View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
Like A KilleR
30-11-2018, 09:52
Ciao,
tra i 2 router non c'è tanta differenza a livello di funzioni / interfaccia, anzi probabilmente è anche più limitato (di base).
A me fa comodo il fatto di poterlo usare con batteria e portarmelo in giro.
A livello di ricezione / sensibilità del segnale, l'M1, a parità di condizioni rispetto al B525, quindi antenne interne e stesse posizioni, prende meglio e mi permette di andare molto più veloce (100/20 con il B525 è il massimo che ho raggiunto, 180/40 con l'M1 a parità di posizione).
Di base non puoi forzare una banda e non puoi nemmeno capire se sta sfruttando la CA (ma nemmeno sul B525), ma al post #7239 puoi trovare qualche informazione sul telnet, come ottenere le informazioni dettagliate sullo stato della rete (quindi anche CA) e come forzare le bande. https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45867032&postcount=7239
Con un po' di pazienza volendo si potrebbe anche fare un software che estrae queste informazioni e le presenta belle come i programmi che hanno fatto per Huawei.
Occhio che l'M1 ha una sola porta ethernet; per me non è un problema perché (anche con il B525) l'ho collegato in cascata a un router che già avevo.
Domanda per chi ha un B525, potreste provare a configurare una VPN e dirmi la velocità massima che raggiungete? Io ho un Asus AC68U e più di 16-18 mb non fa (CPU al 100%).Ciao, sto seguendo anche io per capire se ne vale la spesa.
Quando parli di prestazioni l'M1 sembra andare quasi il doppio del B525 e questo sarebbe fondamentale per me. Io abito in campagna e mi aggancio a una b20, secondo te avrei dei netti miglioramenti passando da un tp link 6400?
Grazie
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Maxcorrads
30-11-2018, 09:59
Ciao, sto seguendo anche io per capire se ne vale la spesa.
Quando parli di prestazioni l'M1 sembra andare quasi il doppio del B525 e questo sarebbe fondamentale per me. Io abito in campagna e mi aggancio a una b20, secondo te avrei dei netti miglioramenti passando da un tp link 6400?
Grazie
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Va il doppio solo per pigrizia, a parità di posizioni possibili, sono convinto che anche il B525 riesca a raggiungere le stesse prestazioni con antenne esterne (io non avevo voglia di montarle e comprarle, ho provato in ogni angolo della casa e quelli sono i miei risultati).
Se agganci 1 o 2 bande allora non avrai alcun miglioramento (b525 e m1), teoricamente entrambi ti permettono di andare al massimo.
Il tp link 6400 mi risulta che riesca ad agganciare solo 1 banda alla volta, quindi se nella tua zona la BTS supporta più di 1 banda, allora, in linea teorica, otterresti un miglioramento.
Like A KilleR
30-11-2018, 10:09
Va il doppio solo per pigrizia, a parità di posizioni possibili, sono convinto che anche il B525 riesca a raggiungere le stesse prestazioni con antenne esterne (io non avevo voglia di montarle e comprarle, ho provato in ogni angolo della casa e quelli sono i miei risultati).
Se agganci 1 o 2 bande allora non avrai alcun miglioramento (b525 e m1), teoricamente entrambi ti permettono di andare al massimo.
Il tp link 6400 mi risulta che riesca ad agganciare solo 1 banda alla volta, quindi se nella tua zona la BTS supporta più di 1 banda, allora, in linea teorica, otterresti un miglioramento.Usando l'app "Network cell info lite" l'unica banda che vedo è sempre la b20 perciò credo ci sia solo quella.
Secondo te l'M1 fa la differenza solo in zone dove agganciano più bande?
Come antenna esterna ho una cinesata presa a 20 euro su Amazon che mi aiutava a tenere più stabile il router ogillink
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Vediamo cosa dice LSan83 se passa di qua.
Io ero intenzionato proprio ad acquistare un B525 per usarlo come modem insieme ad un router Asus - qui dentro non c'è nessuno che usi i vari Netgear LB2120, LB1110/1?
Questo mi interessa molto. Tu come hai risolto? Hai fatto il downgrade? O sei passato ad altro modello? (Se si posso sapere quale?)
Ho lasciato perdere i marchi consumer e sono passato ad un marchio da lavoro. Ho preso un Mikrotik WAP LTE kit EU a cui ho aggiunto gli adattatori SMA per collegare l'antenna che usavo con il B525s. In questi mesi sono usciti dei nuovi modelli con antenne integrate serie come l'SXT LTE e il LHG LTE(il WAP LTE ha un'antenna interna a dir poco ridicola).
Ora ho tutte le opzioni per collegamento PPPOE, Passtrought, dhcp con o senza vpn o tutto quello che ti viene in mente, compreso ipv6.
Da me non c'è ancora 4G+ e i ripetori funzionano solo in 4G senza CA. Quando arriverà il 4G+ saranno usciti anche nuovi modelli da valutare.
C'è però da dire che i router Huawei B525s-23a Huavei E5286s-22a e Huawei B593s-22 non hanno mai alcun problema. Attacchi l'alimentazione, il cavo di rete e quello del telefono... e ti dimentichi di averli. Mai un riavvio, mai un impuntamento.
L'eventuale aggiornamento del firmware si fa direttamente online.
Ma sei serio? A me un B525s no brand nuovo si impuntava almeno una volta a settimana ed è morto mezzo modem a nemmeno due mesi dall'acquisto (tutte le porte ethernet morte, funzionava solo il wifi).
Il wifi del B525s inoltre è totalmente incompatibile con i range extender e media adapter Cisco-Linksys che ho usato per anni senza nessun problema su router Linksys, Asus e Belkin.
A titolo info nel modello no brand con 11.189.61.00.1217 , le modalità di connessione ci sono tutte , e ad oggi non ci sono update firmware ota , sarebbero comunque interessanti le coordinate per il firmware ufficiale menzionato.
L'ultimo firmware OTA del B525s a Giugno 2018 non aveva più la modalità PPPOE (presente invece nel firmware 2017 di cui avevo trovato online anche gli screenshot delle impostazioni).
Non capisco il motivo per cui dovrei scrivere a huawei per farmi mandare un firmware...
Ma sei serio? I firmware devono arrivare SOLO dal produttore e MAI e poi MAI da raccolte fatte da chissà chi su internet.... è il miglior modo per beccarsi firmware contraffatti farciti di spyware e backdoor per le botnet.
Se Huawei, oltre a non gestire un sito ufficiale con i software di supporto, non fornisce firmware nemmeno scrivendogli un email è un marchio da evitare come la peste.
Con Mikrotik escono almeno due aggiornamenti firmware per funzioni e sicurezza al mese e se hai uno specifico problema gli scrivi e nel giro di pochi giorni/settimane il fix viene inserito nel nuovo firmware disponibile per tutti. E i loro prodotti costano meno di quegli arraffasoldi di Huawei.
Maxcorrads
30-11-2018, 10:17
Usando l'app "Network cell info lite" l'unica banda che vedo è sempre la b20 perciò credo ci sia solo quella.
Secondo te l'M1 fa la differenza solo in zone dove agganciano più bande?
Come antenna esterna ho una cinesata presa a 20 euro su Amazon che mi aiutava a tenere più stabile il router ogillink
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Prova a guardare anche qui: https://www.cellmapper.net/map
Se hai solo 1 banda, al di la della bontà e della sensibilità del modem e delle antenne integrate (da me l'M1 si comporta decisamente meglio del B525, l'iPhone 8 è buono quanto l'M1 a parità di posizione e mi permette di andare alla stessa velocità), non otterresti miglioramenti. Hai modo di provare su uno smartphone, magari in posizioni più favorevoli ad esempio in giardino, sul balcone o addirittura andando vicino alla BTS per provare e vedere quanto potresti raggiungere con un segnale migliore?
Ho lasciato perdere i marchi consumer e sono passato ad un marchio da lavoro. Ho preso un Mikrotik WAP LTE kit EU a cui ho aggiunto gli adattatori SMA per collegare l'antenna che usavo con il B525s. In questi mesi sono usciti dei nuovi modelli con antenne integrate serie come l'SXT LTE e il LHG LTE(il WAP LTE ha un'antenna interna a dir poco ridicola).
Ora ho tutte le opzioni per collegamento PPPOE, Passtrought, dhcp con o senza vpn o tutto quello che ti viene in mente, compreso ipv6.
Se riesci fai una prova con la VPN, sono curioso di sapere la velocità che riesci a raggiungere.
Like A KilleR
30-11-2018, 10:27
Prova a guardare anche qui: https://www.cellmapper.net/map
Se hai solo 1 banda, al di la della bontà e della sensibilità del modem e delle antenne integrate (da me l'M1 si comporta decisamente meglio del B525, l'iPhone 8 è buono quanto l'M1 a parità di posizione e mi permette di andare alla stessa velocità), non otterresti miglioramenti. Hai modo di provare su uno smartphone, magari in posizioni più favorevoli ad esempio in giardino, sul balcone o addirittura andando vicino alla BTS per provare e vedere quanto potresti raggiungere con un segnale migliore?
Se riesci fai una prova con la VPN, sono curioso di sapere la velocità che riesci a raggiungere.In giardino o anche fuori casa il segnale è pressoché uguale. Invece quando ci passo affianco i valori raddoppiano. Questo con un A8 in 4g (il 4g+ non è ancora abilitato)
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
PaoPaolo
30-11-2018, 10:44
Ma sei serio? I firmware devono arrivare SOLO dal produttore e MAI e poi MAI da raccolte fatte da chissà chi su internet.... è il miglior modo per beccarsi firmware contraffatti farciti di spyware e backdoor per le botnet.
Se Huawei, oltre a non gestire un sito ufficiale con i software di supporto, non fornisce firmware nemmeno scrivendogli un email è un marchio da evitare come la peste.
Con Mikrotik escono almeno due aggiornamenti firmware per funzioni e sicurezza al mese e se hai uno specifico problema gli scrivi e nel giro di pochi giorni/settimane il fix viene inserito nel nuovo firmware disponibile per tutti. E i loro prodotti costano meno di quegli arraffasoldi di Huawei.
Probabilmente intendeva dire che non è il caso di richiedere firmware perchè quando ci sno gli aggiornamenti vengono inviati e scaricati direttamente dal router.
Che poi Mikrotik come assistenza e aggiornamenti sia meglio dipende anche dal tipo di apparato, uno (Huawei) è un apparato del tipo "collega, accendi e dimenticalo" mentra l'altro (Mikrotik) è un apparato professionale e flessibile che richiede un minimo di preparazione per la configurazione. Deve adattarsi a contesti diversi ed è molto più flessibile.
Abel Wakaam
30-11-2018, 10:47
A me un B525s no brand nuovo si impuntava almeno una volta a settimana ed è morto mezzo modem a nemmeno due mesi dall'acquisto (tutte le porte ethernet morte, funzionava solo il wifi).
Eh si vede che sei proprio sfortunato :D
Magari hai preso una scarica da temporale perché non hai protetto bene la rete ethernet e l'alimentazione.
Ho sia il B525s-23a che il E5186s-22a e pure il B593s-22 e non so cosa sia un riavvio. Tieni presente che alcuni li ho usati anche su un fuoristrada in ambienti non proprio "tranquilli" con temperature che andavano da 40 gradi di giorno e 3 di notte. Mai avuto il minimo problema. LO stesso non posso dire di D-Link, Tp-Link e altre marche che vanno per la maggiore.
Non capisco questo astio verso i router Huawei. Da quel che leggo in giro sono rari i casi in cui qualcuno se ne lamenta.
Abel Wakaam
30-11-2018, 11:00
Che poi Mikrotik come assistenza e aggiornamenti sia meglio dipende anche dal tipo di apparato, uno (Huawei) è un apparato del tipo "collega, accendi e dimenticalo" mentra l'altro (Mikrotik) è un apparato professionale e flessibile che richiede un minimo di preparazione per la configurazione. Deve adattarsi a contesti diversi ed è molto più flessibile.
Se non sei in mezzo ad una campagna, lontano km dal ripetitore, fanno più o meno le stesse cose eh.
C'è che ormai esiste questa mania del nuovo firmware a cui ci hanno abituati i produttori che, prima buttano fuori un prodotto, e poi ti spingono ad aggiornare il firmware per porre rimedio ad una mancanza di test seri prima della vendita per risolvere gli errori fatti al momento della progettazione.
Io resto del parere che se un Router funziona sempre, non c'è alcun bisogno di tante modifiche o aggiornamenti. L'unica attenzione su cui non accetto vie di mezzo riguardano la configurazione e la struttura della rete in cui viene inserito, la gestione degli indirizzi IP e l'alimentazione.
Un bell'alimentatore sovradimensionato con una batteria in tampone oppure, alla peggio, un UPS, sono indispensabili al buon funzionamento di tutto il sistema. Ho in rete alcuni WDMYCloud che non possono restare senza alimentazione e nemmeno perdere la connessione perché va via la 220v e tutto si riavvia. Usano come gateway i due Router Huawei 4G e non mi è mai capitato che siano irraggiungibili anche quando mi trovo in capo al mondo.
Per me conta l'affidabilità di una architettura di rete e, onestamente, gli Huawei non mi hanno ancora mai tradito.
ceralacca
30-11-2018, 11:04
Tempo di provare non ho ancora avuto.
Prima di installare definitivamente,voglio eseguire più prove e capire se ne vale la pena (avendo installato attualmente il Mikrotik sxt lte).
Ora inserisco i link dove acquistato,viste le molte richieste in PM.
Questo è dove trovato in primis ed acquistato: https://www.sbazar.cz/604600114/deta...nt=advert-link
Questo,dopo ricevuto email di contatto,ho scoperto che il venditore ha pure un sito di vendita.Ora dal sito non è più disponibile,ma se volete contattare per info...provate a chiedere per email.
https://www.velmo.cz/modemy/lte-mode...38-168-bily-2/
Ho provato prima a contattare il venditore tramite la mail indicata nel sito web, vediamo se si fa vivo :)
gd350turbo
30-11-2018, 11:13
Ma sei serio? A me un B525s no brand nuovo si impuntava almeno una volta a settimana ed è morto mezzo modem a nemmeno due mesi dall'acquisto (tutte le porte ethernet morte, funzionava solo il wifi).
Un pezzo difettoso, non significa che tutti lo siano, questo chi usa professionalmente queste apparecchiature lo dovrebbe sapere...
Ma sei serio? I firmware devono arrivare SOLO dal produttore e MAI e poi MAI da raccolte fatte da chissà chi su internet....
Sono serissimo !
Nei miei ruoter è abilitato l'aggiornamento automatico e qualche volta è apparso un popup che mi notificava la presenza di un nuovo aggiornamento...
Non ho dovuto scrivere a nessuno per averlo !
Se Huawei, oltre a non gestire un sito ufficiale con i software di supporto, non fornisce firmware nemmeno scrivendogli un email è un marchio da evitare come la peste.
Dal 2012 ad oggi non ho mai avuto bisogno di scrivere ad huawei, per chiedere un firmware, compro un router, configuro quelle due tre opzioni di base, tuning dell'antenna e basta.
Con Mikrotik escono almeno due aggiornamenti firmware per funzioni e sicurezza al mese e se hai uno specifico problema gli scrivi e nel giro di pochi giorni/settimane il fix viene inserito nel nuovo firmware disponibile per tutti. E i loro prodotti costano meno di quegli arraffasoldi di Huawei.
Allora usali...
Qui nessuno ti vieta di farlo !
Se ti piacciono i Mikrotik, puoi prendere tutti i modelli che ti piacciono, e per fare questo, non è necessario sparare a zero sugli altri, puoi semplicemente dire: non mi piacciono i router huawei, perchè ho la necessità di avere un prodotto che sia più personalizzabile/gestibile/ecc... ecc...
Tutto qui !
Al cliente consumer, quello che rappresenta la maggioranza, non frega nulla che ci sia un firmware nuovo al giorno, chiede che sia semplice da usare e che funzioni senza problemi, e quello lo fanno egregiamente !
gd350turbo
30-11-2018, 11:20
Per me conta l'affidabilità di una architettura di rete e, onestamente, gli Huawei non mi hanno ancora mai tradito.
Anche per me...
Altrimenti passerei le mie giornate dai miei vicini per risolvere problemi, dato che all'inizio c'ero solo io in 4g, poi piano piano sempre più persone si stanno stufando di pagare 50 euro al mese per una adsl da 2-3 mega, e vengono in 4g...
Necessito quindi di un prodotto con funzionalità di base e che sia affidabile.
Abel Wakaam
30-11-2018, 11:24
Al cliente consumer, quello che rappresenta la maggioranza, non frega nulla che ci sia un firmware nuovo al giorno, chiede che sia semplice da usare e che funzioni senza problemi, e quello lo fanno egregiamente !
Soprattutto che funzioni "sempre" senza problemi :)
In ogni caso è meglio avere due Router 4G (autoalimentati) in rete, con due sim di Gestori Telefonici diversi 2 (4,99 Euro x2), che funzionano sempre a 30 mega che uno solo che va a 60 :-)
Personalmente mi capita di caricare sui miei Cloud di casa qualche giga di fotografie mentre sono in giro e mi interessa soprattutto che il trasferimento avvenga in tutta sicurezza.
Poi ovviamente ognuno è libero di cercare la massima velocità consentita, di spendere 30 Euro al mese per una sim a contratto e di acquistare il router più bello che c'è con due parabole sul tetto eh.
L'importante è non sparare a zero su tutto il resto, disilludendo quelli che si stanno avvicinando a questa libertà di scelta dopo aver mollato l'ADSL di casa.
ceralacca
30-11-2018, 14:31
Vedo che dal sito è ancora disponibile,con promozione fino ad oggi. https://www.velmo.cz/modemy/lte-modem-huawei-b2338-168-bily-2/
Buona fortuna :)
Grazie, per il momento il tipo non si è ancora fatto vivo..
Abel Wakaam
30-11-2018, 15:51
:eek: per uso casalingo,mi pare esagerato...
Perchè spendere in + per 2 router e 2 sim con velocità limitate,quando è possibile risparmiare,con un router + sim/piano senza strozzature?
Se poi è una necessità "soggettiva",aver a disposizione 2 sim/piani con diversi operatori,si può optare per un router 4G dual sim,evitando la spesa del secondo router.
Perché se sono in Africa in mezzo al nulla preferisco fare l'upload delle mie foto su due Cloud separati gestiti da due Router separati con due sim di operatori diversi... che si trovano a casa mia.
30 Mega sono più che sufficienti per un uso "casalingo" o "professionale" o comunque si voglia definire.
Se anche avessero a disposizione la banda illimitata non mi accorgerei della differenza perché comunque il trasferimento dei files non potrebbe essere più veloce
Insomna, preferisco due router indipendenti "casalinghi" che uno solo :) . Sulla Jeep mi basta anche un B593s-22 che è strutturalmente più robusto.
