PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

boris27
03-10-2011, 07:58
Quando la cpu è a riposo o a bassissimo carico resta a 1600 mhz , con 1.25 V la cpu nemmeno si accorge di essere overvoltata :D


Ok ma a 1600 non è meglio che usa meno vcore? Tipo 0.90 ? DA qualche parte ho letto impostando il vcore in auto cn offset - e non so il valore come si calcola ...


HT:Y | 1.208 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L000Z000, D2 | 62 66 65 66 | thermalright archon | SCHEDA_MADRE p8p67 evo| Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/824/42x125bios1208fullcpuzl.png/)| boris27

non capisco L00Z000, D2 dove lo vado sa prendere? mi sto dndo una guardata agli altri screen ma non capisco ...

Revolution89z
03-10-2011, 09:24
Ok ma a 1600 non è meglio che usa meno vcore? Tipo 0.90 ? DA qualche parte ho letto impostando il vcore in auto cn offset - e non so il valore come si calcola ...


HT:Y | 1.208 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L000Z000, D2 | 62 66 65 66 | thermalright archon | SCHEDA_MADRE p8p67 evo| Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/824/42x125bios1208fullcpuzl.png/)| boris27

non capisco L00Z000, D2 dove lo vado sa prendere? mi sto dndo una guardata agli altri screen ma non capisco ...
Quello è il batch della cpu. C'è scritto sulla scatola del procio :)

boris27
03-10-2011, 10:20
ah ecco ti rignrazio, nel pome vedrò sulla scatola :D
mentre per il vcore era questo che intendevo, invece che lasciarlo in idle a 1,25 (più uno step quindi a 1,26 a 1600)
fare questo procedimento
una volta trovata la giusta stabilità con vcore su fixed, inserire su auto e vedere quanto da sotto carico in auto e poi metti il voltaggio su offset e si sottrae la differenza tra auto e fixed tenendo in considerazione il vdrop e il fatto che il voltaggio offset da più instabilità rispetto al fixed.
Esepio pratico:
stabile con vcore fixed 1.20V
in auto sotto carico arrivi a 1.30V
offset -0.08 (1.30[auto]-1.20[fixed]+0.2[vdroop+stabilità])

quindi così facendo dovrei avere a 1600 0,90 vcore e quando andrà in full in utomatico arriverà al massimo a 1,20 giusto?
è consigliato fare questo procedimento?

jing1988
03-10-2011, 13:20
ciao a tutti. finalmente mi e' arrivata la cpu il venerdi. ma non so come ovecloccare. il sistema e' quello in firma. qualcuno di voi ha la mia stessa scheda madre?
se scelgo una frequenza gia impostata nel bios (4.0ghz 4.2ghz 4.5ghz e 4.8ghz )e lascio tutti i altri valori su auto, secondo voi e' stabile?

Cobain
03-10-2011, 13:24
va bene cosi? ho stressato cin prime95 che è piu pesante.....


http://img809.imageshack.us/img809/9292/73247197.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/73247197.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Cobain
03-10-2011, 13:32
......con le temperature....




http://img824.imageshack.us/img824/7071/okok.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/okok.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Cobain
03-10-2011, 13:34
http://img824.imageshack.us/img824/7071/okok.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/okok.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

N_E_O_72
03-10-2011, 13:43
ciao a tutti. finalmente mi e' arrivata la cpu il venerdi. ma non so come ovecloccare. il sistema e' quello in firma. qualcuno di voi ha la mia stessa scheda madre?
se scelgo una frequenza gia impostata nel bios (4.0ghz 4.2ghz 4.5ghz e 4.8ghz )e lascio tutti i altri valori su auto, secondo voi e' stabile?

Io con una scheda simile ho provato sia i 4.0 che i 4.2 ed erano stabili, l'unica voce che devi cambiare nel UEFI è il vcore perchè quello AUTO restituisce valori troppo alti, per esempio a 4.0 modificando in Offset con parametro -110 sono pienamente rs.

Per 4.5 e 4.8 invece ti consiglio di modificare tu manualmente le voci giuste.

kira@zero
03-10-2011, 13:50
ciao a tutti. finalmente mi e' arrivata la cpu il venerdi. ma non so come ovecloccare. il sistema e' quello in firma. qualcuno di voi ha la mia stessa scheda madre?
se scelgo una frequenza gia impostata nel bios (4.0ghz 4.2ghz 4.5ghz e 4.8ghz )e lascio tutti i altri valori su auto, secondo voi e' stabile?

Io avevo la p67 comunque cambia poco, nei parametri dell'oc nulla, per occare devi settare i 3 parametri parametri del power limit a 200(o roba simile) devi settarli su manual per mettere il parametro, poi setti il X a quanto lo vuoi vcore in base ai Mhz es 44x 1,32v(dipende dalla cpu quanto è fortunata) e LLc level 3/4/5 (uno dei tre ti cosiglio di usare) vuoi usare l'offset opppure il fixed?

System Shock
03-10-2011, 15:01
Ok ma a 1600 non è meglio che usa meno vcore? Tipo 0.90 ? DA qualche parte ho letto impostando il vcore in auto cn offset - e non so il valore come si calcola ...


HT:Y | 1.208 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L000Z000, D2 | 62 66 65 66 | thermalright archon | SCHEDA_MADRE p8p67 evo| Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/824/42x125bios1208fullcpuzl.png/)| boris27

non capisco L00Z000, D2 dove lo vado sa prendere? mi sto dndo una guardata agli altri screen ma non capisco ...

La schermata non è accessibile , probabilmente la puoi vedere solo tu nel tuo account , in precedenza hai già postato delle schermate devi usare lo stesso metodo .

Il Vcore in offset non è possibile calcolarlo con estrema precisione perché dipende anche da come viene impostato il Vcore in auto , bisogna fare un po di prove.

va bene cosi? ho stressato cin prime95 che è piu pesante.....


http://img809.imageshack.us/img809/9292/73247197.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/73247197.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Si prime 95 per 2 ore o più va bene ma conviene fare anche linx per un ora.

Qualcuno mi sa spiegare questo fenomeno per favore?

In prima pagina, in classifica, trovate il mio result: i GFLOPS in Lynx sono 118 circa. Quel test è stato fatto con Vcore impostato su MANUAL a 2.6 (2.256 reali misurati in CPUz, piuttosto stabili).

Ho ora provato a settare un voltaggio simile usando l'Offset: il Vcore stava tra i 2.256 e 2.274, quindi lievissimamente più alto ma del tutto paragonabile. Infatti rock solid, stesso test stessa versione di Lynx, 20 giri, Ok.

Cosa c'è che non va allora? Ehm... è assurdamente più lento, chiude i cicli in più tempo e infatti segna 90 GFLOPS! Quasi 30 in meno!

Rispondo già a chi può chiederselo: No, non va in thermal throttle, nuova ventola e temperature sotto i 65 C.

Riprovando con il Vcore fixed tornano i 118 Gflops ?

Un Vcore a mala pena sufficiente può ridurre i Gflops , semmai aumenta un po .

Per ottenere la stessa stabilita di un voltaggio fixed (es 1.30 V)serve un voltaggio in off-set massimo superiore (es. 1.31 V) , le differenza reale dipende da tanti fattori .

bubba21
03-10-2011, 16:32
Ciao ragazzi,

sto smanettando con il nuovo processore i5 2500k e volevo chiedervi una cosa.

Impostando nel bios (faccio l'esempio attuale con cui sto lavorando) 1.360V con cpuz ho un valore massimo di 1.264V.

Insomma la differenza non è poca.. Qual'è il valore reale che devo tenere d'occhio (tenendo come punto fermo il limite di 70° di temperatura).

Grazie

boris27
03-10-2011, 17:22
ecco qui lo screen HT:Y | 1.208 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L117B572, D2 | 62 66 65 66 | thermalright archon | SCHEDA_MADRE p8p67 evo| Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/824/42x125bios1208fullcpuzl.png/)| boris27

Ti scrivo anche per sicurezza il link dell'immagine http://imageshack.us/f/824/42x125bios1208fullcpuzl.png/

vado in lista?

per l'offset negativo proverò in questo modo
na volta trovata la giusta stabilità con vcore su fixed, inserire su auto e vedere quanto da sotto carico in auto e poi metti il voltaggio su offset e si sottrae la differenza tra auto e fixed tenendo in considerazione il vdrop e il fatto che il voltaggio offset da più instabilità rispetto al fixed.
Esepio pratico:
stabile con vcore fixed 1.20V
in auto sotto carico arrivi a 1.30V
offset -0.08 (1.30[auto]-1.20[fixed]+0.2[vdroop+stabilità])

farò un pò di prove e ti farò sapere :D

Cobain
03-10-2011, 18:26
http://img97.imageshack.us/img97/720/okok4500.png (http://imageshack.us/photo/my-images/97/okok4500.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


4500 mhz:D

391
03-10-2011, 20:00
scusate qualcuno puo darmi una configurazione dei parametri dal bios per overcloccare un i7 2600k in dayli use 4,200 ad aria di una mobo MSI Z68A-GD80 G3 ram ddr3 4 gb 1600 1,5 v grazie ciao ;)

Cobain
03-10-2011, 21:23
scusate qualcuno puo darmi una configurazione dei parametri dal bios per overcloccare un i7 2600k in dayli use 4,200 ad aria di una mobo MSI Z68A-GD80 G3 ram ddr3 4 gb 1600 1,5 v grazie ciao ;)

spero per te che esca qualcuno che abbia una mobo msi ma qua quello che ho capito asus eìe asrock vanno per la maggiore...un 2600k puo tenere i 4500mhz in daily

boris27
03-10-2011, 22:12
oggi ho fatto alcune prove in auto e aggiungendo il margine di 0.010 al 1,25v del bios quindi 1,26v!!!
ricapitolando a 1,25v con 1.200v - 1.208v, 1.216v che toccava ogni tanto) mentre a 1,26v da bios ho avuto da cpuz 1.2008v, 1.2160v, 1.224v,max che toccava ogni tanto)

ho provato in auto sempre su hig e ho avuto il vcore in idle 0.90 e quasi sempre su 1,00v e in full 1.360 e max che toccava ogni tanto 1.368
a questo punto ho preso tutti i max
1.368v di auto
1.224 c di fixe
differenza = 0.1440 + per sicurezza del vdroop 0.020= 0.124v

quindi in offset mode ho messo - 0.120v
risultato in idle mi da 1600 con minimo di vcore rilevato 0.848v che varia con 0.856v e 0.872v
in full 1.2160v, 1.224v ( più su 1.224v) t max 67° su un core

come sto messo in idle? va bene 0.848 v ho è troppo basso?
i gflop sono diminuiti un pò a 97.1600 contro i 97.7000

http://imageshack.us/photo/my-images/812/42xvcoreauto0120full122.png/ in full

http://img444.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img444/5633/42xidle0848min.png in idle

poi ho impostando offset a -0.13v ho avuto un idle minimo di 0.840v e in full 1.1208 - 1.2160 (più su 1.2160) avevo i gflops a 97.6000

quale mi consigliate? in idle sto bene o troppo basso? o imposto l'offset in una via di mezzo - 0.125?

o lascio come priama a 1600 con 1.26v?

JimThend
03-10-2011, 22:13
Questa sera ho installato Format Factoryper, un programma per convertire file mkv in avi , ora come converto o guardo un film ho un crash generandomi un Blue Screen … mi chiedo se ho il sistema non completamente stabile o se può essere colpa del programma ??

http://img638.imageshack.us/img638/7678/bsod.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/638/bsod.gif/)

dinamite2
03-10-2011, 22:23
hai provato a convertire col processore a default? :)

Cobain
03-10-2011, 22:29
Questa sera ho installato Format Factoryper, un programma per convertire file mkv in avi , ora come converto o guardo un film ho un crash generandomi un Blue Screen … mi chiedo se ho il sistema non completamente stabile o se può essere colpa del programma ??

http://img638.imageshack.us/img638/7678/bsod.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/638/bsod.gif/)

io penso proprio che il sistema sia instabile.Ma cacchio a che v core tieni un i5 a 4700mhz tanto per curiosita il mio è uscito un po sfigatello

System Shock
03-10-2011, 22:35
Si certo, con il solito Vcore fixed tornano i valori di sempre.

Comunque che i Gflops si possano ridurre usando il voltaggio dinamico l'ho notato; mi sono espresso male, infatti la mia domanda voleva essere più specifica: perchè? in che modo perde potenza di calcolo? esiste un throttling da vcore basso?

Il fenomeno è noto , entrare all'interno di certi meccanismi non è facile , si sa che succede non come.

ecco qui lo screen HT:Y | 1.208 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L117B572, D2 | 62 66 65 66 | thermalright archon | SCHEDA_MADRE p8p67 evo| Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/824/42x125bios1208fullcpuzl.png/)| boris27

Ti scrivo anche per sicurezza il link dell'immagine http://imageshack.us/f/824/42x125bios1208fullcpuzl.png/

vado in lista?

per l'offset negativo proverò in questo modo
na volta trovata la giusta stabilità con vcore su fixed, inserire su auto e vedere quanto da sotto carico in auto e poi metti il voltaggio su offset e si sottrae la differenza tra auto e fixed tenendo in considerazione il vdrop e il fatto che il voltaggio offset da più instabilità rispetto al fixed.
Esepio pratico:
stabile con vcore fixed 1.20V
in auto sotto carico arrivi a 1.30V
offset -0.08 (1.30[auto]-1.20[fixed]+0.2[vdroop+stabilità])

farò un pò di prove e ti farò sapere :D

La stringa va bene l'ho appena inserita .

JimThend
03-10-2011, 22:39
hai provato a convertire col processore a default? :)
Ci proverò domani ..

io penso proprio che il sistema sia instabile.Ma cacchio a che v core tieni un i5 a 4700mhz tanto per curiosita il mio è uscito un po sfigatello

A 4700 ho un vcore di 1.360 max , e fino ad oggi non ha mai avuto problemi..

Cobain
03-10-2011, 23:48
http://img829.imageshack.us/img829/9634/100x44.png (http://imageshack.us/photo/my-images/829/100x44.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

System Shock
03-10-2011, 23:50
Ci proverò domani ..



A 4700 ho un vcore di 1.360 max , e fino ad oggi non ha mai avuto problemi..

Come hai testato la cpu ?
Comunque come ho scritto in precedenza sarebbe consigliabile fare un ora di linx e 2 di prime 95 blend , ma visto che anche dopo aver superato 10/20 ore di questi test si possono avere bsod o altri problemi conviene abbondare un po con il Vcore , diciamo 0.010/0.015V oltre il minimo indispensabile per superare i test base (1h linx 2h prime).

Se questo aumento alza troppo il Vcore o le temperature , forse conviene scendere a 4.60 Ghz.

Sempre che non sia un problema software come ha suggerito dinamite2.

@Cobain

Si va bene.

Cobain
04-10-2011, 05:23
cmq arrivo pure ai 4500mhz stabili....1.35 o 1.36v non ho ancora testato bene la cosa ma posso assicurarvi che gira stabile ad uno dei 2 voltaggi.appena si fa un annetto vecchio me ne sbatterò le pallin* del voltaggio piu o meno alto per i 4500.solo che sto riscontrando un problema della mobo lo fa pure a default...in pratica è lenta per il riconoscimento degli hard disk è estremamente lenta alcune volte si congela durante il boot di windows ma poi se spengo e riaccendo tutto gira liscio .Ripeto lo fa persino a default accidenti a me che ho preso una gigabyte me lo avevono consigliato....io avrei preferito come al solito una dfi ma come si sa hanno smesso la produzione....percio mi sono fatto consigliare qui nel forum .é proprio una ciofecca di maiboard.Per il resto la mobo è stabile in oc supero un sacco di test mi da solo questo fastidio....voi cosa fareste?esistono altri possessori di questa mobo? vi da le stesse noie?

ilratman
04-10-2011, 06:27
Ieri ho trovato finalmente il mio daily
4200 con 1.21v grazie all'offset di meno 0.16v.
temperature con linx alte ma in un htpc non conta non è un ambiente classico l)importante è la temp in game che non supera i 65gradi sempre nel massimo silenzio.

@kira grazie per la dritta della potenza con 200 non balla piu' il molti.

boris27
04-10-2011, 10:27
La stringa va bene l'ho appena inserita .

Grazie per tutto :D

ecco qui il mio risultato in offset inserendo - 0.120v
risultato in idle mi da 1600 con minimo di vcore rilevato 0.848v che varia con 0.856v e 0.872v
in full 1.2160v, 1.224v ( più su 1.224v) t max 67° su un core

http://imageshack.us/photo/my-images/812/42xvcoreauto0120full122.png/ in full

http://imageshack.us/photo/my-images/444/42xidle0848min.png/ in idle

penso ora di stare bene mica in idle è basso a 1600 con 0,848 di vcore? così facendo ho un pc con tutti i risparmi attivi che usa poco vcore in idle e in full aumenta ma del vcore giusto in più a 4,20 ghz e non ad arrrivare a 1,360v (che sarebbe un inutile sollecitazione ai core)

Narsius
04-10-2011, 11:30
scusate il powerlimit sulla mia maximus 4 z come andrebbe impostato?
per ora ho lasciato tutto in automatico magari può servire cambiare qualcosa? grazie


i valori sono diversi quindi sarebbe ben gradito un consiglio su quali cambiare in questo ambito (e se cambiarli)

grazie :)

dinamite2
04-10-2011, 11:38
@kira grazie per la dritta della potenza con 200 non balla piu' il molti.

Io come power limit uso 500-500 e 350 (ho un asrock).
Sono valori deleteri o posso stare tranquillo?

