PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

jocker1993
26-09-2011, 13:25
Ho impostato il llc su High, sembra non dare problemi, comunque è da tener conto che è per uso daily e non lo cambio più, hmm.. ho letto belle info, grazie ancora, nella guida dice che il vcore reale (da bios, non cpu-z) basso può portare a blue screen, io ce l'ho a 1.250, provo ad aumentarlo se mi ricapita un blue screen?

L'errore se non ricordo male era 0x124, in ogni caso vi aggiornerò al più presto. (il test linx è andato bene senza errori)

0x124 vuol dire Core Voltage basso

St1ll_4liv3
26-09-2011, 13:28
Ciao a tutti,
sono un fresco possessore di i5 2500k ecco il mio oc e penso di fermarmi qua.

1.330 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B382, D2 | 66 78 78 75 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img829.imageshack.us/img829/276/38350635.png)| Simo-ita
le temperature mi sembrano decisamente alte per un noctua nd14!
Inoltre, ti consiglio di fare test piu approfonditi per verificare la stabilità...

Mettere in classifica una cpu che regge 19 minuti di linx non ha alcun significato, imho.

Ciao!

Mark894
26-09-2011, 13:34
ragazzi non so se ricordate della schermata di oc fallito che mi comparve qualche tempo fa dopo lo stand by. Ad ogni modo dopo aver tenuto il pc a defeault per un pò ieri ho rifatto l'oc disabilitando il pll ma la schermata è riapparsa dopo la accensione. Avevo impostato 4.2 gh e vcore 1.255(la schermata è comparsa oggi) ho alzato il vcore a 1.265 verifico se passa 60 cicli di linx e poi spengo. Vediamo se ricompare:rolleyes:
Ad ogni modo la causa della comparsa della schermata può essere imputata al vc basso? Eppure dopo il reboot ieri è ripartito.

jing1988
26-09-2011, 13:38
ciao a tutti!! aspetto da una settimana un 2500k, e sto ancora aspettando.
mi iscrivo e chiedo consigli.
la mb è una z68 fatality pro gen3 con 16gb vengeace

jocker1993
26-09-2011, 13:41
ciao a tutti!! aspetto da una settimana un 2500k, e sto ancora aspettando.
mi iscrivo e chiedo consigli.
la mb è una z68 fatality pro gen3 con 16gb vengeace

Consigli riguardo che? Se hai dubbi specifici, posso provare ad aiutarti, per il resto, guarda in prima pagina ;)

Max775
26-09-2011, 13:58
le temperature mi sembrano decisamente alte per un noctua nd14!
Inoltre, ti consiglio di fare test piu approfonditi per verificare la stabilità...

Mettere in classifica una cpu che regge 19 minuti di linx non ha alcun significato, imho.

Ciao!

E quale sarebbe lo "standard" per stabilire la stabilita' di un OC? 1 ora, 8 ore, 24?

Telstar
26-09-2011, 13:59
arghh ho sognato di aver venduto il mio procio! :D

♪Aqualung♫
26-09-2011, 17:36
MB--> Asus P8z68 V-Pro
processore-->. i5 2500K
Dissi.. Corsair A70
RAM---> DDR3 G.Skill ECO F3-4GB ECO 1600MHz 4GB
VGA--> Nvidia GTS 450
SSD --->OCZ agility sata 3 60GB
HD---> WD Caviar Blak
Ali---> Corsair 600GSEU 600Wat
Windows ultimate 64 bit

Premetto che sono alle prime armi in materia di oc:D
Il Bios è aggiornato all'ultima versione (07.06)
Senza miei interventi per overclokkare mi trovo in
--->questa situazione (http://imageshack.us/photo/my-images/710/zcreenshot001.jpg/)
Se imposto blk a 100 ( mi è stato detto che sarebbe il caso!!) succede che al riavvio del pc il monitor resta inattivo... leggo appunto "disattivazione monitor" sullo schermo che poi rersta "nero"
Sento gli HD che girano e salvo che per il monitor pare tutto funzionante..
Devo quindi spegnere il pc anche l'alimentatore (proprio dal suo interrutore) per qualche minuto e allora poi si accende regolarmente anche il monitor..
Ma se faccio solo un riavvio del sistema il monitor non si accende..
Se invece posto il BLK a 103 il problema non sussiste :muro:
Io vorrei provare a spimgere un po questo processore ma se non risolvo questa cosa ......:D
Grazie

tribal123
26-09-2011, 17:45
MB--> Asus P8z68 V-Pro
processore-->. i5 2500K
RAM---> DDR3 G.Skill ECO F3-4GB ECO 1600MHz 4GB
VGA--> Nvidia GTS 450
SSD --->OCZ agility sata 3 60GB
HD---> WD Caviar Blak
Ali---> Corsair 600GSEU 600Wat
Windows ultimate 64 bit

Premetto che sono alle prime armi in materia di oc:D
Il Bios è aggiornato all'ultima versione (07.06)
Senza miei interventi per overclokkare mi trovo in
--->questa situazione (http://imageshack.us/photo/my-images/710/zcreenshot001.jpg/)
Se imposto blk a 100 ( mi è stato detto che sarebbe il caso!!) succede che al riavvio del pc il monitor resta inattivo... leggo appunto "disattivazione monitor" sullo schermo che poi rersta "nero"
Sento gli HD che girano e salvo che per il monitor pare tutto funzionante..
Devo quindi spegnere il pc anche l'alimentatore (proprio dal suo interrutore) per qualche minuto e allora poi si accende regolarmente anche il monitor..
Ma se faccio solo un riavvio del sistema il monitor non si accende..
Se invece posto il BLK a 103 il problema non sussiste :muro:
Io vorrei provare a spimgere un po questo processore ma se non risolvo questa cosa ......:D
Grazie


Sai che sulla ns. mobo e' bene settare le mem a 1,5v, vero?

A parte questo prova a seguire pedissequamente questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35654421&postcount=4

e teniamoci in contatto perche' abbiamo praticamente la stessa "roba":p

Aggiorno un pò le mie problematiche che si stanno risolvendo:

pare che i miei problemi di internet fossero causati o dai driver Nvidia 280.26 o dal settaggio in offset dell'OC.
Ora ho cambiato i driver e sono a 4,4Ghz in fixed a 1.315v:( e non ho problemi di connettività.

♪Aqualung♫
26-09-2011, 18:31
Sai che sulla ns. mobo e' bene settare le mem a 1,5v, vero?

si lo so ma prima di passare alle "vie di fatto"..:doh: vorrei capire cosa causa il problema a cui accennavo sopra.. secondo te anche il voltaggio delle RAM potrebbe influire??

A parte questo prova a seguire pedissequamente questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35654421&postcount=4

la stavo giusto stampando mentre leggevo la tua risposta:D

e teniamoci in contatto perche' abbiamo praticamente la stessa "roba":p

sarà un piacere:)
Posto comunque una immagine completa della sezione ai tweker del mio bios... magari è illuminante per qualcuno che potrebbe aiutarmi per il problema in corso..

http://img20.imageshack.us/img20/5577/aitwekwercompleta.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/aitwekwercompleta.jpg/)



Aggiorno un pò le mie problematiche che si stanno risolvendo:

pare che i miei problemi di internet fossero causati o dai driver Nvidia 280.26 o dal settaggio in offset dell'OC.
Ora ho cambiato i driver e sono a 4,4Ghz in fixed a 1.315v:( e non ho problemi di connettività.
Bye

Simo-ita
26-09-2011, 18:37
le temperature mi sembrano decisamente alte per un noctua nd14!
Inoltre, ti consiglio di fare test piu approfonditi per verificare la stabilità...

Mettere in classifica una cpu che regge 19 minuti di linx non ha alcun significato, imho.

Ciao!

Oggi ho fatto 50 cicli di linx, 3d mark 2011 720p, msi kombustor bench e mezz'ora, e 1 ora di prime95.

Infatti sono stabile e rimetto su l'ssd che il pc è pronto.

Per le temperature mi sembra anche a me ma è tutto montato bene con la artic silver 5 e spolverato a nuovo. Secondo me è il procio che è così...

Simo-ita
26-09-2011, 19:03
ah e cmq ho la load-line calibration su extreme, infatti da bios ho settato 1.3300 ma in windows sotto linx cpu-z mi segna anche 1.3680...

Dono89
26-09-2011, 19:05
ah e cmq ho la load-line calibration su extreme, infatti da bios ho settato 1.3300 ma in windows sotto linx cpu-z mi segna anche 1.3680...

overshotta!!!
diminuisci subito l'llc!!!

meglio assente che l'over!!!

metti 1 tacca in più del niente, sulla asus non lo so, ma sulla asrock mia che va da 1 a 5 (dove 1 è il livello con vcore più alto) non mi sono mai spinto oltre il 3

-ora, sto sempre a liv4-

St1ll_4liv3
26-09-2011, 20:33
Oggi ho fatto 50 cicli di linx, 3d mark 2011 720p, msi kombustor bench e mezz'ora, e 1 ora di prime95.

Infatti sono stabile e rimetto su l'ssd che il pc è pronto.

Per le temperature mi sembra anche a me ma è tutto montato bene con la artic silver 5 e spolverato a nuovo. Secondo me è il procio che è così...

Bene :)

Cmq le temperature sono strane.

Calcola che io con l'archon e una sola ventola (domani arriva la seconda), con un 2600k @ 1.33 45x con linx non supero i 73-74, e il 2600 scalda notoriamente + del 2500k!

Boh...ad areazione case come stai messo? Mi aspetterei 10 gradi in meno, o quasi.

Revolution89z
26-09-2011, 20:57
Ragazzi, sotto liquido fino a che voltaggio posso spingermi? Ora che fa più fresco voglio provare almeno i 4.7ghz... Ora sto a 4.6ghz con 1.368v... Qual'è il limite di volt suggerito per un daily use? ( a volte lo lascio acceso 3 4 giorni di fila )

System Shock
26-09-2011, 21:55
Ciao a tutti,
sono un fresco possessore di i5 2500k ecco il mio oc e penso di fermarmi qua.

1.330 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B382, D2 | 66 78 78 75 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img829.imageshack.us/img829/276/38350635.png)| Simo-ita

Inserito , :)

Simo-ita
26-09-2011, 23:22
Bene :)

Cmq le temperature sono strane.

Calcola che io con l'archon e una sola ventola (domani arriva la seconda), con un 2600k @ 1.33 45x con linx non supero i 73-74, e il 2600 scalda notoriamente + del 2500k!

Boh...ad areazione case come stai messo? Mi aspetterei 10 gradi in meno, o quasi.

Va bene mi avete convinto, domani smonto e rimetto la pasta per bene.

Cmq ho un haf 922 con ventola da 20x20 sopra che butto fuori, frontale dagli hdd che butta dentro e sul pannello laterale che butta dentro, più la 140 posteriore che butta fuori, il noctua nh-d14 lo uso con le 2 ventole default... anche a me puzzano sti gradi di troppo...

P.S. Ah grazie System, domani cambio la pasta e rifaccio un po di linx al massimo faccio uno screen nuovo.

Wolfhang
26-09-2011, 23:32
Va bene mi avete convinto, domani smonto e rimetto la pasta per bene.
Cmq ho un haf 922 con ventola da 20x20 sopra che butto fuori, frontale dagli hdd che butta dentro e sul pannello laterale che butta dentro, più la 140 posteriore che butta fuori, il noctua nh-d14 lo uso con le 2 ventole default... anche a me puzzano sti gradi di troppo...
P.S. Ah grazie System, domani cambio la pasta e rifaccio un po di linx al massimo faccio uno screen nuovo.


secondo me cambierà poco o nulla, hai semplicemente una cpu più "calda" della media

Simo-ita
27-09-2011, 00:52
infatti ho già fatto tutto perchè nn avevo sonno e ora sto facendo un prime95 mentre scrivo e sono identiche, come lo sono in idle ^^, quindi mi accontento così.

damaz
27-09-2011, 04:17
ciao a tutti ho un 2500k su scheda madre z68 ud5 , qualcuno puo darmi una mano coi settaggi del bios ? visto che ha alcuni settaggi diversi rispetto alla guida e il sistema a 4,3 non è stabile

Gatzu
27-09-2011, 06:09
infatti ho già fatto tutto perchè nn avevo sonno e ora sto facendo un prime95 mentre scrivo e sono identiche, come lo sono in idle ^^, quindi mi accontento così.

E' piuttosto normale che siano un po' piu' alte le temperature visto che la pasta arctic silver 5 l'hai appena messa. Devi attendere che si stabilizzi e ci vogliono intorno alle 200 ore. A questo punto dovresti avere un 2-3 Gradi in meno.

SALUT.

ilratman
27-09-2011, 06:16
E' piuttosto normale che siano un po' piu' alte le temperature visto che la pasta arctic silver 5 l'hai appena messa. Devi attendere che si stabilizzi e ci vogliono intorno alle 200 ore. A questo punto dovresti avere un 2-3 Gradi in meno.

SALUT.

si vabbè ma usare ancora un'anticaglia come la silver5 è assurdo.

è una pasta del 2005, va bene che all'epoca era un must ma da allora ci sono stati notevoli miglioramenti e con una buona pasta moderna si tirano giù gradi.

sarebbe come ostinarsi a usare un dissi tradizionale a conduzione al posto dei nuovi ad heatpipe.

Simo-ita
27-09-2011, 07:59
Si ma cmq nn cambia il fatto che le temperature a parità di vcore e dissi sono un 6/7 gradi più alte... ma è la cpu che è cosi, oltretutto il core 1 sta a 10 in meno degli altri quindi vuol dire che è proprio la cpu ad esser uscita male.
Comunque mi accontento ho raggiunto i 4,5ghz, e ieri ho trovato stabilita alle ram a 1866 9-9-9-24 a 1.5 (sono veramente ram formidabili la g.skill pis, nello specifico io ho le 2000 6-9-6-24 a 1.65 quindi farle andare a 1866 a 1.5 è una soddisfazione).
ora mi metto a lavorare sulla load-line per scendere ad high ed essere stabile, dopodiche ho cuncluso per questa cpu.
Ah grazie a tutti ;)

jing1988
27-09-2011, 08:54
Consigli riguardo che? Se hai dubbi specifici, posso provare ad aiutarti, per il resto, guarda in prima pagina ;)

non lo so ancora. :p solo che è prima volta che prendo hardware di alto livello e non sono molto pratico nei overclock spinti.

ross92
27-09-2011, 10:13
Ciao ragazzi, ho una asrock extreme 4 z68 con un 2600k.. Prima ho provato a spingerlo a 4200 ma facendo i test con linx, noto che cpu-z mi segna all'inizio il moltiplicatore a 42x e poi man mano si abbassa e oscilla tra 39x e 40x... É normale che sia così o sto sbagliando qualcosa?? Io da bios l'ho settato a 42x.. Grazie

devil_mcry
27-09-2011, 10:18
si vabbè ma usare ancora un'anticaglia come la silver5 è assurdo.

è una pasta del 2005, va bene che all'epoca era un must ma da allora ci sono stati notevoli miglioramenti e con una buona pasta moderna si tirano giù gradi.

sarebbe come ostinarsi a usare un dissi tradizionale a conduzione al posto dei nuovi ad heatpipe.

verò
è pieno di gente che continua ad usarla

io al tempo (3 anni fa) ho provato a usarla, e dopo ho messo la zerotherm t100 che non è una super pasta, ma pure quella era meglio dell'AS5.
ormai è superata

Simo-ita
27-09-2011, 10:36
Qualcuno mi spiega bene la load-line calibration cosa combina con sti voltaggi ?
Nel bios scrive, la load-line è definita dalle intel vrm spec e affligge il cpu voltage, il voltaggio di lavoro della cpu diminuisce proporzionalmente al carico della cpu.
Più alto è il carico più voltaggio viene dato e migliora le performance in overclock ma aumenta la temperatura di cpu e vrm.
(1) regular 0%
(2) medium 25%
(3) high 50%
(4) ultra high 75%
(5) extreme 100%

Ora io con vcore impostato a 1.330 da BIOS e load-line su extreme sono super rock solid e mentre linx lavora, cpu-z mi da valori di vcore molto più alti di 1.330, anche 1.348/1.360.

Adesso invece sto provando linx con load-line su high (50%) e vcore da bios a 1.360, però mentre linx lavora da cpu-z vedo che il vcore scende fisso a 1.312 ed è nornale che cosi mi dia schermo blu.
Non ha molto senso che droppi cosi tanto il voltaggio con la load-line su high, in pratica per trovare stabilità devo dare un voltaggio abbastanza alto che col drop arrivi a 1.330, come mi trovo stabile con la load-line calibration su extreme...

Ma allora mi chiedo, qual'è il problema a lasciare la load-line su exreme, se per trovare stabilità con load-line High devo dare 1.380 vcore?

ilratman
27-09-2011, 10:45
Si ma cmq nn cambia il fatto che le temperature a parità di vcore e dissi sono un 6/7 gradi più alte... ma è la cpu che è cosi, oltretutto il core 1 sta a 10 in meno degli altri quindi vuol dire che è proprio la cpu ad esser uscita male.
Comunque mi accontento ho raggiunto i 4,5ghz, e ieri ho trovato stabilita alle ram a 1866 9-9-9-24 a 1.5 (sono veramente ram formidabili la g.skill pis, nello specifico io ho le 2000 6-9-6-24 a 1.65 quindi farle andare a 1866 a 1.5 è una soddisfazione).
ora mi metto a lavorare sulla load-line per scendere ad high ed essere stabile, dopodiche ho cuncluso per questa cpu.
Ah grazie a tutti ;)

se ne sei convinto

cmq pazzesco ostinarsi ad usare una pasta vecchia quando quella di serie del noctua d14 è molto meglio.

ross92
27-09-2011, 11:01
Ciao ragazzi, ho una asrock extreme 4 z68 con un 2600k.. Prima ho provato a spingerlo a 4200 ma facendo i test con linx, noto che cpu-z mi segna all'inizio il moltiplicatore a 42x e poi man mano si abbassa e oscilla tra 39x e 40x... É normale che sia così o sto sbagliando qualcosa?? Io da bios l'ho settato a 42x.. Grazie

Nessuno sa aiutarmi??

Simo-ita
27-09-2011, 11:22
se ne sei convinto

cmq pazzesco ostinarsi ad usare una pasta vecchia quando quella di serie del noctua d14 è molto meglio.

Ieri notte ho messo su la noctua nt-h1 non la artic silver 5, le temperature sono 1/2 gradi più basse in full load niente di più.
Non ho più seguito l'evoluzione delle paste termiche degli ultimi anni ma la artic silver 5 sono convinto sia ancora tra le 3 migliori.

ross92
27-09-2011, 12:25
Nessuno sa aiutarmi??

Ok ho risolto, ora rimane stabile.. Adesso però l'ho portato a 45x, poi ho impostato da bios il v core a 1.350 in fixed mode.. Quando riavvio, su cpu-z leggo che il valore effettivo è 1.336 ma appena faccio partire linx per fare il test, il vcore si abbassa a 1.296. É normale???? Un'altra cosa... Ho notato che mentre faccio i test con linx, per ogni ciclo fa solo 54Gflops e per completare 5 cicli ci mette circa 22 minuti?? È giusto??? Mi sembra strano... Devo modificare qualcosa???

Phenomenale
27-09-2011, 12:36
Ho notato che mentre faccio i test con linx, per ogni ciclo fa solo 54Gflops e per completare 5 cicli ci mette circa 22 minuti?? È giusto???
No, forse non hai installato il SP1 sul Seven, o forse non hai le librerie di linx aggiornate.

Mark894
27-09-2011, 12:36
ragazzi non so se ricordate della schermata di oc fallito che mi comparve qualche tempo fa dopo lo stand by. Ad ogni modo dopo aver tenuto il pc a defeault per un pò ieri ho rifatto l'oc disabilitando il pll ma la schermata è riapparsa dopo la accensione. Avevo impostato 4.2 gh e vcore 1.255(la schermata è comparsa oggi) ho alzato il vcore a 1.265 verifico se passa 60 cicli di linx e poi spengo. Vediamo se ricompare:rolleyes:
Ad ogni modo la causa della comparsa della schermata può essere imputata al vc basso? Eppure dopo il reboot ieri è ripartito.

