View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0
filo mc-ati crossfire
31-10-2014, 13:30
Ragazzi, ho overcloccato la cpu. Ho messo moltiplicatore a 42,disattivato lo spread spectrum e messo il vcore a 1,25.tutti gli altri valori erano su auto. Ha fatto circa 7 ore di orthos senza problemi ma ibt non riusciva a completare il test in modalità standard. Allora ho alzato il vcore a 1,27 e stavolta ibt è riuscito perfettamente. Anche orthos ha completato 12 ore di test. Non sono andato oltre in quanto con le temperature siamo tra i 60 e i 65 gradi, con punte di 67,e non vorrei che alzando ancora poi il dissi non ce la fa. Il mio è I5 2500k.
Posso considerarlo rock solid, almeno per ora?
calcolando che in un utilizzo comune non utilizzerai mai il pc come con quei programmi direi proprio di si.
Credo che mi terrò un daily a 4.9ghz con 1.38 da bios ma 1.336 sotto carico di linx e 1.34-35 sotto prime95. Lo so, sono voltaggi un po' alti ma mi sembra di capire che tutti voi abbiate voltaggi simili per un oc a 4.5, giusto? Inoltre come temp sotto linx sale al massimo a 77° (irraggiungibili nella vita reale dove in game non arriva a 60°)
http://imageshack.com/a/img537/3415/KlURX9.png
Il boot me lo fa anche a 5ghz ma non regge linx e le temp schizzano sopra gli 80-85°
calcolando che in un utilizzo comune non utilizzerai mai il pc come con quei programmi direi proprio di si.
In effetti lo sto usando normalmente con i giochi e non mi da nessun problema. Anzi, va alla grande.
filo mc-ati crossfire
01-11-2014, 17:52
In effetti lo sto usando normalmente con i giochi e non mi da nessun problema. Anzi, va alla grande.
3d pork 06 a 5 ghz xD
http://i57.tinypic.com/10xdqgz.jpg
filo mc-ati crossfire
01-11-2014, 21:31
Linx si è fermato dandomi errore a 2 minuti e 48 secondi. Come mai? Dipende dalla cpu o devo provare a togliere il profilo xmp alle ram?
Riguardi i profili, ed in generale, le ram,sono LA PRIMA causa di instabilità dell'intero sistema,infatti prima di fare oc,testa sempre per prima cosa le ram,con linx o robaccia simile,se le ram tengono determinate frequenze e/o timing,hai la stabilità delle ram,poi puoi partire con l'oc della cpu....stando sicuro che i crash derivano al 90% dalla cpu
filo mc-ati crossfire
01-11-2014, 22:28
Bello lo sfondo :D :D
lol giuro che non ci avevo manco fatto caso allo sfondo hahahahahhaha era una prova della fotocamera interna del nuovo cell xD
ho rimontato la sabertooth le fase della asrock è troppo scarsa almeno posso stare a 4600 ora.quella la rivendo:D
illidan2000
02-11-2014, 08:51
ho rimontato la sabertooth le fase della asrock è troppo scarsa almeno posso stare a 4600 ora.quella la rivendo:D
ma la sabertooth ti dava altri problemi, no?
ma la sabertooth ti dava altri problemi, no?
no anzi èstabilissima
illidan2000
02-11-2014, 09:44
no anzi èstabilissima
perché l'avevi cambiata allora?
perché l'avevi cambiata allora?
perche ogni tanto va di black screen mentre carica il sistema operativo una spece di fakeboot non lo fa sempre pero è fastidioso
prova a dare 1,24/5 e portalo a 42x
Ho provato a impostare questi valori ma il PC va in bootloop continua a riavviarsi senza neanche raggiiungere il BIOS. Ma che caz? Questo con 1.25V. Con 1.24V il pc crashava appena facevo partire prime95 per un test. :muro:
Ho impostato:
Moltiplicatore 42x
CPU Core voltage 1.25V
edit: sono riuscito a risolvere e ora mi trovo a 4.5 GHz con 1.300 V di Vcore. Prime95 l'ho fatto andare per una decina di minuti (poco lo so, giusto per una veloce indicazione di stabilità) con torture test a 1344 FFT e 1792 e sembrava andare bene. Cinebench l'ho passato, più tardi proverò LinX per un periodo più lungo.
filo mc-ati crossfire
02-11-2014, 15:02
Ho provato a impostare questi valori ma il PC va in bootloop continua a riavviarsi senza neanche raggiiungere il BIOS. Ma che caz? Questo con 1.25V. Con 1.24V il pc crashava appena facevo partire prime95 per un test. :muro:
Ho impostato:
Moltiplicatore 42x
CPU Core voltage 1.25V
edit: sono riuscito a risolvere e ora mi trovo a 4.5 GHz con 1.300 V di Vcore. Prime95 l'ho fatto andare per una decina di minuti (poco lo so, giusto per una veloce indicazione di stabilità) con torture test a 1344 FFT e 1792 e sembrava andare bene. Cinebench l'ho passato, più tardi proverò LinX per un periodo più lungo.che temperature hai riportato?
sono intorno ai 50°C in-game, ma devo ancora testare bene. Il gioco non era dei più pesanti. Adesso provo un po' Crysis 3 e vediamo
Provato con crysis 3 e sono rimasto sotto i 45° per tutta la durata della partita. Come sono queste temps?
edit2: sono salito a 4,7 GHz con Vcore a 1.310 (o 1.320 non ricordo già più xD) vediamo come va.. Con 1.300V e moltiplicatore a 47 mi ha crashato durante il browsing (scorrevo questa pagina) con errore CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT che se non ho capito male indica che il Vcore va alzato. Vediamo come va.. AIDA64 andava bene ma l'ho fatto andare troppo poco perchè non ho tempo. Test esaustivi li farò fra qualche giorno..
Ma nessuno più risponde?
Sono bloccato a 4,7 GHz, LinX mi ha crashato con BSODx124.
Ecco i settaggi:
- Vcore 1.320V
- Moltiplicatore 47
- Spread Spectrum: Disabled
- Intel Speedstep: Disabled
- Turbo Boost: Enabled
- Additional Turbo Voltage: Auto
- PLL Overvoltage: Enabled
- Long duration power limit: Auto
- Long duration Maintained power limit: Auto
- Short duration maintained power limit: Auto
- Primary plane current limit: Auto
- LLC: Level 1
CPU Configuration:
- Hyper-Threading: enabled
- Active cores: all
- C1E: Enabled
- C3: Disabled
- C6: Enabled
- Package C-State support: Disabled
- Thermal Throttling: Disabled
- No-execute memory protection: Disabled
- Virtualization Technology: Enabled
- Hardware Prefetcher: Enabled
- Adjacent Cache Line Prefetcher: Enabled
Come mi posso comportare? Mi pare di capire che devo toccare LLC, l'ho messo a 1.840V ma non so bene cosa sia e devo capire prima di smanettarci. Ogni aiuto è apprezzato :D
Ma nessuno più risponde?
Sono bloccato a 4,7 GHz, LinX mi ha crashato con BSODx124.
Ecco i settaggi:
- Vcore 1.320V
- Moltiplicatore 47
- Spread Spectrum: Disabled
- Intel Speedstep: Disabled
- Turbo Boost: Enabled
- Additional Turbo Voltage: Auto
- PLL Overvoltage: Enabled
- Long duration power limit: Auto
- Long duration Maintained power limit: Auto
- Short duration maintained power limit: Auto
- Primary plane current limit: Auto
- LLC: Level 1
CPU Configuration:
- Hyper-Threading: enabled
- Active cores: all
- C1E: Enabled
- C3: Disabled
- C6: Enabled
- Package C-State support: Disabled
- Thermal Throttling: Disabled
- No-execute memory protection: Disabled
- Virtualization Technology: Enabled
- Hardware Prefetcher: Enabled
- Adjacent Cache Line Prefetcher: Enabled
Come mi posso comportare? Mi pare di capire che devo toccare LLC, l'ho messo a 1.840V ma non so bene cosa sia e devo capire prima di smanettarci. Ogni aiuto è apprezzato :D
Prova d aumentare l'Llc level, per il resto è vcore che devi alzare...
Ma nessuno più risponde?
Sono bloccato a 4,7 GHz, LinX mi ha crashato con BSODx124.
Ecco i settaggi:
- Vcore 1.320V
- Moltiplicatore 47
- Spread Spectrum: Disabled
- Intel Speedstep: Disabled
- Turbo Boost: Enabled
- Additional Turbo Voltage: Auto
- PLL Overvoltage: Enabled
- Long duration power limit: Auto
- Long duration Maintained power limit: Auto
- Short duration maintained power limit: Auto
- Primary plane current limit: Auto
- LLC: Level 1
CPU Configuration:
- Hyper-Threading: enabled
- Active cores: all
- C1E: Enabled
- C3: Disabled
- C6: Enabled
- Package C-State support: Disabled
- Thermal Throttling: Disabled
- No-execute memory protection: Disabled
- Virtualization Technology: Enabled
- Hardware Prefetcher: Enabled
- Adjacent Cache Line Prefetcher: Enabled
Come mi posso comportare? Mi pare di capire che devo toccare LLC, l'ho messo a 1.840V ma non so bene cosa sia e devo capire prima di smanettarci. Ogni aiuto è apprezzato :D
hai provato a disabilitare c1e e c6?
Non ho provato a disabilitarli. LLC, sto cercando in giro, ma non capisco come vada gestito..io leggo 1.840V come valore, ma essendo abituato al fatto che il Vcore dovrebbe stare sott 1.4, mi preoccupa vederlo a 1.8 xD anche se molto probabilmente non c'entra una bega xD allora provo a disabilitare quei due valori? Vorrei però capire cosa gestiscono..
edit: ok sto leggendo e pare si tratti di "modalità di risparmio energetico".. Proverò a levarli e alzare un po' LLC, oppure prima uno e poi l'altro se il PC dovesse crashare di nuovo.
Non ho provato a disabilitarli. LLC, sto cercando in giro, ma non capisco come vada gestito..io leggo 1.840V come valore, ma essendo abituato al fatto che il Vcore dovrebbe stare sott 1.4, mi preoccupa vederlo a 1.8 xD anche se molto probabilmente non c'entra una bega xD allora provo a disabilitare quei due valori? Vorrei però capire cosa gestiscono..
edit: ok sto leggendo e pare si tratti di "modalità di risparmio energetico".. Proverò a levarli e alzare un po' LLC, oppure prima uno e poi l'altro se il PC dovesse crashare di nuovo.
No, no, forse ti confondi con il pll che non toccherei se già sta a 1.85.
LLC sta per load line calibration e in pratica compensa il normale scendere del voltaggio (vcore) all'aumentare della % di cpu utilizzata. Tipicamente ha 5 valori. Tu vedo che hai impostato livello 1 (giusto?). Prova a metterlo su 3. In pratica aumenta il vcore a pieno carico. Se invece hai problemi in idle, è una questione di risparmi energetici che volendo puoi anche disabilitare...
A quelle frequenze, di solito il vcore a 1.31 è fuori media, nel senso che sono molte di più le cpu che ne hanno bisogno di ancora un po'...
No, no, forse ti confondi con il pll che non toccherei se già sta a 1.85.
LLC sta per load line calibration e in pratica compensa il normale scendere del voltaggio (vcore) all'aumentare della % di cpu utilizzata. Tipicamente ha 5 valori. Tu vedo che hai impostato livello 1 (giusto?). Prova a metterlo su 3. In pratica aumenta il vcore a pieno carico. Se invece hai problemi in idle, è una questione di risparmi energetici che volendo puoi anche disabilitare...
A quelle frequenze, di solito il vcore a 1.31 è fuori media, nel senso che sono molte di più le cpu che ne hanno bisogno di ancora un po'...
