View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0
Ciao,ma la vga onboard della cpu si può disabilitare?Solitamente questa può dare problemi in overclock?
per balia Advanced - North Bridge Configuration - Primary Graphics Adapter
per tutti gli altri qualcuno può darmi una mano?
Davide Giacomini
12-10-2011, 16:06
'sera a tutti. Ho trovato la mia stabilità in manual mode e stasera stavo testando la modalità offset mode. Ho proceduto così. Ho messo il vcore in automatico è ho osservato sotto linx a quanto arrivava al massimo. Toccava punte di 1,384V specie alla fine dei cicli. Tenendo presente che il mio Vcore stabile testato in manual è 1.296V (cioè quello visto da cpu-z, metre quello impostato nel bios è 1,315) ho fatto la semplice operazione matematica:
1,384-1,316=0,070V. Ora,perchè 1,316? Perchè ho aggiunto 10mV come indicato da guida per avere un margine di stabilità da quel valore 1,296. Quindi il mio offset da impostare su bios con segno meno è 0,070. Bene,ho fatto così ma windows si blocca al caricamento. Prima di procedere oltre mi son fermato, ho ripristinato l'assetto senza oc e ho voluto postare qua. Mi sapete spiegare cosa succede o dove sto sbagliando io?
P.s.: oc a 4,3GHz - internal pll abilitato e llc calibration su high
Prova a mettere llc a ultra high, il vcore rimane più stabile, io con l'llc ultra high con 1.304v reale ( dal bios metto 1.300) faccio 4.7 Ghz, mentre se metto su high mi tocca mettere 1.350v dal bios per avere lo stesso clock, che realmente è, in load, 1.312.....
Prova e vedi se cambia qualcosa...
devil_mcry
12-10-2011, 16:52
Sulle specifiche delle ram c'è scritto
modello F3-12800CL7D-8GBSR
DDR3-1600 PC3-12800
CL7-8-7-24 1.6V
io ho impostato quelle nei timings del bios mettendo il profile 1
e lasciando in auto gli altri parametri.
Ho controllato e nel bios sono impostati correttamente ho anche testato le ram con memtest86+ e non ho riscontrato errori.
A presto
sarebbe meglio settarle a mano. cmq memtest per quanto lo hai fatto?
io uso l'alto memtest (quello a pagamento) ma necessita almeno del 4-500% per un risultato attendibile
ciao
a quale memtest fai riferimento?
ho fatto il test standard proverò quello più approfondito.
Prova a mettere llc a ultra high, il vcore rimane più stabile, io con l'llc ultra high con 1.304v reale ( dal bios metto 1.300) faccio 4.7 Ghz, mentre se metto su high mi tocca mettere 1.350v dal bios per avere lo stesso clock, che realmente è, in load, 1.312.....
Prova e vedi se cambia qualcosa...
Ti ringrazio per la risposta. Mettere llc su ultra high non è rischioso? Io non voglio fare oc spinto, mi basta (è anche troppo) un 4,3GHz, tieni conto che il mio sample è tra i più scarsi che puoi trovare sul forum - e quindi credo che non ci sia bisogno di forzare così tanto. Il mio problema è che non capisco che succede. Volevo sapere come è il comportamento del sistema in offset mode. Se riuscissi a capirlo riuscirei a far girare il mio sistema così. In manual quando la frequenza cala a 1600ghz, il Vcore (da cpu-z) sale tantissimo, più che in full-load (1,33 e qualcosa). Io invece vorrei che in idle a 1600ghz il vcore scendesse a 0.9V come fa quando lascio tutto in auto senza oc
nel 2600k e possibile portare le ram oltre i 2133mhz?
Ti ringrazio per la risposta. Mettere llc su ultra high non è rischioso? Io non voglio fare oc spinto, mi basta (è anche troppo) un 4,3GHz, tieni conto che il mio sample è tra i più scarsi che puoi trovare sul forum - e quindi credo che non ci sia bisogno di forzare così tanto. Il mio problema è che non capisco che succede. Volevo sapere come è il comportamento del sistema in offset mode. Se riuscissi a capirlo riuscirei a far girare il mio sistema così. In manual quando la frequenza cala a 1600ghz, il Vcore (da cpu-z) sale tantissimo, più che in full-load (1,33 e qualcosa). Io invece vorrei che in idle a 1600ghz il vcore scendesse a 0.9V come fa quando lascio tutto in auto senza oc
io sono in offseta -0.055
Davide Giacomini
12-10-2011, 19:39
A 4700 pere che l'ATM non intervenga , almeno fino alla prossima estate ;)
Ps. Per le immagini ,chiedevo se puoi ridimensionare anche quelle postate prima (a 1920).
Inspiegabilmente oggi non tiene neanche un test e arriva fino a 83 gradi dopo 2 minuti.......ho abbassato a 4.6 Ghz e il llc a high... Ora faccio il test
Davide Giacomini
12-10-2011, 19:42
Inspiegabilmente oggi non tiene neanche un test e arriva fino a 83 gradi dopo 2 minuti.......ho abbassato a 4.6 Ghz e il llc a high... Ora faccio il test
Update
Non mi regge a 1.280.... L'errore è 0x00000101 devo abbassare il voltaggio?
Strano é che quando avvio linx il moltiplicatore non sale......
Qual'é il problema?
Update 2
Sono arrivato a 1.330v con il vcore ma ancora dopo 15-20 sec crasha e mi da un bsod con l'errore 0x00000101 e "a clock interrupt was not received on a secondary processor within the allocated time interval"
Update 3
ora provo a mettere tutto default e vedo se c'è un problema di qualche altro componente..
Ma quando va sotto sforzo il vcore cala 1.280.......xkè? Penso proprio che sia questo il motivo per cui crasha
Nella guida System shock dice di non superare i 1.340..... Ma io devo per forza, a meno che non alzo a ultra high l'llc...
Cosa faccio?
Davide Giacomini
12-10-2011, 20:35
Update
Non mi regge a 1.280.... L'errore è 0x00000101 devo abbassare il voltaggio?
Strano é che quando avvio linx il moltiplicatore non sale......
Qual'é il problema?
Update 2
Sono arrivato a 1.330v con il vcore ma ancora dopo 15-20 sec crasha e mi da un bsod con l'errore 0x00000101 e "a clock interrupt was not received on a secondary processor within the allocated time interval"
Update 3
ora provo a mettere tutto default e vedo se c'è un problema di qualche altro componente..
Ma quando va sotto sforzo il vcore cala 1.280.......xkè? Penso proprio che sia questo il motivo per cui crasha
Nella guida System shock dice di non superare i 1.340..... Ma io devo per forza, a meno che non alzo a ultra high l'llc...
Cosa faccio?
Mi sono accorto che sbadatamente dalla ASUS AI suite avevo impostato nell'EPU control Panel Max. power Saving.....può essere questa la causa del cambiamento?
provato con 200/300mhz in meno e stesso voltaggio?
io sono in offseta -0.055
Interessante. Potresti spiegarmi con quale criterio sei arrivato a capire che devi mettere quel valore là? Io continuo a non capire. Dai miei conti dovrei mettere -0.070V però effettivamente abbassa troppo il vcore in idle e quindi il sistema crasha all'avvio.
devil_mcry
12-10-2011, 22:01
nel 2600k e possibile portare le ram oltre i 2133mhz?
Alcuni bios,ad es gli Asus, permettono di settare fino a 2400 ma in pratica nessuno (al tempo delle mie ricerche) era riuscito a fare il post.
Sicuramente alzando il bclk raggiungi almeno i 2200mhz
jocker1993
12-10-2011, 22:10
Alcuni bios,ad es gli Asus, permettono di settare fino a 2400 ma in pratica nessuno (al tempo delle mie ricerche) era riuscito a fare il post.
Sicuramente alzando il bclk raggiungi almeno i 2200mhz
Il mio (Asus P8P67 Deluxe) permette fino a 2400mhz, ma magari devi salire molto di vram e vccio
devil_mcry
12-10-2011, 22:19
Su xs provarono con i voltaggi più esagerati senza successo
Io dal canto mio non ho mai provato ma non ho mai trovato uno a cui aveva funzionato ...
EagleStar
12-10-2011, 23:02
Ecco il mio OC:
4500 Mhz con circa 1,375v con offset attivo -0,005
Solo che da BIOS se metto i settaggi per l'oc, come da prima pagina, e il vcore su auto e resetto per vedere quale valore mi dà questo è sempre 1,180/1,200
Ho dovuto calcolare, con i vari test, che il voltaggio auto è in realtà 1,375....sbaglio qualcosa?
http://img257.imageshack.us/img257/5646/4500dinamic.jpg
Ho testato con 4096 di memoria altrimenti in ALL per 10 cicli ci mette 2 ore
Può andar bene come test e con voltaggio per un daily?
CoolSh@rK
13-10-2011, 10:31
OC @4.500Mhz per un utilizzo daily on Gigabyte Z68X-UD5-B3
QPI 1.12v
vCore 1.375V
CPU Load Line Level 6
PLL Overvoltage Disabled
Turbo Boost Disabled
DDR3 1.5v @1600Mhz 8-8-8-24
EVGA GTX 580 soft core/shaders/memory OC ;)
SSD OCZ Vertex 3
65°~70° LinX 1h test passed ±96.x Gflops
65°~70° Prime95 1h test passed
30°~35° Idle @1.600Mhz (tutte le funzioni di risparmio energetico, Thermal Monitor, EIST, Bi-Directional PROCHOT, C1E ecc, ENABLED)
GeForce 285.38 BETA Driver e settaggi su NV Control Panel impostati su "performance/high performance" ove possibile, il resto su DISABLED.
ungine heaven dx11 2.5 basic @ max settings 1920x1080
http://dl.dropbox.com/u/936116/unigine_20111013_0110.html
3d mark 2011 basic
http://3dmark.com/3dm11/1989911?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1989911%3Fkey%3DuLU8jsr7DPtTZHY2ZOxo8A
3d mark vantage performance
http://3dmark.com/3dmv/3553233?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3553233%3Fkey%3DatODSDdWPosOEmee8tIKpA
Cosa ne pensate? :sofico:
CoolSh@rK
13-10-2011, 10:58
Il mio (Asus P8P67 Deluxe) permette fino a 2400mhz, ma magari devi salire molto di vram e vccio
Ciao, stavo dando uno sguardo ai tuoi risultati con LinX e vedo che sei oltre i 110Gflops a 4,4Ghz, mi chiedo come mai io @4,5Ghz sono sui 96, è preoccupante? :eek: Pensandoci non ricordo la quantità dio memoria impostata, non appena torno a casa rieseguo un test selezionando "ALL", magari cambia qualcosa..
Saluti
System Shock
13-10-2011, 11:46
OC @4.500Mhz per un utilizzo daily on Gigabyte Z68X-UD5-B3
QPI 1.21v
vCore 1.375V
CPU Load Line Level 6
PLL Overvoltage Disabled
Turbo Boost Disabled
DDR3 1.5v @1600Mhz 8-8-8-24
EVGA GTX 580 soft core/shaders/memory OC ;)
SSD OCZ Vertex 3
65°~70° LinX 1h test passed ±96.x Gflops
65°~70° Prime95 1h test passed
30°~35° Idle @1.600Mhz (tutte le funzioni di risparmio energetico, Thermal Monitor, EIST, Bi-Directional PROCHOT, C1E ecc, ENABLED)
GeForce 285.38 BETA Driver e settaggi su NV Control Panel impostati su "performance/high performance" ove possibile, il resto su DISABLED.
ungine heaven dx11 2.5 basic @ max settings 1920x1080
http://dl.dropbox.com/u/936116/unigine_20111013_0110.html
3d mark 2011 basic
http://3dmark.com/3dm11/1989911?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1989911%3Fkey%3DuLU8jsr7DPtTZHY2ZOxo8A
3d mark vantage performance
http://3dmark.com/3dmv/3553233?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3553233%3Fkey%3DatODSDdWPosOEmee8tIKpA
Cosa ne pensate? :sofico:
Se per voltaggio qpi intendi il Vccio è veramnete troppo alto il max ragionevole è 1.10 V
I Gflops di Linx potrebbero essere limitati dal , CPU Thermal Throttling , che sopra i 70 ° riduce le prestazioni della cpu per abbassare le temperature , puoi disattivarlo ,anche se salissero un po non sarebbe grave (ma sempre meglio sotto i 76 °).
Oppure da un Core Current Limit troppo basso (o in auto).
Ciao, stavo dando uno sguardo ai tuoi risultati con LinX e vedo che sei oltre i 110Gflops a 4,4Ghz, mi chiedo come mai io @4,5Ghz sono sui 96, è preoccupante? :eek: Pensandoci non ricordo la quantità dio memoria impostata, non appena torno a casa rieseguo un test selezionando "ALL", magari cambia qualcosa..
Saluti
Beh lui ha un processore diverso dal tuo. Tu hai un 2600K e lui un 2500K che per l'assenza del HT fa piu' Gflop. Tutto qui.
Guarda il link nella mia firma a 4500 mhz e vedrai che sei allineato.
SALUT.
EagleStar
13-10-2011, 12:11
Altro screen, questa volta con vcore 1,375 con offest - 0,015 stabile sotto 20 cicli di Linx con 8 Gb di memoria indicati (lo screen è parziale, ma fatti altri prima sempre tutti ok). Può andar bene per uso giornaliero?
http://img855.imageshack.us/img855/738/4500dinamic3.jpg
1.312 | 4500.4 Mhz (100.00 Mhz*45) | L000Z000, D2 | 62 67 66 65 | ProlimaTech Genesis | Asus P8P67 PRO rev 3.1 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img27.imageshack.us/img27/8499/d2wonscorei52500k4500mh.jpg)| D2_WON
Il Vcore balla un pò, da bios ho settato 1.320 V ma con CPU-Z varia da un minimo di 1.288 V ad un massimo 1.312 V e nella prima ora invece resta stabile a 1.304 V come durante i test, dopo si alza. Io ho messo il massimo.
E il Genesis è in configurazione con 2 ventole, e tutte le ventole al 100%.
System Shock
13-10-2011, 13:22
1.312 | 4500.9 Mhz (100.00 Mhz*45) | L000Z000, D2 | 62 67 66 65 | ProlimaTech Genesis | Asus P8P67 PRO rev 3.1 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img27.imageshack.us/img27/8499/d2wonscorei52500k4500mh.jpg)| D2_WON
Il Vcore balla un pò, da bios ho settato 1.320 V ma con CPU-Z varia da un minimo di 1.288 V ad un massimo 1.312 V e nella prima ora invece resta stabile a 1.304 V come durante i test, dopo si alza. Io ho messo il massimo.
E il Genesis è in configurazione con 2 ventole, e tutte le ventole al 100%.
Ho già inserito il tuo risultato , se riesci a postare anche il Batch della cpu , che si trova stampato sulla scatola , inserisco anche quello ;)
Nb. Non devi rifare tutta l stringa,mi basta solo sapere il codice.
Ho già inserito il tuo risultato , se riesci a postare anche il Batch della cpu , che si trova stampato sulla scatola , inserisco anche quello ;)
Nb. Non devi rifare tutta l stringa,mi basta solo sapere il codice.
Mi piacerebbe ma la scatola è stata buttata via, quindi appena smonto il dissipatore lo leggo direttamente dal package e diciamo che il genesis non si presta a smanettamenti tanto facilmente.
CoolSh@rK
13-10-2011, 14:21
Se per voltaggio qpi intendi il Vccio è veramnete troppo alto il max ragionevole è 1.10 V
Infatti perdonami, errore di battitura il valore è impostato su 1.12, mentre a default la mobo lo imposta a 1050. Sono io che lo vado a variare tramite bios e non so nemmeno se sia poi cosi necessario, ma ho letto di svariati utenti che con la mia mobo hanno trovato stabilità impostando questo valore.
I Gflops di Linx potrebbero essere limitati dal , CPU Thermal Throttling , che sopra i 70 ° riduce le prestazioni della cpu per abbassare le temperature , puoi disattivarlo ,anche se salissero un po non sarebbe grave (ma sempre meglio sotto i 76 °).
Effettivamente il Thermal Throttling, che dovrebbe corrispondere al mio Thermal Monitor direi, è attivato. Preferisco lasciarlo attivato per il daily. Per quanto riguarda le temperature dopo 1h di test con LinX i core si presentano in questa maniera 69° - 73° - 73° - 72°.
Eseguendo nuovamente LinX ma stavolta cliccando sulla voce ALL per espandere il quantitativo di memoria utilizzata mi sono stabilizzato sui 105.x Gflops e con le temperature riportate poco su.
Oppure da un Core Current Limit troppo basso (o in auto).
