View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
Salve a tutti ho una connessione a 20 mega tramite hyperlan ma in estate colpa della saturazione internet diventa inutilizzabile con ping alti e frequenti disconnessioni, non avendo altre alternative vorrei provare questo sistema con il 4g quindi vi chiedo:
1) consigliatemi il miglior router in modo da provare senza antenna esterna.
2) consigliatemi la migliore sim 4g su rete vodafone con piano ricaricabile (quindi da usare solo l'estate) e che abbia almeno 400gb.
3) consigliatemi la miglior offerta ricaricabile con le minori restrinzioni possibili (a me serve per navigare e rispondere alle e-mail).
Un grazie affettuoso a chi riesce ad aiutare un povero disperato come me :(
gd350turbo
26-07-2018, 19:38
io gli ho scritto:
A seguito di vs telefonata odierna in cui mi fu chiesto perchè non usavo il vostro apn, io risposi, che fa schifo, mie testuali parole...
allorchè mi viene chiesto di fare uno speedtest sul vostro server...
ma io non vi pago 36 euro al mese per collegarmi al vostro server, io vi pago 36 euro al mese, per collegarmi con il mondo, con internet al di fuori del vostro server...
questi sono quindi i risultati che ottengo nell'uso per me abituale della vs connessione:
apn vodafone: 150 megabit
apn omnia24: 30 megabit
gd350turbo
26-07-2018, 19:39
Salve a tutti ho una connessione a 20 mega tramite hyperlan ma in estate colpa della saturazione internet diventa inutilizzabile con ping alti e frequenti disconnessioni, non avendo altre alternative vorrei provare questo sistema con il 4g quindi vi chiedo:
1) consigliatemi il miglior router in modo da provare senza antenna esterna.
2) consigliatemi la migliore sim 4g su rete vodafone con piano ricaricabile (quindi da usare solo l'estate) e che abbia almeno 400gb.
3) consigliatemi la miglior offerta ricaricabile con le minori restrinzioni possibili (a me serve per navigare e rispondere alle e-mail).
Un grazie affettuoso a chi riesce ad aiutare un povero disperato come me :(
ogilink...
Nella pagina precedente vi lamentavate del nuovo apn che limita la banda
jappino147
26-07-2018, 20:40
io gli ho scritto:
A seguito di vs telefonata odierna in cui mi fu chiesto perchè non usavo il vostro apn, io risposi, che fa schifo, mie testuali parole...
allorchè mi viene chiesto di fare uno speedtest sul vostro server...
ma io non vi pago 36 euro al mese per collegarmi al vostro server, io vi pago 36 euro al mese, per collegarmi con il mondo, con internet al di fuori del vostro server...
questi sono quindi i risultati che ottengo nell'uso per me abituale della vs connessione:
apn vodafone: 150 megabit
apn omnia24: 30 megabit
curioso di vedere a cosa si aggrapperanno per giustificarsi,sempre che ti rispondano.........
Salve a tutti ho una connessione a 20 mega tramite hyperlan ma in estate colpa della saturazione internet diventa inutilizzabile con ping alti e frequenti disconnessioni, non avendo altre alternative vorrei provare questo sistema con il 4g quindi vi chiedo:
1) consigliatemi il miglior router in modo da provare senza antenna esterna.
2) consigliatemi la migliore sim 4g su rete vodafone con piano ricaricabile (quindi da usare solo l'estate) e che abbia almeno 400gb.
3) consigliatemi la miglior offerta ricaricabile con le minori restrinzioni possibili (a me serve per navigare e rispondere alle e-mail).
Un grazie affettuoso a chi riesce ad aiutare un povero disperato come me :(
che modem/router mi consigliate? il Huawei B5186-22 è ancora la scelta migliore?
conan_75
26-07-2018, 22:21
che modem/router mi consigliate? il Huawei B5186-22 è ancora la scelta migliore?
Io ho un B525, promosso a pieni voti.
Abel Wakaam
27-07-2018, 09:42
Un'informazione tecnica sul router HUAWEI B593
E' possibile settare l'indirizzo IP della lan come 10.0.0.x?
Sono interessato a questo modello ma non vorrei cambiare tutti gli indirizzi della mia rete (che sono davvero tanti).
gd350turbo
27-07-2018, 10:00
Un'informazione tecnica sul router HUAWEI B593
E' possibile settare l'indirizzo IP della lan come 10.0.0.x?
Sono interessato a questo modello ma non vorrei cambiare tutti gli indirizzi della mia rete (che sono davvero tanti).
Sono passati tanti anni da quando lo usavo, ma si c'è l'opzione per cambiare indirizzo di rete.
Poi io usavo 192, non ho mai provato a mettere 10.
Come ti ho già detto non è un modello che consiglio.
gd350turbo
27-07-2018, 10:02
curioso di vedere a cosa si aggrapperanno per giustificarsi,sempre che ti rispondano.........
Dubito...
Ma se lo faranno probabilmente scaricheranno la colpa su chi gli fornisce il servizio, il classico scaricabarile.
Abel Wakaam
27-07-2018, 10:05
Sono passati tanti anni da quando lo usavo, ma si c'è l'opzione per cambiare indirizzo di rete.
Poi io usavo 192, non ho mai provato a mettere 10.
Come ti ho già detto non è un modello che consiglio.
Boh, nelle recensioni tutti ne parlano bene e dicono che, anche se si tratta di un vecchio modello, è un mulo che non da mai problemi.
gd350turbo
27-07-2018, 10:10
Boh, nelle recensioni tutti ne parlano bene e dicono che, anche se si tratta di un vecchio modello, è un mulo che non da mai problemi.
Sisi, non da problemi, il mio "sconsiglio" è riferito alle perfomance, che sono scarse dato il modem antiquato che possiede, non per l'affidabilità.
Se ti bastano una 50ina di mega, per quello funziona.
Io ho un B525, promosso a pieni voti.
questo va bene?
https://www.amazon.it/Huawei-B525s-23a-WLAN-Router-nero/dp/B071CYR18L/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1532685383&sr=8-3&keywords=b525s-23a
jappino147
27-07-2018, 11:07
meglio questo:
https://www.amazon.it/MODEM-ROUTER-Wi-Fi-Garanzia-Italia/dp/B07657F18N/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1532686008&sr=1-1&keywords=tim+hub+4g
gd350turbo
27-07-2018, 11:23
questo va bene?
https://www.amazon.it/Huawei-B525s-23a-WLAN-Router-nero/dp/B071CYR18L/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1532685383&sr=8-3&keywords=b525s-23a
meglio questo:
https://www.amazon.it/MODEM-ROUTER-Wi-Fi-Garanzia-Italia/dp/B07657F18N/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1532686008&sr=1-1&keywords=tim+hub+4g
la differenza tra i due è che il primo può usare la porta telefonica, il secondo no...
conan_75
27-07-2018, 12:45
Che poi se hai l'esigenza del telefono il Tim è sbloccabile.
Che poi se hai l'esigenza del telefono il Tim è sbloccabile.
quindi quello da 89,00 euro della tim lo posso usare con qualsiasi sim o lo devo prima sbloccare? mentre per il voip devo prendere il modello che ho linkato io? come ricezione se la cava bene? dico questo perchè vorrei evitare l'impianto outdoor.
gd350turbo
27-07-2018, 14:48
quindi quello da 89,00 euro della tim lo posso usare con qualsiasi sim o lo devo prima sbloccare? mentre per il voip devo prendere il modello che ho linkato io? come ricezione se la cava bene? dico questo perchè vorrei evitare l'impianto outdoor.
Io avevo fatto una prova veloce con la sim HO, e non mi funzionava, poi dato che era destinato ad una sim tim, non ho fatto altre prove, ma conan_75, c'è riuscito.
Per il voip vai di 5186, oppure puoi prendere un ATA esterno, tipo uno spa112 linksys, che ti fa da voip con qualsiasi router.
La ricezione è buona, poi la necessità di antenne esterne o meno, dipende da tantissimi fattori, non predeterminabili.
Io avevo fatto una prova veloce con la sim HO, e non mi funzionava, poi dato che era destinato ad una sim tim, non ho fatto altre prove, ma conan_75, c'è riuscito.
Per il voip vai di 5186, oppure puoi prendere un ATA esterno, tipo uno spa112 linksys, che ti fa da voip con qualsiasi router.
La ricezione è buona, poi la necessità di antenne esterne o meno, dipende da tantissimi fattori, non predeterminabili.
a questo punto prendo il 5186 che costa meno del modello che ho linkato io ed ha il voip, su amazon ne ho visti diversi questo va bene?
https://www.amazon.it/Huawei-E5186S-22a-LTE-Router-bianco/dp/B018TO4I9W/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1532703511&sr=1-1&keywords=Huawei+5186
conan_75
27-07-2018, 17:42
a questo punto prendo il 5186 che costa meno del modello che ho linkato io ed ha il voip, su amazon ne ho visti diversi questo va bene?
https://www.amazon.it/Huawei-E5186S-22a-LTE-Router-bianco/dp/B018TO4I9W/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1532703511&sr=1-1&keywords=Huawei+5186
Non ha il 4g+ che è una grossa limitazione.
Io ti direi di prendere il 525 tim e lo sblocchi con la procedura.
Ci vogliono 15min.
Non ha il 4g+ che è una grossa limitazione.
Io ti direi di prendere il 525 tim e lo sblocchi con la procedura.
Ci vogliono 15min.
oppure prendo questo e vado sul sicuro: https://www.amazon.it/Huawei-B525s-23a-WLAN-Router-nero/dp/B071CYR18L/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1532685383&sr=8-3&keywords=b525s-23a
la procedura per quello tim è complicata?
il 5186 è 4g+
Su amazon fa riferimento al solo 4g.
jappino147
27-07-2018, 22:58
4g cat 6=4g plus=300Mb/s
https://www.androidworld.it/wp-content/uploads/2016/03/3gpp-releasse-uebersicht-b.jpg
Su amazon fa riferimento al solo 4g.
no, no, è 4g+
Su amazon fa riferimento al solo 4g.
La scheda è sbagliata, il 5186 è LTE-A cat 6 (300/50, 2CA), quindi 4G+
Con ogilink sapete se si puó avere ip pubblico?
Altra cosa, qualcuno ha provato ad usare il tool arabo per cambiare la banda (800/1800/ecc...) sul B525 marchiato TIM?
conan_75
30-07-2018, 12:32
Con ogilink sapete se si puó avere ip pubblico?
Altra cosa, qualcuno ha provato ad usare il tool arabo per cambiare la banda (800/1800/ecc...) sul B525 marchiato TIM?
Tool arabo?
arrivato l'ogilink.
primo test con antenna esterna, la stessa che uso con omnia:
http://www.speedtest.net/my-result/d/57895019
un test di download reale (iso MacOS):
https://s19.postimg.cc/3vbe3q58j/Sch...e_12.40.45.jpg
che conferma il dato di speedtest.
purtroppo il router che danno in comodato (obbligatorio) è cat4 ed è scarsotto. se dessero un cat6 o la sim libera, omnia chiuderebbe domani.
gd350turbo
30-07-2018, 12:42
Con ogilink sapete se si puó avere ip pubblico?
Altra cosa, qualcuno ha provato ad usare il tool arabo per cambiare la banda (800/1800/ecc...) sul B525 marchiato TIM?
Provato con ltewatch h ?
Tool arabo?
questo https://www.youtube.com/watch?v=vZuW2INdw3w , é stato tradotto in polacco anche
Provato con ltewatch h ?
Non l'ho ancora preso, volevo sapere se si riusciva a fissare le frequenze, comunque mi pareva di aver capito che ltewatch h non andava, sbaglio?
i valori di linea del router ogilink sono simili a quelli che ottengo con il 5186 con la stessa antenna esrerna, ma con il solo 4g va meno della metà:
https://s19.postimg.cc/y36p8qrs3/Schermata_2018-07-30_alle_17.20.43.png (https://postimages.org/)
ma perlomeno se omnia blocca l'apn vodafone è una velocità reale e non farlocca.
gd350turbo
30-07-2018, 16:40
Bè dai 50 mega non sono male...
Sempre meglio dei 30 di omnia
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
nb: 30 farlocchi di omnia :D
Ciao a tutti, mi unisco anch'io alla discussione. Ho deciso di buttarmi in quest'avventura del 4g casalingo. Ero orientato su Icaro (rete Wind, correggetemi se sbaglio). Ho una sim wind con un discreto numero di Gb al mese più che sufficienti per fare tutti gli speedtest che voglio. A casa mia, al piano superiore con il cellulare ottengo in pratica 20 mega paralleli (già molto meglio dell'adsl che arriva a casa). Prima di acquistare tutto ho deciso di farmi un giro in bicicletta per capire quale sia il ripetitore al quale sono collegato. Preciso che da casa mia si vedono due strutture che somigliano a un ripetitore. Una in pianura, più vicina, e una in cima a una collina, a circa 2,8 km di distanza. Sono giunto prima proprio sotto il ripetitore in pianura: Network cell info continua a dirmi che sono ancora collegato allo stesso ripetitore di casa, e sia i valori di attenuazione del segnale che la velocità di download sono rimasti pressoché invariati. Sono quindi abbastanza orientato sul fatto che non sia quello il ripetitore. Esco dagli alberi e torna visibile il ripetitore sulla collina, questa volta mi trovo a poco più di un km di distanza da esso (2,8 km da casa); a questo punto l'app segna che sono connesso a un ripetitore diverso rispetto a prima, con valori decisamente migliori e la velocità di download che oscilla tra 40 e 50. Ora sono quasi sicuro che il ripetitore sia quello in collina. La mia domanda è: se è veramente quello, perchè da casa non lo riesco ad agganciare con il telefono? Ostacoli non ce ne sono e 2,8 km non mi sembrano eccessivi. Esiste un modo, un database, qualcosa che mi certifichi esattamente il luogo preciso del ripetitore al quale sono connesso? Tutte le app mi segnano ripetitori in zone in cui non ce n'è traccia. Il modem che acquisterò mi darà la possibilità di scegliere il ripetitore a cui connettermi?
considera che i ripetitori non emettono a 360 gradi, anzi. emettono su spicchi anche abbastanza stretti. potrebbe essere che quel ripetitore emetta nella direzione sbagliata rispetto alla tua posizione.
