PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Jhon16
21-12-2011, 20:46
E allora se ne parla domani per testarlo a fondo. . :D

Krato§
21-12-2011, 20:50
ma LOL...fai 20 cicli...:mc: e usa core temp o real temp per monitorare le temperature della cpu...

causeperse
21-12-2011, 20:51
..qual'è il vcore massimo consigliabile per questi 32nm?

Dal post n°4 di questa discussione. ;)

Importante : Lettura del Vcore e rischi legati ad esso.
Il Vcore impostato nel bios differisce quasi sempre da quello reale (Vdrop), che si legge con Cpu-Z (core voltage) , comunque è variabile (Vdroop) ,
ed è appunto quello massimo letto da Cpu-Z durante il test LinX (carico CPU 100%) che deve essere considerato il Vcore reale da tenere sotto controllo .

Fino a 1.32 V Verde = Nessun problema.
Da 1.33 V a 1.36 V Giallo = Ancora valido per daily specie con temperature fino a 75°
Da 1.37 V ad 1.40 V Rosso = Rischioso per lunghi periodi , più tollerabile con temperature sotto i 70°
Oltre 1.40 V Nero = Da evitare assolutamente.

User111
21-12-2011, 21:02
Dal post n°4 di questa discussione. ;)

Importante : Lettura del Vcore e rischi legati ad esso.
Il Vcore impostato nel bios differisce quasi sempre da quello reale (Vdrop), che si legge con Cpu-Z (core voltage) , comunque è variabile (Vdroop) ,
ed è appunto quello massimo letto da Cpu-Z durante il test LinX (carico CPU 100%) che deve essere considerato il Vcore reale da tenere sotto controllo .

Fino a 1.32 V Verde = Nessun problema.
Da 1.33 V a 1.36 V Giallo = Ancora valido per daily specie con temperature fino a 75°
Da 1.37 V ad 1.40 V Rosso = Rischioso per lunghi periodi , più tollerabile con temperature sotto i 70°
Oltre 1.40 V Nero = Da evitare assolutamente.

wow mai letta una cosa cosi dettagliata :sofico: :D grazie :)

devil_mcry
21-12-2011, 21:55
wow mai letta una cosa cosi dettagliata :sofico: :D grazie :)

chi si rivede :D

System Shock
22-12-2011, 00:38
Ciao ,finalmente sono riuscito a stabilizzarlo a 4.5 Ghz con vcore effettivo 1.344 e offset +0.05.. Evidentemente la mia cpu non è fortunata come la tua :(

Comunque questa è la mia stringa per il daily, da mettere nel primo post se possibile :D :

1.344 | 4500.9 Mhz (100.00 Mhz*45) | L144B392, D2 | 68 74 74 70 | Zalman 9900 MAX | Asus P8Z68-V PRO/Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img254.imageshack.us/img254/5465/20111221104321.jpg) | lionheart505


Poi volevo chiedere a tutti: secondo voi è meglio overcloccare con vcore fixed oppure con offset?

Stringa inserita ,in genere con il fixed è più facile trovare la stabilità ed è anche possibile avere un Vcore sotto carico un po inferiore.

Il consumo in idle aumenta di soli 3 W mentre quello un full può diminuire.

Ma dal momento che tu hai delle temperature buone se non sei intenzionato a spingere la cpu vicino al limite , se non ti da problemi di stabilità puoi usare benissimo anche l'offset decidi tu ;)

venzo92
22-12-2011, 02:26
Grazie mille per aver caricato i settings per le mobo asrock!
Sono abbastanza novello in ambito overclock e avrei alcune domande.
Come build possiedo un 2600k, H100, asrock ext7 e Obsidian 800D come chassis.
con l'oc automatico a 4.6 il vcore mi oscillava tra i 1.33 a 1.37 sotto linx a pieno carico.
Seguendo i settings indicati impostando come vcore fixed 1.345 e multi a 46x tramite cpu-z il vcore è 1.30/.31 in idle e 1.280/.296 con linx a pieno carico.
Dite che come daily posso tirare ancora un pò su oppure è già troppo? e poi come mai impostando 1.345 da bios mi da 1.280 sotto carico?
Inoltre per quanto riguarda l'oc della ram, possiedo 4x4 ddr3 2000 cl9 a 1.65v (al momento però ne ho collegate solo 2) ho notato che come XMP2 possiedono come settings "1600mhz cl9 a 60v". Io ho selezionato xmp2 e ho downcloccato il voltaggio a 1.57v, per ora sembrano abbastanza stabili, sto sbagliando qualcosa o per il momento è tutto ok? :help:

tanatron
22-12-2011, 07:50
Io al lavoro arrivo alle 6:45 e questa mattina a Milano c'erano tre gradi sotto zero. Lavoro in un ufficio singolo con riscaldamento autonomo. In 2 minuti posso fare scendere la tamb a livello esterno. Domani mattina faccio l'esperimento con il 2600K. Mi aspetto almeno 10 gradi di meno!:D

Fatto! Ho il 2600K ad aria piu' fresco del mondo! :D
15 gradi in meno!!

http://img593.imageshack.us/img593/3614/catturavz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/catturavz.jpg/)

Tamb 3.0° :

http://img685.imageshack.us/img685/4619/dscf6574.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/dscf6574.jpg/)


Temp interna case chiuso :

http://img692.imageshack.us/img692/127/dscf6575q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/dscf6575q.jpg/)

causeperse
22-12-2011, 07:51
Grazie mille per aver caricato i settings per le mobo asrock!
Sono abbastanza novello in ambito overclock e avrei alcune domande.
Come build possiedo un 2600k, H100, asrock ext7 e Obsidian 800D come chassis.
con l'oc automatico a 4.6 il vcore mi oscillava tra i 3.3 a 3.7 sotto linx a pieno carico.
Seguendo i settings indicati impostando come vcore fixed 1.345 e multi a 46x tramite cpu-z il vcore è 1.30/.31 in idle e 1.280/.296 con linx a pieno carico.
Dite che come daily posso tirare ancora un pò su oppure è già troppo? e poi come mai impostando 1.345 da bios mi da 1.280 sotto carico?
Inoltre per quanto riguarda l'oc della ram, possiedo 4x4 ddr3 2000 cl9 a 1.65v (al momento però ne ho collegate solo 2) ho notato che come XMP2 possiedono come settings "1600mhz cl9 a 60v". Io ho selezionato xmp2 e ho downcloccato il voltaggio a 1.57v, per ora sembrano abbastanza stabili, sto sbagliando qualcosa o per il momento è tutto ok? :help:

Impossibile!!!!! Si sarebbe fritta la cpu!!!!
Forse intendevi 1,33-1,37v????

Fedayn69
22-12-2011, 08:44
http://img3.imageshack.us/img3/833/45xstringa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/45xstringa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Offset -60 (stabile anche a -70 con 1.216 ma essendo un Daily Use ho alzato di 0.10) :sofico:
Le temperature credo siano accettabili, per un Dissi che tenendo conto del suo costo (30Euro) svolge bene il suo lavoro oltre ad essere silenziosissimo.

Sicuramente con un Thermalright Silver Arrow otterei dai 7\10 gradi in meno :p

Ecco la mia stringa per la classifica:

1.224 | 4500.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3105D260, D2 | 64 71 70 68 | ENERMAX ETS-T40-TB | ASUS P8Z68 V GEN3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/3/45xstringa.jpg/) |Fedayn69

Stringa inserita
System inseriresti anche la mia, mi sa che ti è sfuggita :)
Grazie

lucadue
22-12-2011, 11:15
Ragazzi avrei una curiosità, sto per prendere un i7 2600k, ma se io lo voglio tenere occato in daily use a quanto me lo consigliate di tenere?

In caso si puo tenere attivo il turbo bost e lo speed step? si potesse tenere sui 4ghz con turbo attivo non sarebbe male

fatemi sapere che sono fermo alle vecchie versioni di proci con fsb e con questi sono un po' disinformato

causeperse
22-12-2011, 11:36
Ragazzi avrei una curiosità, sto per prendere un i7 2600k, ma se io lo voglio tenere occato in daily use a quanto me lo consigliate di tenere?

In caso si puo tenere attivo il turbo bost e lo speed step? si potesse tenere sui 4ghz con turbo attivo non sarebbe male

fatemi sapere che sono fermo alle vecchie versioni di proci con fsb e con questi sono un po' disinformato

@4000 di sicuro non avrai problemi e ci arriverai al max con un pò di vcore in più.
Se sei fortunato potresti beccare anche una cpu che salga parecchio. E' tutta una questione di :ciapet:

lucadue
22-12-2011, 12:04
La CPU dovrebbe essere stata testata @5400mhz non ricordo con che vcore

il fatto è che volevo sapere se occando si possono mantenere il turbo (ossia quei 400mhz in piu quando usa solo un core) e lo speed step

edit: dovrebbe essere questo
http://hwbot.org/image/671438.jpg

venzo92
22-12-2011, 12:59
Impossibile!!!!! Si sarebbe fritta la cpu!!!!
Forse intendevi 1,33-1,37v????

Si intendevo 1.33/1.37 scusami :P
ma come voltaggio attuale devo attenermi a quello impostato da bios (1.345) oppure a quello visualizzato su cpu-z durante l'idle/pieno carico? (1.31/1.28)

User111
22-12-2011, 13:03
Fatto! Ho il 2600K ad aria piu' fresco del mondo! :D
15 gradi in meno!!

http://img593.imageshack.us/img593/3614/catturavz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/catturavz.jpg/)

Tamb 3.0° :

http://img685.imageshack.us/img685/4619/dscf6574.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/dscf6574.jpg/)


Temp interna case chiuso :

http://img692.imageshack.us/img692/127/dscf6575q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/dscf6575q.jpg/)

scusa ma dove ce l'hai il pc? :stordita:

tanatron
22-12-2011, 13:21
Nell'ufficio piu' freddo di Milano :D
No dai , ho staccato il riscaldamento ed aperto tutte le finestre/porte.
Fuori c'erano questa mattina 0° C.
Se scendiamo sotto zero di brutto faccio un'altra prova di cold bug del processore :D

focustep81
22-12-2011, 19:38
Dite che con le ram ho in firma possano bastare per overclock? O cambiandole posso pretendere qualcosa in piu'??

mrctrgcrg
22-12-2011, 21:02
Ciao a tutti ragazzi!
Divertentissimo overcloccare questi processori!
Cosa ne dite di questo risultato?

http://img818.imageshack.us/img818/9288/45000055.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/45000055.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ecco la mia stringa:

1.216 | 4500.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3131B897, D2 | 68 74 74 75 | Thermalright Ultra120 Extreme | ASRock z68 extreme3 gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/3/45000055.jpg/) | mrctrgcrg

System Shock
22-12-2011, 21:07
http://img3.imageshack.us/img3/833/45xstringa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/45xstringa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Offset -60 (stabile anche a -70 con 1.216 ma essendo un Daily Use ho alzato di 0.10) :sofico:
Le temperature credo siano accettabili, per un Dissi che tenendo conto del suo costo (30Euro) svolge bene il suo lavoro oltre ad essere silenziosissimo.

Sicuramente con un Thermalright Silver Arrow otterei dai 7\10 gradi in meno :p

Ecco la mia stringa per la classifica:

1.224 | 4500.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3105D260, D2 | 64 71 70 68 | ENERMAX ETS-T40-TB | ASUS P8Z68 V GEN3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img3.imageshack.us/img3/833/45xstringa.jpg) |Fedayn69


OK ;)

Unlock3d
22-12-2011, 22:59
che voltaggio consigliate di non superare in daily con un 2600K? vorrei stare un pò alto di mhz per sfruttare per benino le 2 580. pensavo a 4.6/7 ghz... o è troppo?

kira@zero
22-12-2011, 23:15
che voltaggio consigliate di non superare in daily con un 2600K? vorrei stare un pò alto di mhz per sfruttare per benino le 2 580. pensavo a 4.6/7 ghz... o è troppo?

Se è buono anche qualcosina di più :D , 1,35v sotto carico ;)

Unlock3d
23-12-2011, 00:09
Se è buono anche qualcosina di più :D , 1,35v sotto carico ;)

questo non lo so se è buono, me l'hanno venduto come un 5600+ però boh.....

ho una evga z68 ftw sotto... devo ancora prenderci piena confidenza..... :stordita: per ora ho fatto solo 5.5ghz ht off... però voltaggi astrali :sbonk: (ovviamente bench only)

vedo di tenere 1.38v e vedere quanti mhz ci scappano :D

thegladiator
23-12-2011, 09:04
Ciao a tutti ragazzi!
Divertentissimo overcloccare questi processori!
Cosa ne dite di questo risultato?

http://img818.imageshack.us/img818/9288/45000055.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/45000055.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ecco la mia stringa:

1.216 | 4500.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3131B897, D2 | 68 74 74 75 | Thermalright Ultra120 Extreme | ASRock z68 extreme3 gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/3/45000055.jpg/) | mrctrgcrg



Ottimo, anzi eccellente, ora però fai un test serio per verificare la stabilità con un prime95 in custom 6500MB per +12h oppure un 3-4h impostando 1344K-4096K...

Filly95
23-12-2011, 09:24
Ragazzi io avrei una domanda: overclockando l'i5 2500k (a prescindere volevo portarlo a 4,5GHz :D) si otterrebbe un miglioramento anche della grafica integrata? Perché dovrei assemblare a gennaio un pc, ma vorrei le nuove nVidia senza comprare una discreta nel frattempo. Non chiedo di giocare con i dettagli al massimo con l'integrata, ma almeno che stia a 1920x1080, è possibile? I giochi che intendo usare sono principalmente WoW e Oblivion/Skyrim, settati anche su mid nell'attesa di una bella sk. video...

thegladiator
23-12-2011, 09:45
Ragazzi io avrei una domanda: overclockando l'i5 2500k (a prescindere volevo portarlo a 4,5GHz :D) si otterrebbe un miglioramento anche della grafica integrata? Perché dovrei assemblare a gennaio un pc, ma vorrei le nuove nVidia senza comprare una discreta nel frattempo. Non chiedo di giocare con i dettagli al massimo con l'integrata, ma almeno che stia a 1920x1080, è possibile? I giochi che intendo usare sono principalmente WoW e Oblivion/Skyrim, settati anche su mid nell'attesa di una bella sk. video...


Ma quale grafica integrata? La iGPU? Perchè se così fosse da quello che ho letto Skyrim non dovresti impostarlo a mid, ma a very-very-very-very-very low per farlo partire...

Filly95
23-12-2011, 09:54
Ma quale grafica integrata? La iGPU? Perchè se così fosse da quello che ho letto Skyrim non dovresti impostarlo a mid, ma a very-very-very-very-very low per farlo partire...

Passi Skyrim, almeno gli altri in fullhd con dettagli mid li regge?

Phenomenale
23-12-2011, 10:01
almeno gli altri in fullhd
Con quell' integrata giochi a 720p, non fullHD, e con dettagli bassi per gli ultimi giochi (escluso mostri tipo BF3, ecc, che proprio non basta).
Con titoli vecchi (almeno 6 anni fà) puoi puntare su FullHD e/o i dettagli medio/alti.

TigerTank
23-12-2011, 10:21
Ragazzi io avrei una domanda: overclockando l'i5 2500k (a prescindere volevo portarlo a 4,5GHz :D) si otterrebbe un miglioramento anche della grafica integrata? Perché dovrei assemblare a gennaio un pc, ma vorrei le nuove nVidia senza comprare una discreta nel frattempo. Non chiedo di giocare con i dettagli al massimo con l'integrata, ma almeno che stia a 1920x1080, è possibile? I giochi che intendo usare sono principalmente WoW e Oblivion/Skyrim, settati anche su mid nell'attesa di una bella sk. video...

Secondo me ti conviene prendere almeno una 560 o una 570, magari usata qui sul mercatino. Le nuove Nvidia non sono proprio qui dietro l'angolo e quei titoli non te li godrai affatto con l'integrata...consigliata come unica vga solo in caso di un pc da lavoro e multimediale.

Ar_Es
23-12-2011, 10:40
Ragazzi io avrei una domanda: overclockando l'i5 2500k (a prescindere volevo portarlo a 4,5GHz :D) si otterrebbe un miglioramento anche della grafica integrata? Perché dovrei assemblare a gennaio un pc, ma vorrei le nuove nVidia senza comprare una discreta nel frattempo. Non chiedo di giocare con i dettagli al massimo con l'integrata, ma almeno che stia a 1920x1080, è possibile? I giochi che intendo usare sono principalmente WoW e Oblivion/Skyrim, settati anche su mid nell'attesa di una bella sk. video...
Non è che se lo porti a 4.5 ghz guadagni i 60 fps... Il 2500K va più che bene a frequenza stock, ci manca che il 2500K limita la igp integrata :sbonk:
Prenditi a gennaio una 560 Ti o una 570 ;)

barbara67
23-12-2011, 10:43
Ragazzi io avrei una domanda: overclockando l'i5 2500k (a prescindere volevo portarlo a 4,5GHz :D) si otterrebbe un miglioramento anche della grafica integrata? Perché dovrei assemblare a gennaio un pc, ma vorrei le nuove nVidia senza comprare una discreta nel frattempo. Non chiedo di giocare con i dettagli al massimo con l'integrata, ma almeno che stia a 1920x1080, è possibile? I giochi che intendo usare sono principalmente WoW e Oblivion/Skyrim, settati anche su mid nell'attesa di una bella sk. video...