Giusto, continuo a confondermi! Comunque la mia stupida mobo ha solo "Auto", "1" e "5". 5 Sembra essere il valore più basso che comporta il Vdrop più consistente, tant'è che quando ero a 4,5 GHz mi droppava tipo di 0,06V (da 1,25 a 1,19 circa) e addiruttura la maggior parte delle volte non partiva Windows. Level 1 invece è più stabile e sembra digerire meglio i voltaggi senza crollare i Vcore (anzi non scende mai sotto il livello impostato nel BIOS se non vado errato, al massimo sale di poco, tipo 0,05 es. con 1,320 va a 1,325).
Quindi penso che LLC sia a posto come settaggio..:muro:
edit: cmq ho disabilitato praticamente tutti gli stati C di risparmio energetico, però l'ultimo crash è avvenuto dopo una ventina di minuti di LinX, non in idle.
filo mc-ati crossfire
04-11-2014, 11:25
Giusto, continuo a confondermi! Comunque la mia stupida mobo ha solo "Auto", "1" e "5". 5 Sembra essere il valore più basso che comporta il Vdrop più consistente, tant'è che quando ero a 4,5 GHz mi droppava tipo di 0,06V (da 1,25 a 1,19 circa) e addiruttura la maggior parte delle volte non partiva Windows. Level 1 invece è più stabile e sembra digerire meglio i voltaggi senza crollare i Vcore (anzi non scende mai sotto il livello impostato nel BIOS se non vado errato, al massimo sale di poco, tipo 0,05 es. con 1,320 va a 1,325).
Quindi penso che LLC sia a posto come settaggio..:muro:
edit: cmq ho disabilitato praticamente tutti gli stati C di risparmio energetico, però l'ultimo crash è avvenuto dopo una ventina di minuti di LinX, non in idle.
Dai più vcore, 1,31/2 o troppo basso per i 4,7.
Giusto, continuo a confondermi! Comunque la mia stupida mobo ha solo "Auto", "1" e "5". 5 Sembra essere il valore più basso che comporta il Vdrop più consistente, tant'è che quando ero a 4,5 GHz mi droppava tipo di 0,06V (da 1,25 a 1,19 circa) e addiruttura la maggior parte delle volte non partiva Windows. Level 1 invece è più stabile e sembra digerire meglio i voltaggi senza crollare i Vcore (anzi non scende mai sotto il livello impostato nel BIOS se non vado errato, al massimo sale di poco, tipo 0,05 es. con 1,320 va a 1,325).
Quindi penso che LLC sia a posto come settaggio..:muro:
edit: cmq ho disabilitato praticamente tutti gli stati C di risparmio energetico, però l'ultimo crash è avvenuto dopo una ventina di minuti di LinX, non in idle.
su asrock llc ottimale è 1 percio sei apposto
Dai più vcore, 1,31/2 o troppo basso per i 4,7.
quoto sarebbe una cpu ultra culata se fosse stabile a quel voltaggio:)
Grazie dei consigli! Ho messo 1,34V e proverò al più presto la stabilità del sistema.
Tra prime95, AIDA64 e LinX quale fareste andare?
illidan2000
04-11-2014, 20:48
Grazie dei consigli! Ho messo 1,34V e proverò al più presto la stabilità del sistema.
Tra prime95, AIDA64 e LinX quale fareste andare?
linx!!! basta pure mezz'ora
Dai più vcore, 1,31/2 o troppo basso per i 4,7.
io sono rock solid @4700 con 1.320 in idle...
da anni tra l'altro hai voglia di linX passati :D
io sono rock solid @4700 con 1.320 in idle...
da anni tra l'altro hai voglia di linX passati :D
Ecco..già smontata la tesi dell'1.32 basso ahahha
Ecco..già smontata la tesi dell'1.32 basso ahahha
1.32v sono pochi sono molte di piu le cpu che mediamente stanno a 4500 /4600 a 1.35v o piu come la mia.meno che tu non sei un'altro dei pochi ad aver avuto culo.
papillon56
04-11-2014, 22:42
Non ha smontato nulla...
ha solo confermato che per avere lo stesso risultato, se ti capita un procio "sfigato", dovrai alzare voltaggio (e non solo)molto di più rispetto a chi ha beccato un procio "sculato" :D
IMHO :)
Killkernel
04-11-2014, 22:44
1.32v sono pochi sono molte di piu le cpu che mediamente stanno a 4500 /4600 a 1.35v o piu come la mia.meno che tu non sei un'altro dei pochi ad aver avuto culo.
Dipende, ci sono CPU più "brillanti"... Ho un i7 2600K che è RS 4C/8TH a 4,8 Ghz con 1,30V... ;)
la media di queste cpu per i 4700 è 1.35\1.38
se ci sono cpu e ne ho tenute 3 che richiedono meno voltaggi è un altro discorso non certo uno standard.
filo mc-ati crossfire
04-11-2014, 23:07
Dipende, ci sono CPU più "brillanti"... Ho un i7 2600K che è RS 4C/8TH a 4,8 Ghz con 1,30V... ;)
è ottimo,io alla fine sto a 4,5 con 1,31,il problema è quando inizio a salire oltre i 4,6 che il vcore diventa esoso :)
Raga ma i voltaggi ke indicate voi sono da bios oppure da cpuz?a pieno carico o in idle?giusto per capire se la mia é sculata oppure no...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Raga ma i voltaggi ke indicate voi sono da bios oppure da cpuz?a pieno carico o in idle?giusto per capire se la mia é sculata oppure no...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sono voltaggi in idle senza contare il vdrop che è sempre piu alto
Killkernel
05-11-2014, 07:50
sono voltaggi in idle senza contare il vdrop che è sempre piu alto
No, nel mio caso sono voltaggi a pieno carico (LinX o Prime) e verificati col DMM sulla scheda madre. ;)
illidan2000
05-11-2014, 08:04
è ottimo,io alla fine sto a 4,5 con 1,31,il problema è quando inizio a salire oltre i 4,6 che il vcore diventa esoso :)
conviene fermarsi con vcore decenti. se per 100mhz devi mettere 0.1v non conviene più
filo mc-ati crossfire
05-11-2014, 08:17
No, nel mio caso sono voltaggi a pieno carico (LinX o Prime) e verificati col DMM sulla scheda madre. ;)
idem,1,31 a pieno carico,per i 4,5...ad esempio ho fatto una prova bench a 5 ghz,passandola tutta,ma ho dato 1,41 ( anche se con temp relativamente basse,il picco è stato 64 gradi, sul core più caldo
No, nel mio caso sono voltaggi a pieno carico (LinX o Prime) e verificati col DMM sulla scheda madre. ;)
dicevo in genere non tutti hanno cpu fortunate
ma avete notato che il vcore ad esempio in prime95 è diverso rispetto a linx, ovvero più alto in prima95 ? e ancora non so darmi una spiegazione.. perchè a sto punto bisogna tener conto del reale vcore sotto linx o prime95 ? stessa cosa sotto giochi, il vcore è + alto rispetto a linx, appena posso posto degli screen
Mi pare di aver messo 1,34V sul Vcore per i 4,7 GHz. Dite che è troppo? Con una ventina di minuti di AIDA64 sono stato sotto i 65 gradi. Ovviamente mi serve un test più lungo, ma indicativamente potrei provare a tenerlo così? Le temp in idle sono salite un po'... prima stavo anche a 21 gradi ora sui 27-28. Pasta termica non di grandissima qualità.. ma a breve smonto tutto, quindi mi preoccupo poco. Sto Occando giusto per prenderci la mano per quando avrò un altro processore sotto mano :D
Non ha smontato nulla...
ha solo confermato che per avere lo stesso risultato, se ti capita un procio "sfigato", dovrai alzare voltaggio (e non solo)molto di più rispetto a chi ha beccato un procio "sculato" :D
IMHO :)
Sisi hai ragione sapevo di questa cosa della "fortuna" dei processori ma non ne avevo tenuto conto lol. Comunque un buon contribto potrebbe darla anche la scheda madre mi sa? La mia fatal1ty non è niente di che..
PS soprattutto quando devo alzare il Vcore va bene salire di 0.01V alla volta oppure già 0.005V alla volta potrebbero darmi stabilità?
filo mc-ati crossfire
05-11-2014, 09:34
Mi pare di aver messo 1,34V sul Vcore per i 4,7 GHz. Dite che è troppo? Con una ventina di minuti di AIDA64 sono stato sotto i 65 gradi. Ovviamente mi serve un test più lungo, ma indicativamente potrei provare a tenerlo così? Le temp in idle sono salite un po'... prima stavo anche a 21 gradi ora sui 27-28. Pasta termica non di grandissima qualità.. ma a breve smonto tutto, quindi mi preoccupo poco. Sto Occando giusto per prenderci la mano per quando avrò un altro processore sotto mano :D
Sisi hai ragione sapevo di questa cosa della "fortuna" dei processori ma non ne avevo tenuto conto lol. Comunque un buon contribto potrebbe darla anche la scheda madre mi sa? La mia fatal1ty non è niente di che..
bhe 1,34 per i 4,7 è un ottimo risultato a parer mio,io riesco a tenerlo a 4,7 con 1,33/4 sei più o meno come me con la cpu...
Siccome non mi accontento mai, vorrei salire a 4,8, 4,9 o addirittura 5,0. Il mio Corsair H110 con 4 ventole in Push+Pull è abbastanza per reggere 5 GHz?
Ovviamente farei tutto per passi di 100 MHz alla volta, ma se posso vorrei non fermarmi a """""""""solo""""""""" 4,7 GHz :p
filo mc-ati crossfire
05-11-2014, 10:27
Siccome non mi accontento mai, vorrei salire a 4,8, 4,9 o addirittura 5,0. Il mio Corsair H110 con 4 ventole in Push+Pull è abbastanza per reggere 5 GHz?
Ovviamente farei tutto per passi di 100 MHz alla volta, ma se posso vorrei non fermarmi a """""""""solo""""""""" 4,7 GHz :p
solo per bench o daily? credo cmq di si,ci riesco io con un h2 920 con 2 ventole :) pero' io ho solo benchato,non vorrei tenere la cpu sotto 1,41 per daily
Chiaramente per daily, i bench non mi interessano :D vorrei semplicemente sapere di avere il processore che scanna al massimo :cool: :cool:
Chiaramente per daily, i bench non mi interessano :D vorrei semplicemente sapere di avere il processore che scanna al massimo :cool: :cool:
vai con realbench v.2.2 o il nuovo mi pare 2.4 fai il test e poi fai lo stress test per 1 o 2 ore se non si blocca, riavvia o freeza credo che se più che apposto
per esperienza su sandy mia e di amici sopra i 4800 queste cpu tendono a wallare di brutto, io fino @4800 sto con ottimi voltaggi, per dare 4900 devo alzare considerevolmente il vcore, per i 5 gigi dovrei dare voltaggi folli.
Ovviamente parliamo di essere rock solid in daily, per un superpippo va bene anche un voltaggio abbastanza piu' basso.
Ovvio che cerco il rock solid, quando avrò tempo farò delle prove, il fatto è che durante sti tests lunghissimi dovrei staare nei paraggi del pc, e quindi significa doverlo fare durante il fine settimana, ma in quei tre giorni io voglio nerdare come un pazzo quindi non potrei star li a fissare il pc che fa i suoi test :muro: :muro: :muro: vabbè troverò un compromesso xD
Dico così perchè in teoria bisognerebbe controllare che le temperature non si alzino a livelli pericolosi, giusto? Cioè non è che i test li fai di notte e dormi tranquillo.magari mentre sogni qualche bella vacca il pc frigge...