Ragazzi purtroppo niente oggi all' accensione è riapparsa la schermata, avevo vcore ad 1.265 ed aveva superato i 60 cicli di linx.

Qualcuno ha idea di cosa possa fare? :oink:

ps adesso ho riposrtato tutto a defealt modificando solo i voltaggi di ram etc
ps2 ma l'impostazione cpu maximum id cos'è?

kira@zero
27-09-2011, 12:43
Si ma cmq nn cambia il fatto che le temperature a parità di vcore e dissi sono un 6/7 gradi più alte... ma è la cpu che è cosi, oltretutto il core 1 sta a 10 in meno degli altri quindi vuol dire che è proprio la cpu ad esser uscita male.
Comunque mi accontento ho raggiunto i 4,5ghz, e ieri ho trovato stabilita alle ram a 1866 9-9-9-24 a 1.5 (sono veramente ram formidabili la g.skill pis, nello specifico io ho le 2000 6-9-6-24 a 1.65 quindi farle andare a 1866 a 1.5 è una soddisfazione).
ora mi metto a lavorare sulla load-line per scendere ad high ed essere stabile, dopodiche ho cuncluso per questa cpu.
Ah grazie a tutti ;)

:rolleyes: ma stai scherzando vero?

St1ll_4liv3
27-09-2011, 13:08
Ragazzi, mi è arrivata la seconda ventola per l'archon (sempre la ty-140).
L'ho montata, e ho notato una diminuzione delle temperature di 3 gradi in full circa.

Ora, in idle non si sente nulla.

in full fa un rumore diverso da quello di prima...sento quasi un leggero fischio.
E' normale? E' la ventola montata male?

Grazie!

Mark894
27-09-2011, 13:08
Credo di aver risolto :winner: :D Per qualche oscuro motivo se imposto la frequenza delle ram a 1600 allo start up esce la schermata di overcklocking failed, ma a questo punto l'arcano è perché? Con impostazione auto comunque cpuz rileva frequenza 800 quindi 1600 :confused:

System Shock
27-09-2011, 13:29
Qualcuno mi spiega bene la load-line calibration cosa combina con sti voltaggi ?
Nel bios scrive, la load-line è definita dalle intel vrm spec e affligge il cpu voltage, il voltaggio di lavoro della cpu diminuisce proporzionalmente al carico della cpu.
Più alto è il carico più voltaggio viene dato e migliora le performance in overclock ma aumenta la temperatura di cpu e vrm.
(1) regular 0%
(2) medium 25%
(3) high 50%
(4) ultra high 75%
(5) extreme 100%

Ora io con vcore impostato a 1.330 da BIOS e load-line su extreme sono super rock solid e mentre linx lavora, cpu-z mi da valori di vcore molto più alti di 1.330, anche 1.348/1.360.

Adesso invece sto provando linx con load-line su high (50%) e vcore da bios a 1.360, però mentre linx lavora da cpu-z vedo che il vcore scende fisso a 1.312 ed è nornale che cosi mi dia schermo blu.
Non ha molto senso che droppi cosi tanto il voltaggio con la load-line su high, in pratica per trovare stabilità devo dare un voltaggio abbastanza alto che col drop arrivi a 1.330, come mi trovo stabile con la load-line calibration su extreme...

Ma allora mi chiedo, qual'è il problema a lasciare la load-line su exreme, se per trovare stabilità con load-line High devo dare 1.380 vcore?

Se lasci la llc su extreme (ed in parte anche con ultra high) ci saranno dei picchi di Vcore non rilevabili da cpu-z e simili , che accorceranno la vita della cpu .
Hai impostato : ?

VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Phase Control..............................[Extreme]
Duty Control................................[T.probe]

Ragazzi purtroppo niente oggi all' accensione è riapparsa la schermata, avevo vcore ad 1.265 ed aveva superato i 60 cicli di linx.

Qualcuno ha idea di cosa possa fare? :oink:

ps adesso ho riposrtato tutto a defealt modificando solo i voltaggi di ram etc
ps2 ma l'impostazione cpu maximum id cos'è?

CPUID Value Limit serve per la compatibilità con vecchi SO .
Il bios è aggiornato ,hai testato la stabilità delle ram?

Ragazzi, mi è arrivata la seconda ventola per l'archon (sempre la ty-140).
L'ho montata, e ho notato una diminuzione delle temperature di 3 gradi in full circa.

Ora, in idle non si sente nulla.

in full fa un rumore diverso da quello di prima...sento quasi un leggero fischio.
E' normale? E' la ventola montata male?

Grazie!

Molto buono il calo di temperature , certo un po di rumorosità in piu (in full) era prevedibile , prova a spostare leggermente le ventole , entro la tolleranza delle molle senza sforzare .

I gommini antivibrazione , sono tutti applicati immagino.

St1ll_4liv3
27-09-2011, 13:33
Se lasci la llc su extreme (ed in parte anche con ultra high) ci saranno dei picchi di Vcore non rilevabili da cpu-z e simili , che accorceranno la vita della cpu .
Hai impostato : ?

VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Phase Control..............................[Extreme]
Duty Control................................[T.probe]



CPUID Value Limit serve per la compatibilità con vecchi SO .
Il bios è aggiornato ,hai testato la stabilità delle ram?



Molto buono il calo di temperature , certo un po di rumorosità in piu (in full) era prevedibile , prova a spostare leggermente le ventole , entro la tolleranza delle molle senza sforzare .

I gommini antivibrazione , sono tutti applicati immagino.
Ho applicato le strisce antivibrazione, se è a quelle che ti riferisci...

La cosa "strana", è che l'aumento del rumore è molto maggiore dell'aumento del rumore delle singole ventole.

Cioè, è come se in questa particolare configurazione producessero più rumore delle singole ventole tenute al max, ma separatamente.

Non so se sono stato chiaro...

provo a giocare un pò con il posizionamento

ilratman
27-09-2011, 13:39
Da quello che scrivi immagino che tu di acustica sia totalmente allo scuro.
due ventole insieme fanno più rumore delle singole ventole anche se fanno gli stessi db.

Mark894
27-09-2011, 13:58
CPUID Value Limit serve per la compatibilità con vecchi SO .
Il bios è aggiornato ,hai testato la stabilità delle ram?

come ho scritto nell'altro messaggio il problema era aver impostato la frequenza della ram a 1600 , settandola ad auto lo start up funge senza problemi:D :boh:

St1ll_4liv3
27-09-2011, 14:01
Da quello che scrivi immagino che tu di acustica sia totalmente allo scuro.
due ventole insieme fanno più rumore delle singole ventole anche se fanno gli stessi db.

:rolleyes:

Puoi scrivere le stesse cose anche senza essere saccente, eh.

Simo-ita
27-09-2011, 14:51
:rolleyes: ma stai scherzando vero?

su che cosa? non ti seguo ^^...

Simo-ita
27-09-2011, 14:56
Se lasci la llc su extreme (ed in parte anche con ultra high) ci saranno dei picchi di Vcore non rilevabili da cpu-z e simili , che accorceranno la vita della cpu .
Hai impostato : ?

VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Phase Control..............................[Extreme]
Duty Control................................[T.probe]

Certo, ho seguito la tua guida passo passo visto che ho motherboard asus, oggi ho provato a lasciare l'llc high e son salito con vcore fino a 1.370 ma mentre linx lavora il vcore scende 1.320/1.312 e si blocca il pc, in pratica dovrei salire ancora di vcore ma con llc a extreme se lascio 1.330 sono rock solid.
Io veramente ho l'impressione che llc a 100% semplicemente lasci il vcore stabile come lo si imposta se la cpu ha poco carico e invece sotto stress lo alzi di un 0.0200 non mi sembra che possa dare problemi...

Simo-ita
27-09-2011, 15:03
L'ho spinto ancora un po 4,6 ghz con vcore da bios 1.350 e load-line extreme.

1.350 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | L132B382, D2 | 71 83 83 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img217.imageshack.us/img217/6852/16862214.png)| Simo-ita

Ho fatto 50 cicli di linx.

kira@zero
27-09-2011, 15:31
su che cosa? non ti seguo ^^...

Tu hai detto che << oltretutto il core 1 sta a 10 in meno degli altri quindi vuol dire che è proprio la cpu ad esser uscita male>> tutte le cpu qui in giro tra il core che scalda di più e quello che scalda di meno in full c'è differenza da circa 6 gradi a 12 gradi, quindi sarebbero tutti fatti male :sofico:

ProGamer
27-09-2011, 18:55
ragazzi scusate una domanda
qual'è la migliore mobo z68 per l'overclok di un i5 2500k 3.3 ghz?
a giorni dovrebbe arrivarmi il procio

Telstar
27-09-2011, 19:31
ragazzi scusate una domanda
qual'è la migliore mobo z68 per l'overclok di un i5 2500k 3.3 ghz?
a giorni dovrebbe arrivarmi il procio

maximus 4 extreme-z, ma trovi molte mobo validissime a molto meno.
Fino a quanto vuoi arrivare?

Revolution89z
27-09-2011, 19:36
Ragazzi, sotto liquido fino a che voltaggio posso spingermi? Ora che fa più fresco voglio provare almeno i 4.7ghz... Ora sto a 4.6ghz con 1.368v... Qual'è il limite di volt suggerito per un daily use? ( a volte lo lascio acceso 3 4 giorni di fila )
up :D Inoltre volevo sapere su una piattaforma asrock quale livello di LLC è il migliore? Io ora sto con LLC 3 e tutti i risparmi attivi. Lo chiedo perchè magari cambiando il livello di LLC posso guadagnare qualche volt :)

Cobain
27-09-2011, 21:16
raga ho comprato da poco questo mostriciattolo ma sono rimasto indietro non giocavo con gli overclock da 3 anni.
posso aumentare la freq della cpu a manetta testando ovviamento la stabilità?mica ci sono frequenze che devo fixare?quando non sale stabile su quali parametri devo intervenire?fatta eccezione col vcore non sono alle prime armi sono solo rimasto un po indietro per favore rispondete che mi metto subito all'opera...

Dono89
27-09-2011, 21:18
ragazzi domani a mio padre arriva un i5 2300......oltre all'offset per abbassare le temperature (dissi stock :doh: ) si può mandare ad almeno 3ghz???

il molti se non erro non si schioda dai 28x nativi, dico bene???

Gatzu
27-09-2011, 21:37
L'ho spinto ancora un po 4,6 ghz con vcore da bios 1.350 e load-line extreme.

1.350 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | L132B382, D2 | 71 83 83 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img217.imageshack.us/img217/6852/16862214.png)| Simo-ita

Ho fatto 50 cicli di linx.

Bene ma il voltaggio da applicare nella stringa è 1,384 V

SALUT.

Sterbo
27-09-2011, 22:01
Ormai dovrà arrivarmi la roba in firma... le ram sono da 1.6v... fa qualcosa? le devo abbassare a 1.5v via bios? e sopratutto queste saranno supportate in 4dimm sulla maximus?

magnifico
27-09-2011, 22:13
ragazzi scusate una domanda
qual'è la migliore mobo z68 per l'overclok di un i5 2500k 3.3 ghz?
a giorni dovrebbe arrivarmi il procio

se vuoi il top dei top Gigabyte ud7 z68 b3.... Sono tre mesi e mezzo che ho su un i7 2600k a 5 giga ....raffreddamento liquido a 15 gradi....con voltaggio 1.36 da bios .... e non mi da noie.
se poi vuoi spendere di meno.....ci sono le cinesine asrock ...:ciapet:
ps lascia perdere le asus danno noia sul controller sata 3

ilratman
27-09-2011, 22:16
.... e non mi da noie.
se poi vuoi spendere di meno.....ci sono le cinesine asrock ...:ciapet:


quoto solo il discorso se vuoi spendere di meno perchè

gigabyte=taiwan
asrock=taiwan

Sterbo
27-09-2011, 22:17
se vuoi il top dei top Gigabyte ud7 z68 b3.... Sono tre mesi e mezzo che ho su un i7 2600k a 5 giga ....raffreddamento liquido a 15 gradi....con voltaggio 1.36 da bios .... e non mi da noie.
se poi vuoi spendere di meno.....ci sono le cinesine asrock ...:ciapet:
ps lascia perdere le asus danno noia sul controller sata 3
che noie?

Cobain
27-09-2011, 22:41
raga ho comprato da poco questo mostriciattolo ma sono rimasto indietro non giocavo con gli overclock da 3 anni.
posso aumentare la freq della cpu a manetta testando ovviamento la stabilità?mica ci sono frequenze che devo fixare?quando non sale stabile su quali parametri devo intervenire?fatta eccezione col vcore non sono alle prime armi sono solo rimasto un po indietro per favore rispondete che mi metto subito all'opera...

up:D

♪Aqualung♫
27-09-2011, 22:57
se vuoi il top dei top Gigabyte ud7 z68 b3.... Sono tre mesi e mezzo che ho su un i7 2600k a 5 giga ....raffreddamento liquido a 15 gradi....con voltaggio 1.36 da bios .... e non mi da noie.
se poi vuoi spendere di meno.....ci sono le cinesine asrock ...:ciapet:
ps lascia perdere le asus danno noia sul controller sata 3
Diciamo che "davano" noie sul controller sata3..
Con l'ultimo aggiornamento del BIOS i problemi sono risolti.. Io con un SSD OCZ sata3 agility ho avuto problemi di blue screen e di freeze da diventare scemo.. Da quando sia OCZ che Asus hanno aggiornato uno il firmware
dellSSD (vers 2.13) e Asus il bios (vers. 0706) non ci sono più stati problemi..:) e come me molti altri non hanno più avuto quel tipo di guai con il controller sata3
Bye

System Shock
27-09-2011, 22:59
Certo, ho seguito la tua guida passo passo visto che ho motherboard asus, oggi ho provato a lasciare l'llc high e son salito con vcore fino a 1.370 ma mentre linx lavora il vcore scende 1.320/1.312 e si blocca il pc, in pratica dovrei salire ancora di vcore ma con llc a extreme se lascio 1.330 sono rock solid.
Io veramente ho l'impressione che llc a 100% semplicemente lasci il vcore stabile come lo si imposta se la cpu ha poco carico e invece sotto stress lo alzi di un 0.0200 non mi sembra che possa dare problemi...

Inizialmente si impostava anche al massimo senza problemi , poi sono state fatte delle dichiarazioni da dei tecnici , o comunque persone competenti , sul fenomeno dell'overshot, senza un oscilloscopio o qualcosa del genere , non è possibile verificare il fenomeno , poi magari potrebbe variare a seconda del Vcore o altri fattori .

La loadline calibration è presente da parecchio , anche nei bios delle gen. precedenti di cpu , ma salvo qualche raro caso (es. g1 assasin per lga 1366) , la possibilità di scegliere tanti livelli livelli è stata introdotta solo per i S.B.

Spesso nelle generazioni precedenti la llc attivata creava un Vdroop positivo , come il livello extremme sui S.B.

Se vuoi fare da tester (a tuo rischio) magari tienici informati sugli sviluppi.

L'ho spinto ancora un po 4,6 ghz con vcore da bios 1.350 e load-line extreme.

1.350 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | L132B382, D2 | 71 83 83 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img217.imageshack.us/img217/6852/16862214.png)| Simo-ita

Ho fatto 50 cicli di linx.

Aggiornato.

ragazzi domani a mio padre arriva un i5 2300......oltre all'offset per abbassare le temperature (dissi stock :doh: ) si può mandare ad almeno 3ghz???

il molti se non erro non si schioda dai 28x nativi, dico bene???

No , dovrebbe arrivare a 33x per 4 core , 34x per 3 ,35 , per 2 e 36x per 1.

Ma solo non p67 e z68.

Se vuoi giusto qualche spunto puoi vedere questi topic :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2396601

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36022055#post36022055

Sterbo
27-09-2011, 23:03
Diciamo che "davano" noie sul controller sata3..
Con l'ultimo aggiornamento del BIOS i problemi sono risolti.. Io con un SSD OCZ sata3 agility ho avuto problemi di blue screen e di freeze da diventare scemo.. Da quando sia OCZ che Asus hanno aggiornato uno il firmware
dellSSD (vers 2.13) e Asus il bios (vers. 0706) non ci sono più stati problemi..:) e come me molti altri non hanno più avuto quel tipo di guai con il controller sata3
Bye

io ho preso il vertex 3... come faccio sapere il firmware e aggiornarlo?

System Shock
27-09-2011, 23:21
io ho preso il vertex 3... come faccio sapere il firmware e aggiornarlo?

:D Penso che dovresti chiedere lì :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=893

(sempre in quel topic se guardi qualche pagina indietro mi sembra che è lo avevano già spiegato)

♪Aqualung♫
27-09-2011, 23:28
io ho preso il vertex 3... come faccio sapere il firmware e aggiornarlo?
Per sapere che firmware hai
Pannello controllo -->gestione dispositivi -->unita disco
Click col dx sul tuo vertex--> proprietà- >linguetta "dettagli"
--> Descrizione dispositivo -> nel menù a discesa -->ID Hardware
e li trovi il tuo firmware..
Non ne sono certo al 100% ma anche per il vertex l'ultima versione dovrebbe essere la 2.13, al limite sul sito OCZ la trovi..
Per poterlo aggiornare bisogna che il tuo vertex non sia in uso.. basta anche un live CD di Linux comunque sul sito trovi tutte le guide per compiere l'operazione..
Se non trovi tutto fammi sapere e ti linko le guide
Bye

Sterbo
27-09-2011, 23:33
Per sapere che firmware hai
Pannello controllo -->gestione dispositivi -->unita disco
Click col dx sul tuo vertex--> proprietà- >linguetta "dettagli"
--> Descrizione dispositivo -> nel menù a discesa -->ID Hardware
e li trovi il tuo firmware..
Non ne sono certo al 100% ma anche per il vertex l'ultima versione dovrebbe essere la 2.13, al limite sul sito OCZ la trovi..
Per poterlo aggiornare bisogna che il tuo vertex non sia in uso.. basta anche un live CD di Linux comunque sul sito trovi tutte le guide per compiere l'operazione..
Se non trovi tutto fammi sapere e ti linko le guide
Bye

Grazie mille!!! ora guardo poi ti dico... comunque io pensao che avrò 3 hard disk, ssd x win 7 il 2t x i dati poi un altro con ubuntu... quando uso ubuntu riuscirei ad aggiornare?

♪Aqualung♫
27-09-2011, 23:43
Grazie mille!!! ora guardo poi ti dico... comunque io pensao che avrò 3 hard disk, ssd x win 7 il 2t x i dati poi un altro con ubuntu... quando uso ubuntu riuscirei ad aggiornare?
Magari un video preso da youtube trovi ancora dove metterlo:D :D (scherzo.) Comunque messo come sei non avrai problemi... . Adesso vado a nanna ma se non hai ancora trovato la guida domani te la posso linkare.. è fatta molto bene specie per chi usa linux ci sono diverse soluzioni semplicissime per l'aggiornamento
Notte....:)

System Shock
27-09-2011, 23:44
Ragazzi siete paurosamente OT
Probabilmente non lo sapete ma bisogna rimanere in topic , qui il topic è l'overlcock delle cpu sandy bridge.

Se volete continuare il discorso vi invito a farlo o nel topic che ho indicato prima o in pvt.

Sterbo
27-09-2011, 23:46
Ragazzi siete paurosamente OT

scusa continuo in mp

♪Aqualung♫
27-09-2011, 23:47
Ragazzi siete paurosamente OT Vero.... pardon.. :D
@ Sterbo...al limite pm..
Buona notte

dinamite2
27-09-2011, 23:49
System vorrei provare a spingere la mia cpu a 5600mhz.
Quali valori mi consigli di modificare?
ricordo che ho un asrock z68 extreme4 gen3. :)

Sterbo
27-09-2011, 23:52
con raffreddamento a liquido si riesce avere un 5.4ghz in daily user?

System Shock
27-09-2011, 23:54
System vorrei provare a spingere la mia cpu a 5600mhz.
Quali valori mi consigli di modificare?
ricordo che ho un asrock z68 extreme4 gen3. :)

Ti dico subito che sono molto poche le cpu che arrivano a 5600 Mhz , e di certo non in daily ma per fare qualche bench 2d tipo il super pi da 1 M.

