PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61

SOKU
28-02-2014, 14:58
Ragazzi però questa volta vorrei delle low profile per non incorrere in problemi di spazio in futuro, voi che dite le low profile mi potrebbero dare problemi??

dariofreud
28-02-2014, 15:00
Ragazzi però questa volta vorrei delle low profile per non incorrere in problemi di spazio in futuro, voi che dite le low profile mi potrebbero dare problemi??

Ho le g.skill sniper low profile causa Nh d-14 e vado benissimo, quindi no, non avrai problemi :)

SOKU
28-02-2014, 15:12
Ora non voglio mettere bocca dove non sono competente però mi sembra strano che le vengeance creino questo problema, eppure da quel che so, sono considerate ottime ram insieme alle g.skill.
Poi vabbè non dico altro visto che non sono esperto nel settore :D

egounix
28-02-2014, 15:16
Ora non voglio mettere bocca dove non sono competente però mi sembra strano che le vengeance creino questo problema, eppure da quel che so, sono considerate ottime ram insieme alle g.skill.
Poi vabbè non dico altro visto che non sono esperto nel settore :D

A me e ad altri ha creato quel problema.
Prova gli altri due bench test che ti ho detto, se vanno senza dare errori, non devi cambiare le vengeance.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Matcrix
28-02-2014, 15:34
Dico la mia, poi ovvio che gli esperti ne sanno di più, per prima cosa la tua cpu ha fame di volt e che nell impostazione del bios hai una funzione di risparmio energetico ke interviene e ciò può dare fastidio alla cpu in quando, tale funzione interviene sia sul moltiplicatore sia sul volt, abbassando i valori quando la cpu va a riposo, spero di essermi spiegato, per tanto se imposti vcore a 1,35 volt e linx l ho imposti con il minimo di RAM e fai 10 cicli se questa passa allora alza le ram a metà cioè se hai 8gb imposto 4gb e privo se si blocca allora s interviene sulle RAM o sulla vdroop o provi a cambiare ram

dariofreud
28-02-2014, 16:15
Dico la mia, poi ovvio che gli esperti ne sanno di più, per prima cosa la tua cpu ha fame di volt e che nell impostazione del bios hai una funzione di risparmio energetico ke interviene e ciò può dare fastidio alla cpu in quando, tale funzione interviene sia sul moltiplicatore sia sul volt, abbassando i valori quando la cpu va a riposo, spero di essermi spiegato, per tanto se imposti vcore a 1,35 volt e linx l ho imposti con il minimo di RAM e fai 10 cicli se questa passa allora alza le ram a metà cioè se hai 8gb imposto 4gb e privo se si blocca allora s interviene sulle RAM o sulla vdroop o provi a cambiare ram

Non sarebbe una cattiva idea...Il ciuccio che un po'mi casca è che i problemi li dava anche con un'altra scheda madre e, per quanto possano essere simili se non uguali le funzioni di risparmio energetico (mi rimetto ai più esperti), comunque mi suona strano; per questo propendo più per un problema legato alla cpu stessa o come diceva egounix, alle RAM, visto che comunque non sarebbe un caso assurdo nè tantomeno un caso singolo...
Personalmente proverei altre RAM visto che SOKU ne ha la possibilità e mi comincerei ad escludere una cosa, se poi sono loro allora tanto meglio (è comunque il male minore).

SOKU
28-02-2014, 16:26
Però scusate io in questo momento sto giocando a minecraft e mi va benissimo.
Il v-core ora è a 1.300 all'incirca e sono ufficialmente a 4.20 ghz eppure non mi da problemi :) .

PS:ho contattato quell'amico mio per le ram e mi ha detto che per domenica viene a casa e le proviamo, ora bisogna avere un pò di pazienza!!

egounix
28-02-2014, 16:30
Però scusate io in questo momento sto giocando a minecraft e mi va benissimo.
Il v-core ora è a 1.300 all'incirca e sono ufficialmente a 4.20 ghz eppure non mi da problemi :) .

PS:ho contattato quell'amico mio per le ram e mi ha detto che per domenica viene a casa e le proviamo, ora bisogna avere un pò di pazienza!!

Meglio. Ma se non hai da fare prova IBT o realbench, nei momenti di pausa.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

dariofreud
28-02-2014, 17:11
Però scusate io in questo momento sto giocando a minecraft e mi va benissimo.
Il v-core ora è a 1.300 all'incirca e sono ufficialmente a 4.20 ghz eppure non mi da problemi :) .

PS:ho contattato quell'amico mio per le ram e mi ha detto che per domenica viene a casa e le proviamo, ora bisogna avere un pò di pazienza!!

Il discorso degli stress test è sempre un po' ostico, nel senso che può capitare che non passa il test ma poi nella vita di tutti i giorni non ti si impalla mai, ma questo non vuol dire che sia stabile, anzi e da un momento all'altro potrebbe piantarsi. Per questo se vuoi essere Rock Solid, l'unica è fare questi test che comunque creano situazioni che l'utente medio difficilmente riproduce (calcolo al 100% per tanto tempo).

kimik
28-02-2014, 17:25
Dico la mia, poi ovvio che gli esperti ne sanno di più, per prima cosa la tua cpu ha fame di volt e che nell impostazione del bios hai una funzione di risparmio energetico ke interviene e ciò può dare fastidio alla cpu in quando, tale funzione interviene sia sul moltiplicatore sia sul volt, abbassando i valori quando la cpu va a riposo, spero di essermi spiegato, per tanto se imposti vcore a 1,35 volt e linx l ho imposti con il minimo di RAM e fai 10 cicli se questa passa allora alza le ram a metà cioè se hai 8gb imposto 4gb e privo se si blocca allora s interviene sulle RAM o sulla vdroop o provi a cambiare ram

I risparmi energetici sono fatti per essere usati anche in oc, se tutto funziona bene non c'è nessun problema ad usarli.:O

egounix
28-02-2014, 17:35
I risparmi energetici sono fatti per essere usati anche in oc, se tutto funziona bene non c'è nessun problema ad usarli.:O

Yes, sempre avuti tutti attivi e mai un problema con quelli


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Matcrix
28-02-2014, 21:32
I risparmi energetici sono fatti per essere usati anche in oc, se tutto funziona bene non c'è nessun problema ad usarli.:O

Si si verissimo infatti io ho testato la mia cpu fino a 48x poi ho scelto 45x con vcore a 1,28 e tutte le protezioni inserite ma qst l ho fatto nella configurazione giornaliera e dopo che ho ottenuto stabilità, ora stiamo cercando di capire che tipo di procio abbiamo di fronte e dove stia il problema solo x qst chiedevo xke se ha le protezioni inserite si capisce xke i valori cambiano a riposo ok? Spero di non confondere le idee se po faccio scusate....

Arrow0309
01-03-2014, 10:00
Ciao raga, quest'è la mia prima comparsa nel vostro club :p

Sto facendo un po di oc con una 2600K (che terrò per un po) sulla mia OCF, arrivato a 4.6ghz e devo dire che si notano i volt/temp/watt superiori rispetto all'Ivy (magari scoperchiato) a parità di freq invece le prestazioni "dovrebbero" essere (almeno sulla carta) un po inferiori
Inoltre non ho più messo la CLU come tim sopra l'Ihs ma la Gelid GC-Extreme stavolta (e mi sa che ho messo pure poca), magari la prossima sett controllo l'impronta e forse metto la NT H1
Cmq, ecco i risultati (ram Xmp @1.60v e 2T):

4.5Ghz offset (http://s29.postimg.org/b1cdc3fth/Cpu_4_5_offset_1_256_load_Xmp.jpg) -0.050, LLC 3 (1.256v load)
4.6Ghz offset (http://s3.postimg.org/reo3igspd/Cpu_4_6_offset_Xmp.jpg) -0.030 LLC 3 (non era 100% stabile in idle, dovrò riprovare con -0.020 e vtt cpu1 1.085v)
4.6Ghz fixed, prime95 (http://s29.postimg.org/pdj4ay70l/Cpu_4_6_offset_Xmp_Prime95.jpg) 1.31v da bios (1.27-1.28v full load), LLC 2 e vtt 1.085

Sono anche riuscito di "tirare" un'altro pochino la ram, dal suo Xmp default (Profile1):

http://s29.postimg.org/r1mejytc7/Cpu4_5_Xmp.jpg

A 9-11-11-25, col Profile 2 del Xmp:

http://s29.postimg.org/fzhbliz9j/cachemem_XMProfile2_9_11_11_25.jpg

Stabile, e senza toccare il vdram che sta a 1.60v (come da specifica):
http://s28.postimg.org/s8udcbf98/Xmp_Profile2_t_RAS25.jpg

Come vi sembrano i volt e le temp per i 4600?

Uè, ego, ma i risparmi intendevi anche i C3/C6 e C states o solo lo speedstep e il C1E?

dariofreud
01-03-2014, 10:37
Ciao raga, quest'è la mia prima comparsa nel vostro club :p

Sto facendo un po di oc con una 2600K (che terrò per un po) sulla mia OCF, arrivato a 4.6ghz e devo dire che si notano i volt/temp/watt superiori rispetto all'Ivy (magari scoperchiato) a parità di freq invece le prestazioni "dovrebbero" essere (almeno sulla carta) un po inferiori
Inoltre non ho più messo la CLU come tim sopra l'Ihs ma la Gelid GC-Extreme stavolta (e mi sa che ho messo pure poca), magari la prossima sett controllo l'impronta e forse metto la NT H1
Cmq, ecco i risultati (ram Xmp @1.60v e 2T):

4.5Ghz offset (http://s29.postimg.org/b1cdc3fth/Cpu_4_5_offset_1_256_load_Xmp.jpg) -0.050, LLC 3 (1.256v load)
4.6Ghz offset (http://s3.postimg.org/reo3igspd/Cpu_4_6_offset_Xmp.jpg) -0.030 LLC 3 (non era 100% stabile in idle, dovrò riprovare con -0.020 e vtt cpu1 1.085v)
4.6Ghz fixed, prime95 (http://s29.postimg.org/pdj4ay70l/Cpu_4_6_offset_Xmp_Prime95.jpg) 1.31v da bios (1.27-1.28v full load), LLC 2 e vtt 1.085

Sono anche riuscito di "tirare" un'altro pochino la ram, dal suo Xmp default (Profile1):

http://s29.postimg.org/r1mejytc7/Cpu4_5_Xmp.jpg

A 9-11-11-25, col Profile 2 del Xmp:

http://s29.postimg.org/fzhbliz9j/cachemem_XMProfile2_9_11_11_25.jpg

Stabile, e senza toccare il vdram che sta a 1.60v (come da specifica):
http://s28.postimg.org/s8udcbf98/Xmp_Profile2_t_RAS25.jpg

Come vi sembrano i volt e le temp per i 4600?

Uè, ego, ma i risparmi intendevi anche i C3/C6 e C states o solo lo speedstep e il C1E?

Ciao e benvenuto :)
Prima di toccare le ram concentrati solo sulla cpu; su sandy le ram contano poco e va a finire che ti danno più problemi che altro mentre sei in oc in progress (esperienza personale ;) ).
A 4.5 è un buon voltaggio, a 4 6 v1.31 è già indice di un po' di richiesta della cpu, ma potresti sperare di salire mantenendo il vcore, solo testando lo puoi capire ;)
Intanto quando fai i test tieni aperto cpuz e real temp e fai lo screen a test in corso (se sei in offset a test finito il vcore ti scende così come la frequenza) e poi postalo.
Llc non salire sopra i 3, che rischi di far danni in daily (e non solo);se riesci a tenerlo a 4-5 sarebbe consigliabile. (sulle Asrock 5 è il valore più basso, credo sia così anche per te giusto?) EDIT : chissà perché nel mio cervelletto bacato ero convinto avessi un asus, perdonami :P
Ps: dove sono le temperature?

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

egounix
01-03-2014, 10:51
Arrow se hai venduto a qualcuno il 3770... Ti ammazzo!!!


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

mikael84
01-03-2014, 11:00
Ciao raga, quest'è la mia prima comparsa nel vostro club :p

Sto facendo un po di oc con una 2600K (che terrò per un po) sulla mia OCF, arrivato a 4.6ghz e devo dire che si notano i volt/temp/watt superiori rispetto all'Ivy (magari scoperchiato) a parità di freq invece le prestazioni "dovrebbero" essere (almeno sulla carta) un po inferiori


Sinceramente non capisco questa scelta, fosse da scoperchiare ok ma lappato come il tuo e con quella mobo, e'vero che colmi con 300 mhz ma il 3770 ha sempre un'ipc leggermente superiore;)

Arrow0309
01-03-2014, 11:26
Ciao e benvenuto :)
Prima di toccare le ram concentrati solo sulla cpu; su sandy le ram contano poco e va a finire che ti danno più problemi che altro mentre sei in oc in progress (esperienza personale ;) ).
A 4.5 è un buon voltaggio, a 4 6 v1.31 è già indice di un po' di richiesta della cpu, ma potresti sperare di salire mantenendo il vcore, solo testando lo puoi capire ;)
Intanto quando fai i test tieni aperto cpuz e real temp e fai lo screen a test in corso (se sei in offset a test finito il vcore ti scende così come la frequenza) e poi postalo.
Llc non salire sopra i 3, che rischi di far danni in daily (e non solo);se riesci a tenerlo a 4-5 sarebbe consigliabile. (sulle Asrock 5 è il valore più basso, credo sia così anche per te giusto?) EDIT : chissà perché nel mio cervelletto bacato ero convinto avessi un asus, perdonami :P
Ps: dove sono le temperature?

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Grazie!
Paradossalmente non condivido il tuo concetto sul LLC, sopratutto in fixed vcore (1.31 da bios si ma in load avevo 1.27-1.28v sotto stress)
E se clicchi sui link di sopra ci stanno anche le temp (su hwinfo64)

Arrow se hai venduto a qualcuno il 3770... Ti ammazzo!!!


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Sinceramente non capisco questa scelta, fosse da scoperchiare ok ma lappato come il tuo e con quella mobo, e'vero che colmi con 300 mhz ma il 3770 ha sempre un'ipc leggermente superiore;)

Raga, ma non si può provare una volta anche un SB, è vietato? :D
Poi ve lo spiego un'altra volta la storia del 3770K ;)
Ora si sta facendo i bagagli, parte in Olanda per una piccola vacanza (in RMA) che si è stancato l'Imc :) :fagiano:

mikael84
01-03-2014, 11:35
Grazie!
Paradossalmente non condivido il tuo concetto sul LLC, sopratutto in fixed vcore (1.31 da bios si ma in load avevo 1.27-1.28v sotto stress)
E se clicchi sui link di sopra ci stanno anche le temp (su hwinfo64)



Raga, ma non si può provare una volta anche un SB, è vietato? :D
Poi ve lo spiego un'altra volta la storia del 3770K ;)
Ora si sta facendo i bagagli, parte in Olanda per una piccola vacanza (in RMA) che si è stancato l'Imc :) :fagiano:

Perfetto, la LLC funziona sempre allo stesso modo.
Imposta la ultra high o il numero che ti permette il v-droop al 75%(1,33v ti diventa 1,304/1,312 di VID reale), se imposti la media scendi a stesso vcore ad 1,288v di VID medio.
Troppa attenuazione
Almeno sulla mia mobo lasciandola su auto mi attenua al 75 come una very high;)

egounix
01-03-2014, 11:42
Su sta llc si è dibattuto molto.
Per la mia scelta, la config daily la tengo con il medium, invece sul 2600k - che mikael dice essere paraculato -, che sta sul pc con i 4 rads, seguirò i suoi consigli, e affan:ciapet: la llc.
Pensavo fosse un procio sfigato, ma mi ha confermato essere ottimo, non so se ricordo male, ma lo screen di naumakos era in cinebench a 4.7 con soli 1.228...
Spero di confermare, ma la llc dovrò quasi necessariamente metterla high o very high sulla gigabyte.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

dariofreud
01-03-2014, 12:25
Su sta llc si è dibattuto molto.
Per la mia scelta, la config daily la tengo con il medium, invece sul 2600k - che mikael dice essere paraculato -, che sta sul pc con i 4 rads, seguirò i suoi consigli, e affan:ciapet: la llc.
Pensavo fosse un procio sfigato, ma mi ha confermato essere ottimo, non so se ricordo male, ma lo screen di naumakos era in cinebench a 4.7 con soli 1.228...
Spero di confermare, ma la llc dovrò quasi necessariamente metterla high o very high sulla gigabyte.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Bé per la llc io mi affido a quello che leggo sulle guide e vari consigli e bene o male tutti dicevano così, poi ovvio, ognuno è libero di fare quello che vuole, nel mio caso non ho avuto bisogno di spingerla oltre quindi non ho proprio avuto il problema.
4.7 @1.23 sarebbe non cu**to ma qualcosa di più, se fosse davvero così allora complimenti e facci divertire :D

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Arrow0309
01-03-2014, 12:27
Su sta llc si è dibattuto molto.
Per la mia scelta, la config daily la tengo con il medium, invece sul 2600k - che mikael dice essere paraculato -, che sta sul pc con i 4 rads, seguirò i suoi consigli, e affan:ciapet: la llc.
Pensavo fosse un procio sfigato, ma mi ha confermato essere ottimo, non so se ricordo male, ma lo screen di naumakos era in cinebench a 4.7 con soli 1.228...
Spero di confermare, ma la llc dovrò quasi necessariamente metterla high o very high sulla gigabyte.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

4.7 con soli 1.228? :eekk:
Io sto provando ora con linx a 4.7 in offset ed ho ben 1.312v in full :fagiano:
Bene, ancora non sono arrivato ai 80°, vediamo se finisce 'na mezz'oretta

Tornando al LLC, sulle Asrock i 5 livelli vanno segnati all'incontrè, quindi il Level 5 è quello più basso, nullo direi mentre il Level 1 dovrebbe essere tipo Extreme delle Giga (che non userò più)
Quindi per il daily offset direi che il lev. 3 (medio) va bene, ci rimane un po di vdrop, sti ca...

In fixed vcore e senza risparmi (o solo l'EIST) allora si, il lev 2 (75%) sarebbe meglio, dico bene?

egounix
01-03-2014, 12:30
4.7 con soli 1.228? :eekk:
Io sto provando ora con linx a 4.7 in offset ed ho ben 1.312v in full :fagiano:
Bene, ancora non sono arrivato ai 80°, vediamo se finisce 'na mezz'oretta

Tornando al LLC, sulle Asrock i 5 livelli vanno segnati all'incontrè, quindi il Level 5 è quello più basso, nullo direi mentre il Level 1 dovrebbe essere tipo Extreme delle Giga (che non userò più)
Quindi per il daily offset direi che il lev. 3 (medio) va bene, ci rimane un po di vdrop, sti ca...

Magari ricordo male, io non ho screannato, ma chi mi ha dato il procio sì.
Ho scritto che dovrò confermare, spero di divertirmici :)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

dariofreud
01-03-2014, 12:31
4.7 con soli 1.228? :eekk:
Io sto provando ora con linx a 4.7 in offset ed ho ben 1.312v in full :fagiano:
Bene, ancora non sono arrivato ai 80°, vediamo se finisce 'na mezz'oretta

Tornando al LLC, sulle Asrock i 5 livelli vanno segnati all'incontrè, quindi il Level 5 è quello più basso, nullo direi mentre il Level 1 dovrebbe essere tipo Extreme delle Giga (che non userò più)
Quindi per il daily offset direi che il lev. 3 (medio) va bene, ci rimane un po di vdrop, sti ca...

Quoto, io sto a 4 a 4.5 ma per i 4.8 stavo tranquillamente a 3.
Le temperature mi sembrano in linea, 73° max sul core a 4.6 v1.28 sono coerenti, probabilmente potresti guadagnare 1-2 gradi rimettendo la pasta e se decidi di usare la noctua..

