PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111

persa
19-03-2010, 21:38
questo lo avevate postato?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100319223639_113c.jpg

persa
19-03-2010, 21:48
quella in fondo mi pare una 5870...ma quindi le 480/470 mi paiono lunghe quasi quanto lei


la 480 è lunga come una 5870 mm + mm -


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100319224816_75828753.jpg


la 470 sarà più corta di queste 2 :D

LurenZ87
19-03-2010, 21:53
certo che sono tamarre come schede video... mi sembra di vedere "Need for Vga: Underground" :asd: :asd: :asd:

persa
19-03-2010, 21:54
certo che sono tamarre come schede video... mi sembra di vedere "Need for Vga: Underground" :asd: :asd: :asd:

hahaha!!! xazzo hai ragione :asd:

okorop
19-03-2010, 21:58
a me come dissi piaceva questo.....

http://www.tomshw.it/articles/20091001/scheda-video-gt300-3_c.jpg

LurenZ87
19-03-2010, 22:04
a me come dissi piaceva questo.....

http://www.tomshw.it/articles/20091001/scheda-video-gt300-3_c.jpg

vero, ma devi far caso ad una cosa... se le heatpipe della versione definitiva escono fuori, vuol dire che il dissipatore è largo quando tutta la scheda (in sostanza scalda un botto)... poi non mi vorrei sbagliare, ma il pezzo superiore della scheda mi sembra proprio di metallo (quello grigio in pratica)... non vorrei dire una stronxata, ma secondo me influisce anche quello sul raffreddamento della scheda, se non fà proprio parte del dissipatore (cioè finisce in quel modo)...

gelox15
19-03-2010, 22:25
Le schede stanno man mano arrivando a chi deve fare le recensioni... Nei prossimi giorni sapremo molto di più, magari anche un po' prima della fine dell'NDA. ;)
PCGamesHardware (CarstenS su B3D):
http://www.youtube.com/watch?v=BJNz2rlS_qQ&feature=player_embedded

c e la scartano in faccia e non ci fanno nemmeno vedere come va!!??:mad:

elevul
19-03-2010, 22:30
certo che sono tamarre come schede video... mi sembra di vedere "Need for Vga: Underground" :asd: :asd: :asd:

Verissimo! :asd:

elevul
19-03-2010, 22:33
http://www.techno-labs.com/1/15366/1/GTX480_vs_HD5870.html

asd

Voglio anche io il monitor da 30! :cry: :cry:

aaasssdddfffggg
19-03-2010, 22:39
Voglio anche io il monitor da 30! :cry: :cry:

Infatti non me lo levo anche nel caso dovessi passare ad un 3d surround.Il 30" resta un LCD spettacolare.;)

Andrea deluxe
19-03-2010, 22:44
la 480 è lunga come una 5870 mm + mm -


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100319224816_75828753.jpg


la 470 sarà più corta di queste 2 :D

quanto e' bella....:O

elevul
19-03-2010, 22:47
Infatti non me lo levo anche nel caso dovessi passare ad un 3d surround.Il 30" resta un LCD spettacolare.;)

Se passi al 3d fammi sapere che te lo compro io il 30 attuale se lo vendi a buon prezzo. :sofico:

aaasssdddfffggg
19-03-2010, 22:47
Se passi al 3d fammi sapere che te lo compro io il 30 se lo vendi a buon prezzo. :sofico:

Non ci pensare.Il 30" resta con me.:)

aaasssdddfffggg
19-03-2010, 22:49
Le XFX NVIDIA :

http://vr-zone.com/articles/xfx-geforce-470-480-pictures/8641.html

elevul
19-03-2010, 22:51
Non ci pensare.Il 30" resta con me.:)

;)

gelox15
19-03-2010, 22:51
Le XFX NVIDIA :

http://vr-zone.com/articles/xfx-geforce-470-480-pictures/8641.html
esteticamente preferisco la 470, ma ripeto SOLO ESTETICAMENTE :asd:

aaasssdddfffggg
19-03-2010, 22:52
esteticamente preferisco la 470, ma ripeto SOLO ESTETICAMENTE :asd:

anche l'occhio vuole la sua parte...:asd:

gelox15
19-03-2010, 22:53
anche l'occhio vuole la sua parte...:asd:
hai ragione tanti fps sullo schermo ;)

LurenZ87
19-03-2010, 22:54
Le XFX NVIDIA :

http://vr-zone.com/articles/xfx-geforce-470-480-pictures/8641.html

misà che allora tenevo ragione, la parte grigia è di metallo e fà parte del dissipatore... comunque con questa skin, la 480 è ancora più rozza :asd: :asd: :asd:

persa
19-03-2010, 23:08
Although the AIC at the recent CeBIT 2010 hanno dimostrato l'GTX470/480 GeForce sulla grafica, ma i parametri specifici di queste due specifiche scheda grafica non erano ancora stati resi noti.. Oggi, l'elenco degli stranieri sito web Hardware-Infos rivelato i parametri specifici delle due schede grafiche GeForce GTX480 e avrà anche una versione più potente.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100320000734_dddd.png



Prima di tutto, GeForce GTX470 con 448 stream processor, 56 TMU e 40 ROP, con 10 schede di memoria GDDR5 costituisce 1280MB/320bit, TDP sarà inferiore a 225W;
GeForce GTX480 avrà due versioni, la principale differenza di stream processors, TMU e il consumo di energia, 480SP versione con 60 TMU, 48 Ge POR, dotato di memoria GDDR5 12 costituisce una specifiche 1536MB/384bit, TDP di 250W o giù di lì, e un'altra versione potenziata avrà la massima di 512 stream processor, 64 TMU, il resto della stessa dimensione, ma la potenza sarà ovviamente più alto.
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=en&u=http://vga.zol.com.cn/168/1688097.html


:fagiano:

persa
19-03-2010, 23:11
quindi sono 3?

aaasssdddfffggg
19-03-2010, 23:14
quindi sono 3?

Fatemi vedere la terza arrivata...:Prrr:

LurenZ87
19-03-2010, 23:16
quindi sono 3?

se devo essere sincero, in rete si trovano anche fonti che dicono che le 480 abbiamo 480cc, chi 512cc e chi invece che ne esistano due versioni come quella che hai postato... sinceramente non sò a che pensare...

persa
19-03-2010, 23:16
se devo essere sincero, in rete si trovano anche fonti che dicono che le 480 abbiamo 480cc, chi 512cc e chi invece che ne esistano due versioni come quella che hai postato... sinceramente non sò a che pensare...

lo dicevo oggi.... anche io non so più a cosa credere looooooolllll :asd:

persa
19-03-2010, 23:17
Fatemi vedere la terza arrivata...:Prrr:

ehehehe...:D ;)

Horizont
19-03-2010, 23:21
quindi sostanzialmente GTX 470 sarà AKA Vga da 350€???

ommy89
19-03-2010, 23:22
esteticamente è carina mi ha aspettavo qualcosa di piu originale... però meglio di un colore unico eh, ancora 9 giorni non credo di nn resistere piu .....
devo rimpiazzare la mia 4870x2

Rsdj
19-03-2010, 23:28
esteticamente è carina mi ha aspettavo qualcosa di piu originale... però meglio di un colore unico eh, ancora 9 giorni non credo di nn resistere piu .....
devo rimpiazzare la mia 4870x2

Sicuramente non riuscirai a trovare questa GTX 480 da nessuna parte, dato i pochissimi esemplari che ci saranno in giro. Forse potresti avere qualche piccola possibilità in più se punti alla GTX 470...

ommy89
19-03-2010, 23:35
Sicuramente non riuscirai a trovare questa GTX 480 da nessuna parte, dato i pochissimi esemplari che ci saranno in giro. Forse potresti avere qualche piccola possibilità in più se punti alla GTX 470...

e no a questo punto aspetto.... lo voglio la 480 gtx e nessun altra ma prima di tutto ciò dovro attentamente guardare i test eseguiti la 1)rumorosità, 2)vantaggio che ha sulla 5870 3) consumo,,,


manco a trovoarlo in preordine?? ci sarà un qualsiasi rivenditore che posso farlo spero TT

Rsdj
19-03-2010, 23:46
e no a questo punto aspetto.... lo voglio la 480 gtx e nessun altra ma prima di tutto ciò dovro attentamente guardare i test eseguiti la 1)rumorosità, 2)vantaggio che ha sulla 5870 3) consumo,,,


manco a trovoarlo in preordine?? ci sarà un qualsiasi rivenditore che posso farlo spero TT
:mbe:

Non ti consiglio assolutamente di comprarla in preordine... almeno prima guarda qualche recensione!

ghiltanas
20-03-2010, 00:42
Although the AIC at the recent CeBIT 2010 hanno dimostrato l'GTX470/480 GeForce sulla grafica, ma i parametri specifici di queste due specifiche scheda grafica non erano ancora stati resi noti.. Oggi, l'elenco degli stranieri sito web Hardware-Infos rivelato i parametri specifici delle due schede grafiche GeForce GTX480 e avrà anche una versione più potente.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100320000734_dddd.png



Prima di tutto, GeForce GTX470 con 448 stream processor, 56 TMU e 40 ROP, con 10 schede di memoria GDDR5 costituisce 1280MB/320bit, TDP sarà inferiore a 225W;
GeForce GTX480 avrà due versioni, la principale differenza di stream processors, TMU e il consumo di energia, 480SP versione con 60 TMU, 48 Ge POR, dotato di memoria GDDR5 12 costituisce una specifiche 1536MB/384bit, TDP di 250W o giù di lì, e un'altra versione potenziata avrà la massima di 512 stream processor, 64 TMU, il resto della stessa dimensione, ma la potenza sarà ovviamente più alto.
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=en&u=http://vga.zol.com.cn/168/1688097.html


:fagiano:

certo che 56 TMU sono pochine forte :fagiano: ...bisognerà vedere quanto influenzerà le prestazioni

se devo essere sincero, in rete si trovano anche fonti che dicono che le 480 abbiamo 480cc, chi 512cc e chi invece che ne esistano due versioni come quella che hai postato... sinceramente non sò a che pensare...

quei cc stanno per centimetri cubici? :D :asd:

appleroof
20-03-2010, 07:01
edit

se una 512 shader si avvicina alla 5970 di un... una 896 shader seppur a frequenze ridotte...

896...se ci penso è impressionante dove stiamo arrivando, se già i 240 di g200 rullano ancora di brutto...:)

Andrea deluxe
20-03-2010, 07:04
da quel che ho capito.....

ci saranno le 512sp proposte solo dai produttori..... forse sullo stesso pcb delle 480sp...

ma dal costo piu' alto e con il superamento dei 300w.......:mad:

appleroof
20-03-2010, 07:10
non so se già postato, le fasce bassa e media sono in tape-out (finalmente, direi) http://www.semiaccurate.com/2010/03/17/nvidia-tapes-out-gf108/

Foglia Morta
20-03-2010, 07:24
si già postato tempo addietro...

http://vr-zone.com/articles/nvidia-geforce-gtx-480-final-specs--pricing-revealed/8635.html

GeForce GTX 480 : 480 SP, 700/1401/1848MHz core/shader/mem, 384-bit, 1536MB, 250W TDP, US$499

GeForce GTX 470 : 448 SP, 607/1215/1674MHz core/shader/mem, 320-bit, 1280MB, 225W TDP, US$349

* The intended GF100 has 512 SP clocked at 725/1450/1050MHz with 295W TDP. It should still be released in the future but just not now. For this launch, GTX 480 has 480 SP with clocks lowered to 700/1401/1848MHz at 250W TDP.

Internal benchmarks reveal that GeForce GTX 470 is some 5-10% faster than Radeon HD 5850 and similiar for GeForce GTX 480 over the Radeon HD 5870. Interestingly, the TDP of GeForce GTX 480 is almost similar to Radeon HD 5970 which is a dual GPU card. Interestingly, our sources revealed that there are indeed plans for dual Fermi cards and the TDP of the card is probably gonna be mind blowing.

Comunque il TDP della 470 dovrebbe essere 216 W , da un cinese attendibile.

Andrea deluxe
20-03-2010, 07:26
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4296466&postcount=620

halduemilauno
20-03-2010, 07:53
da quel che ho capito.....

ci saranno le 512sp proposte solo dai produttori..... forse sullo stesso pcb delle 480sp...

ma dal costo piu' alto e con il superamento dei 300w.......:mad:

The intended GF100 has 512 SP clocked at 725/1450/1050MHz with 295W TDP

Andrea deluxe
20-03-2010, 07:56
The intended GF100 has 512 SP clocked at 725/1450/1050MHz with 295W TDP

cavolo, ma se la 512sp e' cloccata a quelle frequenze....

stica... mostro...

A.L.M.
20-03-2010, 08:07
non so se già postato, le fasce bassa e media sono in tape-out (finalmente, direi) http://www.semiaccurate.com/2010/03/17/nvidia-tapes-out-gf108/

Bisogna ammettere che però a tratti è simpatico... :asd:

At this rate, Nvidia will have a full line of parts, in quantity, but not until Q4. Q4 2011, that is.

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4296466&postcount=620

Napoleon di solito è affidabile, è l'amministratore di Chiphell...

Allora, premetto che ormai è da un anno che seguo le vicissitudini di questo TRAVAGLIATISSIMO chip...alla luce di questo, vorrei esprimere la mia modesta opinione...SECONDO ME, NVidia dovrebbe seguire la strada di ATI...cioè rendere ogni proprio SP capace di eseguire + di una singola operazione x clock...Cypress è composto da 320 SP FISICI...che poi diventano 1600 nel migliore dei casi, nel senso che la GPU non è che è composta da 1600 SP, ma dato che ognuno dei 320 SP REALI possono operare al max 5 operazioni per ciclo, nel migliore dei casi si ottengono 1600 calcoli per ciclo...NVidia secondo me avrebbe dovuto costruire una GPU da 256 SP assegnando a ognuno di essi la capacità di processare almeno 2-3 operazioni per ciclo...avrebbe ottenuto 256*3=768 operazioni per ciclo che sarebbero state sì la metà di quelle di Cypress, ma lo sanno tutti che gli SP di NVidia sono MOLTO + efficienti di quelli di ATI, perciò il gioco sarebbe stato fatto...avrebbe ottenuto un chip molto più performante...costruito a 40 Nm, poi, sarebbe stato grande la metà di questo GF100, avrebbe consumato la metà, non avrebbe avuto quegli immensi problemi di resa, sarebbe costata molto meno e soprattutto avrebbe permesso la facile costruzione di una dual-chip...tutto quà...invece l'errore di NVidia è stato quello di intestardirsi...volevano dimostrare a tutti i costi che la via del chip MONOLITICO era ancora quella vincente, ma questa volta l'hanno proprio presa in quel posto...e secondo me...gli stà bene.

PS: che dire di questi articoli poi!?!?
http://www.nextoverclock.it/home/6-articoli/86-la-rivoluzione-dellarchitettura-grafica-gt300.html
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17832

Ma non doveva essere un 'architettura MIMD, Multiple Instraction Multiple Data!?!? Mah...tutto fiato sprecato...:muro: :doh:

Gli SP di NVidia sono più efficienti di quelli di ATI proprio perchè fanno una cosa per volta... ;)
Ci sono da notare un paio di cose, però:
- da un lato quello che avevo già notato ai tempi di G80/G92 sta diventando sempre più evidente... Per qualche strano motivo che ignoro, l'architettura NVidia sembra scalare peggio di quella ATI all'aumentare degli SP. Questo nonostante le NVidia siano sempre meno castrate delle ATI nella banda vs le memorie... Che sia colpa della banda interna al chip? :fagiano:
- dall'altro occorre ricordare che per la prima volta da un certo punto di vista le 2 case concorreranno ad armi pari, ovvero con un rapporto ALU:TMU uguale. Certe performance deludenti (rispetto a consumi e superfici) dimostrerebbe che, come più volte detto, buona parte dei meriti di G80 e GT200 erano dovuti al maggior texture power, prima ancora che allo shading power.

cavolo, ma se la 512sp e' cloccata a quelle frequenze....

stica... mostro...

