View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0
piccionerosa
05-11-2011, 14:56
hai provato ad impostare a mano anche gli altri parametri della ram?
in particolare il tRFC dovrebbe stare ad un valore tra 88-90, può succedere invece che venga impostato in automatico molto più basso facendo crashare il sistema o impedendo addirittura il boot
Grazie Wolf, visto che che sulle ram hai idee più chiare di me, mi dai un occhiata ai parametri che ho impostato sulla mia mobo?
Li ho inseriti in questa pagina in alto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254&page=137
(c'è anche la schermata dei timing)
Grazie.
jing1988
05-11-2011, 15:09
Cavolo che bella cpu! tiene 4.5ghz con 1.24v, ottimo davvero!
Ps
che ventola/e monti sull'archon?
anchie il mio lo tengo 4.5ghz a 1.24v con archon,ventola in dotazione. su una z68 fatal1ty pro gen3
mi correggo, ho un 2500k, non 2600k
lor68pdit
05-11-2011, 15:32
Ultimi preparativi e poi iniziamo a spingere questo nuovo arrivo!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111105163035_2700kdefault.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111105163035_2700kdefault.jpg)
Direi che scalda poco questa cpu al primo impatto.
Unlock3d
05-11-2011, 15:34
presente col 2700K a presto con screen, le ram le ho prese serie sto giro :O
Wolfhang
05-11-2011, 15:36
Grazie Wolf, visto che che sulle ram hai idee più chiare di me, mi dai un occhiata ai parametri che ho impostato sulla mia mobo?
Li ho inseriti in questa pagina in alto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254&page=137
(c'è anche la schermata dei timing)
Grazie.
se per sfizio vuoi fare un ultimo tentativo puoi provare con i primi valori a default cioè 11-11-11-28, il tRC ad almeno 40, il tFAW ad almeno 50, ed imposta manualmente il tRFC a 128, se non passa nemmeno così probabilmente sono ram un pò ostiche per la tua mobo, comunque, come ti hanno già detto nell' uso pratico cambia poco o nulla tra 1600 e 1866...;)
System Shock
05-11-2011, 15:46
io lo tengo ad 1.45 e va stabilissimo ...
perchè non conviene?
1.71 è il minimo consigliato da intel .
allora, ragazzi stabile a 1.420 v core a 4850 mhz cn temp max di appena 61 gradi (21 cicli passati), sn stabile anke a 5 ghz ma cn 1.5 di vcore temp max di 73-74 gradi...buona dritta il pll a 1.70!
cmq sia stasera posto qualke screen se riesco ;)
cm mai csì tanto v core e temp cmq basse..??? lo terreste csì in daily????
ciao belli!!!
p.s la mia configurazione è asus p8p67 pro+i7 2600k+kingston hyperX t1 da 2000c9+thermalright archon cn 2 ventole da 140(sua stok+deepcool uf140)!:sofico:
Hai veramente delle temp. ottime , che temperature ambiente hai ?
Black_Angel77
05-11-2011, 15:52
Fatto il mio OC blando :) portato a 4ghz il bestiolino agendo solo sul molti,
e lasciando tutto su auto :D
uno screen veloce con temp e vcore mentre facevo un cinebench per vedere i vari settaggi
http://imageshack.us/photo/my-images/827/cinebenchi.png/
avete consigli su come settare al meglio?
o lascio cosi che va benissimo :D
PS. sto provando a calare il vcore, e ho impostato 1.2 come consiugliato un prima pagina, pero ora mi rimane fisso 1.2 anche quando va a 1.6?
poi nel settare il vcore o 2 setup offset mode e fixed mode...
piccionerosa
05-11-2011, 15:54
se per sfizio vuoi fare un ultimo tentativo puoi provare con i primi valori a default cioè 11-11-11-28, il tRC ad almeno 40, il tFAW ad almeno 50, ed imposta manualmente il tRFC a 128, se non passa nemmeno così probabilmente sono ram un pò ostiche per la tua mobo, comunque, come ti hanno già detto nell' uso pratico cambia poco o nulla tra 1600 e 1866...;)
In quello screen ho fatto una stupidata io... nel senso che avevo provato io ad impostare i valori 11 11 11 28 nel riavvio precedente allo scattare le foto e chiedo scusa...
provo a dargli una ritoccata e vedo, grazie ancora.
PanzoManII
05-11-2011, 16:37
le temp sono lette da hw monitor! uso sempre quello, ultima versione!! non lo so, qui vicino caserta diciamo ke addirittura ancora si esce in giacchina, niente sciarpe o cappottoni :sofico: purtroppo ho un esame di progettazione di viabilità ke m attanaglia, martedì me lo tolgo dalle scatole (è il mio ultimo esame prima della laurea) e faccio test ancora più approfonditi!! questa cpu m sta davvero sorprendendo, non me l ' aspettavo :sbav: !!!
le temp ambiente saranno 15 gradi grosso modo!!!
piccolo ot...e....
se ritornassi a liquido???
lor68pdit
05-11-2011, 18:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111105190427_i72700k4500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111105190427_i72700k4500.jpg)
Direi che questo è un buon inizio. Basse temperature anche sotto 20 cicli, sfiorati i 60°
HT:Y | 1.284 | 4490.0 Mhz (99.80 Mhz*45) | L131B581, D2 | 51 60 57 54 | Ybris BlackSun | P67A-UD3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen ()| Lor68pdit
devil_mcry
05-11-2011, 18:56
certo che le ultime cpu sono proprio buone... in media 300mhz in +
kira@zero
05-11-2011, 21:17
certo che le ultime cpu sono proprio buone... in media 300mhz in +
MMhh ma non solo i 2700K ma anche i 2600K,che hai deciso vendi? :stordita:
riccardo68
05-11-2011, 21:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111105190427_i72700k4500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111105190427_i72700k4500.jpg)
Direi che questo è un buon inizio. Basse temperature anche sotto 20 cicli, sfiorati i 60°
HT:Y | 1.284 | 4490.0 Mhz (99.80 Mhz*45) | L131B581, D2 | 51 60 57 54 | Ybris BlackSun | P67A-UD3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen ()| Lor68pdit
a 4,5ghz non va con meno voltaggio?
io non ho neppure provato... l'ho messo da subito a 5ghz.... ho cercato solo il vcore giusto
tu hai già testato moltiplicatore più alto?
MMhh ma non solo i 2700K ma anche i 2600K,che hai deciso vendi? :stordita:
Si buoni, ma non miracolosi mi riferisco specialmente ai 2700k.Quelli visti qui almeno fino ad ora non mi hanno stupito piu' di tanto pensavo mi passassero di sopra, invece sembrano non essere batch piu' fortunati dei 2600k anzi ti diro mi sembrano essere allo stesso livello.
SALUT.
kira@zero
06-11-2011, 00:03
Si buoni, ma non miracolosi mi riferisco specialmente ai 2700k.Quelli visti qui almeno fino ad ora non mi hanno stupito piu' di tanto pensavo mi passassero di sopra, invece sembrano non essere batch piu' fortunati dei 2600k anzi ti diro mi sembrano essere allo stesso livello.
SALUT.
Mmh alla fine è quello che dovevano essere 2600K selezionati, conta che qui su questo forum e in giro ce ne sono di 2600K selezionati compreso il tuo ovviamente, poi bisogna vedere che per selezionati cosa intendiamo reggere a 45x con pochi v, oppure boottare a 57x ;)
ho fatto 2 ore occt e poi 10 cine bench ed è sempre stabile
<script src='http://img855.imageshack.us/shareable/?i=5ghzw.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img855.imageshack.us/img855/5308/5ghzw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/5ghzw.jpg/)</noscript>
si creano problemi a 1,368 fixed voltage, per daily use?
riccardo68
06-11-2011, 12:16
Si buoni, ma non miracolosi mi riferisco specialmente ai 2700k.Quelli visti qui almeno fino ad ora non mi hanno stupito piu' di tanto pensavo mi passassero di sopra, invece sembrano non essere batch piu' fortunati dei 2600k anzi ti diro mi sembrano essere allo stesso livello.
SALUT.
Hai ragione ma in parte
Il 2700K costa solo 15 euro in più del 2600k ma sei sicuro che ricevi una cpu selezionata!
Se poi non ambisci ad OC estremi, ti puoi anche accontentare
È lo stesso discorso di uno che prende la Gtx580 quando basta ed avanza la 570 ...
St1ll_4liv3
06-11-2011, 12:25
Si buoni, ma non miracolosi mi riferisco specialmente ai 2700k.Quelli visti qui almeno fino ad ora non mi hanno stupito piu' di tanto pensavo mi passassero di sopra, invece sembrano non essere batch piu' fortunati dei 2600k anzi ti diro mi sembrano essere allo stesso livello.
SALUT.
Mah, a me sembra proprio che invece siano decisamente più fortunati dei 2600k.
Alla fine si, il tuo è sculato, ma il mio no, per niente...sto a 1,328 @ 4,4ghz, e per essere prime stabile @ 4,5 ghz arrivo a 1,368!
E in media i 2600k fanno i 4,5ghz con 1,32v.
Qui mi sembra che stiamo in media sotto i 1,28v, nel caso del 2700k
liberato87
06-11-2011, 14:32
1866 7 7 7 21 1T @ 1,575v
2600k @ 4500mhz
MEMTEST (200% coverage)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t118428_memtest-1866-7-7-7-21.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/118428_memtest-1866-7-7-7-21.png.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t118429_memtest-1866-7-7-7-21-voltage.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/118429_memtest-1866-7-7-7-21-voltage.png.html)
liberato87
06-11-2011, 17:47
ciao ragazzi penso di poter entrare in classifica.
per me è un ottimo daily sono soddisfatto sopratutto dalle temp :)
vediamo se si può salire un pò perchè sembra essercene di margine ma sono davvero contento anche così.
HT:Y | 1.240 | 4489.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B754, D2 | 59 63 64 63 | Thermalright Archon | ASRock P67 Fatal1ty Professional | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/718/linx4500done.png/)| liberato87
e aggiungo ram a 1600 6-6-6-18-1T @ 1,575v
System Shock stavolta lo screen dovrebbe essere fatto per bene
HT:Y | 1.240 | 4489.7 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B754, D2 | 61 64 64 63 | Thermalright Archon | ASRock P67 Fatal1ty Professional | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/708/linx212.png/)| liberato87
stavolta test con ram 1866 7-7-7-21 1T @ 1,575v!
http://img708.imageshack.us/img708/4759/linx212.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/linx212.png/)
http://img214.imageshack.us/img214/4816/linxstopped.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/214/linxstopped.png/)
Un dubbio, è normale che impostando il vcore nel bios (fixed) a 1.295v e LLC a livello 4 quando parto con lynx il vcore effettivo sia 1.208-1.211 ? Non è troppo il drop?
Alex_Lupin
06-11-2011, 19:34
salve smanettoni:D vorrei kiedervi un parere sul mio daily da 4GHz con vcore in full@1,120V vi allego lo screen:
http://img690.imageshack.us/img690/6995/dwm2011110620215430.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/dwm2011110620215430.jpg/)
penso ke sia da classifica giusto?
HT:Y | 1.120 | 4000.0 Mhz (100.00 Mhz*40) | L132B754, D2 | 51 54 58 53 | Zalman CNPS 9900 NT | ASRock Fatal1ty Professional P67 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (LINK_DELLO_SCREESHOT) | Alex_Lupin
PanzoManII
06-11-2011, 19:56
http://i44.tinypic.com/e6oryu.jpg
solo 5 cicli (lo so, ma nn m va di rovinarla =.=''), ma per esperienza dico ke sn stabile...heheheheh!!! m sto davvero divertendo ;)
m spiegate xke cn vcore csì alti cmq ho temperature non proprio esasperate????
ricordo a tutti, thermalright archon :sofico: :sofico: :sofico:
solo 5 cicli (lo so, ma nn m va di rovinarla =.=''), ma per esperienza dico ke sn stabile...heheheheh!!! m sto davvero divertendo ;)
m spiegate xke cn vcore csì alti cmq ho temperature non proprio esasperate????
ricordo a tutti, thermalright archon :sofico: :sofico: :sofico:
Si vedo che spinge bene, ma intanto ti pregherei di ridimensionare le immagini che mi sfasi tutto il forum, poi hai i GFlops troppo bassi, che risulta in uno sfruttamento molto ridotto della cpu, ergo lo stress test non stressa poi molto e quindi stai fresco.
Ciao.:)
PanzoManII
06-11-2011, 20:13
Si vedo che spinge bene, ma intanto ti pregherei di ridimensionare le immagini che mi sfasi tutto il forum, poi hai i GFlops troppo bassi, che risulta in uno sfruttamento molto ridotto della cpu, ergo lo stress test non stressa poi molto e quindi stai fresco.
Ciao.:)
dovrei aggiornare le librerie di linx...e poi una cpu al 100% (da win) col CAVOLO ke nn stressa :rolleyes: :sofico:
piccionerosa
06-11-2011, 20:15
solo 5 cicli (lo so, ma nn m va di rovinarla =.=''), ma per esperienza dico ke sn stabile...heheheheh!!! m sto davvero divertendo ;)
m spiegate xke cn vcore csì alti cmq ho temperature non proprio esasperate????
ricordo a tutti, thermalright archon :sofico: :sofico: :sofico:
Credo tu abbia il Linx sbagliato, la versione corretta è la 0.64 che trovi in prima pagina non la 0.64 normale, la brutta notizia è che scalda di più.
PanzoManII
06-11-2011, 20:19
Credo tu abbia il Linx sbagliato, la versione corretta è la 0.64 che trovi in prima pagina non la 0.64 normale, la brutta notizia è che scalda di più.
me la linkate x cortesia???
grasieeeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico:
Credo tu abbia il Linx sbagliato, la versione corretta è la 0.64 che trovi in prima pagina non la 0.64 normale, la brutta notizia è che scalda di più.
me la linkate x cortesia???
grasieeeeeeeeeeeeeeeeeeee :sofico:
non ce neanche il bisogno di commentare :rolleyes:
System Shock
06-11-2011, 20:23
http://i44.tinypic.com/e6oryu.jpg
solo 5 cicli (lo so, ma nn m va di rovinarla =.=''), ma per esperienza dico ke sn stabile...heheheheh!!! m sto davvero divertendo ;)
m spiegate xke cn vcore csì alti cmq ho temperature non proprio esasperate????
ricordo a tutti, thermalright archon :sofico: :sofico: :sofico:
Semplice o usi una versioni di linx con linpack troppo vecchi , scarica quella linkata nelle prime pagine , o non hai l'Sp1 di Windows 7.
Si capisce dai Gflops che dovrebbero superare i 100 , di certo con 100 Gflops (o piu) le temp. saliranno e servirà anche piu Vcore.
Poi con 20 cicli salirebbero ancora di piu.
PanzoManII
06-11-2011, 20:34
Semplice o usi una versioni di linx con linpack troppo vecchi , scarica quella linkata nelle prime pagine , o non hai l'Sp1 di Windows 7.
Si capisce dai Gflops che dovrebbero superare i 100 , di certo con 100 Gflops (o piu) le temp. saliranno e servirà anche piu Vcore.
