PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 [86] 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111

persa
04-03-2010, 21:04
Ma solo a me questo grafico non sembra esaltante? :stordita:
Cioè quando non ci sono scene con elevato livello di tessellation (che si era capito sarebbe stato uno dei punti di forza di Fermi vs RV870 quando hanno svelato l'architettura) la GTX480 va uguale alla HD5870 (o al max un 10% meglio). :fagiano:

si ma si sapeva no, dov'è la novità..... :boh:

nelle scene pese la gtx va meglio...nelle scene leggere, va sempre meglio ma di pochissimo, è quasi uguale...

persa
04-03-2010, 21:05
vero, ma è anche vero le scale in dx10 nei giochi non sono piatte :asd:... comunque posso dire che in Stalker: Call of prypiat la differenza con il tassellatore nei personaggi è minima (si nota solo sulle maschere antigas), mentre in AvP la differenza si vede ed anche parecchio, ma comunque è limitata ai personaggi...

...ah già....mi ero dimenticato di stalker... quindi neanche li è impressionante...ma lo immaginavo, in quel gioco non c'è quasi niente di impressionante nella grafica....

veltosaar
04-03-2010, 21:07
Ma solo a me questo grafico non sembra esaltante? :stordita:
Cioè quando non ci sono scene con elevato livello di tessellation (che si era capito sarebbe stato uno dei punti di forza di Fermi vs RV870 quando hanno svelato l'architettura) la GTX480 va uguale alla HD5870 (o al max un 10% meglio). :fagiano:

si ma si sapeva no, dov'è la novità..... :boh:

nelle scene pese la gtx va meglio...nelle scene leggere, va sempre meglio ma di pochissimo, è quasi uguale...

In alcuni picchi addirittura inferiore!

gianni1879
04-03-2010, 21:10
"Charlie's and other's rumor that GTX480 kicks HD5870's arse in Unigine Heaven benchmark is true."

Sbaglio o quello è lo stesso Charlie,da molti di voi considerato un NOSTRADAMUS informatico, ad aver "intuito" che la 480 schiaccerà la 5870 in quel bench?

si è sempre detto che in quel bench Fermi andasse molto forte, non vedo novità...

persa
04-03-2010, 21:12
In alcuni picchi addirittura inferiore!

si, ci sono alcuni picchi più alti ma mediamente è sempre superiore ,ma in alcuni casi di pochissimo.

okorop
04-03-2010, 21:14
si, ci sono alcuni picchi più alti ma mediamente è sempre superiore ,ma in alcuni casi di pochissimo.

bisogna vedere con che driver hanno testato le due vga, ed in piu' hanno mostrato solamente la situazione migliore per nvidia, vedremo i videogiochi cosa mostreranno in merito comunque ripeto che la tassellazione e le dx11 usate intensivamente non si vedranno prima del 2012.....

Rsdj
04-03-2010, 21:18
Sembrerebbe la prima revision A1:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i47295_a3694282.jpg

http://diybbs.zol.com.cn/frmView.php?frameon=yes&subcatid=231&bookid=372883&ref0=http://www.google.it/search?hl=it&tbo=1&tbs=qdr:h&q=gtx+480&start=20&sa=N

Edit: guardando bene mi sono accorto che è fake di brutto :D

persa
04-03-2010, 21:22
Sembrerebbe la prima revision A1:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i47295_a3694282.jpg

http://diybbs.zol.com.cn/frmView.php?frameon=yes&subcatid=231&bookid=372883&ref0=http://www.google.it/search?hl=it&tbo=1&tbs=qdr:h&q=gtx+480&start=20&sa=N

Edit: guardando bene mi sono accorto che è fake di brutto :D

il die size 240mm2 :asd:

hardstyler
04-03-2010, 21:22
tra 3 settimane si vedranno i primi bench veri e propri imho......preghierina: non indurmi in tentazione, 5800=scaffale....Amen!!!:D La prenderei più per sfizio che per altro...la mia 4870 512mb si comporta egregiamente anche alla recentente introduzione della risoluzione FULL HD, pure in far cry 2, rigorosamente con aa disattivato, tanto li nn serve!!! dirt 2 va alla grande al max dettaglio e filtri, tanto in dx11 non vedrei alcuna differenza, gta4 va comunque benissimo al max dettaglio o quasi anche se vorrei finalmente sperimentare la distanza visiva al 100% che secondo me vale la pena, bf bad company 2 mi va benissimo, ma un leggero aa e le ombre a palla non le disdegnerei anche se il gioco è alquanto instabile in seguito a caricamenti quando ti fanno fuori(ma se avessi tutto a palla ci riuscirei a giocare, poi però dopo i caricamenti......vado a 10...), mi va a 30fps per poi piano piano salire ai soliti 50/60....boooooh e poi AvP in dx9 non mi soddisfa ed è ancora li che attende di essere giocato perchè pur abbassando il dettaglio nn c'è verso, stuttering da paura con i catalyst 10.2 e precedenti era peggio....

quindi al momento son 4 i giochi per cui acquisterei una dx11 che sia ati o nvidia nn mi cambia, purchè sia un buon acquisto senza regalare soldi....

leoneazzurro
04-03-2010, 21:22
Cioé, non c´é una informazione esatta in quel fake (g94? quella é una 9600 GT...) e guardi la revisione? :D

persa
04-03-2010, 21:23
e di transistor ne ha 6 volte tanto...

poi, gli shader magari andassero a 1600mhz

Rsdj
04-03-2010, 21:23
Cioé, non c´é una informazione esatta in quel fake (g94? quella é una 9600 GT...) e guardi la revisione? :D

Hai ragione... per la fretta di postare non ho letto una mazza :D

Traducendo quella lingua con google mi sono accorto che è uno scherzo fatto da un utente... :fagiano: :doh:

ghiltanas
04-03-2010, 21:33
io non ci sono da ieri e sono rimasto a pag 122...sto maturando la convinzione che chi resta indietro è perduto!!!

:asd:

veltosaar
04-03-2010, 21:33
Per quanto riguarda il Die Size, come mai il processo produttivo sarà più piccolo ma il die size sarà più grande di quasi mezzo centimetro su fermi?

The_SaN
04-03-2010, 21:35
Per quanto riguarda il Die Size, come mai il processo produttivo sarà più piccolo ma il die size sarà più grande di quasi mezzo centimetro su fermi?Perché ci hanno infilato una caterva di transistors? :stordita:

persa
04-03-2010, 21:36
Per quanto riguarda il Die Size, come mai il processo produttivo sarà più piccolo ma il die size sarà più grande di quasi mezzo centimetro su fermi?

perchè dentro quel chip c'è un sacco di roba :asd:

Kharonte85
04-03-2010, 21:56
Da Hardware-infos:

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-infos.com%2Fnews.php%3Fnews%3D3453&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8

Un riepilogo delle indiscrezioni già note, ma in più:

"To supply the card with enough power, is next to an eight-pole one six pin power connector needed, theoretically, allow a TDP of 300 watts. From reliable source we have, however, to know that the TDP will be around 250 watts."

Qui c'è il video completo da cui è derivata quella schermata dell'Unigine:
http://www.youtube.com/watch?v=vpdPSZB8A8E

P.S.: Dice le solite min***ate, potete anche togliere l'audio :D
Non male, soprattutto per quello che riguarda i valori di FPS minimi...la GTX 480 mostra di tenere molto bene. (A occhio direi un 32-33 FPS per la GTX 480 Vs i 16-17FPS della HD5870)

Il tdp di 250w è alto ma è già molto meno dei 280w-300w che si sparavano qualche tempo fa...

Aspettiamo nuovi elementi...come sempre...

veltosaar
04-03-2010, 22:18
250w di TDP significa circa 3 volte un processore i7 920 senza OC!

Pensate che un dissipatore Nvidia possa reggere come 3 dissi stock intel? mmmm...

Kharonte85
04-03-2010, 22:29
250w di TDP significa circa 3 volte un processore i7 920 senza OC!

Pensate che un dissipatore Nvidia possa reggere come 3 dissi stock intel? mmmm...
Be' come AMD/ATI riesce a dissipare i 294W di TDP della HD5970 con un singolo dissipatore non vedo come Nvidia dovrebbe avere più problemi.

AnonimoVeneziano
04-03-2010, 22:40
Tra l'altro non l'avevo notato, ma in quel video si vede che nvidia usa Unigine versione 1.1 .

Non si è mai vista in giro questa versione

The_SaN
04-03-2010, 23:24
Be' come AMD/ATI riesce a dissipare i 294W di TDP della HD5970 con un singolo dissipatore non vedo come Nvidia dovrebbe avere più problemi.C'é una "piccola" differenza tra il raffreddare 1 chip da 300W e 2 da 150W ;)

Kharonte85
04-03-2010, 23:39
C'é una "piccola" differenza tra il raffreddare 1 chip da 300W e 2 da 150W ;)
Non so quanto vantaggio possa esserci dal fatto di avere 2 Chip vicini da 150W anziche' uno a 250w, forse qualcosa ma il calore comunque lo devi dissipare...non credo che ci saranno problemi da questo punto di vista, avranno adottato una soluzione più efficiente/costosa

yossarian
04-03-2010, 23:55
perchè ci sono utenti che non vedono solo i numeri per acquistare : se la 5970 mi spara 200 fps e l 480 me ne fa 150 a me non cambia nulla.Resta una scheda veloce e in più ho un miglior supporto alle software house da parte dell'azienda (innegabile questo e METRO 2033 sarà ,dopo batman,un altro limpido esempio prossimo ad arrivare),physx per chi è interessato ce lo vuole,Cuda che resta sempre più veloce di ati stream,open cl che è nato ed è stato sviluppato proprio in casa nvidia e reso dopo aperto,3d vision,3d surround...etc.Non mi servono solo i numeri.E' un mio punto di vista per carità.
Ovvio,andando in casa ati troverei altre peculiarità che però mi fanno preferire la verde.

intendevi dire apple?

http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL

http://en.wikipedia.org/wiki/OpenCL

:)

Alekos Panagulis
05-03-2010, 00:00
intendevi dire apple?

http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL

http://en.wikipedia.org/wiki/OpenCL

:)

Quando mai qualcosa creato da Nvidia è diventato "aperto"....