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

mikael84
01-03-2014, 12:35
Su sta llc si è dibattuto molto.
Per la mia scelta, la config daily la tengo con il medium, invece sul 2600k - che mikael dice essere paraculato -, che sta sul pc con i 4 rads, seguirò i suoi consigli, e affan:ciapet: la llc.
Pensavo fosse un procio sfigato, ma mi ha confermato essere ottimo, non so se ricordo male, ma lo screen di naumakos era in cinebench a 4.7 con soli 1.228...
Spero di confermare, ma la llc dovrò quasi necessariamente metterla high o very high sulla gigabyte.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

La LLC high va bene giusto per i principianti perche'impostando un vcore medio di 1,32v si ritrovano con un VID effettivo reale di 1,27v
Con phase extreme ed LLC extreme la cpu non v-droopa niente e si sforza sia la CPU sia le fasi a fornire corrente
La giusta LLC e'la very high che e'pure quella che la mobo regola a default, un minimo di attenuazione la CPU deve averla
Un voltaggio caricato di 1,35v equivale ad un VID reale di 1,325v perfettamente in regola ma necessita gia'di dissi di fascia media.
Per migliorare la resa ed avere piu'stabilità dopo 1,35v conviene aumentare leggermente la Vpll di 0,02/0,03v e portarla sino ad 1,83v(questo valore e'presente anche sulle AMD serie r9,valore AUX a numeri)

Riguardo al valore di 1,4v e'vero ma piu'si alza il voltaggio piu'il VID medio si abbassa, quindi per stare ad 1,4v si puo'caricare anche 1,45v dal bios con vpll 1,85v e Vccsa 1,10 nel caso di memorie a 2133
Andare oltre e'a rischio e pericolo in quanto sono fondamentali le temperature ma la CPU viene sollecitata da troppa corrente, di conseguenza o si ricorre a stress test meno intensivi o si sale a rischio:)

dariofreud
01-03-2014, 12:37
La LLC high va bene giusto per i principianti perche'impostando un vcore medio di 1,32v si ritrovano con un VID effettivo reale di 1,27v
Con phase extreme ed LLC extreme la cpu non v-droopa niente e si sforza sia la CPU sia le fasi a fornire corrente
La giusta LLC e'la very high che e'pure quella che la mobo regola a default, un minimo di attenuazione la CPU deve averla
Un voltaggio caricato di 1,35v equivale ad un VID reale di 1,325v perfettamente in regola ma necessita gia'di dissi di fascia media.
Per migliorare la resa ed avere piu'stabilità dopo 1,35v conviene aumentare leggermente la Vpll di 0,02/0,03v e portarla sino ad 1,83v(questo valore e'presente anche sulle AMD serie r9,valore AUX a numeri)

Riguardo al valore di 1,4v e'vero ma piu'si alza il voltaggio piu'il VID medio si abbassa, quindi per stare ad 1,4v si puo'caricare anche 1,45v dal bios con vpll 1,85v e Vccsa 1,10 nel caso di memorie a 2133
Andare oltre e'a rischio e pericolo in quanto sono fondamentali le temperature ma la CPU viene sollecitata da troppa corrente, di conseguenza o si ricorre a stress test meno intensivi o si sale a rischio:)

Grazie per la spiegazione chiara e precisa ;)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

mikael84
01-03-2014, 12:38
4.7 con soli 1.228? :eekk:
Io sto provando ora con linx a 4.7 in offset ed ho ben 1.312v in full :fagiano:
Bene, ancora non sono arrivato ai 80°, vediamo se finisce 'na mezz'oretta

Tornando al LLC, sulle Asrock i 5 livelli vanno segnati all'incontrè, quindi il Level 5 è quello più basso, nullo direi mentre il Level 1 dovrebbe essere tipo Extreme delle Giga (che non userò più)
Quindi per il daily offset direi che il lev. 3 (medio) va bene, ci rimane un po di vdrop, sti ca...

In fixed vcore e senza risparmi (o solo l'EIST) allora si, il lev 2 (75%) sarebbe meglio, dico bene?

Cinebench non linx o IBT:)

egounix
01-03-2014, 12:40
La LLC high va bene giusto per i principianti perche'impostando un vcore medio di 1,32v si ritrovano con un VID effettivo reale di 1,27v
Con phase extreme ed LLC extreme la cpu non v-droopa niente e si sforza sia la CPU sia le fasi a fornire corrente
La giusta LLC e'la very high che e'pure quella che la mobo regola a default, un minimo di attenuazione la CPU deve averla
Un voltaggio caricato di 1,35v equivale ad un VID reale di 1,325v perfettamente in regola ma necessita gia'di dissi di fascia media.
Per migliorare la resa ed avere piu'stabilità dopo 1,35v conviene aumentare leggermente la Vpll di 0,02/0,03v e portarla sino ad 1,83v(questo valore e'presente anche sulle AMD serie r9,valore AUX a numeri)

Riguardo al valore di 1,4v e'vero ma piu'si alza il voltaggio piu'il VID medio si abbassa, quindi per stare ad 1,4v si puo'caricare anche 1,45v dal bios con vpll 1,85v e Vccsa 1,10 nel caso di memorie a 2133
Andare oltre e'a rischio e pericolo in quanto sono fondamentali le temperature ma la CPU viene sollecitata da troppa corrente, di conseguenza o si ricorre a stress test meno intensivi o si sale a rischio:)

Fino a che non avrò un paio di proci più tra le mani, pur fidandomi senza dubbio, un procio me lo tengo relax e testo quell'altro.
Con llc high e llc very, potrei ammazzare gli spikes sopra 1.4, avendo frequenze degne di questi 2600k.
Già sulla maximus, senza giocare nemmeno con vrm, pll etc... Usando high, il 4.8 era percorribile 1.38x-1.39, usando il very andrebbe anche meglio.

Che vi devo dire... Non avevo voglia di riempire un impianto da 2-2,5lt di acqua, ma ora non vedo l'ora :sofico:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

dariofreud
01-03-2014, 12:40
Cinebench non linx o IBT:)

Giusto, magari ha bsoddato durante una sessione di Chrome xD

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Arrow0309
01-03-2014, 12:43
Ok, arrivato ai 80° e quindi l'ho arrestato, si riprova la pross settimana con il D14 rivisto e magari con la NT H1 :)

http://s4.postimg.org/yii7e6a09/4_7ghz_offset_Xmp_linx.jpg (http://postimg.org/image/yii7e6a09/)

Come vi sembra per i 4.7 giggi (vrm principale a 60° max con la ventolina ai bassi giri)? :fagiano:
Offset a +0.010 (sono rimasto stupito di questi valori dvid cosi bassi per un vcore altino), pwm switching a 500K e vrm current su Enthusiast (middle) current.
Cpu pll auto (1.800)

mikael84
01-03-2014, 13:00
Fino a che non avrò un paio di proci più tra le mani, pur fidandomi senza dubbio, un procio me lo tengo relax e testo quell'altro.
Con llc high e llc very, potrei ammazzare gli spikes sopra 1.4, avendo frequenze degne di questi 2600k.
Già sulla maximus, senza giocare nemmeno con vrm, pll etc... Usando high, il 4.8 era percorribile 1.38x-1.39, usando il very andrebbe anche meglio.

Che vi devo dire... Non avevo voglia di riempire un impianto da 2-2,5lt di acqua, ma ora non vedo l'ora :sofico:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

A conti fatti non ti cambia niente perche'non conta quello che carichi ma il VID medio che osservi su CPU-z
Aumentando a very high e'come se stai caricando 0,3v in piu'.
Se gli serve 1,32v pulito(ad esempio)puoi pure caricare 1,42v ed LLC media.:)
Il VID e'sempre quello

Giusto, magari ha bsoddato durante una sessione di Chrome xD

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Se l'esemplare ha molti cali di tensione e'possibile ma generalmente se il v-droop e'minimo ci giochi pure. E'ovviamente sconsigliabile per un rock solid, almeno a frequenze medie la stabilità dev'essere perfetta poi a voltaggi molto alti cerchi di aggiustarti, sfruttando l'attenuazione ma parliamo di bench non uso normale:)

egounix
01-03-2014, 13:24
A conti fatti non ti cambia niente perche'non conta quello che carichi ma il VID medio che osservi su CPU-z
Aumentando a very high e'come se stai caricando 0,3v in piu'.
Se gli serve 1,32v pulito(ad esempio)puoi pure caricare 1,42v ed LLC media.:)
Il VID e'sempre quello



Se l'esemplare ha molti cali di tensione e'possibile ma generalmente se il v-droop e'minimo ci giochi pure. E'ovviamente sconsigliabile per un rock solid, almeno a frequenze medie la stabilità dev'essere perfetta poi a voltaggi molto alti cerchi di aggiustarti, sfruttando l'attenuazione ma parliamo di bench non uso normale:)

Dici quindi di non fare caso ai picchi di cpu-z, ma a quello che carca il procio, come vid medio sotto stress, anche se ad esempio in game, o se metto 100% sul profilo di win, vedo 1.438, mentre sotto stress sta a 1.38-1.39?

Scusa ma so' un po' "duro" xD


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

mikael84
01-03-2014, 13:59
Dici quindi di non fare caso ai picchi di cpu-z, ma a quello che carca il procio, come vid medio sotto stress, anche se ad esempio in game, o se metto 100% sul profilo di win, vedo 1.438, mentre sotto stress sta a 1.38-1.39?

Scusa ma so' un po' "duro" xD


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

E'proprio l'opposto, il VID reale e'quello sotto sforzo.
Se ti serve 1,32v dovrai caricare 1,34/1,35v con LLC very high, 1,37v con la High.
Qualsiasi valore carichi il VID e'quello effettivo sotto sforzo
Impostando la extreme invece carichi 1,32v ed 1,32v ti rimane al massimo cala di 0,05v;)

1,32v e'il VID di una CPU pesantemente fuori specifica, caricando 1,35v da bios(che scenderà ad 1,32v sotto linx) ed avviando un gioco l'attenuazione non sarà cosi'forte ma al massimo di 0,05v, quindi in game o test vari mi ritrovo effettivamente a 1,345/1,34v. Ecco perche'con programmi come CBS si puo'salire molto, tuttavia possono creare instabilità e si sconsiglia se non per bench a voltaggi estremi

kimik
01-03-2014, 14:24
Ok, arrivato ai 80° e quindi l'ho arrestato, si riprova la pross settimana con il D14 rivisto e magari con la NT H1 :)

http://s4.postimg.org/yii7e6a09/4_7ghz_offset_Xmp_linx.jpg (http://postimg.org/image/yii7e6a09/)

Come vi sembra per i 4.7 giggi (vrm principale a 60° max con la ventolina ai bassi giri)? :fagiano:
Offset a +0.010 (sono rimasto stupito di questi valori dvid cosi bassi per un vcore altino), pwm switching a 500K e vrm current su Enthusiast (middle) current.
Cpu pll auto (1.800)

Ciao Arrow, non male il 2600k, le temp sono buone ma imho il tuo noctua con quel voltaggio potrebbe fare meglio magari rimettendo meglio la pasta riesci a limare.
Dai che vogliamo vedere i 5 giggi.:D

Killkernel
01-03-2014, 14:55
Ciao Arrow, non male il 2600k, le temp sono buone ma imho il tuo noctua con quel voltaggio potrebbe fare meglio magari rimettendo meglio la pasta riesci a limare.
Dai che vogliamo vedere i 5 giggi.:D

La CPU che Arrow sta testando gliel'ho passata io per testare le sue GSKill sulla OCF e capire se il suo 3770K aveva qualche anomalia all'IMC.

Ti posso confermare che con l'opportuno raffreddamento a liquido sale che è un piacere... :D

Questi gli screenshot fornitimi dal primo proprietario quando l'ho acquistata:

4.700 Mhz : http://imgur.com/WTDvfa4

4.800 Mhz : http://imgur.com/MYmimlN

4.900 Mhz : http://imgur.com/OhWt2io

;)

Killkernel
01-03-2014, 14:59
Ok, arrivato ai 80° e quindi l'ho arrestato, si riprova la pross settimana con il D14 rivisto e magari con la NT H1 :)

http://s4.postimg.org/yii7e6a09/4_7ghz_offset_Xmp_linx.jpg (http://postimg.org/image/yii7e6a09/)

Come vi sembra per i 4.7 giggi (vrm principale a 60° max con la ventolina ai bassi giri)? :fagiano:
Offset a +0.010 (sono rimasto stupito di questi valori dvid cosi bassi per un vcore altino), pwm switching a 500K e vrm current su Enthusiast (middle) current.
Cpu pll auto (1.800)

La CPU che Arrow sta testando gliel'ho passata io per testare le sue GSKill sulla OCF e capire se il suo 3770K aveva qualche anomalia all'IMC.

Ti posso confermare che con l'opportuno raffreddamento a liquido sale che è un piacere... :D

Questi gli screenshot fornitimi dal primo proprietario quando l'ho acquistata:

4.700 Mhz : http://imgur.com/WTDvfa4

4.800 Mhz : http://imgur.com/MYmimlN

4.900 Mhz : http://imgur.com/OhWt2io

;)


Ciao Arrow! Cambia la pasta e togliti lo sfizio, d'altronde come vedrai dagli screenshot che ho linkato la CPU che ti ho passato non è niente male...mannaggia a te, se avessi l'impianto a liquido i 5Ghz li avresti presi senza battere ciglio. ;)

Trattamela bene la pupetta... :cincin:

kimik
01-03-2014, 15:12
La CPU che Arrow sta testando gliel'ho passata io per testare le sue GSKill sulla OCF e capire se il suo 3770K aveva qualche anomalia all'IMC.

Ti posso confermare che con l'opportuno raffreddamento a liquido sale che è un piacere... :D

Questi gli screenshot fornitimi dal primo proprietario quando l'ho acquistata:

4.700 Mhz : http://imgur.com/WTDvfa4

4.800 Mhz : http://imgur.com/MYmimlN

4.900 Mhz : http://imgur.com/OhWt2io

;)

Non male:D , però mi lasciano perplesso i gflops troppo bassi di linx, sono la metà rispetto alla media :confused:

dariofreud
01-03-2014, 15:23
Non male:D , però mi lasciano perplesso i gflops troppo bassi di linx, sono la metà rispetto alla media :confused:

Vero, anche a me lascia perplesso il gflop..

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

SOKU
01-03-2014, 15:29
Ragazzi dopo svari test in gaming spinto :) , sembrerebbe che vada tutto bene.
Non mi ha mai crasciato nulla ho anche fatto alcune prove con unigine heaven e sembra filare tutto liscio :) .

Arrow0309
01-03-2014, 15:34
E'proprio l'opposto, il VID reale e'quello sotto sforzo.
Se ti serve 1,32v dovrai caricare 1,34/1,35v con LLC very high, 1,37v con la High.
Qualsiasi valore carichi il VID e'quello effettivo sotto sforzo
Impostando la extreme invece carichi 1,32v ed 1,32v ti rimane al massimo cala di 0,05v;)

1,32v e'il VID di una CPU pesantemente fuori specifica, caricando 1,35v da bios(che scenderà ad 1,32v sotto linx) ed avviando un gioco l'attenuazione non sarà cosi'forte ma al massimo di 0,05v, quindi in game o test vari mi ritrovo effettivamente a 1,345/1,34v. Ecco perche'con programmi come CBS si puo'salire molto, tuttavia possono creare instabilità e si sconsiglia se non per bench a voltaggi estremi

Il grande mikael84 e le sue spiegazioni a regola d'arte :D :cool:

Ciao Arrow, non male il 2600k, le temp sono buone ma imho il tuo noctua con quel voltaggio potrebbe fare meglio magari rimettendo meglio la pasta riesci a limare.
Dai che vogliamo vedere i 5 giggi.:D

Questo non sara' facile ad aria e senza la Liquid Ultra :p
I 4.8 penso di prenderli la prossima settimana ;)

La CPU che Arrow sta testando gliel'ho passata io per testare le sue GSKill sulla OCF e capire se il suo 3770K aveva qualche anomalia all'IMC.

Ti posso confermare che con l'opportuno raffreddamento a liquido sale che è un piacere... :D

Questi gli screenshot fornitimi dal primo proprietario quando l'ho acquistata:

4.700 Mhz : http://imgur.com/WTDvfa4

4.800 Mhz : http://imgur.com/MYmimlN

4.900 Mhz : http://imgur.com/OhWt2io

;)

Ciao Arrow! Cambia la pasta e togliti lo sfizio, d'altronde come vedrai dagli screenshot che ho linkato la CPU che ti ho passato non è niente male...mannaggia a te, se avessi l'impianto a liquido i 5Ghz li avresti presi senza battere ciglio. ;)

Trattamela bene la pupetta... :cincin:

M'hai trovato pure qui eh? :p
Hmm, i pic di sopra non sono male, sicuro che sia la stessa cpu?
Sarebbe stato interessante di vedere anche la ram a quanto la teneva, per me li ha fatti con la ram a 1333 per guadagnare il più possibile su tutti i voltaggi :fagiano:

Tanto io a più di 4.8 non salgo, non me va :asd:
Sai che ho appena pulito il 3770K (dentro)?
Buttando via un sacco di preziosa CLU :cry:

Non male:D , però mi lasciano perplesso i gflops troppo bassi di linx, sono la metà rispetto alla media :confused:

Come dicevo prima, ram bassa (forse), problem size basso e sopratutto fatti col vecchio linx senza avx (e certo che riscaldava anche meno) ;)

P.S.:
Appena notato che la ram stava a 1600, cmq bassa

dariofreud
01-03-2014, 16:37
Ragazzi dopo svari test in gaming spinto :) , sembrerebbe che vada tutto bene.
Non mi ha mai crasciato nulla ho anche fatto alcune prove con unigine heaven e sembra filare tutto liscio :) .

Bene SOKU, ma è stabile sotto Linx? Alla fine riassumendo a quanto stai? In ogni caso domenica prova assolutamente le Ram del tuo amico con gli stessi settaggi ;)

Killkernel
01-03-2014, 17:54
Non male:D , però mi lasciano perplesso i gflops troppo bassi di linx, sono la metà rispetto alla media :confused:

Vero, anche a me lascia perplesso il gflop..

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Hmm, i pic di sopra non sono male, sicuro che sia la stessa cpu?
Sarebbe stato interessante di vedere anche la ram a quanto la teneva, per me li ha fatti con la ram a 1333 per guadagnare il più possibile su tutti i voltaggi :fagiano:
Tanto io a più di 4.8 non salgo, non me va :asd:
Come dicevo prima, ram bassa (forse), problem size basso e sopratutto fatti col vecchio linx senza avx (e certo che riscaldava anche meno) ;)

P.S.:
Appena notato che la ram stava a 1600, cmq bassa

Si, la CPU è quella ma su una ASUS con chipset "vecchio" (non ricordo il modello esatto ma mi pare fosse su P67) poca RAM ed a relativamente bassa frequenza.
Poi contando la versione di LinX datata e "meno impegnativa" rispetto alle attuali versioni, si spiegano molti dettagli che emergono da quegli screenshot.
Comunque sia rimane una più che buona CPU con cui si può ancora fare di tutto e senza grossi problemi...cavolo, mi sembra di parlare di una CPU "anteguerra" ed è "soltanto" un Core i7 2600K... :asd:

Ciao!

Matcrix
01-03-2014, 23:51
ciao raga ho la possibilita di acquistare una cpu 3770k al posto della mia 2500k

ora sapendo che io gioco principalmente e mi piace fare OC per banch, ho pensato di cambiare la cpu, dalle varie riviste e commenti, molti sconsigliando il passaggio da 2500k a 3770k, ankein virtu del fatto che il 2700k/2600k/ vanno alla grande, allora vi chiedeo, vale spendere 300 euro per la cpu 3770k oppure meglio se trovo in giro un 2700k/2600k e aggiorno con quella oppure mi godo cio ke ho e magari spendo 300 euro in accessori vari per PC?:D

dariofreud
01-03-2014, 23:59
ciao raga ho la possibilita di acquistare una cpu 3770k al posto della mia 2500k

ora sapendo che io gioco principalmente e mi piace fare OC per banch, ho pensato di cambiare la cpu, dalle varie riviste e commenti, molti sconsigliando il passaggio da 2500k a 3770k, ankein virtu del fatto che il 2700k/2600k/ vanno alla grande, allora vi chiedeo, vale spendere 300 euro per la cpu 3770k oppure meglio se trovo in giro un 2700k/2600k e aggiorno con quella oppure mi godo cio ke ho e magari spendo 300 euro in accessori vari per PC?:D

Se solo per i giochi non vale la pena nulla secondo me visto che quelli che sfruttano l HT si contano sulle dita di una mano e inoltre non c'è sto salto esagerato che ti permette di notare miglioramenti da SB a Ivy. Se per bench e "scimmia", beh quella puoi tenerla a bada solo tu :D personalmente mi terrei i soldi o li investirei in altro tipo magari sli-cross se hai la possibilità o aggiornamento di qualche pezzo più datato ;)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Matcrix
02-03-2014, 00:20
Se solo per i giochi non vale la pena nulla secondo me visto che quelli che sfruttano l HT si contano sulle dita di una mano e inoltre non c'è sto salto esagerato che ti permette di notare miglioramenti da SB a Ivy. Se per bench e "scimmia", beh quella puoi tenerla a bada solo tu :D personalmente mi terrei i soldi o li investirei in altro tipo magari sli-cross se hai la possibilità o aggiornamento di qualche pezzo più datato ;)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Quindi nemmeno prendere in considerazione un 2600k 2700k? In effetti ho letto che il 3770k e un bel processore che i miglioramento tra la mia 2500k e il 3770k c è ed è molto evidente ma non vale proprio 300 euro, mentro in giro usato un 2700k si trova a meno 200 euro e avrei lo stesso guadagno di presentazione

Sli-cross se trovo una msi r7970 lighting a 200 euro subito hihihi

Sto valutando sistema liquido zalman ultimo modello stupendo da vedersi più tastiera roccat

dariofreud
02-03-2014, 00:30
Quindi nemmeno prendere in considerazione un 2600k 2700k? In effetti ho letto che il 3770k e un bel processore che i miglioramento tra la mia 2500k e il 3770k c è ed è molto evidente ma non vale proprio 300 euro, mentro in giro usato un 2700k si trova a meno 200 euro e avrei lo stesso guadagno di presentazione

Sli-cross se trovo una msi r7970 lighting a 200 euro subito hihihi

Sto valutando sistema liquido zalman ultimo modello stupendo da vedersi più tastiera roccat

Certamente c'è un guadagno tra 2500 e 3770, però considera che nei giochi non ne risentiresti se non in minima parte ed in oc se non scoperchi rischi di essere frenato molto dalle temperature.. Se vuoi divertiti a fare OC e non spendere nemmeno troppo i 2600-2700k sono ottimi e divertenti, se proprio vuoi cambiare ti consiglio a sto giro di rimanere in casa SB ;)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

egounix
02-03-2014, 02:17
Quindi nemmeno prendere in considerazione un 2600k 2700k? In effetti ho letto che il 3770k e un bel processore che i miglioramento tra la mia 2500k e il 3770k c è ed è molto evidente ma non vale proprio 300 euro, mentro in giro usato un 2700k si trova a meno 200 euro e avrei lo stesso guadagno di presentazione

Sli-cross se trovo una msi r7970 lighting a 200 euro subito hihihi

Sto valutando sistema liquido zalman ultimo modello stupendo da vedersi più tastiera roccat

Su anandtech mi pare, c'è una review dove si mostra l'efficienza degli ivy e haswell, rispetto a sandy.
Nei frames minimi, in gioco, la differenza è netta tra ivy e sandy, a favore di ivy, mentre ivy e has non ci corre nulla.

