PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

brubaker
14-02-2012, 11:12
Innanzitutto un megagrazie al creatore della fantastica guida all'overclock presente in prima pagina :ave: che mi è stata utilissima per occare il mio 2500k XD. Ho seguito tutto alla lettera e sono riuscito a raggiungere la stabilità con 1.312@ 4.550 ghz, fin qui tutto bene, ma vorrei sapere se è normale che in idle il vcore salga a 1.336 per poi scendere sotto stress a 1.30/1.31?
Mobo posseduta p8z68 v gen3

Ho ancora problemi con Linx che mi fanno dannare...
Anzitutto mi richiede un sacco di v-core in più rispetto a prime ... poi
non riesco mai a doppiare un secondo o terzo run di 20 cicli dopo aver passato con successo il primo.
Ad esempio imposto vcore 1,330 e mi finisce perfettamente tutti e venti i test, lo faccio ripartire e puntualmente si blocca intorno al 15-16 ciclo.... anche se imposto un v-core di due step superiore. Le temperature sono buone visto che ho il liquido e non superano mai i 61 °C , la pasta termoconduttiva originale dei chipstet è stata tolta e sostituita con l'ottima Noctua NT-H1...
Per finire sporadicamente mi si feeza tutto il pc, contatore di Core Temp incluso, visto che il tempo non passa, ma Linx continua a girare e dopo qualche minuto ecco che tutto torna a funzionare.
Come mai ?? :muro: :muro:

mi sono perso qualcosina forse... cè qualche anima pia che mi potrebbe gentilmente rinfrescare le idee? :)

in iddle il v è 1.256 e in full a 1.240 e alcune volte va a v1.248 ... (non dovrebbe essere il contrario?)
LLC lo lasciato su AUTO...

sto provando pian piano, ho fatto test per 4000mhz, nessun problema, ora sto provando a 4100, senza aumentare il v.

ma devo guardare il v in full o in iddle, visto che in iddle è + alto che in full ?

inoltre ho visto che non sempre l'utilizzo del CPU è al 100%, volte scende da 88(89 per poi arrivare a 100.. sotto LINX) strano visto che i test che feci per 4000mhz era sempre al 100% e scendeva solo quando in linx comparivano i gflops.. (lo visto solo per i primi minuti e ora sto chiedendo a voi.)

in iddle è sempre a 1.256, in full appunto scende 1.240 / 1.248..
ma mi consigliate di alzare l'offset per avere in full un v superiore?, oppure lo alzerò solo quando aumentando di frequenza vedrò errori..?

LLC faccio bene a lasciarlo su auto per ora ?

Non centra nulla l'offset con il vdroop (diferente da vdrop).
Se vuoi avere la stessa tensione o cmq con meno discrepanza (a pro di cosa?) Hai 2 alternative:
- aumenti il turbo voltage
- aumenti l'llc

inviato dal mio i9000 con ics, by Dono

Te lo ha mica detto qualcuno che occa estremo da svariati anni? :D

Scherzi a parte, qualcosina potresti anche salire senza toccare il Vcore, ma devi assolutamente tenere come principale riferimento la temperatura.

Ok, immagino (purtroppo) sia "la seconda" ad entrambi i miei quesiti... :D


Ho letto anche che non si devono più utilizzare Linx e prime per testare l'OC e che basta IE9 per qualche minuto... come mai non aggiornate la prima pagina con la nuova metodologia di test? E cancellate pure quella classifica fasulla... :O











































P.S. Non ci sono più i pusher di una volta....
:sofico:

Se'...x prima cosa la spiegazione dell LLC 1 e' stata solo implementata x quanto riguarda il problema che l'utente teneva x lo sbalzo di frequenza...poteva provare in questo modo e vedere se la frequenza si stabilizzava poi si andava avanti...x il resto mi sembrate solo ridicoli si vede come risolvete gli altri problemi in OC degli Utenti...ci girate solo intorno con prove e supposizioni... x quanto riguarda battutine a super sapienza la coppa e vostra..:tapiro: inoltre nn ho mai detto 2 minuti di internet x testare un sitema..ma un paio d'ore di internet influenza la stabilita' di sistema..e' stato provato da utenti che hanno fatto girare prime o linix 2 ore piu' sotto stress la propria cpu senza bsod...e nell'acceso a internet in idle il pc va in crash.."E ditemi che nn e vero???'":confused:
Ed infine IntelBurnTestV2 e basato sulla stessa architettura di linx o prime95..io mi trovo con quello e nn mi interessano gli altri 2...ma che fate publicita' a prime o linix...che solo quelli sono i migliori x lo stress cpu...:doh:
P.S x me possiamo anke continuare all'infinito in questo modo.. x le vostre battute da sapientino della clementoni..nn me ne puo' fregare...nada...:cool:

5a2v0
14-02-2012, 11:29
Niente da fare... continuo ad avere stabile Prime ad un voltaggio di 0,3v inferiore rispetto a quello richiestomi da Linx.. 1,304 vs 1,336 reali a 4500 mhz.
Oltretutto ho ancora problemi con sto cavolo di Linx che mi fanno dannare...
non riesco mai a doppiare un secondo o terzo run di 20 cicli dopo aver passato con successo il primo.
Ad esempio imposto vcore 1,336 e mi finisce perfettamente tutti e venti i test, lo faccio ripartire e puntualmente si blocca intorno al 15-16 ciclo.... anche se imposto un v-core di due step superiore. Le temperature sono buone visto che ho il liquido e non superano mai i 61 °C , la pasta termoconduttiva originale dei chipstet è stata tolta e sostituita con l'ottima Noctua NT-H1...
Per finire con Linx consinuamente ora mi si feeza tutto il pc, contatore di Core Temp incluso, visto che il tempo non passa, ma Linx continua a girare e dopo qualche minuto ecco che tutto torna a funzionare, per incappare poi di nuovo in un successivo freeze.
Come mai ?? :muro: :muro:


- hai provato a fare un test unico di 40 loop ???

- vero che le temp sono ottime (della cpu) ma visto che sei a liquido come me, hai qualcosa che raffredda altre componenti che magari continuando i test scaldano ancora di più e quindi poi non è + stabile ?? esempio: l'alimentazione del processore o le ram ???

quando avevo il i5 750 su mobo asrock p55pro mi è capitato anche a me di essere stabile 20/20 poi riprovavo e mi dava errore linx anche dopo pochi loop !!!

tu prova a lanciare un loop unico da 40 o 50 quanto vuoi in modo che vedi se dopo il 20° continua ad andare bene...ma considera che proprio come mi era stato detto da qualcuno (forse kellone ??) parlando di test allora uno dovrebbe testare all'infinito per essere 100% sicuro di essere STABILE ! perchè se uno decide che 20 test sono sufficienti, lo fa perchè pensa che in uso normale (daily) non andrà a superare lo stress portato da 20 loop di linx e non perchè significa obligatoriamente che sei stabile... infatti magari facendone 30 di seguito t trova errore... allora decidi di farne 40 e alzi uno step di vcore e te li passa... ma mica sei sicuro che se ne fai 50 li passa !! magari ti da errore a 49 LoL...

O lasci così tanto i primi 20 te li passa (che non è poco eh !!!e poi a quanto vedo nel forum c'è pure chi dice di essere stabile dopo 2 min :D )

Oppure indaghi per vedere se può essere la temp di qualche componente che ti ho detto sopra...perchè il voltaggio sembra strano che se ne passa tranquillo 20 se poi fermi il test e lo ricominci da capo, se il voltaggio da cpuz è sempre quello allora dovrebbe passarlo di nuovo (a pari condizioni) ma di sicuro la temp di alcune cose è cambiata...

5a2v0
14-02-2012, 11:36
Se'...x prima cosa la spiegazione dell LLC 1 e' stata solo implementata x quanto riguarda il problema che l'utente teneva x lo sbalzo di frequenza...poteva provare in questo modo e vedere se la frequenza si stabilizzava poi si andava avanti...x il resto mi sembrate solo ridicoli si vede come risolvete gli altri problemi in OC degli Utenti...ci girate solo intorno con prove e supposizioni... x quanto riguarda battutine a super sapienza la coppa e vostra..:tapiro: inoltre nn ho mai detto 2 minuti di internet x testare un sitema..ma un paio d'ore di internet influenza la stabilita' di sistema..e' stato provato da utenti che hanno fatto girare prime o linix 2 ore piu' sotto stress la propria cpu senza bsod...e nell'acceso a internet in idle il pc va in crash.."E ditemi che nn e vero???'":confused:
Ed infine IntelBurnTestV2 e basato sulla stessa architettura di linx o prime95..io mi trovo con quello e nn mi interessano gli altri 2...ma che fate publicita' a prime o linix...che solo quelli sono i migliori x lo stress cpu...:doh:
P.S x me possiamo anke continuare all'infinito in questo modo.. x le vostre battute da sapientino della clementoni..nn me ne puo' fregare...nada...:cool:

sicuramente l'uso daily serve per testare la stabilità anche nei vari stadi idle/intermedi.. però dopo che hai trovato una certa stabilità in full...non prima.. perchè metti 5ghz con 1.45v e in idle/navigazione magari ti va tranquillo ma poi linx/prime si bloccherebbero o magari fondi la cpu ecc...

per il discorso di usare IBT anzichè linx non credo cambi nulla se impostati bene entrambi.. ma se metto linx con 1024mb di ram come nello screen che avevi postato, la cpu non viene stressata come quando la ram impostata è tutta quella disponibile...

thegladiator
14-02-2012, 11:39
Ma sei davvero serio? :mbe:

Ma ti rendi conto che ti stai rendendo ridicolo? Certo che ci sono PC che crashano navigando, ma cosa c'entra?? Da qui a dichiarare, tue testuali paroli, che se un sistema è stabile è stabile in 2 minuti...

Ok che ognuno di noi può essere libero di esprimere la propria idea ma a tutto c'è un limite dettato dall'oggettività dei fatti: tu NON puoi andare nel forum della Ferrari e dichiarare che la tua Panda 30S va più forte della 360 Modena e sentirti in diritto di farlo solo perchè Voltaire (giustamente) proclamava il diritto e la libertà di parola... :rolleyes:

brubaker
14-02-2012, 12:43
Si forse e' stata un esagerazione a dire che un sistema e' stabile in 2 minuti..ma ti posso garantire che con tutti i sistemi che ho avuto in passato facendo girare linix o prime95 o intelburntest x 5 minuti o x 2 o 3 ore il sitema rimane stabile se configurato bene..se un sitema non e' stabile bastano 5 min e ti va in crash se configurato male...non so se ho reso l'idea.

Marke
14-02-2012, 12:46
Si forse e' stata un esagerazione a dire che un sistema e' stabile in 2 minuti..ma ti posso garantire che con tutti i sistemi che ho avuto in passato facendo girare linix o prime95 o intelburntest x 5 minuti o x 2 o 3 ore il sitema rimane stabile se configurato bene..se un sitema non e' stabile bastano 5 min e ti va in crash se configurato male...non so se ho reso l'idea.

Non è che hai scoperto l'acqua calda eh? Lo sanno tutti penso che se il pc non è stabile va in crash o da bsod dopo pochi minuti..

Forse volevi dire che si vede dopo due tre minuti se il pc non è stabile.. Ma a volte non è cosi, dipende.. Può essere che dopo diversi cicli con linx il pc da bsod..

brubaker
14-02-2012, 12:55
Appunto io quando comincio ad overcloccare un sistema comincio con lo stress 5min poi se mai si sale con il tempo da stressare o l'impostazioni da progamma piu' pesanti...ma nn configuro linix o prime x 2 ore aspettando che crasha il sitema con innumerevoli bsod se gia' in 5min nn sono stabile.

Iron3
14-02-2012, 12:59
Beh, se così fosse devo aggiornare il mio daily visto che la mia conf nei primi test in offset ha retto ben 2 cicli di linx prima di BSODare i 4500 ad 1.248 vcore, tral'altro anche con vccio 1.01 e ram a 1.25... :D

Marke
14-02-2012, 13:17
Si vabbè ma anche voi, non è che vincete qualcosa se impostate un vcore più basso del solito.. Si fa a gara per chi imposta un vcore inferiore a 1.25?

Ma perchè impostare linx per 5 minuti? Imposti un vcore compreso gli altri settaggi, provi linx per 20 cicli, se il vcore non è sufficiente lo vedi dopo qualche secondo. Se vedi che regge fino alla fine sei a posto..

Marke
14-02-2012, 13:19
Beh, se così fosse devo aggiornare il mio daily visto che la mia conf nei primi test in offset ha retto ben 2 cicli di linx prima di BSODare i 4500 ad 1.248 vcore, tral'altro anche con vccio 1.01 e ram a 1.25... :D

Prova ad alzare il volt delle ram, io ho le ram stesse delle tue credo e hanno il low profile però a 1.25v prime mi si blocca, se alzo il voltaggio a 1.34 (neanche tanto) non si blocca prime..

¥º·RG·º¥
14-02-2012, 13:32
Si vabbè ma anche voi, non è che vincete qualcosa se impostate un vcore più basso del solito.. Si fa a gara per chi imposta un vcore inferiore a 1.25?

Ma perchè impostare linx per 5 minuti? Imposti un vcore compreso gli altri settaggi, provi linx per 20 cicli, se il vcore non è sufficiente lo vedi dopo qualche secondo. Se vedi che regge fino alla fine sei a posto..

Non si fa di certo a gara, ma è sempre utile testare la propria CPU per vedere il massimo o il minimo dei voltaggi indispensabili per avere la solidità ;). Poi ovviamente c'è anche la guida di System che ti permette di operare in tutta tranquillita e sicurezza. Per esempio io ho l'OC in firma con 1.296 e proprio grazie a System so che mi trovo in assoluta sicurezza ;)

killeragosta90
14-02-2012, 14:49
Si forse e' stata un esagerazione a dire che un sistema e' stabile in 2 minuti..ma ti posso garantire che con tutti i sistemi che ho avuto in passato facendo girare linix o prime95 o intelburntest x 5 minuti o x 2 o 3 ore il sitema rimane stabile se configurato bene..se un sitema non e' stabile bastano 5 min e ti va in crash se configurato male...non so se ho reso l'idea.
Non è vero, a me dava errore quasi sempre dopo 1-2 ore di test per vcore basso.

brubaker
14-02-2012, 15:16
Ma che parlo africano i 5min di stress servono solo x cominciare a settare il sistema.. e x andare avanti ed abbassare il vcore di un altro step finche' non va in crash --e poi si risale di nuovo..infine si sale pian piano con il tempo e configurazioni x lo stress in modo da essere sicuri che sia stabile...a te dopo 2 ore si vede che non e' stato stabile. anche se credo che non sia solo il vcore da ritoccare nel bios dopo 2 ore di prime95 linix o altro..
Infine ti dico di piu' che a me e' capitato che con le stesse configurazioni hardware un i7 2500 mi saturava in crash dopo 20minuti di IBT cambiando l'alimentatore...da un lc-power 750 a un corsair gs700 con la stessa configurazione bios e di vcore...dopo 40 minuti di stress a retto alla perfezione...quindi qua nn si parla solo di tensione di vcore ma anche e soprattutto di corrente...

noshalans
14-02-2012, 15:18
Appunto io quando comincio ad overcloccare un sistema comincio con lo stress 5min poi se mai si sale con il tempo da stressare o l'impostazioni da progamma piu' pesanti...ma nn configuro linix o prime x 2 ore aspettando che crasha il sitema con innumerevoli bsod se gia' in 5min nn sono stabile.

carissimo, ti faccio un esempio che ho testato sulla mia pelle neanche una settimana fa:

con il mio oc a 46X (dettagli in prima pagina) a parità di vcore e tutto il resto delle impostazioni bios, se metto il moltiplicatore a 47X il pc si avvia e rimane stabile con una sessione di oltre un ora e mezza di Battlefield 3, navigazione internet e svariati video con vlc, ascolto musica in cuffia, neanche un crash..

apro prime95 e fallisce dopo 4 min e linX non mi arriva nemmeno al terzo gflop.

continuo con quelle impostazioni, decomprimo un grosso file con winrar e bum! crash..

quindi, non importa quanto tempo usi il tuo pc in daily con programmi abituali, arriverà prima o poi quel programma o quella combinazione di attività che svolgerai che ti farà impallare il sistema. stai tranquillo che succederà! quei programmi che ti vengono suggeriti in prima pagina servono proprio per evitare questo: stabile con loro, stabile con tutto!

io poi, non dormirei tranquillo nel sapere che uso un sistema che non mi passa prime o linx :p

killeragosta90
14-02-2012, 15:27
Ma che parlo africano i 5min di stress servono solo x cominciare a settare il sistema.. e x andare avanti ed abbassare il vcore di un altro step finche' non va in crash --e poi si risale di nuovo..infine si sale pian piano con il tempo e configurazioni x lo stress in modo da essere sicuri che sia stabile...a te dopo 2 ore si vede che non e' stato stabile. anche se credo che non sia solo il vcore da ritoccare nel bios dopo 2 ore di prime95 linix o altro..
Infine ti dico di piu' che a me e' capitato che con le stesse configurazioni hardware un i7 2500 mi saturava in crash dopo 20minuti di IBT cambiando l'alimentatore...da un lc-power 750 a un corsair gs700 con la stessa configurazione bios e di vcore...dopo 40 minuti di stress a retto alla perfezione...quindi qua nn si parla solo di tensione di vcore ma anche e soprattutto di corrente...
Ti basta sapere che avevo uno shappire firepsu da 625w e nonstante poi l'abbia sostituito con un corsair ax850 il problema persisteva?

Poi nei tuoi primi messaggi avevi detto cose ben diverse, solo dopo ti sei corretto.

brubaker
14-02-2012, 16:10
carissimo, ti faccio un esempio che ho testato sulla mia pelle neanche una settimana fa:

con il mio oc a 46X (dettagli in prima pagina) a parità di vcore e tutto il resto delle impostazioni bios, se metto il moltiplicatore a 47X il pc si avvia e rimane stabile con una sessione di oltre un ora e mezza di Battlefield 3, navigazione internet e svariati video con vlc, ascolto musica in cuffia, neanche un crash..

apro prime95 e fallisce dopo 4 min e linX non mi arriva nemmeno al terzo gflop.

continuo con quelle impostazioni, decomprimo un grosso file con winrar e bum! crash..

quindi, non importa quanto tempo usi il tuo pc in daily con programmi abituali, arriverà prima o poi quel programma o quella combinazione di attività che svolgerai che ti farà impallare il sistema. stai tranquillo che succederà! quei programmi che ti vengono suggeriti in prima pagina servono proprio per evitare questo: stabile con loro, stabile con tutto!

io poi, non dormirei tranquillo nel sapere che uso un sistema che non mi passa prime o linx :p

Be carissimo ti posso solo dire che in questo momento ti sto scrivendo da un pc con i7920 a 4.322ghz Asus P6T6 Revolution e 12gb di ram gskill 1600 8-8-8-22 823mhz e quando ho settato il bios 1 anno fa' il massimo stress con prime95 e' stato di 35min ti posso confermare che da un anno a questa parte ne sono passati di progammi e progammini etc su questo computer e non ho mai avuto un BSOD

brubaker
14-02-2012, 16:14
Ti basta sapere che avevo uno shappire firepsu da 625w e nonstante poi l'abbia sostituito con un corsair ax850 il problema persisteva?

Poi nei tuoi primi messaggi avevi detto cose ben diverse, solo dopo ti sei corretto.

ti ho solo fatto un esempio capitato sulla mia pelle x l'alimentatore..be' cmq hai risolto aumentando di uno step il vcore...ti e' andata bene molte volte le cause possono esere molteplici.

TigerTank
14-02-2012, 16:39
Un sistema se e' stabile e' stabile in 2 minuti e inutile tenerlo sotto stress x 2 o 4 ore a friggere la cpu....apparte che nn ci tengo proprio ed in primis nn devo dimostrare nulla a nessuno ne fare gare con nessuno. quindi...;) :cool:

Appunto io quando comincio ad overcloccare un sistema comincio con lo stress 5min poi se mai si sale con il tempo da stressare o l'impostazioni da progamma piu' pesanti...ma nn configuro linix o prime x 2 ore aspettando che crasha il sitema con innumerevoli bsod se gia' in 5min nn sono stabile.