Poi conviene provare gradualmente , a quanto sei arrivato fin ora ?

Cobain
27-09-2011, 23:54
raga come si disabilità questa spece di cool n quiet? a 4060 gia mi diventa instabile e non boota che devo disattivare?ho la mobo in sign

dinamite2
28-09-2011, 00:00
Ti dico subito che sono molto poche le cpu che arrivano a 5600 Mhz , e di certo non in daily ma per fare qualche bench 2d tipo il super pi da 1 M.

Poi conviene provare gradualmente , a quanto sei arrivato fin ora ?

si scusami è chiaro che non intendo tenerla per daily, sarebbe impossibile e da pazzi.
Mi piacerebbe solo provare per una pippata da 1 mega e per vedere il limite di questa cpu.
Il massimo a cui sono arrivato attualmente è 5500mhz senza modificare nulla dei vari voltaggi disponibili nel bios della mia main.
Come raffreddamento uso un modesto corsair H60.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t111652_5500.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111652_5500.jpg.html)

System Shock
28-09-2011, 00:06
si scusami è chiaro che non intendo tenerla per daily, sarebbe impossibile e da pazzi.
Mi piacerebbe solo provare per una pippata da 1 mega e per vedere il limite di questa cpu.
Il massimo a cui sono arrivato attualmente è 5500mhz senza modificare nulla dei vari voltaggi disponibili nel bios della mia main.
Come raffreddamento uso un modesto corsair H60.

http://www.xtremeshack.com/immagine/t111652_5500.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111652_5500.jpg.html)

Bene , inizialmente pensavo che tu volessi tenerlo in daily , mentre per il suicide direi che ci sei già molto vicino , puoi provare direttamente a 56x 100 con i valori che avevi prima , poi se non basta aumenta ancora il Vcore.

raga come si disabilità questa spece di cool n quiet? a 4060 gia mi diventa instabile e non boota che devo disattivare?ho la mobo in sign

E' la funzione Enhanced Intel SpeedStep Technology (EIST).

Simo-ita
28-09-2011, 01:08
Tu hai detto che << oltretutto il core 1 sta a 10 in meno degli altri quindi vuol dire che è proprio la cpu ad esser uscita male>> tutte le cpu qui in giro tra il core che scalda di più e quello che scalda di meno in full c'è differenza da circa 6 gradi a 12 gradi, quindi sarebbero tutti fatti male :sofico:

Ah ok, si hai ragione ma la mia particolarmente e sopratutto a parità di dissipatore e vcore ho temperature 8°/10° più alte su tutti i core e li si che posso dire che è la cpu ad essere uscita male (rispetto alle altre che vedo qui in giro)...

Simo-ita
28-09-2011, 01:16
System vedo che sei online, tu come spiegheresti i 10 gradi che mi trovo in più rispetto alla media dell'i5 2500k?
Proprio ora sono andato a vedere l'utente Gabryxx7 che è in lista a 4.600 con lo stesso dissi, vcore un po più alto e stessa motherboard e lui sta a 10 gradi in meno di me su ogni core, devo pensare che sia così la cpu e mi metto l'anima in pace o pensi che io possa risolvere in qualche modo?

Cobain
28-09-2011, 01:24
raga ma mediamente quanto fanno questi i5?il mio pare proprio sfortunello ...

System Shock
28-09-2011, 01:34
System vedo che sei online, tu come spiegheresti i 10 gradi che mi trovo in più rispetto alla media dell'i5 2500k?
Proprio ora sono andato a vedere l'utente Gabryxx7 che è in lista a 4.600 con lo stesso dissi, vcore un po più alto e stessa motherboard e lui sta a 10 gradi in meno di me su ogni core, devo pensare che sia così la cpu e mi metto l'anima in pace o pensi che io possa risolvere in qualche modo?

Potrebbe aver fatto quella schermata in Febbraio e magari in garage con si e no 0° di temperatura ambiente.

Oppure potrebbe essere la tua cpu che scalda un po di piu , anche a parità di Vcore non tutte le cpu producono gli stessi Watt.

Il pc è in una posizione ben areata ?

Edit :Aggiungo il tuo Vcore era 1.384 decisamente alto non 1.350 , anzi ora lo aggiorno.

raga ma mediamente quanto fanno questi i5?il mio pare proprio sfortunello ...

Con un dissi come il tuo è facile arrivare a 4500 in daily.

Simo-ita
28-09-2011, 01:38
sisi guarda ad un metro dalla finestra, si che sono di sanremo e qua fa ancora calduccio cmq penso di aver risolto un problemino, ho fixato di 4 gradi praticamente la ventola di entrata dell'aria l'avevo staccata dal dissi perchè mi toccava la ventola della paratia laterale e l'avevo letteralmente "appesa" alla cima del case, ora ho tolto il ventolone dalla paratia laterale da 20x20 e rimesso la ventola 14x14 attaccata al dissi sto facendo 20 cicli di linx e mi son scese le temp di 4/5 gradi ^^ sono a 65/78/78/72 già va meglio!
http://img41.imageshack.us/img41/8015/oc2l.png

Cobain
28-09-2011, 02:06
raga sto ancora testando ma secondo voi puo essere che il mio procio faccia 4200 mhz stabile testato con linx senza overvolt...se supero i 4400 non boota piu anche bombardandolo di volts.....:muro:

Cobain
28-09-2011, 03:33
mannaggia la miseria piu di 4300 mhz non fa questo procio....:muro:

D2_WON
28-09-2011, 07:55
Mi sto impratichendo con l'overclock e sono riuscito ad avere 2 configurazioni stabili (che poi posterò) a 4GHz e 4.5GHz.

2500k + p8p67pro(rev3.1) + prolimatech genesis + G.Skill a 1866(1600)

Il problema è che in entrambe le configurazioni le configurazioni ho settato le ram a 1600 se provo a metterle a 1866 mi si blocca il pc al terzo step cioè dopo la schermata per entrare nel bios e prima del caricamento del sistema operativo, anche a voi succede... se volete poi posto gli screen sia della config del BIOS che di cpu-z.

Inoltre le threshold core voltage dei Sandy Bridge scritte nel primo post da dove sono state prese? datasheet? esperienze personali?

andytom
28-09-2011, 07:56
alza vddr

Cobain
28-09-2011, 11:26
alza vddr

chelo alzo a fare ,le ddr stanno ancora in specifica....

andytom
28-09-2011, 11:35
he he ..
ho messo su 4 banchi vengance 1866 in "specifica" con il profilo..
mi hanno dato problemi ..schermo blu , non caricava fino in fondo , ecc ecc
ho alzato a 1.545 , ho risolto :D

Cobain
28-09-2011, 11:43
he he ..
ho messo su 4 banchi vengance 1866 in "specifica" con il profilo..
mi hanno dato problemi ..schermo blu , non caricava fino in fondo , ecc ecc
ho alzato a 1.545 , ho risolto :D

ok provo..uso la stessa ram solo che ho montato un solo banco

edit non funziona aumentanmdo il vddr

System Shock
28-09-2011, 11:46
raga sto ancora testando ma secondo voi puo essere che il mio procio faccia 4200 mhz stabile testato con linx senza overvolt...se supero i 4400 non boota piu anche bombardandolo di volts.....:muro:

Prova ad abilitare l'internal pll overvoltage , dai 4500 / 4800 (dipende dalla cpu) in poi serve , altrimenti la cpu si comporta esattamente cosi , non fa il boot anche con Vcore molto alti.

Cobain
28-09-2011, 11:51
Prova ad abilitare l'internal pll overvoltage , dai 4500 / 4800 (dipende dalla cpu) in poi serve , altrimenti la cpu si comporta esattamente cosi , non fa il boot anche con Vcore molto alti.

è una features della cpu ?ok adesso provo pare chel'ho letto da qualche parte, grazie

Cobain
28-09-2011, 12:00
Prova ad abilitare l'internal pll overvoltage , dai 4500 / 4800 (dipende dalla cpu) in poi serve , altrimenti la cpu si comporta esattamente cosi , non fa il boot anche con Vcore molto alti.

bravo ora ha bootato :D

Cobain
28-09-2011, 12:21
rga posso tenere il pc in daily ? sto a 4413mhz con vid a 1.3761

DarkMage74
28-09-2011, 13:18
rga posso tenere il pc in daily ? sto a 4413mhz con vid a 1.3761

ma non è un po' troppo? :mbe:
io sto iniziando ora a tirarlo un pochino e mi regge 4300 a 1.24 :stordita:

Sterbo
28-09-2011, 13:20
ma non è un po' troppo? :mbe:
io sto iniziando ora a tirarlo un pochino e mi regge 4300 a 1.24 :stordita:

Stando alla guida va bene anche più alto in daily

St1ll_4liv3
28-09-2011, 13:23
rga posso tenere il pc in daily ? sto a 4413mhz con vid a 1.3761

Secondo me sei altissimo di voltaggio...per 4400 mhz poi!
Dovresti starci a circa 1,3 volt

Prova a scendere!

temperature con prime/linx con linpack aggiornati?

Cobain
28-09-2011, 13:30
provo a scendere ma aumentando altri voltaggi perche se no mi si riavvia con schermata blu durante linx....a me pare proprio il procio non mi sembra che possa derivare da altro del resto con le ram sono in specifica

DarkMage74
28-09-2011, 13:32
provo a scendere ma aumentando altri voltaggi perche se no mi si riavvia con schermata blu durante linx....a me pare proprio il procio non mi sembra che possa derivare da altro del resto con le ram sono in specifica

guarda io sto smanettando adesso, ed ho dovuto solo aumentare load line calibration a ultra high, perchè su high avevo un vdrop troppo alto (mi scendeva a 1.20)

Cobain
28-09-2011, 13:38
Secondo me sei altissimo di voltaggio...per 4400 mhz poi!
Dovresti starci a circa 1,3 volt

Prova a scendere!

temperature con prime/linx con linpack aggiornati?

con quel vcore sono in full load a appena sotto i 45 °

Cobain
28-09-2011, 13:48
guarda io sto smanettando adesso, ed ho dovuto solo aumentare load line calibration a ultra high, perchè su high avevo un vdrop troppo alto (mi scendeva a 1.20)

non trovi questi settaggi dove sono?

Cobain
28-09-2011, 14:15
guarda io sto smanettando adesso, ed ho dovuto solo aumentare load line calibration a ultra high, perchè su high avevo un vdrop troppo alto (mi scendeva a 1.20)

si ora e stabile abbassando il vcore ho messo livello4 in load line.....

DarkMage74
28-09-2011, 14:16
non trovi questi settaggi dove sono?
vedi sul thread della tua mobo...

vorrei un aiutino per l'offset, non riesco a a settarlo per bene, sto provando 4400 a -0.020 e con linx il procio mi sta a 1.29, se scendo di più ho schermate blu all'avvio di seven, ma se metto il vcore fisso regge a 1.26, come faccio a limare meglio?
ma quando sto in offset e gita linx, su cpuz è mostrato il valore reale o quello massimo? perchè sta ora a 1.28 e mi ha dato errori, non vorrei che devo io calcolare quel 1.28 e togliere l'offset (ora -0.040) quindi 1.24 reali

ProGamer
28-09-2011, 16:31
maximus 4 extreme-z, ma trovi molte mobo validissime a molto meno.
Fino a quanto vuoi arrivare?

sui 150euro max

devil_mcry
28-09-2011, 17:07
a quel prezzo prendi tanta roba ma niente a che vedere con le m4e :D

Cobain
28-09-2011, 17:18
vedi sul thread della tua mobo...

vorrei un aiutino per l'offset, non riesco a a settarlo per bene, sto provando 4400 a -0.020 e con linx il procio mi sta a 1.29, se scendo di più ho schermate blu all'avvio di seven, ma se metto il vcore fisso regge a 1.26, come faccio a limare meglio?
ma quando sto in offset e gita linx, su cpuz è mostrato il valore reale o quello massimo? perchè sta ora a 1.28 e mi ha dato errori, non vorrei che devo io calcolare quel 1.28 e togliere l'offset (ora -0.040) quindi 1.24 reali

in che senso a vcore fisso hai disabilitato einst? non ne ho la piu pallida idea io non ho quei settaggi

Cobain
28-09-2011, 17:20
raga ma puo essere che la mobo mia ha i sensori di rivelkazione dei voltaggi sballati io al vcore sto appena a 1.28 da bios come mai mi segna un vid di 1.37??


http://img691.imageshack.us/img691/6607/48677536.png (http://imageshack.us/photo/my-images/691/48677536.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

St1ll_4liv3
28-09-2011, 17:35
raga ma puo essere che la mobo mia ha i sensori di rivelkazione dei voltaggi sballati io al vcore sto appena a 1.28 da bios come mai mi segna un vid di 1.37??


http://img691.imageshack.us/img691/6607/48677536.png (http://imageshack.us/photo/my-images/691/48677536.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sicuramente hai l'LLC attivo.

Un consiglio? Disattivalo.

Secondo me è inutile...se servono più volt, tanto vale darglieli direttamente.

Io personalmente preferisco di gran lunga tenere le seguenti impostazioni

1) C- state abilitati, tranne C1..quindi in idle la cpu scende a 1600mhz e 1v circa
2) LLC disattivato. Sotto sforzo così sei sicuro che non aumenti eccessivamente il voltaggio...

Tra l'altro, dire di essere stabili con 1.3 volt (per es) e l'llc attivo, significa NON essere stabili a 1.3, ma esserlo ad un voltaggio superiore (es 1.344).
Quindi tantovale impostare direttamente quel voltaggio superiore e amen, almeno è una cosa controllata e non gestita automaticamente dal sistema. In idle non c'è il problema dell'aumento di volt perchè si tengono abilitati gli stati-C di risparmio energetico, e quindi eviti anche quella fastidiosa situazione in cui in idle stai, per es, a 1.35 e in full a 1.304.

Telstar
28-09-2011, 17:37
sui 150euro max

Intendevo fino a quanti megahertz la cpu ;)
Ci sono cmq ottime schede tra 100 e 150 euro. Ma puoi scortarti le top di gamma.

Gatzu
28-09-2011, 20:53
Sicuramente hai l'LLC attivo.

Un consiglio? Disattivalo.

Secondo me è inutile...se servono più volt, tanto vale darglieli direttamente.

Io personalmente preferisco di gran lunga tenere le seguenti impostazioni

1) C- state abilitati, tranne C1..quindi in idle la cpu scende a 1600mhz e 1v circa
2) LLC disattivato. Sotto sforzo così sei sicuro che non aumenti eccessivamente il voltaggio...

Tra l'altro, dire di essere stabili con 1.3 volt (per es) e l'llc attivo, significa NON essere stabili a 1.3, ma esserlo ad un voltaggio superiore (es 1.344).
Quindi tantovale impostare direttamente quel voltaggio superiore e amen, almeno è una cosa controllata e non gestita automaticamente dal sistema. In idle non c'è il problema dell'aumento di volt perchè si tengono abilitati gli stati-C di risparmio energetico, e quindi eviti anche quella fastidiosa situazione in cui in idle stai, per es, a 1.35 e in full a 1.304.

Piu' leggo i tuoi commenti più mi dai l'idea di avere le idee piuttosto confuse.
Comunque la ragione per cui Cobain ha quei valori, non è sicuramente come dici tu per colpa dell'LLC, ma perchè con le Gigabyte per leggere il Vcore corretto bisogna utilizzare il software Easy Tune 6 della Gigabyte.

SALUT.

maranga1979
28-09-2011, 22:11
raga ma puo essere che la mobo mia ha i sensori di rivelkazione dei voltaggi sballati io al vcore sto appena a 1.28 da bios come mai mi segna un vid di 1.37??


http://img691.imageshack.us/img691/6607/48677536.png (http://imageshack.us/photo/my-images/691/48677536.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



se mi permetti:) aggiorna linx alle ultime librerie, oppure installati il sp1 .... fai troppi pochi gflops a quella frequenza;)

System Shock
28-09-2011, 22:39
raga ma puo essere che la mobo mia ha i sensori di rivelkazione dei voltaggi sballati io al vcore sto appena a 1.28 da bios come mai mi segna un vid di 1.37??


http://img691.imageshack.us/img691/6607/48677536.png (http://imageshack.us/photo/my-images/691/48677536.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Inanzitutto cpu- Z al posto del Vcore ti legge il Vccio (può succedere con le giga), quindi ti conviene installare Easy Tune 6 per leggere il Vcore ed è anche molto comodo per modificarlo da Windows.

Poi come ti ha suggerito Maranga , scarica la nuova versione di linx e sovrascrivi la vecchia.

http://www.mediafire.com/?ucvpj8mutcf5xbz

guarda io sto smanettando adesso, ed ho dovuto solo aumentare load line calibration a ultra high, perchè su high avevo un vdrop troppo alto (mi scendeva a 1.20)

Sai che impostare la llc su ultra high ed extreme , può accorciare la durata della cpu , per il fenomeno dell 'oversht (picchi di tensione).

Sicuramente hai l'LLC attivo.

Un consiglio? Disattivalo.

Secondo me è inutile...se servono più volt, tanto vale darglieli direttamente.

Io personalmente preferisco di gran lunga tenere le seguenti impostazioni

1) C- state abilitati, tranne C1..quindi in idle la cpu scende a 1600mhz e 1v circa
2) LLC disattivato. Sotto sforzo così sei sicuro che non aumenti eccessivamente il voltaggio...

Tra l'altro, dire di essere stabili con 1.3 volt (per es) e l'llc attivo, significa NON essere stabili a 1.3, ma esserlo ad un voltaggio superiore (es 1.344).
Quindi tantovale impostare direttamente quel voltaggio superiore e amen, almeno è una cosa controllata e non gestita automaticamente dal sistema. In idle non c'è il problema dell'aumento di volt perchè si tengono abilitati gli stati-C di risparmio energetico, e quindi eviti anche quella fastidiosa situazione in cui in idle stai, per es, a 1.35 e in full a 1.304.

:D St1ll_4liv3 con tutta la simpatia che ho per te , ma devo dirti che disattivare la LLC non è un buon consiglio da dare , se impostata a livelli medi è utile e non crea un Vdroop positivo o al massimo di poco , ma è di certo preferibile a quello negativo .

Cobain
28-09-2011, 22:45
ma caz*o è vero :) sto appena a 1.28v da easytune6 avevo il sospetto che fossero sballate quelle tensioni....si cmq per il resto provvedo...

System Shock
28-09-2011, 23:34
ma ca**o è vero :) sto appena a 1.28v da easytune6 avevo il sospetto che fossero sballate quelle tensioni....si cmq per il resto provvedo...

Bene ,quindi llc a livello medio , linx aggiornato (è piu difficile da superare ma anche più attendibile) ,e vedrai che a 4500 ci stai senza grossi problemi.

Poi perla cronaca ,il vid di core temp serviva solo per le cpu core 2 ,per altre cpu non è attendibile ,ed era il voltaggio di default della cpu non quello rilevato , inoltre è meglio usare realtemp , in questa pagina trovi il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35654421#post35654421

St1ll_4liv3
29-09-2011, 07:03
Inanzitutto cpu- Z al posto del Vcore ti legge il Vccio (può succedere con le giga), quindi ti conviene installare Easy Tune 6 per leggere il Vcore ed è anche molto comodo per modificarlo da Windows.

Poi come ti ha suggerito Maranga , scarica la nuova versione di linx e sovrascrivi la vecchia.

http://www.mediafire.com/?ucvpj8mutcf5xbz



Sai che impostare la llc su ultra high ed extreme , può accorciare la durata della cpu , per il fenomeno dell 'oversht (picchi di tensione).



:D St1ll_4liv3 con tutta la simpatia che ho per te , ma devo dirti che disattivare la LLC non è un buon consiglio da dare , se impostata a livelli medi è utile e non crea un Vdroop positivo o al massimo di poco , ma è di certo preferibile a quello negativo .

Mah, se tieni abilitati i risparmi come si fa a parlare di vdroop positivo o negativo?
Cioè, se in idle sto a 1600 mhz 1v, e in full a 4000 mhz 1.304 (stabili)...dov'è il vdroop?
Certo, se disabiliti i c-state e non abiliti l'llc il voltaggio scende parecchio in full (nel mio caso di 0,05!!), ma abilitando i c-state il problema si risolve.

