View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0
sicuramente male non fa, ma devo rivedere un attimo appena ho tempo libero le ventole che monta il mio. ho un obsidian 800d e già il riciclo d'aria non è il massimo le ventole che ho messo sono le air penetrator ma noto che non sono un granché.
quoto non sono un granchè, ne ho montate 2 sul mio rad e subito smontate, ho optato per delle schyte
SgAndrea
15-08-2012, 12:18
sicuramente male non fa, ma devo rivedere un attimo appena ho tempo libero le ventole che monta il mio. ho un obsidian 800d e già il riciclo d'aria non è il massimo le ventole che ho messo sono le air penetrator ma noto che non sono un granché.
perchè per ora non eviti l'overclock alla gpu ?
RedHatThief
15-08-2012, 12:48
perchè per ora non eviti l'overclock alla gpu ?
oggi l'ho riportato a 920 senza overvolt ma diciamo che le temp di questo si stabilizzano sui 50/60°c in base ai giochi ma la cpu anche a defualt arriva cmq ai suoi 65°c, devo cambiare quelle dannate ventole non c'è nient'altro da fare.
RedHatThief
15-08-2012, 12:50
quoto non sono un granchè, ne ho montate 2 sul mio rad e subito smontate, ho optato per delle schyte
ho alcune schyte da 2200rpm o giù di li l'unico problema è smontare il tutto visto che non è il massimo della comodità montare le ventole poste tra radiatore e case.
ho alcune schyte da 2200rpm o giù di li l'unico problema è smontare il tutto visto che non è il massimo della comodità montare le ventole poste tra radiatore e case.
cambiale, a me hanno portato -8 sulla cpu e ho delle 1900rpm
RedHatThief
15-08-2012, 13:14
cambiale, a me hanno portato -8 sulla cpu e ho delle 1900rpm
lo faccio appena posso come minimo. stavo semplicemente pensando visto che sotto lo stesso impianto ho sia il 2600k e sia la 6990 e non ho problemi con le temp della gpu xke si assestano intorno ai 60°c senza overclock e overvolt, quindi la mia domanda è: " con una radiatore biventola o triventola quindi i classici 240/360 a livello di °C quanto mi toglierebbero dalla cpu?"
lo faccio appena posso come minimo. stavo semplicemente pensando visto che sotto lo stesso impianto ho sia il 2600k e sia la 6990 e non ho problemi con le temp della gpu xke si assestano intorno ai 60°c senza overclock e overvolt, quindi la mia domanda è: " con una radiatore biventola o triventola quindi i classici 240/360 a livello di °C quanto mi toglierebbero dalla cpu?"
su n pc avevo un triventola e ne aggiunsi un altro per provare e in full avevo -6 in idle -4, a te dovrebbe giovare di più a me era solo cpu
RedHatThief
15-08-2012, 15:18
su n pc avevo un triventola e ne aggiunsi un altro per provare e in full avevo -6 in idle -4, a te dovrebbe giovare di più a me era solo cpu
ok grazie
System Shock
15-08-2012, 16:33
Sicuramente oggi non ci srà tanta gente on line comunque ,stavo facendo una ricerca
ho scoperto l'esistenza del chipset Z75 (non Z77) ,c'è qualcuno che lo usa ,mi sembra che anche lui permetta l'oc completo della cpu ?
RedHatThief
15-08-2012, 17:50
Sicuramente oggi non ci srà tanta gente on line comunque ,stavo facendo una ricerca
ho scoperto l'esistenza del chipset Z75 (non Z77) ,c'è qualcuno che lo usa ,mi sembra che anche lui permetta l'oc completo della cpu ?
cosa cambia dalla z68 alla z77 oltre al supporto senza chip esterni per usb 3.0?
System Shock
16-08-2012, 00:15
Principalmente il PCI-ex 3.0 .
kira@zero
16-08-2012, 00:35
Principalmente il PCI-ex 3.0 .
Anche alcune z68 montano pci-ex3.0 le z77 dovrebbero andare meglio in oc estremo in confronto alle z68 che vanno peggio delle p67 ;)
Phenomenale
16-08-2012, 08:34
Principalmente il PCI-ex 3.0 .
E' una caratteristica degli Ivy Bridge, non del chipset...
la mia z68 ha sia usb 3.0 sia supporto per pci-ex 3.0 ( per ivy bridge ovviamente) percio penso che le z77 salgono meglio in oc e null alpiu ;)
che z77salga meglio di z68 in oc mi pare affermazione generica e un po' campata per aria, dipende da 3000 fattori, cpu culata, ram, componentistica della mobo eccetera.
che z77salga meglio di z68 in oc mi pare affermazione generica e un po' campata per aria, dipende da 3000 fattori, cpu culata, ram, componentistica della mobo eccetera.
quotone,avevo una gigabyte z77 entry level che non aveva neanche la possibilita' di variare il vcore :stordita:
System Shock
16-08-2012, 11:04
E' una caratteristica degli Ivy Bridge, non del chipset...
Si anche su certe p67 e z68 predisposte in tal senso si può abilitare il 3.0 con ivy .
----------------
Lo Z75 nessuno lo ha provato ?
kira@zero
16-08-2012, 12:12
che z77salga meglio di z68 in oc mi pare affermazione generica e un po' campata per aria, dipende da 3000 fattori, cpu culata, ram, componentistica della mobo eccetera.
Che variano molti fattori è ovvio, cpu ram ecc permettendo però ti posso dire che le ultime 3 z77 che o provato sono migliori in oc estremo qualche step in meno di vcore in confronto alle ultime 4 z68 che ho avuto su alcune ho provato la setessa cpu quindi tra ivy e Sb ;) le mobo z68 che ho avuto sono state MIVE giga z68x ud4, deluxe z e Asrock extreme 4 z68 gene 3. Invece di z77 Ho avuto Asus V gene, Msi gd 65 z77, e Deluxe z77 ora, ti posso solo dire che le z68 da parte ia furono un vero e propio flop per il fatto dell'oc non sono minimamente paragonabili a p67 e z77, ovviamente non intendo paragonare la Maxiumus IV extreme z z68 con la Msi gd 65 p67 la asus è migliore :D , allora mettiamola cosi tra mobo della stessa "classe" e con questo non voglio intendere solo il fatto del prezzo, ci sono mobo da 100euro in oc danno il filo da torcere ad alcune da 300euro..
Che variano molti fattori è ovvio, cpu ram ecc permettendo però ti posso dire che le ultime 3 z77 che o provato sono migliori in oc estremo qualche step in meno di vcore in confronto alle ultime 4 z68 che ho avuto su alcune ho provato la setessa cpu quindi tra ivy e Sb ;) le mobo z68 che ho avuto sono state MIVE giga z68x ud4, deluxe z e Asrock extreme 4 z68 gene 3. Invece di z77 Ho avuto Asus V gene, Msi gd 65 z77, e Deluxe z77 ora, ti posso solo dire che le z68 da parte ia furono un vero e propio flop per il fatto dell'oc non sono minimamente paragonabili a p67 e z77, ovviamente non intendo paragonare la Maxiumus IV extreme z z68 con la Msi gd 65 p67 la asus è migliore :D , allora mettiamola cosi tra mobo della stessa "classe" e con questo non voglio intendere solo il fatto del prezzo, ci sono mobo da 100euro in oc danno il filo da torcere ad alcune da 300euro..
messa cosi' concordo pienamente.
comunque io per esempio ho la maximus IV extreme z e sono parecchio soddisfatto, come da screen in prima pagina con sto caldo sto a 4.7 e 1,264 di vcore, mi pare un ottimo risultato, poi magari e' la cpu culata:D
poi ovvio che magari z68 piu' economiche salgano meno o meno rispetto alla controparte z77 che e' pur sempre un chipset piu' recente.
Phenomenale
16-08-2012, 12:29
posso dire che le ultime 3 z77 che o provato sono migliori in oc ... tra mobo della stessa "classe" e con questo non voglio intendere solo il fatto del prezzo, ci sono mobo da 100euro in oc danno il filo da torcere ad alcune da 300euro
Questa cosa mi spaventa un pochettino... :ops:
Se posso aggiungere la mia piccola esperienza con Z68/Z77:
Con mobo AsRock, ho notato che (con bios aggiornati) sono sensibili al tipo di accoppiata: Z68 meglio con Sandy - Z77 meglio con Ivy
Con mobo Asus Z77 Sandy ed Ivy vanno ugualmente, e non ho avuto magagne a mettere un 2500K su Asus Z77 (cosa che non posso dire delle AsRock Z77).
kira@zero
16-08-2012, 12:43
messa cosi' concordo pienamente.
comunque io per esempio ho la maximus IV extreme z e sono parecchio soddisfatto, come da screen in prima pagina con sto caldo sto a 4.7 e 1,264 di vcore, mi pare un ottimo risultato, poi magari e' la cpu culata:D
poi ovvio che magari z68 piu' economiche salgano meno o meno rispetto alla controparte z77 che e' pur sempre un chipset piu' recente.
Beh la Maximus IV Extreme z è una ottima mobo Asus con la serie Rog difficilmente pecca diciamo quasi mai ;), mettiamola così allora Il chipset z68 dato che gestisce sia l'oc della mobo che la vga integrata della cpu "ha dei limiti in oc" sopratutto sotto freddo(azoto liquido e compagnia bella) con z77 da quell che ho visto questo chiamamolo "bug" sembra risolto :D , per farti un esempio tra le due Maximus IV extreme la p67 e la migliore le ho avute quindi te lo posso dire almeno con SB montato...
p.s. purtroppo non ho mai provato ivy su p67 chi sà come va?? :D
kira@zero
16-08-2012, 12:48
Questa cosa mi spaventa un pochettino... :ops:
Se posso aggiungere la mia piccola esperienza con Z68/Z77:
Con mobo AsRock, ho notato che (con bios aggiornati) sono sensibili al tipo di accoppiata: Z68 meglio con Sandy - Z77 meglio con Ivy
Con mobo Asus Z77 Sandy ed Ivy vanno ugualmente, e non ho avuto magagne a mettere un 2500K su Asus Z77 (cosa che non posso dire delle AsRock Z77).
è raro ma è così LOL
Io non non ho mai provato una Asrock z77, sarebbe da provare :D specialmente la nuova Oc nera e gialla :D
Phenomenale
16-08-2012, 13:44
La AsRock OC Formula la vendono su Newegg ma costa un botto^^ :read:
Bella la grafica del BIOS, clikka per zoomare:
http://s11.postimage.org/gklw6s6a7/Image57348975.jpg (http://postimage.org/image/gklw6s6a7/)
La AsRock OC Formula la vendono su Newegg ma costa un botto^^ :read:
Bella la grafica del BIOS, clikka per zoomare:
http://s11.postimage.org/gklw6s6a7/Image57348975.jpg (http://postimage.org/image/gklw6s6a7/)
a parer mio il bios non è un "giochino" percio non vedo perchè nelle mobo nuove abbiano messo tutti sti disegnini e aggeggi vari... Mi piace molto di piu il bios delle vecchie mobo 775 ora sembra che il bios è un giochino da bambini ._.
a parer mio il bios non è un "giochino" percio non vedo perchè nelle mobo nuove abbiano messo tutti sti disegnini e aggeggi vari... Mi piace molto di piu il bios delle vecchie mobo 775 ora sembra che il bios è un giochino da bambini ._.
che vuoi è normale..........anche l'oc è diventato un gioco da bambini
System Shock
17-08-2012, 09:00
a parer mio il bios non è un "giochino" percio non vedo perchè nelle mobo nuove abbiano messo tutti sti disegnini e aggeggi vari... Mi piace molto di piu il bios delle vecchie mobo 775 ora sembra che il bios è un giochino da bambini ._.
:D ecco un bios con giochi incorporati , forse superando qualche livello si sbloccano delle funzioni aggiuntive :sofico: Chi lo sà.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1495/msi-p67a-gd65-uefi-bios-1.jpg
:D ecco un bios con giochi incorporati , forse superando qualche livello si sbloccano delle funzioni aggiuntive :sofico: Chi lo sà.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1495/msi-p67a-gd65-uefi-bios-1.jpg
:eek:
Phenomenale
17-08-2012, 09:53
ecco un bios con giochi incorporati
Bellissimo!!! La playstation gli fa una pippa!!! :winner:
Non ci credo....ma che bios è??? Pensino piuttosto a sistemare il comparto dell'OC va....
Stabile da circa 3 mesi con almeno 30cicli di Linx a 1.256v
Oggi scrivevo su un forum di telefonia.....bsod :)
Misà che la stabilità va a farsi friggere qua...
AHHAHAHAH Pazzesco!!! Questo è il colmo! Non pensavo che arrivassero a mettere i giochini nel bios!!! ahahha Smentisco tutto il bios è ufficialmente un giochino!
_Nico1588_
17-08-2012, 11:00
So di essere un poco OT ma vorrei sapere al volo secondo voi qual'è attualmente la mobo con il miglior rapporto qualità prezzo per gestire un sandy (2600k) in oc e senza patemi d'animo:D
Che abbia la possibiltà di fare anche sli o crossfire.
So di essere un poco OT ma vorrei sapere al volo secondo voi qual'è attualmente la mobo con il miglior rapporto qualità prezzo per gestire un sandy (2600k) in oc e senza patemi d'animo:D
Che abbia la possibiltà di fare anche sli o crossfire.
penso sia abbastanza soggettivo, dovessi comprare adesso io punterei sulla sabertooth z77, che comunque non e' proprio regalata.
So di essere un poco OT ma vorrei sapere al volo secondo voi qual'è attualmente la mobo con il miglior rapporto qualità prezzo per gestire un sandy (2600k) in oc e senza patemi d'animo:D
Che abbia la possibiltà di fare anche sli o crossfire.
dipende il tuo qualità prezzo a quanto arriva il fattore "prezzo"
_Nico1588_
17-08-2012, 12:48
Non sopra i 200, preferibilmente entro i 150 se poi si trova qualcosa a 170 non ci sputo..
Non sopra i 200, preferibilmente entro i 150 se poi si trova qualcosa a 170 non ci sputo..
c'è la mia che si trova sui 150 euro... ;) io mi ci trovo bene
Non sopra i 200, preferibilmente entro i 150 se poi si trova qualcosa a 170 non ci sputo..
eh la sabertooth se cerchi sulle 190 si trova.
kira@zero
17-08-2012, 13:15
eh la sabertooth se cerchi sulle 190 si trova.
Quoto per la saber ;)
_Nico1588_
17-08-2012, 13:24
Sarebbe come mettere una ferrari sotto il sedere di un neopatentato:stordita:
papillon56
17-08-2012, 17:33
:D ecco un bios con giochi incorporati , forse superando qualche livello si sbloccano delle funzioni aggiuntive :sofico: Chi lo sà.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1495/msi-p67a-gd65-uefi-bios-1.jpg
non ci posso credere...:eek: http://img155.imageshack.us/img155/2880/martellate.gif
Ma che bios è??
System Shock
17-08-2012, 23:49
:D msi-p67a-gd65-B3 tra l'altro mi sembra una MB più che rispettabile.
SysWOW64
20-08-2012, 20:58
Ragazzi secondo voi è normale che in idle, per qualche breve istante, la temperatura salga di 10 gradi circa?
Complice il gran caldo, adesso sono sui 40°, e lasciando sempre aperto RealTemp ho notato che il picco massimo è di 53°C sul core più caldo (temp minima sullo stesso core: 41°C).