Insomma, ognuno di noi ha le proprie esigenze, quindi cerchiamo di imparare dalle diverse esperienze per trovate la miglior soluzione per avere un'ottima linea 4G.
Vedo che dal sito è ancora disponibile,con promozione fino ad oggi. https://www.velmo.cz/modemy/lte-modem-huawei-b2338-168-bily-2/
Buona fortuna :)
già la prima volta che lo hai postato aveva attirato il mio interesse per la buona possibilità di impostazioni che offre, l'unica cosa che non ho capito è se supporta o no il Volte ma mi sembra di no
poi non ho capito bene se supporta solo antenne omni il che mi sembrerebbe stranissimo forse ho letto male io... per il resto mi sembra un gran bel gingillo, peccato...
ma la vera ragione per cui ho lasciato perdere è che bisogna inserire la sim sull'unità esterna e questa storia non mi va proprio giù
Abel Wakaam
30-11-2018, 16:09
Per me è indispensabile l'affidabilità piuttosto che le prestazioni, quindi ogni scelta è fatta tenendo conto di questo fattore. Per cui niente antenne esterne, nessun cavo coassiale tra router e l'esterno e i Cloud collegati direttamente ai Router.
ceralacca
30-11-2018, 16:22
già la prima volta che lo hai postato aveva attirato il mio interesse per la buona possibilità di impostazioni che offre, l'unica cosa che non ho capito è se supporta o no il Volte ma mi sembra di no
poi non ho capito bene se supporta solo antenne omni il che mi sembrerebbe stranissimo forse ho letto male io... per il resto mi sembra un gran bel gingillo, peccato...
ma la vera ragione per cui ho lasciato perdere è che bisogna inserire la sim sull'unità esterna e questa storia non mi va proprio giù
il kit è formato da 2 elementi, la parte interna ha il router+poe, ha 2 porte rj11 solo per Voip (non è quindi possibile la sim per fare le chiamate/sms usando l'eventuale opzione attiva nella sim) e poi c'e la parte Antenna/modem di tipo a pannello che sta sul tetto insieme appunto alla simcard)
il trasporto dei dati e relativa alimentazione avviene da tramite un cavo lan tra l'antenna/modem sul tetto e il router che sta in casa.
ciao ragazzi...ho un quesito tecnico,sarei intenzionato a passare a tim con l'offerta da 50gb per sostituire la linea adsl fissa di casa installando un modem 4g.
Il problema è che il segnale 4g arriva fino a circa 1 km da casa mia,mentre dentro casa ricevo a malapena 3g,anche edge a volte.....quindi volevo montare un'antenna esterna sul tetto per amplificare la ricezione....
La prima cosa che vorrei chiedervi è se sapete a che frequenza trasmette il 4g tim,in modo da prendere un'antenna adatta...
Riguardo al router pensavo di prendere il huawei b315,ha la possibilità di montare l'antenna esterna?è molto inferiore al b525?grazie
Quest'antenna esterna va bene per lo scopo secondo voi?
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=pd_sim_147_3?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B00LSSIGFY&pd_rd_r=0387550c-f4c7-11e8-a8b9-4f5d588cfac6&pd_rd_w=iD3zQ&pd_rd_wg=CHQq0&pf_rd_i=desktop-dp-sims&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=5021a812-66c6-4f5c-819a-ea87a546d3ef&pf_rd_r=7E8G082A3691Y2N4Y7PX&pf_rd_s=desktop-dp-sims&pf_rd_t=40701&psc=1&refRID=7E8G082A3691Y2N4Y7PX
federicoubos
30-11-2018, 17:41
ciao ragazzi...ho un quesito tecnico,sarei intenzionato a passare a tim con l'offerta da 50gb per sostituire la linea adsl fissa di casa installando un modem 4g.
Il problema è che il segnale 4g arriva fino a circa 1 km da casa mia,mentre dentro casa ricevo a malapena 3g,anche edge a volte.....quindi volevo montare un'antenna esterna sul tetto per amplificare la ricezione....
La prima cosa che vorrei chiedervi è se sapete a che frequenza trasmette il 4g tim,in modo da prendere un'antenna adatta...
Riguardo al router pensavo di prendere il huawei b315,ha la possibilità di montare l'antenna esterna?è molto inferiore al b525?grazie
tim trasmette su banda 3 7 e 20 (1800 2600 800 mhz)
il b525 possiede due attacchi SMA per le antenne esterne, può andare fino a 300mbps ed è categoria 6, supporta il 4G+
il b315 è un cat 4 e va al max a 150mbps (non supporta 4g+)
Maxcorrads
30-11-2018, 17:45
tim trasmette su banda 3 7 e 20 (1800 2600 800 mhz)
il b525 possiede due attacchi SMA per le antenne esterne, può andare fino a 600mbps ed è categoria 6, supporta il 4G+
il b315 è un cat 4 e va al max a 150mbps (non supporta 4g+)
il b525 è si CAT 6 ma va al massimo fino a 300mbps (come tutti i CAT 6)
FabiettoDj
30-11-2018, 18:14
In primis,ti consiglio di verificare dove ricevi il 4G,su quale frequenza.
Se possiedi uno smartphone android,mi pare ci siano app. che ti consentono di verificare.
In secondo,di verificare le varie BTS disponibili in zona e quali bande utilizzano.( Qui (https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=1&type=LTE&latitude=44.931&longitude=10.440000000000055&zoom=9&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=Last&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0&mapType=custom_map&showSectorColours=true) puoi verificare a grosso modo)
Non utilizzo i terminali citati,aspetta altri per consigli ;)
Mi aggrego perché anche io vorrei prendere il b315 , come bande le due bts piu lontane prendono banda 3,20 (tim e vodafone) e la piu vicina (vodafone ) solo banda 20 :help:
seguo con interesse, ma non capisco dove vedete le bande che utilizzano i vari gestori?
In primis,ti consiglio di verificare dove ricevi il 4G,su quale frequenza.
Se possiedi uno smartphone android,mi pare ci siano app. che ti consentono di verificare.
In secondo,di verificare le varie BTS disponibili in zona e quali bande utilizzano.( Qui (https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=1&type=LTE&latitude=44.931&longitude=10.440000000000055&zoom=9&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=Last&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0&mapType=custom_map&showSectorColours=true) puoi verificare a grosso modo)
Non utilizzo i terminali citati,aspetta altri per consigli ;)
Ciao Marcy,non faccio prima a prendere un'antenna che copra tutte le frequenze del 4g tim ovvero come ha detto federicoubos la banda 3 7 e 20?
P.s Per esempio quella che ho linkato potrebbe andare?
Abel Wakaam
30-11-2018, 18:57
seguo con interesse, ma non capisco dove vedete le bande che utilizzano i vari gestori?
Le varie bande utilizzate le puoi vedere anche dal telefono usando un app tipo "Network Cell" e similari.
Per quanto riguarda i router sopra citati, non preoccuparti perché le hanno tutte.
FabiettoDj
30-11-2018, 18:58
Più lontane quanto?...ad ogni modo (parere personale),se il max della banda è la 3 e/o si pensa di utilizzare un piano,che non permette velocità superiori ai 150 mb,non vale la pena sbattersi ad acquistare un modem/router oltre il CAT 4.
Detto questo,puoi sempre acquistare il b315 e verificare poi se vale la pena(in base ai dati acquisiti),aggiungere antenne esterne.
La bts vodafone dista 450metri ma ho davanti palazzi e sono al primo piano quindi con cell vado a 7/8 max 10 mega , le altre due distano 1,1 km
seguo con interesse, ma non capisco dove vedete le bande che utilizzano i vari gestori?
Edit.
Ma la bts sarebbe l'antenna?
Abel Wakaam
30-11-2018, 19:06
Edit.
Ma la bts sarebbe l'antenna?
La bts è il ripetitore telefonico a cui si aggancia il telefono.
La bts è il ripetitore telefonico a cui si aggancia il telefono.
Ah ok, io lavoro a circa 1 km da casa e proprio fuori dall'azienda ho il ripetitore tim,quindi saprei anche la direzione in cui puntare l'antenna...quindi da quanto ho capito fin'ora che sia b315 o b525 hanno entrambi tutte le bande,quindi uno vale l'altro.
Ma il b315 ha anch'esso le uscite sma per collegare l'antenna esterna?
FabiettoDj
30-11-2018, 20:00
Temo sei messo male allora :doh:
Quindi anche le altre 2 non sono in vista/ottica?
Se così fosse,temo che l'alternativa,sia montare una CPE outdoor,sul tetto...
p.s. vedo che sei pure tè di Bergamo :D
Eh purtroppo non è una posizione felice :muro:
E di antenne non ne posso montare :muro:
Sono costretto all’adsl 7 mega a vita mi sa :muro:
Sono di Osio Sotto e tu ? :D
se siete così vicini alle BTS da parlare di qualche centinaio di metri ma con ostacoli fisici davanti, prima proverei le antenne integrate del router e poi casomai se con risultati insoddisfacenti un'antenna a pannello che una direzionale non serve a niente
con bande disponibili 3 e 20 oltre un CAT4 non serve niente a mio parere, piuttosto proverei le antenne più distanti se a vista di quelle vicine e coperte, è probabile che si ottenga una ricezione migliore anche fino ai 10km di distanza in quel caso antenna direzionale invece
Maxcorrads
30-11-2018, 20:23
con bande disponibili 3 e 20 oltre un CAT4 non serve niente a mio parere
Il CAT 4 non aggrega la banda 3 e 20 quindi se sei coperto da una BTS che eroga sia b3 che b20 ci vuole un CAT 6 per aggregarle
se siete così vicini alle BTS da parlare di qualche centinaio di metri ma con ostacoli fisici davanti, prima proverei le antenne integrate del router e poi casomai se con risultati insoddisfacenti un'antenna a pannello che una direzionale non serve a niente
con bande disponibili 3 e 20 oltre un CAT4 non serve niente a mio parere, piuttosto proverei le antenne più distanti se a vista di quelle vicine e coperte, è probabile che si ottenga una ricezione migliore anche fino ai 10km di distanza in quel caso antenna direzionale invece
io disto a 1.5 km in linea d'aria dal ripetitore tim,dici che le antenne integrate nel b315/b525 mi possono bastare?in alternativa posso acquistare le 2 da montare dietro?
Il CAT 4 non aggrega la banda 3 e 20 quindi se sei coperto da una BTS che eroga sia b3 che b20 ci vuole un CAT 6 per aggregarle
ah capito....quindi b315 scartato in pratica
Si ok,ma quanto credi sia necessario di metri di cavo?
Non conosco il modello di antenna linkato,ma attenzione ai metri di cavo che servirebbero,per arrivare al router...se superi i10 MT e con cavo rg58,rischi di perdere il guadagno d'antenna e non risolvere nulla.
penso che 10 metri bastino ed avanzino....ora mi metto a fare bene i conti però...in alternativa c'è qualche tipo di antenna che mi consigli?ammetto che sull'argomento non sono molto ferrato:muro:
edit
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/658-antenna-logaritmica-mrt-8727l-4g-lte-3g-con-cavo-h155-10-mt-ed-sma-m.html
di queste che ne dite? hanno attacco sma maschio...
Ragazzi allora ho fatto un test col telefono con Vodafone dentro casa 30 mb fuori 92. Ho capito e mi hanno consigliato il B 593s 22 ma per raggiungere i 92mb devo installare delle antenne? Se si quali? Perché immagino senza antenne è come avere un telefono dentro casa e quindi andrei a 30
Non capisco il motivo per cui dovrei scrivere a huawei per farmi mandare un firmware...
Metti che voglia fare un downgrade? Dove trovo il fw? Su qualche link warez con un fw che potrebbe essere pure moddato? :(
Con l'aggiornamento automatico mi propone solo gli upgrade.
Se prendo il modello brandizzato TIM, non a noleggio, ma pagandolo, perché non posso sbrandizzarlo? Una volta riscattato dovrebbe essere sbrandizzabile come accadeva una volta per i telefoni SIM locked.
Se prendo un B525 usato da qualche altra nazione con fw brandizzato e volessi "sbloccarlo" dove reperisco un firmware ufficiale per farlo?
Se facessero una pagina con tutti i fw non avrei manco bisogno di scrivergli; ne farei volentieri a meno.
Comunque non è un problema solo per il modello B525; stavo valutando un altro modello manco commercializzato dalle nostre parti. Situazione identica, non compare manco sul sito Huawei, niente fw, niente risposte (brandizzato Vodafone). :(
Eh si vede che sei proprio sfortunato :D
Magari hai preso una scarica da temporale perché non hai protetto bene la rete ethernet e l'alimentazione.
Ho sia il B525s-23a che il E5186s-22a e pure il B593s-22 e non so cosa sia un riavvio. Tieni presente che alcuni li ho usati anche su un fuoristrada in ambienti non proprio "tranquilli" con temperature che andavano da 40 gradi di giorno e 3 di notte. Mai avuto il minimo problema. LO stesso non posso dire di D-Link, Tp-Link e altre marche che vanno per la maggiore.
Non capisco questo astio verso i router Huawei. Da quel che leggo in giro sono rari i casi in cui qualcuno se ne lamenta.
Interessante.
Come fai a utilizzarli in un fuoristrada?
Usi una batteria esterna?
In generale vorrei capire se è come possa essere usato in mobilità.
Maxcorrads
30-11-2018, 22:23
Domanda...sicuro che un modem lte CAT6 aggrega bande B3+ B20?
Se si,quali?
Il B525 sicuramente (lo avevo).
Ti linko il datasheet: https://www.hetinternethuis.nl/productbestanden/HUAWEI-B525s-23a-datasheet.pdf
vedi 3.1 Hardware Specifications
Il CAT 4 non aggrega la banda 3 e 20 quindi se sei coperto da una BTS che eroga sia b3 che b20 ci vuole un CAT 6 per aggregarle
ok ma se dice che ha il palazzo davanti aggancia la 20 e basta, se riesce a navigare 50/60 Mbit/s in casa deve solo baciarsi le mani, quindi che te ne fai di un CAT6 ?
fosse anche che (più realisticamente) riesce andare a 30/40 Mbit/s dovrebbe stare contentissimo, una velocità comunque dignitosissima in un posto dove non arriva internet
però il problema è che spesso si parte al contrario essendo non pratici, cosa che io stesso ho fatto, nel senso che più che preoccuparmi di consigliargli il router adesso mi preoccuperei di consigliargli di capire che BTS gli conviene agganciare, poi una volta capito questo casomai si discute del router e dell'antenna
federicoubos
30-11-2018, 22:57
L'aggregazione è un caso a se ogni volta . A me per esempio è inutile, in banda 20 vado a 4 mbps in banda 3 vado a 10 in banda 7 a 70mbps!
io disto a 1.5 km in linea d'aria dal ripetitore tim,dici che le antenne integrate nel b315/b525 mi possono bastare?in alternativa posso acquistare le 2 da montare dietro?
edit
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/658-antenna-logaritmica-mrt-8727l-4g-lte-3g-con-cavo-h155-10-mt-ed-sma-m.html
di queste che ne dite? hanno attacco sma maschio...
quelle sono direzionali, cioè le devi puntare dritte alla BTS come fosse un fucile che punta il bersaglio, quindi se hai il palazzo davanti al bersaglio non te ne fai niente del fucile e nemmeno dell'antenna direzionale, a 1,5km in linea d'aria puoi provare con le antenne integrate e vedere cosa succede, ma ti ripeto che se hai altre BTS libere da ostacoli anche fino 10 km circa, con delle antenne direzionali come quelle che hai linkato è molto probabile che riesci avere risultati migliori, allora sì magari può essere che vale la pena un CAT 6 con CA, oppure puntare a quelle più vicine con un'antenna omni, chi lo sa senza provare?
il mio parere personale che mi sento di darti è che in casi particolari come questo, forse è meglio chiamare un professionista che ti viene in casa mezz'ora e spendere quello che devi spendere per avere un'idea di cosa fare, potrà rodere ma magari ne risparmi poi 300 di euro buttati dalla finestra per aver comprato roba che non serve o sbagliata
quelle sono direzionali, cioè le devi puntare dritte alla BTS come fosse un fucile che punta il bersaglio, quindi se hai il palazzo davanti al bersaglio non te ne fai niente del fucile e nemmeno dell'antenna direzionale, a 1,5km in linea d'aria puoi provare con le antenne integrate e vedere cosa succede, ma ti ripeto che se hai altre BTS libere da ostacoli anche fino 10 km circa, con delle antenne direzionali come quelle che hai linkato è molto probabile che riesci avere risultati migliori, allora sì magari può essere che vale la pena un CAT 6 con CA, oppure puntare a quelle più vicine con un'antenna omni, chi lo sa senza provare?
il mio parere personale che mi sento di darti è che in casi particolari come questo, forse è meglio chiamare un professionista che ti viene in casa mezz'ora e spendere quello che devi spendere per avere un'idea di cosa fare, potrà rodere ma magari ne risparmi poi 300 di euro buttati dalla finestra per aver comprato roba che non serve o sbagliata
Ti confermo che non ho edifici più alti di casa mia tra me e la bts,dal tetto di casa col binocolo vedo la bts....
Comunque per sgombrare il campo da ogni dubbio potrei invece di una direzionale prendere una mimo o comunque omnidirezionale ?la potrei prendere che copra tutte e 3 le frequenze 4g così da andare sul sicuro di ricevere una banda piuttosto che un'altra...
Pensandoci bene come giustamente dici tu ora l'unica spesa che mi sento di affrontare è quella per il modem-router...quindi il 525 è molto superiore al 315 dico bene?qualche altra alternativa sui 100€ possibilmente cat6 e con una buona ricezione?
Esempio il tplink mr6400 come va?
Edit:all'unieuro della mia zona hanno il b315 a 120€...cosa dite è buono?
Maxcorrads
01-12-2018, 09:03
Si ok,sulla carta,ma nel lato pratico?
Pure io l'ho avuto una settimana,ma pur avendo disponibile la B3 e B20,non ho riscontrato l'aggregazione.Pure leggendo vari post di altri utenti,non hanno riscontrato l'aggregazione di bande B3 e B20.
Se non ci fidiamo nemmeno della "carta" allora hanno ragione quelli che dicono di non comprare Huawei :D
Hai provato con l'app android linkata in questo video?
https://www.youtube.com/watch?v=vZuW2INdw3w
Edit:all'unieuro della mia zona hanno il b315 a 120€...cosa dite è buono?
Io a quel prezzo non lo comprerei mai, con poco di più prendi dei modelli superiori non CAT 4.
Quando presi il B525 lo pagai 129,99 su amazon.
@ Abel
Come usi ll router in una jeep?
