PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

GSnake
17-08-2011, 11:53
Si si .. Linx (mi da 121/122 gflops ) e prime 95 aggiornati, dici di stare fermo cosi ?? sono abbastanza soddisfatto , peccato solo che il dissipatore non sia silenzioso .. ero abituato al Scythe Mugen che era silenziosissimo ..

Le temperature?

roberto207
17-08-2011, 11:59
Sto testando i 4.2 ghz con vcore auto e offset -0.055 e mi viene un buon 1.28V sotto linx.. Mi ha superato senza problemi 20 cicli con il full stress anche per la ram ( 8gb ) la temperatura del core più alto è arrivata a 76gradi, con tutte le ventole del case, 2x200mm e 1x120mm a metá regime ( quella della cpu ovviamente al max,1250rpm)
Tamb stava sui 27gradi misurati con un termometro e il 60% di umiditá
Ovviamnete ho messo il sp1 e linx aggiornato ( mi da 96 gflops )
Che ne dite?

non riesci a limare ancora un po' il vcore??i 4.2 io li prendevo con 1.24 temp max 68° con un noctua nh-u12p e tamb 27....

thedarkest
17-08-2011, 12:08
non riesci a limare ancora un po' il vcore??i 4.2 io li prendevo con 1.24 temp max 68° con un noctua nh-u12p e tamb 27....

Devo provare, ma a 1.25 mi aveva dato un errore linx dopo 11 cicli.. Le temperature non mi preoccupano per niente, come ripeto, tengo le ventole del case al 40-50% proprio per vedere come si comporta il tutto!

JimThend
17-08-2011, 12:09
Le temperature?

Con Linx 63, 68, 69, 69
Con Prime95 58, 60, 61, 60 .. con qualche punta a 64° il core più caldo
T. Ambiente 32° .. che a Cagliari è normalissimo

Temperature durante il test con Prime95 .. 3 ore
http://preview.filesonic.com/img/56/8c/5d/3147721.thumbnail.png (http://www.filesonic.com/sonic-preview/3147721)

thedarkest
17-08-2011, 12:10
Trovata la stabilità con questi parametri


Multiplier: 45x
BCLK: 100
VCORE: 1.3
DVID: OFF
LLC: Liv 7 / 10


Unica cosa: temperature alte da morire (vabbè fa caldo fuori quindi... :Prrr: ) e il VCore in Windows risulta ben più alto di quello impostato manualmente da me (1.34 - 1.36)

PS: I GFlops in LinX sono magicamente diventati 110+ da 40... :mc:

Temperature alte da morire che intendi :eek:

roberto207
17-08-2011, 12:11
Devo provare, ma a 1.25 mi aveva dato un errore linx dopo 11 cicli.. Le temperature non mi preoccupano per niente, come ripeto, tengo le ventole del case al 40-50% proprio per vedere come si comporta il tutto!

llc come l hai impostato?

thedarkest
17-08-2011, 12:14
llc come l hai impostato?

Mmm non me lo ricordo onestamente.. A quanto lo dovrei mettere secondo te? Mi sembra l'abbia messo su 3 o 4

roberto207
17-08-2011, 12:18
Mmm non me lo ricordo onestamente.. A quanto lo dovrei mettere secondo te? Mi sembra l'abbia messo su 3 o 4

Guarda mi permetto visto che abbiamo la stessa mobo io i 4.2 li tenevo con offset a -0.060 llc medium e pll disable,llc medium sarebbe livello 2,ero rock solid tutti i risparmi attivi...prova anche tu e sei hai bisogno mi fa piacere esserti d aiuto per quel poco che so ;)

thedarkest
17-08-2011, 12:20
Guarda mi permetto visto che abbiamo la stessa mobo io i 4.2 li tenevo con offset a -0.060 llc medium e pll disable,llc medium sarebbe livello 2,ero rock solid tutti i risparmi attivi...prova anche tu e sei hai bisogno mi fa piacere esserti d aiuto per quel poco che so ;)

Grazie mille, ora dopo pranzo vado a impostare come hai detto tu e gli faccio fare un oretta di linx:)

GSnake
17-08-2011, 12:22
Temperature alte da morire che intendi :eek:
Ho citato sopra :D

ho toccato anche gli 80° :mc: :cry:

Mi si è accesa la lampadina: probabilmente il voltaggio più alto è dovuto all'Overvoltage :O

Provo senza :D

roberto207
17-08-2011, 12:23
Grazie mille, ora dopo pranzo vado a impostare come hai detto tu e gli faccio fare un oretta di linx:)
Anche perchè hai un ottimo dissi,credo meglio del mio,penso che se abbassi il vcore guadagni un bel po sulla temperatura!!facci sapere...

GSnake
17-08-2011, 12:42
Niente anche senza EIST e PLL Overvoltage, impostando 1.3 di VCore la MB rileva 1.34-1.36.

Ho provato ad usare il DVID ma non boota nemmeno Windows con lo stesso VCore delle impostazioni attuali. Credo sia l'LLC che permetta la stabilità del sistema.

ChriD
17-08-2011, 12:56
E' possibile che Cpu-z ver. 1.58 si sbagli nel rilevare frequenza e voltaggio della cpu???

Lasciando in Auto i valori del turbo (da quando ho aggiornato il bios) e profilo x.m.p. la cpu non va + in idle.... rimane a 3500Mhz fissi, la cosa strana però è che TmMonitor mi segna 1600Mhz su ogni core..... Se imposto manualmente i valori del turbo segna bene sia cpu-z che TMMonitor :muro: :muro:

Ma aumentando i valori del turbo, quindi facendo overclock tramite turbo, il PLL Overvoltage devo disabilitarlo o lasciarlo su Auto???
Inoltre il Phase control devo lasciarlo su Standard, su Optimized o su Extreme???

GSnake
17-08-2011, 13:09
E' possibile che Cpu-z ver. 1.58 si sbagli nel rilevare frequenza e voltaggio della cpu???

Possibile, io che ho anche una Z68 ho problemi di rilevamento voltaggio

thedarkest
17-08-2011, 13:20
Anche perchè hai un ottimo dissi,credo meglio del mio,penso che se abbassi il vcore guadagni un bel po sulla temperatura!!facci sapere...

Oggi pomeriggio vedo di fare i test, però finche non mi arriva il rheobus novo non posso rialzare le ventole del case che come mniimo mi farebbero perdere 5-6 gradi!
Ps: che bios stai usando? Io ho il terzultimo per ora, avevo letto di problemi cpn l'ultimo, però se veramente aumenta la stabilitá sarebbe comodo..

roberto207
17-08-2011, 14:06
Oggi pomeriggio vedo di fare i test, però finche non mi arriva il rheobus novo non posso rialzare le ventole del case che come mniimo mi farebbero perdere 5-6 gradi!
Ps: che bios stai usando? Io ho il terzultimo per ora, avevo letto di problemi cpn l'ultimo, però se veramente aumenta la stabilitá sarebbe comodo..
guarda io ho su il 1502 e mi trovo bene quindi non penso di cambiarlo anche se dopo ne sono usciti ormai quattro..

thedarkest
17-08-2011, 17:48
Roberto, cosa intendi per pll disable? È un voltaggio..
Intendi il pll overvoltage?
Edit: test partito

roberto207
17-08-2011, 18:24
Roberto, cosa intendi per pll disable? È un voltaggio..
Intendi il pll overvoltage?
Edit: test partito

esattamente quello!!attivalo solo sopra i 4.5ghz....se crasha linx aumenta uno step il vcore..fammi sapere :)

thedarkest
17-08-2011, 18:41
esattamente quello!!attivalo solo sopra i 4.5ghz....se crasha linx aumenta uno step il vcore..fammi sapere :)

Per ora ha superato 13 cicli ! Peccato che qui vicino a firenze ci siano 38gradi e infatti ne sta risentendo anche il pc :asd:

thedarkest
17-08-2011, 19:04
Test PASSATO! le temperature sono diminuite di 1° su tutti i core, ma oggi qui e' sensibilmente più caldo rispetto ad ieri quando veci il test ( diciamo un 3-4° buoni )
Per oggi fine dei test, fa veramente troppo caldo
Next step : 4.4ghz!
Grazie a tutti, sopratutto a roberto207 per le ottime impostazioni passate:D

roberto207
17-08-2011, 19:13
Test PASSATO! le temperature sono diminuite di 1° su tutti i core, ma oggi qui e' sensibilmente più caldo rispetto ad ieri quando veci il test ( diciamo un 3-4° buoni )
Per oggi fine dei test, fa veramente troppo caldo
Next step : 4.4ghz!
Grazie a tutti, sopratutto a roberto207 per le ottime impostazioni passate:D

Ottimo!!poi quando alzerai anche le fan del case migliorerai qualcosina ancora!!alla fine 4.2 con quanto di vcore?

thedarkest
17-08-2011, 19:15
Ottimo!!poi quando alzerai anche le fan del case migliorerai qualcosina ancora!!alla fine 4.2 con quanto di vcore?

1.238/1.24

roberto207
17-08-2011, 19:26
1.238/1.24

Perfetto ;)

thedarkest
17-08-2011, 19:40
Perfetto ;)

tu i 4.4 li ottieni con le impostazioni che mi hai passato cambiando solo l'offset? ( a -0.05 immagino )

dinamite2
17-08-2011, 19:56
Oggi mi è arrivato il nuovo dissi (corsair A50) che ho sostituito al posto dell'arctic extreme.
Quindi ho provato un pochino ad overcloccare per vedere le temperature e la bonta della cpu.
Peccato da quel che vedo la cpu non mi sembra proprio ottima :(

Sono partito subito a 4300mhz con off set -60 che nel mio caso equivale a 1,224.
Ho provato un pochino e sembra andare, con temperature accettabili rispetto a quelle che avevo prima.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110817205410_Cattura13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110817205410_Cattura13.jpg)

Oltre al vcore e load calibration, per trovare stabilità cosa altro bisognerebbe impostare?

thedarkest
17-08-2011, 20:03
Oggi mi è arrivato il nuovo dissi (corsair A50) che ho sostituito al posto dell'arctic extreme.
Quindi ho provato un pochino ad overcloccare per vedere le temperature e la bonta della cpu.
Peccato da quel che vedo la cpu non mi sembra proprio ottima :(

Sono partito subito a 4300mhz con off set -60 che nel mio caso equivale a 1,224.
Ho provato un pochino e sembra andare, con temperature accettabili rispetto a quelle che avevo prima.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110817205410_Cattura13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110817205410_Cattura13.jpg)

Oltre al vcore e load calibration, per trovare stabilità cosa altro bisognerebbe impostare?
a me sembra tutto ottimo, perche' dici che c'e' qualcosa che no va?
Pero' a linx fagli fare 20 cicli, perche' la maggior parte delle volte da errori dopo il 9° ciclo, idem per le temperature, salgono ancora un po piu avanti ( le reputo comunque ottime )
disattiva il pll overvoltage se non l'ha gia fatto

roberto207
17-08-2011, 20:04
tu i 4.4 li ottieni con le impostazioni che mi hai passato cambiando solo l'offset? ( a -0.05 immagino )

offset -0.045 e llc high al posto di medium...solo questo

System Shock
17-08-2011, 20:31
System che dici posso lasciare le mie ram a 1600 7-7-7-24 ad 1,6v o devo provare a scendere a 1,575 come indicato nella tabella?

Sicuramente 25 mV in più la cpu neanche li nota.

Si si .. Linx (mi da 121/122 gflops ) e prime 95 aggiornati, dici di stare fermo cosi ?? sono abbastanza soddisfatto , peccato solo che il dissipatore non sia silenzioso .. ero abituato al Scythe Mugen che era silenziosissimo ..

Un po potresti aumentare , ma di certo 4500 mhz sono già un'ottima frequenza.

Trovata la stabilità con questi parametri


Multiplier: 45x
BCLK: 100
VCORE: 1.3
DVID: OFF
LLC: Liv 7 / 10


Unica cosa: temperature alte da morire (vabbè fa caldo fuori quindi... :Prrr: ) e il VCore in Windows risulta ben più alto di quello impostato manualmente da me (1.34 - 1.36)

PS: I GFlops in LinX sono magicamente diventati 110+ da 40... :mc:

Se quello letto con cpu-z è (1.34 - 1.36) non da problemi.

E' possibile che Cpu-z ver. 1.58 si sbagli nel rilevare frequenza e voltaggio della cpu???

Lasciando in Auto i valori del turbo (da quando ho aggiornato il bios) e profilo x.m.p. la cpu non va + in idle.... rimane a 3500Mhz fissi, la cosa strana però è che TmMonitor mi segna 1600Mhz su ogni core..... Se imposto manualmente i valori del turbo segna bene sia cpu-z che TMMonitor :muro: :muro:

Ma aumentando i valori del turbo, quindi facendo overclock tramite turbo, il PLL Overvoltage devo disabilitarlo o lasciarlo su Auto???
Inoltre il Phase control devo lasciarlo su Standard, su Optimized o su Extreme???

Per la frequenza che in auto non cala potyrebbero essere le impostazioni energetiche di W7.

Il PLL Overvoltage quando sei intrno ai 4500 meglio abilitarlo.


Oggi mi è arrivato il nuovo dissi (corsair A50) che ho sostituito al posto dell'arctic extreme.
Quindi ho provato un pochino ad overcloccare per vedere le temperature e la bonta della cpu.
Peccato da quel che vedo la cpu non mi sembra proprio ottima :(

Sono partito subito a 4300mhz con off set -60 che nel mio caso equivale a 1,224.
Ho provato un pochino e sembra andare, con temperature accettabili rispetto a quelle che avevo prima.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110817205410_Cattura13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110817205410_Cattura13.jpg)

Oltre al vcore e load calibration, per trovare stabilità cosa altro bisognerebbe impostare?

Le cose principali sono spiegate nel 4° post.

dinamite2
17-08-2011, 20:41
a me sembra tutto ottimo, perche' dici che c'e' qualcosa che no va?
Pero' a linx fagli fare 20 cicli, perche' la maggior parte delle volte da errori dopo il 9° ciclo, idem per le temperature, salgono ancora un po piu avanti ( le reputo comunque ottime )
disattiva il pll overvoltage se non l'ha gia fatto

Perche speravo che facesse di piu a quel voltaggio :D
Per fare 20 cicli, mediamente quanto tempo impiega?
Comunque per adesso, è giusto per vedere da dove posso partire.
Quindi pll overvoltage disabilitato? adesso provo e vediamo cosa succede.
Intanto ho provato i 4,5ghz, con off set a -40 che corrisponde a 1,280/1,296.
Come mai con linx i gflop ad un certo punto diminuiscono?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110817213943_Cattura5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110817213943_Cattura5.jpg)
Il PLL Overvoltage quando sei intrno ai 4500 meglio abilitarlo.
Perche da 4500?




