View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0
Killkernel
01-02-2014, 22:25
il problema è che sandy ha una pasta termica tra his e die decisamente migliore di ivy e haswell, perche da sandy in poi intel ha deciso che fare lo stesso tipo di pasta era dispendioso (dato il tipo di processo che si utilizzava per applicarla) e quindi non piu remunerativo, da qui nasce il problema delle temp su ivy e haswell, difatti chi scoperchia guadagna anche 20° in meno sulle tmax, cosa di cui sandy non necessità...
Ciao Talpa! I Sandy Bridge non hanno pasta termo-conduttiva tra die della CPU e IHS ma hanno il die saldato all'IHS tramite un polimero solido altamente termoconduttivo.
non credo, io le cpu cabrio le ho viste solo da ivy in poi...
i sandy arrivano a 5 ghz anche ad aria, quindi scoperchiare ad oggi sarebbe solo uno sfizio personale...
Per il motivo indicato sopra se cerchi di scoperchiare un Sandy Bridge ti danneggi la CPU... :eek:
Ciao. :)
ah ecco, eh avevo letto di questa procedura di cui tu parli, ma pensavo fosse una cosa reversibile, invece è proprio fissa, beh, buono a sapersi, grazie...
Niente, sempre solita solfa. Da bios tolto turbo e impostato tutti i valori come Pakal, ho impostato clock a 45 e il Vcore a 1.270 e abilitato profilo energito ad alti livelli da win. 4 programmi da windows 4 Vcore diversi, sembra che il Vcore sia in automatico quasi... consigli raga? :mc:
Che problema ti da adesso? Cmq usa linx per testare la stabilità che sfrutta al 100% i core della cpu...a lascia stare i 4,5ghz scalda troppo ad aria, poi vedo che gli hai dato 1.27 per 4,5ghz sono troppo pochi, ho notato che da 4,3ghz a 4,5ghz vuole parecchio piu voltaggio e scalda troppo, metti 43x@1.265 prova
Easytune a me da problemi mi impalla tutto il pc l'ho disinstallato, cmq cpuz mi legge correttamente il vcore che corrisponde a quello da bios.
Quoto tutto e aggiungo anche la Prolimatek PK-01.
Io avevo messo la noctua nt-h1 sul mio 2600k ma bisogna rimetterla dopo un tot?
dariofreud
02-02-2014, 13:17
Che problema ti da adesso? Cmq usa linx per testare la stabilità che sfrutta al 100% i core della cpu...a lascia stare i 4,5ghz scalda troppo ad aria, poi vedo che gli hai dato 1.27 per 4,5ghz sono troppo pochi, ho notato che da 4,3ghz a 4,5ghz vuole parecchio piu voltaggio e scalda troppo, metti 43x@1.265 prova
Easytune a me da problemi mi impalla tutto il pc l'ho disinstallato, cmq cpuz mi legge correttamente il vcore che corrisponde a quello da bios.
Io avevo messo la noctua nt-h1 sul mio 2600k ma bisogna rimetterla dopo un tot?
Bé diciamo che una volta ogni 6 mesi penso sia una buona norma, ma alla fine c'è chi non la cambia mai e campa felice :) in generale Comunque se magari vedi che le temperature salgono senza un motivo, la pasta termica potrebbe essere un motivo..
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
ho montato la CPU in agosto 2011 e non ho mai riscontrato cali di temperature :) meglio evitare di smucinare, meno si tocca l'hardware meglio è ne so qualcosa :fagiano:
Blade Business Crew
02-02-2014, 15:53
Che problema ti da adesso? Cmq usa linx per testare la stabilità che sfrutta al 100% i core della cpu...a lascia stare i 4,5ghz scalda troppo ad aria, poi vedo che gli hai dato 1.27 per 4,5ghz sono troppo pochi, ho notato che da 4,3ghz a 4,5ghz vuole parecchio piu voltaggio e scalda troppo, metti 43x@1.265 prova
Easytune a me da problemi mi impalla tutto il pc l'ho disinstallato, cmq cpuz mi legge correttamente il vcore che corrisponde a quello da bios.
Infatti nel frattempo stavo provando proprio quei valori. Per leggere il Vcore uso il touch bios direttamente visto che CpuZ e simili mi danno valori sballatissimi.
a 42x1.60 Passo ITB e Prime ma Linx mi da un'errore dopo 5 minuti
a 43x1.65 Appena lancio ITB il windows crasha.
Cosa dici alzo ancora il Vcore?
Infatti nel frattempo stavo provando proprio quei valori. Per leggere il Vcore uso il touch bios direttamente visto che CpuZ e simili mi danno valori sballatissimi.
a 42x1.60 Passo ITB e Prime ma Linx mi da un'errore dopo 5 minuti
a 43x1.65 Appena lancio ITB il windows crasha.
Cosa dici alzo ancora il Vcore?
1.65?? Intendi 1.265 vero? :D
Metti 43x1.280 se da errore alzalo fino a 1.300 se da ancora errore allora c'è qualcosa da settare sulle RAM, hai messo i timings giusti? Controlla i timings a me la scheda madre non li leggeva correttamente, e ho messo anche il voltaggio manuale sulle RAM non Auto, ultima
Cosa hai messo bios aggiornato?
Pako
Io comunque ho passato Linx a 43 con 1.275 correttamente
Pako
Blade Business Crew
02-02-2014, 17:31
1.65?? Intendi 1.265 vero? :D
Metti 43x1.280 se da errore alzalo fino a 1.300 se da ancora errore allora c'è qualcosa da settare sulle RAM, hai messo i timings giusti? Controlla i timings a me la scheda madre non li leggeva correttamente, e ho messo anche il voltaggio manuale sulle RAM non Auto, ultima
Cosa hai messo bios aggiornato?
Pako
si si 1.265 ho dimenticato il 2 :D :D
Per le ram ho caricato il loro profilo, dici che è li il problema? Bios ho messo l'F9. ora provo ad alzare fino a 1.280
Controlla bene da cpuz i timings che ti da e guarda se da bios sono uguali
Pako
Blade Business Crew
03-02-2014, 12:42
Niente anche alzando il Vcore fino a 1.3 da sempre errore in Linx. Credo che il problema siano i timing delle ram che sono caricati tramite profilo xpm. Infatti la CL è 8 e dovrebbe essere 7. E' questo l'errore secondo te? ti allego screen
http://imageshack.com/a/img560/908/yy96.jpg
illidan2000
03-02-2014, 15:06
se la CL è più larga, allora non è quello il problema. sarebbe stato un problema se avevi un numero più basso del dovuto!
mmhhh, scrivo qui anche se ho intenzione di fare l'esatto opposto di ciò di cui si parla nel 3d :D
Volevo ottimizzare un attimino la piattaforma visto che attualmente non ho bisogno di molta potenza.
Al momento ho il 2500k a defaul e son riuscito a portarlo a 1.05V stabile sotto bench (50° passivo :sofico: ).
Le memorie le ho portate a 1.35V 1600mhz cl10.
C'è altro che posso downvoltare e downcloccare senza perdere troppo in prestazioni?
In idle il minimo è 1600mhz?
Ho una asus p8p67 liscia.
Grazie
dariofreud
04-02-2014, 12:14
mmhhh, scrivo qui anche se ho intenzione di fare l'esatto opposto di ciò di cui si parla nel 3d :D
Volevo ottimizzare un attimino la piattaforma visto che attualmente non ho bisogno di molta potenza.
Al momento ho il 2500k a defaul e son riuscito a portarlo a 1.05V stabile sotto bench (50° passivo :sofico: ).
Le memorie le ho portate a 1.35V 1600mhz cl10.
C'è altro che posso downvoltare e downcloccare senza perdere troppo in prestazioni?
In idle il minimo è 1600mhz?
Ho una asus p8p67 liscia.
Grazie
Sinceramente non capisco perché tu debba farlo.. Quand anche lo portassi al minimo raggiungibile non avresti un risparmio energetico degno di nota.. Sulla bolletta non ti cambia nulla e se vuoi farne una questione di "consumo dei materiali" non penso avresti grandi vantaggi nemmeno li...
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
illidan2000
04-02-2014, 13:33
Sinceramente non capisco perché tu debba farlo.. Quand anche lo portassi al minimo raggiungibile non avresti un risparmio energetico degno di nota.. Sulla bolletta non ti cambia nulla e se vuoi farne una questione di "consumo dei materiali" non penso avresti grandi vantaggi nemmeno li...
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
boh, forse per tenerlo passivo
Sinceramente non capisco perché tu debba farlo.. Quand anche lo portassi al minimo raggiungibile non avresti un risparmio energetico degno di nota.. Sulla bolletta non ti cambia nulla e se vuoi farne una questione di "consumo dei materiali" non penso avresti grandi vantaggi nemmeno li...
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Dice passivo, quindi penso sia più una questione di silenzio.
Con le memorie bho, credo sia al limite, a 1333 perderebbe un po'.
@krocca: l'utente Troijki - se non sbaglio nick -, potrebbe fare per te, per il downvolt e clock.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dariofreud
04-02-2014, 15:43
Dice passivo, quindi penso sia più una questione di silenzio.
Con le memorie bho, credo sia al limite, a 1333 perderebbe un po'.
@krocca: l'utente Troijki - se non sbaglio nick -, potrebbe fare per te, per il downvolt e clock.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Giusto, non avevo letto il Passivo :p
In tal caso non saprei come aiutarti se non dicendoti come per salire, prova a scendere e vedi a quanto è stabile...
In bocca al lupo ;)
Ringrazio tutti.
Si infatti voglio avere più silenzio possibile, quindi voglio cercare di ridurre il più possibile i consumi e di conseguenza il calore.
Già portare il processore a 1.05 mi ha fatto scendere i consumi di ben 17W solo sul processore.
Attualmente con i profili personalizzati della vga (7950) riesco a giocare a parecchi giochi con settaggi molto buoni rimanendo sotto i 200W totali (misurati con il Wattmetro).
Ciò mi permette di tenere cpu fanless e vga con ventole a 1000giri :)
Proverò a contattare con un pvt l'utente citato da egounix :)
EDIT: asd sembra na cavolata ma è un macello trovarlo visto che come l'hai scritto te egounix è sbagliato. Se non ricordo male ha l'avatar di Rambo :s
Ringrazio tutti.
Si infatti voglio avere più silenzio possibile, quindi voglio cercare di ridurre il più possibile i consumi e di conseguenza il calore.
Già portare il processore a 1.05 mi ha fatto scendere i consumi di ben 17W solo sul processore.
Attualmente con i profili personalizzati della vga (7950) riesco a giocare a parecchi giochi con settaggi molto buoni rimanendo sotto i 200W totali (misurati con il Wattmetro).
Ciò mi permette di tenere cpu fanless e vga con ventole a 1000giri :)
Proverò a contattare con un pvt l'utente citato da egounix :)
EDIT: asd sembra na cavolata ma è un macello trovarlo visto che come l'hai scritto te egounix è sbagliato. Se non ricordo male ha l'avatar di Rambo :s
Come avatar ha conan il barbaro con swarznegger :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Come avatar ha conan il barbaro con swarznegger :stordita:
Già, cmq ci sto parlando in pvt ;)
Giusto per la cronaca, giochicchiando un po con l' EPU e abbassando di 2-3 step i voltaggi secondari della piattaforma ho ridotto di altri 10W il consumo in idle che su 80W precedenti dovrebbero essere un 15% (gg alle mie capacità matematiche ._.) ed in full non ho nessun problema di stabilità :D
Ragazzi, scusate, io ho una Asus p6p67 le, solo che non trovo tutte le voci che vengonospiegate ad inizio 3d, come mai? mi mancano tutte quelle sul vcore e non so se posso provare lo stesso a fare un po' di oc! (ho un 2500k). Se metto 40 su core ratio, mi dice che il turbo mode target è 4000mhz...ma terrà attivi tutti i core o li disabilita!? grazie !
dovrebbe esseci una voce che ti dice se tutti i core vengono pomapti oppure solo il numero del core che va su...
sulla mia asrock la voce è "active cores" e l'impostazione è "all cores" (oppure 1,2,3,4)
dariofreud
06-02-2014, 12:59
Potrebbe anche darsi che la mobo non supporta più di tanto l'oc e quindi ci sono giusto un paio di voci
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Potrebbe anche darsi che la mobo non supporta più di tanto l'oc e quindi ci sono giusto un paio di voci
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Esatto :rolleyes: nonostante sia una p8p67, il fatto che sia LE (tipo Light Edition o qualcosa del genere) fa si che le voci in OC siano MOLTE MENO...:muro: Tuttavia cpu ratio posso cambiarlo, e ora l'ho messo a 41, con vcore a 1.26:mbe: mi sembra poco...
cpu-z rileva i 4100mhz ma...nei test non cambia tanto il risultato, ho paura che non sia con tutti i core attivi!
ps: su "active processors cores" ho "all", si, ma non so se quando lo pompa, me li disabilita...c'è modo di vederlo? Grazie!
dariofreud
06-02-2014, 14:00
Esatto :rolleyes: nonostante sia una p8p67, il fatto che sia LE (tipo Light Edition o qualcosa del genere) fa si che le voci in OC siano MOLTE MENO...:muro: Tuttavia cpu ratio posso cambiarlo, e ora l'ho messo a 41, con vcore a 1.26:mbe: mi sembra poco...
cpu-z rileva i 4100mhz ma...nei test non cambia tanto il risultato, ho paura che non sia con tutti i core attivi!
ps: su "active processors cores" ho "all", si, ma non so se quando lo pompa, me li disabilita...c'è modo di vederlo? Grazie!
Scusa come fai a dire che non è attivo su tutti i core? Se CPU-Z rileva 4 core e le temperature sono uguali per tutti allora è attivato su tutti no?
Esatto :rolleyes: nonostante sia una p8p67, il fatto che sia LE (tipo Light Edition o qualcosa del genere) fa si che le voci in OC siano MOLTE MENO...:muro: Tuttavia cpu ratio posso cambiarlo, e ora l'ho messo a 41, con vcore a 1.26:mbe: mi sembra poco...
cpu-z rileva i 4100mhz ma...nei test non cambia tanto il risultato, ho paura che non sia con tutti i core attivi!
ps: su "active processors cores" ho "all", si, ma non so se quando lo pompa, me li disabilita...c'è modo di vederlo? Grazie!
Se hai settato 'all' dovrebbero essere tutti attivi, non capisco perchè dovrebbe disabilitarli, cmq puoi usare hwinfo64 che ti fa vedere la frequenza di ogni core
Scusa come fai a dire che non è attivo su tutti i core? Se CPU-Z rileva 4 core e le temperature sono uguali per tutti allora è attivato su tutti no?
Se hai settato 'all' dovrebbero essere tutti attivi, non capisco perchè dovrebbe disabilitarli, cmq puoi usare hwinfo64 che ti fa vedere la frequenza di ogni core
ok, grazie! No, la mia paura deriva dal fatto che prima, anche senza il K, ma con il 2500 liscio, mi dava lo stesso sui 4ghz sotto carico, ma credo fosse in turbo mode e alzava a 4ghz ma non su tutti i core! :confused:
Piu che altro ora sono a 4.1ghz, sto facendo dei test per la cpu e ho notato che:
1: Linx parte impegnandomi tutti e 4 i core, ma dopo 10-15 secondi il carico si riduce al 20% e anche dopo 2 minuti, non mi compare nessuna stringa! Non scrive nulla sulla tabellina! Perché?
2: sia 3dmark06 che 3dmark05, nel TEST CPU, non hanno guadagnato NIENTE da quando avevo il 2500 liscio, per questo mi vien da pensare che non sia cambiato niente e che a 4.1 non ci vada con tutti i core! :(
dariofreud
06-02-2014, 14:32
ok, grazie! No, la mia paura deriva dal fatto che prima, anche senza il K, ma con il 2500 liscio, mi dava lo stesso sui 4ghz sotto carico, ma credo fosse in turbo mode e alzava a 4ghz ma non su tutti i core! :confused:
Piu che altro ora sono a 4.1ghz, sto facendo dei test per la cpu e ho notato che:
1: Linx parte impegnandomi tutti e 4 i core, ma dopo 10-15 secondi il carico si riduce al 20% e anche dopo 2 minuti, non mi compare nessuna stringa! Non scrive nulla sulla tabellina! Perché?
2: sia 3dmark06 che 3dmark05, nel TEST CPU, non hanno guadagnato NIENTE da quando avevo il 2500 liscio, per questo mi vien da pensare che non sia cambiato niente e che a 4.1 non ci vada con tutti i core! :(
Linx se usi dai 6gb di memoria in su ci può mettere pure più tempo a ciclo, lascialo andare e non preoccuparti.
Tra 4.0 e 4.1 non ti cambia praticamente nulla, quindi è normale che faccia gli stessi risultati del 2500 se andava appunto a 4.0...
Fai come suggerito su e monitora le frequenze di ogni core, ma non credo disattivi qualche core, sarebbe alquanto strano.
Linx se usi dai 6gb di memoria in su ci può mettere pure più tempo a ciclo, lascialo andare e non preoccuparti.