Un po' mi rode non avere un 3770k :p


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

SOKU
02-03-2014, 07:17
Su anandtech mi pare, c'è una review dove si mostra l'efficienza degli ivy e haswell, rispetto a sandy.
Nei frames minimi, in gioco, la differenza è netta tra ivy e sandy, a favore di ivy, mentre ivy e has non ci corre nulla.

Un po' mi rode non avere un 3770k :p


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Eppure anche se questa differenza che tu citi tra sandy e ivy negli fps sia effettivamente vera io personalmente ancora non riesco a trovare il coraggio di abbandonare il mio i5 2500k per passare ad ivy o haswell :D .

Arrow0309
02-03-2014, 09:10
Quindi nemmeno prendere in considerazione un 2600k 2700k? In effetti ho letto che il 3770k e un bel processore che i miglioramento tra la mia 2500k e il 3770k c è ed è molto evidente ma non vale proprio 300 euro, mentro in giro usato un 2700k si trova a meno 200 euro e avrei lo stesso guadagno di presentazione

Sli-cross se trovo una msi r7970 lighting a 200 euro subito hihihi

Sto valutando sistema liquido zalman ultimo modello stupendo da vedersi più tastiera roccat

Su anandtech mi pare, c'è una review dove si mostra l'efficienza degli ivy e haswell, rispetto a sandy.
Nei frames minimi, in gioco, la differenza è netta tra ivy e sandy, a favore di ivy, mentre ivy e has non ci corre nulla.

Un po' mi rode non avere un 3770k :p


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Secondo me, passare al 3770K vale decisamente, avrete lo stesso oc (Ghz) coi consumi e voltaggi inferiori (e anche temp se scoperchiato altrimenti solo le prime due), prestazioni del tipo 200/300Mhz in più (nei giochi la differenza non si nota sempre ma lo è nei titoli tipo Crysis 3 oppure BF4) :cool:
Per non parlare di un sistema multi gpu, dove le due 8x/8x (in pcie 2.0) raddoppiano banda in pcie 3.0 e diventano uguale ai 16x/16x 2.0 (realmente 8x/8x 3.0), tanto vedo che avete tutti ormai mobo Z77 ;)

egounix
02-03-2014, 09:48
Eppure anche se questa differenza che tu citi tra sandy e ivy negli fps sia effettivamente vera io personalmente ancora non riesco a trovare il coraggio di abbandonare il mio i5 2500k per passare ad ivy o haswell :D .

Non la vedresti nemmeno giocando, ma dai test c'è :)


Sent from my xxxx using both hands (too huge!!!)

dariofreud
02-03-2014, 09:49
Secondo me, passare al 3770K vale decisamente, avrete lo stesso oc (Ghz) coi consumi e voltaggi inferiori (e anche temp se scoperchiato altrimenti solo le prime due), prestazioni del tipo 200/300Mhz in più (nei giochi la differenza non si nota sempre ma lo è nei titoli tipo Crysis 3 oppure BF4) :cool:
Per non parlare di un sistema multi gpu, dove le due 8x/8x (in pcie 2.0) raddoppiano banda in pcie 3.0 e diventano uguale ai 16x/16x 2.0 (realmente 8x/8x 3.0), tanto vedo che avete tutti ormai mobo Z77 ;)

D'accordo in parte, nel senso che:
1) l'incremento che avresti nei giochi sarebbe comunque così risibile che imho non vale la spesa
2) Le temperature per me sono un grosso freno; senza scoperchiare è solo una zappata, soprattutto d'estate
3) La questione multigpu è giustissima, ma ciò comporta uno SLI/CROSS che l'utente in questione non mi pare stia facendo (a meno di occasioni) e comunque mi pare di aver capito che l'uno pregiudica l'altro (nel senso che o spende tot euro per il procio o per la VGA).
Certo a lungo andare magari tutto ciò ti torna a vantaggio, ma parliamoci chiaro, tra un paio d'anni credo si compri una scheda nuova single GPU piuttosto che mettere un cross vecchio di 4 anni no? Comunque rimangono sempre considerazioni personali, poi, non mi stancherò mai di dirlo, ognuno fà un po'quel che gli pare (e per fortuna! :D )

mikael84
02-03-2014, 09:56
Su anandtech mi pare, c'è una review dove si mostra l'efficienza degli ivy e haswell, rispetto a sandy.
Nei frames minimi, in gioco, la differenza è netta tra ivy e sandy, a favore di ivy, mentre ivy e has non ci corre nulla.

Un po' mi rode non avere un 3770k :p


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Il 4770k ora come ora se lappato e'veramente un best, il 3770k per vuole aggiornare da un sandy i5 e'sicuramente la scelta giusta ma dipende anche dall'OC.
Questa e'la differenza di IPC su un gioco parecchio CPU dipendente
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/centurion/charts/def/skyrim_1920.png

Questa una media generale su 20 test testati con una 780.
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/centurion/charts/def/gry.png

egounix
02-03-2014, 10:21
L'interesse generale, è su i frames minimi. Sui massimi, dove già nei fai tanti con un sandy + un'ottima discreta, la rilevanza è minima, dove giochi con uno, giochi con l'altro.
Con la mia sfiga, dovrei prima trovare dei 3770k abbastanza culati...
Comunque dal 2600k ad un buon 3770k, non ci vorrei rimettere più di €50 nel cambio, e al mercatino non ci son buone proposte. Qualche 3770k senza screen e con "regge a X con v X".
Dato che c'è in ballo lo swift e l'oculus, dovrei trovare un ottimo procio per cambiare.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

mikael84
02-03-2014, 10:29
L'interesse generale, è su i frames minimi. Sui massimi, dove già nei fai tanti con un sandy + un'ottima discreta, la rilevanza è minima, dove giochi con uno, giochi con l'altro.
Con la mia sfiga, dovrei prima trovare dei 3770k abbastanza culati...
Comunque dal 2600k ad un buon 3770k, non ci vorrei rimettere più di €50 nel cambio, e al mercatino non ci son buone proposte. Qualche 3770k senza screen e con "regge a X con v X".
Dato che c'è in ballo lo swift e l'oculus, dovrei trovare un ottimo procio per cambiare.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Hai proprio centrato il problema, alla fine la differenza la noteresti a pari clock ma considera che devi spenderci su tra conguaglio, lapparlo, liquid pro se non ce l'hai, alla fine ad un sandy gli cacci anche 4,8 e rulla che e'una bellezza

Arrow0309
02-03-2014, 10:54
L'interesse generale, è su i frames minimi. Sui massimi, dove già nei fai tanti con un sandy + un'ottima discreta, la rilevanza è minima, dove giochi con uno, giochi con l'altro.
Con la mia sfiga, dovrei prima trovare dei 3770k abbastanza culati...
Comunque dal 2600k ad un buon 3770k, non ci vorrei rimettere più di €50 nel cambio, e al mercatino non ci son buone proposte. Qualche 3770k senza screen e con "regge a X con v X".
Dato che c'è in ballo lo swift e l'oculus, dovrei trovare un ottimo procio per cambiare.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ma l'hai già preso l'oculus? :eek:
Cmq hai ragione, da un buon 2600K difficilmente conviene aggiornare al 3770K
Considera che pero' ci stanno dei bei 3770K che reggono bene i 4.6/4.7 (con tipo 1.20-1.22v) anche non scoperchiati ;) :cool:
A trovarli pero' :fagiano:
Discorso diverso imho per chi ha un 2500K, io li aggiornerei a prescindere

Killkernel
02-03-2014, 11:04
Ciao ragazzi, guardiamo ai test di 3 CPU (i7 2600K/3770K/4770K) al medesimo clock (4.600Mhz con HT ON) sottoposte al medesimo test (LinX V.0.6.4) col medesimo quantitativo di RAM (e relativo problem size) per avere un colpo d'occhio della resa di ogni generazione:

2600K : http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg

3770K : http://imageshack.com/a/img10/3239/zy0z.png

4770K : http://imageshack.us/a/img22/2041/41bo.png

Gli screenshot sono tutti presi dai rispettivi OC club delle CPU di HWUpgrade.

A teorica parità di condizioni (non per tutti abbiamo la frequenza di funzionamento della RAM) i GFlops parlano chiaro. ;)

egounix
02-03-2014, 11:15
Ma l'hai già preso l'oculus? :eek:
Cmq hai ragione, da un buon 2600K difficilmente conviene aggiornare al 3770K
Considera che pero' ci stanno dei bei 3770K che reggono bene i 4.6/4.7 (con tipo 1.20-1.22v) anche non scoperchiati ;) :cool:
A trovarli pero' :fagiano:
Discorso diverso imho per chi ha un 2500K, io li aggiornerei a prescindere

Nope, ma lo prendo. Stem e oculus sicuro, e sicuramente lo swift, per via dei 1440 120hz e gsync.

Eh a trovarli, dovrei essere proprio sicuro; le dichiarazioni "sale bene, etc..." non bastano.
Difficile che trovi chi realmente vende per un puro sfizio. Facile beccare le sole.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Arrow0309
02-03-2014, 11:22
Ciao ragazzi, guardiamo ai test di 3 CPU (i7 2600K/3770K/4770K) al medesimo clock (4.600Mhz con HT ON) sottoposte al medesimo test (LinX V.0.6.4) col medesimo quantitativo di RAM (e relativo problem size) per avere un colpo d'occhio della resa di ogni generazione:

2600K : http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg

3770K : http://imageshack.com/a/img10/3239/zy0z.png

4770K : http://imageshack.us/a/img22/2041/41bo.png

Gli screenshot sono tutti presi dai rispettivi OC club delle CPU di HWUpgrade.

A teorica parità di condizioni (non per tutti abbiamo la frequenza di funzionamento della RAM) i GFlops parlano chiaro. ;)

Ottima comparazione, bel lavoro :mano:
C'è da aggiungere solo che (imho) l'Ivy non è scoperchiato guardando ai volt e temp (sculato) mentre l'Haswell si ;)
Per non parlare degli istruzioni AVX2 dei Haswell che dovremo aspettare ancora un bel po prima di vederli implementati nei giochi

mikael84
02-03-2014, 11:38
Ottima comparazione, bel lavoro :mano:
C'è da aggiungere solo che (imho) l'Ivy non è scoperchiato guardando ai volt e temp (sculato) mentre l'Haswell si ;)
Per non parlare degli istruzioni AVX2 dei Haswell che dovremo aspettare ancora un bel po prima di vederli implementati nei giochi

Esatto, sostanzialmente haswell ha migliorato le operazioni per ciclo di clock e le ha aumentate da 6 a 8 ma dove risulta piu'competitivo e'sulla cache L1(da 32/16byte per ciclo a 64/32b). Inoltre puo'processare 192 istruzioni contro le 168 di un sandy.
Tutti dettagli che ne migliorano le capacità di calcolo e specie nei giochi che accedono parecchio alla cache risulta piu'veloce.:)

Killkernel
02-03-2014, 11:51
Ottima comparazione, bel lavoro :mano:
C'è da aggiungere solo che (imho) l'Ivy non è scoperchiato guardando ai volt e temp (sculato) mentre l'Haswell si ;)
Per non parlare degli istruzioni AVX2 dei Haswell che dovremo aspettare ancora un bel po prima di vederli implementati nei giochi

Grazie Arrow, ma non ho comparato le 3 CPU per la resa termica, ho solo cercato le condizioni necessarie per la comparazione della potenza di calcolo. ;)

Arrow0309
02-03-2014, 15:48
Ho appena cambiato la tim (GC-Extreme) con la NT-H1
Sapete se ha un tempo di cura, la Noctua?

Stavo guardando le prestazioni cpu sul nuovo Thief, il 2600K si difende ancora bene :cool:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Thief_-test-proz.jpg

E stranamente i 4c senza ht vanno pure meglio :)

SOKU
02-03-2014, 16:38
Ragazzi sto provando con le ram del mi amico e sono delle kingston 4gb 1600mhz, però appena partito il test ecco l'errore:

http://imageshack.com/a/img196/2539/qzjo.png

kimik
02-03-2014, 17:06
Ragazzi sto provando con le ram del mi amico e sono delle kingston 4gb 1600mhz, però appena partito il test ecco l'errore:

http://imageshack.com/a/img196/2539/qzjo.png

Pensavo avessi risolto, che impostazioni hai adesso? Prova anche con IBT non sia mai che sia linx a fare i capricci

kimik
02-03-2014, 17:10
Il 4770k ora come ora se lappato e'veramente un best, il 3770k per vuole aggiornare da un sandy i5 e'sicuramente la scelta giusta ma dipende anche dall'OC.
Questa e'la differenza di IPC su un gioco parecchio CPU dipendente
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/radek/2014/centurion/charts/def/skyrim_1920.png



Stavo guardando le prestazioni cpu sul nuovo Thief, il 2600K si difende ancora bene :cool:

http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Thief_-test-proz.jpg

E stranamente i 4c senza ht vanno pure meglio :)

Quello che è veramente triste è vedere come è messa AMD nei confronti Intel.

SOKU
02-03-2014, 17:13
Pensavo avessi risolto, che impostazioni hai adesso? Prova anche con IBT non sia mai che sia linx a fare i capricci

Secondo te devo cambiare qualcosa nel bios ora che ho cambiato ram??

kimik
02-03-2014, 17:18
Secondo te devo cambiare qualcosa nel bios ora che ho cambiato ram??

Controlla che sia settata con il profilo xmp o secondo le specifiche

SOKU
02-03-2014, 17:26
kimik forse ci siamo che ne dici? :)

http://imageshack.com/a/img837/1687/yw8b.png

kimik
02-03-2014, 17:29
kimik forse ci siamo che ne dici? :)

http://imageshack.com/a/img837/1687/yw8b.png

Devi usare tutta la ram, aumenta 'Stress level'

P.s. Fai lo screen con il test in esecuzione, così fai vedere voltaggio e frequenza

SOKU
02-03-2014, 17:42
Devi usare tutta la ram, aumenta 'Stress level'

P.s. Fai lo screen con il test in esecuzione, così fai vedere voltaggio e frequenza

kimik scusa ma non ho fatto la foto durante il test, però il voltaggio stava sui 1.340 e la frequenza stava sui 4.15

http://imageshack.com/a/img18/2893/bf4n.png

kimik
02-03-2014, 17:52
kimik scusa ma non ho fatto la foto durante il test, però il voltaggio stava sui 1.340 e la frequenza stava sui 4.15

http://imageshack.com/a/img18/2893/bf4n.png

Stai dando 1.340v per 4.15 o per 4.5 :confused:

Non è che per caso stavi usando una versione buggata di linx? Usa questa (http://www.mediafire.com/download/bcnv1qdilj6jerq/LinX+10.3.11.019.rar) e riprova

SOKU
02-03-2014, 18:03
Stai dando 1.340v per 4.15 o per 4.5 :confused:

Non è che per caso stavi usando una versione buggata di linx? Usa questa (http://www.mediafire.com/download/bcnv1qdilj6jerq/LinX+10.3.11.019.rar) e riprova

Allora ecco qui il test anche riuscito sembrerebbe dimmi te :)

http://imageshack.com/a/img196/3143/nqoo.png

SOKU
02-03-2014, 18:17
kimik forse ci siamo :D questo è durante il test

http://imageshack.com/a/img823/9508/8yux.png

Questo è a test finito

http://imageshack.com/a/img855/9642/jjgc.png

kimik
02-03-2014, 18:26
kimik forse ci siamo :D questo è durante il test

http://imageshack.com/a/img823/9508/8yux.png

Questo è a test finito

http://imageshack.com/a/img855/9642/jjgc.png

Quando fai andare linx usa tutta la memoria. A sto punto prova a rimettere le tue ram e vedi come va, se ti da ancora errore erano quelle il problema.
Dopo inizia ad abbassare il vcore un po alla volta perchè è un pò altino per quella frequenza

mikael84
02-03-2014, 19:07
Ragazzi sto provando con le ram del mi amico e sono delle kingston 4gb 1600mhz, però appena partito il test ecco l'errore:

http://imageshack.com/a/img196/2539/qzjo.png

Utilizza IBT non devi settare nulla ma attenzione e'tosto;)

Quello che è veramente triste è vedere come è messa AMD nei confronti Intel.

Purtroppo e'la situazione della maggior parte dei giochi, l'IPC di intel si dimostra decisamente superiore in ambito ludico, si possono clockare quanto mai ma non reggono.
Interessante invece come i sandy ancora si dimostrino davvero delle belve.
Con OC a 4,6/4,8 potranno cedere qualche frame ad haswell ma rimangono piuttosto competitivi ed asfaltano tutto.:)

SOKU
02-03-2014, 19:13
kimik stavolta penso che sia andato tutto liscio ho usato tutta la ram disponibile e sono le mie di ram, ecco uno screen durante il test

http://imageshack.com/a/img854/9044/8dyb.png

Questo a fine test

http://imageshack.com/a/img24/6997/mnsv.png

Allora che dici sembra che ci siamo :) ??
Possibile che era tutto per colpa di linx buggato??

dariofreud
02-03-2014, 19:14
kimik forse ci siamo :D questo è durante il test

http://imageshack.com/a/img823/9508/8yux.png

Questo è a test finito

http://imageshack.com/a/img855/9642/jjgc.png

Bene, come ha detto kimik non cambiare nulla e testa con le tue ram; se fallisce allora hai individuato il problema

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

SOKU
02-03-2014, 19:18
Bene, come ha detto kimik non cambiare nulla e testa con le tue ram; se fallisce allora hai individuato il problema

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

dariofreud leggi il post sopra :D :D , ho fatto il test con le mie ram ;)

dariofreud
02-03-2014, 19:28
dariofreud leggi il post sopra :D :D , ho fatto il test con le mie ram ;)

Hai editato dopo che avevo quotato ;)
ottimo, allora scendi di due step alla volta e testa mano mano (se stai a +0.005 metti - 0.005 (se non c'è 0.000 metti 0.010)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Arrow0309
02-03-2014, 19:31
Utilizza IBT non devi settare nulla ma attenzione e'tosto;)



Purtroppo e'la situazione della maggior parte dei giochi, l'IPC di intel si dimostra decisamente superiore in ambito ludico, si possono clockare quanto mai ma non reggono.
Interessante invece come i sandy ancora si dimostrino davvero delle belve.
Con OC a 4,6/4,8 potranno cedere qualche frame ad haswell ma rimangono piuttosto competitivi ed asfaltano tutto.:)

Io sapevo che il linx con avx e un problem size ad almeno 25000 è più tosto sulle temp ma ti parlo dei tempi quando avevo il 920, poi non l'ho più usato
Tornando ai giochi si, i SB hanno ancora da dire sui giochi :)
L'Ivy invece va paro al Haswell sul nuovo Thief ;)

http://www.techspot.com/review/787-thief-benchmarks/page4.html

App:
Ho fatto anch'io il benchmark integrato (maxato su Very High in full hd) ed ottengo in oc a 4.7Ghz i seguenti fps:
7970 default - 50avg, 70max
7970 @1150/1550 - 54avg, 77max

dariofreud
02-03-2014, 19:35
Io sapevo che il linx con avx e un problem size ad almeno 25000 è più tosto sulle temp ma ti parlo dei tempi quando avevo il 920, poi non l'ho più usato
Tornando ai giochi si, i SB hanno ancora da dire sui giochi :)
L'Ivy invece va paro al Haswell sul nuovo Thief ;)

http://www.techspot.com/review/787-thief-benchmarks/page4.html

Comunque il test di sopra è con le frequenze stock; salendo in oc le differenze rimangono o il miglioramento arriva ad una soglia per cui si livellano?

