PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

Gatzu
29-10-2011, 14:50
qualcuno (io) ho dato degli incompetenti ad altri? non mettermi parole in bocca che non ho detto plz.. :rolleyes:

Ma non tu...!
Vabbeh lasciamo perdere questa discussione.

SALUT.

Forza_G
29-10-2011, 15:18
Ma non tu...!
Vabbeh lasciamo perdere questa discussione.

SALUT.

ah va bene... lasciamo stare, cmq io non ho ancora ricevuto risposta alla richiesta che ho fatto qualche paginina fa.

alexreverse2011
29-10-2011, 17:33
ah va bene... lasciamo stare, cmq io non ho ancora ricevuto risposta alla richiesta che ho fatto qualche paginina fa.

anche a me non so cosa e come toccare nel bios per aiutare l'oc della vga:help:

PanzoManII
29-10-2011, 19:25
Ragazzi sto per passare a sandy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:

considerati i risultati in prima pagina ero interessato ad una msi come mobo, quale tra p67a gd55 e p67a c45 (non la micro)??? quali sono le sostanziali differenze??? quale ha più fasi??? non m va di spendere un patrimonio per 100 mhz dico la verità!! m sembrano le migliori, ma se avete altri consigli :ciapet: (scusate l'ot, ma da na' part aggia postà!!!)

avevo come dissi un thermalright archon, cn push-pull ultra kaze 3000 rpm 12v, rumorose ma POTENTI!!

volevo toccare solo per sfizio i 5ghz, poi daily 4.5 - 4.4...considerato tutto ciò, oltre a consigliarmi una delle due mobo, quali settaggi devo impostare??? grosso modo cn 1.45 pare c arrivino tutti :rolleyes:

grazie ;) e scusate se v annoio, fin ora sulla mia sr2 "dall' altra parte" ho ottenuto buoni risultati, fare oc m diverte!!!

ciao belli :cool:

kellone
29-10-2011, 20:01
Ciao a tutti,

ho montato ieri il nuovo i5 2500K su una AsRock Ext4 Gen3.

Ho impostato i valori consigliati nel thread per OC "tranquilli" ed ho lanciato un test sui 4,5GHz.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111029205930_1.JPG

Siccome le temperature sono già al limite (ho uno zalman 9700led eredità dell'E8500 socket 775) direi che piuttosto che scendere di Vcore potrei salire un pò con le frequenze e trovare dove posso restare stabile con un voltaggio che a naso mi sembra ottimo, no?

Ho impostato il CPU CORE VOLTAGE in OFFSET MODE a -0,40.

Converrebbe invece metterlo FIXED?

brattak
29-10-2011, 20:48
mi a quasi un anno dall uscita dei sandy siete ancora li a stressare le cpu con linx e prime (che non servono a niente .......) per poi ritrovarvi i crash in idle :D

ennesima formula magica
3 cicli di linx se ok
5 minuti di prime su blend se ok
24 di scaricamento (mipony jdownloader ecc. ecc. )se ok siete siete rock solid......semplice ;)mi a quasi un anno dall uscita dei sandy siete ancora li a stressare le cpu con linx e prime (che non servono a niente .......) per poi ritrovarvi i crash in idle :D

ennesima formula magica
3 cicli di linx se ok
5 minuti di prime su blend se ok
24 di scaricamento (mipony jdownloader ecc. ecc. )se ok siete siete rock solid......semplice ;)


Mi piacerebbe pero' vedere qualche test un po' piu' lungo per assaggiare la stabilità a quelle frequenze.
Le temp non sono male ma hai fatto 1 ciclo di linx , quando ne servirebbero 20 per testare l'affidabilità e ottenere le temperature massime.
Nonostante tutto sembra un buon sample , potresti fare un ciclo completo di linx a 4900 mhz cosi' da vedere se serve meno Vcore del mio?

SALUT.

Nessuno ha mai detto che passando 20 cicli di linx otiieni un sistema rock solid.
Se ti vai a cercare cio' che ho detto piu' volte nel 3D e che evidentemente mi tocca ripetere , è che questi test servono essenzialmente per vedere temp max e validità delle impostazioni. Per vedere se si è rock solid bisogna utilizzare il pc per tutti i propri utilizzi per un bel po'. Se non si verificano problemi allora si è rock solid.
Comunque dubito fortemente del tuo metodo poichè il processore non viene stressato a sufficienza.
Scusa se oso contraddirti , visto che dal tuo tono pensi di saperne piu' di tutti noi (anche se ne dubito fortemente).

SALUT.

Guarda io anche la penso come lui e come te, non vorrei essere frainteso pero'.
Il discorso di fondo e giusto di fatti a senso effettuarli 1 volta e poi testare il pc in uso normale per vedere se si è rock solid.
Tuttavia non bisogna dare degli incompetenti agli altri, e nemmeno dire che dei test cosi' risicati (come quelli che consiglia) possano bastare per dare delle risposte certe sulla stabilità.
Poi c'è sempre modo e modo per dire le cose.

SALUT.


mi ma sei paranoico pero pensi sempre che tutto sia riferito a te ........io ho quotato il tuo post dove dicevi a riccardo di voler vedere stress test piu lunghi cosa che ribadisco a mia opinione non servono a niente visto che come qualche utente ha evidenziato i crash avvengono in idle o sotto sforzo minimo allora hai cambiato opinione come si vede dai quote .......

cmq tu sei libero di usare linx 50\100 cicli che problema ce puoi anche consigliarlo a me non interessa ovvio se lo dici ad un mio amico esprimo il mio dissenso......se poi ti senti inconpetente mi spiace per te.......

kellone
29-10-2011, 20:56
Non ci credo, per la prima volta nella mia vita la CPU sculata è toccata a me.

Sono sotto test a 4,5GHz con 1,240V, spettacolo.

System Shock
29-10-2011, 20:59
Ciao a tutti,

ho montato ieri il nuovo i5 2500K su una AsRock Ext4 Gen3.

Ho impostato i valori consigliati nel thread per OC "tranquilli" ed ho lanciato un test sui 4,5GHz.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111029205930_1.JPG

Siccome le temperature sono già al limite (ho uno zalman 9700led eredità dell'E8500 socket 775) direi che piuttosto che scendere di Vcore potrei salire un pò con le frequenze e trovare dove posso restare stabile con un voltaggio che a naso mi sembra ottimo, no?

Ho impostato il CPU CORE VOLTAGE in OFFSET MODE a -0,40.

Converrebbe invece metterlo FIXED?

Se sali con la frequenza avrai delle temperature più alte , sarebbe meglio cercare di ottimizzare il Vcore per 4500 , il voltaggio fixed a volte permette di essere stabili con un Vcore massimo minore , conviene provarlo .

Poi dovresti testare prime 95 blend (1 ora o 2) , perché linx da solo non basta.

kellone
29-10-2011, 21:02
sarebbe meglio cercare di ottimizzare il Vcore per 4500.

Poi dovresti testare prime 95 blend (1 ora o 2) , perché linx da solo non basta.

Sto scendendo a 4500, adesso sono in test a offset -0,45, ovvero 1,240V da CPU-Z.
Ho anche messo il LLC a 5 (prima era a 4) ed il voltaggio sotto carico del procio è ulteriormente sceso.

jocker1993
29-10-2011, 21:07
Sto scendendo a 4500, adesso sono in test a offset -0,45, ovvero 1,240V da CPU-Z.
Ho anche messo il LLC a 5 (prima era a 4) ed il voltaggio sotto carico del procio è ulteriormente sceso.

No no no e poi no, l'LLC a 5 per un daily no. Mettilo massimo a 3 (High se su una Asus)

kellone
29-10-2011, 21:14
No no no e poi no, l'LLC a 5 per un daily no. Mettilo massimo a 3 (High se su una Asus)

Ma guarda che nella mia scheda 5 è come non abilitarlo, si va da 1 a 5, dove uno è al massimo, 5 al minimo.

Infatti il voltaggio sul core, a parità di impostazioni, passando da 4 a 5 sul LLC è sceso.

Adesso provo una oretta di Prime (sto guardando la partita) e se regge sempre scendo ancora.

LinX lo ho chiuso così.... mi sembra buono.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111029221350_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111029221350_1.JPG)

jocker1993
29-10-2011, 22:25
Ma guarda che nella mia scheda 5 è come non abilitarlo, si va da 1 a 5, dove uno è al massimo, 5 al minimo.

Infatti il voltaggio sul core, a parità di impostazioni, passando da 4 a 5 sul LLC è sceso.

Adesso provo una oretta di Prime (sto guardando la partita) e se regge sempre scendo ancora.

LinX lo ho chiuso così.... mi sembra buono.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111029221350_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111029221350_1.JPG)

Ok scusa allora :) Beh il mio senso però vale sempre, ma quindi portatelo al fatto che il tuo max sia 1 ;)

ilratman
29-10-2011, 22:28
Ma guarda che nella mia scheda 5 è come non abilitarlo, si va da 1 a 5, dove uno è al massimo, 5 al minimo.

Infatti il voltaggio sul core, a parità di impostazioni, passando da 4 a 5 sul LLC è sceso.

Adesso provo una oretta di Prime (sto guardando la partita) e se regge sempre scendo ancora.

LinX lo ho chiuso così.... mi sembra buono.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111029221350_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111029221350_1.JPG)

Per me non sei stabile, troppo poco vcore, infatti il passaggio 16 di linx ne è la prova.

Se fossi stabile avresti tutti i passaggi a 116-117 gflops.

Sandy non è come con i c2d dove se linx lo terminavi vuol dire che eri stabile visto che lui dinamicamente modifica il moltiplicatore per non crashare e fare solo 95gflops vuol dire che è andato a 3500 altrimenti crashava con quel vcore.

kellone
29-10-2011, 22:36
Se fossi stabile avresti tutti i passaggi a 116-117 gflops.

Eh eh eh, mentre facevo i test ca@@eggiavo con il PC e consultavo i vari tracker......
Ho rifatto i test calando alcuni valori "accessori" e nel durante non ho toccato il PC, infatti se vedi i Gigaflop sono quasi stabili.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111029232627_1.JPG

kellone
29-10-2011, 22:37
1.232 | 4500.1 Mhz (100.00 Mhz*45) | L113B856, D2 | 62 71 68 66 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111029232627_1.JPG)| Kellone

Daily per la prima pagina.

brattak
29-10-2011, 23:00
1.232 | 4500.1 Mhz (100.00 Mhz*40) | L113B856, D2 | 62 71 68 66 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111029232627_1.JPG)| Kellone

Daily per la prima pagina.

ottimo se non fosse che sei genoano.....:p

kellone
29-10-2011, 23:02
ottimo se non fosse che sei genoano.....:p

Guarda, oggi non sono intervenuto da nessuna parte quasi per solidarietà....
Ma domani mi farò sentire..... :ciapet:

System Shock
29-10-2011, 23:14
1.232 | 4500.6 Mhz (100.00 Mhz*40) | L113B856, D2 | 62 71 68 66 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111029232627_1.JPG)| Kellone

Daily per la prima pagina.

ok

kellone
29-10-2011, 23:17
ok

Scusa, non mi sono accorto di avere lasciato 100*40 invece di 100*45.

jing1988
30-10-2011, 01:19
Eh eh eh, mentre facevo i test ca@@eggiavo con il PC e consultavo i vari tracker......
Ho rifatto i test calando alcuni valori "accessori" e nel durante non ho toccato il PC, infatti se vedi i Gigaflop sono quasi stabili.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111029232627_1.JPG

scusa ma come fai a fare 116/117 gigaflops!!!?????:muro: :muro:
anch'io sono a 4.5ghz con vcore a 1.285 fixed, e faccio soltanto 63/64 gigaflops!!!:doh: :doh: ma che significa?? sistema in firma. qualcuno mi da una mano?

kellone
30-10-2011, 06:31
scusa ma come fai a fare 116/117 gigaflops?

Non saprei dirti, la questione gigaflops non mi aveva mai toccato prima di ieri sera.

La mia configurazione è molto simile alla tua.

i5 2500K + AsRock Z68 Extreme4 Gen4 + 2x4Gb Ram Corsair Veneange 1600 CL9 + Crucial M4 64Gb + 6870 1Gb

Gatzu
30-10-2011, 07:13
mi ma sei paranoico pero pensi sempre che tutto sia riferito a te ........io ho quotato il tuo post dove dicevi a riccardo di voler vedere stress test piu lunghi cosa che ribadisco a mia opinione non servono a niente visto che come qualche utente ha evidenziato i crash avvengono in idle o sotto sforzo minimo allora hai cambiato opinione come si vede dai quote .......

Non è che ho cambiato opinione in corso e che estremizzare i discorsi non mi piace. E' ovvio che sono daccordo a non usare il pc 24ore su 24 a fare linx p prime95 : questo non ha senso.
Ma se 1 volta uno per stare tranquillo in full (anche per testare le massime tmperature) fa girare 30 min di linx e 1 ora di prime95 non mi sembra di esagerare. E' chiaro che poi come ho detto il pc lo devi utilizzare in tutte le situazioni per capire se si è rock solid.
Secondo me tu sbagli quando dici:
mi a quasi un anno dall uscita dei sandy siete ancora li a stressare le cpu con linx e prime (che non servono a niente .......) per poi ritrovarvi i crash in idle
Sembra che stai dando del "somaro" a chi sta facendo un test anche per la prima volta poichè non ha capito niente di come si faccia a testare un sistema.
Forse ho interpretato io in maniera troppo radicale il tuo pensiero.
Rispetto la tua idea poichè a una base comunque esatta. Non mi pare corretto pero' se uno non è daccordo con i tuoi test un po' corti, rispondere dicendo:
sei libero di usare linx 50\100 cicli che problema ce puoi anche consigliarlo a me non interessa
perchè non è quello che ho detto e soprattutto che ho mai voluto dire.

SALUT.

ilratman
30-10-2011, 08:22
scusa ma come fai a fare 116/117 gigaflops!!!?????:muro: :muro:
anch'io sono a 4.5ghz con vcore a 1.285 fixed, e faccio soltanto 63/64 gigaflops!!!:doh: :doh: ma che significa?? sistema in firma. qualcuno mi da una mano?

W7 sp1 e linx aggiornato altrimenti fai quello che fai.

brattak
30-10-2011, 08:32
Non è che ho cambiato opinione in corso e che estremizzare i discorsi non mi piace. E' ovvio che sono daccordo a non usare il pc 24ore su 24 a fare linx p prime95 : questo non ha senso.
Ma se 1 volta uno per stare tranquillo in full (anche per testare le massime tmperature) fa girare 30 min di linx e 1 ora di prime95 non mi sembra di esagerare. E' chiaro che poi come ho detto il pc lo devi utilizzare in tutte le situazioni per capire se si è rock solid.
Secondo me tu sbagli quando dici:

Sembra che stai dando del "somaro" a chi sta facendo un test anche per la prima volta poichè non ha capito niente di come si faccia a testare un sistema.
Forse ho interpretato io in maniera troppo radicale il tuo pensiero.
Rispetto la tua idea poichè a una base comunque esatta. Non mi pare corretto pero' se uno non è daccordo con i tuoi test un po' corti, rispondere dicendo:

perchè non è quello che ho detto e soprattutto che ho mai voluto dire.

SALUT.

guarda potremo andare avanti all infinito ovviamente ognuno con le sue idee ti dico solo che parecchi rock solid messi in prima pagina (perche hanno passato 20 cicli di linx ) hanno poi avuto crash in idle ......quindi che senso ha ? anzi ti diro la mia cpu che e in daily a 1.26 @ 4.5 sulla deluxe da aprile......non passa linx si resetta il sistema (con codice 0124 vcore basso)dopo il 5\8 ciclo o mi da errore eppure io gioco navigo lavoro ecc. ecc. da oltre 6 mesi quindi qualè il rock solid mi domando ? :doh:

System Shock
30-10-2011, 08:36
Scusa, non mi sono accorto di avere lasciato 100*40 invece di 100*45.

Roba da ridere , già sistemato ;)

scusa ma come fai a fare 116/117 gigaflops!!!?????:muro: :muro:
anch'io sono a 4.5ghz con vcore a 1.285 fixed, e faccio soltanto 63/64 gigaflops!!!:doh: :doh: ma che significa?? sistema in firma. qualcuno mi da una mano?

I motivi possono essere 2: ho hai un versione di linx vecchia ,risolvi scaricando quella linkta nelle prime pagine oppure non hai l'sp1 di W7 (o forse entrambe le cose).

jing1988
30-10-2011, 08:45
Non saprei dirti, la questione gigaflops non mi aveva mai toccato prima di ieri sera.

La mia configurazione è molto simile alla tua.

i5 2500K + AsRock Z68 Extreme4 Gen4 + 2x4Gb Ram Corsair Veneange 1600 CL9 + Crucial M4 64Gb + 6870 1Gb
si,quasi identica. solo che io ho 16gb di ram.
W7 sp1 e linx aggiornato altrimenti fai quello che fai.
win7 si, sp1 si. ads provo con linx piu aggiornato

StIwY
30-10-2011, 09:27
Cacchio, temo di aver beccato una cpu sfigata. Non che la cosa mi dispiaccia perchè non sono un overclocker estremo......però...

Vi dico solo questo, per passare da 4ghz a 4.2ghz ho dovuto alzare l'offset da -0,80 a -0,20 (vcore a 1.240v contro il precedente 1.180) , senò non riesco a finire neppure i 20 cicli di LinX.....tutto questo per soli 200mhz in più.

Volevo arrivare a 4.4ghz, ma a quel punto sforo gli 80 gradi con RealTemp, e il vcore a 1.300v che francamente mi pare eccessivo :rolleyes:

Il Load Line calibration (LLC) è tutt'ora su Auto, ma da qualche test veloce fatto ieri non cambiava nulla in fatto di stabilità.

monkis
30-10-2011, 10:07
ma se uso il voltaggio in manual mode i consumi in idle di quanto aumentano piu' o meno?

