PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

tommino81
28-03-2012, 17:54
ciao a tutti vorrei sapere gentilmente come scendere con Vcore offset adesso sto cercando stabilità per overclock minimo 4200mhz e sono moltiplicatore 42*100 e offset -0,100 sono partiro da 0,60 come da guida ma voglio trovare il valore piu basso per 4200 ho il vcore in cpuz 1,2016 in full e in idle 0,880/0,900 mi piegate bene per favore sto fatto di offset +e- vhe non ho capito bene e mezzora e piu che provo ma non scende il vcore pur aumentando in - offset temperature da real temp 47-54-56-57 grazie una volta capito questo e trovato il vcore piu basso per 4200 dayli use provo a spingere . grazie considerate che è la prima volta che mi butto in overclock e ho letto la guida del forum. grazie anticipatamente per la vostar disponibilità

tommino81
28-03-2012, 17:58
questa mi è nuova: io sono a 4.2GHz in offset con i c3/c6 attivi da quasi un anno e non ho visto alcuna BSOD (a parte un paio per problemi con le RAM :rolleyes: )

ciao siccome mi sto stressando anche io e sono nella tua stessa situazione pero io il pc l ho assemblato da 3 giorni quindi in offset i vari c1 c6 vanno disabilitaty?

¥º·RG·º¥
28-03-2012, 18:34
questa mi è nuova: io sono a 4.2GHz in offset con i c3/c6 attivi da quasi un anno e non ho visto alcuna BSOD (a parte un paio per problemi con le RAM :rolleyes: )

Bhe il tutto varia da sistema a sistema ovviamente, se tu non hai avuto alcun problema tienili comodamente attivi ;)

alakyr
28-03-2012, 20:03
Perfetto, anche se pero disabilitare il C3 e il C6 è un must se si occa tramite offset ;)... Potrebbero causarti delle BSOD in idle a causa del passaggio da un voltaggio cosi basso ad uno maggiore (BSOD 124)

riesci a girarmi un link con l'elenco dei codici di bsod che domani spero di avere tempo per occare la cpu?

il menne
28-03-2012, 20:49
io a 4.4ghz ho 0.944v mentre a 4.5ghz ho 0.968 e mi stava sulle scatole dare quei volt in più

Identico a me, attualmente in offset a 4500 ho 0.968v in idle, 1.304v in full sotto linx, llc al 25% e offset -0.015v, c3/c6 attivi e con questi settaggi non ho avuto mai un bsod.

Ho fatto alcune prove a 4600 ( da verificare ) offset -0.020 llc 50% idle 1.01/08 e full 1.33 circa, e a 4700 ( con offset -0.015v devo settare llc al 75% altrimenti non è stabile in full dove gli serve 1.36v circa , quindi in idle sta troppo su, devo provare con llc 50% e offset positivo, per diminiure la forbice e vedere che fa in idle )

Mark011
28-03-2012, 20:51
Identico a me, attualmente in offset a 4500 ho 0.968v in idle, 1.304v in full sotto linx, llc al 25% e offset -0.015v, c3/c6 attivi e con questi settaggi non ho avuto mai un bsod.

Ho fatto alcune prove a 4600 ( da verificare ) offset -0.020 llc 50% idle 1.01/08 e full 1.33 circa, e a 4700 ( con offset -0.015v devo settare llc al 75% altrimenti non è stabile in full dove gli serve 1.36v circa , quindi in idle sta troppo su, devo provare con llc 50% e offset positivo, per diminiure la forbice e vedere che fa in idle )

scusate ma quando si sta in offset non si disabilita automaticamente LLC?

il menne
28-03-2012, 21:28
scusate ma quando si sta in offset non si disabilita automaticamente LLC?

No, con le mobo Asus no, a quanto so avviene ciò con le Gigabyte... non so se anche con altre mobo, e il settaggio influisce assai sulla forbice determinata dall'offset.

Io con llc al 50% e offset -0.020 avevo voltaggio troppo alto in full, se calavo l'offset avevo troppo poco voltaggio in idle con crash e bsod, ho trovato la quadratura con llc al 25% e offset -0.015v a 4500mhz.

¥º·RG·º¥
28-03-2012, 21:40
riesci a girarmi un link con l'elenco dei codici di bsod che domani spero di avere tempo per occare la cpu?

Ecco a te:

0x101 = Aumentare Vcore

0x124 = Aumentare/Diminuire prima QPI/VTT , altrimenti Aumentare/diminuire il vcore

-sui 32nm SB, significa un basso vcore ma anche QPI

0x0A = instabilità su RAM/IMC, aumentare prima il QPI , se non funziona aumentare il vcore

0x1A = Memory management error. significa un modulo di ram malfunzionante.
Eseguire una diagnostica delle ram con Memtest o quello che preferite. In alternativa provare ad alzare il voltaggio delle ram, se non funziona rilassate i timings.

0x1E = Aumentare Vcore

0x3B = Aumentare Vcore

0x3D = Aumentare Vcore

0xD1 = QPI/VTT, aumentare/diminuire a seconda del caso , possibile anche che le ram siano instabili , a seconda del caso alzate/diminuite i voltaggi sulle ram.

0x9C = QPI/VTT il piu delle volte, anche se aumentanto il vcore in alcune circostanze può aiutare.

0x50 = RAM timings/Frequenza uncore o moltiplicatore instabile , aumentare voltaggio RAM o sistemare il QPI/VTT, oppure abbassare l'uncore se maggiore di 2x

0x109 = troppo/insufficente voltaggio sulle ram

0x116 = basso IOH (NB) voltaggio, problema relativo alle gpu (piu frequente in configurazioni multi gpu/overclock gpu)

0x7E = File di sistema operativo corrotti causati da troppi bsod in overclock. Possibile rimedio Scandisk



124 il piu delle volte è il qpi/vtt ma può anche essere il vcore, lavorara prima sui voltaggi qpi/vtt


il Bsod 0x124 :

basso voltaggio su vCore. nello specifico 0x124 con un voltaggio lontano dalla stabiità mentre 0x101 quando ero vicino al voltaggio ideale per la stabilità.

♪Aqualung♫
28-03-2012, 22:17
Ecco a te:



0x124 = Aumentare/Diminuire prima QPI/VTT , altrimenti Aumentare/diminuire il vcore



basso voltaggio su vCore. nello specifico 0x124 con un voltaggio lontano dalla stabiità mentre 0x101 quando ero vicino al voltaggio ideale per la stabilità.
Una informazione per un neofita..
La voce "QPI/VTT" nel BIOS della Asus P8Z68 V-Pro dove lo si trova?
Se non dico una fregnaccia c'è solo VCCIO.. si tratta di questo?
Mi chiarite su cosa influisce ? Mi pare di aver letto nella guida che sia inerente alle DDR3 dico bene?
Quindi con Vcore su manual in caso di bsod 0x124 prima di alzare Vcore sarebbe meglio provare con il VCCIO??
Grazie

¥º·RG·º¥
28-03-2012, 22:29
Una informazione per un neofita..
La voce "QPI/VTT" nel BIOS della Asus P8Z68 V-Pro dove lo si trova?
Se non dico una fregnaccia c'è solo VCCIO.. si tratta di questo?
Mi chiarite su cosa influisce ? Mi pare di aver letto nella guida che sia inerente alle DDR3 dico bene?
Quindi con Vcore su manual in caso di bsod 0x124 prima di alzare Vcore sarebbe meglio provare con il VCCIO??
Grazie

Esatto è il VCCIO, non dici una fregnaccia ;) ed esso riguarda il controller delle DDR3. In caso di BSOD con codice 124, dipende in che ambito lo hai avuto: Se lo hai avuto in idle prova a disabilitare gli state C3 e C6... se invece li hai avuti in full lavora prima sul v core e poi il VCCIO ;)

P.S. Il VCCIO,di solito, va alzato solamente di 1 o 2 step

♪Aqualung♫
28-03-2012, 23:45
Esatto è il VCCIO, non dici una fregnaccia ;) ed esso riguarda il controller delle DDR3. In caso di BSOD con codice 124, dipende in che ambito lo hai avuto: Se lo hai avuto in idle prova a disabilitare gli state C3 e C6... se invece li hai avuti in full lavora prima sul v core e poi il VCCIO ;)

P.S. Il VCCIO,di solito, va alzato solamente di 1 o 2 step

Ho avuto bsod 124 in full stressando con Linx al penultimo di 11 cicli:muro:
P8Z68 i5 2500k
OC a 4500 Mhz motip a 45 Vcore 1.260 in full e 1.290 il idle
sotto stress con LinX temp sotto i 67°, dissi D14
Volevo provare anche in offset...
credi si possa trarne vantaggi?
Grazie...:)

¥º·RG·º¥
29-03-2012, 08:45
Ho avuto bsod 124 in full stressando con Linx al penultimo di 11 cicli:muro:
P8Z68 i5 2500k
OC a 4500 Mhz motip a 45 Vcore 1.260 in full e 1.290 il idle
sotto stress con LinX temp sotto i 67°, dissi D14
Volevo provare anche in offset...
credi si possa trarne vantaggi?
Grazie...:)

Il vantaggio dell'Offset rispetto al Fixed consiste nell'abbassamento del voltaggio unito all'abbassamento della frequenza, quindi @1600mhz (idle) ti ritroverai una CPU con 0.98xx v , ma è leggermente piu delicato riguardo la stabilita. Prova comunque! ;). Riguardo la BSOD invece, credo che sia dovuta ad un pelo di vcore che manca per la stabilita, altrimenti te l'avrebbe data prima. Alza un po il voltaggio ;)

nevione
29-03-2012, 10:22
io arrivo da socket 1156 e mi trovo un po spiazzato.
ho letto la guida in prima pagina e ho una maximus iV extreme z.
alcune cose:
1-non trovo il load line calibration
2-non trovo il vrm fixed mode
3-questa e' importante, non ho le voci per voltaggi vccio e vccsa, ne ho una sola che e' vccsa/io quanto volt gli do? vedo che in auto la setta circa a 1,05, ma dalla guida a vccio dice di non dare mai piu' di 1,10 e a vccsa di non dare mai piu' di 0,971.
nel bios forse mancano altre voci riportate in prima pagina, se manca altro vi faccio sapere.

sickofitall
29-03-2012, 10:30
Il 2700k rispetto al 2600k si overclocca meglio oppure è solo una leggenda?

_fabry_
29-03-2012, 11:12
io arrivo da socket 1156 e mi trovo un po spiazzato.
ho letto la guida in prima pagina e ho una maximus iV extreme z.
alcune cose:
1-non trovo il load line calibration
2-non trovo il vrm fixed mode
3-questa e' importante, non ho le voci per voltaggi vccio e vccsa, ne ho una sola che e' vccsa/io quanto volt gli do? vedo che in auto la setta circa a 1,05, ma dalla guida a vccio dice di non dare mai piu' di 1,10 e a vccsa di non dare mai piu' di 0,971.
nel bios forse mancano altre voci riportate in prima pagina, se manca altro vi faccio sapere.

io non ho la z ma:
sicuro di aver sviscerato bene tutto il bios??
nella schermata extreme ci sono delle voci da cliccare e ti fa entrare in sottomenu...

alakyr
29-03-2012, 11:17
Ecco a te:

0x101 = Aumentare Vcore

0x124 = Aumentare/Diminuire prima QPI/VTT , altrimenti Aumentare/diminuire il vcore

-sui 32nm SB, significa un basso vcore ma anche QPI

0x0A = instabilità su RAM/IMC, aumentare prima il QPI , se non funziona aumentare il vcore

0x1A = Memory management error. significa un modulo di ram malfunzionante.
Eseguire una diagnostica delle ram con Memtest o quello che preferite. In alternativa provare ad alzare il voltaggio delle ram, se non funziona rilassate i timings.

0x1E = Aumentare Vcore

0x3B = Aumentare Vcore

0x3D = Aumentare Vcore

0xD1 = QPI/VTT, aumentare/diminuire a seconda del caso , possibile anche che le ram siano instabili , a seconda del caso alzate/diminuite i voltaggi sulle ram.

0x9C = QPI/VTT il piu delle volte, anche se aumentanto il vcore in alcune circostanze può aiutare.

0x50 = RAM timings/Frequenza uncore o moltiplicatore instabile , aumentare voltaggio RAM o sistemare il QPI/VTT, oppure abbassare l'uncore se maggiore di 2x

0x109 = troppo/insufficente voltaggio sulle ram

0x116 = basso IOH (NB) voltaggio, problema relativo alle gpu (piu frequente in configurazioni multi gpu/overclock gpu)

0x7E = File di sistema operativo corrotti causati da troppi bsod in overclock. Possibile rimedio Scandisk



124 il piu delle volte è il qpi/vtt ma può anche essere il vcore, lavorara prima sui voltaggi qpi/vtt


il Bsod 0x124 :

basso voltaggio su vCore. nello specifico 0x124 con un voltaggio lontano dalla stabiità mentre 0x101 quando ero vicino al voltaggio ideale per la stabilità.

grazie mille!

ISPANICO84
29-03-2012, 16:04
ciao ragazzi volevo chiedervi se per overcloccare il mio procio un i5 2500k posso basarmi sulla guida in prima pagina oppure è cambiato qualcosa?

alakyr
29-03-2012, 16:21
dai io finalmente inizio a occare sto procio! auguratemi buona fortuna che sia almeno più fortunato del precedente! >.<

¥º·RG·º¥
29-03-2012, 16:48
Il 2700k rispetto al 2600k si overclocca meglio oppure è solo una leggenda?

Credo proprio che sia una pura leggenda..

nevione
29-03-2012, 17:04
io non ho la z ma:
sicuro di aver sviscerato bene tutto il bios??
nella schermata extreme ci sono delle voci da cliccare e ti fa entrare in sottomenu...

si devo vedere bene, ho fatto una rapida prova ieri notte, piu' che altro mi interessa il punto 3

Mark011
29-03-2012, 17:30
domanda...

a qualcuno è capitato di stare con moltiplicatore a 34x a default? io se metto i setting di default il bios mi imposta 33x di molti ma da windows risulta essere 34x lol

♪Aqualung♫
29-03-2012, 17:55
Il vantaggio dell'Offset rispetto al Fixed consiste nell'abbassamento del voltaggio unito all'abbassamento della frequenza, quindi @1600mhz (idle) ti ritroverai una CPU con 0.98xx v , ma è leggermente piu delicato riguardo la stabilita. Prova comunque! ;). Riguardo la BSOD invece, credo che sia dovuta ad un pelo di vcore che manca per la stabilita, altrimenti te l'avrebbe data prima. Alza un po il voltaggio ;)
Proverò nei prossimi giorni.. Salvando questo profilo del BIOS posso comunque rvrntualmente rimettere tutto come ora giusto?

alakyr
29-03-2012, 17:57
sto eseguendo linx...è normale che mi dia 96 gf? è win7 x64 sp1 e linx scaricato dalla prima pagina del thread...le ram sono sotto profilo xmp...la configurazione completa è in firma

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

_fabry_
29-03-2012, 18:12
si devo vedere bene, ho fatto una rapida prova ieri notte, piu' che altro mi interessa il punto 3

controlla bene...

killeragosta90
29-03-2012, 18:23
sto eseguendo linx...è normale che mi dia 96 gf? è win7 x64 sp1 e linx scaricato dalla prima pagina del thread...le ram sono sotto profilo xmp...la configurazione completa è in firma

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Frequenza della cpu?

Mark011
29-03-2012, 18:24
sto eseguendo linx...è normale che mi dia 96 gf? è win7 x64 sp1 e linx scaricato dalla prima pagina del thread...le ram sono sotto profilo xmp...la configurazione completa è in firma

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

alza il voltaggio

alakyr
29-03-2012, 18:28
Frequenza della cpu?

4.5

alza il voltaggio

ora è su offset -0.20 m pare...metto 0.15 o 0.25?

