View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470
nicolasmagister
16-02-2010, 19:11
Scusami, non voglio contraddirti, ma le schede high-end sono per definizione un prodotto più di marketing che altro.
Il vero zoccolo del guadagno sta nelle schde entry level.
Considera che il primo produttore al mondo di VGA, sia a livello quantitativo sia a livello di utile economico è proprio Intel, che con le sue cacate di schede integrate per protatili e laptop detiene il monopolio assoluto: è il primo produttore di schede video incontrastato ed ora ha appena fatto uscire le nuove APU, progetto al quale nemmeno nvidia può competere. Mi fermo se non andiamo O.T.
Notturnia
16-02-2010, 19:15
Scusami, non voglio contraddirti, ma le schede high-end sono per definizione un prodotto più di marketing che altro.
Il vero zoccolo del guadagno sta nelle schde entry level.
Considera che il primo produttore al mondo di VGA, sia a livello quantitativo sia a livello di utile economico è proprio Intel, che con le sue cacate di schede integrate per protatili e laptop detiene il monopolio assoluto: è il primo produtto re di schde video incontrastato e ora appena fatto uscire le nuove APU, progetto al quale nemmeno nvidia può competere.
stando ai benckmark di nvidia per i suoi azionisti i soldini che arrivano dalle schede top di gamma rivestono una notevole importanza economica per andare avanti con le ricerche e non sono solo prodotti di marketing come si puo' credere.. una Bugatti Veyron è un prodotto di marketing creato in perdita per altri scopi.. una GTX295 non lo è.. è fatta per vendere e molte migliaia di unità sono state vendute.. basta vedere anche il solo neweggs per vedere fra i commenti quante decine di migliaia di user ci sono.. o il forum dedicato agli sli-user.. e facendo le debite proporzioni fra quanti scrivono e quanti hanno le schede ci si accorge di quante unità siano in commercio..
se poi si preferisce credere che siano solo marketing ok.. ma non conosco ditte che sprecano tutti quei soldi solo per marketing quando possono evitarlo.. o non porta soldi.. e quelle schede ne portano parecchi.. se ritrovo l'analisi te la linko.. ma mi pare che fosse finita anche qua su hwupgrade.it
Blackcat73
16-02-2010, 19:19
effettivamente se Nvidia può gli conviene piazzare le nuove schede leggermente sotto alle 5870 e 5970 di ati se vuole recuperare mercato..
il problema è conoscere la capacità economica di nvidia nel vendere a prezzi stracciati..
se non hanno risorse economiche da stracciare potrebbero non avere scelta e imporre prezzi alti..
io non credo che possa permettesi errori.. dal giorno della crisi AMD (ATI) è risalita del doppio rispetto a Nvidia e non credo grazie agli eccelsi processori che sta facendo..
fino a settembre 2009 non c'erano apprezzabili differenze.. poi.. pubblicità delle nuove schede.. uscita per natale delle nuove schede.. e bum...
Nvidia resta ferma al palo.. era a 15-17 $/azione e oggi è ancora li..
AMD passa da 4$ a 10$.. oggi è a 8$ dopo il crollo da gennaio (dopo la fine delle vacanze.. ma vale (in percentuale) molto più di nvidia..
secondo me nvidia deve giocare sul fare volume SE ha soldi in casa.. sennò la vedo nera.. per noi..
Il mio dubbio è proprio questo.. mettiamo in conto che voglia vendere anche leggermente in perdita che riesca a fare questi ipotetici prezzi e mettiamo pure che le schede abbiano le prestazioni che dicono.. ma ne hanno in quantità per fare volume? E soprattutto se vendono in perdita gli conviene fare volume? Faranno un po' come Sony con la PS3?
marco XP2400+
16-02-2010, 19:22
per i prezzi meglio aspettare un comunicato ufficiale...un prezzo basso potrebbe anche significare poca disponibilità ed altre mille cose
Notturnia
16-02-2010, 19:25
Il mio dubbio è proprio questo.. mettiamo in conto che voglia vendere anche leggermente in perdita che riesca a fare questi ipotetici prezzi e mettiamo pure che le schede abbiano le prestazioni che dicono.. ma ne hanno in quantità per fare volume? E soprattutto se vendono in perdita gli conviene fare volume? Faranno un po' come Sony con la PS3?
a differenza di Sony non possono contare sulle vendite di SW poichè loro non fanno giochi quindi dubito che vendano tutti i prodotti in perdita.. ma potrebbero piazzare le prime sk in perdita per creare un'aspettativa.. magari ler più performanti.. per far si che poi la gente si butti a capofitto su quelle meno performanti e più economiche dove in questo caso potrebbero marginare di più grazie all'attesa che hanno creato e al fatto che chi ha comprato quelle di punta ne parlerà bene..
inoltre.. all'aumento dei volumi corrisponde un calo dei costi di produzione.. e molte fabbriche darebbero oro pur di vendere di più.. non è detto che anche chi crea i chip non sia disposto a guadagnare di meno sul pezzo e vendere più pezzi.. non è obbligatorio andare in perdita.. basta farlo credere ;-)
nicolasmagister
16-02-2010, 19:25
Scusami, hai ragione tu, sicuramente, volevo solo esprimere un pensiero, quarda che mica voglio fare a chi c'è l'ha più lungo. Ho solo espresso il mio timore per i progetti che nvidia ha da tempo annunciato: schede professionali e cpu per telefonini che usciranno anche tra breve in italia con Vodafone. Tutto qui.
Athlon 64 3000+
16-02-2010, 19:41
Se le GTX470 e 480 avranno veramente i prezzi di 199 e 299 euro potrebbe anche avere prestazioni inferiori a quanti molto si aspettano.
Dico questo perhè nel 2007 la HD 2900XT poco prima che uscisse si sapeva che sarebbe venuta a costare 399 euro e si diceva che sarebbe stato un ottimo prezzo perhè si era convinti che andasse come la 8800GTX e invece il prezzo era proporzionato alle sue performance che si rilevarno paragonabili alla 8800GTS 640.
per i prezzi meglio aspettare un comunicato ufficiale...un prezzo basso potrebbe anche significare poca disponibilità ed altre mille cose
caso mai il contrario...un prezzo alto è sintomo di poca disponibilità rispetto alla domanda...come era successo per ati nei primi mesi di lancio...poche scheda=sono lievitati i prezzi...
GTX470 -> 199 Euro (including profits and taxes, shopprice could be somewhere around 250-275 euro on launch)
GTX480 -> 299 Euro (including profits and taxes, shopprice could be somewhere around ~400 euro on launch)
Possono anche essere realistici.
Se le GTX470 e 480 avranno veramente i prezzi di 199 e 299 euro potrebbe anche avere prestazioni inferiori a quanti molto si aspettano.
Dico questo perhè nel 2007 la HD 2900XT poco prima che uscisse si sapeva che sarebbe venuta a costare 399 euro e si diceva che sarebbe stato un ottimo prezzo perhè si era convinti che andasse come la 8800GTX e invece il prezzo era proporzionato alle sue performance che si rilevarno paragonabili alla 8800GTS 640.
Guarda che come postato da Xalex non è 199-299 euro...devi considerare i prezzi tra parentesi quindi sono 250-270 per GTX470 e 400 euro per gtx480
Se le GTX470 e 480 avranno veramente i prezzi di 199 e 299 euro potrebbe anche avere prestazioni inferiori a quanti molto si aspettano.
Dico questo perhè nel 2007 la HD 2900XT poco prima che uscisse si sapeva che sarebbe venuta a costare 399 euro e si diceva che sarebbe stato un ottimo prezzo perhè si era convinti che andasse come la 8800GTX e invece il prezzo era proporzionato alle sue performance che si rilevarno paragonabili alla 8800GTS 640.
Ciao
Potrebbe anche essere che le schede vadano di più dei rv870 di rispettiva fascia, ad esempio un gtx470 va più veloce del 10-20% di una HD5850 e dunque loro la piazzano come prezzo vicina ad essa in modo da accaparrarsi più vendite.
Stesso discorso magari per la gtx480 vs 5870..
Rhadamanthis
16-02-2010, 20:07
io ho giust giusto 400€ da parte :)
marco XP2400+
16-02-2010, 20:24
per i prezzi meglio aspettare un comunicato ufficiale...un prezzo basso potrebbe anche significare poca disponibilità ed altre mille cose
caso mai il contrario...un prezzo alto è sintomo di poca disponibilità rispetto alla domanda...come era successo per ati nei primi mesi di lancio...poche scheda=sono lievitati i prezzi...
casomai fosse vero allora avresti interpretato correttamente la legge della domanda e dell'offerta in una modellizzazione semplice di mercato
tuttavia questa è un'indiscrezione sul prezzo di lancio così come quelle precedenti che davano la scheda sui 600euro+o-,
quindi si potrebbe anche pensare di una notizia trapelata per rendere più appassionante l'attesa di fermi che sempre in ipotesi potrebbe essere disponibile in ritardo sul mercato e in pochi esemplari, in questa ipotesi una notizia sul prezzo basso che non era mai trapelata sino ad ora potrebbe indicare poca disponibilità sul mercato (controllo l'hype) ed altre mille cose...
luX0r.reload
16-02-2010, 20:26
Non ho capito :confused:
Fino alla parte della divisione desktop/workstation è sicuro che il margine è altissimo per le seconde a confronto con le prime (e quindi sono d'accordo).
Riguardo al nuovo processo si parla almeno di 2Q11, quindi si tratterà comunque di una GPU molto diversa da questa GF100, perché è impensabile che un GF100@28nm possa essere competitivo in qualche modo nella fascia alta.
Riguardo alla questione strategia... il marketing può far tanto, ma non cambiare yelds e costi produttivi, o l'architettura di un chip, il marketing è vincolato sempre e comunque al prodotto, e si trova sempre e comunque in difficoltà con prodotti che arrivano in ritardo e hanno beghe di qualche tipo (devo ricordare l'AMD Barcelona a qualcuno?)
Volevo dire che nVidia potrebbe effettivamente tenere bassi i prezzi delle fermi gaming senza necessariamente andare in perdita. Come?
Ho pensato che potrebbe alzare i prezzi delle versioni workstation dove, secondo me, le schede porteranno sicuramente molte entrate visto anche come si è parlato di Tesla.
ertruffa
16-02-2010, 20:40
qualsiasi prezzo senza sapere realmente quanto vanno,non e' una grossa indicazione.conoscendo la politica nvidia se venderanno la 480 realmente a 400euro,credo che andra' leggermnte piu' veloce di una 5870(10%).altrimenti il prezzo sarebbe ben diverso,ovviamente imho.
Notturnia
16-02-2010, 21:08
Scusami, hai ragione tu, sicuramente, volevo solo esprimere un pensiero, quarda che mica voglio fare a chi c'è l'ha più lungo. Ho solo espresso il mio timore per i progetti che nvidia ha da tempo annunciato: schede professionali e cpu per telefonini che usciranno anche tra breve in italia con Vodafone. Tutto qui.
anche le mie sono congetture ;)
probabilmente mi sbaglio :doh:
Davvero se li mettono a prezzi MOLTO più alti di questi, non vendono niente.
Quindi, gli conviene? :confused:
non lo sò se gli conviene,ma quei prezzi fanno presagire prestazioni non tanto elevate rispetto alle attuali proposte di ati..
ghiltanas
16-02-2010, 22:44
GTX470 -> 199 Euro (including profits and taxes, shopprice could be somewhere around 250-275 euro on launch)
GTX480 -> 299 Euro (including profits and taxes, shopprice could be somewhere around ~400 euro on launch)
Possono anche essere realistici.
in tal caso è molto probabile gtx480 448 cc e freq conservative, e la 470 con 12 sm abilitate e quindi 384 cc (come dissi qualche giorno fa)...
cmq se nn sbaglio la fonte è un quote a un altro mess su di un forum, quindi nn cosi affidabile
XAleX IT
16-02-2010, 22:56
non lo sò se gli conviene,ma quei prezzi fanno presagire prestazioni non tanto elevate rispetto alle attuali proposte di ati..
Questo si era già capito.
400 euro al lancio per la 480 non sono affatto male, curioso di sapere anche le performance, anche se penso che se costa cosi poco andra' piu o meno come la 5870 e la 470 come la 5850 o giu di li...... aspetto maggiori info per sapere piu' cose a riguardo
Er_bomba
17-02-2010, 06:50
in poche parole, uscirà, ma la 5970 sarà superiore? se è cosi, nvidia non avrà tante entrate sinceramente
Possibile che se le performance di fermi fossero veramente leggermente superiori a quelle di rv870 i prezzi siano quelli?
Perchè se davvero fossero quelli i prezzi secondo me si scatenerebe una guerra dei prezzi. Ovvero Ati che abbassa e nvidia pure.
ghiltanas
17-02-2010, 08:59
Possibile che se le performance di fermi fossero veramente leggermente superiori a quelle di rv870 i prezzi siano quelli?
Perchè se davvero fossero quelli i prezzi secondo me si scatenerebe una guerra dei prezzi. Ovvero Ati che abbassa e nvidia pure.
speriamo :p
In poche parole non se ne sa niente, ma che potesse anche avvicinare la 5970 non è mai stata un'ipotesi credibile, a parte nei sogni bagnati di qualcuno ;)
:asd:
LurenZ87
17-02-2010, 09:00
quì tutti parlate di prestazioni superiori, chi più e chi meno rispetto alla HD5870 (parlo ovviamente della GTX480)... se invece tutto questo ritardo è dovuto anche al fatto che vanno di meno rispetto alle schede Ati, e stanno facendo di tutto per risolvere il problema???
ghiltanas
17-02-2010, 09:04
quì tutti parlate di prestazioni superiori, chi più e chi meno rispetto alla HD5870 (parlo ovviamente della GTX480)... se invece tutto questo ritardo è dovuto anche al fatto che vanno di meno rispetto alle schede Ati, e stanno facendo di tutto per risolvere il problema???
mmm sinceramente nn credo...il fatto di dover ottenere prestazioni maggiori è stato uno dei motivi del ritardo imho. Quando hanno visto che c'erano problemi di resa, nn hanno potuto castrare il chip oltre una certa soglia, pena abbassare troppo le prestazioni.Hanno cercato di mantere almeno un certo vantaggio prestazionale rispetto alla 5870, che però con un chip come fermi nn sembra essere una banalità (troppo grande e i 40nm gli vanno stretti)
LurenZ87
17-02-2010, 09:08
mmm sinceramente nn credo...il fatto di dover ottenere prestazioni maggiori è stato uno dei motivi del ritardo imho. Quando hanno visto che c'erano problemi di resa, nn hanno potuto castrare il chip oltre una certa soglia, pena abbassare troppo le prestazioni.Hanno cercato di mantere almeno un certo vantaggio prestazionale rispetto alla 5870, che però con un chip come fermi nn sembra essere una banalità (troppo grande e i 40nm gli vanno stretti)
boh, era una delle mie ipotesi che mi frullavano in questi giorni, anche se vedendo il video-bench con FarCry 2 ed un altro video con test una HD5870, ovviamente prendendo per veritieri i dati sul computer usato da Nvidia, ci sarebbe una scarto minimo se non in svantaggio rispetto ad Ati (128fps per la GTX380 e 111fps per la HD5870, solamente che il pc di Nvidia aveva un cpu più potente e 6Gb di ram invece di 4Gb)...
Notturnia
17-02-2010, 09:10
ma chi ha detto che a quei prezzi ci perdono ?.. qualcuno conosce i costi di produzione di nvidia ?...
AMD ha una capitalizzazione di 5,4 miliardi di dollari contro i 9,8 di nvidia.. saranno ben capaci di farsi i conti in casa meglio di quanto non stiate facendo voi..
le schede non sono ancora in vendita e state già vendendo la pelle di nvidia :muro:
pazzesco :doh:
ghiltanas
17-02-2010, 09:12
boh, era una delle mie ipotesi che mi frullavano in questi giorni, anche se vedendo il video-bench con FarCry 2 ed un altro video con test una HD5870, ovviamente prendendo per veritieri i dati sul computer usato da Nvidia, ci sarebbe una scarto minimo se non in svantaggio rispetto ad Ati (128fps per la GTX380 e 111fps per la HD5870, solamente che il pc di Nvidia aveva un cpu più potente e 6Gb di ram invece di 4Gb)...
anche la mia è poco + che un'ipotesi, al momento si può fare solo quelle :)
Al cebit ne sapremo di + (forse)
LurenZ87
17-02-2010, 09:13
anche la mia è poco + che un'ipotesi, al momento si può fare solo quelle :)
Al cebit ne sapremo di + (forse)
si, in tutto il web si naviga in ipotesi e cose varie, si sà solo dell'elevato consumo e calore che sviluppa la scheda, però vedendo quei due video, mi sono fatto una mezza idea di quello che sarà Fermi quando uscirà...
ghiltanas
17-02-2010, 09:14
ma chi ha detto che a quei prezzi ci perdono ?.. qualcuno conosce i costi di produzione di nvidia ?...
