View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0
con offset più bassi (e quindi voltaggi in full più bassi) secondo me meglio lasciare su AUTO
Questo contrasta con quanto ho letto sinora.
Dipende da quali sono i voltaggi in idle e in full. Sotto 0.900 non credo molti SB siano stabili in idle.
Personalmente mi preoccupa più quella possibilità di bsod che un errore di linx o prime con la cpu al 100% (che praticamente non raggiungo mai con l'uso normale del pc -non faccio video editing nè conversioni).
Appena provo l'offset disabiliterò C3 e C6 (ma nient'altro). E poi vedremo.
solidsnake87
21-09-2011, 11:56
Il voltaggio reale è quello dato da easytune, cpuz e altri programmi non riescono a leggere il valore sulle gigabyte :)
Cpu z non legge il valore sulle gigabyte? Devo riprendere in mano easytune.... grazie per l info!
sickofitall
21-09-2011, 12:08
Cpu z non legge il valore sulle gigabyte? Devo riprendere in mano easytune.... grazie per l info!
no, finora ho avuto modo di provare una p67-ud7, poi una p67-ud4 e questa che ho attualmente, nessuna delle 3 viene riconosciuta da cpu-z
Mentre con una asus p8z68 tutto ok
solidsnake87
21-09-2011, 12:24
no, finora ho avuto modo di provare una p67-ud7, poi una p67-ud4 e questa che ho attualmente, nessuna delle 3 viene riconosciuta da cpu-z
Mentre con una asus p8z68 tutto ok
Ma le rileva male o non le rileva proprio?
Con la mia vengobo rilevate ma mi viene il dubbii che siano sballate...
Ps scusate l intrusione nel thread...
Nel bios lascia tutti i risparmi energetici attivi (compreso il turbo), spegni solo il thermal monitor
Io attualmente sto a 100x44 con offset +0.100V, e ho questi risultati:
Il voltaggio reale è quello dato da easytune, cpuz e altri programmi non riescono a leggere il valore sulle gigabyte :)
Grazie per le dritte adesso con il fresco metto sotto torchio la CPU :D
Si, è così come pensi :) Prova quel valore e poi aggiusti leggermente l'offset e la LLC in base alle tensioni che rilevi in idle e full load con cpu-z.
Devi disabilitare C3 e C6 per evitare BSOD in idle.
ps: non so se hanno aggiornato cpu-z per le mobo z68 gigabyte, se no, devi usare easytune. se scrolli/cerchi vedi.
ok perfetto ora vedo se mi conviene con offset oppure lascio con vcore fisso vediamo anche la stabilità.
Vedo che hai già risolto da solo ,impostando il voltaggo su normal non auto (per le gigabyte si deve fare così).
A 1600Mhz la cpu è in idle o a bassissimo carico 1.368 V non sono un problema , mentre in full load a 4600 dipende anche da che temperature hai , specie se seno ragionevoli 70-75°, come Vcore non è deleterio.
Quarda Sys a 1600 con vcore fisso a 1.390 da bios mi da da easytune a 1600 1.368 mentre in full load con 4,6Ghz arriva a 1.296 quindi per assurdo ha un Vcore piu basso in full load che in IDLE :mbe: non lo capisco ancora bene devo studiarci su :)
Cpu z non legge il valore sulle gigabyte? Devo riprendere in mano easytune.... grazie per l info!
Ma le rileva male o non le rileva proprio?
Con la mia vengobo rilevate ma mi viene il dubbii che siano sballate...
Ps scusate l intrusione nel thread...
si confermo solo easytune mi da valori coerenti, una domanda posso tranquillamente cambiare il vcore da windows tramite easytune oppure meglio farlo da bios? Oggi ho scoperto che lo posso anche fare da easytune e mi applica subito il nuovo voltaggio mi risparmio i noiosi riavvii...:)
Quarda Sys a 1600 con vcore fisso a 1.390 da bios mi da da easytune a 1600 1.368 mentre in full load con 4,6Ghz arriva a 1.296 quindi per assurdo ha un Vcore piu basso in full load che in IDLE :mbe: non lo capisco ancora bene devo studiarci su :)
E' normale. Perché il vcore fisso è appunto fisso, anche in idle :)
Poi sotto sforzo c'è il vdroop che lo fa scendere.
Capisci adesso perché è meglio occare col metodo dell'offset. ;)
Io sono ancora in fisso perché mi bastano valori bassissimi per 4 giga che l'idle non mi preoccupa...e perché sono pigro e oggi non mi va di smanettare :D
Phenomenale
21-09-2011, 12:48
Ciao, sono un "AMD user" e quindi un "somaro" sugli overclock Intel... gentilmente mi spiegate una cosa? :p
Dunque, l' I5-2500K ha il turbo a default, che cambia le frequenze a seconda dei core impegnati (da 3,4 a 3,7 GHz). Se si overclocca, però, sparisce il turbo e lavora a frequenza fissa con qualunque numero di core attivi: è vero?
Un mio collega ha il 2500K su una Asrock Z68, dice che come overclock ha solo un campo disponibile per cambiare il moltiplicatore, se lo imposta, a qualunque frequenza, perde la caratteristica del turbo (lavora a frequenza fissa).
Lui vorrebbe overcloccare mantenendo la variazione della frequenza massima a seconda del numero di core impegnati, tipo ad esempio 4,0GHz tutti i core e 4,5GHz un solo core attivo... è possibile??? :help:
Grazieeeee!!! :cool:
sickofitall
21-09-2011, 12:53
si confermo solo easytune mi da valori coerenti, una domanda posso tranquillamente cambiare il vcore da windows tramite easytune oppure meglio farlo da bios? Oggi ho scoperto che lo posso anche fare da easytune e mi applica subito il nuovo voltaggio mi risparmio i noiosi riavvii...:)
Se usi il vcore manuale consiglio di impostare il load line calibration al livello 6
Il vcore lo puoi cambiare anche da windows, come pure il moltiplicatore, così quando trovi il valore giusto accedi al bios 1 volta sola
Ma le rileva male o non le rileva proprio?
Con la mia vengobo rilevate ma mi viene il dubbii che siano sballate...
Ps scusate l intrusione nel thread...
Le rileva, ma il valore scritto è sempre totalmente sbagliato, e spesso sia in idle e sia in full segna sempre lo stesso voltaggio
Idem con patate coretemp ed altri programmi, ora vedo se hwmonitor funziona
System Shock
21-09-2011, 12:56
Quarda Sys a 1600 con vcore fisso a 1.390 da bios mi da da easytune a 1600 1.368 mentre in full load con 4,6Ghz arriva a 1.296 quindi per assurdo ha un Vcore piu basso in full load che in IDLE :mbe: non lo capisco ancora bene devo studiarci su :)
La differenza fra idle e full è dovuta al Vdrop , come hai impostato la load line calibratinon ? ;)
Ciao, sono un "AMD user" e quindi un "somaro" sugli overclock Intel... gentilmente mi spiegate una cosa? :p
Dunque, l' I5-2500K ha il turbo a default, che cambia le frequenze a seconda dei core impegnati (da 3,4 a 3,7 GHz). Se si overclocca, però, sparisce il turbo e lavora a frequenza fissa con qualunque numero di core attivi: è vero?
Un mio collega ha il 2500K su una Asrock Z68, dice che come overclock ha solo un campo disponibile per cambiare il moltiplicatore, se lo imposta, a qualunque frequenza, perde la caratteristica del turbo (lavora a frequenza fissa).
Lui vorrebbe overcloccare mantenendo la variazione della frequenza massima a seconda del numero di core impegnati, tipo ad esempio 4,0GHz tutti i core e 4,5GHz un solo core attivo... è possibile??? :help:
Grazieeeee!!! :cool:
Volendo il turbo mode si può tenere in funzione anche in OC ,almeno per la maggior parte delle mainboard , ma lo rende molto difficoltoso ,
e ne riduce la frequenza massima , in misura tale da vanificare i possibili benefici che potrebbe dare.
Per un OC normale dai un'occhiata alla guida ed alle FAQ nei post 4° e 5° :)
sickofitall
21-09-2011, 12:59
La differenza fra idle e full è dovuta al Vdrop , come hai impostato la load line calibratinon ? ;)
se ha lasciato in automatico il vdrop è abbastanza marcato, sulla gigabyte il livello 6 è quello che ha il minimo calo di voltaggio (imho), già con il livello 7 il drop diventa positivo :)
veramente se leggi ho scritto che con vcore fisso per 4.3 mi serve solamente 1.232 in load , per questo mi scossia dargli 1.3 con offset basso...e non capisco perche crasha visto che con vcore fisso non gli serve di piu :)
Crasha perché il vcore in idle è troppo basso.
Disabilita C3 e C6, prova con un offset più alto (es da -0.20 a -0.10) e riduci di una tacca la LLC, così facendo il vcore sarà più alto in idle e più vicino al tuo target in load.
Hai trovato il tuo vcore stabile in load, ma non sai quanto ti serve in idle :D
se ha lasciato in automatico il vdrop è abbastanza marcato, sulla gigabyte il livello 6 è quello che ha il minimo calo di voltaggio (imho), già con il livello 7 il drop diventa positivo :)
intendi dire Vdroop.
Il Vdrop è quello che applica la motherboard rispetto al valore impostato in bios, a prescindere dal carico. Ed è cmq minimo sulle mobo attuali. In passato era un problema serio.
sickofitall
21-09-2011, 13:10
intendi dire Vdroop.
Il Vdrop è quello che applica la motherboard rispetto al valore impostato in bios, a prescindere dal carico. Ed è cmq minimo sulle mobo attuali. In passato era un problema serio.
si scusami, mi son scordato che ci sono 2 termini distinti :stordita:
Ovviamente intendevo quello che viene applicato sotto carico
Se usi il vcore manuale consiglio di impostare il load line calibration al livello 6
Il vcore lo puoi cambiare anche da windows, come pure il moltiplicatore, così quando trovi il valore giusto accedi al bios 1 volta sola
Le rileva, ma il valore scritto è sempre totalmente sbagliato, e spesso sia in idle e sia in full segna sempre lo stesso voltaggio
Idem con patate coretemp ed altri programmi, ora vedo se hwmonitor funziona
Bene faccio delle prove e vedo al momento, load line calibration è oFF
se ha lasciato in automatico il vdrop è abbastanza marcato, sulla gigabyte il livello 6 è quello che ha il minimo calo di voltaggio (imho), già con il livello 7 il drop diventa positivo :)
La differenza fra idle e full è dovuta al Vdrop , come hai impostato la load line calibratinon ? ;)
Volendo il turbo mode si può tenere in funzione anche in OC ,almeno per la maggior parte delle mainboard , ma lo rende molto difficoltoso ,
e ne riduce la frequenza massima , in misura tale da vanificare i possibili benefici che potrebbe dare.
Per un OC normale dai un'occhiata alla guida ed alle FAQ nei post 4° e 5° :)
Provo anche a settarlo manualmente senza turbo load line calibration è oFF
Ho un problemino gente... dopo il caldo dell'estate, mi son messo a provare ad overclockare un po' 'sto 2500k, ma c'è qualcosa che non quadra... allora:
- ho settato il molti a 43x con bclk 100.0
- LLC ad high
- internal PLL disabled
- Intel adaptive (quella roba lì :asd: ) disabled
- vcore fixed a 1.245
Vado a fare il test di LinX e problema: errore dopo 7 minuti, con il molti che vagava fra 34x e 43x e il vcore che oscillava (pur essendo fixed) fra 1.184 e 1.248. "Vabbè" mi dico "saranno i risparmi energetici che mi sminchiano qualcosa", e tolgo tutto (speedstep, c1e, c3 e c6).
Riavvio, apro CPU-Z e subito mi accorgo che c'è qualcosa che non quadra: nonostante tutti i risparmi tolti da bios, molti a 16x in idle e vcore a 1.248 (ipocrita da parte del pc, mi metti il mio vcore ma non il mio molti? Bastardo :D ).
Riapro LinX per testare e la frequenza subito oscilla fra 1600, 3400 e 4300, col vcore che non va oltre 1.184 :muro:
Ovviamente, tempo 20 sec. e schermata blu... ma sembra quasi che la scheda madre non legga correttamente i cambiamenti (ma ho riavviato, sono andato nel BIOS e tutto era come avevo settato io). Ora son tornato con le impostazioni stock... un aiutino? :muro:
Serve più vcore, parecchio di più visto che BSODda subito.
System Shock
21-09-2011, 13:33
Bene faccio delle prove e vedo al momento, load line calibration è oFF
Provo anche a settarlo manualmente senza turbo load line calibration è oFF
La load line calibration per un buon OC è praticamente obbligatoria , evita i valori troppo alti , già al 50/60% fa il proprio dovere , cioè stabilizzare il voltaggio.
paxxo1985
21-09-2011, 13:54
Qualche post indietro mi è stato consigliato di disabilitare lo spread spectrum per avere un valore 100 di fsb... pero' sulla guida dice che tenerlo su on per un migliore overclock. Per ora sto facendo prove a 4.4mhz settato su on con fsb a 100.10.
Pareri?
System Shock
21-09-2011, 13:58
Qualche post indietro mi è stato consigliato di disabilitare lo spread spectrum per avere un valore 100 di fsb... pero' sulla guida dice che tenerlo su on per un migliore overclock. Per ora sto facendo prove a 4.4mhz settato su on con fsb a 100.10.
Pareri?
In certi casi lo spread spectrum puo dare benefici in altri casi no , è meglio provarlo sia on che off.
jocker1993
21-09-2011, 14:15
1) Ho smontato e pulito TUTTO ("vecchio" attacco della CPU incluso).
2) Ho messo la pasta termica Noctua.
3) L'ho rimontato per bene.
4) ???
5) 16 gradi di meno in full sul core più caldo, 17 su quello più freddo (4-5 in Idle)
Grazie ragazzi :) Problema risolto!!
Ora sto aspettando l'arrivo delle clip aggiuntive per aggiungere la famosa terza ventola (che è quella che avevo di lato sul case, ma con questa bestia, non ci sta più -.-" )
thedarkest
21-09-2011, 14:26
1) Ho smontato e pulito TUTTO ("vecchio" attacco della CPU incluso).
2) Ho messo la pasta termica Noctua.
3) L'ho rimontato per bene.
4) ???
5) 16 gradi di meno in full sul core più caldo, 17 su quello più freddo (4-5 in Idle)
Grazie ragazzi :) Problema risolto!!
Ora sto aspettando l'arrivo delle clip aggiuntive per aggiungere la famosa terza ventola (che è quella che avevo di lato sul case, ma con questa bestia, non ci sta più -.-" )
perfetto:) ora avanti di benchamrk!
paxxo1985
21-09-2011, 14:26
1) Ho smontato e pulito TUTTO ("vecchio" attacco della CPU incluso).
2) Ho messo la pasta termica Noctua.
3) L'ho rimontato per bene.
4) ???
5) 16 gradi di meno in full sul core più caldo, 17 su quello più freddo (4-5 in Idle)
Grazie ragazzi :) Problema risolto!!
Ora sto aspettando l'arrivo delle clip aggiuntive per aggiungere la famosa terza ventola (che è quella che avevo di lato sul case, ma con questa bestia, non ci sta più -.-" )
Anche io ho il mio noctua con la pasta noctua mi trovo alla grande :read:
Cmq ti consiglierei di abbassare il vcore... tra poco posto il mio i72600k con 8 threads a 4.4mhz e se il mio sta in full a 1.288 credo che il tuo i5 riesca ad occhi chiusi a farcela
jocker1993
21-09-2011, 14:30
Anche io ho il mio noctua con la pasta noctua mi trovo alla grande :read:
Cmq ti consiglierei di abbassare il vcore... tra poco posto il mio i72600k con 8 threads a 4.4mhz e se il mio sta in full a 1.288 credo che il tuo i5 riesca ad occhi chiusi a farcela
Vorrei crederci nelle potenzialità di questo processore che ho qui, ma appena lo tiro a +0.005 (anzichè +0.010) in Offset, BSOD mentre gioco -_-
perfetto:) ora avanti di benchamrk!
Ovvio :D
Ciao a tutti!
C'è qualche modo per bloccare il molti a 16x o a qualche stadio intermedio e farci girare Prime in modo da verificare che anche usando l'offset sia stabile a quelle frequenze?
Real temp blocca il molti a valori + bassi in un click..
Settings > clock modulation.
Sempre Real temp con il "Sensor test" ti fa un test ai molti intermedi (utilizza Prime 95) (verifica di avere Prime 95 aggiornato, 26.6)
Ciao, sono un "AMD user" e quindi un "somaro" sugli overclock Intel... gentilmente mi spiegate una cosa? :p
Dunque, l' I5-2500K ha il turbo a default, che cambia le frequenze a seconda dei core impegnati (da 3,4 a 3,7 GHz). Se si overclocca, però, sparisce il turbo e lavora a frequenza fissa con qualunque numero di core attivi: è vero?
Un mio collega ha il 2500K su una Asrock Z68, dice che come overclock ha solo un campo disponibile per cambiare il moltiplicatore, se lo imposta, a qualunque frequenza, perde la caratteristica del turbo (lavora a frequenza fissa).
Lui vorrebbe overcloccare mantenendo la variazione della frequenza massima a seconda del numero di core impegnati, tipo ad esempio 4,0GHz tutti i core e 4,5GHz un solo core attivo... è possibile??? :help:
Grazieeeee!!! :cool:
La asrock non ti permette di usare il turbo in OC.. Asus e Giga, ad esempio, sì..
thedarkest
21-09-2011, 14:58
Ciao a tutti!
Real temp blocca il molti a valori + bassi in un click..
Settings > clock modulation.
Sempre Real temp con il "Sensor test" ti fa un test ai molti intermedi (utilizza Prime 95) (verifica di avere Prime 95 aggiornato, 26.6)
La asrock non ti permette di usare il turbo in OC.. Asus e Giga, ad esempio, sì..
anche asus non te lo permette.. dopo aver alzato il molti di qualche punto, il bios disattiva la voce turbo boost
la tua deluxe te lo lascia acceso??
paxxo1985
21-09-2011, 14:59
Aggiorno la mia posizione in classifica, un sacco di vcore in meno, 5 gradi in meno e qualche mhz in piu' :D
http://img600.imageshack.us/img600/4841/overteam2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/600/overteam2.png/)
HT:Y | 1.288 | 4408.7 Mhz (100.20 Mhz*44) | L104A764, D2 | 63 67 69 62 | Noctua NH-U12P SE2 | MSI Z68-GD65 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/600/overteam2.png/)| Paxxo1985
System Shock
21-09-2011, 15:31
Aggiorno la mia posizione in classifica, un sacco di vcore in meno, 5 gradi in meno e qualche mhz in piu' :D
http://img600.imageshack.us/img600/4841/overteam2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/600/overteam2.png/)
HT:Y | 1.288 | 4408.7 Mhz (100.20 Mhz*44) | L104A764, D2 | 63 67 69 62 | Noctua NH-U12P SE2 | MSI Z68-GD65 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/600/overteam2.png/)| Paxxo1985
Aggiornato ,ecco il precedente risultato , utile per capire in che misure le temperature influenzano la richiesta di Vcore.
