View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0
TigerTank
18-11-2011, 19:31
Mio primo traguardo e probabile daily (devo ancora fare le 2 ore di prime).
pll disabilitato, offset +0,005V, LLC 5
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111118202935_2011-11-18_202400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111118202935_2011-11-18_202400.jpg)
liberato87
18-11-2011, 19:58
Mio primo traguardo e probabile daily (devo ancora fare le 2 ore di prime).
pll disabilitato, offset +0,005V, LLC 5
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111118202935_2011-11-18_202400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111118202935_2011-11-18_202400.jpg)
mi sembra davvero ottimo come daily ;)
hai notato qualcosa a livello di temp disabilitando il pll?
sotto carico che oscillazioni hai (1,240 - 1,248 eccc) ? 1,232v è il minimo?
TigerTank
18-11-2011, 20:56
mi sembra davvero ottimo come daily ;)
hai notato qualcosa a livello di temp disabilitando il pll?
sotto carico che oscillazioni hai (1,240 - 1,248 eccc) ? 1,232v è il minimo?
Grazie! Il pll non l'ho attivato perchè mi è stato consigliato di usarlo solo dai 4600 Mhz in su. Circa i voltaggi...la Asrock si comporta bene ma forse non è il top come alimentazione, infatti con offset +0,005V, nel bios avevo 1,256V, in cpu-z (disattivando i risparmi nel bios) 1,296V mentre sotto sotto stress variava tra 1,240 e 1,232, avendo lasciato l'LLC a 5 (valore minimo).
1)Si il Vcore bisogna impostarlo sempre manualmente .
2)Se il sistema si avvia alla frequenza che vuoi raggiungere conviene disabilitarlo.
3)Si e probabile che a 4.4 non serva mentre a 4.6 si , comunque a 4.6 serve anche un Vcore decisamente maggiore.
Adesso ho impostato a 46 il molti e ho abilitato la voce "internal pll overvoltage", infatti adesso non si crasha sul logo di windows, era quello ;)
Invece, in compenso, adesso mi ritrovo la cpu come prima, cioè fissa a 3.4 ghz anche in idle!
Se non ricordo devo abilitare la voce "Enhanced Intel SpeedStep Technology" giusto?
Un'altra cosa.. a 4.4ghz ricordo che stavo a più o meno 1.3V invece appena ho messo il molti a x46 il vcore è schizzato a 1.44V!!! :eek: Misà che devo dare una bella limatina!
Edit: La voce "Enhanced Intel SpeedStep Technology" era già attivata, però in idle continua a stare a 3.4ghz! Come mai?
kira@zero
18-11-2011, 22:17
Grazie! Il pll non l'ho attivato perchè mi è stato consigliato di usarlo solo dai 4600 Mhz in su. Circa i voltaggi...la Asrock si comporta bene ma forse non è il top come alimentazione, infatti con offset +0,005V, nel bios avevo 1,256V, in cpu-z (disattivando i risparmi nel bios) 1,296V mentre sotto sotto stress variava tra 1,240 e 1,232, avendo lasciato l'LLC a 5 (valore minimo).
E normale che faccia così non c'è nessuna pecca di Asrock, tutte le mobo fanno "così" conta che io ho avuto 2 Asrock una giga e una Asus di questo socket 1155 quindi te lo posso dire, e non disattivare i controlli si fà solo per test estremi ;)
p.s. bella cpu comunque
TigerTank
18-11-2011, 22:47
E normale che faccia così non c'è nessuna pecca di Asrock, tutte le mobo fanno "così" conta che io ho avuto 2 Asrock una giga e una Asus di questo socket 1155 quindi te lo posso dire, e non disattivare i controlli si fà solo per test estremi ;)
p.s. bella cpu comunque
Grazie kira! Questo invece è un test con i 2 valori invertiti, cioè llc portato da 5 a 4 e offset portato da +0,005 a -0,005.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111118234600_full_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111118234600_full_5.jpg)
In entrambi i casi, con risparmi disattivi, cpu-z mi rileva quel vcore dell'immagine, mentre rispetto al test sopra, qui il vcore minimo sotto sforzo è stato di 1,256V.
kira@zero
18-11-2011, 22:58
Grazie kira! Questo invece è un test con i 2 valori invertiti, cioè llc portato da 5 a 4 e offset portato da +0,005 a -0,005.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111118234600_full_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111118234600_full_5.jpg)
In entrambi i casi, con risparmi disattivi, cpu-z mi rileva quel vcore dell'immagine, mentre rispetto al test sopra, qui il vcore minimo sotto sforzo è stato di 1,256V.
Allora con level 4 puoi abbassare acora passare diciamo a -0,010/-0,020, ora stà a te decidere che LLc utilizzare comunque dipende da cpu a cpu, tovi il giosto compromesso ed il gioco è fatto ;)
TigerTank
18-11-2011, 23:06
Allora con level 4 puoi abbassare acora passare diciamo a -0,010/-0,020, ora stà a te decidere che LLc utilizzare comunque dipende da cpu a cpu, tovi il giosto compromesso ed il gioco è fatto ;)
Domani vedo, da quel che ho provato finora dovrebbe reggere i 4500 con un voltaggio minimo sotto sforzo che si aggira intorno a 1,230V per cui domani provo a calare un pò su questa combinazione con llc4. Poi essendo a liquido vabbè, potrei anche lasciare i settaggi di quest'ultimo test, così con un 0,020V di margine lo metterei in sicurezza rock solid(spero).
Grazie per i consigli e aiuti preziosi che mi avete dato ;)
kira@zero
18-11-2011, 23:13
Domani vedo, da quel che ho provato finora dovrebbe reggere i 4500 con un voltaggio minimo sotto sforzo che si aggira intorno a 1,230V per cui domani provo a calare un pò su questa combinazione con llc4. Poi essendo a liquido vabbè, potrei anche lasciare i settaggi di quest'ultimo test, così con un 0,020V di margine lo metterei in sicurezza rock solid(spero).
Grazie per i consigli e aiuti preziosi che mi avete dato ;)
;) , tranquillo
dinamite2
18-11-2011, 23:45
Il turbo della ram lascialo stare a me davo solo problemi, per limare il vcore il più possibile gioca con i vrm, per avere meno vdroop 4 ;)
p.s. dimmi una cosa ma la giga ud7 ha il controllo dell'LLc anche sotto offset?
non saprei :stordita:
Ma quella voce turbo è settata di default, quindi come consigli di metterlo?
e per OC piu pesanti?
p.s. quelle ram sono davvero fantastiche, le ho provate a 2133 cas7 e vanno alla grande.
40 euro ottimamente spesi :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t120839_lincas7777.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/120839_lincas7777.png.html)
kira@zero
18-11-2011, 23:49
non saprei :stordita:
Ma quella voce turbo è settata di default, quindi come consigli di metterlo?
e per OC piu pesanti?
p.s. quelle ram sono davvero fantastiche, le ho provate a 2133 cas7 e vanno alla grande.
40 euro ottimamente spesi :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t120838_lincas7777.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/120838_lincas7777.png.html)
la lasci come stà io mi ricordo che a me dava problemi di stabilità se la toccavo non mi ricordo se era attiva oppure no, mi sembra di no comunque :stordita:
e beh sono ram da paura prezzo/prestazioni in quel modo reggono con 1,575v ;)
kira@zero
19-11-2011, 00:25
:D
http://img443.imageshack.us/img443/1106/2000adsmy.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/443/2000adsmy.png/)
dinamite2
19-11-2011, 01:14
ottimo davvero.
Quanti volt hai dato?
riescono a chiudere qualche bench?
Finito adesso di assemblare il PC nuovo.
Sostituiti case (HAF 932), dissi (Corsair Hybrid H100) e 16Gb totali di RAM. :D
Con l'H100 ci sono 12, e per 12 intendo DODICI gradi in meno sul singolo core rispetto allo Zalman Cu9700led :eek:
Sono ancora sotto test, ma dovrebbe rendere l'idea.
A sinistra lo stamp del test con il vecchio dissi, a destra quello in corso.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111119034101_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119034101_1.JPG)
Ora sono cotto, domani provo a salire.
però prima ad aria eri stabile con linx a 122Gfps dopo 17 min ora sei instabile ad acqua tantè che segni alternativamente 119Gfps 118,117,116 e così via dopo soli 7 min
però prima ad aria eri stabile con linx a 122Gfps dopo 17 min ora sei instabile ad acqua tantè che segni alternativamente 119Gfps 118,117,116 e così via dopo soli 7 min
No, quello è perchè durante il test stavo ca@@eggiando allegramente sul web e soprattutto decomprimendo alcuni .RAR.
I test adesso li faccio.
PanzoManII
19-11-2011, 09:34
edit
PanzoManII
19-11-2011, 09:44
http://i44.tinypic.com/fpcw80.jpg
:sofico: i 70 gradi li ho toccati solo 4 volte, sempre 69 full...cmq la prox settimana m arriva un altro rad e vediamo di limare qualke altra cosuccia :sofico:
1.345 vcore da bios!
Ecco il primo LinX, 25 passate con 3Gb di RAM.
Nuova stringa per il daily:
1.272 | 4700.1 Mhz (100.00 Mhz*47) | L113B856, D2 | 56 66 63 60 | Corsair Hydro H100 | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119111409_LinX4700conH100.JPG)| Kellone
Già che c'ero ho limato un poco sull'offset, scendendo ulteriormente di uno step.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111119111409_LinX4700conH100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119111409_LinX4700conH100.JPG)
Andata anche una oretta con Prime95:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111119121304_Prime954700conH100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119121304_Prime954700conH100.JPG)
Con il nuovo dissi sono 12 gradi di differenza su ogni core con LinX e 10 con Prime95.
PanzoManII
19-11-2011, 10:22
Ecco il primo LinX, 25 passate con 3Gb di RAM.
Nuova stringa per il daily:
1.272 | 4700.1 Mhz (100.00 Mhz*47) | L113B856, D2 | 56 66 63 60 | Corsair Hydro H100 | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119111409_LinX4700conH100.JPG)| Kellone
Già che c'ero ho limato un poco sull'offset, scendendo ulteriormente di uno step.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111119111409_LinX4700conH100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119111409_LinX4700conH100.JPG)
m spieghi la questione dell' offset??? Llc sono a 5 ed il vcore è quello ke vedi! ottima cpu la tua eh :muro:
Praticamente l'Offset è una misura di voltaggio che aggiungi o togli al Vcore che viene assegnato in specifica in automatico.
Se ad esempio tu avessi un Vcore default a 1,35 a 4,5GHz mettendo offset -0,030 avresti 1,31 mentre mettendo ad esempio +0,010 avresti 1,036.
Serve soprattutto nel daily perchè consente a riposo alla CPU di scendere a voltaggi molto bassi, mentre con il fixed non accadrebbe.
Di contro con il fixed è più semplice occare e trovare i limiti della propria CPU.
St1ll_4liv3
19-11-2011, 11:20
Un'informazione che può essere utile a molti.
Il CPU PLL e il VCCIO vanno regolati e tarati in modo da evitare bsod 124.
Questo è l'errore più fastidioso da correggere...quando il bsod è il 101 è sicuramente vcore. Ma il 124 è più antipatico, decisamente.
Dunque, la mia cpu (2600k, P8P67) si comporta nella seguente maniera
4500 mhz e 1.328-336 in full load con blend.
Se metto VCCIO 1,1125 e CPU PLL 1,71 -----> BSOD dopo un pò di tempo (30min/1h)
Se metto VCCIO 1,06 e CPU PLL 1,71 -----> BSOD quasi subito (entro i 10 minuti)
Se metto VCCIO 1,115 e CPU PLL 1,84 ------> BSOD dopo un pò, non saprei quantificare...ma sicuramente non più di 1h
Ora sto testando con VCCIO 1,06 e CPU PLL a 1,775, e sono passate oltre 2h di blend e facendo le corna, sono stabile. Se anche non dovessi esserlo, probabilmente mi basterà modificare un minimo qualcosina.
Quindi, come vedete, è interessante notare come non sia assolutamente detto che ad un maggiore PLL voltage corrisponda maggiore stabilità.
La mia idea è che ogni cpu abbia bisogno di quel determinato VCCIO e quel determinato CPU PLL per essere stabile a quella determinata frequenza.
Paradossalmente sono rimasto stabile più a lungo con cpu pll più basso piuttosto che con cpu pll elevato.
Insomma, questo per dirvi che se vedete che non riuscite a salire oltre una certa frequenza nemmeno con voltaggi elevati, e che avete BSOD 124 quando stressate il controller della memoria, può darsi che il problema non sia il vcore, ma la combo CPU PLL - VCCIO, e NON SEMPRE E' D'AIUTO AUMENTARE QUESTI VALORI!
Nb. Tutto quello che ho scritto si riferisce al solo bsod 124 e a prime blend...linx e ftt NON stressano il controller della memoria, e infatti quelli li passo senza problemi anche a 4600mhz allo stesso voltaggio.
PanzoManII
19-11-2011, 11:36
Un'informazione che può essere utile a molti.
Il CPU PLL e il VCCIO vanno regolati e tarati in modo da evitare bsod 124.
Questo è l'errore più fastidioso da correggere...quando il bsod è il 101 è sicuramente vcore. Ma il 124 è più antipatico, decisamente.
Dunque, la mia cpu (2600k, P8P67) si comporta nella seguente maniera
4500 mhz e 1.328-336 in full load con blend.
Se metto VCCIO 1,1125 e CPU PLL 1,71 -----> BSOD dopo un pò di tempo (30min/1h)
Se metto VCCIO 1,06 e CPU PLL 1,71 -----> BSOD quasi subito (entro i 10 minuti)
Se metto VCCIO 1,115 e CPU PLL 1,84 ------> BSOD dopo un pò, non saprei quantificare...ma sicuramente non più di 1h
Ora sto testando con VCCIO 1,06 e CPU PLL a 1,775, e sono passate oltre 2h di blend e facendo le corna, sono stabile. Se anche non dovessi esserlo, probabilmente mi basterà modificare un minimo qualcosina.
Quindi, come vedete, è interessante notare come non sia assolutamente detto che ad un maggiore PLL voltage corrisponda maggiore stabilità.
La mia idea è che ogni cpu abbia bisogno di quel determinato VCCIO e quel determinato CPU PLL per essere stabile a quella determinata frequenza.
Paradossalmente sono rimasto stabile più a lungo con cpu pll più basso piuttosto che con cpu pll elevato.
Insomma, questo per dirvi che se vedete che non riuscite a salire oltre una certa frequenza nemmeno con voltaggi elevati, e che avete BSOD 124 quando stressate il controller della memoria, può darsi che il problema non sia il vcore, ma la combo CPU PLL - VCCIO, e NON SEMPRE E' D'AIUTO AUMENTARE QUESTI VALORI!
