View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
gd350turbo
17-09-2018, 10:01
provato e riprovato,
ma qualcuno li usa?
secondo me hanno modificato il firmware del 5186
per evitare mod.
.
Da me vanno su win10 64 bit
Sia sul 5186 sia sul 525.
Abel Wakaam
17-09-2018, 11:24
Vorrei segnalarvi un'App molto interessante per verificare il segnale del Router Huawei 4G.
Si chiama Stats for Huawei LTE Routers e permette, previo inserimento dellìIP del Router, di verificare la potenza del segnale, la qualità e il rapporto SINR.
Può essere utile anche per modificare la posizione dell'apparecchio per ottenere un risultato migliore.
Da me vanno su win10 64 bit
Sia sul 5186 sia sul 525.
Io ho provato sul B525 brandizzato TIM e non riesce a connettersi al modem né a guadagnare i privilegi per modificare alcunché. Va connesso per caso con cavo USB anziché Ethernet?
gd350turbo
17-09-2018, 12:30
;45762991']Io ho provato sul B525 brandizzato TIM e non riesce a connettersi al modem né a guadagnare i privilegi per modificare alcunché. Va connesso per caso con cavo USB anziché Ethernet?
No, ethernet classico.
Ho una domanda, se è argomento già trattato chiedo venia.
Ho una SIM Tre che nella mia zona si collega a volte su ripetitore Tre (222 99) e a volte su ripetitore Wind (222 88). Il segnale Tre è 3g mentre quello Wind è LTE.
C'è un modo sul router Huawei B525S di forzare il collegamento?
Grazie.
Vorrei segnalarvi un'App molto interessante per verificare il segnale del Router Huawei 4G.
Si chiama Stats for Huawei LTE Routers e permette, previo inserimento dellìIP del Router, di verificare la potenza del segnale, la qualità e il rapporto SINR.
Può essere utile anche per modificare la posizione dell'apparecchio per ottenere un risultato migliore.
Purtroppo è da oltre un anno che non viene aggiornata, e sul B525 non funziona :(
gd350turbo
17-09-2018, 13:40
Ho una domanda, se è argomento già trattato chiedo venia.
Ho una SIM Tre che nella mia zona si collega a volte su ripetitore Tre (222 99) e a volte su ripetitore Wind (222 88). Il segnale Tre è 3g mentre quello Wind è LTE.
C'è un modo sul router Huawei B525S di forzare il collegamento?
Grazie.
Si, puoi settare di accettare solo collegamenti 4g.
Si, puoi settare di accettare solo collegamenti 4g.
Grazie mille.
La tua disponibilità è encomiabile (parlo di tutto il thread!)
Abel Wakaam
17-09-2018, 13:42
Purtroppo è da oltre un anno che non viene aggiornata, e sul B525 non funziona :(
Sul 5186 funziona bene.
Ho una domanda, se è argomento già trattato chiedo venia.
Ho una SIM Tre che nella mia zona si collega a volte su ripetitore Tre (222 99) e a volte su ripetitore Wind (222 88). Il segnale Tre è 3g mentre quello Wind è LTE.
C'è un modo sul router Huawei B525S di forzare il collegamento?
Grazie.
Si, imposti la ricerca rete su manuale (connessione remota -> impostazione rete mobile), e gli fai agganciare la Wind (se vuoi quella)
Edit:oppure come ti ha suggerito gd350turbo, blocchi il router su 4G
gd350turbo
17-09-2018, 13:44
Purtroppo è da oltre un anno che non viene aggiornata, e sul B525 non funziona :(
Ed è un vero peccato, perchè era comodissima per fare il puntamento delle antenne solo con il cellulare, portarsi sul tetto il portatile, per usare ltewatch, è assai scomodo !
Ce nè un altra che funziona sul cellulare ma è in polacco...
Si chiama HManager ed ha funzioni di programmazione del medesimo sulle bande/frequenze.
Giouncino
17-09-2018, 14:28
volevo solo riportare la mia esperienza con il router E5186, magari può servire a qualcuno:
Premesso che l'obiettivo era mandare a stendere l'adsl di wind da 10Mb/s e un costo di 22€/mese.
il mio E5186 è arrivato con FW Huawei vecchio (in lingua italiana) e con falla di sicurezza riconosciuta da Huawey stessa.
Un esempio su tutti: WPS PIN attivo e IMPOSSIBILE da disattivare nelle opzioni del router.
Dopo ENORMI peripezie (brick e contro brick....) sono riuscito ad installare il FW LMT, ho perso l'italiano (poco male) ma almeno il WPS pin è disattivato di default e attivabile quando serve.
Questione segnale ricevuto:
Montato in casa con le antennine in dotazione
testato con wind / Iliad
in casa mia prendeva il 4G con 1-2 tacche, risultato 4-5Mb/s in download e poco meno di 1Mb/s in upload, lasciamo perdere il ping, dell'ordine di mezzo secondo.
Forzandolo a funzionare in 3G, segnale pieno e 12-20Mb/s in download e 2-5Mb/s in upload.
In pratica forzandolo in 3G vado il doppio della mia adsl e con iliad (che per miracolo va bene da me!) mi costa 1/3.
Quindi il mio consiglio è: se in 4G non avete banda sufficiente provate a forzare il router a lavorare in "3G only", magari come nel mio caso va molto meglio.
El Alquimista
17-09-2018, 17:11
Stats for Huawei LTE Routers
funziona perfettamente , grazie
:mano:
No, ethernet classico.
Continuo a provare, ma è inutile, non va. :( Non capisco cosa c'è di diverso se a te funziona bene col B525. :mc:
Grazie comunque!
gd350turbo
18-09-2018, 07:40
;45764395']Continuo a provare, ma è inutile, non va. :( Non capisco cosa c'è di diverso se a te funziona bene col B525. :mc:
Grazie comunque!
Messo ip e password ?
Con il 5186 (sim ILIAD e le sue 2 antennine interne) sulla scrivania alle spalle della finestra chiusa posta a 5 mt (telaio in alluminio e doppi vetri) il segnale alle ore 0600 era di 21/22 mega poi va' scemando e verso sera arriva a 1 o 2 mega ma alle volte anche meno, quindi nn credo sia un prb di antenna esterna ma del ripetitore che si satura....o no
Anch'io riscontro il tuo stesso problema in situazione analoga, zona Napoli aereoporto... per poi riprendere velocità dopo le 23 di sera...
Buongiorno...
Stamattina sorpresina del mio e5186... premesso che fino a ieri sera era fisso in 4g tacche piene...
Stamattina connessione assente, cerchio rosso e nessuna tacca, riavvio il router, per pochi secondi riceve linea e poi nella home mi da messaggio nessun servizio.
forzo la connessione in 3g e funziona, rimetto connessione automatica e si ripete nessun servizio, provo forzatura in 4g niente...
Domanda: puo essere un problema di router o operatore iliad? nella stessa stanza il mio s8 mi dava 4g con stesso operatore
unica differenza che il router mi da operatore FREE mentre smartphone ILIAD, questo da sempre
Consigli?
Grazie
gd350turbo
18-09-2018, 10:34
Buongiorno...
Stamattina sorpresina del mio e5186... premesso che fino a ieri sera era fisso in 4g tacche piene...
Stamattina connessione assente, cerchio rosso e nessuna tacca, riavvio il router, per pochi secondi riceve linea e poi nella home mi da messaggio nessun servizio.
forzo la connessione in 3g e funziona, rimetto connessione automatica e si ripete nessun servizio, provo forzatura in 4g niente...
Domanda: puo essere un problema di router o operatore iliad? nella stessa stanza il mio s8 mi dava 4g con stesso operatore
unica differenza che il router mi da operatore FREE mentre smartphone ILIAD, questo da sempre
Consigli?
Grazie
Si collegheranno alla stessa cella ?
Così a sentimento ti direi di aspettare se la cosa si risolve.
Si collegheranno alla stessa cella ?
Così a sentimento ti direi di aspettare se la cosa si risolve.
ok... aspetto sperando che si risolva in giornata
rossomike1966
18-09-2018, 13:25
ok... aspetto sperando che si risolva in giornata
stamani, lo ha fatto anche a me con B593..poi si è risolto da solo...è ripartito normalmente.
stamani, lo ha fatto anche a me con B593..poi si è risolto da solo...è ripartito normalmente.
Spero che stasera tornato a casa tutto sia risolto... puo essere anche lavori aggiornamento iliad.. se cosi meglio ancora
lcpreben
18-09-2018, 18:50
Sapete se Stats fow Huawei LTE Routers funziona con il B593? Non riesco a collegarmi sul mio.
Devo ancora riuscire a recuperare qualche dato sul segnale, tutte le app sembrano incompatibili :asd:
fabry660
18-09-2018, 22:44
Ciao a tutti in attesa della sim icaro sto provando il b525 marchiato tim con iliad e non capisco perché si connette solo in 3g con velocità di 29 e 2 in upload mentre la sim nello smartphone in 4g raggiunge i 55 e 22 in upload...se provo a dire al b525 di connettersi solo 4g non si connette (rimane in ricerca segnale) puo essere difettoso il modem b525?
Messo ip e password ?
Sìsì, certamente. IP, User e Password. Tutti corretti, ma da errore "WRONG SESSION TOKEN".:(
http://magaimg.net/img/66ws.png
Ciao a tutti in attesa della sim icaro sto provando il b525 marchiato tim con iliad e non capisco perché si connette solo in 3g con velocità di 29 e 2 in upload mentre la sim nello smartphone in 4g raggiunge i 55 e 22 in upload...se provo a dire al b525 di connettersi solo 4g non si connette (rimane in ricerca segnale) puo essere difettoso il modem b525?
Ciao! Non so se può aiutarti, ma quando ricevetti modem e SIM Icaro (Iliad non mi funziona a me nel modem), mi dava solo connessione 3G. Pazientando circa 24h, si è risolto da solo il problema, ma ottenevo un segnale pessimo che mi faceva andare spesso in 3G. Ho dovuto cambiare posto al modem e cercare un buon punto per fargli prendere sempre il 4G+.
;45766722']Sìsì, certamente. IP, User e Password. Tutti corretti, ma da errore "WRONG SESSION TOKEN".:(
http://magaimg.net/img/66ws.png
La toolbox non va con il B525, ma con il 5186.
Usa LTEWatch-H.
Vorrei segnalarvi un'App molto interessante per verificare il segnale del Router Huawei 4G.
Si chiama Stats for Huawei LTE Routers e permette, previo inserimento dellìIP del Router, di verificare la potenza del segnale, la qualità e il rapporto SINR.
Può essere utile anche per modificare la posizione dell'apparecchio per ottenere un risultato migliore.
Immagino funzioni solo lasciando le credenziali di default, perchè io ho cambiato la password e non si connette al mio E5186. Non permette di indicare user e password...
Rastakhan
19-09-2018, 08:14
Buongiorno, scusatemi se sto sbagliando sezione, nel caso spostate pure il post.
Dovrei acquistare un modello/router 4g/LTE, mi hanno consigliato sull"usato Huawei b593-22, ho trovato qualche pezzo su eBay Europa e vorrei sapere se possibile se questi oggetti usati in Europa possono funzionare bene anche in Italia.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
19-09-2018, 08:18
Buongiorno, scusatemi se sto sbagliando sezione, nel caso spostate pure il post.
Dovrei acquistare un modello/router 4g/LTE, mi hanno consigliato sull"usato Huawei b593-22, ho trovato qualche pezzo su eBay Europa e vorrei sapere se possibile se questi oggetti usati in Europa possono funzionare bene anche in Italia.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se non hai esigenza di velocità elevate ( > 50 mbit ) vanno ancora bene.
Devi scegliere appunto il modello b593-22
Abel Wakaam
19-09-2018, 08:31
Alla fine ho cambiato tutti gli IP della mia rete 10.0.0.x e sto usando il router Huawei e5186s-22a su cui possono essere impostati solo indirizzi 192.168.x.x
All'inizio ho provato con sim Iliand ma il rapporto segnale/disturbo non era ottimale, così ho optato per una nuova sim ho-mobile nella versione 40 giga e velocità max 30.
Dopo questa modifica tutto funziona perfettamente e i 30 mega del 4G in download sono praticamente stabili e più che sufficienti per il mio utilizzo. Sulla stessa rete c'è anche collegato il router fibra Tim con IP diverso che andrà presto a scomparire. Tutti gli access point possono essere facilmente configurati per usare il router 4G cambiando semplicemente il gateway. L'accesso alle due reti WIFI dell'Hauwei sono invece già settate per usare solo il 4G.
L'unico problema, se problema può essere considerato, è il cambio IP ogni 24 ore che però non va a discapito dei vari sistemi smart collegati perché si riallineano quasi immediatamente.
Che altro dire? Sono molto soddisfatto di questo configurazione e sto cercando altri Huawei e5186s-22a per risolvere il problema a qualche amico. Se qualcuno ha presente delle offerte interessanti, lo faccia sapere.
gd350turbo
19-09-2018, 08:40
Verso fine mese forse un mio vicino che si trasferisce, cede antenna e router...
Forse perchè non sa ancora se ci va uno al suo posto e se gli interessa tenere l'impianto.
fabry660
19-09-2018, 10:08
;
Ciao! Non so se può aiutarti, ma quando ricevetti modem e SIM Icaro (Iliad non mi funziona a me nel modem), mi dava solo connessione 3G. Pazientando circa 24h, si è risolto da solo il problema, ma ottenevo un segnale pessimo che mi faceva andare spesso in 3G. Ho dovuto cambiare posto al modem e cercare un buon punto per fargli prendere sempre il 4G+.
Il segnale 3g è pieno tutti i led accesi ma nonostante questo si disconnette ogni 5 minuti...poi ho una buona copertura in 4g almeno il mio s7 è stabile e veloce ripetitore a 500metri...il modem anche con connessione manuale trova un solo ripetitore 22500 4g ma non si registra...forse è difettoso essendo un ricondizionato di Amazon...ma che differenza c'è con il tp link 6400 ha pure due belle antenne e le recensioni su Amazon sono positive
800
che ne pensi di questa?
link (https://www.amazon.it/dp/B00LSSIGFY/?coliid=I3I610WCH5B4DR&colid=28TO4E86PMYH0&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Se non sei lontano dal trasmettitore va bene
In alternativa ho trovato questa dal venditore che consigliavi nel primo post:
LINK (https://www.ebay.it/itm/Duo-Antenne-Set-LTE-Richtfunk-LOG-800MHz-bis-3000MHz-10m-Kabel-SMA/382332633253?hash=item5904cd00a5:g:LRYAAOSw-JJaZywh)
Sono a circa 1 km dal ripetitore, senza ostacoli (WIND LTE800).
Qual'è la soluzione migliore?
Grazie
gd350turbo
19-09-2018, 10:37
In alternativa ho trovato questa dal venditore che consigliavi nel primo post:
LINK (https://www.ebay.it/itm/Duo-Antenne-Set-LTE-Richtfunk-LOG-800MHz-bis-3000MHz-10m-Kabel-SMA/382332633253?hash=item5904cd00a5:g:LRYAAOSw-JJaZywh)
Sono a circa 1 km dal ripetitore, senza ostacoli (WIND LTE800).
Qual'è la soluzione migliore?
Grazie
io ho messo questa
https://www.ebay.it/p/Antenne-set-2x-Richtfunk-LTE-13-5db-10m-Kabel-Doppel-Masthalterung/26011374197
e su ponte tim distante circa 3 km, in linea ottica, ottengo il segnale a fondo scala...
A quella distanza, vanno bene praticamente tutte le antenne, i problemi nascono se devi andare a prendere un ripetitore lontano.
Abel Wakaam
19-09-2018, 10:54
Verso fine mese forse un mio vicino che si trasferisce, cede antenna e router...
Forse perchè non sa ancora se ci va uno al suo posto e se gli interessa tenere l'impianto.
Le antenne non mi servono e per quanto riguarda il router dipende dal prezzo.
gd350turbo
19-09-2018, 11:17
Le antenne non mi servono e per quanto riguarda il router dipende dal prezzo.
Se mi dice ti informo !
Rastakhan
19-09-2018, 11:26
Se non hai esigenza di velocità elevate ( > 50 mbit ) vanno ancora bene.
