchè. In realtà ci sarebbe un API apposta per avere un token nuovo, però non è implementato in LTEWatch e LTEInspecteur.
Laky usi huaweimonitor 2.60 per mettere CA sul tuo router?
Ciao,
giusto per condividere prove e test sul campo..
con un B535 nel sottotetto, 5 tacche piene, questo è quanto mi restituisce il sistema:
https://i.ibb.co/m5pG0wT/sinr.jpg (https://ibb.co/m5pG0wT)
questa di seguito invece è uno speedtest:
https://i.postimg.cc/m1xvm00t/speedtest.jpg (https://postimg.cc/m1xvm00t)
stavo valutando se mettere o no l'antenna..e pensare che in casa..ho moooolto meno segnale e intensità nonchè UP e DL..
ho già una LAN che scende dal soffitto..vorrà dire che appena portata la corrente..lo lascerò li..tanto è riparato e isolato..
PS: non ho BTS in vista...di qualunque operatore..e la più vicina in linea d'aria a me, è a circa 3,5 km.
quella invece agganciata (WINDTRE), è a circa 7,5 km in linea d'aria..e non nel mio comune..
io non sono stato capace, ammesso che ci sia il modo, di bloccare cella, banda dalla pagina di login del modem
Laky usi huaweimonitor 2.60 per mettere CA sul tuo router?
Si, attivo B1 e B3, assegno B3 all'upload ( 50Mbps in up in B3 rispetto a 20 in up in B1).
Non so se si può fare CA in upload
ma di modem 5g non si vede ancora niente in giro? huawei non ha prsentanto niente?
gd350turbo
14-11-2019, 15:20
Il 5g che c'è adesso è meglio lasciarlo dov'è...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ibanez86
14-11-2019, 15:21
ma di modem 5g non si vede ancora niente in giro? huawei non ha prsentanto niente?
https://consumer.huawei.com/it/smart-home/5g-cpe-pro/
DrFalken
14-11-2019, 17:05
Ciao ragazzi,
mi potete dare un consiglio su un router che mi permetta di avere:
una buona connessione Internet
possibilità di ricevere su numero VoIP
possibilità di chiamare sfruttando i minuti della SIM
Ho dato un'occhiata al B525 ma c'è qualcosa di più economico ?
Grazie!!
willow1655
14-11-2019, 17:24
Ciao ragazzi,
mi potete dare un consiglio su un router che mi permetta di avere:
una buona connessione Internet
possibilità di ricevere su numero VoIP
possibilità di chiamare sfruttando i minuti della SIM
Ho dato un'occhiata al B525 ma c'è qualcosa di più economico ?
Grazie!!
b315 prova quello
mircocatta
15-11-2019, 11:02
router arrivato
è un huawei b593u-12 marchiato telekom (lol, lo fanno a posta con questo nome maledetto!)
per ora la connessione è ok, non è eccelsa (mostra che prende 1-2 tacche) ma, speedtest alla mano, è un bel "viaggiare", video 4k compresi :D
certo, se in futuro con un antenna potrò migliorare ancora, rendendo più che altro "stabile" la connessione, ben venga :)
questo modello è upgradabile con antenna? dietro ha due attacchi, ma non capisco se sono per antenne di ricezione o per estendere il wifi, purtroppo il pacco arrivato era anonimo e scarno, manco un misero libretto di istruzioni
Matteo100
15-11-2019, 12:31
Quel router lo usavo anch'io e andava anche bene. I due connettori posteriori servono per collegare le antenne esterne, poi le devi gestire dal menu se vuoi usare quelle o le interne. L'unico limite è che non ha il Carrier Aggregation, cioè non ti permette di usare due frequenze contemporaneamente. Non è un campione di velocità perché è un po' datato, ma per il resto ha pochi problemi.
gd350turbo
15-11-2019, 12:41
router arrivato
è un huawei b593u-12 marchiato telekom (lol, lo fanno a posta con questo nome maledetto!)
per ora la connessione è ok, non è eccelsa (mostra che prende 1-2 tacche) ma, speedtest alla mano, è un bel "viaggiare", video 4k compresi :D
certo, se in futuro con un antenna potrò migliorare ancora, rendendo più che altro "stabile" la connessione, ben venga :)
questo modello è upgradabile con antenna? dietro ha due attacchi, ma non capisco se sono per antenne di ricezione o per estendere il wifi, purtroppo il pacco arrivato era anonimo e scarno, manco un misero libretto di istruzioni
E' un bell'oggetto, peccato che il -12 mi pare di ricordare che più di 50-70 non li faceva.
