PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Roddy
08-01-2012, 12:14
stabile con linx si ma prime non ne vuole manco con l'aramaico antico :mad:

qualche volta mi ha stoppato i test trovando 1 errore, qualche volta mi ha fatto bsod con codice 124...

ho provato senza toccare il vcore, ad alzare anche di molto sempre restando sotto il limite imposto da intel sia il VCCIO sia il VCCSA ma i risultati sono sempre stati gli stessi..

mentre vi scrivo ho lanciato di nuovo il test sempre su custom con 6500mb impostati però ho rimesso il vccio e vccsa sui valori minimi con cui passavo il linx e ho aumentato invece di 2 step l' offset del vcore...

ora sono a +0.035 (45x100) e il test è partito alle 12.27 vediamo che succede..

intanto avete suggerimenti ??

P.S. è normale che durante linx REALTEMP mi rileva l'uso della CPU 100% mentre con PRIME mi dice 0.0% anche se il task manager di win invece dice 100% ???
anche perchè le temperature salgono, certo non quanto linx, ma dovrebbe essere normale questo giusto ?

Hai provato col vcore fixed?

chiccolinodr
08-01-2012, 12:26
quando la cpu è "a riposo" allora scende a 2200 e 1600... è una sorta di risparmio energetico
falla andare sotto stress (magari apri linx pochi secondi) e vedi se arriva a 4500

si in effetti è proprio così... ma quindi è normale che faccia così?

5a2v0
08-01-2012, 12:38
Hai provato col vcore fixed?

con il fixed ho provato solo il linx e avevo trovato che per essere stabile sotto linx dovevo avere sotto stress minimo 1.302 vcore. se scendo anche un solo step mi trovava errori.

il passo successivo è stato trovare il valore di offset che mi dava sotto linx 1.302 in modo da essere stabilte tanto quanto il fixed. e l'ho trovato con + 0.025

poi ho provato ad aprire prime e ho trovato la sorpresa dell'instabilità nel test custom :S e ho fatto le prove che ho detto sopra..e l'unica per risolvere è stato alzare il vcore ancora (2 step) +0.035

ora in full mi arriva a 1.320 al posto del precedente 1.302 anche se non capisco xkè rispetto a prima io ho aumentato l'offset di 0.010 ma il vcore in realtà è aumentato di 0.018??

5a2v0
08-01-2012, 12:41
si in effetti è proprio così... ma quindi è normale che faccia così?

si chiccolinodr... sono le varie opzioni di risparmio energia:

speedstep
e le varie c1e ecc... che disattivano parti del processore quando non viene utilizzato... anche molte schede video oggi si comportano in modo simile..

aprendo un programma come GPUZ puoi vedere infatti che stando al desktop magari ti tiene una frequenza moooooooolto bassa (50 mhz) che sale quando veramente serve :)

si può anche disattivare questa cosa del processore ma non hai vantaggi..solo consumi energetici "inutili"

daijelo
08-01-2012, 12:47
E' dura da commentare.

Lo screen va fatto durante l'undicesimo ciclo, altrimenti come lo vediamo il Vcore massimo?

Comunque il test va bene, non preoccuparti.

Le impostazioni mettile da Bios, non usare l'utility.

io ho 8gb di ram quindi lo screen lo devo fare al 5° ciclo ?

cmq il problema che sto riscontrando è che mi variano i gflops, nella guida c'è scritto che non devono variare oltre lo 0,5 eppure ho fatto moltissime prove e alzando anche di parecchio l'offset voltage mi ballavano lo stesso ...
come mi devo regolare ?!? io volevo solo un oc con vcore sotto i 1,32 e temp sotto i 70°

liberato87
08-01-2012, 12:48
ora in full mi arriva a 1.320 al posto del precedente 1.302 anche se non capisco xkè rispetto a prima io ho aumentato l'offset di 0.010 ma il vcore in realtà è aumentato di 0.018??

un minimo di oscillazione c'è sempre.
se a te sale oltre il vcore impostato, prova ad abbassare ancora la llc se vuoi eliminarlo.
comunque non è quello 0.008 un problema anzi un pizzico di vcore in più può servire.

kellone
08-01-2012, 13:01
io ho 8gb di ram quindi lo screen lo devo fare al 5° ciclo ?

cmq il problema che sto riscontrando è che mi variano i gflops, nella guida c'è scritto che non devono variare oltre lo 0,5 eppure ho fatto moltissime prove e alzando anche di parecchio l'offset voltage mi ballavano lo stesso ...
come mi devo regolare ?!? io volevo solo un oc con vcore sotto i 1,32 e temp sotto i 70°

Non hai capito.

Devi fare 10 cicli, ma impostane una dozzina e fai lo screen DURANTE l'esecuzione dell'11esimo, altrimenti non possiamo vedere il Vcore quando è in full.
Se lo fai al termine vediamo l'idle.

Sei stabile sul Vcore, vai sereno.

Ora passa a Prime95

5a2v0
08-01-2012, 13:03
un minimo di oscillazione c'è sempre.
se a te sale oltre il vcore impostato, prova ad abbassare ancora la llc se vuoi eliminarlo.
comunque non è quello 0.008 un problema anzi un pizzico di vcore in più può servire.

LLC per ora è disabilitato (messo quindi su regular)

appena sono sicuro che con le opzioni attuali prime mi regge, provo a riabbassare di nuovo a +0.025 l'offset e abilitare però il LLC mettendo magari high oppure mi conviene tenere così com'è ?

liberato87
08-01-2012, 13:08
LLC per ora è disabilitato (messo quindi su regular)

appena sono sicuro che con le opzioni attuali prime mi regge, provo a riabbassare di nuovo a +0.025 l'offset e abilitare però il LLC mettendo magari high oppure mi conviene tenere così com'è ?

allora tu devi overclockare partendo da dei punti fissi, se cambi ogni volta llc è normale che poi non ti ritrovi con i valori.

eri stabile in fixed con llc su medium?
lascia llc così e ricavati il valore in offset, se poiv edi che il vcore è di 0.010v superiore, lascialo così che uno step in più non fa male anzi.

la scelta dell llc dipende da te.
fondamentalmente è meglio impostare un valore intermedio per non sforzare i vrm ed evitare sbalzi di vcore verso l'alto.
l'unico NEO della llc è che più si tiene bassa più si deve tenere alto il vcore (perchè in full scende, ma è normale).
ma a questo neo si ovvia attraverso l offset che fa si che il vcore in idle scenda (assieme alla frequenza).

chiccolinodr
08-01-2012, 13:22
si chiccolinodr... sono le varie opzioni di risparmio energia:

speedstep
e le varie c1e ecc... che disattivano parti del processore quando non viene utilizzato... anche molte schede video oggi si comportano in modo simile..

aprendo un programma come GPUZ puoi vedere infatti che stando al desktop magari ti tiene una frequenza moooooooolto bassa (50 mhz) che sale quando veramente serve :)

si può anche disattivare questa cosa del processore ma non hai vantaggi..solo consumi energetici "inutili"

grazie per la risposta.... quindi cmq rimane overcloccato il sistema a 4500 mhz? vero ? e quando non viene sforzata la cpu scende a 1.600mhz per salire a 4500 quando và sottosforzo.. giusto? un ultima cosa secondo te è buono che dopo 10 step 28 minuti di linx sono arrivato a 59 gradi come temp° massima? con 123.7209 gflops? con vcore 1.215?

5a2v0
08-01-2012, 13:54
grazie per la risposta.... quindi cmq rimane overcloccato il sistema a 4500 mhz? vero ? e quando non viene sforzata la cpu scende a 1.600mhz per salire a 4500 quando và sottosforzo.. giusto? un ultima cosa secondo te è buono che dopo 10 step 28 minuti di linx sono arrivato a 59 gradi come temp° massima? con 123.7209 gflops? con vcore 1.215?

io arrivo a 59° sotto linx però ahime con 1.302 altro che i tuoi 1.215 :(
se sei ad aria penso sia ottima come temperatura

allora tu devi overclockare partendo da dei punti fissi, se cambi ogni volta llc è normale che poi non ti ritrovi con i valori.

eri stabile in fixed con llc su medium?
lascia llc così e ricavati il valore in offset, se poiv edi che il vcore è di 0.010v superiore, lascialo così che uno step in più non fa male anzi.

la scelta dell llc dipende da te.
fondamentalmente è meglio impostare un valore intermedio per non sforzare i vrm ed evitare sbalzi di vcore verso l'alto.
l'unico NEO della llc è che più si tiene bassa più si deve tenere alto il vcore (perchè in full scende, ma è normale).
ma a questo neo si ovvia attraverso l offset che fa si che il vcore in idle scenda (assieme alla frequenza).

intanto grazie per i consigli però faccio un riepilogo che magari ho confuso le idee a tutti:
Ho iniziato con FIXED e ho trovato stabilità con LINX mettendo LLC HIGH e vcore 1.340 in bios e cpuz sotto linx mi dice 1.302.
(se scendevo il vcore di 1 step o abbassavo la LLC non era più stabile per cui quelli sono i valori minimi)

Ho lasciato LLC su HIGH e ho iniziato a cercare l'offset iniziando con -0.005 (il minimo negativo che si può mettere) e avevo voltaggi già più alti del fixed (letti sempre con cpuz sotto linx) e nonostante questo linx non era più stabile !!!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Se mettevo +0.005 ancora instabile e voltaggi ovviamente più alti... se alzavo ancora l'offset il vcore saliva oltre 1.4xx quindi non sapendo come risolvere ho pensato che potevo provare a disabilitare LLC per non far salire troppo il vcore e così infatti ho risolto:

Stabile con linx con LLC regular e offset +0.025 (cpuz sotto linx 1.302 UGUALE a quando ero stabile in fixed) :read:

da questo punto ho provato ad aprire PRIME e ho visto che alcune volte mi dava bsod con cod. 124 e altre volte mi stoppava i worker per errori...mi è stato consigliato di alzare il VCCIO e il VCCSA e ho fatto molte prove, alzando prima l'uno, poi l'altro e poi tutti e due insieme... sono arrivato anche ai valori limite per entrambe le voci e prime ha trovato lo stesso errori...

allora visto che non risolvevano, le ho rimesse ai loro valori default e ho alzato altri 2 step di offset arrivando quindi a +0.035 !! Con queste impostaz. arrivavo a 1.320 di vcore con cpuz sotto stress e PRIME mi ha retto per un'ora e mezza circa !!! Poi mi ha fermato un worker e allora ho chiuso prime e mentre stavo per scrivere qui (circa 10 secondi dopo) si è spento il pc da solo !!! :read:

ora seguendo tuo consiglio ho riabilitato la LLC su high ma durante prime il voltaggio è praticamente di 1.360v !!!!!!!!!
Sono passati circa 45 minuti da quando ho aperto prime con queste ultime impostaz.

liberato87
08-01-2012, 14:00
intanto grazie per i consigli però faccio un riepilogo che magari ho confuso le idee a tutti:
Ho iniziato con FIXED e ho trovato stabilità con LINX mettendo LLC HIGH e vcore 1.340 in bios e cpuz sotto linx mi dice 1.302.
(se scendevo il vcore di 1 step o abbassavo la LLC non era più stabile per cui quelli sono i valori minimi)


eri stabile con 1,340 da bios?
tu dopo hai messo direttamente l offset, oppure hai messo il vcore su auto e hai visto a quanto ti metteva automaticamente il vcore la mobo??
perchè se tu ti facevi i conti in base al 1,340v hai sbagliato.

se metti in auto il vcore lasciando il molti a 45x, quanto ti assegna di vcore nel bios??

5a2v0
08-01-2012, 14:06
eri stabile con 1,340 da bios?
tu dopo hai messo direttamente l offset, oppure hai messo il vcore su auto e hai visto a quanto ti metteva automaticamente il vcore la mobo??
perchè se tu ti facevi i conti in base al 1,340v hai sbagliato.

se metti in auto il vcore lasciando il molti a 45x, quanto ti assegna di vcore nel bios??

sisi l'ho fatto il passaggio di mettere auto e subito dopo aver salvato e riavviato sono rientrato nel bios e mi diceva qualcosa tipo 1.18x che oscillava fino a però 1.2xx ... per capire meglio che vcore dava l'ho fatto arrivare a windows lasciando AUTO e sotto linx mi arrivava a oltre 1.4x !!! ho spento subito e visto che i voltaggi erano alti sotto stress ho iniziato a usare l'offset con il -0.005 però non era stabile lo stesso.... la storia continua nel post precedente

chiccolinodr
08-01-2012, 14:34
io arrivo a 59° sotto linx però ahime con 1.302 altro che i tuoi 1.215 :(
se sei ad aria penso sia ottima come temperatura



intanto grazie per i consigli però faccio un riepilogo che magari ho confuso le idee a tutti:
Ho iniziato con FIXED e ho trovato stabilità con LINX mettendo LLC HIGH e vcore 1.340 in bios e cpuz sotto linx mi dice 1.302.
(se scendevo il vcore di 1 step o abbassavo la LLC non era più stabile per cui quelli sono i valori minimi)

Ho lasciato LLC su HIGH e ho iniziato a cercare l'offset iniziando con -0.005 (il minimo negativo che si può mettere) e avevo voltaggi già più alti del fixed (letti sempre con cpuz sotto linx) e nonostante questo linx non era più stabile !!!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Se mettevo +0.005 ancora instabile e voltaggi ovviamente più alti... se alzavo ancora l'offset il vcore saliva oltre 1.4xx quindi non sapendo come risolvere ho pensato che potevo provare a disabilitare LLC per non far salire troppo il vcore e così infatti ho risolto:

Stabile con linx con LLC regular e offset +0.025 (cpuz sotto linx 1.302 UGUALE a quando ero stabile in fixed) :read:

da questo punto ho provato ad aprire PRIME e ho visto che alcune volte mi dava bsod con cod. 124 e altre volte mi stoppava i worker per errori...mi è stato consigliato di alzare il VCCIO e il VCCSA e ho fatto molte prove, alzando prima l'uno, poi l'altro e poi tutti e due insieme... sono arrivato anche ai valori limite per entrambe le voci e prime ha trovato lo stesso errori...

allora visto che non risolvevano, le ho rimesse ai loro valori default e ho alzato altri 2 step di offset arrivando quindi a +0.035 !! Con queste impostaz. arrivavo a 1.320 di vcore con cpuz sotto stress e PRIME mi ha retto per un'ora e mezza circa !!! Poi mi ha fermato un worker e allora ho chiuso prime e mentre stavo per scrivere qui (circa 10 secondi dopo) si è spento il pc da solo !!! :read:

ora seguendo tuo consiglio ho riabilitato la LLC su high ma durante prime il voltaggio è praticamente di 1.360v !!!!!!!!!
Sono passati circa 45 minuti da quando ho aperto prime con queste ultime impostaz.

Perdona l'ignoranza ma avendo tu un vcore più alto del mio e arrivi a 59 gradi e io più basso a 1.215 penso che scaldi meno il tuo giusto?

5a2v0
08-01-2012, 14:38
Perdona l'ignoranza ma avendo tu un vcore più alto del mio e arrivi a 59 gradi e io più basso a 1.215 penso che scaldi meno il tuo giusto?

conta però che io sono con raffreddamento a liquido quindi non puoi fare il paragone..devi confrontarti con altri che hanno raffreddamenti ad aria e possibilmente simili al tuo :)
l'unica cosa buona per ora che ho credo siano le temperature :mc: :muro:

EDIT:
pardon, non avevo letto la tua firma !! sei a liquido anche tu !! Non conosco le performance del tuo kit raff. a liquido però considera che io ho un impianto a liquido diverso dal tuo:
Acquario da 15 litri (avere tanta acqua già fa) con pompa da acquario 3000 l/h con radiatore da 36cm (tu hai un radiatore più piccolo) e wb ybris blacksun...
in ogni caso non mi sembrano brutte temp. le tue !

chiccolinodr
08-01-2012, 14:46
conta però che io sono con raffreddamento a liquido quindi non puoi fare il paragone..devi confrontarti con altri che hanno raffreddamenti ad aria e possibilmente simili al tuo :)
l'unica cosa buona per ora che ho credo siano le temperature :mc: :muro:

EDIT:
pardon, non avevo letto la tua firma !! sei a liquido anche tu !! Non conosco le performance del tuo kit raff. a liquido però considera che io ho un impianto a liquido diverso dal tuo:
Acquario da 15 litri (avere tanta acqua già fa) con pompa da acquario 3000 l/h con radiatore da 36cm (tu hai un radiatore più piccolo) e wb ybris blacksun...
in ogni caso non mi sembrano brutte temp. le tue !

Ok mi rincuori io ho un h80 della corsair... una domanda tu a linx quanti step gli fai fare? per testarlo completamente? Io arrivo a 10 step e stoppo come tem Max sempre 59 gradi? Stoppando

chiccolinodr
08-01-2012, 14:48
conta però che io sono con raffreddamento a liquido quindi non puoi fare il paragone..devi confrontarti con altri che hanno raffreddamenti ad aria e possibilmente simili al tuo :)
l'unica cosa buona per ora che ho credo siano le temperature :mc: :muro:

EDIT:
pardon, non avevo letto la tua firma !! sei a liquido anche tu !! Non conosco le performance del tuo kit raff. a liquido però considera che io ho un impianto a liquido diverso dal tuo:
Acquario da 15 litri (avere tanta acqua già fa) con pompa da acquario 3000 l/h con radiatore da 36cm (tu hai un radiatore più piccolo) e wb ybris blacksun...
in ogni caso non mi sembrano brutte temp. le tue !

Ok mi rincuori io ho un h80 della corsair... una domanda tu a linx quanti step gli fai fare? per testarlo completamente? Io arrivo a 10 step e stoppo come temp Max sempre 59 gradi? Stoppando manualmente linx puo' creare problemi al pc ?

5a2v0
08-01-2012, 15:05
Ok mi rincuori io ho un h80 della corsair... una domanda tu a linx quanti step gli fai fare? per testarlo completamente? Io arrivo a 10 step e stoppo come tem Max sempre 59 gradi? Stoppando

ne ho sempre messi 11 loop in modo da poter fare lo screen appena finito il 10° mentre però il processore lavorava ancora, altrimenti visto che ci sono i risparmi energ. attivi, il processore abbassa la freq. a 1600 e non valeva lo screen :D

cmq se hai 8 gb di ram bastano 10 loop... se ne avessi avuti 4gb ne servivano 20 e così via...

Con Prime invece hai mai testato ?

Dendari
08-01-2012, 15:54
Dendari, non devi limitarti per il daily ad arrivare stabile ad una alta frequenza, ma devi arrivarci al minimo Vore possibile.

Quindi il secondo test che hai fatto è nettamente meglio del primo, ma posta la stringa solo quando sei al minimo sindacale.
Poi quando scegli il daily dai uno step in più al Vcore e lasci sereno, intanto oltre i 50 gradi nell'uso normale non vai.

Okay grazie del consiglio. Ho provato a 1.315V e LinX non mi ha dato nessun problema, però a 1.310V BSOD :muro:

Quindi mi sa che è meglio che resti a 1.320V :D

-

zavy
08-01-2012, 16:15
domandona: a parità di tempo in cui si fa andar elinx, fare 20 minuti a 1024MiB di memoria o 20 a 6500 stressa ugualmente o a 6500 MiB è più facile aver problemi?

kellone
08-01-2012, 16:19
domandona: a parità di tempo in cui si fa andar elinx, fare 20 minuti a 1024MiB di memoria o 20 a 6500 stressa ugualmente o a 6500 MiB è più facile aver problemi?

Più che a tempo io andrei a cicli.

Quindi 20 cicli a 3096Mb sono attendibili come 10 cicli a 6144Mb ed i problemi sono gli stessi.

Avendo 16Gb di RAM ho provato per curiosità 5 cicli a 12288Mb e non è cambiato nulla.

daijelo
08-01-2012, 17:27
Non hai capito.

Devi fare 10 cicli, ma impostane una dozzina e fai lo screen DURANTE l'esecuzione dell'11esimo, altrimenti non possiamo vedere il Vcore quando è in full.
Se lo fai al termine vediamo l'idle.

Sei stabile sul Vcore, vai sereno.

Ora passa a Prime95

incredibilmente mi si sono placati anche i gflops !!!
ora provo ad alzare frequenza, e vediamo a quanto posso arrivare ...
intanto guarda ma mi sembra tutto perfetto !!!

poi per quella definitiva quante ore di prime devo fare 2 o 8 ?!?

http://img862.imageshack.us/img862/8817/oleee.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/862/oleee.png/)

St1ll_4liv3
08-01-2012, 17:45
incredibilmente mi si sono placati anche i gflops !!!
ora provo ad alzare frequenza, e vediamo a quanto posso arrivare ...
intanto guarda ma mi sembra tutto perfetto !!!

poi per quella definitiva quante ore di prime devo fare 2 o 8 ?!?

http://img862.imageshack.us/img862/8817/oleee.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/862/oleee.png/)

Io ne farei 8...

Assicurati di avere la versione 26.6 a 64 bit (quella a 32 non vale nulla, è MOLTO più leggera), e fai ----> Custom, 6500mb

zavy
08-01-2012, 17:56
Più che a tempo io andrei a cicli.

Quindi 20 cicli a 3096Mb sono attendibili come 10 cicli a 6144Mb ed i problemi sono gli stessi.

Avendo 16Gb di RAM ho provato per curiosità 5 cicli a 12288Mb e non è cambiato nulla.

sembra che quando do "all" abbia problemi dopo pochi minuti, mentre con meno memoria nessun problema in un ora, come si spiega?

kellone
08-01-2012, 18:05
sembra che quando do "all" abbia problemi dopo pochi minuti, mentre con meno memoria nessun problema in un ora, come si spiega?

Prime95 a parità di condizioni passa?

E sempre a parità di condizioni che temperature hai in full?

chiccolinodr
08-01-2012, 18:06
ragazzi una domanda ma perchè oggi ero sempre a 4.500 mhz e vcore 1.215 fino a 10 step ok, riprovo ora si blocca linx al 5° step? provo a portare il vcore a 1.220?

chiccolinodr
08-01-2012, 18:08
ne ho sempre messi 11 loop in modo da poter fare lo screen appena finito il 10° mentre però il processore lavorava ancora, altrimenti visto che ci sono i risparmi energ. attivi, il processore abbassa la freq. a 1600 e non valeva lo screen :D

cmq se hai 8 gb di ram bastano 10 loop... se ne avessi avuti 4gb ne servivano 20 e così via...

Con Prime invece hai mai testato ?

sinceramente no... è tipo linx? come si usa?

lorenzo.90
08-01-2012, 18:25
incredibilmente mi si sono placati anche i gflops !!!
ora provo ad alzare frequenza, e vediamo a quanto posso arrivare ...
intanto guarda ma mi sembra tutto perfetto !!!

poi per quella definitiva quante ore di prime devo fare 2 o 8 ?!?

http://img862.imageshack.us/img862/8817/oleee.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/862/oleee.png/)

se giochi al pc fatti 3/4 ore di game, altro che prime95;)

lorenzo.90
08-01-2012, 18:27
ragazzi una domanda ma perchè oggi ero sempre a 4.500 mhz e vcore 1.215 fino a 10 step ok, riprovo ora si blocca linx al 5° step? provo a portare il vcore a 1.220?

semplice non è stabile;)

daijelo
08-01-2012, 18:56
se giochi al pc fatti 3/4 ore di game, altro che prime95;)

ok grazie faro' entrambi.
hai visto come mi si sono stabilizzati i gflops !!! era ora !
puo' essere che l'altro giorno avevo fatto troppe prove una vicina all'altra con linx ... mah !

chiccolinodr
08-01-2012, 19:11
semplice non è stabile;)

difettosa la cpu? Perdonate ll'ignoranza cosa dovrei fare?

zavy
08-01-2012, 19:23
Prime95 a parità di condizioni passa?

E sempre a parità di condizioni che temperature hai in full?

prime95 devo ancora provare, pensavo linx stressasse di più, a parita di condizioni intendi settaggi non memoria usata vero? Non mi sembra di ricordare che su prime95 si scelga la memoria.

Temperature massime tra 59° e 72° se lo tengo a default o a 1,37 (da bios) con molti 43-44x

kellone
08-01-2012, 19:27
Te lo ho chiesto perchè magari sei basso di VTT o VDRAM e le RAM non tengono se troppo coinvolte.

lorenzo.90
08-01-2012, 19:35
difettosa la cpu? Perdonate ll'ignoranza cosa dovrei fare?

no, semplicemente devi darci più vcore;)

Dono89
08-01-2012, 19:39
difettosa la cpu? Perdonate ll'ignoranza cosa dovrei fare?

non basarti sugli altri risultati.....dagli ALMENO 1.3V per i 4.5GHz poi piano piano scendi finche non trovi il voltaggio giusto, è un pò troppo pretenzioso chiede alla cpu di essere stabile a 4.5ghz con solo 1.22V

Jackmalton
08-01-2012, 19:51
no, semplicemente devi darci più vcore;)

quoto

liberato87
08-01-2012, 19:58
Io ne farei 8...

Assicurati di avere la versione 26.6 a 64 bit (quella a 32 non vale nulla, è MOLTO più leggera), e fai ----> Custom, 6500mb

ma questo comunque lo dici tu..
io ho sempre usato la versione a 64 bit (perchè ho un so a 64bit, non per altro), sia su amd che su intel, p64v2511 oppure p64v266 e sinceramente non mi è sembrato un test più ostico di altri anzi!

http://img862.imageshack.us/img862/815/prime951h.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/862/prime951h.png/)

St1ll_4liv3
08-01-2012, 20:26
ma questo comunque lo dici tu..
io ho sempre usato la versione a 64 bit (perchè ho un so a 64bit, non per altro), sia su amd che su intel, p64v2511 oppure p64v266 e sinceramente non mi è sembrato un test più ostico di altri anzi!

http://img862.imageshack.us/img862/815/prime951h.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/862/prime951h.png/)

Quindi dici che la versione a 32 bit di prime è molto più pesante di quella a 64 bit?

zavy
08-01-2012, 20:34
Te lo ho chiesto perchè magari sei basso di VTT o VDRAM e le RAM non tengono se troppo coinvolte.

queste sono le mie impostazioni:
cpu ratio: 43x
memory frequency auto-->legge 1333
LLC: high
Cpu current capability: 130%
cpu voltage: 1,320 (provato fino a 1,380)
dram voltage 1.5
vccsa 0,925
vccio 1.05
PLL 1.8PCH 1.05
Cpu spread spectrum enabled

scusa ma per cosa sta vtt? le ram sono corsair vengeance low profile 1600mhz 1,5v 2x4gb cl9

kellone
08-01-2012, 20:39
queste sono le mie impostazioni:
cpu ratio: 43x
memory frequency auto-->legge 1333
LLC: high
Cpu current capability: 130%
cpu voltage: 1,320 (provato fino a 1,380)
dram voltage 1.5
vccsa 0,925
vccio 1.05
PLL 1.8PCH 1.05
Cpu spread spectrum enabled

scusa ma per cosa sta vtt? le ram sono corsair vengeance low profile 1600mhz 1,5v 2x4gb cl9

Però non puoi lanciarti in queste cose senza almeno leggere un pò....
La prima pagina ed il thread sull'OC dei sandy le hai lette?

Comunque.... LLC ad high a 43X non ha senso.... abbassa di brutto.
Prova a mettere Vccio 1,064 e Vdram a 1,515 e poi disabilita lo spread spectrum.

P.S.

Se puoi mentre parli di OC ed HW in generale metti in firma il tuo sistema.
Quando invece devi vendere sul mercatino metti le tue trattative.....

Almeno aiuti chi ti aiuta.

zavy
08-01-2012, 21:07
Però non puoi lanciarti in queste cose senza almeno leggere un pò....
La prima pagina ed il thread sull'OC dei sandy le hai lette?