Qualcosa di anomalo, o posso stare tranquillo?
x9drive9in
20-08-2012, 21:42
È il caldo ;)
Io ho tutto a default e sto sui 42°
SysWOW64
21-08-2012, 23:06
È il caldo ;)
Io ho tutto a default e sto sui 42°
Good! Grazie, non ne ero completamente convinto :)
powershark
22-08-2012, 01:53
ragazzi sono troppo contento del mio i5 2500k, ora raffreddato a liquido per affrontare questa estate! una vera bestia :D
SysWOW64
22-08-2012, 21:35
ragazzi sono troppo contento del mio i5 2500k, ora raffreddato a liquido per affrontare questa estate! una vera bestia :D
Ovvero? :)
Salve a tutti ragazzi! Oggi mi unisco anch'io a voi con la nuova configurazione!
Ho un i7 2600K + MSI Z68A GD80 + 8Gb di corsair vengeance 1600mhz c9.
La mobo sembra fantastica anche se un pò complessa e non sono sicuro di saperla sfruttare appieno. Il sistema di raffreddamento è ad aria (Zalman 9900MAX + Zalman STG2 con un rc690 ben areato e moddato a dovere) e posso dire che la cpu in IDLE sta su una media di 31°/32° sui core e dopo un quarto d'ora di prime95 sale a 51/52.
Ora mi piacerebbe tenere un overclock stabile senza complicazioni o a frequenze estreme. Le temp sono buone (tenendo conto anche del caldo che fa) e vorrei mantenere se possibile le opzioni tipo speedstep che in idle mi portano la CPU a bassa frequenza/voltaggio... diciamo vorrei incrementare il boost sui 4.2ghz circa. So che la mia MOBO ha la funzione OC Genie II, mi sono informato un po e ho letto su tomshw che permette un overclock automatico e sicuro vicino alle frequenze da me desiderate.
Consigli a riguardo???
----------edit-----------
come non detto.. smanettandoci un po sono arrivato a 4714mhz (100.3x47) stabile con vcore impostato a 1.33
Ho completato 10 cicli di Linx (temp max 75°, consumo max 135W con CoreTemp) e quaranta minuti di Prime95 (SmallFFTS)
proverò a scendere un pò gradualmente col vcore
;)
Quali voltaggi per un OC a 4.5 GHz sfruttando le RAM a 1600 MHz.
Ho un i7 920 step D0 e a 3,3 con molti a 21, il minimo vcore era 1,17
Quali voltaggi mi consigliate? Le RAM vanno a 1,63 o più?
Il QPI invece meglio basso se il molti e a 21?
Grazie in anticipo
Salve a tutti ragazzi! Oggi mi unisco anch'io a voi con la nuova configurazione!
Ho un i7 2600K + MSI Z68A GD80 + 8Gb di corsair vengeance 1600mhz c9.
La mobo sembra fantastica anche se un pò complessa e non sono sicuro di saperla sfruttare appieno. Il sistema di raffreddamento è ad aria (Zalman 9900MAX + Zalman STG2 con un rc690 ben areato e moddato a dovere) e posso dire che la cpu in IDLE sta su una media di 31°/32° sui core e dopo un quarto d'ora di prime95 sale a 51/52.
Ora mi piacerebbe tenere un overclock stabile senza complicazioni o a frequenze estreme. Le temp sono buone (tenendo conto anche del caldo che fa) e vorrei mantenere se possibile le opzioni tipo speedstep che in idle mi portano la CPU a bassa frequenza/voltaggio... diciamo vorrei incrementare il boost sui 4.2ghz circa. So che la mia MOBO ha la funzione OC Genie II, mi sono informato un po e ho letto su tomshw che permette un overclock automatico e sicuro vicino alle frequenze da me desiderate.
Consigli a riguardo???
----------edit-----------
come non detto.. smanettandoci un po sono arrivato a 4714mhz (100.3x47) stabile con vcore impostato a 1.33
Ho completato 10 cicli di Linx (temp max 75°, consumo max 135W con CoreTemp) e quaranta minuti di Prime95 (SmallFFTS)
proverò a scendere un pò gradualmente col vcore
;)
io l'oc automatico non lo farei
welcome ITA
26-08-2012, 18:01
io l'oc automatico non lo farei
idem con patata. Scherzi a parte l'oc automatico se non sbaglio non permette di gestire il vcore quindi diventa un casino. Meglio manuale. é consigliato anche dalla msi per gli utenti esperti di farlo manualmente e non usare la funzione da bios o il tasto sulla mobo o tutto cio collegato.
http://s7.postimage.org/cgx5hgd7r/i72600k_4_709ghz_1_304v.jpg (http://postimage.org/image/cgx5hgd7r/)
sono riuscito ad abbassare il vcore da 1.320 a 1.304 (1.315 da BIOS) alzando un po gli altri voltaggi.. credo di aver raggiunto il limite per questa frequenza. Ho provato anche con 1.296v però mi ha crashato intorno al ventesimo minuto di Prime95.. anche se mi sarebbe piaciuto tenere il vcore sotto gli 1.3, anche se credo che la cpu per questo debba essere davvero fortunata.. comunque, non mi lamento affatto..
per me è un ottimo risultato. Che dite?
welcome ITA
26-08-2012, 19:23
http://s7.postimage.org/cgx5hgd7r/i72600k_4_709ghz_1_304v.jpg (http://postimage.org/image/cgx5hgd7r/)
sono riuscito ad abbassare il vcore da 1.320 a 1.304 (1.315 da BIOS) alzando un po gli altri voltaggi.. credo di aver raggiunto il limite per questa frequenza. Ho provato anche con 1.296v però mi ha crashato intorno al ventesimo minuto di Prime95.. anche se mi sarebbe piaciuto tenere il vcore sotto gli 1.3, anche se credo che la cpu per questo debba essere davvero fortunata.. comunque, non mi lamento affatto..
per me è un ottimo risultato. Che dite?
se le temp del test sono quelle che ci sono su core temp allora è un ottimo risultato per 4.7ghz però se non sbaglio hai solo 4 thread. Dovresti attivare l'hyperthreading in modo che si possa paragonare agli altri 2600k per vedere quanto è buono. L'overvoltage pll è attivo ?
se le temp del test sono quelle che ci sono su core temp allora è un ottimo risultato per 4.7ghz però se non sbaglio hai solo 4 thread. Dovresti attivare l'hyperthreading in modo che si possa paragonare agli altri 2600k per vedere quanto è buono. L'overvoltage pll è attivo ?
si è attivo.. l'hyperthreading incrementa anche il voltaggio richiesto? Sinceramente non mi serve a molto come funzione :)
welcome ITA
26-08-2012, 19:32
si è attivo.. l'hyperthreading incrementa anche il voltaggio richiesto? Sinceramente non mi serve a molto come funzione :)
si è anche di un bel po. idem per le temp. Cosi è come se stessi usando un i5 2500k. è un peccato non sfruttarlo poi se non ti serve allora è un conto diverso. Bisognerebbe vedere le applicazioni che usi con piu frequenza se sfruttano gli 8 threads.
si è anche di un bel po. idem per le temp. Cosi è come se stessi usando un i5 2500k. è un peccato non sfruttarlo poi se non ti serve allora è un conto diverso. Bisognerebbe vedere le applicazioni che usi con piu frequenza se sfruttano gli 8 threads.
Infatti no, principalmente gioco.. ero orientato sul 2500k però ho avuto una grande occasione e ho preso questo praticamente allo stesso prezzo!
In compenso ho 2mb di cache L3 in più :D
Il voltaggio potrebbe essere pericoloso per un daily? tenendo conto che ho tutte le impostazioni per il risparmio energetico attive (C1E ad esempio) e i 4709mhz li raggiunge solamente quando mi servono effettivamente.
So che intel consiglia di non superare gli 1.35.. Mi era venuta l'idea di impostare quel voltaggio e provare un'eventuale stabilità a 5000mhz lol :D
ps: potrebbe frenarmi un po il fatto che ho 4 banchi di ram?
welcome ITA
26-08-2012, 19:44
Infatti no, principalmente gioco.. ero orientato sul 2500k però ho avuto una grande occasione e ho preso questo praticamente allo stesso prezzo!
In compenso ho 2mb di cache L3 in più :D
Il voltaggio potrebbe essere pericoloso per un daily? tenendo conto che ho tutte le impostazioni per il risparmio energetico attive (C1E ad esempio) e i 4709mhz li raggiunge solamente quando mi servono effettivamente.
So che intel consiglia di non superare gli 1.35.. Mi era venuta l'idea di impostare quel voltaggio e provare un'eventuale stabilità a 5000mhz lol :D
il voltaggio che usi adesso è ottimo ed è simile al mio che sto a 4.5ghz ma con l'hyperthreading attivo. Non ti preoccupare per il daily che il limite è un 1.40v ed è sempre un valore consigliato. poi ognuno si prenda i propri rischi sia chiaro. Per i 5ghz con l'hyperthreading disattivo dovresti farcela ma non in daily perche raggiungi di sicuro 1.40v se non sarai costretto a superarli. Poi non ti so di dire di preciso l'andamento del vcore in funzione della frequenza perche ogni cpu fa storia propria. Se posso permetterti di darti un consiglio e di non usare controlcenter della msi per modificare il bios perche non è efficentissimo e non sempre fa le modifiche richieste. é piu consigliato clickbios oppure l'ideale è lavorare nel bios della mobo.
per i 4 banchi di ram non dovrebbe essere un problema salvo farti tenere un vcore piu alto rispetto a soltanto 2 ma parliamo di poco. Poi cose del genere si risolvono con i test anche se in teoria dovrebbe essere cosi.
http://s7.postimage.org/cgx5hgd7r/i72600k_4_709ghz_1_304v.jpg (http://postimage.org/image/cgx5hgd7r/)
sono riuscito ad abbassare il vcore da 1.320 a 1.304 (1.315 da BIOS) alzando un po gli altri voltaggi.. credo di aver raggiunto il limite per questa frequenza. Ho provato anche con 1.296v però mi ha crashato intorno al ventesimo minuto di Prime95.. anche se mi sarebbe piaciuto tenere il vcore sotto gli 1.3, anche se credo che la cpu per questo debba essere davvero fortunata.. comunque, non mi lamento affatto..
per me è un ottimo risultato. Che dite?
mi pare che il VCCio/vtt siano la stessa cosa quindi quel valore e' troppo alto ..dalla guida infatti :
"aumentare oltre 1.10v puo' danneggiare la cpu"
il voltaggio che usi adesso è ottimo ed è simile al mio che sto a 4.5ghz ma con l'hyperthreading attivo. Non ti preoccupare per il daily che il limite è un 1.40v ed è sempre un valore consigliato. poi ognuno si prenda i propri rischi sia chiaro. Per i 5ghz con l'hyperthreading disattivo dovresti farcela ma non in daily perche raggiungi di sicuro 1.40v se non sarai costretto a superarli. Poi non ti so di dire di preciso l'andamento del vcore in funzione della frequenza perche ogni cpu fa storia propria. Se posso permetterti di darti un consiglio e di non usare controlcenter della msi per modificare il bios perche non è efficentissimo e non sempre fa le modifiche richieste. é piu consigliato clickbios oppure l'ideale è lavorare nel bios della mobo.
Si ma infatti l'ho aperto solo per mostrare i voltaggi che ho impostato.. approposito.. dovrei modificare qualche altro parametro o vanno bene così?
Internal PLL voltage: attivo
Spread Spectrum: attivo - Low VDrop
vcore: 1.315 (1.304 da cpu-z)
I/O volt. : 1.11v
System Agent voltage: 0.945
Pll voltage: 1.83
PCH 1.05: 1.065v
mi pare che il VCCio/vtt siano la stessa cosa quindi quel valore e' troppo alto ..dalla guida infatti :
"aumentare oltre 1.10v puo' danneggiare la cpu"
si dovrebbe essere quel parametro.. provvederò a settarlo a 1.09 o giù di li..
welcome ITA
26-08-2012, 19:55
Si ma infatti l'ho aperto solo per mostrare i voltaggi che ho impostato.. approposito.. dovrei modificare qualche altro parametro o vanno bene così?
Internal PLL voltage: attivo
Spread Spectrum: attivo - Low VDrop
vcore: 1.315 (1.304 da cpu-z)
I/O volt. : 1.11v
System Agent voltage: 0.945
Pll voltage: 1.83
PCH 1.05: 1.065v
prova a portare il pll voltage a 1.80v che è il valore ideale e vedi se è stabile lo stesso. altrimenti tienilo pure a 1.83v, non è un problema anche se è meglio tenerlo più basso.
Allora ho appena settato 1.320v (1.312v reali) per il VCORE in modo da avere un margine di stabilità e impostato il VCCIO a 1.07v.
Per il PLL ad una frequenza tale credo sia meglio non lasciarlo proprio stock (1.80v).. magari posso provare ad abbassarlo a 1.82 anche se così non credo possa dare tanti problemi (limite da non superare 1.98v mi indica la mobo)
super_haze
27-08-2012, 13:04
Salve ragazzi...
che ne pensate? Super Haze in versione suicidio :D :D
http://img441.imageshack.us/img441/1277/519330.jpg
Di piu non riesco a farlo salire....anche perche` sopra quel voltaggio la scheda madre in fase di boot mi avverte che c`e` stato un overvolt che ha generato errore...sapete come risolvere? :D
ho guadagnato ben 6 gradi da quando ho messo l ybris black sun xtreme in coppia con il big water 780e al posto dell h50!!! ma il progetto watercooling sta arrivando... tempo 2 settimane e dovrei avere gia il 70% dei pezzi e posso gia attivare l impianto!
Salve ragazzi...
che ne pensate? Super Haze in versione suicidio :D :D
http://img441.imageshack.us/img441/1277/519330.jpg
Di piu non riesco a farlo salire....anche perche` sopra quel voltaggio la scheda madre in fase di boot mi avverte che c`e` stato un overvolt che ha generato errore...sapete come risolvere? :D
Buon risultato! Anche se pensavo che a quelle frequenze si sarebbe stati sotto i 7s :) io a 4709mhz faccio 7.9 sec
super_haze
27-08-2012, 14:30
Buon risultato! Anche se pensavo che a quelle frequenze si sarebbe stati sotto i 7s :) io a 4709mhz faccio 7.9 sec
Il superpi dovrebbe essere influenzato dalla velocità della ram se non sbaglio...se è cosi, le mie ram sono settate (su quello screen) a molti mhz in meno di quanto dovrebbero andare :D
PS:
Con frequenze così alte, cosa mi consigli di toccare per guadagnare qualche mhz in piu?
Voglio vedere a quanto riesco a fare un superpi :asd:
PPS:
Tempo che torno a casa e se vuoi posto la configurazione completa ;) [Abbiamo lo stesso, mitico Zalman 9900 MAX :P]
paolob79
27-08-2012, 14:30
Raga un consiglio.. ho un 2600k attualmente a x42 quindi 4.200 ma non mi ricordo il vcore.. so solo che provando a metterlo anche solo a 46 mi dumpa il pc con schermata blu dopo poco.
Ho un h100 come dissi... per alzarlo almeno verso i 4.600 o max 5.000 a quanto dovrei mettere il vcore ?
Uso il pc solo per gaming e nemmeno tutti i giorno o per lunghe sessioni quindi non mi importa molto del consumo... :help:
Il superpi dovrebbe essere influenzato dalla velocità della ram se non sbaglio...se è cosi, le mie ram sono settate (su quello screen) a molti mhz in meno di quanto dovrebbero andare :D
PS:
Con frequenze così alte, cosa mi consigli di toccare per guadagnare qualche mhz in piu?