Salve... potete consigliarmi alcuni modelli di modem 4g per sim voce+dati? ...non ho esigenze particolari... l'unica cosa che mi interessa, altre al fatto che sia un prodotto affidabile, è che abbia attacco rj11 per collegare cordless ed affettuar telefonate tramite quello. Grazie :)
cagnulein
15-11-2019, 14:12
Salve... potete consigliarmi alcuni modelli di modem 4g per sim voce+dati? ...non ho esigenze particolari... l'unica cosa che mi interessa, altre al fatto che sia un prodotto affidabile, è che abbia attacco rj11 per collegare cordless ed affettuar telefonate tramite quello. Grazie :)
Huawei b525 senza dubbio
mircocatta
15-11-2019, 14:31
E' un bell'oggetto, peccato che il -12 mi pare di ricordare che più di 50-70 non li faceva.
per come prende ora è grasso colato se mi rimane oltre i 20mbps :)
sapreste consigliarmi un antenna per questo router decende ma da non svenarmi? :fagiano:
Matteo100
15-11-2019, 14:45
Io ho questa
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-mrt-15-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-1314dbi-conn-tipo-n-f-7071259935224.html
Sono molto lontano dalle celle e va benissimo, è anche poco esigente in termini di precisione di puntamento, però con il tuo router non so se ne vale la pena. Per rendere l'idea io con quell'antenna con il 593 ero sui 10-15 Mb, poi sono passato al 5186 ed ora al 535 e sono passato a 60-80 Mb, stesso posto stessa antenna. Il problema del 593 è che non aggrega le bande.
gd350turbo
15-11-2019, 14:48
per come prende ora è grasso colato se mi rimane oltre i 20mbps :)
sapreste consigliarmi un antenna per questo router decende ma da non svenarmi? :fagiano:Ma 60-65 € per una yagi multifrequenza su adko.eu
Ma se trovi una buona offerta di un 525 pensaci
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
lattanzio
15-11-2019, 16:27
router arrivato
è un huawei b593u-12 marchiato telekom (lol, lo fanno a posta con questo nome maledetto!)
per ora la connessione è ok, non è eccelsa (mostra che prende 1-2 tacche) ma, speedtest alla mano, è un bel "viaggiare", video 4k compresi :D
certo, se in futuro con un antenna potrò migliorare ancora, rendendo più che altro "stabile" la connessione, ben venga :)
questo modello è upgradabile con antenna? dietro ha due attacchi, ma non capisco se sono per antenne di ricezione o per estendere il wifi, purtroppo il pacco arrivato era anonimo e scarno, manco un misero libretto di istruzioni
mirco ma sei con SIM Evo24 600GB ?
EDIT : SI letto in altro topic 4g
Huawei b525 senza dubbio
100-150 euro... ciumbia... :D
in una fascia di prezzo più economica non esiste nulla? :mc:
un saluto a tutti, ho cercato di seguire questo thred in cerca di una soluzione ma alla fine mi sto decidendo a cambiare direttamente router.
al momento utilizzo un Tp-Link Archer MR200 v4 per la navigazione in 4g tramite sim dati Wind LTE
nella mia zona purtroppo, pur essendo circondato da 3 ripetitori, non sono mai riuscito ad avere una linea stabile oltre i 10mps mentre provando la stessa sim con uno smartphone raggiungo facilmente i 40/50mps.
Le impostazioni (parlando da ignorante) non mi permettono grandi opzioni, anche se tutto sembra funzionare di default, e pur swithcando tra 3g in banda 1 e 4g in banda 20 non riesco ad avere nessun miglioramento nel download.
non avendo possibilità alcuna di collegarmi ad antenne esterne vorrei provare il passaggio almeno al modello Tp-link Archer MR600 4g+, me lo consigliate o la situazione potrebbe comunque rimanere allo stesso modo?
in caso ho visto che esistono anche dei modelli Huawei più o meno allo stesso prezzo ma senza antenne e non so se "rischiare" il cambio marca tra i diversi modelli che poco conosco.
purtroppo, come dicevo prima, non sono molto esperto e non so che altro dato comunicarvi ma se mi indicate qualcosa posso fare comunque qualche screen.