Nb. Tutto quello che ho scritto si riferisce al solo bsod 124 e a prime blend...linx e ftt NON stressano il controller della memoria, e infatti quelli li passo senza problemi anche a 4600mhz allo stesso voltaggio.
ti quoto al 1000%, ma intel come diceva anke System qualke post addietro, raccomanda di non stare sotto 1.7, è infatti io lo tengo csì, recuperi grosso modo un grado!
St1ll_4liv3
19-11-2011, 12:25
3 h e 15 min di blend e sono ancora stabile...incredibile...con altri settaggi del PLL e del VCCIO non superavo i 15 minuti di blend!
St1ll_4liv3
19-11-2011, 13:19
3 h e 15 min di blend e sono ancora stabile...incredibile...con altri settaggi del PLL e del VCCIO non superavo i 15 minuti di blend!
Bsod dopo poco meno di 4h di blend...sono sulla strada giusta :)
PanzoManII
19-11-2011, 13:59
Bsod dopo poco meno di 4h di blend...sono sulla strada giusta :)
cosa metti come impostazioni di vccio e pll??? e sopratutto in relazione a quali frequenze/vcore??? sapresti stilare un "idea relazionale" tra questi 4 parametri, e quindi come potrebbero variare reciprocamente???? sarebbe bello farci tipo un foglio excel cn questa roba cn dati di ingresso la sola frequenza finale...:rolleyes:
St1ll_4liv3
19-11-2011, 14:10
cosa metti come impostazioni di vccio e pll??? e sopratutto in relazione a quali frequenze/vcore??? sapresti stilare un "idea relazionale" tra questi 4 parametri, e quindi come potrebbero variare reciprocamente???? sarebbe bello farci tipo un foglio excel cn questa roba cn dati di ingresso la sola frequenza finale...:rolleyes:
Più che altro dipendono da cpu a cpu...
Cmq mi è sembrato che aumentare il VCCIO migliora la stabilità ma solo fino ad un certo livello; da un certo livello di VCCIO in poi la stabilità diminuisce.
Quanto al PLL, penso che il valore ottimale cambi in funzione del VCCIO stesso. Però è solo un'impressione...
Ora sto testando nuovamente a 4500mhz 1,328v in full con blend, e le impostazioni da bios sono le seguenti:
PLL 1.78125
VCCIO 1.0815
E' circa 1h che prime lavora...prima con
PLL 1.775
VCCIO 1.06
Dopo 3h e mezza ho avuto bsod 124.
Ma prima ancora, con
VCCIO 1.06
PLL 1.71
Ho avuto bsod dopo 10 minuti...
Quindi se vedi gli ultimi due casi, a parità di vccio aumentare il pll da 1.71 a 1.775 ha aumentato parecchio la stabilità!
Ora ho provato ad aumentare un pochino entrambi i parametri, vediamo che succede!
causeperse
19-11-2011, 14:26
cosa metti come impostazioni di vccio e pll??? e sopratutto in relazione a quali frequenze/vcore??? sapresti stilare un "idea relazionale" tra questi 4 parametri, e quindi come potrebbero variare reciprocamente???? sarebbe bello farci tipo un foglio excel cn questa roba cn dati di ingresso la sola frequenza finale...:rolleyes:
purtroppo ogni cpu è un mondo a se
Ragazzi ho un I5 2500k a 4,5 ho fatto più di un'ora di linx tutto perfetto, poi ho provato prime "blend" e dopo un'ora mi ha fatto un' critical error su un core, secondo voi a cosa è dovuto? Ram?
St1ll_4liv3
19-11-2011, 14:57
Ragazzi ho un I5 2500k a 4,5 ho fatto più di un'ora di linx tutto perfetto, poi ho provato prime "blend" e dopo un'ora mi ha fatto un' critical error su un core, secondo voi a cosa è dovuto? Ram?
Le ram sono a default? Se le ram sono a default direi che è la cpu...prova a dargli + 0.01
System Shock
19-11-2011, 15:35
Ecco il primo LinX, 25 passate con 3Gb di RAM.
Nuova stringa per il daily:
1.272 | 4700.1 Mhz (100.00 Mhz*47) | L113B856, D2 | 56 66 63 60 | Corsair Hydro H100 | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119111409_LinX4700conH100.JPG)| Kellone
Con il nuovo dissi sono 12 gradi di differenza su ogni core con LinX e 10 con Prime95.
Ok :)
Le ram sono a default? Se le ram sono a default direi che è la cpu...prova a dargli + 0.01
si le ram sono a default, mi da l'errore sempre dopo 1 ora e sempre sul core 4, provo a dargli più vcore dici?
St1ll_4liv3
19-11-2011, 16:30
si le ram sono a default, mi da l'errore sempre dopo 1 ora e sempre sul core 4, provo a dargli più vcore dici?
sicuramente si, più vcore.
ma è blend o small ftt?
edit: letto ora...prova con un pò più di vcore; + 0.010
a che voltaggio stai ora in full?
sicuramente si, più vcore.
ma è blend o small ftt?
Blend, sono già a 1,336, con linx non mi dà niente però come mai?
St1ll_4liv3
19-11-2011, 16:41
Blend, sono già a 1,336, con linx non mi dà niente però come mai?
linx non è un buon sistema per vedere se il sistema è stabile...va bene per test veloci e per le temperature.
Blend è molto più pesante, se passi 12hr di blend sei assolutamente rock solid.
Calcola che con certi settaggi che non ricordo, passavo
linx da 1hr
14 ore di smal ftt (quattordici!)
e dopo 5 minuti di blend ---> BSOD 124.
Tutto questo perchè la stabilità dipende anche dal controller della memoria... (attenzione, controller della memoria della cpu, non dalle ram in sè e per sè), e blend lo stressa. Small ftt e linx NO!
TigerTank
19-11-2011, 17:26
Se possibile vorrei aggiungermi anch'io alla lista in prima pagina, per ora con questo:
HT:Y | 1.232 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B729, D2 | 55 61 62 60 | EK Supreme HF | Asrock Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119182509_full_4.jpg)|TigerTank
Vorrei chiedere una cosa: è normale che ci sia differenza tra il vcore rilevato da bios e quello rilevato da cpu-z a riposo e con i risparmi disattivi?
Wolfhang
19-11-2011, 17:46
Se possibile vorrei aggiungermi anch'io alla lista in prima pagina, per ora con questo:
HT:Y | 1.232 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B729, D2 | 55 61 62 60 | EK Supreme HF | Asrock Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119182509_full_4.jpg)|TigerTank
Vorrei chiedere una cosa: è normale che ci sia differenza tra il vcore rilevato da bios e quello rilevato da cpu-z a riposo e con i risparmi disattivi?
veramente un'ottima CPU ;)
kira@zero
19-11-2011, 17:59
Se possibile vorrei aggiungermi anch'io alla lista in prima pagina, per ora con questo:
HT:Y | 1.232 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B729, D2 | 55 61 62 60 | EK Supreme HF | Asrock Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119182509_full_4.jpg)|TigerTank
Vorrei chiedere una cosa: è normale che ci sia differenza tra il vcore rilevato da bios e quello rilevato da cpu-z a riposo e con i risparmi disattivi?
Certo che si, il voltaggio che ti segna da bios è più vidino al vcore min sottostress ;)
HT:Y | 1.232 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | L132B729, D2 | 55 61 62 60 | EK Supreme HF | Asrock Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111119182509_full_4.jpg)|TigerTank
:sofico: E' molto fortunata :D Goditela!
TigerTank
19-11-2011, 20:08
Grazie! Il mio daily sarà un 4500 a 1,240V. A 4700 però le cose sono già un pò diverse...mi sa che non tiene nemmeno a 1,28V ma devo lavorarci domani o la prossima settimana. Buona serata a tutti! ;)
Salito a 4800, una oretta di Prime95 e poi provo i 4900.
1.288 | 4800.1 Mhz (100.00 Mhz*47) | L113B856, D2 | 58 69 66 63 | Corsair Hydro H100 | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119111409_LinX4700conH100.JPG)| Kellone
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111119214318_4800LinX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119214318_4800LinX.JPG)
Ho anche abbassato i valori dei picchi.
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION POWER LIMIT = 180
CORE CURRENT LIMIT = 180
Salito a 4800, una oretta di Prime95 e poi provo i 4900.
1.288 | 4800.1 Mhz (100.00 Mhz*47) | L113B856, D2 | 58 69 66 63 | Corsair Hydro H100 | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119111409_LinX4700conH100.JPG)| Kellone
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111119214318_4800LinX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119214318_4800LinX.JPG)
Ho anche abbassato i valori dei picchi.
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION POWER LIMIT = 180
CORE CURRENT LIMIT = 180 ciao mi daresti qualche schermata bios a quella frequenza? così mi risparmieresti del tempo ad affinare i vari settaggi grazie
ciao mi daresti qualche schermata bios a quella frequenza? così mi risparmieresti del tempo ad affinare i vari settaggi grazie
Certo, ecco qui:
ADVANCED TURBO 50 = DISABLE
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DISABLE
CPU CONTROL
--------------------------------------------------------------------------
CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 48
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = DISABLE
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180
HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE
VOLTAGE CONTROL
---------------------------------------------------------------------------
POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = -0,020
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 4
IGPU VOLTAGE = AUTO
IGPU VDROOP = AUTO
DRAM VOLTAGE = 1.500
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1.586
VTT VOLTAGE = 1,051
VCCSA VOLTAGE = 0,925
ADVANCED/CPU CONFIGURATION
----------------------------------------------------------------------------
ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED
ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE
CPU C6 = ENABLE
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE
INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED
Certo, ecco qui:
ADVANCED TURBO 50 = DISABLE
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DISABLE
CPU CONTROL
--------------------------------------------------------------------------
CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 48
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = DISABLE
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION POWER LIMIT = 180
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180
HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE
VOLTAGE CONTROL
---------------------------------------------------------------------------
POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = -0,020
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 4
IGPU VOLTAGE = AUTO
IGPU VDROOP = AUTO
DRAM VOLTAGE = 1.500
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1.586
VTT VOLTAGE = 1,051
VCCSA VOLTAGE = 0,925
ADVANCED/CPU CONFIGURATION
----------------------------------------------------------------------------
ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED
ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE
CPU C6 = ENABLE
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLE
INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLE
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED grazie ancora ma notavo questa voce: CPU PLL VOLTAGE = 1.586!!!!!!!! ma non diceva intel di non scendere mai sotto 1.7v
grazie ancora ma notavo questa voce: CPU PLL VOLTAGE = 1.586!!!!!!!! ma non diceva intel di non scendere mai sotto 1.7v
Io ho messo tutti i voltaggi "accessori" al minimo, per sicurezza perchè in auto rischi che te li spari.
Nel dubbio lascialo in auto e poi al riavvio entra nel bios e guarda d'ufficio a quanto te lo ha messo.
Come vedi comunque non crea instabilità, almeno sino a 4,8GHz ed in generale meno è meglio che più in tema di voltaggi.
Io ho messo tutti i voltaggi "accessori" al minimo, per sicurezza perchè in auto rischi che te li spari.
Nel dubbio lascialo in auto e poi al riavvio entra nel bios e guarda d'ufficio a quanto te lo ha messo.
Come vedi comunque non crea instabilità, almeno sino a 4,8GHz ed in generale meno è meglio che più in tema di voltaggi.dentro windows sei su bilanciato oppure prestazioni elevate
dentro windows sei su bilanciato oppure prestazioni elevate
Bilanciato.
Presi i 4888MHz ma non sono soddisfatto, troppo alto il salto al Vcore rispetto ai 4,8GHz, non capisco come mai.
Ho avuto alcuni BSOD errore 101 mentre salivo di offset di uno step alla volta, ma se non erro il 101 è la RAM, giusto?
E' possibile che avendo 4 banchi da 4Gb debba dare un pizzico di voltaggio in più rispetto alle specifiche anche se non le occo?
Nel dubbio ho messo il VDRAM a 1,515 ed ho chiuso i 20 cicli di Linx, ma ora studio come scendere di Vcore, altrimenti ai 5GHz non ci arrivo mica.
1.320 | 4889.5 Mhz (99.8 Mhz*49) | L113B856, D2 | 61 71 69 66 | Corsair Hydro H100 | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119111409_LinX4700conH100.JPG)| Kellone
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111120112021_4900LinX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111120112021_4900LinX.JPG)
TigerTank
20-11-2011, 10:34
Presi i 4900MHz ma non sono soddisfatto, troppo alto il salto al Vcore rispetto ai 4,8GHz, non capisco come mai.
E' normale, il rapporto frequenza-voltaggio non è lineare ma è una parabola sempre più ripida. La tua è già una buona cpu, il mio 2600k pensa te che tiene i 4500 con circa 1,24V ma già a 4700 sembra essere affamata di Volts.
lor68pdit
20-11-2011, 10:35
Presi i 4900MHz ma non sono soddisfatto, troppo alto il salto al Vcore rispetto ai 4,8GHz, non capisco come mai.
Ho avuto alcuni BSOD errore 101 mentre salivo di offset di uno step alla volta, ma se non erro il 101 è la RAM, giusto?
E' possibile che avendo 4 banchi da 4Gb debba dare un pizzico di voltaggio in più rispetto alle specifiche anche se non le occo?
Nel dubbio ho messo il VDRAM a 1,515 ed ho chiuso i 20 cicli di Linx, ma ora studio come scendere di Vcore, altrimenti ai 5GHz non ci arrivo mica.
1.320 | 4889.5 Mhz (99.8 Mhz*49) | L113B856, D2 | 61 71 69 66 | Corsair Hydro H100 | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119111409_LinX4700conH100.JPG)| Kellone
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111120112021_4900LinX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111120112021_4900LinX.JPG)
Errore 101 è il Vcore del procio.
Errore 101 è il Vcore del procio.
Ecco... speravo di no.
Adesso riprovo con spread spectrum disable così da avere 100x49 precisi.
kellone hai le ram in 2T...e comunque se hai instabilità anomala oltre i 4,8ghz prova ad aumentare il VCCIO a 1.07v in quanto è il memory controller del procio che inizia a murare..
kellone hai le ram in 2T...e comunque se hai instabilità anomala oltre i 4,8ghz prova ad aumentare il VCCIO a 1.07v in quanto è il memory controller del procio che inizia a murare..
Per il VCCIO provo, nelle AsRock è il PCH Voltage, giusto?
Mentre per le RAM non ho capito.... ho messo il profilo preimpostato, devo mettere 1T?
Chiusi i 4,9GHz precisi.