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Arrow0309
02-03-2014, 19:44
Comunque il test di sopra è con le frequenze stock; salendo in oc le differenze rimangono o il miglioramento arriva ad una soglia per cui si livellano?

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

http://static.techspot.com/articles-info/787/bench/CPU_03.png

dariofreud
02-03-2014, 19:52
http://static.techspot.com/articles-info/787/bench/CPU_03.png

Intendevo dire : se a 3.5 la differenza tra 2600 - 3770 è tipo di 10 fps, a 4.5 la differenza è la stessa oppure cambia?

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

mikael84
02-03-2014, 20:59
Io sapevo che il linx con avx e un problem size ad almeno 25000 è più tosto sulle temp ma ti parlo dei tempi quando avevo il 920, poi non l'ho più usato
Tornando ai giochi si, i SB hanno ancora da dire sui giochi :)
L'Ivy invece va paro al Haswell sul nuovo Thief ;)

http://www.techspot.com/review/787-thief-benchmarks/page4.html

App:
Ho fatto anch'io il benchmark integrato (maxato su Very High in full hd) ed ottengo in oc a 4.7Ghz i seguenti fps:
7970 default - 50avg, 70max
7970 @1150/1550 - 54avg, 77max

IBT devasta la CPU ma non ha problemi di configurazioni, e'gia'settato in base all'Hardware e lo fa piangere per davvero;)

http://static.techspot.com/articles-info/787/bench/CPU_03.png

Bisogna sempre considerare che gli scaling di questi giochi sono pure ralativi, 780/290 sono schede da 1440p e le differenze si riducono veramente all'osso.
Un sandy occato ti "sfama"di dati 2 TI a 1440p senza alcun problema.
A me Thief gira in 1440p SSAA high con un GPU usage tra il 60/70%, purtroppo c'e'qualche stuttering per via del motore per come effettua lo streaming delle texture da area ad area:)
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Thief_-test-2560_ssaa.jpg

Una TI rispetto alla mia firma equivale a 1175x7000

Matcrix
02-03-2014, 21:09
ciao raga letto i vs commenti alla mia domanda, ho deciso rimandare piu avanti l'acquisto della cpu 3770k, per ora guardo un kit liquido proprio in virtu del cambio... grazie:)

dariofreud
02-03-2014, 21:27
ciao raga letto i vs commenti alla mia domanda, ho deciso rimandare piu avanti l'acquisto della cpu 3770k, per ora guardo un kit liquido proprio in virtu del cambio... grazie:)

Figurati e buon acquisto ;)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Arrow0309
02-03-2014, 22:10
ciao raga letto i vs commenti alla mia domanda, ho deciso rimandare piu avanti l'acquisto della cpu 3770k, per ora guardo un kit liquido proprio in virtu del cambio... grazie:)

Cosa ti vuoi comprare?
A me piace il CM Nepton 280L ma sta sui 110-120 euri :fagiano:

In alternativa e rimanendo ad aria "sarei" molto ascimmiato del nuovo Cryorig R1 Ultimate (http://www.alternate.it/Cryorig/R1_Ultimate/html/product/1120919/?) :cool:
Il nuovo re dei mostri a doppia torre :)

Matcrix
02-03-2014, 22:21
Cosa ti vuoi comprare?
A me piace il CM Nepton 280L ma sta sui 110-120 euri :fagiano:

In alternativa e rimanendo ad aria "sarei" molto ascimmiato del nuovo Cryorig R1 Ultimate (http://www.alternate.it/Cryorig/R1_Ultimate/html/product/1120919/?) :cool:
Il nuovo re dei mostri a doppia torre :)

ho puntato il nuovo Zalman Reserator 3d dual
CM Nepton 280L mi sembra davvero molto ello esteticamente ma non l ho posso montare ha radiatore 280, al maz arrivo a 240

Arrow0309
02-03-2014, 22:30
ho puntato il nuovo Zalman Reserator 3d dual
CM Nepton 280L mi sembra davvero molto ello esteticamente ma non l ho posso montare ha radiatore 280, al maz arrivo a 240

Gagliardo il nuovo Reserator Dual, hai qualche rece?
Cmq imho il migliore all in one da 240 è lo Swiftech H220 (e ne ha fatto uno uguale anche la CM) :cool:

Matcrix
02-03-2014, 22:54
Gagliardo il nuovo Reserator Dual, hai qualche rece?
Cmq imho il migliore all in one da 240 è lo Swiftech H220 (e ne ha fatto uno uguale anche la CM) :cool:

no stavo cercando ank'io pero ho letto del Reserator 3d max 120 ne parlano bene, xo ora ho paura che non mi vada nel case perche ,isura 276 in lunghezza io nella parte alta ho 2ventole da 120domani devo prendere le misure a modino per non sbagliare

SOKU
02-03-2014, 23:05
A ragazzi prima che me ne dimentichi volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato con la cpu :) , se non era per voi probabilmente come un idiota l'avrei già cambiata :) .
Grazie vi voglio tanto bene cosi :sofico:

dariofreud
02-03-2014, 23:09
A ragazzi prima che me ne dimentichi volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato con la cpu :) , se non era per voi probabilmente come un idiota l'avrei già cambiata :) .
Grazie vi voglio tanto bene cosi :sofico:

Non sai quanto mi fa piacere che si sia risolto tutto per il meglio, è la soddisfazione più grande! Adesso dacci dentro e tienici aggiornati mi raccomando ;)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

egounix
03-03-2014, 01:44
A ragazzi prima che me ne dimentichi volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato con la cpu :) , se non era per voi probabilmente come un idiota l'avrei già cambiata :) .
Grazie vi voglio tanto bene cosi :sofico:

Ma poi, cos'era? :stordita:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Matcrix
03-03-2014, 06:49
A ragazzi prima che me ne dimentichi volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato con la cpu :) , se non era per voi probabilmente come un idiota l'avrei già cambiata :) .
Grazie vi voglio tanto bene cosi :sofico:

Eh approposito poi com è finita a quanto sei arrivato con la cpu....

Arrow0309
03-03-2014, 08:11
Hmm, sta Noctua NT-H1 non mi piace, testata sta mattina sempre a 4.7 con delle ventole ancora più spinte sul mio D14 (120mm Nidec Servo Gentle Typhoon AP-29 3000 rpm, pwm modded e 140mm Thermalright TY-143 2500rpm) ed ho 81° max vs i 80° di prima, con la Gelid GC-Extreme e le ventole che ho in firma :fagiano:

http://s11.postimg.org/lfo5941j3/4_7ghz_offset_Xmp_NTH1_hispeed.jpg (http://postimg.org/image/lfo5941j3/)

Almeno ho capito il funzionamento delle tre ventole principali sulla mia OCF, la cpu1, cpu2 e sys1 (le due sopra li ho collegate al cpu1 e sys1) e anche dell'ottimo speedfan ;)
Non so per quanto tempo terrò il 2600K ma non mi va di rismontare ora
Sono invece sempre più ascimmiato del Cryorig R1 Ultimate, trovato una nuova rece cinese e guardate voi :cool:

http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.coolaler.com%2Fshowthread.php%2F312311-%25E5%25A4%25A7%25E5%25A1%2594%25E5%259E%258B%25E6%2595%25A3%25E7%2586%25B1%25E5%2599%25A8-CRYORIG-R1-Ultimate-%25E9%2596%258B%25E7%25AE%25B1%25E6%25B8%25AC%25E8%25A9%25A6%3Fp%3D3211360

http://www.coolaler.com.tw/image/cryorig/r1_ultimate/64.jpg

http://www.coolaler.com.tw/image/cryorig/r1_ultimate/65.png

P.S.:
C'è anche il nuovo Nepton 280L di cui parlavo prima, anch'esso con prestazioni da primato ma costa sui 40-50 euro in più ed è rumoroso come un camion (qui in una nuova rece):

http://www.thelab.gr/heatsinks-coolers-watercooling-reviews/cooler-master-nepton-280l-o-neos-vasilias-132578.html?garpg=6

kiwivda
03-03-2014, 08:21
Ho fatto un piccolo bench con il Sandy Bridge, direi che va ancora molto bene, anche se credo proprio che stiamo entrando in zona Cpu Limited...

http://i.imgur.com/OAI30ku.jpg

Arrow0309
03-03-2014, 08:41
Ho fatto un piccolo bench con il Sandy Bridge, direi che va ancora molto bene, anche se credo proprio che stiamo entrando in zona Cpu Limited...

[ ... cut ... ]

Nice, potresti fare uno anche a 4.7? :)

mikael84
03-03-2014, 09:43
Ho fatto un piccolo bench con il Sandy Bridge, direi che va ancora molto bene, anche se credo proprio che stiamo entrando in zona Cpu Limited...

http://i.imgur.com/OAI30ku.jpg

Perche' quella risoluzione?:p
Cmq non e'CPU limit, i medi salgono di pochissimo, quindi significa che servirebbe piu'potenza grafica.
I frame minimi sotto i 60 li avrai pure con Haswel magari li puoi un pochino migliorare ma si assesteranno sempre su quella soglia.
Sarebbe interessante uno scaling con uno SLI o cross;)

kimik
03-03-2014, 09:46
kimik stavolta penso che sia andato tutto liscio ho usato tutta la ram disponibile e sono le mie di ram, ecco uno screen durante il test

http://imageshack.com/a/img854/9044/8dyb.png

Questo a fine test

http://imageshack.com/a/img24/6997/mnsv.png

Allora che dici sembra che ci siamo :) ??
Possibile che era tutto per colpa di linx buggato??

Ma poi, cos'era? :stordita:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Linx buggato :doh:. La versione 11.x ha dato problemi a molti, meglio usare la versione con le librerie 10.3.11.019.
Cmq adesso prova a scendere di vcore ;)

Lothianis
03-03-2014, 10:47
Salve a tutti, se tutto va bene tra un pò sarò possessore di un 2600K montato su una P67 fatality performance.
Disspatore il Noctua nh-d14.

Mi mancano le ram.

Dopo essermi letto la prima pagina e scoperto la ralativa facilità con le quali queste cpu possono salire (senza mandare gli altri componenti fuori specifica) ora avrei un paio di domande:

-che tipologia di memorie ram mi consigliate? Sarei orientato su 1600mhz, mi par di aver capito che non cambia quasi nulla rispetto a clock superiori..

-sapreste, alla luce di ciò consigliarmi delle ram dal basso profilo costruttivo, in quanto con quel dissipatore son sicuro che molti modelli non potrei montarli (immagino in molti abbiano avuto questo inconveniente)

Avete consigli in generale? Quali rev. di queste cpu sono notoriamente migliori per oc? Accorgimenti e particolarità di questa famiglia di cpu? (provengo da un Q9550, altra gen con altre particolarità)

Grazie :)

kimik
03-03-2014, 10:49
Hmm, sta Noctua NT-H1 non mi piace, testata sta mattina sempre a 4.7 con delle ventole ancora più spinte sul mio D14 (120mm Nidec Servo Gentle Typhoon AP-29 3000 rpm, pwm modded e 140mm Thermalright TY-143 2500rpm) ed ho 81° max vs i 80° di prima, con la Gelid GC-Extreme e le ventole che ho in firma :fagiano:

http://s11.postimg.org/lfo5941j3/4_7ghz_offset_Xmp_NTH1_hispeed.jpg (http://postimg.org/image/lfo5941j3/)



Nonostante 1.36/8 di vcore l' Archon fa sempre il suo sporco lavoro.

http://s12.postimg.org/vkudo6k1l/47x.jpg (http://postimg.org/image/vkudo6k1l/)

Arrow0309
03-03-2014, 11:38
Nonostante 1.36/8 di vcore l' Archon fa sempre il suo sporco lavoro.

http://s12.postimg.org/vkudo6k1l/47x.jpg (http://postimg.org/image/vkudo6k1l/)

Mi sa che il mio D14 si è viziato troppo alla CLU
Ma almeno ho scoperto che la GC-Extreme è la migliore :cool:
Hai un link di questo linx 0.6.4 che usi (stesse librerie)?

kimik
03-03-2014, 11:52
Mi sa che il mio D14 si è viziato troppo alla CLU
Ma almeno ho scoperto che la GC-Extreme è la migliore :cool:
Hai un link di questo linx 0.6.4 che usi (stesse librerie)?

L' ho linkato qualche post dietro per soku.

Oggi sto scoprendo che la mia mobo è più efficiente in offset che in fixed.
Avevo sentito sempre il contrario.
In pratica in fixed anche con 1.4 di vcore a 4.8 mi va in errore Linx dopo un paio di cicli. Adesso sto provando in offset con 1.38/9 e sta andando a palla. Dopo posto lo screen

Arrow0309
03-03-2014, 12:14
L' ho linkato qualche post dietro per soku.

Oggi sto scoprendo che la mia mobo è più efficiente in offset che in fixed.
Avevo sentito sempre il contrario.
In pratica in fixed anche con 1.4 di vcore a 4.8 mi va in errore Linx dopo un paio di cicli. Adesso sto provando in offset con 1.38/9 e sta andando a palla. Dopo posto lo screen

Se parli delle librerie 10.3.11.019 allora c'è l'ho già
Poi domani lo provo e se mi va rimetto la GC-Extreme
Che temp massime sui core vanno bene nei giochi col SB occato?

E un'altra cosa, ma voi il cpu pll lo tenete a 1.8 o anche meno? Coi Sandy cambia qualcosa in temp se abbassato? :fagiano:

mikael84
03-03-2014, 12:54
Se parli delle librerie 10.3.11.019 allora c'è l'ho già
Poi domani lo provo e se mi va rimetto la GC-Extreme
Che temp massime sui core vanno bene nei giochi col SB occato?

E un'altra cosa, ma voi il cpu pll lo tenete a 1.8 o anche meno? Coi Sandy cambia qualcosa in temp se abbassato? :fagiano:

Il Vpll dopo i 1,3v va aumentato leggermente perche'aumenta l'attenuazione, quindi piu'il v-droop aumenta piu'si presentano errori o crash a tale voltaggio(serve per migliorare la stabilità su alti voltaggi, tale valore e'presente pure sulle AMD ma bloccato sulle 7970, voce AUX)
Ad 1,38v caricati il Vpll e'meglio tenerlo ad 1,85v
Per 4,7/4,8ghz ram 2133
VCore: 1,375V
VCCSA: 1,0V
VCCIO: 1,10V
Over PLL: Attivato
VPLL: 1,85V
Phase Control: Extreme
L.L.C: Ultra high o Auto ma anche extreme visto la tua mobo
La L.L.C extreme oltre a sforzare la CPU a non avere cali di tensione sforza pure le fasi di alimentazione a stargli dietro

VCCSA e VCCIO sono fondamentali per la stabilità del controller di memoria, in quanto utilizzando ram sopra i 1866 o tutti i moduli attivi si possono verificare dei cali di tensione che rendono piu'problematico l'OC;)


Come temperature stai sotto i 70° in game, su linx e per voltaggi sopra 1,37v e'fondamentale che la CPU sia piu'fresca possibile visto che la tensione e'gia'altina

kimik
03-03-2014, 13:09
Se parli delle librerie 10.3.11.019 allora c'è l'ho già
Poi domani lo provo e se mi va rimetto la GC-Extreme
Che temp massime sui core vanno bene nei giochi col SB occato?

E un'altra cosa, ma voi il cpu pll lo tenete a 1.8 o anche meno? Coi Sandy cambia qualcosa in temp se abbassato? :fagiano:

Si uso quelle che hai già. Alla fine fra gelid e noctua la differenza è minima, stiamo parlando del top.
Considera che in game ti ritrovi 15/20 gradi in meno di quelle che testi con linx.
Io il pll per i 4.5/4.7 in daily lo tengo a 1.799/1808, in teoria le temperature ne dovrebbero giovare ma praticamente anche abbassandolo di 4/5 step le differenze che ho notato sono irrisorie. Alzandolo oltre forse il discorso cambia

P.s. Maledetta scimmia sto pensando di vendere mobo + cpu e passare ad haswell:D

kiwivda
03-03-2014, 13:13
Aggiornamento sulla resa del Sandy Bridge 2600k con Thief:

Come richisto ecco i dati che mancavano, non ho benchato sotto i 4.5ghz perché non ho i profili stabili e poi non credo che ci sia nessuno che lo tiene a meno :sofico:

I dati sono raccolti su una media di 5 run del bench interno al game, ora se qualcuno con un 4770k e un 3770k e una 780Ti mi passa i dati anche in pvt facciamo una tabellazza totale!

Dunque nuova tabella:

http://i.imgur.com/pM9OgDI.jpg

E aggiungo una chicca presa con il wattmetro digitale alla presa di corrente a muro:

http://i.imgur.com/ogfCuQB.jpg

Arrow0309
03-03-2014, 14:43
Il Vpll dopo i 1,3v va aumentato leggermente perche'aumenta l'attenuazione, quindi piu'il v-droop aumenta piu'si presentano errori o crash a tale voltaggio(serve per migliorare la stabilità su alti voltaggi, tale valore e'presente pure sulle AMD ma bloccato sulle 7970, voce AUX)
Ad 1,38v caricati il Vpll e'meglio tenerlo ad 1,85v
Per 4,7/4,8ghz ram 2133
VCore: 1,375V
VCCSA: 1,0V
VCCIO: 1,10V
Over PLL: Attivato
VPLL: 1,85V
Phase Control: Extreme
L.L.C: Ultra high o Auto ma anche extreme visto la tua mobo
La L.L.C extreme oltre a sforzare la CPU a non avere cali di tensione sforza pure le fasi di alimentazione a stargli dietro

VCCSA e VCCIO sono fondamentali per la stabilità del controller di memoria, in quanto utilizzando ram sopra i 1866 o tutti i moduli attivi si possono verificare dei cali di tensione che rendono piu'problematico l'OC;)

Ok, terrò presente le info magari per OC superiori ai 4.7 (che faro' fra qualche giorno) e in fixed vcore.
Per ora a 4.7 in offset sono stabile a default cpu pll e vccsa ed ho caricato appena un po, 1.085v il vccio, pensi che coi volt di sopra (che dicevi, vccio e vccsa) si riesce anche il CR 1T?
Invece per quanto l'offset a 4.7 (+0.010) uso il LLC medio (50%), level 3. Ha senso di alzarlo scendendo col dvid e quindi anche col idle vcore?


Come temperature stai sotto i 70° in game, su linx e per voltaggi sopra 1,37v e'fondamentale che la CPU sia piu'fresca possibile visto che la tensione e'gia'altina

Guarda che sotto stress il vid è di 1.312-1.320 a 4.7 offset
E cmq va bene, nei giochi non supera mai i 62°

Si uso quelle che hai già. Alla fine fra gelid e noctua la differenza è minima, stiamo parlando del top.
Considera che in game ti ritrovi 15/20 gradi in meno di quelle che testi con linx.
Io il pll per i 4.5/4.7 in daily lo tengo a 1.799/1808, in teoria le temperature ne dovrebbero giovare ma praticamente anche abbassandolo di 4/5 step le differenze che ho notato sono irrisorie. Alzandolo oltre forse il discorso cambia

P.s. Maledetta scimmia sto pensando di vendere mobo + cpu e passare ad haswell:D

Ma quale Haswell, hai una Z77, prenditi un bel Ivy ;) :D
Alla fine se vuoi prest. estreme dovrai cmq scoperchiare sia l'uno che l'altro
Ma col Ivy li fai tranq 4.6-4.7 anche non scoperchiati (specialmente coi ultimi in giro) mentre i Haswell non scoperchiati gridano i vigili del fuoco anche a 4.4 :asd:

Beh, la scimmia è scimmia, niente da dire
La mia mi ha appena fatto prendere sto mostriciattolo, il R1 Ultimate :D :sofico: :D


http://cdn.overclock.net/b/b9/b90798e1_R1Ultimatefrtqtr1_edited_zps918a35c8.jpeg

Arrow0309
03-03-2014, 15:14
Aggiornamento sulla resa del Sandy Bridge 2600k con Thief:

Come richisto ecco i dati che mancavano, non ho benchato sotto i 4.5ghz perché non ho i profili stabili e poi non credo che ci sia nessuno che lo tiene a meno :sofico:

I dati sono raccolti su una media di 5 run del bench interno al game, ora se qualcuno con un 4770k e un 3770k e una 780Ti mi passa i dati anche in pvt facciamo una tabellazza totale!