The_SaN
05-03-2010, 00:08
Quando mai qualcosa creato da Nvidia è diventato "aperto"....Cattivone :D

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 00:11
Comunque a Nvidia bisogna dare atto che si impegna molto di più sul software e non intendo solo drivers, ma anche tutto quello che ci sta attorno alla scheda, da Physx a CUDA a 3D Vision.

AMD è un'azienda che produce hardware, mentre Nvidia è un azienda che produce hardware e software. Questa è la differenza tra le due.

Da un punto di vista tecnico non c'è niente che una scheda Nvidia fa che ATI non possa fare (fisica sulla GPU , GPGPU Computing o 3D con occhialini), il problema è che gli manca il supporto software, e il software è importante. Nvidia giustamente non avendo rivali in quel campo fa il bello e il cattivo tempo, ma AMD deve capire che se non si inizia a muovere con le sue gambe (anzichè aspettare sempre gli altri o gli standards) anche in quella direzione diventerà sempre più faticoso per lei , perchè Nvidia cercherà sempre di più di spostare l'attenzione dalle pure prestazioni velocistiche , che in effetti di recente stanno diventando sempre più ininfluenti, a features aggiuntive come Physx e 3D vision.

Tornando alla GTX mi sembra di aver capito vedendo il video che Nvidia punta molto sul tassellatore. Non mi stupirebbe se alcuni prossimi giochi "certificati Nvidia" usassero in maniera estensiva questa funzionalità a un livello tale da mettere in difficoltà le schede ATI , ma da riuscire a girare decentemente su schede Nvidia Fermi (un po' come con Physx, che si può usare anche senza GPU Nvidia, ma ti fa crollare le prestazioni) , in modo da avere un altro "vantaggio di funzionalità" rispetto alla rivale.

Alekos Panagulis
05-03-2010, 00:13
Comunque a Nvidia bisogna dare atto che si impegna molto di più sul software e non intendo solo drivers, ma anche tutto quello che ci sta attorno alla scheda, da Physx a CUDA a 3D Vision.

AMD è un'azienda che produce hardware, mentre Nvidia è un azienda che produce hardware e software. Questa è la differenza tra le due.



Questo è innegabile.

Cattivone :D

:fiufiu:

tigershark
05-03-2010, 07:29
Tornando alla GTX mi sembra di aver capito vedendo il video che Nvidia punta molto sul tassellatore. Non mi stupirebbe se alcuni prossimi giochi "certificati Nvidia" usassero in maniera estensiva questa funzionalità a un livello tale da mettere in difficoltà le schede ATI , ma da riuscire a girare decentemente su schede Nvidia Fermi (un po' come con Physx, che si può usare anche senza GPU Nvidia, ma ti fa crollare le prestazioni) , in modo da avere un altro "vantaggio di funzionalità" rispetto alla rivale.

dubito, in quanto l'architettura Fermi dovrebbe emulare diverse funzioni del tessellatore tramite elaborazione via shaders, Ati utilizza un'unità efficiente e dedicata senza nulla togliere alla potenza computazionale della GPU. Senza contare il fatto che Ati ha un discreto vantaggio in termini di hardware dx11, voci affermano che stia già preparando un refresh dell'architettura RV870, non c'è che dire la controparte sta lavorando davvero bene.

Mparlav
05-03-2010, 08:22
Be' come AMD/ATI riesce a dissipare i 294W di TDP della HD5970 con un singolo dissipatore non vedo come Nvidia dovrebbe avere più problemi.

Ci sono già in commercio schede single gpu col dissipatore reference, che superano i 200W, e vanno verso i 250W.
Non è positivo, ma si fa'.

mircocatta
05-03-2010, 08:26
apparte che si sapeva che le Nvidia sono avvantaggiate su quel bench per via della loro architettura, ma per quel che mi riguarda (e penso anche il 99% degli utenti che seguono queste vga), voglio vedere le prestazioni nei vari giochi :)

Mi sono perso le pagine in cui discutavate che l'architettura di fermi è pro a quel bench...qualcuno mi riassume la questione? ero rimasto che ati era avvantaggiata nel settore tassellation per via di hardware dedicato ad esso e non come fermi che fa la tassellazione via shader....oppure sono rimasto indietro con le news?

Xilema
05-03-2010, 08:29
Ma solo a me questo grafico non sembra esaltante? :stordita:
Cioè quando non ci sono scene con elevato livello di tessellation (che si era capito sarebbe stato uno dei punti di forza di Fermi vs RV870 quando hanno svelato l'architettura) la GTX480 va uguale alla HD5870 (o al max un 10% meglio). :fagiano:


A me sembra eccezionale invece.
Dove le Radeon ti fanno giocare a 20 FPS (o meglio, non giocare), questa GeForce ti fa viaggiare a 40 FPS.
Un abisso di differenza direi.

greeneye
05-03-2010, 08:37
http://www.semiaccurate.com/2010/03/04/gtx-470-pcb-gets-nekkid-put-through-thrashing/

Riassunto:
....
the card uses a 3, 4, 3 memory layout and the card is said to use a 320-bit memory interface, rather than the 384-bit interface used by the GTX480.
....
GTX470 has only a four phase power regulation design
....
Interestingly Heise.de approached Nvidia and asked it how many Shaders/CUDA cores the GTX480 will ship with and Nvidia refused to comment.
.....
The NDA for Fermi is set to expire on the 27th of March

Quindi:
- la 470 ha un'interfaccia verso la memoria da 320bit (384 per la 480)
- alimentazione del chip a 4 fasi
- l'NDA scadrà il 27 marzo

Prestazioni
Per HEISE.DE
3DMark Vantage (XMODE)
gtx470 7511
5870 8730 (+16%)
5850 6430 (-14%)

3DMark Vantage
gtx470 17156
5870 17303 (+1%)
5850 14300 (-17%)

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 08:41
Comunque a Nvidia bisogna dare atto che si impegna molto di più sul software e non intendo solo drivers, ma anche tutto quello che ci sta attorno alla scheda, da Physx a CUDA a 3D Vision.

AMD è un'azienda che produce hardware, mentre Nvidia è un azienda che produce hardware e software. Questa è la differenza tra le due.

Da un punto di vista tecnico non c'è niente che una scheda Nvidia fa che ATI non possa fare (fisica sulla GPU , GPGPU Computing o 3D con occhialini), il problema è che gli manca il supporto software, e il software è importante. Nvidia giustamente non avendo rivali in quel campo fa il bello e il cattivo tempo, ma AMD deve capire che se non si inizia a muovere con le sue gambe (anzichè aspettare sempre gli altri o gli standards) anche in quella direzione diventerà sempre più faticoso per lei , perchè Nvidia cercherà sempre di più di spostare l'attenzione dalle pure prestazioni velocistiche , che in effetti di recente stanno diventando sempre più ininfluenti, a features aggiuntive come Physx e 3D vision.

Tornando alla GTX mi sembra di aver capito vedendo il video che Nvidia punta molto sul tassellatore. Non mi stupirebbe se alcuni prossimi giochi "certificati Nvidia" usassero in maniera estensiva questa funzionalità a un livello tale da mettere in difficoltà le schede ATI , ma da riuscire a girare decentemente su schede Nvidia Fermi (un po' come con Physx, che si può usare anche senza GPU Nvidia, ma ti fa crollare le prestazioni) , in modo da avere un altro "vantaggio di funzionalità" rispetto alla rivale.


Esattamente quello che continuo a sostenere da tempo.... la famosa valutazione del prodotto a 360°.

faber80
05-03-2010, 08:42
A me sembra eccezionale invece.
Dove le Radeon ti fanno giocare a 20 FPS (o meglio, non giocare), questa GeForce ti fa viaggiare a 40 FPS.
Un abisso di differenza direi.

io francamente ne ho le arance piene di queste slide di powerpoint.
Argomento trito e ritrito da oltre 20k post in tutte le salse......
Vale + un misero bench di 200 slide profetizzanti....

zorco
05-03-2010, 08:50
io la voglio vedere recensita per bene sta scheda prima di dare dei giudizi così su due piedi:D

Xilema
05-03-2010, 08:55
io francamente ne ho le arance piene di queste slide di powerpoint.
Argomento trito e ritrito da oltre 20k post in tutte le salse......
Vale + un misero bench di 200 slide profetizzanti....


Lo sai che bisogna aspettare fine mese...
Ad ogni modo, nVidia non sarebbe furba a mentire su quelle prestazioni: il tizio del video ha dato le specifiche esatte del PC, chiunque è in grado di replicare quel bench, e se verrà fuori che hanno mentito... sarà brutta pubblicità per loro.
Con quella slide hanno semplicemente voluto dimostrare che la tessellation delle loro schede è una feature utilizzabile, quella ATI no.
Anch'io attendo con ansia le prove sul campo, come tutti, ma c'è l'embrago, indi...

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 08:59
A me sembra eccezionale invece.
Dove le Radeon ti fanno giocare a 20 FPS (o meglio, non giocare), questa GeForce ti fa viaggiare a 40 FPS.
Un abisso di differenza direi.

Sicuramente ci saranno degli scenari dove Nvidia avrà un vantaggio e degli scenari dove Ati ha un vantaggio.

Nelle scene con tanti effetti shader e una tassellazione media dovrebbe essere avvantaggiata Ati, perchè Nvidia per tassellare usa gli shader, mentre per le scene con tassellazione molto-alta (abbastanza da superare la capacità massima fissa del tassellatore di ati) e pochi-medi shader Nvidia dovrebbe essere avvantaggiata.