AMD ha una capitalizzazione di 5,4 miliardi di dollari contro i 9,8 di nvidia.. saranno ben capaci di farsi i conti in casa meglio di quanto non stiate facendo voi..
le schede non sono ancora in vendita e state già vendendo la pelle di nvidia :muro:
pazzesco :doh:
nn è una cosa cosi complicata, basta fare 2 calcoli in base alla resa del chip e quanti di questi puoi produrre con un wafer da 300mm, che si sa quanto costa..A quel punto realizzare una stima nn è niente di che
http://www.brightsideofnews.com/news/2010/1/21/nvidia-gf100-fermi-silicon-cost-analysis.aspx
si, in tutto il web si naviga in ipotesi e cose varie, si sà solo dell'elevato consumo e calore che sviluppa la scheda, però vedendo quei due video, mi sono fatto una mezza idea di quello che sarà Fermi quando uscirà...
penso che il ritardosia stato così elevato ache per questi motivi...dissipare più calore e magari consumare qualcosa meno...anche se su queste 2 variabili non si sa moltissimo...cioè non ci sono dati alla mano che confermino che scaldi molto e consumi molto...
Con gli yelds del 40% che dicono di avere ogni die GF100 costa a nvidia circa 150$.
Aggiungi il packaging, PCB non economico, VRM, componentistica varia, sistema di dissipazione, moduli di GDDR5, inscatolamento, brandizzazione, trasporto, ricarico dell'AIB, ricarico del distributore e ricarico del negoziante.
Se ti va bene arrivi alla cifra detta, e manca ancora il ricarico di nVidia...
Supposizioni.
Notturnia
17-02-2010, 09:27
Con gli yelds del 40% che dicono di avere ogni die GF100 costa a nvidia circa 150$.
Aggiungi il packaging, PCB non economico, VRM, componentistica varia, sistema di dissipazione, moduli di GDDR5, inscatolamento, brandizzazione, trasporto, ricarico dell'AIB, ricarico del distributore e ricarico del negoziante.
Se ti va bene arrivi alla cifra detta, e manca ancora il ricarico di nVidia...
e se quei numeri "usciti" da qualche forum fossero solo i costi di produzione nvidia e non quelli di vendita ?..
mi pare che se ne stiano dicendo troppe in merito come prima che uscissero le prime foto..
ormai il cebit (se esce li..) è vicino.. queste invece sono solo congetture...
mai vista una scheda nvidia top di gamma a 400$ /400€ ? .. io no.. neanche la vecchia gtx280 se non erro..
se la storia è così,posso presumere che stiano lavorando alacremente a fermi 2,magari lo vedremo debuttare a fine anno ....
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 09:43
se la storia è così,posso presumere che stiano lavorando alacremente a fermi 2,magari lo vedremo debuttare a fine anno ....
molto probabile...visto che AMD dice che Fermi killer sarà NI.E nvidia con "Fermi 2" non vorrà farsi trovare di nuovo impreparata.
http://vr-zone.com/forums/559828/amd-ati-northern-islands-next-generation-gpu.html
Greifi Grishnackh
17-02-2010, 09:53
cerchiamo di non ricadere nell'errore fatto con il CES di las vegas...eravamo tutti convinti che ci fosse fermi e invece..
Purtroppo son sempre piu convinto che l cebit vedremo poco e nulla...
(PS: ciao nemesis.. anche tu di ritorno dalle "vacanze"? :D :D)
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 10:00
cerchiamo di non ricadere nell'errore fatto con il CES di las vegas...eravamo tutti convinti che ci fosse fermi e invece..
Purtroppo son sempre piu convinto che l cebit vedremo poco e nulla...
(PS: ciao nemesis.. anche tu di ritorno dalle "vacanze"? :D :D)
Qualche Fermi "in scatola" ci sarà ma la presentazione e il lancio ufficiale sicuramente avverrà dopo il Cebit.
PConly92
17-02-2010, 10:10
Kyle Bennett:
http://www.hardocp.com/article/2010/01/08/nvidia_3d_surround_multidisplay_gaming_editorial
:doh: oddio no un altro standard chiuso di nvidia alla physx
speriamo in dio di no senno tra un paio di anni devi avere 2 schede video (ati e nvidia) per poter giocare a tutti i giochi:muro:
Direi proprio di no...
A no? Verità rivelata? Sono solo ipotesi suvvia, che poi fare i calcoli sulle ipotesi a che serve?
greeneye
17-02-2010, 10:45
e se quei numeri "usciti" da qualche forum fossero solo i costi di produzione nvidia e non quelli di vendita ?..
L'autore del post (che in passato aveva azzeccato il prezzo di uscita delle ati 5xxx) dice di aver visto i prezzi praticati da un grosso distributore ai negozianti.
Bisogna aggiungere il ricarico e ovviamente iva ecc....
Voglio ricordare che questi prezzi, così come i 600€ della settimana scorsa, sono voci non confermate.
Se fossero questi nVIDIA venderebbe già in perdita, quindi senza spazio di manovra per abbassarli, cosa che AMD avrebbe il margine per fare. Ma ipotizzando sia questa la variabile prezzo non sappiamo nulla della variabile prestazioni, quindi non è possibile dire se in questo scenario AMD abbasserebbe i prezzi per rendere le proprie VGA vincenti in price/performance (GTX480 molto più veloce) o potrebbe lasciarle prezzate così (GTX480 poco più veloce o meno veloce), o ancora sempre nel caso in cui il rapporto price/performance risulti buono così potrebbe abbassare l'MSRP per mandare l'avversario fuori mercato o fargli spendere qualche decina di milioni in più entrando in guerra di prezzi.
Insomma, in conclusione, si possono fare mille ipotesi anche considerando il prezzo come confermato, e non lo è, figuriamoci prendendolo per quello che è :D
Ciao
Concordo.
E' ovvio queste sono solo supposizioni visto che i prezzi non sono confermati, però sinceramente una guarra di prezzi come Gt200vsRv770 non mi dispiacerebbe.
Alla fine dei conti se nVidia vende in perdita, solo supposizioni, è sempre meglio che non vendere per nulla o no?
Di economia\marketing ne capisco un tubo.
Notturnia
17-02-2010, 10:51
L'autore del post (che in passato aveva azzeccato il prezzo di uscita delle ati 5xxx) dice di aver visto i prezzi praticati da un grosso distributore ai negozianti.
Bisogna aggiungere il ricarico e ovviamente iva ecc....
in tal caso il prezzo su strada supera ben facilmetne i 600€ per il modello di punta..
e quindi buona parte delle supposizioni fatte fino a qua da chi dice che vendono sottocosto se ne vanno a viole :cool:
se a 400 euro si vende ad un grossista a meno di 600 ivata non la si trova..
spulcerò i dealer da cui compro ma non le avevo ancora viste a listino..
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 10:56
in tal caso il prezzo su strada supera ben facilmetne i 600€ per il modello di punta..
e quindi buona parte delle supposizioni fatte fino a qua da chi dice che vendono sottocosto se ne vanno a viole :cool:
se a 400 euro si vende ad un grossista a meno di 600 ivata non la si trova..
spulcerò i dealer da cui compro ma non le avevo ancora viste a listino..
Io sono dell'idea che la gtx 480 non si prenderà a meno di 500€.Vedremo.
greeneye
17-02-2010, 10:57
in tal caso il prezzo su strada supera ben facilmetne i 600€ per il modello di punta..
e quindi buona parte delle supposizioni fatte fino a qua da chi dice che vendono sottocosto se ne vanno a viole :cool:
se a 400 euro si vende ad un grossista a meno di 600 ivata non la si trova..
spulcerò i dealer da cui compro ma non le avevo ancora viste a listino..
Il messaggio originale è questo:
Veel mensen gaan nu aardig opkijken van de prijs, nVidia gaat ze voor een prikje de deur uitdoen. Ik heb vandaag 199 en 299 euro (GTX 470 en 480) gezien. Ofwel willen ze hiermee marktaandeel winnen, ofwel zijn de prestaties zo slecht dat ze er niet meer voor kunnen vragen.
Dieghen620
17-02-2010, 11:01
in tal caso il prezzo su strada supera ben facilmetne i 600€ per il modello di punta..
e quindi buona parte delle supposizioni fatte fino a qua da chi dice che vendono sottocosto se ne vanno a viole :cool:
se a 400 euro si vende ad un grossista a meno di 600 ivata non la si trova..
spulcerò i dealer da cui compro ma non le avevo ancora viste a listino..
Si parlava di 300€... +iva= 360+ ricarico= 400 circa.
Ma lo vedo improbabile... sono più dell'idea dei 500€
E' un thread "aspettando", l'unica cosa che si può fare è discutere sui rumors, se la cosa ti disturba c'è un mare di thread di altro tipo in cui puoi trovare altro.
L'ipotesi quale sarebbe, il prezzo di 400€? L'ho detto per primo che è un'informazione non confermata e quindi non attendibile, ma se si avvia una discussione su quello che è l'unico rumor partecipo anche con i numeri.
Non mi sei sembrato così contrariato quando il rumor precedente diceva 600€, ora che dice 400€ non si può più discutere sui rumors? :rolleyes:
La cosa non mi disturba, ho risposto: supposizioni.
Qualcuno scrisse "Direi proprio di no", ora io amo discutere sulle supposizioni, ma sinceramente certi calcoli di marketing mi sembrano pure acrobazie.
Sei un po' permalosetto o sbaglio?
ghiltanas
17-02-2010, 11:17
cerchiamo di non ricadere nell'errore fatto con il CES di las vegas...eravamo tutti convinti che ci fosse fermi e invece..
Purtroppo son sempre piu convinto che l cebit vedremo poco e nulla...
(PS: ciao nemesis.. anche tu di ritorno dalle "vacanze"? :D :D)
se nn facessero vedere nulla di concreto ( e intendo concreto) nemmeno al cebit, credo ci sia da preoccuparsi di brutto :mbe:
Greifi Grishnackh
17-02-2010, 11:32
se nn facessero vedere nulla di concreto ( e intendo concreto) nemmeno al cebit, credo ci sia da preoccuparsi di brutto :mbe:
eh...le news parlavano di presentazione delle schede "in scatola" da parte dei partner ma guardate a vista da NVIDIA. Il che si traduce in...vi facciamo vedere le schede, saranno rettangolari, avranno un dissipatore con almeno una ventola...il colore piu gettonato sarà il nero, e si monteranno su slot pci-express. Poi faranno andare la tech demo del razzo a ruota...in cui si potrà notare che il pupazzo che fa da cavia inizia ad averne le balle piene :D
Le supposizioni stanno nelle ipotesi, che io non ho fatto, non nei calcoli che ho fatto.
Ok ok ;)
PConly92
17-02-2010, 12:14
eh...le news parlavano di presentazione delle schede "in scatola" da parte dei partner ma guardate a vista da NVIDIA. Il che si traduce in...vi facciamo vedere le schede, saranno rettangolari, avranno un dissipatore con almeno una ventola...il colore piu gettonato sarà il nero, e si monteranno su slot pci-express. Poi faranno andare la tech demo del razzo a ruota...in cui si potrà notare che il pupazzo che fa da cavia inizia ad averne le balle piene :D
poverino:asd: prima o poi si vendicherà di nuovo, cioè un altro crash della tech demo...:sofico:
appleroof
17-02-2010, 13:33
Non so quanto sia affidabile ma sono usciti 2 prezzi per le 4xx che sdarebbero molto (ma molto) interessanti:
GTX470: 199€
GTX480: 299€
Sarebbero prezzi di un distrubutore (quindi senza tasse e ricarico del negoziante)
bè, vendere sottocosto è un'opzione che stando alle cose avevo immaginato qualche settimana fà ( :cool: :D )
se quei prezzi sono veri, è facile dire che o le prestazioni non spaccano rispetto alle controparti oppure che Nvidia vuole recuperare terreno adottando una politica di prezzi aggressiva, oppure tutte e due
la terza ipotesi, ossia che spaccano ma cmq vengano "regalate" la lascio nell'utopia purtroppo :stordita:
aspettiamo di vedere la realtà delle cose...ma rimane il fatto che se così fosse a goderne saremmo noi utenti :D poi che gli yelds e pappardella annessa siano penosi o fenomenali credo siano preoccupazioni più dei manager che di noialtri :asd:
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 13:37
bè, vendere sottocosto è un'opzione che stando alle cose avevo immaginato qualche settimana fà ( :cool: :D )
se quei prezzi sono veri, è facile dire che o le prestazioni non spaccano rispetto alle controparti oppure che Nvidia vuole recuperare terreno adottando una politica di prezzi aggressiva, oppure tutte e due
la terza ipotesi, ossia che spaccano ma cmq vengano "regalate" la lascio nell'utopia purtroppo :stordita:
aspettiamo di vedere la realtà delle cose...ma rimane il fatto che se così fosse a goderne saremmo noi utenti :D poi che gli yelds e pappardella annessa siano penosi o fenomenali credo siano preoccupazioni più dei manager che di noialtri :asd:
Ok ma a parte il discorso prezzi,io prevedo che di gtx 470 e 480 ce ne saranno pochissime nei prossimi mesi (magari all'inizio e poi nulla più),giusto per far capire al mercato che NVIDIA è rientrata, così da portarci dritti dritti a fine anno per vedere le 475 e 485 "ritoccate perbenino".Un po' quello che è successo con le gtx 280 e poi 285.;)
veltosaar
17-02-2010, 13:39
Ok ma a parte il discorso prezzi,io prevedo che di gtx 470 e 480 ce ne saranno pochissime nei prossimi mesi (magari all'inizio e poi nulla più),giusto per far capire al mercato che NVIDIA è rientrata, così da portarci dritti dritti a fine anno per vedere le 475 e 485 "ritoccate perbenino".Un po' quello che è successo con le gtx 280 e poi 285.;)
Sai.. spero proprio che tu abbia ragione :)
La 285 secondo me è un mostro.. quindi mi aspetto una bella e "dolce" 485 xD
appleroof
17-02-2010, 13:44
Ok ma a parte il discorso prezzi,io prevedo che di gtx 470 e 480 ce ne saranno pochissime nei prossimi mesi (magari all'inizio e poi nulla più),giusto per far capire al mercato che NVIDIA è rientrata, così da portarci dritti dritti a fine anno per vedere le 475 e 485 "ritoccate perbenino".Un po' quello che è successo con le gtx 280 e poi 285.;)
si, anche questa cosa è nell'aria da settimane, ovviamente la verità la sapremo solo quando finalmente uscirà Fermi...ma la tua rimane un'ipotesi altamente probabile
cmq pur continuando a nutrire forte curiosità per Fermi "1" e lasciarlo candidato per un'eventuale mio upgrade "scimmioso", credo che la cosa rimanga molto poco buona per Nvidia (tra assenza e "vaga presenza" passerebbe un anno pieno lasciato ad Amd) ma tant'è, così sembrano mettersi le cose, l'importante non è cadere, ma rialzarsi :D
veltosaar
17-02-2010, 14:39
Per curiosità: dove avete letto questo "qualcosa" che fa presupporre che a marzo esca un fermi 1 e a fine anno un fermi 2?
Horizont
17-02-2010, 15:00
Sono ipotesi dovute ai rumors:
- Yelds pessimi;
- Calore eccessivo;
- Impossibilità di raggiungere il target di frequenze;
Tutto ciò fa ipotizzare che nVidia sia già ora al lavoro su un full respin che rispetti le regole del processo e possa risolvere quei problemi.
Visto che un full respin richiederà molto tempo è lecito aspettarsi che nel frattempo si tamponi con le poche schede che si riuscirà a produrre per dare segni di vita.
madonna, sembra un'agonia...se sarà effettivamente così quale intelligentone si comprerebbe le prime schede fermi?
Io credo che tutta questa attesa debba poter significare che le schede, quando usciranno, usciranno fatte bene...se dopo tutto questo tempo fanno uscire delle schede tampone allora si firmano l'ultima condanna a morte... :/
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 15:04
In realtà sarebbe un po' diverso, perché non ci sarebbe un concomitante shrink ma solo un respin completo per far funzionare il tutto a frequenze ottimali e con yelds finalmente decenti.
Sul resto sono daccordo, si potrebbe dire che io sia uno maggiori propositori di questa soluzione sul forum, perché se non fosse così vorrebbe dire aspettare fino a 2Q11 almeno per vedere un chip 28nm...
Intendevo dire proprio quello con "ritoccatina".i 28nm lo sappiamo tutti che non li vedremo quest'anno.;)
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 15:06
madonna, sembra un'agonia...se sarà effettivamente così quale intelligentone si comprerebbe le prime schede fermi?
Io credo che tutta questa attesa debba poter significare che le schede, quando usciranno, usciranno fatte bene...se dopo tutto questo tempo fanno uscire delle schede tampone allora si firmano l'ultima condanna a morte... :/
Diciamo che quelle buone che sono uscite dalla produzione devono pur venderle ma saranno pochissime appunto.