Poi con 20 cicli salirebbero ancora di piu.
nn ho win7 sp1 in effetti, quella ke ho scaricato è proprio quella in prima pagina...
rode a parecchi o sbaglio l'avere una cpu più o meno sculata?!??!?!
hahahhaha, scherzo su :cool: :sofico: :fagiano:
System Shock
06-11-2011, 20:45
@liberato87 OK
Un dubbio, è normale che impostando il vcore nel bios (fixed) a 1.295v e LLC a livello 4 quando parto con lynx il vcore effettivo sia 1.208-1.211 ? Non è troppo il drop?
E' un calo (Vdroop) un po elevato prova con LLC level 3.
salve smanettoni:D vorrei kiedervi un parere sul mio daily da 4GHz con vcore in full@1,120V vi allego lo screen:
http://img690.imageshack.us/img690/6995/dwm2011110620215430.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/dwm2011110620215430.jpg/)
penso ke sia da classifica giusto?
Si certo compila la stringa e la inserisco subito :)
dinamite2
06-11-2011, 21:45
rode a parecchi o sbaglio l'avere una cpu più o meno sculata?!??!?!
Mi spiace deluderti, ma non è che mi sembra cosi eccezionale quella cpu , mi sembra abbastanza nella media ;)
Quel voltaggio è davvero esagerato, e anche le temperature mi sembrano troppo basse.
Ho hai il pc nella cella frigorifera o c'è qualcosa che non va.....
Nemmeno con un discreto kit a liquido si potrebbero avere quelle temp a quel voltaggio :)
Alex_Lupin
06-11-2011, 21:46
HT:Y | 1.120 | 4000.0 Mhz (100.00 Mhz*40) | L132B754, D2 | 51 54 58 53 | Zalman CNPS 9900 NT | ASRock Fatal1ty Professional P67 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (LINK_DELLO_SCREESHOT) | Alex_Lupin
ok stringa compilata
jocker1993
06-11-2011, 22:27
http://i44.tinypic.com/e6oryu.jpg
solo 5 cicli (lo so, ma nn m va di rovinarla =.=''), ma per esperienza dico ke sn stabile...heheheheh!!! m sto davvero divertendo ;)
m spiegate xke cn vcore csì alti cmq ho temperature non proprio esasperate????
ricordo a tutti, thermalright archon :sofico: :sofico: :sofico:
Non vuoi rovinarla e la tieni a 1.544? :S
Qui bruci tutto, e, dato che hai temperature di 80 gradi con Linpack sbagliato, quando e se metti quelli giusti, ti arriva subito a 100 :O
liberato87
06-11-2011, 22:34
solo 5 cicli (lo so, ma nn m va di rovinarla =.=''), ma per esperienza dico ke sn stabile...heheheheh!!! m sto davvero divertendo ;)
m spiegate xke cn vcore csì alti cmq ho temperature non proprio esasperate????
ricordo a tutti, thermalright archon :sofico: :sofico: :sofico:
dovrei aggiornare le librerie di linx...e poi una cpu al 100% (da win) col CAVOLO ke nn stressa :rolleyes: :sofico:
nn ho win7 sp1 in effetti, quella ke ho scaricato è proprio quella in prima pagina...
rode a parecchi o sbaglio l'avere una cpu più o meno sculata?!??!?!
hahahhaha, scherzo su :cool: :sofico: :fagiano:
come già ti hanno detto devi mettere il sp1 perchè fai la metà dei gflops e vedrai che le temp saliranno eccome.
perciò ieri scherzando ti chiedevo se vivevi in una cella frigorifera perchè abbiamo lo stesso dissi e tu facevi le mie stesse temp ma con 200-300mhz in più e più vcore!
poi convinto tu che hai la cpu sculata e ghiacciata, a noi non cambia nulla però se chiedi qui se ci sembra tutto ok è normale che ti rispondiamo dicendoti le cose come stanno!
poi ti chiedo un favore personale, non scrivere stile sms che è una cosa che personalmente odio :)
PanzoManII
06-11-2011, 23:00
hai ragione, scusami! beh, appena posso allora aggiorno tutto "da regolamento" !
ciao :D
bah, cmq m sn fatto anke una decina di cinebench 11.5 e nn m crasha...a volte m è capitato di finire linx mentre dopo due secondi di cine bsod...
beh, vi dirò!!!
per un suicide oc che v.core massimo potrei dare senza causare danni?
jocker1993
07-11-2011, 07:22
per un suicide oc che v.core massimo potrei dare senza causare danni?
In prima pagina arrivano fino a circa 1.680 volt, che secondo me rischia di danneggiare. Non passerei gli 1.6, personalmente.
UtenteSospeso
07-11-2011, 10:39
solo 5 cicli (lo so, ma nn m va di rovinarla =.=''), ma per esperienza dico ke sn stabile...heheheheh!!! m sto davvero divertendo ;)
m spiegate xke cn vcore csì alti cmq ho temperature non proprio esasperate????
ricordo a tutti, thermalright archon :sofico: :sofico: :sofico: [/B]
Considerando la colonna Max delle temperature ( 72-80-81-76-83 ) non mi sembra tanto bassa, i Gflops sono pochi come ti hanno detto ( il mio in firma arriva a 56 GFlops ). Con meno di 3GB di ram usata può essere anche normale che ha superato i 5 cicli con le temperature che ritieni basse ma credo che con i 6GB ( che non hai ) come li ha usati Alex_Lupin lo scenario cambia di parecchio, a parte il linx che forse non è la versione giusta. Vedendo il tipo di dissipatore può darsi non sia montato correttamente. Pe le temperature usa Realtemp
Visualvortex
07-11-2011, 21:27
Riguardando i parametri consigliati nella primissima pagina, ho notato che a parità di impostazioni e settando v.core a 1.33 da bios (1.28 in load testando con linx) .. se ho LLC (load line calibration) su High, crasha
se lo setto su Ultra High non crasha e supera i 25 cicli di Linx.
Può essere un problema legato al v.core da alzare o altro?
Ho letto che tenendo LLC su Ultra high possono insorgere problemi, ma ad ora non ne ho avuti...
consigli a riguardo? :D
liberato87
07-11-2011, 21:32
Riguardando i parametri consigliati nella primissima pagina, ho notato che a parità di impostazioni e settando v.core a 1.33 da bios (1.28 in load testando con linx) .. se ho LLC (load line calibration) su High, crasha
se lo setto su Ultra High non crasha e supera i 25 cicli di Linx.
Può essere un problema legato al v.core da alzare o altro?
Ho letto che tenendo LLC su Ultra high possono insorgere problemi, ma ad ora non ne ho avuti...
consigli a riguardo? :D
se metti su ultra high si avvicina di più al vcore che hai da bios. quindi vcore più alto, no crash :)
comunque se non vuoi tenerla su ultra high, puoi alzare il vcore da bios e tenere la load calibration a un livello più basso.
è la stessa cosa praticamente. il droop è una cosa normale la load line calibration interviene per compensare questo fenomeno. però poi in idle avrai comunque un vcore più alto (cioè quello più alto impostato da bios)
Può essere un problema legato al v.core da alzare o altro?
Ho letto che tenendo LLC su Ultra high possono insorgere problemi, ma ad ora non ne ho avuti...
consigli a riguardo? :D
E' senz'altro un problema di Vcore da alzare.
LLC non tenerlo su ultra, rischi di andare fuori specifica.
Resta su high e dagli il Vcore che chiede.
Alex_Lupin
07-11-2011, 21:48
Riguardando i parametri consigliati nella primissima pagina, ho notato che a parità di impostazioni e settando v.core a 1.33 da bios (1.28 in load testando con linx) .. se ho LLC (load line calibration) su High, crasha
se lo setto su Ultra High non crasha e supera i 25 cicli di Linx.
Può essere un problema legato al v.core da alzare o altro?
Ho letto che tenendo LLC su Ultra high possono insorgere problemi, ma ad ora non ne ho avuti...
consigli a riguardo? :D
se setti LLC su ultra non hai nessuna vdroop,anzi ti dico anke ke il voltaggio del vcore in full ti aumenta di qualke step;)ed è sconsigliato tranne se vuoi usare la mobo x friggitrice:D
Visualvortex
07-11-2011, 21:52
quindi llc su high e alzo il v.core e dovrei risolvere :D
mo provo
PanzoManII
07-11-2011, 21:55
Considerando la colonna Max delle temperature ( 72-80-81-76-83 ) non mi sembra tanto bassa, i Gflops sono pochi come ti hanno detto ( il mio in firma arriva a 56 GFlops ). Con meno di 3GB di ram usata può essere anche normale che ha superato i 5 cicli con le temperature che ritieni basse ma credo che con i 6GB ( che non hai ) come li ha usati Alex_Lupin lo scenario cambia di parecchio, a parte il linx che forse non è la versione giusta. Vedendo il tipo di dissipatore può darsi non sia montato correttamente. Pe le temperature usa Realtemp
4gb! Ma c'è qualcuno ke abbia REALMENTE PROVATO le differenze in termini di temperature???!!!?!?!! Graditi screen "affiancati" :cool:
Alex_Lupin
07-11-2011, 21:56
quindi llc su high e alzo il v.core e dovrei risolvere :D
mo provo
alza di 2 step il vcore da bios e imposta LLC su hight;) se stabile sotto stress riprovi con 1 step in meno,cmq verifica sempre da cpu-z ke effetto avrai di vdroop sotto stress x vcore in full;)
Visualvortex
07-11-2011, 22:00
ok, però strano, anche con LLC su ultra high e avendo alle spalle sessioni di render in Maxwell Render da 2/3 giorni no-stop non ha mai dato segni di cedimento, e son quasi 9 mesi che macina e macina :D
Alex_Lupin
07-11-2011, 22:04
ok, però strano, anche con LLC su ultra high e avendo alle spalle sessioni di render in Maxwell Render da 2/3 giorni no-stop non ha mai dato segni di cedimento, e son quasi 9 mesi che macina e macina :D
te credo xò una volta ke ti dava quel cedimento potevi buttare la mobo:muro: con ste piattaforme devi andare per tentantivi in cerca di un giusto compromesso tra LLC e vcore;) xè LLc compensa in full:)
lor68pdit
07-11-2011, 22:04
4gb! Ma c'è qualcuno ke abbia REALMENTE PROVATO le differenze in termini di temperature???!!!?!?!! Graditi screen "affiancati" :cool:
In settimana mi arriva un kit 8gb mentre ora ho un kit 4gb
Vedremo...
Visualvortex
07-11-2011, 22:07
sto testando ora in linx, da bios ho settato 1.35 v.core
da cpu-z in idle 1.33 v.core , in load 1.296 con picchi da 1.328
LLC high
settati 25 cicli, solo che intorno ai 12/13 si stoppa, esce "finished without errors" ma di fatto non completa il test.
Alex_Lupin
07-11-2011, 22:11
sto testando ora in linx, da bios ho settato 1.35 v.core
da cpu-z in idle 1.33 v.core , in load 1.296 con picchi da 1.328
LLC high
settati 25 cicli, solo che intorno ai 12/13 si stoppa, esce "finished without errors" ma di fatto non completa il test.
si ma a ke frequenza stai portando sta cpu x capire almeno se sei alto o basso di vcore da bios,cmq dimmi ke livelli di LLC ti ritrovi nel bios;)
4gb! Ma c'è qualcuno ke abbia REALMENTE PROVATO le differenze in termini di temperature???!!!?!?!! Graditi screen "affiancati" :cool:
Screen adesso non ne ho, ma la differenza è molta.
Il tempo in cui la CPU resta sotto carico massimo aumenta con l'aumentare della RAM.
Puoi anche provare dando 512Mb, 1024Mb o 2048Mb.....
Visualvortex
07-11-2011, 22:17
Target è 4600 Mhz
i livelli di LLC sono:
Auto
Regular - 0%
Medium - 25 %
High - 50 %
Ultra high 75 %
Extreme 100 %
Settando ultrahigh mi basta tenere un v.core da bios di 1.33
se vuoi ti posto un log con voci e settaggi
liberato87
07-11-2011, 22:18
Screen adesso non ne ho, ma la differenza è molta.
Il tempo in cui la CPU resta sotto carico massimo aumenta con l'aumentare della RAM.
Puoi anche provare dando 512Mb, 1024Mb o 2048Mb.....
comunque lui (panzoman) chiedeva se ci fossero differenze di temperature rilevanti nel testare con linx senza sp1 e con sp1 (che fa quasi il doppio dei gflops).
ovviamente ci sono differenze di temperature ma se lui ha installato il sp1 e ci rifà i test di prima lo possiamo apprezzare subito.
Alex_Lupin
07-11-2011, 22:19
Target è 4600 Mhz
i livelli di LLC sono:
Auto
Regular - 0%
Medium - 25 %
High - 50 %
Ultra high 75 %
Extreme 100 %
Settando ultrahigh mi basta tenere un v.core da bios di 1.33
se vuoi ti posto un log con voci e settaggi
imposta vcore da bios 1,30V e LLc su medium e controlla sotto stress il vcore finale,puoi postare anke i log così vediamo impostazioni delle altri voci del bios
Visualvortex
07-11-2011, 22:22
2 cicli e crasha ma ci provo :D
devil_mcry
07-11-2011, 22:25
MMhh ma non solo i 2700K ma anche i 2600K,che hai deciso vendi? :stordita:
no no... certo prendendo un 2700k andrei sul sicuro (con la sfiga che ho se prendo un 2600k lo becco come il mio :D o peggio...) guadagnerei al netto sicuro 200mhz con il vcore attuale
cmq in realtà molti ora overcloccano lasciando l'internal pll overvoltage attivo che ho visto permette di abbassare il vcore, oppure con il vcore fixed che ho letto tenerlo basso...
in sostanza no :D non vale la pena :P
l'unica cpu che avrei davvero cambiato era il mio e8400 anni fa, che voleva 0.1v in + della media per fare i 4ghz e mi limitava (io stavo a 1.36v, in media erano sull'1.28) ma pace non mi lamento :P
voglio la vga nuova per quello :D e poi tra poco (si fa per dire) c'è IVYYY :P
Visualvortex
07-11-2011, 22:25
bsod :D parte windows e neanche il tempo di aprire linx e crasha
Alex_Lupin
07-11-2011, 22:28
bsod :D parte windows e neanche il tempo di aprire linx e crasha
aumenta 1,320 e LLC su medium,cmq se riporti gli screen del OC Tweaker e Avanced famo prima:D
PanzoManII
07-11-2011, 22:39
Lo so lo so! Ma solo "impegnando" 2gb ad esempio, alla fine t freghi da solo, a me serve stabile :rolleyes:
Visualvortex
07-11-2011, 22:42
Si, dovrei anche aggiornare il bios che ho su una versione un pò old e neanche official :D (la 1204)
ti scrivo le imp stabili che fo prima.
BCLK :100
Turbo ratio: all cores - 46
Internal PLL Overvoltage: auto
Memory freq 1866Mhz 9-10-9-26
Epu powe saving mode: disabled
LLC: Ultra high (70%)
vrm freq: manual
vrm fixed Frq: 360
Phase control: extreme
Duty control: Extreme
CPU current capability: 130%
v.core 1.33
dram v: 1.6
Vccsa : auto
vccio: auto
cpu pll 1.825
pch v: auto
CPu spread spectrum: enabled
CPU CONFIG:
- Intel adaptive thermal monito : disabled
-Hyper T. : enabled
Active proc. cores: all
Limit cpuid maximum: disabled
Execute disable bit: disabled
Intel virtualization Tech: disabled
Enhanced Intel Speedstep Tecn: enabled
Turbo mode: enabled
CPU c1e: disabled
CPU C3 report: disabled
CPU C6 Report: disabled
altro nn penso serva
Lo so lo so! Ma solo "impegnando" 2gb ad esempio, alla fine t freghi da solo, a me serve stabile :rolleyes:
Non ho mica capito.... che c'entra la stabilità?