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

killeragosta90
29-03-2012, 18:53
4.5
Allora sono bassini, mediamente a quella frequenza il 2600k si aggira intorno ai 103 Gf

alakyr
29-03-2012, 18:57
Allora sono bassini, mediamente a quella frequenza il 2600k si aggira intorno ai 103 Gf

si mi ricordo...se vai sulla prima pagina c'è ancora la stringa della mia prima cpu ma bho non so perchè da solo 97

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

brattak
29-03-2012, 19:43
per l offset devi mettere il phase su optimized se no non esce.....
per il vccio e vsaa e giusta la voce che hai detto tu sono unificati sulla mobo ma in daily fino a 1.20 sei ok...

alakyr
29-03-2012, 20:15
per l offset devi mettere il phase su optimized se no non esce.....
per il vccio e vsaa e giusta la voce che hai detto tu sono unificati sulla mobo ma in daily fino a 1.20 sei ok...

phase control su extreme non va bene con offset? la mia vecchia cpu era offset con extreme O.o

altra cosa...se porto le fasi da extreme a optimized il sistema richiede meno vcore giusto?

EDIT:
http://img20.imageshack.us/img20/5551/immaginevm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/immaginevm.jpg/)

questa è la 3 volta che provo linx (25run a parte questa che ho screennato e fermato alla 20) e come vedete è apparso magicamente un 103gf -.-

XEV
29-03-2012, 21:04
io arrivo da socket 1156 e mi trovo un po spiazzato.
ho letto la guida in prima pagina e ho una maximus iV extreme z.
alcune cose:
1-non trovo il load line calibration
2-non trovo il vrm fixed mode
3-questa e' importante, non ho le voci per voltaggi vccio e vccsa, ne ho una sola che e' vccsa/io quanto volt gli do? vedo che in auto la setta circa a 1,05, ma dalla guida a vccio dice di non dare mai piu' di 1,10 e a vccsa di non dare mai piu' di 0,971.
nel bios forse mancano altre voci riportate in prima pagina, se manca altro vi faccio sapere.


non è che mancano, qualcuna è scritta leggermente in modo diverso rispetto alla guida... poi altro che mancare, cè molta più roba! troverai tutto..
3. normale che sia, nel z68 hanno unificato VCCIO/VCCSA in un unico canale, puoi lasciare benissimo così su auto.

System Shock
29-03-2012, 21:17
ciao ragazzi volevo chiedervi se per overcloccare il mio procio un i5 2500k posso basarmi sulla guida in prima pagina oppure è cambiato qualcosa?

Ciao , la guida è aggiornata ogni novità utile (che scopro leggendo questo topic) viene aggiunta praticamente in tempo reale .

Ovviamente non può contenere le risposte a tutte le domande , ma per cominciare va benissimo.

killeragosta90
29-03-2012, 22:47
si mi ricordo...se vai sulla prima pagina c'è ancora la stringa della mia prima cpu ma bho non so perchè da solo 97

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Mmm, so che è una domanda banale, ma guardando il tuo screen mi è sorto un dubbio, linx è impostato su "all"? Vedo che nonostate sia sotto stress la memoria è occupata per il solo 68%, il che mi sembra strano...(comunque non so se questo influisca con i Gf)

Un altro motivo molto valido potrebbe essere l'insufficenza di vcore, anche se dubito, però fossi in te proverei ad alzarlo di un paio di step e vedere i risultati. Se tutto ciò non dovesse funzionare prova anche ad impostare il vcore su fixed anzichè offset, tanto per provare, anche perchè per quanto possa sembrare banale, credo che anche questa potrebbe essere una possibile causa al tuo probelma.

alakyr
29-03-2012, 22:52
Mmm, so che è una domanda banale, ma guardando il tuo screen mi è sorto un dubbio, linx è impostato su "all"? Vedo che nonostate sia sotto stress la memoria è occupata per il solo 68%, il che mi sembra strano...(comunque non so se questo influisca con i Gf)

Un altro motivo molto valido potrebbe essere l'insufficenza di vcore, anche se dubito, però fossi in te proverei ad alzarlo di un paio di step e vedere i risultati. Se tutto ciò non dovesse funzionare prova anche ad impostare il vcore su fixed anzichè offset, tanto per provare, anche perchè per quanto possa sembrare banale, credo che anche questa potrebbe essere una possibile causa al tuo probelma.

no era su 4gb linx...questo test era per vedere i settaggi più stabili...poi il test finale faccio su all...solo per una questione di tempo che su all ci metteva il doppio...
comunque se è una questione di vcore perchè nell'ultimo ciclo ha avuto uno schizzo da 104gf? non avrebbe senso se il problema fosse quello...

EDIT: messo phase su optimized come consigliato sopra e ora i primi 2 cicli mi hanno dato 102gf e considerando l'ht attivo sono giusti...bha...domani o sabato devo rivedere i voltaggi che magari le fasi su optimized richiede di meno il vcore bho

nevione
29-03-2012, 22:59
non è che mancano, qualcuna è scritta leggermente in modo diverso rispetto alla guida... poi altro che mancare, cè molta più roba! troverai tutto..
3. normale che sia, nel z68 hanno unificato VCCIO/VCCSA in un unico canale, puoi lasciare benissimo così su auto.

sisi con calma vedo tutto.
il voltaggio su auto pero' num me piace, lo vorrei regolare a manina.

brubaker
30-03-2012, 08:31
Be' Alakyr...mi chiedevo mica hai occato anche la ram???quella latenza 7-8-7 e in default x la ram? oppure l'hai abbassata tu??? xche' se l'hai toccata potrebbe influire sulla stabilita' del sitema e con il test linix e anche con i suoi GFlops...prova a rimetterla in default la ram e risegui il test con linix..se mai gli dai il profilo xmp e la sua latenza di base..;)

alakyr
30-03-2012, 08:56
Be' Alakyr...mi chiedevo mica hai occato anche la ram???quella latenza 7-8-7 e in default x la ram? oppure l'hai abbassata tu??? xche' se l'hai toccata potrebbe influire sulla stabilita' del sitema e con il test linix e anche con i suoi GFlops...prova a rimetterla in default la ram e risegui il test con linix..se mai gli dai il profilo xmp e la sua latenza di base..;)

le ram sono col profilo XMP (http://www.gskill.com/products.php?index=357)! comunque ho messo le fasi su optimized come consigliato prima e ora mi da 102gf! ora devo ricontrollare i voltaggi visto optimized richiede sicuramente memno vcore che su extreme! mi sembra strano però perchè sul vecchio procio le fasi erano su extreme...forse nei nuovi bios hanno rivisto un pò di cose bho

oltretutto prima avevo attivato la virtualizzazione da bios...

System Shock
30-03-2012, 09:38
le ram sono col profilo XMP (http://www.gskill.com/products.php?index=357)! comunque ho messo le fasi su optimized come consigliato prima e ora mi da 102gf! ora devo ricontrollare i voltaggi visto optimized richiede sicuramente memno vcore che su extreme! mi sembra strano però perchè sul vecchio procio le fasi erano su extreme...forse nei nuovi bios hanno rivisto un pò di cose bho

oltretutto prima avevo attivato la virtualizzazione da bios...

Non ho capito se hai risolto comunque , In genere quando i Gflops oltre ad essere bassi sono anche incostanti tra un ciclo e l'altro potrebbe essere dovuto a :

1 :Current capabilty insufficiente
2 :thermal monitor attivo
3 :Vcore insufficiente
4 :altri programmi che utilizzanno la cpu.

La memoria assegnata (poca o tanta ) a linx non influisce sui Gflops.

alakyr
30-03-2012, 11:50
Non ho capito se hai risolto comunque , In genere quando i Gflops oltre ad essere bassi sono anche incostanti tra un ciclo e l'altro potrebbe essere dovuto a :

1 :Current capabilty insufficiente
2 :thermal monitor attivo
3 :Vcore insufficiente
4 :altri programmi che utilizzanno la cpu.

La memoria assegnata (poca o tanta ) a linx non influisce sui Gflops.

1: 130%
2: disattivo
3: non penso sia quello...forse è anche troppo alto
4: nulla tutto chiuso

comunque ho risolto mettendo le fasi da extreme a optimized...non chiedermi perchè ma era quello il problema! purtroppo ho solo avuto modo di testare la cosa ieri notte...oggi o domani mi ci metto sopra e rivedo bene i vcore che sicuramente abbassando le fasi posso aggiustare ulteriolmente il vcore che con extreme a -0.025 mi dava bsod mentre a -0.020 andava...ora su optimized vedo se riesco a mettere a -0.025 se non 0.030

System Shock
30-03-2012, 12:01
1: 130%
2: disattivo
3: non penso sia quello...forse è anche troppo alto
4: nulla tutto chiuso

comunque ho risolto mettendo le fasi da extreme a optimized...non chiedermi perchè ma era quello il problema! purtroppo ho solo avuto modo di testare la cosa ieri notte...oggi o domani mi ci metto sopra e rivedo bene i vcore che sicuramente abbassando le fasi posso aggiustare ulteriolmente il vcore che con extreme a -0.025 mi dava bsod mentre a -0.020 andava...ora su optimized vedo se riesco a mettere a -0.025 se non 0.030

Ok , ma con extreme che frequenza vrm avevi impostato?
Mentre con optimizzed ?

alakyr
30-03-2012, 13:05
Ok , ma con extreme che frequenza vrm avevi impostato?
Mentre con optimizzed ?

sempre 350, su extreme all'inizio avevo messo 360 come suggerito dalla guida ma mi dava gli stessi gf di 350 che ho impostato successivamente
la differenza me l'ha appunto fatta le fasi su optimized...premetto che dalla stringa già registrata della vecchia cpu, a questa nuova sono usciti 4/5 nuovi bios sulla sabertooth e changelog completi non se ne trovano a riguardo per capire cosa effettivamente c'è di fondo

sickofitall
30-03-2012, 13:19
HT:Y | 1.336 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L151B454, D2 | 57 64 66 61 | Koolance 370 | Asus Sabertooth z77 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/cIqxa.jpg) | sickofitall

_fabry_
30-03-2012, 14:03
uguale al mio!!

sickofitall
30-03-2012, 14:04
uguale al mio!!

hai lo stesso batch?

_fabry_
30-03-2012, 14:07
che rinc*****nito che sono e un 2600k il tuo...

sickofitall
30-03-2012, 14:15
che rinc*****nito che sono e un 2600k il tuo...

:asd: è un 2700k, guarda lo screen

alakyr
30-03-2012, 14:16
:asd: è un 2700k, guarda lo screen

hai scritto 2600k sia nella tua firma u.u

sickofitall
30-03-2012, 14:19
hai scritto 2600k sia nella tua firma u.u

ho usato questa stringa:
Stringa campione per I7 2600K/2700K : è sufficiente copiarla , incollarla nella finestra di un nuovo messaggio (post) , sovrascrivere i dati ,
senza modificare le spaziature ne il formato dei valori numerici ,controllare con la funzione anteprima messaggio che non manchi nessun dato, ed inviare.

la firma ora l'ho aggiornata :stordita:

alakyr
30-03-2012, 19:55
sapevo di essere sfigato ma cavolo...

cpu vecchia (http://img651.imageshack.us/img651/6443/linxu.jpg)

cpu nuova (http://imageshack.us/photo/my-images/703/025ld.jpg/)

le temp sono inferiori perchè quella vecchia avevo fatto linx in pieno luglio ma i voltaggi parlano da se...soprattutto perchè la le fasi erano su extreme mentre su quello nuovo abbassando le fasi ad optimized (e quindi passando da 97 a 103gf) ho guadagnato pure uno step nell'offset (-0.025)

brattak
30-03-2012, 20:27
1: 130%
2: disattivo
3: non penso sia quello...forse è anche troppo alto
4: nulla tutto chiuso

comunque ho risolto mettendo le fasi da extreme a optimized...non chiedermi perchè ma era quello il problema! purtroppo ho solo avuto modo di testare la cosa ieri notte...oggi o domani mi ci metto sopra e rivedo bene i vcore che sicuramente abbassando le fasi posso aggiustare ulteriolmente il vcore che con extreme a -0.025 mi dava bsod mentre a -0.020 andava...ora su optimized vedo se riesco a mettere a -0.025 se non 0.030

110 basta e avanza


bella cpu sick -) anche se sei offeso -(

System Shock
30-03-2012, 21:43
HT:Y | 1.336 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L151B454, D2 | 57 64 66 61 | Koolance 370 | Asus Sabertooth z77 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/cIqxa.jpg) | sickofitall

Caspita già una z77 :cool:

Purtroppo i gflops sono troppo bassi ed incostanti per ammettere la stringa.

alakyr
31-03-2012, 01:58
110 basta e avanza
domani sistemo ora zero voglia :D

bella cpu sick -) anche se sei offeso -(
tradotto? sfigata? xD

sickofitall
31-03-2012, 09:27
HT:Y | 1.336 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L151B454, D2 | 56 63 64 60 | Koolance 370 | Asus Sabertooth z77 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/qLjVh.jpg) | sickofitall


Caspita già una z77 :cool:

Purtroppo i gflops sono troppo bassi ed incostanti per ammettere la stringa.

Perchè mentre girava linx usavo il pc per altre cose :stordita:

Stringa corretta

_fabry_
31-03-2012, 09:32
un signor 2700...

come ti trovi con lo z77??
differenze a livello pratico dai precedenti??

sickofitall
31-03-2012, 11:01
un signor 2700...

come ti trovi con lo z77??
differenze a livello pratico dai precedenti??

per il momento questa mobo non mi sta dando nessun problema, rispetto a z68 il bios è praticamente lo stesso, ci saranno si e no un paio di voci in più

A livello pratico sembra uguale a prima, ma c'è da dire che nel passaggio non ho formattato

kira@zero
31-03-2012, 11:16
per il momento questa mobo non mi sta dando nessun problema, rispetto a z68 il bios è praticamente lo stesso, ci saranno si e no un paio di voci in più

A livello pratico sembra uguale a prima, ma c'è da dire che nel passaggio non ho formattato

Quanto è il vcore max impostabile da bios?

sickofitall
31-03-2012, 11:24
Quanto è il vcore max impostabile da bios?

http://i.imgur.com/XRsNKl.png (http://imgur.com/XRsNK.jpg)

kira@zero
31-03-2012, 11:28
Ah beh ancora di più delle msi gd 65 :sofico:
grazie sick

rod666
31-03-2012, 11:58
nel passaggio non ho formattato

Anch'io non avevo voglia di formattare.
Hai disinstallato qualche driver prima di cambiare mobo oppure hai semplicemente avviato win e sovrascritto i precedenti?

_fabry_
31-03-2012, 13:46
hai fatto la stessa prova di oc con lo z68??

come ti sei trovato meglio, z68 o z77??