Voglio vedere a quanto riesco a fare un superpi :asd:
PPS:
Tempo che torno a casa e se vuoi posto la configurazione completa ;) [Abbiamo lo stesso, mitico Zalman 9900 MAX :P]
Grande dissipatore.. anche se nel montaggio è quasi da bestemmia.. comunque visto che sono frequenze che non terrai in daily ma solo per test potresti mettere mano agli altri voltaggi senza però esagerare.. :)..
proverei inoltre a disabilitare l'hyper threading (così guadagni un po sui volt e sulle temp ;))
ps: il vcore è già estremamente alto per un uso ad aria
Raga un consiglio.. ho un 2600k attualmente a x42 quindi 4.200 ma non mi ricordo il vcore.. so solo che provando a metterlo anche solo a 46 mi dumpa il pc con schermata blu dopo poco.
Ho un h100 come dissi... per alzarlo almeno verso i 4.600 o max 5.000 a quanto dovrei mettere il vcore ?
Uso il pc solo per gaming e nemmeno tutti i giorno o per lunghe sessioni quindi non mi importa molto del consumo... :help:
beh se ti serve solo per i giochi io ti consiglierei i settaggi che ho attualmente io (più su li trovi) e disabilitare l'HT
super_haze
27-08-2012, 14:57
Grande dissipatore.. anche se nel montaggio è quasi da bestemmia.. comunque visto che sono frequenze che non terrai in daily ma solo per test potresti mettere mano agli altri voltaggi senza però esagerare.. :)..
proverei inoltre a disabilitare l'hyper threading (così guadagni un po sui volt e sulle temp ;))
ps: il vcore è già estremamente alto per un uso ad aria
Quasi?? Diciamo che insieme al dissi, alle viti e al manuale la zalman dovrebbe fornire anche un calendario con i santi in modo da facilitare perlomeno una cosa :stordita: Quelle brugole poi :muro: :muro:
Per gli altri voltaggi...cosa pensi potrebbe influire positivamente per aggiudicarsi qualche mh in più? :D
Per il vcore hai ragione, ma le temp se faccio partire solo un superpi sono bassissime...
PS:
Se lo aumento la scheda madre asus p68z68 v pro gen3 mi va in blocco :P
Per ora l'ho impostato manualmente, pensi migliori la situazione se imposto offset manuali?
PPS:
i5 2500k no HT. Queste freq sono solo per test ovviamente, in daily sto a 4500 con 1.260 e temp sui 68°C ;)
paolob79
27-08-2012, 15:07
Grande dissipatore.. anche se nel montaggio è quasi da bestemmia.. comunque visto che sono frequenze che non terrai in daily ma solo per test potresti mettere mano agli altri voltaggi senza però esagerare.. :)..
proverei inoltre a disabilitare l'hyper threading (così guadagni un po sui volt e sulle temp ;))
ps: il vcore è già estremamente alto per un uso ad aria
beh se ti serve solo per i giochi io ti consiglierei i settaggi che ho attualmente io (più su li trovi) e disabilitare l'HT
Ma sul tuo post "scritto" vedo vcore: 1.315 mentre sull'immagine superi i 1.5 ??
Raga un consiglio.. ho un 2600k attualmente a x42 quindi 4.200 ma non mi ricordo il vcore.. so solo che provando a metterlo anche solo a 46 mi dumpa il pc con schermata blu dopo poco.
Ho un h100 come dissi... per alzarlo almeno verso i 4.600 o max 5.000 a quanto dovrei mettere il vcore ?
Uso il pc solo per gaming e nemmeno tutti i giorno o per lunghe sessioni quindi non mi importa molto del consumo... :help:
lascia sta e tienitelo a 4.2... bastano e avanzano pure per giocarci...
P.S: Deduco anche che non ti intendi molto di overclock... Percio meglio se non tocchi nulla sul vcore e il resto... ;)
Quasi?? Diciamo che insieme al dissi, alle viti e al manuale la zalman dovrebbe fornire anche un calendario con i santi in modo da facilitare perlomeno una cosa :stordita: Quelle brugole poi :muro: :muro:
Per gli altri voltaggi...cosa pensi potrebbe influire positivamente per aggiudicarsi qualche mh in più? :D
Per il vcore hai ragione, ma le temp se faccio partire solo un superpi sono bassissime...
PS:
Se lo aumento la scheda madre asus p68z68 v pro gen3 mi va in blocco :P
Per ora l'ho impostato manualmente, pensi migliori la situazione se imposto offset manuali?
PPS:
i5 2500k no HT. Queste freq sono solo per test ovviamente, in daily sto a 4500 con 1.260 e temp sui 68°C ;)
Scusa mi sono imbrogliato con paolob79 che ha 2600K XD
Comunque
Internal PLL voltage: Attivo
Spread Spectrum: attivo - Low VDrop
vcore: come lo hai ora
I/O volt. : 1.11v
System Agent voltage: 0.945
Pll voltage: 1.83
PCH 1.05: 1.07v
volevo chiederti che ram monti.. visto che hanno cas11 e 1600mhz... (non buono)
@paolob79:
http://s7.postimage.org/cgx5hgd7r/i72600k_4_709ghz_1_304v.jpg (http://postimage.org/image/cgx5hgd7r/)
questa è il mio screen.. comunque il vcore l'ho alzato a 1.32 (da cpuz) per avere un miglior margine di stabilità.
proverei così:
Internal PLL voltage: Attivo
Spread Spectrum: attivo - Low VDrop
vcore: 1.32 da cpuz (non so quanto vdrop abbia la tua mobo)
I/O volt. : 1.07v
System Agent voltage: 0.945
Pll voltage: 1.82
PCH 1.05: 1.06v
super_haze
27-08-2012, 17:28
Scusa mi sono imbrogliato con paolob79 che ha 2600K XD
Comunque
Internal PLL voltage: Attivo
Spread Spectrum: attivo - Low VDrop
vcore: come lo hai ora
I/O volt. : 1.11v
System Agent voltage: 0.945
Pll voltage: 1.83
PCH 1.05: 1.07v
volevo chiederti che ram monti.. visto che hanno cas11 e 1600mhz... (non buono)
@paolob79:
http://s7.postimage.org/cgx5hgd7r/i72600k_4_709ghz_1_304v.jpg (http://postimage.org/image/cgx5hgd7r/)
questa è il mio screen.. comunque il vcore l'ho alzato a 1.32 (da cpuz) per avere un miglior margine di stabilità.
proverei così:
Internal PLL voltage: Attivo
Spread Spectrum: attivo - Low VDrop
vcore: 1.32 da cpuz (non so quanto vdrop abbia la tua mobo)
I/O volt. : 1.07v
System Agent voltage: 0.945
Pll voltage: 1.82
PCH 1.05: 1.06v
Grande! le ram sono delle g.skill Sniper 1866 mhz 2*4 [CAS Latency 9-10-9-28-2N] (da bios sono settate su auto, ancora non mi metto sulle ram :D :D )
Provo tra un oretta :Prrr:
Appena torno a casa...cosi, fisso alla mano ti posto anche qualche screen ;)
Grazie bello
Grande! le ram sono delle g.skill Sniper 1866 mhz 2*4 [CAS Latency 9-10-9-28-2N] (da bios sono settate su auto, ancora non mi metto sulle ram :D :D )
Provo tra un oretta :Prrr:
Appena torno a casa...cosi, fisso alla mano ti posto anche qualche screen ;)
Grazie bello
povere ram! non le lasciar gestire dalla mobo :D. Non è questione di mettere mano alla ram.. il fatto è che così impostate rendono molto meno di quello che valgono ;)
ps:
http://s9.postimage.org/r58twmcmn/tempfull.png
ragazzi che dite secondo voi quella discrepanza di circa 4 gradi tra i core0/core4 e core1/core2 (i core più caldi) sono dovuti a qualche errore nella stesura della pasta termica? o è normale?
le temp sono in full load sotto prime95 con vcore effettivo di 1.320v
povere ram! non le lasciar gestire dalla mobo :D. Non è questione di mettere mano alla ram.. il fatto è che così impostate rendono molto meno di quello che valgono ;)
ps:
http://s9.postimage.org/r58twmcmn/tempfull.png
ragazzi che dite secondo voi quella discrepanza di circa 4 gradi tra i core0/core4 e core1/core2 (i core più caldi) sono dovuti a qualche errore nella stesura della pasta termica? o è normale?
le temp sono in full load sotto prime95 con vcore effettivo di 1.320v
ho le stesse identiche temp... sul core 0 ho sempre sui 4 gradi in meno sul 4 sempre 2-3 gradi in meno e il core 1 e 2 sono piu o meno allo stesso livello...
Comunque per il discorso ram quando andavano in automatico dalla mobo giravano a 11-11-11-28 1600mhz... percio è meglio se imposti tutto tu ;)
ah ecco mi sembrava strano perchè ero sicuro di averla spalmata abbastanza bene la pasta... grazie!
super_haze
27-08-2012, 18:44
povere ram! non le lasciar gestire dalla mobo :D. Non è questione di mettere mano alla ram.. il fatto è che così impostate rendono molto meno di quello che valgono ;)
ps:
http://s9.postimage.org/r58twmcmn/tempfull.png
ragazzi che dite secondo voi quella discrepanza di circa 4 gradi tra i core0/core4 e core1/core2 (i core più caldi) sono dovuti a qualche errore nella stesura della pasta termica? o è normale?
le temp sono in full load sotto prime95 con vcore effettivo di 1.320v
Io la discrepanza ce l'ho sul core 0 ma secondo me è normalissimo...
Cmq al momento non ho quelle temperature...a sto punto mi chiedo se l'ho messa male io la pasta termica :muro: :muro:
Quanto tdp raggiungi sotto stress?
Per le ram...ora sto sotto test over 5ghz...stanno bene cosi buone buone lente lente :stordita: Volevo capire prima i limiti della cpu :P
super_haze
27-08-2012, 18:53
Ram impostate cmq :D :D
Io la discrepanza ce l'ho sul core 0 ma secondo me è normalissimo...
Cmq al momento non ho quelle temperature...a sto punto mi chiedo se l'ho messa male io la pasta termica :muro: :muro:
Quanto tdp raggiungi sotto stress?
Per le ram...ora sto sotto test over 5ghz...stanno bene cosi buone buone lente lente :stordita: Volevo capire prima i limiti della cpu :P
beh senti non ci perdi niente proprio a impostarle ai valori di default perchè non sforzi proprio un bel nulla e non ti darebbero mai problemi!!!
per le temp il massimo raggiunto lo leggi un po più sotto ed è 64-68-68-64 però per la maggior parte del tempo stanno sotto i 66° di media.
Il tdp lo leggi stesso dalla foto.. si aggira sempre sui 95W con picchi a volte di 100W..
ora mi chiedo.. se Intel specifica che il tdp di queste cpu è 95W è perchè tengono in conto il VID (che mi pare sia 1.325v) e non il voltaggio default. Per cui un voltaggio simile NON DOVREBBE costutuire alcun rischio per la cpu.
Il mio ragionamento è fallace??? :D
PS: da questo screen puoi vedere la mia situazione attuale.. tutti e tre i software mostrano temp e tdp simili (tranne hwmonitor che rileva temp piu basse)
http://s17.postimage.org/c5hkxjxbz/fulltemp2.png
super_haze
27-08-2012, 23:02
beh senti non ci perdi niente proprio a impostarle ai valori di default perchè non sforzi proprio un bel nulla e non ti darebbero mai problemi!!!
per le temp il massimo raggiunto lo leggi un po più sotto ed è 64-68-68-64 però per la maggior parte del tempo stanno sotto i 66° di media.
Il tdp lo leggi stesso dalla foto.. si aggira sempre sui 95W con picchi a volte di 100W..
ora mi chiedo.. se Intel specifica che il tdp di queste cpu è 95W è perchè tengono in conto il VID (che mi pare sia 1.325v) e non il voltaggio default. Per cui un voltaggio simile NON DOVREBBE costutuire alcun rischio per la cpu.
Il mio ragionamento è fallace??? :D
PS: da questo screen puoi vedere la mia situazione attuale.. tutti e tre i software mostrano temp e tdp simili (tranne hwmonitor che rileva temp piu basse)
http://s17.postimage.org/c5hkxjxbz/fulltemp2.png
Per le Ram no problem, era solo una piccola paranoia...impostate a 1866 con i timing di default, 9-10-9-28.....
Per il voltaggio, tenendo conto del vdrop, quello del vid corrisponde a quello realmente erogato in fase di stress (che poi a causa del vdrop REAlMENTE alla cpu arrivamente meno volt è un altro conto)...
Fatto sta secondo me il tuo ragionamento fila...
Ti do ragione anche su hwmonitor, anche a me segna temp piu basse rispetto a tutti gli altri software....
Per il tdp....io con il tuo voltaggio tocco i 130 watt...capisco ora le tue temperature... (tdp rilevato sotto stress by intel burn :D )
Ma scusa...tdp e vcore default? sempre sotto stress con programmoni quali intelburn & C.??
si infatti è linx e simili che incrementano il tutto a un livello mostruoso (anche se lo reputo inutile come test di stabilità. Prime95 testa tutto e bene senza esagerazione e richiede anche più vcore :)).. :D
sotto linx (supero tranquillamente i 10 cicli, con 8gb di ram) il tdp passa a 130W e le temp toccano i 74°..
super_haze
27-08-2012, 23:10
si infatti è linx e simili che incrementano il tutto a un livello mostruoso (anche se lo reputo inutile come test di stabilità. Prime95 testa tutto e bene senza esagerazione e richiede anche più vcore :)).. :D
sotto linx (supero tranquillamente i 10 cicli, con 8gb di ram) il tdp passa a 130W e le temp toccano i 74°..
Ohhhh....vedi allora,stiamo uguali a parità di tpd...ottimo, mi cominciavo a preoccupare...dubitavo di me stesso e della mia pasta terminca :muro:
Ottimo ottimo...anche io li reputo relativamente inutili dato che portano ad uno stress non raggiungibile nella realtà...ma quello usano come test di misurazione,che ci dobbiamo fare? lol
PS:
Ad aprile, con 130watt di carico, nel mio ufficio con finestre aperte (quindi temp ambiente basse) ho segnato 68°c massimo :D Ho lo screen :d :D Spettacolo :D
o.O.. st'inverno metterò il pc fuori dal balcone per girare LinX!
comunque ora a che frequenza stai e che voltaggi? progressi al superPI?
mi interesserebbe un bel 3dmark per vedere quanto cpu-score si può buttar giù...
super_haze
27-08-2012, 23:18
o.O.. st'inverno metterò il pc fuori dal balcone per girare LinX!
comunque ora a che frequenza stai e che voltaggi? progressi al superPI?
Macchè...in daily mi sono fermato a 4.5 con vcore sotto stess di 1.265 (tdp 120w con intelb) e temp sui 68...ottimale direi.
Per la versione suicidio :D :D Sto fermo allo screen...non riesco ad aumentare neanche 1 mhz.... :mad: :mad:
Dovrei riprovare il superpi con le ram impostate a dovere :P
Macchè...in daily mi sono fermato a 4.5 con vcore sotto stess di 1.265 (tdp 120w con intelb) e temp sui 68...ottimale direi.
Per la versione suicidio :D :D Sto fermo allo screen...non riesco ad aumentare neanche 1 mhz.... :mad: :mad:
Dovrei riprovare il superpi con le ram impostate a dovere :P
io ho fatto una prova a 5ghz con 1.48 facendo partire linx a 2mb mi è schizzato tutto sugli 80 gradi... ma penso che funzionerebbe anche con meno... appena finisco l impianto a liquido provo ad arrivare al voltaggio massimo senza superare i 1.50... massimo massimo se le temp non superano i 75 gradi tento gli 1.6...
super_haze
27-08-2012, 23:25
io ho fatto una prova a 5ghz con 1.48 facendo partire linx a 2mb mi è schizzato tutto sugli 80 gradi... ma penso che funzionerebbe anche con meno... appena finisco l impianto a liquido provo ad arrivare al voltaggio massimo senza superare i 1.50... massimo massimo se le temp non superano i 75 gradi tento gli 1.6...