Non era un discorso di temperature legato allo stress sulla CPU in proporzione alla quantità di RAM utilizzata da Linx?
La stessa identica CPU nello stesso identico sistema se effettua il test con 2Gb resterà nettamente più fresca che non effettuando il test con 6Gb.
Il che significa che se si lancia il test con valori irrisori di Ram, tipo 1Gb, non si stresserà mai il sistema e non si avrà ai garanzia di stabilità.
Alex_Lupin
07-11-2011, 22:47
cmq in realtà molti ora overcloccano lasciando l'internal pll overvoltage attivo che ho visto permette di abbassare il vcore, oppure con il vcore fixed che ho letto tenerlo basso...
in sostanza no :D non vale la pena :P
x quanto mi riguarda l'internall pll over. viene sempre impostato su disable,e x il fatto della fixed mode è un ottima scelta ma bisogna sbatterci un pò x trovare un buon compromesso tra vcore e livello di LLC x ottenere un ottimo vcore basso in full load;) son un possessore delle ultime revisione dei 2600k e son del tutto strafelice di possederlo specialmente x il mio uso daily da 4GHz con un vcore sorprendente da 1,12:D quindi in conclusione direi ke valga la pena sfruttarle le impostazioni date dal bios;)
kira@zero
07-11-2011, 22:51
no no... certo prendendo un 2700k andrei sul sicuro (con la sfiga che ho se prendo un 2600k lo becco come il mio :D o peggio...) guadagnerei al netto sicuro 200mhz con il vcore attuale
cmq in realtà molti ora overcloccano lasciando l'internal pll overvoltage attivo che ho visto permette di abbassare il vcore, oppure con il vcore fixed che ho letto tenerlo basso...
in sostanza no :D non vale la pena :P
l'unica cpu che avrei davvero cambiato era il mio e8400 anni fa, che voleva 0.1v in + della media per fare i 4ghz e mi limitava (io stavo a 1.36v, in media erano sull'1.28) ma pace non mi lamento :P
voglio la vga nuova per quello :D e poi tra poco (si fa per dire) c'è IVYYY :P
Bene, comprendo sempre le tue scelte di acquisti molto sensate come al solito, spero di resistere anche io fino all'arrivo di ivy :sofico: non cambiare ora èè aspetta le nuove nvidia :cool:
liberato87
07-11-2011, 22:54
Lo so lo so! Ma solo "impegnando" 2gb ad esempio, alla fine t freghi da solo, a me serve stabile :rolleyes:
tu semplicemente dovresti rifare il test di linx dopo aver scaricato l sp1 così vedrai con i tuoi occhi che le temperature aumentano e di molto passando dal fare 60 gflops a farne 115-120 e non è che l abbiamo detto perchè
rode a parecchi o sbaglio l'avere una cpu più o meno sculata?!??!?!
anche se fai un semplice memtest da windows i spara la cpu fissa al 100%! ma io per esempio facendolo faccio 15 gradi in meno rispetto a linx, quindi la cpu anche se portata al 100% non viene spremuta cosi come con linx.
kira@zero
07-11-2011, 22:54
x quanto mi riguarda l'internall pll over. viene sempre impostato su disable,e x il fatto della fixed mode è un ottima scelta ma bisogna sbatterci un pò x trovare un buon compromesso tra vcore e livello di LLC x ottenere un ottimo vcore basso in full load;) son un possessore delle ultime revisione dei 2600k e son del tutto strafelice di possederlo specialmente x il mio uso daily da 4GHz con un vcore sorprendente da 1,12:D quindi in conclusione direi ke valga la pena sfruttarle le impostazioni date dal bios;)
4ghz a queste cpu non gli fai nemmeno il solletico ;) secondo me non si può nemmeno considerare come overclocking:sofico:
Ho fatto un altro test,è vero che sono in classifica con 4700mhz ma volevo sottolineare il sorprendente vcore basso per i 4500mhz, quindi se possibile volevo inserire anche questo daily, poi chiederò di cancellare il 4700mhz in favore del massimo possibile (punto al primo posto :D )
1.208 | 4500.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L137B081, D2 | 64 70 69 66 | Antec Kulher 620 | Asrock Z68 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/U1H5E.jpg)| Preddy (II)
Alex_Lupin
07-11-2011, 23:02
4ghz a queste cpu non gli fai nemmeno il solletico ;) secondo me non si può nemmeno considerare come overclocking:sofico:
infatti mi basta e avanza x il mio uso x il rapporto GHz/vcore/temp.:Dovviamente anke prestazionale
PanzoManII
07-11-2011, 23:03
tu semplicemente dovresti rifare il test di linx dopo aver scaricato l sp1 così vedrai con i tuoi occhi che le temperature aumentano e di molto passando dal fare 60 gflops a farne 115-120 e non è che l abbiamo detto perchè
anche se fai un semplice memtest da windows i spara la cpu fissa al 100%! ma io per esempio facendolo faccio 15 gradi in meno rispetto a linx, quindi la cpu anche se portata al 100% non viene spremuta cosi come con linx.
Dai liberato ma scherzavo!!!! Cmq sia x fine settimana rimonto il liquido e poi la vedremo!! Cmq ho scaricato sp1 domani pomerggio cerco di tirare già fuori qualcs di nuovo!!!
:cool:
Visualvortex
07-11-2011, 23:03
dai lupin dammi na zampa con sto procio :D
liberato87
07-11-2011, 23:04
Dai liberato ma scherzavo!!!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
sennò prova così se vedi che scalda troppo
http://www.motifake.com/image/demotivational-poster/0907/cooling-system-demotivational-poster-1246477110.jpg
kira@zero
07-11-2011, 23:05
infatti mi basta e avanza x il mio uso x il rapporto GHz/vcore/temp.:Dovviamente anke prestazionale
L'importante è che ti basti a te ;)
Alex_Lupin
07-11-2011, 23:06
Ai Overclock Tuner: Manual
BLCK Freq: 100
Memory Frequency: 1866
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Ratio: Enabled
By All Cores: 45
Internal PLL OverVoltage: Enabled
EPU Power Saving: Disabled
Load-Line Calibration: High
VRM Frequency: Manual
VRM Fixed Frequency Mode: 350
Phase Control: Extreme
Duty Control: Extreme
Current Capability: 130%
CPU Voltage:1.320v
VCCSA Voltage: Auto ----------------------
VCCIO Voltage: Auto ---------------------
CPU PLL Voltage: Auto --------------------- riporta manualmente quelle ke ti rilascia il bios da default
PCH Voltage: Auto --------------------
CPU Spread Spectrum: Disabled
Visualvortex
07-11-2011, 23:10
danke mo provo
UtenteSospeso
07-11-2011, 23:26
4gb! Ma c'è qualcuno ke abbia REALMENTE PROVATO le differenze in termini di temperature???!!!?!?!! Graditi screen "affiancati" :cool:
Puoi farla da te la prova, setta linx con 1024 e fa 10-15 cicli e vedi a che temperature arriva. I wormup con meno ram sono più brevi e i secondi tra un ciclo e l'altro fanno raffreddare la cpu che si riscalda di più se il ciclo è lungo. Nel tuo caso con circa 3GB di ram usata da Linx un ciclo è durato 82s se usavi 6GB di Ram sarebbe durato circa il doppio portando la cpu in full load per un tempo circa doppio, credi che il riscaldamento sarebbe stato lo stesso ?
Alex_Lupin
07-11-2011, 23:45
danke mo provo
aggiorna il bios ke in molti avevano bsod continui:muro:versione 2001 (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=P8P67%20DELUXE&p=1&s=39&os=30&hashedid=FpufhQASBFHNvccl)ke ci sono aggiornamenti importanti
Beseitfia
08-11-2011, 01:29
ragazzi ho overcloccato la cpu a 4.5 ghz con hyper threading attivo ed è stabile dopo 20 cicli di linx e piu' di un'ora di prime 95...Il v core reale oscilla sotto stress ed è fisso su 1.352 in idle su cpu z ...temp max 69 78 77 72 che dite devo impostare meglio qualcosa??
PanzoManII
08-11-2011, 06:03
Puoi farla da te la prova, setta linx con 1024 e fa 10-15 cicli e vedi a che temperature arriva. I wormup con meno ram sono più brevi e i secondi tra un ciclo e l'altro fanno raffreddare la cpu che si riscalda di più se il ciclo è lungo. Nel tuo caso con circa 3GB di ram usata da Linx un ciclo è durato 82s se usavi 6GB di Ram sarebbe durato circa il doppio portando la cpu in full load per un tempo circa doppio, credi che il riscaldamento sarebbe stato lo stesso ?
Mi riferivo alla differenza tra i vari linx e avere o meno sp1 nel esecuzione dello stesso, non al quantitativo di RAM utilizzato!! È chiaro ke cn più RAM si hanno maggiori "problemi" da risolvere!! Xke mi si è detto ke con la versione k ho io ora e win7 NON sp1 gflops + bassi=temp + basse, mentre aggiornando tutto, g\flops + alti=temp + alte!! Inoltre segna solo 3gb li, xke ho 4gb totali installati!
:)
devil_mcry
08-11-2011, 09:16
L'importante è che ti basti a te ;)
i mhz non bastano mai XD
liberato87
08-11-2011, 10:54
Dai liberato ma scherzavo!!!! Cmq sia x fine settimana rimonto il liquido e poi la vedremo!! Cmq ho scaricato sp1 domani pomerggio cerco di tirare già fuori qualcs di nuovo!!!
Mi riferivo alla differenza tra i vari linx e avere o meno sp1 nel esecuzione dello stesso, non al quantitativo di RAM utilizzato!! È chiaro ke cn più RAM si hanno maggiori "problemi" da risolvere!! Xke mi si è detto ke con la versione k ho io ora e win7 NON sp1 gflops + bassi=temp + basse, mentre aggiornando tutto, g\flops + alti=temp + alte!! Inoltre segna solo 3gb li, xke ho 4gb totali installati!
guarda non foglio fare nè l'acido nè il pignolo, ma già ti avevo chiesto prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36298122&postcount=2803) di evitare di scrivere in stile sms che è una cosa che personalmente odio e che nei forum dovrebbe essere sempre evitata (non so neanche se sia permessa dal regolamento, ma non credo).
cacchio abbiamo dei pc superpotenti e poi scriviamo come se avessimo un cellulare da 20 euro in mano?
Beseitfia
08-11-2011, 12:21
niente non riesco a essere stabile a 4.5 ghz ecco cosa ho impostato da bios :
CPU Ratio Setting [45]
Intel SpeedStep Technology [enabled]
Intel Turbo Boost Technology [enabled]
Turbo Boost Power Limit [manual]
Short Duration Power Limit [200]
Long Duration Power Limit [200]
Additional turbo voltage (settato su auto)
Core Current Limit [200]
Host Clock Override (BCLK) [100]
Spread Spectrum [disabled]
CPU Core Voltage [1.385V]
CPU Load-Line Calibration [level3]
Internal pll Overvoltage [enabled]
CPU Thermal Throttling [disabled]
...Ora, non ho ben capito se la cpu load line calibration va settata su level 3 o 5 comunque se la setto su level 5 dopo 2 secondi di linx mi si impalla, inoltre l'additional turbo voltage l'ho settato su auto ma ho sentito dire che andrebbe messo a 000, il fatto è che non ho questo valore nel bios, il minimo mi pare che è 010 o giu' di li...Le temperature masime sono piu' o meno 72 80 80 73 qualcuno saprebbe aiutarmi? Inoltre devo settare manualmente il VPLL ? Ho letto su una guida che dovrei metterlo a 1,82V...L'hyper threading conviene disattivarlo per guadagnare sulle temp?? Grazie in anticipo!!
deltazor
08-11-2011, 12:33
niente non riesco a essere stabile a 4.5 ghz ecco cosa ho impostato da bios :
CPU Ratio Setting [45]
Intel SpeedStep Technology [enabled]
Intel Turbo Boost Technology [enabled]
Turbo Boost Power Limit [manual]
Short Duration Power Limit [200]
Long Duration Power Limit [200]
Additional turbo voltage (settato su auto)
Core Current Limit [200]
Host Clock Override (BCLK) [100]
Spread Spectrum [disabled]
CPU Core Voltage [1.385V]
CPU Load-Line Calibration [level3]
Internal pll Overvoltage [enabled]
CPU Thermal Throttling [disabled]
...Ora, non ho ben capito se la cpu load line calibration va settata su level 3 o 5 comunque se la setto su level 5 dopo 2 secondi di linx mi si impalla, inoltre l'additional turbo voltage l'ho settato su auto ma ho sentito dire che andrebbe messo a 000, il fatto è che non ho questo valore nel bios, il minimo mi pare che è 010 o giu' di li...Le temperature masime sono piu' o meno 72 80 80 73 qualcuno saprebbe aiutarmi? Inoltre devo settare manualmente il VPLL ? Ho letto su una guida che dovrei metterlo a 1,82V...L'hyper threading conviene disattivarlo per guadagnare sulle temp?? Grazie in anticipo!!