Già un passo avanti rispetto alla teoria dei 2 minuti...anche se comunque neghi una cosa già ovvia visto che pure in prima pagina viene indicato chiaramente:


"Fin che fate solo dei sondaggi potete anche testare con 20 min. di LinX e tenere i 60 min. più 120 di Prime 95 per quando avete trovato delle impostazioni che vi sembrano definitive.
Ma bisogna tenere presente che potrebbe servire anche un Vcore sensibilmente superiore , anche se spesso si tratta solo di qualche step in più. "

I venti minuti sono indicativi...e i test pesanti sono solo per quei settaggi che poi in teoria dovrebbero diventare definitivi e daily use anche se è poi l'uso in ogni ambito a mettere il timbro "rock solid". Un concetto base per chi overclocca da un pò... :D

Esempio: il mio ha superato gli stress test(più di 20 cicli di Linx e più di 2h di prime95 in blend) con poco meno di 1,25V...l'ho tenuto così ma qualche settimana dopo ho avuto un BSOD...gli ho dato uno 0,01V in più per stare tranquillo (tanto sono pure a liquido) e da allora tutto alla grande in ogni situazione, dal gaming al photo editing, ecc...

noshalans
14-02-2012, 17:10
Be carissimo ti posso solo dire che in questo momento ti sto scrivendo da un pc con i7920 a 4.322ghz Asus P6T6 Revolution e 12gb di ram gskill 1600 8-8-8-22 823mhz e quando ho settato il bios 1 anno fa' il massimo stress con prime95 e' stato di 35min ti posso confermare che da un anno a questa parte ne sono passati di progammi e progammini etc su questo computer e non ho mai avuto un BSOD

se hai fatto 35min di prime95 e non ti ha fallito ma lo hai chiuso te quello è un altro discorso!

ma se mi dici che ti ha fallito dopo 35min e per un anno hai continuato ad usare quelle impostazioni, peggio per te.. :rolleyes:

brubaker
14-02-2012, 17:13
ma se mi dici che ti ha fallito dopo 35min e per un anno hai continuato ad usare quelle impostazioni, peggio per te.. :rolleyes:

O mai detto questo???????

Marke
14-02-2012, 17:19
HO mai detto questo???????

Per favore dai!:muro:

brubaker
14-02-2012, 17:23
Per favore dai!:muro:

Scusa mi sottolinei dove ho detto che o fatto un test x 5min o x 2ore sotto stress con esito negativoc e con BSOD...e fregandomi ho continuato ad usare il computer...??? certo che a trollare qui nn certo sono io.....

noshalans
14-02-2012, 17:46
..e quando ho settato il bios 1 anno fa' il massimo stress con prime95 e' stato di 35min..

non hai specificato se lo hai fermato tu oppure è fallito.

scusa se te lo dico ma bisogna un po interpretare quello che scrivi..

:boh:

brubaker
14-02-2012, 17:53
non hai specificato se lo hai fermato tu oppure è fallito.

scusa se te lo dico ma bisogna un po interpretare quello che scrivi..

:boh:

NO COMMENT!!!

Poliacido
14-02-2012, 17:58
Un sistema se e' stabile e' stabile in 2 minuti e inutile tenerlo sotto stress x 2 o 4 ore a friggere la cpu....

Non sapevo di questo nuovo metodo Made in China :D

Marke
14-02-2012, 20:20
Scusa mi sottolinei dove ho detto che o fatto un test x 5min o x 2ore sotto stress con esito negativoc e con BSOD...e fregandomi ho continuato ad usare il computer...??? certo che a trollare qui nn certo sono io.....
Sottolineo che non avevi messo l'H, solo per quello se ci siamo capiti male..

causeperse
14-02-2012, 20:28
E' bastato che un tizio dicesse una cazzata sui test e si è sviluppata una discussione per niente costruttiva.
Sono 4 pagine che discutete sempre delle stesse cose.
Ognuno rimane delle proprie convinzioni sui test dell'OC, giuste o sbagliate che siano.
Ora basta però.

P.s.: scusate lo sfogo.

K5000UP
14-02-2012, 20:42
E' bastato che un tizio dicesse una cazzata sui test e si è sviluppata una discussione per niente costruttiva.
Sono 4 pagine che discutete sempre delle stesse cose.
Ognuno rimane delle proprie convinzioni sui test dell'OC, giuste o sbagliate che siano.
Ora basta però.

P.s.: scusate lo sfogo.

--------------------------------------:stordita: ahahah dai e che a volte molti hanno la coda di paglia basterebbe ragionare invece di barricarsi su certe posizioni penso che nessuno sia piu furbo o intelligente di altri ma solo conforntandosi con chi ne sa di più si ci aiuta a vicenda e come l'esperienza ,nessuno la considera ma è un baglio molto interessante di sapere...


p.s= se volessimo fare delle critiche anche se non si possono fare bisognerebbe mettere una bella pagina per i negozianti on-line poco coretti...chissà se qualcuno gli verrà in mente?

causeperse
14-02-2012, 20:45
--------------------------------------:stordita: ahahah dai e che a volte molti hanno la coda di paglia basterebbe ragionare invece di barricarsi su certe posizioni penso che nessuno sia piu furbo o intelligente di altri ma solo conforntandosi con chi ne sa di più si ci aiuta a vicenda e come l'esperienza ,nessuno la considera ma è un baglio molto interessante di sapere...

Ok, ma se uno è de coccio, è de coccio quindi meglio stoppare.

K5000UP
14-02-2012, 20:46
Ok, ma se uno è de coccio, è de coccio quindi meglio stoppare.

-----------------------------
concordo al 50% ,nessuno ci nasce e nessuno ci diventa..:sofico:

K5000UP
14-02-2012, 20:48
-----------------------------
concordo al 50% ,nessuno ci nasce e nessuno ci diventa..:sofico:

dai spero che mi arrivi il materiale per assemblare il pc nuovo visto le inculate prese in settimana!!

kellone
14-02-2012, 21:03
Nulla comunque vieta al nostro amico di aprire un thread tutto nuovo nel quale confrontarsi con visioni diverse ed alternative alle nostre, magari di possessori di proci di serie differenti o addirittura di altre marche.

Qualcosa tipo:

"Test stabilità dell'OC, una panoramica alternativa".

In prima pagina le proprie teorie, suffragate da test e screen e poi una metodologia da seguire per gli adepti con relativa classifica a testimonianza dell'ottimo risultato sicuramente raggiunto.

Sarebbe interessante la sezione "Vcore 1,35" e quella "max molti, minimo voltaggio".

Io parteciperei con gioia alla seconda.

Già mi vedo a 5GHz stabilerrimo con video di due minuti a testimonianza del test durante il quale navigo tranquillamente nelle pagine che verranno indicate ed a fianco un garrulo GPU-Z che indica 1,24Vcore.

La prima invece finirebbe in una cafonata tutta muscoli, con LLC sparati a palla, SO ridotti all'osso ed ottimizzati allo scopo, hardware depredati con un solo banco di ram, 1 HDD ecc.

Insomma, roba da overclockers estremi, mica pizza e fichi.

Uey, si fa per ridere, eh?

brubaker
15-02-2012, 07:21
Uey, si fa per ridere, eh?

Infatti potresti andare a Zelig Cabaret sei molto portato in questo...:D
anzi ci andiamo insieme ma io faro' da spettatore ..!!!!!
HIHIHIHI:rotfl: :asd:
Ue' si fa sempre x ridere...eh??

XEV
15-02-2012, 07:48
E' bastato che un tizio dicesse una cazzata sui test e si è sviluppata una discussione per niente costruttiva.
Sono 4 pagine che discutete sempre delle stesse cose.
Ognuno rimane delle proprie convinzioni sui test dell'OC, giuste o sbagliate che siano.
Ora basta però.

P.s.: scusate lo sfogo.

quoto.

cmq io ancora non ho capito una banalissima cosa, se me la spiegate pls...

se sto come v impostato sul bios a 1.240, che su cpuz mi legge in iddle a 1.248 appunto, sotto stress 1.232.. a quale v. devo far riferimento per il limite? non vorrei superare, andando avanti coi test, i 1.3 di v.
per ora sembra, sembra, che regga a 4300mhz i 1.240v impostati su bios.

sembra perchè linx lo superato, con i gflops anche costanti, ho fatto solo 4 ore di prime, ma viaggiando sul web forse comincio a vedere cose strane nel caricamento pagine.

EDIT: ma credo che sia anche l'HD che stia partendo.. provando anche a frequenze standard, rimettendo tutto a default, rimangono tipo problemi di rallentamento nella visualizzazione di video o nel "trasportare" finestre sul desktop.. :(

Marke
15-02-2012, 08:11
Nulla comunque vieta al nostro amico di aprire un thread tutto nuovo nel quale confrontarsi con visioni diverse ed alternative alle nostre, magari di possessori di proci di serie differenti o addirittura di altre marche.

Qualcosa tipo:

"Test stabilità dell'OC, una panoramica alternativa".

In prima pagina le proprie teorie, suffragate da test e screen e poi una metodologia da seguire per gli adepti con relativa classifica a testimonianza dell'ottimo risultato sicuramente raggiunto.

Sarebbe interessante la sezione "Vcore 1,35" e quella "max molti, minimo voltaggio".

Io parteciperei con gioia alla seconda.

Già mi vedo a 5GHz stabilerrimo con video di due minuti a testimonianza del test durante il quale navigo tranquillamente nelle pagine che verranno indicate ed a fianco un garrulo GPU-Z che indica 1,24Vcore.

La prima invece finirebbe in una cafonata tutta muscoli, con LLC sparati a palla, SO ridotti all'osso ed ottimizzati allo scopo, hardware depredati con un solo banco di ram, 1 HDD ecc.

Insomma, roba da overclockers estremi, mica pizza e fichi.

Uey, si fa per ridere, eh?
Ma se sei a 1.28 a 4.8ghz? A 5ghz saresti stabile con meno vcore? Mah

¥º·RG·º¥
15-02-2012, 10:26
Ma se sei a 1.28 a 4.8ghz? A 5ghz saresti stabile con meno vcore? Mah

E' ironico nei confronti di brubaker :sbonk:

brubaker
15-02-2012, 10:58
E' ironico nei confronti di brubaker :sbonk:

ma chi sa?? era forse l'unica scusa plausibile in questo contesto....hihihi--:ciapet: be' di sicuro avra' vinto il :tapiro:

Marke
15-02-2012, 11:41
E' ironico nei confronti di brubaker :sbonk:
An ecco, no perchè va ben tutto ma sfidare l'elettronica e le cpu con voltaggi fuori dal normale mi pare troppo :D

¥º·RG·º¥
15-02-2012, 11:58
An ecco, no perchè va ben tutto ma sfidare l'elettronica e le cpu con voltaggi fuori dal normale mi pare troppo :D

;)

Iron3
15-02-2012, 16:04
Si vabbè ma anche voi, non è che vincete qualcosa se impostate un vcore più basso del solito.. Si fa a gara per chi imposta un vcore inferiore a 1.25?

Ma perchè impostare linx per 5 minuti? Imposti un vcore compreso gli altri settaggi, provi linx per 20 cicli, se il vcore non è sufficiente lo vedi dopo qualche secondo. Se vedi che regge fino alla fine sei a posto..

Ma quale gara, è evidente che più è basso il vcore più ho possibilità di salire di moltiplicatore o garantirmi meno degenerazione al proc... e comunque la mia era una battuta, parlavo di un esperimento fatto con vcore troppo basso per me, e del fatto evidente che se anche linx mi ha retto 5 minuti o giù di lì non mi è stata garantita alcuna stabilità, tutto qui.


Prova ad alzare il volt delle ram, io ho le ram stesse delle tue credo e hanno il low profile però a 1.25v prime mi si blocca, se alzo il voltaggio a 1.34 (neanche tanto) non si blocca prime..

Confermo il voltaggio delle ram g.skill sniper low voltage a 1.35v.
Le testai anche a 1866@10-10-10-28 sempre 1.35v, ma non posso garantirne la solidità visto che tanto non mi cambia nulla per i giochi e ho preferito lasciarle timing ed frequenza stock.
In particolare sulla questione c'è da dire che l'XMP a 1.25v vale per set da 2x4GB e già con 4x4GB la situazione cambia soprattutto in termini di VCCIO nel mio caso almeno, oltre che per il voltaggio aggiuntivo delle ram.
Attualmente sto rock solid con VCCIO manuale 1.0750 (reale a 1.091) e ram 1.35625 (reale 1.369), p95 passato per svariate ore su custom con 80% di ram allocata.

Sulla questione VCCIO sto comunque sperimentando molto, anche perché non mi convince né la scuola di pensiero di chi lo vuole sopra l'1.10 a prescindere per la stabilità sicura, né chi sostiene che sotto l'1.05 è instabile... ho ottenuto risultati discordanti e sospetti, quindi tempo al tempo :)

Iron3
15-02-2012, 16:11
quoto.

EDIT: ma credo che sia anche l'HD che stia partendo.. provando anche a frequenze standard, rimettendo tutto a default, rimangono tipo problemi di rallentamento nella visualizzazione di video o nel "trasportare" finestre sul desktop.. :(

Ferma tutto e reinstalla i stramaledetti driver nvidia, e controlla se ancora restano ste anomalie.

PS: esperienza personale

Marke
15-02-2012, 16:11
Ma quale gara, è evidente che più è basso il vcore più ho possibilità di salire di moltiplicatore o garantirmi meno degenerazione al proc... e comunque la mia era una battuta, parlavo di un esperimento fatto con vcore troppo basso per me, e del fatto evidente che se anche linx mi ha retto 5 minuti o giù di lì non mi è stata garantita alcuna stabilità, tutto qui.




Confermo il voltaggio delle ram g.skill sniper low voltage a 1.35v.
Le testai anche a 1866@10-10-10-28 sempre 1.35v, ma non posso garantirne la solidità visto che tanto non mi cambia nulla per i giochi e ho preferito lasciarle timing ed frequenza stock.
In particolare sulla questione c'è da dire che l'XMP a 1.25v vale per set da 2x4GB e già con 4x4GB la situazione cambia soprattutto in termini di VCCIO nel mio caso almeno, oltre che per il voltaggio aggiuntivo delle ram.
Attualmente sto rock solid con VCCIO manuale 1.0750 (reale a 1.091) e ram 1.35625 (reale 1.369), p95 passato per svariate ore su custom con 80% di ram allocata.

Sulla questione VCCIO sto comunque sperimentando molto, anche perché non mi convince né la scuola di pensiero di chi lo vuole sopra l'1.10 a prescindere per la stabilità sicura, né chi sostiene che sotto l'1.05 è instabile... ho ottenuto risultati discordanti e sospetti, quindi tempo al tempo :)
Certo ognuno cerca di avere un vcore che non supera 1.37v se possibile ma a volte qua sembra che si fa a gara..

Per le ram, io ho due banchi 2x4gb e in oc se imposto 1.25v mi blocca il test con Prime, se lascio il voltaggio in auto mi imposta 1.343v letti, quindi da bios dovrei impostare circa 1.35 o uno step di meno.. Io ho impostato 1.35v circa (non ricordo il valore esatto) sempre a 1600Mhz e non dovrebbe compromettere la durata delle ram con quel voltaggio anche perchè lo imposta di default se non metto il profilo XMP..

io il Vccio non l'ho manco toccato, ho impostato il voltaggio di default e l'ho lasciato cosi..

Iron3
15-02-2012, 16:23
Certo ognuno cerca di avere un vcore che non supera 1.37v se possibile ma a volte qua sembra che si fa a gara..

Per le ram, io ho due banchi 2x4gb e in oc se imposto 1.25v mi blocca il test con Prime, se lascio il voltaggio in auto mi imposta 1.343v letti, quindi da bios dovrei impostare circa 1.35 o uno step di meno.. Io ho impostato 1.35v circa (non ricordo il valore esatto) sempre a 1600Mhz e non dovrebbe compromettere la durata delle ram con quel voltaggio anche perchè lo imposta di default se non metto il profilo XMP..

io il Vccio non l'ho manco toccato, ho impostato il voltaggio di default e l'ho lasciato cosi..

Vedo che hai la "sorellona" della mia mobo e ti confermo che anche da me le ram in auto sono a 1.3565 e per le tue stesse ragioni ho preferito lasciare quel voltaggio lì, che non è per niente male poi.
Quello che invece mi infastidisce perché fuori dagli standard intel, è che in AUTO il VCCSA/IO mi è impostato a 1.10 che poi in reale arriva anche a 1.118 e nel forum rog c'è un tizio con le nostre stesse ram 4x4gb come me, che sostiene di tenerle rock solid a 1.25v e vccio 1.0125... :boh:
Poi certo magari spara cazzate o non ha mai lanciato un singolo ciclo di linx o p95, ma nel dubbio continuerei a provare se riesco a fare meglio di ora.

kellone
15-02-2012, 17:21
Ma se sei a 1.28 a 4.8ghz? A 5ghz saresti stabile con meno vcore? Mah

Se la stabilità la dovessi misurare con 2 minuti di navigazione certo che si....

XEV
15-02-2012, 18:21
Ferma tutto e reinstalla i stramaledetti driver nvidia, e controlla se ancora restano ste anomalie.

PS: esperienza personale

cosa centrano i driver della scheda ? .. non ho quelli beta e cmq non si manifesta sempre, ed è solo per qualche finestra.. il che non so perchè..

si ma ancora non ho capito una ceppa di quale sia il v reale.. quello in iddle a 1.248, o quello in full 1.232... capito che è il vdroop, ma a quale devo farmi riferimento per il limite di 1.3 che vorrei raggiungere.. ?

Marke
15-02-2012, 19:05
Se la stabilità la dovessi misurare con 2 minuti di navigazione certo che si....
A certo anche con meno :D

Poliacido
15-02-2012, 19:20
cosa centrano i driver della scheda ? .. non ho quelli beta e cmq non si manifesta sempre, ed è solo per qualche finestra.. il che non so perchè..

si ma ancora non ho capito una ceppa di quale sia il v reale.. quello in iddle a 1.248, o quello in full 1.232... capito che è il vdroop, ma a quale devo farmi riferimento per il limite di 1.3 che vorrei raggiungere.. ?

quello finale sotto carico

Orkozzio
15-02-2012, 19:21
Ciao a tutti!:)
Finalmente mi piacerebbe spremere un pò il mio procio.. ma non voglio arrivare chissà dove, volevo solo fermarmi ad un leggero overclock e cioè portare il mio procio a 3.8-3.9 ghz.
Ora, facendo una prova con linx ho visto che sotto stress il core voltage è di 1.136 v mentre il moltiplicatore si ferma a 34.
Come posso fare per portarlo alla frequenza desiderata?! devo toccare tutti i parametri che trovo in prima pagina nel bios oppure posso solo cambiare il moltiplicatore e lasciare tutto su auto?!:confused:
Quale voltaggio dovrei impoastare per tenere quelle frequenze?!
Grazie dell'attenzione!:)

5a2v0
15-02-2012, 19:28
Ciao a tutti!:)
Finalmente mi piacerebbe spremere un pò il mio procio.. ma non voglio arrivare chissà dove, volevo solo fermarmi ad un leggero overclock e cioè portare il mio procio a 3.8-3.9 ghz.
Ora, facendo una prova con linx ho visto che sotto stress il core voltage è di 1.136 v mentre il moltiplicatore si ferma a 34.
Come posso fare per portarlo alla frequenza desiderata?! devo toccare tutti i parametri che trovo in prima pagina nel bios oppure posso solo cambiare il moltiplicatore e lasciare tutto su auto?!:confused:
Quale voltaggio dovrei impoastare per tenere quelle frequenze?!
Grazie dell'attenzione!:)

occhio che a quelle frequenze ci arriva anche @ default con la sua funzionalità Turbo Mode... fare oc per cosi poco non credo abbia granchè senso

Orkozzio
15-02-2012, 19:34
occhio che a quelle frequenze ci arriva anche @ default con la sua funzionalità Turbo Mode... fare oc per cosi poco non credo abbia granchè senso

Si ma vorrei vincolare quelle frequenze senza il turbo mode.. anche xchè non capisco quando lo sfrutta.. per esempio durante linx mi arriva al massimo a 3.4 ghz... e dunque lontano dai 3.8-3.9 che mi sono prefissato!;)

XEV
15-02-2012, 19:57
quello finale sotto carico

ma scusami non è inferiore rispetto a quello in iddle ? :confused:

kira@zero
15-02-2012, 20:24
quello finale sotto carico

Quoto

Poliacido
15-02-2012, 20:30
Quoto

hei carissimo ci sei allora, mi stavo chiedendo dove fossi finito :D

brattak
15-02-2012, 21:45
mah nemmeno io sono del rock solid con 20 cicli di linx o due ore di prime
cmq ognuno testa come vuole........