1.320 | 4900.14 Mhz (100,0 Mhz*49) | L113B856, D2 | 62 73 70 67 | Corsair Hydro H100 | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119111409_LinX4700conH100.JPG)| Kellone
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111120122647_4900Linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111120122647_4900Linx.JPG)
Per il VCCIO provo, nelle AsRock è il PCH Voltage, giusto?
Mentre per le RAM non ho capito.... ho messo il profilo preimpostato, devo mettere 1T?
no il VCCIO è il voltaggio del memory controller mentre il PCH Voltage è quello del chipset della mobo...le ram metti 1T e settale a mano come parametri...
no il VCCIO è il voltaggio del memory controller mentre il PCH Voltage è quello del chipset della mobo...le ram metti 1T e settale a mano come parametri...
Per le RAM provo subito, mentre per il VCCIO allora non so a che voce corrisponda nelle AsRock
Io ho:
DRAM VOLTAGE = 1.530
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1.709
VTT VOLTAGE = 1,051
VCCSA VOLTAGE = 0,925
Per le RAM provo subito, mentre per il VCCIO allora non so a che voce corrisponda nelle AsRock
Io ho:
DRAM VOLTAGE = 1.530
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1.709
VTT VOLTAGE = 1,051
VCCSA VOLTAGE = 0,925
VTT Voltage..poi tu avendo 4 banchi il memory controller è già sotto sforzo maggiore rispetto a 2 banchi..
una curiosità...questa cpu dove la collochereste regà....
tra quelle sfigate medie buone ?
ottime no di sicuro a vedere i bench sul 3d...:D
http://img824.imageshack.us/img824/9887/screenshot032k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/screenshot032k.jpg/)
ma perchè usate le ram in 2T? :mbe:
System Shock
20-11-2011, 12:21
Chiusi i 4,9GHz precisi.
1.320 | 4900.14 Mhz (100,0 Mhz*49) | L113B856, D2 | 62 73 70 67 | Corsair Hydro H100 | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111119111409_LinX4700conH100.JPG)| Kellone
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111120122647_4900Linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111120122647_4900Linx.JPG)
Pensi di salire ancora ?
Eventualmente aspetto un po ad inserire.
ma perchè usate le ram in 2T? :mbe:
le ho viste nello stesso 3d sempre a 4800mhz da parte di un altro utente e per puro spirito d'imitazione ho fatto di conseguenza...:D
fatto stà che dopo 3000000000 di tentativi ha retto un pò sensa quel menga di 0x124 che pensatela come volete le ram mettono sempre lo zampino in quell'errore vtt...
tanto prova fatta non cambia assolutamente una mazza da 1 o 2 t :)
ma perchè usate le ram in 2T? :mbe:
non per ultimo devo pur sempre baciare i piedi alle mie ram in quanto sono certificate a 1600mhz e 1.65v!
ciò nonostante le tengo a 1.5v e 2000mhz....:)
non per ultimo devo pur sempre baciare i piedi alle mie ram in quanto sono certificate a 1600mhz e 1.65v!
ciò nonostante le tengo a 1.5v e 2000mhz....:)
se le tieni in 2T è normale che reggano 2000mhz a 1,5v
Adesso ho impostato a 46 il molti e ho abilitato la voce "internal pll overvoltage", infatti adesso non si crasha sul logo di windows, era quello ;)
Invece, in compenso, adesso mi ritrovo la cpu come prima, cioè fissa a 3.4 ghz anche in idle!
Se non ricordo devo abilitare la voce "Enhanced Intel SpeedStep Technology" giusto?
Un'altra cosa.. a 4.4ghz ricordo che stavo a più o meno 1.3V invece appena ho messo il molti a x46 il vcore è schizzato a 1.44V!!! :eek: Misà che devo dare una bella limatina!
Edit: La voce "Enhanced Intel SpeedStep Technology" era già attivata, però in idle continua a stare a 3.4ghz! Come mai?
Up!
Pensi di salire ancora ?
Eventualmente aspetto un po ad inserire.
Guarda, come daily mi sa che è l'ultimo, perchè sono a 1,32 di Vcore.
Il prossimo se ce la faccio è un mero esercizio di stile per vedere 5GHz, ma dubito lo terrò in daily.
TigerTank
20-11-2011, 13:51
ma perchè usate le ram in 2T? :mbe:
Anche a me era venuto quel dubbio, ma nonostante nel bios le abbia settate con il loro profilo incluso che prevede il 2T, in automatico ho invece 1T. Meglio così :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111120145205_2011-11-20_145101.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111120145205_2011-11-20_145101.jpg)
Kellone posteresti i parametri che hai usato anche per i 4900? grazie!
devil_mcry
20-11-2011, 13:54
RAGAZZI OTTTTT MA CI VUOLE
BREAKING NEWS
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
sempre più potenza :sborone:
chissa che aumenta anche qualche altro bench
4900 Daily definitivo, i parametri BIOS sono visibili nello screen:
1.320 | 4900.5 Mhz (100.00 Mhz*49) | L113B856, D2 | 60 71 68 64 | Corsair Hydro H100 | AsRock Z68 Extreme4 Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111120153952_1.JPG)| Kellone
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111120153952_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111120153952_1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111120174021_4900Prime95.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111120174021_4900Prime95.JPG)
Notare i 131Gflop costanti.....
Ho limato un pò e praticamente rispetto a tutte le altre impostazioni utilizzate per arrivare via via a 4700MHz e 4800MHz sono riuscito a toccare solo il PLL, portato a 1,709 ed il Vcore, ovviamente.
Non è stato necessario salire con il VTT.
Appena termino una oretta di Prime95 aggiungo lo screen in questo post.
RAGAZZI OTTTTT MA CI VUOLE
BREAKING NEWS
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
sempre più potenza :sborone:
chissa che aumenta anche qualche altro bench
ottimo ma quindi relativo solo al 2600k no?
devil_mcry
20-11-2011, 15:22
ottimo ma quindi relativo solo al 2600k no?
si vale solo per l'HT, disabilitandolo non ci sono cambiamenti
killeragosta90
20-11-2011, 15:41
RAGAZZI OTTTTT MA CI VUOLE
BREAKING NEWS
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
sempre più potenza :sborone:
chissa che aumenta anche qualche altro bench
ma questa è una notizia da oscar!! :)
Ma allora dite che potrei trarne vantaggio anche nel video editing?? (rendering, encoding...)
TigerTank
20-11-2011, 16:00
E' meglio impostare le ram manualmente(timings principali in manuale + tutti quelli secondari in auto) o è preferibile/non cambia nulla usare il profilo XMP incluso? grazie!
Io lasciandoli in AUTO mi sono visto impostare il famoso 2T.
Allora ho messo prima il profilo per vedere i valori, poi li ho fixati manualmente, modificando il 2T in 1N.
se le tieni in 2T è normale che reggano 2000mhz a 1,5v
chi lo ha detto?
già tutto nella noralissimissimità....
delle ram certificate 800mhz e 1.65v che vanno a 1.5v e 1000mhz è tutto nella norma già......
forse magari mi sarò perso qualcosa ....
ciò non toglie reggano pur sempre i 2000mhz a 1.5v
http://img560.imageshack.us/img560/3891/screenshot031i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/screenshot031i.jpg/)
TigerTank
20-11-2011, 16:21
ciò non toglie reggano pur sempre i 2000mhz a 1.5v
http://img560.imageshack.us/img560/3891/screenshot031i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/screenshot031i.jpg/)
Non sono 2000, sono più vicine a delle 1866 :)
Io lasciandoli in AUTO mi sono visto impostare il famoso 2T.
Allora ho messo prima il profilo per vedere i valori, poi li ho fixati manualmente, modificando il 2T in 1N.
Capisco...chiedo perchè poco fa, nonostante io tenga i 4500 con 1,240V di minimo sotto sforzo (il processore mi ha retto anche con 1,232) ho avuto una schermata blu con errore 124 mentre installavo semplicemente un gioco steam... Gli altri voltaggi stanno tutti in auto e nella norma.
quindi errore 124 stà per cosa?? voltaggio cpu oppure ram?
ho avuto una schermata blu con errore 124 mentre installavo semplicemente un gioco steam... Gli altri voltaggi stanno tutti in auto e nella norma.
Ma la hai fatta almeno una oretta con prime95 dopo LinX?
Non sono 2000, sono più vicine a delle 1866 :)
Capisco...chiedo perchè poco fa, nonostante io tenga i 4500 con 1,240V di minimo sotto sforzo (il processore mi ha retto anche con 1,232) ho avuto una schermata blu con errore 124 mentre installavo semplicemente un gioco steam... Gli altri voltaggi stanno tutti in auto e nella norma.
ma certo ho arrotondato a favore :)
TigerTank
20-11-2011, 16:35
Ma la hai fatta almeno una oretta con prime95 dopo LinX?
Sì...è per questo che ho chiesto...ora provo a fargliene fare 2 lasciando la ram settata manualmente invece che tramite profilo xmp.
Sì...è per questo che ho chiesto...ora provo a fargliene fare 2 lasciando la ram settata manualmente invece che tramite profilo xmp.
Dai uno step in più al VTT.
St1ll_4liv3
20-11-2011, 17:16
Non sono 2000, sono più vicine a delle 1866 :)
Capisco...chiedo perchè poco fa, nonostante io tenga i 4500 con 1,240V di minimo sotto sforzo (il processore mi ha retto anche con 1,232) ho avuto una schermata blu con errore 124 mentre installavo semplicemente un gioco steam... Gli altri voltaggi stanno tutti in auto e nella norma.
Vedrai che per essere stabile con prime 95 su blend (E NON SMALL FTT!) devi dargli almeno 1,3volt, se hai bsod124 mentre installi un gioco con steam!
Linx è buono solo per fare test veloci e verificare le temperature massime...ma complessivamente è un pò inutile perchè
1) Nella realtà quelle temperature non si raggiungono mai
2) Puoi passare 5hr di linx e crashare dopo 5 minuti di blend...provare per credere
Vedrai che per essere stabile con prime 95 su blend (E NON SMALL FTT!) devi dargli almeno 1,3volt, se hai bsod124 mentre installi un gioco con steam!
Linx è buono solo per fare test veloci e verificare le temperature massime...ma complessivamente è un pò inutile perchè
1) Nella realtà quelle temperature non si raggiungono mai
2) Puoi passare 5hr di linx e crashare dopo 5 minuti di blend...provare per credere
Tutto vero :)
devil_mcry
20-11-2011, 17:29
ciò non toglie reggano pur sempre i 2000mhz a 1.5v
http://img560.imageshack.us/img560/3891/screenshot031i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/screenshot031i.jpg/)
sono 1866mhz non 2000... -.- hai voglia ad arrotondare, allora anche io le ho a 2ghz (o meglio le mie lo sono per davvero ma le tengo a 1866 :P).
comunque dovresti provare con memtest, prime95 va bene ma lo passeresti anche con ram non completamente stabili
per il resto il 2t e 1t conta poco, molte volte i kit vengono venduti con specifiche 2t per altro ma tengono tutti 1T
ciò non toglie reggano pur sempre i 2000mhz a 1.5v
http://img560.imageshack.us/img560/3891/screenshot031i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/screenshot031i.jpg/)
:mc: :mc: :mbe: :mbe: :doh: :doh:
sono 1866mhz non 2000... -.- hai voglia ad arrotondare, allora anche io le ho a 2ghz (o meglio le mie lo sono per davvero ma le tengo a 1866 :P).
comunque dovresti provare con memtest, prime95 va bene ma lo passeresti anche con ram non completamente stabili
per il resto il 2t e 1t conta poco, molte volte i kit vengono venduti con specifiche 2t per altro
dunque caro :)
il problema 2t 1t lo ha sollevato l'utente Krato§
come se fosse scontato dovrebbero tenere quella freq delle ram nate 800mhz 1.65v se impostate 1t....
ho soltanto dissentito tutto quà ;)
il vero prob adesso è passare 30 min di p95 blend a 1.36v e 4800mhz....sto sclerando con i vari level....
+tosto mi dite a quale voce corrisponde il tanto citato offset che a quanto leggo sia una panacea nel bios della mia mobo?
:mc: :mc: :mbe: :mbe: :doh: :doh:
prego?
:mc: :mc: :mbe: :mbe: :doh: :doh:
anzi mi correggo chiedendo venia....... quasi 2000mhz ...
va bene ora?
prego?
2000mhz eh?! :mbe:
2000mhz eh?! :mbe:
ma scusa se ho arrotondato di qualche mhz a favore..... tipo 60 (un enormità eh) e tra l'altro scritto pure.....avrei precluso la tua cena fammi capire...
scusate se ho soltanto cercato di rendere l'idea a mio modo....la prossima volta cercherò di esser + preciso...
devil_mcry
20-11-2011, 18:02
dunque caro :)
il problema 2t 1t lo ha sollevato l'utente Krato§
come se fosse scontato dovrebbero tenere quella freq delle ram nate 800mhz 1.65v se impostate 1t....
ho soltanto dissentito tutto quà ;)
il vero prob adesso è passare 30 min di p95 blend a 1.36v e 4800mhz....sto sclerando con i vari level....
+tosto mi dite a quale voce corrisponde il tanto citato offset che a quanto leggo sia una panacea nel bios della mia mobo?
che ICs hanno ? si vedono o sono dissipate?
che ICs hanno ? si vedono o sono dissipate?
le ram?
se sì sono queste :
http://img213.imageshack.us/img213/153/fronterq.jpg
ragazzi lo state uccidendo :D
cmq, avete dati alla mano dei benifici dell'1t???
lo chiedo perchè non so se tenere le mie ram con
1600 8-8-8-24 1t
oppure
1866 10-11-10-27 2t (con 1t fa un pò di rogne raramente)
scusate eh, ma se si può settare il parametro 1T perchè non farlo?Bah io non vi capisco proprio...le mie OCZ sono certificate 2000mhz 9-9-9-24 1,65v ma tengono tranquillamente 1866mhz 8-9-8-24 con 1,5v e 7-9-7-24 con 1.53v ovviamente 1T..
St1ll_4liv3
20-11-2011, 18:11
Non cambia niente in nessuno dei due casi.
Detto questo, vorrei un vostro parere.
Secondo voi è ok tenere il mio sistema DAILY use così?
2600k HT ON @ 4600mhz
Vcore fixed 1,368-1,376 in idle (1.37 da bios)
Vcore in full load 1,360-1.368 circa
LLC ultra high (altrimenti ho troppo vdrop, ma credo che con vcore fixed non sia problematico)
ATV + 0,130 per correggere ulteriormente il vdrop. Così facendo infatti in idle e full i voltaggio restano praticamente gli stessi.