Il valore dovrebbe essere espresso in W ed è quello che a default "dovrebbe" corrispondere a 95? (se si, attualmente settato in AUTO)
Ho inoltre eseguito un cinebench ultima versione ottenendo un risultato pari ad 8.8x , in linea?
mattxx88
13-10-2011, 14:34
piccola info, ste cpu che volt massimo richiedono alle ram?
jocker1993
13-10-2011, 14:44
piccola info, ste cpu che volt massimo richiedono alle ram?
volt massimo supportato? Prima pagina, Datasheet, 1.575v
mattxx88
13-10-2011, 14:48
volt massimo supportato? Prima pagina, Datasheet, 1.575v
ergo le ram per x58 che lavorano a 1.65 rischiano di danneggiare la cpu se tenute con 1.65volt.
perfetto grazie
kira@zero
13-10-2011, 14:54
Io vorrei sapere come mai se gli dò 1,6v di vcore questa caz..di maximus extreme mi da CPU OVER VOLTAGE ERROR :muro:
o provato a settare Current Capability a 140% ma nada ed ho abilitato l Extreme ov e lostesso niente, mah!? :rolleyes:
kira@zero
13-10-2011, 15:04
ergo le ram per x58 che lavorano a 1.65 rischiano di danneggiare la cpu se tenute con 1.65volt.
perfetto grazie
Mah qui e in giro c'è gente che le tiene da quando è usicto il socket le ram a 1,65v e a nessuno si è bruciato niente cheio sappia ;) , poi c'è anche da dire che molte case fanno le ram appositamente per SB con 1,65v di specifica quindi :D , stà a te decidere come tenerle, io ase ti devo dire la verita da Gennaio le tengo a 1,5v/1,575v per i daily e invece quando testo con vantage ecc le setto a 1,65v solitamente ;)
jocker1993
13-10-2011, 15:32
Non esiste nessuna casa che faccia memorie per Sb con voltaggio 1.65V, consigliare ad un utente l'acquisto di ram da 1.65V per Sb è da pazzi. La finiamo con questa tiritera??? Per chi deve acquistare ram da abbinare a Sb compri quelle con voltaggio 1.5 e fine della storia.
Quotone :)
Mah qui e in giro c'è gente che le tiene da quando è usicto il socket le ram a 1,65v e a nessuno si è bruciato niente cheio sappia ;) , poi c'è anche da dire che molte case fanno le ram appositamente per SB con 1,65v di specifica quindi :D , stà a te decidere come tenerle, io ase ti devo dire la verita da Gennaio le tengo a 1,5v/1,575v per i daily e invece quando testo con vantage ecc le setto a 1,65v solitamente ;)
Si, mica è uscito da anni, eh, sono il 9 Gennaio 2011, poco più di 9 mesi.
kira@zero
13-10-2011, 15:46
Non esiste nessuna casa che faccia memorie per Sb con voltaggio 1.65V, consigliare ad un utente l'acquisto di ram da 1.65V per Sb è da pazzi. La finiamo con questa tiritera??? Per chi deve acquistare ram da abbinare a Sb compri quelle con voltaggio 1.5 e fine della storia.
Vuoi che te le linki le ram per SB da 1,65v prima di parlare a vanvera documentati, senza conatre che io qui dentro sono stato uno dei primi ad avere SB, sono alla 5 mobo socket 1155 (mia) lasciando stare tutte quelle che ho provato ah anche alla 4 cpu e quindi :rolleyes: , aahh se no mi dimentico "NESSUNO GLI A CONSIGLIATO DI SETTARE LE RAM A 1,65V, IO GLI HO DETTO IN POCHE PAROLE CHE STà A LUI DECIDERE COME SETTARLE"
Io vorrei sapere come mai se gli dò 1,6v di vcore questa caz..di maximus extreme mi da CPU OVER VOLTAGE ERROR :muro:
o provato a settare Current Capability a 140% ma nada ed ho abilitato l Extreme ov e lostesso niente, mah!? :rolleyes:
Non vorrei dire cavolate,ma ci dovrebbe essere una voce da settare x arrivare a 1.6v xho aspetta utenti piu esperti di me :D
kira@zero
13-10-2011, 15:52
DOCUMENTATEVI PRIMA DI PARLARE
http://www.gskill.com/products.php?index=396&c1=&c2=
http://www.gskill.com/products.php?index=373
http://www.gskill.com/products.php?index=374
http://www.gskill.com/products.php?index=375
sinceramente non ho più voglia e tempo per crcarle le ram per SB DA 1,65V AAHH E NON LE Fà SOLO G.SKILL, KINGSTON ECC
Vuoi che te le linki le ram per SB da 1,65v prima di parlare a vanvera documentati, senza conatre che io qui dentro sono stato uno dei primi ad avere SB, sono alla 5 mobo socket 1155 (mia) lasciando stare tutte quelle che ho provato ah anche alla 4 cpu e quindi :rolleyes: , aahh se no mi dimentico "NESSUNO GLI A CONSIGLIATO DI SETTARE LE RAM A 1,65V, IO GLI HO DETTO IN POCHE PAROLE CHE STà A LUI DECIDERE COME SETTARLE"
So di utenti che le tengono a 1,65 le ram,xho intel dice che x Sb vogliono a 1.5 sino a max 1.575 da qual che so poi se si danneggi quachecosa tenendole a 1.65 non so,xho io non lo farei :D
kira@zero
13-10-2011, 15:56
Le ram per sb sono quelle a 1.5v punto e basta. Documentati te con il Datasheet intel non serve leggere altro. Che poi tu abbia avuto millemila mobo non me ne può fregar di meno e tra l'altro non significa che tutto quello che dici su sb sia oro, quando poi andando a vedere i fatti i documenti ufficiali intel dicono tutto l'opposto. Quindi non parlare a vanvera tu!
Leggi sopra e chiacchara meno..
jocker1993
13-10-2011, 16:01
Vuoi che te le linki le ram per SB da 1,65v prima di parlare a vanvera documentati, senza conatre che io qui dentro sono stato uno dei primi ad avere SB, sono alla 5 mobo socket 1155 (mia) lasciando stare tutte quelle che ho provato ah anche alla 4 cpu e quindi :rolleyes: , aahh se no mi dimentico "NESSUNO GLI A CONSIGLIATO DI SETTARE LE RAM A 1,65V, IO GLI HO DETTO IN POCHE PAROLE CHE STà A LUI DECIDERE COME SETTARLE"
Puoi anche metterle a 1.7 volt, però ti si degrada più velocemente il tutto.
kira@zero
13-10-2011, 16:02
Hai mai provato con queste ram ad attivare il profilo XMP??? Per quale arcano motivo attivandolo si setta il voltaggio a 1.5V???? Mi puoi elencare tutte le ram che vuoi i documenti ufficiali intel parlano chiaro.
Si con quale mobo ahah, va beh chidiamola qui va che è meglio :D
DOCUMENTATEVI PRIMA DI PARLARE
http://www.gskill.com/products.php?index=396&c1=&c2=
http://www.gskill.com/products.php?index=373
http://www.gskill.com/products.php?index=374
http://www.gskill.com/products.php?index=375
sinceramente non ho più voglia e tempo per crcarle le ram per SB DA 1,65V AAHH E NON LE Fà SOLO G.SKILL, KINGSTON ECC
Sara' ma mi sembrano ram da Extreme clockers non x farci dei daily a meno di non abbassarle di freq. e tensione ste ram, o sbaglio?
Alla fine della descrizione delle ram nel primo link c'e' scritto:
Please note: To run this memory at rated speed on the Intel LGA1155 platform, be sure to use CPU with capability of 108MHz bclk
mattxx88
13-10-2011, 16:07
calma calma, tanto non devo settare nulla, sono ancora con x58 io. tranquilli, non faccio danni xD
CoolSh@rK
13-10-2011, 16:08
OC @4.500Mhz per un utilizzo daily on Gigabyte Z68X-UD5-B3
QPI 1.12v
vCore 1.375V
CPU Load Line Level 6
PLL Overvoltage Disabled
Turbo Boost Disabled
DDR3 1.5v @1600Mhz 8-8-8-24
EVGA GTX 580 soft core/shaders/memory OC ;)
SSD OCZ Vertex 3
65°~70° LinX 1h test passed ±105.x Gflops
65°~70° Prime95 1h test passed
30°~35° Idle @1.600Mhz (tutte le funzioni di risparmio energetico, Thermal Monitor, EIST, Bi-Directional PROCHOT, C1E ecc, ENABLED)
Benchmark
GeForce 285.38 BETA Driver e settaggi su NV Control Panel impostati su "performance/high performance" ove possibile, il resto su DISABLED.
ungine heaven dx11 2.5 basic @ max settings 1920x1080
http://dl.dropbox.com/u/936116/unigine_20111013_0110.html
3d mark 2011 basic
http://3dmark.com/3dm11/1989911?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1989911%3Fkey%3DuLU8jsr7DPtTZHY2ZOxo8A
3d mark vantage performance
http://3dmark.com/3dmv/3553233?show_ads=true&page=%2F3dmv%2F3553233%3Fkey%3DatODSDdWPosOEmee8tIKpA
Se per voltaggio qpi intendi il Vccio è veramnete troppo alto il max ragionevole è 1.10 V
Infatti perdonami, errore di battitura il valore è impostato su 1.12, mentre a default la mobo lo imposta a 1050. Sono io che lo vado a variare tramite bios e non so nemmeno se sia poi cosi necessario, ma ho letto di svariati utenti che con la mia mobo hanno trovato stabilità impostando questo valore.
I Gflops di Linx potrebbero essere limitati dal , CPU Thermal Throttling , che sopra i 70 ° riduce le prestazioni della cpu per abbassare le temperature , puoi disattivarlo ,anche se salissero un po non sarebbe grave (ma sempre meglio sotto i 76 °).
Effettivamente il Thermal Throttling, che dovrebbe corrispondere al mio Thermal Monitor direi, è attivato. Preferisco lasciarlo attivato per il daily. Per quanto riguarda le temperature dopo 1h di test con LinX i core si presentano in questa maniera 69° - 73° - 73° - 72°.
Eseguendo nuovamente LinX ma stavolta cliccando sulla voce ALL per espandere il quantitativo di memoria utilizzata mi sono stabilizzato sui 105.x Gflops e con le temperature riportate poco su.
Oppure da un Core Current Limit troppo basso (o in auto).
Il valore dovrebbe essere espresso in W ed è quello che a default "dovrebbe" corrispondere a 95? (se si, attualmente settato in AUTO)
Ho inoltre eseguito un cinebench ultima versione ottenendo un risultato pari ad 8.8x , in linea?
jocker1993
13-10-2011, 16:17
DOCUMENTATEVI PRIMA DI PARLARE
http://www.gskill.com/products.php?index=396&c1=&c2=
http://www.gskill.com/products.php?index=373
http://www.gskill.com/products.php?index=374
http://www.gskill.com/products.php?index=375
sinceramente non ho più voglia e tempo per crcarle le ram per SB DA 1,65V AAHH E NON LE Fà SOLO G.SKILL, KINGSTON ECC
Si ma quella roba li è da 2200 MHz in sù!
devil_mcry
13-10-2011, 16:20
Le ram per sb sono quelle a 1.5v punto e basta. Documentati te con il Datasheet intel non serve leggere altro. Che poi tu abbia avuto millemila mobo non me ne può fregar di meno e tra l'altro non significa che tutto quello che dici su sb sia oro, quando poi andando a vedere i fatti i documenti ufficiali intel dicono tutto l'opposto. Quindi non parlare a vanvera tu!
Veramente il datasheet intel riporta le specifiche DDR3 JEDEC non dice quanto sia il limite per le ram reali
Se prendi un datasheet di intel per la generazione vecchia trovi la stessa tabella... solo che la poi sotto c'è quella dei massimi e minimi, nel datasheet intel manca la specifica per il vddr...
Uno la cosa può prenderla come vuole comunque le ddr3 1.65v per sandy bridge esistono, e con i profili xmp applica il valore che trova dentro i moduli non 1.5v...
per altro molte schede danno più di 1.5v già a default.
kira@zero
13-10-2011, 16:23
Si ma quella roba li è da 2200 MHz in sù!
Si ma sono sempre per SB
kira@zero
13-10-2011, 16:28
Al di la del fatto che io non gli ho assulutamente consigliato di tenerle a 1,65v gli ho detto solo le cose come stanno :sofico: , allora voi vi spiegate perchè tutte le case produttrici fanno ram da 1,65v studiate appositamente per SB? premetto e ripeto che io le tengo a 1,5v in Delay use solo per itest le setto a 1,65v..
devil_mcry
13-10-2011, 16:34
Tutti i siti dico tutti dichiarano 1.575v come voltaggio massimo, qui invece qualcuno insiste del contrario, si può dire quello che si vuole ma la realtà dei fatti è diversa.
le specifiche jedec per le ddr 3 sono 1.5v +/- 5%
documentato sul datasheet jedec
su qualunque datasheet intel sono sempre stati riportati per le ram sia le specifiche jedec che quelle intel, tranne in questo.
tra l'altro mancano anche info precise sul valore massimo del vcc ma bisognerebbe averne letti davvero alcuni per poterne parlare
kira@zero
13-10-2011, 16:42
A 1.65 trovi solo quelle da oc ovvero per alcuni test, io volendo adesso me le sparo a 1.7 sai quanto mi dura la cpu???
La mia vecchia cpu 2500k che ho venduto ad un amico e va da dio, le ram dal 12 Gennaio data di acquisto della cpu fino al 10 Settembre l'ho sempre tenuta a 1,65v con le ram a 2133 cl 8 9 8 24 1T e conta che ora che è accesa sempre 24/24 è sempre impostata nel slito modo con le solite ram a oltretutto a 5100Mhz :sofico: dici che si brucia?
ilratman
13-10-2011, 17:04
La mia vecchia cpu 2500k che ho venduto ad un amico e va da dio, le ram dal 12 Gennaio data di acquisto della cpu fino al 10 Settembre l'ho sempre tenuta a 1,65v con le ram a 2133 cl 8 9 8 24 1T e conta che ora che è accesa sempre 24/24 è sempre impostata nel slito modo con le solite ram a oltretutto a 5100Mhz :sofico: dici che si brucia?
si tratta solo di aspettare! :asd:
St1ll_4liv3
13-10-2011, 17:33
Ragazzi, un post importante.
A tutti coloro che hanno problemi di BSOD124, freeze casuali in game, problemi nel boot, e bsod casuali in idle/full
Se avete abilitato lo SPEEDSTEP, provate ad aumentare il primary plane current limit.
Io prima ce l'avevo in auto, e il risultato era proprio quello descritto nel post sopra.
A 4,6 non riuscivo a bootare, a meno di sparare il vcore a 1,4 volt, e anche in quel caso beccavo un bel bsod dopo pochi secondi.
Lo speedstep infatti ero costretto a tenerlo disabilitato, in quanto mi dava problemi di BSOD in idle e freeze vari in applicaizoni 3d.
Impostando il valore del primary plane current limit a 150.000 ho risolto tutto. E' un parametro che viene puntualmente tralasciato, quando invece a quanto pare ha una grande importanza, perlomeno sulla mia mobo (p8p67-m pro).
Ora sono stabile a 4,6 ghz allo stesso voltaggio di cui avevo bisogno per stare a 4,5 ghz.
Mi sembrava il caso di condividerlo con tutti, magari può essere utile.
kira@zero
13-10-2011, 18:01
Quando si brucia( e prima o poi succede) postalo ti prego. Fai meno l'arrogante.
Tu saraì il primo a saperlo ;) via pm
Quando si brucia( e prima o poi succede) postalo ti prego. Fai meno l'arrogante.
Devo dire che tu non stai risultando non arrogante.
Mah qui e in giro c'è gente che le tiene da quando è usicto il socket le ram a 1,65v e a nessuno si è bruciato niente cheio sappia , poi c'è anche da dire che molte case fanno le ram appositamente per SB con 1,65v di specifica quindi , stà a te decidere come tenerle, io ase ti devo dire la verita da Gennaio le tengo a 1,5v/1,575v per i daily e invece quando testo con vantage ecc le setto a 1,65v solitamente
In questa frase non ci leggo nulla di sbagliato anzi certifico che in giro c'è molta gente che utilizza giornalmente la RAM 1,65V. Lui dice che giornalmente comunque la utilizza a 1,5V rispettando il datasheet Intel. Ci sono ram certificate per SB a 1,65V e anche questo non è falso.Inoltre è anche vero che fino ad ora non ho sentito nessuna testimonianza di danneggiamenti per memorie tenute a 1,65V.
E' chiaro che in un 3D dedicato all'overclock si possa dire che si è padroni di decidere se rischiare di tenere le RAM a 1,65V o no.
Quindi direi che non sono state dette gastronerie o consigli talmente sbagliati da alzare questo polverone.
SALUT.
devil_mcry
13-10-2011, 18:09
Ragazzi, un post importante.
A tutti coloro che hanno problemi di BSOD124, freeze casuali in game, problemi nel boot, e bsod casuali in idle/full
Se avete abilitato lo SPEEDSTEP, provate ad aumentare il primary plane current limit.
Io prima ce l'avevo in auto, e il risultato era proprio quello descritto nel post sopra.