Dunque nuova tabella:

[ ... cut ... ]

E aggiungo una chicca presa con il wattmetro digitale alla presa di corrente a muro:

[ ... cut ... ]


Quindi ci vogliono i 4.8, i 4.7 non rendono bene! :p :fagiano:

kiwivda
03-03-2014, 15:43
Quindi ci vogliono i 4.8, i 4.7 non rendono bene! :p :fagiano:

Hahaha! ehhggià! :fagiano: perché è quel mezzo frame che mi disturba!:D

dariofreud
03-03-2014, 16:23
Salve a tutti, se tutto va bene tra un pò sarò possessore di un 2600K montato su una P67 fatality performance.
Disspatore il Noctua nh-d14.

Mi mancano le ram.

Dopo essermi letto la prima pagina e scoperto la ralativa facilità con le quali queste cpu possono salire (senza mandare gli altri componenti fuori specifica) ora avrei un paio di domande:

-che tipologia di memorie ram mi consigliate? Sarei orientato su 1600mhz, mi par di aver capito che non cambia quasi nulla rispetto a clock superiori..

-sapreste, alla luce di ciò consigliarmi delle ram dal basso profilo costruttivo, in quanto con quel dissipatore son sicuro che molti modelli non potrei montarli (immagino in molti abbiano avuto questo inconveniente)

Avete consigli in generale? Quali rev. di queste cpu sono notoriamente migliori per oc? Accorgimenti e particolarità di questa famiglia di cpu? (provengo da un Q9550, altra gen con altre particolarità)

Grazie :)

Ciao :)
le ram anche low profile vanno più che bene, non c'è bisogno di toccarle per fare oc. Io con l'nh d14 sono stato costretto a metterle causa altezza e non mi hanno mai dato una noia ;)
1600-1833 cambia relativamente poco quindi puoi stare sulle 1600 se preferisci.
Rev. Non saprei proprio, non sono informato; so solo che i 2700k sono dei 2600k selezionati, ma di più non so

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

SOKU
03-03-2014, 16:27
Ragazzi questo è un test con offset a +0.005 cosa ne pensate?

http://imageshack.com/a/img716/7204/1c04.png

dariofreud
03-03-2014, 16:30
Ragazzi questo è un test con offset a +0.005 cosa ne pensate?

http://imageshack.com/a/img716/7204/1c04.png

Ottimo, adesso cerca di limare un po' il vcore, 1.32 è tanto per i 42

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

SOKU
03-03-2014, 16:32
Ottimo, adesso cerca di limare un po' il vcore, 1.32 è tanto per i 42

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Chiedo venia ho detto una grossa stonxata :D , il test era a -0.010.

dariofreud
03-03-2014, 16:33
Chiedo venia ho detto una grossa stonxata :D , il test era a -0.010.

Non preoccuparti, lima e ritesta ;)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

SOKU
03-03-2014, 16:35
Non preoccuparti, lima e ritesta ;)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

dariofreud scusa ma tu per limare il v-core intendi continuare a scendere di 2 step alla volta??
Come me ne accorgo che sono arrivato al punto giusto :) ?

dariofreud
03-03-2014, 16:39
dariofreud scusa ma tu per limare il v-core intendi continuare a scendere di 2 step alla volta??
Come me ne accorgo che sono arrivato al punto giusto :) ?

Solitamente si, però considerato che sei molto alto in voltaggio e basso in frequenza potresti anche pensare di andare un pochino oltre e testare, magari con - 0.030. Ti accorgi che sei arrivato quando non passi il test generalmente.. A frequenze più alte magari fai aggiustamenti per reggere, ma a 42 puoi tenere in considerazione solo il vcore

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Lothianis
03-03-2014, 17:11
Ciao :)
le ram anche low profile vanno più che bene, non c'è bisogno di toccarle per fare oc. Io con l'nh d14 sono stato costretto a metterle causa altezza e non mi hanno mai dato una noia ;)
1600-1833 cambia relativamente poco quindi puoi stare sulle 1600 se preferisci.
Rev. Non saprei proprio, non sono informato; so solo che i 2700k sono dei 2600k selezionati, ma di più non so

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Grazie mille, ora mi guardo un pò di misure e vedo epr quali optare.

Come voltaggi, come stiamo? Oltre quali valore meglio non andare con queste cpu?

Grazie ancora

dariofreud
03-03-2014, 17:51
Grazie mille, ora mi guardo un pò di misure e vedo epr quali optare.

Come voltaggi, come stiamo? Oltre quali valore meglio non andare con queste cpu?

Grazie ancora

Voltaggi Ram o Cpu? Le ram vanno bene qualsiasi, alla fine oltre 1.65 non vanno, comunque se le trovi a meno meglio.
La CPU diciamo che finoa 1.35 puoi tenerlo tranquillamente in daily, ma c'è anche a chi lo tiene a di più. Io sinceramente preferisco tenermi sotto gli 1.3, ma è solo una mia imposizione, un eccesso di precauzione ;)
Dagli 1.4 in poi sei alto, ma non ti rovinerai la CPU per fare bench lo stesso :)

Matcrix
03-03-2014, 18:47
Chiedo venia ho detto una grossa stonxata :D , il test era a -0.010.

Senti invece di scendere con i volt non vai a 43 e testi se ci sta vai a 44

SOKU
03-03-2014, 19:36
Senti invece di scendere con i volt non vai a 43 e testi se ci sta vai a 44

Si ci potrebbe stare alla fine se le temperature me lo permettono e la cpu si comprta bene perchè non salire :D ?
Quindi che dite vado di 4,30/4,50 ghz?
Quanto metto di offset?

Matcrix
03-03-2014, 19:42
Si ci potrebbe stare alla fine se le temperature me lo permettono e la cpu si comprta bene perchè non salire :D ?
Quindi che dite vado di 4,30/4,50 ghz?
Quanto metto di offset?

A vedere le tue temperature ci stai quindi vai a 43x fai LinX con il minimo di ram e fai 10 cicli poi passa a metà ram e fai 10 cicli posti e vediamo

Arrow0309
03-03-2014, 19:42
Senti invece di scendere con i volt non vai a 43 e testi se ci sta vai a 44

Q8, anche a 45 ;)

Matcrix
03-03-2014, 19:50
Q8, anche a 45 ;)

Piano piano xke quella cpu ha fame di volt a quanto sembra

egounix
03-03-2014, 21:22
sto stressando l'altro 2600k con IBT, sulla gigabyte z77
pll 1.85
loadline turbo/veryhigh (l'ultimo è extreme)
ht on
tutti i risparmi e turbo attivi
pwm phase extreme, e response fast

4.501.xx

bios voltage 1.32 fixed; con 1.31 da bios, ero instabile (ibt restituiva errore), così ho dato +10mv subito
voltaggio cpu-z 1.308
vcore al win 100% 1.320

IBT v2.54 memory maximum 6889; threads 8;
gflops:
102
99
103
103
103
103
103
98
103
102

passato con temp 58-58-59-57

Mark011
03-03-2014, 21:33
Non sono bassi i gflops? Io ne faccio 120 con la cpu in firma


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
03-03-2014, 21:35
sto stressando l'altro 2600k con IBT, sulla gigabyte z77
pll 1.85
loadline turbo/veryhigh (l'ultimo è extreme)
ht on
tutti i risparmi e turbo attivi
pwm phase extreme, e response fast

4.501.xx

bios voltage 1.32 fixed; con 1.31 da bios, ero instabile (ibt restituiva errore), così ho dato +10mv subito
voltaggio cpu-z 1.308
vcore al win 100% 1.320

IBT v2.54 memory maximum 6889; threads 8;
gflops:
102
99
103
103
103
103
103
98
103
102

passato con temp 58-58-59-57

Scusa ma intendi 4.5Ghz?
Allora non è tanto culato il procio

egounix
03-03-2014, 21:38
Non sono bassi i gflops? Io ne faccio 120 con la cpu in firma


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

Questa versione di ibt è vecchiotta. Devo riprovare con l'ultimo linx.
Sull'altro pc a 4.5 1.288 faccio 114 di picco, con ram 2133.
Su questo, che sto testando, ho ram a 1866.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

egounix
03-03-2014, 21:49
Scusa ma intendi 4.5Ghz?
Allora non è tanto culato il procio

Ho recuperato, dal thread delle gigabyte, che era a 4.7 su cinebench a 1.288, ma non mi disse se ht on oppure off
Comunque sembra volere più V dell'altro.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Mark011
03-03-2014, 22:00
Questa versione di ibt è vecchiotta. Devo riprovare con l'ultimo linx.
Sull'altro pc a 4.5 1.288 faccio 114 di picco, con ram 2133.
Su questo, che sto testando, ho ram a 1866.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!


Io con la configurazione in firma faccio 119/120gflops pensavo che un 2600k dovesse farne di più


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

kimik
03-03-2014, 22:04
Ma quale Haswell, hai una Z77, prenditi un bel Ivy ;) :D
Alla fine se vuoi prest. estreme dovrai cmq scoperchiare sia l'uno che l'altro
Ma col Ivy li fai tranq 4.6-4.7 anche non scoperchiati (specialmente coi ultimi in giro) mentre i Haswell non scoperchiati gridano i vigili del fuoco anche a 4.4 :asd:

Beh, la scimmia è scimmia, niente da dire
La mia mi ha appena fatto prendere sto mostriciattolo, il R1 Ultimate :D :sofico: :D



Dopo due anni con la stessa piattaforma ho voglia di nuove 'emozioni' :D
Anche te a scimmia non scherzi :p

Io con la configurazione in firma faccio 119/120gflops pensavo che un 2600k dovesse farne di più


Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk

Con HT attivo i 2600 ne fanno meno

mik83lavezzi
03-03-2014, 23:34
buona sera a tutti,volevo chiedervi se sia normale che quando apro il programma cpu-z mi mostra che il processore sia sempre a 4.5 ghz(i7 2600k),mi chiedo se sia normale oppure quando non sia in esecuzione in nessuna operazione dovrebbe scendere di frequenza?
grazie

dariofreud
03-03-2014, 23:44
buona sera a tutti,volevo chiedervi se sia normale che quando apro il programma cpu-z mi mostra che il processore sia sempre a 4.5 ghz(i7 2600k),mi chiedo se sia normale oppure quando non sia in esecuzione in nessuna operazione dovrebbe scendere di frequenza?
grazie

Se è impostato a fixed dal bios è normale, se è in offset invece scende.

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

mik83lavezzi
04-03-2014, 00:03
si e impostato in fixed,allora e normale?oppure e meglio in offset?

dariofreud
04-03-2014, 00:08
si e impostato in fixed,allora e normale?oppure e meglio in offset?

Il risparmio energetico è minimo così come l'usura del processore ; metti quello che regge meglio in OC;se non smanetti puoi lasciare tranquillamente così, è normale non preoccuparti ;)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

mik83lavezzi
04-03-2014, 00:10
ok grazie mille :)

dariofreud
04-03-2014, 00:25
ok grazie mille :)

Figurati :)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Arrow0309
04-03-2014, 08:47
Stamattina ho testato un'altra volta velocemente col linx 0.6.4 e le librerie 10.3.11.019 (che stressa un po meno del 0.6.5) ed ho fatto un paio di gradi in meno ma anche i gflops sono inferiori:

http://s21.postimg.org/ikdmicbhf/4_7ghz_offset_Xmp_NTH1_hispeed_cut2.jpg (http://postimg.org/image/ikdmicbhf/)

Mah, le ventole stavano a cannone, forse ho messo troppa pasta
Vediamo coma andrà col nuovo Cryorig R1 Ultimate & Gelid GC-Extreme :cool:

Matcrix
04-03-2014, 09:01
Stamattina ho testato un'altra volta velocemente col linx 0.6.4 e le librerie 10.3.11.019 (che stressa un po meno del 0.6.5) ed ho fatto un paio di gradi in meno ma anche i gflops sono inferiori:

http://s21.postimg.org/ikdmicbhf/4_7ghz_offset_Xmp_NTH1_hispeed_cut2.jpg (http://postimg.org/image/ikdmicbhf/)

Mah, le ventole stavano a cannone, forse ho messo troppa pasta
Vediamo coma andrà col nuovo Cryorig R1 Ultimate & Gelid GC-Extreme :cool:

Quante ventole hai nel case

Che strano i tuoi gflops io a 4.5 ne faccio 114/115

Matcrix
04-03-2014, 09:07
Si ci potrebbe stare alla fine se le temperature me lo permettono e la cpu si comprta bene perchè non salire :D ?
Quindi che dite vado di 4,30/4,50 ghz?
Quanto metto di offset?

Allora com'è andata:D

Sì sale con la cpu vogliamo vedere 4,5ghz spinto

Arrow0309
04-03-2014, 09:32
Quante ventole hai nel case

Che strano i tuoi gflops io a 4.5 ne faccio 114/115

Abbastanza, perché?
E ancora co sti gflops? I 2600K (quindi col ht) ne fanno di meno rispetto ai 2500K
Inoltre col 0.6.5 e le nuove librerie mi fa ancora di piu:

http://s11.postimg.org/4f590foht/4_7ghz_offset_Xmp_NTH1_hispeed.jpg

SOKU
04-03-2014, 10:23
Allora com'è andata:D

Sì sale con la cpu vogliamo vedere 4,5ghz spinto

Ho appena provato con linx con la cpu a 4,5 e offset a -0.030 ma mi è apparsa una schermata blu dove mi diceva che windows è stato bloccato per evitare danni :) .
Cosa è successo?

Matcrix
04-03-2014, 10:32
Abbastanza, perché?
E ancora co sti gflops? I 2600K (quindi col ht) ne fanno di meno rispetto ai 2500K
Inoltre col 0.6.5 e le nuove librerie mi fa ancora di piu:

http://s11.postimg.org/4f590foht/4_7ghz_offset_Xmp_NTH1_hispeed.jpg

Sinceramente ho chiesto anch'io più volte qual era il valore corretto dei gflops a seconda della cpu, visto che avevi un 2600k pensavo ne facessi di più, ma sono sincero cosa stanno a indicare non lo so esattamente penso che sia un valore che indica la potenza di calcolo della cpu....

Discorso ventole io ne ho 5 oltre al dissipatore zalman 9900 e con qst configurazione riesco a tenere le temperature buone anche a 48x con LinX, mentre tu sei al limite degli 80 gradi, poi sappiamo che le c'è cpu non sono tutte uguali...

Ps il 2600k era una cpu che volevo ma passerò al 3770k a fine giugno

Matcrix
04-03-2014, 10:34
Ho appena provato con linx con la cpu a 4,5 e offset a -0.030 ma mi è apparsa una schermata blu dove mi diceva che windows è stato bloccato per evitare danni :) .
Cosa è successo?

Hai letto il codice che ti dava?

PS DI VCORE che valore avevi?
A 4,4 L hai fatto il test

Killkernel
04-03-2014, 10:55
Sinceramente ho chiesto anch'io più volte qual era il valore corretto dei gflops a seconda della cpu, visto che avevi un 2600k pensavo ne facessi di più, ma sono sincero cosa stanno a indicare non lo so esattamente penso che sia un valore che indica la potenza di calcolo della cpu....

Discorso ventole io ne ho 5 oltre al dissipatore zalman 9900 e con qst configurazione riesco a tenere le temperature buone anche a 48x con LinX, mentre tu sei al limite degli 80 gradi, poi sappiamo che le c'è cpu non sono tutte uguali...

Ps il 2600k era una cpu che volevo ma passerò al 3770k a fine giugno

Il tuo Core i5 2500K non ha l'HT ed ha una cache di dimensione minore (6MB) rispetto al Core i7 2600K (8MB), questi 2 elementi fanno la differenza sia in termini di potenza di calcolo (GFLops) perché l'HT attivo in alcuni casi è una zavorra invece che un beneficio tangibile, ma soprattutto fanno la differenza per la resa termica perché 4 core anche se virtuali (HT) sono da alimentare e producono quindi ulteriore calore. ;)

dariofreud
04-03-2014, 11:15
Ho appena provato con linx con la cpu a 4,5 e offset a -0.030 ma mi è apparsa una schermata blu dove mi diceva che windows è stato bloccato per evitare danni :) .
Cosa è successo?

BSOD, blue screen of death. In oc capita solitamente quando non c'è abbastanza voltaggio sulla cpu (può capitare in caso di driver difettosi, ma non è il tuo caso visto che sei in pieno oc). La prossima volta segnati il codice (solitamente 000000-xx,) l'ultima parte descrive il problema, mi pare ci sia una lista in prima pagina per i vari bsod. Comunque metti - 0.020 e riprova

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

egounix
04-03-2014, 11:19
Ho appena provato con linx con la cpu a 4,5 e offset a -0.030 ma mi è apparsa una schermata blu dove mi diceva che windows è stato bloccato per evitare danni :) .
Cosa è successo?

Al 99,9% vcore basso, oppure ti ha drooppato troppo.

http://www.overclock.net/a/common-bsod-error-code-list-for-overclocking

Sent from my xxxx using both hands (too huge!!!)

SOKU
04-03-2014, 11:19
Ragazzi sono calato a -0.020 e 4.4 ed è andato bene :)

http://imageshack.com/a/img30/8297/b20b.png

PS:le temperature vanno alla grande secondo me cosi arrivo a 4.8 :D :D

Matcrix
04-03-2014, 11:23
Il tuo Core i5 2500K non ha l'HT ed ha una cache di dimensione minore (6MB) rispetto al Core i7 2600K (8MB), questi 2 elementi fanno la differenza sia in termini di potenza di calcolo (GFLops) perché l'HT attivo in alcuni casi è una zavorra invece che un beneficio tangibile, ma soprattutto fanno la differenza per la resa termica perché 4 core anche se virtuali (HT) sono da alimentare e producono quindi ulteriore calore. ;)



Capito grz x la spiegazione, mi ha spiazzato il discorso dei 4 core virtuali poiché come giustamente affermi vanno comunque alimentati, xo noto con piacere che la vcore in cpuZ era su 1,32 mi sembra un ottimo valore a 47x non trovi

egounix
04-03-2014, 11:23
Ragazzi sono calato a -0.020 e 4.4 ed è andato bene :)

http://imageshack.com/a/img30/8297/b20b.png

PS:le temperature vanno alla grande secondo me cosi arrivo a 4.8 :D :D

Sopra Ti ho messo il link per le comuni bsod da overclock


Sent from my xxxx using both hands (too huge!!!)

Matcrix
04-03-2014, 11:27
Ragazzi sono calato a -0.020 e 4.4 ed è andato bene :)

http://imageshack.com/a/img30/8297/b20b.png

PS:le temperature vanno alla grande secondo me cosi arrivo a 4.8 :D :D

Le temp ti danno ancora molto margine di lavoro ottimo, sicuramente bsod è causato da vcore bassa , alza un pelino e vediamo , ah le ram l hai impostate su xmp ?

SOKU
04-03-2014, 11:30
Le ram non lo so se sono xmp ora controllo e ti faccio sapere :)
Scusa per la domanda da noob ma per alzare un pelino intendo che devo salire a -0.025 oppure a -0.015. Con tutti questi - e + non mi impiccio :cry: :D
PS: ora sono a -0.020

dariofreud
04-03-2014, 11:30
Ragazzi sono calato a -0.020 e 4.4 ed è andato bene :)

http://imageshack.com/a/img30/8297/b20b.png

PS:le temperature vanno alla grande secondo me cosi arrivo a 4.8 :D :D

Bene! Adesso vai a 4.5 e prova sempre con -0.020.
Te lo auguro, sappi però che dopo i 4.5 diventa tosta, incrociamo le dita ;)

dariofreud
04-03-2014, 11:32
Le ram non lo so se sono xmp ora controllo e ti faccio sapere :)
Scusa per la domanda da noob ma per alzare un pelino intendo che devo salire a -0.025 oppure a -0.015. Con tutti questi - e + non mi impiccio :cry: :D
PS: ora sono a -0.020

Alzare vuol dire andare verso lo Zero se sei in valori negativi, viceversa se in positivi.
Quindi da -0.020 vai a -0.015

Da più alto al più basso:

0.020
0.015
0.010
0.005
0.000
-0.005
-0.010
-0.015
-0.020

SOKU
04-03-2014, 11:37
Alzare vuol dire andare verso lo Zero se sei in valori negativi, viceversa se in positivi.
Quindi da -0.020 vai a -0.015

Da più alto al più basso:

0.020
0.015
0.010
0.005
0.000
-0.005
-0.010
-0.015
-0.020

Grazie mille per la spiegazione :D

SOKU
04-03-2014, 11:38
Allora ragazzi le ram sono su "auto" però posso impostarle cosi
xmp 1.2 profile 1

Matcrix
04-03-2014, 11:44
Allora ragazzi le ram sono su "auto" però posso impostarle cosi
xmp 1.2 profile 1

Allora le ram imposta in xmp così facendo la mobo imposta dai un leggero oc sulle RAM rendendole più veloci

Sul discorso alza un pelino intendo la tensione della vcore quindi se ora sei a 1,304 se non sbaglio alza e vai a 1,32 di vcore ok?

