View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0
Ciao ragazzi meglio asrock z68 extreme 4 g3 o la MSI z68 gd65 g3?
Farò o.c. E collegherò un ssd Samsung 830
Consigliatemi voi!
Ragazzi nessuno sa consigliarmi?
¥º·RG·º¥
16-03-2012, 19:00
Ragazzi nessuno sa consigliarmi?
Asrock ;)
con MSI non puoi impostare l'offset, devi tenere il fixed, oppure passare in auto e controllare i voltaggi, la mia in auto imposta per esempio 1.27 max a 4400mhz, in idle scende fino a 0.93...;)
Ok grazie.
Allora adesso sono sicuro che mi terrò il fixed, in auto la mia cpu a 4500 vuole oltre 1,4V...:doh:
Ragazzi ho un problema e non ne riesco a venire a capo...
Ho un I7 2600K e una Asrock Extreme7 Gen3 ho letto e seguito tutte le guide e praticamente ho iniziato settando il moltiplicatore a 38x100= 3.8Ghz faccio partire i test e dopo nemmeno 30 secondi il moltiplicatore scende automaticamente tra 34 e 35 abbassandomi di conseguenza la frequenza, da notare che ho anche disabilitato i controlli di temperatura e il risparmio energetico... che devo andare ad impostare ??
Grazie
Alex_Lupin
16-03-2012, 22:21
Ragazzi ho un problema e non ne riesco a venire a capo...
Ho un I7 2600K e una Asrock Extreme7 Gen3 ho letto e seguito tutte le guide e praticamente ho iniziato settando il moltiplicatore a 38x100= 3.8Ghz faccio partire i test e dopo nemmeno 30 secondi il moltiplicatore scende automaticamente tra 34 e 35 abbassandomi di conseguenza la frequenza, da notare che ho anche disabilitato i controlli di temperatura e il risparmio energetico... che devo andare ad impostare ??
Grazie
Turbo Boost Power Limit [MANUAL]
Short Duration Power Limit--->200
Long Duration Power Limit---->200
Core Current Limit 200 ------>200
:)
TuningWanted
16-03-2012, 22:46
Salve a tutti :D
Da qualche tempo ho anche io sta cpu, però causa scarso tempo e volontà non mi ci sono ancora applicato molto!
Volevo però fare due domandine veloci..
Ho notato che a default, da Aida e CPU-Z il voltaggio della cpu varia, e sotto stress è sempre sopra i 1.3, arrivando anche quasi a 1.4.
E' normale?
E altra cosa.. Ieri mentre mi trovavo nel bios a settare manualmente solo le freq della ram alla loro nativa, ho solo aumentato il CPU Ratio, mettendolo a 45, ed avendo quindi anche in questo momento freq di 4.5GHz senza aver variato assolutamente nient altro, e ho notato che il gioco del voltaggio rimane lo stesso di quello a def, ho giocato ore ed ore a BF3 senza problemi almeno finora, ne un crash ne nulla..
Prima di cominciare a capirci qualcosa meglio e studiarci su volevo capire questi valori dei voltaggi, perchè mi pare strano che a DEF diano un voltaggio che per molti è troppo anche in OC ._.
Eccovi 3 minuti di AIDA64 in stress test.. Sulla sinistra ho screen il VID nel massimo raggiunto.. il massimo vcore lo vedere nella finestra dello stress test:
http://img138.imageshack.us/img138/2559/aidac.jpg
Turbo Boost Power Limit [MANUAL]
Short Duration Power Limit--->200
Long Duration Power Limit---->200
Core Current Limit 200 ------>200
:)
Ah ecco il trucco... perfetto grazie perchè l'avevo semplicemente disabilitato e pensavo bastasse, però cavolo se e se scalda sta cpu mi sà che mi devo sbrigare e rimontare il liquido... grazie mille ;)
a 1,24 passo 12 cicli di linx @ 4500...
vale come daily test??
ciao a tutti chiedo gentilmente un aiuto su questo mio problemino di errori che mi capita di sicuro per instabilita del sistema,quindi vorrei avere qualche consiglio per modificare i miei valori di o.c che ho impostato da solo dopo aver letto un la guida nelle prime pagine, vi posto le foto piccole del miei settaggi,ringrazio in anticipo chi vorrà dare una mano.
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=58111DSCF0082.JPG
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=45633DSCF0080.JPG
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=24088DSCF0081.JPG
L'errore che mi capita spesso e: 0x00000124???????
kira@zero
17-03-2012, 01:40
ciao a tutti chiedo gentilmente un aiuto su questo mio problemino di errori che mi capita di sicuro per instabilita del sistema,quindi vorrei avere qualche consiglio per modificare i miei valori di o.c che ho impostato da solo dopo aver letto un la guida nelle prime pagine, vi posto le foto piccole del miei settaggi,ringrazio in anticipo chi vorrà dare una mano..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201203/20120317022001_DSCF0080.JPG
L'errore che mi capita spesso e: 0x00000124???????
Quel Bsod è da amputare al 90% come vcore basso ;)
Quel Bsod è da amputare al 90% come vcore basso ;)
--------------------------------
grazie della tua nformazione pensavo di averlo alzato a sufficenza,comunque ho postato le impostazioni del bios se vuoi dargli una occhiata...
TuningWanted
17-03-2012, 04:04
Salve a tutti :D
Da qualche tempo ho anche io sta cpu, però causa scarso tempo e volontà non mi ci sono ancora applicato molto!
Volevo però fare due domandine veloci..
Ho notato che a default, da Aida e CPU-Z il voltaggio della cpu varia, e sotto stress è sempre sopra i 1.3, arrivando anche quasi a 1.4.
E' normale?
E altra cosa.. Ieri mentre mi trovavo nel bios a settare manualmente solo le freq della ram alla loro nativa, ho solo aumentato il CPU Ratio, mettendolo a 45, ed avendo quindi anche in questo momento freq di 4.5GHz senza aver variato assolutamente nient altro, e ho notato che il gioco del voltaggio rimane lo stesso di quello a def, ho giocato ore ed ore a BF3 senza problemi almeno finora, ne un crash ne nulla..
Prima di cominciare a capirci qualcosa meglio e studiarci su volevo capire questi valori dei voltaggi, perchè mi pare strano che a DEF diano un voltaggio che per molti è troppo anche in OC ._.
Eccovi 3 minuti di AIDA64 in stress test.. Sulla sinistra ho screen il VID nel massimo raggiunto.. il massimo vcore lo vedere nella finestra dello stress test:
http://img138.imageshack.us/img138/2559/aidac.jpg
Come non detto.. con un pò di calma, avendo finalmente un pò di tempo mi sono messo a studiare la prima pagina e provare.. notando che aumentare solo il molti (portato poi a 48x) aumenta anche volt (e di conseguenza temp) da solo.. per ora ho impostato tutti i valori della guida, ovvero 45x e 1.320.. vedo se così è stabile ed in caso provo ad alzare ancora il molti :D
EDIT: Niente da fare, bsod su linx.. provo a dare 1.350 e vediamo che accade :(
EDIT2: BSOD anche con 1.35 e 1.36... solita mia sfiga o sbaglio qualcosa??? Provo con 1.38....
Altra domanda.. E' normale che il vcore resti sempre alto a quello che imposto da bios e non si abbassi neanche in IDLE?
EDIT3: BSOD anche a 1.38... sbaglio qualcosa a sto punto, non ci credo che sta cpu non tenga i 4.5 con tutto questo vcore.. attendo un vostro aiuto magari, intanto vado a riposare un pò che già mi son scazzato -_-
a 1,24 passo 12 cicli di linx @ 4500...
vale come daily test??
Dipende.... se hai messo memoria su all ed hai 8Gb di RAM, se hai seven 64 sp1, se le librerie di LinX sono aggiornate, se non hai superato i 72° sul core più caldo e se posti lo screen..... allora si. ;)
aspe aspe,
se metto su all mi dice che non vi e abbastanza memoria me lo mette lui a 29000 e 6400 e rotti di ram,
le librerie da cosa lo vdo se sono aggiornate??
discorso gigaflops: da cosa dipende il valore?? noto che io sono sui 64000 e rotti...
CoolSh@rK
17-03-2012, 10:17
a 1,24 passo 12 cicli di linx @ 4500...
vale come daily test??
Ma lol a me con il 2600k ce ne vogliono 1,344v in load a quella frequenza. Ma maledetta la miseria ladra.
Ragazzi e datela pure a me una manina o un cavolo di consiglio su... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454071&page=2 c'è il menne che l'ho saturato!
aspe non e detto che vada bene,
sto aspettando conferma dei valori...
anche se un oretta di linx e una di prime le passo, quindi tanto instabile non sono...
a 1,23 ho fatto 14 cicli di linx...
¥º·RG·º¥
17-03-2012, 10:28
Ma lol a me con il 2600k ce ne vogliono 1,344v in load a quella frequenza. Ma maledetta la miseria ladra.
Ragazzi e datela pure a me una manina o un cavolo di consiglio su... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454071&page=2 c'è il menne che l'ho saturato!
Io sono a 4.7 con 1.296 :D . Comunque cosa ti serve in particolare? chiedi pure qui ;)
se metto su all mi dice che non vi e abbastanza memoria me lo mette lui a 29000 e 6400 e rotti di ram,
le librerie da cosa lo vdo se sono aggiornate??
discorso gigaflops: da cosa dipende il valore?? noto che io sono sui 64000 e rotti...
Su Ram metti tu manualmente 6144Mb
Devi semplicemente avere l'ultima versione di LinX, ma soprattutto seven 64 con sp1.......
..... infatti fai la metà dei GFlops che dovresti, quindi non stressi il sistema.
Se vedi in prima pagina, dove trovi anche le "regole" per il test daily, a 4,5GHz dovresti stare attorno ai 120GFlops.
e come si fa ad alzare i gigaflops??
a proposito, sul computer dove testo non sono ancora SP1 mi date per cortesia un link diretto dove scaricari il file senza aspettare windows update??
seguendo i link in prima pagina mi porta a scaricarlo manualmente ma bob so quale file e quello corretto...
grazie mille!!
ho trovato una versione aggiornata mo vediamo...
niente...
raga ma dove si impostano i gigaflops???
thanxx
Alex_Lupin
17-03-2012, 11:38
niente...
raga ma dove si impostano i gigaflops???
thanxx
i gflops non si impostano..quando lanci linx chiudi le altre applicazioni e se ancora son bassi o ballerini vuol dire ke devi dargli un altro pò di vcore;)
dici??
cioe se stai basso di vcore non da errore ma solo gflops bassi???
Fabry, ti spiacerebbe leggere la prima pagina dove c'è scritto tutto?
Alex_Lupin
17-03-2012, 11:46
dici??
cioe se stai basso di vcore non da errore ma solo gflops bassi???
se noti durante i cicli sbalzi di gflops gli dai 1-2 step in + al vcore;)
CoolSh@rK
17-03-2012, 11:52
Io sono a 4.7 con 1.296 :D . Comunque cosa ti serve in particolare? chiedi pure qui ;)
Mi serve capire il perchè di questi risultati (multi - vCore reale stress - offset - temp - w peak - linx)
*45 / 1.356v(>1.364v) / +0.065v / 64 72 72 69 (Cooler Profile: Extreme) / 129.5w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.7~ Gflops
http://img811.imageshack.us/img811/5241/104xgflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/104xgflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.356v(>1.356v) / +0.060v / 63 73 71 69 (Cooler Profile: Extreme) / 130.5w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 103.8~ Gflop
http://img685.imageshack.us/img685/2858/1038gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/1038gflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(>1.356v) / +0.055v / 63 72 71 68 (Cooler Profile: Extreme) / 128.4w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.0~ Gflop
http://img708.imageshack.us/img708/5241/104xgflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/104xgflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(>1.344v) / +0.050v / 63 71 71 69 (Cooler Profile: Extreme) / 128.6w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 102.9~ Gflop
http://img442.imageshack.us/img442/6186/1029gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/1029gflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(1.344v) / +0.045v / xx xx xx xx (Cooler Profile: Extreme) / 127.0w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (1st cycle)<<< xxx.x~ Gflop
*44 / 1.332v(>1.344v) / +0.035v / 61 68 69 66 (Cooler Profile: Extreme) / 125.9w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 101.0~ Gflops
http://img821.imageshack.us/img821/3913/1010gflops44ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/1010gflops44ghzoffset00.jpg/)
*44 / 1.320v(>1.320v) / +0.030v / 60 68 68 65 (Cooler Profile: Extreme) / 125.0w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 101.9~ Gflops
http://img851.imageshack.us/img851/7200/1019gflops44ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/1019gflops44ghzoffset00.jpg/)
*44 / 1.320v(1.320v) / +0.025v / 60 68 69 65 (Cooler Profile: Extreme) / 124.8w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (2nd cycle)<<< 101.7~ Gflop
*44 / 1.320v(1.320v) / +0.020v / 60 67 68 64 (Cooler Profile: Extreme) / 124.5w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (3rd cycle)<<< 101.5~ Gflop
Considerando che la Gigabyte z68x-ud5-b3 non permette di lavorare in offset e allo stesso tempo di variare il llc. O utilizzi offset o llc e tra le due l'unico modo in cui sono riuscito a stabilizzare il vCore in idle e stress è proprio in offset.
Cosa mi serve? Uno stramaledetto sistema per abbassare il vCore sul procio, semplice. E' la mobo limitata? Non penso, anche lavorando in llc da test è palese come non regga sotto i 1,344v in stress. E' il procio particolarmente sfortunato? -> ho eventualmente un altro 2600k a disposizione, ma è da smontare e la cosa richiederebbe un bel po di tempo. Che cavolo faccio?
Sono disperato
¥º·RG·º¥
17-03-2012, 12:02
Mi serve capire il perchè di questi risultati (multi - vCore reale stress - offset - temp - w peak - linx)
*45 / 1.356v(>1.364v) / +0.065v / 64 72 72 69 (Cooler Profile: Extreme) / 129.5w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.7~ Gflops
http://img811.imageshack.us/img811/5241/104xgflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/104xgflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.356v(>1.356v) / +0.060v / 63 73 71 69 (Cooler Profile: Extreme) / 130.5w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 103.8~ Gflop
http://img685.imageshack.us/img685/2858/1038gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/1038gflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(>1.356v) / +0.055v / 63 72 71 68 (Cooler Profile: Extreme) / 128.4w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.0~ Gflop
http://img708.imageshack.us/img708/5241/104xgflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/104xgflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(>1.344v) / +0.050v / 63 71 71 69 (Cooler Profile: Extreme) / 128.6w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 102.9~ Gflop
http://img442.imageshack.us/img442/6186/1029gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/1029gflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(1.344v) / +0.045v / xx xx xx xx (Cooler Profile: Extreme) / 127.0w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (1st cycle)<<< xxx.x~ Gflop
*44 / 1.332v(>1.344v) / +0.035v / 61 68 69 66 (Cooler Profile: Extreme) / 125.9w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 101.0~ Gflops
http://img821.imageshack.us/img821/3913/1010gflops44ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/1010gflops44ghzoffset00.jpg/)
*44 / 1.320v(>1.320v) / +0.030v / 60 68 68 65 (Cooler Profile: Extreme) / 125.0w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 101.9~ Gflops
http://img851.imageshack.us/img851/7200/1019gflops44ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/1019gflops44ghzoffset00.jpg/)
*44 / 1.320v(1.320v) / +0.025v / 60 68 69 65 (Cooler Profile: Extreme) / 124.8w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (2nd cycle)<<< 101.7~ Gflop
*44 / 1.320v(1.320v) / +0.020v / 60 67 68 64 (Cooler Profile: Extreme) / 124.5w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (3rd cycle)<<< 101.5~ Gflop
Considerando che la Gigabyte z68x-ud5-b3 non permette di lavorare in offset e allo stesso tempo di variare il llc. O utilizzi offset o llc e tra le due l'unico modo in cui sono riuscito a stabilizzare il vCore in idle e stress è proprio in offset.