A 4,6 non riuscivo a bootare, a meno di sparare il vcore a 1,4 volt, e anche in quel caso beccavo un bel bsod dopo pochi secondi.
Lo speedstep infatti ero costretto a tenerlo disabilitato, in quanto mi dava problemi di BSOD in idle e freeze vari in applicaizoni 3d.
Impostando il valore del primary plane current limit a 150.000 ho risolto tutto. E' un parametro che viene puntualmente tralasciato, quando invece a quanto pare ha una grande importanza, perlomeno sulla mia mobo (p8p67-m pro).
Ora sono stabile a 4,6 ghz allo stesso voltaggio di cui avevo bisogno per stare a 4,5 ghz.
Mi sembrava il caso di condividerlo con tutti, magari può essere utile.
che scheda hai per curiosità? tanto per capire il bios
Ragazzi, un post importante.
A tutti coloro che hanno problemi di BSOD124, freeze casuali in game, problemi nel boot, e bsod casuali in idle/full
Se avete abilitato lo SPEEDSTEP, provate ad aumentare il primary plane current limit.
Io prima ce l'avevo in auto, e il risultato era proprio quello descritto nel post sopra.
A 4,6 non riuscivo a bootare, a meno di sparare il vcore a 1,4 volt, e anche in quel caso beccavo un bel bsod dopo pochi secondi.
Lo speedstep infatti ero costretto a tenerlo disabilitato, in quanto mi dava problemi di BSOD in idle e freeze vari in applicaizoni 3d.
Impostando il valore del primary plane current limit a 150.000 ho risolto tutto. E' un parametro che viene puntualmente tralasciato, quando invece a quanto pare ha una grande importanza, perlomeno sulla mia mobo (p8p67-m pro).
Ora sono stabile a 4,6 ghz allo stesso voltaggio di cui avevo bisogno per stare a 4,5 ghz.
Mi sembrava il caso di condividerlo con tutti, magari può essere utile.
Che voce e' : primary plane current limit a 150.000 ,io non la trovo ,o e' la :CPU current capability?
che scheda hai per curiosità? tanto per capire il bios
C'e' scritto p8p67-m pro :)
In questa frase non ci leggo nulla di sbagliato anzi certifico che in giro c'è molta gente che utilizza giornalmente la RAM 1,65V. Lui dice che giornalmente comunque la utilizza a 1,5V rispettando il datasheet Intel. Ci sono ram certificate per SB a 1,65V e anche questo non è falso.Inoltre è anche vero che fino ad ora non ho sentito nessuna testimonianza di danneggiamenti per memorie tenute a 1,65V.
E' chiaro che in un 3D dedicato all'overclock si possa dire che si è padroni di decidere se rischiare di tenere le RAM a 1,65V o no.
Quindi direi che non sono state dette gastronerie o consigli talmente sbagliati da alzare questo polverone.
SALUT.
Premesso che condivido con te, in parte quello che hai scritto è errato.
Anche i chipset p67 B2 DOPO ANNI AVREBBERO POTUTO arrecare danni al ponte sata fino IN QUALCHE caso portare alla rottura del collegamento, nonostante si sono usati 2 condizionali intel ha provveduto alla sostituzione, e gli utenti stessi (giustamente) hanno cambiato le loro mobo.
Qui il discorso è lo stesso.
Intel non ha mai palesato che con 1.65V fotti il canale, ci mancherebbe, ma ha detto che è stato progettato per 1.5V con una tolleranza massima del 5%.
Questo non significa che mettere la tensione a 1.7V si brucia e nemmeno che tenendolo a 1.6V va bene, significa che il collegamento lavora da specifica fino a 1.57V poi è da vedere.
E' come per l'oc.
ogni 2500k è stabile a 3.3ghz poi tocca vedere, per i 4.5ghz c'è chi li prende con 1.3V e chi con 1.25V sta tutto nel :ciapet:
Poi ovvio che ognuno fa quello che vuole, sopratutto su un 3d dell'overclock come questo dove in prima pagina ci sono i suicide, ma per un uso daily non è oggettivamente consigliabile mettere una tensione di 1.5V ma non per le ram (che quelle arriverebbero anche a 1.8V e oltre, ma perchè è un canale condiviso con gli ingressi della cpu e dato che cerchiamo TUTTI il pelo nell'uovo per limare di Vcore, non ha molto senso per me alzare da un'altra parte dove non si può nemmeno controllare con qualche sensore
La mia vecchia cpu 2500k che ho venduto ad un amico e va da dio, le ram dal 12 Gennaio data di acquisto della cpu fino al 10 Settembre l'ho sempre tenuta a 1,65v con le ram a 2133 cl 8 9 8 24 1T e conta che ora che è accesa sempre 24/24 è sempre impostata nel slito modo con le solite ram a oltretutto a 5100Mhz :sofico: dici che si brucia?
quoto, hai ragione kira@zero
le cpu durano 20 anni , al max potrebbe durare qualche anno meno
devil_mcry
13-10-2011, 18:17
C'e' scritto p8p67-m pro :)
grazie, mi era sfuggito
curiosa informazione, devo cercare...
quoto, hai ragione kira@zero
le cpu durano 20 anni , al max potrebbe durare qualche anno meno
20 anni un 32nm a 5ghz? :)
diciamo che non è proprio così!!!
kira@zero
13-10-2011, 18:50
20 anni un 32nm a 5ghz? :)
diciamo che non è proprio così!!!
No forse 20 anni sono troppi, comunque sono sempre 5100Mhz con 1,340v di vcore max sotto offset con una extreme 4 Asrock,mmhh il mio vecchio 2500k ;)
Premesso che condivido con te, in parte quello che hai scritto è errato.
:confused: non capisco quale sia la parte errata!
Da cio' che hai scritto o non mi sono spiegato bene io o non capisco la risposta che tu mi hai dato.
Mi spieghi in maniera piu' concisa e chiara please.
SALUT.
:confused: non capisco quale sia la parte errata!
Da cio' che hai scritto o non mi sono spiegato bene io o non capisco la risposta che tu mi hai dato.
Mi spieghi in maniera piu' concisa e chiara please.
SALUT.
in soldoni facendo una frase terra terra.....anche se mandi la cpu a 1.6V non la potresti bruciare poi però se la bruci affari tuoi.
Per le ram è lo stesso del b3, non "rompi" i canali, ma gusto non gli da di certo essendo fuori specifica, poi che si faccia come uno vuole :D
ilratman
13-10-2011, 19:14
quoto, hai ragione kira@zero
le cpu durano 20 anni , al max potrebbe durare qualche anno meno
le cpu sono pensate per durare 10anni ma se tenute a default, se messe in oc senza criterio durano molto meno.
se cercate in rete trovate già vari sandy degradati perchè trattati male.
le cpu sono pensate per durare 10anni ma se tenute a default, se messe in oc senza criterio durano molto meno.
se cercate in rete trovate già vari sandy degradati perchè trattati male.
degradati in che senso?
a casa ho un pentium 4 del 2001 gli o fatto di tutto e funziona ancora perfettamente, secondo me potrebbe durare ancora altri 10 anni :)
le cpu sono pensate per durare 10anni ma se tenute a default, se messe in oc senza criterio durano molto meno.
se cercate in rete trovate già vari sandy degradati perchè trattati male.
10 anni, ma lavorando 24/7, scenario improbabile per un utente normale.
Dopo pochi mesi parlare di degradazione forse è eccessivo, più facile trovare gente che ha letteralmente fritto la cpu..
St1ll_4liv3
13-10-2011, 19:55
Che voce e' : primary plane current limit a 150.000 ,io non la trovo ,o e' la :CPU current capability?
Si chiama proprio primary plane current limit sulla mia mobo, su altre mobo non saprei...
è una voce che aumenta di step pari a 0.125A!
E' stata miracolosa nel mio caso, ha risolto TUTTI i problemi di stabilità, e ora a parità di voltaggio sono stabile con 100 mhz in più.
Un parere:
sto a 4600 mhz con voltaggio, con linX, quasi sempre fisso su 1.360 e qualche picco di 1.368.
Tmax 75 gradi.
Secondo voi va bene per il daily?
St1ll_4liv3
13-10-2011, 19:57
grazie, mi era sfuggito
curiosa informazione, devo cercare...
Non troverai molto, ahimè...ho dovuto sperimentare da solo, perchè questi errori non erano dovuti nè al poco voltaggio, nè ai risparmi energetici, nè al vccio...a niente di niente.
Per esclusione, ho provato questo parametro e finalmente ho risolto!
Si chiama proprio primary plane current limit sulla mia mobo, su altre mobo non saprei...
è una voce che aumenta di step pari a 0.125A!
E' stata miracolosa nel mio caso, ha risolto TUTTI i problemi di stabilità, e ora a parità di voltaggio sono stabile con 100 mhz in più.
Un parere:
sto a 4600 mhz con voltaggio, con linX, quasi sempre fisso su 1.360 e qualche picco di 1.368.
Tmax 75 gradi.
Secondo voi va bene per il daily?
Direi di si!
SALUT.
EagleStar
13-10-2011, 20:13
Ragazzi, come vanno i miei valori in OC:
Nel BIOS>Menu Ai Tweaker
• Ai Overclock Tuner.......................[Manual]
• Bclk Freq....................................[100]
• Memory Frequency.......................[1866]
• Internal PLL OverVoltage...............[Enabled]
• EPU Power Saving........................[Disabled]
• Load-Line Calibration.....................[High]
• VRM Frequency............................[Manual]
• VRM Fixed Frequency Mode............[350]
• Phase Control..............................[Extreme]
• Duty Control................................[T.probe]
• Current Capability.........................[130%]
• CPU Voltage................................[Auto]
• Offset................................[- 0.015]
• CPU Spread Spectrum....................[Enabled]
• DRAM Voltage .............................[1.50 V]
• VCCIO Voltage.............................[1.05 V]
• VCCSA Voltage.............................[0.925 V]
• CPU PLL Voltage............................[1.80 V]
• PCH Voltage.................................[1.05 V]
Menu Advanced>CPU Configuration
• CPU ratio........................................[45]
• Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled]
• Hyper-threading...............................[Enabled]
• Enhanced Intel SpeedStep Technology.[Enabled]
• Turbo Mode.....................................[Enabled]
• CPU C1E.........................................[Enabled]
• CPU C3 Report.................................[Enabled]
• CPU C6 Report.................................[Enabled]
Tutto in OC dinamico con offset. In FULL raggiunge 1,328 in CPU-Z
Stabile ore ed ore sotto linx
Si chiama proprio primary plane current limit sulla mia mobo, su altre mobo non saprei...
è una voce che aumenta di step pari a 0.125A!
E' stata miracolosa nel mio caso, ha risolto TUTTI i problemi di stabilità, e ora a parità di voltaggio sono stabile con 100 mhz in più.
Un parere:
sto a 4600 mhz con voltaggio, con linX, quasi sempre fisso su 1.360 e qualche picco di 1.368.
Tmax 75 gradi.
Secondo voi va bene per il daily?
se riesci posta na schermata del bios cosi magari si capisce a che voce collegarla nella altra mobo,io nella mia p8p67 deluxe non la vedo,magari viene chiamata in modo diverso.
St1ll_4liv3
13-10-2011, 20:19
se riesci posta na schermata del bios cosi magari si capisce a che voce collegarla nella altra mobo,io nella mia p8p67 deluxe non la vedo,magari viene chiamata in modo diverso.
Tra poco la posto...
ps= 150.000 è un valore sufficientemente altro da non creare alcun limite diciamo, ma forse basta meno!
degradati in che senso?
a casa ho un pentium 4 del 2001 gli o fatto di tutto e funziona ancora perfettamente, secondo me potrebbe durare ancora altri 10 anni :)
penso anche io :)
valle a fare queste cose su un 32nm!!!
arriva si e no a 1/10 della vita....tocca stare attenti con il processo produttivo che ricordo è una cosa assai delicata più si scende "in basso".
Andate a vedere le curve della zona attiva nei transistor a 45nm.....figuriamoci nei 32
St1ll_4liv3
13-10-2011, 20:21
Cmq ripongo la domanda :D
4600mhz, 75 gradi max con linx e 1,360-1,368 in full sempre con linx.
E' ok per il daily?
come cpu direi che sono a posto, 4600 a 1.260 da bios con LLC su ultra high ecco lo screen fresco fresco :D :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111013212610_Immagine4600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111013212610_Immagine4600.jpg)
L'unica cosa non riesco a far andare ste ram vegeance 1866 in specifica,a 1866 neppure con 1,55v, le tengo a 1600,uppure se imposto l'xmp me le mette si a 1866 ma con timming 10-9-9-27 2t
ilratman
13-10-2011, 20:45
penso anche io :)
valle a fare queste cose su un 32nm!!!
arriva si e no a 1/10 della vita....tocca stare attenti con il processo produttivo che ricordo è una cosa assai delicata più si scende "in basso".
Andate a vedere le curve della zona attiva nei transistor a 45nm.....figuriamoci nei 32
infatti non hanno idea di cosa voglia dire un 32nm, già i 45nm erano molto delicati.
St1ll_4liv3
13-10-2011, 20:47
Ammazza che cpu!
A 1,3 v è capace che prendi i 4,8 ghz :ciapet: :sofico:
http://img7.imageshack.us/img7/4315/111013212358.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/111013212358.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
psychok9
13-10-2011, 23:48
Ho alcune domande da farvi:
1) Secondo voi un 2600k ha più chance di andare >= 4.6-4.8GHz?
2) In OC si riescono a mantenere tutte le funzioni di risparmio energetico attive senza particolari problemi?
kira@zero
13-10-2011, 23:55
;) Ho alcune domande da farvi:
1) Secondo voi un 2600k ha più chance di andare >= 4.6-4.8GHz?
2) In OC si riescono a mantenere tutte le funzioni di risparmio energetico attive senza particolari problemi?
1) in che senso
2) yes
Ammazza che cpu!
A 1,3 v è capace che prendi i 4,8 ghz :ciapet: :sofico:
http://img7.imageshack.us/img7/4315/111013212358.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/111013212358.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:doh: L'ho vista ora che rimba che sono, quei settaggi come lo sai che non sono alti?
Si la Cpu rulla xho se va sotto a 1.248 diventa instabile ora da bios sono a 1.270 (1,255-1,260 da CPU-Z)e sono stabilissimo,cmq tempo fa avevo letto che ,non ricordo se era solo c3 e c6 abilitati e c1 disab. o l'inverso c'era meno vdrop chi si ricorda?
psychok9
14-10-2011, 02:15
;)
1) in che senso
2) yes
Hanno più possibilità di clockarsi oltre i 4.6/4.8GHz?
Grazie!
ilratman
14-10-2011, 06:11
Hanno più possibilità di clockarsi oltre i 4.6/4.8GHz?
Grazie!
no
ogni cpu va per se, tendenzialmente a 4.6 ci arrivano tutti.
cmq un oc daily veramente daily per me non deve superare i 4500 o almeno non andare sopra 1.4v e 75gradi, qui si vedono daily da 4.8ghz con 1.5v e 90gradi che per me sono suicide daily.
no
ogni cpu va per se, tendenzialmente a 4.6 ci arrivano tutti.
cmq un oc daily veramente daily per me non deve superare i 4500 o almeno non andare sopra 1.4v e 75gradi, qui si vedono daily da 4.8ghz con 1.5v e 90gradi che per me sono suicide daily.
Sono daccordo ma direi che a 4.5 ghz ci arrivano tutti. 4.6 è già fuori media a mio avviso se parliamo di i7.
Beh dipende anche dalla CPU.Per esempio la mia , nel test di linx segnava 85 al max, ma ora complice le temperature diminuite, in Prime 95 blend non supera i 72° e in uso full con programmi normali tipo conversioni video e rendering, sta sui 67-68C° quindi lo reputo un daily affidabile anche a 4.9 ghz.
SALUT.
gianni1879
14-10-2011, 07:32
Quando si brucia( e prima o poi succede) postalo ti prego. Fai meno l'arrogante.
abbassiamo un pò i toni però....
devil_mcry
14-10-2011, 10:12
Non troverai molto, ahimè...ho dovuto sperimentare da solo, perchè questi errori non erano dovuti nè al poco voltaggio, nè ai risparmi energetici, nè al vccio...a niente di niente.
Per esclusione, ho provato questo parametro e finalmente ho risolto!
ma per quanto lo hai testato dopo? sei sicuro non sia un caso? cmq devo dire che ho letto spesso per il web problemi di bsod senza causa come il tuo
kira@zero
14-10-2011, 11:51
Io vorrei sapere come mai se gli dò 1,6v di vcore questa caz..di maximus extreme mi da CPU OVER VOLTAGE ERROR :muro:
o provato a settare Current Capability a 140% ma nada ed ho abilitato l Extreme ov e lostesso niente, mah!? :rolleyes:
Up
EagleStar
14-10-2011, 12:49
Qualche anima pia può dirmi se i test che sto postando vanno bene...non vorrei temere di rovinare nulla.