Ciao da quello che leggo deduco che è un problema di volt sul vcore:
1 load line calibration inpostalo sul 5 livello
2 aumenta il vcore fino a portarlo a v1,36 (sotto CARICO CON LINX) se il sistema risulta stabile prova a scendere di qualche step 1 o 2 il vcore
altrimenti disabilita L'hyper threading in modo che si puo vedere se e il vcore
Alex_Lupin
08-11-2011, 12:40
x Beseitfia
prova questi settaggi della fatl1ty
• Load Optimized CPU OC Setting...............[DEFAULT]
CPU Control
• Cpu Ratio Setting.................................[MANUAL]
• Max Ratio...........................................45
• Internal PLL Overvoltage.......................[DISABEL]
• Intel Speedstep Tecnology....................[Enable]
• Turbo Boost Power Limit.......................[MANUAL]
o Short Duration Power Limit = 200
o Long Duration Power Limit = 200
o Long duration Maintaind = (sec) 1
• Additional Turbo Voltage.......................[+0.004]
• Core Current Limit...............................200
• Host Clock Overide(BCLK).....................100.0 MHz
• Spread Spectrum.................................[AUTO]
Voltage Control
• Power Saving Mode..............................[DISABEL]
• Cpu core Voltage.................................[Fixed Mode]
• Fixed Voltage......................................[1.365V ] prova prima se da il boot [1,320]
• CPU Load-Line Calibration Level 3...........[Level 5]
• DRAM Voltage.....................................1.500V
• PCH Voltage........................................1.059
• CPU PLL Voltage..................................1.832
• VTT Voltage....................................... 1.051
• VCCSA Voltage................................... 0.925
Advanced CPU Configuration
• Active Processor Cores.........................[ALL]
• Hardware Prefetcher.............................[ENABEL]
• Adjacent Cache Line Prefetch.................[ENABEL]
• Enhanced Halt State(C1E).....................[ENABEL]
• CPU C3 State Support...........................[ENABEL]
• CPU C6 State Support...........................[ENABEL]
• Package C State Support.......................[AUTO]
• CPU Thermal Throttching.......................[ENABEL]
• Intel Virtualization Tecnology.................[ENABEL]
• No-Execute Memory Protection..............[DISABEL]
Beseitfia
08-11-2011, 12:52
x Beseitfia
prova questi settaggi della fatl1ty
• Load Optimized CPU OC Setting...............[DEFAULT]
CPU Control
• Cpu Ratio Setting.................................[MANUAL]
• Max Ratio...........................................45
• Internal PLL Overvoltage.......................[DISABEL]
• Intel Speedstep Tecnology....................[Enable]
• Turbo Boost Power Limit.......................[MANUAL]
o Short Duration Power Limit = 200
o Long Duration Power Limit = 200
o Long duration Maintaind = (sec) 1
• Additional Turbo Voltage.......................[+0.004]
• Core Current Limit...............................200
• Host Clock Overide(BCLK).....................100.0 MHz
• Spread Spectrum.................................[AUTO]
Voltage Control
• Power Saving Mode..............................[DISABEL]
• Cpu core Voltage.................................[Fixed Mode]
• Fixed Voltage......................................[1.365V ] prova prima se da il boot [1,320]
• CPU Load-Line Calibration Level 3...........[Level 5]
• DRAM Voltage.....................................1.500V
• PCH Voltage........................................1.059
• CPU PLL Voltage..................................1.832
• VTT Voltage....................................... 1.051
• VCCSA Voltage................................... 0.925
Advanced CPU Configuration
• Active Processor Cores.........................[ALL]
• Hardware Prefetcher.............................[ENABEL]
• Adjacent Cache Line Prefetch.................[ENABEL]
• Enhanced Halt State(C1E).....................[ENABEL]
• CPU C3 State Support...........................[ENABEL]
• CPU C6 State Support...........................[ENABEL]
• Package C State Support.......................[AUTO]
• CPU Thermal Throttching.......................[ENABEL]
• Intel Virtualization Tecnology.................[ENABEL]
• No-Execute Memory Protection..............[DISABEL]
grazie per l'aiuto! Ora provo questi settaggi intanto ora sto provando a tenerlo a 4.4 ghz con v core a 1.3 e sembra non dare errori...
Senti invece per il v core fixed che hai postato lo devo tenere a 3.20 in daily su cpu z? Perche' appena faccio partire linx mi si abbassa e comincia a oscillare
Alex_Lupin
08-11-2011, 12:57
Senti invece per il v core fixed che hai postato lo devo tenere a 3.20 in daily su cpu z? Perche' appena faccio partire linx mi si abbassa e comincia a oscillare
non ti seguo:confused: nel bios ti ritrovi sia fixed mode ke offset mode?
Visualvortex
08-11-2011, 12:58
alex, ieri ho provato a testare il procio a 4700, ma è normale che settando da bios il v.core a 1.35, in load scenda a 1.29?
Alex_Lupin
08-11-2011, 13:00
alex, ieri ho provato a testare il procio a 4700, ma è normale che settando da bios il v.core a 1.35, in load scenda a 1.29?
ovvio altrimenti il(LLC) vdroop a ke serve:D
Visualvortex
08-11-2011, 13:20
serve a farmi diventare scemo :D hahah:Prrr:
kira@zero
08-11-2011, 13:29
i mhz non bastano mai XD
:asd: guarda un pò se mi aggiungi di là, fai il prezioso eh!?
Unlock3d
08-11-2011, 14:11
comincio a pensare che il mio 2700K abbia qualcosa che non va... oppure la combinazione di mobo ram cpu abbia qualcosa, mi sono arrivate le ram ormai 2 ore fa e sono BEN 2 ore che sto cercando di arrivare al desktop senza successo..... mi sto imbestialendo non poco.
piccionerosa
08-11-2011, 15:23
comincio a pensare che il mio 2700K abbia qualcosa che non va... oppure la combinazione di mobo ram cpu abbia qualcosa, mi sono arrivate le ram ormai 2 ore fa e sono BEN 2 ore che sto cercando di arrivare al desktop senza successo..... mi sto imbestialendo non poco.
E' successa la stessa cosa anche a me, magari prova a mettere la tua configurazione in firma e vediamo di capire cosa può essere.
Unlock3d
08-11-2011, 15:33
E' successa la stessa cosa anche a me, magari prova a mettere la tua configurazione in firma e vediamo di capire cosa può essere.
boh e ancora son qui santo dio da stamattina non sono riuscito a concludere una min*** ... che frustrazione..... ora metto il sistema in firma.
volevo fare una domanda: nell' uso prettamente Gaming e configurazione a singola vga la differenza fra un 2500k a 4.3ghz oppure a 4.7ghz di quanto sarebbe?Nell' ordine di quanti fps in più?C'era una review al riguardo ma nn riesco a più a trovarla...qualcuno può linkarmela? :)
Unlock3d
08-11-2011, 15:35
E' successa la stessa cosa anche a me, magari prova a mettere la tua configurazione in firma e vediamo di capire cosa può essere.
ora ho la firma, se riesci ad aiutarmi te ne sono grato.
cmq ogni volta che si avvia si blocca e mi da un codice debug diverso... manca poco che scaravento tutto dalla finestra.. sono scocciato veramente parecchio.
piccionerosa
08-11-2011, 16:12
ora ho la firma, se riesci ad aiutarmi te ne sono grato.
cmq ogni volta che si avvia si blocca e mi da un codice debug diverso... manca poco che scaravento tutto dalla finestra.. sono scocciato veramente parecchio.
Continuiamo in pvt che mi sa che siamo OT
PanzoManII
08-11-2011, 16:28
ragazzi sto stressando proprio ora, in effetti c'e un delta di 2 gradi max...nulla di csì pauroso cmq stress in corso a 4800, temp max x ora 73 gradi...
Comunque questa è la mia cpu 2500k :asd:
Se mi facessi il liquido serio nn oso immaginare che numeri che farebbe..
Temperatura ambiente di 24 gradi
http://img841.imageshack.us/img841/8358/immaginehat.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/immaginehat.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
>>The Red<<
08-11-2011, 16:42
Comunque questa è la mia cpu 2500k :asd:
Se mi facessi il liquido serio nn oso immaginare che numeri che farebbe..
Temperatura ambiente di 24 gradi
http://img841.imageshack.us/img841/8358/immaginehat.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/immaginehat.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
beh l'hai stressata solo per pochi minuti...quei valori se non e' stabile non valgono nulla :asd:
beh l'hai stressata solo per pochi minuti...quei valori se non e' stabile non valgono nulla :asd:
ti bastano cinebench 11.5 a raffica 3dmark vantage e giochi a manetta con 1.32v senza dare cedimenti? :asd:
Lo so che rode vedere una cpu così...:asd:
Di certo nn la terrò così tutti i giorni...ho fatto solo una prova per vedere le sue potenzialità...e lì ho abbondato col vcore dato che tiene in game con 1.328v
>>The Red<<
08-11-2011, 16:48
ti bastano cinebench 11.5 a raffica 3dmark vantage e giochi a manetta con 1.32v senza dare cedimenti? :asd:
Lo so che rode vedere una cpu così...:asd:
Di certo nn la terrò così tutti i giorni...ho fatto solo una prova per vedere le sue potenzialità...e lì ho abbondato col vcore dato che tiene in game con 1.328v
ah e allora si! io credevo che l'avessi stressata solo per quei pochi minuti:)
barbara67
08-11-2011, 16:48
Comunque questa è la mia cpu 2500k :asd:
Se mi facessi il liquido serio nn oso immaginare che numeri che farebbe..
Temperatura ambiente di 24 gradi
http://img841.imageshack.us/img841/8358/immaginehat.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/immaginehat.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Effettivamente è propio una cpu :ciapet: non cè che dire.
3Dmark Vantage
http://img64.imageshack.us/img64/5802/immagine2fv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/64/immagine2fv.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:D
Visualvortex
08-11-2011, 16:57
Bella cpu :D , ma sinceramente cinebench e qualche videogames non sono un buon metro di misura per stressare realmente una cpu.
1 oretta di linx o prime 95 in full load (avendo l'accortezza di usare tutta la ram e non solo 1024) diventa già un buon punto di partenza per vedere se la cpu è realmente rock solid.
Ho trovato settaggi stabilissimi su linx (@ 4700 settando solo 1024 di ram), in cinebench, e videogiocando ma appena fullo la ram load in linx o lancio sessioni di render in Maxwell Render di 2/3 ore la cpu cede; tutto sta anche a come è compilato un dato software che si usa per testare la cpu, un videogames tanto per intenderci, non tiene mai in full load al 100% una cpu.
Comunque complimenti per la cpu, i 2700 sembrano non male, se non ci fossero così tanti upgrade alle porte ci avrei fatto un pensierino, ma sto risparmiando per lga 2011 dannazione :D
PanzoManII
08-11-2011, 16:58
Effettivamente è propio una cpu :ciapet: non cè che dire.
guardate la mia
http://i43.tinypic.com/2442wq0.jpg
PER liberato :asd:...dove m metto in classifica csì system??? un pò larga di vcore sta cpu, ma le temp sn molto basse!! a fine settimana ritorno a liquido :sofico:
sto provando a 4900 adesso...se sn sotto come temp a gatsu, prendo io la sua posizione?????!??
Cinebench :D
http://img695.imageshack.us/img695/9048/immagine3ri.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/695/immagine3ri.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bella cpu :D , ma sinceramente cinebench e qualche videogames non sono un buon metro di misura per stressare realmente una cpu.
1 oretta di linx o prime 95 in full load (avendo l'accortezza di usare tutta la ram e non solo 1024) diventa già un buon punto di partenza per vedere se la cpu è realmente rock solid.
Ho trovato settaggi stabilissimi su linx (@ 4700 settando solo 1024 di ram), in cinebench, e videogiocando ma appena fullo la ram load in linx o lancio sessioni di render in Maxwell Render di 2/3 ore la cpu cede; tutto sta anche a come è compilato un dato software che si usa per testare la cpu, un videogames tanto per intenderci, non tiene mai in full load al 100% una cpu.
Comunque complimenti per la cpu, i 2700 sembrano non male, se non ci fossero così tanti upgrade alle porte ci avrei fatto un pensierino, ma sto risparmiando per lga 2011 dannazione :D
la mia intenzione nn è tenerla in daily a 5ghz quindi nn la stresso troppo a quella frequenza...guarda la mia firma...la tengo a 4.7ghz e ho fatto anche 50 cicli di linx e 4 ore di prime... :asd:
Visualvortex
08-11-2011, 17:05
e menomale :D
daily a 5000 è un suicidio anche sulla cpu più culata del pianeta :D
A 4700 mi sta anche con v.core basso ma devo settare sempre quella cazzo di LLC su ultra high altrimenti nn tiene :rolleyes:
e menomale :D
daily a 5000 è un suicidio anche sulla cpu più culata del pianeta :D
A 4700 mi sta anche con v.core basso ma devo settare sempre quella cazzo di LLC su ultra high altrimenti nn tiene :rolleyes:
io la tengo su regular :D
Visualvortex
08-11-2011, 17:13
se hai tempo mandami un pò un log via pm delle impostazioni da bios che vedo di dargli un occhiata :D
dai che devo spremerlo sto coso :asd:
se hai tempo mandami un pò un log via pm delle impostazioni da bios che vedo di dargli un occhiata :D
dai che devo spremerlo sto coso :asd:
appena ho tempo :asd: ;)
Visualvortex
08-11-2011, 17:20
si ma prima di natale dai così mi fai pure il regalo:D
resto dell'idea che continuo a sbagliare qualcosa
LLC su ultra high equivale a level 1 su asrock?
PanzoManII
08-11-2011, 17:38
http://i43.tinypic.com/mhyn4o.jpg
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaallora!!!!
dove m metto?????? :sofico: :sofico: :ciapet:
Visualvortex
08-11-2011, 17:41
LLC su ultra high equivale a level 1 su asrock?
non saprei, cmq questi sono i valori che ho da bios
i livelli di LLC sono:
Auto
Regular - 0%
Medium - 25 %
High - 50 %
Ultra high 75 %
Extreme 100 %
Alex_Lupin
08-11-2011, 18:14
LLC su ultra high equivale a level 1 su asrock?
Regular - 0% 5
Medium - 25 % 4
High - 50 % 3
Ultra high 75 % 2
Extreme 100 % 1
:muro:
PanzoManII
08-11-2011, 18:17
prove in corso a 4950 1.45...se sto sotto gatzu sarebe grande!!!! :D
i vcore di sopra erano MOOOOOOLTO grezzi!!!!
Visualvortex
08-11-2011, 18:19
friggiamola un pò sta mobo :D
PanzoManII
08-11-2011, 18:24
friggiamola un pò sta mobo :D
:D nn m interessa tanto la frequenza, quanto avere temp basse, gatsu ad aria cn la sua cpu fa 85 gradi di top, v core a parte, se sto sotto come temp, sto meglio io, t pare???? :sofico:
Visualvortex
08-11-2011, 18:25
stavo rispondendo a lupin :D tutti egocentrici qui uff :)
PanzoManII
08-11-2011, 18:37
stavo rispondendo a lupin :D tutti egocentrici qui uff :)
:asd: cn queste cpu della madonna...è d' obbligo!!!!! :sofico: :fagiano:
jocker1993
08-11-2011, 19:10
:asd: cn queste cpu della madonna...è d' obbligo!!!!! :sofico: :fagiano:
Si però 1.45v di daily è decisamente troppo alto, a meno che te non voglia bruciare l'isolante e buttare la cpu prima del tempo, ovviamente.
LLC su ultra high equivale a level 1 su asrock?
Esatto, da evitare assolutamente nel daily.
Io la tengo a 5 a 4,7GHz.
System Shock
08-11-2011, 20:07
:D nn m interessa tanto la frequenza, quanto avere temp basse, gatsu ad aria cn la sua cpu fa 85 gradi di top, v core a parte, se sto sotto come temp, sto meglio io, t pare???? :sofico:
Gatzu ha un dissi che non può certo competere con l'archon , con un dissi top avrebbe temp. decisamente più basse di quelle attuali e li servirebbe anche un Vcore un po più basso.
Comunque non fraintendermi faccio i complimenti anche a tè se vuoi essere inserito in classifica devi compilare la stringa che trovi in terza pagina , ma se stai ancora lavorando per ottimizzare il tutto non c'è alcuna urgenza .
Un conto è fare uno screen per la classifica e/o vedere le potenzialità della cpu , ma per il daily da tenere veramente tutti i giorni ti consiglierei di trovare un compromesso per avere un Vcore inferiore ad 1.4 V .
Gatzu ha un dissi che non può certo competere con l'archon , con un dissi top avrebbe temp. decisamente più basse di quelle attuali e li servirebbe anche un Vcore un po più basso.
Sta per arrivare!:D
E finalmente posterò il batch del processore.
SALUT.
>>The Red<<
08-11-2011, 20:44
Sta per arrivare!:D
E finalmente posterò il batch del processore.
SALUT.
Prendi quello che ho in firma....vado quasi meglio del liquido xD
Prendi quello che ho in firma....vado quasi meglio del liquido xD
Eh si lo so ma è veramente molto costoso.