Vedo che lavori molto su offset io sulla mia mobo msi non ho offset almeno credo ho l a vdroop xo non so se sono la stessa cosa

mik83lavezzi
04-03-2014, 11:48
buon giorno a tutti,volevo chiedervi se sia normale che con un i7 2600k a 4.5 temp in idle con coretemp il core piu alto segna intorno ai 43/45 gradi con dissi antec kuhler 920.

SOKU
04-03-2014, 12:00
Allora ragazzi a 4.5 con offset a -0,015 ecco l'errore, il vcore lavorava sui 1.320

http://imageshack.com/a/img801/5396/5787.png

Matcrix
04-03-2014, 12:22
Allora ragazzi a 4.5 con offset a -0,015 ecco l'errore, il vcore lavorava sui 1.320

http://imageshack.com/a/img801/5396/5787.png

Ok alza di vcore è lascia tutti gli altri fermi

Sistemato le ram?

Matcrix
04-03-2014, 12:24
buon giorno a tutti,volevo chiedervi se sia normale che con un i7 2600k a 4.5 temp in idle con coretemp il core piu alto segna intorno ai 43/45 gradi con dissi antec kuhler 920.

Mi sembra normale la cosa visto ke hai pur dissi liquido, mi preoccuperei se fosse alta

Killkernel
04-03-2014, 12:29
Capito grz x la spiegazione, mi ha spiazzato il discorso dei 4 core virtuali poiché come giustamente affermi vanno comunque alimentati, xo noto con piacere che la vcore in cpuZ era su 1,32 mi sembra un ottimo valore a 47x non trovi

Di nulla... :)
Si i 4 core "virtuali" vanno alimentati ed infatti una CPU con 4C/8T (4 Core / 8 Thread cioè HT attivo) ad una frequenza "X" necessita di un VCore "Y" ed hai delle temperature "Z".
Se disabiliti l'HT il fabbisogno di VCore si abbassa e puoi mediamente scendere anche di 0.025V e vedrai che avrai stabilità a temperature ovviamente più contenute.
Il paradosso qual è: per tipo di situazione e relativa implementazione sei portato a pensare che l'HT sia sempre vantaggioso perché hai più "unità di calcolo" (passami la definizione semplificata) e quindi ci si aspetta sempre un incremento di performance quando questo è attivo, ma non è sempre così perché dipende dal codice eseguito per come è stato sviluppato e/o ottimizzato o meno per questa tecnologia.
Un esempio veloce per farti capire: quando del codice viene eseguito, se non è stato ottimizzato per accedere a determinati registri della CPU che hanno specifiche funzioni, eseguono quelle istruzioni in una maniera "grezza" perché non ottimizzata e quindi non sfruttano la "scorciatoia" delle istruzioni complesse o privilegiate che sarebbero disponibili perché implementate da chi ha creato la CPU.
Un altro esempio di rallentamenti di performance sono le cosiddette "cache miss" (http://it.wikipedia.org/wiki/CPU_cache) ed è per questo che il livello (L1/L2/L3), la dimensione (3MB/6MB/8MB/12MB/15MB ecc ecc) e la loro profondità (cache queue lenght) generano rese diverse per 2 CPU apparentemente funzionanti alla stessa frequenza di funzionamento.

Si, il VCore non è affatto male per quella frequenza di funzionamento perché ho visto di molto peggio per essere solidi a 4.700Mhz. ;)

Arrow0309
04-03-2014, 12:38
buon giorno a tutti,volevo chiedervi se sia normale che con un i7 2600k a 4.5 temp in idle con coretemp il core piu alto segna intorno ai 43/45 gradi con dissi antec kuhler 920.

Ma in idle a quanto, usi l'offset?
Perché se stanno sui 43/45 a 1600 allora si, sono altine, le mie stanno sui 30-32 max in idle e offset (quindi a 1600) :cool:

SOKU
04-03-2014, 12:39
Ok alza di vcore è lascia tutti gli altri fermi

Sistemato le ram?

Si si ho sistemato le ram, per alzare la cpu voltage come da te consigliato ho dovuto levare l'offset e mettere su fixed, ho fatto bene si? :)

Matcrix
04-03-2014, 12:45
Di nulla... :)
Si i 4 core "virtuali" vanno alimentati ed infatti una CPU con 4C/8T (4 Core / 8 Thread cioè HT attivo) ad una frequenza "X" necessita di un VCore "Y" ed hai delle temperature "Z".
Se disabiliti l'HT il fabbisogno di VCore si abbassa e puoi mediamente scendere anche di 0.025V e vedrai che avrai stabilità a temperature ovviamente più contenute.
Il paradosso qual è: per tipo di situazione e relativa implementazione sei portato a pensare che l'HT sia sempre vantaggioso perché hai più "unità di calcolo" (passami la definizione semplificata) e quindi ci si aspetta sempre un incremento di performance quando questo è attivo, ma non è sempre così perché dipende dal codice eseguito per come è stato sviluppato e/o ottimizzato o meno per questa tecnologia.
Un esempio veloce per farti capire: quando del codice viene eseguito, se non è stato ottimizzato per accedere a determinati registri della CPU che hanno specifiche funzioni, eseguono quelle istruzioni in una maniera "grezza" perché non ottimizzata e quindi non sfruttano la "scorciatoia" delle istruzioni complesse o privilegiate che sarebbero disponibili perché implementate da chi ha creato la CPU.
Un altro esempio di rallentamenti di performance sono le cosiddette "cache miss" (http://it.wikipedia.org/wiki/CPU_cache) ed è per questo che il livello (L1/L2/L3), la dimensione (3MB/6MB/8MB/12MB/15MB ecc ecc) e la loro profondità (cache queue lenght) generano rese diverse per 2 CPU apparentemente funzionanti alla stessa frequenza di funzionamento.

Si, il VCore non è affatto male per quella frequenza di funzionamento perché ho visto di molto peggio per essere solidi a 4.700Mhz. ;)


Vediamo se ho capito, e lo stesso discorso dei games, cioè una cpu intel viaggia meglio rispetto ad un amd con più core fisici, per il fatto che la maggior parte dei games è strutturato x usare un core singolo, per tanto, anke se hai più core non ottieni nessuno risultato utile in quanto non sfrutta il multi core; poiché al singolo core, intel e più potente ecco spiegato la miglior performance degli intel.
Stessa cosa qui, il programma non sfrutta HT dell i7 ciò non permette alla cpu di erogare la sua capacità di calcolo


Ho detto cavolate? :D

Lothianis
04-03-2014, 12:49
Voltaggi Ram o Cpu? Le ram vanno bene qualsiasi, alla fine oltre 1.65 non vanno, comunque se le trovi a meno meglio.
La CPU diciamo che finoa 1.35 puoi tenerlo tranquillamente in daily, ma c'è anche a chi lo tiene a di più. Io sinceramente preferisco tenermi sotto gli 1.3, ma è solo una mia imposizione, un eccesso di precauzione ;)
Dagli 1.4 in poi sei alto, ma non ti rovinerai la CPU per fare bench lo stesso :)

Grazie ancora, approfitto della tua gentilezza, ma chiedo anche a tutti gli altri quale dissy consigliate in alternativa al noctua nh-d14 che doveva essere il prescelto ma ora non è più dispinibile.. che alternative ci sono?

Obiettivo: tenere il 2600K a 4.5 in uso quotidiano.

PS: ho un case mid tower

SOKU
04-03-2014, 12:53
Allora le ram imposta in xmp così facendo la mobo imposta dai un leggero oc sulle RAM rendendole più veloci

Sul discorso alza un pelino intendo la tensione della vcore quindi se ora sei a 1,304 se non sbaglio alza e vai a 1,32 di vcore ok?

Vedo che lavori molto su offset io sulla mia mobo msi non ho offset almeno credo ho l a vdroop xo non so se sono la stessa cosa

Niente da fare mettendo il vcore a 1,32 mi ha ridato la schermata blu!!

SOKU
04-03-2014, 12:55
Allora ecco il mio errore nel dettaglio :)

0x124 = add/remove vcore or QPI/VTT voltage (usually Vcore, once it was QPI/VTT)

dariofreud
04-03-2014, 13:05
Grazie ancora, approfitto della tua gentilezza, ma chiedo anche a tutti gli altri quale dissy consigliate in alternativa al noctua nh-d14 che doveva essere il prescelto ma ora non è più dispinibile.. che alternative ci sono?

Obiettivo: tenere il 2600K a 4.5 in uso quotidiano.

PS: ho un case mid tower

Budget? Io se dovessi comprare adesso andrei su un Aio solo per l'ordine nel case e poi ti dà la possibilità di mettere qualsiasi ram, solo non so quanto spazio tu abbia nel case per il radiatore... Comunque dai un'occhiata alla serie hydro della corsair, altrimenti ad aria non saprei, ma se non pensi di andare oltre i 4.5 allora puoi puntare anche a qualcosa meno dell nh d14 che è il top..
Edit: ps, sull amazzone il Noctua si trova a 81 spedito
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

dariofreud
04-03-2014, 13:09
Niente da fare mettendo il vcore a 1,32 mi ha ridato la schermata blu!!

Llc a che livello sei? Se sei in auto o a level 5 prova settarlo a 4 o anche 3

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

SOKU
04-03-2014, 13:16
Llc a che livello sei? Se sei in auto o a level 5 prova settarlo a 4 o anche 3

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Llc era a 4 ora l'ho messo a 3 ;)

Matcrix
04-03-2014, 13:22
Allora ecco il mio errore nel dettaglio :)

0x124 = add/remove vcore or QPI/VTT voltage (usually Vcore, once it was QPI/VTT)

Errore di vcore si sapeva che la tua cpu vuole tanti volt nel bios hai impostato 1,32 volt? Sali di uno scalino 1,33 See sei a 1,33 metti 1,34 ok metti metta ram in linx ora sei con alle cioè tutti 6gb, metti 3gb e prova

mik83lavezzi
04-03-2014, 13:24
Ma in idle a quanto, usi l'offset?
Perché se stanno sui 43/45 a 1600 allora si, sono altine, le mie stanno sui 30-32 max in idle e offset (quindi a 1600) :cool:

non sono in offset ma a fix

Lothianis
04-03-2014, 13:25
Budget? Io se dovessi comprare adesso andrei su un Aio solo per l'ordine nel case e poi ti dà la possibilità di mettere qualsiasi ram, solo non so quanto spazio tu abbia nel case per il radiatore... Comunque dai un'occhiata alla serie hydro della corsair, altrimenti ad aria non saprei, ma se non pensi di andare oltre i 4.5 allora puoi puntare anche a qualcosa meno dell nh d14 che è il top..
Edit: ps, sull amazzone il Noctua si trova a 81 spedito
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Bè 4,5 è il minmo che vorrei tenere in ogni condizione; se riesco andrei anche oltre ma questo è da veedere... ho un case non troppo grande (cooler master 430 elite) e d'estate potrebbero aumentare le temp troppo oltre.

Ora sul Q9550 monto il cooler master hyper 212 plus ed a 3.4ghz non m'ha mai dato probl (temp max sotto stress (linx) ed estive sono sui 65-68); secondo te potrei usarlo anche per il 2600K? (sui socket 1156 so che andava, sul 1155 non ne son sicuro) (anche se preferirei vendere il q9550 completo del dissy ecc.)

Grazie ancora, essendo un pc che poi andrò a dare a mio fratello non vorrei spendere una fortuna, fino a ieri avevo un noctua a 50 euro ora non più disponibile.. quindi sto valutando se prenderlo nuovo oppure ripiegare appunto su altro..

dariofreud
04-03-2014, 13:29
Bè 4,5 è il minmo che vorrei tenere in ogni condizione; se riesco andrei anche oltre ma questo è da veedere... ho un case non troppo grande (cooler master 430 elite) e d'estate potrebbero aumentare le temp troppo oltre.

Ora sul Q9550 monto il cooler master hyper 212 plus ed a 3.4ghz non m'ha mai dato probl (temp max sotto stress (linx) ed estive sono sui 65-68); secondo te potrei usarlo anche per il 2600K? (sui socket 1156 so che andava, sul 1155 non ne son sicuro) (anche se preferirei vendere il q9550 completo del dissy ecc.)

Grazie ancora, essendo un pc che poi andrò a dare a mio fratello non vorrei spendere una fortuna, fino a ieri avevo un noctua a 50 euro ora non più disponibile.. quindi sto valutando se prenderlo nuovo oppure ripiegare appunto su altro..

1156 e 1155 dovrebbero avere gli stessi attacchi quindi non dovresti avere problemi. Il discorso temperature è da vedersi, l hyper non è certo il Noctua, ma non se la cava malissimo.. Al limite prova e vedi come va, se poi sali troppo puoi sempre decidere di cambiare successivamente

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Lothianis
04-03-2014, 13:37
1156 e 1155 dovrebbero avere gli stessi attacchi quindi non dovresti avere problemi. Il discorso temperature è da vedersi, l hyper non è certo il Noctua, ma non se la cava malissimo.. Al limite prova e vedi come va, se poi sali troppo puoi sempre decidere di cambiare successivamente

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Più che altro è perchè vorrei poi rivendere cpu+dissy+mb+ram in blocco, altrimenti non mi sarei nemmeno posto il problema.. cmq ora valuterò... dei liquid della corsair, a cosa corrisponde circa al noctua come prestazioni (avevo anche pensato a questo in effetti).

grazie ancora :)

mikael84
04-03-2014, 13:43
Bè 4,5 è il minmo che vorrei tenere in ogni condizione; se riesco andrei anche oltre ma questo è da veedere... ho un case non troppo grande (cooler master 430 elite) e d'estate potrebbero aumentare le temp troppo oltre.

Ora sul Q9550 monto il cooler master hyper 212 plus ed a 3.4ghz non m'ha mai dato probl (temp max sotto stress (linx) ed estive sono sui 65-68); secondo te potrei usarlo anche per il 2600K? (sui socket 1156 so che andava, sul 1155 non ne son sicuro) (anche se preferirei vendere il q9550 completo del dissy ecc.)

Grazie ancora, essendo un pc che poi andrò a dare a mio fratello non vorrei spendere una fortuna, fino a ieri avevo un noctua a 50 euro ora non più disponibile.. quindi sto valutando se prenderlo nuovo oppure ripiegare appunto su altro..

L'ho testato l'hyper plus, davvero niente male ma oltre 1,32 da bios non va, ottimo cmq per un OC leggero.
Gli ho caricato 1,35v e con LLC very high schizza sopra gli 80°
Se vuoi occare bene, guarda sul mercatino e prendi un D14 tutt'altra soluzione, ti butta dai 12 ai 15°.
Inoltre dopo 1,35v i dissipatori di fascia medio bassa, anche se decenti vanno in collasso termico.
Anche un thermaltake frio e'ottimo per un sandy;)

mikael84
04-03-2014, 13:44
1156 e 1155 dovrebbero avere gli stessi attacchi quindi non dovresti avere problemi. Il discorso temperature è da vedersi, l hyper non è certo il Noctua, ma non se la cava malissimo.. Al limite prova e vedi come va, se poi sali troppo puoi sempre decidere di cambiare successivamente

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Verissimo, testato come da post precedente ma col sandy il d14 e'un best:)

mik83lavezzi
04-03-2014, 13:48
volevo chiedervi se in fixed conviene attivare i vari c state.

SOKU
04-03-2014, 13:50
Ok con metà ram ha completato il test però le temperature cominciano a sfiorrare i 70 gradi

http://imageshack.com/a/img833/3601/8oxs.png

dariofreud
04-03-2014, 13:55
Ok con metà ram ha completato il test però le temperature cominciano a sfiorrare i 70 gradi

http://imageshack.com/a/img833/3601/8oxs.png

Eh be ci sta con quel voltaggio, è normale.. Fino a 75 sei tranquillo, tanto per bench e test non fa nulla, l'importante è che non superi i 65 in gaming ;)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

SOKU
04-03-2014, 14:02
Eh be ci sta con quel voltaggio, è normale.. Fino a 75 sei tranquillo, tanto per bench e test non fa nulla, l'importante è che non superi i 65 in gaming ;)

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Ok perfetto ora vado con tutta la ram e vediamo se stavolta ce la fa :) .
Incrocio le dita

Matcrix
04-03-2014, 14:14
Ok con metà ram ha completato il test però le temperature cominciano a sfiorrare i 70 gradi

http://imageshack.com/a/img833/3601/8oxs.png

Evvaiiiiiii ok tranquillo io a 48x su un core arrivo a 75gradi

Mi dici quanto hai segnato di vcore nel bios così vediamo quanto margine hai ancora

Lothianis
04-03-2014, 14:19
L'ho testato l'hyper plus, davvero niente male ma oltre 1,32 da bios non va, ottimo cmq per un OC leggero.
Gli ho caricato 1,35v e con LLC very high schizza sopra gli 80°
Se vuoi occare bene, guarda sul mercatino e prendi un D14 tutt'altra soluzione, ti butta dai 12 ai 15°.
Inoltre dopo 1,35v i dissipatori di fascia medio bassa, anche se decenti vanno in collasso termico.
Anche un thermaltake frio e'ottimo per un sandy;)

Verissimo, testato come da post precedente ma col sandy il d14 e'un best:)

Benissimo, grazie per le dritte.

Lo sapvevo che l'hyper era ed è buon per oc standard ma poi la differenza di prezzo si fa sentire ovviamente: infatti andrò di noctua o simile alla fine.

Arrow0309
04-03-2014, 14:30
Raga, se vi serve un D14 pvt-a me ;)
Lo metterò in vendita presto il mio :)

SOKU
04-03-2014, 14:40
Ok ci siamo ecco qui :D

http://imageshack.com/a/img89/7372/972p.png

Matcrix
04-03-2014, 14:44
Raga, se vi serve un D14 pvt-a me ;)
Lo metterò in vendita presto il mio :)

Per curiosità cosa userai al suo posto

Io sto valutando un kit liquido in virtù del passaggio al 3770k

Arrow0309
04-03-2014, 14:52
Per curiosità cosa userai al suo posto

Io sto valutando un kit liquido in virtù del passaggio al 3770k

Ho ordinato già il Cryorig R1 Ultimate :cool:

Matcrix
04-03-2014, 14:55
Ok ci siamo ecco qui :D

http://imageshack.com/a/img89/7372/972p.png

Ok puoi provare va fare 2 coseno vai a 4,6 o fai test con 20 cicli di linx

Ps hai scheda grafica msi? Per peccato che non ti sei preso anke la mobo

Matcrix
04-03-2014, 15:05
Ho ordinato già il Cryorig R1 Ultimate :cool:

Ma è ad aria, come mai qst scelta?
Io ho puntato per ora al nuovo zalman reserator 3d dual max

Pensavo che andavi su un bel liquido

SOKU
04-03-2014, 15:23
Ok puoi provare va fare 2 coseno vai a 4,6 o fai test con 20 cicli di linx

Ps hai scheda grafica msi? Per peccato che non ti sei preso anke la mobo

Siho una gtx 780 msi gaming però la mobo è asrock :) .
Ora testo i 4.6 e vediamo come va

Matcrix
04-03-2014, 15:32
Siho una gtx 780 msi gaming però la mobo è asrock :) .
Ora testo i 4.6 e vediamo come va

Ok vai vedrai che vorrà ancora un po di vcore:)
Peccato ci stava bene una z77 a gd65 games:D :D :D

Secondo me avevi meno problemi su l OC

mikael84
04-03-2014, 15:34
Ho ordinato già il Cryorig R1 Ultimate :cool:

L'ho visto bel dissi ma alla fine che ti cambia dal d14 pure moddato
Ora come ora cambierei il d14 solo con un swiftech h220 o ancora meglio h320:)

Arrow0309
04-03-2014, 17:29
L'ho visto bel dissi ma alla fine che ti cambia dal d14 pure moddato
Ora come ora cambierei il d14 solo con un swiftech h220 o ancora meglio h320:)

Lo tengo d'occhio già da un po, solo che non si trovava :)
Rimango ancora ad aria per un po, intanto l'ho fatto per scimmia di provarlo, prima o poi ritorno al 3770k e li già bastava il D14, questo va ancora meglio per non parlare del rumore, le sue ventole stock hanno 1300rpm max e va quasi come il Silver Arrow SB-E con due TY143 a 2500rpm :cool:

mikael84
04-03-2014, 21:03
Lo tengo d'occhio già da un po, solo che non si trovava :)
Rimango ancora ad aria per un po, intanto l'ho fatto per scimmia di provarlo, prima o poi ritorno al 3770k e li già bastava il D14, questo va ancora meglio per non parlare del rumore, le sue ventole stock hanno 1300rpm max e va quasi come il Silver Arrow SB-E con due TY143 a 2500rpm :cool:

A me e'sfuggito per poco il Silver, leggendo le recensioni non mi pare molto distante dal d14 ma qua leggo un discreto vantaggio.
Te l'hai provato se non sbaglio
http://cdn.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2013-10-07/02-ib-oc.png

Che ne pensi:)

Killkernel
04-03-2014, 21:36
A me e'sfuggito per poco il Silver, leggendo le recensioni non mi pare molto distante dal d14 ma qua leggo un discreto vantaggio.
Te l'hai provato se non sbaglio
http://cdn.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2013-10-07/02-ib-oc.png

Che ne pensi:)

Spacca...anche le orecchie. :asd:

Battute a parte, gran dissipatore ma il livello di rumorosità è alto.