Come ultima cosa potresti provare ad aggiornare il BIOS della mobo, ma è sempre un'operazione che se puoi evitare è meglio :D
Linx se usi dai 6gb di memoria in su ci può mettere pure più tempo a ciclo, lascialo andare e non preoccuparti.
Tra 4.0 e 4.1 non ti cambia praticamente nulla, quindi è normale che faccia gli stessi risultati del 2500 se andava appunto a 4.0...
Fai come suggerito su e monitora le frequenze di ogni core, ma non credo disattivi qualche core, sarebbe alquanto strano.
Linx se usi dai 6gb di memoria in su ci può mettere pure più tempo a ciclo, lascialo andare e non preoccuparti.
Come ultima cosa potresti provare ad aggiornare il BIOS della mobo, ma è sempre un'operazione che se puoi evitare è meglio :D
Ecco, QUALCOSA NON VA, ne ho la prova!
Ho fatto un 3dmark 03, cosi, per sfizio, ancora mi divertono...punteggio cpu 2600pt...già non mi sembrava un granché (con il mio vecchio athlon64 single core facevo 1000) ma vabbé, non gli ho dato peso, fino a quando ho ritrovato il test (faccio gli screen di tutti i test che ho fatto) che feci CON IL PC DI MIO PADRE, AL QUALE HO PRESO IL 2500K (e ci ho messo il mio 2500 liscio, tanto lui non occava)...beh, 3700pt!!! CON QUESTA CPU CHE HO IO, A DEFAULT! Ma come è possibile? cosa è successo? :( ps: hwinfo64 conferma che tutti i core vanno a 4.1ghz.
Ricapitolando: Io avevo un 2500 liscio, mio padre il K. Visto che lo teneva a default, l'ho preso io, ci ho montato lo Zalman (sul mio), ed eccomi qua...e ora scopro che a default, nel pc di mio padre, con stessa scheda madre, faceva di piu...ma come è possibile?
dariofreud
06-02-2014, 15:11
Ecco, QUALCOSA NON VA, ne ho la prova!
Ho fatto un 3dmark 03, cosi, per sfizio, ancora mi divertono...punteggio cpu 2600pt...già non mi sembrava un granché (con il mio vecchio athlon64 single core facevo 1000) ma vabbé, non gli ho dato peso, fino a quando ho ritrovato il test (faccio gli screen di tutti i test che ho fatto) che feci CON IL PC DI MIO PADRE, AL QUALE HO PRESO IL 2500K (e ci ho messo il mio 2500 liscio, tanto lui non occava)...beh, 3700pt!!! CON QUESTA CPU CHE HO IO, A DEFAULT! Ma come è possibile? cosa è successo? :( ps: hwinfo64 conferma che tutti i core vanno a 4.1ghz.
Ricapitolando: Io avevo un 2500 liscio, mio padre il K. Visto che lo teneva a default, l'ho preso io, ci ho montato lo Zalman (sul mio), ed eccomi qua...e ora scopro che a default, nel pc di mio padre, con stessa scheda madre, faceva di piu...ma come è possibile?
Ok, almeno abbiamo una prova tangibile del fatto che c'è un problema.
Potrebbe essere che richiede più voltaggio, dagli 1.3 per prova (mi pare lo tieni a 1.26 giusto?) e vedi se cambia qualcosa. Comunque più che quello quanti Gflops fai a Linx? I test del 2003 potrebbero richiedere qualche cosa che il tuo sistema operativo (e non configurazione HW) potrebbe non avere.. mi sembra strano visto che sul pc di tuo padre il problema non c'era, ma potrebbe sempre essere
Ok, almeno abbiamo una prova tangibile del fatto che c'è un problema.
Potrebbe essere che richiede più voltaggio, dagli 1.3 per prova (mi pare lo tieni a 1.26 giusto?) e vedi se cambia qualcosa. Comunque più che quello quanti Gflops fai a Linx? I test del 2003 potrebbero richiedere qualche cosa che il tuo sistema operativo (e non configurazione HW) potrebbe non avere.. mi sembra strano visto che sul pc di tuo padre il problema non c'era, ma potrebbe sempre essere
no, anche 1.3 non va! Oggi stava a 1.35 e andava uguale! Ho rifatto ora il test con quello di mio padre, che ha il mio 2500 liscio (montati ieri mattina eh)...ora a lui dà ancora 3600pt, specialmente nel test "Troll's Laire", lui fa 80fps, io 44...e questo sia con il k che con il liscio. Sia lui 80 che io 44. Ora provo il 3dmark 06 che sarà la prova del 9...
Il Sistema Operativo è lo stesso, anzi, il suo è piu incasinato, il mio piu pulito, preso nuovo un mese fa, scheda madre IDENTICA.
Sto impazzendo...
Edit: il 3dmark 06 dà esito IDENTICO...al frame. Quindi boh, non so piu che pensare. Mi chiedo perché quel Troll's Laire vada la metà sul mio, ma a questo punto non fa nulla... E' pur vero che nonostante i 500mhz in piu, (da 3,7 a 4,2), i frames non aumentano in questi test sul mio...non so...Proverò Linx piu dettagliatamente...
Linx non va! Non scrive nulla! Non mi manda i core al 100%! Prime si! Ma Linx no, passeggiano...
dariofreud
06-02-2014, 15:38
no, anche 1.3 non va! Oggi stava a 1.35 e andava uguale! Ho rifatto ora il test con quello di mio padre, che ha il mio 2500 liscio (montati ieri mattina eh)...ora a lui dà ancora 3600pt, specialmente nel test "Troll's Laire", lui fa 80fps, io 44...e questo sia con il k che con il liscio. Sia lui 80 che io 44. Ora provo il 3dmark 06 che sarà la prova del 9...
Il Sistema Operativo è lo stesso, anzi, il suo è piu incasinato, il mio piu pulito, preso nuovo un mese fa, scheda madre IDENTICA.
Sto impazzendo...
Linx non va! Non scrive nulla! Non mi manda i core al 100%! Prime si! Ma Linx no, passeggiano...
Mi sorge il dubbio che sia proprio la mobo che ha qualcosa che non va...Però non riesco a capire cosa, i core sono tutti attivi ed essendo uguale a quella dell'altro pc non può essere una incompatibilità o qualche cosa del genere... Controlla il bios di tuo padre e il tuo, magari è quello
Mi sorge il dubbio che sia proprio la mobo che ha qualcosa che non va...Però non riesco a capire cosa, i core sono tutti attivi ed essendo uguale a quella dell'altro pc non può essere una incompatibilità o qualche cosa del genere... Controlla il bios di tuo padre e il tuo, magari è quello
Cmq guarda, ho editato dopo che avevi quotato :stordita: , il 3dmark 06 mi dà 7000pt e secondo questa classifica, dovrebbe essere a posto!
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8350_processor_review,14.html
Solo non capisco perché Linx non vada e Troll's Lair faccia cosi schifo! :mbe:
Nessuno ha proprio voglia di installare il 3dmark 03 per fare una prova? :D :D
dariofreud
06-02-2014, 16:57
Cmq guarda, ho editato dopo che avevi quotato :stordita: , il 3dmark 06 mi dà 7000pt e secondo questa classifica, dovrebbe essere a posto!
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8350_processor_review,14.html
Solo non capisco perché Linx non vada e Troll's Lair faccia cosi schifo! :mbe:
Nessuno ha proprio voglia di installare il 3dmark 03 per fare una prova? :D :D
Ah ok, quindi era il voltaggio giusto?
Non saprei dirti, soprattutto per quanto riguarda LinX...hai scaricato le librerie più aggiornate?
Per quanto riguarda il 3d mark03: No grazie XD E poi non ho un 2500k ;)
Ah ok, quindi era il voltaggio giusto?
Non saprei dirti, soprattutto per quanto riguarda LinX...hai scaricato le librerie più aggiornate?
Per quanto riguarda il 3d mark03: No grazie XD E poi non ho un 2500k ;)
Grazie cmq per tutti gli aiuti! Ps: ma nella tua firma, non dovrebbe essere (100*47)?:confused:
dariofreud
06-02-2014, 18:57
Grazie cmq per tutti gli aiuti! Ps: ma nella tua firma, non dovrebbe essere (100*47)?:confused:
Ops hai ragione... Grazie per la segnalazione, corretto subito ;)
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Linx ha funzionato! A 4.3ghz segna 114gflops, penso di poter stare tranquillo ormai! :D ...
Invece le temperature mi preoccupano...misurate con Core Temp, sfiorano gli 80 gradi sotto Linx!:eek: Ho montato lo Zalman settimana scorsa, con la Arctic Mx4...Non so, o Core Temp non è affidabile, o sono un pò preoccupato! :( Lo Zalman 9900 doveva assicurarmi prestazioni vicine al Noctua, o almeno cosi credevo, ma cosi mi preoccupa...:( Ho sbagliato il montaggio dite? poca pasta?
Linx ha funzionato! A 4.3ghz segna 114gflops, penso di poter stare tranquillo ormai! :D ...
Invece le temperature mi preoccupano...misurate con Core Temp, sfiorano gli 80 gradi sotto Linx!:eek: Ho montato lo Zalman settimana scorsa, con la Arctic Mx4...Non so, o Core Temp non è affidabile, o sono un pò preoccupato! :( Lo Zalman 9900 doveva assicurarmi prestazioni vicine al Noctua, o almeno cosi credevo, ma cosi mi preoccupa...:( Ho sbagliato il montaggio dite? poca pasta?
Quando l'hai montato, l'hai alzato per controllare l'impronta?
Per la pasta ce ne vuole veramente poca, ma deve essere uniforme su tutto l'ihs/base del dissipatore.
Io uso realtemp 3.70
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Quando l'hai montato, l'hai alzato per controllare l'impronta?
Per la pasta ce ne vuole veramente poca, ma deve essere uniforme su tutto l'ihs/base del dissipatore.
Io uso realtemp 3.70
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
no O.O ci ho pensato! ma penso che lo cambierò con l hyper 212
dariofreud
06-02-2014, 21:47
Linx ha funzionato! A 4.3ghz segna 114gflops, penso di poter stare tranquillo ormai! :D ...
Invece le temperature mi preoccupano...misurate con Core Temp, sfiorano gli 80 gradi sotto Linx!:eek: Ho montato lo Zalman settimana scorsa, con la Arctic Mx4...Non so, o Core Temp non è affidabile, o sono un pò preoccupato! :( Lo Zalman 9900 doveva assicurarmi prestazioni vicine al Noctua, o almeno cosi credevo, ma cosi mi preoccupa...:( Ho sbagliato il montaggio dite? poca pasta?
Il voltaggio è 1.3v? Nel caso, seppure le frequenze sono basse, potrebbe essere lui il problema... Unito allo Zalman che comunque non è un noctua... Magari controlla qualche screen online con gli stessi parametri e confronta..
Inoltre, come giustamente suggerito, controlla il montaggio
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Perdonate la domana stupida, ma avendo lasciato i risparmi accesi perchè non mi downvolta anche il vcore ma si abbassa solo il moltiplicatore?
http://i.imgur.com/R3VMpOg.png
dariofreud
07-02-2014, 13:18
Mi pare che in fixed lasci il voltaggio fisso, cosa che non succede con l offset, ma potrei sbagliare
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Mi pare che in fixed lasci il voltaggio fisso, cosa che non succede con l offset, ma potrei sbagliare
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
non sbagli...
l'offset sulle gigabyte dove dovrei agire?
dariofreud
07-02-2014, 17:14
l'offset sulle gigabyte dove dovrei agire?
Non saprei, sulla Asrock è la modalità di overclock che scegli:il fixed metti il valore esatto e l offset metti il valore di scarto dal voltaggio teorico assegnato dalla mobo (tipo - 0.05 se ti dà 1.3 tu metti così.1 25)
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
l'offset sulle gigabyte dove dovrei agire?
Sulle giga si chiama Dvid
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Sulle giga si chiama Dvid
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Grazie sapresti darmi qualche info in piu? ;)
Grazie sapresti darmi qualche info in piu? ;)
Eh magari
Ho su solo la maximus, l'altro pc con la giga è spento
Chiedi ad arrow039 - anche qui non ricordo il nick -, sul thread della gigabyte z77, oppure cerca nei post - tanto sono pochi, ste giga z77 han fatto la polvere.
Altrimenti mi pare su overclock.net.
Sulla asus mi è stato facile overclockare al buio, mi ricordavo i settings della p8p67, mentre la giga bisogna smadonnare, perché non ha solo valori numerici, devi proprio scrivere e con i giusti caratteri, altrimenti non ti imposta nulla.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Mi pare che in fixed lasci il voltaggio fisso, cosa che non succede con l offset, ma potrei sbagliare
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
non sbagli...
in fixed il vcore rimane ad un certo valore in iddle e scende la frequenza, in full il vcore scende e sale la frequenza, infatti il vcore reale è quello in full che non deve superare un certo limite per non danneggiare il processore..
in offset scende la frequenza e il vcore in iddle, sale tutto in full...
o sbaglio ? :) visto che io sto in fixed ed ho il primo comportamento della frequenza e vcore..
Killkernel
08-02-2014, 10:51
Grazie sapresti darmi qualche info in piu? ;)
Ciao pakal! A questo link trovi info con screenshots su come gestire il DVID sulle Gigabyte Z77 ( http://forums.tweaktown.com/gigabyte/50348-gigabyte-z77x-up4-th-z77x-up5-th-overclock-settings-guide.html ), mentre a questo link ( http://forums.tweaktown.com/gigabyte/48359-ivy-bridge-overclocking-guide-extreme-ln2-section-guide-included.html ) trovi una guida (anche se per Ivy Bridge), su come gestire l'OC sulle Gigabyte Z77 fatta dall'ottimo Sin0822. :ave:
Il metodo per trovare il VCore massimo applicato dal BIOS a cui sottrarre il valore fisso (per poi ottenere il VCore utile alla stabilità) che ti hanno indicato è corretto.
Buon week-end! ;)
in fixed il vcore rimane ad un certo valore in iddle e scende la frequenza, in full il vcore scende e sale la frequenza, infatti il vcore reale è quello in full che non deve superare un certo limite per non danneggiare il processore..
in offset scende la frequenza e il vcore in iddle, sale tutto in full...
o sbaglio ? :) visto che io sto in fixed ed ho il primo comportamento della frequenza e vcore..
In fixed il vcore non è che è fisso, ma non scende oltre l'llc dato. Più alto è l'llc e più il vcore tende a stare stabile.
Esempio: llc very high vcore 1.280-1.288; mentre con llc extreme 1.288 sempre. Se abbassi llc sotto, ad high, il vcore droppa di più, esempio: full 1.288-1.27.
Se fosse in offset/dvid: full 1.288, idle su 0.98 etc...
In un certo senso fixed = "fisso" e offset = variabile.
Ora non ricordo bene, ma in offset, se la differenza tra drop positivo e droop negativo, è oltre un dato valore, può far verificare overshoot.
Ora non ricordo bene, consiglio di farsi un giro nei vari thread esteri di oc, dove viene spiegato. Questo lo consiglio anche a me, nel caso volessi mettere l'offset.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
In fixed il vcore non è che è fisso, ma non scende oltre l'llc dato. Più alto è l'llc e più il vcore tende a stare stabile.
Esempio: llc very high vcore 1.280-1.288; mentre con llc extreme 1.288 sempre. Se abbassi llc sotto, ad high, il vcore droppa di più, esempio: full 1.288-1.27.
Se fosse in offset/dvid: full 1.288, idle su 0.98 etc...
In un certo senso fixed = "fisso" e offset = variabile.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
si capito, non ho citato l'LLC :). In daily rimango sempre su HIGH.(se non ricordo male, su extreme e very high potrebbe danneggiare il processore). Dopo diverso tempo devo provare anche su MEDIUM, visto che in daily non supero i 4.2mhz
si capito, non ho citato l'LLC :). In daily rimango sempre su HIGH.(se non ricordo male, su extreme e very high potrebbe danneggiare il processore). Dopo diverso tempo devo provare anche su MEDIUM, visto che in daily non supero i 4.2mhz
Lascia perdere quel che ho detto, ho fatto casino, è passato troppo tempo da quando ci smanettavo.
Ora sto provando seguendo i consigli sui vari thread.
Sulla asus consigliano llc medium
Ho messo offset a - 0.005
Parto con 1.312-1.320
Lancio linx e sta tra 1.280 e 1.288, il voltaggio stabile he avevo trovato con il fixed, però usando llc ultra high.
Se metto offset a +, con il valore più basso è sempre 0,005 e quindi oscillo tra 1.29 e 1.296
Primo run linx: time 91.000 e 113.8528 gflops
Problem size 25000 e meme 4788
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Eh magari
Ho su solo la maximus, l'altro pc con la giga è spento
Chiedi ad arrow039 - anche qui non ricordo il nick -, sul thread della gigabyte z77, oppure cerca nei post - tanto sono pochi, ste giga z77 han fatto la polvere.
Altrimenti mi pare su overclock.net.
Sulla asus mi è stato facile overclockare al buio, mi ricordavo i settings della p8p67, mentre la giga bisogna smadonnare, perché non ha solo valori numerici, devi proprio scrivere e con i giusti caratteri, altrimenti non ti imposta nulla.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Grazie mille per le info!!!! ;) appena ho tempo faccio qualche prova.