Ovvio che cerco il rock solid, quando avrò tempo farò delle prove, il fatto è che durante sti tests lunghissimi dovrei staare nei paraggi del pc, e quindi significa doverlo fare durante il fine settimana, ma in quei tre giorni io voglio nerdare come un pazzo quindi non potrei star li a fissare il pc che fa i suoi test :muro: :muro: :muro: vabbè troverò un compromesso xD
Dico così perchè in teoria bisognerebbe controllare che le temperature non si alzino a livelli pericolosi, giusto? Cioè non è che i test li fai di notte e dormi tranquillo.magari mentre sogni qualche bella vacca il pc frigge...
diciamo che se usi realbench le temperature non dovrebbero essere cosi alte, se usi linx o altri stress test più cattivi beh devi stare lì anche se dopo qualche minuto puoi capire in che range di temperatura lavora la cpu
illidan2000
05-11-2014, 12:01
Siccome non mi accontento mai, vorrei salire a 4,8, 4,9 o addirittura 5,0. Il mio Corsair H110 con 4 ventole in Push+Pull è abbastanza per reggere 5 GHz?
Ovviamente farei tutto per passi di 100 MHz alla volta, ma se posso vorrei non fermarmi a """""""""solo""""""""" 4,7 GHz :p
il dissipatore conta fino ad un certo punto, se un processore non è sculato, non va
Farò delle prove oggi pomeriggio dai.
per esperienza su sandy mia e di amici sopra i 4800 queste cpu tendono a wallare di brutto, io fino @4800 sto con ottimi voltaggi, per dare 4900 devo alzare considerevolmente il vcore, per i 5 gigi dovrei dare voltaggi folli.
Ovviamente parliamo di essere rock solid in daily, per un superpippo va bene anche un voltaggio abbastanza piu' basso.
Confermo. Fino a 4.8 sto sui 1.28 volt. Per andare a 4.9 devo stare sui 1.34. A 5ghz per far partire linx gli ho dato 1.41...
illidan2000
05-11-2014, 13:38
Confermo. Fino a 4.8 sto sui 1.28 volt. Per andare a 4.9 devo stare sui 1.34. A 5ghz per far partire linx gli ho dato 1.41...
direi che 4.8ghz è l'ideale per te!
Palaxius
06-11-2014, 12:23
http://abload.de/img/configorq7y.png
http://abload.de/img/config2mnsk5.png
Consigli sui settaggi? Il case è uno Z9, dissipatore il 212 Evo.
Ho fatto partire LinX e sono uscito un'oretta, al mio ritorno il PC era bloccato (la tastiera non rispondeva) e c'era il monitor nero. Non ci sono errori salvati nell'event log.. Posso risalire alla causa del freeze?
Ho fatto partire LinX e sono uscito un'oretta, al mio ritorno il PC era bloccato (la tastiera non rispondeva) e c'era il monitor nero. Non ci sono errori salvati nell'event log.. Posso risalire alla causa del freeze?
in genere succede quando i vcore non è sufficente alza di uno step il vcore
ma come.. Sono già alto con le temp in idle, non dirmi così :( alzare il vcore con la stessa frequenza. Posso provare un altro test? Magari è LinX che fa il simpaticone?
AIDA64 come lo vedete? Non mi ha mai fatto crashare, anche se non l'ho fatto anadre mai più di un'ora. Oppure posso provare Prime95..
ma come.. Sono già alto con le temp in idle, non dirmi così :( alzare il vcore con la stessa frequenza. Posso provare un altro test? Magari è LinX che fa il simpaticone?
AIDA64 come lo vedete? Non mi ha mai fatto crashare, anche se non l'ho fatto anadre mai più di un'ora. Oppure posso provare Prime95..
linx è quello che stressa di più, successivamente passerei a qualche oretta su prime95
ma cmq la "stabilità" la si può trovare anche semplicemente nell'uso quotidiano e nei giochi, senza fare tanti tipi di stress test. A seconda di quello che si utilizza, trovare la stabilità.
filo mc-ati crossfire
11-11-2014, 12:29
linx è quello che stressa di più, successivamente passerei a qualche oretta su prime95
ma cmq la "stabilità" la si può trovare anche semplicemente nell'uso quotidiano e nei giochi, senza fare tanti tipi di stress test. A seconda di quello che si utilizza, trovare la stabilità.
quello di cui parlavamo con altri utenti,basta che nell'utilizzo comune che ne fai non crasha sei apposto,io in realtà,da quando sono tornato al 2500k,non ho fatto alcun stress test,mi basta che nei giochi dota 2 arma 3 dayz csgo bf3 a cui gioco non crashi il pc,non mi crasha e lo reputo stabile xD
illidan2000
11-11-2014, 14:42
ma come.. Sono già alto con le temp in idle, non dirmi così :( alzare il vcore con la stessa frequenza. Posso provare un altro test? Magari è LinX che fa il simpaticone?
AIDA64 come lo vedete? Non mi ha mai fatto crashare, anche se non l'ho fatto anadre mai più di un'ora. Oppure posso provare Prime95..
se le temp sono alte e linx non è stabile, c'è poco da fare, devi calare la frequenza
A me ibt e orthos sono stabilissimi per esempio, così come prime95. Solo linx mi da errore e si ferma. Però nell'uso di tutti i giorni e nei giochi va una bomba e quindi lo reputo stabile.
Calcola comunque che linx mette sotto stress anche la memoria ram e magari è quella che non riesce a sopportare il test.
A me ibt e orthos sono stabilissimi per esempio, così come prime95. Solo linx mi da errore e si ferma. Però nell'uso di tutti i giorni e nei giochi va una bomba e quindi lo reputo stabile.
Calcola comunque che linx mette sotto stress anche la memoria ram e magari è quella che non riesce a sopportare il test.
beh linx stressa molto di più il processore che la ram, so che prime95 stressa anche "bene" la ram, ma il miglior test per la ram resta memtest... può anche capitare di superare linx, lanciare un gioco e crashare.. sarebbe opportuno appunto trovare stabilità facendo test che stressano nell'insieme l'intero sistema.
se le temp sono alte e linx non è stabile, c'è poco da fare, devi calare la frequenza
Alte rispetto a quando ero a stock.. ora sto a 30 in idle, 40-45, massimo 50 in game, 70-75 durante LinX, 60 sotto AIDA64.
illidan2000
11-11-2014, 22:46
Alte rispetto a quando ero a stock.. ora sto a 30 in idle, 40-45, massimo 50 in game, 70-75 durante LinX, 60 sotto AIDA64.
non sono poi così alte. fino a 80° linx è sopportabile
direi che stai bene così...se non crasha!
mi iscrivo!
per stare rs a 4.6 e superare linx ho dato 1.472 (cpuz), le temp sono buone ma dovrei preoccuparvi? il vcore è altino?
illidan2000
12-11-2014, 08:23
mi iscrivo!
per stare rs a 4.6 e superare linx ho dato 1.472 (cpuz), le temp sono buone ma dovrei preoccuparvi? il vcore è altino?
davvero troppo alto. può andare bene solo per una prova veloce, ma sconsigliatissimo da tenere daily. cerca di non superare 1.35v.
1.40v se sei a liquido
davvero troppo alto. può andare bene solo per una prova veloce, ma sconsigliatissimo da tenere daily. cerca di non superare 1.35v.
1.40v se sei a liquido
no bhe dai, 1,40 max va bene anche ad aria avendo un buon dissi e un adeguata ventilazione del case imho.
non sono poi così alte. fino a 80° linx è sopportabile
direi che stai bene così...se non crasha!
Non crasho, non crasho. Allora sto così, tanto se va bene tra due settimane cambio procio lol.
Avrei una domanda per gli esperti : ho un pc Acer con mobo h61 e procio i7-2600. Non posso fare overclock però ho visto che come voltaggio hwmonitor mi dà 1,271 come picco a 3.5 ghz in full load. Senza turbo (a 3.4 ghz) il voltaggio è 1,234, secondo voi questi voltaggi sono troppo alti?
Ragazzi, vorrei chiedere un consiglio. Per il mio I5 2500k ho preso un raffreddamento a liquido. Insieme al dissipatore c'è un siringa di pasta senza marca che però consigliano di usare e nella figura si vede che non la spalmano neanche. Invece io ho sempre usato una arctic silver 5, spalmandola sulla cpu. Quale soluzione è migliore?
illidan2000
13-11-2014, 14:07
Ragazzi, vorrei chiedere un consiglio. Per il mio I5 2500k ho preso un raffreddamento a liquido. Insieme al dissipatore c'è un siringa di pasta senza marca che però consigliano di usare e nella figura si vede che non la spalmano neanche. Invece io ho sempre usato una arctic silver 5, spalmandola sulla cpu. Quale soluzione è migliore?
l'artic silver 5 ovviamente...
raga sto pensando di prendere un paio di ram serie per overcloccare, avevo pensato alle vecchie ram ddr3 con i chip D9GTR e D9GTS, come ben saprete sono chip che vogliono una marea di volt per salire, mica avrò problemi con il controller integrato nel mio i5 2500K ?
ciao,
prima di overcloccare ho provato a fare il test con LinX ma la temperatura arriva già sui 68 Gradi, dopo qualche minuto mi da errore, cosa può essere?
ciao,
prima di overcloccare ho provato a fare il test con LinX ma la temperatura arriva già sui 68 Gradi, dopo qualche minuto mi da errore, cosa può essere?
Possono essere le ram.
prova a fare un giro con memtest
Possono essere le ram.
prova a fare un giro con memtest
fatto ma non ci sono errori, nel software riportava una temperatura di 50 gradi.
illidan2000
13-11-2014, 23:10
Aumenta un po' il voltaggio. Vcore ovviamente
ma è normale che un core arriva max a 68° e gli altri 3 a 74°?
illidan2000
14-11-2014, 09:44
ma è normale che un core arriva max a 68° e gli altri 3 a 74°?
si, putroppo questi sensori non sono mai precisi, ma ti danno un'idea di cosa succede
l'ho portato a 4ghz, ma è nermale che cpuz mostra prima 1600mhz e solo dopo aver avviato linx lo visualizza a 4000mhz...:rolleyes:
itachi23
14-11-2014, 11:51
l'ho portato a 4ghz, ma è nermale che cpuz mostra prima 1600mhz e solo dopo aver avviato linx lo visualizza a 4000mhz...:rolleyes:
Si è il risparmio energetico attiva, la frequenza sale solo se la CPU viene utilizzata
Si è il risparmio energetico attiva, la frequenza sale solo se la CPU viene utilizzata
quindi è ok, va com a 4ghz?
quindi è ok, va com a 4ghz?
Certo che è ok... se vuoi che stia sempre a palla (a discapito di longevità e temperature) disattiva i vari stati di risparmio energetico dal BIOS... io li ho disattivati e ora è sempre a frequenza massima.. ma non so se vada benissimo tenerli così
Certo che è ok... se vuoi che stia sempre a palla (a discapito di longevità e temperature) disattiva i vari stati di risparmio energetico dal BIOS... io li ho disattivati e ora è sempre a frequenza massima.. ma non so se vada benissimo tenerli così
purtroppo per la maggior parte delle cpu oltre i 4400 la disattivazione dei risparmi energetici è necessaria affinche il sistema sia stabile alcune cpu reggono i risp energetici a 4500mhz per questi si puo fine overcloccare in offset ma sono pochissimi i fortunati
purtroppo per la maggior parte delle cpu oltre i 4400 la disattivazione dei risparmi energetici è necessaria affinche il sistema sia stabile alcune cpu reggono i risp energetici a 4500mhz per questi si puo fine overcloccare in offset ma sono pochissimi i fortunati
Ecco, io sono uno di quelli sfigati che ha dovuto disabilitarli xD e non riesco nemmeno a salire a 4.8.... no comment
illidan2000
14-11-2014, 16:12
purtroppo per la maggior parte delle cpu oltre i 4400 la disattivazione dei risparmi energetici è necessaria affinche il sistema sia stabile alcune cpu reggono i risp energetici a 4500mhz per questi si puo fine overcloccare in offset ma sono pochissimi i fortunati
non ci ho mai provato. non mi interessa l'oc se poi in idle deve stare a cannone
non ci ho mai provato. non mi interessa l'oc se poi in idle deve stare a cannone
allora potresti overcloccare in offset almeno 4200mhz sono assicurati con tutti i risprmi attivi
Io con I5 2500k sono salito a 4,2 Ghz con i risparmi attivi e tiene bene. Ora con il nuovo raffreddamento a liquido salirò ancora. Vediamo se regge lo stesso.