Telstar
04-10-2011, 11:50
Io come power limit uso 500-500 e 350 (ho un asrock).
Sono valori deleteri o posso stare tranquillo?

sono valori massimi, quindi se non sei oltre 5ghz è uguale come se avessi sempre 250.

System Shock
04-10-2011, 17:09
scusate il powerlimit sulla mia maximus 4 z come andrebbe impostato?
per ora ho lasciato tutto in automatico magari può servire cambiare qualcosa? grazie


i valori sono diversi quindi sarebbe ben gradito un consiglio su quali cambiare in questo ambito (e se cambiarli)

grazie :)

In genere nelle asus si imposta 130%.

JimThend
04-10-2011, 18:56
hai provato a convertire col processore a default? :)

Come hai testato la cpu ?
Comunque come ho scritto in precedenza sarebbe consigliabile fare un ora di linx e 2 di prime 95 blend , ma visto che anche dopo aver superato 10/20 ore di questi test si possono avere bsod o altri problemi conviene abbondare un po con il Vcore , diciamo 0.010/0.015V oltre il minimo indispensabile per superare i test base (1h linx 2h prime).

Se questo aumento alza troppo il Vcore o le temperature , forse conviene scendere a 4.60 Ghz.

Sempre che non sia un problema software come ha suggerito dinamite2.

@Cobain

Si va bene.

Credo di aver trovato la stabilità … ho alzato un po’ il vcore , sono passato da -0,020v a -0,010v, testato con 8 ore di prime95 e convertito con successo 3 file mkv in avi … stranamente il voltaggio massimo (vcore max 1.360 ) e le temperature sono invariate …

EagleStar
04-10-2011, 19:24
Posseggo una P8P67 PRO Rev 3.1 e se provo a impostare i valori in prima pagina per overclokkare a 4,5 Ghz. in windows, appena parte Linx e carica il primo ciclo il PC da schermata BLU e si pianta lì. Nulla da fare anche se aumento il vcore. Ho notato però che se imposto LLC su extreme Linx funge.
La mia domanda e se il settaggio extreme vada bene per un daily...

ertruffa
04-10-2011, 19:26
Posseggo una P8P67 PRO Rev 3.1 e se provo a impostare i valori in prima pagina per overclokkare a 4,5 Ghz. in windows, appena parte Linx e carica il primo ciclo il PC da schermata BLU e si pianta lì. Nulla da fare anche se aumento il vcore. Ho notato però che se imposto LLC su extreme Linx funge.
La mia domanda e se il settaggio extreme vada bene per un daily...

no,metti su high e sali di vcore,hai i bluscreen perche' sotto sforzo la main droppa.
che vcore metti da bios, e il reale da cpu-z.

EagleStar
04-10-2011, 20:07
Infatti ho notato una marcata discordanza tra il valore dato nel bios e quello effettivo. Sul Bios 1,32v e su cpu-z circa 1,28v con i settaggi impostati come da prima pagina. Mettendo 1,30v con LLC EXTREME invece il valore di cpu-z andava a 1,32v e andava tutto ok in cpu-z. Ora provo con 1.35v

sosa
04-10-2011, 22:07
Io come power limit uso 500-500 e 350 (ho un asrock).
Sono valori deleteri o posso stare tranquillo?

stessi valori tenuti da 9 mesi ed ancora tutto normale , 5 gigi off set 0.888 / 1.368 , llc 2 malefico :cool:

ertruffa
05-10-2011, 06:36
Infatti ho notato una marcata discordanza tra il valore dato nel bios e quello effettivo. Sul Bios 1,32v e su cpu-z circa 1,28v con i settaggi impostati come da prima pagina. Mettendo 1,30v con LLC EXTREME invece il valore di cpu-z andava a 1,32v e andava tutto ok in cpu-z. Ora provo con 1.35v

infatti,con llc su extreme la main droppa in positivo ma in dayli non e' consigliabile tenerlo.
con 1.350 da bios e llc high,dovresti essere abbastanza stabile,vedi a quanto scende il vcore reale e poi cerchi la stabilita' salendo di uno step alla volta:)
occhio alle temp.

ilratman
05-10-2011, 06:48
Cmq c'è da dire una cosa su sandy

Dalle review in rete e dagli screen in prima pg mi aspettavo un pochino di più, nel senso più faciità a fare i 5 ghz ma vedo che non è così.

Con e8600 facevo i 4500 con 1.22v e i 5100 con 1.55v ad aria, certo l'architettura è diversa e le prestazioni pure ma l'effetto emozionale della frequenza non sono riuscito ad averlo con sandy.

Certo nulla a che vedere con nehalem, che mi ha sempre deluso (potente ma deludente in oc, il 750 che avevo non mi è mai andato molto simpatico non ne sentivo il feeling) sandy è un'altra parrocchia.

Vabbè sarà per ivy speriamo.

Cmq mi accontento dei 4200 nel mio htpc. :D


Ps sarei molto curioso di montare ifx14 e se riesco ci provo anche se è un casino, vediamo dove veramente può arivare sandy ad aria.

RobySchwarz
05-10-2011, 07:16
Ciao a tutti,

ho montato 2 giorni fa il 2500k sulla gigabyte z68 ud4.

Non toccando ancora nulla nel bios (ho caricato i default), mi ritrovo il mio procio già settato a 34x100. E' normale?

kiwivda
05-10-2011, 08:18
Mamma mia che caldo con sto LinX!
Comunque ho cambiato il mio daily ed ho finalmente trovato la stabilità. Solo non capisco come sia perfettamente stabile a 4728.1 Mhz e a 4500.8 no... :mbe:

Comunque pls update!

http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/47281h.jpg/)


HT:Y | 1.384 |4728.8 Mhz (105.01 Mhz*45) | L036B125, D2 | 86 96 98 94 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.jpg)| kiwivda

ertruffa
05-10-2011, 08:23
quasi 100°:eek:
addio cpu:D

thelittlesniper
05-10-2011, 08:27
Mamma mia che caldo con sto LinX!
Comunque ho cambiato il mio daily ed ho finalmente trovato la stabilità. Solo non capisco come sia perfettamente stabile a 4728.1 Mhz e a 4500.8 no... :mbe:

Comunque pls update!

http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/47281h.jpg/)


HT:Y | 4728.8 Mhz (105.01 Mhz*45) | | L036B125, D2 | 86 96 98 94 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.jpg)| kiwivda

Lo vuoi spompare per bene insomma!! :eek: :eek:

ilratman
05-10-2011, 08:27
Mamma mia che caldo con sto LinX!
Comunque ho cambiato il mio daily ed ho finalmente trovato la stabilità. Solo non capisco come sia perfettamente stabile a 4728.1 Mhz e a 4500.8 no... :mbe:

Comunque pls update!

http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/47281h.jpg/)


HT:Y | 4728.8 Mhz (105.01 Mhz*45) | | L036B125, D2 | 86 96 98 94 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.jpg)| kiwivda

non so che idee hai ma non mi pare un daily con 98gradi di temp, già 80 sarebbero troppi.

già con 80 in linx hai circa 70 in gioco con 98 vuol dire 90gradi in gioco e per me sono troppi.

io per il daily metterei proprio i 75gradi come limite altrimenti faccio un 5ghz a 99gradi e lo spaccio per daily solo per essere primo in classifica.

kiwivda
05-10-2011, 08:35
Non sto spacciando nulla a nessuno, per me quando in gioco ne faccio 80° mi sta bene, la cpu la cambio ogni anno si e no quindi non deve durare a lungo, mi basta che spinga forte, inoltre io mi sarei fermato anche a 4.000 Mhz se fosse stato stabile...

Per adesso sta così, poi se il mio daily cambierà, e sicuramente lo farà verso il basso, sarete prontamente avvisati, per adesso sono come sopra! :sofico:

Poi ripeto 98° li fa solo con LinX perchè nell'uso daily di queste due settimane il massimo ragginto dal core 3, il più caldo per me, è stato 75° convertendo un bd in mkv, durante i giochi sta a circa 69°. Quindi direi che per il daily ci siamo. Ritengo le temperature di linx assolutamente non adatte a rispecchiare un uso daily, va bene solo per testare la stabilità. Per le temp il pc va usato e monitorato nelle 24h, non spremuto di bench, a meno che uno non lo usi solo per benchare, ma mi sembrerebbe un uso un po' riduttivo del pc.


io per il daily metterei proprio i 75gradi come limite altrimenti faccio un 5ghz a 99gradi e lo spaccio per daily solo per essere primo in classifica.
Questa è una bella idea, e secondo me andrebbe applicata, spostando tutti i test che superano tale soglia nei risultati suicide. Resta comunque il fatto che è una classifica e si punti in alto.

Skyblug
05-10-2011, 09:23
Cmq c'è da dire una cosa su sandy

Dalle review in rete e dagli screen in prima pg mi aspettavo un pochino di più, nel senso più faciità a fare i 5 ghz ma vedo che non è così.

Con e8600 facevo i 4500 con 1.22v e i 5100 con 1.55v ad aria, certo l'architettura è diversa e le prestazioni pure ma l'effetto emozionale della frequenza non sono riuscito ad averlo con sandy.

Certo nulla a che vedere con nehalem, che mi ha sempre deluso (potente ma deludente in oc, il 750 che avevo non mi è mai andato molto simpatico non ne sentivo il feeling) sandy è un'altra parrocchia.

Vabbè sarà per ivy speriamo.

Cmq mi accontento dei 4200 nel mio htpc. :D


Ps sarei molto curioso di montare ifx14 e se riesco ci provo anche se è un casino, vediamo dove veramente può arivare sandy ad aria.

Ciao ilratman!

Mi ricordo il tuo e8600.. :) A parte il batch selezionato, era anche particolarmente fortunato rispetto agli altri esemplari con lo stesso batch.. un esemplare unico, quindi non particolarmente rappresentativo.

Gli esemplari fortunati di sandy arrivano tranquillamente a 5100 ad aria e sono dei quad (i7 con ht)..!

Certo i 5 ghz 3 anni facevano molta + sensazione!! :D

D2_WON
05-10-2011, 09:36
Mi sto impratichendo con l'overclock e sono riuscito ad avere 2 configurazioni stabili (che poi posterò) a 4GHz e 4.5GHz.

2500k + p8p67pro(rev3.1) + prolimatech genesis + G.Skill a 1866(1600)

Il problema è che in entrambe le configurazioni le configurazioni ho settato le ram a 1600 se provo a metterle a 1866 mi si blocca il pc al terzo step cioè dopo la schermata per entrare nel bios e prima del caricamento del sistema operativo, anche a voi succede... se volete poi posto gli screen sia della config del BIOS che di cpu-z.

Inoltre le threshold core voltage dei Sandy Bridge scritte nel primo post da dove sono state prese? datasheet? esperienze personali?

Ho risolto il problema della frequenza delle ram.

Intanto ho due banchi da 4GB di G.SKILL F3-14900CL9-4GBSR e non sono presenti nella lista delle memorie qualificate dalla scheda madre una P8P67 PRO rev3.1

Per farle andare a 1866 ho dovuto abilitare l'opzione X.M.P. che si trova nella sezione "AI Tweaker" alla voce "AI overclock tuner". Una volta selezionata l'opzione le ram si son configurate subito a 1866. Da 1600 a 1866 non ho notato miglioramenti significativi ma sto ancora cercando una configurazione Daily con tutti i voltaggi manuali.

EagleStar
05-10-2011, 11:55
Sono riuscito a trovare stabilità sotto Linx a 4500Mhz a 1,375v sotto bios ma solo 1,32v sotto Windows....mi sembra che il vdrop sia troppo marcato o sbaglio?
La mia P8P67 PRO si comporta esattamente come la gigabyte P67A-UD4 che avevo prima, cambiata per RMA, che aveva LLC solo in enabled o disabled senza settaggi intermedi. Posso stare tranquillo e lasciare così o provare con LLC su Ultra High per un daily?

391
05-10-2011, 15:03
ciao, per un amico che questa cpu sapete se questo bacth appartine a buoni i7 2600k L129b718 e come si fa a vederlo dal bacth, tempo fa' ho letto che + sono vicini i 3 numeri allo 0 piu era buona essendo tagliata dalla parte centrale della piastra del silicio qui non so :confused:

Natsu
05-10-2011, 15:44
ciao a tutti, sapreste consigliarmi una guida all'overclock su AsRock P67 Extreme 4 per neofiti? grazie in anticipo

deltazor
05-10-2011, 18:03
Iscritto

System Shock
05-10-2011, 19:37
Mamma mia che caldo con sto LinX!
Comunque ho cambiato il mio daily ed ho finalmente trovato la stabilità. Solo non capisco come sia perfettamente stabile a 4728.1 Mhz e a 4500.8 no... :mbe:

Comunque pls update!

http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/47281h.jpg/)


HT:Y | 4728.8 Mhz (105.01 Mhz*45) || L036B125, D2 | 86 96 98 94 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.jpg)| kiwivda

La stringa non m,i sembra compilata tanto bene , poi manca il Vcore , per facilitarti posto la tua precedente:

HT:Y | 1.312 | 4518.3 Mhz (105.01 Mhz*43) | L036B125, D2 | 78 86 89 86 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img841.imageshack.us/img841/5430/immaginegjg.jpg)| kiwivda

HT:Y | 1.312 | 4518.3 Mhz (105.01 Mhz*43) | L036B125, D2 | 78 86 89 86 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img841.imageshack.us/img841/5430/immaginegjg.jpg)| kiwivda

Basta che sovrascrivi i nuovi dati .

Permettimi una curiosità ma tu le cpu per caso non le paghi , perché mi sembra che non vedi l'ora di fonderla :asd:

ciao, per un amico che questa cpu sapete se questo bacth appartine a buoni i7 2600k L129b718 e come si fa a vederlo dal bacth, tempo fa' ho letto che + sono vicini i 3 numeri allo 0 piu era buona essendo tagliata dalla parte centrale della piastra del silicio qui non so :confused:

Ciao ,fai un po di ricerche con google se vedi quel codice associato a dei buoni risultati o buoni commenti il gioco è fatto ;)

ciao a tutti, sapreste consigliarmi una guida all'overclock su AsRock P67 Extreme 4 per neofiti? grazie in anticipo

Ciao ,la trovi in questo topic in quarta pagina , le impostazioni per i bios ASrock le trovi in un file da scaricare sempre in quella pagina.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35654421#post35654421

k4njin
05-10-2011, 20:13
esistono cpu da rma? la mia indipendentemente da quello che gli metto mi fa temperature mostruose... appena la porto in load arriva 90 e passa gradi
avevo un 80 in push pull e ora un h100 in push pull...cosa mi consigliate?

bertani8
05-10-2011, 20:41
esistono cpu da rma? la mia indipendentemente da quello che gli metto mi fa temperature mostruose... appena la porto in load arriva 90 e passa gradi
avevo un 80 in push pull e ora un h100 in push pull...cosa mi consigliate?

di rivedere tutto il cablaggio, o di riportare la cpu a quota 4ghz

k4njin
05-10-2011, 20:52
di rivedere tutto il cablaggio, o di riportare la cpu a quota 4ghz

sono cose che ho già fatto proprio oggi mentre montavo il dissi nuovo! :eek:
il problema è che @def sotto linx mi va 70-75 gradi!
occata schizza a 90 che è un piacere :cry:

ilratman
05-10-2011, 21:03
esistono cpu da rma? la mia indipendentemente da quello che gli metto mi fa temperature mostruose... appena la porto in load arriva 90 e passa gradi
avevo un 80 in push pull e ora un h100 in push pull...cosa mi consigliate?

di usare un dissi migliore considerando che un h100 è inferiore al mio ormai vecchio ifx14

le cpu che scaldano tanto sono le migliori come potenzialità di oc, il mio e8600 era una stufetta rispetto agli altri ma saliva una bellezza ovviamente sotto un dissi serio.

se vuoi ottenre il max da quella cpu che credo sia ottima fatti un liquido serio non quelle cose con prestazioni inferiori ad un buon dissi ad aria.

jocker1993
05-10-2011, 21:14
di usare un dissi migliore considerando che un h100 è inferiore al mio ormai vecchio ifx14

le cpu che scaldano tanto sono le migliori come potenzialità di oc, il mio e8600 era una stufetta rispetto agli altri ma saliva una bellezza ovviamente sotto un dissi serio.

se vuoi ottenre il max da quella cpu che credo sia ottima fatti un liquido serio non quelle cose con prestazioni inferiori ad un buon dissi ad aria.

Si va beh ok i luoghi comuni di questi Corsair serie H liquido, che sono scarsi etc. Ma questo è esagerato... E' al pari di un NH-D14, come prestazioni, quindi 90 gradi sono fuori completamente.

bubba21
05-10-2011, 21:26
In fase di overclock se io imposto per esempio 1.350V da Bios, sotto stress Cpuz mi segna 1.220V ..

Devo tenere conto del valore sotto stress per aumentare ancora oppure del valore da Bios tenendo presente che quando la CPU non è sotto stress arriva a 1.328Volt

Gatzu
05-10-2011, 21:35
Ecco il nuovo daily che ho raggiunto:

i7 2600K HT:Y | 1.344 | 4889.00 Mhz ( 99.80 Mhz*49) | 00000014, D2 | 79 86 86 84 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4889.jpg)| Gatzu

Purtroppo sono dovuto salire di un bel po' col Vcore rispetto al mio 4,8 ghz precedente. Le temperature sono al limite per un daily e ormai credo di aver raggiunto il massimo con il mio fido Kabuto che per andare oltre sostituiro' a breve.

SALUT.

Gatzu
05-10-2011, 21:48
In fase di overclock se io imposto per esempio 1.350V da Bios, sotto stress Cpuz mi segna 1.220V ..

