PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61

Moreno Morello
17-04-2014, 16:22
Salve, vorrei overclockare il mio 2500K con scheda madre gigabyte GA-Z68XP-UD3P.
Da cosa comincio?

nevione
17-04-2014, 16:43
Salve, vorrei overclockare il mio 2500K con scheda madre gigabyte GA-Z68XP-UD3P.
Da cosa comincio?

Dalla guida in prima pagina :stordita:

Moreno Morello
17-04-2014, 18:13
Ecco come ho impostato i vari settings.
Il problema e' che il pc, prima che compaia la schermata di caricamento di windows, si riavvia in loop

http://imageshack.com/a/img834/4295/iis4q.jpg
http://imageshack.com/a/img843/1449/m4mf.jpg
http://imageshack.com/a/img835/4725/kqvx.jpg
http://imageshack.com/a/img841/8112/tp02t.jpg

Sanctified
17-04-2014, 19:49
:asd: Guarda gli screenshots dell'ultimo Core I7 2600K che ho provato... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40993584&postcount=13596
E' proprio vero che quando mamma Intel ti manda una CPU in reso da RMA non lascia insoddisfatti. ;)

:cry: che aspetti a portarlo a 5GHz? :muro:

Lothianis
18-04-2014, 08:25
Torno a scrivere qui per chiedere delle delucidazioni.

Lasciando il vcore e la LLC su Auto in cosa si va incontro di preciso?

Io finora a nulla per quello chiedo :D

Mi spiego: sto provando la modalità offset di gestione dei voltaggi.

Per vedere quanto la mia cpu richiede sia in stock che in OC (I7 2600K@4.5 ghz) ho pensato di provar a lasciare su auto voltaggi e LLC e poi vedere in cpu-z che succedeva sotto stress.

Ecco i risultati (risparmi C3 C6 disattivati) :

Stock:

Idle --> 1.000v
Load 100% Linx (la frequenza sale a 3.5ghz) --> 1.176v (a volte oscilla)

OC 4.5ghz:

Idle --> 1.040
Load 100% Linx --> 1.264v (oscilla tra 1.256V e 1.272v) , che è esattamente il voltaggio che mi dava stabilità usando il fixed (il mio problema era che ero instabile in idle), quindi posso ritenerlo un valore abbastanza veritiero..

A questo punto (da inesperto sull'offset) mi chiedo a che serva impostare l'offset (e la LLC) se già in auto ho i voltaggi che servono :stordita:

Nel caso, se in auto ho questi valori ora basterebbe cercare con l'offset di riprodurli magari rimanendo un po larghi di manica per sicurezzA?

Inoltre, la LLC come funziona nella modalità offset?

A titolo di comunicazione, se magari potesse essere utile a qualcuno, alla fine ho trovato la stabilità a 4.5ghz in Offset con un +0.005v e LLC liv5 (risparmi energetici disattivati tranne C1E).
Con 1.264v son stabile in linx con temperature tra i 68 e 72 gradi quando fa più caldo al pomeriggio.
In idle invece ho minimo 1.008v e son stabile pure qui

Ringrazio chi mi ha aiutato in particolare arrow0309.

Moreno Morello
18-04-2014, 14:37
Ecco come ho impostato i vari settings.
Il problema e' che il pc, prima che compaia la schermata di caricamento di windows, si riavvia in loop

http://imageshack.com/a/img834/4295/iis4q.jpg
http://imageshack.com/a/img843/1449/m4mf.jpg
http://imageshack.com/a/img835/4725/kqvx.jpg
http://imageshack.com/a/img841/8112/tp02t.jpg

Nessuno sa aiutarmi, davvero non riesco a capire quale sia il problema?

Arrow0309
18-04-2014, 16:00
A titolo di comunicazione, se magari potesse essere utile a qualcuno, alla fine ho trovato la stabilità a 4.5ghz in Offset con un +0.005v e LLC liv5 (risparmi energetici disattivati tranne C1E).
Con 1.264v son stabile in linx con temperature tra i 68 e 72 gradi quando fa più caldo al pomeriggio.
In idle invece ho minimo 1.008v e son stabile pure qui

Ringrazio chi mi ha aiutato in particolare arrow0309.

Grazie, niente di che! :)

Nessuno sa aiutarmi, davvero non riesco a capire quale sia il problema?

Che mobo è?
Prova a lasciare in auto il bclk (oppure prova col 100.5-101), ram volt e cpu pll (sempre in auto), disattivando il cpu pll overvoltage, il C1E e C3/C6
Disattiva se puoi il Turbo (oppure alza il Turbo Power Limit sui 250W)
Ed alza il valore Core Current Limit ad almeno 200A

Prova e vedi che succede (prima col bclk in auto), hai il bios aggiornato?

Moreno Morello
18-04-2014, 16:48
Grazie, niente di che! :)



Che mobo è?
Prova a lasciare in auto il bclk (oppure prova col 100.5-101), ram volt e cpu pll (sempre in auto), disattivando il cpu pll overvoltage, il C1E e C3/C6
Disattiva se puoi il Turbo (oppure alza il Turbo Power Limit sui 250W)
Ed alza il valore Core Current Limit ad almeno 200A

Prova e vedi che succede (prima col bclk in auto), hai il bios aggiornato?
Semplicemente ho risolto disattivando l'EIST, invece che lasciandolo su AUTO.

ora sto facendo un test con prime95 @4.5Ghz vcore 1.29 e temperatura massima 60 gradi. Sembra ok

Orkozzio
20-04-2014, 10:27
Buongiorno,
sto incontrando qualche problema di bsod con la mia configurazione; fino a quando ero a 4.1 ghz avevo come valore massimo 1.256 v sul vcore e ora per prendere i 4.2 ghz sono stato costretto ad arrivare a 1.28v di vcore ( il minimo mi arriva a 0.920v).
Come posso riuscire ad abbassare tale valore in full?

Qui di seguito le mie impostazioni:
blk 100.0
turbo ratio by al core: 42
internal pll overervoltage disabled
memory freq. 1333 mhz
epu power saving mode enabled
epu setting auto
llcalibration medium
vrm frequency manual
vrm fixed mode 350
phase control standard
duty control tbrobe
cpu current capability 120%
cpu voltage offset mode
offset mod sign -
cpu offest voltage -0.050
dram voltage 1.5
vccsa volt 0.925
vccio voltage 1.05
cpu ppl voltage 1.8
pch voltage 1.05
dram data ref voltage on cha auto
dram ctrl fer voltage on cha auto
dram data ref voltage on chb auto
dram ctrl fer voltage on chb auto
cpu spread spectrum disabled

C'è qualcosa di errato?:(

gaevulk
20-04-2014, 10:43
dopo un po' di tempo vedo che ancora l'oc del mio 2500k a 4,8 ghz regge nelle prime posizioni della classifica,soldi spesi davvero bene per questa cpu :D

mikael84
20-04-2014, 10:55
dopo un po' di tempo vedo che ancora l'oc del mio 2500k a 4,8 ghz regge nelle prime posizioni della classifica,soldi spesi davvero bene per questa cpu :D

Vai di cinebench e sali anche a 5/5,2ghz:read: :)

gaevulk
20-04-2014, 13:07
Vai di cinebench e sali anche a 5/5,2ghz:read: :)

:eek:

rintintin78
28-04-2014, 11:01
Ciao,
il mio sistema è: i5 2500k e Asrock Z77 Extreme4-M
stavo vedendo sulla guida i seguenti valori:
VCCIO Voltage: la mia scheda se impostata su auto li imposta a 1.076 invece di 1.05
CPU PLL Voltage: la mia scheda se impostata su auto li imposta a 1.832 invece di 1.80

Quali valori mi conviene tenere quelli della guida o quelli della MB su auto?
Grazie

gaevulk
01-05-2014, 17:25
secondo voi pèosso usare delle ram 1,65v downvoltandole ad 1,5v oppure potrei avere problemi?

antonyb
01-05-2014, 18:23
Mi sono accorto che con Windows 8.1 il moltiplicatore sta a 34 :muro:
Se entro nel bios invece sta a 45 :( ho fatto partire LinX e non sale più di 34, sapete il perché?
Ho anche messo l'ultimo bios ma non cambia nulla :muro:

rintintin78
01-05-2014, 20:36
Ciao,
il mio sistema è: i5 2500k e Asrock Z77 Extreme4-M
stavo vedendo sulla guida i seguenti valori:
VCCIO Voltage: la mia scheda se impostata su auto li imposta a 1.076 invece di 1.05
CPU PLL Voltage: la mia scheda se impostata su auto li imposta a 1.832 invece di 1.80

Quali valori mi conviene tenere quelli della guida o quelli della MB su auto?
Grazie

Nessuno?

antonyb
02-05-2014, 08:35
Mi sono accorto che con Windows 8.1 il moltiplicatore sta a 34 :muro:
Se entro nel bios invece sta a 45 :( ho fatto partire LinX e non sale più di 34, sapete il perché?
Ho anche messo l'ultimo bios ma non cambia nulla :muro:
Con Windows 7 il moltiplicatore sale fino a 45 :eek: , il problema è l'8.1, apro un 3d specifico..
Pensavo ad un problema del processore..

mikael84
02-05-2014, 12:49
secondo voi pèosso usare delle ram 1,65v downvoltandole ad 1,5v oppure potrei avere problemi?

Assolutamente no nessun problema ma devi calare piano piano, perche'se sono delle 2133 con latenza di 9 non le tieni facilmente.
Prova ad 1,57v o anche 1,6v va bene, in caso non vadano prova ad aumentare di uno step il Cas o il Ras to CAS, i primi 2 valori;)

Cobain
07-05-2014, 21:33
rag noto che parecchi usano asus...ma x curiosità se staccata corrente all'ali?non avete problemi di avvii a freddo?

antonyb
07-05-2014, 21:40
Io anni fa, si... senti che cosa assurda: avevo l'overclock, dopo 4 5 gg nel boot mi appariva una scritta che diceva di entrare nel bios e ripristinare i settaggi perché il sistema era overclaccato, l'ho tolta per disperazione sostituendola con una abit.

egounix
08-05-2014, 11:49
Io anni fa, si... senti che cosa assurda: avevo l'overclock, dopo 4 5 gg nel boot mi appariva una scritta che diceva di entrare nel bios e ripristinare i settaggi perché il sistema era overclaccato, l'ho tolta per disperazione sostituendola con una abit.

Overclock instabile?

rag noto che parecchi usano asus...ma x curiosità se staccata corrente all'ali?non avete problemi di avvii a freddo?

Io ho una gene z77
Se stacco l'ali per effettuare qualche modifica hw, non ho falsi avvii, tutto va tranquillo al primo colpo, come con la vecchia p67 pro.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

antonyb
08-05-2014, 12:35
Il sistema era stabile testatato per ore, va bè ormai è passato :D

Cobain
08-05-2014, 13:37
Overclock instabile?



Io ho una gene z77
Se stacco l'ali per effettuare qualche modifica hw, non ho falsi avvii, tutto va tranquillo al primo colpo, come con la vecchia p67 pro.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

allora sei fortunato nei forum è un problema diffuso ...è ineccepibile visto i prezzi a cui le vendono..

egounix
08-05-2014, 13:59
allora sei fortunato nei forum è un problema diffuso ...è ineccepibile visto i prezzi a cui le vendono..

Non ricordo se brucewillis disse qualcosa a proposito dei fake/cold boot delle asus, ma credo sia stato bannato anche lui.
Io comunque sono ritornato e resto su asus, e prendo da amazon. Me ne toccasse una con il cold/fake, farei rma "a rota". Odio questo tipo di problemi.
Può dipendere dagli alimentatori in accoppiata alle mobo?
Io uso solo corsair, ma mikael mi ha convinto a prendere il 1000 evga, che sostiuirò all'760. Con quello potrò dirti se sarà tutto ok o meno.

Ah no, ora che ricordo su una p67 deluxe ho messo un antec hcg, e non ha avuto problemi di falsi avvii.
La presi usata ma la rivendetti dopo poco, mi arrivò in delle condizioni indegne, da uno del mercatino. Ma almeno funzionava per bene, e dati i danni riportati, non faceva una piega.

Ci saranno sicuramente casi come dici tu, come ad esempio ho avuto asrock 790 e 785 amd che avevano solo il problema di essere rognose con le ram.
Tra l'altro la 785gx credo sia morta. I miei dicono che il pc non vada più. Di queste asrock c'è un thread in cui si dice la loro durata media sia 3 anni. In effetti 2 mi sono morte dopo 3 anni esatte; una 890gx ha sclerato dopo 2 annetti, non riconoscendo più le ram e dando dei bug codes indecifravili. Mentre una gigabyte p35 non solo ha vissuto per circa 4-5 anni, ma rivenduta usata funzionante e ancora va.
Con i bios delle z77 giga non mi è piaciuta.

Per adesso resto con asus. Se ho dei fake/cold boot, lo notifico qui.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

dariofreud
08-05-2014, 14:13
Io ricordo li ebbi ma si parla di una p5q deluxe quindi 775... E comunque era asus

Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact

mikael84
08-05-2014, 14:59
Non ricordo se brucewillis disse qualcosa a proposito dei fake/cold boot delle asus, ma credo sia stato bannato anche lui.
Io comunque sono ritornato e resto su asus, e prendo da amazon. Me ne toccasse una con il cold/fake, farei rma "a rota". Odio questo tipo di problemi.
Può dipendere dagli alimentatori in accoppiata alle mobo?
Io uso solo corsair, ma mikael mi ha convinto a prendere il 1000 evga, che sostiuirò all'760. Con quello potrò dirti se sarà tutto ok o meno.

Ah no, ora che ricordo su una p67 deluxe ho messo un antec hcg, e non ha avuto problemi di falsi avvii.
La presi usata ma la rivendetti dopo poco, mi arrivò in delle condizioni indegne, da uno del mercatino. Ma almeno funzionava per bene, e dati i danni riportati, non faceva una piega.

Ci saranno sicuramente casi come dici tu, come ad esempio ho avuto asrock 790 e 785 amd che avevano solo il problema di essere rognose con le ram.
Tra l'altro la 785gx credo sia morta. I miei dicono che il pc non vada più. Di queste asrock c'è un thread in cui si dice la loro durata media sia 3 anni. In effetti 2 mi sono morte dopo 3 anni esatte; una 890gx ha sclerato dopo 2 annetti, non riconoscendo più le ram e dando dei bug codes indecifravili. Mentre una gigabyte p35 non solo ha vissuto per circa 4-5 anni, ma rivenduta usata funzionante e ancora va.
Con i bios delle z77 giga non mi è piaciuta.