Non possono continuare a farne 3 buone e buttarne 10...
Greifi Grishnackh
17-02-2010, 15:37
Sono ipotesi dovute ai rumors:
- Yelds pessimi;
- Calore eccessivo;
- Impossibilità di raggiungere il target di frequenze;
Tutto ciò fa ipotizzare che nVidia sia già ora al lavoro su un full respin che rispetti le regole del processo e possa risolvere quei problemi.
Visto che un full respin richiederà molto tempo è lecito aspettarsi che nel frattempo si tamponi con le poche schede che si riuscirà a produrre per dare segni di vita.
e non sbaglio è uscita anche una news ufficiale dove nvidia affermava di essere gia al lavoro su un fermi 2
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 15:40
e non sbaglio è uscita anche una news ufficiale dove nvidia affermava di essere gia al lavoro su un fermi 2
Vero.E' stata NVIDIA stessa a dirlo.
e non sbaglio è uscita anche una news ufficiale dove nvidia affermava di essere gia al lavoro su un fermi 2
...ogni azienda ha almeno due team a lavoro...quindi è assolutamente normale che Fermi2 sia già in sviluppo...meno normale è il fatto di annunciare un nuovo prodotto prima ancora che il predecessore abbia visto la luce...
...ciao Andrea...
Horizont
17-02-2010, 15:54
infatti che palle comunque. ma è mai possibile...ora che stava per arrivare bisogna praticamente mettere in conto che chi si compra fermi si prende una vga deliberatamente dichiarata sbagliata e con necessità di aggiustamenti...
uffa che scatole...
ricordo che mi volevo prendere la GTX 260...mi sa che mi conveniva davvero prendere la black edition...
aspettavo fermi e ora questo
ho aspettato le ati ma continuano quasi tutte a dare problemi...
insomma, bisogna starsene ancora quieti...ma per quanto ancora...
:(
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 15:55
"If all goes well, the second generation Fermi architecture should be coming in late 2010. Since Fermi is Nvidia’s big transition that got delayed, it looks like Nvidia plans to have two new major generations in a single year. Traditionally the new chip comes in one year and roughly 12 months after the company is ready to launch faster version of the same chip, with more muscle."
Articolo risalente al 25 gennaio scorso.
http://www.fudzilla.com/content/view/17387/1/
XAleX IT
17-02-2010, 15:58
madonna, sembra un'agonia...se sarà effettivamente così quale intelligentone si comprerebbe le prime schede fermi?
Io credo che tutta questa attesa debba poter significare che le schede, quando usciranno, usciranno fatte bene...se dopo tutto questo tempo fanno uscire delle schede tampone allora si firmano l'ultima condanna a morte... :/
Beh, io sto pensando di rifarmi il set monitor/GPU proprio per il prossimo mese e penso quindi di prendere Fermi :) .
Come dici tu, comunque, credo che le schede che effettivamente venderanno saranno magari poche, ma (quasi) sicuramente buone. Dopotutto, in questa negatività voglio anche ricordare che nVidia fino al chip GT200 aveva fatto mirabilie o quasi; magari era stata ATI ad avere qualche problema in precedenza e ora è toccato a nVidia, ma le anteprime di Fermi sembrano comunque ottimistiche pur non avendo le specifiche finali.
A me, francamente, interessano più le grandi possibilità in termini di tessellation e il miglioramento dei filtri per la qualità dell'immagine come accelerated jittered sampling e 32xCSAA al costo di un 8X (e nettamente migliore qualitativamente) che avere un vantaggio prestazionale (che comunque ci sarà, pur minimo) "enorme" nei confronti della 5870. ;)
non ho frequentato il forum in questi giorni.... di news succose su fermi non ce ne stanno ancora, vero?
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 16:16
non ho frequentato il forum in questi giorni.... di news succose su fermi non ce ne stanno ancora, vero?
Nulla di nulla...ma consolati che marzo è arrivato ormai.:D
Nulla di nulla...ma consolati che marzo è arrivato ormai.:D
già.... sta per arrivare :fagiano:
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 16:33
Solo un nuovo ipotetico prezzo, ovviamente non confermato come tutto quanto il resto...
poco ,ma poco credibile direi.400 € x una gtx480 mi fa quasi ridere, a meno che ,per la prima volta nella sua vita,NVIDIA abbia deciso di fare beneficenza.:)
veltosaar
17-02-2010, 16:34
Link alla news?
Considerando che hanno dato in uscita ufficiale Metro2033 per il 19/3
(qui la fonte http://www.tomshw.it/cont/news/metro-2033-punta-su-3d-vision-physx-e-directx-11/24070/1.html )
non vi sembra, almeno probabile (...ma almeno un pochino), che qualche fermi ci sia per quella data? Non dico sul mercato ma almeno per far vedere come gira il gioco con fisica+3d+dx11? Oppure i fedelissimi nvidia dovranno giocare senza le dx11 (che per loro prima non contavano nulla, ma ora con il primo gioco marchiato nvidia dovrebbero tornare a contare).
Sono ottimista? Hanno circa 30 giorni.
bye
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 16:39
Considerando che hanno dato in uscita ufficiale Metro2033 per il 19/3
(qui la fonte http://www.tomshw.it/cont/news/metro-2033-punta-su-3d-vision-physx-e-directx-11/24070/1.html )
non vi sembra, almeno probabile (...ma almeno un pochino), che qualche fermi ci sia per quella data? Non dico sul mercato ma almeno per far vedere come gira il gioco con fisica+3d+dx11? Oppure terrano i fedelissimi nvidia a giocare senza le dx11 (che per loro prima non contavano nulla, ma ora con il primo gioco marchiato nvidia dovrebbero tornare a contare).
Sono ottimista? Hanno circa 30 giorni.
bye
Come aspetto quel gioco...:Prrr:
Penso che verso la metà di marzo possa essere lanciata ufficialmente Fermi con tanto di bench e review sparse online.
Come aspetto quel gioco...:Prrr:
Leggo tutti i giorni tutti i t3d "aspettando...", in questo l'unica cosa che dò per certo è la tua passione per questo gioco e crysis2 ;)
bye
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 16:42
Leggo tutti i giorni tutti i t3d "aspettando...", in questo l'unica cosa che dò per certo è la tua passione per questo gioco e crysis2 ;)
bye
hai dimenticato la cosa più importante : la passione per FERMI.:D
appleroof
17-02-2010, 16:48
madonna, sembra un'agonia...se sarà effettivamente così quale intelligentone si comprerebbe le prime schede fermi?
Io credo che tutta questa attesa debba poter significare che le schede, quando usciranno, usciranno fatte bene...se dopo tutto questo tempo fanno uscire delle schede tampone allora si firmano l'ultima condanna a morte... :/
il calore eccessivo e il mancato raggiungimento delle frequenze target sono solo illazioni di conseguenza lo è anche la necessità di un full respin, molto meno un'illazione sono le rese pessime: date le dimensioni del die sono abbastanza prevedibili
detto questo, il fatto potrebbe essere che quando accumuli tanto ritardo, non solo potresti aver rovinato la tua stessa roadmap (in passato successe con le ati x1800 a ridosso delle x1900, per certi versi forse simile alla situazione attuale, se tutti questi rumors su Fermi fossero veri)ma ti trovi la "risposta" della concorrenza (quando come in questo caso non incontra difficoltà) molto vicina: la serie 6 di Ati dovrebbe uscire dopo l'estate, per cui Nvidia ha fretta ad uscire con una versione rivista ed ottimizzata di Fermi
Greifi Grishnackh
17-02-2010, 16:54
Considerando che hanno dato in uscita ufficiale Metro2033 per il 19/3
(qui la fonte http://www.tomshw.it/cont/news/metro-2033-punta-su-3d-vision-physx-e-directx-11/24070/1.html )
non vi sembra, almeno probabile (...ma almeno un pochino), che qualche fermi ci sia per quella data? Non dico sul mercato ma almeno per far vedere come gira il gioco con fisica+3d+dx11? Oppure i fedelissimi nvidia dovranno giocare senza le dx11 (che per loro prima non contavano nulla, ma ora con il primo gioco marchiato nvidia dovrebbero tornare a contare).
Sono ottimista? Hanno circa 30 giorni.
bye
secondo me hai evidenziato una cosa molto interessante. In effetti se è vero che metro 2033 è sponsorizzato nvidia, non posso credere che esca quando fermi ancora non c'è. Possiamo ipotizzare quindi che subito dopo il cebit fermi sarà presentato e subito commercializzato, seppur con un ristretto numero di schede sul mercato.
Come fanno a sponsorizzare il gioco piu atteso in dx11 (ha un motore grafico nuovo, nulla a che vedere con le spruzzate di tesselation di dirt2 e AvP) senza che abbiano schede sul mercato?
PConly92
17-02-2010, 16:58
secondo me hai evidenziato una cosa molto interessante. In effetti se è vero che metro 2033 è sponsorizzato nvidia, non posso credere che esca quando fermi ancora non c'è. Possiamo ipotizzare quindi che subito dopo il cebit fermi sarà presentato e subito commercializzato, seppur con un ristretto numero di schede sul mercato.
Come fanno a sponsorizzare il gioco piu atteso in dx11 (ha un motore grafico nuovo, nulla a che vedere con le spruzzate di tesselation di dirt2 e AvP) senza che abbiano schede sul mercato?
aaa adesso le DX11 per nvidia hanno importanza!!prima dicevano: non c'è bisogno di aggiornare per le dx11 (peccato che molti lo hanno fatto lo stesso)
:doh:
mister-x
17-02-2010, 17:00
Considerando che hanno dato in uscita ufficiale Metro2033 per il 19/3
(qui la fonte http://www.tomshw.it/cont/news/metro-2033-punta-su-3d-vision-physx-e-directx-11/24070/1.html )
non vi sembra, almeno probabile (...ma almeno un pochino), che qualche fermi ci sia per quella data? Non dico sul mercato ma almeno per far vedere come gira il gioco con fisica+3d+dx11? Oppure i fedelissimi nvidia dovranno giocare senza le dx11 (che per loro prima non contavano nulla, ma ora con il primo gioco marchiato nvidia dovrebbero tornare a contare).
Sono ottimista? Hanno circa 30 giorni.
bye
Sembra infatti molto probabile che le prime review usciranno in quel periodo ;)
NV finally found final CLOCKS of GTX 470/480. Cards are ready to launch, will be in second half of March in reviews. There is one word: Gemini, when GF100 will be launched, remember for that word! Bye fans!
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4243892&postcount=458
Greifi Grishnackh
17-02-2010, 17:01
aaa adesso le DX11 per nvidia hanno importanza!!prima dicevano: non c'è bisogno di aggiornare per le dx11 (peccato che molti lo hanno fatto le stesso)
:doh:
non esageriamo....
nvidia non dava importanza alle dx11 a settembre....
mi sembra abbastanza normale dato che ora che siamo a ridosso di marzo di dx11 non abbiamo visto praticamente nulla. Non credo che chi ha acquistato le nuove ati fin da subito lo abbia fatto per far andare a ruota l'ungine heaven...
appleroof
17-02-2010, 17:03
non esageriamo....
nvidia non dava importanza alle dx11 a settembre....
mi sembra abbastanza normale dato che ora che siamo a ridosso di marzo di dx11 non abbiamo visto praticamente nulla. Non credo che chi ha acquistato le nuove ati fin da subito lo abbia fatto per far andare a ruota l'ungine heaven...
:asd:
Greifi Grishnackh
17-02-2010, 17:11
non vorrei andare ot però...
non so se avete letto le motivazioni che hanno dato per il fatto che assassin creed 2 su pc esce in dx9
http://www.pctuner.net/news/13091/Assassin%E2%80%99s-Creed-2-per-PC-e-solo-DX9/
Champagne ha poi posato l’ultimo macigno sui possessori di hardware DX11 affermando di non vedere ancora sufficienti ragioni per sviluppare titoli DX11, almeno finché i numeri sono quelli del sondaggio effettuato da Steam, che vede una netta prevalenza di hardware DX10.
Dunque chi ha aggiornato il proprio sistema con una scheda video ATI HD 5000 si rassegni, finché non cambia lo scenario, Ubisoft difficilmente tirerà fuori titoli completamente DX11.
oh champagne....beviti uno spumante :muro: . Che ce le compriamo a fare le schede dx11 se voi non fate giochi in dx11...come fanno a crescere le quote delle schede che le supportano se uno non puo usarle...ma roba da matti...:muro: :muro:
le scuse che trovano questi per snobbare il gaming su pc sono sempre piu ridicole. (tipo che alan wake rende meglio sul televisore...ahahah)
Speriamo che fermi smuova un po qualcosa
ghiltanas
17-02-2010, 17:24
le scuse che trovano questi per snobbare il gaming su pc sono sempre piu ridicole. (tipo che alan wake rende meglio sul televisore...ahahah)
Speriamo che fermi smuova un po qualcosa
per smuovere qualcosa bisognerebbe puntare una pistola alla testa a certa gente, oppure sperare che si sbrighino a uscire le nuove console...nn credo che nè nvidia nè ati possano far + di tanto per il mercato gaming :( (che cmq nn va cosi male, sono uscite e stanno per uscire buoni titoli, anche se alcune porcate sono incommentabili :rolleyes: ).
PConly92
17-02-2010, 18:22
non esageriamo....
nvidia non dava importanza alle dx11 a settembre....
mi sembra abbastanza normale dato che ora che siamo a ridosso di marzo di dx11 non abbiamo visto praticamente nulla. Non credo che chi ha acquistato le nuove ati fin da subito lo abbia fatto per far andare a ruota l'ungine heaven...
aahh beh ma allora che bisogno c'è di aggiornare alle fermi:doh: dai si vede che nvidia gira e rigira alla fine e normale (è un'azienda) ma adesso sta un po' esagerando...:mad:
ertruffa
17-02-2010, 18:26
per smuovere qualcosa bisognerebbe puntare una pistola alla testa a certa gente, oppure sperare che si sbrighino a uscire le nuove console...nn credo che nè nvidia nè ati possano far + di tanto per il mercato gaming :( (che cmq nn va cosi male, sono uscite e stanno per uscire buoni titoli, anche se alcune porcate sono incommentabili :rolleyes: ).
si ma il pc game non puo' dipendere dalle console,perche' appena usciranno le nuove,dopo un anno siamo al punto di partenza.speriamo che non vada sempre cosi e si trovi un vero freno alla morte del pc game=pirateria.ovviavente imho
fine ot
Charlie la butta ancora più sul tragico: da evitare per i deboli di cuore :)
http://www.semiaccurate.com/2010/02/17/nvidias-fermigtx480-broken-and-unfixable/
OT:
Su Assassin Creed II, l'articolo deriva da questa intervista:
http://www.pcgameshardware.com/aid,704779/Assassins-Creed-2-PC-is-DX9-only/News/
ed in particolare
PCGH: Can you explain why you removed support for DX10.1 in Assassin's Creed with the patch 1.02 although DX10.1 improved the quality of FSAA as well as the performance on Radeon cards? Is it really true that DX10.1 caused errors when calculating post processing? Will the renderer of Assassin's Creed 2 support DX10.1 or once again just DX10?
David Champagne: I personally didn't work on the first Assassin's Creed PC so it would be hard for me to answer this question. For Assassin's Creed II, we decided to stick to DX9. This allowed us to focus on a single version of the renderer and helped us to achieve the best possible performances.
FINE OT
Charlie la butta ancora più sul tragico: da evitare per i deboli di cuore :)
http://www.semiaccurate.com/2010/02/17/nvidias-fermigtx480-broken-and-unfixable/
bene...:fanno progressi..!
Charlie la butta ancora più sul tragico: da evitare per i deboli di cuore :)
http://www.semiaccurate.com/2010/02/17/nvidias-fermigtx480-broken-and-unfixable/
Inquirer(o semiaccurate) non è mai stato nè molto affidabile nè imparziale
XAleX IT
17-02-2010, 18:59
Charlie la butta ancora più sul tragico: da evitare per i deboli di cuore :)
http://www.semiaccurate.com/2010/02/17/nvidias-fermigtx480-broken-and-unfixable/
Francamente, da redattore mi sembra al di là di ogni limite decente di obiettività. Nel senso che è assolutamente inobiettivo.
L'intero articolo è fondato sulla speculazione perché naturalmente lui non ha prove concrete, si parla nella stragrande maggior parte di rumor e susseguenti implicazioni eppure c'è un numero spropositato di "no way" che conducono ad un unico, apparentemente ineluttabile risultato, e cioè che Fermi non può esistere, "no way", appunto.
L'unica sua condizione di esistenza sarebbe nel totale rifacimento del layout e questo non può avvenire se non nel 2011. Quindi, l'autore ci sta dicendo che nVidia ha fatto un paper launch un mese fa (o anche meno) dicendoci che al CeBit ci saranno alcune schede e poi avverrà il lancio sapendo benissimo di dover, alla fine, smentire tutto e rimandare al 2011?
Cioè, praticamente un ritardo di due anni? Mah :). Sono "leggermente" scettico.