vi sarei grato se qualcuno mi aiutasse nella scelta del modello o in qualche configurazione particolare del mio attuale router.
grazie infinite
lattanzio
15-11-2019, 16:58
100-150 euro... ciumbia... :D
in una fascia di prezzo più economica non esiste nulla? :mc:
su huawei esistono
B593
B315
B310
B525
535 (cercando sull'amazzone "Huawei 4G+" )
Matteo100
15-11-2019, 19:05
Io ho preso il 535 a 113 euro ed è molto più stabile dei modelli precedenti che ho avuto 593 e 5186, inoltre considerando che sono in una zona marginale, mi ha trovato una nuova cella che gli altri non vedevano. Puoi fare una prova, poi hai due mesi per renderlo se non vai bene. In merito alle antenne se ti riferisci alle stilo in dotazione io non le prenderei in considerazione, l'importante è che abbiano i connettori per le vere antenne esterne dotate di cavo e posizionate esternamente e direzionate
mircocatta
15-11-2019, 19:25
Io ho preso il 535 a 113 euro ed è molto più stabile dei modelli precedenti che ho avuto 593 e 5186, inoltre considerando che sono in una zona marginale, mi ha trovato una nuova cella che gli altri non vedevano. Puoi fare una prova, poi hai due mesi per renderlo se non vai bene. In merito alle antenne se ti riferisci alle stilo in dotazione io non le prenderei in considerazione, l'importante è che abbiano i connettori per le vere antenne esterne dotate di cavo e posizionate esternamente e direzionate
in merito alle antenne in dotazione, io manco ho ricevuto quelle :(
veramente "spartani" questi di broker :asd:
Matteo100
15-11-2019, 19:59
Se non ricordo male nel 593 le antennine erano opzionali, forse è per quello che non le hanno mandate, ma non ti cambia nulla.
Ciao ragazzi,
mi potete dare un consiglio su un router che mi permetta di avere:
una buona connessione Internet
possibilità di ricevere su numero VoIP
possibilità di chiamare sfruttando i minuti della SIM
Ho dato un'occhiata al B525 ma c'è qualcosa di più economico ?
Se vuoi qualcosa di più economico dovrai rinunciare ad uno o più punti che hai elencato. Rinunciando al VoIP potresti connettergli un ATA esterno ma per questo dovrai spendere altri soldi. :(
100-150 euro... ciumbia... :D
in una fascia di prezzo più economica non esiste nulla? :mc:
Come detto sopra, di più economici ne esistono, ma devi rinunciare al 4G+, al VoIP, al CS, etc.
Non esiste botte piena e moglie ubriaca. :sofico:
Come detto sopra, di più economici ne esistono, ma devi rinunciare al 4G+, al VoIP, al CS, etc.
Non esiste botte piena e moglie ubriaca. :sofico:
il 4G+ non mi interessa... 3g e 4g mi bastano... il voip neppure a meno che non sia necessario per la parte fonia... il cs manco so cos'è... :D
Allora ci sono dei router cat 4, senza VoIP e con il CS ed addirittura il VoLTE a meno di 80€.
Il CS è la funzionalità per usare il piano telefonico della SIM e ricevere ed effettuare chiamate. ;)
Allora ci sono dei router cat 4, senza VoIP e con il CS ed addirittura il VoLTE a meno di 80€.
Il CS è la funzionalità per usare il piano telefonico della SIM e ricevere ed effettuare chiamate. ;)
Ecco grazie... allora il CS mi serve :) ...a meno di 80€ sempre di Huawei? ...qualcuno è così gentile da indicarmi qualche modello da cui far partire la ricerca/selezione? Grazie ancora... :ave:
No, router con chipset Qualcomm, non Huawei! ;)
Prova a cercare il Tenda 4G680 Router 4G LTE oppure il suo clone Cudy LT300 Router 4G LTE.
buongiorno gente, una domanda.
Ho un fritz 6890 che funziona anche LTE montando due antenne sue.
Stavo pensando di sostituirle sempre con lo stesso tipo di antenne ma con una dimensione un filo maggiore o comunque di qualità superiore per un guadagno più alto.
Avete consigli?
Dipende molto dallo scenario d'utilizzo! ;)
A parità di condizioni sicuramente emette più campi elettromagnetici che non uno smartphone; questo principalmente perché il router è alimentato dalla corrente elettrica mentre uno smartphone deve centellinare l'alimentazione fornita dalla batteria. Quindi un router 4G può permettersi di andare a piena potenza, idem per il wifi, mentre uno smartphone cercherà sempre di "risparmiare" energia.