Beh, 'nzomma. Sarà un 5-10% meglio di una GTX480 a 480SP...
Comunque questa faccenda dei 480-512SP mi sa un po' di FUD buttato lì per fare la solita caciara pre-lancio...
Ma le performance della GTX480 che abbiamo visto a quale si riferirebbero, tra l'altro?
Poi potrebbe pure essere che in effetti le rese a 512SP fossero troppo basse per un lancio commerciale e siano tornati sui loro passi con una salvage part... Ma è un po' strano che si venga a sapere solo ora... Certe decisioni sono state prese mesi fa (probabilmente subito dopo il tape-out della versione A3) possibile che lo si venga a sapere solo ora? :mbe:

appleroof
20-03-2010, 08:08
si già postato tempo addietro...

ah ok...lo immaginavo ma nel marasma del tread non mi son messo a cercare :D

http://vr-zone.com/articles/nvidia-geforce-gtx-480-final-specs--pricing-revealed/8635.html

GeForce GTX 480 : 480 SP, 700/1401/1848MHz core/shader/mem, 384-bit, 1536MB, 250W TDP, US$499

GeForce GTX 470 : 448 SP, 607/1215/1674MHz core/shader/mem, 320-bit, 1280MB, 225W TDP, US$349

* The intended GF100 has 512 SP clocked at 725/1450/1050MHz with 295W TDP. It should still be released in the future but just not now. For this launch, GTX 480 has 480 SP with clocks lowered to 700/1401/1848MHz at 250W TDP.

Internal benchmarks reveal that GeForce GTX 470 is some 5-10% faster than Radeon HD 5850 and similiar for GeForce GTX 480 over the Radeon HD 5870. Interestingly, the TDP of GeForce GTX 480 is almost similar to Radeon HD 5970 which is a dual GPU card. Interestingly, our sources revealed that there are indeed plans for dual Fermi cards and the TDP of the card is probably gonna be mind blowing.

Comunque il TDP della 470 dovrebbe essere 216 W , da un cinese attendibile.

direi ben oltre le mie più rosee aspettative...

cavolo, ma se la 512sp e' cloccata a quelle frequenze....

stica... mostro...

quoto :) (e probabilmente era la gtx480 "originaria"...)

aaasssdddfffggg
20-03-2010, 08:45
da quel che ho capito.....

ci saranno le 512sp proposte solo dai produttori..... forse sullo stesso pcb delle 480sp...

ma dal costo piu' alto e con il superamento dei 300w.......:mad:

ASUS ha già fatto capire ,in una precedente intervista,che al COMPUTEX di Giugno,qualche cosa di suo ci sarà in ambito Fermi...:D

aaasssdddfffggg
20-03-2010, 08:46
cavolo, ma se la 512sp e' cloccata a quelle frequenze....

stica... mostro...

Infatti.Sono parecchio alti quei valori..da vera bestia proveniente dalla "scuola" NVIDIA :Prrr:

aaasssdddfffggg
20-03-2010, 08:50
Ecco le specifiche finali per i primi 2 modelli ovvero la 470 e la 480 con 480SP :

http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3484

Ottimi i 700 per la 480 e come al solito,non ci hanno azzeccato una mazza sui TDP di entrambe le versioni.La 470 esce a 215.:D

Kharonte85
20-03-2010, 08:51
non so se già postato, le fasce bassa e media sono in tape-out (finalmente, direi) http://www.semiaccurate.com/2010/03/17/nvidia-tapes-out-gf108/
Sì l'avevano già riportata :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4296466&postcount=620
Che dire: finalmente un valore sensato!
direi ben oltre le mie più rosee aspettative...
E' peggio di quanto mi aspettassi ma non di molto...io speravo in 190-200w...comunque che fosse 225w non ci credevo e continuo a non crederci ;)

Se il valore è giusto la mia previsione è:

GTX 470 216W;

GTX 480 245W;

GTX480U 275W;

Kharonte85
20-03-2010, 09:02
Ecco le specifiche finali per i primi 2 modelli ovvero la 470 e la 480 con 480SP :

http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3484

Ottimi i 700 watt per la 480 e come al solito,non ci hanno azeccato una mazza sui TDP di entrambe le versioni.La 470 esce a 215.:D

http://img411.imageshack.us/img411/2060/catturaey.jpg

Dato che le schede sono già in mano ai recensori direi che i dati possono considerarsi attendibili...

Osservazioni: le frequenze delle memorie sono ultraconservative infatti la banda passante della GTX 470 è inferiore a quella della HD5870 e quella della GTX 480 di poco superiore. Il fatto di avere un Bus largo in questo modo non da alcun vantaggio (a meno che non sia stata una scelta per risparmiare molto sui prezzi delle Gddr5); se così fosse nei test che si sono visti non era assolutamente la BP ad avvantaggiare la 470 alle alte risoluzioni.

Ovviamente i TDP di 225w e 300w erano Fud, questi sono molto più comprensibili.

aaasssdddfffggg
20-03-2010, 09:06
http://img411.imageshack.us/img411/2060/catturaey.jpg

Dato che le schede sono già in mano ai recensori direi che i dati possono considerarsi attendibili...

Osservazioni: le frequenze delle memorie sono ultraconservative infatti la banda passante della GTX 470 è inferiore a quella della HD5870 e quella della GTX 480 di poco superiore. Il fatto di avere un Bus largo in questo modo non da alcun vantaggio (a meno che non sia stata una scelta per risparmiare molto sui prezzi delle Gddr5); se così fosse nei test che si sono visti non era assolutamente la BP ad avvantaggiare la 470 alle alte risoluzioni.

Ovviamente i TDP erano Fud, questi sono molto più comprensibili.

Io a questo punto,visto che le voci si fanno sempre più insistenti su un'altra versione della 480 con 512 sp e 295 tdp,aspettaterei l'arrivo della 480U (si chiamerà così?)per procedere agli acquisti.:)

Kharonte85
20-03-2010, 09:10
Io a questo punto,visto che le voci si fanno sempre più insistenti su un'altra versione della 480 con 512 sp e 295 tdp,aspettaterei l'arrivo della 480U (si chiamerà così?)per procedere agli acquisti.:)
Se questo sarà lo scenario di lancio è secondo me certo che vedremo una versione ultra (o come si chiamerà) ma credo fra un'altro po' di tempo...personalmente non mi cambia nulla dato che aspettavo la 470 :D

E come dicevo prima il TDP di una scheda del genere sarebbe intorno ai 275W ;)

Raven
20-03-2010, 09:21
Se questo sarà lo scenario di lancio è secondo me certo che vedremo una versione ultra (o come si chiamerà) ma credo fra un'altro po' di tempo...

E' evidente che nvidia non è riuscita a presentare quello che doveva essere Fermi nemmeno per marzo.... se davverò arriverà qualcosa di "definitivo" ancor più avanti il ritardo accumulato sarà comunque troppo (non credo che intanto ati se ne starà buona senza far nulla) e gli enthusiast mica aspettano all'infinito... ;)

TheDarkAngel
20-03-2010, 09:22
E' evidente che nvidia non è riuscita a presentare quello che doveva essere Fermi nemmeno per marzo.... se davverò arriverà qualcosa di "definitivo" ancor più avanti il ritardo accumulato sarà comunque troppo (non credo che intanto ati se ne starà buona senza far nulla) e gli enthusiast mica aspettano all'infinito... ;)

anche perchè ati potrebbe iniziare il tormentone delle 5890 e così via...

zorco
20-03-2010, 09:24
ma secondo voi, visto come stanno le cose,è possibile che tra fine aprile inizio di maggio ste schede si potranno trovare con una certa facilità?

supersalam
20-03-2010, 09:30
ma secondo voi, visto come stanno le cose,è possibile che tra fine aprile inizio di maggio ste schede si potranno trovare con una certa facilità?

E' probabile, ormai manca poco.

Kharonte85
20-03-2010, 09:35
E' evidente che nvidia non è riuscita a presentare quello che doveva essere Fermi nemmeno per marzo.... se davverò arriverà qualcosa di "definitivo" ancor più avanti il ritardo accumulato sarà comunque troppo (non credo che intanto ati se ne starà buona senza far nulla) e gli enthusiast mica aspettano all'infinito... ;)
Il ritardo non è troppo nel senso che comunque se anche segato le prestazioni del GF100 sono sopra alla concorrenza è ovvio che Nvidia comunque venderà...che poi i veri entusiasth vogliano aspettare una full 512sp puo' darsi, ma almeno nel frattempo il mercato si smuove :)

Quello che sappiamo è che probabilmente le prestazioni effettive del Gf100 sarebbero state più elevate di circa il 10-15% ma questo è un conto che verrà facile nel momento in cui avremo le review delle 480.
ma secondo voi, visto come stanno le cose,è possibile che tra fine aprile inizio di maggio ste schede si potranno trovare con una certa facilità?
Be' io credo che le caratteristiche delle schede stiano a significare che Nvidia ha voluto fare in modo che le schede fossero disponibili e a prezzi il più possibile competitivi; credo e spero che si vedranno ;)

DVD2005
20-03-2010, 09:43
ma secondo voi, visto come stanno le cose,è possibile che tra fine aprile inizio di maggio ste schede si potranno trovare con una certa facilità?

per maggio dicevano in volumi, invece per i giorni dopo il 6 aprile una prima "infornata" con pochi pezzi e poi il vuoto fino a maggio. Se nn ho capito male.
Essendo orientato sulla 470 se le rece daranno esito ok, credo converrà metterci in caccia il 7 aprile :D

zorco
20-03-2010, 09:49
per maggio dicevano in volumi, invece per i giorni dopo il 6 aprile una prima "infornata" con pochi pezzi e poi il vuoto fino a maggio. Se nn ho capito male.
Essendo orientato sulla 470 se le rece daranno esito ok, credo converrà metterci in caccia il 7 aprile :D
ok allora vediamo:D

Severnaya
20-03-2010, 10:13
ma se le schede verranno prodotte dai 10mila ai 15mila esemplari come le volete trovare con facilità :mbe:

HackaB321
20-03-2010, 10:16
Dal canto suo, ATi ha abbandonato l'utilizzo di unità dedicate alle operazioni di TF e in RV870 le stesse sono eseguite dallo shader core (quindi sul modello di nVidia)

Scusa Yoss ma RV870 effettua il filtraggio via shader solo se esegue codice dx11. Altrimenti le 4 TFU per SIMD a cosa servono? E dovrebbe essere così anche per GF100. O no?

Giustaf
20-03-2010, 10:29
per maggio dicevano in volumi, invece per i giorni dopo il 6 aprile una prima "infornata" con pochi pezzi e poi il vuoto fino a maggio. Se nn ho capito male.
Essendo orientato sulla 470 se le rece daranno esito ok, credo converrà metterci in caccia il 7 aprile :D

riservatemi un posto! :O

TheDarkAngel
20-03-2010, 10:29
ma se le schede verranno prodotte dai 10mila ai 15mila esemplari come le volete trovare con facilità :mbe:

per paragone le 800.000 di ati sono state reputate inesistenti :asd: figuriamoci 10/15000

ghiltanas
20-03-2010, 10:29
Dato che le schede sono già in mano ai recensori direi che i dati possono considerarsi attendibili...

Osservazioni: le frequenze delle memorie sono ultraconservative infatti la banda passante della GTX 470 è inferiore a quella della HD5870 e quella della GTX 480 di poco superiore. Il fatto di avere un Bus largo in questo modo non da alcun vantaggio (a meno che non sia stata una scelta per risparmiare molto sui prezzi delle Gddr5); se così fosse nei test che si sono visti non era assolutamente la BP ad avvantaggiare la 470 alle alte risoluzioni.

Ovviamente i TDP di 225w e 300w erano Fud, questi sono molto più comprensibili.

i tdp visti nel caso della 470 siamo li, è ridotto di 10w, cmq sempre elevato e il 295 probabilmente si riferiva alla 512, mentre 250 per la 480sp.
Per i test nn si può sapere, perchè probabilmente hanno usato versioni nn reference, e addirittura spesso e volentieri nn si sapeva che scheda abbiano usaot (si leggeva gtx4x0)
Le memorie probabilmente è un disc consumi,e hanno preferito cloccarle + basse..

Severnaya
20-03-2010, 10:38
per paragone le 800.000 di ati sono state reputate inesistenti :asd: figuriamoci 10/15000


è anche vero questo :asd:

ghiltanas
20-03-2010, 10:39
Scusa Yoss ma RV870 effettua il filtraggio via shader solo se esegue codice dx11. Altrimenti le 4 TFU per SIMD a cosa servono? E dovrebbe essere così anche per GF100. O no?

io sono ignorante, ma ad ogni simd sono associate 4 tmu, nn 4tfu, ciascuna composta da 4 tsu e 1 tau..il texture filtering nn ha invece hardware dedicato ed è effettuato direttamente dallo shader core...questo almeno è quello che ho capito io :fagiano:

DVD2005
20-03-2010, 10:46
è anche vero questo :asd:

tentar non nuoce :asd: e noi ci proveremo :mc:

Wing_Zero
20-03-2010, 10:57
Iniziamo il toto prestazioni?
Io dico:
470 -> 10% superiore alla 5870
480 -> 25% superiore alla 5870
Parlo di valori medi tra vari titoli a risoluzione fullhd. :)

Secondo me ci prendo :)

Horizont
20-03-2010, 11:04
Iniziamo il toto prestazioni?
Io dico:
470 -> 10% superiore alla 5870
480 -> 25% superiore alla 5870
Parlo di valori medi tra vari titoli a risoluzione fullhd. :)

Secondo me ci prendo :)

mmmmm secondo me te ne stai abbondantemente passando :D

Mparlav
20-03-2010, 11:11
Un ostacolo è che con tutta probabilità GF100 avrà una superficie sui 529mm2, e non è mai stata prodotta finora una dual avente a base gpu più grandi di 470mm2 (GT200b). ;)



Sinceramente questa maggiore complessità (vedi sopra) della GTX295 non ce la vedo. ;)

2x bus a 448 bit su GDDR3 è più complesso di 2x bus a 320 bit su GDDR5.

Wing_Zero
20-03-2010, 11:11
mmmmm secondo me te ne stai abbondantemente passando :D

con le caratteristiche a tavolino, penso ci possano stare tranquillamente.
Diciamo poi che, se non fossero ALMENO questi i divari prestazionali, beh non vedo come possano commercializzare tali schede a questi prezzi. Non avrebbe senso, oltre a on avere mercato.