Greifi Grishnackh
17-02-2010, 19:05
aahh beh ma allora che bisogno c'è di aggiornare alle fermi:doh: dai si vede che nvidia gira e rigira alla fine e normale (è un'azienda) ma adesso sta un po' esagerando...:mad:
ma infatti io faccio sgobbare la mia 9800gtx+ ancora per qualche mese...di una fermi adesso non me ne faccio nulla...tantomeno di una ati 5x. Certo però che prima esce fermi piu vicino sarà il futuro nel quale i prezzi inizieranno ad abbassarsi...
mister-x
17-02-2010, 19:06
Inquirer(o semiaccurate) non è mai stato nè molto affidabile nè imparziale
però se anche fosse vero solo la metà di quello che dice comincerei a preoccuparmi di brutto :mad: :muro:
Inquirer(o semiaccurate) non è mai stato nè molto affidabile nè imparziale
Semi-accurate: qualche volta c'azzecca, e qualche volta no, come dice il nome.
Charlie non ha un media migliore di Theo Valich di brightsideofnews o Fuad Abazovic di Fudzilla.
Ma ciò che infastidisce di Charlie non è tanto ciò che dice, ma come lo dice.
Lo dicevano anche quando a luglio diceva che sarebbe GT300 sarebbe uscito a Marzo come scenario più ottimistico... :rolleyes:
..infatti non uscirà a marzo :D
sono supposizioni e ha sempre avuto la mano pesante su nvidia, solo altri rumors interpretati nel peggior modo
Gabriyzf
17-02-2010, 19:25
con tutto il rispetto, ma perché ci sono qui dentro parecchie persone (non faccio nomi, tutti sanno in coscienza chi è chi) che più o meno velatamente tifano per la debacle di nvidia?
Ma, caspita, perché dovrei remare contro un'azienda che in questo settore (alla fine sono solo 2, realisticamente intel non tocca il mercato della grafica discreta, fino ad ora) può portare solo ad una sanissima concorrenza sia in termini di prestazioni-tecnologia sia in fin dei conti per la salute sel nostro portafogli?
Perché tirarsi martellate sui c....... solo per tifo?
Mah, non capisco :muro:
con tutto il rispetto, ma perché ci sono qui dentro parecchie persone (non faccio nomi, tutti sanno in coscienza chi è chi) che più o meno velatamente tifano per la debacle di nvidia?
Ma, caspita, perché dovrei remare contro un'azienda che in questo settore (alla fine sono solo 2, realisticamente intel non tocca il mercato della grafica discreta, fino ad ora) può portare solo ad una sanissima concorrenza sia in termini di prestazioni-tecnologia sia in fin dei conti per la salute sel nostro portafogli?
Perché tirarsi martellate sui c....... solo per tifo?
Mah, non capisco :muro:
non capisco nemmeno io, ma ognuno si diverte come può :)
Gabriyzf
17-02-2010, 19:32
non capisco nemmeno io, ma ognuno si diverte come può :)
mi paiono comportamenti infantili: alla fine se uno dei due va male chi ci rimmette siamo solo noi (guardate le 5850 che si trovavano a 215€ ora a quanto si trovano)
Kamigawa
17-02-2010, 19:35
con tutto il rispetto, ma perché ci sono qui dentro parecchie persone (non faccio nomi, tutti sanno in coscienza chi è chi) che più o meno velatamente tifano per la debacle di nvidia?
Ricordati sempre che è inutile arrabbiarsi contro i fanboy. La loro stessa esistenza è fonte della tua migliore consolazione possibile: un fanboy è tale solo perchè si sente tremendamente insicuro e insoddisfatto del proprio acquisto, motivo per cui spera che l'altra scelta (di cui dunque era, per definizione, attratto per i più svariati motivi) si riveli in seguito disastrosa, così da pompare il proprio ego e dimostrare a se stessi di aver avuto ragione, pur rimanendo insoddisfatti o invidiosi dell'altra scelta.
Un fanboy è sempre da compatire, ricordalo bene.
Gabriyzf
17-02-2010, 19:37
Ricordati sempre che è inutile arrabbiarsi contro i fanboy. La loro stessa esistenza è fonte della tua migliore consolazione possibile: un fanboy è tale solo perchè si sente tremendamente insicuro e insoddisfatto del proprio acquisto, motivo per cui spera che l'altra scelta (di cui dunque era, per definizione, attratto per i più svariati motivi) si riveli in seguito disastrosa, così da pompare il proprio ego e dimostrare a se stessi di aver avuto ragione, pur rimanendo insoddisfatti o invidiosi dell'altra scelta.
Un fanboy è sempre da compatire, ricordalo bene.
capisco il comportamento psicologico che sta dietro, ma insomma, alcune volte si arriva al ridicolo ;)
perdonatemi lo sfogo e l'o.t. (che però, dati certi comportamenti, non è forse completamente o.t.)
ritornando in topic ecco cosa scrive legith reviews
SemiAccurate is reporting that production parts have been coming back from TSMC for several weeks now, and the outlook for them is grim for NVIDIA on their GeForce GTX 480 and GTX 470 graphics cards. They claim that NVIDIA is still getting single digit percentages on Fermi graphics cards and if that is true it really is bad news for NVIDIA. If you like following this sort of thing then follow the link below and take a look at the ~3,400 word story on the issue! It is interested and entertaining!
We first got word that production A3 GF100s were back in Santa Clara near the end of January. When enough of them rolled off the line to characterize the silicon, we hear there were no parties in Santa Clara. For those not interested in the 'why' side of things, the short answer is that the top bin as it stands now is about 600MHz for the half hot clock, and 1200MHz for the hot clock, and the initial top part will have 448 shaders. On top of that, the fab wafer yields are still in single digit percentages. Number one on Nvidia's hit list is yields. If you recall, we said that the yield on the first hot lot of Fermis that came back from TSMC was 7 good chips out of a total of 416 candidates, or a yield of less than 2 percent.
La statistica è veramente inquietante, una produzione così bassa credo che sia molto ma molto problematica, mi chiedo perchè non hanno provato a fare il salto e andare ai 28nm.
appleroof
17-02-2010, 19:45
ritornando in topic ecco cosa scrive legith reviews
La statistica è veramente inquietante, una produzione così bassa credo che sia molto ma molto problematica, mi chiedo perchè non hanno provato a fare il salto e andare ai 28nm.
imho è esagerato: se così fosse sarebbe inutile produrla
non esageriamo....
nvidia non dava importanza alle dx11 a settembre....
mi sembra abbastanza normale dato che ora che siamo a ridosso di marzo di dx11 non abbiamo visto praticamente nulla. Non credo che chi ha acquistato le nuove ati fin da subito lo abbia fatto per far andare a ruota l'ungine heaven...
A dire il vero, la frase era questa:
“DirectX 11 by itself is not going be the defining reason to buy a new GPU. It will be one of the reasons. This is why Microsoft is in work with the industry to allow more freedom and more creativity in how you build content, which is always good, and the new features in DirectX 11 are going to allow people to do that. But that no longer is the only reason, we believe, consumers would want to invest in a GPU,” said Mike Hara, vice president of investor relations at Nvidia, at Deutsche Bank Securities Technology Conference on Wednesday."
Ma ovviamente, giornalisticamente, è meglio "tradurre" che per Nvidia le Directx11 non hanno importanza :)
Gabriyzf
17-02-2010, 19:49
ritornando in topic ecco cosa scrive legith reviews
La statistica è veramente inquietante, una produzione così bassa credo che sia molto ma molto problematica, mi chiedo perchè non hanno provato a fare il salto e andare ai 28nm.
speriamo per noi che non sia vero
imho è esagerato: se così fosse sarebbe inutile produrlaChe é appunto quello che dice Charlie Damerjian (con i suoi soliti termini avversi alle verdi).
Preferisco non unire i puntini, quello che ne viene fuori é troppo disastroso...
Meglio sperare in una ripresa della concorrenza.
Tra 3 ore pubblicano i risultati trimestrali d'Nvidia: chissà se esce qualcosa d'interessante su Fermi.
XAleX IT
17-02-2010, 20:20
imho è esagerato: se così fosse sarebbe inutile produrla
Esatto e sarebbe insensato, da parte di nVidia, continuare a dire solo pochi giorni fa che alcuni partner avranno le schede al CeBit e poi seguirà il lancio.
Ma più che insensato, sarebbe terribilmente autolesionistico in termini d'immagine, che già ora non è propriamente fulgida e splendente.
Questo ed altri motivi mi portano a pensare che le cose stiano diversamente. Ma lo vedremo a breve.
gianni1879
17-02-2010, 20:32
poverino:asd: prima o poi si vendicherà di nuovo, cioè un altro crash della tech demo...:sofico:
eddai evitiamo ste battutacce per favore
appleroof
17-02-2010, 20:37
Esatto e sarebbe insensato, da parte di nVidia, continuare a dire solo pochi giorni fa che alcuni partner avranno le schede al CeBit e poi seguirà il lancio.
Ma più che insensato, sarebbe terribilmente autolesionistico in termini d'immagine, che già ora non è propriamente fulgida e splendente.
Questo ed altri motivi mi portano a pensare che le cose stiano diversamente. Ma lo vedremo a breve.
che ci siano problemi ormai è evidentissimo, arrivare a quelle percentuali è lo sfogo di un folle, imho
poi ognuno è libero di crederci o meno, ma anche un fanboy non potrebbe credere sia vero: il 40% (ammesso sia questa la resa) non dà certo 7 chip funzionanti su 416 potenziali.
gianni1879
17-02-2010, 20:38
non vorrei andare ot però...
non so se avete letto le motivazioni che hanno dato per il fatto che assassin creed 2 su pc esce in dx9
http://www.pctuner.net/news/13091/Assassin%E2%80%99s-Creed-2-per-PC-e-solo-DX9/
Champagne ha poi posato l’ultimo macigno sui possessori di hardware DX11 affermando di non vedere ancora sufficienti ragioni per sviluppare titoli DX11, almeno finché i numeri sono quelli del sondaggio effettuato da Steam, che vede una netta prevalenza di hardware DX10.
Dunque chi ha aggiornato il proprio sistema con una scheda video ATI HD 5000 si rassegni, finché non cambia lo scenario, Ubisoft difficilmente tirerà fuori titoli completamente DX11.
oh champagne....beviti uno spumante :muro: . Che ce le compriamo a fare le schede dx11 se voi non fate giochi in dx11...come fanno a crescere le quote delle schede che le supportano se uno non puo usarle...ma roba da matti...:muro: :muro:
le scuse che trovano questi per snobbare il gaming su pc sono sempre piu ridicole. (tipo che alan wake rende meglio sul televisore...ahahah)
Speriamo che fermi smuova un po qualcosa
praticamente a posto di andare avanti con le dx facciamo pure un passo indietro...
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 20:39
"THQ Inc. (NASDAQ:THQI) and NVIDIA today announced that Metro 2033, the upcoming first person shooter from 4A Games, will support a number of advanced DX11 features with the latest generation of DX11 graphics cards, as well as NVIDIA 3D Vision support. Metro 2033 will also feature advanced, hardware accelerated physical effects using NVIDIA PhysX."
http://www.elitebastards.com/index.php
E' facile pensare come intorno al 19 marzo possa esere lanciato Fermi visto che questo titolo che si avvale di tutte le tecnologie NVIDIA uscirà in quella data.
appleroof
17-02-2010, 20:40
praticamente a posto di andare avanti con le dx facciamo pure un passo indietro...
bè...che le dx11 fossero dietro l'angolo io non l'ho mai creduto, questo l'ha sostenuto solo qualche fan rosso (ricordo ancora quando qualcuno diceva "la transizione sarà velocissima" :asd: ) ho preso la scheda attuale perchè ha un rapporto prezzo/prestazioni strepitoso dal momento in cui gioco in fullhd con filtri e dettaglio massimo
di certo quando avremo giochi "full dx11" sia rv870 che Fermi saranno un ricordo.
appleroof
17-02-2010, 20:42
"THQ Inc. (NASDAQ:THQI) and NVIDIA today announced that Metro 2033, the upcoming first person shooter from 4A Games, will support a number of advanced DX11 features with the latest generation of DX11 graphics cards, as well as NVIDIA 3D Vision support. Metro 2033 will also feature advanced, hardware accelerated physical effects using NVIDIA PhysX."
http://www.elitebastards.com/index.php
E' facile pensare come intorno al 19 marzo possa esere lanciato Fermi visto che questo titolo che si avvale di tutte le tecnologie NVIDIA uscirà in quella data.
i tempi ci sarebbero, più o meno, ma anche batman AA è uscito in autunno (quando mesi prima si prevedeva sarebbe uscito Fermi....)..cmq :sperem:
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 20:43
i tempi ci sarebbero, più o meno, ma anche batman AA è uscito in autunno (quando mesi prima si prevedeva sarebbe uscito Fermi....)..cmq :sperem:
solo che BATMAN non ha nulla di directx11 che "invoglia" a passare alla nuova architettura...;)
Metro 2033 sarebbe il biglietto d'ingresso perfetto per NVIDIA nelle directx11.Sarebbe un possibile e molto probabile scenario di presentazione.
appleroof
17-02-2010, 20:44
solo che BATMAN non ha nulla di directx11 che "invoglia" a passare alla nuova architettura...;)
Metro 2033 sarebbe il biglietto d'ingresso perfetto per NVIDIA nel settore directx11.Sarebbe un possibile e molto probabile scenario di presentazione.
giusto, a questo non avevo minimamente pensato, allora forse c'è più di qualche speranza :)
LurenZ87
17-02-2010, 20:45
"THQ Inc. (NASDAQ:THQI) and NVIDIA today announced that Metro 2033, the upcoming first person shooter from 4A Games, will support a number of advanced DX11 features with the latest generation of DX11 graphics cards, as well as NVIDIA 3D Vision support. Metro 2033 will also feature advanced, hardware accelerated physical effects using NVIDIA PhysX."
http://www.elitebastards.com/index.php
E' facile pensare come intorno al 19 marzo possa esere lanciato Fermi visto che questo titolo che si avvale di tutte le tecnologie NVIDIA uscirà in quella data.
in teoria (quindi come sempre) sarebbe lecito aspettarsi Fermi prima del gioco, ma arrivati a questo punto credo proprio di no... felice di essere smentito (più che altro sarei curioso di vedere come hanno implementato le dx11 in questo titolo)...
Mc®.Turbo-Line
17-02-2010, 21:25
poverino:asd: prima o poi si vendicherà di nuovo, cioè un altro crash della tech demo...:sofico:
http://xs.to/image-EDAB_4B7C5544.gif
:asd:
Still, NVIDIA senior vice president of Content and Technology Tony Tamasi seems very impressed.
"Our engineers have been working closely with 4A Games to ensure that Metro 2033 takes full advantage of some of the spectacular effects made possible with the next generation of DX11 hardware. The 4A Engine is one of the most advanced game engines we've ever worked with, and with DX11 enabled, Metro 2033 is undoubtedly one of the best looking PC games of 2010. Combine this with NVIDIA 3D Vision and PhysX and you will experience mind-blowing visuals."
mi sembrerebbe piuttosto azzardata come affermazione da parte di un vice direttore se le cose stessero come dichiara charlie SA....
http://kotaku.com/5473644/metro-2033-struts-its-direct-x-11-stuff/gallery/
e per i risultati fiscali 2010:
NVIDIA Corp. (NASDAQ: NVDA) today reported revenue of $982.5 million for the fourth quarter of fiscal 2010 ended Jan. 31, 2010, up 9 percent from the previous quarter and more than double the $481.1 million reported in the same period a year earlier....
http://www.getgarminnuvi.com/news/Nvidia.html
Mercuri0
17-02-2010, 21:59
bè, vendere sottocosto è un'opzione che stando alle cose avevo immaginato qualche settimana fà ( :cool: :D )
se quei prezzi sono veri, è facile dire che o le prestazioni non spaccano rispetto alle controparti oppure che Nvidia vuole recuperare terreno adottando una politica di prezzi aggressiva, oppure tutte e due
la terza ipotesi, ossia che spaccano ma cmq vengano "regalate" la lascio nell'utopia purtroppo :stordita:
Ma non sta nè in cielo nè in terra che nVidia possa voler scontare le GX4xx - che probabilmente dovrà vendere sottocosto comunque - per far volumi.
(far volumi di perdita??)
Invece produrne poche a prezzo alto torna meglio.