Comunque.... LLC ad high a 43X non ha senso.... abbassa di brutto.
Prova a mettere Vccio 1,064 e Vdram a 1,515 e poi disabilita lo spread spectrum.

P.S.

Se puoi mentre parli di OC ed HW in generale metti in firma il tuo sistema.
Quando invece devi vendere sul mercatino metti le tue trattative.....

Almeno aiuti chi ti aiuta.

lanciarmi senza leggere un po'? mi son letto le prime 5 pagine e il post 4 lo so a memoria, LLC ad high perché era consigliato, 43x perché ho visto che 45 non era stabile, vdram 1,5 perché è da specifiche e spread spectrum c'è scritto solo che con la precedente generazione era dannoso e ora porta benefici. Provvedo con la firma, si può avere una firma differente per le diverse sezioni del forum?

devil_mcry
08-01-2012, 21:10
lanciarmi senza leggere un po'? mi son letto le prime 5 pagine e il post 4 lo so a memoria, LLC ad high perché era consigliato, 43x perché ho visto che 45 non era stabile, vdram 1,5 perché è da specifiche e spread spectrum c'è scritto solo che con la precedente generazione era dannoso e ora porta benefici. Provvedo con la firma, si può avere una firma differente per le diverse sezioni del forum?

no magari :D

kellone
08-01-2012, 21:15
lanciarmi senza leggere un po'? mi son letto le prime 5 pagine e il post 4 lo so a memoria, LLC ad high perché era consigliato, 43x perché ho visto che 45 non era stabile, vdram 1,5 perché è da specifiche e spread spectrum c'è scritto solo che con la precedente generazione era dannoso e ora porta benefici. Provvedo con la firma, si può avere una firma differente per le diverse sezioni del forum?

Ok, sorry.

Allora....

LLC high sarà anche consigliato, ma io lo userei solo se serve davvero..... sopra i 4,5GHz.

spread spectrum ti mette un blck ballerino, senza è a 100 spaccati.

Vdram a 1,515 perchè magari hai del Vdrop e quindi mettendo 1,5 non gli arrivano.

St1ll_4liv3
08-01-2012, 21:22
Ok, sorry.

Allora....

LLC high sarà anche consigliato, ma io lo userei solo se serve davvero..... sopra i 4,5GHz.

spread spectrum ti mette un blck ballerino, senza è a 100 spaccati.

Vdram a 1,515 perchè magari hai del Vdrop e quindi mettendo 1,5 non gli arrivano.

Con le asus è diverso...

LLC High è come dire "4" sulla tua; non è assolutamente un parametro elevato..e il problema del blck ballerino non c'è sulle asus, anche con spread spectrum disabilitato il valore sta fermo a 100

kellone
08-01-2012, 21:25
Grazie per le correzioni.

Ti resta allora da aumentare Vccio e Vdram

liberato87
08-01-2012, 21:26
Quindi dici che la versione a 32 bit di prime è molto più pesante di quella a 64 bit?

no, io dico che tutta questa differenza non c'è e non capisco da cosa possa essere determinata... senza polemica ovviamente.
anche perchè è la prima volta che sento una cosa del genere e tu lo dici ad altri come se ne fossi convinto al 100% (io invece no).
io ho provato solo le versioni a 64 bit (non per altro ma io con l so a 64 bit tendo sempre a scaricare le versioni a 64 bit) e come ho sempre ripetuto, lo passo (modalità blend) con le stesse impostazioni con cui ho passato linx e tengo questo daily ormai da 3 mesi senza manco l'ombra di un problema.

zavy
08-01-2012, 21:31
Grazie per le correzioni.

Ti resta allora da aumentare Vccio e Vdram

a questo punto domani giornata di prove, ora basta :p, aggiorno appena riesco, grazie

St1ll_4liv3
08-01-2012, 21:36
no, io dico che tutta questa differenza non c'è e non capisco da cosa possa essere determinata... senza polemica ovviamente.
anche perchè è la prima volta che sento una cosa del genere e tu lo dici ad altri come se ne fossi convinto al 100% (io invece no).
io ho provato solo le versioni a 64 bit (non per altro ma io con l so a 64 bit tendo sempre a scaricare le versioni a 64 bit) e come ho sempre ripetuto, lo passo (modalità blend) con le stesse impostazioni con cui ho passato linx e tengo questo daily ormai da 3 mesi senza manco l'ombra di un problema.

Non c'è tra cosa e cosa? Ma hai letto almeno quello che ho scritto?

Gli ho detto di usare la versione a 64 bit di prime invece di quella a 32 bit, perchè quest'ultima è molto più leggera.

Non capisco che stai dicendo, Linx non l'ho nemmeno citato.


edit. Cmq, la risposta alla tua domanda è qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36680603&postcount=5179

ed è supportata anche dai miei test nelle pagine successive.

liberato87
08-01-2012, 21:40
cut


allora te lo ripeto in maniera molto tranquilla.
mi spieghi che differenza dovrebbe esserci tra uno stress test a 32bit e uno a 64bit?
tu dici che la versione a 32 è MOLTO più leggera, non serve a nulla ecc..
perchè? perchè a te non crasha?

io e molti altri qui siamo stabilissimi (io ho fatto anche prime a 64bit e ripeto non perchè fosse più pesante di altri ma perchèc on so a 64 scarico programmi a 64 bit quando ci sono) con i soliti test (questo non è il primo processore che overclocko, chiaro?).

posso capire perchè tu INGRIPPI e fai ingrippare anche chi viene qui a chiedere un consiglio, che se vuole stare sicuro deve fare 15 ore di test?
non voglio riaprire un discorso, ma non puoi utilizzrae il tuo procio sfigato come termine di paragone per chiunque.
tu comunque non saresti fortunato neanche a fare 20 cicli di linx quindi è inutile che ti accanisci dicendo agli altri che non sono stabili, ripeto, in base a che tu ti ergi a definire il rock solid?

qui ognuno sa le sue cose, ognuno avrà un suo metodo.
questo non è il primo processore che overclocko, se uno viene qui a chiedere un consiglio non gli dico di fare 20 ore con impostazioni strane ma gli dico di testare con un oretta di linx e un oretta di prime, dopodichè deve divertirsi e sfruttare il pc (e nella malaugurata ipotesi che dovesse avere un bsod, agire di conseguenza).
basta a dire che bisogna fare 10-12h di stress test se uno col pc magari ci vuole solo giocare!

EDIT
possibile che dobbiamo prendere per oro colato quello che dici tu, in base ai test tuoi e di thegladiator, che probabilmente avete i proci più sfigati di questo thread?

St1ll_4liv3
08-01-2012, 21:45
allora te lo ripeto in maniera molto tranquilla.
mi spieghi che differenza dovrebbe esserci tra uno stress test a 32bit e uno a 64bit?
tu dici che la versione a 32 è MOLTO più leggera, non serve a nulla ecc..
perchè? perchè a te non crasha?

Perchè è così; prime a 64 bit stressa il sistema più di prime a 32 bit...mi sembra immediato capirlo sinceramente.

Infatti in full il vcore con prime a 32 bit è più ALTO con impostazioni di llc basse.

Infatti, come ha notato anche the gladiator, con prime a 64 bit ha bsod dopo 1 minuto (pur passando linx per 1 o 2hr, non ricordo), mentre con prime a 32 bit no.

Non vedo cosa ci sia di tanto difficile nel capire che un eseguibile a 64 bit stressi il sistema in modo maggiore rispetto ad un eseguibile a 32 bit, a parità di operazioni.

Krato§
08-01-2012, 21:45
Ok, sorry.


spread spectrum ti mette un blck ballerino, senza è a 100 spaccati.



sulle ASrock..sulle Asus no

St1ll_4liv3
08-01-2012, 21:54
allora te lo ripeto in maniera molto tranquilla.
mi spieghi che differenza dovrebbe esserci tra uno stress test a 32bit e uno a 64bit?
tu dici che la versione a 32 è MOLTO più leggera, non serve a nulla ecc..
perchè? perchè a te non crasha?

io e molti altri qui siamo stabilissimi (io ho fatto anche prime a 64bit e ripeto non perchè fosse più pesante di altri ma perchèc on so a 64 scarico programmi a 64 bit quando ci sono) con i soliti test (questo non è il primo processore che overclocko, chiaro?).

posso capire perchè tu INGRIPPI e fai ingrippare anche chi viene qui a chiedere un consiglio, che se vuole stare sicuro deve fare 15 ore di test?
non voglio riaprire un discorso, ma non puoi utilizzrae il tuo procio sfigato come termine di paragone per chiunque.
tu comunque non saresti fortunato neanche a fare 20 cicli di linx quindi è inutile che ti accanisci dicendo agli altri che non sono stabili, ripeto, in base a che tu ti ergi a definire il rock solid?

qui ognuno sa le sue cose, ognuno avrà un suo metodo.
questo non è il primo processore che overclocko, se uno viene qui a chiedere un consiglio non gli dico di fare 20 ore con impostazioni strane ma gli dico di testare con un oretta di linx e un oretta di prime, dopodichè deve divertirsi e sfruttare il pc (e nella malaugurata ipotesi che dovesse avere un bsod, agire di conseguenza).
basta a dire che bisogna fare 10-12h di stress test se uno col pc magari ci vuole solo giocare!

Vabbè, sei di coccio e non capisci.

Ho semplicemente consigliato a quell'utente, per assicurarsi di essere stabile, di fare 8 ore (non 20), di blend a 64 bit, custom con 6500mb di ram.

Perchè? Perchè è un buon test della stabilità, migliore di linx in molti casi. Non solo nel mio. E' questo che non riesci a capire, evidentemente.
The gladiator ha lo stesso problema, e anche 5a2v0, che dice

stabile con linx si ma prime non ne vuole manco con l'aramaico antico :mad:


Lo vuoi capire o che non sono solo io ad avere questo problema? Sei tu a non capire, non io ad essere strano. Che ce l'ho solo io questo problema è una TUA idea nella TUA testa. Sono molti i sandy ad avere un IMC un pò "debole", e prime è un test migliore, in tal senso, di linx. Specie se girato a 64 bit

Tieni, leggiti queste 600 pagine
http://www.overclock.net/t/968053/official-the-sandy-stable-club-guides-voltages-temps-bios-templates-inc-spreadsheet

e troverai molte risposte.

Che poi non capisco dove sia il problema nel far girare prime per 8hr e avere un sistema stabile. Ci giocherà in maniera più stabile, no? Magari gioca online e non vuole perdere una clan war o una partita in ladder a starcraft, che c'è di così strano nel voler un sistema STABILE? :doh:

Krato§
08-01-2012, 22:02
in sostituzione a prime95(QUALUNQUE VERSIONE) usate MEMTEST lanciandolo con un numero di istanze pari al numero dei core del vostro processore e allocando tutta la ram disponibile suddividendola in maniera equa per ogni istanza...se siete instabili sull' IMC avrete errori dopo poco tempo, molto meno di quanto ci mette prime95...di questo test se riuscite a passare una percentuale di completamento pari almeno al 400-500% state tranquilli che passate anche 10 ore di prime95...provare per credere...di norma bisognerebbe fare un 1000%, ma con un 500% non ho mai avuto problemi di sorta...

http://hcidesign.com/memtest/

St1ll_4liv3
08-01-2012, 22:06
in sostituzione a prim95 usate METEST lanciandolo con un numero di istanze pari al numero dei core del vostro processore e allocando tutta la ram disponibile suddividendola in maniera equa per ogni istanza...se siete instabili sull' IMC avrete errori dopo poco tempo, molto meno di quanto ci mette prime95...di questo test se riuscite a passare una percentuale di completamento pari almeno al 400-500% state tranquilli che passate anche 10 ore di prime95...provare per credere...di norma bisognerebbe fare un 1000%, ma con un 500% non ho mai avuto problemi di sorta...

http://hcidesign.com/memtest/

Eh purtroppo no.

Memtest testa la RAM (e non la cpu), ma il problema potrebbe non essere la ram in sè e per sè.

Il problema è l'accoppiata "RAM e OVERCLOCK DELLA CPU"; memtest testa solo che la ram sia stabile a quella frequenza e a quei timings.
Ma che la ram sia stabile non significa che lo sia il controller di memoria (integrato nella CPU e NON nella ram!), dato che stiamo parlando di overclock...

Sono due test diversi, che danno risposte diverse, pur utilizzando lo stesso sturmento (la ram).

Krato§
08-01-2012, 22:09
Eh purtroppo no.

Memtest testa la RAM (e non la cpu), ma il problema potrebbe non essere la ram in sè e per sè.

Il problema è l'accoppiata "RAM e OVERCLOCK DELLA CPU"; memtest testa solo che la ram sia stabile a quella frequenza e a quei timings.
Ma che la ram sia stabile non significa che lo sia il controller di memoria (integrato nella CPU e NON nella ram!), dato che stiamo parlando di overclock...

Sono due test diversi, che danno risposte diverse, pur utilizzando lo stesso sturmento (la ram)

e qui ti sbagli...memtest testa la ram ed il controller della cpu...sia esso integrato sulla mobo o sulla cpu stessa...:read: Sempre usato prima di prime95 da anni ormai, tanto è vero che ho comprato la versione PRO sul sito...equivale al test blend di prime95 ed inoltre è molto più efficace...informati :read:

liberato87
08-01-2012, 22:11
Che poi non capisco dove sia il problema nel far girare prime per 8hr e avere un sistema stabile. Ci giocherà in maniera più stabile, no? Magari gioca online e non vuole perdere una clan war o una partita in ladder a starcraft, che c'è di così strano nel voler un sistema STABILE? :doh:

vabbè io comunque non ti ho mancato di rispetto dicendo sei di coccio ecc..
non che la cosa mi tocchi ma per farti cpaire che qua nessuno si sta scaldando, tranne te, quindi evita.

tu hai una tua idea, io ho la mia. su questo ci siamo.
però non dire a me che tu sei "più stabile" perchè non è così.
non dire che siccome tu fai 8ore sei più sicuro perchè io il pc lo uso a fondo e da sempre utilizzo un certo metodo e non ho mai avuto bsod ( anche perchè mi sembrerebbe strano passare un ora e mezza di un test che fa consumare sempre alla cpu 120 watt, e poi crashare con un gioco che ne sfrutta 60-80 a tratti).

quindi non inculcare alla gente che deve fare almeno 8ore così si è più sicuri.
ovviamente meglio farle che non farle.
ma allora seguendo il tuo ragionamento, uscirà anche un altro espertone che dice "tsk 8ore? e che ci fai? testa prime95 e linx insieme per almeno 3 giorni se vuoi essere sicuro che non crashi mentre giochi a solitario".

EDIT
poi scusa io che dovrei leggere?
parla a un qualsiasi overclocker (di un certo livello) di linx prime e compagnia bella e poi fammi sapere

e qui ti sbagli...memtest testa la ram ed il controller della cpu...sia esso integrato sulla mobo o sulla cpu stessa...:read: Sempre usato prima di prime95 da anni ormai, tanto è vero che ho comprato la versione PRO sul sito...equivale al test blend di prime95 ed inoltre è molto più efficace...informati :read:

QUOTO.
anche io sempre utilizzato prima di prime95 blend, per vedere se le ram e imc non avevano problemi (sia a def e sopratutto se non a specifica). e se trovava un errore sicuro al 100% prime95 blend non lo passavi.
con 300-400% di coverage io ho sempre avuto ottime indicazioni.

Krato§
08-01-2012, 22:12
e ti dirò di più...ai tempi del mio Q9550 non molto fortunato putroppo, avevo 1 errore in prime95 dopo 10 ore di test...lo stesso errore veniva trovato da memtest in circa 1 ora di test...risolto poi alzando il voltaggio del memory controller della cpu...quindi passato il 1000% di test e 12 ore di prime95...

PS: poi oh fai un pò come te pare...LOL...quì si danno solo consigli...

5a2v0
08-01-2012, 22:22
prime95 26.6 x64 TEST con OFFSET OK !!!

restando con le impostazioni di LLC uguali a come avevo trovato la stabilità in fixed (con linx)

ora ho superato abbondantemente anche prime però il vcore da 1.302 a 1.36 !!!

http://img859.imageshack.us/img859/4051/4500stabileprime95.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/859/4500stabileprime95.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ora provo a lasciare la LLC su high e riabbassare (poco a poco) il vcore...tanto linx me lo passa anche con meno...devo trovare il minor vcore per superare prime..

St1ll_4liv3
08-01-2012, 22:28
vabbè io comunque non ti ho mancato di rispetto dicendo sei di coccio ecc..
non che la cosa mi tocchi ma per farti cpaire che qua nessuno si sta scaldando, tranne te, quindi evita.

tu hai una tua idea, io ho la mia. su questo ci siamo.
però non dire a me che tu sei "più stabile" perchè non è così.
non dire che siccome tu fai 8ore sei più sicuro perchè io il pc lo uso a fondo e da sempre utilizzo un certo metodo e non ho mai avuto bsod ( anche perchè mi sembrerebbe strano passare un ora e mezza di un test che fa consumare sempre alla cpu 120 watt, e poi crashare con un gioco che ne sfrutta 60-80 a tratti).

quindi non inculcare alla gente che deve fare almeno 8ore così si è più sicuri.
ovviamente meglio farle che non farle.
ma allora seguendo il tuo ragionamento, uscirà anche un altro espertone che dice "tsk 8ore? e che ci fai? testa prime95 e linx insieme per almeno 3 giorni se vuoi essere sicuro che non crashi mentre giochi a solitario".

EDIT
poi scusa io che dovrei leggere?
parla a un qualsiasi overclocker (di un certo livello) di linx prime e compagnia bella e poi fammi sapere



QUOTO.
anche io sempre utilizzato prima di prime95 blend, per vedere se le ram e imc non avevano problemi (sia a def e sopratutto se non a specifica). e se trovava un errore sicuro al 100% prime95 blend non lo passavi.
con 300-400% di coverage io ho sempre avuto ottime indicazioni.
Beh, mi hai semplicemente dato del bugiardo quando ti avevo detto che passavo 12 hr di small ftt e diverse ore di linx ma non prime...vedi un pò tu se non mi hai mancato di rispetto.


Quanto a linx e prime, la differenza è che quello che dico lo motivo, faccio delle prove, e riporto le esperienze di altri e mie.

Tu invece non fai niente di tutto questo, ti limiti a cercare di confutare quanto da me affermato e basta. L'unica cosa che continui a ripetere è che "secondo te è inutile fare 8hr di test". Va bene, possiamo andare avanti?

Quanto al crash del gioco, come pensi che mi sono accorto di non essere stabile con prime? Proprio perchè passavo linx, ma a starcraft 2 avevo bsod. E avevo bsod anche con battlefield bc2 e battlefield 3.
Ho provato prime95 e ho visto che avevo bsod istantaneo. Il resto già l'ho detto e ridetto, e sinceramente mi sono anche un pò stufato. Ma si, ero stabile con linx ma non lo ero con i giochi. Hai capito bene. NON LO ERO CON I GIOCHI (dato che a quanto pare l'overclock serve solo a quello...).

Cmq la discussione per me è finita, se non capisci non posso aiutarti. Cmq overclocco da 8 anni, non da ieri, tanto perchè tu lo sappia.

St1ll_4liv3
08-01-2012, 22:35
ora provo a lasciare la LLC su high e riabbassare (poco a poco) il vcore...tanto linx me lo passa anche con meno...devo trovare il minor vcore per superare prime..

occhio che se ti legge liberato87 ti dice che sei un bugiardo, e che non è possibile perchè la sua cpu passa entrambi i test con lo stesso vcore :asd:


Cmq, dalla mia esperienza, l'unico parametro che ho visto che può aiutare è il vccio.

Però aiuta solo se l'instabilità è "piccola"...ossia se per es reggi 2h e mezza di prime e poi hai bsod. Se invece hai bsod istantaneamente ho visto che aumentare il vccio è praticamente inutile, e che a quanto pare l'unica soluzione è aumentare il vcore.

A dirla tutta, siccome di prove ne ho fatte davvero tante, ho scoperto che mettendo
VRM frequency 420
CPU Current capability 140%
Phase control "manual" e poi "ultra-fast"

prime invece di crashare dopo 2 minuti crashava dopo 15/20 minuti.
Però cmq non ho risolto, e soprattutto non credo che quei valori vadano bene per il daily use


Fammi sapere se scopri qualcosa di utile ;) In particolare, potresti provare a smanettare il CPU pll voltage...a me non ha aiutato, ma non so...su overclock.net dicono di fare così

liberato87
08-01-2012, 22:37
still vedi come te lo dico, take it easy.
te l ho detto dall inizio non ti scaldare, non insultare, non ti prendere confidenze, right?

continua pure a dare i tuoi consigli sperando di trovare cpu sfigate come la tua, io vado a godermi la mia ;)

kellone
08-01-2012, 22:37
Io che sono scemo nel mio piccolo ho eseguito LinX per trovare il Vcore a 4,5-4,6-4,7-4,8-4,9-5,0GHz.

Una volta fatto quello ho verificato ogni frequenza con 3 ore di Prime95 in blend.

A quel punto sulla carta ho scelto i 3 preset concessi dalla mobo.

4,6 che è l'ultima frequenza ad LLC minimo.

4,8 che è la frequenza più equilibrata, con LLC ad un solo step e Vcore a 1,28

4,9 che è la frequenza più alta prima di alzare l'LLC ed ha ancora un ragionevole 1,32 sul Vcore.

Per avere certezza che fossero perfetti solo su qui tre voltaggi ho lanciato una notte intera di Prime95 blend, circa 8h l'uno.

Questa è stata la mia metodologia.

Mai un BSOD in uso ed in generale durante i test uso il PC per navigare tranquillamente.

St1ll_4liv3
08-01-2012, 22:39
Io che sono scemo nel mio piccolo ho eseguito LinX per trovare il Vcore a 4,5-4,6-4,7-4,8-4,9-5,0GHz.

Una volta fatto quello ho verificato ogni frequenza con 3 ore di Prime95 in blend.

A quel punto sulla carta ho scelto i 3 preset concessi dalla mobo.

4,6 che è l'ultima frequenza ad LLC minimo.

4,8 che è la frequenza più equilibrata, con LLC ad un solo step e Vcore a 1,28

4,9 che è la frequenza più alta prima di alzare l'LLC ed ha ancora un ragionevole 1,32 sul Vcore.

Per avere certezza che fossero perfetti solo su qui tre voltaggi ho lanciato una notte intera di Prime95 blend, circa 8h l'uno.

Questa è stata la mia metodologia.

Mai un BSOD in uso ed in generale durante i test uso il PC per navigare tranquillamente.
Si, avevo seguito i tuoi test. La tua cpu è indubbiamente una delle migliori che abbia mai visto...non mi sorprende che abbia passato tutti quei test.

Alla fine, per curiosità, hai più provato prime a 64 bit? la 26.6 intendo...ti avevo passato il link qualche pagina fa ;)

kellone
08-01-2012, 22:40
Si, mi è andata uguale.
Mi sa che era quella che avevo io.

St1ll_4liv3
08-01-2012, 22:42
Si, mi è andata uguale.
Mi sa che era quella che avevo io.

Ottimo così :)

papillon56
08-01-2012, 22:42
Secondo voi così impostato posso tenere in daily use con il sistema in firma??

http://img848.imageshack.us/img848/2503/zcreenshot006.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/zcreenshot006.jpg/)

Prime95 ha girato 4 ore senza errori...
Purtroppo ho problemi ad usare LinX con la sua interfaccia grafica quindi lo uso direttamente dal linx_pack.xeon
Thanks

5a2v0
08-01-2012, 22:47
occhio che se ti legge liberato87 ti dice che sei un bugiardo, e che non è possibile perchè la sua cpu passa entrambi i test con lo stesso vcore :asd:


Cmq, dalla mia esperienza, l'unico parametro che ho visto che può aiutare è il vccio.

Però aiuta solo se l'instabilità è "piccola"...ossia se per es reggi 2h e mezza di prime e poi hai bsod. Se invece hai bsod istantaneamente ho visto che aumentare il vccio è praticamente inutile, e che a quanto pare l'unica soluzione è aumentare il vcore.

A dirla tutta, siccome di prove ne ho fatte davvero tante, ho scoperto che mettendo
VRM frequency 420
CPU Current capability 140%
Phase control "manual" e poi "ultra-fast"

prime invece di crashare dopo 2 minuti crashava dopo 15/20 minuti.
Però cmq non ho risolto, e soprattutto non credo che quei valori vadano bene per il daily use


Fammi sapere se scopri qualcosa di utile ;) In particolare, potresti provare a smanettare il CPU pll voltage...a me non ha aiutato, ma non so...su overclock.net dicono di fare così

quotone..
tra le varie prove fatte quando linx passava ma prime no, ho provato ad alzare vccio e vccsa e il bsod/errore in prime arrivava dopo 20 minuti anzichè dopo 5... quindi aiuta in qualche modo ma sicuramente non risolve se il problema è "grosso"...

sempre per la cronaca, 2 giorni fa il pc è stato acceso con bf3 e mw2 multiplayer quasi tutto il giorno :D :D :D :D :D :D e ancora stavo con le impostazioni stabili solo con linx... quindi sarà stato un po di :ciapet: ma tutto il giorno neanche un freeze o bsod durante il gaming :D

p.s. visto che ho passato linx con 1.302 e PRIME con 1.360 sto mantenendo la LLC sempre su high e ho abbassato esattamente da offset +0.035 a +0.015
LINX in PROGRESS (anche se può sembrare inutile visto che lo passavo anche con meno volt. Ma lo faccio per sicurezza visto che ora do MENO volt sull offset ma con LLC attiva)
Poi sarà la volta di prime e se passa provo a scendere di nuovo :rolleyes:

St1ll_4liv3
08-01-2012, 22:50
Secondo voi così impostato posso tenere in daily use con il sistema in firma??

http://img848.imageshack.us/img848/2503/zcreenshot006.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/zcreenshot006.jpg/)

Prime95 ha girato 4 ore senza errori...
Purtroppo ho problemi ad usare LinX con la sua interfaccia grafica quindi lo uso direttamente dal linx_pack.xeon
Thanks

Hai ancora parecchio margine.
Leggo bene, 1.232v in full?

Se si puoi fare due cose
1) Lasciare tutto così, dato che 4.5ghz è un ottimo risultato
2) Aumentare ancora...probabilmente puoi arrivare in sicurezza a 4,7/4,8 ghz

St1ll_4liv3
08-01-2012, 22:53
quotone..
tra le varie prove fatte quando linx passava ma prime no, ho provato ad alzare vccio e vccsa e il bsod/errore in prime arrivava dopo 20 minuti anzichè dopo 5... quindi aiuta in qualche modo ma sicuramente non risolve se il problema è "grosso"...

sempre per la cronaca, 2 giorni fa il pc è stato acceso con bf3 e mw2 multiplayer quasi tutto il giorno :D :D :D :D :D :D e ancora stavo con le impostazioni stabili solo con linx... quindi sarà stato un po di :ciapet: ma tutto il giorno neanche un freeze o bsod durante il gaming :D

p.s. visto che ho passato linx con 1.302 e PRIME con 1.360 sto mantenendo la LLC sempre su high e ho abbassato esattamente da offset +0.035 a +0.015
LINX in PROGRESS (anche se può sembrare inutile visto che lo passavo anche con meno volt. Ma lo faccio per sicurezza visto che ora do MENO volt sull offset ma con LLC attiva)
Poi sarà la volta di prime e se passa provo a scendere di nuovo :rolleyes:
Te l'avevo già detto di provare ad aumentare un pò il vccsa o ricordo male?
Cmq si, anche nel mio caso piccolo miglioramento (da 5 a 15/20min), ma come dici non risolve il "grosso" del problema...