Lo attacchi all'accendisigari o a una batteria?
Se non ci fidiamo nemmeno della "carta" allora hanno ragione quelli che dicono di non comprare Huawei :D
Hai provato con l'app android linkata in questo video?
https://www.youtube.com/watch?v=vZuW2INdw3w
Io a quel prezzo non lo comprerei mai, con poco di più prendi dei modelli superiori non CAT 4.
Quando presi il B525 lo pagati 129,99 su amazon.
Super conveniente cavolo!!! Sai dirmi qualche modello che potrebbe fare al caso mio sennò?a me interessa che prenda bene il segnale e che sia stabile
Maxcorrads
01-12-2018, 12:05
Beh,ma che centra? Quello che voglio dire è...che senso ha acquistare un modem Cat 6 e/o +,quando nel lato pratico,vuoi per la zona,vuoi per altri fattori sconosciuti,vuoi per limiti di bande operatore,vuoi per limiti BTS,ecc.ecc. non è possibile utilizzare al massimo le prestazioni/caratteristiche del modem.
Poi ovvio che,se si trovano offerte allo stesso prezzo e/o uguali,di modem con CAT superiori,vale la pena acquistare.
Se sei coperto solo da 1 banda, si, sono soldi "sprecati".
Se la BTS ha le 2 bande e riesci a prendere il segnale, non vedo come possa non funzionare e dire a prescindere che non ne vale la pena non è vero, a casa mia la differenza c'è, eccome.
Questo per dire,pure io ho acquistato il B2338-126 a soli 115€,Cat 12 UL e CAT 13 UP...ma questo non vuol dire che,almeno allo stato attuale delle BTS,si possa utilizzare al massimo delle prestazioni.Pure questo,nonostante le caratteristiche di alto livello,non ho avuto modo di riscontrare l'aggregazione della B3 + B20.
Certamente per il futuro in 5G,potrà essere in grado di utilizzare le piene caratteristiche,ma allo stato attuale,aver un CAT 4 e/o quest'ultimo (da prove eseguite),non cambia nulla.
Non trovo il datasheet del 126 ma quello del b2338-168 https://www.lteforum.at/attachments/huawei_lte_outdoor_cpe_b2338_168_product_description-pdf.11565/
dice che la carrier aggregation B3+B20 non è supportata, se ben leggo.
Maxcorrads
01-12-2018, 12:15
Super conveniente cavolo!!! Sai dirmi qualche modello che potrebbe fare al caso mio sennò?a me interessa che prenda bene il segnale e che sia stabile
Ho letto i messaggi precedenti ma non ho capito se la BTS che copre la tua zona ha 1,2 o 3 bande.
Ho letto i messaggi precedenti ma non ho capito se la BTS che copre la tua zona ha 1,2 o 3 bande.
Sinceramente non so quante bande prende la bts della mia zona...nel dubbio vorrei acquistare un router che le abbia tutte...
Maxcorrads
01-12-2018, 12:37
A casa mia ho entrambe,e con prove eseguite con B525,mai aggregate.
L'utente marcof12, se non sbaglio, aveva il B525 prima di prendere il B618 (che ne aggrega 3) e a lui le aggregava. :confused:
Non saprei dire, se non te le aggrega ci credo, ma dovrebbe farlo :D Hai provato con l'app che ho linkato a forzare l'aggregazione? (o comuqnue provare le varie bande)
Si ho errato è il 168...vero aggrega TDD + FDD
;)
Sinceramente non so quante bande prende la bts della mia zona...nel dubbio vorrei acquistare un router che le abbia tutte...
Prova a guardare qui, scegli l'operatore e vai nella tua zona :)
https://www.cellmapper.net/map
Maxcorrads
01-12-2018, 16:51
Beh io direi,inutile convincersi che con le linee attuali,possa far differenza un CAT4 rispetto ad un CAT6.
Che poi dipenda da zone e condizioni,non lo metto in dubbio...ma direi che la prova del nove,resta da verificare sul campo,non di certo "sparando" a caso.
Huawei B525s.23a no brand,con antennine montate,CAT6: http://www.speedtest.net/result/7700413226.png Mikrotik sxt lte CAT4: http://www.speedtest.net/result/7700425819.png
Stesso posto/posizione,giorno,orario,sim,BTS,banda 3.
Tutto il resto delle considerazioni,per quanto mi riguarda,lasciano il tempo che trovano. :D
Perdona ma un test così non serve a nulla, lo stesso M1 che mi riesce a fare 180 mbps in download se lo ruoto sul suo asse di 45° mi fa "solo" 100.
cagnulein
01-12-2018, 17:49
Forse oggi ho scoperto l'acqua calda : fino ad oggi usavo la banda 20 di una bts a 10km in linea d'aria da me perché avevo un segnale più forte. Risultato navigavo sui 3mbit massimi.
Collegandomi invece su una bts più vicino su banda 3 il segnale è bassissimo ma tocco stabili i 7 mbit (considerate che sono in una zona molto difficile dove i cellulari non beccano)
Sono soddisfatto!
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
FabiettoDj
01-12-2018, 18:09
Beh io direi,inutile convincersi che con le linee attuali,possa far differenza un CAT4 rispetto ad un CAT6.
Che poi dipenda da zone e condizioni,non lo metto in dubbio...ma direi che la prova del nove,resta da verificare sul campo,non di certo "sparando" a caso.
Huawei B525s.23a no brand,con antennine montate,CAT6: http://www.speedtest.net/result/7700413226.png Mikrotik sxt lte CAT4: http://www.speedtest.net/result/7700425819.png
Stesso posto/posizione,giorno,orario,sim,BTS,banda 3.
Tutto il resto delle considerazioni,per quanto mi riguarda,lasciano il tempo che trovano. :D
Ma il Mikrotik nel test lo hai tenuto in casa? :fagiano:
Ragazzi allora ho fatto un test col telefono con Vodafone dentro casa 30 mb fuori 92. Ho capito e mi hanno consigliato il B 593s 22 ma per raggiungere i 92mb devo installare delle antenne? Se si quali? Perché immagino senza antenne è come avere un telefono dentro casa e quindi andrei a 30
Aggiungo ora che con l'app mi da banda 3.consigli??
FabiettoDj
01-12-2018, 20:27
Sono 10 post,ormai che lo stò dicendo :muro:
Per mè questo in primis,non riguardava una comparazione tra i 2 modelli.
In primis,avevo acquistato il B525,in quanto appena disdetto l'adsl con Tim.
Poi in un secondo momento,ho cercato una cpe outdoor,non tanto perchè del b525 non fossi soddisfatto,ma perchè volevo evitare ulteriori RF in casa.
Ho trovato e acquistato il Mikrotik.
Questo dopo averlo ricevuto,per pura curiosità e comparazione con il b525,ho riscontrato i dati,che ormai sono stanco di postare e pure di commentare.:muro:
Ho solo voluto postare questa comparazione,non per denigrare il B525,ma solo per dimostrare e commentare,chi crede/pensa di ottenere prestazioni migliori,con modem/router CAT 6/10/20/100...non sia al lato pratico e/o sul campo,uguali per tutti e/o comunque che non vuol dire nulla riguardo le prestazioni/velocità ottenute.
Scusa :eek: ho riletto ora tutti i tuoi messaggi più recenti ed un paio mi erano sfuggiti :(
Ora mi hai messo addosso la scimmia del Mikrotik :doh: :D
Ora mi hai messo addosso la scimmia del Mikrotik :doh: :D
Il Mikrotik non non ha ATA e la possibilità di utilzzare la SIM come voce, probabilmente non può nemmeno utilizzare gli SMS. :(
Comunque secondo me più che CAT4 e CAT6 è importante sapere chi è il produttore del modem e se la CPU messa a supporto è abbastanza potente per il traffico generato.
FabiettoDj
01-12-2018, 21:48
Il Mikrotik non non ha ATA e la possibilità di utilzzare la SIM come voce, probabilmente non può nemmeno utilizzare gli SMS. :(
A me serve solo connessione internet un po più veloce dell’attuale e basta...
Per le telefonate ognuno di noi ha il cell...
Mancherebbe comunque la funzionalità voce per sfruttare le chiamate illimitate che potrebbero essere presenti sul piano della SIM. :(
federicoubos
02-12-2018, 11:12
abbiamo la fazione microtik e la fazione huawei ormai :stordita:
Maxcorrads
02-12-2018, 11:28
abbiamo la fazione microtik e la fazione huawei ormai :stordita:
E il mio netgear m1??:sofico:
Abel Wakaam
02-12-2018, 11:57
abbiamo la fazione microtik e la fazione huawei ormai :stordita:
Più che fazioni, direi preferenze diverse per risolvere lo stesso problema.
L'importante é non sparare inutilmente a zero sulle scelte altrui.
Maxcorrads
02-12-2018, 11:57
Sembra anche riprendere la B3 di Vodafone quando la riaccende al mattino
Questa cosa te la invidio!:D
Più che fazioni, direi preferenze diverse per risolvere lo stesso problema.
L'importante é non sparare inutilmente a zero sulle scelte altrui.
;)
abbiamo la fazione microtik e la fazione huawei ormai :stordita:
Beh, la fazione Huawei si sta "dividendo" in altre fazioni; quella indoor e quella outdoor, quella degli economici cat4 e dei più costosi cat6, etc! ;)
federicoubos
02-12-2018, 14:29
Comunque da domani finisce il geoblocking per gli e-commerce online in tutta Europa: vuol dire che un sito online straniero è obbligato a spedire in tutta Europa e non solo nel paese di origine
Life bringer
02-12-2018, 17:41
Scusate, non mi è chiara una cosa, con il Huawei B525s-23a se collego un telefono cordless alla porta tel posso chiamare (o essere chiamato) utilizzando i minuti dell'offerta? O serve un telefono voip?
Grazie.
Abel Wakaam
02-12-2018, 17:52
Scusate, non mi è chiara una cosa, con il Huawei B525s-23a se collego un telefono cordless alla porta tel posso chiamare (o essere chiamato) utilizzando i minuti dell'offerta? O serve un telefono voip?
Grazie.
Si :)
thelevia
02-12-2018, 19:49
Breve storia triste
https://i.ibb.co/4jYWDwp/20181202-132844.jpg (https://ibb.co/4jYWDwp)
Addio antenna cinese pagata 10 euro... hai assolto al tuo dovere con onore... :cry:
gd350turbo
03-12-2018, 07:40
Addio antenna cinese pagata 10 euro... hai assolto al tuo dovere con onore... :cry:
Puoi sostituirla con qualsiasi cosa che trovi nei paraggi, l'effetto è identico !
Abel Wakaam
03-12-2018, 07:54
Caro gd350turbo :D
Guarda cosa ho trovato su Amazon
http://www.esplorazione.net/image/alimentatore.jpg
In pratica è un alimentatore da 5A 12v con funzioni UPS con tanto di armadietto metallico a meno di 30 Euro (batteria esclusa)
Dovrebbe arrivarmi oggi.
gd350turbo
03-12-2018, 08:01
Che figata !
Io finora me li sono fatti a mano, ma per 30 euro conviene questo !
Appena ti arriva fammi sapere che se va bene ne prendo anch'io !
Grazie !
Abel Wakaam
03-12-2018, 08:09
Che figata !
Io finora me li sono fatti a mano, ma per 30 euro conviene questo !
Appena ti arriva fammi sapere che se va bene ne prendo anch'io !
Ti ho mandato il link in privato.
L'unico dubbio che mi devo togliere è quello riguardante la tensione in uscita a 12v che dovrebbe essere diversa dai 13,8v della batteria. Sulla scheda si vedono due regolatori di tensione, quindi presumo che la tensione di utilizzo sia 12v. Oggi comunque mi arriva e faccio tutte le prove.
E' un alimentatore progettato per controllo accessi, citofono e apriporta magnetico, per cui si spera che sia stato costruito coi dovuti criteri. Ha persino due relè comandabili di cui uno temporizzato.
http://www.esplorazione.net/image/alimentatore1.jpg
gd350turbo
03-12-2018, 08:23
C'è un trimmer...
Non so se regoli la tensione o il tempo...
Abel Wakaam
03-12-2018, 08:26
C'è un trimmer...
Non so se regoli la tensione o il tempo...
Ce ne sono due
http://www.esplorazione.net/image/alimentatore2.jpg
gd350turbo
03-12-2018, 08:27
Uno per la tensione, uno per il tempo, perfetto !
Ragazzi allora ho fatto un test col telefono con Vodafone dentro casa 30 mb fuori 92. mi hanno consigliato il B 593s 22 ANCHE SE ALTROVE LEGgo tipo Mikrotik che nn so nemmeno che sia xDma per raggiungere i 92mb devo installare delle antenne? Se si quali? Perché immagino senza antenne è come avere un telefono dentro casa e quindi andrei a 30
Aggiungo ora che con l'app mi da banda 3.consigli??
M4zinkaiser
03-12-2018, 10:14
Ragazzi voi avete messo in condivisione samba sul router Huawei B5186-22 un disco esterno tramite l'ingresso usb presente sul router? L'idea era di usare un WD 4TB elements che possiedo (ma stesso risultato anche con chiavette USB da 16GB e 64GB senza successo) la fregatura penso sia che sono obbligato per ovvi motivi di dimensioni dei file presenti ad usare exfat o NTFS ma dal pdf del manuale vedo delle limitazioni scioccanti per quanto riguarda il supporto ai file system :( cioé solamente FAT16, FAT32, ext2 ed ext3.. su dashboard ho abilitato l'opzione ma niente non compare il disco nella rete, qualche consiglio a riguardo?
Per tutto il resto, estremamente soddisfatto :D mi era stato consigliato dal buon Abel, quindi ancora grazie.
Abel Wakaam
03-12-2018, 10:18
Avevo provato per fare un test con una chiavetta su cui ho poi copiato dei film e funzionava senza problemi, sia dallo smartphone che dalla tv.
Normalmente però uso 2 WD MyCloud in rete perché sono più comodi e accessibili anche da fuori casa.
gd350turbo
03-12-2018, 10:20
Ragazzi allora ho fatto un test col telefono con Vodafone dentro casa 30 mb fuori 92. mi hanno consigliato il B 593s 22 ANCHE SE ALTROVE LEGgo tipo Mikrotik che nn so nemmeno che sia xDma per raggiungere i 92mb devo installare delle antenne?
Un attimo...
Una cosa è il router una cosa è l'antenna...
Il 593, il 5186 o il 525, sono router che hanno la possibilità di connettere un antenna esterna, che ne tuo caso, pare fare una notevole differenza.
Il Mikrotik è un oggetto che va installato sul palo e contiene router e antenna, però necessità di una configurazione più particolare e dettagliata rispetto ai sopra citati.
Se si quali? Perché immagino senza antenne è come avere un telefono dentro casa e quindi andrei a 30
Aggiungo ora che con l'app mi da banda 3.consigli??
banda 3 è la migliore...
Hai idea dove sia la cella che ricevi ?
Distanza ?
DAL TELEFOno so +o-meno dove è . sarà max 3 km..
ok meti che prenda il 525, non so che differenza abbia dal 593..per montare un antenna dovrei forare il muro immagino per far passare il filo .(è un antenna diciamo normale tipo quele delle tv per farmi capire?ci sono modelli appositi?
abbiamo la fazione microtik e la fazione huawei ormai :stordita:
A quando una fazione Fritzbox fatta di gente che collega il fritz in cascata al router 4G? :D :D :D
gd350turbo
03-12-2018, 11:07
DAL TELEFOno so +o-meno dove è . sarà max 3 km..
ok meti che prenda il 525, non so che differenza abbia dal 593..per montare un antenna dovrei forare il muro immagino per far passare il filo .(è un antenna diciamo normale tipo quele delle tv per farmi capire?ci sono modelli appositi?
Il 525 è più recente e gestisce meglio le connessioni del 593.( detta semplice )
Si è un antenna tipo quella della tv, quindi va messa su un palo sul tetto, va orientata verso il trasmettitore e vanno fatti passare due cavi, che al massimo possono essere lunghi 10 metri, quindi devi fare uno o più fori, almeno di 12/14mm per arrivare al router.
A tre km, sia un antenna a pannello sia la classica tipo tv, vanno bene entrambe.
gd350turbo
03-12-2018, 11:08
A quando una fazione Fritzbox fatta di gente che collega il fritz in cascata al router 4G? :D :D :D
Oh, io ci collego uno xiaomi miwifi4 !
Anch'io faziono ?
:D :D :D
PaoPaolo
03-12-2018, 11:22
DAL TELEFOno so +o-meno dove è . sarà max 3 km..
ok meti che prenda il 525, non so che differenza abbia dal 593..per montare un antenna dovrei forare il muro immagino per far passare il filo .(è un antenna diciamo normale tipo quele delle tv per farmi capire?ci sono modelli appositi?
Visto che in genere il router ha una ricezione migliore del telefono ti conviene prendere il router e fare delle prove, poi se non sei soddisfatto potrai sempre aggiungere una antenna esterna in un secondo tempo.
Abel Wakaam
03-12-2018, 12:03
Ce ne sono due
http://www.esplorazione.net/image/alimentatore2.jpg
Dunque... la regolazione della tensione è da intendersi come una regolazione generale. Se si regola a 13,8 v per caricare la batteria, la stessa tensione sarà presente sui morsetti di uscita, quindi occorre abbassarla a 12v con un ponte diodi. Sotto una certa tensione, c'è un relè che stacca l'alimentazione generale in automatico.
gd350turbo
03-12-2018, 12:34
Dunque... la regolazione della tensione è da intendersi come una regolazione generale. Se si regola a 13,8 v per caricare la batteria, la stessa tensione sarà presente sui morsetti di uscita, quindi occorre abbassarla a 12v con un ponte diodi. Sotto una certa tensione, c'è un relè che stacca l'alimentazione generale in automatico.
Chissà il "remote control" in cosa consiste..
Abel Wakaam
03-12-2018, 12:37
Chissà il "remote control" in cosa consiste..
Il push è un comando che attiva il relè apriporta temporizzato
Ti ho mandato il link in privato.
L'unico dubbio che mi devo togliere è quello riguardante la tensione in uscita a 12v che dovrebbe essere diversa dai 13,8v della batteria. Sulla scheda si vedono due regolatori di tensione, quindi presumo che la tensione di utilizzo sia 12v. Oggi comunque mi arriva e faccio tutte le prove.
E' un alimentatore progettato per controllo accessi, citofono e apriporta magnetico, per cui si spera che sia stato costruito coi dovuti criteri. Ha persino due relè comandabili di cui uno temporizzato.
http://www.esplorazione.net/image/alimentatore1.jpg
Ma perche complicarvi la vita?? Io uso un armadietto a tenuta stagna IP68 (tipo quello che state vedendo voi), il cavo di alimentazione che alimenta gli apparati al loro interno (nel mio caso router e switch ethernet) proviene da un UPS installato dentro casa.