Ho trovato una buona offerta di seconda mano su un prolimatech super mega che dovrebbe già essere in mano al corriere e proviamo a vedere come andrà.
SALUT.
>>The Red<<
08-11-2011, 20:53
Eh si lo so ma è veramente molto costoso.
Ho trovato una buona offerta di seconda mano su un prolimatech super mega che dovrebbe già essere in mano al corriere e proviamo a vedere come andrà.
SALUT.
Io l'ho trovato sul mercatino...usato una sola volta per recensirlo...praticamente nuovo ad un OTTIMO prezzo ;) Senno col cavolo che spendevo 58€per un dissi:asd:
Giusto per darvi un idea della potenza di sto Phanteks PH-TC14PE(Ventole a 800rmp e quelle del case a 600/700):
http://img593.imageshack.us/img593/759/screentemp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/screentemp.jpg/)
:cool: :cool:
Ora come ora stro stressando per cercare di abbassare ancora un po i voltaggi :)
riccardo68
08-11-2011, 22:21
ora ho la firma, se riesci ad aiutarmi te ne sono grato.
cmq ogni volta che si avvia si blocca e mi da un codice debug diverso... manca poco che scaravento tutto dalla finestra.. sono scocciato veramente parecchio.
ma l'OS l'hai appena installato? che disco hai?
prima di mettere il 2700K cosa avevi ? sulla stessa mobo o l'hai cambiata?
descrivi meglio la cosa altrimenti chi ti aiuta? lo spirito santo?
volevo fare una domanda: nell' uso prettamente Gaming e configurazione a singola vga la differenza fra un 2500k a 4.3ghz oppure a 4.7ghz di quanto sarebbe?Nell' ordine di quanti fps in più?C'era una review al riguardo ma nn riesco a più a trovarla...qualcuno può linkarmela? :)
chi non muore si rivede :D
ti dico che gli fsp minimi, a 4.4 giga con f1 2011 benchmark tutto in full dx11 sono 64 , a 5 giga gli fps minimi in dx11 sono 67 , chiaramente nel mio sistema e con driver old :)
PanzoManII
08-11-2011, 22:52
Gatzu ha un dissi che non può certo competere con l'archon , con un dissi top avrebbe temp. decisamente più basse di quelle attuali e li servirebbe anche un Vcore un po più basso.
Comunque non fraintendermi faccio i complimenti anche a tè se vuoi essere inserito in classifica devi compilare la stringa che trovi in terza pagina , ma se stai ancora lavorando per ottimizzare il tutto non c'è alcuna urgenza .
Un conto è fare uno screen per la classifica e/o vedere le potenzialità della cpu , ma per il daily da tenere veramente tutti i giorni ti consiglierei di trovare un compromesso per avere un Vcore inferiore ad 1.4 V .
infatti sn state prove buttate la csi'!! ho chiuso ad 1.45 a 4950 prima di cena!! e temp max di 86 gradi (nn da daily, lo so, ma sabato dovrebbe arrivare un piccolo impiantino), secondo me 4900 ce la faccio sotto 1.4...domani provo!!! e grazie ancora per tutte le dritte!!! :D
asd tutti a okkare.......io per il momento clokko l x8.....android........:D
Unlock3d
08-11-2011, 23:49
ma l'OS l'hai appena installato? che disco hai?
prima di mettere il 2700K cosa avevi ? sulla stessa mobo o l'hai cambiata?
descrivi meglio la cosa altrimenti chi ti aiuta? lo spirito santo?
(ho il sistema in firma cmq.)
l'os era quello che avevo su quando avevo il 2600K una settimana fa. la mobo è la stessa, solo le ram son diverse......... ad ogni avvio o meglio tentativo di avvio la main mi da un codice diverso.... l'hard disk un normalissimo e banale Seagate Sata2 500GB 7200RPM.
cmq per ora ho buttato in un'angolo quel pc e mi son messo sul principale.... nella giornata di oggi ho rosicato quanto si rosica per un mese. :rolleyes:
riccardo68
09-11-2011, 00:18
(ho il sistema in firma cmq.)
l'os era quello che avevo su quando avevo il 2600K una settimana fa. la mobo è la stessa, solo le ram son diverse......... ad ogni avvio o meglio tentativo di avvio la main mi da un codice diverso.... l'hard disk un normalissimo e banale Seagate Sata2 500GB 7200RPM.
cmq per ora ho buttato in un'angolo quel pc e mi son messo sul principale.... nella giornata di oggi ho rosicato quanto si rosica per un mese. :rolleyes:
ma riesci ad entrare nel bios e settare le ram diversamente? credo che loro siano la causa... hai l'ultimo bios nella Gene?
Unlock3d
09-11-2011, 00:29
ma riesci ad entrare nel bios e settare le ram diversamente? credo che loro siano la causa... hai l'ultimo bios nella Gene?
come fai a dire che siano loro? le ram le metto alla loro frequenza standard, e cioè 1866 8.9.8. 24 2T
solo una volta sono riuscito ad arrivare su windows a 5ghz con 1.39, poi ho provato a fare qualche ciclo di linx e bsod :rolleyes:
il bios dovrei avere il 0906 o qualcosa di simile... cmq il 9 nella seconda cifra c'è...
Ma...con un 2600k su una p8p67, è normale che la frequenza cambi in base all'utilizzo della cpu?
Sono arrivato a 4.5ghz ma quando il pc non lavora la frequenza scende in automatico. E' normale?
Salve a tutti,
in attesa della mobo (p8z68-v/gen3) volevo chiedervi di media quale frequenza regge un i7-2600k (uno degli ultimi prodotti) senza eseguire overvolt.
Sono un pò a digiuno di OC con intel, in poche parole vorrei fare quel che ho fatto tempo addietro col Q9550 che portai da 2,8 a 3,4GHz senza toccare il vcore :)
Qualcuno sa darmi una indicazione di massima? :D
Wolfhang
09-11-2011, 09:01
Salve a tutti,
in attesa della mobo (p8z68-v/gen3) volevo chiedervi di media quale frequenza regge un i7-2600k (uno degli ultimi prodotti) senza eseguire overvolt.
Sono un pò a digiuno di OC con intel, in poche parole vorrei fare quel che ho fatto tempo addietro col Q9550 che portai da 2,8 a 3,4GHz senza toccare il vcore :)
Qualcuno sa darmi una indicazione di massima? :D
con Vcore default mediamente si dovrebbe arrivare a cavallo dei 4Ghz
con Vcore default mediamente si dovrebbe arrivare a cavallo dei 4Ghz
Ok, grazie :)
Quindi inizio a fare degli stress test partendo da 4GHz, vediamo dove riesco ad arrivare senza toccare il vcore :)
Visualvortex
09-11-2011, 10:18
come fai a dire che siano loro? le ram le metto alla loro frequenza standard, e cioè 1866 8.9.8. 24 2T
solo una volta sono riuscito ad arrivare su windows a 5ghz con 1.39, poi ho provato a fare qualche ciclo di linx e bsod :rolleyes:
il bios dovrei avere il 0906 o qualcosa di simile... cmq il 9 nella seconda cifra c'è...
settale @ 1600 e riprova
riccardo68
09-11-2011, 11:45
settale @ 1600 e riprova
quoto appieno!
e flasha il bios della mobo ;)
Unlock3d
09-11-2011, 11:47
bios flashato, e li siamo a posto.... va molto meglio anche quando la mobo si blocca e devo ripartire, x il resto nemmeno con le ram a 1600 cambia qualcosa.... cpu bloccata a x51 vcore 1.43 non sale oltre. :rolleyes:
Visualvortex
09-11-2011, 11:49
bios flashato, e li siamo a posto.... va molto meglio anche quando la mobo si blocca e devo ripartire, x il resto nemmeno con le ram a 1600 cambia qualcosa.... cpu bloccata a x51 vcore 1.43 non sale oltre. :rolleyes:
prova un singolo banco, settale a 1600, con timing molto contenuti 10-10-10 3n
e parti da 1.6 volt
testa tutti i banchi singolarmente con queste impostazioni, almeno vedi se hai un banco fallato.
dinamite2
09-11-2011, 12:00
bios flashato, e li siamo a posto.... va molto meglio anche quando la mobo si blocca e devo ripartire, x il resto nemmeno con le ram a 1600 cambia qualcosa.... cpu bloccata a x51 vcore 1.43 non sale oltre. :rolleyes:
ma quindi fino a 51x va?
il problema è che non va oltre?
puoi provare a settare 50x e bclk 102?
Perche se è cosi, potrebbe essere proprio il limite della tua cpu, anche io ho avuto 2600k che muravano a 51 :(
Unlock3d
09-11-2011, 12:09
ma quindi fino a 51x va?
il problema è che non va oltre?
puoi provare a settare 50x e bclk 102?
Perche se è cosi, potrebbe essere proprio il limite della tua cpu, anche io ho avuto 2600k che muravano a 51 :(
solo fino a x51 va, se già provo x52 non boota, boota ma rimane trattino lampeggiante e sta li finkè non pigio reset.
102x50 son sempre 5100mhz ..... cioè che skifo il 2600K che avevo prima andava di piu ..... intel you fake cheater... che spacci 2700K come 2600K selezionati... :cry:
Unlock3d
09-11-2011, 12:10
prova un singolo banco, settale a 1600, con timing molto contenuti 10-10-10 3n
e parti da 1.6 volt
testa tutti i banchi singolarmente con queste impostazioni, almeno vedi se hai un banco fallato.
che sia fallato uno dei 2 banchi lo escludo a priori :O 2 giorni di vita ste ram.
liberato87
09-11-2011, 12:13
che sia fallato uno dei 2 banchi lo escludo a priori :O 2 giorni di vita ste ram.
può darsi che sia "nato" difettoso capisci?
aldilà di quanto tempo l'hai usato.
Unlock3d
09-11-2011, 12:17
può darsi che sia "nato" difettoso capisci?
aldilà di quanto tempo l'hai usato.
si lo so ma il problema sta nella cpu non nelle ram. se la cpu non sale le ram cosa centrano? fanno la stessa cosa sia a frequenza def sia a 1600 che in auto.
dinamite2
09-11-2011, 12:20
solo fino a x51 va, se già provo x52 non boota, boota ma rimane trattino lampeggiante e sta li finkè non pigio reset.
102x50 son sempre 5100mhz ..... cioè che skifo il 2600K che avevo prima andava di piu ..... intel you fake cheater... che spacci 2700K come 2600K selezionati... :cry:
azz vero, il tuo è il 2700k.
Non saprei, io ne ho due e tutti e due vanno a 55x con un corsair h100.
Però ho letto in qualche forum che alcuni murano a 52, in effetti 51 mi sembra poco, ma possibilissimo.
Anche io sono convinto che sti 2700k non siano tutto questa cosa, come tutte le cose va sempre a :ciapet:
che sia fallato uno dei 2 banchi lo escludo a priori :O 2 giorni di vita ste ram.
L'ABC dell'overclocker prevede che la CPU venga stressata solo ed unicamente dopo la garanzia che gli altri componenti siano stabili alle frequenze richieste.
Nel tuo caso non puoi escludere nulla a priori a meno che tu non voglia accettare a priori anche che la CPU si fermi li.
Sul discorso "selezionate" ricorda sempre da quanto partono e dove arrivano e che magari a 4,5GHz stanno a Vcore inferiore rispetto alle non selezionate.
Ovvero il criterio di selezione non è quello che vorresti tu.
Unlock3d
09-11-2011, 12:32
L'ABC dell'overclocker prevede che la CPU venga stressata solo ed unicamente dopo la garanzia che gli altri componenti siano stabili alle frequenze richieste.
Nel tuo caso non puoi escludere nulla a priori a meno che tu non voglia accettare a priori anche che la CPU si fermi li.
Sul discorso "selezionate" ricorda sempre da quanto partono e dove arrivano e che magari a 4,5GHz stanno a Vcore inferiore rispetto alle non selezionate.
Ovvero il criterio di selezione non è quello che vorresti tu.
ok...... sta cmq di fatto che è na cpu de m rispetto al 2600K di prima, ok che 2700K selezionato non era niente di ufficiale, ma solo rumors però diamine.... qualcosina anche quei 100mhz di piu li volevo invece di 300mhz in meno .... poi va bhe ...... :rolleyes: :muro:
Visualvortex
09-11-2011, 12:33
che sia fallato uno dei 2 banchi lo escludo a priori :O 2 giorni di vita ste ram.
l'essere sicuri a priori nell'overclock è il modo migliore per fallire, non c'è niente di certo quando occhi... poi vedi te, noi siamo qui per aiutarti, se vuoi seguire i nostri consigli, bene, altrimenti amen :D considera che sò quello che sò grazie a gente che ne sà più di me (nuvo scioglilingua yeeeh;) ), e con umiltà ho imparato ad ascoltarli :D
Unlock3d
09-11-2011, 12:39
OK ho capito.
Visualvortex
09-11-2011, 12:41
Se qualcuno può mandarmi un pm con il link di un e-shop (affidabile) che vende i7 2700k gliene sarei immensamente grato :D che magari metto su un piccolo banchetto di test :p
kira@zero
09-11-2011, 14:57
Io l'ho trovato sul mercatino...usato una sola volta per recensirlo...praticamente nuovo ad un OTTIMO prezzo ;) Senno col cavolo che spendevo 58€per un dissi:asd:
Giusto per darvi un idea della potenza di sto Phanteks PH-TC14PE(Ventole a 800rmp e quelle del case a 600/700):
http://img593.imageshack.us/img593/759/screentemp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/screentemp.jpg/)
:cool: :cool:
Ora come ora stro stressando per cercare di abbassare ancora un po i voltaggi :)
è risaputo che il nuovo Phanteks PH-TC14PE prestazionalmente sia eccezionale, le temp sono veramente ottime, che tamb hai in casa di 15 gradi? :stordita:
TigerTank
09-11-2011, 15:32
Uff...non vedo l'ora che mi arrivi la nuova config. La chiave ha buoni prezzi ma è diventata lenta di brutto a spedire.....:muro:
DarkMage74
09-11-2011, 15:35
Uff...non vedo l'ora che mi arrivi la nuova config. La chiave ha buoni prezzi ma è diventata lenta di brutto a spedire.....:muro:
si anche 2 settimane :asd:
>>The Red<<
09-11-2011, 15:39
è risaputo che il nuovo Phanteks PH-TC14PE prestazionalmente sia eccezionale, le temp sono veramente ottime, che tamb hai in casa di 15 gradi? :stordita:
si piu o meno:asd: la mia camera e' la stanza piu fredda della casa e d'estate e' la piu calda xD
anche con camino e termosifoni accesi(quest'ultimi ancora non li accendo) piu' di tanto non si scalda:muro:
kira@zero
09-11-2011, 15:46
si piu o meno:asd: la mia camera e' la stanza piu fredda della casa e d'estate e' la piu calda xD
anche con camino e termosifoni accesi(quest'ultimi ancora non li accendo) piu' di tanto non si scalda:muro:
Dato comunque che sei messo bene con le temp sali no!?;)
Visualvortex
09-11-2011, 15:48
Red ma quelle temp sono in idle?