Pako
Lascia perdere quel che ho detto, ho fatto casino, è passato troppo tempo da quando ci smanettavo.
Ora sto provando seguendo i consigli sui vari thread.
Sulla asus consigliano llc medium
Ho messo offset a - 0.005
Parto con 1.312-1.320
Lancio linx e sta tra 1.280 e 1.288, il voltaggio stabile he avevo trovato con il fixed, però usando llc ultra high.
Se metto offset a +, con il valore più basso è sempre 0,005 e quindi oscillo tra 1.29 e 1.296
Primo run linx: time 91.000 e 113.8528 gflops
Problem size 25000 e meme 4788
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
:asd: anche io non ricordo + niente, ma la cosa strana e riprovando linx dopo 2 anni, mi fa 96 gflops anzichè 98 a 4,2 con vcore 1.232 in full
sarà che forse monto su un bios diverso sulla mobo... bah, voglio provare anche l'ultimo bios e vedere se cambia qualcosa
l'offset lo lascio perdere, ci vuole + tempo per verificare la reale stabilità.
dariofreud
10-02-2014, 09:59
Buongiorno ragazzi :)
Siccome era un po' che non smanettavo sull'OC mi era venuta la voglia di ributtarmici e vedere un po'che riuscivo a fare, solo che ho un grosso intoppo:
ora sto a 45X e quando setto qualsiasi altra cosa da bios, comunque in Win rimango a 45X :confused:
Idee?
dariofreud
10-02-2014, 10:16
E non solo in win, anche da bios, pur dandomi i valori che gli ho impostato nella schermata di oc, il valore reale nella schermata riassuntiva è sempre 4500
Edit : ho aggiornato il bios e adesso sembra mi risponda normalmente... Bah
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
E non solo in win, anche da bios, pur dandomi i valori che gli ho impostato nella schermata di oc, il valore reale nella schermata riassuntiva è sempre 4500
Edit : ho aggiornato il bios e adesso sembra mi risponda normalmente... Bah
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Forse aveva solo bisogno di un clear cmos?
Io comunque non ci sto capendo una mazza.
Con fixed e llc ultra high, ho trovato il valore di stabilità a 1.280-1.288.
Usando l'offset a -0.005 e llc medium, trovo 1.280-1.288 su linx, che poi si traduce a 1.296 in game...
Ma quando accendo win, inizialmente, con cpu-z, visualizzo anche 1.320-1.328.
Se abbasso l'offset, se non alzo l'llc, non sono stabile.
Se alzo l'offset, alza troppo il voltaggio.
Poi ho trovato un post, rog forum - ieri a lavoro, ma non ho con me il link (con la frequenza dei vrm 350-500khz), relativa all'llc, ma non ho capito se si possa variare la frequenza dei vrm, in modo che permetta di giocare con i valori di droop dell'llc.
In sunto, sono un po' perplesso :asd:
L'overshoot si verifica nella variazione da idle a full, se questa forma una curva troppo ampia, corrispondente ad un valore di differenza troppo elevato, e quindi se idle è 1.248 e in full va a 1.28, poi, sempre in full, varia da 1.280 a 1.288, quel 0.008 non è la variazione (che può portare all'overshoot) dovuta all'llc, ma è quella che corre da 1.248 e 1.280-1.288?
Ho capito bene, o non c'ho capito nulla?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dariofreud
10-02-2014, 14:14
Forse aveva solo bisogno di un clear cmos?
Io comunque non ci sto capendo una mazza.
Con fixed e llc ultra high, ho trovato il valore di stabilità a 1.280-1.288.
Usando l'offset a -0.005 e llc medium, trovo 1.280-1.288 su linx, che poi si traduce a 1.296 in game...
Ma quando accendo win, inizialmente, con cpu-z, visualizzo anche 1.320-1.328.
Se abbasso l'offset, se non alzo l'llc, non sono stabile.
Se alzo l'offset, alza troppo il voltaggio.
Poi ho trovato un post, rog forum - ieri a lavoro, ma non ho con me il link (con la frequenza dei vrm 350-500khz), relativa all'llc, ma non ho capito se si possa variare la frequenza dei vrm, in modo che permetta di giocare con i valori di droop dell'llc.
In sunto, sono un po' perplesso :asd:
L'overshoot si verifica nella variazione da idle a full, se questa forma una curva troppo ampia, corrispondente ad un valore di differenza troppo elevato, e quindi se idle è 1.248 e in full va a 1.28, poi, sempre in full, varia da 1.280 a 1.288, quel 0.008 non è la variazione (che può portare all'overshoot) dovuta all'llc, ma è quella che corre da 1.248 e 1.280-1.288?
Ho capito bene, o non c'ho capito nulla?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Guarda, penso che mi hai confuso più di quanto già non fossi, rimando ai più esperti per chiarimenti :D
Intanto sì, credo avesse solo bisogno di una ripulita il CMOS...
Test effettuato a 48x con offset a +0.005, adesso cerco di limare:
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/541/wfxx.png (https://imageshack.com/i/f1wfxxp)
Intanto sempre soddisfatto della mia bambina :cincin:
Guarda, penso che mi hai confuso più di quanto già non fossi, rimando ai più esperti per chiarimenti :D
Intanto sì, credo avesse solo bisogno di una ripulita il CMOS...
Test effettuato a 48x con offset a +0.005, adesso cerco di limare:
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/541/wfxx.png (https://imageshack.com/i/f1wfxxp)
Intanto sempre soddisfatto della mia bambina :cincin:
Llc a quanto lo hai messo?
Vccio
Vtt
Pch
Etc.. Li hai messi su auto o manualmente?
Ok che vedo, online, che per 48 ci vuole un voltaggio molto alto, ma non pensavo mostruosamente alto, passare da 1.280-1.288 a 45, a non essere stabile manco a 1.34-1.35 per 48.
Ovviamente ci metto poco le mani, spero ci sia qualcosa che sbaglio.
Essendo sotto liquido, vorrei portarlo a 4.7-4.8, sperando non richieda davvero voltaggi mostruosi
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dariofreud
10-02-2014, 14:41
Llc a quanto lo hai messo?
Vccio
Vtt
Pch
Etc.. Li hai messi su auto o manualmente?
Ok che vedo, online, che per 48 ci vuole un voltaggio molto alto, ma non pensavo mostruosamente alto, passare da 1.280-1.288 a 45, a non essere stabile manco a 1.34-1.35 per 48.
Ovviamente ci metto poco le mani, spero ci sia qualcosa che sbaglio.
Essendo sotto liquido, vorrei portarlo a 4.7-4.8, sperando non richieda davvero voltaggi mostruosi
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Considerando che stiamo salendo abbastanza considera anche la "fortuna" della cpu..
Comunque llc a 4 (sulle Asrock il valore più alto è 1)
vtt (vccio) 1.076
Pch auto
Cpu pll 1.799
Il resto su auto.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Forse aveva solo bisogno di un clear cmos?
Io comunque non ci sto capendo una mazza.
Con fixed e llc ultra high, ho trovato il valore di stabilità a 1.280-1.288.
Usando l'offset a -0.005 e llc medium, trovo 1.280-1.288 su linx, che poi si traduce a 1.296 in game...
Ma quando accendo win, inizialmente, con cpu-z, visualizzo anche 1.320-1.328.
Se abbasso l'offset, se non alzo l'llc, non sono stabile.
Se alzo l'offset, alza troppo il voltaggio.
Poi ho trovato un post, rog forum - ieri a lavoro, ma non ho con me il link (con la frequenza dei vrm 350-500khz), relativa all'llc, ma non ho capito se si possa variare la frequenza dei vrm, in modo che permetta di giocare con i valori di droop dell'llc.
In sunto, sono un po' perplesso :asd:
L'overshoot si verifica nella variazione da idle a full, se questa forma una curva troppo ampia, corrispondente ad un valore di differenza troppo elevato, e quindi se idle è 1.248 e in full va a 1.28, poi, sempre in full, varia da 1.280 a 1.288, quel 0.008 non è la variazione (che può portare all'overshoot) dovuta all'llc, ma è quella che corre da 1.248 e 1.280-1.288?
Ho capito bene, o non c'ho capito nulla?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Non è l' ampiezza della curva a dare l' overshoot. Ma il modo in cui agisce la llc.
Normalmente, impostando la llc al minimo, si ha un voltaggio più alto in idle e più basso in full.
Intervenendo sulla llc, più si alza il valore più il delta di questa differenza sarà minore fino ad azzerarsi e arrivare a dare un voltaggio maggiore in full che in idle. E' il modo in cui agisce questa aumento della tensione che provoca l' overshoot.
Usando il fixed riesci a vedere bene questo comportamento, con l' offset viene mascherato dal fatto che i risparmi energetici in idle portano il voltaggio al minimo ma il principio è lo stesso.
dariofreud
10-02-2014, 14:51
Aggiornamento Stringa, chiedo revisione per sapere se è tutto in regola :)
HT:Y | 1.336 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L147b474, D2 | 65 74 75 72 | Noctua Nh D-14 | AsRock Extreme 6 Z77 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x588q90/541/wfxx.png) | Dariofreud
Non è l' ampiezza della curva a dare l' overshoot. Ma il modo in cui agisce la llc.
Normalmente, impostando la llc al minimo, si ha un voltaggio più alto in idle e più basso in full.
Intervenendo sulla llc, più si alza il valore più il delta di questa differenza sarà minore fino ad azzerarsi e arrivare a dare un voltaggio maggiore in full che in idle. E' il modo in cui agisce questa aumento della tensione che provoca l' overshoot.
Usando il fixed riesci a vedere bene questo comportamento, con l' offset viene mascherato dal fatto che i risparmi energetici in idle portano il voltaggio al minimo ma il principio è lo stesso.
Oh ora sì :)
Bene ora vedo come si comporta in fixed
Thx ;)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Oh ora sì :)
Bene ora vedo come si comporta in fixed
Thx ;)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Parti con llc high e di conseguenza ti regoli con il voltaggio.
Non è l' ampiezza della curva a dare l' overshoot. Ma il modo in cui agisce la llc.
Normalmente, impostando la llc al minimo, si ha un voltaggio più alto in idle e più basso in full.
Intervenendo sulla llc, più si alza il valore più il delta di questa differenza sarà minore fino ad azzerarsi e arrivare a dare un voltaggio maggiore in full che in idle. E' il modo in cui agisce questa aumento della tensione che provoca l' overshoot.
Usando il fixed riesci a vedere bene questo comportamento, con l' offset viene mascherato dal fatto che i risparmi energetici in idle portano il voltaggio al minimo ma il principio è lo stesso.
ma quindi per evitare il fenomeno bisogna tenere llc basso?
Parti con llc high e di conseguenza ti regoli con il voltaggio.
Mi sto preparando a provare, ma si può giocare con un offset negativo e un llc più alto?
Cioè può essere mitigato l'effetto dell'overshooting mettendo un offset negativo, per ridurre il delta?
A proposito, ho trovato anche una review della maximus v gene z77 con diversi bios, che mostrano il variare del delta al variare degli llc.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Aggiornamento Stringa, chiedo revisione per sapere se è tutto in regola :)
HT:Y | 1.336 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L147b474, D2 | 65 74 75 72 | Noctua Nh D-14 | AsRock Extreme 6 Z77 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (https://imagizer.imageshack.us/v2/735x588q90/541/wfxx.png) | Dariofreud
Puoi provare a lanciare linx con problem size a 25000?
Vorrei vedere un attimo il time e i gflops
Qua brutte notizie, per mandarlo a 4.7-4.8, credo servano le cannonate :asd:
Se devo stressare il sistema, con voltaggi sopra 1.35 per 4.8, credo me lo terrò 4.5 ht:y a 1.288 max linx.
Il primo 2500k mi stava a 1.296 per 4.2, questo almeno a 4.5.
Mi manca di testare per bene l'altro 2600k sulla gigabyte, ma quello so già che sta a 4.5 ht:off a 1.296...
La 780 dc2 oc monta le elpida...
La fiera della sfiga :asd:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ma quindi per evitare il fenomeno bisogna tenere llc basso?
E' stato scritto un sacco di volte di non usare setting estremi di llc per OC daily.
Mi sto preparando a provare, ma si può giocare con un offset negativo e un llc più alto?
Cioè può essere mitigato l'effetto dell'overshooting mettendo un offset negativo, per ridurre il delta?
A proposito, ho trovato anche una review della maximus v gene z77 con diversi bios, che mostrano il variare del delta al variare degli llc.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
L' offset regola il voltaggio e non influisce sull' overshoot, quindi anche se usi un offset negativo non va bene lo stesso settare una llc troppo alta.
Poi è anche vero che a parità di impostazioni di voltaggio puoi 'giocare' sulla llc per variare la tensione, ti basta fare una prova e te ne accorgi subito.
Puoi provare a lanciare linx con problem size a 25000?
Vorrei vedere un attimo il time e i gflops
Qua brutte notizie, per mandarlo a 4.7-4.8, credo servano le cannonate :asd:
Se devo stressare il sistema, con voltaggi sopra 1.35 per 4.8, credo me lo terrò 4.5 ht:y a 1.288 max linx.
Il primo 2500k mi stava a 1.296 per 4.2, questo almeno a 4.5.
Mi manca di testare per bene l'altro 2600k sulla gigabyte, ma quello so già che sta a 4.5 ht:off a 1.296...
La 780 dc2 oc monta le elpida...
La fiera della sfiga :asd:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Però con la 'centrale idroelettrica' che ti ritrovi come raffreddamento ne hai di margine per provare a salire ancora un pò. ;)
Però con la 'centrale idroelettrica' che ti ritrovi come raffreddamento ne hai di margine per provare a salire ancora un pò. ;)
Non so se mi girano di più per il 2600k ht:off che sta a 45 con 1.296, che con questo, anche se con ht:y a 1.288 per 45, ma che ciuccia per salire.
Sto cercando di capire se il vrm response può influire sul numero di oscillazioni del voltaggio, pur non influendo sui valori, ma sul tempo di variazione.
Eh la centrale sta sul mountain mods :p che ha il 2600k sfighez
Farò riferimento a quanto detto da sickofitall "sono pezzi di silicio, non di carne", quindi almeno il 2600k stigato, che ha 3x360 e 1x120 radiatori a suo favore, proverò ad abilitare l'ht e a portarlo un po' su.
Sul banchetto ho solo un 240x60mm, e avendo pure la 780 a 1.21, devo "purtroppo" giocare anche sulle temp.
Mi consola il fatto di poter stare tranquillo in estate. Il tfc 120.2 e le 2 alpenfohn - tra l'altro regalate da un utente molto gentile - svolgono un ottimo lavoro rumore/dissipazione.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
E' stato scritto un sacco di volte di non usare setting estremi di llc per OC daily.
è da un po che non seguo, avevo saltato questo passaggio... :)
EDIT: impressionante, da llc intermedio cui avevo a basso, ho guadagnato 8 gradi sulle temp in full, il vcore piu stabile e ho potuto abbassare anche il vtt... nel week-end tento di nuovo i 5 ghz...
è da un po che non seguo, avevo saltato questo passaggio... :)
EDIT: impressionante, da llc intermedio cui avevo a basso, ho guadagnato 8 gradi sulle temp in full, il vcore piu stabile e ho potuto abbassare anche il vtt... nel week-end tento di nuovo i 5 ghz...
Ora che ricordo il 2600k sfighez, aveva problemi in offset, ma forse forse lo tiro per bene in fixed.
Devo anche fleshare il bios alla mobo, vediamo che succede... appena ho voglia di riempire l'impianto, son più di 2lt di roba da mettere :stordita:
C'era un bel 3770k al mercatino, ma troppe spese adesso :cry:
Mentre il 2600k a 4.5ghz, sulla maximus v gene, linx lo regge ad un dato voltaggio 1.280-1.288; se lancio un game, va a 1.296 e a volte 1.304; se metto prestazioni massime sul processore e apro gpu-z, mi ritrovo 1.312-1.320-1.328.
Ok, giusto per curiosità, ma devo considerarlo stabile a 1.288max (quando runna linx), o per esempio, se dovessi mettermi in classifica, dovrei dichiarare il voltaggio con il drop massimo (1.328)?
Giusto per curiosità, non mi interessa la classifica.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ragazzi, ho un dubbio:
Ho portato l'i5 in firma a 4,4ghz, solo che con la mia schifosa scheda madren on posso settare il vcore (solo in offset e ora, non so perché, è sparita anche questa impostazione :muro: :rolleyes: ):rolleyes: ...
Mi sono letto la prima pagina, e ho capito piu o meno, ma la mia domanda è:
perché su hwinfo64 mi legge un VID massimo di 1.406 (sotto stress) mentre con cpu-z rimango sui 1.35??? Quale è reale? mi preoccupo perché in prima pagina si dice di non superare MAI i 1.4!!:(
Le temperature, sotto 3dmark, rimangono sotto i 65°! Che dite, sto rischiando? Ditemelo che abbasso subito, io lo tiro solo per i test perché mi divertono!