Visto che vuoi assemblarlo a gennaio, io fossi in te non prenderei ne una 560 ne una 570, ma andrei diritto su una nuova Radeon 7950 e sei a posto. :D

zerotre
23-12-2011, 10:48
Ragazzi io avrei una domanda: overclockando l'i5 2500k (a prescindere volevo portarlo a 4,5GHz :D) si otterrebbe un miglioramento anche della grafica integrata? Perché dovrei assemblare a gennaio un pc, ma vorrei le nuove nVidia senza comprare una discreta nel frattempo. Non chiedo di giocare con i dettagli al massimo con l'integrata, ma almeno che stia a 1920x1080, è possibile? I giochi che intendo usare sono principalmente WoW e Oblivion/Skyrim, settati anche su mid nell'attesa di una bella sk. video...

i valori delle frequenze della gpu non sono legati a quelli della cpu, a quanto ne so' ma mi posso sbagliare, nel bios comunque c'e' la possibilita' di aumentare la frequenza della gpu ma di certo non conviene visto che i guadagni di solito sono di pochi fps, mi aggiungo al coro che ti consiglia una scheda video esterna.
Ciao.

Ar_Es
23-12-2011, 10:49
i valori delle frequenze della gpu non sono legati a quelli della cpu, a quanto ne so' ma mi posso sbagliare, nel bios comunque c'e' la possibilita' di aumentare la frequenza della gpu ma di certo non conviene visto che i guadagni di solito sono di pochi fps, mi aggiungo al coro che ti consiglia una scheda video esterna.
Ciao.

Quoto! Si può anche overcloccare la igp... ma... ci guadagnerai si e no 2-3 fps :D

zerotre
23-12-2011, 10:56
si che magari potrebbero essere pure buoni, ma si parte da valori decisamente bassi a default, non e' certo la soluzione per giocare agli ultimi giochi, e' intesa sempre come scheda per ambienti office e movie.

thegladiator
23-12-2011, 10:58
Quoto! Si può anche overcloccare la igp... ma... ci guadagnerai si e no 2-3 fps :D



Sì, da 9 fps passa a 11... :mc:

Ar_Es
23-12-2011, 11:00
si che magari potrebbero essere pure buoni, ma si parte da valori decisamente bassi a default, non e' certo la soluzione per giocare agli ultimi giochi, e' intesa sempre come scheda per ambienti office e movie.
..di certo non per giocare :D
Sì, da 9 fps passa a 11... :mc:
Intendevo proprio quello :D

zerotre
23-12-2011, 11:02
bhe piu' chiaro di cosi :D

mrctrgcrg
23-12-2011, 12:17
Ottimo, anzi eccellente, ora però fai un test serio per verificare la stabilità con un prime95 in custom 6500MB per +12h oppure un 3-4h impostando 1344K-4096K...

Ciao e grazie per il consiglio!
Vorrei fare il test più breve, se non ho capito male devo impostarlo cosi:

min fft size= 1344K
max fft size= 4096K
memory to use= 6500 MB

è corretto?
Durante l'esecuzione del test posso tranquillamente usare il pc o devo lasciarlo tre ore a macinare da solo?

Grazie ancora e buone feste:)
Marco

Filly95
23-12-2011, 12:28
Grazie a tutti per le risposte, comunque ho visto alcuni video su YouTube in cui sull'HD 3000 facevano girare anche crysis e skyrim, quindi terrei quella fino alle nuove nVidia, per quanto riguarda le nuove AMD, beh, hanno già presentato la nuova 7970 i cui test parlano da soli, ergo niente. Tra l'altro AMD così a pelle non mi ispira. Ero tentato dalla 560ti/570 ma ho paura poi di non riuscire a rivenderla per prendere poi le nuove nVidia. Grazie ancora per le risposte, appena compro, monto e overclocko avrete anche la mia stringa :)

barbara67
23-12-2011, 13:16
Grazie a tutti per le risposte, comunque ho visto alcuni video su YouTube in cui sull'HD 3000 facevano girare anche crysis e skyrim, quindi terrei quella fino alle nuove nVidia, per quanto riguarda le nuove AMD, beh, hanno già presentato la nuova 7970 i cui test parlano da soli, ergo niente. Tra l'altro AMD così a pelle non mi ispira. Ero tentato dalla 560ti/570 ma ho paura poi di non riuscire a rivenderla per prendere poi le nuove nVidia. Grazie ancora per le risposte, appena compro, monto e overclocko avrete anche la mia stringa :)

Se AMD non ti ispira come non detto, devi scegliere quello che è meglio per te, ma che i test parlano da soli hai ragione + 40% rispetto alla Gtx 580 non mi sembra male. :)

mrctrgcrg
23-12-2011, 14:36
Ciao e grazie per il consiglio!
Vorrei fare il test più breve, se non ho capito male devo impostarlo cosi:

min fft size= 1344K
max fft size= 4096K
memory to use= 6500 MB

è corretto?
Durante l'esecuzione del test posso tranquillamente usare il pc o devo lasciarlo tre ore a macinare da solo?

Grazie ancora e buone feste:)
Marco

Ho eseguito con successo due ore di prime95 impostato su blend:
http://imageshack.us/photo/my-images/836/prime952ore.jpg/

L'unica cosa strana è che il vcore è più alto rispetto a quando testo con linx, di circa 0.010V, e risulta comunque piuttosto variabile.

tanatron
23-12-2011, 14:45
Se AMD non ti ispira come non detto, devi scegliere quello che è meglio per te, ma che i test parlano da soli hai ragione + 40% rispetto alla Gtx 580 non mi sembra male. :)
OT ON - Sì d'accordo , ma a quale prezzo?
Le GTX580 si trovano usate di qualche mese sul mercatino a 300 Euro o poco piu'.
La nuova Amd te la sparano a 500 Euro e scusa se il 70% di differenza in soldini è poco. Poi male che ti vada la rivendi sul mercatino e anche se si svaluta un 200 euro non li tiri su? Se compri la 7970 a 500 poi magari perchè ti penti la rivendi , ci smeni comunque subito un centone. Quindi stessa situazione.
Poi se uno ha un budget infinito, allora compra un xfire di hd 7970 ma quello è un altro discorso. - OT OFF

barbara67
23-12-2011, 14:49
OT ON - Sì d'accordo , ma a quale prezzo?
Le GTX580 si trovano usate di qualche mese sul mercatino a 300 Euro o poco piu'.
La nuova Amd te la sparano a 500 Euro e scusa se il 70% di differenza in soldini è poco. Poi male che ti vada la rivendi sul mercatino e anche se si svaluta un 200 euro non li tiri su? Se compri la 7970 a 500 poi magari perchè ti penti la rivendi , ci smeni comunque subito un centone. Quindi stessa situazione.
Poi se uno ha un budget infinito, allora compra un xfire di hd 7970 ma quello è un altro discorso. - OT OFF

Pienamente d' accordo con te, io infatti visto che parlava di assemblare il pc a gennaio gli avevo suggerito la 7950 e non la 7970. :)

tanatron
23-12-2011, 14:53
Ho eseguito con successo due ore di prime95 impostato su blend:
http://imageshack.us/photo/my-images/836/prime952ore.jpg/

L'unica cosa strana è che il vcore è più alto rispetto a quando testo con linx, di circa 0.010V, e risulta comunque piuttosto variabile.

Io con LLC high (Asus) o su 2 (Asrock) e lavorando con l'offset, con Prime il voltaggio effettivo sotto stress è sempre stato minore di "una tacca" rispetto a Linx (tipo 1,344>1,356, 1,414>1,426) segno d'altronde questo, di un minore impegno (stress) dell processore che si riverbera poi sulle temperature in media di 7 gradi minori con Prime.

tanatron
23-12-2011, 14:57
Pienamente d' accordo con te, io infatti visto che parlava di assemblare il pc a gennaio gli avevo suggerito la 7950 e non la 7970. :)
:D Sorry!! :D
Se poi avra' il bios moddabile come le 6950 potrebbe effettivamente essere un "good buy".

mrctrgcrg
23-12-2011, 15:10
Io con LLC high (Asus) o su 2 (Asrock) e lavorando con l'offset, con Prime il voltaggio effettivo sotto stress è sempre stato minore di "una tacca" rispetto a Linx (tipo 1,344>1,356, 1,414>1,426) segno d'altronde questo, di un minore impegno (stress) dell processore che si riverbera poi sulle temperature in media di 7 gradi minori con Prime.

Io ho LLC impostato a 4 su asrock (di default è 5), anche io ho impostato il Vcore con l'offset.
Io ho un comportamento opposto al tuo, nel senso che su linx misuro 1.216V mentre su prime95 1.224V - 1.232V.
Le temperature anche per me sono 7-8 gradi piu basse sotto prime95 rispetto a linx.
Dipende dalle impostazioni di LLC?

tanatron
23-12-2011, 15:26
Sì, io ho impostato subito LLC2 perchè avendola presa usata il precedente possessore mi ha detto che dopo innumerevoli prove LLC2 era quello che dava maggiore stabilita' al suo sistema, soprattutto in oc spinti.

mrctrgcrg
23-12-2011, 15:29
Ma per tenere un daily ed evitare di danneggiare inutilmente il processore è importante stabilizzare il vcore sotto carico?
Oppure fluttuazioni di 0.010 sono del tutto normali?

tanatron
23-12-2011, 15:29
Ah tra l'altro la stessa identica cosa mi accadeva con le due schede Gigabyte che avevo fino a pochi giorni fa settando LLc su 5 (va da 1 a 10).

tanatron
23-12-2011, 15:33
Per daily use consigliano llc non aggressivi. Il rovescio della medaglia è che se spingi il motore (cpu) al massimo , proprio in quel momento il vdrop aumenta e taglia la benzina al motore assetato di volt e rischi schermatone blu (124 o 101).

mrctrgcrg
23-12-2011, 15:36
mmm ok..però visto che adesso ho sulle spalle 10 cicli di linx e 2 ore di prime95 dovrei star relativamente tranquillo no?

PS: grazie mille e buone feste:cincin:

Ar_Es
23-12-2011, 17:37
Tra l'altro AMD così a pelle non mi ispira.

Io ho avuto solo problemi con amd, comincio un pò a schifarla :D

ITAdenisITA
23-12-2011, 19:14
Salve a tutti,non so se vi ricordate di me ma non molto tempo fa avevo problemi col mio pc che da un giorno all altro dopo un crsh non mi tiene piu l'oc,una volta avevo l'offset impostato a 0,50 con il segno -,poi dopo i problemi avuti ero sceso a 0,10 e per un po è andato e ieri mi ha rifatto lo stesso scherzo e non mi parte più con l'offset,ho messo il voltaggio del processore in manuale e ho messo il vcore da bios a 1.33 e con linx mi ha crasciato,la cosa strana è che osservando come mi avete detto voi tramite cpu-z il voltaggio al desktop mi tava a quello impostato da bios e sotto stress era sceso a 1.288 - 1.296,so che è normale che scenda un po ma cosi tanto è normale?cosa può essere successo che non mi tiene piu l'oc sto pc?Come detto prima se attivo l'offset per far scendere al desktop il voltaggio e far riposare il procio non arrivo nemmeno a windows,aiutatemi please,ho aggiornato anche il bios all ultima versione ufficiale e oggi ho anche provato a formattare senza risultato!

kira@zero
23-12-2011, 19:18
Salve a tutti,non so se vi ricordate di me ma non molto tempo fa avevo problemi col mio pc che da un giorno all altro dopo un crsh non mi tiene piu l'oc,una volta avevo l'offset impostato a 0,50 con il segno -,poi dopo i problemi avuti ero sceso a 0,10 e per un po è andato e ieri mi ha rifatto lo stesso scherzo e non mi parte più con l'offset,ho messo il voltaggio del processore in manuale e ho messo il vcore da bios a 1.33 e con linx mi ha crasciato,la cosa strana è che osservando come mi avete detto voi tramite cpu-z il voltaggio al desktop mi tava a quello impostato da bios e sotto stress era sceso a 1.288 - 1.296,so che è normale che scenda un po ma cosi tanto è normale?cosa può essere successo che non mi tiene piu l'oc sto pc?Come detto prima se attivo l'offset per far scendere al desktop il voltaggio e far riposare il procio non arrivo nemmeno a windows,aiutatemi please,ho aggiornato anche il bios all ultima versione ufficiale e oggi ho anche provato a formattare senza risultato!

Posta tutti i parametri da bios magari riusciamo ad aiutarti meglio ;)

ITAdenisITA
23-12-2011, 19:25
Posta tutti i parametri da bios magari riusciamo ad aiutarti meglio ;)

Adesso sono via,appena vado a casa vi posto le schermate del bios visto che ho notato che dal bios c'è un opzione per lo screen.

papillon56
23-12-2011, 19:29
Adesso sono via,appena vado a casa vi posto le schermate del bios visto che ho notato che dal bios c'è un opzione per lo screen.
Magari lo sai già,
ma ricorda che la chiavetta per salvare gli screen del Bios deve essere formattata in FAT32 :)

sdrutz
23-12-2011, 20:24
Salve a tutti,non so se vi ricordate di me ma non molto tempo fa avevo problemi col mio pc che da un giorno all altro dopo un crsh non mi tiene piu l'oc,una volta avevo l'offset impostato a 0,50 con il segno -,poi dopo i problemi avuti ero sceso a 0,10 e per un po è andato e ieri mi ha rifatto lo stesso scherzo e non mi parte più con l'offset,ho messo il voltaggio del processore in manuale e ho messo il vcore da bios a 1.33 e con linx mi ha crasciato,la cosa strana è che osservando come mi avete detto voi tramite cpu-z il voltaggio al desktop mi tava a quello impostato da bios e sotto stress era sceso a 1.288 - 1.296,so che è normale che scenda un po ma cosi tanto è normale?cosa può essere successo che non mi tiene piu l'oc sto pc?Come detto prima se attivo l'offset per far scendere al desktop il voltaggio e far riposare il procio non arrivo nemmeno a windows,aiutatemi please,ho aggiornato anche il bios all ultima versione ufficiale e oggi ho anche provato a formattare senza risultato!

Ciao Denis,
Il cambio bios potrebbe aver modificato il vcore automatico e quindi di conseguenza potrebbe essere cambiato l'offset richiesto...

ITAdenisITA
23-12-2011, 23:57
Ecco gli screen del bios:

http://s18.postimage.org/pn3cc9hv9/111224004826.jpg (http://postimage.org/image/pn3cc9hv9/)

http://s13.postimage.org/e0zrolsar/111224004842.jpg (http://postimage.org/image/e0zrolsar/)

http://s13.postimage.org/fu2ocxdhf/111224004851.jpg (http://postimage.org/image/fu2ocxdhf/)

http://s13.postimage.org/coi2mpuv7/111224004857.jpg (http://postimage.org/image/coi2mpuv7/)

...comunque i problemi li avevo anche prima dell aggiornamento del bios,quello è stata una prova per ovviare al problema ma cosi non è stato purtroppo!:(

sdrutz
24-12-2011, 00:24
Ecco gli screen del bios:

http://s18.postimage.org/pn3cc9hv9/111224004826.jpg (http://postimage.org/image/pn3cc9hv9/)

http://s13.postimage.org/e0zrolsar/111224004842.jpg (http://postimage.org/image/e0zrolsar/)

http://s13.postimage.org/fu2ocxdhf/111224004851.jpg (http://postimage.org/image/fu2ocxdhf/)

http://s13.postimage.org/coi2mpuv7/111224004857.jpg (http://postimage.org/image/coi2mpuv7/)

...comunque i problemi li avevo anche prima dell aggiornamento del bios,quello è stata una prova per ovviare al problema ma cosi non è stato purtroppo!:(

Giusto per tentarne un'altra: se rilassi le ram a 1333? Ti cambia qualcosa? Già provato?

venzo92
24-12-2011, 02:26
non sono riuscito ancora a stabilizzare l'oc con il mio 2600k :muro:
Ho creato un thread apposito con tutti i dettagli del bios ed i test effettuati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36598368#post36598368), mi potete dare una mano? :help: :doh:

thegladiator
24-12-2011, 08:01
Ho eseguito con successo due ore di prime95 impostato su blend:
http://imageshack.us/photo/my-images/836/prime952ore.jpg/

L'unica cosa strana è che il vcore è più alto rispetto a quando testo con linx, di circa 0.010V, e risulta comunque piuttosto variabile.


Il Vcore è normale che sia più alto in quanto di per sè prime95 è più "leggero" di Linx, e lo fa "vdroppare" meno.
Però, c'è un però, prime è più pesante per il comparto memory controller della cpu + ram ed è per questo che essere stabili sotto Linx ad un certo Vcore non significa essere RS.

2h di prime blend ad impostazioni default non significano nulla in quanto i numeri che prime testa nelle prime ore sono "piccoli". Le difficoltà arrivano dopo almeno 5h quando i numeri si fanno impegnativi.

Se vuoi accorciare i tempi di test metti "custom", 6500MB, 1344K-4096K.... se passa 4h così sei a posto al 99,99% ma a volte questo richiede di alzare di qualche step il Vcore rispetto a quelli di stabilità con Linx.... :)

ITAdenisITA
24-12-2011, 08:49
Giusto per tentarne un'altra: se rilassi le ram a 1333? Ti cambia qualcosa? Già provato?