Devo tenere conto del valore sotto stress per aumentare ancora oppure del valore da Bios tenendo presente che quando la CPU non è sotto stress arriva a 1.328Volt

Devi tenere conto del valore sotto stress.
Comunque se vuoi diminuire un po' il Vdrop dovresti lavorare sul Load Line Calibration.

SALUT.

System Shock
05-10-2011, 21:51
Ecco il nuovo daily che ho raggiunto:

i7 2600K HT:Y | 1.344 | 4889.00 Mhz ( 99.80 Mhz*49) | 00000014, D2 | 79 86 86 84 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4889.jpg)| Gatzu

Purtroppo sono dovuto salire di un bel po' col Vcore rispetto al mio 4,8 ghz precedente. Le temperature sono al limite per un daily e ormai credo di aver raggiunto il massimo con il mio fido Kabuto che per andare oltre sostituiro' a breve.

SALUT.

Ho aggiornato , che dissi metterai ?

dinamite2
05-10-2011, 21:52
di usare un dissi migliore considerando che un h100 è inferiore al mio ormai vecchio ifx14
Si va beh ok i luoghi comuni di questi Corsair serie H liquido, che sono scarsi etc. Ma questo è esagerato... E' al pari di un NH-D14, come prestazioni, quindi 90 gradi sono fuori completamente.

si infatti, addirittura inferiore ad un ifx14 mi sembra esagerato.... :p

Gatzu
05-10-2011, 21:55
Ho aggiornato , che dissi metterai ?

E' un po' che ci sto pensando e sono un po' indeciso.
Volevo andare con un Archon ma devo verificare bene se non mi darà noie lateralmente con la scheda video. Siccome sulla mia mobo non posso spostare la scheda video causa PCI-E 4x devo verificare bene prima.
Visto che tu hai un silver Arrow... Si puo' montare girato con le ventole che spingono verso l'alto? Avrei spazio dalla scheda video?
Scusate l'OT.

SALUT.

ilratman
05-10-2011, 21:59
si infatti, addirittura inferiore ad un ifx14 mi sembra esagerato.... :p

esagerato non lo è visto che va meno di un d14 che va meno di ifx14 e per la nota proprietà transitiva....

vedete voi ma non vanno molto bene tutto qui, ovviamente vanno benissimo se hai problemi di spazio infatti sto penando pure io ad un h60 ma non vuol dire che vadano bene.

St1ll_4liv3
05-10-2011, 22:53
esagerato non lo è visto che va meno di un d14 che va meno di ifx14 e per la nota proprietà transitiva....

vedete voi ma non vanno molto bene tutto qui, ovviamente vanno benissimo se hai problemi di spazio infatti sto penando pure io ad un h60 ma non vuol dire che vadano bene.

Veramente non è vero che l'ifx-14 va meglio del noctua, così come non è vero che l'h100 va peggio dell'nd14. Cmq, quelle temperature non sono normali, e sicuramente non sono da attribuire al dissipatore.

kiwivda
05-10-2011, 23:25
Ecco fatto la stringa corretta.
HT:Y | 1.384 |4728.8 Mhz (105.01 Mhz*45) | L036B125, D2 | 86 96 98 94 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.jpg)| kiwivda

Prometto che oltre i 100° non vado. :)

System Shock
05-10-2011, 23:44
Ecco fatto la stringa corretta.
HT:Y | 1.384 |4728.8 Mhz (105.01 Mhz*45) | L036B125, D2 | 86 96 98 94 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.jpg)| kiwivda

Prometto che oltre i 100° non vado. :)

Stando alle specifiche al Tj massimo dovrebbe resettarsi , solo un grado in più e lo scoprivamo , ho appena aggiornato .

System Shock
05-10-2011, 23:53
E' un po' che ci sto pensando e sono un po' indeciso.
Volevo andare con un Archon ma devo verificare bene se non mi darà noie lateralmente con la scheda video. Siccome sulla mia mobo non posso spostare la scheda video causa PCI-E 4x devo verificare bene prima.
Visto che tu hai un silver Arrow... Si puo' montare girato con le ventole che spingono verso l'alto? Avrei spazio dalla scheda video?
Scusate l'OT.

SALUT.

Si il silver su può orientare con l'espulsione nelle 4 direzioni , un mio amico lo aveva montato come dici tu e la vga nello slot più in alto, poi lo girato con l'espulsione verso il retro ed ha guadagnato 3 °.

jing1988
06-10-2011, 00:41
Io con una scheda simile ho provato sia i 4.0 che i 4.2 ed erano stabili, l'unica voce che devi cambiare nel UEFI è il vcore perchè quello AUTO restituisce valori troppo alti, per esempio a 4.0 modificando in Offset con parametro -110 sono pienamente rs.

Per 4.5 e 4.8 invece ti consiglio di modificare tu manualmente le voci giuste.
ciao,grazie della risposta. in effetti ho letto da qualke parte che era meglio impostare manualmente il vcore,ma non sapevo a quanto. adesso sto a 4,2 xke non ho ancora un dissy adeguato per andare oltre. quindi dici che -110 in offset sono stabile?bene! per ora mi accontento

Io avevo la p67 comunque cambia poco, nei parametri dell'oc nulla, per occare devi settare i 3 parametri parametri del power limit a 200(o roba simile) devi settarli su manual per mettere il parametro, poi setti il X a quanto lo vuoi vcore in base ai Mhz es 44x 1,32v(dipende dalla cpu quanto è fortunata) e LLc level 3/4/5 (uno dei tre ti cosiglio di usare) vuoi usare l'offset opppure il fixed?

oggi ho provato molte volte a overcloccare manualmente tutti i valorie disabilitando tutte le istruzioni di Intel.i valori dei voltaggi li prendevo di fianco mentre era impostato su auto, ma si resettava sempre comunque. cosi ho rimesso tutto su auto. ma che cosa cambia offset con fixed. fixed capisco cos'e'.

Bi7hazard
06-10-2011, 00:57
Ecco fatto la stringa corretta.
HT:Y | 1.384 |4728.8 Mhz (105.01 Mhz*45) | L036B125, D2 | 86 96 98 94 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.jpg)| kiwivda

Prometto che oltre i 100° non vado. :)

poveraccio il procio :D

maranga1979
06-10-2011, 01:10
Ecco il nuovo daily che ho raggiunto:

i7 2600K HT:Y | 1.344 | 4889.00 Mhz ( 99.80 Mhz*49) | 00000014, D2 | 79 86 86 84 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4889.jpg)| Gatzu

Purtroppo sono dovuto salire di un bel po' col Vcore rispetto al mio 4,8 ghz precedente. Le temperature sono al limite per un daily e ormai credo di aver raggiunto il massimo con il mio fido Kabuto che per andare oltre sostituiro' a breve.

SALUT.


....... alla faccia del daily use....:eek: :eek:

sei sempre il solito tu!:sofico:

leggi il pvt va...:D

Gatzu
06-10-2011, 09:20
Ecco fatto la stringa corretta.
HT:Y | 1.384 |4728.8 Mhz (105.01 Mhz*45) | L036B125, D2 | 86 96 98 94 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.jpg)| kiwivda

Prometto che oltre i 100° non vado. :)

La soddisfazione di essere salito di frequenza sicuramente ce l'hai ma questo non è sicuramente un daily e te lo sconsiglio "caldamente". Inoltre i Gflops sono troppo ballerini in quanto vi è un delta troppo elevato tra il valore piu' alto e quello piu' basso. Prime 95 blend test lo hai fatto? poichè dubito che non ti restituisca errori.

SALUT.

k4njin
06-10-2011, 11:04
problema di viti risolto...
ho una domanda,se metto 1,32 a 4,5ghz con llc attivato (level 6 sulla mia mobo z68 ud7 b3) il vid su coretemp mi arriva a 1,38,perdonate la domanda ma è quello il vcore reale?
come temperature non supero i 72 gradi...però se è a 1,38 reali penso di poter abbassare di molto :D
qualche consiglio?
ps i settaggi gigabyte sono perfetti :cool:

System Shock
06-10-2011, 11:37
La soddisfazione di essere salito di frequenza sicuramente ce l'hai ma questo non è sicuramente un daily e te lo sconsiglio "caldamente". Inoltre i Gflops sono troppo ballerini in quanto vi è un delta troppo elevato tra il valore piu' alto e quello piu' basso. Prime 95 blend test lo hai fatto? poichè dubito che non ti restituisca errori.

SALUT.

Ho una domanda indiscreta , ma la tua cpu ha veramente il batch "00000014" , perché allora il discorso fatto ieri da un utente sui numeri bassi trova un conferma.

problema di viti risolto...
ho una domanda,se metto 1,32 a 4,5ghz con llc attivato (level 6 sulla mia mobo z68 ud7 b3) il vid su coretemp mi arriva a 1,38,perdonate la domanda ma è quello il vcore reale?
come temperature non supero i 72 gradi...però se è a 1,38 reali penso di poter abbassare di molto :D
qualche consiglio?
ps i settaggi gigabyte sono perfetti :cool:

Il Vcore reale lo devi leggere da cpu - Z oppure se non lo visualizza corretto ,(es. 1.05 V con le giga capita ) da easy tune 6.

Gatzu
06-10-2011, 12:02
Ho una domanda indiscreta , ma la tua cpu ha veramente il batch "00000014" , perché allora il discorso fatto ieri da un utente sui numeri bassi trova un conferma.
No quello è il codice che leggo dal BIOS (che non so come si chiama).
Da quel che so il batch dovrebbe essere scritto sulla scatola, ma avendo preso una versione tray, sulla scatolina non vi è riportato alcun codice.
Se c'è un altra maniera per vedere il batch dimmelo che cosi' lo inserisco nella stringa.

SALUT.

thedarkest
06-10-2011, 12:21
No quello è il codice che leggo dal BIOS (che non so come si chiama).
Da quel che so il batch dovrebbe essere scritto sulla scatola, ma avendo preso una versione tray, sulla scatolina non vi è riportato alcun codice.
Se c'è un altra maniera per vedere il batch dimmelo che cosi' lo inserisco nella stringa.

SALUT.

l'unica altra alternativa e' leggerlo direttamente sul processore.. magari se e quando cambi dissi te lo segni!

dinamite2
06-10-2011, 12:22
gatzu ma invece perche a 4900 fai solo 109gflops, mentre a frequenze piu basse alcuni ne fanno 125?
da cosa dipendono i gflops? :confused:

Gatzu
06-10-2011, 12:36
l'unica altra alternativa e' leggerlo direttamente sul processore.. magari se e quando cambi dissi te lo segni!

Si quello lo avevo già messo in conto e sicuramente faro' così.

gatzu ma invece perche a 4900 fai solo 109gflops, mentre a frequenze piu basse alcuni ne fanno 125?
da cosa dipendono i gflops?

Sei sicuro di aver visto degli i7 con HT: ON che fanno 125 Gflops? Io con verifiche che ho fatto sia in questo 3D che on-line sembra che sono in linea. Inoltre ho già specificato che sono in off-set, ma ho notato che la differenza è marginale.

SALUT.

dinamite2
06-10-2011, 12:39
Sei sicuro di aver visto degli i7 con HT: ON che fanno 125 Gflops? Io con verifiche che ho fatto sia in questo 3D che on-line sembra che sono in linea. Inoltre ho già specificato che sono in off-set, ma ho notato che la differenza è marginale.

SALUT.

no no, non so se erano dei 2600k o 2500k, ma appunto volevo capire del perche di questa differenza.
A volte anche a me, a frquenze minori faccio piu gflops rispetto ad una frequenza piu alta.

kiwivda
06-10-2011, 12:44
Ma i GFlops dipendono anche dalla velocità delle ram, e del sistema in generale oltre che dalla velocità della cpu. Molto importanti sono i valori del Bclk e della freq delle ram.

Gatzu
06-10-2011, 13:12
no no, non so se erano dei 2600k o 2500k, ma appunto volevo capire del perche di questa differenza.
A volte anche a me, a frquenze minori faccio piu gflops rispetto ad una frequenza piu alta.

E' noto che gli i5 che sono senza HT fanno piu' Gflops.
Inoltre anche la quantità di RAM influisce e in maniera minore anche la sua frequenza di funzionamento.
SALUT.

kira@zero
06-10-2011, 17:31
Raga ma Load-Line Calibration per un daily settandolo su medium va bene? VRM fixed frequency mode nessuno a notato se mettendo un valore maggiore di 360 nei Suicide si notano miglioramenti? VCCIO
VCCSA Voltage, CPU PLL, Voltage PCH Voltage li lasciate settati su auto o fissaite i voltaggi?
La mia mobo è una Asus ;)

devil_mcry
06-10-2011, 18:14
Raga ma Load-Line Calibration per un daily settandolo su medium va bene? VRM fixed frequency mode nessuno a notato se mettendo un valore maggiore di 360 nei Suicide si notano miglioramenti? VCCIO
VCCSA Voltage, CPU PLL, Voltage PCH Voltage li lasciate settati su auto o fissaite i voltaggi?
La mia mobo è una Asus ;)

l'llc va bene anche su high
ultra high azzera il vdroop, oltre overshotta.

il vrm fixed frequency secondo me andrebbe cercato di caso in caso, metterlo cosi a "naso" ha poco senso...

il resto, setta tutto.

Papo88
06-10-2011, 19:01
Ciao a tutti, so che magari sono OT :P
Ma ho un 2400 overcloccato a 3,6ghz, Intel BurnIn con esito sempre positivo e temp massime con prime 95 (il programma che me le alza di più) sempre sotto i 70° C. Uso un arctic Freezer xtreme Rev2.

Una domanda riguarda le prestazioni:
alcune volte faccio l'Intel BurnIn test e mi da 55GFlops, altre volte riaccendo e lo rieseguo facendo 70Gflops costante, e ovviamente passo da 5500 a 6100 punti nel passmark. Non capisco queste differenze casuali! :confused:

Ho una asrock P67 Extreme 6, io setto solamente il moltiplicatore a 36, e poi tutto auto come da default, che altro devo fare??

EDIT: ho fatto dei test, e praticamente è come se non guadagno niente dall'overclock, salgono le temp perchè i punteggi sono uguali o più bassi dello standard :S

Gatzu
06-10-2011, 19:30
Allora ho potenziato un po' il mio Kabuto (il canto del cigno) e gli ho montato sopra 2 ventole una sopra l'altra. Le ventole che ho montato sono queste:
Scythe Slip Stream 120mm PWM Adjustable
Posizionando il potenziomentro sul massimo al momento del test ho ottenuto il mio nuovo daily:

i7 2600K HT:Y | 1.344 | 4901.80 Mhz ( 100.00 Mhz*49) | 00000014, D2 | 78 85 85 84 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4900.jpg)| Gatzu

Considerando che sono salito ulteriormente di frequenza (anche se di poco) ho guadagnato un grado. Magari adesso che farà piu' fresco potro' provare a salire ancora un poco.

SALUT.

Papo88
06-10-2011, 19:38
Allora ho potenziato un po' il mio Kabuto (il canto del cigno) e gli ho montato sopra 2 ventole una sopra l'altra. Le ventole che ho montato sono queste:
Scythe Slip Stream 120mm PWM Adjustable
Posizionando il potenziomentro sul massimo al momento del test ho ottenuto il mio nuovo daily:

i7 2600K HT:Y | 1.344 | 4901.80 Mhz ( 100.00 Mhz*49) | 00000014, D2 | 78 85 85 84 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4900.jpg)| Gatzu

Considerando che sono salito ulteriormente di frequenza (anche se di poco) ho guadagnato un grado. Magari adesso che farà piu' fresco potro' provare a salire ancora un poco.

SALUT.

Una domanda cos' di curiosità, ma non sono alte le temp per un uso daily a 80°C? :eek:

kira@zero
06-10-2011, 19:41
l'llc va bene anche su high
ultra high azzera il vdroop, oltre overshotta.

il vrm fixed frequency secondo me andrebbe cercato di caso in caso, metterlo cosi a "naso" ha poco senso...

il resto, setta tutto.

infatti settando LLc su extreme overshotta :sofico: , è normale che se setto il Phase Control su extreme non posso settare l'offset? questa MIV ha molti più settaggi della evo che avevo provato :asd: è veraente uno spettacolo questa mobo :D

Gatzu
06-10-2011, 19:42
Una domanda cos' di curiosità, ma non sono alte le temp per un uso daily a 80°C? :eek:

Hai perfettamente ragione, di fatti in precedenza ho già espresso che questo daily è un po' al limite e che mi ha spinto a considerare seriamente il cambio del dissipatore per utilizzarlo con piu' tranquillità.

SALUT.

ilratman
06-10-2011, 20:13
Ho una domanda indiscreta , ma la tua cpu ha veramente il batch "00000014" , perché allora il discorso fatto ieri da un utente sui numeri bassi trova un conferma.


.

purtroppo per sandy non ci sono notizie di batch particolarmente fortunati, altrimenti ne avrei uno :D, e cmq il batch é scritto sulla scatola e sull' his.

quello che intendi tu sono le 4 cifre scritte sul pcb della cpu e indicano la posizione nella matrice delle cpu sul wafer.

il mio è un 0504 solo che con i 32nm non ne conosco il posizionamento sul wafer da 300mm 32nm, se è come il 250mm e 45nm dovrebbe essere uno dei più vicini al centro ossia 05 04.

thelittlesniper
06-10-2011, 20:17
Una domanda cos' di curiosità, ma non sono alte le temp per un uso daily a 80°C? :eek:

Daily direi di si!!!

Prima pagina:
<<Importante : Letture dalla temperatura e rischi legati ad essa.
La temperatura da tenere sotto controllo durante i test e quella del core più caldo letta da RealTemp .