HT:Y | 1.304 | 4390.1 Mhz (099.80 Mhz*44) | L104A764, D2 | 68 72 73 67 | Noctua NH-U12P SE2 | MSI Z68-GD65 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img560.imageshack.us/img560/451/overclock44.png)| Paxxo1985
kira@zero
21-09-2011, 15:37
pero' ho visto che chiedevi di un secondo radiatore , pensavo che quel daily non ti bastasse :cool:
Avanza :eek: , lo facevo per mettere la scheda video sotto liquido :ciapet:
anche asus non te lo permette.. dopo aver alzato il molti di qualche punto, il bios disattiva la voce turbo boost
la tua deluxe te lo lascia acceso??
Dovresti settare "turbo ratio" > "By per cores"... A me funziona..
paxxo1985
21-09-2011, 15:40
Aggiornato ,ecco il precedente risultato , utile per capire in che misure le temperature influenzano la richiesta di Vcore.
HT:Y | 1.304 | 4390.1 Mhz (099.80 Mhz*44) | L104A764, D2 | 68 72 73 67 | Noctua NH-U12P SE2 | MSI Z68-GD65 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img560.imageshack.us/img560/451/overclock44.png)| Paxxo1985
Grazie :)
jocker1993
21-09-2011, 16:13
Anche io aggiorno la mia stringa. Probabilmente una delle peggiori del forum, ma per quanto mi riguarda, la mia cpu è sfigatissima -_-
Temperature abbassate di circa 10 gradi rispetto a ieri, e il Lynx con 8 GB di ram scalda 4-5 gradi in più rispetto a quello con 4 (per quanto ho potuto provare io).
Però ecco qui:
1.328 | 4446.7 Mhz (101.10 Mhz*44) | L103A880, D2 | 67 73 74 75 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/153/overclockz.png/)| Jocker1993
thedarkest
21-09-2011, 16:16
Anche io aggiorno la mia stringa. Probabilmente una delle peggiori del forum, ma per quanto mi riguarda, la mia cpu è sfigatissima -_-
Temperature abbassate di circa 10 gradi rispetto a ieri, e il Lynx con 8 GB di ram scalda 4-5 gradi in più rispetto a quello con 4 (per quanto ho potuto provare io).
Però ecco qui:
1.328 | 4446.7 Mhz (101.10 Mhz*44) | L103A880, D2 | 67 73 74 75 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/153/overclockz.png/)| Jocker1993
mmm ma sei sicuro che non puoi scendere di vcore? considerando che e' un i5 postresti provare con 1.28-29 ( che e' comunque abbastanza)
considera che i 4.4ghz li tiene il 2600k con 1.27-28..
ps: mi sono accorto che l'ultimo bench che ho fatto, la ventola e' rimasta al 75-80% ( perche' avevo creato un profilo per mandare la ventola al 100% solo oltre i 70°)
Questo significa che oltre ad essere un coglione, posso ancora migliorare!
jocker1993
21-09-2011, 16:22
mmm ma sei sicuro che non puoi scendere di vcore? considerando che e' un i5 postresti provare con 1.28-29 ( che e' comunque abbastanza)
considera che i 4.4ghz li tiene il 2600k con 1.27-28..
ps: mi sono accorto che l'ultimo bench che ho fatto, la ventola e' rimasta al 75-80% ( perche' avevo creato un profilo per mandare la ventola al 100% solo oltre i 70°)
Questo significa che oltre ad essere un coglione, posso ancora migliorare!
ora sono a +0.015 (Offset).
Se scendo a +0.010, errore di Lynx, a +0.005, BSOD mentre gioco.
Penso proprio di no :/
Però se avete soluzioni magiche da proporre, sono tutt'orecchi :sofico:
thedarkest
21-09-2011, 16:25
ora sono a +0.015 (Offset).
Se scendo a +0.010, errore di Lynx, a +0.005, BSOD mentre gioco.
Penso proprio di no :/
Però se avete soluzioni magiche da proporre, sono tutt'orecchi :sofico:
come hai impostato llc, spread spectrum, pll overvoltage , Current Capability a 130% e VRM Fixed Frequency Mode a 360?
Comunque,considerando il voltaggio, le temperature ora sono decisamente molto buone
jocker1993
21-09-2011, 16:27
come hai impostato llc, spread spectrum, pll overvoltage , Current Capability a 130% e VRM Fixed Frequency Mode a 360?
spread Auto, PLL disabled, VRM a 350 (ma al prossimo reboot posso portarli a 360 senza problemi), LLC, a memoria, qualcosa come la terza voce sulle cinque disponibili (dall'alto). Current Capability, 130%, si.
thedarkest
21-09-2011, 16:37
spread Auto, PLL disabled, VRM a 350 (ma al prossimo reboot posso portarli a 360 senza problemi), LLC, a memoria, qualcosa come la terza voce sulle cinque disponibili (dall'alto). Current Capability, 130%, si.
mm sembra tutto regolare! le ram hai provato ad impostare frequenza e timings manualmente?
jocker1993
21-09-2011, 16:43
mm sembra tutto regolare! le ram hai provato ad impostare frequenza e timings manualmente?
certo, sono delle LP 1600 Corsair 2x4 GB, cas 9, portate a cas 8 e testate per ore con Memtest. Ho anche ridotto il voltaggio a circa 1.45 volt, anzichè 1.5, e reggono perfettamente. La frequenza è 1616 ( a causa del bus a 101.1 (scelta personale :)))
paxxo1985
21-09-2011, 16:49
certo, sono delle LP 1600 Corsair 2x4 GB, cas 9, portate a cas 8 e testate per ore con Memtest. Ho anche ridotto il voltaggio a circa 1.45 volt, anzichè 1.5, e reggono perfettamente. La frequenza è 1616 ( a causa del bus a 101.1 (scelta personale :)))
secondo me non è il processore instabile... ma le ram...prova a frequenze e volt default... secondo me anche impostando a 1.290 il procio non farà piu nessun bsod
PRIMA si overclocca il procio
POI si overcloccano le ram
jocker1993
21-09-2011, 16:50
secondo me non è il processore instabile... ma le ram...prova a frequenze e volt default... secondo me anche impostando a 1.290 il procio non farà piu nessun bsod
Proverò quanto prima :) Però anche con le ram che avevo prima, non mi pareva di riuscire a scendere ( e le tenevo tutte con settings default) e quando dava BSOD mi dava l'errore della cpu (tipo 123 o simile)
P.S.: Il processore ce l'ho da almeno 3 mesi ora. Prima ho overcloccato quello ;) poi le ram
System Shock
21-09-2011, 17:36
Anche io aggiorno la mia stringa. Probabilmente una delle peggiori del forum, ma per quanto mi riguarda, la mia cpu è sfigatissima -_-
Temperature abbassate di circa 10 gradi rispetto a ieri, e il Lynx con 8 GB di ram scalda 4-5 gradi in più rispetto a quello con 4 (per quanto ho potuto provare io).
Però ecco qui:
1.328 | 4446.7 Mhz (101.10 Mhz*44) | L103A880, D2 | 67 73 74 75 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/153/overclockz.png/)| Jocker1993
Aggiornato ;)
jocker1993
21-09-2011, 17:44
Aggiornato ;)
grazie mille
JimThend
21-09-2011, 18:05
http://www.intel.com/sites/sitewide/pix/badges/core/2g-ci7x_78x59.png
Daily Use:
HT:Y | 1.472 | 5000.6 Mhz (100.00 Mhz*50) | L036B125, D2 | 71 79 80 76 | Ybris Black Sun | ASRock Z68 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img21.imageshack.us/img21/3704/rollll.jpg)| Punkynaro89
HT:Y | 1.296 | 4801.6 Mhz (100,00 Mhz*48) | 00000014, D2 | 74 80 79 78 | Scythe Kabuto | Gigabyte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4800.jpg)| Gatzu
HT:Y | 1.456 | 4800.1 Mhz (100.00 Mhz*48) | L036B125, D2 | 73 82 82 77 | Ybris Black Sun | ASRock P67 Performance | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/immagine/i95758_4800-du.png)| KURTZ
HT:Y | 1.464 | 4800.1 Mhz (100.00 Mhz*48) | L048B237, D2 | 64 71 74 73 | Ybris Black Sun | Asus Maximus IV Extreme B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img854.imageshack.us/img854/5206/48ghzrs.jpg)| Rebelderock
HT:Y | 1.360 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | L105A846, D2 | 60 71 69 61 | Ybris Eclipse | ASRock Fatal1ty P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img233.imageshack.us/img233/8282/81215547.jpg)| Revolution89z
HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028B052, D1 | 55 61 57 51 | EK Supreme HF | Asus P8P67 Deluxe B3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg)| Skyblug
HT:Y | 1.384 | 4589.6 Mhz (099.80 Mhz*46) | L044B693, D2 | 63 71 69 64 | Ybris Black Sun | MSi P67A-GD55 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110505123106_LinXsandybridge4600screenHW20loops.jpg)| deoiridh
HT:Y | 1.312 | 4518.3 Mhz (105.01 Mhz*43) | L036B125, D2 | 78 86 89 86 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img841.imageshack.us/img841/5430/immaginegjg.jpg)| kiwivda
HT:Y | 1.344 | 4513.3 Mhz (100.30 Mhz*45) | L108B121, D2 | 69 73 73 69 | Thermalright Venomous X Black | Gigabyte Z68X-UD7-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img849.imageshack.us/img849/7239/4500.png)| ahok83
HT:Y | 1.296 | 4509.0 Mhz (100.20 Mhz*45) | L044B679, D2 | 67 71 73 71 | Ybris Black Sun | MSI Z68A-GD80 | Windows 7, 64 Bit, SP1 | Screen (http://img810.imageshack.us/img810/8209/129645linx20.jpg)| Grean
HT:Y | 1.312 | 4500.7 Mhz (100.00 Mhz*45) | L044B678, D2 | 63 73 73 66 | Noctua NH-D14 | Asus Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img651.imageshack.us/img651/6443/linxu.jpg)| alakyr
HT:Y | 1.368 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | L102B387, D2 | 66 74 75 70 | Corsair H50 | MSi P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i52.tinypic.com/2a7y6nm.jpg)| rod666
HT:Y | 1.304 | 4500.1 Mhz (100.00 Mhz*45) | L051A863, D2 | 70 76 78 73 | Noctua NH-U12P | Asus P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img683.imageshack.us/img683/5021/immaginedem.jpg)| Kevinl
HT:Y | 1.284 | 4411.3 Mhz (100.26 Mhz*44) | L101B622, D2 | 62 65 68 61 | Ybris Black Sun | Gigabyte Z68X-UD5-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110604190913_Cattura.JPG)| SingWolf
HT:Y | 1.288 | 4408.7 Mhz (100.20 Mhz*44) | L104A764, D2 | 63 67 69 62 | Noctua NH-U12P SE2 | MSI Z68-GD65 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img600.imageshack.us/img600/4841/overteam2.png)| Paxxo1985
HT:Y | 1.264 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | 3106B261, D2 | 63 69 69 68 | Noctua NH-D14 | MSi P67A-GD65-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img839.imageshack.us/img839/9996/44auto.jpg)| antonellapc
HT:Y | 1.260 | 4212.2 Mhz (100.30 Mhz*42) | X0000000, ES | 63 71 72 67 | Corsair H70 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/hanaz.jpg)| emanuele666
HT:Y | 1.288 | 4200.3 Mhz (100.00 Mhz*42) | L044B690, D2 | 67 74 74 66 | Noctua NH-U9B SE2 | Asus P8P67 Deluxe B3| Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img841.imageshack.us/img841/9282/full4200linx20cicli.jpg) | Bi7hazard
HT:Y | 1.240 | 4200.2 Mhz (100.00 Mhz*42) | L117B250, D2 | 60 63 67 63 | Thermalright Archon | Asus p8p67 EVO | Windows 7 64bit SP1 | Screen (http://img687.imageshack.us/img687/329/overclock4200.jpg) | thedarkest
HT:Y | 1.176 | 4001.1 Mhz (100.00 Mhz*40) | L105A817, D2 | 68 72 70 68 | Zalman CPNS 11X Extreme | ASUS P8P67 PRO | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img508.imageshack.us/img508/5281/immaginenb.png)| Crystal Dragon
Suicide:
HT:Y | 1.680 | 5400.1 Mhz (100.00 Mhz*54) | 3102C367, D2 | 68 72 65 60 | EK Supreme HF | MSi P67A GD-55 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg)| Maranga1979
HT:Y | 1.656 | 5388.0 Mhz (099.80 Mhz*54) | L036B125, D2 | 63 64 61 61 | Ybris Black Sun | Gigabyte Z68X-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/immagine/i93239_5400-pi32.png)| KURTZ
HT:Y | 1.576 | 5200.3 Mhz (100.00 Mhz*52) | L044B693, D2 | 00 00 00 00 | Ybris Black Sun | MSi P67A-GD55-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img171.imageshack.us/img171/3994/20110515184047superpi1m.jpg)| deoiridh
HT:Y | 1.536 | 5115.3 Mhz (100.30 Mhz*51) | X0000000, ES | 00 00 00 00 | Corsair H70 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/c0Uy3.jpg)| emanuele666
HT:Y | 1.536 | 5100.2 Mhz (100.00 Mhz*51) | L102B387, D2 | 60 61 60 57 | Noctua NH C14 | P8P67 DELUXE Rev B3 | Windows 7, 64Bit | Screen (http://img43.imageshack.us/img43/2339/superpizz.jpg)| Strato1541
http://www.intel.com/sites/sitewide/pix/badges/core/2g-ci5_78x59.png
Daily Use:
1.340 | 5088.8 Mhz (099.80 Mhz*51) | L041C124, D2 | 51 54 56 53 | Ybris Eclipse LT | ASRock Fatal1ty P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img709.imageshack.us/img709/1782/5100mhzok.png)| kira@zero
1.260 | 4814.0 Mhz (100.30 Mhz*48) | L041C124, D2 | 50 50 53 48 | EK Supreme HF | Gigabyte Z68X-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://img811.imageshack.us/img811/2234/4800mhzstringagiga.png)| kira@zero (II)
1.265 | 4789.5 Mhz (099.80 Mhz*48) | L041C124, D2 | 48 51 51 47 | Ybris Eclipse LT | ASRock Fatal1ty P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img233.imageshack.us/img233/6734/4800mhz.png)| kira@zero (III)
1.360 | 4706,5 Mhz (100,10 Mhz*47) | L105A825, D2 | 71 77 79 77 | Corsair H100 | ASRock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img827.imageshack.us/img827/4779/test4700def.gif)| JimThend
1.320 | 4700.0 Mhz (100.00 Mhz*47) | 3049A304, D2 | 63 68 67 64 | Ybris Black Sun | Asus Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110505154355_4700Stabili3.jpg)| Fdfuckup
1.360 | 4699.7 Mhz (100.00 Mhz*47) | L044B669, D2 | 57 62 62 67 | Silver Arrow | Asus Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img849.imageshack.us/img849/8074/4700.jpg)| Lorenzo.90
1.365 | 4600.2 Mhz (100.00 Mhz*46) | L041B541, D2 | 61 69 70 68 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Evo | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.trallallerotrallalla.com) | Gabryxx7
1.336 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | X0000000, D2 | 53 62 60 60 | Ybris Black Sun | Asus P8P67 Evo | Windows 7, 64Bit, SP1 |Screen (http://img30.imageshack.us/img30/641/2500k4600mhzdaily.jpg)| Simonxp
1.344 | 4513.2 Mhz (100.30 Mhz*45) | L102B732, D2 | 62 69 70 64 | Noctua NH-D14 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://drypatrick.altervista.org/gallery/albums/Computer/screen_003.png)| Dry Patrick
1.300 | 4500.1 Mhz (100.00 Mhz*45) | X0000000, D2 | 63 68 70 65 | Corsair A70 | AsRock P67 Professional Fatal1ty | Win 7 Ultimate 64 bit SP1 | Screen (http://img845.imageshack.us/img845/1058/catturari.png) |starsky
1.328 | 4500.1 Mhz (100.00 Mhz*45) | L044B723, D2 | 62 71 70 63 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img577.imageshack.us/img577/4439/11063979.png)| Marco.lin0
1.280 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | L044B723, D2 | 65 70 69 68 | Thermalright Archon | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img339.imageshack.us/img339/3764/4500okff.jpg)| Fabry1972
1.328 | 4446.7 Mhz (101.10 Mhz*44) | L103A880, D2 | 67 73 74 75 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img153.imageshack.us/img153/1918/overclockz.png)| Jocker1993
1.288 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | L111B854, D2 | 73 78 78 74 | Corsair H70 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img836.imageshack.us/img836/526/immagine2j.jpg) | Andren83
1.168 | 4390.6 Mhz (099.80 Mhz*44) | L049A796, D2 | 59 65 65 61 | Zerotherm Nirvana | ASRock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img69.imageshack.us/img69/9829/20110509141102i52500k44.jpg)| Sinfoni
1.288 | 4389,6 Mhz (099.80 Mhz*44) | L049A796, D2 | 67 74 76 70 | Corsair A70 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img163.imageshack.us/img163/5733/sandy4464bit.png)| Dono89
1,256 | 4300.2 Mhz (100.00 Mhz*43) | L048B259, D2 | 71 77 74 72 | Noctua NH-U12P SE2 | Asus P8Z68-V Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/immagine/i107308_4300.jpg)| Antarex
1.260 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L045A848, D2 | 57 62 66 61 | Noctua NH-D14 (3 Ventole) | Asus P8P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img27.imageshack.us/img27/5117/2500k42126linx22tamb25l.jpg)| aaronne
Suicide:
1.585 | 5599.8 Mhz (100.00 Mhz*56) | 3049A304, D2 | 44 61 46 61 | Ybris Black Sun | Asus Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110511214445_02.jpg)| Fdfuckup
1.680 | 5517.0 Mhz (104.10 Mhz*53) | L046B079, D2 | 00 00 00 00 | Azoto Liquido | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows XP, 32Bit, SP3 | Screen (http://www.xtremeshack.com/immagine/i95575_p1maxxx.jpg)| Soulman84
1.592 | 5456.9 Mhz (101.10 Mhz*54) | X0000000, D2 | 00 00 00 00 | Ybris Black Sun | Asus P8P67 Evo | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/30/2500k4600mhzdaily.jpg/) | Simonxp
1.608 | 5397.3 Mhz (105.80 Mhz*51) | L046B079, D2 | 00 00 00 00 | Noctua NH-D14 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows XP, 32Bit, SP3 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110516153036_spi1m.JPG)| Soulman84 (II)
I Vecchi risultati inseriti, sono stati salvati ma non inseriti in quanto effettuati con la precedente versione di LinX.
Vi prego di effettuare lo screen con la nuova versione di LinX ,consiglio anche di usare Windows 7 SP1.