Provato ma non cambia niente...

kellone
24-12-2011, 09:30
Il Vcore è normale che sia più alto in quanto di per sè prime95 è più "leggero" di Linx, e lo fa "vdroppare" meno.


E' in offset.

Quel che dici ha senso solo in fixed.

sdrutz
24-12-2011, 10:21
E' in offset.

Quel che dici ha senso solo in fixed.

Il vdrop lo vedo anche in offset: sotto carichi molto bassi, ma comunque non in idle, vedo un vcore più alto che quando sotto carico al 100%...

kellone
24-12-2011, 12:43
Il mio è perfettamente progressivo, tanto spinge, tanto sale il Vcore.

sireno'
24-12-2011, 13:18
Salve a tutti,non so se vi ricordate di me ma non molto tempo fa avevo problemi col mio pc che da un giorno all altro dopo un crsh non mi tiene piu l'oc,una volta avevo l'offset impostato a 0,50 con il segno -,poi dopo i problemi avuti ero sceso a 0,10 e per un po è andato e ieri mi ha rifatto lo stesso scherzo e non mi parte più con l'offset,ho messo il voltaggio del processore in manuale e ho messo il vcore da bios a 1.33 e con linx mi ha crasciato,la cosa strana è che osservando come mi avete detto voi tramite cpu-z il voltaggio al desktop mi tava a quello impostato da bios e sotto stress era sceso a 1.288 - 1.296,so che è normale che scenda un po ma cosi tanto è normale?cosa può essere successo che non mi tiene piu l'oc sto pc?Come detto prima se attivo l'offset per far scendere al desktop il voltaggio e far riposare il procio non arrivo nemmeno a windows,aiutatemi please,ho aggiornato anche il bios all ultima versione ufficiale e oggi ho anche provato a formattare senza risultato!



Ciao anchio ho pb con l'offest negativo, riesco a bottare entrare in windows solo con multiplicatore x43. x44,x45 nn riesco ho provato di tutto.Tu riesci con multiplicatore x42 offset -0.010 rimane stabile ho ti crasha? Hai provato anche con l'offset positivo? io con l'offset positivo nn ho problemi.

thegladiator
24-12-2011, 13:37
Scusate ma offset o fixed non cambia il concetto: Linx è il più pesante e sotto carico 100% avrò per esempio 1.312V, sotto prime invece 1.328V.
Più la cpu è spremuta e più scende il Vcore... cosa c'entra offset o fixed??

thegladiator
24-12-2011, 13:38
Il mio è perfettamente progressivo, tanto spinge, tanto sale il Vcore.



Come fa a salire il Vcore spingendo di più!?!?? Proprio a te oltretutto che usi LLC off o basso...

Scusate ma stiamo parlando di Vdroop o Vdrop??

sdrutz
24-12-2011, 13:54
Come fa a salire il Vcore spingendo di più!?!?? Proprio a te oltretutto che usi LLC off o basso...

Scusate ma stiamo parlando di Vdroop o Vdrop??


Ma infatti...

@kellone: Bho, cosa vuoi che ti dica... ho lasciato aperto hwmonitor tutta la notte mentre il pc era in download p2p. Al mattino ho notato che il vcore aveva oscillato tra 0.96 e 1.28. Sotto prima e linx sta a 1.248... E' affidabile hwmonitor?
Stessa cosa durante qualche ora di crysis 2 e skyrim...

ITAdenisITA
24-12-2011, 13:54
Ciao anchio ho pb con l'offest negativo, riesco a bottare entrare in windows solo con multiplicatore x43. x44,x45 nn riesco ho provato di tutto.Tu riesci con multiplicatore x42 offset -0.010 rimane stabile ho ti crasha? Hai provato anche con l'offset positivo? io con l'offset positivo nn ho problemi.


Purtroppo nemmeno a 4200mhz con l'offset a -0.010 non va,arrivo al desktop e schermata blu,adesso sembra tenere con l'offset a + 0.035,la cosa che non capisco è come mai una volta avevo l'offset a -0.050 e teneva benissimo,adesso non piu:confused:

thegladiator
24-12-2011, 13:55
Purtroppo nemmeno a 4200mhz con l'offset a -0.010 non va,arrivo al desktop e schermata blu,adesso sembra tenere con l'offset a + 0.035,la cosa che non capisco è come mai una volta avevo l'offset a -0.050 e teneva benissimo,adesso non piu:confused:



Andiamo bene... altra cpu saltata?? :mbe:

ITAdenisITA
24-12-2011, 14:03
Andiamo bene... altra cpu saltata?? :mbe:

Dici che possa essere il processore?La scheda madre no?

thegladiator
24-12-2011, 14:04
Dici che possa essere il processore?La scheda madre no?


Beh, perchè la m/b? Non hai cambiato altri parametri ed è una questione di Vcore alla fine... anche all'altro utente è cominciato così il degrado della cpu... la cosa mi preoccupa non poco... sei proprio sicuro che non hai cambiato il livello di LLC?

FRN2003
24-12-2011, 14:07
Beh, perchè la m/b? Non hai cambiato altri parametri ed è una questione di Vcore alla fine... anche all'altro utente è cominciato così il degrado della cpu... la cosa mi preoccupa non poco... sei proprio sicuro che non hai cambiato il livello di LLC?

ti risulta ci siano altri recedenti di cpu che si degrada? dove lo hai letto??? mi sto preoccupando......

ps a me era successo qualcosa di simile con il q9550 ma era bastato abbassare di uno step l'fsb, poi non successe più niente, non che non tenga più se non a default....

ITAdenisITA
24-12-2011, 14:09
Beh, perchè la m/b? Non hai cambiato altri parametri ed è una questione di Vcore alla fine... anche all'altro utente è cominciato così il degrado della cpu... la cosa mi preoccupa non poco... sei proprio sicuro che non hai cambiato il livello di LLC?

Sicurissimo,è sempre stato su high.

Poliacido
24-12-2011, 14:42
Sicurissimo,è sempre stato su high.

hai provato utilizzando il vcore fisso? Se la cpu è degradata o malfunzionante penso non dovrebbe andare manco se imposti il fixed

sireno'
24-12-2011, 15:10
Sicurissimo,è sempre stato su high.

Quando lo tenvi con offset - 0.050 avevi anche il PPL overvoltage abilitato?
Io lho tenuto x un po abilitato, mi stavo chiedendo se cominciavo a overclokare con offset negativo , no fixed magari anchio riuscivo almeno a bottare con multi x45. Poi il PPL dice che serve x un OC extremo, sicuro che L'asus intende 4500mhz come oc extremo?

In più imho io credo che 8 gb possono essere la causa, vedo utenti con 2x4gb riescono a stare con v.core piu basso.

thegladiator
24-12-2011, 15:14
ti risulta ci siano altri recedenti di cpu che si degrada? dove lo hai letto??? mi sto preoccupando......

ps a me era successo qualcosa di simile con il q9550 ma era bastato abbassare di uno step l'fsb, poi non successe più niente, non che non tenga più se non a default....



Su questo thread, uno splendido esemplare di i7 2600k.... non hai letto? E qualche giorno dopo pareva che anche un altro (non ricordo se i7 o i5) desse gli stessi "sintomi" (vdroop incontrollato!) ma non so come è finita...

thegladiator
24-12-2011, 15:19
Quando lo tenvi con offset - 0.050 avevi anche il PPL overvoltage abilitato?
Io lho tenuto x un po abilitato, mi stavo chiedendo se cominciavo a overclokare con offset negativo , no fixed magari anchio riuscivo almeno a bottare con multi x45. Poi il PPL dice che serve x un OC extremo, sicuro che L'asus intende 4500mhz come oc extremo?



Io comunque non capisco questa smania dell'offset "negativo"... l'offset dipende, ovviamente dal vcore auto che dà la m/b, ma alla fin della fiera fortemente dalla bontà della cpu.
Se la tua cpu non ce la fa perchè è meno fortunata, con offset negativo non ci andrai mai (o magari sì di qualcosina ma alzando l'LLC)... in poche parole: con cpu "sculate" andate anche in negativo, con cpu normali o sfigate in positivo... non è nulla di diverso che alzare o abbassare il vcore in fixed ma anzichè avere un valore assoluto ne avete uno relativo... sarebbe come dire la mia cpu fa i 4500 con 1.30V e voglio a tutti i costi che sia stabile con 1.25V... vi pare logico?!? Se non ce la fa non ce la fa, punto! :mc:

tanatron
24-12-2011, 15:26
Io comunque non capisco questa smania dell'offset "negativo"... l'offset dipende, ovviamente dal vcore auto che dà la m/b, ma alla fin della fiera fortemente dalla bontà della cpu.
Se la tua cpu non ce la fa perchè è meno fortunata, con offset negativo non ci andrai mai (o magari sì di qualcosina ma alzando l'LLC)... in poche parole: con cpu "sculate" andate anche in negativo, con cpu normali o sfigate in positivo... non è nulla di diverso che alzare o abbassare il vcore in fixed ma anzichè avere un valore assoluto ne avete uno relativo... sarebbe come dire la mia cpu fa i 4500 con 1.30V e voglio a tutti i costi che sia stabile con 1.25V... vi pare logico?!? Se non ce la fa non ce la fa, punto! :mc:

Amen fratello!

focustep81
24-12-2011, 15:32
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111224162944_5ghz.jpg


Dopo 20 minuti di 3dmark non ho superato i 63/64 gradi a 5ghz col vcore a 1,44... solo per rari test... va bene??

sireno'
24-12-2011, 15:43
Io comunque non capisco questa smania dell'offset "negativo"... l'offset dipende, ovviamente dal vcore auto che dà la m/b, ma alla fin della fiera fortemente dalla bontà della cpu.
Se la tua cpu non ce la fa perchè è meno fortunata, con offset negativo non ci andrai mai (o magari sì di qualcosina ma alzando l'LLC)... in poche parole: con cpu "sculate" andate anche in negativo, con cpu normali o sfigate in positivo... non è nulla di diverso che alzare o abbassare il vcore in fixed ma anzichè avere un valore assoluto ne avete uno relativo... sarebbe come dire la mia cpu fa i 4500 con 1.30V e voglio a tutti i costi che sia stabile con 1.25V... vi pare logico?!? Se non ce la fa non ce la fa, punto! :mc:

Certo hai raggione io x stare x45 riesco con fixd 1.350, in offset positivo 0.020
Ma ancora nn capisco questa differenza e nn di poco con altri utenti che riescono a stare stabili con offset -0.030 con LLC regular e io nn credo che sia tutta colpa della CPU.

thegladiator
24-12-2011, 15:51
Certo hai raggione io x stare x45 riesco con fixd 1.350, in offset positivo 0.020
Ma ancora nn capisco questa differenza e nn di poco con altri utenti che riescono a stare stabili con offset -0.030 con LLC regular e io nn credo che sia tutta colpa della CPU.



Rassegnati, qui c'è gente con cpu moooolto fortunate.... io per esempio a 4500 potrei accedere alla classifica in prima pagina con 1.312V con 20 cicli di Linx ma per essere davvero stabile (come non lo è la maggior parte dei "classificati"...) devo arrivare a 1.344V (prime95 custom, 1344K... etc etc)... la mia cpu non sarà sfigata ma non è nemmeno fortunata... e non ce n'è! Con offset negativo a 4500 ed LLC off non ci andrà MAI!!
Io con la Asus in firma e LLC su regular (quindi off) per avere 1.344V sotto Linx devo dargli +0.085... vedi te...

P.S. Se trovi un metodo per abbassare il vcore (offset) e che smentisce ciò che ho detto fammi un fischio, sarò BEN FELICE di avere torto, ma non ci spero.... :p

tanatron
24-12-2011, 16:06
Dopo 20 minuti di 3dmark non ho superato i 63/64 gradi a 5ghz col vcore a 1,44... solo per rari test... va bene??
Ottimo, e' l'ennesima dimostrazione che Linx e gli altri programmi sono due mondi a parte.

FRN2003
24-12-2011, 16:29
Io comunque non capisco questa smania dell'offset "negativo"... l'offset dipende, ovviamente dal vcore auto che dà la m/b, ma alla fin della fiera fortemente dalla bontà della cpu.
Se la tua cpu non ce la fa perchè è meno fortunata, con offset negativo non ci andrai mai (o magari sì di qualcosina ma alzando l'LLC)... in poche parole: con cpu "sculate" andate anche in negativo, con cpu normali o sfigate in positivo... non è nulla di diverso che alzare o abbassare il vcore in fixed ma anzichè avere un valore assoluto ne avete uno relativo... sarebbe come dire la mia cpu fa i 4500 con 1.30V e voglio a tutti i costi che sia stabile con 1.25V... vi pare logico?!? Se non ce la fa non ce la fa, punto! :mc:

ok il tuo discorso non fà una piega, il punto è che nel caso specifico di itadenis per 4 mesi le impostazioni non hanno mai creato un problema, che poi sono le stesse che ho io adesso (abbiamo i pc identici) e quindi il suo problema consiste nel fatto che da un momento all'altro il suo pc non funziona più o ha i problemi che ti ha spiegato........penso che nemmeno se mette il voltaggio senza offset gli funzioni, credo....

thegladiator
24-12-2011, 17:35
ok il tuo discorso non fà una piega, il punto è che nel caso specifico di itadenis per 4 mesi le impostazioni non hanno mai creato un problema, che poi sono le stesse che ho io adesso (abbiamo i pc identici) e quindi il suo problema consiste nel fatto che da un momento all'altro il suo pc non funziona più o ha i problemi che ti ha spiegato........penso che nemmeno se mette il voltaggio senza offset gli funzioni, credo....


Certo, l'ho capito benissimo... è per questo che mi viene da pensare ad un degrado della cpu (ahimè, spero di no!!).... che altra ragione ci potrebbe essere se, a quanto ci dice, non ha toccato null'altro?!?

FRN2003
24-12-2011, 17:49
Certo, l'ho capito benissimo... è per questo che mi viene da pensare ad un degrado della cpu (ahimè, spero di no!!).... che altra ragione ci potrebbe essere se, a quanto ci dice, non ha toccato null'altro?!?

ho paura di si, solo che bisogna cercare di capire, o trovare un modo, se è davvero la cpu, potrebbe essere anche la mobo, che ne so nel senso che ha problemi nelle fasi di oc, l'alimentatore escluso xchè ne ha provato un altro, ma come fà ad avere la certezza che sia la cpu?
cmq preoccupante la cosa, non è che pian piano toccherà a tutti i possessori o semplicemente ha avuto la sfortuna di beccare la cpu fallata?

sdrutz
24-12-2011, 17:53
ho paura di si, solo che bisogna cercare di capire, o trovare un modo, se è davvero la cpu, potrebbe essere anche la mobo, che ne so nel senso che ha problemi nelle fasi di oc, l'alimentatore escluso xchè ne ha provato un altro, ma come fà ad avere la certezza che sia la cpu?
cmq preoccupante la cosa, non è che pian piano toccherà a tutti i possessori o semplicemente ha avuto la sfortuna di beccare la cpu fallata?

Bhe, sicuramente la prima cosa da provare è se in fixed gli tiene la stessa frequenza e voltaggio di prima

devil_mcry
24-12-2011, 17:59
di 32nm che schiattano è pieno... non solo qui dentro
in oc ovviamente

FRN2003
24-12-2011, 18:00
Bhe, sicuramente la prima cosa da provare è se in fixed gli tiene la stessa frequenza e voltaggio di prima

mi sembra che abbia già provato, poi non sò, se poi magari partecipasse un pò di più alla discussione il mio nipotino, visto che si sta parlando del suo problema..........grrrrrrrrr:cool:

ps cosa intendi per fixed?

ITAdenisITA
24-12-2011, 18:52
Eccomi,scusate ma nel pome ero via ad ultimare i regali,adesso sono a 4400 con offset positivo a + 0.035 e linx non ha crasciato per quasi 40 minuti quindi forse sono stabile e il vcore era a 1.336-1.344-1.352,dite che devo provare ad impostare manualmente il vcore a 1.336 da bios e vedere se tiene la cpu?
Ho fatto anche il test delle ram e non hanno dato nessun errore.Fino a quando non avevo iniziato ad avere problemi si avevo attivato su enable l'internal PLL overvoltage con offset a - 0,050

kellone
24-12-2011, 19:45
A mio giudizio, dando una occhiata approfondita ma non troppo in giro per la rete, a far danni ai nostri proci sono PLL ed LLC.
Soprattutto il secondo è il minimo comune denominatore di decine di casi.

kira@zero
24-12-2011, 19:54
di 32nm che schiattano è pieno... non solo qui dentro
in oc ovviamente

Infatti con queste cpu bisogna stare cauti a dare v, si bruciano che una meraviglia :eek:, c'è veramente da stare cauti con voltaggi alti :stordita: non è detto che di botto smettano di andare ma si degradano e poi come, non si riesce più a fare test estremi come con i vecchi 775 :)

thegladiator
24-12-2011, 20:10
Infatti con queste cpu bisogna stare cauti a dare v, si bruciano che una meraviglia :eek:, c'è veramente da stare cauti con voltaggi alti :stordita: non è detto che di botto smettano di andare ma si degradano e poi come, non si riesce più a fare test estremi come con i vecchi 775 :)


Eh... dategli retta.... lui ha la cpu solo a 5.8GHz @ vcore "non dichiarato"... e se non mi sbaglio ne ha appena sderenata una da mille e una notte!! :sofico:

Filly95
24-12-2011, 21:25
Eh... dategli retta.... lui ha la cpu solo a 5.8GHz @ vcore "non dichiarato"... e se non mi sbaglio ne ha appena sderenata una da mille e una notte!! :sofico:

No, era il wafer fallato dai! Comunque sia mi dispiace per la CPu andata a mario...

jocker1993
24-12-2011, 21:30
E' possibile richiedere un cambio di cpu (usando la garanzia), dicendo che non la si è mai overcloccata?

kellone
24-12-2011, 21:33
E' possibile richiedere un cambio di cpu (usando la garanzia), dicendo che non la si è mai overcloccata?