Ragazzi, ho un dubbio:
Ho portato l'i5 in firma a 4,4ghz, solo che con la mia schifosa scheda madren on posso settare il vcore (solo in offset e ora, non so perché, è sparita anche questa impostazione :muro: :rolleyes: ):rolleyes: ...
Mi sono letto la prima pagina, e ho capito piu o meno, ma la mia domanda è:
perché su hwinfo64 mi legge un VID massimo di 1.406 (sotto stress) mentre con cpu-z rimango sui 1.35??? Quale è reale? mi preoccupo perché in prima pagina si dice di non superare MAI i 1.4!!:(
Le temperature, sotto 3dmark, rimangono sotto i 65°! Che dite, sto rischiando? Ditemelo che abbasso subito, io lo tiro solo per i test perché mi divertono!
io farei riferimento solo a cpu-z.
Proverei prima linx e poi prime per verificare una certa stabilit. La quale si raggiunge con l'uso normale del pc.
Ora che ricordo il 2600k sfighez, aveva problemi in offset, ma forse forse lo tiro per bene in fixed.
Devo anche fleshare il bios alla mobo, vediamo che succede... appena ho voglia di riempire l'impianto, son più di 2lt di roba da mettere :stordita:
C'era un bel 3770k al mercatino, ma troppe spese adesso :cry:
Mentre il 2600k a 4.5ghz, sulla maximus v gene, linx lo regge ad un dato voltaggio 1.280-1.288; se lancio un game, va a 1.296 e a volte 1.304; se metto prestazioni massime sul processore e apro gpu-z, mi ritrovo 1.312-1.320-1.328.
Ok, giusto per curiosità, ma devo considerarlo stabile a 1.288max (quando runna linx), o per esempio, se dovessi mettermi in classifica, dovrei dichiarare il voltaggio con il drop massimo (1.328)?
Giusto per curiosità, non mi interessa la classifica.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Fai sempre riferimento al voltaggio che hai quando esegui linx.
Grazie ragazzi :)
Ma qualcuno di voi usa linux?
Perchè ho notato essere più sensibile di win sull'overclock.
Per riportare 2 esempi, il 2500k che avevo prima, non ha mai dati problemi su win, mentre su linux kernel panic.
Aumentato di uno step il voltaggio, tutto ok.
Stessa cosa con il 2600k sfighez.
La distri di riferimento è linux mint.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ora che ricordo il 2600k sfighez, aveva problemi in offset, ma forse forse lo tiro per bene in fixed.
Devo anche fleshare il bios alla mobo, vediamo che succede... appena ho voglia di riempire l'impianto, son più di 2lt di roba da mettere :stordita:
C'era un bel 3770k al mercatino, ma troppe spese adesso :cry:
Mentre il 2600k a 4.5ghz, sulla maximus v gene, linx lo regge ad un dato voltaggio 1.280-1.288; se lancio un game, va a 1.296 e a volte 1.304; se metto prestazioni massime sul processore e apro gpu-z, mi ritrovo 1.312-1.320-1.328.
Ok, giusto per curiosità, ma devo considerarlo stabile a 1.288max (quando runna linx), o per esempio, se dovessi mettermi in classifica, dovrei dichiarare il voltaggio con il drop massimo (1.328)?
Giusto per curiosità, non mi interessa la classifica.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
credo che sia da dare il massimo raggiunto, in classifica...
io cmq sto a 4.9 a 1.39... 5 non li prende, forse devo pompare qualcosina vtt e pll...
Grazie ragazzi :)
Ma qualcuno di voi usa linux?
Perchè ho notato essere più sensibile di win sull'overclock.
Per riportare 2 esempi, il 2500k che avevo prima, non ha mai dati problemi su win, mentre su linux kernel panic.
Aumentato di uno step il voltaggio, tutto ok.
Stessa cosa con il 2600k sfighez.
La distri di riferimento è linux mint.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
personalmente, mai provato oc sotto linux, anche se conosco quella distro, non saprei come aiutarti...
ragazzi nella mia mobo c'è una voce che dice "cpu pll overvoltage setting" al momento è "disabled", ma che succederà mai se la abilito? suggerimenti?
ieri sera sono riuscito smanettando parecchio anche sui power limit a tenere 4.9 grazie anche al suggerimento della llc, però per i 5 forse serve ancora un po di impegno, se qualcuno può darmi qualche dritta, grazie... (sono a liquido quindi non ci sono problemi di temp)
credo che sia da dare il massimo raggiunto, in classifica...
io cmq sto a 4.9 a 1.39... 5 non li prende, forse devo pompare qualcosina vtt e pll...
personalmente, mai provato oc sotto linux, anche se conosco quella distro, non saprei come aiutarti...
ragazzi nella mia mobo c'è una voce che dice "cpu pll overvoltage setting" al momento è "disabled", ma che succederà mai se la abilito? suggerimenti?
ieri sera sono riuscito smanettando parecchio anche sui power limit a tenere 4.9 grazie anche al suggerimento della llc, però per i 5 forse serve ancora un po di impegno, se qualcuno può darmi qualche dritta, grazie... (sono a liquido quindi non ci sono problemi di temp)
Che mobo hai?
Io sul pc che sto usando, la maximus v gene
Sull'altro pc la z77-up4 th
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ragazzi nella mia mobo c'è una voce che dice "cpu pll overvoltage setting" al momento è "disabled", ma che succederà mai se la abilito? suggerimenti?
ieri sera sono riuscito smanettando parecchio anche sui power limit a tenere 4.9 grazie anche al suggerimento della llc, però per i 5 forse serve ancora un po di impegno, se qualcuno può darmi qualche dritta, grazie... (sono a liquido quindi non ci sono problemi di temp)
Abilitalo, per oc spinti aiuta. Cmq hai una cpu :ciapet: se a 1.39 ti tiene i 4.9
http://www.overclock.net/t/910467/the-ultimate-sandy-bridge-oc-guide-p67a-ud7-performance-review
Guida di stasio, proverò a seguire le sue indicazikni, non voglio darmi per vinto.
Edit: sono al sedicesimo run
Problem size 25000 e ram 4788, time 85mila e glops stabili a 121 mila
Stanno quasi sempre a 121.7 circa
Voltaggio 1.392
Oscilla a 1.384 e raramente va su a 1.4.
In esecuzione sto a 1.392
Llc medium
Vrm frequency 350
Fasi cpu e ram extreme
Allora devo dire che quando metto il procio su prestazioni massime al 100, cpu-z spara a oltre 1.432
Però se l'esecuzione di linx è a 1.392, mi posso ritenere tranquillo, se tengo le temp a bada?
È vero che ho tutte le ventole al massimo, ma sono veramente soddisfatto di questo tfc 120.2.
Acqua a 25.4 max
Riscaldamento spento, ma non è freddo in casa.
Finendo di scrivere sono quasi al 19/25 run
Se bsoddo alla fine, praticherò sicuramente il suicidio alla giapponese...
Temp: 62/69/70/68
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Che mobo hai?
Io sul pc che sto usando, la maximus v gene
Sull'altro pc la z77-up4 th
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
una asrock fatal1ty p67 professional
Abilitalo, per oc spinti aiuta. Cmq hai una cpu :ciapet: se a 1.39 ti tiene i 4.9
spero di darti ragione, anche con il suo predecessore (i5 760) mi andò bene, prese 4 ghz quasi subito a 1.28...
secondo te con un daily a 5 ghz quanto mi toccherà pompare il vcore e annessi? vorrei evitare di andare troppo oltre 1.40
spero di darti ragione, anche con il suo predecessore (i5 760) mi andò bene, prese 4 ghz quasi subito a 1.28...
secondo te con un daily a 5 ghz quanto mi toccherà pompare il vcore e annessi? vorrei evitare di andare troppo oltre 1.40
Questo devi chiederlo al tuo hw :D
Quello che ti posso dire è che se devi salire troppo con il vcore è meglio che lo tieni a 4.9, per benchare va bene ma se devi tenerlo per il daily non ha senso.
Passato linx ieri, poi posto screen e stringhe, quello a 4.5 e 4.8.
Solita domanda per il 4.8. Su linx sta a 1.392, e oscilla a 1.384 e a 1.4 quando passa da un run ad un altro, mentre durante sta a 1.392, con qualche oscillazione a 1.384.
Solo che, per via dell'offset, se non bencho, e metto prestazioni massime, da cpu-z vedo intorno a 1.430.
Che dici, posso comunque usare i 4.8 in daily?
Temp massima sul core più caldo: 70
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Questo devi chiederlo al tuo hw :D
Quello che ti posso dire è che se devi salire troppo con il vcore è meglio che lo tieni a 4.9, per benchare va bene ma se devi tenerlo per il daily non ha senso.
difatti non volevo esagerare coi voltaggi appunto perche vorrei tenere il daily, proverò a pompare prima vtt e pll, vediamo se tiene 5, altrimenti mi fermo a 4.9 (che è gia soddisfacente dato che ero a 4.8 e non riuscivo ad andare su)...
Passato linx ieri, poi posto screen e stringhe, quello a 4.5 e 4.8.
Solita domanda per il 4.8. Su linx sta a 1.392, e oscilla a 1.384 e a 1.4 quando passa da un run ad un altro, mentre durante sta a 1.392, con qualche oscillazione a 1.384.
Solo che, per via dell'offset, se non bencho, e metto prestazioni massime, da cpu-z vedo intorno a 1.430.
Che dici, posso comunque usare i 4.8 in daily?
Temp massima sul core più caldo: 70
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Con quelle temp dovresti stare tranquillo. Anche se nelle guide è sconsigliato c'è anche chi tiene voltaggi più alti dei tuoi senza problemi.
difatti non volevo esagerare coi voltaggi appunto perche vorrei tenere il daily, proverò a pompare prima vtt e pll, vediamo se tiene 5, altrimenti mi fermo a 4.9 (che è gia soddisfacente dato che ero a 4.8 e non riuscivo ad andare su)...
IL vtt non ti serve pomparlo è il voltaggio del memory controller della ram
Provo a cercare un offset con high. Adesso sono a +0.060, perchè con +0,110, se apro un game va a 1.448...
Mentre adesso runno linx tra 1.392 e 1.400, e di full, in game va solo a 1.408.
Preferisco tenere high che medium, se riesco ad essere stabile con max 1.408 in game.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dariofreud
13-02-2014, 23:40
Provo a cercare un offset con high. Adesso sono a +0.060, perchè con +0,110, se apro un game va a 1.448...
Mentre adesso runno linx tra 1.392 e 1.400, e di full, in game va solo a 1.408.
Preferisco tenere high che medium, se riesco ad essere stabile con max 1.408 in game.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Sinceramente non so quanto sia consigliabile il voltaggio max in dayli, e quanto sia più "pericoloso" llc high, ma ad occhio preferirei tenere llc più basso e voltaggio più alto, o sbaglio?
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Sinceramente non so quanto sia consigliabile il voltaggio max in dayli, e quanto sia più "pericoloso" llc high, ma ad occhio preferirei tenere llc più basso e voltaggio più alto, o sbaglio?
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Dipende penso dall'overshoot.
Per adesso lascio 4.5 e llc medium.
Non so dove ho messo il tester, appena posso lo recupero e vedo cosa succede tra medium e high, a sto punto.
Da una rece della gene, ho visto che è migliorata la gestione dell'llc, però il delta idle full da high a medium, si attesta comunque in una differenza tra -0,009 e -0,016, nel test da bios 1.2 a 1.5.
Adesso ho l'1.8 e devo fleshare ancora l'1.9.
Se mi affido al bios e cpu-z, ho paura di avere dati non veritieri.
Tra 1.448 a medium e 1.408 ad high, c'è una bella differrenza.
Non è che me lo devo sposare il 2600k, è solo un cruccio.
Punto ai 4.7, vedo che che linx sta andando a 1.360-1.368, i gflops partiti da 118.75 e ora ruotano intorno ai 119.
Posso tenere bessi i giri del ventolame e le temp max sono 68 su un core.
Se tiene, mi prendo i 47, che tra l'altro ha tutti settings e voltaggi rilassati e llc medium.
Così mi fermo e la finisco di rompere :p
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dariofreud
14-02-2014, 09:03
4.7 per daily è ottimo, ma la scimmia non sta a guardare il giornaliero no? ;)
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
4.7 per daily è ottimo, ma la scimmia non sta a guardare il giornaliero no? ;)
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
4.7 a 1.360 e se metto cpu al 100% va max a 1.416 conllc medium :)
Però è vero, ho bootato anche a 5ghz... E provare a prenderli è una tentazione, ma meglio che mi fermi :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dariofreud
14-02-2014, 10:40
4.7 a 1.360 e se metto cpu al 100% va max a 1.416 conllc medium :)
Però è vero, ho bootato anche a 5ghz... E provare a prenderli è una tentazione, ma meglio che mi fermi :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Vabbè se stai sotto liquido e non smanetti giusto con i voltaggi della cpu, per un bench puoi anche arrivare a 1.6 volendo (certo è un rischio, ma imho abbastanza relativo)
Vabbè se stai sotto liquido e non smanetti giusto con i voltaggi della cpu, per un bench puoi anche arrivare a 1.6 volendo (certo è un rischio, ma imho abbastanza relativo)
No vabò, se li tentassi, sarebbe per un DU :p
Mi accontento di 4.7 ht:y :)
Grazie ragazzi
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dariofreud
14-02-2014, 18:58
No vabò, se li tentassi, sarebbe per un DU :p
Mi accontento di 4.7 ht:y :)
Grazie ragazzi
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Bene così allora, complimenti per i 4.7 :cincin:
Salve vorrei un consiglio su che mobo prendere visto che la mia da dei problemi.
Sono un po' confuso su che prendere e ho addochiato vari modelli :
ASROCK - Motherboard Z77 OC Formula socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX
ASUS - Motherboard P8C WS socket LGA 1155 chipset Intel C216 ATX
ASUS - Motherboard P8B WS socket LGA 1155 chipset Intel C206 ATX
ASROCK - Motherboard Z77 Extreme6 / TB4 socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX
Vorrei fare un po' di oc nulla di che,ho un 2500k e dovrebbe arrivarmi 1 titan come Vga,come memorie ho delle vengance 1866 2x4gb ma non so' quale vada meglio tra queste mobo ,voi che dite?
La formula ce l'ha arrow0309 e, quando aveva la up5, mi pare che fu l'unica as rock che avrebbe preso in considerazione, per un eventuale cambio.
A detta sua, asrock ha fatto passi in avanti, e la mobo è ottima.
Molti hanno la extreme6 in firma, ma vedi turn quanto vuoi spendere.
Le WS non so come siano, penso siano indicate piú per l'ambito lavorativo, non so come vadano in oc.
Sent from my JY-G3 using Tapatalk
Killkernel
18-02-2014, 07:11
Salve vorrei un consiglio su che mobo prendere visto che la mia da dei problemi.
ASROCK - Motherboard Z77 OC Formula socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX
ASROCK - Motherboard Z77 Extreme6 / TB4 socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX
Vorrei fare un po' di oc nulla di che,ho un 2500k e dovrebbe arrivarmi 1 titan come Vga,come memorie ho delle vengance 1866 2x4gb ma non so' quale vada meglio tra queste mobo ,voi che dite?
Ciao mrt75!Sono due schede madri degne di nota ed avendole entrambe ti posso confermare che la OC Formula è superiore, infatti se il tuo budget può stare attorno ai 170 euro, te la consiglierei perché per 50 euro in più hai una scheda madre nettamente superiore alla Extreme6 che rimane comunque ottima. ;)
dariofreud
18-02-2014, 08:13
Da possessore di extreme 6 non posso che dirti che è una scheda favolosa, super consigliata ;) la formula so che è meglio e a detta di chi scrive sopra è così, ma se non vuoi spingere troppo la extreme6 è anche troppo, ma per quello che costa oramai :D
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Salve vorrei un consiglio su che mobo prendere visto che la mia da dei problemi.
Sono un po' confuso su che prendere e ho addochiato vari modelli :
ASROCK - Motherboard Z77 OC Formula socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX
ASUS - Motherboard P8C WS socket LGA 1155 chipset Intel C216 ATX
ASUS - Motherboard P8B WS socket LGA 1155 chipset Intel C206 ATX
ASROCK - Motherboard Z77 Extreme6 / TB4 socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX
Vorrei fare un po' di oc nulla di che,ho un 2500k e dovrebbe arrivarmi 1 titan come Vga,come memorie ho delle vengance 1866 2x4gb ma non so' quale vada meglio tra queste mobo ,voi che dite?