1.6 di vcore? E' altissimo per un daily...anche con un impianto a liquido :D
io ho fatto una prova a 5ghz con 1.48 facendo partire linx a 2mb mi è schizzato tutto sugli 80 gradi... ma penso che funzionerebbe anche con meno... appena finisco l impianto a liquido provo ad arrivare al voltaggio massimo senza superare i 1.50... massimo massimo se le temp non superano i 75 gradi tento gli 1.6...
il 2500k ha grandi margini in oc.. col liquido per me potresti arrivare anche ai 5.4ghz!
@super_haze:
per te potrebbe essere un "problema" di mobo.. o magari è attiva qualche impostazione che limita consumo massimo o simili..
1.6 di vcore? E' altissimo per un daily...anche con un impianto a liquido :D
per fare un test di superpi!!! non lo terrei mai a 1.6 in daily!! manco se avessi il phase change!! massimo massimo per un daily arrivero a 1.299v :D qualsiasi sia temperatura o roba varia! voglio farla durare sta cpu!
super_haze
27-08-2012, 23:34
per fare un test di superpi!!! non lo terrei mai a 1.6 in daily!! manco se avessi il phase change!! massimo massimo per un daily arrivero a 1.299v :D qualsiasi sia temperatura o roba varia! voglio farla durare sta cpu!
Ah ottimo...mi sembrava un po strano :mbe: :D
Anche io mi sono tenuto cosi, 4.5 (per ora) a 1.265 ;)
PS:
Abbiamo le stesse Ram :D :D
Ah ottimo...mi sembrava un po strano :mbe: :D
Anche io mi sono tenuto cosi, 4.5 (per ora) a 1.265 ;)
io mi sa che i 4.5 li tengo a 1.288... sotto a quel voltaggio mi pare che crashava non mi ricordo... domani cerco di fare alcuni test e vedo ;)
le stesse ram ma che io tengo per ora a 1600mhz a 9-9-9-24 :D
super_haze
27-08-2012, 23:40
io mi sa che i 4.5 li tengo a 1.288... sotto a quel voltaggio mi pare che crashava non mi ricordo... domani cerco di fare alcuni test e vedo ;)
A me 1.288 me lo segna quando si imposta a 4.5 ma con carico "minimo"...sotto stress vero (intelburn) si fissa a 1.265 ;)
Offset su manuale impostato a -0.045 + vdrop (llc su high) = 1.265
cavolo ragazzi bei voltaggi.. ma provate anche con prime95 o solo linx? linx richiede un voltaggio un po piu basso e mi riusciva a fare 10 cicli anche a 1.296v. Però era instabile sotto prime e ho dovuto impostare a 1.32 dopo varie prove.. parlo di 4700mhz
super_haze
27-08-2012, 23:44
cavolo ragazzi bei voltaggi.. ma provate anche con prime95 o solo linx? linx richiede un voltaggio un po piu basso e mi riusciva a fare 10 cicli anche a 1.296v. Però era instabile sotto prime e ho dovuto impostare a 1.32 dopo varie prove.. parlo di 4700mhz
Oddio...io un tdp come quello che sviluppa linx o intelburn non l'ho visto con nessun altro...possibile prime sia piu pesante?
Oddio...io un tdp come quello che sviluppa linx o intelburn non l'ho visto con nessun altro...possibile prime sia piu pesante?
mmm.. prova un prime95 Blend test (o anche SmallFFTs) vediamo quanto tempo ti dura senza schermata blu.. di solito un 30-40 min sono sufficienti.. ma se supera i 25 min non dovrebbe avere tanti problemi di stabilità per un uso quotidiano.. :)
super_haze
27-08-2012, 23:53
mmm.. prova un prime95 Blend test (o anche SmallFFTs) vediamo quanto tempo ti dura senza schermata blu.. di solito un 30-40 min sono sufficienti.. ma se supera i 25 min non dovrebbe avere tanti problemi di stabilità per un uso quotidiano.. :)
Proverò :rolleyes:
io farò tutte le prove quando ho montato il liquido... prima di allora mi tengo i miei 4.2 con max 75 gradi..
super_haze
27-08-2012, 23:57
io farò tutte le prove quando ho montato il liquido... prima di allora mi tengo i miei 4.2 con max 75 gradi..
Che non sono poi cosi pochi...si si aspetta...ora che monti?
PS:
Il big wwater non è completo no?
Che non sono poi cosi pochi...si si aspetta...ora che monti?
PS:
Il big wwater non è completo no?
calcola che il big water che ho io è modificato con 2 noctua p12 in push pull e tolto di qualsiasi strozzatura e messo come wubbo un ybris black sun extreme ma alla fine il radiatore è pari all h50 che avevo prima... ci ho guadagnato solo 6 gradi da prima! comunque sta arrivando un phobya g changer 120 insieme ad una laing ddc 500 e una vaschetta xspc per la laing citata... raccordi bitspower da 11/16 e se riesco monto il tutto direttamente cosi con i tubi da 10/13 aspettando i soldini per un secondo g changer da 240 da mettere sotto, tubi da 11/16 h20 bidistillata e altri 2 raccordi che mi mancano (prendo tutto nuovo da ybris spenderò sul centinaio...)
super_haze
28-08-2012, 08:32
calcola che il big water che ho io è modificato con 2 noctua p12 in push pull e tolto di qualsiasi strozzatura e messo come wubbo un ybris black sun extreme ma alla fine il radiatore è pari all h50 che avevo prima... ci ho guadagnato solo 6 gradi da prima! comunque sta arrivando un phobya g changer 120 insieme ad una laing ddc 500 e una vaschetta xspc per la laing citata... raccordi bitspower da 11/16 e se riesco monto il tutto direttamente cosi con i tubi da 10/13 aspettando i soldini per un secondo g changer da 240 da mettere sotto, tubi da 11/16 h20 bidistillata e altri 2 raccordi che mi mancano (prendo tutto nuovo da ybris spenderò sul centinaio...)
Uscirà sicuramente un bel mostro :eek: :D
Uscirà sicuramente un bel mostro :eek: :D
calcolando che lo faccio internamente su un midtower dovrebbe uscire un bel mostriciattolo! è come se avessi un rad da 360 spesso solamente per la cpu!
comunque ho gia in mente cosa fare poi... appena finisco il loop che mi avanza la roba prendo subito un altro rad slim da mettere sul tetto e ci liquido anche la vga! ;)
super_haze
28-08-2012, 10:25
calcolando che lo faccio internamente su un midtower dovrebbe uscire un bel mostriciattolo! è come se avessi un rad da 360 spesso solamente per la cpu!
comunque ho gia in mente cosa fare poi... appena finisco il loop che mi avanza la roba prendo subito un altro rad slim da mettere sul tetto e ci liquido anche la vga! ;)
Grande!! Anche io verso natale vorrei fare quello che stai facendo te...ti chiederò consiglio :ciapet:
super_haze
28-08-2012, 10:27
o.O.. st'inverno metterò il pc fuori dal balcone per girare LinX!
comunque ora a che frequenza stai e che voltaggi? progressi al superPI?
mi interesserebbe un bel 3dmark per vedere quanto cpu-score si può buttar giù...
Over 5ghz mi serve il liquido per avere un rock solid e relativi test :muro:
Grande!! Anche io verso natale vorrei fare quello che stai facendo te...ti chiederò consiglio :ciapet:
io mi sono cimentato sul liquido da quando ho preso il big water... prima avevo paura di fare danni!!! io ho imparato tutto da solo senza aiuti... il mio primo pc l ho assemblato 3 anni fa (avevo ancora 13 anni...) un bel q9550 portato a 4ghz... poi sono passato ad i5! il liquido mi è sempre piaciuto ma ho sempre detto che finchè non avrei avuto una base da cui iniziare non avrei fatto nulla... la base l ho trovata ed eccomi qui! sul thread del liquido ho chiesto molti consigli che hanno trascurato tutti... alla fin fine è semplice assemblare il tutto!
x9drive9in
28-08-2012, 11:51
io ho imparato tutto da solo senza aiuti... il mio primo pc l ho assemblato 3 anni fa (avevo ancora 13 anni...)
Mitico! Avevi la mia stessa età allora (assemblato un i5 a gennaio e compiuti 13 anni ad aprile) :)
Inviato da mia nonna usando il telegrafo
super_haze
28-08-2012, 11:53
io mi sono cimentato sul liquido da quando ho preso il big water... prima avevo paura di fare danni!!! io ho imparato tutto da solo senza aiuti... il mio primo pc l ho assemblato 3 anni fa (avevo ancora 13 anni...) un bel q9550 portato a 4ghz... poi sono passato ad i5! il liquido mi è sempre piaciuto ma ho sempre detto che finchè non avrei avuto una base da cui iniziare non avrei fatto nulla... la base l ho trovata ed eccomi qui! sul thread del liquido ho chiesto molti consigli che hanno trascurato tutti... alla fin fine è semplice assemblare il tutto!
Bravo bravo, anche io mi sono cimentato quando avevo la tua stessa eta`.... :D
A dirla tutta avevo passato al setaccio l`idea di cominciare anche io con il liquido, ho provato un corsair h80 ma mi ha deluso molto, quindi mi sto preparando per prenderne uno serio a sto punto, ma devo rimandare...a novembre parto per 20 giorni, servono i dollari :D :D
Inviato da mia nonna usando il telegrafo
Ahahahahahah lol
PS:
Prime95 versione 32 o 64bit?
Tie`, con prime 32bit la mia cpu a 4500 sviluppa ben 20watt in meno rispetto a intelburn test e linx xD
Con questo tdp, lo zalman si comporta bene :) Temp come FvR looool
http://img21.imageshack.us/img21/2105/prime32b.jpg
Testato per pochissimo, ma al massimo prende un altro grado...stasera vediamo un po fino a dove arriva e poi posto lo screen per il rocksolid :D:D
PPS:
La versione 64bit sviluppa persino di meno, stiamo sui 92 watt...
usa la versione 64bit (hai win7 64bit sp1 vero??) e cerca di superare i 20/30 minuti ;)
super_haze
28-08-2012, 14:32
usa la versione 64bit (hai win7 64bit sp1 vero??) e cerca di superare i 20/30 minuti ;)
:yeah:
Ora sono in ufficio, appena torno provo subito :D
mi date un link alla versione di prime95 64bit piu recente per favore? provo a fare i test a 4.5ghz temp permettendo!
super_haze
28-08-2012, 14:58
mi date un link alla versione di prime95 64bit piu recente per favore? provo a fare i test a 4.5ghz temp permettendo!
http://www.pcworld.com/downloads/file/fid,198555/description.html
questo è il mio run al SPI
http://s12.postimage.org/p4s67qyc9/Super_PI_i72600k_4_709ghz_1_32v.jpg (http://postimage.org/image/p4s67qyc9/)
--------EDIT------- UP:
:D :D :D :D :D
SuperPI - i7 2600k @ 5400mhz - 1.55v
http://s8.postimage.org/puf9j9szl/SPI_i72600k_5_4ghz.jpg (http://postimage.org/image/puf9j9szl/)
purtroppo non funzionava cpuz dalla modalità provvisoria... ma vabbè!
super_haze
28-08-2012, 17:15
questo è il mio run al SPI
http://s12.postimage.org/p4s67qyc9/Super_PI_i72600k_4_709ghz_1_32v.jpg (http://postimage.org/image/p4s67qyc9/)
--------EDIT------- UP:
:D :D :D :D :D
SuperPI - i7 2600k @ 5400mhz - 1.55v
http://s8.postimage.org/puf9j9szl/SPI_i72600k_5_4ghz.jpg (http://postimage.org/image/puf9j9szl/)
purtroppo non funzionava cpuz dalla modalità provvisoria... ma vabbè!
Uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ^_^
Il superpi prende un core solo vero?
Stasera provo a batterti looooooool
Uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ^_^
Il superpi prende un core solo vero?
Stasera provo a batterti looooooool
stralol! XD comunque non penso proprio che il SPI prenda più di 1 o max 2 core ;)
super_haze
29-08-2012, 07:55
stralol! XD comunque non penso proprio che il SPI prenda più di 1 o max 2 core ;)
lol...ieri sera hanno vinto le birre :help: :help:
Sto scaricando una versione di windwos xp lite per stracciarti al superpi ahahaha :D Vediamo se prendo qualche manciata di decimi di secondo xD
lol...ieri sera hanno vinto le birre :help: :help:
Sto scaricando una versione di windwos xp lite per stracciarti al superpi ahahaha :D Vediamo se prendo qualche manciata di decimi di secondo xD
ahahah basta che avvii windows7 in modalità diagnostica ;)
comunque ragazzi.. ho aggiornato il BIOS della mia MSI z68 gd80 e mo non ci capisco più una mazza!!! tanto per imparare un nuovo bios che mi ritrovo questo coso tutto cambiato..
per cominciare: il VDROP me lo porta in percentuali ora, dal 12.5 al 100%.. come lo devo settare!?!
ahahah basta che avvii windows7 in modalità diagnostica ;)
comunque ragazzi.. ho aggiornato il BIOS della mia MSI z68 gd80 e mo non ci capisco più una mazza!!! tanto per imparare un nuovo bios che mi ritrovo questo coso tutto cambiato..
per cominciare: il VDROP me lo porta in percentuali ora, dal 12.5 al 100%.. come lo devo settare!?!
suppongo lo dovrai settare sul 50% se vuoi un llc medio :D
suppongo lo dovrai settare sul 50% se vuoi un llc medio :D
Prima settavo low vdrop per ovviare al problema.. vorrei avere nuovamente un vdrop basso e sono indeciso se settare 12.5% o 100% (dipende la percentuale cosa indica...)
super_haze
29-08-2012, 14:40
Prima settavo low vdrop per ovviare al problema.. vorrei avere nuovamente un vdrop basso e sono indeciso se settare 12.5% o 100% (dipende la percentuale cosa indica...)
Prova con un 50% °(che è la metà) e poi aumenti di max 10%, cosi capisci in che verso devi andare :D
Prova con un 50% °(che è la metà) e poi aumenti di max 10%, cosi capisci in che verso devi andare :D
lol, ste cose a tentoni mi stanno antipatiche. possono mettere una bella spiegazione esauriente nelle voci del bios così uno non si esaurisce XD
cmq, aggiornati anche i driver Intel MEI:
http://s17.postimage.org/i5kehdwn3/IMEI8.png
per ora sono a stock, tra qualche giorno riprenderò l'oc, voglio fare alcuni test a default XD
super_haze
29-08-2012, 15:00
lol, ste cose a tentoni mi stanno antipatiche. possono mettere una bella spiegazione esauriente nelle voci del bios così uno non si esaurisce XD
cmq, aggiornati anche i driver Intel MEI:
http://s17.postimage.org/i5kehdwn3/IMEI8.png
per ora sono a stock, tra qualche giorno riprenderò l'oc, voglio fare alcuni test a default XD
Vabbè, provando cosi cmq imposti una llc media, quindi cmq ne rischiosa ne altro :D
I miei risultati ve li posto stasera ;)
super_haze
29-08-2012, 23:49
Eccomi qui...mi manca poco :ciapet:
http://img204.imageshack.us/img204/3959/53098060.png
Sta cavolo di mobo non mi fa salire sopra 1.55 di vcore...non capisco che cacchio devo andare a toccare...non ci credo che e` un limite insuperabile...