Per adesso resto con asus. Se ho dei fake/cold boot, lo notifico qui.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Egounix non sei un grande stimatore Asrock:D (riguardo le ram confermo)

Cmq anche con la Deluxe mi sono successi.
Generalmente mi succedeva un fake/boot nel periodo piu'freddo dell'anno e dopo vari smanettamenti.
La mattina all'accensione doppio avvio.
Sono problemi da niente su via:p

A parte una x58 giga(ottima ma delle volte mi faceva imbestialire col cross):rolleyes: , ho sempre posseduto Asus.:)

egounix
08-05-2014, 15:18
Egounix non sei un grande stimatore Asrock:D (riguardo le ram confermo)

Cmq anche con la Deluxe mi sono successi.
Generalmente mi succedeva un fake/boot nel periodo piu'freddo dell'anno e dopo vari smanettamenti.
La mattina all'accensione doppio avvio.
Sono problemi da niente su via:p

A parte una x58 giga(ottima ma delle volte mi faceva imbestialire col cross):rolleyes: , ho sempre posseduto Asus.:)

Anche asus ha problemi, come li aveva abit.
No, non sopporto asrock. Presi le 785 e la 790 con utenti dicevano he fosse cresciuta, idem con la 890gx. Dopo gli ennesimo scleri dissi basta.

Giga mi fa storcere un po' il naso per i bios. Non che non siano stabili, ma qualche rognetta ogni tanto la danno.

Concordo sia robetta.
Che siano le ram o i bios. Ma sui bug code del debugger display, sulle morti improvise delle mobo, o su problemi improvvisi con lo stesso setup da anni, non transigo.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

gaevulk
08-05-2014, 15:20
Assolutamente no nessun problema ma devi calare piano piano, perche'se sono delle 2133 con latenza di 9 non le tieni facilmente.
Prova ad 1,57v o anche 1,6v va bene, in caso non vadano prova ad aumentare di uno step il Cas o il Ras to CAS, i primi 2 valori;)

ops ho letto solo ora,grazie mik,ti invio un pm,ho da chiederti una cosa ;)

Talpa88
08-05-2014, 17:50
io ebbi problemi con la p7p55d con le ram, me lo risolvette il venditore del negozio cui comprai la scheda ma senza spiegarmi il "come" poi da li passai a asrock con la p55 extreme4 e successivamente su p67 con la fatal1ty p67 pro, ma entrambe girano ormai da oltre 3 anni senza il minimo problema...

Killkernel
08-05-2014, 23:08
Mah, che dire...E' dal 1999 che faccio OC ed ho cominciato con ABIT con una splendida BH6 con un Celeron 300A (Mendocino) che girava a 450Mhz stabile come una roccia, tutto via SOFT Menu dell'ABIT...Bei tempi. ;)
ABIT, poi DFI, poi Gigabyte, poi ASUS e di recente ASRock ma non ho incontrato molti fake-boot, almeno come "anomalia" dell'HW perché il paradosso è che il cosiddetto "fake-boot" nel periodo socket 775 - chipset P35, fu definito da Intel come comportamento normale quando le CPU erano "fuori specifica"... :mc:
Tanto normale non direi tant'è che DFI aggirò questa "feature" in maniera impeccabile e poi vennero Gigabyte, ASUS e tutti gli altri produttori di MoBo.
Che io possa ricordare dall'era 775 - Intel P45 il "cold fake-boot" non si era più visto, salvo poi riapparire per un breve periodo col socket 1366 - Intel X58...ma sono "vecchio" e potrei non ricordare correttamente... :asd:

sgress
11-05-2014, 09:19
Buongiorno, rieccomi per chiedere consiglio, ho fatto l Rma con corsair sul sito ( in inglese) ho anche stampato l intestazione a cui mandare il pacco.
Stamattina ho chiamato bartolini e spedire il pacco costa 27 euro eclusa assicurazione... Le ram le pagai 42. Se non ho capito male le spese di spedizione sono a mio carico giusto?
Cambia qualcosa se faccio presente al negozio che mi ha venduto le ram il problema? Magari pensano loro a spedirle/sostituirle?
Se devo pagare 30 euro di spedizione le tengo così a 1600.

Buongiorno, volevo dire che alla fine sono riuscito ad avere delle ram nuove mandandole in rma a e-chiave, sono stati cortesi, avevo gia sostituito le ram una volta ed ora era passato 1 anno e 11 mesi dalla data di acquisto non si sono fatti problemi, mi hanno mandato delle ram nuove, ho solo dovuto pagare la prima spedizione.
Ora con le ram nuove ibt mi da il sistema stabile anche con FDRAM a 1866 :)

nevione
11-05-2014, 09:54
quoto mikael comunque, fossero solo quelli i problemi con i pc, dai...

rintintin78
12-05-2014, 11:12
Ciao,
ho un i5 2500k e volevo portarlo @4.2ghz.
Vorrei chiedervi se è meglio tenere Load-Line Calibration al 50%(io ho solo 0% 50% e 100%) e tenere un Vcore più basso o mi conviene alzare il Vcore e tenere LLC a 100%(che nella mia scheda equivale ad averlo nullo)?
Grazie

Cobain
13-05-2014, 13:11
raga ho pensionato la sabertooth z77 ho preso una bella gigabyte z77 cavolo ho azzeccato i settaggio overclock al primo tentativo per chi diceva che non piaceva io bios della gigabyte....è tutt'altra storia si vede che è di qualità.:sofico: mai piu asus :sofico: con quuei fakeboot a freddo mi aveva svinito...

egounix
13-05-2014, 13:21
raga ho pensionato la sabertooth z77 ho preso una bella gigabyte z77 cavolo ho azzeccato i settaggio overclock al primo tentativo per chi diceva che non piaceva io bios della gigabyte....è tutt'altra storia si vede che è di qualità.:sofico: mai piu asus :sofico: con quuei fakeboot a freddo mi aveva svinito...

Non è che io sia esperto, ma il bios asus è più ordinato e completo.
Comunque la z77 up4 che avevo io, andava liscia come l'olio, solo che ogni tanto all'avvio mi dava overclock failed, return to bios etc...

Per il resto era più la smania di cambiare.
Se hai preso poi una up, la zona alimentazione resta sempre fredda. Avendo io poca ventilazione, in un case da liquido, ho dovuto mettere una ventolina per spostare aria nella zona vrm/pch/ram.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Cobain
13-05-2014, 15:03
Non è che io sia esperto, ma il bios asus è più ordinato e completo.
Comunque la z77 up4 che avevo io, andava liscia come l'olio, solo che ogni tanto all'avvio mi dava overclock failed, return to bios etc...

Per il resto era più la smania di cambiare.
Se hai preso poi una up, la zona alimentazione resta sempre fredda. Avendo io poca ventilazione, in un case da liquido, ho dovuto mettere una ventolina per spostare aria nella zona vrm/pch/ram.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ma pure io ho vaschetta con pompa e non ho nessun problema,il bios della sabertooth z77 era una insalata a dire il vero i settaggi li vedo piu ordinati sulla gigabyte che sulla asus beh forse poi dipende pure da come si è abituati ..

egounix
13-05-2014, 15:05
ma pure io ho vaschetta con pompa e non ho nessun problema

Problemi di temp nemmeno con poca areazione, ma tanto pa ventolina si vedeva poco, e ho abbattuto 15-20 gradi, spostando solo un po' d'aria nella parte sottostante alla ventola posteriore in immissione.
Purtroppo la ventola era più alta, e mettendo la mano sotto si sentiva poca aria circolare. Appena ho messo una revoltec da 40mm la storia è cambiata.
Vedevo il pch sui 60, e ram sui 38. Con la ventola sono tornato a temp più basse.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

rintintin78
13-05-2014, 15:12
Ciao,
ho un i5 2500k e volevo portarlo @4.2ghz.
Vorrei chiedervi se è meglio tenere Load-Line Calibration al 50%(io ho solo 0% 50% e 100%) e tenere un Vcore più basso o mi conviene alzare il Vcore e tenere LLC a 100%(che nella mia scheda equivale ad averlo nullo)?
Grazie

nessuno?

Cobain
13-05-2014, 19:10
Problemi di temp nemmeno con poca areazione, ma tanto pa ventolina si vedeva poco, e ho abbattuto 15-20 gradi, spostando solo un po' d'aria nella parte sottostante alla ventola posteriore in immissione.
Purtroppo la ventola era più alta, e mettendo la mano sotto si sentiva poca aria circolare. Appena ho messo una revoltec da 40mm la storia è cambiata.
Vedevo il pch sui 60, e ram sui 38. Con la ventola sono tornato a temp più basse.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

non ho capito e la ventola dove l'hai piazzata ?il pch a me un po altino lo ma penso che fino a 60° non credo sia un problema o sbaglio?

antonyb
13-05-2014, 19:26
Non è che io sia esperto, ma il bios asus è più ordinato e completo.
Comunque la z77 up4 che avevo io, andava liscia come l'olio, solo che ogni tanto all'avvio mi dava overclock failed, return to bios etc...

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Certo ancora ha questi problemi asus, a me lo faceva molti anni fa, credevo che le cose erano cambiate, buono a sapersi, grazie.

nessuno?
Fai delle prove e controlla le temperature.

egounix
13-05-2014, 19:54
non ho capito e la ventola dove l'hai piazzata ?il pch a me un po altino lo ma penso che fino a 60° non credo sia un problema o sbaglio?

Nono, nessun problema, era alta secondo i miei parametri.
Ho messo la ventolina che spara verso la vga, sopra il dissi delle fasi che stanno sopra la cpu.
L'aria nel mio caso la sentivo andare verso la vga che, investita, divideva il flusso; una parte girava verso le fasi sulla sinistra della cpu, e poi veniva risucchiata dal flusso che usciva frotalmente - ho il flusso invertito, entra l'aria da dietro, e va davanti verso il rad 120, verso i reostati, ed esce dal frontale.
Di conseguenza investe anche le ram.
Il pch da 60 me lo son ritrovato tra 50 e 55.
Temperature molto più gradite :)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

nevione
13-05-2014, 22:31
Raga ho fatto upgrade della ram avevo 4*2gb e sono passato a 4*4gb gskill ripjaws x 2133, timings 11-11-11-30-2t
Voltaggi li ho lasciati inalterati come quando avevo 8gb, passati 15 cicli di Linx.
Ho per cpu@4700 cpu voltage 1.340, ram 1.6, vccio 1.0625, pll 1.8, pch 1.06, pch pll auto.
Aumento qualcosa o va bene?

mikael84
13-05-2014, 22:41
Raga ho fatto upgrade della RAM avevo 4*2gb e sono passato a 4*4gb gskill ripjaws x 2133, timings 11-11-11-30-2t
Voltaggi li ho lasciati inalterati come quando avevo 8gb, passati 15 cicli di Linx.
Ho per cpu@4700 CPU 1.340, RAM 1.6, vccio 1.0625, PLL 1.8, pch 1.06, pch pll auto.
Aumento qualcosa o va bene?

Cerca di calare col voltaggio ram, e' elevato, stai tra 1,5/1,57v max
11-11-11-30 e 2133 e'uno standard di tutte le ram da 1,5v
Quando tutti gli slot sono occupati il controller collassa piu'facilmente quindi parti da 1,57v in giu', non calare di botto
Piuttosto sali col vccio se ti crasha.:)

nevione
13-05-2014, 23:15
Cerca di calare col voltaggio ram, e' elevato, stai tra 1,5/1,57v max
11-11-11-30 e 2133 e'uno standard di tutte le ram da 1,5v
Quando tutti gli slot sono occupati il controller collassa piu'facilmente quindi parti da 1,57v in giu', non calare di botto
Piuttosto sali col vccio se ti crasha.:)

8gb li ho sempre tenuti a 1.50, pero' ho visto che le ram in oggetto sono certificate 1.5v fino a 1600 e 1.6v per 2133, provo 1.57 allora.

ah indipendentemente dalla ram il pch pll lo lascio auto o lo setto come il pch a 1.06?

mikael84
14-05-2014, 10:08
8gb li ho sempre tenuti a 1.50, pero' ho visto che le ram in oggetto sono certificate 1.5v fino a 1600 e 1.6v per 2133, provo 1.57 allora.

ah indipendentemente dalla ram il pch pll lo lascio auto o lo setto come il pch a 1.06?