Temperature buone...max 65 gradi con blend e 69/70 con LinX
La cpu di downclocka ma non si downvolta...quindi anche in idle resta a quel voltaggio lì.
Che dite, è ok per daily use?
ragazzi lo state uccidendo :D
senti ma a chi?
e poi cos'è quella faccina del cazzo ironica?
devil_mcry
20-11-2011, 18:24
le ram?
se sì sono queste :
h
si ma sono dissipate non si vedono...
devil_mcry
20-11-2011, 18:25
ragazzi lo state uccidendo :D
cmq, avete dati alla mano dei benifici dell'1t???
lo chiedo perchè non so se tenere le mie ram con
1600 8-8-8-24 1t
oppure
1866 10-11-10-27 2t (con 1t fa un pò di rogne raramente)
dovresti fare dei bench e vederre... io di recente le tengo 1866 cl8 1t e taglio la testa al toro :P
si ma sono dissipate non si vedono...
non saprei amico d'esser son quelle di + non so dirti :)
liberato87
20-11-2011, 18:42
si ma sono dissipate non si vedono...
le excleram sono psc.
a cosa può essere imputabile lo spegnimento "a caso" del pc ??
senza bsod ne nulla, solo il pc che si spegne di botto e da solo riavvia.
non so se imputarlo all' oc o ad altro, c'è da dire che non succede spessissimo...
TigerTank
20-11-2011, 19:19
Vedrai che per essere stabile con prime 95 su blend (E NON SMALL FTT!) devi dargli almeno 1,3volt, se hai bsod124 mentre installi un gioco con steam!
Linx è buono solo per fare test veloci e verificare le temperature massime...ma complessivamente è un pò inutile perchè
1) Nella realtà quelle temperature non si raggiungono mai
2) Puoi passare 5hr di linx e crashare dopo 5 minuti di blend...provare per credere
Dai uno step in più al VTT.
Ok, con uno step di vcore in più(vcore minimo sotto stress tra 1,240 e 1,256V) mi ha superato 2h30 di prime95 in blend. Ho notato che il vcore è piuttosto ballerino sotto stress, ma d'altronde non si può pretendere la perfezione da una mobo da 150€ con 8 fasi di alimentazione per la cpu. Seguiranno altri test, per ora lo tengo così per vedere se è stabile nell'utilizzo classico di tutti i giorni :)
Secondo voi è ok tenere il mio sistema DAILY use così?
2600k HT ON @ 4600mhz
Vcore fixed 1,368-1,376 in idle (1.37 da bios)
Vcore in full load 1,360-1.368 circa
LLC ultra high (altrimenti ho troppo vdrop, ma credo che con vcore fixed non sia problematico)
ATV + 0,130 per correggere ulteriormente il vdrop. Così facendo infatti in idle e full i voltaggio restano praticamente gli stessi.
Temperature buone...max 65 gradi con blend e 69/70 con LinX
Io un daily così non lo terrei mai.
LLC per il daily va tenuto al minimo possibile, di certo non su ultra.
Poi Vcore in idle a 1,36 è proprio impensabile.
ragazzi voi cosa ne pensate di questo?
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
Io un daily così non lo terrei mai.
LLC per il daily va tenuto al minimo possibile, di certo non su ultra.
Poi Vcore in idle a 1,36 è proprio impensabile.
Ma xhè no?
@St1ll_4liv3 Guarda anchio sto 1.375 da bios, durante il test con cpu-z 1,328 temp 68° max .Quelli che dicono di stare v 1.280 4500mhz nn ci credo fanno giusto 2 bench, poi rimettono tutto in default :p
Ma xhè no?
@St1ll_4liv3 Guarda anchio sto 1.375 da bios, durante il test con cpu-z 1,328 temp 68° max .Quelli che dicono di stare v 1.280 4500mhz nn ci credo fanno giusto 2 bench, poi rimettono tutto in default :p
io ci sto con 1.26 @ 4.5 diciamo da circa 7\8 mesi.......
ho culato un prime opzione blend a 1.38......
le stranezze dell'hardware
faccio la cagata di calare l'fsb(dicevo tra me e me... tanto il prob sta se lo alzo... non se lo abbasso :D )non l'avessi mai fatto :D
mobo che và in recovery e dal bios aggiornato che avevo flashato ne mette uno del paleolitico.....
rimetto quello + aggiornato e tiene la stessa freq che prima a 1.4v ma ora a 1.38v....bo....:)
e stavolta ram a 1866 eh e 1t!:D
http://img259.imageshack.us/img259/7590/screenshot033x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/screenshot033x.jpg/)
Ma xhè no?
@St1ll_4liv3 Guarda anchio sto 1.375 da bios, durante il test con cpu-z 1,328 temp 68° max
Sei sotto liquido?
Perchè a 1,32 non vedo nessuno ad aria stare sotto i 70 gradi.
Sei sotto liquido?
Perchè a 1,32 non vedo nessuno ad aria stare sotto i 70 gradi.
be mica tanto :)
il mio a 1.38v ad aria non supera i 64
be mica tanto :)
il mio a 1.38v ad aria non supera i 64
Sotto Linx 20 cicli con 4Gb di RAM?
Cosa usi per stressare il sistema?
Sotto Linx 20 cicli con 4Gb di RAM?
Cosa usi per stressare il sistema?
intendevo prime
chiedo venia
intendevo prime
chiedo venia
Ahhh, allora si.
Tra Prime95 e Linx ci sono circa 10 gradi di differenza sul core più caldo.
Ahhh, allora si.
Tra Prime95 e Linx ci sono circa 10 gradi di differenza sul core più caldo.
non proprio amico :)
anche se soli 10 loop ma pur sempre con 1.4v quasi ....
sopra i 70 cmq non va :)
http://img522.imageshack.us/img522/1916/screenshot024nj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/522/screenshot024nj.jpg/)
Domen certo che sei proprio un trollone eh...per stressare con LINX devi settare la ram in ALL e non solo 772mb... :asd:
Tra prime e LINX ci sono 10 gradi di differenza come temperatura massima come diceva appunto kellone...è risaputo
Domen certo che sei proprio un trollone eh...per stressare con LINX devi settare la ram in ALL e non solo 772mb... :asd:
magari ti sei perso di vista io col pc gioco ed ascolto musica soltanto.... ....hai voglia di testare con il minimo quantitativo per quello che devo farci ......
non per ultimo modera i termini ...in quanto il sottoscritto non ti ha dato la confidenza necessaria affinchè tu possa tener detto attegiamento ok?
Ma xhè no?
@St1ll_4liv3 Guarda anchio sto 1.375 da bios, durante il test con cpu-z 1,328 temp 68° max .Quelli che dicono di stare v 1.280 4500mhz nn ci credo fanno giusto 2 bench, poi rimettono tutto in default :p
pensa che il mio tiene 4,5ghz con 1,22volts scarsi...puoi benissimo non crederci ma è così...:O
killeragosta90
20-11-2011, 21:10
Domen certo che sei proprio un trollone eh...per stressare con LINX devi settare la ram in ALL e non solo 772mb... :asd:
noterà una PICCOLA differenza :asd:
magari vi siete persi di vista io col pc gioco ed ascolto musica soltanto.... hai voglia di testare con il minimo quantitativo per quello che devo farci ......
non per ultimo modera i termini ...in quanto il sottoscritto non ti ha dato confidenza necessaria affinchè tu possa tener detto attegiamento ok?
che tu testi a modo tuo è un conto ma non fare legge generale di ciò che dici...ti abbiamo detto che ci sono 10 gradi di differenza e tu dici il contrario senza neanche sapere che il programma va settato su ALL...questo chiamasi atteggiamento da TROLL...
PS: sei quello che tiene le ram 1870mhz e va dicendo che stanno a 2000mhz perchè arrotondi per eccesso(parole tue di qualche post fa)...allora stando alla mia firma io potrei dire che ho la cpu a 5ghz per il daily tanto ci sono soli 200mhz di differenza per arrivarci...ma per cortesia...
Sei sotto liquido?
Perchè a 1,32 non vedo nessuno ad aria stare sotto i 70 gradi.
Infatti questo nn lho capito manco io, cmq in firma ce scritto thermalright 120 xtreme 3-4 anni di vita xd.Allora diciamo che nn so occare, x limare un po i voltaggi della cpu che settaggi devo cambiare?
http://img51.imageshack.us/img51/1742/immagine6c.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/51/immagine6c.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cmq 2 ventole push/pull 1800rpm, adesso ho anche chiuso il case.
noterà una PICCOLA differenza :asd:
assì?
ma và....:doh:
che tu testi a modo tuo è un conto ma non fare legge generale di ciò che dici...ti abbiamo detto che ci sono 10 gradi di differenza e tu dici il contrario senza neanche sapere che il programma va settato su ALL...questo chiamasi atteggiamento da TROLL...
PS: sei quello che tiene le ram 1870mhz e va dicendo che stanno a 2000mhz perchè arrotondi per eccesso...allora stando alla mia firma io potrei dire che ho la cpu a 5ghz per il daily tanto ci sono soli 200mhz di differenza per arrivarci...ma per cortesia...
allora gentile utente non ci ho voglia di afr polemica me sinceramente vorrei esser inteso ....
io non ho detto il contrario ho soltanto caricato un immagine che per la mia cpu è così.......
poi se volevasi intendere mem su all chiedo venia ma io per linx intendo quello......
che poi sinceramente devo provare mettendo me su all se scalda+.....
sensa rancore.....
assì?
ma và....:doh:
e insiste..lascio perdere che tanto è solo tempo perso...
che tu testi a modo tuo è un conto ma non fare legge generale di ciò che dici...ti abbiamo detto che ci sono 10 gradi di differenza e tu dici il contrario senza neanche sapere che il programma va settato su ALL...questo chiamasi atteggiamento da TROLL...
PS: sei quello che tiene le ram 1870mhz e va dicendo che stanno a 2000mhz perchè arrotondi per eccesso(parole tue di qualche post fa)...allora stando alla mia firma io potrei dire che ho la cpu a 5ghz per il daily tanto ci sono soli 200mhz di differenza per arrivarci...ma per cortesia...
ed a dirla tutta sinceramente ho di meglio da fare che trarre soddisfazioni da qualche wafer di silicio....:asd:
scrivi tu a me ma per favore????
manco t'avessi detto o scritto chissà quale eresìa.....
ma evidentemente per te le soddisfazioni son diverse dalle mie.....
ed a dirla tutta sinceramente ho di meglio da fare che trarre soddisfazioni da qualche wafer di silicio....:asd:
scrivi tu a me ma per favore????
manco t'avessi detto o scritto chissà quale eresìa.....
ma evidentemente per te le soddisfazioni son diverse dalle mie.....
nessuno ti trattiene...vai pure altrove se vuoi...ognuno ha gli interessi più consoni alle proprie esigenze, mi domando quindi cosa ci stai a fare su un forum come questo e continui a postare screen del tuo desktop...? Vai a letto che domani c'è la scuola... ;)
e insiste..lascio perdere che tanto è solo tempo perso...
ho conseguito la maturità circa 20 fà
:asd:
causeperse
20-11-2011, 21:29
Ma xhè no?
@St1ll_4liv3 Guarda anchio sto 1.375 da bios, durante il test con cpu-z 1,328 temp 68° max .Quelli che dicono di stare v 1.280 4500mhz nn ci credo fanno giusto 2 bench, poi rimettono tutto in default :p
io sto @4200 con 1,28
:(
nessuno ti trattiene...vai pure altrove se vuoi...ognuno ha gli interessi più consoni alle proprie esigenze, mi domando quindi cosa ci stai a fare su un forum come questo e continui a postare screen del tuo desktop...? Vai a letto che domani c'è la scuola... ;)
l'importante sai cos'è?
che io non sia mai abbia a che imparare da taluni con atteggiamenti presuntuosi e inequivocabilmente provocatori...
statti bene
l'importante sai cos'è?
che io non sia mai abbia a che imparare da taluni con atteggiamenti presuntuosi e inequivocabilmente provocatori...
si beh per carità...però magari imparare un pò di italiano sarebbe meglio :mc: quello dovresti impararlo...nonostante tu abbia conseguito la maturità come dici...
si beh per carità...però magari imparare un pò di italiano sarebbe meglio :mc: quello dovresti impararlo...
strafalcione di battitura......
ma evidentemente il mio italiano non è fluente di pari al tuo sì....:mc:
si beh per carità...però magari imparare un pò di italiano sarebbe meglio :mc: quello dovresti impararlo...nonostante tu abbia conseguito la maturità come dici...
te invece potresti un pochetto migliorare il tempismo....visto scrivi riscrivi aggiungi e poi edit dopo edit riaggiungi massime di tutto rispetto.....
Infatti questo nn lho capito manco io, cmq in firma ce scritto thermalright 120 xtreme 3-4 anni di vita xd.Allora diciamo che nn so occare, x limare un po i voltaggi della cpu che settaggi devo cambiare?
Che c'entra saper occare o meno.
Ogni piattaforma azzera le conoscenze, resta uguale solo la metodologia intesa come approccio, cambia, testa, ricambia, ritesta ecc.
Purtroppo sono in difficoltà nell'aiutarti perchè ho una mobo diversa e le voci cambiano di brutto.
E' che per un dissi ad aria "anziano" hai temperature molto, troppo basse per quel Vcore.
Stressi con Linx usando tutta la RAM con seven 64 sp1?
non proprio amico :)
anche se soli 10 loop ma pur sempre con 1.4v quasi ....
sopra i 70 cmq non va :)
http://img522.imageshack.us/img522/1916/screenshot024nj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/522/screenshot024nj.jpg/)
Cerchiamo di capirci.
Le temperature si confrontano utilizzando un test standard in condizioni standard che vengono suggerite/imposte in prima pagina dal thread che ospita i nostri interventi.
In particolare vengono stilate classifiche che chiedono 20 cicli di LinX con memory ALL se si è dotati di 4Gb di RAM oppure 10 cicli di LinX con memory ALL se si è dotati di 8Gb di RAM.
Inoltre si chiarisce che è essenziale che seven sia 64bit e con sp1.
Ti pregherei quindi onde evitare disguidi o dubbi amletici di altri utenti di armarti di risultati secondo standard e presentarti nei confronti con quelli alla mano, altrimenti qui finisce che ognuno dice la sua e diventiamo matti.
Cerchiamo di capirci.
Le temperature si confrontano utilizzando un test standard in condizioni standard che vengono suggerite/imposte in prima pagina dal thread che ospita i nostri interventi.
In particolare vengono stilate classifiche che chiedono 20 cicli di LinX con memory ALL se si è dotati di 4Gb di RAM oppure 10 cicli di LinX con memory ALL se si è dotati di 8Gb di RAM.