Msi mpower credo ke x l oc sia il top l ho appena presa dopo la stupenda esperienza della sorellina msi gd65 ah con la gd65 in oc il mio 2500k ad aria sono a 48x con linx
Grazie x le risposte,stavo guardando le 2 asrock, e la extreme6 ma forse un po' scarsa come uscite posteriori e senza pannello frontale Usb,del resto mi basta pure quella rispetto alla OC formula ma c'e poca differenza di prezzo tra le 2,forse optero' x la OC formula
Grazie x le risposte,stavo guardando le 2 asrock, e la extreme6 ma forse un po' scarsa come uscite posteriori e senza pannello frontale Usb,del resto mi basta pure quella rispetto alla OC formula ma c'e poca differenza di prezzo tra le 2,forse optero' x la OC formula
La extreme6 ha il pannello frontale per usb in bundle. La OC formula la vedo un pò sprecata se non sei un patito dell' oc e se non fai sli\crossfire, considera che devi avere anche un case con lo spazio adeguato dato che è un EATX.
dariofreud
18-02-2014, 14:29
La extreme6 ha il pannello frontale per usb in bundle. La OC formula la vedo un pò sprecata se non sei un patito dell' oc e se non fai sli\crossfire, considera che devi avere anche un case con lo spazio adeguato dato che è un EATX.
Confermo che la extreme6 ha il pannello con due usb 3.0 :D
Quoto per la formula, alla fine se hai detto che non farai OC spintissimo (e comunque io con la extreme6 ho preso anche i 4.9, ma in daily sto tranquillamente a 4.5 senza alcun problema quindi...
La extreme6 ha il pannello frontale per usb in bundle. La OC formula la vedo un pò sprecata se non sei un patito dell' oc e se non fai sli\crossfire, considera che devi avere anche un case con lo spazio adeguato dato che è un EATX.
Confermo che la extreme6 ha il pannello con due usb 3.0 :D
Quoto per la formula, alla fine se hai detto che non farai OC spintissimo (e comunque io con la extreme6 ho preso anche i 4.9, ma in daily sto tranquillamente a 4.5 senza alcun problema quindi...
Non mi ero accorto fosse una mobo Eatx cosa cambia dall'ATX? :stordita:
Cmq allora opto x la etreme 6,costa pure meno :)
xho quella disponibile e' la Extreme6 / TB4 , ma TB4 cosa' in piu rispetto a quella senza?
Killkernel
18-02-2014, 17:11
Non mi ero accorto fosse una mobo Eatx cosa cambia dall'ATX? :stordita:
Cmq allora opto x la etreme 6,costa pure meno :)
xho quella disponibile e' la Extreme6 / TB4 , ma TB4 cosa' in piu rispetto a quella senza?
Ciao, è vero la OC Formula è un E-ATX ma ci sono case "furbetti" che non sono certificati per le MoBo E-ATX ma ne permettono comunque l'assemblaggio...vero Arrow?!?!?! :D ;)
La ASRock Extreme6/TB4 ha le porte Thunderbolt e se non avrai necessità di utilizzare periferiche su bus TB la vedo un po' sprecata...
Comunque sia sulla Chiave è disponibile la Extreme6 ad un prezzo abbordabilissimo. :)
Ciao, è vero la OC Formula è un E-ATX ma ci sono case "furbetti" che non sono certificati per le MoBo E-ATX ma ne permettono comunque l'assemblaggio...vero Arrow?!?!?! :D ;)
La ASRock Extreme6/TB4 ha le porte Thunderbolt e se non avrai necessità di utilizzare periferiche su bus TB la vedo un po' sprecata...
Comunque sia sulla Chiave è disponibile la Extreme6 ad un prezzo abbordabilissimo. :)
Ciao il mio case ha gia 10 anni non so se si puo montare una mobo E-Atx ,cmq mi mandi linck di sta chiave in pvt...
Non mi ero accorto fosse una mobo Eatx cosa cambia dall'ATX? :stordita:
Cmq allora opto x la etreme 6,costa pure meno :)
xho quella disponibile e' la Extreme6 / TB4 , ma TB4 cosa' in piu rispetto a quella senza?
L' eatx è un po più larga rispetto le atx standard.
Per la ext6 non te ne pentirai, è un ottima mobo. Purtroppo se hai un procio sfigato che non va in OC neanche se spendi 300 eurini di scheda madre ti aiuta.
Killkernel
18-02-2014, 20:21
Ciao il mio case ha gia 10 anni non so se si puo montare una mobo E-Atx ,cmq mi mandi linck di sta chiave in pvt...
Fatto, mandato link. ;)
L' eatx è un po più larga rispetto le atx standard.
Per la ext6 non te ne pentirai, è un ottima mobo. Purtroppo se hai un procio sfigato che non va in OC neanche se spendi 300 eurini di scheda madre ti aiuta.
In teoria ci sta la scheda xche il case e' un big tower,xho penso di prendere la extreme6 normale,il procio non e' male e' quello in firma.
Non mi parlare di ste cose che ai tempi degli opteron evevo memorie DDR sculate senza saperlo, xche la mobo non le faceva salire,infatti le provai da un amico e arrivavano a 325 senza quasi overvolt,infatti le ho vendute dopo averle tenute 6 mesi a un prezzo piu alto di quello che le ho pagate.
Ragazzi ho deciso do overcloccare il mio i5 2500k e ovviamente da dilettante che sono non posso fare altro che rivolgermi a voi :) .
Allora la cpu è montata su un asus maximus iv extreme-z con le RAM corsair vengeance 8 gb 1600 mhz e una gtx 780.
Il tutto è raffreddato da un corsair a50 ad aria.
dariofreud
20-02-2014, 12:47
Ragazzi ho deciso do overcloccare il mio i5 2500k e ovviamente da dilettante che sono non posso fare altro che rivolgermi a voi :) .
Allora la cpu è montata su un asus maximus iv extreme-z con le RAM corsair vengeance 8 gb 1600 mhz e una gtx 780.
Il tutto è raffreddato da un corsair a50 ad aria.
Ciao :)
Il dissipatore non so quanto regga sinceramente, comunque per cominciare scarica real temp, cpuz e linx con le librerie aggiornate. Quindi da bios comincia con un oc leggero, direi un 4.2 per cominciare e imposta il voltaggio della cpu a 1.25. Quindi da Windows fai partire i programmi di cui sopra e imposta linx al max per 10-15 cicli. Monitora le temperature e aspetta che il test finisca. Se tutto va bene puoi cominciare a limare il voltaggio o se preferisci cercare già di spingere un po' ;) mi raccomando occhio alle temp che non superino i 75 (a quel voltaggio e frequenza mi aspetto sotto i 65, ma non so appunto il dissipatore quanto regga.. Ah, a proposito, hai cambiato la pasta termica ultimamente?
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Ciao :)
Il dissipatore non so quanto regga sinceramente, comunque per cominciare scarica real temp, cpuz e linx con le librerie aggiornate. Quindi da bios comincia con un oc leggero, direi un 4.2 per cominciare e imposta il voltaggio della cpu a 1.25. Quindi da Windows fai partire i programmi di cui sopra e imposta linx al max per 10-15 cicli. Monitora le temperature e aspetta che il test finisca. Se tutto va bene puoi cominciare a limare il voltaggio o se preferisci cercare già di spingere un po' ;) mi raccomando occhio alle temp che non superino i 75 (a quel voltaggio e frequenza mi aspetto sotto i 65, ma non so appunto il dissipatore quanto regga.. Ah, a proposito, hai cambiato la pasta termica ultimamente?
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Intanto grazie per la risposta, comunque non la pasta termica non l'ho cambiata e sicuramente non sarà "freschissima" :( . Comunque ora faccio tutto e ti faccio sapere i risultati :D
Ciao :)
Il dissipatore non so quanto regga sinceramente, comunque per cominciare scarica real temp, cpuz e linx con le librerie aggiornate. Quindi da bios comincia con un oc leggero, direi un 4.2 per cominciare e imposta il voltaggio della cpu a 1.25. Quindi da Windows fai partire i programmi di cui sopra e imposta linx al max per 10-15 cicli. Monitora le temperature e aspetta che il test finisca. Se tutto va bene puoi cominciare a limare il voltaggio o se preferisci cercare già di spingere un po' ;) mi raccomando occhio alle temp che non superino i 75 (a quel voltaggio e frequenza mi aspetto sotto i 65, ma non so appunto il dissipatore quanto regga.. Ah, a proposito, hai cambiato la pasta termica ultimamente?
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Ascolta ho fatto quei due semplici passaggi che mi hai detto però sia su cpu-z sia sulle informazioni del sistema, mi dice che la cpu è a 3.30 ghz.
Come mai?? Non mi dovrebbe segnare 4.20?
dariofreud
21-02-2014, 11:19
Ascolta ho fatto quei due semplici passaggi che mi hai detto però sia su cpu-z sia sulle informazioni del sistema, mi dice che la cpu è a 3.30 ghz.
Come mai?? Non mi dovrebbe segnare 4.20?
Anche sotto carico? Comunque sì è strano, hai salvato i settaggi dopo averli impostati da BIOS? Una cosa del genere a me la fece e dovetti flashare un nuovo bios, ma potrebbe anche essere sufficiente un Clear CMOS, ma andiamo per ordine ;) Controlla anche da BIOS quanto ti dà
Anche sotto carico? Comunque sì è strano, hai salvato i settaggi dopo averli impostati da BIOS? Una cosa del genere a me la fece e dovetti flashare un nuovo bios, ma potrebbe anche essere sufficiente un Clear CMOS, ma andiamo per ordine ;) Controlla anche da BIOS quanto ti dà
Si si ho già controllato e mi da SEMPRE 3.30, il fatto è che già in passato provai a overcloccare e per quanto smanettassi nel bios mi dava SEMPRE questo maledetto 3.30. Seondo te cosa posso fare?
dariofreud
21-02-2014, 11:25
Si si ho già controllato e mi da SEMPRE 3.30, il fatto è che già in passato provai a overcloccare e per quanto smanettassi nel bios mi dava SEMPRE questo maledetto 3.30. Seondo te cosa posso fare?
A questo punto ti consiglierei un Clear CMOS o, se hai una versione di BIOS più vecchia, aggiornare ad un nuovo BIOS e il problema dovrebbe sparire..che bios hai? La versione la controlli da BIOS appunto
A questo punto ti consiglierei un Clear CMOS o, se hai una versione di BIOS più vecchia, aggiornare ad un nuovo BIOS e il problema dovrebbe sparire..che bios hai? La versione la controlli da BIOS appunto
Ti riporto quello che c'era scritto nel bios information
bios version 3603 x64
build date 11/09/2012
EC date GMEB-0024
ME version 8.0.2. 1410
south bridge stepping b3
dariofreud
21-02-2014, 11:41
Ti riporto quello che c'era scritto nel bios information
bios version 3603 x64
build date 11/09/2012
EC date GMEB-0024
ME version 8.0.2. 1410
south bridge stepping b3
Il bios è il più aggiornato..
A questo punto ti consiglio un CLEAR CMOS, ti rimando quì (http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&p=1&m=Maximus%20IV%20Extreme-Z&s=39&hashedid=h2HKYMdGN20hCuCN&os=30&no=1723) per come fare (ti consiglio di seguire la seconda procedura visto che ne hai la possibilità ;) )
Il bios è il più aggiornato..
A questo punto ti consiglio un CLEAR CMOS, ti rimando quì (http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&p=1&m=Maximus%20IV%20Extreme-Z&s=39&hashedid=h2HKYMdGN20hCuCN&os=30&no=1723) per come fare (ti consiglio di seguire la seconda procedura visto che ne hai la possibilità ;) )
Ti ringrazio ancora per l'aiuto e che Dio me la mandi buona :D
dariofreud
21-02-2014, 11:45
Ti ringrazio ancora per l'aiuto e che Dio me la mandi buona :D
In bocca al lupo :D
In bocca al lupo :D
Insieme ad un mio amico oggi abbiamo fatto tutto il procedimento da te lincato, per sicurezza abbiamo anche seguito una guida su tom's hardware ma nada de nada :( . Qui sono 2 le cose o la scheda madre è fallata o io non riesco a risolvere il problema :muro: . Abbiamo riprovato ad overcloccare anche con delle guide su youtube e con guide in inglese ma il risultato è sempre lo stesso, quei dannati 3.30 non salgono!!
Se qualcuno ha dei consigli da dare sono tutte orecchie :help:
dariofreud
21-02-2014, 19:48
Insieme ad un mio amico oggi abbiamo fatto tutto il procedimento da te lincato, per sicurezza abbiamo anche seguito una guida su tom's hardware ma nada de nada :( . Qui sono 2 le cose o la scheda madre è fallata o io non riesco a risolvere il problema :muro: . Abbiamo riprovato ad overcloccare anche con delle guide su youtube e con guide in inglese ma il risultato è sempre lo stesso, quei dannati 3.30 non salgono!!
Se qualcuno ha dei consigli da dare sono tutte orecchie :help:
Hmm davvero strano...Continuo a pensare sia qualcosa legato al BIOS, in ultima quasi ti direi di flashare un BIOS precedente o lo stesso però da zero, ma non dovrebbe cambiare nulla rispetto al Clear CMOS e inoltre non è mai consigliabile fare un downgrade di BIOS...Però più di questo davvero non so... A sto punto magari fai anche l'altra procedura con i Jumper, ma non credo succeda nulla di più...
Hmm davvero strano...Continuo a pensare sia qualcosa legato al BIOS, in ultima quasi ti direi di flashare un BIOS precedente o lo stesso però da zero, ma non dovrebbe cambiare nulla rispetto al Clear CMOS e inoltre non è mai consigliabile fare un downgrade di BIOS...Però più di questo davvero non so... A sto punto magari fai anche l'altra procedura con i Jumper, ma non credo succeda nulla di più...
Sono incaxxato come una faina :nera:, accidenti e pensare che con la mia vecchia scheda madre della gigabyte davvero modesta andavo alla grande e invece ora che ho una delle schede madri più cazzute mi ritrovo a non poter overcloccare :muro: .
E vabbè al limite mi rifaccio la mobo oppure vado di haswell, e se ce la faccio a resistere aspetto direttamente fino a broadwell :D .
PS: cambiando mobo c'è un modo per non dover cancellare tutto dall'hard disk?
Sono incaxxato come una faina :nera:, accidenti e pensare che con la mia vecchia scheda madre della gigabyte davvero modesta andavo alla grande e invece ora che ho una delle schede madri più cazzute mi ritrovo a non poter overcloccare :muro: .
E vabbè al limite mi rifaccio la mobo oppure vado di haswell, e se ce la faccio a resistere aspetto direttamente fino a broadwell :D .
PS: cambiando mobo c'è un modo per non dover cancellare tutto dall'hard disk?
Puoi clonarlo, ma ti ritroveresti tutto sballato nel registro, quando si cambia mobo è quasi d'obbligo il format c, cosa che invece si può evitare se si cambia solo la cpu
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Puoi clonarlo, ma ti ritroveresti tutto sballato nel registro, quando si cambia mobo è quasi d'obbligo il format c, cosa che invece si può evitare se si cambia solo la cpu
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Anche se passassi ad una mobo sempre con chipset z68??
dariofreud
21-02-2014, 23:59
Anche se passassi ad una mobo sempre con chipset z68??
I driver sono differenti da mobo a mobo... Quasi consiglierei addirittura di farlo tra diverse versioni di una stessa mb, però forse li si può lasciare andare... Comunque prova a riflashare l'ultimo bios da usb, se te lo fa fare magari risolvi..
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
I driver sono differenti da mobo a mobo... Quasi consiglierei addirittura di farlo tra diverse versioni di una stessa mb, però forse li si può lasciare andare... Comunque prova a riflashare l'ultimo bios da usb, se te lo fa fare magari risolvi..
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Grazie mille :D
dariofreud
22-02-2014, 07:59
Grazie mille :D
In bocca al lupo e vediamo di risolvere, a me ste cose mi mandano in bestia! ;)
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
In bocca al lupo e vediamo di risolvere, a me ste cose mi mandano in bestia! ;)
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Alla fine ho deciso di vendere la mobo :( .
Ho trovato un ragazzo che me la prende a 100 euro tondi e a me va bene, alla fine se riesce a risolvere il problema si è prese una bella bestiolina ad un prezzo eccellente, sinnò si è preso una mobo che andrebbe come minimo sotto liquido ma che non potrà overcloccare.
Ora con i 100 euro avrei deciso di prendere la ASrock z77 extreme4 però mi è venuto un dubbio, secondo te avrei problemi di spazio tra il dissipatore e le ram? Io ho le corsair vengeance sono due banchi.
dariofreud
23-02-2014, 21:21
Alla fine ho deciso di vendere la mobo :( .
Ho trovato un ragazzo che me la prende a 100 euro tondi e a me va bene, alla fine se riesce a risolvere il problema si è prese una bella bestiolina ad un prezzo eccellente, sinnò si è preso una mobo che andrebbe come minimo sotto liquido ma che non potrà overcloccare.
Ora con i 100 euro avrei deciso di prendere la ASrock z77 extreme4 però mi è venuto un dubbio, secondo te avrei problemi di spazio tra il dissipatore e le ram? Io ho le corsair vengeance sono due banchi.
Mi spiace non sia riuscito a risolvere... Per le ram non saprei, dipende dall'altezza del dissipatore, sulla asus non ci arrivavi proprio sotto? Io con il noctua ho preso le low profile perché non ci stavano più alte...
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Mi spiace non sia riuscito a risolvere... Per le ram non saprei, dipende dall'altezza del dissipatore, sulla asus non ci arrivavi proprio sotto? Io con il noctua ho preso le low profile perché non ci stavano più alte...