Anche perché, essendo nVidia ed essendo GTX, se costano poco non se le compra nemmeno Nemesis. Devono costare tanto se nVidia vuole venderle. Spesso è il prezzo che fa il valore.;)
ghiltanas
17-02-2010, 22:53
Charlie la butta ancora più sul tragico: da evitare per i deboli di cuore :)
http://www.semiaccurate.com/2010/02/17/nvidias-fermigtx480-broken-and-unfixable/
ho appena visto la news aggiornando nordic hardware..adesso leggo di cosa parla
ghiltanas
17-02-2010, 22:57
apparte le dichiarazioni di charlie, che bene o male sembrano ridire la solita solfa, è interessante il commento finale dell'articolo di nordichardware:
"At CeBIT next month NVIDIA is expected to reveal a bit more, but perhaps not as much as we would like."
spero invece che riveli qualcosa di sostanzioso
Vieirarock
17-02-2010, 22:59
Al momento per Nvidia è importante che si parli di Fermi, anche male purchè se ne parli.
aaasssdddfffggg
17-02-2010, 23:00
La news della stretta collaborazione tra NVIDIA e THQ per lo sviluppo di METRO 2033 è stata inserita anche nel canale ufficiale NVIDIA di Facebook.
E si,credo proprio che questo titolo sia il biglietto di entrata nelle directx11 da parte di NVIDIA con Fermi.:)
http://www.facebook.com/NVIDIA?ref=mf
XAleX IT
17-02-2010, 23:27
La news della stretta collaborazione tra NVIDIA e THQ per lo sviluppo di METRO 2033 è stata inserita anche nel canale ufficiale NVIDIA di Facebook.
E si,credo proprio che questo titolo sia il biglietto di entrata nelle directx11 da parte di NVIDIA con Fermi.:)
http://www.facebook.com/NVIDIA?ref=mf
Dovrebbe, sì. Poi sfrutta la "full tessellation" sui modelli, ergo Fermi dovrebbe stravincere a mani basse nei benchmark rendendolo, come hai giustamente detto, il titolo ideale per aiutare nella vendita delle nuove GPU.
Comunque, poniamo che escano intorno a metà Marzo o poco dopo: quando aspettarsi i prezzi e le specifiche finali?
LurenZ87
18-02-2010, 00:13
ma siete proprio sicuri che Metro 2033 sia "full tassellation"??? perchè in AvP hanno fatto delle prove e con una HD5970 a 2560x1600, tutto sparato a manetta, con il tesselator attivo si hanno esattamente la metà degli fps (medie 80vs40)... quindi i casi sono due, o il gioco effettivamente è full tassellation e queste GTX vanno alla grande in ambito dx11 (cosa che dubito fortemente) oppure che il gioco abbia qualche personaggio con il tessellator e che sfrutti le dx11 per l'illuminazione (simil AvP e Stalker), cosa che invece credo nel 90% (visto cosa è successo in AvP, ecco perchè Rebellion non ha creato un gioco full dx11, per via delle prestazioni)...
ma siete proprio sicuri che Metro 2033 sia "full tassellation"??? perchè in AvP hanno fatto delle prove e con una HD5970 a 2560x1600, tutto sparato a manetta, con il tesselator attivo si hanno esattamente la metà degli fps (medie 80vs40)...
ora, capisco la risoluzione altissima ma...con una 5970 che è un mostro, questo schifo con il tessellone attivo cala a 40 frames...ma è una tragedia :doh:
io poi il gioco non l'ho preso ma se non ricordo male il tessellone si attiva sugli alien e basta... ma allora se si attivava su ogni superfice avrebbe fato 10frames anche con un bolide come la 5970 :doh: :doh:
LurenZ87
18-02-2010, 01:24
ora, capisco la risoluzione altissima ma...con una 5970 che è un mostro, questo schifo con il tessellone attivo cala a 40 frames...ma è una tragedia :doh:
io poi il gioco non l'ho preso ma se non ricordo male il tessellone si attiva sugli alien e basta... ma allora se si attivava su ogni superfice avrebbe fato 10frames anche con un bolide come la 5970 :doh: :doh:
beh il gioco finale ha una bella grafica a differenza della demo (passa sul topic che li vedi ;))... comunque il mio dubbio è proprio questo, se il tassellator era uscito per incrementare il dettaglio visivo senza intaccare troppo le prestazioni, mi dite come faranno a sviluppare titoli se al momento con le Ati si hanno frame dimezzati e di Fermi non si hanno nulla, se non fumo negli occhi???... spero che sia solamente una feature da ottimizzare o/e che Fermi vada meglio sotto questo campo, senno quà siamo con alla stregua del detto "chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti"... in questo caso abbiamo il pane (le dx11 e soft house che potrebbero far uscire titoli full tessellator + altri effetti dx11) ma non abbiamo i denti (vga in grado di usare BENE le dx11 senza avere crolli di frame rate)...
halduemilauno
18-02-2010, 08:16
Nvidia incassa anche senza Fermi e Tegra 2
Nvidia ha chiuso il quarto trimestre fiscale del 2010 con un utile netto di 131,1 milioni di dollari e un fatturato di 982,5 milioni di dollari (+9% rispetto allo scorso anno).
Nello stesso periodo dell'anno fiscale 2009 (ovvero fine 2008), Nvidia aveva fatto segnare una perdita netta di 147,7 milioni. I risultati battono le stime degli analisti, che pronosticavano un fatturato di 957,2 milioni di dollari. Il margine lordo è salito al 44,7%, dal 43,4 percento del precedente trimestre e dal 29,4% dell'anno passato.
Le vendita di GPU è cresciuta del 22% su base trimestrale. I chip grafici per notebook hanno fatto registrare un balzo positivo del 27%. Ottimo l'andamento anche per quanto concerne le GPU professionali e quelle desktop, cresciute rispettivamente del 25 e 19 percento.
Non solo schede video per Nvidia. La serie Tegra potrebbe diventare importantissima per il futuro dell'azienda
"Nvidia ha continuato ad accelerare nel quarto trimestre, grazie a una domanda sostenuta nei mercati PC e workstation. Anche se la resa dei chip a 40 nanometri è migliorata significativamente, la domanda continua a superare la nostra produzione. Guardando all'anno appena iniziato, siamo contenti di poter innalzare nuovamente la barra tecnologica con l'architettura Fermi, il nostro processore mobile Tegra e la tecnologia 3D Vision", ha affermato il presidente e AD di Nvidia, Jen-Hsun Huang.
Per quanto concerne il primo trimestre fiscale 2011, Nvidia si aspetta un fatturato in linea con quello degli ultimi tre mesi. L'azienda californiana prevede un margine lordo tra il 44 e il 45 percento e spese operative pressappoco invariate, a circa 305 milioni di dollari.
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-incassa-anche-senza-fermi-e-tegra-2/24072/1.html
Gabriyzf
18-02-2010, 08:19
Nvidia incassa anche senza Fermi e Tegra 2
Nvidia ha chiuso il quarto trimestre fiscale del 2010 con un utile netto di 131,1 milioni di dollari e un fatturato di 982,5 milioni di dollari (+9% rispetto allo scorso anno).
Nello stesso periodo dell'anno fiscale 2009 (ovvero fine 2008), Nvidia aveva fatto segnare una perdita netta di 147,7 milioni. I risultati battono le stime degli analisti, che pronosticavano un fatturato di 957,2 milioni di dollari. Il margine lordo è salito al 44,7%, dal 43,4 percento del precedente trimestre e dal 29,4% dell'anno passato.
Le vendita di GPU è cresciuta del 22% su base trimestrale. I chip grafici per notebook hanno fatto registrare un balzo positivo del 27%. Ottimo l'andamento anche per quanto concerne le GPU professionali e quelle desktop, cresciute rispettivamente del 25 e 19 percento.
Non solo schede video per Nvidia. La serie Tegra potrebbe diventare importantissima per il futuro dell'azienda
"Nvidia ha continuato ad accelerare nel quarto trimestre, grazie a una domanda sostenuta nei mercati PC e workstation. Anche se la resa dei chip a 40 nanometri è migliorata significativamente, la domanda continua a superare la nostra produzione. Guardando all'anno appena iniziato, siamo contenti di poter innalzare nuovamente la barra tecnologica con l'architettura Fermi, il nostro processore mobile Tegra e la tecnologia 3D Vision", ha affermato il presidente e AD di Nvidia, Jen-Hsun Huang.
Per quanto concerne il primo trimestre fiscale 2011, Nvidia si aspetta un fatturato in linea con quello degli ultimi tre mesi. L'azienda californiana prevede un margine lordo tra il 44 e il 45 percento e spese operative pressappoco invariate, a circa 305 milioni di dollari.
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-incassa-anche-senza-fermi-e-tegra-2/24072/1.html
e questo è un bene per tutti, così i soldi per sviluppare i nuovi progetti non mancano: ma che si diano una bella svegliata con sto Fermi :O
ritornando in topic ecco cosa scrive legith reviews
Quote:
SemiAccurate is reporting that production parts have been coming back from TSMC for several weeks now, and the outlook for them is grim for NVIDIA on their GeForce GTX 480 and GTX 470 graphics cards. They claim that NVIDIA is still getting single digit percentages on Fermi graphics cards and if that is true it really is bad news for NVIDIA. If you like following this sort of thing then follow the link below and take a look at the ~3,400 word story on the issue! It is interested and entertaining!
We first got word that production A3 GF100s were back in Santa Clara near the end of January. When enough of them rolled off the line to characterize the silicon, we hear there were no parties in Santa Clara. For those not interested in the 'why' side of things, the short answer is that the top bin as it stands now is about 600MHz for the half hot clock, and 1200MHz for the hot clock, and the initial top part will have 448 shaders. On top of that, the fab wafer yields are still in single digit percentages. Number one on Nvidia's hit list is yields. If you recall, we said that the yield on the first hot lot of Fermis that came back from TSMC was 7 good chips out of a total of 416 candidates, or a yield of less than 2 percent.
La statistica è veramente inquietante, una produzione così bassa credo che sia molto ma molto problematica, mi chiedo perchè non hanno provato a fare il salto e andare ai 28nm.
Io mi ricordo che quella news era legata alla prima versione di Fermi, dalla quale hanno ottenuto i chips per fare le primissime schede di test.
Ciao :)
ultimo tweet di nvidia su twitter...
http://twitpic.com/13vg23
dopo aver visto questa immagine ho capito che loro ci godono nel far arrabbiare i propri clienti, sono in ritardo di mesi e mi chiedono se sono pronto?
sono pronto ad andargli a tirare le orecchie a santa clara se al cebit non portano tutti i bench della scheda:mad:
halduemilauno
18-02-2010, 08:31
ultimo tweet di nvidia su twitter...
http://twitpic.com/13vg23
dopo aver visto questa immagine ho capito che loro ci godono nel far arrabbiare i propri clienti, sono in ritardo di mesi e mi chiedono se sono pronto?
sono pronto ad andargli a tirare le orecchie a santa clara se al cebit non portano tutti i bench della scheda:mad:
rilancio con...
http://www.facebook.com/NVIDIA?ref=nf#!
cmq han detto marzo.
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 08:36
rilancio con...
http://www.facebook.com/NVIDIA?ref=nf#!
cmq han detto marzo.
Si,sono più che convinto che intorno la metà di marzo ci sarà il lancio ufficiale di Fermi.Ormai è nell'aria...;)
goldorak
18-02-2010, 08:39
rilancio con...
http://www.facebook.com/NVIDIA?ref=nf#!
cmq han detto marzo.
*****************************************
Io dico Aprile, loro ribattono con Maggio, io con Giugno e cosi' via.
Chi l'avra' vinta ? :p
La scheda non ce', e sono nella m****a fino al collo.
Per capire un pochino questo fatto dovreste leggere la magnifica intervista che Anand ha fatto a gli ingegneri ATI su come vengono sviluppate le schede video. Intervista affascinanate e senza stronzate di PR in mezzo. Vi aprira' gli occhi sul perche' questo Fermi e' fermo.
è presto per dire un mese, fede o no che sia, ma certo le frasette di facebook/twitter nn cambiano molto, e i rumors insistenti sui problemi accennati da semiaccurate nn danno sicuramente il buongiorno. Spero caldamente che si sbaglino su TUTTA la linea, perchè se anche 1/4 di quello che dicono è vero,...... 'semo a mare.
Io dico Aprile, loro ribattono con Maggio, io con Giugno e cosi' via.
Chi l'avra' vinta ? :p
La scheda non ce', e sono nella m****a fino al collo.
Per capire un pochino questo fatto dovreste leggere la magnifica intervista che Anand ha fatto a gli ingegneri ATI su come vengono sviluppate le schede video. Intervista affascinanate e senza stronzate di PR in mezzo. Vi aprira' gli occhi sul perche' questo Fermi e' fermo.
...link?...
...ciao Andrea...
goldorak
18-02-2010, 08:53
...link?...
...ciao Andrea...
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3740
goldorak
18-02-2010, 08:58
è presto per dire un mese, fede o no che sia, ma certo le frasette di facebook/twitter nn cambiano molto, e i rumors insistenti sui problemi accennati da semiaccurate nn danno sicuramente il buongiorno. Spero caldamente che si sbaglino su TUTTA la linea, perchè se anche 1/4 di quello che dicono è vero,...... 'semo a mare.
*********************************************
La cosa tragica e' che sono 6 mesi che Nvidia ne spara di tutti i colori.
E ogni volta si sente (in questa data precisa presenteremo Fermi).
Cosa puntualmente disattesa. In questo sono precisi come orologi svizzeri. :)
Sai come andra' a finire, che Fermi,perlomeno la versione Geforce sara' grasso che cola se la vedremo nel mercato per Settembre. E se i problemi di cui parla Charlie sono "veri", la scheda avra' una vita utile stimate in qualche settimana il tempo che Nvidia faccia il salto necessario ai 28nm (Fermi Ghost Edition) e che ATI faccia uscira o un refresh o una nuova architettura.
Insomma prima del 2011 nessuno avra' una Geforce Fermi nel case, tranne 1 o 2 schede date ai recensori per alimentare l'hype di un prodotto commercialmente inesistente.
ho già espresso la mia opinione precedentemente...
Ho tutto l'interesse a sperare che questo Fermi inizi in grande stile, ma sentire di già Nvidia su Fermi2 a 28nm senza avere il primo mi fa pensare semplicemente 2 cose: o sono id...ti e si mangiano le quote di vendita sul primo Fermi (improbabile) o sanno che il mercato ormai storce il naso e attende il dopo-Fermi. Tipo Ballmer che si affrettò a dire "saltate Vista, Seven è molto meglio..."
povero me, dovrò prostituirmi per avere NI se Fermi nn decolla :asd:
greeneye
18-02-2010, 09:29
Nvidia incassa anche senza Fermi e Tegra 2
Nvidia ha chiuso il quarto trimestre fiscale del 2010 con un utile netto di 131,1 milioni di dollari e un fatturato di 982,5 milioni di dollari (+9% rispetto allo scorso anno).
.....
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-incassa-anche-senza-fermi-e-tegra-2/24072/1.html
Leggendo il report finanziario non è tutto rosa come (tanto per cambiare) celebrano gli articoli in giro.
Rispetto all'esercizio precedente nvidia ha più che dimezzato il magazzino e ridotto gli asset. Senza queste dismissioni il bilancio sarebbe stato decisamente in rosso.
Di interessante c'e' l'ultimo trimestre dove si nota una significativa inversione di tendenza sia nelle vendite che nel margine operativo.
Andrea deluxe
18-02-2010, 10:03
http://www.fudzilla.com/content/view/17723/1/
Leggendo il report finanziario non è tutto rosa come (tanto per cambiare) celebrano gli articoli in giro.
Rispetto all'esercizio precedente nvidia ha più che dimezzato il magazzino e ridotto gli asset. Senza queste dismissioni il bilancio sarebbe stato decisamente in rosso.
Di interessante c'e' l'ultimo trimestre dove si nota una significativa inversione di tendenza sia nelle vendite che nel margine operativo.
...e aggiungo una news di qualche giorno fa inerente...
...spese per l'R&D diminuite del 33% secondo questo articolo (http://www.semiaccurate.com/2010/02/12/nvidias-rd-spending-examined/)...
...ciao Andrea...
...non è un buon segno tagliare nell' R&D...
...ciao Andrea...
...non è un buon segno tagliare nell' R&D...
...ciao Andrea...
nn lo è mai.
gianni1879
18-02-2010, 10:13
http://www.fudzilla.com/content/view/17723/1/
:rolleyes: sempre fud...
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 10:13
http://www.fudzilla.com/content/view/17723/1/
Benissimo.Se davvero la GTX480 scalderà come GTX285 sarà uno spasso.Pensavo molto ma molto peggio.:)
Horizont
18-02-2010, 10:17
Alla fine è solo un problema mentale..
Devi comprarti la VGA ora? Compri una Radeon.
Ti sei imposto di aspettare Fermi? Scegli cosa ti da quello che vuoi al prezzo che vuoi e compri.
E' solo scimmia. Aspetti finché un prodotto non ti stuzzica davvero sotto ogni aspetto e lo compri, oppure risparmi che di questi lumi non fa mai male :asd:
In ogni caso se anche GF100 durasse 15gg se la compri ad un prezzo che ritieni adeguato per le caratteristiche che ha, e queste ti soddisfano... qual è il problema se esce una versione migliore 15gg dopo?