Ma a default va?

Ar_Es
24-12-2011, 21:34
E' possibile richiedere un cambio di cpu (usando la garanzia), dicendo che non la si è mai overcloccata?

La intel, quando gli rispedisci una cpu "fallata", fa subito il controllo della cpu e vedono se un chip si è rotto o meno (che sarebbe un chip che dopo una certa temperatura si rompe) se stai a liquido a temperature molto basse, si, non si vede che è stata overclockata... sennò.. :D
Il mio vecchio I3 non me lo cambiarono perchè aveva il dissipatore sporco e un case molto poco arieggiato, quindi raggiungeva temperatura piuttosto alte!

FRN2003
24-12-2011, 21:41
A mio giudizio, dando una occhiata approfondita ma non troppo in giro per la rete, a far danni ai nostri proci sono PLL ed LLC.
Soprattutto il secondo è il minimo comune denominatore di decine di casi.

mi sto facendo paranoie ora, secondo te a quanto è bene tenerli onde evitare noie??? sto pensando di abbassare qualcosa, sto a 4,4 mhz mettendolo a 4,2 non credo cambi niente e potrei rilassare i voltaggi, anche se non li ho assolutamente esagerati

devil_mcry
24-12-2011, 21:42
eh?! se la cpu e rotta anche se e stata in occasione la cambiano... il problema e che a volte reggono a def ma nn in oc ...

causeperse
24-12-2011, 21:43
Il Vcore è normale che sia più alto in quanto di per sè prime95 è più "leggero" di Linx, e lo fa "vdroppare" meno.
Però, c'è un però, prime è più pesante per il comparto memory controller della cpu + ram ed è per questo che essere stabili sotto Linx ad un certo Vcore non significa essere RS.

2h di prime blend ad impostazioni default non significano nulla in quanto i numeri che prime testa nelle prime ore sono "piccoli". Le difficoltà arrivano dopo almeno 5h quando i numeri si fanno impegnativi.

Se vuoi accorciare i tempi di test metti "custom", 6500MB, 1344K-4096K.... se passa 4h così sei a posto al 99,99% ma a volte questo richiede di alzare di qualche step il Vcore rispetto a quelli di stabilità con Linx.... :)

Straquoto!!!!!!!

kellone
24-12-2011, 21:43
Nessuna paranoia, stai sereno.

Semplicemente PLL nella norma ed LCC più basso possibile se non addirittura a zero.

Ar_Es
24-12-2011, 21:47
Nessuna paranoia, stai sereno.

Semplicemente PLL nella norma ed LCC più basso possibile se non addirittura a zero.

Ma alla fine.. l'LLC a cosa serve? Se non ricordo era la differenza tra 2 tensioni giusto? Tra il vcore e non ricordo.. Cioè ma alla fine quella differenza a cosa serve? Tanto vale azzerarlo no?

sireno'
24-12-2011, 22:03
I processori SB 32nm sono ancora in fase tock, IMHO hanno fatto la serie K con Moltiplicatore sbloccato x gli appassionati di Overclock .Invece il 22nm IB, la fase tick teconologia più collaudata,maggiore stabilità dell'energia erogata per il funzionamento del processore (facilitando a sua volta l'overclock).:D Infatti tutta la gamma di cpu 22nm IB sarà con il Multi sbloccato.

sireno'
24-12-2011, 22:04
I processori SB 32nm sono ancora in fase tick, IMHO hanno fatto la serie K con Moltiplicatore sbloccato x gli appassionati di Overclock .Invece il 22nm IB, la fase tock tecnologia più collaudata,maggiore stabilità dell'energia erogata per il funzionamento del processore (facilitando a sua volta l'overclock).:D Infatti tutta la gamma di cpu 22nm IB sarà con il Multi sbloccato.

kellone
24-12-2011, 22:05
Ma alla fine.. l'LLC a cosa serve? Se non ricordo era la differenza tra 2 tensioni giusto? Tra il vcore e non ricordo.. Cioè ma alla fine quella differenza a cosa serve? Tanto vale azzerarlo no?

LLC sostanzialmente serve ad aumentare la curva di erogazione del Vcore.

Con LLC basso e Vcore X parti per ipotesi da 0,90 ed arrivi in full a 1,28, se aumenti l'LLC parti sempre da 0,90 ma arrivi tipo ad 1,38.

Ar_Es
24-12-2011, 22:10
LLC sostanzialmente serve ad aumentare la curva di erogazione del Vcore.

Con LLC basso e Vcore X parti per ipotesi da 0,90 ed arrivi in full a 1,28, se aumenti l'LLC parti sempre da 0,90 ma arrivi tipo ad 1,38.

Ok fin qua ci sto!
Però alla fine qual'è la funzione dell'LLC visto che si puà mettere sia il vcore a mano sia lavorare in offset? Non è inutile l'LLC?
A meno che con l'offset o con il vcore manuale, la tensione in idle è uguale a quella sotto pieno carico..:confused:

thegladiator
25-12-2011, 00:24
Ok fin qua ci sto!
Però alla fine qual'è la funzione dell'LLC visto che si puà mettere sia il vcore a mano sia lavorare in offset? Non è inutile l'LLC?
A meno che con l'offset o con il vcore manuale, la tensione in idle è uguale a quella sotto pieno carico..:confused:


Dunque: con vcore fixed l'LLC azzera, se usato aggressivo, la differenza tra idle e full, ovvero vdroop prossimo allo zero.
Dato che con l'offset ciò non si "vede" in quanto i Cstate abbassano il vcore in idle, credo che l'LLC lavori in maniera visibile sulla differenza fra carichi medio-bassi, medi e alti, allineandoli.

FRN2003
25-12-2011, 00:51
ad esempio io sto a 4,4ghz di frequenza, pll disable e llc su high, il vcore l'ho impostato in offset-50 che mi fa arrivare in full il vcore a 1.29-1.27 e 0,97 al desktop, sono valori che mi possono fare stare tranquillo? il vrm (mi pare si chiami cosi...) è impostato a 350

focustep81
25-12-2011, 08:54
AUGURI A TUTTI RAGA!

bertani8
25-12-2011, 11:45
:happy: Buon Natale a Tutti :happy:

thegladiator
25-12-2011, 12:09
:happy:

BUON NATALE A TUTTI!! ...anche a quelli che "sderenano" i Sandy!!!! :Prrr:

:happy:

Krato§
25-12-2011, 12:24
ragazzi qualcuno può linkarmi un grafico che fa vedere le differenze in game fra le varie frequenze in overclock delle cpu K?Partendo dal default fino ad arrivare a overclock sostenuti?Ricordo che su questo forum c'era un articolo che evidenziava il fatto che oltre i 4,3ghz su sitemi a singola vga l' OC di questi proci era quasi inutile poichè a risoluzioni elevate gli FPS variavano di pochissimo...vorrei rileggere quell' articolo in maniera più dettagliata però non riesco più a trovarlo...qualcuno può aiutarmi?:)

BUON NATALE!

System Shock
25-12-2011, 16:21
http://i39.tinypic.com/ayzqc.gif

papillon56
25-12-2011, 17:04
Buone feste a tutti...


A domanda....cosa rispondete???:D :sofico:

http://img85.imageshack.us/img85/9427/ocnatalizio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/ocnatalizio.jpg/)

Io la mia scelta l'ho già fatta....:D http://jooliaan.altervista.org/_altervista_ht/throw.gif

sdrutz
25-12-2011, 17:34
Buone feste a tutti...


A domanda....cosa rispondete???:D :sofico:

http://img85.imageshack.us/img85/9427/ocnatalizio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/ocnatalizio.jpg/)

Io la mia scelta l'ho già fatta....:D http://jooliaan.altervista.org/_altervista_ht/throw.gif

L'I7 di sicuro... ahahah
Glielo do io un bel PLL... :D

Buon natale a tutti :)

papillon56
25-12-2011, 17:37
L'I7 di sicuro... ahahah
Glielo do io un bel PLL... :D

Buon natale a tutti :) è il Vcore che preoccupa...http://img99.imageshack.us/img99/9114/roflchubby.gif

thegladiator
25-12-2011, 22:03
è il Vcore che preoccupa...http://img99.imageshack.us/img99/9114/roflchubby.gif



...e ma se il PLL "non basta"... si aumenta il V.agra!! :sofico:

diamondhead
26-12-2011, 10:53
raga per testare con prime devo selezionare qualcosa in particolare o lascio tutto in default ? il programma intendo.

kellone
26-12-2011, 10:57
Devi selezionare blend e mettere quanta più ram puoi.

5a2v0
26-12-2011, 11:06
ragazzi è ufficiale .. sono dei vostri :D ho appena acceso il 2500k e sto installando win7 x64

per ora ho lasciato tutto a default nel bios tranne le ram impostate a 1600 @9-9-9-24 a 1,5v e sono ad aria per ora con il dissi originale... una volta in win vedo le temp e appena finisco il case/benchtable che sto costruendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2426988), passo tutto a liquido..

qualche consiglio in particolare ? posso stare tranquillo a lasciare tutto su auto solo per installare win e i driver oppure mi consigliate di fixare tutti i voltaggi manualmente già da ora ?

Krato§
26-12-2011, 11:27
ecco il mio nuovo Daily Natalizio:D :cool:

http://img685.imageshack.us/img685/5456/2500k5ghz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/2500k5ghz.jpg/)


1.352 | 5000.0 Mhz (100.00 Mhz*50) | L119C392, D2 | 66 73 76 74 | CORSAIR H100 | P8Z68V-PRO | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/685/2500k5ghz.jpg/) | Krato§

Stabilissimo anche con prime95 in blend test quindi evitate di commentare dicendo che devo provare a fare un blend col prime, in quanto il vcore è già stato alzato 1 step per sicurezza, la cpu era stabile anche con meno vcore, inoltre il test è stato effettuato in modalità offset :D

Pregherei a System Shock di aggiungere la mia stringa in prima pagina ;)

Filly95
26-12-2011, 11:34
ragazzi è ufficiale .. sono dei vostri :D ho appena acceso il 2500k e sto installando win7 x64

per ora ho lasciato tutto a default nel bios tranne le ram impostate a 1600 @9-9-9-24 a 1,5v e sono ad aria per ora con il dissi originale... una volta in win vedo le temp e appena finisco il case/benchtable che sto costruendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2426988), passo tutto a liquido..

qualche consiglio in particolare ? posso stare tranquillo a lasciare tutto su auto solo per installare win e i driver oppure mi consigliate di fixare tutti i voltaggi manualmente già da ora ?

Io prima installerei tutti i driver e verificherei che sia stabile così con un po' di utilizzo normale (tipo internet con youtube, qualche gioco, ecc..), diciamo un'oretta, e poi penserei all'oc. Occhio che il dissi stock non è che sia sta gran cosa.

>>The Red<<
26-12-2011, 11:39
ecco il mio nuovo Daily Natalizio:D :cool:

http://img685.imageshack.us/img685/5456/2500k5ghz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/2500k5ghz.jpg/)


1.352 | 5000.0 Mhz (100.00 Mhz*50) | L119C392, D2 | 66 73 76 74 | CORSAIR H100 | P8Z68V-PRO | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/685/2500k5ghz.jpg/) | Krato§

Stabilissimo anche con prime95 in blend test quindi evitate di commentare dicendo che devo provare a fare un blend col prime, in quanto il vcore è già stato alzato 1 step per sicurezza, la cpu era stabile anche con meno vcore :D

Pregherei a System Shock di aggiungere la mia stringa in prima pagina ;)

Azz che CPU! ;)

kellone
26-12-2011, 11:44
ecco il mio nuovo Daily Natalizio:D :cool:


Ottimo, direi sostenibilissimo.
I valori sono in linea con i miei, anche se a parità di dissi tu hai qualche grado in meno.

Mi sai dire la Tamb?

Hai usato la pasta originale dell'H100 o la hai rimossa e ne hai messa altra?

Krato§
26-12-2011, 11:50
Ottimo, direi sostenibilissimo.
I valori sono in linea con i miei, anche se a parità di dissi tu hai qualche grado in meno.

Mi sai dire la Tamb?

Hai usato la pasta originale dell'H100 o la hai rimossa e ne hai messa altra?

uso la MX4 e la tamb è di 16 gradi, oggi ho aperto la finestra per tirare un pò il collo alla cpu e non farla scaldare tanto...nell' uso normale quindi giochi ecc e tamb di 24 gradi in camera sono sui 60 gradi sul core più alto con le ventole a metà della loro velocità...tu quanti gradi e con che tamb?

kellone
26-12-2011, 12:00
uso la MX4 e la tamb è di 16 gradi, oggi ho aperto la finestra per tirare un pò il collo alla cpu e non farla scaldare tanto...nell' uso normale quindi giochi ecc e tamb di 24 gradi in camera sono sui 60 gradi sul core più alto con le ventole a metà della loro velocità...tu quanti gradi e con che tamb?

Io il 5GHz lo ho fatto con 1,36Vcore e Tamb a 22 gradi, infatti sono arrivato sul core più caldo a 80°.

Ho lasciato la pasta originale, moltissimi mi hanno detto essere ottima.
Ho a disposizione la Zalman ZM-STG1 ed anche la MX4, ma francamente in questi giorni ho voglia zero di testare un eventuale miglioramento.

Non ho ovviamente neppure verificato la planarità del dissi.

Wolfhang
26-12-2011, 12:06
I processori SB 32nm sono ancora in fase tick, IMHO hanno fatto la serie K con Moltiplicatore sbloccato x gli appassionati di Overclock .Invece il 22nm IB, la fase tock tecnologia più collaudata,maggiore stabilità dell'energia erogata per il funzionamento del processore (facilitando a sua volta l'overclock).:D Infatti tutta la gamma di cpu 22nm IB sarà con il Multi sbloccato.

il molti sbloccato ce l'avrà sempre e solo la solita serie K...;)

Krato§
26-12-2011, 12:16
Io il 5GHz lo ho fatto con 1,36Vcore e Tamb a 22 gradi, infatti sono arrivato sul core più caldo a 80°.

Ho lasciato la pasta originale, moltissimi mi hanno detto essere ottima.
Ho a disposizione la Zalman ZM-STG1 ed anche la MX4, ma francamente in questi giorni ho voglia zero di testare un eventuale miglioramento.

Non ho ovviamente neppure verificato la planarità del dissi.

si è vero la pasta è ottima...ti consiglio di lasciarla inquanto non guadagnerai nulla...io ho voluto provare giusto per curiosità...la zalman in ogni caso è peggiore come pasta ti consiglio di usarla per sistemi a default o non molto spinti...le tue ventole giravano a pieno regime no?

sireno'
26-12-2011, 13:40
il molti sbloccato ce l'avrà sempre e solo la solita serie K...;)

K xò mi sembra di avere capito che le cpu IB 2nm con Multi bloccato sarà possibile aumentare la frequenza della CPU cosa che nn si può fare con i SB con multi bloccato?

cimu18
26-12-2011, 13:42
ciao a tutti,

intanto mi presento sono Simone e sono nuovo del forum....poi volevo augurare a tutti buone feste e ringraziarvi per la guida....

avrei qualche domanda da porvi:

io ho overcloccato la mia cpu da 3.40ghz l'ho portata a 4.1ghz stabile...però ho fatto due prove che ora vi scrivo:
1- 100x41....vcore 1.25(reale 1.232)....gflops 114.4941....temperature 67,73,72,68...
2- 100x41...vcore 1.24(reale 1.224)....gflops max 103.9605/min 86.31...temperature 62,67,66,63.

a questo punto mi sorgono dei dubbi: meglio la prima configurazione con temperature piu alte ma con piu gflops o meglio la seconda che è l'opposto?e poi secondo voi posso alzare ancora le frequenze e se si dove devo toccare per settare i valori con i quali il sistema rimane stabile non alzando le temperature?

grazie e aspetto notizie da chi vorrà aiutarmi

jocker1993
26-12-2011, 14:32
ciao a tutti,

intanto mi presento sono Simone e sono nuovo del forum....poi volevo augurare a tutti buone feste e ringraziarvi per la guida....

avrei qualche domanda da porvi:

io ho overcloccato la mia cpu da 3.40ghz l'ho portata a 4.1ghz stabile...però ho fatto due prove che ora vi scrivo:
1- 100x41....vcore 1.25(reale 1.232)....gflops 114.4941....temperature 67,73,72,68...
2- 100x41...vcore 1.24(reale 1.224)....gflops max 103.9605/min 86.31...temperature 62,67,66,63.

a questo punto mi sorgono dei dubbi: meglio la prima configurazione con temperature piu alte ma con piu gflops o meglio la seconda che è l'opposto?e poi secondo voi posso alzare ancora le frequenze e se si dove devo toccare per settare i valori con i quali il sistema rimane stabile non alzando le temperature?

grazie e aspetto notizie da chi vorrà aiutarmi

Possibilmente la seconda non è pienamente stabile

cimu18
26-12-2011, 14:34
quindi dici la prima?e potrei alzare ancora i ghz o è meglio fermarmi?

grazie

kellone
26-12-2011, 14:38
le tue ventole giravano a pieno regime no?