Cosa mi serve? Uno stramaledetto sistema per abbassare il vCore sul procio, semplice. E' la mobo limitata? Non penso, anche lavorando in llc da test è palese come non regga sotto i 1,344v in stress. E' il procio particolarmente sfortunato? -> ho eventualmente un altro 2600k a disposizione, ma è da smontare e la cosa richiederebbe un bel po di tempo. Che cavolo faccio?
Sono disperato
L'Offset è piu "delicato" rispetto al vcore fixed, nel senso che trovare la stabilità assoluta è un tantino piu complicato. La prima cosa che ti consiglio di fare, in base a quello che ho letto e le BSOD 124, è di disabilitare gli state C3 e C6 in quanto potrebbero appunto generarti la BSOD, e di dare uno step in piu al VCCIO (io per esempio ce l'ho a 1.05625 rispetto all'1.05 consigliato in prima pagina) e provare con quei valori in cui ti crashava il sistema. Se i crash continuano c'è una sola spiegazione: la tua CPU è affamata di volt :rolleyes: . Tuttavia prova anche in fixed, dovresti riuscire ad abbassare un pochino il vcore e imposta la LLC al 50% (high) per valori che rientrano nell'1.32, se invece sei costretto a salire con il voltaggio cerca di abbassarla perche potrebbe causarti degli sbalzi al di sopra anche degli 1.37 ;)
Fabry, ti spiacerebbe leggere la prima pagina dove c'è scritto tutto?
l´ho fatto credimi, piu volte, ma vi e lo stesso qualcosa che non va....
allora, non e il vcore, poiche tanto a 1,20 che a 1,35 mi restituisce sempre 64k gflops
non e la versione linx perche le ho gia provate tutte...
idee??
grazie e scusate l'insistenza...
TuningWanted
17-03-2012, 12:54
Qualcuno può aiutarmi al problema descritto nella pagina di prima? :rolleyes:
Intanto ho fatto un altra prova...
Ho validato un LinX con i seguenti set:
Molti 45x
Bus 100MHz
RAM XMP (2133MHz)
Vcore Offset mod +0.050
VCCIO fix 1.10000
Max temp sul core più caldo = 78°C
MAX Vcore (GPU-Z): 1.408/1.416 dal 1° al 6° ciclo - 1.408/1.416/1.424 dal 7° alla fine
Visti i vari commenti non credo affatto sia un vcore sicuro.. devo trovare una spiegazione e capire bene come funziona l'offset, e da che valore di base si parte.. anche se sarebbe meglio capire dove sbaglio, perchè non credo la cpu possa essere cosi sfigata da non tenere linx a 1.38 con molti x45.
http://img337.imageshack.us/img337/353/linx45xoffeset0050.jpg
ma se abbassi il vcore linx ti da errore??
letto ora, bsoddi...
i parametri sono tutti da prima pagina??
il SO be a posto e pulito??
gai testato i componenti separatamente??
1,40 e davvero tanto...
TuningWanted
17-03-2012, 13:06
letto ora, bsoddi...
i parametri sono tutti da prima pagina??
il SO be a posto e pulito??
gai testato i componenti separatamente??
1,40 e davvero tanto...
Si parametri come nella prima pagina. Il SO è apposto lo tengo sempre pulito e comunque non sono uno smanettone dei bench quindi non mi capita di installare/disinstallare troppe robe..
In che senso i componenti separatamente??
Tra l'altro i BSOD non mi danno un codice di errore a quanto mi è parso di vedere.. davano una dicitura sul clock perso o qualcosa del genere xD non ci ho badato per l'orario e l'incavolatura XD
CoolSh@rK
17-03-2012, 13:10
L'Offset è piu "delicato" rispetto al vcore fixed, nel senso che trovare la stabilità assoluta è un tantino piu complicato. La prima cosa che ti consiglio di fare, in base a quello che ho letto e le BSOD 124, è di disabilitare gli state C3 e C6 in quanto potrebbero appunto generarti la BSOD, e di dare uno step in piu al VCCIO (io per esempio ce l'ho a 1.05625 rispetto all'1.05 consigliato in prima pagina) e provare con quei valori in cui ti crashava il sistema. Se i crash continuano c'è una sola spiegazione: la tua CPU è affamata di volt :rolleyes: . Tuttavia prova anche in fixed, dovresti riuscire ad abbassare un pochino il vcore e imposta la LLC al 50% (high) per valori che rientrano nell'1.32, se invece sei costretto a salire con il voltaggio cerca di abbassarla perche potrebbe causarti degli sbalzi al di sopra anche degli 1.37 ;)
Grazie davvero per l'aiuto e l'interessamento al mio problema inanzitutto..
Cercherò di spiegarti come funziona il bios della mia mobo. Con il [+] indico funzione abilitata e modificabile mentre con il [-] ti indico le funzioni inibite. Qui il manuale della mobo Gigabyte z68x-ud5-b3 http://download.gigabyte.eu/FileList/Manual/mb_manual_ga-z68x-ud5-b3_e.pdf
vCore [FIXED(imposto io il numerino)]
LLC [+]
OFFSET [-]
vCore [AUTO]
LLC [+]
OFFSET [-]
vCore [NORMAL]
LLC [-]
OFFSET [+]
Guarda bene ora.
http://img72.imageshack.us/img72/8814/img0841mu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/img0841mu.jpg/)
Questo è un utente con la mia stessa mobo e procio (qui la sorgente direttamente dal forum gigabyte: http://forum.giga-byte.co.uk/index.php/topic,8218.0.html). Ha un multi a x45 e il resto pressochè tutto su [AUTO].
http://img19.imageshack.us/img19/2646/img0995xt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/img0995xt.jpg/)
Questa invece è la mia schermata "Advanced Voltage Settings" dove, tralascia vtt/llc in quanto erano una prova, le impostazioni le ho ricopiate dal setup del tipo. E stà tranquillo che anche disabilitando/lasciando su auto vtt/llc quel maledetto numeretto non cambia.
Ma sai spiegarmi perchè diavolo il vCore che rileva a lui (quello in bianco) è 1.335 mentre a me 1.375? Io temo davvero che stà vacca di cpu sia grassa come poche.
TuningWanted
17-03-2012, 14:14
Mentre attendo qualche santo che mi aiuto e mi guidi verso la retta via, girando per il bios ho trovato queste voci che però non sono mensionate all'inizio.. qualcuno sa se possono influire nell'OC e se si come andrebbero manovrate??
http://img192.imageshack.us/img192/334/120317141308.png
EDIT: Aggiungo che ho riprovato con vcore 1.3v per vedere il BSOD e che info dava..
Nel bsod appare la scritta: "A clock interrupt was not received on a secondary processor within the allocated time interval"
Con errore ***STOP: 0x00000101 ( altri numeri...)
Rientrato in Win l'errore riportato è:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 101
BCP1: 0000000000000019
BCP2: 0000000000000000
BCP3: FFFFF88002342180
BCP4: 0000000000000004
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
ciao a tutti ieri sera tardi o provato diversi setteggi o.c. e memore dalle esperienze con socket 1366(i7) ho alzato la frequenza con alcuni parametri ed ho eseguito il test di linx con 20 minuti ma non sò se puo essere valido,come durata di test, se qualcuno mi da un suo parere così,mi regolo di conseguenza ,per eventuali modifiche di tensione o bios in altri valori...
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=33347DSCF0086.JPG
scusate
ma nel mio caso non ci posso credere che il discorso gigaflops bassi dipende dal fatto che ho win7 senza SP (e non posso installarlo) :cry:
e davvero cosi?? pote essere??
scusate
ma nel mio caso non ci posso credere che il discorso gigaflops bassi dipende dal fatto che ho win7 senza SP (e non posso installarlo) :cry:
e davvero cosi?? pote essere??
Si che è così.
scusate
ma nel mio caso non ci posso credere che il discorso gigaflops bassi dipende dal fatto che ho win7 senza SP (e non posso installarlo) :cry:
e davvero cosi?? pote essere??
Scusa perche' non puoi installare SP1?
scusate
ma nel mio caso non ci posso credere che il discorso gigaflops bassi dipende dal fatto che ho win7 senza SP (e non posso installarlo) :cry:
e davvero cosi?? pote essere??
---------------------------------------
istallalo e basta sto sp 1 cosa ci vuole a me ieri sera è arrivato dopo che ho aggiunto il disco solido e in 10 minuti si è installato...
TuningWanted
17-03-2012, 15:50
Intanto mentre continuo ad attendere aggiorno con qualche news.. Pare che ho trovato un pò di stabilità ai seguenti set:
Seguito la guida in prima pag, però messo le memorie manualmente bloccate a 2133MHz, con timings Auto..
Molti 43x
Vcore fixed 1.320
Eseguito correttamente LinX, con Vcore oscillante (GPU-Z e Aida64) 1.280/1.288, e raramente 1.272/1.296, temp sul core più caldo 65°C..
Però ho come la sensazione che sia al limite, perchè soprattutto all'inizio di LinX il sistema andava come per bloccarsi per alcuni secondi per poi continuare, andando con lo stabilizzarsi già dal primo ciclo..
Devo capire se sbagliavo qualcosa, perchè speravo di poter avere un buon 4.5Ghz stabile in daily con temp accettabili.. Non devo benchare, ma giocare però vorrei poter tirare fuori il possibile soprattutto per la nuova GPU in arrivo che non voglio abbia alcuna restrizione dalla CPU. Essendo che i giochi tirino meno il collo alla CPU (come linx), pensate si possa dare su anche oltre il limite di tenuta di Linx? Io con tutto a def nel bios, mi ero limitato a caricare il profilo XMP e mettere il molti a 45x lasciando tutto il resto a def@auto, e il vcore oscillava sino a quasi 1.4, ed ho giocato ad ore di BF3 senza apparenti problemi, mentre con tutto settato come da guida e un vcore di 1.38 BSOD immediato in Linx :rolleyes:
Ecco quest'ultimo validate..
http://img837.imageshack.us/img837/396/linx43xvcore1320.jpg
System Shock
17-03-2012, 16:55
scusate
ma nel mio caso non ci posso credere che il discorso gigaflops bassi dipende dal fatto che ho win7 senza SP (e non posso installarlo) :cry:
e davvero cosi?? pote essere??
Ma scherzi o dici sul serio ? :mbe:
E' una cosa universalmente risaputa anche senza entrare nei dettagli tecnici (avx) se è scritto in prima pagina e ti è stato ripetuto da vari utenti penso che dovresti crederci.
Nella prima pagina :
Test : Per testare si usano programmi appositamente creati per utilizzare al massimo la capacita di calcolo dalla CPU .
Il miglior livello di stress della CPU si ottiene con Windows 7 64 Bit con Sp1 (fondamentale),quindi se avete vari S.O. sul PC usate quest'ultimo per testare .
Per sfruttare la maggiore potenza di calcolo dei nuovi Linpack serve Windows 7 con Sp1 meglio a 64 Bit (lo stress è maggiore).
Se hai problemi tecnici per installare l'sp1 prova a chiedere nella sezione sistemi operativi.
Poi per favore non scrivere 4 messaggi consecutivi , questa non è una chat , puoi usare il tasto edit per aggiungere tutto quello che vuoi al primo messaggio.
Ma scherzi o dici sul serio ? :mbe:
E' una cosa universalmente risaputa anche senza entrare nei dettagli tecnici (avx) se è scritto in prima pagina e ti è stato ripetuto da vari utenti penso che dovresti crederci.
Nella prima pagina :
Se hai problemi tecnici per installare l'sp1 prova a chiedere nella sezione sistemi operativi.
Poi per favore non scrivere 4 messaggi consecutivi , questa non è una chat , puoi usare il tasto edit per aggiungere tutto quello che vuoi al primo messaggio.
-----------------------------------------------------------
ciao sistem ti lascio i mio test dei 4700 con tanto di immagine,e ti chiedo se può essere valido per la classifica,oppure se devo ripeterlo,mi dirai tù e talmente tanto che non faccio piu dell'o.c. che vado un pò a memoria,ihhhiih comunque anche se segna 4697mhz e quello dei 4700 dal bios non sò perchè ci sia questa piccola differenza,in ogni caso superato test di linx come vedrai con relative temperature..
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=63211DSCF0091.JPG
TuningWanted
17-03-2012, 17:55
-----------------------------------------------------------
ciao sistem ti lascio i mio test dei 4700 con tanto di immagine,e ti chiedo se può essere valido per la classifica,oppure se devo ripeterlo,mi dirai tù e talmente tanto che non faccio piu dell'o.c. che vado un pò a memoria,ihhhiih comunque anche se segna 4697mhz e quello dei 4700 dal bios non sò perchè ci sia questa piccola differenza,in ogni caso superato test di linx come vedrai con relative temperature..
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=63211DSCF0091.JPG
Credo che avendo tu 8GB di ram dovresti impostare almeno 7gb da Linx (7168 c'è) e lasciare il problem size a quello che mette lui (30600)
Comunque ti conviene fare uno screen nel desk stesso, tramite un programma apposito o semplicemente col tasto stamp e incollandolo su paint per poi salvarlo, così l'immagine è più chiara
Ah altra cosa, non mettere 25 minuti, metti ad esempio 11/12 cicli (e fai lo screen quando completa il 10°, mentre sta eseguendo l'11° cosi vengono i valori in full load se hai il risparmio attivo), che a 7gb dovrebbero durare meno di 40min a quella freq
era retorico il mio "non ci posso credere" sia chiaro...
a proposito system complimenti per la prima pagina, molto curata.....
non lo posso installare l'SP1 perche ho una versione nlite-izzata Di win 7 e quando provo a installare il pack, win me lo fa gentilmente notare e mi impedisce di installarlo...
¥º·RG·º¥
17-03-2012, 19:09
Grazie davvero per l'aiuto e l'interessamento al mio problema inanzitutto..
Cercherò di spiegarti come funziona il bios della mia mobo. Con il [+] indico funzione abilitata e modificabile mentre con il [-] ti indico le funzioni inibite. Qui il manuale della mobo Gigabyte z68x-ud5-b3 http://download.gigabyte.eu/FileList/Manual/mb_manual_ga-z68x-ud5-b3_e.pdf
vCore [FIXED(imposto io il numerino)]
LLC [+]
OFFSET [-]
vCore [AUTO]
LLC [+]
OFFSET [-]
vCore [NORMAL]
LLC [-]
OFFSET [+]
Guarda bene ora.
http://img72.imageshack.us/img72/8814/img0841mu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/img0841mu.jpg/)
Questo è un utente con la mia stessa mobo e procio (qui la sorgente direttamente dal forum gigabyte: http://forum.giga-byte.co.uk/index.php/topic,8218.0.html). Ha un multi a x45 e il resto pressochè tutto su [AUTO].
http://img19.imageshack.us/img19/2646/img0995xt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/img0995xt.jpg/)
Questa invece è la mia schermata "Advanced Voltage Settings" dove, tralascia vtt/llc in quanto erano una prova, le impostazioni le ho ricopiate dal setup del tipo. E stà tranquillo che anche disabilitando/lasciando su auto vtt/llc quel maledetto numeretto non cambia.
Ma sai spiegarmi perchè diavolo il vCore che rileva a lui (quello in bianco) è 1.335 mentre a me 1.375? Io temo davvero che stà vacca di cpu sia grassa come poche.