Abel Wakaam
03-12-2018, 13:29
Ma perche complicarvi la vita?? Io uso un armadietto a tenuta stagna IP68 (tipo quello che state vedendo voi), il cavo di alimentazione che alimenta gli apparati al loro interno (nel mio caso router e switch ethernet) proviene da un UPS installato dentro casa.
In che senso complicarsi la vita?
Abel Wakaam
03-12-2018, 16:03
Si anche... ma basta usare sull'uscita a 13.8v un ponte diodi che abbassa la tensione di circa 1,5v.
Da 50a costa 1 Euro e funziona sempre.
http://www.esplorazione.net/image/pontediodi.jpg
In che senso complicarsi la vita?
Qual è la tensione di uscita? 12 V o 220 V? Se fosse 12 V hai bisogno di un inverter per alimentare il router ed altri apparati
Abel Wakaam
03-12-2018, 19:50
Qual è la tensione di uscita? 12 V o 220 V? Se fosse 12 V hai bisogno di un inverter per alimentare il router ed altri apparati
Scusa eh... il router e tutti gli altri apparati funzionano a 12vdc, perché dovrei aver bisogno di un inverter o di una alimentazione a 220v?
Questo alimentatore fornisce i 12vdc che servono anche se viene a mancare la 220 di rete perché é dotato di batteria tampone.
In pratica sostituisce gli alimentatori del router ecc ecc
Abel Wakaam
03-12-2018, 20:20
Non mi vorrei intromettere :D ma,come in precedente risposta,questa tua affermazione è soggettiva.
NON tutti gli apparati,sono alimentati 12v. ;)
Ma si... era per dire.:cool:
I miei router 4g e i WD MyCloud che ho collegato funzionano a 12vdc e, specialmente questi ultimi, non sopportano le repentine mancanze di alimentazione.
Lo scopo è quello di far funzionare tutto anche in mancanza di corrente di rete.
gd350turbo
03-12-2018, 20:41
Non mi vorrei intromettere :D ma,come in precedente risposta,questa tua affermazione è soggettiva.
NON tutti gli apparati,sono alimentati 12v. ;)
I miei switch, vanno a 9v...
ma non è certo un problema regolare la tensione a 9v
A quando una fazione Fritzbox fatta di gente che collega il fritz in cascata al router 4G? :D :D :D
Della fazione Fritz (Fritzione :D) faccio parte io, e mi sono spinto un po oltre prendendo un 6890 usato con LTE incorporato a 226€.
Devo dire che son rimasto piacevolmente sorpreso dalla miriade di informazioni che ti da sulle connessioni.
Ti da tutti i dettagli delle celle captabili in zona (operatori, frequenze, larghezza di banda, qualità del segnale, id celle, grafici in tempo reale dei segnali di entrambe le bande aggregate, un po come fa LTEinspector con il Huawei, statistiche di utilizzo banda per banda, possibilità di scegliere le bande da usare, ecc.). Perfino la distanza in metri dal ponte (e c'azzecca bene!) e la velocità massima ottenibile.
L'unico lato negativo è che, nonostante la ricca dotazione di porte analogiche, DECT, centralino VoIP ecc., non ti da la possibilità di usare la telefonia 3G/4G.
Ora i papabili ce li ho tutti e tre: Huawei B525s, Netgear M1 e appunto il Fritz….. devo solo decidere quale tenere (gli altri 2 torneranno al venditore).
Abel Wakaam
03-12-2018, 20:46
I miei switch, vanno a 9v...
ma non è certo un problema regolare la tensione a 9v
Il senso del discorso era quello di avere a disposizione un'alimentazione a 13.8v continui anche in assenza di 220v di rete. Da li in poi tutto é fattibile.
Ma tu hai già sperimentato da anni questa soluzione :D
ma sto lteinspector dove minchia lo trovate, ho scaricato un file ma non lo installa,
gd350turbo
04-12-2018, 08:02
Certamente,in questo caso.Ma per chi necessita di alimentazione superiori ai 12/24v ed oltre...inutile.
Non sempre...
Ci sono degli stabilizzatori di tensione che operano in up/down, cioè metti una tensione in ingresso che puà variare da 3 a 30 volt ma in uscita hai sempre la tensione che hai impostato, sia che sia inferiore sia che sia superiore a quella di ingresso...
Li uso per alimentare un modem adsl che ha un ingresso a 18v !
Abel Wakaam
04-12-2018, 08:03
Ma per chi necessita di alimentazione superiori ai 12/24v ed oltre...inutile.
Quali sono le apparecchiature che necessitano una tensione superiore a 12/24volt continui?
Comunque fino a 24vdc non ci sono problemi a reperire alimentatori di questo tipo. Le batterie 12v si possono collegare in serie così da raggiungere l'alimentazione richiesta. Per le tensioni intermedie ci sono regolatori elettronici che svolgono perfettamente questo lavoro.
Anch'io uso degli UPS per alimentare apparecchiature a 220v, ma nel caso di Router, Switch, Cloud, telecamere e sistemi vari di sicurezza è sicuramente meglio evitare una doppia conversione di tensione.
Certamente l'uso di un UPS 220v è la soluzione più immediata per tutto ma, potendo scegliere, un alimentatore con batteria in tampone è la soluzione più logica e duratura anche perché non ci sono commutazioni in caso di blackout e l'accumulatore fa anche da filtro.
Senza contare che si trovano in commercio batterie di grandi dimensioni che assicurano il buon funzionamento di tutte le apparecchiature anche per molte ore... così come si può aggiungere un pannello fotovoltaico che rende praticamente immortale tutto il sistema.
In un certo senso questo discorso c'entra relativamente poco col topic in oggetto perché la maggior pare delle persone non ha il problema di avere una connessione anche in mancanza di 220v di rete, ma se una "ottima linea 4G" deve sopperire anche a questioni di sicurezza, può trovare qui una soluzione. :cool:
gd350turbo
04-12-2018, 08:07
Quali sono le apparecchiature che necessitano una tensione superiore a 12/24volt continui?
Draytek 2820, ne ho uno a casa della morosa... 18v...
In un certo senso questo discorso c'entra relativamente poco col topic in oggetto perché la maggior pare delle persone non ha il problema di avere una connessione anche in mancanza di 220v di rete, ma se una "ottima linea 4G" deve sopperire anche a questioni di sicurezza, può trovare qui una soluzione. :cool:
Anche questo contribuisce ad avere un ottima linea dati in 4G !
Ovvero una linea che anche in mancanza della tensione di rete fornisce ugualmente il servizio.
Maxcorrads
04-12-2018, 08:31
ma sto lteinspector dove minchia lo trovate, ho scaricato un file ma non lo installa,
https://www.lte-anbieter.info/lte-forum/threads/lteinspector-huawei-4g-router-%C3%9Cberwachungssoftware.4172/
Rastakhan
04-12-2018, 09:37
Buongiorno, chi possiede la cpe Huawei B2338-168?
Dove l'avete acquistata?
È semplice da gestire?
Grazie
Draytek 2820, ne ho uno a casa della morosa... 18v...
Anche questo contribuisce ad avere un ottima linea dati in 4G !
Ovvero una linea che anche in mancanza della tensione di rete fornisce ugualmente il servizio.
Io uso un UPS, molto piu "pratico", l'uptime del B525 è 302 giorni
Abel Wakaam
04-12-2018, 12:30
Io uso un UPS, molto piu "pratico", l'uptime del B525 è 302 giorni
Sì, pratico, ma utilizza la batteria a 12v per creare una tensione a 220v alternata con un inverter e poi l'alimentatore del router la riporta a 12v continua.
Con l'altro sistema non ci sono tutte queste conversioni perché il 12v è sempre presente.
gd350turbo
04-12-2018, 12:58
Io uso un UPS, molto piu "pratico", l'uptime del B525 è 302 giorni
Lo so...
Sono i miei studi di elettronica che mi condizionano a cercare soluzioni "particolari".
Facendo una ricerca dei router usciti nel 2018 mi sono accorto che (in CAT 6) oltre il 618 c'è anche uno sconosciuto B612s-25d uscito fine anno scorso che in Italia manco viene commercializzato (ma anche Europa proprio sembra), quindi da una rapida comparazione con B618 e B525 mi pare che le differenze siano davvero minime e addirittura trascurabili in alcuni casi (sia in PRO che CONTRO) in base alle varie esigenze di utilizzo... le più "importanti" che ho constatato a confronto con B525 e B618 sono l'utilizzo della sola banda 2.4Ghz per il wifi che non sarebbe un gran problema per la maggior parte, le bande sono ok, supporta Volte e VoiP di default, 4x4 MIMO, DMZ, NAT, gestione DNS, e tante altre funzioni interessanti riguardo la configurazione della linea come VPN, firewall, IP dual stack ed altro...
L'unico vero neo che mi pare degno di nota è la mancanza del CA (così sembra dal datasheet) rispetto al B525 e B618, che anche in quel caso comunque dipende sempre dalle celle disponibili caso per caso
Insomma sembrerebbe un vero ibrido tra B525 e B618 con alcune specifiche da tenere conto in base alle proprie esigenze, ma considerato che si trova nuovo e spedito in Italia (sbloccato no brand) a 96€ circa dai "40 ladroni", mi sembra un modello interessante...
Per caso qualcuno l'ha comprato o avuto modo di provarlo?
Maxcorrads
04-12-2018, 13:58
Facendo una ricerca dei router usciti nel 2018 mi sono accorto che (in CAT 6) oltre il 618 c'è anche uno sconosciuto B612s-25d uscito fine anno scorso che in Italia manco viene commercializzato (ma anche Europa proprio sembra), quindi da una rapida comparazione con B618 e B525 mi pare che le differenze siano davvero minime e addirittura trascurabili in alcuni casi (sia in PRO che CONTRO) in base alle varie esigenze di utilizzo... le più "importanti" che ho constatato a confronto con B525 e B618 sono l'utilizzo della sola banda 2.4Ghz per il wifi che non sarebbe un gran problema per la maggior parte, le bande sono ok, supporta Volte e VoiP di default, 4x4 MIMO, DMZ, NAT, gestione DNS, e tante altre funzioni interessanti riguardo la configurazione della linea come VPN, firewall, IP dual stack ed altro...
L'unico vero neo che mi pare degno di nota è la mancanza del CA (così sembra dal datasheet) rispetto al B525 e B618, che anche in quel caso comunque dipende sempre dalle celle disponibili caso per caso
Insomma sembrerebbe un vero ibrido tra B525 e B618 con alcune specifiche da tenere conto in base alle proprie esigenze, ma considerato che si trova nuovo e spedito in Italia (sbloccato no brand) a 96€ circa dai "40 ladroni", mi sembra un modello interessante...
Per caso qualcuno l'ha comprato o avuto modo di provarlo?
Il B618s-22d è CAT 11 e aggrega 3 bande (più indietro in questo topic troverai un utente con Wind che aggrega 3 bande)
ceralacca
04-12-2018, 14:06
Buongiorno, chi possiede la cpe Huawei B2338-168?
Dove l'avete acquistata?
È semplice da gestire?
Grazie
ciao io come un altro utente, l' ho ordinato da un venditore della repubblica ceca, il pagamento è andato in esecuzione ieri vediamo quando spedisce
Per la gestione devi solo tenere presente che la sim va nella parte che va all'esterno dell'abitazione (ODU ossia la parte antenna/modem), mentre all'interno dell'abitazione hai la parte router. I menù sono abbastanza semplici e intuitivi.
Il B618s-22d è CAT 11 e aggrega 3 bande (più indietro in questo topic troverai un utente con Wind che aggrega 3 bande)
sì sì mai detto il contrario :D ;) .... il B618 è uno di quelli che ho come candidati all'acquisto
quando ho scritto CAT6 intendevo la ricerca fatta dei nuovi arrivi, per la CA l'ho specificato che questo non la supporta ma può interessare come no... per esempio io ho un'unica BTS disponibile con B20 con Vodafone e la stessa BTS B1+B20 con TIM, il che non mi cambierebbe la vita con un router CA e nemmeno CAT9 o 11
mentre avere Volte e VoiP di default, DNS VPN NAT DMZ e altri parametri configurabili con il Fritz a cascata non mi farebbe schifo, per questo chiedevo se a qualcuno è capitato di averlo tra le mani
Della fazione Fritz (Fritzione :D) faccio parte io, e mi sono spinto un po oltre prendendo un 6890 usato con LTE incorporato a 226€.
Oooh menomale un fritziano! :D
L'unico lato negativo è che, nonostante la ricca dotazione di porte analogiche, DECT, centralino VoIP ecc., non ti da la possibilità di usare la telefonia 3G/4G.
E sì.. questo è il grande mistero che nessuno riesce a spiegarsi..
L'unico modo che hai per ottenere questa funzionalità è usare un 7390 o 7590 abbinato ad una chiavetta 4G che supporti internamente la telefonia (tipo Huawei e353), come spiegato anche qui (https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7390/banca-dati-informativa/publication/show/1085_Configurare-un-numero-di-telefonia-mobile-nel-FRITZ-Box/).
Adesso però, ti prego, aiutami a risolvere un dilemma che mi sta togliendo la vita ultimamente. :muro:
Hai provato a collegare l'uscita telefonica del B525 all'ingresso del Fritz?
Se sì, riesci poi a vedere il numero chiamante sui telefoni collegati al Fritz?
Io attualmente con la combinazione B525/Fritz 7170 non riesco, adesso sto aspettando che mi arrivi un E5186 per provare a vedere se cambia qualcosa.
Grazie :help:
Maxcorrads
04-12-2018, 14:42
sì sì mai detto il contrario :D ;) .... il B618 è uno di quelli che ho come candidati all'acquisto
quando ho scritto CAT6 intendevo la ricerca fatta dei nuovi arrivi, per la CA l'ho specificato che questo non la supporta ma può interessare come no... per esempio io ho un'unica BTS disponibile con B20 con Vodafone e la stessa BTS B1+B20 con TIM, il che non mi cambierebbe la vita con un router CA e nemmeno CAT9 o 11
Perdonami non avevo capito, pensavo avessi detto CAT 6 :D :)
FabiettoDj
04-12-2018, 18:29
Ieri ho visto che stavano armeggiando sulle antenne vicino casa mia :mbe:
Test fino a domenica sia vodafone che Tim 8,63 max 10 mbps :fagiano:
Oggi Tim 47,8 in down e 5 in up :eek: :eek:
Vodafone posso testarla solo domenica :muro: perche ha 2 giga gratis mia madre (non ha un’offerta tutto compreso ) :doh:
ryzen_AMD
04-12-2018, 18:30
Qual è il prodotto migliore tra questi tre HUAWEI b593s-22, b5186 e b525s-23a?
Abel Wakaam
04-12-2018, 18:32
Qual è il prodotto migliore tra questi tre HUAWEI b593s-22, b5186 e b525s-23a?
Il secondo e il terzo sono sullo stesso piano.
Il B525s-23a ha qualche settaggio in più.
ceralacca
04-12-2018, 19:00
C'è pure @pilatoroma che acquistato e ricevuto.
Ho omesso di rispondere al post,in quanto dopo 4/5 MP scambiati ...ci ho rinunciato :confused:Spedizione in viaggio 👍
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
marcof12
04-12-2018, 20:22
Facendo una ricerca dei router usciti nel 2018 mi sono accorto che (in CAT 6) oltre il 618 c'è anche uno sconosciuto B612s-25d uscito fine anno scorso che in Italia manco viene commercializzato (ma anche Europa proprio sembra), quindi da una rapida comparazione con B618 e B525 mi pare che le differenze siano davvero minime e addirittura trascurabili in alcuni casi (sia in PRO che CONTRO) in base alle varie esigenze di utilizzo... le più "importanti" che ho constatato a confronto con B525 e B618 sono l'utilizzo della sola banda 2.4Ghz per il wifi che non sarebbe un gran problema per la maggior parte, le bande sono ok, supporta Volte e VoiP di default, 4x4 MIMO, DMZ, NAT, gestione DNS, e tante altre funzioni interessanti riguardo la configurazione della linea come VPN, firewall, IP dual stack ed altro...
L'unico vero neo che mi pare degno di nota è la mancanza del CA (così sembra dal datasheet) rispetto al B525 e B618, che anche in quel caso comunque dipende sempre dalle celle disponibili caso per caso
Insomma sembrerebbe un vero ibrido tra B525 e B618 con alcune specifiche da tenere conto in base alle proprie esigenze, ma considerato che si trova nuovo e spedito in Italia (sbloccato no brand) a 96€ circa dai "40 ladroni", mi sembra un modello interessante...
Per caso qualcuno l'ha comprato o avuto modo di provarlo?
Riguardo al wifi b525 vs b618 entrambi hanno sia rete 2.4GHz che 5GHz. A prezzo pieno indubbiamente il b618 costa molto, sebbene pure il 525 e gli altri non siano economicissimi in questo periodo.
Nel mio caso specifico devo dire che mi trovo meglio col b618.
Con un ma (non trascurabile per qualcuno): i connettori per le antenne esterne sul b618 sono di tipo TS9 e sono una schifezza immonda rispetto ai connettori SMA che ci sono sul b525, questi ultimi molto meno delicati e più stabili come attacco.
Riguardo alle tensioni,batterie e ups: se è per questo a parte la gran mole di dispositivi 12v, in casa manco a farlo apposto ho un router Asus a 19.8V e il modem\cpe Linkem LTE (che per fortuna ho dismesso) a 56V 0.58A :) Ergo...un ups è sicuramente più pratico e universale come uso attuale e di riuso in caso di cambio apparati.
Devo ancora terminare di sistemare tutto l'impianto, mi sono riuscito a passare solo qualche cavo lan fin nelle camere. Tuttavia devo vedere se usare un ups classico piccolino su cui collegare a quel punto pure il nas o un psu switching con batteria tampone.
betalaga
05-12-2018, 07:54
Buongiorno,
Ho due "problemini" con il b525.
Il primo è che non capisco perché, dalla rj11 mi esce il numero privato.
La seconda, come da immagine sotto, ho frequenti disconnessioni della vpn e corrispondono a log di questo tipo.
Qualcuno sa cosa siano? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/7cbab80d712ddd4ea47a5d3e828b2c44.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
05-12-2018, 08:21
Buongiorno,
Ho due "problemini" con il b525.
La seconda, come da immagine sotto, ho frequenti disconnessioni della vpn e corrispondono a log di questo tipo.
Qualcuno sa cosa siano? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/7cbab80d712ddd4ea47a5d3e828b2c44.jpg
Beh dice che qualcuno ha cercato di violare la vpn utilizzando quell'IP.