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
No la extreme-z è gigantesca non avevo problemi di spazio :D , comunque a sto punto mi sa che mi conviene vendermi le mie e mi prendo delle low profile per stare sicuri :) .
dariofreud
23-02-2014, 23:06
No la extreme-z è gigantesca non avevo problemi di spazio :D , comunque a sto punto mi sa che mi conviene vendermi le mie e mi prendo delle low profile per stare sicuri :) .
Bé a livello di oc e prestazioni, con sandy non serve occare le ram, quindi low profile vanno più che bene.. se ti scoccia cercare di capire se vadano o meno vendi e compra e non preoccuparti più ;) comunque per curiosità, mi pare di capire che alla fine non hai provato a riflashare il bios vero?
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Bé a livello di oc e prestazioni, con sandy non serve occare le ram, quindi low profile vanno più che bene.. se ti scoccia cercare di capire se vadano o meno vendi e compra e non preoccuparti più ;) comunque per curiosità, mi pare di capire che alla fine non hai provato a riflashare il bios vero?
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
SI si alla fine ho provato ma il risultato è stato sempre lo stesso :( .
Accidenti una mobo del genere che non si può occare è come comprarsi una ferrari e non superare mai i 100 km/h :D
dariofreud
23-02-2014, 23:20
SI si alla fine ho provato ma il risultato è stato sempre lo stesso :( .
Accidenti una mobo del genere che non si può occare è come comprarsi una ferrari e non superare mai i 100 km/h :D
Già, il paragone calza... Vabbe dai vedrai che con la ex4 ti divertirai ;)
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Già, il paragone calza... Vabbe dai vedrai che con la ex4 ti divertirai ;)
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Ciao dariofreud,
sono tornato con la mia asrock z77 extreme4 nuova fiammante :D .
Piccola domanda prima do overcloccare ho notato montando il dissipatore che la pasta termica è moooooooolto consumata, ti volevo chiedere a te o ovviamente a chiunque mi voglia aiutare :) , che pasta termica mi consigliate.
Grazie :D
Ciao dariofreud,
sono tornato con la mia asrock z77 extreme4 nuova fiammante :D .
Piccola domanda prima do overcloccare ho notato montando il dissipatore che la pasta termica è moooooooolto consumata, ti volevo chiedere a te o ovviamente a chiunque mi voglia aiutare :) , che pasta termica mi consigliate.
Grazie :D
Allora la arctic mx2 è buona, ma non si spalma proprio bene. Parlano bene della mx4.
Io, da quando ho provato la prolimatech pk1, penso sarà difficile "staccarmi" :asd:
Dalla mx2 alla pk1, non ho notato differenze di temp... Per me son fesserie quelle sparate da chi prende 4-5-6 gradi da una pasta all'altra.
Posso consigliarti, sebbene non le abbia provate tante, che la pk1 si spalma benissimo e le temp sono ottime.
La mx4, me la sono ritrovata sulla 780, e a detta dell'utente, si spalma bene ed ha ottime temp.
La pk1, e la mx4, anche se lasciate ferme, e intendo per mesi, da quello che ho constatato io, non si seccano.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Allora la arctic mx2 è buona, ma non si spalma proprio bene. Parlano bene della mx4.
Io, da quando ho provato la prolimatech pk1, penso sarà difficile "staccarmi" :asd:
Dalla mx2 alla pk1, non ho notato differenze di temp... Per me son fesserie quelle sparate da chi prende 4-5-6 gradi da una pasta all'altra.
Posso consigliarti, sebbene non le abbia provate tante, che la pk1 si spalma benissimo e le temp sono ottime.
La mx4, me la sono ritrovata sulla 780, e a detta dell'utente, si spalma bene ed ha ottime temp.
La pk1, e la mx4, anche se lasciate ferme, e intendo per mesi, da quello che ho constatato io, non si seccano.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Grazie per la tempestiva risposta :) .
Stavo dando un'occhiata sull'amazzone e ho trovato la pk3 in vari formati ovvero da 1,5g quella da 5g e anche quella da 30g al prezzo di 50 euro :eek: .
Ora io prenderò quella da te consigliata ovvero la pk1, tu da quanti grammi me la consigli?? :)
Grazie per la tempestiva risposta :) .
Stavo dando un'occhiata sull'amazzone e ho trovato la pk3 in vari formati ovvero da 1,5g quella da 5g e anche quella da 30g al prezzo di 50 euro :eek: .
Ora io prenderò quella da te consigliata ovvero la pk1, tu da quanti grammi me la consigli?? :)
Non ricordo, purtroppo non sono a casa ma, mi pare, che con 1,5g hair 3-4 applicazioni. Non vorrei sbagliarmi, Ti ridico dopo, sorry
Sent from my xxxx using both hands (too huge!!!)
Mi e' arrivata la Asrock extreme 6 appena riesco a montarla cerco un santo con tanta pazienza ai cui aggrapparmi x l'OC
dariofreud
26-02-2014, 22:43
Mi e' arrivata la Asrock extreme 6 appena riesco a montarla cerco un santo con tanta pazienza ai cui aggrapparmi x l'OC
Grandissimo, hai preso la 6 alla fine!complimenti, buon lavoro e tienici aggiornati ;)
Edit : ops ti avevo preso per soku xD allora rimetto ordine :
@mrt: quoto tutto detto sopra, complimenti inclusi :D
@soku: complimenti anche a te e per quanto riguarda la pasta: io uso la mx4 e mi trovo benissimissimo, facile da spalmare (utilizzo una scheda della upim tagliata :P ) e le temperature sono ottime.. Utilizzata anche per cambiare pasta alla vga e ho guadagnato in temperature sui 7-8 gradi almeno (non ho fatto test approfonditi, ma il miglioramento era visibile). Altre paste personalmente non ne ho usate, ma ti sconsiglio quelle a base metallica che so essere difficili e anche "pericolose"
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
papillon56
26-02-2014, 23:31
Ciao dariofreud,
sono tornato con la mia asrock z77 extreme4 nuova fiammante :D .
Piccola domanda prima do overcloccare ho notato montando il dissipatore che la pasta termica è moooooooolto consumata, ti volevo chiedere a te o ovviamente a chiunque mi voglia aiutare :) , che pasta termica mi consigliate.
Grazie :D
Gelid Solutions GC-Extreme... for ever!!:D
Allora rettifico: il tubetto di pk1, che ho, è 5g
Ho già fatto 5 applicazioni, e non quanta ne resti.
Sopra ho detto 1,5g, ma mi son sbagliato
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ok ragazzi ci siamo stamattina dopo smanettamenti vari il pc è tornato pienamente operativo con la nuova fiammante asrock z77 extreme4.
Ora mi manca solo la nuova pasta termica che mi dovrebbe arrivare per domani :D .
Quindi che ne dite se intanto do una leggera occatina anche con pasta termica parecchio consumata??
LO so lo so dovrei aspettare ma non ci riesco :D
In attesa di passare al 3770k volevo sfruttare ancora un po il mio 2500k che mi sta regalando belle soddisfazioni 48x a 1,37 vcore raffreddamento ad aria testato con LinX ma tengo costantemente a 45x con 1,28 vcore, volevo passare da sistema ad aria a kit liquido secondo voi quale dovrei prendere e che vantaggi dovrei avere? Cioè riuscire ad abbassare la vcore a 48x?
dariofreud
27-02-2014, 14:17
Ok ragazzi ci siamo stamattina dopo smanettamenti vari il pc è tornato pienamente operativo con la nuova fiammante asrock z77 extreme4.
Ora mi manca solo la nuova pasta termica che mi dovrebbe arrivare per domani :D .
Quindi che ne dite se intanto do una leggera occatina anche con pasta termica parecchio consumata??
LO so lo so dovrei aspettare ma non ci riesco :D
E chi ti vieta di farlo :D
Solo mi raccomando sempre occhio fisso sulle temperature ;)
Comincia con settare il moltiplicatore a 42, poi sul vcore metti offset e vedi tramite cpuz che valore ti dà sotto carico: quello è il valore che la mobo stima per quella determinata frequenza. A questo punto vedi, se il vcore sta a 1.3 (decisamente troppo alto per quella frequenza a meno di cpu supersfigate), imposta un valore negativo di -0.05 (1.300 - 0.050 = 1.250) e quindi testa con Linx, cpuz e real temp. fatti 10 cicli al max e se tutto passa senza errori o BSOD puoi pensare anche di limare ancora o se vuoi alzare il molti e ripetere ;)
In caso di BSOD fai attenzione al codice che ti esce così da capire eventuali cause.
Buon divertimento :D
dariofreud
27-02-2014, 14:50
In attesa di passare al 3770k volevo sfruttare ancora un po il mio 2500k che mi sta regalando belle soddisfazioni 48x a 1,37 vcore raffreddamento ad aria testato con LinX ma tengo costantemente a 45x con 1,28 vcore, volevo passare da sistema ad aria a kit liquido secondo voi quale dovrei prendere e che vantaggi dovrei avere? Cioè riuscire ad abbassare la vcore a 48x?
Secondo me guadagni in Temperature (non so che dissi tu abbia adesso) ma non credo in Vcore...quello dovrebbe essere legato alla CPU ed alla scheda madre, quindi in teoria se non operi su quelle il voltaggio non ti cambia...però potrei sbagliarmi, mi rimetto alla parola dei più esperti ^_^
L'h100 della corsair mi pare fosse una bella bestiolina :D
In attesa di passare al 3770k volevo sfruttare ancora un po il mio 2500k che mi sta regalando belle soddisfazioni 48x a 1,37 vcore raffreddamento ad aria testato con LinX ma tengo costantemente a 45x con 1,28 vcore, volevo passare da sistema ad aria a kit liquido secondo voi quale dovrei prendere e che vantaggi dovrei avere? Cioè riuscire ad abbassare la vcore a 48x?
Non è che il raffreddamento migliore ti permette di abbassare il voltaggio, se il sistema (cpu, mobo) ha bisogno di una determinata tensione per funzionare, anche cambiando il raffreddamento non cambia niente.
Il vantaggio di un raffreddamento migliore sta nel fatto di poter usare voltaggi più alti contenendo le temperature
Intanto grz x le risposte, in effetti ne ero quasi sicuro della vcore, giustamente ciò ke rovina la cpu e il suo surriscaldamento perché deteriora il silicio, quindi teoricamente se riuscissi ad avere una temperatura più bassa potrei tranquillamente salire di vcore, attualmente ho uno splendido zalman 9900 led blu e credo che faccia alla grande il suo lavoro max temp sul LinX 74 gradi su un core credo non si male, ora volevo passare a un kit liquido sto valutando corsair h1xxi o zalman l ultimo modello liquido, sono combattuto anke x il discorso radiatori 240 o 120/140, devo tenere conto del passaggio al 3770k.
Ora vorrei arrivare a 50x con il 2500k credo di avere una bella cpu
Visto che se ne parla.....26 Thermal Compounds tested (http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=71658)
dariofreud
27-02-2014, 16:40
...quindi teoricamente se riuscissi ad avere una temperatura più bassa potrei tranquillamente salire di vcore...
Ehm vero ma non troppo: il calore è la principale causa di usura della cpu, questo è vero, ma non puoi tenere voltaggi troppo alti anche a temperature bassissime...Certo, puoi salire molto e i vari miti con il Phase Change te lo dimostrano, però lessi da qualche parte che comunque voltaggi più alti rovinano la CPU a causa dell'elettricità e non del calore (fustigatemi per come mi esprimo, ma non ricordo precisamente la questione e non sono proprio un asso in materia :D ). Quindi: sì puoi salire di più e no non puoi salire eccessivamente. Inoltre conta che i vari kit tipo l'h100 comunque sono ancora paragonabili a sistemi ad aria, considerate le temperature che comunque raggiungono le cpu... Se vuoi un sistema che ti permetta di fare quello che dici devi farti un Hybris o cose di quel tipo, gli AIO sono ottimi per l'ordine e prestazioni, ma da quì a considerarli un vero e proprio impianto a liquido ce ne passa ;)
dariofreud
27-02-2014, 16:44
Visto che se ne parla.....26 Thermal Compounds tested (http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=71658)
Vabbè ma questi stanno a testà a -50 e -150°!! :D Comunque mi tengo stretta la MX-4 finchè ce n'ho ancora :)
Ehm vero ma non troppo: il calore è la principale causa di usura della cpu, questo è vero, ma non puoi tenere voltaggi troppo alti anche a temperature bassissime...Certo, puoi salire molto e i vari miti con il Phase Change te lo dimostrano, però lessi da qualche parte che comunque voltaggi più alti rovinano la CPU a causa dell'elettricità e non del calore (fustigatemi per come mi esprimo, ma non ricordo precisamente la questione e non sono proprio un asso in materia :D ). Quindi: sì puoi salire di più e no non puoi salire eccessivamente. Inoltre conta che i vari kit tipo l'h100 comunque sono ancora paragonabili a sistemi ad aria, considerate le temperature che comunque raggiungono le cpu... Se vuoi un sistema che ti permetta di fare quello che dici devi farti un Hybris o cose di quel tipo, gli AIO sono ottimi per l'ordine e prestazioni, ma da quì a considerarli un vero e proprio impianto a liquido ce ne passa ;)
Non sbagli nulla la tensione più alta si tramuta in ampere maggiori e siccome in un circuito elettrico la cpu e un utilizzatore cioè una resistenza, di conseguenza ha un amperaggio massimo che può sopportare, detto qst intel nel ns caso, sconsiglia di superare la soglia dei 1,4 volt anke se c è gente che per banch ha impostato anke 1,42 volt, ora c è da capire una se qst soglia s intende il valore dei volt che impostiamo nel bios o quello che la cpu ha sotto carico, cpuz, sempre di valore più basso.
Quindi secondo te usare un corsair per raffreddamento cpu o un sistema ad aria tradizionale non dovrei avere molti vantaggi?
Ho verificato il sistema liquido che intendi molto laborioso e faticoso hihihi xo chissà più avanti
L'unico AIO, che ha anche masquerade, espandibile e che si mangia i vari corsair hydro e simili, è lo swiftech h320.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dariofreud
27-02-2014, 18:21
Quindi secondo te usare un corsair per raffreddamento cpu o un sistema ad aria tradizionale non dovrei avere molti vantaggi?
Ho verificato il sistema liquido che intendi molto laborioso e faticoso hihihi xo chissà più avanti
Bé non mi aspetterei 20° di differenza ma probabilmente con lo Zalman qualcosa tipo un 5-6 gradi almeno me li aspetto (ovviamente ti rimando a recensioni online per avere maggiore conforto dai numeri ;) )
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Vabbè ma questi stanno a testà a -50 e -150°!! :D Comunque mi tengo stretta la MX-4 finchè ce n'ho ancora :)
Anche :D, ma il primo test lo fanno ad aria con uno schythe katana 2.
Anche io mi trovo bene con la mx-4, per sbaglio ne ordinai 2 tubetti da 5gr invece che 1 e ci vado avanti da 2 anni cambiandola circa ogni 3 mesi.
L'unico AIO, che ha anche masquerade, espandibile e che si mangia i vari corsair hydro e simili, è lo swiftech h320.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
C'è anche da dire che costa il doppio rispetto al migliore dei corsair et similia :)
5 o 6 gradi in meno fanno la differenza io quando faccio modifiche non mi aspetto mai delle gradi differenze
Visto che parlate di pasta termica ma è vero che la cambiate spesso? Io la cambio solo se devo eseguire interventi sulla cpu o il dissi
5 o 6 gradi in meno fanno la differenza io quando faccio modifiche non mi aspetto mai delle gradi differenze
Visto che parlate di pasta termica ma è vero che la cambiate spesso? Io la cambio solo se devo eseguire interventi sulla cpu o il dissi
Sie... Io se la cambio una volta all'anno è grassa :asd:
Comunque sempre perfetta, sia la mx2 che la pk1.
Ho pulito pc con 2-3 anni di operatività ed mx2 sopra, ma la pasta c'era sempre, non come all'inizio, ma non era in un brutto stato.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
C'è anche da dire che costa il doppio rispetto al migliore dei corsair et similia :)
Yes, ma le prestazioni ci sono e l'espandibilità pure :)
I kit AIO non espandibili, con prestazioni simili a quelli ad aria, hanno senso solo per questioni di spazio, se uno usa un tower, e se ne vuole sbarazzare.
Almeno per me è stato così.
€50 per un antec 620 con prestazioni sotto il thermal right inferno.
Però ne ho guadagnato in estetica, spazio, e rimozione del tower, che non sopportavo più.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ragazzi buonasera a tutti o forse dovrei dire bruttasera :(
Ho fatto tutto giusto credo mettendo a 4.20 la cpu e il v-core in offset, però quando vado ad aprire cpu-z mi segna SEMPRE quel dannato 3.30 ghz.
HO anche stressato la cpu ma niente il risultato è sempre lo stesso.
Ho come l'impressione che cambiare mobo non mi abbia risolto niente e che il rpoblema sia la cpu, accidentaccio :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi buonasera a tutti o forse dovrei dire bruttasera :(
Ho fatto tutto giusto credo mettendo a 4.20 la cpu e il v-core in offset, però quando vado ad aprire cpu-z mi segna SEMPRE quel dannato 3.30 ghz.