CaRmeLiTo'S WaY
31-03-2012, 14:39
ciao a tutti! ho da poco aggiornato la mia configurazione (è quella in firma),e lasciato il vecchio impianto a liquido:radiatore Magicool copper radiator II PRO 240(mi pare), pompa Laing DCC 1 T +,top plexy XSpc,vaschetta per uso verticale,wb Oclabs 06(staffa 775 visto che la mobo ha i fori)e vorrei spremere un pò questo i5 2500k..
Per iniziare , sono partito con 450x10 vc 1.35 (da bios),cpu load line calibration impost. su level 2 (in scala da 1 a 5) e tutti gli altri valori su auto .
Ho visto che andava bene e sono andato avanti:4.600mhz,sono dovuto passare a valori tutti manuali...tutto per arrivare a questo:
47x100
int pll v --enable
intel speedstep tech --disable

turbo boost power limit:
short power lim.(w) -- 250
long power lim.(w) --200
long duration maintained (sec) --56
add turbo voltage -- +0.004v
core current limit --200
bclk --100.00 mhz
spread spectrum -- auto

voltaggi:
power sav. mode -- disable
cpu core voltage -- fixed --1.37
cpu load line calib. -- level 2
ddram -- 1.50
pch -- 1.059
cpu pll v. -- 1.849 (ho alzato lievemente)
vtt v. -- 1.051
vccsa v -- 0.925
tutte le opzioni sul risparmio energetico disabilitate
con questi parametri passo 20 cicli di LinX (ci impiega quasi 1 ora), real temp segna 65-72-73-72, i vcore in idle sale fino a 1.392 mentre in full scende a 1.368

sto facendo delle prove a 48x100, portando il vcore a 1.38 ,mi passa 3dmark2011-pc mark 7,superpi ma crash dopo 20 sec a linx..poi sono arrivato fino a 1.42 ,passa 2 cicli di linx e crash,le temperature sempre max a 73 gradi .
ho provato ad alzare sia vtt che cpu pll ma sembra peggio...
Qualcuno può darmi qualche dritta?!
grazie anticipatamente
p.s il bios della mobo è l'ultimo disponibile sul sito

alakyr
31-03-2012, 14:50
Ragazzi ho caricato gli screen con i settaggi del bios e la schermata di superamento di linx...avete qualche suggerimento su ritocchi vari da fare?
https://plus.google.com/u/0/photos/102931938651781446620/albums/5726053105286737665

il menne
31-03-2012, 15:14
ciao a tutti! ho da poco aggiornato la mia configurazione (è quella in firma),e lasciato il vecchio impianto a liquido:radiatore Magicool copper radiator II PRO 240(mi pare), pompa Laing DCC 1 T +,top plexy XSpc,vaschetta per uso verticale,wb Oclabs 06(staffa 775 visto che la mobo ha i fori)e vorrei spremere un pò questo i5 2500k..
Per iniziare , sono partito con 450x10 vc 1.35 (da bios),cpu load line calibration impost. su level 2 (in scala da 1 a 5) e tutti gli altri valori su auto .
Ho visto che andava bene e sono andato avanti:4.600mhz,sono dovuto passare a valori tutti manuali...tutto per arrivare a questo:
47x100
int pll v --enable
intel speedstep tech --disable

turbo boost power limit:
short power lim.(w) -- 250
long power lim.(w) --200
long duration maintained (sec) --56
add turbo voltage -- +0.004v
core current limit --200
bclk --100.00 mhz
spread spectrum -- auto

voltaggi:
power sav. mode -- disable
cpu core voltage -- fixed --1.37
cpu load line calib. -- level 2
ddram -- 1.50
pch -- 1.059
cpu pll v. -- 1.849 (ho alzato lievemente)
vtt v. -- 1.051
vccsa v -- 0.925
tutte le opzioni sul risparmio energetico disabilitate
con questi parametri passo 20 cicli di LinX (ci impiega quasi 1 ora), real temp segna 65-72-73-72, i vcore in idle sale fino a 1.392 mentre in full scende a 1.368

sto facendo delle prove a 48x100, portando il vcore a 1.38 ,mi passa 3dmark2011-pc mark 7,superpi ma crash dopo 20 sec a linx..poi sono arrivato fino a 1.42 ,passa 2 cicli di linx e crash,le temperature sempre max a 73 gradi .
ho provato ad alzare sia vtt che cpu pll ma sembra peggio...
Qualcuno può darmi qualche dritta?!
grazie anticipatamente
p.s il bios della mobo è l'ultimo disponibile sul sito

Hum, 1.42v in fixed con llc 25% è poco, delle due una: o alzi il vcore in fixed ( te lo sconsiglio ) oppure alzi la llc al 50% e cala il vcore in fixed fino a trovare la stabilità - in alternativa llc al 75% e abbassi il vcore fixed ma comincia ad essere una llc altina. Prova anche settaggi in offset che permettono di avere voltaggi bassi in idle. ;)

sickofitall
31-03-2012, 15:42
Anch'io non avevo voglia di formattare.
Hai disinstallato qualche driver prima di cambiare mobo oppure hai semplicemente avviato win e sovrascritto i precedenti?
assolutamente no, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di installare per sicurezza i driver del chipset, perchè sennò in gestione periferiche mi rimanevano un paio di voci col simbolo giallo
hai fatto la stessa prova di oc con lo z68??

come ti sei trovato meglio, z68 o z77??

Il bios è identico, si overclocca alla stessa maniera ;)

rod666
31-03-2012, 15:50
assolutamente no, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di installare per sicurezza i driver del chipset, perchè sennò in gestione periferiche mi rimanevano un paio di voci col simbolo giallo


Grazie ;)

CaRmeLiTo'S WaY
31-03-2012, 17:10
Hum, 1.42v in fixed con llc 25% è poco, delle due una: o alzi il vcore in fixed ( te lo sconsiglio ) oppure alzi la llc al 50% e cala il vcore in fixed fino a trovare la stabilità - in alternativa llc al 75% e abbassi il vcore fixed ma comincia ad essere una llc altina. Prova anche settaggi in offset che permettono di avere voltaggi bassi in idle. ;)

grazie,adesso provo!
il pc boota e chiude superpi1mb pure a 51x100 con 1.46 ma da errore 124,vuole+corrente il vtt o cpu pll v?

Vise 91
01-04-2012, 14:20
Salve a tutti vengo qui per chiedere informazioni in merito ad alcune impostazioni del bios della mia scheda madre, una gigabyte GA-Z68-UD3P-B3

Volevo capire se è meglio usare il Dynamic vcore o impostare il vcore manualmente.

http://s10.postimage.org/ybr9odc0p/2012_04_01_12_58_22.jpg

La cpu over current protection la devo lasciare in auto o devo settarla? e con che criterio devo scegliere il valore?

http://s19.postimage.org/m9wzj46zn/2012_04_01_12_57_42.jpg

Per ultimo volevo capire questo valore PWM frequency control, a cosa si riferisce?

http://s19.postimage.org/5nffa1e1v/2012_04_01_12_57_14.jpg

Il mio obbiettivo è quello di tenere in daily il processore a 4,5ghz con la minima tensione possibile, ma vorrei anche fare qualche bench al superpi 1mb alla massima frequenza possibile, considerato che ho un termalright 120 ultra con una noctua nf-f12.
Grazie a tutti quelli che mi rispondono ^^

piottocentino
01-04-2012, 14:29
Ciao a tutti, volevo sapere come fate ad eseguire linx con più di 6gb di memoria, perché io con 7 64 bit appena installato ho 5,6gb. Chiudete le applicazioni superflue dal task manager?
Grazie

alakyr
01-04-2012, 15:27
Ciao a tutti, volevo sapere come fate ad eseguire linx con più di 6gb di memoria, perché io con 7 64 bit appena installato ho 5,6gb. Chiudete le applicazioni superflue dal task manager?
Grazie

all o fai il doppio dei cicli su 4gb

mdk13
01-04-2012, 21:08
insomma secondo voi comprare z77 adesso è un rischio ? alla fine a me sembrano schede semi copie del p67 cominciando da alcuni pcb arrivando al bios come già confermato...
Se qualcuno trova recensioni o altro mi faccia sapere perchè sto cambiando computer e sono propio indeciso su quale mb prendere essendo orientato in z77, a livello bios mi da sicurezza asus.. a livello estetito e prestazionale la giga e l'asrock mi piacciono ma non ho voglia di trovarmi con il culo per terra, asus magari non è un top ma è una garanzia in termini generali salvo pochi casi

non avrei voglia di fare il beta tester ma ho un problema con il pc attuale e prima lo cambio e meglio è

pensavo di trovare più test di z77, è da un po' che non mi aggiorno sull'hardware ma è in vendita da così poco ?

alakyr
01-04-2012, 21:17
Ragazzi ho caricato gli screen con i settaggi del bios e la schermata di superamento di linx...avete qualche suggerimento su ritocchi vari da fare?
https://plus.google.com/u/0/photos/102931938651781446620/albums/5726053105286737665

up u.u

egounix
02-04-2012, 12:15
link diretto: http://imgur.com/qaFav

http://i.imgur.com/qaFavl.png

ho fatto uno screen lanciando un altro linx in background
vcore ha alzato a 1.248
in prestazioni elevate non mi va a palla, forse è l'ups collegato che gli dà noia e non manda il voltaggio a palla

vrm freq a 360
capability 110%
t.probe
dram volt 1.5
gli altri valori su auto
Pll 1.775
spread spectrum disable


La versione di linx è la 10.3.0.003

Ho alzato le ram a 1600 e gflops son aumentati a 111-112. Sto rifacendo un altro linx. Il supepi da 1 mb l'ha passato. Cosa posso usare per testare la dtabilità ram? Prime?

edit: linx l'ho passato con ram a 1600 anzichè 1333 con i soliti 1.5v

francisco9751
03-04-2012, 22:44
Buonasera a tutti,allora oggi pomeriggio ho iniziato la mia avventura nell'overclock :D ho seguito tutta la guida a pagina 1,passo passo..la prima volta ho impostato il vcore a 1.32 il pc si è avviato e appena ho lanciato linX dopo un minuto mi è apparso la schermata blu..poi ho rifatto e prima che crashasse di nuovo ho fatto uno screen eccolo qui:
http://i.imgur.com/TVdYM.jpg

poi ho iniziato ad alzare il vcore di 0.010 ogni volta..ed ogni volta durava un po' di più il test su Linx prima di chashare alla fine sono arrivato ad 1.37 e dopo 20 minuti ha crashato di nuovo..in fine ho messo 1.38 e sono riuscito a fare il test con Linx di un ora(senza errori))
questo è lo screen una volta finito il test
http://i.imgur.com/klaED.jpg

poi ho lanciato prime95 e dopo 30 minuti è crashato di nuovo..quindi siccome nel primo post c'era scritto che era possibile e che per farlo bisogna alzare(ancora D:) il vcore..l'ho fatto e impostato ad 1.39..fatto test di 2 ore..e tutto perfetto..ecco screen quando ancora in esecuzione e dopo
http://i.imgur.com/852zV.jpg
http://i.imgur.com/JgfnH.jpg
la temperatura si è mantenuta SEMPRE sui 62/66(50-56 con prime95) gradi senza mai salire..,quindi direi che ho raggiunto la stabilità :D ora mi domando..non è un po' troppo 1.39 ??è in zona rossa(quella sconsigliata in prima pagina D:)
dove è che sbaglio??o non posso farci niente e dovrò tenermela così??in ogni caso ho fatto 4 fotine per farvi vedere che ho rispettato proprio tutto quello che c'è scritto nel primo post..
http://i.imgur.com/pgIXR.jpg
http://i.imgur.com/SdNX4.jpg
http://i.imgur.com/cvFaN.jpg
http://i.imgur.com/T1CnD.jpg
vi prego datemi qualche dritta,anche perchè se rompessi qualcosa è la fine..dovrò stare un netbook D:
dissipatore,mobo,ram sono quelle in firma..SO ho windows 7 ultimate 64 bit SP1..aspetto vostri consigli e pareri prima di iniziare a fare i 20 test con linx :D
grazie mille a tutti colore che vorrano aiutarmi

paolob79
04-04-2012, 08:41
Raga in prima pagina vedo che è sconsigliabile andare su un vcore 1.400 ma vedo che molti 2600k per salire a 5.000 usano un bel po di più...

Questa mattina ho provato a mettere il moltiplicatore a 50 e un vcore a 1.400 ma il pc manco si avvia e non capisco il motivo... si accendono le ventole ma nessun bip e nessun segno dal monitor di partenza...

Questa sera riprovo ma consigli sulle impostazioni ?

Phenomenale
04-04-2012, 09:03
Se non hai un processore fortunato, per i 5 giga ci possono volere anche 1,5v.

E' vero che qualcuno (...) su questo forum stava a 5GHz con 1,32v ma non è la regola :ciapet:

paolob79
04-04-2012, 09:18
Se non hai un processore fortunato, per i 5 giga ci possono volere anche 1,5v.

E' vero che qualcuno (...) su questo forum stava a 5GHz con 1,32v ma non è la regola :ciapet:

Ah beh immaginavo.. ma il mio problema è un altro.. che il pc non dava segno di partire (escluse le ventole) e non capisco il motivo..

System Shock
04-04-2012, 09:27
Buonasera a tutti,allora oggi pomeriggio ho iniziato la mia avventura nell'overclock :D ho seguito tutta la guida a pagina 1,passo passo..la prima volta ho impostato il vcore a 1.32 il pc si è avviato e appena ho lanciato linX dopo un minuto mi è apparso la schermata blu..poi ho rifatto e prima che crashasse di nuovo ho fatto uno screen eccolo qui:
http://i.imgur.com/TVdYM.jpg

poi ho iniziato ad alzare il vcore di 0.010 ogni volta..ed ogni volta durava un po' di più il test su Linx prima di chashare alla fine sono arrivato ad 1.37 e dopo 20 minuti ha crashato di nuovo..in fine ho messo 1.38 e sono riuscito a fare il test con Linx di un ora(senza errori))
questo è lo screen una volta finito il test
http://i.imgur.com/klaED.jpg

poi ho lanciato prime95 e dopo 30 minuti è crashato di nuovo..quindi siccome nel primo post c'era scritto che era possibile e che per farlo bisogna alzare(ancora D:) il vcore..l'ho fatto e impostato ad 1.39..fatto test di 2 ore..e tutto perfetto..ecco screen quando ancora in esecuzione e dopo
http://i.imgur.com/852zV.jpg
http://i.imgur.com/JgfnH.jpg
la temperatura si è mantenuta SEMPRE sui 62/66(50-56 con prime95) gradi senza mai salire..,quindi direi che ho raggiunto la stabilità :D ora mi domando..non è un po' troppo 1.39 ??è in zona rossa(quella sconsigliata in prima pagina D:)
dove è che sbaglio??o non posso farci niente e dovrò tenermela così??in ogni caso ho fatto 4 fotine per farvi vedere che ho rispettato proprio tutto quello che c'è scritto nel primo post..
http://i.imgur.com/pgIXR.jpg
http://i.imgur.com/SdNX4.jpg
http://i.imgur.com/cvFaN.jpg
http://i.imgur.com/T1CnD.jpg
vi prego datemi qualche dritta,anche perchè se rompessi qualcosa è la fine..dovrò stare un netbook D:
dissipatore,mobo,ram sono quelle in firma..SO ho windows 7 ultimate 64 bit SP1..aspetto vostri consigli e pareri prima di iniziare a fare i 20 test con linx :D
grazie mille a tutti colore che vorrano aiutarmi

Pare che la tua cpu sia un po dura a salire a volte c'è ben poco da fare tranne dare il Vcore che serve comunque :

Come hai impostato la loadlinecalibration ?
Nell'ultima configurazione (un ora di linx) come varia il Vcore da idle a full load ?

swisspitbull
04-04-2012, 09:39
Scusate la mia quasi ignoranza in materia di overclock ma volevo sapere se e' veramente necessario settare manualmente vcore della cpu.. nel senso che il mio procio viaggia a 4770mhz stabile, aircooled e non supera i 78° con intel burn test. ho solo montato un artic freezer 13 pro e settato fsb 106mhz e moltiplicatore 45x su tutti i cores tenendo vcore ecc in auto.
sono solo fortunato o secondo voi se metto manualmente i dati magari arrivo ai 5gh?

i5 2500k@4770mhz--8gb ddr@1696mhz--2x gtx560ti sli @950/1900/ddr@4200

Sono molto soddisfatto delle prestazioni, ma se posso avere di piu...

Phenomenale
04-04-2012, 09:48
ma il mio problema è un altro.. che il pc non dava segno di partire (escluse le ventole) e non capisco il motivo..
No, il problema è quello: se la tensione alla cpu non basta il PC non parte (escluse le ventole che girano per i fatti loro).

paolob79
04-04-2012, 10:40
No, il problema è quello: se la tensione alla cpu non basta il PC non parte (escluse le ventole che girano per i fatti loro).