>>The Red<<
09-11-2011, 15:58
Red ma quelle temp sono in idle?
in full con un ora di prime95 ;)
Dato comunque che sei messo bene con le temp sali no!?;)
naa, 4.5GHz mi serve per il daily...pero ora mi accontento di 4.5GHz anche perche' tra scuola e patente non ho tanto tempo da perdere per raggiungere la max frequenza :)
Visualvortex
09-11-2011, 16:09
Ok sto testando una cosa grazie alla dritta di un collega di lavoro,
tenendo LLC su high e non più Ultra High, ma settando BCLK a 100.1 (e non 100)
riesco a stare stabile @ 4606 con v.core da cpu-z in idle di 1.32 e in full di 1.28
(v.core da bios 1.34)
ho fatto 40 cicli con 1024 MB di ram su 8GB, ora tento un 20 cicli settandola tutta e vediamo che salta fuori.
non male...non sarà una cpu culata ma qualcosa di buono si tira fuori :D
In attesa dell' H100...incredibile sono sceso ancora di vcore per i 4.7ghz e tiene alla grande :eek: :eek: 1.256v :O :cool: :cool:
Temperatura ambiente di 23 gradi
http://img266.imageshack.us/img266/7010/immagine4ks.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/266/immagine4ks.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se hai tempo mandami un pò un log via pm delle impostazioni da bios che vedo di dargli un occhiata :D
dai che devo spremerlo sto coso :asd:
ecco quello che mi hai chiesto:
http://img84.imageshack.us/img84/2655/111109190422.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/84/111109190422.png/)
http://img802.imageshack.us/img802/1294/111109190439.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/802/111109190439.png/)
Visualvortex
09-11-2011, 18:44
grazie caro :D
ps: ecco non c'avevo pensato ad occare di offset :P
Visualvortex
09-11-2011, 18:52
Ma è normale che settando tutta la ram in Linx, per restare stabile mi chieda più voltaggi sulle ram?
Ho dovuto alzare a 1.62 il ddr v. per passare 10 cicli :mbe:
vabbè alla fine ho capito che non è la cpu che limita ma le ram, namo bene :D
raga questa è la mia configurazione OC ma non riesco ad essere stabile con linx.... qualche consiglio?
http://img828.imageshack.us/img828/8195/37853123472159183321188.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/37853123472159183321188.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/9162/29809823453553518191188.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/29809823453553518191188.jpg/)
http://img269.imageshack.us/img269/1258/31282723453549518091188.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/31282723453549518091188.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/2470/38327323453552718171188.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/38327323453552718171188.jpg/)
Salve ragazzi vedo che i 2700k in firma vengon fuori come funghi... qualcuno che lo ha gia mi saprebbe dire in oc quando murano come moltiplicatore?
mi basta un ingresso in windows non mi servono bench, di solito il muro si raggiunge quando fa il boot e poi appare il bruttissimo trattino lampeggiante...
se qualcuno ha voglia può fare questa prova? grazie!!!
PanzoManII
09-11-2011, 19:14
grazie caro :D
ps: ecco non c'avevo pensato ad occare di offset :P
come funziona sta cosa??? potreste farmi capire pure a me??? :fagiano:
Finalmete è arrivato il nuovo dissipatore (Prolimatech super mega) e ho fatto qualche test:
http://digilander.libero.it/spyke_r/4900prol1024.jpg
Ho guadagnato parecchi gradi, considerando la differenza sulla tamb penso di aver guadagnato circa 10-12 °C.
Adesso faro' un po' di test per salire ulteriormente.
P.S.: Il mio Batch è L045B354
SALUT.
>>The Red<<
09-11-2011, 20:18
In attesa dell' H100...incredibile sono sceso ancora di vcore per i 4.7ghz e tiene alla grande :eek: :eek: 1.256v :O :cool: :cool:
Temperatura ambiente di 23 gradi
http://img266.imageshack.us/img266/7010/immagine4ks.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/266/immagine4ks.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
secondo me non sei assolutamente stabile...tempo fa avevo stressato con linx ed era stabile, poi con prime per essere stabile ho dovuto alzare di MOLTO il vcore...
un esempio e' quello di oggi, molti dicono che un ora di prime basta, non e' vero niente... oggi mi ha dato l'errore dopo quasi 3 ore...
http://img252.imageshack.us/img252/6943/notrunning.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/notrunning.jpg/)
il mio consiglio e' quello di stressare con prime per almeno 4 ore ;)
riccardo68
09-11-2011, 21:00
Salve ragazzi vedo che i 2700k in firma vengon fuori come funghi... qualcuno che lo ha gia mi saprebbe dire in oc quando murano come moltiplicatore?
mi basta un ingresso in windows non mi servono bench, di solito il muro si raggiunge quando fa il boot e poi appare il bruttissimo trattino lampeggiante...
se qualcuno ha voglia può fare questa prova? grazie!!!
il mio mura a 56x... nel senso che a 57 non entra.... vedi il trattino lampeggiante :muro: :
http://img265.imageshack.us/img265/6803/2700k5600mhz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/265/2700k5600mhz.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma oggi ho fatto un 3DMark06 a 5,5ghz :
http://img850.imageshack.us/img850/2727/3d0655ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/3d0655ghz.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
piccionerosa
09-11-2011, 21:12
Scusate al domanda un po' "-termine indefinito-" ma vi prego di rispondere:
Secondo voi la differenza tra disabilitare il turbo ed impostare a 45x la cpu
o impostare il turbo a 45x su tutti i core quali differenze comporta ?
Visualvortex
09-11-2011, 21:32
secondo me non sei assolutamente stabile...tempo fa avevo stressato con linx ed era stabile, poi con prime per essere stabile ho dovuto alzare di MOLTO il vcore...
un esempio e' quello di oggi, molti dicono che un ora di prime basta, non e' vero niente... oggi mi ha dato l'errore dopo quasi 3 ore...
http://img252.imageshack.us/img252/6943/notrunning.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/notrunning.jpg/)
il mio consiglio e' quello di stressare con prime per almeno 4 ore ;)
per vedere se è una configurazione stabile di solito testo con 2/3 giorni di render continuo con maxwell render, è il modo migliore per avere un cpu load costante al 100% :D
cmq ste cpu son veramente na favola da occare, ci passi volentieri dietro qualche serata per cercare il risultato perfetto ;) però non avrò mai il coraggio di spingerla oltre i 4700 :p
che palle ho un processore abbastanza sfigatello non riesco a bootare a 51x ho provato con 1.540 di v.core con llc su extreme a 1.545 la mobo mi dava erore di overvoltage i 5 ghz li raqggiungo con 1.510 con llc su ultra high ho fatto anche un super pi con successo,avete consigli su come migliorare la situazione?qualche parametro da modificare? i vari risparmi energetici li ho lasciati attivi disattivandoli migliorerei?
Visualvortex
09-11-2011, 21:50
che palle ho un processore abbastanza sfigatello non riesco a bootare a 51x ho provato con 1.540 di v.core con llc su extreme a 1.545 la mobo mi dava erore di overvoltage i 5 ghz li raqggiungo con 1.510 con llc su ultra high ho fatto anche un super pi con successo,avete consigli su come migliorare la situazione?qualche parametro da modificare? i vari risparmi energetici li ho lasciati attivi disattivandoli migliorerei?
direi che a quei voltaggi con la tua cpu ci friggi le uova... :rolleyes:
davvero...evita voltaggi così spinti, rischi soltanto di buttare 300 euro di cpu nel cesso.
Posta un log completo dei settaggi e delle voci che hai da bios e magari riusciamo a darti una mano.
Inizia con oc non troppo spinti... direi che puoi partire dai 4500 per poi salire... 1.54 di v.core è da suicidio:mbe:
dinamite2
09-11-2011, 22:18
bhe alla fine per fare una prova, ci puo anche stare con quel voltaggio.
Mica parlava di tenerla in daily :D
Nekym non ho asus e non saprei aiutarti, ma che temp. tenevi a quel voltaggio?
System Shock
09-11-2011, 22:39
Finalmete è arrivato il nuovo dissipatore (Prolimatech super mega) e ho fatto qualche test:
http://digilander.libero.it/spyke_r/4900prol1024.jpg
Ho guadagnato parecchi gradi, considerando la differenza sulla tamb penso di aver guadagnato circa 10-12 °C.
Adesso faro' un po' di test per salire ulteriormente.
P.S.: Il mio Batch è L045B354
SALUT.
Gran bel dissi ;) , che ventola hai usato ?
Intanto inserisco il Batch.
System Shock
09-11-2011, 22:49
Scusate al domanda un po' "-termine indefinito-" ma vi prego di rispondere:
Secondo voi la differenza tra disabilitare il turbo ed impostare a 45x la cpu
o impostare il turbo a 45x su tutti i core quali differenze comporta ?
Nessuna perché in realtà il bios ti fa solo credere di aver disabilitato il turbo mode , ad aver overclockato tramite il cpu ratio, come risulta dalle specifiche le cpu SB serie K si overclockano solamente tramite turbo mode .
A conferma di ciò , nelle prime versioni dei bios , si poteva overclockare solo aumentando il turbo mode ,aumentando il cpu ratio non succedeva nulla , poi successivamente e stato introdotto questo escamotage per semplificare le cose ;)
il mio mura a 56x... nel senso che a 57 non entra.... vedi il trattino lampeggiante :muro: :
interessante, e come bclk è cambiato qualcosa? riesci a salire sopra i 100 e di quanto? io con 2600 e la maximus IV arrivo a 105-107 a secondo dei moltiplicatori... ho trovato grossi benefici ad avere un bclk piu alto e un molti piu basso piuttosto che il classico 100 di bclk
-Airwave-
09-11-2011, 23:39
Ciao a tutti, seguendo le indicazioni di questo utilissimo thread (btw ringrazio system shock e chiunque a vi abbia contribuito) , ho overclockato il mio i5 2500k su asus p8p67LE portandolo a 4500ghz. Sono rimasto molto sorpreso dal vedere che le prestazioni nei benchmark prettamente grafici e nei giochi non si sono alzate per niente rispetto ai risultati ottenuti con gli stessi benchmark/giochi con frequenza stock. E' normale? o forse ho sbagliato qualcosa nella procedura di overclock? (in basso riporto i settaggi che ho modificato nel bios, come vedete ho ricalcato fedelmente le indicazioni della guida). E' da notare che dal bios della mia scheda madre non posso modificare diversi parametri, (VRM frequency,VRM Fixed Frequency Mode, phase control, duty control,current capability,vccsa voltage, cpu pll voltage, inoltre cpu voltage posso settare solo offset mode ma non manual, e load line calibration posso scegliere solo tra enabled e disabled, ma non il livello high, very high etc...). ho il timore che questo possa compromettere le possibilità di overclock :muro:
come accennato prima, questi sono i settaggi che ho modificato nel bios, scusate il Wot.
SEZIONE A.I. TWEAKER
AI Overclock Tuner - Manual
BCLK/PEG Frequency - 103
Turbo ratio - By all cores, can adjust in OS
By All cores - x 45
Internal PLL Overvoltage - enabled
Memory frequency - DDR3 -1600 Mhz
CPU Offsett voltage - Auto (modificato a -0,05V in TurboV EVO)
Load line calibration - Enabled
Cpu spread spectrum - Auto
SEZIONE POWER MANAGEMENT
CPU ratio - Auto
enhanched intel speedstep technology - Enabled
Turbo mode - Enabled
Long duration limit - Auto
long duration mantained - Auto
additional turbo voltage - Auto
Primary plane current - Auto
SEZIONE CPU CONFIGURATION
Cpu Ratio - Auto
Intel adaptive thermal monitor - Disabled
Active processor cores - All
Limit cpuid maximum - disabled
Execute disable bit - Enabled
intel virtualiazion technology - disabled
enhanched intel speedstep technology - enabled
Turbo mode - Enabled
CPU C1E -Enabled
CPU C3 Report - Enabled
CPU C6 report - Enabled
SEZIONE DRAM TIMING CONTROL (qui ho inserito pari pari i settaggi del profilo XMP, ovvero 8-8-8-24-2T con voltaggio 1,650 V)
Primary timings:
DRAM CAS # latency 8
DRAM RAS # cas # latency - 8
RAS # pre time - 8
DRAM ras # act time - 24
Command mode - 2
Secondary timings
tutto impostato su AUTO
bhe alla fine per fare una prova, ci puo anche stare con quel voltaggio.
Mica parlava di tenerla in daily :D
Nekym non ho asus e non saprei aiutarti, ma che temp. tenevi a quel voltaggio?
a 5 ghz con 1.510 di v.core ho fatto un super pi da 1 m e la temp massima è stata di 46 ° poi ho provato a salire ma niente
in daily sono con il mio buon 4.4 rosck solid a 1.296 testato con 8 ore di prime 1 ora di linx e giochi
System Shock
10-11-2011, 00:14
Ciao a tutti, seguendo le indicazioni di questo utilissimo thread (btw ringrazio system shock e chiunque a vi abbia contribuito) , ho overclockato il mio i5 2500k su asus p8p67LE portandolo a 4500ghz. Sono rimasto molto sorpreso dal vedere che le prestazioni nei benchmark prettamente grafici e nei giochi non si sono alzate per niente rispetto ai risultati ottenuti con gli stessi benchmark/giochi con frequenza stock. E' normale? o forse ho sbagliato qualcosa nella procedura di overclock? (in basso riporto i settaggi che ho modificato nel bios, come vedete ho ricalcato fedelmente le indicazioni della guida). E' da notare che dal bios della mia scheda madre non posso modificare diversi parametri, (VRM frequency,VRM Fixed Frequency Mode, phase control, duty control,current capability,vccsa voltage, cpu pll voltage, inoltre cpu voltage posso settare solo offset mode ma non manual, e load line calibration posso scegliere solo tra enabled e disabled, ma non il livello high, very high etc...). ho il timore che questo possa compromettere le possibilità di overclock :muro:
come accennato prima, questi sono i settaggi che ho modificato nel bios, scusate il Wot.
SEZIONE A.I. TWEAKER
AI Overclock Tuner - Manual
BCLK/PEG Frequency - 103
Turbo ratio - By all cores, can adjust in OS
By All cores - x 45
Internal PLL Overvoltage - enabled
Memory frequency - DDR3 -1600 Mhz
CPU Offsett voltage - Auto (modificato a -0,05V in TurboV EVO)
Load line calibration - Enabled
Cpu spread spectrum - Auto
SEZIONE POWER MANAGEMENT
CPU ratio - Auto
enhanched intel speedstep technology - Enabled
Turbo mode - Enabled
Long duration limit - Auto
long duration mantained - Auto
additional turbo voltage - Auto
Primary plane current - Auto
SEZIONE CPU CONFIGURATION
Cpu Ratio - Auto
Intel adaptive thermal monitor - Disabled
Active processor cores - All
Limit cpuid maximum - disabled
Execute disable bit - Enabled
intel virtualiazion technology - disabled
enhanched intel speedstep technology - enabled
Turbo mode - Enabled
CPU C1E -Enabled
CPU C3 Report - Enabled
CPU C6 report - Enabled
SEZIONE DRAM TIMING CONTROL (qui ho inserito pari pari i settaggi del profilo XMP, ovvero 8-8-8-24-2T con voltaggio 1,650 V)
Primary timings:
DRAM CAS # latency 8
DRAM RAS # cas # latency - 8
RAS # pre time - 8
DRAM ras # act time - 24
Command mode - 2
Secondary timings
tutto impostato su AUTO
Ciao ,si la p8p67 LE ha i circuiti di alimentazione semplificati ed anche meno opzioni nel bios .