Angeland
15-02-2012, 21:48
Salve ragazzi, avendo visto solo ora il topic ufficiale riguardante la mia cpu, vi posto il link del mio topic,cosi da continuare qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445675

Grazie :)

kira@zero
15-02-2012, 22:27
hei carissimo ci sei allora, mi stavo chiedendo dove fossi finito :D

Sono stato un pò incasinato in questo periodo

Iron3
15-02-2012, 22:54
cosa centrano i driver della scheda ? .. non ho quelli beta e cmq non si manifesta sempre, ed è solo per qualche finestra.. il che non so perchè..

si ma ancora non ho capito una ceppa di quale sia il v reale.. quello in iddle a 1.248, o quello in full 1.232... capito che è il vdroop, ma a quale devo farmi riferimento per il limite di 1.3 che vorrei raggiungere.. ?

Magari non c'entrano nulla, così come non c'entra nulla se hai o non hai i beta, semplicemente a volte con i BSOD "saltano" alcuni driver e a me è capitato tutto qui. Poi magari dipende dal voltaggio insufficiente del core o della ram, ma questo puoi saperlo solo tu.

Quello in full.

Orkozzio
15-02-2012, 23:06
Ho settato tutto come da guida in prima pagina, ho messo 3.8 ghz a 1.160 volt.
Durante linx ho max 1.144v mentre in standby il moltiplicatore mi scende a 16x mentre il cpu voltage mi sale a massimo 1.168v.. come mai?! non si porta in modalità risparmio sotto il volt come prima dell'overclock?!:confused:
Grazie delle info!:)

brigge
16-02-2012, 08:42
- hai provato a fare un test unico di 40 loop ???

- vero che le temp sono ottime (della cpu) ma visto che sei a liquido come me, hai qualcosa che raffredda altre componenti che magari continuando i test scaldano ancora di più e quindi poi non è + stabile ?? esempio: l'alimentazione del processore o le ram ???

quando avevo il i5 750 su mobo asrock p55pro mi è capitato anche a me di essere stabile 20/20 poi riprovavo e mi dava errore linx anche dopo pochi loop !!!

tu prova a lanciare un loop unico da 40 o 50 quanto vuoi in modo che vedi se dopo il 20° continua ad andare bene...ma considera che proprio come mi era stato detto da qualcuno (forse kellone ??) parlando di test allora uno dovrebbe testare all'infinito per essere 100% sicuro di essere STABILE ! perchè se uno decide che 20 test sono sufficienti, lo fa perchè pensa che in uso normale (daily) non andrà a superare lo stress portato da 20 loop di linx e non perchè significa obligatoriamente che sei stabile... infatti magari facendone 30 di seguito t trova errore... allora decidi di farne 40 e alzi uno step di vcore e te li passa... ma mica sei sicuro che se ne fai 50 li passa !! magari ti da errore a 49 LoL...

O lasci così tanto i primi 20 te li passa (che non è poco eh !!!e poi a quanto vedo nel forum c'è pure chi dice di essere stabile dopo 2 min :D )

Oppure indaghi per vedere se può essere la temp di qualche componente che ti ho detto sopra...perchè il voltaggio sembra strano che se ne passa tranquillo 20 se poi fermi il test e lo ricominci da capo, se il voltaggio da cpuz è sempre quello allora dovrebbe passarlo di nuovo (a pari condizioni) ma di sicuro la temp di alcune cose è cambiata...


Ho provato anche test con IBT di tre ore senza crash, poi però come lo riavvio dopo qualche minuto dà errore.
Linx come dicevo non riesco ad usarlo tranquillamente visto che di continuo mi si freeza il pc e poi torna normale ad ogni ciclo del programma.
Cmq ho notato che i mosfet accanto alla cpu diventano veramente caldi anche se ho installato dei dissipatori aggiuntivi sopra gli originali ed inoltre ho la ventola da 25 cm sulla paratia laterale del case che gli manda aria addosso....

5a2v0
16-02-2012, 09:06
Si ma vorrei vincolare quelle frequenze senza il turbo mode.. anche xchè non capisco quando lo sfrutta.. per esempio durante linx mi arriva al massimo a 3.4 ghz... e dunque lontano dai 3.8-3.9 che mi sono prefissato!;)

perchè la massima frequenza con il turbo mode la raggiunge solo su 1 core quando viene sfruttato più degli altri mentre linx che ti stressa tutti e 4 i core contemporaneamente la cpu si aumenta tutti e 4 i core solo a 3,4ghz...

Ho settato tutto come da guida in prima pagina, ho messo 3.8 ghz a 1.160 volt.
Durante linx ho max 1.144v mentre in standby il moltiplicatore mi scende a 16x mentre il cpu voltage mi sale a massimo 1.168v.. come mai?! non si porta in modalità risparmio sotto il volt come prima dell'overclock?!:confused:
Grazie delle info!:)

il voltaggio della cpu lo hai messo in OFFSET impostando quindi un valore del tipo +0,xxx / -0,xxx oppure impostando la voce FIXED ??
Nel secondo caso il voltaggio è appunto fisso tra idle/full (a parte i leggeri cali o alzate che può avere sotto stress a causa del carico di lavoro o se hai attivato o meno la LLC ...)

Ho provato anche test con IBT di tre ore senza crash, poi però come lo riavvio dopo qualche minuto dà errore.
Linx come dicevo non riesco ad usarlo tranquillamente visto che di continuo mi si freeza il pc e poi torna normale ad ogni ciclo del programma.
Cmq ho notato che i mosfet accanto alla cpu diventano veramente caldi anche se ho installato dei dissipatori aggiuntivi sopra gli originali ed inoltre ho la ventola da 25 cm sulla paratia laterale del case che gli manda aria addosso....

ridicci le impostazioni che hai per ora nel bios

TheGift
16-02-2012, 12:43
Ciao ragazzi! Si accettano volentieri pareri riguardo l'o.c. Fatto in questi giorni...ho aperto un topic

Grazie :)

Nate Hatred
16-02-2012, 14:42
Perché dal bios non riesco a cambiare il ratio? Se cancello 33 mi mette 16 e non mi fa scrivere altro!

Jhon16
16-02-2012, 15:07
Ciao a tutti. . Ho aperto un topic anche al riguardo dell'overclock per il mio Intel Core i5 2500 non "K"
So che può essere overcloccato modificando il moltiplicatore del turbo boost. . qualcuno mi dice come posso fare?
Ho una mobo Intel Extreme DP67BG

Nate Hatred
16-02-2012, 15:51
Perchè se imposto il Ratio a 46, in idle sta a 4.6, e sotto stress (uso OCCT, Linx e Prime non funzionano!) scende a 4.4?

solmer88
16-02-2012, 17:44
Ciao a tutti. . Ho aperto un topic anche al riguardo dell'overclock per il mio Intel Core i5 2500 non "K"
So che può essere overcloccato modificando il moltiplicatore del turbo boost. . qualcuno mi dice come posso fare?
Ho una mobo Intel Extreme DP67BG

Ammesso che sia possibile da BIOS (ma dal nome della mb penso di sì), devi impostare i moltiplicatori dei turbo a max 41-40-39-38 (rispettivamente 1, 2, 3 o 4 core attivi); da specifiche intel per i processori non possono aumentare di 4x rispetto al turbo stock.
come voltaggi dovresti stare intorno ai 1,200V, forse anche meno...

EDIT

Orkozzio
16-02-2012, 18:26
perchè la massima frequenza con il turbo mode la raggiunge solo su 1 core quando viene sfruttato più degli altri mentre linx che ti stressa tutti e 4 i core contemporaneamente la cpu si aumenta tutti e 4 i core solo a 3,4ghz...



il voltaggio della cpu lo hai messo in OFFSET impostando quindi un valore del tipo +0,xxx / -0,xxx oppure impostando la voce FIXED ??
Nel secondo caso il voltaggio è appunto fisso tra idle/full (a parte i leggeri cali o alzate che può avere sotto stress a causa del carico di lavoro o se hai attivato o meno la LLC ...)



Grazie della spiegazioni, ma non riesco a capire dove è il valore fixed.. ho impostato i valori della cpu nel bios seguendo la guida in prima pagina e mettendo il voltaggio manualmente a 1.16.. come faccio a farlo calare quando non lo spremo?!

Jhon16
16-02-2012, 19:17
Ammesso che sia possibile da BIOS (ma dal nome della mb penso di sì), devi impostare i moltiplicatori dei turbo a max 41-40-39-38 (rispettivamente 1, 2, 3 o 4 core attivi); da specifiche intel per i processori non possono aumentare di 4x rispetto al turbo stock.
come voltaggi dovresti stare intorno ai 1,200V, forse anche meno...

EDIT

Allora la cosa strana è che la mia mobo ha questi moltiplicatori sbloccati. . nel senso che arrivano fino a 57x. . Però anche cambiando questi parametri, la frequenza non aumenta. . con CPU-z restiamo sempre a 3.4 ghz. . perchè? :confused:
Infatti nei benchmark il punteggio non cambia. .

Jhon16
16-02-2012, 19:33
Eppure guardate questi screen:
http://imageshack.us/photo/my-images/269/foto0267vg.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/718/foto0266b.jpg/
Dice chiaramente Core max multiplier: Default: 37x Proposed: 41x Active: 41x eppure la frequenza resta sempre quella. .

Tony.Montana
16-02-2012, 19:36
Salve ragazzi in bocca al lupo con i vostri 2500k, io ne ho uno che sto per cambiare con un altro 2500k speriamo più fortunato, non sono mai stato fortunato con le cpu! Il vecchio E6600 che avevo non superava i 3200 mhz e il 2500k l'ho visto all'opera fino a 5 ghz ma è affamato di voltaggio. Per i 4.4 GHz vuole 1.32 volts, non male ma per i 4.6 vuole già 1.42 volts e per i 4.8 ghz 1.46 volts. A questo voltaggio sono riuscito a completare solo 1 un ciclo di linx perchè alla fine raggiunge già i 96 gradi... giusto per 10 secondi massimo, poi per la paura stoppo il test. Il bello è che l'ho fatto per 3- 4 volte, sicuramente l'avrò degradato un pò :cry:

Ma la ragione per cui lo voglio cambiare per un altro è che da quando ho aggiunto un ssd alla mia configurazione, oltre i numerosi vantaggi ha apportato anche uno svantaggio, oltre i 4.4 GHz ho dei freeze in idle. Linx mi ha passato anche 20 cicli, ma in idle il freeze arriva molto rapidamente, almeno questo mi ha facilitato a studiarne il motivo.
Dopo aver avuto freeze anche a 4.6 GHz con 1.55 volts, pll attivo e overvolt del pch, vtt e pll (giusto per esserne certi) ho notato che il sistema torna stabile disabilitando i risparmi energetici del bios, quindi se la cpu resta a 4.6 GHz anche in idle, non ho alcun problema.

Staccando l'ssd e bootando da hard disk, la situazione torna tranquilla come prima, anche a 5.1 ghz non ho freeze lasciando attivi tutti i risparmi. L'ssd in questione è un corsair force gt da 120 gb con controller sandforce (con ultima versione del firmware) ma non ho alcun bsod o problema vario a 4.4 GHz, i problemi spuntano dai 4.5 in poi quindi non capisco se è un problema di ssd o di cpu per questo ho pensato di prenderne un'altra (tanto la mia sta già venduta). Ho visto che è uscito anche il 2550 K... che prodotto inutile!
Qualcuno ha avuto problemi simili passando da hard disk a ssd?

P.S.: Qualcuno ha superato il mio record dei 96 gradi? :D

Orkozzio
16-02-2012, 20:13
Grazie della spiegazioni, ma non riesco a capire dove è il valore fixed.. ho impostato i valori della cpu nel bios seguendo la guida in prima pagina e mettendo il voltaggio manualmente a 1.16.. come faccio a farlo calare quando non lo spremo?!

Forse ho trovato l'opzione, ma con quella opzione non si riesce ad impostare il valore massimo o sbaglio?! nel senso da solo il range entro il quale si vuole operare xò sul valore di voltaggio che da il pc...:confused:
Non è meglio lasciare impostato il valore massimo e basta?! si usura precocemente la cpu a farla lavorare a voltaggio fisso?!

5a2v0
16-02-2012, 22:55
Forse ho trovato l'opzione, ma con quella opzione non si riesce ad impostare il valore massimo o sbaglio?! nel senso da solo il range entro il quale si vuole operare xò sul valore di voltaggio che da il pc...:confused:
Non è meglio lasciare impostato il valore massimo e basta?! si usura precocemente la cpu a farla lavorare a voltaggio fisso?!

beh pensa solo che di default senza che tu faccia overclock, la cpu già di suo ha il suo bel voltaggio che sale e scende insieme alla frequenza...

io in riassunto ho provato l'overclock prima in fixed perchè + facile inizialmente (e xkè consigliato dalla guida :D ), poi trovato il valore X di voltaggio per la frequenza Y, ho provato a fornire lo stesso voltaggio tramite il sistema offset in modo che sotto massimo sforzo avesse sempre gli stessi volt ma in idle scendesse... tra l'altro ho trovato la stabilità senza fare uso della LLC così eviti alla cpu di avere durante le impennate di voltaggio dei picchi troppo spinti che la potrebbero davvero danneggiare...

Iron3
16-02-2012, 23:31
Non è meglio lasciare impostato il valore massimo e basta?! si usura precocemente la cpu a farla lavorare a voltaggio fisso?!

Se n'è parlato qualche pagina fa di questa cosa e ci sono 2 scuole di pensiero, in fixed mantieni il voltaggio alto a prescindere dal moltiplicatore ma senza sbalzi, in offset fai lavorare il processore come da default ma si hanno oscillazioni di voltaggio più ampie, ho controllato con HWMonitor e alla fine anche ad occhio da cpu-z ci si fa caso.
Se sia più deleterio un voltaggio fisso anche a bassi moltiplicatori o alcuni picchi di voltaggio con l'offset non è certo e dubito che mai lo sarà, ma sicuramente è più importante mantenersi bassi col voltaggio a prescindere.
Anche io comunque sto in offset per ora.

brattak
17-02-2012, 09:14
sono contrario a linx ma visto che dovevo dimostrare il perfetto funzionamento della mobo ecco il mio daily

1.288 | 4800.1 Mhz (100.00 Mhz*48) | 3144B285, D2 | 58 63 67 65 | Thermalright Archon | Asus P8P67-Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ush2nohf1q9qazscsusk.jpg) | brattak

Ar_Es
17-02-2012, 10:33
sono contrario a linx ma visto che dovevo dimostrare il perfetto funzionamento della mobo ecco il mio daily

1.288 | 4800.1 Mhz (100.00 Mhz*48) | 3144B285, D2 | 58 63 67 65 | Thermalright Archon | Asus P8P67-Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ush2nohf1q9qazscsusk.jpg) | brattak

Ottimo!
Vedo che hai l'archon.. quale revisione hai?

brattak
17-02-2012, 10:53
Ottimo!
Vedo che hai l'archon.. quale revisione hai?

perche cè una revisione ? non lo sapevo cmq lo preso da circa 6 mesi.....

Ar_Es
17-02-2012, 10:57
perche cè una revisione ? non lo sapevo cmq lo preso da circa 6 mesi.....

Ho letti qui sul forum che dovrebbero esserci 2 revisioni.
A me interesserebbe prenderlo, visto che comunque il primo slot delle ram non lo occupa!:D

brattak
17-02-2012, 11:15
Ho letti qui sul forum che dovrebbero esserci 2 revisioni.
A me interesserebbe prenderlo, visto che comunque il primo slot delle ram non lo occupa!:D

veramente le molle che tengono la ventola stanno proprio sul primo slot su asus p8p67 deluxe su altre mobo non so...

liberato87
17-02-2012, 11:25
Ho letti qui sul forum che dovrebbero esserci 2 revisioni.
A me interesserebbe prenderlo, visto che comunque il primo slot delle ram non lo occupa!:D

è uscita a fine novembre la rev.a che ha la ventola da 150 e non da 140.

veramente le molle che tengono la ventola stanno proprio sul primo slot su asus p8p67 deluxe su altre mobo non so...

anche a me sulla vecchia mobo dava un pò fastidio al primo banco.

taitaloscriba
17-02-2012, 11:54
Ciao a tutti, leggendo varie guide sono riuscito a portare a 4,8 Ghz il mio i5 2500k.
come vi sembra? Leggendo vcore, temperature c'è qualcosa che non va?
Ditemi !!!!
Lo sto raffreddando con un cooler master hyper 212 plus con doppia ventola in push/pull
La mia scheda madre vi sembra buona? Mi converrebbe cambiarla? se sì con quale? Avrei altri vantaggi?
avrei un ideuzza di un raffreddamento a liquido, kit pronto all'uso, mi conviene un corsair H100?
Oppure un EK kit H30?
non ho molti danari ma penso si poter arrivare a € 150 +/-

http://imageshack.us/photo/my-images/546/ibtmax.jpg/

Nekym
17-02-2012, 12:00
per un oc daily il v.core è troppo elevato
http://www.tomshw.it/cont/articolo/overclock-manuale-contro-automatico-sfida-all-ultimo-megahertz/35902/1.html
qui consigliano di rimanere sotto gli 1.4

Orkozzio
17-02-2012, 12:24
beh pensa solo che di default senza che tu faccia overclock, la cpu già di suo ha il suo bel voltaggio che sale e scende insieme alla frequenza...

io in riassunto ho provato l'overclock prima in fixed perchè + facile inizialmente (e xkè consigliato dalla guida :D ), poi trovato il valore X di voltaggio per la frequenza Y, ho provato a fornire lo stesso voltaggio tramite il sistema offset in modo che sotto massimo sforzo avesse sempre gli stessi volt ma in idle scendesse... tra l'altro ho trovato la stabilità senza fare uso della LLC così eviti alla cpu di avere durante le impennate di voltaggio dei picchi troppo spinti che la potrebbero davvero danneggiare...


Ma come faccio ad impostare il valore massimo di vcore?! se metto in offset il vcore me lo setta lui e ho paura che spari verso l'alto! e quanto offset in meno posso dare?!:confused:


Se n'è parlato qualche pagina fa di questa cosa e ci sono 2 scuole di pensiero, in fixed mantieni il voltaggio alto a prescindere dal moltiplicatore ma senza sbalzi, in offset fai lavorare il processore come da default ma si hanno oscillazioni di voltaggio più ampie, ho controllato con HWMonitor e alla fine anche ad occhio da cpu-z ci si fa caso.
Se sia più deleterio un voltaggio fisso anche a bassi moltiplicatori o alcuni picchi di voltaggio con l'offset non è certo e dubito che mai lo sarà, ma sicuramente è più importante mantenersi bassi col voltaggio a prescindere.
Anche io comunque sto in offset per ora.

Ho capito... si tratta di capire (ma è un impresa!) quale delle due scuole di pensiero è la migliore.. ma resto anche io dell'idea che meno volt si danno e per meno tempo, più a lungo durerà la cpu!

Grazie a entrambi per le spiegazioni!

5a2v0
17-02-2012, 12:29
sono contrario a linx ma visto che dovevo dimostrare il perfetto funzionamento della mobo ecco il mio daily

1.288 | 4800.1 Mhz (100.00 Mhz*48) | 3144B285, D2 | 58 63 67 65 | Thermalright Archon | Asus P8P67-Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ush2nohf1q9qazscsusk.jpg) | brattak

giusto perchè voglio farmi male e rosicare un po :rolleyes: puoi dire il resto della tua config. ?? tipo ram e loro frequenza e timings.. voltaggi ram, pll, pch, vtt e se hai o meno il pll overvoltage attivo e la llc ???

cmq complimenti bella 1,288 @ 4,8 :)

5a2v0
17-02-2012, 12:41
Ma come faccio ad impostare il valore massimo di vcore?! se metto in offset il vcore me lo setta lui e ho paura che spari verso l'alto! e quanto offset in meno posso dare?!:confused:

Ho capito... si tratta di capire (ma è un impresa!) quale delle due scuole di pensiero è la migliore.. ma resto anche io dell'idea che meno volt si danno e per meno tempo, più a lungo durerà la cpu!

Grazie a entrambi per le spiegazioni!