System Shock
30-10-2011, 10:19
Cacchio, temo di aver beccato una cpu sfigata. Non che la cosa mi dispiaccia perchè non sono un overclocker estremo......però...

Vi dico solo questo, per passare da 4ghz a 4.2ghz ho dovuto alzare l'offset da -0,80 a -0,20 (vcore a 1.240v contro il precedente 1.180) , senò non riesco a finire neppure i 20 cicli di LinX.....tutto questo per soli 200mhz in più.

Volevo arrivare a 4.4ghz, ma a quel punto sforo gli 80 gradi con RealTemp, e il vcore a 1.300v che francamente mi pare eccessivo :rolleyes:

Il Load Line calibration (LLC) è tutt'ora su Auto, ma da qualche test veloce fatto ieri non cambiava nulla in fatto di stabilità.

La LLc sarebbe meglio impostarla manualmente ad un valore intermedio (high ,level 3 dipende dalla mobo), per il resto 1.30 V x 4.40 Ghz non sono un gran problema , ti basterebbe un dissi migliore , perché 80° sono troppi.

ma se uso il voltaggio in manual mode i consumi in idle di quanto aumentano piu' o meno?

2 W o poco + .

Gatzu
30-10-2011, 10:47
guarda potremo andare avanti all infinito ovviamente ognuno con le sue idee ti dico solo che parecchi rock solid messi in prima pagina (perche hanno passato 20 cicli di linx ) hanno poi avuto crash in idle ......quindi che senso ha ? anzi ti diro la mia cpu che e in daily a 1.26 @ 4.5 sulla deluxe da aprile......non passa linx si resetta il sistema (con codice 0124 vcore basso)dopo il 5\8 ciclo o mi da errore eppure io gioco navigo lavoro ecc. ecc. da oltre 6 mesi quindi qualè il rock solid mi domando ? :doh:

Anche io concordo che questa discussione non ci porterà da nessuna parte.
Quinti termino dicendo che fai bene a tenere il voltaggio che tieni, se nel tuo utilizzo non hai bsod o problemi vari anche se in linx hai un bsod.
Tuttavia non è detto che magari con qualche altra applicazione (che non usi) di render pesante e/o encoding video pesante tu non possa avere qualche problema.
Per esempio io avevo 1,320V per i 4,9 ghz e non mi dava problemi. Linx mi crashava al 15/16 passaggio ma nell'utilizzo daily mi andava bene.
Poi ho fatto un encoding video con mediacoder piu'ttosto pesante, e le temp sono salite molto quasi a livello di linx ed ha crashato.
Con 1,344V vado invece lisco.
Questa è solo la mia esperienza, comunque ripeto tu fai bene a tenere quel voltaggio.

SALUT.

alexreverse2011
30-10-2011, 11:04
Non ci credo, per la prima volta nella mia vita la CPU sculata è toccata a me.

Sono sotto test a 4,5GHz con 1,240V, spettacolo.
anche un itente su un forum tedesco aveeva queste impostazioni con la mia stessa bach solo la mia quel vattaggio se lo sogna... quindi le cose sono 2 o la mia mobo è appena uscita e ha ancora il bios da perfezzionare o è un ca**aro

brattak
30-10-2011, 11:16
Anche io concordo che questa discussione non ci porterà da nessuna parte.
Quinti termino dicendo che fai bene a tenere il voltaggio che tieni, se nel tuo utilizzo non hai bsod o problemi vari anche se in linx hai un bsod.
Tuttavia non è detto che magari con qualche altra applicazione (che non usi) di render pesante e/o encoding video pesante tu non possa avere qualche problema.
Per esempio io avevo 1,320V per i 4,9 ghz e non mi dava problemi. Linx mi crashava al 15/16 passaggio ma nell'utilizzo daily mi andava bene.
Poi ho fatto un encoding video con mediacoder piu'ttosto pesante, e le temp sono salite molto quasi a livello di linx ed ha crashato.
Con 1,344V vado invece lisco.
Questa è solo la mia esperienza, comunque ripeto tu fai bene a tenere quel voltaggio.

SALUT.

si io non faccio videoediting cmq gioco molto e anche nei bench tutto ok puo darsi che facendo conversioni ecc. ecc. vada in crash....;)

MuadDibb
30-10-2011, 12:13
http://img232.imageshack.us/img232/1479/imag0266g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/232/imag0266g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Scusate non capisco quale sia la revisione... me lo sapete dire??
E cosa ne pensate??

TX 1000!! :) :)

kellone
30-10-2011, 12:14
Sto lavorando ad un daily a 4,6HGz con offset a -0,45 ed LCC al minimo (5 nella mia scheda)
Ho già concluso i 20 cicli di LinX ed adesso sono al ventesimo minuto di Prime.

Prime comunque scalda molto meno di LinX, è normale?

Ho uno strano gradino per scalare i 4,7GHz.

Praticamente mi chiede di andare in offset a 0,35 ed LLC a 4.
Solo che a quel punto dopo 10 minuti di LinX tocco i 78°....

St1ll_4liv3
30-10-2011, 12:24
Ragazzi, il batch del mio 2600k ho appena scoperto essere L121A936


Cercando su internet, a quanto pare sono il solo in tutto il mondo ad avere un "L12xxxxx"


e infatti sale uno schifo (1,33 volt per 4,4ghz, prime stable)

MuadDibb
30-10-2011, 12:50
Ragazzi, il batch del mio 2600k ho appena scoperto essere L121A936


Cercando su internet, a quanto pare sono il solo in tutto il mondo ad avere un "L12xxxxx"


e infatti sale uno schifo (1,33 volt per 4,4ghz, prime stable)

E come lo hai scoperto?? Io non ho capito da dove si evince!?

St1ll_4liv3
30-10-2011, 12:56
E come lo hai scoperto?? Io non ho capito da dove si evince!?

C'è scritto sulla scatola, "Batch"

kellone
30-10-2011, 12:59
Ecco la stringa per il nuovo daily a 4,6GHz :D

1.240 | 4600.1 Mhz (100.00 Mhz*46) | L113B856, D2 | 63 72 70 67 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111029232627_1.JPG)| Kellone

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030135340_4600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030135340_4600.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030135420_4600Prime.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030135420_4600Prime.JPG)

Per chi dovesse averne bisogno questi sono i settaggi della mobo:

ADVANCED TURBO 50 = DISABLE
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DISABLE

CPU CONTROL
--------------------------------------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 46
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = ENABLE
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 190
LONG DURATION POWER LIMIT = 190
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 190

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE

VOLTAGE CONTROL
---------------------------------------------------------------------------

POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = -0,045
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5
IGPU VOLTAGE = AUTO
IGPU VDROOP = AUTO
DRAM VOLTAGE = 1.500
PCH VOLTAGE = AUTO
CPU PLL VOLTAGE = 1.586
VTT VOLTAGE = AUTO
VCCSA VOLTAGE = AUTO

ADVANCED/CPU CONFIGURATION
----------------------------------------------------------------------------

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED

ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE
CPU C6 = ENABLE
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE

INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

StIwY
30-10-2011, 12:59
Sto lavorando ad un daily a 4,6HGz con offset a -0,45 ed LCC al minimo (5 nella mia scheda)
Ho già concluso i 20 cicli di LinX ed adesso sono al ventesimo minuto di Prime.

Prime comunque scalda molto meno di LinX, è normale?

Ho uno strano gradino per scalare i 4,7GHz.

Praticamente mi chiede di andare in offset a 0,35 ed LLC a 4.
Solo che a quel punto dopo 10 minuti di LinX tocco i 78°....

Le temperature raggiunte con LinX non si toccherannomai, anche con un utilizzo pesante del PC giusto ? (video editing, giochi, grafica......)

Perchè se è così allora dovresti stare tranquillo

MuadDibb
30-10-2011, 13:01
C'è scritto sulla scatola, "Batch"

Ah...capito! Grazie... ho cercato in rete per capirne qualcosa... con calma continuo a cercare per capire la bonta' del processore!

Grazie ancora!! :D

sinfoni
30-10-2011, 13:04
Ah...capito! Grazie... ho cercato in rete per capirne qualcosa... con calma continuo a cercare per capire la bonta' del processore!

Grazie ancora!! :D
Con SB la bontà del processore lo vedi solo una volta montato...;)

kellone
30-10-2011, 13:06
Le temperature raggiunte con LinX non si toccherannomai, anche con un utilizzo pesante del PC giusto?

Dipende, con qualcosa di tosto forse si.

Però i test della stabilità devo eseguirli, altrimenti potrei ritrovarmi in futuro con dei BSOD senza sapere il perchè.

Adesso i 4,6GHz mi soddisfano molto, anche se il procio promette molto bene.
Magari al prossimo giro (scheda grafica PCI-E 3?) mi prenderò un dissi più efficiente dello zalman 9700led (che proprio una chiavica non è) e salirò ancora.

MuadDibb
30-10-2011, 13:13
Con SB la bontà del processore lo vedi solo una volta montato...;)

Ma sai cos'e'?? Volevo avere la conferma che oramai son troppo vecchio per overcloccare... Oramai, dopo il mio Opteron, non ho piu' overcloccato ed adesso ho difficolta' a riprendere!!

Grazie cmq... :D:D :D :D

voyager 74656
30-10-2011, 14:47
salve ragazzi oggi ho fatto dei test con prime 95 per i 4.2, ero partito con offset -0,045 e l'ho dovuto aumentare a causa di bsod dopo 10min di test fino a -0,020 e con quest offset sono stabile dopo 2 ore http://img802.imageshack.us/img802/9055/testconprime95dopo2ore.png, sta sera penso di provare un test con linx per vedere le temperature, tutto il resto delle impostazioni le ho lasciate su auto.
ma usare il fixed può migliorare qualcosa?

brattak
30-10-2011, 16:11
Ecco la stringa per il nuovo daily a 4,6GHz :D

1.240 | 4600.1 Mhz (100.00 Mhz*46) | L113B856, D2 | 63 72 70 67 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111029232627_1.JPG)| Kellone

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030135340_4600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030135340_4600.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030135420_4600Prime.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030135420_4600Prime.JPG)

Per chi dovesse averne bisogno questi sono i settaggi della mobo:

solo un consiglio che puoi accettare come no
io non lascerei in auto voltaggi importanti tipo il pch o il vccio (e nemmeno il pll internal su enable a 4.6) conta che anche il pll ti segna 1.56 contro gli 1.80 di default .......se hai voglia e tempo in prima pagina ce il datasheet intel setta tutti i valori a default e poi magari con un po piu di vcore tieni ugualmente i 4.6 ma con gli altri voltaggi ok ;)

Dono89
30-10-2011, 16:37
AMMAZZA KELLONE CHE CPU COL :ciapet:

da paura :D

ma solo io sono l'unico pollo ad avere la cpu a 4.4GHz con 1.28V? :D

kira@zero
30-10-2011, 16:56
AMMAZZA KELLONE CHE CPU COL :ciapet:

da paura :D

ma solo io sono l'unico pollo ad avere la cpu a 4.4GHz con 1.28V? :D

Wee c'è di peggio ;) , poi sotto offset? 1,28v sotto carico?

St1ll_4liv3
30-10-2011, 17:13
AMMAZZA KELLONE CHE CPU COL :ciapet:

da paura :D

ma solo io sono l'unico pollo ad avere la cpu a 4.4GHz con 1.28V? :D

No, io ce l'ho da 4.4ghz e 1.34v ;)

>>The Red<<
30-10-2011, 17:23
Ho abilitato l'Intel Speedstep Tecnology, ho fatto bene? I parametri del bios sono quelli su.

Ho provato a portare la CPU a 5GHz, ma poi ho lasciato perfdere perche dovevo perderci troppo tempo per aggiustare i voltaggi, pero' c'e' un problema! Ora con la configurazione sopra non mi regge piu' i 4.5GHz con offset -0.010v!!! Ora sto testando a -0.005v. Qualcuno sa spiegarmi il perche'?

L'Intel Speed Step alla fine l'ho disabilitata xD

PEr quello strano comportamente invece qualcuno sa dirmi qualcosa?

serfon
30-10-2011, 17:37
secondo me alcuni pretendono troppo da queste cpu ricordiamoci che ogni cpu ha storia a sè e che non tutte permettono stabilità con valori di vcore bassi la mia per esempio è stabile a 4300 ho provato a 4500 e riuscivo a trovare stabilità settando l'offset a +0,0100 l'ho tenuta per un perido ma poi sono tornato alla tranquillità con 4300 e mi sono rassegnato

kellone
30-10-2011, 18:09
solo un consiglio che puoi accettare come no

Altrochè se lo accetto, mi metto subito all'opera, grazie. ;)

Ehm.... non trovo i valori per il PCH.... ed anche altri..... chi mi aiuta?

Questi i dati che mi servirebbero, non trovo le corrispondenze nel datasheet.


INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = DISABLE (proviamo con il disable)
DRAM VOLTAGE = 1.500 (questo dovrebbe essere giusto, sono i valori delle RAM consigliati da Intel ed in specifica con i miei banchi)
PCH VOLTAGE = 1,05 (credo sia il valore minimo)
CPU PLL VOLTAGE = 1.586 (è il valore minimo offerto dal mio bios)
VTT VOLTAGE = AUTO (boh?)
VCCSA VOLTAGE = 0,879 (valore minimo da datasheet)

St1ll_4liv3
30-10-2011, 18:34
Altrochè se lo accetto, mi metto subito all'opera, grazie. ;)

Ehm.... non trovo i valori per il PCH.... ed anche altri..... chi mi aiuta?

Questi i dati che mi servirebbero, non trovo le corrispondenze nel datasheet.


INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = DISABLE (proviamo con il disable)
DRAM VOLTAGE = 1.500 (questo dovrebbe essere giusto, sono i valori delle RAM consigliati da Intel ed in specifica con i miei banchi)
PCH VOLTAGE = 1,05 (credo sia il valore minimo)
CPU PLL VOLTAGE = 1.586 (è il valore minimo offerto dal mio bios)
VTT VOLTAGE = AUTO (boh?)
VCCSA VOLTAGE = 0,879 (valore minimo da datasheet)
il vtt (=vccio) tieniloa 1.10

kellone
30-10-2011, 18:58
il vtt (=vccio) tieniloa 1.10

Ho controllato con il programma della AsRock i voltaggi sotto stress ed ho messo quelli:

Nel caso del VTT ho messo 1,051

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030195747_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030195747_1.JPG)

ADVANCED TURBO 50 = DISABLE
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DISABLE

CPU CONTROL
--------------------------------------------------------------------------

CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 46
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = DISABLE
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 190
LONG DURATION POWER LIMIT = 190
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 190

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE

VOLTAGE CONTROL
---------------------------------------------------------------------------

POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = -0,045
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5
IGPU VOLTAGE = AUTO
IGPU VDROOP = AUTO
DRAM VOLTAGE = 1.500
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1.586
VTT VOLTAGE = 1,051
VCCSA VOLTAGE = 0,925

ADVANCED/CPU CONFIGURATION
----------------------------------------------------------------------------

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED

ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE
CPU C6 = ENABLE
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE

INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

brattak
30-10-2011, 19:24
ottimo come vedi abilitare il pll internal non serviva ;)

il thermal trot e una protezione per la temperatura ?

kellone
30-10-2011, 19:29
il thermal trot e una protezione per la temperatura ?

Si, praticamente raggiunta una certa temperatura rischiosa per la CPU credo che la spenga.

Ho ricontrollato con 20 passate di LinX le stesse impostazioni a 4,5GHz ma con offset a -0,50 e sono passato.

Visto che i 4,6GHz me li passa con offset a -0,45 adesso tento di capire se si può salire a 4,7GHz a 0,35.

voyager 74656
30-10-2011, 19:46
salve, ho eseguito anche il test con linx, 42x offset -0,020 :http://img257.imageshack.us/img257/3742/testlinx.png

e prima di pranzo quello con prime95: http://img802.imageshack.us/img802/9055/testconprime95dopo2ore.png

ora cosa devo fare? pls aiutatemi che è il mio primo oc

brattak
30-10-2011, 20:15
Si, praticamente raggiunta una certa temperatura rischiosa per la CPU credo che la spenga.

Ho ricontrollato con 20 passate di LinX le stesse impostazioni a 4,5GHz ma con offset a -0,50 e sono passato.

Visto che i 4,6GHz me li passa con offset a -0,45 adesso tento di capire se si può salire a 4,7GHz a 0,35.

hai uno sli? se sei in singola non serve salire oltre a parte per bench.......
cmq finche tiene con pll disable e voltaggi ok puoi andare ;)

salve, ho eseguito anche il test con linx, 42x offset -0,020 :http://img257.imageshack.us/img257/3742/testlinx.png

e prima di pranzo quello con prime95: http://img802.imageshack.us/img802/9055/testconprime95dopo2ore.png



ora cosa devo fare? pls aiutatemi che è il mio primo oc


direi giocare e goderti il pc -)

kellone
30-10-2011, 20:36
hai uno sli? se sei in singola non serve salire oltre a parte per bench.......
cmq finche tiene con pll disable e voltaggi ok puoi andare ;)


No, nessuno SLI, ma ho appena assemblato il PC e mi diverto a testarlo, faccio sempre così quando cambio piattaforma.

Voglio trovare i valori minimi RS per 4,5-4,6-4,7GHz e poi decidere cosa tenere.