Eccomi qui...mi manca poco :ciapet:
http://img204.imageshack.us/img204/3959/53098060.png
Sta cavolo di mobo non mi fa salire sopra 1.55 di vcore...non capisco che cacchio devo andare a toccare...non ci credo che e` un limite insuperabile...
loooool! pensavo avessero vinto nuovamente le birre ahahah
beh ancora mi devi battere XD
ps: io avevo la stessa tua frequenza e le ram a 1600mhz.................... vuoi un suggerimento? prova ad impostare 2 core (e aumenterei il bclk giusto per una rullata a 101.. così dovresti scendere sotto i 6.9) :)
super_haze
30-08-2012, 00:36
loooool! pensavo avessero vinto nuovamente le birre ahahah
beh ancora mi devi battere XD
ps: io avevo la stessa tua frequenza e le ram a 1600mhz.................... vuoi un suggerimento? prova ad impostare 2 core (e aumenterei il bclk giusto per una rullata a 101.. così dovresti scendere sotto i 6.9) :)
Ti aspettavo :rolleyes:
Stasera serata pc lool
Domani mattina faccio qualche altra prova...mi ci rode per il vcore...oggi non avevo niente per fare un paio di foto, domani ti posto il mio bios...ci deve essere qualcosa che mi sfugge...
Notte bello
proprio niente da fare avete eh? hahaah...
io avevo fretta percio ho testato i 4.5 ghz con 1.288 di vcore con 10 min di prime... per ora il pc rulla cosi... in questi giorni dovrebbe arrivare pompa e radiatore e oggi ho preso la vaschetta... aspettando il modem della fastweb!
super_haze
30-08-2012, 07:54
proprio niente da fare avete eh? hahaah...
io avevo fretta percio ho testato i 4.5 ghz con 1.288 di vcore con 10 min di prime... per ora il pc rulla cosi... in questi giorni dovrebbe arrivare pompa e radiatore e oggi ho preso la vaschetta... aspettando il modem della fastweb!
:Prrr:
Grandi spese cmq eh? Quando SIAMO pronti per i test? :D :D :D
Ho appena speso 50 euro per lo zalman non mi mettete in testa di fare l'impianto !!!! Anche se prima o poi ne farò uno interno completo (CPU VGA RAM e HARD DISK pure!)
comunque haze.. aggiornaci sulla situazione e fa come ti ho detto poco più su..
ps: sei troppo nottambulo, io la mattina c'ho da fare! :O :O
:Prrr:
Grandi spese cmq eh? Quando SIAMO pronti per i test? :D :D :D
mi sa che per i test completi si deve aspettare almeno 2 settimane... per i test con il phobya g changer 120 basta aspettare verso la prossima settimana! ora sto usando il pc della mia ragazza perche la 3 mi ha disattivato la linea ma il modem della fastweb non vuole arrivare... percio se venerdi arriva tutto monto un po alla cavolo di cane e vedo se guadagno qualcosina... il problema è che mi mancherebbero dei raccordi... vedo di mettergli quelli che ho anche se strozzerò un po l impianto... pazienza meglio di sto big water del cavolo!!!
comunque in linea di massima se va come previsto lo sparo diretto a 1.35 e vedo fino a quando mura con prime95 per 10 minuti... :D
super_haze
30-08-2012, 14:35
Ho appena speso 50 euro per lo zalman non mi mettete in testa di fare l'impianto !!!! Anche se prima o poi ne farò uno interno completo (CPU VGA RAM e HARD DISK pure!)
comunque haze.. aggiornaci sulla situazione e fa come ti ho detto poco più su..
ps: sei troppo nottambulo, io la mattina c'ho da fare! :O :O
Zitto va...anche io sto lottando come te contro la mia scimmia che vuole l'impianto a liquido nel pc :muro:
Cmq nulla da fare, con 1.55 di vcore non prendo neanche 1 singolo maledetto mhz sopra i 5.4 Ghz.
Ho trovato online però uno schema che parla della mia mobo, sembrerebbe utile, per superare i 1.55 di vcore aumentare di 1 mhz il BCLK...possibile?
mi sa che per i test completi si deve aspettare almeno 2 settimane... per i test con il phobya g changer 120 basta aspettare verso la prossima settimana! ora sto usando il pc della mia ragazza perche la 3 mi ha disattivato la linea ma il modem della fastweb non vuole arrivare... percio se venerdi arriva tutto monto un po alla cavolo di cane e vedo se guadagno qualcosina... il problema è che mi mancherebbero dei raccordi... vedo di mettergli quelli che ho anche se strozzerò un po l impianto... pazienza meglio di sto big water del cavolo!!!
comunque in linea di massima se va come previsto lo sparo diretto a 1.35 e vedo fino a quando mura con prime95 per 10 minuti... :D
Ottimo Ottimo...non ti manca neanche cosi tanto tempo allora :d Però non montarlo prima...aspetta a sto punto, fidati :P
Zitto va...anche io sto lottando come te contro la mia scimmia che vuole l'impianto a liquido nel pc :muro:
Cmq nulla da fare, con 1.55 di vcore non prendo neanche 1 singolo maledetto mhz sopra i 5.4 Ghz.
Ho trovato online però uno schema che parla della mia mobo, sembrerebbe utile, per superare i 1.55 di vcore aumentare di 1 mhz il BCLK...possibile?
...
ps: io avevo la stessa tua frequenza e le ram a 1600mhz.................... vuoi un suggerimento? prova ad impostare 2 core (e aumenterei il bclk giusto per una rullata a 101.. così dovresti scendere sotto i 6.9) :)
te non mi stai a sentire...... te l'ho scritto 7 post fa XD
super_haze
30-08-2012, 14:43
te non mi stai a sentire...... te l'ho scritto 7 post fa XD
:mbe:
Pensavo non servisse al vcore...ma giusto per rullare:doh: :incazzed:
Cmq dopo questa sia io sia la mia cpu ci prendiamo una pausa...giusto per finire Mass Effect 3...dato che ho appena finito di scaricare tutti i DLC xD
:mbe:
Pensavo non servisse al vcore...ma giusto per rullare:doh: :incazzed:
lol ovvio, significa che fai il bench e poi riporti tutto nella normalità. Te mica lo devi tenere in daily? :sofico: :read:
super_haze
30-08-2012, 14:56
lol ovvio, significa che fai il bench e poi riporti tutto nella normalità. Te mica lo devi tenere in daily? :sofico: :read:
si si ovviamente..ma secondo questo schema che ho trovato, aumentando il BCLK di 1 mhz non dovrei piu avere quel mex al boot che mi blocca l'avvio (Cpu Over Voltage Error)...
Perchè?
si si ovviamente..ma secondo questo schema che ho trovato, aumentando il BCLK di 1 mhz non dovrei piu avere quel mex al boot che mi blocca l'avvio (Cpu Over Voltage Error)...
Perchè?
Mah è da provare. Se è vero credo sia per il fatto che non regola la frequenza della sola cpu, ma di tutto ció che è ad essa connessa. Magari a "frequenza stock" non riesce a supportare più di un determinato volttaggio. Beh comunque è tutto da provare ;)
super_haze
30-08-2012, 15:11
Mah è da provare. Se è vero credo sia per il fatto che non regola la frequenza della sola cpu, ma di tutto ció che è ad essa connessa. Magari a "frequenza stock" non riesce a supportare più di un determinato volttaggio. Beh comunque è tutto da provare ;)
Provo...ma non mi convince...
Però la scheda madre sopporta fino a 2V sulla cpu...perchè solo a me si blocca? :confused:
Mo mando una mail alla asus :fagiano:
Provo...ma non mi convince...
Però la scheda madre sopporta fino a 2V sulla cpu...perchè solo a me si blocca? :confused:
Mo mando una mail alla asus :fagiano:
Ma almeno monti l'ultimo bios????
super_haze
30-08-2012, 15:18
Ma almeno monti l'ultimo bios????
Adesso perchè inebriato da chissà cosa :ciapet: non ho interpretato bene il tuo consiglio... :stordita: :stordita: Certo che ho l'ultimo :D
Adesso perchè inebriato da chissà cosa :ciapet: non ho interpretato bene il tuo consiglio... :stordita: :stordita: Certo che ho l'ultimo :D
;)
Sai per ora sono a default. E devo ammettere di essere stracontento che la cpu sotto stress di prime non superi i 59 gradi :D. Sto preparando alcuni test tipo 3d mark con varie impostazioni. Sai qualche bel bench per la cpu???
super_haze
30-08-2012, 15:43
;)
Sai per ora sono a default. E devo ammettere di essere stracontento che la cpu sotto stress di prime non superi i 59 gradi :D. Sto preparando alcuni test tipo 3d mark con varie impostazioni. Sai qualche bel bench per la cpu???
E' un amore a 59°C :cool:
Per i test, dammi tempo di tornare a casa,avevo scaricato qualcosa ;)
PS:
Porca vacca...mesà che è l'ali che non ce la fa... Enermax pro 87+ Gold da 600Watt....mi sembra stranissimo, ma in tutti i post dove si parla di asus e l'errore da me citato...risolvono cambiando PSU...o cribbio...
MMhhh...i parametri dei 12v, 5v 3.3v ecc sono pienamente in regola, tutti leggermente sopra quello che dovrebbero essere...non sembra affatto sotto sforzo..
E' un amore a 59°C :cool:
Per i test, dammi tempo di tornare a casa,avevo scaricato qualcosa ;)
PS:
Porca vacca...mesà che è l'ali che non ce la fa... Enermax pro 87+ Gold da 600Watt....mi sembra stranissimo, ma in tutti i post dove si parla di asus e l'errore da me citato...risolvono cambiando PSU...o cribbio...
MMhhh...i parametri dei 12v, 5v 3.3v ecc sono pienamente in regola, tutti leggermente sopra quello che dovrebbero essere...non sembra affatto sotto sforzo..
non credo sia l'alimentatore.. il wattaggio è ampiamente sufficiente (anche per una discreta configurazione multi-gpu).. io ho un CM620W Real Power 80plus che mi da 57A sulla 12v pr un wattaggio effettivo di 516W.
Penso che il tuo sia anche superiore a tali caratteristiche..
kira@zero
30-08-2012, 19:10
E' un amore a 59°C :cool:
Per i test, dammi tempo di tornare a casa,avevo scaricato qualcosa ;)
PS:
Porca vacca...mesà che è l'ali che non ce la fa... Enermax pro 87+ Gold da 600Watt....mi sembra stranissimo, ma in tutti i post dove si parla di asus e l'errore da me citato...risolvono cambiando PSU...o cribbio...
MMhhh...i parametri dei 12v, 5v 3.3v ecc sono pienamente in regola, tutti leggermente sopra quello che dovrebbero essere...non sembra affatto sotto sforzo..
Ci stà che sia propio andato l'ali ;)
super_haze
30-08-2012, 21:44
non credo sia l'alimentatore.. il wattaggio è ampiamente sufficiente (anche per una discreta configurazione multi-gpu).. io ho un CM620W Real Power 80plus che mi da 57A sulla 12v pr un wattaggio effettivo di 516W.
Penso che il tuo sia anche superiore a tali caratteristiche..
Ci stà che sia propio andato l'ali ;)
:wtf: :wtf:
Forse perchè di parte (sicuramente :D ) ma anche a me mi sorprenderebbe un po sta cosa dell'alimentatore...cavolo la gpu è anche ferma, possibile sia troppo un vcore superiore a 1.55? A 1.290 a pieno carico sotto intelburn sviluppa un tdp di 130 watt...che non sono poi cosi pochi...
Ma una domanda giusto per essere sicuri...su quale canale si alimenta la cpu? +3.3V, +5V, +12V1, +12V2, +12V3, -12V, +5VSB?
Edit PS:
Giocando giocando mesa che è proprio l'ali...su alcune rece di importanti siti è stato testato sempre con un massimo di 125 watt di tdp...dio bono che balls...
Confermatemi qualcosa vi prego :mc:
:wtf: :wtf:
Forse perchè di parte (sicuramente :D ) ma anche a me mi sorprenderebbe un po sta cosa dell'alimentatore...cavolo la gpu è anche ferma, possibile sia troppo un vcore superiore a 1.55? A 1.290 a pieno carico sotto intelburn sviluppa un tdp di 130 watt...che non sono poi cosi pochi...
Ma una domanda giusto per essere sicuri...su quale canale si alimenta la cpu? +3.3V, +5V, +12V1, +12V2, +12V3, -12V, +5VSB?
Edit PS:
Giocando giocando mesa che è proprio l'ali...su alcune rece di importanti siti è stato testato sempre con un massimo di 125 watt di tdp...dio bono che balls...
Confermatemi qualcosa vi prego :mc:
mah credo proprio i 12v... E provalo comunque sto benedetto blck a 101 :D
super_haze
30-08-2012, 22:00
mah credo proprio i 12v... E provalo comunque sto benedetto blck a 101 :D
Hai ragione...ma ancora non torno a casa :rolleyes:
Se è sui 12v, il mio eroga 25A su ogni canale da 12v(3) in combinato 600W(50A)...
Hai ragione...ma ancora non torno a casa :rolleyes:
Se è sui 12v, il mio eroga 25A su ogni canale da 12v(3) in combinato 600W(50A)...
Il problema non può mai essere il wattaggio... basta e avanza anche per configurazioni multi gpu!
super_haze
31-08-2012, 14:17
Infatti...vabbè...forse stasera parto per due giorni..se riesco faccio una prova giusto per togliermi il dubbio :D :D
Altrimenti...buon fine settimana e arrivederci a lunedi :yeah: :yeah: :yeah:
modem della fastweb arrivato e montato! mi avevano disattivato l altra rete della 3 per quello non mi sono fatto sentire questi due giorni!!
comunque mi sono arrivati tutti i pezzi dell impianto principale... ora mancano le cose superflue!!! stasera appena ho tempo cerco di montare un po tutto alla cavolo di cane e vedo di guadagnare qualche grado!
SysWOW64
31-08-2012, 15:04
modem della fastweb arrivato e montato! mi avevano disattivato l altra rete della 3 per quello non mi sono fatto sentire questi due giorni!!
comunque mi sono arrivati tutti i pezzi dell impianto principale... ora mancano le cose superflue!!! stasera appena ho tempo cerco di montare un po tutto alla cavolo di cane e vedo di guadagnare qualche grado!
Evita.. Meglio fare le cose per bene, innanzi tutto eviti di doverle rifare; un impianto a liquido poi va trattato con le piume, bisogna verificare che non vi siano perdite al di fuori del PC, prima di installarlo..
Comunque, stiamo andando un po' off-topic direi..
Evita.. Meglio fare le cose per bene, innanzi tutto eviti di doverle rifare; un impianto a liquido poi va trattato con le piume, bisogna verificare che non vi siano perdite al di fuori del PC, prima di installarlo..
Comunque, stiamo andando un po' off-topic direi..
non hai capito qual era il senso... cavolo di cane nel senso che preparo gia l impianto (cosi non devo rifarlo un altra volta) con i raccordi che ho a disposizione cosi ho gia il tempo di prendere le misure e quant altro... cosi quando mi arrivano i raccordi mi basta svitare quelli che ho montato e ho gia tutto pronto... sono impaziente! preferisco fare quello che riesco adesso e poi dopo il resto!
SysWOW64
31-08-2012, 15:22
non hai capito qual era il senso... cavolo di cane nel senso che preparo gia l impianto (cosi non devo rifarlo un altra volta) con i raccordi che ho a disposizione cosi ho gia il tempo di prendere le misure e quant altro... cosi quando mi arrivano i raccordi mi basta svitare quelli che ho montato e ho gia tutto pronto... sono impaziente! preferisco fare quello che riesco adesso e poi dopo il resto!