Vedremo quale dei due scenari sarà il più comune

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 09:00
.
Con quella slide hanno semplicemente voluto dimostrare che la tessellation delle loro schede è una feature utilizzabile, quella ATI no.


Cacchiata ... :fagiano:

Alekos Panagulis
05-03-2010, 09:02
...e se verrà fuori che hanno mentito... sarà brutta pubblicità per loro.


Non credo che Nvidia si preoccupi della "brutta pubblicità" dopo la colossale, epica, incommensurabile figuraccia della scheda fake.
Un bench con un ritocchino a confronto è un'inezia.

A.L.M.
05-03-2010, 09:04
A me sembra eccezionale invece.
Dove le Radeon ti fanno giocare a 20 FPS (o meglio, non giocare), questa GeForce ti fa viaggiare a 40 FPS.
Un abisso di differenza direi.

Non giochi nè con l'una nè con l'altra se è per questo, visto che stiamo parlando di un benchmark showcase delle features DX11. ;)
La questione è se la tessellation prenderà piede rapidamente, Fermi e i suoi derivati di fascia alta avranno un edge non indifferente su RV870 ed i suoi derivati di fascia alta.

Il rischio per NVidia (molto più reale della precedente ipotesi, visto che con tutta probabilità giochi con la tessellation ai livelli visti su Heaven si vedranno con le console di nuova generazione, quindi dal 2011 in poi) è che quando la tessellation inizierà a diffondersi ci sarà già un'altra gpu ATI con cui confrontare Fermi, nella quale sicuramente fixeranno queste scarse performance.

Quindi il valore della scheda, così come ai tempi di G80, si valuterà sui giochi di oggi, non su quelli di domani.
Quindi se per un prezzo doppio o quasi avrò performances superiori in media del 10-20%, non mi pare che farò un grande affare.

Esattamente quello che continuo a sostenere da tempo.... la famosa valutazione del prodotto a 360°.

La famosa valutazione del prodotto a 360° dipende da ciò che si vuole vedere / non vedere.
Se uno prende le side features è ovvio che ogni produttore ha i suoi punti di forza e debolezza. Per esempio secondo chi ha visto il multiscreen di NVidia quello di ATI è superiore, piuttosto che la mancanza ancora oggi della possibilità di ascoltare l'audio collegando solo l'HDMI se si vede un bluray, efficienza nei consumi, ecc...

faber80
05-03-2010, 09:07
Lo sai che bisogna aspettare fine mese...
Ad ogni modo, (1)nVidia non sarebbe furba a mentire su quelle prestazioni: il tizio del video ha dato le specifiche esatte del PC, (2)chiunque è in grado di replicare quel bench, e se verrà fuori che hanno mentito... sarà brutta pubblicità per loro.
(3)Con quella slide hanno semplicemente voluto dimostrare che la tessellation delle loro schede è una feature utilizzabile, quella ATI no.
Anch'io attendo con ansia le prove sul campo, come tutti, ma c'è l'embrago, indi...

1. in 5 mesi ha mentito un pò su tutto, rimandando di data in data dalla scheda fake di Settembre,
2. il bench è replicabile in parte, poichè nn abbiamo in mano quella tecnologia, può cambiare tutto e niente. Ricordiamoci che hanno cambiato gpu.
3. come già scritto precedentemente, sulla tessellation Ati e Nvidia hanno adottato un ragionamento diverso, Ati con tessellator dedicato, Nvidia parzialmente dedicato, e il resto lo fa la gpu in sè (sintetizzando al massimo). Dire semplicemente che nel bench (anzi, nella slide) dell'unigine Fermi va il doppio nn significa una mazza, bisogna vedere l'impatto nel resto dei parametri di un gioco (es. quante risorse sottrarrà il tessellator a Fermi). Quindi la tua affermazione è totalmente errata, oggi nn hanno (ancora) dimostrato n.i.e.n.t.e.

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 09:08
Non giochi nè con l'una nè con l'altra se è per questo, visto che stiamo parlando di un benchmark showcase delle features DX11. ;)
La questione è se la tessellation prenderà piede rapidamente, Fermi e i suoi derivati di fascia alta avranno un edge non indifferente su RV870 ed i suoi derivati di fascia alta.

Il rischio per NVidia (molto più reale della precedente ipotesi, visto che con tutta probabilità giochi con la tessellation ai livelli visti su Heaven si vedranno con le console di nuova generazione, quindi dal 2011 in poi) è che quando la tessellation inizierà a diffondersi ci sarà già un'altra gpu ATI con cui confrontare Fermi, nella quale sicuramente fixeranno queste scarse performance.

Quindi il valore della scheda, così come ai tempi di G80, si valuterà sui giochi di oggi, non su quelli di domani.
Quindi se per un prezzo doppio o quasi avrò performances superiori in media del 10-20%, non mi pare che farò un grande affare.



La famosa valutazione del prodotto a 360° dipende da ciò che si vuole vedere / non vedere.
Se uno prende le side features è ovvio che ogni produttore ha i suoi punti di forza e debolezza. Per esempio secondo chi ha visto il multiscreen di NVidia quello di ATI è superiore, piuttosto che la mancanza ancora oggi della possibilità di ascoltare l'audio collegando solo l'HDMI se si vede un bluray, efficienza nei consumi, ecc...

Esattamente anche qui : le mie esigenze continuano ad indirizarmi verso NVIDIA per i motivi che non sto qui a ripetere per l'ennesima volta.;)

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 09:08
Esattamente quello che continuo a sostenere da tempo.... la famosa valutazione del prodotto a 360°.

Infatti apprezzo quello che fa Nvidia, il supporto che da e tutto che sicuramente è ai vertici.

Quello che contesto sono i metodi . Come gestisce le presentazioni,i prezzi quando non ha concorrenza e poi c'è il pagamento delle software house per far disabilitare features come l'AA alle altre case ... in particolare l'ultima è una cosa che danneggia tutti noi e spero che un giorno tutto questo finisca, perchè finchè si collabora per ottimizzare un gioco per una scheda è un conto, ma quando alcune features "standard" come AA, AF o altro vengono disabilitate sulle schede avversarie per nessuna ragione particolare secondo me è da antitrust.

Ciao

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 09:11
1. in 5 mesi ha mentito un pò su tutto, rimandando di data in data dalla scheda fake di Settembre,
2. il bench è replicabile in parte, poichè nn abbiamo in mano quella tecnologia, può cambiare tutto e niente. Ricordiamoci che hanno cambiato gpu.
3. come già scritto precedentemente, sulla tessellation Ati e Nvidia hanno adottato un ragionamento diverso, Ati con tessellator dedicato, Nvidia parzialmente dedicato, e il resto lo fa la gpu in sè (sintetizzando al massimo). Dire semplicemente che nel bench (anzi, nella slide) dell'unigine Fermi va il doppio nn significa una mazza, bisogna vedere l'impatto nel resto dei parametri di un gioco (es. quante risorse sottrarrà il tessellator a Fermi). Quindi la tua affermazione è totalmente errata, oggi nn hanno (ancora) dimostrato n.i.e.n.t.e.

Pensa te se in quella slide la gtx480 sarebbe risultata sotto la 5870...
In tal caso quel grafico l'avreste preso più seriamente in considerazione.:D

faber80
05-03-2010, 09:16
Pensa te se in quella slide la gtx480 sarebbe risultata sotto la 5870...
In tal caso quel grafico l'avreste preso più seriamente in considerazione.:D

Non ho mai creduto ai grafici più di tanto (manco a quelli del C2D :D ); sono marketing, di norma si basano su condizioni ideali e quasi mai reali.
Al momento io credo solo al video di Farcry2; da lì in poi, ancora il nulla.

edit.
(resteresti di sasso se avessi letto i miei post all'epoca di r600, mi scambiarono pure per un fanboy verde :asd: )

Xilema
05-03-2010, 09:25
1. in 5 mesi ha mentito un pò su tutto, rimandando di data in data dalla scheda fake di Settembre,
2. il bench è replicabile in parte, poichè nn abbiamo in mano quella tecnologia, può cambiare tutto e niente. Ricordiamoci che hanno cambiato gpu.
3. come già scritto precedentemente, sulla tessellation Ati e Nvidia hanno adottato un ragionamento diverso, Ati con tessellator dedicato, Nvidia parzialmente dedicato, e il resto lo fa la gpu in sè (sintetizzando al massimo). Dire semplicemente che nel bench (anzi, nella slide) dell'unigine Fermi va il doppio nn significa una mazza, bisogna vedere l'impatto nel resto dei parametri di un gioco (es. quante risorse sottrarrà il tessellator a Fermi). Quindi la tua affermazione è totalmente errata, oggi nn hanno (ancora) dimostrato n.i.e.n.t.e.


Sai, è difficile dimostrare qualcosa quando di giochi che sfruttano la tessellation ce ne sono 2 in corce (e nemmeno troppo avanzati, vedi Aliens vs predator).
Stai poi sicuro che se le soft. house dovranno prendere come riferimento un marchio per implementare la tessellation nei loro giochi... prenderanno una scheda nVidia, visti tutti i contatti che ha.
A parte questo della tessellation m'interessa relativamente: bella feature, ma senza giochi DX11... la vedremo molto poco.


Non giochi nè con l'una nè con l'altra se è per questo, visto che stiamo parlando di un benchmark showcase delle features DX11. ;)
La questione è se la tessellation prenderà piede rapidamente, Fermi e i suoi derivati di fascia alta avranno un edge non indifferente su RV870 ed i suoi derivati di fascia alta.

Il rischio per NVidia (molto più reale della precedente ipotesi, visto che con tutta probabilità giochi con la tessellation ai livelli visti su Heaven si vedranno con le console di nuova generazione, quindi dal 2011 in poi) è che quando la tessellation inizierà a diffondersi ci sarà già un'altra gpu ATI con cui confrontare Fermi, nella quale sicuramente fixeranno queste scarse performance.