Sono sceso a 4,5GHz con offset -0,55, mi tiene un impressionante 1,22 di Vcore.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030213615_4500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030213615_4500.JPG)

voyager 74656
30-10-2011, 20:55
hai uno sli? se sei in singola non serve salire oltre a parte per bench.......
cmq finche tiene con pll disable e voltaggi ok puoi andare ;)




direi giocare e goderti il pc -)

ah ok quindi tutti gli altri parametri li lascio come sono di base cioè su auto? tipo llc vtt ecc...

kellone
30-10-2011, 21:11
Presi i 4,7GHz.

Sono dovuto scendere a -0,35 di offset ed ho dovuto mettere il LLC a 4 (nella mia scheda va da 1 a 5 dove 5 è il default ovvero il minimo).

Adesso preparo stringhe e screen shot ordinati dei tre daily e poi mi dite secondo voi quale tenere.

kellone
30-10-2011, 21:25
Ecco, siamo alla fine delle sperimentazioni ed arrivati al limite delle temperature, almeno sino a che non cambio dissi......
Mi sono divertito, anche se era ben più impegnativo nelle piattaforme precedenti.

A questo punto quale terreste voi?
Il 4700 mi sembra gestibile come daily, considerato che quelle temperature non le raggiungerà mai nell'uso normale, no?

1.224 | 4500.5 Mhz (100.00 Mhz*45) | L113B856, D2 | 61 70 67 65 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111030221446_4500.JPG)| Kellone

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030221446_4500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030221446_4500.JPG)

1.240 | 4600.6 Mhz (100.00 Mhz*46) | L113B856, D2 | 63 72 70 67 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111030221349_4600.JPG)| Kellone

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030221349_4600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030221349_4600.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030232921_4600Prime.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030232921_4600Prime.JPG)

1.280 | 4700.8 Mhz (100.00 Mhz*47) | L113B856, D2 | 68 78 76 73 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111030221229_4700.JPG)| Kellone

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030221229_4700.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030221229_4700.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030232747_4700Prime.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030232747_4700Prime.JPG)

Dono89
31-10-2011, 08:24
Wee c'è di peggio ;) , poi sotto offset? 1,28v sotto carico?

si si offset, sotto linx :D

>>The Red<<
31-10-2011, 08:55
Ecco, siamo alla fine delle sperimentazioni ed arrivati al limite delle temperature, almeno sino a che non cambio dissi......
Mi sono divertito, anche se era ben più impegnativo nelle piattaforme precedenti.

A questo punto quale terreste voi?
Il 4700 mi sembra gestibile come daily, considerato che quelle temperature non le raggiungerà mai nell'uso normale, no?

1.224 | 4500.5 Mhz (100.00 Mhz*45) | L113B856, D2 | 61 70 67 65 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111030221446_4500.JPG)| Kellone

---

1.240 | 4600.6 Mhz (100.00 Mhz*46) | L113B856, D2 | 63 72 70 67 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111030221349_4600.JPG)| Kellone

---

---

1.280 | 4700.8 Mhz (100.00 Mhz*47) | L113B856, D2 | 68 78 76 73 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111030221229_4700.JPG)| Kellone

---

---
Stressa con prime95 per almeno 3/4 ore, solo con linx non sei stabile. Io testando prima con linx(ero stabile) e poi con prime95(non stabile) ho dovuto alzare di MOLTO il vcore.

kellone
31-10-2011, 09:07
Stressa con prime95 solo con linx non sei stabile.

Ehm..... per il 4,6 ed il 4,7 ci sono già le schermate di stress con Prime95, non sono 2-3 ore ma solo poco più di un ora e dieci, dovrebbero bastare.....

>>The Red<<
31-10-2011, 09:19
Ehm..... per il 4,6 ed il 4,7 ci sono già le schermate di stress con Prime95, non sono 2-3 ore ma solo poco più di un ora e dieci, dovrebbero bastare.....

Non basta, a me dava errore anche dopo un ora e mezza.

kellone
31-10-2011, 09:31
Non basta, a me dava errore anche dopo un ora e mezza.

Boh, sono teorie.

Io invece preferisco trovare un daily con dei test gstibili in tema di impegno temporale (25 passaggi di Linx e più di un ora di Prime) e poi testare il PC in settimane di utilizzo comune, possibilmente nei primi giorni andandoci pesante con conversioni video, games ecc.

Anche in tempi di OC più complicati non ho mai avuto problemi una volta trovata la stabilità.

>>The Red<<
31-10-2011, 09:44
Boh, sono teorie.

Io invece preferisco trovare un daily con dei test gstibili in tema di impegno temporale (25 passaggi di Linx e più di un ora di Prime) e poi testare il PC in settimane di utilizzo comune, possibilmente nei primi giorni andandoci pesante con conversioni video, games ecc.

Anche in tempi di OC più complicati non ho mai avuto problemi una volta trovata la stabilità.

Secondo me e' meglio fare 3 ore di prime e poi giocare, giocare e ancora giocare ;)

Amph
31-10-2011, 10:31
ancora non capisco da cosa dipendono i freeze in idle, mi va perfettamente in full ma all'accensione in idle mi freeza o bsod 0x101(me lo fa anche con voltaggio 1,380), comincio a pensare che non sia il vcore nonostante il codice stop.

sinfoni
31-10-2011, 11:13
ancora non capisco da cosa dipendono i freeze in idle, mi va perfettamente in full ma all'accensione in idle mi freeza o bsod 0x101(me lo fa anche con voltaggio 1,380), comincio a pensare che non sia il vcore nonostante il codice stop.

Non è un problema di vcore. Lo avevo anche io e abbiamo la stessa main, io non ne sono mai venuto a capo ed ho impostato, visto il poco voltaggio che vuole la mia cpu, in modalità fixed il vcore.

Gatzu
31-10-2011, 12:03
ancora non capisco da cosa dipendono i freeze in idle, mi va perfettamente in full ma all'accensione in idle mi freeza o bsod 0x101(me lo fa anche con voltaggio 1,380), comincio a pensare che non sia il vcore nonostante il codice stop.

Proverei a questo punto a turno ad alzare un pelo questi due valori:

VCCIO o VTT -> Valore standard 1.050V portalo a 1.080V. e fai le prove.
oppure
PLL -> Valore standard 1.80V portalo 1.82/1.84 e fai prove. Questo valore lo puoi portare fion a 1.880V.

Già aumentando il Vccio dovresti avere dei giovamenti.

SALUT.

kira@zero
31-10-2011, 12:35
Proverei a questo punto a turno ad alzare un pelo questi due valori:

VCCIO o VTT -> Valore standard 1.050V portalo a 1.080V. e fai le prove.
oppure
PLL -> Valore standard 1.80V portalo 1.82/1.84 e fai prove. Questo valore lo puoi portare fion a 1.880V.

Già aumentando il Vccio dovresti avere dei giovamenti.

SALUT.

Quoto ;)

sinfoni
31-10-2011, 12:40
Ecco, fai delle prove e poi fammi sapere se hai ancora Bsod :D

liberato87
31-10-2011, 12:45
ciao ragazzi

ho bisogno di qualche consiglio per cercare la stabilità con le mie ram..

sono 2200 8-8-8-24 1t @ 1,65v e non vorrei tenerle cosi perchè so che è meglio non superare 1,575v.

ora sono stabile a 1866 9-9-9-24 1t con 1,5v..
però non mi boota a 2133 9-9-9-24, neanche 9-11-9-24 con 1,575v.

ci sta un voltaggio relativo al mc che si può alzare di un pò per vedere se aiuta?

kira@zero
31-10-2011, 12:50
Ecco, fai delle prove e poi fammi sapere se hai ancora Bsod :D

Fallo tu Amph, perchè sinfoni è un vagabondo numero 1 :sofico:

kira@zero
31-10-2011, 12:58
ciao ragazzi

ho bisogno di qualche consiglio per cercare la stabilità con le mie ram..

sono 2200 8-8-8-24 1t @ 1,65v e non vorrei tenerle cosi perchè so che è meglio non superare 1,575v.

ora sono stabile a 1866 9-9-9-24 1t con 1,5v..
però non mi boota a 2133 9-9-9-24, neanche 9-11-9-24 con 1,575v.

ci sta un voltaggio relativo al mc che si può alzare di un pò per vedere se aiuta?

è normale, apparte che per un daily è inutile tenere le ram a 2133 , basta e avanza 1866 :asd: , comuqnue semmai sal un pochino con il Vccio ;) e al max di latenze

che ram hai poi scusa le g.skill perfect storm?

liberato87
31-10-2011, 13:01
è normale, apparte che per un daily è inutile tenere le ram a 2133 , basta e avanza 1866 :asd: , comuqnue semmai sal un pochino con il Vccio ;) e al max di latenze

che ram hai poi scusa le g.skill perfect storm?

si lo so che non c'è differenza ma visto che ce l ho le volevo tenere al loro massimo :)
vedo se riesco ad abbassare i timings.. su amd le tenevo 1600 6-6-6-18 1t con 1,5v

ho le ram in firma
adata xpg+ 2200 c8, che hanno gli stessi chip (elpida hyper) delle perfect storm

kira@zero
31-10-2011, 13:06
si lo so che non c'è differenza ma visto che ce l ho le volevo tenere al loro massimo :)
vedo se riesco ad abbassare i timings.. su amd le tenevo 1600 6-6-6-18 1t con 1,5v

ho le ram in firma
adata xpg+ 2200 c8, che hanno gli stessi chip (elpida hyper) delle perfect storm

La Fatal1ty non digerisce bene i chip elpida hyper specialmente nel settaggio 2133 :stordita: , infatti si vedono che sono ram da record, conta poi che dipende tanto anche dalla cpu per frequenza/cl delle ram
comunque prova come ti ho detto :)

sinfoni
31-10-2011, 13:11
Fallo tu Amph, perchè sinfoni è un vagabondo numero 1 :sofico:
:asd:

sò pigro :O

kira@zero
31-10-2011, 13:34
:asd:

sò pigro :O

:asd:

devil_mcry
31-10-2011, 13:44
ancora non capisco da cosa dipendono i freeze in idle, mi va perfettamente in full ma all'accensione in idle mi freeza o bsod 0x101(me lo fa anche con voltaggio 1,380), comincio a pensare che non sia il vcore nonostante il codice stop.

prova a togliere i risparmi e vedi se è senza power management fa casini
nel i problemi persistono (cosa molto strana) prova ad alzare i voltaggi di contorno, altrimenti è qualcosa relativo al vcore

liberato87
31-10-2011, 13:54
La Fatal1ty non digerisce bene i chip elpida hyper specialmente nel settaggio 2133 :stordita: , infatti si vedono che sono ram da record, conta poi che dipende tanto anche dalla cpu per frequenza/cl delle ram
comunque prova come ti ho detto :)

si avevo letto qualcosa... tu hai qualche altro link al riguardo? (anche in pvt)
però si riesce a tenerle con timings tirati (cl8 cl7) intorno a 1866 con voltaggi sotto 1,6v.. vedo che si può fare sennò le vendo..

kira@zero
31-10-2011, 14:14
si avevo letto qualcosa... tu hai qualche altro link al riguardo? (anche in pvt)
però si riesce a tenerle con timings tirati (cl8 cl7) intorno a 1866 con voltaggi sotto 1,6v.. vedo che si può fare sennò le vendo..

Non è che le ho letto solo in giro ce le ho pure provate avevo la Fatal1ty ;), hai provato a settare Xmp? e a settarli manualmente come da Xmp? comunque certe volte non digerisce proprio le ram a 2133 e non la sola Fatal1ty ma credo sia proprio un problema Asrock :D , ne parlavamo proprio ieri con Leo85 su Xtremehw di questo fatto, però parlavamo delle sue g.skill 2133 cl 8 9 8 24 1,65v e per renderle stabili sull Fatal1ty doveva dare sui 1,72v, all'inzio pensavamo che fosse colpa delle ram ma su altre mobo vanno, mah :stordita:

liberato87
31-10-2011, 14:25
Non è che le ho letto solo in giro ce le ho pure provate avevo la Fatal1ty ;), hai provato a settare Xmp? e a settarli manualmente come da Xmp? comunque certe volte non digerisce proprio le ram a 2133 e non la sola Fatal1ty ma credo sia proprio un problema Asrock :D , ne parlavamo proprio ieri con Leo85 su Xtremehw di questo fatto, però parlavamo delle sue g.skill 2133 cl 8 9 8 24 1,65v e per renderle stabili sull Fatal1ty doveva dare sui 1,72v, all'inzio pensavamo che fosse colpa delle ram ma su altre mobo vanno, mah :stordita:

e tu che ram avevi?
l xpm è a 1,65v e a prescindere dal fatto che non le ho provate con l xmp è che non vorrei tenerle così, vorrei rientrare nei margini di "sicurezza".
mmm vedo un pò che si riesce a fare.
comunque su xs ci sta un thread e sembra che non dipenda solo dalla mobo usata (ci stanno test con tutte la main asus giga asrock msi) ma che gli elpidahyper siano difficili da stabilizzare oltre 1866 http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265420-Can-t-stable-quot-Elpida-Hyper-quot-With-i7-2600K&

kira@zero
31-10-2011, 14:31
Un bel pò sulla Fatal1ty perfect storm, adata 1600 cl6, corsair gt 2133 cl9 ;)

Amph
31-10-2011, 14:40
Non è un problema di vcore. Lo avevo anche io e abbiamo la stessa main, io non ne sono mai venuto a capo ed ho impostato, visto il poco voltaggio che vuole la mia cpu, in modalità fixed il vcore.

ecco con fixed risolvo, xo avrei preferito poco voltaggio quando sono in idle

Proverei a questo punto a turno ad alzare un pelo questi due valori:

VCCIO o VTT -> Valore standard 1.050V portalo a 1.080V. e fai le prove.
oppure
PLL -> Valore standard 1.80V portalo 1.82/1.84 e fai prove. Questo valore lo puoi portare fion a 1.880V.

Già aumentando il Vccio dovresti avere dei giovamenti.

SALUT.

tnx, provo subito

prova a togliere i risparmi e vedi se è senza power management fa casini
nel i problemi persistono (cosa molto strana) prova ad alzare i voltaggi di contorno, altrimenti è qualcosa relativo al vcore

avevo tolto i risparmi subito dopo il post che avevo fatto, vediamo se regge

purtroppo è un problema davvero subdolo, si verifa spesso all'accensione mentre una volta acceso fila liscio, ora mi tocca aspettare domani per vedere se è ok o no.

liberato87
31-10-2011, 14:41
Un bel pò sulla Fatal1ty perfect storm, adata 1600 cl6, corsair gt 2133 cl9 ;)

thanks
allora mi guardo un pò i tuoi post nel thread della fatal1ty ;)

kira@zero
31-10-2011, 14:46
ecco con fixed risolvo, xo avrei preferito poco voltaggio quando sono in idle



tnx, provo subito



avevo tolto i risparmi subito dopo il post che avevo fatto, vediamo se regge

purtroppo è un problema davvero subdolo, si verifa spesso all'accensione mentre una volta acceso fila liscio, ora mi tocca aspettare domani per vedere se è ok o no.

Mah come lo tieni l'LLC con l'offset? :stordita:

Amph
31-10-2011, 14:46
ok ho fatto come mi hanno suggerito, non resta che aspettare 1-2 giorni, xche alle volte si verifica anche dopo 30+ ore il problema, davvero un dito al culo...

Mah come lo tieni l'LLC con l'offset? :stordita:

3, ho provato anche 4 ma non cambia niente, il poblema credo sia il passaggio da un vcore troppo basso ad uno troppo alto per la frequenza desiderata, cioe lo sbalzo di tensione, infatti in fixed fila liscio

adesso sono a offset +0.020 e stamattina anche con +0.055 mi ha dato bsod...

dinamite2
01-11-2011, 00:37
appena finito di montare il 2700k.
Impostato subito 1,5v e molti 52x.... :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/t117432_cattura.jpg1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/117432_cattura.jpg1.jpg.html)

Dami88
01-11-2011, 08:00
Ciao a tutti
Appena entrato in possesso di un 2600K e Maximus iv Extreme rev. 3
Appena rimonto il pc proverò un bel daily anche io
Nel frattempo propongo di aggiungere un'altra classifica in prima pagina
4000MHz @ Lowest Vcc
Potrebbe essere interessante vedere quanto efficente puo diventare sto procio a una frequenza comunque molto buona.

kellone
01-11-2011, 08:50
propongo di aggiungere un'altra classifica in prima pagina
4000MHz @ Lowest Vcc

Mah.... secondo me nessuno se si mette ad occare si ferma a 4GHz.

Le temperature in esercizio anche con dissi stock consentono agevolmente frequenze più alte.

newxvx
01-11-2011, 11:00
Ragazzi come mai se imposto il VCore manualmente dal BIOS le tecnologie di risparmio energetico del processore non riescono più a modificare il VCore in windows? Praticamente anche in IDLE il moltiplicatore viene portato a 16 e quindi abbassata la frequenza a 1600Mhz ma il voltaggio mi rimane invariato come in full load. Il pc è quello in firma.

Qualcuno sa aiutarmi? GRAZIE!

jocker1993
01-11-2011, 11:02
Ragazzi come mai se imposto il VCore manualmente dal BIOS le tecnologie di risparmio energetico del processore non riescono più a modificare il VCore in windows? Praticamente anche in IDLE il moltiplicatore viene portato a 16 e quindi abbassata la frequenza a 1600Mhz ma il voltaggio mi rimane invariato come in full load. Il pc è quello in firma.

Qualcuno sa aiutarmi? GRAZIE!

Devi impostare il voltaggio in Offset

>>The Red<<
01-11-2011, 11:31
Ma perche' anche se metto Intel Speed Step su DISABEL in idle mi abbassa il moltiplicatore a 16? (Mobo: Asrock Fatal1ty P67 Professional)

Preddy
01-11-2011, 11:40
Dunque, a seguito dei numerosi dubbi circa l'offset vs il fixed mode ho effettuato dei test ripetibili e comunque affidabili.

