View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0
sono molto affidabili io ho comprato anche li e in una settimana mi è arrivato tutto in perfetta forma , se ti puo rassicurare ho chiamata anche al call center e sono stati gentilissimi quelli della chiave, stai tranqui che non avrai sorprese.
grazie credo che arrivi domani purtroppo invece la cpu ordinata sull'amazzonia e' stata spedita dalla francia e quella credo che tardera' un po' ...vabbe' pazienza :cry:
barbara67
10-05-2012, 19:57
Ma a me quando ho impostato moltiplicatore a 40x è rimasto fisso e non varia piu il moltiplicatore, rimettendo tutto a default varia tra 1,6ghz e 3,4ghz
Se non scende a 1,6 in idle vuol dire che hai disabilitato qualche risparmio nel bios ricontrolla. :cool:
EIST l'ho lasciato attivo, l'unica cosa che mi viene in mente può essere l'Enhanced Turbo che ho attivato perchè resta fisso.
19Francesco81
10-05-2012, 22:58
Ho notato una cosa,nelle prestazioni del sistema il processore è sempre fermo a 3.5Ghz non è cambiato come mai?
Non penso che sia normale, visto che così non essendo riconosciuta la potenza maggiore forse è un problema anche nei giochi.
Bisogna fare qualcosa di particolare?
raga son tornato :D ho appena finito di installare i drivers sulla z77 sabertooth è la mia prima asus da 10 anni a questa parte pare che nn ci ho capito una cippa sul bios qualcuno mi da una mano ?
non vedo i settaggi del moltiplicatore dove cazzo sta?
System Shock
11-05-2012, 00:10
io vorrei abbassare il mio oc da 4.5 a 4.2 e mi sorge un dubbio...da bios quando imposto l'offset, da 0.070 in su diventa rosso ma la mia cpu già a 0.065 sembra reggere tranquillamente linx...posso andare oltre anche se rosso o è meglio di no?
ovviamente è sottointeso che l'offset è in negativo mentre questa è la mia stringa attuale per darvi una mezza idea di voltaggi e temp
HT:Y | 1.312 | 4500.7 Mhz (100.00 Mhz*45) | L044B678, D2 | 63 73 73 66 | Noctua NH-D14 | Asus Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img651.imageshack.us/img651/6443/linxu.jpg)| alakyr
La schermata è quasi ineleggibile , forse hai inserito il link della sua anteprima in imageshack.
L'offset puoi anche impostarlo in zona rossa l'importante è solo che non sia troppo elevato il Vcore reale ,fin che sta sotto 1.36 V vai tranquillo .
Nb. in alcune mobo per qualche strano motivo l'offset diventa rosso anche dopo un certo valore negativo , probabilmente è una svista , perché di certo avere Vcore troppo basi non da alcun rischio per la cpu .
raga mi serve una mano dove trovo il cpui ratio su questa piastra?qualche anima pia che tiene una asus.........
19Francesco81
11-05-2012, 00:40
Insomma il problema è questo (http://imageshack.us/photo/my-images/27/42457165.jpg/)
O è normale, ma non penso proprio...,cmq ditemi voi!
Sniper88
11-05-2012, 01:39
Bonsoir :D
Ho appena rifatto i 10 Cicli di Linx, rimanendo, al momento, col medesimo Vcore. Tra un paio di giorni -credo-, vedrò di perfezionare e limare questo Vcore.
HT:Y | 1.344 | 4500.5 Mhz (100.00 Mhz*45) | L105A823, D2 | 64 75 74 71 | Corsair H80 | Asus Maximus IV Extreme-Z | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img706.imageshack.us/img706/1941/screenoverclock2.png) | Sniper88
System, credo che adesso possa andare, vero?
_Synyster_
11-05-2012, 02:19
ciao ragazzi vorrei chiedervi un parere per quanto riguarda le mie impostazioni, consigliatemi qualche mese fa da ¥º·RG·º¥ (che ringrazio di nuovo infinitamente), i quali sono risultati ottimi per quanto riguarda sia per stabilità che per temperature :)
Ai Tweaker:
http://i.imgur.com/p7g2W.png
http://i.imgur.com/YHJZh.png
http://i.imgur.com/5poJU.png
Ai Tweaker>Advanced>Cpu Configuration
http://i.imgur.com/D8dKA.png
siccome ai tempi, presi come riferimento uno schema di una guida per overclock di questo forum con alcune delle voci assenti o diverse dalle mie e che ¥º·RG·º¥ mi ha modificato/consigliato in base ad esse, vorrei sapere, nonostante non abbia notato nessuna instabilità o cose simili, se c'è qualcosa da modificare e migliorare leggermente.... :fagiano:
EagleStar
11-05-2012, 07:21
Ho una ASUS P8Z77-V DELUXE e un 2700K. Dato che sono poco pratico di overclock ho subito provato a far fare tutto dalla scheda con la funzione Auto Tuning. Con grande sorpresa mi ha portato la CPU a 4430Mhz (103x43). Nei test con LINX passano tutti i cicli con 1,272v (picco 1,28v) in cpu-z.
A me stanno benone come risultati e i voltaggi mi sembrano ottimi.
Posso lasciare tutto così per un uso quotidiano?
alla fine ho trovato cpu ratio......grazie per l'aiuto :muro:
ho un'altro problema la mobo non riesce a leggere tutte e 2 i banchi di ram si blocca e non fa piu il boot la configurazione dei moduli rispecchia quella raccomandata ma cio non ostante non va devo premere il tasto "ok ram" se ho letto bene il manuale...giusto?
edit risolto
¥º·RG·º¥
11-05-2012, 09:00
ciao ragazzi vorrei chiedervi un parere per quanto riguarda le mie impostazioni, consigliatemi qualche mese fa da ¥º·RG·º¥ (che ringrazio di nuovo infinitamente), i quali sono risultati ottimi per quanto riguarda sia per stabilità che per temperature :)
Ai Tweaker:
cut
Ai Tweaker>Advanced>Cpu Configuration
cut
siccome ai tempi, presi come riferimento uno schema di una guida per overclock di questo forum con alcune delle voci assenti o diverse dalle mie e che ¥º·RG·º¥ mi ha modificato/consigliato in base ad esse, vorrei sapere, nonostante non abbia notato nessuna instabilità o cose simili, se c'è qualcosa da modificare e migliorare leggermente.... :fagiano:
Ehilà! vedo che ti godi il tuo OC ;).. un altro suggerimento che posso darti è quello di settare manualmente il voltaggio delle ram (Dram voltage) secondo le specifiche delle ram stesse, che dovrebbe essere 1.50. Per sicurezza pero controlla le specifiche ;)
io con la giga stavo a 4600 con qpi/vtt 1.1edisparivolt vcore1.33v come metto ste impostazioni su una asus qualcuno mi puo aiutare è la mia prima asus da piu di 10anni...
¥º·RG·º¥
11-05-2012, 09:10
io con la giga stavo a 4600 con qpi/vtt 1.1edisparivolt vcore1.33v come metto ste impostazioni su una asus qualcuno mi puo aiutare è la mia prima asus da piu di 10anni...
Copia il BIOS di _Synyster_, Quello che cambia nel tuo caso è solo il voltaggio sulla CPU ;)
Copia il BIOS di _Synyster_, Quello che cambia nel tuo caso è solo il voltaggio sulla CPU ;)
grazie ma dove stanno questi settaggi?
¥º·RG·º¥
11-05-2012, 09:14
grazie ma dove stanno questi settaggi?
Come dove stanno.. :muro: nel tuo BIOS, copia tutto identico e modifica solo " CPU Voltage" in base alla tua CPU..
Come dove stanno.. :muro: nel tuo BIOS, copia tutto identico e modifica solo " CPU Voltage" in base alla tua CPU..
no non capito dove trovo i settaggi di _Synyster?dici quelli in prima pagina?
¥º·RG·º¥
11-05-2012, 09:17
no non capito dove trovo i settaggi di _Synyster?dici quelli in prima pagina?
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37429278&postcount=8282)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37429278&postcount=8282)
grazie mille un'altra cosa ma che cavolo è l'offset per mettere 1.33v al procio su quale parametro devo agire l'offset?devo scenderlo o salire?
buon giorno ragazzi.....
secondo temperature e voltaggio pll off
load line calibration su hight....
è fattibile un daily del genere?
http://i47.tinypic.com/32zjn9h.jpg
Il Vcore è un po troppo alto per un daily... In più dallo screen non si vedono le temp max che hai sulla cpu. Il load line calibration per un daily è meglio metterlo ad un valore intermedio e mai su "alto".
EDIT
Ho visto che le temp ci sono :D. Sarebbero anche buone ma il 3D Mark non è un test attendibile per stabilità CPU e temp max, devi subito fare un giro di prova con linx.
temperatura max 77 gradi stà su hwmonitor ...
ma qualche grado si può sempre recuperare in quanto la ventola del radiatore è al minimo minimo.....
ma diciamo che terrò il daily a 1.24v ma a 4.6 ghz......
grazie per la dritta del load line calibration...
magari metto su medium che dici?
grazie ancora
Si ho editato il mex :D. Si, a Vcore 1.24 è un voltaggio perfetto per un daily.
perfetto.... grazie ancora
scusate se insisto:
load line calibration
su
regular
offset -0.55
vcore full 1.3v
da considerare sempre la ventola radiatore al minimo....
è prudente una cosa così?
http://i50.tinypic.com/2hoe2qa.jpg
_Synyster_
11-05-2012, 13:03
Ehilà! vedo che ti godi il tuo OC ;).. un altro suggerimento che posso darti è quello di settare manualmente il voltaggio delle ram (Dram voltage) secondo le specifiche delle ram stesse, che dovrebbe essere 1.50. Per sicurezza pero controlla le specifiche ;)
Sisi abbastanza :oink:
OK, si sono 1.5v quindi setto pure questo!
*piccola curiosità: ma se volessi provare ad aumentare fino a 4,5ghz cosa dovrei cambiare? solo il voltaggio della CPU o anche tutti gli altri? :fagiano:
devi variare solo il voltaggio alla cpu
per l'offset ho risolto come consigliatomi ho impostato su manual cosi me ne sbatto dell'ofset che non ci capisco una mazza:D per ora 4200mhz rock solid
mi ricordo che sulla giga non bootavo superato i 4300mhz senza il pll overvoltage vediamo questa come si comporta.....
da quello che deduco il pll overvoltage non serve ad una cippa su una asus
¥º·RG·º¥
11-05-2012, 15:11
Sisi abbastanza :oink:
OK, si sono 1.5v quindi setto pure questo!
*piccola curiosità: ma se volessi provare ad aumentare fino a 4,5ghz cosa dovrei cambiare? solo il voltaggio della CPU o anche tutti gli altri? :fagiano:
Solo il voltaggio, per i 4.5 pero passerai ad un OC tramite Offset ;)
Solo il voltaggio, per i 4.5 pero passerai ad un OC tramite Offset ;)
mi spieghi come funziona l'offset?
¥º·RG·º¥
11-05-2012, 15:28
mi spighi come funziona l'offset?
L'Offset prevede la conoscenza del VID:
Ipotizziamo che la tua CPU abbia un VID di 1.30. Prima di tutto si sceglie il segno +, - dopodiche si decide quanti volt aggiungere al VID.
Esempio:
VID 1.30 "+" 0.040 = 1.34
VID 1.30 "-" 0.035 = 1.265
Ovviamente per occare tramite Offset, bisogna priam trovare la stabilità in manual, dopodichè si cambia ;)
L'Offset prevede la conoscenza del VID:
Ipotizziamo che la tua CPU abbia un VID di 1.30. Prima di tutto si sceglie il segno +, - dopodiche si decide quanti volt aggiungere al VID.
Esempio:
VID 1.30 "+" 0.040 = 1.34
VID 1.30 "-" 0.035 = 1.265
Ovviamente per occare tramite Offset, bisogna priam trovare la stabilità in manual, dopodichè si cambia ;)
grazie per la risposta credo di aver capito ma come faccio a sapere che vid ho ?
¥º·RG·º¥
11-05-2012, 15:37
grazie per la risposta credo di aver capito ma come faccio a sapere che vid ho ?
Metti tutto a default e controlla CPU-Z. Se pero hai gia trovato una stabilita per esempio con 1.25 in manual.. ti conviene settare l'Offset impostare "-" e iniziare con 0.010 e in seguito,in base al valore che leggi durante Linx o Prime in CPU-Z, raggiungere gli 1.25 ;)
Metti tutto a default e controlla CPU-Z. Se pero hai gia trovato una stabilita per esempio con 1.25 in manual.. ti conviene settare l'Offset impostare "-" e iniziare con 0.010 e in seguito,in base al valore che leggi durante Linx o Prime in CPU-Z, raggiungere gli 1.25 ;)
grazie non sapevo stasera tardi mi metto a fare le prove a vedere che vid ho....
19Francesco81
11-05-2012, 21:01
Vorrei sapere voi dopo aver trovato la stabilita con LinX facendo 15 0 20 cicli con memoria ALL, fate il test anche con Prime95?
liberato87
11-05-2012, 21:05
Vorrei sapere voi dopo aver trovato la stabilita con LinX facendo 15 0 20 cicli con memoria ALL, fate il test anche con Prime95?
si, fallo in modalità blend.
io personalmente faccio un ora.
grazie non sapevo stasera tardi mi metto a fare le prove a vedere che vid ho....
Per vedere il tuo VID devi installare un programma idoneo, tipo real temp, cliccare fino a visualizzare il VID e poi stressare la CPU con burntest (linx esempio) e in full load vedere che VID hai.;)
accidenti raga con la vecchia mobo giga non si capiva un cazzo quando era stabile perche aveva problemi......ho trovato stabilità con pll overvoltage attivo a 1.37volt in offeset dite che è troppo per un daily?
Per vedere il tuo VID devi installare un programma idoneo, tipo real temp, cliccare fino a visualizzare il VID e poi stressare la CPU con burntest (linx esempio) e in full load vedere che VID hai.;)
grazie per il chiarimento ho usato real temp ma in full sempre in overclock o anche a default?in oc forse ho detto una cazzata hehe
grazie per il chiarimento ho usato real temp ma in full sempre in overclock o anche a default?in oc forse ho detto una cazzata hehe
con cpu-z, e in full è il vcore reale
Ho una domanda sull'overclock (sto studiando la materia,sono rimasto indietro alle vecchie generazioni,un Q9550):
Ad es. il i5-2500k di default varia a seconda dell'uso dei core da 3400 a 3700mhz da solo.
Quando uno overclokka la cpu (spiegato in vari thread qui..) la cpu rimane fissa (come il mio ex Q9550) a esempio 4400mhz (a parte la fase idle in cui scende di frequenza..),oppure parte da una frequenza ad esempio di 4200mhz e varia da solo (a seconda dell'uso dei core) fino a 4500mhz?
Riassumendo:
default: 3400-3500-3600-3700mhz
overclock: sempre 4400mhz
alternativo overclock: 4400-4500-4600-4700mhz?
Wolfhang
12-05-2012, 00:18
Ho una domanda sull'overclock (sto studiando la materia,sono rimasto indietro alle vecchie generazioni,un Q9550):
Ad es. il i5-2500k di default varia a seconda dell'uso dei core da 3400 a 3700mhz da solo.
Quando uno overclokka la cpu (spiegato in vari thread qui..) la cpu rimane fissa (come il mio ex Q9550) a esempio 4400mhz (a parte la fase idle in cui scende di frequenza..),oppure parte da una frequenza ad esempio di 4200mhz e varia da solo (a seconda dell'uso dei core) fino a 4500mhz?
Riassumendo:
default: 3400-3500-3600-3700mhz
overclock: sempre 4400mhz
alternativo overclock: 4400-4500-4600-4700mhz?
l'overclock lo puoi impostare uguale per tutti i cores (a prescindere da quanti ne sono in uso) oppure in base al numero di cores attivi e diversificare le frequenze (anche se non tutte le schede madri lo permettono) ;)
Ho trovato stabilità al mio 2600k con 4ghz a 1.2v sotto Zalman 9700
Secondo voi per un buon daily quanto lo si può tenere? Qual'è una buona frequenza e a quanto posso spingermi di volt senza esagerare?
19Francesco81
12-05-2012, 00:52
Ho trovato stabilità al mio 2600k con 4ghz a 1.2v sotto Zalman 9700
Secondo voi per un buon daily quanto lo si può tenere? Qual'è una buona frequenza e a quanto posso spingermi di volt senza esagerare?
Io personalmente lo sto tenendo a 4.6Ghz con vcore 1.304 da cpu-z
Per come dice la guida fino a 1.32 di vcore nessun problema.
Quindi sono tranquillissimo.
Poi eventualmente c'è scritto che per una daily si può tenere fino a 1.37 con temperature fino a 75°.
E a livello personale penso di provare i 4.8ghz giusto per vedere a che vcore arriva e con che temperature.
E sinceramente voglio vedere sè realmente trovo delle differenze tra i 4.4 e i 4.6Ghz sè non dovessi trovarne ritorno ai 4.4Ghz con vcore molto più basso.
Per avere un daily molto, ma molto tranquillo.
ragazzi per mettere in ofset la cpu stabile a 4500mhz...devo far scendere il valore a -0.75v che diventa rosso....anche seppur a scendere....è un problema?
così in hw monitor da win in max carico segna 1.2v....
19Francesco81
12-05-2012, 13:48
Nb. in alcune mobo per qualche strano motivo l'offset diventa rosso anche dopo un certo valore negativo , probabilmente è una svista , perché di certo avere Vcore troppo basi non da alcun rischio per la cpu .
Domen, penso d'aver risposto alla tua domanda ;) !
Edit:
Ma per la classifica vorrei sapere si può entare solo con una frequenza o sè nè può mettere più di una?
Domen, penso d'aver risposto alla tua domanda ;) !
Edit:
Ma per la classifica vorrei sapere si può entare solo con una frequenza o sè nè può mettere più di una?
sì effettivamente rileggendo meglio ;)
cmq pare un buon compromesso....
4700mhz.....offset -0.25v vcore full 1.31v (da hwmonitor)...temperatura massima sotto stress (ventola radiatore al minimo)... 65°....
ram(16 gb) 1.4850v 1600mhz 9.9.9 1 t
vtt 1.05000v
pll overvoltage=disabled
pll 1.8v
vorrei tenerlo in daily....
può starci?
19Francesco81
12-05-2012, 16:51
Importante : Lettura del Vcore e rischi legati ad esso.
Il Vcore impostato nel bios differisce quasi sempre da quello reale (Vdrop), il quale si legge con Cpu-Z (core voltage) , comunque è variabile a seconda dell'utilizzo della CPU (Vdroop) ,
ed è appunto quello massimo letto da Cpu-Z durante il test LinX (carico CPU 100% e massimo stress) che deve essere considerato il Vcore reale da tenere sotto controllo .
Fino a 1.32 V Verde = Nessun problema.
Da 1.33 V a 1.36 V Giallo = Ancora valido per uso daily , specie con temperature fino a 75°
Da 1.37 V ad 1.40 V Rosso = Rischioso per lunghi periodi , più tollerabile con temperature sotto i 70°
Oltre 1.40 V Nero = Da evitare assolutamente.
Quindi decidi tu quanto vuoi rischiare , i valori rossi (specie quando si avvicinano al nero) potrebbero accorciare notevolmente la durata della cpu .
Nota : Informazioni fondamentali per calibrare il Vcore.
Il Vcore (voltaggio CPU) ideale è il minimo indispensabile per superare linX e Prime 95 più un piccolo margine di sicurezza di 0.005/0.010/0.015 V (oltre non serve) .
Maggiore è il margine e minori saranno le possibilità di avere Bsod o altri problemi , compresi notevoli cali di prestazioni , visibili dai Gflops di LinX .
Fermo restando il rispetto dei valori massimi (di Vcore) elencati prima e delle temperature massime sotto test elencate in seguito .
Se si resta con il Vcore minimo indispensabile per superare i test , basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente ,
un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga o altre variabili che non sto ad elencare , per far perdere la stabilita Rock Solid .
E' del tutto normale che il Vcore sotto stress test cali ,da 0.025 a 0.045 V mediamente rispetto a quello a riposo (idle) , è il fenomeno chiamato Vdroop .
Questo calo è fortemente legato al valore della LoadLineCalibration ; LLC bassa = forte Vdroop ; LLC media (consigliata) = Vdroop contenuto ; LLC alta = Vdroop nullo o positivo .
A parità di frequenza maggiore Vcore = Temperature più alte .
Vcore notevolmente superiore all'indispensabile = Sollecitazioni inutili per la CPU .
A parità di frequenza con temperature CPU più alte = Maggiore Vcore per la stabilità .
Vcore troppo basso = Frequenti schermate blu o impossibilita di caricare il sistema operativo .
Vcore leggermente insufficiente = Impossibilita di superare i test di stabilità e di considerare il sistema Rock Solid .
Il Vcore leggermente insufficiente non da problemi evidenti ma specie se tenuto per lunghi periodi può causare perdite di dati e corruzione del sistema operativo o dei programmi .
Due CPU dello stesso modello , revision e steping ; con la stessa identica configurazione possono richiedere anche Vcore notevolmente differenti
per essere stabili alla stessa frequenze , è dovuto al fatto che alcune cpu riescono più perfette di altre (specie quelle al centro del Wafer).
Usando la medesima CPU ma cambiando: mainboard,alimentatore ,dissipatore o con temperatura ambiente diversa .
Può variare le richieste di Vcore per la stabilità.
Ovviamente componenti migliori e temperature più basse = Minore Vcore per la stabilità .
Ogni sistema operativo può avere una diversa richiesta di Vcore per ottenere la stabilità ,
è dovuto alle differenze di prestazioni massime e si nota specialmente passando dai 32 Bit ai 64 Bit (più Vcore).
Molte opzioni del BIOS , specie quelle di risparmio energetico , ma non solo , possono variare la richiesta di Vcore per ottenere la stabilita .
Quindi anche se avete trovato la stabilita e poi decidete di modificare qualche parametro , conviene ripetere i test.
NB. Anche se si passano tutti i test di stabilità (spiegati in seguito) al primo colpo e con temperature contenute bisogna comunque ottimizzare il Vcore (*3) ,
perché è l'unico modo per poter capire se il valore è elevato o a malapena sufficiente , condizioni da evitare per avere un OC efficiente e stabile .
Importante : Letture dalla temperatura e rischi legati ad essa .
La temperatura da tenere sotto controllo durante i test e quella del core più caldo letta da RealTemp .
Fino a 70° Verde = nessun problema .
Da 71° a 75° Giallo = Ancora valido per configurazioni daily ,specie con Vcore reale inferiore a 1.37 V
Da 76° a 80° Rosso = Rischioso per lunghi periodi .
Oltre 80° Nero = Da evitare assolutamente .
Idem decidi tu quanto vuoi rischiare , i valori rossi (specie quando si avvicinano al nero) potrebbero accorciare notevolmente la durata della cpu.
sì effettivamente rileggendo meglio ;)
cmq pare un buon compromesso....
4700mhz.....offset -0.25v vcore full 1.31v (da hwmonitor)...temperatura massima sotto stress (ventola radiatore al minimo)... 65°....
ram(16 gb) 1.4850v 1600mhz 9.9.9 1 t
vtt 1.05000v
pll overvoltage=disabled
pll 1.8v
vorrei tenerlo in daily....
può starci?
Come puoi notare puoi stare benissimo così in daily ;) !!
System Shock
12-05-2012, 17:04
Ma per la classifica vorrei sapere si può entare solo con una frequenza o sè nè può mettere più di una?
Per ogni categoria è possibile inserire più di un risultato per ogni utente (comunque massimo 2) solo nei casi di : Frequenze diverse di almeno 500 Mhz , Cpu diverse , Mainboard Diverse ,
Tipologie di raffreddamento diverse aria/acqua/extreme , diverso stato HT (on/off) tranne che per le categorie "suicide" nelle quali quest'ultimo non è considerato influente .
19Francesco81
12-05-2012, 17:11
Per ogni categoria è possibile inserire più di un risultato per ogni utente (comunque massimo 2) solo nei casi di : Frequenze diverse di almeno 500 Mhz , Cpu diverse , Mainboard Diverse ,
Tipologie di raffreddamento diverse aria/acqua/extreme , diverso stato HT (on/off) tranne che per le categorie "suicide" nelle quali quest'ultimo non è considerato influente .
Peccato volevo inserire la frequenza a 4.4Ghz perchè sto con vcore 1.232!!
Però ovviamente non si può, perchè per quanto mi riguarda sarebbe diversa solo la frequenza e tutto quello che nè comporta.
Come puoi notare puoi stare benissimo così in daily ;) !!
;)
Salve a tutti vorrei se possibile una mano x overclock di un 2700k su scheda
madre asus maximun gene 5 , diciamo arrivare x ora sui 4,3 mh visto l'avvicinarsi
dell'estate dimenticavo Dissipatore CPU Intel High Performance Liquid , quali parametri tensioni ? grazie a chi vorrà aiutarmi
System Shock
13-05-2012, 00:24
Salve a tutti vorrei se possibile una mano x overclock di un 2700k su scheda
madre asus maximun gene 5 , diciamo arrivare x ora sui 4,3 mh visto l'avvicinarsi
dell'estate dimenticavo Dissipatore CPU Intel High Performance Liquid , quali parametri tensioni ? grazie a chi vorrà aiutarmi
Ciao , in prima pagina (4° post) trovi una guida adatta per cominciare , poi se anche dopo averla letta hai dei dubbi , chiedi pure ;)
Il tuo dissi dovrebbe bastare fino a 4.5 Ghz .
fedexxx84
13-05-2012, 09:34
Ragazzi ho provato a spingere il mio 2600k a 5ghz agendo solo sul moltiplicatore, ma il problema è che arrivo a 95c anche se il prime è stabilissimo... Questa temp è normale con un dissi H80 con nanoxia fx2000 @12v?
E poi, ci arriva con 1.5v :(
Già a 1.42 va in bsod, non è troppo vcore?
È la prima volta che occo su sandy, abituato a q9550 'sti cosi non li capisco, 32nm e 95c ?!?
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
EagleStar
13-05-2012, 09:45
5GHZ a 1,5V con 95° sono valori troppo troppo alti, specie per un uso quotidiano. 1,32v credo sia il limite per tenerlo in daily senza rischi. 5Ghz sono esagerati, cala e vedi quanto ti regge a 1,32v...dovresti fare 4,5Ghz
La tua mobo poi non è tanto adatta per l'OC e il case troppo piccolo, per una buona circolazione dell'aria, per fare overclock pesanti.
fedexxx84
13-05-2012, 09:49
Ok, adesso provo ;)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
fedexxx84
13-05-2012, 09:57
1.32v
4500mhz
73c
Non è tanto? Ho la sensazione di aver messo uno schifo di pasta termoconduttiva, è mai possibile che i negozi di hw trattino tutta monnezza? Ho una pasta termoconduttiva "star", che cavolo è? I dadi vegetali? Voglio una ac5 :( (magari senza doverla ordinare) :muro:
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
oppure in base al numero di cores attivi e diversificare le frequenze (anche se non tutte le schede madri lo permettono)
..e questo tipo di opzione come si chiama nel Bios (o UEFI) ? Ha un nome per diversificarlo dall'altro tipo di overclock?
Quali sono le Mobo in grado di applicarlo (sto aspettando l'arrivo della Asrock Z68 Extreme3 Gen3)?
fedexxx84
13-05-2012, 11:46
5GHZ a 1,5V con 95° sono valori troppo troppo alti, specie per un uso quotidiano. 1,32v credo sia il limite per tenerlo in daily senza rischi. 5Ghz sono esagerati, cala e vedi quanto ti regge a 1,32v...dovresti fare 4,5Ghz
La tua mobo poi non è tanto adatta per l'OC e il case troppo piccolo, per una buona circolazione dell'aria, per fare overclock pesanti.
Sorry non ho aggiornato la firma, la mobo (maximus V gene) è appoggiata con i distanziali sulla scrivania, ho una ventola da 14 sulla cpu e H80 a pieno regime, ora sto testando i 4.8ghz @1.4v ma arriva a 80c, alla fine il miglior compromesso è 4.6ghz @1.32v
Volevo sapere inoltre quali altre impostazioni dovrei cambiare, questa mobo ha 1000 impostazioni :S
La mia ultima esperienza di overclock è stata un q9550 @4.2 ghz su una p5q pro, quindi era tutto ben diverso...
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Kamikazer
13-05-2012, 11:50
Ragazzi volevo capire per quanto rigurada la LLC in prima pagina dice ke si puo impostare su high per un daily , io ho una mb asus che fornisce i 5 valori
regular-medium-high-ultrhight-extreme , e leggevo che alcuni utenti dicono che high per un daily è troppo elevato , è effettivamente dannoso per un daily il varore high ?
BarboneNet
13-05-2012, 11:52
oggi cabrioletto il sandy bridge......ho letto sul datasheet che anche lui non è saldato......speriamo hihihihi
HariSeldon85
13-05-2012, 11:53
Ciao,
sto cercando di occare un 2600K D2 su una asus Z68 GEN3 .
con load-line-calibration su extreme riesco a pasare 50 run di linx a 1.28V.
Con load-line-calibration su high mi servono 1.32V di vcore per lo stesso test.
Vale davvero la pena dare più vcore per non usare la LLC?
raga mi serve una mano :( il procio mi mura a 4300mhz se salgo a 44 con multiplicatore o a 45 il procio è instabile che devo fare? vccio su questa mobo non c'è che altro impostazioni devo modificare?
Phenomenale
13-05-2012, 13:43
raga mi serve una mano :( il procio mi mura a 4300mhz se salgo a 44 con multiplicatore o a 45 il procio è instabile che devo fare? vccio su questa mobo non c'è che altro impostazioni devo modificare?
Mamma mia, quanto è sfortunato questo 2500K... se ricordo bene ti ha fatto già cambiare 3 mainboard e non riesci ancora a farlo salire. :cry:
Cambia CPU!!!
TigerTank
13-05-2012, 14:01
raga mi serve una mano :( il procio mi mura a 4300mhz se salgo a 44 con multiplicatore o a 45 il procio è instabile che devo fare? vccio su questa mobo non c'è che altro impostazioni devo modificare?
Mamma mia, quanto è sfortunato questo 2500K... se ricordo bene ti ha fatto già cambiare 3 mainboard e non riesci ancora a farlo salire. :cry:
Cambia CPU!!!
Mi sa che era meglio cambiare processore piuttosto che mainboards :)
Se la cpu è sfigata c'è poco da fare.
Mamma mia, quanto è sfortunato questo 2500K... se ricordo bene ti ha fatto già cambiare 3 mainboard e non riesci ancora a farlo salire. :cry:
Cambia CPU!!!
accidenti non ci dormo la notte tanto che son dispiaciuto.....:cry:
System Shock
13-05-2012, 16:14
accidenti non ci dormo la notte tanto che son dispiaciuto.....:cry:
Io non ricordo tutti i tuoi post precedenti , ma hai provato con l'internal pll overvoltage attivo ?
A 4.5 arriveresti con dei Vcore elevati (tipo 1.4) o non c'è proprio modo ?
Quali sono le temperature massime per un 2600K da specifica Intel?
Secondo voi 50-55 gradi giocando sono troppi?
Io non ricordo tutti i tuoi post precedenti , ma hai provato con l'internal pll overvoltage attivo ?
A 4.5 arriveresti con dei Vcore elevati (tipo 1.4) o non c'è proprio modo ?
si ho provato con pll overvoltage attivo e devo dire che da maggiori stabilità a 4500..... a 1.4 e qualcosa il pocio li tiene i 4500 mhz infatti l'ho tenuto a 4600 per una settimana a vcore poco superiore a 1.4v sulla gigabyte ,non posso bombardarlo di volt in daily mi cercherò una cpu piu fortunata nel mercatino...
♪Aqualung♫
13-05-2012, 17:01
Ma quale è la funzione dell'internal pll overvoltage?
Tenuto attivo alza il vcore rispetto all'opzione contraria?
Quali vantaggi o svantaggi comporta?
Grazie
19Francesco81
13-05-2012, 17:25
Quali sono le temperature massime per un 2600K da specifica Intel?
Secondo voi 50-55 gradi giocando sono troppi?
Ma che sono buonissimi, vai tranquillo.
Ma per curiosità, stai a 1.34 di vcore a che frequenza?
Ad esempio io sono a 4.4Ghz con 1.23 di vcore e per i 4.6ghz a 1.30.
papillon56
13-05-2012, 17:27
si ho provato con pll overvoltage attivo e devo dire che da maggiori stabilità a 4500..... a 1.4 e qualcosa il pocio li tiene i 4500 mhz infatti l'ho tenuto a 4600 per una settimana a vcore poco superiore a 1.4v sulla gigabyte ,non posso bombardarlo di volt in daily mi cercherò una cpu piu fortunata nel mercatino...
@@ hai la casella pm piena.. fai un po di spazio :D
@@ hai la casella pm piena.. fai un po di spazio :D
fatto :)
M4nd4riNo
13-05-2012, 18:33
Ragazzi, sto per comprare l' i5 2500k , l'unico mio dubbio è quale scheda madre dia risultati migliori in overclock. Secondo voi quale scheda madre potrei prendere con un budget di 120-130 euro max che mi dia stabilità in overclock? Avevo visto o la MSI Z77A-G45, o la Gigabyte Z77X-D3H.. Cosa sapete dirmi? Alternative a queste due schede per la stessa fascia di prezzo? Cerco solo le z77..
Vi ringrazio anticipatamente!
Kamikazer
13-05-2012, 18:42
Sono passato anche io all'offset mode , al momento sono stabile a 4.4 ghz con offset -0.030 llc su medium e internal pll disable , vcore idle 0.936 full 1.280 , temp max 70° con linx , credo che per un daily possa andare bene
Ragazzi, sto per comprare l' i5 2500k , l'unico mio dubbio è quale scheda madre dia risultati migliori in overclock. Secondo voi quale scheda madre potrei prendere con un budget di 120-130 euro max che mi dia stabilità in overclock? Avevo visto o la MSI Z77A-G45, o la Gigabyte Z77X-D3H.. Cosa sapete dirmi? Alternative a queste due schede per la stessa fascia di prezzo? Cerco solo le z77..
Vi ringrazio anticipatamente!
io lascerei perdere la msi prendi la giga o se vuoi fare lo sborone prendi la mia una sabertooth z77 asus vanno una bomba:sofico:
19Francesco81
13-05-2012, 18:55
Sono passato anche io all'offset mode , al momento sono stabile a 4.4 ghz con offset -0.030 llc su medium e internal pll disable , vcore idle 0.936 full 1.280 , temp max 70° con linx , credo che per un daily possa andare bene
Per come la vedo io, visto che sei con LLC medium puoi ancora scendere con offset perchè 1.28 di vcore per 4.4ghz mi sembra esagerato.
M4nd4riNo
13-05-2012, 19:11
io lascerei perdere la msi prendi la giga o se vuoi fare lo sborone prendi la mia una sabertooth z77 asus vanno una bomba:sofico:
Come mai lasciar perdere le MSI? La gigabyte va bene quella che ho citato o per quel prezzo c'è qualcosa di migliore? La sabertooth non è un po' fuori badget?
Ma che sono buonissimi, vai tranquillo.
Ma per curiosità, stai a 1.34 di vcore a che frequenza?
Ad esempio io sono a 4.4Ghz con 1.23 di vcore e per i 4.6ghz a 1.30.
4500MHZ Vcore 1.36
x9drive9in
13-05-2012, 19:55
Ho fatto un test con lynx e raggiungevo ben 100.000 gigaflops, salvo poi un crash del sistema (colpa del dissipatore, da cambiare):D
Scorpion77
13-05-2012, 22:14
Ciao a tutti!
Ho appena preso un Core i5 2500K insieme ad una scheda madre ASROCK P67 Extreme4 Gen3. Ho appena provato a fare un overclock leggero, portandolo a 4 GHz. La cpu è stabile, però la cosa strana è che con Linx ottengo solo 94 GFlops di picco. E' assurdo visto che con il processore a default (3.3 GHz) faccio 89-90 GFlops. Infatti mi sono accorto con CPU-Z che il moltiplicatore varia da 33 a 40 durante il test. Ma come è possibile, visto che ho disabilitato l'Intel Speedstep Technology, ho disattivato tutti i C state e il thermal throttling. Come posso fare per avere la cpu che viaggia sempre a 40x come moltiplicatore? Inoltre nel bios non ho trovato una opzione per disabilitare il turbo mode. Ho preso questa scheda madre perchè avevo letto pareri positivi, ma forse era meglio prendere una Asus.
Altri parametri che ho impostato:
Internal PLL overvoltage ENABLED
Spread Spectrum DISABLED
Spero di risolvere. Grazie in anticipo.
papillon56
13-05-2012, 22:33
4500MHZ Vcore 1.36
Secondo me è un po altino quel Vcore ...:)
Se scendi hai problemi di bsod 124?
Scorpion77
13-05-2012, 22:36
Ciao a tutti!
Ho appena preso un Core i5 2500K insieme ad una scheda madre ASROCK P67 Extreme4 Gen3. Ho appena provato a fare un overclock leggero, portandolo a 4 GHz. La cpu è stabile, però la cosa strana è che con Linx ottengo solo 94 GFlops di picco. E' assurdo visto che con il processore a default (3.3 GHz) faccio 89-90 GFlops. Infatti mi sono accorto con CPU-Z che il moltiplicatore varia da 33 a 40 durante il test. Ma come è possibile, visto che ho disabilitato l'Intel Speedstep Technology, ho disattivato tutti i C state e il thermal throttling. Come posso fare per avere la cpu che viaggia sempre a 40x come moltiplicatore? Inoltre nel bios non ho trovato una opzione per disabilitare il turbo mode. Ho preso questa scheda madre perchè avevo letto pareri positivi, ma forse era meglio prendere una Asus.
Altri parametri che ho impostato:
Internal PLL overvoltage ENABLED
Spread Spectrum DISABLED
Spero di risolvere. Grazie in anticipo.
Ho risolto, è bastato impostare manualmente il parametro Turbo Boost Power Limit a 230W, sia nello Short Duration Power Limit che nel Long Duration Power Limit.
ragazzi ma è per tutti la medesima ?
intendo crysis 2 tutto moddato in ultra e dx 11
scalda la cpu tanto quanto linx?
65°....bo.....
Secondo me è un po altino quel Vcore ...:)
Se scendi hai problemi di bsod 124?
ragazzi non vi scordate che esistono pure cpu sfigate pero eh mi son fatto prestare una cpu da un amico fra poco posto i risultati è piu performante della mia 4500mhz a 1.37v rock solid al suo tempo la comprammo dallo stesso shop
ragazzi non vi scordate che esistono pure cpu sfigate pero eh mi son fatto prestare una cpu da un amico fra poco posto i risultati è piu performante della mia 4500mhz a 1.37v rock solid al suo tempo la comprammo dallo stesso shop
1,37V per i 4,5Ghz?!? Cambiate shop la prossima volta :D
Ragazzi, sto per comprare l' i5 2500k , l'unico mio dubbio è quale scheda madre dia risultati migliori in overclock. Secondo voi quale scheda madre potrei prendere con un budget di 120-130 euro max che mi dia stabilità in overclock? Avevo visto o la MSI Z77A-G45, o la Gigabyte Z77X-D3H.. Cosa sapete dirmi? Alternative a queste due schede per la stessa fascia di prezzo? Cerco solo le z77..
Vi ringrazio anticipatamente!
quella che costa meno, e se non usi la grafica integrata al processore, prenderei una bella p67 ;)
se non hai un ib della z77 non serve, visto che non sfrutterai il pci3.0, ma se prendi per un upgrade futuro, beh cercherei un ib a buon prezzo, senza spendere i soldi ora per un sb... (anche se un upgrade da sb a ib non è che sia tanto sensato :))
http://i46.tinypic.com/b3lq0w.png
i gfops sono poki da cosa dipende?
è un'altra cpu sfigata a 1.37vcore non ho testato magari allo stesso voltaggio regge i 4600mhz
M4nd4riNo
14-05-2012, 13:35
quella che costa meno, e se non usi la grafica integrata al processore, prenderei una bella p67 ;)
se non hai un ib della z77 non serve, visto che non sfrutterai il pci3.0, ma se prendi per un upgrade futuro, beh cercherei un ib a buon prezzo, senza spendere i soldi ora per un sb... (anche se un upgrade da sb a ib non è che sia tanto sensato :))
Alla fine ho scelto una Asrock z77 extreme4 perché pare che in overclock sia abbastanza buona e stabile. Preferisco prendere la z77 piuttosto che una p67, così magari se un giorno avrò intenzione di prendere un IB o una scheda video Pcie 3.0, non dovrò spendere altri soldi per comprare anche una nuova scheda madre.
Alla fine ho scelto una Asrock z77 extreme4 perché pare che in overclock sia abbastanza buona e stabile. Preferisco prendere la z77 piuttosto che una p67, così magari se un giorno avrò intenzione di prendere un IB o una scheda video Pcie 3.0, non dovrò spendere altri soldi per comprare anche una nuova scheda madre.
beh ti consiglierei di trovarti ora un ib a buon prezzo, perchè spendere ora i soldi per una z77 e non farci niente, e in futuro spenderne altri per un ib... senza ib il cpi3.0 non lo sfrutti
M4nd4riNo
14-05-2012, 13:47
beh ti consiglierei di trovarti ora un ib a buon prezzo, perchè spendere ora i soldi per una z77 e non farci niente, e in futuro spenderne altri per un ib... senza ib il cpi3.0 non lo sfrutti
Al momento non sembra sia il caso prendere un IB. Per la scheda madre se la p67 è buona, la z77 ancora meglio perchè è più avanzata tecnologicamente, e permette un futuro upgrade, senza esborso di ulteriori soldi.
i gfops sono poki da cosa dipende?
è un'altra cpu sfigata a 1.37vcore non ho testato magari allo stesso voltaggio regge i 4600mhz
Dipende da una di queste 2 cose:
Hai la versione SP1 di win7?
Hai la versione di Linx in prima pagina?
Dipende da una di queste 2 cose:
Hai la versione SP1 di win7?
Hai la versione di Linx in prima pagina?
si ho la versione sp1 di win 7
linx l'ho scaricato con google non lo so se coincide con quello della prima pagina
System Shock
14-05-2012, 15:40
si ho la versione sp1 di win 7
linx l'ho scaricato con google non lo so se coincide con quello della prima pagina
i Linx sono tutti 0.6.4 cambiano gli eseguibili linpack , ti conviene cancellare la tua versione e sostituirla con quella in prima pagina.
3DMark79
14-05-2012, 15:48
Salve Ragazzi...mi iscrivo per probabile cambio da I7 860 a I5 2500K + p67 ud3 b3 sperando che ne valga la pena...portandolo a circa 4.5ghz.
Mi domandavo se con il chipset p67 il Sata 6 e USB 3.0 aveva le stesse limitazioni del vecchio p55.:confused:
fedexxx84
14-05-2012, 16:56
Ragazzi è meglio tenere il mio procio a
4.8ghz 1.35v hyper threading off
Oppure
4.6ghz 1.33v hyper threading on
Con il pc ci devo sopratutto giocare e uso internet.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
se ho capito bene bisogna tenersi entro i 75° con le temperature.....il mio sotto linx a 4600mhz e 1.30v(da hardware monitor----1.28v da cpu-z a chi credere?)arriva a 77 gradi....è un problema o col 75° si fa riferimento all'uso quotidiano magari game etc?
Per caso hai notato se scende il moltiplicatore della cpu durante i test???
no non ho notato ma mi pare scende il molt durante i test ....che cosa è allora?
i Linx sono tutti 0.6.4 cambiano gli eseguibili linpack , ti conviene cancellare la tua versione e sostituirla con quella in prima pagina.
ok grazie lo farò..
se ho capito bene bisogna tenersi entro i 75° con le temperature.....il mio sotto linx a 4600mhz e 1.30v(da hardware monitor----1.28v da cpu-z a chi credere?)arriva a 77 gradi....è un problema o col 75° si fa riferimento all'uso quotidiano magari game etc?
tieni come riferimento cpu-z. Con i gradi si fa riferimento a uso quotidiano, come game etc etc. Però cerca di non oltrepassare troppo quei gradi che hai citato anche sotto linx
19Francesco81
14-05-2012, 17:31
Ragazzi è meglio tenere il mio procio a
4.8ghz 1.35v hyper threading off
Oppure
4.6ghz 1.33v hyper threading on
Con il pc ci devo sopratutto giocare e uso internet.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Sè lo usi solo per i giochi ovviamente è meglio tenerlo a 4.8Ghz.
Tanto per il vcore sei messo bene per il daily, viene consigliato di stare sotto 1.37.
Però non hai scritto le temperature che hai con le due frequenze?
Sei sotto i 75°?
Io a livello personale per il daily, preferisco un vcore molto, ma molto più basso.
tieni come riferimento cpu-z. Con i gradi si fa riferimento a uso quotidiano, come game etc etc. Però cerca di non oltrepassare troppo quei gradi che hai citato anche sotto linx
ok grazie
Kamikazer
14-05-2012, 17:50
Per come la vedo io, visto che sei con LLC medium puoi ancora scendere con offset perchè 1.28 di vcore per 4.4ghz mi sembra esagerato.
Si in effetti adesso sono sceso a 1.26 a 4.4ghz , ma se scendo ancora mi da bsod 101
19Francesco81
14-05-2012, 18:04
Si in effetti adesso sono sceso a 1.26 a 4.4ghz , ma se scendo ancora mi da bsod 101
101...vuol dire +vcore.
Di solito, quando si ha un bsod si alza di uno step meglio due.
ti faccio un esempio pratico, che per come la vedo io sono i migliori.
Allora per i 4.4Ghz sono partito con -0.020 ed ho fatto 10 cicli di LinX con la memoria su ALL.
Poi sono sceso di uno step alla volta (-0.025 / 0.030) facendo dei piccoli test con LinX (5cicli e 4gb di memoria) fino a quando non mi ha dato Bsod che ho trovato a -0.050.
Di conseguenza ho messo -0.040 ed ho fatto linx e prime95 per essere sicuri di essere rocksolid..visto che a livello personale il pc lo uso per lavoro e non posso permettermi un bsod in momenti non opportuni.
Ciao a ragazzi montata oggi la max z e il 2600k che dire...una bomba :) per ora non ho ancora fatto oc ma non vedo l ora già in idle o temp bassissime penso anche a 4,5 ( mi basta ) non dovrei toccare oltre i 55 gradi:)
Post mobile from tapatalk
Io ora sono a 4,2Ghz con 1.23v e le temperature sotto stress stanno sotto i 60° per ora mi posso ritenere molto soddisfatto :)
Io ora sono a 4,2Ghz con 1.23v e le temperature sotto stress stanno sotto i 60° per ora mi posso ritenere molto soddisfatto :)
il tuo deve essere un bel procio è un peccato tenerlo a quella freq mettiolo almeno a 4500
raga quasi quasi mi frego la cpu del mio amico...vcore 1.37 daily hihi:D
19Francesco81
14-05-2012, 19:08
il tuo deve essere un bel procio è un peccato tenerlo a quella freq mettiolo almeno a 4500
scusate sè mi intrometto, ma a volte si sceglie anche una frequenza che ti possa dare la giusta potenza e tranquillità per il daily.
Soprattutto sè lo si usa per lavoro...come me!!!
scusate sè mi intrometto, ma a volte si sceglie anche una frequenza che ti possa dare la giusta potenza e tranquillità per il daily.
Soprattutto sè lo si usa per lavoro...come me!!!
forse hai ragione in parte pero perche a finale 300mhz di clock sulla cpu non cambia niente ma nemmeno 4200mhz a maggior ragione... a finale cambia il solo sfizio di overcloccare e in quest'ultimo caso meglio abbondare se devi occare hihi
19Francesco81
14-05-2012, 19:20
forse hai ragione in parte pero perche a finale 300mhz di clock sulla cpu non cambia niente ma nemmeno 4200mhz a maggior ragione... a finale cambia il solo sfizio di overcloccare e in quest'ultimo caso meglio abbondare se devi occare hihi
Aspe, parliamo chiaro.
Piace molto okkare anche a me, infatti sè vedi la classifica ci sono a 4.6ghz e appena ho un pò di tempo provo i 4.8ghz giusto per curiosità.
Però visto che tutto sommato mi è capiatata una cpu buona, visto che mi tiene i 4.4Ghz a 1.23 di vcore...voglio vedere fin dove arriva. Peccato solo che ad un certo punto dovrò fermarmi per via delle temperature essendo ancora ad aria.
Però facendo un pò di calcoli a livello personale, penso che 4.4ghz con HT ON a 1.23 di vcore e temperature ottime in daily me lo tengo così tutta la vita.
Ovviamente nel week-end caricando il s.o. dall'altro hard disk mi posso sbizzarrire ;) !
Aspe, parliamo chiaro.
Piace molto okkare anche a me, infatti sè vedi la classifica ci sono a 4.6ghz e appena ho un pò di tempo provo i 4.8ghz giusto per curiosità.
Però visto che tutto sommato mi è capiatata una cpu buona, visto che mi tiene i 4.4Ghz a 1.23 di vcore...voglio vedere fin dove arriva. Peccato solo che ad un certo punto dovrò fermarmi per via delle temperature essendo ancora ad aria.
Però facendo un pò di calcoli a livello personale, penso che 4.4ghz con HT ON a 1.23 di vcore e temperature ottime in daily me lo tengo così tutta la vita.
Ovviamente nel week-end caricando il s.o. dall'altro hard disk mi posso sbizzarrire ;) !
Beh, se non si usa a 4.8ghz non lo si usa nemmeno a 4.2ghz
tieni come riferimento cpu-z. Con i gradi si fa riferimento a uso quotidiano, come game etc etc. Però cerca di non oltrepassare troppo quei gradi che hai citato anche sotto linx
ok....ma putroppo supera anche i 75°.....
ma della differenza di + di 10° da una cpu all'altra?
non poggia come dovuto il waterblock?
vcore oscilla da un min di 1.274v a max 1.296v
http://oi46.tinypic.com/2wp7czp.jpg
solita solfa..... un quarto d'ora di linx sensa una piega ma impossibile una sequenza di soli 2 video sul tubo......
da cosa può di pendere....
llc?
è in regular(dovrebbe esser il minimo per la mia main)
solita solfa..... un quarto d'ora di linx sensa una piega ma impossibile una sequenza di soli 2 video sul tubo......
da cosa può di pendere....
llc?
è in regular(dovrebbe esser il minimo per la mia main)
purtroppo, è sempre così :)
a me non dava bsod su linx, su prime ecc.....ieri, me l'ha dato mentre scrivevo su word :rolleyes:
poca cosa cmq, si alza di uno step e via ;)
purtroppo, è sempre così :)
a me non dava bsod su linx, su prime ecc.....ieri, me l'ha dato mentre scrivevo su word :rolleyes:
poca cosa cmq, si alza di uno step e via ;)
stesse impostazioni da bios ........davvero le stessissime!
è il quinto video in sequenza che va sul tubo sense il benchè minimo accenno di problemi.....
valle a capire ste cpu!!!
davvero ragazzi ne ho cambiate una marea di cpu ma strane come i sandy bridge non ne ho mai viste........
non è una schermata blu è un blocco proprio......ad inizio video trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
che dite è la prassi quindi?
stesse impostazioni da bios ........davvero le stessissime!
è il quinto video in sequenza che va sul tubo sense il benchè minimo accenno di problemi.....
valle a capire ste cpu!!!
davvero ragazzi ne ho cambiate una marea di cpu ma strane come i sandy bridge non ne ho mai viste........
non è una schermata blu è un blocco proprio......ad inizio video trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
che dite è la prassi quindi?
prassi è un parolone, diciamo che però sono molto particolari, il tutto a causa dell'offset...ti dirò di più....mi era capitata una cpu che reggeva i 4.6ghz poi dava bsod a random solo nei giochi :rolleyes:
valle a capire:rolleyes:
domani cmq mi arriva il mugen3 voglio vedere il limite della cpu e testare i 4.6ghz per daily....ammesso di riuscire a stare sotto 1V in idle e 1.32V in full :D
prassi è un parolone, diciamo che però sono molto particolari, il tutto a causa dell'offset...ti dirò di più....mi era capitata una cpu che reggeva i 4.6ghz poi dava bsod a random solo nei giochi :rolleyes:
valle a capire:rolleyes:
domani cmq mi arriva il mugen3 voglio vedere il limite della cpu e testare i 4.6ghz per daily....ammesso di riuscire a stare sotto 1V in idle e 1.32V in full :D
quindi a sto punto meglio settare il vcore in manual no?
almeno se ne sta fisso a tipo 1.28v....e magari esce anche qualche spicciolo di mhz in +....ora provo....tanto cè lo speedstep......
quindi a sto punto meglio settare il vcore in manual no?
almeno se ne sta fisso a tipo 1.28v....e magari esce anche qualche spicciolo di mhz in +....ora provo....tanto cè lo speedstep......
sicuramente richiede anche un voltaggio minore in full se si fissasse manualmente ad un valore fisso, di "contro" i 2W in idle.
Secondo me è un po altino quel Vcore ...:)
Se scendi hai problemi di bsod 124?
Si,ora ho portato a 4400MHZ con 1.32Vcore,tanto per un daily penso sia più che sufficiente ;)
fedexxx84
14-05-2012, 22:46
Sè lo usi solo per i giochi ovviamente è meglio tenerlo a 4.8Ghz.
Tanto per il vcore sei messo bene per il daily, viene consigliato di stare sotto 1.37.
Però non hai scritto le temperature che hai con le due frequenze?
Sei sotto i 75°?
Io a livello personale per il daily, preferisco un vcore molto, ma molto più basso.
73c sul core più caldo e ho una pasta termoconduttiva pessima...
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
19Francesco81
14-05-2012, 22:51
73c sul core più caldo e ho una pasta termoconduttiva pessima...
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Ottimo!
Cmq visto che a breve arriverà l'estate sè non hai una stanza climatizzata, al posto tuo lo terrei ad una frequenza più bassa.
fedexxx84
14-05-2012, 23:44
I test li ho fatti ieri, a Napoli c'era un temp. di 28c, farò un altro paio di test (con una mx4 magari) verso giugno/luglio, sperando in temp. Simili, altrimenti lo rimetto a 4.6ghz ;)
Per un daily è sconsigliato 1.45v? Perchè a quel voltaggio mi regge i 5ghz, anche se arriva a 83c :(
Se mi viene la scimmia di mettere una vaschetta all'h80 non avrò più problemi di temp, avete visto corsaronero333 che risultati ha ottenuto con un H70 con vaschetta? Sono allucinanti i miglioramenti, dato che questi all-in-one hanno parecchia aria all'interno...
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
19Francesco81
15-05-2012, 00:00
I test li ho fatti ieri, a Napoli c'era un temp. di 28c, farò un altro paio di test (con una mx4 magari) verso giugno/luglio, sperando in temp. Simili, altrimenti lo rimetto a 4.6ghz ;)
Per un daily è sconsigliato 1.45v? Perchè a quel voltaggio mi regge i 5ghz, anche se arriva a 83c :(
Se mi viene la scimmia di mettere una vaschetta all'h80 non avrò più problemi di temp, avete visto corsaronero333 che risultati ha ottenuto con un H70 con vaschetta? Sono allucinanti i miglioramenti, dato che questi all-in-one hanno parecchia aria all'interno...
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
È sconsigliato mettere 1.40, figuriamoci 1.45...per il daily non devi mai superare 1.37, sempre ammesso che hai temperature mx 75°.
Poi si può superare 1.40 di vcore, però bisogna avere temperature sotto i 70° per l'uso daily.
E queste temperature c'è le hanno solo chi ha dei buoni/ottimi sistemi a liquido.
_Synyster_
15-05-2012, 01:29
io credo di avere una cpu un po (per non dire abbastanza) sfigatella!:rolleyes: :
4.0ghz vcore= 1.20 (non ho provato di meno, proverò)
4.2ghz vcore= 1.25
4.3ghz vcore= 1.27
4.4ghz vcore= 1.32
4.5ghz vcore= 1.36
cmq volevo domandarvi una cosa.....è normale che con LinX si ha 10-15°C in più rispetto a Prime95? quale si deve prendere a riferimento?
_Synyster_
15-05-2012, 01:37
ma io credo proprio perchè nessuna applicazione riesce a far arrivare a quelle temperature e a sforzare il tutto in quella maniera, sarebbe meglio prendere come riferimento Prime95....poi boh :stordita:
comunque ho appena provato 1,19v a 4,0ghz e non regge neanche il primo ciclo di LinX
_Synyster_
15-05-2012, 01:50
A rigor di logica si dovrebbe prendere come programma di riferimento quello che sforza fino all'inverosimile la cpu in modo che se la cpu resiste a quei carichi resiste a tutto, cosa diversa magari da altri programmi che la stressano "ordinariamente" e poi magari in un gioco particolarmente impegnativo o altro si hanno temp. proibitive oppure eventuali crash.
ok :)
un ultima domanda....
da 4.0 a 4.2 si hanno miglioramenti tangibili nei giochi? e da 4.2 a 4.5? :fagiano: altrimenti lascio a 4.0 e dormo sugli allori per tutta la vita xD
_Synyster_
15-05-2012, 01:53
I miglioramenti li hai fino a 4.2, oltre non ha senso andare se non per puro sfizio.
perfetto, allora mi tengo a 4.2 visto che gli aumenti di temp sono irrisori!
grazie :D
ma io credo proprio perchè nessuna applicazione riesce a far arrivare a quelle temperature e a sforzare il tutto in quella maniera, sarebbe meglio prendere come riferimento Prime95....poi boh :stordita:
comunque ho appena provato 1,19v a 4,0ghz e non regge neanche il primo ciclo di LinX
La penso esattamente come te.....oltretutto i bsod che avrete trovata la tensione "giusta" non li avrete di certo con linx, ma nell'uso quotidiano.....
Come sforza linx non sforza niente, questo è giustissimo, ma proprio per questo, la stabilità di lunx va presa con le pinze, perché la CPU sarà stabilissima in una situazione che non andremo mai ad utilizzare, fuori da quest'area chi l'ha mai detto che mantenga la stessa stabilità? Ricordo che essendo la CPU formata da miliardi di transistor, anche solo il cambio di frequenza (da un punto di vista della compatibilita elettromagnetica) è un grande problema che cresce sensibilmente con la discrepanza fra load e idle, figuriamoci a passare da 1.6 a 4.8.......su linx si è comunque sempre sopra 1.25v e a frequenza fissa....si tolgono dalla vita reale 2 problemi non da poco.....occhio......io consiglio sempre giochi, bench e video da YouTube in fullhd per testare davvero
Io ti ricordo che insieme a linx vanno fatte 2 ore su prime95. Linx più che altro serve per le temp.
prime serve solamente per chi fa rendering, se non lo fai e (come me) al massimo fai girare qualche programma che in mezz'ora ha fatto le operazioni assegnategli prime è inutile anche lui.
il vero test dell'oc lo si fa usando il pc come se niente fosse, ogni volta che va di bsod, offset in meno
Io ti ricordo che insieme a linx vanno fatte 2 ore su prime95. Linx più che altro serve per le temp.
linx va bene per il cpu e vedere le temp massime registrate, ma è molto facile che capita di NON avere bsod con linx e di averli con prime95, anche perchè prime utilizza anche le ram insieme al cpu, e cmq come minimo fare 2 ore, prime95 non scova subito il problema. Io ho avuto bsod anche dopo 6/7 ore e per maggior tranquillità ho aumentato di uno step.
HariSeldon85
15-05-2012, 09:49
Io ho raggiunto i 4.5ghz stabili e ram @ 1600mhz cas8 1T con i seguenti settaggi (configurazione in firma):
VCore 1.315
Dram voltage: 1.50V
PPL Overvolt: disabled
VRM frequency: auto (Se metto a 360 come indicato nella guida il pc crasha dopo 30 secondi di linpack. Quindi almeno per me quel setting è sbagliatissimo).
LLC: Ultra high (sulla mia mobo con questa impostazione non ho nessun fenomeno di overshoot e il vcore passa da 1.315 in idle ad 1.304 in full load...quindi ha un piccolissimo vdrop, che non fa mai male, e rimane stabilissimo)
Con la mia CPU sono riuscito a finire un superpi da 1Mb a 5ghz (7 secondi !!) però già per essere stabile a 4.6ghz mi serve 1.35 d vcore, quindi per il daily penso che rimango a 4.5 a 1.31 :)
Temp massime con linx: 69° . E considerato che il dissipatore per la cpu nemmeno si sente, mi ritengo iper-soddisfatto.
ragazzi ho provato 20 min di linx a 4700mhz e 1.34v......è arrivato a 85°...troppo?
seppur per soltanto questa volta abbia sforato i 75° è pensate sia cmq potuto succedere qualcosa alla cpu?
¥º·RG·º¥
15-05-2012, 10:08
Io ho raggiunto i 4.5ghz stabili e ram @ 1600mhz cas8 1T con i seguenti settaggi (configurazione in firma):
VCore 1.315
Dram voltage: 1.50V
PPL Overvolt: disabled
VRM frequency: auto (Se metto a 360 come indicato nella guida il pc crasha dopo 30 secondi di linpack. Quindi almeno per me quel setting è sbagliatissimo).
LLC: Ultra high (sulla mia mobo con questa impostazione non ho nessun fenomeno di overshoot e il vcore passa da 1.315 in idle ad 1.304 in full load...quindi ha un piccolissimo vdrop, che non fa mai male, e rimane stabilissimo)
Con la mia CPU sono riuscito a finire un superpi da 1Mb a 5ghz (7 secondi !!) però già per essere stabile a 4.6ghz mi serve 1.35 d vcore, quindi per il daily penso che rimango a 4.5 a 1.31 :)
Temp massime con linx: 69° . E considerato che il dissipatore per la cpu nemmeno si sente, mi ritengo iper-soddisfatto.
L'overshot purtroppo c'è ed è altissimo secondo le tue impostazioni, dato che l'impennata della curva per la stabilizzazione della corrente prima di assestarsi sul 1.304v è molto alta!! Abbassa immediatamente la LLC al massimo su High anche a costo di alzare un po il voltaggio.. ;)
Il command delle ram impostalo a 2 dato che a 1 potrebbe causarti instabilita :)
¥º·RG·º¥
15-05-2012, 10:14
ragazzi ho provato 20 min di linx a 4700mhz e 1.34v......è arrivato a 85°...troppo?
seppur per soltanto questa volta abbia sforato i 75° è pensate sia cmq potuto succedere qualcosa alla cpu?
Si purtroppo..
HariSeldon85
15-05-2012, 10:19
L'overshot purtroppo c'è ed è altissimo secondo le tue impostazioni, dato che l'impennata della curva per la stabilizzazione della corrente prima di assestarsi sul 1.304v è molto alta!! Abbassa immediatamente la LLC al massimo su High anche a costo di alzare un po il voltaggio.. ;)
Il command delle ram impostalo a 2 dato che a 1 potrebbe causarti instabilita :)
L'overshoot NON c'è sulla MIA MOBO.
Lo saprò io o no?
Sono andato a misurare il vcore sui resistori vicino alla cpu con il tester, e non sale mai oltre 1.31V.
Invece di essere allarmisti informiamoci prima di parlare per partito preso senza provare e senza avere cognizione di causa non fa bene.
Sulla tua mobo magari hai overshoot con le mie impostazioni , sulla mia NO. Quindi, No-problem.
Sono iper-stabile e non tocco nulla.
Le ram hanno passato 10 ore di blend test e mai un crash con i giochi. Direi che basta :)
Si purtroppo..
capisco quindi calo....
quello che mi chiedevo ... seppur anche per una volta abbia preso gli 85° si sia potuta in un certo qual modo dannegiare la cpu?
¥º·RG·º¥
15-05-2012, 10:28
Non c'è bisogno di assumere questo tono arrogante, goditi il tuo OC ;)
¥º·RG·º¥
15-05-2012, 10:31
capisco quindi calo....
quello che mi chiedevo ... seppur anche per una volta abbia preso gli 85° si sia potuta in un certo qual modo dannegiare la cpu?
Assolutamente no, puoi stare tranquillo :).. Se è stato questione di secondi oppure qualche minuto no, l'importante è che la cosa non persista ;)
Posso sapere il Batch, Revision del procio senza toglierlo? :d
HariSeldon85
15-05-2012, 10:37
Non c'è bisogno di assumere questo tono arrogante, goditi il tuo OC ;)
Nessun tono arrogante! Spero che non te la sia presa per aver riportato semplicemente dei fatti. Ovvio che me lo sto godendo ;)
E per la cronaca, qui:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/272714-11-asus-p8z68-p8z68-gen3-p8z68v-gen3
e qui:
http://www.clunk.org.uk/forums/overclocking/52169-bsods-4-5ghz-i7-2600k-asus-p8z68-deluxe-2.html
Consigliano tutti di settare la LLC su "ultra high".
Riporto le citazioni:
"Leave Load-Line Calibration On Ultra High, and try to go up to 1.3 V for vCore."
e ancora:
"Set Load-Line Calibration to Ultra-High. "
Inoltre, ho verificato PERSONALMENTE con il mio tester, che con LLC su ultra-high non c'è nessun overshoot. Se vuoi posto anche delle foto.
Quindi, senza intenzioni di scatenare alcun flame ma solo per discutere e capire, mi daresti delle prove secondo cui settando LLC su ultra-high di verfica un overshoot sul vcore?
¥º·RG·º¥
15-05-2012, 10:48
Nessun tono arrogante! Spero che non te la sia presa per aver riportato semplicemente dei fatti. Ovvio che me lo sto godendo ;)
E per la cronaca, qui:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/272714-11-asus-p8z68-p8z68-gen3-p8z68v-gen3
e qui:
http://www.clunk.org.uk/forums/overclocking/52169-bsods-4-5ghz-i7-2600k-asus-p8z68-deluxe-2.html
Consigliano tutti di settare la LLC su "ultra high".
Riporto le citazioni:
"Leave Load-Line Calibration On Ultra High, and try to go up to 1.3 V for vCore."
e ancora:
"Set Load-Line Calibration to Ultra-High. "
Inoltre, ho verificato PERSONALMENTE con il mio tester, che con LLC su ultra-high non c'è nessun overshoot. Se vuoi posto anche delle foto.
Quindi, senza intenzioni di scatenare alcun flame ma solo per discutere e capire, mi daresti delle prove secondo cui settando LLC su ultra-high di verfica un overshoot sul vcore?
Ecco la tua prova fisica:
QUI (http://imageshack.us/photo/my-images/600/overshot.jpg/)
Come ben saprai la corrente alternata prima di raggiungere il suo effettivo valore espresso in v, "compie quella specie di zig zag" iniziale e piu la LLC è alta piu lo "zig zag" è alto, questo è il "guaio" della LLC: piu è impostata alta piu aumenta lo sbalzo iniziale.. ;)
HariSeldon85
15-05-2012, 10:50
Ecco la tua prova fisica:
QUI (http://imageshack.us/photo/my-images/600/overshot.jpg/)
Come ben saprai la corrente alternata prima di raggiungere il suo effettivo valore espresso in v, "compie quella specie di zig zag" iniziale e piu la LLC è alta piu lo "zig zag" è alto, questo è il "guaio" della LLC: piu è impostata alta piu aumenta lo sbalzo iniziale.. ;)
E fin qui siamo d'accordo. :)
Ripeto: con LLC su Extreme riesco a verificare tramite tester che quello sbalzo è presente. Con LLC impostato sul Ultra-high invece non ci sono problemi.
Dove è la prova secondo cui impostandolo su ultra-high si verificano gli stessi problemi da te menzionanti?
¥º·RG·º¥
15-05-2012, 10:55
E fin qui siamo d'accordo. :)
Ripeto: con LLC su Extreme riesco a verificare tramite tester che quello sbalzo è presente. Con LLC impostato sul Ultra-high invece non ci sono problemi.
Dove è la prova secondo cui impostandolo su ultra-high si verificano gli stessi problemi da te menzionanti?
Guarda è matematica: se hai notato che questo sbalzo c'è su Extreme e misura X, su Ultra High ci sarà ugualmente e misurera X-Δx e cosi via fino a scendere e tenerla disattivata completamente dove è =0. Per questo motivo si consiglia di tenerla al livello piu basso possibile anche a costo di dare un pelo di vcore in piu.
Comunque non voglio intraprendere alcuna discussione sulla LLC, se come hai detto hai testato con mano questa cosa e vuoi goderti il tuo OC in questa maniera sei libero di farlo, ognuno gestisce il suo hardware come vuole :)
HariSeldon85
15-05-2012, 11:04
Guarda è matematica: se hai notato che questo sbalzo c'è su Extreme e misura X, su Ultra High ci sarà ugualmente e misurera X-Δx e cosi via fino a scendere e tenerla disattivata completamente dove è =0. Per questo motivo si consiglia di tenerla al livello piu basso possibile anche a costo di dare un pelo di vcore in piu.
Comunque non voglio intraprendere alcuna discussione sulla LLC, se come hai detto hai testato con mano questa cosa e vuoi goderti il tuo OC in questa maniera sei libero di farlo, ognuno gestisce il suo hardware come vuole :)
Tranquillo non voglio intraprendere un flame, ma non voglio nemmeno che vengano scritte informazioni magari erronee che sviano gli utenti.
Quindi, se ho ben capito, è una tua supposizione. In realtà non è matematica, perchè capisci bene che non riporti alcuna prova, ne formula che leghi l'LLC ultra high all'overshoot.
Rimane solo una tua supposizione purtroppo. Quel "delta-X" impostandola su Ultra-high, potrebbe tranquillamente essere uguale all'OS_max rendendo il fenomeno di overshoot = 0. Quindi, ripeto, probabilmente si sei costruito un castello in aria su una tua convinzione non confermata.
Inoltre a prova che la tua convinzione risulta errata, ecco la review di hardware canucks della mia scheda:
http://images.hardwarecanucks.com/image/eldonko/P8Z68/OC/Llctable.png
link: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/42933-asus-p8z68-v-pro-z68-sandy-bridge-motherboard-review-19.html
Dove si vede chiaramente che l'overshoot sulla mia scheda su ultra-high è = 0 :)
Quindi, tutti i possessori di una asus p8z68-V e derivate, possono stare tranquilli di lasciare l'LLC su Ultra-high.
Spero di essere stato utile riportando qualche dato di fatto.
¥º·RG·º¥
15-05-2012, 11:07
In base a quello che hai postato e hai scritto io credo che tu non conosca bene la differenza tra il Vdroop e la LLC..
Tranquillo non voglio intraprendere un flame, ma non voglio nemmeno che vengano scritte informazioni magari erronee che sviano gli utenti.
Quindi, se ho ben capito, è una tua supposizione. In realtà non è matematica, perchè capisci bene che non riporti alcuna prova, ne formula che leghi l'LLC ultra high all'overshoot.
Rimane solo una tua supposizione purtroppo. Quel "delta-X" impostandola su Ultra-high, potrebbe tranquillamente essere uguale all'OS_max rendendo il fenomeno di overshoot = 0. Quindi, ripeto, probabilmente si sei costruito un castello in aria su una tua convinzione non confermata.
Inoltre a prova che la tua convinzione risulta errata, ecco la review di hardware canucks della mia scheda:
http://images.hardwarecanucks.com/image/eldonko/P8Z68/OC/Llctable.png
link: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/42933-asus-p8z68-v-pro-z68-sandy-bridge-motherboard-review-19.html
Dove si vede chiaramente che l'overshoot sulla mia scheda su ultra-high è = 0 :)
Quindi, tutti i possessori di una asus p8z68-V e derivate, possono stare tranquilli di lasciare l'LLC su Ultra-high.
Spero di essere stato utile riportando qualche dato di fatto.
quella tabella è valida anche su una asus z77?
HariSeldon85
15-05-2012, 11:12
In base a quello che hai postato e hai scritto io credo che tu non conosca bene la differenza tra il Vdroop e la LLC..
Evidentemente nemmeno hardware canucks secondo te conosce la differenza. :O
Non c'è nulla da capire: hanno visto che con ultra-high il vdrop e l'overshoot sono entrambi =0. Vuol dire condizioni perfette.
Ripeto:
Io ho portato delle prove a mio supporto, tu invece porti avanti una tua convinzione senza alcuna prova oggettiva.
Come diceva qualcuno: I fatti...mi cosano! :O
HariSeldon85
15-05-2012, 11:13
quella tabella è valida anche su una asus z77?
Penso proprio di si. Nessuna cpu o scheda madre si è mai rovinata usandola occata con LLC a ultra high.;)
Il resto, sono solo pippe mentali senza alcuna prova a supporto.
HariSeldon85
15-05-2012, 11:15
Ed io il vcore l'ho misurato come consiglia la review della mia mobo, su questi resistori:
http://images.hardwarecanucks.com/image/eldonko/P8Z68/OC/Lvolts1.jpg
E vi posso ASSICURARE che su ultra-high non c'è alcun overshoot!
Assolutamente no, puoi stare tranquillo :).. Se è stato questione di secondi oppure qualche minuto no, l'importante è che la cosa non persista ;)
ok ;)
Armyd500
15-05-2012, 11:32
Salve raga, posso chiedere a voi un parere sul mio oc a 42x??
Allego: http://imageshack.us/f/100/altranuova.jpg/
Risparmi attivi, spread spectrum - internal pll overvoltage disattivati, llc level 2 (5 piu basso, 1 piu alto)...grassie :D :D
Da aggiungere in prima pagina:
HT:Y | 1.32 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | L130C037, D2 | 63 68 74 69 | Noctua NH-D14 | ASRock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=gh8z8pr3gzy9oul83xvh.jpg)| baila
Grazie
E fin qui siamo d'accordo. :)
Ripeto: con LLC su Extreme riesco a verificare tramite tester che quello sbalzo è presente. Con LLC impostato sul Ultra-high invece non ci sono problemi.
Dove è la prova secondo cui impostandolo su ultra-high si verificano gli stessi problemi da te menzionanti?
effettivamente se metto llc ultra hight....la cpu non ha alcun vdrop.... se diversamente tipo in regular o medium scende parecchio....
ma questo solamente in manual ....in offset (del menga) cè cmq....a prescindere dall'llc
HariSeldon85
15-05-2012, 11:43
effettivamente se metto llc ultra hight....la cpu non ha alcun vdrop.... se diversamente tipo in regular o medium scende parecchio....
ma questo solamente in manual ....in offset (del menga) cè cmq....a prescindere dall'llc
Esattamente.
Il punto è che impostandola su Ultra-high, non hai alcun vdrop, ma non ha nemmeno alcun overshoot (cioè fenomeno di aumento instantaneo o durature del vcore rispetto a quanto impostanto).
Invece se imposti su extreme, il vcore non scende ma va in overshoot! Ovver se imposti 1.30 rischi di ritrovarti 1.35 o superiori...
Quindi extreme è da evitare assolutamente, ma Ultra-High è quella che funziona meglio sicuramente.
System Shock
15-05-2012, 13:07
Da aggiungere in prima pagina:
HT:Y | 1.32 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | L130C037, D2 | 63 68 74 69 | Noctua NH-D14 | ASRock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=gh8z8pr3gzy9oul83xvh.jpg)| baila
Grazie
Per favore dovresti uplodare l'immagine su imageshack come scritto nel regolamento , grazie ;)
Esattamente.
Il punto è che impostandola su Ultra-high, non hai alcun vdrop, ma non ha nemmeno alcun overshoot (cioè fenomeno di aumento instantaneo o durature del vcore rispetto a quanto impostanto).
Invece se imposti su extreme, il vcore non scende ma va in overshoot! Ovver se imposti 1.30 rischi di ritrovarti 1.35 o superiori...
Quindi extreme è da evitare assolutamente, ma Ultra-High è quella che funziona meglio sicuramente.
tieni vcore manuale?
HariSeldon85
15-05-2012, 13:22
tieni vcore manuale?
manuale, 1.315, nessun offset.
manuale, 1.315, nessun offset.
ok, no perche' io ero riuscito a farmi fuori una cpu, forse per un llc su high o ultra non ricordo bene, lo avevo in offset e anche se sinceramente davo la colpa max current capability che avevo impostato al massimo l'ultima settimana.
e comunque sei sicuro che con un multimetro normale riesci a vedere tutte le correnti che passano sulla cpu, magari sono talmente veloci gli overshoot che neanche li vedi? mia supposizione ;)
-V3G3TA-
15-05-2012, 13:36
Salve, ho sotto mani un 2600K su MSI P67A-GD55 e 2x4gb di Vengeance.
Con i seguenti parametri bios:
Adjust CPU Ratio [45]
Adjust CPU Ratio in OS [Disabled]
Internal PLL Overvoltage [Enabled]
EIST [Enabled]
Intel Turbo Boost [Enabled]
DRAM Frequency [DDR3-1600MHz]
Extreme Memory Profile [Enabled]
DRAM Timing Mode [Auto]
Spread Spectrum [Disabled]
VDroop Control [Very Low VDroop]*
*non capisco perchè ho solo very low e AUTO come opzioni settabili
CPU Core Voltage [1.336V]
CPU I/O Voltage [1.050V]
DRAM Voltage [1.524V]
System Agent Voltage [0.925]
CPU PLL Voltage [1.80V]
PCH 1.05 [Auto]
Advanced DRAM Configuration [Auto]
Active Processor Cores [All]
Limit CPUID Maximum [Disabled]
Execute Disable Bit [Enabled]
Intel Virtualisation Tech [Disabled]
Power Technology [Custom]
C1E Support [Enabled]
Overspeed Protection [Disabled]
Intel C-State [Enabled]
Package C State Limit [No Limit]
Long Duration Power Limit (W) 200
Long Duration Maintained (ms) 1000
Short Duration Power Limit (W) 250
sono stabile a 1.33v HTon (core più caldo 64°) e 1.29 HToff (core più caldo 61°), il tutto cooled by NH-D14 (ventola Noctua 140mm + ventola 140mm PWM al posto della 120mm).
Pensate possa riuscire a limare qualcosa?
Suggerimenti su qualche parametro da toccare?
Grazie a tutti per l'aiuto.
brubaker
15-05-2012, 13:46
HIHIHI che goduria questi battibecchi sulla effettiva funzionalita' del LLC Vdrop e conseguente overshoot:asd: :fiufiu: :D non ce nessuna legge matematica o fisica che accerta che un procio in funzionalita day con LLC hig low extrem debba morire o campare piu' del dovuto...:read: ma solo calcoli matematici di un ipotetico e potenziale deterioramento nel tempo:p
http://www.youtube.com/watch?v=-sD6U1n5Ix0
Salve,
anch'io con la asrock extreme 6 Z77 uso il LLC al secondo livello, equiparabile al ultra high della asus......
Mai nessun problema e 5 ghz ad aria daily use con 2700k, con offset.:D
In passato ho avuto per circa 3 anni, una giga UD7 X58 con LLC al massimo livello e I7 920 a 4200 mhz, mai con nessun problema.
Secondo la mia esperienza personale, Il LLC si può settare al secondo livello per overclock, diciamo, pesanti.
Saluti;)
lcc alto medio o basso che sia.....
vi dirò :
mandato a quel paese l'off set
e guadagni circa:
prima con offset llc regular
4700 1.32v
con cali a 1.256v
e trrrrr sul tubo.....
ora sempre 4700mhz
vcore manual
llc ultra hight
1.28v fissi !
nessun calo
nessun trrrrrrr sul tubo con filate di video in sequenza uno dopo l'altro.....
differenza di temperatura appena 3 gradi.....
sempre in manual se metto l'llc su medium o regular il vcore scende sotto i tacchi e blocchi e bla bla bla
System Shock
15-05-2012, 14:29
lcc alto medio o basso che sia.....
vi dirò :
mandato a quel paese l'off set
e guadagni circa:
prima con offset llc regular
4700 1.32v
con cali a 1.256v
e trrrrr sul tubo.....
ora sempre 4700mhz
vcore manual
llc ultra hight
1.28v fissi !
nessun calo
nessun trrrrrrr sul tubo con filate di video in sequenza uno dopo l'altro.....
differenza di temperatura appena 3 gradi.....
sempre in manual se metto l'llc su medium o regular il vcore scende sotto i tacchi e blocchi e bla bla bla
Attenzione la LLC ultra High ,stabilizza ottimamente il Vcore ,ma se usata per lunghi periodi può deteriorare la cpu.
HariSeldon85
15-05-2012, 14:40
Attenzione la LLC ultra High ,stabilizza ottimamente il Vcore ,ma se usata per lunghi periodi può deteriorare la cpu.
Hai delle prove a supporto di ciò ?
Hai delle prove a supporto di ciò ?
Non ci vuole un genio a capire che se costringi la mobo ad avere un vcore fisso è normale che questa non sempre lavori a tensioni perfette e controllate andando a salire come voltaggio massimo inserito.....chiaro poi, se si mette 1.2 difficilmente si arriva a 1.35
HariSeldon85
15-05-2012, 15:35
Non ci vuole un genio a capire che se costringi la mobo ad avere un vcore fisso è normale che questa non sempre lavori a tensioni perfette e controllate andando a salire come voltaggio massimo inserito.....chiaro poi, se si mette 1.2 difficilmente si arriva a 1.35
Ma che discorsi fai. Per favore :rolleyes: :confused:
L'overshoot del voltaggio con l'LLC misurato è sempre rimasto =0.
O hai prove per dire che con l'impostazione ultra-high hai un overshoot, oppure non ci vuole un genio a guardare i risultati dei test (che ho condotto personalmente) ed a capire che tenerla su ultra-high non crea nessun tipo di problema.
Io per sostenere ciò, ho dei test e delle review di alcuni siti web che in precedenza ho postato.
Invece mi pare chiaro che qui state facendo allarmismo solo sulla base di "supposizioni" ed idee personali non confermate.
Anche tu, invece di parlare, dimostramelo. Portami delle prove o dei dati. Altrimenti è tutta aria fritta.
HariSeldon85
15-05-2012, 15:43
Con llc alto hai molti più sbalzi di vcore che fanno male all cpu. Io ad esempio con llc a livello intermedio sulla mia mb ho in full oscillazioni tra i 1.216 a 1.224 quindi molto contenute, mentre con llc più elevati gli sbalzi sono molto più alti e questo fa male alla cpu, e come dice l'altro utente non ci vuole un genio a capirlo...
Io con LLC ultra high ho oscillazioni tra 1.312 ed 1.315. Impostando il vcore ad 1.315 da bios. Ti sembrano alte? sono più basse delle tue, senza overshoot, e sono verificate e dimostrate anche dalla review che ho postato prima.
Quindi, stai continuando a parlare di aria fritta...
Tutti a dire "Eh ma con l'impostazione ultra-high hai dei grandi sbalzi di voltaggio". Vi siete mai preoccupati di verificarlo? NO. Ed allora di cosa cavolo parlate...bah...
HariSeldon85
15-05-2012, 15:52
Senti un po vedi di calmarti, io sto parlando della mia mb e se parlo e perchè ho verificato sulla mia che con llc più alti del livello 3 ho oscillazioni più alte.... Io provo sempre tutto non preoccuparti... Con che cosa testi le oscillazioni???
Con un tester sul resistore della mobo. Molto più affidabile di CPU-Z sicuramente.
La prossima volta che tendi a fare una affermazione del genere, allora prova a dire A ME fa così, e non pretendere di imporre una regola generale.
Io sto parlando solo per il mio modello di mobo (come puoi leggere dai post precedenti). Punto. Gli altri non so.
non sono il tipo da polemica....lungi da mè....
ma spiegatemi voi come mai si potrà danneggiare una cpu magari la mia se.... se ne stà sempre a 1.28v....fissiiii......
e llc ultra hight.....
contrariamente se metto l'llc su regular ha gli sbalzi....cioè da 1.32 di max scende a 1.256.....
ditemi voi se danneggio la cpu con i continui sbalzi da 1.32v a 1.256v.....
o da 1.28.....a 1.28v....
Tu impara a leggere invece, tieni aperto cpuz e lancia linx e vedi le oscillazione e poi per favore posta uno screen. Grazie.
te lo dico io.....
se col vcore manual......se ne stà sempre perennemente fisso ad un valore con llc ultra hight....sballa in regular invece...
....
diverso se parte da offset....così varia e di brutto.......se regular poco e niente ...ultra hight arriva al milione di volt...
_Synyster_
15-05-2012, 16:18
non sono il tipo da polemica....lungi da mè....
ma spiegatemi voi come mai si potrà danneggiare una cpu magari la mia se.... se ne stà sempre a 1.28v....fissiiii......
e llc ultra hight.....
contrariamente se metto l'llc su regular ha gli sbalzi....cioè da 1.32 di max scende a 1.256.....
ditemi voi se danneggio la cpu con i continui sbalzi da 1.32v a 1.256v.....
o da 1.28.....a 1.28v....
infatti io a @4.2, 1.25v da bios, HIGH,in idle figura 1.248, con LinX mi oscilla da 1.208v a 1.224! mentre su ULTRA HIGH, su linX resta fisso a 1.240!
Qua si parla che gli sbalzi fanno male alla cpu, se poi tu sulla tua mb con llc alto hai meno sbalzi ok, io sulla mia per avere pochi sbalzi devo mettere llc su medio. Capito il discorso??? Io non ho mai parlato di llc alto il male assoluto, ogni mb è particolare cosi come le cpu.
si ma stattene calmo...
Ma chi è agitato??? Bho....
no sai come è...di punto interrogativo ne bastava uno....
ma non cè prob...
figurati magari ho equivocato....;)
Ah se metto tre punti interrogativi sarei agitato?????????? Lol!:D
....va bene così...guarda
Kamikazer
15-05-2012, 16:37
non sono il tipo da polemica....lungi da mè....
ma spiegatemi voi come mai si potrà danneggiare una cpu magari la mia se.... se ne stà sempre a 1.28v....fissiiii......
e llc ultra hight.....
contrariamente se metto l'llc su regular ha gli sbalzi....cioè da 1.32 di max scende a 1.256.....
ditemi voi se danneggio la cpu con i continui sbalzi da 1.32v a 1.256v.....
o da 1.28.....a 1.28v....
i sbalzi che dici tu da 1.32 a 1.256 non fanno male alla cpu , qui si parla di overshoot cioe di veri e propri picchi di tensione istantanei di durata nell'ordine di milionesimi di secondo e le utility come CPU-Z non sono in grado di registrarli , che possono andare ben oltre il vcore prestabilito
brubaker
15-05-2012, 16:39
be' qua di sbalzi di tensioni li vedo piu' a livello personale che a livello CPU:D
e cosa certa che ogni sistema skmadre e cpu e' a se...quindi va testato e collaudato in modo differente..ed e' cosa certa che ogni sistema si pone in modo differente da un altro...:) quindi il vostro discorso e' limitato ognuno ha le proprie esperienze sul proprio sistema...:D si accettano consigli e no certezze o leggi matematiche. :-)
i sbalzi che dici tu da 1.32 a 1.256 non fanno male alla cpu , qui si parla di overshoot cioe di veri e propri picchi di tensione istantanei di durata nell'ordine di milionesimi di secondo e le utility come CPU-Z non sono in grado di registrarli , che possono andare ben oltre il vcore prestabilito
se devo tener conto pure di questo ...passa il piacere proprio...:)
inoltre ribadisco in offset.....è vero quello che dite...sale troppo dall'idle....ma quello che cerco di scrivere è che in vcore manual....non ci stà nè il calo nè l'esubero....su di ultra.... contrariamente in regular scende come al solito e in offset tanto quanto in manual troppo da non reggere....
Guarda che sto scherzando.....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
;)
_Synyster_
15-05-2012, 17:04
ma insomma alla fine qual è la conclusione? High o Ultra High o meno/più?
con cpu-z sembra, almeno da me, che ci sia meno sbalzo con Ultra High rispetto ad High e a tutti gli altri ma poi c'è chi dice che per quanto ci si possa fidare di esso, non riesce a cogliere ogni minimo sbalzo (ovviamente credo)...quindi? :stordita:
quello che ho scritto appena qualche replica sù...:D
_Synyster_
15-05-2012, 17:17
quello che ho scritto appena qualche replica sù...:D
si infatti, ho letto adesso :D...cmq avevo editato xD
HariSeldon85
15-05-2012, 17:23
Qua si parla che gli sbalzi fanno male alla cpu, se poi tu sulla tua mb con llc alto hai meno sbalzi ok, io sulla mia per avere pochi sbalzi devo mettere llc su medio. Capito il discorso??? Io non ho mai parlato di llc alto il male assoluto, ogni mb è particolare cosi come le cpu.
Innanzitutto calmati.
E poi sei stato tu che hai iniziato dicendo" non ci vuole un genio per capire che con llc alto è peggio" cosa che nel mio caso è falsa.
Quindi evidentemente tu non sei stato abbastanza "genio" da comprendere che la mia mobo poteva essere differente dalla tua....anzi...
cmq eccoti lo screen :
http://imageshack.us/photo/my-images/528/oclinpack.png/
1.315 settati e 1.312 d vdrop
HariSeldon85
15-05-2012, 17:26
ma insomma alla fine qual è la conclusione? High o Ultra High o meno/più?
con cpu-z sembra, almeno da me, che ci sia meno sbalzo con Ultra High rispetto ad High e a tutti gli altri ma poi c'è chi dice che per quanto ci si possa fidare di esso, non riesce a cogliere ogni minimo sbalzo (ovviamente credo)...quindi? :stordita:
Ultra high. Perchè c'è meno sbalzo e non c'è nessun overshoot come indicano qui:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/42933-asus-p8z68-v-pro-z68-sandy-bridge-motherboard-review-19.html
ed inoltre io leggendo il valore sulle resistenze della mobo, non ho mai visto alcuno "sbalzo" sopra il voltaggio desiderato.
Quelli che dicono che "Ultra high" sia dannoso, non hanno mai portato nè una review, nè un articolo o test che lo affermi. Imho sono solo degli "allarmisti".
dopo tutto l'ambaradam sapete cosa regà?
llc cavoli e mazzi.....
io ho mandato a quel paese l'offset.... e la cpu ci ha guadagnato un rocksolid....da 4700mhz a 1.33v in offset....
a
sempre 4700mhz
ma a 1.28v.....
con 2 soli gradi in + in idle.....
dopo tutto l'ambaradam sapete cosa regà?
llc cavoli e mazzi.....
io ho mandato a quel paese l'offset.... e la cpu ci ha guadagnato un rocksolid....da 4700mhz a 1.33v in offset....
a
sempre 4700mhz
ma a 1.28v.....
con 2 soli gradi in + in idle.....
con l'alimentazione su manual a me il procio sembra rullare a 1.36v forse hai fatto buona cosa a togliere l'offset quasi quasi....
HariSeldon85
15-05-2012, 17:39
dopo tutto l'ambaradam sapete cosa regà?
llc cavoli e mazzi.....
io ho mandato a quel paese l'offset.... e la cpu ci ha guadagnato un rocksolid....da 4700mhz a 1.33v in offset....
a
sempre 4700mhz
ma a 1.28v.....
con 2 soli gradi in + in idle.....
e vivi tranquillo. ;) Non si rompe niente ;)
E se si rompe, avrai già cambiato pc 2-3 volte minimo (tipo tra dieci anni se sei particolarmente sfigato)
in quella review fa delle comparative e conferma che su ultra high toglie il vdrop ma questo si sapeva gia' un anno fa... non dice che elimina possibili sbalzi di vcore verso l'alto.
HariSeldon85
15-05-2012, 17:51
in quella review fa delle comparative e conferma che su ultra high toglie il vdrop ma questo si sapeva gia' un anno fa... non dice che elimina possibili sbalzi di vcore verso l'alto.
Con l'impostazione extreme evidenziano come la tensione AUMENTI verso l'alto.
Con l'impostazione su ultra-high non cambia nè verso l'altro nè verso il basso.
HariSeldon85
15-05-2012, 17:55
@monkys
E cmq la tua tesi secondo cui "ad ultra high è presente dell'overshoot pericoloso" ha una valenza pari a 0 indipendetemente dalla recensione visto che non porti nessuna prova e nessun test che rilevi ciò.
Troppo comodo dire "E' ma tanto non è rilevabile dal test l' overshoot perchè è nell'ordine del nanosecondo".
Secondo questo ragionamento potrei inventarmi una affermazione del tipo "il 2600k a 4.5ghz arriva a 150° di temperatura, però a picchi così brevi che non è rilevabile dai test".:rolleyes:
Sei tu che devi dimostrare che è presente il fenomeno dell'overshoot, non sono IO che devo dimostrare che una cosa MAI RILEVATA non è presente.
@monkys
E cmq la tua tesi secondo cui "ad ultra high è presente dell'overshoot pericoloso" ha una valenza pari a 0 indipendetemente dalla recensione visto che non porti nessuna prova e nessun test che rilevi ciò.
Troppo comodo dire "E' ma tanto non è rilevabile dal test l' overshoot perchè è nell'ordine del nanosecondo".
Secondo questo ragionamento potrei inventarmi una affermazione del tipo "il 2600k a 4.5ghz arriva a 150° di temperatura, però a picchi così brevi che non è rilevabile dai test".:rolleyes:
Sei tu che devi dimostrare che è presente il fenomeno dell'overshoot, non sono IO che devo dimostrare che una cosa MAI RILEVATA non è presente.
guarda pure io la pensavo come te, non a caso utilizzavo anche io ultra, adesso che mi ricordo per non avere il vdrop verso il basso, sta di fatto che mi sono fatto fuori un processore l'anno scorso, bo io lo tenevo da circa un mesetto con quel llc poi l ultima settimana sentendo qua sul forum di aumentare il cpu current capability per evitare che manchi corrente sul processore in overclock ma tutte cazzate alla fine quale e' il programma che ti andra' a stressare al massimo il sistema con tutti i core a manetta da richiederti un ulteriore supporto di corrente? solo quelle utility di test esagerati, per far vedere che io sono pro che ho il pc che spacca :doh: , non a caso adesso utilizzo prime95 giusto quando avevo fatto oc per vedere se andava tutto bene, quindi secondo me e' anche inutile aumentare quel settaggio, e probabilmente con llc alto e quel settaggio a manetta ha fatto quel che e' successo, che poi non avevo assolutament problemi di temperature o voltaggi alti sempre intorno a 1.30-1.32 massimo solamente continuando a smanettare con quella impostazione ad un riavvio non si e' acceso piu'... probabilmente gli e' entrata talmente tanta di quella corrente poveraccio... la cpu andava benissimo prima del riavvio.
magari tenere llc su ultra non ti succedera' niente, come del resto anche io andavo tranquillo, il ccc ti consiglio di non toccarlo neanche non si sa mai che la mia ipotesi sia fondata
Kamikazer
15-05-2012, 18:35
ecco la mia stringa , offset -0.025 llc medium pll enable spread enable
1.280 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | L151B551, D2 | 66 74 73 73 | Arctic Cooling Freezer 13 Pro | Asus P8Z68-V/GEN3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/407/45ghz1280.jpg/) | Kamikazer
cacchio mi fai preoccupare io lo tengo a 1.37v daily:D
cacchio mi fai preoccupare io lo tengo a 1.37v daily:D
non e' un problema tenere quel voltaggio, ma come ho detto esagerare su dei quei settaggi che danno troppa corrente sulla cpu
non e' un problema tenere quel voltaggio, ma come ho detto esagerare su dei quei settaggi che danno troppa corrente sulla cpu
io lo ho messo a 130% per qualche sessione di linx a prova... un paio di volte ed anche +...e non cambiava niente..... sbalzi medesimi a quelli di auto cioè 100%.....
forse per un paio di volte non seccede niente....tu lo hai tenuto parecchio?
HariSeldon85
15-05-2012, 18:57
guarda pure io la pensavo come te, non a caso utilizzavo anche io ultra, adesso che mi ricordo per non avere il vdrop verso il basso, sta di fatto che mi sono fatto fuori un processore l'anno scorso, bo io lo tenevo da circa un mesetto con quel llc poi l ultima settimana sentendo qua sul forum di aumentare il cpu current capability per evitare che manchi corrente sul processore in overclock ma tutte cazzate alla fine quale e' il programma che ti andra' a stressare al massimo il sistema con tutti i core a manetta da richiederti un ulteriore supporto di corrente? solo quelle utility di test esagerati, per far vedere che io sono pro che ho il pc che spacca :doh: , non a caso adesso utilizzo prime95 giusto quando avevo fatto oc per vedere se andava tutto bene, quindi secondo me e' anche inutile aumentare quel settaggio, e probabilmente con llc alto e quel settaggio a manetta ha fatto quel che e' successo, che poi non avevo assolutament problemi di temperature o voltaggi alti sempre intorno a 1.30-1.32 massimo solamente continuando a smanettare con quella impostazione ad un riavvio non si e' acceso piu'... probabilmente gli e' entrata talmente tanta di quella corrente poveraccio... la cpu andava benissimo prima del riavvio.
magari tenere llc su ultra non ti succedera' niente, come del resto anche io andavo tranquillo, il ccc ti consiglio di non toccarlo neanche non si sa mai che la mia ipotesi sia fondata
Grazie del consiglio! Su questo ecco ci sarebbe da indagare...Io adesso ho 130% ed Ultra high...Le temp sono apposto e non ho problemi di sorta...
Vediamo in seguito...
io lo ho messo a 130% per qualche sessione di linx a prova... un paio di volte ed anche +...e non cambiava niente..... sbalzi medesimi a quelli di auto cioè 100%.....
forse per un paio di volte non seccede niente....tu lo hai tenuto parecchio?
ovviamente, non da nessun sbalzo sul vcore sia a 100% che a 140%, molti che seguono questo thread lo hanno alzato come da guida ma non ci dovrebbero' essere problemi tenendo un llc su medio, il problema potrebbe starci se alzi di piu' llc e l'accensione del pc puo' avere sbalzi di vcore o assorbe troppi ampere, ed e' quello che e' successo a me.
comunque non serve alzare il ccc tienilo pure a 100% a meno che non fai questi test qua, ma che poi magari e' inutile anche qui, se sei uno smanettone allora potresti provare a fare il test di differenza per vedere se ci sono veramente benefici, ma secondo me non e' sto beneficio dare accesso libero a piu' corrente, e roba per oc estremi.
Grazie del consiglio! Su questo ecco ci sarebbe da indagare...Io adesso ho 130% ed Ultra high...Le temp sono apposto e non ho problemi di sorta...
Vediamo in seguito...
ci mancherebbe se posso aiutare basandomi sulle mie esperienze e test lo faccio.
ovviamente, non da nessun sbalzo sul vcore sia a 100% che a 140%, molti che seguono questo thread lo hanno alzato come da guida ma non ci dovrebbero' essere problemi tenendo un llc su medio, il problema potrebbe starci se alzi di piu' llc e l'accensione del pc puo' avere sbalzi di vcore o assorbe troppi ampere, ed e' quello che e' successo a me.
comunque non serve alzare il ccc tienilo pure a 100% a meno che non fai questi test qua, ma che poi magari e' inutile anche qui, se sei uno smanettone allora potresti provare a fare il test di differenza per vedere se ci sono veramente benefici, ma secondo me non e' sto beneficio dare accesso libero a piu' corrente, e roba per oc estremi.
ci mancherebbe se posso aiutare basandomi sulle mie esperienze e test lo faccio.
e dopo quello che hai scritto chi lo tocca ?....:D
non penso che per un paio di volte sia potuto succedere niente ..
Ecco il mio attuale risultato in daily :) ora vedremo se riesco a migliorarmi
i7 2600K HT:Y | 1.240 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L121A936, D2 | 60 64 69 63 | Zalman 9700cu | MSI Z77A-G45 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/811/42ghzr.jpg/) | lucadue
Kamikazer
15-05-2012, 21:56
ho provato a 4.5 ghz con ccc sia a 100% che a 130% , l'unica differenza sta nei gigaflop , a 130% me ne fa 122 a 100% 120
ho provato a 4.5 ghz con ccc sia a 100% che a 130% , l'unica differenza sta nei gigaflop , a 130% me ne fa 122 a 100% 120
contando che stai sforzando con linx e che in ambito normale non avrai mai quel utilizzo forzato sul processore, quindi nessun vantaggio, direi che non vale proprio la pena alzarlo :)
bisognerebbe farlo sapere meglio in prima pagina che a meno che non si voglia fare le gare con sti programmini, in daily lasciarlo a default il ccc.
Kamikazer
15-05-2012, 22:23
ma tu a quanto l'avevi messo ? 130% o 140% ?
ma tu a quanto l'avevi messo ? 130% o 140% ?
e' passato tanto, non ricordo molto bene ogni particolare, comunque l'ultima settimana che smanettavo con il ccc, quando e' successo mi pare avevo settato di nuovo 140% e non si e' piu' acceso.
Da aggiungere in prima pagina:
HT:Y | 1.32 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | L130C037, D2 | 63 68 74 69 | Noctua NH-D14 | ASRock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img135.imageshack.us/img135/1183/linxrs4400mhz.jpg)| baila
Grazie
Ora è ok :)
ho indagato sul forum e stavo facendo un engine heaven quando mi si e' spento di colpo il pc e avevo settato 140%, ma non era la prima volta che lo tenevo cosi'.
comunque non voglio fare allarmismi inutili come dicevo qualche post fa probabilemnte non causa problemi con un llc su medio, ma sta di fatto che non ci sono vantaggi in daily e anche se rimane un limitatore di corrente, cio' vuol dire che comunque lascia libero accesso a corrente inutile durante l'utilizzo normale.
HariSeldon85
15-05-2012, 22:51
ho provato a 4.5 ghz con ccc sia a 100% che a 130% , l'unica differenza sta nei gigaflop , a 130% me ne fa 122 a 100% 120
EDIT: per curiosità, con che quantitivo di ram fai 122 Gflops? con Linx? Mi pare proprio impossibile che tu faccia più di 104 Gflops a 4500mhz.
Le impostazioni del quantitativo di ram da usare è esattamente identica?
Perchè i gflops cambiano a seconda del quantitiativo di ram che imposti. E se clicchi su "all" allora non è mai uguale.
Cmq io con 6144Mb di ram settati, sia a 110% che a 130% faccio sempre 103gflops.
Quindi io consiglierei in daily di lasciarlo a 110%.
fedexxx84
16-05-2012, 09:00
Mi sono perso un pezzo... Cos'è l'offset??? xD
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Kamikazer
16-05-2012, 09:48
EDIT: per curiosità, con che quantitivo di ram fai 122 Gflops? con Linx? Mi pare proprio impossibile che tu faccia più di 104 Gflops a 4500mhz.
Le impostazioni del quantitativo di ram da usare è esattamente identica?
Perchè i gflops cambiano a seconda del quantitiativo di ram che imposti. E se clicchi su "all" allora non è mai uguale.
Cmq io con 6144Mb di ram settati, sia a 110% che a 130% faccio sempre 103gflops.
Quindi io consiglierei in daily di lasciarlo a 110%.
si 122 gflops , ma guarda che ho un 2500k non un 2600k :)
il quantitativo di ram utilizzato per i test è pressocchè simile sempre 68xx Mb
Mi sono perso un pezzo... Cos'è l'offset??? xD
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
da un occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36260299&postcount=2612
fedexxx84
16-05-2012, 10:28
Grazie kamikazer!
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
cmq ragazzi il dissi stock e' davvero una ciofeca pazzesca ho usato quello 2 giorni in attesa che mi arrivi l'a70 ed anche solo guardando un video su youtube le temperature sfioravano i 60 gradi con un baccano tipo elicottero in decollo ora gli ho piazzato provvisoriamente questo
http://i45.tinypic.com/34zzqyv.jpg
e le temp con 2 - 3 applicazzioni avviate fra cui un file video mkv a 1080p non superano i 50 gradi :stordita: aspetto comunque che arrivi il nuovo dissipatore per un po' di oc ma cavolo potevano mettere qualcosa di meglio in una cpu che costa quel che costa :mbe:
TigerTank
16-05-2012, 14:28
Il dissipatore stock è sempre stato un pò al limite della decenza...anche perchè altrimenti non ci sarebbe mercato per soluzioni di terze parti :D
secondo me non va bene neanche per un uso normale del pc senza overclock :stordita:
purtroppo sti dissy sono quel che sono. Io già ai tempi del p4 Prescott ho odiato i dissy stock.
In estate se non aprivo il case mi si spegneva il pc dalle alte temperature, senza overclock dato che allora non ci capivo nulla, da li iniziai con lo Zalman 7700cu e ancora oggi non utilizzo piu quello stock che come avete detto vale quel che vale
Wolfhang
16-05-2012, 15:52
i dissi stock non li ho mai levati neanche dalla scatola...
Armyd500
16-05-2012, 17:47
secondo me non va bene neanche per un uso normale del pc senza overclock :stordita:
quoto in pieno...con il dissi stock i primi tempo renderizzato su 3d studio disabilitando l'ht altrimenti sforavo con le temp. Nonostante avessi 4 ventole ben piazzate nel case...
Kamikazer
16-05-2012, 19:35
ho indagato sul forum e stavo facendo un engine heaven quando mi si e' spento di colpo il pc e avevo settato 140%, ma non era la prima volta che lo tenevo cosi'.
comunque non voglio fare allarmismi inutili come dicevo qualche post fa probabilemnte non causa problemi con un llc su medio, ma sta di fatto che non ci sono vantaggi in daily e anche se rimane un limitatore di corrente, cio' vuol dire che comunque lascia libero accesso a corrente inutile durante l'utilizzo normale.
Beh 140% è + di quello consigliato nella guida , difatti la mia asus il 140 lo porta in rosso , cmq aspetto pareri da chi ne sa più di me su questo Cpu Current Capability a 130% se effettivamente puo creare problemi
¥º·RG·º¥
16-05-2012, 19:53
Beh 140% è + di quello consigliato nella guida , difatti la mia asus il 140 lo porta in rosso , cmq aspetto pareri da chi ne sa più di me su questo Cpu Current Capability a 130% se effettivamente puo creare problemi
Lascia comodamente 130%, non assume alcun valore o voltaggio proprio ma funge solo da limitatore. Tuttavia 130% è piu che sufficiente per qualsiasi tipo di OC.. anche i piu pesanti.. ;)
ragazzi sono a 4.6ghz con 1.32v.....scusatemi ma, se la corrente non la metto a 160W e anche a solo 150W (parte da 95w e sarebbe il ccc delle asus) mi sta sotto linx a 4.5ghz....devo preoccuparmi?
leggevo di chi ha fritto le cpu con il ccc al 140% che sono all'incirca 145W, considerando che per farlo andare davvero a 4.6ghz devo dargli 160W mi fa preoccupare un pò :stordita:
raga la 0x1a a che corrisponde?
¥º·RG·º¥
17-05-2012, 09:27
raga la 0x1a a che corrisponde?
Lettera, numero,Lettera+Numero = Vcore ;)
Lettera, numero,Lettera+Numero = Vcore ;)
ok grazie ;)
Lettera, numero,Lettera+Numero = Vcore ;)
mi sorge un dubbio....poteva essere 0x01a?
esiste?
è sempre vcore nel caso?
¥º·RG·º¥
17-05-2012, 09:40
mi sorge un dubbio....poteva essere 0x01a?
esiste?
è sempre vcore nel caso?
No, in caso di 3 cifre posso comparire solo numeri ;).. Per sicurezza dai anche un occhiata alle ram, sul 1366 solitamente indicava problemi con qualche banco di ram.. fai un test con memtest ;)
No, in caso di 3 cifre posso comparire solo numeri ;).. Per sicurezza dai anche un occhiata alle ram, sul 1366 solitamente indicava problemi con qualche banco di ram.. fai un test con memtest ;)
allora è la prima trank ;)
le ram sono nuove di zecca e con linx non hanno mai dato problemi.....
stan a 1600 8.8.9 1t da qualche tempo.....ho messo il vcore a 1.3v e vediamo come va.....
ad ulteriore riprova che linx o prime lasciano il tempo che trovano.....
mezz'ora di linx e 20 min di prime....vanno lisci come l'olio.... poi disinstallo un gioco e 0x1A.....
¥º·RG·º¥
17-05-2012, 09:54
allora è la prima trank ;)
le ram sono nuove di zecca e con linx non hanno mai dato problemi.....
stan a 1600 8.8.9 1t da qualche tempo.....ho messo il vcore a 1.3v e vediamo come va.....
ad ulteriore riprova che linx o prime lasciano il tempo che trovano.....
mezz'ora di linx e 20 min di prime....vanno lisci come l'olio.... poi disinstallo un gioco e 0x1A.....
Allora si :) Consiglio: Imposta il command delle ram a 2T, ad 1 potrebbe causarti instabilita dell'intero sistema..
Allora si :) Consiglio: Imposta il command delle ram a 2T, ad 1 potrebbe causarti instabilita dell'intero sistema..
dici sarebbe meglio prima provare con l'1t a 2 e rimettere la cpu a 1.28v?
¥º·RG·º¥
17-05-2012, 10:06
dici sarebbe meglio prima provare con l'1t a 2 e rimettere la cpu a 1.28v?
Esatto ;).. Quando cerchi la stabilita della CPU, lascia le ram secondo specifica ;)
Esatto ;).. Quando cerchi la stabilita della CPU, lascia le ram secondo specifica ;)
quindi a sto pu
punto:
ram a
9.9.9 2t e 1.5v come da
spd
da bios per un drop devo metterle a 1.4850v per andare a 1.5v fissi....
grazie ancora;)
¥º·RG·º¥
17-05-2012, 11:02
risolto era il vcore :)
Perfetto ;)
Armyd500
17-05-2012, 11:34
Curiosità, ho ripristinato il bios a default...e per curiosità ho fatto i test con linx e ibt. Possibile che con le impostazioni di fabbrica non riesca a passare i test? :)
Curiosità, ho ripristinato il bios a default...e per curiosità ho fatto i test con linx e ibt. Possibile che con le impostazioni di fabbrica non riesca a passare i test? :)
se non riesce a passare i test a default hai la mobo fallata certo che se non va a defaolt non dovrebbe andare nemmeno in oc
Armyd500
17-05-2012, 13:16
se non riesce a passare i test a default hai la mobo fallata certo che se non va a defaolt non dovrebbe andare nemmeno in oc
No, fallata non direi...forse dovevo rivedere le ram che erano fuori specifica o non so. In overclock sono stabile sia a 40x con 1.12 fixed o 1.20 in offset e a 42x a 1.22 in offset.
ragazzi con un 2500k sn a 4.5ghz 1.32v reali e impostati da bios, qualche idea x strappare i 5ghz? ho fatto un giro velocissimo di 3 cicli di lynx core più caldo 49 gradi, sn a liquido
ho preso un corsair a 70 per raffreddare il mio 2500k secondo voi per ridurre la rumorosita' e' conveniente mettere le 2 ventole sotto un potenziometro e regolare la velocita' in modo che sia abbastanza silenziosa?
con questa soluzione esiste il pericolo di blocco per il potenziometro con possibile innalzamento della temperatura della cpu?
ho visto i cavi di cui parli pero' pensavo di far andare le ventole al minimo possibile ...tu che le hai provate a 1600 rpm sono rumorose?
grazie starsky non mi rimane che provare ;)
3DMark79
17-05-2012, 16:05
Ho da poco fatto un cambio del mio I7 860 tenuto a 4ghz con P7P55D con 4x2gb sempre per le 3 cose in firma...sperando che abbia fatto bene...mi sto avviando da poco dunque a questi sandy bridge...e volevo chiedere perchè le mie Geil Corsa che hanno il profilo per funzionare da 1600 a 1700mhz non funzionano...imposto XMP su Profile1 e mi dice che imposterà la frequenza a 1696mhz ma poi appena salvo e riavvio mi trovo le RAM sempre a 1600 addirittura mi imposta il Command Rate a 2T anziche a 1T...mi sapreste aiutare?:rolleyes:
PS:Scheda madre aggiornata all'ultimo bios.
papillon56
17-05-2012, 17:41
ho preso un corsair a 70 per raffreddare il mio 2500k secondo voi per ridurre la rumorosita' e' conveniente mettere le 2 ventole sotto un potenziometro e regolare la velocita' in modo che sia abbastanza silenziosa?
con questa soluzione esiste il pericolo di blocco per il potenziometro con possibile innalzamento della temperatura della cpu?
Da ex possessore dell'A70 ti posso dire che la soluzione è cambiare le ventole.. quelle in dotazione non sono il massimo...
Io ai tempi ci misi due noctua e la differnza fu subito evidente :)
igrok12n
17-05-2012, 17:42
.
x9drive9in
17-05-2012, 20:12
Qualcuno mi da' una mano?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2472681
certo che overcloccare i phenom 2 rispetto ai sb e' di una facilita' disarmante qui ci sono 200 voci da settare :mbe:
sapreste indicarmi una guida meno difficile da seguire? :mbe: o paura di fare danni :mbe:
raga ogni tanto mi esce un avviso scritto in inglese dice attenzione motherboard 120.0 centigrade come è possibile che la mobo arrivi a questa temperatura..?:confused: non sto nemmeno stressando i core si attestano sui 30°
¥º·RG·º¥
18-05-2012, 11:04
raga ogni tanto mi esce un avviso scritto in inglese dice attenzione motherboard 120.0 centigrade come è possibile che la mobo arrivi a questa temperatura..?:confused: non sto nemmeno stressando i core si attestano sui 30°
A 120° era gia da un bel pezzo che avevi fritto tutto! :D dai un occhiata alla temperatura che ti indica da bios, puo darsi che hai il sensore sballato..
A 120° era gia da un bel pezzo che avevi fritto tutto! :D dai un occhiata alla temperatura che ti indica da bios, puo darsi che hai il sensore sballato..
sono andato a vedere nel bios è tutto regolare 24° alla mobo.....da win da 24 salta a 70° booo
http://i47.tinypic.com/2vx0ns1.png
ragazzi,pensavo di overcloccare il mio 2500k con una gigabyte ds3h z77 ma non c'e' verso per i sb alcune opzioni da bios sono troncate mentre chi ha un ivy bridge puo' overcloccare a piacimento...assurda questa cosa :muro:
ragazzi,pensavo di overcloccare il mio 2500k con una gigabyte ds3h z77 ma non c'e' verso per i sb alcune opzioni da bios sono troncate mentre chi ha un ivy bridge puo' overcloccare a piacimento...assurda questa cosa :muro:
quali opzioni ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.