Inoltre si chiarisce che è essenziale che seven sia 64bit e con sp1.
Ti pregherei quindi onde evitare disguidi o dubbi amletici di altri utenti di armarti di risultati secondo standard e presentarti nei confronti con quelli alla mano, altrimenti qui finisce che ognuno dice la sua e diventiamo matti.
hai perfettamente ragione.....
richiedo venia non avevo minimamente preso in considerazione la prima pag...
scusate ancora..
ragazzi ma il LLC lo si può tenere a Level 3 in daily?
System Shock
20-11-2011, 23:27
ragazzi ma il LLC lo si può tenere a Level 3 in daily?
Si certo tranquillamente.
___________________________________________________________
Volevo segnalare il nuovo topic ufficiale :
[Thread Ufficiale] Intel i7 - 3xxx - Sandy Bridge-E [LGA 2011] "Overclocking Club"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303
Ovviamente non occorre essere possessori delle cpu in questione per discutere l'argomento :D
Che c'entra saper occare o meno.
Ogni piattaforma azzera le conoscenze, resta uguale solo la metodologia intesa come approccio, cambia, testa, ricambia, ritesta ecc.
Purtroppo sono in difficoltà nell'aiutarti perchè ho una mobo diversa e le voci cambiano di brutto.
E' che per un dissi ad aria "anziano" hai temperature molto, troppo basse per quel Vcore.
Stressi con Linx usando tutta la RAM con seven 64 sp1?
Si sono con w7 x64 sp1 :) In questo screen son in full , ho provato vari programmi x testare le temp è sono tutti simili.
http://img88.imageshack.us/img88/6451/immagine5os.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/88/immagine5os.png/)
http://img269.imageshack.us/img269/5871/immagine4mf.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/269/immagine4mf.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si sono con w7 x64 sp1 :) In questo screen son in full , ho provato vari programmi x testare le temp è sono tutti simili.
Ahhhh, ma è Prime95.
Anche per te vale lo stesso discorso.
Prova LinX settato su memoria ALL.
ennesima altra novità...
ho provato ad alzare di qualche step l'fsb ed abbassare il molti...
cpu-z lo legge 102.2mhz
e tiene + stabilmente con meno vcore i 4800mhz.....
è un prob detto fsb?
liberato87
21-11-2011, 12:31
ennesima altra novità...
ho provato ad alzare di qualche step l'fsb ed abbassare il molti...
cpu-z lo legge 102.2mhz
e tiene + stabilmente con meno vcore i 4800mhz.....
è un prob detto fsb?
in che senso è un problema?
cosa intendi per "+ stabilmente con meno vcore"?
che test hai fatto?
ennesima altra novità...
ho provato ad alzare di qualche step l'fsb ed abbassare il molti...
cpu-z lo legge 102.2mhz
e tiene + stabilmente con meno vcore i 4800mhz.....
è un prob detto fsb?
102,2 va ad occare del 2,2% tutti i componenti del PC, NB, SB, PCI-E, RAM ecc.
In teoria non dovrebbe creare problemi, anche se così facendo ti crei dei problemi nei test perchè non saprai mai se quel che non è stabile è la sola CPU o qualcosa del sistema.
Ahhhh, ma è Prime95.
Anche per te vale lo stesso discorso.
Prova LinX settato su memoria ALL.
Ecco ho clikato su all:sofico: Cmq intelburn scalda 2-3° in più sono arrivato a 68°
http://img855.imageshack.us/img855/8229/immagine9w.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/855/immagine9w.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Pochi flops sto giro mi sono dimenticato di mettere 100.1, che normale ne faccio 120-122.Ho provato a fare da bios l'OC automatico e il bus-speed te lo imposta a 1.03.0 anche il dram v. nn rimane in automatico 1.5, x43 moltiplicatore.lo sapevo che dovevo comprare ram da 1866mhz:doh: stavo più tranq..
ok come sempre grazie ragazzi.....
allora rimetto l'fsb a 100 :)
St1ll_4liv3
21-11-2011, 14:55
cut
Vorrei un vostro parere.
Secondo voi è ok tenere il mio sistema DAILY use così?
2600k HT ON @ 4600mhz
Vcore fixed 1,368-1,376 in idle (1.37 da bios)
Vcore in full load 1,360-1.368 circa
LLC ultra high (altrimenti ho troppo vdrop, ma credo che con vcore fixed non sia problematico)
ATV + 0,130 per correggere ulteriormente il vdrop. Così facendo infatti in idle e full i voltaggio restano praticamente gli stessi.
Temperature buone...max 65 gradi con blend e 69/70 con LinX
La cpu di downclocka ma non si downvolta...quindi anche in idle resta a quel voltaggio lì.
Che dite, è ok per daily use?
Che dici System?
Ecco ho clikato su all:sofico: Cmq intelburn scalda 2-3° in più sono arrivato a 68°
http://img855.imageshack.us/img855/8229/immagine9w.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/855/immagine9w.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Pochi flops sto giro mi sono dimenticato di mettere 100.1, che normale ne faccio 120-122.Ho provato a fare da bios l'OC automatico e il bus-speed te lo imposta a 1.03.0 anche il dram v. nn rimane in automatico 1.5, x43 moltiplicatore.lo sapevo che dovevo comprare ram da 1866mhz:doh: stavo più tranq..
Intanto accertati che lo spread spectrum sia disable, poi volevo chiederti....
Come SO tu hai Vista 64 Ultimate?
E' che per un dissi ad aria "anziano" hai temperature molto, troppo basse per quel Vcore.
OT/Ho capito il xhe delle temp un pò piu basse. La ventola la posso regolare da VR/PWR era messa su VR, quindi girava sempre a 1800rpm :asd:
http://www.mindfactory.de/images/product_images/160/759249_2__8395617-2.jpg
Ho fatto un piccolo test di 5 cicli linx modalità pwr, 70° max quindi tutto normale?
Intanto accertati che lo spread spectrum sia disable, poi volevo chiederti....
Come SO tu hai Vista 64 Ultimate?
Spread spectrum si è su disable,SO w7 ultimate x64 sp1:)
SO w7 ultimate x64 sp1:)
Te lo dicevo perchè in firma hai Vista.....
può andare bene il mio Daily?
http://img402.imageshack.us/img402/6472/dailyuse4900mhz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/dailyuse4900mhz.jpg/)
la mia configurazione è questa:
ASRock Z68 Extreme4 Gen3
i7-2700K
Corsair H80 + 2x Akasa Apache 120mm (push-pull)
Corsair Vengeance 1866Mhz 8GB (2x4GB) 1.5V CL9
Crucial M4 128GB
XFX 8800GTS 640Mb (G80)
Corsair HX520W
Antec Three Hundred + 2x SCYTHE SLIP STREAM 800rpm (immissione frontale)
Windows 7 64bit SP1
può andare bene il mio Daily?
http://img402.imageshack.us/img402/6472/dailyuse4900mhz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/dailyuse4900mhz.jpg/)
la mia configurazione è questa:
ASRock Z68 Extreme4 Gen3
i7-2700K
Corsair H80 + 2x Akasa Apache 120mm (push-pull)
Corsair Vengeance 1866Mhz 8GB (2x4GB) 1.5V CL9
Crucial M4 128GB
XFX 8800GTS 640Mb (G80)
Corsair HX520W
Antec Three Hundred + 2x SCYTHE SLIP STREAM 800rpm (immissione frontale)
Windows 7 64bit SP1
:eek: :eek: :eek: e poi dicono che i 2700k sono uguali al 2600k
ottima cpu ;)
JimThend
21-11-2011, 19:44
Le temperature erano troppo alte , sfiguravo troppo nei confronti di Kellone :mad: .. quindi ho rifatto il test
Chiedo gentilmente l’aggiornamento della mia stringa
1.368 | 4816,5 Mhz (100,30 Mhz *48) | L105A825, D2 | 67 74 76 74 | Corsair H100 | ASRock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen ( http://img189.imageshack.us/img189/3122/test4800.gif)| JimThend
temperature ambiente di 25°/26°..
aggiornato anche il bios , dal 1.70 al 1.80 .. forse è una scemenza , ma dopo l’aggiornamento del bios il voltaggio credo sia più stabile … nel senso che , durante il test , cambia con meno frequenza e tende a tenerlo per più tempo , e a sorpresa non va oltre i 1.368 …
può andare bene il mio Daily?
http://img402.imageshack.us/img402/6472/dailyuse4900mhz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/dailyuse4900mhz.jpg/)
la mia configurazione è questa:
ASRock Z68 Extreme4 Gen3
i7-2700K
Corsair H80 + 2x Akasa Apache 120mm (push-pull)
Corsair Vengeance 1866Mhz 8GB (2x4GB) 1.5V CL9
Crucial M4 128GB
XFX 8800GTS 640Mb (G80)
Corsair HX520W
Antec Three Hundred + 2x SCYTHE SLIP STREAM 800rpm (immissione frontale)
Windows 7 64bit SP1
Cpu vermente interessante.
Tuttavia mi sembrano un po' altine le temperature considerandi prime 95 e un H80. Da questo dissipatore mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
Le mie temp con prolimatech super mega (link su firma) e con vcore simile sono non di poco inferiori.
SALUT.
liberato87
21-11-2011, 20:25
ciao ragazzi oggi ho fatto un oretta di prime95 anche per testare le nuove ram (gskill ripjaws x 2133 cl9) ed è andato tutto liscio.
per scrupolo ho alzato di uno step il vtt, mantenendo il daily di prima cioè 4500mhz con 1.280 da bios (sotto stress 1,240 - 1,248 - 1,256)
ho impostato l offset a + 0.005v e il vcore sotto stress era di poco superiore a quello che avevo ottenuto facendo i 20cicli di linx.
prime95 scalda molto meno però la modalità blend è davvero bastarda per le ram (che avevo comunque avevo già testato con un 300-400% di memtest però poi ho alzato di un 1 ciclo le latenze per provare a tenere un voltaggio di poco più basso, poi cercherò di limare, oppure le tengo a def al posto di 1,6v a 1,59v che sono stabili)
http://img855.imageshack.us/img855/815/prime951h.th.png (http://img855.imageshack.us/i/prime951h.png/)
http://img62.imageshack.us/img62/3311/memtest21339119159v.th.png (http://img62.imageshack.us/i/memtest21339119159v.png/)
per questo ho messo il molti a 46 e ho fatto un 25 cicli di linx, nessun errore ma gflops bassi e in discesa ( da 101 a 95) ... mi sa che tocca alzare un pelino il vcore oppure avevo qualcosa sotto che non faceva funzionrae bene linx. lo dico perchè in realtà il vcore sotto stress è sempre lo stesso!
edit
ora portando l offset a + 0.010v ho sotto stress 1.288v e faccio correttamente 104 - 105gflops)
http://img851.imageshack.us/img851/7391/linx4600edit.th.png (http://img851.imageshack.us/i/linx4600edit.png/)
come temperature massime sempre sotto i 70 gradi (64 69 69 65) con 20 gradi in stanza
HT:Y | 1.288 | 4598.6 Mhz (100.00 Mhz*46) | L132B754, D2 | 64 69 69 65 | Thermalright Archon | ASRock Fatal1ty P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img851.imageshack.us/img851/7391/linx4600edit.png)| liberato87
può andare bene il mio Daily?
Capperi, temperature altissime per essere Prime95.
L'H80 lo hai in configurazione push&pull con ventole after-market oppure sei con la singola stock?
Praticamente non puoi affrontare un LinX così, andresti a 90°.
Le temperature erano troppo alte , sfiguravo troppo nei confronti di Kellone :mad: .. quindi ho rifatto il test
Non so se te ne rendi conto, ma abbiamo un dissi eccezionale, più si sale e più è efficiente.
Tu come sei messo a ventole?
ragazzi i processori non scaldano tutti alla stessa maniera...anche il mio scalda mediamente 6 gradi più rispetto agli altri esemplari...
Cpu vermente interessante.
Tuttavia mi sembrano un po' altine le temperature considerandi prime 95 e un H80. Da questo dissipatore mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
Le mie temp con prolimatech super mega (link su firma) e con vcore simile sono non di poco inferiori.
SALUT.
si,le temperature sono l'unica cosa che mi sta deludendo e non riesco a capire quale sia la causa.inizialmente pensavo fosse dovuto alle ventole frontali downvoltate visto che arrivavo quasi a 90°.allora ho rimesso a 12v quella in alto ed ho eseguito il test.poi ho provato a rimettere a 12v anche quella in basso ma già dopo 20 minuti come temperature massime avevo 81°,quindi sicuramente sarebbero salite col passare del tempo.
Capperi, temperature altissime per essere Prime95.
L'H80 lo hai in configurazione push&pull con ventole after-market oppure sei con la singola stock?
Praticamente non puoi affrontare un LinX così, andresti a 90°.
l'H80,come scritto nella configurazione,lo ho in push-pull con le Akasa Apache 120mm.
LinX per ora è proibitivo per me.già con Prime95 ho sfiorato i 90° ieri sera quando ancora tenevo le frontali downvoltate.
a sto punto la colpa o è del case oppure del montaggio delle ventole sul radiatore perché,per non inzuppare di polvere l'interno del case,le ho montate di modo che peschino da dentro e buttino fuori.
ulteriore stabilità e sempre meno vcore smanettando il system agent voltage (in italiano:tensione sistema) nel bios da 0.920v a 1.120v....
può far danni l'impostazione?
l'H80,come scritto nella configurazione,lo ho in push-pull con le Akasa Apache 120mm.
LinX per ora è proibitivo per me.già con Prime95 ho sfiorato i 90° ieri sera quando ancora tenevo le frontali downvoltate.
a sto punto la colpa o è del case oppure del montaggio delle ventole sul radiatore perché,per non inzuppare di polvere l'interno del case,le ho montate di modo che peschino da dentro e buttino fuori.
Per vedere se è il case basta fare un test a paratia aperta.
Non c'è tutta questa differenza tra l'H80 e l'H100, quindi qualcosa non va.