Ho sia il Noctua che il Thermalright e ti posso confermare che sul medesimo HW, con temperatura d'ambiente costante perché termoregolata e condizionata, il Thermalright è risultato vincente.
L'intervallo di differenza tra le temperature rilevate tra i due dissipatori è corrispondente più o meno a quello riportato dalla recensione linkata.

Arrow0309
04-03-2014, 22:00
A me e'sfuggito per poco il Silver, leggendo le recensioni non mi pare molto distante dal d14 ma qua leggo un discreto vantaggio.
Te l'hai provato se non sbaglio
http://cdn.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2013-10-07/02-ib-oc.png

Che ne pensi:)

No, non l'ho provato, ho solo una ventola TY143 @2500rpm ma è un aereo in full, figurati con due

C'è un nuovo modello che dovrebbe comparire fra un po, si chiama Silver Arrow IB-E, con due ventole TY-141 "torpedo blades" ball bearing e rpm umani, 1300 max:

http://www.overclock.net/t/990633/the-official-thermalright-silver-arrow-sb-e-club/3410#post_21747512

http://cdn.overclock.net/d/d9/d9788479_rtac.jpeg

Cmq, tornando al SB-E Extreme che hai linkato sopra guarda la differenza tra il SB-E Extreme, il Cryorig R1 Ultimate e il D14 testati col 3930K @4.6Ghz: :cool:

http://www.vortez.net/articles_pages/cryorig_r1_ultimate_review,9.html

mikael84
04-03-2014, 22:22
Spacca...anche le orecchie. :asd:

Battute a parte, gran dissipatore ma il livello di rumorosità è alto.

Ho sia il Noctua che il Thermalright e ti posso confermare che sul medesimo HW, con temperatura d'ambiente costante perché termoregolata e condizionata, il Thermalright è risultato vincente.
L'intervallo di differenza tra le temperature rilevate tra i due dissipatori è corrispondente più o meno a quello riportato dalla recensione linkata.

Perfetto, direi che come dissi ad aria mi fermo qua:)

No, non l'ho provato, ho solo una ventola TY143 @2500rpm ma è un aereo in full, figurati con due

C'è un nuovo modello che dovrebbe comparire fra un po, si chiama Silver Arrow IB-E, con due ventole TY-141 "torpedo blades" ball bearing e rpm umani, 1300 max:

Cmq, tornando al SB-E Extreme che hai linkato sopra guarda la differenza tra il SB-E Extreme, il Cryorig R1 Ultimate e il D14 testati col 3930K @4.6Ghz: :cool:



Si ho letto proprio vortex e devo dire che si conferma un'ottima torretta, supera il D14 ed e' pure bello silenzioso. Ad aria siamo sicuramente a livelli veramente top.
Poi vediamo realmente quanto ti butta giu'in un sandy:)

papillon56
04-03-2014, 23:44
Provati sia silver arrow JB-E che Noctua D14 su stessa macchina, quindi stessao hawrdware e stessi flussi aria
Il primo è superiore come raffreddamento, ma almeno nel mio caso la differenza non è così marcata come nella recensione linkata (http://www.vortez.net/articles_pages/cryorig_r1_ultimate_review,9.html)

Io ho riscontrato 5° di meno con Silver arrow,
che invece si è dimostrato davvero + silenzioso del Noctua, ma non avendo un fonometro degno di questo nome non ho neppure tentato la misurazione dei decibel a favore del silver a.
Bye

dariofreud
04-03-2014, 23:46
Quindi dici che il S.A. è più performante ed anche più silenzioso?

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Killkernel
05-03-2014, 01:06
Provati sia silver arrow JB-E che Noctua D14 su stessa macchina, quindi stessao hawrdware e stessi flussi aria
Il primo è superiore come raffreddamento, ma almeno nel mio caso la differenza non è così marcata come nella recensione linkata (http://www.vortez.net/articles_pages/cryorig_r1_ultimate_review,9.html)

Io ho riscontrato 5° di meno con Silver arrow,
che invece si è dimostrato davvero + silenzioso del Noctua, ma non avendo un fonometro degno di questo nome non ho neppure tentato la misurazione dei decibel a favore del silver a.
Bye

SB-E Extreme o "liscio"? La versione Extreme è dotata di 2 TY-143 che girano fino a 2.500 rpm per una rumorosità dichiarata da Thermalright di 45 dba che sono a mio modesto avviso molto conservativi rispetto a quelli realmente prodotti. :asd:

egounix
05-03-2014, 01:23
Ragazzi domanda:
Premetto che non so se sia un problema driver o un drop eccessivo della psu sulla +12v (minimum 11.596)

Ho avuto bsod 0x00000116 con signal lost
È un problema del driver nvidia
Ma non ho mai avuto questo problema sino ad oggi
Ho cambiato 2 release driver e sto procedendo a ritroso

Ci sono svariate cause oltre a questo e all'overclock, e cioè l'nvidia gaming experience, software di monitoring ed altro

Ora... In un thread di un forum - non ho link, ho spento il pc -, e prescindendo da quando scritto sopra, dicono di disabilitare il cstate (c3/c6), che sulla gigabyte ho sempre tenuto disabilitato.
Arrow mi pare postò un link sul perchè vadano disabilitati. Non ricordo, ed è passato molto tempo.
Invece, con il nuovo oc, li ho riabilitati, e dopo i crash, ed aver letto quel thread, li ho disabilitati di nuovo.

Domani farò altre prove, ma intanto, che voi sappiate, il c3/c6 possono creare questo tipo di problema?

Intanto ho aperto pratica di rma con la corsair, l'ax ha 7 anni di garanzia e se hwinfo mi dà ragione, non eroga correttamente il voltaggio, e rientrerebbe in una delle cause di rma.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Arrow0309
05-03-2014, 06:00
Quindi dici che il S.A. è più performante ed anche più silenzioso?

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact


Il nuovo SA IB-E sembra che va anche un pochino meglio del SA SB-E (non Extreme):

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?288468-Thermalright-SilverArrow-IB-E

http://cdn.overclock.net/0/02/02507049_rg5w.jpeg

Confermando il fatto che al momento i nuovi Silver Arrow IB-E e Cryorig R1 Ultimate, entrambi con ventole da 1300 sono ora al TOP tra i dissy ad aria :cool:
Certo, anche il successore del D14 ancora deve arrivare :)
Molto buone qui sopra le prestazioni del Noctua NH U14S a singola torre (ma non sui Sandy spinti)

SB-E Extreme o "liscio"? La versione Extreme è dotata di 2 TY-143 che girano fino a 2.500 rpm per una rumorosità dichiarata da Thermalright di 45 dba che sono a mio modesto avviso molto conservativi rispetto a quelli realmente prodotti. :asd:

Appunto! :)
Ma quale 45, sono una cifra di più :O :D

Arrow0309
05-03-2014, 07:31
Raga, c'è una nuova rece sul nuovo Cryorig R1 Ultimate:

http://hardocp.com/article/2014/03/04/cryorig_r1_ultimate_cpu_air_cooler_review/1#.UxbSFBwz0kM

Killkernel
05-03-2014, 09:45
La CPU che Arrow sta testando gliel'ho passata io per testare le sue GSKill sulla OCF e capire se il suo 3770K aveva qualche anomalia all'IMC.

Ti posso confermare che con l'opportuno raffreddamento a liquido sale che è un piacere... :D

Questi gli screenshot fornitimi dal primo proprietario quando l'ho acquistata:

4.700 Mhz : http://imgur.com/WTDvfa4

4.800 Mhz : http://imgur.com/MYmimlN

4.900 Mhz : http://imgur.com/OhWt2io

;)

Non male:D , però mi lasciano perplesso i gflops troppo bassi di linx, sono la metà rispetto alla media :confused:

Vero, anche a me lascia perplesso il gflop..

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

GFlops, questi alieni... :asd:

Battute a parte, questa mattina prima di andare al lavoro ho testato un i7 2600K di un caro amico che presto verrà messo in vendita sul mercatino, ho volutamente impostato i 4GB come quantitativo massimo di RAM da utilizzare.

Il risultato è in linea con quanto già visto utilizzando LinX V.0.6.5 su Windows 7 SP1:

http://imgur.com/dpWWSDt

Come avrete avuto modo di vedere dagli screenshot indicati sopra per i test fatti per le 3 frequenze (4.7/4.8/4.9Ghz) la data dei test era prima del rilascio del SP1 di Windows 7 (rilasciato il 22-02-2011), quindi la combinazione software "Windows 7 (NO SP1)" + "LinX V.0.6.4", nonchè la frequenza della RAM (che impatta comunque meno della combo software), sono da imputarsi alla scarsa performance evidenziata.

La CPU che ho testato è più che buona perché è stata stressata ieri pomeriggio per 4 ore con tutta la RAM a disposizione (16GB) e non ha fatto una piega con un VCore di 1,285V a 4.600Mhz e considerando che è stata testata con un "blando" H100 (vecchio modello con ventole al minimo per non trapanarmi il cervello) le temperature sono in linea con la bontà della CPU. :D

Sorrido al solo pensiero del mio amico che non sapeva di avere questa CPU tra le mani e che l'ha tenuta sempre a stock...eh già, la scimmia dell'OC è sempre LA SCIMMIA, anzi un King Kong. :asd: :asd: :asd:

Buona giornata a tutti! ;)

kimik
05-03-2014, 09:53
GFlops, questi alieni... :asd:

Battute a parte, questa mattina prima di andare al lavoro ho testato un i7 2600K di un caro amico che presto verrà messo in vendita sul mercatino, ho volutamente impostato i 4GB come quantitativo massimo di RAM da utilizzare.

Il risultato è in linea con quanto già visto utilizzando LinX V.0.6.5 su Windows 7 SP1:

http://imgur.com/dpWWSDt

Come avrete avuto modo di vedere dagli screenshot indicati sopra per i test fatti per le 3 frequenze (4.7/4.8/4.9Ghz) la data dei test era prima del rilascio del SP1 di Windows 7 (rilasciato il 22-02-2011), quindi la combinazione software "Windows 7 (NO SP1)" + "LinX V.0.6.4", nonchè la frequenza della RAM (che impatta comunque meno della combo software), sono da imputarsi alla scarsa performance evidenziata.

La CPU che ho testato è più che buona perché è stata stressata ieri pomeriggio per 4 ore con tutta la RAM a disposizione (16GB) e non ha fatto una piega con un VCore di 1,285V a 4.600Mhz e considerando che è stata testata con un "blando" H100 (vecchio modello con ventole al minimo per non trapanarmi il cervello) le temperature sono in linea con la bontà della CPU. :D

Sorrido al solo pensiero del mio amico che non sapeva di avere questa CPU tra le mani e che l'ha tenuta sempre a stock...eh già, la scimmia dell'OC è sempre LA SCIMMIA, anzi un King Kong. :asd: :asd: :asd:

Buona giornata a tutti! ;)

Apperò!!!
Come avere una ferrari in garage e uscire con l' autobus.:asd:

dariofreud
05-03-2014, 12:07
GFlops, questi alieni... :asd:

Battute a parte, questa mattina prima di andare al lavoro ho testato un i7 2600K di un caro amico che presto verrà messo in vendita sul mercatino, ho volutamente impostato i 4GB come quantitativo massimo di RAM da utilizzare.

Il risultato è in linea con quanto già visto utilizzando LinX V.0.6.5 su Windows 7 SP1:

http://imgur.com/dpWWSDt

Come avrete avuto modo di vedere dagli screenshot indicati sopra per i test fatti per le 3 frequenze (4.7/4.8/4.9Ghz) la data dei test era prima del rilascio del SP1 di Windows 7 (rilasciato il 22-02-2011), quindi la combinazione software "Windows 7 (NO SP1)" + "LinX V.0.6.4", nonchè la frequenza della RAM (che impatta comunque meno della combo software), sono da imputarsi alla scarsa performance evidenziata.

La CPU che ho testato è più che buona perché è stata stressata ieri pomeriggio per 4 ore con tutta la RAM a disposizione (16GB) e non ha fatto una piega con un VCore di 1,285V a 4.600Mhz e considerando che è stata testata con un "blando" H100 (vecchio modello con ventole al minimo per non trapanarmi il cervello) le temperature sono in linea con la bontà della CPU. :D

Sorrido al solo pensiero del mio amico che non sapeva di avere questa CPU tra le mani e che l'ha tenuta sempre a stock...eh già, la scimmia dell'OC è sempre LA SCIMMIA, anzi un King Kong. :asd: :asd: :asd:

Buona giornata a tutti! ;)

Giustissimo sui gflops! Allora dai, fateci vedere i 5! :D

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

egounix
05-03-2014, 12:10
Arrow, hai ancora il link di stasio, dove spiegava i problemi dei c3/c6 state?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Arrow0309
05-03-2014, 12:18
Arrow, hai ancora il link di stasio, dove spiegava i problemi dei c3/c6 state?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Non mi ricordo, che problemi hai?

Questa?

http://www.overclock.net/t/1219588/updated-part-ii-offset-mode-overclocking-starter-guide-and-thread

egounix
05-03-2014, 12:40
Non mi ricordo, che problemi hai?

Forse la psu.
Bsod nvidia 0x00000116
Mai avute prima. Sia singola 680, che sli. Signal lost e bsod.
Ho trovato 2 threads in cui dicono siano gli ultimi 334, ma me lo fa anche con i 332.

Poi ho trovato 3-4 threads che additano sicuramente la psu, infatti la mia droppa a 11.596 nella 12v, anche con scheda singola.

Dopo, ho trovato 1 thread in cui dicono di aumentare il pch e disabilitare c3 e c6.
Oggi riprovo con c3 e c6 disabilitati con i 331.58.

Devo solo capire se posso circoscrivere il problema.
Ho aumentato vcore e pll, disabilitato c3/c6, trovato gli ultimi drivers stabili consigliati.
Quindi mi attendono le prove per escludere mobo, procio e ram.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

SOKU
05-03-2014, 13:25
Ragazzi eccomi tornato e alla fine sto tenendo il mio i5 2500k a 4.5 e va da Dio :) . Mi è anche arrivato l'ssd della samsung l'840 pro ora il mio pc va una scheggia :D .

dariofreud
05-03-2014, 13:27
Ragazzi eccomi tornato e alla fine sto tenendo il mio i5 2500k a 4.5 e va da Dio :) . Mi è anche arrivato l'ssd della samsung l'840 pro ora il mio pc va una scheggia :D .

Felicissimo per te e complimenti per l ssd, un punto di non ritorno per chiunque lo provi :D
Per la cronaca, alla fine a quanto lo tieni?

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

SOKU
05-03-2014, 13:33
Felicissimo per te e complimenti per l ssd, un punto di non ritorno per chiunque lo provi :D
Per la cronaca, alla fine a quanto lo tieni?

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

Mi pare che sia in offset a -0.015.
Tu che dici può andare?? Le temperature sono ottime ;)

dariofreud
05-03-2014, 13:45
Mi pare che sia in offset a -0.015.
Tu che dici può andare?? Le temperature sono ottime ;)

Certamente che può andare, ma potrebbe andare anche a +0.030 :D il valore importante è il vcore che ti segna cpuz e le temperature, se sei tranquillo con quelli (e ovviamente sei stabile sotto linx) puoi stare tranquillo (considerato che non hai toccato altri voltaggi e la llc sta a 3).

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

SOKU
05-03-2014, 13:49
Certamente che può andare, ma potrebbe andare anche a +0.030 :D il valore importante è il vcore che ti segna cpuz e le temperature, se sei tranquillo con quelli (e ovviamente sei stabile sotto linx) puoi stare tranquillo (considerato che non hai toccato altri voltaggi e la llc sta a 3).

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

dariofreud ho una piccola domanda tecnica da farti se non ti dispiace.
Esattamente la Llc ovvero la load line calibration, cos'è che fa??
Acosa serve??
Grazie :)

Matcrix
05-03-2014, 13:53
Ragazzi eccomi tornato e alla fine sto tenendo il mio i5 2500k a 4.5 e va da Dio :) . Mi è anche arrivato l'ssd della samsung l'840 pro ora il mio pc va una scheggia :D .

Qui devi pagare da bere ah ah ah

Ora vediamo se sale ancora secondo me 4,7 ci arrivi

egounix
05-03-2014, 14:16
dariofreud ho una piccola domanda tecnica da farti se non ti dispiace.
Esattamente la Llc ovvero la load line calibration, cos'è che fa??
Acosa serve??
Grazie :)

Riduce/blocca il vdroop (drop negativo), o attenuazione.
Ad es. Alla cpu dai 1.3 e te la ritrovi in stress a 1.256 con una llc normal; a 1.26-1.27 con medium; 1.28-1.29 con high; e via dicendo.

I valori sono indicativi, non reali. Inoltre la llc non è mai precisa: a volte di vdrooppa di più anche inaspettatamente la cpu.
Per ogni frequenza devi trovare voltaggio ed llc adeguata.
C'è chi sconsiglia di usare un valore superiore a medium su alcune mobo; altri dicono dipende dalle fasi/vrm della mobo.
Ti spiegheranno meglio gli altri, anche io ho "capito" da poco il fenomeno dell'overshoot dovuto alla llc.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Matcrix
05-03-2014, 14:35
Riduce/blocca il vdroop (drop negativo), o attenuazione.
Ad es. Alla cpu dai 1.3 e te la ritrovi in stress a 1.256 con una llc normal; a 1.26-1.27 con medium; 1.28-1.29 con high; e via dicendo.

I valori sono indicativi, non reali. Inoltre la llc non è mai precisa: a volte di vdrooppa di più anche inaspettatamente la cpu.
Per ogni frequenza devi trovare voltaggio ed llc adeguata.
C'è chi sconsiglia di usare un valore superiore a medium su alcune mobo; altri dicono dipende dalle fasi/vrm della mobo.
Ti spiegheranno meglio gli altri, anche io ho "capito" da poco il fenomeno dell'overshoot dovuto alla llc.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Contrasta la vdroop, quando si alza la frequenza della cpu e va sotto carico la vcore si abbassa troppo, xke la cpu chiede più tensione x poter lavorare a frequenze maggiori, llc evita che tale valore di tensione scende troppo, io uso qst impostazioni solo quando faccio oc per fare test

mikael84
05-03-2014, 14:48
Riduce/blocca il vdroop (drop negativo), o attenuazione.
Ad es. Alla cpu dai 1.3 e te la ritrovi in stress a 1.256 con una llc normal; a 1.26-1.27 con medium; 1.28-1.29 con high; e via dicendo.

I valori sono indicativi, non reali. Inoltre la llc non è mai precisa: a volte di vdrooppa di più anche inaspettatamente la cpu.
Per ogni frequenza devi trovare voltaggio ed llc adeguata.
C'è chi sconsiglia di usare un valore superiore a medium su alcune mobo; altri dicono dipende dalle fasi/vrm della mobo.
Ti spiegheranno meglio gli altri, anche io ho "capito" da poco il fenomeno dell'overshoot dovuto alla llc.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

L'overshot della LLC extreme si verifica quando il voltaggio impostato supera quelle realmente necessario.
Ovvero quando in idle supera il full.
E' fondamentale capire che la LLC su extreme va utilizzata principalmente dagli overclockers che spingono parecchio la CPU sopra voltaggi molto elevati non per dayli.
La funzione automatica della mia mobo funziona pari, uguale ad una LLC al 75% ovvero una ultra high.
Una LLC high produce gia'il 50° di attenuazione, una normal fino al 75°, cio'significa che la CPU avrà sotto sforzo dei picchi di caduta elevatissimi.
Se imposti 1,38v ti cade a 1,3v e se lanci un linx cosi' 3 su 5 volte ti crasha e devi rimettere mano al bios

Inoltre una funzione che non vedo nominare molto e' il phase control, questa va sempre in extreme, altrimenti le fasi rischiano di andare in risparmio energetico:)

Arrow0309
05-03-2014, 15:29
Forse la psu.
Bsod nvidia 0x00000116
Mai avute prima. Sia singola 680, che sli. Signal lost e bsod.
Ho trovato 2 threads in cui dicono siano gli ultimi 334, ma me lo fa anche con i 332.

Poi ho trovato 3-4 threads che additano sicuramente la psu, infatti la mia droppa a 11.596 nella 12v, anche con scheda singola.

Dopo, ho trovato 1 thread in cui dicono di aumentare il pch e disabilitare c3 e c6.
Oggi riprovo con c3 e c6 disabilitati con i 331.58.