Quindi il valore della scheda, così come ai tempi di G80, si valuterà sui giochi di oggi, non su quelli di domani.
Quindi se per un prezzo doppio o quasi avrò performances superiori in media del 10-20%, non mi pare che farò un grande affare.


Intanto c'è da dire che le DX11 e la tessellation non prenderanno mai definitivamente piede finchè non usciranno le console di nuova generazione, che presumibilmente useranno le DX11 nativamente (quindi si parla di 2012 se tutto va bene).
Se ragioniamo poi sull'oggi... nemmeno le nuove schede ATI hanno un significato, visto che la mia 260 fa girare tutto alla grande.
Bisogna vedere se uno considera il fattore longevità: se per ottenere i risultati di nVidia... ATI c'impiega 2 "generazioni" di schede... preferisco prendere la 480 e tenermela per 2 anni buoni che prendere una 5870 ora... ed un altro modello fra un anno.

faber80
05-03-2010, 09:34
Sai, è difficile dimostrare qualcosa.....

quello che dico da sempre, finchè nn avremo bench.

Se ragioniamo poi sull'oggi... nemmeno le nuove schede ATI hanno un significato, visto che la mia 260 fa girare tutto alla grande.

se è per questo io con la 4830 sto tranqullo fino ai 28nm, ma mica dico che le 5xxx nn servono. Chi si fa un pc oggi si prende una 2xx/4xxx ? Molti nn la pensano così, altrimenti con lo stesso ragionamento nn servirebbe nemmeno Fermi.

Bisogna vedere se uno considera il fattore longevità: se per ottenere i risultati di nVidia... ATI c'impiega 2 "generazioni" di schede... preferisco prendere la 480 e tenermela per 2 anni buoni che prendere una 5870 ora... ed un altro modello fra un anno.

ma se costano la metà puoi aggiornarti più frequentemente, de gustibus, non esiste la soluzione perfetta, semmai personalmente perfetta.

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 09:44
Bisogna vedere se uno considera il fattore longevità: se per ottenere i risultati di nVidia... ATI c'impiega 2 "generazioni" di schede... preferisco prendere la 480 e tenermela per 2 anni buoni che prendere una 5870 ora... ed un altro modello fra un anno.

Beh, speriamo che tu riesca a trovarne una

Xilema
05-03-2010, 10:03
Beh, speriamo che tu riesca a trovarne una


Lo spero anch'io, e poi... dipenderà dal prezzo.
Altrimenti vivrò anche senza...

Severnaya
05-03-2010, 10:24
piccolo OT ma neanche tanto


Nvidia parla dei suoi rebrand

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18726&What=News&tt=NVIDIA%3A+rebrand+necessario+per+soddisfare+le+richieste+degli+OEM



colpa dei cattivoni OEM nn perché ha architetture che nn scalano verso il basso

Rsdj
05-03-2010, 10:27
Quindi ormai le notizie sulla GTX 470 sono quasi ufficiali... è un buon prodotto considerando che si piazza tra una 5850 e una 5870, certo però se la piazzano a 400 euro è fuori mercato... secondo me non dovrebbe superare i 300 euro per essere concorrenziale ;)

p.s: sempre se queste notizie fossero confermate, con AA8x queste GTX soffrono più del dovuto, al contrario da quanto detto invece dai PR nVidia.

Alex656
05-03-2010, 10:30
Mi chiedevo una cosa: dato che Fermi non ha un vero e proprio hardware dedicato alla tessellation e quest'ultima viene "emulata" via shaders; quanto influisce un driver ad hoc per il benchmark unigine?

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 10:35
Mi chiedevo una cosa: dato che Fermi non ha un vero e proprio hardware dedicato alla tessellation e quest'ultima viene "emulata" via shaders; quanto influisce un driver ad hoc per il benchmark unigine?

Tanto bene quanto gli ingegneri riescono a bilanciare il rapporto tra core usati per gli shader e la tessellation.

Vedremo comunque come si comporterà questa GTX solo nei bench reali. Questo unigine runnato da Nvidia ha troppe ombre a mio parere per dare un giudizio ufficiale sulla performance delle schede:

- Usano la versione 1.1 che hanno solo loro e non si sa cosa possa essere cambiato

- Usano AA off e AF 1x al posto dei settaggi che tutto il mondo usa di AF 16x e AA 4x o 8x

- C'è il solito mistero ottimizzazioni ad hoc da dipanare

Solo al lancio potremo dare un giudizio obiettivo. Per ora sembra solo una buona scheda che però consuma troppo e probabilmente sarà difficile da trovare.

Ciao

Maury
05-03-2010, 10:50
nVidia s'è fissata con sto Unigine, non serve ad un piffero dato che non si sa nulla sul come sia stato testato, la cosa sospetta poi è data dal NON presentare niente altro, il che è un cattivo presagio dal lato prestazionale poi chissà... vedremo :rolleyes:

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 10:53
nVidia s'è fissata con sto Unigine, non serve ad un piffero dato che non si sa nulla sul come sia stato testato, la cosa sospetta poi è data dal NON presentare niente altro, il che è un cattivo presagio dal lato prestazionale poi chissà... vedremo :rolleyes:

Hai visto anche troppo visto che il lancio ufficiale di queste schede è fissato per la fine di marzo.Cosa vuoi vedere adesso?:D

Maury
05-03-2010, 10:56
Hai visto anche troppo visto che il lancio ufficiale di queste schede è fissato per la fine di marzo.Cosa vuoi vedere adesso?:D

qualcosa che non sia Unigine :D

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 10:56
qualcosa che non sia Unigine :D

fine mese.....e vedrai tutto quello che offre il mercato in numeri.:)

nicolasmagister
05-03-2010, 11:01
Ragazzi, questa volta penso che tra seven e le nuove schede nvidia e le già usicte ati per i giochi sarà un anno abbastanza buono a presindere dalle console.
A settembre 2010 i giochi in direct x 11 commerciaizzati saranno almeno 12 già confermati e si parla dei titoli attesi e non dei giochi di fascia B.
Attualmente si possono già prendere 5 titoli: Alien, dirt 2, BBC, Battleforge, Stalker 2. Personalmente ho provato solo alien sia con una 8800 Gts 512 e una 5850.
Non parlo di miracolo, ma gli effetti e le differenze si vedono, eccome, spesso mi sono ritrovato a smettere di giocare per vedere i giochi di luci ed ombre e la pelle di un Alien appena ucciso. Vi assicuro che chi dice che gli effetti sono trascurabili ama solo il game play e non la grafica. Se non ami la grafica e gli effetti puoi anche giocare tutta la vita con una 8800 o 4870.
Il satlo qualitativo c'è e si vede e per ora me lo sto godendo.
Poi con Fermi si avrà sicuramente un incremento dei giochi in commercio directx 11.
Considerate che i giochi con queste direct x stanno andando a ruba. Questo per le software house è un bell'incentivo.

Xilema
05-03-2010, 11:02
Quindi ormai le notizie sulla GTX 470 sono quasi ufficiali... è un buon prodotto considerando che si piazza tra una 5850 e una 5870, certo però se la piazzano a 400 euro è fuori mercato... secondo me non dovrebbe superare i 300 euro per essere concorrenziale ;)

p.s: sempre se queste notizie fossero confermate, con AA8x queste GTX soffrono più del dovuto, al contrario da quanto detto invece dai PR nVidia.


Se la vendono a 400 € è fuori mercato, e forse anche a 350...
Per il resto... l'AA8x imho è assolutamente inutile a risoluzioni superiori a 1280x1024: la differenza dal 4x si vede pochissimissimo.

P.S. Ma queste info da dove arrivano?

faber80
05-03-2010, 11:06
:asd: speriamo nn facciano scherzi che Fermi già scalda di suo....

http://www.tomshw.it/cont/news/i-driver-geforce-196-75-whql-bloccano-le-ventole/24294/1.html

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 11:07
Se la vendono a 400 € è fuori mercato, e forse anche a 350...
Per il resto... l'AA8x imho è assolutamente inutile a risoluzioni superiori a 1280x1024: la differenza dal 4x si vede pochissimissimo.

Beh, dipende dalla diagonale dello schermo. Se hai una risoluzione di 1920x1080 su uno schermo da 17 pollici allora probabilmente AA off = AA 24x Edge-detect, ma se lo schermo è un 24 pollici o superiore si vede (io lo vedo).