Le cose principali sono spiegate nel 4° post.vado a rileggerlo di corsa :)
thx

Andren83
17-08-2011, 20:44
Le cose principali sono spiegate nel 4° post.

A tal proposito mi spieghi questa tua affermazione?

"Load-Line Calibration.....................[High] ([Ultra High] e specialmente [Extreme] sono sconsigliati per configurazioni Daily)"

thedarkest
17-08-2011, 20:49
@dinamite2 onestamente non conosco i voltaggi degli i5 peró mi sembravano normali per quella frequenza.. ricordati di riabilitare il pll overvoltage dai 4,5ghz in su

Rossi88
17-08-2011, 21:28
A tal proposito mi spieghi questa tua affermazione?

"Load-Line Calibration.....................[High] ([Ultra High] e specialmente [Extreme] sono sconsigliati per configurazioni Daily)"

Ho letto da qualche parte che il Load-Line Calibration tenta di ristabilire (al variare del carico) quanto più rapidamente possibile la tensione impostata, cercando quindi di ridurre il vdroop. Ma ridurre il tempo di assestamento (come i corsi di automatica di ingegneria insegnano :D ) può comportare un certo picco di sovraelongazione (tralasciamo i dettagli).
Detto in parole povere per cercare di riportare quanto prima possibile la tensione a quella precedente alla variazione di carico la CPU riceve dei picchi di tensione, quindi immagino che sottoporre in daily frequentemente la CPU a questi sbalzi repentini di tensione dovuti al LLC può portare a danneggiarla.
Quanto avevo letto si riferiva comunque al caso di overclock pesanti, o comunque in tutti quei casi in cui si è vicini al limite di tensione della CPU, col LLC il vcore potrebbe andare fuori specifica (pur se per brevi intervalli temporali).

Spero di non aver detto cavolate, aspetta System Shock per conferma :sofico:

Sniper88
17-08-2011, 21:34
Ciao, ragazzi.

Adesso, posterò le immagini del mio Bios (1302, ovvero l'ultimo aggiornamento esistente, per la mia Asus P8P67 WS Revolution B3 Rev 3.0), per vedere se sia tutto in ordine.

Attualmente ho un Overclock stabile a 4.5GHz con OFFSET a + 0.095. raggiungendo delle temperature intorno ai 78°C.

http://dl.dropbox.com/u/19620218/110817202245.png

http://dl.dropbox.com/u/19620218/110817202321.png

http://dl.dropbox.com/u/19620218/110817202245.png

http://dl.dropbox.com/u/19620218/110817202316.png

http://dl.dropbox.com/u/19620218/110817202305.png

Questo è quanto. Aspetto vostri giudizi.

Un abbraccio.

Manuel.

kiwivda
17-08-2011, 21:55
Manca la videata con la LLC. A quanto l'hai messa? Che dissi hai e che temperature raggiungi?

Andren83
17-08-2011, 22:02
Ho letto da qualche parte che il Load-Line Calibration tenta di ristabilire (al variare del carico) quanto più rapidamente possibile la tensione impostata, cercando quindi di ridurre il vdroop. Ma ridurre il tempo di assestamento (come i corsi di automatica di ingegneria insegnano :D ) può comportare un certo picco di sovraelongazione (tralasciamo i dettagli).
Detto in parole povere per cercare di riportare quanto prima possibile la tensione a quella precedente alla variazione di carico la CPU riceve dei picchi di tensione, quindi immagino che sottoporre in daily frequentemente la CPU a questi sbalzi repentini di tensione dovuti al LLC può portare a danneggiarla.
Quanto avevo letto si riferiva comunque al caso di overclock pesanti, o comunque in tutti quei casi in cui si è vicini al limite di tensione della CPU, col LLC il vcore potrebbe andare fuori specifica (pur se per brevi intervalli temporali).

Spero di non aver detto cavolate, aspetta System Shock per conferma :sofico:

Infatti mi chiedo nel caso si lasciasse su AUTO oppure su Very High od Extreme nel caso di temperature e voltaggi nella norma (entro specifiche Intel) questo comportamento è sempre sconsigliato oppure no???

seguendo la guida all'overclocking di clunk.org.uk l'unica nota a riguardo è questa:

"**A note about Load Line Calibration - Since writing the original i7 guide, it has come to light that in some circumstances, the enabling of Load Line Calibration may lead to small voltage spikes, especially at higher Vcore, the other thing is that arguably, you may use slightly more overall power under load than with it disabled. Given that most of us will not be running at 100% load 100% of the time, and the fact that none of us have seen any damage from using this setting, and that it can be quite useful, I have decided to leave the setting as enabled. That said, if you prefer, you can disable it, but keep in mind that you will need to apply more Vcore than you previously did to get stable. Swings and roundabouts!"

System Shock
17-08-2011, 22:11
Perche da 4500?


Può variare da cpu a cpu ma per frequenze poco superiori a 4000 non serve.

A tal proposito mi spieghi questa tua affermazione?

"Load-Line Calibration.....................[High] ([Ultra High] e specialmente [Extreme] sono sconsigliati per configurazioni Daily)"

Ho letto da qualche parte che il Load-Line Calibration tenta di ristabilire (al variare del carico) quanto più rapidamente possibile la tensione impostata, cercando quindi di ridurre il vdroop. Ma ridurre il tempo di assestamento (come i corsi di automatica di ingegneria insegnano :D ) può comportare un certo picco di sovraelongazione (tralasciamo i dettagli).
Detto in parole povere per cercare di riportare quanto prima possibile la tensione a quella precedente alla variazione di carico la CPU riceve dei picchi di tensione, quindi immagino che sottoporre in daily frequentemente la CPU a questi sbalzi repentini di tensione dovuti al LLC può portare a danneggiarla.
Quanto avevo letto si riferiva comunque al caso di overclock pesanti, o comunque in tutti quei casi in cui si è vicini al limite di tensione della CPU, col LLC il vcore potrebbe andare fuori specifica (pur se per brevi intervalli temporali).

Spero di non aver detto cavolate, aspetta System Shock per conferma :sofico:

Spiegazione perfetta ;)

sosa
17-08-2011, 23:02
io con asrock fata. pro. ho 5 livelli di llc e quello che mi fa' meno sbalzi di vcore e' il 2 , quindi se l'1 o il 2 sono dannosi non ci ho' capito na mazza :D
comunque mi tengo il 2 che ara a bestia :cool:

dinamite2
17-08-2011, 23:11
Provato velocemente a 4.7ghz per vedere se entrava almeno in win ed è entrato peccato che linx al secondo ciclo mi ha dato errore :p
Messo il molti a 47x, off set a +0,15 e load calibration a 4.
Per il resto tutto a default.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110818000709_Cattura61043x911.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110818000709_Cattura61043x911.jpg)

Niente devo studiare per bene la scheda madre, devo scoprirne ogni minimo dettaglio.
Alla fine comunque niente male per una asrock micro atx, e pensare che avevo letto che oltre i 4500 non andava....
Domani provo meglio e con il corsair h60 questa cpu e l'altra che mi è arrivata.

P.S. Ero da parecchio tempo fuori da questo mondo e mi sono parecchio arrugginito, ma devo dire che mi sto divertendo parecchio :D

Sniper88
18-08-2011, 01:48
Manca la videata con la LLC. A quanto l'hai messa? Che dissi hai e che temperature raggiungi?

Il Load Line Calibration, l'ho impostato su Regular, con Offset a 0.095. Ho un Noctua NH-C14 e, le temperature, sfiorano gli ottanta gradi. Forse, devo modificare qualcosina. Uhm...:rolleyes:

thedarkest
18-08-2011, 03:26
Il Load Line Calibration, l'ho impostato su Regular, con Offset a 0.095. Ho un Noctua NH-C14 e, le temperature, sfiorano gli ottanta gradi. Forse, devo modificare qualcosina. Uhm...:rolleyes:

Secondo me gli stai dando troppo vcore.. Quanto segna cpu-z soto stress? I 4.5 li dovresti raggiungere con 1.29/30 da quel che ho capito e llc high

Andren83
18-08-2011, 08:35
io con asrock fata. pro. ho 5 livelli di llc e quello che mi fa' meno sbalzi di vcore e' il 2 , quindi se l'1 o il 2 sono dannosi non ci ho' capito na mazza :D
comunque mi tengo il 2 che ara a bestia :cool:

Infatti chiedevo perchè a me suona più di teoria che di realtà :)

tanatron
18-08-2011, 09:34
Questa mattina ho smontato il pc, cambiato la pasta termica che avevo messo in emergenza e messo con tutta la attenzione possibile un velo di Silver 5 ,e adesso mi sta girando Prime Large e le temp sono scese rispetto a ieri che erano >75° 82° 83° 80°< ad oggi che sono >73° 79° 80° 75°< con 23 temp ambientale, sempre a 4714mhz e con 1,392v , un 2-3 gradi in meno tenendo conto che la pasta era di un Thermalright Xp 90 di un eone ed oltre fa , devo dire che mi soddisfa!! :D Ho disdetto il Silver Arrow che avevo ordinato in negozio, il Mugen 2 modificato con 2 ventole da 14 da 1800 giri fa ancora la sua porca figura! :oink:

Sniper88
18-08-2011, 10:05
Secondo me gli stai dando troppo vcore.. Quanto segna cpu-z soto stress? I 4.5 li dovresti raggiungere con 1.29/30 da quel che ho capito e llc high

Boh! Inizio ad essere molto confuso. Possibile che debba avere un OFFSET a 0.095, con LLC in Regular. VRM Frequency, Phase Control, e le altre impostazioni, non le ho toccate per niente.

Con un Offset a 0.095, prima mi richiedeva solamente 1,31 di VC, adesso, 1,32 - 1,33, sempre rimanendo con il medesimo offset.

Chi sarebbe così gentile da farmi trovare una certa stabilità e temperature basse? Possibile che, con un Noctua NH-C14 ed un Vcore a 1,33, debba raggiungere 80°C? :muro:

sinfoni
18-08-2011, 11:02
Provato velocemente a 4.7ghz per vedere se entrava almeno in win ed è entrato peccato che linx al secondo ciclo mi ha dato errore :p
Messo il molti a 47x, off set a +0,15 e load calibration a 4.
Per il resto tutto a default.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110818000709_Cattura61043x911.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110818000709_Cattura61043x911.jpg)

Niente devo studiare per bene la scheda madre, devo scoprirne ogni minimo dettaglio.
Alla fine comunque niente male per una asrock micro atx, e pensare che avevo letto che oltre i 4500 non andava....
Domani provo meglio e con il corsair h60 questa cpu e l'altra che mi è arrivata.
Niente... a questo giro le ASRock spaccano di brutto :sofico: ... appena monti l'H60 vogliamo vedere i 5 ghz :O


P.S. Ero da parecchio tempo fuori da questo mondo e mi sono parecchio arrugginito, ma devo dire che mi sto divertendo parecchio :D
IO non avevo dubbi :asd:

dinamite2
18-08-2011, 11:18
eh eh , grazie del supporto :D
si in effetti sulle asrock ero scettico anche io, avevo letto cose buone solo sulla extreme4, io per comodita ho dovuto prendere una micro atx.
Ma ti posso dire che è ottima sotto ogni punto di vista :)
Per i 5 ghz invece la vedo dura, a meno di non dare una vagonata di volt alla cpu.
Ho provato stamattina l'altro 2500k che mi è arrivato e devo dire che è una chiavica, non sale nemmeno a colpi di legno :sofico:

Gatzu
18-08-2011, 11:44
Questa mattina ho smontato il pc, cambiato la pasta termica che avevo messo in emergenza e messo con tutta la attenzione possibile un velo di Silver 5 ,e adesso mi sta girando Prime Large e le temp sono scese rispetto a ieri che erano >75° 82° 83° 80°< ad oggi che sono >73° 79° 80° 75°< con 23 temp ambientale, sempre a 4714mhz e con 1,392v , un 2-3 gradi in meno tenendo conto che la pasta era di un Thermalright Xp 90 di un eone ed oltre fa , devo dire che mi soddisfa!! :D Ho disdetto il Silver Arrow che avevo ordinato in negozio, il Mugen 2 modificato con 2 ventole da 14 da 1800 giri fa ancora la sua porca figura! :oink:

Perchè non hai messo la MX-3. Io ho quella e le temperature ne guadagnerebbero ancora un pelo.
P.S. Anche io sto cercando una ventola da sostituire alla mia stock del Kabuto. Ho pensato a questa che attiverei in "modalità aggressiva" durante i test:

Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12HPVC - PWM Adjustable

SALUT.

thedarkest
18-08-2011, 12:47
Mi sono accorto che con l'overclock e' arrivato pure il fake boot.. lo fa anche a voi?

Andren83
18-08-2011, 13:19
Mi sono accorto che con l'overclock e' arrivato pure il fake boot.. lo fa anche a voi?

Mai avuto fake boot con la mia Asus ne a default ne in overclock :)

thedarkest
18-08-2011, 13:26
Mai avuto fake boot con la mia Asus ne a default ne in overclock :)

mm pero' lo fa solo se spengo l'alimentatore da dietro ( uso sempre una ciabatta per staccare del tutto la corrente ) mentre se spengo normalmente non fa fake boot.. bo!

Andren83
18-08-2011, 13:42
mm pero' lo fa solo se spengo l'alimentatore da dietro ( uso sempre una ciabatta per staccare del tutto la corrente ) mentre se spengo normalmente non fa fake boot.. bo!

ah beh io l'alimentatore non lo spengo mai da dietro... io spengo sempre solo il pc. :)

devil_mcry
18-08-2011, 16:17
Mai avuto fake boot con la mia Asus ne a default ne in overclock :)

i fake boot su asus secondo me sono moooolto randomici, troppi fattori in gioco sopratutto le ram e la versione del bios

io ad esempio ho 2 sistemi 1155

su uno è montato un 2600k con sabertooth P67 e 4gb di gskill con dei BBSE
sull'altro è montato un 2500k con p8p67 EVO e 4gb di gskill di quelle nuove 2133 cl9 1.6v

ora bios stessa versione (diciamo generazione) su uno molto randomicamente ho dei fake boot (si avvia, si spegne e poi riparte) sull'altro no.
non centra il fatto di togliere la spina, lo faccio anche io, e non è quella la discriminante

dinamite2
18-08-2011, 16:23
Niente... a questo giro le ASRock spaccano di brutto :sofico: ... appena monti l'H60 vogliamo vedere i 5 ghz :O


Asrock rulez :D
Impostato molti a 50x, vcore fixed a 1,47 ed ha fatto il boot.
Ah dimenticavo ho abilitato la voce di cui parlavate ieri (pll overvoltage ) :)
Ovviamente non cerco stabilità a queste frequenze, ma è giusto per provare.
E grazie al nuovo H60 ho anche temperature ottime.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110818172126_screensempl.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110818172126_screensempl.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110818172209_5000liquidogt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110818172209_5000liquidogt.JPG)

Come potete vedere ho eseguito un pò di OCCT giusto per scaldare la cpu, e con quel voltaggio non ho mai superato i 57/59 gradi :)

ChriD
18-08-2011, 16:55
Ma è normale che con linx a soli 3700Mhz e Vcore default raggiungo i 65° max. con un H100????

thedarkest
18-08-2011, 16:56
Sarebbe interessante vedere 5 minuti di linx! Comunque non ci fare tante prove a quel voltaggio, è esagerato
@criD dipende quanto intendi per vcore default e comunque sono temperature, per linx, del tutto normali.. Io a 4,2ghz raggiungo i 77gradi con un archon.. Invece con prime95 o linx manco a 70 arrivo

Goofy Goober
18-08-2011, 17:21
Ma è normale che con linx a soli 3700Mhz e Vcore default raggiungo i 65° max. con un H100????

:eek:

no. a meno di temperatura ambiente da record... in questi giorni è così.

i mesi passati con tamb di 23 gradi arrivo a 61 gradi max a 4,2ghz 1,25v con 2600K HT on, con prime95 x64

il mio dissi è un vetusto Thermalright Ultra Extreme Black con 2 ventole da 120mm, eppure va ancora bene come tutte le nuove uscite ad aria del momento.

sicuro di aver montato bene?

l'H100 è un rad doppio... forse è troppo sottile?

prova anche tu prime, ho letto che linX è fin troppo estremo come test, roba che se ti crasha con lui puoi lo stesso giocare a tutto senza problemi, se il gioco è il tuo obiettivo. se punti ad attività "serie" tutto cambia.

dinamite2
18-08-2011, 17:33
Sarebbe interessante vedere 5 minuti di linx! Comunque non ci fare tante prove a quel voltaggio, è esagerato


No ma infatti non cerco mica stabilità o altro, sono prove giusto per cazzeggiare un pochetto.
E poi cosa fondamentale, le mie prove sono state fatte in locale climatizzato con tamb di 23/24 gradi circa e a case aperto ;)

di linx ho uno screen velocissimo ma con cpu a 4500 e vcore massimo di 1,30.
A 5ghz e con quel voltaggio non ci penso nemmeno di far girare linx :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110818183017_linx4500liquidovent.GT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110818183017_linx4500liquidovent.GT.JPG)

Magari ora provo a farlo andare di piu, comunque rispetto al dissi e alle temperature che avevo prima, adesso non mi lamento proprio.

@ChriD:Sicuramente e non c'è dubbio il tuo h100 è di gran lunga superiore, considera la mia tamb sicuramente piu bassa e considera anche che io ho sostituito la ventola originale dell'H60 con 2 piu prestanti Gentle Typhoon da 1850 rpm.
Cosa assurda,almeno per me, è che le due ventole GT sono molto piu silenziose della sola ventola originale corsair :eek:

thedarkest
18-08-2011, 18:26
Ah cavolo ma è il 2500k! Ecco il perchè di queste temperature! Comunque non sono male, ma di certo non potevano essere di un 2600k ht on:eek:

Il i7 arriva come minimo a 80gradi dopo 2 minuti di linx :asd:

ChriD
18-08-2011, 18:26
:eek:

no. a meno di temperatura ambiente da record... in questi giorni è così.

i mesi passati con tamb di 23 gradi arrivo a 61 gradi max a 4,2ghz 1,25v con 2600K HT on, con prime95 x64

il mio dissi è un vetusto Thermalright Ultra Extreme Black con 2 ventole da 120mm, eppure va ancora bene come tutte le nuove uscite ad aria del momento.

sicuro di aver montato bene?

l'H100 è un rad doppio... forse è troppo sottile?

prova anche tu prime, ho letto che linX è fin troppo estremo come test, roba che se ti crasha con lui puoi lo stesso giocare a tutto senza problemi, se il gioco è il tuo obiettivo. se punti ad attività "serie" tutto cambia.

Ho provato con Prime e il core più caldo non supera i 62° a 3700Mhz..... Linx riesce a portarli a 66°.... Il bello è che sono solo a 3700Mhz :rolleyes:

thedarkest
18-08-2011, 18:44
Ho provato con Prime e il core più caldo non supera i 62° a 3700Mhz..... Linx riesce a portarli a 66°.... Il bello è che sono solo a 3700Mhz :rolleyes:

Le ventole del radiatore sono al max? Comunque come detto, linx è troppo estremo.. Se fai il test con prime95 non arrivi neanche a 60 gradi
E giá prime lo sfrutta come non farai mai

dinamite2
18-08-2011, 18:55
scusate sto provando a trovare stabilità con linx,ma vedo che ad ogni passaggio i Gflop si dimezzano, cosa significa?
che c'è qualcosa che non va è sicuro,ma cosa? :confused:

thedarkest
18-08-2011, 19:03
scusate sto provando a trovare stabilità con linx,ma vedo che ad ogni passaggio i Gflop si dimezzano, cosa significa?
che c'è qualcosa che non va è sicuro,ma cosa? :confused:

Mmm quanti gflops fai e a quango vanno ad ogni ciclo? Hai linx con i linpack aggiornati e il sp1?

ahok83
18-08-2011, 19:06
Un saluto a tutti quanti :D ..ho iniziato da un paio di giorni a praticare un pò di overclock sul 2600k e su una gigabyte z68x ud7..per ora ho trovato piena stabilità a 4400mhz con 1.308 di vcore (con llc a livello 6,con gli altri ho notato degli sbalzi di tensione eccessivi,risparmi energetici abilitati,così come il multi threading) e temperatura del core più caldo a 71°..secondo voi per un daily use può andar bene?qualcuno che possiede gigabyte come mobo potrebbe spiegarmi meglio i livelli della load line calibration?infine potrei migliorare qualcosina come tensione magari agendo su quest'ultima?grazie anticipatamente :)

Andren83
18-08-2011, 19:15
Dopo aver preso un pò mano con parametri bios e suggerimenti vari sul forum sono riuscito a migliorare il mio daily. :sofico:

http://img836.imageshack.us/img836/526/immagine2j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immagine2j.jpg/)


Chiedo di aggiornare mio risultato in prima pagina con questo decisamente migliore :D

1.288 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | L111B854, D2 | 73 78 78 74 | Corsair H70 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immagine2j.jpg/) | Andren83

Grazie :)

thedarkest
18-08-2011, 19:22
Dopo aver preso un pò mano con parametri bios e suggerimenti vari sul forum sono riuscito a migliorare il mio daily. :sofico:

http://img836.imageshack.us/img836/526/immagine2j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immagine2j.jpg/)


Chiedo di aggiornare mio risultato in prima pagina con questo decisamente migliore :D

1.288 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | L111B854, D2 | 73 78 78 74 | Corsair H70 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immagine2j.jpg/) | Andren83

Grazie :)

Non riesci a limare un pochettino ancora di più il vcore? Credo un 2500k a 4,4ghz ci stia anche con 1.278 visto che il mio 2600k sta con 1.28 a quella feequenza
Comunque ottimo risultato!

Andren83
18-08-2011, 19:26
Non riesci a limare un pochettino ancora di più il vcore? Credo un 2500k a 4,4ghz ci stia anche con 1.278 visto che il mio 2600k sta con 1.28 a quella feequenza
Comunque ottimo risultato!

No già provato e se scendo di un paio di step mi da bsod con errore x101 :)

beh io mi confronto con i 2500k e mi va strabenissimo dato che la mia soglia psicologica era di stare a 4400mhz con meno di 1,30v :stordita:

diciamo che non è ne un risultato da golden chip ma neanche da cpu sfigata :sofico:

dinamite2
18-08-2011, 19:53
Mmm quanti gflops fai e a quango vanno ad ogni ciclo? Hai linx con i linpack aggiornati e il sp1?

ho linx versione 0.6.4 e il sp1, ma non ho mai aggiornato le librerie.
L'ho installato sempre cosi come era.
Comunque il dimezzamento dei gflops non capita sempre, è random.
Parte da 110 al primo giro, per poi arrivare a 80 negli altri.
Qualcuno mi ha detto che potevano essere le protezioni termiche, ma da bios le ho aumentate e anche da cpu-z la frequenza resta fissa a quella da me impostata.

Vedi qui per esempio sono a 4300 e i giga flops erano partiti da 110 per poi stabilizzarsi sugli 80... :confused:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105905_cattura8.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105905_cattura8.jpg.html)

System Shock
18-08-2011, 19:59
Dopo aver preso un pò mano con parametri bios e suggerimenti vari sul forum sono riuscito a migliorare il mio daily. :sofico:

http://img836.imageshack.us/img836/526/immagine2j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immagine2j.jpg/)


Chiedo di aggiornare mio risultato in prima pagina con questo decisamente migliore :D

1.288 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | L111B854, D2 | 73 78 78 74 | Corsair H70 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immagine2j.jpg/) | Andren83

Grazie :)

Aggiornato ;)

Non riesci a limare un pochettino ancora di più il vcore? Credo un 2500k a 4,4ghz ci stia anche con 1.278 visto che il mio 2600k sta con 1.28 a quella feequenza
Comunque ottimo risultato!

Le cpu non sono tutte uguali , poi entrano in gioco anche parecchi altri fattori ;)

emanuele666
18-08-2011, 20:08
Dopo aver preso un pò mano con parametri bios e suggerimenti vari sul forum sono riuscito a migliorare il mio daily. :sofico:

http://img836.imageshack.us/img836/526/immagine2j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immagine2j.jpg/)


Chiedo di aggiornare mio risultato in prima pagina con questo decisamente migliore :D

1.288 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | L111B854, D2 | 73 78 78 74 | Corsair H70 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immagine2j.jpg/) | Andren83

Grazie :)

Bella Andre :D Complimenti per il nuovo sistema ^^

Andren83
18-08-2011, 20:21
Bella Andre :D Complimenti per il nuovo sistema ^^

Bella Emaaaaaa, da quanto tempoooooooooooooooooooooo :sofico:

Ti ringrazio ma posso dire lo stesso a te dato che avevo sbirciato i tuoi risultati in classifica ma non ti avevo mai visto di recente attivo nel thread :)

vedo con piacere (dispiacere dei nostri portafogli) che la scimmia non ha abbandonato ne te ne me :asd:

PS: abbiamo scelto pure stesso dissi per la cpu :ciapet:

thedarkest
18-08-2011, 20:32
Aggiornato ;)



Le cpu non sono tutte uguali , poi entrano in gioco anche parecchi altri fattori ;)

Sisi lo so, ma tentar non nuoce :D

ChriD
18-08-2011, 20:50
Le ventole del radiatore sono al max? Comunque come detto, linx è troppo estremo.. Se fai il test con prime95 non arrivi neanche a 60 gradi
E giá prime lo sfrutta come non farai mai

Le ventole erano al 50%.... come pasta ho usato la Zalman zm-stg1.... è valida... c'è di meglio???

Gatzu
19-08-2011, 08:44
Ho iniziato a giocare un pochino col BCLK per ottenere il massimo col Vcore che ho attualmente questo il nuovo daily:

i7 2600K HT:Y | 1.272 | 4727.00 Mhz ( 100.58 Mhz*47) | 00000014, D2 | 74 79 78 77 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4727.html)| Gatzu

Comunque ora faro' altre prove poi vi sapro' dire.

SALUT.

RoUge.boh
19-08-2011, 09:10
ho linx versione 0.6.4 e il sp1, ma non ho mai aggiornato le librerie.
L'ho installato sempre cosi come era.
Comunque il dimezzamento dei gflops non capita sempre, è random.
Parte da 110 al primo giro, per poi arrivare a 80 negli altri.
Qualcuno mi ha detto che potevano essere le protezioni termiche, ma da bios le ho aumentate e anche da cpu-z la frequenza resta fissa a quella da me impostata.

Vedi qui per esempio sono a 4300 e i giga flops erano partiti da 110 per poi stabilizzarsi sugli 80... :confused:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105905_cattura8.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105905_cattura8.jpg.html)

come si fanno ad aggiorare le librerie?
a me con un 2600k a 4.5 segna solo 88....

emanuele666
19-08-2011, 09:40
Bella Emaaaaaa, da quanto tempoooooooooooooooooooooo :sofico:

Ti ringrazio ma posso dire lo stesso a te dato che avevo sbirciato i tuoi risultati in classifica ma non ti avevo mai visto di recente attivo nel thread :)

vedo con piacere (dispiacere dei nostri portafogli) che la scimmia non ha abbandonato ne te ne me :asd:

PS: abbiamo scelto pure stesso dissi per la cpu :ciapet:

Eh si Andre, la scimmia è sempre in agguato :D Dai, passata 'sta caldazza mi metto a smanettare/sperimentare un po' anche se aimè il result in hp è praticamente il limite...vedremo va :p

P.S: Yes, ottimo dissi l'H70 per sandy :)

P.P.S: Q9550/9650 oc club rulez :sofico:

Sniper88
19-08-2011, 09:49
Essendomi dimenticato lo Screenshot del Load Line Calibration del mio EFI BIOS, ve lo posto ora, così d'avere da voi un parere.

http://img849.imageshack.us/img849/9518/llc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/llc.png/)

RoUge.boh
19-08-2011, 10:38
ok sto cercando di capire un pò il chipset Z60 ho un'asus P8z68-deluxe ma una votla che gliimposto ilv otlaggio non capisco come posso settare a farloscnedere in idle...

Gatzu
19-08-2011, 10:52
ok sto cercando di capire un pò il chipset Z60 ho un'asus P8z68-deluxe ma una votla che gliimposto ilv otlaggio non capisco come posso settare a farloscnedere in idle...

Se setti il voltaggio in fixed mode, in idle non scende. Mentre scende se lo imposti in offset mode. Guardi il voltaggio max che ti serve poi controlli che voltaggio ti mette in auto la scheda madre e di conseguenza fai - o + la differenza in offset. Poi controlli che su win7 sia impostato bilanciato nelle proprietà di risparmio energetico.

SALUT.

RoUge.boh
19-08-2011, 11:18
Se setti il voltaggio in fixed mode, in idle non scende. Mentre scende se lo imposti in offset mode. Guardi il voltaggio max che ti serve poi controlli che voltaggio ti mette in auto la scheda madre e di conseguenza fai - o + la differenza in offset. Poi controlli che su win7 sia impostato bilanciato nelle proprietà di risparmio energetico.

SALUT.

Ti ringrazio.
sto modificnado adesso come mi hai detto ma il V.core e traballerino passa da 1.296 (dove ero stabile prima) a 1.320...
La calibrazione della linea: ultra high
CPU current capability:100% (che cosa è???)
DIGI+VRM freq: auto
DIGI+ VRM Phase controlo: optimized (non so cosa fa...)
DIGI+VRM duty control: T. probe (anceh questo non ho capito cosa fa)

altra cosa EPU e il TPU mi spieghi bene cosa sono? :stordita: :stordita:
ti rignrazio

GSnake
19-08-2011, 13:24
Domanda stupida ma lampo:

Ho il VCore a 1.36 per avere stabile un 4,5 GhZ con un Noctua e le temperature sono molto alte. Dovessi riuscire ad abbassare molto le temperature (raffreddamento a liquido) il VCore potrei abbassarlo (ottenendo un OC stabile) oppure come dire, per ottenere i 4,5 GHZ devo PERFORZA avere quel VCore? (indipendentemente dalle temperature)

thedarkest
19-08-2011, 13:44
Domanda stupida ma lampo:

Ho il VCore a 1.36 per avere stabile un 4,5 GhZ con un Noctua e le temperature sono molto alte. Dovessi riuscire ad abbassare molto le temperature (raffreddamento a liquido) il VCore potrei abbassarlo (ottenendo un OC stabile) oppure come dire, per ottenere i 4,5 GHZ devo PERFORZA avere quel VCore? (indipendentemente dalle temperature)

prima di tutto: quali temperature hai? ( ovviamente devi avere linx aggiornato e il sp1 )
Seconda cosa: per i 4.5ghz potresti farcela anche con un po meno di vcore se sei fortunato, ma non aspettarti miracoli

GSnake
19-08-2011, 14:01
prima di tutto: quali temperature hai? ( ovviamente devi avere linx aggiornato e il sp1 )
Seconda cosa: per i 4.5ghz potresti farcela anche con un po meno di vcore se sei fortunato, ma non aspettarti miracoli
Tocco gli 80° e non posso scendere di VCore.. proprio per questo chiedo

thedarkest
19-08-2011, 14:06
Tocco gli 80° e non posso scendere di VCore.. proprio per questo chiedo

beh dipende da altri fattori importanti, tipo la tamb.. io tipo a 4.2ghz tocco i 75°, scommetto a 4.5ghz, quindi con vcore maggiore, toccherei gli 80°.. ma questo e' linx e se raggiungi queste temperature dopo 15-16 cicli, non mi allarmerei più di tanto.. per il vcore ogni cpu e' a se stante, prova a scendere di 0.05 e testa.. finche' non da errori linx puoi scendere.. potresti farcela anche con 1.31 o giù di li, ma devi avere una cpu abbastanza fortunata

GSnake
19-08-2011, 14:19
A 1.34 si blocca... mi conviene usare DVID oppure LLC a palla? Ora c'ho un VCore impostato a 1.33 con LLC lvl 7. Però le rilevazioni variano da 1.34 a 1.36. Dovrei usare il dynamic?

thedarkest
19-08-2011, 14:21
A 1.34 si blocca... mi conviene usare DVID oppure LLC a palla? Ora c'ho un VCore impostato a 1.33 con LLC lvl 7. Però le rilevazioni variano da 1.34 a 1.36. Dovrei usare il dynamic?

imposta llc a 6-7, vcore fixed con offset da determinare ( controlli da cpu-z quanto ti da in automatico e imposti un offset per abbassarlo al valore che ti interessa ) e prova ad abilitare l'overvoltage se non sei stabile

GSnake
19-08-2011, 14:23
imposta llc a 6-7, vcore fixed con offset da determinare ( controlli da cpu-z quanto ti da in automatico e imposti un offset per abbassarlo al valore che ti interessa ) e prova ad abilitare l'overvoltage se non sei stabile
O uso l'LLC o il DVID. CPU-Z non mi segnala il voltaggio corretto quindi sono costretto a vederlo dal BIOS.
Quindi, LLC o DVID?

thedarkest
19-08-2011, 14:25
O uso l'LLC o il DVID. CPU-Z non mi segnala il voltaggio corretto quindi sono costretto a vederlo dal BIOS.
Quindi, LLC o DVID?

direi llc.. il dvid lo reputo quasi inutile, visto che e' come il vcore automatico più o meno..

System Shock
19-08-2011, 16:07
Ho iniziato a giocare un pochino col BCLK per ottenere il massimo col Vcore che ho attualmente questo il nuovo daily:

i7 2600K HT:Y | 1.272 | 4727.00 Mhz ( 100.58 Mhz*47) | 00000014, D2 | 74 79 78 77 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4727.html)| Gatzu

Comunque ora faro' altre prove poi vi sapro' dire.

SALUT.

Aggiornato , ma la tua è una cpu selezionata o ti è capitata cosi ?

Domanda stupida ma lampo:

Ho il VCore a 1.36 per avere stabile un 4,5 GhZ con un Noctua e le temperature sono molto alte. Dovessi riuscire ad abbassare molto le temperature (raffreddamento a liquido) il VCore potrei abbassarlo (ottenendo un OC stabile) oppure come dire, per ottenere i 4,5 GHZ devo PERFORZA avere quel VCore? (indipendentemente dalle temperature)

Non so dirti di quanto ma sicuramente se passi a liquido ,potrai ottenere le stesse prestazioni con meno Vcore .

GSnake
19-08-2011, 16:55
Aggiornato , ma la tua è una cpu selezionata o ti è capitata cosi ?



Non so dirti di quanto ma sicuramente se passi a liquido ,potrai ottenere le stesse prestazioni con meno Vcore .
Quindi con lo stesso VID ma con temperature più basse posso ottenere un clock maggiore! Il VCore non è "legato" alla nascita al processore quindi..

System Shock
19-08-2011, 17:19
Quindi con lo stesso VID ma con temperature più basse posso ottenere un clock maggiore! Il VCore non è "legato" alla nascita al processore quindi..

A parità di cpu bisogna considerare anche gli altri componenti del sistema: la mainboard,le impostazioni del bios specie della LLC (e digi + vrm per asus),i risparmi energetici,poi l' alimentatore ed anche la temperatura massima (quindi il sistema di raffreddamento) .

In sostanza anche migliorando una sola delle cose citate prima , si possono ottenere dei miglioranti del rendimento Vcore/Mhz , a volte possono essere minimi ma comunque sempre utili.

E comunque abbassando la temperature specie sotto i 70/73° riduci tantissimo l'usura della cpu .

thedarkest
19-08-2011, 18:06
questa cosa non la sapevo:) credevo che ogni processore, che sia a liquido o ad aria, avesse gli stessi identici limiti! ancora non capisco il fatto della temperatura posso influire sul voltaggio ( attenzione, non viceversa )comunque bon :asd:

Gatzu
19-08-2011, 18:10
Aggiornato , ma la tua è una cpu selezionata o ti è capitata cosi ?.

No per una volta mi è capitata cosi'.:D
Per completezza di informazione comunque è una versione Tray.

SALUT.

Driver_x_404
19-08-2011, 19:56
Salve, mi potreste dire quale è l'ultima versione di linx? Io ne ho una ma credo che non funzioni bene. Ho fatto un test @4,3Ghz e prime95 era stabile per 4 ore con v.core d 1.315 con temp max 72/74° (zalman 9900)...grazie Mille...(oppure accetto direttamente qualche consiglio per migliorare l' oc...ah è un 2600k :D )

DarkMage74
19-08-2011, 20:08
Salve, mi potreste dire quale è l'ultima versione di linx? Io ne ho una ma credo che non funzioni bene. Ho fatto un test @4,3Ghz e prime95 era stabile per 4 ore con v.core d 1.315 con temp max 72/74° (zalman 9900)...grazie Mille...(oppure accetto direttamente qualche consiglio per migliorare l' oc...ah è un 2600k :D )

lo trovi in prima pagina

thedarkest
19-08-2011, 20:09
Mi sono accorto di una cosa strana: in idle ho temperature di 32-36gradi con la ventola ty-140 dell'archon sia a 680rpm che a 1300..cioè la temperatura non scende con il doppio dei giri, Vi sembra normale? Da cosa può dipendere? Ho tutti i risparmi attivi

brattak
19-08-2011, 20:44
mi ma con sto caldo lasciatele un po tranquille ste cpu.........:D

Goofy Goober
19-08-2011, 21:15
Mi sono accorto di una cosa strana: in idle ho temperature di 32-36gradi con la ventola ty-140 dell'archon sia a 680rpm che a 1300..cioè la temperatura non scende con il doppio dei giri, Vi sembra normale? Da cosa può dipendere? Ho tutti i risparmi attivi

in idle le temp non scendono sotto un certo valore, a meno di metterci su un po' di azoto liquido
quindi è normale

fai i test in full load conl aventola al minimo e al massimo, che poi è quello che interessa davvero.

in idle avere 32 a 36 gradi fissi cosa cambia? nulla di nulla

TheFragile
19-08-2011, 21:43
Salve, mentre giocavo a bfbc2, tramite speedfan ho notato che il core3 lavora quasi al 100% fisso, mentre gli altri tre oscillano a seconda dei momenti (con notevole diff di temp tra i core)...E' normale ?? a me sembra un po strano, dovrei accertarmene con qualche soft diverso???

ZiP!
20-08-2011, 00:12
Mi sono accorto di una cosa strana: in idle ho temperature di 32-36gradi con la ventola ty-140 dell'archon sia a 680rpm che a 1300..cioè la temperatura non scende con il doppio dei giri, Vi sembra normale? Da cosa può dipendere? Ho tutti i risparmi attivi

Certo che è normale, in idle qualsiasi dissipatore di fascia media ha temperature simili anche ai migliori, la differenza si vede in load.

Salve, mentre giocavo a bfbc2, tramite speedfan ho notato che il core3 lavora quasi al 100% fisso, mentre gli altri tre oscillano a seconda dei momenti (con notevole diff di temp tra i core)...E' normale ?? a me sembra un po strano, dovrei accertarmene con qualche soft diverso???
E' del tutto normale quando un gioco non è ottimizzato per il multithread, altrimenti avresti 100% o quasi su tutti i core.

garamant
20-08-2011, 14:27
Ragazzi con il mio 2500k ho provato a fare un pò di oc,ho raggiunto i 4200mhz con 1,250v da bios(1,240-1,246 da cpuz) è un buon risultato? Per il momento mi fermo perchè fa troppo caldo.

System Shock
20-08-2011, 14:33
1.46 di core voltage (Vcore) massimo da cpu z- non va assolutamente bene .

Poi anche passare da 1.24 ad 1.46 non è assolutamente normale .

Che impostazioni hai messo nel bios ?

garamant
20-08-2011, 14:36
ho mancato un 2 :stordita: è 1,246v

Goofy Goober
20-08-2011, 16:09
Ragazzi con il mio 2500k ho provato a fare un pò di oc,ho raggiunto i 4200mhz con 1,250v da bios(1,240-1,246 da cpuz) è un buon risultato? Per il momento mi fermo perchè fa troppo caldo.

va bene, forse potresti limare ancora il Vcore. un 2600K con HT on sta a 4.2 con gli stessi volts, o meno.

dipende anche dalla fortuna con la cpu.

hai già testato con vcore più basso?

Crystal Dragon
20-08-2011, 19:33
Raga ho un problema, il minimo voltaggio che mi consente di essere rock solid con il mio 2600k a 4ghz coincide con il minimo voltaggio che mi manda oltre i 75°, se abbasso di uno step linx si stoppa per errori... cosa faccio? E' comunque una situazione temporanea, il 26 vado a prendermi uno zalman cpns 11x extreme, dite che per un po' posso tenerlo così?

Goofy Goober
20-08-2011, 21:36
se è Lynx a mandarti la cpu a 75 gradi va bene... niente nell'uso normale del pc può raggiungere tali sforzi da farti arrivare la cpu a 75 gradi.

prova a far girare prime95 x64 per un po, e guarda le temperature.

Crystal Dragon
20-08-2011, 22:06
se è Lynx a mandarti la cpu a 75 gradi va bene... niente nell'uso normale del pc può raggiungere tali sforzi da farti arrivare la cpu a 75 gradi.

prova a far girare prime95 x64 per un po, e guarda le temperature.

Con prime al max arriva a 75 su core 2.

thedarkest
21-08-2011, 00:13
Certo che è normale, in idle qualsiasi dissipatore di fascia media ha temperature simili anche ai migliori, la differenza si vede in load.

Forse mi sono spiegato male o non ho capito ancora io
Ho le stesse temperature( 32-36gradi), in idle, sia con la ventola del dissipatore a 680fpm che a 1300.. È normale per un thermalright archon ( che è considerato uno, se non il migliore dissipatore ad aria )

Goofy Goober
21-08-2011, 09:23
Forse mi sono spiegato male o non ho capito ancora io
Ho le stesse temperature( 32-36gradi), in idle, sia con la ventola del dissipatore a 680fpm che a 1300.. È normale per un thermalright archon ( che è considerato uno, se non il migliore dissipatore ad aria )

Come ti dicevo prima, si è normale, ad aria sotto una certa temperatura non scendi. ma tra l'altro 32-36 gradi sono temperature normali e basse per i sandy d'estate ad aria.

anch se ci metti 4 ventole a 4000rpm in stack sull'archon dubito scenderesti sotto i 32 gradi

devi fare le prove in FULL LOAD, con ventola a 680 e 1300 rpm, li devi vedere le differenze di temperatura...

in idle interessa poco e niente la temperatura che tieni:)

ZiP!
22-08-2011, 11:37
Forse mi sono spiegato male o non ho capito ancora io
Ho le stesse temperature( 32-36gradi), in idle, sia con la ventola del dissipatore a 680fpm che a 1300.. È normale per un thermalright archon ( che è considerato uno, se non il migliore dissipatore ad aria )

Si avevo capito bene, quello che cercavo di dirti è che quasi tutti i dissipatori o anche lo stesso con una, 10 o 20 ventole a qualsiasi giri, in idle hanno temperature che sono sempre chiuse in un range molto ridotto, motivo per cui non ha alcun senso confrontare le temperature in idle.
Non puoi fare meno, comunque ci sarà sempre un certo delta rispetto alla temperatura ambientale.

Driver_x_404
22-08-2011, 18:56
ragazzi è possibile che non abbia linx aggiornato?ho scaricato l'ultima versione però ho fatto dei test e prime95 mi tiene 4 ore tranquillo. Linx si stoppa dopo 3 minuti...se si come faccio ad aggiornarlo???? (4.3Ghz a 1.320v.core da bios è troppo??posso limarlo???) Grazie :D

thedarkest
22-08-2011, 19:15
ragazzi è possibile che non abbia linx aggiornato?ho scaricato l'ultima versione però ho fatto dei test e prime95 mi tiene 4 ore tranquillo. Linx si stoppa dopo 3 minuti...se si come faccio ad aggiornarlo???? (4.3Ghz a 1.320v.core da bios è troppo??posso limarlo???) Grazie :D

Per avre linx aggiornato devi avere: ultima versione di linx, windows7 col sp1 e la librerie linpack aggiornate.. Se non è aggiornato lo capisci dal numero di gflops che ti segna.. Dicci quanto segna e ti diciamo se è tutto ok

Driver_x_404
22-08-2011, 20:17
si ho tutto ma come faccio a vedere i gflops?

Driver_x_404
22-08-2011, 20:27
è che non riesco + a fare nemmeno un giro...è successo qlk alla cpu?prime95 non mi da per niente problemi...bho spero di no... :)

System Shock
22-08-2011, 20:30
è che non riesco + a fare nemmeno un giro...è successo qlk alla cpu?prime95 non mi da per niente problemi...bho spero di no... :)

La nuova versione di linx e decisamente piu dura da superare , probabilmente devi aumentare un po il Vcore .

Gatzu
22-08-2011, 20:32
è che non riesco + a fare nemmeno un giro...è successo qlk alla cpu?prime95 non mi da per niente problemi...bho spero di no... :)

Che ram hai e come sono configurate?
Ci dici quali componenti hai e che valori +o- hai impostato da bios.
Sai è difficile ipotizzare un problema senza che ci dai una minima guida.

SALUT.

thedarkest
22-08-2011, 20:37
è che non riesco + a fare nemmeno un giro...è successo qlk alla cpu?prime95 non mi da per niente problemi...bho spero di no... :)

Prova a fare un clearcmos.. Poi lanci linx e vedi quanti gflops fai.. Dopodichè, una volta accertato che sia tutto ok e aggiornato, ricomincia,seguendo la guida in prima pagina, ad overcloccare

Driver_x_404
23-08-2011, 13:18
ho impostato tutto come in prima pagina, comunque vi dico che ho una p8p67 evo, vengeance 8gb a 1866, gtx570(anche se centra poco eheh) un 2600k e un dissi zalman 9900nt. Proverò a fare un reset perche con v.core di 1.320 un oc a 4300 mi aveva sempre superato i test e soltanto ora volevo stare su 4400 quindi avevo resettato il tutto e riniziato. (versione bios 1502).

Una domanda sul load line calibration cosa devo impostare? Perche nella prima guida system mi disse di mettere su high e invece ora leggo di non mettercelo. è possibile che sia quello? Grazie mille per l'aiuti :D

thedarkest
23-08-2011, 14:05
ho impostato tutto come in prima pagina, comunque vi dico che ho una p8p67 evo, vengeance 8gb a 1866, gtx570(anche se centra poco eheh) un 2600k e un dissi zalman 9900nt. Proverò a fare un reset perche con v.core di 1.320 un oc a 4300 mi aveva sempre superato i test e soltanto ora volevo stare su 4400 quindi avevo resettato il tutto e riniziato. (versione bios 1502).

Una domanda sul load line calibration cosa devo impostare? Perche nella prima guida system mi disse di mettere su high e invece ora leggo di non mettercelo. è possibile che sia quello? Grazie mille per l'aiuti :D

a 4.3ghz puoi metterlo pure medium...a 4.4.ghz mettilo su high
comunque ho la stessa mobo, mi permetto di darti qualche impostazione da provare:
4.4ghz : voltaggio su fixed
offset a -0.045, load line calibration su high e pll overvoltage su disabled

Driver_x_404
23-08-2011, 14:25
ok tra poco provo i tuoi consigli cmq il load line lo ho gia su high...ti faccio sapere appena faccio 2 test...ma con il voltaggio cosi alto rischio qualcosa sulla cpu??tipo accorciamento vita??? Perche sennò lascio fa il 4.4 e scendo un gocciolino... :)

Driver_x_404
23-08-2011, 16:00
Ho fatto solo 2 giri di linx con reset cmos, e i gflops sono 81.3959 il 1° e 81.5170 il 2°...adesso metto su le impostazioni oc...

thedarkest
23-08-2011, 16:49
Ho fatto solo 2 giri di linx con reset cmos, e i gflops sono 81.3959 il 1° e 81.5170 il 2°...adesso metto su le impostazioni oc...

Ok sembra tutto regolare, procedi con l'oc..
Tranquillo il voltaggio non è alto, dovrebbe essere, con le impostazioni che ti ho dato, sui 1.28

Driver_x_404
23-08-2011, 19:45
Ciao ho provato ho impostato l'offset a -0.045 come dicevi te però le temp mi si sono alzate fino a 76/78 e mi ha crashato lo stesso...cosa posso fare? Sennò lascio perde i 4.4 anche se mi dispiacerebbe :(

thedarkest
23-08-2011, 19:52
Ciao ho provato ho impostato l'offset a -0.045 come dicevi te però le temp mi si sono alzate fino a 76/78 e mi ha crashato lo stesso...cosa posso fare? Sennò lascio perde i 4.4 anche se mi dispiacerebbe :(

lasciando stare l'offset, a quanto ti imposta, letto da cpu-z, automaticamente il voltaggio?
poi le temperature sono arrivate a 78° dopo quanto tempo?

Driver_x_404
23-08-2011, 19:57
subito non sono riuscito nemmeno a fare un ciclo 3min...il voltaggio mi sembrava che stesse sul 1.278/1.280...ma quindi reimposto il v.core e spengo l offset?

thedarkest
23-08-2011, 19:58
subito non sono riuscito nemmeno a fare un ciclo 3min...il voltaggio mi sembrava che stesse sul 1.278/1.280...ma quindi reimposto il v.core e spengo l offset?

il voltaggio era giusto..( in auto ti da un 1.32 ) ma fammi capire: ti e' crashato con bsod o ti ha dato un errore linx?

Driver_x_404
23-08-2011, 19:59
crashato con bsod

Driver_x_404
23-08-2011, 20:06
mi ha dato la schermata blu e poi m si è riavviato

thedarkest
23-08-2011, 20:06
crashato con bsod

e il bosod che diceva?
per caso c'era 0x1E, 0x3B, 0x3D oppure 0x101 ?

Driver_x_404
23-08-2011, 20:11
è non ricordo...posso farlo crashare un altra volta se non mi crea problemi sulla cpu...e il v.core lo reimposto a 1.320?

thedarkest
23-08-2011, 20:12
aspetta, scarica questo (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=1155)software, apri l'ultimo bsod che trova e leggi il bug check code

Driver_x_404
23-08-2011, 20:14
0x000000d1

thedarkest
23-08-2011, 20:39
0x000000d1

uhm:eh: il d1 riguarda qualche voltaggio ma non so quale
ti rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35218455&postcount=6852)per darti un'idea generale sul riconoscimento dei bsod
Mi sa che cercavamo il problema dove non era.. mentre e' da un altra parte!
aspe, ma per caso hai toccato la velocità del bus ( bclk )?

venax
24-08-2011, 13:09
a 4.5 ghz con voltaggio 1.3 che temperatura avete??

Driver_x_404
24-08-2011, 13:30
uhm:eh: il d1 riguarda qualche voltaggio ma non so quale
ti rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35218455&postcount=6852)per darti un'idea generale sul riconoscimento dei bsod
Mi sa che cercavamo il problema dove non era.. mentre e' da un altra parte!
aspe, ma per caso hai toccato la velocità del bus ( bclk )?

no quella è rimasta su 100...

thedarkest
24-08-2011, 13:31
no quella è rimasta su 100...

Mm prova a togliere l'offset e guarda se ti supera almeno 10 cicli di linx

Driver_x_404
24-08-2011, 13:49
nel frattempo avevo provato a 4.3 ma mi ha crashato con questo errore dopo 3 min 0x00000050...adesso provo se fallisco anche questo test provo a rimettere tutte le impostazioni come me le aveva date system nella prima guida. Queste ho visto che sono un pò diverse, forse la mia cpu non le regge...t faccio sapere... grazie :D

thedarkest
24-08-2011, 14:01
nel frattempo avevo provato a 4.3 ma mi ha crashato con questo errore dopo 3 min 0x00000050...adesso provo se fallisco anche questo test provo a rimettere tutte le impostazioni come me le aveva date system nella prima guida. Queste ho visto che sono un pò diverse, forse la mia cpu non le regge...t faccio sapere... grazie :D

Lo 050 riguarda timings delle ram Instabili e la mia teoria si avvalora sempre di più! Prima di perdere il capo sul processore, imposta manualmente i timings e frequenza delle ram come riportano le specifiche e fai un memtest..

Driver_x_404
24-08-2011, 14:02
Niente da fare altro errore 0x0000003b e questa volta avevo abbassato a 4,3...ho 2 domande come mai non mi fa disabilitare il turbo mode e il moltiplicatore me lo fa alzare solo dall advance e non da aitweaker...può essere per questo? comunque ti posto il mio bios cosi vedi se puoi darmi qualche aiuto in più.. :cool:

Driver_x_404
24-08-2011, 14:06
Lo 050 riguarda timings delle ram Instabili e la mia teoria si avvalora sempre di più! Prima di perdere il capo sul processore, imposta manualmente i timings e frequenza delle ram come riportano le specifiche e fai un memtest..

scusa la mia ignoranza però le ram non le ho mai toccate nemmeno prima e non mi hanno mai creato problemi. Mi potresti spiegare come si fa?ho delle vengeance a 1866...la frequenza è l unica cosa che ho impostato manualmente... grazias

thedarkest
24-08-2011, 14:17
scusa la mia ignoranza però le ram non le ho mai toccate nemmeno prima e non mi hanno mai creato problemi. Mi potresti spiegare come si fa?ho delle vengeance a 1866...la frequenza è l unica cosa che ho impostato manualmente... grazias

Mm se non hai toccato nulla allora non è direttamente imputabile alle ram
Fai comuqnue un memtest, perchè quei 2 bsod riguardano abbastanza sicuramente ram un po instabili ( per il memtest reimposta la frequenza delle ram su auto )
La cosa migliore sarebbe fare un bel clearcmos, memtest e controllare, che almeno a default, sia tutto ok
Capisco che è una cosa snervante ma è abbastanza fondamentale! Ovviamnete se qualcuo ha altri consigli intervenga pure eh

Quindi, ricapitolando: clearcmos e poi linx che testi tutta la ram

Driver_x_404
24-08-2011, 14:26
adesso ho resettato e testo linx...comunque riguardavo nei timings e ho visto che nel bios in auto mi segna 9-9-9-24 mentre le mia sono 9-10-9-27...però è impostato su auto...può essere che diventi instabile per questo?

thedarkest
24-08-2011, 14:43
adesso ho resettato e testo linx...comunque riguardavo nei timings e ho visto che nel bios in auto mi segna 9-9-9-24 mentre le mia sono 9-10-9-27...però è impostato su auto...può essere che diventi instabile per questo?

Tutto può essere,quasi sicuramente il problema è questo! Ora prova linx, poi , se continua a dar bsod, imposti manualmente i valori di frequenza e timings

Luke@90
24-08-2011, 15:00
adesso ho resettato e testo linx...comunque riguardavo nei timings e ho visto che nel bios in auto mi segna 9-9-9-24 mentre le mia sono 9-10-9-27...però è impostato su auto...può essere che diventi instabile per questo?

attiva il profilo delle ram, metti [18.66] e inserisci manualmente i timings 9 10 9 27 2T e metti vram [auto]
il procio mettilo fin dove eri arrivato 4.4 o 4.5

ci scommetto la camicia che così risolvi!!!!
le ho anche io e non salgono una mazza le vengeance 1866c9, oppure se vuoi timigs più bassi metti 1600 7 8 7 24 1T, di più non si riesce a fare con queste ram

Driver_x_404
24-08-2011, 15:13
ok provo. cmq ho fatto 10 cicli di linx con reset e ho passato il test...

thedarkest
24-08-2011, 15:17
ok provo. cmq ho fatto 10 cicli di linx con reset e ho passato il test...

Ok, imposta le ram manualmente e overclocca la cpu
,
Magari ti ha passato il test perchè in auto ti ha messo le ram a 1600mhz o 1333mhz e quindi i timings hanno retto
Ora con le impostazioni manuali non ci dovrebbero essere problemi

Driver_x_404
24-08-2011, 15:30
scusa una cosa però ho visto che impostando il profilo xmps mi segnala le ram a 9-10-9-27...non posso mettere quello?il profilo 18.66 non lo trovo...dove è??? sto dando di matto ahah :mad:

Driver_x_404
24-08-2011, 15:36
linx non mi ha crashato mi ha dato solo un errore e si è fermato sicuramente allora sono le ram perche il vram invece di impostarlo a 360 lo ho messo su auto...e ho gia notato cambiamenti...o almeno non mi ha dato la schermata blu...l'unica cosa è che con l offset le temp mi salgono fino a 78 però vabè sono entro il limite e poi oggi è troppo caldo... :cool: torno stasera adesso ho gli allenamenti :) grazie ancora.... =)

Luke@90
24-08-2011, 15:44
scusa una cosa però ho visto che impostando il profilo xmps mi segnala le ram a 9-10-9-27...non posso mettere quello?il profilo 18.66 non lo trovo...dove è??? sto dando di matto ahah :mad:

che mobo e bios hai?

pakal77
24-08-2011, 18:00
se è Lynx a mandarti la cpu a 75 gradi va bene... niente nell'uso normale del pc può raggiungere tali sforzi da farti arrivare la cpu a 75 gradi..

Prova a fare un rendering video con x264 vedi come sale la temperatura...:) a me lavorano i 4 CORE fissi a 100% se overclocco la CPU dopo 2 Bluray la butto la CPU :D :D :D

Con questo caldo senza condizionatori aspetto il fresco per fare rendering con CPU occata...utlimamente neanche lo accendo il pc....fa troppo caldo!

Driver_x_404
24-08-2011, 18:10
che mobo e bios hai?

Ho una p8p67 evo con il 1502...

Luke@90
24-08-2011, 19:07
Ho una p8p67 evo con il 1502...

allora devi mettere
Memory Frequency.......................[1866]
e poi andare manualmente a mettere i timings 9 10 9 27 2T, invece dei 9 9 9 25 2t che ti aveva messo in automatico
vram lascia auto oppure setti 1.53V

questo perchè se hai modificato il bclk e hai lasciato tutto in automatico, la mobo ha messo dei timings che non sono quelli di fabbrica delle vengeance e queste non reggono

se invece hai lasciato inalterato il bclk basta che carichi il profilo delle memorie e dovrebbe settartele proprio a valori di fabbrica

Driver_x_404
24-08-2011, 19:15
si lo ho fatto adesso ora provo...intanto ho aggiornato il bios all ultima versione e poi ho provato linx e mi ha crashato con bsod e in alto ho notato la scritta memory qualcosa...quindi a questo punto credo che siano le ram...( come carico il profilo memorie???? )

thedarkest
24-08-2011, 19:21
si lo ho fatto adesso ora provo...intanto ho aggiornato il bios all ultima versione e poi ho provato linx e mi ha crashato con bsod e in alto ho notato la scritta memory qualcosa...quindi a questo punto credo che siano le ram...( come carico il profilo memorie???? )

Intendeva la giusta frequenza e timings con profilo delle memorie.. Comunque il voltaggio perchè no a 1.50 invece che .53?

Driver_x_404
24-08-2011, 19:46
sono contento per ora ho fatto 3 cicli di linx senza crash con gflops a 102.2563 e ho raggiunto max 75 gradi con v.core 1.330...ora provo e 20 cicli se me li passa vado a festeggiare ahahaahah :cool: ma ditemi una cosa...meglio impostore l offset anche se avrei temperature un pò più alte? Dopo posto come ho cambiato il bios cosi mi dite se c'è qualche cosa che posso migliorare...più che altro spero che mi passi linx :) :) :) :)

thedarkest
24-08-2011, 20:34
sono contento per ora ho fatto 3 cicli di linx senza crash con gflops a 102.2563 e ho raggiunto max 75 gradi con v.core 1.330...ora provo e 20 cicli se me li passa vado a festeggiare ahahaahah :cool: ma ditemi una cosa...meglio impostore l offset anche se avrei temperature un pò più alte? Dopo posto come ho cambiato il bios cosi mi dite se c'è qualche cosa che posso migliorare...più che altro spero che mi passi linx :) :) :) :)

A che frequenza sei? Con l'offset avrai temperature minori;)
Ma l 1.33 te lo da in automatico?

Luke@90
24-08-2011, 20:42
Intendeva la giusta frequenza e timings con profilo delle memorie.. Comunque il voltaggio perchè no a 1.50 invece che .53?

per margine di sicurezza, sono veramente pessime in oc quelle ram
se vieni a fare un salto quà capirai http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?274105-Corsair-Vengeance-8GB-1866MHz-C9-Review

thedarkest
24-08-2011, 20:45
Ma sono le 1866 a essere scrause allora.. Un mio amico ha le 1600 come le mie e le overclocca e rilassa bene ( oa non ricordo i valori precisi Ma quasi a 2ghz con voltaggio prossimo al 1.6 )

Driver_x_404
24-08-2011, 21:24
quindi ho le ram troiaio? :( come faccio a sapere a quanto e come devo settare l'offset??? cmq ho fatto 20 cicli di linx passati a 4,4 con v.core 1.330 e temp max 74/76°...direi tutto perfetto e alla grande Grazie a voi :) ma una domanda è normale che linx mi abbia fatto i primi cicli a Gflops 82/69/80/90 e poi tutti quell altri a 102?? :confused:

thedarkest
24-08-2011, 22:15
quindi ho le ram troiaio? :( come faccio a sapere a quanto e come devo settare l'offset??? cmq ho fatto 20 cicli di linx passati a 4,4 con v.core 1.330 e temp max 74/76°...direi tutto perfetto e alla grande Grazie a voi :) ma una domanda è normale che linx mi abbia fatto i primi cicli a Gflops 82/69/80/90 e poi tutti quell altri a 102?? :confused:

Se è normale non lo so, a me stanno sempre praticamente allo stesso valore ( 97gflops a 4,2ghz )
Sono contento che ora tutto funzioni!
I 4,4ghz li dovresti tenere con 1.29v quindi imposta un offset di -0.04 e testa ;)
Le temperature mi sembrano buone per quel voltaggio/frequenze

EagleStar
25-08-2011, 10:45
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=773&Itemid=67&limit=1&limitstart=4

Su questa review le Corsair Vengeance 1866 sembra arrivino a 2133 9-11-10-28. Confermate? ho visto che alcuni di voi le hanno.

Driver_x_404
25-08-2011, 12:00
Se è normale non lo so, a me stanno sempre praticamente allo stesso valore ( 97gflops a 4,2ghz )
Sono contento che ora tutto funzioni!
I 4,4ghz li dovresti tenere con 1.29v quindi imposta un offset di -0.04 e testa ;)
Le temperature mi sembrano buone per quel voltaggio/frequenze

Dopo 8/9 cicli con l'offset mi ha crashato con bsod...devo aumentare o diminuire per avere + v.core??? e cosa cambia da + a -???grazie ancora :)

thedarkest
25-08-2011, 14:31
Dopo 8/9 cicli con l'offset mi ha crashato con bsod...devo aumentare o diminuire per avere + v.core??? e cosa cambia da + a -???grazie ancora :)

L'offeset aumenta ( + ) o diminuisce ( - ) del valore che gli imposti, il voltaggio che lui ti da in automatico!
Se il bios in automatico ti da 1.33v, impostando un offset di -0.05, il voltaggio sarà di 1.28! In pratica serve per avere un voltaggio manuale mantenendo i vari risparmi attivi ( se imposti il voltaggio manualmente infatti perdi la possibilità che esso cali in condizioni di idle )
Prova a mettere l'offset a -0.03 quindi finche non trovi una stabilità

Driver_x_404
25-08-2011, 23:12
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....ho passato linx con -0.30 :) bene ora sono felicissimo di aver raggiunto il mio traguardo...tra un pò se metterò un raffreddamento a liquido o qlk di meglio del 9900nt proverò ad avvicinarmi e superare i 5 :)

thedarkest
25-08-2011, 23:37
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....ho passato linx con -0.30 :) bene ora sono felicissimo di aver raggiunto il mio traguardo...tra un pò se metterò un raffreddamento a liquido o qlk di meglio del 9900nt proverò ad avvicinarmi e superare i 5 :)

-0.03 spero :asd: senno saresti sotto al volt ;)

Shok_
26-08-2011, 05:07
HT:Y | 1.16v | 100*40x | L116B571 , D2| 56 57 59 56 | Corsair A70 | asus p8p67 evo | w7 64bit ultimate sp1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/843/34651716.jpg/)| Shok_
è ancora possibile iscriversi?
Posto questa configurazione per il daily anche se con frequenze non estreme sono fiero del voltaggio basso :)

Driver_x_404
26-08-2011, 09:22
-0.03 spero :asd: senno saresti sotto al volt ;)

ahhah...si era ovvio...ero abbastanza stanco ieri sera ;) grazie :D

Emihiro
26-08-2011, 09:23
Ciao a tutti!

Come mai se imposto da bios 1.28 di volt, su CPU-Z quando la CPU è in full segna ad esempio 1.25? Sarebbe il Vdrop? Ho una Asus p8z68-v pro e mi sembra esagerato questo calo...

Io ora stavo provando il mio i5 2500k a 1.25 da bios, dove su CPU-Z scende sui 1.23 quando è in full a 4.5 ghz e sembra reggere su lynx, anche se le temperature sono altine, praticamente 76 gradi. Vabbè che dalle mie parti sembra di stare in una foresta tropicale lol, e ho un Noctua NH-D14.

System Shock
26-08-2011, 11:38
Ciao a tutti!

Come mai se imposto da bios 1.28 di volt, su CPU-Z quando la CPU è in full segna ad esempio 1.25? Sarebbe il Vdrop? Ho una Asus p8z68-v pro e mi sembra esagerato questo calo...

Si è il V drop , è nella media , per ridurlo puoi usare la loadline calibration.

Io ora stavo provando il mio i5 2500k a 1.25 da bios, dove su CPU-Z scende sui 1.23 quando è in full a 4.5 ghz e sembra reggere su lynx, anche se le temperature sono altine, praticamente 76 gradi. Vabbè che dalle mie parti sembra di stare in una foresta tropicale lol, e ho un Noctua NH-D14.

Solo 1.23 di Vcore per 4500 mhz è un gran buon risultato .

System Shock
26-08-2011, 12:55
HT:Y | 1.16v | 100*40x | L116B571 , D2| 56 57 59 56 | Corsair A70 | asus p8p67 evo | w7 64bit ultimate sp1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/843/34651716.jpg/)| Shok_
è ancora possibile iscriversi?
Posto questa configurazione per il daily anche se con frequenze non estreme sono fiero del voltaggio basso :)

Si certo la classifica è sempre aperta , ma non posso inserire il tuo screen perché cpu-z indica solo 1600 mhz , per far si che indichi la frequenza giusta devi disabilitare C1E ed Eist e rifare la schermata .

thedarkest
26-08-2011, 13:22
System, per entrare in classifica, devo fare 20 cicle di linx oppure mi bastano 10 visto che ho 8gb di ram?

System Shock
26-08-2011, 13:50
System, per entrare in classifica, devo fare 20 cicle di linx oppure mi bastano 10 visto che ho 8gb di ram?

Con 8 Gb ti bastano 10 cicli.

Nel caso di quantitativi superiori (8 Gb) è possibile ridurre il numero di cicli a soli 10, così come nel caso di quantitativi inferiori di RAM (2 Gb) saranno necessari 40 cicli.

thedarkest
26-08-2011, 13:53
Ok grazie,fra poco metto il daily a 4,2ghz, di più, con 32gradi in camera e 60% di umidità, non mi spingo a testare! Ho gia temperature troppo alte così..

Shok_
26-08-2011, 14:01
Ok questa sera faccio tutto ora la vedo dura dato che ci son 40 gradi all'ombra

thedarkest
26-08-2011, 14:16
ok eccola qua
Riassumendo condizioni ambientali
Temperatura ambiente : 31.9°
Umidità : 58 %
Misurati con HTC-1 clock/umidity


HT:Y | 1.24 | 4200 Mhz (100.00 Mhz*42) | L117B250, D2 | 67 74 75 72 | Thermalright Archon | Asus p8p67 EVO | Windows 7, 64Bit, SP1 |Screen (http://i56.tinypic.com/21kcphf.jpg)|Thedarkest

Per ora le temperature ambientali sono troppo alte e, col rheobus rotto, non ho ventole nel case ( solo una 120mm dietro, le 2 200mm non le ho attaccate ) :doh:

Governator
26-08-2011, 14:28
1. Ragazzi con un 2500k mettendoci su un arctic cooling freezer extreme v2 che già è in mio possesso, con asus p67 a quanto potrei arrivare restando sempre sotto i 70 gradi?
2. Se volessi raggiungere i 4,5-4,6 ghz con dissi ad aria,cosa c'è di buono al prezzo più basso possibile?

Come case ho un cm590 totalmente ventolato con 120 mm in tutte le feritoie. Quindi dovrebbe essere ben ventilato.

thedarkest
26-08-2011, 14:30
Ragazzi con un 2500 mettendoci su un arctic cooling freezer extreme v2 che già è in mio possesso, con asus p67 a quanto potrei arrivare restando sempre sotto i 70 gradi?

beh, un 2500k essendo esente di ht ha temperature sensibilmente minori ( anche 10° in meno rispetto al 2600k ) quindi posso azzardare a un 4.2/4.3ghz se con voltaggio moderato

System Shock
26-08-2011, 15:29
ok eccola qua
Riassumendo condizioni ambientali
Temperatura ambiente : 31.9°
Umidità : 58 %
Misurati con HTC-1 clock/umidity


HT:Y | 1.24 | 4200 Mhz (100.00 Mhz*42) | L117B250, D2 | 67 74 75 72 | Thermalright Archon | Asus p8p67 EVO | Windows 7, 64Bit, SP1 |Screen (http://i56.tinypic.com/21kcphf.jpg)|Thedarkest

Per ora le temperature ambientali sono troppo alte e, col rheobus rotto, non ho ventole nel case ( solo una 120mm dietro, le 2 200mm non le ho attaccate ) :doh:

Inserito ,ho giusto coretto la frequenza , riportando il valore di cpu-z (4199.8).

thedarkest
26-08-2011, 15:34
Inserito ,ho giusto coretto la frequenza , riportando il valore di cpu-z (4199.8).

ok grazie;) appena abbassano le temperature e sopratutto mi arriva il nuovo fan controller mi spingo oltre

Sub Zero
26-08-2011, 16:02
Ciao a tutti !! come premesso ho bisogno d'aiuto...

allora, il mio obbiettivo sarebbe quello di stare a 4.5 ghz in dayli, temperature permettendo ovviamente... :D
al momento ho questa situazione:

OC TWEAKER
Advanced Turbo 50 DISABLED
Load Optimized CPU OC Setting DISABLED
CPU Control
CPU Ratio Setting MANUAL
Max Ratio x45
Internal PLL Overvoltage ENABLED
Intel SpeedStep Technology DISABLED
Core Current Limit 250
Host Clock Override (BCLK) 100.0 Mhz
Spread Spectrum DISABLED
Voltage Control
Power Saving Mode DISABLED
CPU Core Voltage FIXED MODE
Fixed Voltage 1.260 V
CPU Load-Line Calibration LEVEL3 (di 5)
DRAM Voltage 1.500 V
PCH Voltage AUTO
CPU PLL Voltage 1.750V
VTT Voltage AUTO
VCCSA Voltage AUTO

CPU Configuration
Active Processor Cores ALL
Hardware Prefetcher ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch ENABLED

Enhaced Halt State(C1E) DISABLED
CPU C3 State Support DISABLED
CPU C6 State Support DISABLED
Package C State Support DISABLED
CPU Thermal Throttling DISABLED

Intel Virtualization Technology ENABLED
No-Execute Memory Protectin DISABLED

ho fatto qualche breve test con linx e prime e inzialmente sembrava tutto ok, invece c'è una cosa che non capisco; mentre faceva il test ho notato da CPU-Z che cambiava sia il moltiplicatore che il vcore, ho provato ad alzare il CPU PLL fino a 1,75 e il CORE CURRENT LIMIT a 250 ma il problema ancora rimane, provo ad alzare ancora ??:mc:
Poi vorrei avere qualche informazione sui parametri che ho lasciato in grassetto, cosa sono, se possono andar bene, ecc...

HELP !! !! !! :muro:

thedarkest
26-08-2011, 16:07
Cambiava moltiplicatore e voltaggi di quanto? Sembra che si autolimiti..

Sub Zero
26-08-2011, 16:19
dunque con il vcore impostato da bios a 1,26 e indicato a poco meno da CPU-Z, tipo 1,254, scendeva a 1,22/1,24 e il moltiplicatore scende tra 42 e 40, bastano un paio di minuti di linx.. temperature al massimo 57°

thedarkest
26-08-2011, 16:35
Ma per caso hai il turbo attivo?

Sub Zero
26-08-2011, 16:53
quelle che ho postato all'inizio sono tutte le impostazioni che ho... venendo da un 1366 sono rimasto un po' spiazzato; il problema poi è che normalmente rimane tutto fisso (moltiplicatore x45) quando si fanno stress test questo si abbassa. Mi hanno detto che ci sono alcuni risparmi energetici nei sandy bridge, ma mi pare di averli disabilitati tutti..

thedarkest
26-08-2011, 17:03
quelle che ho postato all'inizio sono tutte le impostazioni che ho... venendo da un 1366 sono rimasto un po' spiazzato; il problema poi è che normalmente rimane tutto fisso (moltiplicatore x45) quando si fanno stress test questo si abbassa. Mi hanno detto che ci sono alcuni risparmi energetici nei sandy bridge, ma mi pare di averli disabilitati tutti..

Premetto che ho una asus e nel bios ho nomi diversi e non riesco a ricondurli tutti ai tuoi
I sandy bridge hanno un opzione di autolimitazione in caso di sforamento di consumo e altre impostazioi nel bios ti permettono di regolare la capacità massima del processore!
In prima pagina, oltre alle impostazioni per le asus, ci sono pure quelle per le altre schede madri, ci hai dato un occhio?

Sub Zero
26-08-2011, 17:43
si ho guardato, poi mi sono consultato con qualche utente, ora proverò ad alzare ulteriormente il CORE CURRENT LIMIT, è sempre una limitazione sulla cpu, proverò a portarla a 300.
poi volevo sapere come scegliere il CPU Load-Line Calibration, andrei a tentativi, ma posso fare dei danni ?!

beppenike81
26-08-2011, 18:18
sono i risparmi energetici attivi
devi disabilitare C1e c3 c6 dal menù di impostazioni della CPU, e anche l'intesl speedstep dev'essere disabilitato, in questo modo non ti scende il moltiplicatore.
Per quanto riguarda l'LLC ti vdroppa troppo il vcore, tienilo al livello 1 cosi in modo tale da essere stabile, al massimo prova dopo con livello (anche se dubito che regga a 2)

Sub Zero
26-08-2011, 18:54
i risparmi li ho tutti disabilitati, il cpu pll l'ho portato a 1,794 V, ma dopo 2 minuti di linx il moltiplicatore salta.. il cpu load line calibration ora è a livello 2, ma non so cosa succeda cambiandolo, come già detto proverò ad alzare il core current limit sui 300..

beppenike81
26-08-2011, 19:58
i risparmi li ho tutti disabilitati, il cpu pll l'ho portato a 1,794 V, ma dopo 2 minuti di linx il moltiplicatore salta.. il cpu load line calibration ora è a livello 2, ma non so cosa succeda cambiandolo, come già detto proverò ad alzare il core current limit sui 300..
Quando la cpu va in full questa assorbe più volt per poter essere stabile, per evitare l'overshoot della cpu (sovraccarico di voltaggio) viene utilizzato l' LLC per limitare l'assorbimento del voltaggio.
LLC 1= non limita nulla
da LLC da 2 a 5= limita in modo crescente.

esempio:
LLC 1
idle) v.core a 1.300v
full) v.core a 1.320v (vdroop +0.20v)

LLC 2
idle) v.core a 1.300v
full) v.core a 1.280v (vdroop -0.20v)

beppenike81
26-08-2011, 20:07
con le impostazioni che hai messo su ed LLC impostato a 1
prova moltiplicatore a x45 e v.core fixed mode a 1.320v

Dopo fai qualche giro di linx, se regge inizi a limare il vcore verso il basso.

Sub Zero
26-08-2011, 20:10
ok, provo subito!!

beppenike81
26-08-2011, 20:10
Ciao a tutti!

Come mai se imposto da bios 1.28 di volt, su CPU-Z quando la CPU è in full segna ad esempio 1.25? Sarebbe il Vdrop? Ho una Asus p8z68-v pro e mi sembra esagerato questo calo...

Io ora stavo provando il mio i5 2500k a 1.25 da bios, dove su CPU-Z scende sui 1.23 quando è in full a 4.5 ghz e sembra reggere su lynx, anche se le temperature sono altine, praticamente 76 gradi. Vabbè che dalle mie parti sembra di stare in una foresta tropicale lol, e ho un Noctua NH-D14.
a 1,23v con un noctua 76° sono davvero troppi, o la tua stanza è un forno oppure la il dissipatore non è attaccato bene o il sensore è sballato. Che temperature hai in idle?

Sub Zero
26-08-2011, 20:47
niente da fare, con vcore 1.32, lllc livello1, core current limit 300 e pll 1.83; si abbassa il moltiplicatore e basta...

beppenike81
26-08-2011, 21:31
niente da fare, con vcore 1.32, lllc livello1, core current limit 300 e pll 1.83; si abbassa il moltiplicatore e basta...


a quanto si abbassa ?

Sub Zero
26-08-2011, 21:56
nelle prove con llc a livello1 addirittura si alza a 1.34 ma il moltiplicatore scende a 39

beppenike81
26-08-2011, 22:25
nelle prove con llc a livello1 addirittura si alza a 1.34 ma il moltiplicatore scende a 39

che si alza è normale, è l'unica soluzione per restare stabile, ho notato che con llc a 2 il vdroop è di -0.45 (ti parlo per la mia fatal1ty perfo, e vedendo llc 1 della tua mobo allora penso che sia uguale anche per te)

Che il moltiplicatore scende a x39 è strano.
Mentre sei in full di colpo cala e resta a x39 oppure dopo si riprende e ritorna a x45?

Sub Zero
26-08-2011, 22:29
fino a che è in full scende a 39, appena torna in idle torna a 45 :S

beppenike81
26-08-2011, 22:52
fino a che è in full scende a 39, appena torna in idle torna a 45 :S

hai settato questi cosi?

TURBO BOOST POWER LIMIT: MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT: 250
LONG DURATION POWER LIMIT: 250

Sub Zero
26-08-2011, 23:50
hai settato questi cosi?

TURBO BOOST POWER LIMIT: MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT: 250
LONG DURATION POWER LIMIT: 250

REGGE !! REGGE !! REGGE !!

ora inizio a pelare il vcore.. 70° mi sembrano troppi... :)
che idolo !! grazie ! ;)

beppenike81
27-08-2011, 00:42
REGGE !! REGGE !! REGGE !!

ora inizio a pelare il vcore.. 70° mi sembrano troppi... :)
che idolo !! grazie ! ;)
Bene :D

Fammi sapere a quanto riesci a scendere. Fai 20 cicli di linx con memoria settata ALL e vedi se regge. Fino a 75° puoi starci, conta anche la temperatura ambiente anomala di questo periodo :D

lbatman
27-08-2011, 09:27
Ragazzi, mi permettete un brevissimo OT?

Sono OC dipendente da sempre...ho una mezza idea di cambiare computer, più per sfizio che per esigenza (visto che sul pc gaming gira tutto alla perfezione!) e avrei in mente questa prima configurazione, visto un po' cosa usate voi:

Intel Core i7 2600K 270€
ASROCK Z68 EXTREME4 Mod 1155 136€
G.Skill DDR3 8GB PC1600 CL7(4x2GB) 106€

Che ne pensate? mi potete consigliare cosa cambiare, eventualmente, motivandomelo? ;)

N_E_O_72
27-08-2011, 09:46
Ho un 2500K su di una Asrock P67 con un OC daily estivo di 4Ghz, di seguito la mia esperienza:
1. fixed a 1.12 con LLC level 2
2. offset a 1.16 con LLC level 5
con un Xigmatek Gaia (ottimo come silenziosità ma scarso in raffreddamento) la differenza tra le due configurazioni è di circa 2 gradi a vantaggio del fixed con tutti i risparmi attivi.
Tenendolo in fixed dite che LLC level 2 "estremo" potrebbe col tempo deteriorare la CPU anche se a soli 1.12 ? :help:

Amph
27-08-2011, 11:02
Ragazzi, mi permettete un brevissimo OT?

Sono OC dipendente da sempre...ho una mezza idea di cambiare computer, più per sfizio che per esigenza (visto che sul pc gaming gira tutto alla perfezione!) e avrei in mente questa prima configurazione, visto un po' cosa usate voi:

Intel Core i7 2600K 270€
ASROCK Z68 EXTREME4 Mod 1155 136€
G.Skill DDR3 8GB PC1600 CL7(4x2GB) 106€

Che ne pensate? mi potete consigliare cosa cambiare, eventualmente, motivandomelo? ;)

è la config del momento, ma se devi principalmente giocare, è meglio andare sul 2500k.

lbatman
27-08-2011, 12:27
è la config del momento, ma se devi principalmente giocare, è meglio andare sul 2500k.

Addirittura meglio? come mai?

thedarkest
27-08-2011, 12:38
Perchè va praticamente uguale costando decisamente meno.. Il 2600k va però nettamente meglio solo nei giochi che sfruttano i multicore
Per l'overclock il 2500k è decisamente più fresco, data l'assenza del ht ( è comunque possibile disattivarlo nel 2600k..), di anche 10gradi..

lbatman
27-08-2011, 12:48
Perchè va praticamente uguale costando decisamente meno.. Il 2600k va però nettamente meglio solo nei giochi che sfruttano i multicore
Per l'overclock il 2500k è decisamente più fresco, data l'assenza del ht ( è comunque possibile disattivarlo nel 2600k..), di anche 10gradi..

Sbaglio o è una piattaforma completamente diversa?

RoUge.boh
27-08-2011, 13:11
Sbaglio o è una piattaforma completamente diversa?

no stesso socket..

lbatman
27-08-2011, 14:36
no stesso socket..

Meglio, quindi 2500 e 2600K intercambiabili su stessa MB e con stesse RAM? si va anche qui in dual channel, giusto?

thedarkest
27-08-2011, 16:10
Meglio, quindi 2500 e 2600K intercambiabili su stessa MB e con stesse RAM? si va anche qui in dual channel, giusto?

Si a tutto...

St1ll_4liv3
27-08-2011, 16:24
Ragazzi, sto per prendere un 2600k con p8p67 pro rev3;

il dissipatore che ho (già ce l'ho, lo monto attualmente su am2+) è un coolermaster v8.

Il case è superventilato (6/7 ventole da 12/14 cm piazzate per bene).

Secondo voi, @ 4.5 ghz che temperature devo aspettarmi? All'incirca...

Grazie!

Gatzu
27-08-2011, 16:33
Ragazzi, sto per prendere un 2600k con p8p67 pro rev3;

il dissipatore che ho (già ce l'ho, lo monto attualmente su am2+) è un coolermaster v8.

Il case è superventilato (6/7 ventole da 12/14 cm piazzate per bene).

Secondo voi, @ 4.5 ghz che temperature devo aspettarmi? All'incirca...

Grazie!

Dipende dal voltaggio che gli dovrai applicare.

SALUT.

Crystal Dragon
27-08-2011, 16:40
Ragazzi, mi è appena arrivato lo zalman cpns 11x extreme, ora lo monto e distruggo il mondo :asd:

St1ll_4liv3
27-08-2011, 16:55
Dipende dal voltaggio che gli dovrai applicare.

SALUT.

A 1.3? E' plausibile stare a 4.5 con 1.3 o è troppo/troppo poco?

Insomma, vorrei capire se il CM V8 va bene per un overclock simile oppure no...mi dispiacerebbe cambiarlo.

garamant
27-08-2011, 17:07
bè fare una stima delle temp così è alquanto difficile,ancora di più con le temp ambiente di questi giorni.L'unico modo per saperle è provare.

andrearm1
27-08-2011, 18:47
Gentilmente chiedo info per overclocking medio per il mio pc cosi configurato
vorrei overclokkarlo da software per avere velocita in game quando imposto i settaggi sono riuscito a portarlo a 5.100ghz ma ingame mi rimane uguale senza differenze vi presento il mio pc:

pz68-v-pro
i7 920 2600k
kingston 4gb 1600mhz per 4 banchi (tot. 16gb) timing di base
9 9 9 27 (sul bios ho letto 24)
nvidia gtx 550ti
raffreddamento noctua d14
alimentatore modulare 850watt

premetto che ho usato in alternativa ai 5100 raggiunti solo da bios ma con il programma ai suite ho fatto ocv senza soddisfazione (instabilità di sistema con ai suite) ogni volta che lo uso mi riavvia il pc vi ringrazio molto
non riesco ad allegare screnshoot metto link diretto
http://i51.tinypic.com/2ywwys4.png purtroppo ho un 32" come monitor

ISPANICO84
27-08-2011, 19:03
Perchè va praticamente uguale costando decisamente meno.. Il 2600k va però nettamente meglio solo nei giochi che sfruttano i multicore
Per l'overclock il 2500k è decisamente più fresco, data l'assenza del ht ( è comunque possibile disattivarlo nel 2600k..), di anche 10gradi..

il 2600k è nettamente meglio del 2500k nei giochi...?

questa mi è nuova!!!

thedarkest
27-08-2011, 19:30
il 2600k è nettamente meglio del 2500k nei giochi...?

questa mi è nuova!!!

Senza capire fischi per fiaschi eh.. Va meglio nei giochi che sfruttano i multicore cioè i 3+ core.. Che sono pochi, però ci sono
E li si, vanno meglio
@andrearm: in idle è normale sia cosí.. Prova a lanciare un superpi e guarda, con cpuz accanto, se la frequenza sale

Dono89
27-08-2011, 20:42
Senza capire fischi per fiaschi eh.. Va meglio nei giochi che sfruttano i multicore cioè i 3+ core.. Che sono pochi, però ci sono
E li si, vanno meglio
@andrearm: in idle è normale sia cosí.. Prova a lanciare un superpi e guarda, con cpuz accanto, se la frequenza sale

occhio a non confondere multicore con multithread.

son differenti core logici e core fisici

thedarkest
28-08-2011, 00:01
occhio a non confondere multicore con multithread.

son differenti core logici e core fisici

Si erroe mio, volevo dire multithread, nella fretta non ho distinto

System Shock
28-08-2011, 00:08
Gentilmente chiedo info per overclocking medio per il mio pc cosi configurato
vorrei overclokkarlo da software per avere velocita in game quando imposto i settaggi sono riuscito a portarlo a 5.100ghz ma ingame mi rimane uguale senza differenze vi presento il mio pc:

pz68-v-pro
i7 920 2600k
kingston 4gb 1600mhz per 4 banchi (tot. 16gb) timing di base
9 9 9 27 (sul bios ho letto 24)
nvidia gtx 550ti
raffreddamento noctua d14
alimentatore modulare 850watt

premetto che ho usato in alternativa ai 5100 raggiunti solo da bios ma con il programma ai suite ho fatto ocv senza soddisfazione (instabilità di sistema con ai suite) ogni volta che lo uso mi riavvia il pc vi ringrazio molto
non riesco ad allegare screnshoot metto link diretto
http://i51.tinypic.com/2ywwys4.png purtroppo ho un 32" come monitor

Ciao , per cominciare ti consiglio di seguire la guida nel 4° post di questo thread e di provare con 4500 mhz , 5100 sono difficili da raggiungere in maniera stabile e comunque si comincia sempre per gradi.

Lo screnshoot va benissimo postato in questo modo.

Gatzu
28-08-2011, 08:04
Approfittando di una mettina bella fresca ( visto il periodo) mi son messo a lavorare per il nuovo daily:

i7 2600K HT:Y | 1.296 | 4806.17 Mhz ( 100,13 Mhz*48) | 00000014, D2 | 74 80 79 78 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4800.html)| Gatzu

SALUT.

lbatman
28-08-2011, 08:51
Approfittando di una mettina bella fresca ( visto il periodo) mi son messo a lavorare per il nuovo daily:

i7 2600K HT:Y | 1.296 | 4806.17 Mhz ( 100,13 Mhz*48) | 00000014, D2 | 74 80 79 78 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4800.html)| Gatzu

SALUT.

Complimenti!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: Ma è una CPU così fortunata?? WOW!! Invidia....

Wolfhang
28-08-2011, 09:55
Approfittando di una mettina bella fresca ( visto il periodo) mi son messo a lavorare per il nuovo daily:

i7 2600K HT:Y | 1.296 | 4806.17 Mhz ( 100,13 Mhz*48) | 00000014, D2 | 74 80 79 78 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4800.html)| Gatzu

SALUT.


bellissima CPU quand'è che gli regali un nuovo dissi...;)

St1ll_4liv3
28-08-2011, 10:05
ragazzi qual è il vcore default di un 2600k?

Crystal Dragon
28-08-2011, 10:37
ragazzi qual è il vcore default di un 2600k?

Cambia da cpu a cpu

Crystal Dragon
28-08-2011, 10:39
Veramente deludente lo zalman cpns 11x extreme, con pasta termica arctic ceramique 2, 4.3Ghz e vcore a 1.256 (sotto di due step sono instabile) arrivo a 77-78 gradi con linx. A 4.5 manco ci provo, perchè sono instabile già con 1.32 di vcore e le temp arrivano ai 90

thedarkest
28-08-2011, 10:43
Veramente deludente il cpns 11x extreme, con pasta termica arctic ceramique 2, 4.3Ghz e vcore a 1.256 (sotto di due step sono instabile) arrivo a 77-78 gradi con linx

Con quale temperatura ambiente? Con questi caldi può essere abbastanza normale..

St1ll_4liv3
28-08-2011, 10:54
Cambia da cpu a cpu

il vcore default cambia da cpu a cpu? :eek:

Crystal Dragon
28-08-2011, 10:56
Con quale temperatura ambiente? Con questi caldi può essere abbastanza normale..

Fuori ci son 24 gradi, qua dentro boh ma non ho condizionatori

Crystal Dragon
28-08-2011, 10:58
il vcore default cambia da cpu a cpu? :eek:

Penso che sia così per qualsiasi mobo, io ho una p67 asus e di default il vcore è in offset, e questo mi sembra non sia fisso ma cambi anche in base alla frequenza ed alle temp. Non credo ci sia il settaggio auto per il vcore fixed, quindi non puoi sapere il vid

sinfoni
28-08-2011, 10:58
Veramente deludente lo zalman cpns 11x extreme, con pasta termica arctic ceramique 2, 4.3Ghz e vcore a 1.256 (sotto di due step sono instabile) arrivo a 77-78 gradi con linx. A 4.5 manco ci provo, perchè sono instabile già con 1.32 di vcore e le temp arrivano ai 90
Non penso che sia il dissipatore non buono, ma la tua cpu che scalda parecchio. Ci sono cpu fredde e purtroppo cpu calde... anche la mia rientra tra le calde, bisogna solo farsene una ragione :D

Crystal Dragon
28-08-2011, 11:01
Non penso che sia il dissipatore non buono, ma la tua cpu che scalda parecchio. Ci sono cpu fredde e purtroppo cpu calde... anche la mia rientra tra le calde, bisogna solo farsene una ragione :D

Può essere, dopo tutto c'è gente che con meno del mio voltaggio sta a 4.7 ad aria

thedarkest
28-08-2011, 11:42
Quoto sinfoni
Crystal, tieni conto che il 2600k ha l' HT che, a parità di frequenza con un 2500k, può portare anche a +10gradi i core.. Quindi secondo me sono normali come temperature
Io quelle temperature le op a 4,2ghz 1.248 vcore, però la tamb era di circa 30gradi nella stanza del pc con quasi 40 fuori casa con un umiditá abbastanza alta
E se le ha un archon, che è uno se non il migliore disspatore ad aria..
( considerando però quasi totale assenza di ricircolo nel caee causa rheobus rotto e pigrizia mia nel riattaccare le ventole alla mobo xD )

pakal77
28-08-2011, 12:35
io infatti con tamb a 30-33° neanche provo a stabilire il mio massimo OC stabile, aspetto il fresco non avendo condizionatori in casa :)

Gatzu
28-08-2011, 12:39
bellissima CPU quand'è che gli regali un nuovo dissi...;)

Eh eh hai ragione. Vedro' a ottobre o novembre di decidere se mettere un Archon o un H80 o H100.
Intanto pero' ho ordinato una ventola per sostituire la mia di default, ho preso una Akasa Viper che mi spinge un po' di piu' in full e vi sapro' dire.

SALUT.

System Shock
28-08-2011, 13:24
Approfittando di una mettina bella fresca ( visto il periodo) mi son messo a lavorare per il nuovo daily:

i7 2600K HT:Y | 1.296 | 4806.17 Mhz ( 100,13 Mhz*48) | 00000014, D2 | 74 80 79 78 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4800.html)| Gatzu

SALUT.

Aggiornato .

andrearm1
28-08-2011, 14:41
grazie system shock, ora come puoi vedere ho asus ai suie sbloccato con tutte le funzioni per l'oc, ho seguito tutto passo passo e mi trovo con 4500mhz stabili, anche se volevo cmq tenerlo a 3800 dal bios e poi alzarlo dal windowsz allego screen.

cmq in poche parole se clokko dal bios non ho effetti ingame
se riesco a fare oc mentre sto giocando riesco a correre di piu degli altri
questo e' il punto che devo raggiungere.
http://i54.tinypic.com/2af0v0n.png

ora sono a 4500 poi mentre sono ingame devo alzare i valori per andare piu veloce, grazie in anticipo

System Shock
28-08-2011, 18:26
Bene andrearm1 , hai testato con linx che temperature avevi ?

Per overclockare da windows puoi provare ad impostare tutto da bios tranne cpu ratio (lascialo a 34x o auto) poi prova ad aumentare il Cpu ratio (a 45x o quello che preferisci) da Asus Turbo V evo.

Questa procedura non l'ho mai testata ma dovrebbe funzionare.

lbatman
28-08-2011, 18:34
Non penso che sia il dissipatore non buono, ma la tua cpu che scalda parecchio. Ci sono cpu fredde e purtroppo cpu calde... anche la mia rientra tra le calde, bisogna solo farsene una ragione :D

Beh, in effetti considera che è pur sempre un dissy da una cinquantina di euro, se non erro alluminio e rame...fa quel che può, alla fine non lavora nemmeno malaccio! ;)

zappetta
28-08-2011, 20:38
Approfittando di una mettina bella fresca ( visto il periodo) mi son messo a lavorare per il nuovo daily:

i7 2600K HT:Y | 1.296 | 4806.17 Mhz ( 100,13 Mhz*48) | 00000014, D2 | 74 80 79 78 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4800.html)| Gatzu

SALUT.

hai ancora il bios F2???

Gatzu
28-08-2011, 21:02
hai ancora il bios F2???

Si perchè?
Non dandomi problemi non vedo perchè andare a cambiarlo per adesso.

SALUT.

maranga1979
28-08-2011, 21:49
Approfittando di una mettina bella fresca ( visto il periodo) mi son messo a lavorare per il nuovo daily:

i7 2600K HT:Y | 1.296 | 4806.17 Mhz ( 100,13 Mhz*48) | 00000014, D2 | 74 80 79 78 | Scythe Kabuto | Giga-Byte P67A-UD3-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://digilander.libero.it/spyke_r/4800.html)| Gatzu

SALUT.


:eek: :eek: :eek:

te mi fai morire cosi...:ciapet: :ciapet:

Sberla101
29-08-2011, 06:23
Ragazzi ma voi il voltaggio lo settate in manuale o lasciate il tutto in auto? Per stare a 4ghz a quanto dovrei settarlo?

pakal77
29-08-2011, 08:18
Ragazzi ma voi il voltaggio lo settate in manuale o lasciate il tutto in auto? Per stare a 4ghz a quanto dovrei settarlo?

dipende da CPU a CPU non esiste un voltaggio che va bene per tutti, prova a settare 4ghz da bios lascia volt su auto entri in win e vedi che volt hai, segni il volt e inizi a scendere da bios uno step alla volta e fai i test con lynx e vedi di trovare il valore ottimale.

Sberla101
29-08-2011, 08:48
dipende da CPU a CPU non esiste un voltaggio che va bene per tutti, prova a settare 4ghz da bios lascia volt su auto entri in win e vedi che volt hai, segni il volt e inizi a scendere da bios uno step alla volta e fai i test con lynx e vedi di trovare il valore ottimale.

Bene, grazie per l'info; per stressare è meglio Lynx o Prime95?

thelittlesniper
29-08-2011, 09:00
Bene, grazie per l'info; per stressare è meglio Lynx o Prime95?

Da quanto ne so la "classifica" è (dal più pesante al più leggero):

1. LinX
2. Prime95
3. IBT
4. OCCT
5. Orthos

pakal77
29-08-2011, 09:24
Lynx sicuramente scalda di +

Potresti anche settare il minimo Vcore da bios e vedere fino a dove arrivi quando non parte piu l'OS hai raggiunto il minimo Vcore per la tua CPU :)

Io personalmente inizio per la fine di settembre a fare un bel daily OC perchè con questo caldo è inutile...

Sniper88
29-08-2011, 10:56
Ciao, ragazzi.

Non riesco a capire perché, da pochi giorni a questa parte, ho avuto un due o tre Fake Boot. L'Overclock non l'ho toccato: OFFSET +0.095 con LLC su Regular.

Ho provato a settare il VRM a 370. Il PLLOverVoltage è disabilitato. Cosa potrebbe essere? Mi devo preoccupare?

St1ll_4liv3
29-08-2011, 13:46
Ragazzi, una domanda.

Ho letto nel primo messaggio che la temperatura max consigliata è di 70 gradi.

Ma si intendono 70 gradi nell'uso di applicazioni REALI, oppure 70 gradi di LinX come temperatura max?

Cioè, se nelle applicazioni reali faccio 70 gradi e in linx 80, va bene oppure è troppo?

Grazie!

System Shock
29-08-2011, 14:03
Ragazzi, una domanda.

Ho letto nel primo messaggio che la temperatura max consigliata è di 70 gradi.

Ma si intendono 70 gradi nell'uso di applicazioni REALI, oppure 70 gradi di LinX come temperatura max?

Cioè, se nelle applicazioni reali faccio 70 gradi e in linx 80, va bene oppure è troppo?

Grazie!

Si intendono nell'utilizzo reale , ma ovviamente visto che la stabilita andrebbe testata con almeno 60 min. di linx bisogna mettere in conto anche quelli.
Ed anche 2 ore di prime 95 small FFt's che scalda poco meno.
Tieni presente che se il linx lo hai fermato presto per via delle temperature dopo un ora forse arriverebbe anche a 85°

Quindi il problema non è solo essere sicuri che nell'utilizzo reale la cpu non superi i 70° , si potrebbe anche impostare un allarme con asus probe o simili.

Ma è anche testare seriamente la cpu con almeno 3 ore (linx + prime) intorno agli 80° o piu.

thelittlesniper
29-08-2011, 14:07
Ragazzi, una domanda.

Ho letto nel primo messaggio che la temperatura max consigliata è di 70 gradi.

Ma si intendono 70 gradi nell'uso di applicazioni REALI, oppure 70 gradi di LinX come temperatura max?

Cioè, se nelle applicazioni reali faccio 70 gradi e in linx 80, va bene oppure è troppo?

Grazie!

72.6°C è la temperatura massima specificata da intel (http://ark.intel.com/products/52214/Intel-Core-i7-2600K-Processor-%288M-Cache-3_40-GHz%29) diciamo quindi 70°C con un piccolo limite di sicurezza. Questo valore non deve essere superato per troppo tempo e/o troppe volte in QUALSIASI situazione.

Chiaro che per essere rock solid nelle varie applicazioni dovrai eseguire qualche ciclo di linX! :read: (non so se mi spiego)
Per assurdo: se sei sicuro di essere stabile a 6GHz e riesci ad utilizzare paint entro i 70°C (ed entro gli 1.40V) allora fai pure. :eek:

St1ll_4liv3
29-08-2011, 14:08
Si intendono nell'utilizzo reale , ma ovviamente visto che la stabilita andrebbe testata con almeno 60 min. di linx bisogna mettere in conto anche quelli.
Ed anche 2 ore di prime 95 small FFt's che scalda poco meno.
Tieni presente che se il linx lo hai fermato presto per via delle temperature dopo un ora forse arriverebbe anche a 85°

Quindi il problema non è solo essere sicuri che nell'utilizzo reale la cpu non superi i 70° , si potrebbe anche impostare un allarme con asus probe o simili.

Ma è anche testare seriamente la cpu con almeno 3 ore (linx + prime) intorno agli 80° o piu.

Ancora devo fare tutti i test perchè sto aspettando che mi vengano consegnati i nuovi componenti.

La cpu è un i7 2600k, la mobo una p8p67-m PRO e le ram 2x4gb Ripjaws X 1600 1.5 v

Il dissipatore, che lo eredito dal vecchio sistema, è un coolermaster V8.


Secondo te il dissipatore in questione riesce a tenere la cpu ad una temperatura buona per il daily use, con 4.5 ghz e 1.3 volt?

Il case è superventilato (Cm690 con 6-7 ventole ben piazzate).

Ti ringrazio!