Devo solo capire se posso circoscrivere il problema.
Ho aumentato vcore e pll, disabilitato c3/c6, trovato gli ultimi drivers stabili consigliati.
Quindi mi attendono le prove per escludere mobo, procio e ram.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Scusa ma su quale mobo, sempre Z77 no?
Il pch non credo che c'entri in quanto il tuo sli viene gestito direttamente dalla cpu (8x/8x) non importa se sia in 2.0 (SB) o 3.0 (IB)

Per quanto i c3/c6 io non li ho mai abilitati, inoltre ti fanno calare il vcore in idle e carico leggero (in offset) quindi si, potrebbe crearti instabilità
Prova a disabilitarli ;)

App:
Nuova rece cinese sul mio R1 (belle immagini e ottime prestazioni) :cool:

http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.xfastest.com%2Fcms%2Ftid-130664%2F

egounix
05-03-2014, 16:04
L'overshot della LLC extreme si verifica quando il voltaggio impostato supera quelle realmente necessario.
Ovvero quando in idle supera il full.
E' fondamentale capire che la LLC su extreme va utilizzata principalmente dagli overclockers che spingono parecchio la CPU sopra voltaggi molto elevati non per dayli.
La funzione automatica della mia mobo funziona pari, uguale ad una LLC al 75% ovvero una ultra high.
Una LLC high produce gia'il 50° di attenuazione, una normal fino al 75°, cio'significa che la CPU avrà sotto sforzo dei picchi di caduta elevatissimi.
Se imposti 1,38v ti cade a 1,3v e se lanci un linx cosi' 3 su 5 volte ti crasha e devi rimettere mano al bios

Inoltre una funzione che non vedo nominare molto e' il phase control, questa va sempre in extreme, altrimenti le fasi rischiano di andare in risparmio energetico:)

Yes yes, cercavo di spiegarglieli alla "bona", prima che foste intervenuti voi :)

@arrow: grazie

Tutto ci sta, come mi diceva mikael in pvt, non è che escludo le vga, ma mai un problema con le 680.
Il pc è stato fermo 8 mesi, acceso, installato win, faccio un'ora di bf3 con sicko e frozen, in surround tra l'altro e vga 1240/6600 1.21v.
Finisco il game e le alzo a 7004. Mesi fa tenevo lo sli a 1280/7106, ma ho voluto stare più basso, loop liquido rifatto e dovevo vedere le temp.
Comunque vedo artefatti e rimetto le ram a def.
Lancio bf3 in solitario e bsod, e dire che avevo una sola vga attiva e schermo singolo.

Comunque grazie, ora vado a casa e vedo di mettermi a fare delle prove. Se poi nel frattempo corsair mi fa risapere qualcosa, almeno potremmo avere informazioni certe sull'rma di prodotti corsair, acquistati presso shop non autorizzati (nel mio caso prokoo).


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

mikael84
05-03-2014, 16:12
App:
Nuova rece cinese sul mio R1 (belle immagini e ottime prestazioni) :cool:

http://translate.google.it/translate?sl=zh-CN&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.xfastest.com%2Fcms%2Ftid-130664%2F

Appena ti arriva fai una piccola review di 2 /3 frasi magari 2 considerazioni rispetto il noctua:)

Yes yes, cercavo di spiegarglieli alla "bona", prima che foste intervenuti voi :)

@arrow: grazie

Tutto ci sta, come mi diceva mikael in pvt, non è che escludo le vga, ma mai un problema con le 680.
Il pc è stato fermo 8 mesi, acceso, installato win, faccio un'ora di bf3 con sicko e frozen, in surround tra l'altro e vga 1240/6600 1.21v.
Finisco il game e le alzo a 7004. Mesi fa tenevo lo sli a 1280/7106, ma ho voluto stare più basso, loop liquido rifatto e dovevo vedere le temp.
Comunque vedo artefatti e rimetto le ram a def.
Lancio bf3 in solitario e bsod, e dire che avevo una sola vga attiva e schermo singolo.

Comunque grazie, ora vado a casa e vedo di mettermi a fare delle prove. Se poi nel frattempo corsair mi fa risapere qualcosa, almeno potremmo avere informazioni certe sull'rma di prodotti corsair, acquistati presso shop non autorizzati (nel mio caso prokoo).


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Perfetto, e'interessante in quanto e'un prodotto di punta la corsair, e potrebbe servire a molti:)

egounix
05-03-2014, 18:28
ringrazio tutti per l'aiuto, sentitamente

sarà una stronzata, ma ci tengo, con gli ultimi post da nabbo che sono, ho imparato molte cose, soprattuto grazie alla vostra generosità e disponibilità, mentre prima prendevo mezze info di qua e mezze di là

grandissimo mikael, grazie a te e grazie ad alien, ma soprattutto perchè mi hai indicato lui come fonte di informazione

ho messo i drivers di alien, e provato singola scheda con oc, con hwmonitor aperto
non dà piu' signal lost, con questi drivers, ma ho capito che se occo la gpu, crasha piu' velocemente

guarda caso, piu occo e piu la +12v va giu' :D
11.736 di minimo, ma ieri ha toccato gli 11.596

sono no sicuro, stra sicuro, non mento mai quando metto in sign quello che ho e che overclokko
anno scorso d'estate le 680 facevano 1280/7106 senza fare una piega
ora se ne tiro solo 1 a 1240, crash

finisco con questo OT, e grazie ancora ragazzi :D
procedo con le altre prove

chiccolinodr
05-03-2014, 19:57
ciao ragazzi ho un i5 2500k e un as rock z77 extreme4 come in firma ho settato queste impostazioni, pare sia stabile il sistema, posso migliorare qualcosa secondo voi? grazie mille

http://s10.postimg.org/81tpn4zth/20140305_202010.jpg (http://postimg.org/image/81tpn4zth/)

http://s10.postimg.org/akfentljp/20140305_202029.jpg (http://postimg.org/image/akfentljp/)

http://s10.postimg.org/j04z5boet/20140305_202052.jpg (http://postimg.org/image/j04z5boet/)

http://s10.postimg.org/5n1u2pjkl/20140305_202111.jpg (http://postimg.org/image/5n1u2pjkl/)

egounix
05-03-2014, 20:06
ciao ragazzi ho un i5 2500k e un as rock z77 extreme4 come in firma ho settato queste impostazioni, pare sia stabile il sistema, posso migliorare qualcosa secondo voi? grazie mille

http://s10.postimg.org/81tpn4zth/20140305_202010.jpg (http://postimg.org/image/81tpn4zth/)

http://s10.postimg.org/akfentljp/20140305_202029.jpg (http://postimg.org/image/akfentljp/)

http://s10.postimg.org/j04z5boet/20140305_202052.jpg (http://postimg.org/image/j04z5boet/)

http://s10.postimg.org/5n1u2pjkl/20140305_202111.jpg (http://postimg.org/image/5n1u2pjkl/)

Allora lo speedstep lo puoi abilitare

I limiti del turbo li devi cambiare da auto ai valori indicati per il tipo di mobo (long e short duration e i 2 limits)

Intel virtualization, se non la usi, disabilitala, un po' di vcore te lo ciuccia


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

chiccolinodr
05-03-2014, 20:15
Allora lo speedstep lo puoi abilitare

I limiti del turbo li devi cambiare da auto ai valori indicati per il tipo di mobo (long e short duration e i 2 limits)

Intel virtualization, se non la usi, disabilitala, un po' di vcore te lo ciuccia


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

grazie per la celere risposta, che cos'è intel virtualization? mi consigli di disabilitarla? il vcore può andare bene sui 1.280? grazie mille

egounix
05-03-2014, 20:41
grazie per la celere risposta, che cos'è intel virtualization? mi consigli di disabilitarla? il vcore può andare bene sui 1.280? grazie mille

dovrebbe servire per le virtual machines, nel caso tu debba emulare macchine virtuali

so quasi per certo, da un bencher, che influisce sui voltaggi, non tanto, ma qualcosa si prende, o almeno, si prendeva, sui primi i5
avevo il 750, e infatti in downvolt mi servì disabilitarla

con sandy non so quanto influisca

di nulla

chiccolinodr
05-03-2014, 20:45
dovrebbe servire per le virtual machines, nel caso tu debba emulare macchine virtuali

so quasi per certo, da un bencher, che influisce sui voltaggi, non tanto, ma qualcosa si prende, o almeno, si prendeva, sui primi i5
avevo il 750, e infatti in downvolt mi servì disabilitarla

con sandy non so quanto influisca

di nulla

ok ultima domanda il fixed voltage va bene sui 1.280 o è troppo per 4500 mhz?

egounix
05-03-2014, 20:55
ok ultima domanda il fixed voltage va bene sui 1.280 o è troppo per 4500 mhz?

stando alla prima pagina, piu' o meno sei in media
potresti provare a scendere con il vcore

avendo il loadline calibration su auto, probabilmente in automatico ti mette un level 3 o un level 2, quindi una llc alta, che tende a farti avere meno droop sul voltaggio
in questo modo ti fai un'idea piu' precisa, su quanti v necessiti la cpu per essere stabile

hai provato linx o ibt?

chiccolinodr
05-03-2014, 21:03
stando alla prima pagina, piu' o meno sei in media
potresti provare a scendere con il vcore

avendo il loadline calibration su auto, probabilmente in automatico ti mette un level 3 o un level 2, quindi una llc alta, che tende a farti avere meno droop sul voltaggio
in questo modo ti fai un'idea piu' precisa, su quanti v necessiti la cpu per essere stabile

hai provato linx o ibt?

si si temp massima sui 78 gradi più o meno, volevo appunto capire se potevo scendere con il fixed voltage portarlo a 1.260 magari

egounix
05-03-2014, 21:05
si si temp massima sui 78 gradi più o meno, volevo appunto capire se potevo scendere con il fixed voltage portarlo a 1.260 magari

sono tantini 78 sulla cpu, con questa tamb e quel voltaggio, e occhio anche alle temp delle fasi della mobo

chiccolinodr
05-03-2014, 21:06
sono tantini 78 sulla gpu, e occhio anche alle temp delle fasi della mobo

sulla cpu volevi dire? :D mi consigli di scendere sui 1.260 che ne pensi provo?

egounix
05-03-2014, 21:09
sulla cpu volevi dire? :D mi consigli di scendere sui 1.260 che ne pensi provo?

sì, ho editato :D leggi sopra

comunque scendi piano piano, poi segui il consiglio generale: una volta trovato il vcore minimo, dai un +10mv per sicurezza

edit: io avevo un kuhler 620 con 2 noctua in pushpull, sempre inudibili - non ricordo i giri -, e un 2500k con 1.296v; facevo 73° max d'estate in game
vero che tu sei sotto bench, ma strane quelle temp con un h80, ora a fine inverno

chiccolinodr
05-03-2014, 21:13
sì, ho editato :D leggi sopra

comunque scendi piano piano, poi segui il consiglio generale: una volta trovato il vcore minimo, dai un +10mv per sicurezza

edit: io avevo un kuhler 620 con 2 noctua in pushpull, sempre inudibili - non ricordo i giri -, e un 2500k con 1.296v; facevo 73° max d'estate in game
vero che tu sei sotto bench, ma strane quelle temp con un h80, ora a fine inverno

Infatti sono un po tanti ora sto provando di nuovo con i tuoi consigli vediamo se la temperatura scende ;-) sei stato gentile ti faccio sapere

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

kimik
05-03-2014, 21:24
ciao ragazzi ho un i5 2500k e un as rock z77 extreme4 come in firma ho settato queste impostazioni, pare sia stabile il sistema, posso migliorare qualcosa secondo voi? grazie mille


Oltre a quello che ti ha detto egounix abbassa anche la LLC a 3 e disabilita l' internal pll overvoltage.

P.s. Ma non ti eri stabilizzato con l' oc? Hai resettato di nuovo tutti i paramentri?

Arrow0309
05-03-2014, 21:27
ok ultima domanda il fixed voltage va bene sui 1.280 o è troppo per 4500 mhz?

E' normale, prova a vedere se riesci a scendere e rimanere sempre stabile

chiccolinodr
05-03-2014, 21:53
Oltre a quello che ti ha detto egounix abbassa anche la LLC a 3 e disabilita l' internal pll overvoltage.

P.s. Ma non ti eri stabilizzato con l' oc? Hai resettato di nuovo tutti i paramentri?

Si per errore ho resettato il bios e non mi ricordavo i parametri ahimè..... Sono il tuo incubo ;-) per il resto lascio tutto così? Ora oltre ai vostri consigli, ho portato anche il fixed voltage a 1.260 però apro CPU Z e prima che parta il test con linx il core voltage sta sui 1.240 durante il test si attesta sui 1.200 1.208 1.216 1.224 ma è normale?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
05-03-2014, 22:16
Si per errore ho resettato il bios e non mi ricordavo i parametri ahimè..... Sono il tuo incubo ;-) per il resto lascio tutto così? Ora oltre ai vostri consigli, ho portato anche il fixed voltage a 1.260 però apro CPU Z e prima che parta il test con linx il core voltage sta sui 1.240 durante il test si attesta sui 1.200 1.208 1.216 1.224 ma è normale?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Troppo basso il LLC a 3, alzalo a 2, ne dubito che sarai stabile con soli ~ 1.208 1.216

chiccolinodr
05-03-2014, 22:20
Troppo basso il LLC a 3, alzalo a 2, ne dubito che sarai stabile con soli ~ 1.208 1.216

Grazie per la risposta, ma quello che non capisco è perché quando è in idle segna di più il core voltage sui 1.240 mentre quando parte il test si abbassa?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
06-03-2014, 07:37
Grazie per la risposta, ma quello che non capisco è perché quando è in idle segna di più il core voltage sui 1.240 mentre quando parte il test si abbassa?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

E' normale, si chiama vdrop e viene rialzato al valore che ti serve dal LLC, ma più quest'ultimo è basso e meno sara' la sua compensazione
Io ti consiglio quindi un LLC level 2 se stai in fixed e level 3 se in offset
E disattiva anche i C3/C6 states, ti potrebbero far abbassare ancora il vcore in light load e idle

Per sapere di più sul LLC basta leggere le ultime 3-4 pag. di questo 3d ;)

chiccolinodr
06-03-2014, 08:53
E' normale, si chiama vdrop e viene rialzato al valore che ti serve dal LLC, ma più quest'ultimo è basso e meno sara' la sua compensazione
Io ti consiglio quindi un LLC level 2 se stai in fixed e level 3 se in offset
E disattiva anche i C3/C6 states, ti potrebbero far abbassare ancora il vcore in light load e idle

Per sapere di più sul LLC basta leggere le ultime 3-4 pag. di questo 3d ;)

ok grazie per le spiegazioni, quindi più và sotto sforzo più scende il core voltage su cpuz? ho capito bene? perchè infatti ripeto prima che faccio partire linx il core voltage è sui 1.245, durante il test con linx quindi sotto sforzo scende un pò....ultima domanda mi si è bloccato il pc, ho windows 8.1 mi è uscita una scritta blu e bianca che dice il pc si sta riavviando a causa di un errore e c'è una percentuale ormai bloccata sul 84% da 10 minuti è normale? neanche con ctrl alt canc si sblocca, tutto bloccato, premo il tasto reset? grazie ancora

dariofreud
06-03-2014, 09:05
ok grazie per le spiegazioni, quindi più và sotto sforzo più scende il core voltage su cpuz? ho capito bene? perchè infatti ripeto prima che faccio partire linx il core voltage è sui 1.245, durante il test con linx quindi sotto sforzo scende un pò....ultima domanda mi si è bloccato il pc, ho windows 8.1 mi è uscita una scritta blu e bianca che dice il pc si sta riavviando a causa di un errore e c'è una percentuale ormai bloccata sul 84% da 10 minuti è normale? neanche con ctrl alt canc si sblocca, tutto bloccato, premo il tasto reset? grazie ancora

Credo sia la bsod di windows 8,onestamente non ne ho mai vista una.. Se c'è un codice o te lo dice quando si riavvia (nel caso riavvia a mano) segnalo che vediamo cos é.. Solitamente in overclock compare perché non sei stabile e il sistema crasha;causa più comune il voltaggio basso

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

egounix
06-03-2014, 12:25
ok grazie per le spiegazioni, quindi più và sotto sforzo più scende il core voltage su cpuz? ho capito bene? perchè infatti ripeto prima che faccio partire linx il core voltage è sui 1.245, durante il test con linx quindi sotto sforzo scende un pò....ultima domanda mi si è bloccato il pc, ho windows 8.1 mi è uscita una scritta blu e bianca che dice il pc si sta riavviando a causa di un errore e c'è una percentuale ormai bloccata sul 84% da 10 minuti è normale? neanche con ctrl alt canc si sblocca, tutto bloccato, premo il tasto reset? grazie ancora

Se in win8 non hanno spostato la cartella, in c:/windows/minidump, trovi i file dmp delle bsod.
Comunque sia, dove sta la cartella non è rilevante. Scarica bluescreenviewer, lo apri, ed in automatico trova i files .dmp
Ti dice non solo il codice d'errore, ma dà altre ifo.
A te interessa il codice, che quasi sicuramente saranno i 2 del vcore.
Una o due pagine dietro, ti ho passato il link per le bsod di sandy.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

nevione
06-03-2014, 12:36
Io dopo un anno stabile @4700 con 2500k volevo vedere se posso salire o ottimizzare un pochetto, stasera posto i valori e le impostazioni del bios, dissi d14, altre 6 noctua nel case e maximus iv z come mobo...

chiccolinodr
06-03-2014, 12:58
Se in win8 non hanno spostato la cartella, in c:/windows/minidump, trovi i file dmp delle bsod.
Comunque sia, dove sta la cartella non è rilevante. Scarica bluescreenviewer, lo apri, ed in automatico trova i files .dmp
Ti dice non solo il codice d'errore, ma dà altre ifo.
A te interessa il codice, che quasi sicuramente saranno i 2 del vcore.
Una o due pagine dietro, ti ho passato il link per le bsod di sandy.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ok allora lo scarico e lo posto, una domanda tecnica, ma se volessi portare la CPU a 4700 mhz il fixed voltage a quanto lo potrei portare? 1.300 è poco? Grazie ancora

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

egounix
06-03-2014, 12:59
Ok allora li scarico e lo posto una domanda tecnica, ma se volessi portare la CPU a 4700 mhz il fixed voltage a quanto lo potrei portare? 1.300 è poco? Grazie ancora

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Dipende dalla cpu, ma con quelle temp non stai messo bene
A quanto eri stabile, senza crash a 4.5?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

mikael84
06-03-2014, 13:01
Io dopo un anno stabile @4700 con 2500k volevo vedere se posso salire o ottimizzare un pochetto, stasera posto i valori e le impostazioni del bios, dissi d14, altre 6 noctua nel case e maximus iv z come mobo...

Si puo'fare tranquillamente, se vuoi osare un pochino 4,8/4,9 li prendiamo ma gia'ora sei messo piuttosto bene;)

chiccolinodr
06-03-2014, 13:01
Dipende dalla cpu, ma con quelle temp non stai messo bene
A quanto eri stabile, senza crash a 4.5?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ora con fixed voltage a 1.260 a 4500 temperatura massima di 71 gradi è alta?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

egounix
06-03-2014, 13:10
Ora con fixed voltage a 1.260 a 4500 temperatura massima di 71 gradi è alta?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Non è bassa, ma finchè ti ci arriva in bench è una cosa, il mio 2500k c'è arrivato in game :fagiano:

Mikael diceva qualcosa a proposito delle temp, quando si cercano i 4.7-4.8.
Attendiamo lui.

1.26 @ 4.5, 100% stabile?
Se sì, ottimo!


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

chiccolinodr
06-03-2014, 13:14
Non è bassa, ma finchè ti ci arriva in bench è una cosa, il mio 2500k c'è arrivato in game :fagiano:

Mikael diceva qualcosa a proposito delle temp, quando si cercano i 4.7-4.8.
Attendiamo lui.

1.26 @ 4.5, 100% stabile?
Se sì, ottimo!


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

si ho fatto due volte il test con linx a 20 cicli e ram settata a 8192;) provo a mettere 1.300 a 4.7? che ne pensi?

egounix
06-03-2014, 13:17
si ho fatto due volte il test con linx a 20 cicli e ram settata a 8192;) provo a mettere 1.300 a 4.7? che ne pensi?

Attendi, sinceramente le temp non mi convincono.
Ma la ventola in push, del tuo h80, prende aria da fuori?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

chiccolinodr
06-03-2014, 13:30
Attendi, sinceramente le temp non mi convincono.
Ma la ventola in push, del tuo h80, prende aria da fuori?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

ecco qua come sono, ho cambiato la pasta termica a dicembre non sò che dire, posso che l'ho rimontato bene altrimenti mi si spegnava bohh :cry:

http://img840.imageshack.us/img840/6352/img0005dln.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/img0005dln.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img689.imageshack.us/img689/3131/20121213183104.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/20121213183104.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



questo è la schermata blu

http://s15.postimg.org/nfdiw3tbr/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/nfdiw3tbr/)