Metti su OFFSET AUTO salvi e riavvii e vedi che voltaggio gli da in FULL (stressa giusto 30secondi(circa eh) il tempo che il voltaggio si assesta e il procio sia al max del lavoro con linx... stacca il test e riavvia e vai nel bios e fai:

v1 = voltaggio stabile in fixed (letto da cpuz sotto stress) esempio 1.300
v2 = voltaggio che gli da in offset in automatico (sempre letto da cpuz sotto stress) esempio 1.350

Nel bios metti - 0.050 e provi e IN TEORIA dovresti avere PIU o MENO sotto stress sempre letto con cpuz lo stesso valore che avevi con il fixed. Con il vantaggio però che quando la cpu non fa nulla il voltaggio scende insieme alla frequenza!

brattak
17-02-2012, 12:42
giusto perchè voglio farmi male e rosicare un po :rolleyes: puoi dire il resto della tua config. ?? tipo ram e loro frequenza e timings.. voltaggi ram, pll, pch, vtt e se hai o meno il pll overvoltage attivo e la llc ???

cmq complimenti bella 1,288 @ 4,8 :)

tutto impostato manualmente con valori default datasheet intel
llc su high con offset -0.050
pll internal disable
ram gskill pis @1866 9\9\9\24 con 1.50 volt

la mobo è quella che vendo in firma

Iron3
17-02-2012, 12:56
tutto impostato manualmente con valori default datasheet intel
llc su high con offset -0.050
pll internal disable
ram gskill pis @1866 9\9\9\24 con 1.50 volt

la mobo è quella che vendo in firma

Per curiosità eh, ma hai provato ovviamente con offset più alto e LLC disabilitato se sei comunque stabile?
Siccome non è proprio sano l'LLC per la cpu, almeno in casi di offset negativi converebbe provarci secondo me

liberato87
17-02-2012, 13:01
Per curiosità eh, ma hai provato ovviamente con offset più alto e LLC disabilitato se sei comunque stabile?
Siccome non è proprio sano l'LLC per la cpu, almeno in casi di offset negativi converebbe provarci secondo me

e perchè?
ora non esageriamo!
un conto è tenerla su valori molto alti (si sforzano parecchio i vrm, overshot ecc..) un conto è dire che fa male a prescindere.
a volte mi sembra ci siano troppe fobie, llc fa male, gli sbalzi fanno male, questo fa male ecc..

qui l unica cpu che forse è stata danneggiata (forse perchè gatzu disse che poteva anche essere la main ad essere andata dopo essere stata parecchio stressata) era quella di gatzu che ha passato tantissimi stress test anche a temperature molto elevate. e se non ricordo male a detta sua funzionava bene ma a default (quindi non possiamo neanche parlare di cpu bruciata).

mantenetevi nei limiti e godetevi le cpu senza cercare troppi fantasmi.

5a2v0
17-02-2012, 13:02
Per curiosità eh, ma hai provato ovviamente con offset più alto e LLC disabilitato se sei comunque stabile?
Siccome non è proprio sano l'LLC per la cpu, almeno in casi di offset negativi converebbe provarci secondo me

vero che così tiene ancora + basso il vcore in idle però !!! alla fine il valore High sulla sua mobo corrisponde al 50% se non erro ?

ma poi sta cosa che la LLC ha danneggiato qualche cpu è stata documentata/ c'è qualche prova di qualche utente che già c'è passato ?

a parte ovviamente chi mette vcore 1.4 + llc estreme LOL ... cioè l'overshot se c'è ora c'era anche nei precedenti sistemi ? se si, perchè in particolare QUESTE cpu dovrebbero soffrirlo + delle "vecchie" ?? il mio ex i5 750 stava con llc ON e non ha mai dato prob :P

brattak
17-02-2012, 13:02
Per curiosità eh, ma hai provato ovviamente con offset più alto e LLC disabilitato se sei comunque stabile?
Siccome non è proprio sano l'LLC per la cpu, almeno in casi di offset negativi converebbe provarci secondo me

dubito non sia sano visto che il 2600k es tiene i 4.5 da un anno con le stesse impostazioni di llc e offset con 1.256 e a tuttoggi funziona perfettamente......

Iron3
17-02-2012, 13:22
Calma :D la mia intanto è una curiosità, poi se è per questo c'è gente che in firma (anche qui ma soprattutto in forum esteri) ha daily con voltaggi che qui sono considerati da suicide da mesi e mesi eppure non hanno problemi.
Altri invece aprono thread per dire che a 1.35 hanno bruciato tutto... probabilmente è questione soprattutto di fortuna con o senza LLC.
Sì, sulle asus LLC high è 50% quindi tutto sommato moderato e inoltre nel suo caso visto anche l'ottimo voltaggio non c'è nulla da temere ma domandavo se fosse convinto che sia realmente necessario ai fini dello scopo.

Black_Angel77
17-02-2012, 18:18
Ho un problema con la config. in firma.
A computer nuovo avevo fatto delle piccole prove di OC ,a poi ho mollato per tempo, e che non mi serviva velocita maggiore.
Dopo un po di tempo con tutto a default ho notato che il mio sistema non e stabilissimo al 100% , perche con linx finisco giusto 2 cicli, le impostazioni le avevo rimessa base con un clear cosmos.
Ora non mi viene in mente cosa può dipendere questa instabilita.
Ho cambiato le ram ultimamente , e caricate con profilo xmp e riconosciute perfettamente, e testate con memtest (1 ora) o errori, link si blocca dopo 7.

Ho notate che nelle impostazioni del bios c'e una opzione internal plc overvoltage, e su disable, e giusto?
avete idee da cosa può essere dovuta questa piccola instabilita?
perche nell''uso quotidiano non ho problemi (Al momento :mbe: )

5a2v0
17-02-2012, 20:19
Ho un problema con la config. in firma.
A computer nuovo avevo fatto delle piccole prove di OC ,a poi ho mollato per tempo, e che non mi serviva velocita maggiore.
Dopo un po di tempo con tutto a default ho notato che il mio sistema non e stabilissimo al 100% , perche con linx finisco giusto 2 cicli, le impostazioni le avevo rimessa base con un clear cosmos.
Ora non mi viene in mente cosa può dipendere questa instabilita.
Ho cambiato le ram ultimamente , e caricate con profilo xmp e riconosciute perfettamente, e testate con memtest (1 ora) o errori, link si blocca dopo 7.

Ho notate che nelle impostazioni del bios c'e una opzione internal plc overvoltage, e su disable, e giusto?
avete idee da cosa può essere dovuta questa piccola instabilita?
perche nell''uso quotidiano non ho problemi (Al momento :mbe: )

il voltaggio della cpu a quanto sta ?

Orkozzio
17-02-2012, 21:17
Metti su OFFSET AUTO salvi e riavvii e vedi che voltaggio gli da in FULL (stressa giusto 30secondi(circa eh) il tempo che il voltaggio si assesta e il procio sia al max del lavoro con linx... stacca il test e riavvia e vai nel bios e fai:

v1 = voltaggio stabile in fixed (letto da cpuz sotto stress) esempio 1.300
v2 = voltaggio che gli da in offset in automatico (sempre letto da cpuz sotto stress) esempio 1.350

Nel bios metti - 0.050 e provi e IN TEORIA dovresti avere PIU o MENO sotto stress sempre letto con cpuz lo stesso valore che avevi con il fixed. Con il vantaggio però che quando la cpu non fa nulla il voltaggio scende insieme alla frequenza!

Grazie mille dell'aiuto!:)
Allora ho fatto il test a moltiplicatore 38 e sul voltaggio manuale a 1.16 ero stabile.
Poi ho impostato offset auto e ho letto il valore di 1.280 durante linx... poi tornando nel bios ho messo il segno meno e nel mettere la cifra -0.12 (1.280-1.160) il valore mi diventava rosso oltre il -0.06.. è normale?! posso impostarlo lo stesso a -0.12?!
Infine, LLc l'avevo impostata su extreme e ora l'ho messa su normal... può andar bene?!
Grazie sei molto gentile!:D

Maurizio XP
17-02-2012, 21:19
ciao,
scusate la domanda un pò ingenua, ma è possibile far funzionare un i2600k @ 4ghz senza modificare il voltaggio standard?

Black_Angel77
17-02-2012, 22:05
il voltaggio della cpu a quanto sta ?

diciamo che e, 0.98 in stanby e 1.216 sotto stress.

puo essere dovuto a questo?

5a2v0
18-02-2012, 00:05
Grazie mille dell'aiuto!:)
Allora ho fatto il test a moltiplicatore 38 e sul voltaggio manuale a 1.16 ero stabile.
Poi ho impostato offset auto e ho letto il valore di 1.280 durante linx... poi tornando nel bios ho messo il segno meno e nel mettere la cifra -0.12 (1.280-1.160) il valore mi diventava rosso oltre il -0.06.. è normale?! posso impostarlo lo stesso a -0.12?!
Infine, LLc l'avevo impostata su extreme e ora l'ho messa su normal... può andar bene?!
Grazie sei molto gentile!:D

dovresti provare a cambiare solo una cosa per volta... per cui anche se llc su extreme è troppo alta, ti consiglio due strade:

1) prima provi di nuovo con il fixed ma con llc impostato massimo su un valore medio, trovi il vcore sotto stress cui sei stabile e poi ripeti l'esperimento di prima per provare in offset

2) lasci llc su extreme come prima e provi il -0.12 (senza problemi che diventa rosso) e vedi se sei stabile come con il fixed...

solo che la seconda opzione, anche se dovessi essere stabile, sarebbe sconveniente da usare perchè la llc su valori troppo alti su queste cpu a quanto pare non fa bene...

diciamo che e, 0.98 in stanby e 1.216 sotto stress.

puo essere dovuto a questo?

prova ad alzare un po il vcore e riprova linx

System Shock
18-02-2012, 02:00
ciao,
scusate la domanda un pò ingenua, ma è possibile far funzionare un i2600k @ 4ghz senza modificare il voltaggio standard?

In genere si , anzi ci si può pure arrivare con voltaggi inferiori (downvolt) .

Maurizio XP
18-02-2012, 09:00
In genere si , anzi ci si può pure arrivare con voltaggi inferiori (downvolt) .

grazie mille.

Mi basterebbe mettere il moltiplicatore a 40 vero?

Dono89
18-02-2012, 09:25
Finalmente ho avuto l'occasione di fare test su test con le ram a 2133MHz cl10
effettivamente non cambia na mazza (venendo dalle 1866 c9) il vero salto si ha da 1600 a 1866, con le 2400 la discrepanza dovrebbe essere ancora più limata :cool:


cmq ecco la mia nuova stringa :D :D :D

1.280 | 4390,8 Mhz (099.80 Mhz*44) | L049A796, D2 | 63 70 72 66 | Corsair A70 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img443.imageshack.us/img443/5676/sandy4464bit2133cl10g.png)| Dono89

redeagle
18-02-2012, 09:31
Fra qualche giorno mi arriva il nuovo wubbo (EK Supreme HF) che mi dovrebbe far migliorare notevolmente le temp rispetto al vecchio Ybris ACS, così almeno raggiungo la situazione definitiva e mi metto in classifica pure io. :p

TigerTank
18-02-2012, 09:59
Finalmente ho avuto l'occasione di fare test su test con le ram a 2133MHz cl10
effettivamente non cambia na mazza (venendo dalle 1866 c9) il vero salto si ha da 1600 a 1866, con le 2400 la discrepanza dovrebbe essere ancora più limata :cool:

Cosa cambia da 1600 a 1866? grazie!

Dono89
18-02-2012, 10:01
Cosa cambia da 1600 a 1866? grazie!

si prendono all'incirca 2GF
mentre da 1866 a 2133 se ne prende 1

Orkozzio
18-02-2012, 10:14
dovresti provare a cambiare solo una cosa per volta... per cui anche se llc su extreme è troppo alta, ti consiglio due strade:

1) prima provi di nuovo con il fixed ma con llc impostato massimo su un valore medio, trovi il vcore sotto stress cui sei stabile e poi ripeti l'esperimento di prima per provare in offset

2) lasci llc su extreme come prima e provi il -0.12 (senza problemi che diventa rosso) e vedi se sei stabile come con il fixed...

solo che la seconda opzione, anche se dovessi essere stabile, sarebbe sconveniente da usare perchè la llc su valori troppo alti su queste cpu a quanto pare non fa bene...



Eccomi, dopo qualche prova penso di aver raggiunto un buon compromesso; ho impostato LLC su regular, ho portato il moltiplicatore a 39 e nel bios ho messo -0.1.
E' risultato stabile dopo 20 cicli di linx con il voltaggio massimo di 1.184v e al minimo in idle mi sta a 0.872v e in full il procio mi ha raggiunto una temperatura massima di 47°... che ne dici?!:)

Jhon16
18-02-2012, 12:51
Ragazzi aiutatemi. . :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445992

5a2v0
18-02-2012, 13:51
Eccomi, dopo qualche prova penso di aver raggiunto un buon compromesso; ho impostato LLC su regular, ho portato il moltiplicatore a 39 e nel bios ho messo -0.1.
E' risultato stabile dopo 20 cicli di linx con il voltaggio massimo di 1.184v e al minimo in idle mi sta a 0.872v e in full il procio mi ha raggiunto una temperatura massima di 47°... che ne dici?!:)

quanti gigaflops con linx ? la temp sembra ottima

Orkozzio
18-02-2012, 14:00
quanti gigaflops con linx ? la temp sembra ottima

Mi segna 100.2729.. ma stamane mi sembrava fosse arrivato a 112 come picco.
Le temperature penso siano basse x merito del noctua e dell'haf-x!:D

brattak
18-02-2012, 15:25
sono contrario a linx ma visto che dovevo dimostrare il perfetto funzionamento della mobo ecco il mio daily

1.288 | 4800.1 Mhz (100.00 Mhz*48) | 3144B285, D2 | 58 63 67 65 | Thermalright Archon | Asus P8P67-Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ush2nohf1q9qazscsusk.jpg) | brattak

up

Dono89
18-02-2012, 15:27
cavolo brattak che cpu!!!


quasi ai livelli di kira :eek: :eek: :eek:

Tony.Montana
18-02-2012, 15:40
Ottima cpu, e pensare che la mia a quel voltaggio non ne vuol sapere di andare oltre i 4.4 GHz ;)

brattak
18-02-2012, 15:44
se avete dindini in piu che avanzano proponete pure :D

¥º·RG·º¥
18-02-2012, 16:05
Ottima cpu, e pensare che la mia a quel voltaggio non ne vuol sapere di andare oltre i 4.4 GHz ;)

Tu con 1.288 non vai oltre i 4.4?? Mi sembra strano... Io non ho una CPU come quella di brattak ma la mia tiene i 4.7 con 1.296..

Black_Angel77
18-02-2012, 16:47
prova ad alzare un po il vcore e riprova linx

pero la cosa e strana , con lo stesso vcore, che ho ora, lo avevo OC a 4.2 e fatto i 20 cicli con linx?
ora provo ad alzare il vcore solo per scrupolo.
non e che ho qualche voce disabilita tipo internal PLL overvoltage da abilitare?

OK o cambiato il vcore, da auto, l'impostato a 1.235.
Avviato linx e da cpuz il vcore, rimane in media 1.17/8 a un max 1.220 (questo poco tempo)
e finalmente ho passato i primi 2 test, come possibile che sia instabile a default?

Marke
18-02-2012, 18:10
Come mai con linx mi da un vcore di 1.336 sono sforzo e quando gioco mi va a 1.376 o 1384??

Cos'è sta storia qualcuno me la spiega?

¥º·RG·º¥
18-02-2012, 18:11
Come mai con linx mi da un vcore di 1.336 sono sforzo e quando gioco mi va a 1.376 o 1384??

Cos'è sta storia qualcuno me la spiega?

Come fai a vedere il vcore mentre giochi?

Marke
18-02-2012, 18:20
Come fai a vedere il vcore mentre giochi?
In pratica stavo giocando poi ho messo in pausa il gioco e sono tornato a windows perchè dovevo andare in internet e per puro caso ho visto cpu-z che mi segnava la freq. a 4.7Ghz (di solito quando non gioco e navigo soltanto rimane a 1.6Ghz) e un vcore di 1.376/1.384v. Secondo me quello era il vcore che c'era quando giocavo.. Ma se con linx mi dava in pieno carico 1.336 o massimo 1.344 com'è possibile? Forse perchè sono in offset? Mi viene da pensare cosi non saprei..

¥º·RG·º¥
18-02-2012, 18:27
In pratica stavo giocando poi ho messo in pausa il gioco e sono tornato a windows perchè dovevo andare in internet e per puro caso ho visto cpu-z che mi segnava la freq. a 4.7Ghz (di solito quando non gioco e navigo soltanto rimane a 1.6Ghz) e un vcore di 1.376/1.384v. Secondo me quello era il vcore che c'era quando giocavo.. Ma se con linx mi dava in pieno carico 1.336 o massimo 1.344 com'è possibile? Forse perchè sono in offset? Mi viene da pensare cosi non saprei..

Aaahhh credevo lo monitoravi constantemente, ma comunque non preoccuparti se è stata questione di 1-2 secondi lascia perdere, a me un volta appena aperto CPU-Z mi ha segnato 2.20 per un secondo e poi si è sistemato :asd:

Marke
18-02-2012, 18:31
Aaahhh credevo lo monitoravi constantemente, ma comunque non preoccuparti se è stata questione di 1-2 secondi lascia perdere, a me un volta appena aperto CPU-Z mi ha segnato 2.20 per un secondo e poi si è sistemato :asd:
No ma il bello che rimaneva sempre cosi, cioè quando ero in windows e vedevo 1.376 rimaneva cosi sempre cosi come i 4.7ghz sempre col gioco aperto ma ridotto a icona.. Ora ho abbassato di uno step dal bios, provo a giocare, riduco a icona il gioco e vedo cosa mi da.. Se mi da tipo 1.376 chiudo cpu-z e lo riapro.. Mah stranezze

brattak
18-02-2012, 18:34
Come fai a vedere il vcore mentre giochi?

ti compri una g15\19 e aida ;)

Marke
18-02-2012, 18:45
è assurdo.. Diminuito di uno step dal bios, ora mi segna 1.368/1376, cioè uno step in meno anche sul voltaggio reale (0.008v) Allora linx che voltaggio richiede?

SgAndrea
18-02-2012, 19:26
up

mA NON SI è stabili dopo 1 ora ? o son cambiate le cose?

XEV
18-02-2012, 19:31
Magari non c'entrano nulla, così come non c'entra nulla se hai o non hai i beta, semplicemente a volte con i BSOD "saltano" alcuni driver e a me è capitato tutto qui. Poi magari dipende dal voltaggio insufficiente del core o della ram, ma questo puoi saperlo solo tu.

Quello in full.

avevi ragione :D ho disinstallato i drive e rimettendoli nessun problem :D solo che non ho mai avuto BSOD, ma ho avuto una lieve perdita di dati.

ma per curiosità... se trascinate la finestra di cpu-z velocemente sul deskot ad esempio, a volte fa dei leggerissimi scatti ? sembra una cosa paranoica, ma lo noto solo con questa finestra :asd:

brattak
18-02-2012, 19:35
mA NON SI è stabili dopo 1 ora ? o son cambiate le cose?


se ora faccio 1 ora di linx giusto per il gusto di fondere un po la cpu.......:D

poi in prima pagina cè scritto 20 cicli.......e comunque la mia è stabile.....

SgAndrea
18-02-2012, 22:40
se ora faccio 1 ora di linx giusto per il gusto di fondere un po la cpu.......:D

poi in prima pagina cè scritto 20 cicli.......e comunque la mia è stabile.....

La tua...lol....
Cmq la mia era solo una domanda....a si finde la cpu?troppo alte le temp?o è la TUA cpu?

brattak
18-02-2012, 23:27
no vabbe si fonde è un modo di dire .....ma non ha nessun senso stressare una cpu con linx per 1 ora ..........;)

System Shock
18-02-2012, 23:48
grazie mille.

Mi basterebbe mettere il moltiplicatore a 40 vero?

Nel 4° topic trovi quasi tutto quello che serve per cominciare ;)

5a2v0
19-02-2012, 01:07
No ma il bello che rimaneva sempre cosi, cioè quando ero in windows e vedevo 1.376 rimaneva cosi sempre cosi come i 4.7ghz sempre col gioco aperto ma ridotto a icona.. Ora ho abbassato di uno step dal bios, provo a giocare, riduco a icona il gioco e vedo cosa mi da.. Se mi da tipo 1.376 chiudo cpu-z e lo riapro.. Mah stranezze
è assurdo.. Diminuito di uno step dal bios, ora mi segna 1.368/1376, cioè uno step in meno anche sul voltaggio reale (0.008v) Allora linx che voltaggio richiede?

occhio che a volte cpuz non aggiorna più la sua finestra in tutti i suoi valori...per cui prova casomai a chiuderlo e riaprirlo mentre hai il gioco ridotto ad icona... come hai impostato la LLC ???

avevi ragione :D ho disinstallato i drive e rimettendoli nessun problem :D solo che non ho mai avuto BSOD, ma ho avuto una lieve perdita di dati.

ma per curiosità... se trascinate la finestra di cpu-z velocemente sul deskot ad esempio, a volte fa dei leggerissimi scatti ? sembra una cosa paranoica, ma lo noto solo con questa finestra :asd:

capita anche a me la cosa dello scattino che fa sul trascinamento...magari è dovuto a qualche refresh della finestra stessa che fa lui in automatico per aggiornare anche i dati... boh..cmq non sei l'unico che ci va in paranoia... mi da un fastidio incredibile perchè assomiglia a quando il processore non è stabile (magari poco voltaggio) anche se lo fa con ttt le finestre...