Per metterle a pieno regime devo attendere che non ci siano mia moglie e mia figlia in casa, altrimenti mi sparano.

Sono 4 excalibur che se messe a palla sembrano un aereo.

Avevo alzato il rehobus sino ad un rumore tollerabile, ma non saprei quantificarti.

I miei test sono sempre per daily, quindi devo riprodurne le situazioni e le ventole a palla non le terrò mai.

Krato§
26-12-2011, 15:15
Per metterle a pieno regime devo attendere che non ci siano mia moglie e mia figlia in casa, altrimenti mi sparano.

Sono 4 excalibur che se messe a palla sembrano un aereo.

Avevo alzato il rehobus sino ad un rumore tollerabile, ma non saprei quantificarti.

I miei test sono sempre per daily, quindi devo riprodurne le situazioni e le ventole a palla non le terrò mai.

si con le mie Viper poi da regime medio a max cambiano circa 2 gradi...invece fra regime minimo e max cambiano 3/4 gradi...quindi le tengo al minimo per il daily che sono quasi inudibili...

thegladiator
26-12-2011, 16:48
... quindi evitate di commentare dicendo che devo provare a fare un blend col prime, in quanto il vcore è già stato alzato 1 step per sicurezza, la cpu era stabile anche con meno vcore, inoltre il test è stato effettuato in modalità offset ...


Beh, se semplicemente hai messo blend e fatto 2h NON vale niente... quindi NON evitiamo di dirtelo... ;)

Devi mettere custom, 6500K, 1344K-4096K e passare almeno 4h... allora ok (lo step di sicurezza che hai messo così facendo potrebbe non bastare..)

5a2v0
26-12-2011, 16:50
:help: :help: :help:
premetto che sono ancora ad aria con dissi stock ma volevo farmi un'idea di quanto vcore volesse il mio2500k per stare a 4ghz.. cosi da paragonare poi appena metto a liquido a pari freq. le temp..

seguendo la guida in prima pagina, viene consigliato un vcore di 1,20 e mettendo da bios in offset un -0.05 sotto linx, cpuz pare una giostra di voltaggi.. ogni tanto 1.200 poi 1,208 poi sale fino a 1,328 poi sembra stabilizzarsi un po e scende di solo 0,008 ma è proprio una giostra !!!!!

cosa sbaglio O.o

EDIT1
bisogna partire da qualcosa giusto?
se metto in OFFSET + 0.050 e mi arriva a 1,384 su cpuz come picco max, significa che se volessi stare a 1,20 devo mettere:
OFFSET - 0.134 ???

EDIT2
ho appena messo OFFSET - 0.010
e cpuz sta tra 1.328 - 1.320 1.312 e temp che salgono troppo velocemente (ovvio visto i voltaggi)

EDIT3
ora ho messo OFFSET -0.100
cpuz dice 1.240 e sembra abbastanza fisso ... ogni tanto scende a 1.232 (temp purtroppo sempre altine ma già meglio...almeno inizio a capire come funziona l'offset)

EDIT4
OFFSET -0.130 --> blue screen appena arrivato al desktop... ?!?

Suggerimenti ?

Krato§
26-12-2011, 17:27
Beh, se semplicemente hai messo blend e fatto 2h NON vale niente... quindi NON evitiamo di dirtelo... ;)

Devi mettere custom, 6500K, 1344K-4096K e passare almeno 4h... allora ok (lo step di sicurezza che hai messo così facendo potrebbe non bastare..)

beh semplicemente ti bastano 8 ore? e diversi giorni di utilizzo normale?Navigazione, gioco, econdig video? :asd: arieccoti quì...l' ultima volta che ho postato uno screen da 4.9ghz hai commentato alla stessa maniera... :asd:

cimu18
26-12-2011, 17:40
ciao a tutti nuovamente....

ho fatto altre due prove:

1- 100x42
vcore 1.25 (reale 1.232)
vcore idle 1.256
temperature: 69-75-73-69
gflops: 107.93-92.18-83.67-95.90-106.85
time gflops: 518-606-668-583-523

2- 100x42
vcore 1.245 (reale 1.224)
vcore idle 1.248/1.256
temperature 65-70-70-66
gflops: 96.33-86.50-80.67-85.92
time gflops: 580-646-693-651

ho notato che nella seconda configurazione i valori dei gflops sono simili(se paragonati al tempo impiegato)però ci mette piu tempo e nella prima configurazione in 60 minuti mi ha fatto 5 cicli invece nella seconda solo 4....questo vuol dire che è meglio la prima anche se ci sono temperature un po piu alte(cmq massimo 75 gradi)?

poi non ho capito benissimo cosa significa quando si dice che il vcore è il minimo per far partire i test +0.005/0.010/0.015....vuol dire che se il valore reale è 1.224(per esempio)posso mettere 1.239(+0.015)nel valore di vcore nel bios????è cosi o ho preso un granchio?

vi prego aiutatemi????
grazie mille

liberato87
26-12-2011, 17:58
:help: :help: :help:
premetto che sono ancora ad aria con dissi stock ma volevo farmi un'idea di quanto vcore volesse il mio2500k per stare a 4ghz.. cosi da paragonare poi appena metto a liquido a pari freq. le temp..

seguendo la guida in prima pagina, viene consigliato un vcore di 1,20 e mettendo da bios in offset un -0.05 sotto linx, cpuz pare una giostra di voltaggi.. ogni tanto 1.200 poi 1,208 poi sale fino a 1,328 poi sembra stabilizzarsi un po e scende di solo 0,008 ma è proprio una giostra !!!!!

cosa sbaglio O.o


ciao
il mio consiglio è di trovare il voltaggio necessario (che è quello sotto stress che visualizzi con cpuz mentre fai linx o un altro stress test) tramite il fixed mode e un valore intermedio di llc (segnati il drop, se imposti da bios per esempio 1.280 e sotto stress ti cala a 1,240v allora considera che è questo il valore "che serve").

quindi prima di tutto metti un valore medio di llc e lascialo invariato per la durata dei test (altrimenti se muovi troppi parametri, poi è un pò più difficile trovare la "combinazione" esatta) e segnati il vdroop e tienilo a mente (se vuoi ridurlo di un pò aumenti llc, oppure aumenti il vcore, è la stessa cosa; comunque meglio non andare troppo su di llc).

una volta che hai individuato il valore che da bios (e sotto l'effetto di llc) ti dà stabilità allora puoi impostare l offset.

per impostare l offset basta che metti su auto il vcore in relazione al molitplicatore da te scelto, riavvii e vedi che vcore ti imposta in automatico la main.
dopodichè a questo valore sottrai il vcore che avevi trovato, e quindi avrai l offset negativo o positivo.

ad esempio

dopo aver fatto i test sei arrivato alla conclusione che ti serve 1,280v da bios che sotto stress e llc medio cala fino a 1,240v
imposti auto da bios e ti mette per esempio 1,300
allora fai 1,300 - 1,280 = 0.20v
l offset che devi impostare è -0,200v

per quanto riguarda la llc calibration il consiglio è quello di impostare un valore intermedio, e quindi è in realtà un "falso problema".

se tu metti 1,280v e ti cala fino a 1,240v , significa che il drop con quel livello di llc è di 0.040v. se a te serve più vcore puoi semplicemente aumentare il vcore da bios, tanto sotto stress calerà sempre.
aumentando la llc calibration invece diminuisci il drop e quindi puoi lasciare invariato il vcore.
il fatto è che comunque il voltaggio sotto stress è sempre lo stesso, quindi puoi trovarlo seguendo due strade.
dato che è preferibile non aumentare troppo la llc, allora si usa l'altra strada.
unico problema potrebbe essere il voltaggio in idle troppo alto (perchè cala solo sotto stress), ma per questo si imposta l'offset cosi cala anche il voltaggio e di parecchio.

poi ogni sistema è diverso, l importante per me è testare testare testare, muovendo un parametro alla volta.

kira@zero
26-12-2011, 18:12
:help: :help: :help:
premetto che sono ancora ad aria con dissi stock ma volevo farmi un'idea di quanto vcore volesse il mio2500k per stare a 4ghz.. cosi da paragonare poi appena metto a liquido a pari freq. le temp..

seguendo la guida in prima pagina, viene consigliato un vcore di 1,20 e mettendo da bios in offset un -0.05 sotto linx, cpuz pare una giostra di voltaggi.. ogni tanto 1.200 poi 1,208 poi sale fino a 1,328 poi sembra stabilizzarsi un po e scende di solo 0,008 ma è proprio una giostra !!!!!

cosa sbaglio O.o

EDIT1
bisogna partire da qualcosa giusto?
se metto in OFFSET + 0.050 e mi arriva a 1,384 su cpuz come picco max, significa che se volessi stare a 1,20 devo mettere:
OFFSET - 0.134 ???

EDIT2
ho appena messo OFFSET - 0.010
e cpuz sta tra 1.328 - 1.320 1.312 e temp che salgono troppo velocemente (ovvio visto i voltaggi)

EDIT3
ora ho messo OFFSET -0.100
cpuz dice 1.240 e sembra abbastanza fisso ... ogni tanto scende a 1.232 (temp purtroppo sempre altine ma già meglio...almeno inizio a capire come funziona l'offset)

EDIT4
OFFSET -0.130 --> blue screen appena arrivato al desktop... ?!?

Suggerimenti ?

Vuoi un consiglio non occare con il dissi stock ;)

costantine
26-12-2011, 18:56
Scusate lintrusione ma guardate qua....:)
nuovo bios msi rilasciato ........:sofico: con asus nn riuscivo a fare un lavoro del genere...
http://img831.imageshack.us/img831/8280/i72600lk.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/i72600lk.png/)

bella bestiola :D

thegladiator
26-12-2011, 19:06
beh semplicemente ti bastano 8 ore? e diversi giorni di utilizzo normale?Navigazione, gioco, econdig video? :asd: arieccoti quì...l' ultima volta che ho postato uno screen da 4.9ghz hai commentato alla stessa maniera... :asd:



Hai nuovamente qualche problema di comprensione? Stai per dare di nuovo dell'invidioso? Hai la coda di paglia?

HAI ROTTO LE PALLE! :rolleyes:

SEGNALATO!

Ar_Es
26-12-2011, 19:14
Dai regà, porca miseria!
Cerchiamo di vivere in serenità almeno sui forum ...

Btw...
Qualcuno sa accennarmi bene il funzionamento dell'EIST? Leggo che riduce la frequenza della cpu quando è poco usata.. però anche se è abilitata (con tutti -o quasi- i parametri su "auto") la cpu mi rimane sempre sotto carico, anche in idle!
E non ho capito se c'è un rapporto tra eist e c1e.. sareste pazienti da spiegarmi? Grezie :D

Poliacido
26-12-2011, 19:30
Scusate lintrusione ma guardate qua....:)
nuovo bios msi rilasciato ........:sofico: con asus nn riuscivo a fare un lavoro del genere...
http://img831.imageshack.us/img831/8280/i72600lk.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/i72600lk.png/)

bella bestiola :D

ciao
mi aggancio al tuo discorso chiedentoti una cosa:
ho notato che tu a 48x fa sui 109 Gigaflops, come mai io col 2500k a 45x ne faccio sui 123? E' normale come cosa? :confused:
Poi i tuoi sono più stabili mentre i mei sono più altalenanti anche di 1-2 gigaflops...

http://img600.imageshack.us/img600/6676/4500offset.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/4500offset.jpg/)

liberato87
26-12-2011, 19:35
ciao
mi aggancio al tuo discorso chiedentoti una cosa:
ho notato che tu a 48x fa sui 109 Gigaflops, come mai io col 2500k a 45x ne faccio sui 123? E' normale come cosa? :confused:
Poi i tuoi sono più stabili mentre i mei sono più altalenanti anche di 1-2 gigaflops...

http://img600.imageshack.us/img600/6676/4500offset.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/4500offset.jpg/)

il 2600k fa meno gflops perchè usa l ht.
se si setta l affinità a 4 core (oppure si disabilita l ht) fanno gli stessi gflops.

se i gflops sono più altalentanti vuol dire che ci serve un pelino più di vcore ;)

Krato§
26-12-2011, 19:37
ciao
mi aggancio al tuo discorso chiedentoti una cosa:
ho notato che tu a 48x fa sui 109 Gigaflops, come mai io col 2500k a 45x ne faccio sui 123? E' normale come cosa? :confused:
Poi i tuoi sono più stabili mentre i mei sono più altalenanti anche di 1-2 gigaflops...

http://img600.imageshack.us/img600/6676/4500offset.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/4500offset.jpg/)

perchè lui ha un 2600k..con HT attivo fa meno Gflop...

alza un pelo il vcore per averli più stabili i tuoi...

Poliacido
26-12-2011, 19:38
il 2600k fa meno gflops perchè usa l ht.
se si setta l affinità a 4 core (oppure si disabilita l ht) fanno gli stessi gflops.

se i gflops sono più altalentanti vuol dire che ci serve un pelino più di vcore ;)

perchè lui ha un 2600k..con HT attivo fa meno Gflop...

alza un pelo il vcore per averli più stabili i tuoi...

Grazie non sapevo :)

thegladiator
26-12-2011, 19:52
Scusate lintrusione ma guardate qua....:)
nuovo bios msi rilasciato ........:sofico: con asus nn riuscivo a fare un lavoro del genere...
http://img831.imageshack.us/img831/8280/i72600lk.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/i72600lk.png/)

bella bestiola :D



Sai che non ti seguo? In che senso non riuscivi a fare una roba del genere?
Forse mi manca qualche retroscena... :stordita:

cimu18
26-12-2011, 20:04
Nessuno puo aiutarmi nel post che ho scritto prima?

Per favore grazie mille

pocket
26-12-2011, 23:02
Allora, primissimo turno di overclock del mio i7 2700k.

Ho usato per ora le impostazioni automatiche dal bios della mia Extreme 7, che fanno tutto in auto (non che mi piaccia molto, ma volevo rendermi inizialmete conto della bontà di processore e del dissipatore).

Ho selezionato l'opzione per overclock a 4600 MHz.

Con tali impostazioni da CPU-Z durante LinX ho visto il vCore altalenare tra 1.328-1.336-1.344. Dopo 10 turni di Linx (ho 16 GB) le temperature sono massime sono state:

58 - 64 - 67 - 62.

In linea teorica potrei anche accontentarmi e lasciare così perchè cerco un daily R.S. non troppo spinto.

Mi rimane il dubbio di poter limare qualcosa sul Vcore. Che faccio ? provo ad andare a cercare il tuning fine o, viste le temperature già accettabili, lascio perdere ?

Il problema, come sempre è il tempo :(

Jhon16
27-12-2011, 07:17
A proposito dei gigsflops, già tempo fa vi avevo chiesto come mai il mio i5 a 4.8 GHZ ne facesse solo 90-91. . :confused:

diamondhead
27-12-2011, 07:52
Devi selezionare blend e mettere quanta più ram puoi.

grazie

thegladiator
27-12-2011, 08:14
A proposito dei gigsflops, già tempo fa vi avevo chiesto come mai il mio i5 a 4.8 GHZ ne facesse solo 90-91. . :confused:


C'è assolutamente qualcosa che non va... il mio a 4500 ne fa 125...

Intanto, fai girare Linx con mem su ALL?

sdrutz
27-12-2011, 08:19
Dai regà, porca miseria!
Cerchiamo di vivere in serenità almeno sui forum ...

Btw...
Qualcuno sa accennarmi bene il funzionamento dell'EIST? Leggo che riduce la frequenza della cpu quando è poco usata.. però anche se è abilitata (con tutti -o quasi- i parametri su "auto") la cpu mi rimane sempre sotto carico, anche in idle!
E non ho capito se c'è un rapporto tra eist e c1e.. sareste pazienti da spiegarmi? Grezie :D

Il risparmio energetico di windows lo hai impostato su bilanciato?

thegladiator
27-12-2011, 08:27
ciao
il mio consiglio è di trovare il voltaggio necessario (che è quello sotto stress che visualizzi con cpuz mentre fai linx o un altro stress test) tramite il fixed mode e un valore intermedio di llc (segnati il drop, se imposti da bios per esempio 1.280 e sotto stress ti cala a 1,240v allora considera che è questo il valore "che serve").

.....ad esempio

dopo aver fatto i test sei arrivato alla conclusione che ti serve 1,280v da bios che sotto stress e llc medio cala fino a 1,240v
imposti auto da bios e ti mette per esempio 1,300
allora fai 1,300 - 1,280 = 0.20v
l offset che devi impostare è -0,200v

per quanto riguarda la llc calibration il consiglio è quello di impostare un valore intermedio, e quindi è in realtà un "falso problema".

se tu metti 1,280v e ti cala fino a 1,240v , significa che il drop con quel livello di llc è di 0.040v. se a te serve più vcore puoi semplicemente aumentare il vcore da bios, tanto sotto stress calerà sempre.
aumentando la llc calibration invece diminuisci il drop e quindi puoi lasciare invariato il vcore.
il fatto è che comunque il voltaggio sotto stress è sempre lo stesso, quindi puoi trovarlo seguendo due strade.
dato che è preferibile non aumentare troppo la llc, allora si usa l'altra strada.
unico problema potrebbe essere il voltaggio in idle troppo alto (perchè cala solo sotto stress), ma per questo si imposta l'offset cosi cala anche il voltaggio e di parecchio.

poi ogni sistema è diverso, l importante per me è testare testare testare, muovendo un parametro alla volta.