Questo screen è per 4500 Mhz con voltaggio dinamico con offset - 0,015 con picco in full di 1,336v. Il tesy l'ho fatto con 6gb di memoria selezionata altrimenti finiva dopo ore ed ore se sceglievo 16gb
http://img5.imageshack.us/img5/3330/4500dinamic6.jpg
Noto dei cali nei GFlops...è normale?
Nessun blocco e tutto stabile...posso tenerlo così per uso giornaliero?
St1ll_4liv3
14-10-2011, 12:54
ma per quanto lo hai testato dopo? sei sicuro non sia un caso? cmq devo dire che ho letto spesso per il web problemi di bsod senza causa come il tuo
Mah, prima linx @ 4,6 dava errore/bsod dopo 12 minuti...ora ha passato il test da 1h...
Ciao a tutti.
fra non molto passerò ad una mobo P8P67 liscia con un 2500K. Sono arruginito in fatto di overclock, tant'è che non lo pratico dai tempi dell'Athlon XP :D .
Volevo solo qualche consiglio per arrivare a 4ghz senza grosse pretese. Sarebbe giusto aumentare il moltiplicatore a passi di 100mhz finchè non si arriva al limite col Vcore di default, e dopodichè aumentare quest'ultimo finchè non si arriva alla stabilità ?
Resto in attesa dei vostri consigli, grazie in anticipo. :)
jocker1993
14-10-2011, 14:53
Ciao a tutti.
fra non molto passerò ad una mobo P8P67 liscia con un 2500K. Sono arruginito in fatto di overclock, tant'è che non lo pratico dai tempi dell'Athlon XP :D .
Volevo solo qualche consiglio per arrivare a 4ghz senza grosse pretese. Sarebbe giusto aumentare il moltiplicatore a passi di 100mhz finchè non si arriva al limite col Vcore di default, e dopodichè aumentare quest'ultimo finchè non si arriva alla stabilità ?
Resto in attesa dei vostri consigli, grazie in anticipo. :)
4 GHz proprio non ti conviene, considerando che arriva a 3.9 in turbo :P
Cmq ci sono tutte le guide in prima pagina, facili facili
4 GHz proprio non ti conviene, considerando che arriva a 3.9 in turbo :P
Cmq ci sono tutte le guide in prima pagina, facili facili
Ma io voglio i 4ghz su tutti i cores in full load ;).
Altra domanda, non riesco a capire se con Sandy Bridge posso tenere le RAm a 1.65volts. Purtroppo nello shop dove ho ordinato i pezzi non avevao proprio moduli RAm a 1.5v a prezzi accettabili, quindi ho ripiegato su delle Corsair XMS 3 da 1600mhz però certificate con 1.65volts, mentre 1.5volts solo a 1333mhz. In giro leggo di tutto.....chi dice si....chi dice no.....chi dice ni.......
Inoltre esistono programmini per testare l'overclock da boot come Memtest86 ?
Grazie ancora.
Static-X
14-10-2011, 15:12
Ho provato anche il mio 2500k
Il sistema è seguente:
Intel i5 2500k
Asus Sabertooth p67 rev 3.0
Corsair Vengeance 8Gb 1600MHz CL9
Cooling Corsair H60 (2*120mm)
http://img802.imageshack.us/img802/5596/47ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/802/47ghz.png/)
1.3200 | 4700.6 Mhz (100.00 Mhz*47) | L132B489, D2 | 59 66 65 61 | Corsair H60 | Asus Sabertooth P67 rev3.0 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img802.imageshack.us/img802/5596/47ghz.png)| Static-X
Ci ho provato anche 4.9-5.05GHz e mi usciva BSOD anche con 1.4v, mi sa che devo leggere un pò di più di info per farlo funzionare a quella freq.
La cosa interessante è che cpu-z indica voltaggio 1.232v ma nel bios ho impostato 1.32v :rolleyes:
St1ll_4liv3
14-10-2011, 15:16
Non hai i dati linpack aggiornati, fai pochissimi gigaflops...e soprattutto 4 min di test non indicano nulla
Il voltaggio è bassissimo, sicuramente per 4,7 ghz non basta.
Ti consiglio di fare almeno 2 h prime 95 "blend", vedrai che dovrai salire un bel pò con il voltaggio per essere stabile
Ciao!
Ah, il voltaggio è 1,232..cpu-z indica quello reale (a meno che hai una gigabyte, ma non è il tuo caso)
jocker1993
14-10-2011, 15:32
Ma io voglio i 4ghz su tutti i cores in full load ;).
Altra domanda, non riesco a capire se con Sandy Bridge posso tenere le RAm a 1.65volts. Purtroppo nello shop dove ho ordinato i pezzi non avevao proprio moduli RAm a 1.5v a prezzi accettabili, quindi ho ripiegato su delle Corsair XMS 3 da 1600mhz però certificate con 1.65volts, mentre 1.5volts solo a 1333mhz. In giro leggo di tutto.....chi dice si....chi dice no.....chi dice ni.......
Inoltre esistono programmini per testare l'overclock da boot come Memtest86 ?
Grazie ancora.
Cerca di stare su 1.5 volt, altrimenti violi le specifiche Intel (se vai sopra a 1.575v). Magari ti reggono 1600 a 1.575 :P
Ho provato anche il mio 2500k
Il sistema è seguente:
Intel i5 2500k
Asus Sabertooth p67 rev 3.0
Corsair Vengeance 8Gb 1600MHz CL9
Cooling Corsair H60 (2*120mm)
http://img802.imageshack.us/img802/5596/47ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/802/47ghz.png/)
1.3200 | 4700.6 Mhz (100.00 Mhz*47) | L132B489, D2 | 59 66 65 61 | Corsair H60 | Asus Sabertooth P67 rev3.0 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img802.imageshack.us/img802/5596/47ghz.png)| Static-X
Ci ho provato anche 4.9-5.05GHz e mi usciva BSOD anche con 1.4v, mi sa che devo leggere un pò di più di info per farlo funzionare a quella freq.
La cosa interessante è che cpu-z indica voltaggio 1.232v ma nel bios ho impostato 1.32v :rolleyes:
Sei minuti non vanno decisamente bene, e devi aggiornare i Linpack e magari installare l'SP1 di Windows 7.
System Shock
14-10-2011, 15:36
Ho alcune domande da farvi:
1) Secondo voi un 2600k ha più chance di andare >= 4.6-4.8GHz?
2) In OC si riescono a mantenere tutte le funzioni di risparmio energetico attive senza particolari problemi?
1)Se intendi 2500K Vs. 2600K , il 2500 Sale piu facilmente.
2)Si a meno che non vuoi i 50 Mhz piu a tutti i costi.
Ecco il mio suicide, i5 2500k.
1.504 | 5200.0 Mhz (100.00 Mhz*52) | L000Z000, D2 | 58 59 61 59 | Corsair A70| Asrock P67 Professional Fatal1ty | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/684/52ghz.png/)| starsky
Ok inserito.
come cpu direi che sono a posto, 4600 a 1.260 da bios con LLC su ultra high ecco lo screen fresco fresco :D :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111013212610_Immagine4600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111013212610_Immagine4600.jpg)
L'unica cosa non riesco a far andare ste ram vegeance 1866 in specifica,a 1866 neppure con 1,55v, le tengo a 1600,uppure se imposto l'xmp me le mette si a 1866 ma con timming 10-9-9-27 2t
L'XMP è molto valido , se non basta prova ad aumentare il VCCIO gradualmente , da 1.06 fino a massimo 1.10 V.
Qualche anima pia può dirmi se i test che sto postando vanno bene...non vorrei temere di rovinare nulla.
Questo screen è per 4500 Mhz con voltaggio dinamico con offset - 0,015 con picco in full di 1,336v. Il tesy l'ho fatto con 6gb di memoria selezionata altrimenti finiva dopo ore ed ore se sceglievo 16gb
http://img5.imageshack.us/img5/3330/4500dinamic6.jpg
Noto dei cali nei GFlops...è normale?
Nessun blocco e tutto stabile...posso tenerlo così per uso giornaliero?
No è il thermal monitror attivo (protezione termica) probabilmente , o forse il tdp troppo basso (Current Capability).
kira@zero
14-10-2011, 17:31
Io vorrei sapere come mai se gli dò 1,6v di vcore questa caz..di maximus extreme mi da CPU OVER VOLTAGE ERROR
o provato a settare Current Capability a 140% ma nada ed ho abilitato l Extreme ov e lostesso niente, mah!:rolleyes:
Ciao a tutti.
fra non molto passerò ad una mobo P8P67 liscia con un 2500K. Sono arruginito in fatto di overclock, tant'è che non lo pratico dai tempi dell'Athlon XP :D .
Volevo solo qualche consiglio per arrivare a 4ghz senza grosse pretese. Sarebbe giusto aumentare il moltiplicatore a passi di 100mhz finchè non si arriva al limite col Vcore di default, e dopodichè aumentare quest'ultimo finchè non si arriva alla stabilità ?
Resto in attesa dei vostri consigli, grazie in anticipo. :)
Io sono passato alla P8Z68-V pro e 2600k da un mesetto. In passato ho sempre fatto OC manualmente cercando di ottimizzare ogni singolo parametro, ma ora non avendo volgia e tempo ho semplicemente usato l'OC automatico offerto da Asus e con un paio di click ora sono a 4.4Ghz stabile con tutto.
Se non hai voglia si sbatterrti troppo vai tranquillo e usa i tool forniti da Asus e vivi contento.
Io vorrei sapere come mai se gli dò 1,6v di vcore questa caz..di maximus extreme mi da CPU OVER VOLTAGE ERROR
o provato a settare Current Capability a 140% ma nada ed ho abilitato l Extreme ov e lostesso niente, mah!:rolleyes:
Cambia Main.... :asd:
kira@zero
14-10-2011, 18:55
Cambia Main.... :asd:
Guarda te chi si rivede!? :cincin: eri sparito :asd:
no basta l'ho già cambiate troppe
St1ll_4liv3
14-10-2011, 20:14
Ragazzi, fino a che frequenza di bus si può stare in daily use tranquillamente?
Ho visto che l'overclock automatico spara subito 103.0
E' troppo?
Qual è il valore limite?
102 è ok?
no
ogni cpu va per se, tendenzialmente a 4.6 ci arrivano tutti.
cmq un oc daily veramente daily per me non deve superare i 4500 o almeno non andare sopra 1.4v e 75gradi, qui si vedono daily da 4.8ghz con 1.5v e 90gradi che per me sono suicide daily.
:asd: :asd: :asd:
Guarda te chi si rivede!? :cincin: eri sparito :asd:
no basta l'ho già cambiate troppe
:cincin:
Ciao caro, mi sà che allora devi tenerti questi piccolo "problemino" :stordita:
jocker1993
14-10-2011, 21:24
Ragazzi, fino a che frequenza di bus si può stare in daily use tranquillamente?
Ho visto che l'overclock automatico spara subito 103.0
E' troppo?
Qual è il valore limite?
102 è ok?
103 penso sia il massimo consigliato, poi puoi salire ancora in teoria però potresti causare danni.
EagleStar
14-10-2011, 21:55
Il thermal monitror è disattivato (protezione termica) e il tdp è 130% (Current Capability). Tutto come guida in prima pagina. Con OC fisso e senza offset invece ci vogliono ben 1,38v per i 4500Mhz ma i gflops sono stabili, con oc dinamico ci guadagno qualcosa essendo 1,376 - 0,015 offset
kira@zero
14-10-2011, 22:12
:cincin:
Ciao caro, mi sà che allora devi tenerti questi piccolo "problemino" :stordita:
Stai scherzando vero? :)
Io vorrei sapere come mai se gli dò 1,6v di vcore questa caz..di maximus extreme mi da CPU OVER VOLTAGE ERROR
o provato a settare Current Capability a 140% ma nada ed ho abilitato l Extreme ov e lostesso niente, mah!:rolleyes:
la mia mura a 100x55 con 1.52v , oltre non va' , nemmeno a 1.60 , quindi dovrei avere qualche problema ? :eek:
EagleStar
14-10-2011, 23:58
Dopo estenuanti test per ottenere uno straccio di stabilità senza problemi, mi sono arreso e provato con l'Auto Tuning di ASUS, settato su FAST e riavviato.
Ora sono a 4430 Mhz (103x43) stabilissimi e con picco massimo di 1,32 su cpu-z sotto linx. è consigliabile mantene le impostazioni così?
Complici le temperature ridotte e forse bios + recente, sono riuscito ad abbassare un poco il v core.. (era 1.256v) :D
Con 46x di molti il vcore oscillava tra 1.240 e 1.248.. (30% del tempo 1.240 e 70% 1.248v..)..
Ora, quale vcore è corretto dichiarare x la classifica di prima pagina? (domanda sopratutto rivolta a System Shock..) :)
Screen:
1.248v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111015112211_4.6_1.248c.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111015112211_4.6_1.248c.jpg)
1.240v
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201110/20111015112326_4.6_1240c.jpg)
System, è corretto il mio screen così? Ho impostato su linx la memoria su "all", ma avendo un ramdisk di 1gb ho fatto qualche ciclo in +..
devil_mcry
15-10-2011, 11:36
Io vorrei sapere come mai se gli dò 1,6v di vcore questa caz..di maximus extreme mi da CPU OVER VOLTAGE ERROR
o provato a settare Current Capability a 140% ma nada ed ho abilitato l Extreme ov e lostesso niente, mah!:rolleyes:
Vai nella sezione voltage e fan controls, click su cpu_voltage e scegli ignora
dovrebbe andare dopo
Complici le temperature ridotte e forse bios + recente, sono riuscito ad abbassare un poco il v core.. (era 1.256v) :D
Con 46x di molti il vcore oscillava tra 1.240 e 1.248.. (30% del tempo 1.240 e 70% 1.248v..)..
Ora, quale vcore è corretto dichiarare x la classifica di prima pagina? (domanda sopratutto rivolta a System Shock..) :)
Screen:
1.248v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111015112211_4.6_1.248c.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111015112211_4.6_1.248c.jpg)
1.240v
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201110/20111015112326_4.6_1240c.jpg)
System, è corretto il mio screen così? Ho impostato su linx la memoria su "all", ma avendo un ramdisk di 2gb ho fatto qualche ciclo in +..
Guardavo le temp. come fai ad avere la temp. max 52° e la minima a 20°? sono pure io a liquido xho con quel voltaggio sotto linx arrivo a 60° di max ,che temperatura hai nella stanza 16-18°? :D
kira@zero
15-10-2011, 13:24
Vai nella sezione voltage e fan controls, click su cpu_voltage e scegli ignora
dovrebbe andare dopo
Grazie Devil ;) vecchio marpione :sofico:
Guardavo le temp. come fai ad avere la temp. max 52° e la minima a 20°? sono pure io a liquido xho con quel voltaggio sotto linx arrivo a 60° di max ,che temperatura hai nella stanza 16-18°? :D
:D Stamattina (ancora senza riscaldamento..) circa 17°..
Poi l'impianto a liquido (wb ek supreme + rad triventola XSPC esterno al case) fa il suo sporco lavoro...
Aggiungi che la mia cpu non scalda molto..
Inoltre i valori minimi in idle si vedono per una frazione di secondo.. di solito i valori stanno a 25/26° a questa Tamb.. ;)
devil_mcry
15-10-2011, 17:40
Grazie Devil ;) vecchio marpione :sofico:
;)
Prove in offset mode a 4,3GHz. Se imposto più di 0,030 con segno meno faccio linx (temp ok-max 65) ma dopo una mezzora mi va in bsod col codice 0x124. Questo codice dovrebbe stare ad indicare di aumentare qpi o vtt. Vcore oscilla tra 1.296-1.304-1.312; dalle prove in manual il mio Vcore stabile segnato dacpu-z è esattamente pari a 1.296V max. Qualche indicazioni in merito? Come posso agire per modificare questi qpi e/o vtt? Grazie
kira@zero
15-10-2011, 18:03
;)
Funzionaa grande Devil :sofico: , ahah ora stò testando con linx mentre navigo :D
ora stò cercando il daily use con questa nuova cpu sotto offset, devo però vedere se mi conviene settare LLc medium oppure extreme, per ora mi sembra che con medium regga con voltaggi più bassi possibile? con la Asrock non era così apparte avevo un altra cpu ma comunque è strano, con la giga non lo potevo vare non si può settare LLc con l'offset :)
devil_mcry
15-10-2011, 18:16
Funzionaa grande Devil :sofico: , ahah ora stò testando con linx mentre navigo :D
ora stò cercando il daily use con questa nuova cpu sotto offset, devo però vedere se mi conviene settare LLc medium oppure extreme, per ora mi sembra che con medium regga con voltaggi più bassi possibile? con la Asrock non era così apparte avevo un altra cpu ma comunque è strano, con la giga non lo potevo vare non si può settare LLc con l'offset :)
sono onseto non lo so se medium cambia la cosa :D boh
tempo fa si diceva che llc meno spinti facevano scaldare di meno, ma erano nehalem e la cosa è anche ragionevolmente possibile
per il resto.. boh :D
kira@zero
15-10-2011, 18:30
sono onseto non lo so se medium cambia la cosa :D boh
tempo fa si diceva che llc meno spinti facevano scaldare di meno, ma erano nehalem e la cosa è anche ragionevolmente possibile
per il resto.. boh :D
Io ho fatto una decina di test veloci, e mi sembra veramente che con llc su medium regge sotto stress con minore voltaggio ovviamente con temp più basse ;) , mah andrò avanti con i test va
Voglio chiedere una cosa ma se invece di modificare il molti della cpu da :Menu Advanced>CPU Configuration mettiamo un x46, io modifico il molti dalla schermata principale Ai Tweaker ,in Turbo Ratio metto by all core
e sotto alla voce By all core (Can Adjust in OS) metto 46 cosa cambia? io ho fatto una prova sembra uguale
devil_mcry
15-10-2011, 19:06
Io ho fatto una decina di test veloci, e mi sembra veramente che con llc su medium regge sotto stress con minore voltaggio ovviamente con temp più basse ;) , mah andrò avanti con i test va
approfondisci, è interessante.