Bhe il valore riportato in bianco del vcore è quello che attualmente,lasciando in auto, la mobo decide di adoperare per mantenere stabile la CPU. Quindi se quell'utente lascia tutto in auto ed ha un valore pari a 1.33 e tu mettendolo in auto hai 1.37 significa che la tua CPU ha bisogno di piu volt per essere stabile. Tuttavia non ti fossilizzare a cercare utenti che hanno configurazioni simili o del tutto identiche alla tua, perche se la tua CPU,per ipotesi,vuole 1.37 a 4.5.. su un'altra stessa identica configurazione, ma che non sia la tua puo volerne di meno di volt..
Intanto mentre continuo ad attendere aggiorno con qualche news.. Pare che ho trovato un pò di stabilità ai seguenti set:
Seguito la guida in prima pag, però messo le memorie manualmente bloccate a 2133MHz, con timings Auto..
Molti 43x
Vcore fixed 1.320
Eseguito correttamente LinX, con Vcore oscillante (GPU-Z e Aida64) 1.280/1.288, e raramente 1.272/1.296, temp sul core più caldo 65°C..
Però ho come la sensazione che sia al limite, perchè soprattutto all'inizio di LinX il sistema andava come per bloccarsi per alcuni secondi per poi continuare, andando con lo stabilizzarsi già dal primo ciclo..
Devo capire se sbagliavo qualcosa, perchè speravo di poter avere un buon 4.5Ghz stabile in daily con temp accettabili.. Non devo benchare, ma giocare però vorrei poter tirare fuori il possibile soprattutto per la nuova GPU in arrivo che non voglio abbia alcuna restrizione dalla CPU. Essendo che i giochi tirino meno il collo alla CPU (come linx), pensate si possa dare su anche oltre il limite di tenuta di Linx? Io con tutto a def nel bios, mi ero limitato a caricare il profilo XMP e mettere il molti a 45x lasciando tutto il resto a def@auto, e il vcore oscillava sino a quasi 1.4, ed ho giocato ad ore di BF3 senza apparenti problemi, mentre con tutto settato come da guida e un vcore di 1.38 BSOD immediato in Linx :rolleyes:
Ecco quest'ultimo validate..
http://img837.imageshack.us/img837/396/linx43xvcore1320.jpg
-----------------------------------------------------------------
guarda o appunto verificato quello che dici nel mio linx le memorie a 8gb non puoi metterle perchè l'ultimo valore utile è 7100, o provato a selezionarlo ma non lo prende mette quello dei 5225, quindi lo fatto così,poi quardando in prima pagina molti di quelli che sono stati messi in classifica hanno 4gb ma il test di linx ha girato impostato a 2gb, quindi!!!!! e solo una osservazione la mia....
System Shock
17-03-2012, 21:31
-----------------------------------------------------------
ciao sistem ti lascio i mio test dei 4700 con tanto di immagine,e ti chiedo se può essere valido per la classifica,oppure se devo ripeterlo,mi dirai tù e talmente tanto che non faccio piu dell'o.c. che vado un pò a memoria,ihhhiih comunque anche se segna 4697mhz e quello dei 4700 dal bios non sò perchè ci sia questa piccola differenza,in ogni caso superato test di linx come vedrai con relative temperature..
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=63211DSCF0091.JPG
Edit:
Hai usato un po poca memoria con 8 gb totali dovresti usarne almeno 6000 mb tanti utenti arrivano anche a 7000 , prova a rifare fare il test appena caricato il sistema operativo .
Per il resto va bene , poi basta che compili la stringa presente nel terzo post.
papillon56
17-03-2012, 22:06
edit
System Shock
17-03-2012, 23:27
era retorico il mio "non ci posso credere" sia chiaro...
a proposito system complimenti per la prima pagina, molto curata.....
non lo posso installare l'SP1 perche ho una versione nlite-izzata Di win 7 e quando provo a installare il pack, win me lo fa gentilmente notare e mi impedisce di installarlo...
:D Si forse il senso dell'intera frase mi era un po sfuggito .
Grazie per i complimenti , se sul tuo sistema non hai la possibilità di attivare il servizio di windows update (penso che serva anche avendo il file eseguibile dell'sp1), dato che essendo nlite tale servizio potrebbe anche non essere presente , temo che non potrai fare molto , eventualmente se non intendi reinstallare potresti testare con prime 95 e linx comunque , poi aggiungere un po Di Vcore per sicurezza (magari 3-4 step non oltre) dal momento che neanche le altre applicazioni potranno sfruttare le istruzioni avx non dovresti avere grossi problemi .
guarda,
ho chiuso proprio ora 5 ore di prime 95 a 4500 @ 1,23 in full (1,24 bios),
mi ritengo soddisfatto...
domani posto screen...
mi dispiace un sacco non poter entrare nel ranking in prima pagina,
non appena riusciro a capire come (e se) posso installare l' SP1
mi prenoto subito!!! :D
intanto grazie a tutti per il supporto e per la pazienza...
CoolSh@rK
18-03-2012, 04:03
Bhe il valore riportato in bianco del vcore è quello che attualmente,lasciando in auto, la mobo decide di adoperare per mantenere stabile la CPU. Quindi se quell'utente lascia tutto in auto ed ha un valore pari a 1.33 e tu mettendolo in auto hai 1.37 significa che la tua CPU ha bisogno di piu volt per essere stabile. Tuttavia non ti fossilizzare a cercare utenti che hanno configurazioni simili o del tutto identiche alla tua, perche se la tua CPU,per ipotesi,vuole 1.37 a 4.5.. su un'altra stessa identica configurazione, ma che non sia la tua puo volerne di meno di volt..
Ho risolto cambiando procio con un altro 2600k:D
*45 / 1.272v(1.260v) / -0.030v / 58 63 66 69 (Cooler Profile: Extreme) / 128.2w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.7~ Gflops
http://img688.imageshack.us/img688/9780/1039gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/1039gflops45ghzoffset00.jpg/)
Tu pensa che per essere stabile il vecchio procio a parità di configurazione voleva +0.050v di offset, questo -0.030v :D
Potrei anche prendere in considerazione un oc daily sui 4.7, visto e considerato come regge easy proprio a 4.5...
¥º·RG·º¥
18-03-2012, 11:49
Ho risolto cambiando procio con un altro 2600k:D
*45 / 1.272v(1.260v) / -0.030v / 58 63 66 69 (Cooler Profile: Extreme) / 128.2w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.7~ Gflops
http://img688.imageshack.us/img688/9780/1039gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/1039gflops45ghzoffset00.jpg/)
Tu pensa che per essere stabile il vecchio procio a parità di configurazione voleva +0.050v di offset, questo -0.030v :D
Potrei anche prendere in considerazione un oc daily sui 4.7, visto e considerato come regge easy proprio a 4.5...
Se riesci a restare nel range degli 1.32 perche no.. ;)
ragazzi,
cosi a naso, se per stare solido a 4500 ho bisogno di 1,23 volts
secondo voi a naso quanto "potrebbe" servire per un 4800??
so che e soggettivo, ma ci di voi a 4500 ha un voltaggio simile al mio cosa ha dovuto dare per i 4800???
grazie..
CoolSh@rK
18-03-2012, 12:05
Se riesci a restare nel range degli 1.32 perche no.. ;)
:eek: :D :D :D :D
TuningWanted
18-03-2012, 14:27
Raga io ci riprovo a chiederlo dato che nelle ultime due pagine dopo svariati post nessuno mi si è filato...
Sto tentando di occare la CPU, cercando di seguire la prima guida e facendo un pò di prove, ed ad ora a occhio e croce ho notato che per tenere 4.5 mi occorrono sui 1.4v, e per i 4.3 ben 1.32/1.35... Vedendo la stragrande maggioranza di altre cpu mi sembrano valori veramente assurdi, credo sarebbe forse la CPU più sfigata del foro :| A meno che non sono io a sbagliare qualcosa, cosa che spero :rolleyes:
Armyd500
18-03-2012, 14:31
mi dareste un'occhiata al mio piccolo oc?è la prima volta che mi cimento, ho letto guide e post...lavoro principalmente su 3ds e vray, vorrei quindi restare in un margine conservativo. Piu avanti penso di andare max a x42.
Configurazione in firma.
Configurazione Bios AsRock Extreme3 Gen3
Advanced turbo > off
CPU ratio max > 40x
internal pll overvolt > off
Intel SpeedStep > on
Turbo boost power limit > 250 short 200 long 1 sec duration
Additional turbo voltage > auto
Core current limit > 150
BCLK > 100
Spread spectrum > off
Voltage Control
Power saving mode > off
Cpu Core > fixed 1.200v
Cpu load line calibration > level1 (da 5 a 1) = max diagramma con linea retta
DRAM 1.529
PCH 1.059
CPUPLL 1.832
VTT 1.047
VCCSA 0.925
HT on HARDWARE PREFETCHER on C1E C3 C6 on PACKAGE C STATE SUPPORT on CPU THERMAL THROTTLING on INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY on NO-EXECUTE MEMORY PROTECTION off
Schermata full http://imageshack.us/f/7/schermata2j.jpg/
Schermata idle http://img440.imageshack.us/img440/5291/schermata3idle.jpg
- Ho dei dubbi sulla CPU load line calibration, impostata cosi il Vcore scende in idle e sale in full. Impostando a level2 avviene il contrario.
- Puo andare il Vcore, le temp?Potete darmi un parere generale, se è possibile scendere ancora o c'è ancora qualcosa da modificare?
Per ora, stabile dopo 10 cicli di IBT. Dite di provare anche i LinX?
Raga io ci riprovo a chiederlo dato che nelle ultime due pagine dopo svariati post nessuno mi si è filato...
Sto tentando di occare la CPU, cercando di seguire la prima guida e facendo un pò di prove, ed ad ora a occhio e croce ho notato che per tenere 4.5 mi occorrono sui 1.4v, e per i 4.3 ben 1.32/1.35... Vedendo la stragrande maggioranza di altre cpu mi sembrano valori veramente assurdi, credo sarebbe forse la CPU più sfigata del foro :| A meno che non sono io a sbagliare qualcosa, cosa che spero :rolleyes:
guarda, secondo me c'e qualcosa che non va...
io seguendo pari pari la guida ho raggiunto buoni risultati ho dovuto solo aggiustarmi il vcore e disabilitare i risparmi...
purtroppo se vogliamo escludere nel tuo caso, che sia la cpu piu sfigata del pianeta, le variabili sono davvero molte...
win e a posto??
hai sempre e solo bsod??
un giro di memtest cosi per sicurezza l'hai fatto??
gli hdd sono ok??´
l'alimentatore?? (spesso sottovalutato)
TuningWanted
18-03-2012, 14:46
guarda, secondo me c'e qualcosa che non va...
io seguendo pari pari la guida ho raggiunto buoni risultati ho dovuto solo aggiustarmi il vcore e disabilitare i risparmi...
purtroppo se vogliamo escludere nel tuo caso, che sia la cpu piu sfigata del pianeta, le variabili sono davvero molte...
win e a posto??
hai sempre e solo bsod??
un giro di memtest cosi per sicurezza l'hai fatto??
gli hdd sono ok??´
l'alimentatore?? (spesso sottovalutato)
Grazie per la considerazione..
Comunque conta che ho aggiornato il sistema di recente, intorno a febbraio, dove l'HD, come le ram, sono nuovi e il sistema idem. Sistema tutto aggiornato e sempre ripulito a dovere tramite ccleaner o driver sweep qualora si trattasse di driver..
L'alimentatore ha pochi mesi di vita pure, e stando alle specifiche è un ottimo ali che eroga tanta potenza, e durante giochi, bench, o stress test tenendo tutti i valori sott'occhio da Aida64 non ho mai notato sbalzi, indecisioni, ne "mancamenti"..
Ma tu hai disattivato i risparmi C1 C3 C6? Perchè io li ho attivi come da guida, e tra l'altro per un OC daily e per giocare sarebbe assurdo disattivarli imho :|
nuovo non sempre vuol dire tutto perfettamente funzionante...
i difetti di fabbrica esistono eccome....
preso per buono che tu abbia seguito perfettamente la guida e che il SO sia ok cosi come i settaggi vari,secondo me le cose sono 2:
o hai davvero la cpu piu sfigata del cosmo
o qualche componente non fa il suo dovere...
testali separatamente e se puoiin parallelo con un altro pc...
p.s: a me il daily con tanto di risparmi non interessa, uso tale pc SOLO per giocare e OCcare.. :D
Ciao a tutti e chiedo scusa a Sistem per il ritardo o preferito fare alcune verifiche per affilare un pò le tensioni per i 4500mhz, e lascio qui le immagini del mio test sperando che possa andar bene per la classifica..lascio decidere a Sistem, quando leggera!!
HT:Y | 1.248 | 4501.5 Mhz (100.03 Mhz*45) | L145B026, D2 | 58 58 60 58 | YBRIS BLACK SUN | GIGABYTE Z68-UD5 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen ( http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=2701DSCF0601.jpg) |K5000UP
----------------------------------------------------------
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=2701DSCF0601.jpg
mi dareste un'occhiata al mio piccolo oc?è la prima volta che mi cimento, ho letto guide e post...lavoro principalmente su 3ds e vray, vorrei quindi restare in un margine conservativo. Piu avanti penso di andare max a x42.
Configurazione in firma.
Configurazione Bios AsRock Extreme3 Gen3
Advanced turbo > off
CPU ratio max > 40x
internal pll overvolt > off
Intel SpeedStep > on
Turbo boost power limit > 250 short 200 long 1 sec duration
Additional turbo voltage > auto
Core current limit > 150
BCLK > 100
Spread spectrum > off
Voltage Control
Power saving mode > off
Cpu Core > fixed 1.200v
Cpu load line calibration > level1 (da 5 a 1) = max diagramma con linea retta
DRAM 1.529
PCH 1.059
CPUPLL 1.832
VTT 1.047
VCCSA 0.925
HT on HARDWARE PREFETCHER on C1E C3 C6 on PACKAGE C STATE SUPPORT on CPU THERMAL THROTTLING on INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY on NO-EXECUTE MEMORY PROTECTION off
Schermata full http://imageshack.us/f/7/schermata2j.jpg/
Schermata idle http://img440.imageshack.us/img440/5291/schermata3idle.jpg
- Ho dei dubbi sulla CPU load line calibration, impostata cosi il Vcore scende in idle e sale in full. Impostando a level2 avviene il contrario.
- Puo andare il Vcore, le temp?Potete darmi un parere generale, se è possibile scendere ancora o c'è ancora qualcosa da modificare?
Per ora, stabile dopo 10 cicli di IBT. Dite di provare anche i LinX?
-------------------------------------------------------------------------------
<visto che nelle prime pagine dice di eseguire il test con linx,fare un giro col test ti togli un dubbio magari lo supera e così sei piu tranquillo..
kira@zero
18-03-2012, 15:39
Ciao a tutti e chiedo scusa a Sistem per il ritardo o preferito fare alcune verifiche per affilare un pò le tensioni per i 4500mhz, e lascio qui le immagini del mio test sperando che possa andar bene per la classifica..lascio decidere a Sistem, quando leggera!!