Rei & Asuka
30-07-2018, 22:49
Domanda: rispetto al topic iniziale, ci sono novità sui router?
Questo ad esempio che modello sarebbe?
https://www.amazon.it/MODEM-ROUTER-Wi-Fi-Garanzia-Italia/dp/B07657F18N/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1532987351&sr=8-7&keywords=huawei+B315
Grazie
Vituzzobig
30-07-2018, 23:27
Ciao a tutti,
allora ho deciso di provare a comprare campaniacom che non ho idea come vada in zona, in ogni caso ho ripetitore a circa 2km.
Come antenna questa https://www.voelkner.de/products/425483/Wittenberg-Antennen-Universal-Duo-Set-2x-LAT-56-Richtantenne-GSM-UMTS-LTE.html?ref=19&utm_source=idealo&utm_medium=CPC&utm_campaign=A71805
va bene o meglio una a pannello tipo questa https://www.telcominstrument.com/p_691_49_235_antenna-4g-antenna-da-esterno-per-segnale-4g-o-3g-una-antenna-direttiva-per-router-huawei-o-altro.html? Differenze? Se non cambia molto la cosa a livello di segnale preferisco quella che costa meno...
Poi se decidessi di cambiare compagnia funziona con tutte le bande LTE? Ho un router B593 posso raggiungere il massimo della velocità?
Grazie.
gd350turbo
31-07-2018, 08:12
Esiste un modo, un database, qualcosa che mi certifichi esattamente il luogo preciso del ripetitore al quale sono connesso?
Preciso e/o ufficiale, no... O almeno non di consultazione pubblica...
Tutte le app mi segnano ripetitori in zone in cui non ce n'è traccia.
Io ho trovato che la più precisa pare essere cell tower locator
Il modem che acquisterò mi darà la possibilità di scegliere il ripetitore a cui connettermi?
No...
Potrai provare usando antenne direttive.
gd350turbo
31-07-2018, 08:13
Domanda: rispetto al topic iniziale, ci sono novità sui router?
Questo ad esempio che modello sarebbe?
https://www.amazon.it/MODEM-ROUTER-Wi-Fi-Garanzia-Italia/dp/B07657F18N/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1532987351&sr=8-7&keywords=huawei+B315
Grazie
Quello è un modello successivo al 5186, io ne ho preso uno da usare con sim tim appunto e funziona bene...
Preciso e/o ufficiale, no... O almeno non di consultazione pubblica...
Io ho trovato che la più precisa pare essere cell tower locator
No...
Potrai provare usando antenne direttive.
Grazie. Ancora una domanda, mi aggrego a quelli in cerca di un modem. Il huawei 5186 (giusto?) marchiato TIM, che limitazioni ha rispetto a quello non brandizzato?
gd350turbo
31-07-2018, 12:37
Grazie. Ancora una domanda, mi aggrego a quelli in cerca di un modem. Il huawei 5186 (giusto?) marchiato TIM, che limitazioni ha rispetto a quello non brandizzato?
Il 525 c'è marchiato tim...
Il 5186 si trova come LMT, TELIA, e con firmware huawei
nel 525 tim, non puoi usare la porta per collegare un telefono, se ad esempio ci metti una sim ho/iliad, non puoi usarla per le telefonate.
OUTATIME
31-07-2018, 13:12
Una curiosità.
Ho preso un D-Link DWR 953 ma il supporto per i firmware è abbastanza pessimo.
C'è un prodotto che gode di maggior supporto?
Grazie.
gd350turbo
31-07-2018, 14:25
Non ho mai trovato community, dedicate allo sviluppo di firmware, come avviene per i telefoni...
Ma a dir la verità, non ne sento poi la necessità.
Comunque sono arrivati alcuni firmware ufficiale
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Rei & Asuka
31-07-2018, 14:51
Quello è un modello successivo al 5186, io ne ho preso uno da usare con sim tim appunto e funziona bene...
Grazie :)
OUTATIME
31-07-2018, 14:59
Non ho mai trovato community, dedicate allo sviluppo di firmware, come avviene per i telefoni...
Ma a dir la verità, non ne sento poi la necessità.
Comunque sono arrivati alcuni firmware ufficiale
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
L'ultimo firmware che ho trovato è di giugno 2018 sul portale dlink mea, quindi la speranza è che sia un prodotto ancora in sviluppo.
Ho provato ad aprire un ticket al supporto... vediamo...
Domanda: rispetto al topic iniziale, ci sono novità sui router?
Questo ad esempio che modello sarebbe?
https://www.amazon.it/MODEM-ROUTER-Wi-Fi-Garanzia-Italia/dp/B07657F18N/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1532987351&sr=8-7&keywords=huawei+B315
Grazie
TIM HUB WiFi 4G HUAWEI B525s-23a LTE
Lo dice pure nella descrizione :asd:
Il B315s è questo, ed è più scarsino:
https://consumer.huawei.com/en/smart-home/b315/
Ciao, mi unisco al mondo del "4G in casa"
ho preso un huawei B525 tim, che da quanto vedo è il top come rapporto qualità prezzo.
L'ho subito sbloccato per poter utilizzare la porta del telefono, vivo in una zona sfigatissima e il cellulare prende solo in un punto specifico in 4G, 1 metro di lato c'è il nulla
sto usando come operatore ho. e vi confermo che per farlo andare bisogna abilitare il roaming (mistero :fagiano: ), e sia con firmware tim che huawei e configurare gli APN a mano perchè di default la imposta come sim Vodafone
tra l'altro ottima notizia da domani dovrebbero "copiare" l'offerta di Iliad e fare a 7,99€ 40GB + minuti e sms illimitati, una bomba
faccio anche una domanda, non ho la possibilità di usare antenne da esterno, queste (https://www.amazon.it/Prestazioni-omnidirezionale-Amplifica-Connettore-Male-Nero/dp/B073FJWKTS/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1533070358&sr=8-5&keywords=antenne+lte) sono completamente inutili? non mi aspetto miracoli, ma se anche solo migliorassero un pochino per 10€ potrebbe valerne la pena
gd350turbo
01-08-2018, 07:51
faccio anche una domanda, non ho la possibilità di usare antenne da esterno, queste (https://www.amazon.it/Prestazioni-omnidirezionale-Amplifica-Connettore-Male-Nero/dp/B073FJWKTS/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1533070358&sr=8-5&keywords=antenne+lte) sono completamente inutili? non mi aspetto miracoli, ma se anche solo migliorassero un pochino per 10€ potrebbe valerne la pena
Io ce l'ho...
Non ho notato alcuna differenza "notabile".
Io ce l'ho...
Non ho notato alcuna differenza "notabile".
azz peccato, va beh mi accontento della velocità attuale
confermata comunque la nuova offerta di ho, 40GB a 7,99€ ma con velocità limitata a 30mb/s
gd350turbo
01-08-2018, 07:58
azz peccato, va beh mi accontento della velocità attuale
confermata comunque la nuova offerta di ho, 40GB a 7,99€ ma con velocità limitata a 30mb/s
Dipende quello che prenderesti senza limitazione, io che ne prendo 140, sentirei parecchio la differenza.
jappino147
01-08-2018, 09:01
faccio anche una domanda, non ho la possibilità di usare antenne da esterno, queste (https://www.amazon.it/Prestazioni-omnidirezionale-Amplifica-Connettore-Male-Nero/dp/B073FJWKTS/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1533070358&sr=8-5&keywords=antenne+lte) sono completamente inutili? non mi aspetto miracoli, ma se anche solo migliorassero un pochino per 10€ potrebbe valerne la pena
Io le ho sul b593,perfettamente
inutili.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rei & Asuka
01-08-2018, 09:10
Alla fine ho preso questo
https://www.amazon.it/gp/product/B00UN10WBI/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Costa la metà rispetto al 525 disponibile attualmente... Va bene no?
gd350turbo
01-08-2018, 09:35
Alla fine ho preso questo
https://www.amazon.it/gp/product/B00UN10WBI/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Costa la metà rispetto al 525 disponibile attualmente... Va bene no?
è tecnologia vecchia, quindi difficilmente andrai oltre i 50 mega...
Poi dipende quelle che sono le tue necessità.
Ciao a tutti,
discussione molto interessante specialmente per me. Velocemente la mia situazione: uso una connessione wifi (non eolo ma simile) che però chiude i battenti a Novembre. Da me è prevista la fibra (anche se c'è il "rischio" che sia 30mbps FWA!) a Giugno del prossimo anno.
Per cui ho necessità di una connessione decente da Novembre a Giugno e pensavo ad una 4G.
A pochi KM da casa mia c'è un ripetitore 4G con tutte e 3 le compagnie (Tim, Wind/3 e Vodafone) anche se non ho mai potuto fare prove - contrariamente al 99% degli italiani non uso quasi mai il cellulare e ho un modello vecchio che non prende il 4G.
Stavo pensando di usare ogilink ma 69 euro/mese è un po' caro. Il vantaggio principale è che essendo tutto pre-configurato l'unica cosa che dovrei fare è trovare la posizione migliore in casa per il router
Mi chiedevo: per Icaro invece devo prendere un router apposta, giusto? quale è il migliore che possa funzionare anche indoor senza bisogno di antenne esterne?
Per intenderci adesso la connessione che ho è ORRENDA: quando va bene va a 4-5mbps... e non va bene quasi mai eccetto di sera. La velocità media si aggira più intorno ai 1-2 mbps! :rolleyes:
Per cui mi accontenterei di 10-15mbps senza bisogno di installare antenne varie, per me sarebbe già un mezzo miracolo :)
gd350turbo
01-08-2018, 10:23
quale è il migliore che possa funzionare anche indoor senza bisogno di antenne esterne?
Huawei, e5186, b525, per stare su modelli recenti, oppure b593, b315, per stare su modelli obsoleti, la ricezione è pressochè identica, poi sul fatto delle antenne esterne o meno, lo impari quando lo installi, ci metti la sim e fai uno speedtest.
Grazie mille per la risposta :)
Il "vantaggio" della mia connessione attuale è che per farla funzionare è stato necessario montare un'antenna wifi con un palo sul tetto. Per cui volendo potrei anche riutilizzare suddetto palo e installarci un'antenna 4G al posto di quella vecchia.
Ma non so se per 6 mesi ne vale la pena (acquistarla e poi montarla, che lo farei fare a qualcun altro perchè non sono capace di sicuro).
Se dentro casa la ricezione è buona per me sarebbe il top :)
gd350turbo
01-08-2018, 10:34
Purtroppo non si può sapere a priori, occorre provare...
Rei & Asuka
01-08-2018, 10:43
è tecnologia vecchia, quindi difficilmente andrai oltre i 50 mega...
Poi dipende quelle che sono le tue necessità.
Ah ok, sinceramente se arrivo a 50mbit per me già lusso :D allora se cosi sono tranquillo...
gd350turbo
01-08-2018, 10:49
Ah ok, sinceramente se arrivo a 50mbit per me già lusso :D allora se cosi sono tranquillo...
Allora se non hai pretese velocitstiche, va benissimo !
Sì infatti. Ho appena acquistato il modem e fatto richiesta per Icaro. Vedremo cosa succede :)
Ho preso questo modem:
https://www.amazon.it/gp/product/B018TO4I9W/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
va bene giusto?
gd350turbo
01-08-2018, 12:44
Più che bene !
Una curiosità, ma con un modem del genere dovrebbe prendere meglio che con il cellulare, giusto?
Per esempio se con il cellulare vado a 8mbps con questo modem dovrei andare sicuramente meglio (anche di poco ma meglio)?
Non mi è ancora arrivato niente da testare ma era una mia curiosità.
Una curiosità, ma con un modem del genere dovrebbe prendere meglio che con il cellulare, giusto?
Per esempio se con il cellulare vado a 8mbps con questo modem dovrei andare sicuramente meglio (anche di poco ma meglio)?
Non mi è ancora arrivato niente da testare ma era una mia curiosità.
il mio funziona meglio, nello stesso punto il B525 va intorno ai 30mbit, un LG G3 che usavo come hotspot andava intorno ai 10mbit
Anche senza antenna esterna, giusto?
Magari riesco finalmente a raggiungere il mio modesto target di 10mbps in download... :D
Anche senza antenna esterna, giusto?
Magari riesco finalmente a raggiungere il mio modesto target di 10mbps in download... :D
si io non sto usando antenne esterne, solo il router liscio
ahah dipende dalla zona, operatore e anche dalla casa mi viene da dire, nel mio caso da un lato della stanza va a 30mbit, dall'altro (vicino alla finestra!!) meno della metà :stordita:
gd350turbo
02-08-2018, 13:53
Anche senza antenna esterna, giusto?
Magari riesco finalmente a raggiungere il mio modesto target di 10mbps in download... :D
Se sei vicino alla cella trasmittente e la medesima non è "satura" direi che sia possibile.
Non so se si riesce a vedere il link:
https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=88&type=LTE&latitude=44.19978688637283&longitude=10.886405999853537&zoom=15&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=Last&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0&mapType=custom_map&showSectorColours=true
in pratica io sono sotto a Querciola, sulla sinistra, via dello sport. Sembrerebbe che la Cell 7 copra la mia area...:confused:
graziano1968
03-08-2018, 07:54
avete letto ?
https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/il-modem-libero-diventa-la-regola-arriva-la-delibera-agcom_77352.html
Quindi Oglink adesso non può più obbligare ad usare il loro modem , giusto ?
gd350turbo
03-08-2018, 07:55
avete letto ?
https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/il-modem-libero-diventa-la-regola-arriva-la-delibera-agcom_77352.html
Quindi Oglink adesso non può più obbligare ad usare il loro modem , giusto ?
Sono due cose diverse...
giuseppe1897
03-08-2018, 08:26
Sono due cose diverse...
perchè?
OUTATIME
03-08-2018, 08:38
Huawei, e5186, b525, per stare su modelli recenti
Mi sapresti indicare le differenze tra i due modelli? Esteticamente preferirei il b5186, ma sono spaventato dal fatto che è brandizzato...