Funzionaa grande Devil :sofico: , ahah ora stò testando con linx mentre navigo :D
ora stò cercando il daily use con questa nuova cpu sotto offset, devo però vedere se mi conviene settare LLc medium oppure extreme, per ora mi sembra che con medium regga con voltaggi più bassi possibile? con la Asrock non era così apparte avevo un altra cpu ma comunque è strano, con la giga non lo potevo vare non si può settare LLc con l'offset :)
Con la mia giga io ho settato LLC con offset!
SALUT.
jocker1993
15-10-2011, 19:21
Io ho fatto una decina di test veloci, e mi sembra veramente che con llc su medium regge sotto stress con minore voltaggio ovviamente con temp più basse ;) , mah andrò avanti con i test va
Sei su offset? Interesserebbe anche a me
kira@zero
15-10-2011, 20:44
Allora, test con il mio nuovo 2600k, llc medium vcore sotto stress 1,238v/1,240v
se setto extreme il minimo vcore sotto stress con cui mi regge è 1,248v/1,250v
http://img7.imageshack.us/img7/9916/4600offsetmediumdafinir.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/7/4600offsetmediumdafinir.png/)
devil_mcry
15-10-2011, 21:07
Molto interessante, se setti high cambia da medium? Extreme overshotta rispetto a tutti gli altri sulle Asus e penso anche sull'extreme...
Comunque e molto interessante
Ps ma il 2500k l'hai venduto XD? Se si, e se lo hai dato a quelli giusti, come minimo ci hai comprato scheda e cpu nuova XD
Confessa :p
kira@zero
15-10-2011, 21:21
Molto interessante, se setti high cambia da medium? Extreme overshotta rispetto a tutti gli altri sulle Asus e penso anche sull'extreme...
Comunque e molto interessante
Ps ma il 2500k l'hai venduto XD? Se si, e se lo hai dato a quelli giusti, come minimo ci hai comprato scheda e cpu nuova XD
Confessa :p
overshotta anche sulla extremeIV
Con medium devo vedere se riesco a limare ancora, ma credo di essere al limite in gaming per ora sembra che regga :sofico: vedremo, comunque a questo punto sono sicuro al 90% che sia meglio di high :D perlomeno per l'offset, comunque l'unico difetto è che il vcore che setta per 16x è un pochettino più alto 0.908v contro 0,888v di high..
Scambiato per 2600k(non questo)+ dindi ti dico solo che ci ho cambiato le gomme alla mia 147Mjet (cerchi da 17 ovviamente)
devil_mcry
15-10-2011, 21:59
overshotta anche sulla extremeIV
Con medium devo vedere se riesco a limare ancora, ma credo di essere al limite in gaming per ora sembra che regga :sofico: vedremo, comunque a questo punto sono sicuro al 90% che sia meglio di high :D perlomeno per l'offset, comunque l'unico difetto è che il vcore che setta per 16x è un pochettino più alto 0.908v contro 0,888v di high..
Scambiato per 2600k(non questo)+ dindi ti dico solo che ci ho cambiato le gomme alla mia 147Mjet (cerchi da 17 ovviamente)
:asd: :asd: :asd: :asd: fatto bene
Ottima guida, davvero ben fatta complimenti. Spero possiate darmi una mano. Per correttezza vi dico i miei componenti: asrock fatal1ty p67 pro, i5 2500k e g.skill ripjaws x.
Allora volevo sapere una cosa, l' utente System Shock che ringrazio tantissimo per la guida, ha postato un file .txt per gli altri modelli di schede madri. Ora io (perdonate la mia ignoranza in materia) non capisco.
Quel file .txt con tutti i settaggi della pcu da fare (correggetemi se sbaglio) nel BIOS, si vanno a sostituire solo alla parte "Nel BIOS>Menu Ai Tweaker" o anche alla parte "Menu Advanced>CPU Configuration"? e nel file .txt mi devo comunque basare sui parametri del post principale (ovvero quello qui sul forum)? oppure tutte le indicazioni sono già scritte sul file e posso pure lasciar perdere i parametri scritti nel post del forum?
Per esempio: (io ovviamente ho scaricato Asrock Bios avendo la fatal1ty)
Nel post sul forum (che è dell' asus suppongo) all' internal PLL Overvoltage dice:
-Internal PLL OverVoltage...............[Enabled] (Serve da 4.5/4.8 Ghz dipende dalla cpu , provate anche [Disabled] , perché alza le temperature e da problemi in modalità stand-by)
Mentre nel file .txt della Asrock c' è scritto:
- Internal pll Overvoltage [enabled]
Adesso io che faccio? anche nella Asrock da problemi in modalità stan-by? oppure questo vale solo per Mobo Asus? Sembra una sciocchezza e probabilmente lo è, ma vi prego di non ridere XD e darmi una mano.
Ovviamente questo mio dubbio vale anche per gli altri parametri.
Mi baso solo sul file .txt oppure devo confrontarlo con i parametri del primo post?
Grazie a tutti della disponibilità e scusate le mie "ignobili" domande :)
jocker1993
16-10-2011, 09:42
Ottima guida, davvero ben fatta complimenti. Spero possiate darmi una mano. Per correttezza vi dico i miei componenti: asrock fatal1ty p67 pro, i5 2500k e g.skill ripjaws x.
Allora volevo sapere una cosa, l' utente System Shock che ringrazio tantissimo per la guida, ha postato un file .txt per gli altri modelli di schede madri. Ora io (perdonate la mia ignoranza in materia) non capisco.
Quel file .txt con tutti i settaggi della pcu da fare (correggetemi se sbaglio) nel BIOS, si vanno a sostituire solo alla parte "Nel BIOS>Menu Ai Tweaker" o anche alla parte "Menu Advanced>CPU Configuration"? e nel file .txt mi devo comunque basare sui parametri del post principale (ovvero quello qui sul forum)? oppure tutte le indicazioni sono già scritte sul file e posso pure lasciar perdere i parametri scritti nel post del forum?
Per esempio: (io ovviamente ho scaricato Asrock Bios avendo la fatal1ty)
Nel post sul forum (che è dell' asus suppongo) all' internal PLL Overvoltage dice:
-Internal PLL OverVoltage...............[Enabled] (Serve da 4.5/4.8 Ghz dipende dalla cpu , provate anche [Disabled] , perché alza le temperature e da problemi in modalità stand-by)
Mentre nel file .txt della Asrock c' è scritto:
- Internal pll Overvoltage [enabled]
Adesso io che faccio? anche nella Asrock da problemi in modalità stan-by? oppure questo vale solo per Mobo Asus? Sembra una sciocchezza e probabilmente lo è, ma vi prego di non ridere XD e darmi una mano.
Ovviamente questo mio dubbio vale anche per gli altri parametri.
Mi baso solo sul file .txt oppure devo confrontarlo con i parametri del primo post?
Grazie a tutti della disponibilità e scusate le mie "ignobili" domande :)
L'internal PLL Overvoltage ha dato problemi di stand-by con le Asus fino al bios 2001, dove sembra esser stato corretto.
Ti ringrazio, ma quindi posso basarmi unicamente sul file .txt? per nel post io vedo 2 sezioni
-Nel BIOS>Menu Ai Tweaker
-Menu Advanced>CPU Configuration
mentre nel file .txt delle asrock c'è solo questo: (riporto tutto)
Menu OC Tweaker Screen
CPU Ratio Setting [45] ,per 4.5 ghz ,fai un po di test poi sali gradualmente
Intel SpeedStep Technology [enabled]
Intel Turbo Boost Technology [enabled]
Turbo Boost Power Limit [manual]
Short Duration Power Limit [200]
Long Duration Power Limit [200]
Turbo Boost Power Limit [200] Per certi modelli sostituisce le due voci sopra.
Additional Turbo Voltage [000]
Core Current Limit [200]
Host Clock Override (BCLK) [100]
Spread Spectrum [disabled]
CPU Core Voltage [1.320 V] ,Questo valore varia moltissimo in base alla bontà della cpu ed alla frequenza .
CPU Load-Line Calibration [level3]
Internal pll Overvoltage [enabled]
CPU Thermal Throttling [disabled]
ammetto di essere proprio un novizio in materia, non ho mai overcloccato e non vorrei incorrere in rischi. da quanto ho capito per daily use l' importante è non andare oltre i 1,250Vcore/1,300Vcore. Infatti una volta chiarito questo dubbio avrei altre domande XD
Io non capisco tre cosine :D
Prima: ma il vcore a ,4 da non superare assolutamente e' inteso reale sotto stress o da bios?
Seconda: Ma perche' diavolo in idle da piu' vicore che sotto stress?
Terza: perche' il mio processore arriva a 44x facilissimamente (dando 1,3 vcore da bios e stando a 1,264 di media da cpuz sotto stress).... ma poi per salire a 45x devi dare minimo 1,36 da bios per trovare un minimo di stabilita'?
E' uno sbalzo enorme..
C'e' mica qualche altreo settaggio con cui posso giocare considerandsdo che li ho tutti come in prima pagina?
Allora, test con il mio nuovo 2600k, llc medium vcore sotto stress 1,238v/1,240v
se setto extreme il minimo vcore sotto stress con cui mi regge è 1,248v/1,250v
http://img7.imageshack.us/img7/9916/4600offsetmediumdafinir.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/7/4600offsetmediumdafinir.png/)
Bene ma.... unica cosa che ritengo un po' strana, è come tu faccia a fare 126 Gflops con HT ON.(sei completamente fuori media).
Inoltre vedo delle cose un po' strane diciamo a proposito della dicitura del processore in CPU-Z che lo chiama i5 2600K anche se l'immagine non è ben chiara mi sembra molto strana questa cosa.
Non voglio sollevare dubbi in proposito ma le cose mi sembrano alquanto strane e i risultati sembrano piu' simili a quelli di un i5 che a quelli di un i7.
A voi le conclusioni.
SALUT.
jocker1993
16-10-2011, 14:45
Bene ma.... unica cosa che ritengo un po' strana, è come tu faccia a fare 126 Gflops con HT ON.(sei completamente fuori media).
Inoltre vedo delle cose un po' strane diciamo a proposito della dicitura del processore in CPU-Z che lo chiama i5 2600K anche se l'immagine non è ben chiara mi sembra molto strana questa cosa.
Non voglio sollevare dubbi in proposito ma le cose mi sembrano alquanto strane e i risultati sembrano piu' simili a quelli di un i5 che a quelli di un i7.
A voi le conclusioni.
SALUT.
vero:
1) Troppi GFlops con HT ON.
2) Voce Specification di CPU-Z: 2500k @3.3 GHz.
3) Nome Processore: Intel Core i5 2600k.
4) La cache è 8 MB (Quindi giusta, dato che quella del 2500k è 6 MB).
Boh
@Gatzu, quella versione di CPU-Z è la 1.56. Prova a farla girare anche te, per vedere se è quella che magari sfasa.
vero:
1) Troppi GFlops con HT ON.
2) Voce Specification di CPU-Z: 2500k @3.3 GHz.
3) Nome Processore: Intel Core i5 2600k.
4) La cache è 8 MB (Quindi giusta, dato che quella del 2500k è 6 MB).
Boh
@Gatzu, quella versione di CPU-Z è la 1.56. Prova a farla girare anche te, per vedere se è quella che magari sfasa.
Già fatto caro mi dice i7!
Hai colto al volo.
Edit: inoltre l'8 che indica il numero dei threads mi sembra un po' piu' in basso del 4 e non centrato con la casella che lo contiene come succede di consueto.
SALUT.
Gente, so che probabilmente risultero' noioso con domande banali.. ma se qualcuno avesse un po' di pieta' e mi potesse aiutare prima che prenda a mazzate il pc gliene sarei grato :D
Allora,Questo e' l'ultimo test che ho fatto:
http://s4.postimage.org/dryvkwsgc/image.jpg
Il vcore e' stato abbastanza stabile su 1,296.. diciamo l'80% del tempo. Ogni tanto andava a 1,304 (10%) e ogni tanto a 1,312 (altro 10%).
Solo una volta ha toccato 1,320 .. ma per tipo due secondi.
Il che sembra abbastanza buono non fosse che in idle la situazione e' questa:
http://s2.postimage.org/pviw21gox/idle45.jpg
Ora.. oltre a non capire perche la cpu voglia piu corrente a riposo piuttosto che in full load, mi chiedo quale delle due io debba tenere in considerazione rispetto al "grafico" il prima pagina...
cioe', sono verde sotto gli 1,32 o giallo?
Altra cosa che mi stupisce e' il salto improvviso di voltaggio che devo fare per passare da 43x a 44x ..
Settando da bios 1,230 sono stabile a 4300ghz, ma per prendere i 4400 ne servono 1,31 e per i 4500 1,34.
Ergo mi domando, esiste quanche altro paramentro che posso provare a cambiare per tentare di abbassare il vcore oltre i 43x ?
Questo e' tutto, appurato questo vivro' meglio :D
(Un giorno poi vi raccontero' delle mie peripezie con l'alimentatore.. tanto epr facri duue risate.. ci ho passato ieri notte dalle 11 alle 5 del mattino :P ).
jocker1993
16-10-2011, 16:41
Gente, so che probabilmente risultero' noioso con domande banali.. ma se qualcuno avesse un po' di pieta' e mi potesse aiutare prima che prenda a mazzate il pc gliene sarei grato :D
Allora,Questo e' l'ultimo test che ho fatto:
http://s4.postimage.org/dryvkwsgc/image.jpg
Il vcore e' stato abbastanza stabile su 1,296.. diciamo l'80% del tempo. Ogni tanto andava a 1,304 (10%) e ogni tanto a 1,312 (altro 10%).
Solo una volta ha toccato 1,320 .. ma per tipo due secondi.
Il che sembra abbastanza buono non fosse che in idle la situazione e' questa:
http://s2.postimage.org/pviw21gox/idle45.jpg
Ora.. oltre a non capire perche la cpu voglia piu corrente a riposo piuttosto che in full load, mi chiedo quale delle due io debba tenere in considerazione rispetto al "grafico" il prima pagina...
cioe', sono verde sotto gli 1,32 o giallo?
Altra cosa che mi stupisce e' il salto improvviso di voltaggio che devo fare per passare da 43x a 44x ..
Settando da bios 1,230 sono stabile a 4300ghz, ma per prendere i 4400 ne servono 1,31 e per i 4500 1,34.
Ergo mi domando, esiste quanche altro paramentro che posso provare a cambiare per tentare di abbassare il vcore oltre i 43x ?
Questo e' tutto, appurato questo vivro' meglio :D
(Un giorno poi vi raccontero' delle mie peripezie con l'alimentatore.. tanto epr facri duue risate.. ci ho passato ieri notte dalle 11 alle 5 del mattino :P ).
E' il vdrop. Si sistema con LLC, anche se solo parzialmente.
Voglio chiedere una cosa ma se invece di modificare il molti della cpu da :Menu Advanced>CPU Configuration mettiamo un x46, io modifico il molti dalla schermata principale Ai Tweaker ,in Turbo Ratio metto by all core
e sotto alla voce By all core (Can Adjust in OS) metto 46 cosa cambia? io ho fatto una prova sembra uguale
qualcuno sa darmi risposta?
E' il vdrop. Si sistema con LLC, anche se solo parzialmente.
Immaginavo, ma di fatto , mi devo preoccuypare del vocre in idle causa vdop o guardo solo quello in full load?
kira@zero
16-10-2011, 17:32
No comment aggiornato cpu z :rolleyes:
http://img69.imageshack.us/img69/7904/cpuzaggiornato.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/cpuzaggiornato.png/)
Immaginavo, ma di fatto , mi devo preoccuypare del vocre in idle causa vdop o guardo solo quello in full load?
Il tuo caso è perfettamente nella norma, il fatto che il voltaggio in idle sia maggiore non crea nessun problema anche perchè è comunque non alto 1,344.