HT:Y | 1.248 | 4501.5 Mhz (100.03 Mhz*45) | L145B026, D2 | 58 58 60 58 | YBRIS BLACK SUN | GIGABYTE Z68-UD5 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen ( http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=2701DSCF0601.jpg) |K5000UP
----------------------------------------------------------
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=2701DSCF0601.jpg
Scusa ma hai fatto una foto allo schermo con la macchina fotografica?
liberato87
18-03-2012, 15:44
Scusa ma hai fatto una foto allo schermo con la macchina fotografica?
http://i2.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/000/341/i-dunno-lol_1_.jpg
kira@zero
18-03-2012, 15:52
http://i2.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/000/341/i-dunno-lol_1_.jpg
Scusa èma tu quei 4700Mhz le fai con 1,29v sotto stress oppure 1,29v è il vcore max?:D pull on oppure off? :ciapet:
liberato87
18-03-2012, 15:57
Scusa èma tu quei 4700Mhz le fai con 1,29v sotto stress oppure 1,29v è il vcore max?:D pull on oppure off? :ciapet:
sotto linx!
pull? intendi l ht?
http://img233.imageshack.us/img233/9616/linx4700.png
kira@zero
18-03-2012, 16:08
sotto linx!
pull? intendi l ht?
http://img233.imageshack.us/img233/9616/linx4700.png
Noo l'ht, l'over voltage ;)
liberato87
18-03-2012, 16:10
Noo l'ht, l'over voltage ;)
aaaaa PLL avevi scritto pull non capivo ahahah.
per fare il test era sicuramente abilitato, poi in seguito alle varie ottimizzazioni l ho disabilitato e non ho mai avuto freeze (anche perchè ovviamente il vcore nelle paplicazioni più leggere è più alto perchè c'è meno drop)
kira@zero
18-03-2012, 16:18
aaaaa PLL avevi scritto pull non capivo ahahah.
per fare il test era sicuramente abilitato, poi in seguito alle varie ottimizzazioni l ho disabilitato e non ho mai avuto freeze (anche perchè ovviamente il vcore nelle paplicazioni più leggere è più alto perchè c'è meno drop)
Errore di battitura :D
Si va beh quello lo sò volevo solo sapere se sotto quel 47x 1,29v erano sotto stress oppure no ;) , LLC come lo hai settato 25% 50% oppure 75%?
liberato87
18-03-2012, 16:26
Errore di battitura :D
Si va beh quello lo sò volevo solo sapere se sotto quel 47x 1,29v erano sotto stress oppure no ;) , LLC come lo hai settato 25% 50% oppure 75%?
1,296 sotto stress (linx) ho linkato lo screen nel post precedente llc su 50%
kira@zero
18-03-2012, 16:29
1,296 sotto stress (linx) ho linkato lo screen nel post precedente llc su 50%
;)
non lo posso installare l'SP1 perche ho una versione nlite-izzata Di win 7 e quando provo a installare il pack, win me lo fa gentilmente notare e mi impedisce di installarlo...
Ma nel 2012 c'e' ancora gente che usa quegli accrocchi pensando di guadagnare in prestazioni? :doh: Contenti voi...
Dr.Speed
18-03-2012, 17:45
Ma nel 2012 c'e' ancora gente che usa quegli accrocchi pensando di guadagnare in prestazioni? :doh: Contenti voi...
magari come me ha il so installato su una ssd da 64GB e vuole risparmiare piu spazio possibile ;)
kira@zero
18-03-2012, 17:56
magari come me ha il so installato su una ssd da 64GB e vuole risparmiare piu spazio possibile ;)
Quoto anche su 128gb basta fare la mod bene ;)
esatto ragazzi...
meno male che nel 2012 c'e ancora gente che usa il cranio!! ;) ;)
a proposito sono a 4 ore di prime 4800 @ 1,32-1,33... troppo per un daily...
kira@zero
18-03-2012, 18:18
esatto ragazzi...
meno male che nel 2012 c'e ancora gente che usa il cranio!! ;) ;)
a proposito sono a 4 ore di prime 4800 @ 1,32-1,33... troppo per un daily...
Intendi il voltaggio oppure la frequenza?
voltaggio... come frequenza non saprei pero mi fa gola...
contando che il mio daily e solo gaming e che ho due 560 ti in SLI la cpu bella tirata mi farebbe comodo....
tra l'altro a quelle frequenza e quel voltaggio realtemöp sotto prime mi segna che non ho mai superato i 68 gradi...
che dici, oserei troppo a tenerlo come daily??
kira@zero
18-03-2012, 18:38
voltaggio... come frequenza non saprei pero mi fa gola...
contando che il mio daily e solo gaming e che ho due 560 ti in SLI la cpu bella tirata mi farebbe comodo....
tra l'altro a quelle frequenza e quel voltaggio realtemöp sotto prime mi segna che non ho mai superato i 68 gradi...
che dici, oserei troppo a tenerlo come daily??
No ;) 1,32v/1,33v sotto stress con quelle temp va bene contando che in gaming max arriverai a 55°/max 58° su per giù, comunque per uno sli di 560Ti anche occate pesanti un 2500k 4800Mhz è troppo secondo me basta tranquillamente 4500Mhz per non castrarle poi ovviamente puoi tenerlo anche a 4800Mhz ;)
tra l'altro sti 2500k scadano poco poiche 68 gradi con un dissi a torre mediocre (zalman performa) + 2 nanoxia 2000 a 70% di duty cicle e un buon risultato, parer mio...
e cmq ci sono ancora un sacco di voci di sto bios della maximus che non ho ancora ben compreso, sono sicuro che una volta preso confidenza posso fare di meglio!!
cmq diciamo che in linea di massima un vcore di "sicurezza" llimite per un daily potrebbe essere 1,35 secondo te??
kira@zero
18-03-2012, 19:06
tra l'altro sti 2500k scadano poco poiche 68 gradi con un dissi a torre mediocre (zalman performa) + 2 nanoxia 2000 a 70% di duty cicle e un buon risultato, parer mio...
e cmq ci sono ancora un sacco di voci di sto bios della maximus che non ho ancora ben compreso, sono sicuro che una volta preso confidenza posso fare di meglio!!
cmq diciamo che in linea di massima un vcore di "sicurezza" llimite per un daily potrebbe essere 1,35 secondo te??
Intendo sempre sotto stress 1,32v/1,33v va bene ;)
La Maximus IV per SB è la migliore mobo in assoluto specialmente la P67 fra quelle che ho provato Giga , Asus, Msi, Asrock e ne ho provate un bel pò tra p67 e z68, tornassi indietro prenderei direttamente la Maximus evvia ;) ora ho la gene z68 pci3.0 ma perchè ho deciso di fare un case m-atx sennò non la avrei cambiata ma extreme p67 :D
No ;) 1,32v/1,33v sotto stress con quelle temp va bene contando che in gaming max arriverai a 55°/max 58° su per giù, comunque per uno sli di 560Ti anche occate pesanti un 2500k 4800Mhz è troppo secondo me basta tranquillamente 4500Mhz per non castrarle poi ovviamente puoi tenerlo anche a 4800Mhz ;)
@default il 2500 sli 560ti manco minimamente è crastrato :D
che bella notizia!!
senti quindi tu sei pratico del bios della maximus??
ci sono voci che non so a cosa servano e come posso settarle, ti andrebbe di aiutarmi??
se poi hai voglia di postarmi come lo settasti tu allora dsarebbe ottimerrimo!!! :D
kira@zero
18-03-2012, 19:41
che bella notizia!!
senti quindi tu sei pratico del bios della maximus??
ci sono voci che non so a cosa servano e come posso settarle, ti andrebbe di aiutarmi??
se poi hai voglia di postarmi come lo settasti tu allora dsarebbe ottimerrimo!!! :D
Certo nessun problema posta i settaggio e ti dico come vanno messi oppure se devi cambiare qualcosa ;)
lee_oscar
18-03-2012, 19:45
rifatto i test con ultimo bios, ho notato un leggero calo nei Gflop, piuttosto disabilitando internal PLL nn dovrebbe scaldare meno? :fagiano:
CoolSh@rK
18-03-2012, 20:24
HT:Y | 1.332 | 4713.0 Mhz (100.30 Mhz*47) | 3129B542, D2 | 68 74 77 77 | Antec Kuhler 920 | Gigabyte Z68X-UD5-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i44.tinypic.com/28ml9ag.jpg) | CoolSh@rK
HT:Y | 1.272 | 4513.0 Mhz (100.30 Mhz*45) | 3129B542, D2 | 62 67 69 71 | Antec Kuhler 920 | Gigabyte Z68X-UD5-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i44.tinypic.com/2ponxaw.jpg) | CoolSh@rK
killeragosta90
18-03-2012, 20:41
esatto ragazzi...
meno male che nel 2012 c'e ancora gente che usa il cranio!! ;) ;)
a proposito sono a 4 ore di prime 4800 @ 1,32-1,33... troppo per un daily...
Io ti consiglio di testare con linx (per poco più di 2 ore), prime è più "leggero" (tra l'altro scalda meno), te lo dico perchè nel mio caso alle volte passavo ore e ore di prime mentre con linx già nella prima mezz'ora compariva errore.
@kira: grazie appena entro nel bios mi segno tutto e posto...
linx non lo posso fare perche ho il problema dei gigaflops bassi causati dall assenza del SP1 che non posso installare...
e se usassi IBT al post di linx che non stressa abbastanza nel mio caso e prime??
o avro lo stesso problema del SP1??
Scusa èma tu quei 4700Mhz le fai con 1,29v sotto stress oppure 1,29v è il vcore max?:D pull on oppure off? :ciapet:
e tutto off il pll io li ho disattivati a 4000mhz..
kira@zero
18-03-2012, 21:17
e se usassi IBT al post di linx che non stressa abbastanza nel mio caso e prime??
o avro lo stesso problema del SP1??
Devi mettere l'SP1 sennò contano poco i test ;) altrimenti devi testare con giochi pesanti (che è ancora meglio) tipo Bf3 ecc per determinare la stabilità
sp1 al momento non posso... per il problema del vlite...
tra prime e ibt quale useresti nel mio caso??
Scusa ma hai fatto una foto allo schermo con la macchina fotografica?
Per caso e vietato fare foto allo schermo????? non mi pare se gurdi sempre se sei informato nell'thereed del i7 1366 tipo: 920-940-960 ecc si postava le foto dello schermo sia per le impostazioni bios, che per i test con linx!! quindi non ci trovo nulla di strano anzi avevo ridotto la foto per non prendere tutto lo schermo in quanto era ad alta risoluzione...!!
in ogni caso oggi è andata così quindi vado ancora avanti con test esperimenti ecc....:
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=93130DSCF0097.JPG
-----------------------------------------------------------------------------
HT:Y | 1.332 | 4701.62 Mhz (100.03 Mhz*47) | L145B026, D2 | 59 67 69 66 | YBRIS BLACK SUN | GIGABYTE Z68-UD5 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=60596DSCF0097.JPG ) |K5000UP
sp1 al momento non posso... per il problema del vlite...
tra prime e ibt quale useresti nel mio caso??
----------------------------------------------------
Non hai ancora aggirato il problema col famoso programma per il valide????
in ogni caso oggi è andata così quindi vado ancora avanti con test esperimenti ecc....:
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=93130DSCF0097.JPG
-----------------------------------------------------------------------------
HT:Y | 1.332 | 4701.62 Mhz (100.03 Mhz*47) | L145B026, D2 | 59 67 69 66 | YBRIS BLACK SUN | GIGABYTE Z68-UD5 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=60596DSCF0097.JPG ) |K5000UP
probabilmente kira ti voleva solo far notare l'esistenza del tasto STAMP sulla tastiera :)
inoltre questo è un forum non una chat, sei pregato di raggruppare i tuoi messaggi in un unico post, e non farne 3 consecutivi
System Shock
18-03-2012, 23:03
in ogni caso oggi è andata così quindi vado ancora avanti con test esperimenti ecc....:
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=93130DSCF0097.JPG
-----------------------------------------------------------------------------
HT:Y | 1.332 | 4701.62 Mhz (100.03 Mhz*47) | L145B026, D2 | 59 67 69 66 | YBRIS BLACK SUN | GIGABYTE Z68-UD5 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=60596DSCF0097.JPG ) |K5000UP
Ora anche la memoria va bene ma non hai eseguito 10 cicli .
Le foto se ben leggibili come le tue sono comunque valide , ma anche per semplificarti le cose potresti usare FastStone Capture V5.3 (clicka quì per scaricare) (http://www.portablefreeware.com/download.php?id=775),cattura anche i ritagli rettangolari di zone dello schermo oltre che la schermata intera.
sp1 al momento non posso... per il problema del vlite...
tra prime e ibt quale useresti nel mio caso??
Sono equivalenti perché usano entrambi l'algoritmo linpack ,in pratica cambia solo l'interfaccia grafica.
Quindi ti consiglio di restare con linx .
kira@zero
18-03-2012, 23:08
Per caso e vietato fare foto allo schermo????? non mi pare se gurdi sempre se sei informato nell'thereed del i7 1366 tipo: 920-940-960 ecc si postava le foto dello schermo sia per le impostazioni bios, che per i test con linx!! quindi non ci trovo nulla di strano anzi avevo ridotto la foto per non prendere tutto lo schermo in quanto era ad alta risoluzione...!!
Stai calmo ti ho fatto solo una domanda :O
Ora anche la memoria va bene ma non hai eseguito 10 cicli .
Le foto se ben leggibili come le tue sono comunque valide , ma anche per semplificarti le cose potresti usare FastStone Capture V5.3 (clicka quì per scaricare) (http://www.portablefreeware.com/download.php?id=775),cattura anche i ritagli rettangolari di zone dello schermo oltre che la schermata intera.
Sono equivalenti perché usano entrambi l'algoritmo linpack ,in pratica cambia solo l'interfaccia grafica.
Quindi ti consiglio di restare con linx .
grazie system...
il problem e che linx non mi fa lavorare al 100% la cpu come si evince dai miei gflops bassi...
per ora sto testando con prime95 blend test...
ho passato 4 ore a 4800 con 1,328... so di non poter essere RS con tale test ma non ho altre idee..
killeragosta90
19-03-2012, 11:34
grazie system...
il problem e che linx non mi fa lavorare al 100% la cpu come si evince dai miei gflops bassi...
per ora sto testando con prime95 blend test...
ho passato 4 ore a 4800 con 1,328... so di non poter essere RS con tale test ma non ho altre idee..
a sto punto data la tua situazione usa ibt, se come dice system sono equivalenti ;)
gia ma non vorrei che, essendo ibt identico a linx a parte l'interfaccia, non mi facesse lavorare a dovere la cpu....
CoolSh@rK
19-03-2012, 16:59
gia ma non vorrei che, essendo ibt identico a linx a parte l'interfaccia, non mi facesse lavorare a dovere la cpu....
Ciao _fabry_
Se vuoi confrontarti a livello di Gflops con gli altri allora trova il sistema per installare l'sp1, il che prevede anche un format e installazione pulita.
Sei impossibilitato? Allora runna ibt e vedi se regge, controlla temp e stress del procio (realtemp+task manager?) per il resto non è che puoi far tanto eh :)
grazie ragazzi per l'aiuto
e "colpa" mia che ho voluto vlite-izzare a tutti costi le versioni di win che ho..
poco male la prox volta che formatto ci metto su quella completa con tanto di sp1...
vorra dire che per ora mi limitero ad ammirarla la classifica!! :D
cmq dopo infiniti test con prime ho passato 4 e piu ore con:
4500 @ 1,23
4800 @ 1,33
azz 0,1 volts per passare da 4500 a 4800...
fortunatamente le temp sono molto buone anche a 4800...
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/rfochhshf7zzpxt9g73e_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=rfochhshf7zzpxt9g73e.jpg)
eccolo, non mi posso neanche gasare un attimo che arriva subito lui con uno screen!!! :D :D :D
ciao paesa'!!
System Shock
19-03-2012, 20:08
grazie ragazzi per l'aiuto
e "colpa" mia che ho voluto vlite-izzare a tutti costi le versioni di win che ho..
poco male la prox volta che formatto ci metto su quella completa con tanto di sp1...
vorra dire che per ora mi limitero ad ammirarla la classifica!! :D
cmq dopo infiniti test con prime ho passato 4 e piu ore con:
4500 @ 1,23
4800 @ 1,33
azz 0,1 volts per passare da 4500 a 4800...
fortunatamente le temp sono molto buone anche a 4800...