Fino a 70° Verde = nessun problema.
Da 71° a 75° Giallo = Ancora valido per configurazioni daily ,specie con Vcore reale inferiore a 1.37 V
Da 76° a 80° Rosso = Rischioso per lunghi periodi , è più difficile trovare la stabilità.
Oltre 80° Nero = Da evitare assolutamente.>>

Poi si è sempre liberi di fare quel che si vuole. :)

trnk28
06-10-2011, 20:45
Primissime prove di oc come da guida e devo dire che non sono stato fortunato ahime :( Non riesco a far eseguire linx a 4.5ghz per più di 3 minuti che si manifesta subito bsod. Ho provato fino a una vcore di 1,38 impostato da bios ma già da cpu-z vedevo che toccava punte di oltre 1,37 quindi mi sono fermato :cry: Ora sto eseguendo linx a 4.2ghz con 1.30V impostati da bios e da cpu-z leggo 1,28V. Temperatura massima registrata fin'ora 65 gradi e sono passati 13minuti. Che dite, sfigatella eh? :(

Edit: 20 minuti passati. Allora ho rebootato e impostato un vcore di 1,28V da bios. Tmax 63 gradi per ora dopo 8 minuti

jocker1993
06-10-2011, 21:05
Una domanda cos' di curiosità, ma non sono alte le temp per un uso daily a 80°C? :eek:

Deve cambiare dissi

Papo88
06-10-2011, 21:14
Deve cambiare dissi

Sapresti aiutarmi in merito al post che ho pubblicato appena qui sopra?

Overclocco, le temp van bene, ma non guadagno, anzi a volte perdo prestazioni..

Cobain
06-10-2011, 21:25
sonorrivato a 4500mhz considerando il vdrop ha un vcore massimo di 1.36 è buono per un daily?se faccio uno screen mi mettete pure a me nella lista :)?:D

JimThend
06-10-2011, 21:40
Daily direi di si!!!

Prima pagina:
<<Importante : Letture dalla temperatura e rischi legati ad essa.
La temperatura da tenere sotto controllo durante i test e quella del core più caldo letta da RealTemp .

Fino a 70° Verde = nessun problema.
Da 71° a 75° Giallo = Ancora valido per configurazioni daily ,specie con Vcore reale inferiore a 1.37 V
Da 76° a 80° Rosso = Rischioso per lunghi periodi , è più difficile trovare la stabilità.
Oltre 80° Nero = Da evitare assolutamente.>>

Poi si è sempre liberi di fare quel che si vuole. :)

Ma dai .. è solamente un test di stabilità , ma quando mai ci si può arrivare , con programmi o giochi , a temperature vicine a 70° .. figuriamoci a 80°
oggi ho provato per circa un’oretta Rage e come temperatura massima sono arrivato a 61°, durante i test di LinX sono arrivato a 82° .. considerate che a casa mia ci sono ancora 28°/30° di temperatura ambiente

Cobain
06-10-2011, 21:59
le temperature non sono un problema perche come hai detto difficilmente si raggiungono le temp dei software per il testing...mi spaventono gli 1.36v io volevo lasciarlo a 1.34 a 4400 mhz ma ogni tanto passeggiavo in questo thread vedevo sempre proci piu spinti e io non volevo essere da meno :sofico: .magari per esempio a 1.36v il procio mi dura anziche 10 anni mi dura un paio di anni?

System Shock
06-10-2011, 22:57
Sapresti aiutarmi in merito al post che ho pubblicato appena qui sopra?

Overclocco, le temp van bene, ma non guadagno, anzi a volte perdo prestazioni..


In genere un calo di Gflops è dovuto ad un Vcore insufficiente ma per 3600 mhz , basta ben poco , comunque prova ad aumentarlo di 0.010 V.

Cobain
06-10-2011, 23:07
che devo fare per farmi metytere nella lista gia sto facendo uno screen sono sotto stress appena passono 2 ore di prime lo posto...

EagleStar
06-10-2011, 23:08
Dopo giorni di test ho trovato la stabilità nei test di LINX a 4500 Mhz con 1,38v di vcore e il resto dei settaggi come da prima pagina. Ho un 2600k con dissipatore Corsair H80 e durante i testo ho raggiunto queste temperature: 70° 78° 78° 72°. Va bene per un uso giornaliero?

Cobain
06-10-2011, 23:10
Dopo giorni di test ho trovato la stabilità nei test di LINX a 4500 Mhz con 1,38v di vcore e il resto dei settaggi come da prima pagina. Ho un 2600k con dissipatore Corsair H80 e durante i testo ho raggiunto queste temperature: 70° 78° 78° 72°. Va bene per un uso giornaliero?

cacchio allora il mio procio è fortunello....:sofico: beh a mio parere 1.38 è abbastasnza alto io lo terrei a freq inferiore

Cobain
06-10-2011, 23:14
Ecco fatto la stringa corretta.
HT:Y | 1.384 |4728.8 Mhz (105.01 Mhz*45) | L036B125, D2 | 86 96 98 94 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img213.imageshack.us/img213/4487/47281h.jpg)| kiwivda

Prometto che oltre i 100° non vado. :)

che sono questi numeri... L036B125, D2
d2 è la revisione? qualcuno mi puo indicare cosa devo mettere nella styringa? voglio pure essere nella lista :p

JimThend
06-10-2011, 23:25
che sono questi numeri... L036B125, D2
d2 è la revisione? qualcuno mi puo indicare cosa devo mettere nella styringa? voglio pure essere nella lista :p

Non devi confondere il 2500k con il 2600k .. quest’ultimo, in genere , a partita di frequenza ha bisogno di più voltaggio
I numeretti ( Batch ) gli trovi nella scatola del cpu

Cobain
06-10-2011, 23:27
Non devi confondere il 2500k con il 2600k .. quest’ultimo, in genere , a partita di frequenza ha bisogno di più voltaggio
I numeretti ( Batch ) gli trovi nella scatola del cpu

grazie :D

Cobain
06-10-2011, 23:28
http://img37.imageshack.us/img37/7239/4500.png (http://imageshack.us/photo/my-images/37/4500.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

JimThend
06-10-2011, 23:37
http://img37.imageshack.us/img37/7239/4500.png (http://imageshack.us/photo/my-images/37/4500.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Perché hai impostato il BCLK a 106 ?? secondo me ti conviene scendere .. diciamo non oltre i 102 / 103

EagleStar
06-10-2011, 23:51
Per i test ho scaricato tutti i programmi da prima pagina, ma con LINX il test dura un'eternità.......2 ore per terminare 10 cicli! Ho 16GB di memoria a settato memoria su ALL. Sbaglio qualcosa? Come posso effettuare dei test più rapidi?

Cobain
06-10-2011, 23:51
Perché hai impostato il BCLK a 106 ?? secondo me ti conviene scendere .. diciamo non oltre i 102 / 103

dovrebbe essere a 100 non l'ho toccato penso sia una lettura errata di easytune...per sicurezza controllo al prossimo riavvio ma posso assicurati che è a 100

Cobain
06-10-2011, 23:57
raga 1.368 è troppo per un i5 2500k.....mentre rullavo prim95 dopo 2 ore e qualcosa è crashato...ho dovuto alzare il vcore ora sono a 1.368v[ho rimesso a fare prime95...] probabilmente col vdrop diventeranno 1.37/138....va bene per un daily?

JimThend
06-10-2011, 23:59
dovrebbe essere a 100 non l'ho toccato penso sia una lettura errata di easytune...per sicurezza controllo al prossimo riavvio ma posso assicurati che è a 100

Ok .. ti conviene controllare
Dimenticavo .. stai eseguendo il test con Ram insufficiente , devi aumentare .. se hai 4 gb devi impostare a 3100/3200 MB la casella Memory

Cobain
07-10-2011, 00:40
Ok .. ti conviene controllare
Dimenticavo .. stai eseguendo il test con Ram insufficiente , devi aumentare .. se hai 4 gb devi impostare a 3100/3200 MB la casella Memory

ho 8gb....come mai io sul lato memoria seleziono all non dovrebbe selezionare tutta la memoria?

Cobain
07-10-2011, 02:06
http://img695.imageshack.us/img695/3952/4500okok.png (http://imageshack.us/photo/my-images/695/4500okok.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



oleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:sofico:

Cobain
07-10-2011, 02:09
http://img827.imageshack.us/img827/3952/4500okok.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/4500okok.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



HT:Y|1.368|4526 (100*45)|3128B026,D2|T.SILVER ARROW|Z68XP-UD4|WINDOWS 7,64BIT SP1|Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/827/4500okok.png/)|COBAIN



mi aggiuungete?
il link è qua se serve per postare la mia stringa:http://imageshack.us/photo/my-images/827/4500okok.png/

JimThend
07-10-2011, 08:03
http://img827.imageshack.us/img827/3952/4500okok.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/4500okok.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



HT:Y|1.368|4526 (100*45)|3128B026,D2|T.SILVER ARROW|Z68XP-UD4|WINDOWS 7,64BIT SP1|Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/827/4500okok.png/)|COBAIN



mi aggiuungete?
il link è qua se serve per postare la mia stringa:http://imageshack.us/photo/my-images/827/4500okok.png/


Stai commettendo svariati errori .. 1) la stringa la si preleva dalla prima pagina , devi solo cambiare i valori 2) il test per entrare in classifica è LinX 3) durante il test di LinX, con 8 Gb di memoria, devi utilizzarne almeno 6/7 Gb 4) Apri Real Temp prima di iniziare il test

vinza
07-10-2011, 08:17
salve
ho un quesito da porvi
ho la seguente conf

2600K
ASRock Z68 Fatal1ty Gen 3
antec kulher 920
g.skill 1600 Mhz

fino a 10 giorni fa mi reggeva 50 cicli di linx a 4500 Mhz 1.315vcore impostato sulla mobo
ieri ho rifatto il test e ho dovuto reimpostare il vcore a 1.33 in quanto non reggeva più il precedente valore, errori dopo 2 cicli di linx ora mi rimane stabile 10 cicli linx 4400 a 1.33vcore sempre sulla mobo temp massima 71 °C
qualcuno mi sa spiegare il perchè di questo problema'

grazie

Cobain
07-10-2011, 08:52
Stai commettendo svariati errori .. 1) la stringa la si preleva dalla prima pagina , devi solo cambiare i valori 2) il test per entrare in classifica è LinX 3) durante il test di LinX, con 8 Gb di memoria, devi utilizzarne almeno 6/7 Gb 4) Apri Real Temp prima di iniziare il test

cacchio hai ragione devo rifare il test allora :muro: ma come si fa ad usare 6 gb di ram?io seleziono su all e ne seleziona 6308 gb penso che va bene cosi giusto?

Giacomo79
07-10-2011, 17:55
Salve a tutti,
sono un neofita dell'oc. Mi sto documentando da poco, e vedendo il database in prima pagina mi è parso di capire che i due aspetti più importanti di un oc sono il moltiplicatore e il VCore. E' giusto? Ce ne sono altri influenti o si può "giocare" solo con quelli?

trnk28
07-10-2011, 18:04
Salve a tutti,
sono un neofita dell'oc. Mi sto documentando da poco, e vedendo il database in prima pagina mi è parso di capire che i due aspetti più importanti di un oc sono il moltiplicatore e il VCore. E' giusto? Ce ne sono altri influenti o si può "giocare" solo con quelli?

Da quel poco che so io, perchè ho iniziato ieri a occare Sandy-Bridge, sì, sono i principali. Però per esempio a me è andata male perchè a 4,5GHz vado già fuori limite massimo di Vocre di 1,38V. Quindi so che se voglio spingerlo a quella frequenza probabilemente dovrò giocare su altri parametri più estremi, e qua le cose si complicano.

Imposta tutto come da guida, iniza con 4,5ghz partendo da 1,32v e vedi se riesci a passare almeno venti minuti di linx, altrimenti aumenta gradualmente di 0,010V per volta

Cobain
07-10-2011, 18:51
Salve a tutti,
sono un neofita dell'oc. Mi sto documentando da poco, e vedendo il database in prima pagina mi è parso di capire che i due aspetti più importanti di un oc sono il moltiplicatore e il VCore. E' giusto? Ce ne sono altri influenti o si può "giocare" solo con quelli?

esistono altri numerosi settaggi relativi ai voltaggi non esiste solo il vcore e il moltiplicatore.

andytom
07-10-2011, 19:11
http://www.youtube.com/watch?v=8BbJYYoc0XM
che ne dite ?
non male con un solo loop rad 360..:)

vinza
07-10-2011, 19:24
Salve
Mi date una mano per cercare di rimanere stabile a 4.5 Ghz?
Ho la stessa mobo di andytom continuo ad aumentare il vcore sono arrivato 1.355 ma con linx il test si blocca dopo pochi minuti.
Qulche suggerimento?

Grazie

baila
08-10-2011, 01:43
Ciao,stanco di aspettare la scimmia l'ha vinta e ho preso un i5 2500K con una Asrock Extreme7.Mi sono subito dedicato all'overclock,per ora ho raggiunto i 4,3ghz con 1.3 di vcore.Ho provato a 4,4 con 1.36 di vcore ma si pianta appena dopo la schermata del bios.Secondo voi ho già raggiunto il suo limite e bisogna trovare le impostazioni ideali per tenerlo stabile a quella frequenza?

Cobain
08-10-2011, 01:51
Ciao,stanco di aspettare la scimmia l'ha vinta e ho preso un i5 2500K con una Asrock Extreme7.Mi sono subito dedicato all'overclock,per ora ho raggiunto i 4,3ghz con 1.3 di vcore.Ho provato a 4,4 con 1.36 di vcore ma si pianta appena dopo la schermata del bios.Secondo voi ho già raggiunto il suo limite e bisogna trovare le impostazioni ideali per tenerlo stabile a quella frequenza?

abilita il pll voltage nelle impostazioni della cpu senza quello oltre i 4300/4400 non fai neanche il boot

baila
08-10-2011, 08:48
abilita il pll voltage nelle impostazioni della cpu senza quello oltre i 4300/4400 non fai neanche il boot

Lo avevo già abilitato ma niente :confused:
Sembra quasi vadi in blocco il controller Sata

vicomte
08-10-2011, 09:23
Appena montato il nuovo amichetto :D

Gira da un'oretta.. nons embra male:

http://s2.postimage.org/7nf7lh84z/2600k.jpg

Lunedi' comincio a smanettarci... unica cosa: core temp mi da 0,8250v di VID,possibile?
Non son nemmeno ben sicuro che riconosca l'i7 ..

Dono89
08-10-2011, 10:19
abilita il pll voltage nelle impostazioni della cpu senza quello oltre i 4300/4400 non fai neanche il boot

ma anche no!!!

il pll overvoltage a 4.3GHz??? :muro: :muro: :muro:


http://img163.imageshack.us/img163/5733/sandy4464bit.png




non è così essenziale come sembra!!!

trnk28
08-10-2011, 10:41
ma anche no!!!

il pll overvoltage a 4.3GHz??? :muro: :muro: :muro:


http://img163.imageshack.us/img163/5733/sandy4464bit.png




non è così essenziale come sembra!!!

Cosa fa esattamente questo pll voltage? Io l'avevo attivato per le prove a 4,5GHz ma è stato impossibile per me tenere quella frequenza. Mi pare di averlo tenuto attivo per testare la stabilità a 4,2GHz con Vcore di 1,28V, ma comunque le temperature erano buone, massimo 64° su un core

EagleStar
08-10-2011, 13:10
Mi potete dare una mano...
Ho appena effettuato i test sul mio 2600K su ASUS P8P67 PRO:
A 4400Mhz con 1,335v stabile sotto Linx - Temp max 71°
A 4500Mhz con 1,38v :muro: stabile sotto Linx - Temp max 78°

Ho messo i settaggi tutti come da prima pagina.
Se metto tutto a 4400 Mhz posso disabilitare il PLL per diminuire le temperature? Infatti c'e scritto che serve da 4,5 / 4,8 Ghz sulla guida.

System Shock
08-10-2011, 14:54
Cosa fa esattamente questo pll voltage?
Aumenta in maniera automatica e controllata il voltaggio del pll , generatore di clock interno alla cpu.

Se metto tutto a 4400 Mhz posso disabilitare il PLL per diminuire le temperature?

In genere sotto i 4500 è difficile che serva , ma in certi casi si , fai una prova ,sia on che off ;)

Telstar
08-10-2011, 14:56
Se metto tutto a 4400 Mhz posso disabilitare il PLL per diminuire le temperature? Infatti c'e scritto che serve da 4,5 / 4,8 Ghz sulla guida.

Si, prova. E prova anche ad abbassare il PLL voltage a 1.6-1.7, fa scendere un altro po' le temp.

System Shock
08-10-2011, 15:09
Si, prova. E prova anche ad abbassare il PLL voltage a 1.6-1.7, fa scendere un altro po' le temp.

Giusto ;) questa cosa non la sanno in tanti , anche diminuire il VCCIO (prova ad 0.975/1.000 V) dovrebbe rinfrescare un po ,ma entrambi i voltaggi se troppo bassi posso dare instabilità.

Ps. Ma con 4 banchi da 4gb a 1866 il Vccio difficilmente si potra ridurre , mentre ad esempio con 2 banchi a 1600 , quasi sempre si può.
Tra l'altro con 4 banchi aumenta spesso anche la richiesta di Vcore.

sa83
08-10-2011, 15:33
ragazzi e possibile tenere i 4,8ghz con i risparmi energetici??:confused:

Gatzu
08-10-2011, 15:36
ragazzi e possibile tenere i 4,8ghz con i risparmi energetici??:confused:

Direi proprio di si'!

Si, prova. E prova anche ad abbassare il PLL voltage a 1.6-1.7, fa scendere un altro po' le temp.