Il senso era quello di non "sputtanare" tutto.. Poi il computer è tuo, fai quello che credi meglio. L'impazienza è irrazionale, occhio ;)
Tutto qui
super_haze
31-08-2012, 21:42
Il senso era quello di non "sputtanare" tutto.. Poi il computer è tuo, fai quello che credi meglio. L'impazienza è irrazionale, occhio ;)
Tutto qui
Quoto e straquoto...mi sono fatto fregare qualche volta...capita ogni tanto che "il risveglio della scimmia" sia troppo difficile da gestire...e cedi :D
Cerca di resistere perooooooo :rolleyes: :rolleyes:
In arrivo un buon upgrade alla configurazione in firma! ;)
2500K
Asus P8Z77-V PRO
Dominator Platinum 8Gb (2x4Gb)
Che ne pensate? Mantenendo il raffreddamento a liquido potrò avere un daily sui 4GHz, vero? :D
Wolfhang
31-08-2012, 23:00
In arrivo un buon upgrade alla configurazione in firma! ;)
2500K
Asus P8Z77-V PRO
Dominator Platinum 8Gb (2x4Gb)
Che ne pensate? Mantenendo il raffreddamento a liquido potrò avere un daily sui 4GHz, vero? :D
a 4Ghz gli fai il solletico...;)
super_haze
31-08-2012, 23:46
In arrivo un buon upgrade alla configurazione in firma! ;)
2500K
Asus P8Z77-V PRO
Dominator Platinum 8Gb (2x4Gb)
Che ne pensate? Mantenendo il raffreddamento a liquido potrò avere un daily sui 4GHz, vero? :D
Il solletico vero :yeah:
Io sto a 4.5 a vcore 1.265 ad aria...temp sui 68-70 (sotto stress con intel burn,quindi con un tdp che molto difficilmente raggiungerai con un uso giornaliero)...
Fai tu....
In arrivo un buon upgrade alla configurazione in firma! ;)
2500K
Asus P8Z77-V PRO
Dominator Platinum 8Gb (2x4Gb)
Che ne pensate? Mantenendo il raffreddamento a liquido potrò avere un daily sui 4GHz, vero? :D
4.5/4.6ghz minimo ;)
In arrivo un buon upgrade alla configurazione in firma! ;)
2500K
Asus P8Z77-V PRO
Dominator Platinum 8Gb (2x4Gb)
Che ne pensate? Mantenendo il raffreddamento a liquido potrò avere un daily sui 4GHz, vero? :D
ti so a dire la prossima settimana quando monto tutto l impiantino... ;)
super_haze
01-09-2012, 00:48
ti so a dire la prossima settimana quando monto tutto l impiantino... ;)
Ora che ti trovo online...che OC hai raggiunto con le ram?
A me i 2133 li regge tranquillamente con un leggerlo overvolt ma con timing 11-11-11-30 e non riesco ad abbassarli...te hai provato?
Ora che ti trovo online...che OC hai raggiunto con le ram?
A me i 2133 li regge tranquillamente con un leggerlo overvolt ma con timing 11-11-11-30 e non riesco ad abbassarli...te hai provato?
son passato da delle ram a 1066mhz a delle ram a 1866mhz... perchè dovrei provare ad alzare ancora di piu la frequenza? a dire il vero le tenevo a 1600mhz prima... me ne frega ben poco delle ram per quello che ci devo fare io! (gaming e neanche spinto..) comunque se mi chiedi questo posso provare a vedere cosa riesco a fare... anche se sinceramente non mi è mai piaciuto superare i 9 di timing...
super_haze
01-09-2012, 01:12
son passato da delle ram a 1066mhz a delle ram a 1866mhz... perchè dovrei provare ad alzare ancora di piu la frequenza? a dire il vero le tenevo a 1600mhz prima... me ne frega ben poco delle ram per quello che ci devo fare io! (gaming e neanche spinto..) comunque se mi chiedi questo posso provare a vedere cosa riesco a fare... anche se sinceramente non mi è mai piaciuto superare i 9 di timing...
lol io ho G.SKILL F3-14900CL9D freq base 1866 9-10-9-28
lol io ho G.SKILL F3-14900CL9D freq base 1866 9-10-9-28
esattamente come le mie... le ram a 1066mhz intendevo le ddr2 che avevo sul q9550... ;)
super_haze
01-09-2012, 01:39
esattamente come le mie... le ram a 1066mhz intendevo le ddr2 che avevo sul q9550... ;)
Ah ok capito ;) Ho fatto qualche prova con le g.skill e volevo confrontarmi :D
Ah ok capito ;) Ho fatto qualche prova con le g.skill e volevo confrontarmi :D
appena finisco con il liquidozzo farò tutti gli esperimenti possibili! :D
super_haze
01-09-2012, 02:29
appena finisco con il liquidozzo farò tutti gli esperimenti possibili! :D
Ci sarà da divertirsi...ma già sò che per colpa tua anche io dovrò comprare il liquido :yeah:
a 4Ghz gli fai il solletico...;)
Il solletico vero :yeah:
Io sto a 4.5 a vcore 1.265 ad aria...temp sui 68-70 (sotto stress con intel burn,quindi con un tdp che molto difficilmente raggiungerai con un uso giornaliero)...
Fai tu....
4.5/4.6ghz minimo ;)
ti so a dire la prossima settimana quando monto tutto l impiantino... ;)
Grazie a tutti, ragazzi, che belle news!!!! :D :D :D :D
Come vi pare la configurazione? MB e RAM sono buone per salire?
Ci sarà da divertirsi...ma già sò che per colpa tua anche io dovrò comprare il liquido :yeah:
lo comprerai lo comprerai non ce fretta!!! immaginati me che verso dicembre sicuramente prendo una seconda 6950 e liquido tutto mettendo un rad slim sul tetto e la seconda pompa! sto prendendo tutti i pezzettini su ybris cosi quando mi viene la scimmia di liquidare anche la vga e magari aggiungerne un altra devo solo prendere il rad e il wubbi! :D
sarò il primo sulla terra a fare un impianto a liquido con doppia pompa, 2 240 e 1 120 su un 690 ii advanced white originale! :D
...cosi quando mi viene la scimmia di liquidare anche la vga e magari aggiungerne un altra devo solo prendere il rad e il wubbi! :D
sarò il primo sulla terra a fare un impianto a liquido con doppia pompa, 2 240 e 1 120 su un 690 ii advanced white originale! :Dci girera crisys?:asd:
lo comprerai lo comprerai non ce fretta!!! immaginati me che verso dicembre sicuramente prendo una seconda 6950 e liquido tutto mettendo un rad slim sul tetto e la seconda pompa! sto prendendo tutti i pezzettini su ybris cosi quando mi viene la scimmia di liquidare anche la vga e magari aggiungerne un altra devo solo prendere il rad e il wubbi! :D
sarò il primo sulla terra a fare un impianto a liquido con doppia pompa, 2 240 e 1 120 su un 690 ii advanced white originale! :D
una cosa che mi fece desistere dal farmi un impianto a liquido qualche anno fa fu la manutenzione mensile da fare.. secondo me potrebbe diventare una seccatura.. Comunque si.. il FULL LIQUID è una cosa fantastica sia da vedere sia in termine di risultati. ;)
.. Comunque si.. il FULL LIQUID è una cosa fantastica sia da vedere sia in termine di risultati. ;)per i bench vero?:p
una cosa che mi fece desistere dal farmi un impianto a liquido qualche anno fa fu la manutenzione mensile da fare.. secondo me potrebbe diventare una seccatura.. Comunque si.. il FULL LIQUID è una cosa fantastica sia da vedere sia in termine di risultati. ;)
beh che ce da fare ogni mese? una volta che vedi che ce poco liquido nella vaschetta rabbocchi e via! non serve nient altro!
EDIT: ho dimenticato che probabilmente prendo anche le prolunghe sleevate una ad una bianche con il prossimo acquisto da ybris! :D
beh che ce da fare ogni mese? una volta che vedi che ce poco liquido nella vaschetta rabbocchi e via! non serve nient altro!
Mensile no....mai fatta, eppure è sempre efficientissimo! ;)
Una volta ogni sei mesi, circa, svuoto tutto, pulisco l'impianto con anticalcare, sciacquo e poi riempio, nulla più... oltre ovviamente a rabboccare la vasca quand o vedo che manca liquido, piuttosto raro..
Mensile no....mai fatta, eppure è sempre efficientissimo! ;)
Una volta ogni sei mesi, circa, svuoto tutto, pulisco l'impianto con anticalcare, sciacquo e poi riempio, nulla più... oltre ovviamente a rabboccare la vasca quand o vedo che manca liquido, piuttosto raro..
siamo della stessa idea allora! :D io ne approfitto a comprare pezzi nuovi proprio quando dovrò pulire l impianto :D
per i bench vero?:p
risultati intendevo l'efficiente scambio termico (i migliori risultati per bench sono una conseguenza :))
per la manutenzione io sapevo che si doveva fare circa ogni mese e mezzo per evitare che il liquido passato per il rame formasse ossido rameoso che sarebbe poi andato a guastare la pompa o simili..... :confused: :confused:
Volevo sperimentare qualche overclock per il mio i5 2500K, dato che ho la scheda video integrata non dovrebbero esserci problemi dato che agisco solo sul moltiplicatore e non sul bclk?
Volevo sperimentare qualche overclock per il mio i5 2500K, dato che ho la scheda video integrata non dovrebbero esserci problemi dato che agisco solo sul moltiplicatore e non sul bclk?
Direi proprio di no, ma attendiamo pareri più esperti...
x9drive9in
03-09-2012, 08:34
Puoi agire (nei limiti chiaramente) sul bclk anche se usi una vga integrata in quanto frequenza e voltaggio di essa si regolano a parte ;)
Direi proprio di no, ma attendiamo pareri più esperti...
Puoi agire (nei limiti chiaramente) sul bclk anche se usi una vga integrata in quanto frequenza e voltaggio di essa si regolano a parte ;)
teoricamente se il bclk rimane fisso e il moltiplicatore sbloccato non dovrebbero essere problemi, dato che il bclk che regola il tutto. Credo
Phenomenale
03-09-2012, 09:08
Volevo sperimentare qualche overclock per il mio i5 2500K, dato che ho la scheda video integrata non dovrebbero esserci problemi dato che agisco solo sul moltiplicatore e non sul bclk?
Assolutamente nessun problema, il moltiplicatore (sbloccato) della cpu serve apposta per quello: overcloccare la CPU senza toccare niente altro.
E' vero invece che il BCLK è la base di tutte le frequenze interne CPU-RAM-NB-SA-PCI-GPU, alzandolo cambiano anche le frequenze interne del southbridge e della video integrata, non solo il clock GPU. Per questo si può alzare solo di qualche MHz, poi il sistema va in crisi!
kira@zero
03-09-2012, 10:29
Assolutamente nessun problema, il moltiplicatore (sbloccato) della cpu serve apposta per quello: overcloccare la CPU senza toccare niente altro.
E' vero invece che il BCLK è la base di tutte le frequenze interne CPU-RAM-NB-SA-PCI-GPU, alzandolo cambiano anche le frequenze interne del southbridge e della video integrata, non solo il clock GPU. Per questo si può alzare solo di qualche MHz, poi il sistema va in crisi!
C'è da dire anche che il bcik è dato dalla bonta della cpu ma anche e sopratutto dalle potenzialità della mobo ;)
Phenomenale
03-09-2012, 10:57
Ma si, infatti ho scritto "qualche MHz" non quanti... ;)
In ogni caso la differenza è sempre modesta, non è più come i Core-Ix di prima generazione che da 133 di BCLK li sparavi a 200 senza ritegno alcuno :(
Assolutamente nessun problema, il moltiplicatore (sbloccato) della cpu serve apposta per quello: overcloccare la CPU senza toccare niente altro.
E' vero invece che il BCLK è la base di tutte le frequenze interne CPU-RAM-NB-SA-PCI-GPU, alzandolo cambiano anche le frequenze interne del southbridge e della video integrata, non solo il clock GPU. Per questo si può alzare solo di qualche MHz, poi il sistema va in crisi!
ok perfetto. Grazie.
snakeita
03-09-2012, 21:54
ragazzi forse voi mi potete dare una mano!!! mi potete spiegare x che il mio 2500k nn mi arriva @4.5, dato che adesso sono @4.3 e ho il voltaggio a 1.328!!! e ho letto a giro che a 4.5 ci arriva traquillissimamamente a 1.28/1.30! può essere così sfortunato!?!?!?! come MB ho una poz68-v pro gen.3 grazie
ragazzi forse voi mi potete dare una mano!!! mi potete spiegare x che il mio 2500k nn mi arriva @4.5, dato che adesso sono @4.3 e ho il voltaggio a 1.328!!! e ho letto a giro che a 4.5 ci arriva traquillissimamamente a 1.28/1.30! può essere così sfortunato!?!?!?! come MB ho una poz68-v pro gen.3 grazie
se il voltaggio si riferisce alla cpu quando è sotto sforzo hai una cpu veramente sfortunata!! altrimenti se quello è il voltaggio regolato via fixed mode non ce da preoccuparsi visto che quella mobo li droppa anche di 0.05 fino a 0.10!!!
se il voltaggio si riferisce alla cpu quando è sotto sforzo hai una cpu veramente sfortunata!! altrimenti se quello è il voltaggio regolato via fixed mode non ce da preoccuparsi visto che quella mobo li droppa anche di 0.05 fino a 0.10!!!
Si controlla sempre da CPUz?
Come si comporta la Asus P8Z77-V PRO con il vdrop??
Phenomenale
04-09-2012, 08:14
mi potete spiegare x che il mio 2500k nn mi arriva @4.5, dato che adesso sono @4.3 e ho il voltaggio a 1.328!!! e ho letto a giro che a 4.5 ci arriva traquillissimamamente a 1.28/1.30!
Tutte palle quelle hai letto in giro, occorre una cpu molto fortunata per tenere i 4,5 con tensioni così basse. Il mio 2500K che è assolutamente nella media richiede circa 1,33v / 1,35v per i 4,5 GHz: non è un problema, non si rompe mica... :read:
redeagle
04-09-2012, 08:16
Tutte palle quelle hai letto in giro, occorre una cpu molto fortunata per tenere i 4,5 con tensioni così basse. Il mio 2500K che è assolutamente nella media richiede 1,35v per i 4,5 GHz: non è un problema, non si rompe mica... :read:
Una volta tanto m'ha detto culo. :D
Phenomenale
04-09-2012, 08:18
Una volta tanto m'ha detto culo
Lo vedo dalla tua firma che sta a 4800... sei proprio rotto in culo!!! :yeah: :ubriachi: :mano:
redeagle
04-09-2012, 08:33
Lo vedo dalla tua firma che sta a 4800... sei proprio rotto in culo!!! :yeah: :ubriachi: :mano:
Occhio però che qualche mod potrebbe rimproverarti un linguaggio troppo sboccato (non su mia segnalazione, figurati! :D ).
E se vai in prima pagina vedi anche con quali voltaggi ci sto. :p
Phenomenale
04-09-2012, 09:09
Occhio però che qualche mod potrebbe rimproverarti un linguaggio troppo sboccato
Ma sei stato tu a scrivere "m'ha detto culo", adesso lo sboccato sono io?
Ti ho fatto fatto un complimento sulla tua cpu (usando un tuo temine) e mi chiami sboccato?
Mi hai deluso.
redeagle
04-09-2012, 09:40
Mi hai deluso.
:mbe:
:asd:
SysWOW64
04-09-2012, 10:29
Questo era un thread serio una volta..