Vai con 1,575v a scendere;)
Il VPLL lascialo in auto, questo valore si aumenta quando non si riesce a dare stabilità alla CPU ad alte frequenze e quindi ti ritrovi dei 0X0001 a metà test.
E' strettamente legato alla CPU non al controller per questo bisogna impostare per bene VCCIO e VCCSA ma uno di questi non e'presente sulle z68;)

Cobain
14-05-2014, 12:25
voi a che voltaggi andate @ 4600mhz? io sto facendo qualche tentativo mi sa che dovrei superare i 1.39v purtroppo :mbe:

siluro85
14-05-2014, 12:28
Io sto a 4,8 con 1,30....:D

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nevione
14-05-2014, 12:53
Mi regge i 4700 con 1.320, per sicurezza sto dando 1.340, per i 4800 1.360

mikael84
14-05-2014, 13:38
voi a che voltaggi andate @ 4600mhz? io sto facendo qualche tentativo mi sa che dovrei superare i 1.39v purtroppo :mbe:

1,32v llc extreme, phase extreme, vpll 1,83, Pll overvoltage enabled;)
Cinebench stress 4,6ghz, 1,29v, LLc auto, Phase normal, vpll, 1,75v

Killkernel
14-05-2014, 22:26
voi a che voltaggi andate @ 4600mhz? io sto facendo qualche tentativo mi sa che dovrei superare i 1.39v purtroppo :mbe:

http://postimg.org/image/kda4ssxx7/

Core I7 2600K @ 4,8 Ghz su ASRock Z77 OC Formula con 1,312V in Fixed, HT ON e LLC 1. ;)

Cobain
16-05-2014, 09:54
raga alla fine ho scoperto che ogni tanto il fake boot deriva dalle ram fetecchia non sono pienamente compatibili produce lo stesso problema pure sulla gigabyte....(non sono nella lista di compatibilità ne per la sabertooth ne per la gigabyte)quest'ultima infatti raramente fa fakeboot altre volte semplicemente non fa entrare nel settaggi bios ,accidenti la sabertooth z77 allora non aveva niente che non andava...infatti ripensandoci quando avvevo le corsair 2*2gb non avevo mai alcun fakeboot ...cmq ho provveduto ho preso le ballistix 1866 9 9 9 27 non vedo lìora di fare qualche test e risovlere sto problema con queste mi schifose corsair dalle crucial mi aspetto belle prestazioni:)

egounix
16-05-2014, 11:43
raga alla fine ho scoperto che ogni tanto il fake boot deriva dalle ram fetecchia non sono pienamente compatibili produce lo stesso problema pure sulla gigabyte....(non sono nella lista di compatibilità ne per la sabertooth ne per la gigabyte)quest'ultima infatti raramente fa fakeboot altre volte semplicemente non fa entrare nel settaggi bios ,accidenti la sabertooth z77 allora non aveva niente che non andava...infatti ripensandoci quando avvevo le corsair 2*2gb non avevo mai alcun fakeboot ...cmq ho provveduto ho preso le ballistix 1866 9 9 9 27 non vedo lìora di fare qualche test e risovlere sto problema con queste mi schifose corsair dalle crucial mi aspetto belle prestazioni:)

Mhm la prima cosa a cui ho pensato, ma poi ho pensato anhe all'ali e mi son dimenticsto di chiedere che ram usavate - per chi aveva il fakeboot.
Ho avuto le vengeance e le ballistix, e tutt'ora ho e preferisco le crucial.

Ma la saber l'hai già venduta?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Cobain
16-05-2014, 15:11
Mhm la prima cosa a cui ho pensato, ma poi ho pensato anhe all'ali e mi son dimenticsto di chiedere che ram usavate - per chi aveva il fakeboot.
Ho avuto le vengeance e le ballistix, e tutt'ora ho e preferisco le crucial.

Ma la saber l'hai già venduta?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

io pure ero e sono un gran stimatore della crucial ricordo le vecchie ddr2 crucial andavono forte in overclock ne conservo un kit da collezione :) certe volte ripiego su alcune scelte perche non mi va di aspettare il corriere..cosi con le ram corsair le comprai in zona...
si la tengo ancora accidenti ho il kit a liquido per rimontarla non ne vale la pena ...mi piange il cuore venderla ma purtroppo devo recuperare parte dei soldi spesi per la gigabyte a sto punto.,..

Cobain
19-05-2014, 17:47
raga purtroppo il mio proco non ci va stabile a 4600 almeno non se non gli sparo 1.4v che dite per il daily?è cmq ben raffreddato con impiuanto a liquido...
ho dovuto pure aumentare il cpu vtt si dice che è assai deleterio è vero?

mikael84
19-05-2014, 18:04
raga purtroppo il mio proco non ci va stabile a 4600 almeno non se non gli sparo 1.4v che dite per il daily?è cmq ben raffreddato con impiuanto a liquido...
ho dovuto pure aumentare il cpu vtt si dice che è assai deleterio è vero?

1,4v con che livello di LLC, perchè se e' un ultra high 75% e'decisamente troppo per 4,6ghz, significa che l'attenuazione cala solo sino a 1,37v
Con quel voltaggio, imposta anche la PLL overvoltage su enabled
Il VTT serve solo quando si hanno dei crash durante metà sessione di test, quindi migliora la resa in generale, mai oltre 1,83/1,85v;)

Cobain
19-05-2014, 18:45
1,4v con che livello di LLC, perchè se e' un ultra high 75% e'decisamente troppo per 4,6ghz, significa che l'attenuazione cala solo sino a 1,37v
Con quel voltaggio, imposta anche la PLL overvoltage su enabled
Il VTT serve solo quando si hanno dei crash durante metà sessione di test, quindi migliora la resa in generale, mai oltre 1,83/1,85v;)

lllc alto il massimo della mobo high si il pll overvoltage è gia abilitato perche a 4500 mhz l'ho dovuto gia attivare...
l attenuazione in che senso? cmq la mobo va in gfestione energetica percio col moltiplicatore a 46 non ci sta fisso ...in idle ha bassi voltaggi

mikael84
19-05-2014, 19:00
lllc alto il massimo della mobo high si il pll overvoltage è gia abilitato perche a 4500 mhz l'ho dovuto gia attivare...
l attenuazione in che senso? cmq la mobo va in gfestione energetica percio col moltiplicatore a 46 non ci sta fisso ...in idle ha bassi voltaggi

I risparmi energetici levali.
C1/C3 e derivati
La LLC impostata al massimo non attuenua(non v-droopa) quindi se imposti 1,4v sotto test sta ad 1,4v ed in overshot a 1,405v nel desktop.
Con la LLC extreme devi abilitare anche il fase extreme per fare in modo che le fasi della mobo siano sfruttate al massimo;)

Cobain
19-05-2014, 19:47
I risparmi energetici levali.
C1/C3 e derivati
La LLC impostata al massimo non attuenua(non v-droopa) quindi se imposti 1,4v sotto test sta ad 1,4v ed in overshot a 1,405v nel desktop.
Con la LLC extreme devi abilitare anche il fase extreme per fare in modo che le fasi della mobo siano sfruttate al massimo;)

ma quindi tu gli spari voltaggio fisso al procio?
io lo tengo ad un 1.4v pero con voltaggio che la asus chuiama offset e che quindi varia in funzione del carico sulla cpu..voltaggi variabili..e con c1e abilitato e c3 e c6 disabilitato...se metto voltaggio fisso ci sto di 1.38vforse pure qualòcosa in meno.il pwm control è gia su extreme gli llc a massimo cioè high
ps le tue ballistix che freq sono a default 1866?beh forse e meglio il voltaggio fisso a sto punto come dici tu

mikael84
19-05-2014, 20:50
ma quindi tu gli spari voltaggio fisso al procio?
io lo tengo ad un 1.4v pero con voltaggio che la asus chuiama offset e che quindi varia in funzione del carico sulla cpu..voltaggi variabili..e con c1e abilitato e c3 e c6 disabilitato...se metto voltaggio fisso ci sto di 1.38vforse pure qualòcosa in meno.il pwm control è gia su extreme gli llc a massimo cioè high
ps le tue ballistix che freq sono a default 1866?beh forse e meglio il voltaggio fisso a sto punto come dici tu

1866
1600 in cl 7-7-7-21
1866 in cl 8-9-9-21
2133 in cl come da firma VCCIO e VCSSA modificati
2400 in cl 11-12-12-33 ma devo alzare troppo il VCCIO e IL VCSAA
Personalmente trovo le Ballistick le miglior ram mai possedute;)

A titolo informativo puoi prenderle anche 1600, vanno in base alla fortuna, le 1866 sono le stesse con latenze pompate


Per la CPU io overckloco in Fixed non in offset, il voltaggio fisso non cambia assolutamente niente
1,4 con LLC max e'davvero tanto

Cobain
19-05-2014, 21:55
1866
1600 in cl 7-7-7-21
1866 in cl 8-9-9-21
2133 in cl come da firma VCCIO e VCSSA modificati
2400 in cl 11-12-12-33 ma devo alzare troppo il VCCIO e IL VCSAA
Personalmente trovo le Ballistick le miglior ram mai possedute;)

A titolo informativo puoi prenderle anche 1600, vanno in base alla fortuna, le 1866 sono le stesse con latenze pompate


Per la CPU io overckloco in Fixed non in offset, il voltaggio fisso non cambia assolutamente niente
1,4 con LLC max e'davvero tanto

io dicevo x il daily se ad una cpu gli dai 1.4v fa differenza se in offset oppure fixed ,se fixed ragionevolmente pensi che la cpu abbia una vita molto piu corta le ram le ho prese gia...purtroppo ancora hanno spedito....eh si la crucial è sempre la migliore in fatto di ram

mikael84
19-05-2014, 21:59
io dicevo x il daily se ad una cpu gli dai 1.4v fa differenza se in offset oppure fixed ,se fixed ragionevolmente pensi che la cpu abbia una vita molto piu corta le ram le ho prese gia...purtroppo ancora hanno spedito....eh si la crucial è sempre la migliore in fatto di ram

Non cambia niente, tutti overclockano in fixed, io in offset non vado oltre 4,4:)

manga81
20-05-2014, 08:59
ragazzi una domanda qualcuno di voi ha anche provato a downvoltare il processore, forse devo mettere un 2600k in un htpc poco areato e quindi invece di overcloccare vorrei downcloccare quanto vcore pensate possa reggere?

Cobain
20-05-2014, 20:06
ragazzi una domanda qualcuno di voi ha anche provato a downvoltare il processore, forse devo mettere un 2600k in un htpc poco areato e quindi invece di overcloccare vorrei downcloccare quanto vcore pensate possa reggere?

considera che puoi usare pure il voltaggio offset praticamente puoi tenerlo accesso 24/24h consumando quasi niente se la cpu è sempre in idle

antonyb
20-05-2014, 20:20
Magari puoi abilitare anche il parking :)

Cobain
21-05-2014, 09:15
raga ho trovato nella mia zona delle crucial senza nemmeno i dissipatori sopra senza nessun overvolt da 1333 sono passato a 1600 :eek: stabile sto ancora aspettando le ballistix hanno spedito ieri

manga81
21-05-2014, 11:37
considera che puoi usare pure il voltaggio offset praticamente puoi tenerlo accesso 24/24h consumando quasi niente se la cpu è sempre in idle

Perdonami cosa vuol dire voltaggio offset?

manga81
21-05-2014, 11:38
Lo voglio downvoltare non per i consumi ma per il calore

Cobain
21-05-2014, 12:29
Perdonami cosa vuol dire voltaggio offset?

è la gestione energetica offset cosi la chiama asus ... sulla gigabyte nn si chiama offset in pratica anziche mandare voltaggio fisso alla cpu gli mandi un voltaggio massimo che diominuisce a seconda dei vari stati in funzione del carico sulla cpu

Cobain
23-05-2014, 17:35
raga ma è possibile che le ram presentino maggior performance fino a 1600 mhzovvero 800 mhz cada una?
io ironia della sorte secondo il benchmark di aida64 ho perso punti ore le tengo a 1066 9 11 9 27 .
ho perso punti sia in lettura che in scrittura ho guadagnato solo col test delle latenze...prima ero a 57.3ns ora sui 40 e passa...

nevione
23-05-2014, 18:11
non vorrei essere brutale ed il tutto e' imho ma avevi un ottima mobo cambiata per una abbastanza peggiore per il fake boot, hai visto che era colpa delle ram, hai cambiato 3 ram che sono tutte piuttosto entry level (le crucial stanno ad anni luce dalla qualita' del passato, basta vedersi qualunque recensione attuale) e adesso ti preoccupi dei risultati di un bench sgrauso come aida?
con sandy puoi mettere la ram piu' indecente o quella da 500 euro e ti cambia lo 0,000001% nell'uso reale, non era meglio investire sti soldi in una scheda video medio buona vendendo la 6850?
sempre se giochi, se no era meglio tenere i soldi in tasca.

Cobain
23-05-2014, 18:22
non vorrei essere brutale ed il tutto e' imho ma avevi un ottima mobo cambiata per una abbastanza peggiore per il fake boot, hai visto che era colpa delle ram, hai cambiato 3 ram che sono tutte piuttosto entry level (le crucial stanno ad anni luce dalla qualita' del passato, basta vedersi qualunque recensione attuale) e adesso ti preoccupi dei risultati di un bench sgrauso come aida?
con sandy puoi mettere la ram piu' indecente o quella da 500 euro e ti cambia lo 0,000001% nell'uso reale, non era meglio investire sti soldi in una scheda video medio buona vendendo la 6850?
sempre se giochi, se no era meglio tenere i soldi in tasca.

ahaha ammazza oh mi hai rovinato :stordita: e secondo te quali sono le ram di classe A quelle da 500euro che poi non cambia niente in prestazioni?
io non mi aspettavo miracoli ma che cmq andassero meglio delle crucial entry level si certo quello di aida è un test blando questo è vero.
beh cazzo se avessi saputo mi sarei tenuto i soldi e starei ancora con la asus

nevione
23-05-2014, 18:30
ahaha ammazza oh mi hai rovinato :stordita: e secondo te quali sono le ram di classe A quelle da 500euro che poi non cambia niente in prestazioni?
io non mi aspettavo miracoli ma che cmq andassero meglio delle crucial entry level si certo quello di aida è un test blando questo è vero.
beh cazzo se avessi saputo mi sarei tenuto i soldi e starei ancora con la asus

non comprerei mai ram care infatti, utilita' 0.
post sandy bridge vedi qualcosa di piu' che non giustifica comunque l'esborso, io per dire ho preso le gskill ripjaws x 2133 solo perché costavano 1,5 euro in piu' rispetto alle 1600.

Cobain
23-05-2014, 19:14
Ma poi non è vero che nn sono di qualità... Forse per via della occabilita esagerano e le rompono. . Sono sicuramente migliori delle corsair che nn valgono il prezzo di vendita tranne rarissimi casi come 1600 da 4gb nessun kit sale in oc e molte danno problemi di compatibilità. Per rapporto prezzo prestazioni sono probabilmente le migliori

Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk

Talpa88
24-05-2014, 08:27
io ho delle normalissime vengeance a 1600 pagate in negozio 120€ di 16gb ormai piu di un paio di anni fa...

vanno da dio, non sono occate e nemmeno ci tengo e girano a 8 di latenza che è decisamente meglio di qualche mhz in piu...

Regis
29-05-2014, 18:43
per un'overclock daily su un 2600k ora che fa caldo bisogna stare sempre sotto i 75 c° ?

dariofreud
29-05-2014, 18:44
per un'overclock daily su un 2600k ora che fa caldo bisogna stare sempre sotto i 75 c° ?