Se invece quell'IP è il tuo significa che un device sulla tua rete fa qualcosa di strano.
ceralacca
05-12-2018, 08:27
Buongiorno,
Ho due "problemini" con il b525.
Il primo è che non capisco perché, dalla rj11 mi esce il numero privato.
La seconda, come da immagine sotto, ho frequenti disconnessioni della vpn e corrispondono a log di questo tipo.
Qualcuno sa cosa siano? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/7cbab80d712ddd4ea47a5d3e828b2c44.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
è un ip di tim quello li
Abel Wakaam
05-12-2018, 08:29
Devo ancora terminare di sistemare tutto l'impianto, mi sono riuscito a passare solo qualche cavo lan fin nelle camere. Tuttavia devo vedere se usare un ups classico piccolino su cui collegare a quel punto pure il nas o un psu switching con batteria tampone.
Il NAS è "obbligatorio" che non resti mai senza tensione perché rischi di danneggiare i dischi in modo irreparabile.
Se il problema è solo quello, esistono dei mini UPS a 12v che si collegano tra il suo alimentatore e l'apparecchiatura.
Una cosa tipo questa per intenderci.
Io ne ho presi 3 su Banggood e ne sono soddisfatto.
http://www.esplorazione.net/image/miniups.jpg
Ragazzi ho una domanda tecnica...sono in procinto di acquistare un router da usare a casa,non mi serve esattamente l'ultimo modello, mi basta che faccia il suo lavoro fatto bene..avevo visto il Huawei b315s-22...cosa ne pensate? Dovrebbe avere sia il connettore sma per le antenne esterne sia la presa rj11 per il telefono giusto?
Abel Wakaam
05-12-2018, 10:08
Molto meglio il B525s-23a.
Molto meglio il B525s-23a.
Lo so Abel ma ha senso spendere quei 30-40€ in più per me che ne faccio un uso abbastanza basico diciamo?Non avrei bisogno di cat6 e di più entrate rj11....a meno che ovviamente non cambi anche qualcos'altro...pero non sono esperto in questo campo
Abel Wakaam
05-12-2018, 10:55
Lo so Abel ma ha senso spendere quei 30-40€ in più per me che ne faccio un uso abbastanza basico diciamo?Non avrei bisogno di cat6 e di più entrate rj11....a meno che ovviamente non cambi anche qualcos'altro...pero non sono esperto in questo campo
Allora piuttosto cerca un e5186s-22a
Si trova nuovo su ebay a 100 Euro
Allora piuttosto cerca un e5186s-22a
Si trova nuovo su ebay a 100 Euro
Avevo letto anche di quello,ok se me lo consigli provo a vedere,grazie!!
Per curiosità ha caratteristiche molto diverse dal b525?
Edit.ho visto l'e5186s su ebay ma Costa più di 100€...tu dove hai visto?
KingArthas88
05-12-2018, 11:49
ragazzi per chi ha fatto la unlimited red plus di vodafone io ho un MR1100 che mi va a 18 ping 157 donwload e 30 in upload connesso a sua volta ad un fritz 4040.
ho provato a testare cosi vagamente amazon prime e netflix ma mi sembra che funzionino correttamente sulla mia tv samsung. l'unica APP è TWITCH che sulla tv(e solo sulla tv sul telefonoconnesso allos tesso wifi va benissimo) ho un bit rate che mi regge a malapena il 480p. cosa potrei controllare cosa potrei fare per sistemare?
Maxcorrads
05-12-2018, 12:09
ragazzi per chi ha fatto la unlimited red plus di vodafone io ho un MR1100 che mi va a 18 ping 157 donwload e 30 in upload connesso a sua volta ad un fritz 4040.
ho provato a testare cosi vagamente amazon prime e netflix ma mi sembra che funzionino correttamente sulla mia tv samsung. l'unica APP è TWITCH che sulla tv(e solo sulla tv sul telefonoconnesso allos tesso wifi va benissimo) ho un bit rate che mi regge a malapena il 480p. cosa potrei controllare cosa potrei fare per sistemare?
Ciao, ho anche io red plus e MR1100, M1 per gli amici.
Non c'è molto che tu possa fare, purtroppo, puoi provare a cambiare APN (da web.omnitel.it a iphone.vodafone.it o mobile.vodafone.it) e vedere se ti si sblocca qualcosa.
In alternativa devi usare una VPN (io faccio così).
Abel Wakaam
05-12-2018, 12:44
Avevo letto anche di quello,ok se me lo consigli provo a vedere,grazie!!
Per curiosità ha caratteristiche molto diverse dal b525?
Edit.ho visto l'e5186s su ebay ma Costa più di 100€...tu dove hai visto?
Cerca bene :D
per vostra esperienza gli alberi degrado molto il segnale 4g?
ombra666
05-12-2018, 13:28
per vostra esperienza gli alberi degrado molto il segnale 4g?
si, soprattutto in caso di vento
(esperienza personale)
Oooh menomale un fritziano! :D
E sì.. questo è il grande mistero che nessuno riesce a spiegarsi..
L'unico modo che hai per ottenere questa funzionalità è usare un 7390 o 7590 abbinato ad una chiavetta 4G che supporti internamente la telefonia (tipo Huawei e353), come spiegato anche qui (https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7390/banca-dati-informativa/publication/show/1085_Configurare-un-numero-di-telefonia-mobile-nel-FRITZ-Box/).
Adesso però, ti prego, aiutami a risolvere un dilemma che mi sta togliendo la vita ultimamente. :muro:
Hai provato a collegare l'uscita telefonica del B525 all'ingresso del Fritz?
Se sì, riesci poi a vedere il numero chiamante sui telefoni collegati al Fritz?
Io attualmente con la combinazione B525/Fritz 7170 non riesco, adesso sto aspettando che mi arrivi un E5186 per provare a vedere se cambia qualcosa.
Grazie :help:
Ce l'ho solo da 2 giorni e non sono ancora arrivato a configurare la telefonia....diciamo che per me passa in secondo piano visto che ho già un centralino professionale.
Dovresti vedere chi tra i 2 apparati ti blocca il CLI: se è il Fritzbox (hai provato a collegarlo a una linea "normale" per vedere se passa il CLI al telefono analogico?), oppure il B525.
Potrebbe trattarsi anche di una incompatibilità dello standard per la CLI adottato dal B525 che non viene riconosciuto dal Fritz. Esistono diversi standard in base alla nazione, e non escludo che il Huawei ne usi uno non italiano. Darei per scontato che il Fritz utilizzi lo standard giusto, visto che i crucchi in genere son molto precisi su queste cose.
Prova a vedere se sul Fritz c'è qualche settaggio per cambiare lo standard del CLI, altrimenti mi sa che non c'è altro da fare...
ciao, ho contattato il venditore adko di cui parla gd350turbo nel primo post e mi ha consigliato questa coppia di antenne:
https://www.ebay.it/itm/Antenne-Set-2x-10m-Kabel-f%C3%BCr-LTE-Huawei-B2000-B593-mit-Halterung/400403537192
che ve ne pare? Vorrei usarle con un router huawei b310 o un huawei b528 con adattatori sma-ts9
ciao, ho contattato il venditore adko di cui parla gd350turbo nel primo post e mi ha consigliato questa coppia di antenne:
https://www.ebay.it/itm/Antenne-Set-2x-10m-Kabel-f%C3%BCr-LTE-Huawei-B2000-B593-mit-Halterung/400403537192
che ve ne pare? Vorrei usarle con un router huawei b310 o un huawei b528 con adattatori sma-ts9
io sono alla ricerca di una staffa da attaccare al muro, un semplice pezzo di ferro no si trova a meno si 25€ :D
KingArthas88
05-12-2018, 16:32
Ragazzi ne parlavo prima con Maxcorrads.
ho notato che se guardo su amazon prime da smarttv il bitrate è limitato ma se connesso tramite wifi con il telefono guardo amazon prime in quel caso sono completamente libero. come mai?
non c'è il modo di ricreare la stessa situazione senza dove ricorrere alla vpn?
Maxcorrads
05-12-2018, 16:34
Ragazzi ne parlavo prima con Maxcorrads.
ho notato che se guardo su amazon prime da smarttv il bitrate è limitato ma se connesso tramite wifi con il telefono guardo amazon prime in quel caso sono completamente libero. come mai?
non c'è il modo di ricreare la stessa situazione senza dove ricorrere alla vpn?
INFO:
Amazon Prime Video se lo usi con Fire Stick non è limitato
KingArthas88
05-12-2018, 16:46
INFO:
Amazon Prime Video se lo usi con Fire Stick non è limitato
quasi quasi mi vien voglia di comprarmene 3 a natale con lo sconto e la finisco li.
gd350turbo
05-12-2018, 18:08
per vostra esperienza gli alberi degrado molto il segnale 4g?
Da me incide molto sul SINR...
gd350turbo
05-12-2018, 18:08
io sono alla ricerca di una staffa da attaccare al muro, un semplice pezzo di ferro no si trova a meno si 25€ :D
Se eri qui vicino te ne facevo uno io...
gd350turbo
05-12-2018, 18:09
ciao, ho contattato il venditore adko di cui parla gd350turbo nel primo post e mi ha consigliato questa coppia di antenne:
https://www.ebay.it/itm/Antenne-Set-2x-10m-Kabel-f%C3%BCr-LTE-Huawei-B2000-B593-mit-Halterung/400403537192
che ve ne pare? Vorrei usarle con un router huawei b310 o un huawei b528 con adattatori sma-ts9
Io le ho usate per un paio di anni, sono ottime
El Alquimista
05-12-2018, 18:49
per vostra esperienza gli alberi degrado molto il segnale 4g?
Da me incide molto sul SINR...
a proposto di SINR che mi fa sclerare :(
antenna a pannello e cavo 5 metri lmr200
ok la B20 "attraverso" gli alberi a 1.5 km SINR alto
ma anche puntando su bts "a vista" , 1800Mhz , a 8 KM ...
'sto SINR sempre scandaloso rimane ! :mad:
a proposto di SINR che mi fa sclerare :(
antenna a pannello e cavo 5 metri lmr200
ok la B20 "attraverso" gli alberi a 1.5 km SINR alto
ma anche puntando su bts "a vista" , 1800Mhz , a 8 KM ...
'sto SINR sempre scandaloso rimane ! :mad:
mi pare che hai la mia antenna MIMO, domani la monto provvisoriamente e faccio alcune prove non potendo montarla sul tetto devo arrangiarmi in uno dei balconi però peccato che ho un paio di alberi che coprono la bts.
El Alquimista
05-12-2018, 19:39
mi pare che hai la mia antenna MIMO, domani la monto provvisoriamente e faccio alcune prove non potendo montarla sul tetto devo arrangiarmi in uno dei balconi però peccato che ho un paio di alberi che coprono la bts.
anche per le prove, deve essere ben fissata ed orientata ;)
sugli 800 mhz, si comporta benone :)
Rastakhan
05-12-2018, 20:21
ciao io come un altro utente, l' ho ordinato da un venditore della repubblica ceca, il pagamento è andato in esecuzione ieri vediamo quando spedisce
Per la gestione devi solo tenere presente che la sim va nella parte che va all'esterno dell'abitazione (ODU ossia la parte antenna/modem), mentre all'interno dell'abitazione hai la parte router. I menù sono abbastanza semplici e intuitivi.
Grazie, quindi nulla di particolarmente complicato.
C'è pure @pilatoroma che acquistato e ricevuto.
Ho omesso di rispondere al post,in quanto dopo 4/5 MP scambiati ...ci ho rinunciato :confused:
Rinunciato a rispondere o cosa?
Abel Wakaam
06-12-2018, 07:59
Con frequenze come la 800 o la 1800 gli alberi non dovrebbero creare molti problemi... io ho molte piante a metà percorso di segnale ed un mio pino a 20 metri davanti alla mia CPE...Con bts a 6km ho RSRP a -82 / -83 db in B3 e credo di non poter far di meglio anche senza alberi davanti...centra anche la distanza
Se gli alberi sono bagnati causa pioggia o neve la rifrazione può essere notevole.
gd350turbo
06-12-2018, 08:01
Se gli alberi sono bagnati causa pioggia o neve la rifrazione può essere notevole.
Io ce li ho nella direzione di due delle tre torri che ricevo, e per stabilizzare il sinr, ho dovuto elevare l'antenna sopra di essi !
ceralacca
06-12-2018, 08:09
Però da quello che ho capito non dovrebbe funzionare il C.A. con la CPE Huawei :(
questo modello (Huawei B2338-168 FDD/TD-LTE Outdoor CPE) non può fare il CA tra 2 bande FDD, mentre tra FDD e TDD oppure tra bande TDD lo fa.
Per quanto mi riguarda non è un problema, visto che non ho 2 bande nello stesso traliccio (ad esempio celle in banda 3 e 20 sulla stessa bts) ma le ho isolate tra loro, quindi nessuna aggregazione in ogni caso (anche se fosse supportata dall' eventuale router 4G).
Poi le varie sim che uso attualmente sui 2 router sono comunque limitate a 30 mbit in download, chiaro che se ci fosse il CA, male non fa, ma non pregiudica l'utilizzo.
* Operating Frequency
- LTE TDD: Band 38/40/41/42/43
- LTE FDD: Band 1/3/7/20
* Carrier Aggregation
- TDD DL 4x4 MIMO + 2CC CA
- TDD UL 2CC CA
- TDD DL 3CC CA
- FDD + TDD 3CC CA
Allora piuttosto cerca un e5186s-22a
Si trova nuovo su ebay a 100 Euro
Ho preso questo router dal venditore che mi hai consigliato.
Arrivato e messo in funzione.
Provato sia con sim iliad che con sim ho-mobile e funziona perfettamente.
Ho anche provato a collegare un vecchio telefono di casa sulla rj11 e ricevo le chiamate! :)
Sono molto soddisfatto!
Grazie!
Avrei una domanda: vorrei impostare una seconda connessione sulla porta WAN, c'è un modo per settare la priorità?
ceralacca
06-12-2018, 10:17
Avrei una domanda: vorrei impostare una seconda connessione sulla porta WAN, c'è un modo per settare la priorità?
Generalmente la porta wan ha la priorità, se non viene rilevata una connessione li, viene utilizzata come seconda opzione la rete mobile (a meno che la porta wan non sia configurata come lan "normale", in questo caso viene usata solamente la rete mobile)
Generalmente la porta wan ha la priorità, se non viene rilevata una connessione li, viene utilizzata come seconda opzione la rete mobile (a meno che la porta wan non sia configurata come lan "normale", in questo caso viene usata solamente la rete mobile)
Se è già così di default per me è perfetto. :)
Grazie.
Ce l'ho solo da 2 giorni e non sono ancora arrivato a configurare la telefonia....
Però se tu potessi fare una prova lo apprezzerei tantissimo! :ave: :ave: :ave:
Dovresti vedere chi tra i 2 apparati ti blocca il CLI: se è il Fritzbox (hai provato a collegarlo a una linea "normale" per vedere se passa il CLI al telefono analogico?), oppure il B525.
Considera che il Fritz ha lavorato per anni con la linea Telecom passando sempre il CLI.
Potrebbe trattarsi anche di una incompatibilità dello standard per la CLI adottato dal B525 che non viene riconosciuto dal Fritz. Esistono diversi standard in base alla nazione, e non escludo che il Huawei ne usi uno non italiano. Darei per scontato che il Fritz utilizzi lo standard giusto, visto che i crucchi in genere son molto precisi su queste cose.
Prova a vedere se sul Fritz c'è qualche settaggio per cambiare lo standard del CLI, altrimenti mi sa che non c'è altro da fare...
Credo sia proprio questo il problema..
Ho provato a cambiare un po' le Regional Options sul Fritz e impostandole su Germany sono riuscito quantomeno a ricevere le chiamate (cosa che non accadeva inizialmente), per il resto non so più cos'altro provare :boh:
facendo delle prove con o senza antenna MIMO esterna, nella nuova posizione dove vorrei mettere tutto ottengo
senza antenna solo con huawei:
RSRQ: -6DB
RSRP:-84DB
SINR: 20DB
con antenna
RSRQ: -8DB/-9DB
RSRP: -80DB
SINR: 17DB
quello che mi rende perplesso è il SINR che scende con le antenne mentre dovrebbe salire e l' RSRP che passa da 84 a 80db, ossia non molto, mi sarei aspettato di più, secondo voi vale la pena tenere queste antenne?
gd350turbo
06-12-2018, 15:08
Il sinr, normalmente è molto ballerino, quindi andrebbe giudicato su una misurazione media.
Aumenta un pò la qualità del segnale.
Guarda se hai miglioramenti quali ping e velocità.
lattanzio
06-12-2018, 16:14
facendo delle prove con o senza antenna MIMO esterna, nella nuova posizione dove vorrei mettere tutto ottengo
senza antenna solo con huawei:
RSRQ: -6DB
RSRP:-84DB
SINR: 20DB
con antenna
RSRQ: -8DB/-9DB
RSRP: -80DB
SINR: 17DB
quello che mi rende perplesso è il SINR che scende con le antenne mentre dovrebbe salire e l' RSRP che passa da 84 a 80db, ossia non molto, mi sarei aspettato di più, secondo voi vale la pena tenere queste antenne?
non so che antenne tu abbia ma hai pure buoni valori solo con router perciò forse puoi pure restare senza antenne
KingArthas88
06-12-2018, 16:36
scusate ragazzi sono molto confuso in questo momento.
amazon mi ha appena confermato che vodafone non mi ha mentito.
mi hanno detto che per i servizi amazon da player diversi da windows o mac il bitrate è castrato a 480p. però la cosa che mi confonde è che appunto sotto la stessa wifi con app alternative tipo gamestream(che visualizza semplicemente twitch) per smarttv LG o tramite il mio s9 sotto la wifi vedo tutto benissimo con le app amazon video e twitch.
perchè amazon dovrebbe prendersi la colpa quando ci sono cosi tante contraddizioni?
Maxcorrads
06-12-2018, 16:40
scusate ragazzi sono molto confuso in questo momento.
amazon mi ha appena confermato che vodafone non mi ha mentito.
mi hanno detto che per i servizi amazon da player diversi da windows o mac il bitrate è castrato a 480p. però la cosa che mi confonde è che appunto sotto la stessa wifi con app alternative tipo gamestream(che visualizza semplicemente twitch) per smarttv LG o tramite il mio s9 sotto la wifi vedo tutto benissimo con le app amazon video e twitch.
perchè amazon dovrebbe prendersi la colpa quando ci sono cosi tante contraddizioni?
Detta così sicuramente è una balla (o detta male o incompleta) perché su Fire Stick (che non è né windows né Mac) da me va al massimo, non castrata.