Grazie.
Ho preso questo modem:
https://www.amazon.it/gp/product/B018TO4I9W/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
va bene giusto?
Quando ti arriva mi dici se ha la spina italiana o inglese?
Rei & Asuka
03-08-2018, 08:42
Sono due cose diverse...
GD una domanda per piacere, anche se un pò banale.
Adesso che mi arriva l'Huawei, che supporta l'uscita Rj11 del telefono: se collego un telefono normale, con una sim non solo dati tipo Iliad, userei quel numero per telefonare attraverso la rete dati? O dovrei comunque farmi assegnare in qualche maniera un numero telefonico?
Invece con una SIM dati come quella che ho Wind cambia qualcosa?
Grazie molte!
OUTATIME
03-08-2018, 08:44
GD una domanda per piacere, anche se un pò banale.
Adesso che mi arriva l'Huawei, che supporta l'uscita Rj11 del telefono: se collego un telefono normale, con una sim non solo dati tipo Iliad, userei quel numero per telefonare attraverso la rete dati? O dovrei comunque farmi assegnare in qualche maniera un numero telefonico?
Invece con una SIM dati come quella che ho Wind cambia qualcosa?
Grazie molte!
Dipende dal modello e dal firmware.
Io ho un b593 ed è configurabile sia per usare la parte voce della sim, sia con un account voIP.
Rei & Asuka
03-08-2018, 08:59
Huawei B593s-22 anche io :) quindi, riaussumendo:
- se metto una SIM normale, posso usare la presa RJ11 come telefono
- se metto una SIM dati devo sottoscrivere un account VOIP
E' corretto?
OUTATIME
03-08-2018, 09:15
Huawei B593s-22 anche io :) quindi, riaussumendo:
- se metto una SIM normale, posso usare la presa RJ11 come telefono
- se metto una SIM dati devo sottoscrivere un account VOIP
E' corretto?
Esatto.
Ovviamente poi con l'account voIP usi la stessa presa.
Rei & Asuka
03-08-2018, 09:40
Perfetto, grazie molte :) se l'abbonamento dati Wind migliora con questo modem bene, diversamente un motivo in più per definestrarlo :fagiano:
avete letto ?
https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/il-modem-libero-diventa-la-regola-arriva-la-delibera-agcom_77352.html
Quindi Oglink adesso non può più obbligare ad usare il loro modem , giusto ?
Salve a tutti, seguo la discussione con interesse. Ho letto l' articolo citato e concordo sul fatto che anche Oglink non dovrebbe obbligare l'uso del proprio modem.
OUTATIME
03-08-2018, 10:42
Salve a tutti, seguo la discussione con interesse. Ho letto l' articolo citato e concordo sul fatto che anche Oglink non dovrebbe obbligare l'uso del proprio modem.
Domanda. Ogilink fa effettuare l'accesso tramite SIM?
Rei & Asuka
03-08-2018, 10:58
Arrivato. Provato 10 min scarsi, subito non si collegata, perchè non avevo settato l'APN Wind come quello da utilizzare.
Ad Asti città ho scaricato il 3D Mark vecchio da 360MB in un attimo, 1.2Mbit al secondo circa in 4G con 3 tacche senza antenne esterne :eek:
A pranzo provo a casa e poi stanotte finita la Cenerentola vediamo la prova del 9 :fagiano: se fosse colpa dell'altro router/chiavetta meglio sinceramente, lo spero...
Speedtest 36/11Mbit e 22msec di latenza
gd350turbo
03-08-2018, 11:16
Speedtest 36/11Mbit e 22msec di latenza
Non è male !
Domanda. Ogilink fa effettuare l'accesso tramite SIM?
Non lo so, non uso Oglink come operatore ma ero interessato a farlo. Se ovviamente rendessero libero l'accesso, sia esso tramite sim o router o dalla combinazione di entrambi, potrei pensare ad attivare un contratto con loro.
Ho letto cmq la delibera agcom e, recependo una direttiva europea, sancisce chiaramente il diritto alla NetNeutrality o meglio il dovere per questi provider a non costringere il cliente finale ad utilizzare un dispositivo piuttosto che un altro.
cito la nota stampa di agcom:
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato le misure attuative del regolamento europeo riguardante l’accesso ad una rete Internet aperta, con specifico riferimento alla libertà di scelta delle apparecchiature terminali utilizzate per l’accesso da postazione fissa. Le misure si inseriscono nel quadro normativo in materia di concorrenza sui mercati delle apparecchiature terminali di comunicazioni elettroniche e di armonizzazione delle regole relative alla messa a disposizione commerciale secondo i requisiti tecnici e di conformità delle apparecchiature previste dal diritto europeo.
Rei & Asuka
03-08-2018, 12:46
Casa :eek:
http://www.speedtest.net/result/7522888291
Ha scaricato da dropbox a 3Mb/s :eek: speriamo che anche in notturna vada cosi, nel caso non mi lamento più :stordita:
gd350turbo
03-08-2018, 13:16
Casa :eek:
http://www.speedtest.net/result/7522888291
Ha scaricato da dropbox a 3Mb/s :eek: speriamo che anche in notturna vada cosi, nel caso non mi lamento più :stordita:
Di bene in meglio !
jappino147
03-08-2018, 15:43
prime prove
huawei b593
bts 1,2 km
vodafone
http://www.speedtest.net/result/7523281088.png (http://www.speedtest.net/result/7523281088)
PLMN: 22210
Larghezza di banda (kHz): 20000
ID Cella: 50
Potenza segnale: 2
RSRP (dBm): -108
RSRQ (dB): -3
urge antenna esterna.......
Vituzzobig
03-08-2018, 18:32
Ciao a tutti,
mi date una mano?
Praticamente ho preso una SIM 3 perchè ho contratto casa con Giga unlimited e poi dove porto la scheda prende bene.
HO BTS a circa 2km se metto router in casa faccio 7mb di speed test, se metto il router sul balcone già faccio 15mb.
Il router che ho è il B593s-22. Che antenna esterna posso mettere? Qualcosa di non troppo costoso... posso metterla tranquillamente sul tetto da dove si vede la BTS a vista.
Dai così faccio 40-50mb aiutatemi la ritiro subito.
Questa come la vedete? https://www.telcominstrument.com/p_691_49_235_antenna-4g-antenna-da-esterno-per-segnale-4g-o-3g-una-antenna-direttiva-per-router-huawei-o-altro.html
Ho visto anche questa che ha già il cavo incluso:
https://www.net-wifi.it/antenna-a-pannello-lte-2x2-multibanda-huawei-d-link-dwr-921-923.html
Altrimenti alternative buone? Mi sembra che la banda sia 1800mhz il router segna in alto 4g(FDD1800). Naturalmente sarebbe ottimo avere un'antenna eventualmente da utilizzare anche con gli altri operatori.
grazie
Vituzzobig
03-08-2018, 21:45
Ragazzi ho notato una cosa...
se imposto il router solo in 4g dentro casa a volte stenta... va lentissimo ma anche sul balcone massimo 15 mb.
In 4g/3g auto invece i 12-13mb li faccio sempre. Cosa succede? Quando è satura la BTS passa in 3g?
Mi viene un dubbio... serve un antenna solo 4g o anche 3g?
Grazie
gd350turbo
03-08-2018, 21:57
Già che ci sei 4g 800-1800-2600 MHz
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Vituzzobig
03-08-2018, 21:59
Già che ci sei 4g 800-1800-2600 MHz
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Cosa vuoi dire? Aiutami un pò di più in base alle mie perplessità non sono esperto :mc:
Grazie
Rei & Asuka
04-08-2018, 11:50
Da mezzanotte alle 8 di mattina, 52GB circa :eek: :fagiano: tiro il vecchio router dal balcone... Vediamo se Wind tieni o mi taglia la linea dopo qualche nottata cosi :asd:
ombra666
04-08-2018, 12:03
Da mezzanotte alle 8 di mattina, 52GB circa :eek: :fagiano: tiro il vecchio router dal balcone... Vediamo se Wind tieni o mi taglia la linea dopo qualche nottata cosi :asd:
Ciao Rei, ma questa è già Campaniacom o una sim wind casuale?
Grazie
Rei & Asuka
04-08-2018, 12:39
Ciao ombra, sim abbonamento Wind 20GB, fatta a Natale che aveva ancora la night Unlimited la notte. Fino a ieri avevo parecchi problemi con il vecchio modem, spero adesso siano risolti...
Se tiene senza che mi taglino banda o altro, passo a Icaro visto che si appoggia a Wind a questo punto.
ombra666
04-08-2018, 12:45
Ciao ombra, sim abbonamento Wind 20GB, fatta a Natale che aveva ancora la night Unlimited la notte. Fino a ieri avevo parecchi problemi con il vecchio modem, spero adesso siano risolti...
Se tiene senza che mi taglino banda o altro, passo a Icaro visto che si appoggia a Wind a questo punto.
ok nel caso dovessi passare a icaro aspetto test comparativi, ho paura che il tunneling di campaniacom ammazzi un po' la latenza... Facci sapere :D
Ciao grazie!
Rei & Asuka
04-08-2018, 12:53
Nelle pagine dietro qualche bench c'è ho visto su Icaro.
Personalmente, facendo tutto tranne giocare, non ho interesse nella latenza :D a settembre arriva la sim dicono.
Vituzzobig
04-08-2018, 13:38
Già che ci sei 4g 800-1800-2600 MHz
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Quindi questa potrebbe anche andare https://www.net-wifi.it/antenna-a-pannello-lte-2x2-multibanda-huawei-d-link-dwr-921-923.html? 5dbi di guadagno sono pochi?
Mi date una mano?
Vituzzobig
04-08-2018, 16:40
Ciao a tutti,
allora avevo trovato questa che forse era la migliore:
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/525-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593--7071259378045.html
Però non disponibile!!!
Questa può essere l'alternativa? Anche se vedo che la prima aveva 12-13dbi di guadagno e questa 7dbi
https://www.telcominstrument.com/p_691_49_235_antenna-4g-antenna-da-esterno-per-segnale-4g-o-3g-una-antenna-direttiva-per-router-huawei-o-altro.html
Che ne pensate? Sono a 2,5km dalla BTS
Vituzzobig
05-08-2018, 00:10
Che ne dite di questa?
https://adko.eu/Antenne-LTE-2x-5m-Kabel-ATK-LOG-LTE800-/-LTE1800-/-UMTS-/-3G
Ricordo Router B593-22s
prendi questa: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-mrt-15-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-1314dbi-conn-tipo-n-f-7071259935224.html
l'ho messa in diverse installazioni e va bene.
prendi anche i cavi preassemblati sullo stesso sito. https://www.marotec.it/it/cavi-coassiali-rf-per-modem-router-3g-a-bassa-perdita-/381-cavo-prolunga-rf-basse-perdite-sma-maschio-n-maschio-prolunga-cavo-coassiale-lmr240-rf240-sma-maschio-tipo-n-maschio-.html
limita al massimo la lunghezza del cavo. 5 mt, bene. 10mt uhmmm.. oltre non ha senso perchè perdi sul cavo quello che guadagni sull'antenna. oltre i 10 metri servono cavi particolari molto costosi e grossi, quindi difficili da gestire/cablare.
Vituzzobig
05-08-2018, 10:19
prendi questa: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950&page=281
l'ho messa in diverse installazioni e va bene.
prendi anche i cavi preassemblati sullo stesso sito. https://www.marotec.it/it/cavi-coassiali-rf-per-modem-router-3g-a-bassa-perdita-/381-cavo-prolunga-rf-basse-perdite-sma-maschio-n-maschio-prolunga-cavo-coassiale-lmr240-rf240-sma-maschio-tipo-n-maschio-.html
limita al massimo la lunghezza del cavo. 5 mt, bene. 10mt uhmmm.. oltre non ha senso perchè perdi sul cavo quello che guadagni sull'antenna. oltre i 10 metri servono cavi particolari molto costosi e grossi, quindi difficili da gestire/cablare.
Perdonami il link dell'antenna riporta al forum. Potresti inserire gentilmente quello dell'antenna.
ops.. ecco: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-mrt-15-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-1314dbi-conn-tipo-n-f-7071259935224.html
Vituzzobig
05-08-2018, 10:29
Perdonami il link dell'antenna riporta al forum. Potresti inserire gentilmente quello dell'antenna.
Ma guarda forse mi bastano anche cavi più corti. Esistono? 3mt
si, ci sono anche da 3mt.
https://www.marotec.it/it/cavi-coassiali-rf-per-modem-router-3g-a-bassa-perdita-/652-cavo-prolunga-rf-basse-perdite-sma-maschio-n-maschio-prolunga-cavo-coassiale-lmr240-rf240-sma-maschio-tipo-n-maschio-.html
è un po' duretto. fagli fare curve ampie, altrimenti si rompe la schermatura.
Scusate, ma con lo Huawei 5186 oppure il B525 è possibile visualizzare un elenco di segnali disponibili in ricezione con il numero di Cell ID e frequenza? Magari c'è un un App per smartphone come "Analizzatore wifi" che faccia vedere i segnali in modo simile, ma per l'LTE, non per il wifi?
per android cell tower locator
Cell tower locator mi sembra che ti dia solamente i dati del segnale a cui sei agganciato, io dicevo più qualcosa tipo questo:
https://cnet4.cbsistatic.com/img/KFLqMojnogNx0k4WebP_dxYSTWg=/370x0/2011/05/04/f168a250-fdc6-11e2-8c7c-d4ae52e62bcc/Wifi_Analyzer_AP_List.png
Oppure da dentro agli apparati Huawei qualcosa di simile al site survey degli Ubiquiti:
https://community.ubnt.com/ubnt/attachments/ubnt/airMAX-General/26764/1/Site%20survey.PNG
oviamente se lo fai con il cellulare devi mettere la sim nel telefono...
si, ci sono anche da 3mt.
https://www.marotec.it/it/cavi-coassiali-rf-per-modem-router-3g-a-bassa-perdita-/652-cavo-prolunga-rf-basse-perdite-sma-maschio-n-maschio-prolunga-cavo-coassiale-lmr240-rf240-sma-maschio-tipo-n-maschio-.html
è un po' duretto. fagli fare curve ampie, altrimenti si rompe la schermatura.