Il tuo voltaggio di riferimento se guardi la prima pagina è 1,296V o 1,304V, quindi non corri nessun pericolo e hai una CPU piuttosto valida.
Se curassi la possibilità di utilizzare il sistema in off-set potresti con i risparmi attivi, avere in idle il voltaggio intorno ai 0,900V.
SALUT.
Il tuo caso è perfettamente nella norma, il fatto che il voltaggio in idle sia maggiore non crea nessun problema anche perchè è comunque non alto 1,344.
Il tuo voltaggio di riferimento se guardi la prima pagina è 1,296V o 1,304V, quindi non corri nessun pericolo e hai una CPU piuttosto valida.
Se curassi la possibilità di utilizzare il sistema in off-set potresti con i risparmi attivi, avere in idle il voltaggio intorno ai 0,900V.
SALUT.
Oh, perfetto, ti ringrazio :D
Quindi potrei forse anche tentare i 4600 senza uscire dalla zona verde :D
Riguardo all'offset, ma che svantaggi comporta?
Oh, perfetto, ti ringrazio :D
Quindi potrei forse anche tentare i 4600 senza uscire dalla zona verde :D
Riguardo all'offset, ma che svantaggi comporta?
Sembra che sia piu' difficile trovare la stabilità poichè in combinazione con i risparmi energetici, ad ogni moltiplicatore intermedio viene assegnato un voltaggio e di conseguenza trovare il giosto valore di off-set risulta piu' laborioso. Personalmente io ho lavorato esclusivamente in questo senso poichè ci tengo ad avere un voltaggio basso anche in idle e quindi non saprei dirti se è piu' laborioso di lavorare in fixed.
Comunque se tu sai che sei stabile in full a 1,304V imposti l'off-set a -0.0xx fino ad ottenere questo valore in full e sei a posto.
SALUT.
No comment aggiornato cpu z :rolleyes:
http://img69.imageshack.us/img69/7904/cpuzaggiornato.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/cpuzaggiornato.png/)
Guarda io non voglio permettermi di insinuare niente, ho commentato cio' che ho visto e che non mi so spiegare. Ammesso che sia un errore del CPU-Z ROG 1.56 (anche se io ho provato anche il 1.55.2 e mi legge il processore in maniera corretta) mi rimane la curiosità di sapere come sia possibile che realizzi 126 Gflops con HT ON.
SALUT.
Ah quindi prestazionalmente non c'e' svantaggio. Bene, ci provero' :D
Prima pero' tento il 46x stanfdo entro 1,32 in full se riesco :D
E ti ringrazio moltissimo, mi hai illuminato.
kira@zero
16-10-2011, 19:31
Guarda io non voglio permettermi di insinuare niente, ho commentato cio' che ho visto e che non mi so spiegare. Ammesso che sia un errore del CPU-Z ROG 1.56 (anche se io ho provato anche il 1.55.2 e mi legge il processore in maniera corretta) mi rimane la curiosità di sapere come sia possibile che realizzi 126 Gflops con HT ON.
SALUT.
Non ho la più pallida idea, ti posso solo dire che wind 7 64bit che ho è iperottimizzato al massimo per i test :) , io ti posso solo dire che questa cpu è un modello strano che ho compreto tramite un amico da un tipo su internet e l'ho pagata anche un bel pò per essere un 2600k se veramente lo è, se tiposso essere d'aiuto la cpu non ha ne garanzia ne dissiptore e nemmeno le scritte sulla cpu e ad occhi quando l'ho messa non sembrava nemmeno lappata :sofico:
Raga sono un nabbo.
1) cosa è il Gflops?
2) che significa Vcore fixed?
3) è facile da occare la Asrock fatal1ty p67 pro?
4)posso permettermi di mandare il mio 2500k a 4.5hz rimanendo con un Vcore sotto 1,300?
5) il vcore è influenzato da quanto viene dissipato un processore? esempio 3 rad triventola su una cpu rendono un Vcore + basso rispetto ad un discreto dissipatore ad aria?
6)domanda legata alla "5)": più basse sono le temps più il vcore è basso e stabile o non centra nulla con le temperature?
7) c'è nessuno che può aiutarmi plz? :help:
ve ne sarei infinitamente grato:)
kira@zero
16-10-2011, 21:44
Raga sono un nabbo.
1) cosa è il Gflops?
2) che significa Vcore fixed?
3) è facile da occare la Asrock fatal1ty p67 pro?
4)posso permettermi di mandare il mio 2500k a 4.5hz rimanendo con un Vcore sotto 1,300?
5) il vcore è influenzato da quanto viene dissipato un processore? esempio 3 rad triventola su una cpu rendono un Vcore + basso rispetto ad un discreto dissipatore ad aria?
6)domanda legata alla "5)": più basse sono le temps più il vcore è basso e stabile o non centra nulla con le temperature?
7) c'è nessuno che può aiutarmi plz? :help:
ve ne sarei infinitamente grato:)
Vcore fixed è voltaggio che tu fissi e rimane quello salvo eventuali vdroop, è facilissimo occare una Fatal1ty, dipende dalla cpu quanto è fortunata per reggere a 4500Mhz con 1,3v,5) no , 6) in parte è vero, generalmente più il vcore è basso più le temperature saranno basse :) prendendo come esempio una cpu, poi per esempio, tu hai un 2500k e una Fatal1ty metti il caso che la tua cpu sia stabile con 1,3v LLC level 4 e dopo 10 cicli di linx le temp massime di media siano 65gradi con una tamb di 20gradi, è possibile anzi è molto probabile che un altro 2500k montato su una configurazione come la tua compreso dissipatore e tamb facedo gli stessi test abbia temperature differenti di esercizio e che non regga con il tuo stesso voltaggio (potrebbe essere minore oppure maggiore) infatti tutte le cpu sono un caso apparte...
allegrotto86
17-10-2011, 00:54
ciao ragazzi, qualcuno mi guiderebbe nell'overclock del mio 2500k?
la mia configurazione è quella in firma e vorrei raggiungere in daily i 4.3-4.5ghz.
ho provato a seguire la guida ma il bios dell'asrock ha paramaetri diversi...
ciao ragazzi, qualcuno mi guiderebbe nell'overclock del mio 2500k?
la mia configurazione è quella in firma e vorrei raggiungere in daily i 4.3-4.5ghz.
ho provato a seguire la guida ma il bios dell'asrock ha paramaetri diversi...
ma tu non hai una firma..
ma tu non hai una firma..
Ho riso tanto, grazie Cobain ..... LOL
EDIT: cmq mi ha fattto un po' pena a pensarci bene.. ergo sono andato sa leggere il suo profilo e questo risulta:
mobo asrock z68 pro3 - cpu intel i5 2500k - ram g.skill F3-12800CL9D 2x2gb - ssd ocz agility 3 60gb - h.d. samsung spinpoint f3 1tb - s. audio asus xonar d1 - case cm690 II advanced - ali ocz modxtream 600w - monitor asus ve276q - casse empire ps2120d - mouse logitech g700 - tastiera logitech k800
Mo vedete voi.. dovevo restituire una buona azione concessami da Gatsu, mo siamo pari col Karma e posso tornare ad essereil solito pezzo di M...A.
Deltaxu7
17-10-2011, 12:29
Ciao raga
E normale che le temp dei vari core siano cosi differenti tra loro?
nel test di linx,il core piu alto dopo 10 minuti sta sui 60 gradi, è alta?
Gz anticipato
http://imageshack.us/photo/my-images/210/qd1z.png/
allegrotto86
17-10-2011, 14:26
Ho riso tanto, grazie Cobain ..... LOL
EDIT: cmq mi ha fattto un po' pena a pensarci bene.. ergo sono andato sa leggere il suo profilo e questo risulta:
mobo asrock z68 pro3 - cpu intel i5 2500k - ram g.skill F3-12800CL9D 2x2gb - ssd ocz agility 3 60gb - h.d. samsung spinpoint f3 1tb - s. audio asus xonar d1 - case cm690 II advanced - ali ocz modxtream 600w - monitor asus ve276q - casse empire ps2120d - mouse logitech g700 - tastiera logitech k800
Mo vedete voi.. dovevo restituire una buona azione concessami da Gatsu, mo siamo pari col Karma e posso tornare ad essereil solito pezzo di M...A.
la firma l'ho cambiata ieri e non si è ancora aggiornata sul server, comunque la mia configurazione è quella postata da vicomte più una 6950 da 2gb.
allora mi aiutate a occare? ho il pomeriggio libero...
dinamite2
17-10-2011, 14:34
mmmhhhh la scimmia mi stà assalendo :D
sono tentato a dare via uno dei miei 2500k e prendere un 2600k.
Nei 3d mark il 2600k va molto meglio rispetto al fratellino vero?
kira@zero
17-10-2011, 14:42
mmmhhhh la scimmia mi stà assalendo :D
sono tentato a dare via uno dei miei 2500k e prendere un 2600k.
Nei 3d mark il 2600k va molto meglio rispetto al fratellino vero?
Sono tentato di dirti che un 2500k come il tuo poi non lo ritrovi :ciapet: e per trovare un 2600k culato e dura, nei vantage è migliore come cpu score se allora dovessi sceglire è meglio una altra gtx 580 :asd: emagari cercala culata a poco :stordita:
allegrotto86
17-10-2011, 14:56
la firma l'ho cambiata ieri e non si è ancora aggiornata sul server, comunque la mia configurazione è quella postata da vicomte più una 6950 da 2gb.
allora mi aiutate a occare? ho il pomeriggio libero...
up, allora mi dite quali sono i parametri da cambiare nel bios asrock?
kira@zero
17-10-2011, 15:03
up, allora mi dite quali sono i parametri da cambiare nel bios asrock?
Ciao, è facilissimo setti tutti e tre i parametri dell current limit.. a 200, metti il molti a 43X, vcore fixed (per provare poi vai di offset se vuoi) a 1,3v testi con linx aggiornato e SP1 poi scendi in base a quanto regge la tua cpu, LLC Level 3 poi dopo testi per bene per vedere con quale si compota meglio ti consiglio di usare solo Level 3 Level 4 Level 5 per un Daily, solo per test estremi si usano Level 2 e 1 ;)
Scusa ma che dissipatore hai?
miraccomando occhio alle temperature sempre qundo testi con linx prime95 ecc
mmmhhhh la scimmia mi stà assalendo :D
sono tentato a dare via uno dei miei 2500k e prendere un 2600k.
Nei 3d mark il 2600k va molto meglio rispetto al fratellino vero?
Se hai gia' un 2500k, il passaggio a un 2600k e' totalmente inutile al lato pratico. Che te ne frega del 3D mark?
Se giochi, e sopratutto se fai OC la differenza e' quasi inesistente. Piuttosto tieniti i soldi e passa all' Ivy Bridge fra qualche mese.
kira@zero
17-10-2011, 15:21
Se hai gia' un 2500k, il passaggio a un 2600k e' totalmente inutile al lato pratico. Che te ne frega del 3D mark?
Se giochi, e sopratutto se fai OC la differenza e' quasi inesistente. Piuttosto tieniti i soldi e passa all' Ivy Bridge fra qualche mese.
Si ma Ivy Bridge quando esce per questo socket? io non ci ho capito niene :stordita:
pasqualaccio
17-10-2011, 15:21
mmmhhhh la scimmia mi stà assalendo :D
sono tentato a dare via uno dei miei 2500k e prendere un 2600k.
Nei 3d mark il 2600k va molto meglio rispetto al fratellino vero?
imho spesa inutile ma tanto se ti metti in testa una cosa....:D
coda per una :asd:
dinamite2
17-10-2011, 15:26
Se hai gia' un 2500k, il passaggio a un 2600k e' totalmente inutile al lato pratico. Che te ne frega del 3D mark?
Se giochi, e sopratutto se fai OC la differenza e' quasi inesistente. Piuttosto tieniti i soldi e passa all' Ivy Bridge fra qualche mese.
L'Ivy bridge avrà prestazioni nettamente superiori?
alla fine nel cambio, economicamente parlando, ci rimetto pochissimo.
E dato che mi piacerebbe divertirmi a fare qualche bench, un 2600k mi potrebbe fare divertire di piu, no?
Questo per il momento è il massimo che ho ottenuto col mio 2500k e la mia gtx580.....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111016011157_Cattura1400x744.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111016011157_Cattura1400x744.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111016011225_Cattura11400x759.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111016011225_Cattura11400x759.jpg)
kira@zero
17-10-2011, 15:36
L'Ivy bridge avrà prestazioni nettamente superiori?
alla fine nel cambio, economicamente parlando, ci rimetto pochissimo.
E dato che mi piacerebbe divertirmi a fare qualche bench, un 2600k mi potrebbe fare divertire di piu, no?
Questo per il momento è il massimo che ho ottenuto col mio 2500k e la mia gtx580.....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111016011157_Cattura1400x744.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111016011157_Cattura1400x744.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111016011225_Cattura11400x759.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111016011225_Cattura11400x759.jpg)
Sicuramente il 2600k che prendi arrivera a 52x la maggior parte ci arrivano e in questi test sale di più di cpu score però te lo disco per esperienza che trovare un 2600k che regga alli stessi voltaggi/frequenze del tuo 2500k e quasi impossibile almeno che tu non sborzi una bella cifra ;) Ivy bridge dovrebbe avere un incremento di circa 10/15% da quello che dicono ma aparere mi forse è troppo, comunque io ho deciso ritorno molto probabilmente al 2500k già trovato uno e poi aspetto Ivy bridge vedo come si comporta poi cambio :cool:
barbara67
17-10-2011, 15:37
Ciao per i 5 Ghz non daily conviene usare il voltaggio fixed , disabilitare le funzioni di risparmio energetico , impostare la llc al massimo (level 1) poi sali con il Vcore finché il sistema non è abbastanza stabile.
Ciao ho seguito i tuoi consigli (in parte) e con le impostazioni che ti riporto di seguito sono arrivato a 5 Ghz :
Core Current Limit 250
Short Duration Power Limit 250
Long Duration Power Limit 250
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration livello 3
V-core fixed 1,45
PPL su enable
Ora la mia domanda è se da bios non metto il v-core a 1,45 non entro in Win 7
però una volta entrato in Win 7 cpu-z mi legge 1,43 di v-core in idle, mentre se avvio aida64 e col suo programmino all' interno mando la cpu in full il v-core mi scende a 1,40 e rimane fisso a quel valore.
Venendo al punto come mai in full il v-core fixed mi scende a 1,40 e tutto funziona mentre se lo imposto io da bios mi si pianta il sistema ?
P.s.Non lo avevo specificato ma i risparmi li ho lasciati tutti attivi.
allegrotto86
17-10-2011, 15:54
Ciao, è facilissimo setti tutti e tre i parametri dell current limit.. a 200, metti il molti a 43X, vcore fixed (per provare poi vai di offset se vuoi) a 1,3v testi con linx aggiornato e SP1 poi scendi in base a quanto regge la tua cpu, LLC Level 3 poi dopo testi per bene per vedere con quale si compota meglio ti consiglio di usare solo Level 3 Level 4 Level 5 per un Daily, solo per test estremi si usano Level 2 e 1 ;)
Scusa ma che dissipatore hai?
miraccomando occhio alle temperature sempre qundo testi con linx prime95 ecc
ho un arctic cooling freezer 13 pro, ora sto testando con linx 100cicli, ho messo molti a 41, vcore a 1.28 e tutti i parametri indicati nel txt in prima pagina per l'asrock più i voltaggi indicati per l'asus sempre in prima pagina, l'unico voltaggio per cui non ho trovato info è igpu voltage che ho lasciato a 1.250v.
se passa i 100 cicli di quanto aumento?
Si ma Ivy Bridge quando esce per questo socket? io non ci ho capito niene :stordita:
Rileggiti quello che ti ho scritto (forse in un altro thread) riguardo IB e i vari socket Intel. IB dovrebbe uscire non prima di aprile/maggio 2012. Le prestazioni sono previste, a parita' di clock, dicono siano +15-20%.
Se chiedi un consiglio, nessuno sano di mente puo' dirti che che e' una scelta economicamente o tecnicamente giustificabile. Alla fine se ti vuoi prendere un 2600k per sfizio fallo e basta.
kira@zero
17-10-2011, 16:00
ho un arctic cooling freezer 13 pro, ora sto testando con linx 100cicli, ho messo molti a 41, vcore a 1.28 e tutti i parametri indicati nel txt in prima pagina per l'asrock più i voltaggi indicati per l'asus sempre in prima pagina, l'unico voltaggio per cui non ho trovato info è igpu voltage che ho lasciato a 1.250v.
se passa i 100 cicli di quanto aumento?
Guarda le temp miraccomando :) , sali a 42/43x igpu dovrebbe essere il voltaggio della cpu integrata credo ma non sono sicuro :stordita:
kira@zero
17-10-2011, 16:03
Rileggiti quello che ti ho scritto (forse in un altro thread) riguardo IB e i vari socket Intel. IB dovrebbe uscire non prima di aprile/maggio 2012. Le prestazioni sono previste, a parita' di clock, dicono siano +15-20%.