Quindi o i divari sono almeno questi, giustificando i prezzi di vendita, oppure le quote di mercato di nvidia si ridurrano drasticamente, a scapito dello concorrenza :(

In definitiva SPERO che siano almeno queste le differenza prestazionali, altrimenti sono guai :(

DVD2005
20-03-2010, 11:13
Iniziamo il toto prestazioni?
Io dico:
470 -> 10% superiore alla 5870
480 -> 25% superiore alla 5870
Parlo di valori medi tra vari titoli a risoluzione fullhd. :)

Secondo me ci prendo :)

credo tu sia ottimista, dal quel che è trapelato ed è stao interpretato, la 470 è sotto alla 5870 e poco sopra la 5850 (in media, quindi fatti salvi dei picchi)

maxmix65
20-03-2010, 11:20
Iniziamo il toto prestazioni?
Io dico:
470 -> 10% superiore alla 5870
480 -> 25% superiore alla 5870
Parlo di valori medi tra vari titoli a risoluzione fullhd. :)

Secondo me ci prendo :)

:D Secondo me la 470 andra meno della 5870 o alla pari in alcuni giochi ,altrimenti la vedo dura e chi la compra a parita' di prezzo:p

Poi la 480 sara' dal 5 al 20 % + veloce a seconda dei casi..

La versione 480U la tengono in serbo aspettando la contromossa dell'Ati con la serie 5950 ecc.. oppure eventuale refresh della serie 5870-5850..
Questo e' il mio pensiero e' l'unica soluzione che ha Nvidia per il momento

gianni1879
20-03-2010, 11:23
Iniziamo il toto prestazioni?
Io dico:
470 -> 10% superiore alla 5870
480 -> 25% superiore alla 5870
Parlo di valori medi tra vari titoli a risoluzione fullhd. :)

Secondo me ci prendo :)

i rumors ovviamente non dicono quello come ti è stato già detto, vedremo nei prossimi giorni cosa uscirà fuori

gianni1879
20-03-2010, 11:24
:D Secondo me la 470 andra meno della 5870 o alla pari in alcuni giochi ,altrimenti la vedo dura e chi la compra a parita' di prezzo:p

Poi la 480 sara' dal 5 al 20 % + veloce a seconda dei casi..

La versione 480U la tengono in serbo aspettando la contromossa dell'Ati con la serie 5950 ecc.. oppure eventuale refresh della serie 5870-5850..
Questo e' il mio pensiero e' l'unica soluzione che ha Nvidia per il momento

la 480u al momento non possono tirarla fuori in maniera soddisfacente come produzione, altrimenti l'avremmo già vista.

DVD2005
20-03-2010, 11:26
la 480u al momento non possono tirarla fuori in maniera soddisfacente come produzione, altrimenti l'avremmo già vista.

che credo dovesse poi essere il Fermi originale.

appleroof
20-03-2010, 11:27
http://img411.imageshack.us/img411/2060/catturaey.jpg

Dato che le schede sono già in mano ai recensori direi che i dati possono considerarsi attendibili...

Osservazioni: le frequenze delle memorie sono ultraconservative infatti la banda passante della GTX 470 è inferiore a quella della HD5870 e quella della GTX 480 di poco superiore. Il fatto di avere un Bus largo in questo modo non da alcun vantaggio (a meno che non sia stata una scelta per risparmiare molto sui prezzi delle Gddr5); se così fosse nei test che si sono visti non era assolutamente la BP ad avvantaggiare la 470 alle alte risoluzioni.

Ovviamente i TDP di 225w e 300w erano Fud, questi sono molto più comprensibili.

col tdp ci hai beccato....:)

yossarian
20-03-2010, 11:29
Scusa Yoss ma RV870 effettua il filtraggio via shader solo se esegue codice dx11. Altrimenti le 4 TFU per SIMD a cosa servono? E dovrebbe essere così anche per GF100. O no?

4 TMU per SIMD, non 4 TFU. RV870 non ha più interpolatori fixed function per le texture. Ogni TMU di RV8x0 ha 4 TSU e 1 TAU, ogni TMU di RV7x0 ha 4 TSU, 1 TAU e 1 TFU (interpolatore FF)

appleroof
20-03-2010, 11:31
4 TMU per SIMD, non 4 TFU. RV870 non ha più interpolatori fixed function per le texture. Ogni TMU di RV8x0 ha 4 TSU e 1 TAU, ogni TMU di RV7x0 ha 4 TSU, 1 TAU e 1 TFU (interpolatore FF)

se ti posso chiedere una cosa su cui discutevamo poco tempo fà...secondo te, rv870 e Fermi, sono architetture nuove rispetto a rv770 e g200? o aggiornamenti -per quanto "pesanti" sopratutto con riguardo a Fermi- della solita architettura originaria, ossia rispettivamenre R600 e G80?

Wing_Zero
20-03-2010, 11:33
i rumors ovviamente non dicono quello come ti è stato già detto, vedremo nei prossimi giorni cosa uscirà fuori

Beh, quelle erano mie previsioni, più ottimistiche dei "rumors" dei giorni passati, in quanto altrimenti non mi posso spiegare la commercializzazione a quei prezzi li. In vista del fatto anche che ATI, puo' facilmente contrarre i prezzi delle proprie gpu, cosa che nvidia subito dopo il lancio non potrà fare. Quindi deve necessariamente colmare questa mancanza con un lieve maargine prestazionale rispetto ad ati.
Penso che un 10% in piu' per la 470 sia realistico.

Se poi così non sarà, peggio per tutti :(, addio concorrenza.

Cmq confermo le mie previsioni, vedremo :)

aaasssdddfffggg
20-03-2010, 11:39
la 480u al momento non possono tirarla fuori in maniera soddisfacente come produzione, altrimenti l'avremmo già vista.

e con la santa pazienza aspettiamo...:asd:

HackaB321
20-03-2010, 11:47
io sono ignorante, ma ad ogni simd sono associate 4 tmu, nn 4tfu, ciascuna composta da 4 tsu e 1 tau..il texture filtering nn ha invece hardware dedicato ed è effettuato direttamente dallo shader core...questo almeno è quello che ho capito io :fagiano:

secondo me no. Se guardi il disegno in questa pagina http://www.beyond3d.com/content/reviews/53/9 (rappresenta una TMU di Cypress) sono riportate anche 4 TFU.

4 TMU per SIMD, non 4 TFU. RV870 non ha più interpolatori fixed function per le texture. Ogni TMU di RV8x0 ha 4 TSU e 1 TAU, ogni TMU di RV7x0 ha 4 TSU, 1 TAU e 1 TFU (interpolatore FF)

e i 4 texture filter processors riportati da Beyond a cosa servono?

appleroof
20-03-2010, 11:50
Sempre per via del "miasma" del tread :D non so se già riportato questo -laconico, ma penso significativo- rumor

Plans for dual GPU Fermi cards are also in the works.


http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=17929

il problema anche qui è stabilire quando...

gianni1879
20-03-2010, 11:51
che credo dovesse poi essere il Fermi originale.

ovviamente ;)

Rsdj
20-03-2010, 11:53
Iniziamo il toto prestazioni?
Io dico:
470 -> 10% superiore alla 5870
480 -> 25% superiore alla 5870
Parlo di valori medi tra vari titoli a risoluzione fullhd. :)

Secondo me ci prendo :)

Io invece con una certa sicurezza dico:
GTX 470 -> 6-7% superiore alla 5850
GTX 480 -> 9-10% superiore alla 5870

Ovviamente parlo di recensioni fatte con i Catalyst 10.3a... se per voi sta bene come riferimento prenderei la recensione Anandtech ;)

halduemilauno
20-03-2010, 12:00
Sempre per via del "miasma" del tread :D non so se già riportato questo -laconico, ma penso significativo- rumor

Plans for dual GPU Fermi cards are also in the works.


http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=17929

il problema anche qui è stabilire quando...

si era parlato di fine maggio inizio giugno. coinciderebbe con la rev. B1.
cmq sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.
e approposito di miasma hai visto questo????
[IMG]http://news.mydrivers.com/Img/20100118/06204325.jpg[IMG]
come detto sempre in attesa...

appleroof
20-03-2010, 12:03
si era parlato di fine maggio inizio giugno. coinciderebbe con la rev. B1.
cmq sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.
e approposito di miasma hai visto questo????
cut
come detto sempre in attesa...

no...a causa del suddetto me l'ero perso :asd:

grazie ;)

halduemilauno
20-03-2010, 12:03
i rumors ovviamente non dicono quello come ti è stato già detto, vedremo nei prossimi giorni cosa uscirà fuori

la 480u al momento non possono tirarla fuori in maniera soddisfacente come produzione, altrimenti l'avremmo già vista.

quoto.

Alekos Panagulis
20-03-2010, 12:06
si era parlato di fine maggio inizio giugno. coinciderebbe con la rev. B1.
cmq sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.
e approposito di miasma hai visto questo????
[IMG]http://news.mydrivers.com/Img/20100118/06204325.jpg[/IMG
come detto sempre in attesa...

VAbbè dai questa slide è ridicola, puro marketing per deficienti....

gelox15
20-03-2010, 12:06
Io invece con una certa sicurezza dico:
GTX 470 -> 6-7% superiore alla 5850
GTX 480 -> 9-10% superiore alla 5870
Ovviamente parlo di recensioni fatte con i Catalyst 10.3a... se per voi sta bene come riferimento prenderei la recensione Anandtech ;)
credo sara' circa come dici tu..cmq prestazioni simili alle ATI,magari leggermente superiori :)

Wing_Zero
20-03-2010, 12:07
Io invece con una certa sicurezza dico:
GTX 470 -> 6-7% superiore alla 5850
GTX 480 -> 9-10% superiore alla 5870

Ovviamente parlo di recensioni fatte con i Catalyst 10.3a... se per voi sta bene come riferimento prenderei la recensione Anandtech ;)

Prendendo come riferimento computerbase che mi pare essere ritenuto imparziale da quasi tutti qui:

http://img233.imageshack.us/img233/8063/68648819.jpg

Secondo voi è realistico che la 470 sia un 9-10% piu' veloce della gtx 285??
Secondo me è semplicemente assurdo bench alla mano.
Poi magari, sicuramente adesso qualcuno interverrà dicendo che ho preso bench di parte/faziosi, ma ne ho scelto uno di un sito "impariziale" ed alle impostazioni piu' usate "4xAA e 16xAF".
Perchè obbiettivamente, ai giochi piu' pesanti, anche con una 5850 è impensabile attivare l'AA ad 8x...

Alekos Panagulis
20-03-2010, 12:10
Prendendo come riferimento computerbase che mi pare essere ritenuto imparziale da quasi tutti qui:

http://img233.imageshack.us/img233/8063/68648819.jpg

Secondo voi è realistico che la 470 sia un 9-10% piu' veloce della gtx 285??
Secondo me è semplicemente assurdo bench alla mano.
Poi magari, sicuramente adesso qualcuno interverrà dicendo che ho preso bench di parte/faziosi, ma ne ho scelto uno di un sito "impariziale" ed alle impostazioni piu' usate "4xAA e 16xAF".

Effettivamente messa così qualche dubbio mi viene...

Mparlav
20-03-2010, 12:12
Ovviamente parlo di recensioni fatte con i Catalyst 10.3a... se per voi sta bene come riferimento prenderei la recensione Anandtech ;)

Io preferisco Computerbase.de, Hardware.fr ed Xbitlabs.com

Iantikas
20-03-2010, 12:12
Prendendo come riferimento computerbase che mi pare essere ritenuto imparziale da quasi tutti qui:

http://img233.imageshack.us/img233/8063/68648819.jpg

Secondo voi è realistico che la 470 sia un 9-10% piu' veloce della gtx 285??
Secondo me è semplicemente assurdo bench alla mano.
Poi magari, sicuramente adesso qualcuno interverrà dicendo che ho preso bench di parte/faziosi, ma ne ho scelto uno di un sito "impariziale" ed alle impostazioni piu' usate "4xAA e 16xAF".
Perchè obbiettivamente, ai giochi piu' pesanti, anche con una 5850 è impensabile attivare l'AA ad 8x...

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_ati_radeon_hd_5830/18/


ci son test più recenti di computerbase rispetto a quello preso da te che mi sembra sia quello fatto al lancio...ciao



EDIT: secondo il test che ti ho linkato a 1920x1200 4xAA 16xAF se la GTX285 vale 100...

HD5850 vale 115
GTX295 vale 134
HD5870 vale 137
HD5970 vale 192



se prendi questi come dati lo scenario che predicono i rumor s'inserisce bene all'interno...ciao

gelox15
20-03-2010, 12:15
Prendendo come riferimento computerbase che mi pare essere ritenuto imparziale da quasi tutti qui:
CUT
Secondo voi è realistico che la 470 sia un 9-10% piu' veloce della gtx 285??
Secondo me è semplicemente assurdo bench alla mano.
Poi magari, sicuramente adesso qualcuno interverrà dicendo che ho preso bench di parte/faziosi, ma ne ho scelto uno di un sito "impariziale" ed alle impostazioni piu' usate "4xAA e 16xAF".
Perchè obbiettivamente, ai giochi piu' pesanti, anche con una 5850 è impensabile attivare l'AA ad 8x...
E' vero che messa così sembra improbabile....ma se la 5870 va circa il 15-20% piu' veloce della 5850,a seconde delle risoluzioni, e la 470,come pretazioni, si colloca tra le due ATI....ci siamo...

halduemilauno
20-03-2010, 12:16
Prendendo come riferimento computerbase che mi pare essere ritenuto imparziale da quasi tutti qui:

http://img233.imageshack.us/img233/8063/68648819.jpg

Secondo voi è realistico che la 470 sia un 9-10% piu' veloce della gtx 285??
Secondo me è semplicemente assurdo bench alla mano.
Poi magari, sicuramente adesso qualcuno interverrà dicendo che ho preso bench di parte/faziosi, ma ne ho scelto uno di un sito "impariziale" ed alle impostazioni piu' usate "4xAA e 16xAF".
Perchè obbiettivamente, ai giochi piu' pesanti, anche con una 5850 è impensabile attivare l'AA ad 8x...

quoto sul sito, lo screen e le impostazioni. per il resto rispetto alla GTX285 mi aspetto dalle GTX470/480 un + 20 e un + 50%. + o -.
e ovviamente sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.

Alekos Panagulis
20-03-2010, 12:18
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_ati_radeon_hd_5830/18/


ci son test più recenti di computerbase rispetto a quello preso da te che mi sembra sia quello fatto al lancio...ciao



EDIT: secondo il test che ti ho linkato a 1920x1200 4xAA 16xAF se la GTX285 vale 100...

HD5850 vale 115
GTX295 vale 134
HD5870 vale 137
HD5970 vale 192



se prendi questi come dati lo scenario che predicono i rumor s'inserisce bene all'interno...ciao

SI infatti hai perfettamente ragione. La gtx470 si inserirebbe con un 120-125, quindi è credibile il suo vantaggio sulla gtx285.

Wing_Zero
20-03-2010, 12:19
E' vero che messa così sembra improbabile....ma se la 5870 va circa il 15-20% piu' veloce della 5850,a seconde delle risoluzioni, e la 470,come pretazioni, si colloca tra le due ATI....ci siamo...

Se fosse così sarebbe un disastro immagine. la 470 che va un 10% in piu' della gtx 285? mai visto in incremento prestazionale così basso nel passaggio di generazione O_o

Ed evitate commenti fuori luogo, non ho alcuna intenzione di acquistare una scheda nvidia, ho la mia 4890 e me la tengo stretta a lungo...mi dispiacerebbe se fosse così unicamente per la concorrenza che andrà a sparire in questo settore.

Alekos Panagulis
20-03-2010, 12:20
quoto sul sito, lo screen e le impostazioni. per il resto rispetto alla GTX285 mi aspetto dalle GTX470/480 un + 20 e un + 50%. + o -.
e ovviamente sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.

Lo screen lo devi aggiornare. COme puntualizzato da Iantikas, computerbase ha test più recenti ed attendibili.