Secondariamente avendo delle antenne interne sicuramente di dimensioni più generose quest'ultime emetteranno un campo elettromagnetico maggiore.
Ma se un utente consapevole lo pone vicino ad un muro esterno e poi gli collega un'antenna mimo esterna, anche un router 4G diventa meno "nocivo" che non uno smartphone! ;)
Una CPE esterna è si meno nociva, ma hai sempre un IDU interno che fornirà copertura wifi, e questo genera lui stesso un campo elettromagnetico più nocivo che non il rispettivo campo del wifi dello smartphone. :D
Quest'ultimo è anche il meno flessibile; se hai la necessità di portartelo in vacanza o per un weekend, se vuoi fare qualche test con qualche altra SIM, è il meno comodo. :(
No, router con chipset Qualcomm, non Huawei! ;)
Prova a cercare il Tenda 4G680 Router 4G LTE oppure il suo clone Cudy LT300 Router 4G LTE.
Grazie mille... :)
Dipende molto dallo scenario d'utilizzo! ;)
A parità di condizioni sicuramente emette più campi elettromagnetici che non uno smartphone; questo principalmente perché il router è alimentato dalla corrente elettrica mentre uno smartphone deve centellinare l'alimentazione fornita dalla batteria. Quindi un router 4G può permettersi di andare a piena potenza, idem per il wifi, mentre uno smartphone cercherà sempre di "risparmiare" energia.
Secondariamente avendo delle antenne interne sicuramente di dimensioni più generose quest'ultime emetteranno un campo elettromagnetico maggiore.
Ma se un utente consapevole lo pone vicino ad un muro esterno e poi gli collega un'antenna mimo esterna, anche un router 4G diventa meno "nocivo" che non uno smartphone! ;)
Una CPE esterna è si meno nociva, ma hai sempre un IDU interno che fornirà copertura wifi, e questo genera lui stesso un campo elettromagnetico più nocivo che non il rispettivo campo del wifi dello smartphone. :D
Quest'ultimo è anche il meno flessibile; se hai la necessità di portartelo in vacanza o per un weekend, se vuoi fare qualche test con qualche altra SIM, è il meno comodo. :(
L'utilizzo è fisso da casa in fallback con linea Tim fttc .
Scusami Mirco, stavo rispondendo a Ghost! ;)
Comunque nel tuo caso dipende da tutta una serie di fattori; dal tipo di antenna che hai ora, dalla distanza, da se il punto sia in vista o coperto, dalla frequenza, dalla intensità e qualità del segnale che hai ora. :sofico:
Distanza 1.6km e non a vista.
Le antenne attuali sono quelle uscite sul fritz 6890 lte
stasera mi sono arrivate le stesse tue antenne dalla Germania, le ho montate sul tetto di notte quindi non sono riuscito a puntarle perfettamente ne di fare molte prove, attualmente le ho messe a 45° sx e 45° dx in modo da metterle a 90° tra di loro, sono passato da rssi -71 e speed test 80-90 mb con due antenne direttive di dubbia qualità a rssi -67 con le antenne Halo-Son, secondo me posso migliorare ancora, ma lo speed test è migliorato tanto :read: :sofico:
rete wind3, bts 328073 Fano (PU) banda b3+b7, sim wind unlimited professional
https://live.staticflickr.com/65535/49061168997_4a2b699ab3_b.jpg
https://www.speedtest.net/result/8759817708.png
quindi non le hai messe come le mie giusto ?
sarei tentato a provarle xro .....
chi ha la medesima antenna ?
https://www.amazon.it/Antennas-Wi-Fi-11dBi-LowcostMobile-Huawei/dp/B01N11WV54/ref=pd_sbs_147_6/258-8649876-3089515?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B071GK4JNV&pd_rd_r=02c15e47-9df5-4a6f-945b-70cc9b9f1bec&pd_rd_w=H74mC&pd_rd_wg=HRv5f&pf_rd_p=fbcaa110-7762-4ba4-93f0-28dd164e130c&pf_rd_r=AHKC31MB4QK5DHPNNH0R&refRID=AHKC31MB4QK5DHPNNH0R&th=1
quindi non le hai messe come le mie giusto ?