Cioè sono al limite dell'alimentatore ? :eek:

Perdonami le domende stupide e banali ma questa mattina mi sono leggermente preoccupato di aver fatto danni...
Cmq a 1.28 ci stava tranquillamente con l'oc di prima.

Phenomenale
04-04-2012, 10:49
Cioè sono al limite dell'alimentatore ? :eek:
LOL :asd: No, sei al limite della CPU.
In prima pagina ci sono ottime guide sull' overclock scritte da esperti... dare una letta potrebbe essere interessante ;)

paolob79
04-04-2012, 10:50
LOL :asd:
No, sei al limite della CPU. Non è l'alimentatore che non fa il boot... :help:

:D sono troppo :fagiano:

Quindi soluzione è alzare il vcore o rassengarmi e scendere di mhz ?

francisco9751
04-04-2012, 11:47
Pare che la tua cpu sia un po dura a salire a volte c'è ben poco da fare tranne dare il Vcore che serve comunque :

Come hai impostato la loadlinecalibration ?
Nell'ultima configurazione (un ora di linx) come varia il Vcore da idle a full load ?

loadline calibration??non so cos'è non mi pare ci fosse nel primo post XD
comunque oggi ho rifatto il test con linx..prima di iniziare era sui 1.384/1.392 poi durante il test era sui 1.344/1.352/1.376/1.386
quindi ho il sistema stabile :D lo lascio così a 1.39 oppure rimetto 1.38(perchè per il test dai daily ho visto che bastavano 20 cicli di linx quindi il mio se ha fatto due cicli da 2 ore perfettamente sicuramente farà anche gli altri :D)o lascio 1.39??grazie dell'interessamento ;)

_fabry_
04-04-2012, 12:55
altino 1,39...

francisco9751
04-04-2012, 13:35
Quindi che dovrei fare secondo te?

Inviato da HTC Sensation XE with Tapatalk

paolob79
04-04-2012, 13:52
Anche io non so come impostare il mio.. qualcuno mi da qualche consiglio ? Nella pagina prima ho spiegato il problema.. sorry

_fabry_
04-04-2012, 13:53
il voltaggio settalo manualmente e ricordati a prescindere dalla freqyuenza di non andare oltrer gli 1,35 per un daily decente.

francisco9751
04-04-2012, 14:08
il voltaggio settalo manualmente e ricordati a prescindere dalla freqyuenza di non andare oltrer gli 1,35 per un daily decente.

dici a me??guarda che io il voltaggio l'ho settato manualmente D:

paolob79
04-04-2012, 14:08
il voltaggio settalo manualmente e ricordati a prescindere dalla freqyuenza di non andare oltrer gli 1,35 per un daily decente.

Quindi imposto il mio 2600k a 1.35 e come moltiplicatore ?

Si ifnatti non si capisce per chi sia la risposta.. io so solo che oggi mettendo il moltiplicatore a 50 e un vcore a 1.4 (non ricordo di preciso) il pc manco si accendeva ed ho dovuto resettare dal pulsate sulla mb..

_fabry_
04-04-2012, 14:27
allora facciamo cosi:

come gia detto il vcore max di riferimento per i nostri k e 1,35 per un daily, mentre per uno shot (super Pi) bisogna un attimino guardare di non andare troppo oltre con le temperature, quindi dipende molto dal raffreddamento.

ora, la guida in prima pagina spiega bene tutto il da farsi, e bene o male ho visto che seguendola e variando i parametri a piu che altro di llc e vcore piu o meno tutti riusciamo a portare i nostri proci a 4500 con voltaggi umani chi e piu fortunato anche oltre...

di base io proverei a mettere (oltre aver settato i pòarametri comne da guida) llc a 75% (cercatevi a cosa corrisponde su mobo diverse da asus) e vcore a 1,30 per un 45x100 (4500)... e provare un linx... se non boota o bsodda aumentate, fino a un max di 1,35, oltre non ne vale la pena per un daily (meglio 4400 con 1,30 che 4500 con 1,35 per quello che mi riguarda)

ram e quant altro lasciate in auto inizialmente cosi siete sicuri, trovata stabilita derl procio potete agire sulle ram...

francisco9751
04-04-2012, 14:35
allora facciamo cosi:

come gia detto il vcore max di riferimento per i nostri k e 1,35 per un daily, mentre per uno shot (super Pi) bisogna un attimino guardare di non andare troppo oltre con le temperature, quindi dipende molto dal raffreddamento.

ora, la guida in prima pagina spiega bene tutto il da farsi, e bene o male ho visto che seguendola e variando i parametri a piu che altro di llc e vcore piu o meno tutti riusciamo a portare i nostri proci a 4500 con voltaggi umani chi e piu fortunato anche oltre...

di base io proverei a mettere (oltre aver settato i pòarametri comne da guida) llc a 75% (cercatevi a cosa corrisponde su mobo diverse da asus) e vcore a 1,30 per un 45x100 (4500)... e provare un linx... se non boota o bsodda aumentate, fino a un max di 1,35, oltre non ne vale la pena per un daily (meglio 4400 con 1,30 che 4500 con 1,35 per quello che mi riguarda)

ram e quant altro lasciate in auto inizialmente cosi siete sicuri, trovata stabilita derl procio potete agire sulle ram...
Ho messo llc a 75%..ma in prima fila non c'e scritto che è rischioso superare il 50% per fault?

Dr.Speed
04-04-2012, 14:49
dove llc sul bios??in prima pagina non c'è

Load-Line Calibration.....................[High] ...... (Per semplicità LLC) Riduce il Vdroop,Ultra High ed Extreme,sono da evitare per uso Daily,per il fenomeno detto overshot dannoso per la CPU .

System Shock
04-04-2012, 14:51
loadline calibration??non so cos'è non mi pare ci fosse nel primo post XD
comunque oggi ho rifatto il test con linx..prima di iniziare era sui 1.384/1.392 poi durante il test era sui 1.344/1.352/1.376/1.386
quindi ho il sistema stabile :D lo lascio così a 1.39 oppure rimetto 1.38(perchè per il test dai daily ho visto che bastavano 20 cicli di linx quindi il mio se ha fatto due cicli da 2 ore perfettamente sicuramente farà anche gli altri :D)o lascio 1.39??grazie dell'interessamento ;)

Credo sia meglio che rileggi un po la guida nel 4° post .

Con la loadlinecalibration forse puoi diminuire un po il Vcore perché ora è troppo alto.

Se non riesci a diminuirlo scendi a 4400.

francisco9751
04-04-2012, 14:55
Si ho trovato grazie..ho modificato il post prima..vabbe li riscrivo..ho messo 75%(c'e scritto sconsigliayo o.o) ora sto riprovando i vcore..ora sono a 1.34
Inviato da HTC Sensation XE with Tapatalk

Mark011
04-04-2012, 14:58
qualcuno mi spiegherebbe pkè sarebbe sconsigliato tenere un LLC alto in daily? tipo se io con la mia gigabyte lo tengo a livello 7 è alto?

il menne
04-04-2012, 15:01
Si ho trovato grazie..ho modificato il post prima..vabbe li riscrivo..ho messo 75%(c'e scritto sconsigliayo o.o) ora sto riprovando i vcore..ora sono a 1.34
Inviato da HTC Sensation XE with Tapatalk

1.340v da bios e llc al 75% è troppino.... a 4500 sarebbe bene arrivarci con llc 50% - in full il vcore a quanto sta?

Io farei prove con vcore da bios 1.300v e llc al 50%, se non tiene in full sotto linx alza il vcore a 1.31/1.32v e riprova, sempre con llc al 50%, e via così finchè trovi la stabilità - vedi anche di quanto droppa in full. Prova anche in offset mode. :fagiano:

francisco9751
04-04-2012, 15:09
Non so se hai letto il mio post prima ma con llc a 50% la stabilità con linx 'ho presa a 1.38(1.39 con prime95)..per questo ho chiesto..ora ho messo 75% e 1.34 ma è crashato..ora provo con 1.35

Inviato da HTC Sensation XE with Tapatalk

System Shock
04-04-2012, 15:48
Non so se hai letto il mio post prima ma con llc a 50% la stabilità con linx 'ho presa a 1.38(1.39 con prime95)..per questo ho chiesto..ora ho messo 75% e 1.34 ma è crashato..ora provo con 1.35

Inviato da HTC Sensation XE with Tapatalk

Si ho visto , prova ancora me se non riesci a diminuire il Vcore conviene scendere un po con la frequenza , idem usare la llc al 75 % non è molto consigliabile per uso daily.

francisco9751
04-04-2012, 15:59
Test con linx finito.stabilità presa presa con 75% e 1.35 dal bios(1.28-1.34 su cpuz)..dite che va bene??comunque con 50% avevo la stabilità con 1.38 da bios(1 36 circa con cpuz)...dovrei scendere??si nota differenza percettibile tra 4.5ghz e 4.4/4.3????perché penso che sarò costretto fi scendere a quelle frequenze

Inviato da HTC Sensation XE with Tapatalk

alakyr
04-04-2012, 16:31
Ragazzi ho caricato gli screen con i settaggi del bios e la schermata di superamento di linx...avete qualche suggerimento su ritocchi vari da fare?
https://plus.google.com/u/0/photos/102931938651781446620/albums/5726053105286737665

nessuno ha da consigliarmi dove mettere mano per vedere di ottimizzare l'oc? :D

il menne
04-04-2012, 18:18
Test con linx finito.stabilità presa presa con 75% e 1.35 dal bios(1.28-1.34 su cpuz)..dite che va bene??comunque con 50% avevo la stabilità con 1.38 da bios(1 36 circa con cpuz)...dovrei scendere??si nota differenza percettibile tra 4.5ghz e 4.4/4.3????perché penso che sarò costretto fi scendere a quelle frequenze

Inviato da HTC Sensation XE with Tapatalk

Mi sembra llc troppo alta e il vCore oscilla troppo in full. Perché non provi in offset mode con llc al 50%. Magari comincia con un -0.010 se non regge vai con +0.010 guarda a quanto sta in idle e full e se quanta forbice e se ci sono margini di miglioramento. ;)

sickofitall
04-04-2012, 18:28
nessuno ha da consigliarmi dove mettere mano per vedere di ottimizzare l'oc? :D

sembra tutto ok, ora puoi solo regolare l'offset fin quando non crasha :)

_fabry_
04-04-2012, 18:57
ah gia dimenticavo che non uso l'offset io...
sempre a palla...

alakyr
04-04-2012, 19:10
sembra tutto ok, ora puoi solo regolare l'offset fin quando non crasha :)

quello è al massimo purtroppo...non posso più toccarlo...rivoglio la mia vecchia cpu Q_Q

francisco9751
04-04-2012, 20:42
Ma una volta overclocckate le cpu devono stare sempre a 4,5 GHz??perché a me dopo i test tornavano a 1,6 GHz..o è normale così??
Da Tapatalk con HTC XE

il menne
04-04-2012, 20:55
Ma una volta overclocckate le cpu devono stare sempre a 4,5 GHz??perché a me dopo i test tornavano a 1,6 GHz..o è normale così??
Da Tapatalk con HTC XE

Certo che è normale, è l'EIST, quando il carico di lavoro è basso la cpu lavora a bassi regimi ( tanto per dirlo in soldoni ) meglio ancora usare l'offset mode per l'oc, in genere.

francisco9751
04-04-2012, 20:59
Si guadagna qualcosa a tenerlo sempre a 4,5ghz?comunque sono sceso a 4,4..ora sto testando con 1.35..per ora è stabile..a 50%

Da Tapatalk con HTC XE

Prokofev
04-04-2012, 21:01
La mia configurazione è:
i5-2500k , Asrock z68 extreme3 gen 3, 2x4GB Corsair vengeance Low Profile, C.M. 612s

Ho letto la guida per iniziare l'overclock e fatto un po' di test con Linx per verificarne la bontà.
I settaggi provati sono:

Vcore: 1.235
Frequenza: 4.200 MHz
Temperature MAX: 59 °C

Dopo 50 minuti di Linx il test si è concluso senza errori, ma i valori di GFlop si aggiravano sui 59,70 / 60 ben lontani da quelli riportati nelle classifiche. Possono essere accettabili o sbaglio qualcosa?

Nel bios ho settato il Vcore fisso a 1.235, ma durante i test Cpu-z mi da come Core Voltage 1.145. :mbe: Lo stesso con altri valori, insomma qual'è quello effettivo?

Thanks!

Mark011
04-04-2012, 21:03
La mia configurazione è:
i5-2500k , Asrock z68 extreme3 gen 3, 2x4GB Corsair vengeance Low Profile, C.M. 612s

Ho letto la guida per iniziare l'overclock e fatto un po' di test con Linx per verificarne la bontà.
I settaggi provati sono:

Vcore: 1.235
Frequenza: 4.200 MHz
Temperature MAX: 59 °C

Dopo 50 minuti di Linx il test si è concluso senza errori, ma i valori di GFlop si aggiravano sui 59,70 / 60 ben lontani da quelli riportati nelle classifiche. Possono essere accettabili o sbaglio qualcosa?

Nel bios ho settato il Vcore fisso a 1.235, ma durante i test Cpu-z mi da come Core Voltage 1.145. :mbe: Lo stesso con altri valori, insomma qual'è quello effettivo?

Thanks!

hai sp1? se non hai sp1 ecco spiegato i valori di gflops bassi, altrimenti hai un voltaggio troppo basso, imposta LLC almeno a 50%

Prokofev
04-04-2012, 21:08
hai sp1? se non hai sp1 ecco spiegato i valori di gflops bassi, altrimenti hai un voltaggio troppo basso, imposta LLC almeno a 50%

Windows 7 Ultimate sp1 . Proverò a cercare di settare i valori LLC

Un'altra cosa verificatasi poco fa. Entro nel bio e carico i valori di dafault, ma windows non ne vuol sapere di avviarsi: classica schermata blu veloce e riavvio.

Ma con i valori di Default? :confused:

Grazie per la celere risposta. Cmq grande CPU!!!! :yeah:

rod666
04-04-2012, 21:13
Windows 7 Ultimate sp1 . Proverò a cercare di settare i valori LLC

Un'altra cosa verificatasi poco fa. Entro nel bio e carico i valori di dafault, ma windows non ne vuol sapere di avviarsi: classica schermata blu veloce e riavvio.

Ma con i valori di Default? :confused:

Grazie per la celere risposta. Cmq grande CPU!!!! :yeah:

Mi è già capitato.
Mettendo tutto il bios a default ti mette anche gli HD in ide, setta nuovamente in ahci e dovresti risolvere

Prokofev
04-04-2012, 21:17
Mi è già capitato.
Mettendo tutto il bios a default ti mette anche gli HD in ide, setta nuovamente in ahci e dovresti risolvere

Giusto! Fatto e tutto è tornato alla grande! Ora proverò a variare al 50% LLC e fare altri test.

Mi piacerebbe trovare in rete un po' di esempi di settaggi del BIOS per la mia MOBO in overclock. :stordita:

Grazie mille!!!

il menne
04-04-2012, 21:18
Mi è già capitato.
Mettendo tutto il bios a default ti mette anche gli HD in ide, setta nuovamente in ahci e dovresti risolvere

Ma va? E su che mobo? :D E'da un bel pezzo che le mobo a bios default a quanto ho visto mettono gli hd in AHCI mode.... per tornare a una mobo che a default me li mette ide devo andare alla mia gloriosa p4p800-e deluxe....