Guardando i Screen in classifica mi chiedo se i voltaggi inseriti siano veritieri , credo che alcuni “Evadano il vcore” … guardate questo : http://imageshack.us/f/153/overclockz.png/ ( ne ho preso uno a caso ) .. spiegatemi voi come può essere 1.328v il massimo del vcore, … si vedono le temperature in calo , quindi non può essere il massimo .. alcuni dichiarano il vcore dello Screen , mi chiedo come è possibile … quindi il mio è 1.328 http://img827.imageshack.us/img827/4779/test4700def.gif .. quando in realtà è 1.360
Io non credo che ci siano tante differenze di voltaggio .. o forse mi sbaglio ??
thedarkest
21-09-2011, 18:08
Guardando i Screen in classifica mi chiedo se i voltaggi inseriti siano veritieri , credo che alcuni “Evadano il vcore” … guardate questo : http://imageshack.us/f/153/overclockz.png/ ( ne ho preso uno a caso ) .. spiegatemi voi come può essere 1.328v il massimo del vcore, … si vedono le temperature in calo , quindi non può essere il massimo .. alcuni dichiarano il vcore dello Screen , mi chiedo come è possibile … quindi il mio è 1.328 http://img827.imageshack.us/img827/4779/test4700def.gif .. quando in realtà è 1.360
Io non credo che ci siano tante differenze di voltaggio .. o forse mi sbaglio ??
bo ti posso assicurare che il voltaggio rimane quello max e dopo almeno 10 cicli le temperature scendono e si stabilizzano.. succede a molti, compreso a me, da quel che vedo
Anche perche', se conosci un modo di abbassare il vcore sotto full stress, chiamasi Linx.... crasherebbe tutto
ps: ma 1.36 lo hai impostato tu manualmente? perche' se e' così vuol dire che non ti serve tutto quel voltaggio eh..
jocker1993
21-09-2011, 18:08
Guardando i Screen in classifica mi chiedo se i voltaggi inseriti siano veritieri , credo che alcuni “Evadano il vcore” … guardate questo : http://imageshack.us/f/153/overclockz.png/ ( ne ho preso uno a caso ) .. spiegatemi voi come può essere 1.328v il massimo del vcore, … si vedono le temperature in calo , quindi non può essere il massimo .. alcuni dichiarano il vcore dello Screen , mi chiedo come è possibile … quindi il mio è 1.328 http://img827.imageshack.us/img827/4779/test4700def.gif .. quando in realtà è 1.360
Io non credo che ci siano tante differenze di voltaggio .. o forse mi sbaglio ??
temperature in calo, perchè, se guardi nella taskbar, ho messo a girare Prime95 per stressare al 100% ed avere il voltaggio come mi serviva (e quello è lo stesso voltaggio che ho ad 70 gradi).
EDIT: non avevo i risparmi attivi, per quello ho tirato apposta il voltaggio max, senza far ripartire lynx
JimThend
21-09-2011, 18:22
temperature in calo, perchè, se guardi nella taskbar, ho messo a girare Prime95 per stressare al 100% ed avere il voltaggio come mi serviva (e quello è lo stesso voltaggio che ho ad 70 gradi).
EDIT: non avevo i risparmi attivi, per quello ho tirato apposta il voltaggio max, senza far ripartire lynx
Non voglio accusare nessuno .. ma capire si
Secondo te sono normali questi :
http://img856.imageshack.us/img856/8984/3sop.gif
http://img14.imageshack.us/img14/9807/2sop.gif
http://img600.imageshack.us/img600/7119/1sosp.gif
thedarkest
21-09-2011, 18:26
Non voglio accusare nessuno .. ma capire si
Secondo te sono normali questi :
http://img856.imageshack.us/img856/8984/3sop.gif
http://img14.imageshack.us/img14/9807/2sop.gif
http://img600.imageshack.us/img600/7119/1sosp.gif
Allora non e' normale neanche il mio se per questo (guardalo ), ma ti ribadisco che non c'e' modo di abbassare il vcore mentre sei sotto full stress! E' anche per questo che teniamo linx che continua a frullare mentre si fa lo screen.. e poi che motivo ci sarebbe di falsare i risultati scusa?:mbe:
JimThend
21-09-2011, 18:32
bo ti posso assicurare che il voltaggio rimane quello max e dopo almeno 10 cicli le temperature scendono e si stabilizzano.. succede a molti, compreso a me, da quel che vedo
Anche perche', se conosci un modo di abbassare il vcore sotto full stress, chiamasi Linx.... crasherebbe tutto
ps: ma 1.36 lo hai impostato tu manualmente? perche' se e' così vuol dire che non ti serve tutto quel voltaggio eh..
Non ho impostato manualmente il voltaggio ma sono in offset .. quando ho eseguito il test il voltaggio massimo è arrivato a 1.360 , ma quasi sempre era su 1.336/1.344 … sono rimasto a guardare fino quando non ha terminato il test
thedarkest
21-09-2011, 18:36
Non ho impostato manualmente il voltaggio ma sono in offset .. quando ho eseguito il test il voltaggio massimo è arrivato a 1.360 , ma quasi sempre era su 1.336/1.344 … sono restato a guardare fino quando non ha terminato il test
beh considera che il vero voltaggio e' quello massimo che ti segna cpu-z sotto stress.. se tu imposti x con offset x e lui ne usa solo y, allora il voltaggio e' y
prova a metterlo manuale quello massimo che vedi su cpu-z e vedrai che ti regge senza problemi, da li devi limare fino a farlo diventare il massimo con fixed+offset;)
Per il discorso temperatura onestamente non saprei la vera causa ma ti posso assicurare che non ci sono brogli, anche perche' non sarebbe possibile abbassare il vcore sotto stress
Andren83
21-09-2011, 18:39
Allora non e' normale neanche il mio se per questo (guardalo ), ma ti ribadisco che non c'e' modo di abbassare il vcore mentre sei sotto full stress! E' anche per questo che teniamo linx che continua a frullare mentre si fa lo screen.. e poi che motivo ci sarebbe di falsare i risultati scusa?:mbe:
Se non lo sapevi i primi tre di ogni classifica vincono dei soldi e dei componenti hardware gratuiti :rotfl: :asd:
paxxo1985
21-09-2011, 18:40
Boh datemi del pazzo ma a me il secondo in classifica gatzu mi sembra un po troppo fuori dai range per avere quel clock con quel vcore
Sara' un esemplare fortunatissimo... ma io robe cosi non ne ho mai viste...
http://digilander.libero.it/spyke_r/4800.jpg
Non e' che e' stato usato quel programmino sulla barra blu chiamato photoshop?
JimThend
21-09-2011, 18:40
Allora non e' normale neanche il mio se per questo (guardalo ), ma ti ribadisco che non c'e' modo di abbassare il vcore mentre sei sotto full stress! E' anche per questo che teniamo linx che continua a frullare mentre si fa lo screen.. e poi che motivo ci sarebbe di falsare i risultati scusa?:mbe:
Il perché non lo so .. ma ti chiedo una cortesia , puoi eseguire nuovamente il test con HWMonitor aperto
Wolfhang
21-09-2011, 18:44
Boh datemi del pazzo ma a me il secondo in classifica gatzu mi sembra un po troppo fuori dai range per avere quel clock con quel vcore
Sara' un esemplare fortunatissimo... ma io robe cosi non ne ho mai viste...
Non e' che e' stato usato quel programmino sulla barra blu chiamato photoshop?
vabbè dai, ci mettiamo a fare gli invidiosi adesso??
le cpu straculate sono sempre esistite...e comunque il voltaggio è 1.29...
paxxo1985
21-09-2011, 18:50
vabbè dai, ci mettiamo a fare gli invidiosi adesso??
le cpu straculate sono sempre esistite...e comunque il voltaggio è 1.29...
no l'invidia ce l'ho gia' nel case mi basta e avanza :D
Pero' ha avuto altro che straculo
strastrastrastrastrastrastrastratsraciapet
devil_mcry
21-09-2011, 19:04
no l'invidia ce l'ho gia' nel case mi basta e avanza :D
Pero' ha avuto altro che straculo
strastrastrastrastrastrastrastratsraciapet
guarda che devi leggere il vcore dall'et6
a una gigabyte, quello che riporta cpu-z è il vccio ...
thedarkest
21-09-2011, 19:31
Il perché non lo so .. ma ti chiedo una cortesia , puoi eseguire nuovamente il test con HWMonitor aperto
ecco qua
http://img26.imageshack.us/img26/9005/ocfdf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/ocfdf.jpg/)
spread Auto, PLL disabled, VRM a 350 (ma al prossimo reboot posso portarli a 360 senza problemi), LLC, a memoria, qualcosa come la terza voce sulle cinque disponibili (dall'alto). Current Capability, 130%, si.
Prova un pelino meno vcore e LLC una tacca più forte (che può essere sopra o sotto a seconda del bios della tua mobo -che NON hai elencato in firma)
Le temperature scendono perchè lo screen viene fatto al 21° ciclo subito dopo una breve pausa tra il 20° e il 21° (o tra il 10° el'11°)!
Ovviamente le temperature max le raggiungi verso la fine di ogni ciclo.. ;)
Probabilmente questo effetto viene ulteriormente accentuato con il raffreddamento a liquido..
jocker1993
21-09-2011, 20:40
Prova un pelino meno vcore e LLC una tacca più forte (che può essere sopra o sotto a seconda del bios della tua mobo -che NON hai elencato in firma)
p8p67 Deluxe :)
Appena scendo di soli 0.005 volt, errore in Linx :(
Boh datemi del pazzo ma a me il secondo in classifica gatzu mi sembra un po troppo fuori dai range per avere quel clock con quel vcore
Sara' un esemplare fortunatissimo... ma io robe cosi non ne ho mai viste...
Non e' che e' stato usato quel programmino sulla barra blu chiamato photoshop?
No non è stato usato photoshop.
Si vede che non mi conosci, do' sempre consigli nella sezione hardware in configurazioni complete e mi sembra di essere abbastanza stimato per l'aiuto che dò tanto che ricevo molto spesso richieste personalizzate via pm.
Quindi non andrei a "sputtanarmi" (passatemi il termine) per cosa poi , essere primo in una classifica?
Ho un bel po' di esperienza con l'overclock, il primo processore che ho overcloccato era il mio K6 300 e la CPU piu' fortunata era stata il celeron 300A@450 Mhz.
La mia penultima CPU era un Q9550 molto sfortunato che portavo a 3700 Mhz ma con voltaggio spinto.Come ho scritto molte volte nel post ripeto di essere stato molto fortunato questa volta.
Poi ogniuno è padrone di pensare cio' che vuole.
Se vuoi degli altri screen hai solo da chiedere.
SALUT.
manuiluzzu
21-09-2011, 21:04
ottime cpu :sofico:
devil_mcry
21-09-2011, 21:25
No non è stato usato photoshop.
Si vede che non mi conosci, do' sempre consigli nella sezione hardware in configurazioni complete e mi sembra di essere abbastanza stimato per l'aiuto che dò tanto che ricevo molto spesso richieste personalizzate via pm.
Quindi non andrei a "sputtanarmi" (passatemi il termine) per cosa poi , essere primo in una classifica?
Ho un bel po' di esperienza con l'overclock, il primo processore che ho overcloccato era il mio K6 300 e la CPU piu' fortunata era stata il celeron 300A@450 Mhz.
La mia penultima CPU era un Q9550 molto sfortunato che portavo a 3700 Mhz ma con voltaggio spinto.Come ho scritto molte volte nel post ripeto di essere stato molto fortunato questa volta.
Poi ogniuno è padrone di pensare cio' che vuole.
Se vuoi degli altri screen hai solo da chiedere.
SALUT.
ma secondo me ha letto il voltaggio di cpu-z per quello
p8p67 Deluxe :)
Appena scendo di soli 0.005 volt, errore in Linx :(
E la LLC a quanto è?
tribal123
21-09-2011, 21:29
Oggi pomeriggio ho seguito la guida per il mio i5 e l'ho portato a 4,5.
20 min di Linx me li ha tenuti bene.
Poi qualcuno mi ha fatto notare che non avevo il SP1 (su win 7 64bit)
http://img687.imageshack.us/img687/3926/4500primo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/4500primo.png/)
Installato l'SP1 ed ora non appena parto di Linx con mem All, BSOD !!!:muro:
Cosa potrei variare ?
Inoltre sulla mia mobo Asus P8Z68-V Pro non trovo la voce VCCSA Voltage...:confused:
St1ll_4liv3
21-09-2011, 21:33
Oggi pomeriggio ho seguito la guida per il mio i5 e l'ho portato a 4,5.
20 min di Linx me li ha tenuti bene.
Poi qualcuno mi ha fatto notare che non avevo il SP1 (su win 7 64bit)
http://img687.imageshack.us/img687/3926/4500primo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/4500primo.png/)
Installato l'SP1 ed ora non appena parto di Linx con mem All, BSOD !!!:muro:
Cosa potrei variare ?
Inoltre sulla mia mobo Asus P8Z68-V Pro non trovo la voce VCCSA Voltage...:confused:
sali di vcore
ma secondo me ha letto il voltaggio di cpu-z per quello
A beh se pensava che il voltaggio fosse 1,068V allora il dubbio era fondato:)
SALUT.
paxxo1985
21-09-2011, 21:40
A beh se pensava che il voltaggio fosse 1,068V allora il dubbio era fondato:)
SALUT.
Si ho letto il 1.068v...e non avevo visto che era la gigabite... errore mio :Prrr:
sorry
Avanza :eek: , lo facevo per mettere la scheda video sotto liquido :ciapet:
ora capisco , infatti a 5 gigi io sto on air con dissi impolverato ...:D
tribal123
21-09-2011, 22:28
Oggi pomeriggio ho seguito la guida per il mio i5 e l'ho portato a 4,5.
20 min di Linx me li ha tenuti bene.
Poi qualcuno mi ha fatto notare che non avevo il SP1 (su win 7 64bit)
http://img687.imageshack.us/img687/3926/4500primo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/4500primo.png/)
Installato l'SP1 ed ora non appena parto di Linx con mem All, BSOD !!!:muro:
Cosa potrei variare ?
Inoltre sulla mia mobo Asus P8Z68-V Pro non trovo la voce VCCSA Voltage...:confused:
sali di vcore
Invece di salire ho fatto un attimo la prova inversa, sono sceso di molti a 43x e mi sembra vada meglio...
Prima per i 4,5 avevo impostato come da guida 1.320 di Vcore, cosa consigliate per tenere i 4,5?
kira@zero
21-09-2011, 22:42
Invece di salire ho fatto un attimo la prova inversa, sono sceso di molti a 43x e mi sembra vada meglio...
Prima per i 4,5 avevo impostato come da guida 1.320 di Vcore, cosa consigliate per tenere i 4,5?
Sali di vcore :asd:
maranga1979
21-09-2011, 23:00
Boh datemi del pazzo ma a me il secondo in classifica gatzu mi sembra un po troppo fuori dai range per avere quel clock con quel vcore
Sara' un esemplare fortunatissimo... ma io robe cosi non ne ho mai viste...
http://digilander.libero.it/spyke_r/4800.jpg
Non e' che e' stato usato quel programmino sulla barra blu chiamato photoshop?
QUESTA è LA CPU MIGLIORE CHE ABBIA MAI VISTO:D :D
fidati che non usa photoshop, è una cpu stratosferica!:ciapet: :ciapet: :ciapet:
vero gatzu?:D :D
DerRichter
21-09-2011, 23:38
E' normale che il Vcore che mi segna CPU-Z sia sempre più basso di quello impostato da bios?
Ho messo 1.260, ma stressando con LinX CPU-Z mi ha dato come valore massimo 1.192 (e dopo 12 minuti, errore nel test al terzo ciclo) :\ Certo, avesse tenuto i 4.3 GHz con Vcore a 1.192... slurp :D
System Shock
22-09-2011, 01:04
E' normale che il Vcore che mi segna CPU-Z sia sempre più basso di quello impostato da bios?
Ho messo 1.260, ma stressando con LinX CPU-Z mi ha dato come valore massimo 1.192 (e dopo 12 minuti, errore nel test al terzo ciclo) :\ Certo, avesse tenuto i 4.3 GHz con Vcore a 1.192... slurp :D
Si è normale si chiama Vdroop , è bene cercare di ridurlo attivando la loadline calibration ,ma impostala ad un livello medio altrimenti nel tempo potrebbe dare problemi alla cpu ,causati da dei micro picchi di tensione.
dinamite2
22-09-2011, 01:13
QUESTA è LA CPU MIGLIORE CHE ABBIA MAI VISTO:D :D
fidati che non usa photoshop, è una cpu stratosferica!:ciapet: :ciapet: :ciapet:
vero gatzu?:D :D
però non sono un pò pochini quei Gflops a quella frequenza? :confused:
comunque concordo, cpu da sbavo.... :sbav:
kira@zero
22-09-2011, 01:18
però non sono un pò pochini quei Gflops a quella frequenza? :confused:
comunque concordo, cpu da sbavo.... :sbav:
in effetti è strano sono troppo pochi i Gflops :) , bisogna poi vedere se è sotto offset oppure in fixed..
Revolution89z
22-09-2011, 01:23
in effetti è strano sono troppo pochi i Gflops :) , bisogna poi vedere se è sotto offset oppure in fixed..
Dai è sicuramente sotto offset... Se non lo è prendo il prossimo stipendio e compro tutti 2600k vendendo e ricomprando finchè non ne trovo uno così ahahaha
kira@zero
22-09-2011, 01:31
Dai è sicuramente sotto offset... Se non lo è prendo il prossimo stipendio e compro tutti 2600k vendendo e ricomprando finchè non ne trovo uno così ahahaha
Vorrebbe dire che con il fixed regge con meno vcore LOOL:D
il mio nuovo 2600k col cavolo che và così :stordita:
dinamite2
22-09-2011, 01:39
cioè fatemi capire, se in off set una cpu fà "X" in fixed mode potrebbe richiedere meno v-core? e perche mai?
mi interessa saperlo perche sto testando la mia nuova cpu proprio in off set...
a kira@zero, che fine ha fatto la cpu del primo posto in classifica?
kira@zero
22-09-2011, 01:49
cioè fatemi capire, se in off set una cpu fà "X" in fixed mode potrebbe richiedere meno v-core? e perche mai?
mi interessa saperlo perche sto testando la mia nuova cpu proprio in off set...
a kira@zero, che fine ha fatto la cpu del primo posto in classifica?