Ma prima di tutto, cosa sono il fixed vcore ed offset vcore?
Partiamo prima da un altro valore, il VID. E' un valore (indicato da coretemp), che praticamente è il vcore che la cpu si autoregola per funzionare stabilmente e NON è uguale per tutte le cpu, anche se ovviamente può variare di poco, non può esistere un 2500k che in auto ha un vcore di 0.400 più basso di un altro ovviamente...
Sul fixed vcore c'è poco da dire, lo impostiamo, ci sarà ovviamente sotto carico un vdrop variabile a seconda dei propri componenti (m\b, psu), e otteniamo con i vari test il valore che ci rende più stabili.

Con vcore offset la situazione è un pelino differente, è una funzione relativamente recente, che ci permette di poter mantenere tutte le funzioni di risparmio energetico attive, quindi compresa anche quella che riduce il vcore in idle (cosa che non succede col vcore fixed, lo impostiamo a 1.xxx e a 1.xxx rimane a prescindere dal carico).
Ma come funziona?
Il valore che settiamo in offset, quindi per esempio -0.040 sarà il valore di vcore che la m\b sottrarrà dal VID detto in precedenza, quindi in pratica noi diciamo alla scheda madre di togliere 0.04v da quello che di fabbrica dovrebbe essere il "rock solid". Ora, a clock standard sicuramente possiamo togliere qualcosa perchè i valori di "fabbrica" saranno sicuramente molto larghi per stare tranquilli, ma sotto overclock potrebbe essere un pò differente, a seconda della propria fortuna o "sfortuna" bisognerà addirittura dover aggiungere un pò di volts. Per esempio: Ho un 2500k che ha un VID a pieno carico di 1.240, se vado a settare un offset di -0.040 otterrò un vcore risultante di 1.200, viceversa, se lo imposto a +0.040 otterrò un vcore di 1.280. Stessa cosa sarà quando la cpu è a riposo, se in AUTO il vcore scenderà a 0.95, settando il famoso offset a -0.040 avremo a riposo una cpu a 0.91v. Chiaro?
Quindi riassumendo, l'offset è quel valore che si discosterà in positivo o in negativo da quello che sarebbe dovuto essere il vcore standard di fabbrica.


Comparativa consumi del vcore fixed vs offset

Piattaforma di test
Il test è stato effettuato sulla mia piattaforma così composta:
Asrock Z68 Extreme4
Intel I5 2500k
8Gb DDR3 Corsair Vengeance PC1600
2x Gigabyte 560Ti OC in SLI
SSD Crucial M4 128Gb
HD Samsung F3 500Gb
PSU XFX 750W Black Ed.
Aggiungo che i consumi di seguito presentati sono a monte della presa di corrente dove afferisce oltre al pc indicato anche il router fastweb (circa 20w) e al pc sono collegate le seguenti periferiche:
Tastiera wireless, mouse gaming, cuffie roccat kave.

Risultati
Di seguito indico i consumi rilevati dopo circa 2' di stabilizzazione per ciascun test, il valore è da intendersi +\-2% dovuto alle normali oscillazioni di consumo.
Da segnalare che in tutti i casi non sono stati disabilitati i vari meccanismi di risparmio (EIST, C-State, etc.).

i5 2500@Stock
Idle: 117w
Full: 198w
Furmark (non utile ai fini del test ma ormai c'ero): 480w

i5 2500@4.5Ghz - Offset -0.040
Idle: 121w
Full: 266w

i5 2500@4.5Ghz - Fixed - 1.29v
Idle: 124w
Full: 250w

Conclusioni
Premetto che i valori di offset e di fixed vcore sono solo indicativi, non ho avuto modo di testare i miei rock solid, di sicuro il primo valore che viene alla luce è che il risparmio in offset è risibile in idle, mentre in fixed mode il risultante vcore fisso che mediamente possiamo settare un pelo più basso ottenendo la stessa stabilità, permette un consumo in full sempre basso, ma più significativo, a patto di utilizzare la cpu sempre al 100%, scenario che ritengo poco realistico, valido solo per chi utilizza programmi di computazione cloud (SETI@home per intenderci).

A questo punto la discussione è, visto che l'offset porta una serie di grattacapi per farci risparmiare 3w, ne vale davvero la pena o tutto questo sbattimento serve anche per un fine più grande? Chessò, farci durare la cpu 15 anni piuttosto che 10?

>>The Red<<
01-11-2011, 11:46
A questo punto trovo veramente inutile la modalita' offset...e io che credevo che consumassero molto dimento:muro:

Passo alla modalita' fixed mode e rifaro' tutti i vari test per il daily:doh:

piccionerosa
01-11-2011, 12:05
PREMESSA: Ciao Ragazzi, ho un sacco di confusione ed altrettante difficoltà a fare un buon OC sul PC in firma innanzitutto perchè non sono estremamente esperto, poi perchè in rete fatico a trovare persone che abbiano la mia mobo.

Inizio con qualcosa che mi fa strano.


http://img88.imageshack.us/img88/3648/senzanosdfsdme.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/senzanosdfsdme.jpg/)
http://img338.imageshack.us/img338/1622/senzanomeap.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/senzanomeap.jpg/)
http://img98.imageshack.us/img98/130/senzanofgme.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/senzanofgme.jpg/)

Non riesco a capire come mai da bios imposto determinati valori e cpuz me ne rilevi altri... Ad esempio ho impostato 100 di bclk ma cpuz vede 99,8 (a default legge 100) possibile che cpu-z sbagli ? il programma touhcbios di mamma gigabyte mi rileva i valori che imposto nel bios.
Come mai realtemp mi rileva temperature piu alte anche di 5 6 gradi di quelle che rileva il bios ? Aiuto Q_Q...

Nekym
01-11-2011, 12:24
è normale che con qualsiasi oc la temperatura di un core è piu alta di 4 -5 gradi rispetto ad altri 3?ho provato a deafult e qualche volta capita che i core abbiano tutti la stessa temp ,cosa che non si verifica mai in oc l'unico risparmio che ho disattivato è il cpu spread spectrum

jocker1993
01-11-2011, 12:32
è normale che con qualsiasi oc la temperatura di un core è piu alta di 4 -5 gradi rispetto ad altri 3?ho provato a deafult e qualche volta capita che i core abbiano tutti la stessa temp ,cosa che non si verifica mai in oc l'unico risparmio che ho disattivato è il cpu spread spectrum

A me c'è una differenza anche di 7-8-9 gradi, a volte

Dami88
01-11-2011, 12:38
Mah.... secondo me nessuno se si mette ad occare si ferma a 4GHz.

Le temperature in esercizio anche con dissi stock consentono agevolmente frequenze più alte.

Mah lo so....io la intendevo piu a scopo didattico, tanto per fare un po di confronti (anche per cosa puo influire la buona tenuta dei 4ghz con tensione bassa andando poi a vedere come si comportano i migliori @4ghz a freq piu alte)

riccardo68
01-11-2011, 14:42
appena finito di montare il 2700k.
Impostato subito 1,5v e molti 52x.... :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/t117432_cattura.jpg1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/117432_cattura.jpg1.jpg.html)

Grande Dinamite!! entri nella cerchia dei possessori del 2700K ! ;)
Direi ottime prestazioni
Secondo me riesci a limare ancora qualcosa, vero?
Mi sembra molto 1,50v a 5200mhz... io sto a 5ghz con 1.355
hai già provato a salire ancora? con lo stesso voltaggio (1,50) penso che tenga
i 5,5ghz :)
aspetto tuoi screen ;) :read:

kira@zero
01-11-2011, 15:07
Grande Dinamite!! entri nella cerchia dei possessori del 2700K ! ;)
Direi ottime prestazioni
Secondo me riesci a limare ancora qualcosa, vero?
Mi sembra molto 1,50v a 5200mhz... io sto a 5ghz con 1.355
hai già provato a salire ancora? con lo stesso voltaggio (1,50) penso che tenga
i 5,5ghz :)
aspetto tuoi screen ;) :read:

Io credo che abbia sparato un vcore a caso, comunque non è detto che il tuo e il suo vadano uguali ;)
ieri ne parlavamo con Francesco e a detto che fa in boot a 56x con 1,55v ;)

riccardo68
01-11-2011, 15:09
Io credo che abbia sparato un vcore a caso, comunque non è detto che il tuo e il suo vadano uguali ;)
ieri ne parlavamo con Francesco e a detto che fa in boot a 56x con 1,55v ;)

no, non è detto che vadano uguali ma... molto, molto ravvicinati si!
...però credo con fermezza che riesca a scendere ancora di vcore

http://img265.imageshack.us/img265/6803/2700k5600mhz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/265/2700k5600mhz.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

System Shock
01-11-2011, 15:12
Se qualcuno vuole postare qualcosa per 2700K , metto una apposita categoria , nella classifica .

kira@zero
01-11-2011, 15:19
Scusa ma hai mai guardato la classifica che c'è nella prima pagina? ti sembra che tutte le cpu reggano tutte nello stesso modo nel confronto vcore/frequenza ?
in teoria i 2700k dovrebbero essere cpu selezionate ma è ancora troppo presto per essere sicuri di ciò, sarà il tempo a dire se quello che dice intel è vero :banned: , se così non fosse non sarebbe la prima volta ;)

comunque complimenti per la cpu se i 2700k andassero tutti come la tua un pensierino ce lo farei per 300euro

piccionerosa
01-11-2011, 16:18
Ragazzi scusate come lo leggo il vcore effettivo su una gigabyte ? cpuz mi legge il VCCIO al posto del vcore...
(sono OT ?)

EDIT: Per adesso sono più che contento, sono a 4,5 con temp piu che ragionevoli: 61 65 64 62

jocker1993
01-11-2011, 16:21
Ragazzi scusate come lo leggo il vcore effettivo su una gigabyte ? cpuz mi legge il VCCIO al posto del vcore...
(sono OT ?)

Con il programma della Gigabyte, se non erro (non ho una Gigabyte)

dinamite2
01-11-2011, 16:42
no, non è detto che vadano uguali ma... molto, molto ravvicinati si!
...però credo con fermezza che riesca a scendere ancora di vcore

Riccardo a dire il vero il tuo mi sembra davvero migliore ;)
56x con quel voltaggio è davvero tanta roba.
Ma hai avuto problemi ad arrivarci?
è il massimo che hai raggiunto? io se devo essere sincero l'ho montato ieri dopo le 23, l'ho provato per 15 minuti esatti e poi basta, adesso sono appena tornato da lavoro e sono stanchissimo per smanettarci.

P.S. tu con cosa raffreddi?

100nze
01-11-2011, 17:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030221446_4500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030221446_4500.JPG)

1.240 | 4600.6 Mhz (100.00 Mhz*46) | L113B856, D2 | 63 72 70 67 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111030221349_4600.JPG)| Kellone


Kellone sto rubando i tuoi settaggi :D ... solo che ho una xtreme3 gen3 non se se cambia qualcosa

StIwY
01-11-2011, 17:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111030221446_4500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111030221446_4500.JPG)

1.240 | 4600.6 Mhz (100.00 Mhz*46) | L113B856, D2 | 63 72 70 67 | Zalman 9700led | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111030221349_4600.JPG)| Kellone


Kellone sto rubando i tuoi settaggi :D ... solo che ho una xtreme3 gen3 non se se cambia qualcosa

117Gflops ?

Io ne faccio 114 a 4.2ghz e 120 a 4.4ghz... :mbe:

kellone
01-11-2011, 17:47
Kellone sto rubando i tuoi settaggi :D ... solo che ho una xtreme3 gen3 non se se cambia qualcosa

Non cambia nulla, ma "rubare" mi sembra una parola grossa.... li ho messi apposta.

E non è che siano farina del mio sacco, ho letto un tot di thread ed ho cercato di capirci qualcosa, il reso lo fa la nostra ottima scheda.

piccionerosa
01-11-2011, 17:50
Ragazzi vi prego di darmi una piccola mano perché ci sto capendo ben poco.
Come mai pur essendo a 4,5 faccio la metà dei Gflops e il doppio del tempo del ragazzo sopra di me a pari (quasi) frequenza. ??


http://img231.imageshack.us/img231/6755/diobo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/diobo.jpg/)

1 Non date retta a questo che è il VCCIO
2 Cosa cambia a lato pratico da 1 a 2 ?

kellone
01-11-2011, 18:15
I Gigaflop dipendono sia dalla quantità di memoria impegnata nel test che dalla stabilità del procio, per cui se non sono stabili significa che il Vcore è troppo basso e si "castra".

Ah.... hai installato l'sp1 su seven 64?

piccionerosa
01-11-2011, 18:47
I Gigaflop dipendono sia dalla quantità di memoria impegnata nel test che dalla stabilità del procio, per cui se non sono stabili significa che il Vcore è troppo basso e si "castra".

Ah.... hai installato l'sp1 su seven 64?

Grazie Kellone, sisi 7 è Sp1 solo che confrontavo il mio risultato con quello postato da 100nze facendogli eseguire lo stesso test a parita di Problem Size e Memory, ed in questo caso vado la metà...
Il Vcore l'ho impostato a 1,300 e 1 ora di Linx la regge...
Accetto ogni consiglio/parere.

piccionerosa
01-11-2011, 20:11
Cut

riccardo68
01-11-2011, 21:35
Riccardo a dire il vero il tuo mi sembra davvero migliore ;)
56x con quel voltaggio è davvero tanta roba.
Ma hai avuto problemi ad arrivarci?
è il massimo che hai raggiunto? io se devo essere sincero l'ho montato ieri dopo le 23, l'ho provato per 15 minuti esatti e poi basta, adesso sono appena tornato da lavoro e sono stanchissimo per smanettarci.

P.S. tu con cosa raffreddi?

caz..o non mi deludere...
non ci credo che il tuo 2700k è da meno....
io al 1° colpo sono entrato a 5,5ghz con 1.44v...
forse serve anche qualcosa in più ma.... il procio è di quelli giusti.. e credo che ogni 2700 sia buono!
perdi tempo e cerca di fare ancora test!

jocker1993
01-11-2011, 21:36
Grazie Kellone, sisi 7 è Sp1 solo che confrontavo il mio risultato con quello postato da 100nze facendogli eseguire lo stesso test a parita di Problem Size e Memory, ed in questo caso vado la metà...
Il Vcore l'ho impostato a 1,300 e 1 ora di Linx la regge...
Accetto ogni consiglio/parere.

Intel Thermal Control è off?

piccionerosa
01-11-2011, 22:03
Intel Thermal Control è off?

Grazie lo stesso joker ma fortunatamente ho già risolto e con ottimi risultati :)

System Shock
01-11-2011, 22:06
Grazie Kellone, sisi 7 è Sp1 solo che confrontavo il mio risultato con quello postato da 100nze facendogli eseguire lo stesso test a parita di Problem Size e Memory, ed in questo caso vado la metà...
Il Vcore l'ho impostato a 1,300 e 1 ora di Linx la regge...
Accetto ogni consiglio/parere.

Oltre all'SP1 serve anche una versione di linx recente trovi il link nelle prime pagine .

Il parametro che ti interessava nelle impostazioni delle ram è il Command rate , i guadagni prestazionali impostandolo ad 1 sono piccoli , poi se il suo valore ottimale è 2 ,metterlo a 1 potrebbe anche causare instabilità nelle ram.

sosa
01-11-2011, 22:23
@ riccardo68 : se questo e' lo standard dei 2700k penso che andranno a ruba , io mi accontento di questo http://imageshack.us/photo/my-images/818/22534690.png/ :)

piccionerosa
01-11-2011, 22:27
Oltre all'SP1 serve anche una versione di linx recente trovi il link nelle prime pagine .

Il parametro che ti interessava nelle impostazioni delle ram è il Command rate , i guadagni prestazionali impostandolo ad 1 sono piccoli , poi se il suo valore ottimale è 2 ,metterlo a 1 potrebbe anche causare instabilità nelle ram.

Grazie mille System, comunque sia ho risolto e devo dire che sono anche molto contento 4,5 @ 1,240 ram 1600 cl8 1t e il core piu alto non passa i 69°C dopo 1 ora del Linx "nuovo". probabilmente potrei spingermi un po oltre ma i 4,5 non mi fanno certo schifo :D Se a qualcuno interessa a cinebench faccio 7.19
e winrar mi sta sui 4150 (Alt+b o Alt+h a seconda delle versioni).

kellone
01-11-2011, 22:30
mi accontento di questo http://imageshack.us/photo/my-images/818/22534690.png/ :)

Ed è proprio accontentarsi..... che te ne fai di un superPI chiuso?

sosa
01-11-2011, 23:07
Ed è proprio accontentarsi..... che te ne fai di un superPI chiuso?

vedo che non afferri il senso dei bench , eppure siamo in tema di overclock :)

dinamite2
01-11-2011, 23:27
ma infatti vi dico la verità, a me che una cpu faccia 4,5ghz con 1v poco mi importa se poi mura a 5200.
Preferisco piu una cpu da bench che mi faccia divertire, perche tanto poi nel quotidanio, metterla a 4500 o 4200 non mi cambia nulla.
Ho appena venduto un ottimo 2600k da 4500 con 1,24v, ma poi murava a 51x...
Questo almeno è come la penso io :)

Plax86
01-11-2011, 23:41
ma dove lo avete preso il 2700K? devo fare l'ordine ma non lo trovo da nessuna parte in Italia :muro:
poi,sempre per i possessori di 2700K,mi potete dire con che cosa lo raffreddate?

grazie

kellone
02-11-2011, 06:37
Per me è il contrario....