Io con I5 2500k sono salito a 4,2 Ghz con i risparmi attivi e tiene bene. Ora con il nuovo raffreddamento a liquido salirò ancora. Vediamo se regge lo stesso.
il raffreddamento a liquido non c'entra niente superato i 4200 non puoi tenere piu i risparmi attivi per statistica:D
arkantos91
15-11-2014, 11:26
Domanda preliminare, dal momento che mi avvicino lentamente al mondo dell'oc :D
Può essere che mi decida, infine, ad overcloccare il mio fido 2500K, dal momento che sta lì accoppiato con un Noctua NH-D14 @default :stordita:
Questo perché probabilmente prenderò una GTX 970 e, anche se non dovrei essere CPU limited, magari mi cimento in questa nuova avventura dell'OC del processore.
Dunque mi chiedevo: al momento la cpu non lavora mica sempre alla sua frequenza massima (3.3 GHz)... ad esempio quando non sto giocando si mantiene sempre a 1 e qualcosa (speedstepping giusto?). Quando si va a fare dell'OC, poniamo riesca a portarlo a 4 GHz (per dire), questo significa che la cpu andrà sempre fissa a 4 GHz anche in idle o non in game?
Non dovrebbe essere deleterio a lungo andare?
illidan2000
15-11-2014, 11:29
allora potresti overcloccare in offset almeno 4200mhz sono assicurati con tutti i risprmi attivi
sto a 4.3ghz con risparmi attivi
Domanda preliminare, dal momento che mi avvicino lentamente al mondo dell'oc :D
Può essere che mi decida, infine, ad overcloccare il mio fido 2500K, dal momento che sta lì accoppiato con un Noctua NH-D14 @default :stordita:
Questo perché probabilmente prenderò una GTX 970 e, anche se non dovrei essere CPU limited, magari mi cimento in questa nuova avventura dell'OC del processore.
Dunque mi chiedevo: al momento la cpu non lavora mica sempre alla sua frequenza massima (3.3 GHz)... ad esempio quando non sto giocando si mantiene sempre a 1 e qualcosa (speedstepping giusto?). Quando si va a fare dell'OC, poniamo riesca a portarlo a 4 GHz (per dire), questo significa che la cpu andrà sempre fissa a 4 GHz anche in idle o non in game?
Non dovrebbe essere deleterio a lungo andare?
è proprio ciò di cui stavamo discutendo, io sto a 4.3ghz e in idle a 1.6ghz
in ogni caso non sarebbe deleterio, consumeresti solo qualche watt in più
arkantos91
15-11-2014, 11:50
sto a 4.3ghz con risparmi attivi
è proprio ciò di cui stavamo discutendo, io sto a 4.3ghz e in idle a 1.6ghz
in ogni caso non sarebbe deleterio, consumeresti solo qualche watt in più
Quindi è possibile comunque mantenere lo speedstep attivo anche quando si fa OC? O va impostato manualmente?
In altre parole: avverrà tutto in automatico dopo che avrò fatto OC: ossia sta a 1 e qualcosa in idle e poi sale per esempio a 4 quando necessario oppure devo essere io ad attivare/disattivare manualmente?
nevets89
15-11-2014, 11:54
tutto automatico...basta lavorare di offset per il vcore.
sto a 4.3ghz con risparmi attivi
è proprio ciò di cui stavamo discutendo, io sto a 4.3ghz e in idle a 1.6ghz
in ogni caso non sarebbe deleterio, consumeresti solo qualche watt in più
@illidan sicuramente a 4500 dovrai disabilitarli pure io tempo fa se ricordo bene lo tenevop occato con offset e risp energetici, a 4400 ho persino dovuto abilitare il pll overvoltage che solitamente lo si fa a4600 altrimenti manco il boot mi faceva, diciamo che non ho una cpu fortunata ma pure se la tua è normodotata dovrai disabilitarli comunque
arkantos91
15-11-2014, 19:44
OK! Grazie per i chiarimenti :) !
Non appena mi decido a cambiare la gpu comincia a documentarmi per preparare un OC :D
Io ho appena risistemato l'OC, avevo disabilitato un paio di risparmi energetici tempo fa per provare il nuovo 840 PRO :D, me ne ero dimenticato, non so se il problema era questo ma il sistema non era stabile, comunque ho sempre avuto i risparmi attivi ora ho rifatto un pò tutto e cambiato un po' di cose ma sempre con i risparmi attivi, sto a 4500 con i7, dovrei perdere tempo cosa che non ho mai fatto e vedere dove arriva..
Avevo letto che qualcuno andava poso sopra i 4500 con i risparmi attivi, certo a me dispiacerebbe disabilitarli.. ora sono anche in offset..
illidan2000
16-11-2014, 08:40
@illidan sicuramente a 4500 dovrai disabilitarli pure io tempo fa se ricordo bene lo tenevop occato con offset e risp energetici, a 4400 ho persino dovuto abilitare il pll overvoltage che solitamente lo si fa a4600 altrimenti manco il boot mi faceva, diciamo che non ho una cpu fortunata ma pure se la tua è normodotata dovrai disabilitarli comunque
non ci ho mai provato, sono sincero. è che cmq devo dare troppi volt e le temperature mi salgono troppo
Posto i miei settaggi, dovrei ritoccare qualcosa, stabile con 10 cicli di LinX
CPU CONFIGURATION
-advance turbo 50: disabled
-load optimized cpu oc. setting: disabled
-load optimized gpu oc. setting: disabled
-cpu ratio: all core
-all core: 45
-host clock overdrive (BCLK): 100.0
-spreed spectrum: disabled
-intel speedstep technology: enabled
-intel turbo boost technology: enabled
-additional turbo voltage: enabled
-internal pll overvoltage: disabled
-long duration power limit: auto
-long duration maintained: auto
-short duration power limit: auto
-primary plane current limit: auto
-secondary plane current limit: auto
-gt overclocking support: disabled
DRAM TIMING CONFIGURATION
-load xmp setting: xpm 1.2 profile 1
-dram frequency: ddr 1600
VOLTAGE CONFIGURATION
-power saving mode: disabled
-cpu core voltage: offset mode
-offset: -0.025
-cpu load-line calibration: level 4
-igpu voltage: auto
-dram voltage: 1.545v
-vtt voltage: 1057v (auto)
-pch voltage: 1.059v
-cpl pll voltage: 1.712v
-vccsa voltage: 0.925v
ADVANCED CPU CONFIGURATION
-intel hyper threading technology: enabled
-active processor cores: all
-enhanced halt state(c1e): enabled
-cpu c3 state support: enabled
-cpu c6 state support: enabled
-package c state support: enabled
-package c state support: auto
-cpu thermal throtting: disabled
-no-execute memory protection: enabled
-intel virtualization technology: enabled
-hardware prefetcher: enabled
-adjacent cache line prefetch: enabled
Ragazzi, un buon dissipatore per un I5 2500k? Vorrei arrivare a 4,5 Ghz almeno, magari i 4,7.
Ho delle ram Kingston Hyper x beast che NON sono low profile.
filo mc-ati crossfire
17-11-2014, 21:16
Ragazzi, un buon dissipatore per un I5 2500k? Vorrei arrivare a 4,5 Ghz almeno, magari i 4,7.
Ho delle ram Kingston Hyper x beast che NON sono low profile.
nemmeno le mie sono low profile ,le tengo ad 1,605 a 2133,benchato fino a 5 ghz,io ti consiglio un buon AIO,poi se preferisci il classico ad aria andrei di noctua,o ( personalmente li preferisco) gli Shcyte mugen
Ragazzi, un buon dissipatore per un I5 2500k? Vorrei arrivare a 4,5 Ghz almeno, magari i 4,7.
Ho delle ram Kingston Hyper x beast che NON sono low profile.
noctua nhd14 ad aria, corsair h100i liquido preassemblato.
Che ne pensi del NZXT Kraken x31?
cicciopizza91
20-11-2014, 09:20
ragazzi quant è la differenza in prestazioni del mio 2500k tenuto a 3.3 a liquido rispetto agli i5 nuovi?
Ma perchè lo tieni alla frequenza default con il liquido?
Mi sembra sprecato nel caso del tuo procio.
Ma perchè lo tieni alla frequenza default con il liquido?
Mi sembra sprecato nel caso del tuo procio.
quoto a deaolt poteva andare bene pure ad aria senza spendere soldi
la asrock z77 extyreme 6 digerisce bene la gestione energetica della cpu aumentando di poco il voltaggio a 1.4v adesso sto in offset a 4600mhz la mobo vdroppa al max a 1.4v ma oltre a l'offset ho pure abilitato il c1e e il speedstep quindi sebenne vdroppa al max 1.4v credo che ho allungato di molto la vita del procio dato che in idle sto 0.98v al massimo ,e considerando pure che la cpu non sta sempre in full.devo ancora testare c6 e c3 se li digerisce
appena testato c3 e e c6 niente da fare questi non posso tenerli attivi ma va bene lo stesso
Scendi di 100 MHz e vedi cosa succede..
Scendi di 100 MHz e vedi cosa succede..
gia provato niente da fare nemmeno a 4500 e sinceramente scendere ancora non mi pare il caso :)
nemmeno le mie sono low profile ,le tengo ad 1,605 a 2133,benchato fino a 5 ghz,io ti consiglio un buon AIO,poi se preferisci il classico ad aria andrei di noctua,o ( personalmente li preferisco) gli Shcyte mugen
quoto ora mai i dissipatori ad aria asono superati sebbene uno non ha in kit a liquido vero e proprio un dissi a liquido aio è cmq superiore a i mastodontici dissi ad aria
Orkozzio
22-11-2014, 23:34
Ma volete mettere una bel dissipatore con ventolona annessa?! bello da vedere, efficace e soprattutto di sostanza! :cool:
Ma volete mettere una bel dissipatore con ventolona annessa?! bello da vedere, efficace e soprattutto di sostanza! :cool:
bello da vadere è soggettivo forse a me sinceramenrte mi pare piu bello un aio a liquido oppure un impianto a liquido tradizionale che un mastodontico dissi ad aria
nevets89
23-11-2014, 00:39
bello da vadere è soggettivo forse a me sinceramenrte mi pare piu bello un aio a liquido oppure un impianto a liquido tradizionale che un mastodontico dissi ad aria
io preferisco quelli ad aria per il fatto che se una ventola fa rumore o ne esce una migliore posso cambiarla e via... invece non mi piacciono le parti in movimento non sostituibili negli AIO...cioè se la pompa inizia a fare rumore non ci posso fare niente...e poi fra 5 anni di sicuro non avrà le stesse performance di oggi e le parti mobili saranno più o meno usurate...sul dissi ad aria dopo 5 anni cambio ventola ed è come nuovo...IMHO
Sbagliato, è l'esatto contrario, sono 15 anni che sono a liquido, la pompa avrà 7 8 anni, non ricordo bene, il WB stessa cosa, ho solo dovuto adattare da amd a intel con una staffetta, in pratica zero rumore anche quando il sistema è in full, e temperature più basse..