In parole povere sotto offset ad ogni molti alla cpu viene assegnato un voltaggio x sempre in base al parametro che setti tu da bios, maggiore è il settaggio e maggiore saranno i voltaggi min med e max lasciando da parte LLC(ovviamente), praticamete la cpu di solito è instabile nei voltaggi intermedi ;) , prova se tu per esempio hai una cpu che regge a 44X con 1,29v sotto fixed in offset come minimo per renderla stabile a 44X settando ovviamente a modo LLC e fasi il vcore max sarà di medi aintorno hai 1,30v/1,31v, comunque almeno questo è quello che ho dedotto io provando varie cpu e mobo ;)
io per esempio con fixed non sono riuscito ad avere il giusto compromesso
sono riuscito con offset a +0.030
JimThend
22-09-2011, 08:34
ecco qua
http://img26.imageshack.us/img26/9005/ocfdf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/ocfdf.jpg/)
Il tuo è ok .. però secondo me altri non sono cosi corretti .. vedi questo test sul mio pc , osserva le temperature a 1.328 e 1.360 , se non ci fosse HWmonitor aperto potevo dichiarare 1.328 senza che nessuno potesse dire nulla
1.328
http://img15.imageshack.us/img15/2104/1328z.gif
1.360
http://img190.imageshack.us/img190/175/1360s.gif
thedarkest
22-09-2011, 08:43
Il tuo è ok .. però secondo me altri non sono cosi corretti .. vedi questo test sul mio pc , osserva le temperature a 1.328 e 1.360 , se non ci fosse HWmonitor aperto potevo dichiarare 1.328 senza che nessuno potesse dire nulla
1.328
http://img15.imageshack.us/img15/2104/1328z.gif
1.360
http://img190.imageshack.us/img190/175/1360s.gif
non credo che nessuno freghi.. non capisco questo accanimento, boh
DerRichter
22-09-2011, 08:52
Si è normale si chiama Vdroop , è bene cercare di ridurlo attivando la loadline calibration ,ma impostala ad un livello medio altrimenti nel tempo potrebbe dare problemi alla cpu ,causati da dei micro picchi di tensione.
L'ho attivata ed impostata a 3, in una scala di 5 (che più o meno è la stessa cosa di quell'high che c'è per le Asus)...!
JimThend
22-09-2011, 09:23
non credo che nessuno freghi.. non capisco questo accanimento, boh
Accanimento … ??? ma hai guardato la classifica ? io credo di no .. guarda questo http://img30.imageshack.us/img30/641/2500k4600mhzdaily.jpg
1.336 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | X0000000, D2 | 53 62 60 60 | Ybris Black Sun | Asus P8P67 Evo | Windows 7, 64Bit, SP1 |Screen| Simonxp
Dichiara 1.336 quando nello Screen si legge 1.352 , ti chiedo .. perché non ha dichiarato 1.352 ??? e credo che non sia neanche il suo massimo voltaggio
Chiudo qui .. non voglio passare per lo sput…tore
garamant
22-09-2011, 09:25
Penso che la maggior parte delle persone inserisce il vcore impostato da bios e non quello rilevato da cpuz
St1ll_4liv3
22-09-2011, 10:29
Ragazzi, succede una cosa curiosa.
@ 45x 1.344-1.352, in teoria dovrei essere rock solid. Dico in teoria, perchè passo 1 h di linx con dati aggiornati, e 14 (quattordici) h di prime 95. Dopo l'ho fermato io.
Ora, meraviglia delle meraviglie, il pc freeza dopo 5 minuti di starcraft 2.
Nessun errore (bsod), ma freeze. Una volta è diventato nero lo schermo, e si continuava a sentire l'audio...
Ho pensato "sarà la scheda video, l'ho overcloccata troppo". La riporto a default, e il problema continua. Con bad company 2 tutto liscio invece.
Riporto il procio @44x 1.304, e come per magia il problema scompare.
Come mai!?
Ragazzi, succede una cosa curiosa.
@ 45x 1.344-1.352, in teoria dovrei essere rock solid. Dico in teoria, perchè passo 1 h di linx con dati aggiornati, e 14 (quattordici) h di prime 95. Dopo l'ho fermato io.
Ora, meraviglia delle meraviglie, il pc freeza dopo 5 minuti di starcraft 2.
Nessun errore (bsod), ma freeze. Una volta è diventato nero lo schermo, e si continuava a sentire l'audio...
Ho pensato "sarà la scheda video, l'ho overcloccata troppo". La riporto a default, e il problema continua. Con bad company 2 tutto liscio invece.
Riporto il procio @44x 1.304, e come per magia il problema scompare.
Come mai!?
purtroppo la crescita non è lineare, brattak una volta ha scritto che ci vuole circa 0.02V per step di 100mhz ed è vero, però sandy ha dei salti oltre i 4GHz, può essere che magari i 4.5GHz non li vuole e allo stesso voltaggio è stabile a 4.6GHz.....lo so che sembra (ed è) strano, ma funziona così....
St1ll_4liv3
22-09-2011, 10:39
purtroppo la crescita non è lineare, brattak una volta ha scritto che ci vuole circa 0.02V per step di 100mhz ed è vero, però sandy ha dei salti oltre i 4GHz, può essere che magari i 4.5GHz non li vuole e allo stesso voltaggio è stabile a 4.6GHz.....lo so che sembra (ed è) strano, ma funziona così....
Si ma il bello è che a 4.5 è stabile! Passa 14h di prime, e linx senza problemi.
E' questa la cosa curiosa!
Si ma il bello è che a 4.5 è stabile! Passa 14h di prime, e linx senza problemi.
E' questa la cosa curiosa!
non sei il primo e manco l'ultimo....è per questo motivo che io linx e prime li faccio solo per "classifiche e database".
non servono a na mazza.
a me a 4.4GHz (come sto adesso) era stabile con 1.27V poi mi crashava con window media player.....giochi e tutto il resto no :D
vedi te :D
System Shock
22-09-2011, 10:56
Si ma il bello è che a 4.5 è stabile! Passa 14h di prime, e linx senza problemi.
E' questa la cosa curiosa!
Hai le funzioni di risparmio energetico attive ?
(eventualmente prova senza)
Il Vcore è fixed ?
(con fixed dovrebbe essere piu stabile , il motivo è stato spiegato pochi post indietro)
Che alimentatore hai ?
St1ll_4liv3
22-09-2011, 11:01
Hai le funzioni di risparmio energetico attive ?
(eventualmente prova senza)
Il Vcore è fixed ?
(con fixed dovrebbe essere piu stabile , il motivo è stato spiegato pochi post indietro)
Che alimentatore hai ?
Tra i 4.4 e i 4.5 non cambia nulla a livello di impostazioni, se non il voltaggio.
I risparmi sono attivi tranne il C1E (senza risparmi ho bsod in idle).
Il vcore non lo posso impostare come fixed, ma posso lavorarlo solo in offset...
Il pll è disattivato, lo spread spectrum è attivo.
L'alimentatore è un enermax pro 82+ 625W, dubito sia lui il problema...
dinamite2
22-09-2011, 11:07
questo nuovo 2500k che mi è arrivato non mi sembra malaccio, o almeno rispetto all'altro in mio possesso mi sembra migliore.... :)
Sono in off-set, quindi secondo i post precedenti, se mettessi il voltaggio in fixed potrei dare meno v-core?
http://www.xtremeshack.com/immagine/t110693_okkkkkk.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/110693_okkkkkk.jpg.html)
System Shock
22-09-2011, 11:31
Tra i 4.4 e i 4.5 non cambia nulla a livello di impostazioni, se non il voltaggio.
I risparmi sono attivi tranne il C1E (senza risparmi ho bsod in idle).
Il vcore non lo posso impostare come fixed, ma posso lavorarlo solo in offset...
Il pll è disattivato, lo spread spectrum è attivo.
L'alimentatore è un enermax pro 82+ 625W, dubito sia lui il problema...
Capisco , si quel tipo di problema capita spesso con mobo entry level che non hanno le fasi di alimentazione digitali come la p8p67 le o Asrock P67 Pro 3 SE .
Forse conviene restare a 4400 che comunque è una gran bella frequenza ;)
Visto che ormai è tutto chiarito , chi ha postato le schermate di Gatzu a 1.680 x 1.050 potrebbe ridimensionarle o toglierle che scombinano il layout delle relative pagine ,grazie ;)
in effetti è strano sono troppo pochi i Gflops :) , bisogna poi vedere se è sotto offset oppure in fixed..
Scusa perchè i Gflops cambiano tra offset e fixed (assumento che il vcore sotto load sia lo stesso)?
L'ho attivata ed impostata a 3, in una scala di 5 (che più o meno è la stessa cosa di quell'high che c'è per le Asus)...!
3 va bene con le Asrock. Tienila così, 2 potrebbe causare picchi.
questo nuovo 2500k che mi è arrivato non mi sembra malaccio, o almeno rispetto all'altro in mio possesso mi sembra migliore.... :)
Bel procio. Di 2500k che salgono bene a basso vcore ce ne sono parecchi. Non può dirsi lo stesso dei 2600k.
Tra i 4.4 e i 4.5 non cambia nulla a livello di impostazioni, se non il voltaggio.
Uhm potrebbe anche essere l'alimentatore. Ha una singola 12V o diverse linee?
Per scongiurare questa ipotesi alza il vcore e mettiti a giocare a 4.5.
Edit: mettere il sistema in firma no, eh? Come giustamente detto potrebbe essere anche la mobo che non ce la fa a dare abbastanza corrente al pci-e.
System Shock
22-09-2011, 11:54
@Telstar
Anziche fare 4 post consecutivi , puoi anche usare lo strumento multiquota , i due apostrofi a fianco del tasto "quote" ;)
dinamite2
22-09-2011, 11:59
System, cosi come ho postato posso entrare in classifica o devo modificare qualcosa?
il voltaggio impostato è 1,316 che poi sotto carico scende a 1,296 :)
System Shock
22-09-2011, 12:07
System, cosi come ho postato posso entrare in classifica o devo modificare qualcosa?
il voltaggio impostato è 1,316 che poi sotto carico scende a 1,296 :)
Se intendi questa schrmata :
http://www.xtremeshack.com/immagine/t110693_okkkkkk.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/110693_okkkkkk.jpg.html)
La memoria andrebbe impostata su "ALL" poi siccome tu hai 8 GB puoi fare la schermata al completamento del 10° ciclo.
Ed infine devi compilare e postare la stringa presente nel 3° post .
Per il resto va tutto bene.
dinamite2
22-09-2011, 12:12
il problema è che se imposto la memoria su all, linx non mi parte.:(
Forse perche ho eliminato il file di paging :confused:
in effetti è strano sono troppo pochi i Gflops :) , bisogna poi vedere se è sotto offset oppure in fixed..
Sono in offset.
Non mi sembrano troppo bassi i gflops, facendo una comparativa con gli altri 2600K e considerando che avevo 4 gbyte di RAM (che restituiscono meno Gflops di 8Gbyte) direi che sono in linea piu' o meno.
Edit: guardate lo sceern di KURZ in terza posizione.
Adesso stavo provando altri test con gli 8gbyte e il valore medio è sui 108-109 Gflops.
SALUT.
QUESTA è LA CPU MIGLIORE CHE ABBIA MAI VISTO:D :D
fidati che non usa photoshop, è una cpu stratosferica!:ciapet: :ciapet: :ciapet:
vero gatzu?:D :D
Non so perchè ma sono daccordissimo con te!!!:D
SALUT.
tribal123
22-09-2011, 12:35
Cosa ne pensate della situazione attuale?
Vcore 1,315 @ 44x
http://img195.imageshack.us/img195/1360/44x1315.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/44x1315.jpg/)
System Shock
22-09-2011, 12:40
il problema è che se imposto la memoria su all, linx non mi parte.:(
Forse perche ho eliminato il file di paging :confused:
OK in fondo hai fatto ben 20 cicli con 4096 mb , chi ha 4 gb ne fa al massimo con 3000 mb circa.
Quindi la schermata va bene ,compila la stringa ;)
dinamite2
22-09-2011, 12:49
1.296 | 4706,1 Mhz (101.10 Mhz*47) | L103B703, D2 | 68 75 77 72 | Corsair H60 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 |Link (http://www.xtremeshack.com/scheda/110693_okkkkkk.jpg.html)| dinamite2
spero che cosi vada bene :)
Allora belli miei ieri ho avuto poco tempo e ho fatto solo poche prove, in pratica lasciando tutto su AUTO a 4.4Ghz ho sotto easytune un vc di 1.296 con temp max di 75° con Lynx con 20 cicli con 4096 mb passati tranquillamente senza batter ciglio, invece se setto a 4.6Ghz sempre tutto AUTO Lynx dopo pochi minuti mi da errore e si ferma, sintomo che dovrei alzare ancora il vcore giusto? Quando gli dò di offset positivo cosi la scio il vcore su normal quando gli posso dare ? +0.050 ?? O dite provo prima con 0.005 e inizio a salire ogni volta :D
System Shock
22-09-2011, 13:32
1.296 | 4706,1 Mhz (101.10 Mhz*47) | L103B703, D2 | 68 75 77 72 | Corsair H60 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 |Link (http://www.xtremeshack.com/scheda/110693_okkkkkk.jpg.html)| dinamite2
spero che cosi vada bene :)
Ok inserito .
Phenomenale
22-09-2011, 13:54
La asrock non ti permette di usare il turbo in OC.. Asus e Giga, ad esempio, sì..
Grazie per la precisazione, riferirò !!! :)
DerRichter
22-09-2011, 14:27
3 va bene con le Asrock. Tienila così, 2 potrebbe causare picchi.
Sì, l'avevo già messo a 3 per quel test, ma c'era comunque un vdrop eccessivo (da 1.260 che è impostato nel bios, non l'ha mai raggiunto, anzi, si è sempre tenuto ben distante, il massimo è stato 1.204, ma spesso rimaneva a 1.184)... qualche altro suggerimento?
Se può aiutarvi, ribadisco che ho una P67 Fatal1ty Performance (non la Professional). Non vorrei fosse la mobo un po' "cazzara", dato che comunque in rete ho visto dei test dove clockavano a 4.5 GHz senza problemi :muro:
qualche altro suggerimento?
Solo di alzare il voltaggio :/
Intanto posto il mio daily estivo. Stasera o lunedi gioco coi 4.5
HT:Y | 1.152| 4005 (100.1*40) | L040B313T , D2| 56,59,60,51 | Corsair H100 open air| ASRock Extreme4 Gen3 | Windows7 X64 Ultimate SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/immagine/i110749_stable-linx-4.05.png)| Telstar
Con più di 5gb allocati, prime a volte da errore di memoria su un lavoratore, quindi ho messo 5120.
la cpu migliore che finora ho visto
http://img833.imageshack.us/img833/8801/5471ghz1488vcoreace1xqp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/5471ghz1488vcoreace1xqp.jpg/)
ricordo che è ad aria
5.4 ad aria - fantastico :)
dinamite2
22-09-2011, 17:01
la cpu migliore che finora ho visto
http://img833.imageshack.us/img833/8801/5471ghz1488vcoreace1xqp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/5471ghz1488vcoreace1xqp.jpg/)
ricordo che è ad aria
sicuramente è davvero un ottima cpu.
Posso credere tranquillamente che è ad aria, ma mi piacerebbe sapere la temp. ambiente, possibilmente abita sul pizzo di qualche montagna.
Ha temperature troppo basse per quel voltaggio :)
paxxo1985
22-09-2011, 17:12
sicuramente è davvero un ottima cpu.
Posso credere tranquillamente che è ad aria, ma mi piacerebbe sapere la temp. ambiente, possibilmente abita sul pizzo di qualche montagna.
Ha temperature troppo basse per quel voltaggio :)
Beh oltre alla temperatura ambiente bisogna sapere che ventole usa... io ho visto in rete sul tubo un 2500k ad aria a 56x... temperature bassissime... ma aveva una ventola enorme e faceva il rumore di un jet che sfonda la barriera del suono
dinamite2
22-09-2011, 17:16
eh si infatti.
Comunque anche io dopo aver trovato la "stabilità" con linx mi sto dedicando alla ricerca della massima frequenza.
Per stare tranquilli, anche per poco tempo, fine a che voltaggio posso spingermi?
Per ora sono arrivato qui:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t110762_5200.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/110762_5200.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t110763_sp32mega.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/110763_sp32mega.jpg.html)
St1ll_4liv3
22-09-2011, 17:23
Capisco , si quel tipo di problema capita spesso con mobo entry level che non hanno le fasi di alimentazione digitali come la p8p67 le o Asrock P67 Pro 3 SE .
Forse conviene restare a 4400 che comunque è una gran bella frequenza ;)
Visto che ormai è tutto chiarito , chi ha postato le schermate di Gatzu a 1.680 x 1.050 potrebbe ridimensionarle o toglierle che scombinano il layout delle relative pagine ,grazie ;)
Ti ringrazio della risposta.
Abilitare l'overclock del pll può aiutare secondo te?
Solo di alzare il voltaggio :/
Intanto posto il mio daily estivo. Stasera o lunedi gioco coi 4.5
HT:Y | 1.152| 4005 (100.1*40) | L040B313T , D2| 56,59,60,51 | Corsair H100 open air| ASRock Extreme4 Gen3 | Windows7 X64 Ultimate SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/immagine/i110749_stable-linx-4.05.png)| Telstar
Con più di 5gb allocati, prime a volte da errore di memoria su un lavoratore, quindi ho messo 5120.
ciao!! ma il 2600k che stai usando è quello che ti ho dato io?
St1ll_4liv3
22-09-2011, 17:34
Con più di 5gb allocati, prime a volte da errore di memoria su un lavoratore, quindi ho messo 5120.
E non è sinonimo di instabilità?
kira@zero
22-09-2011, 17:48
cioè fatemi capire, se in off set una cpu fà "X" in fixed mode potrebbe richiedere meno v-core? e perche mai?
mi interessa saperlo perche sto testando la mia nuova cpu proprio in off set...
a kira@zero, che fine ha fatto la cpu del primo posto in classifica?
Venduto ieri :)
dinamite2
22-09-2011, 18:13
Venduto ieri :)
Nooooooooo!!!!!! perche mai????
non mi dire che ne hai trovata una ancora piu sculata.....
Comunque altro piccolo miglioramento per il "suicide screen" :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t110775_tag.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/110775_tag.jpg.html)
1.512 | 5407,6 Mhz (101.10 Mhz*47) | L103B703, D2 | 54 62 64 59 | Corsair H60 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 |screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/110775_tag.jpg.html)| dinamite2
E non è sinonimo di instabilità?
No, lo faceva anche a stock, e passo memtest86+ tranquillamente.
E' colpa dei programmi residenti, antivirus, schifezze di adobe etc. quindi lascio circa 1giga di memoria libera.
Non ho tempo nè voglia di installare un OS pulito solo per benchare.
ciao!! ma il 2600k che stai usando è quello che ti ho dato io?
si :P
Come ti va quello nuovo?
kira@zero
22-09-2011, 18:18
Nooooooooo!!!!!! perche mai????
non mi dire che ne hai trovata una ancora piu sculata.....
Comunque altro piccolo miglioramento per il "suicide screen" :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t110775_tag.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/110775_tag.jpg.html)
1.512 | 5407,6 Mhz (101.10 Mhz*47) | L103B703, D2 | 54 62 64 59 | Corsair H60 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 |screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/110775_tag.jpg.html)| dinamite2
Noo ho preso un 2600k buono avevo bisogno dell'HT per lavoro :) :)
si :P
Come ti va quello nuovo?
molto simile al vecchio...
tengo come prima 4,8 in inverno (cioè da ora in avanti) e 4,5 l'ho tenuto in estate...dai sali un po da quei 4ghz...fammi vedere almeno un bel 4,6...