Hai controllato con cpu-z che la frequenza della cpu durante i test resti a 4500 mhz ?
Se si è probabile che nel tuo caso le prestazioni grafiche siano limitate dalla scheda video .
-Airwave-
10-11-2011, 02:09
ora che ci penso non credo di averci fatto caso, vorrei verificare ma cpu-z non posso consultarlo mentre gioco o faccio partire un benchmark a schermo intero. se li lanciassi in finestra magari a risoluzione in pò più bassa così posso avere cpu-z costantemente sotto controllo? i risultati sarebbero lo stesso validi? cmq potrebbe anche essere una questione di gpu nel senso che la mia ati 4870 che non è una scheda proprio recentissima, forse (ma questa è una ipotesi mia tutta da verificare), non riesce a renderizzare più di questo numero di frames, anche se la cpu sarebbe in grado di "fornigliene" di più. Però la maggiore velocità con cui vengono effettuati i calcoli relativi a I.A., fisica, decodifica delle textures e tutti gli altri compiti "tipici" della cpu, non dovrebbe comunque portare dei benefici al frame rate?, (magari non in termini quantitativi ma di maggiore stabilità dello stesso?) è questo che mi lascia un pò perplesso,e mi fà temere ci sia qualcosa che non và :cry: . tornando alla scheda madre, secondo te la mancanza di quelle opzioni nel bios, rappresenta un problema o sarò comunque in grado di fare un buon overclock?
riccardo68
10-11-2011, 05:31
interessante, e come bclk è cambiato qualcosa? riesci a salire sopra i 100 e di quanto? io con 2600 e la maximus IV arrivo a 105-107 a secondo dei moltiplicatori... ho trovato grossi benefici ad avere un bclk piu alto e un molti piu basso piuttosto che il classico 100 di bclk
non ho provato ad alzarlo il bclk ... giusto da fissarlo a 101 ma nulla di più!
cosa vuol dire grossi benefici??
Wolfhang
10-11-2011, 08:08
non ho provato ad alzarlo il bclk ... giusto da fissarlo a 101 ma nulla di più!
cosa vuol dire grossi benefici??
infatti, io ho provato ad abbassare di uno step il moltiplicatore e compensare con il bclk, bench alla mano non cambia praticamente nulla...
Beseitfia
10-11-2011, 09:01
scusate come devo impostare linx per fare dei test veloci nelle fasi di overclock? Se imposto su ALL mi fa un test di piu' di un'ora! E tra un calo di voltaggio e l'altro vorrei velocizzare i tempi, grazie!
infatti, io ho provato ad abbassare di uno step il moltiplicatore e compensare con il bclk, bench alla mano non cambia praticamente nulla...
Dovrebbero migliorare le prestazioni dell'1% in caso di bclk a 101 della VGA e di tutti i sistemi I/O.
Dovrebbero restare invariate quelle del procio.
scusate come devo impostare linx per fare dei test veloci nelle fasi di overclock? Se imposto su ALL mi fa un test di piu' di un'ora! E tra un calo di voltaggio e l'altro vorrei velocizzare i tempi, grazie!
Lascia su ALL e magari fai solo 5-7 loop.
Quando sei a tiro lanci i test completi.
A tuo giudizio potrai trovare stabilità definitiva sul campo (giochi ed app) oppure decine di ore come fanno alcuni con gli stress test.
Per esperienza io vado sul campo tenendo come test 1 ora di prime95 e 20 cicli su all con LinX.
Beseitfia
10-11-2011, 10:26
Lascia su ALL e magari fai solo 5-7 loop.
Quando sei a tiro lanci i test completi.
A tuo giudizio potrai trovare stabilità definitiva sul campo (giochi ed app) oppure decine di ore come fanno alcuni con gli stress test.
Per esperienza io vado sul campo tenendo come test 1 ora di prime95 e 20 cicli su all con LinX.
ok sono a 4.5 ghz 1.32v di vcore e sto facendo i 20 di linx (5 li ha passati) e passo a prime 95 in seguito...Poi si va di battlefield 3 :D
1,32v da bios @ 4500mhz? e LLC a quanto è settato level 3?;)
Gran bel dissi ;) , che ventola hai usato ?
Intanto inserisco il Batch.
Monto 2 Scythe Slip Stream 120mm PWM Adjustable push and pool. Chiaramente con linx le tengo in assetto aggressivo. Se tenute invece con impostazione classica sono mooolto silenziose come delle normali Slip Stream PWM.
SALUT.
Beseitfia
10-11-2011, 12:12
1,32v da bios @ 4500mhz? e LLC a quanto è settato level 3?;)
si ora pero' ho provato le impostazioni postate da barbara nel topic della extreme 4, queste qua per intenderci :
ADVANCED TURBO 50 = [DISABLED]
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = [DISABLED]
CPU CONTROL
--------------------------------------------------------------------------
CPU RATIO SETTING = [Manual]
MAX RATIO = [45]
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = [Disable]
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = [Enable]
TURBO BOOST POWER LIMIT = [Manual]
SHORT DURATION POWER LIMIT = [200]
LONG DURATION POWER LIMIT = [200]
LONG DURATION MAINTAINED = [1]
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = [Auto]
CORE CURRENT LIMIT = [200]
HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = [100.0]
SPREAD SPRECTUM = [DISABLED]
VOLTAGE CONTROL
---------------------------------------------------------------------------
POWER SAVING MODE = [DISABLED]
CPU CORE VOLTAGE = [Offset Mode]
OFFSET VOLTAGE = [ + 0,020]
CPU LOAD LINE CALIBRATION = [level 5]
IGPU VOLTAGE = [AUTO]
IGPU VDROOP = [AUTO]
DRAM VOLTAGE = [ 1,5 ]
PCH VOLTAGE = [AUTO]
CPU PLL VOLTAGE = [AUTO]
VTT VOLTAGE = [AUTO]
VCCSA VOLTAGE = [AUTO]
ADVANCED/CPU CONFIGURATION
----------------------------------------------------------------------------
ACTIVE PROCESSOR CORES = [ALL]
HARDWARE PREFETCHER = [ENABLED]
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = [ENABLED]
ENHANCEND HALT STATE = [ENABLED]
CPU C3 = [ENABLED]
CPU C6 = [ENABLED]
PACKAGE C STATE SUPPORT = [AUTO]
CPU THERMAL THROTTLING = [ENABLED]
INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = [ENABLED]
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = [DISABLED]
...fatto 20 cicli di linx e non mi ha dato errori con temp max di 74 gradi in full load...Penso sia meglio tenerlo in offset no? Senza stressare troppo la cpu tenendola fissa a 1.32v
devil_mcry
10-11-2011, 12:23
1,32v da bios @ 4500mhz? e LLC a quanto è settato level 3?;)
mah normale
barbara67
10-11-2011, 13:10
1,32v da bios @ 4500mhz? e LLC a quanto è settato level 3?;)
Credo che con 1,32 a 4,5 Ghz basti level 5 per LLC. :)
barbara67
10-11-2011, 13:14
si ora pero' ho provato le impostazioni postate da barbara nel topic della extreme 4, queste qua per intenderci :
ADVANCED TURBO 50 = [DISABLED]
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = [DISABLED]
CPU CONTROL
--------------------------------------------------------------------------
CPU RATIO SETTING = [Manual]
MAX RATIO = [45]
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = [Disable]
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = [Enable]
TURBO BOOST POWER LIMIT = [Manual]
SHORT DURATION POWER LIMIT = [200]
LONG DURATION POWER LIMIT = [200]
LONG DURATION MAINTAINED = [1]
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = [Auto]
CORE CURRENT LIMIT = [200]
HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = [100.0]
SPREAD SPRECTUM = [DISABLED]
VOLTAGE CONTROL
---------------------------------------------------------------------------
POWER SAVING MODE = [DISABLED]
CPU CORE VOLTAGE = [Offset Mode]
OFFSET VOLTAGE = [ + 0,020]
CPU LOAD LINE CALIBRATION = [level 5]
IGPU VOLTAGE = [AUTO]
IGPU VDROOP = [AUTO]
DRAM VOLTAGE = [ 1,5 ]
PCH VOLTAGE = [AUTO]
CPU PLL VOLTAGE = [AUTO]
VTT VOLTAGE = [AUTO]
VCCSA VOLTAGE = [AUTO]
ADVANCED/CPU CONFIGURATION
----------------------------------------------------------------------------
ACTIVE PROCESSOR CORES = [ALL]
HARDWARE PREFETCHER = [ENABLED]
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = [ENABLED]
ENHANCEND HALT STATE = [ENABLED]
CPU C3 = [ENABLED]
CPU C6 = [ENABLED]
PACKAGE C STATE SUPPORT = [AUTO]
CPU THERMAL THROTTLING = [ENABLED]
INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = [ENABLED]
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = [DISABLED]
...fatto 20 cicli di linx e non mi ha dato errori con temp max di 74 gradi in full load...Penso sia meglio tenerlo in offset no? Senza stressare troppo la cpu tenendola fissa a 1.32v
Se come dici non hai avuto errori puoi provare anche ad abbassare l' offset di 0,005 alla volta e testare, per capirci prova con + 0,015 se regge prova con + 0,010 e così via. ;)
Dopo aver trovato l' offset più basso posssibile puoi anche settare manualmente questi valori :
PCH VOLTAGE = [1,05]
CPU PLL VOLTAGE = [1,80]
VTT VOLTAGE = [1,05] Se hai ram sopra i 1600 puoì anche aumentarlo.
VCCSA VOLTAGE = [0,925]
Beseitfia
10-11-2011, 13:23
Se come dici non hai avuto errori puoi provare anche ad abbassare l' offset di 0,005 alla volta e testare, per capirci prova con + 0,015 se regge prova con + 0,010 e così via. ;)
Dopo aver trovato l' offset più basso posssibile puoi anche settare manualmente questi valori :
PCH VOLTAGE = [AUTO]
CPU PLL VOLTAGE = [AUTO]
VTT VOLTAGE = [AUTO]
VCCSA VOLTAGE = [AUTO]
perfetto!! Ora sto testano con prime 95 e le temperature sembrano molto piu basse che su linx, max 65 gradi, inoltre come mi hai consigliato provo ad abbassare l'offset di 0.005 alla volta..invece per quanto riguarda i valori che posso settare manualmente? Come li devo impostare? grazie!!
barbara67
10-11-2011, 13:24
perfetto!! Ora sto testano con prime 95 e le temperature sembrano molto piu basse che su linx, max 65 gradi, inoltre come mi hai consigliato provo ad abbassare l'offset di 0.005 alla volta..invece per quanto riguarda i valori che posso settare manualmente? Come li devo impostare? grazie!!
Ti ho modificato il post sopra. ;)
Visualvortex
10-11-2011, 14:11
si di offset si sale più facilmente, poi devo chiederti una info sun alcuni settaggi da bios che ho lasciato su auto ma non mi convincono
>>The Red<<
10-11-2011, 14:15
per vedere se è una configurazione stabile di solito testo con 2/3 giorni di render continuo con maxwell render, è il modo migliore per avere un cpu load costante al 100% :D
cmq ste cpu son veramente na favola da occare, ci passi volentieri dietro qualche serata per cercare il risultato perfetto ;) però non avrò mai il coraggio di spingerla oltre i 4700 :p
e' un programma di rendering vero?
Visualvortex
10-11-2011, 14:21
si Red, full cpu based, a differenza di altri che sfruttano le gpu.
cmq ora sto occando di offset e tiene, solo che le temp max sui core 2, 3 e 4 hanno picchi di 80°
si di offset si sale più facilmente
Mica vero.
In offset più che altro puoi lasciare i risparmi energetici ed in idle il Vcore si rilassa e non stressi inutilmente il procio, oltre a consumare e scaldare meno.
Visualvortex
10-11-2011, 14:36
Mica vero.
In offset più che altro puoi lasciare i risparmi energetici ed in idle il Vcore si rilassa e non stressi inutilmente il procio, oltre a consumare e scaldare meno.
appunto :D salendo di offset son riuscito a tenere LLC su normal e stare @4600 senza dover disattivare tutti i risparmi energetici, per me è una gran cosa :D
considera che il mio procio è sfigatello :D
Lascia stare lo sfigatello o meno.
Considera che già quando sei a 4,5GHz sei ad un livello nel quale tutto può essere da collo di bottiglia tranne le capacità computazionali, quindi sereno.
Dal punto di vista invece della "salute" a lungo termine del procio è importante che tu non salga di LLC, a mio giudizio andrebbe tenuto a 5, massimo a 4 per non stressare il sistema.
A quel punto, in offset e con risparmi energetici attivi vedi dove arrivi con Vcore "umani".
Se con Prime95 le temperature non saranno mai un problema con LinX devi stare più attento.
Al limite fai i test di notte con il case aperto e la finestra aperta, così da avere Tamb più bassa possibile e chiudere LinX stando sotto i 77-78 gradi.
A quel punto sai di essere stabile sino a dove sei arrivato e puoi tenere quella frequenza in daily certissimo che a quelle temperature non arriverai mai.
Per darti una idea il mio 4,7GHz che nei test su un core ha preso i 77° in svariati giorni di monitoraggio non ha mai passato i 61° nonostante giochi, applicazioni ecc.
barbara67
10-11-2011, 14:55
Lascia stare lo sfigatello o meno.
Considera che già quando sei a 4,5GHz sei ad un livello nel quale tutto può essere da collo di bottiglia tranne le capacità computazionali, quindi sereno.
Dal punto di vista invece della "salute" a lungo termine del procio è importante che tu non salga di LLC, a mio giudizio andrebbe tenuto a 5, massimo a 4 per non stressare il sistema.
A quel punto, in offset e con risparmi energetici attivi vedi dove arrivi con Vcore "umani".
Se con Prime95 le temperature non saranno mai un problema con LinX devi stare più attento.
Al limite fai i test di notte con il case aperto e la finestra aperta, così da avere Tamb più bassa possibile e chiudere LinX stando sotto i 77-78 gradi.
A quel punto sai di essere stabile sino a dove sei arrivato e puoi tenere quella frequenza in daily certissimo che a quelle temperature non arriverai mai.
Per darti una idea il mio 4,7GHz che nei test su un core ha preso i 77° in svariati giorni di monitoraggio non ha mai passato i 61° nonostante giochi, applicazioni ecc.
Infatti si può arrivare anche a 80° sotto Linx, tanto poi nell' utilizzo di tutti i giorni non li toccherai più. :sofico:
Infatti si può arrivare anche a 80° sotto Linx, tanto poi nell' utilizzo di tutti i giorni non li toccherai più. :sofico:
Appunto, però magari questi test con linux sarebbe meglio farli al freschino, alla peggio con dei cubetti di ghiaccio sopra il dissi, sul terrazzo, dentro al frigo.
Ogni mezzo è lecito.
kira@zero
10-11-2011, 15:02
Appunto, però magari questi test con linux sarebbe meglio farli al freschino, alla peggio con dei cubetti di ghiaccio sopra il dissi, sul terrazzo, dentro al frigo.
Ogni mezzo è lecito.