Basta guardare il mio pc in firma, mollate ste ventole :D
io preferisco quelli ad aria per il fatto che se una ventola fa rumore o ne esce una migliore posso cambiarla e via... invece non mi piacciono le parti in movimento non sostituibili negli AIO...cioè se la pompa inizia a fare rumore non ci posso fare niente...e poi fra 5 anni di sicuro non avrà le stesse performance di oggi e le parti mobili saranno più o meno usurate...sul dissi ad aria dopo 5 anni cambio ventola ed è come nuovo...IMHO
io uso la vasca a liquido da 2 anni e ti assicuro che sono silenziosi niente a che vedere con i classici dissi ad aria..le ventole per quanto ne escono di nuove sono sempre piu rumorose inolte io ho waterblock blu e i tubi secondo me esteticamente è pure piu bello del classico dissi ad aria.metti il fatto poi che i liquido ha sempre piu performance di un raffreddamento ad aria percio unisci l'utile al dilettevole.la mia pompa e vasca rullano da piu di 2 anni..non ho mai cambiato niente,si puo dire che il raffremmaneto ad aria è superato oggi come oggi se non vuoi spendere tanto ti prendi un aio a prezzi abbordabili
Bè, diciamo che ad aria per avere le stesse prestazioni del liquido bisogna abbinare case molto spaziosi e ventilati per contenere queste enormi torri di metallo, mentre con il liquido si hanno prestazioni indubbiamente migliori in meno spazio.
Beh gli svantaggi del liquido custom sn ke costa parecchio e ke ci va molta manutenzione...gli aio rapporto qualita prezzo nn so quanto ne valga la pena visto tutti i problemi delle pompe e via dicendo...quello ad aria é un buon compromesso tra tutto con il problema dell'ingombro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
siluro85
23-11-2014, 21:14
Sul costo ci può stare (anche se, se si prendono pezzi di qualità, poi per del tempo si è apposto..) ma per la manutenzione se si usa acqua di qualità e/o biocide non è nulla di che... anzi...
Sul costo ci può stare (anche se, se si prendono pezzi di qualità, poi per del tempo si è apposto..) ma per la manutenzione se si usa acqua di qualità e/o biocide non è nulla di che... anzi...
io compro liquido gia pronti della ek stanno al massimo 10euro al litro,poi mica stai sempre li a cambiar liquido?anche 3anni senza toccare niente va bene poi per quanto passano 3 anni è piu probabile che cambi sistema:)
nevets89
24-11-2014, 12:35
direi che siamo leggermente OT...
io nemmeno lo ho un sandy bridge!! :oink:
comunque terrò a mente quello che avete detto e magari fra un paio d'anni, quando lavorerò(si spera), mi farò un impianto a liquido con i contro...
Ciao a tutti, una info, ho trovato da vendere il mio blocco mcr ma lo passo ad un amico che non ha impianto a liquido, secondo voi un aio da 120mm lo tiene a bada il Sandy a 4,5ghz o lo rimetto a default?
Ciao a tutti, una info, ho trovato da vendere il mio blocco mcr ma lo passo ad un amico che non ha impianto a liquido, secondo voi un aio da 120mm lo tiene a bada il Sandy a 4,5ghz o lo rimetto a default?
certamente lo tiene a bada stai appena ad 1.28v giusto?
si 1.28v di vcore a 4.5ghz, quindi lo lascio in oc e gli passo tutto e dovrei star tranquillo?
si 1.28v di vcore a 4.5ghz, quindi lo lascio in oc e gli passo tutto e dovrei star tranquillo?
certo puoi dormire sonni tranquilli:) certo l'aio piu grande è meglio è un radiatore da 2 ventole da 120 è sicuramente migliore ,ma un radiatore con ventola da 120 dato il basso voltaggio va bene uguale passi ad una conf 2011?
certo puoi dormire sonni tranquilli:) certo l'aio piu grande è meglio è un radiatore da 2 ventole da 120 è sicuramente migliore ,ma un radiatore con ventola da 120 dato il basso voltaggio va bene uguale passi ad una conf 2011?
Grazie mille, no sono troppo costosi e il rapporto prezzo prestazioni non vale la spesa, passo ad un 4790k (che spero di riuscire a portare a 4,5 fissi con 1.28v:rolleyes: ), raddoppio la ram 8->16gb sempre a 1866 cl9 e prendo uno z97 sempre asus o la max VII formula o la Hero devo ancora decidere.
tra l'altro ho appena scoperto sul sito ASUS che se si compra una mobo rog + un 4790k ti ridanno 55€ in cashback fino al 27 dicembre!
https://toptechcashback.com/it/it/cashback/
Grazie mille, no sono troppo costosi e il rapporto prezzo prestazioni non vale la spesa, passo ad un 4790k (che spero di riuscire a portare a 4,5 fissi con 1.28v:rolleyes: ), raddoppio la ram 8->16gb sempre a 1866 cl9 e prendo uno z97 sempre asus o la max VII formula o la Hero devo ancora decidere.
tra l'altro ho appena scoperto sul sito ASUS che se si compra una mobo rog + un 4790k ti ridanno 55€ in cashback fino al 27 dicembre!
ottimo procio se sei fortuinato lo tiri di piu di 4500mhz.
ma comprare dove sul sito asus? cosa consiste in cashback ti restituiscono 55euro da spendere?
ottimo procio se sei fortuinato lo tiri di piu di 4500mhz.
ma comprare dove sul sito asus? cosa consiste in cashback ti restituiscono 55euro da spendere?
No compri dove vuoi, lo fa la Intel, praticamente devi comprare una mobo z97 qualunque e un 4790k insieme dove vuoi tu, poi fai la richiesta sul sito che ho messo prima e in 60gg ti riaccreditano sul conto 55€
Intel® Core™ i7-4790K
211 All Z97 Motherboards Intel® Core™ i7-4790K € 55.00 16/11/14 - 27/12/14
Intel® Core™ i5-4690K
210 All Z97 Motherboards Intel® Core™ i5-4690K € 50.00 16/11/14 - 27/12/14
No compri dove vuoi, lo fa la Intel, praticamente devi comprare una mobo z97 qualunque e un 4790k insieme dove vuoi tu, poi fai la richiesta sul sito che ho messo prima e in 60gg ti riaccreditano sul conto 55€
Intel® Core™ i7-4790K
211 All Z97 Motherboards Intel® Core™ i7-4790K € 55.00 16/11/14 - 27/12/14
Intel® Core™ i5-4690K
210 All Z97 Motherboards Intel® Core™ i5-4690K € 50.00 16/11/14 - 27/12/14
non male si risparmierebbe 55 euro allora quasi quasi ci penso pure io:D
_Contra_
30-11-2014, 17:17
Ragazzi è importante c'è qualcuno che mi può aiutare? ho un i5 2500k @3.300 lo vorrei portare a 4.5, però sono altamente negato, c'è qualcuno che mi spiega per bene?
la mia scheda madre è Gigabyte P67A-D3-B3
Per piacere non mi dite mille cose (senno mi perdo :( ), ma bensì solo la procedura "standard" per arrivare a quella frequenza.
Se quacuno mi contatta in pm è ancora meglio.
Vi ringrazio in anticipo :)
Innanzitutto che dissipatore hai?
_Contra_
30-11-2014, 21:06
Innanzitutto che dissipatore hai?
Cooler Master Hyper 412S
_Synyster_
30-11-2014, 21:10
ciao ragazzi è da molto tempo che non mi dedico all'oc e ho perso un po' la mano diciamo per quanto ne capisca e vorrei rimettermi a overclockare il mio i5 2500k a 4.5...seguendo la guida in prima pagina non riesco a passare più di un ciclo di linx con vcore 1.345 :( non so pià bene che valori o funzioni abilitare o disabilitare e ho paura di far danno...
vorrei chiedervi intanto se prima di avviare linx con core temp (o simile) e cpuz, devo disabilitare l'antivirus e l'antimalwares?? xD
Puoi fare delle foto delle schermate del bios così da vedere le varie voci che hai?
_Synyster_
30-11-2014, 21:15
Puoi fare delle foto delle schermate del bios così da vedere le varie voci che hai?
chi io o @_Contra_? xD
vabbè li metto anche io :p (metto i link perchè ho dovuto fare le foto col cell e le ingrandisce troppo)
http://i.imgur.com/g9FE3fh.jpg
http://i.imgur.com/AxHrjSO.jpg
http://i.imgur.com/TRSCHYP.jpg
PS: ho linx(0.64)_10.3.3.006..è buona come versione o precedente a quella consigliata? non trovo una pagina ufficiale
_Synyster_
01-12-2014, 18:30
nessuno è intenzionato a darmi una mano? sto bestemmiando da giorni :muro:
nemmeno linkarmi l'ultima release di linx?
Io ho questa versione LinX_10.3.11.019 ma non ricordo dove l'ho presa.. vedi se riesci a trovarla, comunque c'era una discussione ufficiale...
Ma che problema hai? sappi che non ho molto tempo/pazienza..
raga la sabertooh andava da dio ho scoperto che abilitare il pll overvotage (avevo cpu sfigata gia a 4400 dovevo abilitare il pll overvoltage)produce spece a freddo congelamento del sistema durante il boot.. lo si doveva accendere e spegnere anche un paio di volte per farlo partire normalmente.ho subito provveduto spero di arrivare almeno a 4600 senza pll overvoltage.voi che ne pensate ce la faccio?:D è un 4690k conto di sostituirlo con i7 il prossimo anno
nessuno è intenzionato a darmi una mano? sto bestemmiando da giorni :muro:
nemmeno linkarmi l'ultima release di linx?
http://www.pcwelt.de/downloads/Benchmark-Tool-LinX-6118807.html
chi io o @_Contra_? xD
vabbè li metto anche io :p (metto i link perchè ho dovuto fare le foto col cell e le ingrandisce troppo)
http://i.imgur.com/g9FE3fh.jpg
http://i.imgur.com/AxHrjSO.jpg
http://i.imgur.com/TRSCHYP.jpg
PS: ho linx(0.64)_10.3.3.006..è buona come versione o precedente a quella consigliata? non trovo una pagina ufficiale
quella che dici è vecchia c è la 0.65
Killkernel
01-12-2014, 21:12
nessuno è intenzionato a darmi una mano? sto bestemmiando da giorni :muro:
nemmeno linkarmi l'ultima release di linx?
http://www.pcwelt.de/downloads/Benchmark-Tool-LinX-6118807.html
La Mecca per chi fa OCing:
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html
;)
_Synyster_
02-12-2014, 13:55
http://www.pcwelt.de/downloads/Benchmark-Tool-LinX-6118807.html
quella che dici è vecchia c è la 0.65
La Mecca per chi fa OCing:
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html
;)
Graziee :D
potete rispondermi anche alla domanda precedente? xD
mentre faccio i test, gli antivirus (avast e malwarebytes) li posso lasciare attivi o no?
EDIT: ho rifatto il test e li ho lasciati attivi e sembrano non influire...ho fatto 30cicli di linX e stavolta nessun problema superandolo senza errori (forse colpa della scheda video anche se era a default, ma forse era una questione di bios (l'ho messo su hybrid bios))....forse i gflops sono pochini (sui 117.000) mentre prima facevo sui 123.000-124.000....sarà che ho attivato l' INTERNAL PLL OVERVOLTAGE? :confused:
la nota più negativa è il v.core 1.345..di meno in precedenza non superavo linX...però dovrei riprovare di nuovo con i piccoli aggiustamenti che ho fatto. In più devo ancora provare Prime95 e non ho buone aspettative xD
http://i.imgur.com/VKYHxNO.jpg
EDIT2: dopo 4-5min di prime 95 il pc si blocca e si riavvia :cry:
sempre errore 0x124! che schifo di cpu hooo? :muro: :muro: :muro:
EDIT3: GRAZIE INFINITE PER LA CONSIDERAZIONE. Peace \\//
Ragazzi, ho overclockato il mio I5 2500K.
Ho messo moltiplicatore a 45, spread spectrum disabilitato, risparmi energetici tutti attivi e vcore a 1.25V, load line calibration su Level 1.
Ho una asrock fatal1ty P67 Performance.
Dissipatore cooler master hyper 412s
Ho completato prime95 in modalità largeffts, e 30 cicli di Ibt in modalità standard.Infine ho fatto 2 ore di orthos senza problemi.
Temperatura massima con Ibt di 71° su un solo core,temperatura media 67°.
Il vcore sotto sforzo è salito a 1.272v con un unico picco a 1.288v
Va bene secondo voi?