HO anche stressato la cpu ma niente il risultato è sempre lo stesso.
Ho come l'impressione che cambiare mobo non mi abbia risolto niente e che il rpoblema sia la cpu, accidentaccio :muro: :muro: :muro: :muro:
ciao ma sei sicuro di avere un 2500K forse è una domanda stupida ma ormai hai cambiato tutto:muro:
ps come hai impostato il moltiplicatore? puoi fare un immagine del bios? mi sembra strano tutto cio
Ragazzi buonasera a tutti o forse dovrei dire bruttasera :(
Ho fatto tutto giusto credo mettendo a 4.20 la cpu e il v-core in offset, però quando vado ad aprire cpu-z mi segna SEMPRE quel dannato 3.30 ghz.
HO anche stressato la cpu ma niente il risultato è sempre lo stesso.
Ho come l'impressione che cambiare mobo non mi abbia risolto niente e che il rpoblema sia la cpu, accidentaccio :muro: :muro: :muro: :muro:
Posta gli screenshots dei parametri del bios
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Si sono sicuro al 100% che sia i5 2500k, ma possibile che io sia cosi noob da non riuscire a fare un pò di voerclock??
Comunque parlando di noob non so neanche come posso fare gli screen del bios dal momento che non ho neanche un apennetta usb dove salvare le foto (mi si è rotta una settimana fa :muro: ) e il mio cellulare è dell'età della pietra.
Comunque sono anche disposto a copiare tutto su un foglio e poi a riportarlo su pc, ormai non mi interessa niente voglio solo riuscire a fare un pò di overclokc :)
Si sono sicuro al 100% che sia i5 2500k, ma possibile che io sia cosi noob da non riuscire a fare un pò di voerclock??
Comunque parlando di noob non so neanche come posso fare gli screen del bios dal momento che non ho neanche un apennetta usb dove salvare le foto (mi si è rotta una settimana fa :muro: ) e il mio cellulare è dell'età della pietra.
Comunque sono anche disposto a copiare tutto su un foglio e poi a riportarlo su pc, ormai non mi interessa niente voglio solo riuscire a fare un pò di overclokc :)
Scrivi allora :)
Non so come sia fatto il bios della asrock ma, su quello della asus, impostavi il turbo su by all cores e il moltiplicatore al valore desiderato, così che risultasse uguale per ogni core?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dariofreud
27-02-2014, 23:12
Si sono sicuro al 100% che sia i5 2500k, ma possibile che io sia cosi noob da non riuscire a fare un pò di voerclock??
Comunque parlando di noob non so neanche come posso fare gli screen del bios dal momento che non ho neanche un apennetta usb dove salvare le foto (mi si è rotta una settimana fa :muro: ) e il mio cellulare è dell'età della pietra.
Comunque sono anche disposto a copiare tutto su un foglio e poi a riportarlo su pc, ormai non mi interessa niente voglio solo riuscire a fare un pò di overclokc :)
Madre che brutta seccia che c hai... A sto punto direi che è davvero la cpu, anche perché non mi sconfiffera proprio che sia qualche altro componente, tipo ram o alimentatore a darti questo problema.. Per completezza ci dai l'elenco dettagliato della tua configurazione?
Poi mi accodo alla stupida domanda del 2500k, anche se credo che sia abbastanza sicuro..
Inoltre per il bios che io sappia screenshot non ne puoi fare, o almeno non mi sono mai interessato se ci fosse un modo, ho sempre fatto foto con il cellulare..
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Scrivi allora :)
Non so come sia fatto il bios della asrock ma, su quello della asus, impostavi il turbo su by all cores e il moltiplicatore al valore desiderato, così che risultasse uguale per ogni core?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Esattamente hai azzeccato ;) .
dariofreud
27-02-2014, 23:13
Scrivi allora :)
Non so come sia fatto il bios della asrock ma, su quello della asus, impostavi il turbo su by all cores e il moltiplicatore al valore desiderato, così che risultasse uguale per ogni core?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Uguale su Asrock, se metti all core imposta su tutti
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Madre che brutta seccia che c hai... A sto punto direi che è davvero la cpu, anche perché non mi sconfiffera proprio che sia qualche altro componente, tipo ram o alimentatore a darti questo problema.. Per completezza ci dai l'elenco dettagliato della tua configurazione?
Poi mi accodo alla stupida domanda del 2500k, anche se credo che sia abbastanza sicuro..
Inoltre per il bios che io sappia screenshot non ne puoi fare, o almeno non mi sono mai interessato se ci fosse un modo, ho sempre fatto foto con il cellulare..
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
La mia configurazione è:
CPU i5 2500k
MOBO asrock z77 extreme4
RAM corsair vengeance 8gb 1600 mhz
VGA gtx 780 msi gaming
ALIMENTATORE enermax 650 w
SCHEDA AUDIO sound blaster z
DISSIPATORE corsair a50 o a60 non ricordo
CASE aerocool xpredator
Accidenti alla fine ho venduto a due soldi un mostro di mobo per prendermene una decisamente meno potente e per avere risulati zero.
Si questo è uno dei giorni più tristi della mia vita :( :( :(
dariofreud
27-02-2014, 23:21
La mia configurazione è:
CPU i5 2500k
MOBO asrock z77 extreme4
RAM corsair vengeance 8gb 1600 mhz
VGA gtx 780 msi gaming
ALIMENTATORE enermax 650 w
SCHEDA AUDIO sound blaster z
DISSIPATORE corsair a50 o a60 non ricordo
CASE aerocool xpredator
La 780 ciuccia parecchio, ma 650w sono più che sufficienti per vga e cpu.. Potresti provare a fare un paio di cose, ma stiamo viaggiando con la fantasia in un paio xD
1.se hai provato offset prova fixed o viceversa
2. Prova ad andare senza vga, staccala proprio, alimentazione e tutto, levala dal case e usa la porta della mobo (primo viaggio xD)
3. Aggiorna il bios della mobo (lo metti su usb formattata e premi f6 all avvio ;) )
4. Prega tanto :D
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
La 780 ciuccia parecchio, ma 650w sono più che sufficienti per vga e cpu.. Potresti provare a fare un paio di cose, ma stiamo viaggiando con la fantasia in un paio xD
1.se hai provato offset prova fixed o viceversa
2. Prova ad andare senza vga, staccala proprio, alimentazione e tutto, levala dal case e usa la porta della mobo (primo viaggio xD)
3. Aggiorna il bios della mobo (lo metti su usb formattata e premi f6 all avvio ;) )
4. Prega tanto :D
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Proverò e entro domani avrai mie nuove :) .
Ragazzi visto che ci sono lo chiedo qui, secondo voi a questo punto se dovesse essere la cpu a essere fallata mi conviene farmene una nuova tipo il 3570k oppure vado di ssd samsung 840 pro 256 gb?
Lo so sono componenti completamente diversi ma voi cosa mi consigliereste per dare un bello sprint al mio pc?
dariofreud
27-02-2014, 23:32
Proverò e entro domani avrai mie nuove :) .
Ragazzi visto che ci sono lo chiedo qui, secondo voi a questo punto se dovesse essere la cpu a essere fallata mi conviene farmene una nuova tipo il 3570k oppure vado di ssd samsung 840 pro 256 gb?
Lo so sono componenti completamente diversi ma voi cosa mi consigliereste per dare un bello sprint al mio pc?
Ssd se vuoi fare un salto senza precedenti...poi il discorso cpu è ancora in forse, la prova del 9 la faresti se mettessi la tua cpu in un altro pc (cosa che se hai la possibilità ti consiglio vivamente di fare). Comunque l ssd ti fà fare un salto che le cpu si sognano (a meno di venire da un p4 :D io da 775 a 1155 non ho visto il miglioramento che ho avuto dopo l'acquisto del ssd
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Ssd se vuoi fare un salto senza precedenti...poi il discorso cpu è ancora in forse, la prova del 9 la faresti se mettessi la tua cpu in un altro pc (cosa che se hai la possibilità ti consiglio vivamente di fare). Comunque l ssd ti fà fare un salto che le cpu si sognano (a meno di venire da un p4 :D io da 775 a 1155 non ho visto il miglioramento che ho avuto dopo l'acquisto del ssd
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
E allora mio caro dariofreud dopo le tue parole piuttosto chiare direi :D , per il momento non overclocco e vado di ssd.
Piccola domanda, se mi mettessi ad overcloccare la mia 780 in qualche modo c'è rischio che il mio i5 a default faccia da tappo??
Vi prego ditemi di no :nono: :nono:
Inoltre per il bios che io sappia screenshot non ne puoi fare, o almeno non mi sono mai interessato se ci fosse un modo, ho sempre fatto foto con il cellulare..
nel bios delle MSI vi è un tasto con il simbolo della macchina fotografica avevo letto che serviva in caso in cui volessi fare una foto dei paramtri bios, mai usato ma tanto devo fare i test prox settimana se mai provo;)
dariofreud
27-02-2014, 23:39
Il tuo i5 mi sa che un po' da tappo già lo faccia... Anche se non eccessivamente magari e soprattutto non se giochi in full hd (dove ha più peso la vga). Il discorso dell oc lo vedo più legato ad una questione di avere un pezzo non funzionante.. Io mi sincererei prima della veridicità della cosa e poi magari soppeserei il da farsi :) in queste cose magari è meglio avere un pizzico di pazienza in più e perdere un po' più di tempo... Ovviamente questa è una mia opinione poi ognuno è libero di fare come meglio ritiene opportuno ;) con questo non voglio dissuaderti dall acquisto dell ssd che rimarrà senza dubbio il miglior acquisto tu abbia mai fatto :D
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
SSD è come mettere il turbo su un motore goduriaaaaa
in oltre hanno la capacita di essere impostate in RAID 0 cio permettere di assemblare n° 2 SSD identici a duplicare la velocia e la dimensione non male
cambio CPU? io ho un 2500k qst estate passo al 3770k quindi prendi un ssd e poi giocati un bel 3770k
cmq mi sembra davvero strano qst blocco della tua cpu
puoi fare almeno un immagine di cpuz???
fai come dice "dariofreud" perdi un po di tempo a capire il perche a volte ci si diverte ......
Il tuo i5 mi sa che un po' da tappo già lo faccia... Anche se non eccessivamente magari e soprattutto non se giochi in full hd (dove ha più peso la vga). Il discorso dell oc lo vedo più legato ad una questione di avere un pezzo non funzionante.. Io mi sincererei prima della veridicità della cosa e poi magari soppeserei il da farsi :) in queste cose magari è meglio avere un pizzico di pazienza in più e perdere un po' più di tempo... Ovviamente questa è una mia opinione poi ognuno è libero di fare come meglio ritiene opportuno ;) con questo non voglio dissuaderti dall acquisto dell ssd che rimarrà senza dubbio il miglior acquisto tu abbia mai fatto :D
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Accidenti io gioco addirittura a 2560 x 1440 quindi credo sia ancora peggio il tappo :muro: , accidenti ultimamente non me ne va bene una. Però si dice cha la fortuna è una ruota e che quindi gira, bene è ora che cominci a girare un pò più in fretta altrimento va a finire che tra un mese mi esplode l'alimentatore senza motivo :D :D
dariofreud
27-02-2014, 23:47
Accidenti io gioco addirittura a 2560 x 1440 quindi credo sia ancora peggio il tappo :muro: , accidenti ultimamente non me ne va bene una. Però si dice cha la fortuna è una ruota e che quindi gira, bene è ora che cominci a girare un pò più in fretta altrimento va a finire che tra un mese mi esplode l'alimentatore senza motivo :D :D
Guarda forse per il discorso di cui sopra ti fa addirittura meno da tappo.. Però stiamo andando un po' troppo nell ipotetico adesso, e poi affrontiamo un problema alla volta :D
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
https://imageshack.com/i/f51j3wp
Ecco la foto di cpu-z :)
dariofreud
28-02-2014, 00:05
https://imageshack.com/i/f51j3wp
Ecco la foto di cpu-z :)
Fai uno screen sotto stress, questo è in idle ;)
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
ragazzi qualcuno ha provato la Liquid Pro sull'2500K?
Fai uno screen sotto stress, questo è in idle ;)
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 4
Questo era dopo 1 minuto di stress test, dimmi se ne devo fare altri e più lunghi ;)
https://imagizer.imageshack.us/v2/2384x1342q90/35/5smo.png
Questo era dopo 1 minuto di stress test, dimmi se ne devo fare altri e più lunghi ;)
https://imagizer.imageshack.us/v2/2384x1342q90/35/5smo.png
se hai messo il moltiplicatore piu alto, non dovrebbe stare a quella frequenza
strano
Scusa soku ma quando modifichi il moltiplicatore nel bios salvi ed esci dal bios giusto?
Dopo di che quando sei su win ti accorgi che rimane su 33x, a questo punto quando ritorni nel bios il moltiplicatore e tornato su 33x o è sempre su 42x?
Ah dimenticavo a quanto hai impostato la vcore?
dariofreud
28-02-2014, 08:22
Questo era dopo 1 minuto di stress test, dimmi se ne devo fare altri e più lunghi ;)
https://imagizer.imageshack.us/v2/2384x1342q90/35/5smo.png
Va bene, era giusto per vedere il v-core al massimo e mi sembra in linea con la frequenza stock... Hmmm come dice su matcrix, controlla dopo che hai impostato da bios se, tornando subito dopo nel bios, il moltiplicatore rimane a 42 o torna a 35
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
ragazzi qualcuno ha provato la Liquid Pro sull'2500K?
Stavo guardando ank io il prodotto sembra buono ma non ho capito come si rimuove dalla cpu e se va cambiato spesso
ragazzi qualcuno ha provato la Liquid Pro sull'2500K?
Stavo guardando ank io il prodotto sembra buono ma non ho capito come si rimuove dalla cpu e se va cambiato spesso
Quel tipo di 'pasta' va bene se scoperchi la cpu per metterla fra il die e l' his
@SOKU
Hai impostato cosi il bios?
http://postimg.org/image/z0z9ow69v/
@SOKU
Hai impostato cosi il bios?
http://postimg.org/image/z0z9ow69v/
kimik ho LETTERALMENTE copiato la tua impostazione ma purtroppo niente :( .
Sempre quel maledetto 3.30 :muro: :muro: :muro: .
Accidentiiiiiiiiiiiiiiiiii
dariofreud
28-02-2014, 10:45
kimik ho LETTERALMENTE copiato la tua impostazione ma purtroppo niente :( .
Sempre quel maledetto 3.30 :muro: :muro: :muro: .
Accidentiiiiiiiiiiiiiiiiii
Non hai la possibilità di provarlo su un altro pc?
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
Non si vede la vcore sulla cpu
Hai verificato che una volta impostato il bios, spendendo e riaccendono il pc nel bios rimaneva impostato su 42x
Non hai la possibilità di provarlo su un altro pc?
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
Purtroppo credo di no, è da stamattina che penso da chi lo potrei provare ma non mi viene in mente nessuno :cry: .
L'unica cosa forse positiva di tutta questa storia è che stamattina ho trovato un ragazzo al quanto folle direi che mi ha detto che me lo prende a 130 euro perchè convinto che lui risolverà il problema.
Bè lo do a lui e con 50 euro mi faccio il 3570k, cosa ne dite??
Quel tipo di 'pasta' va bene se scoperchi la cpu per metterla fra il die e l' his
Ho visto il video di presentazione l hanno messo sulla cpu senza scoperchiare
Purtroppo credo di no, è da stamattina che penso da chi lo potrei provare ma non mi viene in mente nessuno :cry: .
L'unica cosa forse positiva di tutta questa storia è che stamattina ho trovato un ragazzo al quanto folle direi che mi ha detto che me lo prende a 130 euro perchè convinto che lui risolverà il problema.
Bè lo do a lui e con 50 euro mi faccio il 3570k, cosa ne dite??
Ottima soluzione ma prima risolverei il problema x soddisfazione personale
Prova a reimpostare tutto come ti hanno consigliato x configurazione a 42 e imposta vcore a 1,3 volt poi salva la configurazione nel bios e prova
dariofreud
28-02-2014, 11:32
Ottima soluzione ma prima risolverei il problema x soddisfazione personale
Prova a reimpostare tutto come ti hanno consigliato x configurazione a 42 e imposta vcore a 1,3 volt poi salva la configurazione nel bios e prova
La soluzione è ottima, però io mi sincererei prima che sia davvero il procio...oltre la sopracitata soddisfazione metti il malaugurato caso che sia un problema di ram o ali? (cosa che mi pare assurda ma boh, a sto punto..)
La soluzione è ottima, però io mi sincererei prima che sia davvero il procio...oltre la sopracitata soddisfazione metti il malaugurato caso che sia un problema di ram o ali? (cosa che mi pare assurda ma boh, a sto punto..)
Se fosse ram lo farebbe anke in configurazione normale, credo, se fosse. Alimentatore che non spinge basterebbe togliere la vga e riprovare
Io credo che quella cpu potrebbero voler più vcore, quindi quando accende con moltiplicatore a 42 ma vcore impostata come da 33x cioè 0,9 volt la mobo intervenga per sicurezza e risposta tutto come da default che ne pensi?