Devi scegliere appunto il modello b593-22Grazie della risposta e piacere di conoscerti, mi hanno parlato benissimo di te in una mia discussione...
Scusami se mi ripeto, se ne compro uno in uk andrà bene anche in Italia?
Mi verrebbe di pensare di si visto che andando in giro per l'Europa non si hanno problemi con i telefoni...
C'è un modo, magari visivo, per riconoscere il 22 da 12?
C'è di meglio sull"usato rispetto al 593-22?
Hai presente qualche offerta di Tim, Vodafone o vmo che si appoggiano a loro e hanno 4g che siano più di 30gb mese o illimitato ad un prezzo decente, diciamo 20/25€ mese magari compreso di modem/router con lan e wifi?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
19-09-2018, 11:36
Grazie della risposta e piacere di conoscerti, mi hanno parlato benissimo di te in una mia discussione...
Scusami se mi ripeto, se ne compro uno in uk andrà bene anche in Italia?
Mi verrebbe di pensare di si visto che andando in giro per l'Europa non si hanno problemi con i telefoni...
C'è un modo, magari visivo, per riconoscere il 22 da 12?
C'è di meglio sull"usato rispetto al 593-22?
Hai presente qualche offerta di Tim, Vodafone o vmo che si appoggiano a loro e hanno 4g che siano più di 30gb mese o illimitato ad un prezzo decente, diciamo 20/25€ mese magari compreso di modem/router con lan e wifi?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Piacere mio !
il 12 dal 22 lo riconosci solo guardando l'etichetta dietro, il prezzo del 593 è basso perchè molti lo stanno cambiando per i nuovi modelli che sono più prestazionali, per questo cosa poco, c'è molta offerta.
I modelli più recenti, ce ne sono meno in vendita sul mercato dell'usato e hanno prezzi più elevati.
la differenza tra il 12 e il 22 è che il secondo raggiunge velocità maggiori del primo.
oglink, fa quello che chiedi, ed è su rete vodafone, ma non è tanto economica, non sono informatissimo, ma credo che una loro flat sia sui 60-70 €/mese
evo24, non è illimitata, ma finchè usano l'apn di vodafone è veloce, penso che siamo sui 30-40 €/mese
icaro unlimited, costa 20 euro al mese, illimitato su rete wind, ma le prestazioni, lasciano molto a desiderare.
Il segnale 3g è pieno tutti i led accesi ma nonostante questo si disconnette ogni 5 minuti...poi ho una buona copertura in 4g almeno il mio s7 è stabile e veloce ripetitore a 500metri...il modem anche con connessione manuale trova un solo ripetitore 22500 4g ma non si registra...forse è difettoso essendo un ricondizionato di Amazon...ma che differenza c'è con il tp link 6400 ha pure due belle antenne e le recensioni su Amazon sono positive
In tal caso, non so cosa pensare, forse hai ragione ed è difettoso, oppure non riesce ad agganciare il ripetitore che c'è vicino casa. :stordita:
La toolbox non va con il B525, ma con il 5186.
Usa LTEWatch-H.
gdturbo ha detto che funziona senza problemi sul suo B525 :confused:
LTEWatch-H non permette di cambiare DNS di default come faceva la Toolbox, vero?
Buongiorno, scusatemi se sto sbagliando sezione, nel caso spostate pure il post.
Dovrei acquistare un modello/router 4g/LTE, mi hanno consigliato sull"usato Huawei b593-22, ho trovato qualche pezzo su eBay Europa e vorrei sapere se possibile se questi oggetti usati in Europa possono funzionare bene anche in Italia.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
in azienda ho acquistato diversi MR-6400 della Tp-link
ottimi
c'è anche la versione superiore MR400 che offre il 1200
una roccia x adesso!
prandello
19-09-2018, 16:45
il 12 dal 22 lo riconosci solo guardando l'etichetta dietro, il prezzo del 593 è basso perchè molti lo stanno cambiando per i nuovi modelli che sono più prestazionali, per questo cosa poco, c'è molta offerta.
I modelli più recenti, ce ne sono meno in vendita sul mercato dell'usato e hanno prezzi più elevati.
la differenza tra il 12 e il 22 è che il secondo raggiunge velocità maggiori del primo.A differenza del 22, inoltre il 12 non supporta la B38 2600 MHz in TDD-LTE che potrebbe magari tornare utile con Tre Italia che se l'è aggiudicata, mi pare.
Ciao a tutti,
qualche possessore di uno degli Huawei menzionati all'inizio di questo thread sa dirmi se è possibile settare una VPN ipsec?
Grazie
ombra666
20-09-2018, 14:49
Ciao a tutti,
qualche possessore di uno degli Huawei menzionati all'inizio di questo thread sa dirmi se è possibile settare una VPN ipsec?
Grazie
sicuramente su 525 (esperienza personale)
non so gli altri
Questi sono i valori del router (Huawei B525S-23A):
https://www.ochoalmocho.com/public/dati525.png
questo è uno speedtest di ieri:
https://www.ochoalmocho.com/public/ping19092018.png
Vale la pena aggiungere un'antenna esterna?
Il router è posizionato vicino alla finestra, il ripetitore è a circa 1 km senza ostacoli.
Ciao a tutti,mi servirebbe una dritta,in quanto stò valutando di togliere la linea adsl con Tim. Eseguendo una ricerca,mi sono imbattuto in questa interessante discussione,ammetto però di non aver letto tutte le centinaia di pagine :D
Ho trovato questo prodotto: https://www.amazon.it/Huawei-B525s-23a-WLAN-Router-nero/dp/B071CYR18L/ref=sr_1_5?m=A1CSD37BFGDG5P&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1537282536&sr=1-5
Secondo voi,è abbastanza valido?..se non erro,posso collegare un telefono ed utilizzare il numero della sim,ho pure un impianto di videosorveglianza e visto le caratteristiche,non dovrei aver problemi a visualizzare da remoto.
Il massimo poi,sarebbe riuscire a collegare la mia stampante multifunzione HP,con relativo fax..dite che è possibile utilizzare con rete mobile?
Sono accetti consigli di ogni genere.
Grazie
Stai attento che pochissime SIM ti fornisco l'ip pubblico e quindi non puoi accedere da remoto al router, ne aprire porte e server vpn sulla tua rete locale. Se devi accedere alla videosorveglianza ti serve una triangolazione su un terzo sito con ip pubblico.
gd350turbo
20-09-2018, 18:21
Ciao a tutti,mi servirebbe una dritta,in quanto stò valutando di togliere la linea adsl con Tim. Eseguendo una ricerca,mi sono imbattuto in questa interessante discussione,ammetto però di non aver letto tutte le centinaia di pagine :D
Ho trovato questo prodotto: https://www.amazon.it/Huawei-B525s-23a-WLAN-Router-nero/dp/B071CYR18L/ref=sr_1_5?m=A1CSD37BFGDG5P&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1537282536&sr=1-5
Secondo voi,è abbastanza valido?..se non erro,posso collegare un telefono ed utilizzare il numero della sim,ho pure un impianto di videosorveglianza e visto le caratteristiche,non dovrei aver problemi a visualizzare da remoto.
Il massimo poi,sarebbe riuscire a collegare la mia stampante multifunzione HP,con relativo fax..dite che è possibile utilizzare con rete mobile?
Sono accetti consigli di ogni genere.
GrazieSi è valido..
L'ho preso anch'io per far la stessa cosa con mia mamma
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
20-09-2018, 18:37
perfetto,grazie.
riguardo il fax,non si conosce nulla?Ci sarebbe da provare un ata Cisco, di quelli che supportano il t38, per vedere come si comporta.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
si si ok...già ora utilizzo "no-ip".grazie
Attenzione, anch'io ho un DVR, ma con la SIM non è raggiungibile tramite dyndns o noip.
Io ho risolto usando una funzione che nel DVR Dahua chiamano p2p: in sostanza è il DVR stesso che, tramite il loro server, si rende raggiungibile dall'esterno.
Se il tuo DVR non ha una funzione simile non funzionerà.
azzz...ma quindi la funzione ddns nella descrizione del router a cosa serve?
Serve se hai una connessione NON nattata, come la quasi totalità di quelle italiane
El Alquimista
20-09-2018, 21:11
Attenzione, anch'io ho un DVR, ma con la SIM non è raggiungibile tramite dyndns o noip.
Io ho risolto usando una funzione che nel DVR Dahua chiamano p2p: in sostanza è il DVR stesso che, tramite il loro server, si rende raggiungibile dall'esterno.
Se il tuo DVR non ha una funzione simile non funzionerà.
ottima precisione grazie !
quindi posso sfruttare i server Synology
per vedere il mio Nas ... e relative telecamere.
Bartsimpson
20-09-2018, 21:45
Ciao a tutti in attesa della sim icaro sto provando il b525 marchiato tim con iliad e non capisco perché si connette solo in 3g con velocità di 29 e 2 in upload mentre la sim nello smartphone in 4g raggiunge i 55 e 22 in upload...se provo a dire al b525 di connettersi solo 4g non si connette (rimane in ricerca segnale) puo essere difettoso il modem b525?
Il B525 (anche il mio marchiato Tim) è molto schizzinoso con alcune sim. Nel mio caso va benissimo con una sim Wind, aggancia al primo colpo la 4G e non si disconnette mai.
Con una sim iliad se lo imposto su solo 4G non si connette, se metto automatico va in 3G e dopo qualche minuto passa in 4G da solo. Dopo di che va bene,
Con una sim della 3 non c'è modo di farlo andare in 4G. Se metto auto allora va in 3g, ogni tanto prova a connettersi in 4G, cade la linea dopo un secondo e torna in 3G. Lasciato su 3G non da problemi
@gd350turbo
Ciao maestro,
oggi ho deciso di provare una sim3 perchè ho visto da cellmapper che la BTS era quella più vicina, 700 metri NON a vista, e le cose sono migliorate parecchio!
La situazione è questa:
https://thumb.ibb.co/mpkZGe/LTEWatch_H_2018_09_21_12_13_37.png (https://ibb.co/mpkZGe)
Donwload 50Mbps, Uplaod 7Mbps, Ping 80ms.
Strano che l'uplaod sia così "basso" rispetto il download.
Ovviamente ho provato solo a quest'ora, domani vedrò di giorno come va. Al momento sono con il 5186 con le sue antennine esterne.
Oggi, neanche a farla apposta, mi sono arrivate le yagi da adko.de.
Secondo te ha senso a questo punto mettere le antenne esterne? E se si, ha senso a questo punto mettere proprio le yagi o sarebbe più indicata un'antenna a pannello?
Riguardo le yagi, nel caso in cui volessi volesse ridarle indietro ad adko, hai esperienze in merito? quanto mi costerebbero le spese di spedizione? Ho preso la coppia yagi log più staffa a "corno" a 75 euro spedite.
Ma le yagi che mi sono arrivate hanno riportato sulla confezione solamente 9dbi, ma non erano da 12?
https://thumb.ibb.co/nRkUhK/IMG_20180921_000104.jpg (https://ibb.co/nRkUhK)
gd350turbo
21-09-2018, 10:05
Le antenne esterne, ti daranno più segnale e più stabile, poi che questo comporti anche un aumento della banda disponibile, non si può sapere prima...
A rimandarle indietro, secondo me un 15 euro, almeno ci vanno, quindi conviene tenerle.
fabry660
21-09-2018, 15:47
Il B525 (anche il mio marchiato Tim) è molto schizzinoso con alcune sim. Nel mio caso va benissimo con una sim Wind, aggancia al primo colpo la 4G e non si disconnette mai.
Con una sim iliad se lo imposto su solo 4G non si connette, se metto automatico va in 3G e dopo qualche minuto passa in 4G da solo. Dopo di che va bene,
Con una sim della 3 non c'è modo di farlo andare in 4G. Se metto auto allora va in 3g, ogni tanto prova a connettersi in 4G, cade la linea dopo un secondo e torna in 3G. Lasciato su 3G non da problemi
in effetti hai ragione infatti con una sim postemobile rete 3 come iliad credo...si è connesso subito in 4g al massimo del segnale...però non capisco perchè nella stessa identica posizione il telefono samsung s7 va anche a 65 mega mentre con il b525 arriva sui 45?
El Alquimista
21-09-2018, 16:22
Le antenne esterne, ti daranno più segnale e più stabile, poi che questo comporti anche un aumento della banda disponibile, non si può sapere prima...
tutto sommato ho un buon segnale, e banda che mi soddisfa,
tutti valori nella media, tranne il SINR :mad:
sono a 2 km in Linea d'aria dall'antenna Tim,
aggancio spesso 800 Mhz, a volte 1800 ,
ma con un bosco di Abeti in mezzo che non riesco a scavalcare
il SINR a meno -5 di media cosa comporta?
con antenna a pannello potrebbe migliorare?
grazie:)
Edit: aggiungo che non posso salire di almeno 20 metri sul tetto con delle Yagi
non riuscirei comunque a passare sopra il bosco.
.
Le antenne esterne, ti daranno più segnale e più stabile, poi che questo comporti anche un aumento della banda disponibile, non si può sapere prima...
A rimandarle indietro, secondo me un 15 euro, almeno ci vanno, quindi conviene tenerle.
Ma almeno mi confermi sono quelle della foto? riportano solo 9dBi...
Inoltre non vedo nessuna possibilità di poterla montare in orizzontale...l'attacco non lo permette! Scusami, ma mi hanno mandato antenne divrse da quelle che usi tu solitamente?
Sono andato a vedere qualche post più indietro... non sono le stesse antenne che hai tu in questa foto!
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45736479&postcount=6072
Ad ogni modo, poichè ho pagato con paypal potrei comunque recuperare le spese di spedizione per il reso.
quindi, supponendo che io abiti in una zona raggiunta un pò da tutti, quale tariffa 4g conviene?
credo che un 100gb siano sufficienti...
niente c'è il 3d dedicato, sorry!
Bartsimpson
21-09-2018, 18:10
in effetti hai ragione infatti con una sim postemobile rete 3 come iliad credo...si è connesso subito in 4g al massimo del segnale...però non capisco perchè nella stessa identica posizione il telefono samsung s7 va anche a 65 mega mentre con il b525 arriva sui 45?
Strano, io ho comparato il B525 con altri telefoni e router 4G (almeno 4 diversi) e mi ha dato dei risultati molto buoni, superiori in media a tutti gli altri dispositivi. E' impostato correttamente? Controlla anche che le antenne siano settate su auto o su interne (se non hai antenne esterne ovviamente). Che sia pignolo sulle sim me l'ha confermato anche un altro conoscente, ha problemi con una Vodafone mentre con una Tim è perfetto... Non riesco a darmi una spiegazione :mbe:
Costoso e poco performante.
Vorrei togliere definitivamente la mia adsl 7mb per poter chiudere con TIM.
Stavo valutando l'opzione 3G/4G con sim di Iliad.
Ho però la necessità di accedere al mio NAS anche da remoto, c'è qualche soluzione che funziona stabilmente? Mi serve per lavoro.
Come modem/router attualmente ho un Asus N55U con cui mi trovo benone e non vorrei sostituirlo; abbinando una chiave tipo Huawei E3372 potrei arrivare ad un buon compromesso secondo voi?
Grazie per l'aiuto ;)
Riguardo al prezzo,vero non è molto economico,sarebbe da considerare un'eventuale hardware montato,ma non trovo recensioni.
Dice "100Mbps per Download, 50Mbps per Upload", quindi un CAT3 e non specifica nulla riguardo alle velocità del 3G.
Per il costo che ha le caratteristiche sono abbastanza scadenti.
La mia intenzione era,evitare di posizionare (eventualmente)un router LTE all'interno dell'abitazione.Questa soluzione,essendo montata sul palo,sul tetto,sarebbe l'ideale.
Non ricorso se su questo thread, se hai di queste esigenze qualcuno aveva proposto il MikroTik wAP LTE kit (https://mikrotik.com/product/wap_lte_kit).
Io personalmente non lo metterei perché se vuoi cambiare la SIM devi andare sul tetto. Io personalmente non lo prenderei manco se me lo regalano; considerando l'affidabilità nel tempo che hanno questi operatori io voglio poter cambiare all'occorrenza la SIM, che sia semplice e non necessiti di andare sul tetto! ;)
Questione di punti di vista comunque. Io prenderei uno degli Huawei consigliati nel thread.