Nel senso, che me ne faccio di una CPU che bencha a 5,5 se poi in daily non posso tenerla alta perchè succhia che manco dracula?

De gustibus..... sono facce diverse dell'OC.

Dami88
02-11-2011, 06:41
Io la penso come Kellone, comunque ovvio che per l'overclocker da record poco importerà se la cpu fa 4500 con 1,1V se tanto oltre i 5ghz nn va
Per questo puo essere interessante (quantomeno per alcuni) avere una classifica con freq fissa e vedere quanto giuvanno certi proci di tensione

liberato87
02-11-2011, 10:43
ciao ragazzi, avevo postato anche sul thread della p67 fatal1ty ma non trovo molto riscontro (apparte il buon kirazero) quindi posto qui.

sto cercando di far andare al massimo le mie ram su p67.

le mie ram sono queste

ADATA XPG Plus V2.0 2200+ C8, chip Elpida Hyper

http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie-flash/482/adata-xpg-2200-c8-3x2gb.htm

nel profilo xmp queste ram sono 2200 8-8-8-24 1t @ 1,65v

profilo che non riesco a far bootare, neanche impostando 2133 8-8-8-24 1t @ 1,65v.

io vorrei comunque rientrare nel limite dei 1,575 però a 2133 ho problemi anche impostando cl9 o 9-11-9-27.
sembra proprio che non digerisca bene le ddr3 a 2133mhz...

tuttavia sotto i 2000 sembra che non ci siano problemi anche a timings tirati infatti 1866 8-8-8-24 1t @ 1,5v sono stabili e anche 1600 6-6-6-18 1t @ 1,575 sono stabili (ho fatto un pò di memtest, volevo andare almeno al 300% ma sono ancora su dissi stock, causa kit ritenzione thermalright difettoso, e mi dispiace vedere il procio a 65gradi senza neanche overclock :doh: )

http://img153.imageshack.us/img153/8100/memtest.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/153/memtest.jpg/)

non ho toccato vtt e altri voltaggi..
qualsiasi consiglio è bene accetto :)

Wolfhang
02-11-2011, 11:51
ciao ragazzi, avevo postato anche sul thread della p67 fatal1ty ma non trovo molto riscontro (apparte il buon kirazero) quindi posto qui.
sto cercando di far andare al massimo le mie ram su p67.
le mie ram sono queste
ADATA XPG Plus V2.0 2200+ C8, chip Elpida Hyper
http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie-flash/482/adata-xpg-2200-c8-3x2gb.htm
nel profilo xmp queste ram sono 2200 8-8-8-24 1t @ 1,65v
profilo che non riesco a far bootare, neanche impostando 2133 8-8-8-24 1t @ 1,65v.
io vorrei comunque rientrare nel limite dei 1,575 però a 2133 ho problemi anche impostando cl9 o 9-11-9-27.
sembra proprio che non digerisca bene le ddr3 a 2133mhz...
tuttavia sotto i 2000 sembra che non ci siano problemi anche a timings tirati infatti 1866 8-8-8-24 1t @ 1,5v sono stabili e anche 1600 6-6-6-18 1t @ 1,575 sono stabili (ho fatto un pò di memtest, volevo andare almeno al 300% ma sono ancora su dissi stock, causa kit ritenzione thermalright difettoso, e mi dispiace vedere il procio a 65gradi senza neanche overclock :doh: )
http://img153.imageshack.us/img153/8100/memtest.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/153/memtest.jpg/)
non ho toccato vtt e altri voltaggi..
qualsiasi consiglio è bene accetto :)

è normale avere quelle temperature in full col dissi stock (che comunque non è assolutamente preoccupante), in attesa del nuovo dissi, per i test della ram, io ti consiglierei di abbassare il voltaggio della cpu, prova da 1.15 a scendere ;)

System Shock
02-11-2011, 12:41
ciao ragazzi, avevo postato anche sul thread della p67 fatal1ty ma non trovo molto riscontro (apparte il buon kirazero) quindi posto qui.

sto cercando di far andare al massimo le mie ram su p67.

le mie ram sono queste

ADATA XPG Plus V2.0 2200+ C8, chip Elpida Hyper

http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie-flash/482/adata-xpg-2200-c8-3x2gb.htm

nel profilo xmp queste ram sono 2200 8-8-8-24 1t @ 1,65v

profilo che non riesco a far bootare, neanche impostando 2133 8-8-8-24 1t @ 1,65v.

io vorrei comunque rientrare nel limite dei 1,575 però a 2133 ho problemi anche impostando cl9 o 9-11-9-27.
sembra proprio che non digerisca bene le ddr3 a 2133mhz...

tuttavia sotto i 2000 sembra che non ci siano problemi anche a timings tirati infatti 1866 8-8-8-24 1t @ 1,5v sono stabili e anche 1600 6-6-6-18 1t @ 1,575 sono stabili (ho fatto un pò di memtest, volevo andare almeno al 300% ma sono ancora su dissi stock, causa kit ritenzione thermalright difettoso, e mi dispiace vedere il procio a 65gradi senza neanche overclock :doh: )

http://img153.imageshack.us/img153/8100/memtest.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/153/memtest.jpg/)

non ho toccato vtt e altri voltaggi..
qualsiasi consiglio è bene accetto :)

I memtest da windows possono testare solo la ram libera , quindi vanno bene per avere un indicazione , ma per maggiore sicurezza è meglio usare il memtest 86 + da cd , con almeno 2 cicli al 100% , trovi i link nella quarta pagina.

liberato87
02-11-2011, 13:44
I memtest da windows possono testare solo la ram libera , quindi vanno bene per avere un indicazione , ma per maggiore sicurezza è meglio usare il memtest 86 + da cd , con almeno 2 cicli al 100% , trovi i link nella quarta pagina.

si si lo so era un test veloce.
la ritengo comunque una buona indicazione, non solo un test indicativo, perchè la memoria "non libera" è utilizzata comunque da windows e altri programmi non è che non è in uso.
anche se facessi linx o un altro programma da windows comunque mi testerebbe e stresserebbe solo la memoria lasciata libera, anche se metto la spunta su all :)

ti ringrazio comunque.. se hai qualche dritta per le ram sono tutto orecchi.
oggi mi è finalmente arrivato il kit di ritenzione per l archon cosi lo posso montare e tirare finalmente il 2600k!

Amph
02-11-2011, 15:22
forse ci siamo, ieri niente bsod con la nuova config che mi avete suggerito, ho voluto quindi abbassare a +0.010(da 0.020), ed ecco che stamattina è arrivato :asd:, xo questa volta potrebbe essere colpa del vcore...

kellone
02-11-2011, 15:55
+ 0,010?

Ma come +?

Amph
02-11-2011, 18:17
si c'è + e - :D(parlo di offset ovviamente)

>>The Red<<
02-11-2011, 21:07
ma e' normale che il mio 2500k non regge i 4.5GHz con 1.344V? Con prim95 e' stabile per piu di un ora, con linx non fa neanche 2 cicli...

un altra cosa, perche' il moltiplicatore in idle va a 16x?

riccardo68
02-11-2011, 21:07
@ riccardo68 : se questo e' lo standard dei 2700k penso che andranno a ruba , io mi accontento di questo http://imageshack.us/photo/my-images/818/22534690.png/ :)

bhe... complimenti per il procio, sale bene! Capisco benissimo la tua soddisfa a vederlo andare su di frequenza cosi....anche perchè i 5,5ghz non sono da tutti i giorni ;)

ma dove lo avete preso il 2700K? devo fare l'ordine ma non lo trovo da nessuna parte in Italia :muro:
poi,sempre per i possessori di 2700K,mi potete dire con che cosa lo raffreddate?
grazie

io ho comprato da Amazon.fr
seri, velocissimi
raffreddato ad acqua ma ad aria rulla senza problemi a 5ghz

Per me è il contrario....

Nel senso, che me ne faccio di una CPU che bencha a 5,5 se poi in daily non posso tenerla alta perchè succhia che manco dracula?

De gustibus..... sono facce diverse dell'OC.

li sta a te trovare un giusto compromesso consumi-prestazioni
il pc in firma lo accendo solo per giocare una o due ore al giorno e neppure sempre... quindi un daily da 5ghz con 1.35vcore mi sembra un buon compromesso anche se si brucia un centinaio di watt... ma se vuoi prestazioni... ci vuol benzina ;)

riccardo68
02-11-2011, 21:09
ma e' normale che il mio 2500k non regge i 4.5GHz con 1.344V? Con prim95 e' stabile per piu di un ora, con linx non fa neanche 2 cicli...

un altra cosa, perche' il moltiplicatore in idle va a 16x?

scende a 16x per i risparmi energetici attivati
ciao bello ! ;)

>>The Red<<
02-11-2011, 21:17
scende a 16x per i risparmi energetici attivati
ciao bello ! ;)

l'intel speedstep e' disattivato :muro:

un altra cosa,sono pochi 108 GFlops con linx vero?

jocker1993
02-11-2011, 21:25
ma e' normale che il mio 2500k non regge i 4.5GHz con 1.344V? Con prim95 e' stabile per piu di un ora, con linx non fa neanche 2 cicli...

un altra cosa, perche' il moltiplicatore in idle va a 16x?

Il mio non regge neanche a 1.350, tranquillo.

Risparmio energetico della modalità Offset

>>The Red<<
02-11-2011, 21:30
Il mio non regge neanche a 1.350, tranquillo.

Risparmio energetico della modalità Offset

Strano pero', prima facevo 4 ore di prime95 con 1.280v(CPU-Z)(1.370v da BIOS)! Linx pero' non l'avevo provato.

Sono in fixed mode.

kellone
02-11-2011, 21:34
Linx spara temperature nell'ordine di 10 gradi maggiori di quelle di Prime95.... raggiunti certi valori il procio diviene instabile.

E' come il vecchio IBT....

StIwY
02-11-2011, 21:38
Linx spara temperature nell'ordine di 10 gradi maggiori di quelle di Prime95.... raggiunti certi valori il procio diviene instabile.

E' come il vecchio IBT....

Allora come mai ad alcuni capita di essere stabili con LinX ma non con Prime 95 ? :eek:

riccardo68
02-11-2011, 21:39
Allora come mai ad alcuni capita di essere stabili con LinX ma non con Prime 95 ? :eek:

a me non è mai accaduto :D

>>The Red<<
02-11-2011, 21:41
Allora come mai ad alcuni capita di essere stabili con LinX ma non con Prime 95 ? :eek:

a me e' il contrario :eek:

che faccio alzo ancora il vcore?

kellone
02-11-2011, 21:45
a me e' il contrario :eek:

che faccio alzo ancora il vcore?

Aspetta, che temperature raggiungi con Linx?

kellone
02-11-2011, 21:46
Uey, ma nessuno overclocca le RAM?

Io sto cercando ovunque thread sull'OC delle DDR3 ma non trovo un picchio.

Con che si testano oggi come oggi le ram e come si procede?

kira@zero
02-11-2011, 21:49
Uey, ma nessuno overclocca le RAM?

Io sto cercando ovunque thread sull'OC delle DDR3 ma non trovo un picchio.

Con che si testano oggi come oggi le ram e come si procede?

Io testo prima con linx 3/4 test mem all e poi Memtest perlomeno 500/600% ;)

>>The Red<<
02-11-2011, 21:56
Aspetta, che temperature raggiungi con Linx?

2 minuti di linx temp max 67.

kellone
02-11-2011, 21:59
Io testo prima con linx 3/4 test mem all e poi Memtest perlomeno 500/600% ;)

Uhm... e come procedi?

Sali di frequenza allo step successivo rilassando le ram oppure resti alla frequenza migliorando i timing?
Cosa rende di più?

Lo so che nella pratica le differenze sono irrisorie, ma odio tenere a default l'hardware....

Preddy
02-11-2011, 22:09
Secondo voi se faccio 15 cicli di lynx, passando, (con 7gb di ram, quindi parliamo di un 40 minuti) ma poi ogni tanto battlefield 3 mi crasha, posso imputare il problema al gioco o non sono rock solid?

Black_Angel77
02-11-2011, 22:10
Allora torno alla carica, per le ram ora dovrei essere stabile a 7-9-7-24 1T 1866 a 1.56 che dite e buono?
Ora manca solo la CPU essendo un 2500K e volendolo fare blando non penso di avere problemi, ma mi chiedo, prima di avviarmi a aumentare il moltiplicatore, aumentandolo il turbo core rimane attivo? anche i risparmi energetici?
thz

kira@zero
02-11-2011, 22:17
Uhm... e come procedi?

Sali di frequenza allo step successivo rilassando le ram oppure resti alla frequenza migliorando i timing?
Cosa rende di più?

Lo so che nella pratica le differenze sono irrisorie, ma odio tenere a default l'hardware....

Dipende, conta che con SB diminuendo i timing non hai un miglioramento netto come accadeva sulle vecchie piattaforme, come alla fine salendo di frequenza anche se quest'ultimo è da preferire, apparte io sono un perfezionista e quando ho tempo cerco di trovare il limite :cool: , comuqnue procedi come preferisci al di la che se hai delle ram da 1,5v le setti direttamente a 1,575v(anche di più stà a te decidere se farlo) e testi sia rilassando i timing alla stessa frequenza sia salendo di frequenza ;) ricordati che se hai un kit di 8gb salirà sicuramente meno di un kit da 4gb tralasciado il chip che monta

ti quoto in pieno sull'ultima parte io sono come te :sofico:

kellone
02-11-2011, 22:19
Allora torno alla carica, per le ram ora dovrei essere stabile a 7-9-7-24 1T 1866 a 1.56 che dite e buono?

Però se mi dicessi che RAM hai....

Non puoi scrivere la configurazione in firma?

Black_Angel77
02-11-2011, 22:23
Però se mi dicessi che RAM hai....

Non puoi scrivere la configurazione in firma?

Le avevo gia postate addietro ma giusto uno non puo ricordarsi tutto e andare a leggere indietro. ora le metto in firma :)
comunque sono delle TeamGroup Extreme Dark 2x2 Gb 2000 9-9-9-24 LW 1.65.

kira@zero
02-11-2011, 22:27
Secondo voi se faccio 15 cicli di lynx, passando, (con 7gb di ram, quindi parliamo di un 40 minuti) ma poi ogni tanto battlefield 3 mi crasha, posso imputare il problema al gioco o non sono rock solid?

Molto probabilmente si;)

kira@zero
02-11-2011, 22:29
Allora torno alla carica, per le ram ora dovrei essere stabile a 7-9-7-24 1T 1866 a 1.56 che dite e buono?
Ora manca solo la CPU essendo un 2500K e volendolo fare blando non penso di avere problemi, ma mi chiedo, prima di avviarmi a aumentare il moltiplicatore, aumentandolo il turbo core rimane attivo? anche i risparmi energetici?
thz

Si sono delle buone ram non credevo che quelle ram reggessero con latenze del genere a 1866 sopratutto con quel voltaggio

kellone
02-11-2011, 22:42
Le mie a 1866 con 1,575 manco mi fanno bootare...

Mi sa che posso provare solo con le latenze.

kira@zero
02-11-2011, 22:47
Le mie a 1866 con 1,575 manco mi fanno bootare...

Mi sa che posso provare solo con le latenze.

che latenze hai messo 9 9 9 24, prova 9 10 9 27 2T con 1,575v ;)

kellone
02-11-2011, 22:48
che latenze hai messo 9 9 9 24, prova 9 10 9 27 2T con 1,575v ;)

Provo subito.

Black_Angel77
02-11-2011, 22:53
Si sono delle buone ram non credevo che quelle ram reggessero con latenze del genere a 1866 sopratutto con quel voltaggio

Buono :D prima le avevo a 9-9-9-24 1866 con 1.5 non mi davano problemi nell'uso quotidiano, ma solo quando ho installato 3d mark vantage e il 2011 che mi dava errori dopo i primi 2 test.
Cosi ho optato per 1.56 per rimanere nelle specifica 1.57 e ho calato i timing 7-9-7-24 1t, e i 3d mark se li divora senza problemi, ora sto facendo un memtest :D
al momento tutto ok

kira@zero
02-11-2011, 22:55
Buono :D prima le avevo a 9-9-9-24 1866 con 1.5 non mi davano problemi nell'uso quotidiano, ma solo quando ho installato 3d mark vantage e il 2011 che mi dava errori dopo i primi 2 test.
Cosi ho optato per 1.56 per rimanere nelle specifica 1.57 e ho calato i timing 7-9-7-24 1t, e i 3d mark se li divora senza problemi, ora sto facendo un memtest :D
al momento tutto ok

Mem test e il test più affidabile per le ram ;)

kellone
02-11-2011, 23:00
Nulla da fare

1866 con 1,575 timing 9 10 9 27 2T non boota.

Di default fanno 1600 con 1,5 timing 9 9 9 24 1T.

Secondo voi cosa posso provare?
La frequenza non credo, almeno i timing...

kira@zero
02-11-2011, 23:06
Strano :stordita: , il Vccio ha quanto lo hai settato? comuqnue prova a scendere 8 9 9 e poi semmai 8 9 8 ;)

kellone
02-11-2011, 23:20
Macchè.... neppure così.