:asd: concordo
>>The Red<<
10-11-2011, 15:05
si Red, full cpu based, a differenza di altri che sfruttano le gpu.
cmq ora sto occando di offset e tiene, solo che le temp max sui core 2, 3 e 4 hanno picchi di 80°
pero' lavorandoci solo non sfrutti al 100% tutti i core, quindi secondo me non stressi mai al massimo la CPU.
con l'offset qualche giotno fa un utente aveva fatto dei test e la differenza in termini di consumo era di pochi w, cosi' sono ritornato in fixed mode:D
barbara67
10-11-2011, 15:52
pero' lavorandoci solo non sfrutti al 100% tutti i core, quindi secondo me non stressi mai al massimo la CPU.
con l'offset qualche giotno fa un utente aveva fatto dei test e la differenza in termini di consumo era di pochi w, cosi' sono ritornato in fixed mode:D
Credo che l' offset non sia tanto per i consumi, ma per non stressare inutilmente la cpu, però vorrei sentire il parere dei più esperti. :cool:
jocker1993
10-11-2011, 15:58
Credo che l' offset non sia tanto per i consumi, ma per non stressare inutilmente la cpu, però vorrei sentire il parere dei più esperti. :cool:
Non so se si "stressi" meno. Però bisogna considerare che in fixed si usano circa 0.020 volt in meno a parità di frequenza.
Non so se si "stressi" meno. Però bisogna considerare che in fixed si usano circa 0.020 volt in meno a parità di frequenza.
Già.... in full, ovvero il 10% si e no dell'esistenza del procio, il restante 90% della sua vita se la passa con il fixed quando potrebbe scendere di un buon 0,20.... che è un ordine di grandezza superiore.
Il fixed si usa solo per testare il muro del procio o per arrivare per libidine al massimo delle possibilità, in daily offset tutta la vita.
Beseitfia
10-11-2011, 18:31
Ti ho modificato il post sopra. ;)
ok, l'offset stabile sotto linx minimo a 4.5 ghz è di +0.010. Se vatto al di sotto mi da la schermata blu..Penso di tenerlo cosi' per il daily :D
Visualvortex
10-11-2011, 19:29
Se come dici non hai avuto errori puoi provare anche ad abbassare l' offset di 0,005 alla volta e testare, per capirci prova con + 0,015 se regge prova con + 0,010 e così via. ;)
Dopo aver trovato l' offset più basso posssibile puoi anche settare manualmente questi valori :
PCH VOLTAGE = [1,05]
CPU PLL VOLTAGE = [1,80]
VTT VOLTAGE = [1,05] Se hai ram sopra i 1600 puoì anche aumentarlo.
VCCSA VOLTAGE = [0,925]
___________________
http://img685.imageshack.us/img685/3870/prova10.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/prova10.jpg/)
ho fatto un piccolo test in offset, ora provo a limare un pò i voltaggi, devo giusto cambiare qualche impostazione che non mi convince :rolleyes: :D
cpu offset di 0.030 , llc ultra ora provo a scendere..
Salve a tutti, ho cambiato Mobo, processore e......
Asrock Z68 Extreme 4 Gen3
Intel I7 2700K
Corsair H100
Case Corsair Obsidian 800D
Devo dire che il mixed ad un primissimo approccio mi ha entusiasmato:) :) :)
Ho impostato 1.4 volt e via 5,0 Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111110203537_5000full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111110203537_5000full.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111110203631_5000idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111110203631_5000idle.JPG)
Forse sarebbe da aggiungere al tread anche il 2700K :) :)
Gran processore :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Saluti a tutti;)
Visualvortex
10-11-2011, 19:41
gran bella cpu :D aaah la vojoooo!:)
Visualvortex
10-11-2011, 19:47
da bios, sotto Ai Tweaker----> CPU Power Management
ho settato
cpu ratio: 46
Enhaced Intel Speedstep Technology: enabled
Turbo mode: Enabled
Turbo mode parameters:
Long duration power limit: 200
Long duration Maintained: 1
Short duration Power limit: 200
Additional turbo voltage: auto
Primary Plane Current limit: auto
queste ultime due voci sinceramente le ho sempre lasciate su auto, ma vorrei capire se è meglio eventualmente settare un valore specifico :D
>>The Red<<
10-11-2011, 20:21
Niente carsha dope le 4 ore di prime:muro:
Devo tornare a 1.370V da bios in fixed:muro:
http://img26.imageshack.us/img26/8158/nortunningultimo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/nortunningultimo.jpg/)
Visualvortex
10-11-2011, 20:35
Red ma sei troppo duro con te stesso... guarda che in daily use non avrai mai la cpu sotto stress come dopo 4 ore di prime... a ben guardare se tutti facessero 4 ore di prime test come le fai tu, metà della lista OC in prima pagina verrebbe tolta :D
ma nello screen stavi testando di offset?
>>The Red<<
10-11-2011, 20:49
Red ma sei troppo duro con te stesso... guarda che in daily use non avrai mai la cpu sotto stress come dopo 4 ore di prime... a ben guardare se tutti facessero 4 ore di prime test come le fai tu, metà della lista OC in prima pagina verrebbe tolta :D
ma nello screen stavi testando di offset?
eheh essere stabile quello significa :D
no, sono in fixed pero' a 1.365V da BIOS
magnifico
10-11-2011, 20:57
Salve a tutti, ho cambiato Mobo, processore e......
Asrock Z68 Extreme 4 Gen3
Intel I7 2700K
Corsair H100
Case Corsair Obsidian 800D
Devo dire che il mixed ad un primissimo approccio mi ha entusiasmato:) :) :)
Ho impostato 1.4 volt e via 5,0 Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111110203537_5000full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111110203537_5000full.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111110203631_5000idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111110203631_5000idle.JPG)
Forse sarebbe da aggiungere al tread anche il 2700K :) :)
Gran processore :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Saluti a tutti;)
:D :D
Complimenti Nik...ottimo risultato e ottimo processore..temperature altrettanto, sono contento per te...;) ;)
Visualvortex
10-11-2011, 20:59
gli dai parecchio v.core per essere a 4500, non ti resta stabile con un filo meno?
>>The Red<<
10-11-2011, 21:04
gli dai parecchio v.core per essere a 4500, non ti resta stabile con un filo meno?
no, a 1.365V crasha a dopo le 4 ore, ora sto testando con 1.370V(da cpu-z 1.280/1.288V)
piccionerosa
11-11-2011, 02:10
Salve a tutti, ho cambiato Mobo, processore e......
Asrock Z68 Extreme 4 Gen3
Intel I7 2700K
Corsair H100
Case Corsair Obsidian 800D
Devo dire che il mixed ad un primissimo approccio mi ha entusiasmato:) :) :)
Ho impostato 1.4 volt e via 5,0 Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111110203537_5000full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111110203537_5000full.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111110203631_5000idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111110203631_5000idle.JPG)
Forse sarebbe da aggiungere al tread anche il 2700K :) :)
Gran processore :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Saluti a tutti;)
Ottimo, però hai testato solo con 2048/8192 MB di Ram.
barbara67
11-11-2011, 06:21
___________________
http://img685.imageshack.us/img685/3870/prova10.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/prova10.jpg/)
ho fatto un piccolo test in offset, ora provo a limare un pò i voltaggi, devo giusto cambiare qualche impostazione che non mi convince :rolleyes: :D
cpu offset di 0.030 , llc ultra ora provo a scendere..
llc settalo non oltre High, per i 4,5 Ghz invece settalo al minimo.
da bios, sotto Ai Tweaker----> CPU Power Management
ho settato
cpu ratio: 46
Enhaced Intel Speedstep Technology: enabled
Turbo mode: Enabled
Turbo mode parameters:
Long duration power limit: 200
Long duration Maintained: 1
Short duration Power limit: 200
Additional turbo voltage: auto
Primary Plane Current limit: auto
queste ultime due voci sinceramente le ho sempre lasciate su auto, ma vorrei capire se è meglio eventualmente settare un valore specifico :D
Additional turbo lascialo su auto, Primary Plane non avendo una Asus non so a cosa si riferisca.
no, a 1.365V crasha a dopo le 4 ore, ora sto testando con 1.370V(da cpu-z 1.280/1.288V)
Secondo me hai qualche inpostazione sbagliata, calcolando anche il v-dropp cè troppa differenza fra il valore settato nel Bios = 1,37 e quello che ti legge Cpu Z = 1,28. :cool:
Ottimo, però hai testato solo con 2048/8192 MB di Ram.
Ho abbassato il voltaggio a 1,384
Ha passato sia linx che prime blend 1 ora, per me sono rock solid;) ;)
Per System ;) grazie
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111111095217_5000full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111111095217_5000full.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111111095307_prime1h.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111111095307_prime1h.JPG)
HT:Y | 1,384 | 5000.9 Mhz (100.00 Mhz*50) | L131B581, D2 | 70 78 81 75 | Corsair H100 | ASRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111111082512_5000off.JPG)|Nik58
Saluti a tutti :D :D
cancellate la mia stringa che sta estate mi si è fottuta la cpu e appena mi arriva la fattura d'acquisto procedo con la garanzia e nel caso non me lo cambino aspetto direttamente i sandy bridge-e....
cancellate la mia stringa che sta estate mi si è fottuta la cpu e appena mi arriva la fattura d'acquisto procedo con la garanzia e nel caso non me lo cambino aspetto direttamente i sandy bridge-e....
un altro... che settaggi usavi? livello ppl? current capability?
barbara67
11-11-2011, 10:49
un altro... che settaggi usavi? livello ppl? current capability?
Un altro... perchè a quanti è successo ?
alakir per aver distrutta una cpu che settaggi avevi?? non è che è per il memory controller oltre i 1,57v?
tu barbara a quanto tieni il tuo 2500k? da bios le varie impostazioni?
per voi che avete asrock non ci sono problemi fin ora ho beccato altri 2 che hanno bruciato la cpu su questo forum su mobo asus, e non credo siano gli unici qui iscritti sul forum e di tutto il mondo.
stessa cosa che e' successa a me, l' unico settaggio che potrebbe avere causato la rottura e' il ppl troppo alto il current capability a manetta.
quindi le ram tenute a 1,6v potrebbero dare questo grave problema?:confused:
un altro... che settaggi usavi? livello ppl? current capability?
mia mamma che picchia nelle spine mentre il pc è acceso e fulmina il controller della memoria ecco che ho usato -.-
quindi le ram tenute a 1,6v potrebbero dare questo grave problema?:confused:
non saprei, sicuramente al posto tuo abbesserei subito, anche perche' non conviene rischiare per il gaming non danno un beneficio effettivo, e da quel che ho potuto vedere sono ottime cpu si, salgono molto bene, ma sono altrettanto delicate.
non capisco cosa ho toccato, ma adesso anche lasciando tutto su auto(e risparmi tutti abilitati) mi rimane alla frequenza massima, non scende + in idle, ho provato anche con il clear cmos ma niente...
prova con risparmi energetici in windows su bilanciato
si funziona, xo è come se i risparmi da bios non funzionassero +, boh...
Visualvortex
11-11-2011, 12:49
Mi sa che a breve metterò anche sto procio a liquido, scalda troppo :D
>>The Red<<
11-11-2011, 13:22
Secondo me hai qualche inpostazione sbagliata, calcolando anche il v-dropp cè troppa differenza fra il valore settato nel Bios = 1,37 e quello che ti legge Cpu Z = 1,28. :cool:
Ecco i settaggi del bios..
http://img528.imageshack.us/img528/7326/111111141356.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/528/111111141356.png/)
http://img443.imageshack.us/img443/9990/111111141411.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/443/111111141411.png/)
http://img502.imageshack.us/img502/8022/111111141424.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/502/111111141424.png/)
Visualvortex
11-11-2011, 13:32
quindi il tuo fixed voltage è di fatto un "offset", soltanto che gli dai un valore di massima specifico.. giusto?
>>The Red<<
11-11-2011, 13:35
quindi il tuo fixed voltage è di fatto un "offset", soltanto che gli dai un valore di massima specifico.. giusto?
?? xD
Visualvortex
11-11-2011, 13:37
?? xD
tradotto gli dai al v.core un range di minima e di massima entro il quale stare?
capisc? :D
>>The Red<<
11-11-2011, 13:41
tradotto gli dai al v.core un range di minima e di massima entro il quale stare?
capisc? :D
No, sono in fixed e non in offset...non capisco perche a te sembra il contrario xD
Visualvortex
11-11-2011, 13:47
no niente per una voce che da bios nn ho..
vedo dal tuo screen v.core settato a 1.32 , ma è la voce fixed voltage che non mi è chiara...
quindi 1.37 se ho capito bene è il v.core da bios e 1.32 v sarebbe il v.core in load?
>>The Red<<
11-11-2011, 13:51
no niente per una voce che da bios nn ho..
vedo dal tuo screen v.core settato a 1.32 , ma è la voce fixed voltage che non mi è chiara...
quindi 1.37 se ho capito bene è il v.core da bios e 1.32 v sarebbe il v.core in load?
quello non l'ho capito neanche io, metto a 1.370 il voltaggio, sempre da bios legge 1.32v e da cpu -z 1.288/1.296v :muro:
barbara67
11-11-2011, 13:54
Ecco i settaggi del bios..
http://img528.imageshack.us/img528/7326/111111141356.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/528/111111141356.png/)
http://img443.imageshack.us/img443/9990/111111141411.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/443/111111141411.png/)
http://img502.imageshack.us/img502/8022/111111141424.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/502/111111141424.png/)
IL v-core che ti da il bios è 1,32, e non 1,37, hai provato lasciando tutte le altre impostazioni come sono a mettere il v-core in auto per vedere a quanto te lo setta.
P.s. Per vederlo setta il v-core su auto salvi e quando si riavvia entri nel bios e leggi il valore che ti da cpu voltage.
Visualvortex
11-11-2011, 13:55
quello non l'ho capito neanche io, metto a 1.370 il voltaggio, sempre da bios legge 1.32v e da cpu -z 1.288/1.296v :muro:
ok mi correggo ^^ da retta al boss qui sopra che ha sicuramente ragione :)
barbara67
11-11-2011, 14:01
quello non l'ho capito neanche io, metto a 1.370 il voltaggio, sempre da bios legge 1.32v e da cpu -z 1.288/1.296v :muro:
Altra cosa che ho notato la prima voce in alto che hai nel bios e cioè Load OPtimized Cpu Oc Setting invece di default prova a settarla su disable e vedi se cambia qualcosa.
>>The Red<<
11-11-2011, 14:41
Altra cosa che ho notato la prima voce in alto che hai nel bios e cioè Load OPtimized Cpu Oc Setting invece di default prova a settarla su disable e vedi se cambia qualcosa.
Su disabel non posso settarla perche mi da solo 4.0GHz, 4.2GHz, 4.4GHz ecc. Credo sia l'OC automatico alla frequenza impostata.
http://img526.imageshack.us/img526/1338/111111153134.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/526/111111153134.png/)
http://img337.imageshack.us/img337/2272/111111153404.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/337/111111153404.png/)
OT/
perche le icone di firefox e cpu-z me le fa vedere cosi'?
http://img560.imageshack.us/img560/2483/immagineqb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/immagineqb.jpg/)
qualche giorno fa anche con real temp e' successo, ho risolto disinstallando e reinstallando di nuovo il programma.
ho fatto una scanzione antivirue ed effettivamente c'era un trojan nel pc, ma il problema non si e' risolto.
qualche consiglio?
/OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.