Dr.Speed
04-04-2012, 21:19
Ma va? E su che mobo? :D E'da un bel pezzo che le mobo a bios default a quanto ho visto mettono gli hd in AHCI mode.... per tornare a una mobo che a default me li mette ide devo andare alla mia gloriosa p4p800-e deluxe....
Asrock extreme4 gen3 z68 default ide

Mark011
04-04-2012, 21:21
Ma va? E su che mobo? :D E'da un bel pezzo che le mobo a bios default a quanto ho visto mettono gli hd in AHCI mode.... per tornare a una mobo che a default me li mette ide devo andare alla mia gloriosa p4p800-e deluxe....

lo fa anche la mia giga da 200€ :D

è normale che se tu carichi tutti i settaggi del bios di default ti imposta anche gli hd in ide

rod666
04-04-2012, 21:29
Ma va? E su che mobo? :D E'da un bel pezzo che le mobo a bios default a quanto ho visto mettono gli hd in AHCI mode.... per tornare a una mobo che a default me li mette ide devo andare alla mia gloriosa p4p800-e deluxe....

Su quella in firma, ma non la vedo come una cosa così straordinaria...

il menne
04-04-2012, 21:38
Su quella in firma, ma non la vedo come una cosa così straordinaria...

Boh, e che devo dire sarà che avrò avuto mobo strane io o manco mi ricordo più, eppure mi è capitato svariate volte che il bios mi tornasse a default ma mi son sempre ritrovato gli hd in ahci mode ( solo che dovevo variarlo perchè avevo da tempo config RAID :asd: )

_fabry_
04-04-2012, 21:55
ma comprate asus!!! :D :sofico: :D

alakyr
04-04-2012, 22:31
ma comprate asus!!! :D :sofico: :D

sabertooth ftw o.o

ahahah preferenze a parte, escluse le nuove mobbe che anche io sapevo avessero l'ahci come default, ricordavo che metteva raid come impostazione default

francisco9751
04-04-2012, 22:44
Ho provato offset ma il pc continuava a riavviarsi..quindi ho rimesso manual..e impostato 50% e 1.38..in full durante i test andava a 1.328..so che è tanto,ma a quanto pare la mia cpu necessita tanta vcore..se lascio così si rompe la cpu?temperatura massima 65 gradi

Da Tapatalk con HTC XE

sickofitall
04-04-2012, 22:47
Ho provato offset ma il pc continuava a riavviarsi..quindi ho rimesso manual..e impostato 50% e 1.38..in full durante i test andava a 1.328..so che è tanto,ma a quanto pare la mia cpu necessita tanta vcore..se lascio così si rompe la cpu?temperatura massima 65 gradi

Da Tapatalk con HTC XE

se in full ti passa da 1.38 a 1.32, alza llc...

il menne
04-04-2012, 22:51
se in full ti passa da 1.38 a 1.32, alza llc...

Ma llc al 75% in fixed è troppo per me con quel vcore.

A sto punto gli conviene stare in offset con llc al limite a 75%, no? :fagiano:

francisco9751
04-04-2012, 22:51
No1.38 è quello messo nel bios..in full mi va da 1.320 a 1.336 massimo..vorrei evitare di alzare llc perché sconsigliato

Da Tapatalk con HTC XE

il menne
04-04-2012, 22:59
No1.38 è quello messo nel bios..in full mi va da 1.320 a 1.336 massimo..vorrei evitare di alzare llc perché sconsigliato

Da Tapatalk con HTC XE

Ho capito, ma se stai in fixed a 1.38 ion bios, poi in idle a quanto ti sta? 1.39/1.40?

Comunque le guide ROG asus ufficiali NON sconsigliano llc al 75% - specie se in offset mode.

Io lo cercherei, un equilibrio in offset, ci vuol tempo e pazienza, anche per vedere se è il caso poi di tenerlo così o abbassare a 4400.... poi fai te.

_fabry_
04-04-2012, 23:01
si infatti,
non lasciate quei voltaggi della madonna (se me lo passate) in idle, non fa bene alla cpu..
cercate di limare bene il drop con llc o settatevi un buon offset ragazzi...

francisco9751
04-04-2012, 23:03
Ho provato offset ma ai bloccava pure quando entravo nel bios

Da Tapatalk con HTC XE

_fabry_
04-04-2012, 23:05
se vuoi stare in fixed allora scegliti un llc che ti tenga il voltaggio (stabile) piu basso possibile...

il menne
04-04-2012, 23:07
Ho provato offset ma ai bloccava pure quando entravo nel bios

Da Tapatalk con HTC XE

Ti arrendi presto, eh.

Prova llc al 75% e offset +0.010v

se vedi poi che non regge aumenta l'offset.

Se invece regge ma il vcore sta più su che in fixed, se di poco, cali l'offset, se di parecchio cali la llc di uno step.

alla fine il tuo equilibrio lo troverai, e comunque in idle la cpu starà meglio. Poi valuterai dal tuo full solid se mantenere o meno.

francisco9751
04-04-2012, 23:13
Mi arrendo presto perché non ho tempo e ho paura di fare danni..quindi 75% e 1.35 va bene? È llc che mi da meno vcore in bios

Da Tapatalk con HTC XE

il menne
04-04-2012, 23:21
Mi arrendo presto perché non ho tempo e ho paura di fare danni..quindi 75% e 1.35 va bene? È llc che mi da meno vcore in bios

Da Tapatalk con HTC XE

Guarda che è più facile fare danni alla lunga in fixed con llc al 75% che in offset, nettamente, specie se in idle ti sta a... quanto? 1.37/1.38 con llc al 75% - se non di più, con questo fixed a 4500. Se è così e vuoi stare in fixed abbassa a 4400 almeno, allora....

Io le prove in offset le farei, comunque, le farei, poi fai te

francisco9751
04-04-2012, 23:40
lo farei anche io ma non ho ben capito come si fa...prima ho messo offset poi ho messo -0.01 ed è andato tutto in crash il pc continuava a riavviarsi..poi entravo nel bios si bloccava avrò spento una decina di volte e poi poco a poco il tempo nel bios prima di bloccarsi aumentava..e sono riuscito a rimettere manual e 1.38..ora in idle sta a 1.37/1.38 e llc 50%--quindi se volessi restare in manual dovrei mettere llc75% e vcore 1.35(stamattina ho provato con queste impostazioni ed era stabile).

poxpoxpox
05-04-2012, 00:29
Raga .... ho bisogno di un aiuto , di overclock ho veramente poca esperienza . Anche se con la "vecchia" P7P55D LE + i5 era andato a buon fine con un setting trovato in rete. Ho preso una P8Z68 Deluxe/gen3 e i5 2500k . Ho usato i setting consigliati nella prima pagina del post con moltiplicatore 42 (non ho grandi esigenze)
ed ho provato anche con questi :

Ai Tweaker

Ai Overclock Tuner: Manual
BLCK/PCIE Frequency: 100.0
Turbo Ratio: By All Cores
By All Cores: 48
Internal PLL Voltage: Disabled
Memory Frequency: use the rated speed for your memory
DRAM Timing Control: use the rated timings for your memory
EPU Power Saving MODE: Disabled



Ai Tweaker\ CPU Power Management >

CPU Ratio: Auto
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
Long Duration Power Limit: Auto
Long Duration Maintained: Auto
Short Duration Power Limit: Auto
Additional Turbo Voltage: Auto
Primary Plane Current Limit: Auto



Ai Tweaker (in the DIGI+ VRM section)

Load-Line Calibration: Ultra High
VRM Frequency: Manual
VRM Fixed Frequency Mode: 350
Phase Control: Extreme
Duty Control: Extreme
CPU Current Capability: 140%
CPU Voltage: Offset Mode
Offset Mode Sign: +
CPU Offset Voltage: 0.040V
DRAM Voltage: use the rated voltage for your memory
VCCSA Voltage: Auto
VCCIO Voltage: Auto
CPU PLL Voltage: Auto
PCH Voltage: Auto
CPU Spread Spectrum: Enabled



Advanced\ CPU Configuration >

CPU Ratio: Auto
Intel Adaptive Thermal Monitor: Enabled
Active Processor Cores: All
Limit CPUID Maximum: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Intel Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
CPU C1E: Enabled
CPU C3 Report: Disabled
CPU C6 Report: Disabled

Una volta impostati entrambi i settaggi , quando entro in Win7 , CPU-Z mi indica una frequenza di 1.600 ???? Comè possibile ?
E altro enigma (per me almeno) Tutte le volte che riavvio il PC devo tenere premuto il Memory OK se no non entro nel Bios , poi salvo ed è tutto ok fino a quando non spengo il PC , e ricomincia la menata .

Le RAM sono le G.Skill F3-12800CL9D-4GBECO consigliate sia da ASUS che da G.skill per la mia scheda madre
http://www.gskill.com/products.php?index=249

Ma il bello viene adesso .....CPU-Z e MEMTEST86+ le vedono come F3-12800CL7-2GBECO . Le ho prese su l'amazzone
E' normale ?
Il dissipatore che usavo e che uso tutt'ora è il NINJA3 con la ventola 3000rpm circa . 1 sola parola aiutatemi

_fabry_
05-04-2012, 08:48
il voltaggio l'hai impostato manualmente??

francisco9751
05-04-2012, 09:03
Non ho ben capito come funziona l offset ..per esempio avevo messo 75% e +0.010 in idle stava a 0.98 poi in full sotto linx stava a 1.4/1.46(0.0)..io ho capito che se il divario idle-full e troppo si scende di llc se è poco si scende di offset..giusto o sbaglio?

Da Tapatalk con HTC XE

XEV
05-04-2012, 09:07
Non ho ben capito come funziona l offset ..per esempio avevo messo 75% e +0.010 in idle stava a 0.98 poi in full sotto linx stava a 1.4/1.46(0.0)..io ho capito che se il divario idle-full e troppo si scende di llc se è poco si scende di offset..giusto o sbaglio?

Da Tapatalk con HTC XE

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36260299&postcount=2612

sickofitall
05-04-2012, 09:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36260299&postcount=2612

Alla fine sto offset meglio utilizzarlo solo con la cpu a default :asd:

_fabry_
05-04-2012, 09:22
vero...

come dicevo infatti io l'offset non lo uso neanche...
ma solo perche non necessito di un daily... :D

francisco9751
05-04-2012, 09:39
quando inizio il test dopo 2 minuti mi appare la schermata blu..vuol dire che devo alzare il vcore??
avevo 25% +0.010...in idle stava a 0.928 e full 1.312/1.320

Offset mi convince invece..in fixed dovevo tenere 1.38 a 50% per essere stabile..invece qui sta molto più basso devo solo capire bene come funziona e quando devo alzare togliere

TigerTank
05-04-2012, 09:42
Alla fine sto offset meglio utilizzarlo solo con la cpu a default :asd:
mah...io invece come sistema l'ho trovato immediato tanto quanto il vcore fixed. Alla fine è sempre un unico valore da modificare, relativo o assoluto che sia...e l'oc su 1155 è una passeggiata in confronto al precedente 1366 :)

francisco9751
05-04-2012, 09:43
Ok,a25% avevo messo +0.02ed è crashato dopo i soliti 2 minuti..in idle stava a 0.936 e full 1.320/1.336

Da Tapatalk con HTC XE

super_haze
05-04-2012, 10:21
Ragazzi miei, ho bisogno di un piccolo aiuto.
Vengo da socket 775 quindi un po di cose sono nuove.

Ho una asus p8z68-v pro con i5 2500k.

Ora, ho una piccola cosa da risolvere.
Prima di tutto, llc impostato su high non mi basta, nel senso che solo impostandolo a very high (penultima opzione) ho un valore che non si distacca da quello impostato da bios.
E' un problema?

Poi...per ora il vcore è impostato in manuale,sto testando a 1.31 (45*100)

Cè un modo per permettere al vcore di diminuire quando in idle per poi raggiungere un valore massimo (stabilito da me e in questo caso 1.31) solo quando sta al 100%?

Cè una funzione che imposta un vcore aggiuntivo quando il turbo è abilitato...ma a me non sembra funzionare...

Devo fare qualche screen?

_fabry_
05-04-2012, 10:40
offset...

super_haze
05-04-2012, 10:58
offset...

Credo che sia riferito a me giusto?
Allora, mi sono letto qualcosa...
Io su offset posso impostare fixed oppure manual.
con il primo però non mi fa modificare il voltaggio ma solo "l'aggiunta"...con il secondo (come sto ora) imposto il voltaggio che rimane sia in full sia in idle...

Ma qui rimane il problema... :D
Che sbaglio?

Se metto fixed però, la mobo mi spara voltaggi esagerati anche in clock default!
Che dovrei fare, impostare fixed e poi togliere manualmente voltaggio al core? Ho capito bene?

PS:
Stabile 20cicli maximus con Intel Buenos test.
BIOS 1.310
Llc : vertex high
Vcore sotto stress 1.312

System Shock
05-04-2012, 11:05
Ragazzi miei, ho bisogno di un piccolo aiuto.
Vengo da socket 775 quindi un po di cose sono nuove.

Ho una asus p8z68-v pro con i5 2500k.

Ora, ho una piccola cosa da risolvere.
Prima di tutto, llc impostato su high non mi basta, nel senso che solo impostandolo a very high (penultima opzione) ho un valore che non si distacca da quello impostato da bios.
E' un problema?

No resta pure con high un po di Vdroop non da nessun problema.

Poi...per ora il vcore è impostato in manuale,sto testando a 1.31 (45*100)

Cè un modo per permettere al vcore di diminuire quando in idle per poi raggiungere un valore massimo (stabilito da me e in questo caso 1.31) solo quando sta al 100%?

Si usare il Vcore in Off-Set

Cè una funzione che imposta un vcore aggiuntivo quando il turbo è abilitato...ma a me non sembra funzionare...


Ci sarebbe ma dopo varie prove pare che per oc con 4 core attivi non serva a nulla.

Se non lo hai gia fatto leggi la guida nel 4° post ;)

super_haze
05-04-2012, 11:15
No resta pure con high un po di Vdroop non da nessun problema.


Dare più voltaggio in idle, non è sbagliato? Sopratutto quando è testato con un vcore minore (se sotto stress regge i test significa che cmq ha bisogno di un vcore inferiore a quello impostato giusto?)


Si usare il Vcore in Off-Set


Quindi imposto il vcore in offset e poi imposto l'offset in - (cercando di raggiungere il vcore ideale)


Ci sarebbe ma dopo varie prove pare che per oc con 4 core attivi non serva a nulla.




Se non lo hai gia fatto leggi la guida nel 4° post ;)
Me la sono letta tutta, ma ci rivado :D

Grazie :D

PS:
Stabile a 4500 mhz
Vcore da bios 1.310
LLC very high
Vcore da cpuz sotto stress 1.312

20 cicli maximus su intel burn test loool

Jhon16
05-04-2012, 11:19
Ciao a tutti. .ho appena acquistata una nuova mobo: una MSI Z77A G43. .
Ebbene mi sto cimentando nell'occare il mio i5 2500k e ho notato una cosa che personalmente non ho mai visto :D
Aumentando il moltiplicatore della CPU, la mobo aumenta automaticamente gli step del vcore. . :confused: Ad esempio a 4.6 GHZ mi aumenta automaticamente a 1.34V (1.29V sotto linx) è normale?

Mark011
05-04-2012, 11:53
Ciao a tutti. .ho appena acquistata una nuova mobo: una MSI Z77A G43. .
Ebbene mi sto cimentando nell'occare il mio i5 2500k e ho notato una cosa che personalmente non ho mai visto :D
Aumentando il moltiplicatore della CPU, la mobo aumenta automaticamente gli step del vcore. . :confused: Ad esempio a 4.6 GHZ mi aumenta automaticamente a 1.34V (1.29V sotto linx) è normale?

probabilmente ha qualche funzione da overclock attiva, sei stabile con quel voltaggio?

Jhon16
05-04-2012, 11:58
probabilmente ha qualche funzione da overclock attiva, sei stabile con quel voltaggio?

Si. .