Ma bisogna prenderne 2 di cavi per collegarsi al router che ha 2 antennine?
Scusate l’ignoranza..
Vituzzobig
05-08-2018, 16:11
Questa non l'ha provata proprio nessuno?
Possibile che per un'antenna decente si deve spendere 80 euro almeno?
Poi da aggiungere i 2 cavi pure...
https://adko.eu/Antenne-LTE-2x-5m-Kabel-ATK-LOG-LTE800-/-LTE1800-/-UMTS-/-3G
Oppure che differenza c'è con questa:
https://www.ebay.it/itm/4G-LTE-Antenna-esterna-di-SMA-N-femmina-direzionale-Potenza-del-segnale-del/282218620229?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.MBE%26ao%3D2%26asc%3D20170831090034%26meid%3Daedd6fb7d31542289468a40efd99a88c%26pid%3D100005%26rk%3D3%26rkt%3D5%26sd%3D282218619765%26itm%3D282218620229&_trksid=p2047675.c100005.m1851
Anche questa non mi sembrava male ad un costo minore... sembra abbia meno Guadagno... ma quanto ne serve guadagno effettivamente e che vantaggi porta averne 13db piuttosto che 7db?
Eccola:
https://www.telcominstrument.com/p_691_49_243_antenna-4g-antenna-da-esterno-per-segnale-4g-o-3g-una-antenna-direttiva-per-router-huawei-o-altro.html#descrizione
oviamente se lo fai con il cellulare devi mettere la sim nel telefono...
Ho provato ma quell'App esegue il download delle Cell tower nelle vicinanze e ti visualizza la frequenza di quella a cui sei agganciato, non tutte le frequenze che stanno operando in quel momento.
Inoltre non so da quale DB attinga ma le 2 Cell tower indicate sono piazzate a parecchie centinaia di mt di distanza da dove si trovano effettivamente, 2/2 posizioni imprecise.
Sarebbe utile qualcosa come un analizzatore di spettro che evidenzi tutti i segnali che si ricevono.
Vituzzobig
06-08-2018, 12:09
Questa non l'ha provata proprio nessuno?
Possibile che per un'antenna decente si deve spendere 80 euro almeno?
Poi da aggiungere i 2 cavi pure...
https://adko.eu/Antenne-LTE-2x-5m-Kabel-ATK-LOG-LTE800-/-LTE1800-/-UMTS-/-3G
Oppure che differenza c'è con questa:
https://www.ebay.it/itm/4G-LTE-Antenna-esterna-di-SMA-N-femmina-direzionale-Potenza-del-segnale-del/282218620229?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.MBE%26ao%3D2%26asc%3D20170831090034%26meid%3Daedd6fb7d31542289468a40efd99a88c%26pid%3D100005%26rk%3D3%26rkt%3D5%26sd%3D282218619765%26itm%3D282218620229&_trksid=p2047675.c100005.m1851
Anche questa non mi sembrava male ad un costo minore... sembra abbia meno Guadagno... ma quanto ne serve guadagno effettivamente e che vantaggi porta averne 13db piuttosto che 7db?
Eccola:
https://www.telcominstrument.com/p_691_49_243_antenna-4g-antenna-da-esterno-per-segnale-4g-o-3g-una-antenna-direttiva-per-router-huawei-o-altro.html#descrizione
Nessuno mi sa suggerire un'antenna decente a basso costo? Va be...:cry: :cry:
OUTATIME
06-08-2018, 12:28
Nessuno mi sa suggerire un'antenna decente a basso costo? Va be...:cry: :cry:
Ma tu hai provato senza antenna quanto prendi?
Serve anche questo dato per capire quanto guadagno ti serve, se te ne serve.
Altra cosa, hai verificato che il tuo ripetitore di zona sia performante?
Vituzzobig
06-08-2018, 12:36
Ma tu hai provato senza antenna quanto prendi?
Serve anche questo dato per capire quanto guadagno ti serve, se te ne serve.
Altra cosa, hai verificato che il tuo ripetitore di zona sia performante?
Cosa devo verificare? Le velocità ? Le ho scritte quelle. Se devo fare altre verifiche ditemi che le faccio nel pomeriggio
jappino147
06-08-2018, 12:52
io provo questa:
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC/ref=olp_product_details?_encoding=UTF8&me=
Vituzzobig
06-08-2018, 13:04
io provo questa:
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC/ref=olp_product_details?_encoding=UTF8&me=
Molto interessante....il doppio cavo è compreso? Già si ragiona
Nessuno mi sa suggerire un'antenna decente a basso costo? Va be...:cry: :cry:
non tener conto dei dati dichiarati. ci sono antenne da finestra su amazon che dichiarano guadagni di 35db.......... certo, chedeghe.
le logaritmiche sono un po' difficili perchè hanno bisogno di puntamento preciso. per altro se la bts non emette proprio nella tua direzione, il segnale che arriva è comunque scarso. a maggior ragione se usi antenne direzionali.
per questo io ti consiglio quella a pannello di marotec. costo decente, fatta piuttosto bene, solida e soprattutto provata sia da me che da parecchie altre persone. e ha sempre reso piuttosto bene.
prendi quella assieme ai 2 cavi da 3 metri e vedi come va.
SuperMario78
06-08-2018, 13:25
Ciao a tutti...
Vorrei valutare una sim lte che si appoggia alla rete tre, avete qualche offerta flat da consigliarmi?
Grazie
OUTATIME
06-08-2018, 15:41
Cosa devo verificare? Le velocità ? Le ho scritte quelle. Se devo fare altre verifiche ditemi che le faccio nel pomeriggio
Dovresti verificare la velocità effettiva con campo pieno del ripetitore al quale ti agganci, perchè se è saturo, non te ne fai nulla di avere l'antenna esterna.
lucano93
06-08-2018, 22:36
Domanda Icaro mobile una volta che ho la sim poi posso decidere io se usarla o no la promo?
Nel senso 1 mese la uso poi la tengo bloccata e poi la riuso successivamente?
Domanda Icaro mobile una volta che ho la sim poi posso decidere io se usarla o no la promo?
Nel senso 1 mese la uso poi la tengo bloccata e poi la riuso successivamente?
È ricaricabile, la sim scade dopo 6 mesi dall'ultima ricarica, puoi benissimo tenerla "dormiente" per 5 mesi e poi fare una ricarica per riattivarla (oppure lasciar perdere tutto se intendi farla scadere di tua volontà)
nonsochisono
09-08-2018, 10:18
Buongiorno a tutti, sto valutando di recedere Telecom e passare a Ogilink Flat. Vi allego uno screen di Cellmaps cosi se qualcuno ne capisce più di me potrebbe consigliarmi se ne vale la pena…
Grazie.
https://thumb.ibb.co/cEhno9/38849834_10212946616849263_1450593653394243584_n.jpg (https://ibb.co/cEhno9)
ora hai che tipo di linea telecom?
funziona male?
considera che il cell è sicuramente 4g+ (a meno che non sia vecchiotto) mentre il router obbligatorio ogilink è 4g, quindi va parecchio più piano.
questo per dirti che il test sul cell vale poco o nulla, perchè poi il router ogilink andrà sicuramente peggio. quasi sicuramente dovrai aiutarlo con antenne esterne, tranne in casi particolarmente fortunati.
Allora aggiornamento :) Mi è arrivato il modem (ha la spina giusta, nessun adattatore necessarsio), non ho ancora Icaro, ma volevo provare con la mia vecchia sim Coopvoce.
I risultati sono abbastanza orrendi, ma è 3G:
http://www.speedtest.net/result/7538160051.png (http://www.speedtest.net/result/7538160051)
Ho provato a "forzare 4G" ma non sembra prendere da nessuna parte, eppure secondo la mappa io sarei coperto addirittura da 4G+
Potrebbe essere che è una SIM vecchia e va solo in 3G? oppure no?
Anche in 3G cmq avevo visto video di gente che con un normale cellulare aveva 10mb down o anche più.
In pratica non sono sicuro del perchè vada piano anche se è solo un test, chiaramente. Ora provo con un cellulare nuovo (quello che usavo andava solo in 3G) e vedo se cambia qualcosa...
nonsochisono
09-08-2018, 11:46
ora hai che tipo di linea telecom?
funziona male?
considera che il cell è sicuramente 4g+ (a meno che non sia vecchiotto) mentre il router obbligatorio ogilink è 4g, quindi va parecchio più piano.
questo per dirti che il test sul cell vale poco o nulla, perchè poi il router ogilink andrà sicuramente peggio. quasi sicuramente dovrai aiutarlo con antenne esterne, tranne in casi particolarmente fortunati.
Si ho un telefono di ultima generazione, ma anche con l'phone 6 ero sempre a 100mb con Vodafone.
Ho una adsl 20mb, che ovviamente va a 12, e disto a 700 metri dal cabinet.. sto aspettando da un anno la fftc che non arriva mai, ora hanno rimandato per l'ennesima volta a ottobre, e poi, slitteranno ancora. La distanza comunque sia non mi permetterà di andare oltre i 40mb nei migliori dei casi. :rolleyes:
Mi hanno anche detto che la B20, dove aggancio io è satura.
Grazie
anche l'iphone 6 è 4g+, quindi non cambia.
prendi ogilink e vedi. tanto non hai penali. al massimo paghi il primo mese e il successivo se dai disdetta.
una bts vodafone satura è difficile da trovare...
OUTATIME
09-08-2018, 13:58
una bts vodafone satura è difficile da trovare...
Se porti tu la birra ti ospito a casa mia così la vedi... :)
sò astemio.... :)
en passant: ho accorciato di 2 metri i cavi dell'antenna esterna dell'ogilink:
prima
http://www.speedtest.net/my-result/d/57388738
dopo
http://www.speedtest.net/my-result/d/59366653
direi che valeva la pena.
ma vediamo se dura.
gd350turbo
09-08-2018, 20:01
Soprattutto a 1800 MHz ogni metro conta...
Io sto studiando di mettere le antenne molto vicine al router, forse riesco a stare sui 3 metri
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
federicoubos
09-08-2018, 21:59
salve a tutti, mi servirebbe un router 4g e sono indeciso tra huawei e5186 e b525. Quale è il migliore? dovrei potrei comprarli? non mi importa la brandizzazione o il fatto che possano essere bloccati con operatore
OUTATIME
10-08-2018, 06:47
salve a tutti, mi servirebbe un router 4g e sono indeciso tra huawei e5186 e b525. Quale è il migliore? dovrei potrei comprarli? non mi importa la brandizzazione o il fatto che possano essere bloccati con operatore
Io ho appena preso il b525 e la ricezione è ottima.
Allora aggiornamento :) Mi è arrivato il modem (ha la spina giusta, nessun adattatore necessarsio), non ho ancora Icaro, ma volevo provare con la mia vecchia sim Coopvoce.
I risultati sono abbastanza orrendi, ma è 3G:
http://www.speedtest.net/result/7538160051.png (http://www.speedtest.net/result/7538160051)
Ho provato a "forzare 4G" ma non sembra prendere da nessuna parte, eppure secondo la mappa io sarei coperto addirittura da 4G+
Potrebbe essere che è una SIM vecchia e va solo in 3G? oppure no?
Anche in 3G cmq avevo visto video di gente che con un normale cellulare aveva 10mb down o anche più.
In pratica non sono sicuro del perchè vada piano anche se è solo un test, chiaramente. Ora provo con un cellulare nuovo (quello che usavo andava solo in 3G) e vedo se cambia qualcosa...
alcune tariffe coopvoce son rimaste al 3g e non va sul 4g, è cmq abbastanza scadente rispetto a tim, il motivo non lo so ma quando avevo coop faceva abbastanza pena pur essendo sotto rete tim hanno qualcosa che limita la velocità.
qualcuno sa se esiste una saponetta 4g di huawei od anche di altri che ha la porta ethernet per poterlo mettere in cascata al router che ho già? spendere 100€ per un router huawei di quelli grossi mi sembra uno spreco perchè utilizzerei poi un r7500 di netgear per la rete domestica avendo qos e tante altre cose utili.