Se stai a 75 gradi non in full stai nettamente fuori..
Se stai a 75 gradi in full con Linx allora stai tranquillo ;)

Regis
29-05-2014, 18:48
Se stai a 75 gradi non in full stai nettamente fuori..
Se stai a 75 gradi in full con Linx allora stai tranquillo ;)

stò a 75c° full con intel burn test maximum (che poi a 75C° ci è arrivato un solo core gli altri sono a 69-70-71)

dariofreud
29-05-2014, 19:41
stò a 75c° full con intel burn test maximum (che poi a 75C° ci è arrivato un solo core gli altri sono a 69-70-71)

Come temperature stai bene, ma per sicurezza fai test anche con Linx aggiornato.
Come voltaggio e frequenza a quanto stai?

Regis
29-05-2014, 21:03
Come temperature stai bene, ma per sicurezza fai test anche con Linx aggiornato.
Come voltaggio e frequenza a quanto stai?

sono a 4,5 ghz con 1.35 di vcore , non ho toccato il pll ne vccio

dariofreud
29-05-2014, 21:05
sono a 4,5 ghz con 1.35 di vcore , non ho toccato il pll ne vccio

Altino per i 4.5, procio un po' sfigatello? Comunque sei in linea con il voltaggio quindi se non vuoi toccare nulla vai tranquillo così ;)

Regis
29-05-2014, 21:18
Altino per i 4.5, procio un po' sfigatello? Comunque sei in linea con il voltaggio quindi se non vuoi toccare nulla vai tranquillo così ;)

mah un po si non so se magari sabglio qualche settaggio io ma se gli do di meno il test non lo completa... va beh che ho anche un nh-c14

dariofreud
29-05-2014, 21:24
mah un po si non so se magari sabglio qualche settaggio io ma se gli do di meno il test non lo completa... va beh che ho anche un nh-c14

Bè il dissi c'entra con le temperature, riguardo voltaggio e frequenza dipende da cpu e da mobo

gaevulk
29-05-2014, 21:38
dopo 2 anni di onorato servizio passo ad altra config,pero' devo dire che il mio 2500k mi a dato grandissime soddisfazioni :stordita:

dariofreud
29-05-2014, 21:39
dopo 2 anni di onorato servizio passo ad altra config,pero' devo dire che il mio 2500k mi a dato grandissime soddisfazioni :stordita:

E' sempre triste quando qualcuno di noi se ne va, ma è giusto così... Buona migrazione! :)

gaevulk
29-05-2014, 21:56
E' sempre triste quando qualcuno di noi se ne va, ma è giusto così... Buona migrazione! :)

grazie ;)

Regis
29-05-2014, 22:47
Bè il dissi c'entra con le temperature, riguardo voltaggio e frequenza dipende da cpu e da mobo

ma alzandogli che ne so il vccio ed il pll non riesco ad abbassare un po il vcore ?

ma poi non riesco a capire perchè intelburntest mi completa anche 20 run mentre con linx non riesco a farne nemmeno 10 ...

Talpa88
31-05-2014, 07:44
forse con pll, ma non è detto, perche sandy ha un'interfaccia diversa dalla serie precedente dove questo trucchetto funzionava in maniera molto piu marcata...

MATTEW1
04-06-2014, 08:06
raga io sto pensando di prendere un dissipatore a liquido per il mio 2550k. come case ho il CM Storm Sniper ali Xilence. voi quale mi consigliate? budget max 100 € ma se mi dite anche 70 80 nn mi offendo xD

Talpa88
04-06-2014, 08:12
raga io sto pensando di prendere un dissipatore a liquido per il mio 2550k. come case ho il CM Storm Sniper ali Xilence. voi quale mi consigliate? budget max 100 € ma se mi dite anche 70 80 nn mi offendo xD

per quella cifra devi prendere un sistema AIO, la marca decidila tu, il modello pure, in norma allo spazio utile che hai...

MATTEW1
04-06-2014, 08:49
sul forum ho trovato questo Antec Kuhler H2O 950 che ne pensi va bene? ora mi è venuto un piccolo dubbio siccome so proprio 0.ma se volessi sempre un dissi a liquindo che va sia alla cpu che alla scheda videO?

itachi23
04-06-2014, 09:18
Salve a tutti, ho deciso di fare un pochino di overclock ad un nuovo sitema che ho assemblato. Il sistema è composto da un processore i7 2600k, 8gb ram g.skill 1866, una mobo Evga Z68 FTW, il tutto alimentato da un corsair da AX da 750 Watt. Seguendo la guida in prima pagina ho settato il moltiplicatore a 40 e il v-core a 1.32 V. Il sistema è stabile testato con linx, processore max 50°(ho un impianto a liquido EK), ma mi si presenta il fastidioso fakeboot, ho notato inoltre che da cpuz anche sotto carico il vcore non supera mai 0,8xxx V....non saprei cosa modificare, qualcuno mi saprebbe dare qualche consiglio? grazie mille

antonyb
04-06-2014, 09:34
sul forum ho trovato questo Antec Kuhler H2O 950 che ne pensi va bene? ora mi è venuto un piccolo dubbio siccome so proprio 0.ma se volessi sempre un dissi a liquindo che va sia alla cpu che alla scheda videO?
Io prenderei un WB serio, una pompa decente e un radiatore, una volta fatta la spesa ti rimane per decenni, basta che vedi in firma..
Quei sistemi non sono il massimo.

MATTEW1
04-06-2014, 09:35
E SCUSa tu cosa mi consigli???

antonyb
04-06-2014, 09:40
Qui siamo OT, apri un 3d specifico, è importante sapere il budget.

MATTEW1
04-06-2014, 09:47
fatto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41167487#post41167487

manga81
04-06-2014, 19:14
ragazzi una domanda qualcuno di voi ha anche provato a downvoltare il processore, forse devo mettere un 2600k in un htpc poco areato e quindi invece di overcloccare vorrei downcloccare quanto vcore pensate possa reggere?

è la gestione energetica offset cosi la chiama asus ... sulla gigabyte nn si chiama offset in pratica anziche mandare voltaggio fisso alla cpu gli mandi un voltaggio massimo che diominuisce a seconda dei vari stati in funzione del carico sulla cpu

quindi con offset e simili il 2500k è uguale ad un 2500s?

rintintin78
11-06-2014, 12:58
Ciao ragazzi,

informandomi un po' su internet, che però non è la bibbia, ho scoperto tra un i5 2500k @4ghz e 4.8ghz la differenza di FPS in game è di 1 o 2.
è veramente così o le differenze sono più marcate?
Grazie

Cobain
14-06-2014, 20:41
quindi con offset e simili il 2500k è uguale ad un 2500s?

si direi di si la principale differenza e che i k han moltiplicatore sbloccato

Cobain
14-06-2014, 20:52
Ciao ragazzi,

informandomi un po' su internet, che però non è la bibbia, ho scoperto tra un i5 2500k @4ghz e 4.8ghz la differenza di FPS in game è di 1 o 2.
è veramente così o le differenze sono più marcate?
Grazie

certo che è vero, è difficile accorgersene pure con i benchmark..

Mark011
14-06-2014, 21:05
certo che è vero, è difficile accorgersene pure con i benchmark..

con i benchmark non direi... li più Mhz hai più il risultato è alto, in game probabilmente quello che si guadagna aumentando il clock della gpu di 800Mhz lo si può guadagnare aumentanto la gpu di +10mhz

Cobain
14-06-2014, 22:18
ovviamente parlavo dei benchmark fps...800mhz in piu sulla cpu fa differenza solo sui punteggi alla cpu grosso modo.10mhz in piu alla gpu non credo serva a qualcosa.insomma rimanere a 4 anziche 4.5 il vantaggio è quasi niente da 4 a 4.8 il vantaggio ci sta poca roba però meno che si esegue benchmark alla cpu

rintintin78
16-06-2014, 09:33
Ok grazie a tutti.
Ma lo stesso discorso quindi vale anche per le frequenze stock 3.3Ghz?
O portandolo a 4Ghz ci sarà differenza?

Cobain
18-06-2014, 18:59
Ok grazie a tutti.
Ma lo stesso discorso quindi vale anche per le frequenze stock 3.3Ghz?
O portandolo a 4Ghz ci sarà differenza?

scusa ma che differenza fa se sai farlo overcloccalo 3.3 a 4000mhz la differenze sono poche guadagni pochissimo, se persino nessun fps sui giochi.a 4500 in poi avrai maggior performance.
overcloccare lo si fa anche perche piace farlo..nessuno di noi puo dire che è necessario

lucky88
19-06-2014, 19:18
Ragazzi non ho avuto la forza di leggere 686 pagine di commenti e chiedo venia :D
ho un problema. ho impostato il bios seguendo la guida in prima pagina ma ogni volta che faccio partire linx mi fa bluescreen.
sono salito con il vcore fino a 1.340 e in più(sotto consiglio di un amico) ho impostato il turbo voltage a +0.008.
Vorrei sapere se è normale un vcore così alto con il moltiplicatore x45.
Se vi dovessero servire altre info scrivetemi pure.
Cordiali saluti

siluro85
19-06-2014, 20:33
I5 o i7? Che scheda madre? L'llc come lo hai impostato?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

siluro85
19-06-2014, 20:33
Aria o liquido? Hai controllato le temp ed il vcore sotto sforzo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Killkernel
19-06-2014, 20:37
I5 o i7? Che scheda madre?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mb Asus P8p67 deluxe - Cpu intel core i7 2700k 3.5ghz :doh: :doh: :doh: :doh: ;)

Killkernel
19-06-2014, 20:38
Aria o liquido?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Corsair H80i :doh: :doh: :doh: :doh: :)

lucky88
19-06-2014, 21:04
le risposte che cercavate prima che scrivesse Killkernel erano tutte in firma :doh: llc l'ho impostato su "High". La temperatura sotto linx non supera mai i 69 gradi mentre il vcore in idle sta a 1.336v mentre sotto sforzo scende a 1.288v

siluro85
19-06-2014, 21:14
Sono col cel, le firme non le vedo (e c'è pure scritto). Scusa se ti ho disturbato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky88
19-06-2014, 21:16
Non sapevo non potessi vedere le firme. te la scrivo qui
Case CM Storm Scout - Mb Asus P8p67 deluxe - Cpu intel core i7 2700k 3.5ghz & Corsair H80i - Ram Corsair Vengeance 8gb DDR3 @ 800 MHz - Psu Cool Master gx750w bronze - Hd Primario Samsung 840 EVO 250gb Hd Secondario Western Digital 500gb - Vga AMD Radeon Sapphire HD 7950 with boost - Lcd Samsung S22A350H 22" - SO Win 7 Ultimate 64
non hai disturbato. scusami tu

siluro85
19-06-2014, 21:20
Su tapatalk non le tengo, è più leggero. L'ht lo hai abilitato?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky88
19-06-2014, 21:21
se ht sta per hyper treading sì, è abilitato.

siluro85
19-06-2014, 21:25
Sì esatto. Con llc su high ti droppa così tanto? Siccome ho una asrock: high è il massimo? Se si prova a salire con il voltaggio. 1.29 è effettivamente poco per 4.5...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky88
19-06-2014, 21:33
no non è il massimo. il vcore da bios sta a 1.34 ma sotto sforzo scende a 1.288.
mi pare tutto alquanto strano. In seguito ti posto i miei settaggi.

http://it.tinypic.com/r/2crxc0z/8
http://it.tinypic.com/r/6yejbs/8
http://it.tinypic.com/r/244ck/8
http://it.tinypic.com/r/x60sbl/8
http://it.tinypic.com/r/2n6vn1w/8
http://it.tinypic.com/r/2v8li6v/8

siluro85
19-06-2014, 21:46
Prima prova alza L'llc, da minimizzare il v - drop sotto carico. Tieni controllato ovviamente quando fai partire linx perchè se troppo alto il voltaggio al posto di diminuire aumenta, quindi fai uno Step e prova... .. ah e prima cambia il Short ed il Long Power limit. Non lasciarli su auto, metti lo Short su 200 ed il Long su 170 e prova così..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky88
19-06-2014, 21:59
intanto grazie per l'aiuto che mi stai dando. ho cambiato llc in very high (c'è la possibilità di fare ancora un altro step "extreme") e ho messo quei parametri che mi hai detto nell short e long.
Ora sotto carico di linx il vcore si stabilizza per il più su 1.320 e in idle rimane sempre a 1.344.
Pensi che possa abbassare un pò il vcore ora?

siluro85
19-06-2014, 22:11
Ancora blu screen?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky88
19-06-2014, 22:19
ho mandato linx per 5 min e non ha dato bluescreen per le temperature stanno sui 75 gradi.

siluro85
19-06-2014, 22:24
Ok allora adesso puoi cominciare a vedere se sei stabile ed eventualmente abbassare. Prima cosa fai andare linx per 20 cicli. Se li superi, puoi provare ad abbassare il vcore a Step ed ad ogni Step 20 cicli di linx. Quando trovi il vcore minimo a cui sei stabile, per sicurezza puoi dare uno Step in più.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky88
19-06-2014, 22:50
Il sistema sembra stabile ma le temperature raggiungono i 76 gradi. Credo siano elevate o sbaglio? Come procedo nella diminuzione del vcore? Vado di -0.010 alla volta?

siluro85
19-06-2014, 23:03
Ma 76 sotto linx ci può anche stare... per diminuire puoi fare anche 0.02 alla volta, quando non sei stabile alzi di 0.01 e riprova linx.. poi quando hai trovato che sei stabile sei apposto.. abbassando il vcore ovviamente si abbassano anche le temp.. ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky88
19-06-2014, 23:45
Pian piano sto scendendo con il vcore. Per ora sono a 1.328.
Per quanto riguarda i gflops quanto dovrei fare di media?