Spiegazione perfetta. L'unica cosa che aggiungerei, se ho capito bene, è che la differenza tra il "regolare" l'LLC piuttosto che l'offset varia la "curva di erogazione" del Vcore per i carichi intermedi compresi fra il load 100% e l'idle. Giusto?

CURIOSITA': come mai con delle Adata 2200 CL8 anzichè farle lavorare così le abbassi a 1866 in CL7?
Secondo alcuni test che avevo letto dovresti ottenere prestazioni maggiori a 2200 CL8....
Te lo chiedo in quanto io le mie Vengeance 1600 CL8, al contrario, le sto usando a 1866 CL9 ritenendo che diano prestazioni (leggermente) superiori. E' meglio tenerle a 1600 CL8? :)

ando88
27-12-2011, 08:55
Con il mio i5 2500k, ho appena montato il dissipatore Archon, qualcuno ce l'ha?
è normale che non sia perfettamente bloccato sulla CPU, ma lo si riesca un pò a ruotare?

DOpo un pò di rodaggio dovrò chiedervi un pò di consigli per l'overclock..:D :D

Gatzu
27-12-2011, 09:14
Con il mio i5 2500k, ho appena montato il dissipatore Archon, qualcuno ce l'ha?
è normale che non sia perfettamente bloccato sulla CPU, ma lo si riesca un pò a ruotare?

DOpo un pò di rodaggio dovrò chiedervi un pò di consigli per l'overclock..:D :D

Non è normale. Il fissaggio è molto solido e il dissi non si muove di un micron.

SALUT.

ando88
27-12-2011, 09:36
Non è normale. Il fissaggio è molto solido e il dissi non si muove di un micron.

SALUT.
Se tengo un pò svitata la vite centrale è tutto bloccato, ma se la avvito (per aumentare il carico come dicono le istruzioni) tende a ruotare, perchè è come se la vite centrale facesse da perno...

pocket
27-12-2011, 11:04
Sintetizzo:

1) 58 - 64 - 67 - 62 son buoni come valori @4600 ?

2) Le impostazioni in auto da BIOS son da evitare e perchè ?

Ar_Es
27-12-2011, 11:39
Il risparmio energetico di windows lo hai impostato su bilanciato?

No, su "prestazioni elevate" :)

Gatzu
27-12-2011, 12:14
Se tengo un pò svitata la vite centrale è tutto bloccato, ma se la avvito (per aumentare il carico come dicono le istruzioni) tende a ruotare, perchè è come se la vite centrale facesse da perno...

E' molto strano, ma hai messo le rondelle prima di inserire la staffa dietro la scheda madre?

ando88
27-12-2011, 13:04
E' molto strano, ma hai messo le rondelle prima di inserire la staffa dietro la scheda madre?

se intendi quelle di "plastica" bianche, le ho messe...

Ho seguito pari pari le istruzioni...
Dici di provare a smontarlo e provare a stringere forte tutte le viti?
Perchè quelle che si serrano a mano le ho strette fin quanto riuscivo senza fare troppa forza...

adesso ho provato a mettere il turbo a 4.2ghz e la temp max era 56 gradi dopo 20 minuti di linx con ventola a 750 giri...

Redorta
27-12-2011, 15:06
Per quanto concerne l'Archon: è una domanda che mi sono posto anch'io! L'ho montato come da istruzioni, ma pure a me ruota un "pochetto". Però le temperature sono davvero ottime, quindi mi sa che lo lascio così!

sa83
27-12-2011, 19:48
sto facendo dei test con linx, ma ho notato che la frequenza si abbassa quando e sotto stress, un aiutino?:ave:

ando88
27-12-2011, 20:06
Per quanto concerne l'Archon: è una domanda che mi sono posto anch'io! L'ho montato come da istruzioni, ma pure a me ruota un "pochetto". Però le temperature sono davvero ottime, quindi mi sa che lo lascio così!

Forse allora può essere che vada lasciato così...

jocker1993
27-12-2011, 20:06
sto facendo dei test con linx, ma ho notato che la frequenza si abbassa quando e sotto stress, un aiutino?:ave:

Intel Thermal protection, disabilitala

pocket
27-12-2011, 20:13
@jocker1993


Leggevo la tua firma .. stai sopra i 70 gradi con un OC a 4600. Come dicevo qualche post dietro io col tuo stesso dissipatore, lasciando fare tutto al bios mi trovo max 67 gradi nel core più caldo.

Ora .. visto che forse erano domande troppo generiche .. lo reputi un risultato adatto al daily il tuo ? Lo chiedo perchè ovunque leggo che è una cretinata impostare l'OC overclock automatico da BIOS, però dai test fatti sino ad ora è quello che ha prodotto i risultati migliori nel mio caso.

THNX

focustep81
27-12-2011, 20:41
piccolo O.T.! MI consigliate un kit ddr3 8gb da sostituire al mio in firma? non so cosa prendere sempre per overcloccare...

xbeatx
27-12-2011, 20:59
piccolo O.T.! MI consigliate un kit ddr3 8gb da sostituire al mio in firma? non so cosa prendere sempre per overcloccare...

le geil evo corsa da 2133 non sono male e non sono proprio bloccate come la maggior parte dei kit 2x4
comunque x oc serio meglio moduli da 2gb su cui puoi smanettarci molto di piu'

sa83
27-12-2011, 21:07
Intel Thermal protection, disabilitala

non ho trovato quella voce sulla mia asrock :confused:

su che voce sarà?

ando88
27-12-2011, 21:21
Sto provando a fare overclock.
Ho un 2500k con dissipatore archon e scheda madre msi p67 gd53
la frequenza è 4.5ghz.
Ho impostato il vcore a 1.300V, e con cpuz quando lancio linx leggo 1.360 di massimo.
Come GFlops arrivo solo a 91-96.

Se imposto il vcore a 1.290 o meno (dal bios) mi si blocca linx.

Cosa posso fare?

xbeatx
27-12-2011, 21:23
non ho trovato quella voce sulla mia asrock :confused:

su che voce sarà?

cpu thermal throttling

jocker1993
27-12-2011, 21:59
@jocker1993


Leggevo la tua firma .. stai sopra i 70 gradi con un OC a 4600. Come dicevo qualche post dietro io col tuo stesso dissipatore, lasciando fare tutto al bios mi trovo max 67 gradi nel core più caldo.

Ora .. visto che forse erano domande troppo generiche .. lo reputi un risultato adatto al daily il tuo ? Lo chiedo perchè ovunque leggo che è una cretinata impostare l'OC overclock automatico da BIOS, però dai test fatti sino ad ora è quello che ha prodotto i risultati migliori nel mio caso.

THNX

Penso dipenda molto dalla bontà della CPU. La mia è tra le più sfigate del thread :/

papillon56
27-12-2011, 22:46
Devi selezionare blend e mettere quanta più ram puoi.
Selezionando "blend" non c'è modo di impostare un quantitivo di RAM.. solo con "custom" si possono modificare i parametri..
http://img703.imageshack.us/img703/9660/primei.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/primei.jpg/)

Oppure mi sfugge qualcosa???:eek:

Inoltre se lancio prime su "blend"(di default) il test dura solo una 15ina di minuti ..è normale?
Io vorrei testare il sistema per almeno un paio di orette

http://img35.imageshack.us/img35/6531/riprime.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/riprime.jpg/)
Sono io che sbaglio qualcosa o no?

La versione di prime che è proposta nella prima pagina del 3d è l'ultima?

barbara67
28-12-2011, 07:30
sto facendo dei test con linx, ma ho notato che la frequenza si abbassa quando e sotto stress, un aiutino?:ave:

Solitamente sulle asrock se si abbassa la frequenza sotto stress è perchè non si sono inpostati questi valori :

**IMPORTANTE**: affinchè il moltiplicatore smetta di scendere ad un valore inferiore rispetto a quello che abbiamo impostato per l'overclock, dobbiamo modificare 3 parametri nell'UEFI impostandoli ad un valore superiore rispetto a quello di default. I parametri sono Core Current Limit, Short Duration Power Limit, Long Duration Power Limit e Long Duration Maintained: impostiamoli rispettivamente a 200W i primi 3 e 1(second) il quarto, in questo modo dovremmo risolvere il problema. Ecco un'immagine che visualizza i parametri in questione da modificare.

Preso dal thread della Z68 Extreme 4. :)

P.s. cpu thermal throttling lascialo abilitato

xbeatx
28-12-2011, 12:48
P.s. cpu thermal throttling lascialo abilitato

scusa ma ... un overclock limitato dal sensore termico é una minkiata galattica :p ti falsa qualsiasi stress test

piuttosto si trova un daily in cui le temperature non superano le specifiche

barbara67
28-12-2011, 13:38
scusa ma ... un overclock limitato dal sensore termico é una minkiata galattica :p ti falsa qualsiasi stress test

piuttosto si trova un daily in cui le temperature non superano le specifiche

Mi spieghi a cosa serve disattivarlo se fai in modo che le temperature non superano le specifiche, in questocaso anche se attivo non entra in funzione. :confused:

Mi sa che la minkiata galattica la ha sparata qualcun altro...... :D

Dai un occhiata a queste impostazioni :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36528390&postcount=3487

Sono di Kellone è arrivato a 5 Ghz sempre con thermal throttling su enable .

xbeatx
28-12-2011, 13:51
cosa c'é da spiegare?

se ti vuoi fare un daily ipotetico a 4.5 e lanci un qualsiasi stress test con quell'opzione attivata e con un sistema di dissipazione che non é in grado di stare sotto le specifiche stai buttando solo tempo e non stai concludendo niente

ne ho visto qualcuno pubblicato anche qui e guarda caso la temperatura max era sempre 72 gradi ... fail

barbara67
28-12-2011, 14:01
cosa c'é da spiegare?

se ti vuoi fare un daily ipotetico a 4.5 e lanci un qualsiasi stress test con quell'opzione attivata e con un sistema di dissipazione che non é in grado di stare sotto le specifiche stai buttando solo tempo e non stai concludendo niente

ne ho visto qualcuno pubblicato anche qui e guarda caso la temperatura max era sempre 72 gradi ... fail

In quel caso la colpa è del dissipatore non adatto per Oc e non dell' Opzione, comunque uno fa come vuole. :asd:

kellone
28-12-2011, 15:19
Il thermal throttling non lo metto su disable neppure con le baionette ai reni.

E' il mio paracadute.

Dovesse guastarsi il dissi come ve ne accorgete voi?

sa83
28-12-2011, 15:24
grazie ragazzi per l'aiuto :)

barbara67
28-12-2011, 15:27
grazie ragazzi per l'aiuto :)

Come hai risolto poi. :)

ando88
28-12-2011, 16:25
Sto provando a fare overclock.
Ho un 2500k con dissipatore archon e scheda madre msi p67 gd53
la frequenza è 4.5ghz.
Ho impostato il vcore a 1.300V, e con cpuz quando lancio linx leggo 1.360 di massimo.
Come GFlops arrivo solo a 91-96.

Se imposto il vcore a 1.290 o meno (dal bios) mi si blocca linx.

Cosa posso fare?

sa83
28-12-2011, 16:46
Come hai risolto poi. :)

seguendo il tuo consiglio alzando Core Current Limit e gli altri

sa83
28-12-2011, 16:47
non c'è online una bella guida dettagliata di tutti i parametri del bios asrock?

T19
28-12-2011, 17:58
appena mi arriva la cpu mi unisco a voi.

kellone
28-12-2011, 18:02
non c'è online una bella guida dettagliata di tutti i parametri del bios asrock?

Ma sono 4 voci in croce e quelle da toccare per l'OC sono 3....

Finiti i tempi degli OC difficili. ;)

papillon56
28-12-2011, 18:04
Selezionando "blend" non c'è modo di impostare un quantitivo di RAM.. solo con "custom" si possono modificare i parametri..
http://img703.imageshack.us/img703/9660/primei.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/primei.jpg/)

Oppure mi sfugge qualcosa???:eek:

Inoltre se lancio prime su "blend"(di default) il test dura solo una 15ina di minuti ..è normale?
Io vorrei testare il sistema per almeno un paio di orette

http://img35.imageshack.us/img35/6531/riprime.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/riprime.jpg/)
Sono io che sbaglio qualcosa o no?

La versione di prime che è proposta nella prima pagina del 3d è l'ultima?
Edit
Se provo ad impostare più cicli con prime eco cosa succede

http://img52.imageshack.us/img52/3003/zcreenshot003.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/zcreenshot003.jpg/)

Help...:eek: http://img526.imageshack.us/img526/2880/martellate.gif

Poliacido
28-12-2011, 18:09
Edit
Se provo ad impostare più cicli con prime eco cosa succede


Help...:eek: http://img526.imageshack.us/img526/2880/martellate.gif

No li devi mettere il numero di threads da aprire da 1 a 4... non puoi mettere 10... o hai una cpu con 10 core?? :D

Poliacido
28-12-2011, 18:48
Ma sono 4 voci in croce e quelle da toccare per l'OC sono 3....

Finiti i tempi degli OC difficili. ;)

Vero ma non so se è un bene o un male... almeno prima si aveva tutta un altra soddisfazione! :D

Fedayn69
29-12-2011, 10:35
Il thermal throttling non lo metto su disable neppure con le baionette ai reni.

E' il mio paracadute.

Dovesse guastarsi il dissi come ve ne accorgete voi?

Straquoto :mano:

bobovieri_32
29-12-2011, 12:55
Ciao a tutti ragazzi e buon Natalee buone feste!!! vorrei sapere un info..ma possibile che a me il test di Linx lo passa senza problemi ed errori, e invece in prime 95 un core smette di elaborare per 1 errore dopo 30 secondi e gli altri invece funzionano correttamente fino all'infinito? lo posso considerare comunque stabile? Premetto che al momento non è OC il mio sistema (in firma) Però avevo fatto una piccola prova a 4ghz, e non mi dava nessun problema...nè in prime95 nè in Linx; possibile? :confused: grazieeee

liberato87
29-12-2011, 13:18
posto una nuova stringa , 4700mhz testati con il mio nuovo raffreddamento a liquido ;)

HT:Y | 1.296 | 4689.3 Mhz (99.80 Mhz*47) | L000Z000, D2 | 56 61 62 60 | EK SUPREME HF | ASRock P67 Fatal1ty Professional | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (LINK_DELLO_SCREESHOT) | liberato87

St1ll_4liv3
29-12-2011, 13:37
Ma sono 4 voci in croce e quelle da toccare per l'OC sono 3....

Finiti i tempi degli OC difficili. ;)
Mah, non sono mica tanto d'accordo.

Ora ci sono molte più impostazioni da smanettare per trovare la stabilità...un tempo valori come l'LLC, i risparmi energetici, il vccio, il pll, il cpu-pll, il vrm, il cpu phase, il current limit, etc etc non esistevano/non venivano toccati.

Un tempo era molto più lineare l'overclock...bastava aumentare il vcore, senza se e senza ma. L'unica differenza era che si saliva di fsb...e capirai, dov'è sta difficoltà?

Personalmente ho trovato molta più difficoltà ora ad essere stabile di prima. Certo, mentre una volta salire di 500mhz era difficile, ora è uno scherzo, ma che c'entra...

Oggi ci sono molti più parametri di cui tenere conto, e non sai mai se l'instabilità è dovuta a poco vcore, oppure ad un'impostazione dei risparmi energetici, o ancora al pll, al cpu-pll, al vccio, a poco LLC, al vcore fixed vs offset e chi più ne ha più ne metta. Prima si era instabili per l'fsb troppo elevato o per il vcore basso. Punto.

thegladiator
29-12-2011, 14:30
Mah, non sono mica tanto d'accordo.

Ora ci sono molte più impostazioni da smanettare per trovare la stabilità...un tempo valori come l'LLC, i risparmi energetici, il vccio, il pll, il cpu-pll, il vrm, il cpu phase, il current limit, etc etc non esistevano/non venivano toccati.

Un tempo era molto più lineare l'overclock...bastava aumentare il vcore, senza se e senza ma. L'unica differenza era che si saliva di fsb...e capirai, dov'è sta difficoltà?

Personalmente ho trovato molta più difficoltà ora ad essere stabile di prima. Certo, mentre una volta salire di 500mhz era difficile, ora è uno scherzo, ma che c'entra...

Oggi ci sono molti più parametri di cui tenere conto, e non sai mai se l'instabilità è dovuta a poco vcore, oppure ad un'impostazione dei risparmi energetici, o ancora al pll, al cpu-pll, al vccio, a poco LLC, al vcore fixed vs offset e chi più ne ha più ne metta. Prima si era instabili per l'fsb troppo elevato o per il vcore basso. Punto.


Quoto... io e Still siamo sempre d'accordo... ;)

A proposito, hai trovato qualche chicca per abbassare il Vcore e mantenere stabilità? Io ora per essere prime stable +12h alle "tue" impostazioni sono a 1.344V....