Vorrei togliere definitivamente la mia adsl 7mb per poter chiudere con TIM.
Stavo valutando l'opzione 3G/4G con sim di Iliad.
Ho però la necessità di accedere al mio NAS anche da remoto, c'è qualche soluzione che funziona stabilmente? Mi serve per lavoro.
Come modem/router attualmente ho un Asus N55U con cui mi trovo benone e non vorrei sostituirlo; abbinando una chiave tipo Huawei E3372 potrei arrivare ad un buon compromesso secondo voi?
Grazie per l'aiuto ;)
Ciao.
Riporto qui la mia esperienza, spero di aiutare qualcuno nella scelta.
Come detto sopra ho un router Huawei B525, che uso con una SIM Tre, quindi sotto NAT.
Per il DVR (il mio è un Dahua) ho risolto utilizzando il servizio offerto dal server del produttore, che si chiama P2P. In sostanza è il DVR stesso che si rende visibile dall'esterno.
Per quel che riguarda il NAS, ho un QNAP TS112 che offre gratuitamente un servizio 'Cloud'. Riesco a raggiungerlo anche da iPhone con l'apposita APP. Mi sembra di aver capito che il NAS e il dispositivo remoto vengano messi in contatto tra di loro dal servizio "myQNAPcloud".
Ho appena provato a selezionare un video dal mio NAS tramite iPhone e riesco a guardarlo senza problemi, oppure a salvare una foto dal NAS all'iPhone.
Non funzionano invece i vari servizi dyndns, no-ip, ecc.
rossomike1966
22-09-2018, 06:56
Ciao a tutti,
non riesco a connettere in modalità WPS i miei apparati di casa al 5186, se non digitando la key direttamente
i parametri sono tutti settati..il SSID ha un nome, la protezione è WPA2-PSK, la chiave WPA è avvalorata, l'opzione "trasmetti SSID" è attivata.
che cosa sbaglio?
qualcuno sa se con questa antenna posso usare dei cavi piu corti per ridurre la dispersione del segnale?
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=pd_sbs_23_10?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B00LSSIGFY&pd_rd_r=ed4491ed-be5d-11e8-97b5-1b796ae16239&pd_rd_w=pXojv&pd_rd_wg=yk093&pf_rd_i=desktop-dp-sims&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=18ac1db8-8667-475d-a3cb-dc2e0028cb9b&pf_rd_r=3SDQHMCN19GWGEGSFDCX&pf_rd_s=desktop-dp-sims&pf_rd_t=40701&psc=1&refRID=3SDQHMCN19GWGEGSFDCX
ad esempio questi qui ?
https://www.amazon.it/Toiot-adattatore-RG316-15-autoradio-telecamera/dp/B07FNJPQZZ/ref=sr_1_27?s=electronics&ie=UTF8&qid=1537617374&sr=1-27&keywords=cavo+sma+router
Rastakhan
22-09-2018, 13:02
Grazie a tutti per le risposte, mi sa che punto su un 593-22, ma mi ripeto nuovamente, se lo acquisto in Inghilterra o Germania va bene anche da noi?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti qualcuno sa come entrare in ssh all interno dei modem huawei? E5186 oppure b525. Grazie
Buondì, qualcuno sa dirmi se c’è un modo per far sì che il router huawei b525 resti sempre collegato alla stessa antenna bts? Ho il problema che mi aggancia a volte un’antenna con download a 60-70M e a volte un’antenna da 15-20M.
Per passare da una all’altra devo riavviare il router ma è una scocciatura..
fabry660
23-09-2018, 01:07
Buondì, qualcuno sa dirmi se c’è un modo per far sì che il router huawei b525 resti sempre collegato alla stessa antenna bts? Ho il problema che mi aggancia a volte un’antenna con download a 60-70M e a volte un’antenna da 15-20M.
Per passare da una all’altra devo riavviare il router ma è una scocciatura..
Sul menu tim hub dal pc vai su ricerca segnale puoi impostare su automatico o manuale se scegli manuale ti trova tutte le antenne bts e sei tu che gli dici a quale ti vuoi connettere
fabry660
23-09-2018, 01:14
Strano, io ho comparato il B525 con altri telefoni e router 4G (almeno 4 diversi) e mi ha dato dei risultati molto buoni, superiori in media a tutti gli altri dispositivi. E' impostato correttamente? Controlla anche che le antenne siano settate su auto o su interne (se non hai antenne esterne ovviamente). Che sia pignolo sulle sim me l'ha confermato anche un altro conoscente, ha problemi con una Vodafone mentre con una Tim è perfetto... Non riesco a darmi una spiegazione :mbe:
Oggi ho riprovato e ho fatto particolare attenzione all'impostazione dell'antenna e sia in automatico o selezionando interna da i stessi valori con cavo al pc...sempre inferiori al mio s7...hai provato anche il 6400 tp Link? Ho letto delle recensioni dove più di qualcuno ha trovato valori migliori rispetto al telefono...come dovrebbe essere secondo me...
Sul menu tim hub dal pc vai su ricerca segnale puoi impostare su automatico o manuale se scegli manuale ti trova tutte le antenne bts e sei tu che gli dici a quale ti vuoi connettere
Grazie per la risposta. Ma il menu tim hub a cui ti riferisci, dove lo trovo? Ci vuole forse una versione brandizzata Tim del router? Il mio è senza logo e posso impostare solo il tipo di rete e di operatore.
fabry660
23-09-2018, 15:00
Inserendo l'indirizzo ip del router tipo 192.168.0.1 nel pc o nel dispositivo collegato ad esso...io ho quello marchiato tim non so se con il tuo ce questa scelta
Beh si...ma il problema del tetto e relativo per mè...lo raggiungo facilmente con una scaletta (ovviamente dopo le dovute prove e configurazioni ;) )
Vedi te; dipende anche dall'abbonamento che scegli.
Quello indicato da tè,non mi convince,leggendo le caratteristiche fa pure da wi-fi,cosa che per mè non interessa.
Basta lasciarlo disattivato. ;)
Io avevo un apparato posto in mansarda ed avevo un cavo ethernet che mi portava connettività ed avevo disabilitato il wifi visto che al piano terra non prendeva.
Però dopo varie ricerche,ho trovato: Mikrotik SXT LTE kit RBSXTR&R11e-LTE (https://www.ebay.it/itm/Mikrotik-SXT-LTE-kit-RBSXTR-R11e-LTE-/273360531626) credo che acquisterò questo.:D
Guarda le caratteristiche tecniche; quel modello specifico se non ricordo male gli manca una banda LTE. :(
gd350turbo
23-09-2018, 17:22
qualcuno sa se con questa antenna posso usare dei cavi piu corti per ridurre la dispersione del segnale?
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=pd_sbs_23_10?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B00LSSIGFY&pd_rd_r=ed4491ed-be5d-11e8-97b5-1b796ae16239&pd_rd_w=pXojv&pd_rd_wg=yk093&pf_rd_i=desktop-dp-sims&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=18ac1db8-8667-475d-a3cb-dc2e0028cb9b&pf_rd_r=3SDQHMCN19GWGEGSFDCX&pf_rd_s=desktop-dp-sims&pf_rd_t=40701&psc=1&refRID=3SDQHMCN19GWGEGSFDCX
ad esempio questi qui ?
https://www.amazon.it/Toiot-adattatore-RG316-15-autoradio-telecamera/dp/B07FNJPQZZ/ref=sr_1_27?s=electronics&ie=UTF8&qid=1537617374&sr=1-27&keywords=cavo+sma+routerSi, ci vogliono dei cavi female n, sma...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Guarda le caratteristiche tecniche; quel modello specifico se non ricordo male gli manca una banda LTE. :(
"Sembra" ci siano tutte:
RBSXTR&R11e-LTE includes LTE modem that supports International LTE bands 1, 2, 3, 7, 8, 20, 38 and 40.
38 e 40 sono TDD, mi sembra non le usi nessuno da noi, le restanti sono FDD (credo le più usate siano B3 e B7) inclusa la famigerata B20 usata da Wind, penso sia apposto con tutte quelle :D
gd350turbo
24-09-2018, 07:28
Ma almeno mi confermi sono quelle della foto? riportano solo 9dBi...
Inoltre non vedo nessuna possibilità di poterla montare in orizzontale...l'attacco non lo permette! Scusami, ma mi hanno mandato antenne divrse da quelle che usi tu solitamente?
Sono andato a vedere qualche post più indietro... non sono le stesse antenne che hai tu in questa foto!
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45736479&postcount=6072
Ad ogni modo, poichè ho pagato con paypal potrei comunque recuperare le spese di spedizione per il reso.
I 9-12 dbi dipendono dalla frequenza...
Guardaci e vedrai che girando l'attacco, di montano una in orrizzontale e una in verticale.
rossomike1966
24-09-2018, 09:02
"Sembra" ci siano tutte:
RBSXTR&R11e-LTE includes LTE modem that supports International LTE bands 1, 2, 3, 7, 8, 20, 38 and 40.
38 e 40 sono TDD, mi sembra non le usi nessuno da noi, le restanti sono FDD (credo le più usate siano B3 e B7) inclusa la famigerata B20 usata da Wind, penso sia apposto con tutte quelle :D
già acquistato da BEZOS...lo sto aspettando per testarlo..
Abel Wakaam
24-09-2018, 09:14
Sto continuando a testare il router 4g Huawei e5186s-22a con sim Iliad e Ho-mobile.
Con la prima, anche se non limitata, ho grandi sbalzi di connettività. Un momento va a 60 mega e dopo a 2,5 con poca fluidità di navigazione.
Con Ho-mobile il collegamento è fisso a 30 mega e non si muove di lì per nessuna ragione. Non riesco nemmeno a vedere la differenza con la fibra di mio figlio che viaggia a 90 mega. Ping a 19 e jitter a 3 costanti con navigazione senza problemi e visione film su Prime perfetti anche in alta definizione.
gd350turbo
24-09-2018, 09:24
Sto continuando a testare il router 4g Huawei e5186s-22a con sim Iliad e Ho-mobile.
Con la prima, anche se non limitata, ho grandi sbalzi di connettività. Un momento va a 60 mega e dopo a 2,5 con poca fluidità di navigazione.
Quella è la rete wind, sto tentando di utilizzare con profitto una sim icaro unlimited, ed è impossibile ottenere un setup ottimizzato, si passa da 20 a 2 in un secondo, non riesci quindi a capire dove e come puntare l'antenna !
Con Ho-mobile il collegamento è fisso a 30 mega e non si muove di lì per nessuna ragione. Non riesco nemmeno a vedere la differenza con la fibra di mio figlio che viaggia a 90 mega. Ping a 19 e jitter a 3 costanti con navigazione senza problemi e visione film su Prime perfetti anche in alta definizione.
Idem con la mia sim vodafone, trovi la cella, punti l'antenna, finito, linea costante e stabile.
conan_75
24-09-2018, 11:00
Io sto passando da ho a tim perchè mi sega la qualità sullo streaming da tv.
Lo fa pari pari anche vodafone.
gd350turbo
24-09-2018, 11:01
Io sto passando da ho a tim perchè mi sega la qualità sullo streaming da tv.
Lo fa pari pari anche vodafone.
Mai successo !
Abel Wakaam
24-09-2018, 11:03
Io sto passando da ho a tim perchè mi sega la qualità sullo streaming da tv.
Lo fa pari pari anche vodafone.
Assolutamente no. A me non accade proprio.
conan_75
24-09-2018, 11:05
Mai successo !
Poi solo da tv, se guardo i film da pc non ho problemi.
Sembra sia attiva la "social&chat" quella tariffa che ti faceva fare streaming senza sprecare i giga ma riduceva la banda per massimo 480p.
In altri forum tematici altri confermano questo limite.
gd350turbo
24-09-2018, 11:09
Poi solo da tv, se guardo i film da pc non ho problemi.
Sembra sia attiva la "social&chat" quella tariffa che ti faceva fare streaming senza sprecare i giga ma riduceva la banda per massimo 480p.
In altri forum tematici altri confermano questo limite.
Tutto può essere, la rete vodafone è molto ampia e variegata, quindi magari in certe zone hanno trattamenti diversi da altre...
Io finora non ho mai riscontrato questo problema.
conan_75
24-09-2018, 15:40
Tutto può essere, la rete vodafone è molto ampia e variegata, quindi magari in certe zone hanno trattamenti diversi da altre...
Io finora non ho mai riscontrato questo problema.
Tu hai una smart tv samsung?
Ho provato al volo prima della mnp e con tim ho i 4k.
Rimessa sim Ho e di nuovo 480p.
Con entrambe le sim ho 5 tacche, ho sempre fatto speedtest al limite del cap di 60Mbs; addirittura con ho sono in 4g+.
Dal browser della tv stessa ho banda piena che esclude problemi di trasmissione wifi.
Prova del 9 ho collegatro la tv attraverso un galaxy s9, con tethering su banda 5ghz e sim vodafone pura che arriva da speedtest a 150MBs...stesso problema di cap a 480p.
È come se vodafone (e quindi ho) riconoscano quel tipo di stream derivante da smart tv e ne cappano la banda.
Ripeto, da pc tutto perfetto e video in 4k.
Pensavo di avere problemi io, invece su tel.net ho letto di diverse persone che lamentavano il problema in diverse zone d’Italia.
I 9-12 dbi dipendono dalla frequenza...
Guardaci e vedrai che girando l'attacco, di montano una in orrizzontale e una in verticale.
Ciao gd,
onestamente mi sto sentendo un cretino, ma io non vedo come dovrei montare questa antenna in orizzontale... Potresti per favore spiegarmelo?
Ti linko le foto dell'antenna, che come vedi risulta diversa da quella delle tue foto...
https://thumb.ibb.co/dCTMnU/IMG_20180924_175338.jpg (https://ibb.co/dCTMnU) https://thumb.ibb.co/h7ynSU/IMG_20180924_175310.jpg (https://ibb.co/h7ynSU) https://thumb.ibb.co/kRoMnU/IMG_20180924_175344.jpg (https://ibb.co/kRoMnU)
Grazie mille!
le sim ho.mobile sono castrate, ci sono tantissimi casi di utenti che lamentano di essere cappati, non si sa ancora il motivo perchè è una cosa che vodafone ha introdotto successivamente e non a tutti, a me per esempio che ho l' offerta del primo mese è stata ridotta la velocità a circa 1/3 attualmente ed addirittura alcuni video su youtube (non ho la minime idea del perchè) scattano vistosamente, mentre altri vanno benissimo. A questo aggiungi il grosso remare a favore di persone legate a vodafone e company, ed il mistero si infittisce perchè è difficile farsi un' idea se anche chi non ha ho.mobile continua a dire che va bene per vantaggi "economici" o per faziosità, che mi risultano difficili da comprendere, L' unica cosa che so semplicemente perchè ho tanti vodafone in famiglia è che va MOLTO peggio di vodafone attualmente quando invece il primo mese era del tutto identica (tenendo conto della velocità max di 60). Unica cosa positiva che ogilink va sempre uguale.
gd350turbo
24-09-2018, 18:37
Tu hai una smart tv samsung?
Ho provato al volo prima della mnp e con tim ho i 4k.
Rimessa sim Ho e di nuovo 480p.
Con entrambe le sim ho 5 tacche, ho sempre fatto speedtest al limite del cap di 60Mbs; addirittura con ho sono in 4g+.
Dal browser della tv stessa ho banda piena che esclude problemi di trasmissione wifi.
Prova del 9 ho collegatro la tv attraverso un galaxy s9, con tethering su banda 5ghz e sim vodafone pura che arriva da speedtest a 150MBs...stesso problema di cap a 480p.
È come se vodafone (e quindi ho) riconoscano quel tipo di stream derivante da smart tv e ne cappano la banda.
Ripeto, da pc tutto perfetto e video in 4k.
Pensavo di avere problemi io, invece su tel.net ho letto di diverse persone che lamentavano il problema in diverse zone dItalia.Si ma non uso le sue funzioni.
Io uso un box esterno...