In realtà io non ho mai avuto problemi con amazon prime video (usando solo fire stick, al momento non ho una smart tv), il problema vero è con Nowtv che sia dai box ufficiali sia da xbox one è limitato 1 mbps, mentre con adsl telecom o con VPN va al massimo.
KingArthas88
06-12-2018, 16:44
ma appunto a me sembra un controsenso. ho molte prove che contrastano quanto detto da amazon specialmente per il fatto che allora le app per smarttv non hanno senso di esistere? come posso verificare il bitrate reale di amazon video? c'è un modo?
Maxcorrads
06-12-2018, 16:45
ma appunto a me sembra un controsenso. ho molte prove che contrastano quanto detto da amazon specialmente per il fatto che allora le app per smarttv non hanno senso di esistere? come posso verificare il bitrate reale di amazon video? c'è un modo?
Qui i formati e modelli supportati
https://www.primevideo.com/help/ref=atv_hp_nd_cnt?nodeId=202064920
per la risoluzione o bitrate dovresti provare a vedere se premendo qualche tasto (info o cose simili) ti dice qualcosa.
KingArthas88
06-12-2018, 16:48
boh non capisco perché Amazon ha voluto tagliare cosi il discorso prendendosi la colpa che secondo me non hanno... a me interessa solo andare a posto in qualche modo possibilmente evitando la VPN.
Maxcorrads
06-12-2018, 16:54
boh non capisco perché Amazon ha voluto tagliare cosi il discorso prendendosi la colpa che secondo me non hanno... a me interessa solo andare a posto in qualche modo possibilmente evitando la VPN.
è relativo, a me sembra che dicendo così anziché prendersi le colpe hanno detto che "anche in 480p va bene quindi non rompere" :D
Potrebbero anche dire, prendi la fire stick, e li va al massimo perché Vodafone non limita :D
A me quindi è sembrata una risposta un po' così certi del fatto che con fire stick funzioni tutto.
lattanzio
06-12-2018, 17:01
qualcuno mi puo dire se questo venditore su Amazon è affidabile?
Groß / Einzelhändler Rafal Otto
si lo so che ci sono le recensioni, però preferisco chiedere anche qui
Maxcorrads
06-12-2018, 17:05
qualcuno mi puo dire se questo venditore su Amazon è affidabile?
Groß / Einzelhändler Rafal Otto
si lo so che ci sono le recensioni, però preferisco chiedere anche qui
Dovrebbe essere affidabile, inoltre se quello che stai per acquistare è spedito da Amazon allora vai tranquillo :D
KingArthas88
06-12-2018, 17:16
FINALMENTE ho forse trovato l'inghippo del perchè lo streaming bloccato e in VPN funziona!!!!! è tutta colpa dell'opzione che non ti fa consumare GIGA nei video!!! questa opzione ti limita a 480p alcuni servizi video tra cui NOWTV.
https://www.digital-forum.it/showthread.php?191223-NOW-TV-e-Vodafone-Pass-Video-davvero-non-consuma-i-giga
se passi da VPN invece è semplicemente traffico dati di conseguenza consumi giga ma va tutto al massimo.
per la Unlimited Red Plus è inclusa nell'offerta.
ed ecco perchè sotto rete vodafone con una offerta diversa dalla unlimited prima mi funzionava tutto bene.
Maxcorrads
06-12-2018, 17:22
FINALMENTE ho forse trovato l'inghippo del perchè lo streaming bloccato e in VPN funziona!!!!! è tutta colpa dell'opzione che non ti fa consumare GIGA nei video!!! questa opzione ti limita a 480p alcuni servizi video tra cui NOWTV.
https://www.digital-forum.it/showthread.php?191223-NOW-TV-e-Vodafone-Pass-Video-davvero-non-consuma-i-giga
se passi da VPN invece è semplicemente traffico dati di conseguenza consumi giga ma va tutto al massimo.
NI, non ne sono ancora convinto.
In un altro numero ha il pass Video ma youtube non è limitato a 480, se metto 480 non uso i gb ma se metto 1080 va lo stesso ma usa i gb.
Ma poi tu non hai Red +? Io non ho pass video tra le offerte quindi in teoria non dovrebbe fare così.
KingArthas88
06-12-2018, 17:25
NI, non ne sono ancora convinto.
In un altro numero ha il pass Video ma youtube non è limitato a 480, se metto 480 non uso i gb ma se metto 1080 va lo stesso ma usa i gb.
Ma poi tu non hai Red +? Io non ho pass video tra le offerte quindi in teoria non dovrebbe fare così.
neanche io la ho ma se leggi bene la Red+ nei dettagli c'è scritto che non consumi giga per i video proprio come per pass-video.
per me centra sicuramente quello. sono sicuro all'90%
Maxcorrads
06-12-2018, 17:32
neanche io la ho ma se leggi bene la Red+ nei dettagli c'è scritto che non consumi giga per i video proprio come per pass-video.
per me centra sicuramente quello. sono sicuro all'90%
Ho appena provato sia con un'offerta con pass video "vero" (ho shake remix unlimited come piano) sia con Red + e dall'app Youtube se forzo a 1080p vedo in 1080p, ho verificato il bitrate tramite il router e mi dice che usa 60-80 mbps di banda quindi non ha limite mentre su Now tv vedo proprio che si blocca a 1 mpbs.
Ho provato sia dall'app per iPhone che su computer (verificando anche con le statistiche per nerd)
:boh:
EDIT: Chiaramente non sono in VPN!
KingArthas88
06-12-2018, 17:36
Ho appena provato sia con un'offerta con pass video "vero" (ho shake remix unlimited come piano) sia con Red + e dall'app Youtube se forzo a 1080p vedo in 1080p, ho verificato il bitrate tramite il router e mi dice che usa 60-80 mbps di banda quindi non ha limite mentre su Now tv vedo proprio che si blocca a 1 mpbs.
Ho provato sia dall'app per iPhone che su computer (verificando anche con le statistiche per nerd)
:boh:
EDIT: Chiaramente non sono in VPN!
youtube non ho provato e adesso purtroppo non sono a casa. tu riesci a provare anche con amazon video?
se per caso lo hai
Io le ho usate per un paio di anni, sono ottime
ciao, con quali le hai sostituite? Che te ne pare di questa?
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSIGFY/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A1HUZ3KZRITS49&psc=1
vorrei prenderla su amazon per avere meno sbattimenti in caso dovessi restituirla
Cosa ne pensate del Huawei b310s-22 Per un uso basico?da quello che leggo supporta fino a 150Mb ma a me va più che bene con sim homobile... so che altri router sono migliori come mi è anche stato consigliato da altri utenti...però se lo acquisto da qualche store non vorrei aspettare la spedizione dall'estero,con le feste in mezzo mi arriverebbe tra un mese tipo...andrei meglio spedito dall'Italia e vorrei stare sui 100€ di budget...
https://www.amazon.it/ROUTER-ACCESS-HUAWEI-B310S-22-150MBPS/dp/B01DFCGCCY/ref=asc_df_B01DFCGCCY/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279763380939&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=11713770396703474107&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20619&hvtargid=pla-525307021426&psc=1
Cosa ne dite?
io ce l'ho, preso a poco più di 40€ su ebay, ottimo router
preso da un venditore spagnolo
Risolto,ho seguito il consiglio di alcuni utenti e ho scelto l'e5186s-22.....preso su Amazon usato ricondizionato...speriamo bene anche se amazon e' una garanzia
Zagor3374
06-12-2018, 22:01
Un saluto a tutti.
Spiego il mio problema. Dalla fusione 3/Wind il segnale è peggiorato parecchio a casa mia. In camera da letto è appena decente per navigare. Volevo acquistare un router 4g che mi estendesse il segnale al piano di sotto (sala+cucina) dove spesso mi va in 2g.
Consigli? Caratteristiche: miglior ricezione possibile, potenza wifi. Spesa sulle 100€.
E magari poter collegare un telefono per sfruttare i minuti voce della sim.
Ringrazio anticipatamente.
ceralacca
06-12-2018, 22:11
Un saluto a tutti.
Spiego il mio problema. Dalla fusione 3/Wind il segnale è peggiorato parecchio a casa mia. In camera da letto è appena decente per navigare. Volevo acquistare un router 4g che mi estendesse il segnale al piano di sotto (sala+cucina) dove spesso mi va in 2g.
Consigli? Caratteristiche: miglior ricezione possibile, potenza wifi. Spesa sulle 100€.
E magari poter collegare un telefono per sfruttare i minuti voce della sim.
Ringrazio anticipatamente.
vedi PM
KingArthas88
07-12-2018, 07:40
No non è quello (credo)... Anche perché io con Evo24 (rete Vodafone) avevo (ho) lo stesso problema che ho aggirato usando un tv box Android (che va 24 ore su 24 a 1080p).. Perché al mattino la smart tv Samsung va a 1080p alla sera a 480p? Se fosse come dici tu andrebbe sempre a 480p... questi sono cap che mette Vodafone a certi orari per regolarizzare la congestione della rete...se usassero tutti lo streaming a 1080p alla sera...salterebbe tutto
non ho provato la mattina presto a vedere twitch.
se è cosi allora mi sa che veramente mi tocca prendere i firetv o simili. quello che mi chiedo è perchè amazon prime si e netflix no. la gente usa molto di piu netflix che amazon eppure filtrano quest'ultimo.
gd350turbo
07-12-2018, 07:40
ciao, con quali le hai sostituite? Che te ne pare di questa?
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSIGFY/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A1HUZ3KZRITS49&psc=1
vorrei prenderla su amazon per avere meno sbattimenti in caso dovessi restituirla
Se riesco ad andare sul tetto con questa:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41GUQl3VjEL._SX425_.jpg
KingArthas88
07-12-2018, 07:50
No non è quello (credo)... Anche perché io con Evo24 (rete Vodafone) avevo (ho) lo stesso problema che ho aggirato usando un tv box Android (che va 24 ore su 24 a 1080p).. Perché al mattino la smart tv Samsung va a 1080p alla sera a 480p? Se fosse come dici tu andrebbe sempre a 480p... questi sono cap che mette Vodafone a certi orari per regolarizzare la congestione della rete...se usassero tutti lo streaming a 1080p alla sera...salterebbe tutto
come hai fatto con il tvbox a fixarlo?
io ho un nvidiashield che penso possa essere ritenuto tvbox ma non mi va a 1080p mi va 480p limitato uguale. =(
ciao, con quali le hai sostituite? Che te ne pare di questa?
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSIGFY/ref=ox_sc_saved_title_3?smid=A1HUZ3KZRITS49&psc=1
vorrei prenderla su amazon per avere meno sbattimenti in caso dovessi restituirla
La uso da Maggio... che dire... con i cavi da 10 metri va più o meno come le antenne interne di un modem Huawei. Da quando ho messo cavi antenna da 1 metro e il modem sul palo insieme all'antenna va meglio ma non benissimo.
Diciamo che puntanta su un ripetitore in B20 a circa 2 km, fatica a mantenere stabili 10 db di segnale (non ho avuto modo di provare le antenne direzionali dedicate, ma penso sia un risultato scarsino).
gd350turbo
07-12-2018, 08:18
La uso da Maggio... che dire... con i cavi da 10 metri va più o meno come le antenne interne di un modem Huawei. Da quando ho messo cavi antenna da 1 metro e il modem sul palo insieme all'antenna va meglio ma non benissimo.
Diciamo che puntanta su un ripetitore in B20 a circa 2 km, fatica a mantenere stabili 10 db di segnale (non ho avuto modo di provare le antenne direzionali dedicate, ma penso sia un risultato scarsino).
Si come antenna non è il massimo, va bene se c'è il ponte vicino, e soprattutto se la potete montare con i cavi corti.
E' colpa vostra, mi avete attaccato la scimmia :)
Vorrei condividere con voi i miei ultimi test.
Sono possessore di un B525s, che dentro casa, vicino alla finestra, si aggancia alla bts di fronte, distante circa 1 km (visibile ad occhio nudo e senza ostacoli). La sim Tre, su banda 20, raggiunge velocità costanti nell’arco delle 24h di circa 60/20 con ping di circa 55ms.
Da qualche giorno mi è arrivato il Mikrotik SxT LTE Kit. L’ho installato sulla ringhiera del balcone, puntato verso la solita bts, ma stranamente la velocità di DL si è leggermente abbassata, anche se la qualità del segnale è migliorata (rsrp da 76 passa a 72) e anche il ping è leggermente più basso.
La cosa strana è che se lascio attive tutte le bande il Mikrotik si aggancia ad una BTS lontanissima, oltre le colline, che trasmette in banda 7. Di pomeriggio i valori DL/UL sono circa 80/20 con rsrp oltre i 100db e ping di 26-28ms. Purtroppo però la sera è molto instabile, inutilizzabile. Per farlo agganciare alla solita bts su banda 20 devo togliere la spunta alla banda 7.
Consigli? Suggerimenti?
Dove avete comprato il Mikrotik? :fagiano:
Io sulla baya in Italia.
Prezzo? :stordita:
In generale partono da circa 115€
Me lo consigli in sostituzione di uno Huawei B525? Devo provare a stabilizzare il SINR che ora ho un po' ballerino ... :mc:
La uso da Maggio... che dire... con i cavi da 10 metri va più o meno come le antenne interne di un modem Huawei. Da quando ho messo cavi antenna da 1 metro e il modem sul palo insieme all'antenna va meglio ma non benissimo.
Diciamo che puntanta su un ripetitore in B20 a circa 2 km, fatica a mantenere stabili 10 db di segnale (non ho avuto modo di provare le antenne direzionali dedicate, ma penso sia un risultato scarsino).
La stessa che ho io, non è eccezionale ma nemmeno una cagata pazzesca, io la uso con 5 metri di cavo, 1 metro è troppo poco e forse 4 metri sono troppi, vorrei accorciarla ma su 3metri non trovo praticamente niente, o mi prendo le pinze e gli attacchi e me la taglio su misuro oppure mi tocca rimanere così, il fatto è che non sono sicuro di fare un lavoro fatto bene tagliandola ho paura di rimettere male il connettore e peggiorare addirittura la situazione.
questa roba mi ispira poco
https://www.ebay.it/itm/Cavo-di-prolunga-antenna-da-3-metri-RP-SMA-Spina-da-maschio-a-connettore-T5Z7/132822875681?hash=item1eecdc3e21:g:-LoAAOSwJTNbxdZh:rk:18:pf:0
non so che antenne tu abbia ma hai pure buoni valori solo con router perciò forse puoi pure restare senza antenne
vero, però son costretto a trovare un altra posizione e la nuova mi fa 100db interno e 94 con antenna esterna, quindi a questo punto devo per forza usarla, nella migliore posizione faccio 74-78 ma non mi va di tenere il router nella stanza dove dormo, sono un po paranoico. :D
Tutto dipende sempre da molti fattori...posizione utenza,distanza bts,ostacoli ecc.ecc.
Quindi consigliare,diventa soggettivo. :)
Le BTS sono tutte molto vicino però essendo al secondo piano ho davanti a me altri palazzi ... :(
Speriamo che arrivi presto la fibra :mc:
betalaga
07-12-2018, 20:29
Beh dice che qualcuno ha cercato di violare la vpn utilizzando quell'IP.
Se invece quell'IP è il tuo significa che un device sulla tua rete fa qualcosa di strano.No quell'indirizzo non è mio. Ed ogni volta è un indirizzo diverso.
Quindi in poche parole (perdona l'ignoranza) significa che qualcuno tramite la vpn vuole entrare dentro la mia rete? Ed immagino che serva a poco aver settato la rete WiFi come nascosta ed aver modificato l'indirizzo IP della rete, giusto?
Posso evitare che questa "intrusione" disconnetta la rete vpn o comunque ce la possibilità di bloccare a monte??
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
betalaga
08-12-2018, 06:51
Quello è un DNS del tuo operatore.
Pure io ho quell'indirizzo DNS con TIM,se esegui un ping,vedrai che ottieni risposta.Effettivamente è vero. E quindi che significa? Non ha senso
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Zagor3374
08-12-2018, 08:24
vedi PM
Ti ringrazio ancora. E tra i cat4, prezzo più accessibile su Amazon e facilità di reso, chiedo a te o altri quale consigliereste, tenendo conto soprattutto della ricezione 4g/3g.
Domanda da profano, rispetto ad uno smartphone la ricezione migliora oppure non è detto? Per dire nel punto migliore della casa col telefono ho - 115 dbm in 4g e - 105 dbm in 3g.
Life bringer
08-12-2018, 08:52
Buongiorno a tutti, lunedì salvo imprevisti dovrei finalmente ricevere il Huawei B525s-23a, sempre che il corriere non ritardi nuovamente.
Lo vorrei utilizzare con 2 sim, Ho per la navigazione generale e Iliad per il p2p.
La situazione in cui è posizionato il router attualmente (e difficilmente potrò muovere visto che utilizzo un pc connesso via cavo) è la seguente:
Iliad: https://i.imgur.com/l3ounCu.png
Ho: https://i.imgur.com/WjLh2wf.png
La situazione non sembra rosea, vero? Cosa posso fare? Andare alla ricerca del ripetitore? Antenne esterne?
Grazie.
gd350turbo
08-12-2018, 09:06
Buongiorno a tutti, lunedì salvo imprevisti dovrei finalmente ricevere il Huawei B525s-23a, sempre che il corriere non ritardi nuovamente.
Lo vorrei utilizzare con 2 sim, Ho per la navigazione generale e Iliad per il p2p.
La situazione in cui è posizionato il router attualmente (e difficilmente potrò muovere visto che utilizzo un pc connesso via cavo) è la seguente:
Iliad: https://i.imgur.com/l3ounCu.png
Ho: https://i.imgur.com/WjLh2wf.png
La situazione non sembra rosea, vero? Cosa posso fare? Andare alla ricerca del ripetitore? Antenne esterne?
Grazie.
di sim ne porta una quindi a meno che non cambi sim e configurazione tutte le volte, te ne vorranno due...
Si, il segnale è basso, se la banda che ottieni con questo segnale non ti è sufficiente devi andare di antenne esterne.
Life bringer
08-12-2018, 09:10
di sim ne porta una quindi a meno che non cambi sim e configurazione tutte le volte, te ne vorranno due...
Si, il segnale è basso, se la banda che ottieni con questo segnale non ti è sufficiente devi andare di antenne esterne.
Nessun problema a cambiare sim, per quanto riguarda la configurazione ti riferisci all'apn?
nolan1971
08-12-2018, 09:58
Ho preso questo router dal venditore che mi hai consigliato.
Arrivato e messo in funzione.
Provato sia con sim iliad che con sim ho-mobile e funziona perfettamente.
Ho anche provato a collegare un vecchio telefono di casa sulla rj11 e ricevo le chiamate! :)
Sono molto soddisfatto!
Grazie!