St1ll_4liv3
29-12-2011, 15:14
Quoto... io e Still siamo sempre d'accordo... ;)

A proposito, hai trovato qualche chicca per abbassare il Vcore e mantenere stabilità? Io ora per essere prime stable +12h alle "tue" impostazioni sono a 1.344V....
Eheh :)
Nessuna chicca...tu stai a 1.344 a che frequenza?

focustep81
29-12-2011, 15:45
Ho cambiato le memorie da 4gb xms3 1600 1.65 a 4x2gb g.skill 1,5 a 1600... non mi regge piu' come prima tipo a 5ghz col 3dmark06... si avvia e a meta' si spegne... puo' essere che siamo peggio le ram??

St1ll_4liv3
29-12-2011, 16:06
Ho cambiato le memorie da 4gb xms3 1600 1.65 a 4x2gb g.skill 1,5 a 1600... non mi regge piu' come prima tipo a 5ghz col 3dmark06... si avvia e a meta' si spegne... puo' essere che siamo peggio le ram??

Alza il vccio 1,08/1,10

Purtroppo come dicevo sopra è più DIFFICILE trovare la stabilità con i sandy bridge anche per questo motivo.

E' probabile che dovrai anche aumentare il vcore per essere stabile, in quanto stressi maggiormente il controller della memoria con 4 banchi di ram.

Che timings?

devil_mcry
29-12-2011, 16:40
Edit
Se provo ad impostare più cicli con prime eco cosa succede

http://img52.imageshack.us/img52/3003/zcreenshot003.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/zcreenshot003.jpg/)

Help...:eek: http://img526.imageshack.us/img526/2880/martellate.gif

quello e il numero di thread da elaborare... non i cicli. apparte il fatto che un ciclo di prime95 dura ancora oggi talmente tanto che in pochi qui hanno visto la fine (io nn l'ho mai finito ad esempio)

Gatzu
29-12-2011, 16:41
la mia piccola gemma :)

Dissipatore HR-02 singola ventola 120mmx120mm, Mobo Gene Z68 bios 0902, 2x4GB TeamGroup 2133c9

volendo è anche in vendita :D

Beh mi piacerebbe vedere a che temperature arriva con :

1 - O i linkpack aggiornati
2 - O con l'SP1 di win7 installato.

Quando i gflops saranno al massimo (a quella frequenza dovrebbero essere intorno ai 110 gflops) potremo vedere la max temperatura e se sarà stabile a quel voltaggio.
inoltre come si dice da un bel po' bisognerà passare anche un paio di ore a prime95 in modalità blend.

SALUT.

kangaxxpk
29-12-2011, 16:48
Beh mi piacerebbe vedere a che temperature arriva con :

1 - O i linkpack aggiornati
2 - O con l'SP1 di win7 installato.

Quando i gflops saranno al massimo (a quella frequenza dovrebbero essere intorno ai 110 gflops) potremo vedere la max temperatura e se sarà stabile a quel voltaggio.
inoltre come si dice da un bel po' bisognerà passare anche un paio di ore a prime95 in modalità blend.

SALUT.

sp1 c'è!
dimmi dove scaricare i linkpack aggiornati :)

1 ora di test non lo faccio perchè è troppo dannoso per la cpu...comunque faccio una prova.

Gatzu
29-12-2011, 16:56
sp1 c'è!
dimmi dove scaricare i linkpack aggiornati :)

1 ora di test non lo faccio perchè è troppo dannoso per la cpu...comunque faccio una prova.

Trovi tutto in prima pagina.
Beh 5 cicli di linx non certificano proprio nulla.
Con 3 gbyte di memoria dovresti farne almeno 20 e il test dura una 20ina di minuti.
Se metti la memoria su ALL devi fare almeno 10 cicli e il test dura una mezzoretta.

Se non fai dei test approfonditi è inutile che sponsorizzi la vendita del tuo sample (che tra l'altro è vietata dal regolamento) come se fosse qualche cosa di interessante.

SALUT.

kangaxxpk
29-12-2011, 17:11
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111229181050_12.JPG[img]

mi fermo perchè scalda troppo ora :) però regge...secondo me a liquido o con un dissi migliore fa ancora meglio

thegladiator
29-12-2011, 17:12
Eheh :)
Nessuna chicca...tu stai a 1.344 a che frequenza?


I canonici 4500... scusa, l'ho dato per scontato.. :)

Gatzu
29-12-2011, 17:20
mi fermo perchè scalda troppo ora :) però regge...secondo me a liquido o con un dissi migliore fa ancora meglio

Se vuoi un'opinione da quel che si puo' vedere ( e si vede veramente poco) questo tuo sample non mi sembra fortunatissimo.
Comunque buoni test.

SALUT.

Filly95
29-12-2011, 17:43
Se vuoi un'opinione da quel che si puo' vedere ( e si vede veramente poco) questo tuo sample non mi sembra fortunatissimo.
Comunque buoni test.

SALUT.

Ma 1,38v non è un po' troppo alto??

sa83
29-12-2011, 17:49
Ma 1,38v non è un po' troppo alto??

ad aria si, a liquido no

St1ll_4liv3
29-12-2011, 17:55
I canonici 4500... scusa, l'ho dato per scontato.. :)

Idem, sto a 1,344 pure io a 4500mhz

mi sa che abbiamo cpu gemelle :D

kangaxxpk
29-12-2011, 18:01
Se vuoi un'opinione da quel che si puo' vedere ( e si vede veramente poco) questo tuo sample non mi sembra fortunatissimo.
Comunque buoni test.

SALUT.

mah a me non mi pare che su questo database ci siano cpu che vadano meglio della mia...guarda:

[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111229185917_123123.jpg[img]

sono praticamente fanless...e conta che a 4900 non ho ottimizzato le tensioni...secondo me si lima un sacco ma non voglio rischiare la cpu.

St1ll_4liv3
29-12-2011, 18:04
20 minuti di linx significano poco...fai un pò di prime, almeno 3/4 hr
ti consiglio queste impostazioni

"Custom" "6500mb" (se hai 8gb di ram) e come intervallo 1344-4096
se passi 8 ore di questa roba sei rock solid, te l'assicuro :) Se ne passi 4 già sei a buon punto

A 4500 il voltaggio è ottimo

kangaxxpk
29-12-2011, 18:08
20 minuti di linx significano poco...fai un pò di prime, almeno 3/4 hr
ti consiglio queste impostazioni

"Custom" "6500mb" (se hai 8gb di ram) e come intervallo 1344-4096
se passi 8 ore di questa roba sei rock solid, te l'assicuro :) Se ne passi 4 già sei a buon punto

A 4500 il voltaggio è ottimo

secondo me avete un idea confusa...voi cuocete le cpu...un microprocessore non sarà mai in FULL per tutto quel tempo...nemmeno nella peggiore delle situazioni.
Io ho sempre fatto 15-30min di stress e non ho mai beccato schermate blu :D
Voi comunque siete liberi di fare quello che volete si intende.

Gatzu
29-12-2011, 18:10
mah a me non mi pare che su questo database ci siano cpu che vadano meglio della mia...guarda:

sono praticamente fanless...e conta che a 4900 non ho ottimizzato le tensioni...secondo me si lima un sacco ma non voglio rischiare la cpu.

Adesso con dei test piu' approfonditi si puo' apprezzare meglio la bontà della CPU.
Effettivamente si tratta di un buon sample in linea (sembra) con il mio caro vecchio 2600K :cry: :

http://digilander.libero.it/spyke_r/4600.jpg

SALUT.

St1ll_4liv3
29-12-2011, 18:10
secondo me avete un idea confusa...voi cuocete le cpu...un microprocessore non sarà mai in FULL per tutto quel tempo...nemmeno nella peggiore delle situazioni.
Io ho sempre fatto 15-30min di stress e non ho mai beccato schermate blu :D
Voi comunque siete liberi di fare quello che volete si intende.

Se le temperature e i voltaggi sono buoni non si cuoce nulla :) Sono fatte per lavorare sotto sforzo, mica per navigare su internet!

Cmq prime95 fa scaldare leggermente meno, ma stressa MOLTO meglio la stabilità complessiva del sistema.

Se vuoi la stabilità l'unica è fare questi test...certo che scrivere rock solid dopo 6 minuti di linx (senza nemmeno i dati aggiornati) mi fa un pò ridere :) Più che altro dici che lo vendi, la gente ti contatta e pensa di essere davvero stabile a quelle frequenze e quei voltaggi

kangaxxpk
29-12-2011, 18:13
Adesso con dei test piu' approfonditi si puo' apprezzare meglio la bontà della CPU.
Effettivamente si tratta di un buon sample in linea (sembra) con il mio caro vecchio 2600K :cry: :

http://digilander.libero.it/spyke_r/4600.jpg

SALUT.

l'hai cotto ? che sfiga!!

Gatzu
29-12-2011, 18:17
l'hai cotto ? che sfiga!!

Si beh forse non è neanche sfiga! Accanirsi a far girare troppo questi programmi non va neanche bene.
Tuttavia 2 orette di Prime95 in blend test sono molto meno rischiose ma piu' significative dei cilci di linx.

SALUT.

Nihonjin
29-12-2011, 19:49
Ok ho risolto, ora rimane stabile.. Adesso però l'ho portato a 45x, poi ho impostato da bios il v core a 1.350 in fixed mode.. Quando riavvio, su cpu-z leggo che il valore effettivo è 1.336 ma appena faccio partire linx per fare il test, il vcore si abbassa a 1.296. É normale???? Un'altra cosa... Ho notato che mentre faccio i test con linx, per ogni ciclo fa solo 54Gflops e per completare 5 cicli ci mette circa 22 minuti?? È giusto??? Mi sembra strano... Devo modificare qualcosa???
Ho lo stesso problema con un 2600k@4.5Ghz... (Windows 7 SP1) soluzioni? :confused:

EDIT

Risolto scaricando la avx edition.

thegladiator
29-12-2011, 20:10
Sì, ho capito.... se uno fa OC però deve testare BENE!! Se voi pensate che 10 cicli di Linx vi assicurino perfetta stabilità vi sbagliate di grosso.
Magari non avrete problemi con un sw, due giochi etc. ma quando meno ve lo aspettate, con un gioco in particolare, o sotto un particolare carico di lavoro, tac...BSOD!
Per quanto mi riguarda se faccio fare, per esempio, una decodifca o un lavoro particolarmente pesante alla cpu VOGLIO ESSERE CERTO che sia perfettamente stabile come @stock! E per raggiungere questa certezza in questo momento i test si chiamano Linx, inizialmente per dare una sgrossata, e poi prime in custom ma per ben più di 2h. In 2h ore prime blend default non arriva nemmeno lontanamente ai calcoli più difficili, a quel punto evitate proprio di perdere tempo a farlo girare per così poco tempo...
Se preferite, per accorciare un po', potete mettere subito 1344-4096K e fare almeno 4-5h.... almeno... :)

thegladiator
29-12-2011, 20:13
...Se le temperature e i voltaggi sono buoni non si cuoce nulla :) Sono fatte per lavorare sotto sforzo, mica per navigare su internet!...



Ma perchè ti devo sempre quotare!!!!!! Basta!!! :D

focustep81
29-12-2011, 20:19
Alza il vccio 1,08/1,10

Purtroppo come dicevo sopra è più DIFFICILE trovare la stabilità con i sandy bridge anche per questo motivo.

E' probabile che dovrai anche aumentare il vcore per essere stabile, in quanto stressi maggiormente il controller della memoria con 4 banchi di ram.

Che timings?

ora 9-9-9-24

riccardo68
29-12-2011, 20:33
l'hai cotto ? che sfiga!!

ma come che sfiga???

Si beh forse non è neanche sfiga! Accanirsi a far girare troppo questi programmi non va neanche bene.
Tuttavia 2 orette di Prime95 in blend test sono molto meno rischiose ma piu' significative dei cilci di linx.

SALUT.

hai trovato solo quello che cercavi con il vs bel Linx !!
fate, fate pure un bel pò di cicli di linx .... se vi divertite a bruciare le cpu.... :D
e già che ci sei anche un paio di giorni di Prime magari ti danno la stabilità che cerchi :asd: :asd:

SALUT gatzu !

focustep81
29-12-2011, 20:37
Se le temperature e i voltaggi sono buoni non si cuoce nulla :) Sono fatte per lavorare sotto sforzo, mica per navigare su internet!

Cmq prime95 fa scaldare leggermente meno, ma stressa MOLTO meglio la stabilità complessiva del sistema.

Se vuoi la stabilità l'unica è fare questi test...certo che scrivere rock solid dopo 6 minuti di linx (senza nemmeno i dati aggiornati) mi fa un pò ridere :) Più che altro dici che lo vendi, la gente ti contatta e pensa di essere davvero stabile a quelle frequenze e quei voltaggi

ho fatto come mi hai detto... vcore a 1,44 e cpu a 5ghz aumentando il vccio... profilo xmp ho chiuso il 3dmark06.. meno male..

St1ll_4liv3
30-12-2011, 00:07
ho fatto come mi hai detto... vcore a 1,44 e cpu a 5ghz aumentando il vccio... profilo xmp ho chiuso il 3dmark06.. meno male..

vccio a quanto?
il vcore a quanto stava prima?

Ma lo tieni così in daily?

St1ll_4liv3
30-12-2011, 00:08
ma come che sfiga???



hai trovato solo quello che cercavi con il vs bel Linx !!
fate, fate pure un bel pò di cicli di linx .... se vi divertite a bruciare le cpu.... :D
e già che ci sei anche un paio di giorni di Prime magari ti danno la stabilità che cerchi :asd: :asd:

SALUT gatzu !

Se si brucia la cpu è perchè le temperature/voltaggi non sono da daily use. Evidentemente il voltaggio era eccessivo...

Anche se personalmente credo sia stato uno scherzetto della scheda madre.

devil_mcry
30-12-2011, 00:21
ma come che sfiga???



hai trovato solo quello che cercavi con il vs bel Linx !!
fate, fate pure un bel pò di cicli di linx .... se vi divertite a bruciare le cpu.... :D
e già che ci sei anche un paio di giorni di Prime magari ti danno la stabilità che cerchi :asd: :asd:

SALUT gatzu !

E successo anche ad altri che nn facevano linx tutto il giorno
E visto che la metti in questi termini, visto quello che scrivi e quelo che hai scritto in firma nn hai da dormire sonni tranquilli nemmeno tu lol

SALUT

pocket
30-12-2011, 00:24
Bon ... anche alla luce delle recenti "cotture" ed alla luce dei test in uno scenario d'uso reale (il mio scenario d'uso reale si intende), direi che il mio i7 2700 se ne starò con frequenze stock per molto tempo (e bello fresco grazie al Noctua). Son troppo vecchio per continuare a giocarci e sinceramente con i sw di video editing che uso guadagno si e no qualche di minuto con OC .. manciata di minuti che non fanno certo la differenza, almeno per me.

(eppure alla mia precedente CPU avevo tirato per bene il collo per ben tre anni .. sarà la vecchiaia che avanza e la necessità di utilizzare il PC principalmente per lavoro, necessità che prima non avevo).

Buona continuazione :cool:

sireno'
30-12-2011, 01:02
Mah, non sono mica tanto d'accordo.

Ora ci sono molte più impostazioni da smanettare per trovare la stabilità...un tempo valori come l'LLC, i risparmi energetici, il vccio, il pll, il cpu-pll, il vrm, il cpu phase, il current limit, etc etc non esistevano/non venivano toccati.

Un tempo era molto più lineare l'overclock...bastava aumentare il vcore, senza se e senza ma. L'unica differenza era che si saliva di fsb...e capirai, dov'è sta difficoltà?

Personalmente ho trovato molta più difficoltà ora ad essere stabile di prima. Certo, mentre una volta salire di 500mhz era difficile, ora è uno scherzo, ma che c'entra...

Oggi ci sono molti più parametri di cui tenere conto, e non sai mai se l'instabilità è dovuta a poco vcore, oppure ad un'impostazione dei risparmi energetici, o ancora al pll, al cpu-pll, al vccio, a poco LLC, al vcore fixed vs offset e chi più ne ha più ne metta. Prima si era instabili per l'fsb troppo elevato o per il vcore basso. Punto.

Quoto fast :)

tanatron
30-12-2011, 06:47
Oh raga mi avete fatto venire il cagozzo :D !
Ho abbassta il 2600K a un piu' tollerabile 1,432 sotto stress a 4910mhz.
Ho anche ordinato un Thermalright Silver Arrow da mettere come l'altro con 3 Ty-140, per guadagnare qualche grado ancora rispetto al D14.
In eFfetti seppur stabilissimo mi sentivo un po' "border line" per essere del tutto tranquillo col 2600 con quei voltaggi.
Il 2700K se proprio dovra' schiattare voglio che lo faccia da leone e dai 5ghz non lo schiodo :boxe: .

causeperse
30-12-2011, 07:38
Consiglio spassionato:

non superate 1,30v-1,32v oppure 70°-71° di temp per un uso daily e dormirete sogni tranquilli.

kellone
30-12-2011, 07:49
Consiglio spassionato:

non superate 1,30v-1,32v oppure 70°-71° di temp per un uso daily e dormirete sogni tranquilli.

Quoto, sono mesi che dico che 1,32 sul Vcore e 70° sul core più caldo sotto test sono il limite per il daily, oltre aumentano i rischi.