Pike79
05-03-2010, 11:10
:asd: speriamo nn facciano scherzi che Fermi già scalda di suo....

http://www.tomshw.it/cont/news/i-driver-geforce-196-75-whql-bloccano-le-ventole/24294/1.html

Ho commentato anche su tom' s. A parte il titolo da decerebrati (chi l' ha scritto dovrebbe camminare inginocchiato sui ceci per il resto della sua vita), c' è da indagare piuttosto sul perchè alla stragrande maggioranza degli utenti (me compreso) tutto funziona alla grande e a pochi invece no. Quell' articolo è un flame bello e buono.
Ora capisco perchè in tanti qui dentro denigrano Tom' s. :rolleyes:

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 11:13
Ho commentato anche su tom' s. A parte il titolo da decerebrati (chi l' ha scritto dovrebbe camminare inginocchiato sui ceci per il resto della sua vita), c' è da indagare piuttosto sul perchè alla stragrande maggioranza degli utenti (me compreso) tutto funziona alla grande e a pochi invece no. Quell' articolo è un flame bello e buono.
Ora capisco perchè in tanti qui dentro denigrano Tom' s. :rolleyes:

pensa te,stanotte sono stato fino alle 2.30 circa a procedere ad alien vs predator.....ovviamente sotto questi driver.Le ventole svolgono sempre il loro lavoro in ogni momento.E' ovvio che il problema non è generale come vuole far pensare quella news riportata tra l'altro anche da vr-zone.....e aggiungo che le mie evga lavorano eccome,visto che gioco sempre tutto al massimo a 2560x1600.;)

Alekos Panagulis
05-03-2010, 11:13
Ho commentato anche su tom' s. A parte il titolo da decerebrati (chi l' ha scritto dovrebbe camminare inginocchiato sui ceci per il resto della sua vita), c' è da indagare piuttosto sul perchè alla stragrande maggioranza degli utenti (me compreso) tutto funziona alla grande e a pochi invece no. Quell' articolo è un flame bello e buono.
Ora capisco perchè in tanti qui dentro denigrano Tom' s. :rolleyes:

Ma quale flame!! http://www.google.it/search?q=196.75+fan&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a :rolleyes:

E' stato confermato da Nvidia stessa e lo riscontro io sul mio sistema. :rolleyes:

faber80
05-03-2010, 11:14
Ho commentato anche su tom' s. A parte il titolo da decerebrati (chi l' ha scritto dovrebbe camminare inginocchiato sui ceci per il resto della sua vita), c' è da indagare piuttosto sul perchè alla stragrande maggioranza degli utenti (me compreso) tutto funziona alla grande e a pochi invece no. Quell' articolo è un flame bello e buono.
Ora capisco perchè in tanti qui dentro denigrano Tom' s. :rolleyes:

ma infatti non sembra farlo con tutti i modelli... per ora hanno ritirato i driver.

Maury
05-03-2010, 11:21
Insomma mi par di capire che se a 2 utenti ATI crasha un gioco sono i driver nel complesso ad essere una pena, se agli utenti nVidia si cremano le schede i driver vanno bene ed è solo un caso :asd:

Alekos Panagulis
05-03-2010, 11:22
Insomma mi par di capire che se a 2 utenti ATI crasha un gioco sono i driver nel complesso ad essere una pena, se agli utenti nVidia si cremano le schede i driver vanno bene ed è solo un caso :asd:

:sbonk:

Iantikas
05-03-2010, 11:24
Insomma mi par di capire che se a 2 utenti ATI crasha un gioco sono i driver nel complesso ad essere una pena, se agli utenti nVidia si cremano le schede i driver vanno bene ed è solo un caso :asd:

in effetti è abb curioso come ragionamento :stordita: ...



...io di sta cosa l'ho letta proprio adesso su elite bastards dove c'è anche un comunicato ufficiale nvidia

We are aware that some customers have reported fan speed issues with the latest 196.75 WHQL drivers on NVIDIA.com. Until we can verify and root cause this issue, we recommend that customers stay with, or return to 196.21 WHQL drivers. Release 196.75 drivers have been temporarily removed from our Web site in the meantime.

LurenZ87
05-03-2010, 11:26
Insomma mi par di capire che se a 2 utenti ATI crasha un gioco sono i driver nel complesso ad essere una pena, se agli utenti nVidia si cremano le schede i driver vanno bene ed è solo un caso :asd:

:asd: :asd: :asd:

Alekos Panagulis
05-03-2010, 11:32
Se fate una ricerca su google avete un'idea dell'ecatombe consumatasi nelle ultime 24h.
Dalle prove che ho appena effettuato la ventola non ha problemi se è controllata da software di terze parti. Io infatti mi sono salvato perchè uso Afterburner, e tengo sempre d'occhio i parametri sull'LCD della g15.
Ho appena provato ad disabilitare il controllo da parte di Afterburner, è il risultato è che sottostress la ventola rimane al 40% e le temperature schizzano.
Caso isolato? :rolleyes: :doh:

Forse una spiegazione c'è: Nvidia sta facendo spazio per Fermi :asd:

ghiltanas
05-03-2010, 11:34
Se fate una ricerca su google avete un'idea dell'ecatombe consumatasi nelle ultime 24h.
Dalle prove che ho appena effettuato la ventola non ha problemi se è controllata da software di terze parti. Io infatti mi sono salvato perchè uso Afterburner, e tengo sempre d'occhio i parametri sull'LCD della g15.
Ho appena provato ad disabilitare il controllo da parte di Afterburner, è il risultato è che sottostress la ventola rimane al 40% e le temperature schizzano.
Caso isolato? :rolleyes: :doh:

Forse una spiegazione c'è: Nvidia sta facendo spazio per Fermi :asd:

effettivamente anche un utente sul thread di bioshock2 nn ha avuto problemi, però anche lui usa software terzi per la gestione di temp e ventola

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 11:35
Atri dettagli su Fermi qui :

http://vr-zone.com/forums/573003/some-more-details-about-gtx-4x0-cards.html

Alekos Panagulis
05-03-2010, 11:37
effettivamente anche un utente sul thread di bioshock2 nn ha avuto problemi, però anche lui usa software terzi per la gestione di temp e ventola

Ecco perchè.

Adone_1985
05-03-2010, 11:39
Se fate una ricerca su google avete un'idea dell'ecatombe consumatasi nelle ultime 24h.
Dalle prove che ho appena effettuato la ventola non ha problemi se è controllata da software di terze parti. Io infatti mi sono salvato perchè uso Afterburner, e tengo sempre d'occhio i parametri sull'LCD della g15.
Ho appena provato ad disabilitare il controllo da parte di Afterburner, è il risultato è che sottostress la ventola rimane al 40% e le temperature schizzano.
Caso isolato? :rolleyes: :doh:

Forse una spiegazione c'è: Nvidia sta facendo spazio per Fermi :asd:

ragazzi io ieri ho giocato da mio fratello che oltretutto ha uno SLI di 285 a mass effect 2 per più di 3 ore....risultato schede "allo scotta dito":D

no scherzo...tutto ok per fortuna...evidentemente come dicono questo bug riguarda (stranamente) i giochi blizzard...

anche a nem non da problemi....

cmq si passa a quelli precedenti per sicurezza

lowenz
05-03-2010, 11:41
Ecco perchè.
I software di terzi agiscono sui driver, non sulla scheda direttamente (non si fa più dai tempi del GeForce 4).

Il problema probabilmente è dovuto all'impostazione "AUTO" che i non-nerd lasciano e che probabilmente porta in certe situazioni la ventola a non seguire l'inviluppo termico dato dal sensore di temperatura.

ghiltanas
05-03-2010, 11:41
Atri dettagli su Fermi qui :

http://vr-zone.com/forums/573003/some-more-details-about-gtx-4x0-cards.html

cacchio 15000 schede in totale..una miseria

faber80
05-03-2010, 11:41
Atri dettagli su Fermi qui :

http://vr-zone.com/forums/573003/some-more-details-about-gtx-4x0-cards.html

Mi stai condannando a fare un assegno per i 28nm...

"The GTX 480 performance is round abot 5 to 10 percent higher than the HD 5870, is (really) special cases (lot of Tessellation, less texture and shader-effects) up to 40 or 50 percent higher.
The TDP of the 480 is between 250 and 290 watts (differ in who you ask), 470 probably between 180 and 200 Watts."

sarebbe in linea con la percentuale avvantaggiata di FarCry2 rilevata (titolo pro-verde), però spero veramente di sbagliarmi, quanto mi secca avere ragione.... :(

Alex656
05-03-2010, 11:41
Con i Catalyst non gireranno i giochi :D :D ..............ma le ventole sì :) :)

Dai, scherzavo :p

Alekos Panagulis
05-03-2010, 11:42
ragazzi io ieri ho giocato da mio fratello che oltretutto ha uno SLI di 285 a mass effect 2 per più di 3 ore....risultato schede "allo scotta dito":D

no scherzo...tutto ok per fortuna...evidentemente come dicono questo bug riguarda (stranamente) i giochi blizzard...

anche a nem non da problemi....

cmq si passa a quelli precedenti per sicurezza

Ma come solo i giochi Blizzard? :mbe: Era una battuta?
Cmq il bug non si riscontra se usate software di terze parti per controllare la ventola, come RivaTuner, Evga Precision, Msi Afterburner.

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 11:42
cacchio 15000 schede in totale..una miseria

credo proprio che prima del Computex di Taipei non si riuscirà a prenderle.

Raven
05-03-2010, 11:43
/OT

Problemi anche qua sul nostro forum! :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154020

Comunque è meglio discuterne appunto nelle discussioni dedicate!!! ;)

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 11:44
ragazzi io ieri ho giocato da mio fratello che oltretutto ha uno SLI di 285 a mass effect 2 per più di 3 ore....risultato schede "allo scotta dito":D

no scherzo...tutto ok per fortuna...evidentemente come dicono questo bug riguarda (stranamente) i giochi blizzard...

anche a nem non da problemi....

cmq si passa a quelli precedenti per sicurezza

Attento che rischi di bruciare tutto!

Non lo fa solo coi giochi blizzard, ma con tutti i giochi. Il riferimento a blizzard è che il problema per la prima volta è stato presentato sul forum della beta di Starcraft 2 , ma il problema è legato ai drivers e non a un gioco particolare, quindi torna subito alla release dei driver precedente!

Adone_1985
05-03-2010, 11:45
Ma come solo i giochi Blizzard? :mbe: Era una battuta?
Cmq il bug non si riscontra se usate software di terze parti per controllare la ventola, come RivaTuner, Evga Precision, Msi Afterburner.

no ho letto che questo problema, lo da in particolar modo a quei utenti che hanno scaricato la beta di Starcraft 2...

ghiltanas
05-03-2010, 11:46
credo proprio che prima del Computex di Taipei non si riuscirà a prenderle.

secondo me la meglio è puntare sul respin a quel punto...i prezzi dovrebbero abbassarsi, cosi come i consumi e magari potranno adottare freq + spinte..