E' meglio non scendere sotto 1,72V.
Comunque il sistema diventa parecchio instabile. Se invece lo si aumenta (ho provaro anche 1,880V meglio non oltre) il processore vorrà meno Vcore del solito ma è un cane che si morde la coda poichè scalderà molto lo stesso. Comunque dalle varie prove che ho fatto personalmente 1,80V è la soluzione migliore (non a caso è la tensione di default).

SALUT.

Telstar
08-10-2011, 15:41
E' meglio non scendere sotto 1,72V.
Comunque il sistema diventa parecchio instabile. Se invece lo si aumenta (ho provaro anche 1,880V meglio non oltre) il processore vorrà meno Vcore del solito ma è un cane che si morde la coda poichè scalderà molto lo stesso. Comunque dalle varie prove che ho fatto personalmente 1,80V è la soluzione migliore (non a caso è la tensione di default).

SALUT.

E chi l'ha detto? c'è chi usa 1.55v...
CMQ si è un cane che si morde la coda.
Il default è 1.71, non 1.80 cmq.

EagleStar
08-10-2011, 15:43
Nada, con PLL disabled Linx si pianta già al terzo ciclo a 4400 Mhz 1,335v mentre lo conclude con PLL attivato. Magari provo a vedere come và con soli 2 moduli di memoria attaccati e se e di quanto cala il vcore.

papillon56
08-10-2011, 15:45
ma per quale motivo il Vcore che ho impostato da bios differisce di molto da quello di cpuZ?
BIOS-> 1.400
cpuZ-> 1.372
Come da guida ritengo valida la lettura di cpuZ...
corretto?
Thanks
PS in caso aumentassi le RAM consigliate di cambiare tutti i banchi o posso anche aggiungere (stesso tipo ovviamente!)

Gatzu
08-10-2011, 15:50
E chi l'ha detto? c'è chi usa 1.55v...
CMQ si è un cane che si morde la coda.
Il default è 1.71, non 1.80 cmq.

Aspetta un attimo. Forse non parliamo dello stesso settaggio.
Io parlo del PLL CPU (sulla mia Giga) o VCCPLL (da specifiche intel) e il suo valore di default è 1,80V. Ho visto in certi forum di Oc lo settano a 1,74-1,76V e da specifiche Intel il valole deve oscillare al max da 1,71V a 1,89V.
Anche abbassare questo settaggio fa diminuire la temperatura, ma come ho detto crea piu' instabilità (come è ovvio che sia).

SALUT.

Telstar
08-10-2011, 15:58
Io parlo del PLL CPU (sulla mia Giga) o VCCPLL (da specifiche intel) e il suo valore di default è 1,80V. Ho visto in certi forum di Oc lo settano a 1,74-1,76V e da specifiche Intel il valole deve oscillare al max da 1,71V a 1,89V.


Ho controllato, si 1.71 è la minima dal datasheet intel.
http://img37.imageshack.us/img37/6403/datasheetv.gif

jocker1993
08-10-2011, 16:01
Aspetta un attimo. Forse non parliamo dello stesso settaggio.
Io parlo del PLL CPU (sulla mia Giga) o VCCPLL (da specifiche intel) e il suo valore di default è 1,80V. Ho visto in certi forum di Oc lo settano a 1,74-1,76V e da specifiche Intel il valole deve oscillare al max da 1,71V a 1,89V.
Anche abbassare questo settaggio fa diminuire la temperatura, ma come ho detto crea piu' instabilità (come è ovvio che sia).

SALUT.

Io l'ho impostato a 1.4 volt e sono stabile. E' troppo basso lo stesso?

jocker1993
08-10-2011, 16:05
Ho controllato, si 1.71 è la minima dal datasheet intel.
http://img37.imageshack.us/img37/6403/datasheetv.gif

Vuol dire che a 1.4v distruggo qualcosa?!

simo.mancio
08-10-2011, 16:10
1.296 | 4500.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L119B724, D2 | 68 74 75 71 | Thermalright APX-140 | ASUS P8Z68-V | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/197/45001296v20linx.jpg/)| simo.mancio

1.352 | 4600.6 Mhz (100.00 Mhz*46) | L119B724, D2 | 75 81 83 79 | Thermalright APX-140 | ASUS P8Z68-V | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/819/46001352v20linx.jpg/)| simo.mancio

vanno bene?

St1ll_4liv3
08-10-2011, 16:33
1.296 | 4500.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L119B724, D2 | 68 74 75 71 | Thermalright APX-140 | ASUS P8Z68-V | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/197/45001296v20linx.jpg/)| simo.mancio

1.352 | 4600.6 Mhz (100.00 Mhz*46) | L119B724, D2 | 75 81 83 79 | Thermalright APX-140 | ASUS P8Z68-V | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/819/46001352v20linx.jpg/)| simo.mancio

vanno bene?

3 minuti di linx?? :stordita:

jocker1993
08-10-2011, 17:02
1.296 | 4500.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L119B724, D2 | 68 74 75 71 | Thermalright APX-140 | ASUS P8Z68-V | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/197/45001296v20linx.jpg/)| simo.mancio

1.352 | 4600.6 Mhz (100.00 Mhz*46) | L119B724, D2 | 75 81 83 79 | Thermalright APX-140 | ASUS P8Z68-V | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/819/46001352v20linx.jpg/)| simo.mancio

vanno bene?

Già, 3 minuti di Linx, con cicli di 9 secondi <.<

simo.mancio
08-10-2011, 17:20
è che ho letto 20 cicli e nn la durata cmq da quanti mb li faccio i cicli?

jocker1993
08-10-2011, 17:22
è che ho letto 20 cicli e nn la durata cmq da quanti mb li faccio i cicli?

Metti All.

Se hai 4 GB di Ram, 20 cicli.
Se hai 8 GB di Ram, 10 cicli.

simo.mancio
08-10-2011, 17:27
Metti All.

Se hai 4 GB di Ram, 20 cicli.
Se hai 8 GB di Ram, 10 cicli.

ok vada x 10 cicli ad 8 gb..

baila
08-10-2011, 17:33
Ciao,stanco di aspettare la scimmia l'ha vinta e ho preso un i5 2500K con una Asrock Extreme7.Mi sono subito dedicato all'overclock,per ora ho raggiunto i 4,3ghz con 1.3 di vcore.Ho provato a 4,4 con 1.36 di vcore ma si pianta appena dopo la schermata del bios.Secondo voi ho già raggiunto il suo limite e bisogna trovare le impostazioni ideali per tenerlo stabile a quella frequenza?

Se qualcuno ha qualche idea...vi sarei grato :)

System Shock
08-10-2011, 18:38
ma per quale motivo il Vcore che ho impostato da bios differisce di molto da quello di cpuZ?
BIOS-> 1.400
cpuZ-> 1.372
Come da guida ritengo valida la lettura di cpuZ...
corretto?
Thanks
PS in caso aumentassi le RAM consigliate di cambiare tutti i banchi o posso anche aggiungere (stesso tipo ovviamente!)

Il Vcore differente è dovuto al Vdroop , in quella misura è normale.

Per i banchi , vanno bene anche 4 , ma spesso la cpu richiede più Vcore , ma si può overclockare comunque (a frequenze un po piu basse).

Io l'ho impostato a 1.4 volt e sono stabile. E' troppo basso lo stesso?

Il Pll , quanti gradi hai guadagnato ?

1.296 | 4500.6 Mhz (100.00 Mhz*45) | L119B724, D2 | 68 74 75 71 | Thermalright APX-140 | ASUS P8Z68-V | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/197/45001296v20linx.jpg/)| simo.mancio

1.352 | 4600.6 Mhz (100.00 Mhz*46) | L119B724, D2 | 75 81 83 79 | Thermalright APX-140 | ASUS P8Z68-V | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/819/46001352v20linx.jpg/)| simo.mancio

vanno bene?

La durata troppo corta è solo la conseguenza del fatto che non hai impostato la memoria su all o su dei quantitativi adeguati es. 6.2 gb per chi ha 8 gb.

vicomte
08-10-2011, 18:44
No seriamente, per favore, davvero.

Mi dite come accertare il vid del 2600k?

0,8250 e' possibile?

Per me coretemp non lo riconosce proprio.. mi da dati strani.

Senno non so nemmeno da che voltaggio partire per la scalata al successo :)

System Shock
08-10-2011, 19:10
No seriamente, per favore, davvero.

Mi dite come accertare il vid del 2600k?

0,8250 e' possibile?

Per me coretemp non lo riconosce proprio.. mi da dati strani.

Senno non so nemmeno da che voltaggio partire per la scalata al successo :)

Cosi come per la generazione precedente il vid dei S.B. non è leggibile ne da coretemp ne da altri programmi ,il valore rilevato non è attendibile.

Mentre per leggere le temperature è più consigliabile realtemp.

Gatzu
08-10-2011, 19:14
Per i banchi , vanno bene anche 4 , ma spesso la cpu richiede più Vcore , ma si può overclockare comunque (a frequenze un po piu basse).

La durata troppo corta è solo la conseguenza del fatto che non hai impostato la memoria su all o su dei quantitativi adeguati es. 6.2 gb per chi ha 8 gb.

Dalla mia esperienza, con 4 banchi non è cambiato molto e quindi sono riuscito ad ottenere i medesimi risultati.
Se uno ha molta RAM potrebbe anche fare 20 cicli con 3200 mbyte di RAM altrimenti il test ti dura molto, specialmente se ha 16 Gbyte tanto l'attendibilità è la medesima:

http://digilander.libero.it/spyke_r/4889.jpg

http://digilander.libero.it/spyke_r/4889all.jpg

Come vedete il test è significativo in entrambi i casi, e in entrambi i casi non terminavo con un Vcore appena inferiore.

SALUT.

jocker1993
08-10-2011, 19:24
Il Pll , quanti gradi hai guadagnato?

Un paio, penso :)

Però non è veramente troppo basso 1,4v?

EagleStar
08-10-2011, 20:19
Una domanda....
Ma quanta differenza di vcore passa tra avere 2 moduli di memoria e 4?
Qualcuno di voi ha già fatto dei test?

System Shock
08-10-2011, 20:19
Dalla mia esperienza, con 4 banchi non è cambiato molto e quindi sono riuscito ad ottenere i medesimi risultati.
Se uno ha molta RAM potrebbe anche fare 20 cicli con 3200 mbyte di RAM altrimenti il test ti dura molto, specialmente se ha 16 Gbyte tanto l'attendibilità è la medesima:

Come vedete il test è significativo in entrambi i casi, e in entrambi i casi non terminavo con un Vcore appena inferiore.

SALUT.

Con la tua cpu questa cosa non mi stupisce , ma mediamente il problema esiste.

Se vuoi puoi testare con 20 cicli e 3.2 Gb .


Un paio, penso :)

Però non è veramente troppo basso 1,4v?

Stando alle specifiche intel si , magari testa con un ora di linx e due di prime 95 e vediamo cosa succede.

jocker1993
08-10-2011, 20:21
Stando alle specifiche intel si , magari testa con un ora di linx e due di prime 95 e vediamo cosa succede.

Per essere stabile, è ultra stabile. Ore e ore di Linx e Prime 95 totalizzate, giochi, Photoshop, Premiere Pro e programmini di quel calibro, tutti i giorni.

Dico, non è magari troppo basso in modo da danneggiare la cpu?
Devil aveva detto una volta qualcosa riguardo i Nehalem, se si riduceva troppo una tensione lo bruciavi.

Gatzu
08-10-2011, 21:18
Dico, non è magari troppo basso in modo da danneggiare la cpu?
Devil aveva detto una volta qualcosa riguardo i Nehalem, se si riduceva troppo una tensione lo bruciavi.

Bah bruciare qualcosa non credo, ma 1,4V mi sembra un valore cosi' fuori specifica da essere veramente bizzarro il tuo caso.

SALUT.

jocker1993
08-10-2011, 21:20
Bah bruciare qualcosa non credo, ma 1,4V mi sembra un valore cosi' fuori specifica da essere veramente bizzarro il tuo caso.

SALUT.

Concordo in pieno sul fatto che sia quasi assurdo, però boh :O

Gatzu
08-10-2011, 21:27
Con la tua cpu questa cosa non mi stupisce , ma mediamente il problema esiste.
Se vuoi puoi testare con 20 cicli e 3.2 Gb .


Forse non mi sono spiegato bene. Non volevo dire che con 4 o 2 banchi non cambi nulla so che hai ragione dicendo che con 4 banchi di RAM le operazioni di OC siano piu' problematiche poichè si "aggiunge carne al fuoco" : ma solamente riportare la mia esperienza per fare statistica. E anche per il fattore della quantità di memoria in Linx , io ho suggerito questa strada di utilizzare comunque 3,2 gbyte di memoria per non far stressare troppo e inutilmente il processore poichè comunque farlo salire vicino a certi limiti per tempi prolungati non fa sicuramente bene.

SALUT.

Bi7hazard
08-10-2011, 21:40
Ma dai .. è solamente un test di stabilità , ma quando mai ci si può arrivare , con programmi o giochi , a temperature vicine a 70° .. figuriamoci a 80°
oggi ho provato per circa un’oretta Rage e come temperatura massima sono arrivato a 61°, durante i test di LinX sono arrivato a 82° .. considerate che a casa mia ci sono ancora 28°/30° di temperatura ambiente

Prova Battlefield 3 Beta, ciuccia cpu che è na meraviglia. Anche il +70% (Forse xkè è 1 beta <.<)

papillon56
08-10-2011, 22:37
ma per quale motivo il Vcore che ho impostato da bios differisce di molto da quello di cpuZ?
BIOS-> 1.400
cpuZ-> 1.372
Come da guida ritengo valida la lettura di cpuZ...
corretto?
Thanks
PS in caso aumentassi le RAM consigliate di cambiare tutti i banchi o posso anche aggiungere (stesso tipo ovviamente!)
up......:)

jocker1993
08-10-2011, 22:38
up......:)

vdrop?

papillon56
08-10-2011, 22:47
vdrop?
scusa la mia incompetenza ma sono al primo oc .... mi dici dove rilevarlo..:D

papillon56
08-10-2011, 22:58
Spero di aver trovato...
vcore 1.376 cpu a riposo
.........1.330 sotto sforzo

System Shock
08-10-2011, 23:06
Spero di aver trovato...
vcore 1.376 cpu a riposo
.........1.330 sotto sforzo

E' il noto fenomeno detto "Vdroop" ovvero voltaggio diverso da cpu in idle rispetto al full load.

Nel tuo caso parliamo di 46 mv è un valore un po alto ma non esagerato, si può ridurre utilizzando la loadline calibration , ma se l'hai già impostata a livello "High" , conviene non salire oltre .

papillon56
08-10-2011, 23:09
E' il noto fenomeno detto "Vdroop" ovvero voltaggio diverso da cpu in idle rispetto al full load.

Nel tuo caso parliamo di 46 mv è un valore un po alto ma non esagerato, si può ridurre utilizzando la loadline calibration , ma se l'hai già impostata a livello "High" , conviene non salire oltre .
grazie
:)

JimThend
08-10-2011, 23:28
Prova Battlefield 3 Beta, ciuccia cpu che è na meraviglia. Anche il +70% (Forse xkè è 1 beta <.<)

Attendo il 28 ottobre .. poi sarà mio :sbav: , le temperature si alzeranno ? .. aumento la velocità delle ventole

trnk28
09-10-2011, 10:22
E' normale che quando termino l'esecuzione di linx il vcore segnato da cpu-z salga oltre il valore massimo che ho osservato durante il test di stress?

St1ll_4liv3
09-10-2011, 10:34
E' normale che quando termino l'esecuzione di linx il vcore segnato da cpu-z salga oltre il valore massimo che ho osservato durante il test di stress?

Hai il C1E abilitato?

Cmq è normale se disabiliti i risparmi e l'llc.
Con l'llc attivo non dovrebbe accadere (anche se personalmente, ho trovato maggiore stabilità con i risparmi energetici attivi e l'llc disattivato)

trnk28
09-10-2011, 10:52
Hai il C1E abilitato?

Cmq è normale se disabiliti i risparmi e l'llc.
Con l'llc attivo non dovrebbe accadere (anche se personalmente, ho trovato maggiore stabilità con i risparmi energetici attivi e l'llc disattivato)

Ho il C1E abilitato eppure gli altri come da guida. Llc lo ho su high e ho abilitato internal pll voltage perchè tanto ho ottime temperature e in più il mio procio è sfigatello, quindi vale la pena tentare. Ho terminato 20 cicli di linx, ora posto screen e stringa

trnk28
09-10-2011, 10:59
Ecco la stringa, fatemi sapere se è valida.

1.296 | 4300.5 Mhz (100.00 Mhz*43) | L130C166, D2 | 61 65 64 65 | Noctua NH-D14 | Asus Sabertooth P67 Rev B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img694.imageshack.us/img694/1957/43ghz1315vcorebios.jpg)| trnk28

Inoltre chiedo un consiglio. Da bios ho impostato 1,315V di Vcore. Devo aumentare di 0,01V per avere il margine di sicurezza in più giusto?

Seconda questione. Sono un neofita, quindi chiedo: quali sono i criteri, a partire da questi presupposti, per passare alla modalità offset per il Vcore? (Grazie a tutti quelli che mi aiutano a superare questa mezza delusione da procio sfigatello :()

St1ll_4liv3
09-10-2011, 11:04
Ecco la stringa, fatemi sapere se è valida.

1.296 | 4300.5 Mhz (100.00 Mhz*43) | L130C166, D2 | 61 65 64 65 | NOCTUA NH-D14 | ASUS SABERTOOTH P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img694.imageshack.us/img694/1957/43ghz1315vcorebios.jpg)| trnk28

Inoltre chiedo un consiglio. Da bios ho impostato 1,315V di Vcore. Devo aumentare di 0,01V per avere il margine di sicurezza in più giusto?