Beelink gt1 ultimate.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
24-09-2018, 18:40
Ciao gd,
onestamente mi sto sentendo un cretino, ma io non vedo come dovrei montare questa antenna in orizzontale... Potresti per favore spiegarmelo?
Ti linko le foto dell'antenna, che come vedi risulta diversa da quella delle tue foto...
https://thumb.ibb.co/dCTMnU/IMG_20180924_175338.jpg (https://ibb.co/dCTMnU) https://thumb.ibb.co/h7ynSU/IMG_20180924_175310.jpg (https://ibb.co/h7ynSU) https://thumb.ibb.co/kRoMnU/IMG_20180924_175344.jpg (https://ibb.co/kRoMnU)
Grazie mille!La mia ha due serie di buchi, che servono appunto per girarla....
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
conan_75
24-09-2018, 19:05
Si ma non uso le sue funzioni.
Io uso un box esterno...
Beelink gt1 ultimate.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Se ti capita fai una prova al volo...
gd350turbo
24-09-2018, 19:13
Posso provare la prossima settimana, ma con un altro tv
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
ombra666
24-09-2018, 19:23
il traffic shaping con ho. mobile è abbastanza sicuro, non prende tutti, a volte su un apn si e l'altro no, è molto aleatorio
La mia ha due serie di buchi, che servono appunto per girarla....
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Immaginavo, quindi o le rimando indietro o li devo fare io i buchi immagino...
gd350turbo
25-09-2018, 07:39
Immaginavo, quindi o le rimando indietro o li devo fare io i buchi immagino...
strana comunque la cosa...
fb_board
25-09-2018, 07:48
[OT]
Scusate, intanto che approfondisco questo tema mi piacerebbe capire anche quale siano contratto/SIM migliori da fare per usare il 4g in casa.
Qual è il thread dedicato? Non riesco a trovarlo...
Scusate di nuovo e GRAZIE DI TUTTO
[FINE OT]
gd350turbo
25-09-2018, 07:56
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
Abel Wakaam
25-09-2018, 09:39
Avete provato ad inserire nel router i nuovi dns 1.1.1.1 o lasciate che vengano assegnati in modo automatico?
http://www.esplorazione.net/image/huawei_router.jpg
gd350turbo
25-09-2018, 10:10
Si...
rossomike1966
25-09-2018, 12:43
Se non vuoi nessun tipo di limite alla configurazione per inserirlo nella tua rete valuta anche questi due modelli alimentabili via POE su ethernet 100 mbit (costano entrambi circa 100/110 euro):
https://www.amazon.it/Mikrotik-RBSXTR-R11e-LTE-MikroTik-SXT/dp/B07DGNHX27/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1536306899&sr=8-2&keywords=mikrotik+sxt+lte
ti ho ascoltato..l'ho acquistato...insieme a questo: https://mikrotik.com/product/RB952Ui-5ac2nD-TC
per la configurazione è del tipo plug and play..oppure serve fare altro? (manuali, tool, etc); se si..dove posso reperirli?
Grazie.
El Alquimista
25-09-2018, 19:49
Avete provato ad inserire nel router i nuovi dns 1.1.1.1 o lasciate che vengano assegnati in modo automatico?
scusa la domanda,
quale vantaggio usare PPPoE + IP dinamico
anziché in automatico ?
:stordita:
Abel Wakaam
25-09-2018, 19:51
scusa la domanda,
quale vantaggio usare PPPoE + IP dinamico
anziché in automatico ?
Il vantaggio di poter settare i dns che preferisci
Salve, spero sia il thread giusto per chiedere consiglio, la mia abitazione è raggiunta solo da adsl 7mega che in realtà sono circa 5 in down e 0,4 in up.
Fortunatamente all'esterno tim e iliad hanno buone prestazioni in 4g (testato con smartphone) e così vorrei acquistare un router 4g da lasciare all'esterno dell'abitazione e a cui collegare via wifi o cavo ethernet (piatto da far passare sotto la porta) un tim box android per vedere dazn e tv.
Userò la connessione in 4g (50gb al mese con tim e 50 con iliad) solo con il tv box per il resto l'adsl va bene.
Ho pensato a questi dispositivi:
TP-Link TL-MR3420 + Alcatel IK40V
TP-Link Archer MR200
TP-Link TL-MR6400
D-Link DWR-921
HUAWEI B593 CPE S-22
la prima soluzione è più economica ma credo sia nettamente inferiore ad un router con slot sim o sbaglio? Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
El Alquimista
25-09-2018, 20:54
Il vantaggio di poter settare i dns che preferisci
ok
grazie
EDIT : ho verificato ed effettivamente avevo già impostato su "automatico" e DNS manuali
.
buongiorno a tutti...
Vi chiedo di nuovo aiuto....
Ho un huawei e5186... avevo sim iliad adesso fatto passaggio a tim...
quale APN usare per TIM?
in rete trovo wap.tim e ibox.tim... quale dei 2?
Grazie a tutti
Avete provato ad inserire nel router i nuovi dns 1.1.1.1 o lasciate che vengano assegnati in modo automatico?
http://www.esplorazione.net/image/huawei_router.jpg
Se non siamo troppo OT mi piacerebbe approfondire la questione.
Nel mio router (Huawei B525s) ho semplicemente inserito i dati dell'APN, le 'impostazioni rete mobile' e l'indirizzo IP del router nel pannello DHCP. Il pannello "impostazioni ethernet" non l'ho configurato. Preciso che uso il router solo via LAN (no wifi) collegato ad uno switch.
Abel Wakaam
26-09-2018, 12:53
Se non siamo troppo OT mi piacerebbe approfondire la questione.
Nel mio router (Huawei B525s) ho semplicemente inserito i dati dell'APN, le 'impostazioni rete mobile' e l'indirizzo IP del router nel pannello DHCP. Il pannello "impostazioni ethernet" non l'ho configurato. Preciso che uso il router solo via LAN (no wifi) collegato ad uno switch.
Impostare i dns è sempre un vantaggio.
Impostare i dns è sempre un vantaggio.
Sei molto 'ermetico' e comunque mi sembra di aver capito che nel caso in cui sia lo stesso router a collegarsi utilizzando una SIM, questo pannello non abbia alcuna influenza. Serve nel caso in cui il MODEM è esterno rispetto al router. Ogni delucidazione è ben accetta.
Abel Wakaam
26-09-2018, 13:38
Poter impostare dns liberi del tipo 1.1.1.1 oppure 8.8.8
8 di google permette di visitare siti che invece con altri dns sono bloccati e di evitare che il proprio provider memorizzi i nostri accessi.
alla fine ho preso uno huawei b310 a 40€ su ebay, spero si rivelerà un buon acquisto
gicolocolo
26-09-2018, 18:42
Salve,
sono un possessore di un Huawei B593s-22 con a bordo questo firmware
Hardware version:
Ver.B
Firmware version:
V200R001B180D19SP05C573
Firmware build time:
Aug 1 2013 / 16:24:45
qualcuno mi puo' gentilmente indicare un sito o darmi un link per un firmware piu' aggiornato. Grazie.
Poter impostare dns liberi del tipo 1.1.1.1 oppure 8.8.8
8 di google permette di visitare siti che invece con altri dns sono bloccati e di evitare che il proprio provider memorizzi i nostri accessi.
cos' li memorizza google che è 100 volte peggio, bella idea :D
allora meglio usare gli open dns
cicciogt1
26-09-2018, 19:28
buongiorno a tutti...
Vi chiedo di nuovo aiuto....
Ho un huawei e5186... avevo sim iliad adesso fatto passaggio a tim...
quale APN usare per TIM?
in rete trovo wap.tim e ibox.tim... quale dei 2?
Grazie a tutti
in base alla promo che hai devi usare l'uno o l'altro chiedi al 119 comunque ibox.tim.it e propio per il modem e linea dati.
Poter impostare dns liberi del tipo 1.1.1.1 oppure 8.8.8
8 di google permette di visitare siti che invece con altri dns sono bloccati e di evitare che il proprio provider memorizzi i nostri accessi.
Questo l'avevo capito.
Rimane il fatto che quel pannello serve per collegarsi ad internet tramite un modem esterno con protocollo pppoe, infatti ti chiede anche utente e password.
Mi spieghi come fai ad usarlo per una connessione LTE tramite modem interno?
El Alquimista
26-09-2018, 22:42
ho individuato una cella a vista a 7 km
questa (https://www.ebay.it/itm/2x-antenne-LTE-13-5db-con-10m-cavo-e-supporto-per-Telekom-LTE-b593-u-12-/401389050582?_trksid=p2349526.m4383.l4275.c1) antenna potrebbe andare ?
è per LTE 800 Mhz , ma potrebbe eventualmente agganciare anche i 1800 con meno guadagno?
Abel Wakaam
27-09-2018, 07:48
Questo l'avevo capito.
Rimane il fatto che quel pannello serve per collegarsi ad internet tramite un modem esterno con protocollo pppoe, infatti ti chiede anche utente e password.
Mi spieghi come fai ad usarlo per una connessione LTE tramite modem interno?
Ne sei sicuro?
Da quando ho aggiunto i dns 1.1.1.1 non ho avuto più problemi a visualizzare le pagine di ricerca Torrent.
in base alla promo che hai devi usare l'uno o l'altro chiedi al 119 comunque ibox.tim.it e propio per il modem e linea dati.
ormai non fa più differenza, un APN vale l'altro con TIM.
Mi consigliate una chiavetta USB?
maxtorrent78
29-09-2018, 16:33
questa va benone non e un razzo ma dura
https://www.amazon.it/Transcend-TS32GJF790K-JetFlash-Memoria-Nero/dp/B00JKATVUQ/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1538235113&sr=1-7&keywords=Transcend
questa va benone non e un razzo ma dura
https://www.amazon.it/Transcend-TS32GJF790K-JetFlash-Memoria-Nero/dp/B00JKATVUQ/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1538235113&sr=1-7&keywords=Transcend
apparte che fa pena, si trova molto di meglio ingiro a prezzi simili...
penso che lui chiedesse una chiavetta per navigare in 4g visto che siamo sul 3d delle connessioni mobili
Zipporobotics
29-09-2018, 17:15
Qualcuno sa se ci sono torri LTE abilitate in Cat 12 - 16 ?
maxtorrent78
29-09-2018, 17:47
ma io mi trovo bene per adesso,cmq ci sono le HUAWEI 4G LTE E3372h non sono male la presi in lettonia a prezzo stracciato ora costano un botto
Qualcuno sa se ci sono torri LTE abilitate in Cat 12 - 16 ?
Tutte quelle di TIM e Vodafone che fanno la 3CA e 4CA lo sono.
penso che lui chiedesse una chiavetta per navigare in 4g visto che siamo sul 3d delle connessioni mobili
Si'...
Ho puntato su queste due
1- Huawei E3372
2- 4G Systems Xsstick (3G)
Scusate se piombo così nella discussione ma ssono in crisi.
Qualche giorno fa ho ricevuto il mio Huawei e5186-22 spedito da amazon UK.
Lo provo con due sim diverse prese dai miei due telefoni( Tre e Lycamobile)e naviga a velocità e parametri molto soddisfacenti con un settaggio facile ed intuitivo del device.
Stasera volendo riprovare lo accendo, fa il test accendendo tutti i Led poi però rimangono accesi solo POWER e WIFI.
Il led MODE è spento, nessun colore.
Nessun collegamento pero, perche ne i telefoni ne il portatile vedono il Wifi del modem e neanche tramite cavo ethernet con il quale mi da rete connessa ma non riconosciuta.
Neanche i pulsanti RESET, WPS e WIFI funzionano.
Non c'è modo quindi di accedere alla schermata per impostare il modem.
possibile si sia rotto?
Ho fatto qualche minchiata?
L' unica differenza tra la prima volta che lo ho testato e stasera è l'adattatore della spina da UK a Italia che ho cambiato perchè il primo mi sembrava inutilmente grande e complicato
Abel Wakaam
01-10-2018, 10:12
Ho trovato in rete questo video.
Che ne pensate?
https://www.youtube.com/watch?v=gclJxoAWma0
gd350turbo
01-10-2018, 14:44
Scusate se piombo così nella discussione ma ssono in crisi.
Qualche giorno fa ho ricevuto il mio Huawei e5186-22 spedito da amazon UK.
Lo provo con due sim diverse prese dai miei due telefoni( Tre e Lycamobile)e naviga a velocità e parametri molto soddisfacenti con un settaggio facile ed intuitivo del device.
Stasera volendo riprovare lo accendo, fa il test accendendo tutti i Led poi però rimangono accesi solo POWER e WIFI.
Il led MODE è spento, nessun colore.
Nessun collegamento pero, perche ne i telefoni ne il portatile vedono il Wifi del modem e neanche tramite cavo ethernet con il quale mi da rete connessa ma non riconosciuta.
Neanche i pulsanti RESET, WPS e WIFI funzionano.
Non c'è modo quindi di accedere alla schermata per impostare il modem.
possibile si sia rotto?
Ho fatto qualche minchiata?
L' unica differenza tra la prima volta che lo ho testato e stasera è l'adattatore della spina da UK a Italia che ho cambiato perchè il primo mi sembrava inutilmente grande e complicatoProbabilmente difettoso
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
01-10-2018, 14:46
Ho trovato in rete questo video.
Che ne pensate?
https://www.youtube.com/watch?v=gclJxoAWma0Non ho ben capito a cosa serve...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
El Alquimista
01-10-2018, 16:56
Ho trovato in rete questo video.
Che ne pensate?
https://www.youtube.com/watch?v=gclJxoAWma0
nei commenti:
it seems bricked now
:fagiano:
rossomike1966
01-10-2018, 17:52
Prime sensazioni di questo prodotto.
Diciamo che,vista la mancanza del manuale,non è stato semplice da configurare.
Ad ogni modo,con una ricerca molto estenuante,sono arrivato al punto fondamentale...il funzionamento :)
Come prime stime,direi niente male,considerando che dove abito,posso al massimo navigare a 7mega con adsl :doh:
Ho attivato Tim five ipergo,50 Giga-5 :D
Ora vediamo nel tempo,come si comporta questo Mikrotik sxe lte (https://mikrotik.com/product/sxt_lte_kit) :cool:
http://thumbs2.imagebam.com/b8/a1/7a/ac5a48989721324.jpg (http://www.imagebam.com/image/ac5a48989721324)Mi puoi aiutare e dirmi cosa hai visionato per configurarlo?..sta per arrivare anche a me insieme ad un HAP AC lite TC
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
brigante3003
02-10-2018, 08:12
Buongiorno ho comprato un Huawei B525s-23a, vorrei configurarlo con il voip di messagenet ma non riesco a capire quali sono i parametri da inserire....se qualcuno di voi è cosi gentile da illuminarmi.
Grazie
Rastakhan
02-10-2018, 09:10
Buongiorno scusate se chiedo qui ma su altri forum le risposte sono alquanto nebbiose...
Esiste qualche offerta per portabilità da Iliad su Tim che mi dia almeno 50gb?
E poi con 50gb riuscirei a vedermi almeno 4film mese e navigare tranquillamente (mail, forum, qualche video sul tubo,..)?
gd350turbo
02-10-2018, 09:20
Buongiorno scusate se chiedo qui ma su altri forum le risposte sono alquanto nebbiose...
Esiste qualche offerta per portabilità da Iliad su Tim che mi dia almeno 50gb?
E poi con 50gb riuscirei a vedermi almeno 4film mese e navigare tranquillamente (mail, forum, qualche video sul tubo,..)?
C'era qualche offerta di winback tim che dava appunto 50 gb, non so poi se sia ancora valida, puoi provare a chiedere ad amaliapelosi04 cercandola su telegram.
Poi per il consumo dati, dipende da tantissime variabili, fai una prova controllando il tuo consumo giornaliero medio, e vedi.
Abel Wakaam
02-10-2018, 09:43
C'era qualche offerta di winback tim che dava appunto 50 gb, non so poi se sia ancora valida, puoi provare a chiedere ad amaliapelosi04 cercandola su telegram.
Poi per il consumo dati, dipende da tantissime variabili, fai una prova controllando il tuo consumo giornaliero medio, e vedi.
Nei negozi Tim c'è l'offerta a 5 Euro ma non sono 50 Giga... bensì 3 giga + 47 e questo la dice lunga sul fatto che resteranno sempre 50 totali.