Ho visto il video di presentazione l hanno messo sulla cpu senza scoperchiare
Non ho detto che si può mettere, solo che per guadagnare 3/4 gradi rispetto alle migliori paste tradizionali non ne vale la pena dato che è tosta da rimuovere e non semplice da stendere, è corrosiva su alcuni metalli tipo l' alluminio, cancella le scritte sull' his invalidando la garanzia del processore, se te ne va un pò sui componenti della mobo è un bel guaio dato che è anche elettroconduttiva.
kimik ho LETTERALMENTE copiato la tua impostazione ma purtroppo niente :( .
Sempre quel maledetto 3.30 :muro: :muro: :muro: .
Accidentiiiiiiiiiiiiiiiiii
Andando sotto in 'voltage configuration' come hai impostato i parametri?
Non ho detto che si può mettere, solo che per guadagnare 3/4 gradi rispetto alle migliori paste tradizionali non ne vale la pena dato che è tosta da rimuovere e non semplice da stendere, è corrosiva su alcuni metalli tipo l' alluminio, cancella le scritte sull' his invalidando la garanzia del processore, se te ne va un pò sui componenti della mobo è un bel guaio dato che è anche elettroconduttiva.
Infatti avevo quei dubbi grz meglio tradizionale, tra l altro sto cercando un liquido x la mia cpu 2500k vorrei vedere se riesco ad andare a 50x, ma sono d
Indeciso
Andando sotto in 'voltage configuration' come hai impostato i parametri?
Ora non ricordo come avevo impostato scusa :( , ora sono nel bios dimmi tu cosa mettere.
dariofreud
28-02-2014, 11:59
Se fosse ram lo farebbe anke in configurazione normale, credo, se fosse. Alimentatore che non spinge basterebbe togliere la vga e riprovare
Io credo che quella cpu potrebbero voler più vcore, quindi quando accende con moltiplicatore a 42 ma vcore impostata come da 33x cioè 0,9 volt la mobo intervenga per sicurezza e risposta tutto come da default che ne pensi?
Potrebbe essere, ma se lui mette il Vcore a un dato valore, per quale motivo non dovrebbe darglielo? Alla fine ammesso che non metta tipo 1.8 (BUM!) non penso ci siano limitazioni di sicurezza... Sembrerebbe come se ci fosse qualcosa bloccato.. la cpu è 2500k e viene rilevata come tale, ma si comporta come se fosse un 2500 liscio...
Ora non ricordo come avevo impostato scusa :( , ora sono nel bios dimmi tu cosa mettere.
Power saving mode --> disabled
Tutto il resto mettilo su Auto compreso il 'cpu voltage', salva, avvia win lancia cpuz e linx e vedi che succede
Ragazzi niente da fare ho messo il v-core ha 1.300 e infatti cpu-z me lo segna, ma la cpu è sempre a 3.30!!
Power saving mode --> disabled
Tutto il resto mettilo su Auto compreso il 'cpu voltage', salva, avvia win lancia cpuz e linx e vedi che succede
ora prova anche questa :)
dariofreud
28-02-2014, 12:09
Ragazzi niente da fare ho messo il v-core ha 1.300 e infatti cpu-z me lo segna, ma la cpu è sempre a 3.30!!
Ah quindi il v-core lo prende... Mumble mumble... Prova con l overclock automatico e vediamo come va
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
Ragazzi ecco qua lo stress test con i settaggi consgiliati qui sopra ;)
http://imageshack.com/a/img691/3656/788a.png
Ragazzi ecco qua lo stress test con i settaggi consgiliati qui sopra ;)
http://imageshack.com/a/img691/3656/788a.png
E vai sei a 4,2ghz ma sei alto di vcore non superare mai 1,4 volt
Ragazzi ecco qua lo stress test con i settaggi consgiliati qui sopra ;)
http://imageshack.com/a/img691/3656/788a.png
Ohh finalmente ;) , adesso imposta il
cpu voltage in offset mode
offset voltage a +0.005
cpu load line calib a 4
dram voltage a quello delle tue (non so che modello di ram hai) dovrebbe essere 1.5
Il resto lascia in auto e rifai un paio di cicli di test e posta lo screen
Ma hai vcore in auto?
Xke se ti da 1.4 sotto stress vuol dire che imposta a 1,45 la vcore troppo alta x me
Ma hai vcore in auto?
Xke se ti da 1.4 sotto stress vuol dire che imposta a 1,45 la vcore troppo alta x me
Una cosa alla volta, intanto abbiamo visto che la cpu sale visto che non riusciva a farla andare, adesso si aggiusta il tiro con il vcore come gli ho scritto su. Non scriviamo tanto per scrivere :D
dariofreud
28-02-2014, 12:47
Ragazzi ecco qua lo stress test con i settaggi consgiliati qui sopra ;)
http://imageshack.com/a/img691/3656/788a.png
Ohhh finalmente! Adesso segui le dritte di kimik e vediamo come va... Quindi in ultima analisi cos'è che ha fatto scattare la molla?
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
Ecco qui ;)
http://imageshack.com/a/img34/7295/fhqm.png
http://imageshack.com/a/img607/7691/b9bs.png
Certo condivido
Ma sembra chiaro che da qst test il problema e la vcore della cpu ne vuole tanta secondo me ora dovrebbe trovare la vcore minima e poi iniziare a impostare altri parametri x avere un idea di quanto può spingere la sua cpu .... In ogni caso sono contento per lui speriamo le almeno a 44x ci arrivi
Ohhh finalmente! Adesso segui le dritte di kimik e vediamo come va... Quindi in ultima analisi cos'è che ha fatto scattare la molla?
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
A alzato la vcore sopra a 1,4 come puoi vedere da cpuZ
dariofreud
28-02-2014, 12:56
Certo condivido
Ma sembra chiaro che da qst test il problema e la vcore della cpu ne vuole tanta secondo me ora dovrebbe trovare la vcore minima e poi iniziare a impostare altri parametri x avere un idea di quanto può spingere la sua cpu .... In ogni caso sono contento per lui speriamo le almeno a 44x ci arrivi
Quoto, adesso lima finché non trovi il minimo e poi magari sali... Per un attimo ho temuto volesse 1.4 per i 4200 :D dai che sono fiducioso, almeno a 4.4 ci può arrivare
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
Ecco qui ;)
http://imageshack.com/a/img34/7295/fhqm.png
http://imageshack.com/a/img607/7691/b9bs.png
Davvero ottimo 1,32 mi sembra un ottimo valore hai provato a scendere ancora un po'
dariofreud
28-02-2014, 12:58
A alzato la vcore sopra a 1,4 come puoi vedere da cpuZ
Eh si però adesso sta a 1.32... Sarà stata l'impostazione di power saving?
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
Ecco qui ;)
http://imageshack.com/a/img34/7295/fhqm.png
http://imageshack.com/a/img607/7691/b9bs.png
Se riesci a superare 10/15 cicli di linx con queste impostazioni, abbassa di 2 step l' offset e riprova.
P.S. Nel prossimo screen fai vedere anche la schermata di linx
Quoto, adesso lima finché non trovi il minimo e poi magari sali... Per un attimo ho temuto volesse 1.4 per i 4200 :D dai che sono fiducioso, almeno a 4.4 ci può arrivare
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
Dariof era normale che mettendo il vcore in auto con il molti a 42 gli sparava dei voltaggi assurdi.
dariofreud
28-02-2014, 13:08
Se riesci a superare 10/15 cicli di linx con queste impostazioni, abbassa di 2 step l' offset e riprova.
P.S. Nel prossimo screen fai vedere anche la schermata di linx
Dariof era normale che mettendo il vcore in auto con il molti a 42 gli sparava dei voltaggi assurdi.
Si si, ma visto i precedenti non mi sarei stupito più di tanto :D meglio così dai
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
Ragazzi grazie finalmente sembra che cia siamo :D .
Ma esattamente come li faccio questi cicli?
LinX mi da la possibiltà di scegliere run da 3 a 500 e di mettere minute o times, come li metto? Ma sono costretto io a fermare lo stress test?? Va bene un minuto?
dariofreud
28-02-2014, 13:13
Ragazzi grazie finalmente sembra che cia siamo :D .
Ma esattamente come li faccio questi cicli?
LinX mi da la possibiltà di scegliere run da 3 a 500 e di mettere minute o times, come li metto? Ma sono costretto io a fermare il tempo??
Times sarebbe le volte, metti 15 e lascialo andar, si ferma appena finito o in caso di errore
Edit: scusa volevo dire run e no, non basta un minuto, ogni ciclo dura circa 2-3 minuti
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
Ragazzi purtroppo si è bloccato ed ecco a voi lo screen
http://imageshack.com/a/img802/3052/lrbo.png
Eh si però adesso sta a 1.32... Sarà stata l'impostazione di power saving?
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
Ciao può stare benissimo se non sbaglio è una protezione sul risparmio energetico salendo con il moltiplicatore ci sta che entrava in gioco, xo alzando la vcore poteva evitare ciò, rimane solo una cosa da fare, impostare vcore a 1,28 e vedere se ritorna fuori il problema
Xo dai sono contento x lui oggi si strappare i capelli a fare OC :D
Ragazzi purtroppo si è bloccato ed ecco a voi lo screen
http://imageshack.com/a/img802/3052/lrbo.png
Aspetta come mai hai di nuovo vcore 0,9 volt e moltiplicatore a 16x?
Hai fatto modifiche dopo le ultime immagini
Aspetta come mai hai di nuovo vcore 0,9 volt e moltiplicatore a 16x?
Hai fatto modifiche dopo le ultime immagini
No è che quando lo stress test finisce mi torna cosi.
dariofreud
28-02-2014, 13:37
No è che quando lo stress test finisce mi torna cosi.
Già, in offset il vcore scende insieme alla frequenza se non è sotto carico. La prossima volta metti 11 cicli e fai lo screen a 11imo iniziato così hai i valori massimi
Inviato dal mio Eva-01 a ridosso del fourth impact
Ma poi scusate ragazzi ma in proprietà del sistema non mi dovrebbe segnare 4.20?? Invece mi segna sempre 3.30 :confused:
dariofreud
28-02-2014, 13:38
Ma poi scusate ragazzi ma in proprietà del sistema non mi dovrebbe segnare 4.20?? Invece mi segna sempre 3.30 :confused:
No, in proprietà del sistema non vede l'OC ma solo i valori legati al nome del processore..
Comunque ti ha dato errore con che valori di offset? Quelli di prima con il vcore a 1.32? Rifai lo screen con il Vcore reale
Hai funzioni eco attivate? Tipo cstate e c1e ? Io alzerei un po la vcore portandola a 1,35volt poi test senti cosa dice kimik
No, in proprietà del sistema non vede l'OC ma solo i valori legati al nome del processore..
Comunque ti ha dato errore con che valori di offset? Quelli di prima con il vcore a 1.32? Rifai lo screen con il Vcore reale
Allora il test si è bloccato con offset voltage a +0.005 e la cpu load line calb a 4
Hai funzioni eco attivate? Tipo cstate e c1e ? Io alzerei un po la vcore portandola a 1,35volt poi test senti cosa dice kimik
Mi dispiace ma non lo so se ho queste funzioni attive, comunque appena controllo ti faccio sapere :)
Ecco lo screen con il v-core
http://imageshack.com/a/img600/2039/pe9m.png
dariofreud
28-02-2014, 13:50
Ecco lo screen con il v-core
http://imageshack.com/a/img600/2039/pe9m.png
E' ancora il vcore in idle, fai lo screen mentre sta facendo il test, altrimenti non catturi l'immagine del Vcore sotto stress che è quello che ci interessa (1.32 circa credo)
Allora il test si è bloccato con offset voltage a +0.005 e la cpu load line calb a 4
Mettilo a +0.015 e rifai il test
Ok ragazzi ecco l'ultimo test con v-core a +0.015
http://imageshack.com/a/img585/9025/g6im.png
dariofreud
28-02-2014, 14:10
Ok ragazzi ecco l'ultimo test con v-core a +0.015
http://imageshack.com/a/img585/9025/g6im.png
Uao ancora nulla? alza ancora a +0.025 e vedi un po'...
Ok ragazzi ecco l'ultimo test con v-core a +0.015
http://imageshack.com/a/img585/9025/g6im.png
Le ram da bios come le hai impostate?
Ragazzi ecco l'ultimo test con +0.025 ma ancora errore :(
http://imageshack.com/a/img706/6937/ge7l.png
PS: le ram le ho impostate a 1.5
io ho delle corsair vengance a 1333 mhz
dariofreud
28-02-2014, 14:30
Ragazzi ecco l'ultimo test con +0.025 ma ancora errore :(
http://imageshack.com/a/img706/6937/ge7l.png
PS: le ram le ho impostate a 1.5
io ho delle corsair vengance a 1333 mhz
C'è qualcosa che non va, perchè adesso il vcore è a 1.272? In teoria sarebbe dovuto essere oltre i 1.35...sicuro che non sia salito di più? Hai toccato altro da bios?
C'è qualcosa che non va, perchè adesso il vcore è a 1.272? In teoria sarebbe dovuto essere oltre i 1.35...sicuro che non sia salito di più? Hai toccato altro da bios?
NO no è colpa mia che quando ho fatto la foto stava già ricalando per cosi dire, però ti assicuro che durante il test era sui 1.35 e anche qualcosa dippiù :)
Sono le vengeance a darti errore linx, lo facevano anche a me, maledette ram demmerd!!!
Non è possibile che tu non regga i 4.2.
Scusa se ho letto solo ora il thread, sto maluccio e mi sono svegliato da poco.
Ho avuto 2 consigli in pvt: prova intel burn test 5/10 cicli; mentre un altro utente mi ha detto di usare realbench2.0, per stressare realmente la cpu.
Appena vado al pc, vedo di recuperarti il link di realbench.
Ma se ti si bloccano, 2 su 3 sono quelle diavolo di vengeance.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dariofreud
28-02-2014, 14:36
Sono le vengeance a darti errore linx, lo facevano anche a me, maledette ram demmerd!!!
Non è possibile che tu non regga i 4.2.
Scusa se ho letto solo ora il thread, sto maluccio e mi sono svegliato da poco.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Effettivamente cominciava davvero ad essermi sospetta tutta questa quantità di voltaggio per un OC così esiguo... Hai la possibilità di provare altre RAM così ci togliamo il dubbio una volta per tutte?
Sono le vengeance a darti errore linx, lo facevano anche a me, maledette ram demmerd!!!
Non è possibile che tu non regga i 4.2.
Scusa se ho letto solo ora il thread, sto maluccio e mi sono svegliato da poco.
Ho avuto 2 consigli in pvt: prova intel burn test 5/10 cicli; mentre un altro utente mi ha detto di usare realbench2.0, per stressare realmente la cpu.
Appena vado al pc, vedo di recuperarti il link di realbench.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Cioè dovrei cambiare ram :mad: ?
Effettivamente cominciava davvero ad essermi sospetta tutta questa quantità di voltaggio per un OC così esiguo... Hai la possibilità di provare altre RAM così ci togliamo il dubbio una volta per tutte?
Si forse ho la possibiltà :) , però devo rintracciare un mio amico entro stasera vi faccio sapere :) .
Effettivamente cominciava davvero ad essermi sospetta tutta questa quantità di voltaggio per un OC così esiguo... Hai la possibilità di provare altre RAM così ci togliamo il dubbio una volta per tutte?
Sicuro guarda, avevo le vegeance black low profile, non mi passava o linx manco a 1333.
Ho messo le crucial 1866 e subito è andato tutto.
Ecco perchè, se leggo vengeance, mi vengono in mente solo problemi.
Il blocco linx si manifestava sia su una p8p67 pro (chipset p67), che sulla gigabyte z77 up4 th (z77).
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Sicuro guarda, avevo le vegeance black low profile, non mi passava o linx manco a 1333.
Ho messo le crucial 1866 e subito è andato tutto.
Ecco perchè, se leggo vengeance, mi vengono solo in mente problemi.
Il blocco linx si manifestava sia su una p8p67 pro (chipset p67), che sulla gigabyte z77 up4 th (z77).
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Accidenti un problema dopo l'altro :doh: .
Mi sa che vado di g.skill e passa la paura :) , voi che ne pensate?
Accidenti un problema dopo l'altro :doh: .
Mi sa che vado di g.skill e passa la paura :) , voi che ne pensate?
Io ho sia delle g.skill (delle tridentx 2400, e delle normali ripjwas 1600 cl9 1.5, che delle crucial), e nada problemi.
Prima guarda se, con gli altri bench, ti si blocca
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dariofreud
28-02-2014, 14:54
Accidenti un problema dopo l'altro :doh: .
Mi sa che vado di g.skill e passa la paura :) , voi che ne pensate?
G.Skill sniper e vado benissimo, comunque se hai la possibilità ovviamente testa con altre RAM prima di acquistare ;)
G.Skill sniper e vado benissimo, comunque se hai la possibilità ovviamente testa con altre RAM prima di acquistare ;)
Si si, se non era per voi mi ero già venduto i5 per farmi haswell e mi rivendevo la mobo per farmene una con ovviamente socket 1150 :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.