Si in effetti senza testare con le avx la cpu sale molto bene , ma quando avrai l'sp1 le cose cambieranno parecchio , comunque per ora qualche test con linx ti conviene farlo lo stesso indipendentemente dai gflops.
l'ho fatto system ma e risultato molto piu stressante prime nel mio caso...
per dirti, con linx passo 20 cicli a 1,20
con prime per passare le 4 ore ne servono 1,23...
a te le conclusioni...
HT:Y | 1.384 | 4600.1 Mhz (100.00 Mhz*46) | L102B387, D2 | 65 75 75 61 | Corsair H100 | MSI P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img641.imageshack.us/img641/5852/20120319222750.jpg) | rod666
Ecco la stringa del mio nuovo daily.
La cosa strana è che a me stavano benissimo i 4500 di prima però, dopo aver aggiunto altri 8gb alla ram che già avevo, il pc non riusciva più ad avviarsi :doh: ...
Per chiarire: partiva tranquillamente a default, a 4200, a 4400 e poi ho provato i 4600; ma dei 4500 non ne voleva proprio sapere, neanche mettendo il vcore in AUTO.
Invece di win appariva schermata nera con cursore lampeggiante :muro: ...
La cpu già non era particolarmente fortunata di suo (a 4500 dovevo settare 1,30 da bios con picchi di 1,368 con linx) quindi ho dovuto cercare la stabilità a 1,32 da bios che sotto stress arrivano fino a 1,384, il che ovviamente va a discapito delle temperature (anche se rimangono ancora accettabili)...
Ma è possibile una cosa del genere, cioè che all'improvviso si "guasti" un singolo valore del moltiplicatore? :rolleyes:
Mai successo a qualcuno?
il menne
19-03-2012, 22:02
Comunque mi sto accorgendo che in daily vero ( a 4500 per ora ) le temperature non supereno i 60 gradi, anche dopo ora di gioco e di programmi più o meno pesanti e lo stesso vcore non arriva mai agli 1.306v di linx, vedo che in genere sta a 1.256v a 4500..... il che alla fine è normale, ma la mia cpu mi sa che, purtroppo, non sia tra le più fortunate, quelle che reggono linx sotto gli 1.30v in full.
Ma mi accontento. :D
kira@zero
19-03-2012, 22:06
l'ho fatto system ma e risultato molto piu stressante prime nel mio caso...
per dirti, con linx passo 20 cicli a 1,20
con prime per passare le 4 ore ne servono 1,23...
a te le conclusioni...
Devi testare con i giochii :sofico:
HT:Y | 1.384 | 4600.1 Mhz (100.00 Mhz*46) | L102B387, D2 | 65 75 75 61 | Corsair H100 | MSI P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img641.imageshack.us/img641/5852/20120319222750.jpg) | rod666
Ecco la stringa del mio nuovo daily.
La cosa strana è che a me stavano benissimo i 4500 di prima però, dopo aver aggiunto altri 8gb alla ram che già avevo, il pc non riusciva più ad avviarsi :doh: ...
Per chiarire: partiva tranquillamente a default, a 4200, a 4400 e poi ho provato i 4600; ma dei 4500 non ne voleva proprio sapere, neanche mettendo il vcore in AUTO.
Invece di win appariva schermata nera con cursore lampeggiante :muro: ...
La cpu già non era particolarmente fortunata di suo (a 4500 dovevo settare 1,30 da bios con picchi di 1,368 con linx) quindi ho dovuto cercare la stabilità a 1,32 da bios che sotto stress arrivano fino a 1,384, il che ovviamente va a discapito delle temperature (anche se rimangono ancora accettabili)...
Ma è possibile una cosa del genere, cioè che all'improvviso si "guasti" un singolo valore del moltiplicatore? :rolleyes:
Mai successo a qualcuno?
Comunque mi sto accorgendo che in daily vero ( a 4500 per ora ) le temperature non supereno i 60 gradi, anche dopo ora di gioco e di programmi più o meno pesanti e lo stesso vcore non arriva mai agli 1.306v di linx, vedo che in genere sta a 1.256v a 4500..... il che alla fine è normale, ma la mia cpu mi sa che, purtroppo, non sia tra le più fortunate, quelle che reggono linx sotto gli 1.30v in full.
Ma mi accontento. :D
La tua non è tra le più fortunate? :(
Ora anche la memoria va bene ma non hai eseguito 10 cicli .
Le foto se ben leggibili come le tue sono comunque valide , ma anche per semplificarti le cose potresti usare FastStone Capture V5.3 (clicka quì per scaricare) (http://www.portablefreeware.com/download.php?id=775),cattura anche i ritagli rettangolari di zone dello schermo oltre che la schermata intera.
Sono equivalenti perché usano entrambi l'algoritmo linpack ,in pratica cambia solo l'interfaccia grafica.
Quindi ti consiglio di restare con linx .
-----------------------------------------------------------------
ciao sistem o rifatto solo ora il test come mi hai chiesto,e spero che vada bene,in tutto se nò mi dirai tù.....
HT:Y | 1.284 | 4713.9 Mhz (100.30 Mhz*47) | L145B026, D2 | 55 60 62 61 | YBRIS BLACK SUN | GIGABYTE Z68-UD5 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=66446DSCF0100.JPG ) | K5000UP
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=66446DSCF0100.JPG
papillon56
19-03-2012, 22:20
In prima pagina si dice di effettuare i cicli di linX con nessuna applicazione aperta..
vale anche per i software che girano in background ..tipo AV o FWe software 2p2??
Thanks
System Shock
19-03-2012, 23:20
In prima pagina si dice di effettuare i cicli di linX con nessuna applicazione aperta..
vale anche per i software che girano in background ..tipo AV o FWe software 2p2??
Thanks
Quanto utilizzano la cpu ?
System Shock
19-03-2012, 23:26
-----------------------------------------------------------------
ciao sistem o rifatto solo ora il test come mi hai chiesto,e spero che vada bene,in tutto se nò mi dirai tù.....
HT:Y | 1.284 | 4713.9 Mhz (100.30 Mhz*47) | L145B026, D2 | 55 60 62 61 | YBRIS BLACK SUN | GIGABYTE Z68-UD5 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=66446DSCF0100.JPG ) | K5000UP
http://mazarashopping.ath.cx/uploadimage/v.php?id=66446DSCF0100.JPG
Ora hai fatto il test con HT disattivato (anche se hai lasciato la dicitura ht Y ma quella la correggo io), il test è comunque valido ma sarà inerito in coda a tutti quelli con HT Y .
Nei test precedenti avevi l'ht attivo , come procedo ?
papillon56
19-03-2012, 23:45
Quanto utilizzano la cpu ? poca roba.. forse 2/4% al massimo
Join! mi è arrivato da pochi giorni il core i5 2500k. Ho provato subito a occare e sono arrivato in scioltezza a 4000, stabilissimo da un po' di giorni. Purtroppo ho un case piccolo e dissi limitato (scythe big shuriken) e non riesco a tenere a bada le temperature. A giorni mi arrivano le schede per lo SLI e sarà tutto da ri-testare mi sa :stordita:
Avete qualche proposta per un dissi altezza max 70mm migliore del big shuriken?
1.195 | 4000.0 Mhz (100.00 Mhz*40) | 3150A789, D2 | 68 75 74 73 | Scythe Big Shuriken | Asus Maximus IV Gene-Z/Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img843.imageshack.us/img843/2378/i525004ghzbigshuriken.png) | starise
:)
Devi testare con i giochii :sofico:
testato testato,
mi sono appena sparato 3 ore di crysis tra test setting e gaming verio e proprio...
certo che la cpu tirasndola una bella mano la da...
e cmq coi settaggi di cui vi dicevo non ha dato il minimo cenno di tentennamento, segno che perlomeno ste lunghe ore di prime a qualcosa sono servite...
piu che altro i grattacapi me li hanno dati le vga...
pero che soddisfazione dopo ben 5 anni poter giocare decentemente a crysis!!
System Shock
20-03-2012, 00:37
poca roba.. forse 2/4% al massimo
Non è tanto , fai una prova .
Join! mi è arrivato da pochi giorni il core i5 2500k. Ho provato subito a occare e sono arrivato in scioltezza a 4000, stabilissimo da un po' di giorni. Purtroppo ho un case piccolo e dissi limitato (scythe big shuriken) e non riesco a tenere a bada le temperature. A giorni mi arrivano le schede per lo SLI e sarà tutto da ri-testare mi sa :stordita:
Avete qualche proposta per un dissi altezza max 70mm migliore del big shuriken?
1.195 | 4000.0 Mhz (100.00 Mhz*40) | 3150A789, D2 | 68 75 74 73 | Scythe Big Shuriken | Asus Maximus IV Gene-Z/Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img843.imageshack.us/img843/2378/i525004ghzbigshuriken.png) | starise
:)
Forse un H70/80 .
kira@zero
20-03-2012, 00:48
testato testato,
mi sono appena sparato 3 ore di crysis tra test setting e gaming verio e proprio...
certo che la cpu tirasndola una bella mano la da...
e cmq coi settaggi di cui vi dicevo non ha dato il minimo cenno di tentennamento, segno che perlomeno ste lunghe ore di prime a qualcosa sono servite...
piu che altro i grattacapi me li hanno dati le vga...
pero che soddisfazione dopo ben 5 anni poter giocare decentemente a crysis!!
Se passa i giochi pesanti e sei in fixed vai tranquillo ;)
HT:Y | 1.384 | 4600.1 Mhz (100.00 Mhz*46) | L102B387, D2 | 65 75 75 61 | Corsair H100 | MSI P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img641.imageshack.us/img641/5852/20120319222750.jpg) | rod666
Ecco la stringa del mio nuovo daily.
La cosa strana è che a me stavano benissimo i 4500 di prima però, dopo aver aggiunto altri 8gb alla ram che già avevo, il pc non riusciva più ad avviarsi :doh: ...
Per chiarire: partiva tranquillamente a default, a 4200, a 4400 e poi ho provato i 4600; ma dei 4500 non ne voleva proprio sapere, neanche mettendo il vcore in AUTO.
Invece di win appariva schermata nera con cursore lampeggiante :muro: ...
La cpu già non era particolarmente fortunata di suo (a 4500 dovevo settare 1,30 da bios con picchi di 1,368 con linx) quindi ho dovuto cercare la stabilità a 1,32 da bios che sotto stress arrivano fino a 1,384, il che ovviamente va a discapito delle temperature (anche se rimangono ancora accettabili)...
Ma è possibile una cosa del genere, cioè che all'improvviso si "guasti" un singolo valore del moltiplicatore? :rolleyes:
Mai successo a qualcuno?
Opinioni? (non sul daily bensì sul problema del moltiplicatore...)
System Shock
20-03-2012, 08:38
Opinioni? (non sul daily bensì sul problema del moltiplicatore...)
Che un singolo moltiplicatore dia problemi non mi è mai capitato.
Se rimetti le memorie che avevi primi , ottieni le precedenti prestazioni in OC ?
Perché il tipo di memoria può incidere sia sul Vcore che sul Vccio , quindi specie se anche il secondo era su di un valore fisso forse conviene aumentarlo (non oltre le specifiche vedi prima pagina) o provarlo in auto per vedere a che valore arriva.
Per verificare ho provato i banchi nuovi singolarmente e anche quelli vecchi da soli.
In ogni caso a 45x non partiva, nemmeno col vcore in auto.
Ho anche fatto vari memtest (c'è il test della memoria integrato nel bios) e tutti i casi han dato esito positivo.
Non so più che pensare...
Probabilmente hai internal pll su auto e fino a 44 non lo usa da 46 si......
Probabilmente hai internal pll su auto e fino a 44 non lo usa da 46 si......
Sì, ma anche prima di aggiungere la nuova ram era su auto
Comunque proverò a settarlo manualmente...
Ti ringrazio, ho fatto come hai detto abilitando l'overvolt del pll interno e settando a 1,8V cpu pll, e adesso il pc si avvia correttamente a 4500mhz :) .
http://img252.imageshack.us/img252/2082/20120320183226.jpg
Comunque, finchè non arriverà il caldo estivo, mi sa che mi terrò i 4600 per il daily...;)
Grazie ancora!
Ti ringrazio, ho fatto come hai detto abilitando l'overvolt del pll interno e settando a 1,8V cpu pll, e adesso il pc si avvia correttamente a 4500mhz :) .
cut
Comunque, finchè non arriverà il caldo estivo, mi sa che mi terrò i 4600 per il daily...;)
Grazie ancora!
Strano.. l'Internal PLL overvoltage, se non lo tenevo disattivato, il pc mi faceva continui fake boot.
Parlo comunque di frequenze minori di 4.4/4.6ghz!
Se passa i giochi pesanti e sei in fixed vai tranquillo ;)
fixed a vita...
non saprei, crysis a manetta si puo reputare pesante per la cpu??
per le vga di sicuro, acc!!!
fixed a vita...
non saprei, crysis a manetta si puo reputare pesante per la cpu??
per le vga di sicuro, acc!!!
Vai con gta4, sfrutta molto la potenza di calcolo della cpu
ommioddio
non me la sento di riogiocare gta4...
battlefield???
ommioddio
non me la sento di riogiocare gta4...
battlefield???
Se ti riferisci a BF3, credo proprio che sfrutti più la gpu, con una gtx 570, riesco a tirare fuori più o meno 30-35 fps in full HD!
Con un 2100 me la cavo da dio :D
Ti ringrazio, ho fatto come hai detto abilitando l'overvolt del pll interno e settando a 1,8V cpu pll, e adesso il pc si avvia correttamente a 4500mhz :) .
http://img252.imageshack.us/img252/2082/20120320183226.jpg
Comunque, finchè non arriverà il caldo estivo, mi sa che mi terrò i 4600 per il daily...;)
Grazie ancora!
Figurati ci manca -)
fixed a vita...
non saprei, crysis a manetta si puo reputare pesante per la cpu??
per le vga di sicuro, acc!!!
Asd fixed a vita ....il bello di queste cpu è proprio l offset i risparmi e l oc tutto insieme....
peccato... cmq sto battlefield mi sa che me lo pörendero per sfruttare un po il pc, al di fuori di crysis... sembra che oggi buon gamer debba averne almeno uno!!:D
ciao brattak, guarda i risparmi, l'idle e l'offset non mi interessano, tanto quel pc lo uso solo per giocare, e lo voglio sempre a manetta....
e poi so che e solo una mia paranoia mia stupida, ma sti continui cambi di vcore da idle a load a full secondo me destabilizzano un po l'oc... meglio tutto ben "fissato" per me.. :D
a proposito non ti ho mai ringraziato abbastanza per la mobo, e una bomba, e tu tieni la roba veramente da dio!!
Ora hai fatto il test con HT disattivato (anche se hai lasciato la dicitura ht Y ma quella la correggo io), il test è comunque valido ma sarà inerito in coda a tutti quelli con HT Y .
Nei test precedenti avevi l'ht attivo , come procedo ?
System fai tu non è un problema.....
Asd grazie
Cmq prova con l offset ti salvi il profilo e provi oppure switchi sul secondo bios :)
peccato... cmq sto battlefield mi sa che me lo pörendero per sfruttare un po il pc, al di fuori di crysis... sembra che oggi buon gamer debba averne almeno uno!!:D
ciao brattak, guarda i risparmi, l'idle e l'offset non mi interessano, tanto quel pc lo uso solo per giocare, e lo voglio sempre a manetta....
e poi so che e solo una mia paranoia mia stupida, ma sti continui cambi di vcore da idle a load a full secondo me destabilizzano un po l'oc... meglio tutto ben "fissato" per me.. :D
a proposito non ti ho mai ringraziato abbastanza per la mobo, e una bomba, e tu tieni la roba veramente da dio!!
--------------------------------------------------
buoni gamer c'è sempre scrin come gioco di ruolo medievale se piace il genere come grafica e migliore se non alla pari di crysis 2...