Il problema è se hai fatto l'acquisto per scimmia, allora ti mangi le mani, se lo hai fatto abbisognando di una VGA nuova, se le prestazioni/caratteristiche ed il prezzo pagato sono soddisfacenti il problema non si pone ;)
ma si ma infatti non parlo di questo...è che io VOGLIO cambiare la vga perchè la 8800GT ormai mi sta abbastanza stretta (considerato anche che gioco in full hd) me la sto continuando a cavare perchè comunque questa scheda è una delle migliori mai uscite a mio modesto avviso...vorrei solo poter trovare una occasione del genere...
La 8800GT la comprai al lancio perchè era evidente quanto fosse spettacolare come soluzione...ora non c'è nulla del genere...
la mia domanda era:
Quanto devo aspettare prima che una simil 8800GT (che sia ati o nvidia non ha importanza, non sono fanboy di nulla, ho usato sempre nvidia ma per una questione di convenienza in quei particolari momenti, ma prendere un'ati per me non sarebbe affatto un problema) esca al mondo?
Nessuna serie 5XXX mi da lo stesso rapporto prestazioni...e maturità della soluzione ovviamente...sento parlare di problemi a destra e a manca con la serie 5...e normale quindi che ci pensi 2 volte prima di comprarla e rivaluti di aspettare fermi...
Tutto mi aspettavo ora meno che sentir dire che le fermi che usciranno a breve saranno praticamente una toppa per una ulteriore attesa
e che 2 maroni allora dico
Per capire un pochino questo fatto dovreste leggere la magnifica intervista che Anand ha fatto a gli ingegneri ATI su come vengono sviluppate le schede video. Intervista affascinanate e senza PR in mezzo. Vi aprira' gli occhi sul perche' questo Fermi e' fermo.
*
/ot: una delle letture più interessanti degli ultimi tempi, ma da questo punto di vista AT è assolutamente in un'altra categoria rispetto alla concorrenza
XAleX IT
18-02-2010, 10:53
ma siete proprio sicuri che Metro 2033 sia "full tassellation"??? perchè in AvP hanno fatto delle prove e con una HD5970 a 2560x1600, tutto sparato a manetta, con il tesselator attivo si hanno esattamente la metà degli fps (medie 80vs40)... quindi i casi sono due, o il gioco effettivamente è full tassellation e queste GTX vanno alla grande in ambito dx11 (cosa che dubito fortemente) oppure che il gioco abbia qualche personaggio con il tessellator e che sfrutti le dx11 per l'illuminazione (simil AvP e Stalker), cosa che invece credo nel 90% (visto cosa è successo in AvP, ecco perchè Rebellion non ha creato un gioco full dx11, per via delle prestazioni)...
AvP implementa la tessellation solo sui modelli degli Alien, da quanto ho letto, e comunque certamente non è niente di paragonabile a Metro 2033; il quale, invece, come annunciato ieri dalla software house & nVidia:
Today, THQ and NVIDIA announced that Metro 2033, this spring’s upcoming FPS horror title, will “take full advantage of some of the spectacular effects made possible with the next generation of DX11 hardware.”
According to a press release issued by the companies, Metro 2033, which does look gorgeous, will support a number of advanced DirectX 11 features including advanced Depth of Field effects and Full Tessellation on character models.
E il risultato è questo ;) :
http://terminalgamer.com/wp-content/uploads/2010/02/4347544090_8b69814715_o.png
Stando a dichiarazioni di un membro del team, Metro 2033 funziona tutto al massimo a 1680x1050 DX11 senza AA a 50fps, su una 5870. Considerando che Fermi dovrebbe essere ben più performante nella tessellation (nVidia dice da 2,50x a 6x, ma vabbè, anche andandoci conservativi sarà decisamente più prestante), magari con GTX480 ce la faremo a 1080p con AA :).
Horizont
18-02-2010, 10:56
C'è già e si chiama HD5850 :)
dici che ha lo stesso rapporto prezzo prestazioni e le stesse capacità di basso consumo, dimensioni, noise e affidabilità?
PS: metro 2033 attira tantissimo :), di certo con la 8800GT avrò problemini :/
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 10:58
AvP implementa la tessellation solo sui modelli degli Alien, da quanto ho letto, e comunque certamente non è niente di paragonabile a Metro 2033; il quale, invece, come annunciato ieri dalla software house & nVidia:
E il risultato è questo ;) :
Stando a dichiarazioni di un membro del team, Metro 2033 funziona tutto al massimo a 1680x1050 DX11 senza AA a 50fps, su una 5870. Considerando che Fermi dovrebbe essere ben più performante nella tessellation (nVidia dice da 2,50x a 6x, ma vabbè, anche andandoci conservativi sarà decisamente più prestante), magari con GTX480 ce la faremo a 1080p con AA :).
1680x1050 è roba da dilettanti.Io penso che una gtx 480 sarà in grado di farlo girare in fullhd.D'altronde questo rappresenta il titolo di lancio di Fermi a quanto pare.Non vedo l'ora.Questa è una killer application favorevole a Fermi.
Diciamo che con uno SLI di 480 dovrebbe essere spettacolare questo titolo magari anche alla risoluzione di 2560x1600.
gianni1879
18-02-2010, 11:02
dici che ha lo stesso rapporto prezzo prestazioni e le stesse capacità di basso consumo, dimensioni, noise e affidabilità?
PS: metro 2033 attira tantissimo :), di certo con la 8800GT avrò problemini :/
i consigli acquisti sulle vga sono nell'apposita sezione, quì siete OT http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/stop.gif
Horizont
18-02-2010, 11:04
i consigli acquisti sulle vga sono nell'apposita sezione, quì siete OT http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/stop.gif
vero vero, sorry.
grazie rata cmq :)
spero solo che ste fermi siano all'altezza e in breve tempo
maurilio968
18-02-2010, 11:09
Edit. Sorry.
XAleX IT
18-02-2010, 11:09
Voglio vederla questa cosa prima di credere a nVIDIA quando dice che va tot di più mostrando un grafico relativo a 30 secondi di Unigine ;)
Ah bè, la prova on the road è il Santo Graal di ogni utente con un minimo di obiettività (e ovviamente redattore, eheh ;))
Però, giudicando da ciò che è stato già divulgato nelle anteprime (grafici relativi a 30 secondi di Unigine a parte), sembra evidente il focus sulla tessellation e quindi la possibilità di una maggiore performance di Fermi rispetto alle schede concorrenti ATI in questo settore.
Vedremo.
AvP implementa la tessellation solo sui modelli degli Alien, da quanto ho letto, e comunque certamente non è niente di paragonabile a Metro 2033; il quale, invece, come annunciato ieri dalla software house & nVidia:
E il risultato è questo ;) :
Stando a dichiarazioni di un membro del team, Metro 2033 funziona tutto al massimo a 1680x1050 DX11 senza AA a 50fps, su una 5870. Considerando che Fermi dovrebbe essere ben più performante nella tessellation (nVidia dice da 2,50x a 6x, ma vabbè, anche andandoci conservativi sarà decisamente più prestante), magari con GTX480 ce la faremo a 1080p con AA :).
quindi se la matimatica non mi inganna con una gtx 480 stando alle dichiarazioni di nvidia e di un membro del team dovrebbe fare come minimo 100fps a 1680*1050 senza AA giusto??
1680x1050 è roba da dilettanti.Io penso che una gtx 480 sarà in grado di farlo girare in fullhd.D'altronde questo rappresenta il titolo di lancio di Fermi a quanto pare.Non vedo l'ora.Questa è una killer application favorevole a Fermi.
Diciamo che con uno SLI di 480 dovrebbe essere spettacolare questo titolo magari anche alla risoluzione di 2560x1600.
...sarebbe curioso sapere su che piattaforma si sono basati durante lo sviluppo...
...ciao Andrea...
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 11:13
Ah bè, la prova on the road è il Santo Graal di ogni utente con un minimo di obiettività (e ovviamente redattore, eheh ;))
Però, giudicando da ciò che è stato già divulgato nelle anteprime (grafici relativi a 30 secondi di Unigine a parte), sembra evidente il focus sulla tessellation e quindi la possibilità di una maggiore performance di Fermi rispetto alle schede concorrenti ATI in questo settore.
Vedremo.
Guarda,per me sarà proprio la tessellazione il punto forte di fermi.Vediamo.;)
PConly92
18-02-2010, 11:27
La news della stretta collaborazione tra NVIDIA e THQ per lo sviluppo di METRO 2033 è stata inserita anche nel canale ufficiale NVIDIA di Facebook.
E si,credo proprio che questo titolo sia il biglietto di entrata nelle directx11 da parte di NVIDIA con Fermi.:)
http://www.facebook.com/NVIDIA?ref=mf
questa me la segno;) perché qui molti dicevano: ehh ma le dx11 in dirt2 e nel'ultimo stalker fanno ca"""e perché solo le hd5XXX potevano farli girare in dx11...:rolleyes: sono molto curioso come le implementa nvidia in metro2033:asd:
...e aggiungo una news di qualche giorno fa inerente...
...non è un buon segno tagliare nell' R&D...
...ciao Andrea...
no ma nemmeno usare articoli di semiaccurate come base per speculazioni lo è
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 11:31
no ma nemmeno usare articoli di semiaccurate come base per speculazioni lo è
esatto.Quoto.
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 11:33
L'approccio ad unità non dedicate per Hull e Domain da una parte è sicuramente flessibile, dall'altra ha l'incognita di cosa accade nei vari casi on the road.
Credo che per ogni gioco rischiamo di dover fare una valutazione a parte (la panacea degli articolisti prezzolati, fra le altre cose).
Concordo pienamente sul "vedremo", sono 8 mesi che finisco i post in quel modo :asd:
ma prima o poi si arriva in fondo al corridoio e si apre la porta....:)
L'approccio ad unità non dedicate per Hull e Domain da una parte è sicuramente flessibile, dall'altra ha l'incognita di cosa accade nei vari casi on the road.
Credo che per ogni gioco rischiamo di dover fare una valutazione a parte (la panacea degli articolisti prezzolati, fra le altre cose).
Concordo pienamente sul "vedremo", sono 8 mesi che finisco i post in quel modo :asd:
..al momento non sappiamo nemmeno quanto andranno le ati sulle dx 11, anche qui il vedremo è d'obbligo :)
no ma nemmeno usare articoli di semiaccurate come base per speculazioni lo è
charlie mi ricorda travaglio, usa dei toni un pò da fanboy, ma raramente scrive fesserie ... fino ad ora su fermi le ha azzeccate praticamente tutte :)
no ma nemmeno usare articoli di semiaccurate come base per speculazioni lo è
questo passa il convento....
sono rumors e vanno trattati come tali, proprio come i bench farlocchi di certe utenze ex-nvidia, che fecero andare in fibrillazione la metà degli utenti qui dentro.... già stavano con lo champagne..
charlie mi ricorda travaglio, usa dei toni un pò da fanboy, ma raramente scrive fesserie ... fino ad ora su fermi le ha azzeccate praticamente tutte :)
il paragone non regge, leggi gli articoli di charlie su win 7..... il dente avvelenato non lo ha solo con nvidia
fine ot
no ma nemmeno usare articoli di semiaccurate come base per speculazioni lo è
...riporto solo cio' che si narra in giro...evitando post di forum esteri...cerco di vagliare un minimo i link che posto...
...ciao Andrea...
...riporto solo cio' che si narra in giro...evitando post di forum esteri...cerco di vagliare un minimo i link che posto...
...ciao Andrea...
come SA non è estero?
e già il nome stesso la dice lunga sull'accuratezza di quanto scrive charlie,
fine ot
come SA non è estero?
Ma non è un forum ;)
PConly92
18-02-2010, 11:58
come SA non è estero?
e già il nome stesso la dice lunga sull'accuratezza di quanto scrive charlie,
fine ot
si ma raga fate i seri per favore...
quando esce qualche rumors da qualche forum sconosciuto che dice nvidia fermi fa certi fps in più alla hd 5870 ci credete e cercate in tutti i modi di difendere la fonte...:rolleyes:
ora che almeno la fonte è un sito serio (molto meglio degli utenti del forum): "no no non è "affidabile è di parte"...:read: ù
ciao
gianni1879
18-02-2010, 12:10
non capisco in effetti perchè si voglia polemizzare a tutti i costi, sono rumors alla stessa stregua di Fudzilla, The Inq., etc. quanto meno SemiAccurate ha dimostrato di azzeccarci maggiormente.
Per cui limitiamoci a commentare e STOP alle polemiche.
si ma raga fate i seri per favore...
quando esce qualche rumors da qualche forum sconosciuto che dice nvidia fermi fa certi fps in più alla hd 5870 ci credete e cercate in tutti i modi di difendere la fonte...:rolleyes:
ora che almeno la fonte è un sito serio (molto meglio degli utenti del forum): "no no non è "affidabile è di parte"...:read: ù
ciao
quanto scrive semiaccurate, nell'ultimo articolo su fermi è catastrofico a sentire charlie nvidia dovrebbe semplicemente abbandonare il progetto e mi sembra in netta contraddizione con altre informazioni (metro2033) date da nvidia stessa;
non difendo nessuna fonte ma non prendo nemmeno per oro colato quanto racconta charlie.
Athlon 64 3000+
18-02-2010, 12:31
L'unica cosa che deve fare Nvidia e presentare al Cebit Fermi perchè francamente di postare tutto su dei rumors è bello fino ad un certo punto.
Preferisco aspettare che escano le recensioni cosi da poter discuture di fermi almeno su dati definitivi.
Andrea deluxe
18-02-2010, 12:40
http://www.eetimes.com/news/latest/showArticle.jhtml?articleID=222900754
ma il fatto che sul Facebook di Nvidia sia comparsa l'immagine con la scritta "Are you Ready?" non dovrebbe rappresentare una notizia positiva :D ?
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 12:46
Qui l'articolo di HWUPGRADE di oggi su METRO 2033 che sottolinea nuovamente,come NVIDIA abbia lavorato a stretto contatto con THQ per tirare fuori un titolo di sicuro spessore e sottolinea anche che il full tessellation sarà presente in game :
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/metro-2033-directx-11-e-supporto-3d-vision_31652.html
Ovviamente da ciò è facile dedurre che Fermi deve per forza essere lanciato durante il mese di marzo.
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 12:48
ma il fatto che sul Facebook di Nvidia sia comparsa l'immagine con la scritta "Are you Ready?" non dovrebbe rappresentare una notizia positiva :D ?
Certo che si.
Skullcrusher
18-02-2010, 12:50
Qui l'articolo di HWUPGRADE di oggi su METRO 2033 che sottolinea nuovamente,come NVIDIA abbia lavorato a stretto contatto con THQ per tirare fuori un titolo di sicuro spessore e sottolinea anche che il full tessellation sarà presente in game :
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/metro-2033-directx-11-e-supporto-3d-vision_31652.html
Ovviamente da ciò è facile dedurre che Fermi deve per forza essere lanciato durante il mese di marzo.
A questo punto ci sono pochi dubbi, dopo affermazioni di questo tipo entro fine marzo Fermi deve essere presentato e disponibile, altrimenti fanno una figura a dir poco pessima...
Fino ad ora è stato più attendibile Charlie di nVIDIA, per quanto riguarda Fermi...
se ti riferisci alle date d'uscita di fermi non è che ci voleva sta gran palla di vetro per indovinare il ritardo vista la complessità del progetto stesso
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 12:51
A questo punto ci sono pochi dubbi, dopo affermazioni di questo tipo entro fine marzo Fermi deve essere presentato e disponibile, altrimenti fanno una figura a dir poco pessima...
e METRO 2033 sarà il titolo che metterà in risalto la tessellazione con Fermi dimostrandone le sue reali potenzialità (NVIDIA l'ha studiata bene per lanciare Fermi).E' proprio il biglietto d'ingresso di Fermi nelle Directx11 questo gioco che ricordiamo esce il 19 marzo quindi intorno a metà mese dovrebbe essere lanciato Fermi.;)
Blackcat73
18-02-2010, 12:53
Imho i giochi su cui giudicare quanto va una scheda su dx11 sono troppo pochi e oltretutto ultimamente su pc non avendo una base hw fissa(come invece c'è su console) si ha il vizio di considerare solo le prestazioni dell'hw senza giudicare il lavoro di programmazione ad esempio tutti esaltano Crisis per la grafica ma ho sempre pensato(qua magari verrò lapidato) che si potrebbe fare di meglio con lo stesso hw..solo che nessuno si sforza a provarci.
e METRO 2033 sarà il titolo che metterà in risalto la tessellazione con Fermi dimostrandone le sue reali potenzialità (NVIDIA l'ha studiata bene per lanciare Fermi).E' proprio il biglietto d'ingresso di Fermi nelle Directx11 questo gioco che ricordiamo esce il 19 marzo quindi intorno a metà mese dovrebbe essere lanciato Fermi.;)
...rinnovo la domanda...ma secondo te su che piattaforma è stato sviluppato questo gioco?...
...ciao Andrea...
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 12:58
...rinnovo la domanda...ma secondo te su che piattaforma è stato sviluppato questo gioco?...