siluro85
19-06-2014, 23:48
Tra 110 e 120 circa... se tra un ciclo e l altro c' è tanta differenza (più di 5-6 fissi) è meglio che gli dai uno Step in +. Se lo fa una volta ogni, no problema.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky88
20-06-2014, 00:07
È strano... Non ho mai superato i 103.2051 con linx.
Comunque vcore ora a 1.323 :) mi hai dato un prezioso aiuto

siluro85
20-06-2014, 00:08
Che win hai?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

siluro85
20-06-2014, 00:09
Ho visto win 7.... hai installato il sp2? Aggiunge del istruzioni che i Sandy Ivy haswell hanno...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

siluro85
20-06-2014, 00:10
Per l'aiuto mi pagherai un nuovo PC dai.... :D

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky88
20-06-2014, 00:13
Ehehehe comunque ho win7 sp 1! Non credo esista una service pack 2 per win 7 :/

siluro85
20-06-2014, 00:24
Mi sembra di si... era un po di tempo fa che avevo visto, ma butta un occhio su San Google. ...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky88
20-06-2014, 00:39
San Google ha sentenziato l inesistenza della sp2 :D vado di 1.320v.
Ho giocato un pó a watchdogs e nessun problema

siluro85
20-06-2014, 00:44
Allora mi ricordo male io... meglio così... se è stabile sei apposto! Buon divertimento!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Talpa88
20-06-2014, 12:20
forse è qualche pacchetto di aggiornamenti erroneamente confuso come sp2

siluro85
20-06-2014, 13:30
No era l'sp1. .. mi sono proprio confuso... bisogna avere almeno l'sp1 di win 7 e aggiornare linx per sfruttare le avx. .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucky88
26-06-2014, 11:10
Salve ragazzi, vi posto gli stamp del mio settaggio bios.
In questo modo sono stabile e la cpu sotto stress linx ha il vcore a 1.304.

http://i61.tinypic.com/fuasn4.jpg

http://i57.tinypic.com/11t0my9.jpg

http://i60.tinypic.com/2a7y04m.jpg

http://i60.tinypic.com/29fwbol.jpg

http://i60.tinypic.com/14nlcau.jpg

xP4Kix
26-06-2014, 17:58
È strano... Non ho mai superato i 103.2051 con linx.
Comunque vcore ora a 1.323 :) mi hai dato un prezioso aiuto

l'i7 ha l'HT, gli i5 no, ecco perchè fai meno Gflops.

orazio90
26-06-2014, 18:08
Ciao, scusate qualcuno ha una asrock z77 extreme6 con problemi alle usb etron? Ho questo problema e vorrei sapere se riguardava solo la mia mobo.
Grazie.

lucky88
26-06-2014, 18:26
l'i7 ha l'HT, gli i5 no, ecco perchè fai meno Gflops.


grazie ;) come sono i settaggi del bios secondo la tua esperienza?

antonyb
26-06-2014, 21:26
Ciao, scusate qualcuno ha una asrock z77 extreme6 con problemi alle usb etron? Ho questo problema e vorrei sapere se riguardava solo la mia mobo.
Grazie.
Spiegati che tipo di problema?

orazio90
26-06-2014, 21:29
Spiegati che tipo di problema?

Quando collego una periferica alle porte etron si vede un vistoso lag, il mouse va come a scatti e il volante a volte si blocca e non rileva il movimento.. Non so se mi sono spiegato bene.

antonyb
26-06-2014, 21:37
Ho anche io ho etron, non ho questi problemi, prova ad aggiornare i driver.

orazio90
26-06-2014, 22:08
Ho anche io ho etron, non ho questi problemi, prova ad aggiornare i driver.

Ho deciso di fare RMA, visto che la mia è l'unica che ha questo problema.
Grazie e scusate l'intrusione.

orazio90
27-06-2014, 16:49
Inoltre anche senza driver installati, se si collega una periferica alla porta usb la dovrebbe rilevare comunque giusto? Ecco a me non succede.

antonyb
27-06-2014, 22:09
Esatto, non usare prolunghe o switch quando fai questi test, collega la periferica direttamente sulla sk madre.

orazio90
27-06-2014, 22:24
Esatto, non usare prolunghe o switch quando fai questi test, collega la periferica direttamente sulla sk madre.

si così ho fatto. Diciamo che fin dall'inizio queste due porte erano molto dure, ho dovuto fare una certa forza a fare entrare il mouse. Solo che senza driver non lo riconosceva e dopo aver installato i driver cmq non funzionava bene, soprattutto nei giochi mi andava a scatti, invece nel desktop stranamente funzionava. Spero solo che riconoscano il difetto in RMA.

antonyb
27-06-2014, 22:33
Se il difetto c'è lo riconoscono, in bocca al lupo!

orazio90
27-06-2014, 22:35
Se il difetto c'è lo riconoscono, in bocca al lupo!

Crepi! Volevo solo raccogliere delle prove, tipo fare un video per dimostrare che il mouse scatta e il volante si blocca solo su quelle porte, anche se non so quanto possa servire.

antonyb
27-06-2014, 22:43
Faranno dei test e vedranno il problema che sembra essere evidente.

Cobain
12-07-2014, 18:19
raga per puro caso ho scoperto che il mio procio non è piu stabile a 4600 come mai sono le temp?eppure sono a liquido .Potrebbe essere le temp ?non ostante sia a liquido sotto stress linx supero di un pelo i 70°
che è il procio è sicuro l' ho messo a 4500 ed ora è stabile

lucky88
12-07-2014, 18:30
anche a me ha dato lo stesso problema e non credo siano le temperature. io ho cambiato le librerie di linx e non mi ha dato più errore.
a me dava errore subito dopo l'inizio del secondo ciclo e stoppava linx

Cobain
12-07-2014, 18:36
anche a me ha dato lo stesso problema e non credo siano le temperature. io ho cambiato le librerie di linx e non mi ha dato più errore.
a me dava errore subito dopo l'inizio del secondo ciclo e stoppava linx

no a me non potevano essere le librerire di linx perche ho stressato dopo che era crashato il sistema un paio di volte....subito mi è puzzato di instabilità
forse si sta deteriorando il procio hihi :)?

MaD85
13-07-2014, 18:06
Ciao a tutti,
oggi mi arrivato il dissi Thermalright Macho per cercare di fare un po' di OC sul procio, configurazione in firma.
Ho letto diverse volte i primi post del 3d, anche se è la prima volta che mi avvicino all'OC.

Ho provato i settaggi seguenti:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/841/nwkce.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/nwkce.jpg/) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/841/ria33.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/ria33.jpg/) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/841/td0wu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/td0wu.jpg/) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/842/xmtwu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/xmtwu.jpg/)

Ma senza aver avuto il tempo neanche di caricare LinX è partita la schermata blu (ho solo aperto Firefox ritornando sul forum).

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/823/ymj3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/ymj3.jpg/)

Qualche dritta? Probabilmente non dovevo iniziare da subito con molti a 40 e VCore a 1,20?
Con che settaggi posso partire per testare la stabilità?

Cobain
13-07-2014, 18:12
senti a 40 ci arrivi col voltaggio di default il problema è altro....hai disattivato tutti i risparmi energetici?1.20 è un po basso ..metti 1.35/6 v e sparalo a 4500 col molti a 45, e poi ti fai i tests per vedere se puoi abbassare il voltaggio al procio e attiva il pll overvoltage

MaD85
13-07-2014, 19:47
senti a 40 ci arrivi col voltaggio di default il problema è altro....hai disattivato tutti i risparmi energetici?1.20 è un po basso ..metti 1.35/6 v e sparalo a 4500 col molti a 45, e poi ti fai i tests per vedere se puoi abbassare il voltaggio al procio e attiva il pll overvoltage

Ciao, i risparmi energetici a che voci ti riferisci?
Ho messo tra le varie cose:
CPU Spread Spectrum - Disabled
SpeedStep Technology - Disabled

CPU Load Line Calibration devo cambiarlo? Ho provato a mettere Level 3

Mettendo molti a 44 e VCore a 1,30 se faccio 10 cicli di LinX mi fa BSOD dopo qualche minuto.

Queste le impostazioni provate (ho messo su Manual le impostazioni della RAM):
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/849/9t7q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/9t7q.jpg/) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/834/mqlyi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/mqlyi.jpg/) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/841/3mbm0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/3mbm0.jpg/)

La BSOD
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/823/xtcf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/xtcf.jpg/)

CPU-Z leggeva su VCore con LinX 1,248V
Mettendo 1,35V e 45 di molti non partiva proprio il pc :/

Cobain
14-07-2014, 01:28
Ciao, i risparmi energetici a che voci ti riferisci?
Ho messo tra le varie cose:
CPU Spread Spectrum - Disabled
SpeedStep Technology - Disabled

CPU Load Line Calibration devo cambiarlo? Ho provato a mettere Level 3

Mettendo molti a 44 e VCore a 1,30 se faccio 10 cicli di LinX mi fa BSOD dopo qualche minuto.

Queste le impostazioni provate (ho messo su Manual le impostazioni della RAM):
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/849/9t7q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/9t7q.jpg/) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/834/mqlyi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/mqlyi.jpg/) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/841/3mbm0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/3mbm0.jpg/)

La BSOD
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/823/xtcf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/xtcf.jpg/)

CPU-Z leggeva su VCore con LinX 1,248V
Mettendo 1,35V e 45 di molti non partiva proprio il pc :/

hai attivato il pll pvervoltage?
disattiva pure c1e,c3,c6 sempre per la gestione energetica alza di piu il voltaggio non per forza hai una cpu fortunata overvolta fino a 1.36 poi se sei stabile fai tests a ritroso per abbassare il voltaggio i load libe calibration impostali un pelo meno del massimo vedo bios gigabyte percio non so come te lo chiama ma per farti capire comincia a testare tutti i load line calibration un pelo sotto all'impostazione massimo che potrebbe essere extreme o come lo chiama la tua mobo

ops la asrock forse li chiama level prova mettendolo tutti a level3 se no maggiore stabilità prova pure level 4 e se necessario 5.
controlla i voltaggi al procio ogni volta che cambi i settaggi load line calibration perche piu alti sono piu arriva corrente sul procio

rintintin78
24-07-2014, 12:34
Ciao,

la mia scheda madre ha anche "additonale turbo voltage", come mi comporto con questo parametro?
vorrei capire una cosa; ma quando si dice "Mai superare 1.400 V" si intende il valore nel BIOS o quello massimo che si legge su cpuZ?

Grazie

mikael84
24-07-2014, 13:45
Ciao,

la mia scheda madre ha anche "additonale turbo voltage", come mi comporto con questo parametro?
vorrei capire una cosa; ma quando si dice "Mai superare 1.400 V" si intende il valore nel BIOS o quello massimo che si legge su cpuZ?

Grazie

Tecnicamente dipende molto dal raffreddamento che hai. Il silicio tiene piu'di quanto uno si immagini ma la CPU lavorando come resistenza se sollecitata con la corrente piu'lavorando in condizioni critiche termiche elevate, di certo bene non gli fa.
Se sei sotto liquido e ti mantieni sotto i 72° puoi pure salire sopra, se vai sopra 1,4v con temperature ben sopra i 75° evita.
Riguardo il carico hai sempre il carico del bios, se carichi 1,4v, in game con qualsiasi LLC ti varia di 6-12mv. Solo linx o IBT fanno colassare la LLC;)

rintintin78
24-07-2014, 14:06
Tecnicamente dipende molto dal raffreddamento che hai. Il silicio tiene piu'di quanto uno si immagini ma la CPU lavorando come resistenza se sollecitata con la corrente piu'lavorando in condizioni critiche termiche elevate, di certo bene non gli fa.
Se sei sotto liquido e ti mantieni sotto i 72° puoi pure salire sopra, se vai sopra 1,4v con temperature ben sopra i 75° evita.
Riguardo il carico hai sempre il carico del bios, se carichi 1,4v, in game con qualsiasi LLC ti varia di 6-12mv. Solo linx o IBT fanno colassare la LLC;)

Grazie,

io ho un impianto a liquido.
Ma essendo un po' duro non capisco se il limite x 1.4v (considerando temperature al di sotto dei 75gradi) è da vedere sul bios o si cpu-z?

mikael84
24-07-2014, 14:13
Grazie,

io ho un impianto a liquido.
Ma essendo un po' duro non capisco se il limite x 1.4v (considerando temperature al di sotto dei 75gradi) è da vedere sul bios o si cpu-z?

Intel raccomanda 1,35v, dopo stai sforando ma il silicio tiene tranquillamente di piu'.
Le temperature le vedi dai test che fai, il bios che carichi e quello che ti rimane su CPU-z.
Se sei a 4,8 con 1,42v caricati e le temperature sotto IBT o LINX(non serve a niente fare 50 loop bastano anche 5) sono intorno a 70/72° OK, se già sei sugli 80° lascia perdere, perchè in questo caso oltre allo shock elettrico ce pure quello termico;)

RetroGioco
24-07-2014, 14:22
salve, stamattina mi sono dilettato un po' con l'oc :D come sto?

http://s29.postimg.org/5oldj7ceb/2600k_4_5_Ghz.jpg (http://postimg.org/image/5oldj7ceb/) http://s29.postimg.org/gd3tq0oeb/2600k_4_5_Ghz_Idle.jpg (http://postimg.org/image/gd3tq0oeb/)

2600k
asrock extreme 4 gen 3
8gb 1600 vengeance
prolimatech armageddon

non riesco più a testare con tutta la ram, forse perché ho disabilitato file di paging e altro a carico delle ram? come frequenza mi può stare anche bene, ma vorrei abbassare un po' le temperature, agisco di vcore?

rintintin78
24-07-2014, 14:40
Intel raccomanda 1,35v, dopo stai sforando ma il silicio tiene tranquillamente di piu'.
Le temperature le vedi dai test che fai, il bios che carichi e quello che ti rimane su CPU-z.
Se sei a 4,8 con 1,42v caricati e le temperature sotto IBT o LINX(non serve a niente fare 50 loop bastano anche 5) sono intorno a 70/72° OK, se già sei sugli 80° lascia perdere, perchè in questo caso oltre allo shock elettrico ce pure quello termico;)

Scusa, ma io continuo a non aver chiara una cosa:
se nel bios imposto 1.400v, su cpuz ne ho meno(sopratutto in full load).
In questo caso il mio (ipotetico) limite di 1.4v è questo del bios o posso alzarlo da bios per far in modo che quando il pc è in full load su Cpu-z risulti 1.4v?

mikael84
24-07-2014, 14:45
Scusa, ma io continuo a non aver chiara una cosa:
se nel bios imposto 1.400v, su cpuz ne ho meno(sopratutto in full load).
In questo caso il mio (ipotetico) limite di 1.4v è questo del bios o posso alzarlo da bios per far in modo che quando il pc è in full load su Cpu-z risulti 1.4v?