System Shock
22-09-2011, 20:11
Solo di alzare il voltaggio :/
Intanto posto il mio daily estivo. Stasera o lunedi gioco coi 4.5
HT:Y | 1.152| 4005 (100.1*40) | L040B313T , D2| 56,59,60,51 | Corsair H100 open air| ASRock Extreme4 Gen3 | Windows7 X64 Ultimate SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/immagine/i110749_stable-linx-4.05.png)| Telstar
Con più di 5gb allocati, prime a volte da errore di memoria su un lavoratore, quindi ho messo 5120.
Prime ? intendi LInX immagino.
Ho dovuto fare veramente tante correzioni nelle stringa che hai postato.
Vista la posizione ,per ora non è un gran problema ma se migliori e non riesci con "ALL" , fai 20 cicli con 4096 Mb come hanno fatto anche altri.
Nooooooooo!!!!!! perche mai????
non mi dire che ne hai trovata una ancora piu sculata.....
Comunque altro piccolo miglioramento per il "suicide screen" :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t110775_tag.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/110775_tag.jpg.html)
1.512 | 5407,6 Mhz (101.10 Mhz*47) | L103B703, D2 | 54 62 64 59 | Corsair H60 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 |screen (http://www.xtremeshack.com/immagine/i110775_tag.jpg)| dinamite2
Perfetto , Inserito ;)
bertani8
22-09-2011, 20:18
Solo di alzare il voltaggio :/
Intanto posto il mio daily estivo. Stasera o lunedi gioco coi 4.5
HT:Y | 1.152| 4005 (100.1*40) | L040B313T , D2| 56,59,60,51 | Corsair H100 open air| ASRock Extreme4 Gen3 | Windows7 X64 Ultimate SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/immagine/i110749_stable-linx-4.05.png)| Telstar
Con più di 5gb allocati, prime a volte da errore di memoria su un lavoratore, quindi ho messo 5120.
;)
tribal123
22-09-2011, 20:48
Nooooooooo!!!!!! perche mai????
non mi dire che ne hai trovata una ancora piu sculata.....
Comunque altro piccolo miglioramento per il "suicide screen" :)
Miiii, ma come fai??
Hai il mio stesso dissipatore......
A parte questo, c'e' per caso qualche fattore tra quelli modificati per oc che possa influenzare negativamente la qualità della linea internet, in particolare dell'upload?
Prime ? intendi LInX immagino.
Prime95. Linx non ho provato, ho usato i 5giga circa con cui prime non da errori.
Lunedi mi diverto con frequenze più serie cmq.
:O
una vita a cercare stabilita' sul vcore , poi mi sono accorto che l'instabilita' sul lynx era dato dalle ram ..portate a 1.550
dinamite2
22-09-2011, 22:26
Perfetto , Inserito ;)
Grazie mille gentilissimo, ma sono riuscito a migliorare un pochetto.
Fino al prossimo cambio di sistema a liquido, sarà difficile fare di meglio per me :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t110818_tag1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/110818_tag1.jpg.html)
1.552 | 5508,2 Mhz (101.10 Mhz*55) | L103B703, D2 | 66 67 67 60 | Corsair H60 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 |screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/110818_tag1.jpg.html)| dinamite2
ecco il mio
46x
spectrum attivato(fsb sotto i 100)
offset
+0.030v
vddr 1.545v
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110922232828_3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110922232912_4.jpg
con il torture di prime 95 meno voltaggio ma sempre stesso clock, non utilizza qualcosa il prime?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110922234807_5.jpg
stavo guardando in prima pagina la guida per l overclock, ecco nella riga dove dice Current Capability di mettere 130% e sopra 4500 140%.
io sono sicurissimo che ho bruciato un processore perche' avevo impostato 140% e dopo circa una settimana il processore e' morto, stessa cosa e' successo qua ad un ragazzo del forum solo che a lui e' durato molto meno visto che ha stressato per molto la cpu.
io appunto ora che ho un 2500k nuovo mi stavo guardando sta guida per non combinare un altra cavolata, bhe devo dire che sta guida allora non dovrebbe essere seguita e appunto modificata, perche' vorrei ben sapere chi usa in daily 140% e ancora li funziona il sistema.
mi chiedevo se il load line calibration a quanto si poteva mettere in daily senza correre rischio, che non vorrei che impostato troppo alto sforzi qualche componente e magari provoca alla rottura anche questo, quella guida non la calcolo a sto punto vorrei chiedere a voi!
maranga1979
23-09-2011, 00:26
Grazie mille gentilissimo, ma sono riuscito a migliorare un pochetto.
Fino al prossimo cambio di sistema a liquido, sarà difficile fare di meglio per me :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t110818_tag1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/110818_tag1.jpg.html)
1.552 | 5508,2 Mhz (101.10 Mhz*55) | L103B703, D2 | 66 67 67 60 | Corsair H60 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 |screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/110818_tag1.jpg.html)| dinamite2
ottima cpu dai;)
limite 55x? provato il 56x?
thedarkest
23-09-2011, 00:35
stavo guardando in prima pagina la guida per l overclock, ecco nella riga dove dice Current Capability di mettere 130% e sopra 4500 140%.
io sono sicurissimo che ho bruciato un processore perche' avevo impostato 140% e dopo circa una settimana il processore e' morto, stessa cosa e' successo qua ad un ragazzo del forum solo che a lui e' durato molto meno visto che ha stressato per molto la cpu.
io appunto ora che ho un 2500k nuovo mi stavo guardando sta guida per non combinare un altra cavolata, bhe devo dire che sta guida allora non dovrebbe essere seguita e appunto modificata, perche' vorrei ben sapere chi usa in daily 140% e ancora li funziona il sistema.
mi chiedevo se il load line calibration a quanto si poteva mettere in daily senza correre rischio, che non vorrei che impostato troppo alto sforzi qualche componente e magari provoca alla rottura anche questo, quella guida non la calcolo a sto punto vorrei chiedere a voi!
Beh, non facciamo di tutta un erba un fascio.. Se ti si è bruciato un processore non è detto che debba succedere a tutti quelli che impostano una llc high e un ccc oltre il 130%.. ci sono migliaia se non milioni di utenti che usano questi settaggi e non ho mai visto lamentele in riguardo e ti assicuro che giro molti forum sparsi per il globo:D
Un fattore di rischio c'è sempre, ma non creiamo allarmismi inutili.. D'altornde ognuno sa a cosa va incontro e se accetta il rischio..
Hai fatto comunque bene a postare la tua esperienza anche se non ho capito che processore hai bruciato
Ps: credo che il 99% degli utenti che fanno bench su questi processori abbiano seguito la guida e non vedo processori bruciati
Beh, non facciamo di tutta un erba un fascio.. Se ti si è bruciato un processore non è detto che debba succedere a tutti quelli che impostano una llc high e un ccc oltre il 130%.. ci sono migliaia se non milioni di utenti che usano questi settaggi e non ho mai visto lamentele in riguardo e ti assicuro che giro molti forum sparsi per il globo:D
Un fattore di rischio c'è sempre, ma non creiamo allarmismi inutili.. D'altornde ognuno sa a cosa va incontro e se accetta il rischio..
Hai fatto comunque bene a postare la tua esperienza anche se non ho capito che processore hai bruciato
sempre un 2500k era, le impostazioni erano tutte nella norma, l unica e' come ho detto l ultima settimana che smanettavo con current capability perche' mi sembrava che il vcore rimaneva meno ballerino, e ci sara' una motivazione visto che viene evidenziato in rosso?
dicevo l altro utente che avevo trovato sul forum che lui aveva impostato 140% e l avevo lasciato sotto prime95, tornando a casa non si avviava piu' il pc stessa cosa mia, non ha emesso fumi e strani odori di bruciato, la cpu a guardalra sembra che non abbia niente .:confused:
comunque niente ho fatto sapere la mia come hai ben detto!
thedarkest
23-09-2011, 00:49
Ovviamente hai provato con un clearcmos? Il pc non partiva proprio oppure partiva ma il test della cpu falliva?
Ovviamente hai provato con un clearcmos? Il pc non partiva proprio oppure partiva ma il test della cpu falliva?
sisi abbiamo provato, ho portato pure la cpu in un negozio a provarla con una scheda madre nuova ma non dava proprio segni.
thedarkest
23-09-2011, 01:00
Comunque pensandoci, non potrebbe essere stato un problema di dissipazione? Siccome asus consiglia di non superare il 130% e un llc high con dissipatori ad aria perchè potrebbero non farcela a dissipare il calore emesso , non é che è stato questo il problema?
Anche se non capirei il problema visto che il 140% di 95 é 133..E tutti i dissipatori non hanno problemi..
Magari vi è salita oltre i 95gradi la temperatura e avete fritto tutto
Comunque pensandoci, non potrebbe essere stato un problema di dissipazione? Siccome asus consiglia di non superare il 130% e un llc high con dissipatori ad aria perchè potrebbero non farcela a dissipare il calore emesso , non é che è stato questo il problema?
Anche se non capirei il problema visto che il 140% di 95 é 133..E tutti i dissipatori non hanno problemi..
Magari vi è salita oltre i 95gradi la temperatura e avete fritto tutto
si ero ad aria, per le temperature ci stavo molto attento erano sempre sui 65-70 max sotto stress, vcore nella norma, llc impostato un po' alto per non avere vcore che schizza in alto in uso normale, e l unico che non mi convinceva era proprio current capability :rolleyes:
vabbe' ma te llc a quanto lo hai impostato per il daily? current capability immagino non lo hai toccato?
thedarkest
23-09-2011, 01:17
si ero ad aria, per le temperature ci stavo molto attento erano sempre sui 65-70 max sotto stress, vcore nella norma, llc impostato un po' alto per non avere vcore che schizza in alto in uso normale, e l unico che non mi convinceva era proprio current capability :rolleyes:
vabbe' ma te llc a quanto lo hai impostato per il daily? current capability immagino non lo hai toccato?
Io é da più di un mese che viaggio con llc medium e ccc a 130% con 4.2ghz..
1.24v sotto stress e temperature sotto i 68gradi dopo 10cicli di linx considerando il caldo che fa..
Se non metti un ccc superiore allo sandard, si autolimita e non sale di frequenza.. Vedo che sotto stress segna oltre 110w ogni tanto
Io é da più di un mese che viaggio con llc medium e ccc a 130% con 4.2ghz..
1.24v sotto stress e temperature sotto i 68gradi dopo 10cicli di linx considerando il caldo che fa..
grazie per l informazione, per ora avevo settato anche io llc su medium, e lo sto tenendo pure a 4.2.
con llc su medium il vcore si alza fino a 1.25 ho monitorato, ma niente di che.
ti volevo chiedere una cosa per finire chiuque qui che fa oc utilizza il turbo, quindi cpu ratio impostato a 33x per esempio e si sale col turbo o impostate il ratio direttamente senza passare alla frequenza intermedia?
thedarkest
23-09-2011, 01:28
grazie per l informazione, per ora avevo settato anche io llc su medium, e lo sto tenendo pure a 4.2.
con llc su medium il vcore si alza fino a 1.25 ho monitorato, ma niente di che.
ti volevo chiedere una cosa per finire chiuque qui che fa oc utilizza il turbo, quindi cpu ratio impostato a 33x per esempio e si sale col turbo o impostate il ratio direttamente senza passare alla frequenza intermedia?
Impostiamo il ratio anche perchè,almeno sulla mia, il turbo si autodisattiva appena sali di cpuratio
Poi gli altri non so:D
Meglio così perchè con frequenze intermedia ci sarebbe ancor di più di sbalottamneto di vcore..
Impostiamo il ratio anche perchè,almeno sulla mia, il turbo si autodisattiva appena sali di cpuratio
Poi gli altri non so:D
Meglio così perchè con frequenze intermedia ci sarebbe ancor di più di sbalottamneto di vcore..
grazie mille era proprio quello che mi turbava
ilratman
23-09-2011, 02:29
Il 2500 k arrivato non sembra male, 4200 con 1.180 v
tribal123
23-09-2011, 07:18
Impostiamo il ratio anche perchè,almeno sulla mia, il turbo si autodisattiva appena sali di cpuratio
Poi gli altri non so:D
Meglio così perchè con frequenze intermedia ci sarebbe ancor di più di sbalottamneto di vcore..
Era più o meno la domanda che mi facevo io.
In pratica le frequenze di utilizzo sono 2, una in idle (nel mio caso 1600) e la seconda in full (4400), non vengono settate frequenze intermedie, dico bene?
LLC io l'ho lasciato su high come da guida, ma sono a 44x @1,315 Vcore (anche se CPU-Z mi segna 1,336 a 16x:confused: ), dite che provo Medium?
nofear2002
23-09-2011, 08:00
Ieri in seno a un cambio ventole e pasta termica, ho fatto qualche prova sul 2500k... sono arrivato alla conclusione che:
Per il daily tengo
100x43 4,3 ghz
vcore 1,20-1,25 in auto con offset -0.3
ram 1600 mhz 1,55 V
In idle 35°
In full load con msi combustor e prime (mi servivano per capire in che modo il case smaltisse il calore con le nuove ventole noctua... e ho scoperto che è l' alimentatore che fa casino -.-') non supera mai i 70°C...
Che dite posso tenerlo così?
tribal123
23-09-2011, 08:51
Mi sono appena cimentato nell'offset....
ho applicato -0,030 ed ho questo in IDLE
http://img233.imageshack.us/img233/2553/44xoffset0027idle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/44xoffset0027idle.jpg/)
In Full questo a 44x
http://img695.imageshack.us/img695/9808/44xoffset0027full.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/44xoffset0027full.jpg/)
Notavo che a differenza di quando ho impostato il Vcore fixed con l'iffset ho raggiunto i 74° nonostante il vcore di Cpuz in full fosse minore di quello rilevato durante il test con fixed.
In pratica conviene di più l'offset o il fixed?
ragazzi scusatemi, ma l'offset con segno positivo è una boiata......se mettete auto DOVETE essere stabili perchè quando non basta la cpu richiede altro voltaggio aggiuntivo....che senso ha aggiungerne di altro???
ragazzi scusatemi, ma l'offset con segno positivo è una boiata......se mettete auto DOVETE essere stabili perchè quando non basta la cpu richiede altro voltaggio aggiuntivo....che senso ha aggiungerne di altro???
mettete auto dove?
intendi mettete su offset ed è gia auto ?
oppure auto su LL ?
thedarkest
23-09-2011, 09:08
Mi sono appena cimentato nell'offset....
ho applicato +0,030 ed ho questo in IDLE
http://img233.imageshack.us/img233/2553/44xoffset0027idle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/44xoffset0027idle.jpg/)
In Full questo a 44x
http://img695.imageshack.us/img695/9808/44xoffset0027full.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/44xoffset0027full.jpg/)
Notavo che a differenza di quando ho impostato il Vcore fixed con l'iffset ho raggiunto i 74° nonostante il vcore di Cpuz in full fosse minore di quello rilevato durante il test con fixed.
In pratica conviene di più l'offset o il fixed?
ma non e' che regge anche con meno volt? tieni conto il mio 2600k regge con meno di 1.30v i 4.4ghz.. un 2500k dovrebbe essere ancora un pelino emglio!
mettete auto dove?
intendi mettete su offset ed è gia auto ?
oppure auto su LL ?
ho dato per scontato troppe cose :)
llc è impossibile metterlo su auto perchè equivarrebbe a metterlo al livello minimo (5 sulla asrock mentre se si mette al più alto overshotta.....quindi in una scala da 1 a 5 deve essere PER UN DAILY 3 o 4 dove 1 è la più alta).
auto nel voltaggio della cpu....difficilmente una cpu non è stabile con un voltaggio automatico (cpuvcore = AUTO) e dare un offset positivo aumenta solo questo valore.....per carità, è una maggiore sicurezza, ma mi sa molto strano che non regga con una tensione che si prende in automatico
ho dato per scontato troppe cose :)
llc è impossibile metterlo su auto perchè equivarrebbe a metterlo al livello minimo (5 sulla asrock mentre se si mette al più alto overshotta.....quindi in una scala da 1 a 5 deve essere PER UN DAILY 3 o 4 dove 1 è la più alta).
auto nel voltaggio della cpu....difficilmente una cpu non è stabile con un voltaggio automatico (cpuvcore = AUTO) e dare un offset positivo aumenta solo questo valore.....per carità, è una maggiore sicurezza, ma mi sa molto strano che non regga con una tensione che si prende in automatico
grazie , dono89..
unica cosa che nel caso del mio bios , il menu' del vcore presenta la funzione :
fixed
offset
auto
quindi o offset o auto
deduco che offset significa auto + overvolt ..?
ma è un controsenso...
in auto gia' va in overvolt...
offset positivo darebbe un auto + overvolt:confused:
attualmente sono in offset positivo anche io ...
tribal123
23-09-2011, 09:27
Scusate sono un coglione:doh:
Avevo confuso il segno...sono -0,030:p
Cosa ne dite di questa soluzione?
Più che altro per non avere in idle sempre 1,315...
Dite che cmq riesco a stare più sotto in full?
thedarkest
23-09-2011, 09:35
Dapprima avevo provato a mettere vcore fisso ma i 4.4 me li teneva solo con 1,315 (sempre ammesso che il problema del blocco di Linx fosse quello)
QUello che non mi andava giu era tenere anche in idle 1,3e rotti di VCore...
Allora ho trovato questo post, http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35045577&postcount=1231 in particolare l'ultima parte dove Moli spiegava in soldoni l'offset...
Ho ragionato così:
4,4 me li tiene con 1,315v
vado in Bios e applico il Vcore Offset Auto e mi applica 1,288:eek: quindi meno del richiesto....come mai?
Ecco perche' ho offsettato a +0,030 per raggiungere di nuovo i 1,315v
Casino fatto ho???:p
ma a 1.288 reggeva? non e' che ti da errore,magari per colpa delle ram?
tribal123
23-09-2011, 09:35
ma a 1.288 reggeva? non e' che ti da errore,magari per colpa delle ram?
Ho editato tutto:doh: :doh: leggi sopra
Scusate sono MENO 0,030:muro:
Ora in pratica sto in idle a 0,888 e in full a 1,320 (tutto da CPU-Z) dici che posso scndere di Vcore?
Le Ram sono a 1,5
thedarkest
23-09-2011, 09:46
Ho editato tutto:doh: :doh: leggi sopra
Scusate sono MENO 0,030:muro:
Ora in pratica sto in idle a 0,888 e in full a 1,320 (tutto da CPU-Z) dici che posso scndere di Vcore?
Le Ram sono a 1,5
secondo me puoi scendere fino a 1.28-29 senza tanti problemi
tribal123
23-09-2011, 09:53
secondo me puoi scendere fino a 1.28-29 senza tanti problemi
DIci, eh?
Proverò...e' che ho avuto da subito problemi a meni 1,315
Cmq. ora provo con Fixed 1,30 (a scendere), altre cosa da tenere presenti?
Attualmente il resto e':
DDR 1333
Int.PLL OverVoltage: Disabled
EPU: Disabled
LLC: High
VRM Fixed Freq.:360
Phase cont. : Extreme
Duty: T.Probe
Current Capability: 130%
Spread: Enabled
Dram Volt.: 1,50
VCCIO: 1,05
VCCSA : questa voce nella mia mobo non la trovo, non à che devo agg. il bios?