...ciao Andrea...
Se gli ingegneri del software di NVIDIA hanno lavorato a stretto contatto con quelli di 4A GAMES qualcosa sotto mano su cui lavorare l'avranno avuto.Non penso che sono andati avanti "alla cieca" visto che questo titolo rappresenta l'entrata di Fermi sul mercato.
...rinnovo la domanda...ma secondo te su che piattaforma è stato sviluppato questo gioco?...
...ciao Andrea...
ma vediamo un po, fermi esiste solo su carta, la serie 200 visto il shortage di tsmc le hanno finite.. su delle 7600 ?
ma vediamo un po, fermi esiste solo su carta, la serie 200 visto il shortage di tsmc le hanno finite.. su delle 7600 ?
...ero serio...a mio avviso è stata sviluppata sulla serie 200 per phisix...aggiungendo qualche patch dx11 nell'ultimo periodo di sviluppo...
...ciao Andrea...
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 13:03
Sulla serie 200 per PhysX.
Le parti DX10.1/DX11 su Radeon.
e il risultato finale....su FERMI (per goderselo appieno in tutte le sue potenzialità che offrirà).:asd:
gianni1879
18-02-2010, 13:11
ma vediamo un po, fermi esiste solo su carta, la serie 200 visto il shortage di tsmc le hanno finite.. su delle 7600 ?
guarda che la corda non si può tirare all'infinito, prima o poi si spezza.
Basta polemiche.
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 13:20
Nvidia claims TSMC is doing a "fabulous job" and that it has improved its yields.
http://www.fudzilla.com/content/view/17731/1/
Diciamo che per partire e soddisfare l'utenza impaziente di Fermi è soddisfacente.:D
Nvidia claims TSMC is doing a "fabulous job" and that it has improved its yields.
http://www.fudzilla.com/content/view/17731/1/
Diciamo che per partire e soddisfare l'utenza impaziente di Fermi è soddisfacente.:D
...scusa ma l'articolo non dice che "nvidia accusa tsmc di aver perso circa $100/$150 milioni per la scarsità di schede a 40nm e che lo shortage di protrarrà per tutto il primo simestre di quest'anno"?..."mentre Ati non sembra lamentarsi dei problemi di shortage visto che ha piazzato 2 milioni di schede nello steso periodo"?...
...ciao Andrea...
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 13:29
...scusa ma l'articolo non dice che "nvidia accusa tsmc di aver perso circa $100/$150 milioni per la scarsità di schede a 40nm e che lo shortage di protrarrà per tutto il primo simestre di quest'anno"?..."mentre Ati non sembra lamentarsi dei problemi di shortage visto che ha piazzato 2 milioni di schede nello steso periodo"?...
...ciao Andrea...
Si ma nell'ultima riga appunto...nonostante ciò che dici che è corretto,NVIDIA afferma quanto sopra.;)
Si ma nell'ultima riga appunto...nonostante ciò che dici,NVIDIA afferma quanto sopra.;)
...contenta nonostante perdite di 150 milioni di dollari e shortage fino a giugno...vabbè...
...ciao Andrea...
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 13:33
...contenta nonostante perdite di 150 milioni di dollari e shortage fino a giugno...vabbè...
...ciao Andrea...
beata NVIDIA che ha una montagna di soldi...:asd:
Ne passerà di acqua sotto i ponti prima che possiate veder fallita questa azienda.:D
Meglio per noi che non fallisca ne nvidia ne ati, sennò addio concorrenza, prezzi alle stelle e innovazione tecnologica rallentata!! :mc:
Me ne sono accorto dall'esiguo numero di post di gente che aspettava la scheda per il back to school, poi a novembre, poi per il Ces e ora per il CeBIT, e dall'ancora più esiguo di quelli che dicevano che Charlie sbagliava perché è solo un fanboy...
*
Blackcat73
18-02-2010, 14:22
beata NVIDIA che ha una montagna di soldi...:asd:
Ne passerà di acqua sotto i ponti prima che possiate veder fallita questa azienda.:D
Nessuno(o almeno spero) vuole che fallisca ma se qualcuno mi facesse perdere tutti quei soldi non direi mai che sta facendo un ottimo lavoro.. diciamo che è l'unica che può fare il lavoro al momento e che quindi o così o si attaccano.
greeneye
18-02-2010, 14:25
no ma nemmeno usare articoli di semiaccurate come base per speculazioni lo è
e neppure fidarsi di siti che davano fermi in uscita a novembre (:read: )......
Fermi, GT300 to launch in late November (http://www.fudzilla.com/content/view/15812/38/)
Semiaccurate non è il diavolo, anzi è molto (ma molto) più affidabile di parecchi altri. P.e. questo è quello che scriveva il 29 luglio Semiaccurate riferendosi al lancio di fermi:
Each spin is the same 8 weeks as the last hot lot. Adding one puts production silicon out of the door, with the previously alluded to trickle, in late February.
Una domanda: quale dei due è stato più preciso?
Fudzilla che il 29 ottobre ipotizzava un lancio nel tardo novembre o Semiaccurate che il 29 luglio riteneva plausibile un lancio nel tardo febbraio?
greeneye
18-02-2010, 14:33
Scusate non avevo letto la discussione che c'e' stata nei messaggio seguenti.
Quello che mi da fastidio è che ormai parecchi siti credibili per il grande pubblico prendono le notizie di fudzilla, le traducono alla bene meglio (o alla male peggio) e le spacciano per buone (toms ma anche hwupgrade ha preso questo andazzo).
Fudzilla è un sito completamente inaffidabile che dice tutto e il suo contrario (e non si sa quanto in buona fede).
Ha sparato vaccate talmente enormi che chiunque con un minimo di grano salis le avrebbe sgamate.
mister-x
18-02-2010, 14:35
Possibile Fermi DualGPU per Maggio
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FCift_GPUlu_Fermi_X2_Mayis_ayinda_gelebilir-18259.htm&sl=tr&tl=it&hl=&ie=UTF-8
Blackcat73
18-02-2010, 14:45
Comunque c'è da dire che hanno scelto un gioco molto più adatto rispetto ad Ati per mostrare le qualità delle dx11.
spero non sia stato postato. su facebook nei commenti al post di nvidia su metro 2033 james hope chiede
Any rumors regarding the Fermi release date? PLEASE???
e NVIDIA risponde
@James Hope: Q1! Q1 Did I say Q1? :)
15 ore fa · Segnala
e neppure fidarsi di siti che davano fermi in uscita a novembre (:read: )......
Fermi, GT300 to launch in late November (http://www.fudzilla.com/content/view/15812/38/)
Semiaccurate non è il diavolo, anzi è molto (ma molto) più affidabile di parecchi altri. P.e. questo è quello che scriveva il 29 luglio Semiaccurate riferendosi al lancio di fermi:
Una domanda: quale dei due è stato più preciso?
Fudzilla che il 29 ottobre ipotizzava un lancio nel tardo novembre o Semiaccurate che il 29 luglio riteneva plausibile un lancio nel tardo febbraio?
e ridaje...fudzilla non è meglio di semiaccurate... non parlavo solo di quello, mi riferivo soprattutto all'ultimo articolo di semiaccurate che parla di fermi come di un disastro e consiglia ad nvidia di cambiare progetto oltretutto sbagliando i calcoli di percentuale tsmc..cioè dicendo che ne buttano 494 per produrne 6 o qualcosa di simile...
mentre nvidia dichiara che ha collaborato per metro 2033....
ghiltanas
18-02-2010, 16:19
spero non sia stato postato. su facebook nei commenti al post di nvidia su metro 2033 james hope chiede
Any rumors regarding the Fermi release date? PLEASE???
e NVIDIA risponde
@James Hope: Q1! Q1 Did I say Q1? :)
15 ore fa · Segnala
q1 fiscale o q1 solare? :stordita:
e ridaje...fudzilla non è meglio di semiaccurate... non parlavo solo di quello, mi riferivo soprattutto all'ultimo articolo di semiaccurate che parla di fermi come di un disastro e consiglia ad nvidia di cambiare progetto oltretutto sbagliando i calcoli di percentuale tsmc..cioè dicendo che ne buttano 494 per produrne 6 o qualcosa di simile...
mentre nvidia dichiara che ha collaborato per metro 2033....Io come sempre spero che non sia vero, ma ricordo il suo articolo di luglio 2009...
gianni1879
18-02-2010, 16:31
e ridaje...fudzilla non è meglio di semiaccurate... non parlavo solo di quello, mi riferivo soprattutto all'ultimo articolo di semiaccurate che parla di fermi come di un disastro e consiglia ad nvidia di cambiare progetto oltretutto sbagliando i calcoli di percentuale tsmc..cioè dicendo che ne buttano 494 per produrne 6 o qualcosa di simile...
mentre nvidia dichiara che ha collaborato per metro 2033....
non necessariamente l'uscita di metro33 è legata al fatto della collaborazione di nvidia e le dx11, ma piuttosto è plausibile per applicare al meglio la fisica con le nvidia e sfruttare le dx11 con le ati.
Tu come lo reputi un ritardo di circa 6 mesi sulla rivale? sicuramente non una cosa positiva.
appleroof
18-02-2010, 16:48
non necessariamente l'uscita di metro33 è legata al fatto della collaborazione di nvidia e le dx11, ma piuttosto è plausibile per applicare al meglio la fisica con le nvidia e sfruttare le dx11 con le ati.
non lo so, troppa insistenza sulle dx11, dal momento in cui di vga dx11 ci sono solo le Ati...poi tutto è possbile a questo mondo, ma se fossi stata Nvidia senza vga dx11 non avrei sbandierato questa sponsorizzazione (che per capirci è identica a quella di AMd con Dirt2)
vediamo, magari ci sarà un paper-launch, ma qualcosa si potrebbe vedere :boh:
non necessariamente l'uscita di metro33 è legata al fatto della collaborazione di nvidia e le dx11, ma piuttosto è plausibile per applicare al meglio la fisica con le nvidia e sfruttare le dx11 con le ati.
Tu come lo reputi un ritardo di circa 6 mesi sulla rivale? sicuramente non una cosa positiva.
no ma credo bisogna anche leggerlo diversamente; mi spiego ati è arrivata al top della sua tecnologia creata con r600 ed ora ne stà godendo giustamente i frutti; nvidia stà progettando una nuova architettura quindi la possibilità di avere problemi sono alte visto anche la complessità di fermi.
il ritardo attuale sarà compensato dalle prestazioni delle nuove gpu.
bisogna considerare inoltre che attualmente non ci sono giochi dx 11 quindi anche il comportamento della serie 5xxx resta un incognita...
vero non necessariamente metro2033 è stato progettato con fermi ma resta comunque la soluzione + plausibile se si leggono le dichiarazioni nvidia.
potrei anche sbagliarmi e le mie sono solo supposizioni come del resto tutte le news a sostegno o contro il progetto nvidia;
di una cosa sono convinto, se realmente nvidia stà bluffando su fermi non credo dovremo aspettare molto per vederlo..prima o poi le vga deve pur presentarle
appleroof
18-02-2010, 16:55
e METRO 2033 sarà il titolo che metterà in risalto la tessellazione con Fermi dimostrandone le sue reali potenzialità (NVIDIA l'ha studiata bene per lanciare Fermi).E' proprio il biglietto d'ingresso di Fermi nelle Directx11 questo gioco che ricordiamo esce il 19 marzo quindi intorno a metà mese dovrebbe essere lanciato Fermi.;)
al di là del gioco in sè, è l'aspetto che valuto più di ogni altro a questo giro...
mister-x
18-02-2010, 16:58
non lo so, troppa insistenza sulle dx11, dal momento in cui di vga dx11 ci sono solo le Ati...poi tutto è possbile a questo mondo, ma se fossi stata Nvidia senza vga dx11 non avrei sbandierato questa sponsorizzazione (che per capirci è identica a quella di AMd con Dirt2)
vediamo, magari ci sarà un paper-launch, ma qualcosa si potrebbe vedere :boh:
Sono d'accordo. Qualcosa secondo me ci sarà...non dimentichiamo che l'uscita di Metro 2033 era inizialmente prevista nel Q2/10. :sperem:
Inoltre in quel periodo finisce anche NVIDIA History of Gaming Challenge (siamo alla 3° settimana e in tutto sono 7) che è stata creata apposta per ingannare l'attesa di Fermi:
Excitement over GTX 480 and GTX 470, our upcoming next-gen GPUs, has been building over the past couple of months as eager gamers and hardware enthusiasts get ready to read initial reviews and see early benchmarks of the cards. Here at NVIDIA, we know that the next generation GeForce graphics cards will mark a milestone in the history of gaming. So we’ve decided to celebrate that with a look back at some of the biggest gaming evolutions through our History of Gaming Challenge.
appleroof
18-02-2010, 17:02
Ma non sta nè in cielo nè in terra che nVidia possa voler scontare le GX4xx - che probabilmente dovrà vendere sottocosto comunque - per far volumi.
(far volumi di perdita??)
Invece produrne poche a prezzo alto torna meglio.
Anche perché, essendo nVidia ed essendo GTX, se costano poco non se le compra nemmeno Nemesis. Devono costare tanto se nVidia vuole venderle. Spesso è il prezzo che fa il valore.;)
il tuo discorso non tiene in conto che molto spesso vendere in perdita per mantenere quote di mercato è quasi come guadagnare, se si parla di breve periodo; insomma non è tragico, ancor più se hai una situazione economico-finanziaria ancora solida.
non so come vanno queste schede, ma verosimilmente costano più di rv870 per essere prodotte. Ipotizzando che le schede non vadano in maniera tale da giustificare un forte scostamento di prezzi -in alto- dalla concorrenza, credo che vendere per coprire i costi o addirittura in perdita -purchè ribadisco nel breve periodo- sia un'opzione che un'azienda come Nvidia (ancora in salute http://www.hwupgrade.it/news/business/chiusura-d-anno-fiscale-in-crescita-per-nvidia_31664-10.html#commenti ) si possa permettere.
Il fatto che il prezzo fà valore non è convincente per nulla, secondo me.
appleroof
18-02-2010, 17:10
Sono d'accordo. Qualcosa secondo me ci sarà...non dimentichiamo che l'uscita di Metro 2033 era inizialmente prevista nel Q2/10. :sperem:
Inoltre in quel periodo finisce anche NVIDIA History of Gaming Challenge (siamo alla 3° settimana e in tutto sono 7) che è stata creata apposta per ingannare l'attesa di Fermi:
bè allora....ma è un evento ufficiale?
il tuo discorso non tiene in conto che molto spesso vendere in perdita per mantenere quote di mercato è quasi come guadagnare, se si parla di breve periodo; insomma non è tragico, ancor più se hai una situazione economico-finanziaria ancora solida.
non so come vanno queste schede, ma verosimilmente costano più di rv870 per essere prodotte. Ipotizzando che le schede non vadano in maniera tale da giustificare un forte scostamento di prezzi -in alto- dalla concorrenza, credo che vendere per coprire i costi o addirittura in perdita -purchè ribadisco nel breve periodo- sia un'opzione che un'azienda come Nvidia (ancora in salute http://www.hwupgrade.it/news/business/chiusura-d-anno-fiscale-in-crescita-per-nvidia_31664-10.html#commenti ) si possa permettere.
Il fatto che il prezzo fà valore non è convincente per nulla, secondo me.
concordo, in effetti 8800gtx docet :)
appleroof
18-02-2010, 17:16
concordo, in effetti 8800gtx docet :)
onore alla Gloriosa :ave:
all'epoca dovetti sorbirmi gli anatemi del "sei pazzo a spendere 600 euro per una vga", e a prescindere dell'ovvia considerazione che se uno spende i soldi suoi non deve dar conto ad altri, e dall'altra che fino a quel momento tutte le top (Nvidia e Ati) costavano tanto, alla fine quel prezzo era giustificato dalle prestazioni e dal contenuto tecnologico, ancora oggi a più di tre anni quella vga dice ancora la sua :eek:
cmq è un'altra storia :)
mister-x
18-02-2010, 17:18
bè allora....ma è un evento ufficiale?
http://blogs.nvidia.com/ntersect/2010/02/nvidia-history-of-gaming-challenge.html
...può anche benissimo non significare nulla però finisce proprio in quel periodo.
appleroof
18-02-2010, 17:20
http://blogs.nvidia.com/ntersect/2010/02/nvidia-history-of-gaming-challenge.html
...può anche benissimo non significare nulla però finisce proprio in quel periodo.
insomma....è un evento ufficiale non credo proprio che non voglia significare nulla...direi anzi che è quasi una notiziona
Mercuri0
18-02-2010, 17:24
il tuo discorso non tiene in conto che molto spesso vendere in perdita per mantenere quote di mercato è quasi come guadagnare, se si parla di breve periodo; insomma non è tragico, ancor più se hai una situazione economico-finanziaria ancora solida.
Bah, la quota di mercato delle schede di fascia alta è irrilevante secondo me. W per far pubblicità: basta che siano recensite, non devono neanche essere vendute.