Avrei una domanda: vorrei impostare una seconda connessione sulla porta WAN, c'è un modo per settare la priorità?
Ciao, poiché sono interessato anch'io a prendere l'e5186s, mi potresti dire (anche con messaggio privato) da quale venditore l'hai preso su ebay? Ho cercato ma non ho trovato nulla a 100 euro...
ceralacca
08-12-2018, 10:31
Ti ringrazio ancora. E tra i cat4, prezzo più accessibile su Amazon e facilità di reso, chiedo a te o altri quale consigliereste, tenendo conto soprattutto della ricezione 4g/3g.
Domanda da profano, rispetto ad uno smartphone la ricezione migliora oppure non è detto? Per dire nel punto migliore della casa col telefono ho - 115 dbm in 4g e - 105 dbm in 3g.
come cat 4 restando sempre su Huawei c'e il E5573Cs-322 Router WiFi da 150 MBps 4G LTE però è in versione portatile se non ho visto male.
Per quanto riguarda la ricezione dipende da tanti fattori, come ostacoli, la modulazione, l'orientamento della cella sulla bts ecc, poi varia anche in base alla categoria (per esempio un cellulare samsung s9/s9+ è un categoria 16).
Chiaramente l'uso di un router 4G se si vuole sostituire la rete fissa, è sicuramente più adatto a rimanere acceso e utilizzato a lungo, rispetto ad un cellulare (che facilmente nel tempo si usurerebbe molto più rapidamente).
Dove avete comprato il Mikrotik? :fagiano:
Amazzonia, per avere meno grane nel servizio clienti.
Me lo consigli in sostituzione di uno Huawei B525? Devo provare a stabilizzare il SINR che ora ho un po' ballerino ... :mc:
Io ho sostituito proprio il B525 (continui blocchi e dopo nemmeno tre mesi sono andate a quel paese tutte le porte ethernet). La cosa importante per il SINR nei Mikrotik è l'antenna. Fa conto che l'antenna base integrata tra un SXT e un WAP R già raddoppia le prestazioni.
Per il 99% delle installazioni basta configurare i dati dell'apn sulle impostazioni rapide (Quickset) e navighi in 5 minuti.
In generale partono da circa 115€
Bene o male ce ne sono tre, tutti con lo stesso modem miniPCE sostituibile, impermeabili e alimentatabili via POE con ethernet 100 Mbit per metterli su tetto/palo:
- WAP LTE Kit EU: l'unico con access point 802.11n integrato, antenna da 4,5 dbi pietosa, ma possibilità con cavetti uFL-SMA originali (o di terzi) di aggiungere un antenna esterna seria. Spendi sui 115€ per il solo modem (a cui aggiungere altre spese per cavetti e antenne esterne). Si può anche alimentare con l'impianto elettrico di automobili/camper/bus per installazioni "su strada".
- SXT LTE Kit EU: dual sim e con antenna a 60° da 9 dbi e spendi sui 120€
- LHG LTE Kit EU: antenna parabolica da 17 dbi integrata e spendi sui 140€
lattanzio
08-12-2018, 10:55
Ti ringrazio ancora. E tra i cat4, prezzo più accessibile su Amazon e facilità di reso, chiedo a te o altri quale consigliereste, tenendo conto soprattutto della ricezione 4g/3g.
Domanda da profano, rispetto ad uno smartphone la ricezione migliora oppure non è detto? Per dire nel punto migliore della casa col telefono ho - 115 dbm in 4g e - 105 dbm in 3g.
c'è il b315 ma lo trovi a poco meno del 525 imho non conviene
Abel Wakaam
08-12-2018, 10:58
Se non ti interessano le porte rj11 si trova il b593s-22 a meno di 60 Euro (usato) su ebay.
La stessa che ho io, non è eccezionale ma nemmeno una cagata pazzesca, io la uso con 5 metri di cavo, 1 metro è troppo poco e forse 4 metri sono troppi, vorrei accorciarla ma su 3metri non trovo praticamente niente, o mi prendo le pinze e gli attacchi e me la taglio su misuro oppure mi tocca rimanere così, il fatto è che non sono sicuro di fare un lavoro fatto bene tagliandola ho paura di rimettere male il connettore e peggiorare addirittura la situazione.
questa roba mi ispira poco
https://www.ebay.it/itm/Cavo-di-prolunga-antenna-da-3-metri-RP-SMA-Spina-da-maschio-a-connettore-T5Z7/132822875681?hash=item1eecdc3e21:g:-LoAAOSwJTNbxdZh:rk:18:pf:0
Li ho comprati da 1 metro già fatti. Ho provato prima da ebay/Amazon ma non mi hanno spedito mai i cavi giusti, sempre di categoria ben più scarsa della descrizione prodotto.
Alla fine ne ho prese una coppia qui:
https://www.marotec.it/it/cavi-coassiali-rf-per-modem-router-3g-a-bassa-perdita-/644-cavo-prolunga-rf-basse-perdite-sma-maschio-n-maschio-prolunga-cavo-coassiale-lmr240-rf240-sma-maschio-tipo-n-maschio-.html
Ne hanno anche da 3 mt. Sono italiani e li fanno a mano loro. Così il cavo da 10 metri che mi era arrivato con l'antenna lo tengo intero. Non si sa mai che rivendo antenna+modem a qualche vicino per passare ad altri modelli in futuro.
Alla fine ho una configurazione così:
Antenna <--> 1 m RF240 <--> modem POE da esterno <--> 27 m ethernet cat 7 <--> antifulmine rj45 gigabit <--> 1 m ethernet cat 7 <--> iniettore POE <--> router
lattanzio
08-12-2018, 14:08
Li ho comprati da 1 metro già fatti. Ho provato prima da ebay/Amazon ma non mi hanno spedito mai i cavi giusti, sempre di categoria ben più scarsa della descrizione prodotto.
Alla fine ne ho prese una coppia qui:
https://www.marotec.it/it/cavi-coassiali-rf-per-modem-router-3g-a-bassa-perdita-/644-cavo-prolunga-rf-basse-perdite-sma-maschio-n-maschio-prolunga-cavo-coassiale-lmr240-rf240-sma-maschio-tipo-n-maschio-.html
Ne hanno anche da 3 mt. Sono italiani e li fanno a mano loro. Così il cavo da 10 metri che mi era arrivato con l'antenna lo tengo intero. Non si sa mai che rivendo antenna+modem a qualche vicino per passare ad altri modelli in futuro.
Alla fine ho una configurazione così:
Antenna <--> 1 m RF240 <--> modem POE da esterno <--> 27 m ethernet cat 7 <--> antifulmine rj45 gigabit <--> 1 m ethernet cat 7 <--> iniettore POE <--> router
azz che impianto complimenti:cool: :D
federicoubos
08-12-2018, 14:46
offertona b618 a 191 euro
https://www.amazon.it/gp/product/B074L91MGJ/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
betalaga
08-12-2018, 20:58
Non ti so dire per certezza,mio parere...probabile che possa essere utilizzato anche per ricevere alcuni dati utenza.
Ad e.s se verifichi nella tua area MyTim,troverai il dispositivo da tè utilizzato.
Queste info. da qualche parte le dovrà pur ricevere. :D
Nel tuo caso specifico non saprei,non utilizzo VPN,ma probabile che il tuo router lo abbia considerato un'attacco.Ok grazie, provo a chiedere in giro
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Maxcorrads
09-12-2018, 00:31
Vi informo che l’m1 senza batteria, collegato in lan a un altro router e con Wi-Fi attivo non regge usando l’alimentatore fornito nella scatola.
Appena ci si collega in Wi-Fi si resetta. Se metto la batteria non ho problemi.
El Alquimista
09-12-2018, 08:58
prova con un alimentatore con più ampere,
eh sì , il wifi ha un bel assorbimento se deve spingere.
Maxcorrads
09-12-2018, 09:21
prova con un alimentatore con più ampere,
eh sì , il wifi ha un bel assorbimento se deve spingere.
Devo provare, in ogni caso il fatto che con l’alimentatore fornito non vada è ESTREMAMENTE deludente...
ceralacca
09-12-2018, 09:45
Devo provare, in ogni caso il fatto che con l’alimentatore fornito non vada è ESTREMAMENTE deludente...
Probabilmente un altro prodotto netgear sovraprezzato (non li vale manco lontanamente il prezzo che chiedono per quel prodotto)
Rastakhan
09-12-2018, 11:17
Lo stadio di alimentazione e carica del M1 reggerà la maggior fornitura di corrente per il funzionamento senza il tampone della batteria usando un alimentatore maggiorato?
Io lo lascio in automatico...nessun flag sulle bande.
Se però nel tuo caso,da come lego,ricevi una connessione stabile in B20,flagga solo quella.
La cosa strana è che sulla stessa banda con il B525 dentro casa ho circa 15 Mb in più in download rispetto al Mikrotik... Per me è inspiegabile.
Buongiorno a tutti, nella zona dove vivo riesco solo ad agganciare le frequenze 800 e 1800. Nel mio caso è inutile comprare un'antenna che usi la frequenza 2600?
Se così dovesse essere prernderei queste
https://www.ebay.it/itm/401390933849
Ho un dubbio amletico :)
Ho comprato quest'antenna: https://www.amazon.it/gp/product/B01E7CWNSI/
e funziona alla grande (passato da 40-55mb a 70-80mbps) però ho preso il modello con cavo da 10m, perchè pensavo di metterla sul tetto.
Ora però ci sto ripensando, perchè alla fine è più comodo poterla tenere in casa così se cambio SIM/operatore posso cambiare l'orientamento più facilmente. Altrimenti dovrei andare ogni volta sul tetto e non mi piace tanto la cosa...
Voi dite che se cambio e prendo quella con cavo di 0,3m (praticamente 30cm!) ci guadagno molto in termine di segnale? io penso di sì, la posso restituire senza problemi fino a Gennaio, per cui ci stavo pensando...
Cosa ne pensate di queste antenne direttive (https://www.antelantenna.com/product/ata-lp0727-11/) e settoriale (https://www.antelantenna.com/product/lte4g-dual-pol-sector-antenna-ata-st0827ds65-8-10-pim3/) o settoriale2 (https://www.antelantenna.com/product/lte4g-dual-pol-sector-antenna-ata-st0827ds7035-8-14/) o settoriale3 (https://www.antelantenna.com/product/lte4g-dual-pol-sector-antenna-ata-st0827hv60-11-11/) o settoriale4 (https://www.antelantenna.com/product/lte4g-dual-pol-wall-mount-antenna-ata-wm0626hv-6-8-pim3/) o settoriale5 (https://www.antelantenna.com/product/lte4g-mimo-panel-antenna/) o settoriale6 (https://www.antelantenna.com/product/lte4g-mimo-sector-antenna/)?
Avete idea di come acquistarle dalle nostre parti?
lattanzio
09-12-2018, 13:28
Ho un dubbio amletico :)
Ho comprato quest'antenna: https://www.amazon.it/gp/product/B01E7CWNSI/
e funziona alla grande (passato da 40-55mb a 70-80mbps) però ho preso il modello con cavo da 10m, perchè pensavo di metterla sul tetto.
Ora però ci sto ripensando, perchè alla fine è più comodo poterla tenere in casa così se cambio SIM/operatore posso cambiare l'orientamento più facilmente. Altrimenti dovrei andare ogni volta sul tetto e non mi piace tanto la cosa...
Voi dite che se cambio e prendo quella con cavo di 0,3m (praticamente 30cm!) ci guadagno molto in termine di segnale? io penso di sì, la posso restituire senza problemi fino a Gennaio, per cui ci stavo pensando...
sicuramente qualcosa guadagni, però imho se vai a 70-80 mega potresti accontentarti!:D ovviamente devi valutare tu se lo sbattimento del reso e prendere nuova antenna ne vale la pena
Voi dite che se cambio e prendo quella con cavo di 0,3m (praticamente 30cm!) ci guadagno molto in termine di segnale? io penso di sì, la posso restituire senza problemi fino a Gennaio, per cui ci stavo pensando...
minchia se ci guadagni :asd:
http://www.timesmicrowave.com/calculator/?productId=31#form
se metti 32 (32 feet =~ 10 m) a 800MHz (supponendo tu sia in B20 ad esempio) ti da 3.3dB di attenuazione, se metti 1 (1 foot =~30 cm) solo 0.2
3dB di attenuazione significa che stai buttando via metà del segnale (è andamento logaritmico, ogni 3dB di attenuazione, l'intensità dimezza, oppure ogni 3dB di guadagno, raddoppia)
Se poi vedi dalla tabella sul datasheet:
https://i.imgur.com/ExZWjTt.jpg
l'attenuazione aumenta di molto al crescere della frequenza, quindi se vai in B3 o B7 la cosa "peggiora" e di molto.
Farei la sostituzione col cavo da 30 cm (se ti sono sufficienti) prima di subito.
lattanzio
09-12-2018, 13:41
minchia:fagiano: :sofico: :p
minchia:fagiano: :sofico: :p
Mi hai tolto le parole di bocca! :D
L'ho ordinata! Per fortuna con Amazon fare il reso della vecchia è semplice. Sono curioso di vedere a quanto va.
Ovvio che 80mbps è già una bomba, ma ho notato che anche nei momenti in cui c'è molto traffico anche in banda20, non aumenta la velocità ma stabilizza il segnale. Quindi ne vale la pena, non solo per la "velocità di punta" :)
El Alquimista
09-12-2018, 14:35
se metti 32 (32 feet =~ 10 m) ....
e poi secondo me influisce anche la capacità sulla lunghezza i μF/metro
e poi secondo me influisce anche la capacità sulla lunghezza i μF/metro
E' principalmente quella capacità parassita che causa l'attenuazione
Da mie prove...inspiegabile si :eek:
Ma l'sxt,lo hai in posizione ottimale,con BTS in ottica?
Hai provato ad eseguire un puntamento di fine,ottimizzando il segnale ricevuto?
Perchè da come leggo,lo hai posizionato sul balcone,ma se poi le BTS le hai alle tue spalle....:D
Mi fa molto strano pure,che riscontri solo un miglioramento di 4/5 db,rispetto al b525 dentro casa. :confused:
Dal balcone vedo la BTS, è distante circa 1 km sulla collina di fronte. Il balcone è esattamente sopra la finestra dietro la quale ho posizionato il B525S ed ovviamente la Mikrotik l'ho puntata esattamente in direzione della BTS :D .
Parlando di valori, con Mikrotik sul balcone ho guadagnato circa 8db (RSRP), adesso sono a 69db; invece il SINR era 22 con B525S ed è passato a 19 (quindi un po' peggio).
Sembra quasi che ci sia come una strozzatura nella banda.
Per caso il valore MTU potrebbe avere qualcosa a che fare? Di default è impostato a 1480. Per il resto non ho toccato nulla delle impostazioni di default.
Ah, la SIM è una Tre.
Boh...
A proposito di antenne...ieri volevo fare un aggiustamento "fine" delle antenne MIMO direzionandole un pò meglio e ho notato che quella più in alto delle due, polarizzata orizzontale, anche ruotandola nella direzione opposta praticamente non influisce sulla ricezione totale.
Quella inferiore, polarizzata verticale, appena metto una mano davanti il segnale passa da -83 a -97.
Sembra quasi che funzioni solo una delle due
Le antenne sono queste
https://www.ebay.it/itm/Duo-Antenne-Set-LTE-Richtfunk-LOG-800MHz-bis-3000MHz-10m-Kabel-SMA-/382332633253?hash=item5904cd00a5
Maxcorrads
09-12-2018, 17:12
Domanda, siccome il netgear per la questione batteria mi ha molto deluso e il b525 non prende bene quanto l’m1 (a parità di condizioni a casa mia), quelle altro router almeno categoria 6 in su (meglio 11) mi consigliereste?
mmmh...ok per la direzione sxt>bts...ma è in ottica e/o ci sono ostacoli?
Questi valori,li riscontri sulla stessa banda,sia del sxt che del b525?...stessa cella? Mi fanno pensare,soli 8db tra i due :mbe:
Anche se non centra molto (dipende sempre dalla propria posizione),io ho guadagnato almeno 20db,tra interno ed esterno dell'abitazione.
Riguardo al MTU,l'hai aggiornato il Mikrotik alla versione 6.43.2 (cioè l'ultima),in quanto pure io ho riscontrato prima dell'aggiornamento,un MTU a 1480 e dopo a 1500...anche se non credo sia il problema e/o variare di molto.
Inoltre con l'ultimo aggiornamento,ti da la possibilità di gestire gli SMS,cosa non possibile con il precedente ;)
Nessun ostacolo, l’unica differenza è che il b525s è 4 metri più in basso e dietro una finestra. Il guadagno di soli 8db sarà dovuto al fatto che il b525s era già in un’ottima posizione.
Ho aggiornato alla 6.43.7 (l’ultima).
Magari provo a fare un reset ai valori di fabbrica,vediamo che succede
lattanzio
09-12-2018, 18:05
ciao,sto per fare un acquisto e chiedo conferma a voi prima di fare cazzate visto che io di antenne e roba varia non me ne intendo.
il router è un B315
volevo collegarci questa antenna
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/525-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593--7071259378045.html
e poi devo prendere 2 di questi cavi giusto?
https://www.marotec.it/it/cavi-coassiali-rf-per-modem-router-3g-a-bassa-perdita-/644-cavo-prolunga-rf-basse-perdite-sma-maschio-n-maschio-prolunga-cavo-coassiale-lmr240-rf240-sma-maschio-tipo-n-maschio-.html
li prenderei da un metro perche userei l'antenna vicino a una finestra non sul tetto perche non sono capace di andarci
se mi confermate domani compro
grazie
ceralacca
09-12-2018, 18:49
Non voglio insistere,ma ci sono dei valori che non mi tornano.
Ad e.s mi dici che,in B20 hai -69 con l'sxt,con bts ad 1 Km.
Molto strano,in quanto io con bts a 4 Km in B20,riscontro -55/56
Poi tutto può essere...:stordita:
non è che magari è stato letto il valore di RSRP piuttosto che RSSI o viceversa?
Li ho comprati da 1 metro già fatti. Ho provato prima da ebay/Amazon ma non mi hanno spedito mai i cavi giusti, sempre di categoria ben più scarsa della descrizione prodotto.
Alla fine ne ho prese una coppia qui:
https://www.marotec.it/it/cavi-coassiali-rf-per-modem-router-3g-a-bassa-perdita-/644-cavo-prolunga-rf-basse-perdite-sma-maschio-n-maschio-prolunga-cavo-coassiale-lmr240-rf240-sma-maschio-tipo-n-maschio-.html
Ne hanno anche da 3 mt. Sono italiani e li fanno a mano loro. Così il cavo da 10 metri che mi era arrivato con l'antenna lo tengo intero. Non si sa mai che rivendo antenna+modem a qualche vicino per passare ad altri modelli in futuro.