CPU PLL Volt: 1,80
PCH Volt:1,05
CPU Ratio;44
Int.adapt. therm:Disabled
Funzioni di risparmio tutte enabled
Trubo mode: enabled
thedarkest
23-09-2011, 09:58
le ram prova a lasciarle in auto, disattiva il turbo e fai le prove
grazie , dono89..
unica cosa che nel caso del mio bios , il menu' del vcore presenta la funzione :
fixed
offset
auto
quindi o offset o auto
deduco che offset significa auto + overvolt ..?
ma è un controsenso...
in auto gia' va in overvolt...
offset positivo darebbe un auto + overvolt:confused:
attualmente sono in offset positivo anche io ...
appunto......offset aggiunge o sottrae tensione al valore di auto.....ma se su auto è già stabile, che senso ha dare offset per aumentarla???
offset non è auto+x
è auto (+ o -) x
infatti io adesso come adesso sono a offset - 0.05V
tribal123
23-09-2011, 11:04
le ram prova a lasciarle in auto, disattiva il turbo e fai le prove
Niente
a meno di 1,315 da Bios subito BSOD, memorie su Auto ma il Turbo mode non riesco a disabilitarlo:confused:
devil_mcry
23-09-2011, 11:05
Niente
a meno di 1,315 da Bios subito BSOD, memorie su Auto ma il Turbo mode non riesco a disabilitarlo:confused:
il turbo nn puoi disabilitarlo
come fai ad overcloccare senza turbo su una cpu che permette l'oc solo grazie al turbo? solo le gigabyte da quel che so mascherano sta cosa
cmq vabbe nn tutte sono fortunate uguali...
thedarkest
23-09-2011, 11:07
a me il turbo si autodissativa, si ingrigisce, appena alzo il cpu ratio..
Scusate ragazzi, se il sistema e' stabile e chiude i 20cicli di Linx ma si hanno GFlops dimezzati da quelli che dovrebbero essere, quali pososno essere i motivi?
Scusate ragazzi, se il sistema e' stabile e chiude i 20cicli di Linx ma si hanno GFlops dimezzati da quelli che dovrebbero essere, quali pososno essere i motivi?
manca il sp1 di win7
non hai un s.o. a 64bit
non hai linx aggiornato
ragazzi scusatemi, ma l'offset con segno positivo è una boiata......se mettete auto DOVETE essere stabili perchè quando non basta la cpu richiede altro voltaggio aggiuntivo....che senso ha aggiungerne di altro???
Scusa ma questa volta non è come dici.
Anche se imposti il vcore AUTO ma chiaramente sei fuori specifiche di frequenza quando fai OC, non è automatico il fatto che la scheda madre ti restituisca il voltaggio adatto al tuo Sample.
Esempio io sto provando i 4,9 Ghz e sembro abbastanza stabile con offset +0,010 (devo cambiare dissi perchè sono al limite) mentre ho BSOD con +0,005.
SALUT.
tribal123
23-09-2011, 12:14
Assunto che non riesco a scendere di vcore, e' preferibile utilizzare l'offset o meglio lasciare su fisso?
Scusa ma questa volta non è come dici.
Anche se imposti il vcore AUTO ma chiaramente sei fuori specifiche di frequenza quando fai OC, non è automatico il fatto che la scheda madre ti restituisca il voltaggio adatto al tuo Sample.
Esempio io sto provando i 4,9 Ghz e sembro abbastanza stabile con offset +0,010 (devo cambiare dissi perchè sono al limite) mentre ho BSOD con +0,005.
SALUT.
e di che ti scusi...siamo in un forum apposta :D
comunque i 4.9GHz sono una cosa ben differente da un oc daily....in quel caso si parlava di tutt'altro, anche perchè mettere a offset i 4.9GHz è da pazzi :D
System Shock
23-09-2011, 12:16
stavo guardando in prima pagina la guida per l overclock, ecco nella riga dove dice Current Capability di mettere 130% e sopra 4500 140%.
io sono sicurissimo che ho bruciato un processore perche' avevo impostato 140% e dopo circa una settimana il processore e' morto, stessa cosa e' successo qua ad un ragazzo del forum solo che a lui e' durato molto meno visto che ha stressato per molto la cpu.
io appunto ora che ho un 2500k nuovo mi stavo guardando sta guida per non combinare un altra cavolata, bhe devo dire che sta guida allora non dovrebbe essere seguita e appunto modificata, perche' vorrei ben sapere chi usa in daily 140% e ancora li funziona il sistema.
mi chiedevo se il load line calibration a quanto si poteva mettere in daily senza correre rischio, che non vorrei che impostato troppo alto sforzi qualche componente e magari provoca alla rottura anche questo, quella guida non la calcolo a sto punto vorrei chiedere a voi!
Come mia abitudine prendo spunto dalle esperienze degli utenti , quindi tolgo il 140% (consigliato solo da 4600 in poi) non perché penso possa fare danni,ma perché comunque serve per frequenze molto elevate , che sono già di per se pericolose ,e richiedono una certa esperienza , mentre chi fa le prime esperienze dovrebbe restare massimo a 4500 come consigliato , per rischiare poco.
Tu sei sicuro di aver rovinato la cpu per il Current Capability ,ma sai come funziona ?
Mentre non ci dici nulla su che frequenza avevi , le temperature il Vcore , i voltaggi del chipset , vccio ,vccsa e dram (che possono fare danni come universalmente risaputo) .
Quindi a mio avviso avresti fatto meglio a documentarti di più per la prima cpu , anziché fare allarmismi ora .
Nb. Ho guardato i tuoi messaggi all'epoca del tuo problema la mia guida non era neanche stata pubblicata.
Come mia abitudine prendo spunto dalle esperienze degli utenti , quindi tolgo il 140% (consigliato solo da 4600 in poi) non perché penso possa fare danni,ma perché comunque serve per frequenze molto elevate , che sono già di per se pericolose ,e richiedono una certa esperienza , mentre chi fa le prime esperienze dovrebbe restare massimo a 4500 come consigliato , per rischiare poco.
Tu sei sicuro di aver rovinato la cpu per il Current Capability ,ma sai come funziona ?
Mentre non ci dici nulla su che frequenza avevi , le temperature il Vcore , i voltaggi del chipset , vccio ,vccsa e dram (che possono fare danni come universalmente risaputo) .
Quindi a mio avviso avresti fatto meglio a documentarti di più per la prima cpu , anziché fare allarmismi ora .
Nb. Ho guardato i tuoi messaggi all'epoca del tuo problema la mia guida non era neanche stata pubblicata.
più che altro, c'è modi che uno mette a 140% e il molti a x48 e fine!!!
Mai lasciare in auto manco un voltaggio (vccsa, vccio ecc....)
c'è però da dire che una piccolissima colpa la hanno anche gli articoli e news date da tom's, da hw, anandtech e simili....hanno detto sempre tutti che bastava settare vcore e moltiplicatore con sandy.....diciamo che su questo tema non si è mai fatta chiarezza.
secondo me puoi scendere fino a 1.28-29 senza tanti problemi
Poi crasha in idle... è già a 0.888.
manca il sp1 di win7
non hai un s.o. a 64bit
non hai linx aggiornato
il os e' 64, il sp1 lo ho quindi rimane solo Linx, ho la versione 0.64.
thedarkest
23-09-2011, 14:03
il os e' 64, il sp1 lo ho quindi rimane solo Linx, ho la versione 0.64.
devi aggiornargli i linpack a linx
da qui (http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/)
Come mia abitudine prendo spunto dalle esperienze degli utenti , quindi tolgo il 140% (consigliato solo da 4600 in poi) non perché penso possa fare danni,ma perché comunque serve per frequenze molto elevate , che sono già di per se pericolose ,e richiedono una certa esperienza , mentre chi fa le prime esperienze dovrebbe restare massimo a 4500 come consigliato , per rischiare poco.
Tu sei sicuro di aver rovinato la cpu per il Current Capability ,ma sai come funziona ?
Mentre non ci dici nulla su che frequenza avevi , le temperature il Vcore , i voltaggi del chipset , vccio ,vccsa e dram (che possono fare danni come universalmente risaputo) .
Quindi a mio avviso avresti fatto meglio a documentarti di più per la prima cpu , anziché fare allarmismi ora .
Nb. Ho guardato i tuoi messaggi all'epoca del tuo problema la mia guida non era neanche stata pubblicata.
la guida la sto vedendo solo ora, non sto dando la colpa a te assolutamente.
posso dirti che quando e' successo ero a 4.5ghz, vcore stavo sempre intorno a 1.320 max con offset -, llc non ricordo bene ma abb alto in modo che non overvoltava, frequenza del digivrm normale, phase controlo non era impostato su extreme visto che avevo notato, almeno con offset attivo, che chiedeva piu' voltaggio tutti gli altri voltaggi settati manualmente prendendo spunto dai settaggi standard consigliati, es. ram 1.5 ppl 1.8 ecc.. mentre il vccio e vcssa impostati manuale in base al voltaggio che erano di default col processore non overcloccato, dovrebbero' essere uguali come in prima pagina.
gli altri settaggi di corrente limite nel opzioni avanzate cpu impostate su auto, visto che non sapevo come comportarmi, e ancora sul forum non si sapeva bene su come impostarli, infine risparmi attivi.
l unica settaggio dove mi sono spinto oltre e' stato proprio quello.
tribal123
23-09-2011, 14:26
Mai lasciare in auto manco un voltaggio (vccsa, vccio ecc....)
Io non trovo nel Bios della mia Asus P8Z68-V Pro la voce VCCSA...
Rinnovo il mio quesito amletico:
Assodato che la mia CPU non è tra le più fortunate e tiene i 4,4 a 1,315v., mi conviene quindi settare l'offset a -0.030 come avevo fatto prima in modo da tenere in Idle il Vcore più basso?
thedarkest
23-09-2011, 14:28
Io non trovo nel Bios della mia Asus P8Z68-V Pro la voce VCCSA...
Rinnovo il mio quesito amletico:
Assodato che la mia CPU non è tra le più fortunate e tiene i 4,4 a 1,315v., mi conviene quindi settare l'offset a -0.030 come avevo fatto prima in modo da tenere in Idle il Vcore più basso?
si
System Shock
23-09-2011, 14:34
la guida la sto vedendo solo ora, non sto dando la colpa a te assolutamente.
posso dirti che quando e' successo ero a 4.5ghz, vcore stavo sempre intorno a 1.320 max con offset -, llc non ricordo bene ma abb alto in modo che non overvoltava, frequenza del digivrm normale, phase controlo non era impostato su extreme visto che avevo notato, almeno con offset attivo, che chiedeva piu' voltaggio tutti gli altri voltaggi settati manualmente prendendo spunto dai settaggi standard consigliati, es. ram 1.5 ppl 1.8 ecc.. mentre il vccio e vcssa impostati manuale in base al voltaggio che erano di default col processore non overcloccato, dovrebbero' essere uguali come in prima pagina.
gli altri settaggi di corrente limite nel opzioni avanzate cpu impostate su auto, visto che non sapevo come comportarmi, e ancora sul forum non si sapeva bene su come impostarli, infine risparmi attivi.
l unica settaggio dove mi sono spinto oltre e' stato proprio quello.
Che dire, spero che tu abbia più fortuna con questa CPU , in bocca al lupo ;)
Che dire, spero che tu abbia più fortuna con questa CPU , in bocca al lupo ;)
crepi :)
ma comunque stavolta sono abbastanza tranquillo non sto facendo stress particolari tipo linx a far sudare la cpu, ho solo aperto una volta prime95, per ora 4.2ghz ci faccio di tutto, cioe' io lo uso essenzialmente per giocare il pc, e mi va piu' che bene ora.
devi aggiornargli i linpack a linx
da qui (http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/)
Perfetto ora e' tutto ok thx ;)
Un altra info, se prendessi queste memorie Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 2133MHz 4GB (2x2GB) CL9 che sono 1.6V avrei dei problemi di qualte tipo poi?
jocker1993
23-09-2011, 15:01
Perfetto ora e' tutto ok thx ;)
Un altra info, se prendessi queste memorie Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 2133MHz 4GB (2x2GB) CL9 che sono 1.6V avrei dei problemi di qualte tipo poi?
Prendi solo 1.5 volt, come da specifiche intel.
Prendi solo 1.5 volt, come da specifiche intel.
A me interessa sapere se vanno bene idem o no :) anche perche' tra le Mobo Qualificate ci sta pure la mia per quelle Ram, e tra le specifiche cis ta pure per CPU Intel Sandy Bridge
Tra l'altro ho visto che inizialmente Intel aveva messo come tetto a 1.65 le memorie compatibili Sandy, poi ha ritrattaro abbassato il tutto a 1.5/1.575 infatti ci sono ancora ingiro vecchi Kit di Ram a 1.65 For SandyBridge, cmq credo propio che Ram a 1.6 non diano nessun tipo di problema, appena mi arrivano testo e vi faccio sapere ;)
jocker1993
23-09-2011, 16:36
Tra l'altro ho visto che inizialmente Intel aveva messo come tetto a 1.65 le memorie compatibili Sandy, poi ha ritrattaro abbassato il tutto a 1.5/1.575 infatti ci sono ancora ingiro vecchi Kit di Ram a 1.65 For SandyBridge, cmq credo propio che Ram a 1.6 non diano nessun tipo di problema, appena mi arrivano testo e vi faccio sapere ;)
Io le facevo girare senza problemi "apparenti" a 1.65 volt. Poi le ho cambiate. Ripeto, apparenti. Non so se stava dando problemi interni o no. Però giravano.
devil_mcry
23-09-2011, 16:41
la guida la sto vedendo solo ora, non sto dando la colpa a te assolutamente.
posso dirti che quando e' successo ero a 4.5ghz, vcore stavo sempre intorno a 1.320 max con offset -, llc non ricordo bene ma abb alto in modo che non overvoltava, frequenza del digivrm normale, phase controlo non era impostato su extreme visto che avevo notato, almeno con offset attivo, che chiedeva piu' voltaggio tutti gli altri voltaggi settati manualmente prendendo spunto dai settaggi standard consigliati, es. ram 1.5 ppl 1.8 ecc.. mentre il vccio e vcssa impostati manuale in base al voltaggio che erano di default col processore non overcloccato, dovrebbero' essere uguali come in prima pagina.
gli altri settaggi di corrente limite nel opzioni avanzate cpu impostate su auto, visto che non sapevo come comportarmi, e ancora sul forum non si sapeva bene su come impostarli, infine risparmi attivi.
l unica settaggio dove mi sono spinto oltre e' stato proprio quello.
come già detto sopra, il Current Capability è un limite, non un voltaggio o altro
limita la potenza erogata, ma non agisce direttamente su di essa. cosa sia successo a te non ne ho idea, ma di fatto se guardi anche solo online è pieno di gente che setta 140% senza nemmeno pensare che è troppo.
considera comunque una cosa, che può capitare che qualcosa si rompa anche se è una cosa "resistente" come una cpu...
il fatto che poi lo trovi rosso nel bios, lascia il tempo che trova, anche l'offset se scendi tanto diventa rosso ma...
St1ll_4liv3
23-09-2011, 17:03
Ragazzi, ennesimo freeze mentre gioco, in game.
Ma non è che sono le ram?
Ora anche a 4.4 ghz...il bello è che la cpu è perfettamente stabile anche a 4.5, mi passa 14 h di prime e linx tranquillamente!
Che fare?
jocker1993
23-09-2011, 17:04
Ragazzi, ennesimo freeze mentre gioco, in game.
Ma non è che sono le ram?
Ora anche a 4.4 ghz...il bello è che la cpu è perfettamente stabile anche a 4.5, mi passa 14 h di prime e linx tranquillamente!
Che fare?
Se sei in offset, prova a dare +0.005
St1ll_4liv3
23-09-2011, 17:11
Se sei in offset, prova a dare +0.005
Non è la cpu...non ho bsod nè niente, e succede SOLO quando gioco.
O è la scheda video che sta morendo, o è la ram...non so che pensare!
Ora faccio partire 3dmark in loop e vediamo che succede.
Ho portato il sistema a 4.3, stesso voltaggio di prima.
Che palle!
jocker1993
23-09-2011, 17:11
Non è la cpu...non ho bsod nè niente, e succede SOLO quando gioco.
O è la scheda video che sta morendo, o è la ram...non so che pensare!
Ora faccio partire 3dmark in loop e vediamo che succede.
Ho portato il sistema a 4.3, stesso voltaggio di prima.
Che palle!
Eri te che hai detto che giochi a Starcraft II?
St1ll_4liv3
23-09-2011, 17:24
Eri te che hai detto che giochi a Starcraft II?
si, ma ora è successo giocando a bad company 2...
Ed è successo a 4.4 ghz!
A starcraft succedeva a 4.5...
Può darsi che sono i C-state? O le ram? O la scheda video?
Che diavolo ne so :mc:
jocker1993
23-09-2011, 17:52
si, ma ora è successo giocando a bad company 2...
Ed è successo a 4.4 ghz!
A starcraft succedeva a 4.5...
Può darsi che sono i C-state? O le ram? O la scheda video?
Che diavolo ne so :mc:
Secondo me, come ho già detto, è la tensione non sufficiente quando è a 1600 mhz
N_E_O_72
23-09-2011, 17:56
Raga una curiosità, come mai con LinX col sistema in firma faccio 110 GFlops mentre altri col 2600K con oc "serio" ne fanno meno? :confused:
P.S. naturalmente tutti attenendoci alle stesse raccomandazioni di sempre; 7 SP1 ecc. :Prrr:
tribal123
23-09-2011, 18:03
Per quello che può servirti, io a BC2 ci gioco a 4,4 @ 1,315v.
Non è che è proprio la VGA? Cerca di controllare a quanto va di temp mentre giochi.
dinamite2
23-09-2011, 18:11
Raga una curiosità, come mai con LinX col sistema in firma faccio 110 GFlops mentre altri col 2600K con oc "serio" ne fanno meno? :confused:
P.S. naturalmente tutti attenendoci alle stesse raccomandazioni di sempre; 7 SP1 ecc. :Prrr:
a quanto ho capito dipende anche dalla quantità di ram :)
System Shock
23-09-2011, 18:27
si, ma ora è successo giocando a bad company 2...
Ed è successo a 4.4 ghz!
A starcraft succedeva a 4.5...
Può darsi che sono i C-state? O le ram? O la scheda video?
Che diavolo ne so :mc:
Giorni fa ti avevo suggerito di provare senza c1e ed eist hai provato ?
si, ma ora è successo giocando a bad company 2...
Ed è successo a 4.4 ghz!
A starcraft succedeva a 4.5...
Può darsi che sono i C-state? O le ram? O la scheda video?