Se chiedi un consiglio, nessuno sano di mente puo' dirti che che e' una scelta economicamente o tecnicamente giustificabile. Alla fine se ti vuoi prendere un 2600k per sfizio fallo e basta.
In casa mi non ci sono gli sfizi ma solo le scimmie, conta che ho già avuto 3 2500k e 2 2600k ;)
tu comunque ti confondi con qualcunaltro...
System Shock
17-10-2011, 16:03
Ciao ho seguito i tuoi consigli (in parte) e con le impostazioni che ti riporto di seguito sono arrivato a 5 Ghz :
Core Current Limit 250
Short Duration Power Limit 250
Long Duration Power Limit 250
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration livello 3
V-core fixed 1,45
PPL su enable
Ora la mia domanda è se da bios non metto il v-core a 1,45 non entro in Win 7
però una volta entrato in Win 7 cpu-z mi legge 1,43 di v-core in idle, mentre se avvio aida64 e col suo programmino all' interno mando la cpu in full il v-core mi scende a 1,40 e rimane fisso a quel valore.
Venendo al punto come mai in full il v-core fixed mi scende a 1,40 e tutto funziona mentre se lo imposto io da bios mi si pianta il sistema ?
P.s.Non lo avevo specificato ma i risparmi li ho lasciati tutti attivi.
E' dovuto al Vdroop è deltutto normale entro quella misura.
Conviene vedere sempre cpu-z , gli altri programmi sono meno attendibili.
allegrotto86
17-10-2011, 16:10
Guarda le temp miraccomando :) , sali a 42/43x igpu dovrebbe essere il voltaggio della cpu integrata credo ma non sono sicuro :stordita:
al momento dopo 90 cicli a 41x ed 1.280v la temperatra max è stata 63° a quanto mi dici di salire per la prossima prova?
barbara67
17-10-2011, 16:23
E' dovuto al Vdroop è deltutto normale entro quella misura.
Conviene vedere sempre cpu-z , gli altri programmi sono meno attendibili.
Ok grazie.
Un ultima cosa secondo te se tolgo i risparmi potrei scendere col v-core.
allegrotto86
17-10-2011, 16:42
ho provato a salire a 44x ed ho messo il vcore a fixed mode 1.320v, ma ho avuto un bsod. la temperatura massima era 70° ed inoltre ho notato che il voltaggio dichiarato da cpuz non sale mai sopra 1.280v come mai? può essere quello il problema? come faccio a farlo salire?
kira@zero
17-10-2011, 16:45
ho provato a salire a 44x ed ho messo il vcore a fixed mode 1.320v, ma ho avuto un bsod. la temperatura massima era 70° ed inoltre ho notato che il voltaggio dichiarato da cpuz non sale mai sopra 1.280v come mai? può essere quello il problema? come faccio a farlo salire?
Dipende da come hai impostato l'LLC? come lo hai impostato?
allegrotto86
17-10-2011, 16:52
Dipende da come hai impostato l'LLC? come lo hai impostato?
e cos'è l'llc, non lo ho visto nel bios, e nemmeno nelle guide...
anzi rettifico, non sale mai sopra 1.280 solo quando fa linx, in idle per ora è ad 1.310
edit: ho capito che l'llc è la load line calibration, e l'ho impostata a 3.
allora? che consigli mi date?
raga ho un problema strano se testo tuttas la ram di sistema con linx dopo 30 secondi si conclude il test e dice in inglese test finito senza errori 37 s ....
che diavolo puo essere un bug di questa fottuta mobo?
devil_mcry
17-10-2011, 19:08
raga ho un problema strano se testo tuttas la ram di sistema con linx dopo 30 secondi si conclude il test e dice in inglese test finito senza errori 37 s ....
che diavolo puo essere un bug di questa fottuta mobo?
fai degli screen
fai degli screen
che ne pensate dove sta ik problema?
http://img338.imageshack.us/img338/2544/catturair.png (http://imageshack.us/photo/my-images/338/catturair.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
inutile dire che sono rs piu di due ore di tests con prime sta mobo mi da noie da quando l'ho montata il primo giorno raramente da pure bluescreen ma sempre raro, e sempre in idle....
allegrotto86
17-10-2011, 20:56
ho provato a salire a 44x ed ho messo il vcore a fixed mode 1.320v e l'llc è settato a 3, ma ho avuto un bsod. la temperatura massima era 70° ed inoltre ho notato che il voltaggio dichiarato da cpuz non sale mai sopra 1.280v come mai? può essere quello il problema?lcome faccio a farlo salire?
up dai ragazzi aiutatemi, volevo arrivare a 4.5ghz in daily
inutile dire che sono rs piu di due ore di tests con prime sta mobo mi da noie da quando l'ho montata il primo giorno
Magari è perchè lo esegui da un archivio zippato?
Magari è perchè lo esegui da un archivio zippato?
no ho provato pure a scompattarlo...
conosco solo sistemi rozzi mi sta venendo una rabbia ...ci sparerei dentro a questa fottuta mobo :muro: :muro: :muro: :muro:
jocker1993
17-10-2011, 21:18
conosco solo sistemi rozzi mi sta venendo una rabbia ...ci sparerei dentro a questa fottuta mobo :muro: :muro: :muro: :muro:
Hai disabilitato il file di paging, per caso?
Hai disabilitato il file di paging, per caso?
no io non ho fatto niente a livello di sistema operativo....non so neanche come si controlla alitrimenti ci darei un'occhiata.
ho notato che se metto 33*100 mi va a 3700mhz:rolleyes: ho un lieve sospetto sulla mobo :(
System Shock
17-10-2011, 21:45
Ok grazie.
Un ultima cosa secondo te se tolgo i risparmi potrei scendere col v-core.
Quasi sicuramente si.
MasterMosquiton
17-10-2011, 22:06
Ciao!
ecco la mia stringa :)
1.240 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | 3123B785, D2 | 50 56 57 53 | Corsair H80 (1 ventola) | Asus P8P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/571/clockj.png/)| MasterMosquiton
Spero sia tutto ok :)
Ciao!
MM
devil_mcry
17-10-2011, 22:23
no io non ho fatto niente a livello di sistema operativo....non so neanche come si controlla alitrimenti ci darei un'occhiata.
ho notato che se metto 33*100 mi va a 3700mhz:rolleyes: ho un lieve sospetto sulla mobo :(
no quello sarà il turbo, anche lamia vecchia p55a ud6 overcloccava in auto il procio a default.
comunque mai visto il tuo problema in effetti, la domanda è scema ma hai provato a scaricarlo da un'altro sito?
settando a mano valori alti (ma non direttamente ALL) che succede?
St1ll_4liv3
17-10-2011, 22:50
inutile dire che sono rs piu di due ore di tests con prime sta mobo mi da noie da quando l'ho montata il primo giorno raramente da pure bluescreen ma sempre raro, e sempre in idle....
abilita i C-state o prova a disabilitare lo speedstep
papillon56
17-10-2011, 23:26
che ne pensate dove sta ik problema?
http://img338.imageshack.us/img338/2544/catturair.png (http://imageshack.us/photo/my-images/338/catturair.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Lo steeso problema ce l'ho anche io .. ne parlo anche
-->QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117&page=22).. ma pare non ci sia soluzione...:muro: :muro:
Una versione precedente funziona ma non stressa a suffucienza la CPU..
Logicamente con SP1 su windows 7 64:cry:
abilita i C-state o prova a disabilitare lo speedstep
il c-state è gia abilitato lo speedsteep pure e attivo adesso provo ma non crtedo che risolva...
St1ll_4liv3
17-10-2011, 23:58
il c-state è gia abilitato lo speedsteep pure e attivo adesso provo ma non crtedo che risolva...
Prova a giocare con i c-state, a fare delle prove...in generale leggevo che se overclocchi in offset conviene tenere il C1E abilitato e gli altri due disabilitati.
no quello sarà il turbo, anche lamia vecchia p55a ud6 overcloccava in auto il procio a default.
comunque mai visto il tuo problema in effetti, la domanda è scema ma hai provato a scaricarlo da un'altro sito?
settando a mano valori alti (ma non direttamente ALL) che succede? nada produce sempre lo stesso risultato a valori bassi di memoria funziona
Lo steeso problema ce l'ho anche io .. ne parlo anche
-->QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117&page=22).. ma pare non ci sia soluzione...:muro: :muro:
Una versione precedente funziona ma non stressa a suffucienza la CPU..
Logicamente con SP1 su windows 7 64:cry:
volevo entrare pure io nella lista overclock club 2500 e 2600k vabbe ...pero prime95 funziona se devi stressare
Prova a giocare con i c-state, a fare delle prove...in generale leggevo che se overclocchi in offset conviene tenere il C1E abilitato e gli altri due disabilitati.
ok adesso riavvio e controllo
edit nadaa c3 e c6 state support disabilitati non funge uguale...
volevo entrare pure io nella lista overclock club 2500 e 2600k vabbe ...pero prime95 funziona se devi stressare
Da quello che ho capito il problema lo dà solo se setti la ram su all; con 4GB funzia...??
Se è così fagli fare 20 cicli di linx invece di 10 (oppure 2GB e i cicli diventano 40) ed avrai la tua stringa nel database, sbaglio..?
Da quello che ho capito il problema lo dà solo se setti la ram su all; con 4GB funzia...??
Se è così fagli fare 20 cicli di linx invece di 10 (oppure 2GB e i cicli diventano 40) ed avrai la tua stringa nel database, sbaglio..?
con 4gb sembra che rulli....devo vedere se compaiono i gflops ...si ok funziona compaioni i gflops
con 4gb sembra che rulli....devo vedere se compaiono i gflops ...si ok funziona compaioni i gflops
Ok allora credo tu possa inviare la stringa col risultato a System Shock.
Forse dico una caxxata... non è che possono essere le ram ad avere qualche problemino...?
Ragazzi chiedo aiuto a voi perchè non sò come risolvere il mio problema.
Ho impostato il Vcore su offset con segno negativo a 0.070, LLC su High, Molti 45, C1 Auto, C3 e C6 Disable, EIST Enable, testato con LinX tutto stabilissimo Vcore LOAD 1.280 (45x), IDLE 0.9-1 (16x). Nessun BSOD o errore neanche dopo 2 ore. Temp max 69°
Ora provando a giocare mi arriva il classico BSOD 124 (la CPU non è stressata molto). Che posso fare? A parte mettere il Vcore su Fixed che non mi dà nessun problema di Bsod perdendo però il vantaggio di avere un Vcore basso in Idle.
barbara67
18-10-2011, 10:59
Ragazzi chiedo aiuto a voi perchè non sò come risolvere il mio problema.
Ho impostato il Vcore su offset con segno negativo a 0.070, LLC su High, Molti 45, C1 Auto, C3 e C6 Disable, EIST Enable, testato con LinX tutto stabilissimo Vcore LOAD 1.280 (45x), IDLE 0.9-1 (16x). Nessun BSOD o errore neanche dopo 2 ore. Temp max 69°
Ora provando a giocare mi arriva il classico BSOD 124 (la CPU non è stressata molto). Che posso fare? A parte mettere il Vcore su Fixed che non mi dà nessun problema di Bsod perdendo però il vantaggio di avere un Vcore basso in Idle.
Vuol dire che sei basso di v-core prova a -0,065, e se ti da ancora errore sali di 0,005 alla volta esp. -0,060/-0,055/0,050 fino a quando non sei stabile.
Vuol dire che sei basso di v-core prova a -0,065, e se ti da ancora errore sali di 0,005 alla volta esp. -0,060/-0,055/0,050 fino a quando non sei stabile.
Non è una questione di v-core, lo dico perchè se uso lo stesso v-core su fixed invece che su offset tutto và una meraviglia, inoltre ho provato anche a portare il Vcore a 1.4 ma sempre con BSOD 124. Specifico che non è il classico BSOD 101 (che è per vcore basso) ma il 124.
Ok allora credo tu possa inviare la stringa col risultato a System Shock.
Forse dico una caxxata... non è che possono essere le ram ad avere qualche problemino...?
no ho controllato con memtest avevo pensato pure io la stessa cosa
allegrotto86
18-10-2011, 11:32
ragazzi ma questo calo di gflops in linx è normalè?http://img17.imageshack.us/img17/861/catturagj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/catturagj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dinamite2
18-10-2011, 11:42
no non è normale.
Credo sia causa di instabilità del sistema, riprova uguale con un filino in piu di vcore :)
barbara67
18-10-2011, 12:53
Non è una questione di v-core, lo dico perchè se uso lo stesso v-core su fixed invece che su offset tutto và una meraviglia, inoltre ho provato anche a portare il Vcore a 1.4 ma sempre con BSOD 124. Specifico che non è il classico BSOD 101 (che è per vcore basso) ma il 124.
Non è detto che con l' offset basti lo stesso v-core di quando imposti in fixed, secondo me se l' unica variabile che ti crea il BSOD è da quando passi da fixed a offset, l' unico modo che hai di risolvere è alzare il v-core in offset.
Comunque apetta qualcuno più esperto. :)
allegrotto86
18-10-2011, 13:26
allora ho abbassato il moltiplicatore a 43x ho messo l'LLC a 2 ed il vcore ad 1.350 ma ancora ho delle oscillazioni! che devo fare?
http://img268.imageshack.us/img268/1926/catturatz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/catturatz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho notato che le stesse oscillazioni dei gflops ci sono anche a default con molti a 33x. cosa può essere? ho anche testato le ram e sono buone
allora ho abbassato il moltiplicatore a 43x ho messo l'LLC a 2 ed il vcore ad 1.350 ma ancora ho delle oscillazioni! che devo fare?
ho notato che le stesse oscillazioni dei gflops ci sono anche a default con molti a 33x. cosa può essere? ho anche testato le ram e sono buone
Come sono impostate da bios le RAM? Latenze e voltaggio?
jocker1993
18-10-2011, 16:56
allora ho abbassato il moltiplicatore a 43x ho messo l'LLC a 2 ed il vcore ad 1.350 ma ancora ho delle oscillazioni! che devo fare?
http://img268.imageshack.us/img268/1926/catturatz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/catturatz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho notato che le stesse oscillazioni dei gflops ci sono anche a default con molti a 33x. cosa può essere? ho anche testato le ram e sono buone
Disabilita la protezione termica, dal bios.
Wolfhang
18-10-2011, 17:08
Lo steeso problema ce l'ho anche io .. ne parlo anche
-->QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117&page=22).. ma pare non ci sia soluzione...:muro: :muro:
Una versione precedente funziona ma non stressa a suffucienza la CPU..
Logicamente con SP1 su windows 7 64:cry:
hai provato ad eseguire linx come amministratore??
St1ll_4liv3
18-10-2011, 17:11
Cmq ragazzi, un consiglio: lasciate stare LinX.
Dice davvero poco sulla stabilità...
Considerate che con linx sono stabile @ 4,6 ghz, 1.36-368.
Con prime su BLEND (e NON small-ftt), allo stesso voltaggio per essere stabile devo scendere di ben 100 mhz.
Passavo 1h di linx a quei settaggi, e blend crashava dopo 5 minuti.
allegrotto86
18-10-2011, 18:07
Come sono impostate da bios le RAM? Latenze e voltaggio?
le ram hanno tutto in auto, ed il voltaggio è 1.545, non mi da l'opzione 1.500 per questo ho messo quella immediatamente superiore
Disabilita la protezione termica, dal bios.
sarebbe il thermal throttling o qualcosa del genere giusto?
l'ho già disabilitata. la cosa strana è che oscilla anche a dafault
System Shock
18-10-2011, 18:33
Cmq ragazzi, un consiglio: lasciate stare LinX.
Dice davvero poco sulla stabilità...
Considerate che con linx sono stabile @ 4,6 ghz, 1.36-368.
Con prime su BLEND (e NON small-ftt), allo stesso voltaggio per essere stabile devo scendere di ben 100 mhz.
Passavo 1h di linx a quei settaggi, e blend crashava dopo 5 minuti.
Si prime 95 richiede un Vcore superiore , ma linx scalda di più , per quello vengono usati entrambi.
allegrotto86
18-10-2011, 19:26
ho provato tutto, non so più che fare, di ciclo in ciclo di linx cambiano i gflops e vanno quasi sempre a diminuire.
ho anche provato a disabilitare i risparmi c3 e c6 ma è lo stesso, eppure su questa mb c'è chi è arrivato a 5ghz
che mi consigliate?
Ragazzi chiedo aiuto a voi perchè non sò come risolvere il mio problema.
Ho impostato il Vcore su offset con segno negativo a 0.070, LLC su High, Molti 45, C1 Auto, C3 e C6 Disable, EIST Enable, testato con LinX tutto stabilissimo Vcore LOAD 1.280 (45x), IDLE 0.9-1 (16x). Nessun BSOD o errore neanche dopo 2 ore. Temp max 69°
Ora provando a giocare mi arriva il classico BSOD 124 (la CPU non è stressata molto). Che posso fare? A parte mettere il Vcore su Fixed che non mi dà nessun problema di Bsod perdendo però il vantaggio di avere un Vcore basso in Idle.