Se volessi provare a salire ancora dite che potrei farcela?
illidan2000
03-12-2014, 14:00
Ragazzi, ho overclockato il mio I5 2500K.
Ho messo moltiplicatore a 45, spread spectrum disabilitato, risparmi energetici tutti attivi e vcore a 1.25V, load line calibration su Level 1.
Ho una asrock fatal1ty P67 Performance.
Dissipatore cooler master hyper 412s
Ho completato prime95 in modalità largeffts, e 30 cicli di Ibt in modalità standard.Infine ho fatto 2 ore di orthos senza problemi.
Temperatura massima con Ibt di 71° su un solo core,temperatura media 67°.
Il vcore sotto sforzo è salito a 1.272v con un unico picco a 1.288v
Va bene secondo voi?
Se volessi provare a salire ancora dite che potrei farcela?
si, prova a mettere il moltiplicatore a 46, lasciando tutto così, e riprova a testare. se non va, ritorna a 45 che già sei messo bene
Niente, a 46 schermata blu dopo qualche minuto di test. Mi sa che mi fermo a 45 che credo sia comunque un ottimo risultato.
illidan2000
03-12-2014, 17:16
Si, direi ottimo. Io nemmeno ci arrivo a 4.5
Ciao a tutti, sto per lasciare questo thread, ma prima volevo condividere ancora una cosa, ho scoperto un bench si chiama frybench.
Confrontando i dati con il mio 2600k a4.5ghz renderizzo in 4':33", a 5ghz renderizzo la scena in 4':10" un 4790k liscio in 4':35", se overcloccato a 4.8ghz in 3':37'', un 4770 liscio in 4':27''.
E un buon metro di paragone di un carico di lavoro reale, ed è anche un buon stress test reale.
Ciao a tutti.
Ciao a tutti, sto per lasciare questo thread, ma prima volevo condividere ancora una cosa, ho scoperto un bench si chiama frybench.
Confrontando i dati con il mio 2600k a4.5ghz renderizzo in 4':332", 5ghz renderizzo la scena in 4':10" un 4790k liscio in 4':35", se overcloccato a 4.8ghz in 3':37'', un 4770 in 4':27''.
E un buon metro di paragone di un carico di lavoro reale, ed è anche un buon stress test reale.
Ciao a tutti.
beh allora il mio 2600K non è ancora da buttare... Questo vuol dire che il cambio di CPU ora non porterebbe tantissimo guardagno a livello di performance.. Più o meno un 2600K a 4.5 è più o meno come un 4790k a default... può durare ancora un paio di annetti forse... :)
Montato il 4790k , a default renderizza in 4'.15''
Io col mio 2600K @ 4500 finisco in 4' 48'' ma con i risparmi attivi..
Io col mio 2600K @ 4500 finisco in 4' 48'' ma con i risparmi attivi..
Si direi che il 2600k se non vi viene qualche strana scimmia va ancora bene per almeno un paio di anni..:D Infatti il mio lo passo ad un amico che attualmente gira con un AMD Atlon X4 boh... che non va più avanti.
illidan2000
14-12-2014, 13:33
E cosa prendi?
Wolfhang
14-12-2014, 14:13
E cosa prendi?
Penso l'abbia praticamente detto 3 post piú su ;)
http://i.imgur.com/sQTAscJl.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41906281&postcount=62)
4790k (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41906281&postcount=62)
http://i.imgur.com/sQTAscJl.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41906281&postcount=62)
4790k (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41906281&postcount=62)
l'ho preso pure io:D
Stavo valutando di cambiare visto che mi sto facendo un htpc, ma alla fine lo sfrutto ancora, va alla grande :D
Stavo valutando di cambiare visto che mi sto facendo un htpc, ma alla fine lo sfrutto ancora, va alla grande :D
io avevo una delle cpu piu sfigate ...stavolta con l' i7 mi è andata bene con un piccolissimo overvolt so 4500 e quello che conta di piu senza pll overvoltage il mio scandete 2500k saliva col pll overvoltage con tutti i problemi legati al pll overvoltage come mancati boot cosi ho tagliato la testa al toro
Bè hai fatto bene, io del mio non mi lamento, ho tutto disattivato, forse la mobo inizia a fare qualche capriccio..
raga sto pensando di prendere un paio di ram serie per overcloccare, avevo pensato alle vecchie ram ddr3 con i chip D9GTR e D9GTS, come ben saprete sono chip che vogliono una marea di volt per salire, mica avrò problemi con il controller integrato nel mio i5 2500K ?
:) stavo vedendo le gskill hanno un voltaggio di 1.65v G.Skill perfect Storm DIMM kit 8GB, DDR3-2133, CL9-11-9-28
ps: buone feste a tutti;)
:) stavo vedendo le gskill hanno un voltaggio di 1.65v G.Skill perfect Storm DIMM kit 8GB, DDR3-2133, CL9-11-9-28
ps: buone feste a tutti;)
lasciale perdere prenditi delle crucial hanno chips micron costano intorno ai 60 euro le mie sono 1866 sto a 2133 a 9 10 9 24 a 1.48v apparte il fatto che sulle piattaforme 1155 è piu difficile overclokkare senza aumentare i voltaggi pero prendendoti delle buone ram puoi sempre sfrutturle in futuro
Ciao a tutti, sto per lasciare questo thread, ma prima volevo condividere ancora una cosa, ho scoperto un bench si chiama frybench.
Confrontando i dati con il mio 2600k a4.5ghz renderizzo in 4':33", a 5ghz renderizzo la scena in 4':10" un 4790k liscio in 4':35", se overcloccato a 4.8ghz in 3':37'', un 4770 liscio in 4':27''.
E un buon metro di paragone di un carico di lavoro reale, ed è anche un buon stress test reale.
Ciao a tutti.
Bel bench grazie.
L'ho provato anche io col mio 2600K@4800 in daily ho renderizzato in 4':10".;)
Saluti.
ragazzi pensavo di passare a un processore tipo i7 3770K dal mio buon "vecchietto" :D i5 2500K, ho visto i prezzi e sono assurdi :eek: secondo voi conviene il passaggio?
Dipende da cosa ci fai col pc, anche io volevo cambiare ma facendo i conti non conviene, se non fai rendering non ti conviene..
guarda senza scheda video mi è sembrato "sprecato", tranne per overclock e gioco (con applicazioni gis e office) non ci farei molto. Ho visto anche i processori FX ma nulla di che..al livello di efficienza (performance per watt) non ci siamo proprio..
Vanno alla grande questi proci, per sfruttarli al max ce ne vuole, io per ora rimango così, alla fine mi sono fatto un altro pc (music server) con i soldi che volevo spendere per aggiornare il mio i7..
in effetti i benchmark (anandtech) mostrano che i vecchi sandy bridge danno "piste" agli amd fx (se usati a 4 core)..me lo terrò ancora a lungo :cool:
ps: come và l'i7 sotto liquido?
Va alla grande, fresco come una rosa :D
lasciale perdere prenditi delle crucial hanno chips micron costano intorno ai 60 euro le mie sono 1866 sto a 2133 a 9 10 9 24 a 1.48v apparte il fatto che sulle piattaforme 1155 è piu difficile overclokkare senza aumentare i voltaggi pero prendendoti delle buone ram puoi sempre sfrutturle in futuro
hanno un codice particolare? (tipo che ne so potrebbero essere prodotte con chip diversi..) e poi che chip montano? i dissipatori sono gialli o neri?
RobertoDaG
03-01-2015, 15:28
Ciao a tutti, sono Roberto !! Cominciao subito con una domanda che mi assilla a proposito del mio 2600K...Mi piace tenerlo in OC con l'offset mode... Con CPU-Z aperto ho notato questa cosa: il processore è stabile a 4,5 Ghz con VCore FISSO 1,275. Usando l'offset mode invece necessita di un 1,3112. Ovviamente con gli stessi parametri da bios. La temperatura non è un problema in nessuno dei due casi, era solo una curiosità. C'è una qualche spiegazione scientifica a tutto ciò ????????
Ciao a tutti, sono Roberto !! Cominciao subito con una domanda che mi assilla a proposito del mio 2600K...Mi piace tenerlo in OC con l'offset mode... Con CPU-Z aperto ho notato questa cosa: il processore è stabile a 4,5 Ghz con VCore FISSO 1,275. Usando l'offset mode invece necessita di un 1,3112. Ovviamente con gli stessi parametri da bios. La temperatura non è un problema in nessuno dei due casi, era solo una curiosità. C'è una qualche spiegazione scientifica a tutto ciò ????????
diciamo che in offset di solito seve sempre qualcosa in piu e poi c'è da considerare il vdrop, diminuisci il load line in modo da diminuire un po il vdrop e vedi se la differenza cala...
RobertoDaG
03-01-2015, 19:00
diciamo che in offset di solito seve sempre qualcosa in piu e poi c'è da considerare il vdrop, diminuisci il load line in modo da diminuire un po il vdrop e vedi se la differenza cala...
Già, dopo controllo da bios di averlo settato bene...
chiccolinodr
06-01-2015, 00:49
buonasera ragazzi, buon anno a tutti, una domanda, ho la mia cpu settata a 4.6 ghz e core voltage con cpuz a 1.272/1280, perchè i gflops con linx arrivano a 121.8697 massimo 121.9020 e ad un mio amico stessa cpu stesse impostazioni arriva a 124.2589 ad esempio? grazie mille
illidan2000
06-01-2015, 08:20
buonasera ragazzi, buon anno a tutti, una domanda, ho la mia cpu settata a 4.6 ghz e core voltage con cpuz a 1.272/1280, perchè i gflops con linx arrivano a 121.8697 massimo 121.9020 e ad un mio amico stessa cpu stesse impostazioni arriva a 124.2589 ad esempio? grazie mille
diversa ram? chipset?
Dipende da cosa ci fai col pc, anche io volevo cambiare ma facendo i conti non conviene, se non fai rendering non ti conviene..
Vanno alla grande questi proci, per sfruttarli al max ce ne vuole, io per ora rimango così, alla fine mi sono fatto un altro pc (music server) con i soldi che volevo spendere per aggiornare il mio i7..
concordo, io aspetto Skylake-k fine 2015 inizio 16. i sandy vanno ancora alla grande e cambierei principalmente per passione.
killeragosta90
06-01-2015, 14:27
concordo, io aspetto Skylake-k fine 2015 inizio 16. i sandy vanno ancora alla grande e cambierei principalmente per passione.
Condivido al 100%!
chiccolinodr
06-01-2015, 14:54
diversa ram? chipset?
si chipset diversi, ma ram identiche ovvero stessa frequenza......;)
io pensavo inizialmente ad amd, i processori fx si trovano a prezzi convenienti e avere 8 core sotto il "cofano" è sempre un'emozione :asd: però vedendo i bench dai sandy in poi amd è ben al di sotto in quando a performance per watt..
io pensavo inizialmente ad amd, i processori fx si trovano a prezzi convenienti e avere 8 core sotto il "cofano" è sempre un'emozione :asd: però vedendo i bench dai sandy in poi amd è ben al di sotto in quando a performance per watt..
In gaming cambia poco tra intel e amd a livello di consumo in watt, la vera differenza si ha in operazioni in full load dove ovviamente gli otto core reali amd richiedono più energia.
chiccolinodr
06-01-2015, 23:33
ragazzi io ho un i5 2500k, ho settato la cpu a 4.600 mhz, cpuz mi segnala core voltage 1.248 mentre esegue il test con linx , fatto più volte i 20 cicli il test e anche con prime, possibile che tiene la cpu? non è troppo poco? il vcore?
E non sei contento? Avrai temperature non tanto elevate.
Io sono a 4500 mhz con 1,25v impostato, che sale a circa 1,27v sotto sforzo.
chiccolinodr
07-01-2015, 07:23
E non sei contento? Avrai temperature non tanto elevate.
Io sono a 4500 mhz con 1,25v impostato, che sale a circa 1,27v sotto sforzo.
temp max 70 c° come ti sembra?