Poi, io parlo sulla base della mia esperienza.
Senza LLC e SENZA c-state ho questi vdrop pazzeschi...da 1,35-36 in idle a 1.304 i full. Con l'LLC e senza i C-state invece il voltaggio è più o meno costante, ma ogni tanto partono dei picchi assurdi (se sono stabile a 1.304, ogni tanto vedo il voltaggio schizzare a 1,344-35, anche se per pochi secondi).
Ergo, nel mio caso perlomeno, molto meglio disabilitare l'llc, abilitare i risparmi (in modo che cmq in idle sto a 1600 mhz e 1v), e in full regolare l'offset in modo da ottenere, stabilmente, il voltaggio desiderato. Metto 1.304 e via, la cpu così non schizza inutilmente a 1,344 o più.

Questa è la mia esperienza con una p8p67-m pro, magari è diversa dalle altre mobo.

System Shock
29-09-2011, 11:21
Mah, se tieni abilitati i risparmi come si fa a parlare di vdroop positivo o negativo?
Cioè, se in idle sto a 1600 mhz 1v, e in full a 4000 mhz 1.304 (stabili)...dov'è il vdroop?
Certo, se disabiliti i c-state e non abiliti l'llc il voltaggio scende parecchio in full (nel mio caso di 0,05!!), ma abilitando i c-state il problema si risolve.

Poi, io parlo sulla base della mia esperienza.
Senza LLC e SENZA c-state ho questi vdrop pazzeschi...da 1,35-36 in idle a 1.304 i full. Con l'LLC e senza i C-state invece il voltaggio è più o meno costante, ma ogni tanto partono dei picchi assurdi (se sono stabile a 1.304, ogni tanto vedo il voltaggio schizzare a 1,344-35, anche se per pochi secondi).
Ergo, nel mio caso perlomeno, molto meglio disabilitare l'llc, abilitare i risparmi (in modo che cmq in idle sto a 1600 mhz e 1v), e in full regolare l'offset in modo da ottenere, stabilmente, il voltaggio desiderato. Metto 1.304 e via, la cpu così non schizza inutilmente a 1,344 o più.

Questa è la mia esperienza con una p8p67-m pro, magari è diversa dalle altre mobo.

Brevemente qui ci sono persone che hanno esperienze di anni ed anni e sono tutte d'accordo sul fatto che la llc serva.

Edit:Ti spiego meglio anche con lo speedstep (eist) la cpu può trovarsi alla massima frequenza ma in condizioni di carico medio basso in cui il Vdroop rispetto al full load si nota.
Edit2: Poi a parte le mobo che hanno solo il voltaggio dinamico , quando è possibile sceglierei è preferibile quello fisso , ci sono solo 2 W di consumo in piu in Idle e il sistema risulta piu stabile.

Poi probabilmente il tuo sistema ha qualche problema non so dire se è la cpu o la mobo , ma non si può prendere come paragone per dare le impostazioni ad altri .

Quindi non mi stupirebbe che da te la llc dia problemi.
Come il fatto che se disattivi l'eist hai delle bsod.

St1ll_4liv3
29-09-2011, 11:45
Brevemente qui ci sono persone che hanno esperienze di anni ed anni e sono tutte d'accordo sul fatto che la llc serva.

Edit:Ti spiego meglio anche con lo speedstep (eist) la cpu può trovarsi alla massima frequenza ma in condizioni di carico medio basso in cui il Vdroop rispetto al full load si nota.

Poi probabilmente il tuo sistema ha qualche problema non so dire se è la cpu o la mobo , ma non si può prendere come paragone per dare le impostazioni ad altri .

Quindi non mi stupirebbe che da te la llc dia problemi.
Come il fatto che se disattivi l'eist hai delle bsod.

Non con i SB, ma anche io sono anni e anni che overclocco :) è dai tempi degli athlon xp che "sono nel giro" (sebbene questo sia il mio primo sistema intel). Non ho mai fatto cose estreme, ma non sono alle primissime armi, ecco...
Ad ogni modo, leggendo su overclock.net, pare che sia proprio la mia mobo (m-atx) ad essere "diversa" dalla media.

Cmq resto dell'avviso che la cosa migliore da fare sia provare...io, sebbene tutti dicessero di abilitare l'llc, mi sono trovato meglio senza. Se non avessi mai provato, o come probabilmente direbbe qualcuno "osato", disabilitare l'llc, non avrei ottenuto questi risultati.
Forse è vero anche per qualcun altro, che magari ha la mia stessa mobo o una mobo con caratteristiche simili!
Insomma, resto dell'idea che ogni mobo costituisca una storia a sè, e come si dice...tentare non nuoce!

Ciao :)


Edit: Tanto per fare un esempio...avevo problemi di freeze in game, e tutti a dire che era la cpu/mobo il problema, quando invece reggeva mezza giornata di prime. E infatti non era quello a causare freeze! Ma era un conflitto tra i driver della scheda audio e punkbuster :)

Gatzu
29-09-2011, 12:05
Edit: Tanto per fare un esempio...avevo problemi di freeze in game, e tutti a dire che era la cpu/mobo il problema, quando invece reggeva mezza giornata di prime. E infatti non era quello a causare freeze! Ma era un conflitto tra i driver della scheda audio e punkbuster :)

Questo è davvero un commento ingeneroso verso chi ha cercato di darti una mano nella risoluzione del problema.
Per risponderti però, è anche vero che tu (come avrebbe fatto chiunque con un po' di esperienza alle spalle) non abbia fatto una prova se il sistema andava in crash anche a default prima di postare in una sezione dedicata all'OC.
Qui nessuno poteva immaginare che il sistema anche a default sarebbe comunque stato instabile.

SALUT.

mefistole1978
29-09-2011, 12:16
ciao rega, volevo chiedere un vostro parere ho seguito la guida passo passo e sono arrivato ad avere un vcore di 1,35 a 4,5ghz stabile con prime e linx reggeva bene. ma sinceramente volevo tenerlo piu basso ora ho raggiunto la stabilita a vcore 1,30 a 4,2ghz secondo voi e troppo alto il vcore? o ci posso stare? grazie a tutti :D

Cobain
29-09-2011, 12:25
raga il mio procio è proprio sfortunato 4413 a 1.33v ma almeno sono stabile testato con prime95 vuole un sacco di volts per i 4500mhz non posso tenerlo in daily quindi manco vale la pena di vedere a quanto è stabile a 4500..

St1ll_4liv3
29-09-2011, 12:29
Questo è davvero un commento ingeneroso verso chi ha cercato di darti una mano nella risoluzione del problema.
Per risponderti però, è anche vero che tu (come avrebbe fatto chiunque con un po' di esperienza alle spalle) non abbia fatto una prova se il sistema andava in crash anche a default prima di postare in una sezione dedicata all'OC.
Qui nessuno poteva immaginare che il sistema anche a default sarebbe comunque stato instabile.

SALUT.

Ma no, figurati, non vuole assolutamente esserlo.
E' solo che dico che alle volte è bene provare, e non sempre la soluzione più "ovvia" è quella esatta. Questo era il senso del messaggio. E magari, e dico magari, in quanto non è detto che sia così, si applica anche al caso dell'LLC. Per me è stato così e ho voluto riportare la mia esperienza, tutto qui.

Telstar
29-09-2011, 13:35
...non abbia fatto una prova se il sistema andava in crash anche a default prima di postare in una sezione dedicata all'OC.


Questo è quello che dovrebbero fare tutti ma che quasi nessuno fa ;)

dinamite2
29-09-2011, 18:39
oggi ho cambiato il mio dissipatore H60 per l'H100.
Questo è una prova per il mio daily:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t111866_4500-1.24.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111866_4500-1.24.jpg.html)

Mentre per quanto riguarda il suicide screen sono riuscito a migliorarmi ancora... :D

1.600 | 5608,1 Mhz (101.10 Mhz*56) | L103B703, D2 | 64 66 66 62 | Corsair H100 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 |SCREEN (http://www.xtremeshack.com/scheda/111870_5600-1.60.jpg.html)| dinamite2

http://www.xtremeshack.com/immagine/t111870_5600-1.60.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111870_5600-1.60.jpg.html)

Cobain
29-09-2011, 19:03
cazzo veramente fenomenale...ma su quali voltaggi ahi lavorato io ho aumentato tutti i voltaggi possibili per cercarlo di portarrlo a 4400 a vcore basso ora sono a 4400 e passa a 1.33v rock solid che iellapero vedere una roba del genere

System Shock
29-09-2011, 19:34
ciao rega, volevo chiedere un vostro parere ho seguito la guida passo passo e sono arrivato ad avere un vcore di 1,35 a 4,5ghz stabile con prime e linx reggeva bene. ma sinceramente volevo tenerlo piu basso ora ho raggiunto la stabilita a vcore 1,30 a 4,2ghz secondo voi e troppo alto il vcore? o ci posso stare? grazie a tutti :D

Con 1.30 V la cpu neanche se ne accorge di essere overvoltata ;)

raga il mio procio è proprio sfortunato 4413 a 1.33v ma almeno sono stabile testato con prime95 vuole un sacco di volts per i 4500mhz non posso tenerlo in daily quindi manco vale la pena di vedere a quanto è stabile a 4500..

Comunque la differenza tra 4400 e 4500 si nota ben poco , tienilo cosi .

oggi ho cambiato il mio dissipatore H60 per l'H100.
Questo è una prova per il mio daily:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t111866_4500-1.24.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111866_4500-1.24.jpg.html)

Mentre per quanto riguarda il suicide screen sono riuscito a migliorarmi ancora... :D

1.600 | 5608,1 Mhz (101.10 Mhz*56) | L103B703, D2 | 64 66 66 62 | Corsair H100 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 |SCREEN (http://www.xtremeshack.com/scheda/111870_5600-1.60.jpg.html)| dinamite2[/URL]

http://www.xtremeshack.com/immagine/t111870_5600-1.60.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111870_5600-1.60.jpg.html)

Complimenti sei primo ;)

dinamite2
29-09-2011, 19:38
cazzo veramente fenomenale...ma su quali voltaggi ahi lavorato io ho aumentato tutti i voltaggi possibili per cercarlo di portarrlo a 4400 a vcore basso ora sono a 4400 e passa a 1.33v rock solid che iellapero vedere una roba del genere

ma si ha ragione Shock, lascialo cosi che va benone uguale.
Purtroppo non conosco la tua gigabyte :boh:


Complimenti sei primo ;)
ho vinto qualche cosa? :D

N_E_O_72
29-09-2011, 22:07
Questo è una prova per il mio daily...

Potresti gentilmente indicarmi i valori da te settati nelle seguenti voci del UEFI per ottenere il tuo daily:

Spread Spectrum - (immagino disabled)
Fixed Voltage - 1.?
CPU Load-Line Calibration - Level ?

Spero che con il tuo aiuto e la bontà della mia CPU possa ottenere risultati simili.

Grazie!

mrt75
29-09-2011, 23:40
Salve a tutti volevo sapere il xche o se e' normale sto testando il mio 2500k su P8P67 deluxe sono a 4600 con 1.240 sotto Intelburntest e nei repor mi da' la velocita' a defaul cioe 3300Mgz,cpz mi da 4600 e normale?

kira@zero
29-09-2011, 23:44
Salve a tutti volevo sapere il xche o se e' normale sto testando il mio 2500k su P8P67 deluxe sono a 4600 con 1.240 sotto Intelburntest e nei repor mi da' la velocita' a defaul cioe 3300Mgz,cpz mi da 4600 e normale?

:confused: cosa?

mrt75
30-09-2011, 00:11
:confused: cosa?

IntelBurnTest v2.52
Created by AgentGOD
----------------------------

Processor: Intel(R) Core(TM) i5-2500K CPU @ 3.30GHz
Clock Speed: 3,29 GHzActive Physical Cores: 4
Total System Memory: 8168 MB

Stress Level: Very High (4096 MB)
Testing started on 29/09/2011 22.47.58
Time (s) Speed (GFlops) Result
[22:50:14] 117.786 65.4382 3.170248e-002
[22:52:30] 117.997 65.3210 3.170248e-002
[22:54:45] 117.715 65.4776 3.170248e-002
[22:57:00] 117.232 65.7474 3.170248e-002
[22:59:15] 117.672 65.5014 3.170248e-002
[23:01:31] 117.286 65.7173 3.170248e-002
[23:03:45] 116.758 66.0145 3.170248e-002
[23:06:00] 117.310 65.7040 3.170248e-002
[23:08:15] 117.207 65.7615 3.170248e-002
[23:10:30] 117.578 65.5541 3.170248e-002
[23:12:45] 117.486 65.6055 3.170248e-002
[23:15:00] 117.388 65.6601 3.170248e-002
[23:17:15] 117.372 65.6691 3.170248e-002
[23:19:29] 116.916 65.9254 3.170248e-002
[23:21:45] 117.685 65.4944 3.170248e-002
Testing ended on 29/09/2011 23.21.45
Test Result: Success.
settato a 46x con 1.240volt e CPZ lo conferma xche mi dice 3,3 IBT?

Landre7
30-09-2011, 09:47
Buon giorno a tutti, ho da poco effettuato il mio primo assemblaggio e OC, ecco di seguito la composizione del mio PC:

Case: CM HAF X
Mobo: Asus P8z68 V-Pro
CPU: i5 2500k
Dissi: CM V6GT
Ram: G.Skill 1866 CL9 (2x4GB)
Alimentatore: CM 850M
VGA: 2x GTX 560 TI Hawk (sli)

Montato tutto 1 settimana fà, il pc non ha problemi quindi decido di fare un po' di OC, seguendo la guida (Stupenda).
Sono riuscito a portare il molti a 44x con un Vcore fisso da bios a 1.280, 1.238 in full (stressato da Linx), quello che però non capisco è perchè ho cmq temperature alte? (Idle 34-40° - Full 66-72°) Entrambe le ventole del dissi vanno a 2200 RPM (testato con Asus Suite).
Ieri pensando che avessi messo troppa pasta ho deciso di sostituirla, ma cmq le temperature sono rimaste quelle. Cosa potrebbe essere? Devo aspettare che la pasta si assesti?

ertruffa
30-09-2011, 10:02
Buon giorno a tutti, ho da poco effettuato il mio primo assemblaggio e OC, ecco di seguito la composizione del mio PC:

Case: CM HAF X
Mobo: Asus P8z68 V-Pro
CPU: i5 2500k
Dissi: CM V6GT
Ram: G.Skill 1866 CL9 (2x4GB)
Alimentatore: CM 850M
VGA: 2x GTX 560 TI Hawk (sli)

Montato tutto 1 settimana fà, il pc non ha problemi quindi decido di fare un po' di OC, seguendo la guida (Stupenda).
Sono riuscito a portare il molti a 44x con un Vcore fisso da bios a 1.280, 1.238 in full (stressato da Linx), quello che però non capisco è perchè ho cmq temperature alte? (Idle 34-40° - Full 66-72°) Entrambe le ventole del dissi vanno a 2200 RPM (testato con Asus Suite).
Ieri pensando che avessi messo troppa pasta ho deciso di sostituirla, ma cmq le temperature sono rimaste quelle. Cosa potrebbe essere? Devo aspettare che la pasta si assesti?

a me non sembrano particolarmente elevate.:O
nella norma

ilratman
30-09-2011, 10:06
a me non sembrano particolarmente elevate.:O
nella norma

Sopratutto considerando il dissi che non è dei migliori.

ross92
30-09-2011, 10:14
ciao ragazzi, ho un 2600k su una asrock extreme 4 z68 con h80.. siccome è la prima esperienza che ho di oc, ho seguito la guida di system per bios asrock (con quella dell'asus non ci capivo niente sul mio bios).
ho messo:
CPU ratio setting [45]
intel turbo boost tech-> ENABLED
turbo boost power limit-> MANUAL
short duration power limit [200]
long duration power limit [200]
additional turbo voltage [0.04]
core current limit [200]
BCLK [100]
spread spectrum-> DISABLED
cpu core voltage [1.300] in fixed
load line calibration [level 3]
ppl overvoltage [enabled]
quando apro CPU-Z di vcore mi segna 1.285 circa, poi avvio linx, faccio qualche ciclo e mentre è sotto sforzo noto che il vcore segnato da CPU-Z scende ulteriormente a 1.255.. ovviamente poi ho BSOD con l'errore 124 (mi pare sia quello che segna un vcore troppo basso). quello che mi chiedo io è se sia normale un abbassamento del vcore sotto sforzo?? se è normale alzo ulteriormente il vcore da bios fino a trovare la stabilita??

ertruffa
30-09-2011, 10:21
ciao ragazzi, ho un 2600k su una asrock extreme 4 z68 con h80.. siccome è la prima esperienza che ho di oc, ho seguito la guida di system per bios asrock (con quella dell'asus non ci capivo niente sul mio bios).
ho messo:
CPU ratio setting [45]
intel turbo boost tech-> ENABLED
turbo boost power limit-> MANUAL
short duration power limit [200]
long duration power limit [200]
additional turbo voltage [0.04]
core current limit [200]
BCLK [100]
spread spectrum-> DISABLED
cpu core voltage [1.300] in fixed
load line calibration [level 3]
ppl overvoltage [enabled]
quando apro CPU-Z di vcore mi segna 1.285 circa, poi avvio linx, faccio qualche ciclo e mentre è sotto sforzo noto che il vcore segnato da CPU-Z scende ulteriormente a 1.255.. ovviamente poi ho BSOD con l'errore 124 (mi pare sia quello che segna un vcore troppo basso). quello che mi chiedo io è se sia normale un abbassamento del vcore sotto sforzo?? se è normale alzo ulteriormente il vcore da bios fino a trovare la stabilita??

normalissimo.
sali di vcore,fino a trovare il minimo per essere stabile.

ross92
30-09-2011, 10:25
normalissimo.
sali di vcore,fino a trovare il minimo per essere stabile.

ma poi io devo fare riferimento al vcore in idle o a quello in full?? cioè nel mio caso vcore idle è maggiore di vcore full

Narsius
30-09-2011, 10:57
salve ragazzi, ho da 3 giorni il nuovo pc

insoddisfatto dell'oc con cui mi è stato mandato (x47 e 1,4 vcore resto auto )

sto cercando di cimentarmi nell'oc da solo (l'obbiettivo è raggiungere 4,5 ghz con la temp più bassa e il vcore più basso possibile)

se qualche anima pia mi aiuta sarò eternamente grato

componenti: case corsair 800d ,2600k, asus maximus iv extreme z , 2x gtx 580 ftw hydro copper2

liquidato con questo loop : rad 360 > hf supreme > rad 120 > gtx > pompa e poi nel rad 360.

con l'impostazione asus optimized default che ho messo adesso per testare le temp ottengo http://www.xtremeshack.com/immagine/t111956_desktop.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111956_desktop.jpg.html)
a me sembra alto però chiedo a voi esperti delle temps di questo processore.

(nota : ho disattivato la igpu dal bios perchè ho sentito che influsice su temps, andando in agent manager e facendogli disable; è vero che ha questo effetto e l'ho disattivata correttamente? o devo anche cambiare altre impostazioni? )
per l'aiuto se volete anche in privato cosi da non spammare questo 3ead

ps. ho seguito la guida e ho fatto un profilo che passava linx però le temps non mi piacevano e nemmeno il vcore (1,350 da bios ) iinoltre avevo dubbi sui settaggi di vrm freq , pll e se attivare o no internal llc overvolt e load line calibration ; a chi mi aiuta descriverò nel dettaglio tutte le impostazioni da me messe

grazie anticipatamente

ertruffa
30-09-2011, 11:09
ma poi io devo fare riferimento al vcore in idle o a quello in full?? cioè nel mio caso vcore idle è maggiore di vcore full

succede praticamente a tutti,sotto sforzo la main droppa.cmq fino a 1.350 da cpu-z vai tranquillo.