Puoi provare Kena Mobile che a breve arriverà anche il 4G
Ho-mobile funziona bene e, nel mio caso, non è mai scesa sotto i 30 mega.
TIM FIVE IPERGO ha 50 giga (3 + 47) ma credo che non sia più attivabile.
Kena sarebbe ottima ma senza 4G è castrata e chissà quando arriverà il 4G.
Ho un huawei e5186e con le antenne originali, a casa mia con kena vado a 4 - 5 mega con tim in 4G arrivo a 30 mega.
Per la cronaca la mia adsl arriva a 2 mega... Grazie a questo post ho una connessione decente.
Abel Wakaam
02-10-2018, 11:58
TIM FIVE IPERGO ha 50 giga (3 + 47) ma credo che non sia più attivabile.
Kena sarebbe ottima ma senza 4G è castrata e chissà quando arriverà il 4G.
Ho un huawei e5186e con le antenne originali, a casa mia con kena vado a 4 - 5 mega con tim in 4G arrivo a 30 mega.
Per la cronaca la mia adsl arriva a 2 mega... Grazie a questo post ho una connessione decente.
Per fare un test attendibile bisogna aspettare il 4g di Kena.
Hai provato anche con HO-mobile?
Ho provato una sim vodafone ma non ho delle buone prestazioni
Per kena sono d'accordo con te ma non si sa quando arriverà il 4G
Ciao.
Riporto qui la mia esperienza, spero di aiutare qualcuno nella scelta.
Come detto sopra ho un router Huawei B525, che uso con una SIM Tre, quindi sotto NAT.
Per il DVR (il mio è un Dahua) ho risolto utilizzando il servizio offerto dal server del produttore, che si chiama P2P. In sostanza è il DVR stesso che si rende visibile dall'esterno.
Per quel che riguarda il NAS, ho un QNAP TS112 che offre gratuitamente un servizio 'Cloud'. Riesco a raggiungerlo anche da iPhone con l'apposita APP. Mi sembra di aver capito che il NAS e il dispositivo remoto vengano messi in contatto tra di loro dal servizio "myQNAPcloud".
Ho appena provato a selezionare un video dal mio NAS tramite iPhone e riesco a guardarlo senza problemi, oppure a salvare una foto dal NAS all'iPhone.
Non funzionano invece i vari servizi dyndns, no-ip, ecc.
Ti ringrazio per la risposta.
Con Synology esiste il servizio EZ-Internet ma funziona tramite uPnP oppure Quickconnect.
Banalmente vorrei poter aprire il mio collegamento al NAS che ho sul desktop e leggere/scrivere sui file che ci sono dentro senza dover fare mille menate, è fattibile?
netgeppo
03-10-2018, 18:25
Buona sera..ero interessato a questo prodotto,unica GRANDE PECCA !! non è possibile aprire nessuna porta esterna ...(Semplicemente una DMZ)
Avendo sim con ip statico ,avevo bisogno si fare port forwarding... Un vero peccato!!
Per i possessori di questo apparato...confermate questa notizia?
Grazie mille
Saluti al forum
Banalmente vorrei poter aprire il mio collegamento al NAS che ho sul desktop e leggere/scrivere sui file che ci sono dentro senza dover fare mille menate, è fattibile?
Stai parlando di desktop, quindi ti trovi su rete locale? Se è così non cambia nulla.
Dall'esterno invece puoi farlo solo tramite le app dedicate, o comunque passando per il server del produttore del tuo NAS. Il semplice accesso, per esempio via FTP (oppure HTTP verso l'interfaccia del NAS), richiede un port-forwarding che attraverso il NAT imposto dai provider non è possibile attuare.
Stai parlando di desktop, quindi ti trovi su rete locale? Se è così non cambia nulla.
Dall'esterno invece puoi farlo solo tramite le app dedicate, o comunque passando per il server del produttore del tuo NAS. Il semplice accesso, per esempio via FTP (oppure HTTP verso l'interfaccia del NAS), richiede un port-forwarding che attraverso il NAT imposto dai provider non è possibile attuare.
Scusami, intendevo desktop..del portatile ;)
Quindi l'unica soluzione è provare con sim iliad/ho. tramite però le applicazioni Synology.
Invece come banda disponibile, ti stai trovando bene?
Ho letto che diverse persone hanno una banda poco stabile, soprattutto alla sera con il picco di utenti connessi alle reti.
Buona sera..ero interessato a questo prodotto,unica GRANDE PECCA !! non è possibile aprire nessuna porta esterna ...(Semplicemente una DMZ)
Avendo sim con ip statico ,avevo bisogno si fare port forwarding... Un vero peccato!!
Per i possessori di questo apparato...confermate questa notizia?
Grazie mille
Saluti al forum
Mi e` arrivato ieri, ancora non ho fatto grandi prove (nulla almeno fino a sabato).
Hai preso in esame una VPN con qualcosa di tuo "la fuori" ?
--
Riccardo.
Invece come banda disponibile, ti stai trovando bene?
Ho letto che diverse persone hanno una banda poco stabile, soprattutto alla sera con il picco di utenti connessi alle reti.
Nessun problema a qualsiasi ora, sempre banda piena, ma sai bene che va un po’ a fortuna.
Buona sera..ero interessato a questo prodotto,unica GRANDE PECCA !! non è possibile aprire nessuna porta esterna ...(Semplicemente una DMZ)
Avendo sim con ip statico ,avevo bisogno si fare port forwarding... Un vero peccato!!
Per i possessori di questo apparato...confermate questa notizia?
Grazie mille
Saluti al forum
(spero di non essere troppo OT, nel caso cancellatelo pure)
Hai letto qui? -> https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:IP/Firewall/NAT
[...]
Port mapping/forwarding
If you would like to direct requests for a certain port to an internal machine (sometimes called opening a port, port mapping), you can do it like this:
/ip firewall nat add chain=dstnat dst-port=1234 action=dst-nat protocol=tcp to-address=192.168.1.1 to-port=1234
This rule translates to: when an incoming connection requests TCP port 1234, use the DST-NAT action and redirect it to local address 192.168.1.1 and the port 1234
--
Riccardo.
rossomike1966
04-10-2018, 08:07
Buona sera..ero interessato a questo prodotto,unica GRANDE PECCA !! non è possibile aprire nessuna porta esterna ...(Semplicemente una DMZ)
Avendo sim con ip statico ,avevo bisogno si fare port forwarding... Un vero peccato!!
Per i possessori di questo apparato...confermate questa notizia?
Grazie mille
Saluti al forum
mamma mia come sono acerbo...a cosa servirebbe una cosa simile? cosa ti permetterebbe di fare?..sta arrivando anche a me..
Abel Wakaam
04-10-2018, 12:08
Non ricordo chi avesse chiesto come funzionassero le uscite telefoniche sul Router Huawei e5186s-22a, ma oggi ho recuperato un telefono a filo e ho fatto alcune prove.
Il tono di linea non è il solito a cui siamo abituati, ma un tono ininterrotto di una nota molto simile. Nessun problema a ricevere e in chiamata il numero selezionato suona dopo due o tre squilli.
Quindi ci si può collegare qualsiasi utenza telefonica tradizionale.
gd350turbo
04-10-2018, 12:32
Non ricordo chi avesse chiesto come funzionassero le uscite telefoniche sul Router Huawei e5186s-22a, ma oggi ho recuperato un telefono a filo e ho fatto alcune prove.
Il tono di linea non è il solito a cui siamo abituati, ma un tono ininterrotto di una nota molto simile. Nessun problema a ricevere e in chiamata il numero selezionato suona dopo due o tre squilli.
Quindi ci si può collegare qualsiasi utenza telefonica tradizionale.
Voip o analogico ?
Abel Wakaam
04-10-2018, 12:33
Voip o analogico ?
Un telefono normale analogico così da sfruttare le chiamate dell'offerta.
gd350turbo
04-10-2018, 12:43
Un telefono normale analogico così da sfruttare le chiamate dell'offerta.
Probabilmente, come con il 525, dipende dal firmware che c'è sopra...
Il mio lmt, ho provato a collegarlo ma è muto.
conan_75
04-10-2018, 17:37
Scusate per la ripetitività...come si chiamava il sw per gestire il b525s?
fabry660
05-10-2018, 00:44
Nessun sw..... dal pc o smartphone ad esso collegato digita l'indirizzo ip del router
conan_75
05-10-2018, 06:59
Nessun sw..... dal pc o smartphone ad esso collegato digita l'indirizzo ip del router
Ricordo di un sw che faceva vedere le bande usate, guadagno etc.
gd350turbo
05-10-2018, 07:39
Ltewatch-h
5186 toolbox
Vindicator23
05-10-2018, 18:16
non volendo leggere tutte le pagine addietro ricapitolando;
mi potete linkare su amazon delle buone antenne con alto guadagno e il kit di ricezione piu' usato vi ringrazio senza spendere una cifra; me ne intendo di connettivita su telefono e non ma di queste cose sono un neofita grazie
El Alquimista
06-10-2018, 14:55
5186 toolbox
ok, finalmente sul mio E5186 funziona Toolbox :)
fatto prime prove orientamento antenna,
sono in vicinanza di cella 800 Mhz con buon segnale,
ma il router (only 4G LTE) predilige sempre le lontane celle a 1800 Mhz !!
con un livello e qualità del segnale non proprio decenti :(
ho visto che toolbox permette di scegliere la frequenza per i test.
si può impostare in modo definitivo solo gli 800 Mhz per sempre ?
.
gd350turbo
06-10-2018, 18:35
ok, finalmente sul mio E5186 funziona Toolbox :)
fatto prime prove orientamento antenna,
sono in vicinanza di cella 800 Mhz con buon segnale,
ma il router (only 4G LTE) predilige sempre le lontane celle a 1800 Mhz !!
con un livello e qualità del segnale non proprio decenti :(
ho visto che toolbox permette di scegliere la frequenza per i test.
si può impostare in modo definitivo solo gli 800 Mhz per sempre ?
.
Per sempre non mi sembra,dopo un reset torna l'automatico
El Alquimista
06-10-2018, 18:46
Per sempre non mi sembra,dopo un reset torna l'automatico
ok grazie
per sbaglio l'ho spento
al riavvio lo ha mantenuto .. figo :D
lo terrò d'occhio ;)
conan_75
06-10-2018, 19:34
Ltewatch-h
5186 toolbox
Grazie!
Ho rimandato al mittente il e5186-22a purtroppo difettoso:muro: e nel frattempo ho fatto delle prove dal balcone ed ho scoperto di avere una cella di fronte senza ostacoli ma dall'altra parte del lago a circa 9km.
Vi chiedo, se dal balcone ho una ricezione buona con il telefono, questa antenna va bene per intercettare il segnale ad una distanza così?
https://adko.eu/Duo-Antenne-MIMO-2x2-Set-LTE-Richtfunk-LOG-800MHz-bis-3000MHz-10m-Kabel-SMA
Prenderei l'antenna perchè il segnale che sul balcone è piu che sufficiente, dentro casa con muri di 50cm diventa molto piu scarso.
gd350turbo
07-10-2018, 18:21
Penso di si !
dall'altra parte del lago a circa 9km.
scusate il piccolo ot: cioè tu hai casa vista lago...? invidia profonda :cry:
Penso di si !
Dai GD non essere cosi criptico:D
Magari dimmi se pensi che quelle indicate da te all'inizio del 3d sullo stesso sito sono più indicate...
Pensavo a queste più compatte per una questione estetica ma se le yagi che dicevi tu sono più efficaci, prendo quelle.
scusate il piccolo ot: cioè tu hai casa vista lago...? invidia profonda :cry:
:) Si il lago di Bolsena poi è bellissimo
Il problema è che da un pò di giorni sono in fissa con le antenne, le torri della 3 etc e il lago mi sembra solo una macchia tra me e una bella ricezione 4g nel c.lo a Tim:D
El Alquimista
07-10-2018, 20:07
:) Si il lago di Bolsena poi è bellissimo
Il problema è che da un pò di giorni sono in fissa con le antenne, le torri della 3 etc e il lago mi sembra solo una macchia tra me e una bella ricezione 4g nel c.lo a Tim:D
seee magari San Lorenzo :)
gd350turbo
07-10-2018, 20:16
Dai GD non essere cosi criptico:D
Magari dimmi se pensi che quelle indicate da te all'inizio del 3d sullo stesso sito sono più indicate...
Pensavo a queste più compatte per una questione estetica ma se le yagi che dicevi tu sono più efficaci, prendo quelle.
Sono antenne che si equivalgono, quindi vai con il modello che ti piace di più, alla tua distanza non noti differenze.
seee magari San Lorenzo :)
Sono a Montefiascone, in una zona rivolta verso Marta e la torre che vorrei intercettare è quella tra Marta e Capodimonte.
Sono antenne che si equivalgono, quindi vai con il modello che ti piace di più, alla tua distanza non noti differenze.
Ok
grazie
El Alquimista
07-10-2018, 21:27
in una zona
a Marta ho visto i fuochi d'artificio
bella zona !!
[/OT]
l'unico modem che supporta il telefono vecchio stampo è solo il B315?? Gli altri sono solo VOIP?
El Alquimista
07-10-2018, 21:33
l'unico modem che supporta il telefono vecchio stampo è solo il B315?? Gli altri sono solo VOIP?
io l'ho provato sul 5186 e funziona
altri modelli non saprei
gd350turbo
08-10-2018, 09:54
l'unico modem che supporta il telefono vecchio stampo è solo il B315?? Gli altri sono solo VOIP?
Dipende dal firmware che ci hanno installato...
Alcuni lo permettono altri no.
Un b525 non tim funziona.
Abel Wakaam
08-10-2018, 10:06
Ho acquistato 2 Huawei e5186s-22a e su entrambi funzionano le uscite per telefono analogico. Da quello che ho capito bisogna evitare quelli con brand.
Ne ho appena ordinato un altro ed è in arrivo dalla Gran Bretagna... vi dirò appena ce l'ho sotto mano. Se anche questo funziona, ho una mezza idea di prenderne una decina.
gd350turbo
08-10-2018, 10:52
Ho acquistato 2 Huawei e5186s-22a e su entrambi funzionano le uscite per telefono analogico. Da quello che ho capito bisogna evitare quelli con brand.
Esattamente...
Ne ho appena ordinato un altro ed è in arrivo dalla Gran Bretagna... vi dirò appena ce l'ho sotto mano. Se anche questo funziona, ho una mezza idea di prenderne una decina.
:sofico:
stefanonweb
08-10-2018, 14:00
Chiedo: Avendo indirizzo IP nettato.... E dovendo raggiungere il router, nas ecc... Posso usare un VPS con OPENVPN e collegarci un router dd-wrt con tunnel OPENVPN (indirizzato sul VPS).... in cascata al router 4G con sim nettata? Spero di essere stato chiaro... Grazie.
Ho acquistato 2 Huawei e5186s-22a e su entrambi funzionano le uscite per telefono analogico. Da quello che ho capito bisogna evitare quelli con brand.
Ne ho appena ordinato un altro ed è in arrivo dalla Gran Bretagna... vi dirò appena ce l'ho sotto mano. Se anche questo funziona, ho una mezza idea di prenderne una decina.
Ciao,
siccome lo ho ordinato anche io da UK, potrei sapere da quale venditore lo hai preso?
Anche in MP
Abel Wakaam
08-10-2018, 20:34
Ciao,
siccome lo ho ordinato anche io da UK, potrei sapere da quale venditore lo hai preso?
Anche in MP
Te lo dico dopo che mi sarà arrivato e verifico che funzioni perfettamente.
Ho acquistato 2 Huawei e5186s-22a e su entrambi funzionano le uscite per telefono analogico. Da quello che ho capito bisogna evitare quelli con brand.
Ne ho appena ordinato un altro ed è in arrivo dalla Gran Bretagna... vi dirò appena ce l'ho sotto mano. Se anche questo funziona, ho una mezza idea di prenderne una decina.
che devi farci con 10? :asd:
Quanto li hai pagati ciascuno per curiosità? (una seconda unità di "scorta" diciamo potrebbe farmi utile)
eventualmente mp anche a me una volta che fai le verifiche, grazie :D
Te lo dico dopo che mi sarà arrivato e verifico che funzioni perfettamente.