Marke
19-02-2012, 09:01
Ho provato a chiuderlo e riaprirlo ma niente, mi da sempre un vcore superiore.. L'LLC l'ho messo su 0% e mi è venuto in mente che magari può essere per quel motivo ma non capisco come mai con linx mi da un vcore minore..

¥º·RG·º¥
19-02-2012, 10:44
Ho provato a chiuderlo e riaprirlo ma niente, mi da sempre un vcore superiore.. L'LLC l'ho messo su 0% e mi è venuto in mente che magari può essere per quel motivo ma non capisco come mai con linx mi da un vcore minore..

Prima di tutto ecco il mio template:

Ai Overclock Tuner.......................[Manual]
Bclk Freq....................................[100]
Memory Frequency.......................[1600]
Internal PLL OverVoltage...............[Disabled]
EPU Power Saving........................[Disabled]
Load-Line Calibration.....................[High]
VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Phase Control..............................[Extreme]
Duty Control................................[T.probe]
Current Capability.........................[130%]
CPU Voltage................................[Offset -0.005]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled].

DRAM Voltage .............................[1.50 V]
VCCIO Voltage.............................[1.05625 V]
VCCSA Voltage............................[0.925 V]
CPU PLL Voltage...........................[1.80 V]
PCH Voltage................................[1.05 V]


CPU ratio........................................[47]
Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled]
Hyper-threading...............................[Enabled]
Enhanced Intel SpeedStep Technology...........[Enabled]
Turbo Mode.....................................[Enabled]
CPU C1E.........................................[Enabled]
CPU C3 Report.................................[Disabled]
CPU C6 Report.................................[Disabled]

Ho provato anche io durante una sessione di gioco a mettere in pausa il game e tornare a Windows con CPU-Z aperto e succede anche a me la tua stessa cosa: soltanto che a me il vcore "effettivo" è 1.32. Per quanto riguarda la LLC, con questo template non posso abbassarlo al di sotto di High altrimenti non appena avvio prime mi da BSOD 124. Cosi invece RS dopo settimane e settimane di test in ogni frangente.. (Vcore con Prime = 1.296)

Orkozzio
19-02-2012, 11:40
Sono arrivato a 4 ghz con 1.21v di picco, che ne dite?! il voltaggio è in linea con la frequenza?! :confused: la temperatura dei 4 core nel testa è stata 44-49-48-47.
Volevo raggiungere un leggero overclok con una tensione ampiamente "sicura" per tenere il pc in questa configurazione tutti i giorni!:)

Dono89
19-02-2012, 12:03
ragazzi ho avuto tra le mani ben 4 2500k molto recenti questa settimana, bene, nessuno ripeto, nessuno andava oltre i 4.4GHz anche con tensioni di 1.33V


per i 4.7 erano tutti stabili intorno a circa 1.4V

fortuna che il processo produttivo migliorava :D

K5000UP
19-02-2012, 13:06
ragazzi ho avuto tra le mani ben 4 2500k molto recenti questa settimana, bene, nessuno ripeto, nessuno andava oltre i 4.4GHz anche con tensioni di 1.33V


per i 4.7 erano tutti stabili intorno a circa 1.4V

fortuna che il processo produttivo migliorava :D
------------------------------------------------------------------
a volte per aizzare all'acquisto le cpu le prime sono sempre le migliori e poi man mano che si avvia la produzione si ritira i remi in barca,chissà perchè e successo con la serie E 6600 E 8200, POI CON I7 920, 950,ECC e ora anche con questi i7 2500k e 2600k..!!! complimenti intel..

devil_mcry
19-02-2012, 13:30
------------------------------------------------------------------
a volte per aizzare all'acquisto le cpu le prime sono sempre le migliori e poi man mano che si avvia la produzione si ritira i remi in barca,chissà perchè e successo con la serie E 6600 E 8200, POI CON I7 920, 950,ECC e ora anche con questi i7 2500k e 2600k..!!! complimenti intel..

ma veramente a me non pare proprio
anche perchè l'860 che presi io, mooooolto tempo dopo i primi andava che era un piacere, era quasi il migliore del thread, già questo sfata la tua tesi, oltre al fatto che io ho preso la cpu a marzo, e 5-6 mesi dopo c'è stato il boom di cpu sculate



dipende dal culo...

Dono89
19-02-2012, 13:46
In effetti....pero dai cavolo, di gtx460 per averne una decente ne ho cambiate un sacco, di 2500k si sta ripetendo.....e pensare che ne ho preso uno per un amico mio e lo tiene a 4.5 con solo 1.24v......mai una volta il culo eh

inviato dal mio i9000 con ics, by Dono

XEV
19-02-2012, 14:12
capita anche a me la cosa dello scattino che fa sul trascinamento...magari è dovuto a qualche refresh della finestra stessa che fa lui in automatico per aggiornare anche i dati... boh..cmq non sei l'unico che ci va in paranoia... mi da un fastidio incredibile perchè assomiglia a quando il processore non è stabile (magari poco voltaggio) anche se lo fa con ttt le finestre...

si lo avevo pensato anche io, anche a me da fastidio :D, infatti credo come te che se è instabile dovrebbe con tutte le finestre e non solo quella di cpu-z :)

brattak
19-02-2012, 14:25
la sfato io la tesi il mio 2500k è stato preso da amazon domenica scorsa e arrivato martedi......

5a2v0
19-02-2012, 14:28
si lo avevo pensato anche io, anche a me da fastidio :D, infatti credo come te che se è instabile dovrebbe con tutte le finestre e non solo quella di cpu-z :)

anche perchè con la config attuale ho passato oltre ai 10 loop di linx richiesti, 40 loop in unica sessione giusto x essere tranquillo (lol) e 8h+ di prime quindi ormai non ci penso proprio di essere instabile... poi sto procio è avido di volt e vuole 1.328 per i 4,5ghz... volesse di piu lo butterei dal balcone mAHUAHAUH

Marke
19-02-2012, 14:39
Prima di tutto ecco il mio template:

Ai Overclock Tuner.......................[Manual]
Bclk Freq....................................[100]
Memory Frequency.......................[1600]
Internal PLL OverVoltage...............[Disabled]
EPU Power Saving........................[Disabled]
Load-Line Calibration.....................[High]
VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Phase Control..............................[Extreme]
Duty Control................................[T.probe]
Current Capability.........................[130%]
CPU Voltage................................[Offset -0.005]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled].

DRAM Voltage .............................[1.50 V]
VCCIO Voltage.............................[1.05625 V]
VCCSA Voltage............................[0.925 V]
CPU PLL Voltage...........................[1.80 V]
PCH Voltage................................[1.05 V]


CPU ratio........................................[47]
Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled]
Hyper-threading...............................[Enabled]
Enhanced Intel SpeedStep Technology...........[Enabled]
Turbo Mode.....................................[Enabled]
CPU C1E.........................................[Enabled]
CPU C3 Report.................................[Disabled]
CPU C6 Report.................................[Disabled]

Ho provato anche io durante una sessione di gioco a mettere in pausa il game e tornare a Windows con CPU-Z aperto e succede anche a me la tua stessa cosa: soltanto che a me il vcore "effettivo" è 1.32. Per quanto riguarda la LLC, con questo template non posso abbassarlo al di sotto di High altrimenti non appena avvio prime mi da BSOD 124. Cosi invece RS dopo settimane e settimane di test in ogni frangente.. (Vcore con Prime = 1.296)

Io ho alcune voci impostate diversamente.. Ora ho provato con LLC al 50% cioè high e provo a vedere se mi sballa ancora il vcore.. Mi sa tanto che linx non è molto affidabile.. Provate a fare delle prove anche voi, giocate e guardate che voltaggio vi segna cpu-z.. Linx........mah

K5000UP
19-02-2012, 14:55
ma veramente a me non pare proprio
anche perchè l'860 che presi io, mooooolto tempo dopo i primi andava che era un piacere, era quasi il migliore del thread, già questo sfata la tua tesi, oltre al fatto che io ho preso la cpu a marzo, e 5-6 mesi dopo c'è stato il boom di cpu sculate



dipende dal culo...
-----------------------------------------------
appunto dipende dal culo io te lo dico per esperienza diretta 3 920 che non superavano i 4,0ghz e un 950 idem con patate.. fatti poi provare anche ad altri piu capaci ma il risultato non cambiava!! comunque se dovessi sbagliarmi lo vedrò col 2600k!!

Phenomenale
19-02-2012, 15:33
...nessuno andava oltre i 4.4GHz anche con tensioni di 1.33V per i 4.7 erano tutti stabili intorno a circa 1.4V
La tua testimonianza sui nuovi 2500K mi interessa molto, purtroppo non riesco a capire bene un paio di punti:
Intendi dire che a 1,33v non funzionavano già a 4,4Ghz, oppure che 4,4GHz era il loro massimo a 1,33v?
Inoltre,quelli che non superavano i 4,4Ghz poi in realtà arrivavano anche a 4,7 aumentando la tensione?
Abbi pazienza :D

Dono89
19-02-2012, 15:45
La tua testimonianza sui nuovi 2500K mi interessa molto, purtroppo non riesco a capire bene un paio di punti:
Intendi dire che a 1,33v non funzionavano già a 4,4Ghz, oppure che 4,4GHz era il loro massimo a 1,33v?
Inoltre, intendi dire che quelli che non superavano i 4,4Ghz poi in realtà arrivavano anche a 4,7 aumentando la tensione? Quindi andavano anche oltre ai 4,4GHz?
Abbi pazienza spiegami :D

È piu semplice di quanto uno pensa....e credo che brattak e devil mi daranno ragione.
Ci sono batch che appartengono alle sfornate di CPU (detta proprio alla grezza) e ci sono, come tutto, ciambelle con un buco tondo e ovale, le ciambelle tonde, sono le CPU di kira, brattak, kratos e via dicendo quelle ovali sono le mie, ecc....è chiaro poi che nascono diverse idee riguardo il processo produttivo, ma secondo me, solo perché qualcuno in qualche periodo becca un'ondata buona di CPU.....ricordiamoci sempre che come chi esiste chi vuole spremere al massimo la CPU, ci sarà sicuramente chi magari ha un 2500k meglio di brattak e lo tiene felice felice a 4ghz.
Una cosa è certa, 4ghz ci arrivano tutte sotto 1.3v ed è un risultato più che valido per lavori di ogni giorno

inviato dal mio i9000 con ics, by Dono

K5000UP
19-02-2012, 15:49
È piu semplice di quanto uno pensa....e credo che brattak e devil mi daranno ragione.
Ci sono batch che appartengono alle sfornate di CPU (detta proprio alla grezza) e ci sono, come tutto, ciambelle con un buco tondo e ovale, le ciambelle tonde, sono le CPU di kira, brattak, kratos e via dicendo quelle ovali sono le mie, ecc....è chiaro poi che nascono diverse idee riguardo il processo produttivo, ma secondo me, solo perché qualcuno in qualche periodo becca un'ondata buona di CPU.....ricordiamoci sempre che come chi esiste chi vuole spremere al massimo la CPU, ci sarà sicuramente chi magari ha un 2500k meglio di brattak e lo tiene felice felice a 4ghz.
Una cosa è certa, 4ghz ci arrivano tutte sotto 1.3v ed è un risultato più che valido per lavori di ogni giorno

inviato dal mio i9000 con ics, by Dono
-----------------------------------------------------------
sicuramente sono d'accordo sulle ondate di produzione ma basterebbe individuare i lotti di quelle sculate visto che poi ogni fornitore ne compra sempre un paio almeno,quindi dare una dritta male non farebbe..

brattak
19-02-2012, 15:58
ma gurda che ci sono diversi 3d in rete sui batch dei 2500\2600k
ad esempio il mio batch è inesistente in rete eppure è buono ...un primo spunto prendilo dalla prima pagina dove ci sono i daily delle cpu con relativi batch......cmq anche qui cè da dire che stesso batch non significa stesso oc ..in pratica come al solito va un po a fortuna ...guarda dono questa settimana ha avuto 4 2500k tutti scarsi a suo dire io uno solo buono...

kellone
19-02-2012, 16:18
Talvolta il limite non è la CPU ma la mobo, la RAM, oppure l'ali.

Escludere tutte le altre componenti significa avere fatto molti, ma molti test ed in maniera assolutamente accademica, cosa che mi sembra dal trend delle ultime settimane, aiutato sicuramente dalla estrema facilità di salire almeno sino a 4,5GHz, nessuno fa più.

K5000UP
19-02-2012, 16:38
Talvolta il limite non è la CPU ma la mobo, la RAM, oppure l'ali.

Escludere tutte le altre componenti significa avere fatto molti, ma molti test ed in maniera assolutamente accademica, cosa che mi sembra dal trend delle ultime settimane, aiutato sicuramente dalla estrema facilità di salire almeno sino a 4,5GHz, nessuno fa più.

-------------------------------------------------------
ihihi hai ragione kellone è un mix di cose,che assembla un pc che lo porta a salire a mè capito con memorie OCZ che non permettevano di salire,ma sostituite dopo è andato tutto bene,penso che aiuti anche fare una ricerca sui singoli componenti come dici tù per assemblare un buon pc per salire in ghz!!!

brattak
19-02-2012, 16:46
mah veramente al caso mio escludo ali e mobo in quaqnto compro solo mobo da oc e ali otre 800watt per ram e cpu io testo prima la cpu con ram a 1333 poi salgo con le ram.........a meno come in quest ultimo caso che tenendo le stesse ram gia sapevo tutto....

SgAndrea
20-02-2012, 10:13
Primi test on line 2550k...sabato posto io ...

http://cdn.overclock.net/c/cc/ccf41938_Untitled.png
http://cdn.overclock.net/9/9a/9ab7bff9_awesomelolness.png
http://cdn.overclock.net/9/9a/9a3f8ab7_tempsHyper212.png

Phenomenale
20-02-2012, 12:09
Aspetto i tuoi test di sabato... quegli screen a 5 giga col superpi vogliono dire tutto e niente, sicuramente il vcore di stabilità sarà ben superiore a quello mostrato dal cpu-z... :rolleyes:

SgAndrea
20-02-2012, 12:25
Aspetto i tuoi test di sabato... quegli screen a 5 giga col superpi vogliono dire tutto e niente, sicuramente il vcore di stabilità sarà ben superiore a quello mostrato dal cpu-z... :rolleyes:

Si ma primi test non vuol dire stabili...

Frattak
20-02-2012, 12:52
Salve a tutti,prima di iniziare a overclockare ho fatto un test con linx,questo è uno screen dopo 20 minuti:
http://img826.imageshack.us/img826/1507/catturado.jpg
Pareri/consigli?

Realtek85
20-02-2012, 14:01
Salve,
Ho appena fatto un Overclocking a 4.2Ghz ho temperature che arrivano a 77°
è normale?
mia conf: Scheda Madre: Asus P8Z68-V PRO Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX *CPU: Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K RAM: *DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A2000C10 1600MHz 8GB (2x4GB) CL10 *Alimentatore: PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 800W 80plus *Dissipatore: COOLER MASTER Ventola V8 HDD: *Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
http://img109.imageshack.us/img109/1161/23474920.png (http://imageshack.us/photo/my-images/109/23474920.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img685.imageshack.us/img685/9642/img0850m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img0850m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img845.imageshack.us/img845/6053/img0851gi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/img0851gi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img17.imageshack.us/img17/3501/img0852vf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img0852vf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La CPU Manual Voltage è 1.250

http://img818.imageshack.us/img818/5614/img0853ts.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/img0853ts.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img59.imageshack.us/img59/9885/img0854ln.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/img0854ln.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

St1ll_4liv3
20-02-2012, 14:29
ridimensiona le immagini!

carulli
20-02-2012, 14:48
2700k 5.2ghz , 1.475vcore sotto linX 20 cicli temperatura massima 73 gradi...picco massimo 41000gigaflops...che dite va bene o devo sistemare qualcosa ?

Nate Hatred
20-02-2012, 14:51
Qualcuno che ha una configurazione simile alla mia, saprebbe darmi un'idea delle impostazioni che dovrei mettere per un OC stabile a 4.5/4.7?

Giusto per avere un idea da cui partire.

Dono89
20-02-2012, 14:58
Qualcuno che ha una configurazione simile alla mia, saprebbe darmi un'idea delle impostazioni che dovrei mettere per un OC stabile a 4.5/4.7?

Giusto per avere un idea da cui partire.

direi non meno di 1.35V per i 4.7ghz e sicuramente manco basteranno....,ma a che ti serve tutta questa frequenza?

Nate Hatred
20-02-2012, 15:01
direi non meno di 1.35V per i 4.7ghz e sicuramente manco basteranno....,ma a che ti serve tutta questa frequenza?

4.7 era per esagerare, 4.5 ormai è lo standard per questa CPU dai!

Ok per il voltaggio, ma io molte voci di quelle citate in prima pagina non le trovo nel mio Bios.

bonzoxxx
20-02-2012, 15:01
2700k 5.2ghz , 1.475vcore sotto linX 20 cicli temperatura massima 73 gradi...picco massimo 41000gigaflops...che dite va bene o devo sistemare qualcosa ?

41000 gigaflops sono 41Teraflops, sicuramente troppi per il tuo 2600k.

scherzi a parte, devi sistemare qualcosa.

Dono89
20-02-2012, 15:02
4.7 era per esagerare, 4.5 ormai è lo standard per questa CPU dai!

Ok per il voltaggio, ma io molte voci di quelle citate in prima pagina non le trovo nel mio Bios.

occhio, che le cpu vanno solo a :ciapet:

inizia dai 4.5ghz con 1.32V

Nate Hatred
20-02-2012, 15:04
occhio, che le cpu vanno solo a :ciapet:

inizia dai 4.5ghz con 1.32V

Ok il culo, ma i 4.5 sono il minimo suvvia!:D

bonzoxxx
20-02-2012, 15:07
beh 4.5 Ghz sono il minimo sindacale per queste CPU, bisogna vedere con quanto Vcore in più rispetto al default.

Nate Hatred
20-02-2012, 15:08
Ma sì tanto ho un dissi coi controcazzi, non mi preoccupo troppo delle temperature.. :p


Perchè lancio Linx e il molti scende da 45 a 35? In idle sta a 45 normale, lancio Linx e scende..

carulli
20-02-2012, 15:24
41000 gigaflops sono 41Teraflops, sicuramente troppi per il tuo 2600k.

scherzi a parte, devi sistemare qualcosa.

figurati ci sta la paraculata ho sbagliato io :D


e' basso il punteggio? che modifica potrei fare?

Frattak
20-02-2012, 16:01
Salve a tutti,prima di iniziare a overclockare ho fatto un test con linx,questo è uno screen dopo 20 minuti:
http://img826.imageshack.us/img826/1507/catturado.jpg
Pareri/consigli?

Nessuno?
La mobo è una Asus P8Z68-V PRO e le ram sono delle G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL8....non ho ancora toccato nulla,nello screen ci stanno 4.4Ghz ma non li ho impostati io,erano già di default....

Marke
20-02-2012, 16:59
Realtek MA ZIO CAN più grandi ancora le immagini non sei riuscito a farle?????

papillon56
20-02-2012, 17:15
Realtek MA ZIO CAN più grandi ancora le immagini non sei riuscito a farle?????
quotato...
Ma non lo vedete da soli che "spanciate" tutto il layout della pagina???? Sto pensando a chi usa un netbook con il monitor che si trova ...:sofico:
fine OT...sorry :D

Frattak
20-02-2012, 17:24
Sì,scusate.....ma sono scemo e l'immagine non so ridimensionarla....è normale quindi che io abbia 4.4ghz anche se non ho toccato nulla nel bios?