Potresti smontare un secondo la pompa e guardare l'impronta, magari la pasta è messa male.
liberato87
21-11-2011, 22:04
ulteriore stabilità e sempre meno vcore smanettando il system agent voltage (in italiano:tensione sistema) nel bios da 0.920v a 1.120v....
può far danni l'impostazione?
il VCCSA Voltage = System Agent Voltage non andrebbe impostato oltre 0.97v.. fai un pò tu
il VCCSA Voltage = System Agent Voltage non andrebbe impostato oltre 0.97v!
come non detto :D
quindi può causare danni.....
peccato perchè a quel voltaggio è + stabile a meno vcore....
o è stato per puro un caso il fatto?
reimpostato a 0.950v
grazie sempre
scusate le troppe domande ragazzi ma sto sclerando a vedere in hwmonitor il voltaggio max ascoltando wmp a 1.40-1.42v quando in pieno prime non và oltre 1.4v e cero di togliere qualche step di troppo con diavolerìe di sorta
liberato87
21-11-2011, 22:14
scusate le troppe domande ragazzi ma sto sclerando a vedere in hwmonitor il voltaggio max ascoltando wmp a 1.40-1.42v quando in pieno prime non và oltre 1.4v e cero di togliere qualche step di troppo con diavolerìe di sorta
dipende dalla llc che hai impostata.
è normale che sotto carico cali.
per evitare ciò ho imposti una llc bassa oppure gestisci il vcore tramite l offset cos' in idle ti scende sia la frequenza che il vcore (anche sotto 1v)
Per vedere se è il case basta fare un test a paratia aperta.
Non c'è tutta questa differenza tra l'H80 e l'H100, quindi qualcosa non va.
Potresti smontare un secondo la pompa e guardare l'impronta, magari la pasta è messa male.
oltre alla tua idea io ne ho in mente anche altre e sono:
-ho in casa anche una SCYTHE SLIP STREAM 1200rpm.provare a montarla al posto della 800rpm che sta sopra,mentre sotto lasciare l'altra da 800rpm
-provare ad invertire il pescaggio delle ventole del radiatore,quindi posizionandole di modo che prendano aria da fuori e la buttino dentro (prima però devo mettere un filtro altrimenti finisco dentro pure io a momenti).
-provare a posizionare la SCYTHE SLIP STREAM 1200rpm o la Noctua NF-P12 (si,ho anche questa in casa) all'altezza dei Bay 5,25''
qualcosa mi dice che la migliore soluzione,o la meno peggio,sia la seconda...che ne pensi?
Sono tutte soluzioni "definitive" che presumono una certa mole di lavoro la quale però non ti dà la risposta al quesito di fondo.
Il case è responsabile o no?
Fai prima un test allo stato attuale e nelle stesse condizioni ripetilo a case aperto.
Se vedi una pesante differenza allora inverti il pescaggio, altrimenti cambia le ventole.
dipende dalla llc che hai impostata.
è normale che sotto carico cali.
per evitare ciò ho imposti una llc bassa oppure gestisci il vcore tramite l offset cos' in idle ti scende sia la frequenza che il vcore (anche sotto 1v)
l'llc è a metà cioè da 1 a 10 level a 5.....
ma il paradossale è che mettendo l'llc + basso per vdroppare meno allo stesso vcore ad es 1.39v ma fisso freeza cosa che non fa se sale o scende dall'1.39...:confused:
cmq l'agent system voltage lo ho messo a 0.950 e sembra reggere meglio effettivamente :)
Wolfhang
21-11-2011, 22:36
ora portando l offset a + 0.010v ho sotto stress 1.288v e faccio correttamente 104 - 105gflops)
http://img851.imageshack.us/img851/7391/linx4600edit.th.png (http://img851.imageshack.us/i/linx4600edit.png/)
come temperature massime sempre sotto i 70 gradi (64 69 69 65) con 20 gradi in stanza
mi sembra perfetto come daily ;)
ma non ti scoccia vedere il bclk sotto i 100Mhz?
dagli un 0.1 in più...
JimThend
21-11-2011, 22:37
Non so se te ne rendi conto, ma abbiamo un dissi eccezionale, più si sale e più è efficiente.
Tu come sei messo a ventole?
A dir poco fantastico :D .. ho sostituito le ventole del Corsair con 2 AKASA VIPER 120 , poi utilizzo SpeedFan per regolare la velocita .. in idle al 50% e a salire in base alla temperatura , sono inudibili
Abbiamo anche lo stesso case , fantastico .. per raggiungere la perfezione ho aggiunto dei filtri DEMCiflex , non fanno entrare neanche un granello di polvere
liberato87
21-11-2011, 22:37
mi sembra perfetto come daily ;)
ma non ti scoccia vedere il bclk sotto i 100Mhz?
dagli un 0.1 in più...
:D si anche vedere 4590 o 4890 al posto della cifra tonda :D
ma penso che disabilitando lo spread spectrum dovrebbe restare fisso sui 100...
ma l'off set in quale voce del bios corrisponde?
non riesco a trovare nessuna voce così scritta
ma penso che disabilitando lo spread spectrum dovrebbe restare fisso sui 100...
Esatto.
per raggiungere la perfezione ho aggiunto dei filtri DEMCiflex , non fanno entrare neanche un granello di polvere
Ecco, quelli mi mancano.
Adesso che ti leggo cerco in rete e me ne doto anche io, mi servono per le ventolone anteriore e laterale oltre che per la ventolina sul pavimento da 12cm.
EDIT:
Leggo che arrivano al max a 140mm.
Ed io per le 23cm. che ci metto?
scusate ma è normale che core temp mi rilevi un vccre sotto stress di 1.4v mentre cpuz rileva 1.29v?
scusate ma è normale che core temp mi rilevi un vccre sotto stress di 1.4v mentre cpuz rileva 1.29v?
Lo fa anche a me, non usare coretemp, ma realtemp.
scusate ma è normale che core temp mi rilevi un vccre sotto stress di 1.4v mentre cpuz rileva 1.29v?
Lo fa anche a me, non usare coretemp, ma realtemp.
Lo fa anche a me, non usare coretemp, ma realtemp.
scusa ma real temp nn ha la lettura del vcore o sbaglio?
JimThend
21-11-2011, 23:16
Ecco, quelli mi mancano.
Adesso che ti leggo cerco in rete e me ne doto anche io, mi servono per le ventolone anteriore e laterale oltre che per la ventolina sul pavimento da 12cm.
EDIT:
Leggo che arrivano al max a 140mm.
Ed io per le 23cm. che ci metto?
Ho acquistato solo il filtro anteriore e quello che sta sotto , la paratia laterale con la ventola da 23 l’ho cambiata , ho acquistato la paratia stile AMD senza ventola .. faceva passare troppa polvere
I filtri ti consiglio di acquistarli direttamente dalla DEMCiflex , ha sede in Sudafrica … per ordinare basta inviare un email
http://img17.imageshack.us/img17/563/bottomandback.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/bottomandback.jpg/)
http://img812.imageshack.us/img812/1372/frontlm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/frontlm.jpg/)
ciao a tutti, ho appena messo su una Giga Z68XP-UD4 con i5-2500K sotto liquido, ora ho trovato solo il limite minimo di volt per 4500mhz, ke sarebbe 1.315 da bios e 1.238 sotto LinX, ora mi chiedevo se ci fosse un anima ke mi aiutasse a salire per trovare il massimo possibile :D non so ke fare nel bios! ho toccato solo molti e vcore. aiutino??
liberato87
21-11-2011, 23:39
ciao a tutti, ho appena messo su una Giga Z68XP-UD4 con i5-2500K sotto liquido, ora ho trovato solo il limite minimo di volt per 4500mhz, ke sarebbe 1.315 da bios e 1.238 sotto LinX, ora mi chiedevo se ci fosse un anima ke mi aiutasse a salire per trovare il massimo possibile :D non so ke fare nel bios! ho toccato solo molti e vcore. aiutino??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35654421#post35654421
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35654421#post35654421
:(
liberato87
22-11-2011, 00:11
:(
quella è la guida io ti consiglio di leggerla probabilmente troverai le risposte a tutte le tue domande, in partciolare potrai familiarizzare con le varie voci del bios.
visto che tu hai detto che non sai che fare nel bios.
impara a conoscere le varie voci e tieni sotto controllo i vari voltaggi.
per quanto riguarda trovare il massimo del tuo procio devi semplicemente testare.
alza il moltiplicatore di uno step per volta e vedi se sei stabile (magari fai 10 run di linx, anche 5... giusto per avere un idea). se non sei stabile aumenta di uno o due step il vcore e ritesta.
se sei stabile rialza il moltiplicatore, e così via.
poi dipende dalla fortuna della cpu e dai risultati che vuoi raggiungere
ok ti ringrazio sto gia leggendo un pochetto, mo vedo ke riesco a ottenere :D
abbassare l'fsb è deleterio quanto ne è il contrario?
abbassare l'fsb è deleterio quanto il contrario?
Io da quello ke ho recepito porterebbe solo ad un calo di performance, non è sensato andare sotto, magari se le ddr non rientrano ma a quel punto si abbassano i timing e si alza quel valore e si guadagna di più.
System Shock
22-11-2011, 13:28
abbassare l'fsb è deleterio quanto il contrario?
Si il valore minimo si aggira intorno ai 97 Mhz , poi comincia l'inabilita del sistema .
ringrazio per la delucidazione ;)
F-Stream Tuning Software Version 0.1.27.12 http://www.megaupload.com/?d=ZXVFQMIE ;)
St1ll_4liv3
22-11-2011, 15:11
HT:Y | 1.344 | 4500.3 Mhz | L121A936, D2 | 54 62 62 59 | Thermalright Archon | ASUS P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img202.imageshack.us/img202/6845/immaginegj.jpg)| St1ll_4liv3
Daily, 6 h di prime su blend! 2600k
Ecco cosa mi ha aiutato a risolvere i BSOD 124 con prime 95
1) CPU PLL basso...1,62500
2) Spread spectrum disabilitato
3) Internal CPU pll overvolt OFF
Le ultime 2 opzioni hanno avuto un ruolo cruciale.
Per il resto, il VTTO è 1,10
Speedstep OFF
C1E ON
C3 e C6 OFF
Il voltaggio è in offset (+ 0.15) con LLC su high.
liberato87
22-11-2011, 15:21
HT:Y | 1.344 | 4500.3 Mhz | L121A936, D2 | 54 62 62 59 | Thermalright Arhcon | ASUS P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img202.imageshack.us/img202/6845/immaginegj.jpg)| St1ll_4liv3
Daily, 6 h di prime su blend! 2600k
Ecco cosa mi ha aiutato a risolvere i BSOD 124 con prime 95
1) CPU PLL basso...1,62500
2) Spread spectrum disabilitato
3) Internal CPU pll overvolt OFF
Le ultime 2 opzioni hanno avuto un ruolo cruciale.
Per il resto, il VTTO è 1,10
Speedstep OFF
C1E ON
C3 e C6 OFF
Il voltaggio è in offset (+ 0.15) con LLC su high.
che temp hai a casa?
ottime temp :)
posso chiederti che ram hai? e a che impostazioni le tieni?
St1ll_4liv3
22-11-2011, 15:25
che temp hai a casa?
ottime temp :)
posso chiederti che ram hai? e a che impostazioni le tieni?
In casa non saprei...penso sui 23 gradi in questo momento.
Le ram sono delle corsair vengeance 1600 cl 8, e le tengo @ 1600mhz con timings default e voltaggio 1,52 (tanto per essere sicuro), quindi Cl 8-8-8-24-2t
Non ci perdo nemmeno tempo a cercare impostazioni migliori...cambia talmente poco che non vale la pena :)
JimThend
22-11-2011, 15:46
HT:Y | 1.344 | 4500.3 Mhz | L121A936, D2 | 54 62 62 59 | Thermalright Arhcon | ASUS P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img202.imageshack.us/img202/6845/immaginegj.jpg)| St1ll_4liv3
Daily, 6 h di prime su blend! 2600k
Ecco cosa mi ha aiutato a risolvere i BSOD 124 con prime 95
1) CPU PLL basso...1,62500
2) Spread spectrum disabilitato
3) Internal CPU pll overvolt OFF
Le ultime 2 opzioni hanno avuto un ruolo cruciale.
Per il resto, il VTTO è 1,10
Speedstep OFF
C1E ON
C3 e C6 OFF
Il voltaggio è in offset (+ 0.15) con LLC su high.
manca il test con LinX.. …o sbaglio ??
St1ll_4liv3
22-11-2011, 15:47
manca il test con LinX.. …o sbaglio ??
Troppi ne ho fatti di test con linX... :asd: peccato che sia inutile :asd:
Linx da 1h lo passo con 1,312-320volt :) direi che 6h di prime, blend e 6500mb sono ben altra cosa ^^
JimThend
22-11-2011, 15:54
Troppi ne ho fatti di test con linX... :asd: peccato che sia inutile :asd:
Linx da 1h lo passo con 1,312-320volt :) direi che 6h di prime, blend e 6500mb sono ben altra cosa ^^
Che sia inutile può anche essere vero , ma è l’unico modo per entrare in classifica .. se poi non ti interessa è un altro discorso
TigerTank
22-11-2011, 16:22
Secondo me per la classifica di stabilità si sarebbero dovuti fare i 20 cicli di Linx e almeno un'oretta o 2 di Prime95.
Ad esempio il mio 2600K con un v minimo sotto sforzo di 1,234V supera tranquillo anche 25 cicli di Linx ma poi una volta mi ha dato BSOD con errore 124 ed errore dopo 1 oretta di Prime. Ho alzato l'offset di uno 0,010V (vcore sotto sforzo minimo = 1,240/1,248V) ed ora va benone. Finora ho giocato, navigato, editato foto, ecc.... di tutto e regge che è una meraviglia :)
Appena ho tempo di seguire un bel prime di almeno 2 ore lo consacro come daily definitivo.
liberato87
22-11-2011, 16:38
la classifica è solo indicativa, e chi vuole rientrarvi deve fare quel test..
poi ovviamente 20 cicli di linx non sono sufficienti per stabilire se uno è rs o no però dipende anche da cosa ci fa uno col pc.
tanto se uno ha la cpu sculata con linx, ce l ha anche sotto prime95 :)
kira@zero
22-11-2011, 17:22
Secondo me per la classifica di stabilità si sarebbero dovuti fare i 20 cicli di Linx e almeno un'oretta o 2 di Prime95.
Ad esempio il mio 2600K con un v minimo sotto sforzo di 1,234V supera tranquillo anche 25 cicli di Linx ma poi una volta mi ha dato BSOD con errore 124 ed errore dopo 1 oretta di Prime. Ho alzato l'offset di uno 0,010V (vcore sotto sforzo minimo = 1,240/1,248V) ed ora va benone. Finora ho giocato, navigato, editato foto, ecc.... di tutto e regge che è una meraviglia :)
Appena ho tempo di seguire un bel prime di almeno 2 ore lo consacro come daily definitivo.