Kamikazer
20-03-2012, 22:01
ragazzi vorrei illustrarvi il mio assurdo caso ,ho appena acquistato mobo+cpu+ram i seguenti :
Asus P8Z68-V/GEN3+i5 2500k+G.Skill Ripjaws-X 1600MHz e con il bios a default che asus chiama config normal il pc mi si spegne di colpo e poi riparte :mc: , mentre mettendolo a 4ghz con vcore 1.20 non mi da nessun problema :eek:
ecco il mio nuovo oc
1.356 | 4814.3 Mhz (100.30 Mhz*48) | 3104D335, D2 | 70° 78° 76° 74° | H100 | Gigabyte Z68XP-UD5 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i43.tinypic.com/vdirf4.jpg) | Mark011
il vcore è impostato a 1.35 da bios, LLC a livello 7, vcore che oscilla in idle tra 1.35 e 1.368, probabilmente riesco ad essere stabile anche uno step sotto, domani altre prove :)
@ brattak niente offset, vivo in fixed
intendi Skyrim???
ci sto gia giocando sul portatile!! :D :sofico:
System Shock
21-03-2012, 00:18
System fai tu non è un problema.....
Ok ho inserito la tua stringa .
ecco il mio nuovo oc
1.356 | 4814.3 Mhz (100.30 Mhz*48) | 3104D335, D2 | 70° 78° 76° 74° | H100 | Gigabyte Z68XP-UD5 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i43.tinypic.com/vdirf4.jpg) | Mark011
il vcore è impostato a 1.35 da bios, LLC a livello 7, vcore che oscilla in idle tra 1.35 e 1.368, probabilmente riesco ad essere stabile anche uno step sotto, domani altre prove :)
Mi dispiace ma manca cpu-z che è obbligatorio.
Poi anche se va bene comunque potresti usare la versione non gt di realtemp , la gt è specifica per chi ha cpu a 6 core ,infatti si vedono due posizioni delle temperature vuote.
kira@zero
21-03-2012, 00:42
@ brattak niente offset, vivo in fixed
intendi Skyrim???
ci sto gia giocando sul portatile!! :D :sofico:
sul portatile?? :mbe:
TuningWanted
21-03-2012, 01:11
Qualche pagina addietro manifestavo il mio "dolore" nel vedere che la mia CPU non ne volesse sapere di salire se non con tanto vcore.
Effettivamente sono riuscito a malapena a passare un linx a 4.3ghz con 1.32 (instabile in BF3 dopo un pò di gioco) e un 4.5GHz usando un +0.050 di offset (circa 1.4v).
Preso poco fa dallo scazzo/sconforto, sono entrato nel bios limitandomi a mettere XMP alle ram, il vdrop High, il power della cpu a 130%, phase extreme, e CPU ratio a x45 (4.5GHz). Il tutto lasciando i voltaggi in automatico, che sarebbero in base all'Offset Automatico!
Ho aperto HWInfo64, e mi sono messo a giocare a BF3 che dovevo testare la nuova scheda video.. ho giocato poco meno di una mezzoretta dopo di chè ho chiuso e sono andato a vedere i valori che ha registrato.
http://img854.imageshack.us/img854/3586/45ghzvcoreauto.png
Notare come il vcore sia arrivato a 1.432, ma la temp sul col più caldo è di 57°C... E' una cosa normale o la mia CPU è assetata di base di volt.. Con le temp sembro esserci dentro, la mia paura ricade sui danni più che altro.. Cosa consigliate voi con più esperienza?
EDIT:
Ho provato a far girare Linx, facendo 3 cicli.. max vcore rilevato 1.424, max temp 78°C, anche se c'è una discreta temp ambiente (credo intorno ai 15/18°) e il case aperto. Stranamento nell'ultimo ciclo ho avuto un calo di 5gflops, e nel complesso quando ho fatto un linx completo a 4.5, seguendo la guida ma usando l'offset, i gflops erano stati tutti sui 105.
http://img213.imageshack.us/img213/5033/linxtest45.jpg
System Shock
21-03-2012, 03:45
Qualche pagina addietro manifestavo il mio "dolore" nel vedere che la mia CPU non ne volesse sapere di salire se non con tanto vcore.
Effettivamente sono riuscito a malapena a passare un linx a 4.3ghz con 1.32 (instabile in BF3 dopo un pò di gioco) e un 4.5GHz usando un +0.050 di offset (circa 1.4v).
Preso poco fa dallo scazzo/sconforto, sono entrato nel bios limitandomi a mettere XMP alle ram, il vdrop High, il power della cpu a 130%, phase extreme, e CPU ratio a x45 (4.5GHz). Il tutto lasciando i voltaggi in automatico, che sarebbero in base all'Offset Automatico!
Ho aperto HWInfo64, e mi sono messo a giocare a BF3 che dovevo testare la nuova scheda video.. ho giocato poco meno di una mezzoretta dopo di chè ho chiuso e sono andato a vedere i valori che ha registrato.
http://img854.imageshack.us/img854/3586/45ghzvcoreauto.png
Notare come il vcore sia arrivato a 1.432, ma la temp sul col più caldo è di 57°C... E' una cosa normale o la mia CPU è assetata di base di volt.. Con le temp sembro esserci dentro, la mia paura ricade sui danni più che altro.. Cosa consigliate voi con più esperienza?
EDIT:
Ho provato a far girare Linx, facendo 3 cicli.. max vcore rilevato 1.424, max temp 78°C, anche se c'è una discreta temp ambiente (credo intorno ai 15/18°) e il case aperto. Stranamento nell'ultimo ciclo ho avuto un calo di 5gflops, e nel complesso quando ho fatto un linx completo a 4.5, seguendo la guida ma usando l'offset, i gflops erano stati tutti sui 105.
http://img213.imageshack.us/img213/5033/linxtest45.jpg
Il Vcore in AUTO è da evitare ,se la tua cpu non sale bene , cerca di vedere fin dove arrivi con 1.35 in fixed o poco + , con quei voltaggi potresti avere dei problemi.
Ok ho inserito la tua stringa .
Mi dispiace ma manca cpu-z che è obbligatorio.
Poi anche se va bene comunque potresti usare la versione non gt di realtemp , la gt è specifica per chi ha cpu a 6 core ,infatti si vedono due posizioni delle temperature vuote.
System già avevo fatto notare qualche pagina fà che cpuz non legge il reale vcore con le mobo gigabyte, il cpuid di aida64 invece si, ed è identico a cpuz che faccio a fare uno screen con entrambi? Cpuz mi da voltaggio 1.08 qualsiasi vcore imposto da bios
sul portatile?? :mbe:
yess ti posso garantire che sul mio 3820TG gira una meraviglia!!!
sul fisso solo crysis per ora..
p.s: (ot) ho appena appreso che crysis gira meglio in versione 32 bit che 64... e io che mi sono inpuntato per farlo girare a 64!! acc!!
il menne
21-03-2012, 15:14
Dopo giorni di prove in daily a 4500 con offset -0.020v e llc al 25% e sistema stabilissimo, dopo ore di gioco i core non superano i 55-58 gradi, e il vcore a 4500 non supera gli 1.256-1.248v ( ovviamente sotto il massimo stress di LINX le temperatura arrivano sui 68-70 gradi e il vcore oscilla tra 1.296-1.302v )
Penso di poter osare di più, che dite? ( 4600 con offset a -0.020 e llc al 50% che ho già visto essere stabile ma non ho testato a lungo nel reale uso quotidiano o 4700 con offset -0.015v e llc al 75% che parimenti è stabile sotto linx ma non testato a fondo nel reale uso quotidiano )
Oppure rischiare di appesantire il carico vcore alla cpu in full e le temperature per guadagnare 100-200mhz non ha senso, anche se in daily reale saranno sempre minori che sotto linx? :confused:
il menne
21-03-2012, 15:16
Infine, per benchare, ( volevo testare a 5giggi ) non per un daily, quale è il vcore massimo che è possibile rischiare? ( in fixed, da bios e in full con llc al 75% almeno ) 1.45v in full? ( 1.50 da bios? ) o si deve stare molto sotto?
Non vorrei fare un arrosto :D
se vuoi fare il salto da 4500 ti conviene 4800 o 4900 altrimenti non ne valgono le ore passate a testare... imho ovviamente...
o cmq vale sempre la regola di stare sotto gli 1,35 e i 70 gradi(full)...
Kamikazer
21-03-2012, 15:59
ragazzi sono stabile con 2500k a 4.4 ghz con vcore fixed a 1.280 , vado bene per un daily cosi con vcore fisso o devo modificare ?
System Shock
21-03-2012, 22:31
System già avevo fatto notare qualche pagina fà che cpuz non legge il reale vcore con le mobo gigabyte, il cpuid di aida64 invece si, ed è identico a cpuz che faccio a fare uno screen con entrambi? Cpuz mi da voltaggio 1.08 qualsiasi vcore imposto da bios
La risposta era già scritta nel terzo post di questo topic ;) :
Qualora Cpu-Z non legga correttamente il Vcore , es. (in alcuni casi) mainboard Gigabyte , potete usare altri programmi es. EasyTune 6 , inserendoli nella schermata insieme a Cpu-Z .
La risposta era già scritta nel terzo post di questo topic ;) :
mha non ne trovo l'utilità visto che uno sostituisce un altro, ma va bene, domani ripeto il test
System Shock
22-03-2012, 00:53
Ho ritenuto utile aggiungere questa regola per le schermate dei database :
Importante : dal momento che i siti di hosting delle immagini spuntano come funghi e poi magari dopo poco chiudono
per non ritrovarci dei test con immagine non raggiungibile dora in poi diventa obbligatorio usare http://imageshack.us/ .
Kamikazer
22-03-2012, 08:29
ragazzi sono stabile con 2500k a 4.4 ghz con vcore fixed a 1.280 , vado bene per un daily cosi con vcore fisso o devo modificare ?
up per me , vorrei capire se stare in fixed a 1.280 per un daily va bene oppure è sconsigliato , grazie :)
¥º·RG·º¥
22-03-2012, 09:07
up per me , vorrei capire se stare in fixed a 1.280 per un daily va bene oppure è sconsigliato , grazie :)
Stai tranquillo ;)
benissimo, non bene.....
sotto gli 1,30 ottimo...
tra 1,30-1,35 bene
da 1,35 in poi comincia la zona rossa... occhio alle temp, nel caso liquidate!:D
il tutto imho ovviamente, fatemi sapere i vostri pareri!!
io sto in fixed a 1.35 e 4.8ghz e non ho problemi, con LLC a livello 7
Kevin[clod]
22-03-2012, 11:48
stavo testando i 4000 per vedere a quanto arriva:
4000mhz offset -0.090 LLC 4
vcore in full: 1,184-1,192
vcore idle: 0,864-0,872
temp max 20 min IBT su maximum: 55-62-62-57
http://www.imagehost.it/dt/U56V/4000mhz off-0.png (http://www.imagehost.it/pt/U56V/4000mhz off-0.html)
diciamo che sto scendendo alla ceca....solo che ho paura che in idle il vcore sia troppo basso, già così è ad 0,864....che dite cerco di scendere ancora??
ho letto prove che a 4000mhz arrivavano con off -0,135.....ma poi in idle non c'è il rischio che si frizzi?
Kamikazer
22-03-2012, 12:46
io sto in fixed a 1.35 e 4.8ghz e non ho problemi, con LLC a livello 7
LLC a livello 7 a cosa corrisponde ?? ad hight ?
io sto in fixed a 1.35 e 4.8ghz e non ho problemi, con LLC a livello 7
buono...
temps??
LLC a livello 7 a cosa corrisponde ?? ad hight ?
non saprei, nelle mobo gigabyte si può impostare un LLC da 1 a 10, credo corrispondi al 70% delle mobo asus
buono...
temps??
77° il core più caldo sotto linx, gli altri sui 70-73°, 10 gradi in meno con prime95
calduccio...
ma se e la temp max del core piu caldo stoo max stress...
in gaming o cmq nelll uso quotidiano su che temp ti attesti??
calduccio...
ma se e la temp max del core piu caldo stoo max stress...
in gaming o cmq nelll uso quotidiano su che temp ti attesti??
55-60° max
ottimo, sei tranquillo...
Armyd500
23-03-2012, 10:19
Raga, i7 2600k a 40x. Vcore fixed - idle 1.11 full - 1.12. Load Line Calibration su level 1 (sarebbe max), mettendo level 2 in full il Vcore scende. Stabile per 60 minuti di Linx ma ho notato GFlops un po bassi = max 85.6061. Temp 51-56-57-56.
Vcora basso?
Load line calibration?non riesco a settarla piu bassa in fixed altrimenti il vcore scende in full rispetto idle.
Conviene passare a un vcore in offset?
Se volete posso postare schermata.
Raga, i7 2600k a 40x. Vcore fixed - idle 1.11 full - 1.12. Load Line Calibration su level 1 (sarebbe max), mettendo level 2 in full il Vcore scende. Stabile per 60 minuti di Linx ma ho notato GFlops un po bassi = max 85.6061. Temp 51-56-57-56.
Vcora basso?
Load line calibration?non riesco a settarla piu bassa in fixed altrimenti il vcore scende in full rispetto idle.
Conviene passare a un vcore in offset?
Se volete posso postare schermata.
alza il vcore
Armyd500
23-03-2012, 10:26
Ok. Alzo il vcore e riprovo con i test. Per quanto riguarda la load line calibration?E un problema se settata al max?Altrimenti dovrei passare ad un vcore in offset...ho gia provato l'offset e per restare in un vcore decente devo scendere di parecchio -0.80 - 1.00.
ps come GFlops faccio riferimento alla classifica in prima pagina, no?
Kevin[clod]
23-03-2012, 13:55
Ok. Alzo il vcore e riprovo con i test. Per quanto riguarda la load line calibration?E un problema se settata al max?Altrimenti dovrei passare ad un vcore in offset...ho gia provato l'offset e per restare in un vcore decente devo scendere di parecchio -0.80 - 1.00.
ps come GFlops faccio riferimento alla classifica in prima pagina, no?
non è consigliato tenere la LLC al 100%.....io direi vai di offset e aumenta il livello della LLC..
cmq mi sembra un pò basso 1.12 per 4000....sei sicuro fosse stabile in linx, i gflops ottenuti erano gli stessi?
Io possiedo un i5 2500K e lo tengo a 5000mhz
Moltiplicatore a x50 e voltaggio a 1,5V
La mia configurazione è:
CPU i5 2500K
Dissipatore Corsair A70
Scheda Madre ASUS P8-Z68 V-Pro
RAM Corsair Vengeance 8GB (4GBx2) 1600MHz
Case Cooler Master HAF932
Scheda Video nVidia GTX260
Screen
http://img42.imageshack.us/img42/2543/cpuzi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/cpuzi.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dr.Speed
23-03-2012, 21:44
Io possiedo un i5 2500K e lo tengo a 5000mhz
Moltiplicatore a x50 e voltaggio a 1,5V
La mia configurazione è:
CPU i5 2500K
Dissipatore Corsair A70
Scheda Madre ASUS P8-Z68 V-Pro
RAM Corsair Vengeance 8GB (4GBx2) 1600MHz
Case Cooler Master HAF932
Scheda Video nVidia GTX260
temperature in full?
Phenomenale
23-03-2012, 22:20
Io possiedo un i5 2500K e lo tengo a 5000mhz
Moltiplicatore a x50 e voltaggio a 1,5V
Bella botta di potenza! Da quanto tempo lo tieni con questo overclock?
alla faccia del daily!! :eek:
Io possiedo un i5 2500K e lo tengo a 5000mhz
Moltiplicatore a x50 e voltaggio a 1,5V
:doh:
E' da pazzi.......
io a 4900GHz a 1,32V con un dissi al top senza andare sul liquido totale tocco i 71° sotto test.... tu con il tuo dissi e quel voltaggio se lanci LinX fondi tutto.