Poliacido
20-02-2012, 17:24
Realtek MA ZIO CAN più grandi ancora le immagini non sei riuscito a farle?????

come veronese capisco benissimo la tua difficoltà a dover accontentarsi dello zio....
Per il resto quoto! Ridimensionate quelle foto pls! :D

Marke
20-02-2012, 17:31
come veronese capisco benissimo la tua difficoltà a dover accontentarsi dello zio....
Per il resto quoto! Ridimensionate quelle foto pls! :D

Ho fatto uno sforzo enorme credimi :D

Frattak la tua immagine a confronto con quella di Realtek è una miniatura 60x60..

Frattak
20-02-2012, 18:00
Ho fatto uno sforzo enorme credimi :D

Frattak la tua immagine a confronto con quella di Realtek è una miniatura 60x60..

Ma LOL?Comunque,nulla da dire per quanto riguarda i settaggi?

Nate Hatred
20-02-2012, 18:01
http://thumbnails55.imagebam.com/17586/00e510175850308.jpg (http://www.imagebam.com/image/00e510175850308) http://thumbnails55.imagebam.com/17586/b968c5175850874.jpg (http://www.imagebam.com/image/b968c5175850874)

http://desmond.imageshack.us/Himg819/scaled.php?server=819&filename=img0272rg.jpg&res=medium

Sapete come disabilitare l'Overheat Protection? E come impostare il molti del turbo a 48/47/46/45 sui rispettivi 4 core?

Realtek85
20-02-2012, 18:41
Ridimensionato le immagini sry

Salve,
Ho appena fatto un Overclocking a 4.2Ghz ho temperature che arrivano a 77°
è normale?
mia conf: Scheda Madre: Asus P8Z68-V PRO Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX *CPU: Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K RAM: *DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A2000C10 1600MHz 8GB (2x4GB) CL10 *Alimentatore: PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 800W 80plus *Dissipatore: COOLER MASTER Ventola V8 HDD: *Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
http://img109.imageshack.us/img109/1161/23474920.png (http://imageshack.us/photo/my-images/109/23474920.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img685.imageshack.us/img685/9642/img0850m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img0850m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img845.imageshack.us/img845/6053/img0851gi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/img0851gi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img17.imageshack.us/img17/3501/img0852vf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img0852vf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La CPU Manual Voltage è 1.250

http://img818.imageshack.us/img818/5614/img0853ts.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/img0853ts.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img59.imageshack.us/img59/9885/img0854ln.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/img0854ln.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Stappern
20-02-2012, 19:01
salve a tutti faccio anche io parte dei vostri :)

io praticamente appena ho assemblato il pc(un mese fa circa) ho acceso il tutto sono entrato nel bios ho settato il moltiplicatore del mio i2500k su 44x ho riavviato e mi sono messo l'anima in pace,sistema stabile e veramente veloce(ma venendo da un pc piu vecchio non avrei notato la differenza comunque) ho lasciato tutto il resto su auto

poi oggi volendo sbatterci un po la testa nel bios ho trovato un opzione per quegli oc automatici Turbo 4.6ghz ,l'ho attivata e ho lanciato un superpi,e tutti e 4 i core lavorano e la frequenza si alza a 4.6 e il voltaggio passa da 0.96 a 1.25,il sistema sembra stabile.le mie domande sono,come voltaggio ci siamo? posso scendere ancora?in turbo mode non dovrebbero salire solo due o un core?

grazie

ps
ora sono entrato nel bios per sistemare le ram e come vcore da bios mi da 1.4!! dentro windows invece non supera mai i 1.25 1.27 ,qual'è il valore reale?

Phenomenale
20-02-2012, 19:31
Sapete come disabilitare l'Overheat Protection? E come impostare il molti del turbo a 48/47/46/45 sui rispettivi 4 core?
Mainboard AsRock? Ottimo hardware, ma caschi male con il BIOS, il loro è semplificato rispetto alle Asus e molte opzioni non le ha. :doh:
Per l'Overheat Protection guarda in advanced/cpu/Thermal Throttling.
Per il turbo, con le asrock c'è solo 1 molti fisso... :doh:

Nate Hatred
20-02-2012, 20:05
Mainboard AsRock? Ottimo hardware, ma caschi male con il BIOS, il loro è semplificato rispetto alle Asus e molte opzioni non le ha. :doh:
Per l'Overheat Protection guarda in advanced/cpu/Thermal Throttling.
Per il turbo, con le asrock c'è solo 1 molti fisso... :doh:

Sì sì, Main in firma. Mi sono accorto che mancano un botto di voci.. :D

Il Thermal Throttling l'ho già disabilitato, quindi sono a posto. Per il Turbo, immaginavo. :D

Realtek85
20-02-2012, 20:51
Come sono i sett. del bios, devo cambiare qualcosa?

Marke
20-02-2012, 21:53
Come sono i sett. del bios, devo cambiare qualcosa?
Beh la temperatura è altina secondo me.. Che dissipatore hai? Ma come mai nella prima immagine hai il moltiplicatore a 42 e nella terza immagine su auto? Io li ho tutti e due uguali..

Comunque io disabiliterei l'internal pll e non lascerei su auto l'LLC..

Realtek85
20-02-2012, 22:05
Il mio dissipatore è questo: COOLER MASTER Ventola V8
allora mi dici di disabilitare l'internal PLL Overvoltage e cosa metto in Load-Line Calibration?? ti ricordo che è un OC 4,2Ghz

Ma come mai nella prima immagine hai il moltiplicatore a 42 e nella terza immagine su auto? Io li ho tutti e due uguali..

Scusa non sono molto pratico a quale parametro ti riferisci..?

Marke
20-02-2012, 22:07
Il mio dissipatore è questo: COOLER MASTER Ventola V8
allora mi dici di disabilitare l'internal PLL Overvoltage e mettere su Auto Load-Line Calibration??



Scusa non sono molto pratico a quale parametro ti riferisci..?

A quella frequenza l'internal Pll non serve e dicevo di non mettere su auto l'LLC ma impostarlo su un valore che però devi vedere te, perchè dipende dal voltaggio del core che gli dai..

Dono89
20-02-2012, 22:10
questa me la dovete spiegare perchè proprio, non ci arrivo :stordita: :stordita: :stordita:


il mio 2500k è stabile con 1.28V @ 4.4GHz e vabbè.....ho sempre provato a tenerlo a 4.5ghz ma niente, non ne voleva sapere di andare, stasera per sfizio e testardaggine ho provato @4.5ghz con 1.3V ed è andato per 15cicli con linx......ho riprovato a 1.28v (Stessa tensione dei 4.4) e regge :rolleyes:
L'unica cosa rispetto le altre volte, è che prima provavo in fixed con llc a 2 e offset con llc a 3/4
stasera invece solo con offset e llc a 5
sulle asrock, 5 è il livello minimo, dove il vcore si abbassa il più possibile all'aumentare del carico.


cioè, perchè non è mai andato e stasera invece gli prende bene e va liscio come l'olio senza nemmeno un incremento di voltaggio (con la tensione oltretutto di una frequenza più bassa)???

Inoltre come ram prima stavo a 1866 9/10/9/24 1.47V adesso sono a 2133 10/11/10/30 1.53V

Marke
20-02-2012, 22:19
questa me la dovete spiegare perchè proprio, non ci arrivo :stordita: :stordita: :stordita:


il mio 2500k è stabile con 1.28V @ 4.4GHz e vabbè.....ho sempre provato a tenerlo a 4.5ghz ma niente, non ne voleva sapere di andare, stasera per sfizio e testardaggine ho provato @4.5ghz con 1.3V ed è andato per 15cicli con linx......ho riprovato a 1.28v (Stessa tensione dei 4.4) e regge :rolleyes:
L'unica cosa rispetto le altre volte, è che prima provavo in fixed con llc a 2 e offset con llc a 3/4
stasera invece solo con offset e llc a 5
sulle asrock, 5 è il livello minimo, dove il vcore si abbassa il più possibile all'aumentare del carico.


cioè, perchè non è mai andato e stasera invece gli prende bene e va liscio come l'olio senza nemmeno un incremento di voltaggio (con la tensione oltretutto di una frequenza più bassa)???

Inoltre come ram prima stavo a 1866 9/10/9/24 1.47V adesso sono a 2133 10/11/10/30 1.53V
Magari ti va bene una volta, riprovi un'altra volta e ti passa ancora. Riprovi domani e ti va in blocco.. L'elettronica è cosi :D Può essere che il quel momento la cpu ha trovato una situazione di stabilità per diversi motivi legati sempre all'elettronica :D :D

Anche a me era successa una cosa simile.

Qualche esperto, in questo forum ce ne sono molti, mi deve ancora illuminare sul perchè del vcore maggiore rispetto a quello di linx in full che c'è durante il gioco.. Linx in full load : vcore 1.336 in gaming: vcore 1.384

5a2v0
20-02-2012, 22:50
questa me la dovete spiegare perchè proprio, non ci arrivo :stordita: :stordita: :stordita:


il mio 2500k è stabile con 1.28V @ 4.4GHz e vabbè.....ho sempre provato a tenerlo a 4.5ghz ma niente, non ne voleva sapere di andare, stasera per sfizio e testardaggine ho provato @4.5ghz con 1.3V ed è andato per 15cicli con linx......ho riprovato a 1.28v (Stessa tensione dei 4.4) e regge :rolleyes:
L'unica cosa rispetto le altre volte, è che prima provavo in fixed con llc a 2 e offset con llc a 3/4
stasera invece solo con offset e llc a 5
sulle asrock, 5 è il livello minimo, dove il vcore si abbassa il più possibile all'aumentare del carico.


cioè, perchè non è mai andato e stasera invece gli prende bene e va liscio come l'olio senza nemmeno un incremento di voltaggio (con la tensione oltretutto di una frequenza più bassa)???

Inoltre come ram prima stavo a 1866 9/10/9/24 1.47V adesso sono a 2133 10/11/10/30 1.53V

visto che tra un test e l'altro hai cambiato: llc, vcore, vram, tiings e freq. prova a tenere fissi il vcore e la llc su 5 così come dal test STABILE che hai fatto oggi... però rimetti le ram a 9-10-9-24 a 1.47v come PRIMA... se sei ancora stabile allora BOH !!! se già la stabilità non c'è + magari allora sono le ram che anche se + spinte in oc quei timings di prima o quel voltaggio (1.47) non gli piaceva !!!
la parola ai test...

Magari ti va bene una volta, riprovi un'altra volta e ti passa ancora. Riprovi domani e ti va in blocco.. L'elettronica è cosi :D Può essere che il quel momento la cpu ha trovato una situazione di stabilità per diversi motivi legati sempre all'elettronica :D :D

Anche a me era successa una cosa simile.

Qualche esperto, in questo forum ce ne sono molti, mi deve ancora illuminare sul perchè del vcore maggiore rispetto a quello di linx in full che c'è durante il gioco.. Linx in full load : vcore 1.336 in gaming: vcore 1.384

magari perchè linx spreme davvero al max la cpu (e si sa che è così..) è vdroopa di più e quindi sotto stress il voltaggio si assesta a 1.336.. in game il processore ha picchi di carico ma mai stress come con linx per cui il voltaggio ha meno droop e lo vedi sui 1.384...

Phenomenale
21-02-2012, 09:05
questa me la dovete spiegare perchè proprio, non ci arrivo ... ho provato @4.5ghz con 1.3V ed è andato per 15cicli con linx......ho riprovato a 1.28v (Stessa tensione dei 4.4) e regge ... perchè non è mai andato e stasera invece gli prende bene e va liscio come l'olio senza nemmeno un incremento di voltaggio???
Mah, cosa vuol dire che prima non andava... non faceva il POST del BIOS, non caricava windows, o non era stabile con linx? :rolleyes:
Se il tuo problema era solo linx, aver aumentato la tensione delle RAM spiegherebbe facilmente la cosa.

Almeno non potrai più dire di aver solo 2500k sfortunati fra le mani :D

Dono89
21-02-2012, 09:32
Mah, cosa vuol dire che prima non andava... non faceva il POST del BIOS, non caricava windows, o non era stabile con linx? :rolleyes:
Se il tuo problema era solo linx, aver aumentato la tensione delle RAM spiegherebbe facilmente la cosa.

Almeno non potrai più dire di aver solo 2500k sfortunati fra le mani :D

non andava vuol dire che non era stabile, basta anche solo una di quelle ipotesi che hai scritto e la stabilità non c'è :rolleyes:

cmq, non bootava nemmeno....

detto questo cmq, le ram ancora non sono pienamente stabili a 2133mhz, devo lavorarci un pò su...lo si capisce che linx a circa 12/13 loop mi da un errore e si ferma il test, ma il pc continua, non sono presenti bsod o altro, quindi la cpu ormai è stabile, devo riuscire a "sincronizzare" cpu @ 4.5ghz con ram a 2133

Phenomenale
21-02-2012, 09:52
non andava vuol dire che non era stabile, basta anche solo una di quelle ipotesi che hai scritto e la stabilità non c'è :rolleyes:
cmq, non bootava nemmeno...
No, aspetta, grazie per la risposta ma sono due cose diverse.
Dire "non è stabile" intende che il PC boota regolarmente in windows, ma stressandolo con programmi crasha tutto.
Se "non bootava nemmeno" non si tratta di "instabilità", non si avvia e basta!
Quindi, intendevi dire che a 45X non dava segni di vita, hai toccato qualche altro voltaggio ed è partito tutto. Beh, allora non era il tuo 2500K ad essere sfortunato. Meglio così.

solmer88
21-02-2012, 10:35
salve a tutti faccio anche io parte dei vostri :)

io praticamente appena ho assemblato il pc(un mese fa circa) ho acceso il tutto sono entrato nel bios ho settato il moltiplicatore del mio i2500k su 44x ho riavviato e mi sono messo l'anima in pace,sistema stabile e veramente veloce(ma venendo da un pc piu vecchio non avrei notato la differenza comunque) ho lasciato tutto il resto su auto

poi oggi volendo sbatterci un po la testa nel bios ho trovato un opzione per quegli oc automatici Turbo 4.6ghz ,l'ho attivata e ho lanciato un superpi,e tutti e 4 i core lavorano e la frequenza si alza a 4.6 e il voltaggio passa da 0.96 a 1.25,il sistema sembra stabile.le mie domande sono,come voltaggio ci siamo? posso scendere ancora?in turbo mode non dovrebbero salire solo due o un core?

grazie

ps
ora sono entrato nel bios per sistemare le ram e come vcore da bios mi da 1.4!! dentro windows invece non supera mai i 1.25 1.27 ,qual'è il valore reale?

Il vcore reale è ovviamente quello che ti da CPUZ (o simili).
46x a 1.25-1.27V capiti con una buona cpu, se realmente sei stabile. Hai provato a fare stress test con Linx o Prim95 oltre che con SuperPI?

Dono89
21-02-2012, 12:20
1.280 | 4490,1 Mhz (099.80 Mhz*45) | L049A796, D2 | 63 69 71 65 | Corsair A70 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img189.imageshack.us/img189/2701/sandy4564bit2133cl10.jpg)| Dono89


ecco a 4.5GHz con la stessa identica tensione dei 4.4 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
valle a capire queste cpu :rolleyes:
è bastato per essere stabili settare le ram a 1.53V da 1.5V iniziali ;)

BTinside
21-02-2012, 13:44
Ciao a tutti...:) Vorrei capire se è il mio 2500k ad esser estremamente sfortunato o se sono io a sbagliare qualcosa! La mobo è una Asus P8Z68 Deluxe.

Ho seguito la guida in prima pagina ed ho impostato come suggerito le varie voci. Praticamente non riesco a terminare 20 minuti di Linx a 4,5Ghz con vcore a 1,32 settato da bios (dunque 1,28 circa in full load), sia con PLL Overvoltage enabled che disabled. Osservando le classifiche in prima pagina ho notato che la maggiorparte delle cpu reggono tranquillamente a 1,24, 1,22 e persino 1,20 in full load.

Ora non mi aspetto di raggiungere i 5Ghz, ma quantomeno i 4500 senza dover sforare il vcore di sicurezza si :(.Qualcuno può aiutarmi? C'è forse qualche impostazione che sbaglio a settare?

Dono89
21-02-2012, 13:50
Ciao a tutti...:) Vorrei capire se è il mio 2500k ad esser estremamente sfortunato o se sono io a sbagliare qualcosa! La mobo è una Asus P8Z68 Deluxe.

Ho seguito la guida in prima pagina ed ho impostato come suggerito le varie voci. Praticamente non riesco a terminare 20 minuti di Linx a 4,5Ghz con vcore a 1,32 settato da bios (dunque 1,28 circa in full load), sia con PLL Overvoltage enabled che disabled. Osservando le classifiche in prima pagina ho notato che la maggiorparte delle cpu reggono tranquillamente a 1,24, 1,22 e persino 1,20 in full load.

Ora non mi aspetto di raggiungere i 5Ghz, ma quantomeno i 4500 senza dover sforare il vcore di sicurezza si :(.Qualcuno può aiutarmi? C'è forse qualche impostazione che sbaglio a settare?

beh, per sicurezza da daily avoglia...puoi stare fino a 1.35V senza pensarci, è che non ne vale la pena secondo me....
hai provato a vedere se i 4.2/4.3ghz te li regge con 1.3V?

che impostazioni hai nello specifico? llc, offset ecc

BTinside
21-02-2012, 13:56
Fino a 1,35 da bios intendi? Adesso ti posto le mie impostazioni...

System Shock
21-02-2012, 15:17
Fino a 1,35 da bios intendi? Adesso ti posto le mie impostazioni...

Il voltagio che conta è quello letto da cpu-z poi è utile sapere anche che tipo di Vcdroop hai , quindi sapere il voltaggio in idle ed in full load con linx (magari anche quello con prime95).

Comunque la media dei 2500k a 4.5 ghz è intorno ad 1.30 V anche se il tuo richiedesse qualcosina in piu non sarebbe certo una cosa grave :).

Marke
21-02-2012, 17:23
visto che tra un test e l'altro hai cambiato: llc, vcore, vram, tiings e freq. prova a tenere fissi il vcore e la llc su 5 così come dal test STABILE che hai fatto oggi... però rimetti le ram a 9-10-9-24 a 1.47v come PRIMA... se sei ancora stabile allora BOH !!! se già la stabilità non c'è + magari allora sono le ram che anche se + spinte in oc quei timings di prima o quel voltaggio (1.47) non gli piaceva !!!
la parola ai test...



magari perchè linx spreme davvero al max la cpu (e si sa che è così..) è vdroopa di più e quindi sotto stress il voltaggio si assesta a 1.336.. in game il processore ha picchi di carico ma mai stress come con linx per cui il voltaggio ha meno droop e lo vedi sui 1.384...

Ti rispondo alla tua frase: io non ho picchi momentanei che vanno a 1.38, quando gioco e riduco a icona per vedere con cpu-z il vcore è fisso a 1.376 o 1.38, dipende se abbasso dal bios di uno step di conseguenza diminuisce di uno step anche il vcore che ho detto prima.. Vero che linx stressa al massimo la cpu e si vede dalle temperature.. Ma perchè quando gioco devo avere un vcore piu alto del solito? Allora non è vero niente di quello che dice linx, i test che hanno fatto tutti sono fasulli! Se io con linx ho 1.336 di vcore e quando gioco a qualsiasi gioco mi arriva a 1.38 quello è il vcore da considerare..

Dono89
21-02-2012, 17:33
Attenzione, considera che col llc la tensione della CPU scende con l'aumentare del carico di lavoro, è per questo che giustamente con prime si hanno tensioni più alte e la discrepanza tra prime e linx è proporzionale al livello di llc scelto.

Ovviamente, stabile in linx è solo stabile in linx

Stappern
21-02-2012, 22:22
ragazzi scusate una cosa sto facendo un po di prove in oc,volevo inserirmi in classifica quindi ho scaricato real temp,cpuz e lynx e ho fatto partire 22 cicli ma la frequenza non ha mai toccato il massimo ovvero 5100 ma si è fermata a 4889 come mai?

allego lo screen cosi vedete

http://img441.imageshack.us/img441/2229/lynx5000.jpg

Ar_Es
21-02-2012, 22:23
ragazzi scusate una cosa sto facendo un po di prove in oc,volevo inserirmi in classifica quindi ho scaricato real temp,cpuz e lynx e ho fatto partire 22 cicli ma la frequenza non ha mai toccato il massimo ovvero 5100 ma si è fermata a 4889 come mai?

allego lo screen cosi vedete

http://img441.imageshack.us/img441/2229/lynx5000.jpg

CPU Ratio = X49
...

Stappern
21-02-2012, 22:28
CPU Ratio = X49
...

no è 51,durante un superpi,stesse impostazioni ancora devo riavviare

http://img837.imageshack.us/img837/9821/superpi5100.jpg

Ar_Es
21-02-2012, 22:30
no è 51,durante un superpi,stesse impostazioni ancora devo riavviare

http://img837.imageshack.us/img837/9821/superpi5100.jpg

Nell'immagine di prima era impostato a 49 il moltiplicatore, anche segnato da cpu-z!