Problema molto simile. In offset ottengo vcore più alti di quelli che ho stabili in manual, GFlops abbastanza alti quindi il sistema pare stabile, eppure dopo meno di un'ora bsod con errore 124. Vi prego, aiutateci, altrimenti mi tocca tenerlo sempre in manual per avere una stabilità con Vcore un minimo dignitoso
Si prime 95 richiede un Vcore superiore , ma linx scalda di più , per quello vengono usati entrambi.
quindi con linx ci vorrebbe meno vcore ? non oso provare per le temperature :D http://imageshack.us/photo/my-images/706/primecopia.png/
ho provato tutto, non so più che fare, di ciclo in ciclo di linx cambiano i gflops e vanno quasi sempre a diminuire.
ho anche provato a disabilitare i risparmi c3 e c6 ma è lo stesso, eppure su questa mb c'è chi è arrivato a 5ghz
che mi consigliate?
Scusa se te lo chiedo, ma se tutto funziona e non hai problemi, che te ne frega di Linx? Ogni tanto il PC bello potente e' anche bello usarlo per altre cose oltre Linx e Prime95 ;)
gia come software per stressare i cpomponenti non è granche meglio un blend con prime95....cio non ostante è richiesto per entrare nel database, cmq ci entro lo stesso a 4gb con 20 cicl in tal caso funziona
allegrotto86
18-10-2011, 21:14
Scusa se te lo chiedo, ma se tutto funziona e non hai problemi, che te ne frega di Linx? Ogni tanto il PC bello potente e' anche bello usarlo per altre cose oltre Linx e Prime95 ;)
ma infatti anche a me non frega niente di linx, ma non vorrei che queste variazioni della potenza di calcolo siano un indice di instabilità o sofferenza del processore. tu sei sicuro che va tutto bene così?
ma infatti anche a me non frega niente di linx, ma non vorrei che queste variazioni della potenza di calcolo siano un indice di instabilità o sofferenza del processore. tu sei sicuro che va tutto bene così?
Il turbo boost power limit a quanto lo hai settato?
allegrotto86
18-10-2011, 21:40
+0.004 perchè?
barbara67
18-10-2011, 21:41
Problema molto simile. In offset ottengo vcore più alti di quelli che ho stabili in manual, GFlops abbastanza alti quindi il sistema pare stabile, eppure dopo meno di un'ora bsod con errore 124. Vi prego, aiutateci, altrimenti mi tocca tenerlo sempre in manual per avere una stabilità con Vcore un minimo dignitoso
Non cè molto da fare se non alzare l' offset, e un altra voce che può aiutare e cioè il VTT. ;)
Stasera ho fatto delle prove, partendo da 4,4 Ghz con offset a -0,035 carico una partita di Shogun 2 Total War e lancio una battaglia bella pesante risultato errore 124 dopo 5 minuti, alzo l' offset a -0,030 lancio la battaglia e errore 124 dopo pochi minuti, allora alzo a -0,025 lancio la battaglia e errore 124 che si ripresenta, a questo punto lascio l' offset a -0,025 ma alzo il Vtt da 1,051 a 1,077, lancio la battaglia e la finisco senza problemi. ;)
+0.004 perchè?
Mi sà che non hai capito ciò che ti ho chiesto. Il turbo boost power limit è espresso da 3 valori e indica la potenza massima data alla cpu.
http://www.pcbrain.it/images/stories/Asrock/P67_Extreme6/Bios/03.JPG
Lo "short" - "long" e "core current limit" settali a 250.
kira@zero
18-10-2011, 21:55
Mi sà che non hai capito ciò che ti ho chiesto. Il turbo boost power limit è espresso da 3 valori e indica la potenza massima data alla cpu.
http://www.pcbrain.it/images/stories/Asrock/P67_Extreme6/Bios/03.JPG
Lo "short" - "long" e "core current limit" settali a 250.
Largo stai tu basta 200 :D
Largo stai tu basta 200 :D
Io li ho impostati a 250 per il si e per il no :Prrr: . Ho letto che ti sei venduta la cpu migliore del globo :asd:... hai fatto bene, considerato il prezzo ;) . Quasi quasi vendo anche la mia :asd:
kira@zero
18-10-2011, 22:02
Io li ho impostati a 250 per il si e per il no :Prrr: . Ho letto che ti sei venduta la cpu migliore del globo :asd:... hai fatto bene, considerato il prezzo ;) . Quasi quasi vendo anche la mia :asd:
Vuoi un consiglio VENDILA :sofico: te la sei goduta ;) , in conpenso io dopo ho preso due 2600K ed ora cambio e passo a AMD :sofico: sicuro
System Shock
18-10-2011, 22:06
quindi con linx ci vorrebbe meno vcore ? non oso provare per le temperature :D http://imageshack.us/photo/my-images/706/primecopia.png/
Esempio (abbastanza verosimile)
2500k @ 4.5 @ 1,27 V linx 20 cicli 71° (3.2 GB)
2500k @ 4.5 @ 1,31 V prime 95 1 ora 64° (blend)
Ma come sempre cpu diverse possono avere valori diversi .
Per avere una buona stabilita bisogna superarli entrambi.
Vuoi un consiglio VENDILA :sofico: te la sei goduta ;) , in conpenso io dopo ho preso due 2600K ed ora cambio e passo a AMD :sofico: sicuro
:eek: :eek:
AMD?? Tu sei fuori :asd: dopo il FLOP con bulldolzer che vuoi prendere... stattè fermo come sei e aspetta IB.
kira@zero
18-10-2011, 22:12
:eek: :eek:
AMD?? Tu sei fuori :asd: dopo il FLOP con bulldolzer che vuoi prendere... stattè fermo come sei e aspetta IB.
Scherzavo :D, aspetto si Ivy fino a maggio non tocco nulla, apparte il case e qualche cavolata :cool:
allegrotto86
18-10-2011, 23:24
Mi sà che non hai capito ciò che ti ho chiesto. Il turbo boost power limit è espresso da 3 valori e indica la potenza massima data alla cpu.
http://www.pcbrain.it/images/stories/Asrock/P67_Extreme6/Bios/03.JPG
Lo "short" - "long" e "core current limit" settali a 250.
si si hai ragione, li avevo settati tutti e 3 sui 200 ora li passo a 250 e riprovo
St1ll_4liv3
18-10-2011, 23:49
Esempio (abbastanza verosimile)
2500k @ 4.5 @ 1,27 V linx 20 cicli 71° (3.2 GB)
2500k @ 4.5 @ 1,31 V prime 95 1 ora 64° (blend)
Ma come sempre cpu diverse possono avere valori diversi .
Per avere una buona stabilita bisogna superarli entrambi.
Si, quoto, la differenza è grossomodo quella. Non piccola insomma...
Mi e' venuto un dubbio!
Questa e' una delle schermate del mio bios:
http://www.asusrog.com/forums/attachment.php?attachmentid=1270&d=1309297587
Dunque , il valore che in prima pagina viene indicato come Current Capability e che va portato a 130% , nel mio caso e' Vcore Over-Current Protection , giusto?
Cioe' , le due voci della gpu non c'entrano nulla, vero?
Mi e' venuto un dubbio!
Questa e' una delle schermate del mio bios:
http://www.asusrog.com/forums/attachment.php?attachmentid=1270&d=1309297587
Dunque , il valore che in prima pagina viene indicato come Current Capability e che va portato a 130% , nel mio caso e' Vcore Over-Current Protection , giusto?
Cioe' , le due voci della gpu non c'entrano nulla, vero?
ma quello è il tuo bios visto da windows?oppure è proprio il bios?cacchio se è il bios è tutt'altra roba rispetto alla mia scheda visto l'interfaccia grafica...
No no e' proprio IL bios.
Non e' manco uno screen che ho fatto io eh..
MasterMosquiton
19-10-2011, 13:22
ma quello è il tuo bios visto da windows?oppure è proprio il bios?cacchio se è il bios è tutt'altra roba rispetto alla mia scheda visto l'interfaccia grafica...
Si chiama EFI bios e sono le nuove interfacce grafiche per i bios delle schede madri Asus.
Nel caso dello screen direi che è di una scheda della serie ROG vista la colorazione.
barbara67
19-10-2011, 13:26
Si chiama EFI bios e sono le nuove interfacce grafiche per i bios delle schede madri Asus.
Nel caso dello screen direi che è di una scheda della serie ROG vista la colorazione.
Efi bios che adottano non solo le Asus ma anche le Asrock e le MSI solo Gigabyte non cè là.
MasterMosquiton
19-10-2011, 13:50
Efi bios che adottano non solo le Asus ma anche le Asrock e le MSI solo Gigabyte non cè là.
Non lo sapevo, grazie della precisazione :)
dinamite2
19-10-2011, 14:04
oltretutto leggevo che l'UEFI bios è indispensabile per la compatibilità con i futuri Ivy bridge :)
oltretutto leggevo che l'UEFI bios è indispensabile per la compatibilità con i futuri Ivy bridge :)
confermo, questo mi farebbe pensare che, a meno di un rilascio di una release che stravolga il bios, molte mobo (vedi gigabyte) rimarrebbero fuori........vedremo :)
dinamite2
19-10-2011, 15:45
ragazzi mi è arrivato oggi un 2600k che sto iniziando a testare.
Diciamo che ho alcuni dubbi....
rispetto ad un 2500k scalda di piu, possibile?
è vero che disabilitando l'HT scalda meno? ma a quel punto non sarebbe (prestazionalmente) uguale al 2500k?
Diciamo che ho anche un ottimo 2500k e questo 2600k sembra inferiore :sofico:
Ecco una prima prova:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019164501_2600-5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019164501_2600-5.JPG)
scusate l'ot io prendevo sempre dfi è mi sono trovato bene ora dfi non ci sta piu questa gigabyte me l'hanno consuigliata qui sul forum...ma la meglio scheda madre attualmente qual'è la asus attualmente?come stanno le cose la gigabyte è rimasta indietro sono msi asus e asrock quelle che vanno avanti...o sbaglio?
Diciamo che ho anche un ottimo 2500k e questo 2600k sembra inferiore :sofico:
Ecco una prima prova:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019164501_2600-5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019164501_2600-5.JPG)
A beh... se lo giudichi dai Gflops di linX siam messi bene :asd:
P.s: se disabiliti l'HT i GF aumentano ;)
dinamite2
19-10-2011, 16:09
no no , come daily si comporta bene.
Sto avendo invece difficoltà a farlo salire in massima frequenza.
Tu hai visto l'altro 2500k che ho? :D
barbara67
19-10-2011, 16:11
scusate l'ot io prendevo sempre dfi è mi sono trovato bene ora dfi non ci sta piu questa gigabyte me l'hanno consuigliata qui sul forum...ma la meglio scheda madre attualmente qual'è la asus attualmente?come stanno le cose la gigabyte è rimasta indietro sono msi asus e asrock quelle che vanno avanti...o sbaglio?
Difficile dire quale è la migliore scheda in assoluto.
Quello che posso dirti è che Asrock su P67 e Z68 ha fatto veramente un ottimo lavoro. :D
no no , come daily si comporta bene.
Sto avendo invece difficoltà a farlo salire in massima frequenza.
Tu hai visto l'altro 2500k che ho? :D
I 2600K difficilmente salgono come i 2500K... certo poi ci sono quelli più sfigati o meno. Cmq nn ho visto il tuo 2500 fortunello...
dinamite2
19-10-2011, 16:24
capisco, peccato perche adesso mi sto "intrippando" con i 3dmark e ho preso il 2600k proprio per farci qualche bench sperando che andasse uguale o poco meno del mio 2500k.
Questo è il mio 2500k che è anche in classifica :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019172140_okkkkkk.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019172140_okkkkkk.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019172222_56001.60.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019172222_56001.60.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019172313_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019172313_Cattura.JPG)
Tutto raffreddato col corsair h100.
Questo invece per il momento è il 2600k.
Come detto è arrivato oggi, e lo sto ancora testando :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019172449_2600-4600-2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019172449_2600-4600-2.JPG)
Mache siuccede se setto Vcore Load Line Calibration su Ultra Hight? :D
No perche' ho trovato una config stabile in offset che mi lascia il vcore intorno ali 0,950 / 1,000 in hidle (tra l'altro senza risparmi energetici di win).
Ma la tiene solo con load line a ultra :)
http://s2.postimage.org/qy10ok0wp/44_class.jpg
MasterMosquiton
19-10-2011, 16:58
ragazzi mi è arrivato oggi un 2600k che sto iniziando a testare.
Diciamo che ho alcuni dubbi....
rispetto ad un 2500k scalda di piu, possibile?
è vero che disabilitando l'HT scalda meno? ma a quel punto non sarebbe (prestazionalmente) uguale al 2500k?
Diciamo che ho anche un ottimo 2500k e questo 2600k sembra inferiore :sofico:
Ecco una prima prova:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019164501_2600-5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019164501_2600-5.JPG)
Bhè 4,5 ghz a 1,240 a me pare buono cavolo :)
ma come mai è 99,8 mhz il bus? :confused:
Io comunque mi sto stracciando i maroni di sti "tecnicismi" :D
Allora, io so che fino a 1,32 e' un buon vcore per daily.
Io so che il mio sistema e' stabile a 45x in full a 1,296 ...
non posso semplicemente settare un vcore costante a 1,3 e semtterla di diventar scemo?
Non posso eluderle ste rotture?
IO voglio un processore che vada sempre alla frequenza che ho impostato e che usi il vore che gli ho messo. Punto.
Se spendo di piu' di corrente so affaracci miei, non di intel.
Io comunque mi sto stracciando i maroni di sti "tecnicismi" :D
Allora, io so che fino a 1,32 e' un buon vcore per daily.
Io so che il mio sistema e' stabile a 45x in full a 1,296 ...
non posso semplicemente settare un vcore costante a 1,3 e semtterla di diventar scemo?
Non posso eluderle ste rotture?
IO voglio un processore che vada sempre alla frequenza che ho impostato e che usi il vore che gli ho messo. Punto.
Se spendo di piu' di corrente so affaracci miei, non di intel.
Su ebay dovresti riuscire a trovare degli Athlon XP Barton. Quelli vanno esattamente come vuoi tu ;)
oltretutto leggevo che l'UEFI bios è indispensabile per la compatibilità con i futuri Ivy bridge :)
:confused: Veramente a me risulta il contrario o almeno cosi' avevo capito!
SALUT.
St1ll_4liv3
19-10-2011, 18:22
capisco, peccato perche adesso mi sto "intrippando" con i 3dmark e ho preso il 2600k proprio per farci qualche bench sperando che andasse uguale o poco meno del mio 2500k.
Questo è il mio 2500k che è anche in classifica :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019172140_okkkkkk.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019172140_okkkkkk.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019172222_56001.60.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019172222_56001.60.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019172313_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019172313_Cattura.JPG)
Tutto raffreddato col corsair h100.
Questo invece per il momento è il 2600k.
Come detto è arrivato oggi, e lo sto ancora testando :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111019172449_2600-4600-2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111019172449_2600-4600-2.JPG)
Beh, mi sembra che pure questo 2600k non scherzi!
Cmq se disabiliti l'HT resta cmq più performante del 2500k a causa dei 2mb di cache in più...
Pensa a me che ho un 2600k sfigatissimo: per 4,6 ghz serve praticamente 1,4v!!
capisco, peccato perche adesso mi sto "intrippando" con i 3dmark e ho preso il 2600k proprio per farci qualche bench sperando che andasse uguale o poco meno del mio 2500k.
Questo è il mio 2500k che è anche in classifica :sofico:
cut..
Bel 2500K complimenti... ma non mi sembra che il nuovo 2600K vada male, devi solo spremerlo come si deve. Certo non aspettarti miracoli :D .
P.s: non sò perchè ma immaginavo che ricadevi nella scimmia dell'OC :fiufiu:
kira@zero
19-10-2011, 18:44
Bel 2500K complimenti... ma non mi sembra che il nuovo 2600K vada male, devi solo spremerlo come si deve. Certo non aspettarti miracoli :D .
P.s: non sò perchè ma immaginavo che ricadevi nella scimmia dell'OC :fiufiu:
Qui non si scherza :stordita:
salve dove vedo il batch^?
kira@zero
19-10-2011, 18:48
no no , come daily si comporta bene.
Sto avendo invece difficoltà a farlo salire in massima frequenza.
Tu hai visto l'altro 2500k che ho? :D
E ti hai visto quello di sinfoni :sofico: se avesse un dissipatore adatto sarebbe molto dura :sofico: credo che sia uno dei migliori in assoluto che ho visto in giro :D
Qui non si scherza :stordita:
E non hai conosciuto Dinamite2 hai tempo d'oro...:asd:. Stà passeggiando a filo di gas in autostrada :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.