Gatzu
30-09-2011, 12:04
oggi ho cambiato il mio dissipatore H60 per l'H100.
Questo è una prova per il mio daily:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t111866_4500-1.24.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111866_4500-1.24.jpg.html)

Mentre per quanto riguarda il suicide screen sono riuscito a migliorarmi ancora... :D

1.600 | 5608,1 Mhz (101.10 Mhz*56) | L103B703, D2 | 64 66 66 62 | Corsair H100 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 |SCREEN (http://www.xtremeshack.com/scheda/111870_5600-1.60.jpg.html)| dinamite2

http://www.xtremeshack.com/immagine/t111870_5600-1.60.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111870_5600-1.60.jpg.html)

Curiosità: quanto hai guadagnato in °C a parità di frequenza e condizioni?
E quanto è cambiata la rumorosità?

SALUT.

dinamite2
30-09-2011, 12:11
Potresti gentilmente indicarmi i valori da te settati nelle seguenti voci del UEFI per ottenere il tuo daily:

Spread Spectrum - (immagino disabled)
Fixed Voltage - 1.?
CPU Load-Line Calibration - Level ?

Spero che con il tuo aiuto e la bontà della mia CPU possa ottenere risultati simili.

Grazie!Non ho fatto nulla di particolare ho seguito semplicemente la guida in prima pagina, e poi fatto delle prove.
Comunque il voltaggio io lo uso in off-set e il cpu load line a livello 3. :)

Curiosità: quanto hai guadagnato in °C a parità di frequenza e condizioni?
E quanto è cambiata la rumorosità?

SALUT.
La rumorosità nulla, ho utilizzato sempre le due ventole Gentle typhoon ap-15 che avevo anche prima.
Posso dirti che sono molto prestanti e silenziose.
Per la temperatura, considerando che da ieri a Catania fà piu caldo rispetto a quando ho provato l'h60, posso dirti di aver guadagnato dai 6 ai 9 gradi in ogni condizione.

Qui uno screen comparativo con l'H60 che avevo prima:

H60 - CPU A 4700@1,31V - T°68-76-79-74
http://www.xtremeshack.com/immagine/t111853_4700-1.31-h60.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111853_4700-1.31-h60.jpg.html)

H100 - CPU A 4700@1,33V - T°62-69-70-66
http://www.xtremeshack.com/immagine/t111854_4700-1.33.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111854_4700-1.33.jpg.html)

Considerando la T-amb e il v-core leggermente piu alto ho temperature decisamente piu basse.

Provato anche con un carico piu pesante di 1,35v e cpu a 4800mhz, ed ho ottenuto temperature sempre piu basse che avevo con l'H60 a 4700mhz e con 1,31v.....

http://www.xtremeshack.com/immagine/t111855_4800-1.35.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111855_4800-1.35.jpg.html)

Narsius
30-09-2011, 12:44
http://www.xtremeshack.com/immagine/t111983_desktop2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111983_desktop2.jpg.html)

questo è quello che sono riuscito a fare io sinora

(nota: i settaggi sono tutti come dice la guida tranne per l'llc che è lasciata su auto , l'internal pll ov è disabilitato e ho notato che se metto 1.61 al pll perdo circa 1 gigaflop , nell'immagine è impostato a 1,8 )

aspetto consigli , grazie

System Shock
30-09-2011, 13:06
http://www.xtremeshack.com/immagine/t111983_desktop2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111983_desktop2.jpg.html)

questo è quello che sono riuscito a fare io sinora

(nota: i settaggi sono tutti come dice la guida tranne per l'llc che è lasciata su auto , l'internal pll ov è disabilitato e ho notato che se metto 1.61 al pll perdo circa 1 gigaflop , nell'immagine è impostato a 1,8 )

aspetto consigli , grazie


Con un solo ciclo di linx non è facile valutare , comunque il Vcore va bene , le temperature non sono alte , probabilmente testando a lungo si stabilizzerebbero intorno ai 70/73° (quindi OK) .

Variare il PLL non serve al massimo si aumenta un po per OC molto elevati +5000.

L'unico dubbio è la reale stabilita , per poterla valutare servirebbe almeno un ora di linx ed un paio d'ore di Prime 95 blend .

Aggiungo :La LLc e meglio impostarla su high .

mrt75
30-09-2011, 13:13
Allora,io non riesco a capire il xche se faccio linx o IBT (Intelburntest) mi da solo 67..... Gflops contro gli oltre 120 a parita di frequenza di altri,poi e meglio linx o IBT?

Narsius
30-09-2011, 13:19
@system shock

ciao si scusa in effetti ho notato che cambiando l'llc non ha fatto differenza nei gflops adesso

la sto testando a 1,6

vccio/sa sta a 0,925 (di default lo mette a 1, 07 mi pare il bios asus non so perchè...)

per la temp non so se hai letto il mio impianto mi sembra assurdo che faccio più gradi così che quando avevo il mio vecchio q9550 ad aria ...

se metto un valore qualsiasi di llc diverso da auto non supero il primo ciclo di linx...

mefistole1978
30-09-2011, 13:34
[QUOTE=System Shock;36037724]Con 1.30 V la cpu neanche se ne accorge di essere overvoltata ;)



grazie :sofico:

k4njin
30-09-2011, 17:19
devo smontare e rimontare il dissipatore secondo voi se in idle @ default sto a oltre 40 gradi...? O_O
non mi viene altro da fare in mente.
ho una z68 ud7 b3 e un h80 con due akasa viper in pushpull
procio 2600k

Cobain
30-09-2011, 17:27
llc che cazz* è?nellemobo gigabyte non è indicato cosi....

boris27
30-09-2011, 17:47
non so se devo aprire un post o scrivere qui (se sbaglio correggetemi)
veniamo a noi..sto seguendo la guida poichè è la prima volta che provo l'overcloc ma ho bisogno di una mano...
config: mobo p8p67 evo, procio i72006k, case haf x, ram g.skill cl9 8 gb, video 570 gigabyte

questi sono i parametri che ho inserito nel bios
Menu Ai Tweaker
Ai Overclock Tuner.......................[Manual]
Bclk Freq....................................[100] (ho lasciato a 100 sbaglio?)
Aumentarlo a 101.1 Mhz può servire per ottenere 50 Mhz in piu Es. per salire da 4500 a 4550, (impostare più di 102.0 Mhz è sconsigliato oltre che di nessuna utilità per OC Daily)
turbo ratio by all cor
by all cores (can adjusts in os) 42 ( ma qui non mi fa cambiare perchè ho messo cpu ratio 42 e in automatico è apparso in questa voce)
Memory Frequency.......................[1600]
Internal PLL OverVoltage...............[Enabled] (serve da 4.5/4.8 Ghz dipende dalla cpu , provate anche [Disabled] , perché alza le temperature e da problemi in modalità stand-by) .
EPU Power Saving........................[Disabled]
Load-Line Calibration.....................[High] io qui ho inserito regular sbaglio?
([Ultra High] e specialmente [Extreme] sono sconsigliati per configurazioni Daily) . Enabled. se invece ti fa scegliere fra varie opzioni metti Normal
VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Phase Control..............................[Extreme]
Duty Control................................[T.probe]
Current Capability.........................[130%]
CPU Voltage.................................ora sto a 1,29
CPU Spread Spectrum....................[Enabled] ho lasciato enable o cambio? (Nelle Gen. precedenti di CPU era deleteria per l'OC, nei S.B pare dare dei benefici in OC , consiglio di provare anche [Disabled]).
DRAM Voltage .............................[1.50 V] impostati manualmente
VCCIO Voltage.............................[1.05 V] impostati manualmente
VCCSA Voltage.............................[0.925 V] impostati manualmente
CPU PLL Voltage............................[1.80 V] impostati manualmente
PCH Voltage.................................[1.05 V] impostati manualmente
Menu Advanced>CPU Configuration
CPU ratio........................................[42] (4200 Mhz)
Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled]
Hyper-threading...............................[Enabled]
Enhanced Intel SpeedStep Technology.[Enabled]
Turbo Mode.....................................[Enabled]
CPU C1E.........................................[Enabled]
CPU C3 Report.................................[Enabled]
CPU C6 Report.................................[Enabled]

ho impostato a 42x e per ora sono arrivato a 1,29 vcore dal bios ma instabile...
quando apro cpuz vedo che in idle sta a 1,288 vcore eseguo intel burn test e il vcore diminuisce fino ad arrivare a 1,176 - 1,18 ..... dopo 2 minuti che è avviato mi esce la schermata blu...

le mie domande sono devo alzare il vcore dal bios es 1,32vcore in quando quello veritiero è quello che da cpuz? fino a quando arrivo es a 1,24 da cpuz in full? (così ho capito dalla guida) ma poi in idle è alto (sarà 1,32 se imposto quello) non può crearmi danni? :mc

p.s ogni tanto intel burn test non si avvia dandomi il seguente errore you cannot use more memory thrn you have available! please change your stress settings.
imposto stress level a very hig (4096mb) mi fa fare il test, maximus, no...reimposto poi a maximus mi si avvia...come mai?

mrt75
30-09-2011, 18:21
Vorrei sapere anche io 2 cose se e' possibile:
VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Current Capability.........................[130%]
Duty Control................................[T.probe]
xche settarli cosi e a cosa servono?
io x ora l'ho settato cosi tranne i 33 in cpu ratio ora e' a 46x con quel voltaggio ed ho messo by x core e 46x nelle 4 finestrelle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110930191716_29092011021.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110930191716_29092011021.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110930191956_29092011022.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110930191956_29092011022.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110930192018_29092011023.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110930192018_29092011023.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110930192102_29092011024.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110930192102_29092011024.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110930192137_29092011025.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110930192137_29092011025.jpg)

e sembra andare xho come ho detto prima nei test ho i Gflops bassi a 67000 ho aggiornato vista a sp02 e linck ma pure burn test mi da quei valori :(

boris27
30-09-2011, 18:39
io ho messo cpu ratio 42...quindi turbo ratio mi da 42...(e non posso modificarlo)...che senso ha mettere cpu ratio 33 e turbo ratio 42? cioè che la cpu va a 3,30 ghz e quando serve arriva con il turbo a 4,20 ghz?
mentre a me i gflops sono alti...cmq ho dei parametri diversi dai tuoi..come quelli che ho scritto sopra

mrt75
30-09-2011, 18:46
io ho messo cpu ratio 42...quindi turbo ratio mi da 42...(e non posso modificarlo)...che senso ha mettere cpu ratio 33 e turbo ratio 42? cioè che la cpu va a 3,30 ghz e quando serve arriva con il turbo a 4,20 ghz?
mentre a me i gflops sono alti...cmq ho dei parametri diversi dai tuoi..come quelli che ho scritto sopra

Infatti ho modificato il cpu ratio ora e tutto su 46 e l'ho scritto sopra prima delle foto

Narsius
30-09-2011, 20:02
per i gflops bassi prova a scaricare la versione di linx che c'è nella guida :)

System Shock
30-09-2011, 20:43
non so se devo aprire un post o scrivere qui (se sbaglio correggetemi)
veniamo a noi..sto seguendo la guida poichè è la prima volta che provo l'overcloc ma ho bisogno di una mano...
config: mobo p8p67 evo, procio i72006k, case haf x, ram g.skill cl9 8 gb, video 570 gigabyte

questi sono i parametri che ho inserito nel bios
Menu Ai Tweaker
Ai Overclock Tuner.......................[Manual]
Bclk Freq....................................[100] (ho lasciato a 100 sbaglio?)
Aumentarlo a 101.1 Mhz può servire per ottenere 50 Mhz in piu Es. per salire da 4500 a 4550, (impostare più di 102.0 Mhz è sconsigliato oltre che di nessuna utilità per OC Daily)
turbo ratio by all cor
by all cores (can adjusts in os) 42 ( ma qui non mi fa cambiare perchè ho messo cpu ratio 42 e in automatico è apparso in questa voce)
Memory Frequency.......................[1600]
Internal PLL OverVoltage...............[Enabled] (serve da 4.5/4.8 Ghz dipende dalla cpu , provate anche [Disabled] , perché alza le temperature e da problemi in modalità stand-by) .
EPU Power Saving........................[Disabled]
Load-Line Calibration.....................[High] io qui ho inserito regular sbaglio?
([Ultra High] e specialmente [Extreme] sono sconsigliati per configurazioni Daily) . Enabled. se invece ti fa scegliere fra varie opzioni metti Normal
VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Phase Control..............................[Extreme]
Duty Control................................[T.probe]
Current Capability.........................[130%]
CPU Voltage.................................ora sto a 1,29
CPU Spread Spectrum....................[Enabled] ho lasciato enable o cambio? (Nelle Gen. precedenti di CPU era deleteria per l'OC, nei S.B pare dare dei benefici in OC , consiglio di provare anche [Disabled]).
DRAM Voltage .............................[1.50 V] impostati manualmente
VCCIO Voltage.............................[1.05 V] impostati manualmente
VCCSA Voltage.............................[0.925 V] impostati manualmente
CPU PLL Voltage............................[1.80 V] impostati manualmente
PCH Voltage.................................[1.05 V] impostati manualmente
Menu Advanced>CPU Configuration
CPU ratio........................................[42] (4200 Mhz)
Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled]
Hyper-threading...............................[Enabled]
Enhanced Intel SpeedStep Technology.[Enabled]
Turbo Mode.....................................[Enabled]
CPU C1E.........................................[Enabled]
CPU C3 Report.................................[Enabled]
CPU C6 Report.................................[Enabled]

ho impostato a 42x e per ora sono arrivato a 1,29 vcore dal bios ma instabile...
quando apro cpuz vedo che in idle sta a 1,288 vcore eseguo intel burn test e il vcore diminuisce fino ad arrivare a 1,176 - 1,18 ..... dopo 2 minuti che è avviato mi esce la schermata blu...

le mie domande sono devo alzare il vcore dal bios es 1,32vcore in quando quello veritiero è quello che da cpuz? fino a quando arrivo es a 1,24 da cpuz in full? (così ho capito dalla guida) ma poi in idle è alto (sarà 1,32 se imposto quello) non può crearmi danni? :mc

p.s ogni tanto intel burn test non si avvia dandomi il seguente errore you cannot use more memory thrn you have available! please change your stress settings.
imposto stress level a very hig (4096mb) mi fa fare il test, maximus, no...reimposto poi a maximus mi si avvia...come mai?

Dunque nelle guida consiglio di usare linx ,perché siccome qui lo usano tutti è più facile fare dei paragoni e dare dei consigli.

Quindi con linx come ho spiegato se con memory "ALL" non parte imposta un quantitativo di memoria inferiore (manualmente se hai 8 gb impostane 5/6 , se ne hai 4 , 3 o 2.5)

Le impostazioni vanno bene ,bisogna solo trovare il Vcore giusto in base ai risultati di linx e prime 95 .

Rileggi la guida ci sono quasi tutte le risposte ;) , ma se servono altri chiarimenti chiedi pure.

Lo spread spectrum per va bene su enabled ,comunque è un parametro secondario.

A tutti i nuovi iscritti a questo topic ,per favore inserite in firma i vostri componenti.

Cobain
30-09-2011, 20:45
per i gflops bassi prova a scaricare la versione di linx che c'è nella guida :)

http://www.mediafire.com/?ucvpj8mutcf5xbz

boris27
30-09-2011, 21:44
Dunque nelle guida consiglio di usare linx ,perché siccome qui lo usano tutti è più facile fare dei paragoni e dare dei consigli.

Quindi con linx come ho spiegato se con memory "ALL" non parte imposta un quantitativo di memoria inferiore (manualmente se hai 8 gb impostane 5/6 , se ne hai 4 , 3 o 2.5)

Le impostazioni vanno bene ,bisogna solo trovare il Vcore giusto in base ai risultati di linx e prime 95 .

Rileggi la guida ci sono quasi tutte le risposte ;) , ma se servono altri chiarimenti chiedi pure.

Lo spread spectrum per va bene su enabled ,comunque è un parametro secondario.

A tutti i nuovi iscritti a questo topic ,per favore inserite in firma i vostri componenti.

Volevo dei chiarimenti sulle voci che ho scritto in grassetto...e poi sul vcore...un pò di fifa a'e' ad andare verso il giallo con vcore...se imposto ad esempio 1.34v dal bios mentre cpuz mi da 1.22v in full e come se il vcore è ha 1.22? E non 1.34? QUindi in idle se cpuz mi da 1.34 è come se sta a 1.22? Non creo danni al processore ?dalla guida dovrebbe essere cosi' ma vorrei un'ulteriore conferma...se ho capito bene ...prima di provare ...metterò subito in firma i dati del sistema ;) (EDIT: firma inserita)

ancora edit: nel frattempo stasera ho provato con 1.31vcore inel bios sempre a 42x, cpuz mi segnava da1.184v a 1.200v max a 1.224 vcore, superato intel burn test http://imageshack.us/photo/my-images/35/42x131vbios122maxincpuz.png/ (le temp come vanno? stavano su 61°-63° solo qualche volta hanno toccato i 64°-65°
ma in idle cpuz mi da 1.304v o1.312v normale in idle? mi devo preoccupare? se no...domani provo con linx ...aspetto notizie :-)

papillon56
30-09-2011, 21:55
Ho seguito passo passo la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35137061&postcount=2) per overcloccare questo procio ..
TPU disable ((da interrutore sulla mobo)
ho appena letto nel 3d della mobo che lo sipuò disabilitare anche dal bios.. . è meglio farlo in quel modo o è lo stesso?
Ma al riavvio del pc ecco cosa mi apppare...
Devo fare un load default da bios per poter riavviare il s.o dato che anche il monitor rimane inattivo.. devo staccare corrente e poi il monitor si attiva

http://img835.imageshack.us/img835/3003/zcreenshot003.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/zcreenshot003.jpg/)

Scusate l'immagine sfocata ma è il meglio che sono riuscito a fare..:D
Possibili cause e soluzioni?
PS.. primo oc... quindi siate pazienti ..please :D
Grazie

boris27
30-09-2011, 22:02
era una prova della firma...se poteto eliminatelo ...scusatemi :doh:

System Shock
01-10-2011, 00:05
Volevo dei chiarimenti sulle voci che ho scritto in grassetto...e poi sul vcore...un pò di fifa a'e' ad andare verso il giallo con vcore...se imposto ad esempio 1.34v dal bios mentre cpuz mi da 1.22v in full e come se il vcore è ha 1.22? E non 1.34? QUindi in idle se cpuz mi da 1.34 è come se sta a 1.22? Non creo danni al processore ?dalla guida dovrebbe essere cosi' ma vorrei un'ulteriore conferma...se ho capito bene ...prima di provare ...metterò subito in firma i dati del sistema ;) (EDIT: firma inserita)

ancora edit: nel frattempo stasera ho provato con 1.31vcore inel bios sempre a 42x, cpuz mi segnava da1.184v a 1.200v max a 1.224 vcore, superato intel burn test http://imageshack.us/photo/my-images/35/42x131vbios122maxincpuz.png/ (le temp come vanno? stavano su 61°-63° solo qualche volta hanno toccato i 64°-65°
ma in idle cpuz mi da 1.304v o1.312v normale in idle? mi devo preoccupare? se no...domani provo con linx ...aspetto notizie :-)

Le temperature vanno benissimo ,il Bclk salvo rari casi si deve tenere a 100 (default),il test ibt era impostato bene , la loadline calibration impostala su "high" che comunque è un valore intermedio,cosi facendo le differenze fra vcore del bios e reale diminuiranno.

Ho seguito passo passo la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35137061&postcount=2) per overcloccare questo procio ..
TPU disable ((da interrutore sulla mobo)
ho appena letto nel 3d della mobo che lo sipuò disabilitare anche dal bios.. . è meglio farlo in quel modo o è lo stesso?
Ma al riavvio del pc ecco cosa mi apppare...
Devo fare un load default da bios per poter riavviare il s.o dato che anche il monitor rimane inattivo.. devo staccare corrente e poi il monitor si attiva

http://img835.imageshack.us/img835/3003/zcreenshot003.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/zcreenshot003.jpg/)

Scusate l'immagine sfocata ma è il meglio che sono riuscito a fare..:D
Possibili cause e soluzioni?
PS.. primo oc... quindi siate pazienti ..please :D
Grazie

Fino a che voltaggio sei arrivato con il Vcore ?

papillon56
01-10-2011, 00:11
come da guida...1.3v

Cobain
01-10-2011, 01:22
ho visto queste impostazioni da bios voi le avete modificate?