Aspetta a cantare vittoria ;)
Andren83
22-11-2011, 17:26
tanto se uno ha la cpu sculata con linx, ce l ha anche sotto prime95 :)
eheheheheheheh :asd:
come non quotarti.... basti vedere Gatzu no???? :fiufiu: :D
TigerTank
22-11-2011, 17:31
tanto se uno ha la cpu sculata con linx, ce l ha anche sotto prime95 :)
mmh...questo non è mica tanto vero :)
Aspetta a cantare vittoria ;)
In realtà ci vado sempre con i piedi di piombo e per ora ha superato Linx ed il test probabilmente più importante...quello dell'uso quotidiano tra gaming, photoediting ed altre cosucce. Manca una sessione più prolungata di Prime95 64.
Vi terrò aggiornati ;)
St1ll_4liv3
22-11-2011, 17:35
Ci sono cpu che hanno più difficoltà a gestire le operazioni quando c'è grande uso della memoria, e altre che ne risentono meno.
Nel mio caso c'è una grande differenza, che ho dovuto compensare alzando il VCCIO; passare linx non significa niente...20minuti di blend sono molto più significativi.
Ripeto, nel mio caso passavo linx senza problemi a poco più di 1,3 volt..poi però avevo bsod nei giochi e prime crashava dopo 2/3 minuti. Si, avete capito bene! 1h di linx senza errori, e instant crash con prime. Per raggiungere la stabilità ho dovuto alzare MOLTO il voltaggio...+0.03/4! Cioè sono passato da 1,312-320 a 1,336-44-52 per essere stabile con prime. Ma dopo 3/4 h crashava, e ho dovuto disabilitare spread spectrum e internal pll overvoltage. Così facendo ho superato le 6 ore di prime, ma poi l'ho interrotto perchè mi serviva il computer. Stanotte lo lascio andare per 8/9 ore, dopodichè se non ho problemi mi accontento :)
In altri casi la differenza è meno marcata, ma in generale prime su blend stressa molto di più il sistema :sisi:
Raga mi posso aggiungere?? per ora ho fatto 30 cicli LinX x 2 volte.. quante ore devo fare e quale modalità su prime?? :) mi piace sta bestiola di cpu :D
grazie ki mi ha fatto leggere... :asd:
http://www.imgplace.com/viewimg804/1853/2847001308v.jpg
ho cambiato foto non si vedeva una cippa...
ke dite mi fermo a 4700?
System Shock
22-11-2011, 18:14
HT:Y | 1.344 | 4500.3 Mhz | L121A936, D2 | 54 62 62 59 | Thermalright Archon | ASUS P8P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img202.imageshack.us/img202/6845/immaginegj.jpg)| St1ll_4liv3
Daily, 6 h di prime su blend! 2600k
Ecco cosa mi ha aiutato a risolvere i BSOD 124 con prime 95
1) CPU PLL basso...1,62500
2) Spread spectrum disabilitato
3) Internal CPU pll overvolt OFF
Le ultime 2 opzioni hanno avuto un ruolo cruciale.
Per il resto, il VTTO è 1,10
Speedstep OFF
C1E ON
C3 e C6 OFF
Il voltaggio è in offset (+ 0.15) con LLC su high.
Se vuoi essere inserito in classifica devi usare linx e cpu-z come spiegato in terza pagina ;)
liberato87
22-11-2011, 18:20
Raga mi posso aggiungere?? per ora ho fatto 30 cicli LinX x 2 volte.. quante ore devo fare e quale modalità su prime?? :) mi piace sta bestiola di cpu :D
grazie ki mi ha fatto leggere... :asd:
http://www.imgplace.com/viewimg804/1853/2847001308v.jpg
ho cambiato foto non si vedeva una cippa...
ke dite mi fermo a 4700?
hai fatto il test con memory settata a 772 (problem size 10000) quindi nonhai testato bene..
devi mettere memory su all.
rifaccio un LinX! ne aggiu sdraiate di cpu! :D
liberato87
22-11-2011, 18:24
Ci sono cpu che hanno più difficoltà a gestire le operazioni quando c'è grande uso della memoria, e altre che ne risentono meno.
Nel mio caso c'è una grande differenza, che ho dovuto compensare alzando il VCCIO; passare linx non significa niente...20minuti di blend sono molto più significativi.
Ripeto, nel mio caso passavo linx senza problemi a poco più di 1,3 volt..poi però avevo bsod nei giochi e prime crashava dopo 2/3 minuti. Si, avete capito bene! 1h di linx senza errori, e instant crash con prime. Per raggiungere la stabilità ho dovuto alzare MOLTO il voltaggio...+0.03/4! Cioè sono passato da 1,312-320 a 1,336-44-52 per essere stabile con prime. Ma dopo 3/4 h crashava, e ho dovuto disabilitare spread spectrum e internal pll overvoltage. Così facendo ho superato le 6 ore di prime, ma poi l'ho interrotto perchè mi serviva il computer. Stanotte lo lascio andare per 8/9 ore, dopodichè se non ho problemi mi accontento :)
non è che prime95 stressa di più il sistema, è che stressa di più il memory controller quindi la staiblità dipende dalle ram che si utilizzano, dai timings frequenze e da quanti banchi sono.
vuoi mettere fare prime95 con le ram 1333 cl9 e con le ram a 2133?
poi ogni cpu fa storia a se.
quello che dico io è che se passo linx con 1,25v e uno lo passa con 1,300v state tranquilli che io passerò prima con meno vcore di chi passa linx con 1,300v (state dicendo voi che prime95 richiede più vcore, in realtà richiede accorgimenti piuttosto sul mc della cpu)
che vi devo dire io ho passato un ora di prime95 (in modalità blend) tranquillamente sia con le ram che avevo prima sia con quelle che ho adesso. per fare un test rapido delle sole ram si può fare un spi 32m.. e poi un memtest e arrivare almeno al 300-400% senza errori.
the play man
22-11-2011, 19:32
Salve ragazzi!!
Ho da poco aggiornato il mio pc e volevo chiedervi delle delucidazioni rigurado l'overclock dell'intel i5 2500K
Ho una gigabyte Z68P-DS3 e le ram sono le vangeance 1600mhz 8gb(CMZ8GX3M2A 1600C9).
Non conoscendo molto di questi processori (avevo un vecchio q6600) mi sono letto la guida in prima pagina (devo dire bene fatta e intuitiva),dipodichè ho visto che ci sono anche le impostazioni per le schede gigabyte,con scritto testate ma meno complete.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio da seguiro riguardo la scheda madre oppure vado tranquillo seguendo quelle impostazioni?
Grazie in anticipo a tutti!!
E buon Overclock!!!!!!
St1ll_4liv3
22-11-2011, 20:29
Ragazzi, impostare "Duty Control" su "Extreme" comporta qualche miglioramento?
Un'altra cosa...se imposto il vcore fixed e non offset, è normale che in idle NON downvolti nemmeno con i risparmi attivi e speedstep attivo? la frequenza scende a 1,6ghz, ma il voltaggio no...
1.328 | 4506.6 Mhz (100.1 Mhz*45) | L6A7Z62A, D2 | 58 68 66 64 | Thermalright 120 extreme | Asus P8Z68-V/GEN3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/545/immagine10p.png/)| Sirenò
Ciao x favore mi aggiungi in classifica la prima asus P8z68-v gene 3:cool:
Secondo voi con questi voltaggi ci posso rimanere in dayli use? (Vcore 1.320-1.328, x poche volte arriva a 1.344) Da bios xò 1.375
UomoSalsiccia
22-11-2011, 21:28
ma quale è più affidabile per il voltaggio?
Core Temp mi segna 1,40v
Cpu-z 1,341v
http://img268.imageshack.us/img268/7955/test2yc.png
Secondo voi con questi voltaggi ci posso rimanere in dayli use? (Vcore 1.320-1.328, x poche volte arriva a 1.344) Da bios xò 1.375
Io direi di si, in fondo non arriverai mai sopra i 60 gradi nell'uso normale.
Sto cercando di chiudere i 5GHz ma nonostante Prime95 mi dia stabile non riesco a completare i 20 cicli di Linx anche dando uno step in più rispetto a Prime95 sia cul Vcore che sul PLL che sulla VDRAM che sul VTT (tutto contemporaneamente).
Ho provato anche con spread spectrum enable e quindi 99,8 invece che 100,0
Nulla da fare :muro:
Sono tutte soluzioni "definitive" che presumono una certa mole di lavoro la quale però non ti dà la risposta al quesito di fondo.
Il case è responsabile o no?
Fai prima un test allo stato attuale e nelle stesse condizioni ripetilo a case aperto.
Se vedi una pesante differenza allora inverti il pescaggio, altrimenti cambia le ventole.
ho fatto queste prove:
-riapplicata la pasta termica.
-eseguiti test con case aperto
-eseguiti test con case chiuso
-eseguiti test con le ventole che pescano da dentro e buttano fuori
-eseguiti test con le ventole che pescano da fuori e buttano dentro
-rieseguito test con le ventole originali Corsair dell'H80
risultati?non è cambiato un caiser :mad:
non so più che cosa fare..........
ho avuto anche un paio di problemi riguardanti l'H80 e la Extreme 4 GEN3.li posto nei rispettivi thread.
System Shock
22-11-2011, 21:51
1.328 | 4506.6 Mhz (100.1 Mhz*45) | L6A7Z62A, D2 | 58 68 66 64 | Thermalright 120 extreme | Asus P8Z68-V/GEN3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/545/immagine10p.png/)| Sirenò
Ciao x favore mi aggiungi in classifica la prima asus P8z68-v gene 3:cool:
Secondo voi con questi voltaggi ci posso rimanere in dayli use? (Vcore 1.320-1.328, x poche volte arriva a 1.344) Da bios xò 1.375
OK , I voltaggi in full sono ancora ragionevoli .
liberato87
22-11-2011, 22:22
Un'altra cosa...se imposto il vcore fixed e non offset, è normale che in idle NON downvolti nemmeno con i risparmi attivi e speedstep attivo? la frequenza scende a 1,6ghz, ma il voltaggio no...
si è normale.
TigerTank
22-11-2011, 22:35
Ok, ecco il mio 4500 daily. Linx e 2h di prime95 sono ok. Ora vedremo come si comporterà nell'uso quotidiano, specialmente in gaming.
Il v in full è un pò ballerino ma la mia mobo sta già facendo molto per essere una Asrock da sole 8 fasi di alimentazione digitale per la cpu :)
Da domani si sale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111122233359_2011-11-22_232238.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111122233359_2011-11-22_232238.jpg)
Io direi di si, in fondo non arriverai mai sopra i 60 gradi nell'uso normale.
Grazie in effetti le temp sono basse x ora.
@System Grazie :)
ho fatto queste prove:
-riapplicata la pasta termica.
-eseguiti test con case aperto
-eseguiti test con case chiuso
-eseguiti test con le ventole che pescano da dentro e buttano fuori
-eseguiti test con le ventole che pescano da fuori e buttano dentro
-rieseguito test con le ventole originali Corsair dell'H80
risultati?non è cambiato un caiser :mad:
non so più che cosa fare..........
ho avuto anche un paio di problemi riguardanti l'H80 e la Extreme 4 GEN3.li posto nei rispettivi thread.
hai voglia di fare prove..è da 10 pagine che vi dico che i processori non scaldano tutti alla stessa maniera...anche il mio pur essendo fortunato ha temp di 6 gradi maggiori rispetto alla media...
Ok, ecco il mio 4500 daily. Linx e 2h di prime95 sono ok. Ora vedremo come si comporterà nell'uso quotidiano, specialmente in gaming.
Il v in full è un pò ballerino ma la mia mobo sta già facendo molto per essere una Asrock da sole 8 fasi di alimentazione digitale per la cpu :)
Da domani si sale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111122233359_2011-11-22_232238.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111122233359_2011-11-22_232238.jpg)
E' veramente fortunata questa CPU :Prrr:
Ma...l'hai presa dal mucchio o l'hai selezionata?
Adesso ho impostato a 46 il molti e ho abilitato la voce "internal pll overvoltage", infatti adesso non si crasha sul logo di windows, era quello ;)
Invece, in compenso, adesso mi ritrovo la cpu come prima, cioè fissa a 3.4 ghz anche in idle!
Se non ricordo devo abilitare la voce "Enhanced Intel SpeedStep Technology" giusto?
Un'altra cosa.. a 4.4ghz ricordo che stavo a più o meno 1.3V invece appena ho messo il molti a x46 il vcore è schizzato a 1.44V!!! :eek: Misà che devo dare una bella limatina!
Edit: La voce "Enhanced Intel SpeedStep Technology" era già attivata, però in idle continua a stare a 3.4ghz(oppure a 4.6ghz se il molti sta a x46)! E' normale?!
Suuuuuuper up!
TigerTank
23-11-2011, 00:46
E' veramente fortunata questa CPU :Prrr:
Ma...l'hai presa dal mucchio o l'hai selezionata?
Acquisto casuale dalla chiave :D
Sì ne sono molto contento, il vcore sotto sforzo saltella un pò tra il minimo dello screen ed un massimo di 1,248 ma sembra che tutto sia ok. E' da qualche giorno che lo tengo così e non ho più avuto bsod di errori o blocchi strani.
Tengo semplicemente l'offset -0,010V, llc a 4 e tutto il resto in automatico con voltaggi nella norma. Che sia anche dovuto alle ram che sono solo 2 banchi da 4 GB e delle semplici 1600Mhz CL8?
the play man
23-11-2011, 08:19
Salve ragazzi!!
Ho da poco aggiornato il mio pc e volevo chiedervi delle delucidazioni rigurado l'overclock dell'intel i5 2500K
Ho una gigabyte Z68P-DS3 e le ram sono le vangeance 1600mhz 8gb(CMZ8GX3M2A 1600C9).
Non conoscendo molto di questi processori (avevo un vecchio q6600) mi sono letto la guida in prima pagina (devo dire bene fatta e intuitiva),dipodichè ho visto che ci sono anche le impostazioni per le schede gigabyte,con scritto testate ma meno complete.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio da seguiro riguardo la scheda madre oppure vado tranquillo seguendo quelle impostazioni?
Grazie in anticipo a tutti!!
E buon Overclock!!!!!!
UP,nessuno può darmi consigli??
St1ll_4liv3
23-11-2011, 08:21
si è normale.
ed è un problema in daily use se mi sta a 1,35v in idle?
TigerTank
23-11-2011, 10:26
ed è un problema in daily use se mi sta a 1,35v in idle?
Attiva i risparmi ;)
St1ll_4liv3
23-11-2011, 10:47
Attiva i risparmi ;)
Allora, il problema è il seguente:
sono stabile con 1,344 volt @ 4,5ghz...e questo è il voltaggio con prime95. Tuttavia, in offset linx sta a 1,352-36, quando basta meno per la stabilità (molto meno, specie con linx!).