Spero che la tua sia solo una boutade, un avvio liscio per fare lo screen e basta.
boutade??
cioe belinaude??
Dr.Speed
23-03-2012, 22:54
boutade??
cioe belinaude??
battuta-tentativo
ahhh ok... pensavo centrasse col "boot"...
Scusate ho sbagliato a scrivere il voltaggio.. lo tengo a 1,35V da circa 6mesi e non ho mai avuto crash.
Temperature massime circa a 55-60°C
Scusate ho sbagliato a scrivere il voltaggio.. lo tengo a 1,35V da circa 6mesi e non ho mai avuto crash.
Temperature massime circa a 55-60°C
:sofico:
papillon56
24-03-2012, 01:14
Scusate ho sbagliato a scrivere il voltaggio.. lo tengo a 1,35V da circa 6mesi e non ho mai avuto crash.
Temperature massime circa a 55-60°C
55/60° con dissiptore corsair A70???? :sbavvv: ..
Io ne ho appena scartato uno perchè anche montato con la pasta tra le migliori, in full si avvicinava ...e spesso passava i 70° specie con LinX..
e con un case molto ben areato
Ora con D14 sto sotto i 64° e si ragiona anche a livello di rumorosità.. Complimenti comunque ... bella cippi yu:D
killeragosta90
24-03-2012, 01:49
Scusate ho sbagliato a scrivere il voltaggio.. lo tengo a 1,35V da circa 6mesi e non ho mai avuto crash.
Temperature massime circa a 55-60°C
Lancia linx e poi ne riparliamo :asd:
Scusate ho sbagliato a scrivere il voltaggio.. lo tengo a 1,35V da circa 6mesi e non ho mai avuto crash.
Temperature massime circa a 55-60°C
Ah, 55-60° va già meglio, ovviamente suppongo tu non abbia fatto la trafila per il rock solid del quale magari non ti importa nulla perchè saresti andato troppo alto con le temp.
Comunque se qualche BSOD ogni tanto ti lascia indifferente e non hai dati vitali va bene così.
si...
e un po come dire "usa l'automobile fin tanto che va senza mai farla controllare e non ti preoccupare se ti lascia a piedi..."
de gustibus..
Si poi senza contare la gpu.....gtx260..... a che ti serve la CPU a 5 Gigi?
Scusa ma sono curioso...
dopo aver fatto svariate prove con le ram, ho provato a
2133 10/11/10/30 (1.53V)
1866 9/10/9/24 (1.42V)
posso confermare che con un clock della cpu di 4.4ghz, passando da 1600 @ 1866 cl9 il vantaggio è di 3GF
passando da 1600 @ 2133 cl10 il vantaggio è di 3GF.
ovviamente, nel mio caso, ho messo le ram a 1866.
la cpu regge con lo stesso voltaggio i 4.5ghz (sempre 1.28V con linx) però, con l'llc minima e questo crea un voltagio più alto in idle (passando dai 0.944v con 4.4ghz a 0.976 a 4.5ghz dettato dall'llc minore che implica un offset ridotto) che reputo assolutamente inutile.....quindi, la stringa ritorna modificandosi un pò ai valori "vecchi".
1.280 | 4390,05 Mhz (099.77 Mhz*44) | L049A796, D2 | 61 66 67 62 | Corsair A70 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img688.imageshack.us/img688/1605/immaginezuk.png)| Dono89
Ho fatto anche uno stress test con Prime e dopo un paio d'ore con la CPU a 99% di utilizzo le temp erano arrivate a circa 68°C
Riguardo la scheda video, a giugno vorrei prendere una GTX580 o una HD7xxx
Avevo in mente uno sli di due GTX560ti ma come spesa non conviene.. opterei per una GTX580 e poi dopo un annetto o due prenderne una seconda per lo sli
55/60° con dissiptore corsair A70???? :sbavvv: ..
Io ne ho appena scartato uno perchè anche montato con la pasta tra le migliori, in full si avvicinava ...e spesso passava i 70° specie con LinX..
e con un case molto ben areato
Ora con D14 sto sotto i 64° e si ragiona anche a livello di rumorosità.. Complimenti comunque ... bella cippi yu:D
Io come pasta uso la Artic Silver, sia su CPU che su GPU
Ho fatto anche uno stress test con Prime e dopo un paio d'ore con la CPU a 99% di utilizzo le temp erano arrivate a circa 68°C
Riguardo la scheda video, a giugno vorrei prendere una GTX580 o una HD7xxx
Avevo in mente uno sli di due GTX560ti ma come spesa non conviene.. opterei per una GTX580 e poi dopo un annetto o due prenderne una seconda per lo sli
Con linx avresti temp più alte anche di 10 gradi rispetto a prime
Stasera lo scarico e lo testo..
Comunque io mi baso sulle temperature che raggiungo nel normale utilizzo (gioco, web e multimedia), i stress test li faccio solo per testare la stabilità del sistema, alla fine che mi fa 70°C con LinX non ha molta importanza, l'importante è che non superi i 65°C in game, che è la cosa che sforza di più il PC!
Grazie per la guida nel 4° post, essendo ancora un novellino non penso di spingere il mio i5-2500k oltre i 4Ghz, ma per me sarà ancora un bel traguardo x)
Comunque io mi baso sulle temperature che raggiungo nel normale utilizzo (gioco, web e multimedia), i stress test li faccio solo per testare la stabilità del sistema, alla fine che mi fa 70°C con LinX non ha molta importanza, l'importante è che non superi i 65°C in game, che è la cosa che sforza di più il PC!
Nella pratica hai ragione, i problemi sorgono quando ti trovi BSOD improvvisi sul PC, che nel tuo caso mi sembra di capire non avvengano, ma ancor peggio quando la CPU lavora con voltaggi fuori specifica in daily con il rischio di una morte prematura.
Non conoscendo i valori impostati nel tuo BIOS ne con quel 1,35 Vcore cosa tu intenda difficilmente posso appoggiare il tuo OC.
Per farti capire.... mettere 1,35 sul bios non significa nulla, quello che conta è il picco raggiunto durante gli stress, i giochi ecc. rilevato da CPU-Z.
In casi estremi potresti trovarti sopra 1,50 con grave danno nel medio termine per il procio.
Non sarà il tuo caso, ma fossi in te il dubbio me lo togierei.
papillon56
24-03-2012, 18:32
Con linx avresti temp più alte anche di 10 gradi rispetto a prime
Confermo!!!!
Io mi vergogno a metterlo in vendita quel dissi:D
Ma magari era il mio che aveva qualche problema..:rolleyes:
Wolfhang
24-03-2012, 20:43
Grazie per la guida nel 4° post, essendo ancora un novellino non penso di spingere il mio i5-2500k oltre i 4Ghz, ma per me sarà ancora un bel traguardo x)
i 4 Ghz li prendi ad occhi chiusi, con un Vcore inferiore a quello def...;)
Dr.Speed
24-03-2012, 20:54
i 4 Ghz li prendi ad occhi chiusi, con un Vcore inferiore a quello def...;)
che settaggi posso mettere per provare i 4GHz con il dissy stock? ora ho offset a -0.40v e sono a 3.3GHz se levo l'offset arrivo a 4GHz tondi? :)
i 4 Ghz li prendi ad occhi chiusi, con un Vcore inferiore a quello def...;)
Eheh lo sò, ma visto che è la prima volta che overclocko qualcosa prima lo faccio girare a hz per niente spinti, poi pian pianino si prova ad alzare il tutto.
Avevo comprato l'hyper 212+ quasi a caso e senza leggere recensioni, per l'overclocking leggero ho scoperto di aver fatto bingo! :P
Grazie per la guida nel 4° post, essendo ancora un novellino non penso di spingere il mio i5-2500k oltre i 4Ghz, ma per me sarà ancora un bel traguardo x)
4600MHz li raggiungi con Voltaggi di default
Raga ho dato un occhiata al bios e ho notato che il Voltaggio è in "Auto" -.-
Circa un mese fa, ho avuto problemi con la RAM e ho dovuto resettare il bios.. Riovercloccando la cpu avrò sbagliato ad impostare qualcosa perchè prima lo tenevo a 5000MHz con Voltaggio a 1,35V e ora mi sta a 1,448V nei picchi.
Metto gli screen delle impostazioni attuali del mio BIOS.
Tenere 5ghz non è una cosa necessaria, specialmente se ci rimetto con la vita della CPU, perciò vediamo di capire cosa non va.
http://img651.imageshack.us/img651/5117/imag0085bm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/imag0085bm.jpg/)
http://img259.imageshack.us/img259/2997/imag0087oh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/imag0087oh.jpg/)
killeragosta90
25-03-2012, 03:30
4600MHz li raggiungi con Voltaggi di default
??? *facepalm*
Ma da quando?
Raga ho dato un occhiata al bios e ho notato che il Voltaggio è in "Auto" -.-
Circa un mese fa, ho avuto problemi con la RAM e ho dovuto resettare il bios.. Riovercloccando la cpu avrò sbagliato ad impostare qualcosa perchè prima lo tenevo a 5000MHz con Voltaggio a 1,35V e ora mi sta a 1,448V nei picchi.
Metto gli screen delle impostazioni attuali del mio BIOS.
Tenere 5ghz non è una cosa necessaria, specialmente se ci rimetto con la vita della CPU, perciò vediamo di capire cosa non va.
LLC su auto?? CPU voltage su auto???
Da quanti mesi tenevi queste impostazioni?? :doh:
Scusa se te lo dico, ma il tuo sistema non durerà molto....se vuoi un consiglio spassionato, risetta tutto a default, leggi BENE la guida in prima pagina e poi passo a passo reimposta tutti i valori!
killeragosta90
25-03-2012, 03:31
Scusate il doppio post, colpa della stra maledetta conessione!
Stasera faccio tutto da zero.. porto il bios allo stato iniziale e rifaccio l'overclock.
Mi fermo a 1,35V e vedo di settarlo bene per tornare a 5000Mhz.
Vi terrò aggiornati, per il momento sospendo l'overclock.. se avete consigli sono ben lieto di riceverli.
Phenomenale
25-03-2012, 09:53
4600MHz li raggiungi con Voltaggi di default
Aggiungo: su CPU molto fortunate. ;)
vedo di settarlo bene per tornare a 5000Mhz.
.. se avete consigli sono ben lieto di riceverli.
Cambia dissipatore, un A70 non ce la fa a raffreddarlo a 5GHz sotto carico. :help:
No no il dissipatore è ottimo, il pc è stabile, l'unico problema è il voltaggio stranamente alto..
Riguardo i 4600MHz a 1,32V il mio li regge benissimo, una volta portato a x48 ho iniziato ad aumentare il voltaggio, sennò prima reggeva benissimo senza crash
Io non terrei mai un processore a quelle frequenze anche se mi reggesse con un vcore molto basso rispetto alla media.. poi ognuno guarda nel proprio portafoglio.
Io non terrei mai un processore a quelle frequenze anche se mi reggesse con un vcore molto basso rispetto alla media.. poi ognuno guarda nel proprio portafoglio.
assolutamente d'accordo.
se uno ha necessità particolari (rendering?) è un conto e il tempo che si risparmia allora compensa, forse il rischio, ma tenerlo a 5ghz per far vedere chi lo ha più lungo è una cavolata pazzesca....poi 5ghz, chissà com'è proprio il muro dei 5ghz eh :)
il vcore con queste cpu non centra praticamente niente, è la corrente data dalla frequenza che ne fa risentire.....
io ribadisco che l'ideale per i 2500k sono i 4.4ghz mentre per i 2600k i 4.5ghz, salvo ovviamente casi dove ci siano particolari necessità retributive.
comunque per il discorso di cpuz sotto game è perchè settate l'llc troppo basso e testate con linx......linx è estremo e con un llc basso, la tensione cala moltissimo, se metteste un livello medio (3 sulla asrock dove 1 è il max e 5 è il minimo, default) quello che avete su linx si discosta di pochissimo da giochi e bench.
Io avevo a 4.5ghz 1.3v con prime95 e 1.280 con linx proprio perchè stressava di più, ma a conti fatti, nessun programma/gioco stressa così e la pendenza della curca dell'llc è più bassa causando appunto un discostamento fra bench e giochi
Non sono qui per fare lo spaccone.. sono qui per imparare e dare consigli dalle esperienze personali!
Comunque se la cpu corre il rischio di morte precoce lascio perdere l' o.c. e lo abbasso a 4,6ghz
Vi terrò aggiornati appena risistemo tutto.
Inviato dal mio HTC Sensation usando Tapatalk
Kamikazer
25-03-2012, 13:00
assolutamente d'accordo.
se uno ha necessità particolari (rendering?) è un conto e il tempo che si risparmia allora compensa, forse il rischio, ma tenerlo a 5ghz per far vedere chi lo ha più lungo è una cavolata pazzesca....poi 5ghz, chissà com'è proprio il muro dei 5ghz eh :)
il vcore con queste cpu non centra praticamente niente, è la corrente data dalla frequenza che ne fa risentire.....
io ribadisco che l'ideale per i 2500k sono i 4.4ghz mentre per i 2600k i 4.5ghz, salvo ovviamente casi dove ci siano particolari necessità retributive.
comunque per il discorso di cpuz sotto game è perchè settate l'llc troppo basso e testate con linx......linx è estremo e con un llc basso, la tensione cala moltissimo, se metteste un livello medio (3 sulla asrock dove 1 è il max e 5 è il minimo, default) quello che avete su linx si discosta di pochissimo da giochi e bench.
Io avevo a 4.5ghz 1.3v con prime95 e 1.280 con linx proprio perchè stressava di più, ma a conti fatti, nessun programma/gioco stressa così e la pendenza della curca dell'llc è più bassa causando appunto un discostamento fra bench e giochi
il vcore con queste cpu non centra praticamente niente, è la corrente data dalla frequenza che ne fa risentire.....
questa parte non l'ho capita puoi spiegare grazie :)
il menne
25-03-2012, 13:33
Concordo sul fatto che tenere la cpu in daily a 5giggi non ha molto senso. Il vCore e' comunque troppo sparato per 2500/2600k per quel che ho visto e testato ste cpu trovano la quadratura del cerchio a 4500ghz poco piu poco meno. Io con cpu a liquido potrei anche gestire un daily forse a 4600/4700 in offset ma non credo a sto punto abbia tanto senso. Le temperature e il vCore aumentano troppo rispetto al vantaggio di avere 2-309 MHz in piu. Anche solo il rumore relativo aumentando i giri della pompa che e'fastidioso per me che sono abituato a 4500 a stare in silenzio.....;)
Concordo sul fatto che tenere la cpu in daily a 5giggi non ha molto senso. Il vCore e' comunque troppo sparato per 2500/2600k per quel che ho visto e testato ste cpu trovano la quadratura del cerchio a 4500ghz poco piu poco meno. Io con cpu a liquido potrei anche gestire un daily forse a 4600/4700 in offset ma non credo a sto punto abbia tanto senso. Le temperature e il vCore aumentano troppo rispetto al vantaggio di avere 2-309 MHz in piu. Anche solo il rumore relativo aumentando i giri della pompa che e'fastidioso per me che sono abituato a 4500 a stare in silenzio.....;)
no, aspetta un attimo un vcore di 1.3V non è "troppo sparato".
fino a 1.35V temperature permettendo si può star sereni in tutto e per tutto, premettendo ovviamente di aver settato in maniera corretta tutti gli altri parametri.
il Vcore che aumenta è pressochè ininfluente...se con 1.25V un 2500k consuma 120W con linx, alla stessa freqeunza, ma con 1.35V il consumo (e quindi le perdite che sono effettivamente il calore da dissipare) aumenterebbe di solo 4W e 4W fanno ridere anche al dissipatore di serie......
il problema invece è che cambiare anche solo 1 step, quindi 100mhz di frequenza, induce molta più corrente, quindi molte più perdite e molta più potenza da dissipare.
dire che 5ghz a 1.3v è sicuro perchè il vcore è solo 1.3V è una cavolata pazzesca....molto meglio (discorsi secondari su silicio e rigidità a parte) avere 1.4V a 4.8ghz che 1.3v a 5GHz
Kamikazer
25-03-2012, 14:38
ah ragazzi nei test con linx bisogna guardare solo i gflop o anche il tempo impiegato ? perchè ho visto valori molti diversi sul time nei screen in prima pagina
siluro85
25-03-2012, 14:43
Ciao a tutti...vi ho raggiunti anche io con il mio 2500k...ma veniamo al dunque:
ora da bios ho impostato il molti a 43 e come vcore ho 1.25, l'llc è su 1 (lo so che è tanto, ma se imposto 2 è come se impostassi 5 perchè il vcore mi scende di a 1.18..):
vado in win, faccio partire linx ed il molti dopo qualche secondo a 43 scende a 34 e poi continua a ballare...
lo speedstep l'ho già disabilitato, il core current limiter è a 200: devo disabilitare anche i vari c?