E chiaro che ti cala in base all'applicazione.
Te hai 1,4v quando metti un'applicazione in parte cala.
Se sei ad 1,4v e giochi ti andrà ad 1,384v circa salvo LLC medie;)

rintintin78
25-07-2014, 10:33
Oggi ho iniziato a fare un po' di OC sul mio i5 2500k e asrock z68.
Fino a 4.0ghz nessun problema. Ma non riesco a schiodarmi da li:
lo provato a portare(seguendo la guida) a 4.3ghz ma linx non mi passa il test, ho impostato il Vcore Fixed a 1.35 e LLC a livello 3(sulla mia Asrock va da 1 a 5).
Vorrei capire se sono io incapace se la mia CPU/MB sono sfortunate, poichè ho sempre letto che questa cpu non ha problemi ad arrivare sopra i 4.3ghz

Grazie

mikael84
25-07-2014, 10:43
Oggi ho iniziato a fare un po' di OC sul mio i5 2500k e asrock z68.
Fino a 4.0ghz nessun problema. Ma non riesco a schiodarmi da li:
lo provato a portare(seguendo la guida) a 4.3ghz ma linx non mi passa il test, ho impostato il Vcore Fixed a 1.35 e LLC a livello 3(sulla mia Asrock va da 1 a 5).
Vorrei capire se sono io incapace se la mia CPU/MB sono sfortunate, poichè ho sempre letto che questa cpu non ha problemi ad arrivare sopra i 4.3ghz

Grazie

Aumenta la LLC in modo che vdroppa meno(25% in meno);)
Inoltre bisogna vedere pure che asrock z68 hai perchè se hai una Pro con 4 fasi e CPU sfigata sali molto male.

rintintin78
25-07-2014, 11:03
Aumenta la LLC in modo che vdroppa meno(25% in meno);)
Inoltre bisogna vedere pure che asrock z68 hai perchè se hai una Pro con 4 fasi e CPU sfigata sali molto male.

Asrock ext3 gen3...
Provato a mettere LLc a livello 4 e non cambia nulla o anche abbassato il moltiplicare a 42(4.2ghz) e nulla. Quindi cpu sfigatissima?

In più ho notato che sul Bios ho impostato 1.35, su windows in cpuz mi stà in idle a 1.320 e in full load(sotto linx) a 1.272(come massimo anche se varia)

Killkernel
25-07-2014, 13:39
Asrock ext3 gen3...
Provato a mettere LLc a livello 4 e non cambia nulla o anche abbassato il moltiplicare a 42(4.2ghz) e nulla. Quindi cpu sfigatissima?

In più ho notato che sul Bios ho impostato 1.35, su windows in cpuz mi stà in idle a 1.320 e in full load(sotto linx) a 1.272(come massimo anche se varia)

Imposta LLC=1 è il valore più alto (minor vdrop possibile) anche se ti viene da pensare al contrario. ;)

mikael84
25-07-2014, 13:54
Asrock ext3 gen3...
Provato a mettere LLc a livello 4 e non cambia nulla o anche abbassato il moltiplicare a 42(4.2ghz) e nulla. Quindi cpu sfigatissima?

In più ho notato che sul Bios ho impostato 1.35, su windows in cpuz mi stà in idle a 1.320 e in full load(sotto linx) a 1.272(come massimo anche se varia)

Imposta LLC=1 è il valore più alto (minor vdrop possibile) anche se ti viene da pensare al contrario. ;)

Come dice Killernel la LLC la devi aumentare non abbassare, la mia ad esempio va ad extreme, very high, la tua a numeri, LLC 1 o 2 almeno(very high):)

rintintin78
25-07-2014, 14:39
Imposta LLC=1 è il valore più alto (minor vdrop possibile) anche se ti viene da pensare al contrario. ;)

Però per la mia scheda il valore 5 è il minimo e 1 è il massimo(extreme)
Per questo da 3 ero passato a 4, visto che mi avevate consigliato di diminuire il vdrop

mikael84
25-07-2014, 14:46
Però per la mia scheda il valore 5 è il minimo e 1 è il massimo(extreme)
Per questo da 3 ero passato a 4, visto che mi avevate consigliato di diminuire il vdrop

Se aumenti a 4, praticamente hai una LLC media.
1, sta per extreme
2, very high
3, High
4, media

Aumentando a media droopa in media un 25% in piu';)

rintintin78
25-07-2014, 15:46
Se aumenti a 4, praticamente hai una LLC media.
1, sta per extreme
2, very high
3, High
4, media

Aumentando a media droopa in media un 25% in piu';)

Quindi la provo a 2(very hight)?
Ma la guida sconsiglia di usarla per uso giornaliero

mikael84
25-07-2014, 16:00
Quindi la provo a 2(very hight)?
Ma la guida sconsiglia di usarla per uso giornaliero

Vai tranquillo, la mia Asus carica direttamente quella in auto:)

Gello
25-07-2014, 23:50
Non pensavo di fare 5ghz RS su una mobo itx, queste asus sono delle bombe (p8z77-i deluxe).

Killkernel
26-07-2014, 10:00
Non pensavo di fare 5ghz RS su una mobo itx, queste asus sono delle bombe (p8z77-i deluxe).

Indubbiamente la CPU è fortunata ma la MoBo che hai preso è una delle migliori, se non la miglior mini-itx socket 1155 su Z77 ed ha un PWM interamente digitale a 10 fasi che permette delle rese in OC inaspettate per il tipo di prodotto che si va ad usare.
Ho avuto il piacere di provarla mentre l'assemblavo per un HTPC di un amico e sono rimasto piacevolmente colpito anch'io...bell'acquisto! ;)

Gello
26-07-2014, 11:52
Indubbiamente la CPU è fortunata ma la MoBo che hai preso è una delle migliori, se non la miglior mini-itx socket 1155 su Z77 ed ha un PWM interamente digitale a 10 fasi che permette delle rese in OC inaspettate per il tipo di prodotto che si va ad usare.
Ho avuto il piacere di provarla mentre l'assemblavo per un HTPC di un amico e sono rimasto piacevolmente colpito anch'io...bell'acquisto! ;)

Si guarda, e' un annetto che ce l'ho ma e' la prima volta che spremo sopra i 4.8ghz e non ha fatto una piega, unica pecca se vogliamo essere pignoli e' la temperatura un po' alta della zona VRM, ho visto di gente che ha liquidato anche la riser board difatti.

Di questo passo non so quando mi converra' cambiare socket, di certo non con la current gen :)

Comunque era solo un test visto l'uso che ne devo fare ritorno a un 4,3/4,5 sotto i 1,25 anche perche' a settembre prendo il nuovo Silverstone sfx a 600W e questo non voglio spremerlo fino all'osso prima di rivenderlo.

SOKU
27-07-2014, 10:19
Buongiorno a tutti,
ho un i5 2500k occato a 4.4 ghz e va benissimo, però non appena salgo a 4.5 dopo massimo 20 minuti mi da schermata blu con l'errore 0x00000124 .
Se ho capito bene è un errore dovuto al voltaggio giusto??
Cosa mi consigliate di fare :) ??

black83
27-07-2014, 11:06
Ciao a tutti ho portato il mio i5 2500k a 4.4ghz e tutto bene, supero il test con linx
L'unica cosa che note è:
da bios ho impostato 1.375v, quando controllo su cpuz in idle stà a 1.35 e quando faccio partire il test di linx su cpuz stà per la maggior parte del tempo a 1.256v con picchi fino a 1.296v. tutto ciò e normale. Tutti questi scostamenti sono dannosi?
Grazi

rintintin78
28-07-2014, 23:11
Ragazzi continuo a no capire una cosa ,nella guida dice "Da 1.37 V ad 1.40 V Rosso = Rischioso per lunghi periodi , più tollerabile con temperature sotto i 70°", ma questi valori(in V) sono quelli del bios o quelli massimi di cpuz?

Grazie

black83
29-07-2014, 15:43
Ciao a tutti ho portato il mio i5 2500k a 4.4ghz e tutto bene, supero il test con linx
L'unica cosa che note è:
da bios ho impostato 1.375v, quando controllo su cpuz in idle stà a 1.35 e quando faccio partire il test di linx su cpuz stà per la maggior parte del tempo a 1.256v con picchi fino a 1.296v. tutto ciò e normale. Tutti questi scostamenti sono dannosi?
Grazi

Ciao,

ma quindi è normale che ci siano differenze di volt, in full load(linx100%), in cpuz?
Grazie

black83
30-07-2014, 11:33
Ciao,

ma quindi è normale che ci siano differenze di volt, in full load(linx100%), in cpuz?
Grazie

nessuno?
dipende dalla cpu o dalla MB?

Olympia67
30-07-2014, 16:55
Rispondo quì sia a @black83 che a @rintintin78

Premettendo che non sono un esperto di oc, i risultati da me ottenuti sono il frutto di svariate prove fatte cercando di seguire il più possibile la guida in prima pg e qualche suggerimento del forum.
Detto questo suggerirei a entrambe di avere una copia cartacea della guida stessa in maniera tale da poterla consultare con tranquillità sia durante il test con Linx e altre prove.

Come scritto al post #4 della guida
.... il Vcore impostato nel bios differisce quasi sempre da quello reale, il quale si legge con Cpu-Z (core voltage) ,ed è appunto quello massimo letto da Cpu-Z durante il test LinX (carico CPU 100% e massimo stress) che deve essere considerato il Vcore reale da tenere sotto controllo .

Fino a 1.32 V Verde = Nessun problema.
Da 1.33 V a 1.36 V Giallo = Ancora valido per uso daily , specie con temperature fino a 75°
Da 1.37 V ad 1.40 V Rosso = Rischioso per lunghi periodi , più tollerabile con temperature sotto i 70°
Oltre 1.40 V Nero = Da evitare assolutamente.

E' del tutto normale che il Vcore sotto stress test cali ,da 0.025 a 0.045 V mediamente rispetto a quello a riposo (idle) , è il fenomeno chiamato Vdroop .
Questo calo è fortemente legato al valore della LoadLineCalibration ; LLC bassa = forte Vdroop ; LLC media (consigliata) = Vdroop contenuto ; LLC alta = Vdroop nullo o positivo .

Sul manuale della mia MB ASUS P8Z68-V PRO/GEN3 questo valore ( LLC ) che nel bios è impostato su high corrisponde proprio al 50% (cioè LLC media consigliata).
(0% = regular * 25% = medium * 50% = high * 75% = ultra high * 100% = extreme)

Durante l'uso normale del pc non dovrebbero esserci degli sbalzi o cali esagerati.
Dovreste guardare sul manuale delle vostre MB a quale valore corrisponde una LLC media,impostarla nel bios e fare delle prove.
Se dovessero esserci delle variazioni notevoli oppure degli sbalzi o cali esagerati dovreste provare a modificare il VOSTRO valore medio di LLC basandovi sulle indicazioni del manuale aumentando oppure calando di uno step e fare ancora dei test.

Spero di essere stato di aiuto..

Killkernel
30-07-2014, 17:00
nessuno?
dipende dalla cpu o dalla MB?

Ciao Black! Ho risposto al tuo PM. ;)

Cobain
31-07-2014, 19:05
ciao raga a a voi è capitatato che col caldo siete calatati di prestazioni?
a me non ci va piu stabile a 4600 mhz devo vedere in inverno se ci va non so ancora se sono le temp oppure il procio è calato di prestazioni

Talpa88
01-08-2014, 11:55
ciao raga a a voi è capitatato che col caldo siete calatati di prestazioni?
a me non ci va piu stabile a 4600 mhz devo vedere in inverno se ci va non so ancora se sono le temp oppure il procio è calato di prestazioni

io ho avuto semplicemente un aumento di qualche grado sulla temperatura del liquido... niente di piu...

Hellbert
02-08-2014, 21:48
ciao raga a a voi è capitatato che col caldo siete calatati di prestazioni?
a me non ci va piu stabile a 4600 mhz devo vedere in inverno se ci va non so ancora se sono le temp oppure il procio è calato di prestazioni

Possibile... io ho rinunciato a tirare il mio 2600k perchécon questo caldo e umidità ci son solo rogne... ad ogni modo per daily io sono sempre stabile a 4500 con 1,3vcore e via..

antonyb
03-08-2014, 07:37
Il liquido fa miracoli :D

Verro
03-08-2014, 10:57
Cambiato processore ma rimango nel 3d! Da i5 2500k a i7 2600k :D è stato uno sfizio, lo ammetto, ma per 40€ penso ne sia valsa la pena :D

Nicolas1995
03-08-2014, 17:39
Salve ragazzi, chi mi dice come posso fare un overclock su questo mio processore? qualche guida dettagliatissima mi servirebbe. vi posto le caratteristiche complete del pc:
intel core i7-4770K Cpu 3.50 ghz - 16 gb di ram
La scheda madre è MSI Z87-G45 GAMING socket 1150
ho provato già da bios con OC Genie (overclock di default) ma non noto differenze.. vorrei aumentare il processore.. ditemi voi.. toglietemi tutti questi dubbi che ho !
Grazie in anticipo per eventuali risposte !

Verro
03-08-2014, 19:11
Consigli? Si, postare nel 3d giusto! Questo è dei Sandy Bridge! E ti sconsiglio l oc da scheda madre che manda il vcore a bestia! Torna a default e segui le istruzioni e vedrai che guadagnerai un bel po!

Nicolas1995
03-08-2014, 22:54
si ma questa scheda madre non so se hai visto è fatta apposta per overclock..

Verro
04-08-2014, 01:23
Hai sbagliato sezione. E cmq non lo userei l oc automatico, punto.

Nicolas1995
04-08-2014, 10:08
ok va bene. grazie del consiglio

SOKU
04-08-2014, 22:39
Ragazzi ho un i5 2500k a 4.4 ghz e va benissimo però non appena salgo a 4.5 dopo massimo 20 minuti mi da la classica schermata blu, queste sono le mie impostazioni, ditemi secondo voi cosa dovrei cambiare per evitare che mi crashi a 4.5 :) :

advanced turbo 30: DISABLED
load optimized cpu oc settings: DISABLED
cpu ratio all core
all core 44
blck: 100
spread spectrum: DISABLED
intel speedstep tecnhology: ENABLED
intel turbo boost tecnhology: ENABLED
additional turbo voltage: AUTO
internal pll voltage: AUTO
long duration power limit: 250
long duration maintained: 1S
short duration power limit: 250
primary plane current limit: 250
secondary plane current limit: 250
gt overclocking support: DISABLED
load xmp setting xmp 1.2 profile 1
dram frequency ddr3 1600 (1:5) AUTO
power saving mode: DISABLED
cpu voltage: OFFSET MODE
offset voltage: -0.015
cpu load-line calibration 3 level 3
igpu voltage: AUTO
igpu load-line calibration level 5 AUTO
dram voltage 1.500 v
vtt voltage 1.076 v AUTO
pch voltage 1.059 v AUTO
cpu pll voltage 1.832 v AUTO
vccsa voltage 0.925 v AUTO

Ok vi ho scritto tutto quanto per sicurezza, fatemi sapere cosa dovrei cambiare per essere stabile a 4.5 ghz ;)

Gello
05-08-2014, 12:57
Secondo me, per semplificare la cosa, e' buona pratica trovare il RS daily non usando un offset overclock.