5a2v0
08-01-2012, 23:04
Te l'avevo già detto di provare ad aumentare un pò il vccsa o ricordo male?
Cmq si, anche nel mio caso piccolo miglioramento (da 5 a 15/20min), ma come dici non risolve il "grosso" del problema...

sisi me l'avevi detto e infatti ho provato... cmq ora ora ho fatto linx:
http://img810.imageshack.us/img810/2173/4500linxoffset.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/810/4500linxoffset.png/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

certo, le temperature sono + altine rispetto a quando ero stabile a 1.304 ma il vcore più alto mi serve per prime e quindi essere stabile sicuro :muro:
ora attacco prime e domattina app mi sveglio vediamo se trovo windows al desktop con una finestrella che mi avverte di un bsod :mad: opp trovo ancora prime :D

EDIT:
p.s. domanda secca:
Secondo voi, a parità di stabilità, temperature e ovviamente di overclock, meglio avere un X voltaggio in full dato da LLC disattivata e offset YYY oppure meglio tenere un offset più basso e attivare LLC (a livello non estremo ovviamente) ??

St1ll_4liv3
08-01-2012, 23:22
Si, mi è andata uguale.
Mi sa che era quella che avevo io.

Levami un'altra curiosità...

Nella tua mobo VCCIO e VCCSA sono due valori separati o vengono gestiti insieme? Se vengono gestiti insieme, mi confermi che il VCCSA sta a 1,0xx come il vccio?

Forse ho scoperto una cosa interessante, ma che al tempo stesso mi preoccupa!

Dendari
08-01-2012, 23:34
Scusate ragazzi ma non vi pare un po' strano il comportamento dei gflops?

Impostazioni personalizzate
http://img52.imageshack.us/img52/582/oc1i52500k.png

Impostazioni default
http://img59.imageshack.us/img59/6577/wtflhu.png

:muro: Vedendo tutti gli screen degli altri i gflops variano di poco e niente mentre a me partono alti e si abbassano :stordita:

Inoltre ho notato che io nel BIOS non posso modificare il valore di LLC, o meglio posso finché non tocco il moltiplicatore o il voltaggio :\

St1ll_4liv3
08-01-2012, 23:54
sisi me l'avevi detto e infatti ho provato... cmq ora ora ho fatto linx:
http://img810.imageshack.us/img810/2173/4500linxoffset.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/810/4500linxoffset.png/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

certo, le temperature sono + altine rispetto a quando ero stabile a 1.304 ma il vcore più alto mi serve per prime e quindi essere stabile sicuro :muro:
ora attacco prime e domattina app mi sveglio vediamo se trovo windows al desktop con una finestrella che mi avverte di un bsod :mad: opp trovo ancora prime :D

EDIT:
p.s. domanda secca:
Secondo voi, a parità di stabilità, temperature e ovviamente di overclock, meglio avere un X voltaggio in full dato da LLC disattivata e offset YYY oppure meglio tenere un offset più basso e attivare LLC (a livello non estremo ovviamente) ??
Ho fatte delle ulteriori prove con il vccsa.

L'ho portato a 1,10, con vccio 1,10.
Risultato? Mentre prime crashava dopo 2/3 minuti, ora ha crashato dopo poco meno di 1h.
Quindi direi che il vccsa è un parametro importante...

Il problema è che 1,10 è di brutto fuori specifica. Ora però, in alcune mobo asus con chipset z68 (forse in tutte!), il VCCIO e il VCCSA hanno lo stesso voltaggio! Quindi @ default stanno entrambi a 1,05..e vengono cambiati insieme!
In altre parole le mobo con chipset z68 della asus sono @ default fuori specifica! Intel in teoria dice max 0,971.
Sarà davvero pericoloso, tenuto conto di questo, aumentare il vccsa?

kellone
09-01-2012, 06:24
Levami un'altra curiosità...

Nella tua mobo VCCIO e VCCSA sono due valori separati o vengono gestiti insieme? Se vengono gestiti insieme, mi confermi che il VCCSA sta a 1,0xx come il vccio?


Gestiti separatamente, io ho VCCSA VOLTAGE = 0,925 su tutti i molti che ho testato.

5a2v0
09-01-2012, 07:17
aggiornamento mattutino..

prime mi ha passato tutta la notte con LLC sempre HIGH e vcore 1.344 (precedente test era 1.360)

ho appena abbassato il vcore ancora un po, ma non l'ho fatto modifcando l'offset, bensì abbassando la LLC da HIGH (50%) a MEDIUM (25%)...

questo perchè sinceramente, se riesco a stare a stabile senza LLC preferisco di gran lunga..

sotto test ora ho il vcore che sta normalmente a 1.320 ogni tanto scende a 1.318 e ogni tanto sale a 1.328

vedremo...

kiwivda
09-01-2012, 08:53
Ho fatte delle ulteriori prove con il vccsa.
Ora però, in alcune mobo asus con chipset z68 (forse in tutte!), il VCCIO e il VCCSA hanno lo stesso voltaggio! Quindi @ default stanno entrambi a 1,05..e vengono cambiati insieme!
In altre parole le mobo con chipset z68 della asus sono @ default fuori specifica! Intel in teoria dice max 0,971.
Sarà davvero pericoloso, tenuto conto di questo, aumentare il vccsa?

Sulla P8Z68-Deluxe il VccSA è a 0.925 ed il VccIO a 1.05 i due parametri si configurano separatamente sia da bios che da Turbo V EVO presente nella AiSuite II.

Allego foto.

http://img220.imageshack.us/img220/5854/senzatitolo1rh.jpg

St1ll_4liv3
09-01-2012, 09:01
Sulla P8Z68-Deluxe il VccSA è a 0.925 ed il VccIO a 1.05 i due parametri si configurano separatamente sia da bios che da Turbo V EVO presente nella AiSuite II.

Allego foto.

http://img220.imageshack.us/img220/5854/senzatitolo1rh.jpg

Allora non è su tutte le Z68 della asus, ma solo su alcune..

che strano...

Krato§
09-01-2012, 09:34
Allora non è su tutte le Z68 della asus, ma solo su alcune..

che strano...

:mbe:

anche sulla mia sono separati e diversi i voltaggi..

5a2v0
09-01-2012, 09:46
aggiornamento mattutino..

prime mi ha passato tutta la notte con LLC sempre HIGH e vcore 1.344 (precedente test era 1.360)

ho appena abbassato il vcore ancora un po, ma non l'ho fatto modifcando l'offset, bensì abbassando la LLC da HIGH (50%) a MEDIUM (25%)...

questo perchè sinceramente, se riesco a stare a stabile senza LLC preferisco di gran lunga..

sotto test ora ho il vcore che sta normalmente a 1.320 ogni tanto scende a 1.318 e ogni tanto sale a 1.328

vedremo...

bsod dopo mezz'oretta.. il codice errore finisce con 9c sapete cosa vuol dire ?? O.o

St1ll_4liv3
09-01-2012, 09:51
:mbe:

anche sulla mia sono separati e diversi i voltaggi..

Sulle asus top di gamma sono legati insieme invece...

Tipo sulla Maximus IV (mi pare si chiami così) o rampage IV..insomma, le ROG con chipset Z68 ;)

Dono89
09-01-2012, 09:52
bsod dopo mezz'oretta.. il codice errore finisce con 9c sapete cosa vuol dire ?? O.o

9c --> QPI/VTT tipicamente, ma in alcuni casi anche il vcore


cmq ragazzi è ovvio che il vtt e system agent siano due parametri differenti da impostare con voltaggi non sincroni....esistono mobo che hanno 1 settaggio unico per entrambi??? :mbe: :mbe: :mbe:

kiwivda
09-01-2012, 09:52
bsod dopo mezz'oretta.. il codice errore finisce con 9c sapete cosa vuol dire ?? O.o

0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances

In particolare questi sono tutti i BSOD CODES che conosco:
BSOD codes for overclocking
BSOD Codes for i7 x58 chipset
0x101 = increase vcore
0x124 = increase/decrease QPI/VTT first, if not increase/decrease vcore...have to test to see which one it is
0x0A = unstable RAM/IMC, increase QPI first, if that doesn't work increase vcore
0x1A = Memory management error. It usually means a bad stick of Ram. Test with Memtest or whatever you prefer. Try raising your Ram voltage
0x1E = increase vcore
0x3B = increase vcore
0x3D = increase vcore
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary, can also be unstable Ram, raise Ram voltage
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances
0x50 = RAM timings/Frequency or uncore multi unstable, increase RAM voltage or adjust QPI/VTT, or lower uncore if you're higher than 2x
0x109 = Not enough or too Much memory voltage
0x116 = Low IOH (NB) voltage, GPU issue (most common when running multi-GPU/overclocking GPU)
0x7E = Corrupted OS file, possibly from overclocking. Run sfc /scannow and chkdsk /r

BSOD Codes for SandyBridge
0x124 = add/remove vcore or QPI/VTT voltage (usually Vcore, once it was QPI/VTT)
0x101 = add more vcore
0x50 = RAM timings/Frequency add DDR3 voltage or add QPI/VTT
0x1E = add more vcore
0x3B = add more vcore
0xD1 = add QPI/VTT voltage
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances
0X109 = add DDR3 voltage
0x0A = add QPI/VTT voltage

St1ll_4liv3
09-01-2012, 09:56
9c --> QPI/VTT tipicamente, ma in alcuni casi anche il vcore


cmq ragazzi è ovvio che il vtt e system agent siano due parametri differenti da impostare con voltaggi non sincroni....esistono mobo che hanno 1 settaggio unico per entrambi??? :mbe: :mbe: :mbe:

Si!! E' questo ad essere molto strano.

Guarda:

http://rog.asus.com/forum/showthread.php?2894-MAXIMUS-IV-GENE-Z-VCCSA-VCCIO-GOT-THE-SAME-VALUE-!&

http://rog.asus.com/forum/attachment.php?attachmentid=1273&d=1323213585

Dono89
09-01-2012, 09:59
Si!! E' questo ad essere molto strano.

Guarda:

http://rog.asus.com/forum/showthread.php?2894-MAXIMUS-IV-GENE-Z-VCCSA-VCCIO-GOT-THE-SAME-VALUE-!&

http://rog.asus.com/forum/attachment.php?attachmentid=1273&d=1323213585

non mi metto a leggere tutta la discussione, però considerando che un parametro vuole MASSIMO 0.97V e l'altro minimo 1.04V i casi sono 3:
alla asus hanno bevuto troppo prima di progettare la scheda (lo escludo a priori)
il bios non è aggiornato
è la modo ad essere difettata

Krato§
09-01-2012, 10:02
in effetti la cosa non ha senso...va contro le specifiche intel...:mbe:

St1ll_4liv3
09-01-2012, 10:03
non mi metto a leggere tutta la discussione, però considerando che un parametro vuole MASSIMO 0.97V e l'altro minimo 1.04V i casi sono 3:
alla asus hanno bevuto troppo prima di progettare la scheda (lo escludo a priori)
il bios non è aggiornato
è la modo ad essere difettata

Se escludi la 1), la risposta alla 2) è : non è un problema di bios, ma sono proprio "saldati" insieme.

Se la mobo è difettata non so, ma di sicuro sono TUTTE così quelle mobo lì.

Quoto da "Reja @ ASUS "
"Note that System Agent voltage (VCCSA) is tied to VCCIO on our Z68 boards. SA voltage seldom needs adjustment and tying it to VCCIO seems to cause no discernible adverse effects for overclocking in our testing to date. From a purist standpoint however, my personal preference is to opt for P67 instead of the Z68 motherboards for extreme overclocking if the iGPU is not to be used."

thegladiator
09-01-2012, 11:34
Ho letto le ultime pagine che mi ero perso causa gita fuori città (oltretutto nel frattempo mi è morto un banco di ram e non potevo fare ulteriori verifiche, stasera rimonto gli 8GB nuovi, sempre Vengeance 1866, e ritorno alla normalità...). :)

In primis, direi che il numero di coloro che passano Linx e non prime (ver. 26.6 a 64bit!!) a parità di Vcore sta salendo. Senza contare coloro che non hanno fatto test con prime e che a loro insaputa magari potrebbero risultare instabili... (al di là della stabilità nell'uso quotidiano e in Linx, ovvio..)

Io e Still siamo stati i primi, Still mi pare che anche in altri siti abbia verificato la presenza di questa casistica e ora si aggiunge anche 5a2v0 (un nick un po' più intuitivo no, eh? :D )

Per quanto mi riguarda, dai test che avevo condotto settimana scorsa, la mia cpu (a 4500) è stabile con 20 cicli di Linx@1.320V ma devo andare a 1.344V per passare prime blend custom con 6500MB...

Tanto per chiarire un diverbio di qualche pagina fa: memtest (da dos!) passato 700% (tutta la notte) e con identiche impostazioni prime che crasha dopo 2 minuti...
Quindi la regola che esponeva qualcuno (liberato se non sbaglio) non è assolutamente ferrea.

Comunque è veramente strana questa cosa, anche io faccio fatica a spiegarmela se non appoggiando la teoria di Still del controller "debole".

Ah, confermo che sulla mia ASUS P8Z68 Deluxe GEN3 le voci VCCIO e VCSSA sono separate e impostabili ovviamente a valori differenti.
Di default sono @1.05V il primo, @0.925V il secondo.

liberato87
09-01-2012, 11:53
Tanto per chiarire un diverbio di qualche pagina fa: memtest (da dos!) passato 700% (tutta la notte) e con identiche impostazioni prime che crasha dopo 2 minuti...
Quindi la regola che esponeva qualcuno (liberato se non sbaglio) non è assolutamente ferrea.


con tutta tranquillità ti posso dire che invece a me, con tutti i processori che ho usato, fare prima di ogni test un memtest mi dava delle indicazioni precise.
se avevo un solo errore con memtest prime blend non lo passavo.
se non avevo errori lo passavo. o per lo meno sapevo che se non lo passavo era roba di vcore, non di memorie.non per altro memtest si prova anche con la cpu a default.

questo, per me, non fa altro che ribadire che ogni cpu ogni sistema è diverso.
tu dici che tu still e salvo non passate prime nonostante passate linx, io invece passo 1hr di prime (26.6) e linx con le stesse impostazioni e con vcore molto più basso di voi, vtt a 1,064 e pll disabilitato.

se voi non passate neanche 2 minuti allora credo che la differenza stia nella singola cpu. o no?
stiamo parlando dello stesso stress test (linx aggiornato, e prime 64bit) , a voi serve oltre 1,3 a me 1,25 e io ho un i7 e voi un i5. mi sembra palese.

vi ricordate tutta la polemica con kratos? eppure poi lui ha fatto 8 ore di prime a 5ghz, con lo stesso vcore con cui voi reggete 4,5ghz.
anche qui credo ci sia una differenza di cpu e di sistema in generale, visto che stiamo confrontando 2 risultati a parità di stress test effettuato.

in ogni caso, quelloc he sto cercando di dire io (e che se volete capire è bene altrimenti a me non cambia nulla) è che non c'è un percorso pre stabilito per essere rock solid e che in ogni caso il test che proclamate voi, sicuramente chi già passa linx con 0.05v in meno di voi, lo passerà con altrettanta differenza.
quindi è inutile dire fai questo fai quest'altro, altrimenti non sei rock solid.
ti chiedo gentilmente il concetto di rock solid generale qual è?
è un sistema che non crasha mai, ci siamo.
quali sono i sistemi per poter decretare che un sistema è ROCK SOLID?
è il tuo? è il mio?
no, io credo che dipenda da persona a persona, l importante è che il sistema non crashi.

detto ciò, vi quoto il buon gianni che per me ha espresso in maniera molto chiara il concetto, per cui invito chiunque a non ergersi a maestro per il raggiungimento del rock solid.

Cerco di esser sintetico:

Il "Rock Solid" descritto in prima pagina non deve esser inteso come verità assoluta di un perfetto 100% di stabilità, ma è stato fatto solo ed esclusivamente per un test NECESSARIO affinchè si possa far parte nella classifica descritta in prima pagina, che diciamo può rappresentare un RS vicino al 99%.
Questo significa che possono essere trovati altri metodi per ognuno di voi per testare la propria cpu in maniera ancora più pesanti, vedi prime95 con impostazioni personalizzate. Può succedere che qualcuno si svegli la mattina ed inventi un altro sw di stress test in grado di non rendere stabili le cpu preventivamente testate. Allora cosa facciamo? diciamo che le nostre cpu non sono più stabili?
Aggiungo che già facendo linx per 20 cicli ci dà un'idea molto valida sulla stabilità del sistema, unito a qualche ora di prime95. Nella realtà difficilmente troverete un sw in grado di mettere sotto torchio il vostro sistema a quel livello. Inoltre vi ricordo che questi 32nm sono molto delicati, testare in continuo ed oltretutto con metodi ancora più pesanti di linx et simila si rischia seriamente di compromettere la cpu, non sto parlando di anni, ma anche di pochi mesi (purtroppo). Quindi il fatto di trovare per forza di cose un metodo ancora più pesante descritto in prima pagina, lo trovo in un certo senso un pò inutile, se poi lo volete fare liberissimi di farlo a vostro rischio e pericolo, come del resto anche linx.

Detto questo cercate di finirla con queste polemiche sulla stabilità, come scritto sopra e ripetuto anche altre volte, la classifica di prima pagina non è un Rock Solid 100%.

Secondo voi le aziende testano con prime95 o linx le loro cpu?

rintintin78
09-01-2012, 12:24
Ciao,
secondo voi per fare un buon OC su un i5 2500k meglio:
-MSI P67A-GD53
-ASROCK Z68 PRO3 Mod 1155 (ATX)
-ASROCK Mod 1155 ASROCK Z68 Extreme3 Gen3
-GIGABYTE 1155 GA-Z68P-DS3
-MSI P67A-C45 B3
o cosa mi consigliate?max 120euro

5a2v0
09-01-2012, 12:25
visto che dovrebbe essere il vccio/vccsa ho lasciato sempre LLC su Medium e offset +0.005 come da test con bsod però ho alzato

vccio da 1.050 a 1.0875
e
vccsa da 0.925 a 0.965

test in corso vediamo..........

thegladiator
09-01-2012, 12:28
con tutta tranquillità ti posso dire che invece a me, con tutti i processori che ho usato, fare prima di ogni test un memtest mi dava delle indicazioni precise.
se avevo un solo errore con memtest prime blend non lo passavo.
se non avevo errori lo passavo. o per lo meno sapevo che se non lo passavo era roba di vcore, non di memorie.non per altro memtest si prova anche con la cpu a default.

questo, per me, non fa altro che ribadire che ogni cpu ogni sistema è diverso.
tu dici che tu still e salvo non passate prime nonostante passate linx, io invece passo 1hr di prime (26.6) e linx con le stesse impostazioni e con vcore molto più basso di voi, vtt a 1,064 e pll disabilitato.

se voi non passate neanche 2 minuti allora credo che la differenza stia nella singola cpu. o no?
stiamo parlando dello stesso stress test (linx aggiornato, e prime 64bit) , a voi serve oltre 1,3 a me 1,25 e io ho un i7 e voi un i5. mi sembra palese.

vi ricordate tutta la polemica con kratos? eppure poi lui ha fatto 8 ore di prime a 5ghz, con lo stesso vcore con cui voi reggete 4,5ghz.
anche qui credo ci sia una differenza di cpu e di sistema in generale, visto che stiamo confrontando 2 risultati a parità di stress test effettuato.

in ogni caso, quelloc he sto cercando di dire io (e che se volete capire è bene altrimenti a me non cambia nulla) è che non c'è un percorso pre stabilito per essere rock solid e che in ogni caso il test che proclamate voi, sicuramente chi già passa linx con 0.05v in meno di voi, lo passerà con altrettanta differenza.
quindi è inutile dire fai questo fai quest'altro, altrimenti non sei rock solid.
ti chiedo gentilmente il concetto di rock solid generale qual è?
è un sistema che non crasha mai, ci siamo.
quali sono i sistemi per poter decretare che un sistema è ROCK SOLID?
è il tuo? è il mio?
no, io credo che dipenda da persona a persona, l importante è che il sistema non crashi.

detto ciò, vi quoto il buon gianni che per me ha espresso in maniera molto chiara il concetto, per cui invito chiunque a non ergersi a maestro per il raggiungimento del rock solid.


Ma perchè senti ogni volta il bisogno di ribadire concetti già da tutti accettati??? Ma il fatto che io Still e "l'altro" rileviamo questa casistica di crea problemi? :confused:
Qualcuno di noi da 2 settimane a questa parte sta affermando che le cpu di Kratos o Kellone o di altri non siano stabili (anche con prime)?
Al contrario stiamo dicendo che le nostre mostrano questo STRANO comportamento e stiamo cercando di capirne il motivo, più di questo....

Non capisco se hai la coda di paglia o lo fai (non credo) per riflammare...

thegladiator
09-01-2012, 12:30
visto che dovrebbe essere il vccio/vccsa ho lasciato sempre LLC su Medium e offset +0.005 come da test con bsod però ho alzato

vccio da 1.050 a 1.0875
e
vccsa da 0.925 a 0.965

test in corso vediamo..........



Ottimo, son curioso di vedere i risultati! ;)

Però non mi è chiaro su cosa si basa la tua premessa (in grassetto)... fino ad ora l'unica cosa che risolve (a tutti) il problema è l'aumento del Vcore..

5a2v0
09-01-2012, 12:43
9c --> QPI/VTT tipicamente, ma in alcuni casi anche il vcore


cmq ragazzi è ovvio che il vtt e system agent siano due parametri differenti da impostare con voltaggi non sincroni....esistono mobo che hanno 1 settaggio unico per entrambi??? :mbe: :mbe: :mbe:

0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances

In particolare questi sono tutti i BSOD CODES che conosco:
BSOD codes for overclocking
BSOD Codes for i7 x58 chipset
0x101 = increase vcore
0x124 = increase/decrease QPI/VTT first, if not increase/decrease vcore...have to test to see which one it is
0x0A = unstable RAM/IMC, increase QPI first, if that doesn't work increase vcore
0x1A = Memory management error. It usually means a bad stick of Ram. Test with Memtest or whatever you prefer. Try raising your Ram voltage
0x1E = increase vcore
0x3B = increase vcore
0x3D = increase vcore
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary, can also be unstable Ram, raise Ram voltage
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances
0x50 = RAM timings/Frequency or uncore multi unstable, increase RAM voltage or adjust QPI/VTT, or lower uncore if you're higher than 2x
0x109 = Not enough or too Much memory voltage
0x116 = Low IOH (NB) voltage, GPU issue (most common when running multi-GPU/overclocking GPU)
0x7E = Corrupted OS file, possibly from overclocking. Run sfc /scannow and chkdsk /r

BSOD Codes for SandyBridge
0x124 = add/remove vcore or QPI/VTT voltage (usually Vcore, once it was QPI/VTT)
0x101 = add more vcore
0x50 = RAM timings/Frequency add DDR3 voltage or add QPI/VTT
0x1E = add more vcore
0x3B = add more vcore
0xD1 = add QPI/VTT voltage
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances
0X109 = add DDR3 voltage
0x0A = add QPI/VTT voltage

Ottimo, son curioso di vedere i risultati! ;)

Però non mi è chiaro su cosa si basa la tua premessa (in grassetto)... fino ad ora l'unica cosa che risolve (a tutti) il problema è l'aumento del Vcore..

nella descrizione dell'errore si parla di principalmente QPI/VTT e che in alcuni casi ha aiutato aumentare il vcore...

io cmq il test lo sto facendo appunto per vedere se crasha ancora o no..visto che cmq i 2 voltaggi li ho sparati in alto di un bel po..
se non va li rimetto a default e alzo solo il vcore...vediamo :)

kellone
09-01-2012, 12:44
Qualcuno di noi da 2 settimane a questa parte sta affermando che le cpu di Kratos o Kellone o di altri non siano stabili (anche con prime)?

Anche perchè dopo gli ultimi test.....

LinX durante:

http://imageshack.us/photo/my-images/254/4900linx.jpg/

Prime95 durante (all'ottava ora):

http://imageshack.us/photo/my-images/140/4900prime95working8h.jpg/

Prime95 allo stop (8 ore e 50 minuti)

http://imageshack.us/photo/my-images/822/4900prime95stop8h.jpg/

liberato87
09-01-2012, 12:48
Ma perchè senti ogni volta il bisogno di ribadire concetti già da tutti accettati??? Ma il fatto che io Still e "l'altro" rileviamo questa casistica di crea problemi? :confused:
Qualcuno di noi da 2 settimane a questa parte sta affermando che le cpu di Kratos o Kellone o di altri non siano stabili (anche con prime)?
Al contrario stiamo dicendo che le nostre mostrano questo STRANO comportamento e stiamo cercando di capirne il motivo, più di questo....

Non capisco se hai la coda di paglia o lo fai (non credo) per riflammare...

io che flammo?
sono l unico che si pone in maniera sempre tranquilla e mi sento dire "sei di coccio" "ci fai o ci sei" ecc che non mi sembra un comportamento da persona matura e civile, anche perchè ribadisco, tutta sta confidenza non c'è tra noi mi sembra :)

-> ho detto la mia perchè mi sembra che voi spaventate gli utenti dicendogli che se vogliono essere stabili devono fare minimo 8hr di prime con i vostri settings.
allora io dico che 8ore non servono a niente, ne servono almeno 12 come per entrare in classifica su ocn.net?

un conto è se ti crasha prime95 dopo pochi minuti, un conto è se hai bsod mentre giochi a solitario o mentre navighi, un conto è dire che se passi 1-2 ore di prime non puoi definirti stabile e devi stare col cruccio che ti possa crashare il pc.

oltretutto è palese che sia piuttosto deleterio fare tutte queste ore di stress test. tu quante ore di prime avrai fatto? tu e still ogni giorno venite qui e dite stanotte ho fatto 8 ore con 0.001v in meno, stanotte 8 ore con 0.0002v in più?

se uno viene qui tranquillo vuole tenersi la sua cpu a 4,2 a 4,5ghz e giocarci a bf3 ma perchè deve fare minimo 8 ore di prime95 con i vostri settings per poter sperare che non gli crashi la cpu mentre gioca? ma ti rendi conto che questa è una stupidaggine o no?


Qualcuno di noi da 2 settimane a questa parte sta affermando che le cpu di Kratos o Kellone o di altri non siano stabili (anche con prime)?


da due settimane a questa parte no, ma prima di vedere gli screen parlavate con la stessa saccenza, o sbaglio?
tu e lui più volte avete detto che i voltaggi della classifica sono troppo bassi, impossibili o no?
tu pure hai detto che all'estero e in atrli forum i voltaggi sono molto più alti e che qui si bara e che su questi forum vedendo questi risultati avrebbero detto che sono fake o cose del genere. o no? ricordi tutte le polemiche?


Non capisco se hai la coda di paglia o lo fai (non credo) per riflammare...

io la coda di paglia? vuoi che faccia 8ore di prime per farti un favore?
mi spiace, tanto poi diresti che tu hai 8gb di ram e io 4, che forse ho usato la versione a 32bit che NON STRESSA NULLA ecc.. :D

a me bastano i miei test, io il pc lo uso al pieno delle sue potenzialità, ci gioco, ci suono, ci cazzeggio sui forum e lo lascio fare conversioni tutta la notte e non ho mai avuto problemi.
il pc me lo godo, non sto a guardare i risultati degli altri e fare 100ore annue di prime95, preferisco farne 100 di bf3 sincearmente :D

1 ora di prime io la passo con gli stessi voltaggi con cui passo linx.
a te crasha dopo 2 minuti con gli stessi voltaggi, giusto?
allora penso che ci sia un problema ed è giusto che indaghiate. ma tenendo presente che il vostro è un caso limite.

ergo
se uno viene a chiedere un consiglio non gli dire che deve fare minimo 8 ore di prime 64 bit con l intervallo e i settings che dici tu.

thegladiator
09-01-2012, 12:59
Ogni tanto fa bene alla vista cambiare. :D


/OT

ma.... ehm... come dire....ma...