Che diavolo ne so :mc:
Hai provato in fixed mode?
jocker1993
23-09-2011, 18:53
a quanto ho capito dipende anche dalla quantità di ram :)
Si, se imposto 4 GB, 8 GB o 16 GB, cambia, da circa 115 GFlops a circa 125 Oo
bertani8
23-09-2011, 19:14
Raga una curiosità, come mai con LinX col sistema in firma faccio 110 GFlops mentre altri col 2600K con oc "serio" ne fanno meno? :confused:
P.S. naturalmente tutti attenendoci alle stesse raccomandazioni di sempre; 7 SP1 ecc. :Prrr:
perchè così non bastano? ;)
PS: hai trovato il fabbricatore di chiavi ? :D
a quanto ho capito dipende anche dalla quantità di ram :)
per dipendere anche dalla ram devi settare tutto così :asd: :
http://img705.imageshack.us/img705/272/crystalmax.png (http://imageshack.us/photo/my-images/705/crystalmax.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si, se imposto 4 GB, 8 GB o 16 GB, cambia, da circa 115 GFlops a circa 125 Oo
se installi tutto su 12 gb di ram il processore è meglio che stia rilassato :lamer:
PS: con le nuove temperature sto pensado comunque di salire a 4,2 ghz
St1ll_4liv3
23-09-2011, 19:22
Giorni fa ti avevo suggerito di provare senza c1e ed eist hai provato ?
no, mi ero limitato a portare la frequenza a 4.4 e sembrava aver risolto il problema...e invece..
se disabilito i risparmi mi becco un bsod in idle! cmq il c1e è disabilitato, gli altri due invece sono attivi...provo ad attivarne uno solo?
St1ll_4liv3
23-09-2011, 19:22
Hai provato in fixed mode?
non posso settare il vcore, posso solo aggiustare l'offset :(
Wolfhang
23-09-2011, 19:39
Raga una curiosità, come mai con LinX col sistema in firma faccio 110 GFlops mentre altri col 2600K con oc "serio" ne fanno meno? :confused:
P.S. naturalmente tutti attenendoci alle stesse raccomandazioni di sempre; 7 SP1 ecc. :Prrr:
dipende dall' HT attivato, disabilitandolo si fanno gli stessi Gflop del 2500, non sò come mai ma questo è uno di quei casi in cui l'HT riduce le prestazioni piuttosto che aumentarle...
non posso settare il vcore, posso solo aggiustare l'offset :(
Strano... che mobo hai?
System Shock
23-09-2011, 21:37
no, mi ero limitato a portare la frequenza a 4.4 e sembrava aver risolto il problema...e invece..
se disabilito i risparmi mi becco un bsod in idle! cmq il c1e è disabilitato, gli altri due invece sono attivi...provo ad attivarne uno solo?
Prova nelle impostazioni di risparmio energetico di W7 , a selezionare "elevate" ,
fa in modo che il moltiplicatore della cpu non cali indipendentemente dall'abilitazione dell' eist ;)
Oppure modifichi il tuo profilo attuale mettendo come frequenza minima cpu 100%.
System Shock
23-09-2011, 23:11
Io non trovo nel Bios della mia Asus P8Z68-V Pro la voce VCCSA...
Si è vero ho visto il manuale della tua mobo e manca , molti ritengono che sia un voltaggio di scarsa utilità ,
ma vedo che negli oc estremi viene aumentato comunque , per oc daily di certo non serve.
In ASUS Trubo - V è presente ?
Manca anche nella P8Z68-V LE , mentre nelle ASrock z68 è presente.
ertruffa
23-09-2011, 23:14
giretto a 4.5:cool:
http://s1.postimage.org/ry73gglg/oc4_5_h100.jpg (http://postimage.org/image/ry73gglg/)
devil_mcry
23-09-2011, 23:20
Raga una curiosità, come mai con LinX col sistema in firma faccio 110 GFlops mentre altri col 2600K con oc "serio" ne fanno meno? :confused:
P.S. naturalmente tutti attenendoci alle stesse raccomandazioni di sempre; 7 SP1 ecc. :Prrr:
perchè tu hai un 2500k, l'ht siccome non crea potenza dal nulla riduce l'output in linx
no, mi ero limitato a portare la frequenza a 4.4 e sembrava aver risolto il problema...e invece..
se disabilito i risparmi mi becco un bsod in idle! cmq il c1e è disabilitato, gli altri due invece sono attivi...provo ad attivarne uno solo?
disabilita tutti i c state. 1 3 6 dopo rimane attivo solo più lo speedstep che è lo scaler della frequenza
cosi in idle avrai lo stesso voltaggio che in full. a quel punto se è un problema di volt non avrai noie
le bsod in idle per mancanza di vcc accadono solo se togli del vcore (offset negativo) non so bene nel tuo caso cosa hai fatto
St1ll_4liv3
24-09-2011, 01:57
Strano... che mobo hai?
Asus p8p67-m pro
Prova nelle impostazioni di risparmio energetico di W7 , a selezionare "elevate" ,
fa in modo che il moltiplicatore della cpu non cali indipendentemente dall'abilitazione dell' eist ;)
Oppure modifichi il tuo profilo attuale mettendo come frequenza minima cpu 100%.
Già sta su elevate... :cry:
disabilita tutti i c state. 1 3 6 dopo rimane attivo solo più lo speedstep che è lo scaler della frequenza
cosi in idle avrai lo stesso voltaggio che in full. a quel punto se è un problema di volt non avrai noie
le bsod in idle per mancanza di vcc accadono solo se togli del vcore (offset negativo) non so bene nel tuo caso cosa hai fatto
Se disabilito tutti i cstate il voltaggio in idle è MAGGIORE di quello in full se disabilito LLC (ora è disabilitato). Se invece lo abilito è appena inferiore..
Ora cmq l'ho portato a 4.3 ghz (stesso voltaggio di 4.4, ossia i 1.304 in full) e l'ho lasciato per circa 8 ore con heaven benchmark in loop, e non ha crashato.
A questo punto io credo che il problema sia della scheda video, ma che sia provocato dall'overclock della cpu (da qualche impostazione che non va bene).
Non è la ram, questo è sicuro (altrimenti in 8 ore freezava!). Ora quasi quasi lo porto di nuovo a 4.5ghz con i settaggi che mi permettono di passare 14 h di prime e linX, disabilito i cstate e lascio in loop heaven benchmark per tutta la notte. A questo punto se non freeza, il problema sarà da imputarsi ai c-state. E dovrò pertanto capire come evitare i bsod in idle!
kira@zero
24-09-2011, 02:01
giretto a 4.5:cool:
http://s1.postimage.org/ry73gglg/oc4_5_h100.jpg (http://postimage.org/image/ry73gglg/)
Devi testare con Linx con la memoria su all ;)
ilratman
24-09-2011, 09:14
ieri ho trovato il mio dayli
4000 con 1.15v temp non superiori a 60gradi nel mio htpc
perfetto
cmq mi è arrivata una signora cpu
tribal123
24-09-2011, 09:18
Qualche anima pia mi spiega se sbaglio qualcosa sull'offset?
Allora, ho assodato che per tenere a 4,4 Ghz devo dare 1,315v:muro: quindi:
BIOS = 1,315 v
CPU-z = 1,288 Full - 1,336 Idle (Già qui; e' normale questa diff. tra full e idle?)
Torno nel Bios e imposto il Vcore auto, salvo e riavvio, torno nel Bios e controllo quanto ha applicato di Vcore (devo forse prima fargli fare un giro di Linx?)
BIOS = 1,288 v Auto (Come mai mi applica un valore inferiore a quanto richiesto, cioe' 1,315v?)
A questo punto da Bios metto in offset a -0,030 e viaggio bene (Idle che addirittura mi scende ogni tanto a 0,696:eek: )
Grazie per ogni consiglio...;)
ilratman
24-09-2011, 09:23
devi usare il
load line calibration
tribal123
24-09-2011, 09:39
devi usare il
load line calibration
Attualmente ce l'ho su High, come devo usarlo?
St1ll_4liv3
24-09-2011, 09:53
Asus p8p67-m pro
Già sta su elevate... :cry:
Se disabilito tutti i cstate il voltaggio in idle è MAGGIORE di quello in full se disabilito LLC (ora è disabilitato). Se invece lo abilito è appena inferiore..
Ora cmq l'ho portato a 4.3 ghz (stesso voltaggio di 4.4, ossia i 1.304 in full) e l'ho lasciato per circa 8 ore con heaven benchmark in loop, e non ha crashato.
A questo punto io credo che il problema sia della scheda video, ma che sia provocato dall'overclock della cpu (da qualche impostazione che non va bene).
Non è la ram, questo è sicuro (altrimenti in 8 ore freezava!). Ora quasi quasi lo porto di nuovo a 4.5ghz con i settaggi che mi permettono di passare 14 h di prime e linX, disabilito i cstate e lascio in loop heaven benchmark per tutta la notte. A questo punto se non freeza, il problema sarà da imputarsi ai c-state. E dovrò pertanto capire come evitare i bsod in idle!
Allora, aggiornamento: l'ho riportato a 4.5 ma ABILITANDO L'INTERNAL PLL VOLTAGE.
Prima @ 4.5 su starcraft crashava dopo 5 minuti...ieri l'ho tenuto aperto mezz'ora senza problemi. Poi prima di andare a letto ho lanciato Heaven benchmark 2.5 ed è andato avanti liscio tutta la notte.
Non mi resta che provare seriamente in game per vedere come si comporta...spero di aver risolto:mc:
jocker1993
24-09-2011, 10:32
Allora, aggiornamento: l'ho riportato a 4.5 ma ABILITANDO L'INTERNAL PLL VOLTAGE.
Prima @ 4.5 su starcraft crashava dopo 5 minuti...ieri l'ho tenuto aperto mezz'ora senza problemi. Poi prima di andare a letto ho lanciato Heaven benchmark 2.5 ed è andato avanti liscio tutta la notte.
Non mi resta che provare seriamente in game per vedere come si comporta...spero di aver risolto:mc:
Ho letto da qualche parte che il PLL Overvoltage serve solo se il pc non ti si accende. Una volta che è acceso, non cambia nulla, però potrei anche sbagliarmi
St1ll_4liv3
24-09-2011, 10:45
Ho letto da qualche parte che il PLL Overvoltage serve solo se il pc non ti si accende. Una volta che è acceso, non cambia nulla, però potrei anche sbagliarmi
Lo scopriremo presto...con il pll overvoltage fino ad ora non ho avuto problemi. Dopo lo stresso (e soprattutto MI stresso) con sc2 e vediamo XD
devil_mcry
24-09-2011, 11:25
ieri ho trovato il mio dayli
4000 con 1.15v temp non superiori a 60gradi nel mio htpc
perfetto
cmq mi è arrivata una signora cpu
beh a 4ghz diciamo che in genere non voglio molto, iniziano a farsi esosi dopo i 4.3... però cmq è buono il tuo risultato :D
Asus p8p67-m pro
Già sta su elevate... :cry:
Se disabilito tutti i cstate il voltaggio in idle è MAGGIORE di quello in full se disabilito LLC (ora è disabilitato). Se invece lo abilito è appena inferiore..
Ora cmq l'ho portato a 4.3 ghz (stesso voltaggio di 4.4, ossia i 1.304 in full) e l'ho lasciato per circa 8 ore con heaven benchmark in loop, e non ha crashato.
A questo punto io credo che il problema sia della scheda video, ma che sia provocato dall'overclock della cpu (da qualche impostazione che non va bene).
Non è la ram, questo è sicuro (altrimenti in 8 ore freezava!). Ora quasi quasi lo porto di nuovo a 4.5ghz con i settaggi che mi permettono di passare 14 h di prime e linX, disabilito i cstate e lascio in loop heaven benchmark per tutta la notte. A questo punto se non freeza, il problema sarà da imputarsi ai c-state. E dovrò pertanto capire come evitare i bsod in idle!
sicuramente è perchè sei basso di vcc. avrai una cpu sfigata probabilmente. se a 4.5 crashava subito, a 4.4 dopo un tot e a 4.3 no mi pare ovvio il motivo
Allora, aggiornamento: l'ho riportato a 4.5 ma ABILITANDO L'INTERNAL PLL VOLTAGE.
Prima @ 4.5 su starcraft crashava dopo 5 minuti...ieri l'ho tenuto aperto mezz'ora senza problemi. Poi prima di andare a letto ho lanciato Heaven benchmark 2.5 ed è andato avanti liscio tutta la notte.
Non mi resta che provare seriamente in game per vedere come si comporta...spero di aver risolto:mc:
Disabilita sto PLL. oltre a non servire ti taglia la possibilità (se la usi) dello sleep ad esempio
Ti crashava perchè hai paura di dare volt, darli da una parte (di cui non sai nemmeno cosa cambia) o dall'altra dove vedi il cambiamento fa differenza?
tribal123
24-09-2011, 12:21
Ma che voi sappiate c'e' qualche cosa legata all'OC che possa interagire che so, con la scheda di rete o qualcosa inerente la navigazione internet?
Chiedo questo perche' mi sembra in concomitanza con il mio approccio all'OC di questa macchina ho cominciato a sperimentare cali paurosi di velocità di navigazione, Upload quasi azzerato, etc...
Questo accade random, ma abb, spesso.
Ora ho provato a riportare il sistema a default...e sta andando bene.
Continuo a testare a default per qualche giorno.....
St1ll_4liv3
24-09-2011, 12:29
beh a 4ghz diciamo che in genere non voglio molto, iniziano a farsi esosi dopo i 4.3... però cmq è buono il tuo risultato :D
sicuramente è perchè sei basso di vcc. avrai una cpu sfigata probabilmente. se a 4.5 crashava subito, a 4.4 dopo un tot e a 4.3 no mi pare ovvio il motivo
Disabilita sto PLL. oltre a non servire ti taglia la possibilità (se la usi) dello sleep ad esempio
Ti crashava perchè hai paura di dare volt, darli da una parte (di cui non sai nemmeno cosa cambia) o dall'altra dove vedi il cambiamento fa differenza?
Abilitare il pll non è servito.
Ora ho aumentato il vccio a 1.1 e il voltaggio delle ram a 1.55
Non ha senso che sia la cpu il problema...è un problema della scheda video; alle volte diventa nero lo schermo! Non è un crash con bsod, è proprio un tipico freeze da gpu. La cpu passa qualsiasi test per ore e ore...
Se nemmeno così non va provo a disabilitare tutti i cstate.
Ho la scheda nel secondo slot (se la metto nel primo l'archon non c'entra). Non penso sia quello però...!
Ho delle G.Skill Sniper da 1866MHz che di default però la mobo mi mette a 1600 e funzionano perfettamente.. se però provo a metterle al loro valore nominale il pc non boota nemmeno più :confused:
.. che posso provare a fare per rimediare? Lo so che la differenza di prestazioni è praticamente nulla però che non partano nemmeno..
ilratman
24-09-2011, 13:14
beh a 4ghz diciamo che in genere non voglio molto, iniziano a farsi esosi dopo i 4.3... però cmq è buono il tuo risultato :D
Eh lo so ma i 4.2 vuole 1.2v circa e le temp superano i 60gradi in full il che vuol dire rumore nel mio htpc.
4ghz per un htpc sono suff per tutto conversioni comprese e con temperature sotto linx di circa 50gradi vuol dire silenzio.
Ho delle G.Skill Sniper da 1866MHz che di default però la mobo mi mette a 1600 e funzionano perfettamente.. se però provo a metterle al loro valore nominale il pc non boota nemmeno più :confused:
.. che posso provare a fare per rimediare? Lo so che la differenza di prestazioni è praticamente nulla però che non partano nemmeno..
alza il vddr
kira@zero
24-09-2011, 13:50
Ho delle G.Skill Sniper da 1866MHz che di default però la mobo mi mette a 1600 e funzionano perfettamente.. se però provo a metterle al loro valore nominale il pc non boota nemmeno più :confused:
.. che posso provare a fare per rimediare? Lo so che la differenza di prestazioni è praticamente nulla però che non partano nemmeno..
Che modello sono di preciso?
jocker1993
24-09-2011, 13:52
Abilitare il pll non è servito.
Ora ho aumentato il vccio a 1.1 e il voltaggio delle ram a 1.55
Non ha senso che sia la cpu il problema...è un problema della scheda video; alle volte diventa nero lo schermo! Non è un crash con bsod, è proprio un tipico freeze da gpu. La cpu passa qualsiasi test per ore e ore...
Se nemmeno così non va provo a disabilitare tutti i cstate.
Ho la scheda nel secondo slot (se la metto nel primo l'archon non c'entra). Non penso sia quello però...!
ma dico io (e anche Devil mi pare). Aumenta sta tensione sulla cpu, diamine. Fallo tipo di +0.020, vedi se continua. Se non continua, eccolo il problema!
Che modello sono di preciso?
Sono delle F3-14900CL9-4GBSR
ma credo di aver risolto il problema, sbagliavo a impostare da bios direttamente la frequenza a 1866, mentre invece andava attivato l'XMP Profile.
Appena messo questo è partito tutto regolarmente a 1866.
St1ll_4liv3
24-09-2011, 14:50
ma dico io (e anche Devil mi pare). Aumenta sta tensione sulla cpu, diamine. Fallo tipo di +0.020, vedi se continua. Se non continua, eccolo il problema!
L'ho portato a 1.4 volt, il problema persiste.
E anche a 4.3 ora c'è stato...
tribal123
24-09-2011, 14:53
Ma che voi sappiate c'e' qualche cosa legata all'OC che possa interagire che so, con la scheda di rete o qualcosa inerente la navigazione internet?
Chiedo questo perche' mi sembra in concomitanza con il mio approccio all'OC di questa macchina ho cominciato a sperimentare cali paurosi di velocità di navigazione, Upload quasi azzerato, etc...
Questo accade random, ma abb, spesso.
Ora ho provato a riportare il sistema a default...e sta andando bene.
Continuo a testare a default per qualche giorno.....
Mi è venuto in mente che non sia a causa di un basso apporto di corrente in idle, come detto qualche post fa con l'offset impostato a -0,030 in idle vado a tratti a 0,696v.
Possibile che questo influisca sulla scheda di rete bloccandola o facendola malfunzionare?
System Shock
24-09-2011, 15:09
Ma che voi sappiate c'e' qualche cosa legata all'OC che possa interagire che so, con la scheda di rete o qualcosa inerente la navigazione internet?
Chiedo questo perche' mi sembra in concomitanza con il mio approccio all'OC di questa macchina ho cominciato a sperimentare cali paurosi di velocità di navigazione, Upload quasi azzerato, etc...
Questo accade random, ma abb, spesso.
Ora ho provato a riportare il sistema a default...e sta andando bene.
Continuo a testare a default per qualche giorno.....
Per il momento mi viene in mente solo il Bclk ma non penso che tu lo abbia aumentao e comunque fino a 103 sicuramente non da problemi , oltre potrebbe , perché anche le periferiche integrate come la lan , utilizzano un bus pci-ex o pci , i quali vengono overclockati aumentando il Bclk.
edit:
Mi è venuto in mente che non sia a causa di un basso apporto di corrente in idle, come detto qualche post fa con l'offset impostato a -0,030 in idle vado a tratti a 0,696v.
Possibile che questo influisca sulla scheda di rete bloccandola o facendola malfunzionare?
Eventualmente dalle impostazioni avanzate di risparmio energetico deve esserci qualcosa per le periferiche pci-Ex , idem anche nelle proprietà della scheda di rete, nel "tab" risparmio energia , esiste l'opzione "consenti al computer di spegnere il dispositivo ecc."