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 11:46
Utilizzate evga precision e vedrete camminare la vostra ventola come non mai.:D

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 11:47
secondo me la meglio è puntare sul respin a quel punto...i prezzi dovrebbero abbassarsi, cosi come i consumi e magari potranno adottare freq + spinte..

si,quello che dici è corretto.Io adesso voglio solo vedere un po' di numeri.Gli acquisti li faremo più avanti.:D
Unica pecca del tuo post : i prezzi non si abbasseranno.NVIDIA non li fa i regali.Mettetevelo in mente.

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 11:49
Già te l'avevo detto prima del CES, no? ;)

Il tuo consiglio infatti non l'ho mai accantonato.:D

faber80
05-03-2010, 11:50
Già te l'avevo detto prima del CES, no? ;)

lo sai che puoi tenerti l'avatar per tutto l'anno ? :asd:

ghiltanas
05-03-2010, 11:54
si,quello che dici è corretto.Io adesso voglio solo vedere un po' di numeri.Gli acquisti li faremo più avanti.:D
Unica pecca del tuo post : i prezzi non si abbasseranno.NVIDIA non li fa i regali.Mettetevelo in mente.

mai detto che nvidia faccia regali ;) ,però ad esempio la gt la pagai 250 e imho li valeva.Una gtx470 se va il 5-10% in + una 5850, te la prezzano 400 euro nn li vale.
Con un respin si potranno permettere di presentare prodotti prestanti, con consumi ridotti, + efficienti in produzione e quindi ritoccare i prezzi verso il basso :)

yossarian
05-03-2010, 11:57
Tanto bene quanto gli ingegneri riescono a bilanciare il rapporto tra core usati per gli shader e la tessellation.

Vedremo comunque come si comporterà questa GTX solo nei bench reali. Questo unigine runnato da Nvidia ha troppe ombre a mio parere per dare un giudizio ufficiale sulla performance delle schede:

- Usano la versione 1.1 che hanno solo loro e non si sa cosa possa essere cambiato

- Usano AA off e AF 1x al posto dei settaggi che tutto il mondo usa di AF 16x e AA 4x o 8x

- C'è il solito mistero ottimizzazioni ad hoc da dipanare

Solo al lancio potremo dare un giudizio obiettivo. Per ora sembra solo una buona scheda che però consuma troppo e probabilmente sarà difficile da trovare.

Ciao

La tessellation è fatta di tre "stadi" Hull e Domain Shader e Tessellator.

nVIDIA ha hardware dedicato per il tessellator, mentre Hull e Domain vengono emulati dallo shader core.

AMD ha hardware dedicato per tutti e tre gli stadi.

Questo implica che in un test come Unigine in cui la pesantezza è data solo dalla tessellation (al contrario di quello che dice qualcuno su questo thread) GF100 può usare l'intero chip per fare Hull e Domain, mentre AMD usa il solito hardware dedicato.

La situazione di Unigine è fatta per spingere al massimo possibile la tessellation, ed è una situazione che non si può verificare in un gioco (infatti lo stesso rumor riporta un confronto di prestazioni ben diverso in DiRT2).

Il motivo è che in un gioco vero la GPU non deve fare solo la tessellation, ma anche il rendering, con il risultato che per la soluzione AMD non cambia niente, essendoc un hardware dedicato per eseguirla, mentre per quella nVIDIA lo shader core perde cicli nell'emulare Hull e Domain.

A quanto pare nei giochi le due soluzioni sono prestazionalmente equivalenti.

Sarà interessante vedere dei derivati di fascia media di Fermi, se mai li faranno, perché diminuirà la potenza dello shader core per ovvi motivi, e quindi anche quella di tessellation, cosa che non accade sulle Radeon il cui hardware dedicato alla tessellation è presente identico dalle 54xx alle 58xx (e doppio, ovviamente, sulle 59xx).



Questo ragionamento presuppone che ci sia chi riesce a procurarsi la scheda (cosa improbabile) e che a nVIDIA importi far figure di merda (se ha messo il CEO su un palco a sventolare una scheda finta...). Oltre al fatto che le presentazioni in house sono tutte polarizzate per ovvi motivi, e quindi sanno tutti che non ci si può fidare più di tanto (quale che sia la marca in discussione).

dal link riportato da Nemesis
Atri dettagli su Fermi qui :

http://vr-zone.com/forums/573003/some-more-details-about-gtx-4x0-cards.html

c'è già una risposta ad alcune domande

The GTX 480 performance is round abot 5 to 10 percent higher than the HD 5870, is (really) special cases (lot of Tessellation, less texture and shader-effects) up to 40 or 50 percent higher.

il caso di unigine con AF 1x rientra in questa categoria. I chip nVidia, da G80 in poi e quelli ATi con RV870, non hanno hw dedicato alle operazioni di texture blending ma solo a quelle di texture sampling e addressing; questo significa che l'applicazione dell'AF pesa sugli shader. Non usare AF (modalità 1x) significa sgravare gli shader di ulteriore lavoro. Inoltre, evidentemente, la versione 1.1 di unigine è customizzata in modo da scaricare ulteriormente lo shader core e farlo lavorare al meglio per la tessellation: una situazione che non ha alcun riscontro reale in game.
Curioso, poi, il fatto che si continuino a mostrare i risultati di unigine (in cui nVidia usa una versione custom) e del vantage e niente altro

Kharonte85
05-03-2010, 12:00
Utilizzate evga precision e vedrete camminare la vostra ventola come non mai.:D
Anche io li ho installati ma uso il precision...mah non ho voglia di levarli
Atri dettagli su Fermi qui :
http://vr-zone.com/forums/573003/some-more-details-about-gtx-4x0-cards.html

The GTX 480 performance is round abot 5 to 10 percent higher than the HD 5870, is (really) special cases (lot of Tessellation, less texture and shader-effects) up to 40 or 50 percent higher.
The TDP of the 480 is between 250 and 290 watts (differ in who you ask), 470 probably between 180 and 200 Watts.
The 470 is 9.5 inches long, the 480 10.5 inches.
At the beginning round about 5,000 cards going to reach the market, later up to 10,000 - not more. Anytime!

Per quanto mi riguarda questa è una notizia a dir poco ottima e conferma l'impressione che avevo avuto guardando le foto di Computerbase

faber80
05-03-2010, 12:03
Curioso, poi, il fatto che si continuino a mostrare i risultati di unigine (in cui nVidia usa una versione custom) e del vantage e niente altro

con un 10% di vantaggio sulla single gpu, capirei che è l'unica cosa che possono mostrare.
Presto sapremo i dettagli, ormai manca poco. :(

ghiltanas
05-03-2010, 12:04
che poi visto che si parla di af, se nn sbaglio a questo punto con le 5000 era già emerso quanto fosse ottimo e decisamente migliorato, quello di fermi com'è? :boh:

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 12:05
....cut ...

Ma AA e AF usano anche gli shader core? I filtri dovrebbero incidere più sulle ROP che sugli shader core. Oppure c'è un qualche collegamento tra shader core usati e ROPs? (Tipo che se uso un gruppo di shader core per fare tessellation non posso usare la ROP aggregata o cose di questo tipo)

Ciao

yossarian
05-03-2010, 12:05
Insomma mi par di capire che se a 2 utenti ATI crasha un gioco sono i driver nel complesso ad essere una pena, se agli utenti nVidia si cremano le schede i driver vanno bene ed è solo un caso :asd:

esatto!!!!!!!!!!!!!! :sofico:

Con i Catalyst non gireranno i giochi :D :D ..............ma le ventole sì :) :)

Dai, scherzavo :p


insomma c'è da scegliere se smettere di giocare, oppure giocare friggendo prezione quanto rarissime vga da 600 €? :sofico:

zorco
05-03-2010, 12:05
visto che fermi è in arrivo,ho deciso nel mentre di acquistare un monitor con risoluzioni più levate di quello che ho attualmente,giocare a 1680x1050 mi ha stancato:D

yossarian
05-03-2010, 12:06
Ma AA e AF usano anche gli shader core? I filtri dovrebbero incidere più sulle ROP che sugli shader core. Oppure c'è un qualche collegamento tra shader core usati e ROPs? (Tipo che se uso un gruppo di shader core per fare tessellation non posso usare la ROP aggregata o cose di questo tipo)

Ciao

l'AF usa lo shader core, il MSAA box unità dedicate nelle ROP's e AA di tipo custom lo shader core

Le tmu sono solitamente costituite da 3 unità: TSU (texture sampling unit) TAU (testure addressing unit) TFU (testure filtering unit); le ultime sono state sostituite dallo shader core. Le ROP's hanno hw dedicato al MSAA box calcolato a 8 bit INT ma se vuoi implementare un AA di tipo differente (ad esmepio con filtraggio non lineare o con operazioni con prepcisione superiore a 8 bit INT) devi far ricorso allo shader core

ghiltanas
05-03-2010, 12:06
con un 10% di vantaggio sulla single gpu, capirei che è l'unica cosa che possono mostrare.
Presto sapremo i dettagli, ormai manca poco. :(

però che cambia di quel a 26? penso nulla, se è veramente il 10%, quella percentuale rimane...Facessero vedere qualcosa di + nn sarebbe male, tanto il risultato nn cambia

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 12:08
l'AF usa lo shader core, il MSAA box unità dedicate nelle ROP's e AA di tipo custom lo shader core

Grazie :)

zorco
05-03-2010, 12:13
la gtx 480 sarà con ogni probalità sarà più veloce della 5870,il problema è in quale percentuale e quanto costerà,perchè se veramente la differenza tra le due si aggirerà realmente sul 10% in + ma ce la fanno pagare uno sproposito,per mè se la possono sbattere tra i denti..