Stappern
21-02-2012, 22:32
1.328 | 4889.6 Mhz (99.80 Mhz*49) | 3136A840, D2 | 70 74 75 73 | Thermalright 120 Extreme | Asrock z68 Extreme3 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Link (http://img441.imageshack.us/img441/2229/lynx5000.jpg) | Stappern

vabbe intanto metto questo ma sta cosa del moltiplicatore non me la spiego

Nell'immagine di prima era impostato a 49 il moltiplicatore, anche segnato da cpu-z!

no è impostato a 51 ma durante linx non so perchè non ci è arrivato!infatti nel superpi lo vedi a 51! ora faccio altre prove comunque

Ar_Es
21-02-2012, 22:33
1.328 | 4889.6 Mhz (99.80 Mhz*49) | 3136A840, D2 | 70 74 75 73 | Thermalright 120 Extreme | Asrock z68 Extreme3 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Link (http://img441.imageshack.us/img441/2229/lynx5000.jpg) | Stappern

vabbe intanto metto questo ma sta cosa del moltiplicatore non me la spiego

Beh direi un ottimo risultato!
Prova a re impostare da bios il moltiplicatore e riavvii..
Se il moltiplicatore sta a 49 e il base clock a 100mhz non ci stanno santi ne madonne, 4900mhz sono :D

kellone
21-02-2012, 22:34
1.328 | 4889.6 Mhz (99.80 Mhz*49) | 3136A840, D2 | 70 74 75 73 | Thermalright 120 Extreme | Asrock z68 Extreme3 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Link (http://img441.imageshack.us/img441/2229/lynx5000.jpg) | Stappern

vabbe intanto metto questo ma sta cosa del moltiplicatore non me la spiego


Hai qualcosa che non va nel tuo LinX... dovresti fare a quella frequenza circa 130Gflops.

5a2v0
21-02-2012, 22:37
Beh direi un ottimo risultato!
Prova a re impostare da bios il moltiplicatore e riavvii..
Se il moltiplicatore sta a 49 e il base clock a 100mhz non ci stanno santi ne madonne, 4900mhz sono :D

Hai qualcosa che non va nel tuo LinX... dovresti fare a quella frequenza circa 130Gflops.

a parte la memoria impostata su 772mb anzichè su ALL, che sia un problema legato alle temperature e quindi al thermal throttle visto che è arrivato a 79° ???

Dono89
21-02-2012, 22:40
più che altro ci sono anche i tempi...3 minuti :D

solite domande, hai messo le librerie aggiornate (link in 1° pagina)?
hai il sp1 installato?
hai eliminato il blocco della corrente?

Stappern
21-02-2012, 22:40
Beh direi un ottimo risultato!
Prova a re impostare da bios il moltiplicatore e riavvii..
Se il moltiplicatore sta a 49 e il base clock a 100mhz non ci stanno santi ne madonne, 4900mhz sono :D
ma infatti il moltiplicatore è a 51.ecco uno screen a riposo,tutto impostato da bios http://img835.imageshack.us/img835/1070/asrocksuperpi.jpg
Hai qualcosa che non va nel tuo LinX... dovresti fare a quella frequenza circa 130Gflops.

ovvero? :muro:

kellone
21-02-2012, 22:59
ovvero? :muro:

Ovvero non stai sottoponendo la CPU al test nella maniera richiesta in prima pagina e comunque efficace per arrivare al RS.

Devi in primis selezionare ALL nella memoria e se hai 4Gb fare 20 cicli, con 8Gb farne 10.

Poi devi avere seven 64 aggiornato al service pack 1 ed avere le ultime librerie.

System Shock
22-02-2012, 00:21
1.328 | 4889.6 Mhz (99.80 Mhz*49) | 3136A840, D2 | 70 74 75 73 | Thermalright 120 Extreme | Asrock z68 Extreme3 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Link (http://img441.imageshack.us/img441/2229/lynx5000.jpg) | Stappern

vabbe intanto metto questo ma sta cosa del moltiplicatore non me la spiego



no è impostato a 51 ma durante linx non so perchè non ci è arrivato!infatti nel superpi lo vedi a 51! ora faccio altre prove comunque

Come ti hanno gia spiegato non va bene , poi (solo per curiosità) perché hai scritto link al posto di screen :asd:

Ps. Quando lo eseguirai correttamente le temperature saliranno moltissimo ti conviene ripartire da 4500.

Stappern
22-02-2012, 00:23
Come ti hanno gia spiegato non va bene , poi (solo per curiosità) perché hai scritto link al posto di screen :asd:

:asd: avevo per sbaglio messo al posto della scritta il link dell'immagine,poi l'ho spostata e ho riscritto io il testo(sbagliato :asd: )

XEV
22-02-2012, 08:10
Ma come è possibile che a frequenza 4500, metto il vcore a 1.30 e mi crasha perchè scende sui 1.25..
metto su bios a 1.320 e scende a poco meno dei 1.28.. e mi crasha
metto 1.330 e mi crasha perchè scende sempre sotto i 1.28...

che devo fare per far si che non scenda così troppo, non vorrei che per provare sotto stress 1.30, debba mettere in bios tipo 1.38 e passa..

Il tutto crasha manco appena fatto 1 minuto di LINX

la ram ho messo a frequenza anche a 1600 9-9-9-24 a 1.5( che di natura è 1866 9-10-9-27 1.5v) anche se metto nel bios 1.5, a fianco mi legge 1.48... e su cpu-z mi legge a 1.5 boh

l' LLC ho messo al 50% che sarebbe high.. asus raccomanda per l'offset, 75% (extreme)

perchè scende così tanto il v ? non riesco proprio a regolarmi.. ho capito che non debba essere una delle + fortunati cpu... ma che @@ almeno vorrei testare per vedere se a 1.3 regga 4500 :muro:

EDIT: ho provato anche AUTO per LLC, stessa cosa...

solmer88
22-02-2012, 08:32
Ma come è possibile che a frequenza 4500, metto il vcore a 1.30 e mi crasha perchè scende sui 1.25..
metto su bios a 1.320 e scende a poco meno dei 1.28.. e mi crasha
metto 1.330 e mi crasha perchè scende sempre sotto i 1.28...

che devo fare per far si che non scenda così troppo, non vorrei che per provare sotto stress 1.30, debba mettere in bios tipo 1.38 e passa..

Il tutto crasha manco appena fatto 1 minuto di LINX

la ram ho messo a frequenza anche a 1600 9-9-9-24 a 1.5( che di natura è 1866 9-10-9-27 1.5v) anche se metto nel bios 1.5, a fianco mi legge 1.48... e su cpu-z mi legge a 1.5 boh

l' LLC ho messo al 50% che sarebbe high.. asus raccomanda per l'offset, 75% (extreme)

perchè scende così tanto il v ? non riesco proprio a regolarmi.. ho capito che non debba essere una delle + fortunati cpu... ma che @@ almeno vorrei testare per vedere se a 1.3 regga 4500 :muro:

guarda che da BIOS il voltaggio conta relativamente poco. Bisogna guardare quello di CPUZ, come scritto ovunque e poi mediamente servono 1,30V reali (CPUZ) a farlo girare a 4500MHz.
E le RAM, per piacere, non overclockatele prima di stabilizzare la CPU, o almeno non lamentatevi perchè non va/non è stabile.

da quando esistono i proci, la CPU ha un certo vdroop sotto carico, come è normale che sia. La LLC nasce per ovviare a questo problema, ma ricorda che non è una correzione del problema, ma una compensazione (e come tale ha le sue contro-indicazioni)

solmer88
22-02-2012, 08:53
Hai qualcosa che non va nel tuo LinX... dovresti fare a quella frequenza circa 130Gflops.
ovvero? :muro:

prova ad aggiornare le librerie di linx
Linx (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface) (interfaccia)
LinPack library (http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/) (ultime librerie)

copie le librerie aggiornate nella cartella di Linx e sovrascrivi quando te lo richiede...

XEV
22-02-2012, 08:59
guarda che da BIOS il voltaggio conta relativamente poco. Bisogna guardare quello di CPUZ, come scritto ovunque e poi mediamente servono 1,30V reali (CPUZ) a farlo girare a 4500MHz.
E le RAM, per piacere, non overclockatele prima di stabilizzare la CPU, o almeno non lamentatevi perchè non va/non è stabile.

da quando esistono i proci, la CPU ha un certo vdroop sotto carico, come è normale che sia. La LLC nasce per ovviare a questo problema, ma ricorda che non è una correzione del problema, ma una compensazione (e come tale ha le sue contro-indicazioni)

ho capito che bisogna leggere quello da cpu-z ma è normale che ci sia un vdrop così elevato ?
Le RAM.. non ho fatto nessun oc alle ram... ho messo quelle frequenze "certificate".. ovvero 1866 9-10-9-27.. 1.5v, anche se a fianco nel bios mi lege 1.48..e cpu-z 1.5 e non ho capito perchè legga cosi dal bios.. ma vabbè

ora ho messo nel bios 1.360 e sotto linx mi sta leggendo 1.312/1.304

se tutto andrà bene, non credo che possa stare in iddle a 1.360 e in full 1.312...

EDIT: ERROR.. lascio perdere :D.. provato anche con 1.380.. e in full non cambia.

Dono89
22-02-2012, 09:09
ho capito che bisogna leggere quello da cpu-z ma è normale che ci sia un vdrop così elevato ?
Le RAM.. non ho fatto nessun oc alle ram... ho messo quelle frequenze "certificate".. ovvero 1866 9-10-9-27.. 1.5v, anche se a fianco nel bios mi lege 1.48..e cpu-z 1.5 e non ho capito perchè legga cosi dal bios.. ma vabbè

ora ho messo nel bios 1.360 e sotto linx mi sta leggendo 1.312/1.304

se tutto andrà bene, non credo che possa stare in iddle a 1.360 e in full 1.312...

EDIT: ERROR.. lascio perdere :D.. provato anche con 1.370.. ho lo stesso v in iddle.

guarda che devi aumentare il load line calibration se vuoi meno vdroop....avrai sicuramente un livello bassissimo, aumentalo almeno di 1 tacca in ogni caso!


stavo a 4.4ghz con offset -0.04 e llc a 4
adesso, sto a 4.5ghz offset a -0.1 e llc a 5

ovviamente, droppa di più a 4.5ghz, ma ho la stessa tensione in load (in idle è più alta ovviamente a 4.5 per via dell'llc più basso



un consiglio, setta a +0.02V il turbo voltage.... ;)

5a2v0
22-02-2012, 09:10
ho capito che bisogna leggere quello da cpu-z ma è normale che ci sia un vdrop così elevato ?
Le RAM.. non ho fatto nessun oc alle ram... ho messo quelle frequenze "certificate".. ovvero 1866 9-10-9-27.. 1.5v, anche se a fianco nel bios mi lege 1.48..e cpu-z 1.5 e non ho capito perchè legga cosi dal bios.. ma vabbè

ora ho messo nel bios 1.360 e sotto linx mi sta leggendo 1.312/1.304

se tutto andrà bene, non credo che possa stare in iddle a 1.360 e in full 1.312...

cpuz sulle ram ti dice 1.5 perchè ti dice il voltaggio per cui sono certificate non quello in uso !!! solo per la cpu infatti ti dice il voltaggio reale in uso !!! Se dal bios gli dici 1.5 e accanto ti dice 1.48 vuol dire che è 1.48 !!! puoi anche installare le utility della asus per vedere i voltaggi (ram comprese) dentro windows !!

per la cpu non importa quanto dai da bios...se c'è tutta questa differenza sarà strano ma può dipendere da vari fattori...mobo e sua circuiteria di alimentazione.. alimentatore...in ogni caso l'importante è che il voltaggio che leggi su cpuz sia nella norma...

XEV
22-02-2012, 09:12
guarda che devi aumentare il load line calibration se vuoi meno vdroop....avrai sicuramente un livello bassissimo, aumentalo almeno di 1 tacca in ogni caso!


stavo a 4.4ghz con offset -0.04 e llc a 4
adesso, sto a 4.5ghz offset a -0.1 e llc a 5

ovviamente, droppa di più a 4.5ghz, ma ho la stessa tensione in load (in idle è più alta ovviamente a 4.5 per via dell'llc più basso



un consiglio, setta a +0.02V il turbo voltage.... ;)

lo messo su high = 50%
dopo cè extreme = 75% ---> dice solo in caso di offset
dopo ultra = 100%
e non sto facendo in offset..

@5alv0
devo aumentare quindi il v.ram fin quando non arrivi a leggere 1.5 ?

5a2v0
22-02-2012, 09:13
Ma come è possibile che a frequenza 4500, metto il vcore a 1.30 e mi crasha perchè scende sui 1.25..
metto su bios a 1.320 e scende a poco meno dei 1.28.. e mi crasha
metto 1.330 e mi crasha perchè scende sempre sotto i 1.28...

che devo fare per far si che non scenda così troppo, non vorrei che per provare sotto stress 1.30, debba mettere in bios tipo 1.38 e passa..

Il tutto crasha manco appena fatto 1 minuto di LINX

la ram ho messo a frequenza anche a 1600 9-9-9-24 a 1.5( che di natura è 1866 9-10-9-27 1.5v) anche se metto nel bios 1.5, a fianco mi legge 1.48... e su cpu-z mi legge a 1.5 boh

l' LLC ho messo al 50% che sarebbe high.. asus raccomanda per l'offset, 75% (extreme)

perchè scende così tanto il v ? non riesco proprio a regolarmi.. ho capito che non debba essere una delle + fortunati cpu... ma che @@ almeno vorrei testare per vedere se a 1.3 regga 4500 :muro:

EDIT: ho provato anche AUTO per LLC, stessa cosa...

guarda che devi aumentare il load line calibration se vuoi meno vdroop....avrai sicuramente un livello bassissimo, aumentalo almeno di 1 tacca in ogni caso!


stavo a 4.4ghz con offset -0.04 e llc a 4
adesso, sto a 4.5ghz offset a -0.1 e llc a 5

ovviamente, droppa di più a 4.5ghz, ma ho la stessa tensione in load (in idle è più alta ovviamente a 4.5 per via dell'llc più basso



un consiglio, setta a +0.02V il turbo voltage.... ;)

llc lo ha già attivo ad high che sarebbe nella tua mobo il valore 3.. non è sicuramente il max ma è già attivo... se droopa tanto magari l'ali non ce la fa ??

p.s. dono89 mi spieghi sta cosa del turbo voltage ??? mi sono sempre chiesto il significato di questa voce nel bios (per ora su AUTO)... non è che interviene solo quando lasci il procio con il moltiplicatore su auto e quando il turbo aumenta la freq dei core dinamicamente usa Max quel voltaggio aggiuntivo??? magari se invece setti l'oc manualmente non viene considerato ????

Dono89
22-02-2012, 09:17
errore mio, quindi non sei in offset???
avevo capito di si, quindi sei in fixed, meglio pure!!!


le ram per il momento che testi mettile a 1600 9/9/9/24 1.55V


alla cpu se hai una asus setta le fasi a una frequenza di 370MHz e qualora avessi deluxe o mobo simili, assicurati (adesso nn ricordo il nome esatto) di aver attivato anche extreme phase o una cosa simile (te le attiva tutte)

da bios metti come tensione 1.38V
additional turbo voltage: +0.02V
poi dicci quanto ti fa da idle (desktop) e da load (linx) la cpu

XEV
22-02-2012, 09:24
errore mio, quindi non sei in offset???
avevo capito di si, quindi sei in fixed, meglio pure!!!


le ram per il momento che testi mettile a 1600 9/9/9/24 1.55V


alla cpu se hai una asus setta le fasi a una frequenza di 370MHz e qualora avessi deluxe o mobo simili, assicurati (adesso nn ricordo il nome esatto) di aver attivato anche extreme phase o una cosa simile (te le attiva tutte)

da bios metti come tensione 1.38V
additional turbo voltage: +0.02V
poi dicci quanto ti fa da idle (desktop) e da load (linx) la cpu
ho una maximus e ax850

si inftti ho provato a 1066, avevo letto un tuo post in merito.. ma stessa cosa..

ho provato a rimettere 4200 1.256,sotto linx 1.240/48 bsod........ quando fino a ieri sera era toto bien :confused:

5a2v0
22-02-2012, 09:51
ho una maximus e ax850

si inftti ho provato a 1066, avevo letto un tuo post in merito.. ma stessa cosa..

ho provato a rimettere 4200 1.256,sotto linx 1.240/48 bsod........ quando fino a ieri sera era toto bien :confused:

O.o del genere che ti direi... ma se metti tutto a default te lo passa linx :confused: ?

Dono89
22-02-2012, 09:57
perchè metti 1066 che ti dico 1600?
perchè 1.24 che dico 1.38????

fai come scritto sopra:


le ram per il momento che testi mettile a 1600 9/9/9/24 1.55V


alla cpu se hai una asus setta le fasi a una frequenza di 370MHz e qualora avessi deluxe o mobo simili, assicurati (adesso nn ricordo il nome esatto) di aver attivato anche extreme phase o una cosa simile (te le attiva tutte)

da bios metti come tensione 1.38V
additional turbo voltage: +0.02V
poi dicci quanto ti fa da idle (desktop) e da load (linx) la cpu

XEV
22-02-2012, 10:01
O.o del genere che ti direi... ma se metti tutto a default te lo passa linx :confused: ?

ho provato a rimettere tutto a defaul, con frequenza 4200mhz, come era fino a ieri, sotto linx 1.232 e mi ha dato prima subito bsod.....
ora sto riprovando da li....

perchè metti 1066 che ti dico 1600?
perchè 1.24 che dico 1.38????

fai come scritto sopra:

sry, volevo scrivere 1600!

si ma ora spero che mi regga a 4200 sotto linx 1.232 / 1.216.. perchè altrimenti è assurdo!

1.38v a 4500 bsod... sotto linx.. però non ho provato a 1600di ram..
-
non appena vedo che a 4200 sia di nuovo stabile, riprovo a 4500 1.38 con ram 1600, altrimenti aumento di uno step ancora..
roba che a 1.38 sotto linx 1.312... poco vdrop...
-

5a2v0
22-02-2012, 10:05
perchè metti 1066 che ti dico 1600?
perchè 1.24 che dico 1.38????

fai come scritto sopra:

dono89 mi risp alle domande che ti ho fatto prima pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :)


ho provato a rimettere tutto a defaul, con frequenza 4200mhz, come era fino a ieri, sotto linx 1.232 e mi ha dato prima subito bsod.....
ora sto riprovando da li....

sry, volevo scrivere 1600!

si ma ora spero che mi regga a 4200 sotto linx 1.232 / 1.216.. perchè altrimenti è assurdo!

1.38v a 4500 bsod... sotto linx.. però non ho provato a 1600di ram..
-
non appena vedo che a 4200 sia di nuovo stabile, riprovo a 4500 1.38 con ram 1600, altrimenti aumento di uno step ancora..
roba che a 1.38 sotto linx 1.312... poco vdrop...
-

vabbè ma devi considerare che non è tutto vdrop ma c'è il vdroop !!Ovvero:

bios: 1.380
windows idle 1.350 (vdrop)
windows full (linx) 1.312 (vdroop)

XEV
22-02-2012, 10:13
EDIT: non è possibile!

a 4200mhz, 1.256 in iddle, sotto linx 1.232.. BSOD !!!!
4200mhz, 1.264 in iddle, sotto linx 1,232/1.216 BSOD!!!

ma se fino a ieri stavo CON 1.256... dopo 20 cicli di LINX e + di 8 ore di PRIME...
con le stesse identiche impostazioni.....

:muro: :muro: :muro: :muro:

solmer88
22-02-2012, 10:34
EDIT: non è possibile!

a 4200mhz, 1.256 in iddle, sotto linx 1.232.. BSOD !!!!
4200mhz, 1.264 in iddle, sotto linx 1,232/1.216 BSOD!!!

ma se fino a ieri stavo CON 1.256... dopo 20 cicli di LINX e + di 8 ore di PRIME...
con le stesse identiche impostazioni.....

:muro: :muro: :muro: :muro:

Senza llc e con offset, io a 42x sono sui 1.224-1.232V sotto Linx, non ci vedo granchè di strano.
Io ti ri-consiglio di mettere le RAM a default sotto jedec, finche non ti sistemi

Ar_Es
22-02-2012, 10:38
Ma mediamente quanto lo fate girare linx? Per una ventina di cicli..