Se fosse così sarebbe un disastro immagine. la 470 che va un 10% in piu' della gtx 285? mai visto in incremento prestazionale così basso nel passaggio di generazione O_o



No, andrebbe un 20-25 in più.

Andrea deluxe
20-03-2010, 12:23
Se fosse così sarebbe un disastro immagine. la 470 che va un 10% in piu' della gtx 285? mai visto in incremento prestazionale così basso nel passaggio di generazione O_o

Ed evitate commenti fuori luogo, non ho alcuna intenzione di acquistare una scheda nvidia, ho la mia 4890 e me la tengo stretta a lungo...mi dispiacerebbe se fosse così unicamente per la concorrenza che andrà a sparire in questo settore.

questi paragoni in percentuale che molti adorano, a me non dicono niente....

i giochi ormai sono schierati, e si capisce che bastano pochi di questi titoli per sballare completamente la percentuale...

Wing_Zero
20-03-2010, 12:26
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_ati_radeon_hd_5830/18/


ci son test più recenti di computerbase rispetto a quello preso da te che mi sembra sia quello fatto al lancio...ciao



EDIT: secondo il test che ti ho linkato a 1920x1200 4xAA 16xAF se la GTX285 vale 100...

HD5850 vale 115
GTX295 vale 134
HD5870 vale 137
HD5970 vale 192



se prendi questi come dati lo scenario che predicono i rumor s'inserisce bene all'interno...ciao
Grazie 1000 iantikas per avermelo fatto notare! :)
Allora prendendo quei riferimenti:
GTX285 vale 100
HD5850 vale 115
GTX470 vale ~120
HD5870 vale 137
HD5970 vale 192

Se fossero queste le previsioni...con la 470 un 20% superiore alla gtx285...per me sarebbe cmq un fallimento...
Se riportiamo tutto ad fps...se la gtx 285 ne fa 50 la gtx 470 ne fa 60 . -.-" veramente ridicolo come incremento prestazionale!

sarei delusissimo.

halduemilauno
20-03-2010, 12:28
Lo screen lo devi aggiornare. COme puntualizzato da Iantikas, computerbase ha test più recenti ed attendibili.



No, andrebbe un 20-25 in più.

e allora ti ripeto la mia opinione. in quel sito, con uno screen simile e quelle impostazioni secondo me e ripeto secondo me leggeremo GTX285=100 e GTX470/480 rispettivamente 120 e 150. e ripeto + o -.
questo secondo me. e se ti piace di + ti dico IMHO.

Alekos Panagulis
20-03-2010, 12:30
e allora ti ripeto la mia opinione. in quel sito, con uno screen simile e quelle impostazioni secondo me e ripeto secondo me leggeremo GTX285=100 e GTX470/480 rispettivamente 120 e 150. e ripeto + o -.
questo secondo me. e se ti piace di + ti dico IMHO.

Sono d'accordo, infatti è quello che ho detto.
Non capisco però il tuo tono. :confused:

mrbick
20-03-2010, 12:30
la GTX 470 per me andrà come una 5850 occata di fabbrica tipo toxic o black edition, che senso ha sparare numeri precisi ? 7-8% ? che numeri sono ? in base a cosa ? cosa vogliono dire ? perchè proprio 7 e 8 ? dove li avete presi ?

Andrea deluxe
20-03-2010, 12:31
la GTX 470 per me andrà come una 5850 occata di fabbrica tipo toxic o black edition, che senso ha sparare numeri precisi ? 7-8% ? che numeri sono ? in base a cosa ? cosa vogliono dire ? perchè proprio 7 e 8 ? dove li avete presi ?

verissimo....


ahahahahahha :D

Alekos Panagulis
20-03-2010, 12:32
la GTX 470 per me andrà come una 5850 occata di fabbrica tipo toxic o black edition, che senso ha sparare numeri precisi ? 7-8% ? che numeri sono ? in base a cosa ? cosa vogliono dire ? perchè proprio 7 e 8 ? dove li avete presi ?

Sono i rumors che sono trapelati fino ad ora, tutte illazioni ma sempre più attendibili, visto anche il prezzo fficiale delle vga.

mrbick
20-03-2010, 12:34
Sono i rumors che sono trapelati fino ad ora, tutte illazioni ma sempre più attendibili, visto anche il prezzo fficiale delle vga.

a me risultano numeri arrotondabili multipli di 5, fino ad ora sono trapelate notizie su 5-10% meglio, dove spuntano fuori sti 7 e 8 ? cos'è il lotto ? :muro:

è un classico comportamento provocatorio di qualche fan di una marca.

halduemilauno
20-03-2010, 12:37
Sono d'accordo, infatti è quello che ho detto.
Non capisco però il tuo tono. :confused:

hai detto devi aggiornare. io non aggiorno nulla perchè non ragiono in funzione delle 58xx(quella è una conseguenza)ma il mio ragionamento era/è in funzione della GTX285.

veltosaar
20-03-2010, 12:39
Prendendo come riferimento computerbase che mi pare essere ritenuto imparziale da quasi tutti qui:

http://img233.imageshack.us/img233/8063/68648819.jpg

Secondo voi è realistico che la 470 sia un 9-10% piu' veloce della gtx 285??
Secondo me è semplicemente assurdo bench alla mano.
Poi magari, sicuramente adesso qualcuno interverrà dicendo che ho preso bench di parte/faziosi, ma ne ho scelto uno di un sito "impariziale" ed alle impostazioni piu' usate "4xAA e 16xAF".
Perchè obbiettivamente, ai giochi piu' pesanti, anche con una 5850 è impensabile attivare l'AA ad 8x...

La 5850 va il 73% in più della gtx285!?????

la GTX 470 per me andrà come una 5850 occata di fabbrica tipo toxic o black edition, che senso ha sparare numeri precisi ? 7-8% ? che numeri sono ? in base a cosa ? cosa vogliono dire ? perchè proprio 7 e 8 ? dove li avete presi ?

LOL :D

Andrea deluxe
20-03-2010, 12:44
http://i44.tinypic.com/a1gx88.jpg
http://i42.tinypic.com/kdnwqh.jpg

CAVICH
20-03-2010, 12:49
La 5850 va il 73% in più della gtx285!?????


LOL :D

Si perchè quello nel grafico è un Crossfire di 5850

veltosaar
20-03-2010, 12:51
http://i44.tinypic.com/a1gx88.jpg
http://i42.tinypic.com/kdnwqh.jpg

Ma i buchi nel PCB sotto la ventola non ci sono più?

Alekos Panagulis
20-03-2010, 12:56
hai detto devi aggiornare. io non aggiorno nulla perchè non ragiono in funzione delle 58xx(quella è una conseguenza)ma il mio ragionamento era/è in funzione della GTX285.

Devi aggiornare non intendo mica "comprati una 5870". Intendevo dire che sulla base del primo screen postato da Wing Zero, la Gtx470 si sarebbe inserita con un vantaggio di soli 10 punti sulla gtx285 (sempre prendendo per buono il rumors secondo il quale andrebbe un 5-10% più della 5850). Prendendo in considerazione il bench più recente postato da Iantikas, la 470 si inserirebbe con 20 punti in più rispetto alla gtx285, quindi molto più credibile. Per questo dicevo devi aggiornare lo screen.
Una camomilla farebbe bene.:rolleyes:

veltosaar
20-03-2010, 12:58
Si perchè quello nel grafico è un Crossfire di 5850

Hai ragione.. non avevo capito bene.

Grazie.

LurenZ87
20-03-2010, 12:59
Ma i buchi nel PCB sotto la ventola non ci sono più?

certo che ci sono, guarda bene ;)... comunque quella scheda dovrebbe essere la GTX 470, sia per le heatpipe che non sporgono ed anche per i due connettori a 6 pin...

gianni1879
20-03-2010, 13:00
Prendendo come riferimento computerbase che mi pare essere ritenuto imparziale da quasi tutti qui:

[IMG]http://img233.imageshack.us/img233/8063/68648819.jpg[IMG]

Secondo voi è realistico che la 470 sia un 9-10% piu' veloce della gtx 285??
Secondo me è semplicemente assurdo bench alla mano.
Poi magari, sicuramente adesso qualcuno interverrà dicendo che ho preso bench di parte/faziosi, ma ne ho scelto uno di un sito "impariziale" ed alle impostazioni piu' usate "4xAA e 16xAF".
Perchè obbiettivamente, ai giochi piu' pesanti, anche con una 5850 è impensabile attivare l'AA ad 8x...

Effettivamente messa così qualche dubbio mi viene...

E' vero che messa così sembra improbabile....ma se la 5870 va circa il 15-20% piu' veloce della 5850,a seconde delle risoluzioni, e la 470,come pretazioni, si colloca tra le due ATI....ci siamo...

quoto sul sito, lo screen e le impostazioni. per il resto rispetto alla GTX285 mi aspetto dalle GTX470/480 un + 20 e un + 50%. + o -.
e ovviamente sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.

Come è stato detto quei test sono al debutto, adesso ci sono dei test più recenti, dove i margini sono un pò differenti.

veltosaar
20-03-2010, 13:01
certo che ci sono, guarda bene ;)... comunque quella scheda dovrebbe essere la GTX 470, sia per le heatpipe che non sporgono ed anche per i due connettori a 6 pin...

Si vero.. è la 470 :)

http://img411.imageshack.us/img411/2060/catturaey.jpg

Dato che le schede sono già in mano ai recensori direi che i dati possono considerarsi attendibili...

Osservazioni: le frequenze delle memorie sono ultraconservative infatti la banda passante della GTX 470 è inferiore a quella della HD5870 e quella della GTX 480 di poco superiore. Il fatto di avere un Bus largo in questo modo non da alcun vantaggio (a meno che non sia stata una scelta per risparmiare molto sui prezzi delle Gddr5); se così fosse nei test che si sono visti non era assolutamente la BP ad avvantaggiare la 470 alle alte risoluzioni.

Ovviamente i TDP di 225w e 300w erano Fud, questi sono molto più comprensibili.

Scusate.. leggo ram ddr5 a 934.. significa una frequenza reale di 3736?

halduemilauno
20-03-2010, 13:07
Si vero.. è la 470 :)



Scusate.. leggo ram ddr5 a 934.. significa una frequenza reale di 3736?

924. si 924x4.

persa
20-03-2010, 13:21
come mai hanno usato sta memoria? quando avrebbero potuto mettere delle 1200mhzx4 come hanno le 5000 andando così ad ottenere una banda passante pure superiore, avendoci anche il bus + grosso?

non la capisco sta cosa...ma forse va bene così, cioè la banda passante ottenuta è già sufficente così :boh:

gianni1879
20-03-2010, 13:30
come mai hanno usato sta memoria? quando avrebbero potuto mettere delle 1200mhzx4 come hanno le 5000 andando così ad ottenere una banda passante pure superiore, avendoci anche il bus + grosso?

non la capisco sta cosa...ma forse va bene così, cioè la banda passante ottenuta è già sufficente così :boh:

beh sicuramente ampi margini di oc sulle mem, dato che non penso avranno usato materiale di scarto

persa
20-03-2010, 13:30
se prendi questi come dati lo scenario che predicono i rumor s'inserisce bene all'interno...ciao

probabile che con quelle impo stia dietro la gtx295 di un 4% - ...questo se andasse un 25% + della 285...

sto pensando come avevo scritto pagine fa che al crescere dei filtri farà un pari e a risoluzione più alta magari andrà meglio.

vedremo

eXeS
20-03-2010, 13:30
come mai hanno usato sta memoria? quando avrebbero potuto mettere delle 1200mhzx4 come hanno le 5000 andando così ad ottenere una banda passante pure superiore, avendoci anche il bus + grosso?

non la capisco sta cosa...ma forse va bene così, cioè la banda passante ottenuta è già sufficente così :boh:
Probabilmente i costi maggiori di ram più veloci non avrebbero giustificato la differenza di prestazioni probabilmente modesta, e in una situazione nella quale le prestazioni saranno di poco superiori rispetto alla concorrenza, per non proporre schede a prezzi troppo fuori mercato, hanno cercato di risparmiare sulla ram :)

persa
20-03-2010, 13:32
beh sicuramente ampi margini di oc sulle mem, dato che non penso avranno usato materiale di scarto

e magari...boh vedremo :D

persa
20-03-2010, 13:34
Probabilmente i costi maggiori di ram più veloci non avrebbero giustificato la differenza di prestazioni probabilmente modesta, e in una situazione nella quale le prestazioni saranno di poco superiori rispetto alla concorrenza, per non proporre schede a prezzi troppo fuori mercato, hanno cercato di risparmiare sulla ram :)

anche si...potrebbe essere :D

halduemilauno
20-03-2010, 13:42
Sono d'accordo, infatti è quello che ho detto.
Non capisco però il tuo tono. :confused:

Devi aggiornare non intendo mica "comprati una 5870". Intendevo dire che sulla base del primo screen postato da Wing Zero, la Gtx470 si sarebbe inserita con un vantaggio di soli 10 punti sulla gtx285 (sempre prendendo per buono il rumors secondo il quale andrebbe un 5-10% più della 5850). Prendendo in considerazione il bench più recente postato da Iantikas, la 470 si inserirebbe con 20 punti in più rispetto alla gtx285, quindi molto più credibile. Per questo dicevo devi aggiornare lo screen.
Una camomilla farebbe bene.:rolleyes:

siamo passati al "sono d'accordo" al "una cammomilla farebbe bene".
e meno male che eravano d'accordo.

halduemilauno
20-03-2010, 13:43
Probabilmente i costi maggiori di ram più veloci non avrebbero giustificato la differenza di prestazioni probabilmente modesta, e in una situazione nella quale le prestazioni saranno di poco superiori rispetto alla concorrenza, per non proporre schede a prezzi troppo fuori mercato, hanno cercato di risparmiare sulla ram :)

quoto e aggiungo magari anche in previsione che la terza/futura GTX tra le altre cose avrà ram + veloci.

Alekos Panagulis
20-03-2010, 13:53
siamo passati al "sono d'accordo" al "una cammomilla farebbe bene".
e meno male che eravano d'accordo.

La comunicazione è difficile :asd:

persa
20-03-2010, 14:07
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100320150656_14xp3qh.png

persa
20-03-2010, 14:08
sempre sto farcry2 hahaha!


per dirt 2 non si sa la risoluzione.

cmq non so se sono veri :boh:

LurenZ87
20-03-2010, 14:13
sempre sto farcry2 hahaha!


per dirt 2 non si sa la risoluzione.

cmq non so se sono veri :boh:

mah, secondo me è meglio chiudere gli occhi ed aspettare il 26 (o il 29?!?! boh)... perchè sinceramente parlando, apparte i bench, io sarei curioso di vedere un confronto tra le HD5850/5870 contro le Fermi anche in overclock, perchè magari una GTX 480 va il 20% in più di una HD5870, poi in overclock le sorti si ribaltano...

Giustaf
20-03-2010, 14:21
queste schede vanno viste con metro 2033, non far cry 2 o dirt 2! ;)

ghiltanas
20-03-2010, 14:28
queste schede vanno viste con metro 2033, non far cry 2 o dirt 2! ;)

queste schede vanno viste nel complesso, nn in funzione di un gioco pronvidia ;)

huema
20-03-2010, 14:28
ma per la fascia media di nvidia si sa se a medio periodo verrà fuori qualcosa con la nuova architettura?
nel segmento tra le 5770 e 5830 per intenderci in sostituzione delle "vecchie" 250 e 260.
più che altro per vedere prezzi (ah la concorrenza) prestazioni/consumi

ero rimasto alle news che davano un'assenza delle nuove architetture nella mid voluta da nvidia

a quanto ho capito il tdp della 480 sarebbe sui 250w (forse un po meno ~240??)
non è un po alto rispetto alla controparte 5870 (190w)

cmq mi sa che salterò questa generazione di entrambe le case in attesa di fermi2 o ati 6000, a meno di clamorose riduzioni di prezzo per la 5770/5830 (ovvero 100e/190e)

altra cosa: questione overclock (come già richiesto prima) ipotesi su possibilità di overclock delle 470 480?