Le temperature come sono in full load dopo 20 minuti ? Hai molto vdrop in full load, a quanto sei ?

In linea di massima comunque te la dovresti cavare impostando "offset voltage: -0.015" a -0.05 o qualcosa in piu'.

Talpa88
07-08-2014, 09:04
Secondo me, per semplificare la cosa, e' buona pratica trovare il RS daily non usando un offset overclock.


non solo secondo te...

la pratica di solito è trovare il limite in fixed e poi iniziare a riabilitare tutto il resto per riportarlo variabile in tutto e per tutto...

SOKU
07-08-2014, 13:10
Secondo me, per semplificare la cosa, e' buona pratica trovare il RS daily non usando un offset overclock.

Le temperature come sono in full load dopo 20 minuti ? Hai molto vdrop in full load, a quanto sei ?

In linea di massima comunque te la dovresti cavare impostando "offset voltage: -0.015" a -0.05 o qualcosa in piu'.

Allora sembrerebbe che con offset voltage a -0.05 sia stabile, ieri ho fatto un'intensa giornata di gaming ed è andato tutto alla grande.
Ovviamente ho anche fatto un ciclo con linx ed è anadato tutto benissimo ;) .
Le temperature sono molto buone, massimo raggiunto in gaming sono i 65 gradi!!
Il mio noctua nh-d15 fa il suo sporco lavoro :) .

SOKU
07-08-2014, 13:12
non solo secondo te...

la pratica di solito è trovare il limite in fixed e poi iniziare a riabilitare tutto il resto per riportarlo variabile in tutto e per tutto...

Scusate ma quale sarebbe questo metodo??
Io ho sempre usato il "classico" offset voltage per essere diciamo stabile.
Per favore mi spiegate come intendete voi??
Grazie mille :)

Talpa88
07-08-2014, 14:52
fixed non è altro che il termine per definire la modalità a voltaggio fisso manuale, cioè il valore che tu imposti fisso da bios a prescindere dalla frequenza della cpu, esempio: 1.3350v

SOKU
07-08-2014, 16:08
fixed non è altro che il termine per definire la modalità a voltaggio fisso manuale, cioè il valore che tu imposti fisso da bios a prescindere dalla frequenza della cpu, esempio: 1.3350v

Ho capito grazie :) , per il momento cosi a 4.5 ghz mi va benissimo, speriamo rimanga stabile ;) !!

SOKU
09-08-2014, 07:40
Ragazzi nulla da fare a 4.5 prima o poi mi da sempre lo schermo blu!!!
Eppure in offset sono arrivato a dargli fino a + 0.005, che dito salgo ancora un pò??

Verro
09-08-2014, 17:25
Azz, il mio arrivava a 4.7! E ora il 2600k non mi bencha a 4.5! Cazz, mi sono quasi pentito di averlo dato via a 100€...

SOKU
09-08-2014, 17:30
Ragazzi questi sono 20 cicli di linx, con offset a -0.020.
Che ne dite??

https://imagizer.imageshack.us/v2/1836x1033q90/537/gZxyS6.png

Cobain
09-08-2014, 18:57
Possibile... io ho rinunciato a tirare il mio 2600k perchécon questo caldo e umidità ci son solo rogne... ad ogni modo per daily io sono sempre stabile a 4500 con 1,3vcore e via..

grazie raga probabilmente si era corrotto il sistema operativo su ssd a 4500 andava stabile ma dopo aver sostituito il liquido andava rock solid solo a default cosi ho formattato e tutto e tornato come prima a 4600 mhz forse ho giocato troppo col bios

lucky88
09-08-2014, 20:50
secondo me fai pochi gflops e hai un sproporzione enorme di temperatura massima fra primo e terzo core. (9 gradi sono tanti)

Cobain
09-08-2014, 21:25
Ragazzi questi sono 20 cicli di linx, con offset a -0.020.
Che ne dite??

https://imagizer.imageshack.us/v2/1836x1033q90/537/gZxyS6.png

i gflops sono pochi forse non usi un linx con librerie aggiornate apparte che ce in giro la 0.65 gia che ci sei potresti arrivare ad almeno 4500mhz tutta via l 'offset ti limitera molto l'overclock e anche tutti gli altri sirmarmi energetici se stenta a partite fakeboot o crash improvvisi togli da mezzo l'offset e metti in manuale..sempre che intendi salire ancora.

Wolfhang
09-08-2014, 22:06
secondo me fai pochi gflops e hai un sproporzione enorme di temperatura massima fra primo e terzo core. (9 gradi sono tanti)

A parte i Gflops bassi, 9 gradi di differenza tra i cores sono nella norma

SOKU
10-08-2014, 01:38
i gflops sono pochi forse non usi un linx con librerie aggiornate apparte che ce in giro la 0.65 gia che ci sei potresti arrivare ad almeno 4500mhz tutta via l 'offset ti limitera molto l'overclock e anche tutti gli altri sirmarmi energetici se stenta a partite fakeboot o crash improvvisi togli da mezzo l'offset e metti in manuale..sempre che intendi salire ancora.

Cobain ho fatto manualmente mettendo il v-core a 1.350 ma niente da fare.
Prima o poi mi da sempre la schermata blu con errore 124 ovvero del voltaggio!!
È incredibile a 4.4 è stabilissimo ma proprio non riesco a tenerlo a 4.5.
Consigli :help: ??

User111
10-08-2014, 06:21
Cobain ho fatto manualmente mettendo il v-core a 1.350 ma niente da fare.
Prima o poi mi da sempre la schermata blu con errore 124 ovvero del voltaggio!!
È incredibile a 4.4 è stabilissimo ma proprio non riesco a tenerlo a 4.5.
Consigli :help: ??

beh non ti basta 4.4GHz? :sofico:

Cobain
10-08-2014, 10:06
Cobain ho fatto manualmente mettendo il v-core a 1.350 ma niente da fare.
Prima o poi mi da sempre la schermata blu con errore 124 ovvero del voltaggio!!
È incredibile a 4.4 è stabilissimo ma proprio non riesco a tenerlo a 4.5.
Consigli :help: ??

abilita il pll overvoltage e vedi che sale se non dovesse andare stabile supera i 1.35v hai diabilitato tutti i risparmi energetici?

lucky88
10-08-2014, 10:16
prova anche a mettere un 0.008 di additional turbo voltage e 200 di short duration power limit.

SOKU
10-08-2014, 13:00
Ragazzi ringrazio tutti quanti per i consigli ma ormai sembrerebbe essere arrivato il caldo e il mio noctua nh-d15 per quanto grande e grosso :D , comincia a soffrire un pò con le temperature e dal momento che già in passato mi era stato detto che la mia cpu è una bella "bastarda" dal momento che richiede parecchio voltaggio :) !!
Quindi mi fermo a 4.4 e sto in pace con il mondo ;) .
Intanto vi posto l'ultimo stress test con linx aggiornato alle ultime librerie, fatemi sapere se secondo voi quadra tutto o se ci sono problemi :) !!

https://imageshack.com/i/f0lnQ9csp

User111
10-08-2014, 17:10
con 100 mhz in meno quanti volt richiede la cpu?

SOKU
10-08-2014, 19:48
Ok ragazzi sembrerebbe che ho trovato il voltage offset massimo ovvero - 0.030 v, oltre mi da lo schermo blu ;) .
Quindi ora ci sono altri modi per massimizzare ancora il voltaggio oppure dite che mi fermo cosi??
Grazie :)

Cobain
10-08-2014, 22:27
Ok ragazzi sembrerebbe che ho trovato il voltage offset massimo ovvero - 0.030 v, oltre mi da lo schermo blu ;) .
Quindi ora ci sono altri modi per massimizzare ancora il voltaggio oppure dite che mi fermo cosi??
Grazie :)

io direi di attivare pll overvoltage mettere manuale il voltaggio alla cpu spostarlo a 4500 mhz minimo :) se non ci arrivi sbagli qualcosa per quanto sfortunato dovrebbe errivare a 4500 ad 1.36v

Cobain
10-08-2014, 22:57
Ragazzi l'unico hpgrade di piattaforma sensato è il socket 2011 vero? Non credo abbia senso passare ad altro se non a 2011. Considerate che il PC lo uso per giocare e lavori d'ufficio e un po' di video editing. A livello processore non credo che gli altri siano così tanto superiori al 2600k se non appunto gli 8 core del socket 2011.

attualmente pero questo socket 1155 ha ancora vita avanti nel senso che pure coi giochi non ci stanno grosse differenze con le 2011 forse conviene ancora aspettare o almeno io aspetterei in realta 1155 con una scheda video di fascia alta tiene ancora piu di un anno a giocare e pure qualcosa in piu

Cobain
10-08-2014, 23:05
Credo che ancora due/tre anni si fanno ancora con il 1155. D'altronde si gioca benone con un I7 920 che è 1366.

beh pero da qui ad un anno puo succedere che esce una cpu che vale la pena rispetto agli attuali standard

mikael84
10-08-2014, 23:05
Ragazzi l'unico hpgrade di piattaforma sensato è il socket 2011 vero? Non credo abbia senso passare ad altro se non a 2011. Considerate che il PC lo uso per giocare e lavori d'ufficio e un po' di video editing. A livello processore non credo che gli altri siano così tanto superiori al 2600k se non appunto gli 8 core del socket 2011.

Passare ad un 4770k serve giusto per upgradare la mobo, miglior controller SSD, mobo piu'aggiornata ma in game ti cambia niente:)
A meno di non giocare in full hd senza filtri ma se già giochi a 1440p non ti cambia un frame:)

kikkuzzo92
22-08-2014, 15:55
Ciao, dopo ormai quasi due anni ho deciso di fare l'overclock alla cpu, per un uso daily, seguendo una guida che ho trovato su internet. Fatto l'overclock ho provato a fare i 20 cicli con LinX consigliati in prima pagina, il problema è che dopo 3 minuti si è fermato dicendomi che c'è stato un errore. Non riesco a capire quale sia il motivo ed essendo il mio primo overclock non so cosa dovrei fare.
Ho fatto degli screenshot al Linx quando si è fermato segnalando il problema, qualcuno potrebbe essere così gentile da darmi una mano?

Il primo link è lo screenshot fatto appena acceso il pc, il secondo link invece è stato fatto quando LinX ha segnalato un errore

http://i.imgur.com/fRx0Pwp.jpg
http://imgur.com/JwcU03H.jpg

Ho fatto anche delle foto a ciò che ho modificato nel bios

http://imgur.com/TQc4LNT.jpg
http://imgur.com/CDZ3tN6.jpg
http://imgur.com/K4ql2pN.jpg
http://imgur.com/I0WineI.jpg

la mia configurazione è:
i5 2500k
asrock z77 extreme4
Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 2x4GB

Grazie in anticipo

Verro
24-08-2014, 00:08
Stai usando un dissipatore aftermarket, vero?
Cmq è strano, 4 ghz generalmente sono pochi per un procio del genere! Il mio teneva i 4.7 ad aria!

Hellbert
24-08-2014, 08:48
Togli lo speedstep e disabilita tutti i c-states...
Dopodichê riprova, anche se io sono dell‘idea che tutti questi cicli di linx per dimostrare la stabilità del sistema siano inutili e spacchino solo le cpu...
Una volta che fai due cicli basta e avanza secondo me

Verro
24-08-2014, 09:49
Ma io nemmeno quelli facevo! Giocavo e usavo Photoshop, se non crashava, lo tenevo cosi... :D

Cobain
24-08-2014, 09:58
Ma io nemmeno quelli facevo! Giocavo e usavo Photoshop, se non crashava, lo tenevo cosi... :D

anche giocare è un ottimo benchmark se non crsha e tendenzialmente stabile non codivido il il photoshop :)

Hellbert
24-08-2014, 12:33
Io personalmente il linpack lo odio. Preferisco mille volte fare un superpi o un wprime al massimo possibile piuttosto che fare un linx.. anche se i sandy sono immortali e l'unica cosa che li spacca sono i voltaggi alti.. per alti intendo oltre 1.65 senza un adeguato raffreddamento

Verro
24-08-2014, 12:47
anche giocare è un ottimo benchmark se non crsha e tendenzialmente stabile non codivido il il photoshop :)

no, vabbé, non per test photoshop! :D nel senso, io occavo e poi lo usavo come lo uso tutti i giorni! Se tiene, bene, chissene di Linx, Prime e mazzi vari! Poi mi piacciono i 3dmark, e quelli sono BENCH, lo so, ma quelli proprio mi piacciono, quindi li faccio volentieri! I linx e vari non li capisco nemmeno io! Ma se va in daily, che mi frega se passa o no linx?

kikkuzzo92
24-08-2014, 12:51
Stai usando un dissipatore aftermarket, vero?
Cmq è strano, 4 ghz generalmente sono pochi per un procio del genere! Il mio teneva i 4.7 ad aria!