RobertoDaG
07-01-2015, 15:01
temp max 70 c° come ti sembra?
Buonissimo, direi !!!
chiccolinodr
07-01-2015, 15:28
Buonissimo, direi !!!
rettifico 73 c° :D
Direi cmq ottime...il mio 2600k ata a 4.4 con 1.288 in full load...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
illidan2000
08-01-2015, 08:33
rettifico 73 c° :D
se per sottosforzo intendi Linx è ottimo, altrimenti specifica meglio :)
chiccolinodr
08-01-2015, 08:42
si scusami sotto linx dopo 20 cicli e ram impostata a 8100 ;)
il menne
08-01-2015, 15:35
Buon risultato, sembra una cpu fortunata. :)
Il mio 2600k quando lo spremetti ben bene a 4600 murava già un poco, a 4700 era abbastanza avido di vcore, sebbene in offset limitassi l'overshot, non l'ho tenuto in real daily a 4700 ma l'ho sempre tenuto a 4500, troppo divario in temp e vcore per solo 200mhz in più.
E ciò per il real daliy perchè avendo la cpu a liquido di sicuro potevo (posso visto che è ancora qui)abbasare, e parecchio, le temperature alzando a mano i giri delle ventole del radiatore, ma detesto il rumore, e era inutile stare a 70 gradi con un rumore fastidioso, anche se solo per i bench con linx.
A 4500 invece il tutto è quasi inudibile e anche in full load nel real daily le temperature sono basse.
Comunque ste cpu ancora tengono botta, anche se il mio mitico q6600 è una delle cpu più fortunate mai avute, molto più di questo, gira tuttora sul muletto, a 3ghz con core sotto al vid.... ed ero sotto scythe infinity (o mugen) all'epoca dei test, sicuramente si meritava il liquido... ma all'epoca ebbi svariati contrattempi e mi mancò tempo e pecunia ....
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Sto configurando un OC su 2600k con MB Asus P8P67 Deluxe Rev.3
Mi trovo davanti a un fenomeno per me inspiegabile.
Ho configurato un OC di 4.5Ghz seguendo la guida presenta all'inizio di questo thread. Ho settatto tutto IDENTICO, tranne che il vcore in offset a -.030 e i valori "secondari" (VCCIO PCH etc etc) lasciati in auto. Ho passato stamane un'ora di LinX e 2 di Prime95. Poi per scrupolo ho voluto spostare il valore Phase su Optimized, da Extreme, avendo letto che con vcore su offset conviene.
Ho rifatto il test per scrupolo e non l'ho passato. Ho alzato un po' e non l'ho passato. Ho rimesso allora tutto come prima, stessa configurazione che aveva passato il test, e non l'ho passato. Allora come controprova ho alzato di 0.015 l'offset, e non l'ho passato....:muro:
Non so dove sbattere la testa, le temperature sono sempre sotto i 75 e il voltaggio più alto provato è stato 1.344, assurdo visto che il test era stato superato a 1.320/1.328
Che diamine succede??
P.s
ho inoltre notato che utilizzando offset i voltaggi in load 50% sono leggermente più bassi che in full load 100%, cosa che mi sembra sensata. Invece utilizzando vcore fisso ho vdrop in full load e voltaggi sensibilmente più alti in load 50%.
Esempio
Offset --> Load 50% 1.296 --> Full Load --> 1.312
Fisso --> Load 50% 1.344 --> Full Load --> 1.328
La domanda è: considerato che raramente la cpu lavora al 100% (gaming) con il vcore fisso non sottopongo la cpu a voltaggi superiori per gran parte del tempo?
P.p.s
la barzelletta --> fatto girare LinX con impostazioni di DEFAULT del bios, solo X.M.P di base, turbo ratio 3.8, LinX FALLITO.... qualche idea?
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Sto configurando un OC su 2600k con MB Asus P8P67 Deluxe Rev.3
Mi trovo davanti a un fenomeno per me inspiegabile.
Ho configurato un OC di 4.5Ghz seguendo la guida presenta all'inizio di questo thread. Ho settatto tutto IDENTICO, tranne che il vcore in offset a -.030 e i valori "secondari" (VCCIO PCH etc etc) lasciati in auto. Ho passato stamane un'ora di LinX e 2 di Prime95. Poi per scrupolo ho voluto spostare il valore Phase su Optimized, da Extreme, avendo letto che con vcore su offset conviene.
Ho rifatto il test per scrupolo e non l'ho passato. Ho alzato un po' e non l'ho passato. Ho rimesso allora tutto come prima, stessa configurazione che aveva passato il test, e non l'ho passato. Allora come controprova ho alzato di 0.015 l'offset, e non l'ho passato....:muro:
Non so dove sbattere la testa, le temperature sono sempre sotto i 75 e il voltaggio più alto provato è stato 1.344, assurdo visto che il test era stato superato a 1.320/1.328
Che diamine succede??
P.s
ho inoltre notato che utilizzando offset i voltaggi in load 50% sono leggermente più bassi che in full load 100%, cosa che mi sembra sensata. Invece utilizzando vcore fisso ho vdrop in full load e voltaggi sensibilmente più alti in load 50%.
Esempio
Offset --> Load 50% 1.296 --> Full Load --> 1.312
Fisso --> Load 50% 1.344 --> Full Load --> 1.328
La domanda è: considerato che raramente la cpu lavora al 100% (gaming) con il vcore fisso non sottopongo la cpu a voltaggi superiori per gran parte del tempo?
P.p.s
la barzelletta --> fatto girare LinX con impostazioni di DEFAULT del bios, solo X.M.P di base, turbo ratio 3.8, LinX FALLITO.... qualche idea?
io farei prima un memtest con tutto a default e poi procederei con l'oc. Per essere sicuri che le ram non facciano alcun errore. Qualsiasi componente hardware a default, compresa vga.
il menne
09-01-2015, 08:07
Concordo con XEV.
La prima cosa è verificare le ram, poi passare al resto.
Comunque una sola ora di linx o due di prime a mio avviso non dà l'effettiva certezza dell'essere rock solid.
Per arrivare a ciò ci vogliono molte ore di test e molta replicabilità del test stesso. ( all'epoca lasciai il pc a lavorare per delle notti intere per essere sicuro dell'essere RS.
Non credo che sia stato il valore phase a determinare il fallire dei test.
Probabilmente non eri rs, più probabilmente c'è un fattore ( forse appunto le ram) che non è ottimale.
L'offset è caldamente consigliato per evitare overshot in idle.
1,34 vcore mi sembra altino per 4500mhz.... :fagiano:
Secondo il mio parere invece linx è un caso a parte nel senso che per esempio neanche io sono mai riuscito a passarlo e ho un I5 2500k a 4,5 Ghz con 1,27v in full. Ho sempre passato tutti gli altri test però, tipo prime, orthos e ibt. Inoltre ho passato il test più importante, ossia quello di usarlo per giocare tutti i giorni, e sono ormai 4-5 mesi che va alla grande.
il menne
09-01-2015, 08:31
Secondo il mio parere invece linx è un caso a parte nel senso che per esempio neanche io sono mai riuscito a passarlo e ho un I5 2500k a 4,5 Ghz con 1,27v in full. Ho sempre passato tutti gli altri test però, tipo prime, orthos e ibt. Inoltre ho passato il test più importante, ossia quello di usarlo per giocare tutti i giorni, e sono ormai 4-5 mesi che va alla grande.
Di fatto non sei RS, se non passi linx, il passare i test come quello determina quel grado poi di sicurezza e di "safe zone" in quanto in real daily non si raggiungeranno mai picchi come quelli di full load.
Però di fatto sei su un limite, poi ovvio sei liberissimo di tenerlo così e magari non avrai mai problemi, nel real daily o nel gaming.
Io però preferisco avere configurazioni OC perfettamente rs.
ps: hai provato con l'ultima versione di linx vero?
Ho googlato un po' qua e la. Esistono precedenti di malfunzionamento di Linx, legati al quantitativo di ram che viene settato. Avendo io 16GB e settandone solo 6 per l'utilizzo (come consigliato in guida) potrei aver fatto impallare linx (in effetti ho provato a rimettere anche le configurazioni di default del bios senza XMP e si è bloccato sempre alla fine del primo giro). Ad ogni modo adesso riscarico linx 0.6.5 e prima di tutto faccio un giro di memtest e vi posto i risultati.
Grazie per le risposte immediate :)
Di fatto non sei RS, se non passi linx, il passare i test come quello determina quel grado poi di sicurezza e di "safe zone" in quanto in real daily non si raggiungeranno mai picchi come quelli di full load.
Però di fatto sei su un limite, poi ovvio sei liberissimo di tenerlo così e magari non avrai mai problemi, nel real daily o nel gaming.
Io però preferisco avere configurazioni OC perfettamente rs.
ps: hai provato con l'ultima versione di linx vero?
Si l'ultima versione. Ma rock solid cosa vuol dire(non dal punto di vista della traduzione)? Che intendi per sicurezza? Che non avendo passato linx potrebbe essere a rischio rotture?
Usa la versione 0.64 scaricabile dal link in prima pagina
Ho cancellato il vecchio LinX e messo l'ultima versione 0.6.5 e adesso sembra che non si blocchi più dopo 7 minuti a prescindere dalla configurazione del bios (si bloccava anche col default setting). Adesso sto provando a fare test da capo perché a questo punto non trovo affidabile quanto fatto finora. A breve procedo con memtest.
Nel frattempo vi chiedo: trovate verosimile che al passagio da phase extreme a phase optimized corrisponda un vcore minimo necessario più basso usando offset?
E anche: per testare le ram con memtest bisogna testare un banco per volta o posso lasciarne su 4 insieme? Sto usando l'ultima versione di memtest scaricata dal sito ufficiale.
Fatto il test con memtest... sfiga maledetta... ho un banco rotto, se non avessi provato a overclocckare non me ne sarei accorto perchè finora non ho avuto nessun segnale o problema in windows. Tra l'altro sono fregato perché ho 4 banchi da 4gb di queste ram f3-14900cl9d-8gbsr e ho provato a guardare in giro ma non trovo da nessuna parte la possibilità di comprarne un solo banco. Qualche idea?
Fatto il test con memtest... sfiga maledetta... ho un banco rotto, se non avessi provato a overclocckare non me ne sarei accorto perchè finora non ho avuto nessun segnale o problema in windows. Tra l'altro sono fregato perché ho 4 banchi da 4gb di queste ram f3-14900cl9d-8gbsr e ho provato a guardare in giro ma non trovo da nessuna parte la possibilità di comprarne un solo banco. Qualche idea?
non ricordo se avendo 1 kit dual channel + un altro banco si sfrutti sempre il dual.. forse toglierei solo il banco che non funziona e via..
non ricordo se avendo 1 kit dual channel + un altro banco si sfrutti sempre il dual.. forse toglierei solo il banco che non funziona e via..
Off topic: vedo che in firma hai una 970 gigabyte, se deciderai di venderla fra un po' contattami!
Off topic: vedo che in firma hai una 970 gigabyte, se deciderai di venderla fra un po' contattami!
mi fermerò un po nei cambi anche per mettermi qualcosa da parte per Skylake-k.
ma mai dire mai :asd: :sofico:
Fatto il test con memtest... sfiga maledetta... ho un banco rotto, se non avessi provato a overclocckare non me ne sarei accorto perchè finora non ho avuto nessun segnale o problema in windows. Tra l'altro sono fregato perché ho 4 banchi da 4gb di queste ram f3-14900cl9d-8gbsr e ho provato a guardare in giro ma non trovo da nessuna parte la possibilità di comprarne un solo banco. Qualche idea?
Sì manda il kit da 8 gb in garanzia.;)
Saluti.
Sì manda il kit da 8 gb in garanzia.;)
Saluti.