Per stasera rinuncio, domani cerco qualcuno con queste RAM che ha provato e copio i valori.

kira@zero
02-11-2011, 23:22
Ci stà che per farle salire vogliono v :sofico:

Black_Angel77
02-11-2011, 23:29
CUT
Mi autoquoto correggendo quanto detto prima.
di base la CPU ha 3.3 con turbo 3.7 su tutti i 4 core giusto?
OC diciamo per 4ghz dovrebbe bastare solo cambiare il moltiplicatore? o bisogna gia agire anche sul vcore?
ultima cosa :D ma il risparmio energetico OC rimane attivo? la CPU torna a 1.6?
grazie:D

liberato87
03-11-2011, 10:25
ciao ragazzi sto iniziando ad occare dopo aver montato l archon :)

ho fatto 5 run veloci giusto per assicurarmi che sia tutto ok, i gflops vanno bene??

ho impostato 4500mhz e 1,280v da bios con llc su 3 però raramente lo tocca durante il test è più spesso sotto 1,250v

http://img638.imageshack.us/img638/583/linx4500.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/638/linx4500.png/)

ram 1600 6-6-6-18 1t

se mi dite che anche a livello di gflops (ma vedendo qualcuno nella classifica dovrei essere in linea con gli altri 2600k. ho preso linx dalla guida) allora procedo.


poi tutto ok in idle scende a 1600 però sempre con 1,280v

StIwY
03-11-2011, 10:27
Ragazzi una curiosità, ma l'overclock viene gestito via hardware / BIOS o solo dal sistema operativo ?

In questo senso mi ha dato da pensare Memtest86+, che nell'ultima versione sfrutta la CPU per velocizzare i tempi. Però noto che mi riconosce la cpu 2500K a 3.3ghz, e quindi mi è sorto il dubbio.

System Shock
03-11-2011, 10:42
Ragazzi una curiosità, ma l'overclock viene gestito via hardware / BIOS o solo dal sistema operativo ?

In questo senso mi ha dato da pensare Memtest86+, che nell'ultima versione sfrutta la CPU per velocizzare i tempi. Però noto che mi riconosce la cpu 2500K a 3.3ghz, e quindi mi è sorto il dubbio.



Per le cpu Sandy Bridge serve la versione 4.20 di memetest 86 + , trovi il link in quarta pagina.

Il bios accede all'HW (i vari registri con le frequenze ed i voltaggi) ma anche il SO può farlo.

Alcune funzioni del'oc sono possibili solo da bios , come impostare la frequenza delle ram ,ed altre cose , in genere da windows con i vari Turbo V e simili risulta comodo aggiustare i voltaggi .

StIwY
03-11-2011, 10:47
Per le cpu Sandy Bridge serve la versione 4.20 di memetest 86 + , trovi il link in quarta pagina.

Il bios accede all'HW (i vari registri con le frequenze ed i voltaggi) ma anche il SO può farlo.

Alcune funzioni del'oc sono possibili solo da bios , come impostare la frequenza delle ram ,ed altre cose , in genere da windows con i vari Turbo V e simili risulta comodo aggiustare i voltaggi .

Come mai Memtest86 è aggiornato ad Agosto 2011, mentre MemTest86+ ancora a Gennaio 2011 ?

StIwY
03-11-2011, 13:14
Vi posto il mio overclock definitivo @ daily:




1.310 | 4400 Mhz (100.00 Mhz*44) | L130CB864 - D2 | 74 81 84 79 | Arctic Freezer 13 Pro Co | Asus P8P67 REV3.1 | Windows 7 - 64Bit - SP1 | Screen (http://img46.imageshack.us/img46/1273/71865613.jpg)| StIwY


CPU non proprio fortunatissima, ma il risultato mi soddisfa comunque.

Wolfhang
03-11-2011, 13:40
ciao ragazzi sto iniziando ad occare dopo aver montato l archon :)
ho fatto 5 run veloci giusto per assicurarmi che sia tutto ok, i gflops vanno bene??
ho impostato 4500mhz e 1,280v da bios con llc su 3 però raramente lo tocca durante il test è più spesso sotto 1,250v
http://img638.imageshack.us/img638/583/linx4500.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/638/linx4500.png/)
ram 1600 6-6-6-18 1t
se mi dite che anche a livello di gflops (ma vedendo qualcuno nella classifica dovrei essere in linea con gli altri 2600k. ho preso linx dalla guida) allora procedo.
poi tutto ok in idle scende a 1600 però sempre con 1,280v

i gflops vanno bene (1 o 2 gflops in più dipendono dalla quantità di ram testata), mi sembra molto buono anche per quanto riguarda il voltaggio e le temp raggiunte, per far calare il voltaggio in idle devi impostarlo tramite offset, anche se il vantaggio in termini di consumo è tutto da verificare come risulta da questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36260299&postcount=2612 ;)

liberato87
03-11-2011, 13:55
i gflops vanno bene (1 o 2 gflops in più dipendono dalla quantità di ram testata), mi sembra molto buono anche per quanto riguarda il voltaggio e le temp raggiunte, per far calare il voltaggio in idle devi impostarlo tramite offset, anche se il vantaggio in termini di consumo è tutto da verificare come risulta da questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36260299&postcount=2612 ;)

ti ringrazio per l'impressione.
si in effetti le temp sono ottime, sapevo di avere un ottimo dissi e un buon ricircolo ma non vedere neanche 65gradi come temperatura massima mi ha piacevolmente sorpreso.

allora procedo in questa direzione, anche per sfizio per vedere dove posso arrivare per un daily anche se questo 4500mhz già è ottimo, poi se per 100-200mhz devo dare molto più vcore con conseguenti temp più alte, resto a 4500mhz perchè differenze eclatanti non ce ne dovrebbero essere in daily.

>>The Red<<
03-11-2011, 14:21
Ma e' normale che con prime95 sono stabile per piu di 8 ore e con linx faccio 4 cicli con 117 GFlops e poi mi da errore?

http://img337.imageshack.us/img337/6352/immagineev.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/immagineev.jpg/)

DarkMage74
03-11-2011, 14:28
Ma e' normale che con prime95 sono stabile per piu di 8 ore e con linx faccio 4 cicli con 117 GFlops e poi mi da errore?

http://img337.imageshack.us/img337/6352/immagineev.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/immagineev.jpg/)

tutto è possibile, puoi fare anche 10 ore di linx senza errori e magari poi inserisci una chiavetta usb ed hai bsod :asd:

liberato87
03-11-2011, 14:37
tutto è possibile, puoi fare anche 10 ore di linx senza errori e magari poi inserisci una chiavetta usb ed hai bsod :asd:

:D

>>The Red<<
03-11-2011, 14:46
tutto è possibile, puoi fare anche 10 ore di linx senza errori e magari poi inserisci una chiavetta usb ed hai bsod :asd:

devo alzare ancora il vcore?

liberato87
03-11-2011, 14:48
devo alzare ancora il vcore?

considera che prime è un bel test.
ma l hai fatto in modalità blend?

che ci fai con il pc?

se ci giochi solo, fatti una bella partita a un game pesante, giocaci un paio di giorni, se non hai problemi, amen.
se poi vuoi entrare in classica e ti serve fare linx si prova ad alzare il vcore, però magari accertati che non sia altro tipo le ram.

StIwY
03-11-2011, 14:49
devo alzare ancora il vcore?



Così sembra ;)

DarkMage74
03-11-2011, 14:49
devo alzare ancora il vcore?

prova e vedi se l'errore sparisce, io non sono un amante di stress test, preferisco stressare con l'uso quotidiano

serpe87
03-11-2011, 14:52
Iscritto. A breve potrò deliziarmi anche io con un bel i7 2600k e scheda madre p67!

StIwY
03-11-2011, 14:59
prova e vedi se l'errore sparisce, io non sono un amante di stress test, preferisco stressare con l'uso quotidiano

Io uso solo LinX, passo i 20 cicli di default....dopodichè mi fermo.

Mai avuti BSOD in idle o full (anche tenendo il PC acceso per giorni).

Preddy
03-11-2011, 15:35
Vado bene per entrare in classifica?

1.288 | 4700.6 Mhz (100.00 Mhz*47) | L137B081, D2 | 73 80 81 79 | Antec Kulher 620 | Asrock Z68 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/GZ987.jpg)| Preddy

Temperature altine ma ho uno sli di gtx560 nel case che fanno una bella calura, devo ancora sistemare bene la dissipazione in estrazione. Il kulher invece è settato in immissione (in estrazione credo darebbe temperature di 8-10° maggiori). Quindi per ora il setup è:
Ventola del kulher posteriore che immette nel case e attraversa il radiatore ovviamente, ventola da 12 in estrazione superiore da 800rpm e ventola in immissione da 12 e 800rpm frontale. Un pò poco come potete vedere...

>>The Red<<
03-11-2011, 15:38
considera che prime è un bel test.
ma l hai fatto in modalità blend?

che ci fai con il pc?

se ci giochi solo, fatti una bella partita a un game pesante, giocaci un paio di giorni, se non hai problemi, amen.
se poi vuoi entrare in classica e ti serve fare linx si prova ad alzare il vcore, però magari accertati che non sia altro tipo le ram.
si blend.

ci gioco e ci navigo.

ho fatto una mezz'oretta di cod e non ha crashato.
prova e vedi se l'errore sparisce, io non sono un amante di stress test, preferisco stressare con l'uso quotidiano

navigando e giocando per mezz'ora non e' andato in crash...sembra stabile

piccionerosa
03-11-2011, 15:46
Come lo vedete ? Per me è abbastanza croccante :)

http://img189.imageshack.us/img189/1119/97403025.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/97403025.jpg/)

System Shock
03-11-2011, 16:23
Vi posto il mio overclock definitivo @ daily:




1.310 | 4400 Mhz (100.00 Mhz*44) | L130CB864 - D2 | 74 81 84 79 | Arctic Freezer 13 Pro Co | Asus P8P67 REV3.1 | Windows 7 - 64Bit - SP1 | Screen (http://img46.imageshack.us/img46/1273/71865613.jpg)| StIwY


CPU non proprio fortunatissima, ma il risultato mi soddisfa comunque.

Mi dispiace ma cpu-z visualizza solo 1600 mhz , in terza pagina sono spiegati i modi per evitare questo problema (poi le scritte sullo screen è meglio evitarle).

Menetest (per windows) e Memtest 86+ sono 2 programmi diversi , con sviluppatori diversi quindi non vengono aggiornati in contemporanea.

Vado bene per entrare in classifica?

1.288 | 4700.6 Mhz (100.00 Mhz*47) | L137B081, D2 | 73 80 81 79 | Antec Kulher 620 | Asrock Z68 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/GZ987.jpg)| Preddy

Temperature altine ma ho uno sli di gtx560 nel case che fanno una bella calura, devo ancora sistemare bene la dissipazione in estrazione. Il kulher invece è settato in immissione (in estrazione credo darebbe temperature di 8-10° maggiori). Quindi per ora il setup è:
Ventola del kulher posteriore che immette nel case e attraversa il radiatore ovviamente, ventola da 12 in estrazione superiore da 800rpm e ventola in immissione da 12 e 800rpm frontale. Un pò poco come potete vedere...

Ok per la classifica va bene.

Probabilmente hai un Vcore un po insufficiente , anche se non ci sono errori , ci sono delle discrete differenze di Gflops tra i vari cicli .

kellone
03-11-2011, 16:25
Vado bene per entrare in classifica?

1.288 | 4700.6 Mhz (100.00 Mhz*47) | L137B081, D2 | 73 80 81 79 | Antec Kulher 620 | Asrock Z68 Extreme4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/GZ987.jpg)| Preddy


Ben ben bello.

Il procio ti è arrivato da poco?
Mi sa che l'ultima partita è "fortunata", oppure è la AsRock ext4 gen3 ad essere una gran scheda.... boh?

Preddy
03-11-2011, 17:45
L'ho ordinato un paio di settimane fa per essere precisi.
Cmq credo di essere già borderline con le temperature. Sistemato un pò il case magari sfondo i 5. :stordita:

kellone
03-11-2011, 17:50
Cmq credo di essere già borderline con le temperature. Sistemato un pò il case magari sfondo i 5. :stordita:

Io il case lo ho a posto, per i 5GHz aspetto il Corsair Hydro H80, speriamo bene.

piccionerosa
03-11-2011, 18:05
Ciao Ragazzi
sto cercando di portare le ram da 1600 a 1866.
Appena impostate a 1866 tempo neanche 5 minuti di Linx e il PC reboota da solo ho provato ad alzare i timing e a togliere l'xmp ma continua a farmi uguale.
Al momento sono a 1,5v ma ho provato anche a 1,56 e a dare piu v anche al procio: Non ne vuol sapere comunque :(
Questo è un mio memtest:
http://img526.imageshack.us/img526/5748/03112011536.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/03112011536.jpg/)
Mi potreste dare qualche suggerimento ? Grazie.

System Shock
03-11-2011, 20:12
Ciao Ragazzi
sto cercando di portare le ram da 1600 a 1866.
Appena impostate a 1866 tempo neanche 5 minuti di Linx e il PC reboota da solo ho provato ad alzare i timing e a togliere l'xmp ma continua a farmi uguale.
Al momento sono a 1,5v ma ho provato anche a 1,56 e a dare piu v anche al procio: Non ne vuol sapere comunque :(
Questo è un mio memtest:
http://img526.imageshack.us/img526/5748/03112011536.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/03112011536.jpg/)
Mi potreste dare qualche suggerimento ? Grazie.

Prova ad aumentare il Vccio (VTT) da 1.05 V (default) fino a massimo 1.10 V.

Krato§
03-11-2011, 20:20
Eccomi quì ritornato finalmente ai Sandy Bridge dopo circa 6 mesi di AMD X6...dunque, pc appena assemblato da qualche giorno di seguito la configurazione:

i5 2500k Batch L119C392 Cooled By Corsair H70
ASUS P8Z68V-PRO
2x2GB OCZ Blade ST 2000 9-9-9
POV GTX 570 Cooled By Accelero Xtreme Plus
Crucial C300 64GB
Corsair HX850

TEMPERATURA AMBIENTE DI CIRCA 24 GRADI:

http://img88.imageshack.us/img88/4286/23342223.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/23342223.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Overclock stabile anche in prime95 26.6

Consigli?

:)

Wolfhang
03-11-2011, 22:14
E' una mia impressione o le ultime infornate vanno che è una meraviglia??? :D

Krato§
03-11-2011, 22:41
E' una mia impressione o le ultime infornate vanno che è una meraviglia??? :D

eh si gli ultimi batch hanno un buon silicio...solo che scaldicchiano un pò...

kellone
03-11-2011, 22:53
eh si gli ultimi batch hanno un buon silicio...solo che scaldicchiano un pò...

Ma no, mica vero.

Confronta in prima le temperature con i voltaggi ed i dissi.....

kira@zero
03-11-2011, 22:59
Eccomi quì ritornato finalmente ai Sandy Bridge dopo circa 6 mesi di AMD X6...dunque, pc appena assemblato da qualche giorno di seguito la configurazione:

i5 2500k Batch L119C392 Cooled By Corsair H70
ASUS P8Z68V-PRO
2x2GB OCZ Blade ST 2000 9-9-9
POV GTX 570 Cooled By Accelero Xtreme Plus
Crucial C300 64GB
Corsair HX850

TEMPERATURA AMBIENTE DI CIRCA 24 GRADI:

http://img88.imageshack.us/img88/4286/23342223.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/23342223.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Overclock stabile anche in prime95 26.6

Consigli?

:)

MMhh non male questo 2500K ;) bentornato Krato come hai settato i vrm? stai usando il fixed oppure l'offset? LLC? postaci le impostazioni da bios
abbiamo tutti e due una Asus quindi :ciapet:

Krato§
03-11-2011, 23:18
MMhh non male questo 2500K ;) bentornato Krato come hai settato i vrm? stai usando il fixed oppure l'offset? LLC? postaci le impostazioni da bios
abbiamo tutti e due una Asus quindi :ciapet:

ciao kira :) ...VRM su 360, le fasi su Extreme...LLC su HIGH per i 4.7ghz e su Regular per i 4.6ghz...vcore su offset con -0,085...per le altre impostazioni farò domani...tu invece come hai settato?x le temp che devo fare...la pasta l'ho rimesso 2 volte e anche la prima l'impronta era buona...

Krato§
03-11-2011, 23:18
Ma no, mica vero.

Confronta in prima le temperature con i voltaggi ed i dissi.....

già fatto più o meno siamo lì..

kira@zero
03-11-2011, 23:35
ciao kira :) ...VRM su 360, le fasi su Extreme...LLC su HIGH per i 4.7ghz e su Regular per i 4.6ghz...vcore su offset con -0,085...per le altre impostazioni farò domani...tu invece come hai settato?x le temp che devo fare...la pasta l'ho rimesso 2 volte e anche la prima l'impronta era buona...

Ciao Krato :cool:
Regular no, mi è sembrato che con medium e High sono meglio poi comunque dipende da cpu a cpu comuqnue salendo di frequenza è meglio un maggiore LLC, per un Daily comunque sempre medium o High, le fasi nche io le ho settate in quel modo, mi dici perfavore a 46X vcore min max e max sotto stress? se mi disci -0,085 mi dici poco su tutte le cpu cambia, ovviamente setta tutti i parametri Vccio PLL ecc non lasciare nulla su auto miraccomando ;) , beh per le temp c'è poco da fare limare il più possibile i voltaggi se specialmente hai controllato l'impronta, poi comunque non sono proprio male conta che le raggiungi con linx aggiornato nessun altro programma ecc spreme come linx le temp e poi se hai 25 di tamb ;) , come sai il silicio cambia da cpu a cpu qundi è possibile che la tua cpu sia ottima nel confronto voltaggio/frequenza ma scaldicchi un pò ;) , comque ricordat di postare più dati possibili anche possibilmente gli screen del bios

Krato§
03-11-2011, 23:38
Ciao Krato :cool:
Regular no, mi è sembrato che con medium e High sono meglio poi comunque dipende da cpu a cpu comuqnue salendo di frequenza è meglio un maggiore LLC, per un Daily comunque sempre medium o High, le fasi nche io le ho settate in quel modo, mi dici perfavore a 46X vcore min max e max sotto stress? se mi disci -0,085 mi dici poco su tutte le cpu cambia, ovviamente setta tutti i parametri Vccio PLL ecc non lasciare nulla su auto miraccomando ;) , beh per le temp c'è poco da fare limare il più possibile i voltaggi se specialmente hai controllato l'impronta, poi comunque non sono proprio male conta che le raggiungi con linx aggiornato nessun altro programma ecc spreme come linx le temp e poi se hai 25 di tamb ;) , come sai il silicio cambia da cpu a cpu qundi è possibile che la tua cpu sia ottima nel confronto voltaggio/frequenza ma scaldicchi un pò ;) , comque ricordat di postare più dati possibili anche possibilmente gli screen del bios

si nn ho niente su automatico...domani farò degli screen del bios...il vcore era a 1.24v a 4.6ghz con LLC su MEDIUM e nn regular ho sbagliato prima...col prime invece il core più alto a 4,7ghz mi sta sui 70 gradi...facendo un memtest o giocando invece arrivo sui 60 gradi...

kira@zero
03-11-2011, 23:59
si nn ho niente su automatico...domani farò degli screen del bios...il vcore era a 1.24v a 4.6ghz con LLC su MEDIUM e nn regular ho sbagliato prima...col prime invece il core più alto a 4,7ghz mi sta sui 70 gradi...facendo un memtest o giocando invece arrivo sui 60 gradi...