Salve, ri-posto perche sono abbastanza demoralizzato.
Problema : se mentre gioco alt-tabbo un gioco , il sistema si riavvia.
Niente BSOD, si sente l'ali che si spegne e poco dopo riparte.
Test che ho fatto:
diversi driver della GPU, non ha aiutato.
Cpu con default settings nel bios, non ha aiutato.
Cpu overclockata con offset, senza offset ( vcore fisso ), non ha aiutato.
Ram sia a 1600 mhz che 1333, entrambi a 2T. non ha aiutato.
Specs:
i7 2600k
8gb corsair cml8gx3m2a1600c9b 1.5v
Asus p8p67
GTX 460
Corsair tx 750
m4crucial 64gb
Temperature 24-25 in idle, max 65 in full.
Ipotizzo che ci sia qualcosa che non va nella gestione del voltaggio della mobo ( ma non posso esserne sicuro ) , visto che il crash solitamente avviene all'uscita o all'alt-tab di un gioco.
Se fossero le memorie tuttavia non dovrebbe riavviarsi...e soprattutto dubito che liberi memoria quando tabbo. la GPU mi sembra strano, la avevo anche con la precedente config ( fino a una settimana fa ) ed era rock solid.
Settaggi del bios (quando non era a default) :
ai overclock tuner : Manual
Turbo Ratio control : 43x su tutti e 4 i core
Internal PLL : Enabled
Load Line Calibration : Medium
Vram Fixed Frequency : 350
PLL calibration : Medium
PLL overvolafe : Auto
Phase control : extreme
Duty control : extreme
cpu voltage settago con offset a - 0.030 ( ma la cpu non crasha sotto stress , al massimo quando avevo settaggi troppo bassi di vcore andava in classico BSOD da mancanza vcore ).
tutto il resto compresi risparmi energetici a default. gira a 1 ghz in idle e 4.3 in turbo.
help :cry:
EDIT : ho cercato di capire se fosse il corsair tx 750 e , dopo 5 min di OCCT power supply test, il pc si e' riavviato. che ne pensate? il test stressa tutto contemporaneamente...quindi o l'ali va mandato in RMA , oppure e' un componente che non va e siccome son stressati tutti , il test fallisce...
jocker1993
25-09-2011, 09:34
Salve, ri-posto perche sono abbastanza demoralizzato.
Problema : se mentre gioco alt-tabbo un gioco , il sistema si riavvia.
Niente BSOD, si sente l'ali che si spegne e poco dopo riparte.
Test che ho fatto:
diversi driver della GPU, non ha aiutato.
Cpu con default settings nel bios, non ha aiutato.
Cpu overclockata con offset, senza offset ( vcore fisso ), non ha aiutato.
Ram sia a 1600 mhz che 1333, entrambi a 2T. non ha aiutato.
Specs:
i7 2600k
8gb corsair cml8gx3m2a1600c9b 1.5v
Asus p8p67
GTX 460
Corsair tx 750
m4crucial 64gb
Temperature 24-25 in idle, max 65 in full.
Ipotizzo che ci sia qualcosa che non va nella gestione del voltaggio della mobo ( ma non posso esserne sicuro ) , visto che il crash solitamente avviene all'uscita o all'alt-tab di un gioco.
Se fossero le memorie tuttavia non dovrebbe riavviarsi...e soprattutto dubito che liberi memoria quando tabbo. la GPU mi sembra strano, la avevo anche con la precedente config ( fino a una settimana fa ) ed era rock solid.
Settaggi del bios (quando non era a default) :
ai overclock tuner : Manual
Turbo Ratio control : 43x su tutti e 4 i core
Internal PLL : Enabled
Load Line Calibration : Medium
Vram Fixed Frequency : 350
PLL calibration : Medium
PLL overvolafe : Auto
Phase control : extreme
Duty control : extreme
cpu voltage settago con offset a - 0.030 ( ma la cpu non crasha sotto stress , al massimo quando avevo settaggi troppo bassi di vcore andava in classico BSOD da mancanza vcore ).
tutto il resto compresi risparmi energetici a default. gira a 1 ghz in idle e 4.3 in turbo.
help :cry:
EDIT : ho cercato di capire se fosse il corsair tx 750 e , dopo 5 min di OCCT power supply test, il pc si e' riavviato. che ne pensate? il test stressa tutto contemporaneamente...quindi o l'ali va mandato in RMA , oppure e' un componente che non va e siccome son stressati tutti , il test fallisce...
Punterei sull'ali, ma non ho mai visto una roba del genere !
potrei aver montato male qualcosa? anche a me sembra molto strano.
jocker1993
25-09-2011, 11:14
potrei aver montato male qualcosa? anche a me sembra molto strano.
Hai collegato l'alimentazione a 8 pin vicino alla cpu? :D
Anch'io punterei all'ali, o in secondo luogo alla mainboard. Puoi provare un ali diverso?
Ok quindi voi escludete che si tratti di settaggi della p8p67 , giusto? non ce ne sono alcuni che magari stabilizzano i voltaggi o qualcosa? ( scusate la mia ignoranza ).
jocker1993
25-09-2011, 14:24
Ok quindi voi escludete che si tratti di settaggi della p8p67 , giusto? non ce ne sono alcuni che magari stabilizzano i voltaggi o qualcosa? ( scusate la mia ignoranza ).
Un conto è voltaggi, penso, un conto sono i reboot a caso con alt+tab o sotto Linx. Io manderei l'alimentatore in RMA, sperando sia quello, ovviamente.
Un conto è voltaggi, penso, un conto sono i reboot a caso con alt+tab o sotto Linx. Io manderei l'alimentatore in RMA, sperando sia quello, ovviamente.
si il problema e' che io col pc ci lavoro e, se non e' quello, perdo un sacco di tempo e soldi visto che , mentre lo mando in rma, ne devo prendere un altro per andare avanti e rivendere quello quando torna...
comunque un metodo sicuro per ricreare il crash e' OCCT power supply test.
appena porta la cpu al 100% insieme alla gpu al 100% , il pc si riavvia.
ovviamente il 2600k e' a default, bios a default.
quello che mi fa riflettere e' che il PSU non da problemi all'avvio, e in teoria un TX 750w dovrebbe essere piu che sufficiente per reggere il mio full load, e di tanto anche...puo darsi che se sia difettato non lo regga sebbene non sia altri problemo?
ilratman
25-09-2011, 15:10
si il problema e' che io col pc ci lavoro e, se non e' quello, perdo un sacco di tempo e soldi visto che , mentre lo mando in rma, ne devo prendere un altro per andare avanti e rivendere quello quando torna...
comunque un metodo sicuro per ricreare il crash e' OCCT power supply test.
appena porta la cpu al 100% insieme alla gpu al 100% , il pc si riavvia.
ovviamente il 2600k e' a default, bios a default.
è quasi di sicuro l'ali
è quasi di sicuro l'ali
altro test.
cpu stressata per 40 minuti , no crash.
GPU stressata con kombustor a 1280 di res, no crash. (gpu burn in)
GPU stressata con kombustor a 1920x1080 , crash dopo 1 secondo. (gpu burn in )
ovviamente la GPU e' overclockata ma a frequenze piu che stabili.
edit : test ripetuto , crash diretto con kombustor a 1920x1080. e kombustor non usa cpu. la gpu utilizza molta piu corrente che la cpu ?
System Shock
25-09-2011, 17:09
edit : test ripetuto , crash diretto con kombustor a 1920x1080. e kombustor non usa cpu. la gpu utilizza molta piu corrente che la cpu ?
Si decisamente di piu , ma molto molto sotto i 750 W , la gtx 460 dovrebbe stare sui 200 W (con OC) il 2600K a 4300 mhz 120 W massimo.
Potresti fare "GPU stressata con kombustor a 1280 di res, no crash. (gpu burn in)" + linx a 7 threads.
Si decisamente di piu , ma molto molto sotto i 750 W , la gtx 460 dovrebbe stare sui 200 W (con OC) il 2600K a 4300 mhz 120 W massimo.
Potresti fare "GPU stressata con kombustor a 1280 di res, no crash. (gpu burn in)" + linx a 7 threads.
Ok , ma cosa proverei? Cioe' , siamo d'accordo che in full sto molto sotto ai 750w. quindi o l'ali e' difettato ( sempre che sia questo il comportamento degli ali difettati ) o davvero non so che pensare :muro:
ilratman
25-09-2011, 17:33
altro test.
cpu stressata per 40 minuti , no crash.
GPU stressata con kombustor a 1280 di res, no crash. (gpu burn in)
GPU stressata con kombustor a 1920x1080 , crash dopo 1 secondo. (gpu burn in )
ovviamente la GPU e' overclockata ma a frequenze piu che stabili.
edit : test ripetuto , crash diretto con kombustor a 1920x1080. e kombustor non usa cpu. la gpu utilizza molta piu corrente che la cpu ?
la gpu se di fascia alta richiede anche 2 o 3 volte la corrente della cpu.
se il problema fosse la gpu di solito il sistema non va giù ma al limite hai artefatti o freez non riavvii.
Informazione preziosa , quindi escludiamo anche la GPU. rimane solo da testare il sistema con un altro alimentatore, suppongo.
ilratman
25-09-2011, 18:02
Informazione preziosa , quindi escludiamo anche la GPU. rimane solo da testare il sistema con un altro alimentatore, suppongo.
infatti io ho un ali di riserva da 400w proprio per queste evenienze.
l'altro giorno infatti il mio vecchio infiniti ha dato segni di morte, il sistema non si avviava sempre anzi senza la vga proprio non si avviava infatti adesso ho su il 400w fino all'arrivo del nuovo ali.
Ciao ragazzi, mi sto affacciando per la prima volta nel mondo overclock.
Dopo qualche mese di lavoro sono riuscito a farmi questa configurazione:
CASE: HAF-X
POWER SUPPLY: Silent Pro Coolermaster modulare 850W
MOTHERBOARD: Asus P8P67 PRO
CPU: Intel Core i5 2500k @4,5 GHZ
HEATSINK: Noctua NH D-14
RAM: 8GB (4GB*2) DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz
VGA: EVGA Classified GTX 590
SOUND CARD:Creative XFI Titanium Professional
HARD DISK: Seagate Barracuda 250GB x4
OPTICAL UNIT: LG
MONITOR: Samsung P2370 HD
KEYBOARD: Razer Blackwindow Ultimate Dragon Age II Limited Edition
MOUSE: Razer Naga Epic - Logitech G700 Wireless Gaming Mouse
MOUSEPAD: Razer Goliathus Speed Edition Dragon Age II Limited Edition
HEADSET: Razer Banshee Starcraft II Edition
OPERATIVE SYSTEM: Windows 7 Ultimate 64bit
Il procio occato è stata opera del mio carissimo negoziante di fiducia. :D
Ora però ho un problema, sia con GTA IV che con Crysis 2 DX11 maxed out a volte mi viene fuori un blue screen, probabilmente l'oc non regge. Eppure in 3dmark 11 in benchmark continui anche in full HD non è mai crashato.
Come posso risolvere?
Ho già il vram frequency su 350 e il loadline calibration su medium. Sto provando con quest'ultimo su ultra high, vediamo.
St1ll_4liv3
25-09-2011, 18:51
Ciao ragazzi, mi sto affacciando per la prima volta nel mondo overclock.
Dopo qualche mese di lavoro sono riuscito a farmi questa configurazione:
CASE: HAF-X
POWER SUPPLY: Silent Pro Coolermaster modulare 850W
MOTHERBOARD: Asus P8P67 PRO
CPU: Intel Core i5 2500k @4,5 GHZ
HEATSINK: Noctua NH D-14
RAM: 8GB (4GB*2) DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz
VGA: EVGA Classified GTX 590
SOUND CARD:Creative XFI Titanium Professional
HARD DISK: Seagate Barracuda 250GB x4
OPTICAL UNIT: LG
MONITOR: Samsung P2370 HD
KEYBOARD: Razer Blackwindow Ultimate Dragon Age II Limited Edition
MOUSE: Razer Naga Epic - Logitech G700 Wireless Gaming Mouse
MOUSEPAD: Razer Goliathus Speed Edition Dragon Age II Limited Edition
HEADSET: Razer Banshee Starcraft II Edition
OPERATIVE SYSTEM: Windows 7 Ultimate 64bit
Il procio occato è stata opera del mio carissimo negoziante di fiducia. :D
Ora però ho un problema, sia con GTA IV che con Crysis 2 DX11 maxed out a volte mi viene fuori un blue screen, probabilmente l'oc non regge. Eppure in 3dmark 11 in benchmark continui anche in full HD non è mai crashato.
Come posso risolvere?
Ho già il vram frequency su 350 e il loadline calibration su medium. Sto provando con quest'ultimo su ultra high, vediamo.
che codice d'errore dà il bsod?
Cmq no, non tenere l'llc su ultra high.
A me personalmente non piace affatto l'llc, tant'è che lo disabilito..
System Shock
25-09-2011, 21:14
Cmq no, non tenere l'llc su ultra high.
Giusto meglio stare su "high" , che in realtà è un il livello intermedio .
Ciao @feyotan oltre a modificare la load line calibration ,ti converrebbe fare qualche test di stabilita per la cpu , nel 4° post trovi spiegato come procedere , ed anche altre cose utili.
Giusto meglio stare su "high" , che in realtà è un il livello intermedio .
Ciao @feyotan oltre a modificare la load line calibration ,ti converrebbe fare qualche test di stabilita per la cpu , nel 4° post trovi spiegato come procedere , ed anche altre cose utili.
Grazie, allora lo setto su High e do un'occhiata a questi test.
Per imparare, perchè non conviene Ultra High?
Se mi ricrasha mi copio anche il codice di errore.
Ho impostato il llc su High, sembra non dare problemi, comunque è da tener conto che è per uso daily e non lo cambio più, hmm.. ho letto belle info, grazie ancora, nella guida dice che il vcore reale (da bios, non cpu-z) basso può portare a blue screen, io ce l'ho a 1.250, provo ad aumentarlo se mi ricapita un blue screen?
L'errore se non ricordo male era 0x124, in ogni caso vi aggiornerò al più presto. (il test linx è andato bene senza errori)
St1ll_4liv3
26-09-2011, 00:37
ma dico io (e anche Devil mi pare). Aumenta sta tensione sulla cpu, diamine. Fallo tipo di +0.020, vedi se continua. Se non continua, eccolo il problema!
Ho risolto (credo).
Il problema non aveva nulla a che vedere con la stabilità della cpu.
Infatti non aveva alcun senso.
Era punkbuster che faceva freezare tutto causa problemi con la scheda audio.
In particolare, è stata l'HDMI audio Ati a creare problemi. L'ho disabilitata, e in 2 h di gioco è andato tutto liscio.
Vedremo nei prox giorni, ma molto probabilmente era quello.
Ora lo risparo a 4,5ghz :D
System Shock
26-09-2011, 00:38
Ho impostato il llc su High, sembra non dare problemi, comunque è da tener conto che è per uso daily e non lo cambio più, hmm.. ho letto belle info, grazie ancora, nella guida dice che il vcore reale (da bios, non cpu-z) basso può portare a blue screen, io ce l'ho a 1.250, provo ad aumentarlo se mi ricapita un blue screen?
L'errore se non ricordo male era 0x124, in ogni caso vi aggiornerò al più presto. (il test linx è andato bene senza errori)
Fino ad 1.30 rilevato da cpu-Z (reale) la cpu neanche se ne accorge di essere overvoltata ;) , quindi testa , e se hai delle Bsod alzalo pure .
Ps. La LLC troppo alta non va bene perché crea dei picchi di Vcore che nel tempo possono dare problemi alla cpu.
Fino ad 1.30 rilevato da cpu-Z (reale) la cpu neanche se ne accorge di essere overvoltata ;) , quindi testa , e se hai delle Bsod alzalo pure .
Ps. La LLC troppo alta non va bene perché crea dei picchi di Vcore che nel tempo possono dare problemi alla cpu.
Grazie, perfetto.
Settato su High sembra tenere tutto, speriamo.
Comunque mi deve durare fino agli Ivy Bridge, poi, come sempre, do in permuta quello che ho al mio negoziante di fiducia per i socket nuovi. Anche se questa volta aspetto la Rampage IV Extreme.
Grazie, perfetto.
Settato su High sembra tenere tutto, speriamo.
Comunque mi deve durare fino agli Ivy Bridge, poi, come sempre, do in permuta quello che ho al mio negoziante di fiducia per i socket nuovi. Anche se questa volta aspetto la Rampage IV Extreme.
non so se ti converrà o meno......la differenza con i sandy bridge-e è pari a 0 (come mettere della ram da 1866 piuttosto che 1600) figuriamoci con ivy....io al mio 2500k mi ero promesso che se mi avesse passato i 4ghz l'avrei tenuto per almeno 1 anno buono.....sta d'estate a 4.3ghz e adesso fino a giugno a 4.4GHz con 1.28V
per i consumi non ne risentirà particolarmente.....già siamo a circa 6/7W in idle e 25W di media....per aver una cpu che mi consuma 4/5w e 20W di media non ha senso spendere i soldi....inoltre per qualche ips in più non lo cambio di certo.
Credevo che l'aumento di cache fosse più significativo a livello prestazionale, ma sembra che il 2500k è un processore che per l'utilizzo di alcune persone (tipo me....) la miglior cpu mai pensata sotto ogni aspetto :)
Wolfhang
26-09-2011, 08:22
non so se ti converrà o meno......la differenza con i sandy bridge-e è pari a 0 (come mettere della ram da 1866 piuttosto che 1600) figuriamoci con ivy....io al mio 2500k mi ero promesso che se mi avesse passato i 4ghz l'avrei tenuto per almeno 1 anno buono.....sta d'estate a 4.3ghz e adesso fino a giugno a 4.4GHz con 1.28V
per i consumi non ne risentirà particolarmente.....già siamo a circa 6/7W in idle e 25W di media....per aver una cpu che mi consuma 4/5w e 20W di media non ha senso spendere i soldi....inoltre per qualche ips in più non lo cambio di certo.
Credevo che l'aumento di cache fosse più significativo a livello prestazionale, ma sembra che il 2500k è un processore che per l'utilizzo di alcune persone (tipo me....) la miglior cpu mai pensata sotto ogni aspetto :)
con ivy-bridge c'è il passaggio ai 22nm e intel parla di un aumento di prestazioni del 20% per quanto riguarda la cpu:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-ivy-bridge-ben-oltre-il-comune-die-shrink_38459.html
ciò non toglie che, per chi già possiede una piattaforma SB con i5/i7, il passaggio ai 22nm (almeno nella maggior parte dei casi) sia più per sfizio che per reale necessità...
oltretutto all'IDF 2011 è stata riconfermata la compatibilità con il socket 1155:
http://tof.canardpc.com/view/3ac8f776-3776-492d-8d64-59c70888dfef.jpg
Simo-ita
26-09-2011, 12:22
Ciao a tutti,
sono un fresco possessore di i5 2500k ecco il mio oc e penso di fermarmi qua.
1.330 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B382, D2 | 66 78 78 75 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img829.imageshack.us/img829/276/38350635.png)| Simo-ita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.