3DMark79
04-09-2012, 12:00
Tutte palle quelle hai letto in giro, occorre una cpu molto fortunata per tenere i 4,5 con tensioni così basse. Il mio 2500K che è assolutamente nella media richiede circa 1,33v / 1,35v per i 4,5 GHz: non è un problema, non si rompe mica... :read:
Già anche io più o meno sono nella stessa tua stessa situazione.:rolleyes:
allora la mia è fortunata dato che tiene i 4.5 con 1.288 :D
snakeita
04-09-2012, 13:32
sono arrivato a 1.300 @4.3 ma forse scende ancora ma adesso mi fa una mega fatica!!! vi farò risapere!!! @4.5 mi sta stabile avvolte si avvlte no! a 1.50 lol -.-''' è possibile?
3DMark79
04-09-2012, 13:53
allora la mia è fortunata dato che tiene i 4.5 con 1.288 :D
beh certo buono...purtroppo con sto Vdroop e una rottura...:muro:
io infatti nella mia firma come V.core metto la media dei voltaggi perchè arrivo anche a 1.368V tranquillamente.
Adesso però non so visto che per la mia sc. madre hanno finalmente deciso di passare all'EFI bios e devo rivalutare attentamente i voltaggi che sono totalmente cambiati in base ai settaggi! :doh:
Devo montare un 2500K su Asus P8Z77-V Pro: ho letto della possibilità di un "overclock automatico" su questa MB, me lo sconsigliate vivamente oppure posso provarlo, tanto per capire le potenzialità del nuovo sistema? :D
Devo montare un 2500K su Asus P8Z77-V Pro: ho letto della possibilità di un "overclock automatico" su questa MB, me lo sconsigliate vivamente oppure posso provarlo, tanto per capire le potenzialità del nuovo sistema? :D
oh ma cel avete tutti con sto overclock automatico? se volete overclockare fatelo da voi! l overclock automatico alza il vcore ad un livello pauroso... roba del tipo che se vuoi i 4.2 ghz ti porta il vcore a 1.50 mi chiedo ancora perchè abbiano messo l oc automatico... è una cosa inutile!
comunque io le asus da quel che ho visto per ora le lascio stare... mi tengo la mia bella fatal1ty che droppa di massimo massimo 0.015 con llc medio :D
oh ma cel avete tutti con sto overclock automatico? se volete overclockare fatelo da voi! l overclock automatico alza il vcore ad un livello pauroso... roba del tipo che se vuoi i 4.2 ghz ti porta il vcore a 1.50 mi chiedo ancora perchè abbiano messo l oc automatico... è una cosa inutile!
comunque io le asus da quel che ho visto per ora le lascio stare... mi tengo la mia bella fatal1ty che droppa di massimo massimo 0.015 con llc medio :D
Ok, inteso! ;)
Anche msi fa ottimi prodotti davvero.. vdrop di 0.008-0.010..
comunque l'overclock automatico a me imposta un voltaggio di 1.35 a una frequenza di 4.2 (lasciateli perdere!!!)... ma sono stabile (col 2600k) a 4.7ghz con 1.32v (1.33 da bios)
Anche msi fa ottimi prodotti davvero.. vdrop di 0.008-0.010..
comunque l'overclock automatico a me imposta un voltaggio di 1.35 a una frequenza di 4.2 (lasciateli perdere!!!)... ma sono stabile (col 2600k) a 4.7ghz con 1.32v (1.33 da bios)
WOW!!! :D
Ottimo risultato, mi pare..... e un po' troppo conservativo l'OC automatico...
se io sto a 4.5 con 1.288 immagino sotto liquido spinto a 1.35 a quanto posso arrivare... posso puntare ai 4.8 ghz :D
se io sto a 4.5 con 1.288 immagino sotto liquido spinto a 1.35 a quanto posso arrivare... posso puntare ai 4.8 ghz :D
Io se arrivo a 4,5Ghz a liquido faccio i salti mortali fino alla piazza del mio paese!!! :sofico: :D :D
Non che non lo creda possibile, solo che passo da un ottimo Q6600 a delle bestie simili..... sai, non sto nella pelle, considerando cosa mi è arrivato oggi!!! :p
http://img844.imageshack.us/img844/2107/dsc0536x.jpg (http://img844.imageshack.us/i/dsc0536x.jpg/)
Phenomenale
04-09-2012, 20:19
non sto nella pelle, considerando cosa mi è arrivato oggi!!!
Splendidi acquisti, complimenti!
Dopo aver assemblato il mostro, facci sapere i risultati :read:
Splendidi acquisti, complimenti!
Dopo aver assemblato il mostro, facci sapere i risultati :read:
GRAZIE!!!! :D :D :D :D
Sei il primo che mi dà soddisfazione..... spero di poter montare presto, non sto nella pelle!!! ma dovrò smontare il liquido dal mio, eliminando almeno per ora il waterblock del chipset, controllare che l'adeguamento della staffa wb cpu sia stato fatto bene (l'ho dovuto fare a stima, dalle misure dei fori del 1155, visto che era montato su 775!), e poi montare il tutto nel mio case e.... ricominciare da capo, non conoscendo questa nuova architettura... :mc: :sofico: :D
GRAZIE!!!! :D :D :D :D
Sei il primo che mi dà soddisfazione..... spero di poter montare presto, non sto nella pelle!!! ma dovrò smontare il liquido dal mio, eliminando almeno per ora il waterblock del chipset, controllare che l'adeguamento della staffa wb cpu sia stato fatto bene (l'ho dovuto fare a stima, dalle misure dei fori del 1155, visto che era montato su 775!), e poi montare il tutto nel mio case e.... ricominciare da capo, non conoscendo questa nuova architettura... :mc: :sofico: :D
ti capisco ti capisco... io sono passato a i5 1 mese fa.. prima stavo con un q9550 a 1.36 per fargli prendere i 3.8 ghz! D: con una 780i che scaldava peggio del forno elettrico che ho in casa!!! ho avuto la fortuna di vendere velocemente il mio q9550+780i+4gb di ram per 200 euro e comprarmi i5+z68+8gb per 320 euro! Mi sembrava un altro mondo ma mi è bastato un paio di ore per capire che è la stessa cosa del 775 alla fin fine! però sai una cosa tira l altra! e così mi è venuta anche la scimmia di liquidare il tutto! son passato da corsair h50 a big water 780e modificato da me fino ad un liquido completo di 120+240 per la sola cpu!
ti capisco ti capisco... io sono passato a i5 1 mese fa.. prima stavo con un q9550 a 1.36 per fargli prendere i 3.8 ghz! D: con una 780i che scaldava peggio del forno elettrico che ho in casa!!! ho avuto la fortuna di vendere velocemente il mio q9550+780i+4gb di ram per 200 euro e comprarmi i5+z68+8gb per 320 euro! Mi sembrava un altro mondo ma mi è bastato un paio di ore per capire che è la stessa cosa del 775 alla fin fine! però sai una cosa tira l altra! e così mi è venuta anche la scimmia di liquidare il tutto! son passato da corsair h50 a big water 780e modificato da me fino ad un liquido completo di 120+240 per la sola cpu!
OTTIMI STEP!! ;) il liquido è davvero un'altra cosa, non penso che lo abbandonerò mai!!!
OTTIMI STEP!! ;) il liquido è davvero un'altra cosa, non penso che lo abbandonerò mai!!!
conoscendomi partirò da 120+240 spessi fino ad arrivare sicuramente a 2 mo-ra 120x9!!! ho gia fatto il progettino di liquidare anche la vga con una seconda laing, aggiungere un 240 slim sul tetto e magari 6 moduli di dissipatori passivi cape cora!!!
conoscendomi partirò da 120+240 spessi fino ad arrivare sicuramente a 2 mo-ra 120x9!!! ho gia fatto il progettino di liquidare anche la vga con una seconda laing, aggiungere un 240 slim sul tetto e magari 6 moduli di dissipatori passivi cape cora!!!
il tutto a? 300€ ce la fai? :eek:
il tutto a? 300€ ce la fai? :eek:
se voglio liquidare anche la vga non penso... se aggiungo un rad slim sul tetto con opportune ventolame e il wubbo per la vga andrò a spendere sui 70 euro... aggiungi la seconda laing e supero benissimo il centinaio d euro...
però ti posso dire che con l impianto che ho fatto ora composto da:
xspc dual bay for 2 laing
laing ddc 500 1plus
ybris black sun xtreme
phobya g-changer 120
tfc x-changer 240
raccordi bitspower 11/16
tubo white uv masterkleer
ho speso 270 euro comprese tutte le spedizioni! :D
percio se liquido anche la vga penso di non superare i 400 euro... poi vabbe se inizio a buttare soldi anche su 6 moduli del cape cora mi partono altri 80 euro...
se voglio liquidare anche la vga non penso... se aggiungo un rad slim sul tetto con opportune ventolame e il wubbo per la vga andrò a spendere sui 70 euro... aggiungi la seconda laing e supero benissimo il centinaio d euro...
però ti posso dire che con l impianto che ho fatto ora composto da:
xspc dual bay for 2 laing
laing ddc 500 1plus
ybris black sun xtreme
phobya g-changer 120
tfc x-changer 240
raccordi bitspower 11/16
tubo white uv masterkleer
ho speso 270 euro comprese tutte le spedizioni! :D
percio se liquido anche la vga penso di non superare i 400 euro... poi vabbe se inizio a buttare soldi anche su 6 moduli del cape cora mi partono altri 80 euro...
Lol.. spero tu abbia una bella finestratura nel case, almeno ti ritrovi con un acquario :sofico:
Giorno a tutti , mi sono fatto sentire qualche pagina fa perchè avevo problemi con l'overclock di questa cpu , e mi ero fermato a 4,5ghz perchè le temp erano troppo alte . Ieri mi sono trovato a smontare il dissipatore per posizionare alcuni sensori di temperatura , dopo aver rimontato tutto e acceso il sistema ho fatto partire prime 95 per vedere come reagivano i sensori col sistema sotto stress e mi sono reso conto che le temperature della cpu si erano abbassate da 85-86 gradi sotto stress , a massimo 68 gradi (lette sempre da realtemp ) ... una diminuzione così grande a cosa può essere dovuta ? , sottolineo che ho usato sempre la stessa pasta termica , il dissipatore è sempre stato montato nello stesso modo . L'unica cosa che è cambiata sono un paio di gradi in meno di temperatura ambiente , ma dentro al case ci sono sempre più o meno 30 gradi...
Sono reali le temperature oppure c'è qualcosa che non va nei sensori?
Giorno a tutti , mi sono fatto sentire qualche pagina fa perchè avevo problemi con l'overclock di questa cpu , e mi ero fermato a 4,5ghz perchè le temp erano troppo alte . Ieri mi sono trovato a smontare il dissipatore per posizionare alcuni sensori di temperatura , dopo aver rimontato tutto e acceso il sistema ho fatto partire prime 95 per vedere come reagivano i sensori col sistema sotto stress e mi sono reso conto che le temperature della cpu si erano abbassate da 85-86 gradi sotto stress , a massimo 68 gradi (lette sempre da realtemp ) ... una diminuzione così grande a cosa può essere dovuta ? , sottolineo che ho usato sempre la stessa pasta termica , il dissipatore è sempre stato montato nello stesso modo . L'unica cosa che è cambiata sono un paio di gradi in meno di temperatura ambiente , ma dentro al case ci sono sempre più o meno 30 gradi...
Sono reali le temperature oppure c'è qualcosa che non va nei sensori?
perdi troppe cose... in primis devi specificare questi 68 gradi se li prendi dai sensori da te montati o da realtemp... se li prendi da realtemp probabilmente avevi il dissi montato male... se li prendi dai tuoi sensori la superficie del processore è sempre piu fredda rispetto ai core...
perdi troppe cose... in primis devi specificare questi 68 gradi se li prendi dai sensori da te montati o da realtemp... se li prendi da realtemp probabilmente avevi il dissi montato male... se li prendi dai tuoi sensori la superficie del processore è sempre piu fredda rispetto ai core...
veramente l'avevo specificato :D
Comunque avevo il dissi montato male, come posso aver sbagliato ? (è solo per capire l'errore e per evitare di ripeterlo quando mi ricapiterà di smontarlo)
veramente l'avevo specificato :D
Comunque avevo il dissi montato male, come posso aver sbagliato ? (è solo per capire l'errore e per evitare di ripeterlo quando mi ricapiterà di smontarlo)
probabilmente avevi stretto troppo una vite rispetto ad altre... può capitare ;)
FVR93: Purtroppo avendo il 690 II bianco non ho la finestra... ma stai sicuro che a breve la intaglio e gli monto un bel plexy :D
probabilmente avevi stretto troppo una vite rispetto ad altre... può capitare ;)
FVR93: Purtroppo avendo il 690 II bianco non ho la finestra... ma stai sicuro che a breve la intaglio e gli monto un bel plexy :D
Probabile che fosse così , perchè quando ho smontato ho trovato la pasta termica spalmata solo da un lato (uso il metodo chicco di riso lasciato spalmare dal dissi) quindi evidentemente non faceva ben contatto , ti ringrazio per le delucidazioni.
Probabile che fosse così , perchè quando ho smontato ho trovato la pasta termica spalmata solo da un lato (uso il metodo chicco di riso lasciato spalmare dal dissi) quindi evidentemente non faceva ben contatto , ti ringrazio per le delucidazioni.
di nulla... è sempre un piacere dare una mano per me ;)
Driver_x_404
05-09-2012, 20:25
Ragazzi se posto il mio overclock mi date una mano??? Avevo gia fatto oc però prima dell estate ho resettato il tutto...troppo caldo...ora ho reimpostato tutti i dati uguali a prima soltanto ho dubbi e non so se ho impostato i dati correttamente o magari sto esasperando troppo il procio e magari mi dura 3 giorni invece di 3 anni eheh...Help ME :D
Ragazzi se posto il mio overclock mi date una mano??? Avevo gia fatto oc però prima dell estate ho resettato il tutto...troppo caldo...ora ho reimpostato tutti i dati uguali a prima soltanto ho dubbi e non so se ho impostato i dati correttamente o magari sto esasperando troppo il procio e magari mi dura 3 giorni invece di 3 anni eheh...Help ME :D
posta posta... se possiamo dare una mano la diamo ben volentieri...
se io sto a 4.5 con 1.288 immagino sotto liquido spinto a 1.35 a quanto posso arrivare... posso puntare ai 4.8 ghz :D
io volendo posso stare a 4.8ghz con 1.32V ad aria :D
ma a che pro???
meglio dei 4.6ghz con 1.27V cosa c'è?:D
io volendo posso stare a 4.8ghz con 1.32V ad aria :D
ma a che pro???
meglio dei 4.6ghz con 1.27V cosa c'è?:D
tu hai sempre dei processori fortunati... Come il q9550 che ti ho preso 2 anni fa che reggeva i 3.4 ghz con 1.18... con la p5k-e e la xfx 780i non sono mai riuscito a spremerlo fino in fondo perchè muravano di fsb! il massimo che son riuscito a fare era 4.2 ghz!
P.S: quelli di ybris sono stati cosi gentili da avvertirmi che il liquido da me ordinato non si poteva reperire in tempi brevi... percio mi hanno ordinato 2 additivi velocemente da scegliere... ho preso il mayhems x1... cosi per lunedi posso gia montare tutto! :D Tanto alla fin fine devo solo tirare giu il big water e mettere la vaschetta e pompa xspc e mettere tutti i tubi perche i 2 radiatori li ho gia montati!
Splendidi acquisti, complimenti!