Wolfhang
05-04-2012, 12:09
Ciao a tutti. .ho appena acquistata una nuova mobo: una MSI Z77A G43. .
Ebbene mi sto cimentando nell'occare il mio i5 2500k e ho notato una cosa che personalmente non ho mai visto :D
Aumentando il moltiplicatore della CPU, la mobo aumenta automaticamente gli step del vcore. . :confused: Ad esempio a 4.6 GHZ mi aumenta automaticamente a 1.34V (1.29V sotto linx) è normale?


se il Vcore è in auto è normalissimo, e di solito viene alzato più del dovuto...;)

super_haze
05-04-2012, 12:11
Si. .

Io a 4500 sto stabile a 1.312
Ora ho appena finito impostando offset a -0.045 10 cicli maximum di intel burn test con vcore a 1.280/88 :ciapet:

Jhon16
05-04-2012, 12:20
se il Vcore è in auto è normalissimo, e di solito viene alzato più del dovuto...;)

Mah ok. . Comunque sono arrivato a 4.7 GHZ con 1.32 Vcore. . vorrei andare oltre ma il BIOS della mobo non mi permette di aumentare ulteriormente il vcore. . infatti mi da solo i seguenti step:
+ 0.00
+ 0.02
+ 0.04
+ 0.06
oltre non ci sono step. . credete sia il BIOS ancora acerbo?

talexandro
05-04-2012, 13:07
Ho già aperto una discussione ma mi è stata chiusa e rispedito qua. Ho un pc assemblato così:

-intel i7 2600k
-asrock P67 extreme4 gen3
-ram Corsair Vengeance LP 2x4gb (cml8gx3m2a1600c9)
-AMD hd6970 2gb
-Noctua NH-D14
-SSD Corsair Force 3 120gb
-win 7 64bit sp1

Il bios è a default, sono stati cambiati i parametri della ram:

-1600mhz
- 9-9-9-24 1,50v 2t

Ecco il problema: avvio LinX 0.6.4 usando 6144Mb di memoria ma dopo 4 minuti e mezzo ogni volta mi da errore. Ho provato di tutto: scalato il moltiplicatore fino a 26x, alzato vcore fino a 1,30v, alzato vtt fino a 1,10v, ma non c'è stato verso, il problema si ripresenta sempre dopo 4 minuti e mezzo, formattato il pc e reinstallato tutto quanto.

Volevo sapere se è possibile che sia un problema di ram, nel sito della asrock non c'è scritto se sia supportata o meno, invece sul sito della corsair c'è scritto che la ram è supportata dalla scheda madre. Cosa posso provare per eliminare gli ultimi dubbi ? Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà

DarkMage74
05-04-2012, 13:10
fai prima a fare un memtest e vedi se ci sono errori anche lì

talexandro
05-04-2012, 13:15
fai prima a fare un memtest e vedi se ci sono errori anche lì

ah si è vero scusate, già fatto memtest 4.2, un banco di ram alla volta, 2 pass chiascuni 100% senza errori

Mark011
05-04-2012, 13:25
ah si è vero scusate, già fatto memtest 4.2, un banco di ram alla volta, 2 pass chiascuni 100% senza errori

che errore ti da?

talexandro
05-04-2012, 13:33
questo:

http://img59.imageshack.us/img59/1189/linx02042012124844.png

Mark011
05-04-2012, 13:39
questo:

http://img59.imageshack.us/img59/1189/linx02042012124844.png

prova a impostare meno ram

Dr.Speed
05-04-2012, 14:06
Ho già aperto una discussione ma mi è stata chiusa e rispedito qua. Ho un pc assemblato così:

-intel i7 2600k
-asrock P67 extreme4 gen3
-ram Corsair Vengeance LP 2x4gb (cml8gx3m2a1600c9)
-AMD hd6970 2gb
-Noctua NH-D14
-SSD Corsair Force 3 120gb
-win 7 64bit sp1

Il bios è a default, sono stati cambiati i parametri della ram:

-1600mhz
- 9-9-9-24 1,50v 2t

Ecco il problema: avvio LinX 0.6.4 usando 6144Mb di memoria ma dopo 4 minuti e mezzo ogni volta mi da errore. Ho provato di tutto: scalato il moltiplicatore fino a 26x, alzato vcore fino a 1,30v, alzato vtt fino a 1,10v, ma non c'è stato verso, il problema si ripresenta sempre dopo 4 minuti e mezzo, formattato il pc e reinstallato tutto quanto.

Volevo sapere se è possibile che sia un problema di ram, nel sito della asrock non c'è scritto se sia supportata o meno, invece sul sito della corsair c'è scritto che la ram è supportata dalla scheda madre. Cosa posso provare per eliminare gli ultimi dubbi ? Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà

lascia impostare le ram dalla modo tramite profilo xmp e fai qualche test cosi, se non funziona falle andare a 1333MHz solo epr capire se sono quelle il problema

talexandro
05-04-2012, 14:11
Ho impostato 1024mb tutto ok, test finito senza errori dopo 5 minuti e 15. Ho messo 2048mb viene fuori errore come nello screen precedente :mad:

talexandro
05-04-2012, 14:18
lascia impostare le ram dalla modo tramite profilo xmp e fai qualche test cosi, se non funziona falle andare a 1333MHz solo epr capire se sono quelle il problema

ho provato a farle andare anche a 1333Mhz e il problema peggiora, usando 2048mb su linx invece di 3 minuti si impalla dopo 1 minuto :mad:

Dr.Speed
05-04-2012, 15:05
ho provato a farle andare anche a 1333Mhz e il problema peggiora, usando 2048mb su linx invece di 3 minuti si impalla dopo 1 minuto :mad:

controlla il log di linx, dovrebbe dirti che errore è e magari qualcuno di piu esperto in quel programma sapra aiutarti, noti altri problemi sul computer? provato con prime95?

paolob79
05-04-2012, 15:09
Raga per un uso daily.. che poi sono massimo un 2 ore al giorno se non meno.. a quanto posso spingermi per verificare la stabilità ed i limiti ?

Ora sono tranquillo a 4.2 con il 2.600k... mi dite per non rischiare troppo il limite dei mhz da tenere e possibilmente anche il vcore appropriato o cmq massimo che poi farò scendere piano piano con i vari test di stabilità ?

poxpoxpox
05-04-2012, 15:20
raga datami una mano che sono nella m..... ho speso un capitale per il pc nuovo



Raga .... ho bisogno di un aiuto , di overclock ho veramente poca esperienza . Anche se con la "vecchia" P7P55D LE + i5 era andato a buon fine con un setting trovato in rete. Ho preso una P8Z68 Deluxe/gen3 e i5 2500k . Ho usato i setting consigliati nella prima pagina del post con moltiplicatore 42 (non ho grandi esigenze)
ed ho provato anche con questi :

Ai Tweaker

Ai Overclock Tuner: Manual
BLCK/PCIE Frequency: 100.0
Turbo Ratio: By All Cores
By All Cores: 48
Internal PLL Voltage: Disabled
Memory Frequency: use the rated speed for your memory
DRAM Timing Control: use the rated timings for your memory
EPU Power Saving MODE: Disabled



Ai Tweaker\ CPU Power Management >

CPU Ratio: Auto
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
Long Duration Power Limit: Auto
Long Duration Maintained: Auto
Short Duration Power Limit: Auto
Additional Turbo Voltage: Auto
Primary Plane Current Limit: Auto



Ai Tweaker (in the DIGI+ VRM section)

Load-Line Calibration: Ultra High
VRM Frequency: Manual
VRM Fixed Frequency Mode: 350
Phase Control: Extreme
Duty Control: Extreme
CPU Current Capability: 140%
CPU Voltage: Offset Mode
Offset Mode Sign: +
CPU Offset Voltage: 0.040V
DRAM Voltage: use the rated voltage for your memory
VCCSA Voltage: Auto
VCCIO Voltage: Auto
CPU PLL Voltage: Auto
PCH Voltage: Auto
CPU Spread Spectrum: Enabled



Advanced\ CPU Configuration >

CPU Ratio: Auto
Intel Adaptive Thermal Monitor: Enabled
Active Processor Cores: All
Limit CPUID Maximum: Disabled
Execute Disable Bit: Enabled
Intel Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Mode: Enabled
CPU C1E: Enabled
CPU C3 Report: Disabled
CPU C6 Report: Disabled

Una volta impostati entrambi i settaggi , quando entro in Win7 , CPU-Z mi indica una frequenza di 1.600 ???? Comè possibile ?
E altro enigma (per me almeno) Tutte le volte che riavvio il PC devo tenere premuto il Memory OK se no non entro nel Bios , poi salvo ed è tutto ok fino a quando non spengo il PC , e ricomincia la menata .

Le RAM sono le G.Skill F3-12800CL9D-4GBECO consigliate sia da ASUS che da G.skill per la mia scheda madre
http://www.gskill.com/products.php?index=249

Ma il bello viene adesso .....CPU-Z e MEMTEST86+ le vedono come F3-12800CL7-2GBECO . Le ho prese su l'amazzone
E' normale ?
Il dissipatore che usavo e che uso tutt'ora è il NINJA3 con la ventola 3000rpm circa . 1 sola parola aiutatemi

¥º·RG·º¥
05-04-2012, 15:23
raga datami una mano che sono nella m..... ho speso un capitale per il pc nuovo

Usa questo template:

Ai Overclock Tuner.......................[Manual]
Bclk Freq....................................[100]
Memory Frequency.......................[1600]
Internal PLL OverVoltage...............[Disabled]
EPU Power Saving........................[Disabled]
Load-Line Calibration.....................[High]
VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Phase Control..............................[Extreme]
Duty Control................................[T.probe]
Current Capability.........................[130%]
CPU Voltage................................[Fixed] [Imposta 1.24]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled].

DRAM Voltage .............................[1.50 V]
VCCIO Voltage.............................[1.05 V]
VCCSA Voltage............................[0.925 V]
CPU PLL Voltage...........................[1.80 V]
PCH Voltage................................[1.05 V]


CPU ratio........................................[42]
Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled]
Hyper-threading...............................[Enabled]
Enhanced Intel SpeedStep Technology...........[Enabled]
Turbo Mode.....................................[Enabled]
CPU C1E.........................................[Enabled]
CPU C3 Report.................................[Disabled]
CPU C6 Report.................................[Disabled]

Dr.Speed
05-04-2012, 15:26
raga datami una mano che sono nella m..... ho speso un capitale per il pc nuovo

spiegaci meglio qual'è il problema, è normale che vada a 1.6GHz quando non e sottosforzo, prova a lanciare un programma come linx o prime95 e vedrai la frequenza che hai impostato dal bios, per quanto riguarda le ram puoi controllare la sigla sui banchi, se il bios le vede con una sigla diversa a quella scritta sui banchi puoi impostare i valori manualmente o provare ad aggiornare il bios

Mark011
05-04-2012, 15:48
raga datami una mano che sono nella m..... ho speso un capitale per il pc nuovo

CPU Current Capability: 140%

impostalo a 180%

disabilita i risparmi energetici, per quello ti imposta 1.600 quando avvii windows... sembra il tipico caso di chi compra la macchina nuova e non la sa guidare lol

poxpoxpox
05-04-2012, 16:05
spiegaci meglio qual'è il problema, è normale che vada a 1.6GHz quando non e sottosforzo, prova a lanciare un programma come linx o prime95 e vedrai la frequenza che hai impostato dal bios, per quanto riguarda le ram puoi controllare la sigla sui banchi, se il bios le vede con una sigla diversa a quella scritta sui banchi puoi impostare i valori manualmente o provare ad aggiornare il bios

Grazie della risposta . Ho cloccato è mi sono limitato a vedere la velocità con CPU-Z . Non ho provato nemmeno a eseguire linx perchè mi sono preso male.
Le RAM sui banchi hanno la stessa scritta della confezione cioè questa :
F3-12800CL9D-4GBECO e l'ologramma marchiato febbraio 2012 . Il bios è già l'ultimo . Per i valori manuali non sono esperto

poxpoxpox
05-04-2012, 16:06
Grazie lo provo il prima possibile :)



Usa questo template:

Ai Overclock Tuner.......................[Manual]
Bclk Freq....................................[100]
Memory Frequency.......................[1600]
Internal PLL OverVoltage...............[Disabled]
EPU Power Saving........................[Disabled]
Load-Line Calibration.....................[High]
VRM Frequency............................[Manual]
VRM Fixed Frequency Mode............[360]
Phase Control..............................[Extreme]
Duty Control................................[T.probe]
Current Capability.........................[130%]
CPU Voltage................................[Fixed] [Imposta 1.24]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled].

DRAM Voltage .............................[1.50 V]
VCCIO Voltage.............................[1.05 V]
VCCSA Voltage............................[0.925 V]
CPU PLL Voltage...........................[1.80 V]
PCH Voltage................................[1.05 V]


CPU ratio........................................[42]
Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled]
Hyper-threading...............................[Enabled]
Enhanced Intel SpeedStep Technology...........[Enabled]
Turbo Mode.....................................[Enabled]
CPU C1E.........................................[Enabled]
CPU C3 Report.................................[Disabled]
CPU C6 Report.................................[Disabled]

poxpoxpox
05-04-2012, 16:09
CPU Current Capability: 140%

impostalo a 180%

disabilita i risparmi energetici, per quello ti imposta 1.600 quando avvii windows... sembra il tipico caso di chi compra la macchina nuova e non la sa guidare lol


Grazie provo . Forse io quel valore addirittura lo usavo a 130 . Non è quello che da 140 in poi era segnato in rosso ??

Dr.Speed
05-04-2012, 16:09
Grazie della risposta . Ho cloccato è mi sono limitato a vedere la velocità con CPU-Z . Non ho provato nemmeno a eseguire linx perchè mi sono preso male.
Le RAM sui banchi hanno la stessa scritta della confezione cioè questa :
F3-12800CL9D-4GBECO e l'ologramma marchiato febbraio 2012 . Il bios è già l'ultimo . Per i valori manuali non sono esperto

ma da windows te li vede come banchi da 4GB o da 2GB?

¥º·RG·º¥
05-04-2012, 16:12
Grazie provo . Forse io quel valore addirittura lo usavo a 130 . Non è quello che da 140 in poi era segnato in rosso ??