Kharot
05-03-2010, 12:13
Spero che il + 10% di prestazioni della 480 rispetto alla 5870 sia un dato fasullo, altrimenti che delusione :(

Qetzalcoatl
05-03-2010, 12:13
p.s: sempre se queste notizie fossero confermate, con AA8x queste GTX soffrono più del dovuto, al contrario da quanto detto invece dai PR nVidia.

iirc il paragone sull'aa era fatto però sulla precedente generazione (g200) con la 480, cosa che darei scontata anche solo per l'aumento delle ROPs (+50%).
La 470 ha meno ROPs (40?) e frequenze presumibilmente più basse (oltretutto fermi dovrebbe avere 3 clock domain con le TMU a metà velocità dello shader core e un ulteriore frequenza del core, e quindi delle ROPs), che soffra in confronto ad un 5870 con 32 ROPs a 850MHz ci sta.

faber80
05-03-2010, 12:16
però che cambia di quel a 26? penso nulla, se è veramente il 10%, quella percentuale rimane...Facessero vedere qualcosa di + nn sarebbe male, tanto il risultato nn cambia

questa risposta è molto facile, comprende lo strano comportamento partito tempo fa...

http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-fermi-per-i-videogiochi-attesa-ripagata/22892/1.html?pag_commenti=0

"Nvidia offrirà ai videogiocatori una grande esperienza nel 2010 con la linea di schede GeForce basate su Fermi. Posso assicurarvelo, pazientate e sarete ripagati".

in questi 4 mesi hanno (malamente direi) trattenuto i più affezionati, e anche se nn hanno i numeri per rispondere possono ancora rosicchiare 1 mese agli acquisti Ati. E' certamente una scelta in stile "salviamo il salvabile", guadagnando tempo mentre corrono verso i 28nm. Lo dissi fin dal principio,

Ho tutto l'interesse a sperare che questo Fermi inizi in grande stile, ma sentire di già Nvidia su Fermi2 a 28nm senza avere il primo mi fa pensare semplicemente 2 cose: o sono id...ti e si mangiano le quote di vendita sul primo Fermi (improbabile) o sanno che il mercato ormai storce il naso e attende il dopo-Fermi. Tipo Ballmer che si affrettò a dire "saltate Vista, Seven è molto meglio..."

i 28nm saranno con ogni probabilità la panacea di Fermi.

Kharonte85
05-03-2010, 12:19
la gtx 480 sarà con ogni probalità sarà più veloce della 5870,il problema è in quale percentuale e quanto costerà,perchè se veramente la differenza tra le due si aggirerà realmente sul 10% in + ma ce la fanno pagare uno sproposito,per mè se la possono sbattere tra i denti..
Infatti bisognerà vedere poi se avrà i 512sp attivi oppure "solo" 480sp...altrimenti è lecito pensare che faccia la fine della 7800gtx.

Personalmente non mi interessa più di tanto perchè sto puntando decisamente alla sorellina GTX 470 che se me la fanno davvero più corta come riportava la news di prima a questo punto l'innamoramento è certo :flower:

anche perchè oltre ai vantaggi sul lato consumo e spazio credo che sarà N volte più disponibile e meno cara...come prestazioni mi accontenterei di un pareggio con la HD5870 in situazione di giochi reali (e comunque sempre superiori alla HD5850 che è la mia unica alternativa possibile ad oggi) :O :D

yossarian
05-03-2010, 12:21
questa risposta è molto facile, comprende lo strano comportamento partito tempo fa...

http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-fermi-per-i-videogiochi-attesa-ripagata/22892/1.html?pag_commenti=0

"Nvidia offrirà ai videogiocatori una grande esperienza nel 2010 con la linea di schede GeForce basate su Fermi. Posso assicurarvelo, pazientate e sarete ripagati".

in questi 4 mesi hanno (malamente direi) trattenuto i più affezionati, e anche se nn hanno i numeri per rispondere possono ancora rosicchiare 1 mese agli acquisti Ati. E' certamente una scelta in stile "salviamo il salvabile", guadagnando tempo mentre corrono verso i 28nm. Lo dissi fin dal principio,

corrono è una parola grossa. A meno che non ipotizzi che saltino a 28 nm senza aver prima messo a punto né il pp, né l'architettura del chip (10000 sample significa chip inesistente) e neppure avendo ottimizzato il precedente pp (i 40). Una replica di questi 40 nm sarebbe il suicidio

Foglia Morta
05-03-2010, 12:22
E' confermata questa cosa?

Sono più orientato a due clock domains, con la differenza di essere uno il doppio dell'altro (quindi linkati?), quando prima quello degli shader era superiore al doppio del core.

That leaves us on a final note: clocks. The core clock has been virtually done away with on GF100, as almost every unit now operates at or on a fraction of the shader clock. Only the ROPs and L2 cache operate on a different clock, which is best described as what’s left of the core clock. The shader clock now drives the majority of the chip, including the shaders, the texture units, and the new PolyMorph and Raster Engines. Specifically, the texture units, PolyMorph Engine, and Raster Engine all run at 1/2 shader clock (which NVIDIA is tentatively calling the "GPC Clock"), while the L1 cache and the shaders themselves run at the full shader clock. Don’t be surprised if GF100 overclocking is different from GT200 overclocking as a result.

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3721&p=2

faber80
05-03-2010, 12:23
corrono è una parola grossa.

ovviamente ;)
dovranno correre nella roadmap, se nn vogliono essere travolti dal refresh delle 5xxx a 28nm, ma il tempo ci vuole, senza dubbio.

A.L.M.
05-03-2010, 12:25
Intanto c'è da dire che le DX11 e la tessellation non prenderanno mai definitivamente piede finchè non usciranno le console di nuova generazione, che presumibilmente useranno le DX11 nativamente (quindi si parla di 2012 se tutto va bene).
Se ragioniamo poi sull'oggi... nemmeno le nuove schede ATI hanno un significato, visto che la mia 260 fa girare tutto alla grande.
Bisogna vedere se uno considera il fattore longevità: se per ottenere i risultati di nVidia... ATI c'impiega 2 "generazioni" di schede... preferisco prendere la 480 e tenermela per 2 anni buoni che prendere una 5870 ora... ed un altro modello fra un anno.

Se hai monitor con risoluzioni elevate servono eccome le HD5870. Altrimenti se giochi a 1280x1024 basta ancora G80 / G92, quindi è inutile persino la GTX260.
I risultati sono in un caso specifico. Bisogna vedere se si verifica sempre e se si riesce a comprare Fermi entro l'estate 2010.
Tra l'altro non è che con il 10-20% di performance medie in più duri molto di più (vs magari un esborso enormemente superiore).

La tessellation è fatta di tre "stadi" Hull e Domain Shader e Tessellator.

nVIDIA ha hardware dedicato per il tessellator, mentre Hull e Domain vengono emulati dallo shader core.

AMD ha hardware dedicato per tutti e tre gli stadi.

Questo implica che in un test come Unigine in cui la pesantezza è data solo dalla tessellation (al contrario di quello che dice qualcuno su questo thread) GF100 può usare l'intero chip per fare Hull e Domain, mentre AMD usa il solito hardware dedicato.

La situazione di Unigine è fatta per spingere al massimo possibile la tessellation, ed è una situazione che non si può verificare in un gioco (infatti lo stesso rumor riporta un confronto di prestazioni ben diverso in DiRT2).

Il motivo è che in un gioco vero la GPU non deve fare solo la tessellation, ma anche il rendering, con il risultato che per la soluzione AMD non cambia niente, essendoc un hardware dedicato per eseguirla, mentre per quella nVIDIA lo shader core perde cicli nell'emulare Hull e Domain.

A quanto pare nei giochi le due soluzioni sono prestazionalmente equivalenti.

Sarà interessante vedere dei derivati di fascia media di Fermi, se mai li faranno, perché diminuirà la potenza dello shader core per ovvi motivi, e quindi anche quella di tessellation, cosa che non accade sulle Radeon il cui hardware dedicato alla tessellation è presente identico dalle 54xx alle 58xx (e doppio, ovviamente, sulle 59xx).


Osservazioni giustissime. :)

Insomma mi par di capire che se a 2 utenti ATI crasha un gioco sono i driver nel complesso ad essere una pena, se agli utenti nVidia si cremano le schede i driver vanno bene ed è solo un caso :asd:

Nooo, non fai la famosa valutazione a 360°, sì, centigradi. :asd:

Atri dettagli su Fermi qui :

http://vr-zone.com/forums/573003/some-more-details-about-gtx-4x0-cards.html

Se fosse vero quello che c'è scritto lì sarebbero da scaffale.

ghiltanas
05-03-2010, 12:29
ovviamente ;)
dovranno correre nella roadmap, se nn vogliono essere travolti dal refresh delle 5xxx a 28nm, ma il tempo ci vuole, senza dubbio.

ma guarda che i 28 nm nn sono dietro l'angolo :mbe:

per diversi mesi devono sempre convivere con i 40 nm

Maury
05-03-2010, 12:29
Ma poi dire sarà più veloce della 5870... ma di quale ?? la 5870 ha un clock limitato per permettere la nascita del mercato custom, ci sono una miriade di schede pompate su base 5870 (una su tutte la MSI Radeon HD 5870 Lightning che fa paura).. volendo lo poteva fare pure ATi dato che i suoi clock, nelle reference, sono lontani anni dal limite della gpu.

faber80
05-03-2010, 12:36
ma guarda che i 28 nm nn sono dietro l'angolo :mbe:

per diversi mesi devono sempre convivere con i 40 nm

ma certo, mica intendo che li avremo "a breve", solo che dovranno correre. ;)
poveracci....

Andrea deluxe
05-03-2010, 12:38
Ma poi dire sarà più veloce della 5870... ma di quale ?? la 5870 ha un clock limitato per permettere la nascita del mercato custom, ci sono una miriade di schede pompate su base 5870 (una su tutte la MSI Radeon HD 5870 Lightning che fa paura).. volendo lo poteva fare pure ATi dato che i suoi clock, nelle reference, sono lontani anni dal limite della gpu.

confermato da gigabyte e msi, le gpu montate sulle custom pompate e sulle 5970 sono selezionate alla fonte..


non tutti i cypress vanno "purtroppo uguali"

la mia ad esempio a 1ghz non ci arriva manco morta e a 950 mi freeza con schermo grigio dopo 2 ore con qualsiasi voltaggio....