... sei TU? :oink:

(in genere è un avatar da maschietto... :D )

/FINE OT

5a2v0
09-01-2012, 13:07
io che flammo?
sono l unico che si pone in maniera sempre tranquilla e mi sento dire "sei di coccio" "ci fai o ci sei" ecc che non mi sembra un comportamento da persona matura e civile, anche perchè ribadisco, tutta sta confidenza non c'è tra noi mi sembra :)

-> ho detto la mia perchè mi sembra che voi spaventate gli utenti dicendogli che se vogliono essere stabili devono fare minimo 8hr di prime con i vostri settings.
allora io dico che 8ore non servono a niente, ne servono almeno 12 come per entrare in classifica su ocn.net?

un conto è se ti crasha prime95 dopo pochi minuti, un conto è se hai bsod mentre giochi a solitario o mentre navighi, un conto è dire che se passi 1-2 ore di prime non puoi definirti stabile e devi stare col cruccio che ti possa crashare il pc.

oltretutto è palese che sia piuttosto deleterio fare tutte queste ore di stress test. tu quante ore di prime avrai fatto? tu e still ogni giorno venite qui e dite stanotte ho fatto 8 ore con 0.001v in meno, stanotte 8 ore con 0.0002v in più?

se uno viene qui tranquillo vuole tenersi la sua cpu a 4,2 a 4,5ghz e giocarci a bf3 ma perchè deve fare minimo 8 ore di prime95 con i vostri settings per poter sperare che non gli crashi la cpu mentre gioca? ma ti rendi conto che questa è una stupidaggine o no?



da due settimane a questa parte no, ma prima di vedere gli screen parlavate con la stessa saccenza, o sbaglio?
tu e lui più volte avete detto che i voltaggi della classifica sono troppo bassi, impossibili o no?
tu pure hai detto che all'estero e in atrli forum i voltaggi sono molto più alti e che qui si bara e che su questi forum vedendo questi risultati avrebbero detto che sono fake o cose del genere. o no? ricordi tutte le polemiche?



io la coda di paglia? vuoi che faccia 8ore di prime per farti un favore?
mi spiace, tanto poi diresti che tu hai 8gb di ram e io 4, che forse ho usato la versione a 32bit che NON STRESSA NULLA ecc.. :D

a me bastano i miei test, io il pc lo uso al pieno delle sue potenzialità, ci gioco, ci suono, ci cazzeggio sui forum e lo lascio fare conversioni tutta la notte e non ho mai avuto problemi.
il pc me lo godo, non sto a guardare i risultati degli altri e fare 100ore annue di prime95, preferisco farne 100 di bf3 sincearmente :D

1 ora di prime io la passo con gli stessi voltaggi con cui passo linx.
a te crasha dopo 2 minuti con gli stessi voltaggi, giusto?
allora penso che ci sia un problema ed è giusto che indaghiate. ma tenendo presente che il vostro è un caso limite.

ergo
se uno viene a chiedere un consiglio non gli dire che deve fare minimo 8 ore di prime 64 bit con l intervallo e i settings che dici tu.

non per continuare la discussione accesa..volevo però dire il "come la penso io"...
premetto che io non metto in discussione che tu passi 1 ora di prime con gli stessi voltaggi...perchè io stesso sono arrivato a farne 1 ora e mezza (quasi)

giocare a bf3 sicuramente non stressa quanto prime/linx e io ne sono la prova concreta:

- voltaggio 1.302 @ 4,5ghz --> stabile con linx e NON stabile con prime
però ho giocato insieme ad amici una giornata intera (dalla mattina alla sera letteralmente) e ne bf3 ne mw2 mi hanno crashato...
resta tutta via il fatto che non ero stabile (scoperto con 1 ora e mezza circa di prime) e che non è impossibile che domani o tra un mese con quelle impostazioni potevo trovarmi davanti a un bsod mentre giocavo proprio perchè non ero stabile...

quindi le 8h (12 o chi più ne vuol fare ne faccia) un certo significato lo hanno.. in modo da poter dire: se hai passato 8h di prime hai una certa "garanzia in più" di stabilità anche sul lungo periodo...

per capire meglio cmq volevo farti una domanda:
tu praticamente sei stabile con lo stesso voltaggio sia su linx che su prime...e se abbassi anche di poco il vcore e ripeti linx lo passi o ti da errori ?


@ Kellone
ho visto che nei tuoi screen real temp ti dice utilizzo cpu 100% mentre fai PRIME, mentre a me durante linx dice pure così, se invece faccio prime mi dice 0.0% (il task manager invece dice 100%) cosa può essere O.o???
e un'altra domanda sempre per te: ho visto sempre negli screen che usi anche CORE TEMP 1.0 e che ti indica il parametro dei WATT...è attendibile quella voce ??

thegladiator
09-01-2012, 13:18
io che flammo?
sono l unico che si pone in maniera sempre tranquilla e mi sento dire "sei di coccio" "ci fai o ci sei" ecc che non mi sembra un comportamento da persona matura e civile, anche perchè ribadisco, tutta sta confidenza non c'è tra noi mi sembra :)

-> ho detto la mia perchè mi sembra che voi spaventate gli utenti dicendogli che se vogliono essere stabili devono fare minimo 8hr di prime con i vostri settings.
allora io dico che 8ore non servono a niente, ne servono almeno 12 come per entrare in classifica su ocn.net?

un conto è se ti crasha prime95 dopo pochi minuti, un conto è se hai bsod mentre giochi a solitario o mentre navighi, un conto è dire che se passi 1-2 ore di prime non puoi definirti stabile e devi stare col cruccio che ti possa crashare il pc.

oltretutto è palese che sia piuttosto deleterio fare tutte queste ore di stress test. tu quante ore di prime avrai fatto? tu e still ogni giorno venite qui e dite stanotte ho fatto 8 ore con 0.001v in meno, stanotte 8 ore con 0.0002v in più?

se uno viene qui tranquillo vuole tenersi la sua cpu a 4,2 a 4,5ghz e giocarci a bf3 ma perchè deve fare minimo 8 ore di prime95 con i vostri settings per poter sperare che non gli crashi la cpu mentre gioca? ma ti rendi conto che questa è una stupidaggine o no?


Come al solito non fai altro che polemizzare ma non ci sono problemi, hai trovato quello sbagliato con cui farlo...

Ti crea problemi che la mia cpu faccia gli stress test? L'hai detto tu che "sto pieno di soldi" ( :rolleyes: ).... qual'è il tuo problema? Se si brucia la cpu, la cambio... stai sereno...

Se esiste una casistica (io + Still + l'altro) chi viene qui "a chiedere consiglio" non può sapere se rientra in quella casistica se non facendo anche i "nostri" famigerati test.
La prossima volta conta fino a 10 prima di tirarti la zappa sui piedi e fare brutte figure.


da due settimane a questa parte no, ma prima di vedere gli screen parlavate con la stessa saccenza, o sbaglio?
tu e lui più volte avete detto che i voltaggi della classifica sono troppo bassi, impossibili o no?
tu pure hai detto che all'estero e in atrli forum i voltaggi sono molto più alti e che qui si bara e che su questi forum vedendo questi risultati avrebbero detto che sono fake o cose del genere. o no? ricordi tutte le polemiche?


No, sbagli. Trovami i post ma con scritte esattamente le cose che hai scritto.
Seconda brutta figura assicurata, dato che le tue sono solo deduzioni, che oltretutto continui con insistenza a ribadire in modo insensato.



io la coda di paglia? vuoi che faccia 8ore di prime per farti un favore?
mi spiace, tanto poi diresti che tu hai 8gb di ram e io 4, che forse ho usato la versione a 32bit che NON STRESSA NULLA ecc.. :D


Sì, dai... facciamo anche la gara ha chi ha più cv, a chi ce l'ha più lungo o lo stereo piùppotente....
Ma quanti anni hai? Sei dell'87? Deduco 25.... cresci per favore.... :rolleyes:



a me bastano i miei test, io il pc lo uso al pieno delle sue potenzialità, ci gioco, ci suono, ci cazzeggio sui forum e lo lascio fare conversioni tutta la notte e non ho mai avuto problemi.
il pc me lo godo, non sto a guardare i risultati degli altri e fare 100ore annue di prime95, preferisco farne 100 di bf3 sincearmente :D

1 ora di prime io la passo con gli stessi voltaggi con cui passo linx.
a te crasha dopo 2 minuti con gli stessi voltaggi, giusto?
allora penso che ci sia un problema ed è giusto che indaghiate. ma tenendo presente che il vostro è un caso limite.


Ecco, noi indaghiamo. Tu non rompere però.



ergo
se uno viene a chiedere un consiglio non gli dire che deve fare minimo 8 ore di prime 64 bit con l intervallo e i settings che dici tu.


Finora, chi ha elargito consigli (vedi memtest e prime) sbagliati o comunque non validi per tutti, e che invece a detta tua erano dogmi di fede, sei stato proprio tu... forse un pochino più di umiltà... ah, anche un po' meno permalosetto non guasterebbe...

thegladiator
09-01-2012, 13:22
nella descrizione dell'errore si parla di principalmente QPI/VTT e che in alcuni casi ha aiutato aumentare il vcore...

io cmq il test lo sto facendo appunto per vedere se crasha ancora o no..visto che cmq i 2 voltaggi li ho sparati in alto di un bel po..
se non va li rimetto a default e alzo solo il vcore...vediamo :)



Ok, tutto chiaro.. ti riferivi al 9c... attendiamo allora.. ;)

5a2v0
09-01-2012, 13:30
Ok, tutto chiaro.. ti riferivi al 9c... attendiamo allora.. ;)

yes.. esattamente alle 14:25 è un'ora esatta che il test Custom con 6500mb lavora...

il vcore lo vedo oscillare principalemente tra 1.312 1.320 e raramente scende ulteriormente a 1.296 o sale a 1.328 (uguale al test di prima con bsod)
temp max per ora 53°

se dovesse passare il test mi ritrovo con il grande dubbio:

meglio ri-abbassare i valori vccio&vccsa e alzare un pelo vcore (da testare poi) o tenere tutto così?

p.s. ma anche per il "gusto" di fare un superPI a 5ghz :D dite che ce la faccio a bootare a quella freq. senza usare voltaggi disumani??

thegladiator
09-01-2012, 13:32
per capire meglio cmq volevo farti una domanda:
tu praticamente sei stabile con lo stesso voltaggio sia su linx che su prime...e se abbassi anche di poco il vcore e ripeti linx lo passi o ti da errori ?



Questa sì che è una domanda (super)intelligente, che magari non porta a nulla, ma rimane molto acuta!

(per sicurezza spiegagli MOLTO BENE il motivo per cui glielo chiedi, c'è il rischio che ti mandi a quel paese perchè crede che tu stia screditando la sua cpu...)

sireno'
09-01-2012, 13:57
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances

In particolare questi sono tutti i BSOD CODES che conosco:
BSOD codes for overclocking
BSOD Codes for i7 x58 chipset
0x101 = increase vcore
0x124 = increase/decrease QPI/VTT first, if not increase/decrease vcore...have to test to see which one it is
0x0A = unstable RAM/IMC, increase QPI first, if that doesn't work increase vcore
0x1A = Memory management error. It usually means a bad stick of Ram. Test with Memtest or whatever you prefer. Try raising your Ram voltage
0x1E = increase vcore
0x3B = increase vcore
0x3D = increase vcore
0xD1 = QPI/VTT, increase/decrease as necessary, can also be unstable Ram, raise Ram voltage
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances
0x50 = RAM timings/Frequency or uncore multi unstable, increase RAM voltage or adjust QPI/VTT, or lower uncore if you're higher than 2x
0x109 = Not enough or too Much memory voltage
0x116 = Low IOH (NB) voltage, GPU issue (most common when running multi-GPU/overclocking GPU)
0x7E = Corrupted OS file, possibly from overclocking. Run sfc /scannow and chkdsk /r

BSOD Codes for SandyBridge
0x124 = add/remove vcore or QPI/VTT voltage (usually Vcore, once it was QPI/VTT)
0x101 = add more vcore
0x50 = RAM timings/Frequency add DDR3 voltage or add QPI/VTT
0x1E = add more vcore
0x3B = add more vcore
0xD1 = add QPI/VTT voltage
0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances
0X109 = add DDR3 voltage
0x0A = add QPI/VTT voltage


Grazie. Io di questi bsod ho visto il 101,0x7E,0x3D

5a2v0
09-01-2012, 14:05
Ok, tutto chiaro.. ti riferivi al 9c... attendiamo allora.. ;)

un'ora di test è riuscito a passarla... purtroppo 1 ora e mezza no...sono appena tornato al pc e ho trovato un bel bsod con codice UGUALE a prima 9c..

quindi pur sparando in su vccio & vccsa non se ne fa nulla...il procio vuole più vcore.. cazz

kellone
09-01-2012, 14:13
ho visto che nei tuoi screen real temp ti dice utilizzo cpu 100% mentre fai PRIME, mentre a me durante linx dice pure così, se invece faccio prime mi dice 0.0% (il task manager invece dice 100%) cosa può essere O.o???
e un'altra domanda sempre per te: ho visto sempre negli screen che usi anche CORE TEMP 1.0 e che ti indica il parametro dei WATT...è attendibile quella voce ??

Strano.

Core temp lo uso proprio per il Wattaggio, perchè stavo testando i consumi nell'ottica di uno SLI o CF (nel caso dovrei cambiare ali :muro: ), però su CPU-Z se clicchi a destra lo segna anche lui.

Si è attendibile.

thegladiator
09-01-2012, 14:15
un'ora di test è riuscito a passarla... purtroppo 1 ora e mezza no...sono appena tornato al pc e ho trovato un bel bsod con codice UGUALE a prima 9c..

quindi pur sparando in su vccio & vccsa non se ne fa nulla...il procio vuole più vcore.. cazz



Porca zozza... non c'è niente da fare.... siamo in 3 qui ad essere nella stessa barca... io e Still le abbiamo tentate tutte e ora anche tu e l'unica cosa che risolve è: aumentare il Vcore.

Ergo, fino a prova contraria, si deduce che: non tutti i Sandy che risultano stabili con Linx, reggono con lo stesso Vcore anche prime.

Domanda: riassumiamo che m/b e ram abbiamo io, te e Still. Io ASUS P8Z68 Deluxe/GEN3 + 2x4GB Vengeance 1866 9-10-9-27... e se non mi sbaglio guardacaso anche te e Still avete Asus: che sia la m/b?!? Ma cosa???

papillon56
09-01-2012, 14:21
Hai ancora parecchio margine.
Leggo bene, 1.232v in full?

Se si puoi fare due cose
1) Lasciare tutto così, dato che 4.5ghz è un ottimo risultato
2) Aumentare ancora...probabilmente puoi arrivare in sicurezza a 4,7/4,8 ghz
In effetti aumentando sono arrivato ben oltre i 4500MHz, (4700)
ma giusto per vedere fino a dove reggeva ..:D
Dpo 3 ore di prime e 10cilcli di LinX ho rimesso le cose a "posto"..
Ora ciò che mi interessava era appunto sapere se per un daily use non corro rischi a 4500MHz e in tal senso la tua risposta mi tranquillizza!
thanks

5a2v0
09-01-2012, 14:25
Strano.

Core temp lo uso proprio per il Wattaggio, perchè stavo testando i consumi nell'ottica di uno SLI o CF (nel caso dovrei cambiare ali :muro: ), però su CPU-Z se clicchi a destra lo segna anche lui.

Si è attendibile.

real temp ho risolto prendendo la versione beta 3.69.1 al posto della mia vecchia 3.60 (ora mi dice 100% di utilizzo della cpu)

In cpuz però mi segnala sempre 95W nella casella MAX TDP...devo guardare da qualche altra parte ??

Visto che pur alzando i valori di prima sono rimasto instabile, ho deciso di fare l'ultimo test:

rimettere il vcore a 1.344 (circa) aumentando l'offset e disattivando LLC... se riesco a ottenere stessa stabilità di prima tengo così che almeno gli evito i picchi di voltaggio al procio...

prima stabile a offset +0.005 e LLC su HIGH (valore intermedio 50%)
adesso test a offset +0.050 e LLC su NORMAL (ovvero disattivato 0%)

cpuz mi legge lo stesso voltaggio in entrambi i casi solo che nella seconda soluzione vedo scendere più frequentemente verso 1,336 nella prima invece era più facile che stesse tra 1.344 e 1.352...

boh vediamo stasera quando torno a casa...

5a2v0
09-01-2012, 14:31
Porca zozza... non c'è niente da fare.... siamo in 3 qui ad essere nella stessa barca... io e Still le abbiamo tentate tutte e ora anche tu e l'unica cosa che risolve è: aumentare il Vcore.

Ergo, fino a prova contraria, si deduce che: non tutti i Sandy che risultano stabili con Linx, reggono con lo stesso Vcore anche prime.

Domanda: riassumiamo che m/b e ram abbiamo io, te e Still. Io ASUS P8Z68 Deluxe/GEN3 + 2x4GB Vengeance 1866 9-10-9-27... e se non mi sbaglio guardacaso anche te e Still avete Asus: che sia la m/b?!? Ma cosa???

si io ho anche asus p8p67 evo e come ram 2 x4gb corsair vengeance 1600 9-9-9-24

a casa ho pure altri 2 kit di ram che potrei provare per vedere se per caso cambia qualcosa...un kit è simile a questo stesse freq/timings/volt mentre l'altro è quello che usavo con il vecchio i5 750 ed è un 2x2gb 1600 cl7 1,35v
chissà se magari usando quest'ultimo in particolare, avendo un voltaggio alle ram più basso, se può cambiare qualcosa ?!? :confused: boh se ho tempo vedrò di fare un giretto con quelle ram..

per quanto riguarda la mobo, non c'era qualche pagina fa qualcuno che diceva che le asrock erano un po più aggressive con la LLC a default ? non è che magari on-demand la mobo asrock "spara" un po il vcore e magari da cpuz non si rileva e il test con prime passa per questo ??

sto solo "sparando" letteralmente un idea perchè non so che altri pesci prendere...

pensare che allo stesso prezzo stavo prendendo una asrock z68 gen3 (chissà)

liberato87
09-01-2012, 14:33
No, sbagli. Trovami i post ma con scritte esattamente le cose che hai scritto.
Seconda brutta figura assicurata, dato che le tue sono solo deduzioni, che oltretutto continui con insistenza a ribadire in modo insensato.


i tuoi post sono stati eliminati dalla moderazione, non fare il furbo.
sii sincero, vuoi negare che non hai mai detto quelle cose?! :D
vabbè.. a me non entra in tasca niente.
continuate a elargire consigli, chi ha orecchi intenda.

thegladiator
09-01-2012, 14:39
real temp ho risolto prendendo la versione beta 3.69.1 al posto della mia vecchia 3.60 (ora mi dice 100% di utilizzo della cpu)

In cpuz però mi segnala sempre 95W nella casella MAX TDP...devo guardare da qualche altra parte ??

Visto che pur alzando i valori di prima sono rimasto instabile, ho deciso di fare l'ultimo test:

rimettere il vcore a 1.344 (circa) aumentando l'offset e disattivando LLC... se riesco a ottenere stessa stabilità di prima tengo così che almeno gli evito i picchi di voltaggio al procio...

prima stabile a offset +0.005 e LLC su HIGH (valore intermedio 50%)
adesso test a offset +0.050 e LLC su NORMAL (ovvero disattivato 0%)

cpuz mi legge lo stesso voltaggio in entrambi i casi solo che nella seconda soluzione vedo scendere più frequentemente verso 1,336 nella prima invece era più facile che stesse tra 1.344 e 1.352...

boh vediamo stasera quando torno a casa...



Tranquillo, l'LLC non incide sulla stabilità in modo diretto... se con LLC a 0% ottieni lo stesso Vcore minimo in full tranquillo che ti regge....
Se ti scende più spesso a 1.336 significa che l'offset +0.050 non equivale al +0.005V con high, semplicemente metti +0.055V...
In ogni caso potrebbe anche dipendere dal fatto che con LLC off il Vcore è meno stabile: anzichè "ballare" con un delta di 0.008V, lo fa con un delta di 0.016V...
Ti confermo che io preferisco LLC off anche perchè con LLC high, a parità di Vcore sotto Linx, avevo BSOD con i Cstate attivi in idle, in quanto la curva di erogazione man mano che si sale di LLC porta ad avere un Vcore in idle più basso che magari ti porta instabilità. :)

5a2v0
09-01-2012, 14:47
Tranquillo, l'LLC non incide sulla stabilità in modo diretto... se con LLC a 0% ottieni lo stesso Vcore minimo in full tranquillo che ti regge....
Se ti scende più spesso a 1.336 significa che l'offset +0.050 non equivale al +0.005V con high, semplicemente metti +0.055V...
In ogni caso potrebbe anche dipendere dal fatto che con LLC off il Vcore è meno stabile: anzichè "ballare" con un delta di 0.008V, lo fa con un delta di 0.016V...
Ti confermo che io preferisco LLC off anche perchè con LLC high, a parità di Vcore sotto Linx, avevo BSOD con i Cstate attivi in idle, in quanto la curva di erogazione man mano che si sale di LLC porta ad avere un Vcore in idle più basso che magari ti porta instabilità. :)

mi sa che a +0.055 ci dovrò salire sicuro.. vediamo se regge per ora... ma ho il brutto presentimento perchè per pochi attimi senza LLC addirittura scende a 1.320 e 1.312 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mah.. basta che sulla scatola asus si vanta di avere le fasi di alimentazione digitali... la vecchia mobo il vdroop tra idle e full l'aveva pure ma era di 0,008 e STOP.. qui non sta mai fermo..

che possa essere l'alimentatore lo eslcudo perchè non è un ali economico e poi voglio dire reggeva tranquillissimo lo sli di 560ti che avevo prima in abbinamento al i5 750 @ 4ghz... senza fare una piega nei voltaggi BOH :mbe:

thegladiator
09-01-2012, 14:48
i tuoi post sono stati eliminati dalla moderazione, non fare il furbo.
sii sincero, vuoi negare che non hai mai detto quelle cose?! :D
vabbè.. a me non entra in tasca niente.
continuate a elargire consigli, chi ha orecchi intenda.


Non mi risulta proprio abbiano cancellato nessuno dei miei post! Ci sarebbe l'EDIT in evidenza!!
E sì: NEGO! E non faccio il furbo! (e sai quanto me ne entra a me in tasca, anzi... se dovessi dare una bel 2V per far fuori sta cpu perchè mi ha stufato ho paura che "me ne uscirebbero" di tasca...)
Io ho affermato certe cose che sono state palesemente fraintese (o magari io stesso non mi sono espresso in modo sufficientemente chiaro..) ma non ho intenzione di riaprire una diatriba che ormai da settimane è chiusa e, ad oggi, si sta solo cercando di risolvere i ("nostri") problemi o "casi limite", come a te piace definirli.

Spero di non dover ri-discutere più su questi argomenti. Al contrario sono ben accetti consigli (da parte di chiunque), prima di passare al cpu fried-day.

liberato87
09-01-2012, 14:49
non per continuare la discussione accesa..volevo però dire il "come la penso io"...
premetto che io non metto in discussione che tu passi 1 ora di prime con gli stessi voltaggi...perchè io stesso sono arrivato a farne 1 ora e mezza (quasi)


io non conosco il tuo caso. tu mi pare avevi scritto passo linx ma prime non ne vuole proprio sapere, come se crashasse dopo pochi secondi.


giocare a bf3 sicuramente non stressa quanto prime/linx e io ne sono la prova concreta:

- voltaggio 1.302 @ 4,5ghz --> stabile con linx e NON stabile con prime
però ho giocato insieme ad amici una giornata intera (dalla mattina alla sera letteralmente) e ne bf3 ne mw2 mi hanno crashato...
resta tutta via il fatto che non ero stabile (scoperto con 1 ora e mezza circa di prime) e che non è impossibile che domani o tra un mese con quelle impostazioni potevo trovarmi davanti a un bsod mentre giocavo proprio perchè non ero stabile...


non c'è bisogno che lo dici tu, è una cosa scontata che nessuno ha mai messo in dubbio. :D
io prima di giocare o usare il pc stresso sia con prime che con linx e non ho mai avuto problemi.

seguendo il tuo ragionamento si potrebbe andare all'infinito capisci?
tu dici che 8 ore sono più indicative di una. beh anche 12 o 24 lo sono di più.
sono meglio le prove sul campo..

tu parli quasi per assurdo allora io ti posso dire che esiste la stessa possibilità di avere un bsod di quella che ti salti la corrente e si spenga il pc.
hai l ups? :sofico:
allora anche se sei stabile con 1 giorno di prime95 se ti salta la corrente comunque si spegne il pc :sofico:


per capire meglio cmq volevo farti una domanda:
tu praticamente sei stabile con lo stesso voltaggio sia su linx che su prime...e se abbassi anche di poco il vcore e ripeti linx lo passi o ti da errori ?


probabilmente non lo passo. ti spiego.

io soltamente overclocko procedendo per step, partendo dal minimo e salendo.
non sparo 1,35v e vado all'indietro, nè tantomeno tocco 4 parametri alla volta.

io salgo di step in step con il vcore. quindi linx non lo passavo con lo step precedente (altrimenti no nl'avrei alzato), mentre dando uno step in più si.
e da quelle impostazioni ho fatto prime blend 1 ora (l'ho stoppato io dopo un ora e qualcosa).
gli ho dato uno step in più al vcore (e al vtt) per sicurezza e da quel momento è stato il mio daily.
io personalmente ho sempre agito così.
non posso negare che passarne 8/12/24 sia meglio che passarne una, ma il risultato per me è lo stesso -> no crash.

Questa sì che è una domanda (super)intelligente, che magari non porta a nulla, ma rimane molto acuta!

(per sicurezza spiegagli MOLTO BENE il motivo per cui glielo chiedi, c'è il rischio che ti mandi a quel paese perchè crede che tu stia screditando la sua cpu...)

non c'è nessun rischio.. guarda, sei tu che provi a polemizzare attaccandomi:) ma a me non toccano proprio le cose che dici, io ti ripeto, il mio pc me lo godo non sto qua a cercare cpu sfigate (che poi, come ho sempre detto dall'inizio, LAMENTARSI e dire che è sfigato un daily a 4,5ghz mi sembra veramente assurdo, capisco che ci sono cpu che fanno meglio ma da qui a rosicare ce ne vuole.. mica stai usando un pentium mmx)
io anche dico la mia, e penso che non si debba spaventare la gente dicendo a priori che devono fare minimo 8 ore, e che 20-25 cicli di linx non sono per niente indicativi.

comunque, perchè sarebbe intelligente?
per sapere se linx ha bisogno di meno vcore di prime?

io da quello che ho sempre visto (su diversi sistemi, sia amd che intel), linx stressa di più (wattometro alla mano) ergo il vcore scende;
prime95 modalità blend stressa nettamente di meno la cpu ergo il vcore è più alto perchè droppa di meno.

sicuramente prime95 blend è più indicativo di linx (cosa che ho sempre sostenuto), perchè non ci sono applicazioni che stressano la cpu in maniera bruta come linx mentre prime blend è più omogeneo.
l'importante è fare le prove sul campo con le applicazioni che si utilizzano più spesso.

Non mi risulta proprio abbiano cancellato nessuno dei miei post! Ci sarebbe l'EDIT in evidenza!!


se sono stati cancellati non c'è l'edit.
non ci sono neanche i miei in risposta nè quelli di kratos ecc..
comunque la verità la sai pure tu, dopo aver raggiunto questi livelli penso che la discussione possa anche finire anche perchè è poco produttiva.

thegladiator
09-01-2012, 14:52
mi sa che a +0.055 ci dovrò salire sicuro.. vediamo se regge per ora... ma ho il brutto presentimento perchè per pochi attimi senza LLC addirittura scende a 1.320 e 1.312 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Tranquillo, io e Still a furia di testate contro il muro abbiamo dovuto rifare l'appartamento.. :D


mah.. basta che sulla scatola asus si vanta di avere le fasi di alimentazione digitali... la vecchia mobo il vdroop tra idle e full l'aveva pure ma era di 0,008 e STOP.. qui non sta mai fermo..