Mhh come temp potresti andare per il fatto che giocando al max arrivi a 60gradi e con linx 80gradi però conta che sei al limite, hai provato ad appoggiare la lama di un taglierio sulla cpu? il dissi lo hai lappato? come è messo? il vcore per 4600Mhz ho capito che è ha 1,24v ma sotto stress oppure il vcore max? comunque ricordati che per determinare la stabilità reale di queste cpu devi più che altro giocarci con giochi pesanti e navigarci normalmente ;) sono più veritieri di linx e prime ;)

Forza_G
04-11-2011, 00:06
Mhh come temp potresti andare per il fatto che giocando al max arrivi a 60gradi e con linx 80gradi però conta che sei al limite, hai provato ad appoggiare la lama di un taglierio sulla cpu? il dissi lo hai lappato? come è messo? il vcore per 4600Mhz ho capito che è ha 1,24v ma sotto stress oppure il vcore max? comunque ricordati che per determinare la stabilità reale di queste cpu devi più che altro giocarci con giochi pesanti e navigarci normalmente ;) sono più veritieri di linx e prime ;)

ah quoto... parole sante.. :O

jing1988
04-11-2011, 01:00
ciao a tutti i smanettoni. la mia motherboard è una z68 fatal1ty gen3(in firma). ho un dubbio. mentre faccio i test con linx, il BUS non è mai a 100,00 ma a 99,78 o piu giu ancora. non capisco cosa devo fare. ho chiesto nella theard ufficiale della scheda madre e hanno detto di disattivare spread spectrum. il problema è che non riesco a disattivarlo xke si spegne e torna tutto a default. qualcuno puo darmi una mano?:muro:

piccionerosa
04-11-2011, 01:44
Ragazzi avrei bisogno di un'aiuto nell' OC delle mie RAM (G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM), non riesco proprio a rimanere stabile a 1866 (Sotto Linx, 3dmark06 lo chiudo tranquillo). E dire che sul web si trovano parecchi screen stabili a 1866 8 8 8 24. Sperando di non esagerare posto gli screen della mia mobo per vedere se qualcuno ha le idee più chiare.
Dai che se vi trovate a Ravenna vi offro pizza e birra :D
http://img695.imageshack.us/img695/7089/04112011540.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/04112011540.jpg/)http://img51.imageshack.us/img51/9743/04112011541.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/04112011541.jpg/)http://img215.imageshack.us/img215/452/04112011542.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/04112011542.jpg/)http://img819.imageshack.us/img819/4885/04112011543.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/04112011543.jpg/)http://img811.imageshack.us/img811/4019/04112011544.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/04112011544.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/5544/04112011545.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/04112011545.jpg/)http://img526.imageshack.us/img526/9791/04112011546.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/04112011546.jpg/)

Max775
04-11-2011, 03:29
Ragazzi avrei bisogno di un'aiuto nell' OC delle mie RAM (G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM), non riesco proprio a rimanere stabile a 1866 (Sotto Linx, 3dmark06 lo chiudo tranquillo). E dire che sul web si trovano parecchi screen stabili a 1866 8 8 8 24. Sperando di non esagerare posto gli screen della mia mobo per vedere se qualcuno ha le idee più chiare.
Dai che se vi trovate a Ravenna vi offro pizza e birra :D
http://img695.imageshack.us/img695/7089/04112011540.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/04112011540.jpg/)http://img51.imageshack.us/img51/9743/04112011541.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/04112011541.jpg/)http://img215.imageshack.us/img215/452/04112011542.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/04112011542.jpg/)http://img819.imageshack.us/img819/4885/04112011543.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/04112011543.jpg/)http://img811.imageshack.us/img811/4019/04112011544.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/04112011544.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/5544/04112011545.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/04112011545.jpg/)http://img526.imageshack.us/img526/9791/04112011546.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/04112011546.jpg/)

Se non vanno a 1866 con v1.5 non ci puoi fare molto, tranne aumentare il voltaggio (sconsigliato) o alzare i timing ulteriormente.

Personalmente ti consiglio di restare a 1600 c8 perche' andare oltre non da vantaggi reali.

TigerTank
04-11-2011, 09:43
Ciao a tutti, mi iscrivo nell'attesa che mi arrivi un 2600k + mobo Asrock Extreme4 Gen3 + 2x4GB Vengeance 1600MHz CL8 :)

Forza_G
04-11-2011, 10:00
appena arrivato un 2700K, ben prima del previsto infatti sono senza ram e dovrò aspettare la prossima settimana inoltrata per provarlo :mbe: :(

Amph
04-11-2011, 11:46
risolto il problema idle bsod, basta disabilitare c3 e c6 e aumentare(come mi hanno suggerito) il vccio e vtt leggermente

Krato§
04-11-2011, 13:31
Mhh come temp potresti andare per il fatto che giocando al max arrivi a 60gradi e con linx 80gradi però conta che sei al limite, hai provato ad appoggiare la lama di un taglierio sulla cpu? il dissi lo hai lappato? come è messo? il vcore per 4600Mhz ho capito che è ha 1,24v ma sotto stress oppure il vcore max? comunque ricordati che per determinare la stabilità reale di queste cpu devi più che altro giocarci con giochi pesanti e navigarci normalmente ;) sono più veritieri di linx e prime ;)

1.24v è il vcore sotto stress...cmq ci ho giocato e navigato e per ora tiene tutto...:D Il dissi nn l'ho lappato ma su AMD avevo temperature ottime alla fine...io crtedo sia il silicio di questa cpu che seppur fortunata scalda un pò di più...

liberato87
04-11-2011, 15:01
ciao ragazzi penso di poter entrare in classifica.
per me è un ottimo daily sono soddisfatto sopratutto dalle temp :)
vediamo se si può salire un pò perchè sembra essercene di margine ma sono davvero contento anche così.

HT:Y | 1.240 | 4489.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B754, D2 | 59 63 64 63 | Thermalright Archon | ASRock P67 Fatal1ty Professional | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/718/linx4500done.png/)| liberato87

e aggiungo ram a 1600 6-6-6-18-1T @ 1,575v

Unlock3d
04-11-2011, 15:05
iscritto :)

thedarkest
04-11-2011, 15:09
ciao ragazzi penso di poter entrare in classifica.
per me è un ottimo daily sono soddisfatto sopratutto dalle temp :)
vediamo se si può salire un pò perchè sembra essercene di margine ma sono davvero contento anche così.

HT:Y | 1.240 | 4489.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B754, D2 | 59 63 64 63 | Thermalright Archon | ASRock P67 Fatal1ty Professional | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/718/linx4500done.png/)| liberato87

e aggiungo ram a 1600 6-6-6-18-1T @ 1,575v

Cavolo che bella cpu! tiene 4.5ghz con 1.24v, ottimo davvero!
Ps
che ventola/e monti sull'archon?

StIwY
04-11-2011, 15:12
ciao ragazzi penso di poter entrare in classifica.
per me è un ottimo daily sono soddisfatto sopratutto dalle temp :)
vediamo se si può salire un pò perchè sembra essercene di margine ma sono davvero contento anche così.

HT:Y | 1.240 | 4489.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B754, D2 | 59 63 64 63 | Thermalright Archon | ASRock P67 Fatal1ty Professional | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/718/linx4500done.png/)| liberato87

e aggiungo ram a 1600 6-6-6-18-1T @ 1,575v

Ottimo.

Credo che a 4.8ghz dovresti arrivarci sicuramente. Se poi è utile o no sta a te deciderlo ;). IMHO in daily andare oltre i 4ghz non cambia nulla....ma noi siamo appassionati :oink:

liberato87
04-11-2011, 15:13
Cavolo che bella cpu! tiene 4.5ghz con 1.24v, ottimo davvero!
Ps
che ventola/e monti sull'archon?

grazie! si sono contento ma sono in linea con i risultati tenuti da ragazzi che hanno lo stesso batch.

le ventole sono quelle che vedi nel mio avatar ;)

Aerocool Shark Fan Devil Red edition da 140

io le ho cambiate esclusivamente per il look, non sono male però sprigionano meno pressione delle ty-140 che restano delle ventole ottime (ma orrende da vedere, almeno nella mia configurazione :) )

ps
clicca sulla mia firma ;)

Ottimo.

Credo che a 4.8ghz dovresti arrivarci sicuramente. Se poi è utile o no sta a te deciderlo ;). IMHO in daily andare oltre i 4ghz non cambia nulla....ma noi siamo appassionati :oink:

si infatti!
anche io la penso così.. certo lo sfizio di vedere dove si arriva in sicurezza me lo tolgo sempre, però poi scelgo sempre il miglior daily per prestazioni-temperature-consumo.

thedarkest
04-11-2011, 15:15
grazie! si sono contento ma sono in linea con i risultati tenuti da ragazzi che hanno lo stesso batch.

le ventole sono quelle che vedi nel mio avatar ;)

Aerocool Shark Fan Devil Red edition da 140

io le ho cambiate esclusivamente per il look, non sono male però sprigionano meno pressione delle ty-140 che restano delle ventole ottime (ma orrende da vedere, almeno nella mia configurazione :) )

ps
clicca sulla mia firma ;)

grazie delle info;)
e' vero, la ty-140 e' bruttissima :asd: mi voglio adoperare pure io a cambiare ventola, pero' io sono amante del silenzio assoluto ( cosa che la ty-140 mantiene ) e non saprei cosa metterci..
Bel pc!

liberato87
04-11-2011, 15:25
grazie delle info;)
e' vero, la ty-140 e' bruttissima :asd: mi voglio adoperare pure io a cambiare ventola, pero' io sono amante del silenzio assoluto ( cosa che la ty-140 mantiene ) e non saprei cosa metterci..
Bel pc!

grazie :)
si le ty-140 sono veramente ottime perchè anche al massimo sono silenziose e hanno buona pressione e buoni cfm.. l archon rende veramente bene..

io prima su amd mi facevano comodo tutti i 1500rpm delle shark, sopratutto quest estate ma ora per esempio ho fatto il test con le ventole fisse a 1000.
ora devo conoscere bene questa main perchè prima sulla crosshair v con fan expert le tenevo in idle a 600rpm mentre ora non riesco a tenerle cosi basse..)

thedarkest
04-11-2011, 15:28
grazie :)
si le ty-140 sono veramente ottime perchè anche al massimo sono silenziose e hanno buona pressione e buoni cfm.. l archon rende veramente bene..

io prima su amd mi facevano comodo tutti i 1500rpm delle shark, sopratutto quest estate ma ora per esempio ho fatto il test con le ventole fisse a 1000.
ora devo conoscere bene questa main perchè prima sulla crosshair v con fan expert le tenevo in idle a 600rpm mentre ora non riesco a tenerle cosi basse..)

ah bo su questo non saprei dirti, anche io uso fanxpert e tiene le ty-140 a 620rpm.. l'uniche ventole che metterei sarebbero le akasa apache ( anche loro sono bruttissime :asd : ), saranno davvero molto più silenziose della ty-140?

liberato87
04-11-2011, 15:30
ah bo su questo non saprei dirti, anche io uso fanxpert e tiene le ty-140 a 620rpm.. l'uniche ventole che metterei sarebbero le akasa apache ( anche loro sono bruttissime :asd : ), saranno davvero molto più silenziose della ty-140?

ho provato pure quelle io :)
da 120 però e si difendevano molto bene sull archon. però ti dirò su amd anche un grado o due di differenza si sentono, li il massimo diciamo è 60 gradi, qui invece che si può arrivare diciamo anche a 80 va a finire che la differenza può essere più marcata.

poi le ho spostate in zona sli e anche a 800rpm rinfrescavano parecchio (più che altro con la pressione andavano direttamente sulla vga senza sparare aria ai lati)
si sono anche più silenziose e poi essendo da 120 fanno molta più pressione.
se ti interessano piemmami :)

stiamo andando decisamente OT.

thedarkest
04-11-2011, 15:32
ho pure quelle io :)
da 120 però e si difendevano molto bene.
si sono anche più silenziose e poi essendo da 120 fanno molta più pressione.
se ti interessano piemmami :)

per ora sono in assenza di liquidi:(
comunque le hai provate sull'archon? sono più silenziose della ty-140?
magari con un pull-push guadagno pure qualche grado sull'OC

piccionerosa
04-11-2011, 15:35
ciao ragazzi penso di poter entrare in classifica.
per me è un ottimo daily sono soddisfatto sopratutto dalle temp :)
vediamo se si può salire un pò perchè sembra essercene di margine ma sono davvero contento anche così.

HT:Y | 1.240 | 4489.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B754, D2 | 59 63 64 63 | Thermalright Archon | ASRock P67 Fatal1ty Professional | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/718/linx4500done.png/)| liberato87

e aggiungo ram a 1600 6-6-6-18-1T @ 1,575v

Direi che è veramente ottimo, le ram sono stratosferiche :eek:
Se non ti scoccia mi fai un test da 1 minuto ? il test di Winrar (apri un rar e digiti Alt+b o Alt+h , dipende dalle versioni).

liberato87
04-11-2011, 16:02
Direi che è veramente ottimo, le ram sono stratosferiche :eek:
Se non ti scoccia mi fai un test da 1 minuto ? il test di Winrar (apri un rar e digiti Alt+b o Alt+h , dipende dalle versioni).

le ram magari andassero come dovrebbero (2200 8-8-8-24 1t @ 1,65v)
però mi accontento anche perchè vorrei restare nei limiti del data sheet.


questo è il bench di winrar, non so se può esserti utile

http://img692.imageshack.us/img692/9668/winrarbench.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/winrarbench.jpg/)

System Shock
04-11-2011, 16:19
Ragazzi avrei bisogno di un'aiuto nell' OC delle mie RAM (G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM), non riesco proprio a rimanere stabile a 1866 (Sotto Linx, 3dmark06 lo chiudo tranquillo). E dire che sul web si trovano parecchi screen stabili a 1866 8 8 8 24. Sperando di non esagerare posto gli screen della mia mobo per vedere se qualcuno ha le idee più chiare.
Dai che se vi trovate a Ravenna vi offro pizza e birra :D
http://img695.imageshack.us/img695/7089/04112011540.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/04112011540.jpg/)http://img51.imageshack.us/img51/9743/04112011541.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/04112011541.jpg/)http://img215.imageshack.us/img215/452/04112011542.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/04112011542.jpg/)http://img819.imageshack.us/img819/4885/04112011543.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/04112011543.jpg/)http://img811.imageshack.us/img811/4019/04112011544.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/04112011544.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/5544/04112011545.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/04112011545.jpg/)http://img526.imageshack.us/img526/9791/04112011546.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/04112011546.jpg/)

Prova ad abilitare il profilo x.m.p. ed aumentare il Vccio , Ma non oltre 1.10 V.

System Shock
04-11-2011, 16:22
ciao ragazzi penso di poter entrare in classifica.
per me è un ottimo daily sono soddisfatto sopratutto dalle temp :)
vediamo se si può salire un pò perchè sembra essercene di margine ma sono davvero contento anche così.

HT:Y | 1.240 | 4489.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B754, D2 | 59 63 64 63 | Thermalright Archon | ASRock P67 Fatal1ty Professional | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/718/linx4500done.png/)| liberato87

e aggiungo ram a 1600 6-6-6-18-1T @ 1,575v

Hai fatto solo 19 cicli ne servivano almeno 20.

liberato87
04-11-2011, 17:27
Hai fatto solo 19 cicli ne servivano almeno 20.