Rei & Asuka
10-08-2018, 11:11
Non saprei, ma tanto meno di questo non trovi secondo me:
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00UN10WBI/ref=dp_olp_used?ie=UTF8&condition=used
io l'ho preso identico e non ho capito perchè l'ho pagato qualcosa meno in fase di pagamento. Contentissimo, a saperlo lo prendevo un anno fa.
jappino147
10-08-2018, 11:13
sulla baia si trova a 60 spedito..........
sulla baia si trova a 60 spedito..........
vero ma non ti fanno fattura senno l avrei subito preso.
purtroppo i cat6 costano un rene, ed i benefici dell ulteriore aggregazione non so quanto siano tangibili
jappino147
10-08-2018, 11:51
https://www.amazon.de/Modem-Router-WLAN-Garantie-Italien/dp/B07657F18N/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1533898263&sr=8-1&keywords=tim+hub+4g
cat 6
a meno non trovi nulla....
https://www.amazon.de/Modem-Router-WLAN-Garantie-Italien/dp/B07657F18N/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1533898263&sr=8-1&keywords=tim+hub+4g
cat 6
a meno non trovi nulla....
mi ero sfuggito, gentilissimo lo faccio prendere amio cognato. io posso scaricare l iva mi conviene prenderlo in ita.
nn riesco a capire se lte cat4 aggrega sia 800 che 1800 oppure 800 e 2600 mentre il cat6 aggrega tre bande 800-1800-2600 :confused:
neo-full-hd
11-08-2018, 04:15
Se interessano le chiamate con telefono analogico (via rj 11) o in Voip meglio questo : marotec.it/it/router-wireless-3g/610-router-huawei-b525s-23a-4g-lte-cat6-wifi-24-50-ghz-4-lan-gigabit-rj11-6901443175581.html#/colore-nero[/url] .Nuovo, non brand Tim e piu flessibile nell'utilizzo.
jappino147
11-08-2018, 06:12
nn riesco a capire se lte cat4 aggrega sia 800 che 1800 oppure 800 e 2600 mentre il cat6 aggrega tre bande 800-1800-2600 :confused:
le cat riguardano le velocita di trasmissione/ricezione:
LTE Cat. 0
Velocità in download: 1 Mbit/s – Velocità in upload: 1 Mbit/s
LTE Cat. 1
Velocità in download: 10 Mbit/s – Velocità in upload: 5 Mbit/s
LTE Cat. 2
Velocità in download: 50 Mbit/s – Velocità in upload: 25 Mbit/s
LTE Cat. 3
Velocità in download: 100 Mbit/s – Velocità in upload: 50 Mbit/s
LTE Cat. 4
Velocità in download: 150 Mbit/s – Velocità in upload: 50 Mbit/s
LTE Cat. 5
Velocità in download: 300 Mbit/s – Velocità in upload: 50 Mbit/s
LTE Advanced (4G)
LTE Cat. 6
Velocità in download: 300 Mbit/s – Velocità in upload: 75 Mbit/s
LTE Cat. 7
Velocità in download: 300 Mbit/s – Velocità in upload: 150 Mbit/s
LTE Cat. 8
Velocità in download: 300 Mbit/s – Velocità in upload: 150 Mbit/s
LTE Cat. 9
Velocità in download: 450 Mbit/s – Velocità in upload: 50 Mbit/s
LTE Cat. 10
Velocità in download: 450 Mbit/s – Velocità in upload: 100 Mbit/s
LTE Cat. 11
Velocità in download: 600 Mbit/s – Velocità in upload: 50 Mbit/s
LTE Cat. 12
Velocità in download: 600 Mbit/s – Velocità in upload: 100 Mbit/s
LTE Cat. 13
Velocità in download: 400 Mbit/s – Velocità in upload: 150 Mbit/s
LTE Cat. 14
Velocità in download: 400 Mbit/s – Velocità in upload: 100 Mbit/s
LTE Cat. 15
Velocità in download: 400 Mbit/s – Velocità in upload: 150 Mbit/s
quello a cui ti riferisci tu mi pare siano le bande di frequenza:
https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia
cmq sono tutti dati riportati nelle specifiche degli apparati
federicoubos
11-08-2018, 07:13
Se interessano le chiamate con telefono analogico (via rj 11) o in Voip meglio questo : marotec.it/it/router-wireless-3g/610-router-huawei-b525s-23a-4g-lte-cat6-wifi-24-50-ghz-4-lan-gigabit-rj11-6901443175581.html#/colore-nero[/url] .Nuovo, non brand Tim e piu flessibile nell'utilizzo.
È possibile sbloccare il b525 brandizzato tim in modo da usare la porta rj11! In questo modo si risparmia!
le cat riguardano le velocita di trasmissione/ricezione:
LTE Cat. 0
Velocità in download: 1 Mbit/s – Velocità in upload: 1 Mbit/s
LTE Cat. 1
Velocità in download: 10 Mbit/s – Velocità in upload: 5 Mbit/s
LTE Cat. 2
Velocità in download: 50 Mbit/s – Velocità in upload: 25 Mbit/s
LTE Cat. 3
Velocità in download: 100 Mbit/s – Velocità in upload: 50 Mbit/s
LTE Cat. 4
Velocità in download: 150 Mbit/s – Velocità in upload: 50 Mbit/s
LTE Cat. 5
Velocità in download: 300 Mbit/s – Velocità in upload: 50 Mbit/s
LTE Advanced (4G)
LTE Cat. 6
Velocità in download: 300 Mbit/s – Velocità in upload: 75 Mbit/s
LTE Cat. 7
Velocità in download: 300 Mbit/s – Velocità in upload: 150 Mbit/s
LTE Cat. 8
Velocità in download: 300 Mbit/s – Velocità in upload: 150 Mbit/s
LTE Cat. 9
Velocità in download: 450 Mbit/s – Velocità in upload: 50 Mbit/s
LTE Cat. 10
Velocità in download: 450 Mbit/s – Velocità in upload: 100 Mbit/s
LTE Cat. 11
Velocità in download: 600 Mbit/s – Velocità in upload: 50 Mbit/s
LTE Cat. 12
Velocità in download: 600 Mbit/s – Velocità in upload: 100 Mbit/s
LTE Cat. 13
Velocità in download: 400 Mbit/s – Velocità in upload: 150 Mbit/s
LTE Cat. 14
Velocità in download: 400 Mbit/s – Velocità in upload: 100 Mbit/s
LTE Cat. 15
Velocità in download: 400 Mbit/s – Velocità in upload: 150 Mbit/s
quello a cui ti riferisci tu mi pare siano le bande di frequenza:
https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia
cmq sono tutti dati riportati nelle specifiche degli apparati
si lo sapevo ma al di la dei max teorici, l' aggregazione delle bande dovrebbe essere solo a partire dal cat6, almeno così sapevo.
federicoubos
11-08-2018, 11:48
si lo sapevo ma al di la dei max teorici, l' aggregazione delle bande dovrebbe essere solo a partire dal cat6, almeno così sapevo.
Infatti è così
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato su Amazon il Huawei B525s-23a Brand Tim e sto facendo qualche test con sim Vodafone, Iliad, Ho Mobile e Fastweb.
Come prestazioni la situazione è all'incirca questa:
4G+ Vodafone/Ho Mobile
3G/4G Iliad (solitamente ho un download migliore in 3G ma ovviamente l'upload è migliore in 4G)
4G/3G Fastweb* (non posso fare una prova con TIM per capire dove stia il problema, ma navigo a malapena sia in 4G che in 3G, sono sotto i 2Mbps)
3G Vodafone/Ho Mobile (non riesco nemmeno a navigare)
*Il 4G Fastweb è stato testato con il mio smartphone (cat4) perché il B525 non riesce ad agganciarlo.
Chiaramente, vista la situazione, avrei intenzione di sfruttare il 4G+ di Vodafone/Ho Mobile ma c'è un problema:
con Vodafone e Ho Mobile, ogni volta che ho bisogno di banda, sia lo smartphone che il B525 switchano in 3G per poi tornare in standby in 4G/4G+ quando non ne ho più bisogno. Veramente assurdo.
Sullo smartphone risolvo facilmente bloccandolo in 4G, ma col B525 il sistema sembra non funzionare. Infatti se provo a bloccarlo in 4G si disconnette completamente dalla rete.
Questi sono i comportamenti nelle varie modalità:
4G/4G+ (modalità rete automatica) connesso --> clicco "Disconnetti", i dati si disattivano ma rimango collegato in 4G/4G+, infatti l'indicatore celeste inizia a lampeggiare --> clicco "Connetti" e l'indicatore celeste torna fisso
3G (modalità rete automatica) connesso --> clicco "Disconnetti" e il B525 si disconnette proprio dalla rete, infatti l'indicatore diventa rosso fisso ed esce "Nessun servizio" nella home
Non ho avuto modo di provare il 2G con modalità di rete automatica ma credo proprio che il comportamento sarebbe lo stesso del 3G.
3G (modalità rete solo 3G/2G) connesso --> clicco "Disconnetti", i dati si disattivano ma rimango collegato in 3G, infatti l'indicatore blu inizia a lampeggiare --> clicco "Connetti" e l'indicatore blu torna fisso
2G (modalità rete solo 3G/2G) connesso --> clicco "Disconnetti", i dati si disattivano ma rimango collegato in 2G, infatti l'indicatore giallo inizia a lampeggiare --> clicco "Connetti" e l'indicatore giallo torna fisso
3G (modalità rete solo 3G) connesso --> clicco "Disconnetti", i dati si disattivano ma rimango collegato in 3G, infatti l'indicatore blu inizia a lampeggiare --> clicco "Connetti" e l'indicatore blu torna fisso
2G (modalità rete solo 2G) connesso --> clicco "Disconnetti", i dati si disattivano ma rimango collegato in 2G, infatti l'indicatore giallo inizia a lampeggiare --> clicco "Connetti" e l'indicatore giallo torna fisso
Se invece imposto la modalità di rete solo 4G, anche mentre sono già collegato in 4G in modalità automatica con l'indicatore celeste lampeggiante, il B525 si disconnette dalla rete (indicatore rosso fisso e "Nessun servizio" in home). Questo avviene con tutti gli operatori con cui ho potuto provare.
Voi riuscite a bloccarlo in 4G? Con quale operatore? Avete la versione brandizzata TIM o quella no-brand?
Ho visto che la procedura per caricare il firmware no-brand è molto semplice e sarei propenso a effettuarla (anche se un po' mi scoccia perdere la garanzia dopo pochi giorni dall'acquisto) se fossi sicuro che ciò mi risolverebbe il problema.
federicoubos
11-08-2018, 18:28
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato su Amazon il Huawei B525s-23a Brand Tim e sto facendo qualche test con sim Vodafone, Iliad, Ho Mobile e Fastweb.
Come prestazioni la situazione è all'incirca questa:
4G+ Vodafone/Ho Mobile
3G/4G Iliad (solitamente ho un download migliore in 3G ma ovviamente l'upload è migliore in 4G)
4G/3G Fastweb* (non posso fare una prova con TIM per capire dove stia il problema, ma navigo a malapena sia in 4G che in 3G, sono sotto i 2Mbps)
3G Vodafone/Ho Mobile (non riesco nemmeno a navigare)
*Il 4G Fastweb è stato testato con il mio smartphone (cat4) perché il B525 non riesce ad agganciarlo.
Chiaramente, vista la situazione, avrei intenzione di sfruttare il 4G+ di Vodafone/Ho Mobile ma c'è un problema:
con Vodafone e Ho Mobile, ogni volta che ho bisogno di banda, sia lo smartphone che il B525 switchano in 3G per poi tornare in standby in 4G/4G+ quando non ne ho più bisogno. Veramente assurdo.
Sullo smartphone risolvo facilmente bloccandolo in 4G, ma col B525 il sistema sembra non funzionare. Infatti se provo a bloccarlo in 4G si disconnette completamente dalla rete.
Questi sono i comportamenti nelle varie modalità:
4G/4G+ (modalità rete automatica) connesso --> clicco "Disconnetti", i dati si disattivano ma rimango collegato in 4G/4G+, infatti l'indicatore celeste inizia a lampeggiare --> clicco "Connetti" e l'indicatore celeste torna fisso
3G (modalità rete automatica) connesso --> clicco "Disconnetti" e il B525 si disconnette proprio dalla rete, infatti l'indicatore diventa rosso fisso ed esce "Nessun servizio" nella home
Non ho avuto modo di provare il 2G con modalità di rete automatica ma credo proprio che il comportamento sarebbe lo stesso del 3G.
3G (modalità rete solo 3G/2G) connesso --> clicco "Disconnetti", i dati si disattivano ma rimango collegato in 3G, infatti l'indicatore blu inizia a lampeggiare --> clicco "Connetti" e l'indicatore blu torna fisso
2G (modalità rete solo 3G/2G) connesso --> clicco "Disconnetti", i dati si disattivano ma rimango collegato in 2G, infatti l'indicatore giallo inizia a lampeggiare --> clicco "Connetti" e l'indicatore giallo torna fisso
3G (modalità rete solo 3G) connesso --> clicco "Disconnetti", i dati si disattivano ma rimango collegato in 3G, infatti l'indicatore blu inizia a lampeggiare --> clicco "Connetti" e l'indicatore blu torna fisso
2G (modalità rete solo 2G) connesso --> clicco "Disconnetti", i dati si disattivano ma rimango collegato in 2G, infatti l'indicatore giallo inizia a lampeggiare --> clicco "Connetti" e l'indicatore giallo torna fisso
Se invece imposto la modalità di rete solo 4G, anche mentre sono già collegato in 4G in modalità automatica con l'indicatore celeste lampeggiante, il B525 si disconnette dalla rete (indicatore rosso fisso e "Nessun servizio" in home). Questo avviene con tutti gli operatori con cui ho potuto provare.
Voi riuscite a bloccarlo in 4G? Con quale operatore? Avete la versione brandizzata TIM o quella no-brand?
Ho visto che la procedura per caricare il firmware no-brand è molto semplice e sarei propenso a effettuarla (anche se un po' mi scoccia perdere la garanzia dopo pochi giorni dall'acquisto) se fossi sicuro che ciò mi risolverebbe il problema.
Ciao, dovresti essere in grado di avviare il boot da USB anche evitando di aprire il case. Prova a scaricare questo script https://4pda.ru/forum/index.php?showtopic=800482&st=1300#entry73390522
Voi riuscite a bloccarlo in 4G? Con quale operatore? Avete la versione brandizzata TIM o quella no-brand?
Io ho il Brand TIM, e lo blocco senza problemi in 4G+ con 3 ITA :)
neo-full-hd
12-08-2018, 03:04
È possibile sbloccare il b525 brandizzato tim in modo da usare la porta rj11! In questo modo si risparmia!
Scusami ma e' una procedura semplice o ha qualche rischio di blocco del dispositivo se attuata da mani "poco esperte" ?
Ciao, dovresti essere in grado di avviare il boot da USB anche evitando di aprire il case. Prova a scaricare questo script https://4pda.ru/forum/index.php?showtopic=800482&st=1300#entry73390522
Grazie mille, tu hai provato?
Io ho il Brand TIM, e lo blocco senza problemi in 4G+ con 3 ITA :)
Intanto grazie per aver riportato la tua esperienza.
Potresti darmi qualche informazione in più?
Lo tieni sempre in modalità rete "solo 4G" oppure la imposti successivamente?
Hai modificato qualche impostazione?
In "Informazioni dispositivo" che versioni hardware e software hai?
federicoubos
12-08-2018, 08:49
Grazie mille, tu hai provato?
non ho provato perchè non ho fisicamente il router, ma su quel forum gli script funzionano sempre. Bisogna avere un firmware in cui ADB sia attivo, se vai nelle info del firmware e c'è la scritta AT dovrebbe averlo. lo script cancella le partizioni del router e il router avviandosi non trova la partizione. quindi si avvia in modalità di emergenza con boot da usb.ù
dovrebbe funzionare
non ho provato perchè non ho fisicamente il router, ma su quel forum gli script funzionano sempre. Bisogna avere un firmware in cui ADB sia attivo, se vai nelle info del firmware e c'è la scritta AT dovrebbe averlo. lo script cancella le partizioni del router e il router avviandosi non trova la partizione. quindi si avvia in modalità di emergenza con boot da usb.ù
dovrebbe funzionare
Grazie ancora.