A.L.M.
20-03-2010, 14:30
http://img411.imageshack.us/img411/2060/catturaey.jpg

Dato che le schede sono già in mano ai recensori direi che i dati possono considerarsi attendibili...

Osservazioni: le frequenze delle memorie sono ultraconservative infatti la banda passante della GTX 470 è inferiore a quella della HD5870 e quella della GTX 480 di poco superiore. Il fatto di avere un Bus largo in questo modo non da alcun vantaggio (a meno che non sia stata una scelta per risparmiare molto sui prezzi delle Gddr5); se così fosse nei test che si sono visti non era assolutamente la BP ad avvantaggiare la 470 alle alte risoluzioni.

Ovviamente i TDP di 225w e 300w erano Fud, questi sono molto più comprensibili.

Beh, insomma, stiamo comunque parlando del 10-15% di banda in più per la GTX480 vs la HD5870... Può anche darsi che pure loro siano strozzate...
Se certe performance siano dovute al framebuffer o meno lo si vedrà con un confronto vs le RV870 a 2GB.

Per quanto riguarda i TDP, a me non pare che fosse tutto sto FUD, visto che stiamo parlando di 216W (di Napoleon mi fido più che di quella tabella) vs 225W. 9W (di TDP, poi) non fanno tutta 'sta differenza, eh?
Se comunque vai il 10% in più di una vga che ha un TDP di 158W. Sono sempre 58W di TDP in più. Quasi la differenza che c'era tra la 8800GTS 640MB e la HD2900XT, che manco a farlo apposta aveva un TDP di 215W...
Per la GTX480 non si hanno ancora fonti un pelo affidabili. Di certo c'è una slide ufficiale che parla di <300W, e fino a prova contraria quella a me non pare FUD... Detto questo mi pare probabile che una GTX480 CE (Castrated Edition™ :asd: ) abbia un TDP inferiore a 300W, ma penso comunque superiore a 250W.

2x bus a 448 bit su GDDR3 è più complesso di 2x bus a 320 bit su GDDR5.

Bah, non saprei se è più difficile mettere in comunicazione 2 vga con chip giganti o 2 più piccole con bus più complessi... Io sarei per la prima.

Iniziamo il toto prestazioni?
Io dico:
470 -> 10% superiore alla 5870
480 -> 25% superiore alla 5870
Parlo di valori medi tra vari titoli a risoluzione fullhd. :)

Secondo me ci prendo :)

Cala... :asd:

si era parlato di fine maggio inizio giugno. coinciderebbe con la rev. B1.
cmq sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.
e approposito di miasma hai visto questo????
[IMG]http://news.mydrivers.com/Img/20100118/06204325.jpg[IMG]
come detto sempre in attesa...

no...a causa del suddetto me l'ero perso :asd:

grazie ;)

VAbbè dai questa slide è ridicola, puro marketing per deficienti....

Quelle slide sono sbagliate, come avevo già scritto...
Riportano come assenti features che in realtà ATI ha introdotto prima (e tra l'altro in modo pure migliore, visto che il multimonitor ATI è via hw...)
Poi sinceramente il raytracing riescono a farlo tutte le schede, volendo lo puoi fare pure via cpu, non mi pare tutta sta gran feature, soprattutto perchè tanto la potenza per fare un gioco con la qualità dei rendering che si vedono in gironon ce l'ha ancora nessuna vga.

Giustaf
20-03-2010, 14:32
queste schede vanno viste nel complesso, nn in funzione di un gioco pronvidia ;)

si ma dir 2 e far cry 2 girano benissimo con molte vga, metro 2033 sarà anche pro nvidia ma è na mazzatta assurda! provato sulla mia pelle ieri sera...:stordita:

Iantikas
20-03-2010, 14:32
mah, secondo me è meglio chiudere gli occhi ed aspettare il 26 (o il 29?!?! boh)... perchè sinceramente parlando, apparte i bench, io sarei curioso di vedere un confronto tra le HD5850/5870 contro le Fermi anche in overclock, perchè magari una GTX 480 va il 20% in più di una HD5870, poi in overclock le sorti si ribaltano...

occare la HD5870 cmq nn porta incrementi eccezionali...


...cioè prendendo come riferimento le gpu che ho a portata di mano e su cui posso fare ancora test occando una 8800ultra da 612/1610/2200 a 702/1786/2360 si ottengono incrementi nei giochi del 10/20%...


...occando una HD5870 da 850/4800 a 950/5000 si ottengono incrementi che s'aggirano intorno al 5/9%...


...overvoltando il core si ottengono freq superiori sul core ma la rumorisità aumenta considerevolmente e dato che cmq si risulta in molti scenari consoni a questa gpu limitati dalla mem a 5000mhz lo trovo controproducente...


...magari una HD5870 più fortunata della mia sulle mem fa registrare risultati superiori (così da incentivare anche un maggior oc sul core tramite overvolt) però fino a 3 giorni fa ho anche occato una HD5770 (che se non erro monta le stesse identiche mem) e anche quella sulle mem è arrivata a 5000mhz...


...se riescono adesso a far uscire la versione a 512sp con le freq di cui si parla ultimamente imho un incremento medio del 25% rispetto ad una HD5870 si potrebbe ottenere e sempre imho, se non la prezzano a livelli assurdi, ottenere quel livello di prestazioni da una singola gpu potrà essere un buon incentivo all'acquisto...



...cmq tocca sempre aspettare i primi di aprile anche per capire come risponderà ati...


...ciao

yossarian
20-03-2010, 14:43
se ti posso chiedere una cosa su cui discutevamo poco tempo fà...secondo te, rv870 e Fermi, sono architetture nuove rispetto a rv770 e g200? o aggiornamenti -per quanto "pesanti" sopratutto con riguardo a Fermi- della solita architettura originaria, ossia rispettivamenre R600 e G80?

sono entrambe delle evoluzioni, ma mentre i cambiamenti operati da ati sono degli affinamenti, quelli di nvidia sono molto più profondi sia a livello di tipologia di alu che di gestione dei thread. imho, fermi può considerarsi una nuova architettura

secondo me no. Se guardi il disegno in questa pagina http://www.beyond3d.com/content/reviews/53/9 (rappresenta una TMU di Cypress) sono riportate anche 4 TFU.



e i 4 texture filter processors riportati da Beyond a cosa servono?

lo schema riportato non si accorda con i dati sperimentali
http://www.hardware.fr/articles/770-6/dossier-amd-radeon-hd-5870-5850.html

guarda le performance nelle operazioni di texturing.
Con notazione fp (con cui anche rv770 faceva uso dello shader core, le prestazioni di rv870 sono esattamente doppie (il doppio delle unità a pari frequenza). Lo stesso non accade con blending di tipo int, dove rv870 va ben più del doppio di rv770. Gli interpolator ff lavorano solo a int8

appleroof
20-03-2010, 15:07
queste schede vanno viste nel complesso, nn in funzione di un gioco pronvidia ;)

bè, da quel grafico quello che colpisce è proprio dirt2, essendo proati...

e sarebbe interessante sapere i driver usati, i 10.3a (che ancora non ho provato aspettando i whql) dovrebbero portare incrementi notevoli proprio in quel gioco (che già per esperienza personale ci sono stati dai 9.11 del debutto del gioco ai 10.2...)

sono entrambe delle evoluzioni, ma mentre i cambiamenti operati da ati sono degli affinamenti, quelli di nvidia sono molto più profondi sia a livello di tipologia di alu che di gestione dei thread. imho, fermi può considerarsi una nuova architettura
cut

ok thanx ;)

persa
20-03-2010, 15:11
però apple quel grafico se è vero, imho è a 2560x1600. dove ati ci perderebbe per limiti di vram.


vedremo :D

edit:

parlo di dirt 2

appleroof
20-03-2010, 15:14
cut
Poi sinceramente il raytracing riescono a farlo tutte le schede, volendo lo puoi fare pure via cpu, non mi pare tutta sta gran feature, soprattutto perchè tanto la potenza per fare un gioco con la qualità dei rendering che si vedono in gironon ce l'ha ancora nessuna vga.

bè, non so quanto marketng ci sia (Nvidia parla di raytracing "in tempo reale"), ma il video in fondo a questo articolo è impressionante

http://www.ubergizmo.com/15/archives/2009/10/nvidia_fermi_ray-tracing_demo.html

però apple quel grafico se è vero, imho è a 2560x1600. dove ati ci perderebbe per limiti di vram.


vedremo :D

ah ok, non avevi specificato la risoluzione...:)

Kharonte85
20-03-2010, 15:21
i tdp visti nel caso della 470 siamo li, è ridotto di 10w, cmq sempre elevato e il 295 probabilmente si riferiva alla 512, mentre 250 per la 480sp.
Una GTX 275 non ha un TDP molto diverso quindi quei 10w rendono accettabile quello che prima era assurdo (cioè che non ci fossero margini)...e ovviamente il consumo effettivo medio sarà intorno ai 190-200w...ovviamente si vedrà sul campo se la 470 riuscirà a concorrere con la HD5870 (pero' una differenza di TDP di circa 25w è ben più accettabile di una di 35w)

I 295w della GTX 480 sono palesemente, secondo me, un numero messo a caso.

Per i test nn si può sapere, perchè probabilmente hanno usato versioni nn reference, e addirittura spesso e volentieri nn si sapeva che scheda abbiano usaot (si leggeva gtx4x0)
I test erano sicuramente di una GTX 470 (si vedeva dal quantitativo di Ram) e si vedeva questa tendenza che qualcuno spiegava così...comunque è bene aspettare cose più esaustive :)

Le memorie probabilmente è un disc consumi,e hanno preferito cloccarle + basse..
Questo può essere. e puo' essere che abbiano valutato che risparmiavano sul costo e che la BP era sufficiente (su questo ci sarà un bel margine di OC credo)
Beh, insomma, stiamo comunque parlando del 10-15% di banda in più per la GTX480 vs la HD5870... Può anche darsi che pure loro siano strozzate...
Se certe performance siano dovute al framebuffer o meno lo si vedrà con un confronto vs le RV870 a 2GB.

Per quanto riguarda i TDP, a me non pare che fosse tutto sto FUD, visto che stiamo parlando di 216W (di Napoleon mi fido più che di quella tabella) vs 225W. 9W (di TDP, poi) non fanno tutta 'sta differenza, eh?
Se comunque vai il 10% in più di una vga che ha un TDP di 158W. Sono sempre 58W di TDP in più. Quasi la differenza che c'era tra la 8800GTS 640MB e la HD2900XT, che manco a farlo apposta aveva un TDP di 215W...
Per la GTX480 non si hanno ancora fonti un pelo affidabili. Di certo c'è una slide ufficiale che parla di <300W, e fino a prova contraria quella a me non pare FUD... Detto questo mi pare probabile che una GTX480 CE (Castrated Edition™ :asd: ) abbia un TDP inferiore a 300W, ma penso comunque superiore a 250W.

Come ho detto per me quei 10w in meno fanno diventare possibile quello che prima era un dato anomalo (225W) idem per i 250w e non credo che si possano raggiungere i 300W nemmeno con una full 512sp...sì probabilmente le HD5xx0 avranno un rapporto performance watt/migliore ma se rispettano le promesse e hanno un buon sistema di gestione dei consumi in idle allora la cosa diventa già più accettabile perlomeno se raffrontata alla generazione Nvidia precedente ;)

ghiltanas
20-03-2010, 15:30
Una GTX 275 non ha un TDP molto diverso quindi quei 10w rendono accettabile quello che prima era assurdo (cioè che non ci fossero margini)...e ovviamente il consumo effettivo medio sarà intorno ai 190-200w...ovviamente si vedrà sul campo se la 470 riuscirà a concorrere con la HD5870 (pero' una differenza di TDP di circa 25w è ben più accettabile di una di 35w)



un momento, i margini potevano esserci cmq, perchè sai bene che il tdp nn indica il consumo effettivo, quindi nn era detto che di picco arrivasse a 225w.

persa
20-03-2010, 15:36
qualcuno di pcgh sta aprendo la scatola con la 480

http://www.hardwareclips.com/video/250/PCGH-Uncut--Folge-3-Geforce-GTX-480-im-Testlabor

DVD2005
20-03-2010, 15:39
qualcuno di pcgh sta aprendo la scatola con la 480

http://www.hardwareclips.com/video/250/PCGH-Uncut--Folge-3-Geforce-GTX-480-im-Testlabor

Che invidia :D

tu su cosa pensi di orientari ? 470/80 ?

persa
20-03-2010, 15:42
Che invidia :D

tu su cosa pensi di orientari ? 470/80 ?

SE risulterà buona mi piacerebbe provare la 470 da spremere @ 720-1440-4000mhz

Elendil_1
20-03-2010, 15:51
Se fosse così sarebbe un disastro immagine. la 470 che va un 10% in piu' della gtx 285? mai visto in incremento prestazionale così basso nel passaggio di generazione O_o


Ehm, ma la top a chip singolo della generazione 4x0 non è la 470, è la 480 (anzi, è la 480U). Quindi se vuoi paragonare gli incrementi prestazionali dovresti farlo tra 480U e 285... la 470 sostituisce la 260

appleroof
20-03-2010, 15:53
Ehm, ma la top a chip singolo della generazione 4x0 non è la 470, è la 480 (anzi, è la 480U). Quindi se vuoi paragonare gli incrementi prestazionali dovresti farlo tra 480U e 285... la 470 sostituisce la 260

esatto...

A.L.M.
20-03-2010, 15:54
bè, non so quanto marketng ci sia (Nvidia parla di raytracing "in tempo reale"), ma il video in fondo a questo articolo è impressionante

http://www.ubergizmo.com/15/archives/2009/10/nvidia_fermi_ray-tracing_demo.html

Ehhh, sai, su quei video c'è tanto marketing... Come quel video a NYC di ATI con il mech ai tempi di RV770....
Comunque sul link c'è scritto che quel demo è un mix di fotografia e 3D, forse non si può nemmeno classificare come raytracing "puro", da quanto capisco.
Ovvio che poi con una workstation con decine di gpu puoi farci pure un film in raytracing...
Il senso del mio discorso era, ok, la potenza delle schede odierne è tantissima, ma da qui a parlare di raytracing come se fosse qualcosa che al gamer potrebbe cambiare la vita, per il momento mi pare una cavolata...
Tanto più che per gli altri usi non ludici, il raytracing puoi farlo anche con altre schede, pure di altri marchi e pure molto più vecchie di Fermi. Al massimo metti una percentuale di confronto (tipo "nel rt Fermi va x più di RV870"), ma che lo possa fare solo Fermi è una fesseria... ;)

mrbick
20-03-2010, 15:56
ragazzi non so se avete fatto bene caso, ma con i 10.2 già la 5850 va dal 15-20% meglio della GTX 285, con i 10.3 sicuramente il vantaggio sarà salito.
Mi sa che siete rimasti a qualche Catalyst addietro perchè ATI rispetto ai 9.x è salita eccome. Una GTX 470 che va 10% meglio della 5850 vuol dire 20-25% almeno meglio di una GTX 285 e ancora ci sono da migliorare i driver.

veltosaar
20-03-2010, 15:56
qualcuno di pcgh sta aprendo la scatola con la 480

http://www.hardwareclips.com/video/250/PCGH-Uncut--Folge-3-Geforce-GTX-480-im-Testlabor

Molto figo il copri ventola magnete.. come si chiama?