Alla fine ho una configurazione così:
Antenna <--> 1 m RF240 <--> modem POE da esterno <--> 27 m ethernet cat 7 <--> antifulmine rj45 gigabit <--> 1 m ethernet cat 7 <--> iniettore POE <--> router
ti ringrazio, in effetti sembrano di tutt altra fattura, mi pare anche che 350turbo consigliasse lo shop, non sono economici, però se funzionano bene potrei investirci. mi sta prendendo l idea di mettere il router fuori con un box per proteggerlo dalle intemperie, ho letto di alcuni che l hanno fatto e non pare avere problemi a lavorare sia a basse che ad alte temperature. farò delle prove nel caso prendo i 3metri.
Per caso il valore MTU potrebbe avere qualcosa a che fare? Di default è impostato a 1480. Per il resto non ho toccato nulla delle impostazioni di default.
No, quello interessa esclusivamente il layer di trasporto (TCP/IP), è completamente "invisibile" alla parte radiomobile.
NOTIZIA!
Proseguendo con i miei test ho scoperto che l'E5186, a differenza del B525, fa passare il CLID sulla rj11, perciò collegandoci in cascata un fritzbox si riesce a vedere tranquillamente il numero del chiamante.
Questa brillante scoperta, unita alle due porte rj11 e al tasto Wifi, mi fa preferire l'E5186 rispetto al B525.
La parte relativa alla VPN, mancante nel primo caso, può essere colmata utilizzando un fritzbox, anche datato come il mio che su ebay si trova a 20-30€.
Appena posso effettuerò dei test di ricezione confrontando i due modelli.
Adesso vi chiedo: cosa mi sapete dire riguardo a firmware customizzati per E5186? E magari non so, accesso ssh al router e pacchetti precompilati da installarci sopra?
NOTIZIA!
Proseguendo con i miei test ho scoperto che l'E5186, a differenza del B525, fa passare il CLID sulla rj11, perciò collegandoci in cascata un fritzbox si riesce a vedere tranquillamente il numero del chiamante.
Ma anche il 525 lo fa, a me quando chiamano vedo il numero del chiamante sul cordless (sia voce SIM che VoIP), o mi sono perso qualcosa? :stordita:
Ma anche il 525 lo fa, a me quando chiamano vedo il numero del chiamante sul cordless (sia voce SIM che VoIP), o mi sono perso qualcosa? :stordita:
e grazie.. :D :D
Ma hai provato a collegare un fritzbox all'uscita rj11 anzichè il cordless? :)
e grazie.. :D :D
Ma hai provato a collegare un fritzbox all'uscita rj11 anzichè il cordless? :)
Ah no, solo il telefono :asd:
Ma quindi la visualizzazione dell'ID chiamante si può fare in più modi? non ne avevo idea :asd:
Ah no, solo il telefono :asd:
Ma quindi la visualizzazione dell'ID chiamante si può fare in più modi? non ne avevo idea :asd:
No no.. diciamo che se si riesce a collegare il router 4G ad un router/centralino fritzbox, facendo inoltre passare correttamente il CLID, si aprono nuovi orizzonti e si ampliano notevolmente le funzioni messe a disposizione dal router 4G.
Per esempio:
- gestione di una rubrica centralizzata, anzichè locale su ogni singolo cordless;
- gestione di più account VOIP;
- (nel mio caso) 3 porte rj11 a disposizione + 1 che rimane libera sull'E5186;
- possibilità di collegare telefoni VOIP (associati al numero della SIM!);
- possiblità di usare la linea della SIM come gateway per far partire chiamate dall'esterno;
- deviazione di chiamata dal numero della SIM ad un altro numero;
- segreteria telefonica con funzioni avanzate (controllo remoto, messaggi su disco usb, messaggi via email);
- servizio dyndns;
- openvpn (tramite freetz);
- ecc.. ecc..
:sofico:
C'è solo da divertirsi in pratica! :D
A proposito di antenne...ieri volevo fare un aggiustamento "fine" delle antenne MIMO direzionandole un pò meglio e ho notato che quella più in alto delle due, polarizzata orizzontale, anche ruotandola nella direzione opposta praticamente non influisce sulla ricezione totale.
Quella inferiore, polarizzata verticale, appena metto una mano davanti il segnale passa da -83 a -97.
Sembra quasi che funzioni solo una delle due
Le antenne sono queste
https://www.ebay.it/itm/Duo-Antenne-Set-LTE-Richtfunk-LOG-800MHz-bis-3000MHz-10m-Kabel-SMA-/382332633253?hash=item5904cd00a5
Scusate l'autoquote, ma mi sta parecchio a cuore l'argomento:D
Se una delle due antenne non funziona rompo il c...o al venditore
pilatoroma
10-12-2018, 15:24
Prova ad invertire le antenne.....
lattanzio
10-12-2018, 15:28
Scusate l'autoquote, ma mi sta parecchio a cuore l'argomento:D
Se una delle due antenne non funziona rompo il c...o al venditore
provato a invertire i cavi o cmq con altri cavi?
provato a invertire i cavi o cmq con altri cavi?
Non posso usare altri cavi perchè sono integrati alle antenne.
Ma quello che proverò a fare domani è invertire i cavi sul modem e vedere se quella apparentemente "inutile" diventa quella montata più in basso polarizzata verticale
diotallevi
10-12-2018, 22:49
Mi date una mano ad impostare il mio impianto di ricezione LTE?
Essendo in pieno Digital device, anche in termini di fornitori mobili (ho. e quindi anche Vodafone va solo in hspa+, Tre va in rooming GMS con wind), mi resta solo l'opzione Tim che invece va in LTE con Rssi intorno ai -90/85 dBm.
Ho il router a cui è connesso anche l'impianto antiintrusione/videosorveglianza e l'access point WiFi al piano terra, dal router ho già fatto tirare un cavo fino allantenna sul tetto adatto ad un eventuale impianto Eolo (che non farò), immagino sia un cavo di rete cat5.
Il tetto è al secondo piano con un piccolo sottotetto accessibile da botola.
La bts tim a cui mi collego è a circa 1,5 km ma è più alta di casa mia essendo posta su una collina e purtroppo non è a vista essendo coperta da un'altra collinetta posta tra me e la bts.
L'idea sarebbe quella di avere un'antenna esterna sul palo TV, modem LTE (se possibile che gestisca due sim) e poter sfruttare il cavo di rete già posato.
Chiedo il vostro aiuto sulla correttezza del progetto e sul tipo di hardware da acquistare?
Grazie.
diotallevi
10-12-2018, 22:51
Altra domandina per la videosorveglianza da remoto avrò problemi con Tim?
chiedo lumi sull'argomento antenne.
leggendo il primo post ci sono vari tipi di antenne, si consiglia di segliere l'antenna in base alla banda che trasmette il ponte. Ora come faccio a sapere su che banda tramette il ponte da me interessato??
Domanda, siccome il netgear per la questione batteria mi ha molto deluso e il b525 non prende bene quanto l’m1 (a parità di condizioni a casa mia), quelle altro router almeno categoria 6 in su (meglio 11) mi consigliereste?
Tu non hai più provato con un alimentatore di potenza maggiore ? E hai deciso con cosa sostituirlo?
Buono a sapersi perché a me un M1 deve arrivare questo weekend :fagiano:
Maxcorrads
11-12-2018, 15:44
Tu non hai più provato con un alimentatore di potenza maggiore ? E hai deciso con cosa sostituirlo?
Buono a sapersi perché a me un M1 deve arrivare questo weekend :fagiano:
Non ho al momento l'alimentatore di potenza maggiore, ho rimesso la batteria e adesso va bene, nessun problema.
Sono deluso e mi sembra ridicolo che debba spendere 10€(?) per un alimentatore quando il router ne costa quasi 300.:fagiano:
Il problema è che non so con cosa sostituirlo.
\_Davide_/
11-12-2018, 16:00
Mi aggiungo per il discorso antenne esterne, appena ho tempo mi leggo un po' di pagine!
Non ho al momento l'alimentatore di potenza maggiore, ho rimesso la batteria e adesso va bene, nessun problema.
Sono deluso e mi sembra ridicolo che debba spendere 10€(?) per un alimentatore quando il router ne costa quasi 300.:fagiano:
Il problema è che non so con cosa sostituirlo.
Beh capisco, anche a me darebbe fastidio. Infatti ho ordinato B525 e M1 ma spero proprio che il B525 vada bene così da restituire l'M1.
Tra l'altro mi viene da pensare che, se l'alimentatore non è sufficiente per il consumo del router, allora con un utilizzo spinto e prolungato, la batteria interna tenderà a scaricarsi col passare Delle ore e potenzialmente essere punto a capo. O no?
Maxcorrads
11-12-2018, 17:16
Beh capisco, anche a me darebbe fastidio. Infatti ho ordinato B525 e M1 ma spero proprio che il B525 vada bene così da restituire l'M1.
Tra l'altro mi viene da pensare che, se l'alimentatore non è sufficiente per il consumo del router, allora con un utilizzo spinto e prolungato, la batteria interna tenderà a scaricarsi col passare Delle ore e potenzialmente essere punto a capo. O no?
Infatti la batteria si scarica quando l'alimentatore non ce la fa e si ricarica quando c'è meno richiesta.:rolleyes:
La cosa vergognosa è che il supporto tecnico (che ho contattato tramite email) mi ha detto che da "test di laboratorio" hanno verificato che l'alimentatore presente nella confezione è adatto e sufficiente per un utilizzo senza batteria. :mad:
A parte questo mi trovo bene, non avendo voglia di mettere antenne esterne, l'M1 rispetto al B525 va più veloce, a parità di posizioni.
Appena ti arriva ricordati di provarlo anche in verticale!
Infatti la batteria si scarica quando l'alimentatore non ce la fa e si ricarica quando c'è meno richiesta.:rolleyes:
La cosa vergognosa è che il supporto tecnico (che ho contattato tramite email) mi ha detto che da "test di laboratorio" hanno verificato che l'alimentatore presente nella confezione è adatto e sufficiente per un utilizzo senza batteria. :mad:
A parte questo mi trovo bene, non avendo voglia di mettere antenne esterne, l'M1 rispetto al B525 va più veloce, a parità di posizioni.
Appena ti arriva ricordati di provarlo anche in verticale!
Che idioti! Fanno un prodotto del genere e poi sottodimensionano l'alimentatore. :rolleyes:
Per principio (e per rispetto ai soldi, che non sono pochi) la cosa non mi piace - poi vediamo come si comporta.
Ok grazie, spero di ricordarmi; non ho troppo tempo di fare prove però riporterò quello che ho scoperto.
Maxcorrads
11-12-2018, 17:40
Non avevi preso in considerazione il FRITZ!Box 6890 LTE?
Personalmente anziche quello scatolino di M1,mi sarei orientato su di un router,degno di chiamarsi tale. :D
Non mi piace l'idea di spendere quella cifra per un CAT 6 :D (inoltre non sono interessato alla parte fonia, non voglio collegare cordless ecc.), stavo pensando al Huawei B618 (Cat 11) :confused: ma non sono ancora convinto. Da un lato l'M1 mi ha deluso per via dell'alimentatore, dall'altro però mi piace il fatto di poterlo portare in giro, sono indeciso!:D
Che idioti! Fanno un prodotto del genere e poi sottodimensionano l'alimentatore. :rolleyes:
Per principio (e per rispetto ai soldi, che non sono pochi) la cosa non mi piace - poi vediamo come si comporta.
Ok grazie, spero di ricordarmi; non ho troppo tempo di fare prove però riporterò quello che ho scoperto.
Esatto, è vergognoso.
Però ripeto, al di la di quello mi trovo bene. (per quello che serve a me)
ceralacca
11-12-2018, 18:20
test in banda 20 (800Mhz) con sim tim, mi piace la latenza :)
http://www.speedtest.net/result/7871963688.png (http://www.speedtest.net/result/7871963688)
Rastakhan
11-12-2018, 19:25
Ciao, mi presteranno un d-link DWR-921, come va?
diotallevi
11-12-2018, 20:43
Ti posso consigliare il Mikrotik: SXT LTE,se prediligi un dual sim e/o il LHG LTE mono sim,ma con ben 17dB di guadagno,che visto le tue condizioni,sarebbe preferibile al SXT con 9dB.
Quindi dipende cosa preferisci tra i due,se un dual sim con minor guadagno e/o un mono sim,con più guadagno.Purtroppo il compromesso non c'è.
Questo è il mio consiglio tra qualità e prezzo,in alternativa ci sono altri brand con costi molto più elevati,ma che non avendo provato non posso consigliare.
Riguardo il post con Tim e videosorveglianza,ti ho già risposto in altro Thread.
Quelli suggeriti hanno le sim nell'apparato che va sul tetto se non sbaglio?
In alternativa qualcosa con antenna separata e modem da mettere nel sottotetto?
Preferirei per poter cambiare sim senza salire sul tetto e dover chiamare un antennista in caso di cambio sim.
Non esistono modem lte gia dua sim oltre a quello da te suggerito?
NOTIZIA!
Proseguendo con i miei test ho scoperto che l'E5186, a differenza del B525, fa passare il CLID sulla rj11, perciò collegandoci in cascata un fritzbox si riesce a vedere tranquillamente il numero del chiamante.
Questa brillante scoperta, unita alle due porte rj11 e al tasto Wifi, mi fa preferire l'E5186 rispetto al B525.
La parte relativa alla VPN, mancante nel primo caso, può essere colmata utilizzando un fritzbox, anche datato come il mio che su ebay si trova a 20-30€.
Appena posso effettuerò dei test di ricezione confrontando i due modelli.
Adesso vi chiedo: cosa mi sapete dire riguardo a firmware customizzati per E5186? E magari non so, accesso ssh al router e pacchetti precompilati da installarci sopra?
Perché hai dovuto mettere il Fritz a valle del modem?
Non potevi collegare i telefoni direttamente al modem?
E5186 non ha voip.
Invece il B525 ha sia la telefonia rtg che il voip.
E da quanto ho capito è l'unico modem 4G che abbia entrambe: correggetemi se sbaglio.
Poiché il B525 ha già il voip, di quale utilità è il Fritz a valle su questo modello?
Se attaccavi il telefono direttamente al B525 vedervi il numero del chiamante o no?
Ma non si rovinano questi modem esterni (oppure le Sim all'interno) ? qui da me può variare da -15°C a 38°C d'estate... io penso che in un paio d'anni le SIM si distruggono :D
Konfucio
12-12-2018, 08:21
Ciao a tutti, ho sottoscritto Icaromobile e ora vorrei prendere il modem.
Sono indeciso tra Huawei b525-23a e Huawei b525-65a. Qualcuno può indicarmi le differenze e se effettivamente il secondo è in lingua italiana?
Grazie mille!
Perché hai dovuto mettere il Fritz a valle del modem?
Non potevi collegare i telefoni direttamente al modem?
Premetto: io possedevo già il fritzbox che per anni ha lavorato egregiamente collegato alla linea fissa Telecom.
Diciamo che per certi versi è stata una mia fissa riuscire a farlo funzionare a valle del router 4G mentre dall'altra volevo conservare i vantaggi che il fritz mi dava (leggi sotto).
E5186 non ha voip.
Ne siamo proprio sicuri?
Poiché il B525 ha già il voip, di quale utilità è il Fritz a valle su questo modello?
Se attaccavi il telefono direttamente al B525 vedervi il numero del chiamante o no?
Ti riporto quello che ho già scritto qualche post fa..
.. diciamo che se si riesce a collegare il router 4G ad un router/centralino fritzbox, facendo inoltre passare correttamente il CLID, si aprono nuovi orizzonti e si ampliano notevolmente le funzioni messe a disposizione dal router 4G.
Per esempio:
- gestione di una rubrica centralizzata, anzichè locale su ogni singolo cordless;
- gestione di più account VOIP;
- (nel mio caso) 3 porte rj11 a disposizione + 1 che rimane libera sull'E5186;
- possibilità di collegare telefoni VOIP (associati al numero della SIM!);
- possiblità di usare la linea della SIM come gateway per far partire chiamate dall'esterno;
- deviazione di chiamata dal numero della SIM ad un altro numero;
- segreteria telefonica con funzioni avanzate (controllo remoto, messaggi su disco usb, messaggi via email);
- servizio dyndns;
- openvpn (tramite freetz);
- ecc.. ecc..
In realtà speravo di trovare qualcun altro sul forum che avesse messo in piedi un sistema simile al mio, ma a quanto pare mi sembra di essere l'unico.. :cry:
Ne siamo proprio sicuri?
Io non lo uso, ma nel menu c'è l'opzione VoIP sul mio huawei e5186s-22!
Ma non si rovinano questi modem esterni (oppure le Sim all'interno) ? qui da me può variare da -15°C a 38°C d'estate... io penso che in un paio d'anni le SIM si distruggono :D
per ogni modello nei datasheet sono riportate le temperature sopportate di stoccaggio e di esercizio, sempre meglio dare un'occhiata al modello a cui si è interessati... per la sim il discorso è diverso, bisognerebbe chiedere all'isp che te la da, ma dubito possano dare una risposta attendibile
Ciao a tutti, ho sottoscritto Icaromobile e ora vorrei prendere il modem.
Sono indeciso tra Huawei b525-23a e Huawei b525-65a. Qualcuno può indicarmi le differenze e se effettivamente il secondo è in lingua italiana?
Grazie mille!
la versione 65a come è stato detto giustamente anche a me, non supporta la B20, anche se nella maggior parte dei casi nelle specifiche tecniche di recensioni o siti on line di vendita viene erroneamente riportata, ma nel datasheet è scritto chiaramente che invece non è supportata, quindi se intendi acquistare un B525 sei costretto a prendere il 23a, a meno che hai la fortuna di avere una delle rare e desiderate BTS sia con B3 che B7 e non usare rete Vodafone (ma anche no), in quel caso potresti anche fregartene e risparmiare qualche eurino
Konfucio
12-12-2018, 10:25
la versione 65a come è stato detto giustamente anche a me, non supporta la B20, anche se nella maggior parte dei casi nelle specifiche tecniche di recensioni o siti on line di vendita viene erroneamente riportata, ma nel datasheet è scritto chiaramente che invece non è supportata, quindi se intendi acquistare un B525 sei costretto a prendere il 23a, a meno che hai la fortuna di avere una delle rare e desiderate BTS sia con B3 che B7 e non usare rete Vodafone (ma anche no), in quel caso potresti anche fregartene e risparmiare qualche eurino
Grazie mille della celere risposta, sai per caso come faccio a vedere se la Bts ha le bande 3 e 7? Icaromobile si appoggia a Wind e la zona è Roma centro. C'è un'app per scoprirlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.