Questo è ciò che leggo nelle info del dispositivo:
Versione Hardware: WL1B520FM
Versione Software: 11.236.01.02.192
Versione UI Web: 21.100.31.00.03
Nessuna traccia della sigla AT
federicoubos
12-08-2018, 10:38
Grazie ancora.
Questo è ciò che leggo nelle info del dispositivo:
Nessuna traccia della sigla AT
prova lo stesso! mal che vada non succede niente!
prova lo stesso! mal che vada non succede niente!
Prima cerco di capire se il problema sia il firmware brandizzato.
A me al momento non interessa sbloccare la porta RJ11, mi interessa solo poter bloccare una sim Ho Mobile (quindi rete Vodafone) in 4G.
Un utente riesce a farlo con una sim H3G, adesso vedo se riesco a procurarmene una.
Sto facendo qualche prova con lo smartphone e dove posizionerei il B525s-23a, ho 3 tacche su 4.
Posso stare tranquillo o devo prendere delle antenne esterne tipo queste ?
https://www.amazon.it/SMA-Ripetitore-Amplificatore-Adattatore-dellantenna/dp/B074K2FB71/ref=pd_aw_sim_107_1/262-8352012-9012667?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=6K7G6RKMFX65MZZFN3KQ
jappino147
12-08-2018, 12:54
io le ho provate sul b593,e non ho notato nessuna differenza
e mi riferisco al segnale in dBm non alle tacche sul dispositivo......
conan_75
12-08-2018, 13:02
Prima cerco di capire se il problema sia il firmware brandizzato.
A me al momento non interessa sbloccare la porta RJ11, mi interessa solo poter bloccare una sim Ho Mobile (quindi rete Vodafone) in 4G.
Un utente riesce a farlo con una sim H3G, adesso vedo se riesco a procurarmene una.
Va in auto sul 4g
ma sbloccare questo router è cosi difficile ? io pensavo fosse una cosa semplice stile chiavete 3g huawei di una volta
federicoubos
12-08-2018, 14:49
ma sbloccare questo router è cosi difficile ? io pensavo fosse una cosa semplice stile chiavete 3g huawei di una volta
Non è difficile, ma bisogna smontare il router, per fare il cortocircuito con la graffetta. Altrimenti c'è l altra procedura senza smontarlo ma bisogna vedere se il firmware Tim supporta ADB.
OUTATIME
12-08-2018, 17:17
Personalmente ho preso quello no brand.
Avrò anche speso di più ma vivo felice.
gd350turbo
12-08-2018, 18:06
Sto facendo qualche prova con lo smartphone e dove posizionerei il B525s-23a, ho 3 tacche su 4.
Posso stare tranquillo o devo prendere delle antenne esterne tipo queste ?
https://www.amazon.it/SMA-Ripetitore-Amplificatore-Adattatore-dellantenna/dp/B074K2FB71/ref=pd_aw_sim_107_1/262-8352012-9012667?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=6K7G6RKMFX65MZZFN3KQContano per come costano, poco...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
12-08-2018, 18:07
Personalmente ho preso quello no brand.
Avrò anche speso di più ma vivo felice.Io lo uso con una sim TIM, quindi va benissimo il TIM...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
federicoubos
12-08-2018, 18:09
Personalmente ho preso quello no brand.
Avrò anche speso di più ma vivo felice.
Considerando che costa 40 euro di meno e l impegno per sostituire il firmware è poco e la procedura semplice, direi che può essere fatto da chiunque
OUTATIME
12-08-2018, 18:10
Considerando che costa 40 euro di meno e l impegno per sostituire il firmware è poco e la procedura semplice, direi che può essere fatto da chiunque
Procedura semplice smontare il router?
Ho preso il B525 brand TIM per sostituire l'E5186 e sfruttare cosí il 4G+ (avevo un E5186 brandizzato Telia che non supportava il 4G+), ma purtroppo ho notato che va peggio, ecco un confronto:
B525
https://i.imgur.com/gHqJVz4.png
https://i.imgur.com/jPMCVJY.png
E5186
https://i.imgur.com/iuR1da2.png
https://i.imgur.com/e65IA84.png
test fatti su banda 1800MHz (quella che prende meglio), stessa BTS ovviamente, e senza le antenne esterne collegate (devo ripuntarle).
in 4G+ il B525 arriva a circa 50 mega.
(ah ho fatto gli speedtest anche sugli stessi server e non cambia nulla)
Son quasi tentato di prendere un E5186 non brandizzato che supporta il 4G+
federicoubos
12-08-2018, 19:31
Procedura semplice smontare il router?
Ci sono solo 3 viti da togliere, una vite ha l adesivo per la garanzia. Se non sei pratico o comunque vuoi avere un router con la garanzia hai comunque fatto bene
Ho preso il B525 brand TIM per sostituire l'E5186 e sfruttare cosí il 4G+ (avevo un E5186 brandizzato Telia che non supportava il 4G+), ma purtroppo ho notato che va peggio, ecco un confronto:
B525
https://i.imgur.com/gHqJVz4.png
https://i.imgur.com/jPMCVJY.png
E5186
https://i.imgur.com/iuR1da2.png
https://i.imgur.com/e65IA84.png
test fatti su banda 1800MHz (quella che prende meglio), stessa BTS ovviamente, e senza le antenne esterne collegate (devo ripuntarle).
in 4G+ il B525 arriva a circa 50 mega.
(ah ho fatto gli speedtest anche sugli stessi server e non cambia nulla)
Son quasi tentato di prendere un E5186 non brandizzato che supporta il 4G+
Se sei pratico puoi provare a mettere la versione unbranded del software, a meno che la versione telia abbia un hardware diverso!
Ho letto anche io su 4pda che effettivamente e5186 è prende meglio del b525, se lo vendi contattami, potrebbe servirmi
gd350turbo
12-08-2018, 19:32
a me è capitato con il cellulare che in 4g+ andasse più piano che in 4g normale...
Io a casa non ho il "+" ma i 140/40 li faccio ugualmente.
Prova con le antenne.
Se sei pratico puoi provare a mettere la versione unbranded del software, a meno che la versione telia abbia un hardware diverso!
Avevo cercato l'anno scorso e mi pare di ricordare che fosse un mezzo macello da fare con l'E5186, proveró a ricontrollare.
Ho letto anche io su 4pda che effettivamente e5186 è prende meglio del b525, se lo vendi contattami, potrebbe servirmi
Penso che lo restituiró ad amazon e prenderó un E5186 non brand.
a me è capitato con il cellulare che in 4g+ andasse più piano che in 4g normale...
Io a casa non ho il "+" ma i 140/40 li faccio ugualmente.
Prova con le antenne.
la BTS in 4G+ e quella a 1800MHz su cui ho fatto i test sono diverse, penso proprio che prenderó un altro E5186 (questo lo devo restituire ad amazon in garanzia perché inizia a bloccarsi troppo spesso).
Quella differenza tra b525 e e5186 mi pare eccessiva. Sei sicuro fossi collegato allo stesso cell id e stessa banda?
Router nella stessa posizione?
Per fare dei test attendibili le condizioni devono essere identiche, anche il server di speedtest che usi, possibilmente i test vanno fatti uno subito dopo l'altro.
Se non sbaglio per entrambi ci sono dei programmi che bloccano le bande, in modo da aiutarti nei test.
Se fosse vero è strano che il b525 costi decisamente più , in effetti hanno le stesse caratteristiche. Forse il b525 ha un wifi migliore?
Se potessi fare degli ulteriori test te ne sarei davvero grato, anche io devo acquistarne uno dei due.
gd350turbo
12-08-2018, 21:07
Con le antenne esterne, io tra il 525 e il 5186, sulla banda 800 mhz, non ho trovato differenze apprezzabili.
Va in auto sul 4g
Cosa intendi dire?
Se io imposto modalità di rete automatica si connette dapprima in 3g e dopo poco (questione di secondi o al massimo un paio di minuti) si connette in 4G.
Però il problema è che rimane connesso in 4G solo in caso di utilizzo blando, appena ho bisogno di fare qualcosa di più impegnativo torna in 3G, per poi ritornare nuovamente in 4G non appena non ne avrei più bisogno...veramente assurdo...
Se invece provo a impostare "solo 4g" non si connette e appare la scritta "Nessun segnale" in home. Tuttavia un utente dice di bloccare tranquillamente in 4G la sua sim H3G.
Io lo uso con una sim TIM, quindi va benissimo il TIM...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Visto che hai il mio modello e lo usi con una sim TIM, che io invece non ho, potresti farmi sapere se riesci a bloccare la connessione in 4G impostando la modalità di rete "solo 4G" ?
Grazie!
https://i.imgur.com/gHqJVz4.png
Scusa, potrei sapere che programma hai usato per visualizzare questi dati?
federicoubos
12-08-2018, 21:22
Avevo cercato l'anno scorso e mi pare di ricordare che fosse un mezzo macello da fare con l'E5186, proveró a ricontrollare.
Penso che lo restituiró ad amazon e prenderó un E5186 non brand.
la BTS in 4G+ e quella a 1800MHz su cui ho fatto i test sono diverse, penso proprio che prenderó un altro E5186 (questo lo devo restituire ad amazon in garanzia perché inizia a bloccarsi troppo spesso).
Quanto hai pagato la versione telia del e5186?
salve a tutti, mi servirebbe un router 4g e sono indeciso tra huawei e5186 e b525. Quale è il migliore? dovrei potrei comprarli? non mi importa la brandizzazione o il fatto che possano essere bloccati con operatore
Prova a dare un'occhiata qua
https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:TH7V_VUywPMJ:https://www.store4g.com/blog/huawei-b525-vs-huawei-e5186/+&cd=1&hl=en&ct=clnk&gl=it&client=firefox-b
(il link è alla pagina cached by google perché attualmente il sito a me risulta non raggiungibile)
conan_75
12-08-2018, 23:39
Cosa intendi dire?
Se io imposto modalità di rete automatica si connette dapprima in 3g e dopo poco (questione di secondi o al massimo un paio di minuti) si connette in 4G.
Però il problema è che rimane connesso in 4G solo in caso di utilizzo blando, appena ho bisogno di fare qualcosa di più impegnativo torna in 3G, per poi ritornare nuovamente in 4G non appena non ne avrei più bisogno...veramente assurdo...
Se invece provo a impostare "solo 4g" non si connette e appare la scritta "Nessun segnale" in home. Tuttavia un utente dice di bloccare tranquillamente in 4G la sua sim H3G.
Da me non "scala" mai.
Da me non "scala" mai.
Ok, si vede che il tuo operatore non ha questo comportamento, o magari abiti semplicemente in una zona più coperta / meno satura.
Potresti però provare a impostare la rete in modalità "solo 4G" e vedere che succede, per favore? Grazie
federicoubos
13-08-2018, 08:06
https://m.ebay.com/itm/Huawei-E5186s-22a-4G-router-SIm-FREE/183349023230?hash=item2ab07411fe%3Ag%3Ali0AAOSwuMNbXMqp&_nkw=huawei+e5186&_from=R40&rt=nc&_trksid=p2380057.m4084.l1313.TR4.TRC1.A0.H0.Xhuawei+e5186.TRS0
Segnalo Huawei e5186 a buon prezzo, spedisce da Lettonia
https://m.ebay.com/itm/Huawei-E5186s-22a-4G-router-SIm-FREE/183349023230?hash=item2ab07411fe%3Ag%3Ali0AAOSwuMNbXMqp&_nkw=huawei+e5186&_from=R40&rt=nc&_trksid=p2380057.m4084.l1313.TR4.TRC1.A0.H0.Xhuawei+e5186.TRS0
Segnalo Huawei e5186 a buon prezzo, spedisce da Lettonia
Il b525 brand Tim su Amazon solitamente costa 80-85 euro
https://keepa.com/#!product/8-B07657F18N
Adesso il prezzo è alto ma volendo su amazon.de si trova ancora a 86€ (79,30+6,78 di spedizione).
federicoubos
13-08-2018, 08:50
Il b525 brand Tim su Amazon solitamente costa 80-85 euro
https://keepa.com/#!product/8-B07657F18N
Adesso il prezzo è alto ma volendo su amazon.de si trova ancora a 86€ (79,30+6,78 di spedizione).
Si io l' ho preso su Amazon.de
io le ho provate sul b593,e non ho notato nessuna differenza
e mi riferisco al segnale in dBm non alle tacche sul dispositivo......
Che programma hai usato?
gd350turbo
13-08-2018, 10:00
Prova a dare un'occhiata qua
https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:TH7V_VUywPMJ:https://www.store4g.com/blog/huawei-b525-vs-huawei-e5186/+&cd=1&hl=en&ct=clnk&gl=it&client=firefox-b
(il link è alla pagina cached by google perché attualmente il sito a me risulta non raggiungibile)Quanto hai pagato la versione telia del e5186?Scusa, potrei sapere che programma hai usato per visualizzare questi dati?Su PC:
Ltewatch h
5186 toolbox
Android:
Stata fornita Huawei
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
13-08-2018, 10:01
https://m.ebay.com/itm/Huawei-E5186s-22a-4G-router-SIm-FREE/183349023230?hash=item2ab07411fe%3Ag%3Ali0AAOSwuMNbXMqp&_nkw=huawei+e5186&_from=R40&rt=nc&_trksid=p2380057.m4084.l1313.TR4.TRC1.A0.H0.Xhuawei+e5186.TRS0
Segnalo Huawei e5186 a buon prezzo, spedisce da LettoniaI miei due 5186 li ho presi li...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
conan_75
13-08-2018, 10:04
Ok, si vede che il tuo operatore non ha questo comportamento, o magari abiti semplicemente in una zona più coperta / meno satura.
Potresti però provare a impostare la rete in modalità "solo 4G" e vedere che succede, per favore? Grazie
Non funziona, il mio è anche sbloccato.