Magari, ce l'ho da 3 anni... :muro:
Tolta la ram difettosa, lasciati su solo 8 gb, un'ora di linx passata e due di prime95 passate con offset a -.080
vcore in fullload a 1.272
adesso lascio prime a passare la notte
Se passa tutto e domattina alzo l'offset a -.065 e poi faccio 20 cicli di linx e li passo, posso considerarmi rock solid? :cool:
il menne
10-01-2015, 00:25
Magari, ce l'ho da 3 anni... :muro:
Le gskill sono garantite a vita dal produttore.....
Le gskill sono garantite a vita dal produttore.....
ah questo non lo sapevo, quindi come dovrei procedere? Contatto il negozio dove le ho comprate o devo contattare l'azienda che le produce?
nevets89
10-01-2015, 10:15
l'azienda...cerca sul sito g-skill, da qualche parte penso ci sia scritto cosa fare.
Magari, ce l'ho da 3 anni... :muro:
Complimenti per la risposta a qualcuno che cerca di aiutarti.
Non ti preoccupare comunque, ci penserò due volte prima di darti qualche altra dritta.
Saluti.
A me non sembra abbia detto nulla di eclatante, semplicemente non sapeva della garanzia a vita delle ram e il suo ":muro: " era per sottolineare il suo disappunto per il fatto che le ram avessero 3 anni e quindi (secondo lui) fuori garanzia. :mbe:
Probabilmente allora ho frainteso il senso della frase.:)
Saluti.
il menne
10-01-2015, 12:43
ah questo non lo sapevo, quindi come dovrei procedere? Contatto il negozio dove le ho comprate o devo contattare l'azienda che le produce?
http://www.gskill.com/en/rma
È una procedura di Rma classica. Li contatti apri il caso ti daranno un Rma Number gli spedisci la merce a tue spese e loro ti rispediranno a loro spese.
Li dice prima di rivolgersi al proprio rivenditore per accorciare i tempi, va visto se ti convenga farlo. Inoltre dice che prima di tutto vanno contattati per verificare il difetto. Inoltre se è un kit gli va mandato tutto, anche il banco non difettoso. ;)
Probabilmente allora ho frainteso il senso della frase.:)
Saluti.
Si, c'è stato un quiproquo, non sapevo della garanzia e pensavo di dovermi tenere sul groppone un banco da 4gb inutilizzato. Lunedì chiamo il negozio e vediamo se me la cambiano. Sul sito g.skill (che ho trovato solo americano) dice di contattare i venditori prima di aprire un ticket rma. Speriamo bene!
Killkernel
10-01-2015, 15:45
Si, c'è stato un quiproquo, non sapevo della garanzia e pensavo di dovermi tenere sul groppone un banco da 4gb inutilizzato. Lunedì chiamo il negozio e vediamo se me la cambiano. Sul sito g.skill (che ho trovato solo americano) dice di contattare i venditori prima di aprire un ticket rma. Speriamo bene!
Ciao, ho fatto RMA con G-Skill spedendo in Olanda come confermato da questa notizia: http://www.gskill.com/en/press/view/g-skill-establishes-rma-service-center-in-europe ;)
chiccolinodr
10-01-2015, 17:30
ciao ragazzi ho fatto dei test con linx , ho impostato la ram al massimo ho 16 gb, il primo step è arrivato a 91.1245 poiu dal secondo 123.456 maè normale? come mai così troppa differenza?
Si è normale in base ai test che gli fa fare linx al processore. Vai tranquillo.
Ok, ce l'ho fatta, ho passato la notte con prime a offset -.080 e stamane sempre a -0.080 ho fatto fare 3 ore di Linx tutte passate senza errori. Ho spostato a -.065 per garantire quei 0.015 in più come suggerito dalla guida a pagina 1 del thread. In full load ho il vcore a 1.280/1.288 direi che può andare bene anche visto che ho le temp massimo a 69° @ 4.5Ghz :D
Felicità, devo solo farmi cambiare le ram.
Una cosa che ho notato è che quando facevo i test con 16 gb di ram installate ho avuto dei risultati in Gflops nei termini di 113.xxx invece adesso con 8 gb tutti i risultati sono nell'ordine dei 103.xxx
Vedo che cmq è un risultato in linea con gli screen postati da altri utenti con clock a 4.5 però mi chiedevo da cosa potesse dipendere la differenza e se fosse normale dato il passagio di ram da 16 a 8
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 17:18
ragazzi sera a tutti.
ho un 2600k occato a 4,6ghz stabili.E' montato su una gigabyte z68ud4, e raffreddato da corsair h70 core con ventole noctua da 30€ l'una; come ram monto corsair vegeance 1600 latenza 88824.Vorrei salire di frequenza,e cambiare scheda madre,z 68 o z77 che abbia più delle 16 fasi della mia mamma.Premesso che io effettuo overclock semplice e stabile, nel senso che non tocco voltaggi,solo default,non vorrei che anche mettendo una motherboard ancora migliore il procio non salga perchè bisogna andare sui voltaggi,che sia arrivato al max del suo overclock.
Cosa mi consigliate?????ve lo dico subito, ho pochi € in tasca, rimango sandy bridge fino a quando non avremmo socket 1150 quad channel 6/8 core:D
il menne
13-01-2015, 17:47
ragazzi sera a tutti.
ho un 2600k occato a 4,6ghz stabili.E' montato su una gigabyte z68ud4, e raffreddato da corsair h70 core con ventole noctua da 30€ l'una; come ram monto corsair vegeance 1600 latenza 88824.Vorrei salire di frequenza,e cambiare scheda madre,z 68 o z77 che abbia più delle 16 fasi della mia mamma.Premesso che io effettuo overclock semplice e stabile, nel senso che non tocco voltaggi,solo default,non vorrei che anche mettendo una motherboard ancora migliore il procio non salga perchè bisogna andare sui voltaggi,che sia arrivato al max del suo overclock.
Cosa mi consigliate?????ve lo dico subito, ho pochi € in tasca, rimango sandy bridge fino a quando non avremmo socket 1150 quad channel 6/8 core:D
Scusa in che senso "non tocco voltaggi?" mica imposterai l'oc e lascerai il votaggio in auto alla mobo?
ragazzi sera a tutti.
ho un 2600k occato a 4,6ghz stabili.E' montato su una gigabyte z68ud4, e raffreddato da corsair h70 core con ventole noctua da 30€ l'una; come ram monto corsair vegeance 1600 latenza 88824.Vorrei salire di frequenza,e cambiare scheda madre,z 68 o z77 che abbia più delle 16 fasi della mia mamma.Premesso che io effettuo overclock semplice e stabile, nel senso che non tocco voltaggi,solo default,non vorrei che anche mettendo una motherboard ancora migliore il procio non salga perchè bisogna andare sui voltaggi,che sia arrivato al max del suo overclock.
Cosa mi consigliate?????ve lo dico subito, ho pochi € in tasca, rimango sandy bridge fino a quando non avremmo socket 1150 quad channel 6/8 core:D
avere piu di 16 fasi è abbastanza inutile se poi non c'è un buon settaggio di base... io con 16 fasi sto a 4.9 stabile su p67...
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 18:44
IL SETTAGGIO NATURALMENTE C'è,NON TOCCO OVERVOLT E COSE DEL GENERE,IL VOLTAGGIO DELLA CPU AUTOMATICO.
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 18:59
ecco i dati specificati:
v core 1.440
d ram voltage 1,512
Internal cpu pll overvoltage level 7 multisteps load line level
cpu v core 1.385
qpi/vtt voltage 1.050Syspem agent voltage 0.920
cpu pll 1800
RobertoDaG
13-01-2015, 19:25
ecco i dati specificati:
v core 1.440
d ram voltage 1,512
Internal cpu pll overvoltage level 7 multisteps load line level
cpu v core 1.385
qpi/vtt voltage 1.050Syspem agent voltage 0.920
cpu pll 1800
ARGH !! il vcore automatico è la morte delle CPU !!! Ma che temperature hai con 1,440 ??????
il menne
13-01-2015, 20:01
IL SETTAGGIO NATURALMENTE C'è,NON TOCCO OVERVOLT E COSE DEL GENERE,IL VOLTAGGIO DELLA CPU AUTOMATICO.
Direi che facendo così hai dato alla cpu una fraccata di volts in più, molto molto di più che facendo un overclock come si deve..... :doh:
E meno male che sei a liquido, se no la cpu ti era morta da tempo! :doh:
E meno male che sarebbe overclock semplice e stabile, altro che default! Se no col cavolo arrivavi a 4600 :doh: quella povera cpu l'hai maltrattata !
Considera che il massimo voltaggio considerato non rischioso per i 2600k si aggirerebbe sugli 1,35v ! Argh...povera cpu.....
Grande giove! :fagiano:
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:03
35 max 40 gradi sotto stress, perchè a quanto dovrebbe stare?
il menne
13-01-2015, 20:06
35 max 40 gradi sotto stress, perchè a quanto dovrebbe stare?
Ok il liquido, ma con un h70 con 1,44 vcore in full 40gradi mi paiono davvero troppo pochi, a meno che le ventole del radiatore non vadano a manetta.... :mbe:
Poi va visto cosa intendi per stress.... prova a far partire linx per un poco e poi ne riparliamo..... :asd: ..... meglio di no, però se ci tieni alla tua cpu..... :stordita:
Ma nei dati riportati da legio c'è anche cpu vcore 1,385. Se è quello il valore credo che sia adatto per i 4.6 ghz o sbaglio?
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:16
linx a 4,6 tiene infatti,oltre i 4,6 non va.guarda in ful anche 45 °, ma rimane abbastanza silenziono, è la 7970 windforce della gigabyte che frulla!
tornando a bomba, guarda che in default la mette la mainboard stessa, poi il cpuvcore sta 1,385,nella norma visto che vado a 4,6!ma il vcore a quanto dovrebbe stare????come lo imposto sulla gigabyte?
Ok il liquido, ma con un h70 con 1,44 vcore in full 40gradi mi paiono davvero troppo pochi, a meno che le ventole del radiatore non vadano a manetta.... :mbe:
Poi va visto cosa intendi per stress.... prova a far partire linx per un poco e poi ne riparliamo..... :asd: ..... meglio di no, però se ci tieni alla tua cpu..... :stordita:
quoto non puo essere
35 max 40 gradi sotto stress, perchè a quanto dovrebbe stare?
io qiantp avevo l 'i5 a liquido nn superavo 1.38v
linx a 4,6 tiene infatti,oltre i 4,6 non va.guarda in ful anche 45 °, ma rimane abbastanza silenziono, è la 7970 windforce della gigabyte che frulla!
tornando a bomba, guarda che in default la mette la mainboard stessa, poi il cpuvcore sta 1,385,nella norma visto che vado a 4,6!ma il vcore a quanto dovrebbe stare????come lo imposto sulla gigabyte?
a 4600 sei? allora se setti il vcore in manual non reggeranno i risparmi energetici nelle impostazioni del vcore usa la modalità manual e scarta la modalità offset e poi metti 1.38 e dispari è facilissimo cambiare il voltaggio il vcore lo capisci subito nelle mainboard a prescindere dalla marca stessa della mobo
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:37
fatto lix adesso per 10 minuti problema 0 cpu 40 gradi l'ultima 48
i risparmi energetici sono settati su off
killeragosta90
13-01-2015, 20:39
35 max 40 gradi sotto stress, perchè a quanto dovrebbe stare?
Dai, su.....seriamente, stai "trollando"?
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:56
se qualcuno è di roma viene a casa e lo vede di persona.Io utilizzo il forum per comprendere meglio da persone come voi che portano tanta passione e competenza.
Potete pensare che dica C----e?????:muro: che interesse avrei...vi chiedo appunto di voler addirittura andare oltre,magari cambiando scheda madre....
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 20:59
se qualcuno è di roma viene a casa e lo prova di persona.io mi affido a voi per la vosstra passione e competenza.Che motivo avrei di dirvi stronzate??????
LEGIOROMANO1983
13-01-2015, 21:00
me l'avete tirata è partito il pc:D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.