Non c'entra, il Vdroop è GIUSTO che ci sia, è da specifiche Intel e varia da cpu a cpu. Anche io con la m/b precedente, sempre Asus, avevo un Vdroop inferiore con l'E8500. Stai sereno. ;)


che possa essere l'alimentatore lo eslcudo perchè non è un ali economico e poi voglio dire reggeva tranquillissimo lo sli di 560ti che avevo prima in abbinamento al i5 750 @ 4ghz... senza fare una piega nei voltaggi BOH :mbe:

No categorico, escludilo pure.

5a2v0
09-01-2012, 15:00
io non conosco il tuo caso. tu mi pare avevi scritto passo linx ma prime non ne vuole proprio sapere, come se crashasse dopo pochi secondi.



non c'è bisogno che lo dici tu, è una cosa scontata che nessuno ha mai messo in dubbio. :D
io prima di giocare o usare il pc stresso sia con prime che con linx e non ho mai avuto problemi.

seguendo il tuo ragionamento si potrebbe andare all'infinito capisci?
tu dici che 8 ore sono più indicative di una. beh anche 12 o 24 lo sono di più.
sono meglio le prove sul campo..

tu parli quasi per assurdo allora io ti posso dire che esiste la stessa possibilità di avere un bsod di quella che ti salti la corrente e si spenga il pc.
hai l ups? :sofico:
allora anche se sei stabile con 1 giorno di prime95 se ti salta la corrente comunque si spegne il pc :sofico:



probabilmente non lo passo. ti spiego.

io soltamente overclocko procedendo per step, partendo dal minimo e salendo.
non sparo 1,35v e vado all'indietro, nè tantomeno tocco 4 parametri alla volta.

io salgo di step in step con il vcore. quindi linx non lo passavo con lo step precedente (altrimenti no nl'avrei alzato), mentre dando uno step in più si.
e da quelle impostazioni ho fatto prime blend 1 ora (l'ho stoppato io dopo un ora e qualcosa).
gli ho dato uno step in più al vcore (e al vtt) per sicurezza e da quel momento è stato il mio daily.
io personalmente ho sempre agito così.
non posso negare che passarne 8/12/24 sia meglio che passarne una, ma il risultato per me è lo stesso -> no crash.



non c'è nessun rischio.. guarda, sei tu che provi a polemizzare attaccandomi:) ma a me non toccano proprio le cose che dici, io ti ripeto, il mio pc me lo godo non sto qua a cercare cpu sfigate (che poi, come ho sempre detto dall'inizio, LAMENTARSI e dire che è sfigato un daily a 4,5ghz mi sembra veramente assurdo, capisco che ci sono cpu che fanno meglio ma da qui a rosicare ce ne vuole.. mica stai usando un pentium mmx)
io anche dico la mia, e penso che non si debba spaventare la gente dicendo a priori che devono fare minimo 8 ore, e che 20-25 cicli di linx non sono per niente indicativi.

comunque, perchè sarebbe intelligente?
per sapere se linx ha bisogno di meno vcore di prime?

io da quello che ho sempre visto (su diversi sistemi, sia amd che intel), linx stressa di più (wattometro alla mano) ergo il vcore scende;
prime95 modalità blend stressa nettamente di meno la cpu ergo il vcore è più alto perchè droppa di meno.

sicuramente prime95 blend è più indicativo di linx (cosa che ho sempre sostenuto), perchè non ci sono applicazioni che stressano la cpu in maniera bruta come linx mentre prime blend è più omogeneo.
l'importante è fare le prove sul campo con le applicazioni che si utilizzano più spesso.



se sono stati cancellati non c'è l'edit.
non ci sono neanche i miei in risposta nè quelli di kratos ecc..
comunque la verità la sai pure tu, dopo aver raggiunto questi livelli penso che la discussione possa anche finire anche perchè è poco produttiva.

si senza dubbio hai ragione sul fatto che potremmo andare all'infinito sul discorso stressare ancora di più per essere sicuri.. però io con il mio pc se stresso 1 ora regge (prova fatta ieri e oggi proprio mezz'ora fa praticamente) se invece lascio scorrere un altro po non regge..

per cui qualcosa che non va c'è..ma personalmente, pur sapendo che nessun gioco o altro stressa quanto un prime per 8 ore di seguito,preferisco alzare il vcore di 1 step in più e far passare 4-5-6 o quello che è ore di test stabile piuttosto che fermarmi a 1 visto che a me gli errori li trova dopo e non prima..

altrimenti si potrebbe fare lo stesso discorso con linx... si è arrivati a pensare che in genere ci vogliono 20 loop se hai 4 gb... se io di testa mia decidevo che 10 m bastavano, sai quanti record avrei potuto fare nella classifica di OC con il vecchio i5 750 ??

purtroppo alcune volte l'errore me lo dava al 19° o 20° loop proprio.. non dico che non sei stabile tu, dico solo che se tu non hai voglia di fare le 8h di test, vuoi perché pensi che non ti serva o per qualunque altro motivo, se non si ha un test fatto uguale tutti, non si possono fare ne paragoni ne classifiche.. altrimenti faccio un test di 10 loop con linx con memoria messa a 1mb soltanto e volt 1.000 e entro in classifica come stabile? O.o

liberato87
09-01-2012, 15:13
cut

come ha precisato gianni.
i 20 cicli di linx sono il test che si deve fare per poter essre inseriti in questa classifica, punto
poi sta a ognuno fare ulteriori test per la propria stabilità.

thegladiator
09-01-2012, 15:13
...
non c'è nessun rischio.. guarda, sei tu che provi a polemizzare attaccandomi:) ma a me non toccano proprio le cose che dici...


Questa è bella, non aggiungo altro, ognuno giudicherà chi sta polemizzando ad ogni intervento che facciamo io e Still... torneranno i mod dalle ferie prima o poi... :nono:


CHILD MODE ON
, io ti ripeto, il mio pc me lo godo non sto qua a cercare cpu sfigate
/CHILD MODE OFF

...se non stai cercando cpu "sfigate", mi domando perchè ti senti SEMPRE, SEMPRE, SEMPRE, SEMPRE in bisogno di commentare/polemizzare oltretutto direi in modo piuttosto logorroico... abbiamo capito la tua opinione, la sappiamo a memoria, ce l'abbiamo scolpita in ogni cellula celebrale!!!
Ora ci lasci sguazzare in pace nel mare di sfiga delle nostre cpu mentre tu giustamente ti godi la tua?



comunque, perchè sarebbe intelligente?
per sapere se linx ha bisogno di meno vcore di prime?


:yeah:
Capisco che per te sia inaccettabile la nostra (sua..) supposizione ma POTEVA essere una spiegazione plausibile.
Dici che non è così. Pace. L'ho detto prima che probabilmente non portava a niente..


io da quello che ho sempre visto (su diversi sistemi, sia amd che intel), linx stressa di più (wattometro alla mano) ergo il vcore scende;
prime95 modalità blend stressa nettamente di meno la cpu ergo il vcore è più alto perchè droppa di meno.

Ma và??? E cosa c'entra col fatto che quanto si verifica con le nostre 3 cpu è poi, nei fatti, l'esatto opposto? --> Linx non crasha, prime sì (a parità di Vcore in full.. anzi addirittura qualcosa in più su prime proprio perchè Vdrooppa meno!)

alexis_486
09-01-2012, 15:30
come vi sembra questo processore, ho provato per i 4500mhz ma mi ha dato schermata blu all' ottavo passaggio di linx. invece per i 4400mhz mi ha passato anche 3 ore di prime 95 blend.
http://img3.imageshack.us/img3/9000/4400mhz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/4400mhz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

thegladiator
09-01-2012, 15:35
come vi sembra questo processore, ho provato per i 4500mhz ma mi ha dato schermata blu all' ottavo passaggio di linx. invece per i 4400mhz mi ha passato anche 3 ore di prime 95 blend.
http://img3.imageshack.us/img3/9000/4400mhz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/4400mhz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Ottimo, prevedo un 4500@1.272-1.280V... ;)

alexis_486
09-01-2012, 15:37
Ottimo, prevedo un 4500@1.272-1.280V... ;)

dici che è abbastanza fortunata?
poi faro' la prova per i 4500-4600
ciao

sdrutz
09-01-2012, 16:24
Ho fatte delle ulteriori prove con il vccsa.

L'ho portato a 1,10, con vccio 1,10.
Risultato? Mentre prime crashava dopo 2/3 minuti, ora ha crashato dopo poco meno di 1h.
Quindi direi che il vccsa è un parametro importante...

Il problema è che 1,10 è di brutto fuori specifica. Ora però, in alcune mobo asus con chipset z68 (forse in tutte!), il VCCIO e il VCCSA hanno lo stesso voltaggio! Quindi @ default stanno entrambi a 1,05..e vengono cambiati insieme!
In altre parole le mobo con chipset z68 della asus sono @ default fuori specifica! Intel in teoria dice max 0,971.
Sarà davvero pericoloso, tenuto conto di questo, aumentare il vccsa?

Sei sicuro che vccio e vccsa hanno lo stesso voltaggio su quelle mobo (la mia è proprio quella)? Dove lo hai letto?

St1ll_4liv3
09-01-2012, 16:42
Sei sicuro che vccio e vccsa hanno lo stesso voltaggio su quelle mobo (la mia è proprio quella)? Dove lo hai letto?

A quanto pare non su tutte le Z68, ma su alcune sì...ho postato link e screen in qualche post fa :)

sdrutz
09-01-2012, 16:48
A quanto pare non su tutte le Z68, ma su alcune sì...ho postato link e screen in qualche post fa :)

Si, ho visto.
Ma sulla mia ho solo VCCIO (proprio non c'è scritto VCCSA): dici che sono quindi saldati?
Cavolo, per forza che si fondono ste cpu...:doh:

St1ll_4liv3
09-01-2012, 17:20
Si, ho visto.
Ma sulla mia ho solo VCCIO (proprio non c'è scritto VCCSA): dici che sono quindi saldati?
Cavolo, per forza che si fondono ste cpu...:doh:

Se hai solo il VCCIO si, regola anche il VCCSA. Sono saldati insieme, come spiegava un tecnico dell'Asus.

Il dubbio quindi è:
portare il vccsa @ 1,05/1,10 è pericoloso, oppure è molto tranquilla come cosa al punto che sulle Z68 il vccio e il vccsa vengono regolati insieme?

Dendari
09-01-2012, 17:47
Scusate ragazzi ma non vi pare un po' strano il comportamento dei gflops?

Impostazioni personalizzate
http://img52.imageshack.us/img52/582/oc1i52500k.png

Impostazioni default
http://img59.imageshack.us/img59/6577/wtflhu.png

:muro: Vedendo tutti gli screen degli altri i gflops variano di poco e niente mentre a me partono alti e si abbassano :stordita:

Inoltre ho notato che io nel BIOS non posso modificare il valore di LLC, o meglio posso finché non tocco il moltiplicatore o il voltaggio :\

Nessuno?? :stordita:

5a2v0
09-01-2012, 17:49
Se hai solo il VCCIO si, regola anche il VCCSA. Sono saldati insieme, come spiegava un tecnico dell'Asus.

Il dubbio quindi è:
portare il vccsa @ 1,05/1,10 è pericoloso, oppure è molto tranquilla come cosa al punto che sulle Z68 il vccio e il vccsa vengono regolati insieme?

premessa: non ho letto l'articolo che avete linkato

domande: ma è sicuro che sono saldati insieme e modificando l'uno si setta anche l'altro allo stesso valore ??? oppure esiste solo una condizione di link come nelle vga che muovendo il core clock ti alza anche lo shaderclock (che però hanno sempre valori diversi tra loro che rimangono in proporzione) ?

In questo modo ti fanno settare solo il vccio e incrementandolo ti aumenta in proporzione anche il vccsa (senza però settare lo stesso valore per entrambi???)

Oppure non può essere che hanno proprio levato la possibilità di incrementare il vccsa e lo hanno bloccato al suo valore default ?

kellone
09-01-2012, 17:49
portare il vccsa @ 1,05/1,10 è pericoloso, oppure è molto tranquilla come cosa al punto che sulle Z68 il vccio e il vccsa vengono regolati insieme?

La questione è interessante, teneteci informati.

Sarebbe da chiedere lumi in qualche forum specializzato estero, per chi ne ha le capacità.
Il mio inglese non è abbastanza avanzato per farlo.

alexis_486
09-01-2012, 18:07
Potete inserirmi in prima pagina. Questo è il mio attuale Daily Use :

HT:Y | 1.272 | 4600.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L116B571, D2 | 61 65 69 63 | Corsair H80 | Asus P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/11/4600mhz.jpg/) | alexis_486


http://img11.imageshack.us/img11/9549/4600mhz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/4600mhz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

St1ll_4liv3
09-01-2012, 18:16
premessa: non ho letto l'articolo che avete linkato

domande: ma è sicuro che sono saldati insieme e modificando l'uno si setta anche l'altro allo stesso valore ??? oppure esiste solo una condizione di link come nelle vga che muovendo il core clock ti alza anche lo shaderclock (che però hanno sempre valori diversi tra loro che rimangono in proporzione) ?

In questo modo ti fanno settare solo il vccio e incrementandolo ti aumenta in proporzione anche il vccsa (senza però settare lo stesso valore per entrambi???)

Oppure non può essere che hanno proprio levato la possibilità di incrementare il vccsa e lo hanno bloccato al suo valore default ?

No, il tecnico dell'asus è stato chiaro: dice che i "rails are tied", ossia i "binari sono legati"; e no, non aumentano in maniera parallela...ma assumono proprio lo stesso valore!

Purtroppo non si trovano informazioni molto precise in merito :(

St1ll_4liv3
09-01-2012, 18:22
Ah, un ulteriore "indizio" viene dal fatto che nei sandy bridge-e, il massimo valore del vccsa considerato "safe" è di ben 1,4volt. Insomma, i processori dovrebbero essere simili...e la differenza tra 0,975 e 1,4 è grande

http://assets.vr-zone.net/13951/safelimits.jpg

ecco qui.

Tra l'altro, le spec recitano un vcore max di 1,4, e un cpu pll di 2.

Leggevo sul forum ROG che il voltaggio che più di ogni altro rovina il processore è proprio il cpu pll...il tipo dell'asus, presumo un tecnico, dice di non superare 1,85volt sul cpu pll e cmq di arrivare a quel valore solo sotto azoto/raffreddamento estremo. Proprio perchè, dice lui, è il valore che più di tutti degrada la cpu.

Aggiungo anche questa tabella, sempre valida per i sandy bridge e
http://img220.imageshack.us/img220/1381/intelvolts.jpg

Guarda caso i voltaggi consigliati sono praticamente tutti uguali, tranne quelli del vccsa...se ci fate caso il range di intel sugli altri voltaggi è praticamente identico alle nostre cpu:
CPU pll ---> come per i SB
VCCIO ---> Quasi uguale
VCORE ----> Idem
VDDQ ---> Idem

L'unico che è aumentato parecchio è il vccsa, che passa da un max di 0,965 ad un max di 1,2 (safe) e assoluto di 1,4. Nei sandy invece, pur essendo simile il valore default, quello massimo è notevolmente inferiore.

Insomma, non so, forse e dico forse alzare il vccsa non è così pericoloso

Gatzu
09-01-2012, 18:33
Leggevo sul forum ROG che il voltaggio che più di ogni altro rovina il processore è proprio il cpu pll...il tipo dell'asus, presumo un tecnico, dice di non superare 1,85volt sul cpu pll e cmq di arrivare a quel valore solo sotto azoto/raffreddamento estremo. Proprio perchè, dice lui, è il valore che più di tutti degrada la cpu.

Questo spiega allora cosa sia successo alla mia CPU.
Io pur avendo tenuto sempre un Vcore contenuto, come avevo già detto, quando è partito il procio stavo testando con il PLL 1,880V e VCCIO a 1,080V.
A questo punto occhio ad alzare troppo il PLL.

SALUT.

St1ll_4liv3
09-01-2012, 18:42
Questo spiega allora cosa sia successo alla mia CPU.
Io pur avendo tenuto sempre un Vcore contenuto, come avevo già detto, quando è partito il procio stavo testando con il PLL 1,880V e VCCIO a 1,080V.
A questo punto occhio ad alzare troppo il PLL.

SALUT.
Il fatto è che eri cmq nelle specifiche...boh...

N_E_O_72
09-01-2012, 19:15
Perchè allora a default schede come la mia hanno impostato un PLL a 1.832 invece che 1.719 ? :confused:
Dite che impostandolo a 1.719 porterebbe anche ad un calo delle temperature del procio ? :cool:

5a2v0
09-01-2012, 19:32
evvai !!! stabile con prime 6h circa con:

LLC 0%
Offset +0.050 (vcore sotto stress 1.328)
vccsa 0.925
vccio 1.05
pll 1.8
http://img59.imageshack.us/img59/5993/stabileprimedefinitivo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/59/stabileprimedefinitivo.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

x me ormai la config daily è questa... ora devo solo provare a fare un superpi a 5ghz per essere felice :D :D

EagleStar
09-01-2012, 19:37
Dopo vari test ho trovato piena stabilità col sistema in firma a 4,5 Ghz con vcore dinamico settato a -0.015 (1.365 rilevato) e quindi a 1,35v. Non il massimo ma però stabilissimo sotto prime95 e Linx con test a 4gb 8gb e 16gb tutti passati.
Capita però che il pc si resetti da solo di punto in bianco.....
Sapete dirmi se devo settare qualcosa in particolare? Per il resto ho applicato alla lettera le impostazioni in prima pagina.

sdrutz
09-01-2012, 20:10
Questo spiega allora cosa sia successo alla mia CPU.
Io pur avendo tenuto sempre un Vcore contenuto, come avevo già detto, quando è partito il procio stavo testando con il PLL 1,880V e VCCIO a 1,080V.
A questo punto occhio ad alzare troppo il PLL.

SALUT.

Tra l'altro avevi anche il pll overvoltage abilitato, se non ricordo male, che di suo dovrebbe aumentarlo ancora un po'... vero?

sdrutz
09-01-2012, 20:26
La questione è interessante, teneteci informati.

Sarebbe da chiedere lumi in qualche forum specializzato estero, per chi ne ha le capacità.
Il mio inglese non è abbastanza avanzato per farlo.

Suggerisci, anche in PM se vuoi, qualche sito "autorevole"... ne esiste uno del supporto asus?

Gatzu
09-01-2012, 21:00
Tra l'altro avevi anche il pll overvoltage abilitato, se non ricordo male, che di suo dovrebbe aumentarlo ancora un po'... vero?

Esatto.
Di solito lo avevo su Auto ma per quel test lo avevo messo su Enable.
Penso che siamo arrivati ad una causa plausibile.

SALUT.

thegladiator
09-01-2012, 21:03
evvai !!! stabile con prime 6h circa con:

LLC 0%
Offset +0.050 (vcore sotto stress 1.328)
vccsa 0.925
vccio 1.05
pll 1.8
http://img59.imageshack.us/img59/5993/stabileprimedefinitivo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/59/stabileprimedefinitivo.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

x me ormai la config daily è questa... ora devo solo provare a fare un superpi a 5ghz per essere felice :D :D


Ok, ma sai che non ho capito che ti ha reso stabile? Mi sfugge qualcosa?

kellone
09-01-2012, 21:11
Dopo vari test ho trovato piena stabilità col sistema in firma a 4,5 Ghz con vcore dinamico settato a -0.015 (1.365 rilevato) e quindi a 1,35v. Non il massimo ma però stabilissimo sotto prime95 e Linx con test a 4gb 8gb e 16gb tutti passati.
Capita però che il pc si resetti da solo di punto in bianco.....
Sapete dirmi se devo settare qualcosa in particolare? Per il resto ho applicato alla lettera le impostazioni in prima pagina.

Hai 16Gb di RAM in 4 banchi da 4Gb come me, metti 1,064 al VTT o il primo valore superiore a 1,05 di default e Vdram 1,515 o il primo valore superiore al 1,5 di default.

Dopodichè rifai i test provando anche a scendere con il Vcore.

kellone
09-01-2012, 21:14
http://assets.vr-zone.net/13951/safelimits.jpg


Io consiglio sempre per il daily max 1,32 sul Vcore sotto win, PLL ed LLC al minimo sindacale.

liberato87
09-01-2012, 21:15
Suggerisci, anche in PM se vuoi, qualche sito "autorevole"... ne esiste uno del supporto asus?

http://rog.asus.com/forum

i vari moderatori, brian, raja, Mason ecc.. sono tutti famosi overclocker che "lavorano" per asus in particolare nello sviluppo dei bios, nei test ecc...
quindi se dicono una cosa, tocca credergli :)

Plax86
09-01-2012, 21:56
riguardo all'ultima diatriba io la penso come liberato87.alla luce poi dei recenti decessi di cpu avvenuti ad utenti del thread non mi metto di certo a fare stress test di 8 ore filate.ai tempi del Q9550 li ho fatti ma per ora ho deciso che mi basta LinX con 10 cicli e Gflops allineati.
se durante il normale utilizzo del PC dovesse arrivare qualche BSOD allora aumenterò un po il Vcore e buonanotte sogni d'oro.

sdrutz
09-01-2012, 22:02
http://rog.asus.com/forum

i vari moderatori, brian, raja, Mason ecc.. sono tutti famosi overclocker che "lavorano" per asus in particolare nello sviluppo dei bios, nei test ecc...
quindi se dicono una cosa, tocca credergli :)

Ho fatto lo gnorri... vediamo che ci dicono.
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?2453-P67-Z68-BIOS-Guide-BASIC-Intermediate-Overclocking&p=61918#post61918

Dono89
09-01-2012, 22:04
riguardo all'ultima diatriba io la penso come liberato87.alla luce poi dei recenti decessi di cpu avvenuti ad utenti del thread non mi metto di certo a fare stress test di 8 ore filate.ai tempi del Q9550 li ho fatti ma per ora ho deciso che mi basta LinX con 10 cicli e Gflops allineati.
se durante il normale utilizzo del PC dovesse arrivare qualche BSOD allora aumenterò un po il Vcore e buonanotte sogni d'oro.

parole sante!!!
alla faccia di 9 ore di prime dove il molti sta sempre al massimo (e sappiamo bene che rompono gli stati intermedi)

Dendari
09-01-2012, 22:05
http://img713.imageshack.us/img713/9278/thisisridiculous.png

:help:

kellone
09-01-2012, 22:09
se durante il normale utilizzo del PC dovesse arrivare qualche BSOD allora aumenterò un po il Vcore e buonanotte sogni d'oro.

Se dovessi lanciare un rendering la sera per farlo lavorare tutta la notte per poi trovarmelo al mattino riavviato mi incavolerei non poco.

C'è chi si può permettere instabilità e chi no, dipende dall'uso che si fa del PC.

N_E_O_72
09-01-2012, 22:10
Io consiglio sempre per il daily max 1,32 sul Vcore sotto win, PLL ed LLC al minimo sindacale.

Per tua esperienza il PLL al minimo sindacale incide sulle temperature del procio ? :rolleyes:

kellone
09-01-2012, 22:13
http://img713.imageshack.us/img713/9278/thisisridiculous.png

:help:

Servirebbe il tuo template, non sei stabile per nulla.

Dai una occhiata a questo, cambiando solo il Vcore a seconda della tua CPU:

ADVANCED TURBO 50 = DISABLE
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DISABLE

CPU CONTROL
-------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 45 (4500) 46 (4600) 47 (4700) 48 (4800) 49 (4900) 50 (5000)
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = DISABLE (fino a 4900) ENABLE (5000)
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)
LONG DURATION POWER LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE

VOLTAGE CONTROL
-------------------------------------------

POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = -0,060 (4500 @1,208) -0,045 (4600 @1,232) -0,030 (4700 @1,272) -0,015 (4800 @1,288) +0,020 (4900 @1,320) +0,020 (5000 @1,368)
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5 (fino a 4600) 4 (4700) 4 (4800) 4 (4900) 3 (5000)
IGPU VOLTAGE = AUTO
IGPU VDROOP = AUTO
DRAM VOLTAGE = 1.515
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1,791
VTT VOLTAGE = 1,077
VCCSA VOLTAGE = 0,925

ADVANCED/CPU CONFIGURATION
------------------------------------------

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED

ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE (fino a 4900) DISABLE (5000)
CPU C6 = ENABLE (fino a 4900) DISABLE (5000)
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE

INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

kellone
09-01-2012, 22:14
Per tua esperienza il PLL al minimo sindacale incide sulle temperature del procio ? :rolleyes:

Certo, più alto è e più scalda, idem per il PLL turbo overvoltage.

Krato§
09-01-2012, 22:21
Certo, più alto è e più scalda, idem per il PLL turbo overvoltage.

a me non cambia nulla anche se lo abbasso

kellone
09-01-2012, 22:24
a me non cambia nulla anche se lo abbasso

Noi abbiamo l'H100.... più salgono le temperature e più siamo efficienti. :D

Scherzi a parte, sono sempre più stupito da questo dissi.

Comunque sono certo che PLL e PLL overvoltage aumentano le temperature, di quanto in percentuale non ti so dire.

Dendari
09-01-2012, 22:25
@kellone: il problema è che me lo fa anche con moltiplicatore default e vcore a 1.3V (per la precisione fixed).

http://img51.imageshack.us/img51/420/thisismorethanridiculou.png

e se metto tutto default:

http://img59.imageshack.us/img59/6577/wtflhu.png

:muro:

Altra cosa: io non posso settare LLC se modifico il moltiplicatore della CPU :stordita:

kellone
09-01-2012, 22:34
@kellone: il problema è che me lo fa anche con moltiplicatore default e vcore a 1.3V (per la precisione fixed).

http://img51.imageshack.us/img51/420/thisismorethanridiculou.png

e se metto tutto default:

http://img59.imageshack.us/img59/6577/wtflhu.png

:muro:

Altra cosa: io non posso settare LLC se modifico il moltiplicatore della CPU :stordita:

Ma scusa, a default come te lo mette in auto il Vcore?
Non conosco bene la tua scheda, non hai un thread ufficiale in cui chiedere?

Dendari
09-01-2012, 22:53
Ma scusa, a default come te lo mette in auto il Vcore?
Non conosco bene la tua scheda, non hai un thread ufficiale in cui chiedere?

A default nel BIOS mi dice 1.15V però CPUz con LinX lanciato dice 1.18V.

Qui thread ufficiali specifici alla scheda madre non ne ho visti, solo quelli riguardo Asrock in generale. Cercando su internet le uniche risposte che ho trovato finora parlavano di semplicemente utilizzare i profili predefiniti che sono a 4GHz fino a 4.8GHz, però già mettendo a 4GHz il Vcore sta sui 1.36V. :muro:

In questo video (http://www.youtube.com/watch?v=mrqwGP5UrCI) si vedono le opzioni del BIOS che sono abbastanza simili alla tua, però io quando modifico il moltiplicatore mi scompare l'opzione LLC :muro: Dovrei avere l'ultima versione (sul sito c'è scritto 2.00 e sul BIOS c'è scritto P2.00) :help:

E pensare che il tutto è praticamente nuovo (ricevuto lunedì scorso) :doh:

kellone
09-01-2012, 22:57
Hai provato a mettere i limiti di erogazione a 180?

liberato87
09-01-2012, 22:59
riguardo all'ultima diatriba io la penso come liberato87.alla luce poi dei recenti decessi di cpu avvenuti ad utenti del thread non mi metto di certo a fare stress test di 8 ore filate.ai tempi del Q9550 li ho fatti ma per ora ho deciso che mi basta LinX con 10 cicli e Gflops allineati.
se durante il normale utilizzo del PC dovesse arrivare qualche BSOD allora aumenterò un po il Vcore e buonanotte sogni d'oro.

abusare di stress test non è mai stato un bene.
vedi furmark per le gpu.

parole sante!!!
alla faccia di 9 ore di prime dove il molti sta sempre al massimo (e sappiamo bene che rompono gli stati intermedi)

anche questo è un aspetto spesso sottovalutato che in realtà solo l utilizzo reale del pc può testare.