Operatore Ho.
gd350turbo
13-08-2018, 10:05
Visto che hai il mio modello e lo usi con una sim TIM, che io invece non ho, potresti farmi sapere se riesci a bloccare la connessione in 4G impostando la modalità di rete "solo 4G" ?
Grazie!Si...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Su PC:
Ltewatch h
5186 toolbox
Android:
Stata fornita Huawei
ltewatch h funziona, grazie mille!
Il toolbox e l'app android ti funzionano solo col 5186 o anche col b525?
Non funziona, il mio è anche sbloccato.
Operatore Ho.
Anch'io operatore Ho Mobile.
Anche il mio è sbloccato ma brandizzato TIM, sicuramente intendevi dire che il tuo è no brand o sbrandizzato.
E quindi sbrandizzarlo non mi serve a niente, dato che al momento non ho interesse di utilizzare la porta RJ11.
Io ho il Brand TIM, e lo blocco senza problemi in 4G+ con 3 ITA :)
Visto che hai il mio modello e lo usi con una sim TIM, che io invece non ho, potresti farmi sapere se riesci a bloccare la connessione in 4G impostando la modalità di rete "solo 4G" ?
Grazie!Si...
Quindi con H3G e TIM si riesce a bloccare in 4G.
Potresti darmi qualche informazione in più?
Lo tieni sempre in modalità rete "solo 4G" oppure lo fai connettere in modalità automatica e lo blocchi successivamente?
Hai modificato qualche impostazione?
In "Informazioni dispositivo" che versioni hardware e software hai?
Grazie mille per l'aiuto :)
Quella differenza tra b525 e e5186 mi pare eccessiva. Sei sicuro fossi collegato allo stesso cell id e stessa banda?
Router nella stessa posizione?
Per fare dei test attendibili le condizioni devono essere identiche, anche il server di speedtest che usi, possibilmente i test vanno fatti uno subito dopo l'altro.
Se non sbaglio per entrambi ci sono dei programmi che bloccano le bande, in modo da aiutarti nei test.
Se fosse vero è strano che il b525 costi decisamente più , in effetti hanno le stesse caratteristiche. Forse il b525 ha un wifi migliore?
Se potessi fare degli ulteriori test te ne sarei davvero grato, anche io devo acquistarne uno dei due.
Ovviamente ho fatto i test nelle condizioni piú identiche possibli, suppongo che con segnale debole l'E5186 prenda meglio, l'unico vantaggio del B525 é il 4G+ se ti va meglio del 4G normale (non il mio caso).
Con le antenne esterne, io tra il 525 e il 5186, sulla banda 800 mhz, non ho trovato differenze apprezzabili.
Si se collego le mie antenne esterne (puntate male al momento) ottengo gli stessi valori e vanno entrambi a 30 mega circa, quindi suppongo che la differenza la facciano le antenne interne.
Scusa, potrei sapere che programma hai usato per visualizzare questi dati?
LTEWatchH, oppure questa app per android, é in polacco ma si capisce abbastanza e si possono selezionare un sacco di bande (va sia su B525 e E5186)
http://www.bez-kabli.pl/viewtopic.php?f=12&t=51231
Quanto hai pagato la versione telia del e5186?
160€ ma parliamo di un anno e mezzo fa
Soprattutto a 1800 MHz ogni metro conta...
Io sto studiando di mettere le antenne molto vicine al router, forse riesco a stare sui 3 metri
Inviato dal mio MI 6 utilizzando TapatalkI cavi li posso accorciare da solo o serve una pinza per crimpare lo spinotto?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
LTEWatchH, oppure questa app per android, é in polacco ma si capisce abbastanza e si possono selezionare un sacco di bande (va sia su B525 e E5186)
http://www.bez-kabli.pl/viewtopic.php?f=12&t=51231Grazie mille
l'unico vantaggio del B525 é il 4G+ se ti va meglio del 4G normale (non il mio caso).
Anche l' E5186 è cat6, no?
gd350turbo
13-08-2018, 11:34
Quindi con H3G e TIM si riesce a bloccare in 4G.
Potresti darmi qualche informazione in più?
Lo tieni sempre in modalità rete "solo 4G" oppure lo fai connettere in modalità automatica e lo blocchi successivamente?
Hai modificato qualche impostazione?
In "Informazioni dispositivo" che versioni hardware e software hai?
Grazie mille per l'aiuto :)
Niente di speciale, messo la sim, impostato apn e modalità di connessione, la pass del wifi, tutto qui
gd350turbo
13-08-2018, 11:36
I cavi li posso accorciare da solo o serve una pinza per crimpare lo spinotto?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ci sono spinotti a saldare e spinotti a crimpare..
Per i primi ci vuole un saldatore a stagno e un po' di abilità, forse tanta .
Nei secondi ci vuole la pinza
Scusate la domanda forse un po' stupida... ma esiste un tool per 4G modem o android che ti dice i valori LTE per tutti i gestori, o funziona solo per quello a cui si è collegati?
Cioè il mio modem segnala la presenza di 4G Tim, Vodafone, etc ma non so se posso anche vedere i valori RSRP, RSRQ, etc? :D
I valori postati all'inizio del thread sono determinanti per la velocità, giusto? cioè se ho -79dBm potrò mai andare bene o sono condannato ad un'antenna esterna? :confused:
gd350turbo
13-08-2018, 13:44
Scusate la domanda forse un po' stupida... ma esiste un tool per 4G modem o android che ti dice i valori LTE per tutti i gestori, o funziona solo per quello a cui si è collegati?
Cioè il mio modem segnala la presenza di 4G Tim, Vodafone, etc ma non so se posso anche vedere i valori RSRP, RSRQ, etc? :DDovresti avere una sim per ognuno
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
13-08-2018, 13:45
I valori postati all'inizio del thread sono determinanti per la velocità, giusto? cioè se ho -79dBm potrò mai andare bene o sono condannato ad un'antenna esterna? :confused:-79 non è male...
Prova solo con il router, poi vedi
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Quindi con H3G e TIM si riesce a bloccare in 4G.
Potresti darmi qualche informazione in più?
Lo tieni sempre in modalità rete "solo 4G" oppure lo fai connettere in modalità automatica e lo blocchi successivamente?
Hai modificato qualche impostazione?
In "Informazioni dispositivo" che versioni hardware e software hai?
Grazie mille per l'aiuto :)
Lo tengo sempre bloccato su "Solo 4G" e "selezione manuale dell'operatore su 3 ITA".
Hardware version: WL1B520FM
Software version: 11.236.01.02.192
Anche l' E5186 è cat6, no?
Si, peró alcuni modelli brandizzati non supportano il 4G+ e quelli che lo supportano non sono mai riuscito a capire se va effettivamente come dovrebbe.
Rifatto i test con la grandine (non che cambi qualcosa ahaha)
E5186:
https://i.imgur.com/iRsXJQr.png
il B525 arriva max a 40, direi che mi prendo un nuovo E5186 (questo devo renderlo perché purtroppo ha problemi)
edit: C'é il B618 in offerta lampo su amazon, giá che li sto confrontando l'ho preso per vedere come va, vi faccio sapere.
Credo di essermi un pò confuso, posso chiedervi di aiutarmi a fare un pò di chiarezza, soprattutto @gd350turbo che li ha entrambi?
B525:
Il brandizzato TIM, supporta il bridge mode o necessità di essere sbrandizzato?
Se sbrandizzato, arrivano gli aggiornamenti automatici di huawei, o va aggiornato a mano quando rilasciano nuovi fw?
E soprattutto, funziona ltewatch h o gli altri programmi per il blocco delle bande?
E5186:
Il 4g+ funziona o no? Su alcuni brandizzati si è capito di no, ma sul no brand funziona?
Riguardo il wifi, ci sono differenze rilevabili tra i due?
Riguardo la ricezione senza antenne, è vero che va meglio il 5186?
Quale dei due comprereste oggi come oggi?
gd350turbo
13-08-2018, 17:32
L'unica differenza pare essere la presa telefonica funzionante o no...
Poi sugli aggiornamenti non ho idea, ma in ogni caso non è che ne escono tanti, quindi anche farli a mano non lo vedo un problema, sul 4g+ io non lo ricevo quindi non ti so dire, ma se la stazione trasmittente è buona anche in 4g si fanno 150/50 al max, quindi non vedo la necessità di un "+".
I vari programmi funzionano, per il wifi, io lo tengo disabilitato, perché uso uno xiaomi miwifi 4.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Niente di speciale, messo la sim, impostato apn e modalità di connessione, la pass del wifi, tutto qui
Grazie ancora :)
Lo tengo sempre bloccato su "Solo 4G" e "selezione manuale dell'operatore su 3 ITA".
Hardware version: WL1B520FM
Software version: 11.236.01.02.192
Grazie. Per caso vivi in una zona in cui è già avvenuta l'unificazione delle reti Wind e Tre?
Te lo chiedo perché oggi mi sono procurato una sim Tim, una Wind e una H3G.
H3G si è comportata come Vodafone, Ho Mobile, Iliad e Fastweb, ovvero quando ho provato a bloccarla in 4G si è disconnessa.
Con Tim e Wind invece sono riuscito a bloccare la connessione in 4G senza alcun problema.
C'é il B618 in offerta lampo su amazon, giá che li sto confrontando l'ho preso per vedere come va, vi faccio sapere.
Sembra una bella bestia, ma è fuori dalla mia portata :D
Facci sapere come si comporta quando ti arriva!
Grazie ancora :)
Grazie. Per caso vivi in una zona in cui è già avvenuta l'unificazione delle reti Wind e Tre?
Si, provincia di Milano :)
ciao,
un conoscente è in una situazione molto difficile siccome vive in montagna.
ADSL troppo distante
EOLO non possibile
Antea/Linkem chiudono il servizio a settembre
l'unica alternativa è una soluzione 4g con Icaro.
una bts wind è distante ca 1km in linea d'aria. la casa però è situata più in alto e fra bts e casa c'è anche una collina. un iphone 6 è sotto copertura edge...
ci sarebbe una bts più distante su un altra collina - da verificare solo se dal tetto della casa si riesce a vedere.
ora mi domando, se si fa un impianto con antenne esterne - anche non avendo visuale diretta alla bts - si riesce ad agganciare un 4g per poter navigare a velocità umane?
o se già con un cellulare non riesco a prendere il 3g/4g neanche una antenna aiuta?
inoltre, con una antenna yagi o lpda si riesce a forzare una bts?
bts vicina
https://abload.de/thumb/huti4ia0.png (https://abload.de/image.php?img=huti4ia0.png)
bts distante
https://abload.de/thumb/distanterlivw.png (https://abload.de/image.php?img=distanterlivw.png)
gd350turbo
14-08-2018, 11:14
Secondo me, la 228013 con una buona antenna la riesci a prendere, ma prima prova a vedere andando nelle sue vicinanze che banda ti offre facendo uno speedtest.
Purtroppo non c'è un modo per saperlo in anticipo, bisogna provare
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ma antenne tipo questa:
https://www.amazon.it/dp/B079FHMRDG/ref=psdc_460162031_t4_B073FJWKTS
sono inutili? sto cercando in tutti i modi una soluzione alternativa a chiamare qualcuno che salga sul tetto per installarmi un'antenna esterna, questa qui potrei metterla fuori dalla finestra :D
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
al massimo questa che è qusi piu facile da fissare alla finestra anche con degli adesivi m2 (telepass)
lucano93
14-08-2018, 19:53
ma un modem 4G su cui posso bloccare la connessione in 4G senza che faccia lo switch in 3g?
gd350turbo
14-08-2018, 19:58
ma un modem 4G su cui posso bloccare la connessione in 4G senza che faccia lo switch in 3g?
Huawei 525-5186
lucano93
14-08-2018, 20:15
Huawei 525-5186
5573 invece?
Rifatto i test con la grandine (non che cambi qualcosa ahaha)
E5186:
https://i.imgur.com/iRsXJQr.png
il B525 arriva max a 40, direi che mi prendo un nuovo E5186 (questo devo renderlo perché purtroppo ha problemi)
Come mai questa differenza? Il B525 non è Cat. 6 anche lui? :eek:
Credo di essermi un pò confuso, posso chiedervi di aiutarmi a fare un pò di chiarezza, soprattutto @gd350turbo che li ha entrambi?
B525:
Il brandizzato TIM, supporta il bridge mode o necessità di essere sbrandizzato?
Se sbrandizzato, arrivano gli aggiornamenti automatici di huawei, o va aggiornato a mano quando rilasciano nuovi fw?
E soprattutto, funziona ltewatch h o gli altri programmi per il blocco delle bande?
Che io sappia, nemmeno con il FW ufficiale, il B525 può essere impostato in bridge mode :rolleyes:
scusate ma girando in altri forums ho trovato questo:
https://i.imgur.com/qPKe2S8l.png
utente che con un RSRP -97 (quindi decisamente non "buono") viaggia a 80mb down :eek:
Forse alla fine ciò che conta di più è quanto è satura la BTS oppure se si tratta di una BTS "vecchia" non collegata direttamente in fibra. In tal caso anche migliorare il segnale conta fino ad un certo punto?
quello che conta è il SINR più alto e soprattutto costante possibile.
nel mio caso rsrp a -100 ma sinr a 21 stabili e viaggio in dw a 140.
quando c'è vento e il sinr varia parecchio (alberi in mezzo alle scatole) il dw scende sotto i 100.
poi c'è la questione della banda che su cui emette la bts.
spesso becco una bts vicina che purtroppo trasmette solo in banda 20 e pur avendo segnale a -89, quindi più forte, sinr a 14, ma oltre i 75 in dw non va.
questi sono dati con il 5186.
con quello di ogilink è tutto un altro discorso perchè è un cat4 e neanche tanto buono.
ma il discorso sui valori sinr e rsrp vale comunque.
Ah interessante non sapevo dell'importanza del valore SINR.
Cmq qui tutti a parlare di 50-70mb down come se fosse lento... io che sono abituato a 5mb SCARSI con la mia connessione attuale, mi sembrerebbe incredibile anche andare solo a 10mb costanti :eek:
gd350turbo
15-08-2018, 11:03
Ah interessante non sapevo dell'importanza del valore SINR.