No, le ho messe a 90° tra i di loro, entrambe a 45°
A
A circa 2 km dalla BTS viaggio fino a 170 mb, sono già più che soddisfatto :D
canotto_82
16-11-2019, 21:57
salve a tutti,
no acquistato un modem B525s-23a sbloccato senza loghi operatore
ho inserito una sim wind e ha funzionato tutto al primo colpo
l'unica cosa che non mi funziona è il cosiddetto cs-voice, cioè effettuare e ricevere chiamate tramite la sim inserita e la rj11 del modem
dal fisso collegato al modem sento un segnale fisso continuo, non il classico tuu tuu di linea libera e se provo a chiamare il numero della sim la chiamata non va a buon fine e mi arriva in maniera istantanea il sms del mywind che mi dice "Ti ho cercato" ... nel mentre la navigazione internet rimane sempre in 4g e non si interrompe
ho provato con una sim iliad e ha lo stesso comportamento
anche resettare alle funzioni di fabbrica non ha sortitto effetti
ecco alcune schermate del modem
https://i.ibb.co/Bn3WKdH/img1.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/V2TYbNP/img2.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/jZQnp5k/img3.png (https://imgbb.com/)
a me sembra tutto a posto...
Se capitasse a qualcun'altro lo stesso problema descritto, fatevi cambiare il router o fatevi mandare un firmware corretto :
Era un problema di firmware che non faceva lo switch dal 4g al 3g in caso di telefonata voce
Chi mi ha venduto il router (Maro***) è stato serio e me lo ha cambiato subito
canotto_82
16-11-2019, 22:00
Chi ha esperienze di Voip sul b525 ???
Devo portare in Voip un numero fisso attualmente con Tim e ho visto che Olimontel ha ottime tariffe per le migrazioni in entrata però consigliano ip pubblico sulla sim...
Che accoppiata Provider Voip/gestore 4g consigliate ?
gd350turbo
16-11-2019, 22:36
Chi ha esperienze di Voip sul b525 ???
Devo portare in Voip un numero fisso attualmente con Tim e ho visto che Olimontel ha ottime tariffe per le migrazioni in entrata però consigliano ip pubblico sulla sim...
Che accoppiata Provider Voip/gestore 4g consigliate ?
Io lo uso olimontel...
ma per il voip uso uno SPA 112, in funzione di adattatore voip, è più configurabile.
canotto_82
16-11-2019, 22:48
Io lo uso olimontel...
ma per il voip uso uno SPA 112, in funzione di adattatore voip, è più configurabile.
Con quale operatore???
Per adesso sono orientato su Iliad o Wind o 3
Non volevo utilizzare ulteriori adattatori. Il b525 serve per i miei suoceri e non volevo complicare troppo la questione.
quindi non le hai messe come le mie giusto ?
Quindi con la tua sim wind non hai limitazioni nel download a 100 MB/s come con la sim TRE ALL IN PRO?
@lele
1-Come ti hanno già detto più corto meglio è a parità di cavo; ma ci sono cavi con attenuazione molto diversa. Nel tuo caso che sigla ha il cavo?
http://www.l-com.com/lcom_emails/2012/100912/low-loss_chart.jpg
2-Tieni conto che io ho piazzato un router Huawei sul davanzale di una finestra rivola a sud sia d'inverno che d'estate. Quindi è tranquillamente passato dai -10 a +50 (esposto al sole con dietro un vetro che amplifica il calore). Non posso affermare con certezza che anche lo ZTE abbia la stessa resistenza, ma visto che è in comodato non mi fascerei la testa, tanto se si rompe te lo sostituiscono e mica gli dirai che l'hai "maltrattato"! ;)
Ti ringrazio degli screenshot che mandera; li avevo chiesti io! :D
Per quanto riguarda il manuale/automatico serve per selezionare la rete mobile a cui collegarsi. Dovrebbe effettuare un "survey" delle portanti e farti vedere i nomi degli operatori con a fianco 2/3 o 4G facendolo selezionare quando metti in manuale, anche se in realtà funzionerà solamente quello Wind visto che gli altri operatori non ti dovrebbero permettere il roaming.
Lo fa anche il tuo smartphone, trovi la voce in reti mobili.
PS. C'è qualcuno che si offre per farmi una prova bloccando il router sulla B1 e provando ad effettuare una chiamata? Il router vi switcha in 3G o rimane in 4G? Grazie!
ciao, qualcuno ha provato ha sbrandizzare lo ZTE mf286 di postemobile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.