Il fatto che il prezzo fà valore non è convincente per nulla, secondo me.
Questo mica lo dico io, me lo spiegò un mio amico economista spiegandomi perché Lapo Elkan poteva vendere degli occhiali da migliaia di euro. :D E' una regola assolutamente basilare.
Non so se si applica anche alle schede video, ma un altro mio amico, non economista, di solito compra la più costosa mettendole in ordine di prezzo sui listini.
L'ultima volta, con la serie 4xxx e la GTX2xx già uscita, stava per comprare una 9800GX2 a prezzo pieno. :rolleyes: Suppongo che sia con questo meccanismo che nVidia sta provando a svuotare i magazzini dalle rimanenti GTX2xx.
mister-x
18-02-2010, 17:26
insomma....è un evento ufficiale non credo proprio che non voglia significare nulla...direi anzi che è quasi una notiziona
Speriamo :D ormai manca poco :)
appleroof
18-02-2010, 17:29
Bah, la quota di mercato delle schede di fascia alta è irrilevante secondo me. W per far pubblicità: basta che siano recensite, non devono neanche essere vendute.
le vga di fascia alta fanno meno numeri ma -in teoria- più margini, quindi dipende da cosa intendi per "irrilevante". Ad ogni modo se hai solo 2 prodotti per cercare di mantenere quote, meglio venderli, anche perdendoci (purchè, insisto, nel breve periodo sennò va da sè che è un disastro).
Questo mica lo dico io, me lo spiegò un mio amico economista spiegandomi perché Lapo Elkan poteva vendere degli occhiali da migliaia di euro. :D E' una regola assolutamente basilare.
Non so se si applica anche alle schede video, ma un altro mio amico, non economista, di solito compra la più costosa mettendole in ordine di prezzo sui listini.
L'ultima volta, con la serie 4xxx e la GTX2xx già uscita, stava per comprare una 9800GX2. :rolleyes: Suppongo che sia con questo meccanismo che nVidia sta provando a svuotare i magazzini dalle rimanenti GTX2xx.
abbi pazienza ma consiglia il tuo amico :D: queste schede cmq sono destinate ad un'utenza entusiasth che mediamente è informata
prova a vendere una Bravo ad un ferrarista (in questo caso a chiunque in realtà :asd: ) ...allo stesso prezzo di una Ferrari :D
Speriamo :D ormai manca poco :)
già... a questo punto sono curiosissimo in merito a queste vga :D ;)
Blackcat73
18-02-2010, 17:44
Piccolo Ot (se mi consentite) sul prezzo non fa valore.
Lavoro per un negozio dove il principale ha una certa età e una volta discutendo su questa tematica mi raccontò che tempo fa quando si vendeva il caffè sfuso(e non nei pacchetti come ora) in negozio ne aveva di 2 qualità esposti uno veniva 200 lire e l'altro 100, un giorno avendo terminato quello da 200 travasò(cosa non molto onesta ma lasciamo stare) quello da 100 dove teneva quello da 200.. be tutti continuavano ad acquistare quello da 200 e non c'è stato nemmeno un cliente che sia tornato indietro a dirgli che era inferiore..
Greifi Grishnackh
18-02-2010, 17:46
ma questa "notizia di oggi" ..ARE YOU READY? da parte di nvidia...
a cosa si riverisce??? se è riferita al CES mancano ancora 2 settimane..
Piccolo Ot (se mi consentite) sul prezzo non fa valore.
Lavoro per un negozio dove il principale ha una certa età e una volta discutendo su questa tematica mi raccontò che tempo fa quando si vendeva il caffè sfuso(e non nei pacchetti come ora) in negozio ne aveva di 2 qualità esposti uno veniva 200 lire e l'altro 100, un giorno avendo terminato quello da 200 travasò(cosa non molto onesta ma lasciamo stare) quello da 100 dove teneva quello da 200.. be tutti continuavano ad acquistare quello da 200 e non c'è stato nemmeno un cliente che sia tornato indietro a dirgli che era inferiore..
eheheh....un conto è il caffe, un contro è una scheda video di cui conosci il framerate che fa
ma questa "notizia di oggi" ..ARE YOU READY? da parte di nvidia...
a cosa si riverisce??? se è riferita al CES mancano ancora 2 settimane..
non si sa; di sicuro però, sapendo quanto sta diventando pesante quest'attesa, se non se ne escono con almeno una notizia succulenta qualcuno potrebbe iniziare ad alterarsi sul serio :D
Greifi Grishnackh
18-02-2010, 18:58
non si sa; di sicuro però, sapendo quanto sta diventando pesante quest'attesa, se non se ne escono con almeno una notizia succulenta qualcuno potrebbe iniziare ad alterarsi sul serio :D
beh fin'ora quello che si sa è che verranno solo fatte vedere le schede "in scatola" dai partner. Quindi non possono dire una frase del genere se fanno solo quello...devono far vedere molto di piu sennò è una presa per il c*lo. Oppure non è riferita al CES (e quindi a cosa?)
Blackcat73
18-02-2010, 19:01
ma questa "notizia di oggi" ..ARE YOU READY? da parte di nvidia...
a cosa si riverisce??? se è riferita al CES mancano ancora 2 settimane..
eheheh....un conto è il caffe, un contro è una scheda video di cui conosci il framerate che fa
Vero però non tutti gli acquirenti sono informati anche se c'è da dire che difficilmente chi compra schede oltre un certo tot di prezzo lo fa senza sapere nulla.
goldorak
18-02-2010, 19:05
***********************************************
ertruffa
18-02-2010, 19:12
Da techreport : un wafer di chip Fermi/Geforce costa a Nvidia 50 000 $. Dal wafer ricavano soltanto 10 chip funzionanti, il che significa che il costo di ogni singolo chip e' di 500 $. Aggiungiamo a questo il costo del pcb, memorie, altra componentistica, il valore aggiunto dei vari partner, infine il ricarico del negoziante e le tasse.
Vogliamo scomettere che a meno di 750 € questa scheda non la si vede ? :eek:
se fossi cosi',o devasta la 5970 o penso ne venderanno pochine
Skullcrusher
18-02-2010, 19:17
onore alla Gloriosa :ave:
all'epoca dovetti sorbirmi gli anatemi del "sei pazzo a spendere 600 euro per una vga", e a prescindere dell'ovvia considerazione che se uno spende i soldi suoi non deve dar conto ad altri, e dall'altra che fino a quel momento tutte le top (Nvidia e Ati) costavano tanto, alla fine quel prezzo era giustificato dalle prestazioni e dal contenuto tecnologico, ancora oggi a più di tre anni quella vga dice ancora la sua :eek:
cmq è un'altra storia :)
Io sono stato uno di quei pazzi, l'8800gtx l'ho presa la settimana della presentazione, avevo Oblivion da giocare :asd:
Mi ci sono pure affezionato, infatti l'ho tenuta come vga di scorta, la sto usando tutt'ora come vga di transizione finchè aspetto di vedere se vale la pena di acquistare Fermi, devo dire che dopo 3 anni è ancora una scheda davvero ottima, sono poche le schede ad essere state così longeve. :D
Io confido di vedere qualcosa al CES se devo essere sincero....
marco XP2400+
18-02-2010, 19:18
quanti fermi si possono ricavare idealmente??
cioè se, e solo se, questa notizia fosse vera a che resa di produzione stiamo?? se ne ricavo 10 quanti non sono utili???
Circa 90
:eek: :eek: :cry:
marco XP2400+
18-02-2010, 19:47
mi sembra troppo pessima come resa...penso che bisogna aspettare per poter affermare con sicurezza qualcosa, però mi aspetto di sicuro rese più elevate tipo 40% per il primo fermi...se altri siti non la riportano come notizia nei prossimi giorni forse non è attendibile
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 19:50
FermiX2 possibile lancio a Maggio :
http://vr-zone.com/forums/561078/fermi-x2-on-track-possible-launch-date-is-may.html
veltosaar
18-02-2010, 20:00
FermiX2 possibile lancio a Maggio :
http://vr-zone.com/forums/561078/fermi-x2-on-track-possible-launch-date-is-may.html
Detto che: spero tu abbia ragione... dico che secondo me maggio è prematuro.
Ricordiamo il limite di 300w.. se a momenti non ci sta la 480 come fanno a farci stare una ipotetica "480x2"?
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 20:02
Detto che: spero tu abbia ragione... dico che secondo me maggio è prematuro.
Ricordiamo il limite di 300w.. se a momenti non ci sta la 480 come fanno a farci stare una ipotetica "480x2"?
Non l'ho detto io...ho postato la news che riporta quanto sopra.:D
Comunque ricordiamoci sempre che NVIDIA è un'azienda imprevedibile.
Mc®.Turbo-Line
18-02-2010, 20:04
Quello che mi spaventa é che NVIDIA per non ritardare il lancio metta sul mercato schede video non completamente mature e con possibili difetti , quindi compri e se sei fortunato becchi l' esemplare che non da problemi, se sei un utente non fortunato acchiappi l' esemplare difettoso da rimandare in RMA :cry: :mbe: e' allucinante questo mio pensiero :eek: :cry:
Mercuri0
18-02-2010, 20:18
le vga di fascia alta fanno meno numeri ma -in teoria- più margini, quindi dipende da cosa intendi per "irrilevante". Ad ogni modo se hai solo 2 prodotti per cercare di mantenere quote, meglio venderli, anche perdendoci (purchè, insisto, nel breve periodo sennò va da sè che è un disastro).
é irrilevante per le quote
Cioé non capisco perché nVidia dovrebbe scontare Fermi per "far quote", visto che con Fermi non si fanno a prescindere (che poi un'azienda mira al profitto, mica alle quote).
Semplicemente una volta prodotto vorrà venderlo, se non con margine almeno si ammortizza. Tutto qui.
abbi pazienza ma consiglia il tuo amico :D: queste schede cmq sono destinate ad un'utenza entusiasth che mediamente è informata
Eh, sei troppo ottimista.
prova a vendere una Bravo ad un ferrarista (in questo caso a chiunque in realtà :asd: ) ...allo stesso prezzo di una Ferrari :D
Ué, non è che mi interessa convincerti del concetto ;)
Vedrai comunque che ti capiterà di notarlo altrove.
(vedi Apple: siccome costa tanto, deve essere di qualità. La gente è convinta che abbiano i componenti selezionati e rivestiti in pelle umana...)
papafoxtrot
18-02-2010, 20:19
Non credo. Un lancio prematuro al massimo penso potrebbe compromettere la disponibilità nei negozi. O in altri casi l'affidabilità dei driver... Se il prodotto non fosse maturo difficilmente avvierebbero la produzione in volumi, sapendo che dovrebbero modificare il processo.
Insomma io spero tanto che charlie l'abbia sparata grossa... :confused:
Kamigawa
18-02-2010, 20:42
FermiX2 possibile lancio a Maggio :
http://vr-zone.com/forums/561078/fermi-x2-on-track-possible-launch-date-is-may.html
Basta che insieme alla dual si "ricordino" di cominciare a muovere il sedere con i driver per il 3d Vision su Tri e Quad SLI.
Far uscire un'altra dual lasciando indietro lo stesso identico problema sarebbe una spettacolare presa per i fondelli.
goldorak
18-02-2010, 20:46
Non l'ho detto io...ho postato la news che riporta quanto sopra.:D
Comunque ricordiamoci sempre che NVIDIA è un'azienda imprevedibile.
******************************************************
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 20:48
Che pero' deve sottostare alle leggi della fisica. :stordita:
Sicuramente gli ingegneri nvidia sanno quello che devono fare e come procedere senza interpellare questo Thread.;)
Blackcat73
18-02-2010, 20:50
Che pero' deve sottostare alle leggi della fisica. :stordita:
Naaa a quelle di physx :D
goldorak
18-02-2010, 20:52
Un wafer costa circa 5k$.
Il numero 10 che riporti non si riferisce alla sola 480 ma alla somma di chip buoni per questa e per la 470.
****************************************************
scusate ma di consumi non si hanno dati ufficiali....quindi può essere che ci siamo/sono sbagliati sugli effettivi consumi di gtx480....
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 20:54
Hai ragione sul costo del wafer ho copiato troppo in fretta.
Comunque resta il fatto che da un wafer ricavano soltanto 10 chip funzionanti complessivamente. Il prezzo sia della 480 che la 470 non saranno popolari.
Io dico sopra i 650-700 € minimo per entrambe.
io dico 500-550 massimo per la top di gamma GTX480.
goldorak
18-02-2010, 20:54
Sicuramente gli ingegneri nvidia sanno quello che devono fare e come procedere senza interpellare questo Thread.;)
***************************************************
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 20:56
Beh tutti prima o poi sbagliano e fanno prodotti "cosi cosi".
Se tutti avessero la sfera di cristallo non ci sarebbero stati la serie FX, la R600, Larrabee e cosi' via. :p
La verità è dietro l'angolo.Ormai non scappa più nessuno.Thread compreso (vediamo chi ci ha preso e chi ha sparato tra le nuvole)...:asd:
io dico 500-550 massimo per la top di gamma GTX480.
a quei prezzi difficilmente recupererebbero la fetta di mercato persa....o fanno una battaglia di prezzi o venderanno pochissimi pezzi....io stesso se avessero quelle cifre e non un consistente ventaggio su 5870(40-50% in più) non le prenderei...
goldorak
18-02-2010, 20:58
io dico 500-550 massimo per la top di gamma GTX480.
******************************************
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 20:58
"THQ ha diffuso, in qualità di publisher, alcuni impressionanti screenshot del suo game first-person shooter Metro 2033, un attesissimo titolo il cui motore grafico, denominato 4A Engine, utilizza, nel caso della versione per PC, le API Microsoft DirectX 11 per il rendering 3D: tra gli effetti grafici più interessanti un ruolo di primo piano è svolto dalla "Full Tessellation" che spinge su livelli mai raggiunti prima il realismo dell'aspetto dei personaggi.
Metro 2033 è attualmente in fase di sviluppo presso gli studi di 4A Games in Ucraina; il suo rilascio è stato fissato per il 16 marzo 2010 in Nord America e per il 19 marzo in Europa: sono due le edition in arrivo, una per PC e un'altra per Xbox 360.
Oltre a DirectX 11, l'edizione per PC è ottimizzata per il supporto delle tecnologie NVIDIA 3D Vision e NVIDIA PhysX."
http://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=12544
E' la news del giorno a quanto pare.Vediamo Fermi cosa sarà capace di fare su questo titolo.Prevedo un marzo ricco di numeri...:)
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 21:00
Ma se 500 € e' il prezzo della top di gamma ATI (la x2).
Si certo...ma nvidia con Fermi ti offre caratteristiche che con ATI non hai.Se le vuoi....le paghi altrimenti vai su ATI.Non pensate che NVIDIA vi faccia regali.Scordatevelo.
A te la scelta.;)
Si certo...ma nvidia con Fermi ti offre caratteristiche che con ATI non hai.Se le vuoi....le paghi altrimenti vai su ATI.Non pensate che NVIDIA vi faccia regali.Scordatevelo.
A te la scelta.;)
con gtx260 era dovuta scendere.....e poi con tesseletor non so se tiene il confronto con una ati 5970...
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 21:04
con gtx260 era dovuta scendere.....e poi con tesseletor non so se tiene il confronto con una ati 5970...
Vabè...aspettatevi e sognate una gtx480 a 400 €.:asd:
Si certo...ma nvidia con Fermi ti offre caratteristiche che con ATI non hai.Se le vuoi....le paghi altrimenti vai su ATI.Non pensate che NVIDIA vi faccia regali.Scordatevelo.
A te la scelta.;)A parte PhysX (che esisteva anche prima di Fermi), forse mi sono perso qualcosa, quali sono le caratteristiche nuove che offre Fermi che ATI non ha?
Come consumi e produzione di calore semmai offre qualcosa in meno, dunque a quali caratteristiche ti riferisci per giustificare un prezzo nettamente superiore?
Kamigawa
18-02-2010, 21:15
Qualcuno ha detto supporto driver?
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 21:15
A parte PhysX (che esisteva anche prima di Fermi), forse mi sono perso qualcosa, quali sono le caratteristiche nuove che offre Fermi che ATI non ha?
Come consumi e produzione di calore semmai offre qualcosa in meno, dunque a quali caratteristiche ti riferisci per giustificare un prezzo nettamente superiore?
3D VISION,3D VISION SURROUND,PHYSX,CUDA,GPGPU,C++,etc...il tutto sotto DirectX11 ovviamente.Fermi non è solo gaming ma molto di più.E' ovvio che ,anche se a voi non interessa,NVIDIA queste cose ve le farà pagare.:)
marco XP2400+
18-02-2010, 21:17
STOP
ragazzi fermatevi con questi post
aaasssdddfffggg
18-02-2010, 21:27
Ma non credo proprio che nvidia ,metta sul mercato vga fallate per accellerare il rientro sul mercato.Stiamo degenerando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.