XEV
22-02-2012, 10:51
Senza llc e con offset, io a 42x sono sui 1.224-1.232V sotto Linx, non ci vedo granchè di strano.
Io ti ri-consiglio di mettere le RAM a default sotto jedec, finche non ti sistemi

come non cè niente di strano ?
se fino a ieri ero stabile con il v di defaul.. 1.256 in iddle, sotto linx 1.232.. ora BSOD.
aumentato di uno step..1.264.. BSOD!

con le stesse config

5a2v0
22-02-2012, 11:03
come non cè niente di strano ?
se fino a ieri ero stabile con il v di defaul.. 1.256 in iddle, sotto linx 1.232.. ora BSOD.
aumentato di uno step..1.264.. BSOD!

con le stesse config

1) il bios della tua mobo è aggiornato all'ultima vers. ? Se no, aggiornalo.

2) prova a fare una bella cosa pulita: reset cmos e quando riaccendi reimposta TUTTI i valori manualmente SENZA caricare profili di overclock già salvati !!!

3) io prima di tutto proverei anche linx a default ( DEFAULT = senza nessun overclock) e vedi se passa !!!! se non passa è grave !!!!

4) riprova a 4,2ghz e facci sapere

XEV
22-02-2012, 11:53
1) il bios della tua mobo è aggiornato all'ultima vers. ? Se no, aggiornalo.

2) prova a fare una bella cosa pulita: reset cmos e quando riaccendi reimposta TUTTI i valori manualmente SENZA caricare profili di overclock già salvati !!!

3) io prima di tutto proverei anche linx a default ( DEFAULT = senza nessun overclock) e vedi se passa !!!! se non passa è grave !!!!

4) riprova a 4,2ghz e facci sapere

si è aggiornata all'ultima versione.

non carico nessun profilo, ho semplicemente messo nella voce extit, il carimento delle impostazioni di defaul..

Prima è andato a 4200mhz v. 1.256 iddle, sotto linx stava andando a 1.232..
mi dava al primo loop, 95gflops.. e ho visto che era poco. senza BSOD PERò.

Allora ho riscaricato linx, eliminando il vecchio naturalmente, ho ricaricato le impostazioni di defaul del bios.
Dopo ho messo moltiplicatore 42, disabilitato Internal pll overv. / cpu spread spectrum / intel adaptative thermal control (che nel bios della mia mobo non si chiama perfettamente così, ma è lo stess), e messo il v.1.256 e le ram con profilo XMP.V. 1.48..(CHE DOVREBBE 1.5)

ora i primi loops sono a 97..gflops senza per ora nessun BSOD..
queste impostazioni usavo fino a ieri per i 4200.. che prima dava problemi, dopo che ero passato dai 4500,ora sembra di no.

e per i 4500 avevo messo INOLTRE vrm over-current protation 130%, vrm fixed frequency mode 360, load line calibration high, e provate ram a 1.5.

spero di essere stato chiaro, e cmq rimane un mistero dei vari bsod a 4200.

EDIT: sta andando tutto liscio,(SPERO) 97gflops, sotto stress 1.248/1.240 in iddle 1.256 4200MHZ.

solmer88
22-02-2012, 14:00
si è aggiornata all'ultima versione.

non carico nessun profilo, ho semplicemente messo nella voce extit, il carimento delle impostazioni di defaul..

Prima è andato a 4200mhz v. 1.256 iddle, sotto linx stava andando a 1.232..
mi dava al primo loop, 95gflops.. e ho visto che era poco. senza BSOD PERò.

Allora ho riscaricato linx, eliminando il vecchio naturalmente, ho ricaricato le impostazioni di defaul del bios.
Dopo ho messo moltiplicatore 42, disabilitato Internal pll overv. / cpu spread spectrum / intel adaptative thermal control (che nel bios della mia mobo non si chiama perfettamente così, ma è lo stess), e messo il v.1.256 e le ram con profilo XMP.V. 1.48..(CHE DOVREBBE 1.5)

ora i primi loops sono a 97..gflops senza per ora nessun BSOD..
queste impostazioni usavo fino a ieri per i 4200.. che prima dava problemi, dopo che ero passato dai 4500,ora sembra di no.

e per i 4500 avevo messo INOLTRE vrm over-current protation 130%, vrm fixed frequency mode 360, load line calibration high, e provate ram a 1.5.

spero di essere stato chiaro, e cmq rimane un mistero dei vari bsod a 4200.

EDIT: sta andando tutto liscio,(SPERO) 97gflops, sotto stress 1.248/1.240 in iddle 1.256 4200MHZ.

ti ostini a overclockare 2 cose e ti lamenti che non è stabile :wtf:
visto che ci sei overclocka anche la scheda video e poi testa :asd:

Dono89
22-02-2012, 14:03
p.s. dono89 mi spieghi sta cosa del turbo voltage ??? mi sono sempre chiesto il significato di questa voce nel bios (per ora su AUTO)... non è che interviene solo quando lasci il procio con il moltiplicatore su auto e quando il turbo aumenta la freq dei core dinamicamente usa Max quel voltaggio aggiuntivo??? magari se invece setti l'oc manualmente non viene considerato ????

no, viene considerato sia con manual che offset.

sostanzialmente quando c'è il turbo in funzione e magari solo un core spinge, si aggiunge un X voltaggio per migliorare la stabilità.

A volte risolve anche gli sporadici bsod 124 in idle......io consiglio sempre di metterlo.

ovviamente, va poi diminuito il voltaggio con offset se si vuole mantenere lo stesso valore sotto carico

XEV
22-02-2012, 15:10
La LLC nasce per ovviare a questo problema, ma ricorda che non è una correzione del problema, ma una compensazione (e come tale ha le sue contro-indicazioni)

ti ostini a overclockare 2 cose e ti lamenti che non è stabile :wtf:
visto che ci sei overclocka anche la scheda video e poi testa :asd:

non ho capito il fatto del "LLC ha le sue controindicazioni"
e del overcloccare 2 cose.. ah, se per caso ti riferisci alle ram, non ho fatto nessun oc... semplicemente ho messo alla loro frequenza e timings "certificati". proverò poi a 4500 con frequenza ram minore.

cmq come ho capito l'LLC oltre high (che a me equivale a 50%) non va settato allora ?

newtechnology
22-02-2012, 20:26
Posso tenere il 2700k a 4500 Mhz?

Il vcore nel bios l'ho messo a 1.24 penso non ci siano problemi.
Ho fatto diversi test con linx non mi ha mai dato problemi.

http://img690.imageshack.us/img690/8647/2700k1235.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/2700k1235.jpg/)

solmer88
23-02-2012, 07:40
non ho capito il fatto del "LLC ha le sue controindicazioni"
e del overcloccare 2 cose.. ah, se per caso ti riferisci alle ram, non ho fatto nessun oc... semplicemente ho messo alla loro frequenza e timings "certificati". proverò poi a 4500 con frequenza ram minore.

cmq come ho capito l'LLC oltre high (che a me equivale a 50%) non va settato allora ?

XMP è overclock, anche se certificato: considera che a me overvolta il vtt a 1.2 in automatico.

Per controindicazioni intendo che a livelli elevati è dannoso per la CPU per il fenomeno dell'overshot. Se ne parlava qualche pagina addietro.

Phate289
23-02-2012, 08:36
raga ho un problema, io ho il mio 2500k a 4300 mhz ma quando faccio partire linx la frequenza droppa a 3300 mhz e poi varia, va a 3400, poi per qualche secondo torna a 4300, poi 3900, poi droppa di nuovo a 3300 ecc...

sapete dirmi perchè?

config:
asrock p67 extreme 4
4x2 gb 1600 mhz
i5 2500k
hd6870
tagan piperock 700w
ssd

con occt mi capitava una cosa simile ma da 4300 andava al massimo a 4100.

ho disabilitato tutte le opzioni di risparmio energetico, turbo boost ecc...
non ci capisco una sega :confused:

devil_mcry
23-02-2012, 08:54
nn hai alzato i power limit mi sa

SgAndrea
23-02-2012, 11:52
Se con il mio sistema aggiungo un altra HD5850 avrò un vero miglioramento arrivato ad ora?Con driver migliorati ecc ?

St1ll_4liv3
23-02-2012, 11:57
Se con il mio sistema aggiungo un altra HD5850 avrò un vero miglioramento arrivato ad ora?Con driver migliorati ecc ?

Beh si, i migliormenti ci sono...se la trovi a 80/90 euro usata prendila, di più no (meglio che vendi la tua e la cambi a quel punto)

XEV
23-02-2012, 13:06
XMP è overclock, anche se certificato: considera che a me overvolta il vtt a 1.2 in automatico.

Per controindicazioni intendo che a livelli elevati è dannoso per la CPU per il fenomeno dell'overshot. Se ne parlava qualche pagina addietro.

ho controllato tutti i vari parametri ed erano nella norma...

che poi noto che se setto in AUTO l'LLC ho un vdrop inferiore rispetto ad un LLC 50% = high, con una frequenza di 4200mhz.. v.1.256 -> 1.240/1.248 ( LLC AUTO) // v.1.276 -> 1.224/1.240 (LLC 50% HIGH)


Se con il mio sistema aggiungo un altra HD5850 avrò un vero miglioramento arrivato ad ora?Con driver migliorati ecc ?

:DD

SgAndrea
23-02-2012, 13:08
ho controllato tutti i vari parametri ed erano nella norma... io so che in xmp ti setta automaticamente i timings e il v delle ram..

che poi noto che se setto in AUTO l'LLC ho un vdrop inferiore rispetto ad un LLC 50% = high, con una frequenza di 4200.




:DD

????

Beh si, i migliormenti ci sono...se la trovi a 80/90 euro usata prendila, di più no (meglio che vendi la tua e la cambi a quel punto)

90 euro a mano non in garanzia come ti sembra?

System Shock
23-02-2012, 13:40
ho controllato tutti i vari parametri ed erano nella norma...

che poi noto che se setto in AUTO l'LLC ho un vdrop inferiore rispetto ad un LLC 50% = high, con una frequenza di 4200mhz.. v.1.256 -> 1.240/1.248 ( LLC AUTO) // v.1.276 -> 1.224/1.240 (LLC 50% HIGH)



Questo vuol dire che la LLC si è auto impostata ad un livello superiore rispetto ad high , io ti consiglierei di provare ad impostarla manualmente in "ultra high" (ma non oltre) e vedere come va.

XEV
23-02-2012, 13:46
Questo vuol dire che la LLC si è auto impostata ad un livello superiore rispetto ad high , io ti consiglierei di provare ad impostarla manualmente in "ultra high" (ma non oltre) e vedere come va.

se ci sarà un minore vdrop rispetto ad high, settandolo appunto 75%, posso lasciarlo su 75% per un daily ?..
vedo che sul forum rog (la mobo è una maximus) consigliano di settare al 75% se si è in offset..

bonzoxxx
23-02-2012, 14:02
ragazzi possibile che la mia sabertooth P67 (non so se revision B3 o B2, devo controllare) e ii7 2600k overcloccato a 5.350 Mhz (per bench) mi abbia sfiammato l'OCZ vertex 3 120gb?
no perchè se è così la fiondo dalla finestra!

liberato87
23-02-2012, 14:37
ragazzi possibile che la mia sabertooth P67 (non so se revision B3 o B2, devo controllare) e ii7 2600k overcloccato a 5.350 Mhz (per bench) mi abbia sfiammato l'OCZ vertex 3 120gb?
no perchè se è così la fiondo dalla finestra!

sfiammato?

hai sentito vearmente odore di bruciato oppure "semplicemente" ti è morto l ssd?

dubito sia la mobo comunque...
io (e non solo) ho avuto brutte esperienze con i sandforce ocz, un agility 3 mi è semplicemente "morto" da un giorno all'altro (nessun segno di vita, non più letto da bios nè usato come hard disk esterno).

St1ll_4liv3
23-02-2012, 15:03
????



90 euro a mano non in garanzia come ti sembra?

Che dissipatore? Che modello?

Cmq direi che puoi limare a 80.

bonzoxxx
23-02-2012, 15:16
sfiammato?

hai sentito vearmente odore di bruciato oppure "semplicemente" ti è morto l ssd?

dubito sia la mobo comunque...
io (e non solo) ho avuto brutte esperienze con i sandforce ocz, un agility 3 mi è semplicemente "morto" da un giorno all'altro (nessun segno di vita, non più letto da bios nè usato come hard disk esterno).

no, è morto. la sera ho benchato, mi sono fatto un mazzo come una capanna per sfruttare la 570 PNY (bel mostriciattolo) con tutti i 3dmark del mondo, la mattina attacco il banchetto e PUF! ssd morto. mi si accendono 2 led, uno verde e uno rosso. non viene rilevato da nessun pc.

liberato87
23-02-2012, 15:31
no, è morto. la sera ho benchato, mi sono fatto un mazzo come una capanna per sfruttare la 570 PNY (bel mostriciattolo) con tutti i 3dmark del mondo, la mattina attacco il banchetto e PUF! ssd morto. mi si accendono 2 led, uno verde e uno rosso. non viene rilevato da nessun pc.

rma...

bonzoxxx
23-02-2012, 15:33
magari, mia figlia ha distrutto la fattura....

liberato87
23-02-2012, 16:10
magari, mia figlia ha distrutto la fattura....

prova a contattare direttamente ocz sul forum e cerca di fare un rientro.
loro sono stati sommersi da richieste di rma quindi magari possono chiudere un occhio.
teoricamente loro fanno rma solo se acquisti da negozi autorizzati (molti eshop italiani e non NON sono tra questi, ma io ho potuto comunque benificiare dell rma).

papillon56
23-02-2012, 17:49
.
io (e non solo) ho avuto brutte esperienze con i sandforce ocz, un agility 3 mi è semplicemente "morto" da un giorno all'altro (nessun segno di vita, non più letto da bios nè usato come hard disk esterno).... Paura.....http://img228.imageshack.us/img228/6721/rpvihdjfbh72fqv2fvg4zk8yi5.gif...ne ho 2.. http://laguna.forumfree.org/html/emoticons/AN~1.gif


backup a nastro...http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif

redeagle
23-02-2012, 19:02
... Paura........ne ho 2..
backup a nastro...http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif

Ahahah anche io, in RAID0, ma oltre ad avere il backup dei miei dati, sugli SSD ho solo ed esclusivamente sistema e programmi... quindi schiantassero pure, non perdo nulla. A parte i soldi. :)

Realtek85
23-02-2012, 21:42
Ragazzi un aiuto pls perchè mi sa che ce qualcosa che non va.. :confused:
è un Overclocking da 4,2Ghz

mia conf: Scheda Madre: Asus P8Z68-V PRO *CPU: Intel Core i7-2600K *DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A2000C10 1600MHz 8GB (2x4GB) CL10 *Dissipatore: COOLER MASTER Ventola V8

http://img109.imageshack.us/img109/1161/23474920.png (http://imageshack.us/photo/my-images/109/23474920.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img685.imageshack.us/img685/9642/img0850m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img0850m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img845.imageshack.us/img845/6053/img0851gi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/img0851gi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img17.imageshack.us/img17/3501/img0852vf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img0852vf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La CPU Manual Voltage è 1.250

http://img818.imageshack.us/img818/5614/img0853ts.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/img0853ts.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img59.imageshack.us/img59/9885/img0854ln.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/img0854ln.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

redeagle
23-02-2012, 22:17
Finalmente il mio daily... per ora. :)

1.280 | 4800.7 Mhz (100.00 Mhz*48) | 3138A839, D2 | 57 64 66 62 | EK Supreme HF | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/62/clipboard01cqs.jpg/) | redeagle

Ho guadagnato praticamente 10°C rispetto all'Ybris A.C.S.! :eek:

liberato87
23-02-2012, 23:16
... Paura.....http://img228.imageshack.us/img228/6721/rpvihdjfbh72fqv2fvg4zk8yi5.gif...ne ho 2.. http://laguna.forumfree.org/html/emoticons/AN~1.gif


backup a nastro...http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif

che dirti... non so se nel frattempo abbiano risolto qualcosa.
io lo comprai a fine maggio dell anno scorso dopo un paio di settimane iniziarono i problemi (freeze, bsod). il forum ocz era strapieno di persone incavolate nere da ogni parte del mondo. ocz rilascio tra maggio e agosto circa 6-7 firmware, da installare con procedure di dubbia utilità ( staccare i cavi, fare clear cmos, formattare, flashare, spegnere non riavviare, fare una capriola ecc.. ecc..) e se tu magari saltavi un punto ti dicevano "è colpa tua che non hai spento ma hai solo riavviato". oppure ti dicevano "no è colpa della tua mainboard" "devi usare uno specifico cavo sata 3", " non devi fare overlcock " ecc ecc.. senza MAI risolvere il problema.
io ho sempre avuto problemi finchè da un giorno all'altro, morto. mai più letto.

preciso che in quel periodo stavo anche scrivendo la tesi quindi data l'instabilità e l inaffidabiltà mostrata salvavo su altri hd e anche su storage online.
dopodichè ho fatto rma e ho comprato un crucial c300, l ho installato seguendo le normali procedure preliminari e non si è mai bloccato, mai.

diciamo che da agosto-settembre non seguo più la vicenda quindi non so se abbiano risolto.

Ahahah anche io, in RAID0, ma oltre ad avere il backup dei miei dati, sugli SSD ho solo ed esclusivamente sistema e programmi... quindi schiantassero pure, non perdo nulla. A parte i soldi. :)

a parte il perdere tutto che per assurdo potrebbe capitare anche con hd meccanici (della serie, la prudenza non è mai troppa) quindi il backup è stra necessario, a me la cosa che mi dava più noia era l instabilità. magari l ssd funzionava per una settimana di fila, dopodichè un giorno era inutilizzabile e frezzava ogni 30 minuti. non ho mai potuto usare il pc tranquillamente stavo sempre sul chi va là è stato davvero scazzante.
poi sul forum ocz veramente tra moderatori e staff ne dicevano di tutti i colori, cercando di spostare il problema su qualsiasi altra cosa.

papillon56
23-02-2012, 23:26
che dirti... non so se nel frattempo abbiano risolto qualcosa.
io lo comprai a fine maggio dell anno scorso dopo un paio di settimane iniziarono i problemi (freeze, bsod). il forum ocz era strapieno di persone incavolate nere da ogni parte del mondo. ocz rilascio tra maggio e agosto circa 6-7 firmware, da installare con procedure di dubbia utilità ( staccare i cavi, fare clear cmos, formattare, flashare, spegnere non riavviare, fare una capriola ecc.. ecc..) e se tu magari saltavi un punto ti dicevano "è colpa tua che non hai spento ma hai solo riavviato". oppure ti dicevano "no è colpa della tua mainboard" "devi usare uno specifico cavo sata 3", " non devi fare overlcock " ecc ecc.. senza MAI risolvere il problema.
io ho sempre avuto problemi finchè da un giorno all'altro, morto. mai più letto.

preciso che in quel periodo stavo anche scrivendo la tesi quindi data l'instabilità e l inaffidabiltà mostrata salvavo su altri hd e anche su storage online.
dopodichè ho fatto rma e ho comprato un crucial c300, l ho installato seguendo le normali procedure preliminari e non si è mai bloccato, mai.

diciamo che da agosto-settembre non seguo più la vicenda quindi non so se abbiano risolto.



a parte il perdere tutto che per assurdo potrebbe capitare anche con hd meccanici (della serie, la prudenza non è mai troppa) quindi il backup è stra necessario, a me la cosa che mi dava più noia era l instabilità. magari l ssd funzionava per una settimana di fila, dopodichè un giorno era inutilizzabile e frezzava ogni 30 minuti. non ho mai potuto usare il pc tranquillamente stavo sempre sul chi va là è stato davvero scazzante.
poi sul forum ocz veramente tra moderatori e staff ne dicevano di tutti i colori, cercando di spostare il problema su qualsiasi altra cosa. In effetti anche io all'inizio ho avuto problemi bsod e altro... ma dopo l'aggiornamento del firmware all'ultima versione (di agosto) non ho più avuto problemi e trovo questi SSD molto veloci rispetto ad altri .... speriamo che duri...:D

bonzoxxx
23-02-2012, 23:37
prova a contattare direttamente ocz sul forum e cerca di fare un rientro.
loro sono stati sommersi da richieste di rma quindi magari possono chiudere un occhio.
teoricamente loro fanno rma solo se acquisti da negozi autorizzati (molti eshop italiani e non NON sono tra questi, ma io ho potuto comunque benificiare dell rma).

io lo presi da tibur CC..