Ok
Io purtroppo ho ricevuto da Amazon.uk uno che funzionava alla perfezione appena arrivato ma che alla riaccensione qualche giorno dopo si era bloccato.
Si accendeva ma non si connetteva alla SIM.
Ora ne ho ordinato un 'altro dallo stesso venditore ma su Ebay.uk perche purtroppo su Amazon non era piu disponibile:muro:
Speriamo bene
Rastakhan
09-10-2018, 06:54
Buongiorno sarei interessato anche io agli Huawei dalla UK.
Sto per attivare una Kena 4g da 50gb, vediamo come va e quanto mi durano.
Purtroppo ho perso l'occasione per la Tim da 5€...
Vorrei avere qualche soluzione economica e avevo visto i cubetti della 3G che pare si possa o sboccare anche prima dei 18mesi di affiliazione, che ne dite come vanno?
Grazie
Abel Wakaam
09-10-2018, 08:02
Oggi ho fatto qualche prova e devo dire che non posso lamentarmi ;)
https://www.esplorazione.net/image/ltewatch.png
E se qualcuno avesse bisogno dei firmware del Huawei e5186s-22a
li trova qui firmware (https://mega.nz/&xid=25657,15700021,15700124,15700149,15700168,15700186,15700190,15700201,15700208&usg=ALkJrhjGTdY2Nk5wBHdY9ZopehrAaq2r6Q#F!fUYB3LiQ!lS35ocsbiJy4aT7aXd-U-Q)
El Alquimista
09-10-2018, 18:04
Oggi ho fatto qualche prova e devo dire che non posso lamentarmi ;)
esticaxxi :D
copertura spettacolare ... invidia a mille :p
E se qualcuno avesse bisogno dei firmware del Huawei e5186s-22a
da qualche parte c'è un ChangeLog delle versioni ufficiali ?
o sono solo affinamenti di qualche bug ?
(non ho l'ultimo fw)
Rastakhan
09-10-2018, 18:13
Per il cubotto della Tre nessuno sa nulla?
Abel Wakaam
09-10-2018, 18:21
esticaxxi :D
copertura spettacolare ... invidia a mille :p
da qualche parte c'è un ChangeLog delle versioni ufficiali ? O sono solo affinamenti di qualche bug ?
(non ho l'ultimo fw)
È una raccolta di tutti i firmware
Scusate la domanda sicuramente banale ma se il modem che sto per ricomprare(e5186) ha tecnologia MIMO 2x2, l'antenna esterna che vorrei abbinare deve essere per forza MIMO?
Tipo quella di cui ho postato il link qualche post più sopra
gd350turbo
10-10-2018, 09:21
Scusate la domanda sicuramente banale ma se il modem che sto per ricomprare(e5186) ha tecnologia MIMO 2x2, l'antenna esterna che vorrei abbinare deve essere per forza MIMO?
Tipo quella di cui ho postato il link qualche post più sopra
Si..
deve avere due antenne e/o due cavi di antenna
Vendono proprio vendute in coppia per questo.
franzz82
10-10-2018, 13:34
Ciao,
Sul b525 è possibile selezionare la cella di connessione e la banda da utilizzare?
grazie.
Maurizio010io
10-10-2018, 15:04
Premetto che sono alle prime armi :mc:
Mi hanno consigliato questo ZTE MF253.
Chiedo è valido, lo vorrei usare per sostituire il telefono fisso e adsl di casa.
Grazie
Abel Wakaam
10-10-2018, 15:13
Premetto che sono alle prime armi :mc:
Mi hanno consigliato questo ZTE MF253.
Chiedo è valido, lo vorrei usare per sostituire il telefono fisso e adsl di casa.
Grazie
Se non erro mi pare di ricordare che non ha la banda 20 800Mhz
Si..
deve avere due antenne e/o due cavi di antenna
Vendono proprio vendute in coppia per questo.
Ok...un po' di nebbia si dipana
Maurizio010io
10-10-2018, 15:25
Se non erro mi pare di ricordare che non ha la banda 20 800Mhz
Tanto lo uso con Tre
Tanto lo uso con Tre
Tre può comunque andare in roaming su Wind alla bisogna, ti precluderesti la possibilità (dato che Wind copre un sacchissimo su B20).
Lo ZTE oltre a mancare di B20 (a quanto leggo in giro, ha solo 1,2,4,5,7,8,12) è pure cat3 (100/50), se lo paghi <=50€ forse è passabile, altrimenti se non vuoi spendere molto vai su un Huawei E5186s, che è stracollaudato ormai.
fb_board
10-10-2018, 22:48
Scusate se allargo un pochino il discorso...
Ho comprato il Huawei B525, e vorrei fargli fare solo modem e telefono (attraverso la RJ11), perché ho già la rete interna configurata su Asus DSL-AC68U (che diventerebbe solo router).
Non vedo però la modalità bridge sul Huawei B525... Quindi come mi consigliate di fare?
Non vorrei toccare la rete dell'Asus e gli indirizzi IP perché c'ho una 20ina di apparecchi registrati/filtrati con il loro Mac come accesso.
Grazie
cicciogt1
11-10-2018, 06:20
Scusate se allargo un pochino il discorso...
Ho comprato il Huawei B525, e vorrei fargli fare solo modem e telefono (attraverso la RJ11), perché ho già la rete interna configurata su Asus DSL-AC68U (che diventerebbe solo router).
Non vedo però la modalità bridge sul Huawei B525... Quindi come mi consigliate di fare?
Non vorrei toccare la rete dell'Asus e gli indirizzi IP perché c'ho una 20ina di apparecchi registrati/filtrati con il loro Mac come accesso.
Grazie
Colleghi il b525 alla wan dell'asus e sull'asus alle impostazioni wan qual'ora non lo fosse già setti ip automatico.
su b525 spegni il wifi e sei apposto, il l'ho connesso cosi al mio asus ac87u.
cicciogt1
11-10-2018, 06:27
Chiedo scusa se vado ot, qualcuno sà dove trovare il firmware con lingua italiana per huawei b525-23a l'ho preso su ebay in austria ed ha solo inglese.
Maurizio010io
11-10-2018, 07:24
Tre può comunque andare in roaming su Wind alla bisogna, ti precluderesti la possibilità (dato che Wind copre un sacchissimo su B20).
Lo ZTE oltre a mancare di B20 (a quanto leggo in giro, ha solo 1,2,4,5,7,8,12) è pure cat3 (100/50), se lo paghi <=50€ forse è passabile, altrimenti se non vuoi spendere molto vai su un Huawei E5186s, che è stracollaudato ormai.
ciao, l'ho trovato a 95€ su Ebay. Comunque si prenderò il E5186s. Cosi poi avrò più aiuti per l'eventuale configurazione, chiedendo qua sul forum :D .
grazie
Maurizio010io
11-10-2018, 07:41
ciao
E5186s-22a l'ho trovato a 150€. Avete link a miglior prezzo ?
Abel Wakaam
11-10-2018, 09:23
Ho appena comprato un Huawei B593s-22 in BAHRAIN per 34 Euro :-)
gd350turbo
11-10-2018, 09:26
Ho appena comprato un Huawei B593s-22 in BAHRAIN per 34 Euro :-)
Bella presa !
In effetti in quei paesi sono molto diffusi !
Maurizio010io
11-10-2018, 09:39
[QUOTE=Abel Wakaam;45810921]Ho appena comprato un Huawei B593s-22 in BAHRAIN per 34 Euro :-)[/QUOT
Mi puoi passare il link ? :stordita:
Rastakhan
11-10-2018, 09:41
Bella presa !
In effetti in quei paesi sono molto diffusi !Ma dove è possibile acquistarli senza avere apparati monchi di bande o non funzionanti?
In più ho visto mikrotik wap LTE kit che per me che non voglio avere troppa rf in casa sembra un buon compromesso, da adattarci un router,che mi dite è valido?
Se no i vari Huawei si posso dotare di antenne esterne?
Abel Wakaam
11-10-2018, 09:43
[QUOTE=Abel Wakaam;45810921]Ho appena comprato un Huawei B593s-22 in BAHRAIN per 34 Euro :-)[/QUOT
Mi puoi passare il link ? :stordita:
Ne aveva uno solo.
Mi deve far sapere se ne trova altri.
In pratica il router costa 20 Euro e la spedizione 14 Euro :D
Dalle foto è perfetto e, a detta sua, l'ha usato 10 giorni e poi ha preso il modello nuovo. Spero solo che funzioni bene.
gd350turbo
11-10-2018, 09:44
Ma dove è possibile acquistarli senza avere apparati monchi di bande o non funzionanti?
In più ho visto mikrotik wap LTE kit che per me che non voglio avere troppa rf in casa sembra un buon compromesso, da adattarci un router,che mi dite è valido?
Se no i vari Huawei si posso dotare di antenne esterne?
Ebay punto com è solitamente un buon punto di partenza...
I router huawei possono avere antenne esterne solo per la parte 3g/4g, non per il wifi che si può ovviamente spegnere.
Abel Wakaam
11-10-2018, 09:47
Ma dove è possibile acquistarli senza avere apparati monchi di bande o non funzionanti?
Se no i vari Huawei si posso dotare di antenne esterne?
Se hanno le sigle giuste, i router Huawei funzionano su tutte le bande europee e si possono collegare 2 antenne esterne.
Esempio b525s-23a oppure e5186s-22a oppure b593s-22 vanno bene per tutta europa. Bisogna però evitare quelli coi vari brand però.
gd350turbo
11-10-2018, 09:48
...Bisogna però evitare quelli coi vari brand però.
Che di solito sono quelli venduti a minor prezzo.
Abel Wakaam
11-10-2018, 10:13
Beh dipende se è necessaria l'abilitazione delle 2 porte rj11 per telefoni analogici, altrimenti vanno bene tutti basta che hanno le sigle giuste.
Scusate se allargo un pochino il discorso...
Ho comprato il Huawei B525, e vorrei fargli fare solo modem e telefono (attraverso la RJ11), perché ho già la rete interna configurata su Asus DSL-AC68U (che diventerebbe solo router).
Non vedo però la modalità bridge sul Huawei B525... Quindi come mi consigliate di fare?
Non vorrei toccare la rete dell'Asus e gli indirizzi IP perché c'ho una 20ina di apparecchi registrati/filtrati con il loro Mac come accesso.
Grazie
La modalità bridge era attiva nei primi firmware, con gli ultimi devi nattare il router in cascata e metterlo in dmz.
Ma dove è possibile acquistarli senza avere apparati monchi di bande o non funzionanti?
In più ho visto mikrotik wap LTE kit che per me che non voglio avere troppa rf in casa sembra un buon compromesso, da adattarci un router,che mi dite è valido?
Se no i vari Huawei si posso dotare di antenne esterne?
Le antenne esterne risentono moltissimo della lunghezza dei cavi di collegamento con il modem. Meglio non superare i 3 metri.
Io uso da maggio il Wap LTE Kit con antenne esterne collegate con 1 metro di cavo (le sue interne da 2 dbi fanno pietà) e mi trovo bene. Se non vuoi aggiungere antenne esterne, meglio guardare il mikrotik SXT LTE kit che ha un antenna integrata molto più performante (9 dbi) e costa uguale.
fb_board
11-10-2018, 10:57
Colleghi il b525 alla wan dell'asus e sull'asus alle impostazioni wan qual'ora non lo fosse già setti ip automatico.
su b525 spegni il wifi e sei apposto, il l'ho connesso cosi al mio asus ac87u.
Grazie mille!
Ma mi rimane qualche dubbio per via della mia ignoranza:
- i vari indirizzi IP dei dispositivi della rete interna li ho settati fissi in base al mac-address, assegnati dall'ASUS, per alcune regole necessarie... mi resteranno tali e quali, sempre assegnati dall'ASUS?
- sui dispositivi della rete casalinga, devo settare l'indirizzo del modem o dei DNS per indirizzarli verso il nuovo modem Huawei?
- se setto l'IP automatico dell'ASUS rispetto all'Huawei, non rischio poi di non riuscire a raggiungerlo per modificarne le impostazioni via web-interface?
Scusate, ma credo di avere lacune riguardo all'organizzazione tecnica delle reti...
fb_board
11-10-2018, 16:14
La modalità bridge era attiva nei primi firmware, con gli ultimi devi nattare il router in cascata e metterlo in dmz.
Grazie mille!
perdona l'ignoranza, ma non ho idea di come "nattare" il router... si può fare tenendo fissa l'impostazione e gli IP della rete casalinga?
Dovrò cambiare su ogni IP l'indirizzo del gateway (ora impostato su quello del router) mettendo invece quello del modem?
Dovrò cambiare i DNS (ora su ogni dispositivo sono messi quelli di google...)?
Sto andando OT però... meglio che vada a scrivere in "network-generale"?
conan_75
11-10-2018, 22:55
Chiedo scusa se vado ot, qualcuno sà dove trovare il firmware con lingua italiana per huawei b525-23a l'ho preso su ebay in austria ed ha solo inglese.
Qualche tempo dietro era stato postato il link...cerca i miei messaggi nella discussione.
cicciogt1
12-10-2018, 07:27
Qualche tempo dietro era stato postato il link...cerca i miei messaggi nella discussione.
ho trovato qualcosa ma solo per sbrandizzare da tim a me basta solo fare l'update e inserire la lingua italiana che per il resto il mio è no brand, altri firmware no brand ho provato a fare update dall'interfaccia del modem ma mi dice update failed.
Abel Wakaam
12-10-2018, 16:22
Ho ricevuto il secondo router oggi e l'ho testato con successo. Quindi, come promesso, vi posto il link del venditore inglese.
Persona seria e spedizione veloce.
https://www.ebay.it/itm/UNLOCKED-HUAWEI-E5186s-22a-CAT6-300Mbps-LTE-WIFI-ROUTER-VOIP-4-LAN-PORTS-2-RJ11/282969474457?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D7acc6d5c14524dc49513dd3a5c67730c%26pid%3D100675%26rk%3D1%26rkt%3D15%26mehot%3Dpp%26sd%3D282969474457%26itm%3D282969474457&_trksid=p2481888.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A32c4cec8-ce34-11e8-a29d-74dbd1807d52%7Cparentrq%3A68e973de1660a86195d33cefffff5f3c%7Ciid%3A1
Ho ricevuto il secondo router oggi e l'ho testato con successo. Quindi, come promesso, vi posto il link del venditore inglese.
Persona seria e spedizione veloce.
https://www.ebay.it/itm/UNLOCKED-HUAWEI-E5186s-22a-CAT6-300Mbps-LTE-WIFI-ROUTER-VOIP-4-LAN-PORTS-2-RJ11/282969474457?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D7acc6d5c14524dc49513dd3a5c67730c%26pid%3D100675%26rk%3D1%26rkt%3D15%26mehot%3Dpp%26sd%3D282969474457%26itm%3D282969474457&_trksid=p2481888.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A32c4cec8-ce34-11e8-a29d-74dbd1807d52%7Cparentrq%3A68e973de1660a86195d33cefffff5f3c%7Ciid%3A1
Lo stesso dove lo ho preso io.
La prima volta tramite Amazon UK, però ha funzionato per poche ore poi si è bloccato.
Adesso lo ho preso su eBay come te ed è ancora in viaggio... ordinato venerdì scorso
Non proprio veloce come spedizione
L'importante è che stavolta funzioni
Abel Wakaam
12-10-2018, 18:03
Con che scatole ti erano arrivati? Tutta viola per caso?
Maurizio010io
12-10-2018, 18:26
Lo stesso dove lo ho preso io.
La prima volta tramite Amazon UK, però ha funzionato per poche ore poi si è bloccato.
Adesso lo ho preso su eBay come te ed è ancora in viaggio... ordinato venerdì scorso
Non proprio veloce come spedizione
L'importante è che stavolta funzioni
Bene bene, io aspetto , vi sto usando come cavie ;)
Abel Wakaam
12-10-2018, 18:30
Vai tranquillo... il prossimo che arriva è il quarto della mia serie e tutti hanno le prese rj11 sbloccate per telefoni analogici.
Hanno la scatola originale bianca e verde e il logo Huawei sul frontale.