Andrea deluxe
20-03-2010, 15:57
http://i237.photobucket.com/albums/ff89/mariosalice/GTX480volt.jpg

mrbick
20-03-2010, 16:00
qualcuno di pcgh sta aprendo la scatola con la 480

http://www.hardwareclips.com/video/250/PCGH-Uncut--Folge-3-Geforce-GTX-480-im-Testlabor

e dovè la scheda ?

Blackcat73
20-03-2010, 16:01
Quel 50% in più sulla confezione è 1000% sborone.. dai chi ci crede.

persa
20-03-2010, 16:02
e dovè la scheda ?

è quella dentro la scatola. si vede anche che la tira fuori ma dura poco quella parte

mrbick
20-03-2010, 16:03
è quella dentro la scatola. si vede anche che la tira fuori ma dura poco quella parte

ma scusa ma che cavolo fanno per me poteva essere qualunque cosa ?

persa
20-03-2010, 16:04
ma scusa ma che cavolo fanno per me poteva essere qualunque cosa ?

suppongo sia la 480 xchè in quel video c'è scritto così ..però effettivamente si è visto poco poco poco :D

appleroof
20-03-2010, 16:05
Ehhh, sai, su quei video c'è tanto marketing... Come quel video a NYC di ATI con il mech ai tempi di RV770....
Comunque sul link c'è scritto che quel demo è un mix di fotografia e 3D, forse non si può nemmeno classificare come raytracing "puro", da quanto capisco.
Ovvio che poi con una workstation con decine di gpu puoi farci pure un film in raytracing...
Il senso del mio discorso era, ok, la potenza delle schede odierne è tantissima, ma da qui a parlare di raytracing come se fosse qualcosa che al gamer potrebbe cambiare la vita, per il momento mi pare una cavolata...
Tanto più che per gli altri usi non ludici, il raytracing puoi farlo anche con altre schede, pure di altri marchi e pure molto più vecchie di Fermi. Al massimo metti una percentuale di confronto (tipo "nel rt Fermi va x più di RV870"), ma che lo possa fare solo Fermi è una fesseria... ;)

traducendo dal marketinghese, non penso che volessero dire "lo può fare solo Nvidia", ma che Nvidia è -secondo loro :D - avanti anche in questo: hanno da poco rilasciato un nuovo motore di raytracing programmabile, Optyx, in concomitanza appunto con Fermi http://developer.nvidia.com/object/optix-home.html

tra l'altro un paio di anni fà acquisirono Rayscale http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/anche-raytracing-per-le-future-gpu-nvidia_25415.html

insomma, si danno da fare (e mi fà piacere, personalmente...me lo farebbe ancora di più se pure Ati ed Intel si muovessero in tal senso)

poi sono d'accordo che prima di qualche altro anno non vedremo giochi in RT (magari nel frattempo lo vendono per altri scopi con le Tesla, guardando sempre Nvidia...) ;)

Kharonte85
20-03-2010, 16:12
ma scusa ma che cavolo fanno per me poteva essere qualunque cosa ?
E' comunque probabile che sia lei...anche questo sito avrà ricevuto o starà per ricevere le schede per poter fare i test ;)

A.L.M.
20-03-2010, 16:18
Quel 50% in più sulla confezione è 1000% sborone.. dai chi ci crede.

Up to 50% faster c'è scritto su tutte le Asus recenti con Voltage Tweak... Non so a cosa si riferiscano in realtà (mai vista una vga andare il 50% in più in OC ad aria, seppure con vmod)... :asd:

Rsdj
20-03-2010, 16:22
la GTX 470 per me andrà come una 5850 occata di fabbrica tipo toxic o black edition, che senso ha sparare numeri precisi ? 7-8% ? che numeri sono ? in base a cosa ? cosa vogliono dire ? perchè proprio 7 e 8 ? dove li avete presi ?

a me risultano numeri arrotondabili multipli di 5, fino ad ora sono trapelate notizie su 5-10% meglio, dove spuntano fuori sti 7 e 8 ? cos'è il lotto ? :muro:

è un classico comportamento provocatorio di qualche fan di una marca.
Le schede cominciano ad arrivare, e cominciano anche a testarle internamente senza che arriva il 29. Non sono percentuali tirate a caso, fidati.

mrbick
20-03-2010, 16:25
Le schede cominciano ad arrivare, e cominciano anche a testarle internamente senza che arriva il 29. Non sono percentuali tirate a caso, fidati.

allora posta la fonte, la % comunque è relativa agli applicativi usati.

Rsdj
20-03-2010, 16:30
allora posta la fonte, la % comunque è relativa agli applicativi usati.
Ma quale fonte... aspetta le recensioni e vedrai se le percentuali sono diverse da quelle che ho detto.

p.s: di solito si fa una media delle percentuali nei vari giochi ad una determinata risoluzione... è ciò che intendo io ;)

mrbick
20-03-2010, 16:33
Ma quale fonte... aspetta le recensioni e vedrai se le percentuali sono diverse da quelle che ho detto.

p.s: di solito si fa una media delle percentuali nei vari giochi ad una determinata risoluzione... è ciò che intendo io ;)

non ho capito, 7-8% dove l'hai visto ?

DukeIT
20-03-2010, 16:36
E' comunque probabile che sia lei...anche questo sito avrà ricevuto o starà per ricevere le schede per poter fare i test ;)
Ma alle spedizione delle VGA ci ha pensato lui? :stordita:

Kharonte85
20-03-2010, 16:38
Ma alle spedizione delle VGA ci ha pensato lui? :stordita:

No, il referente è Alibrandi :D

Blackcat73
20-03-2010, 16:43
Up to 50% faster c'è scritto su tutte le Asus recenti con Voltage Tweak... Non so a cosa si riferiscano in realtà (mai vista una vga andare il 50% in più in OC ad aria, seppure con vmod)... :asd:

Magari intendono che puoi fare il 50% in più di overclock rispetto alle altre marche ^^(cmq si lo avevo già visto anche sulle Ati la mia affermazione prescindeva da quello).

mrbick
20-03-2010, 16:54
non penso di aver capito, ma le specifiche di vrzone sono o no ufficiali ?

da dove salta fuori 250W di TDP per al 480 ? io sapevo 295W :O
a sto punto non è ufficiale niente, nemmeno le freqeunze.

Rsdj
20-03-2010, 16:55
non ho capito, 7-8% dove l'hai visto ?

Io ti dico che secondo me la GTX 480 andrà il 10% in più della 5870, mentre la GTX 470 circa 8-10% in più della 5850... adesso aspettiamo le recensioni per vedere se queste percentuali saranno confermate, non c'è nient'altro da dire ;)

hardstyler
20-03-2010, 17:00
Io ti dico che secondo me la GTX 480 andrà il 10% in più della 5870, mentre la GTX 470 circa 8-10% in più della 5850... adesso aspettiamo le recensioni per vedere se queste percentuali saranno confermate, non c'è nient'altro da dire ;)

in teoria riguardo alle prestazioni ti do ragione ma NON a quei prezzi, nvidia non ha mai regalato nulla per cui ho c'è l'inversione di tendenza e ciò che ha fatto amd con la serie 4000 ora lo fa nvidia con la serie 400 oppure o i prezzi saranno di 450$ e 600$ convertiti in euro ovviamente 1:1 e allora il 10% ci sta in più di prestazioni oppure saranno schede alla pari della amd ma con la scusa dell fisica, cuda e le dx11 in casa nvidia per la prima volta se ne approfitteranno...

ghiltanas
20-03-2010, 17:21
non penso di aver capito, ma le specifiche di vrzone sono o no ufficiali ?

da dove salta fuori 250W di TDP per al 480 ? io sapevo 295W :O
a sto punto non è ufficiale niente, nemmeno le freqeunze.

i 295 sono riferiti alla "ultra" ovvero la 480 originaria, con 512sp che con molta probabilità vedremo solo + avanti. Al lancio avremo 480 con 480sp e tdp 250w, e 470 con tdp 215w

Rhadamanthis
20-03-2010, 17:25
cmq sia, la 480 la compro x via delle altre caratteristiche e come supporto drivers:D

ciccionamente90
20-03-2010, 17:27
scusate, ma da dove provengono le notizie dell'eventuale esistenza della versione "ultra"?

mrbick
20-03-2010, 17:43
i 295 sono riferiti alla "ultra" ovvero la 480 originaria, con 512sp che con molta probabilità vedremo solo + avanti. Al lancio avremo 480 con 480sp e tdp 250w, e 470 con tdp 215w

ma questo chi lo ha detto ? su vrzone c'è scritto 480sp => 295W TDP.
non credo di aver letto male sinceramente, altri rumor poi discriminavano la 480 in qaunto le versioni cloccate di fabbrica superavano i 300W.

secondo te 32sp in più danno 40W ? ammenochè la 480 da 512 non abbia 800Mhz o qualcosa di simile.

mrbick
20-03-2010, 17:57
i 295 sono riferiti alla "ultra" ovvero la 480 originaria, con 512sp che con molta probabilità vedremo solo + avanti. Al lancio avremo 480 con 480sp e tdp 250w, e 470 con tdp 215w

ma questo chi lo ha detto ? su vrzone c'è scritto 480sp => 295W TDP.
non credo di aver letto male sinceramente, altri rumor poi discriminavano la 480 in qaunto le versioni cloccate di fabbrica superavano i 300W.

secondo te 32sp in più danno 40W ? ammenochè la 480 da 512 non abbia 800Mhz o qualcosa di simile.

Blackcat73
20-03-2010, 17:59
cmq sia, la 480 la compro x via delle altre caratteristiche e come supporto drivers:D

Attento di questi tempi è pericoloso scrivere cose del genere :D

DukeIT
20-03-2010, 18:01
Attento di questi tempi è pericoloso scrivere cose del genere :D
Più che altro si tratterebbe di stereotipi che poco hanno a che vedere con la realtà, in particolare visto quanto successo con gli ultimi driver Nvidia ;)

A.L.M.
20-03-2010, 18:13
ma questo chi lo ha detto ? su vrzone c'è scritto 480sp => 295W TDP.
non credo di aver letto male sinceramente, altri rumor poi discriminavano la 480 in qaunto le versioni cloccate di fabbrica superavano i 300W.

secondo te 32sp in più danno 40W ? ammenochè la 480 da 512 non abbia 800Mhz o qualcosa di simile.

Ad oggi le uniche cose sicure riguardo ai consumi sono in questi 2 .jpg.
Non si sa però se le GTX480 che vedremo in giro saranno o meno quelle della slide...

http://www.expreview.com/img/news/2010/03/19/nvidia1.jpg

http://img.hexus.net/v2/internationalevents/cebit2010/TS/D0/4802.jpg

Considera che un PSU da 600W è consigliato per un CF di HD5850, che di fatto in full consuma un po' più di una GTX295 (la quale ha un TDP di 289W).

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5850_crossfire/22/#abschnitt_leistungsaufnahme

Quindi può benissimo essere ancora tutto, in pratica. :)

persa
20-03-2010, 18:28
X la GeForce GTX 295, PCI-E 2.0, 1792 MB, GDDR3
MINIMUM SYSTEM REQUIREMENTS Minimum 680W or greater system power supply, with a minimum 12V current rating of 46A.

appleroof
20-03-2010, 18:34
i 295 sono riferiti alla "ultra" ovvero la 480 originaria, con 512sp che con molta probabilità vedremo solo + avanti. Al lancio avremo 480 con 480sp e tdp 250w, e 470 con tdp 215w

a questo punto può darsi che non li vedremo mai (ammesso che gli ultimi rumors sul tdp della gtx480 siano anch'essi veri :stordita: ), se è vero come è vero (edit: come pare -certezze ancora pressapoco zero :asd: -) che uscirà solo a pp affinato....

LurenZ87
20-03-2010, 18:37
leggendo queste due pagine, una cosa ancora non mi è chiara, ci saranno 2 versioni della GTX 480 in commercio oppure ancora non è ben chiaro quale versione di questa uscirà??? illuminatemi :help:

A.L.M.
20-03-2010, 18:37
X la GeForce GTX 295, PCI-E 2.0, 1792 MB, GDDR3
MINIMUM SYSTEM REQUIREMENTS Minimum 680W or greater system power supply, with a minimum 12V current rating of 46A.

Eh, ma come scrivevo su B3D i consigli sui PSU sono abbastanza vaghi... Un CF di HD5850 consuma come una GTX295, ma NVidia consiglia un 680W, mentre ATI un 600W. Per una 9800GX2 la stessa NVidia consiglia un PSU più potente che per una GTX285, nonostante il TDP della prima sia più basso di quello della seconda... :fagiano:

ghiltanas
20-03-2010, 18:43
ma questo chi lo ha detto ? su vrzone c'è scritto 480sp => 295W TDP.
non credo di aver letto male sinceramente, altri rumor poi discriminavano la 480 in qaunto le versioni cloccate di fabbrica superavano i 300W.

secondo te 32sp in più danno 40W ? ammenochè la 480 da 512 non abbia 800Mhz o qualcosa di simile.

io nn so che versione di vrzone hai te, ma ti consiglio di cambiarla. Questo articolo:

http://vr-zone.com/forums/589022/final-gtx-480-and-gtx-470-specifications.html
rimanda direttamente qui:
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3484

dove è chiaramente indicato un tdp di 250w per la gtx480 a 480sp e 215 per la sorella minore

per quanto riguarda la versione 512sp, credo che il tdp aumenti anche in conseguenza di un incremento di frequenze

appleroof
20-03-2010, 18:44
leggendo queste due pagine, una cosa ancora non mi è chiara, ci saranno 2 versioni della GTX 480 in commercio oppure ancora non è ben chiaro quale versione di questa uscirà??? illuminatemi :help:

gli ultimi rumors danno una gtx480 con 480sp ed una Ultra in arrivo dopo con 512sp e maggiori frequenze

Eh, ma come scrivevo su B3D i consigli sui PSU sono abbastanza vaghi... Un CF di HD5850 consuma come una GTX295, ma NVidia consiglia un 680W, mentre ATI un 600W. Per una 9800GX2 la stessa NVidia consiglia un PSU più potente che per una GTX285, nonostante il TDP della prima sia più basso di quello della seconda... :fagiano:

c'è da dire che poi sia Ati che Nvidia rivolgendosi alla generalità degli utenti vanno larghe, perchè poi c'è da considerare la qualità degli ali: un 500W di ottima fattura vale più di un 800W sgrauso...

A.L.M.
20-03-2010, 18:53
c'è da dire che poi sia Ati che Nvidia rivolgendosi alla generalità degli utenti vanno larghe, perchè poi c'è da considerare la qualità degli ali: un 500W di ottima fattura vale più di un 800W sgrauso...

Infatti. :)
C'è da dire che guardando l'amperaggio richiesto è probabile che i 298W di TDP siano esagerati... Se l'amperaggio fosse giusto, i consumi effettivi di una GTX480 dovrebbero essere superiori a quelli di una GTX280 (40A sui +12V consigliati) e inferiori a quelli di una GTX295 (46A sui +12V consigliati), visto che consigliano 42A sui +12V.
Boh... C'è molta incertezza, per fortuna alla fine della prossima settimana si saprà tutto...

mrbick
20-03-2010, 19:00
io nn so che versione di vrzone hai te, ma ti consiglio di cambiarla. Questo articolo:

http://vr-zone.com/forums/589022/final-gtx-480-and-gtx-470-specifications.html
rimanda direttamente qui:
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3484

dove è chiaramente indicato un tdp di 250w per la gtx480 a 480sp e 215 per la sorella minore

per quanto riguarda la versione 512sp, credo che il tdp aumenti anche in conseguenza di un incremento di frequenze


ma che cavolo è successo ? ma cosè è cambiato da un giorno all'atro 3 volte ? ma che schifo di info è questa ?