Cmq qui tutti a parlare di 50-70mb down come se fosse lento... io che sono abituato a 5mb SCARSI con la mia connessione attuale, mi sembrerebbe incredibile anche andare solo a 10mb costanti :eek:Eh...
Dipende...
Io ora sono a 140 ma devo cambiare casa e in quella nuova se arrivo a 50, c'è da baciarsi i gomiti, come si dice...
Eh sì che è lenta, mi consolo solo per il fatto dell'illimitato.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Beh... se si è abituati bene... :)
Però l'unica differenza che si può notare sopra i 15-20mb è se scarichi roba. Altrimenti per tutto il resto (streaming, backup online, etc) non te ne accorgi nemmeno.
E se per scaricare un gioco su Steam ci metti 3 ore invece che 2, non è poi che sia sta tragedia. Se invece non riesci nemmeno a vedere un video so youtube o netflix... quelli sono servizi completamente inutilizzabili. C'è una bella differenza.
internet è anche scaricare roba, diciamo che internet non è solo facebook e browser, da 20 mega a 140 non passi da 2 ore a 3 purtroppo :D
quello che conta è il SINR più alto e soprattutto costante possibile.
nel mio caso rsrp a -100 ma sinr a 21 stabili e viaggio in dw a 140.
quando c'è vento e il sinr varia parecchio (alberi in mezzo alle scatole) il dw scende sotto i 100.
poi c'è la questione della banda che su cui emette la bts.
spesso becco una bts vicina che purtroppo trasmette solo in banda 20 e pur avendo segnale a -89, quindi più forte, sinr a 14, ma oltre i 75 in dw non va.
questi sono dati con il 5186.
con quello di ogilink è tutto un altro discorso perchè è un cat4 e neanche tanto buono.
ma il discorso sui valori sinr e rsrp vale comunque.
Ciao, tu che hai il 5186, riesci ad andare in 4g+?
C'è possibilità di metterlo in bridge mode?
il 5186 è cat6, quindi anche 4g+.
poi però devi poterti collegare ad una bts che lo supporti.
mi è capitato che andasse a 170 un paio di volte, quindi in 4g+.
nel firmware mi pare di aver visto qualcosa sul bridge mode. dipende da cosa devi fare.
callagan
15-08-2018, 15:07
Ragazzi vi sottopongo questa missione impossibile.
Casa in montagna .
Tim non prende ne' 2g né 3g
Vodafone mezza tacca / 1
Wind prende benino in 2g ( ma non in tutta la casa) e 2/tre tacche in 3g
Velocità in tre g 1 MB portata a 3 con una omni in allegato ... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180815/b6a5ff0c2de98be376afe20b31cbbdf6.jpgInutile dire che coi cellulari in casa prende solo in alcuni punti e di merda ... Urge una rivisitazione dell'impianto ...
Allora da me fuori casa in uno dei punti migliori prendo così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180815/94ae0b1059cdc8b5c40254575a00c79f.jpg
Mentre invece se mi sposto sopra una galleria fuori terra più o meno sulla stessa linea della casa ma più a nord di 100 metri ho questi valori https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180815/0d1e42a06d08122ab6f02e52f6c12059.jpg
Notare che qui sono in banda 1 e mi ha capitato anche di collegarmi in 4g ( 40 down / 15/20 up, ma in maniera instabile ( non sono riuscito a replicare )
Non vedo il ripetitore . La valle fa una leggera curva e il bosco fa il resto .
Non ho provato Vodafone ma i ripetitori sono lì anche loro , dove sta Wind più o meno.
Adesso vado a provare Tim, ma secondo voi cosa potrei fare ?
Attualmente sto provando un router tenda con chiavetta 3g della Huawei . Ma non nego che vorrei provare a beccare il 4g...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
15-08-2018, 19:11
Attualmente sto provando un router tenda con chiavetta 3g della Huawei . Ma non nego che vorrei provare a beccare il 4g...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Router tenda + chiavetta, non è il massimo...
puoi iniziare con un buon router 4g, huawei 525 / 5186, poi vedi cosa tira fuori, poi se non è sufficiente, un paio di antenne fortemente direttive, per avere il massimo guadagno del segnale.
Come mai questa differenza? Il B525 non è Cat. 6 anche lui? :eek:
Penso sia dovuta alle antenne interne
il 5186 è cat6, quindi anche 4g+.
poi però devi poterti collegare ad una bts che lo supporti.
mi è capitato che andasse a 170 un paio di volte, quindi in 4g+.
nel firmware mi pare di aver visto qualcosa sul bridge mode. dipende da cosa devi fare.
Mi interessa, in futuro, poterlo mettere in cascata ad un altro router. Ma forse basta metterlo su una subnet differente.
Tu hai avuto modo di provare il b525?
non credo ci siano problemi a mettergli un router in cascata.
non ho provato il 525 perchè ho preso direttamente il 5186.
Ciao a tutti, confermate che ancora con oglink non è possibile utilizzare altri modem all'infuori di quello dato in comodato ?
Se dovessi sostituire le antenne con attacco SMA (prendendo adesso 50mb in down e 20 in up) a quanto si potrebbe arrivare ?
per ora non si può.
chissà se dovranno adeguarsi al modem libero imposto dall'agcom.. speriamo.
con le antenne esterne, quelle buone non quelle che dichiarano guadagni di decine di db, si guadagna sempre, almeno in stabilità del segnale.
quanto? e chi lo sa. ogni caso è diverso.
comunque 50/20 è già un bell'andare. hai la bts vicina.
per ora non si può.
chissà se dovranno adeguarsi al modem libero imposto dall'agcom.. speriamo.
con le antenne esterne, quelle buone non quelle che dichiarano guadagni di decine di db, si guadagna sempre, almeno in stabilità del segnale.
quanto? e chi lo sa. ogni caso è diverso.
comunque 50/20 è già un bell'andare. hai la bts vicina.
Qualche modello particolare da consigliare ?
Si comunque.. ho la casa circondata da antenne vodafone
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-mrt-15-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-1314dbi-conn-tipo-n-f-7071259935224.html
con i relativi cavi che trovi nello stesso sito.
corti, più corti possibile, maglio se sotto i 5m. altrimenti perdi sul cavo quello che guadagni con l'antenna.
comunque cose già scritte e riscritte nelle pagine precedenti :)
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-mrt-15-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-1314dbi-conn-tipo-n-f-7071259935224.html
con i relativi cavi che trovi nello stesso sito.
corti, più corti possibile, maglio se sotto i 5m. altrimenti perdi sul cavo quello che guadagni con l'antenna.
comunque cose già scritte e riscritte nelle pagine precedenti :)
Ok, grazie per l'info
callagan
16-08-2018, 09:22
Router tenda + chiavetta, non è il massimo...
puoi iniziare con un buon router 4g, huawei 525 / 5186, poi vedi cosa tira fuori, poi se non è sufficiente, un paio di antenne fortemente direttive, per avere il massimo guadagno del segnale.Ovvio che la situazione attuale non è ottimale . La domanda è che tipo di antenne potrei prendere . E soprattutto su quale frequenza? Notare che nel pezzo di valle a meno di un chilometro anche Vodafone va bene e pure Tim .
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
16-08-2018, 10:11
La prima cosa da fare è trovare la frequenza di funzionamento del/dei ponti a te vicini...
Poi vedi
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
KingArthas88
16-08-2018, 11:01
Ciao Ragazzi.
è un paio di mesi che sono con Ogilink(con antenna esterna sul tetto[cavo 15m]) e mi trovo molto bene. ho 18 ping 50dl e 40up. volevo chiedere se qualcuno con ogilink ha mai raggiunto velocità superiori ai 60mb in dl giusto per curiosità o è un limite del loro modem.
grazie mille.
Kena mobile si appoggia a Tim ma non so quanto vada veloce. Mi arriva la SIM oggi, anche se in 3G non penso andrà granchè qui... :(
Peccato che tim non offra offerte flathttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/4fe12ddf97d13e5d33e6c5c4294b31b2.jpgEsatto..... Lte va a bomba..... Altro che ADSL...
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
federicoubos
16-08-2018, 13:38
TIM hub 4g arrivato, ho fatto un test con Icaro.
Dai un'occhiata al mio risultato Speedtest! Quanto è veloce il tuo internet? http://www.speedtest.net/my-result/a/4164699120
Abbastanza deludente
TIM hub 4g arrivato, ho fatto un test con Icaro.
Dai un'occhiata al mio risultato Speedtest! Quanto è veloce il tuo internet? http://www.speedtest.net/my-result/a/4164699120
Abbastanza deludente
Io ho sbrandizzato il mio, appena ho tempo riporterò la mia esperienza.
gigisfan
16-08-2018, 14:14
TIM hub 4g arrivato, ho fatto un test con Icaro.
Dai un'occhiata al mio risultato Speedtest! Quanto è veloce il tuo internet? http://www.speedtest.net/my-result/a/4164699120
Abbastanza deludente102 di ping :| che zona?
Nessuno utilizza una CPE esterna collegata in ethernet al modem ATA interno?
Io attualmente ho un kit CPE Huawei della Tiscali con connessione 4G a banda 42... se volessi cambiare tipologia di connessione potrei utilizzare un kit come questo ed inserire una normale sim dati sfruttando il cavo ethernet che va sul tetto?
La uso io. Non una vera "CPE" ma una Mikrotik Routerboard WAP LTE Kit (Router+access point+modem cat4 in un case impermeabile che consuma al massimo 7 watt alimentato via POE). Lo piazzi sul tetto e lo alimenti con il cavo ethernet che usavi per Tiscali ad uno switch (o alla wan di un router) in casa.
Gli ho collegato un'antenna esterna da 10-14 dbi al posto della sua interna da 2-4,5 db e sono passato da 15 a 40 mbit (sim 3 voce su APN tre.it con opzione Giga Unlimited) nonostante il cavo scarso. Settimana prossima metto un cavo migliore e forse guadagno qualche altro megabit. Sto attualmente perdendo almeno 5 dbi di segnale solo per il doppio cavo Sma-N troppo lungo).
Come alternativa in Mikrotik c'è anche un CPE impermeabile sempre categoria 4: il SXT LTE Kit, modem dual sim e antenna direzionale (60 gradi) da 9 dbi integrata e non sostituibile. Lo colleghi come modem ad un normale router su porta WAN.
Per la mia velocità considera che in casa con un cellulare LTE categoria 9 su rete 3 non riesco nemmeno a prendere il 2g per telefonare altro che i 40mbit del modem con lo stesso identico abbonamento 4G.
jappino147
16-08-2018, 15:53
senza antenna
prime prove
huawei b593
bts 1,2 km
vodafone
http://www.speedtest.net/result/7523281088.png (http://www.speedtest.net/result/7523281088)
PLMN: 22210
Larghezza di banda (kHz): 20000
ID Cella: 50
Potenza segnale: 2
RSRP (dBm): -108
RSRQ (dB): -3
urge antenna esterna.......
io provo questa:
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC/ref=olp_product_details?_encoding=UTF8&me=
con antenna:
huawei b593
bts 1,2 km
vodafone
http://www.speedtest.net/result/7557082934.png (http://www.speedtest.net/result/7557082934)
PLMN: 22210
Larghezza di banda (kHz): 20000
ID Cella: 50
Potenza segnale: 5
RSRP (dBm): -77
RSRQ (dB): -9
c'è decisamente qualcosa che non torna........
callagan
16-08-2018, 16:06
La prima cosa da fare è trovare la frequenza di funzionamento del/dei ponti a te vicini...
Poi vedi
Inviato dal mio MI 6 utilizzando TapatalkUmhh come faccio a saperlo : bastano le rilevazioni che ho postato con network cell info lite ? Nel caso io prendo in banda 8 il 3g ma potrei prendere anche banda 1 , sul 4 g mi da banda 20 e banda 3.
Comunque in esterna prende anche Vodafone 2tacche ( cellulare non mio , non so le rilevazioni precise ).se riesco in questi giorni acquisto un sim ho. mobile e vedo di fare meglio.
Non so al momento le frequenze ..
Esiste un database delle bts dei vari operatori con relative frequenze ?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
16-08-2018, 17:35
Umhh come faccio a saperlo : bastano le rilevazioni che ho postato con network cell info lite ? Nel caso io prendo in banda 8 il 3g ma potrei prendere anche banda 1 , sul 4 g mi da banda 20 e banda 3.
Comunque in esterna prende anche Vodafone 2tacche ( cellulare non mio , non so le rilevazioni precise ).se riesco in questi giorni acquisto un sim ho. mobile e vedo di fare meglio.
Non so al momento le frequenze ..
Esiste un database delle bts dei vari operatori con relative frequenze ?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
prova le app
cell tower locator
e lte discovery
gd350turbo
16-08-2018, 17:40
senza antenna
c'è decisamente qualcosa che non torna........
Si collega alla stessa cella ?
Controlla il numero CELL_ID: sul pannello di controllo del router
ombra666
16-08-2018, 17:58
102 di ping :| che zona?
il ping purtroppo dipende dal "tunnelling" verso qualche server icaro/campaniacom :(
federicoubos
16-08-2018, 19:13
il ping purtroppo dipende dal "tunnelling" verso qualche server icaro/campaniacom :(
Esatto. Nella mia città Wind serve solo in banda 20, che come conosciamo è la peggiore per la velocità ma copre una maggiore porzione di territorio. Sotto la BTS il massimo è 35-50 mbps quindi tutto sommato è un risultato discreto
Arrivato ho, speedtest con il modem huawei:
http://www.speedtest.net/result/7557625634.png (http://www.speedtest.net/result/7557625634)
l'upload fa schifo ma il download è buono (per i miei standard). C'è da dire che il segnale è debole, magari faccio altre prove...
https://i.imgur.com/CdiTJLm.jpg
jappino147
16-08-2018, 20:08
Si collega alla stessa cella ?
Controlla il numero CELL_ID: sul pannello di controllo del router
sempre la 50
sabato vedo di smanettarci un pochino.....
Rei & Asuka
16-08-2018, 21:01
GD scusa, per attivare il telefono cosa devo fare?
Ho fragato un cordless a papà e collegato al 525 :asd: però non si accende nulla :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.