Se dovessi lanciare un rendering la sera per farlo lavorare tutta la notte per poi trovarmelo al mattino riavviato mi incavolerei non poco.

C'è chi si può permettere instabilità e chi no, dipende dall'uso che si fa del PC.

farebbe incavolare chiunque. magari prima di lanciare un rendering o un lavoro serio si può testare un minimo. penso che solo un pazzo testi un overclock facendo un lavoro importante :)
per me 10 cicli sono pochi, ma 8 ore sono troppe.

alla fine ognuno ha i suoi metodi, nessuno credo sia masochista che gli piace tenere la cpu instabile e bestemmiare se becca un bsod in un momento cruciale. nessuno si può permettere l'instabilità.

kellone
09-01-2012, 23:19
farebbe incavolare chiunque. magari prima di lanciare un rendering o un lavoro serio si può testare un minimo. penso che solo un pazzo testi un overclock facendo un lavoro importante :)
per me 10 cicli sono pochi, ma 8 ore sono troppe.


E' quello che intendevo io.

L'OC daily lo testo nelle mie condizioni daily.
Se lascio spesso il PC a lavorare la notte con video a 1080p devo testare il PC sotto carico per un numero di ore congruo.

Farlo con i programmi che utilizzo normalmente servirebbe solo a dirmi che sono instabile ma non mi darebbe indicazione alcuna sulla instabilità e magari finire ignorantemente a pompare solo sul Vcore senza ottimizzare l'OC in alcun modo.

Invece con i programmi di test che bene o male conosciamo da anni, fatte salve le differenze tra le varie piattaforme si arriva ad una stabilità affinata su più fronti che consente all'elemento più "a rischio", ovvero la CPU, di lavorare più al fresco possibile e con meno tensione possibile.

E' chiaro che è una mia esigenza, magari ad altri basta stare tranquilli per una oretta di gioco e basta ed in tal caso possono testare meno.

Questo non significa che siano meno stabili di me.

Sono stabili per il loro standard di utilizzo del PC, così come io lo sono per il mio standard.

Ma non mi sognerei mai di contestare a chi è tranquillo nel proprio uso anche "limitato" che non passerebbe una nottata di rendering, perchè giustamente potrebbe rispondermi che lui la nottata la passa f....ing, alla facciazza mia :D

sireno'
09-01-2012, 23:24
evvai !!! stabile con prime 6h circa con:

LLC 0%
Offset +0.050 (vcore sotto stress 1.328)
vccsa 0.925
vccio 1.05
pll 1.8
http://img59.imageshack.us/img59/5993/stabileprimedefinitivo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/59/stabileprimedefinitivo.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

x me ormai la config daily è questa... ora devo solo provare a fare un superpi a 5ghz per essere felice :D :D

E vaii sono contento x te anche xhè sei di cefalù.Alla fine sono rimasti solo in due ad avere la CPU sfigata:(

Dendari
09-01-2012, 23:27
Hai provato a mettere i limiti di erogazione a 180?

Utilizzando queste impostazioni (ovvero le tue)

LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DEFAULT

CPU CONTROL
-------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 45
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = DISABLE
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE

VOLTAGE CONTROL
-------------------------------------------

POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = -0,060
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5 (settato prima che "scomparisse")
DRAM VOLTAGE = Auto
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1,791
VTT VOLTAGE = 1,077
VCCSA VOLTAGE = 0,925

ADVANCED/CPU CONFIGURATION
------------------------------------------

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED

ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE
CPU C6 = ENABLE
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE

INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

Ottengo questo: http://img85.imageshack.us/img85/5700/nothing.png

Il Vcore variava da 1.320V a 1.368V. :cry: :help:

kellone
09-01-2012, 23:33
Il Vcore variava da 1.320V a 1.368V. :cry: :help:

Scendi ancora di offset, a 45x dovresti essere più o meno tra 1,20 e 1,24 in full.

Dendari
09-01-2012, 23:38
Scendi ancora di offset, a 45x dovresti essere più o meno tra 1,20 e 1,24 in full.

Quanto consigli? -0,100V o anche di più?

kellone
09-01-2012, 23:49
Non lo so, prova.

Ogni sistema è diverso.

Se è troppo basso è BSOD 101

Dendari
10-01-2012, 00:09
Non lo so, prova.

Ogni sistema è diverso.

Se è troppo basso è BSOD 101

A -0,1V BSOD durante il boot di Windows, a -0,09V BSOD poco dopo che si è avviato Windows, a -0,08V ottengo solito risultato: http://img683.imageshack.us/img683/5111/nothingagain.png

A me pare troppo strano, i primi 2-3 cicli sono alti e abbastanza simili tra loro, al 4-5 ciclo i gflops scendono di botto e nei successivi cicli sono stabili intorno a quel valore. :muro:

EagleStar
10-01-2012, 00:11
kellone grazie per le info.
Ho notato che il VTT sul bios settato a 1,050 varia fino a 1,071.
Io gli ho dato soli 2 step fino a 1,06250 e settato a -0,020 l'offset anche se spero di ridurlo ancora. La Ram l'ho messa a 1,5120

St1ll_4liv3
10-01-2012, 00:14
evvai !!! stabile con prime 6h circa con:

LLC 0%
Offset +0.050 (vcore sotto stress 1.328)
vccsa 0.925
vccio 1.05
pll 1.8
http://img59.imageshack.us/img59/5993/stabileprimedefinitivo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/59/stabileprimedefinitivo.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

x me ormai la config daily è questa... ora devo solo provare a fare un superpi a 5ghz per essere felice :D :D

senza llc sei stabile allo stesso voltaggio con prime e linx?

sireno'
10-01-2012, 01:55
Questo è il mio vero daily

http://img600.imageshack.us/img600/2435/immagine17h.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/600/immagine17h.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

IL test di 5a2v0 mi a dato un idea di abbassare LLC che prima era impostato su high e nn mi piaceva.Adesso ho provato cosi:
LLC:Medio(Ho provato regular ma ero arrivato a +0.065)
OFFSET:+0.045
VCCIO:1.6
Il resto tutto in AUTO,C-STATT :ENABLED.IL Thermal Monitor: DISABLED ma forse anche su enabled devo ancora provare.Sono sicuro di passare prime con questo V.core ho già testato tempo fa.

kellone
10-01-2012, 06:18
A me pare troppo strano, i primi 2-3 cicli sono alti e abbastanza simili tra loro, al 4-5 ciclo i gflops scendono di botto e nei successivi cicli sono stabili intorno a quel valore. :muro:

Che dissi hai?

Avrebbe senso se dopo i primi cicli si impennassero le temp e la CPU entrasse in protezione.

Dendari
10-01-2012, 06:58
Che dissi hai?

Avrebbe senso se dopo i primi cicli si impennassero le temp e la CPU entrasse in protezione.

Noctua NH-D14. Si può togliere questa "protezione"? Che poi comunque non credo si attivi a 50° visto che a default non li supera nemmeno :\

Altri test:

http://img15.imageshack.us/img15/9031/wtf1kv.png
http://img811.imageshack.us/img811/6003/wtf2q.png

EDIT1: Sto continuando a fare test e ho notato che facendo partire windows in modalità "minimale" e se avvio subito LinX arrivo a fare anche più di 10 cicli con gflops "stabile" ma alto per poi tornare basso e "stabile". Può essere colpa di Windows in qualche modo secondo voi?

EDIT2: Cercando su internet ho trovato almeno altre 4 persone con lo stesso problema e stessa scheda madre :cry:

5a2v0
10-01-2012, 09:51
Ok, ma sai che non ho capito che ti ha reso stabile? Mi sfugge qualcosa?

in pratica aumentare i vari vccio e vcccsa non mi ha mai reso stabile... anche aumentandoli al massimo (entro specifiche) mi hanno al massimo prolungato i test ma NON reso stabile...

con linx ero stabile a 1.302 mentre prime come si vede dallo screen con vcore più alto.. 1.344 che scende un po ogni tanto..

ero già stabile con offset +0.005 e llc HIGH e ora ho trovato la stabilità con LLC disattivato aumentando però l'offset a +0.050 !!

Dono89
10-01-2012, 09:58
in pratica aumentare i vari vccio e vcccsa non mi ha mai reso stabile... anche aumentandoli al massimo (entro specifiche) mi hanno al massimo prolungato i test ma NON reso stabile...

con linx ero stabile a 1.302 mentre prime come si vede dallo screen con vcore più alto.. 1.344 che scende un po ogni tanto..

ero già stabile con offset +0.005 e llc HIGH e ora ho trovato la stabilità con LLC disattivato aumentando però l'offset a +0.050 !!

hai fatto lo stesso :)
cmq ragazzi ricordate che non c'è una ricetta o una regola per l'overclock nemmeno con sandy bridge....la colpa forse è anche dei vari siti (toms, hw, hwlegend e altri che nemmeno conosco) che hanno sempre sbandierato che per fare l'oc sui 32nm era sufficiente aumentare il moltiplicatore e alzare il voltaggio :muro:

ognuno a proprie spese ha visto che non è così, inoltre, con questa generazione (basti pensare al voltaggio per il memory controller) essendo tutto integrato nella cpu, ogni cpu davvero va a :ciapet: :ciapet: :ciapet:


ci sono cpu che per arrivare a 4.5ghz vogliono 1.37V ed altre a cui basta 1.23V ....quindi se un processore non arriva a 4.5ghz con 1.3V non significa che c'è qualcosa che non va, ma forse (avendo già settato tutto giusto) si è ancora bassi di tensione e bisogna salire, in conclusione, non pensate al voltaggio come unico parametro, guardate piuttosto la temperatura (che sale molto di più con l'aumentare della corrente -frequenza)-!!!

EagleStar
10-01-2012, 10:13
Ho notato che il VTT sul bios settato a 1,050 varia fino a 1,08.
Io gli ho dato soli 2 step fino a 1,06250 e settato a -0,030 l'offset (rispetto a -0,010 di prima) anche se spero di ridurlo ancora. La Ram l'ho messa a 1,5120.
Stabile sotto Linx.
Posso salire ancora di VTT e scendere di VCORE secondo voi?

5a2v0
10-01-2012, 10:28
E vaii sono contento x te anche xhè sei di cefalù.Alla fine sono rimasti solo in due ad avere la CPU sfigata:(

/OT hai ricevuto il msg privato che ti ho mandato per quanto riguarda il camping che mi avevi chiesto?? /OT
p.s. cmq non la ritengo affatto fortunata la mia cpu visto che altri tengono con il mio stesso voltaggio anche i 4,7 e 4,8 ghz... cmq non ci sputo certo :D

A -0,1V BSOD durante il boot di Windows, a -0,09V BSOD poco dopo che si è avviato Windows, a -0,08V ottengo solito risultato: http://img683.imageshack.us/img683/5111/nothingagain.png

A me pare troppo strano, i primi 2-3 cicli sono alti e abbastanza simili tra loro, al 4-5 ciclo i gflops scendono di botto e nei successivi cicli sono stabili intorno a quel valore. :muro:

per il fatto che i primi cicli li fa uguali e poi scende mi sembra come se la temp sale e la cpu entrando in protezione, lavora meno.. tu durante i test tieni sotto controllo le temp con qualche programma ? Se si, quale??? e che temp hai ???

senza llc sei stabile allo stesso voltaggio con prime e linx?

con linx sono stabile a 1.302:
- sia se metto llc HIGH e offset più basso (+0.005)
- sia se metto llc off e offset più altino (+0.025)
con prime NON sono mai stabile a 1.302:
- ne se metto LLC HIGH e offset contenuti
- ne se metto LLC off e offset più altini (fino a raggiungere il +0.050 con cui ho trovato la stabilità adesso)

ho provato pure ad alzare varie volte i VCCIO e VCCSA ma l'unica per passare prime è stata alzare il vcore.

mi rimane di fare la prova con un kit di ram diverso che vuole solo 1,35v e magari riesco a tenere prime con meno volt??? ho questa curiosità....

hai fatto lo stesso :)
cmq ragazzi ricordate che non c'è una ricetta o una regola per l'overclock nemmeno con sandy bridge....la colpa forse è anche dei vari siti (toms, hw, hwlegend e altri che nemmeno conosco) che hanno sempre sbandierato che per fare l'oc sui 32nm era sufficiente aumentare il moltiplicatore e alzare il voltaggio :muro:

ognuno a proprie spese ha visto che non è così, inoltre, con questa generazione (basti pensare al voltaggio per il memory controller) essendo tutto integrato nella cpu, ogni cpu davvero va a :ciapet: :ciapet: :ciapet:


ci sono cpu che per arrivare a 4.5ghz vogliono 1.37V ed altre a cui basta 1.23V ....quindi se un processore non arriva a 4.5ghz con 1.3V non significa che c'è qualcosa che non va, ma forse (avendo già settato tutto giusto) si è ancora bassi di tensione e bisogna salire, in conclusione, non pensate al voltaggio come unico parametro, guardate piuttosto la temperatura (che sale molto di più con l'aumentare della corrente -frequenza)-!!!

non è proprio lo stesso per due motivi:
- in full ho poco poco meno voltaggio perchè senza LLC tende a dropparmi di più
- avendo llc disattivata raggiungo lo stesso (quasi) voltaggio di prima ma teoricamente la cpu non dovrebbe subire l'overshot...

Dendari
10-01-2012, 10:50
per il fatto che i primi cicli li fa uguali e poi scende mi sembra come se la temp sale e la cpu entrando in protezione, lavora meno.. tu durante i test tieni sotto controllo le temp con qualche programma ? Se si, quale??? e che temp hai ???


Le temp le vedo con RealTemp (preso dalla prima pagina di questo thread) e le puoi vedere in quasi tutti gli screen che ho postato. Tra questi ci sono anche test fatti con impostazioni default e le temperature a malapena superano i 50°C, quindi o si attiva a 50°C questa protezione o c'è qualche altro problema.

:mc:

St1ll_4liv3
10-01-2012, 11:08
Allora ragazzi, penso di essere arrivato a delle conclusioni sensate.

Problema: Si è stabile con linx, ma non con prime 95.

Le cause di questo problema sono tre

1) IMC debole
2) LLC troppo elevato
3) vcore Offset

Perchè? Il motivo è semplice.

Un valore della load line calibration elevato, vi aiuterà ad aumentare la stabilità con linx, ma solo lì. Con prime è probabile che le cose peggiorino.

Vi faccio un esempio, ipotizzando di lavorare in offset.

LLC high e vcore necessario per passare linx ---> 1,304
Il vcore con prime però, se lavorate in offset e avete l'LLC su high, sarà minore di 1,304. Per es 1,288.
A questo punto però, avevamo ipotizzato di avere un IMC debole, ergo, vi beccate bsod 124, perchè 1,288 per prime è troppo poco.
Ipotizziamo che prime (blend chiaramente) abbia bisogno di 1,312volt per la stabilità.

Soluzione:
1) Abbassare l'llc. Questo magari farà sì che per passare linx abbiate bisogno di 1,296 volt, quindi appena di più, ma diminuirà la differenza tra "vcore di linx e vcore di prime". Quindi disattivando l'llc, per esempio, la situazione diventa questa:
Vcore linx ---> 1,296 (e siete stabili)
Vcore prime ---> 1,312 (e siete stabili).

Perchè questo comportamento? Perchè l'llc interviene per compensare il vrdroop, ma con linx il vdroop è leggermente maggiore che con prime. Ergo, disabilitando l'llc si va a configurare una situazione di questo tipo.

Problema: lavorare in offset con llc disattivato porta ad un'estrema "aleatorietà" del vcore. Cioè, tecnicamente aumenta la varianza :D
Questo significa che se prima avevate un vcore di 1,294 abbastanza stabile, ora il nuovo vcore oscillerà molto, creando problemi di stabilità, perchè magari ogni tanto scende a 1,272, poi sale a 1,312 etc etc, e in full load questo può portarvi a BSOD.

Soluzione: ahimè, l'unica è lavorare in fixed. Qui però l'llc di almeno high è necessaria, altrimenti il vdroop diventa imbarazzante: anche -0,1 da full a idle.
Però con vcore in fixed, il voltaggio in full sarà molto più stabile.

Quindi, per esempio, impostate 1,35 nel bios.

A questo punto, in full load con linx avete qualcosa come 1,296 (stabilissimo)
E con prime 1,312 (stabilissimo).

Alla fine della fiera, se accettate un vcore in idle di 1,35, avete abbassato i voltaggi considerevolmente.
Perchè prima, lavorando in offset con llc medium/high, per avere un vcore di 1,312 con prime, dovevate accettare un vcore di 1,336 con linx!! Ed è inutile! Perchè siete stabili con 1,296 (è sempre un'ipotesi eh!).

Quindi, in buona sostanza, il mio consiglio è:
1) Lavorate PRIMA in offset e poi in fixed. Trovate il minimo vcore necessario per LINX! A questo punto, senza toccare niente, provate prime. Se non avete problemi significa che il vostro IMC è bello resistente, e siamo tutti felici e contenti.
2) Se invece avete problemi, ma questi sono lievi (ad es, bsod con prime dopo 2/3hr), allora aumentate il VCCIO e riprovate. L'idea è che la differenza "vcore di prime - vcore di linx " deve essere POSITIVA, e NON NEGATIVA! Aumentare vccio/vccsa può aiutare ad aumentare la tolleranza del sistema a questo spread, ma di sicuro non fa miracoli.
3) Se risolvete così, aumentando il vccio, siamo tutti contenti. Altrimenti valutate l'idea di lavorare in fixed, perchè imho meglio avere un voltaggio in idle di 1,35 volt vs 0,96, che avere un voltaggio in full di 1,336 vs 1,296. A conti fatti, il maggior consumo e l'usura della cpu avviene sotto sforzo, e non in idle!


Spero di essere stato chiaro, se avete osservazioni/domande fatevi avanti :)

thegladiator
10-01-2012, 11:09
...

Questo non significa che siano meno stabili di me.

Sono stabili per il loro standard di utilizzo del PC, così come io lo sono per il mio standard.

Ma non mi sognerei mai di contestare a chi è tranquillo nel proprio uso anche "limitato" che non passerebbe una nottata di rendering, perchè giustamente potrebbe rispondermi che lui la nottata la passa f....ing, alla facciazza mia :D


Vabè, mi sembra di capire che ognuno ha il suo concetto di stabilità personale.
Chi non vuole testare è solo perchè o non ha voglia/non gliene frega nulla di avere un PC "rock solid" oppure perchè psicologicamente ha paura di dover "alzare" le tensioni e non poter più dire "il mio i5 regge @xxx)"... sai quanti ce n'è così??
Piantiamola di dire che gli stress test "fanno male": li fanno tutti e servono per verificare la (perfetta) stabilità del sistema! E se si eseguono con un minimo di esperienza ed utilizzando valori entro le specifiche non si rischia proprio nulla. Sono cpu fatte per lavorare, ed anche in condizioni estreme, non vasi di cristallo che solo a guardarli si rompono.

Poi se passa il concetto "lui ci gioca un'oretta e gli basta.." per definire un PC stabile "per lui" ok, allora buttiamola in caciara, facciamo i buonisti, tanto va bene tutto... :mc:

Se un PC è definito stabile DEVE essere stabile, non esiste la stabilità "personale" ma questa è materia di elettronica/sistemi e non è opinabile dal primo pirlettino (non tu eh, dico in generale... ;) ) che passa nel thread che vuole sentirsi confortato circa le prestazioni del suo PC (in)stabile. Punto.

thegladiator
10-01-2012, 11:11
E vaii sono contento x te anche xhè sei di cefalù.Alla fine sono rimasti solo in due ad avere la CPU sfigata:(



Ma lui non passava Linx con 1.304V?? In questo caso non ha risolto niente se non aver trovato (come me e Still) stabilità con un Vcore più elevato... mi sfugge qualcosa? :confused:

thegladiator
10-01-2012, 11:20
...

con linx sono stabile a 1.302:
- sia se metto llc HIGH e offset più basso (+0.005)
- sia se metto llc off e offset più altino (+0.025)
con prime NON sono mai stabile a 1.302:
- ne se metto LLC HIGH e offset contenuti
- ne se metto LLC off e offset più altini (fino a raggiungere il +0.050 con cui ho trovato la stabilità adesso)

ho provato pure ad alzare varie volte i VCCIO e VCCSA ma l'unica per passare prime è stata alzare il vcore.

...



Appunto, come me e Still: per prime SERVE un Vcore più alto.
Quindi hai ottimizzato il tutto (LLC off etc..) ma NON hai risolto il problema che la tua cpu richiede più Vcore per passare prime... correggimi se sbaglio... :)

St1ll_4liv3
10-01-2012, 11:23
Appunto, come me e Still: per prime SERVE un Vcore più alto.
Quindi hai ottimizzato il tutto (LLC off etc..) ma NON hai risolto il problema che la tua cpu richiede più Vcore per passare prime... correggimi se sbaglio... :)

leggi il mio mega post sopra e dimmi se ti trovi :)

Io ho capito una cosa: se la cpu vuole più vcore con prime che con linx non c'è niente da fare. Cioè, se con prime vuole per es 1,312 volt, quei volt glieli devi dare, punto. Forse se aumenti il vccio e il vccsa può darsi che la cpu si accontenti di 1,304, ma di sicuro non meno. Non esiste un modo per azzerare questa differenza, ma forse esiste un modo per "conviverci al meglio" :)

Il resto del discorso lo leggi sopra :)

5a2v0
10-01-2012, 11:41
Appunto, come me e Still: per prime SERVE un Vcore più alto.
Quindi hai ottimizzato il tutto (LLC off etc..) ma NON hai risolto il problema che la tua cpu richiede più Vcore per passare prime... correggimi se sbaglio... :)

non sbagli.. non ho azzerato la differenza in nessun test che ho mai fatto.. ho solo trovato il valore minimo di llc e offset per poter superare prime che comunque mi fa avere un vcore superiore a quello necessario per passare linx...

@ St1ll_4liv3
per quanto riguarda il tuo mega msg io però volevo precisare una cosa:

Se da bios imposto un offset +0.0xx e llc high e lancio linx, mentre stressa ho un vcore (letto con cpuz) di 1.304. Se chiudo linx e lancio prime95 mentre stressa non mi ritrovo un voltaggio diverso (+ basso come nel tuo ragionamento)... mi da sempre 1.304 (ovviamente che oscilla proprio come durante linx...) solo che prime non passa e linx si..

aumentando vccio e vccsa e anche un pelo il vram non ho risolto mai e ho risolto solo aumentando il vcore !!

ora, aumentando il vcore (alzando offset) sono stabile sia con linx sia con prime e mentre stresso ho sempre gli stessi voltaggi sia con l'uno che con l'altro.. solo che VOLENDO per passare linx posso anche abbassare vcore mentre prime no...

tra l'altro io ho llc off quindi non può essere (nel mio caso) che linx fa droppare di più e la llc risponde con più volt

St1ll_4liv3
10-01-2012, 11:45
non sbagli.. non ho azzerato la differenza in nessun test che ho mai fatto.. ho solo trovato il valore minimo di llc e offset per poter superare prime che comunque mi fa avere un vcore superiore a quello necessario per passare linx...

@ St1ll_4liv3
per quanto riguarda il tuo mega msg io però volevo precisare una cosa:

Se da bios imposto un offset +0.0xx e llc high e lancio linx, mentre stressa ho un vcore (letto con cpuz) di 1.304. Se chiudo linx e lancio prime95 mentre stressa non mi ritrovo un voltaggio diverso (+ basso come nel tuo ragionamento)... mi da sempre 1.304 (ovviamente che oscilla proprio come durante linx...) solo che prime non passa e linx si..

aumentando vccio e vccsa e anche un pelo il vram non ho risolto mai e ho risolto solo aumentando il vcore !!

ora, aumentando il vcore (alzando offset) sono stabile sia con linx sia con prime e mentre stresso ho sempre gli stessi voltaggi sia con l'uno che con l'altro.. solo che VOLENDO per passare linx posso anche abbassare vcore mentre prime no...

tra l'altro io ho llc off quindi non può essere (nel mio caso) che linx fa droppare di più e la llc risponde con più volt
E' uguale...a maggior ragione hai bisogno che la differenza

VcorePrime-vcoreLinx sia > 0 :) Il come assicurare questa condizione è un altro conto...io ho visto che abbassare l'llc in offset porta a troppo vdrop e a instabilità, e quindi ho suggerito la strada del vcore fixed :)

L'ho scritto nello stesso post! Cmq non mi riferivo al tuo caso in particolare, ma ad uno più generico.. :)

thegladiator
10-01-2012, 11:47
leggi il mio mega post sopra e dimmi se ti trovi :)

Io ho capito una cosa: se la cpu vuole più vcore con prime che con linx non c'è niente da fare. Cioè, se con prime vuole per es 1,312 volt, quei volt glieli devi dare, punto. Forse se aumenti il vccio e il vccsa può darsi che la cpu si accontenti di 1,304, ma di sicuro non meno. Non esiste un modo per azzerare questa differenza, ma forse esiste un modo per "conviverci al meglio" :)

Il resto del discorso lo leggi sopra :)


Non mi ritrovo con:

LLC high e vcore necessario per passare linx ---> 1,304
Il vcore con prime però, se lavorate in offset e avete l'LLC su high, sarà minore di 1,304. Per es 1,288.


Con la mia m/b (ne avevamo già discusso qualche pagina fa..) non ho questo tipo di situazione mettendo su high... non è sufficiente per invertire la naturale tendenza di Linx a Vdroopare di più in quanto più pesante (condizione che ovviamente si ha con LLC off).
Per avere quall'inversione di cui parli, quindi di +0.016V in più per Linx, dovrei mettere very high se non addirittura extreme (LLC max).
Direi che il tuo discorso fila (poi si può essere o meno d'accordo sulla scelta finale) ma le "reazioni" del Vcore dipendono fortemente anche dalla m/b e da quanto l'LLC è aggressivo ai vari livelli predefiniti nel bios, cosa che alla luce dei fatti può anche rendere stabile una stessa cpu a valori di Vcore differenti a seconda della m/b (ma questo sarebbe da verificare).

thegladiator
10-01-2012, 11:49
non sbagli.. non ho azzerato la differenza in nessun test che ho mai fatto.. ho solo trovato il valore minimo di llc e offset per poter superare prime che comunque mi fa avere un vcore superiore a quello necessario per passare linx...

@ St1ll_4liv3
per quanto riguarda il tuo mega msg io però volevo precisare una cosa:

Se da bios imposto un offset +0.0xx e llc high e lancio linx, mentre stressa ho un vcore (letto con cpuz) di 1.304. Se chiudo linx e lancio prime95 mentre stressa non mi ritrovo un voltaggio diverso (+ basso come nel tuo ragionamento)... mi da sempre 1.304 (ovviamente che oscilla proprio come durante linx...) solo che prime non passa e linx si..

aumentando vccio e vccsa e anche un pelo il vram non ho risolto mai e ho risolto solo aumentando il vcore !!

ora, aumentando il vcore (alzando offset) sono stabile sia con linx sia con prime e mentre stresso ho sempre gli stessi voltaggi sia con l'uno che con l'altro.. solo che VOLENDO per passare linx posso anche abbassare vcore mentre prime no...

tra l'altro io ho llc off quindi non può essere (nel mio caso) che linx fa droppare di più e la llc risponde con più volt


@Still: esatto, stesso comportamento della mia m/b. Come ti dicevo sopra. :)

St1ll_4liv3
10-01-2012, 11:50
Non mi ritrovo con:

LLC high e vcore necessario per passare linx ---> 1,304
Il vcore con prime però, se lavorate in offset e avete l'LLC su high, sarà minore di 1,304. Per es 1,288.