Prima erano 512sp e 295W, dopo 480sp e 295W e mo 480sp e 250W con la 470 che adesso miracolosamente ha perso 10W ? ma che cavolo succede ? Allora è un fake !

mrbick
20-03-2010, 19:01
Ad oggi le uniche cose sicure riguardo ai consumi sono in questi 2 .jpg.
Non si sa però se le GTX480 che vedremo in giro saranno o meno quelle della slide...

http://www.expreview.com/img/news/2010/03/19/nvidia1.jpg

http://img.hexus.net/v2/internationalevents/cebit2010/TS/D0/4802.jpg



ma queste slide sono della Nvidia ? Ufficiali ? o sono create al photoshop ?

ghiltanas
20-03-2010, 19:15
ma che cavolo è successo ? ma cosè è cambiato da un giorno all'atro 3 volte ? ma che schifo di info è questa ?

Prima erano 512sp e 295W, dopo 480sp e 295W e mo 480sp e 250W con la 470 che adesso miracolosamente ha perso 10W ? ma che cavolo succede ? Allora è un fake !

i 295 sono sempre stati per la 512sp, e i 250w per la 480 con 480sp. Me lo ricordo bene perchè Mparlav, se nn sbaglio, notificò la variazione di tdp e io feci notare che però adesso vrzone faceva riferimento alla 480sp e nn + alla 512

ghiltanas
20-03-2010, 19:19
a questo punto può darsi che non li vedremo mai (ammesso che gli ultimi rumors sul tdp della gtx480 siano anch'essi veri :stordita: ), se è vero come è vero (edit: come pare -certezze ancora pressapoco zero :asd: -) che uscirà solo a pp affinato....

può essere, però è anche vero che se ati fa uscire la 5890 e questa supera la 480, nvidia si vedrebbe costretta a rilasciare la ultra (nn oso immaginare in che quantità...)



ps -7 e un pò mi dispiace...i thread aspettando sono uno spasso :sofico:

mrbick
20-03-2010, 19:20
i 295 sono sempre stati per la 512sp, e i 250w per la 480 con 480sp. Me lo ricordo bene perchè Mparlav, se nn sbaglio, notificò la variazione di tdp e io feci notare che però adesso vrzone faceva riferimento alla 480sp e nn + alla 512

ma Nvidia non ha detto nulla a riguardo, secondo me la cosa non è possibile, per me hanno tirato le frequenze al massimo fino a raggiungere quel valore là ,sennò non si spiegherebbero i sospetti sul margine di clock.

fatto stà che se è così è un flop, ATI sarebbe ben lieta di presentare la 5890.

ghiltanas
20-03-2010, 19:23
ma Nvidia non ha detto nulla a riguardo, secondo me la cosa non è possibile, per me hanno tirato le frequenze al massimo fino a raggiungere quel valore là ,sennò non si spiegherebbero i sospetti sul margine di clock.

vrzone disse chiaramente che si trattavano di valori ufficiali, e sinceramente nn vedo perchè la cosa nn sia possibile...se la 480sp ha un tdp già di 250w, a salire di 45w si fa molto presto.
Nvidia avrà avuto problemi di resa (troppi) con la 512 e preferiva restare + bassa di tdp, e tira fuori la versione a 480cc

ps sul disc flop nn mi esprimo prima di aver visto recensioni attendibili, prezzi reali, ed effettiva disponibilità delle schede

mrbick
20-03-2010, 19:25
guarda il solo fatto che non stanno sbandierando test e che non vogliono sbandierarli anche fino a 2gg dopo l'uscita ufficiale è sintomo chiaro di inferiorità.

ghiltanas
20-03-2010, 19:27
guarda il solo fatto che non stanno sbandierando test e che non vogliono sbandierarli anche fino a 2gg dopo l'uscita ufficiale è sintomo chiaro di inferiorità.

ma l'uscita ufficiale è il 27 in pratica :confused: , come 2 gg dopo l'uscita ufficiale? :mbe:

mrbick
20-03-2010, 19:35
ma l'uscita ufficiale è il 27 in pratica :confused: , come 2 gg dopo l'uscita ufficiale? :mbe:

l'NDA so che scade il 28 mentre la scheda esce il 26, cioè far scadere l'NDA addirittura dopo l'uscita della scheda mi sembra disarmante.

Adone_1985
20-03-2010, 20:39
scusate ma non è il 29 l'uscita???

mrbick
20-03-2010, 20:41
scusate ma non è il 29 l'uscita???

olè :D sciambola ! 25-26-27-28 e ora 29 :D
no c'è scritto march 26 quindi presumo sia 26 marzo

ghiltanas
20-03-2010, 20:44
scusate ma non è il 29 l'uscita???

Nemesis (o Hal?) ha postato un link ad un sito, che ha ricevuto un comunicato nvidia, in cui dice chiaramente che l'nda scadrà il 26 sera

Adone_1985
20-03-2010, 20:44
olè :D sciambola ! 25-26-27-28 e ora 29 :D
no c'è scritto march 26 quindi presumo sia 26 marzo

raga quaterna!!!!!

no davvero non ricordo dove ma io avevo letto uscita il 29, con disponibilità la prima settimana di Aprile...

mrbick
20-03-2010, 20:45
vabbè dai entro l'1 Aprile siam sicuro che è uscita :D

Adone_1985
20-03-2010, 20:47
vabbè dai entro l'1 Aprile siam sicuro che è uscita :D

dai ma il 26 è venerdì....

questi vorranno pure dormì il 27 chè è sabato:D

quindi il 29 è plausibile dato che è lunedì:D

mrbick
20-03-2010, 20:51
dai ma il 26 è venerdì....

questi vorranno pure dormì il 27 chè è sabato:D

quindi il 29 è plausibile dato che è lunedì:D

il 29 escono le recensioni quello sì, sabato e domenica non lavorano figurati, quindi il 26 è un illusione, saranno gli unici giorni in cui nessuno pubblicherà na mazza, per la disponibilità non si sà, di sicuro anche entro il 29 non saran disponibili ;

Adone_1985
20-03-2010, 20:58
il 29 escono le recensioni quello sì, sabato e domenica non lavorano figurati, quindi il 26 è un illusione, saranno gli unici giorni in cui nessuno pubblicherà na mazza, per la disponibilità non si sà, di sicuro anche entro il 29 non saran disponibili ;

scusate ma non ho capito bene (penso neanche voi)....

ma questa gtx480 uscirà anche in versione 512 sp?

mrbick
20-03-2010, 21:04
scusate ma non ho capito bene (penso neanche voi)....

ma questa gtx480 uscirà anche in versione 512 sp?

dicono di sì

dj883u2
20-03-2010, 21:50
scusate ma non ho capito bene (penso neanche voi)....

ma questa gtx480 uscirà anche in versione 512 sp?

Inizialmente no. Poi in seguito usciranno le GTX480 Ultra che sono con 512 Sp.:)

aaasssdddfffggg
20-03-2010, 21:52
Il 26 marzo saranno presentate ma soltanto da lunedì 29 si avranno i bench delle schede e il via alle review.

aaasssdddfffggg
20-03-2010, 21:52
Inizialmente no. Poi in seguito usciranno le GTX480 Ultra che sono con 512 Sp.:)

DJ ma a te non ti è arrivato nulla?Eppure le redazioni le stanno ricevendo ormai.

dj883u2
20-03-2010, 21:53
DJ ma a te non ti è arrivato nulla?Eppure le redazioni le stanno ricevendo ormai.

Prossima settimana.:)

aaasssdddfffggg
20-03-2010, 21:54
Prossima settimana.:)

ok allora.;)

Adone_1985
20-03-2010, 22:00
Inizialmente no. Poi in seguito usciranno le GTX480 Ultra che sono con 512 Sp.:)

spero che queste Ultra escano presto....no, dopo altri 6 mesi....

sarei orientato su quelle...

ommy89
20-03-2010, 22:03
non so quanta differenza avranno quelle con 512 rispetto alle 480... sicuramente qualcosa di piu.... ma non tutto quel cambiamento totale.... però dai anche io voglio il top ho 1350 euro da spendere voglio il top now :p speriamo che non escano dopo 4 anni ovviamente .p

dj883u2
20-03-2010, 22:04
ok allora.;)

Pensavo di fare la rece su questi Benchmark/Giochi. Che dite?:)

Benchmark:

- 3DMark06;
- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Che dite? Può andar bene?

aaasssdddfffggg
20-03-2010, 22:05
Pensavo di fare la rece su questi Benchmark/Giochi. Che dite?:)

Benchmark:

- 3DMark06;
- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Che dite? Può andar bene?

Toglierei solo il 3dmark06 ormai obsoleto; per il resto è perfetto.Ti seguirò molto da vicino.;)

Alekos Panagulis
20-03-2010, 22:07
Pensavo di fare la rece su questi Benchmark/Giochi. Che dite?:)

Benchmark:

- 3DMark06;
- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Che dite? Può andar bene?

Io ci metterei anche Stalker COP e sceglierei fra uno dei due Crysis.

Rsdj
20-03-2010, 22:10
Pensavo di fare la rece su questi Benchmark/Giochi. Che dite?:)

Benchmark:

- 3DMark06;
- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Che dite? Può andar bene?

Cmq è molto importante che usi i Catalyst 10.3a perchè secondo me se qualcuno farà una recensione con i Catalyst 10.2 è perchè ha ricevuto delle direttive dall'alto... :rolleyes:

Ma l'Unigine 2.0 non sarà uscito la settimana prossima?

Adone_1985
20-03-2010, 22:11
Io metterei anche Battlelfield Bad Company 2... cmq è molto importante che usi i Catalyst 10.3a perchè secondo me se qualcuno farà una recensione con i Catalyst 10.2 è perchè ha ricevuto delle direttive dall'alto... :rolleyes:

é il terzo della lista ;)

Rsdj
20-03-2010, 22:12
é il terzo della lista ;)

Si infatti, ho editato :D

LurenZ87
20-03-2010, 22:13
Pensavo di fare la rece su questi Benchmark/Giochi. Che dite?:)

Benchmark:

- 3DMark06;
- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Che dite? Può andar bene?

Io aggiungerei Stalker: Call of Pripyat, per il resto, mi sembra che ci sia tutto ;)

dj883u2
20-03-2010, 22:30
Allora direi cosi.:)

Benchmark:

- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Stalker: Call of Pripyat - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Come Driver per le Ati i Catalyst 10.3 Ufficiali e per Nvidia gli ultimi driver che mi daranno.

L' Unigine Heaven: benchmark ho messo la version 1.0 perchè non so se rilasciano la versione 2.0 in tempi utili.

Se avete altre richieste, sono sempre ben accette.:)

gelox15
20-03-2010, 22:57
Allora direi cosi.:)

Benchmark:

- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Stalker: Call of Pripyat - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Come Driver per le Ati i Catalyst 10.3 Ufficiali e per Nvidia gli ultim driver che mi daranno.

L' Unigine Heaven: benchmark ho messo la version 1.0 perchè non so se rilasciano la versione 2.0 in tempi utili.

Se avete altre richieste, sono sempre ben accette.:)

direi che così è perfetto,secondo me ;)

Cyfer73
20-03-2010, 23:08
Allora direi cosi.:)

Benchmark:

- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Stalker: Call of Pripyat - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Come Driver per le Ati i Catalyst 10.3 Ufficiali e per Nvidia gli ultim driver che mi daranno.

L' Unigine Heaven: benchmark ho messo la version 1.0 perchè non so se rilasciano la versione 2.0 in tempi utili.

Se avete altre richieste, sono sempre ben accette.:)

Io metterei anche Batman AA dato che è stato il gioco più diffuso che sfruttava PhysX, così ci si può fare un'idea di come vada Fermi anche sotto quell'aspetto.
Non ricordo se anche Metro 2033 supporta PhysX, ma lo vedo troppo recente e poco diffuso perchè possa rendere bene l'idea alla maggior parte degli utenti.
Alternativamente ci potrebbe essere anche Dark Void, che era un mattone con PhysX attivo, ma lo escluderei proprio perchè l'implementazione è stata fatta malissimo. :rolleyes:
Inoltre entro l'anno arriverà il seguito di Batman AA (Arkham has moved), perciò lo vedo come la scelta migliore e più interessante. ;)

scorpion73
20-03-2010, 23:17
Allora direi cosi.:)

Benchmark:

- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Stalker: Call of Pripyat - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Come Driver per le Ati i Catalyst 10.3 Ufficiali e per Nvidia gli ultim driver che mi daranno.

L' Unigine Heaven: benchmark ho messo la version 1.0 perchè non so se rilasciano la versione 2.0 in tempi utili.

Se avete altre richieste, sono sempre ben accette.:)

Aggiungerei anche:
- Batman (per lo meno per vedere le differenze su PhysX su singola scheda rispetto alla 295)
- Call Of Duty - Modern Warfare 2 (ottimo gioco in Dx10)

Si può fare?

Diobrando_21
20-03-2010, 23:18
Allora direi cosi.:)

Benchmark:

- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Stalker: Call of Pripyat - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Come Driver per le Ati i Catalyst 10.3 Ufficiali e per Nvidia gli ultim driver che mi daranno.

L' Unigine Heaven: benchmark ho messo la version 1.0 perchè non so se rilasciano la versione 2.0 in tempi utili.

Se avete altre richieste, sono sempre ben accette.:)

a 'sto punto, per completezza, potresti testare anche qualche game in stereoscopia (il top sarebbe in 3d Vision Sorround, ma anche solo a singolo schermo andrebbe benone)...così da avere un'idea di come vada Fermi in ogni sua fetaure ;)

Rsdj
20-03-2010, 23:19
Io metterei anche Batman AA dato che è stato il gioco più diffuso che sfruttava PhysX, così ci si può fare un'idea di come vada Fermi anche sotto quell'aspetto.
Non ricordo se anche Metro 2033 supporta PhysX, ma lo vedo troppo recente e poco diffuso perchè possa rendere bene l'idea alla maggior parte degli utenti.
Alternativamente ci potrebbe essere anche Dark Void, che era un mattone con PhysX attivo, ma lo escluderei proprio perchè l'implementazione è stata fatta malissimo. :rolleyes:
Inoltre entro l'anno arriverà il seguito di Batman AA (Arkham has moved), perciò lo vedo come la scelta migliore e più interessante. ;)

Aggiungerei anche:
- Batman (per lo meno per vedere le differenze su PhysX su singola scheda rispetto alla 295)
- Call Of Duty - Modern Warfare 2 (ottimo gioco in Dx10)

Si può fare?