El Alquimista
12-10-2018, 18:46
Con che scatole ti erano arrivati? Tutta viola per caso?
il viola di chi è ?
Abel Wakaam
12-10-2018, 19:00
il viola di chi è ?
Il primo che ho preso era in scatola viola ma con lo stesso firmware internazionale, quindi identico. Però la scatola era stata aperta per sbloccarlo. Non c'era il bollino Huawei sul fronte anteriore del router.
Gli altri erano in scatola bianco verde sigillata
http://www.esplorazione.net/image/e5186s-22a.jpg
Con che scatole ti erano arrivati? Tutta viola per caso?
Si il primo arrivato era con scatola viola sigillata con su adesivi con scritte in Finlandese mi sa Telia, il modem non aveva nessun brand però e se non sbaglio aveva il marchio Huawei.
In quelle poche ore di test che ho fatto la presa per il telefono funzionava alla grande con il mio vecchio cordless panasonic senza dover fare modifiche o altro, tutto plug and play...che sfiga che quando lo ho rimesso in funzione qualche giorno dopo si era bloccato.
Si accendeva ma niente LED Mode acceso e nessuna rete wifi visibie ai device di casa nonstante il LED Wifi acceso...boh
Il secondo lo sto aspettando
laflare9
13-10-2018, 07:54
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di un modem 4g per i miei genitori ai quali vorrei far togliere l'adsl che ormai ha raggiunto costi esorbitanti nonostante la misera velocità..
Attualmente sto provando una sim "ho." dentro una saponetta Huawei E5577Cs-321 e si stanno trovando molto bene però vorrei prendere qualcosa di più "serio".
Leggendo un po' il thread e in giro sono arrivato a selezionare 2 modem:
- Huawei B315s-22 (109€)
- TP-Link Archer MR200 (129€)
Quale dei due è migliore? Mi è stato consigliato anche Huawei B525s-23a, varrebbe la pena spendere di più per questo nonostante l'utilizzo della linea sarebbe molto basic (Google/Whatsapp e ogni tanto YouTube)?
Gracias :)
Abel Wakaam
13-10-2018, 08:01
Guarda qualche messaggio più sopra e trovi info su Huawei e5186s-22a che va molto bene. C'è anche link per acquistarlo a buon prezzo.
Rastakhan
13-10-2018, 08:02
Se hanno le sigle giuste, i router Huawei funzionano su tutte le bande europee e si possono collegare 2 antenne esterne.
Esempio b525s-23a oppure e5186s-22a oppure b593s-22 vanno bene per tutta europa. Bisogna però evitare quelli coi vari brand però.
Le antenne esterne risentono moltissimo della lunghezza dei cavi di collegamento con il modem. Meglio non superare i 3 metri.
Io uso da maggio il Wap LTE Kit con antenne esterne collegate con 1 metro di cavo (le sue interne da 2 dbi fanno pietà) e mi trovo bene. Se non vuoi aggiungere antenne esterne, meglio guardare il mikrotik SXT LTE kit che ha un antenna integrata molto più performante (9 dbi) e costa uguale.
Buongiorno e scusatemi della latenza nel rispondervi e ringraziarvi.
Le antenne esterne le vorrei mettere per portare fuori la RF relativa al collegamento 4G/LTE.
Volendo potrei intestare anche dei cavi ad-hoc, tipo rg-316 o 142, anche se costosi andrebbero bene anche per tratte più lunghe credo, magari se avete alternative ai tipi di cavi...
Ho del lmr-400 ma credo sia eccessivo per questo scopo oltre che potrei utilizzarlo come supporto per l'intero modem...:D :D :D
Grazie per i modelli suggeriti di Huawei, se ce ne sono altri che potrebbero fare al caso mio proponete pure, per adesso ho attivato una Kena Star 50gb, vedremo se su rete TIM molto performante rispetterà il massimo dei 30Mb...
Avete da suggerire qualche app per Android che mi permetta senza particolari peripezie di misusrare le intensità dei segnali dei vari operatori nella mia zona?
Il kit LTE Mikrotik sarebbe una bella soluzione alla quale aggiungere un router, magari in seguito se il collegamento in 4G funziona rispettando le specifiche, bisognerebbe conoscere i livelli di segnale per capire quale delle 2 soluzioni sia da preferire...
Grazie e buona giornata
Abel Wakaam
13-10-2018, 08:09
Grazie per i modelli suggeriti di Huawei, se ce ne sono altri che potrebbero fare al caso mio proponete pure, per adesso ho attivato una Kena Star 50gb, vedremo se su rete TIM molto performante rispetterà il massimo dei 30Mb...
I modelli citati son quelli che si trovano online e che non danno problemi.
Sto testando l'Huawei e5186s-22a con ho-mobile e iliad senza riscontrare problemi di navigazione.
Con ho-mobile la connessione è fissa a 30 mega mentre con Iliad è piuttosto ballerina e passa da 10 a 50 in continuazione con latenza più alta.
Sarei curioso anche io di provare con Kena Mobile ma mi dispiace rinunciare alla sim Iliad da 5,99 Euro, anche perché in futuro potrebbe riservare delle buone sorprese.
http://www.esplorazione.net/image/e5186s-22a.jpg
laflare9
13-10-2018, 08:22
Guarda qualche messaggio più sopra e trovi info su Huawei e5186s-22a che va molto bene. C'è anche link per acquistarlo a buon prezzo.
Avrei preferito prenderlo su Amazon così non dovessi trovarmi bene potrei fare il reso, però se dici che funziona bene potrei prendere questo..
Che tipo di presa ha?
Abel Wakaam
13-10-2018, 08:30
Avrei preferito prenderlo su Amazon così non dovessi trovarmi bene potrei fare il reso, però se dici che funziona bene potrei prendere questo..
Che tipo di presa ha?
Su Amazon lo trovi a prezzo più alto.
Io ne ho presi due da questo venditore e non ho avuto problemi, ma devi vedere tu cosa sia meglio per le tue esigenze.
Certo Amazon da maggiori garanzie.
Dopo l'acquisto scrivi un messaggio in cui richiedi spina europea.
Rastakhan
13-10-2018, 08:39
I modelli citati son quelli che si trovano online e che non danno problemi.
Sto testando l'Huawei e5186s-22a con ho-mobile e iliad senza riscontrare problemi di navigazione.
Con ho-mobile la connessione è fissa a 30 mega mentre con Iliad è piuttosto ballerina e passa da 10 a 50 in continuazione con latenza più alta.
Sarei curioso anche io di provare con Kena Mobile ma mi dispiace rinunciare alla sim Iliad da 5,99 Euro, anche perché in futuro potrebbe riservare delle buone sorprese.
http://www.esplorazione.net/image/e5186s-22a.jpg
Si per il device vedo i modelli citati se non trovo nulla di conveniente vado per quello del link se ancora disponibile dopo aver testato la nuova SIM.
Anche io volevo ancora aspettare per cambiare ILIAD ma al momento nella mia zona avevo delle punte di 15/17Mb ma anche momenti (abbastanza lunghi) che la connessione era inutilizzabile, quindi...
TIM era da prendere al volo a 5€ solo che non ho fatto in tempo.:cry:
Abel Wakaam
13-10-2018, 09:17
Si per il device vedo i modelli citati se non trovo nulla di conveniente vado per quello del link se ancora disponibile dopo aver testato la nuova SIM.
Anche io volevo ancora aspettare per cambiare ILIAD ma al momento nella mia zona avevo delle punte di 15/17Mb ma anche momenti (abbastanza lunghi) che la connessione era inutilizzabile, quindi...
TIM era da prendere al volo a 5€ solo che non ho fatto in tempo.:cry:
Col venditore inglese ho scambiato un sacco di messaggi e ne ha parecchi in magazzino. Di Tim non mi fido perché l'offerta era 3+47 giga e quel + non mi ha convinto. Mi resta da provare Kena Mobile ma non alla cifra che chiede per l'offerta senza passaggio da Iliad.
Rastakhan
13-10-2018, 09:35
Nel tuo caso puoi rimanere con ILIAD senza problemi visto il rate di banda che hai, nel mio caso nella mia zona WIND ha fatto sempre pietà e H3G si è difesa abbastanza ma nulla di che, quindi di riflesso salvo miracoli, visto il bacino di utenze dove la maggior parte son Vodafone e TIM, non credo in investimenti per migliorare quello che c'è...
Vedremo il venditore se ne avrà ancora.
Appena arriva Kena vi aggiorno
Abel Wakaam
13-10-2018, 09:40
Nel tuo caso puoi rimanere con ILIAD senza problemi visto il rate di banda che hai, nel mio caso nella mia zona WIND ha fatto sempre pietà e H3G si è difesa abbastanza ma nulla di che, quindi di riflesso salvo miracoli, visto il bacino di utenze dove la maggior parte son Vodafone e TIM, non credo in investimenti per migliorare quello che c'è...
Uso principalmente ho-mobile perché Iliad va a strappi.
Dimenticavo... in tutti gli acquisti dal venditore inglese c'erano anche le due antenne che altrove fanno pagare almeno 10 Euro.
Rastakhan
13-10-2018, 11:20
Tnx, quindi riepilogando i modelli papabili sono:
e5186s-22
b525s-23a
b593s-22
grazie
Abel Wakaam
13-10-2018, 11:27
Tnx, quindi riepilogando i modelli papabili sono:
e5186s-22
b525s-23a
b593s-22
I primi due sono più performanti in termini di velocità 4G (300Mega)
ma anche il b593s-22 non ti darà alcun problema, considerato che arriva almeno a 100Mega in download e le sim che offre il mercato son tutte limitate nel funzionamento.
Rastakhan
13-10-2018, 11:36
Grazie!
Devo chiedere qualche cosa in particolare al venditore UK o cercare qualcosa di specifico nelle descrizioni degli articoli che vende?
Abel Wakaam
13-10-2018, 11:38
Grazie!
Devo chiedere qualche cosa in particolare al venditore UK o cercare qualcosa di specifico nelle descrizioni degli articoli che vende?
Quel venditore ha solo il e5186s-22a e devi chiedere la spedizione con spina europea tramite messaggio subito dopo l'acquisto.
Rastakhan
13-10-2018, 11:54
Ok grazie!
Ma che differenze ci sono tra il B5186 (E5186?) e il B525 (E525?)?
Vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza di connessioni utilizzando un Fritz e chiavetta USB inserita nella medesima porta?
Ad esempio sulla scatola del Fritz c'è un disegno tipo questo sottostante:
https://asset.conrad.com/media10/isa/160267/c1/-/nl/986636_ZB_01_FB/image.jpg
Ho quindi provato con una USB dongle Huawei E173 che è vecchiotta; ma dentro al Fritz non sembra digerirla correttamente, non mi appare la voce nel menù che mi consenta di utilizzarla come modem. :(
Ho provato con una seconda USB dongle modello ZTE e sembra che questa venga vista correttamente, appare una sottovoce "Rete mobile" nel menù "Internet" ma poi non trovo nessuna possibilità che mi consenta di inserire i dati d'accesso, APN utente/password.
In un menù consente di decidere se fare andare il Fritz sempre come rete mobile, con la rete DSL e la rete mobile solo quando non funziona la DSL ed una terza impostazione. In questa parla di USB modem e pure di thetering.
Ho quindi preso un vecchio smartphone e gli ho messo la SIM di Icaromobile, ho impostato l'APN e utente/password in modo che navighi. Ho quindi impostato il thetering su USB e collegato un cavo dalla microUSB del telefono alla porta USB del Fritz. Questo la vede come rete mobile e funziona tranquillamente. :eek: :eek:
Riesco a navigare tramite il Fritz e questo si serve dello smartphone.
Quindi se attacco un dispositivo che ha inserito già di suo APN utente/password riesco ad usarlo, una chiavetta in cui non so come inserirceli se non nel software che la fa funzionare no. :(
Io preferirei attaccarci una chiavetta piuttosto che lasciare uno smartphone collegato 24 ore su 24.
Qualcuno ha quindi esperienza con Fritz e chiavette USB? Dove sbaglio?
Grazie.
MarcoSonoIo
14-10-2018, 09:43
Vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza di connessioni utilizzando un Fritz e chiavetta USB inserita nella medesima porta?
Ad esempio sulla scatola del Fritz c'è un disegno tipo questo sottostante:
https://asset.conrad.com/media10/isa/160267/c1/-/nl/986636_ZB_01_FB/image.jpg
Ho quindi provato con una USB dongle Huawei E173 che è vecchiotta; ma dentro al Fritz non sembra digerirla correttamente, non mi appare la voce nel menù che mi consenta di utilizzarla come modem. :(
Ho provato con una seconda USB dongle modello ZTE e sembra che questa venga vista correttamente, appare una sottovoce "Rete mobile" nel menù "Internet" ma poi non trovo nessuna possibilità che mi consenta di inserire i dati d'accesso, APN utente/password.
In un menù consente di decidere se fare andare il Fritz sempre come rete mobile, con la rete DSL e la rete mobile solo quando non funziona la DSL ed una terza impostazione. In questa parla di USB modem e pure di thetering.
Ho quindi preso un vecchio smartphone e gli ho messo la SIM di Icaromobile, ho impostato l'APN e utente/password in modo che navighi. Ho quindi impostato il thetering su USB e collegato un cavo dalla microUSB del telefono alla porta USB del Fritz. Questo la vede come rete mobile e funziona tranquillamente. :eek: :eek:
Riesco a navigare tramite il Fritz e questo si serve dello smartphone.
Quindi se attacco un dispositivo che ha inserito già di suo APN utente/password riesco ad usarlo, una chiavetta in cui non so come inserirceli se non nel software che la fa funzionare no. :(
Io preferirei attaccarci una chiavetta piuttosto che lasciare uno smartphone collegato 24 ore su 24.
Qualcuno ha quindi esperienza con Fritz e chiavette USB? Dove sbaglio?
Grazie.
io ho un 7390 e la utilizzo con una huawei e3372 in modalità stick. L'ho comprata su ebay per 35 euro, specificando al venditore che mi serviva per il fritz box, si è preoccupato lui di installare il firmware compatibile. Aggiungo che alcune chiavette hanno bisogno di essere alimentate tramite un hub usb, perché la porta del fritz non riesce ad erogare abbastanza mA.
Le chiavette usb 3g/4g possono funzionare in molti modi: nat, ppp, ncm. i router in particolare non supportano tutte le modalità; inoltre spesso bisogna disattivare il cd virtuale e la memoria di massa.
Se sei in grado di smanettare, si trovano tutte le info in rete, altrimenti ti consiglio di andare su ebay e comprare la chiavetta già pronta all'utilizzo(io non l'avevo proprio).
io ho un 7390 e la utilizzo con una huawei e3372 in modalità stick.
Ho un parente "povero" del tuo, un 7360.
Sulla chiavetta Huawei E173 che non va non ho dei dubbi visto che collegata ad un router cinese da pochi € posso condividerla tramite wifi. Il router cinese mi consente di utilizzare anche chiavette brandizzate (TIM, Vodafone, etc) perché da quello che ho capito le utilizza tramite comandi AT. Basta che imposti dentro al router inserendo numero da chiamare(solitamente *98#) APN, user/password e sei subito operativo. Ha preimpostato un elenco di paesi/operatori di tutto il mondo, oppure puoi crearne uno ex-novo.
La chiavetta ZTE nel router cinese viene evidenziata come ZTE ma poi non funziona; non è nell'elenco di chiavette compatibili però. Sempre questa però funziona se la inserisco nella Vodafone Station.
L'ho comprata su ebay per 35 euro, specificando al venditore che mi serviva per il fritz box, si è preoccupato lui di installare il firmware compatibile.
Secondo me è il contrario; è il router che l'ospita che deve avere un fw compatibile. Il router cinese l'avevo aggiornato e dopo l'aggiornamento mi vedeva chiavette che prima non funzionavano, in particolare un modello Huawei che aveva l'USB che poteva essere richiuso, non ricordo la sigla.
Aggiungo che alcune chiavette hanno bisogno di essere alimentate tramite un hub usb, perché la porta del fritz non riesce ad erogare abbastanza mA.
Questo lo so. Ho anche un cavetto con doppia USB per prendere doppia alimentazione eventualmente.