è vero! :doh:
avevo letto male, mea culpa. quello in corso è il 20esimo e giustamente non è il 20esimo completo.

comunque questo è lo screem della fine del test (coincide tutto con lo screen precedente, gflops e tempo dei run..)

http://img695.imageshack.us/img695/2870/linx04112011162056.png (http://imageshack.us/photo/my-images/695/linx04112011162056.png/)

e questo è il log

----------------------------------
Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.4

Current date/time: Fri Nov 04 15:37:21 2011

CPU frequency: 4.488 GHz
Number of CPUs: 1
Number of cores: 4
Number of threads: 8

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 18319
Leading dimension of array : 18328
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 2686375712, at the size = 18319

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
18319 18328 4 40.562 101.0580 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.496 101.2206 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.507 101.1931 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.455 101.3239 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.471 101.2848 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.498 101.2168 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.470 101.2858 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.326 101.6483 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.462 101.3057 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.470 101.2866 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.423 101.4047 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.335 101.6261 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.382 101.5081 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.445 101.3503 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.337 101.6203 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.400 101.4633 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.440 101.3612 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.400 101.4622 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.442 101.3568 2.958187e-010 3.125986e-002
18319 18328 4 40.461 101.3101 2.958187e-010 3.125986e-002

Performance Summary (GFlops)

Size LDA Align. Average Maximal
18319 18328 4 101.3643 101.6483

End of tests
---------------------------------------------------------------

comunque per carità, errore mio, quindi se non vorrai inseririmi, pazienza :)

Krato§
04-11-2011, 17:59
ciao ragazzi penso di poter entrare in classifica.
per me è un ottimo daily sono soddisfatto sopratutto dalle temp :)
vediamo se si può salire un pò perchè sembra essercene di margine ma sono davvero contento anche così.



a me sembrano bassi i Gflop..dovresti farne tipo 115 a 4.5ghz

liberato87
04-11-2011, 18:02
a me sembrano bassi i Gflop..dovresti farne tipo 115 a 4.5ghz

sono col 2600k ;)

Krato§
04-11-2011, 18:03
sono col 2600k ;)

ah già..:oink:

sinfoni
04-11-2011, 18:32
risolto il problema idle bsod, basta disabilitare c3 e c6 e aumentare(come mi hanno suggerito) il vccio e vtt leggermente

Ottima notizia!! :) Io però ormai lascio in modalità fixed non ho proprio voglia di testare il sistema d'accapo :O tanto lo tengo a 1,16v :asd:

Wolfhang
04-11-2011, 19:27
Direi che è veramente ottimo, le ram sono stratosferiche :eek:
Se non ti scoccia mi fai un test da 1 minuto ? il test di Winrar (apri un rar e digiti Alt+b o Alt+h , dipende dalle versioni).


se ti interessa su WinXP32 escono questi numeri (ram 1866):

http://www.pctunerup.com/up//results/_201111/20111104214021_WinR.png

piccionerosa
04-11-2011, 20:32
se ti interessa su WinXP32 escono questi numeri (ram 1866):

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201111/20111104202418_WinRar.PNG)

TI chiedo scusa ma non riesco proprio a vedere l'immagine, puoi ricaricarla ?

PanzoManII
04-11-2011, 21:04
allora ragazzuoli, thermalright archon arrivato e config finalmente arrivata!!

procediamo...sparo subito a 4850 (101 x 48 cn memorie a default cl9) cn 1.39 di vcore e temp max di 61 gradi sul core più caldo...confortato vado a 5ghz...alzo di step in step fino a 1.45, ma non ce verso di chiudere linx...

come mai??? le temp sn basse direi, no??? i settaggi sn quelli ke avete pubblicato in prima pagina, fatta eccezzione per cpu pll ke ho messo a 1.9 invece ke 1.8...(almeno su 1366 m dava qualcs come stabilità)...

ditemi voi, ke ne pensate???

piccionerosa
04-11-2011, 22:23
Ho eseguito un nuovo tipo di test (mi farebbe piacere se venisse inserito nella classifica come indiscussa posizione d'onore).

Postazione di prova: Condominio, 2° piano che da' sulla strada
Test: La Z68XP UD5 può volare ?

Risultato: Dopo essermi recato al lavoro per poterla alimentare direttamente con la 380v e averla lanciata con forza giu' dal 2 piano, il risultato, annunciato con estrema soddisfazione, è NO. La Z68XP UD5 non può decisamente volare in modo autonomo.

Motivazione:sono 2 giorni che provo a mettere ste cristo di ram a 1866 ma credo non sia possibile con questa mobo (che costa anche un bel po':doh:). Le stesse ram su altri pc reggono anche a 2133 e non si è mai sentito che a 1866 non si riescano a portare con voltaggi/timing di un altro pianeta...
Sono estremamente sconfortato...

PanzoManII
04-11-2011, 22:37
Ho eseguito un nuovo tipo di test (mi farebbe piacere se venisse inserito nella classifica come indiscussa posizione d'onore).

Postazione di prova: Condominio, 2° piano che da' sulla strada
Test: La Z68XP UD5 può volare ?

Risultato: Dopo essermi recato al lavoro per poterla alimentare direttamente con la 380v e averla lanciata con forza giu' dal 2 piano, il risultato, annunciato con estrema soddisfazione, è NO. La Z68XP UD5 non può decisamente volare in modo autonomo.

Motivazione:sono 2 giorni che provo a mettere ste cristo di ram a 1866 ma credo non sia possibile con questa mobo (che costa anche un bel po':doh:). Le stesse ram su altri pc reggono anche a 2133 e non si è mai sentito che a 1866 non si riescano a portare con voltaggi/timing di un altro pianeta...
Sono estremamente sconfortato...

we dimmi dv abiti ke csì m organizzo io da sotto e la piglio io :sofico:

liberato87
04-11-2011, 22:58
sono 2 giorni che provo a mettere ste cristo di ram a 1866 ma credo non sia possibile con questa mobo (che costa anche un bel po':doh:).
Le stesse ram su altri pc reggono anche a 2133 e non si è mai sentito che a 1866 non si riescano a portare con voltaggi/timing di un altro pianeta...
Sono estremamente sconfortato...

dove li hai visti i test che su altri pc vanno a 2133?

le tue ram esattamente quali sono?
queste?

[ RipjawsX ] F3-12800CL8D-8GBXM
http://www.gskill.com/products.php?index=356

PanzoManII
04-11-2011, 23:13
dove li hai visti i test che su altri pc vanno a 2133?

le tue ram esattamente quali sono?
queste?

[ RipjawsX ] F3-12800CL8D-8GBXM
http://www.gskill.com/products.php?index=356

liberato vedo che abbiamo lo stesso dissi, ke ne pensi del mio post???

liberato87
04-11-2011, 23:23
allora ragazzuoli, thermalright archon arrivato e config finalmente arrivata!!

procediamo...sparo subito a 4850 (101 x 48 cn memorie a default cl9) cn 1.39 di vcore e temp max di 61 gradi sul core più caldo...confortato vado a 5ghz...alzo di step in step fino a 1.45, ma non ce verso di chiudere linx...

come mai??? le temp sn basse direi, no??? i settaggi sn quelli ke avete pubblicato in prima pagina, fatta eccezzione per cpu pll ke ho messo a 1.9 invece ke 1.8...(almeno su 1366 m dava qualcs come stabilità)...

ditemi voi, ke ne pensate???

liberato vedo che abbiamo lo stesso dissi, ke ne pensi del mio post???

beh come temp mi sembrano ottime io 61gradi massimo li ho fatto oggi sotto linx a 4500mhz con 1,240v! tu dove vivi in una cella frigorifera ?! :D
e che cpu hai 2500k o 2600k?

per il fatto che non arrivi a 5ghz non saprei che dirti, forse la tua cpu mura prima.

System Shock
04-11-2011, 23:24
allora ragazzuoli, thermalright archon arrivato e config finalmente arrivata!!

procediamo...sparo subito a 4850 (101 x 48 cn memorie a default cl9) cn 1.39 di vcore e temp max di 61 gradi sul core più caldo...confortato vado a 5ghz...alzo di step in step fino a 1.45, ma non ce verso di chiudere linx...

come mai??? le temp sn basse direi, no??? i settaggi sn quelli ke avete pubblicato in prima pagina, fatta eccezzione per cpu pll ke ho messo a 1.9 invece ke 1.8...(almeno su 1366 m dava qualcs come stabilità)...

ditemi voi, ke ne pensate???

Hai un 2600k ? , i 5 Ghz ad aria non sono tanto facili ci vogliono cpu molto fortunate che ci arrivano con un Vcore non elevatissimo (in pratica saranno il 5% del totale).

Il pll , è meglio ridurlo , forse guadagni un grado.

Che temp. avevi a 5 ghz ?

A differenze delle gen. precedenti con i SB per essere RS bisogna superare anche Prime 95 blend,almeno un paio d'ore.

piccionerosa
04-11-2011, 23:34
Qui stanno tranquilli a 1866
http://www.overclock.net/intel-memory/988412-g-skill-f3-12800cl8d-8gbxm.html e accenna al 2133
(devo dire che per essere le ddr3 1600 tra le piu vendute sulla chiave mi aspettavo che ci fossero molti piu thread dedicati)
A 2133 certamente non saranno tantissimi a riuscirci a stare.
Il mio problema è che a 1866 passo tranquillamente memtest 4.20 da boot (30 m. e 1 ciclo completo)passo 3dmark06 ripetuti, mai un problema in navigazione
mai una bsod e... "tac" in linx massimo 5 minuti e reboota.
Ho dato piu volt al vccio(1,08) piu volt alle ram (1,56) ho provato tutti i timing da 8 8 8 24 a 11 11 11 30 aumentato vcore e llc (prorpio per provarle tutte)
ho abilitato/disabilitato l'xmp e a questo punto non so piu cosa fare.
Di certo a me sembra impossibile non riuscire a passare da 1,5 1600 8 8 8 24 1t stabile a 1866 1,56 11 11 11 2t.
Ma fanno così schifo ste ram ? perchè a me son sempre parse parecchio buone... Conoscete altri modelli ram che a 1866 ci stanno senza spendere una fortuna ? (8GB)

System Shock
04-11-2011, 23:53
Qui stanno tranquilli a 1866
http://www.overclock.net/intel-memory/988412-g-skill-f3-12800cl8d-8gbxm.html e accenna al 2133
(devo dire che per essere le ddr3 1600 tra le piu vendute sulla chiave mi aspettavo che ci fossero molti piu thread dedicati)
A 2133 certamente non saranno tantissimi a riuscirci a stare.
Il mio problema è che a 1866 passo tranquillamente memtest 4.20 da boot (30 m. e 1 ciclo completo)passo 3dmark06 ripetuti, mai un problema in navigazione
mai una bsod e... "tac" in linx massimo 5 minuti e reboota.
Ho dato piu volt al vccio(1,08) piu volt alle ram (1,56) ho provato tutti i timing da 8 8 8 24 a 11 11 11 30 aumentato vcore e llc (prorpio per provarle tutte)
ho abilitato/disabilitato l'xmp e a questo punto non so piu cosa fare.
Di certo a me sembra impossibile non riuscire a passare da 1,5 1600 8 8 8 24 1t stabile a 1866 1,56 11 11 11 2t.
Ma fanno così schifo ste ram ? perchè a me son sempre parse parecchio buone... Conoscete altri modelli ram che a 1866 ci stanno senza spendere una fortuna ? (8GB)

Sai se sono ram certificate a 1600 , arrivare a 1866 dipende anche dalla fortuna .

Se vuoi delle 1866 ci sono queste : Corsair Simm DDR3 PC1866 8GB CL9 Corsair 1,5V per 50 € (trovaprezzi.it)

piccionerosa
05-11-2011, 00:15
Mah... ringrazio tutti :cincin: (soprattutto liberato e system :), ho fatto la prova del 9 con tutto a def e ram 1866... solito problema di crash a 5m. con linx e quindi mi arrendo...
Se avete bisogno di qualcuno per fare qualche test/bench sono disponibile a tutti (meglio "tuttE" ma credo ci siano poche donne su hwu :asd: )

Wolfhang
05-11-2011, 06:29
Mah... ringrazio tutti :cincin: (soprattutto liberato e system :), ho fatto la prova del 9 con tutto a def e ram 1866... solito problema di crash a 5m. con linx e quindi mi arrendo...
Se avete bisogno di qualcuno per fare qualche test/bench sono disponibile a tutti (meglio "tuttE" ma credo ci siano poche donne su hwu :asd: )

hai provato ad impostare a mano anche gli altri parametri della ram?
in particolare il tRFC dovrebbe stare ad un valore tra 88-90, può succedere invece che venga impostato in automatico molto più basso facendo crashare il sistema o impedendo addirittura il boot

PanzoManII
05-11-2011, 07:09
Hai un 2600k ? , i 5 Ghz ad aria non sono tanto facili ci vogliono cpu molto fortunate che ci arrivano con un Vcore non elevatissimo (in pratica saranno il 5% del totale).

Il pll , è meglio ridurlo , forse guadagni un grado.

Che temp. avevi a 5 ghz ?

A differenze delle gen. precedenti con i SB per essere RS bisogna superare anche Prime 95 blend,almeno un paio d'ore.

a 5ghz manco 30 secondi di linx e bsod...ci booto tranquillamente a 1.45, ma nn regge! magari provo a salire ancora! giusto x provare! penso ke me ne starò sui 4.7 4.8 e limerò al ribasso tutto il possibile ;)

il pll dici di ridurlo anche sotto i 1.80 consigliati???

Gatzu
05-11-2011, 08:20
ciao ragazzi penso di poter entrare in classifica.
per me è un ottimo daily sono soddisfatto sopratutto dalle temp :)
vediamo se si può salire un pò perchè sembra essercene di margine ma sono davvero contento anche così.

HT:Y | 1.240 | 4489.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B754, D2 | 59 63 64 63 | Thermalright Archon | ASRock P67 Fatal1ty Professional | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/718/linx4500done.png/)| liberato87

e aggiungo ram a 1600 6-6-6-18-1T @ 1,575v

Oh finalmente una CPU che è parente stretta con la mia: complimenti.
Vediamo quanto riesci a salire e con che voltaggi.
P.S.: aggiorna realtemp almeno alla versione 3.67 cosi' ti legge i valori esatti.

SALUT.

swisspitbull
05-11-2011, 09:22
ciao a tutti sono nuovo e in cerca di consigli.

Core i5 2500k 3.3gh@4.25gh, 8gb ddr3ram@1866mhz, gpu 2x gtx560ti 950/1900/2100 in sli, ali da 875w.
FSB 106mhzx40(turbo mode)
vcore e tutto il resto in auto

sempre stabile con max 75°cpu e max70°gpu ingame(bf3, crysis2,just cause2,ecc..) anche dopo ore ma la cpu mi arriva a 90° con intel burn test..
sono air cooled.

devo dire che sono ultrasoddisfatto delle prestazioni ma forse qualcuno mi puo' dare qualche consiglio per migliorare il mio mostro (ad esempio x il vcore che tengo in auto).

Interessantissimo forum complimenti ragazzi

System Shock
05-11-2011, 09:32
il pll dici di ridurlo anche sotto i 1.80 consigliati???

Se a 4700 hai delle temperature buone puoi semplicemente tenerlo a def. , se devi guadagnare un grado , prova a 1.70 , meno non conviene.

liberato87
05-11-2011, 11:20
Oh finalmente una CPU che è parente stretta con la mia: complimenti.
Vediamo quanto riesci a salire e con che voltaggi.
P.S.: aggiorna realtemp almeno alla versione 3.67 cosi' ti legge i valori esatti.

SALUT.

grazie mille ;)
beh speriamo sia come la tua sarebbe davvero bello provare a tenere un daily > 4,5ghz, vediamo a temperature come si comporta.

aggiornerò realtemp, se ti va, postami qualche settaggio anche in pvt cosi lo provo per vedere se sono parenti!

comunque anche un ragazzo che ha preso la cpu dove l ho presa io, stesso batch, faceva più o meno gli stessi numeri. quindi penso che sia proprio un batch abbastanza buono probabilmente perchè più recente.

jocker1993
05-11-2011, 12:03
a 5ghz manco 30 secondi di linx e bsod...ci booto tranquillamente a 1.45, ma nn regge! magari provo a salire ancora! giusto x provare! penso ke me ne starò sui 4.7 4.8 e limerò al ribasso tutto il possibile ;)

il pll dici di ridurlo anche sotto i 1.80 consigliati???

io lo tengo ad 1.45 e va stabilissimo ...

Se a 4700 hai delle temperature buone puoi semplicemente tenerlo a def. , se devi guadagnare un grado , prova a 1.70 , meno non conviene.

perchè non conviene?

liberato87
05-11-2011, 12:28
perchè non conviene?

credo voglia dire che scendendo sotto 1,70v il guadagno in termini di temperature scendendo potrebbe essere inferiore alla potenziale perdita in termini di stabilità.

PanzoManII
05-11-2011, 14:49
allora, ragazzi stabile a 1.420 v core a 4850 mhz cn temp max di appena 61 gradi (21 cicli passati), sn stabile anke a 5 ghz ma cn 1.5 di vcore temp max di 73-74 gradi...buona dritta il pll a 1.70!

cmq sia stasera posto qualke screen se riesco ;)

cm mai csì tanto v core e temp cmq basse..??? lo terreste csì in daily????

ciao belli!!!

p.s la mia configurazione è asus p8p67 pro+i7 2600k+kingston hyperX t1 da 2000c9+thermalright archon cn 2 ventole da 140(sua stok+deepcool uf140)!:sofico:

liberato87
05-11-2011, 14:54
allora, ragazzi stabile a 1.420 v core a 4850 mhz cn temp max di appena 61 gradi (21 cicli passati), sn stabile anke a 5 ghz ma cn 1.5 di vcore temp max di 73-74 gradi...buona dritta il pll a 1.70!

cmq sia stasera posto qualke screen se riesco ;)

cm mai csì tanto v core e temp cmq basse..??? lo terreste csì in daily????

ciao belli!!!

p.s la mia configurazione è asus p8p67 pro+i7 2600k+kingston hyperX t1 da 2000c9+thermalright archon cn 2 ventole da 140(sua stok+deepcool uf140)!:sofico:

ottime temp! stento quasi a crederci :Prrr:
ma le temp sono quelle dei core letti da real temp??
ti rifaccio la domanda di ieri.. vivi in una cella frigorifera ? :D
io con lo stesso dissi faccio 61 gradi (con tamb di 21-22gradi) a 4500mhz con 1,240v!
posta uno screen,con 21 cicli puoi entrare in classifica.

1.420v è il vcore sotto carico (letto da cpuz) oppure quello che imposti da bios (e che sotto carico si riduce)?