Infatti avete ragione... sarebbe meglio aggiungere anche Batman proprio per vedere le differenze in physx.
Anche CoDMW2 non sarebbe male ;)

scorpion73
20-03-2010, 23:20
Io non mi muovo prima della versione con 512sp e piene frequenze
secondo me gli esemplari di questo chip prodotti sono troppo pochi per cui se esce sarà tipo versione AMP! e comunque molto costosa e rara
Secondo me a chi come me è interessato alla 512sp toccherà aspettare dopo l'estate per poterla acquistare, ma con la mia 295 non ho nessun problema ad attendere.
Spero solo che almeno ci sia in rete una recesione di questa 512sp, per capire le differenze con la 480 "liscia", che oltre agli SP dovrebbero essere anche di frequenza e numero di TMU

x.vegeth.x
20-03-2010, 23:35
Aggiungerei anche:
- Batman (per lo meno per vedere le differenze su PhysX su singola scheda rispetto alla 295)
- Call Of Duty - Modern Warfare 2 (ottimo gioco in Dx10)

Si può fare?

mw2 usa le dx10? :confused:

Adone_1985
20-03-2010, 23:50
a 'sto punto, per completezza, potresti testare anche qualche game in stereoscopia (il top sarebbe in 3d Vision Sorround, ma anche solo a singolo schermo andrebbe benone)...così da avere un'idea di come vada Fermi in ogni sua fetaure ;)

Ottima proposta:cool: :cool:

Raven
20-03-2010, 23:50
Come Driver per le Ati i Catalyst 10.3 Ufficiali e per Nvidia gli ultimi driver che mi daranno.

L' Unigine Heaven: benchmark ho messo la version 1.0 perchè non so se rilasciano la versione 2.0 in tempi utili.

Se avete altre richieste, sono sempre ben accette.:)

Meglio i 10.3a per ati... contengono miglioramenti sulle performance che non sono inclusi nei 10.3 ufficiali (che sono precedenti, per via del processo di certificazione)

Diobrando_21
20-03-2010, 23:52
Ottima proposta:cool: :cool:

non avevo dubbi che avresti approvato ;) :cool:

Rsdj
20-03-2010, 23:54
Meglio i 10.3a per ati... contengono miglioramenti sulle performance che non sono inclusi nei 10.3 ufficiali (che sono precedenti, per via del processo di certificazione)

Quoto... anzi se saranno usciti in tempo gli Hotfix per Metro 2033 direi di provare quelli ;)

ciccionamente90
21-03-2010, 01:43
Allora direi cosi.:)

Benchmark:

- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Stalker: Call of Pripyat - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Come Driver per le Ati i Catalyst 10.3 Ufficiali e per Nvidia gli ultimi driver che mi daranno.

L' Unigine Heaven: benchmark ho messo la version 1.0 perchè non so se rilasciano la versione 2.0 in tempi utili.

Se avete altre richieste, sono sempre ben accette.:)
Anche io metterei Call of Duty perché è un riferimento per molti (come anche Fallout 3). IMHO sono meno importanti Dirt 2, Stalker ed Assassins Creed. La stereoscopia sarebbe interessante farla su tutti i titoli; unico motivo per implementare anche Batman visto che implementa per natura praticamente tutte le tecnologie Nvidia. Infine sarebbe interessante vedere come si comportano i driver con un titolo relativamente mattonico: GTA IV.

P.S. Finalmente basta con Far Cry eheheh

ghiltanas
21-03-2010, 03:44
Toglierei solo il 3dmark06 ormai obsoleto; per il resto è perfetto.Ti seguirò molto da vicino.;)

a tal proposito è uscita la versione nuova se nn sbaglio, o sta uscendo, e sarà full dx11 a detta degli sviluppatori :fagiano:

Foglia Morta
21-03-2010, 08:00
http://i44.tinypic.com/zunoyd.jpg
http://i42.tinypic.com/2yz0axd.jpg
http://i40.tinypic.com/5vbp14.jpg
http://i39.tinypic.com/bednrr.jpg
http://i43.tinypic.com/fylvsg.jpg
http://i41.tinypic.com/2m7djpg.jpg
http://i40.tinypic.com/209qav5.jpg
http://i43.tinypic.com/j9odu8.jpg

halduemilauno
21-03-2010, 08:03
edit

Kharonte85
21-03-2010, 08:05
Notevole...:)

Mparlav
21-03-2010, 08:10
Pensavo di fare la rece su questi Benchmark/Giochi. Che dite?:)

Benchmark:

- 3DMark06;
- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Che dite? Può andar bene?

Toglierei Crysis e metterei Stalker:CoP.
Anche HAWKS non sarebbe male.

I 3dmark li salterei in toto: risparmi tempo.
Al più dedichi una recensione a tema, usando un i7 980X spinto come si deve.

Se usi quella cpu per i bench, potresti usare Cyberlink Mediashow Expresso, e convertire 3 file al volo (usa i trailer 1080p MOV, da 150-200Mb cadauno) sfruttando Ati Stream ed Nvidia Cuda.

Una risoluzione tra 1920x1080 o 1920x1200 e 2560x1600.
0xAA, 4xAA ed 8xAA se il framerate lo consente.

La mia idea di test di consumo: idle, Blu-ray, Crysis:WH ed Msi Kombustor e relativo monitoraggio della temp.

Schede da testare:
HD5970
HD5870 2Gb Eyefinity (se ti è arrivata ;)
HD5870
HD5850
GTX480
GTX470
GTX295
GTX285

Skullcrusher
21-03-2010, 08:37
Allora direi cosi.:)

Benchmark:

- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Stalker: Call of Pripyat - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Come Driver per le Ati i Catalyst 10.3 Ufficiali e per Nvidia gli ultimi driver che mi daranno.

L' Unigine Heaven: benchmark ho messo la version 1.0 perchè non so se rilasciano la versione 2.0 in tempi utili.

Se avete altre richieste, sono sempre ben accette.:)

Ottima lista, ne verrà fuori un test completo, attendiamo con ansia :D

aaasssdddfffggg
21-03-2010, 09:03
Non ce bisogno di mettere BATMAN....ce METRO 2033 che supporta tutte le caratteristiche delle NVIDIA in particolar modo Physx in modo massiccio.Io invece ci aggiungerei una bella comparativa tra ATI Stream e NVIDIA Cuda...:)

A.L.M.
21-03-2010, 09:43
Allora direi cosi.:)

Benchmark:

- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Stalker: Call of Pripyat - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Come Driver per le Ati i Catalyst 10.3 Ufficiali e per Nvidia gli ultimi driver che mi daranno.

L' Unigine Heaven: benchmark ho messo la version 1.0 perchè non so se rilasciano la versione 2.0 in tempi utili.

Se avete altre richieste, sono sempre ben accette.:)

Io magari eliminerei uno dei 2 Crysis per inserire un RTS (Battleforge? Napoleon Total War? World in Conflict Soviet Assault? Forse meglio il primo per via delle DX10.1) e magari Hawx, tanto per avere giochi di generi più variegati, altrimenti hai solo FPS e TPS. Altre idee: Resident Evil 5, che è basato sull'MT Framework, che in futuro diventerà molto diffuso in versione 2.0 come engine, o Street Fighter IV, in quanto picchiaduro e in cell shading.

LurenZ87
21-03-2010, 09:54
ci avevo preso in pieno, la parte sopra della GTX 480 è in metallo ed è la parte superiore del dissipatore... chissà quanto scalda questo chip :stordita:

Severnaya
21-03-2010, 09:57
Allora direi cosi.:)

Benchmark:

- 3DMark Vantage;
- Unigine Heaven: benchmark version 1.0.

Giochi:

- Colin McRae DiRT 2 - DX11;
- Metro 2033 - DX11;
- Stalker: Call of Pripyat - DX11;
- Battlefield: Bad Company 2 - DX11;
- Alien vs.Predator - DX11;
- Assassins Creed II;
- Mass Effect 2;
- BioShock 2;
- Crysis;
- Crysis Warhead.

Come Driver per le Ati i Catalyst 10.3 Ufficiali e per Nvidia gli ultimi driver che mi daranno.

L' Unigine Heaven: benchmark ho messo la version 1.0 perchè non so se rilasciano la versione 2.0 in tempi utili.

Se avete altre richieste, sono sempre ben accette.:)


Aggiungere Left for Dead 2, NFS Shift e per gli strategici magari Down of War II... è possibile?

Diobrando_21
21-03-2010, 09:57
ci avevo preso in pieno, la parte sopra della GTX 480 è in metallo ed è la parte superiore del dissipatore... chissà quanto scalda questo chip :stordita:

e se invece l'avesero messo per avere maggiori margini di oc ad aria con dissi stock? sarebbe un gran bella cosa e vista la possibilità di andare a toccare i voltaggi potrebbe pure essere...

LurenZ87
21-03-2010, 10:00
e se invece l'avesero messo per avere maggiori margini di oc ad aria con dissi stock? sarebbe un gran bella cosa e vista la possibilità di andare a toccare i voltaggi potrebbe pure essere...

si potrebbe anche essere, ma credo che l'abbiano fatto in quel modo per riuscire ad alzare quel tot di frequenze per battere la HD5870 ed avere temperature accettabili...

viper-the-best
21-03-2010, 10:01
qualcuno ha dati certi sulle dimensioni di queste schede?

ciccionamente90
21-03-2010, 10:06
Anche io metterei Call of Duty perché è un riferimento per molti (come anche Fallout 3). IMHO sono meno importanti Dirt 2, Stalker ed Assassins Creed. La stereoscopia sarebbe interessante farla su tutti i titoli; unico motivo per implementare anche Batman visto che implementa per natura praticamente tutte le tecnologie Nvidia. Infine sarebbe interessante vedere come si comportano i driver con un titolo relativamente mattonico: GTA IV.

P.S. Finalmente basta con Far Cry eheheh

Non ce bisogno di mettere BATMAN....ce METRO 2033 che supporta tutte le caratteristiche delle NVIDIA in particolar modo Physx in modo massiccio.Io invece ci aggiungerei una bella comparativa tra ATI Stream e NVIDIA Cuda...:)

Però Batman è nativamente compatibile con il 3 Vision se non sbaglio.

Altre idee: Resident Evil 5, che è basato sull'MT Framework, che in futuro diventerà molto diffuso in versione 2.0 come engine
vero
Aggiungere Left for Dead 2
vero

aaasssdddfffggg
21-03-2010, 10:25
Metro 2033 supporta tutte le tecnologie NVIDIA incluso il 3D vision e prossimamente il 3D surround.

A.L.M.
21-03-2010, 10:34
Metro 2033 supporta tutte le tecnologie NVIDIA incluso il 3D vision e prossimamente il 3D surround.

Batman AA sarebbe in effetti interessante testarlo per il 3D Vision Surround... O anche un NFS Shift, che magari gira pure meglio. Magari Metro 2033 non sarà ancora supportato al lancio...

aaasssdddfffggg
21-03-2010, 10:43
Batman AA sarebbe in effetti interessante testarlo per il 3D Vision Surround... O anche un NFS Shift, che magari gira pure meglio. Magari Metro 2033 non sarà ancora supportato al lancio...

mhmm dubito...METRO 2033 sarà il cavallo di battaglia di NVIDIA per le sue nuove GTX.Vedremo nelle sue slide ufficiali se non sarà presente questo titolo...
Quoto per SHIFT.Andrebbe preso in considerazione per una comparativa.

mrbick
21-03-2010, 10:49
una domandina veloce : ma non è che Nvidia abbia deciso di contrastare Hemlock con la versione Ultra magari con step produttivo perfezionato ?
Cioè un 512sp con 750/1500/xxxx Mhz quindi con freqeunze originarie o magari anche di più se lo consentono i consumi e soprattutto se decidessero di usare tutti i W a disposizione del PCI-ex, non sarebbe in grado di posizionarsi fra hemlock e una futura 5890 ?

mrbick
21-03-2010, 10:50
mhmm dubito...METRO 2033 sarà il cavallo di battaglia di NVIDIA per le sue nuove GTX.Vedremo nelle sue slide ufficiali se non sarà presente questo titolo...
Quoto per SHIFT.Andrebbe preso in considerazione per una comparativa.

vediamo come girerà metro con le GTX 4xx

A.L.M.
21-03-2010, 10:52
una domandina veloce : ma non è che Nvidia abbia deciso di contrastare Hemlock con la versione Ultra magari con step produttivo perfezionato ?
Cioè un 512sp con 750/1500/xxxx Mhz quindi con freqeunze originarie o magari anche di più se lo consentono i consumi e soprattutto se decidessero di usare tutti i W a disposizione del PCI-ex, non sarebbe in grado di posizionarsi fra hemlock e una futura 5890 ?

Per il momento non si sa nulla. Lo step produttivo aggiornato lo si vedrà tra un 3 mesi minimo, penso (anche per non danneggiare troppo gli acquirenti di GTX480).
Per gli SP, non si capisce ancora se ne avrà 512 o 480 la GTX480 che vedremo tra 5 giorni...

Cyfer73
21-03-2010, 10:55
Non ce bisogno di mettere BATMAN....ce METRO 2033 che supporta tutte le caratteristiche delle NVIDIA in particolar modo Physx in modo massiccio.Io invece ci aggiungerei una bella comparativa tra ATI Stream e NVIDIA Cuda...:)

Però Batman è stato testato per PhysX in lungo ed in largo con varie configurazioni: vga Nvidia, vga Nvidia + scheda secondaria, vga Ati, vga Ati + scheda Nvidia secondaria, etc.
Perciò come metro di paragone, renderebbe meglio l'idea delle potenzialità delle nuove GTX, riguardo a PhysX.
Metro 2033 è sicuramente il cavallo di battaglia Nvidia, ma è ancora poco diffuso ed i risultati dei test (mi riferisco solo riguardo a PhysX), rischierebbero di diventare dei numeri sterili e poco significativi per la maggior parte della gente. ;)

aaasssdddfffggg
21-03-2010, 10:58
Però Batman è stato testato per PhysX in lungo ed in largo con varie configurazioni: vga Nvidia, vga Nvidia + scheda secondaria, vga Ati, vga Ati + scheda Nvidia secondaria, etc.
Perciò come metro di paragone, renderebbe meglio l'idea delle potenzialità delle nuove GTX, riguardo a PhysX.
Metro 2033 è sicuramente il cavallo di battaglia Nvidia, ma è ancora poco diffuso ed i risultati dei test (mi riferisco solo riguardo a PhysX), rischierebbero di diventare dei numeri sterili e poco significativi per la maggior parte della gente. ;)

mettiamoci anche Batman allora.DJ inseriscilo dai.;)

mrbick
21-03-2010, 11:05
metro 2033 per me è marketing, Nvidia se l'è scelto molto bene, primo gioco pro Fermi ed ha già subito preso molte persone, se le prossime Nvidia faranno girare questo titolo in modo tangibilmente meglio rispetto alle attuali ATI, è una bella immagine effettivamente.

gianni1879
21-03-2010, 11:23
metro 2033 per me è marketing, Nvidia se l'è scelto molto bene, primo gioco pro Fermi ed ha già subito preso molte persone, se le prossime Nvidia faranno girare questo titolo in modo tangibilmente meglio rispetto alle attuali ATI, è una bella immagine effettivamente.

continuo a non capire perchè parlate di questo gioco nel thread di Fermi??

Vedremo come girerà con le nuove nvidia, ma prima di parlare aspetterei i test

Vinxent666
21-03-2010, 11:24
Ragazzi secondo voi una volta acquistatan la 480 posso sfruttare la mia 9800gt green per la fisica?? sara' compatibile come scheda secondaria? se si,come configurarla? in sli? con il ponticello? dal pannelo di controllo soltanto?

Vinxent666
21-03-2010, 11:30
ecco la combinazione vincente del prossimo concorso del super enalotto 5 - 32 - 17 - 78 - 43 - 82

inoltre dal Grande almanacco sportivo http://www.ritornoalfuturo.it/mercatino/prodotti/12-a.jpg

di ritorno al futuro, ecco la vincente della Champions Leage: CSKA Moska

grazie, complimenti divertente