4-Core Ratio .............................[31]
3-Core Ratio ..............................[33]
2-Core Ratio ..............................[38]
1-Core Ratio .............................[30

i valori sono approssimativi sono quelli che ricordo piu o meno....

System Shock
01-10-2011, 01:34
come da guida...1.3v

Puoi alzarlo ancora sino ad 1.4 V (sempre gradualmente) poi una volta caricato il sistema operativo dovrai calibrarlo e valutare se riesci a stare a 4500 , con un Vcore ragionevole o ti conviene calare la frequenza .

Edit..

ho visto queste impostazioni da bios voi le avete modificate?


4-Core Ratio .............................[31]
3-Core Ratio ..............................[33]
2-Core Ratio ..............................[38]
1-Core Ratio .............................[30

i valori sono approssimativi sono quelli che ricordo piu o meno....

Dove le hai viste ? ,probabilmente in un topic di OC per cpu S.B. non K

Comunque non sono valide per due motivi :

1° Le cpu 2500/2600K superano i 4 ghz 40x senza neanche accorgersene e con quelle impostazioni arriveresti a delle frequenze comunque inferiori (poi 1 core non può essere inferiore a 2 core).
2° Anche mettendo dei valori più alti e calibrati bene , sono già state fatte delle prove e con i moltiplicatori Turbomode By per core (come nel tuo esempio) si ottengono prestazioni inferiori rispetto ad un solo valore per 4 core e basta (cpu ratio) o Turbomode By all core.

Per le cpu non K è diverso perché non si possono aggiungere frequenze per 4 core molto elevate.

Cobain
01-10-2011, 02:06
Puoi alzarlo ancora sino ad 1.4 V (sempre gradualmente) poi una volta caricato il sistema operativo dovrai calibrarlo e valutare se riesci a stare a 4500 , con un Vcore ragionevole o ti conviene calare la frequenza .

Edit..



Dove le hai viste ? ,probabilmente in un topic di OC per cpu S.B. non K

Comunque non sono valide per due motivi :

1° Le cpu 2500/2600K superano i 4 ghz 40x senza neanche accorgersene e con quelle impostazioni arriveresti a delle frequenze comunque inferiori (poi 1 core non può essere inferiore a 2 core).
2° Anche mettendo dei valori più alti e calibrati bene , sono già state fatte delle prove e con i moltiplicatori Turbomode By per core (come nel tuo esempio) si ottengono prestazioni inferiori rispetto ad un solo valore per 4 core e basta (cpu ratio) o Turbomode By all core.

Per le cpu non K è diverso perché non si possono aggiungere frequenze per 4 core molto elevate.

queste impostazioni le ho viste nelmio bios..... ok grazie per la risposta

Revolution89z
01-10-2011, 06:55
Buongiorno ragazzi dopo un pò di indecisione ho deciso di spingere un pò questo 2600k... Volevo chiedere se secondo voi, con questi risultati, posso tenerlo così... E' troppo per un daily use? :stordita:
http://img9.imageshack.us/img9/5604/4800mhz.jpg
Il tutto con risparmi attivi :D Nel caso vada bene per un daily use eccoti la stringa system ( da sostituire con la vecchia a 4600 ):

HT:Y | 1.432 | 4800.3 Mhz (100.00 Mhz*48) | L105A846, D2 | 62 77 73 67 | Ybris Eclipse | ASRock Fatal1ty P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img27.imageshack.us/img27/5604/4800mhz.jpg)| Revolution89z

boris27
01-10-2011, 07:33
Le temperature vanno benissimo ,il Bclk salvo rari casi si deve tenere a 100 (default),il test ibt era impostato bene , la loadline calibration impostala su "high" che comunque è un valore intermedio,cosi facendo le differenze fra vcore del bios e reale diminuiranno.




Ok stamattina proverò loadcalibration su higt ...per il vcore in idle cmq va bene? Per linx problem size a quanto lo imposto? Devo fare 60 cicli piu' due ore di prime giusto ? Prime a'e ' qualcosa da impostare?

ilratman
01-10-2011, 07:52
Buongiorno ragazzi dopo un pò di indecisione ho deciso di spingere un pò questo 2600k... Volevo chiedere se secondo voi, con questi risultati, posso tenerlo così... E' troppo per un daily use? :stordita:
http://img9.imageshack.us/img9/5604/4800mhz.jpg
Il tutto con risparmi attivi :D Nel caso vada bene per un daily use eccoti la stringa system ( da sostituire con la vecchia a 4600 ):

HT:Y | 1.432 | 4800.3 Mhz (100.00 Mhz*48) | L105A846, D2 | 62 77 73 67 | Ybris Eclipse | ASRock Fatal1ty P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img27.imageshack.us/img27/5604/4800mhz.jpg)| Revolution89z

per un daily meglio non superare 1.4v anzi 1.3v sulla cpu.
poi hai le ram oltre specifica e di brutto non superare 1.55v altrimenti friggi il controller della cpu e poi le ram contano poco io le tengo 1600 99927 con 1.45v

Revolution89z
01-10-2011, 07:55
per un daily meglio non superare 1.4v anzi 1.3v sulla cpu.
poi hai le ram oltre specifica e di brutto non superare 1.55v altrimenti friggi il controller della cpu e poi le ram contano poco io le tengo 1600 99927 con 1.45v
Se la cpu la tengo come in screen cosa può accadere? Vedo tante persone avere i 2600k così senza nessun problema... Riguardo alle ram è davvero pericoloso tenerle così? Le tengo da 6 mesi su questa piattaforma e non ho mai avuto problemi... Cmq a giorni pensavo di sostituirle con 8gb di vengeance 1866mhz 1.5v quindi risolverò grazie. Pensavo di tenere il procio in oc così anche perchè ho lasciato i risparmi attivi... in pratica raggiunge livelli di vcore vicini a quello della screen solo quando gli faccio fare lavori pesanti ( es giochi/editing ).

ilratman
01-10-2011, 08:25
Se la cpu la tengo come in screen cosa può accadere? Vedo tante persone avere i 2600k così senza nessun problema... Riguardo alle ram è davvero pericoloso tenerle così? Le tengo da 6 mesi su questa piattaforma e non ho mai avuto problemi... Cmq a giorni pensavo di sostituirle con 8gb di vengeance 1866mhz 1.5v quindi risolverò grazie. Pensavo di tenere il procio in oc così anche perchè ho lasciato i risparmi attivi... in pratica raggiunge livelli di vcore vicini a quello della screen solo quando gli faccio fare lavori pesanti ( es giochi/editing ).

Una cpu deve durare anni così di sicuro non lo farà.

Sandy è uscito da meno di un anno è ovvio che vedi tante persone tenerlo così senza problemi. :asd:

Agilulfo
01-10-2011, 08:25
Salve a tutti...
ho il processore del thread ( i5 2500k) e una asrock Fatality...
dopo un po mi sono deciso a rimontare un impianto a liquido con componenti prese sul mercatino e ora sono stabile a 5 ghz con un voltaggio prossimo a 1,5 volts e una temperatura massima per core di 65 gradi celsius...
la mia domanda è...

Dato che el temperature sono basse, il voltaggio puo considerarsi sicuro per un daily?
In altre parole l' importante è tenere fresca la cpu o comunque non posso superare determinati voltaggi con questo attrezzo ?

grazie mille a tutti :cool:

ilratman
01-10-2011, 08:29
Adesso va bene che siamo nel thread dell'oc dei sandy ma sarebbe bene dirlo che i 32nm devono lavorare sempre sotto 1.4v come detto da intel pena il degrado della cpu nel tempo indipendentemente dalle frequenze, stessa cosa per il controller delle ram sempre sotto 1.5v altrimenti si rompe prima o poi.

Agilulfo
01-10-2011, 08:34
sta cosa mi piacerebbe capirla... altrove ho letto 1,5 qui mi dici 1,4 ... c'è una pagina intel dove possa leggerlo con certezza?

boris27
01-10-2011, 08:34
Ok stamattina proverò loadcalibration su higt ...per il vcore in idle cmq va bene? Per linx problem size a quanto lo imposto? Devo fare 60 cicli piu' due ore di prime giusto ? Prime a'e ' qualcosa da impostare?

mi quoto da solo :sofico:
ho provato a inserire high su load calibration e ho inserito nel bios 1.25vcore ed infatti in idle erano 1.25 e in full da cpuz 1.208v e ha superato il test di ibt al primo tentativo...
ecco lo screen http://imageshack.us/photo/my-images/845/42x125vdabios1208vinful.png/
come sto?
mi conviene provare anche con 1,24vcore? e trovare il minimo? poi vorresi sapere sempre come impostare linx e trovato il minimo con linx devo aumentarlo di uno o due step ed eseguire prime95 per due ore se passa sono stabile giusto?
e prime 95 come si imposta?

edit: provato a 1,24vcore da bios ...in idle cpuz mi da 1.24 v con ibt l'ha superato e mi da 1.200v cpuz http://imageshack.us/photo/my-images/51/42x124vbios1200vfullcpu.png/
però una volta durante il test core temp è scomparso e poi riapparso (a il test l'ha finito in 1093.29s mentre a 1,25v in 1066.89s e in cpuz mi dava 1,2008v---quindi sono qausi uguali da cpuz il vcroe sia impostando 1.24v da bios o 1.25v da bios, l'ho scarto è di 0.008 in più)
provo andare ancora giù? fin quando non mi appare la schermata blu? e questo scarto di vdroop 1.24v bios, 1.20v cpuz in full va bene o salgo ancora su load calibration?
sulla guida leggo di impostare loadlinecalibration su high ed è quello che ho fatto, ma dice che ultra high e specialmente extreme sono sconsigliati per configurazioni daily
praticamente non capisco xkè se imposto da bios 1,24v, vado in cpuz in idle mi da 1,24, ma in full con ibt mi da 1,20v come mai mi diminuisce in full?? non doveva al massimo aumentare come faceva prima a default?

ancora edit: nel frattempo ho provato ultra light a 1,25 vcore da bios...in idle mi rimane 1.248v, 1.256..in full arriva a 1.240v ma le temperature sono più alte...arrivano a 68° il test non l'ho finito perchè sicuramente lo passava http://imageshack.us/photo/my-images/847/42x125vbios124vcpuzinfu.png/
ora in full rimane stabile il vcore a 1.24 - 1.248..mi consigli di tenere ultra hight? e di cominciare a scendere o hight e di cominciare a scendere?
con ultra hig abbiamo uno scarto da bios di 0.01v in full con hig abbiamo uno scarto da bios 0.04 vcore (infatti a 1,24 arrivava in full a 1.20)

ancora edit: con ultra high ma a 1.23v da bios e in full 1.224 da cpuz http://imageshack.us/photo/my-images/824/42x123bios1224cpuzfullu.png/

k4njin
01-10-2011, 08:39
domanda,la load line calibration come da settaggi delle gigabyte che consigliate (che vanno benissimo,ho solo problemi col dissi io) tra 1 e 10 a quanto la impostate voi in genere? ho una z68ud7b3
io la mettevo a 6 in genere

Narsius
01-10-2011, 09:10
http://www.xtremeshack.com/immagine/t111983_desktop2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111983_desktop2.jpg.html)


scusate quindi temps simili sono normali ? vedo che quando gioco a battlefield 3 arrivo sui 55 e più mi pare di ricordare...

considerando che ho un rad 360 collegato direttamente alla cpu vorrei capire se è la norma o qualcosa non va

da bios il vcore è 1,350

magnifico
01-10-2011, 10:20
quoto solo il discorso se vuoi spendere di meno perchè

gigabyte=taiwan
asrock=taiwan

:D Ferrari =Italia
:D Fiat = Italia

:read: :read:

magnifico
01-10-2011, 10:23
domanda,la load line calibration come da settaggi delle gigabyte che consigliate (che vanno benissimo,ho solo problemi col dissi io) tra 1 e 10 a quanto la impostate voi in genere? ho una z68ud7b3
io la mettevo a 6 in genere

Tienilo su 6 non temere...è il top , è un valore stabilissimo.;) ;) ;)
Prove fatte da me sulla mostruosa Gigabyte..ottimo acquisto

marco a
01-10-2011, 10:43
sono riuscito ad ottenere la stabilità in overclock del del 2600k a 4400 mhz con vcore 1.3 da bios 1.256 effettivi sotto stress il problema è che in linx mi da come gflop 56.616 quando osservando i vari test di altri utenti a questa frequenza stanno a 100.000 gflop secondo voi come mai?

dinamite2
01-10-2011, 10:55
devi mettere le librerie aggiornate di linx e il service pack 1 di seven :)

@Magnifico:
Io con una scrausa asrock ho ottenuto degli ottimi risultati, forse hai solo dei pregiudizi.
Ti consiglio di provarne qualcuna recente.

k4njin
01-10-2011, 12:07
Tienilo su 6 non temere...è il top , è un valore stabilissimo.;) ;) ;)
Prove fatte da me sulla mostruosa Gigabyte..ottimo acquisto


si anche a me 6 andava bene avevo letto su overclock.net che molti utenti ci si trovavano bene...devo solo risolvere il dissi e poi torno a occare la cpu:oink:

andytom
01-10-2011, 12:13
http://www.xtremeshack.com/immagine/t111983_desktop2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/111983_desktop2.jpg.html)


scusate quindi temps simili sono normali ? vedo che quando gioco a battlefield 3 arrivo sui 55 e più mi pare di ricordare...

considerando che ho un rad 360 collegato direttamente alla cpu vorrei capire se è la norma o qualcosa non va

da bios il vcore è 1,350

corrette , le ho anch'io cosi'

ilratman
01-10-2011, 12:30
:D Ferrari =Italia
:D Fiat = Italia

:read: :read:

he he

se vogliamo dirla tutta

ferrari=fiat
asus=asrock

Narsius
01-10-2011, 12:47
corrette , le ho anch'io cosi'

ciao, e invece con il processore a default? che temperature ti fa?

per metterlo stock io finora ho impostato da bios "asus optimized defaults", se qualcuno mi conferma che è l'opzione giusta o c'è anche altro... :)

andytom
01-10-2011, 13:19
ciao, e invece con il processore a default? che temperature ti fa?

per metterlo stock io finora ho impostato da bios "asus optimized defaults", se qualcuno mi conferma che è l'opzione giusta o c'è anche altro... :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111001141908_IMG_0005.JPG

Narsius
01-10-2011, 13:24
:eek: sono temps idle quelle o sotto linx?

io mi pare di ricordare faccio 49 sotto linx a default però in idle sto a 29 ... :muro:

dinamite2
01-10-2011, 13:28
Andy scusa l'OT.
che tastiera è quella? e che programma usi per vedere quelle info sul display?

andytom
01-10-2011, 13:41
tastiera G19
software aida 64
plugin lcd
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111001144017_IMG_0007.JPG

mrt75
01-10-2011, 13:58
VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Current Capability.........................[130%]
Duty Control................................[T.probe]
xche settarli cosi e a cosa servono?

System Shock
01-10-2011, 14:18
VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Current Capability.........................[130%]
Duty Control................................[T.probe]
xche settarli cosi e a cosa servono?

Sono le impostazioni dei circuiti di alimentazione cpu , cosi sono ottimizzati per la stabilita della cpu , senza modificarli (lasciandoli in auto) potrebbero settarsi in modalità di risparmio energetico meno efficiente in OC ;)

Edit..

Allora,io non riesco a capire il xche se faccio linx o IBT (Intelburntest) mi da solo 67..... Gflops contro gli oltre 120 a parita di frequenza di altri,poi e meglio linx o IBT?

Linx ed ibt in realtà usano entrambi i linpack (quindi sono equivalenti) , ma per convenzione qui usiamo LinX , se hai pochi Gflops forse non hai installato l'SP1 di W7 o forse hai una versione non aggiornata di IBT o LinX usa questa :

LinX (0.64) - 10.3.4.007 (http://www.mediafire.com/?ucvpj8mutcf5xbz)

System Shock
01-10-2011, 14:29
Buongiorno ragazzi dopo un pò di indecisione ho deciso di spingere un pò questo 2600k... Volevo chiedere se secondo voi, con questi risultati, posso tenerlo così... E' troppo per un daily use? :stordita:
http://img9.imageshack.us/img9/5604/4800mhz.jpg
Il tutto con risparmi attivi :D Nel caso vada bene per un daily use eccoti la stringa system ( da sostituire con la vecchia a 4600 ):

HT:Y | 1.432 | 4800.3 Mhz (100.00 Mhz*48) | L105A846, D2 | 62 77 73 67 | Ybris Eclipse | ASRock Fatal1ty P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img27.imageshack.us/img27/5604/4800mhz.jpg)| Revolution89z

Mi dispiace ma onde evitare possibili contestazioni e polemiche , serve una schermata con un solo linx.

Revolution89z
01-10-2011, 14:29
L'ho fatto perchè con i risparmi attivi la cpu in idle appare a 1600mhz... Con il thread precedente si faceva così, infatti la mia vecchia stringa è così... L'ho fatto semplicemente per far vedere la frequenza e il vcore effettivo in full...

System Shock
01-10-2011, 14:40
L'ho fatto perchè con i risparmi attivi la cpu in idle appare a 1600mhz... Con il thread precedente si faceva così, infatti la mia vecchia stringa è così... L'ho fatto semplicemente per far vedere la frequenza e il vcore effettivo in full...

Si l'ho visto io non metto in dubbio nulla , ma si come anche di recente ci sono state delle polemiche anche se non fondate dobbiamo tutti mettere le mani avanti .

In compenso di do una piccola dritta , se aumenti il Bclk di un pizzico tipo 100.05 ,arrivi secondo ;)

boris27
01-10-2011, 15:14
Le temperature vanno benissimo ,il Bclk salvo rari casi si deve tenere a 100 (default),il test ibt era impostato bene , la loadline calibration impostala su "high" che comunque è un valore intermedio,cosi facendo le differenze fra vcore del bios e reale diminuiranno.


ho provato a inserire high su load calibration e ho inserito nel bios 1.25vcore ed infatti in idle erano 1.25 e in full da cpuz 1.208v e ha superato il test di ibt al primo tentativo...
ecco lo screen http://imageshack.us/photo/my-images/845/42x125vdabios1208vinful.png/
come sto?
mi conviene provare anche con 1,24vcore? e trovare il minimo? poi vorresi sapere sempre come impostare linx e trovato il minimo con linx devo aumentarlo di uno o due step ed eseguire prime95 per due ore se passa sono stabile giusto?
e prime 95 come si imposta?

edit: provato a 1,24vcore da bios ...in idle cpuz mi da 1.24 v con ibt l'ha superato e mi da 1.200v cpuz http://imageshack.us/photo/my-images...0vfullcpu.png/
però una volta durante il test core temp è scomparso e poi riapparso (a il test l'ha finito in 1093.29s mentre a 1,25v in 1066.89s e in cpuz mi dava 1,2008v---quindi sono qausi uguali da cpuz il vcroe sia impostando 1.24v da bios o 1.25v da bios, l'ho scarto è di 0.008 in più)
provo andare ancora giù? fin quando non mi appare la schermata blu? e questo scarto di vdroop 1.24v bios, 1.20v cpuz in full va bene o salgo ancora su load calibration?
sulla guida leggo di impostare loadlinecalibration su high ed è quello che ho fatto, ma dice che ultra high e specialmente extreme sono sconsigliati per configurazioni daily
praticamente non capisco xkè se imposto da bios 1,24v, vado in cpuz in idle mi da 1,24, ma in full con ibt mi da 1,20v come mai mi diminuisce in full?? non doveva al massimo aumentare come faceva prima a default?

ancora edit: nel frattempo ho provato ultra light a 1,25 vcore da bios...in idle mi rimane 1.248v, 1.256..in full arriva a 1.240v ma le temperature sono più alte...arrivano a 68° il test non l'ho finito perchè sicuramente lo passava http://imageshack.us/photo/my-images/847/42x125vbios124vcpuzinfu.png/
ora in full rimane stabile il vcore a 1.24 - 1.248..mi consigli di tenere ultra hight? e di cominciare a scendere o hight e di cominciare a scendere?
con ultra hig abbiamo uno scarto da bios di 0.01v in full con hig abbiamo uno scarto da bios 0.04 vcore (infatti a 1,24 arrivava in full a 1.20)

ancora edit: con ultra high ma a 1.23v da bios e in full 1.224 da cpuz http://imageshack.us/photo/my-images/824/42x123bios1224cpuzfullu.png/
edit ho provato ultra high a 1.22 da bios, cpuz 1.208 max 1.216v idle 1.224v e ogni tanto 1.234 un pò superiore a quello impostato al bios http://imageshack.us/photo/my-images/849/42x122bios1208fullcpuzu.png/

va bene in ultra high o torno in high?