Dopo aver assemblato il mostro, facci sapere i risultati :read:
Beh, non sono affatto entusiasta...sono ESTERREFATTO!!!! :sofico: :ciapet: :D :D
[ricordo che il PC è un 2500K su Asus P8Z77-V PRO con 8Gb di Dominator Platinum]
Cavolo, non ho resistito dal provare l'OC automatico (SO che è terribile!!!) e l'ha impostato a 4,3GHz... poi ho provato un 4,5GHZ (45*100, vcore 1,35 da BIOS, con ultima versione di BIOS) ed è andato benone sia nei primi bench, sia con Linx e Prime (veloci, una decina di minuti l'uno...più qualche superPI 1Mb, dove ha segnato 8,0s....mai visti prima su un mio pc! :D) e le T massime che ho visto, sotto Linx sono state di 69°C!!! ;) (sono a liquido, con WB Oclabs)
Ho poi impostato 47*100 e si è bloccato sotto Linx..... il vcore sotto stress scende in windows a 1,315v.. comunque, porca miseria nera!!!!!!!!!!! :D :D :D :D sono davvero molto stupito della bontà di questo sistema, CAVOLO!!!
Contando che non capendone nulla, se non per una guida di 3pp stampata da HW ;) e provata alla veloce..... WOW!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:
Driver_x_404
05-09-2012, 23:26
Bene Bene :) allora posto intanto il pc: ho una p8p67 evo(bios 3204 ultima versione) con 4*2gb di vengeance a 1866 (9-10-9-27-2t) una gtx580 e come dissi uno zalman 9900nt...
OC:
Load Line: high
Vrm fixed: 360
Phase Control: extreme
Duty control: T.probe
cpu current: 140%
Cpu voltage: offset -0.030
e poi ho impostato le ram manualmente sperando di averle impostate correttamente...
Se serve qualche altro dato chiedete credo di aver messo quelli un pò più importanti...con questi dati prima dell estate ho passato i 20cicli linx e le 7 ora di prime con temp max di 75/77 gradi...
Ora aspetto consigli e ovviamente adesso farò altri test per vedere se è sempre tutto ok :)
Ops...mi ero scordato procio a 4400 e v.core segnato da cpu-z a 1.288
Bene Bene :) allora posto intanto il pc: ho una p8p67 evo(bios 3204 ultima versione) con 4*2gb di vengeance a 1866 (9-10-9-27-2t) una gtx580 e come dissi uno zalman 9900nt...
OC:
Load Line: high
Vrm fixed: 360
Phase Control: extreme
Duty control: T.probe
cpu current: 140%
Cpu voltage: offset -0.030
e poi ho impostato le ram manualmente sperando di averle impostate correttamente...
Se serve qualche altro dato chiedete credo di aver messo quelli un pò più importanti...con questi dati prima dell estate ho passato i 20cicli linx e le 7 ora di prime con temp max di 75/77 gradi...
Ora aspetto consigli e ovviamente adesso farò altri test per vedere se è sempre tutto ok :)
Ops...mi ero scordato procio a 4400 e v.core segnato da cpu-z a 1.288
Ok, ma che CPU? ;)
tu hai sempre dei processori fortunati... Come il q9550 che ti ho preso 2 anni fa che reggeva i 3.4 ghz con 1.18... con la p5k-e e la xfx 780i non sono mai riuscito a spremerlo fino in fondo perchè muravano di fsb! il massimo che son riuscito a fare era 4.2 ghz!
Beh, con quelli che cambio....prima o poi me ne capita uno buono.....per il q9550 ne avevo cambiati almeno 2/3.....e non parliamo dei 2500k sostituiti prima di trovarne uno decente :)
Driver_x_404
06-09-2012, 09:49
Ok, ma che CPU? ;)
ahahah hai ragione me l'ero completamente scordato... 2600k!
P.s. ho fatto qualche giro di linx e mi segna i gflops a 102 secondo voi problema oc o problema linx???
SysWOW64
06-09-2012, 10:05
ahahah hai ragione me l'ero completamente scordato... 2600k!
P.s. ho fatto qualche giro di linx e mi segna i gflops a 102 secondo voi problema oc o problema linx???
102 gflops sono nella norma..
Driver_x_404
06-09-2012, 10:32
bho mi sembrava di ricordare che i gflops giravano intorno ai 110/112...
SysWOW64
06-09-2012, 10:51
bho mi sembrava di ricordare che i gflops giravano intorno ai 110/112...
A 4.4 è normale.. Anche io ne avevo 102/103 a 4.5 GHz
Driver_x_404
06-09-2012, 11:08
allora sto tranquillo provo i 20 cicli e vediamo se li passa ancora...
E per quanto riguarda i dati che ho postato??c'è qualcosa che posso migliorare??? Grazie ancora
no non è normale... scaricati linx in prima pagina con le librerie aggiornate e scaricati il service pack 1 per win 7... se hai 8gb di ram con linx mettilo almeno a 6144mb di ram altrimenti non sforza abbastanza il procio ;) se fai tutto questo e passi 20 cicli di linx puoi stare tranquillo ;)
SysWOW64
06-09-2012, 12:46
allora sto tranquillo provo i 20 cicli e vediamo se li passa ancora...
E per quanto riguarda i dati che ho postato??c'è qualcosa che posso migliorare??? Grazie ancora
no non è normale... scaricati linx in prima pagina con le librerie aggiornate e scaricati il service pack 1 per win 7... se hai 8gb di ram con linx mettilo almeno a 6144mb di ram altrimenti non sforza abbastanza il procio ;) se fai tutto questo e passi 20 cicli di linx puoi stare tranquillo ;)
Giusto, dimenticavo che dipende dal quantitativo di RAM.. Io che ho 16GB avevo settato 7168MB
Driver_x_404
06-09-2012, 12:55
Ho 8gb di ram e in all me li imposta a 7110 e ho passato adesso i 20 cicli però con gflop 102...il sp1 l'ho gia...scarico linx anche se ho gia l'ultima versione...forse non mi prende le librerie aggiornate...all inizio mi dice simply pack...
DaemonMX
06-09-2012, 16:33
Quasi quasi parte l'avventura. XD
Quasi quasi parte l'avventura. XD
sistema la firma max 3 righe in 1280x900... Altrimenti ti bannano ;)
A 4.4 è normale.. Anche io ne avevo 102/103 a 4.5 GHz
Boh, io a 45*100 ne faccio 122...... :mbe:
Boh, io a 45*100 ne faccio 122...... :mbe:
idem :ciapet:
idem :ciapet:
Quel V1.288 è impostato da BIOS o rilevato da CPUz sotto stress? :mbe:
Quel V1.288 è impostato da BIOS o rilevato da CPUz sotto stress? :mbe:
sotto stress... da bios ho 1.305
sotto stress... da bios ho 1.305
TNX ;)
Driver_x_404
06-09-2012, 19:34
il mio v.core è rilevato da cpu-z sotto sforzo...e con punte di 1.306...da bios ho l'offset - 0.030...potrbbe essere un problema di ram??Magari impostate male...non so non capisco uffff
Wolfhang
06-09-2012, 20:05
no non è normale... scaricati linx in prima pagina con le librerie aggiornate e scaricati il service pack 1 per win 7... se hai 8gb di ram con linx mettilo almeno a 6144mb di ram altrimenti non sforza abbastanza il procio ;) se fai tutto questo e passi 20 cicli di linx puoi stare tranquillo ;)
per un 2600 non è normale.....è normalissimo...sarà stato ripetuto centinaia di volte che per qualche strano motivo linx non digerisce l'HT del 2600 e restituisce risultati inferiori (e non di poco) a un 2500....
d'altronde basta guardare in prima pagina...
Driver_x_404
06-09-2012, 20:18
èèèèèè gia pienamente d'accordo provato adesso senza ht e segna 122...quindi a 102 (anche se mi sembrava di ricordare che stessero sui 110/112) se passo i 20 cicli di linx posso stare tranquillo e l'oc funziona alla perfezione...
Wolfhang
06-09-2012, 20:23
èèèèèè gia pienamente d'accordo provato adesso senza ht e segna 122...quindi a 102 (anche se mi sembrava di ricordare che stessero sui 110/112) se passo i 20 cicli di linx posso stare tranquillo e l'oc funziona alla perfezione...
a 4400/4500Mhz con HT attivato si hanno 100/103 Gflops di media...dipende anche da quanti MB di ram si testano...
Driver_x_404
06-09-2012, 20:33
io imposto sempre su all...avendo 8gb mi segna al max 7110...
Due domande:
1) il v.core è meglio impostarlo su offset come lo ho adesso o manualmente??
2) se aumento un pò il blck per guadagnare qualcosa di conseguenza aumenta anche la frequenza ram...devo alzare il v.core ram??adesso lo ho ad 1.5...grazie :)
Wolfhang
06-09-2012, 20:36
per chi fa uso intenso di programmi tipo WinRar (versione 4.20) ricordo che con questa modifica del registro:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/
e usando processori con HT si hanno questi risultati:
http://img62.imageshack.us/img62/4029/winrar420.png
Wolfhang
06-09-2012, 20:49
io imposto sempre su all...avendo 8gb mi segna al max 7110...
Due domande:
1) il v.core è meglio impostarlo su offset come lo ho adesso o manualmente??
2) se aumento un pò il blck per guadagnare qualcosa di conseguenza aumenta anche la frequenza ram...devo alzare il v.core ram??adesso lo ho ad 1.5...grazie :)
il Vcore impostato con l'offset permette al sistema di risparmio energetico di abbassare il voltaggio in idle (non possibile con il fixed) mentre il fixed permette in full un Vcore leggermente più basso
è anche vero che diversi utenti hanno misurato il consumo in idle offset-fixed e la differenza era di pochissimi watt, quindi alla fin fine risulta una scelta del tutto personale...
aumentando il bclk la ram aumenta anch'essa ma in misura tale da non dover (di solito) aumentare il voltaggio, io comunque consiglio di non toccarlo (il bclk) perchè i vantaggi sono veramente trascurabili...;)
PAZZESCO (almeno per me) poter giocare a F1 2011 con il procio a 5GHz!!!! :D :sofico: :ciapet: :D
per chi fa uso intenso di programmi tipo WinRar (versione 4.20) ricordo che con questa modifica del registro:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/
e usando processori con HT si hanno questi risultati:
http://img62.imageshack.us/img62/4029/winrar420.png
WOW! Non ho idea di come sia senza....ma così sembra davvero ottimo!!!!
Controindicazioni? :mbe:
Wolfhang
06-09-2012, 20:59
PAZZESCO (almeno per me) poter giocare a F1 2011 con il procio a 5GHz!!!! :D :sofico: :ciapet: :D
adesso non esagerare che fai la fine che ha fatto Alonso domenica scorsa!!!:D
Wolfhang
06-09-2012, 21:00
WOW! Non ho idea di come sia senza....ma così sembra davvero ottimo!!!!
Controindicazioni? :mbe:
nessuna controindicazione, senza la modifica fai un 40% circa in meno...
adesso non esagerare che fai la fine che ha fatto Alonso domenica scorsa!!!:D
ahahahhahhahah :sofico: :D
(non me lo ricordare, ammazzerei DUE piloti!!!!)
PAZZESCO (almeno per me) poter giocare a F1 2011 con il procio a 5GHz!!!! :D :sofico: :ciapet: :D
che poi senza offesa detto fra noi quel gioco fa davvero diciamo.....bhe ha effetti lassativi :stordita:
Driver_x_404
07-09-2012, 11:56
il Vcore impostato con l'offset permette al sistema di risparmio energetico di abbassare il voltaggio in idle (non possibile con il fixed) mentre il fixed permette in full un Vcore leggermente più basso
è anche vero che diversi utenti hanno misurato il consumo in idle offset-fixed e la differenza era di pochissimi watt, quindi alla fin fine risulta una scelta del tutto personale...
aumentando il bclk la ram aumenta anch'essa ma in misura tale da non dover (di solito) aumentare il voltaggio, io comunque consiglio di non toccarlo (il bclk) perchè i vantaggi sono veramente trascurabili...;)
ok allora concordo pienamente con te e lascio fa tutto cosi che mi ha passato i 20cicli linx butto giù prime95 e poi è perfetto...Grazie mille...se ho altri problemi chiederò :)
_Nico1588_
07-09-2012, 14:35
Ragazzi io con linx e IBT faccio 82-85 gflops @4.5 con qualunque voltaggio compreso tra 1.26 e 1.35 (da cpu z) tra l'altro a 1.35v i gflops sono mediamente piu bassi che con voltaggi inferiori, com'è possibile? ho l'HT attivo, disattivandolo ne faccio 20 in piu mediamente arrivando intorno ai 100.
Ho win 7 64 bit con sp 1 installato e le ultime librerie di linx preso da prima pagina.
la mobo è una z77pro3 asrock:muro:
Cpu ratio: All core
Core ratio : x42-x45
Bclk: 100mhz
Spread spectrum: disabled
Addition turbo voltage: +0.004v
Internal PLL overvoltage: disabled
Long duration power limit: 500
Long duration manteined: auto
Short duration power limit: 500
Primary plane current limit: 500
Secondary plane power limit: 500
Cpu voltage: offset variabile
Cpu load line calibration: 100% (provato anche 50% cambia nulla)
Vtt voltage: auto
Cpu pll voltage: 1.7
Scheda advanced/cpu configuration
C3 state support: enabled
C6 state support: enabled
Intel virtualizzation tech: disabled
ho 8gb di ram(Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair) e nei test imposto la memoria su all usandone poco piu di 6gb, le ram son impostate secondo specifica a 1600 con 1.5v
è così problematico fare così pochi gflops se passo comunque sia ibt che linx che prime e quant'altro?
Ragazzi io con linx e IBT faccio 82-85 gflops @4.5 con qualunque voltaggio compreso tra 1.26 e 1.35 (da cpu z) tra l'altro a 1.35v i gflops sono mediamente piu bassi che con voltaggi inferiori, com'è possibile? ho l'HT attivo, disattivandolo ne faccio 20 in piu mediamente arrivando intorno ai 100.
Ho win 7 64 bit con sp 1 installato e le ultime librerie di linx preso da prima pagina.
la mobo è una z77pro3 asrock:muro:
Cpu ratio: All core
Core ratio : x42-x45
Bclk: 100mhz
Spread spectrum: disabled
Addition turbo voltage: +0.004v
Internal PLL overvoltage: disabled
Long duration power limit: 500
Long duration manteined: auto
Short duration power limit: 500
Primary plane current limit: 500
Secondary plane power limit: 500
Cpu voltage: offset variabile
Cpu load line calibration: 100% (provato anche 50% cambia nulla)
Vtt voltage: auto
Cpu pll voltage: 1.7
Scheda advanced/cpu configuration
C3 state support: enabled
C6 state support: enabled
Intel virtualizzation tech: disabled
ho 8gb di ram(Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair) e nei test imposto la memoria su all usandone poco piu di 6gb, le ram son impostate secondo specifica a 1600 con 1.5v
è così problematico fare così pochi gflops se passo comunque sia ibt che linx che prime e quant'altro?
Non saprei se incide così tanto ed in che applicazioni fare così tanti Gflops in meno... ieri ho visto un i5-750@3,8GHz farne 55.... eppure non è AFFATTO lento!!! ;)
Driver_x_404
08-09-2012, 12:30
per chi fa uso intenso di programmi tipo WinRar (versione 4.20) ricordo che con questa modifica del registro:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/
e usando processori con HT si hanno questi risultati:
http://img62.imageshack.us/img62/4029/winrar420.png
Perche a me non segna quei risultati :( ..stesso procio a 4.4 con stesse 8gb di ram eppure senza core parking mi segna max 10.7 e invece con core parking 10.2...il 40%di prestazioni in più non lo ho...disperato per due stupidi numeri ahah :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.