Con la mia m/b (ne avevamo già discusso qualche pagina fa..) non ho questo tipo di situazione mettendo su high... non è sufficiente per invertire la naturale tendenza di Linx a Vdroopare di più in quanto più pesante (condizione che ovviamente si ha con LLC off).
Per avere quall'inversione di cui parli, quindi di +0.016V in più per Linx, dovrei mettere very high se non addirittura extreme (LLC max).
Direi che il tuo discorso fila (poi si può essere o meno d'accordo sulla scelta finale) ma le "reazioni" del Vcore dipendono fortemente anche dalla m/b e da quanto l'LLC è aggressivo ai vari livelli predefiniti nel bios, cosa che alla luce dei fatti può anche rendere stabile una stessa cpu a valori di Vcore differenti a seconda della m/b (ma questo sarebbe da verificare).

I numeri sono casuali e basati sulla mia esperienza.

Con la P8P67 Rev 3.1 succede questo: se metto LLC high e lavoro in offset, il vcore con prime è inferiore a quello di linx.
E appunto se con linx ho 1,304v, con prime sto a 1,288 circa.

Cmq insomma è solo un esempio, anche ammesso che siano uguali il ragionamento fila ugualmente :) Può darsi che mobo diverse con llc uguali diano voltaggi leggermente diversi.

St1ll_4liv3
10-01-2012, 11:55
@Still: esatto, stesso comportamento della mia m/b. Come ti dicevo sopra. :)

Può darsi che cambi da mobo a mobo! Cmq a conti fatti per risolvere il problema del bsod 124 con prime, la condizione da rispettare è questa:

vcore prime > vcore linx

perchè se

vcore prime < vcore linx

allora significa che potete limare parecchio il vcore con effetti positivi sulla cpu e sulle temperature.

Il COME raggiungere questa condizione evidentemente cambia da mobo a mobo, non so che dirvi...la mia si comporta come ho detto sopra!
In offset, con la mia, se abbasso l'llc (e quindi vcore prime > vcore linx, o cmq uguale), il voltaggio stesso diventa troppo "ballerino".Ma proprio troppo troppo...roba che oscilla da 1,288 a 1,32. In fixed invece è super stabile. Oscilla di 0,005

thegladiator
10-01-2012, 11:55
E' uguale...a maggior ragione hai bisogno che la differenza

VcorePrime-vcoreLinx sia > 0 :) Il come assicurare questa condizione è un altro conto...io ho visto che abbassare l'llc in offset porta a troppo vdrop e a instabilità, e quindi ho suggerito la strada del vcore fixed :)

L'ho scritto nello stesso post! Cmq non mi riferivo al tuo caso in particolare, ma ad uno più generico.. :)



Ok, quell'equazione è corretta!! E' proprio così, poi a seconda della m/b si opera in modo opportuno per far sì che sia verificata... ;)

thegladiator
10-01-2012, 11:57
I numeri sono casuali e basati sulla mia esperienza.

Con la P8P67 Rev 3.1 succede questo: se metto LLC high e lavoro in offset, il vcore con prime è inferiore a quello di linx.
E appunto se con linx ho 1,304v, con prime sto a 1,288 circa.

Cmq insomma è solo un esempio, anche ammesso che siano uguali il ragionamento fila ugualmente :)



Sì, sì, certo, l'ho scritto anche sopra. La tua m/b è più "aggressiva" rispetto alla mia a parità di impostazione dell'LLC, o è la mia che è "più conservativa" nell'applicarlo... :p

kellone
10-01-2012, 12:00
Vabè, mi sembra di capire che ognuno ha il suo concetto di stabilità personale.
Chi non vuole testare è solo perchè o non ha voglia/non gliene frega nulla di avere un PC "rock solid" oppure perchè psicologicamente ha paura di dover "alzare" le tensioni e non poter più dire "il mio i5 regge @xxx)"... sai quanti ce n'è così??
Piantiamola di dire che gli stress test "fanno male": li fanno tutti e servono per verificare la (perfetta) stabilità del sistema! E se si eseguono con un minimo di esperienza ed utilizzando valori entro le specifiche non si rischia proprio nulla. Sono cpu fatte per lavorare, ed anche in condizioni estreme, non vasi di cristallo che solo a guardarli si rompono.

Poi se passa il concetto "lui ci gioca un'oretta e gli basta.." per definire un PC stabile "per lui" ok, allora buttiamola in caciara, facciamo i buonisti, tanto va bene tutto... :mc:

Se un PC è definito stabile DEVE essere stabile, non esiste la stabilità "personale" ma questa è materia di elettronica/sistemi e non è opinabile dal primo pirlettino (non tu eh, dico in generale... ;) ) che passa nel thread che vuole sentirsi confortato circa le prestazioni del suo PC (in)stabile. Punto.

Premesso che, vorrei non passasse inosservato, io ho 8h di Prime95 sulla gobba dei miei daily, il che dovrebbe già spiegare la mia posizione, non si può neanche continuamente rompere le ciuffole alla gente che dichiara i propri OC contestandone la stabilità.

Se saranno stabili come dicono ok, altrimenti riposteranno o salirnno in silenzio.

St1ll_4liv3
10-01-2012, 12:00
A conti fatti ora, in fixed, ho abbassato il voltaggio da 1,336 (max) a 1,296...!!
Il resto delle impostazioni sono identiche.

In entrambi i casi prime ha 1,304-1,312 volt, che lo rende stabile, ma con linx e quindi con i carichi pesanti la differenza è considerevole.

E siccome quando giocavo la cpu cmq raggiungeva 1,336 volt (anche se non in maniera continuativa magari), mi aspetto che ora non superi 1,31, pur non scendendo sotto 1,296

thegladiator
10-01-2012, 12:05
Può darsi che cambi da mobo a mobo! Cmq a conti fatti per risolvere il problema del bsod 124 con prime, la condizione da rispettare è questa:

vcore prime > vcore linx

perchè se

vcore prime < vcore linx

allora significa che potete limare parecchio il vcore con effetti positivi sulla cpu e sulle temperature.

Il COME raggiungere questa condizione evidentemente cambia da mobo a mobo, non so che dirvi...la mia si comporta come ho detto sopra!
In offset, con la mia, se abbasso l'llc (e quindi vcore prime > vcore linx, o cmq uguale), il voltaggio stesso diventa troppo "ballerino".Ma proprio troppo troppo...roba che oscilla da 1,288 a 1,32. In fixed invece è super stabile. Oscilla di 0,005



Ah, ecco... ora capisco ancor meglio! Con la mia in offset con LLC off ho sia sotto Linx che sotto prime (esclusi gli intervalli in cui la cpu "molla" un attimo il "pieno full" per scrivere il risultato si intende..) una differenza di 0,008V (rarissimamente 0,016V) cioè esempio:

1.344-1.352 sotto Linx (raramente 1.36)
1.352-1.360 sotto prime

Probabile siano i benevoli effetti di una sezione di alimentazione piuttosto sofisticata propria della Z68 Deluxe con 16 (4+12) fasi digitali... :)

thegladiator
10-01-2012, 12:06
Premesso che, vorrei non passasse inosservato, io ho 8h di Prime95 sulla gobba dei miei daily, il che dovrebbe già spiegare la mia posizione, non si può neanche continuamente rompere le ciuffole alla gente che dichiara i propri OC contestandone la stabilità.

Se saranno stabili come dicono ok, altrimenti riposteranno o salirnno in silenzio.


Ma nessuno sta rompendo le ciuffole, sono i soggetti con la coda di paglia che si sentono in dovere di ribadire ogni volta la stabilità del proprio OC, se proprio vogliamo essere precisi... ;)

Kloden
10-01-2012, 12:22
Salve a tutti ,
avrei da farmi una domanda:

prima di tutto la mia configurazione è : asrock extreme 3 z68 con processore i5 2500k e dissipatore scythe yasya .

Ho overclokkato il mio proco a 4.7 Ghz ma ho notato una cosa: quando faccio il test con linx il tempo in cui sta a 4.7 è veramente di pochi secondi per ogni ciclo . Sta quasi sempre fisso a 3.5 . Forse devo disabilitare qualcosa o probabilmente devo aumentare qualche configurazione?


E' possibile aumentare il Watt della cpu?

kellone
10-01-2012, 12:25
Ho overclokkato il mio proco a 4.7 Ghz ma ho notato una cosa: quando faccio il test con linx il tempo in cui sta a 4.7 è veramente di pochi secondi per ogni ciclo . Sta quasi sempre fisso a 3.5 . Forse devo disabilitare qualcosa o probabilmente devo aumentare qualche configurazione?


E' un problema conosciuto, devi nel bios cambiare questi:

TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180

5a2v0
10-01-2012, 12:36
A conti fatti ora, in fixed, ho abbassato il voltaggio da 1,336 (max) a 1,296...!!
Il resto delle impostazioni sono identiche.

In entrambi i casi prime ha 1,304-1,312 volt, che lo rende stabile, ma con linx e quindi con i carichi pesanti la differenza è considerevole.

E siccome quando giocavo la cpu cmq raggiungeva 1,336 volt (anche se non in maniera continuativa magari), mi aspetto che ora non superi 1,31, pur non scendendo sotto 1,296

si ma stando in fixed però obblighi la cpu a ricevere 1.296 (o quello che sarà) anche per tutto il tempo in cui stai in idle...
tra l'altro io in fixed se do meno di 1.304 (full sotto linx) il test non me lo passa.. non ho provato il prime in fixed però..........

Kloden
10-01-2012, 12:37
Quindi facendo cosi cosa sto facendo in termini "informatici"?? :)comunque un altra informazione... il Time e il GFlop di linx che indicano?

St1ll_4liv3
10-01-2012, 12:45
si ma stando in fixed però obblighi la cpu a ricevere 1.296 (o quello che sarà) anche per tutto il tempo in cui stai in idle...
tra l'altro io in fixed se do meno di 1.304 (full sotto linx) il test non me lo passa.. non ho provato il prime in fixed però..........

Quando sto in idle la cpu sta a 1,344 :)

Si ma la questione è questa: quando al cpu sta ferma e sta a 1600mhz, la differenza in consumi rispetto @ 1,344 è davvero risibile.
Pensa che hwmonitor mi dice che in idle, in fixed, la cpu consuma dai 7 ai 9 watt.

Il punto è questo: meglio avere 1,344 volt in idle e 1,29-1,31v in full (dove il voltaggio fa la differenza in termini di usura della cpu, temperatura e consumi), oppure meglio avere 1v in idle e in full stare a 1,336?

Secondo me meglio la seconda scelta, e di gran lunga.

Ovvio, se potessi scegliere di avere la botte piena e la moglie ubriaca (vedi kellone :D ) il problema non di porrebbe. Ma nel "nostro" caso, l'IMC non ce la fa, e si tratta di fare una scelta.

Considera anche che avere un voltaggio in idle diverso da 1volt sembra un'eresia ADESSO, ma per quanto mi riguarda questa è la prima cpu che lavora bene anche con i risparmi energetici attivi. Prima si disabilitavano TUTTI, pensa un pò!
E cmq ripeto, la differenza in watt da 1600mhz 1,344v @ 1600mhz 1v è davvero, ma davvero piccola (sicuramente molto inferiore alla differenza in full load, con la cpu a 4,4ghz, tra 1,29 e 1,336!)

thegladiator
10-01-2012, 12:55
Quando sto in idle la cpu sta a 1,344 :)

Si ma la questione è questa: quando al cpu sta ferma e sta a 1600mhz, la differenza in consumi rispetto @ 1,344 è davvero risibile.
Pensa che hwmonitor mi dice che in idle, in fixed, la cpu consuma dai 7 ai 9 watt.

Il punto è questo: meglio avere 1,344 volt in idle e 1,29-1,31v in full (dove il voltaggio fa la differenza in termini di usura della cpu, temperatura e consumi), oppure meglio avere 1v in idle e in full stare a 1,336?

Secondo me meglio la seconda scelta, e di gran lunga.

Ovvio, se potessi scegliere di avere la botte piena e la moglie ubriaca (vedi kellone :D ) il problema non di porrebbe. Ma nel "nostro" caso, l'IMC non ce la fa, e si tratta di fare una scelta.

Considera anche che avere un voltaggio in idle diverso da 1volt sembra un'eresia ADESSO, ma per quanto mi riguarda questa è la prima cpu che lavora bene anche con i risparmi energetici attivi. Prima si disabilitavano TUTTI, pensa un pò!
E cmq ripeto, la differenza in watt da 1600mhz 1,344v @ 1600mhz 1v è davvero, ma davvero piccola (sicuramente molto inferiore alla differenza in full load, con la cpu a 4,4ghz, tra 1,29 e 1,336!)


Il tuo ragionamento fila e alla fine IN QUESTO CASO è una scelta personale. :)
Io preferisco stare in idle a Vcore basso con tutti i Cstate attivi ma forse anche perchè in fixed non ho mai fatto prove molto approfondite se non poche all'inizio, quando ero fresco fresco di Sandy. Poi Kellone mi ha "teneramente bacchettato" e sono passato all'offset... :D
Ma non mi sembra cha da fixed a offset abbia dovuto applicare Vcore in full più alti, quindi onestamente mi cambierebbe poco.
Ti dirò di più: addirittura nel mio caso ho degli svantaggi anche ad alzare l'LLC in quanto con high, per il fatto che il Vcore idle parte da più in basso, il PC mi crasha se tengo C3 e C6 attivi (a parità di Vcore in full ovviamente) in idle o con i carichi medi... evidentemente la curva di erogazione del Vcore è più ripida e risulta incompatibile con il mio i5.

Kloden
10-01-2012, 13:00
Ok kellese ho risolto.

Xò non capisco perchè ho un effetto vdrop devastante.

Da bios ho 1.47 V mentre su Linx quando è in full sta a 1.36 ..COme posso farlo a ridurlo?

Grazie mille

St1ll_4liv3
10-01-2012, 13:01
Ok kellese ho risolto.

Xò non capisco perchè ho un effetto vdrop devastante.

Da bios ho 1.47 V mentre su Linx quando è in full sta a 1.36 ..COme posso farlo a ridurlo?

Grazie mille

Alza l'llc ad High...ma a che frequenza stai?
a 1,36 in full dovresti stare ad almeno 4,6ghz...se sei più basso molto probabilmente puoi limare


edit: letto ora, stai a 4,7..beh, 1,36 per 4.7 ghz ci sta.

Alza l'llc ad high e porta il vcore (da bios) a 1,4.

Cmq, ti consiglio di provare prima a lavorare in offset.

Guarda, fai così:
Metti vcore offset
LLC high se hai una asus
regoli l'offset in modo da avere il vcore in full desiderato

a questo punto ti fai 1hetta di linx, se la passi ti consiglio di provare prime.
Con prime assicurati di avere la versione a 64 bit (la 26.6), e fai un test "custom" con l'80% della memoria, quindi 6500mb se hai 8gb. Lascialo andare un pò...se ancora devi trovare il vcore minimo per linx (magari ti basta meno, non so), fai 1hetta di prime, se invece sei stabile con linx e sei al vcore minimo, allora lascialo andare di più. Personalmente ti consiglio di lasciarlo andare per 8hr, in modo da non avere brutte sorprese ed essere sicuro di essere stabilissimo.
Se passi anche quello direi che non c'è ragione di continuare a tenere il vcore in fixed...

Se invece prime ti dà bsod 124 fammi sapere che provo ad aiutarti a risolverlo.

Ah, metti tutte le altre impostazioni come suggerito nel post in prima pagina (phase control, etc etc)

Kloden
10-01-2012, 13:03
sono a 4.7 ...di quanto dovrei alzarlo? e + o - il max raggiungibile?

St1ll_4liv3
10-01-2012, 13:10
sono a 4.7 ...di quanto dovrei alzarlo? e + o - il max raggiungibile?

Max raggiungibile? Direi 1,35 in full load se le temperature lo permettono.

Prova a fare come ti ho detto: cerca il vcore minimo necessario per passare 1hr o 2 di linx, e a quel punto passi a prime.

Controlla sempre le temperature e cerca di non superare i 70/75 gradi con linx.

causeperse
10-01-2012, 13:11
E' un problema conosciuto, devi nel bios cambiare questi:

TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180

Io li ho tutti su "auto" con il mio i7 2600k @4300.
Settando questi valori che hai postato che vantaggi otterrei????

barbara67
10-01-2012, 13:15
Io li ho tutti su "auto" con il mio i7 2600k @4300.
Settando questi valori che hai postato che vantaggi otterrei????

Vedo dalla tua firma che hai una Asus quindi puoi lasciarli tranquillamente su auto, quei valori vanno impostati manualmente sulle Asrock perchè se si lasciano su auto la mobo indipendentemente da qualsiasi moltiplicatore si setti lo riporta a 35 in automatico. :)

causeperse
10-01-2012, 13:23
Vedo dalla tua firma che hai una Asus quindi puoi lasciarli tranquillamente su auto, quei valori vanno impostati manualmente sulle Asrock perchè se si lasciano su auto la mobo indipendentemente da qualsiasi moltiplicatore si setti lo riporta a 35 in automatico. :)

Thks!!!!!! ;)

Dendari
10-01-2012, 13:36
Bon ragazzi ho trovato un custom BIOS che dovrebbe risolvere il problema del LLC che scompare, l'ha fatto Asrock (almeno così dicono) ma non si sa perché non lo rilascia pubblicamente:doh:

Questo il link: http://www.pctreiber.net/forum/intel_mainboards/asrock_p67_pro3_loadline_calibration_14970.0.html

sireno'
10-01-2012, 15:38
Questo è il mio vero daily

http://img600.imageshack.us/img600/2435/immagine17h.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/600/immagine17h.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

IL test di 5a2v0 mi a dato un idea di abbassare LLC che prima era impostato su high e nn mi piaceva.Adesso ho provato cosi:
LLC:Medio(Ho provato regular ma ero arrivato a +0.065)
OFFSET:+0.045
VCCIO:1.6
Il resto tutto in AUTO,C-STATT :ENABLED.IL Thermal Monitor: DISABLED ma forse anche su enabled devo ancora provare.Sono sicuro di passare prime con questo V.core ho già testato tempo fa.

Mi quoto x essere precisi ho fatto un ora di prime 6500mb e sono sicuro che passa anche 8h.Volevo precisare con LLC regular il v.core oscillava troppo causa vdroop da 1.328 scendeva 1.288.Di nuovo in questo mio ultimo test cè da dire che i gflops sono stabili 123 invece prima arrivavo a 120-122.

http://img525.imageshack.us/img525/7297/immagine18u.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/525/immagine18u.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

In passato ho fatto 8h di prime con LCC high x45 v.core sempre 1.328 ma mi sono dimenticato di avviare CPU-Z nel test sotto.

http://img407.imageshack.us/img407/1614/immagine15q.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/407/immagine15q.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

barbara67
10-01-2012, 15:45
Mi quoto x essere precisi ho fatto un ora di prime 6500mb e sono sicuro che passa anche 8h.Volevo precisare con LLC regular il v.core oscillava troppo causa vdroop da 1.328 scendeva 1.288.Di nuovo in questo mio ultimo test cè da dire che i gflops sono stabili 123 invece prima arrivavo a 120-122.

http://img525.imageshack.us/img525/7297/immagine18u.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/525/immagine18u.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

In passato ho fatto 8h di prime con LCC high x45 v.core sempre 1.328 ma mi sono dimenticato di avviare CPU-Z nel test sotto.

http://img407.imageshack.us/img407/1614/immagine15q.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/407/immagine15q.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Per curiosità prima quando avevi LCC su high l' offset a quanto lo avevi, e in full cpu-z che v-core ti dava ?

sireno'
10-01-2012, 16:41
Per curiosità prima quando avevi LCC su high l' offset a quanto lo avevi, e in full cpu-z che v-core ti dava ?

Ciao offset +0.005 CPU-Z 1.328-1.336.Ho un pb con la skeda madre temp 123° giorni fa -60
se riavvio si resetta tutto, da bios le temp sono normali MB tem 35.

http://img857.imageshack.us/img857/7374/immagine20y.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/857/immagine20y.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


EDIT: guardate il giorno [01.08.2012 at 10:39 pm] MotherBoard -60,0 Abnormal


http://img215.imageshack.us/img215/3406/immagine21v.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/215/immagine21v.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

devil_mcry
10-01-2012, 18:31
ohhhh rammine strong a completare l'abbinamento 2600k-sabertooth p67 e 2500k-p8p67 evo

:D

gg

dinamite2
10-01-2012, 18:40
da 4 o 8 gb?
se ti vanno bene da 4 ti consiglio delle economiche g.skill come le mie :

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?266839-79.99-G.Skill-F3-12800CL6D-4GBXH-%282x2GB%29-1.5v-DDR3-2133-CL7

devil_mcry
10-01-2012, 18:46
da 4 o 8 gb?
se ti vanno bene da 4 ti consiglio delle economiche g.skill come le mie :

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?266839-79.99-G.Skill-F3-12800CL6D-4GBXH-%282x2GB%29-1.5v-DDR3-2133-CL7
grazie per il pensiero ma le ho già montate :P
cmq no ho preso delle 8gb
prima avevo delle gskill BBSE 4GB ora le ho cambiate per delle geil evo corsa 2133 cl10 1.5v (su 8gb i timing bassi sono più rari)

invece sul 2500k-p8p67 evo mio fratello ha preso delle corsair vegeance low profile 1600mhz 1.35v, che sono bianche come il suo case e lo ha finestrato...

diamondhead
10-01-2012, 19:20
raga con il mio i5k su extreme3 gen3, ho raggiunto i 4,5 lasciando tutto su auto e alzando l'offset a +10, ora ho il vcore massimo su linx a 1,320.
Con linx supero i 10 cicli senza problemi, prime non ho intenzione di provarlo, non vorrei stressare troppo il procio.

abbassando l'offset mi va in schermata blu, mi è successo pure che non si riavviasse, ho dovuto fare il reset cmod o come si chiama, della scheda madre.

le schermate blu o le non partenze della scheda madre possono guastare i componenti ?

altra cosa, cosa mi consigliate di modificare per provare ad abbassare un po l'offset ? mi piacerebbe limare un po il vcore per abbassare le temperature,
c'è un valore CPU LOAD LINE CALIBRATION che ho lasciato su 5, se lo abbasso un po, 4 o 3, posso provare ad abbassare di uno step l'offset ? ci sono altre prove da fare ?

kellone hai un procio fantastico complimenti :D

avida
10-01-2012, 19:21
ciao!
come vi sembra questo primo risultato?

http://img809.imageshack.us/img809/7613/catturaly.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/catturaly.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vorrei spezzare una lancia per il mio dissi coolermaster 612s. Ero fortemente dubbioso prima dell'acquisto. Indeciso se acquistare il noctua 14 o il t. silver arrow. Con meno di 50 auro mi sono tolto ogni dubbio! ;)
Pasta AS5

EagleStar
10-01-2012, 19:21
Sto impazzendo....
Trovata stabilità con OC a 4,5 Ghz con offset -0,25 / VTT 1,062 stabilissimo sotto prime95 e 20 cicli di linx con 16gb di memoria e relativo lunghissimo test passato ma il pc rimane instabile e o si resetta o si spegne!
I Gflops erano tutti stabilissimi da 103,9xx fino a 102,2xx finale all'ultimo ciclo.
Come mai passa i test ma rimane ugualmente instabile?

p.s. i VTT da bios anche a default a 1.050 comunque variava segnando valori più alti anche fino a 1,080...che debba aumentarlo ancora?

barbara67
10-01-2012, 19:30
Ciao offset +0.005 CPU-Z 1.328-1.336.Ho un pb con la skeda madre temp 123° giorni fa -60
se riavvio si resetta tutto, da bios le temp sono normali MB tem 35.

http://img857.imageshack.us/img857/7374/immagine20y.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/857/immagine20y.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


EDIT: guardate il giorno [01.08.2012 at 10:39 pm] MotherBoard -60,0 Abnormal


http://img215.imageshack.us/img215/3406/immagine21v.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/215/immagine21v.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Quindi il vcore in full non è cambiato 1,32 avevi primae 1,32 hai adesso ?

sireno'
10-01-2012, 20:10
@barbara67 Si sempre uguale la mia cpu x45 deve stare x forza 1.328 -1.336 la differeza è che LLC è impostato su medium, vccio 1.06, v.core offset +0.045 e i gflops sono aumentati 123.Io nn ho mai avuto pb con l'offset positivo, invece con il negativo ho più pb tipo LLC x forza su high e c-statt disabilitate, il vccio mi sa che devo tenerlo a 1.08.

diamondhead
10-01-2012, 20:13
raga sono in fase di test, ho abbassato l'offset da +10 a -20 con stesse frequenze e uguali gli altri valori, quindi modificato solo l'offset, e nonostante questo le temperature max dei core sono quasi uguali 1/2 gradi di differenza, è normale ?
l'offset il vcore, oltre alla frequenza del processore è l'unico parametro che influisce sulle temperature ?

chiccolinodr
10-01-2012, 20:41
ciao ragazzi pare che ho trovato la stabilità ditemi cosa ve ne pare: allora da bios vcore 1.220, Core Speed 4500, poi cpuz vede come core voltage 1.208 su linx dopo 10 step raggiunge 123.7041 come Gflops e temperatura massima di 59 c° come vi sembra?

Plax86
10-01-2012, 21:03
Vabè, mi sembra di capire che ognuno ha il suo concetto di stabilità personale.
ed è giusto così visto che non c'è una regola scritta ufficiale per stabilire se un sistema è stabile o instabile.
Chi non vuole testare è solo perchè o non ha voglia/non gliene frega nulla di avere un PC "rock solid" oppure perchè psicologicamente ha paura di dover "alzare" le tensioni e non poter più dire "il mio i5 regge @xxx)"... sai quanti ce n'è così??
alla faccia del generalizzare :asd: tanto si sa che gli amanti dei test lunghi lo fanno solo per autoconvincersi di avere il sistema RS e per andare a scrivere il giorno dopo sui forum che hanno eseguito il test da 7394850390580820485903890548 ore senza avere errori o BSOD :asd:
comunque,scherzi a parte,per quanto mi riguarda non eseguo più test di 1000 ore filate perchè non voglio rischiare che la cpu ci lasci le penne (sopratutto dopo quello che è successo agli utenti di questo topic) e sempre per il discorso che non c'è una regola scritta ufficiale che dichiara "stabile!" o "non stabile!"
Piantiamola di dire che gli stress test "fanno male": li fanno tutti e servono per verificare la (perfetta) stabilità del sistema! E se si eseguono con un minimo di esperienza ed utilizzando valori entro le specifiche non si rischia proprio nulla. Sono cpu fatte per lavorare, ed anche in condizioni estreme, non vasi di cristallo che solo a guardarli si rompono.vallo a dire a quelli che hanno perso la cpu...
Poi se passa il concetto "lui ci gioca un'oretta e gli basta.." per definire un PC stabile "per lui" ok, allora buttiamola in caciara, facciamo i buonisti, tanto va bene tutto... :mc:
e se invece passa il concetto "lui testa 8 ore" quindi "per lui" è stabile perché il sapientino di turno del forum ha detto che ci vogliono tot ore altrimenti è instabile a prescindere?
sto semplicemente ragionando come te,solo che tiro acqua al mio mulino...vedi che non ha senso?
Se un PC è definito stabile DEVE essere stabile, non esiste la stabilità "personale" ma questa è materia di elettronica/sistemi e non è opinabile dal primo pirlettino (non tu eh, dico in generale... ;) ) che passa nel thread che vuole sentirsi confortato circa le prestazioni del suo PC (in)stabile. Punto.immagino allora che ci sia una regola certificata che stabilisce la stabilità/instabilità di un PC.linkamela,te ne sono molto grato.
se è materia di elettronica/sistemi non opinabile dal primo pirlettino vuol dire che ce una certificazione,una regola,uno standard mondiale approvato,ecc ecc....linkacela così chiudiamo una volta per tutta la questione.
oppure devo pensare che l'utente "thegladiator" ritiene stabile un PC solo se testato secondo I SUOI METODI che non sono certificati,regolarizzati,standardizzati da nessuno?
poi sarebbe anche bello capire secondo quale mongoloide ragionamento "PC non testato 8 ore=instabile a prescindere"...
il Q9550 che possedevo passò le 8 ore di Prime95 ma poi diede BSOD intorno alle 9 ore.secondo il tuo metodo di pensare cosa era?stabile ed instabile allo stesso tempo? :asd:
Ma nessuno sta rompendo le ciuffole, sono i soggetti con la coda di paglia che si sentono in dovere di ribadire ogni volta la stabilità del proprio OC, se proprio vogliamo essere precisi... ;)
per farla in breve quindi...chi sei tu per dire che tizio o caio ha il PC stabile o instabile?quale metodo certificato-regolarizzato-standardizzato adoperi per dare tali giudizi? grazie
Ok kellese ho risolto.