Ci sarà chi con quei valori arriva a 4GHz, chi a 4,2 e chi a 4,5...... ma quello è il limite.

causeperse
30-12-2011, 08:14
Quoto, sono mesi che dico che 1,32 sul Vcore e 70° sul core più caldo sotto test sono il limite per il daily, oltre aumentano i rischi.

Ci sarà chi con quei valori arriva a 4GHz, chi a 4,2 e chi a 4,5...... ma quello è il limite.

;)

BlackEagleX
30-12-2011, 08:17
Ragazzi mi dite un motivo valido per il quale conviene overcloccare il processore, quando si è gpu limited e ssd limited?
Quali reali vantaggi si hanno? :D
Arrivo da un i7 950@4Ghz e rispetto a questo nei giochi è identico, forse perchè i ghz sono quasi uguali?
Convincetemi sul perchè conviene overcloccare.. Grazie. :D :D

kellone
30-12-2011, 08:20
Ragazzi mi dite un motivo valido per il quale conviene overcloccare il processore, quando si è gpu limited e ssd limited?
Quali reali vantaggi si hanno? :D
Arrivo da un i7 950@4Ghz e rispetto a questo nei giochi è identico, forse perchè i ghz sono quasi uguali?
Convincetemi sul perchè conviene overcloccare.. Grazie. :D :D

Per esempio se stai giocando a Skyrimm se non vai pesantemente di OC ti scatta anche una GTX580.......

Il concetto di GPU limited lo afferro.... mi sfugge quello di SSD limited.

Di quando in qua un SSD costituisce un limite?

focustep81
30-12-2011, 08:46
vccio a quanto?
il vcore a quanto stava prima?

Ma lo tieni così in daily?

Se non erro il vccio era a 1,093, il vcore è rimasto uguale sempre 1,44 per portarlo a 5ghz, lo tengo a questa frequenza solo per test col 3dmark...

kangaxxpk
30-12-2011, 08:48
Per esempio se stai giocando a Skyrimm se non vai pesantemente di OC ti scatta anche una GTX580.......

Il concetto di GPU limited lo afferro.... mi sfugge quello di SSD limited.

Di quando in qua un SSD costituisce un limite?

scusa ma ti scatta skyrim con la 580 e procio a def? mi è nuova questa, io ho tutto al max, compresi filtri e non scatta mai skyrim...

kellone
30-12-2011, 08:58
scusa ma ti scatta skyrim con la 580 e procio a def? mi è nuova questa, io ho tutto al max, compresi filtri e non scatta mai skyrim...

Neppure a me, con tutto maxato e tutti i mod in HD che sono usciti..... sistema in firma.

thegladiator
30-12-2011, 09:00
Quoto, sono mesi che dico che 1,32 sul Vcore e 70° sul core più caldo sotto test sono il limite per il daily, oltre aumentano i rischi.

Ci sarà chi con quei valori arriva a 4GHz, chi a 4,2 e chi a 4,5...... ma quello è il limite.



Ti posso dare anche ragione ma comunque questi limiti sono dettati più da sensazioni che da dati reali ed ufficiali. Dove sta scritto 1.32 anzichè 1.35 per esempio??
In ogni caso vorrei capire una cosa: io per esempio sotto Linxs a 4500@1.344V arrivo col core più caldo a 78°C (mentre con prime almeno 10°C in meno!) ma è una situazione che nell'uso quotidiano non si verifica MAI!
Giocando ai giochi più pesanti (quindi con anche la vga che scalda il case) la cpu non la vedo mai arrivare nemmeno a 60°C (ho la tastiera Logitech col display e vedi tutti i valori di tutto il sistema mentre gioco).... quindi qual'è il riferimento di cui parli, 70°C sotto Linx o nell'uso normale? Perchè c'è una bella differenza... se tu intendi 70°C sotto Linx significa neanche 55°C normalmente e mi sembra un valore fin troppo conservativo....

kellone
30-12-2011, 09:11
Io problema del voltaggio eccessivo è riconducibile alla usura che hanno i contatti a causa del passaggio della corrente stessa.
E' la buona vecchia procedura di burning.

Riguardo alle temperature di riferimento il termine di paragone è ovviamente LinX secondo prassi.
E' chiaro che poi nell'uso normale ad oggi piena stagione invernale in full il procio non dovrebbe superare i 55° che poi diventano i 65-70° in estate.

BlackEagleX
30-12-2011, 09:20
Per esempio se stai giocando a Skyrimm se non vai pesantemente di OC ti scatta anche una GTX580.......

Il concetto di GPU limited lo afferro.... mi sfugge quello di SSD limited.

Di quando in qua un SSD costituisce un limite?

Intendo dire che se adesso faccio 400mb/s, se overclocco non rimane sempre uguale? col 950 facevo meno per via del controller, ma anche overcloccandolo non cambiava di una virgola. :)
No no skyrim non mi scatta, nemmeno bf3. :D

Gatzu
30-12-2011, 09:22
hai trovato solo quello che cercavi con il vs bel Linx !!
fate, fate pure un bel pò di cicli di linx .... se vi divertite a bruciare le cpu.... :D
e già che ci sei anche un paio di giorni di Prime magari ti danno la stabilità che cerchi :asd: :asd:

SALUT gatzu !

Non si mette il dito nella piaga.
Il tuo commento non è proprio carino, e inoltre come vedi solo poco sopra lo dico anche io che eccedere nell'uso di questi programmi non è proprio salutare.
Detto cio' bisogna anche metterle in conto queste cose, tuttavia questo è un thread dedicato all'OC, e noi tutti lo sappiamo bene a cosa si puo' andare incontro : quindi mi prendo tutte le mie responsabilità stai tranquillo.
Come avevo già detto pero' credo di non aver lavorato a casaccio poichè faccio OC dal mio vecchio Cyrix 166+@150Mhz e come voltaggio non sono mai andato oltre 1,368-1,380V in linx a 5 ghz.
Quindi come ho già commentato prima , neanche secondo me è sfiga, ma di sicuro il tuo commento è fuori luogo.

SALUT.

tanatron
30-12-2011, 09:39
Pero' scusate , vorrei che qualcuno mi rispiegasse per l'ultima volta , perche' Intel, con tutte le procedure di controllo che una multinazionale adotta per i propri prodotti , nel suo Datasheet, prevede che il Vid massimo sia 1,52v e mi GARANTISCE il funzionamento sicuro a tali voltaggi/temperature?

Tavola 7-5:

http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/core/2nd-gen-core-desktop-vol-1-datasheet.html

thegladiator
30-12-2011, 10:14
Io problema del voltaggio eccessivo è riconducibile alla usura che hanno i contatti a causa del passaggio della corrente stessa.
E' la buona vecchia procedura di burning.

Riguardo alle temperature di riferimento il termine di paragone è ovviamente LinX secondo prassi.
E' chiaro che poi nell'uso normale ad oggi piena stagione invernale in full il procio non dovrebbe superare i 55° che poi diventano i 65-70° in estate.


Beh, allora io sono tranquillo...

Il PC sta nello studio, che è un localino di 1,50mx2,50m dove ci stanno anche in inverno 23-25°C e l'estate scorsa senza i clima (che ho appena installato) intorno ai 29°C... per quanto mi riguarda quindi tra estate e inverno non ci sono più di 5°C di differenza stando larghi... figuriamoci poi ora considerando la presenza dei clima, non mi cambierà quasi nulla... :)
Ma anche rimanessere 5°C di differenza (cosa assai improbabile), significherebbe 60°C mentre gioco anzichè gli attuali 55-56°C (sul core più caldo!).... ovvio che altri potrebbero avere differenze estate-inverno ben più significative...

thegladiator
30-12-2011, 10:16
Non si mette il dito nella piaga.
Il tuo commento non è proprio carino, e inoltre come vedi solo poco sopra lo dico anche io che eccedere nell'uso di questi programmi non è proprio salutare.
Detto cio' bisogna anche metterle in conto queste cose, tuttavia questo è un thread dedicato all'OC, e noi tutti lo sappiamo bene a cosa si puo' andare incontro : quindi mi prendo tutte le mie responsabilità stai tranquillo.
Come avevo già detto pero' credo di non aver lavorato a casaccio poichè faccio OC dal mio vecchio Cyrix 166+@150Mhz e come voltaggio non sono mai andato oltre 1,368-1,380V in linx a 5 ghz.
Quindi come ho già commentato prima , neanche secondo me è sfiga, ma di sicuro il tuo commento è fuori luogo.

SALUT.


Sarà contento lui quando si ritroverà una bella BSOD nel mezzo di un gioco o, cosa ben più grave, nel mezzo di un lavoro importante...

St1ll_4liv3
30-12-2011, 10:17
Pero' scusate , vorrei che qualcuno mi rispiegasse per l'ultima volta , perche' Intel, con tutte le procedure di controllo che una multinazionale adotta per i propri prodotti , nel suo Datasheet, prevede che il Vid massimo sia 1,52v e mi GARANTISCE il funzionamento sicuro a tali voltaggi/temperature?

Tavola 7-5:

http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/core/2nd-gen-core-desktop-vol-1-datasheet.html

Occhio che il VID NON è il voltaggio in full load...

Prova ad impostare 1,52 volt e a disattivare completamente l'LLC. Avrai un voltaggio in full di meno di 1,4 volt o giù di lì...in teoria quello dovrebbe essere il voltaggio massimo supportato dal chip. Ma non sta scritto da nessuna parte che va bene per il daily use!

thegladiator
30-12-2011, 10:30
Occhio che il VID NON è il voltaggio in full load...

Prova ad impostare 1,52 volt e a disattivare completamente l'LLC. Avrai un voltaggio in full di meno di 1,4 volt o giù di lì...in teoria quello dovrebbe essere il voltaggio massimo supportato dal chip. Ma non sta scritto da nessuna parte che va bene per il daily use!


Ecco, questo può essere un riferimento corretto... il problema è capire appunto se può essere "daily"...

Fedayn69
30-12-2011, 11:03
Neppure a me, con tutto maxato e tutti i mod in HD che sono usciti..... sistema in firma.Be scattare no, ma in full max e con le decine e decine di mod si è più vicini ai 30 fps che ai 60... e in situazioni particolari anche sotto i 30, almeno questo e quello che succede a me con il sistema in firma.

sdrutz
30-12-2011, 14:55
Non si mette il dito nella piaga.
Il tuo commento non è proprio carino, e inoltre come vedi solo poco sopra lo dico anche io che eccedere nell'uso di questi programmi non è proprio salutare.
Detto cio' bisogna anche metterle in conto queste cose, tuttavia questo è un thread dedicato all'OC, e noi tutti lo sappiamo bene a cosa si puo' andare incontro : quindi mi prendo tutte le mie responsabilità stai tranquillo.
Come avevo già detto pero' credo di non aver lavorato a casaccio poichè faccio OC dal mio vecchio Cyrix 166+@150Mhz e come voltaggio non sono mai andato oltre 1,368-1,380V in linx a 5 ghz.
Quindi come ho già commentato prima , neanche secondo me è sfiga, ma di sicuro il tuo commento è fuori luogo.

SALUT.

Ciao Gatzu,

Io personalmente credo che le cpu siano fatte per eseguire qualsiasi tipo di calcolo, per un tempo abbastanza indefinito.
Secondo me a default, puoi lasciar girare linx per mesi (senza interruzioni) senza che la cpu si fonda. Il problema sono i voltaggi e le temperature. Stop.

Una domandina: quanto mettevi da bios per avere quei voltaggi sotto carico? LLC? Se non ricordo male hai sempre usato l'offset: a carichi bassi, qual'era il voltaggio massimo?

Ti faccio queste domande perché ho letto da qualche parte che, ad esempio, in fixed il voltaggio da bios è il massimo raggiungibile dalla mobo, poi ovviamente vdroppa sotto carico. Con LLC basso, ad esempio, supponiamo 1.48 da bios, 1.38 sotto linx. Ci saranno però dei momenti in cui il procio comunque ci stà a 1.48...
Lo stesso, secondo me, succede con LLC medio alti. A mio avviso, il vcore massimo raggiunto in overshot è quanto meno uguale al caso descritto prima con LLC basso (e in certi casi superiore).
Quindi ok, conta il voltaggio sotto linx ma il procio subisce comunque quello massimo impostato da bios (con eventuali overshots)

Secondo me si è indagato troppo poco sulle cause che hanno portato alla rottura delle cpu su questo forum (ma anche su altri).

Per esempio, @Gatsu: a default continua a funzionare il tuo vecchio procio?

Ciao

mrctrgcrg
30-12-2011, 17:29
Se vuoi accorciare i tempi di test metti "custom", 6500MB, 1344K-4096K.... se passa 4h così sei a posto al 99,99% ma a volte questo richiede di alzare di qualche step il Vcore rispetto a quelli di stabilità con Linx.... :)

Ciao e auguri a tutti!
Oggi pomeriggio ho potuto rimettere le mani sul pc e ne ho approfittato per testare prime95 come suggerito.
Ecco il risultato:
http://img214.imageshack.us/img214/4364/prime954orecustom.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/prime954orecustom.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

4 ore senza problemi a parte quello strano vdroop che ancora non ho capito se è normale o no.
Cosa ne pensate?

Gatzu
30-12-2011, 17:47
Ciao Gatzu,

Io personalmente credo che le cpu siano fatte per eseguire qualsiasi tipo di calcolo, per un tempo abbastanza indefinito.
Secondo me a default, puoi lasciar girare linx per mesi (senza interruzioni) senza che la cpu si fonda. Il problema sono i voltaggi e le temperature. Stop.


Direi anche le frequenze comunque certo siamo d'accordo.


Una domandina: quanto mettevi da bios per avere quei voltaggi sotto carico? LLC? Se non ricordo male hai sempre usato l'offset: a carichi bassi, qual'era il voltaggio massimo?

Ti ricordi bene lavoravo in Offset e per raggiungere quei voltaggi in full ho messo +0,055V che si sommava al Vcore che mi dava in auto la mia giga che era 1,365V quindi 1,42V in idle (siccome avevo i risparmi attivi stava intorno ad 1,000 V).
LLC siccome utilizzavo il BIOS F2 si poteva mettere solo Enable o Disable, chiaramente era settato su Enable.


Per esempio, @Gatsu: a default continua a funzionare il tuo vecchio procio?


Si e funziona bene lo usa mio fratello con la vecchia giga.
Come avevo già spiegato la prima volta che ho annunciato la dipartita del mio procio, il problema sostanzialmente è che il Vcore in full con qualsiasi valore iniziale scende a 1,032V (sotto linx) con questa tensione regge solamente con frequenza di 3,5ghz su tutti i core.Quindi in pratica si è guastato un qualcosa che tiene a bada il vdroop.
L'unica cosa di cui mi pento di non aver provato ( ma quando avro un po' di tempo in piu' magari lo faccio) è di mettere il vecchio procio sulla mia mobo attuale per escludere completamente la possibilità di un guasto del VRM della mobo.
A te le conclusioni.

SALUT.

tanatron
30-12-2011, 17:48
Secondo me si è indagato troppo poco sulle cause che hanno portato alla rottura delle cpu su questo forum (ma anche su altri).

Per esempio, @Gatsu: a default continua a funzionare il tuo vecchio procio?

Ciao

Mi hai tolto letteralmente le parole di bocca. Qui si parla di cpu che saltano o che degradano. Anche sui vari forum stranieri la gente è come San Tommaso. Se non vede , non crede e reputa bullshit tutte le raccomandazioni sui voltaggi massimi da tenere, adducendo TUTTI come motivazione il fatto che loro tengono i propri processori da mesi a voltaggi reputati da altri (pochi per la vetita') rischiosi per la salute della cpu senza mai problema alcuno.
Sono tutte valutazioni soggettive, pero' io vedo solo gente che spara il voltaggio e non ha problemi al riguardo, mancano INVECE i dati per suffragare le tesi contrarie, cioe' di chi dice che è pericoloso (al di la di un normale giudizio dettato dal buon senso).

Gatzu
30-12-2011, 18:00
Mi hai tolto letteralmente le parole di bocca. Qui si parla di cpu che saltano o che degradano. Anche sui vari forum stranieri la gente è come San Tommaso. Se non vede , non crede e reputa bullshit tutte le raccomandazioni sui voltaggi massimi da tenere, adducendo TUTTI come motivazione il fatto che loro tengono i propri processori da mesi a voltaggi reputati da altri (pochi per la vetita') rischiosi per la salute della cpu senza mai problema alcuno.
Sono tutte valutazioni soggettive, pero' io vedo solo gente che spara il voltaggio e non ha problemi al riguardo, mancano INVECE i dati per suffragare le tesi contrarie, cioe' di chi dice che è pericoloso (al di la di un normale giudizio dettato dal buon senso).

Scusa tanatron so che non puoi stare a leggere tutte le pagine del forum, ma quando si ruppe il mio processore io diedi tutte le informazioni possibili, non per sollevare false preoccupazioni o peggio fare del terrorismo, ma per capire insieme che cosa poteva essere successo e per condividere con persone, che come me praticano OC, piu' dati possibili per evitare inconvenienti.
Quindi se volete delucidazioni ,io ve le do' senza problemi, ma avevo già spiegato tutto in maniera (credo) abbastanza esaustiva senza voler sollevare delle false preoccupazioni.

SALUT.