Lascialo settato comodamente a 130%. Questo valore è solo un limitatore di corrente, tenerlo a 130% è piu che sufficiente ;)

poxpoxpox
05-04-2012, 16:22
ma da windows te li vede come banchi da 4GB o da 2GB?

me li vede da 2

poxpoxpox
05-04-2012, 16:28
Lascialo settato comodamente a 130%. Questo valore è solo un limitatore di corrente, tenerlo a 130% è piu che sufficiente ;)


OK grazie :) . Appena posso provo , i programmi necessari dovrei averli tutti

linx(0.64)_10.3.7.012
p64v274 (ho anche la 32bit)
cpu-z_1.60-setup-en
hwmonitor_1.19-64bit
RealTemp_370

i vari turbo V e turbo EVO non vanno.......e la Suite II non me l'ha fà installare è difettosa la build , almeno di questo ne sono quasi sicuro . forse è troppo giovane questa motherboard

Dr.Speed
05-04-2012, 16:50
me li vede da 2

com'e giusto che sia, ricorda solo di settare il voltaggio giusto per quei banchi di ram che e 1.35 Volts e non 1.5 come molte altre ram, gli altri valori sono milgiori dei banchi che hai comperato, cl7 al posto di cl9 da solo benefici

poxpoxpox
05-04-2012, 16:58
com'e giusto che sia, ricorda solo di settare il voltaggio giusto per quei banchi di ram che e 1.35 Volts e non 1.5 come molte altre ram, gli altri valori sono milgiori dei banchi che hai comperato, cl7 al posto di cl9 da solo benefici

OK :)

Dr.Speed
05-04-2012, 17:10
OK :)
posta la stringa quando riesci a occare un po quella cpu cosi la mettiamo in prima pagina con le altre :D io sono bloccato con il dissipatore stock ma a giorni mi arriva un H100 a liquido cosi potro finalmente cominciare ad alzare un po di MHz :D

papillon56
05-04-2012, 17:13
com'e giusto che sia, ricorda solo di settare il voltaggio giusto per quei banchi di ram che e 1.35 Volts e non 1.5 come molte altre ram, gli altri valori sono milgiori dei banchi che hai comperato, cl7 al posto di cl9 da solo benefici
Non per smentire dato che non ne ho titolo:D
ma io con queste RAM
RAM DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage 1.35v
che sono date per 1.35 Volts, devo da BOIS impostare 1.5, altrimenti il pc non si avvia.....
Approfitto per chidere lumi sulla faccenda a voi che ne capite + di me..
Grazie

poxpoxpox
05-04-2012, 17:17
posta la stringa quando riesci a occare un po quella cpu cosi la mettiamo in prima pagina con le altre :D io sono bloccato con il dissipatore stock ma a giorni mi arriva un H100 a liquido cosi potro finalmente cominciare ad alzare un po di MHz :D

OK :)

poxpoxpox
05-04-2012, 18:02
http://img851.imageshack.us/img851/8971/clock1b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/clock1b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

adesso provo linx

poxpoxpox
05-04-2012, 18:13
http://img7.imageshack.us/img7/7162/clock2r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/clock2r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

le ram mi ha costretto ad usare ancora il memory OK dopo l'overclock.
E' giusto il test con linx ?

poxpoxpox
05-04-2012, 18:14
Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.4

Current date/time: Thu Apr 05 19:05:16 2012

CPU frequency: 4.198 GHz
Number of CPUs: 1
Number of cores: 4
Number of threads: 4

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 10000
Leading dimension of array : 10008
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 800844256, at the size = 10000

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
10000 10008 4 6.506 102.5080 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.472 103.0424 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.485 102.8401 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.481 102.8889 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.473 103.0182 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.653 100.2419 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.490 102.7562 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.482 102.8780 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.471 103.0599 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.536 102.0373 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.473 103.0279 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.475 102.9969 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.471 103.0501 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.468 103.0994 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.469 103.0890 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.476 102.9823 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.474 103.0017 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.472 103.0339 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.469 103.0877 9.603002e-011 3.386116e-002
10000 10008 4 6.477 102.9585 9.603002e-011 3.386116e-002

Performance Summary (GFlops)

Size LDA Align. Average Maximal
10000 10008 4 102.7799 103.0994

End of tests

Mark011
05-04-2012, 18:15
siccome non siamo in una chat ma in un forum potresti evitare di scrivere 3-4 post di continuo e raggruppare tutto in 1 unico post?

poxpoxpox
05-04-2012, 18:24
siccome non siamo in una chat ma in un forum potresti evitare di scrivere 3-4 post di continuo e raggruppare tutto in 1 unico post?

scusa è inesperienza pura :doh:

talexandro
05-04-2012, 18:26
controlla il log di linx, dovrebbe dirti che errore è e magari qualcuno di piu esperto in quel programma sapra aiutarti, noti altri problemi sul computer? provato con prime95?

Ecco i log file dei 2 programmi:

prime95:
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

linx:
Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.4

Current date/time: Sun Apr 01 18:50:34 2012

CPU frequency: 3.488 GHz
Number of CPUs: 1
Number of cores: 4
Number of threads: 8

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 29627
Leading dimension of array : 29640
Number of trials to run : 3
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 2730783840, at the size = 29627

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
29627 29640 4 216.006 80.2695 9.020796e-003 3.658697e+005

papillon56
05-04-2012, 18:36
Mi è già capitato.
Mettendo tutto il bios a default ti mette anche gli HD in ide, setta nuovamente in ahci e dovresti risolvere
Asus P8Z68V-pro
A me succede che mettendo tutto a default il pc non si avvia..... ma non posso neppure avere accesso all Bios.....solo schermo nero..:muro:
devo solo togliere la batteria della mobo resettare e poi si avvia...

Prokofev
05-04-2012, 18:52
In allegato i valori che ho settato nel bios della Asrock Z68 Extreme3 Gen3

http://img839.imageshack.us/img839/1502/biosw.jpg

Dopo un leggero test con Linx ( 15 minuti senza errori ) ho ottenuto i seguenti risultati:

GFlops : circa 109
Temp max: 59 °C ( dissipatore CM 612s )

I valori nel bios vanno bene o sono rischiosi? Mi sono ispirato alla guida nel 4° post.

super_haze
05-04-2012, 19:41
Ragazzi, 20 cicli maximum di intel burn test possono essere considerati attendibili per Rock solid daily?

Ultimissima cosa...OFFSet..allora,tramite core temp vedo che a moltiplicatore 45 sotto stress viene impostato a 1.331.
Io nel bios ho impostato un -0.045 e va da dio loool

Ma questo 1.331...è valido con ogni moltiplicatore giusto? Cioè...sarà sempre 1.331 anche se imposto 50 come molti giusto?
Capito bene?
L'offset a -0.045 viene sottratto anche al vcore in idle?

Grazie

Dr.Speed
05-04-2012, 20:30
Ragazzi, 20 cicli maximum di intel burn test possono essere considerati attendibili per Rock solid daily?

Ultimissima cosa...OFFSet..allora,tramite core temp vedo che a moltiplicatore 45 sotto stress viene impostato a 1.331.
Io nel bios ho impostato un -0.045 e va da dio loool

Ma questo 1.331...è valido con ogni moltiplicatore giusto? Cioè...sarà sempre 1.331 anche se imposto 50 come molti giusto?
Capito bene?
L'offset a -0.045 viene sottratto anche al vcore in idle?

Grazie
impostando il vcore su fixed questo cambia in base al moltiplicatore, come lo hai messo te il bios provera a capire quanta corrente serve al tuo processore epr andare a quella frequenza e poi leva 0.045v, questo valore lo leva anche in idle ma il vcore sara' molto piu basso a 16x

super_haze
05-04-2012, 21:55
impostando il vcore su fixed questo cambia in base al moltiplicatore, come lo hai messo te il bios provera a capire quanta corrente serve al tuo processore epr andare a quella frequenza e poi leva 0.045v, questo valore lo leva anche in idle ma il vcore sara' molto piu basso a 16x

Ottimo ottimo comprendo, thx ;)

francisco9751
05-04-2012, 21:57
Se sono a LLC 25% e offset + 0.06..forse dovrei aumentare LLC??e provare con un offset basso fino a trovare la stabilità??

Da Tapatalk con HTC XE

sickofitall
05-04-2012, 22:05
Se sono a LLC 25% e offset + 0.06..forse dovrei aumentare LLC??e provare con un offset basso fino a trovare la stabilità??

Da Tapatalk con HTC XE

devi impostare l'llc in modo che quando passi in full il voltaggio cali il meno possibile, se da 0.98v in idle vai a 1.40v in full e subito dopo ti passa a 1.34v, lì devi per forza alzarlo, in modo che ci sia il minor scarto possibile

Dopodichè regoli l'offset a seconda del voltaggio desiderato

poxpoxpox
05-04-2012, 23:19
Ecco il resonto dopo l'overclock , anche se le RAM non sono ancora cloccate correttamente . Il boot me lo fà ancora solo con il memory OK
Prime95 mi ha dato "0" errori . Le temperature delle foto si riferiscono al desk senza nessuna applicazione attiva e con il profilo automatico su modalità di raffreddamento standard . Idem la foto di CPU-Z mostra le RAM con impostazioni memory OK (che non và bene però) e dovrei se dio vuole trovare una soluzione in tempo per cambiarle .

Bruttissima scoperta . se apro troppe pagine web mi lampeggia il cursore del mouse ......non mi sembra un buon segnale


http://img31.imageshack.us/img31/4936/clock3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/clock3.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/1928/120405201435.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/19/120405201435.png/)
http://img685.imageshack.us/img685/4536/120405200821.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/685/120405200821.png/)
http://img703.imageshack.us/img703/4647/120405200617.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/120405200617.png/)
http://img713.imageshack.us/img713/8711/120405200604.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/120405200604.png/)
http://img441.imageshack.us/img441/7010/120405200552.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/441/120405200552.png/)
http://img839.imageshack.us/img839/4895/120405200544.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/839/120405200544.png/)
http://img27.imageshack.us/img27/5985/120405200438.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/120405200438.png/)
http://img7.imageshack.us/img7/7162/clock2r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/clock2r.jpg/)

talexandro
05-04-2012, 23:20
Ecco i log file dei 2 programmi:

prime95:


linx:

:read:

super_haze
06-04-2012, 00:42
Scusate,ultimissima cosa riguardo l'offset...un valore negativo troppo basso potrebbe compromettere la stabilità in idle?

PS:
Questo overshot...cosa sarebbe in parole da niubbo? xD ...almeno capisco il perché nn devo andare oltre high riguardo llc... ;)

From Galaxy S2@1600mhz xD

System Shock
06-04-2012, 01:43
Scusate,ultimissima cosa riguardo l'offset...un valore negativo troppo basso potrebbe compromettere la stabilità in idle?


Si potrebbe a volte si risolve disabilitando le funzioni di risparmio energetico c3 e c6.

PS:
Questo overshot...cosa sarebbe in parole da niubbo? xD ...almeno capisco il perché nn devo andare oltre high riguardo llc... ;)

http://img600.imageshack.us/img600/2696/overshot.jpg

Ecco l'overshot , tutto ciò oltre il Vccmax può deteriorare la cpu .

Ovviamente dipende anche dalla durata e dal fatto che il Vcore sia vicino o no a valori pericolosi.

Prokofev
06-04-2012, 09:02
Con gli stessi valori allegati qualche post fa, ho provato a salire a 41, ma dopo 15 minuti LinX mi ha dato errore. Allora son salito di uno step e portato il Vcore fixed a 1.265 e il test di 20 minuti non ha dato errore, però i GFlops sono scesi di 30 rispetto ai 4.0 GHz

Una perplessità riguardo il Vcore e LLC.

Bios: 1.265 fixed

CPU-Z: in idle 1.240 poi appena faccio partire Linx scende a 1.240 -> 1.200 e si attesta a 1.160 con oscillazioni fino a 1.144 come minimo e media circa 1.152 durante i test.

Conviene portare LLC a Level 1 ( il massimo credo per la mia MOBO ) o agisco su altri parametri?

Grazie mille!!!


EDIT:

Ho testato a fondo i 4.0 GHz con i parametri ed ecco i risultati:

http://img534.imageshack.us/img534/2153/testbj.jpg

Ancora non mi è ben chiaro il discorso LLC. Se a Level 2 sulla mia MOBo è rischioso o meno e perchè in idle il Vcore è così più alto che durante i test.. 1.240 VS 1.150

Olympia67
06-04-2012, 10:49
Anch'io mi aggrego al gruppo.. da circa un paio di settimane sono in possesso del pc in firma. Ho provato a fare un test di 20 minuti dopo aver settato il bios come da guida.
Bios = vcore 1.320
CPUZ full = 1.288v/1.296
Temp core = 63-70-70-69
temp amb = 20°
Linx con memory 8192 mb x 20 minuti

edit@ unica differenza dalla guida : PLL overvoltage = disabled

Oggi provo un test serio con linx

super_haze
06-04-2012, 16:07
Ragazzi sto compilando la stringa per la prima pag,così vi posto anche il mio daily...ma non capisco come leggere il batch senza smontare tutto...cè un modo vero? :D

Cmq a 4500 sto messo proprio bene, 1.280 vcore reale e temp che non superano i 65-66 con rumore pari a zero e ventole del case al minimo...tutto ad aria ovviamente...mi piace :D

Che screen enorme..cè la funzione spoiler in questo forum?
PS:
Perche un core sta a 10 gradi di meno degli altri? Ho il terrore di aver messo male la pasta termica...

http://img525.imageshack.us/img525/6641/testfinalelinx4500vcore.jpg

Olympia67
06-04-2012, 17:17
1.288 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3151b188, D2 | 65 70 71 69 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68-V PRO Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i44.tinypic.com/21m6j2u.png) | Olympia67

può andar bene?? Impostazioni bios tutto come scritto nella guida tranne PLL overvoltage = disabled, corretto il core voltage perchè durante il test era quasi sempre a 1.288v

GokuZzZ
07-04-2012, 19:16
Cosi va bene?
Grazie!

1.272 | 4506.4 Mhz (100.14 Mhz*45) | 3151B264, D2 | 67 72 72 68 | CORSAIR H100 | ASRock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/69/450025cicli.jpg/) | GokuZzZ

super_haze
07-04-2012, 21:03
Cosi va bene?
Grazie!

1.272 | 4506.4 Mhz (100.14 Mhz*45) | 3151B264, D2 | 67 72 72 68 | CORSAIR H100 | ASRock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/69/450025cicli.jpg/) | GokuZzZ

Da profano amico mio..ma con quella dissipazione, non stai un po troppo alto con le temperature?
:D

GokuZzZ
08-04-2012, 01:45
Da profano amico mio..ma con quella dissipazione, non stai un po troppo alto con le temperature?
:D

uhmm... diciamo che non dovrei tenere la pompa al minimo :D

GokuZzZ
08-04-2012, 10:56
uhmmm ho messo la pompa al massimo e acceso un po di ventolame... ho alzato il vcore di 0..15 e sono arrivato a questo... pero non mi convince gli sbalzi all'inizio sui gflops sono dovuti a me che apro un po di robbe... pero mi sembra basso rispetto a quello di prima.
è stabile secondo voi?
potrebbe valere questa immagine per la classifica?!
http://imageshack.us/f/857/460021cicli.jpg/

Deltaxu7
08-04-2012, 13:32
http://postimage.org/image/bbh6a7agd/
come vi sembra?
posso tenerlo in daily?
4.5 ghz
cpu volt 1,34
max temp in game 45-50
grazie

Nekym
08-04-2012, 15:21
è possibile che la mia cpu mura a 5ghz ? ho provato con v.core 1.500 e regge benissimo i 5 ghz,ma da qui non si smuove ,con molti a 51x ,con v.core 1.550 niente non boota ,ho provato con lo stesso v.core a impostare il baseclock a 100.5 e molti a 50x sempre v.core 1.550 e niente non boota ,c'è qualche impostazione in particolare da modificare da consigliarmi?

kira@zero
08-04-2012, 15:25
è possibile che la mia cpu mura a 5ghz ? ho provato con v.core 1.500 e regge benissimo i 5 ghz,ma da qui non si smuove ,con molti a 51x ,con v.core 1.550 niente non boota ,ho provato con lo stesso v.core a impostare il baseclock a 100.5 e molti a 50x sempre v.core 1.550 e niente non boota ,c'è qualche impostazione in particolare da modificare da consigliarmi?

L'internal Pull voltage lo hai attivato? è probabile che muri a 50x comunque :)

Nekym
08-04-2012, 15:28
intendi il pll overvoltage? questo si

Phenomenale
08-04-2012, 17:04
è possibile che la mia cpu mura a 5ghz ? ho provato con v.core 1.500 e regge benissimo i 5 ghz,ma da qui non si smuove?
E' possibile. Prendere i 5 GHz con un 2500K è già un buon risultato, io tutto sommato sarei contento. :fagiano:

Mark011
08-04-2012, 17:11
E' possibile. Prendere i 5 GHz con un 2500K è già un buon risultato, io tutto sommato sarei contento. :fagiano:

spero non in daily però... con quel voltaggio lol

Nekym
09-04-2012, 01:04
nono solo per bench ,per il daily ho il mio buon 4.4 ghz a meno si 1.3v

swisspitbull
09-04-2012, 10:46
La mia cpu (2500k) proprio non ne vuole sapere di lavorare a voltaggi decenti..
praticamente il so parte normalmente e stabile solo se setto vcore e llc in auto:
controllo in cpuz e vedo il voltaggio che rileva, rientro nel bios, setto tale voltaggio manualmente e il pc non parte.
le ho provate veramente tutte ed ora ho 4.9gh con vcore max di 1.528: altino ma stabile.
se setto voltaggi normali intorno agli 1.4v non c'e' verso di far partire il sistema.