Xò non capisco perchè ho un effetto vdrop devastante.

Da bios ho 1.47 V mentre su Linx quando è in full sta a 1.36 ..COme posso farlo a ridurlo?

Grazie mille :p

diamondhead
10-01-2012, 21:28
raga con il mio i5k su extreme3 gen3, ho raggiunto i 4,5 lasciando tutto su auto e alzando l'offset a +10, ora ho il vcore massimo su linx a 1,320.
Con linx supero i 10 cicli senza problemi, prime non ho intenzione di provarlo, non vorrei stressare troppo il procio.

abbassando l'offset mi va in schermata blu, mi è successo pure che non si riavviasse, ho dovuto fare il reset cmod o come si chiama, della scheda madre.

le schermate blu o le non partenze della scheda madre possono guastare i componenti ?

altra cosa, cosa mi consigliate di modificare per provare ad abbassare un po l'offset ? mi piacerebbe limare un po il vcore per abbassare le temperature,
c'è un valore CPU LOAD LINE CALIBRATION che ho lasciato su 5, se lo abbasso un po, 4 o 3, posso provare ad abbassare di uno step l'offset ? ci sono altre prove da fare ?


ho abbassato ancora, sono partito da offset +10 con moltiplicatore x45
ora sono con offset a -30 con moltiplicatore a x44

risultato stesse temperature 61 66 64 61

è normale ?

dimenticavo: i5 2500k, extreme 3 gen 3, corsair r500, h100.

grazie

St1ll_4liv3
10-01-2012, 21:32
ed è giusto così visto che non c'è una regola scritta ufficiale per stabilire se un sistema è stabile o instabile.


Non è scritta, ma la regola c'è, e non è nemmeno difficile da comprendere: se crashi, sei instabile.

Se hai fatto 8 ore e ha crashato a 9 non eri rock solid.

C'è un ragionamento di fondo che forse non è chiaro; proverò a spiegarlo in termini statistico/matematici, dato che quelli intuitivi qualcuno non li afferra.

Un crash (espresso in numero di ore) può essere interpretato come una variabile casuale che si distribuisce con una data funzione di densità, con una certa media e una certa varianza. Ora, indipendentemente dalla forma della funzione di densità in questione (normale, log-normale, chi-quadro, t-student, quello che ti pare insomma), esiste una proprietà valida per tutte: all'aumentare di "x", la probabilità associata ad x diminuisce.

Se x è il numero di ore, quindi, la probabilità che ci sia un crash (bsod) aumenta fino ad un certo valore "x*", e da "x*" in poi diminuisce.

Il sistema è rock solid quando la probabilità di crashare è nulla, ma questo, sfortunatamente, avviene solo quando x---> infinito.
Fortuntamente però, nell'inferenza esiste un qualcosa chiamato "test delle ipotesi" che ci viene incontro, e ci permette di dire che "il sistema non crasha quando x è uguale a un certo valore "x*" con una probabilità di alfa %".

E quindi si approssima la definizione di rock solid con "x*", e si dice che se il sistema non crasha dopo x* ore di test, allora con una probabilità di 1-alfa% è rock solid.

Ora, io dico che 8 ore non è sufficiente per poter parlare di sistema rock solid, ma sicuramente è abbastanza per la stabilità necessaria per un daily use.
Probabilmente se passi 12 ore hai una probabilità attorno al 90% di essere rock solid, che diventa del 99% se ne passi 24. Ad occhio e croce...

Ma se passi una sola ora o due ore, ti rendi conto di essere lontanissimo dal concetto di "rock solid", e, più in generale, di sistema stabile?

Se passi 8 ore, la probabilità di trovare un errore tra l'ottava e la nona ora è molto inferiore a quella di trovarlo dopo la 1° o la 2° ora. E se ne passi 12, la probabilità di trovare un errore dopo la dodicesima ora di test, è molto, molto piccola...fino a diventare infinitesimale dopo un certo numero di ore.
E' questo che qualcuno non afferra.
Qualcuno crede che la funzione di densità sia uniforme, e che quindi la probabilità di commettere un errore tra la dodicesima e la tredicesima ora di test, sia la stessa che l'errore si riscontri tra la 2° e la 3° ora di test.

Il concetto mi sembrava così semplice da capire...forse con l'ausilio di questa spiegazione è chiaro a tutti, e la smettiamo di dire che fare 8 ore di test è inutile, perchè non è così.

kellone
10-01-2012, 21:43
Bella analisi.

Aggiungo ad esempio che io con l'attuale 48x in firma ho lanciato la sequenza di LinX 20 cicli e Prime95 8h.... tutto ok.

A questo punto però il vero test: il daily.

A conti fatti, guardando il fido uTorrent :D che mi tiene compagnia in sottofondo anche durante gli stress test, come potete vedere dagli screen, sono attualmente al nono giorno consecutivo di PC acceso 24/24.

Di giorno navigo, la sera navigo e gioco, la notte renderizzo o comunque elaboro .mp4 h264 a 1080p da 8Gb/h delle vacanze sulla neve.

Beh....tutto ok.

Per i miei usi è RS e forse anche in senso assoluto.

391
10-01-2012, 22:16
appena preso la cpu, nel frattempo che aspetto la consegna del corriere, avete una configurazione bios stabile per un daily uso a 4200 con i componebti in firma? grazie a tutti ciao ;)

Plax86
10-01-2012, 22:39
Non è scritta, ma la regola c'è, e non è nemmeno difficile da comprendere: se crashi, sei instabile.
su questo siamo d'accordo tutti mi pare.
invece a thegladiator basta poco.per lui chiunque non esegue il test da 8 ore è instabile...a prescindere se crasha o non crasha. :asd:

Bella analisi.

Aggiungo ad esempio che io con l'attuale 48x in firma ho lanciato la sequenza di LinX 20 cicli e Prime95 8h.... tutto ok.

A questo punto però il vero test: il daily.

A conti fatti, guardando il fido uTorrent :D che mi tiene compagnia in sottofondo anche durante gli stress test, come potete vedere dagli screen, sono attualmente al nono giorno consecutivo di PC acceso 24/24.

Di giorno navigo, la sera navigo e gioco, la notte renderizzo o comunque elaboro .mp4 h264 a 1080p da 8Gb/h delle vacanze sulla neve.

Beh....tutto ok.

Per i miei usi è RS e forse anche in senso assoluto.
anche per me questo è un vero test.l'uso quotidiano è IL test!e visto che crash/BSOD non ne ha avuti vuol dire che è stabile.
invece secondo il ragionamento di thegladiator tutto ciò senza 8 ore di Prime95 non sarebbe sufficiente per definire il PC di kellone stabile. :rolleyes:

St1ll_4liv3
10-01-2012, 23:13
su questo siamo d'accordo tutti mi pare.
invece a thegladiator basta poco.per lui chiunque non esegue il test da 8 ore è instabile...a prescindere se crasha o non crasha. :asd:


anche per me questo è un vero test.l'uso quotidiano è IL test!e visto che crash/BSOD non ne ha avuti vuol dire che è stabile.
invece secondo il ragionamento di thegladiator tutto ciò senza 8 ore di Prime95 non sarebbe sufficiente per definire il PC di kellone stabile. :rolleyes:
Il ragionamento di the gladiator non è stupido. Non mi sembra che abbia detto che se non fai 8 ore di test allora sei instabile...

Nel post sopra ho spiegato il perchè...

liberato87
10-01-2012, 23:22
cut

Al mondo di sicuro ci sono solo la morte e le tasse.
B.Franklin

:)

St1ll_4liv3
10-01-2012, 23:29
Al mondo di sicuro ci sono solo la morte e le tasse.
B.Franklin

:)

Direi solo la morte, va...

Dendari
11-01-2012, 06:31
Scusate se ancora rompo :stordita: , comunque ho installato quel BIOS custom (o beta o come lo volete chiamare, visto che comunque l'ha fatto ASRock da quel che ho capito) e ora posso selezionare il LLC anche quando cambio il moltiplicatore, tant'è che sono riuscito a portarlo a 4.5GHz e 1.24V (secondo CPUz). Problema rimangono questi GFlops che dopo un po' si abbassano e comunque restano stabili. Eppure non noto alcun abbassamento del moltiplicatore o della frequenza e comunque basta vedere i miei screen che quando i GFlops si sono abbassati la frequenza rimane comunque al massimo. :muro:

EagleStar
11-01-2012, 07:59
Scusate se mi ripeto ma qualcuno può darmi una mano....

Trovata stabilità con OC a 4,5 Ghz con offset -0,25 / VTT 1,062 stabilissimo sotto prime95 e 20 cicli di linx con 16gb di memoria e relativo lunghissimo test passato ma il pc rimane instabile e o si resetta o si spegne!
I Gflops erano tutti stabilissimi da 103,9xx fino a 102,6xx finale all'ultimo ciclo.
Come mai passa i test ma rimane ugualmente instabile?

p.s. i VTT da bios anche a default a 1.050 comunque variava segnando valori più alti anche fino a 1,080...che debba aumentarlo ancora?

solmer88
11-01-2012, 08:21
Ciao a tutti,
mi aggiungo anch'io a questa bella discussione da felice possessore di un 2500k.

Per ora ho testato solo under 42x con voltaggi relativamente bassi 1.224-1.236, lavorando solo su frequenze e vcore (tramite offset).
Passo tranquillo i 20 cicli di Linx e 6144MB di RAM.
Tempo permettendo farò le 8 ore di prime questo fine settimana e proverò ad abbassare ulteriormente il vcore. Più avanti andrò più in su.

Scusate se mi ripeto ma qualcuno può darmi una mano....

Trovata stabilità con OC a 4,5 Ghz con offset -0,25 / VTT 1,062 stabilissimo sotto prime95 e 20 cicli di linx con 16gb di memoria e relativo lunghissimo test passato ma il pc rimane instabile e o si resetta o si spegne!
I Gflops erano tutti stabilissimi da 103,9xx fino a 102,6xx finale all'ultimo ciclo.
Come mai passa i test ma rimane ugualmente instabile?

p.s. i VTT da bios anche a default a 1.050 comunque variava segnando valori più alti anche fino a 1,080...che debba aumentarlo ancora?

ti consiglio di verificare bene alzando l'offset, i Gflops mi sembrano bassini: faccio 106-107 a 40x con l'i5.

thegladiator
11-01-2012, 08:26
Il ragionamento di the gladiator non è stupido. Non mi sembra che abbia detto che se non fai 8 ore di test allora sei instabile...

Nel post sopra ho spiegato il perchè...



Guarda Still, lascia perdere... intanto ti ringrazio per aver meglio chiarito cosa è stato detto o non detto, a qualcuno che forse non sa leggere o non sa comprendere ciò che si scrive, del resto come hai detto tu io non ho mai affermato nulla del genere ma evidentemente fa comodo pensarla così, non chiedermi per quale motivo... :rolleyes:

Secondo, mi complimento per la tua analisi, molto tecnica e che denota una notevole preparazione in materia, al contrario di chi denota una notevole ignoranza (sempre in materia ovviamente). ;)

Per il resto preferisco non commentare, fiato sprecato.

byez.

5a2v0
11-01-2012, 08:33
Non è scritta, ma la regola c'è, e non è nemmeno difficile da comprendere: se crashi, sei instabile.

Se hai fatto 8 ore e ha crashato a 9 non eri rock solid.

C'è un ragionamento di fondo che forse non è chiaro; proverò a spiegarlo in termini statistico/matematici, dato che quelli intuitivi qualcuno non li afferra.

Un crash (espresso in numero di ore) può essere interpretato come una variabile casuale che si distribuisce con una data funzione di densità, con una certa media e una certa varianza. Ora, indipendentemente dalla forma della funzione di densità in questione (normale, log-normale, chi-quadro, t-student, quello che ti pare insomma), esiste una proprietà valida per tutte: all'aumentare di "x", la probabilità associata ad x diminuisce.

Se x è il numero di ore, quindi, la probabilità che ci sia un crash (bsod) aumenta fino ad un certo valore "x*", e da "x*" in poi diminuisce.

Il sistema è rock solid quando la probabilità di crashare è nulla, ma questo, sfortunatamente, avviene solo quando x---> infinito.
Fortuntamente però, nell'inferenza esiste un qualcosa chiamato "test delle ipotesi" che ci viene incontro, e ci permette di dire che "il sistema non crasha quando x è uguale a un certo valore "x*" con una probabilità di alfa %".

E quindi si approssima la definizione di rock solid con "x*", e si dice che se il sistema non crasha dopo x* ore di test, allora con una probabilità di 1-alfa% è rock solid.

Ora, io dico che 8 ore non è sufficiente per poter parlare di sistema rock solid, ma sicuramente è abbastanza per la stabilità necessaria per un daily use.
Probabilmente se passi 12 ore hai una probabilità attorno al 90% di essere rock solid, che diventa del 99% se ne passi 24. Ad occhio e croce...

Ma se passi una sola ora o due ore, ti rendi conto di essere lontanissimo dal concetto di "rock solid", e, più in generale, di sistema stabile?

Se passi 8 ore, la probabilità di trovare un errore tra l'ottava e la nona ora è molto inferiore a quella di trovarlo dopo la 1° o la 2° ora. E se ne passi 12, la probabilità di trovare un errore dopo la dodicesima ora di test, è molto, molto piccola...fino a diventare infinitesimale dopo un certo numero di ore.
E' questo che qualcuno non afferra.
Qualcuno crede che la funzione di densità sia uniforme, e che quindi la probabilità di commettere un errore tra la dodicesima e la tredicesima ora di test, sia la stessa che l'errore si riscontri tra la 2° e la 3° ora di test.

Il concetto mi sembrava così semplice da capire...forse con l'ausilio di questa spiegazione è chiaro a tutti, e la smettiamo di dire che fare 8 ore di test è inutile, perchè non è così.

wow.. come dirlo con parole migliori ????
aggiungo che io sicuramente non posso testare per "infinite" ore e uno un limite se lo deve pure porre !! sicuramente questo limite non lo fisso ad 1 ora visto che per ben 2 volte prime mi ha dato bsod esattamente a 1ora e mezza di test...

ed è giusto così visto che non c'è una regola scritta ufficiale per stabilire se un sistema è stabile o instabile.

alla faccia del generalizzare :asd: tanto si sa che gli amanti dei test lunghi lo fanno solo per autoconvincersi di avere il sistema RS e per andare a scrivere il giorno dopo sui forum che hanno eseguito il test da 7394850390580820485903890548 ore senza avere errori o BSOD :asd:
comunque,scherzi a parte,per quanto mi riguarda non eseguo più test di 1000 ore filate perchè non voglio rischiare che la cpu ci lasci le penne (sopratutto dopo quello che è successo agli utenti di questo topic) e sempre per il discorso che non c'è una regola scritta ufficiale che dichiara "stabile!" o "non stabile!"
vallo a dire a quelli che hanno perso la cpu...

e se invece passa il concetto "lui testa 8 ore" quindi "per lui" è stabile perché il sapientino di turno del forum ha detto che ci vogliono tot ore altrimenti è instabile a prescindere?
sto semplicemente ragionando come te,solo che tiro acqua al mio mulino...vedi che non ha senso?
immagino allora che ci sia una regola certificata che stabilisce la stabilità/instabilità di un PC.linkamela,te ne sono molto grato.
se è materia di elettronica/sistemi non opinabile dal primo pirlettino vuol dire che ce una certificazione,una regola,uno standard mondiale approvato,ecc ecc....linkacela così chiudiamo una volta per tutta la questione.
oppure devo pensare che l'utente "thegladiator" ritiene stabile un PC solo se testato secondo I SUOI METODI che non sono certificati,regolarizzati,standardizzati da nessuno?
poi sarebbe anche bello capire secondo quale mongoloide ragionamento "PC non testato 8 ore=instabile a prescindere"...
il Q9550 che possedevo passò le 8 ore di Prime95 ma poi diede BSOD intorno alle 9 ore.secondo il tuo metodo di pensare cosa era?stabile ed instabile allo stesso tempo? :asd:

per farla in breve quindi...chi sei tu per dire che tizio o caio ha il PC stabile o instabile?quale metodo certificato-regolarizzato-standardizzato adoperi per dare tali giudizi? grazie
:p

la spiegaz di still4live mi sembra che ti risponda... e per le cpu defunte sicuramente il fare i test ha influito sulla prematura morte, ma come detto dallo stesso proprietario della cpu, c'era il PLL alto e il PLL overvoltage attivato per cui, come aveva detto TheGladiator, se uno fa gli stresstest deve mettere dei valori "sicuri" e allora non si può avere paura di rompere la cpu...

Scusate se ancora rompo :stordita: , comunque ho installato quel BIOS custom (o beta o come lo volete chiamare, visto che comunque l'ha fatto ASRock da quel che ho capito) e ora posso selezionare il LLC anche quando cambio il moltiplicatore, tant'è che sono riuscito a portarlo a 4.5GHz e 1.24V (secondo CPUz). Problema rimangono questi GFlops che dopo un po' si abbassano e comunque restano stabili. Eppure non noto alcun abbassamento del moltiplicatore o della frequenza e comunque basta vedere i miei screen che quando i GFlops si sono abbassati la frequenza rimane comunque al massimo. :muro:

ma se invece provi ad alzare un pochino il vcore che succede ?? (tieni sempre d'occhio le temp.!!!)

Scusate se mi ripeto ma qualcuno può darmi una mano....

Trovata stabilità con OC a 4,5 Ghz con offset -0,25 / VTT 1,062 stabilissimo sotto prime95 e 20 cicli di linx con 16gb di memoria e relativo lunghissimo test passato ma il pc rimane instabile e o si resetta o si spegne!
I Gflops erano tutti stabilissimi da 103,9xx fino a 102,6xx finale all'ultimo ciclo.
Come mai passa i test ma rimane ugualmente instabile?

p.s. i VTT da bios anche a default a 1.050 comunque variava segnando valori più alti anche fino a 1,080...che debba aumentarlo ancora?

ma esattamente quando è che si riavvia/spegne ? cioè riesci a fare tutti i test senza problemi e quando poi il sistema è in idle si spegne ?!?

barbara67
11-01-2012, 08:46
@barbara67 Si sempre uguale la mia cpu x45 deve stare x forza 1.328 -1.336 la differeza è che LLC è impostato su medium, vccio 1.06, v.core offset +0.045 e i gflops sono aumentati 123.Io nn ho mai avuto pb con l'offset positivo, invece con il negativo ho più pb tipo LLC x forza su high e c-statt disabilitate, il vccio mi sa che devo tenerlo a 1.08.

Grazie per la risposta, tra le due impostazioni è sicuramente meglio quella con LLC più basso per un daily. :)

Scusate se mi ripeto ma qualcuno può darmi una mano....

Trovata stabilità con OC a 4,5 Ghz con offset -0,25 / VTT 1,062 stabilissimo sotto prime95 e 20 cicli di linx con 16gb di memoria e relativo lunghissimo test passato ma il pc rimane instabile e o si resetta o si spegne!
I Gflops erano tutti stabilissimi da 103,9xx fino a 102,6xx finale all'ultimo ciclo.
Come mai passa i test ma rimane ugualmente instabile?

p.s. i VTT da bios anche a default a 1.050 comunque variava segnando valori più alti anche fino a 1,080...che debba aumentarlo ancora?

Se sei stabile in full, ma non ad esempio mentre navighi, devi alzare l' offset.

@ thegladiator, l' avatar è da maschitto, perchè io sono un maschietto, è il nick che uso che è femminile solo perchè mi ricorda una persona molto importante per me.

Dendari
11-01-2012, 09:22
ma se invece provi ad alzare un pochino il vcore che succede ?? (tieni sempre d'occhio le temp.!!!)

Offset +0,005V
http://img51.imageshack.us/img51/6769/test1gk.png

Offset +0,050V
http://img814.imageshack.us/img814/8568/test2z.png

:muro:

5a2v0
11-01-2012, 09:33
Offset +0,005V
http://img51.imageshack.us/img51/6769/test1gk.png

Offset +0,050V
http://img814.imageshack.us/img814/8568/test2z.png

:muro:

domanda stupida, hai provato a selezionare il bottone "ALL" su linx anzichè fargli fare il test solo con 1024mb di ram ??

vedi se facendolo cambia qualcosa..

Dendari
11-01-2012, 09:43
domanda stupida, hai provato a selezionare il bottone "ALL" su linx anzichè fargli fare il test solo con 1024mb di ram ??

vedi se facendolo cambia qualcosa..

Cambia che al 3-4 ciclo c'è il drop invece che dopo 10 cicli :help:

http://img33.imageshack.us/img33/6673/test3kj.png

5a2v0
11-01-2012, 09:56
Cambia che al 3-4 ciclo c'è il drop invece che dopo 10 cicli :help:

neanche per cercare nelle molte pagine precedenti...lo faresti un bel riepilogo di TUTTE le voci del bios e dei relativi valori che hai impostato ?

Dendari
11-01-2012, 10:12
neanche per cercare nelle molte pagine precedenti...lo faresti un bel riepilogo di TUTTE le voci del bios e dei relativi valori che hai impostato ?

LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DEFAULT

CPU CONTROL
-------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 45
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = ENABLE
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE

VOLTAGE CONTROL
-------------------------------------------

POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = +0,050
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5
DRAM VOLTAGE = 1,50
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1,791
VTT VOLTAGE = 1,077
VCCSA VOLTAGE = 0,925

ADVANCED/CPU CONFIGURATION
------------------------------------------

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED

ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE
CPU C6 = ENABLE
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE

INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

altro? :)

zavy
11-01-2012, 10:19
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DEFAULT

CPU CONTROL
-------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 45
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = ENABLE
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE

VOLTAGE CONTROL
-------------------------------------------

POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = +0,050
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5
DRAM VOLTAGE = 1,50
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1,791
VTT VOLTAGE = 1,077
VCCSA VOLTAGE = 0,925

ADVANCED/CPU CONFIGURATION
------------------------------------------

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED

ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE
CPU C6 = ENABLE
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE

INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

altro? :)

da dove si tirano fuori tutte le configurazioni senza copiarsele dal bios? le riporta in testo il programma della scheda madre?

liberato87
11-01-2012, 10:24
altro? :)

hai provato a disabilitare il thermal throttling?

Dendari
11-01-2012, 10:26
da dove si tirano fuori tutte le configurazioni senza copiarsele dal bios? le riporta in testo il programma della scheda madre?

Io le ho copia incollate da Kellone che le aveva postate qualche pagina fa e le ho modificate come sono a me, avendo entrambi ASRock i BIOS sono simili. Comunque non lo so sinceramente se c'è un modo più rapido :stordita:


hai provato a disabilitare il thermal throttling?

Sì, ho anche provato anche disabilitando quello della motherboard (Over Temperature Protection, qualcosa del genere). Stesso risultato.

5a2v0
11-01-2012, 10:27
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DEFAULT

CPU CONTROL
-------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 45
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = ENABLE
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE

VOLTAGE CONTROL
-------------------------------------------

POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = +0,050
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5
DRAM VOLTAGE = 1,50
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1,791
VTT VOLTAGE = 1,077
VCCSA VOLTAGE = 0,925

ADVANCED/CPU CONFIGURATION
------------------------------------------

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED

ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE
CPU C6 = ENABLE
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE

INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

altro? :)

hai provato anche solo per levarti ogni dubbio a disabiltare i vari risparmi energetici: speedstep, c1e ecc?

391
11-01-2012, 10:28
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DEFAULT

CPU CONTROL
-------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 45
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = ENABLE
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE

VOLTAGE CONTROL
-------------------------------------------

POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = +0,050
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5
DRAM VOLTAGE = 1,50
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1,791
VTT VOLTAGE = 1,077
VCCSA VOLTAGE = 0,925

ADVANCED/CPU CONFIGURATION
------------------------------------------

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED

ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE
CPU C6 = ENABLE
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE

INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

ciao andrebbero bene qusti settaggi pel mia configurazione in firma per uso daily? grazie a tutti ciao :)

Dendari
11-01-2012, 10:29
hai provato anche solo per levarti ogni dubbio a disabiltare i vari risparmi energetici: speedstep, c1e ecc?

yep. Provati singolarmente e insieme. Nulla da fare :muro:

barbara67
11-01-2012, 10:34
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DEFAULT

CPU CONTROL
-------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 45
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = DISABLE
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 200

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE

VOLTAGE CONTROL
-------------------------------------------

POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = +0,050
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5
DRAM VOLTAGE = 1,51
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1,83
VTT VOLTAGE = 1,077
VCCSA VOLTAGE = 0,925

ADVANCED/CPU CONFIGURATION
------------------------------------------

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED

ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE
CPU C6 = ENABLE
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE

INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

altro? :)

Prova con queste impostazioni, ti ho messo in grassetto le voci da modificare. :cool:

Fedayn69
11-01-2012, 10:44
yep. Provati singolarmente e insieme. Nulla da fare :muro:Vedendo la differenza tra 1mb e all sembra qualcosa che si attiva dopo un determinato periodo di tempo. Quindi e probabile che sia legato all'impostazioni di risparmio di Windows. Come sono settate?

Dendari
11-01-2012, 11:12
Prova con queste impostazioni, ti ho messo in grassetto le voci da modificare. :cool:

Nulla :(

Vedendo la differenza tra 1mb e all sembra qualcosa che si attiva dopo un determinato periodo di tempo. Quindi e probabile che sia legato all'impostazioni di risparmio di Windows. Come sono settate?

Su prestazioni elevate. Ho notato infatti che accade sempre dopo un centinaio di secondi :muro:

Stavo pensando che magari c'è qualche impostazione del BIOS da settare che però non riguardi direttamente la CPU :confused: Non ho toccato molti valori, anzi quasi tutto è predefinito tranne questi dell'OC :stordita:

Altre persone che hanno questo problema:
http://www.overclock.net/t/1080768/drop-of-gflops-even-at-stock-speeds-in-2500k-under-linx-ibt
http://communities.intel.com/thread/21748
Nessuna soluzione purtroppo.

Fedayn69
11-01-2012, 11:19
Controlla che le impostazioni di risparmio di windows sia settate su bilanciate.

kellone
11-01-2012, 11:43
ciao andrebbero bene qusti settaggi pel mia configurazione in firma per uso daily? grazie a tutti ciao :)

Si, considera che avrai alcune voci diverse.
Incrociale con quelle che trovi in prima pagina.

Spero che ce la farai anche con un offset più basso.

chiccolinodr
11-01-2012, 11:46
ciao ragazzi pare che ho trovato la stabilità ditemi cosa ve ne pare: allora da bios vcore 1.220, Core Speed 4500, poi cpuz vede come core voltage 1.208 su linx dopo 10 step raggiunge 123.7041 come Gflops e temperatura massima di 59 c° come vi sembra?

come vi sembra ragazzi?