Agilulfo
01-10-2011, 15:27
c'ho un altro problema.... da quando ho fatto oc la sensibilità del mio turbo mode è altissima... praticamente sta sempre in turbo... cosa posso cambiare per risolvere questo incoveniente?
magari qualcuno sa su che settaggi intervenire per rimanere stabile come ora ma non stare sempre "a palla" danke

nik58
01-10-2011, 16:03
Salve, giorni fa avevo postato il mio daily use con linx obsoleto......
Con l'aiuto di System Shock, che ringrazio della pazienza e della disponibilità nell'inserire il link dello screen, vi posto quello corretto:) :) :)
L'hardware è quello in firma.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111001165946_4800full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111001165946_4800full.JPG)

HT:Y | 1,416 |4800,7mhz(48*100 Mhz) | L124B759| 77 88 88 81 | Ybris Eclipse | Asrock P67 Extreme 4 Gen.3 | Windows 7,64 Bit,Sp1 |Nik58

Saluti a tutti;)

Cobain
01-10-2011, 16:06
Salve, giorni fa avevo postato il mio daily use con linx obsoleto......
Con l'aiuto di System Shock, che ringrazio della pazienza e della disponibilità nell'inserire il link dello screen, vi posto quello corretto:) :) :)
L'hardware è quello in firma.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111001165946_4800full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111001165946_4800full.JPG)

HT:Y | 1,408 |4800,7mhz(48*100 Mhz) | L124B759| 74 86 85 78 | Ybris Eclipse | Asrock P67 Extreme 4 Gen.3 | Windows 7,64 Bit,Sp1 |Nik58

Saluti a tutti;)

ma è veritiero quel vcore? mi pare un po alto per il daily user

nik58
01-10-2011, 16:15
ma è veritiero quel vcore? mi pare un po alto per il daily user

Perchè non dovrebbe esserlo?????
Uso l'offset e la maggior parte del tempo il processore la passa a circa 1 volt.
Adesso fa ancora caldo dalle mie parti ed ho un monorad con ventola noctua supersilenziosa a 1200 giri;) ;) ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111001171452_4800idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111001171452_4800idle.JPG)

Saluti

System Shock
01-10-2011, 16:16
ho provato a inserire high su load calibration e ho inserito nel bios 1.25vcore ed infatti in idle erano 1.25 e in full da cpuz 1.208v e ha superato il test di ibt al primo tentativo...
ecco lo screen http://imageshack.us/photo/my-images...208vinful.png/
come sto?
mi conviene provare anche con 1,24vcore? e trovare il minimo? poi vorresi sapere sempre come impostare linx e trovato il minimo con linx devo aumentarlo di uno o due step ed eseguire prime95 per due ore se passa sono stabile giusto?
e prime 95 come si imposta?
Il margine di sicurezza puoi inserirlo quando hai finito tutti i test

edit: provato a 1,24vcore da bios ...in idle cpuz mi da 1.24 v con ibt l'ha superato e mi da 1.200v cpuz http://imageshack.us/photo/my-images...0vfullcpu.png/
però una volta durante il test core temp è scomparso e poi riapparso (a il test l'ha finito in 1093.29s mentre a 1,25v in 1066.89s e in cpuz mi dava 1,2008v---quindi sono qausi uguali da cpuz il vcroe sia impostando 1.24v da bios o 1.25v da bios, l'ho scarto è di 0.008 in più)
provo andare ancora giù? fin quando non mi appare la schermata blu? e questo scarto di vdroop 1.24v bios, 1.20v cpuz in full va bene o salgo ancora su load calibration?
sulla guida leggo di impostare loadlinecalibration su high ed è quello che ho fatto, ma dice che ultra high e specialmente extreme sono sconsigliati per configurazioni daily
praticamente non capisco xkè se imposto da bios 1,24v, vado in cpuz in idle mi da 1,24, ma in full con ibt mi da 1,20v come mai mi diminuisce in full?? non doveva al massimo aumentare come faceva prima a default?
Come llc e meglio no superare "high" , Il Vdroop si presente solo con la cpu sotto carico specie con programmi come linx che generano una grande potena di calcolo.
Se prima il Vdroop era positivo ,vcore superiore sotto carico ,probabilmente la llc era in auto e si era impostata automaticamente su "extreme".

ancora edit: nel frattempo ho provato ultra light a 1,25 vcore da bios...in idle mi rimane 1.248v, 1.256..in full arriva a 1.240v ma le temperature sono più alte...arrivano a 68° il test non l'ho finito perchè sicuramente lo passava http://imageshack.us/photo/my-images...vcpuzinfu.png/
ora in full rimane stabile il vcore a 1.24 - 1.248..mi consigli di tenere ultra hight? e di cominciare a scendere o hight e di cominciare a scendere?
con ultra hig abbiamo uno scarto da bios di 0.01v in full con hig abbiamo uno scarto da bios 0.04 vcore (infatti a 1,24 arrivava in full a 1.20)
No ultra high è rischioso.
ancora edit: con ultra high ma a 1.23v da bios e in full 1.224 da cpuz http://imageshack.us/photo/my-images...cpuzfullu.png/

c'ho un altro problema.... da quando ho fatto oc la sensibilità del mio turbo mode è altissima... praticamente sta sempre in turbo... cosa posso cambiare per risolvere questo incoveniente?
magari qualcuno sa su che settaggi intervenire per rimanere stabile come ora ma non stare sempre "a palla" danke

E' normale che succeda così.

Salve, giorni fa avevo postato il mio daily use con linx obsoleto......
Con l'aiuto di System Shock, che ringrazio della pazienza e della disponibilità nell'inserire il link dello screen, vi posto quello corretto:) :) :)
L'hardware è quello in firma.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111001165946_4800full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111001165946_4800full.JPG)

HT:Y | 1,408 |4800,7mhz(48*100 Mhz) | L124B759| 74 86 85 78 | Ybris Eclipse | Asrock P67 Extreme 4 Gen.3 | Windows 7,64 Bit,Sp1 |Nik58

Saluti a tutti;)

Di nulla ho da poco inserito il tuo risultato :)

edit ...

ma è veritiero quel vcore? mi pare un po alto per il daily user


http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111001165946_4800full.JPG

1.416 mi sembra perfettamente nella media anche considerando l'impianto a liquido .
Magari per il daily da usare tutti i giorni non sarebbe male scendere a 47x e sotto 1.40 di Vcore ;)

boris27
01-10-2011, 16:44
ultra hight è rischioso

scusami solo ora ho letto il messaggio e nel frattempo avevo fatto un'altro test ma su ultra high ho provato a 1.22 da bios, cpuz 1.208 max 1.216v idle 1.224v e ogni tanto 1.234 http://imageshack.us/photo/my-images/849/42x122bios1208fullcpuzu.png/

quindi ora provo su high e quindi non importa se ho dal bios imposto 1.24v e cpuz mi diminuisce in full quando aumento ? es. 1.20 con ultra high è identico al bios non c'è nessuno scarto ma se mi dici che è pericoloso torno indietro :asd:

boris27
01-10-2011, 17:24
in high sono arrivato a 1,23v da bios e cpuz segnava 1.200v - 1.184v e ibt mi ha dato il seguente errore http://imageshack.us/photo/my-images/824/42x123bios1200vcpuz1184.png/ :muro:
quindi sono instabile?
alzo a 1.24 da bios?
come imposto per fare con linx?

mentre con ultra high ero stabile a 1,22 da bios, cpuz 1.208v

System Shock
01-10-2011, 18:33
in high sono arrivato a 1,23v da bios e cpuz segnava 1.200v - 1.184v e ibt mi ha dato il seguente errore http://imageshack.us/photo/my-images/824/42x123bios1200vcpuz1184.png/ :muro:
quindi sono instabile?
alzo a 1.24 da bios?
come imposto per fare con linx?

mentre con ultra high ero stabile a 1,22 da bios, cpuz 1.208v

Aumenta pure il Vcore , 1.20 v / 1.25 v sono valori ancora molto bassi .

papillon56
01-10-2011, 23:00
Io ho seguito la guida per spingere la CPU e ottngo questo risultato da CPU Z

http://img683.imageshack.us/img683/5555/4579g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/4579g.jpg/)
Cosa ve ne pare? (primo oc che tento...:D )

Purtroppo non riesco a lanciare linX come spiego
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36046329&postcount=440)
Ho scaricato anche la versione più recente che mi ha gentilmente linkato l'utente Sysyem Shock ma il problema resta... La vecchia versione che ho usato mi è stato detto che non stressa come dovrebbe la CPU (quella funzionava...:muro: :muro: )
Che altro programma poteri usare allo scopo?
Grazie

System Shock
01-10-2011, 23:31
Io ho seguito la guida per spingere la CPU e ottngo questo risultato da CPU Z

http://img683.imageshack.us/img683/5555/4579g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/4579g.jpg/)
Cosa ve ne pare? (primo oc che tento...:D )

Purtroppo non riesco a lanciare linX come spiego
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36046329&postcount=440)
Ho scaricato anche la versione più recente che mi ha gentilmente linkato l'utente Sysyem Shock ma il problema resta... La vecchia versione che ho usato mi è stato detto che non stressa come dovrebbe la CPU (quella funzionava...:muro: :muro: )
Che altro programma poteri usare allo scopo?
Grazie

Per ora usa prime 95 ( a default : blend .

marco a
02-10-2011, 06:23
secondo voi per un buon overclock è meglio impostare un vcore fisso esempio 1.3volt oppure impostarlo dinamico che passa da 0.9volt a 1.3 sotto stress?

Dono89
02-10-2011, 09:42
secondo voi per un buon overclock è meglio impostare un vcore fisso esempio 1.3volt oppure impostarlo dinamico che passa da 0.9volt a 1.3 sotto stress?

con il fisso avrai un tensione in full più ridotta rispetto un uso dinamico, ma è anche vero che in momenti come questo dove scrivi nel forum avrai comunque la tensione massima.....visto che però sandy bridge non è sensibile in termini di consumo in Vcore, io ti consiglio per iniziare un voltaggio fisso ;)

Narsius
02-10-2011, 10:30
scusate faccio un piccolo up: per quale motivo se imposto la llc in modo diverso da auto non passo più i test? lettealmente dopo 20 secondi blue screen 101 e altra roba

grazie.

(il mio vcore da bios per ora è 1,340 ; su cpu z leggo invece sotto linx due valori che cambiano ogni qualche secondo, 1,328 e 1,336)

Dono89
02-10-2011, 10:35
scusate faccio un piccolo up: per quale motivo se imposto la llc in modo diverso da auto non passo più i test? lettealmente dopo 20 secondi blue screen 101 e altra roba

grazie.

(il mio vcore da bios per ora è 1,340 ; su cpu z leggo invece sotto linx due valori che cambiano ogni qualche secondo, 1,328 e 1,336)

il 101 è legato al Vcore basso......alzalo un pò!!!

che cpu e frequenza hai?

ilratman
02-10-2011, 10:40
In qusti giorni ho fatto un po' di prove ma ho avuto dei risultati strani.

La cpu è a 40x con blk a 101 e i gflops di linx sono mediamente 103 ma vorrei chiedere perchè secondo voi da cpuz vedo il moltiplicatore che varia da 40 a 39 su e giù.

Temperature sono sui 70gradi, il mio htpc non permette un miglior raffreddamento rimanendo silenzioso.

Cosa potrei fare per fissare il molti a 40x?

Non che sia importante visto che le prestazioni in gioco sono favolose lo stesso, il molti in gioco rimane sempre a 40x Con temp max sui 60gradi, ma è giusto per capire.

Narsius
02-10-2011, 10:40
2600k a 4,5 ghz ; il fatto è che se lascio llc auto passo linx, se lo imposto su high come dice la guida no!

e salire ancora di vcore significa aumentare ancora le temps e questo mi da molto fastidio; spendere centinaia di euro per il liquido e poi avere temps simili ad un dissipatore ad aria

Narsius
02-10-2011, 11:44
adesso sto provando a fare un oc con la modalità offset; con llc al 50% il valore massimo che vedo automatico e 1,4 v( chiaramente vorrei ridurre il voltaggio)

per riprovare il mio ex voltaggio stabile (1,336) devo impostare segno - e poi 64?

o segno + e poi 64? grazie.

JimThend
02-10-2011, 11:50
Posso restare ,per un uso quotidiano, a 1.376 ??

1.376 | 4807,1 Mhz (100,10 Mhz *48) | L105A825, D2 | 74 80 82 80 | Corsair H100 | ASRock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img254.imageshack.us/img254/3962/4800.gif)| JimThend
temperature ambiente di 28°/29°

http://img254.imageshack.us/img254/3962/4800.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/254/4800.gif/)

Cobain
02-10-2011, 13:01
raga ho tenuto il pc accesoper il dowload....stamani l ho trovato con la cpu a 100% è instabile?possono esasere le ram o devo testare tutto da capo?

edit: ho installato un po di spazzatura lo fa pure a default.devo solo formattare :(

Narsius
02-10-2011, 14:56
scusate ma abbassare il pll può servire a fare durare il processore più a lungo o è ininfluente?

se lo lascio in auto lui comunque resta su 1,8017

però ho anche provato a 1,7 ; 1,6 e 1.5 e sembrava andare


inoltre nel bios asus vccio e vccsa sono un settaggio unico... in auto sta sugli 1,027 o simili però mi pareva che andasse anche a 0,925 che sarebbe il settaggio consigliato nella guida

insomma settando più bassi questi due voltaggi si allunga la vita del processore o non cambia nulla? :confused:

System Shock
02-10-2011, 15:07
adesso sto provando a fare un oc con la modalità offset; con llc al 50% il valore massimo che vedo automatico e 1,4 v( chiaramente vorrei ridurre il voltaggio)

per riprovare il mio ex voltaggio stabile (1,336) devo impostare segno - e poi 64?

o segno + e poi 64? grazie.

L'offset ti complica solo le cose , prima cerca di trovare il giusto fixed.

2600k a 4,5 ghz ; il fatto è che se lascio llc auto passo linx, se lo imposto su high come dice la guida no!

e salire ancora di vcore significa aumentare ancora le temps e questo mi da molto fastidio; spendere centinaia di euro per il liquido e poi avere temps simili ad un dissipatore ad aria

La LLC in Auto potrebbe anche impostarsi in "Extreme" che rende il sistema più stabile con meno Vcore , ma può pregiudicare la durata della CPU , quindi con High servirà più Vcore .

Posso restare ,per un uso quotidiano, a 1.376 ??

1.376 | 4807,1 Mhz (100,10 Mhz *48) | L105A825, D2 | 74 80 82 80 | Corsair H100 | ASRock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img254.imageshack.us/img254/3962/4800.gif)| JimThend
temperature ambiente di 28°/29°

http://img254.imageshack.us/img254/3962/4800.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/254/4800.gif/)

Mi dispiace il linx è eseguito con troppo poca memoria , mediamente con 4 Gb si può testare con 3.1/3.2 Gb , come nel tuo screen precedente Link (http://img827.imageshack.us/img827/4779/test4700def.gif), per avere più memoria libera fai un riavvio e carica solo i programmi indispensabili per lo screen ;)

raga ho tenuto il pc accesoper il dowload....stamani l ho trovato con la cpu a 100% è instabile?possono esasere le ram o devo testare tutto da capo?

edit: ho installato un po di spazzatura lo fa pure a default.devo solo formattare :(

Per avere una buona probabilità di essere stabili bisogna testare almeno 1 ora con linx e 2 ore con prime 95 blend .

Ma siccome alcuni hanno Bsod o altri problemi anche dopo 10/20 ore di linx e prime , anziche spremere la cpu con dei test cosi lunghi consiglio :
di aggiungere 0.01 V di Vcore ,rispetto al minimo indispensabile , se il Vcore e le temperature restano a livelli contenuti anche di più (0.020 v).

Potrebbe essere utile testare bene le ram serve memtest 86 + ,almeno 2 cicli al 100% ,trovi il link nelle guida.

Mentre se pensi che sia un problema software reinstalla per avere una conferma .

Narsius
02-10-2011, 15:32
diciamo che senza offset e senza llc sembrava stabile a 1,340 da bios

ma in realtà provando adesso (ho disabilitato l'intel speedstep) sembra che mi servano 1,344-52 (cpuz)

l'llc in questo momento l'ho impostata al 50%(high)

quello che non capisco è che adesso , per prova, ho tolto l'ht e linx segna 124 quasi 125 gflops (ma le temps sono rimaste uguali)

mentra con l'ht eravamo sui 103 quasi 104

è normale questo comportamento?

sto pensando di lasciare perdere tutto e mettere in auto , mi pare reggeva un semplice 4 ghz cambiando solo il moltiplicatore...

Cobain
02-10-2011, 16:44
era un problema di spazzatura entrata nel sistema...ho fdormattato tutto si è risolto.


ps raga ma si puo creare un raid 0 non bootabile? sulla mia vecchia dfi lo si poteva fare non ci sono riuscito con questa se crei il raid te lo mette sempre bootabile....

Cobain
02-10-2011, 16:48
http://img132.imageshack.us/img132/2794/catturaew.png (http://imageshack.us/photo/my-images/132/catturaew.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)




avevo un raid 0 ovviamente bootabile usavo l'ssd come memoria cache ma prendevo 6.9 ora avendo messo l'os sull'ssd ho preso 7.1 :)

ilratman
02-10-2011, 16:57
Adesso fa ancora caldo dalle mie parti ed ho un monorad con ventola noctua supersilenziosa a 1200 giri;) ;) ;)

Saluti

non oso immaginare il resto se ritieni silenziosa una noctua s12 da 1200giri. ;)

io non le tollero neanche a 800.

devil_mcry
02-10-2011, 17:15
non oso immaginare il resto se ritieni silenziosa una noctua s12 da 1200giri. ;)

io non le tollero neanche a 800.

:D
però c'è da dire una cosa. Io vivo in paese, via chiusa, campi dietro casa, non sono in un condominio... insomma la pace :D sento gli uccelli cinguettare XD

Dalla mia ragazza, 7 piano di un condominio, in centro citta, corso sotto casa...

da lei di notte non riesco nemmeno a dormire dal rumore che viene da fuori, questo per dire che magari sono diverse le condizioni ambientali... nel casino il rumore delle ventole si sentono meno di sicuro

JimThend
02-10-2011, 17:15
Mi dispiace il linx è eseguito con troppo poca memoria , mediamente con 4 Gb si può testare con 3.1/3.2 Gb , come nel tuo screen precedente Link (http://img827.imageshack.us/img827/4779/test4700def.gif), per avere più memoria libera fai un riavvio e carica solo i programmi indispensabili per lo screen ;)




Corretto il mio gravissimo errore .. ho eseguito nuovamente il test
Posso restare ,per un uso quotidiano, a 1.376 ??