Se fisso il vcore @ 1.35 e metto llc su ultra high in modo da azzerare completamente il vdrop, resto a 1,352 sia con linx che con prime95.
Il problema è che con il vcore su fixed in idle il voltaggio NON scende, nemmeno con i risparmi attivi (la frequenza sì però).
Insomma, il mio obiettivo è avere SEMPRE 1,35volt, sia con linx che con prime, ma al tempo stesso scendere di volt in idle. E' possibile?
barbara67
23-11-2011, 10:50
Allora, il problema è il seguente:
sono stabile con 1,344 volt @ 4,5ghz...e questo è il voltaggio con prime95. Tuttavia, in offset linx sta a 1,352-36, quando basta meno per la stabilità (molto meno, specie con linx!).
Se fisso il vcore @ 1.35 e metto llc su ultra high in modo da azzerare completamente il vdrop, resto a 1,352 sia con linx che con prime95.
Il problema è che con il vcore su fixed in idle il voltaggio NON scende, nemmeno con i risparmi attivi (la frequenza sì però).
Insomma, il mio obiettivo è avere SEMPRE 1,35volt, sia con linx che con prime, ma al tempo stesso scendere di volt in idle. E' possibile?
L' unico modo per far scendere il v-core in idle è di metterlo in offset.
St1ll_4liv3
23-11-2011, 10:56
L' unico modo per far scendere il v-core in idle è di metterlo in offset.
Ok, allora diciamo che resto in offset.
Esiste un modo per avere un voltaggio costante in full?
Ora sto a + 0,015 e llc high.
Se metto llc regular (disabilitata in pratica) e aumento l'offset a 0,0xx in modo da avere lo stesso voltaggio in full, poi questo determinato voltaggio in full resterà uguale sia per prime che per linx?
Il problema è che per passare linx mi basta 1,32 volt, mentre prime ne richiede circa 1,344. Però per avere un voltaggio di 1,344 con prime, devo aumentare il vcore e con le impostazioni attuali arrivo a 1,36 con linx!
Perchè se ho 1,32volt con linx, cone prime il voltaggio scende a 1,296 e mi becco un istant bsod.
Capito il guaio qual è?
System Shock
23-11-2011, 11:34
UP,nessuno può darmi consigli??
Il file con le impostazioni Gigabyte contiene giusto l' essenziale qualcosa potrebbe anche mancare ,ma mi pare che qualche utente la abbia testato , però il modo migliore di overclockare non è semplicemente capire le impostazioni , ma studiarsi un po la logica che c'è dietro ed il funzionamento che ha ogni impostazione .
In questo modo non è difficile trovare l'equivalenza tra le impostazioni Asus e quelle Gigabyte ;)
Ps. potrebbe esserti utile il manuale della tua mobo : http://download.gigabyte.eu/FileList/Manual/mb_manual_ga-z68xp-ud3-(issd)_e.pdf
TigerTank
23-11-2011, 11:46
Ok, allora diciamo che resto in offset.
Esiste un modo per avere un voltaggio costante in full?
Ora sto a + 0,015 e llc high.
Se metto llc regular (disabilitata in pratica) e aumento l'offset a 0,0xx in modo da avere lo stesso voltaggio in full, poi questo determinato voltaggio in full resterà uguale sia per prime che per linx?
Il problema è che per passare linx mi basta 1,32 volt, mentre prime ne richiede circa 1,344. Però per avere un voltaggio di 1,344 con prime, devo aumentare il vcore e con le impostazioni attuali arrivo a 1,36 con linx!
Perchè se ho 1,32volt con linx, cone prime il voltaggio scende a 1,296 e mi becco un istant bsod.
Capito il guaio qual è?
Cala l'llc(nè disattivato nè troppo tirato) ed eventualmente sali di offset finchè ti regge sul vcore minimo sotto stress. Dovrebbe essere la combinazione migliore perchè tanto poi con i risparmi attivi non avrai praticamente quasi mai il vcore in full.
LinX e Prime95 non ti daranno mai lo stesso Vcore se lasci i risparmi, semplicemente perchè il primo stressa solo ed unicamente la CPU al 100% mentre il secondo la stressa al 60% includendo però tutto il resto del sistema.
Direi che dalle temperature un pò si nota, no?
System Shock
23-11-2011, 13:41
Segnalo questo articolo , che cosentine ulteriori approfondimento sul "Core parking" di cui si era già parlato in precedenza:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/
barbara67
23-11-2011, 15:09
Ok, allora diciamo che resto in offset.
Esiste un modo per avere un voltaggio costante in full?
Ora sto a + 0,015 e llc high.
Se metto llc regular (disabilitata in pratica) e aumento l'offset a 0,0xx in modo da avere lo stesso voltaggio in full, poi questo determinato voltaggio in full resterà uguale sia per prime che per linx?
Il problema è che per passare linx mi basta 1,32 volt, mentre prime ne richiede circa 1,344. Però per avere un voltaggio di 1,344 con prime, devo aumentare il vcore e con le impostazioni attuali arrivo a 1,36 con linx!
Perchè se ho 1,32volt con linx, cone prime il voltaggio scende a 1,296 e mi becco un istant bsod.
Capito il guaio qual è?
Si esatto, setta l' offset in modo da avere 1,344 in full e sei a posto, occhio a non esagerare con llc, sulla asrcok il valore minimo è 5 e max è 1 però per un daily si può andare da 5 al max 3 per non rovinare la cpu, per la Asus non so. ;)
St1ll_4liv3
23-11-2011, 16:00
Si, stavo proprio provando con l'LLC più basso...ora c'è una piccola differenza tra prime e linx, in full.
Ho notato invece che prime parte con 1.344-352...e poi piano piano scende fino ad assestarsi a 1.336 con picchi (rari) di 1.44.
Mah..
liberato87
23-11-2011, 16:28
Si, stavo proprio provando con l'LLC più basso...ora c'è una piccola differenza tra prime e linx, in full.
Ho notato invece che prime parte con 1.344-352...e poi piano piano scende fino ad assestarsi a 1.336 con picchi (rari) di 1.44.
Mah..
secondo me ti stai fissando :)
metti l offset in modo che ti assicuri un range di voltaggio sufficiente per passare entrambi i test (se ti da un pò di più, tipo 0.005v, tanto meglio) e che in idle possa stare con voltaggio più basso (anche se l impatto sui consumi è irrisorio).
e poi goditi il processore :)
St1ll_4liv3
23-11-2011, 16:31
secondo me ti stai fissando :)
metti l offset in modo che ti assicuri un range di voltaggio sufficiente per passare entrambi i test (se ti da un pò di più, tipo 0.005v, tanto meglio) e che in idle possa stare con voltaggio più basso (anche se l impatto sui consumi è irrisorio).
e poi goditi il processore :)
Forse hai ragione :)
Cmq sto a 5h di prime con i nuovi settaggi...se arrivo ad 8 mi ritengo soddisfatto e archivio la pratica :)
System Shock
23-11-2011, 19:16
Adesso ho impostato a 46 il molti e ho abilitato la voce "internal pll overvoltage", infatti adesso non si crasha sul logo di windows, era quello ;)
Invece, in compenso, adesso mi ritrovo la cpu come prima, cioè fissa a 3.4 ghz anche in idle!
Se non ricordo devo abilitare la voce "Enhanced Intel SpeedStep Technology" giusto?
Un'altra cosa.. a 4.4ghz ricordo che stavo a più o meno 1.3V invece appena ho messo il molti a x46 il vcore è schizzato a 1.44V!!! :eek: Misà che devo dare una bella limatina!
Edit: La voce "Enhanced Intel SpeedStep Technology" era già attivata, però in idle continua a stare a 3.4ghz! Come mai?
Per il discorso 3.4/4.6 Ghz hai impostato il power limit (Current Capability) a 130% ?
Hai per caso il Vcore in auto , come lo hai impostato ?
Ma questo internal PLL overvoltage come lo tenete e che funzione ha?
Io lo vedo disabilitato in tutti i vari interventi nei forum.
barbara67
23-11-2011, 19:27
secondo me ti stai fissando :)
metti l offset in modo che ti assicuri un range di voltaggio sufficiente per passare entrambi i test (se ti da un pò di più, tipo 0.005v, tanto meglio) e che in idle possa stare con voltaggio più basso (anche se l impatto sui consumi è irrisorio).
e poi goditi il processore :)
Quoto in toto. :D
barbara67
23-11-2011, 19:31
Ma questo internal PLL overvoltage come lo tenete e che funzione ha?
Io lo vedo disabilitato in tutti i vari interventi nei forum.
Ha la funzione di fissare e aumentare il voltaggio, era consigliato per OC dai 4,5Ghz in su, fatto sta che al lato pratico se si riesce ad essere stabili senza attivarlo si riesce ad ottenere un v-core più basso. :cool:
Hummm.... lo metto nell'elenco delle cose da provare per chiudere questi dannati 5GHz.
Ormai è una battaglia personale.
St1ll_4liv3
23-11-2011, 19:58
Forse hai ragione :)
Cmq sto a 5h di prime con i nuovi settaggi...se arrivo ad 8 mi ritengo soddisfatto e archivio la pratica :)
8h e 30 min di prime, direi che c'è l'happy ending :)
1.340 | 4714.0 Mhz (100.30Mhz*47) | 3136A636, D2 | 66 76 78 75 |LUNASIO X-R1 | GIGABYTE Z68XP-UD4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.imgplace.com/viewimg401/8144/174700stable.jpg)| JACK07
Mi potete aggiungere il mio Daily? :)
ora monto un WB vecchiotto, dite ke le ultime generazioni sono piu performanti? sono indeciso se cambiarlo..
St1ll_4liv3
23-11-2011, 20:05
1.340 | 4714.0 Mhz (100.30Mhz*40) | 3136A636, D2 | 66 76 78 75 |LUNASIO X-R1 | GIGABYTE Z68XP-UD4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.imgplace.com/viewimg401/8144/174700stable.jpg)| JACK07
Mi potete aggiungere il mio Daily? :)
ora monto un WB vecchiotto, dite ke le ultime generazioni sono piu performanti? sono indeciso se cambiarlo..
quelle temperature mi sembrano altissime!
1.340 | 4714.0 Mhz (100.30Mhz*40) | 3136A636, D2 | 66 76 78 75 |LUNASIO X-R1 | GIGABYTE Z68XP-UD4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.imgplace.com/viewimg401/8144/174700stable.jpg)| JACK07
Mi potete aggiungere il mio Daily? :)
ora monto un WB vecchiotto, dite ke le ultime generazioni sono piu performanti? sono indeciso se cambiarlo..
Premesso che 100.30x*40 non fa 4714,0 MHz..... hai sbagliato la stringa :read:
Il tuo LinX è troppo ballerino, passi da 104 a 111GFops come nulla, il che è indice di instabilità e comunque sono un pò bassini come valori.
Inoltre CPU-Z non dà il Vcore che scrivi, devi fare lo screen mentre sei nei calcoli altrimenti te lo trovi a default.
Quoto sulle temprature, quel 78° è un pò altino.
quelle temperature mi sembrano altissime!
Ahhoo! LinX è pesissimo! :D :D con Prime non supera i 65°c...
Premesso che 100.30x*40 non fa 4714,0 MHz..... hai sbagliato la stringa :read:
Il tuo LinX è troppo ballerino, passi da 104 a 111GFops come nulla, il che è indice di instabilità e comunque sono un pò bassini come valori.
Inoltre CPU-Z non dà il Vcore che scrivi, devi fare lo screen mentre sei nei calcoli altrimenti te lo trovi a default.
Quoto sulle temprature, quel 78° è un pò altino.
Ma se lo chiude con 0 errori che ci posso fare se ballerino? riguardo a Cpuz non so perchè ma legge sempre quel valore di volt sia in idle che in full... forse perchè in bios è tutto in default? ho messo solo +5 e 1.29v alla cpu mi pare..
ecco modificato l'errore
1.340 | 4714.0 Mhz (100.30Mhz*47) | 3136A636, D2 | 66 76 78 75 |LUNASIO X-R1 | GIGABYTE Z68XP-UD4 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.imgplace.com/viewimg401/8144/174700stable.jpg)| JACK07
Ma se lo chiude con 0 errori che ci posso fare se ballerino? riguardo a Cpuz non so perchè ma legge sempre quel valore di volt sia in idle che in full... forse perchè in bios è tutto in default? ho messo solo +5 e 1.29v alla cpu mi pare..
E' ballerino perchè la CPU si castra per proteggersi, forse le temperature.
Infatti come vedi mano a mano che procedi sei sempre meno efficiente.
Mi spieghi come fai a sapere il vero VCore se CPU-Z non te lo segna?
Quell'1,340 dove lo hai pescato?
E' ballerino perchè la CPU si castra per proteggersi, forse le temperature.
Infatti come vedi mano a mano che procedi sei sempre meno efficiente.
Mi spieghi come fai a sapere il vero VCore se CPU-Z non te lo segna?
Quell'1,340 dove lo hai pescato?
forse devo cambiare dei parametri da bios? è quasi tuttu default, ma non ne esco, è un casino x me li dentro :D
il voltaggio come posso fare per farsì che cpuz lo veda? ora lo becco da CPUID HWMonitor
dinamite2
23-11-2011, 20:26
per il vcore è normale con le gigabyte, eventualmente usa easytune.
Per il discorso 3.4/4.6 Ghz hai impostato il power limit (Current Capability) a 130% ?
Hai per caso il Vcore in auto , come lo hai impostato ?
"Power limit" è sul bios? Comunque non saprei, non l'ho mai modificata questa voce!
Per il vcore, si, dovrebbe essere in automatico, perchè ogni volta che lo overclocco cambio solo il molti.. non mi sono mai cimentato nel "limare il vcore"! :D la differenza di tensione tra 4.4ghz e 4.6ghz è veramente mostruosa! A 4.6ghz il vcore mi è schizzato proprio alle stella, 1.44V se non ricordo male..
System Shock
23-11-2011, 20:32
forse devo cambiare dei parametri da bios? è quasi tuttu default, ma non ne esco, è un casino x me li dentro :D
il voltaggio come posso fare per farsì che cpuz lo veda? ora lo becco da CPUID HWMonitor
Cpu-z 1.58 legge Il Vccio al posto de l Vcore con molte mobo gigabyte .
Prova con questo 1.58.9 è nuovissimo : http://www.mediafire.com/download.php?iii8i9nxzz2iwi9
Oppure usa easy tune 6 ,comunque mi sembra che hw monitor nel tuo screen lo rilevasse bene.
Per risolvere il problema dei gflops ballerini devi dare un po più Vcore .
Hai aumentato il current capability (power limit) , la frequenza era sempre fissa a 4700 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.