Le chiavette usb 3g/4g possono funzionare in molti modi: nat, ppp, ncm. i router in particolare non supportano tutte le modalità; inoltre spesso bisogna disattivare il cd virtuale e la memoria di massa.
Potrei pure documentarmi; quello che dici però mi suona proprio perché il Fritz se non ricordo male vedeva la Huawei E173 come memoria di massa, non come chiavetta modem. Hai qualche link da suggerire che provo a darci una occhiata?
Comunque tu con la Huawei E3372 dopo averla inserita ti è apparso il sottomenù "Reti mobili" nel menù Internet. Dove sei andato per inserire APN e utente/password?
MarcoSonoIo
14-10-2018, 11:10
Ho un parente "povero" del tuo, un 7360.
Sulla chiavetta Huawei E173 che non va non ho dei dubbi visto che collegata ad un router cinese da pochi € posso condividerla tramite wifi. Il router cinese mi consente di utilizzare anche chiavette brandizzate (TIM, Vodafone, etc) perché da quello che ho capito le utilizza tramite comandi AT. Basta che imposti dentro al router inserendo numero da chiamare(solitamente *98#) APN, user/password e sei subito operativo. Ha preimpostato un elenco di paesi/operatori di tutto il mondo, oppure puoi crearne uno ex-novo.
La chiavetta ZTE nel router cinese viene evidenziata come ZTE ma poi non funziona; non è nell'elenco di chiavette compatibili però. Sempre questa però funziona se la inserisco nella Vodafone Station.
Secondo me è il contrario; è il router che l'ospita che deve avere un fw compatibile. Il router cinese l'avevo aggiornato e dopo l'aggiornamento mi vedeva chiavette che prima non funzionavano, in particolare un modello Huawei che aveva l'USB che poteva essere richiuso, non ricordo la sigla.
ad ogni modo bisogna avere la giusta combinazione router/chiavetta, però si, di solito sono i router che mancano di funzionalità.
Potrei pure documentarmi; quello che dici però mi suona proprio perché il Fritz se non ricordo male vedeva la Huawei E173 come memoria di massa, non come chiavetta modem. Hai qualche link da suggerire che provo a darci una occhiata?
https://sysadmintips.com/hardware/disable-cd-rom-and-sd-storage-in-huawei-e173-usb-modem/
con la chiavetta collegata al pc, devi inviare i comandi alla seriale della chaivetta (putty o minicom, windows o linux)
Comunque tu con la Huawei E3372 dopo averla inserita ti è apparso il sottomenù "Reti mobili" nel menù Internet. Dove sei andato per inserire APN e utente/password?
in realtà al primo colpo la chiavetta non mi ha funzionato, ma solo perchè non ho inserito *99#, così ho provato a cambiare firmware, abilitare e disabilitare parametri tramite seriale, ecc.... insomma, mi sono fatto una grande cultura, ma inutilmente :D :D
ti confermo che è bastato inserire, apn e numero (*99#) e tutto è andato; posso anche verificare il livello del segnale.
ad ogni modo consiglio a tutti la chiavetta e3372, si trova a pochi euro, è lte cat4, è facilmente moddabile e funziona un pò ovunque.
Io ho una e3372 collegata ad un router Fritz 4020.
Funziona, ma nella stessa posizione di un router Huawei B525 il segnale (con lo stesso operatore) è nettamente inferiore. In upload specialmente non supera i 2 Mb, mentre con Huawei arriva oltre i 20 Mb.
Magari c'è un modo per ottimizzare la connessione tramite questa chiavetta, ma non riesco a trovarlo...
MarcoSonoIo
14-10-2018, 17:02
Io ho una e3372 collegata ad un router Fritz 4020.
Funziona, ma nella stessa posizione di un router Huawei B525 il segnale (con lo stesso operatore) è nettamente inferiore. In upload specialmente non supera i 2 Mb, mentre con Huawei arriva oltre i 20 Mb.
Magari c'è un modo per ottimizzare la connessione tramite questa chiavetta, ma non riesco a trovarlo...
io ho la chiavetta collegata direttamente al fritz box, e si trova nel muro, nello spazio che di solito viene dedicato ai contatori. mi ritrovo con 30mb in down e 4 in up, praticamente banda piena con ho.mobile; forse utilizzando delle antenne esterne potrei migliorare l'up, però per ora mi sta bene così, volevo solo essere allineato alle connessione del terzo millennio e staccarmi da telecom che mi offriva un 3,5mb per 45 euro.
Credo sia una limitazione di queste chiavette usb,non disponendo di antenna esterna.Diciamo che possano essere valide,per una connessione di "fortuna".
Considera ad e.s. ho acquistato un mikrotik sxt lte,in confronto al b525 con antennine (stessa posizione/frequenza/banda/sim),guadagno circa 20MB :sofico:
il b525 ed il mikrotik sono sicuramente migliori, ma questa chiavetta non sono poi così di fortuna... se si cerca economicità e concretezza, si ha tutto quello che serve: 30mb in down non sono poi così pochi.
Non ho esperienze come modem usb (pure io utilizzo il 7390,ma con il mikrotik sxt lte).
Però credo che...appunto devi configurare la chiavetta usb tramite PC,una volta configurata e funzionante,tu debba inserirla nel fritz.box.
Di conseguenza il fritz.box,si configurerà con una connessione internet già disponibile.
le chiavette usb hanno due modalità di funzionamento:
- nella prima bisogna collegare la chiavetta al pc, configurala(apn, user, numero, pin) e poi attaccarla dove si vuole. in questo caso la chiavetta avrà un indirizzo ip ed un server dhcp, e natterà tutta la rete a valle.
- nella seconda, sarà trasparente, funzionerà direttamente da modem e se collegata ad un dispositivo come un fritz box, sarà configurabile direttamente da esso.
per esempio la huawei e3372, ha le caratteristiche descritte sopra, per scegliere in quale modalità farla funzionare, bisogna caricare il giusto fw. ogni modalità ha i suoi pro ed i suoi contro: nat, ip non esposto, velocità limitate, ecc
PS: se ti serve una mano sul mikrotik chiedi pure, purtroppo ne ho molto a che fare con il lavoro.
MarcoSonoIo
14-10-2018, 17:49
Beh,30MB non sono certo pochi,dipende dalla zona/posizione,Ovviamente la mia considerazione,era riferiata ai soli 2MB ;)
ho la bts praticamente a vista, senza troppi sbattimenti e con giusto hardware ed antenne, potrei arrivare ad ottimi risultati: con il mio s7(vodafone) dentro casa ho 50mb / 4mb e 40ms, all'esterno ho 65mb/30mb e 35ms.
credo che con due antennine esterne, vado ad avere i 30mb pure in up
Bene a sapersi :) io invece sono alle prime armi :doh:
Quindi parto subito a bomba...come detto in precedenza,l'ho collegato al fritz.box.Credi sia possibile utilizzare/collegare la fonia?..ho fatto mille prove,ma non riesco a configurare.
scrivimi in pvt, così quando abbiamo trovato la soluzione la scriviamo qui, altrimenti andiamo avanti per secoli:D
https://sysadmintips.com/hardware/disable-cd-rom-and-sd-storage-in-huawei-e173-usb-modem/
con la chiavetta collegata al pc, devi inviare i comandi alla seriale della chaivetta (putty o minicom, windows o linux)
Peccato che da windows "gestione dispositivi" non ci sia nessuna porta COM, quindi senza di quella è difficile configurare la USB dongle non potendo mandare comandi AT. :(
Provato sia con la Huawei E173 che la ZTE K4203! :(
Comunque inserendo la ZTE sul PC non vedo manco la cartella dati; è comunque quella che il Fritz sembra digerire "meglio".
in realtà al primo colpo la chiavetta non mi ha funzionato, ma solo perchè non ho inserito *99#, così ho provato a cambiare firmware, abilitare e disabilitare parametri tramite seriale, ecc.... insomma, mi sono fatto una grande cultura, ma inutilmente :D :D
ti confermo che è bastato inserire, apn e numero (*99#) e tutto è andato; posso anche verificare il livello del segnale.
Il punto è dove inserire numero, APN, utente/password. Sul Fritz non vedo nessuna voce che mi consenta di inserirli, da COM non ci posso accedere, cartelle dati nemmeno, come faccio a configurarla senza avere nessun "accesso"?
ad ogni modo consiglio a tutti la chiavetta e3372, si trova a pochi euro, è lte cat4, è facilmente moddabile e funziona un pò ovunque.
Potrei pure prenderla, ma il punto è se funziona o meno sul fratello "povero" il 7360?
Credo sia una limitazione di queste chiavette usb,non disponendo di antenna esterna.Diciamo che possano essere valide,per una connessione di "fortuna".
Quella consigliata da MarcoSonoIo ha appunto due prese con le quali sarebbe possibile anche mettere un paio di antenne esterne oppure una MiMo.
i
il b525 ed il mikrotik sono sicuramente migliori, ma questa chiavetta non sono poi così di fortuna... se si cerca economicità e concretezza, si ha tutto quello che serve: 30mb in down non sono poi così pochi.
Probabilmente il limite di queste chiavette è la connessione USB 2.0, forse è questa che potrebbe rallentare oltre che la ricezione non ottimale.
le chiavette usb hanno due modalità di funzionamento:
- nella prima bisogna collegare la chiavetta al pc, configurala(apn, user, numero, pin) e poi attaccarla dove si vuole. in questo caso la chiavetta avrà un indirizzo ip ed un server dhcp, e natterà tutta la rete a valle.
- nella seconda, sarà trasparente, funzionerà direttamente da modem e se collegata ad un dispositivo come un fritz box, sarà configurabile direttamente da esso.
La chiavetta ZTE è quella di una Vodafone Station; non vorrei che fosse configurata con la prima opzione, che vada quindi solamente con la SIM Vodafone che non ho più.
per esempio la huawei e3372, ha le caratteristiche descritte sopra, per scegliere in quale modalità farla funzionare, bisogna caricare il giusto fw. ogni modalità ha i suoi pro ed i suoi contro: nat, ip non esposto, velocità limitate, ecc
Tu quale modalità hai scelto?
Con la prima modalità è assimilabile al thetering che si fa da smartphone? In questo caso il Fritz in mezzo fa anche da firewall? L'indirizzo IP dal dall'ISP finisce sullo smartphone ma mi sfugge di come comunica con il Fritz o eventualmente con un PC, viene fatta una nat con una sottorete?
MarcoSonoIo
14-10-2018, 22:55
Peccato che da windows "gestione dispositivi" non ci sia nessuna porta COM, quindi senza di quella è difficile configurare la USB dongle non potendo mandare comandi AT. :(
Provato sia con la Huawei E173 che la ZTE K4203! :(
Comunque inserendo la ZTE sul PC non vedo manco la cartella dati; è comunque quella che il Fritz sembra digerire "meglio".
Il punto è dove inserire numero, APN, utente/password. Sul Fritz non vedo nessuna voce che mi consenta di inserirli, da COM non ci posso accedere, cartelle dati nemmeno, come faccio a configurarla senza avere nessun "accesso"?
Potrei pure prenderla, ma il punto è se funziona o meno sul fratello "povero" il 7360?
Quella consigliata da MarcoSonoIo ha appunto due prese con le quali sarebbe possibile anche mettere un paio di antenne esterne oppure una MiMo.
Probabilmente il limite di queste chiavette è la connessione USB 2.0, forse è questa che potrebbe rallentare oltre che la ricezione non ottimale.
La chiavetta ZTE è quella di una Vodafone Station; non vorrei che fosse configurata con la prima opzione, che vada quindi solamente con la SIM Vodafone che non ho più.
Tu quale modalità hai scelto?
Con la prima modalità è assimilabile al thetering che si fa da smartphone? In questo caso il Fritz in mezzo fa anche da firewall? L'indirizzo IP dal dall'ISP finisce sullo smartphone ma mi sfugge di come comunica con il Fritz o eventualmente con un PC, viene fatta una nat con una sotto rete?
esatto si tratta di thetering: l'indirizzo ip non lo vedi, ed il firewall del fritz viene praticamente ignorato, perché esattamente viene fatta una nat con una sotto rete: la chiavetta avrà un indirizzo ip 192.168.8.1(ip di esempio, ma per le chiavette huawei, solitamente è questo) e assegnerà il 192.168.8.2 a quello che è connessa (PC o Fritzbox). ovviamente nessun tipo di firewall configurabile è presente sulla chiavetta. in questo caso il numero, user, pass e apn vengono configurati direttamente dall'interfaccia web al 192.168.8.1. questa funzionalità dovrebbe essere la più compatibile con pc e router, ma per il fritz avevo letto che poteva avere qualche problema.
quindi come facciamo a capire se la chiavetta è in modalità thetering o modalità modem?
semplice: se dobbiamo configurare l'apn dall'interfaccio web all'ip 192.168.8.1, abbiamo una chiavetta in modalità thetering; al contrario se l'apn riusciamo a configurarlo dal router, la chiavetta è in modalità modem.
ora, se la e173 collegata al router cinese è configurabile dall'interfaccia web del router stesso, la chiavetta è sicuramente in modalità modem. quindi sono abbastanza sicuro che ne il tuo friztbox (che è come il mio, ma con meno porte), ne la chiavetta sono incompatibili.
se questa è la situazione, sono sicuro che devi riuscire a disattivare la memoria interna con il comando del link precedente: se non vedi nessuna seriale, potrebbe essere un problema di driver, prova con una distribuzione linux e minicom, io ho fatto così (sono windows free).
Abel Wakaam
15-10-2018, 07:30
Ma che differenze ci sono tra il B5186 (E5186?) e il B525 (E525?)?
Esistono il e5186s-22a e il b525s-23a
Onestamente non trovo delle differenze sostanziali tra i due se non per il fatto che il primo ha 2 uscire rj11. Per il resto s equivalgono.
Maurizio010io
15-10-2018, 08:15
Vai tranquillo... il prossimo che arriva è il quarto della mia serie e tutti hanno le prese rj11 sbloccate per telefoni analogici.
Hanno la scatola originale bianca e verde e il logo Huawei sul frontale.
Ordinato, adesso resta solo l'attesa, entro novenbre dovrebbe arrivare :)
grazie dell'info
Abel Wakaam
15-10-2018, 08:21
Ordinato, adesso resta solo l'attesa, entro novenbre dovrebbe arrivare :)
grazie dell'info
Di solito impiega una settimana circa. Se posso darti un consiglio, togli il pin dalla sim prima di metterla, oppure disabilita la richiesta dal router altrimenti te la richiede ad ogni riavvio.
Maurizio010io
15-10-2018, 08:31
Di solito impiega una settimana circa. Se posso darti un consiglio, togli il pin dalla sim prima di metterla, oppure disabilita la richiesta dal router altrimenti te la richiede ad ogni riavvio.
Consiglio superaccettato, Grazie dell'info.
Una domanda.
Ho letto che sul B315 non si puo' pianificare l'accensione/spegnimento del wifi? E' vero?
E un tasto per accendere/spegnere il wifi ce l'ha?
E sul B525 come e' la situazione?
Sono indeciso tra i due. Il secondo va piu' veloce, ma non mi servirebbe. Invece che si spenga il wifi di notte, si'.
Grazie!
rossomike1966
15-10-2018, 15:56
.
@MarcoSonolo
Ti posso disturbare in pvt per la configurazione di un mikrotik sxt Lte kit con un HAP AC lite TC?.. perché a parte inserire la sim e inserire il cat5e...sono in mezzo al mare...🤔🤔
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Di solito impiega una settimana circa. Se posso darti un consiglio, togli il pin dalla sim prima di metterla, oppure disabilita la richiesta dal router altrimenti te la richiede ad ogni riavvio.
Io lo ho ordinato il 5...che palle e ad oggi risulta ancora a
Torino:help:
Abel Wakaam
15-10-2018, 18:02
Io lo ho ordinato il 5...che palle e ad oggi risulta ancora a
Torino:help:
Ma dove lo hai preso?
MarcoSonoIo
15-10-2018, 18:28
@MarcoSonolo
Ti posso disturbare in pvt per la configurazione di un mikrotik sxt Lte kit con un HAP AC lite TC?.. perché a parte inserire la sim e inserire il cat5e...sono in mezzo al mare...🤔🤔
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
scrivimi pure, nessun problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.