Seconda questione. Sono un neofita, quindi chiedo: quali sono i criteri, a partire da questi presupposti, per passare alla modalità offset per il Vcore? (Grazie a tutti quelli che mi aiutano a superare questa mezza delusione da procio sfigatello :()
Sicuro di non riuscire a limare un pochino?

trnk28
09-10-2011, 11:12
Sicuro di non riuscire a limare un pochino?

Limare dici abbassare di qualche tacca il Vcore? No, ho già provato e mi si fermano i cicli dopo mezz'ora, in più faccio meno gflps di picco e i cicli sono più lunghi di circa 2 secondi, segno che questo vcore è il mini per essere stabile. Per saperlo però devo ancora eseguire 2 ore di prime-95

System Shock
09-10-2011, 13:27
Ecco la stringa, fatemi sapere se è valida.

1.296 | 4300.5 Mhz (100.00 Mhz*43) | L130C166, D2 | 61 65 64 65 | Noctua NH-D14 | Asus Sabertooth P67 Rev B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img694.imageshack.us/img694/1957/43ghz1315vcorebios.jpg)| trnk28

Inoltre chiedo un consiglio. Da bios ho impostato 1,315V di Vcore. Devo aumentare di 0,01V per avere il margine di sicurezza in più giusto?

Seconda questione. Sono un neofita, quindi chiedo: quali sono i criteri, a partire da questi presupposti, per passare alla modalità offset per il Vcore? (Grazie a tutti quelli che mi aiutano a superare questa mezza delusione da procio sfigatello :()

Va bene , ho appena inserito la tua stringa.

Si conviene aggiungere 0.01 V

Per l'off-set fai prima una prova con il voltaggio in auto , vedi a quanto arriva ,calcoli di quanto dovresti scendere (o salire ) per arrivare al voltaggio voluto .

Sempre tendo il voltaggio in auto , se devi scendere applichi un valore negativo es. (Offset Sign [-] ) - 0.030 V se devi salire positivo.

Poi ripeti i test .

Il voltaggio in off-set può rendere un po più difficile trovare la stabilita ma a 4300 con un Vcore contenuto non dovresti avere grossi problemi.

EagleStar
09-10-2011, 13:33
Ho appena aggiornato la mia mobo con il nuovo BIOS 2001 e ho impostato l'OC dinamico con offset in questo modo:

Nel BIOS>Menu Ai Tweaker

• Ai Overclock Tuner.......................[Manual]
• Bclk Freq....................................[100]
• Memory Frequency.......................[1866]
• Internal PLL OverVoltage...............[Enabled]
• EPU Power Saving........................[Disabled]
• Load-Line Calibration.....................[High]
• VRM Frequency............................[Manual]
• VRM Fixed Frequency Mode............[350]
• Phase Control..............................[Extreme]
• Duty Control................................[T.probe]
• Current Capability.........................[130%]
• CPU Voltage................................[Auto]
• Offset................................[- 0.050]
• CPU Spread Spectrum....................[Enabled]
• DRAM Voltage .............................[1.50 V]
• VCCIO Voltage.............................[1.05 V]
• VCCSA Voltage.............................[0.925 V]
• CPU PLL Voltage............................[1.80 V]
• PCH Voltage.................................[1.05 V]

Menu Advanced>CPU Configuration

• CPU ratio........................................[44]
• Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled]
• Hyper-threading...............................[Enabled]
• Enhanced Intel SpeedStep Technology.[Enabled]
• Turbo Mode.....................................[Enabled]
• CPU C1E.........................................[Enabled]
• CPU C3 Report.................................[Enabled]
• CPU C6 Report.................................[Enabled]

Il vcore indicato era 1,376 - 0,050 = 1,326v stabile con linx con temperatura massima di 69°. Vanno bene i settaggi per 4400Mhz o posso variare o calare qualche valore?

Se tento di abbassare di uno step il vcore, sotto linx non appare nessun errore ma si spegne direttamente il PC! Cosa che non accadeva con il recedente BIOS 1704

Redorta
09-10-2011, 14:02
Ragazzi, tre domandine veloci: se metto x42 al mio 2600K il boot iniziale della mobo mi vede la frequenza del processore di base e non la nuova frequenza. E' giusto?
Poi... nel bios la voce del turbo, dopo aver overcloccato, non la posso modificare... come mai?
Come ultima: il "SET TJMax" di Real Temp giusto per i Sandy è 98?
La config è: Asus p8P67 EVO, 2600K, ram 1600, ecc...
Grazie a tutti!

antonellapc
09-10-2011, 14:04
Nuovo Daily

HT:Y | 1.328 | 4609.0 Mhz (100.20 Mhz*46) | 3106B261, D2 | 60 67 68 66 | Noctua NH-D14 | MSi P67A-GD65-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/135/4613401002.jpg/)| antonellapc

Peccato che in Idle il vcore sale a 1.336

trnk28
09-10-2011, 14:23
Va bene , ho appena inserito la tua stringa.

Si conviene aggiungere 0.01 V

Per l'off-set fai prima una prova con il voltaggio in auto , vedi a quanto arriva ,calcoli di quanto dovresti scendere (o salire ) per arrivare al voltaggio voluto .

Sempre tendo il voltaggio in auto , se devi scendere applichi un valore negativo es. (Offset Sign [-] ) - 0.030 V se devi salire positivo.

Poi ripeti i test .

Il voltaggio in off-set può rendere un po più difficile trovare la stabilita ma a 4300 con un Vcore contenuto non dovresti avere grossi problemi.

Ecco, grazie mille per questa spiegazione, ancora non avevo capito come funzionava l'offset. Un esempio per capire: supponiamo che io abbia per 4,3ghz un Vcore stabile impostato da bios di 1,32V, ma in cpu-z mi segna 1,30V. Metto invece in auto da bios e durante le prove osservo il vcore di cpu-z. Supponiamo che questo mi segni massimo 1,33V. Allora torno su bios, imposto offset mode con segno meno e imposto un offset di (1,33-1,30)=0,03, è così?

Cobain
09-10-2011, 14:29
raga ma posso tenere il pc sempre acceso per il download? come vcore sono a 1.368 massimo....come da sign

System Shock
09-10-2011, 15:48
Nuovo Daily

Peccato che in Idle il vcore sale a 1.336

Ho appena aggiornato , il Vdroop e proprio minimo , non ti darà di certo problemi.

Poi il rapporto frequenza / Vcore è decisamente buono , certamente sopra la media.

Ecco, grazie mille per questa spiegazione, ancora non avevo capito come funzionava l'offset. Un esempio per capire: supponiamo che io abbia per 4,3ghz un Vcore stabile impostato da bios di 1,32V, ma in cpu-z mi segna 1,30V. Metto invece in auto da bios e durante le prove osservo il vcore di cpu-z. Supponiamo che questo mi segni massimo 1,33V. Allora torno su bios, imposto offset mode con segno meno e imposto un offset di (1,33-1,30)=0,03, è così?

Si devi solo mettere il segno negativo , OFFSET Sign [-] , altrimenti avrai 1.36 anziché 1.30.

raga ma posso tenere il pc sempre acceso per il download? come vcore sono a 1.368 massimo....come da sign

Per qualche ora alla settimana anche 10/20 non e certo un problema , ma se deve stare 24/24-7/7 , ti conviene farti un mini pc - atom , il costo lo risparmi in elettricità ,nel giro di un anno ;)

vicomte
09-10-2011, 16:28
Allora, primo test fatto a 100x42. Vcore da Bios a 1,25.

http://s2.postimage.org/pwj87jjpc/4_2primotest.jpg


Il vcore da cpuz e' oscillato da 1,208 a 1,224 .. restando pero' per lo piu stazionario su 1,216. (In hidle invece sta su 1,248 con rari picchi a 1,256)

Che dite? A me sembra abbastanza buono.. ma sono fuori dai giochi da troppo tempo per esserne sicuro :D

Detto cio', prossimo step sara' 100x45 , ma riguarda cio', da vcore dovrei partire a far prove?


(altra cosa, nel mio Bios VCCSA Voltage e VCCIO Voltagge sono insieme.
Cioe' c'e' propio una voce che si chiama VCC IO/SA Voltage e nulla piu'.
Ergo ho settato a 1,05. Dovrebbe andare no?

E Pch VOltage si rifiuta di stare come lo metto :D
Nel senso che se setto 1,05 appena seleziono un altra voce va 1,06.
Se seleziono 1,04 va 1, 0475 etc..

Ergo attualmente lo ho a 1,06.. va bene lostesso?).

Grazie a tutti.

sa83
09-10-2011, 17:59
ragazzi a cosa serve questa voce nel bios (cpu thermal thropping)?:confused: :confused:

System Shock
09-10-2011, 18:01
Allora, primo test fatto a 100x42. Vcore da Bios a 1,25.

http://s2.postimage.org/pwj87jjpc/4_2primotest.jpg


Il vcore da cpuz e' oscillato da 1,208 a 1,224 .. restando pero' per lo piu stazionario su 1,216. (In hidle invece sta su 1,248 con rari picchi a 1,256)

Che dite? A me sembra abbastanza buono.. ma sono fuori dai giochi da troppo tempo per esserne sicuro :D

Detto cio', prossimo step sara' 100x45 , ma riguarda cio', da vcore dovrei partire a far prove?


(altra cosa, nel mio Bios VCCSA Voltage e VCCIO Voltagge sono insieme.
Cioe' c'e' propio una voce che si chiama VCC IO/SA Voltage e nulla piu'.
Ergo ho settato a 1,05. Dovrebbe andare no?

E Pch VOltage si rifiuta di stare come lo metto :D
Nel senso che se setto 1,05 appena seleziono un altra voce va 1,06.
Se seleziono 1,04 va 1, 0475 etc..

Ergo attualmente lo ho a 1,06.. va bene lostesso?).

Grazie a tutti.

Il Vcore è bassissimo ,quindi puoi stare tranqullo , idem per le temperature

Il pch voltage se non si fissa , magari controllalo ogni tanto con turbo V .

Idem guarda che valore vedi di Vccio/sa in auto , sempre da turbo V con tutto a default e in OC , poi facci sapere i valori ;)

System Shock
09-10-2011, 18:06
ragazzi a cosa serve questa voce nel bios (cpu thermal thropping)?:confused: :confused:

CPU thermal throttling è la protezione termica della cpu , ma siccome agisce anche a temperature ancora contenute in OC , se non si vuole avere la cpu con frequenza limitata in full load bisogna disattivarla.

Ovviamente come bisogna fare sempre in OC occorre controllare le temperature massime sotto linx (tutto spiegato nelle prime pagine).

sa83
09-10-2011, 18:46
grazie System Shock , volevo tenere i 4,8ghz con i risparmi energetici

ma non riesco , :mc: qualcuno mi può da un aiutino :rolleyes:

il sistema e quello in firma

vicomte
09-10-2011, 18:53
Il Vcore è bassissimo ,quindi puoi stare tranqullo , idem per le temperature

Ottimo :D

I avalori li monitorero' e vi faro' sapere ma adesso nonb mi va molto di riprovare gli stessi settings :D (Sopratutto visto che devi stare un'ora a guardare il vcore da cpu-z :P).

Ergo verranno co prossimo step.

Che dite, provo 1,30 da bios e parto da 100x50 a scendere ?

O l'inverso? Alzo alzo di una tcca il vcore da bios e salgo di moltiplicatore finche' regge?

(siceramente come ho detto sono fuori dal giro da un po'.. ma una volta era piu semplice: conscendo il tuo vid e quello degli altri coi loro risultati raggiunti.. bhe era piu semplice farsi i calcoli :P )

System Shock
09-10-2011, 19:12
grazie System Shock , volevo tenere i 4,8ghz con i risparmi energetici

ma non riesco , :mc: qualcuno mi può da un aiutino :rolleyes:

il sistema e quello in firma

Con che Vcore hai provato ?
Comunque in genere per frequenze cosi alte , si disattivano .

Ottimo :D

I avalori li monitorero' e vi faro' sapere ma adesso nonb mi va molto di riprovare gli stessi settings :D (Sopratutto visto che devi stare un'ora a guardare il vcore da cpu-z :P).

Ergo verranno co prossimo step.

Che dite, provo 1,30 da bios e parto da 100x50 a scendere ?

O l'inverso? Alzo alzo di una tcca il vcore da bios e salgo di moltiplicatore finche' regge?

(siceramente come ho detto sono fuori dal giro da un po'.. ma una volta era piu semplice: conscendo il tuo vid e quello degli altri coi loro risultati raggiunti.. bhe era piu semplice farsi i calcoli :P )

In genere conviene salire gradualmente , a 5 ghz non è difficilissimo arrivarci , ma con Vcore ( 1.45/1.50 V) e temperature (salvo impianti a liquido high end) non adatte ad uso daily.

trnk28
09-10-2011, 19:18
Si devi solo mettere il segno negativo , OFFSET Sign [-] , altrimenti avrai 1.36 anziché 1.30.

Ooook ;) grazie mille

Allora, primo test fatto a 100x42. Vcore da Bios a 1,25.


Il vcore da cpuz e' oscillato da 1,208 a 1,224 .. restando pero' per lo piu stazionario su 1,216. (In hidle invece sta su 1,248 con rari picchi a 1,256)

Che dite? A me sembra abbastanza buono.. ma sono fuori dai giochi da troppo tempo per esserne sicuro :D

Detto cio', prossimo step sara' 100x45 , ma riguarda cio', da vcore dovrei partire a far prove?



Fortunatissimo processore, puoi puntare tanto in alto tu :eek: Pensa che io per fare 4,3GHz sto mettendo 10mV in più di te :rolleyes:

sa83
09-10-2011, 19:24
System Shock , provato anche con 1,45v ma niente non parte :mc:

a 4,6 ghz sto a max 1,28v :mbe: starno che non parte:confused:

Giacomo79
09-10-2011, 19:27
100x44 con Vcore Fixed a 1.355 da bios.

Con linx attivo (da cpu-z) mi scende a 1.290 / 1.306

Dite che posso salire?

Ho il PLL Voltage della MB disattivato e non ho toccato nient'altro.

System Shock
09-10-2011, 20:36
System Shock , provato anche con 1,45v ma niente non parte :mc:

a 4,6 ghz sto a max 1,28v :mbe: starno che non parte:confused:

Hai attivato "internal pll overvoltage" ?

100x44 con Vcore Fixed a 1.355 da bios.

Con linx attivo (da cpu-z) mi scende a 1.290 / 1.306

Dite che posso salire?

Ho il PLL Voltage della MB disattivato e non ho toccato nient'altro.

Sicuramente la prima cosa da attivare è la loadline calibration ,ad un valore medio .

Poi se guardi la guida in quarta pagina, ci sono anche altri accorgimenti , che per motivi di tempo non possiamo elencare tutte le volte.

Cobain
09-10-2011, 21:05
il load calibration sullamia mobo l'ho disattivato ...una volta attivo ci sono vari livelli...ma non mi è servito a nulla questa feature ho notato pero che quando il sistema è instabile se si usano quei settaggi il pc resta in piedi qualche minuto in piu prima di crashare

sa83
09-10-2011, 21:20
Hai attivato "internal pll overvoltage" ?




sei un grande :ave: :ave: era proprio quello :D

kira@zero
09-10-2011, 22:08
Raga perchè se imposto come vcore 1,6v mi viene scritto cpu over voltage current? devo disattivare qualcosa da bios? la mobo è una asus maxims extreme IV

jocker1993
09-10-2011, 22:13
Raga perchè se imposto come vcore 1,6v mi viene scritto cpu over voltage current? devo disattivare qualcosa da bios? la mobo è una asus maxims extreme IV

Perchè dovresti impostarlo così alto?! Oo

Cmq penso che sia che il Cpu Current Capability, quel limite, se lo hai impostato a 140%, non viene più garantito che copra il fabbisogno massimo di Watt della cpu.

Redorta
09-10-2011, 22:16
Ragazzi, tre domandine veloci: se metto x42 al mio 2600K il boot iniziale della mobo mi vede la frequenza del processore di base e non la nuova frequenza. E' giusto?
Poi... nel bios la voce del turbo, dopo aver overcloccato, non la posso modificare... come mai?
Come ultima: il "SET TJMax" di Real Temp giusto per i Sandy è 98?
La config è: Asus p8P67 EVO, 2600K, ram 1600, ecc...
Grazie a tutti!

Uppettino!

jocker1993
09-10-2011, 22:18
Uppettino!

Tutto ok, non so risponderti al fatto dei 98 gradi. Evidentemente è da specifiche Intel.

kira@zero
09-10-2011, 22:18
Perchè dovresti impostarlo così alto?! Oo

Cmq penso che sia che il Cpu Current Capability, quel limite, se lo hai impostato a 140%, non viene più garantito che copra il fabbisogno massimo di Watt della cpu.

Suicide :asd: stò testando una nuova cpu per vedere a quanto mura ;)

Redorta
09-10-2011, 22:20
Tutto ok, non so risponderti al fatto dei 98 gradi. Evidentemente è da specifiche Intel.

Thanks :)

mrt75
09-10-2011, 22:40
l'llc va bene anche su high
ultra high azzera il vdroop, oltre overshotta.

il vrm fixed frequency secondo me andrebbe cercato di caso in caso, metterlo cosi a "naso" ha poco senso...

il resto, setta tutto.

Come si fa a capire il valore adatto,oltretutto non ho ben capito la vunzione del vrm :stordita:

System Shock
09-10-2011, 22:50
Suicide :asd: stò testando una nuova cpu per vedere a quanto mura ;)

Devi impostare Extreme OV [Disabled]

kira@zero
09-10-2011, 23:23
Devi impostare Extreme OV [Disabled]

Già fatto non cambia nulla :)

Wolfhang
09-10-2011, 23:59
Uppettino!

si, il Tjmax per i SB è 98° ;)

System Shock
10-10-2011, 00:42
Già fatto non cambia nulla :)

Si , avevo letto male ,Extreme OV va impostato su Enabled :)

kira@zero
10-10-2011, 01:11
Si , avevo letto male ,Extreme OV va impostato su Enabled :)

Bene ;) più tardi provo :asd:

vicomte
10-10-2011, 14:44
Secondo test a x44. Vcore da bios settato a 1,3.

http://s1.postimage.org/inp6meooc/image.jpg

Il vcore da cpuz oscillva tra 1,238 a 1,272.
Stando pero' per lo piu stabile a 1,264. (a dire il vero 1,238 e' apparso solo due volte per qualche secondo.
Di norma stava 1,264.. spesso a 1,256 e 1,272).

Avviso che ho gia provato x45 ma e' instabile cosi'.


Sinceramente sto considerando di tenerlo cosi' e di vedere se riesco a risikare qualcosa in vcore (tipo riuscire a settarlo a 1,28 sarebbe ottimo).


Tanto non credo che ad oggi ci siano programmi che possano mettere in difficolta' sto processore a 4400ghz. E se ci sono io non li uso cmq :D.

Quando sara' necessario epr alzarlo ancora mi pare ci siano ottimi margini.

Pero' sono apertissimo a suggerimenti.. nel senso se mi dite che vale la pena provare un 1,35 e tentare il +48 esempio lo faccio olentieri :D
Unica cosa che non vorrei e' accorciarli la vita inutilmente, poverino :P
ho simpatia per sto processore :P

(EDIT: Ops, ho uppato l'immagine sbagliata :D Cmq quella a 60 minuti e' identica.. come temperature e tutto... ).

Davide Giacomini
10-10-2011, 14:50
vorre i overcloccare il mio procio o a 4.7 o a 4.8, io ho un dissi buone, il noctua nh-u12p se2 e in questo momento ho a 1.304 v a 4.7 Ghz il procio ma ogni tanto mi abbandona, tipo quando gioco alla beta di bf 3 dopo un po' l'applicazione crasha, oppure ricevo un bsod..... ecco le mie impostazioni dal bios:

http://imageshack.us/photo/my-images/827/img0526wu.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/827/img0526wu.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/225/img0528fz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/225/img0528fz.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0527jx.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0527jx.jpg/



devo aggiustare qualcosa?

in più vorrei andare verso i 4.8 Ghz..... mi dite le impostazioni ottimali?

le specifiche le ho nella firma......

ciao

JimThend
10-10-2011, 15:51
vorre i overcloccare il mio procio o a 4.7 o a 4.8, io ho un dissi buone, il noctua nh-u12p se2 e in questo momento ho a 1.304 v a 4.7 Ghz il procio ma ogni tanto mi abbandona, tipo quando gioco alla beta di bf 3 dopo un po' l'applicazione crasha, oppure ricevo un bsod..... ecco le mie impostazioni dal bios:

http://imageshack.us/photo/my-images/827/img0526wu.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/827/img0526wu.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/225/img0528fz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/225/img0528fz.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0527jx.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0527jx.jpg/



devo aggiustare qualcosa?

in più vorrei andare verso i 4.8 Ghz..... mi dite le impostazioni ottimali?

le specifiche le ho nella firma......

ciao


Dovresti dare più vcore
Un consiglio quando fai gli Screen del Bios .. inserisci un Pen Drive e quando sei sul bios clicchi su F12 , ti uscirà un messaggio di salvataggio dello Screen… credo che sia più semplice che non fare le foto

Alcuni esempi
http://img856.imageshack.us/img856/2851/111010163442.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/111010163442.png/)

http://img841.imageshack.us/img841/1037/111010163355.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/111010163355.png/)

http://img193.imageshack.us/img193/1876/111010163327.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/193/111010163327.png/)

http://img856.imageshack.us/img856/5564/111010163303.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/111010163303.png/)

Davide Giacomini
10-10-2011, 15:58
Dovresti dare più vcore
Un consiglio quando fai gli Screen del Bios .. inserisci un Pen Drive e quando sei sul bios clicchi su F12 , ti uscirà un messaggio di salvataggio dello Screen… credo che sia più semplice che non fare le foto

Alcuni esempi
http://img856.imageshack.us/img856/2851/111010163442.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/111010163442.png/)

http://img841.imageshack.us/img841/1037/111010163355.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/111010163355.png/)

http://img193.imageshack.us/img193/1876/111010163327.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/193/111010163327.png/)

http://img856.imageshack.us/img856/5564/111010163303.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/111010163303.png/)

si,si la funzione print screen non la posso usare xkè ho il computer smontato, queste sono quelle vecchie fatte dall'ipad..... cmq mi consigli di dare più vcore, il settaggio extreme nel loadline calibration va bene o dovrei abbassarlo?

System Shock
10-10-2011, 16:01
vorre i overcloccare il mio procio o a 4.7 o a 4.8, io ho un dissi buone, il noctua nh-u12p se2 e in questo momento ho a 1.304 v a 4.7 Ghz il procio ma ogni tanto mi abbandona, tipo quando gioco alla beta di bf 3 dopo un po' l'applicazione crasha, oppure ricevo un bsod..... ecco le mie impostazioni dal bios:

http://imageshack.us/photo/my-images/827/img0526wu.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/827/img0526wu.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/225/img0528fz.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/225/img0528fz.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0527jx.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0527jx.jpg/



devo aggiustare qualcosa?

in più vorrei andare verso i 4.8 Ghz..... mi dite le impostazioni ottimali?

le specifiche le ho nella firma......

ciao

Hai testato con linx a che temperature arrivi ?
Se non testi non puoi essere sicuro ne della stabilità della cpu ,ne delle temperature massime raggiungibili , in quarta pagina è spiegato come testare.

Tenere la cpu in daily a 4800 non è facile meglio cominciare con 4500 e salire se possibile.

Poi ho visto che hai la loadline calibration su Extreme , per uso daily non va bene perché crea dei picchi di tensione che danneggerebbero la cpu , e consigliabile impostarla su High.

Ps. la firma non deve superare tre righe ,e non andare a capo con una risoluzione orizzontale di 1024 , come la mia ;)

trnk28
10-10-2011, 16:12
Eseguite con successo 2 ore di prime-95 ultima versione in modalità blend con impostazioni come da stringa (4,3GHz@1,315Vbios - Vcore-cpuz: 1,296Vmax). Temperature raggiunte medie 55 gradi per core, esattamente 10 in meno di quelle raggiunte con linx alle medesime condizioni. Come si spiega questo fenomeno?

JimThend
10-10-2011, 16:14
si,si la funzione print screen non la posso usare xkè ho il computer smontato, queste sono quelle vecchie fatte dall'ipad..... cmq mi consigli di dare più vcore, il settaggio extreme nel loadline calibration va bene o dovrei abbassarlo?


Segui i consigli di System Shock , ha sicuramente molta più esperienza di me

jocker1993
10-10-2011, 16:15
si,si la funzione print screen non la posso usare xkè ho il computer smontato, queste sono quelle vecchie fatte dall'ipad..... cmq mi consigli di dare più vcore, il settaggio extreme nel loadline calibration va bene o dovrei abbassarlo?

No! Assolutamente no Extreme in LLC!

Però metti 130% su Cpu Current Capability ;)

Davide Giacomini
10-10-2011, 16:31
Hai testato con linx a che temperature arrivi ?
Se non testi non puoi essere sicuro ne della stabilità della cpu ,ne delle temperature massime raggiungibili , in quarta pagina è spiegato come testare.

Tenere la cpu in daily a 4800 non è facile meglio cominciare con 4500 e salire se possibile.

Poi ho visto che hai la loadline calibration su Extreme , per uso daily non va bene perché crea dei picchi di tensione che danneggerebbero la cpu , e consigliabile impostarla su High.

Ps. la firma non deve superare tre righe ,e non andare a capo con una risoluzione orizzontale di 1024 , come la mia ;)

con linx ho fatto 25 cicli e le temp sono tra i 72-74 °C
ora alzo un po il voltaggio e vedo le temp.....
ho appena cambiato la mobo, dalla deluxe con p67 alla deluxe con z68...

mi sono montato il computer io ed è da un'annetto che va con 1.304v a 4.7 Ghz.... forse è la mobo che richiede impostazioni differenti....

cmq ora vedo e ti faccio vedere gli screenshot con real temp e linx...e anche cpu-z

vicomte
10-10-2011, 16:41
Secondo test a x44. Vcore da bios settato a 1,3.

http://s1.postimage.org/inp6meooc/image.jpg

Il vcore da cpuz oscillva tra 1,238 a 1,272.
Stando pero' per lo piu stabile a 1,264. (a dire il vero 1,238 e' apparso solo due volte per qualche secondo.
Di norma stava 1,264.. spesso a 1,256 e 1,272).

Avviso che ho gia provato x45 ma e' instabile cosi'.


Sinceramente sto considerando di tenerlo cosi' e di vedere se riesco a risikare qualcosa in vcore (tipo riuscire a settarlo a 1,28 sarebbe ottimo).


Tanto non credo che ad oggi ci siano programmi che possano mettere in difficolta' sto processore a 4400ghz. E se ci sono io non li uso cmq :D.

Quando sara' necessario epr alzarlo ancora mi pare ci siano ottimi margini.

Pero' sono apertissimo a suggerimenti.. nel senso se mi dite che vale la pena provare un 1,35 e tentare il +48 esempio lo faccio olentieri :D
Unica cosa che non vorrei e' accorciarli la vita inutilmente, poverino :P
ho simpatia per sto processore :P

(EDIT: Ops, ho uppato l'immagine sbagliata :D Cmq quella a 60 minuti e' identica.. come temperature e tutto... ).

Perdonatemi se insisto, ma vorrei concludere i test il prima possibile e mettermi a nerdare bf3 e mortal online :D

Che faccio? tengo 44 e cerco di appassare il vcore o vado per 46/48 ?

System Shock
10-10-2011, 17:01
Perdonatemi se insisto, ma vorrei concludere i test il prima possibile e mettermi a nerdare bf3 e mortal online :D

Che faccio? tengo 44 e cerco di appassare il vcore o vado per 46/48 ?


Tempo permettendo otresti fare 2 cose :

1)Vedere qual'è la massima frequenza pe un daily Con Vcore sotto 1.40 e 10 cili di linx , giusto per avere una buona indicazione delle potenzialità , magari se vuoi entrare in classifica in terza pagina ci sono le istruzioni è semplicissimo :D

2)Fare una conf. daily a 4500 , già sapendo fin a quanto puoi salire .

vicomte
10-10-2011, 17:15
Vcore sotto 1.40 intendi da bios o da cpuz? Di fatto se continuaa funiozare cosi' settando 1,4 da bios mi sta sotto gli 1,4.

Comunque il tempo non e' questo gran problema... il problema vero e' che mi massacro le palle a stare 1 ora a guardare il voltaggio da cpuz :P

Ma la mia domanda pricipale e': mettiamo che riesca a fare che ne so (spariamo alto) 4800 con vcore reale sotto i gli 1,4...

Ma ad oggi ne vale la pena?

Nel senso.. col vcore e le tempratire che ho ora il procio va da dio (credo), nel sneso che quasi non si accorge di essere overclockato :D

Salendo non so.



Riguardo la classifica punto alla Suicide :D
Appena sitsemo il liquido (aggiungo un altro radiatore e le ventole ventole in entrata so ognuno dei 2) vogio puntare a quello :D
Ma li si parla di una tantum :D
Nel senso e' una cosa divertente da fare :D
Sul daily io ho sempre pensato sia inutile andare oltre quel che serve a meno che non sia senza conseguenze :D

barbara67
10-10-2011, 21:10
Ciao a tutti questa sera ho fatto un po di prove di OC e il max che sono riuscito ad ottenere è :

4,9 GHz con queste impostazioni :

Core Current Limit 250
Short Duration Power Limit 250
Long Duration Power Limit 250
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration livello 3
Offset +0.090
PPL su enable

v-core max 1,40 in full

qualcuno può suggerirmi come raggiungere i 5 Ghz, la mobo è quella in firma e cioè Asrock Z68 Extreme 4.

Grazie anticipatamente per l' aiuto. :D

P.s. I 5 Ghz sono solo per provare, in daily tengo 4,4 Ghz con offset a -0,005

Amph
10-10-2011, 21:15
quanto deve essere la distanza dal tjmax?

Telstar
10-10-2011, 21:38
quanto deve essere la distanza dal tjmax?

>30.

vicomte
10-10-2011, 21:55
No pero' scusate...su questo ho da ridire perche e' un concetto intramontabile...

Se metto raffreddamento ad azoto giro a 15 gradi anche se butto 1,8 di vcore.

Cio' non togli che al processrore la corrente faccia male.

ilratman
10-10-2011, 22:16
No pero' scusate...su questo ho da ridire perche e' un concetto intramontabile...

Se metto raffreddamento ad azoto giro a 15 gradi anche se butto 1,8 di vcore.

Cio' non togli che al processrore la corrente faccia male.

Veramente se metto azoto giro a -150° e non ha nulla a che vedere con quello che chiedevano visto che era chiaramente ad aria.

ad aria così come a liquido non è mai bene superare i 75° e con 1.4V di tensione.

vicomte
10-10-2011, 22:23
A parte il non credere a tutto quanto viene detto sulla carta (ad azoto non gireresti a -150 .... in un home.mAGARI A 2 , 3 GRADI.... quello si.... pero se ti si fotte la coibentazione non te ne accorgi e goccia oggi goccia domani..:P).


Ma cmq le temperature non sono in discussione.... io ho da sempre temperture bassissime... io giro a liquido con due radiatori : un tri ventola e un dual ventola.

Adesso agiungero' un quadri ventola e amentero' il flusso d'aria nei radiatori mettendo vebtole da ambo i lati...
Alla fine ci guadagnero cosa? tipo 4 gradi? 5?

Puo' esser tutto o niente.....

Il punto e'... : la teperatura conta tot... ma il vcore lui lo sente... a di la della temperatura (che cmq di norma conta tantissimo), se gli dai troppa corrente lui ne risente..... Ipoteticamente dura di piu' un processoe che laora a 72 gradi ma con vcore normale... che uo che lavora a 20 gradi ma con vcore allucinnte...


E da qui no si scappa... io ho ammesso la mia ignoranza ineente alle nuove generazioni... ma i 775 li clocko da una vita... e certe nozioni di bas non cambiano.

Amph
11-10-2011, 08:32
>30.

quindi anche 68, no xche nello screen poco sopra è solo 41, mi era venuto un dubbio...

io ora sto a 29 in idle, con 68 di distance

barbara67
11-10-2011, 13:19
Ciao a tutti questa sera ho fatto un po di prove di OC e il max che sono riuscito ad ottenere è :

4,9 GHz con queste impostazioni :

Core Current Limit 250
Short Duration Power Limit 250
Long Duration Power Limit 250
Long Duration Maintained 1
Load Line Calibration livello 3
Offset +0.090
PPL su enable

v-core max 1,40 in full

qualcuno può suggerirmi come raggiungere i 5 Ghz, la mobo è quella in firma e cioè Asrock Z68 Extreme 4.

Grazie anticipatamente per l' aiuto. :D

P.s. I 5 Ghz sono solo per provare, in daily tengo 4,4 Ghz con offset a -0,005

up

System Shock
11-10-2011, 14:35
up

Ciao per i 5 Ghz non daily conviene usare il voltaggio fixed , disabilitare le funzioni di risparmio energetico , impostare la llc al massimo (level 1) poi sali con il Vcore finché il sistema non è abbastanza stabile.

barbara67
11-10-2011, 15:58
Ciao per i 5 Ghz non daily conviene usare il voltaggio fixed , disabilitare le funzioni di risparmio energetico , impostare la llc al massimo (level 1) poi sali con il Vcore finché il sistema non è abbastanza stabile.

Grazie per l ' aiuto. ;)

Davide Giacomini
11-10-2011, 17:13
ho fatto il print screen del bios....ecco:
http://imageshack.us/photo/my-images/267/111011175450.png
http://imageshack.us/photo/my-images/97/111011175502.png
http://imageshack.us/photo/my-images/338/111011175513.png
http://imageshack.us/photo/my-images/840/111011175521.png


Ho notato che sotto sforzo il voltaggio cala fino a 1.266!!!!!!!!!!! ho guardato da cpu-z infatti dopo un solo test con linx si blocca tutto, mouse tastiera e lo schermo non risponde, poi mi esce il bsod: "a clock interrupt was not received on secondary processor within allocated time interval"

cosa devo fare? aumentare il voltaggio? Ho provato a farlo andare fino a 1.330, ma sotto sforzo va a 1.296... Perchè cala così tanto?

ho notato che se setto il loadline a ultra high rimane a 1.304 il voltaggio? non è meglio così?

P.S.
io uso il comando inserisci immagine per scrivere i post, ma se metto il link di imageshack non mi visualizza le foto.....xkè? le ho fatte col comando del uefi print screen, F12, e sono in formato BMP con risoluzione di 1024x764

jocker1993
11-10-2011, 17:16
ho fatto il print screen del bios....ecco:
http://imageshack.us/photo/my-images/267/111011175450.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/97/111011175502.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/338/111011175513.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/840/111011175521.png/

appena faccio anche solo il super pi da 16k mi da un bsod:
"a clock interrupt was not received on secondary processor within allocated time interval"

cosa devo fare? aumentare il voltaggio?

da il codice di errore 0x0000124?

Cioè, prima del 124 boh :D, però se c'è il 124 aumenta il vcore

System Shock
11-10-2011, 17:32
ho fatto il print screen del bios....ecco:
http://imageshack.us/photo/my-images/267/111011175450.png
http://imageshack.us/photo/my-images/97/111011175502.png
http://imageshack.us/photo/my-images/338/111011175513.png
http://imageshack.us/photo/my-images/840/111011175521.png

appena faccio anche solo il super pi da 16k mi da un bsod:
"a clock interrupt was not received on secondary processor within allocated time interval"

cosa devo fare? aumentare il voltaggio?

P.S.
io uso il comando inserisci immagine per scrivere i post, ma se metto il link di imageshack non mi visualizza le foto.....xkè? le ho fatte col comando del uefi print screen, F12, e sono in formato BMP con risoluzione di 1024x764

Le immagini vano bene anche cosi,comunque se vuoi visualizzarle nel post devi mettere il link "direct".

1.30 V per 47x è decisamente poco aumentalo (ma non oltre i valori consigliati ) fin che non riesci a superare almeno un ora di linx.

thedarkest
11-10-2011, 17:34
Ho una domanda: se cambio bios e nel vecchio avevo il profilo OC salvato, lo potrò riutilizzare nel nuovo bios o devo reimpostare tutto daccapo?

Davide Giacomini
11-10-2011, 17:45
[QUOTE=Davide Giacomini;36120849]ho fatto il print screen del bios....ecco:
http://img338.imageshack.us/img338/7203/111011175513.png
http://img840.imageshack.us/img840/132/111011175521.png
http://img267.imageshack.us/img267/3807/111011175450.png


Ho notato che sotto sforzo il voltaggio cala fino a 1.266!!!!!!!!!!! ho guardato da cpu-z infatti dopo un solo test con linx si blocca tutto, mouse tastiera e lo schermo non risponde, poi mi esce il bsod: "a clock interrupt was not received on secondary processor within allocated time interval"

cosa devo fare? aumentare il voltaggio? Ho provato a farlo andare fino a 1.330, ma sotto sforzo va a 1.296... Perchè cala così tanto?

Update

ho notato che se setto il loadline a ultra high rimane a 1.304 il voltaggio? non è meglio così?

Update

ho provato ad arrivare fino a 4.8 ghz con 1.330v le impostazioni sono sugli screen che ho postato prima, eccetto il loadline delle VRM che è su ultra high potrebbe andare?

ecco lo screen delle temp e del voltaggio:
http://img830.imageshack.us/img830/8499/test48ghz1330v.png

jocker1993
11-10-2011, 17:46
Ho una domanda: se cambio bios e nel vecchio avevo il profilo OC salvato, lo potrò riutilizzare nel nuovo bios o devo reimpostare tutto daccapo?

Con una P8P67, perdi tutto -.-'

Lo so, è pessimo, ma ho appena aggiornato dal 1850 al 2001 ed ha resettato tutti i profili, e vale anche per gli update precedenti :(

jocker1993
11-10-2011, 17:47
ho provato ad arrivare fino a 4.8 ghz con 1.330v le impostazioni sono sugli screen che ho postato prima, eccetto il loadline delle VRM che è su ultra high potrebbe andare?

Boh se ti sta stabile certo!

Però io tengo 4.548 MHz con 1.36v -.-'

System Shock
11-10-2011, 17:58
ho provato ad arrivare fino a 4.8 ghz con 1.330v le impostazioni sono sugli screen che ho postato prima, eccetto il loadline delle VRM che è su ultra high potrebbe andare?

ecco lo screen delle temp e del voltaggio:
http://img830.imageshack.us/img830/8499/test48ghz1330v.png

La llc in "ultra high" per uso daily non va bene.

Un test linx con 772 MB e della durata di 34 sec. , non serve a nulla.

Devi impostare memory su All o se non parte almeno 5000/6000 MB , poi imposta 100 cicli e se dopo un ora non hai errori va bene ;)
(Oppure direttamente 60 "minutes")

Attenzione alle temperature per che se dopo 34 sec. erano già a 70/76° potrebbero salire ancora parecchio.

jocker1993
11-10-2011, 18:01
La llc in "ultra high" per uso daily non va bene.

Un test linx con 772 MB e della durata di 34 sec. , non serve a nulla.

Devi impostare memory su All o se non parte almeno 5000/6000 MB , poi imposta 100 cicli e se dopo un ora non hai errori va bene ;)
(Oppure direttamente 60 "minutes")

Attenzione alle temperature per che se dopo 34 sec. erano già a 70/76° potrebbero salire ancora parecchio.

Concordo in tutto, e soprattutto, ATTENTO alle temperature. Non andrei sopra gli 82-83 sotto Lynx

mrt75
11-10-2011, 18:12
La llc in "ultra high" per uso daily non va bene.

Un test linx con 772 MB e della durata di 34 sec. , non serve a nulla.

Devi impostare memory su All o se non parte almeno 5000/6000 MB , poi imposta 100 cicli e se dopo un ora non hai errori va bene ;)
(Oppure direttamente 60 "minutes")

Attenzione alle temperature per che se dopo 34 sec. erano già a 70/76° potrebbero salire ancora parecchio.

Scusate un attimo, son curioso :D ,io prima avevo un DFI Lp X58 e prima ancora una P35 il Vdrop era praticamente nullo 0.01-2 ed invece su ste asus, su altre non so', e da paura 0.30(con LLC su high) ma xche settare LLC in ultra high e' pericoloso,non dovrebbe solo togliere il Vdrop non dovrebbe aumentare voltaggi o tensioni in giro,o mi sbaglio?

Davide Giacomini
11-10-2011, 18:22
La llc in "ultra high" per uso daily non va bene.

Un test linx con 772 MB e della durata di 34 sec. , non serve a nulla.

Devi impostare memory su All o se non parte almeno 5000/6000 MB , poi imposta 100 cicli e se dopo un ora non hai errori va bene ;)
(Oppure direttamente 60 "minutes")

Attenzione alle temperature per che se dopo 34 sec. erano già a 70/76° potrebbero salire ancora parecchio.

io ho tenuto per un annetto l' llc extreme, penso proprio che se lo metto a ultra high non capiti nulla....
ti dico un'altra cosa, se metto su high devo andare oltre i 1.335v per riuscire a fare un solo test di linx 6 sec......è troppo alto, io ora sono a 1.305v da bios e mi va bene...ora faccio il test linx di un'ora poi vedo...le temp a 4.7 cmq non superano i 74°C dopo 5 min.....

scusa se ti contraddico ma preferisco così.....

ecco qui il test di 3 min con linx
idle
http://img651.imageshack.us/img651/5710/idlen.png
load
http://img442.imageshack.us/img442/4111/systemload.png

System Shock
11-10-2011, 18:24
Scusate un attimo, son curioso :D ,io prima avevo un DFI Lp X58 e prima ancora una P35 il Vdrop era praticamente nullo 0.01-2 ed invece su ste asus, su altre non so', e da paura 0.30(con LLC su high) ma xche settare LLC in ultra high e' pericoloso,non dovrebbe solo togliere il Vdrop non dovrebbe aumentare voltaggi o tensioni in giro,o mi sbaglio?

Preticamente nel tentativo di azzerare il Vdroop (o renderlo addirittura positivo) si creano dei picchi dei tensione (overshot) che in uso daily potrebbero danneggiare la cpu , questi picchi sicuramente esistevano anche nelle generazioni precedenti , dove la llc non aveva vari livelli e quasi sempre dava un Vdroop positivo , probabilmente le cpu precedenti ne risentivano meno (almeno penso).

System Shock
11-10-2011, 18:42
io ho tenuto per un annetto l' llc extreme, penso proprio che se lo metto a ultra high non capiti nulla....
ti dico un'altra cosa, se metto su high devo andare oltre i 1.335v per riuscire a fare un solo test di linx 6 sec......è troppo alto, io ora sono a 1.305v da bios e mi va bene...ora faccio il test linx di un'ora poi vedo...le temp a 4.7 cmq non superano i 74°C dopo 5 min.....

scusa se ti contraddico ma preferisco così.....

ecco qui il test di 3 min con linx
idle


A giudicare dal grafico della temperature e dai Gflops incostanti direi che hai Intel Adaptive Thermal Monitor abilitato ,e una funzione che limita il consumo e la prestazioni della cpu quando superi i 70 ° (circa) ,in parte è un bene ,ma però non avrai mai le prestazioni da 4800 Mhz.

Per favore ridimensiona le immagini (o lascia solo i link).

Davide Giacomini
11-10-2011, 18:53
A giudicare dal grafico della temperature e dai Gflops incostanti direi che hai Intel Adaptive Thermal Monitor abilitato ,e una funzione che limita il consumo e la prestazioni della cpu quando superi i 70 ° (circa) ,in parte è un bene ,ma però non avrai mai le prestazioni da 4800 Mhz.

Per favore ridimensiona le immagini (o lascia solo i link).

Ok, si scusa per le immagini...cmq se disabilito l'IATM ho temperature e prestazioni superiori o incide solo sulle prestazioni?

Ho fatto 25 min di test con memory usage su alll e il picco delle temperature è 78 in un core e negli altri 75, ho notato che solo prima della fine del test il core #2 arriva a 77, a 78 c'è arrivato solo una volta e per poco, penso che vada bene, i Gflops ora oscillano tra i 104.2600 e i 104.4800 senza aver abilitato l' IATM. Il vcore è stabile su 1.296v e penso ,poichè non ho avuto errori dopo 30 min,di essere stabile.... Grazie per l'aiuto.... Fra un po' metto lo screenshot

Davide Giacomini
11-10-2011, 18:59
Ok, si scusa per le immagini...cmq se disabilito l'IATM ho temperature e prestazioni superiori o incide solo sulle prestazioni?

Ho fatto 25 min di test con memory usage su alll e il picco delle temperature è 78 in un core e negli altri 75, ho notato che solo prima della fine del test il core #2 arriva a 77, a 78 c'è arrivato solo una volta e per poco, penso che vada bene, i Gflops ora oscillano tra i 104.2600 e i 104.4800 senza aver abilitato l' IATM. Il vcore è stabile su 1.296v e penso ,poichè non ho avuto errori dopo 30 min,di essere stabile.... Grazie per l'aiuto.... Fra un po' metto lo screenshot


Ora provo a tirare il procio con Battlefield 2, poi vedo..... Tanto questo è un test estremo, un load così non si ha mai......se dopo mezz'ora tiene sono piùche soddisfatto...

http://img828.imageshack.us/img828/6686/immaginejju.png

ho proseguito fino a 32 min, poi ho smesso.....ha fatto 11 test e le temp sono rimaste invariate

simo.mancio
11-10-2011, 19:21
1.312 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | L119B724, D2 | 71 78 80 75 | Thermalright APX-140 | ASUS P8Z68-V | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/267/45001320v.jpg/)| simo.mancio

puo andare??

trnk28
11-10-2011, 19:50
'sera a tutti. Ho trovato la mia stabilità in manual mode e stasera stavo testando la modalità offset mode. Ho proceduto così. Ho messo il vcore in automatico è ho osservato sotto linx a quanto arrivava al massimo. Toccava punte di 1,384V specie alla fine dei cicli. Tenendo presente che il mio Vcore stabile testato in manual è 1.296V (cioè quello visto da cpu-z, metre quello impostato nel bios è 1,315) ho fatto la semplice operazione matematica:
1,384-1,316=0,070V. Ora,perchè 1,316? Perchè ho aggiunto 10mV come indicato da guida per avere un margine di stabilità da quel valore 1,296. Quindi il mio offset da impostare su bios con segno meno è 0,070. Bene,ho fatto così ma windows si blocca al caricamento. Prima di procedere oltre mi son fermato, ho ripristinato l'assetto senza oc e ho voluto postare qua. Mi sapete spiegare cosa succede o dove sto sbagliando io?

P.s.: oc a 4,3GHz - internal pll abilitato e llc calibration su high

jocker1993
11-10-2011, 19:51
1.312 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | L119B724, D2 | 71 78 80 75 | Thermalright APX-140 | ASUS P8Z68-V | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/267/45001320v.jpg/)| simo.mancio

puo andare??

Dovrebbe andare

System Shock
11-10-2011, 20:13
1.312 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | L119B724, D2 | 71 78 80 75 | Thermalright APX-140 | ASUS P8Z68-V | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/267/45001320v.jpg/)| simo.mancio

puo andare??

E' andato :D

System Shock
11-10-2011, 20:21
Ora provo a tirare il procio con Battlefield 2, poi vedo..... Tanto questo è un test estremo, un load così non si ha mai......se dopo mezz'ora tiene sono piùche soddisfatto...

http://img828.imageshack.us/img828/6686/immaginejju.png

ho proseguito fino a 32 min, poi ho smesso.....ha fatto 11 test e le temp sono rimaste invariate

A 4700 pere che l'ATM non intervenga , almeno fino alla prossima estate ;)

Ps. Per le immagini ,chiedevo se puoi ridimensionare anche quelle postate prima (a 1920).

vinza
11-10-2011, 20:38
Salve
ho il seguente sistema
mobo Asrock fatal1ty z68
cpu 2600K
ram g.skill 8gb cl7
ho impostato i srguenti valori nel bios

Vcore = 1.345
moltiplicatore = 42
bclk = 100
pll overvoltage enabled
cpu thermal throttling disabled
ram 1.545v e profile 1 7 8 7 24 1N
Ho disabilitato i risparmi energetici, e i valori della corrente sono
Spread Spectrum disabled
CORE CURRENT LIMIT = 200
TURBO BOOST POWER LIMIT = manual
SHORT DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION MAINTAIND = (sec) 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUT
LLC= level 4

purtroppo dopo 3min e 50 sec linx si ferma dicendomi che c'è un errore
versione di linx 0.64 10.3.6.010
termaltemp mi da come indicazione di carico max 70 71 °C

Possibile che non riesca asalire a 4.2 GHz.

Vi prego datemi una mano

grazie

mrt75
11-10-2011, 22:57
Preticamente nel tentativo di azzerare il Vdroop (o renderlo addirittura positivo) si creano dei picchi dei tensione (overshot) che in uso daily potrebbero danneggiare la cpu , questi picchi sicuramente esistevano anche nelle generazioni precedenti , dove la llc non aveva vari livelli e quasi sempre dava un Vdroop positivo , probabilmente le cpu precedenti ne risentivano meno (almeno penso).

Umm.. quindi non si sa con certezza se puo causare problemi,xche come procio penso di non essere sfigato a 4600 regge con di 1,240 da bios con llc su ultra high,e che mi rode dover dare volt in piu' x il fatto che droppa.Magari provo a lasciarlo cosi anche se non si sa bene cosa possa capitare.

Cobain
12-10-2011, 02:24
midiciale il tuio procio veramente una bestia......

kira@zero
12-10-2011, 05:21
Salve
ho il seguente sistema
mobo Asrock fatal1ty z68
cpu 2600K
ram g.skill 8gb cl7
ho impostato i srguenti valori nel bios

Vcore = 1.345
moltiplicatore = 42
bclk = 100
pll overvoltage enabled
cpu thermal throttling disabled
ram 1.545v e profile 1 7 8 7 24 1N
Ho disabilitato i risparmi energetici, e i valori della corrente sono
Spread Spectrum disabled
CORE CURRENT LIMIT = 200
TURBO BOOST POWER LIMIT = manual
SHORT DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION MAINTAIND = (sec) 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUT
LLC= level 4

purtroppo dopo 3min e 50 sec linx si ferma dicendomi che c'è un errore
versione di linx 0.64 10.3.6.010
termaltemp mi da come indicazione di carico max 70 71 °C

Possibile che non riesca asalire a 4.2 GHz.

Vi prego datemi una mano

grazie

Le ram sono in specifica? solitamente quando si blocca dopo così poco tempo e non va in bsod sono le ram ;)

vinza
12-10-2011, 06:06
Sulle specifiche delle ram c'è scritto
modello F3-12800CL7D-8GBSR
DDR3-1600 PC3-12800
CL7-8-7-24 1.6V
io ho impostato quelle nei timings del bios mettendo il profile 1
e lasciando in auto gli altri parametri.
Ho controllato e nel bios sono impostati correttamente ho anche testato le ram con memtest86+ e non ho riscontrato errori.

A presto

trnk28
12-10-2011, 12:30
'sera a tutti. Ho trovato la mia stabilità in manual mode e stasera stavo testando la modalità offset mode. Ho proceduto così. Ho messo il vcore in automatico è ho osservato sotto linx a quanto arrivava al massimo. Toccava punte di 1,384V specie alla fine dei cicli. Tenendo presente che il mio Vcore stabile testato in manual è 1.296V (cioè quello visto da cpu-z, metre quello impostato nel bios è 1,315) ho fatto la semplice operazione matematica:
1,384-1,316=0,070V. Ora,perchè 1,316? Perchè ho aggiunto 10mV come indicato da guida per avere un margine di stabilità da quel valore 1,296. Quindi il mio offset da impostare su bios con segno meno è 0,070. Bene,ho fatto così ma windows si blocca al caricamento. Prima di procedere oltre mi son fermato, ho ripristinato l'assetto senza oc e ho voluto postare qua. Mi sapete spiegare cosa succede o dove sto sbagliando io?

P.s.: oc a 4,3GHz - internal pll abilitato e llc calibration su high

:help: Grazie

Davide Giacomini
12-10-2011, 13:19
A 4700 pere che l'ATM non intervenga , almeno fino alla prossima estate ;)

Ps. Per le immagini ,chiedevo se puoi ridimensionare anche quelle postate prima (a 1920).

Ho provato a rifare il test e dopo 45 min si è bloccato, bsod con errore 124, lascio stare.....aumentare il vcore non serve, io tanto gioco e uso adobe e vmware workstation.... Un load così non lo avrò mai....il load medio con bf3 è stato 40-45%