Mi ero dimenticato del dissipatore ho un xigmatek gaia sd1283

Togli lo speedstep e disabilita tutti i c-states...
Dopodichê riprova, anche se io sono dell‘idea che tutti questi cicli di linx per dimostrare la stabilità del sistema siano inutili e spacchino solo le cpu...
Una volta che fai due cicli basta e avanza secondo me

ok grazie, riprovo e vi faccio sapere

Hellbert
24-08-2014, 13:14
Adesso che ci penso non ho postato il mio 2600k nella lista in prima pagina mmm...

mikael84
24-08-2014, 13:20
Ma io nemmeno quelli facevo! Giocavo e usavo Photoshop, se non crashava, lo tenevo cosi... :D

Un voltaggio stabile per un utilizzo dayli è la base o a seconda dei casi ti imbatti in errori come il 124/001
Non serve sparare linx per ore o 20 run che devastano la CPU ma già completare 2/3 loops di IBT e segno di stabilità(anche se crasha alla 10° nessuna applicazione potrà mai far droppare cosi'tanto):)

Per OC molto spinti si può utilizzare il cinebench(12-18mv di v-droop) ma in game non sempre tiene(si possono verificare cadute e cali di tensione)

Killkernel
24-08-2014, 22:16
...anche se io sono dell‘idea che tutti questi cicli di linx per dimostrare la stabilità del sistema siano inutili e spacchino solo le cpu...
Una volta che fai due cicli basta e avanza secondo me

Eh...come no, magari ti crasha proprio al terzo... :asd: :asd: :asd: ;)

Hellbert
24-08-2014, 22:40
Io personalmente il mio 2600k bellissimo non lo.rischio a fargli 20 cicli di linx.. poi in linea di massima tutti i 2600k con 1.35 massimo vcore tengono i 4.5 stabili.. poi lì va a fortuna il mio 2600k in daily fa 4.5 con 1.315vcore ma mai fatto linx.. è troppo bello per spomparlo così

egounix
25-08-2014, 00:03
Io personalmente il mio 2600k bellissimo non lo.rischio a fargli 20 cicli di linx.. poi in linea di massima tutti i 2600k con 1.35 massimo vcore tengono i 4.5 stabili.. poi lì va a fortuna il mio 2600k in daily fa 4.5 con 1.315vcore ma mai fatto linx.. è troppo bello per spomparlo così

Ma non gli fai niente. Comunque lancia un realbench. Che è molto più leggero, ma testa a 360 gradi - anche se alcuni bench sono obsoleti o ce ne sarebbero di meglio -, e già al secondo test di rendering se non sei stabile hai whea errors id 20 a sfare.
Ci vogliono 5 minuti nemmeno.
Se proprio uno non vuole fare linx.
Sai che gli whea richiedono qualche mv+. A quel punto ripeti fino a che non vedi passare il secondo test senza whea. Finisci una volta il bench, che prenderà sui 10-15 minuti. E almeno hai un dato buono per un daily, e non hai "massacrato" la cpu con linx.
Poi sì gli sfighez 2600k sono a x45 da 1.3 intorno a 1.35... Non che il mio ex 2600k 1.288 fosse piu fortunato eh... Sempre tra la media mi attestavo.

mikael84
25-08-2014, 00:12
Ma non gli fai niente. Comunque lancia un realbench. Che è molto più leggero, ma testa a 360 gradi - anche se alcuni bench sono obsoleti o ce ne sarebbero di meglio -, e già al secondo test di rendering se non sei stabile hai whea errors id 20 a sfare.
Ci vogliono 5 minuti nemmeno.
Se proprio uno non vuole fare linx.
Sai che gli whea richiedono qualche mv+. A quel punto ripeti fino a che non vedi passare il secondo test senza whea. Finisci una volta il bench, che prenderà sui 10-15 minuti. E almeno hai un dato buono per un daily, e non hai "massacrato" la cpu con linx.
Poi sì gli sfighez 2600k sono a x45 da 1.3 intorno a 1.35... Non che il mio ex 2600k 1.288 fosse piu fortunato eh... Sempre tra la media mi attestavo.

E si per un dayli base base come un 4,5 un minimo di stabilità ci vuole, il silicio regge e pure molto.
Già il fatto di passare 3/5 loops con linx/IBT, sei bello stabile(magari ne servono altri 5mv per completarne 20) ma va benissimo.

Il problema nasce quando devi trovare una frequenza da bench e di certo un linx ad 1,45/1,48v non è il massimo ed in questi casi bisogna optare per software più tranquilli ma 1,3v è proprio base per un sandy:)
Se lo si fonde ad 1,3v c'e'qualche problema:p

Killkernel
25-08-2014, 08:14
Ma non gli fai niente. Comunque lancia un realbench. Che è molto più leggero, ma testa a 360 gradi - anche se alcuni bench sono obsoleti o ce ne sarebbero di meglio -, e già al secondo test di rendering se non sei stabile hai whea errors id 20 a sfare.
Ci vogliono 5 minuti nemmeno.
Se proprio uno non vuole fare linx.
Sai che gli whea richiedono qualche mv+. A quel punto ripeti fino a che non vedi passare il secondo test senza whea. Finisci una volta il bench, che prenderà sui 10-15 minuti. E almeno hai un dato buono per un daily, e non hai "massacrato" la cpu con linx.
Poi sì gli sfighez 2600k sono a x45 da 1.3 intorno a 1.35... Non che il mio ex 2600k 1.288 fosse piu fortunato eh... Sempre tra la media mi attestavo.

Ciao Egounix! Mi sono perso qualcosa o gli errori WHEA coi Sandy Bridge non li ho mai visti?!?! Sapevo che era peculiarità degli Ivy Bridge... :wtf: ;)

egounix
25-08-2014, 09:52
Ciao Egounix! Mi sono perso qualcosa o gli errori WHEA coi Sandy Bridge non li ho mai visti?!?! Sapevo che era peculiarità degli Ivy Bridge... :wtf: ;)

Al tempo, quando non era ancora uscito ivy, se ne parlava. Io darei n'occhiata velocemente al registro di win, giusto per star sicuri.
Non ricordo se me ne capitarono con sandy perchè, al tempo, facevo linx e chiudevo, guardavo il registro una volta sola.
Magari su left 4 dead - giochillo leggero - bsod e non lo spiegavo. Alzavo quindi il voltaggio e andava tutto ok.

Anche con ivy stavo per fare lo stesso errore. Poi lanciando realbench, mi son accorto di quanto dovevo alzare per stare safe daily.

Regis
26-08-2014, 17:00
meglio tenerlo abilitato o disabilitato l'hypertrading in overclock dayli use

Hellbert
26-08-2014, 20:33
Abilitato. A che serve avere una ferrari per andare ai 50 in città?

Cobain
01-09-2014, 20:20
Abilitato. A che serve avere una ferrari per andare ai 50 in città?

io andrei in supestrada e la tirerei per benino :D

NOOB4EVER
01-09-2014, 21:24
Vai in pista che è meglio! In superstrada ci sono cmq i limiti da rispettare. Se vuoi ammazzarti ammazzati da solo.;)

lol :asd:


ad ogni modo ho tenuto cpu sandy per giorni sotto linx e mai una cpu si e' danneggiata,lo stesso con nehalem e con ivy...le cpu sono pezzi di silicio non di carne se avete paura a tenerli a def vi fate paranoie inutili,ve lo posso garantire,per quanto la mia parola possa contare,ad ogni modo per un daily con sandy non andrei oltre gli 1,4 a patto di avere un buon dissi stile noctua o liquido ancora meglio ;)

Cobain
01-09-2014, 23:12
Vai in pista che è meglio! In superstrada ci sono cmq i limiti da rispettare. Se vuoi ammazzarti ammazzati da solo.;)

ma dai siamo solo qui in italia ad essere falsi moralisti e zeppi di regoli e regolamenti in autostrada in germania non ce ne sono di limiti di velocità e anche in altri peasi piu sviluppati (ecomicamente e mentalmente)

Cobain
01-09-2014, 23:14
lol :asd:


ad ogni modo ho tenuto cpu sandy per giorni sotto linx e mai una cpu si e' danneggiata,lo stesso con nehalem e con ivy...le cpu sono pezzi di silicio non di carne se avete paura a tenerli a def vi fate paranoie inutili,ve lo posso garantire,per quanto la mia parola possa contare,ad ogni modo per un daily con sandy non andrei oltre gli 1,4 a patto di avere un buon dissi stile noctua o liquido ancora meglio ;)

concordo, 1.4v pero accorcia la vita di una cpu di molto ma chi terra ste cpu in oggetto piu di 4 anni?molti di noi le cambieranno pure molto prima.rarissime persone le comprano per tenederle per decenni

Hellbert
03-09-2014, 05:37
lol :asd:


ad ogni modo ho tenuto cpu sandy per giorni sotto linx e mai una cpu si e' danneggiata,lo stesso con nehalem e con ivy...le cpu sono pezzi di silicio non di carne se avete paura a tenerli a def vi fate paranoie inutili,ve lo posso garantire,per quanto la mia parola possa contare,ad ogni modo per un daily con sandy non andrei oltre gli 1,4 a patto di avere un buon dissi stile noctua o liquido ancora meglio ;)
Certamente, io personalmente considero i sandy la famiglia di processori più bella e ben fatta da intel nel corso degli ultimi anni.
Un sandy muore solo per colpa delle temperature alla fine quindi 1.4 ci sta.. ma io non ho mai trovato un 2600k che non prendesse i 4.5 con più di 1.35 quindi alla fine.. con 1.4 magari ci fai i 4,8.. per me è sprecato, in fin dei conti prendi un 2600k a 4.5 ( che è il minimo sindacabile per una cpu del genere ) e giochi a qualunque cosa senza essere cpu limited.. peccato solo per il discorso ram perché non credo mai di averne provato uno che tenga i 2400 sulle memorie, ma con un po' di fortuna e senza toccare vccsa e vccio si riescono a trovare buoni compromessi a 2133 abbassando le latenze :)

Cobain
03-09-2014, 09:44
Poi voglio vederti a correre con le strade che ci sono qui. Tutti piloti e poi ci sono le stragi il sabato sulle strade...

ognuno dovrebbe conoscere i suoi olimiti ci stanno persone che non sanno guidare nemmeno in città e nemmeno a basse a velocità se tutti si limitirebbero a guidare secondo le loro attitudini e limiti tutti vivremmo meglio ,pure i piloti ..come del resto in autostrade tedesche non ci sono limiti si vede che li il ragionamento funziona ma anche in altri paese del mondo purtroppo l'italia in fatto di svuluppo nei neuroni viene sempre ultima..non solo in questo ramo ma in tutti i rami.regna stupidità,falso moralismo,e condotte consuetudinarie ramificate a tradizioni ,se uno pensa diverso perche magari piu intelligente , non ci vivrebbe volentieri in questo paese.l'italia come mentalità intendo...e poi si sa qui tuto diventa un bisness ma che ne parliamo a fare

Cobain
03-09-2014, 11:39
A parte che é "limitassero" ma detto questo, ci sono delle leggi? Bene vanno rispettate. Parli tanto dell'Italia ecc. poi da quello che dici sembri il classico italiano medio che se ne frega delle regole e fa come gli pare. Te lo ripeto, se vuoi correre con la macchina vai in Germania o in pista. Ammazzati un po' da solo senza far rischiare gli altri, perché ti ripeto in mezzo alla strada non sei solo che fai come ti pare. Poi una mente brillante come te come mai non é emigrato altro?

infatti sto valutando di tfrasfermi in america :D

Killkernel
03-09-2014, 11:52
infatti sto valutando di tfrasfermi in america :D

:asd: :asd: :asd: ...dove ci sono limiti di velocità notevolmente bassi. ;)

cippo87
03-09-2014, 22:38
Ciao a tutti...vorrei provare ad iniziare a fare un po di oc sul mio 2600k...sono completamente nuovo mabbo in fatto di oc di questa cpu...iniziero leggendo la guida in prima pagina ma sn bloccato ancora prima...nn riesco ad entrare nel bios per colpa del bios della main ke nn legge la mia g510 in fase di boot..siccome nn vorrei sempre mettere un altra tastiera e sembra ke il bios beya abbia delle correzioni per questo problema e cosi sconsigliato utilizzare un beta?se metto il beta posso poi eventualmente metterne un altro?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Hellbert
05-09-2014, 20:12
I bios si possono sempre upgradare/downgradare senza problemi. Almeno ti dico, sulla maximus è così. Per la tastiera prova magari a attivare la modalità legacy sulle usb magari te la vede.. comunque le tastiere da gaming non sempre vanno benissimo in questi casi..

Cobain
07-09-2014, 20:12
Allora sei automaticamente una mente brillante. Sisi

per le auto si ,,,dipendono da stati a stati ..ma x per tutto il resto è la patria dell'arte e della cultura non stanno li con una leggina o regolamento per far qualsiasi cosa.e poi ci sono pure le piste cleandestine hihi poi non si sa mai maari cambio idea e vado in germania o in un isola non so come si chiamasse ma pure li non ci soo limiti di velocità

cippo87
07-09-2014, 23:27
I bios si possono sempre upgradare/downgradare senza problemi. Almeno ti dico, sulla maximus è così. Per la tastiera prova magari a attivare la modalità legacy sulle usb magari te la vede.. comunque le tastiere da gaming non sempre vanno benissimo in questi casi..

Ah perfetto..
meno male ke posso giocare come voglio..
Se nn ricordo male il legacy dovrebbe gia essere abilitata...la vecchia tastiera usb wireless andava...cmq in ogni caso controllero anche questo particolare.. ti ringrazio per la risposta...qualcuno sa se usando il bios beta posso avere problemi con l oc?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Hellbert
08-09-2014, 07:42
Consiglio mio i beta evitali.. a volte danno una spinta in più all'hardware, ma spesso risultano instabili...

cippo87
08-09-2014, 09:41
Consiglio mio i beta evitali.. a volte danno una spinta in più all'hardware, ma spesso risultano instabili...

Allora devo vedere se hanno risolto il bug con l'ultimo stabile. In caso provo quello beta e al massimo farò oc con una tastiera secondaria attaccata ;) Ke due p***e però... Vedo che in firma hai un 2600K oc a 4.5... Scalda tanto? che temperature arrivi?

Hellbert
09-09-2014, 04:39
Fa 45/47º sotto liquido.. non scalda molto perché vuole 1.6 di pll.. a aria col noctua d14 l'ho testato e fa 10º in più.
Ovviamente dipende da quanto vcore vuole per i 4.5. Il mio vuole 1.315, ma in giro ce ne sono molti che chiedono anche 1.275

cippo87
10-09-2014, 22:59
Risolto il problema della tastiera con l ultimo bios stabile...pero l inizio e cominciato male...con v core a 1.27 e q.28 due schermate blu dopo pochi secondi...domani riprovero con calma...sn un po deluso...:(

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk