View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0
liberato87
05-12-2011, 21:33
Notavo una cosa: ma solo su questo forum vedo gente con Vcore paurosamente bassi da sembrare la prassi!
Leggendo in giro a 4500-4700 vedo Vcore molto ma molto più alti.... onestamente dà che assemblo PC (più di vent'anni) è la prima volta che noto una disuformità così lampante nell'OC di un modello di cpu.
C'è gente che farebbe i salti di gioia con il mio "sfigato" i5 (ah, a proposito...a 4500@1.336V non ce la fa proprio a superare 4h di prime, si blocca sempre sui numeri "grossi", nonostante ieri abbia passato 20 cicli di Linx full mem ben più di una volta!), ma se vedessero certe cpu che girano qui dentro dichiarate RS (vedi 4600@1.22...mah!) credo che vi accuserebbero di cacciar balle.... :mc:
Provate anche voi a farvi un giro... oppure hwupgrade fa una selezione di cpu per i suoi iscritti? :O
ahahaha ogni volta si ripete la stessa cosa..
non siete stabili con quei vcore bassi bla bla bla fai questo test e vediamo bla bla bla
ho detto prima ragazzi è inutile che restate delusi perchè tanto anche se non siete tra i più fortunati avete comunque 4500 in daily, mica poco..
e invece no...
io ho fatto pure un oretta di prime a 4500 con vcore in full a 1,270... non mi ha mai crashato il pc neanche dopo ore di bf3, o facendo conversioni video prolungate... che devo fare? devo fare 8 ore di prime per farti un favore :P
Beh... su quello in effetti è vero, non sono costanti.
Stavi facendo qualcosa mentre testavi o non toccavi il mouse?
vabè da 121 calano un paio di volte a 120 per poi passare a 122 ogni tanto..con 2 step in meno di vcore, al 30esimo ciclo mi calano a 96 ecco perchè ho dato 2 step in più..in ogni caso avevo le 3 istanze di cpuz già aperte, magari dipende da quello...ripeto che lo uso da 2 settimane così e mai avuto problemi..
Pazzesco, lo ho scaricato perchè non lo uso, ma sul VID sballa che è una cosa meravigliosa.
Addirittura mi da meno che a te pur essendo più alto con CPU-Z.
A quel punto non so neppure se è attendibile sulle temperature.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111205222926_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111205222926_Cattura.JPG)
Sulla Tamb di quel test sai che non ho proprio idea?
La prox volta che testo me la annoto.
si come temperature è uguale a real temp..già provati entrambi
liberato87
05-12-2011, 21:38
vabè da 121 calano un paio di volte a 120 per poi passare a 122 ogni tanto..con 2 step in meno di vcore, al 30esimo ciclo mi calano a 96 ecco perchè ho dato 2 step in più..
singnifica appunto che non sono costanti :D
poi ti ripeto, per me è un ottima cpu, lo screen per la classifica l hai fatto.
ora goditela l importante è che tu sia stabile facendo quello che fai ;)
Notavo una cosa: ma solo su questo forum vedo gente con Vcore paurosamente bassi da sembrare la prassi!
Leggendo in giro a 4500-4700 vedo Vcore molto ma molto più alti.... onestamente dà che assemblo PC (più di vent'anni) è la prima volta che noto una disuformità così lampante nell'OC di un modello di cpu.
C'è gente che farebbe i salti di gioia con il mio "sfigato" i5 (ah, a proposito...a 4500@1.336V non ce la fa proprio a superare 4h di prime, si blocca sempre sui numeri "grossi", nonostante ieri abbia passato 20 cicli di Linx full mem ben più di una volta!), ma se vedessero certe cpu che girano qui dentro dichiarate RS (vedi 4600@1.22...mah!) credo che vi accuserebbero di cacciar balle.... :mc:
Provate anche voi a farvi un giro... oppure hwupgrade fa una selezione di cpu per i suoi iscritti? :O
beh è brutta l' invidia lo so..:doh: la mia cpu è stata presa dal "mucchio" senza selezioni o cagate varie...se vuoi credere agli screen bene, viceversa sono fatti tuoi...a me di certo soldi in tasca non me ne entrano...:mbe:
ahahaha ogni volta si ripete la stessa cosa..
non siete stabili con quei vcore bassi bla bla bla fai questo test e vediamo bla bla bla
ho detto prima ragazzi è inutile che restate delusi perchè tanto anche se non siete tra i più fortunati avete comunque 4500 in daily, mica poco..
e invece no...
io ho fatto pure un oretta di prime a 4500 con vcore in full a 1,270... non mi ha mai crashato il pc neanche dopo ore di bf3, o facendo conversioni video prolungate... che devo fare? devo fare 8 ore di prime per farti un favore :P
A proposito di prime.. precisamente come funziona? E' uno stress test per cpu che serve per arrivare a quale "traguardo"? La stabilità e basta? Se può causare bsod per mezzo del vcore.. (instabilità) non dovrebbe fornire anche informazioni sulla tensione che sottopone la cpu?
liberato87
05-12-2011, 21:43
A proposito di prime.. precisamente come funziona? E' uno stress test per cpu che serve per arrivare a quale "traguardo"? La stabilità e basta? Se può causare bsod per mezzo del vcore.. (instabilità) non dovrebbe fornire anche informazioni sulla tensione che sottopone la cpu?
prime95 in modalità blend stressa parecchio il comparto memoria.
scalda meno di linx, quindi teoricamente richiede meno vcore, però se non sei stabile con le ram o con il mc, hai un errore o un freeze dopo pochi minuti.
non mi ricordo chi l ha detto, ma alla fine sono d accordo con
- linx per trovare il vcore necessario
- prime95 per testare il tutto
io faccio anche memtest se non tengo le ram a default, un 300-400% di coverage e ti passa la paura.
thegladiator
05-12-2011, 21:44
Sai com'è.... hardware upgrade è un pò il forum del settore più popolato d'Italia..... per fare più o meno gli stessi utenti dovrei girarne una decina ed allora forse avrei la casistica.
Guarda, io in Italia frequento solo questo forum, prima intendevo "nel mondo": overclockers, overclock.net etc.... considerano normale, anzi buono, 1.35V@4500...
Qui dentro invece una cpu così è una m...a, ovviamente, perchè in effetti c'è gente che a 4500 tra un po' va sotto gli 1.20.
E ripeto, onestamente un divario così sostanziale io non l'ho mai visto gli anni passati con altre architetture.
Possibile che questi K vengano prodotti in modo così differente?
Silicio buono qui in Italia, e osceno nel resto nel mondo?
....vabè, se lo raccontiamo domani ai mercati, magari cala ancora lo "spread"!
disattivarlo
Non ce l'ho. Altro facepalm per questa mobo.
Domani guardo meglio ma ho poche speranze...
TigerTank
05-12-2011, 21:47
Notavo una cosa: ma solo su questo forum vedo gente con Vcore paurosamente bassi da sembrare la prassi!
Leggendo in giro a 4500-4700 vedo Vcore molto ma molto più alti.... onestamente dà che assemblo PC (più di vent'anni) è la prima volta che noto una disuformità così lampante nell'OC di un modello di cpu.
C'è gente che farebbe i salti di gioia con il mio "sfigato" i5 (ah, a proposito...a 4500@1.336V non ce la fa proprio a superare 4h di prime, si blocca sempre sui numeri "grossi", nonostante ieri abbia passato 20 cicli di Linx full mem ben più di una volta!), ma se vedessero certe cpu che girano qui dentro dichiarate RS (vedi 4600@1.22...mah!) credo che vi accuserebbero di cacciar balle.... :mc:
Provate anche voi a farvi un giro... oppure hwupgrade fa una selezione di cpu per i suoi iscritti? :O
Non è che perchè la tua è un pò sfigatella e perchè assembli pc da 20 anni allora è tutto il resto del mondo a non andare bene. Anche per le precedenti famiglie di processori era così...io ad esempio prima di approdare al socket 1155 ho avuto a che fare con gli I7 920...e c'erano comportamenti di ogni tipo. Processori abbastanza lineari e fortunati, altri sfigati ed esosi, altri lineari fino ad una certa frequenza X per poi fare muro e diventare affamati anche aumentando di pochi Mhz. Ogni processore è a sè, ogni sistema processore-mobo-ram è a sè. Prima di questo ho avuto un 920 fortunato che teneva i 3800Mhz con solo 1,13V, prima ancora un Q6600 squallido, ecc...
Sinceramente trovo anche inutili ore ed ore di stress test...dopo un 25 cicli di Linx(con 8GB di ram e settaggio ALL) ed un paio di ore di Prime in blend, alzo il voltaggio di un paio di step e lascio la parola all'uso quotidiano tra navigazione, giochi, postproduzione fotografica, ecc.... Finora tutto ok, se poi mi capiterà di avere qualche bsod rimetterò mano a settaggi e a test ;)
liberato87
05-12-2011, 21:49
Guarda, io in Italia frequento solo questo forum, prima intendevo "nel mondo": overclockers, overclock.net etc.... considerano normale, anzi buono, 1.35V@4500...
Qui dentro invece una cpu così è una m...a, ovviamente, perchè in effetti c'è gente che a 4500 tra un po' va sotto gli 1.20.
E ripeto, onestamente un divario così sostanziale io non l'ho mai visto gli anni passati con altre architetture.
Possibile che questi K vengano prodotti in modo così differente?
Silicio buono qui in Italia, e osceno nel resto nel mondo?
....vabè, se lo raccontiamo domani ai mercati, magari cala ancora lo "spread"!
mi sa che ti sbagli..
in queste classifiche fanno prime in modalità custom..
http://translate.google.com/translate?langpair=auto|it&u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareluxx.de%2Fcommunity%2Ff139%2Fintel-lga1155-overclocking-ergebnis-thread-kein-frage-oder-quatschthread-776057.html
guarda questo
http://h8.abload.de/img/rekord45ghz-1200vb5zo.jpg
4500 con 1,200v :D
poi il punto del discorso tuo qual è?
dici che uno non è stabile perchè fa 25 cicli di linx con 1,240v e deve fare 8 ore di prime per farti contento.
ma pensi davvero che se la tua cpu non passa linx con 1,240v in prime va meglio??
se si, per quale principio? se è meno fortunata di altre sotto linx (e ti ripeto, sfigata è un parolone) stai traqnuillo che in prime95 non si ribalta la situazione.
thegladiator
05-12-2011, 21:51
beh è brutta l' invidia lo so..:doh: la mia cpu è stata presa dal "mucchio" senza selezioni o cagate varie...se vuoi credere agli screen bene, viceversa sono fatti tuoi...a me di certo soldi in tasca non me ne entrano...:mbe:
Invidia??? :asd:
Guarda, se voglio me ne compro 100 di cpu una dietro l'altra fino a che non ne trovo una che mi aggrada... quindi prima di dare dell'invidioso a qualcuno, conta fino a 10... :rolleyes:
Guarda, io in Italia frequento solo questo forum, prima intendevo "nel mondo": overclockers, overclock.net etc.... considerano normale, anzi buono, 1.35V@4500...
Giusto il primo che mi è capitato, ma poi metto altro.
http://www.overclock.net/t/914262/official-the-sandy-bridge-5ghz-club
Mi sembra di vedere qualche 5GHz come il mio a 1,36 come il mio....
EDIT:
OOOppppsssss
http://www.overclock.net/t/968053/official-the-sandy-stable-club-guides-voltages-temps-bios-templates-inc-spreadsheet
liberato87
05-12-2011, 21:53
Non ce l'ho. Altro facepalm per questa mobo.
Domani guardo meglio ma ho poche speranze...
è impossibile che non ci sia ...
Invidia??? :asd:
Guarda, se voglio me ne compro 100 di cpu una dietro l'altra fino a che non ne trovo una che mi aggrada... quindi prima di dare dell'invidioso a qualcuno, conta fino a 10... :rolleyes:
e chi ti vieta di comprarne 100? :asd: Poi perchè te la prendi tanto se non lo sei scusa?Il tuo intervento è stato fatto tanto per flammare e ancora continui...tu hai messo in dubbio la mia parola ed il mio screen e se ti ho risposto a "tono" ti offendi anche?Prima di scrivere commenti distruttivi, credo che tu debba contare fino 10...:mc:
jocker1993
05-12-2011, 21:56
e chi ti vieta di comprarne 100? :asd: Poi perchè te la prendi tanto se non lo sei scusa?Il tuo intervento è stato fatto tanto per flammare e ancora continui...poi ti offendi se ti dò dell' invidioso?Prima di scrivere commenti distruttivi, credo che tu debba contare fino 10...:mc:
e guardare la mia cpu :D
thegladiator
05-12-2011, 21:58
e chi ti vieta di comprarne 100? :asd: Poi perchè te la prendi tanto se non lo sei scusa?Il tuo intervento è stato fatto tanto per flammare e ancora continui...tu hai messo in dubbio la mia parola ed il mio screen e se ti rispondo a "tono" ti offendi anche se ti dò dell' invidioso?Prima di scrivere commenti distruttivi, credo che tu debba contare fino 10...:mc:
Flammare? Messo in dubbio la tua parola? Tu lo hai interpretato così, le mie considerazioni vertivano sull'architttura e l'ho pure specificato.... hai la coda di paglia?
Flammare? Messo in dubbio la tua parola? Tu lo hai interpretato così, le mie considerazioni vertivano sull'architttura e l'ho pure specificato.... hai la coda di paglia?
la coda di paglia l' avrai tu...rileggi cosa hai scritto e con quale tono l'hai scritto, poi ne riparliamo...che gente...:mbe:
thegladiator
05-12-2011, 22:00
Giusto il primo che mi è capitato, ma poi metto altro.
http://www.overclock.net/t/914262/official-the-sandy-bridge-5ghz-club
Mi sembra di vedere qualche 5GHz come il mio a 1,36 come il mio....
EDIT:
OOOppppsssss
http://www.overclock.net/t/968053/official-the-sandy-stable-club-guides-voltages-temps-bios-templates-inc-spreadsheet
Sì, vabè kellone... tu vai a prendere le classifiche, mi è sufficiente quella in prima pagina qui... leggi invece un po' l'interno dei thread, la musica cambia... ovvio che i record esistono ovunque.
thegladiator
05-12-2011, 22:00
la coda di paglia l' avrai tu...rileggi cosa hai scritto e con quale tono l'hai scritto, poi ne riparliamo...che gente...:mbe:
Sei tu forse che NON sai leggere....
Sì, vabè kellone... tu vai a prendere le classifiche, mi è sufficiente quella in prima pagina qui... leggi invece un po' l'interno dei thread, la musica cambia... ovvio che i record esistono ovunque.
Un pò come se uno straniero entrasse per curiosità in questo thread e confrontasse la prima pagina con quello che scrivi tu, giusto?
Ma per curiosità, visto che hai parlato di siti esteri ed in quelli che hai citato ho trovato risultati comparabilissimi a quelli di questo thread, mi linkeresti dove hai trovato discrepanze?
Ovviamente non singoli casi, ma thread ufficiali come questo con classifiche in prima pagina.
Grazie.
thegladiator
05-12-2011, 22:01
e guardare la mia cpu :D
Tranquillo, rispetto a ciò che si legge altrove è perfettamente nella media. ;)
Sei tu forse che NON sai leggere....
o sei tu che NON sai scrivere...
TigerTank
05-12-2011, 22:03
Su su ragazzi, raffreddate i bollenti spiriti che i problemi della vita per cui incazzarsi sono ben altri...tipo hardware difettoso o DOA e simili :sofico:
thegladiator
05-12-2011, 22:03
Scusa, per curiosità, visto che hai parlato di siti esteri ed in quelli che hai citato ho trovato risultati comparabilissimi a quelli di questo thread, mi linkeresti dove hai trovato discrepanze?
Ovviamente non singoli casi, ma thread ufficiali come questo con classifiche in prima pagina.
Grazie.
In pratica ti ho risposto sopra.. :)
EDIT: cosa ti linko 100 post all'interno di una discussione?
thegladiator
05-12-2011, 22:03
o sei tu che NON sai scrivere...
O sei tu che non sai intendere...
thegladiator
05-12-2011, 22:04
Su su ragazzi, raffreddate i bollenti spiriti che i problemi della vita per cui incazzarsi sono ben altri...tipo hardware difettoso o DOA e simili :sofico:
:asd:
O sei tu che non sai intendere...
mi verrebbe di risponderti ancora a tono ma preferisco ignorarti onde evitare che qualcuno mi sospenda e onde evitare di scendere ad un livello più basso del tuo...questo forum scade ogni giorno di più...che tristezza
thegladiator
05-12-2011, 22:10
.
Boh.... facciamo così.
Se ti trovi a passare da Genova fammi un chiamo, ti offro volentieri da bere mentre facciamo girare i test.
thegladiator
05-12-2011, 22:14
Boh.... facciamo così.
Se ti trovi a passare da Genova fammi un chiamo, ti offro volentieri da bere mentre facciamo girare i test.
Kellone, non farmi arrabbiare anche tu! :)
Secondo te non credo ai tuoi risultati dopo che è due giorni che ti chiedo consigli per OC sto benedetto Sandy? Dai.... :p
Comunque volentieri passo da Genova, ma per la bevuta!!!!!! :D
Non dico che non credi a me, ma non vuoi ragionare su base statistica.
In un forum ci sono X iscritti, dei quali un 10% ha acquistato un SB.
Di questo 10% c' è un 1% interessato all'OC e di certo finisce per iscriversi e consultare il thread relativo alla propria famiglia di CPU.
Questo accade in Italia come all'estero, ma in entrambi i casi la discriminante iniziale è il numero di iscritti.
Adesso è chiaro che in classifica finiscono gli utenti che hanno ottenuto in qualche modo risultati lusinghieri, mentre chi non ha "sfondato" qualche soglia psicologica semplicemente ha abbandonato il discorso e non si è esposto.
Tu sei uno di quelli che per jella non è riuscito ad avere risultati interessanti ed in qualche modo per mal comune mezzo gaudio sta dicendo che la stragrande maggioranza delle CPU è come la tua, perchè non vuoi ancora rassegnarti.
Forse è vero o forse no, ma il sapere quanto sei stato sfigato percentualmente non cambia il fatto che alcuni possessori, qui come all'estero, siano stati in maniera inversamente proporzionale fortunati.
Ed è normale che nelle classifiche tu legga di queste CPU.
La curiosità del sapere una percentuale di CPU fortunate/normali/sfigate la avrei anche io, ma è impossibile da verificare.
liberato87
05-12-2011, 22:28
Non dico che non credi a me, ma non vuoi ragionare su base statistica.
In un forum ci sono X iscritti, dei quali un 10% ha acquistato un SB.
Di questo 10% c' è un 1% interessato all'OC e di certo finisce per iscriversi e consultare il thread relativo alla propria famiglia di CPU.
Questo accade in Italia come all'estero, ma in entrambi i casi la discriminante iniziale è il numero di iscritti.
Adesso è chiaro che in classifica finiscono gli utenti che hanno ottenuto in qualche modo risultati lusinghieri, mentre chi non ha "sfondato" qualche soglia psicologica semplicemente ha abbandonato il discorso e non si è esposto.
Tu sei uno di quelli che per jella non è riuscito ad avere risultati interessanti ed in qualche modo per mal comune mezzo gaudio stai dicendo che la stragrande maggioranza delle CPU è come la tua.
Forse è vero o forse no, ma il sapere quanto sei stato sfigato percentualmente non cambia il fatto che alcuni possessori, qui come all'estero, siano stati in maniera inversamente proporzionale fortunati.
Ed è normale che nelle classifiche tu legga di queste CPU.
La curiosità del sapere una percentuale di CPU fortunate/normali/sfigate la avrei anche io, ma è impossibile da verificare.
quoto.
anche perchè non cambia nulla a te dire che la tua è meno fortunata ma è nella media.
io dall inizio di questa discussione ho detto dai non facciamo che la regola è 4500 mhz a 1,25 e chi sta sotto dice che ha la cpu sfigata..
tu pare che hai messo in dubbio, dicevi dubito qua dubito là, ma come all'estero hanno le cpu come la mia qua siete tutti fortunati.. ma secondo me non siete stabili sotto prime ecc ecc..
io per esempio vedo che i 2600k con il mio stesso batch (conosco 3 amici sui forum che l'hanno preso) fanno gli stessi ottimi numeri..
e generalmente si è visto che chi ha cpu più "recenti" va meglio dei primi sb (ma è una cosa normale, il silicio si affina, i bios pure ecc ecc..).
e poi gladiator ti ricordi quando hai (e continui a farlo) difeso a spada tratta la gtx 560ti HAWK, che tutti dicevano quest estate che avevano temperature assurde troppo alte, che la scheda faceva schifo che era sotto le aspettative (addirittura gente ci ha cambiato il dissipatore!!!) ecc ecc ed eri l'unico praticamente a dire che in realtà non faceva schifo, non era rumorosa col nuovo bios ecc ecc
allora li hai ragionato su base statistica dicendo che la tua era l'unica che andava bene? :D
no, perchè magari la hawk era meno performante del previsto, mettiamoci pure che magari chi l ha comprata e se ne lamentava l ha messa in un case piccolissimo, con i cavi d appertutto e una sola ventola da 120 impolverata in estrazione a 800rpm.. tu invece che l'avevi ottimizzata andavi meglio.. la verità dov'è? come sempre nel mezzo.
io però non sarei mai venuto a dirti non ci credo che fai quelle temp, in tutto il mondo si lamentano solo tu dici che è silenziosa ecc ecc
Non ce l'ho. Altro facepalm per questa mobo.
Domani guardo meglio ma ho poche speranze...
Premi ctrl+F1 nella schermata principale del bios, ti appariranno altre voci tra cui quella dello spread spectrum.
ma LOL :D :D
cambiando discorso:
ho risolto i valori ballerini dei gigaflop mantenendo lo stesso vcore ma aumentando un pelo il VCCIO :cool: e portandolo a 1,056v...ricordandomi che ho le ram a 1866 e che rispetto ad averle a 1600 magari richiedono un pò di volt in più sul memory controller..adesso infatti i gigaflop sono stabili...appena rifatto 40 cicli di linx...:cool:
thegladiator
05-12-2011, 22:37
quoto.
anche perchè non cambia nulla a te dire che la tua è meno fortunata ma è nella media.
io dall inizio di questa discussione ho detto dai non facciamo che la regola è 4500 mhz a 1,25 e chi sta sotto dice che ha la cpu sfigata..
tu pare che hai messo in dubbio, dicevi dubito qua dubito là, ma come all'estero hanno le cpu come la mia qua siete tutti fortunati.. ma secondo me non siete stabili sotto prime ecc ecc..
io per esempio vedo che i 2600k con il mio stesso batch (conosco 3 amici sui forum che l'hanno preso) fanno gli stessi ottimi numeri..
e generalmente si è visto che chi ha cpu più "recenti" va meglio dei primi sb (ma è una cosa normale, il silicio si affina, i bios pure ecc ecc..).
e poi gladiator ti ricordi quando hai (e continui a farlo) difeso a spada tratta la gtx 560ti HAWK, che tutti dicevano quest estate che avevano temperature assurde troppo alte, che la scheda faceva schifo che era sotto le aspettative (addirittura gente ci ha cambiato il dissipatore!!!) ecc ecc ed eri l'unico praticamente a dire che in realtà non faceva schifo, non era rumorosa col nuovo bios ecc ecc
allora li hai ragionato su base statistica dicendo che la tua era l'unica che andava bene? :D
no, perchè magari la hawk era meno performante del previsto, mettiamoci pure che magari chi l ha comprata e se ne lamentava l ha messa in un case piccolissimo, con i cavi d appertutto e una sola ventola da 120 impolverata in estrazione a 800rpm.. tu invece che l'avevi ottimizzata andavi meglio.. la verità dov'è? come sempre nel mezzo.
io però non sarei mai venuto a dirti non ci credo che fai quelle temp, in tutto il mondo si lamentano solo tu dici che è silenziosa ecc ecc
Guarda che la mia Hawk non è meglio delle altre, l'esempio non è calzante!!
Io ho aggiornato il bios col nuovo silence, operazione che praticamente nessuno ha fatto, e ovviamente ho un case discretamente ventilato ma non oltre la media (una 120 in immissione e una in estrazione, cavi ordinati)...ah, e il vid è 1.075V quando ce ne sono in giro con 1.037V.
No, non hai fatto l'esempio giusto... ;)
Dai ragazzi dissipatevi :D Passivamente o non.. ma fatelo :asd:
prime95 in modalità blend stressa parecchio il comparto memoria.
scalda meno di linx, quindi teoricamente richiede meno vcore, però se non sei stabile con le ram o con il mc, hai un errore o un freeze dopo pochi minuti.
non mi ricordo chi l ha detto, ma alla fine sono d accordo con
- linx per trovare il vcore necessario
- prime95 per testare il tutto
io faccio anche memtest se non tengo le ram a default, un 300-400% di coverage e ti passa la paura.
Cosa sarebbe l'mc? :D
Io avevo letto che era prime per orientarsi sul vcore, probabilmente mi ricordo male :D
Comunque alla fine far passare una notte con prime95 non è un pò troppo?
Memtest non dovrebbe "rompere le scatole" se le ram non sono a frequenza di fabbrica?
ho risolto i valori ballerini dei gigaflop mantenendo lo stesso vcore ma aumentando un pelo il VCCIO :cool: e portandolo a 1,056v...ricordandomi che ho le ram a 1866 e che rispetto ad averle a 1600 magari richiedono un pò di volt in più sul memory controller..adesso infatti i gigaflop sono stabili...appena rifatto 40 cicli di linx...:cool:
Nel dubbio ho alzato anche io a 1,064 (lo step successivo a 1,051 nella mia mobo) quantomeno perchè ho 4 banchi da 4Gb.
Non ne avevo bisogno in realtà, ma mi è sembrato ragionevole.
Cosa sarebbe l'mc? :D
Io avevo letto che era prima per orientarsi sul vcore, probabilmente mi ricordo male :D
Comunque alla fine far passare una notte con prime95 non è un pò troppo?
Memtest non dovrebbe "rompere le scatole" se le ram non sono a frequenza di fabbrica?
Il Memory Controller, mc.
Secondo me Prime95 una notte si può sostituire tranquillamente in qualche giorno dei propri games preferiti.
Memtest rompe solo se le RAM non sono stabili, altrimenti va liscio anche in OC sulle frequenze e tirando i timmings.
¥º·RG·º¥
05-12-2011, 22:43
Dai ragazzi dissipatevi :D Passivamente o non.. ma fatelo :asd:
:asd: :asd:
thegladiator
05-12-2011, 22:44
Adesso è chiaro che in classifica finiscono gli utenti che hanno ottenuto in qualche modo risultati lusinghieri, mentre chi non ha "sfondato" qualche soglia psicologica semplicemente ha abbandonato il discorso e non si è esposto.
Tu sei uno di quelli che per jella non è riuscito ad avere risultati interessanti ed in qualche modo per mal comune mezzo gaudio sta dicendo che la stragrande maggioranza delle CPU è come la tua, perchè non vuoi ancora rassegnarti.
Certo, e lo ripeto... la norma non è 4500@1.20"basso" (per usare un termine motociclistico) e da quello che leggo (leggete le discussioni, non le classifiche in prima pagina) nemmeno 1.30.
Dopodichè onestamente tutto sto discorso perchè qualcuno (che adesso "LOLLA", chissà cosa avrà da lollare... :rolleyes: ) mi ha dato dell'invidioso, altrimenti le mie considerazioni rimanevamo tali. Punto.
E senza farne questioni personali...
P.S. Giusto per chiarire: cercate pure fra i miei post (non mi ricordo in quale discussione) dove dichiaravo che col nuovo sistema in firma la cpu a cui punto è Ivy (che mi accompagnerà per qualche anno, come ha fatto l'E8500) e che l'i5 è solo di transizione per qualche mese. Se proprio vogliamo, sai che cacchio me ne frega se fa 4500 con 48V!
Il Memory Controller, mc.
Secondo me Prime95 una notte si può sostituire tranquillamente in qualche giorno dei propri games preferiti.
Memtest rompe solo se le RAM non sono stabili, altrimenti va liscio anche in OC sulle frequenze e tirando i timmings.
Memory Controller :doh:
Quindi da quanto leggo, linx dovrebbe stressare di più la cpu.. no? Quindi anche i tempi sono relativamente diversi!
Quindi 20 cicli sono più che sufficienti :D
devil_mcry
05-12-2011, 22:49
Invidia??? :asd:
Guarda, se voglio me ne compro 100 di cpu una dietro l'altra fino a che non ne trovo una che mi aggrada... quindi prima di dare dell'invidioso a qualcuno, conta fino a 10... :rolleyes:
comprane 100 e vedi che avrai una distribuzione del genere. la stessa variazione c'era già su i5 750
Inoltre tanto per dire, sia il mio 2500k che il mio 2600k sono, seppur di poco, migliori del tuo in quanto con 1.336 il 2500k passa tutto (e non ho provato a limare ulteriormente, senza usare il pll overvoltage o il vcore fisso), mentre il 2600k fa praticamente lo stesso con 1,344v (sempre senza vcore fisso ne pll)
il mio e8400 e0 in compenso voleva 1,36v per i 4ghz quando in media ne volevano meno di 1.3... forse perchè la purezza del silicio non è omogenea nel wafer?
Nel dubbio ho alzato anche io a 1,064 (lo step successivo a 1,051 nella mia mobo) quantomeno perchè ho 4 banchi da 4Gb.
Non ne avevo bisogno in realtà, ma mi è sembrato ragionevole.
bravo..serve eccome alzarlo un pelo... ;)
Memory Controller :doh:
Quindi da quanto leggo, linx dovrebbe stressare di più la cpu.. no? Quindi anche i tempi sono relativamente diversi!
Quindi 20 cicli sono più che sufficienti :D
Ripeto, senza stressare inutilmente il PC e perdere un sacco di tempo.
Ti spari 20 cicli di LinX con 4Gb di RAM ed aggiusti il VCore in rapporto alle temperature (quindi non superare per il daily 1,32 di Vcore ed i 75 gradi sul core più caldo).
Lanci Prime95 in blend per una oretta e verifichi che VTT, PLL e VDram siano adeguati al sistema (temperature no problem, restare SEMPRE nel datasheet per i voltaggi indicati soprattutto per le Vdram)
A quel punto tieni l'OC per qualche giorno giocando, lavorando, navigando ecc.
No BSOD=stabile.
thegladiator
05-12-2011, 22:55
comprane 100 e vedi che avrai una distribuzione del genere. la stessa variazione c'era già su i5 750
sì, il 5% che Vcore ultra-bassi (e sono già ottimista)...
Inoltre tanto per dire, sia il mio 2500k che il mio 2600k sono, seppur di poco, migliori del tuo in quanto con 1.336 il 2500k passa tutto (e non ho provato a limare ulteriormente, senza usare il pll overvoltage o il vcore fisso), mentre il 2600k fa praticamente lo stesso con 1,344v (sempre senza vcore fisso ne pll)
il mio e8400 e0 in compenso voleva 1,36v per i 4ghz quando in media ne volevano meno di 1.3... forse perchè la purezza del silicio non è omogenea nel wafer?
eh, ci credo... e quindi?
Confermi il mio discorso, una cpu come la tua è normale... :mbe:
il mio e8400 e0 in compenso voleva 1,36v per i 4ghz quando in media ne volevano meno di 1.3...
Il mio E8500 stava a 4,2GHz con 1,328 ma erano OC decisamente più complicati ed in qualche modo appaganti.
Mi ricordo di quando avevo aperto io il thread ufficiale dell'OC della famiglia E8X00....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219011225_443.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219011225_443.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219230322_443orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219230322_443orthos.JPG)
thegladiator
05-12-2011, 23:00
Il mio E8500 è stato 4 anni @4.2 senza mai un BSOD @1.216V prime stable...
Tanto perchè io sono così invidioso.... :mc:
Su su ragazzi, raffreddate i bollenti spiriti che i problemi della vita per cui incazzarsi sono ben altri...tipo hardware difettoso o DOA e simili :sofico:
Quello lasciamolo perdere :muro: :D
Ripeto, senza stressare inutilmente il PC e perdere un sacco di tempo.
Ti spari 20 cicli di LinX con 4Gb di RAM ed aggiusti il VCore in rapporto alle temperature (quindi non superare per il daily 1,32 di Vcore ed i 75 gradi sul core più caldo).
Lanci Prime95 in blend per una oretta e verifichi che VTT, PLL e VDram siano adeguati al sistema (temperature no problem, restare SEMPRE nel datasheet per i voltaggi indicati soprattutto per le Vdram)
A quel punto tieni l'OC per qualche giorno giocando, lavorando, navigando ecc.
No BSOD=stabile.
Ti ringrazio, chiarissimo! Ma come mai con 4gb di ram? Non influiva il fatto dell'usare o 2 banchi o 4 banchi di ram?
Sinceramente non avrei bisogno di overclock su questa piattaforma per giocare.. però insomma volevo vedere fin dove posso arrivare con una tensione ancora accettabile! Non mi va di rischiare per nulla :)
Siccome avevo fatto un pò di prova lasciando il Vcore automatico (da dimenticare, 4.6ghz e il vcore mi schizzava a 1.44V se non ricordo male) ma l'ho lasciato così per.. 30 secondi?:D
Ma il Vcore può essere limato anche usando la frequenza di base? Cioè adesso ho il molti a 34x e la tensione però mi sembra altina, 1.232V!
Appena ho un po' di tempo libero faccio un pò di prove :-)
pensate che il mio e8400 stava a 500x8 con 1.20v :asd: e ram DDR2 a 1200mhz..le mitiche OCZ Blade 9600...:cool: :cool:
liberato87
05-12-2011, 23:08
Tanto perchè io sono così invidioso.... :mc:
comunque la discussione l hai creata tu.
e quello che adesso si arrampica mi sembri proprio tu, tra l'altro inutilmente perchè ti ripeto qua la discussione l hai iniziata tu.
qua nessuno se n'è uscito vantandosi di chissà cosa come nessuno ti ha detto che la tua cpu è sfigata (anzi ti ripeto per la 100esima volta che io ho detto RAGAZZI CI ABITUIAMO FIN TROPPO BENE SE PRETENDIAMO TUTTI 4500 @ 1,25V anche se fossero 1,3 - 1,35 andrebbero benissimo!!!) sei tu che stai facendo tipo la vittima :D per una cpu! :D
TU ti sei messo a dubitare della veridicità di certi risultati :
4600 a 1.22?
Vabè... la cpu sicuramente è sculata però di tutti quelli in classifica con valori molto molto bassi di Vcore, mi piacerebbe vedergli fare un prime in full mem per più di 8 ore...
Notavo una cosa: ma solo su questo forum vedo gente con Vcore paurosamente bassi da sembrare la prassi!
quando non hai potuto più dubitare della veridicità perchè parlavano gli screen e le considerazioni che tanto se la tua cpu non passa 20 cicli di linx stai tranquillo che anche prime95 lo fa meglio anche perchè richiede pure meno vcore...
hai detto che in realtà non era la tua cpu sfigata ma le altre fortunate (cosa che hanno detto tutti prima che tu iniziassi a parlare, mentre il tuo discorso è proprio partito dal fatto che "dubitavi" di questa fortuna).
addirittura dici che è impossibile una tale difformità di risultati quando è risaputo che ci sono cpu più o meno fortunate, che il silcio si affina col tempo (quasi un anno che sono usciti i sb..) e che migliora un pò tutto bios temperature (stiamo al 6 dicembre, magari se uno il 15 agosto non raggiungeva un determinato risultato forse incideva anche quello?) ecc..
Leggendo in giro a 4500-4700 vedo Vcore molto ma molto più alti.... onestamente dà che assemblo PC (più di vent'anni) è la prima volta che noto una disuformità così lampante nell'OC di un modello di cpu.
.... ma se vedessero certe cpu che girano qui dentro dichiarate RS (vedi 4600@1.22...mah!) credo che vi accuserebbero di cacciar balle.... :mc:
Provate anche voi a farvi un giro... oppure hwupgrade fa una selezione di cpu per i suoi iscritti? :O
poi hai parlato di forum esteri senza postare manco un link in cui "tutte le cpu andavano come la tua", mentre tutte le classifiche viste parlano di risultati più fortunati e meno fortunati, e comunque i risultati fortunati sono in linea a quelli fortunati qui (mentre tu simpaticamente dicevi cacchio ste cpu le mandano solo in Italia a chi è iscritto a questo thread, o no?).
magari chi fa i test per entrare in classifica è un attimino più esperto di chi magari viene qui legge la guida e mette 1,320v e 4200mhz e ha il suo bell'overclock tranquillo. fa media pure questo??
e facevi anche il simpatico dicendo che le cpu a 4500 sotto gli 1,20 quando io personalmente sto a 1,240v e non ho mai detto che potrei scendere!
nè io nè nessun altro.
Guarda, io in Italia frequento solo questo forum, prima intendevo "nel mondo": overclockers, overclock.net etc.... considerano normale, anzi buono, 1.35V@4500...
Qui dentro invece una cpu così è una m...a (tra l'altro cosa che hai detto solo tu...), ovviamente, perchè in effetti c'è gente che a 4500 tra un po' va sotto gli 1.20.
E ripeto, onestamente un divario così sostanziale io non l'ho mai visto gli anni passati con altre architetture.
Possibile che questi K vengano prodotti in modo così differente?
Silicio buono qui in Italia, e osceno nel resto nel mondo?
....vabè, se lo raccontiamo domani ai mercati, magari cala ancora lo "spread"!
tutto ciò per poi alla fine dire che a guardare in mezzo alle pagine e lasciando stare le classifiche si vedono anche cpu meno fortunate...
e che quindi la tua cpu (che resterà comunque meno fortunata di altre, ma sembra più un problema che ti fai tu, perchè agli altri non frega nulla) in realtà non è sfigata ma è solo meno fortunata:
ma è quello che abbiamo detto noi fin dall'inizio!!!
Invidia??? :asd:
come mai con 4gb di ram? Non influiva il fatto dell'usare o 2 banchi o 4 banchi di ram?
No, influiva la quantità di RAM sul numero di cicli di LinX da effettuare, quindi con 4Gb ne fai 20, con 8Gb ne fai 10.
Avere 4 banchi potrebbe solo richiedere uno step di VTT in più.
Siccome avevo fatto un pò di prova lasciando il Vcore automatico
No, lascia perdere l'AUTO.
Ma il Vcore può essere limato anche usando la frequenza di base?
Certo, però io fossi in te lascerei la frequenza di base e salirei sino a dove puoi.
Oppure metti un Vcore che ti sta simpatico come cifra tonda in offset e vedi che frequenza max ti regge.
Ad esempio ad aria con dissi medi io non salirei sopra 1,26-1,28Vcore mentre con dissi top o con ibridi arriverei anche a 1,32-1,34Vcore.
thegladiator
05-12-2011, 23:29
comunque la discussione l hai creata tu.
e quello che adesso si arrampica mi sembri proprio tu, tra l'altro inutilmente perchè ti ripeto qua la discussione l hai iniziata tu.
qua nessuno se n'è uscito vantandosi di chissà cosa come nessuno ti ha detto che la tua cpu è sfigata (anzi ti ripeto per la 100esima volta che io ho detto RAGAZZI CI ABITUIAMO FIN TROPPO BENE SE PRETENDIAMO TUTTI 4500 @ 1,25V anche se fossero 1,3 - 1,35 andrebbero benissimo!!!) sei tu che stai facendo tipo la vittima :D per una cpu! :D
TU ti sei messo a dubitare della veridicità di certi risultati :
quando non hai potuto dubitare della veridicità perchè parlavano gli screen hai detto che in realtà non era la tua cpu sfigata ma le altre fortunate (cosa che hanno detto tutti prima che tu iniziassi a parlare, mentre il tuo discorso è proprio partito dal fatto che "dubitavi" di questa fortuna).
addirittura dici che è impossibile una tale difformità di risultati quando è risaputo che ci sono cpu più o meno fortunate, che il silcio si affina col tempo (quasi un anno che sono usciti i sb..) e che migliora un pò tutto bios temperature (stiamo al 6 dicembre, magari se uno il 15 agosto non raggiungeva un determinato risultato forse incideva anche quello?) ecc..
poi hai parlato di forum esteri senza postare manco un link in cui "tutte le cpu andavano come la tua", mentre tutte le classifiche viste parlano di risultati più fortunati e meno fortunati, e comunque i risultati fortunati sono in linea a quelli fortunati qui (mentre tu simpaticamente dicevi cacchio ste cpu le mandano solo in Italia a chi è iscritto a questo thread, o no?).
magari chi fa i test per entrare in classifica è un attimino più esperto di chi magari viene qui legge la guida e mette 1,320v e 4200mhz e ha il suo bell'overclock tranquillo. fa media pure questo??
e facevi anche il simpatico dicendo che le cpu a 4500 sotto gli 1,20 quando io personalmente sto a 1,240v e non ho mai detto che potrei scendere!
nè io nè nessun altro.
tutto ciò per poi alla fine dire che a guardare in mezzo alle pagine e lasciando stare le classifiche si vedono anche cpu meno fortunate...
e che quindi la tua cpu (che resterà comunque meno fortunata di altre, ma sembra più un problema che ti fai tu, perchè agli altri non frega nulla) in realtà non è sfigata ma è solo meno fortunata:
ma è quello che abbiamo detto noi fin dall'inizio!!!
Tutto sto tempo ci hai perso? Peggio della divina commedia...
Io onestamente mi sono rotto, pensate quello che volete!
Io rimango della mia idea. Bye.
No, influiva la quantità di RAM sul numero di cicli di LinX da effettuare, quindi con 4Gb ne fai 20, con 8Gb ne fai 10.
Avere 4 banchi potrebbe solo richiedere uno step di VTT in più.
No, lascia perdere l'AUTO.
Certo, però io fossi in te lascerei la frequenza di base e salirei sino a dove puoi.
Oppure metti un Vcore che ti sta simpatico come cifra tonda in offset e vedi che frequenza max ti regge.
Ad esempio ad aria con dissi medi io non salirei sopra 1,26-1,28Vcore mentre con dissi top o con ibridi arriverei anche a 1,32-1,34Vcore.
Perfetto.
Piccolo off topic: ho delle vengeance overcloccate a 1866mhz (cl8 con latenze aumentate a 9-9-9-24 2T) conosci qualche software per testare le ram? Magari che le faccia usare al 100% garantendone la stabilità?
Premi ctrl+F1 nella schermata principale del bios, ti appariranno altre voci tra cui quella dello spread spectrum.
Grazie! Provo!
JimThend
06-12-2011, 00:18
Il mio E8500 stava a 4,2GHz con 1,328 ma erano OC decisamente più complicati ed in qualche modo appaganti.
Il mio E8500 è stato 4 anni @4.2 senza mai un BSOD @1.216V prime stable...
Tanto perchè io sono così invidioso.... :mc:
pensate che il mio e8400 stava a 500x8 con 1.20v :asd: e ram DDR2 a 1200mhz..le mitiche OCZ Blade 9600...:cool: :cool:
Sto provando una forte , fortissima invidia.. lo dichiaro spudoratamente .. :mad:
Con il mio vecchio E8400 ,per restare stabile a 4.2Ghz , dovevo dargli circa 1.360v .. e voi soli 1.20v , 1.216v e 1.328v
Sempre voi le CPU fortunate ??? ci fosse una sola volta di averla pure io questa fortuna ..:muro:
St1ll_4liv3
06-12-2011, 00:28
Tutto sto tempo ci hai perso? Peggio della divina commedia...
Io onestamente mi sono rotto, pensate quello che volete!
Io rimango della mia idea. Bye.
Guarda, non devi prendere la classifica che vedi in prima pagina come una classifica rock solid. Il 90% non lo è sicuramente, avendo fatto 20 cicli di linx...
Quindi quei voltaggi che vedi sono relativi @ 20 cicli di linX, e non pretendono di essere nè più nè meno che quello.
Ovviamente se facessimo una classifica "12hr blend stable" i voltaggi sarebbero molto diversi..ma appunto, è una classifica diversa.
Ciao!
Ovviamente se facessimo una classifica "12hr blend stable" i voltaggi sarebbero molto diversi..ma appunto, è una classifica diversa.
Vero, nel mio caso potrei mettere un paio di step in meno al Vcore.
devil_mcry
06-12-2011, 06:37
sì, il 5% che Vcore ultra-bassi (e sono già ottimista)...
eh, ci credo... e quindi?
Confermi il mio discorso, una cpu come la tua è normale... :mbe:
no penso che le tue siano polemiche inutili... le ultime cpu sono sempre le migliori perchè migliora la resa, io le mie le ho da inizio anno
tanto per dirti, i primi phenom 2 X4 stepping c3 arrivavano appena a 4ghz, gli ultimi li superavano quasi tutti
per altro il mio 2500k è quasi sfigato... le cpu buone che rientrano forse in quella percentuale sono quelle tipo quella che aveva kira o gatzu
thegladiator
06-12-2011, 07:59
no penso che le tue siano polemiche inutili... le ultime cpu sono sempre le migliori perchè migliora la resa, io le mie le ho da inizio anno
tanto per dirti, i primi phenom 2 X4 stepping c3 arrivavano appena a 4ghz, gli ultimi li superavano quasi tutti
per altro il mio 2500k è quasi sfigato... le cpu buone che rientrano forse in quella percentuale sono quelle tipo quella che aveva kira o gatzu
Per rispondere nello specifico a te: io l'ho appena comprata, due settimane fa ed è stata prodotta 1 mese fa.... azzo che sfiga!
Per rispondere a tutti gli altri: finiamola qui, evidentemente c'è stato più di qualche malinteso, già stamane leggo che la classifica in prima pagina non è prime stable.... io pensavo lo fosse (errore mio)... in ogni caso una cpu che regge i 20 cicli di Linx a 4500@1.25 per esempio, sarà prime stable con 2-3-4 step in più, non gli serve certo arrivare @1.35V, questo mi sembra evidente... le differenze permangono!
Quello che ieri sera è stato frainteso è che il mio tono ironico NON era rivolto alle persone mettendone in dubbio l'onestà. Ma questo non è stato capito...
Io quando dico "4600@1.22V....mah!" ce l'ho col processo produttivo (e quindi con mamma Intel), l'ho detto più di una volta! Ho parlato di differenze che in altre architetture non ho visto: a NESSUN E8500 (non 8400!!) per reggere i 4.2 servivano 1.35V (salvo forse rarissimi casi sfigati), bensì intorno a 1.30V (più o meno) e i migliori (fra cui con gran culo il mio) reggevano a 1.22-1.24V (raramente meno). Differenza tra migliori e peggiori: 0,08V.
E in più ho notato che in questo thread parecchi hanno "culo" (comunque non è che è un male! Giustamente conta anche la statistica..) e che sviscerando i thread (di QUALSIASI forum) e non limitandosi a leggere la classifichetta (magari non prime stable) in prima pagina le cose sono lievemente diverse, dal punto di vista statistico.
Mai detto che qui c'è qualcuno che conta balle (e se ne ho dato l'impressione me ne scuso!), semplicemente (un po' come diceva liberato87) che non passi il concetto che 4500@1.25 è lo standard...
Ora, tra il peggior i5 ed il migliore (lasciamo stare i7, non li conosco) c'è esattamente il DOPPIO se non di più (!!): 0.16V!!! La colpa è di Intel, troppa differenza nella qualità del silicio fra cpu sulla carta identiche...
Magari stamattina siamo tutti più riposati rispetto stanotte all'una e ci si spiega meglio... ;)
Spero che la vicenda sia chiusa... :)
P.S. Dopo vi aggiorno sulla mia (sfigata) cpu, che dovrei mandare a ripetizioni dal mio ex e8500...
in ogni caso una cpu che regge i 20 cicli di Linx a 4500@1.25 per esempio, sarà prime stable con 2-3-4 step in più
Ma ancora?
Non è vero, Prime95 sul Vcore è meno esigente di Linx.
Magari serve solo un poco di VTT e PLL in più, ma assolutamente con il Vcore puoi scendere.
thegladiator
06-12-2011, 11:09
Ma ancora?
Non è vero, Prime95 sul Vcore è meno esigente di Linx.
Magari serve solo un poco di VTT e PLL in più, ma assolutamente con il Vcore puoi scendere.
Ah, questo mi era sfuggito!! Chiedo venia...
E tra l'altro è una bella notizia (per me)... io è da ieri che alzo il Vcore in quanto non sono stabile con prime dopo circa 4 ore, quando inizia il test dopo il 1680K.... e si inchioda sempre più o meno lì con BSOD 124!!!
Questa mattina, disperato, ho alzato il VCCIO a 1,08, intuendo che qualcosa non mi tornava..... :muro:
Quindi dici che è quello? Però l'altro nostro amico che era più o meno nella stessa situazione aveva risolto l'instabilità di prime col Vcore.... è questo ciò che ha "tratto in inganno".... :doh:
liberato87
06-12-2011, 11:34
Ma ancora?
Non è vero, Prime95 sul Vcore è meno esigente di Linx.
Magari serve solo un poco di VTT e PLL in più, ma assolutamente con il Vcore puoi scendere.
esatto.
a me per esempio con prime95 il vcore mi scende di meno rispetto a linx (proprio perchè lo sforzo è minore)
qui l ho fatto dopo aver impostato l offset quindi non è neanche "limato al minimo" (anche perchè non mi interessa :)
mi sono fatto "i conti" con linx e li ho tradotti in offset lasciandomi un pò di margine.
4500 @ 1,272v sotto carico, memorie a 2133
http://img521.imageshack.us/img521/815/prime951h.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/521/prime951h.png/)
come già detto prime in modalità blend stressa sopratutto memorie e memory controller (lo stesso programma dice " test sime of everything, lots of ram tested"), non è esoso in termini di vcore (o per lo meno lo è molto meno di linx, anche guardando quanto scalda).
ma dà comunque più un indicazione generale di linx che invece con il linpack punta più allo sforzo massimo.
thegladiator
06-12-2011, 11:39
Ottimo! Anzi super-ottimo!!
Per la cronaca, io mi sono basato su questo post:
Te l'avevo detto io!
Si, prime metti custom e 6500mb di memoria ;)
Ah, volete sapere una cosa assurda? Per essere rock solid con prime (blend) a 45x ho bisogno di un voltaggio in full di 1,352-1.360.
Per 44x mi basta 1,304! :muro:
Possibile che per questi 100 mhz devo aumentare il voltaggio così tanto? La cpu mura così presto? 0.05 di differenza è tanto!!
...e lui mi è sembrato di capire fosse stabile con Linx!
Quindi dite che il Vcore che mi dà stabilità in Linx è sicuramente sufficiente per prime (+8h) e che i BSOD 124 sono dovuti a VCCIO o PLL?? :)
liberato87
06-12-2011, 11:43
Ottimo! Anzi super-ottimo!!
Per la cronaca, io mi sono basato su questo post:
...quindi dite che il Vcore che mi dà stabilità in Linx è sicuramente sufficiente per prime (+8h) e che i BSOD 124 sono dovuti a VCCIO o PLL?? :)
fondamentalmente i bsod 124 sono dovuti in primis a vtt,pll e le ram.
101 è del vcore
thegladiator
06-12-2011, 11:59
fondamentalmente i bsod 124 sono dovuti in primis a vtt,pll e le ram.
101 è del vcore
Bene! Stamane, senza averne ancora certezza, ho aumentato il vtt a 1.08V (VCCIO giusto?), poi passo al PLL... ma aumentando il voltaggio o attivando il PLL overvoltage?
Le RAM mi sento di escluderle, sono le Vengeance certificate 1600 8-8-8-24@1.5V ma durante i test stavano a 9-9-9-27....
(a meno che siano fallate, ma con cpu@default erano ok)
liberato87
06-12-2011, 12:02
Bene! Stamane, senza averne ancora certezza, ho aumentato il vtt (VCCIO giusto?), poi passo al PLL... ma aumentando il voltaggio o attivando il PLL overvoltage?
Le RAM mi sento di escluderle, sono le Vengeance certificate 1600 8-8-8-24@1.5V ma durante i test stavano a 9-9-9-27....
il mio consiglio è sempre quello di muovere un parametro alla volta e di notare gli incrementi o i peggioramenti. poi quando un parametro sembra non influire più si passa ad altro.
il pll dovrebbe influire solo da 4500 in su.
per escludere le ram è sempre buono fare un memtest (lo puoi lanciare pure da windows, lanci le istanze corrispondendi ai thread della tua cpu, dividi il totale della memoria libera per il numero delle istanze e testi, fai almeno un 300-400%)
fondamentalmente i bsod 124 sono dovuti in primis a vtt,pll e le ram.
101 è del vcore
Io durante i test ho avuto sempre e soltanto bsod 124, e alla fine il problema è sempre stato il vcore..
thegladiator
06-12-2011, 13:03
Olè!! Per la serie: l'overclock non è una scienza esatta... vabè, mi rassegno... ripeto, già sono nuovo ai Sandy (che già cominciano a starmi sulle balle, non vedo l'ora che esca Ivy!!!), poi qui un post sì e l'altro pure vengono affermati e smentiti concetti dati per assodati un minuto prima.... :nono:
poi qui un post sì e l'altro pure vengono affermati e smentiti concetti dati per assodati un minuto prima.... :nono:
Quali? Il massimo che puoi trovare sono due idee diverse!
Se non fosse per l'aiuto dato da System, kellone ecc ecc qua tutti si tenevano i propri dubbi/problemi! Accontentatevi della disponibilità concessa :cry:
ma il bello è che queste piattaforme per Sandy Bridge hanno pochissime regolazioni e tutto dipende dalla cpu più o meno sfigata o fortunata che sia..diciamo che inmeno di 1 settimana si riesce a capire il limite del proprio sistema e si trova quale possa essere il proprio OC daily..se poi si calcolano tutte le guide che ci sono in giro diventa proprio una roba elementare...coi vecchi quad 775 c'era da ridere invece per trovare la piena stabilità con i vari programmi di stress...e lì quando si raggiungeva il Rock Solid era una vera soddisfazione...bei tempi...:O
ma il bello è che queste piattaforme per Sandy Bridge hanno pochissime regolazioni e tutto dipende dalla cpu più o meno sfigata o fortunata che sia..diciamo che inmeno di 1 settimana si riesce a capire il limite del proprio sistema e si trova quale possa essere il proprio OC daily..se poi si calcolano tutte le guide che ci sono in giro diventa proprio una roba elementare...coi vecchi quad 775 c'era da ridere invece per trovare la piena stabilità con i vari programmi di stress...e lì quando si raggiungeva il Rock Solid era una vera soddisfazione...bei tempi...:O
Mi riferivo alle spiegazioni tecniche :)
Io purtroppo l'unica piattaforma che ho sfruttato realmente e' la attuale 1155 da gaming.. in precedenza avevo una 1156 e prima ancora un core duo 775 ma all'epoca non sapevo neanche cosa fosse l'overclock:D
liberato87
06-12-2011, 13:40
Io durante i test ho avuto sempre e soltanto bsod 124, e alla fine il problema è sempre stato il vcore..
io non ho detto che il 124 esclude il vcore, ho detto che generalmente (secondo l esperienza di più persone) il 124 potrebbe essere collegato IN PRIMIS a vtt, pll o ram.
Pricipali "BSOD Code" - devil_mcry (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35218455&postcount=6852)
Olè!! Per la serie: l'overclock non è una scienza esatta... vabè, mi rassegno... ripeto, già sono nuovo ai Sandy (che già cominciano a starmi sulle balle, non vedo l'ora che esca Ivy!!!), poi qui un post sì e l'altro pure vengono affermati e smentiti concetti dati per assodati un minuto prima.... :nono:
infatti non è una scienza esatta. ci sono solo indicazioni di massima, bisogna andare anche a naso e avere le intuizioni giuste!
l'unica cosa è testare testare testare, non esiste "la pappa pronta".
non devi stare per forza a sentire la cosa esatta, perchè la cosa esatta non esiste.
alla fine il bello è proprio quello di perdere tempo e di prendere confidenza con il proprio sistema.
potrei dare i miei settaggi a un ragazzo con la stessa mia configurazione e potremo ottenere risultati diversi!
le cpu sono diverse!
così come le configurazioni, ci sta chi ha 16gb, chi 4gb, chi le ha 1333 cl9 chi a 1600 cl6 chi a 2133 ecc ecc...
ma il bello è che queste piattaforme per Sandy Bridge hanno pochissime regolazioni e tutto dipende dalla cpu più o meno sfigata o fortunata che sia..diciamo che inmeno di 1 settimana si riesce a capire il limite del proprio sistema e si trova quale possa essere il proprio OC daily..se poi si calcolano tutte le guide che ci sono in giro diventa proprio una roba elementare...coi vecchi quad 775 c'era da ridere invece per trovare la piena stabilità con i vari programmi di stress...e lì quando si raggiungeva il Rock Solid era una vera soddisfazione...bei tempi...:O
appunto... pure su amd con i black edition era diventato abbastanza semplice
l overclock di moltiplicatore e le voci principali erano vcore e il voltaggio del cpu-nb.. però per esempio io se avevo 1,225v al cpu-nb ero stabile, se davo 1,25v NO.. e ci stava chi aveva bisogno dia lmeno 1,25v o anche 1,3v.. su xs invece un famoso ocker aveva messo tipo 1,35 al cpu-nb e aveva brucaito la cpu...
insomma bisogna andare a naso--
ormai l overclock di moltipliacatore lo sanno fare anche le scimmie (cito un mio carissimo amico), però bisogna metterci un minimo di intraprendenza.
thegladiator
06-12-2011, 13:52
Quali? Il massimo che puoi trovare sono due idee diverse!
Se non fosse per l'aiuto dato da System, kellone ecc ecc qua tutti si tenevano i propri dubbi/problemi! Accontentatevi della disponibilità concessa :cry:
Mi riferivo al BSOD 124...
In ogni caso ci mancherebbe che non apprezziamo il lavoro dei "soliti noti"... :p
Liberato87, dal link vedo che il 124 dipende dal vtt nei 45nm, negli i7 (e quindi i5 immagino) dipende dal Vcore.... intendo giusto?
St1ll_4liv3
06-12-2011, 14:03
Mi riferivo al BSOD 124...
In ogni caso ci mancherebbe che non apprezziamo il lavoro dei "soliti noti"... :p
Liberato87, dal link vedo che il 124 dipende dal vtt nei 45nm, negli i7 (e quindi i5 immagino) dipende dal Vcore.... intendo giusto?
Allora, BSOD 101 è esclusivamente vcore.
Il 124 NON è direttamente collegato al vcore, ma indirettamente può esserlo. Siccome nei sandy viene gestito tutto dalla cpu (motivo per cui le ram dovrebbero stare a 1,5volt!), può capitare che quando viene fatto largo uso della ram, la cpu non ce la faccia, ed esce fuori il bsod 124.
Guarda caso con linx esce bsod 101, con prime su blend, il 124.
Aumentare il vcore aiuta a risolvere il bsod 124 in tal senso: aiuta la cpu a gestire più ram; e quindi risolve indirettamente il problema!
Linx NON stressa tutto il sistema, ma solo la cpu. Il motivo per cui essere stabili con prime95 può richiedere più vcore è presto detto.
Facciamo un esempio.
Passo 10hr di LinX a 4500 con 1,3 volt. Questo significa che per gestire quel tipo di operazioni lì il voltaggio è sufficiente. Il problema di linX è che stressa solo la cpu!
Con prime95 (su blend, mi raccomando) invece può darsi che quel voltaggio sia sì più che sufficiente per la cpu, ma è possibile che per il motivo sopra spiegato non sia abbastanza per avere un sistema stabile quando viene utilizzata molta memoria ram, e quindi ci si becca un bel bsod 124.
Quindi, nel nostro esempio, può darsi che le sole operazioni della sola cpu siano gestibili con 1,3volt (come ci direbbe linX), ma quando entra in gioco molta ram, quel voltaggio potrebbe non essere più sufficiente a causa dello stress sul controller della memoria.
Per questa ragione aumentare il VCCIO aiuta a risolvere i bsod 124...ma talvolta non è comunque sufficiente (rimanendo nel range di 1,10). Può darsi che a 1,2 volt con il VCCIO sei stabile con prime95 come con linx, ma è un valore troppo elevato, e quindi sei costretto ad aumentare il vcore (e questo è il motivo per cui quell'utente di cui parlavi era riuscito a diminuire drasticamente il vcore...ricordi?)
thegladiator
06-12-2011, 14:42
....
Per questa ragione aumentare il VCCIO aiuta a risolvere i bsod 124...ma talvolta non è comunque sufficiente (rimanendo nel range di 1,10). Può darsi che a 1,2 volt con il VCCIO sei stabile con prime95 come con linx, ma è un valore troppo elevato, e quindi sei costretto ad aumentare il vcore (e questo è il motivo per cui quell'utente di cui parlavi era riuscito a diminuire drasticamente il vcore...ricordi?)
Oh yes!! Ricordo bene, grazie x la risposta tecnica!! ;)
Il mio sandy è precisissimo nel bsoddare sotto blend custom 6500MB, dopo il test sui 1680K (ci credi che non so cosa venga dopo? :p )... incredibile, 2 volte su 2! ...vediamo stasera con il VCCIO@1.08V!
St1ll_4liv3
06-12-2011, 14:53
Oh yes!! Ricordo bene, grazie x la risposta tecnica!! ;)
Il mio sandy è precisissimo nel bsoddare sotto blend custom 6500MB, dopo il test sui 1680K (ci credi che non so cosa venga dopo? :p )... incredibile, 2 volte su 2! ...vediamo stasera con il VCCIO@1.08V!
Bravo, è per questo che fare 8hr di prime non è particolarmente significativo...i dati "tosti" da elaborare devono ancora arrivare :)
Per questa ragione consiglio di fare un custom 1344-4096...io crashavo lì! e in 8hr neanche faceva in tempo ad arrivarci
thegladiator
06-12-2011, 15:25
Bravo, è per questo che fare 8hr di prime non è particolarmente significativo...i dati "tosti" da elaborare devono ancora arrivare :)
Per questa ragione consiglio di fare un custom 1344-4096...io crashavo lì! e in 8hr neanche faceva in tempo ad arrivarci
Chiarissimo! Se fosse veramente il VCCIO a far crasciare, significherebbe che il Vcore @1.328V era sufficiente... dato che in Linx ero stabile... vabè, stasera vediamo... :sperem:
St1ll_4liv3
06-12-2011, 15:28
Chiarissimo! Se fosse veramente il VCCIO a far crasciare, significherebbe che il Vcore @1.328V era sufficiente... dato che in Linx ero stabile... vabè, stasera vediamo... :sperem:
Si, ma anche se fosse sufficiente per linx, potresti cmq doverlo aumentare!
4600 a 1.22?
Vabè... la cpu sicuramente è sculata però di tutti quelli in classifica con valori molto molto bassi di Vcore, mi piacerebbe vedergli fare un prime in full mem per più di 8 ore...
:D :D Si.. vogliamo vedere test più spinti tipo quello che a suggerito Thegladiator.
Dai fateci vedere che cpu fortunate avete come dite voi che.
gianni1879
06-12-2011, 18:20
Krato§ e thegladiator
siete sospesi 5gg
così vi date una calmata
:D :D Si.. vogliamo vedere test più spinti tipo quello che a suggerito Thegladiator.
Il test più spinto sulla CPU è LinX, ma se volete possiamo fare una classifica al ribasso sul Vcore utilizzando Prime95.
Vince chi partendo dai Vcore già dichiarati stabili sotto LinX riesce a scendere di più sotto Prime95.
Il test più spinto sulla CPU è LinX, ma se volete possiamo fare una classifica al ribasso sul Vcore utilizzando Prime95.
Vince chi partendo dai Vcore già dichiarati stabili sotto LinX riesce a scendere di più sotto Prime95.
Bravo kellone organizza cosi si fa :) Giusto x fare qualcosa cosi noi utenti abbiamo qualcosa da leggere:)
Ciao a tutti
Ho acquistato da poco questa fantastica cpu...
Ho una maximus iv extreme e sto facendo i primi test per il daily...
(se interessa in firma c'è un piccolo worklog del mio pc)
Dalle prime prove ho risultati confortanti dal punto di vista della fortuna della cpu...mi tiene 4.5ghz con 1,248V (devo ancora limare)
Ho però un dubbio per quanto riguarda le temperature...
Sono a liquido...con waterblock EK Supreme HF sul procio...waterblock full cover sulla mobo...e waterblock full cover sulla GTX480.
Radiatore triventola con 2 nanoxia fx12-2000 e due pompe laing ddc500
Ho un divario di 10c° in full fra il primo core e gli altri 3....
Clicca qua per la versione Hi-res (http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111206204435_Stabilit.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206204435_Stabilit.jpg
Puo essere questione di pasta non ben disposta?
Grazie in anticipo
devil_mcry
06-12-2011, 19:53
Per rispondere nello specifico a te: io l'ho appena comprata, due settimane fa ed è stata prodotta 1 mese fa.... azzo che sfiga!
P.S. Dopo vi aggiorno sulla mia (sfigata) cpu, che dovrei mandare a ripetizioni dal mio ex e8500...
vabbe magari a sfiga ne hai presa una che in realtà è vecchia come produzione, comunque li conta tanto la posizione del DIE all'interno del wafer... più è centrale più il reticolo cristallino di silicio è migliore
credo dipenda da quello (per le mie rudimentali conoscenze sulla produzione del silicio di grado elettronico e processo litografico)
EDIT cmq posso capire che ti secchi, non immagini quanto giravano a me al tempo che il mio e8400 (ma anche il deneb c3) erano schifidi rispetto agli altri, pero da qui ad andare a ipotizzare che ci siano test fake...
St1ll_4liv3
06-12-2011, 20:24
Il test più spinto sulla CPU è LinX, ma se volete possiamo fare una classifica al ribasso sul Vcore utilizzando Prime95.
Vince chi partendo dai Vcore già dichiarati stabili sotto LinX riesce a scendere di più sotto Prime95.
Fai così:
siccome hai 16gb di ram, fai un prime95 custom con
13000mb di ram
intervallo 1344-4096
lascialo andare per almeno 3-4hr
rimarrai sorpreso :)
Ciao a tutti
Ho acquistato da poco questa fantastica cpu...
Ho una maximus iv extreme e sto facendo i primi test per il daily...
(se interessa in firma c'è un piccolo worklog del mio pc)
Dalle prime prove ho risultati confortanti dal punto di vista della fortuna della cpu...mi tiene 4.5ghz con 1,248V (devo ancora limare)
Ho però un dubbio per quanto riguarda le temperature...
Sono a liquido...con waterblock EK Supreme HF sul procio...waterblock full cover sulla mobo...e waterblock full cover sulla GTX480.
Radiatore triventola con 2 nanoxia fx12-2000 e due pompe laing ddc500
Ho un divario di 10c° in full fra il primo core e gli altri 3....
Clicca qua per la versione Hi-res (http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111206204435_Stabilit.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206204435_Stabilit.jpg
Puo essere questione di pasta non ben disposta?
Grazie in anticipo
Guarda ne approfitto per chiedere anche io 2 cose:
1) noto che tutti più o meno avete circa 60 e passa gradi stando a 4.5 con 1.3 di vcore. Io sono a 4.6 con 1.35 e raggiungo i 56°-59°.
Ho un procio ultra freddo o è merito di varie ventole/rad? (Arctic Silver 5).
2) Anche io ho circa 10° tra il primo core e gli altri, in full.
1) noto che tutti più o meno avete circa 60 e passa gradi stando a 4.5 con 1.3 di vcore. Io sono a 4.6 con 1.35 e raggiungo i 56°-59°.
Ho un procio ultra freddo o è merito di varie ventole/rad? (Arctic Silver 5).
Devi fare il confronto con chi è a liquido come te, non credo siano molti.
Il grosso è ad aria.
Quando indichi 56-59° intendi in full sotto LinX a 20 cicli con 4Gb di ram e seven 64 sp1?
(La tiritera per farti capire che le temp variano molto in base ai test, con Prime95 ad esempio ci sono 10 gradi in meno)
2) Anche io ho circa 10° tra il primo core e gli altri, in full
Quello tutti direi, è normale.
Ciao a tutti
Ho acquistato da poco questa fantastica cpu...
Ho una maximus iv extreme e sto facendo i primi test per il daily...
(se interessa in firma c'è un piccolo worklog del mio pc)
Dalle prime prove ho risultati confortanti dal punto di vista della fortuna della cpu...mi tiene 4.5ghz con 1,248V (devo ancora limare)
Ho però un dubbio per quanto riguarda le temperature...
Sono a liquido...con waterblock EK Supreme HF sul procio...waterblock full cover sulla mobo...e waterblock full cover sulla GTX480.
Radiatore triventola con 2 nanoxia fx12-2000 e due pompe laing ddc500
Ho un divario di 10c° in full fra il primo core e gli altri 3....
Clicca qua per la versione Hi-res (http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111206204435_Stabilit.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206204435_Stabilit.jpg
Puo essere questione di pasta non ben disposta?
Grazie in anticipo
Ciao hai un sistam di reffreddamento a liquido mi sembra di aver capito. Guarda io con un dissi ad aria v.core 1.35 da bios settato uguale al tuo che temp nn ho mai visto il 7.
http://img546.imageshack.us/img546/5572/immagine14e.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/546/immagine14e.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ti dico questo nn x vantarmi ma nn riesco a crederci ancora.
Raga ho disattivato c.statt ci,c3,c6 servono x il risparmio energetico? Secono voi faccio male a lasciarli disabilitati?
dinamite2
06-12-2011, 21:48
raga' dovete capire però che i vari 2600k e 2700k con HT on scaldano fino a 10 gradi in piu rispetto al 2500k.... ;)
Ciao hai un sistam di reffreddamento a liquido mi sembra di aver capito. Guarda io con un dissi ad aria v.core 1.35 da bios settato uguale al tuo che temp nn ho mai visto il 7.
http://img546.imageshack.us/img546/5572/immagine14e.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/546/immagine14e.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ti dico questo nn x vantarmi ma nn riesco a crederci ancora.
Raga ho disattivato c.statt ci,c3,c6 servono x il risparmio energetico? Secono voi faccio male a lasciarli disabilitati?
Guarda, stavo pensando anche io la stessa cosa guardando le temp di altri utenti in prima pagina.
Probabilmente è dovuto al fatto che ho la vga nel loop del liquido..e comunque puo anche essere che ho messo troppa pasta...domani verifico.
Il confronto con il tuo comunque non vale :D senza HT abilitato scalda meno anche il mio!
Devi fare il confronto con chi è a liquido come te, non credo siano molti.
Il grosso è ad aria.
Quando indichi 56-59° intendi in full sotto LinX a 20 cicli con 4Gb di ram e seven 64 sp1?
(La tiritera per farti capire che le temp variano molto in base ai test, con Prime95 ad esempio ci sono 10 gradi in meno)
Quello tutti direi, è normale.
Questa cosa mi piace molto!...ero preoccupato!
Guarda, stavo pensando anche io la stessa cosa guardando le temp di altri utenti in prima pagina.
Probabilmente è dovuto al fatto che ho la vga nel loop del liquido..e comunque puo anche essere che ho messo troppa pasta...domani verifico.
Il confronto con il tuo comunque non vale :D senza HT abilitato scalda meno anche il mio!
ah scalda di più con HT abilitato nn lo sapevo:)
Devi fare il confronto con chi è a liquido come te, non credo siano molti.
Il grosso è ad aria.
Quando indichi 56-59° intendi in full sotto LinX a 20 cicli con 4Gb di ram e seven 64 sp1?
(La tiritera per farti capire che le temp variano molto in base ai test, con Prime95 ad esempio ci sono 10 gradi in meno)
Quello tutti direi, è normale.
Linx, 20 cicli, RAM max (ne ho 8 il test ne usa poco più di 6), Win7 sp1 64bit.
Tiritera per dirti "sì" XD
Anzi addirittura ho notato che con linx le temperature dopo un pò si stabilizzano sui 50°, mentre con IBT restano sui 55° circa.
Perchè questo? Linx mi usa MENO vcore. E' normale? Ho impostato 1.35 per essere sicuro, con ibt o durante il full normale mi arriva anche a 1.36 (cpu-z e HWmonitor) con linx invece mi segna un bellissimo fisso 1.308. E' normale?
Guarda, stavo pensando anche io la stessa cosa guardando le temp di altri utenti in prima pagina.
Probabilmente è dovuto al fatto che ho la vga nel loop del liquido..e comunque puo anche essere che ho messo troppa pasta...domani verifico.
Il confronto con il tuo comunque non vale :D senza HT abilitato scalda meno anche il mio!
Balls io ho uno SLI nello stesso loop.
E mi stanno a 25° in idle, entrambe.
Anzi addirittura ho notato che con linx le temperature dopo un pò si stabilizzano sui 50°, mentre con IBT restano sui 55° circa.
Perchè questo? Linx mi usa MENO vcore. E' normale? Ho impostato 1.35 per essere sicuro, con ibt o durante il full normale mi arriva anche a 1.36 (cpu-z e HWmonitor) con linx invece mi segna un bellissimo fisso 1.308. E' normale?
Mi becchi in contropiede.... io sapevo che linx era fondato sulla stessa base del vecchio IBT ma con una GUI migliore.
Mi è venuto il dubbio ora... Guardo che versione ho :D
IBT 2.51
Linx 0.6.4
Forse devo aggiornare entrambi...
causeperse
07-12-2011, 06:46
raga' dovete capire però che i vari 2600k e 2700k con HT on scaldano fino a 10 gradi in piu rispetto al 2500k.... ;)
Ma se si disabilita l'Hyper-threading su i7 si ha un calo prestazionale notevole???
Inoltre se si è stabili con HT attivato è possibile che con HT disattivato forse si è stabili con vcore più basso???.
System Shock
07-12-2011, 07:34
Ma se si disabilita l'Hyper-threading su i7 si ha un calo prestazionale notevole???
Con programmi che sfruttano pienamente il multithreding può andare dal 20% fino addirittura al 50% (casi limite) .
Quindi il vantaggio dato dalla funzione HT varia molto da programma a programma , ovviamente con programmi che usano non più di 4 threads è nullo .
Inoltre se si è stabili con HT attivato è possibile che con HT disattivato forse si è stabili con vcore più basso???.
Si.
causeperse
07-12-2011, 07:41
Con programmi che sfruttano pienamente il multithreding può andare dal 20% fino addirittura al 50% (casi limite) .
Quindi il vantaggio dato dalla funzione HT varia molto da programma a programma , ovviamente con programmi che usano non più di 4 threads è nullo .
Quindi se si disabilita l'HT su i7 è come se si avesse un i5.
Giusto???
System Shock
07-12-2011, 08:05
Quindi se si disabilita l'HT su i7 è come se si avesse un i5.
Giusto???
Si , a parte i 2 MB di cache in più dei 2600/2700k.
causeperse
07-12-2011, 08:12
Si , a parte i 2 MB di cache in più dei 2600/2700k.
thks
Tutto esatto.
In generale per capire se conviene l'HT o meno bisogna guardare se i programmi che si usano di più giovano della presenza di più core o meno.
Si potrebbe addirittura arrivare a gestire 3 configurazioni:
HT disattivato e minimo Vcore per un uso rilassato, quasi P2P.
HT disattivato e massima frequenza (con Vcore più basso che nel corrispettivo con HT attivato e quindi probabilmente moltiplicatore raggiungibile più elevato) per i giochi o quelle app che avvertono la frequenza bruta.
HT attivo ed OC daily per uso con programmi che ne giovano.
Insomma, processore che si adatta a quasi tutte le situazioni, ovviamente se il suo utilizzatore ha la pazienza e la voglia di gestirlo a seconda degli usi.
papillon56
07-12-2011, 17:18
Con programmi che sfruttano pienamente il multithreding può andare dal 20% fino addirittura al 50% (casi limite) .
Quindi il vantaggio dato dalla funzione HT varia molto da programma a programma , ovviamente con programmi che usano non più di 4 threads è nullo .
Si.
Ma da dove si abilita HT?... :D
Thanks
St1ll_4liv3
07-12-2011, 17:22
Ma da dove si abilita HT?... :D
Thanks
tu non lo puoi abilitare :)
ce l'ha solo il 2600/2700k ed è attivo di default...si disabilita dal bios
dinamite2
07-12-2011, 17:23
ovviamente da bios :)
jocker1993
07-12-2011, 17:26
Ma da dove si abilita HT?... :D
Thanks
Devi avere un 2600k / 2700k. I 2500k non ne sono provvisti.
papillon56
07-12-2011, 17:26
tu non lo puoi abilitare :)
ce l'ha solo il 2600/2700k ed è attivo di default...si disabilita dal bios
Chiedevo proprio perchè abbiamo una macchina con il 2600K... (ufficio..non mia :( )
Ora sapendo che è una voce da BIOS domani vedo di incasinare anche il pc del mio capo...:D
siamo tanto amici!!!:sofico:
jocker1993
07-12-2011, 17:28
Chiedevo proprio perchè abbiamo una macchina con ilcon il 2600K... (ufficio..non mia :( )
Ora sapendo che è una voce da BIOS domani vedo di incasinare anche il pc del mio capo...:D
siamo tanto amici!!!:sofico:
Scusa pensavo fosse quello che avevi in firma. Di base dovrebbe essere già abilitato :) (io ho il 2500k) però non penso sia così difficile da capire :)
papillon56
07-12-2011, 17:32
Scusa pensavo fosse quello che avevi in firma. Di base dovrebbe essere già abilitato :) (io ho il 2500k) però non penso sia così difficile da capire :)
Avrei dovuto essere + chiaro io...
non ho pensato al fatto che ho il mio procio in firma...Sorry.. fine OT:D
St1ll_4liv3
07-12-2011, 19:19
Chiedevo proprio perchè abbiamo una macchina con il 2600K... (ufficio..non mia :( )
Ora sapendo che è una voce da BIOS domani vedo di incasinare anche il pc del mio capo...:D
siamo tanto amici!!!:sofico:
è già attiva, a meno che non sia stata manualmente disabilitata...così di cui dubito, vista la sua utilità :)
Chiedevo proprio perchè abbiamo una macchina con il 2600K... (ufficio..non mia :( )
Ora sapendo che è una voce da BIOS domani vedo di incasinare anche il pc del mio capo...:D
siamo tanto amici!!!:sofico:
Da quando le aziende si permettono pc con cpu del genere? :sbonk:
... che a malapena se io rimedio 1gb di ram è un miracolo!:D
papillon56
07-12-2011, 22:27
Da quando le aziende si permettono pc con cpu del genere? :sbonk:
... che a malapena se io rimedio 1gb di ram è un miracolo!:D
Diciamo che il pc è in azienda.... ma l'uso che se ne fa non è propriamente ..."dedicato"....
il figliod el "boss" ci passa le ore dato che hanno in ufficio la fibra e casa non credo..
lui gioca online anche nelle pause del lavoro.. è un pazzo....:D
Ragazzi domani mi immergo nell'overclock vero e proprio :)
Una domanda.
Se io volessi testare le ram a 1866mhz con latenze 9-9-9-24-2T con quale programma si può fare? Memtest da quello che so, fa un controllo approfondito di compatibilità, non di stabilità.
Sapete indicarmi qualcosa? Oppure le setto normalmente a 1600mhz (di fabbrica)?
System Shock
08-12-2011, 09:09
Ragazzi domani mi immergo nell'overclock vero e proprio :)
Una domanda.
Se io volessi testare le ram a 1866mhz con latenze 9-9-9-24-2T con quale programma si può fare? Memtest da quello che so, fa un controllo approfondito di compatibilità, non di stabilità.
Sapete indicarmi qualcosa? Oppure le setto normalmente a 1600mhz (di fabbrica)?
In genere uso memtest 86 + , lo trovi nel 4° post , è una iso da masterizzare , il grosso vantaggio rispetto ai programmi per Windows è che a parte i 166 Kb che occupa riesce ad accedere a tutta la ram , mentre con windows parecchie centinaia di Mb vengono riservati al SO è non sono testabili.
Se reggono 1866 con voltaggi entro le specifiche intel vale la pena usarle a quella frequenza .
Ps. Conviene fare almeno 2 cicli al 100% ;-)
SilentDoom
08-12-2011, 09:13
Ciao a tutti, mi iscrivo da fresco possessore di piattaforma z68 in firma, nella giornata mi cimenterò con le prime prove di overclock.. Posterò qua risultati ed eventuali perplessità.. :)
Posto il mio daily.
Ho steso meglio la pasta, ma non vado sotto quelle temp.
Anche come tensione piu' in basso non scende.:D
HT:Y | 1.248 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3135B452, D2 | 54 60 61 62 | EK Supreme HF | Maximus IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111208102428_45001.248V.jpg) | dami88
St1ll_4liv3
08-12-2011, 09:37
Posto il mio daily.
Ho steso meglio la pasta, ma non vado sotto quelle temp.
Anche come tensione piu' in basso non scende.:D
HT:Y | 1.248 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3135B452, D2 | 54 60 61 62 | EK Supreme HF | Maximus IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111208102428_45001.248V.jpg) | dami88
ottime temperature e ottima cpu. puoi salire ancora tranquillamente, hai molto margine.
ciao
ottime temperature e ottima cpu. puoi salire ancora tranquillamente, hai molto margine.
ciao
Forse puo arrivare a 4800 stabile...oltre non credo...
Nei prossimi giorni provo!
In genere uso memtest 86 + , lo trovi nel 4° post , è una iso da masterizzare , il grosso vantaggio rispetto ai programmi per Windows è che a parte i 166 Kb che occupa riesce ad accedere a tutta la ram , mentre con windows parecchie centinaia di Mb vengono riservati al SO è non sono testabili.
Se reggono 1866 con voltaggi entro le specifiche intel vale la pena usarle a quella frequenza .
Ps. Conviene fare almeno 2 cicli al 100% ;-)
Si l'avevo già scaricato/masterizzato :)
Un ciclo l'ho fatto ieri sera e non mi ha dato nessun errore!
Ora ne faccio un altro e vediamo!
Ok.
Ho settato tutto con l'intenzione di arrivare a 4.5 ghz e ho impostato il vcore a 1.32V (stavo molto largo penso).
Comunque ho lanciato linx ed è stato fermo per 5 minuti senza completare nemmeno un ciclo, poi blue screen. "Windows has been shutdown ecc ecc"
Io linx l'ho impostato su "all" è corretto?
E' impostato tutto come de prima pagina, ho trovato solo una voce del bios che non c'era qua nel thread, e l'ho lasciata su auto. (Era dopo il vccsa voltage se non sbaglio).
Un'altra cosa, il vcore era impostato a 1.32V e sotto carico su linx, non superava mai l'1.27! :confused:
Temperatura massima raggiunta: 67° sul core più caldo..
Edit: le ram le ho impostate come di fabbrica
Ok.
Ho settato tutto con l'intenzione di arrivare a 4.5 ghz e ho impostato il vcore a 1.32V (stavo molto largo penso).
Comunque ho lanciato linx ed è stato fermo per 5 minuti senza completare nemmeno un ciclo, poi blue screen. "Windows has been shot down ecc ecc"
Io linx l'ho impostato su "all" è corretto?
E' impostato tutto come de prima pagina, ho trovato solo una voce del bios che non c'era qua nel thread, e l'ho lasciata su auto. (Era dopo il vccsa voltage se non sbaglio).
Un'altra cosa, il vcore era impostato a 1.32V e sotto carico su linx, non superava mai l'1.27! :confused:
Temperatura massima raggiunta: 67° sul core più caldo..
Per passare da 1.32 a 1.27 significa che hai un forte vdrop, prova ad aumentare il livello di LLC
St1ll_4liv3
08-12-2011, 14:28
Ok.
Ho settato tutto con l'intenzione di arrivare a 4.5 ghz e ho impostato il vcore a 1.32V (stavo molto largo penso).
Comunque ho lanciato linx ed è stato fermo per 5 minuti senza completare nemmeno un ciclo, poi blue screen. "Windows has been shutdown ecc ecc"
Io linx l'ho impostato su "all" è corretto?
E' impostato tutto come de prima pagina, ho trovato solo una voce del bios che non c'era qua nel thread, e l'ho lasciata su auto. (Era dopo il vccsa voltage se non sbaglio).
Un'altra cosa, il vcore era impostato a 1.32V e sotto carico su linx, non superava mai l'1.27! :confused:
Temperatura massima raggiunta: 67° sul core più caldo..
Edit: le ram le ho impostate come di fabbrica
Ma perchè sei in fixed? Lavora in Offset.
Cmq se vuoi eliminare il vdrop devi portare l'LLC a "ultra high"; così facendo avrai circa lo stesso voltaggio in full e in idle.
Il mio consiglio resta però quello di tenere l'llc su high o su medium, e lavorare in offset.
Ad ogni modo se hai aumentato la frequenza delle ram, quasi sicuramente dovrai aumentare il VCCIO, e forse anche il vcore
Per passare da 1.32 a 1.27 significa che hai un forte vdrop, prova ad aumentare il livello di LLC
E' già impostato su high!
Ultra high e extreme ho letto che son da evitare per il daily.. 1.32v li faceva in idle! Ma sotto carico la tensione si abbassava :confused:
Ma perchè sei in fixed? Lavora in Offset.
Cmq se vuoi eliminare il vdrop devi portare l'LLC a "ultra high"; così facendo avrai circa lo stesso voltaggio in full e in idle.
Il mio consiglio resta però quello di tenere l'llc su high o su medium, e lavorare in offset.
Ad ogni modo se hai aumentato la frequenza delle ram, quasi sicuramente dovrai aumentare il VCCIO, e forse anche il vcore
Che vuol dire "in fixed"?
L'llc ho letto in prima pagine che è sconsigliato andare oltre "high", infatti stava già su high! Le ram stanno bene, a 1600mhz come di fabbrica.
Però l'1.32V lo faceva in idle, sotto carico non andava a più di 1.27V!
St1ll_4liv3
08-12-2011, 14:43
Che vuol dire "in fixed"?
L'llc ho letto in prima pagine che è sconsigliato andare oltre "high", infatti stava già su high! Le ram stanno bene, a 1600mhz come di fabbrica.
Però l'1.32V lo faceva in idle, sotto carico non andava a più di 1.27V!
fixed= manuale
Lavora in offset, trova prima la stabilità del processore, e poi con le ram
System Shock
08-12-2011, 14:46
Posto il mio daily.
Ho steso meglio la pasta, ma non vado sotto quelle temp.
Anche come tensione piu' in basso non scende.:D
HT:Y | 1.248 | 4500.3 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3135B452, D2 | 54 60 61 62 | EK Supreme HF | Maximus IV Extreme | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111208102428_45001.248V.jpg) | dami88
OK
Si l'avevo già scaricato/masterizzato :)
Un ciclo l'ho fatto ieri sera e non mi ha dato nessun errore!
Ora ne faccio un altro e vediamo!
Però i 2 cicli è meglio farli consecutivi , cosi sia il controller che le ram al secondo giro sono già in temperatura.
fixed= manuale
Lavora in offset, trova prima la stabilità del processore, e poi con le ram
Era tutto su manual!
L'unico parametro che ho lasciato su auto era "PCH voltage" o qualcosa di simile! Che non l'ho visto in prima pagina..
Però i 2 cicli è meglio farli consecutivi , cosi sia il controller che le ram al secondo giro sono già in temperatura.
Ho risolto, tanto le ho riportate a frequenza di fabbrica :D
St1ll_4liv3
08-12-2011, 14:55
Era tutto su manual!
L'unico parametro che ho lasciato su auto era "PCH voltage" o qualcosa di simile! Che non l'ho visto in prima pagina..
Allora metti tutto su auto, lavora in offset, LLC high o medium, e vedi il voltaggio in full load.
Partendo da +0.005 in offset, sali finchè non trovi la stabilità.
I risparmi ti consiglio di tenere
C1E disattivato
C3, C6 attivi
Puoi fare anche il contrario, ma ho notato che con il C1E attivo ho degli strani picchi di vcore che preferisco evitare
Allora metti tutto su auto, lavora in offset, LLC high o medium, e vedi il voltaggio in full load.
Partendo da +0.005 in offset, sali finchè non trovi la stabilità.
I risparmi ti consiglio di tenere
C1E disattivato
C3, C6 attivi
Puoi fare anche il contrario, ma ho notato che con il C1E attivo ho degli strani picchi di vcore che preferisco evitare
Su auto metto VRM frequency?
Ma non ho capito questa cosa dell'offset.. l'offset non sarebbe la differenza dal voltaggio che leggo su cpu z (reale) e del voltaggio che si legge da bios? Quindi devo salire di 0.005V alla volta per arrivare all'1.32V? (se ho capito bene?) :D
I risparmi li avevo tutti abilitati.
St1ll_4liv3
08-12-2011, 15:07
Su auto metto VRM frequency?
Ma non ho capito questa cosa dell'offset.. l'offset non sarebbe la differenza dal voltaggio che leggo su cpu z (reale) e del voltaggio che si legge da bios? Quindi devo salire di 0.005V alla volta per arrivare all'1.32V? (se ho capito bene?) :D
I risparmi li avevo tutti abilitati.
Per tutto su "auto" intendevo il voltaggio del PLL, PCH, delle ram, etc etc
Il vrm mettilo a 350, cpu current 130%, etc etc...come indicato in prima pagina.
Invece di settare un vcore di 1,320 manualmente, lavora in offset aumentando o aggiungendo voltaggio fino a raggiungere la stabilità
E no, l'offset non è quello che dici tu...è semplicemente una voce che indica di quanto modificare il voltaggio determinato automaticamente
Per tutto su "auto" intendevo il voltaggio del PLL, PCH, delle ram, etc etc
Il vrm mettilo a 350, cpu current 130%, etc etc...come indicato in prima pagina.
Invece di settare un vcore di 1,320 manualmente, lavora in offset aumentando o aggiungendo voltaggio fino a raggiungere la stabilità
E no, l'offset non è quello che dici tu...è semplicemente una voce che indica di quanto modificare il voltaggio determinato automaticamente
Ma su auto non c'è il pericolo di qualche sbalzo di tensione non voluto?
Ah perfetto, provo subito.
Invece per quanto riguarda linx? Come mai mi è rimasto 5 minuti senza completare nemmeno un ciclo? E' strano perchè la cpu era completamente sotto sforzo..
In prima pagina è impostato a 360 il vrm freq..
jocker1993
08-12-2011, 15:13
E' già impostato su high!
Ultra high e extreme ho letto che son da evitare per il daily.. 1.32v li faceva in idle! Ma sotto carico la tensione si abbassava :confused:
c'è scritto sopra! sotto carico c'è il vdrop :)
drop = lasciare cadere, abbassare, quindi, voltage drop
c'è scritto sopra! sotto carico c'è il vdrop :)
drop = lasciare cadere, abbassare, quindi, voltage drop
Si ma una differenza di 0.05V mi è sembrata un pò troppa! Da 1.32V che ho impostato non saliva a più di 1.27V! E' quello che mi pareva strano :D
St1ll_4liv3
08-12-2011, 15:27
Si ma una differenza di 0.05V mi è sembrata un pò troppa! Da 1.32V che ho impostato non saliva a più di 1.27V! E' quello che mi pareva strano :D
E' normale...te l'ho detto, per azzerare il vdrop con vcore fixed devi mettere llc ultra high
E' normale...te l'ho detto, per azzerare il vdrop con vcore fixed devi mettere llc ultra high
Adesso provo con l'offset ;)
Il vcore è aumentato maggiormente fino a 1.352V, ma l'offset in questo caso deve essere negativo giusto? Perchè l'ho impostato a 0.005 positivo.. e infatti è aumentato!
liberato87
08-12-2011, 16:37
Si ma una differenza di 0.05V mi è sembrata un pò troppa! Da 1.32V che ho impostato non saliva a più di 1.27V! E' quello che mi pareva strano :D
ogni mainboard ha una gestione diversa della llc.
io se la tengo su 3 che è un livello intermedio (da 1 a 5) se da bios imposto 1.288 sotto linx mi scende fino a 1,232 - 1,240 - 1,248.
per sapere quale offset impostare devi appunto prima sapere quanto sei stabile con i fixed.
io per esempio per 45x avevo bisogno di 1,288v da bios e llc impostata su 3.
dopodichè lo metti su auto e riavvi (sempre col molti a 45x) e vedi a quanto te lo assegna la mobo.
se per esempio ti mette 1,300 (ipotesi) e tu hai bisogno di 1,288 puoi impostare offset - 0.010v
perchè appunto
1,300
- 0,010 =
1,290
lasciando ovviamente impostata la llc a quanto ce l'avevi prima.
poi ovviamente sono possibili più combinazioni di llc e vcore e offset vari, l importante è trovarne una, possibilimente con llc su un livello intermedio.
ogni mainboard ha una gestione diversa della llc.
io se la tengo su 3 che è un livello intermedio (da 1 a 5) se da bios imposto 1.288 sotto linx mi scende fino a 1,232 - 1,240 - 1,248.
per sapere quale offset impostare devi appunto prima sapere quanto sei stabile con i fixed.
io per esempio per 45x avevo bisogno di 1,288v da bios e llc impostata su 3.
dopodichè lo metti su auto e riavvi (sempre col molti a 45x) e vedi a quanto te lo assegna la mobo.
se per esempio ti mette 1,300 (ipotesi) e tu hai bisogno di 1,288 puoi impostare offset - 0.010v
perchè appunto
1,300
- 0,010 =
1,290
lasciando ovviamente impostata la llc a quanto ce l'avevi prima.
poi ovviamente sono possibili più combinazioni di llc e vcore e offset vari, l importante è trovarne una, possibilimente con llc su un livello intermedio.
Io prima avevo impostato il molti a 45x e avevo messo 1.32V, ma linx mi ha girato a vuoto per 5 minuti senza fare nemmeno un ciclo... poi blue screen! "windows has been shutdown ecc ecc" L'ho impostato su "all" ma va all'infinito senza completare nulla.. se invece lo lascio com'è (cioè l'ultima voce) mi faceva 115/116 gflops (e mi sembrano assai pochini!)
causeperse
08-12-2011, 17:54
Premesso che la mia cpu i7 2600k è sfigatissima, secondo voi quali delle due configurazioni è migliore per un daily @4200:
1 - offset -0,060 con LLC su high
2 - offset -0,030 con LLC su medium
Con entrambe ho vcore da cpuz di 1,28v circa e temp 70° sotto linx.
Grazie.
2 - offset -0,030 con LLC su medium
Ovviamente questa.
Mi raccomando NULLA su AUTO, ogni parametro va fixato per prevenire strani scherzi.
Soprattutto PLL e VTT.
St1ll_4liv3
08-12-2011, 18:12
Il vcore è aumentato maggiormente fino a 1.352V, ma l'offset in questo caso deve essere negativo giusto? Perchè l'ho impostato a 0.005 positivo.. e infatti è aumentato!
porta l'llc a medium (sei sicuramente ad high)
Ciao a tutti.
E' il mio primo post ma vi seguo da qualche mese ed alla fine mi sono convinto... :D ho preso un bel i5-2500k con p8z68-v pro gen3
Considerando che se friggo il procio sono passibile di divorzio... :D che ve ne pare come daily a 4.2ghz?
vcore offset -0.030
LLC regolare (credo sia 1)
vcccio a 1.05
pll 1.8
pch 1.05
dram 1.5
tutti i risparmi energetici ON
Spread Spectrum off
VRM Freq Auto (me lo sconsigliate???)
Unico inghippo sono le gskill eco che a 1600Mhz non ci vogliono proprio andare: ho 4 banchi ed ho provato con dram a 1.5, mentre non ho provato con 2 banchi. Se ho ben capito con SB non fa molta differenza 1333 o 1600... e quasi quasi le tengo così.
Le temperature come vi sembrano?
A me pare un sample fortunato... :cool:
http://img51.imageshack.us/img51/2403/i52500k42ghz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/51/i52500k42ghz.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie a tutti per gli insegnamenti (vedi lettura di circa 100 pagine di post) e le eventuali risposte :)
jocker1993
08-12-2011, 19:25
Ciao a tutti.
E' il mio primo post ma vi seguo da qualche mese ed alla fine mi sono convinto... :D ho preso un bel i5-2500k con p8z68-v pro gen3
Considerando che se friggo il procio sono passibile di divorzio... :D che ve ne pare come daily a 4.2ghz?
vcore offset -0.030
LLC regolare (credo sia 1)
vcccio a 1.05
pll 1.8
pch 1.05
dram 1.5
tutti i risparmi energetici ON
Spread Spectrum off
VRM Freq Auto (me lo sconsigliate???)
Unico inghippo sono le gskill eco che a 1600Mhz non ci vogliono proprio andare: ho 4 banchi ed ho provato con dram a 1.5, mentre non ho provato con 2 banchi. Se ho ben capito con SB non fa molta differenza 1333 o 1600... e quasi quasi le tengo così.
Le temperature come vi sembrano?
A me pare un sample fortunato... :cool:
http://img51.imageshack.us/img51/2403/i52500k42ghz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/51/i52500k42ghz.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie a tutti per gli insegnamenti (vedi lettura di circa 100 pagine di post) e le eventuali risposte :)
il pll puoi anche impostarlo a 1.7
i vrm mettili a 360, non auto
con il vccio e le ram puoi salire rispettivamente fino a 1.1v e 1.575 per essere sicuro in daily, se vuoi provare a salire con le ram rilassa anche i timing, però tra 1333 e 1600 non cambia così tanto (almeno pare dall'uso normale)
ricordati di disabilitare il pll overvoltage, pare che la cpu di Gatzu sia stata bruciata da quello
che dissi hai?
il pll puoi anche impostarlo a 1.7
i vrm mettili a 360, non auto
con il vccio e le ram puoi salire rispettivamente fino a 1.1v e 1.575 per essere sicuro in daily, se vuoi provare a salire con le ram rilassa anche i timing, però tra 1333 e 1600 non cambia così tanto (almeno pare dall'uso normale)
ricordati di disabilitare il pll overvoltage, pare che la cpu di Gatzu sia stata bruciata da quello
che dissi hai?
Il dissi in firma: Noctua NH-U12P SE2
Rebootto subito e modifico pll e vrm
vccio e ram li lascerei così, visto che comunque mi ha fatto senza problemi 1ora di linx ed 1ora di prime 1348-4096 senza problemi... che dici?
Unico dubbio quel piccolo altalenare di GFlops...
...
ricordati di disabilitare il pll overvoltage, pare che la cpu di Gatzu sia stata bruciata da quello
Disabilitato all'istante... e pure mi sembrava di averlo fatto... che sia colpa di asus AI Suite II?????? :confused:
jocker1993
08-12-2011, 19:50
Il dissi in firma: Noctua NH-U12P SE2
Rebootto subito e modifico pll e vrm
vccio e ram li lascerei così, visto che comunque mi ha fatto senza problemi 1ora di linx ed 1ora di prime 1348-4096 senza problemi... che dici?
Unico dubbio quel piccolo altalenare di GFlops...
Disabilitato all'istante... e pure mi sembrava di averlo fatto... che sia colpa di asus AI Suite II?????? :confused:
L'AI Suite non mi ha mai abilitato nulla, ma magari può succedere :D Buono, tienilo giù ;)
si il vccio e il vram modificali solo se vuoi salire con quelle :) altrimenti vanno benone, penso.
Vero, i gflop oscillano. Per caso stavi facendo qualcosa con il pc mentre andava Linx? Al massimo, dovesse essere un minimo problema di instabilità, dovresti riuscire a sistemarlo con +0.005 sul vcore, quindi andando a -0.025 sul valore dell'offset.
L'AI Suite non mi ha mai abilitato nulla, ma magari può succedere :D Buono, tienilo giù ;)
si il vccio e il vram modificali solo se vuoi salire con quelle :) altrimenti vanno benone, penso.
Vero, i gflop oscillano. Per caso stavi facendo qualcosa con il pc mentre andava Linx? Al massimo, dovesse essere un minimo problema di instabilità, dovresti riuscire a sistemarlo con +0.005 sul vcore, quindi andando a -0.025 sul valore dell'offset.
Grazie mille, gentilissimo
Ultime 2 domande:
1. Per la salute del mio procio, meglio un llc a 2/5 (ora è a 1: regular) o meglio un +0.005 di vcore-offset?
2. Le temperature per il voltaggio/frequenza ed il dissi, sono nella norma? In altre parole, l'ho montato giusto? E' la 3a volta che monto un procio e sono certo di non essere un guru... :D
jocker1993
08-12-2011, 20:19
Grazie mille, gentilissimo
Ultime 2 domande:
1. Per la salute del mio procio, meglio un llc a 2/5 (ora è a 1: regular) o meglio un +0.005 di vcore-offset?
2. Le temperature per il voltaggio/frequenza ed il dissi, sono nella norma? In altre parole, l'ho montato giusto? E' la 3a volta che monto un procio e sono certo di non essere un guru... :D
1. Penso proprio sia meglio il +0.005 :)
2. Prova a guardare in prima pagina gli altri con il tuo stesso dissi che fanno ;)
causeperse
08-12-2011, 21:08
Ma secondo voi, qual'è la temperatura massima sotto linx che un i7 può raggiungere per un daily????
thks
Ma secondo voi, qual'è la temperatura massima sotto linx che un i7 può raggiungere per un daily????
thks
Direi non oltre 77-78 gradi sul core più caldo se sei sotto 1,34 di Vcore, altrimenti anche meno.
St1ll_4liv3
09-12-2011, 00:35
Direi non oltre 77-78 gradi sul core più caldo se sei sotto 1,34 di Vcore, altrimenti anche meno.
Beh, considerando che siamo a dicembre 78 gradi sul core più caldo mi sembrano tanti per un daily use...vuol dire che ad agosto ne hai 85...
Io direi 70 con linx, che diventano 75-76 in estate (sempre con linx)...nell'uso normale sono meno ovviamente
2500k in arrivo con asus p8p67evo r3.0 e 2x4gb di vengeance 1600 999-24 1.5v
insieme anche a 1 gtx570 :D
visto che il mio 750 lo passo ad un amico compresa di attuale p7p55d premium...
Dite che sarà notevole il salto prestazionale? considerate che il 750 lo tenevo in 4ghz daily e il 2500 ...boh si vedrà quanto sarà fortunato
2500K a 1,312V a 4,8Ghz:
125 Gflops sia su IBT che su Linx, dite che è in linea ?
causeperse
09-12-2011, 11:14
Ho ordinato (per il mio i7 e artic freezer 13), in sostituzione delll'artic silver 5 che mi è terminata, la pasta termoconduttiva PROLIMATECH PK-1.
Spero di aver fatto la scelta giusta.
Qualcuno la usa? Giudizi?
liberato87
09-12-2011, 11:20
Ho ordinato (per il mio i7 e artic freezer 13), in sostituzione delll'artic silver 5 che mi è terminata, la pasta termoconduttiva PROLIMATECH PK-1.
Spero di aver fatto la scelta giusta.
Qualcuno la usa? Giudizi?
io la uso da un bel pò e mi trovo benissimo.
oltre ad essere tra le migliori (se non la migliore) si spalma bene (la trovo simile come consistenza lla noctua nh-t1)
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermal-Compound-Roundup-December-2011/1445/5
http://skinneelabs.com/2011-tim-results/2/
causeperse
09-12-2011, 11:28
io la uso da un bel pò e mi trovo benissimo.
oltre ad essere tra le migliori (se non la migliore) si spalma bene (la trovo simile come consistenza lla noctua nh-t1)
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermal-Compound-Roundup-December-2011/1445/5
http://skinneelabs.com/2011-tim-results/2/
Bene!!!
Appena mi arriva la metto al posto dell'artic silver 5 attuale che ho e vediamo subito se cè differenza. :)
System Shock
09-12-2011, 13:14
2500k in arrivo con asus p8p67evo r3.0 e 2x4gb di vengeance 1600 999-24 1.5v
insieme anche a 1 gtx570 :D
visto che il mio 750 lo passo ad un amico compresa di attuale p7p55d premium...
Dite che sarà notevole il salto prestazionale? considerate che il 750 lo tenevo in 4ghz daily e il 2500 ...boh si vedrà quanto sarà fortunato
Se come quasi sempre succede il tuo 2500k starà in daily a 4500 , potresti avere un incremento prestazionale intorno al + 30% (quindi non da poco) ;)
St1ll_4liv3
09-12-2011, 13:36
Ragazzi, un'informazione che può essere utile.
Premetto che riuscivo a passare prime95, a 45x, solo con 1,344-1,360 volt. Così facendo però con linx avevo 1,360-1,368volt, e siccome il gioco non valeva la candela, ho deciso di scendere a 44x.
Tutto ciò SENZA toccare il cpu pll.
A 44x sono rock solid con molti meno volt...1,304-1,312 in full con prime, che si traducono in 1,320-328v con linx.
La differenza per passare da 44x a 45x come vedete è enorme...
Stranito da questi risultati, ho deciso di fare una prova: ho AUMENTATO il cpu pll a 1,87v (prima stava a 1,80).
Risultato? Sono a 45x, prime sta girando da 1h e 30, e il voltaggio in full è di 1,320-1,336!!!
A questi voltaggi, a 4500mhz, prima avevo bsod dopo 5 minuti. Forse non sono rock solid, ma una cosa è certa: aumentare il cpu pll a 1,87 mi ha aiutato ad incrementare enormemente la stabilità, e a scendere considerevolmente di voltaggio.
Se però aumento il cpu pll quando sono a 44x, NON riesco a diminuire il voltaggio.
Quindi, la mia teoria è questa: ogni cpu ha una frequenza "limite" dopo la quale "mura", ossia richiede un grande incremento di voltaggio per la stabilità. Nel mio caso questo limite è 44x.
Fino a 44x quindi ci si arrivo tranquillo, aumentando il voltaggio in maniera lineare. Un aumento del cpu pll voltage NON comporta benefici: ho fatto delle prove, e a meno di 1,304 volt a 4400mhz la cpu NON va, anche aumentando/diminuendo il voltaggio del pll.
Una volta raggiunto il muro però, incrementare il voltaggio del PLL potrebbe essere fondamentale per evitare di portare il vcore alle stelle!
Nel mio esempio quindi
4500 mhz, cpu pll 1.8, vcore 1,328 ---> bsod dopo 5 minuti, rock solid con 1,360
4500mhz, cpu pll 1,87, vcore 1,328 ----> prime sta girando tranquillamente da 1h e 30
Però ripeto, finchè il voltaggio aumenta in maniera lineare rispetto alla frequenza, aumentare il cpu pll potrebbe essere del tutto inutile e/o controproducente! !
causeperse
09-12-2011, 17:05
Ragazzi, un'informazione che può essere utile.
Premetto che riuscivo a passare prime95, a 45x, solo con 1,344-1,360 volt. Così facendo però con linx avevo 1,360-1,368volt, e siccome il gioco non valeva la candela, ho deciso di scendere a 44x.
Tutto ciò SENZA toccare il cpu pll.
A 44x sono rock solid con molti meno volt...1,304-1,312 in full con prime, che si traducono in 1,320-328v con linx.
La differenza per passare da 44x a 45x come vedete è enorme...
Stranito da questi risultati, ho deciso di fare una prova: ho AUMENTATO il cpu pll a 1,87v (prima stava a 1,80).
Risultato? Sono a 45x, prime sta girando da 1h e 30, e il voltaggio in full è di 1,320-1,336!!!
A questi voltaggi, a 4500mhz, prima avevo bsod dopo 5 minuti. Forse non sono rock solid, ma una cosa è certa: aumentare il cpu pll a 1,87 mi ha aiutato ad incrementare enormemente la stabilità, e a scendere considerevolmente di voltaggio.
Se però aumento il cpu pll quando sono a 44x, NON riesco a diminuire il voltaggio.
Quindi, la mia teoria è questa: ogni cpu ha una frequenza "limite" dopo la quale "mura", ossia richiede un grande incremento di voltaggio per la stabilità. Nel mio caso questo limite è 44x.
Fino a 44x quindi ci si arrivo tranquillo, aumentando il voltaggio in maniera lineare. Un aumento del cpu pll voltage NON comporta benefici: ho fatto delle prove, e a meno di 1,304 volt a 4400mhz la cpu NON va, anche aumentando/diminuendo il voltaggio del pll.
Una volta raggiunto il muro però, incrementare il voltaggio del PLL potrebbe essere fondamentale per evitare di portare il vcore alle stelle!
Nel mio esempio quindi
4500 mhz, cpu pll 1.8, vcore 1,328 ---> bsod dopo 5 minuti, rock solid con 1,360
4500mhz, cpu pll 1,87, vcore 1,328 ----> prime sta girando tranquillamente da 1h e 30
Però ripeto, finchè il voltaggio aumenta in maniera lineare rispetto alla frequenza, aumentare il cpu pll potrebbe essere del tutto inutile e/o controproducente! !
sei in fixed oppure offset +/-???
St1ll_4liv3
09-12-2011, 17:19
offset
cmq dopo 2h e qualcosa mi ha dato bsod...devo ancora trovare il valore ottimale di vcore!
jocker1993
09-12-2011, 17:25
offset
cmq dopo 2h e qualcosa mi ha dato bsod...devo ancora trovare il valore ottimale di vcore!
Personalmente, ho messo il pll voltage da 1.5 a 1.87, ho abbassato il vcore di 0.005 (offset) e BSOD dopo 10 minuti di Starcraft 2 :/
Non metto in dubbio la validità del metodo, però sembra non funzionare in tutti i casi.
St1ll_4liv3
09-12-2011, 17:43
Personalmente, ho messo il pll voltage da 1.5 a 1.87, ho abbassato il vcore di 0.005 (offset) e BSOD dopo 10 minuti di Starcraft 2 :/
Non metto in dubbio la validità del metodo, però sembra non funzionare in tutti i casi.
Attenzione...1,8750 è un valore che va bene nel MIO caso. Per esempio, se lo porto già semplicemente a 1,86 o 1,88, ho bsod subito!
Però per qualche motivo 1,8750 è un voltaggio che gli piace...ho fatto due test a parità di voltaggio, e in entrambi i casi sono rimasto stabile con prime rispettivamente per 2h e 10 minuti nel primo caso, e 1h e 50 minuti nel secondo.
E puntualmente, mettendo valori diversi da 1,8750, avevo bsod dopo 5 minuti.
Non riesco a spiegarmi questo strano comportamento..
SilentDoom
09-12-2011, 18:33
Primo test finalizzato alla stabilità, che per ora resterà il mio daily use:
http://img849.imageshack.us/img849/7732/4500128030off24linx.th.jpg (http://img849.imageshack.us/i/4500128030off24linx.jpg/)
Con il Vcore non posso limare ulteriormente (ora sono con offset + 0,30), pena bosd.. Ma mi ritengo tutto sommato soddisfatto. :)
Nei prossimi giorni proverò frequenze più alte almeno per vedere se questo procio è avido di volts..
causeperse
09-12-2011, 19:28
Ulteriori test @4200 stabile con 20 cicli di linx e 2 ore di prime
prima ero @4200 con:
offset -0,060
LLC: high
VCCIO: 1,05v
PLL: 1,775
vcore da cpuz: 1,28v-picchi di 1,288v
temp max da realtemp: 71°-72° sotto linx
ora @4200 con:
offset -0,040
LLC: medium
VCCIO: 1,0562v
PLL: 1,793V
vcore da cpuz 1,264v-picchi di 1,272v
temp max da realtemp: 69°-70° sotto linx
Che dire, sono riuscito a scendere vcore e temp.
Certo che non si finisce mai di testare, quando credi di aver trovato il limite @4200 basta solo variare delle combinazioni che ti ritrovi tutta un'altra situazione.
Consigli per migliorare ancora????
Lucian88
10-12-2011, 09:47
Ciao a tutti, ho intenzione di effettuare prima un leggero overclock (3.6 Ghz) e poi, temperature permettendo, portare il procio a 4.0 Ghz.
Ho letto la guida e ho già trovato un problema, infatti la pagina tweak del bios è diversa da quelle della guida visto che molte voci non ci sono. Come mi comporto? Ricordo che il procio è un 15 2500K, la madre Z68 extreme3 gen3 e le ram 2x4 gb da 1600. Il bios della madre l'ho aggiornato alla versione 1.20
http://img403.imageshack.us/img403/8719/img0314yw.jpg
http://img849.imageshack.us/img849/7761/img0316qw.jpg
Grazie in anticipo!
la pagina tweak del bios è diversa da quelle della guida visto che molte voci non ci sono.
Grazie in anticipo!
Vieni qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365264
Lucian88
10-12-2011, 12:06
Vieni qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365264
L'avevo già visto ma il problema e che non so quali valori mettere tra parentesi per portare la frequenza a 3.6 Ghz. Su consiglio di System mi sono basato sul post n°4 di questa discussione e solo che alcuni punti non ci sono..Esempio:
- Memory Frequency
- EPU Power Saving
- Load-Line Calibration
- VRM Frequency
- VRM Fixed Frequency Mode
- Phase Control
- Duty Control
- Current Capability
...ecc ecc
E altri sono presenti nel post di System ma non nel BIOS, quindi che faccio?
ferrarino14
10-12-2011, 16:18
Vieni qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365264
Ciao ce qualche sito per fare overclock di bios alla Extreme 7??
System Shock
10-12-2011, 16:23
L'avevo già visto ma il problema e che non so quali valori mettere tra parentesi per portare la frequenza a 3.6 Ghz. Su consiglio di System mi sono basato sul post n°4 di questa discussione e solo che alcuni punti non ci sono..Esempio:
- Memory Frequency Edit : Dovrebbe esserre Dram frequency comunque va bene anche in auto
- EPU Power Saving Nella tua mobo non c'è
- Load-Line Calibration é la voce Cpu load line calibration mettila a level 3
- VRM Frequency Nella tua mobo non c'è
- VRM Fixed Frequency Mode Nella tua mobob non c'è
- Phase Control Nella tua mobo non c'è
- Duty Control Nella tua mobo non c'è
- Current Capability = Core Current Limit [150]
Che ve ne pare come daily?
4 core 4.2GHz
3 core 4.3
2 core 4.4
1 core 4.5
vcore Offset: -0.030 (che si traduce in un vcore massimo non a pieno carico di 1.26 o 1.27, mentre si scende vdroppando a 1.224 a pieno carico con 4 core)
turbo overvoltage +0.025
vccio 1.062 (ho 4 banchi di ram da 2 giga ed effettivamente mi ha aiutato a trovare la stabilità)
pll 1.79
LLC regular (livello minimo o 0%)
PLL overvoltage OFFFFFFFFFFFFFFF
Ho testato mezz'ora di linx fisso a 4.2ghz con tutti i core (senza turbo per intenderci)
Poi 1 ora di Prime95 1344-4096 e 6500MB di ram
Poi ho fatto 1 ora di prime riattivando il turbo e diminuendo di un thread alla volta (più affinità core). In questo modo, ho dovuto alzare un po' il turbo overvoltage (il risultato è quello sopra) altrimenti avevo errori di arrotondamento... Poi come ultimo passo, ho alzato 2 step il vccio (fino al valore di cui sopra), visto che ho avuto l'ultimo errore di arrotondamento dopo 25min di prime.
PS: mai un bsod durante i test :cool:
Temperatura massima sotto linx 61°: Ho ottimizzato il riflusso nel case che ha solo 2 ventole (in immissione frontale, in estrazione posteriore), montando il pannello laterale forato anzicché quello trasparente ma tappato (10 gradi di differenza :eek: )
Ora non voglio più usare prime o linx per anni :D
Che ve ne pare? Direi che il procio può dormire sonni sicuri... :mc:
Che ve ne pare come daily?
4 core 4.2GHz
3 core 4.3
2 core 4.4
1 core 4.5
Che significa?
Wolfhang
10-12-2011, 22:27
Che significa?
significa che puoi impostare i moltiplicatori del turbo in base ai cores utilizzati
jocker1993
10-12-2011, 22:28
Che significa?
Neanche io capisco :/
Questa non la sapevo mica....
Quindi se facessi un OC a due core potrei provare a sfondare i 5GHz?
jocker1993
10-12-2011, 22:31
Questa non la sapevo mica....
Quindi se facessi un OC a due core potrei provare a sfondare i 5GHz?
Si certo si possono disabilitare, ok, c'è nel bios (della mia almeno). Però è piuttosto inutile, almeno penso! (se non per dei test ;) )
Ahhh, ma disabilitandoli.
Allora ok, però per il daily non serve a nulla.
Pensavo/speravo fosse una cosa tipo che con una applicazione che sfrutta solo due core scatta in automatico l'OC relativo, idem per il singolo core ecc.
Così invece mi sembra proprio un test ben più che inutile.
jocker1993
10-12-2011, 22:40
Ahhh, ma disabilitandoli.
Allora ok, però per il daily non serve a nulla.
Pensavo/speravo fosse una cosa tipo che con una applicazione che sfrutta solo due core scatta in automatico l'OC relativo, idem per il singolo core ecc.
Così invece mi sembra proprio un test ben più che inutile.
Eh non ho capito cosa intende lui, stiamo a vedere quando risponde.
Wolfhang
10-12-2011, 22:41
Ahhh, ma disabilitandoli.
Allora ok, però per il daily non serve a nulla.
Pensavo/speravo fosse una cosa tipo che con una applicazione che sfrutta solo due core scatta in automatico l'OC relativo, idem per il singolo core ecc.
Così invece mi sembra proprio un test ben più che inutile.
E' proprio come hai detto, usando applicazioni che non usano tutti i cores scatta la relativa frequenza, d'altronde è il normale funzionamento di questi processori, il turbo del 2500 ad esempio a default è 34-35-36-37 in base all'utilizzo...;)
Ahhh, ma disabilitandoli.
Allora ok, però per il daily non serve a nulla.
Pensavo/speravo fosse una cosa tipo che con una applicazione che sfrutta solo due core scatta in automatico l'OC relativo, idem per il singolo core ecc.
Così invece mi sembra proprio un test ben più che inutile.
Ma è proprio così (bhe, più o meno)
Se sceli "By Per Core" anzicchè "By All Core", a seconda del numero di core usati da un applicazione, ti applica l'oc impostato da bios.
A default funziona proprio così:
4 core attivi -> 3.3GHz
3 core attivi -> 3.4GHz
2 core attivi -> 3.5GHz
1 core attivi -> 3.6GHz (non so perché ma forse era 3.7...)
In questo modo puoi tenere il vcore più basso... quando vai con un core solo ma ad una frequenza più elevata.
Inoltre, non ho provato ma non ho visto vincoli nel bios, nessuno ti impedisce di andare a botte di 200MHz o in maniera non lineare...
Appena lessi una recensione sui SB mi era subito balenata l'idea di sfruttare il turbo in OC... in fondo quante applicazioni usano 4 core? Per non parlare di 8...
Decisamente da approfindire la cosa.
Ci sono fior di giochi che usano si e no 2 core che sono sensibilissimi proprio alla frequenza e che con questo sistema, ammesso si riesca a salire di più e meglio, avrebbero un boost notevole.
jocker1993
10-12-2011, 22:46
Decisamente da approfindire la cosa.
Ci sono fior di giochi che usano si e no 2 core che sono sensibilissimi proprio alla frequenza e che con questo sistema, ammesso si riesca a salire di più e meglio, avrebbero un boost notevole.
Esatto approfondisco anche io ;)
St1ll_4liv3
10-12-2011, 22:51
Decisamente da approfindire la cosa.
Ci sono fior di giochi che usano si e no 2 core che sono sensibilissimi proprio alla frequenza e che con questo sistema, ammesso si riesca a salire di più e meglio, avrebbero un boost notevole.
Beh dai, boost notevole nei giochi passando da 4,8ghz a 5,0 ghz non c'è :) forse fai 0,5 fps in più :asd:
No, quando i giochi lavorano su un solo core o anche due e sono sensibili alla frequenza hanno miglioramenti che vanno oltre al mero guadagno percentuale di frequenza stessa con l'OC.
Ma a parte skyrim, non credo ci siano altri giochi con cui si guadagna qualcosa di concreto sopra i 4 ghz, indipendentemente dal numero di core utilizzati..
Ragazzi questi giorni ho un da fare allucinante con lo studio :(
In settimana comincio a ri-smucinare con l'offset :D
Una domanda al riguardo...
Ho visto che gli utenti usano l'offset sia positivo che negativo.. Ma non dovrebbe essere per forza negativo? Se l'offset è la differenza del voltaggio automatico e il voltaggio reale, non dovrebbe essere negativo in quanto va a limare il vcore automatico? (che è praticamente sempre troppo alto su "auto")
kira@zero
11-12-2011, 01:41
Non è detto che sia troppo alto il vcore su auto la vecchia Fatal1ty me lo impostava sempre a 1,28v ;)
Non è detto che sia troppo alto il vcore su auto la vecchia Fatal1ty me lo impostava sempre a 1,28v ;)
Ah, credevo lo impostasse sempre più alto in modo da stare sempre stabili :) O almeno credo che sia quello che succede con le asus!
io ora ho un oc su tutti i core di 44x con v.core 1.288
se volessi impostare il molti a
44 4 core
45 3 core
46 2 core
47 1 core
il v.core andrebbe aumentato?
come faccio a testare la stabilità con usando solo 3 core o 2 o 1
usando ad esempio linx in automatico li usa tutti e 4
io ora ho un oc su tutti i core di 44x con v.core 1.288
se volessi impostare il molti a
44 4 core
45 3 core
46 2 core
47 1 core
il v.core andrebbe aumentato?
come faccio a testare la stabilità con usando solo 3 core o 2 o 1
usando ad esempio linx in automatico li usa tutti e 4
Io ho agito solamente sul turboOvervoltage (non toccando più il vcore)
Per testare 3 core con linx, apri gestione attività->processi->tasto destro su linx->gestione affinità->gli assegni i core più freddi
Il tutto prima di avviare il test
O almeno, io ho scelto i più freddi in quanto credo (ma è solo un mio pensiero) che siano quelli che ricevono un voltaggio minore rispetto agli altri... al massimo uno vale l'altro... :D
St1ll_4liv3
11-12-2011, 10:33
Ah, credevo lo impostasse sempre più alto in modo da stare sempre stabili :) O almeno credo che sia quello che succede con le asus!
Non succede nemmeno con le Asus! Dipende...
Non succede nemmeno con le Asus! Dipende...
Nel mio caso si, a 4.4 ghz me lo impostava a 1.32V circa, appena salivo a 4.5ghz schizzava a 1.44V!
St1ll_4liv3
11-12-2011, 16:20
Nel mio caso si, a 4.4 ghz me lo impostava a 1.32V circa, appena salivo a 4.5ghz schizzava a 1.44V!
Nel mio a 4,5ghz devo impostare un offset positivo
Lucian88
11-12-2011, 19:16
- Memory Frequency Edit : Dovrebbe esserre Dram frequency comunque va bene anche in auto
- EPU Power Saving Nella tua mobo non c'è
- Load-Line Calibration é la voce Cpu load line calibration mettila a level 3
- VRM Frequency Nella tua mobo non c'è
- VRM Fixed Frequency Mode Nella tua mobob non c'è
- Phase Control Nella tua mobo non c'è
- Duty Control Nella tua mobo non c'è
- Current Capability = Core Current Limit [150]
Quindi seguo la tua guida (post n°4) e quando una voce da te citata non cè nella mia mobo la lascio stare e modifico quello che c'è, giusto?
PereGoldi
11-12-2011, 20:14
Ho un probelma, con LinX a 4.7 Ghz con VCore a 1.42 non faccio più di 100 Gflops, penso che il problema sia con le RAM, nonostante esse siano vendute come 2133Mhz con CPU-Z me le segna a 1333Mhz :(
Ho un probelma, con LinX a 4.7 Ghz con VCore a 1.42 non faccio più di 100 Gflops, penso che il problema sia con le RAM, nonostante esse siano vendute come 2133Mhz con CPU-Z me le segna a 1333Mhz :(
Non penso siano le RAM.
Io faccio 125GFolps a 4,7GHz con delle 1600MHz.
Hai seven 64sp1 e l'ultimo LinX?
devil_mcry
11-12-2011, 20:18
Ho un probelma, con LinX a 4.7 Ghz con VCore a 1.42 non faccio più di 100 Gflops, penso che il problema sia con le RAM, nonostante esse siano vendute come 2133Mhz con CPU-Z me le segna a 1333Mhz :(
non è stabile
Non penso siano le RAM.
Io faccio 125GFolps a 4,7GHz con delle 1600MHz.
Hai seven 64sp1 e l'ultimo LinX?
tu hai un i5 lui ha un i7
Non penso siano le RAM.
Io faccio 125GFolps a 4,7GHz con delle 1600MHz.
Hai seven 64sp1 e l'ultimo LinX?
Io faccio 113 gflops a 3.4ghz possibile?
Una cosa che non ho mai capito.. avevo letto che linx va settato su "all" quando ho letto la guida, però a me così sta sempre fermo e non completa neanche un ciclo!
PereGoldi
11-12-2011, 20:20
W7 64bit SP1 sì, LinX dovrei avere l'ultima versione
PereGoldi
11-12-2011, 20:35
Qualcuno mi posta LinX con le librerie aggiornate? Comunque quando mi è arrivata la mother ho notato che 2 pin del socket erano leggermente storti, può aver infulito?
Andren83
11-12-2011, 20:54
Qualcuno mi posta LinX con le librerie aggiornate? Comunque quando mi è arrivata la mother ho notato che 2 pin del socket erano leggermente storti, può aver infulito?
Trovi tutto in prima pagina ;)
Che ve ne pare come daily?
4 core 4.2GHz
3 core 4.3
2 core 4.4
1 core 4.5
vcore Offset: -0.030 (che si traduce in un vcore massimo non a pieno carico di 1.26 o 1.27, mentre si scende vdroppando a 1.224 a pieno carico con 4 core)
turbo overvoltage +0.025
vccio 1.062 (ho 4 banchi di ram da 2 giga ed effettivamente mi ha aiutato a trovare la stabilità)
pll 1.79
LLC regular (livello minimo o 0%)
PLL overvoltage OFFFFFFFFFFFFFFF
Ho testato mezz'ora di linx fisso a 4.2ghz con tutti i core (senza turbo per intenderci)
Poi 1 ora di Prime95 1344-4096 e 6500MB di ram
Poi ho fatto 1 ora di prime riattivando il turbo e diminuendo di un thread alla volta (più affinità core). In questo modo, ho dovuto alzare un po' il turbo overvoltage (il risultato è quello sopra) altrimenti avevo errori di arrotondamento... Poi come ultimo passo, ho alzato 2 step il vccio (fino al valore di cui sopra), visto che ho avuto l'ultimo errore di arrotondamento dopo 25min di prime.
PS: mai un bsod durante i test :cool:
Temperatura massima sotto linx 61°: Ho ottimizzato il riflusso nel case che ha solo 2 ventole (in immissione frontale, in estrazione posteriore), montando il pannello laterale forato anzicché quello trasparente ma tappato (10 gradi di differenza :eek: )
Ora non voglio più usare prime o linx per anni :D
Che ve ne pare? Direi che il procio può dormire sonni sicuri... :mc:
Ciao:) grazie x avere postato il tuo OC
Mi puoi spiegare due cose che nn ho capito x favore
1) turbo overvoltage a che settaggio ti riferisci che nn lho trovato
2)pll 1.79 arriva 1.79347 è giusto?
3) offset mode sign lo hai impostato sul +?
Anchio ora sto 4200mhz x42 ma v.core manuale 1.330 full con cp-z 1.288 dayli 1.330 con 7 ore di prime ieri tutto ok. Ma il tuoi settaggi mi piace di
+++:D Ho fatto un test veloce usando i tuoi settaggi xò nn ho toccato il turbo overvoltage che come ho detto di sopra nn ho capito, 5 run di intelBT maximum tutto k 61° ancgio:D
Ciao:) grazie x avere postato il tuo OC
Mi puoi spiegare due cose che nn ho capito x favore
1) turbo overvoltage a che settaggio ti riferisci che nn lho trovato
2)pll 1.79 arriva 1.79347 è giusto?
3) offset mode sign lo hai impostato sul +?
Anchio ora sto 4200mhz x42 ma v.core manuale 1.330 full con cp-z 1.288 dayli 1.330 con 7 ore di prime ieri tutto ok. Ma il tuoi settaggi mi piace di
+++:D Ho fatto un test veloce usando i tuoi settaggi xò nn ho toccato il turbo overvoltage che come ho detto di sopra nn ho capito, 5 run di intelBT maximum tutto k 61° ancgio:D
1) AI Tweaker->CPU Power Management->Additional turbo voltage
2) PLL OK. Pensa che a default è 1.8
3) L'offset mode io ce l'ho con il -... Cerca di raggiungere in cpu-z lo stesso voltaggio che avevi col fixed (se non ho capito male 1.288): metti offset a 0, avvii windows, vedi che ti da cpuz e ti regoli quanto aggiungere aggiungere o sottrarre
Spero di esserti stato utile :)
Alla fine non ho resistito... :muro:
Ecco la mia stringa...
1.248 | 4500.0 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3139B639, D2 | 59 67 66 66 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68-V PRO Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/707/i52500k4.gif/) | Sdrutz
Ora provo ad impostare 45-46-47-48 con il turbo... :D
System Shock
12-12-2011, 00:26
Alla fine non ho resistito... :muro:
Ecco la mia stringa...
1.248 | 4500.1 Mhz (100.00 Mhz*45) | 3139B639, D2 | 59 67 66 66 | Noctua NH-U12P SE2 | ASUS P8Z68-V PRO Gen3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img707.imageshack.us/img707/6366/i52500k4.gif) | Sdrutz
Ora provo ad impostare 45-46-47-48 con il turbo... :D
Ok.
riccardo68
12-12-2011, 10:14
bene, voglio essere il primo nel Suicide col mio 2700K :D
ho provato a chiudere un 3DMark06 per HwBot ma... sul test cpu mi si chiude il 3D anche se non va in crash l'OS ... pazienza...
HT:Y | 1.575 | 5699.1 Mhz (101.8 Mhz*56) | L136B461, D2 | 53 63 61 60 | Ybris Eclipse LT | EVGA P67 FTW EVGauge | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/215/immaginezu.png/) | riccardo68
confermo revisione D2
Scusate volevo farvi alcune domande:
ho acquistato un 2500k , che deve ancora arrivarmi.
Mi auguro di poterllo settare a 4400mhz per il daily use.
La cpu verra' accoppiata a delle memorie team elite 1333mhz cl9 (4 banchi da 4gb ciascuno).
Quello che volevo chiedervi e' se qualcuno ha fatto prove (o se conoscete reviews che hanno fatto prove simili) nel vedere come migliorano le perfomance di un sandy brindge settato oltre i 4ghz, al crescere delle frequenze delle memorie ram.
Quasi nulla, sia in termini di frequenze che di timmings.
PereGoldi
12-12-2011, 16:06
Come fai a tenere 4.8 Ghz a 1.28, io per non far crashare a 4.7 devo mettere almeno 1.425
jocker1993
12-12-2011, 16:13
Come fai a tenere 4.8 Ghz a 1.28, io per non far crashare a 4.7 devo mettere almeno 1.425
Pure io :) dipende dalla cpu
Quasi nulla, sia in termini di frequenze che di timmings.
grazie 1000 per la risposta.
PereGoldi
12-12-2011, 16:18
Quindi nessuno mi sa spiegare come mai ho una quantità di GFlops ridicola? :help:
System Shock
12-12-2011, 17:01
bene, voglio essere il primo nel Suicide col mio 2700K :D
ho provato a chiudere un 3DMark06 per HwBot ma... sul test cpu mi si chiude il 3D anche se non va in crash l'OS ... pazienza...
HT:Y | 1.575 | 5699.1 Mhz (101.8 Mhz*56) | L136B461, D2 | 53 63 61 60 | Ybris Eclipse LT | EVGA P67 FTW EVGauge | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img543.imageshack.us/img543/9058/immaginezu.jpg) | riccardo68
confermo revisione D2
Ottimo , di sicuro non sarai superato facilmente , è molto che ci lavori o stato abbastanza facile ottenere quella frequenza ?
Come va la cpu con linx ?
Ho un probelma, con LinX a 4.7 Ghz con VCore a 1.42 non faccio più di 100 Gflops, penso che il problema sia con le RAM, nonostante esse siano vendute come 2133Mhz con CPU-Z me le segna a 1333Mhz :(
provo io da neofita :D hai provato impostarle in manuale? le setti come sono certificate.
anche le mie sulla mia mb in auto me le segnava a 1333 messe poi in manuale 1600 come sono certificate.
@riccardo: 5699.1 Mhz :sbavvv: e solo 61° :D ...lo potresti lasciare in daily :D grande potenzialità questo 2700K.
jocker1993
12-12-2011, 17:20
Quindi nessuno mi sa spiegare come mai ho una quantità di GFlops ridicola? :help:
Il fatto che siano vendute come 2133 non implica che siano settate a 2133. Controlla il bios!
@riccardo: 5699.1 Mhz :sbavvv: e solo 61° :D ...lo potresti lasciare in daily :D grande potenzialità questo 2700K.
si, va beh, 61° sotto Prime, e la tensione è troppo alta per un daily
Il fatto che siano vendute come 2133 non implica che siano settate a 2133. Controlla il bios!
si, va beh, 61° sotto Prime, e la tensione è troppo alta per un daily
sotto super pi
jocker1993
12-12-2011, 17:36
sotto super pi
Giusto :) Ho sbagliato il nome. Comunque qualcosa che scalda poco (rispetto a Linx o rendering o giochi).
1) AI Tweaker->CPU Power Management->Additional turbo voltage
2) PLL OK. Pensa che a default è 1.8
3) L'offset mode io ce l'ho con il -... Cerca di raggiungere in cpu-z lo stesso voltaggio che avevi col fixed (se non ho capito male 1.288): metti offset a 0, avvii windows, vedi che ti da cpuz e ti regoli quanto aggiungere aggiungere o sottrarre
Spero di esserti stato utile :)
Ciao grazie ho provato con offset 0.005 con Mode sign - negativo + test linx 10 run tutto liscio poi ho impostato l'offset 0.010, ho fatto 1 ora di prime95 ma poi mi a freezao e lho alzato fino a 0.020.Poi ho visto il tuo screen 1.288 45x e mi è ritoranta L'invidia :D Io ho provato L'offset negativo fino a 0.190 manco bootava, se metto positivo mi spara 1.370 in full con cpu-z. Ma che significa offset mode sign negatino,positivo a cosa serve?
igormaiden
12-12-2011, 19:01
ma è normale che ci sia tutto sto "movimento" nel rettangolo evidenziato durante un test di LinX?
non dovrebbe esserci solamente una riga gialla superiore che indica l'utilizzo della CPU?
http://img502.imageshack.us/img502/9798/76009312.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/76009312.jpg/)
sono tutto a default con le impostazioni predefinite della mobo...
poi, un'altra cosa....quando faccio dei test con LinX per verificare la stabilità in OC, noto che il vcore i il molti periodicamente si abbassano falsando così il test, ho provato a disabilitare tutto il possibile che la mobo mi consente, di aumentare il "core current limit", a disabilitare il Thermal Throttling, ma niente....
mi date una mano? non ci sto capendo niente :confused:
bene, voglio essere il primo nel Suicide col mio 2700K :D
ho provato a chiudere un 3DMark06 per HwBot ma... sul test cpu mi si chiude il 3D anche se non va in crash l'OS ... pazienza...
HT:Y | 1.575 | 5699.1 Mhz (101.8 Mhz*56) | L136B461, D2 | 53 63 61 60 | Ybris Eclipse LT | EVGA P67 FTW EVGauge | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/215/immaginezu.png/) | riccardo68
confermo revisione D2
Porca miseria :D Questo è per tutti quelli che dicono che il 2700K non sale più del 2600K che comincia a murare a 5.2/5.4ghz :asd:
Ciao grazie ho provato con offset 0.005 con Mode sign - negativo + test linx 10 run tutto liscio poi ho impostato l'offset 0.010, ho fatto 1 ora di prime95 ma poi mi a freezao e lho alzato fino a 0.020.Poi ho visto il tuo screen 1.288 45x e mi è ritoranta L'invidia :D Io ho provato L'offset negativo fino a 0.190 manco bootava, se metto positivo mi spara 1.370 in full con cpu-z. Ma che significa offset mode sign negatino,positivo a cosa serve?
In offset 0, la mobo assegna un vcore automatico che gli pare opportuno. A seconda della bontà della tua cpu, quel voltaggio può bastare oppure no. Con l'offset + o - vai ad aumentare o diminuire il vcore automatico per quella frequenza, che la tua mobo ha battezzato di usare.
Quindi nessuno mi sa spiegare come mai ho una quantità di GFlops ridicola? :help:
EDIT: ho visto che hai sp1 e linx aggiornato, scusa :)
riccardo68
12-12-2011, 20:22
Ottimo , di sicuro non sarai superato facilmente , è molto che ci lavori o stato abbastanza facile ottenere quella frequenza ?
Come va la cpu con linx ?
senza lavorarci per nulla! la mobo è favolosa ed inoltre so che a 57x non boota ma a 56x si e con il Bclk ci giochi un pelo e sali ancora.... il resto dei voltaggi è a default salvo il Vccio che è a 1,19 per ste ram scrause che ho :( (2133mhz in cas 11 con 1.60v)
con linx a 5ghz non passo i 70 gradi con vcore 1.36
provo io da neofita :D hai provato impostarle in manuale? le setti come sono certificate.
anche le mie sulla mia mb in auto me le segnava a 1333 messe poi in manuale 1600 come sono certificate.
@riccardo: 5699.1 Mhz :sbavvv: e solo 61° :D ...lo potresti lasciare in daily :D grande potenzialità questo 2700K.
il daily è a 5ghz... potrei arrivare a 5.2 ma... per cosa? già sono soddisfatto di questo! ;)
Porca miseria :D Questo è per tutti quelli che dicono che il 2700K non sale più del 2600K che comincia a murare a 5.2/5.4ghz :asd:
sono stato culato di sicuro! ;)
Porca miseria :D Questo è per tutti quelli che dicono che il 2700K non sale più del 2600K che comincia a murare a 5.2/5.4ghz :asd:
Per carità puo' essere.
Pero' non essere tanto certo che se prendi un 2700K possa andare quanto quello.
SALUT.
kira@zero
12-12-2011, 20:50
Per carità puo' essere.
Pero' non essere tanto certo che se prendi un 2700K possa andare quanto quello.
SALUT.
A dire la verita sembra proprio che non ci sia differenza tra 2600K e 2700k ;)
ma è normale che ci sia tutto sto "movimento" nel rettangolo evidenziato durante un test di LinX?
non dovrebbe esserci solamente una riga gialla superiore che indica l'utilizzo della CPU?
http://img502.imageshack.us/img502/9798/76009312.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/76009312.jpg/)... :confused:
Effettivamente linx dovrebbe utilizzare al 100% la cpu e strano quel sali/scendi della cpu, per scrupolo o provato adesso lo stesso programma per verificare...
http://s8.postimage.org/dm3ioknw1/Cattura22.jpg (http://postimage.org/image/dm3ioknw1/)
a me va a palla la cpu come dovrebbe quindi tutto quel movimento non è normale... vediamo se qualche guru lo spiegare :D
jocker1993
12-12-2011, 21:25
ma è normale che ci sia tutto sto "movimento" nel rettangolo evidenziato durante un test di LinX?
non dovrebbe esserci solamente una riga gialla superiore che indica l'utilizzo della CPU?
http://img502.imageshack.us/img502/9798/76009312.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/76009312.jpg/)
sono tutto a default con le impostazioni predefinite della mobo...
poi, un'altra cosa....quando faccio dei test con LinX per verificare la stabilità in OC, noto che il vcore i il molti periodicamente si abbassano falsando così il test, ho provato a disabilitare tutto il possibile che la mobo mi consente, di aumentare il "core current limit", a disabilitare il Thermal Throttling, ma niente....
mi date una mano? non ci sto capendo niente :confused:
A gigaflop come sei messo? Prova a completare 3-4 cicli di Linx, oppure usa un altro monitor (per esempio il Task Manager di Windows).
benchmark F1 2011 4 giga con 1.1v vs 5 giga 1.36v : differenza di 3 fps nei minimi :O :eek: :D :)
igormaiden
12-12-2011, 23:13
Effettivamente linx dovrebbe utilizzare al 100% la cpu e strano quel sali/scendi della cpu, per scrupolo o provato adesso lo stesso programma per verificare...
http://s8.postimage.org/dm3ioknw1/Cattura22.jpg (http://postimage.org/image/dm3ioknw1/)
a me va a palla la cpu come dovrebbe quindi tutto quel movimento non è normale... vediamo se qualche guru lo spiegare :D
siamo vicini di casa :)
A gigaflop come sei messo? Prova a completare 3-4 cicli di Linx, oppure usa un altro monitor (per esempio il Task Manager di Windows).
grazie a tutti e 2 della risposta...
in effetti sembra essere un problema di AIDA, da gestione attività di win è tutto OK....quindi 1 problema risolto
http://img560.imageshack.us/img560/5371/90244796.th.jpg (http://img560.imageshack.us/i/90244796.jpg/)
Adesso riuscite ad aiutarmi a spingere un po' questo processorino? come scritto in precedenza
"quando faccio dei test con LinX per verificare la stabilità in OC, noto che il vcore e il molti periodicamente si abbassano falsando così il test, ho provato a disabilitare tutto il possibile che la mobo mi consente, di aumentare il "core current limit", a disabilitare il Thermal Throttling, ma niente...."
http://img857.imageshack.us/img857/6618/10653335.th.png (http://img857.imageshack.us/i/10653335.png/)
jocker1993
13-12-2011, 06:13
grazie a tutti e 2 della risposta...
in effetti sembra essere un problema di AIDA, da gestione attività di win è tutto OK....quindi 1 problema risolto
ecco, magari era un problema di priorità del programma AIDA :)
igormaiden
13-12-2011, 18:16
ecco, magari era un problema di priorità del programma AIDA :)
gli dava fastidio CPUZ, infatti eseguendo il test senza avviarlo è tutto OK
per la questione del vcore/molti che si abbassavano durante i test, era dovuto alla zona alimentazione CPU troppo calda perché la mobo non dispone di dissipazione su tale zona. Quindi ho fatto che smontare un dissipatore da una mobo rotta e montarlo sui componenti incrimati e sembra andare bene, adesso il vcore rimane costante :sperem:
benchmark F1 2011 4 giga con 1.1v vs 5 giga 1.36v : differenza di 3 fps nei minimi :O :eek: :D :)
la GPU mura forse... provare con 2 GTX580 in sli magari cambia la rumba.
la GPU mura forse... provare con 2 GTX580 in sli magari cambia la rumba.
I limiti sono dell'architettura probabilmente, a parte skyrim, non si hanno guadagni concreti sopra i 4 ghz, anche con dual-gpu o sli/cf..
naumakia
13-12-2011, 20:07
Appena finito di montare e installare iltutto! v-core 1.39 5ghz!! come vi sembra il v-core temperature in full load 75 gradi su un core gli altri 70 68. ?? idle core più alto 38
Appena finito di montare e installare iltutto! v-core 1.39 5ghz!! come vi sembra il v-core temperature in full load 75 gradi su un core gli altri 70 68. ?? idle core più alto 38
Con cosa lo hai testato?
Comunque troppo per un daily il Vcore, al di là delle temperature, max 1,32.
Ciao a tutti. . iscritto ;)
Ho appena acquistato un i5 2500K su un Asrock P67 Fatal1ty. . domani monto tutto e si parte. . :D
Se avrò problemi chiederò ;)
Goofy Goober
13-12-2011, 21:16
ragazzi su una AsRock a quanto posso settare il livello di Load Line Calibration senza far danni? va da Level 5 (il minimo) fino a Level 1 (il massimo).
ho cpu 2600k che provo a mettere a 4.4ghz
vcore da bios 1.315 da cpuz 1.312
Ora lo ho a livello 3, leggevo che metterlo troppo alto può danneggiare la cpu.. Il problema è che ora il Vdroop è altissimo, 1.312V in IDLE e 1.280V in full con LinX, che mi fa continuamente uscire schermate BLU, dopo 19-20 o 25 secondi
come posso fare?
come posso fare?
LLC a 4 ed offset con C-State abilitati.
diamondhead
13-12-2011, 21:25
raga ho i5 2500k, extreme3 gen3 e h100, vorrei portare il procio a 4,2, mi consigliate come configurare il tutto ?
nella guida principale fa riferimento a una scheda asus, sono alle prime armi help me please :)
Goofy Goober
13-12-2011, 21:27
LLC a 4 ed offset con C-State abilitati.
ora il voltaggio l'ho su Fixed mode, su Offset come si deve usare?
i Cstate sono tutti attivi e non li ho mai disattivati, se si intendono i C1E, C3 e C6
Se metto LLC a 4 il Vdroop non aumenta ancora rispetto a 3?
EDIT
p.s. il PLL Overvoltage lo devo attivare per 4.4ghz o no? ho letto che aumenta un bel po' le temp
EDIT2
ho messo llc a 4 e offset mode con offset voltage +0.010, cpuz sotto sforzo leggeva 1.296 e LinX dopo 28 secondi è crashato:cry:
ora il voltaggio l'ho su Fixed mode, su Offset come si deve usare?
Se metto LLC a 4 il Vdroop non aumenta ancora rispetto a 3?
EDIT
p.s. il PLL Overvoltage lo devo attivare per 4.4ghz o no? ho letto che aumenta un bel po' le temp
Se non so che scheda hai non è facile....
a 4,4 il PLL overvoltage non serve.
L'offset lascia il voltaggio in automatico (basso in idle, alto in full) e da quello tu decidi se togliere o mettere e quanto farlo.
EDIT:
AsRock, ho visto.
ti posto i miei Bios, prendi spunto, dovresti cambiare solo il Vcore, probabilmente dando più voltaggio perchè io ho una CPU molto fortunata
ADVANCED TURBO 50 = DISABLE
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = DISABLE
CPU CONTROL
-------------------------------------------
CPU RATIO SETTING = MANUAL
MAX RATIO = 45 (4500) 46 (4600) 47 (4700) 48 (4800) 49 (4900) 50 (5000)
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = DISABLE (fino a 4900) ENABLE (5000)
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLE
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)
LONG DURATION POWER LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)
LONG DURATION MAINTAINED = 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 180 (fino a 4900) 220 (5000)
HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = DISABLE
VOLTAGE CONTROL
-------------------------------------------
POWER SAVING MODE = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE = -0,60 (4500) -0,45 (4600) -0,35 (4700) -0,020 (4800) +0,015 (4900) +0,020 (5000)
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 5 (fino a 4600) 4 (4700) 4 (4800) 4 (4900) 3 (5000)
IGPU VOLTAGE = AUTO
IGPU VDROOP = AUTO
DRAM VOLTAGE = 1.500
PCH VOLTAGE = 1,059
CPU PLL VOLTAGE = 1,791
VTT VOLTAGE = 1,064 (fino a 4900) 1,077 (5000)
VCCSA VOLTAGE = 0,925
ADVANCED/CPU CONFIGURATION
------------------------------------------
ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED
ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLE (fino a 4900) DISABLE (5000)
CPU C6 = ENABLE (fino a 4900) DISABLE (5000)
PACKAGE C STATE SUPPORT = AUTO
Goofy Goober
13-12-2011, 21:44
ok kellone ti ringrazio
al momento ho provato con i tuoi settings, Offset voltage a +0.020 e cpuz leggeva 1.312 - 1.304 V variabili
per ora LinX gira ed è a 2minuti e 40 secondi, prima crashava sempre a 28secondi circa
per 4.4ghz su un 2600K è tanto o sbaglio? mi pare una cpu molto sfigata... o è l'HT attivo che mi frega? :confused:
p.s.
finito un test di 10 minuti con LinX e come picco ho avuto 99.70 GFlops, non è poco èer 4.4ghz?
temperature massime sul secondo core 72 gradi sfiorati e sul quarto core 70, gli altri 2 sotto i 69 gradi.
ITAdenisITA
13-12-2011, 21:50
Ciao a tutti,ho fortemente bisogno di voi ragazzi,questo è il mio problema:
Ho giocato per più di mezzora a Battlefield 3 e poi ho fatto una partita a Fifa12 e quando stava per finire il pc si è riavviato da solo senza nessuna schermata blu o niente e da quella volta non è piu arrivato al desktop se non a default,il mio pc che è quello che vedete in firma nel link sotto,il pc ce l'ho dal mese di luglio ed è sempre andato bene ma oggi mi è successa questa cosa,i valori che ho modificato nel bios per overcloccarlo sono questi:
AI OC Tuner : X.M.P.
Internal PLL Overvoltage : enable
Load line calibration : high
VRM frequency : manual
VRM fixed frequency mode : 350
Phase control : extreme
Cpu current capability : 130%
Cpu voltage : Offset mode
Offset mode sign : -
Cpu offset voltage : 0.050
Cpu spread spectrum : disable
il moltiplicatore è a 44(4400 Mhz)
ho provato a staccare la scheda audio,a provare un banco alla volta ma niente,addirittura non mi partiva piu nemmno a default poi è andato.
Attendo l'aiuto di voi esperti!
Grazie
Internal PLL Overvoltage : enable
Load line calibration : high
Cpu offset voltage : 0.050
il moltiplicatore è a 44(4400 Mhz)
Scusa, fammi capire.
Con queste impostazioni in full sul Vcore a quanto stavi?
Perchè a naso eri attorno a 1,40 se non oltre.
per 4.4ghz su un 2600K è tanto o sbaglio? mi pare una cpu molto sfigata... o è l'HT attivo che mi frega? :confused:
finito un test di 10 minuti con LinX e come picco ho avuto 99.70 GFlops, non è poco èer 4.4ghz?
temperature massime sul secondo core 72 gradi sfiorati e sul quarto core 70, gli altri 2 sotto i 69 gradi.
Come temp sei ok e come Vcore nel caso puoi ancora salire di uno-due step.
Sui GFlop non preoccuparti, Gli i7 fanno valori inferiori.
Se trovi la stabilità con i 10 cicli a 4Gb di RAM io fossi in te proverei i 4,5GHz che fanno cifra tonda e se entrano anche quelli toglierei del Vcore.
ITAdenisITA
13-12-2011, 22:22
Scusa, fammi capire.
Con queste impostazioni in full sul Vcore a quanto stavi?
Perchè a naso eri attorno a 1,40 se non oltre.
Avevo fatto tramite cpu-z il validate e il vcore a 4400 era a 1.27-1.28.
ITAdenisITA
13-12-2011, 22:44
Allora,con le impostazioni messe in prima pagina sono riuscito ad arrivare al desktop,da bios sono passato dal vcore 1.32 a 1.305 e ci sono arrivato lo stesso eh eh quindi è già un primo passo!
Scusate ma qual'è l'opzione per far scendere il voltaggio al desktop?Perchè mi scende solo la velocità!
Grazie
Avevo fatto tramite cpu-z il validate e il vcore a 4400 era a 1.27-1.28.
Aspetta, non mi interessa il validate, mi interessa sapere quando è sotto sforzo a quanto arriva il Vcore.
Quindi con Linx che gira.
diamondhead
13-12-2011, 22:57
eccomi!! fatto il mio primo overclock copiato non so dove
il risultato è 4.4 con v core medio a 1.272 e temperatura massima di 63 gradi dopo 20 giri di linx.
il mio obiettivo è quello di raggiungere una buona freq cercando di non sfiancare il procio, ora volevo chiedervi, dalle impostazioni da me copiate si consigliava di mettere offset a +0.020, io l'ho messo a -0.020, si è abbassato il vcore e sembra scaldare uguale, per salvaguardare il procio (durata e affidabilità) è meglio un vcor alto oltre l'1,3 o più basso ?
posso provare ad abbassarlo ancora o rischio qualcosa di grave ?
di seguito le impostazioni :
ADVANCED TURBO 50 = [DISABLED]
LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = [DISABLED]
CPU CONTROL
--------------------------------------------------------------------------
CPU RATIO SETTING = [Manual]
MAX RATIO = [44]
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = [Disable]
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = [Enable]
TURBO BOOST POWER LIMIT = [Manual]
SHORT DURATION POWER LIMIT = [200]
LONG DURATION POWER LIMIT = [200]
LONG DURATION MAINTAINED = [1]
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = [Auto]
CORE CURRENT LIMIT = [200]
HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = [100.0]
SPREAD SPRECTUM = [DISABLED]
VOLTAGE CONTROL
---------------------------------------------------------------------------
POWER SAVING MODE = [DISABLED]
CPU CORE VOLTAGE = [Offset Mode]
OFFSET VOLTAGE = [ - 0,020]
CPU LOAD LINE CALIBRATION = [5]
IGPU VOLTAGE = [AUTO]
IGPU VDROOP = [AUTO]
DRAM VOLTAGE = [ 1,5 ]
PCH VOLTAGE = [AUTO]
CPU PLL VOLTAGE = [AUTO]
VTT VOLTAGE = [AUTO]
VCCSA VOLTAGE = [AUTO]
ADVANCED/CPU CONFIGURATION
----------------------------------------------------------------------------
ACTIVE PROCESSOR CORES = [ALL]
HARDWARE PREFETCHER = [ENABLED]
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = [ENABLED]
ENHANCEND HALT STATE = [ENABLED]
CPU C3 = [ENABLED]
CPU C6 = [ENABLED]
PACKAGE C STATE SUPPORT = [AUTO]
CPU THERMAL THROTTLING = [ENABLED]
INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = [ENABLED]
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = [DISABLED]
l'ho provato anche a 4,5 e sembrava tutto ok, con temperature superiori di 1/2 gradi, ma non vorrei esagerare, non vorrei usurarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.