+ vcore? ma però dovrebbe darmi BSOD...
System Shock
25-03-2012, 18:18
ah ragazzi nei test con linx bisogna guardare solo i gflop o anche il tempo impiegato ? perchè ho visto valori molti diversi sul time nei screen in prima pagina
Il tempo di esecuzione del singolo ciclo è proporzionato al quantitativo di memoria assegnato a linx ,e quindi troverei test con delle differenze notevoli tra di loro , l'importante e che non sia troppo breve diciamo minimo 40/50 secondi , mentre i Gflops sono un indice della potenza di calcolo sviluppata se tutto è impostato correttamente sono proporzionali alla frequenza della cpu , ed in maniera molto minore alle prestazioni delle ram .
Ciao a tutti...vi ho raggiunti anche io con il mio 2500k...ma veniamo al dunque:
ora da bios ho impostato il molti a 43 e come vcore ho 1.25, l'llc è su 1 (lo so che è tanto, ma se imposto 2 è come se impostassi 5 perchè il vcore mi scende di a 1.18..):
vado in win, faccio partire linx ed il molti dopo qualche secondo a 43 scende a 34 e poi continua a ballare...
lo speedstep l'ho già disabilitato, il core current limiter è a 200: devo disabilitare anche i vari c?
+ vcore? ma però dovrebbe darmi BSOD...
Ciao vedo che hai un impianto a liquido comunque ti chiedo :
Che temperature hai ?
Il thermal monitor è disattivato ?
Poi nelle mobo asrock di solito c'è più di un currente limiter li hai alzati tutti ?
siluro85
25-03-2012, 20:35
Grazie intanto;)
Allora:
si, ho l'impianto a liquido e come temp, con il vcore attuale, il core più caldo arriva a 50 gradi sotto linx...:cool:
il thermal throttling è comunque disabilitato (era venuto anche a me questo dubbio...)
e per i current limiter, a me nel bios ne risulta 1 solo...che me ne sono persi un paio?
edit: RISOLTO.
Ho abilitato lo speedstep ed ho modificato i valori del turbo limit power...infine ho abilitato l'internal pll overvoltage...e come magia...
http://img696.imageshack.us/img696/8382/27361894.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/27361894.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Siluro, prova a togliere il pll overvoltage....a 4.3ghz non te ne fai niente....
Volevo poi chiedere....CHI STA SOPRA 4.5ghz....usa l'offset? Con che llc eventualmente? Thx
Volevo poi chiedere....CHI STA SOPRA 4.5ghz....usa l'offset? Con che llc eventualmente? Thx
Si, offset e LLC a 4 (da 1 a 5 con 1 massimo e 5 minimo).
Phenomenale
26-03-2012, 09:38
CHI STA SOPRA 4.5ghz....usa l'offset? Con che llc eventualmente? Thx
Con una AsRock & 2500K (sfigato :cry: ): 4600MHz, Offset +0,065, LLC 3
¥º·RG·º¥
26-03-2012, 10:38
Siluro, prova a togliere il pll overvoltage....a 4.3ghz non te ne fai niente....
Volevo poi chiedere....CHI STA SOPRA 4.5ghz....usa l'offset? Con che llc eventualmente? Thx
OC in firma.. Offset -0.005.. LLC 50% (1.296v)
Armyd500
26-03-2012, 13:09
;37154732']non è consigliato tenere la LLC al 100%.....io direi vai di offset e aumenta il livello della LLC..
cmq mi sembra un pò basso 1.12 per 4000....sei sicuro fosse stabile in linx, i gflops ottenuti erano gli stessi?
Passato ad offset -1.00. Cpu ratio 40x llc a 3 (5min - 1max). Stabile in LinX 92.6366 max 92.0668 mix. Temp 61-62-62-63.
Vcore full 1.18/1.19 Idle 0.85
Puo andare?
4800 niente offset e llc a 75%
tommino81
26-03-2012, 16:45
ragazzi mi servirebbe una mano a overcloccare avendo letto la guida ho qualhe dubbio su dei parametri he non riesco a trovare.
Ho resettato il bios e impostato 1,32V e x45
Temperature ottime e pc stabile.. avete consigli per ulteriori miglioramenti?
Riguardo la RAM, non riesco a portarla a 1866Mhz o almeno ad abbassare la latenza
si...
testa un po per vedere se si puo abbassare il voltaggio, 1,32 v non e tantissimo a 4,5 ma un 2500k medio puo fare molto meglio
In seguito a dei crash anomali l'ho impostato a 4,2Ghz con voltaggio auto.. devo vedere che parametro devo cambiare da bios per rimetterlo stabile
si...
testa un po per vedere se si puo abbassare il voltaggio, 1,32 v non e tantissimo a 4,5 ma un 2500k medio puo fare molto meglio
Un 2500k fortunato vorrai dire....meno di 1,3v per 4.5ghz è ottimo
bah, se guardi in prima pagina molti 2500k stanno a 4500 con meno di 1,30...
il piu e sopra i 4500 che si distinguono...
Phenomenale
27-03-2012, 12:38
Quelli in prima pagina non sono la media: chi mette la stringa da pubblicare è perchè ha un procio particolarmente fortunato da esibire. :winner:
Chi fa i 4500 con 1,35v si vergogna, altro che mettere la stringa in pubblico :asd:
Quelli in prima pagina non sono la media: chi mette la stringa da pubblicare è perchè ha un procio particolarmente fortunato da esibire. :winner:
Chi fa i 4500 con 1,35v si vergogna, altro che mettere la stringa in pubblico :asd:
Infatti....non guardate la 1 pag.....e lo dico da possessore di un 2500k a 1.280vproprio per 4.5ghz
¥º·RG·º¥
27-03-2012, 12:59
Infatti....non guardate la 1 pag.....e lo dico da possessore di un 2500k a 1.280vproprio per 4.5ghz
Sottoscrivo, io felice possessore di 2600k @4.7 con 1.296..
Quelli in prima pagina non sono la media: chi mette la stringa da pubblicare è perchè ha un procio particolarmente fortunato da esibire. :winner:
Chi fa i 4500 con 1,35v si vergogna, altro che mettere la stringa in pubblico :asd:
ma perchè?!, anche se avessi un procio particolarmente sfigato posterei la stringa anche per far vedere che ci sono proci del genere.
Postare anche ciò che non è bello, può far informazione, e non far sentire soli chi ha dei processori del genere :asd:
Quelli in prima pagina non sono la media: chi mette la stringa da pubblicare è perchè ha un procio particolarmente fortunato da esibire. :winner:
Chi fa i 4500 con 1,35v si vergogna, altro che mettere la stringa in pubblico :asd:
HT:Y | 1.384 | 4600.1 Mhz (100.00 Mhz*46) | L102B387, D2 | 65 75 75 61 | Corsair H100 | MSI P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img641.imageshack.us/img641/5852/20120319222750.jpg) | rod666 :ops2:
Sottoscrivo, io felice possessore di 2600k @4.7 con 1.296..
Tu stai zitto, si parlava di proci normali o leggermente fortunati, non da primato :D
Ovviamente tutti hanno il diritto di mostrare la propria cpu, però sai....per come sono fatto io, non terrei mai un sandy oltre 1.35v e tanto meno a freq oltre i 4.5ghz....poi se si hanno CPU come kira o brattak è un altro discorso........ok, si vede che ho la febbre alta :)
¥º·RG·º¥
27-03-2012, 13:37
Tu stai zitto, si parlava di proci normali o leggermente fortunati, non da primato :D
Ovviamente tutti hanno il diritto di mostrare la propria cpu, però sai....per come sono fatto io, non terrei mai un sandy oltre 1.35v e tanto meno a freq oltre i 4.5ghz....poi se si hanno CPU come kira o brattak è un altro discorso........ok, si vede che ho la febbre alta :)
:asd: quoto..
mi trovate d'accordo sul postare ogni risultato, senno che media sarebbe??
vedesi persone che non riescono a tenerte i propri 2500k a 4500 sotto gli 1,3 e rotti e vanno in paranoia da rma quando invece potrebbero comunque far parte della media..
dico bene o c'ho ragione?? :D
appena ho tempo occo il mio nuovo 2600k sperando che sia più fortunato di quello vecchio =(
Phenomenale
27-03-2012, 14:42
il mio nuovo 2600k
...ma quello vecchio si è danneggiato o semplicemente non teneva l'overclock?
PS. In coda alla balena :D per quello nuovo!!!
...ma quello vecchio si è danneggiato o semplicemente non teneva l'overclock?
PS. In coda alla balena :D per quello nuovo!!!
bruciato controller memoria quando mia mamma ci ha picchiato contro la spina mentre ero acceso :muro:
l'oc del vecchio procio è ancora in lista...spero questo sia meglio xD
bruciato controller memoria quando mia mamma ci ha picchiato contro la spina mentre ero acceso :muro:
l'oc del vecchio procio è ancora in lista...spero questo sia meglio xD
chissa che bestemmie!!:D
gluvocio
27-03-2012, 16:16
dite che questo è da mettere la stringa ? :D
http://thumbnails42.imagebam.com/18042/ac863a180418306.jpg (http://www.imagebam.com/image/ac863a180418306)
dite che questo è da mettere la stringa ? :D
http://thumbnails42.imagebam.com/18042/ac863a180418306.jpg (http://www.imagebam.com/image/ac863a180418306)
manca linx e realtemp
dite che questo è da mettere la stringa ? :D
http://thumbnails42.imagebam.com/18042/ac863a180418306.jpg (http://www.imagebam.com/image/ac863a180418306)
:sbavvv:
System Shock
27-03-2012, 19:03
dite che questo è da mettere la stringa ? :D
http://thumbnails42.imagebam.com/18042/ac863a180418306.jpg (http://www.imagebam.com/image/ac863a180418306)
A parte la mancanza di linx e realtemp che per il database sono indispensabili , comunque anche per ibt vale lo stesso discorso di linx per i gflops , che dovrebbero essere oltre 110 non 67 , quindi o manca l'sp1 o usi una versione di ibt troppo datata (o entrambe le cose) .
killeragosta90
27-03-2012, 23:32
dite che questo è da mettere la stringa ? :D
http://thumbnails42.imagebam.com/18042/ac863a180418306.jpg (http://www.imagebam.com/image/ac863a180418306)
A parte la mancanza di linx e realtemp che per il database sono indispensabili , comunque anche per ibt vale lo stesso discorso di linx per i gflops , che dovrebbero essere oltre 110 non 67 , quindi o manca l'sp1 o usi una versione di ibt troppo datata (o entrambe le cose) .
Del tipo:
"Ti piace vincere facile? Ponci, ponci, po po po pooo" :rolleyes:
"espulso" anche io dalla classifica per lo stesso motivo... :D :D
chissa che bestemmie!!:D
da metà agosto a metà gennaio sul vecchio e8400 con 4gb di ram 1066 e la 580 castratissima perchè la asus p5kpro era pcie 1.0 senza contare i colli di ram e cpu...
ho fatto meglio di te:
ho "investito"su uno sli di Gtx 295
su chipset x48 e sli mod
che porcheria!! :D :D :D
ragazzi, posso chiedere a chi sta oltre i 4.5ghz in offset, che voltaggio ha in idle?
thx :D
Phenomenale
28-03-2012, 14:44
La tensione in idle è influenzata sia da quanto si è messo in offset, sia da quanto si è impostato in LLC.
In genere settando per i 4500 in offset si sta in idle sopra il volt. A parte cpu sculatissime, ovviamente.
¥º·RG·º¥
28-03-2012, 15:28
ragazzi, posso chiedere a chi sta oltre i 4.5ghz in offset, che voltaggio ha in idle?
thx :D
Io, tenendo tutti i risparmi attivi tranne C3 e C6, ho 1v tondo tondo in idle :)
La tensione in idle è influenzata sia da quanto si è messo in offset, sia da quanto si è impostato in LLC.
In genere settando per i 4500 in offset si sta in idle sopra il volt. A parte cpu sculatissime, ovviamente.
perchè scusa?
la mia sta sotto 1v e ho una cpu tutto fuorchè fortunata :)
Io, tenendo tutti i risparmi attivi tranne C3 e C6, ho 1v tondo tondo in idle :)
io a 4.4ghz ho 0.944v mentre a 4.5ghz ho 0.968 e mi stava sulle scatole dare quei volt in più
¥º·RG·º¥
28-03-2012, 15:34
perchè scusa?
la mia sta sotto 1v e ho una cpu tutto fuorchè fortunata :)
io a 4.4ghz ho 0.944v mentre a 4.5ghz ho 0.968 e mi stava sulle scatole dare quei volt in più
Perfetto, anche se pero disabilitare il C3 e il C6 è un must se si occa tramite offset ;)... Potrebbero causarti delle BSOD in idle a causa del passaggio da un voltaggio cosi basso ad uno maggiore (BSOD 124)
Perfetto, anche se pero disabilitare il C3 e il C6 è un must se si occa tramite offset ;)... Potrebbero causarti delle BSOD in idle a causa del passaggio da un voltaggio cosi basso ad uno maggiore (BSOD 124)
infatti sto appunto a 4.4ghz per non buttare via inutili Volt :D :D :D
cmq i c3 e c6 io non li ho disabilitati e mai li disabiliterò, piuttosto salgo di voltaggio, ma i cstate li lascio attivi sicuramente
¥º·RG·º¥
28-03-2012, 15:38
infatti sto appunto a 4.4ghz per non buttare via inutili Volt :D :D :D
cmq i c3 e c6 io non li ho disabilitati e mai li disabiliterò, piuttosto salgo di voltaggio, ma i cstate li lascio attivi sicuramente
;) :)
Phenomenale
28-03-2012, 15:58
perchè scusa?
la mia sta sotto 1v e ho una cpu tutto fuorchè fortunata Perchè le CPU Sandy che ho avuto modo di provare io si comportavano tutte così. ;)
Se chiedi come si comportano le cpu altrui, poi non ti devi "stupire" se stanno a qualche centesimo di volt differenti dalla tua :O
solmer88
28-03-2012, 17:18
Perfetto, anche se pero disabilitare il C3 e il C6 è un must se si occa tramite offset ;)... Potrebbero causarti delle BSOD in idle a causa del passaggio da un voltaggio cosi basso ad uno maggiore (BSOD 124)
questa mi è nuova: io sono a 4.2GHz in offset con i c3/c6 attivi da quasi un anno e non ho visto alcuna BSOD (a parte un paio per problemi con le RAM :rolleyes: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.