1.376 | 4816,50 Mhz (100,30 Mhz *48) | L105A825, D2 | 73 80 82 80 | Corsair H100 | ASRock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img844.imageshack.us/img844/6942/4816.gif)| JimThend
temperature ambiente di 28°/29°

http://img844.imageshack.us/img844/6942/4816.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/844/4816.gif/)

devil_mcry
02-10-2011, 17:58
bella cpu davvero ! cmq leggo 1.344v da cpuz

Narsius
02-10-2011, 18:28
il meglio che sono riuscito a fare oggi :( :(

http://img841.imageshack.us/img841/5379/desktop3a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/desktop3a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questo è un profilo ultra rilassato e già per passare 5 giri di linx mi ci sono voluti llc 25% e 1,184v (cpuz)


http://img577.imageshack.us/img577/5302/desktop4z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/desktop4z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


questo invece probabilmente sarà il mio daily ... devo vedere se riesco a portarlo a 4,4 e rimanere sotto i 65° in full linx .. già così comunque vuole quasi 1,3 vcore e 50% llc


sono molto deluso e insoddisfatto della quantità di vcore necessaria e del calore prodotto, vedo gente nella classifica che ha temperature molto inferiori e voltaggi pure , con frequenze maggiori anche di 500 mhz :( :(

JimThend
02-10-2011, 18:44
bella cpu davvero ! cmq leggo 1.344v da cpuz

È vero .. quando ho fatto lo Screen il voltaggio era di 1.344 … ma non è detto che si riesca a beccare il massimo del voltaggio ( alcuni dicono di si ,tuttavia mi devono ancora spiegare come :confused: )
per tutta la durata del test il voltaggio ballava tra 1.352 e 1.360, il minimo è stato 1.240 e il massimo 1.376 , naturalmente bisogna "dichiarare il massimo" del voltaggio letto su CPU-Z, e non quello che si legge nello Screen

La CPU ti ringrazia per la “bella” :D

devil_mcry
02-10-2011, 19:05
È vero .. quando ho fatto lo Screen il voltaggio era di 1.344 … ma non è detto che si riesca a beccare il massimo del voltaggio ( alcuni dicono di si ,tuttavia mi devono ancora spiegare come :confused: )
per tutta la durata del test il voltaggio ballava tra 1.352 e 1.360, il minimo è stato 1.240 e il massimo 1.376 , naturalmente bisogna "dichiarare il massimo" del voltaggio letto su CPU-Z, e non quello che si legge nello Screen

La CPU ti ringrazia per la “bella” :D
usa HWmonitor. Registra il min e il max...

Comunque il massimo voltaggio è irrilevante in teoria, se sotto linx vdroopa tra quei valori, (tolto quando si sgancia il turbo) vuol dire che è stabile con la tensione più bassa, se fosse stabile con quella più alta in teoria crasherebbe quando è in vdroop

poi nn so bene cosa intendi...

JimThend
02-10-2011, 19:24
usa HWmonitor. Registra il min e il max...

Comunque il massimo voltaggio è irrilevante in teoria, se sotto linx vdroopa tra quei valori, (tolto quando si sgancia il turbo) vuol dire che è stabile con la tensione più bassa, se fosse stabile con quella più alta in teoria crasherebbe quando è in vdroop

poi nn so bene cosa intendi...


In prima pagina leggo :
Preparare una schermata del vostro desktop con 20(*) cicli di LinX eseguiti correttamente e senza errori, affiancati da una schermata di CPU-Z indicante il voltaggio sotto carico del processore e ad una di RealTemp ;
nella stringa devo trascrivere il voltaggio massimo che ho letto su cpu-z ? o va bene un voltaggio qualsiasi quando faccio lo Screen ??

tu dici : … vuol dire che è stabile con la tensione più bassa, se fosse stabile con quella più alta in teoria crasherebbe quando è in vdroop …...... mi puoi spigare meglio , mi sono perso

Cobain
02-10-2011, 19:33
È vero .. quando ho fatto lo Screen il voltaggio era di 1.344 … ma non è detto che si riesca a beccare il massimo del voltaggio ( alcuni dicono di si ,tuttavia mi devono ancora spiegare come :confused: )
per tutta la durata del test il voltaggio ballava tra 1.352 e 1.360, il minimo è stato 1.240 e il massimo 1.376 , naturalmente bisogna "dichiarare il massimo" del voltaggio letto su CPU-Z, e non quello che si legge nello Screen

La CPU ti ringrazia per la “bella” :D

un i5 a 4.7gigi che cul* qualche altro sfigato come me con un i5?:D

devil_mcry
02-10-2011, 19:49
In prima pagina leggo :
Preparare una schermata del vostro desktop con 20(*) cicli di LinX eseguiti correttamente e senza errori, affiancati da una schermata di CPU-Z indicante il voltaggio sotto carico del processore e ad una di RealTemp ;
nella stringa devo trascrivere il voltaggio massimo che ho letto su cpu-z ? o va bene un voltaggio qualsiasi quando faccio lo Screen ??

tu dici : … vuol dire che è stabile con la tensione più bassa, se fosse stabile con quella più alta in teoria crasherebbe quando è in vdroop …...... mi puoi spigare meglio , mi sono perso

il fatto è che con queste piattaforme nessuno usa llc abbastanza strong da azzerare il vdroop.
in sostanza a pieno carico il vcore dovrebbe arrivare a X e invece rimane sotto a questo valore, a causa del vdroop appunto, che è l'abbassamento del vcore in full

Una volta era più facile misurarlo, bastava spegnere tutti i risparmi energetici, fixare il vcore, arrivare in windows e guardare, in idle si aveva un valore, in full si aveva un valore più basso.

Per le asus ad esempio, in high, settaggio in voga, il vdroop gira in un intorno di 0.03v (quindi varia tra ad esempio 1.34 e 1.37v) ma il valore di stabilità è 1,34

Se tu apri hwmonitor, noti che durante linx il vcore è abbastanza irregolare a causa di questo fatto... poi dipende anche da come hai settato il pc...

cmq fai un paio di loop cn hwmonitor, vedi il vcc min e max e capisci

kira@zero
02-10-2011, 20:43
Raga ma il Current Capability si corre dei rischi a tenerlo fisso a 130%?

zla_Stobb
02-10-2011, 20:55
secondo voi è normale che con il sistema in firma , l'i5 2500k senza alcun overclock sotto sforzo arrivi anche a 75°/76° ????

per abbassare le temperature sostituendo il dissipatore stock per esempio con un corsair a70 avrei temperatura abbastanza migliori???

p.s. temperature prese dal programma asus ... se non sbaglio asus probe, o ai suite

kira@zero
02-10-2011, 21:01
secondo voi è normale che con il sistema in firma , l'i5 2500k senza alcun overclock sotto sforzo arrivi anche a 75°/76° ????

per abbassare le temperature sostituendo il dissipatore stock per esempio con un corsair a70 avrei temperatura abbastanza migliori???

p.s. temperature prese dal programma asus ... se non sbaglio asus probe, o ai suite

Si :) , che tamb hai?

jocker1993
02-10-2011, 21:02
Raga ma il Current Capability si corre dei rischi a tenerlo fisso a 130%?

Penso che non corri rischi neanche a tenerlo a 140%, dato che quello aumenta solo il massimo teorico della corrente a cui la cpu può attingere. Però se non ne ha bisogno non la prende :)

secondo voi è normale che con il sistema in firma , l'i5 2500k senza alcun overclock sotto sforzo arrivi anche a 75°/76° ????

per abbassare le temperature sostituendo il dissipatore stock per esempio con un corsair a70 avrei temperatura abbastanza migliori???

p.s. temperature prese dal programma asus ... se non sbaglio asus probe, o ai suite

Eh beh, lo stock fa un pò pena :)

zla_Stobb
02-10-2011, 21:04
tamb ???? scusa ma non so cosa sia:confused:

jocker1993
02-10-2011, 21:06
tamb ???? scusa ma non so cosa sia:confused:

temperatura ambiente

zla_Stobb
02-10-2011, 21:18
scusa pensavo tamb fosse chisà cosa:D

diciamo che queste situazioni sono state estreme e sono cominciate con l'estate quindi con temperatura sopra i 30°

ilratman
02-10-2011, 21:24
:D
però c'è da dire una cosa. Io vivo in paese, via chiusa, campi dietro casa, non sono in un condominio... insomma la pace :D sento gli uccelli cinguettare XD

Dalla mia ragazza, 7 piano di un condominio, in centro citta, corso sotto casa...

da lei di notte non riesco nemmeno a dormire dal rumore che viene da fuori, questo per dire che magari sono diverse le condizioni ambientali... nel casino il rumore delle ventole si sentono meno di sicuro

assolutamente daccordo, io idem abito in campagna via chiusa e le ventole più silenziose le sento già sopra i 600giri.

una volta assemblai un htpc per mio cognato, milano centro, e non mi era evnuto fuori silenzioso come mio standard, qunado lo portai li rimase di sasso e io pure al fatto che nemmeno si sentiva che fosse acceso.

adesso sono con ventola cpu a 500, due ventole 120 a 400 e sento un maledetto disco che domani vola via dalla finestra.

per questo ho detto non oso immaginere il resto "ambiente compreso". :D

cmq fine ot

per il discorso del molti che mi cala a 39x secondo te che può essere?

devil_mcry
02-10-2011, 21:37
assolutamente daccordo, io idem abito in campagna via chiusa e le ventole più silenziose le sento già sopra i 600giri.

una volta assemblai un htpc per mio cognato, milano centro, e non mi era evnuto fuori silenzioso come mio standard, qunado lo portai li rimase di sasso e io pure al fatto che nemmeno si sentiva che fosse acceso.

adesso sono con ventola cpu a 500, due ventole 120 a 400 e sento un maledetto disco che domani vola via dalla finestra.

per questo ho detto non oso immaginere il resto "ambiente compreso". :D

cmq fine ot

per il discorso del molti che mi cala a 39x secondo te che può essere?

in che circostanza? non ho seguito il discorso però potrebbe essere un problema di power limit

Raga ma il Current Capability si corre dei rischi a tenerlo fisso a 130%?

è solo un limite, a 130 non da noie
comunque in teoria basterebbe meno

ilratman
02-10-2011, 21:40
in che circostanza? non ho seguito il discorso però potrebbe essere un problema di power limit

solo durante linx all con altri non lo fa.

come power imit ho messo 130W dici che è poco?

la mia scheda può anche imporre il limite di corrente alla cpu, che metto?

150A vanno bene credo visto che farebbero 180W.

boris27
02-10-2011, 21:47
llc su high 42x 1.25 da bios ed in idle ,1.200, 1.208, 1.216 max rilevati da cpuz, temp max 66°. va bene come screen? come sono messo?

http://imageshack.us/photo/my-images/824/42x125bios1208fullcpuzl.png/

se mi confermate che è ok scirvo il risultato per metterlo in lista...e devo aggiungere 0.010 come margine di sicurezza giusto?

devil_mcry
02-10-2011, 21:49
solo durante linx all con altri non lo fa.

come power imit ho messo 130W dici che è poco?

la mia scheda può anche imporre il limite di corrente alla cpu, che metto?

150A vanno bene credo visto che farebbero 180W.

che scheda hai?

devil_mcry
02-10-2011, 21:51
llc su high 42x 1.25 da bios ,1.200, 1.208, 1.216 max rilevati da cpuz, temp max 66°. va bene come screen? come sono messo?

http://imageshack.us/photo/my-images/824/42x125bios1208fullcpuzl.png/

se mi confermate che è ok scirvo il risultato per metterlo in lista...e devo aggiungere 0.010 come margine di sicurezza giusto?

mi pare di si ma aspetta systems

kira@zero
02-10-2011, 21:53
è solo un limite, a 130 non da noie
comunque in teoria basterebbe meno

;)

boris27
02-10-2011, 21:59
mi pare di si ma aspetta systems

ookey

devil_mcry
02-10-2011, 21:59
;)

pensa che se non mi ricordo male io li ho al 100%

ilratman
02-10-2011, 22:01
che scheda hai?

asrock z68 pro3-m

kira@zero
02-10-2011, 22:03
pensa che se non mi ricordo male io li ho al 100%

Non capisco appunto a cosa serva di preciso!? Mi stò informando bene sul bios Asus perchè martedì ma arriva la MIV e devo essere pronto a occare subito :D

Cobain
02-10-2011, 22:03
http://img834.imageshack.us/img834/9417/cattura1k.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/cattura1k.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kira@zero
02-10-2011, 22:05
asrock z68 pro3-m

Metti tutti tre i settaggi a 200 ;) vai tranquillo dopo nemmeno se lanci linx a 5300Mhz ti cala la frequenza, fidati

ilratman
02-10-2011, 22:16
Metti tutti tre i settaggi a 200 ;) vai tranquillo dopo nemmeno se lanci linx a 5300Mhz ti cala la frequenza, fidati

ok lo farò grazie.

kira@zero
02-10-2011, 22:20
ok lo farò grazie.

;) figurati

System Shock
02-10-2011, 22:40
Corretto il mio gravissimo errore .. ho eseguito nuovamente il test
Posso restare ,per un uso quotidiano, a 1.376 ??

1.376 | 4816,50 Mhz (100,30 Mhz *48) | L105A825, D2 | 73 80 82 80 | Corsair H100 | ASRock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img844.imageshack.us/img844/6942/4816.gif)| JimThend
temperature ambiente di 28°/29°

http://img844.imageshack.us/img844/6942/4816.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/844/4816.gif/)

Ok ho aggiornato.

secondo voi è normale che con il sistema in firma , l'i5 2500k senza alcun overclock sotto sforzo arrivi anche a 75°/76° ????

per abbassare le temperature sostituendo il dissipatore stock per esempio con un corsair a70 avrei temperatura abbastanza migliori???

p.s. temperature prese dal programma asus ... se non sbaglio asus probe, o ai suite

Si con i dissi intel e le temperature ancora estive è normalissimo, con l'A70 risolvi sicuramente.

llc su high 42x 1.25 da bios ed in idle ,1.200, 1.208, 1.216 max rilevati da cpuz, temp max 66°. va bene come screen? come sono messo?

http://imageshack.us/photo/my-images/824/42x125bios1208fullcpuzl.png/

se mi confermate che è ok scirvo il risultato per metterlo in lista...e devo aggiungere 0.010 come margine di sicurezza giusto?

Si va benissimo aggiungi anche 0.015 V visto che hai Vcore e temperature bassissimi , (poi magari fa 15 min di linx per verificare le nuove temperature).

http://img834.imageshack.us/img834/9417/cattura1k.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/cattura1k.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Testare con 772 Mb non serve a nulla imposta all oppure almeno 3 gb.
Poi non si vedono le temperature.

boris27
02-10-2011, 22:51
Si va benissimo aggiungi anche 0.015 V visto che hai Vcore e temperature bassissimi , (poi magari fa 15 min di linx per verificare le nuove temperature).


ookey ultime domande questo overclock apllicata a 42x è migliore e più stabile di un sistema a defalt e va bene per il daily e anche per la famiglia? quando non gioco o la mattina che sto fuori per lavoro mia moglie lo accende per sentire solo musica e per stare su internet...quindi questo overclock va bene anche per uso famigliare? stare acceso tutto il giorno anche in idle? (ed in idle è quello che mi appare da cpuz cioè 1.25v? e 1600 mhz?)

nelle stringhe per mettere in lista vedo questo L105A825, D2 che cosa sono e da dove li rilevo? e lo screen come si inserisce nel "pulsante" screen nella stringa?

devil_mcry
02-10-2011, 22:59
asrock z68 pro3-m

non ho asrock però ho letto che molti fanno come dice kira e lui aveva la fatal1ty percui segui il suo consiglio

Non capisco appunto a cosa serva di preciso!? Mi stò informando bene sul bios Asus perchè martedì ma arriva la MIV e devo essere pronto a occare subito :D


The CPU Current Capability is the total power current available to the CPU cores. Intel purposely limits this to its own spec so the cores won't explode when someone attempts to shoot 200 amps through them. However, this also limits overclocking as the current demand increases with frequency and voltage. Increasing this factor can prevent any artificial limit of high overclocks.

Cobain
02-10-2011, 23:13
Ok ho aggiornato.



Si con i dissi intel e le temperature ancora estive è normalissimo, con l'A70 risolvi sicuramente.



Si va benissimo aggiungi anche 0.015 V visto che hai Vcore e temperature bassissimi , (poi magari fa 15 min di linx per verificare le nuove temperature).



Testare con 772 Mb non serve a nulla imposta all oppure almeno 3 gb.
Poi non si vedono le temperature.

ok

mrt75
02-10-2011, 23:20
:D Diciamo che stiamo avanzando allora ho settato il tutto e ho provato a formattare e a mettere win 7 i Gflops ora sono a posto e direi anche come procio,se non fosse x questo vdrop a 44x 100 ho messo da bios 1.240 in Cpu-z 1.230 che mi scende sino a 1.184 e di media sta sul 1.200 durante Linxc :sofico:
Cmq con load-line calib. su auto (ora settato su Higt)e VRM frquency sempre su auto (ora fixato a 360)passo linx a 4600 con 1.240 da bios

Mi spiegate x favore sto VRM frquency xche va fixato a 360? e' pericoloso su auto?

Xho sono ancora piantato con le ram ho delle vengeance 1866 che non riesco a far partire a 1866 9-9-9-24 1o 2t (anche con 1.55v) a 1600 si
cambio bios?

P8p67 delux bios 1503
2500k
ram vengeance 1866
580gtx

Revolution89z
03-10-2011, 00:17
http://img198.imageshack.us/img198/6734/4800mhz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/198/4800mhz.png/)


HT:Y | 1.432 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L105A846, D2 | 67 79 77 71 | Ybris Eclipse | ASRock Fatal1ty P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img198.imageshack.us/img198/6734/4800mhz.png)| Revolution89z


Va bene ora system? :ciapet:

System Shock
03-10-2011, 00:25
ookey ultime domande questo overclock apllicata a 42x è migliore e più stabile di un sistema a defalt e va bene per il daily e anche per la famiglia? quando non gioco o la mattina che sto fuori per lavoro mia moglie lo accende per sentire solo musica e per stare su internet...quindi questo overclock va bene anche per uso famigliare? stare acceso tutto il giorno anche in idle? (ed in idle è quello che mi appare da cpuz cioè 1.25v? e 1600 mhz?)

nelle stringhe per mettere in lista vedo questo L105A825, D2 che cosa sono e da dove li rilevo? e lo screen come si inserisce nel "pulsante" screen nella stringa?

Quando la cpu è a riposo o a bassissimo carico resta a 1600 mhz , con 1.25 V la cpu nemmeno si accorge di essere overvoltata :D

Il batch dell cpu lo trovi stampato all'esterno della scatola.

Mentre basta che sostituisci la scritta LINK_DELLO_SCREESHOT con l'url ottenuto da imageshak.

:D Diciamo che stiamo avanzando allora ho settato il tutto e ho provato a formattare e a mettere win 7 i Gflops ora sono a posto e direi anche come procio,se non fosse x questo vdrop a 44x 100 ho messo da bios 1.240 in Cpu-z 1.230 che mi scende sino a 1.184 e di media sta sul 1.200 durante Linxc :sofico:
Cmq con load-line calib. su auto (ora settato su Higt)e VRM frquency sempre su auto (ora fixato a 360)passo linx a 4600 con 1.240 da bios

Mi spiegate x favore sto VRM frquency xche va fixato a 360? e' pericoloso su auto?



Il Vrm come tutte le cose lasciate in auto (anche la llc) potrebbe essere impostato :
a valori troppo bassi = scarsa stabilita.
ma anche troppo alti = stress per i circuiti di alimentazione.

360 è un valore ritenuto perfettamente equilibrato.

Xho sono ancora piantato con le ram ho delle vengeance 1866 che non riesco a far partire a 1866 9-9-9-24 1o 2t (anche con 1.55v) a 1600 si
cambio bios?

Aggiornare il bios è sempre bene (versioni beta escluse ovviamente).

Per le ram prova il profilo xmp .

AI Overclock Tuner [X.M.P.]

System Shock
03-10-2011, 00:37
http://img198.imageshack.us/img198/6734/4800mhz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/198/4800mhz.png/)


HT:Y | 1.432 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L105A846, D2 | 67 79 77 71 | Ybris Eclipse | ASRock Fatal1ty P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img198.imageshack.us/img198/6734/4800mhz.png)| Revolution89z


Va bene ora system? :ciapet:

Perfetto :O

Cobain
03-10-2011, 03:46
http://img821.imageshack.us/img821/7239/4500.png (http://imageshack.us/photo/my-images/821/4500.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)





mannaggia le sto provando veramente tutte per salire a 4500 ci sono riuscito....ma non è stabile cosa posso fare per farlo diventare stabile?dei settaggi da voi indicati non me ne posso fare un baffo la mia mobo ha settaggi diversi o si chimano in altro modo...