Domanda: puo' dipendere dal pc "carico" di hw?
2hd in raid0+1hd sata, 2 gtx5600ti in sli,8gb ram... puo' dipendere l'instabilita' del vcore?
cmq ho un alimentatore da 875w quindi lo escluderei come causa.

magari ho solo una cpu sfortunata: se cosi' ne vado a prendere un'altra appena ho tempo.

A 5gh stabili il vcore sale pericolosamente a 1.6v :eek: sempre con llc e vcore in auto visto che se setto manualmente il sistema e' palesemente instabile..
x ora lo tengo a 4.9gh, magari trovero' il modo di tenere vcore un po' piu' basso mantenendo il sistema stabile, x ora ci rinuncio e tengo 1.528v in dayli e vedo tra quanto si frigge (non mi preoccupo piu' di quel tanto, sono convinto che cambiero' pc prima che frigge)

System Shock
09-04-2012, 12:14
uhmmm ho messo la pompa al massimo e acceso un po di ventolame... ho alzato il vcore di 0..15 e sono arrivato a questo... pero non mi convince gli sbalzi all'inizio sui gflops sono dovuti a me che apro un po di robbe... pero mi sembra basso rispetto a quello di prima.
è stabile secondo voi?
potrebbe valere questa immagine per la classifica?!
http://imageshack.us/f/857/460021cicli.jpg/

Qui ci sono dei Gflops troppo incostanti , forse stavi usando qualche programma ?

Mentre la stringa da 4500 va bene ed è già inserita .

GokuZzZ
09-04-2012, 19:14
Qui ci sono dei Gflops troppo incostanti , forse stavi usando qualche programma ?

Mentre la stringa da 4500 va bene ed è già inserita .

troppo basso il voltaggio mi sa... ho provato a mettere llc a 1 a v.core 1290 dal bios e moltiplicatore a 47.. invece di droppare in full praticamente aumentava il vcore portandolo a 1.312-1.320, qualcuno mi spiega perche si dice che è meglio tenerlo a valori intermedi llc? in teoria questo dovrebbe essere il comportamento piu logico + corrente in full.
ho fatto uno screen di 20 cicli di lynx con valori abbastanza costanti ( i valori un po bassi sono dovuti a me che navigo :D )

http://imageshack.us/f/837/470020cicli.jpg/

cmq vuole troppo vcore per salire mi sa -.-

alby89
09-04-2012, 20:40
Ciao, ho provato ad overcloccare un i7 2600k@4400Mhz con un Asrock P67 Professional.
Tutto bene se non fosse per il fatto che dopo circa 30 secondi di Linx, viene abbassato automaticamente il moltiplicatore, per poi aumentare più tardi...
E' normale?
Ho settato il moltiplicatore a 44x e il Vcore a 1,24.

http://img715.imageshack.us/img715/8774/immaginebxz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/immaginebxz.jpg/)

paolob79
10-04-2012, 06:45
Ciao, ho provato ad overcloccare un i7 2600k@4400Mhz con un Asrock P67 Professional.
Tutto bene se non fosse per il fatto che dopo circa 30 secondi di Linx, viene abbassato automaticamente il moltiplicatore, per poi aumentare più tardi...
E' normale?
Ho settato il moltiplicatore a 44x e il Vcore a 1,24.

http://img715.imageshack.us/img715/8774/immaginebxz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/immaginebxz.jpg/)

Domanda... Anche io ho una asrock ma la z68prof.. Ma con f-stream o come si chiama funziona come msiafter? Cioè l'oc è attivo solo quando il programma è aperto o va a riscrivere come se avessi fatto delle modifiche in bios?

alby89
10-04-2012, 12:11
Domanda... Anche io ho una asrock ma la z68prof.. Ma con f-stream o come si chiama funziona come msiafter? Cioè l'oc è attivo solo quando il programma è aperto o va a riscrivere come se avessi fatto delle modifiche in bios?

f-stream puoi utilizzarlo sia come visualizzatore delle temperature/velocità, sia per impostare in real time le impostazioni di OC (c'è un flag per impostare l'oc live all'avvio dell'applicazione se vuoi).
Nello screen l'ho aperto ma non ho settato nessun tipo di oc dal software ma solo da bios.

Non capisco se il cambio di frequenza è normale e soprattutto se può recare danni al processore

paolob79
10-04-2012, 12:59
f-stream puoi utilizzarlo sia come visualizzatore delle temperature/velocità, sia per impostare in real time le impostazioni di OC (c'è un flag per impostare l'oc live all'avvio dell'applicazione se vuoi).
Nello screen l'ho aperto ma non ho settato nessun tipo di oc dal software ma solo da bios.

Non capisco se il cambio di frequenza è normale e soprattutto se può recare danni al processore

Il mio dubbio è se appunto... lasciando tutto da bios identico.. quando lo avvio si comporta come msiafterburn e quindi OC solo per il lasso di tempo nel quale è acceso o va a modificare il bios definitivamente ?

alby89
10-04-2012, 16:35
Il mio dubbio è se appunto... lasciando tutto da bios identico.. quando lo avvio si comporta come msiafterburn e quindi OC solo per il lasso di tempo nel quale è acceso o va a modificare il bios definitivamente ?

Da quel che sò, l'oc che effettui da F-Stream, è effettivo solo quando hai l'applicazione aperta e solo se hai l'opzione "Auto apply when program start" attivata e non modifica il BIOS. Prendi con le pinze fin quando non conferma qualcun altro

paolob79
10-04-2012, 16:48
Da quel che sò, l'oc che effettui da F-Stream, è effettivo solo quando hai l'applicazione aperta e solo se hai l'opzione "Auto apply when program start" attivata e non modifica il BIOS. Prendi con le pinze fin quando non conferma qualcun altro

No vabbè in teoria è come dici tu.. e come pensavo io.. diciamo che non sarebbe poi male usarlo come msi..

alakyr
10-04-2012, 21:03
ecco la stringa della nuova cpu

HT:Y | 1.328 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | L143B604, D2 | 61 67 68 69 | Noctua NH-D14 | Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/838/definitivoo.jpg/) | alakyr (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=294019)

Cobain
11-04-2012, 19:14
raga ho aggiornato il bios non va piu un cazzo stabile....i voltaggi sono attendibili da easytune di gigabyte ?da cpuz non sobno per niente reali sono troppo bassi per essere veri....

alakyr
11-04-2012, 19:59
raga ho aggiornato il bios non va piu un cazzo stabile....i voltaggi sono attendibili da easytune di gigabyte ?da cpuz non sobno per niente reali sono troppo bassi per essere veri....

bios nuovi = performance e stabilità migliori = voltaggi inferiori = consumi e temperature inferiori

Phenomenale
11-04-2012, 20:40
bios nuovi = performance e stabilità migliori = voltaggi inferiori = consumi e temperature inferiori
In un mondo perfetto. :cool:

i voltaggi sono attendibili da easytune di gigabyte ?da cpuz non sobno per niente reali sono troppo bassi per essere veri....
Le gigabyte hanno un bug sul monitoraggio delle tensioni: CPUZ legge il VTT al posto del Vcore. Solo Easytune6 fa letture corrette del Vcore.

alakyr
11-04-2012, 20:51
In un mondo perfetto. :cool:

dettagli insignificanti xD

Cobain
11-04-2012, 21:34
raga mi date uhna mano ? ho anzato tutti i voltaggi non ci sta proprio a 4500 mhz come mai dove svaglio?per adesso ho trovato solo una conf stabile a 4400mhz :(

Cobain
11-04-2012, 22:43
:cry: :cry: :cry: è stabile a 1.39v altro che voltaggi piu bassi :cry:

Cobain
12-04-2012, 10:13
raga ma voi li tenete attivati c3/c6 e einst?
ho visto che se disattivo la gestione del risparmio sono stabile a 1.37 come posso risolvere?



ps einst è la variazione dei voltaggi , e c3/c6?cosa diavolo è?



edit ok come nn detto :
Enhanced Intel SpeedStep Technology.[Enabled] (Abbreviato EIST) Funzione di risparmio energetico seconda solo a C1E,riduce la frequenza dalla cpu quando è poco utilizzata .

Cobain
12-04-2012, 10:35
http://s4d2.turboimagehost.com/t/11542958_Cattura1.PNG (http://www.turboimagehost.com/p/11542958/Cattura1.PNG.html)


da dove vedo il vcore ????????:((((((((((((((((((((((((

http://s4d3.turboimagehost.com/t/11542959_Cattura2.PNG (http://www.turboimagehost.com/p/11542959/Cattura2.PNG.html)

Phenomenale
12-04-2012, 11:14
da dove vedo il vcore ?????
Easytune6: CPU Vcore. ;)

Cobain
12-04-2012, 11:43
Easytune6: CPU Vcore. ;)

dove ho evidenziato io?
http://s4d3.turboimagehost.com/t/11543075_Cattura4.PNG (http://www.turboimagehost.com/p/11543075/Cattura4.PNG.html)



non puo essere da bios sto a 1.36v accidenti a me che pensai comprare una gigabyte

Phenomenale
12-04-2012, 13:20
EasyTune6 si chiama Easy perchè è easy :p

http://s4d4.turboimagehost.com/t/11543798_fh476dhcu6.png (http://www.turboimagehost.com/p/11543798/fh476dhcu6.png.html)

Allora: quella incorniciata in rosso è la riga del Vcore.

Target: l'impostazione "fisica" nel bios
PowerOn: il valore reale misurato dal sensore (vdroop incluso).

Cobain
12-04-2012, 13:28
EasyTune6 si chiama Easy perchè è easy :p

http://s4d4.turboimagehost.com/t/11543798_fh476dhcu6.png (http://www.turboimagehost.com/p/11543798/fh476dhcu6.png.html)

Allora: quella incorniciata in rosso è la riga del Vcore.

Target: l'impostazione "fisica" nel bios
PowerOn: il valore reale misurato dal sensore (vdroop incluso).

allora come dicevo io.....:D

Mark011
12-04-2012, 15:40
allora come dicevo io.....:D

anche il CPUID di AIDA64 legge correttamente i valori delle mobo gigabyte

Cobain
12-04-2012, 18:17
anche il CPUID di AIDA64 legge correttamente i valori delle mobo gigabyte

sei sicuro? a me legge1.4v secondo easyt dovrei stare a 1.38 v booo:help:

Mark011
12-04-2012, 18:31
sei sicuro? a me legge1.4v secondo easyt dovrei stare a 1.38 v booo:help:

ho riprovato in questo momento per esserne sicuro, e entrambi mi dicono 1.284v

Cobain
12-04-2012, 21:54
ho riprovato in questo momento per esserne sicuro, e entrambi mi dicono 1.284v

forse dipende dalle mobo....non abbiamo la stessa mobo

Mark011
12-04-2012, 22:03
forse dipende dalle mobo....non abbiamo la stessa mobo

cambia pochissimo da ud4 a ud5.... e cmq per 4.5 quel voltaggio è disumano

Cobain
12-04-2012, 23:04
cambia pochissimo da ud4 a ud5.... e cmq per 4.5 quel voltaggio è disumano

si lo so ma credimi ho provato di tutto per scendere....non c' è verso dovrei restare a 4400mhz se no,poi è disumano sempre se è veritiero io non ci giurerei .

talexandro
13-04-2012, 00:23
Qualcuno può aiutarmi ? LinX si blocca sempre dopo 4 minuti ! Siccome ho provato di tutto, dalla formattazione, al memtest, da dual channel a single channel, regolato voltaggi, abbassato moltiplicatore, alzato vcore, disabilitato turbo boost e non so quante altre prove abbia fatto, qualcuno mi spiega come riconoscere il problema ? Si tratta di ram (dal sito del produttore di ram dice che sono compatibili) oppure si tratta di cpu tarocca ? Sono sotto win7 x64, linx 0.6.4. Pc in firma

Dr.Speed
13-04-2012, 01:04
Qualcuno può aiutarmi ? LinX si blocca sempre dopo 4 minuti ! Siccome ho provato di tutto, dalla formattazione, al memtest, da dual channel a single channel, regolato voltaggi, abbassato moltiplicatore, alzato vcore, disabilitato turbo boost e non so quante altre prove abbia fatto, qualcuno mi spiega come riconoscere il problema ? Si tratta di ram (dal sito del produttore di ram dice che sono compatibili) oppure si tratta di cpu tarocca ? Sono sotto win7 x64, linx 0.6.4. Pc in firma

ti da quel problema anche con tutto a default?

alakyr
13-04-2012, 07:08
ragazzi il critical error "kernel power" che si legge dal regiatro eventi che causa blocchi r shoutdown improvvisi è causato da un vcore basso?

Sent from my Optimus 2X using Tapatalk 2

Nick.sf
13-04-2012, 07:51
ragazzi il critical error "kernel power" che si legge dal regiatro eventi che causa blocchi r shoutdown improvvisi è causato da un vcore basso?

Sent from my Optimus 2X using Tapatalk 2

Non mi è mai capitato, però puoi provare a alzare il vcore o rimettere a def e vedere se te lo fa ancora!

alakyr
13-04-2012, 08:44
Non mi è mai capitato, però puoi provare a alzare il vcore o rimettere a def e vedere se te lo fa ancora!

il pc è occato da almeno una settimana...ma è da 3 giorni che mi capita...l'altra sera mentre guardavo un film da media center sull'xbox si era bloccato e ho dovuto resettare e stamattina mentre scaricavo il client di tera per la beta mi ha dato direttamente il blue screen

talexandro
13-04-2012, 10:19
Qualcuno può aiutarmi ? LinX si blocca sempre dopo 4 minuti ! Siccome ho provato di tutto, dalla formattazione, al memtest, da dual channel a single channel, regolato voltaggi, abbassato moltiplicatore, alzato vcore, disabilitato turbo boost e non so quante altre prove abbia fatto, qualcuno mi spiega come riconoscere il problema ? Si tratta di ram (dal sito del produttore di ram dice che sono compatibili) oppure si tratta di cpu tarocca ? Sono sotto win7 x64, linx 0.6.4. Pc in firma

ti da quel problema anche con tutto a default?

Si. Tutto a default. Se lancio linpack di occt il problema dopo 10 minuti non si presenta

Nick.sf
13-04-2012, 12:28
il pc è occato da almeno una settimana...ma è da 3 giorni che mi capita...l'altra sera mentre guardavo un film da media center sull'xbox si era bloccato e ho dovuto resettare e stamattina mentre scaricavo il client di tera per la beta mi ha dato direttamente il blue screen

Ti consiglio comunque di fare un tentativo, basta qualche grado in piu di temperatura e diventi instabile oppure magari sei instabile sul controller di memoria... fai il tentativo, salva il tuo profilo di oc e poi prova... come hai testato la stabilità della cpu in oc?

Cobain
13-04-2012, 12:29
avevo un problema simile con la gigabyte prova ad aggiornare il bios da quando ho aggiornato non si è piu verificato sempreche tu non lo abbia gia fatto

talexandro
13-04-2012, 12:47
avevo un problema simile con la gigabyte prova ad aggiornare il bios da quando ho aggiornato non si è piu verificato sempreche tu non lo abbia gia fatto

Non ci sono aggiornamenti per la mia scheda

Cobain
13-04-2012, 12:49
raga non posso scendere a meno di 1.36v da bios che corrisponde allo stesso vcore visto da easytune che poi sia 1.4v come dice aida64 pasienza ma non credo sinceramente.
ho pensato di cercare di abbassare il vcore usando il dynamic vcore voi che ne pensate? il dynamic vcore è usato solo quando la cpu è in idle?

Cobain
13-04-2012, 12:53
Non ci sono aggiornamenti per la mia scheda

allora devi aspaettare stressa con prime95 io usavo quello quando avevo quel problema