Raven
05-03-2010, 12:40
Ma poi dire sarà più veloce della 5870... ma di quale ?? la 5870 ha un clock limitato per permettere la nascita del mercato custom, ci sono una miriade di schede pompate su base 5870 (una su tutte la MSI Radeon HD 5870 Lightning che fa paura).. volendo lo poteva fare pure ATi dato che i suoi clock, nelle reference, sono lontani anni dal limite della gpu.

Ma infatti vedrai che se gtx480 si riprende il trono della single-gpu più veloce, poco dopo uscirà una "5890" reference più veloce quel tanto che basta per passare nuovamente lo scettro... ;)

gianni1879
05-03-2010, 12:41
:asd: speriamo nn facciano scherzi che Fermi già scalda di suo....

http://www.tomshw.it/cont/news/i-driver-geforce-196-75-whql-bloccano-le-ventole/24294/1.html

piccolo OT ma neanche tanto


Nvidia parla dei suoi rebrand

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18726&What=News&tt=NVIDIA%3A+rebrand+necessario+per+soddisfare+le+richieste+degli+OEM



colpa dei cattivoni OEM nn perché ha architetture che nn scalano verso il basso

gradirei che limitate l'OT e ci si concentri su Fermi, noto con piacere che come al solito ci si fa prendere la mano (parlo un per tutti) e si vada ben oltre quello che dovrebbe essere l'intensione di questo thread "aspettando".

ertruffa
05-03-2010, 12:43
Ma infatti vedrai che se gtx480 si riprende il trono della single-gpu più veloce, poco dopo uscirà una "5890" reference più veloce quel tanto che basta per passare nuovamente lo scettro... ;)

ma infatti se la 480 andra' veramente solo il 5-10% in piu' della 5870,nvidia la vedo male con un'ipotetica 5890 ati l'asfalta di brutto.

gianni1879
05-03-2010, 12:45
Insomma mi par di capire che se a 2 utenti ATI crasha un gioco sono i driver nel complesso ad essere una pena, se agli utenti nVidia si cremano le schede i driver vanno bene ed è solo un caso :asd:

ma che lo fate apposta?? :banned:

gianni1879
05-03-2010, 12:48
/OT

Problemi anche qua sul nostro forum! :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154020

Comunque è meglio discuterne appunto nelle discussioni dedicate!!! ;)

appunto ;)

Andrea deluxe
05-03-2010, 12:48
http://www.fudzilla.com/content/view/17952/1/

gianni1879
05-03-2010, 12:51
Credo proprio di sì. Da entrambe le parti ;)

beh visto che ovviamente dopo la chiusura del thread e la riapertura la situazione non è cambiata, cvd, facciamo ancora una volta che chi va OT, flamma etc. viene sospeso senza remore.

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 12:53
http://www.fudzilla.com/content/view/17952/1/


600 euro per una scheda che è il 10% superiore a una 5870 (per ora , magari è di più , però lo si vedrà solo DOPO il 26, ossia quando le schede saranno esaurite) ?

Certa gente non sa proprio dove gettare i soldi.

Rispetto gente come Nemesis che si fanno un sistema extreme spendendoci parecchi soldi, ma con un obiettivo in mente e oculatezza nella scelta, mentre gente che li butta dalla finestra in questo modo facendo il letterale "salto nel buio" proprio non li capisco.

betha
05-03-2010, 12:56
Già te l'avevo detto prima del CES, no? ;)

mi chiedo come farà a campare fino al respin con 15 k schede vendute e le 200 fuori produzione, hanno riserve ok ma non saranno eterne e poi deve fare margini non solo ricerca

ghiltanas
05-03-2010, 12:57
mi chiedo come farà a campare fino al respin con 15 k schede vendute e le 200 fuori produzione, hanno riserve ok ma non saranno eterne e poi deve fare margini non solo ricerca

e soprattutto c'è da chiedersi che ci mette nella fascia media, che è quella con maggiori volumi di vendita

yossarian
05-03-2010, 13:08
http://www.fudzilla.com/content/view/17952/1/

Damage control?

"Se non le trovate è solo perché sono così fighe che le abbiamo già vendute tutte!"

Spero solo lo paghino bene e che non sia solo così stupido da crederci :asd:

If you have been waiting for Fermi, Geforce GTX 480 and GTX 470 and you really want to spend some 600€ / $600 for a high end graphics card, you better be ready to buy it on March 26th.

Despite the fact that Nvidia will have a massive volume launch with thousands of cards available in Europe and USA, they might easily sell out in matter of hours.

People close to Nvidia believe Fermi cards will sell like hot cakes and that there will be huge demand for them as soon as they launch. The reason is quite obvious a single GPU Geforce GTX 480 will end up faster than any Radeon HD 5870 card and in some new games, the advantage will be significant. In some games Radeon might end up faster or very close, but in the big picture Nvidia’s big chip is going to win.

Just be ready to order your card on the first day as they might sell out easily, or be ready to wait a week or two for a second batch.



traduzione: nVidia avrà migliaia di vga pronte al lancio (5000-10000, in effetti, sono migliaia :D ) e andranno via "come il pane" (libera traduzione di hot cake, atta a parafrasare uno dei più comuni modi di dire del forum) perchè la 480 GTX sarà la single più veloce e supererà qualsiasi 5870 (reference) sul mercato. O meglio, può succedere, per disgrazia, per un imprevisto, perchè non si tratta di titoli TWIMTBP o perchè qualche SWH è brutta sporca e cattiva, anche che la 5870 andrà più veloce o alla pari in alcuni titoli, ma in media la 480 GTX la spunterà (e il bene trionferà sul male).
Quindi sbrigatevi a tirare fuori, subito, almeno 600 $/€ in modo che potrete avere, al lancio, la vga più veloce del momento (le illimitate scorte approntate da nVidia finiranno subito :D ) e farete in modo che fermi venda veramente come il pane senza che se ne sappiano le reali performance :fagiano: .

E bravo fuad :sofico:

p.s. noto che anche qui si fa l'equiparazione $=€

Raven
05-03-2010, 13:08
600 euro per una scheda che è il 10% superiore a una 5870 (per ora , magari è di più , però lo si vedrà solo DOPO il 26, ossia quando le schede saranno esaurite) ?

Certa gente non sa proprio dove gettare i soldi.

Rispetto gente come Nemesis che si fanno un sistema extreme spendendoci parecchi soldi, ma con un obiettivo in mente e oculatezza nella scelta, mentre gente che li butta dalla finestra in questo modo facendo il letterale "salto nel buio" proprio non li capisco.

... infatti mi sa che a 'sto giro nvidia perderà pure la fascia degli "enthusiast" che si butteranno su un crossX di 5970 e via...

Qetzalcoatl
05-03-2010, 13:12
E' confermata questa cosa?

Sono più orientato a due clock domains, con la differenza di essere uno il doppio dell'altro (quindi linkati?), quando prima quello degli shader era superiore al doppio del core.

In effetti mi ero dimenticato di aggiungere che non ne ero troppo sicuro ad oggi perché dai vari leak si parlava sempre e solo di 2 frequenze, ma mi pareva fosse un dato rilasciato alla presentazione dell'architettura.
Il link di Foglia Morta fuga ogni dubbio 2 clock domain ma con diverse parti che sono dipendenti dal clock degli shaders:
L2 e ROPs hanno un loro clock, probabilmente conservativo (il core clock del g200)
Shaders e L1 sono sparati alla frequenza più elevata possibile
TMU, Polimorph & Raster engines hanno una frequenza pari ad 1/2 degli shaders


Detto questo notavo come stando alle specifiche che girano sulla 470 il bus di memoria appare decisamente sovrabbondante (tanto che si usano chip di memoria downvoltati a frequenze ultraconservativa) per le richieste del chip, segno probabilmente che le frequenze target siano state ampiamente mancate (non che la cosa suoni nuova). Mi sa che per vedere le reali performance di Fermi toccherà davvero aspettare un successore (miracoli dai 40 nm orami nessuno li aspetta più).

appleroof
05-03-2010, 13:23
in pratica dovrebbe essere cosi, essendo le dx11 un superset delle 10, ed infatti nn è stato cosi traumatico per ati passare alle nuove lib...
nvidia ha dovuto invece stravolgere l'architettura (è stato difficile anche adottare le dx10.1 con gt210 o come cavolo si chiama)
cut

ma no, entrambe le architetture hw dx11, Nvidia ed Ati, sono diretta evoluzione di quelle dx10 -forse le modifiche a quella Nvidia sono maggiori, ma non c'è cmq stravolgimento-

il vero stravolgimento è stato passare, per entrmabe, agli shader unificati, dalle architetture dx9

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 13:27
L'architettura ATI , è stato detto più volte, è un po' più flessibile nel passaggio di libreria di quella Nvidia (almeno per quanto riguarda il G80). Infatti per ATI il passaggio da 10 a 10.1 poi e 11 adesso è stato piuttosto rapido senza alcuno stravolgimento (c'era già anche il tassellatore) , mentre per G80 è stato necessario un rework totale. I motivi tecnici di ciò sicuramente li sapra yoss e probabilmente saranno anche in qualche suo articolo magari.

Sicuramente la strategia del chippone ha i suoi vantaggi, ma anche i suoi svantaggi

Qetzalcoatl
05-03-2010, 13:28
Infatti ha ridotto gli investimenti in ricerca.

Piccola considerazione. Le 58xx vendute nei primi due mesi dal lancio sono state 800.000, e sono andate a ruba se è vero come è vero che si sono rivelate quasi introvabili (parlo dell'inizio ovviamente, ora si trovano). Con 15.000 schede di cui molte inviate alla stampa per test di single e SLI (quindi almeno 2 a testata), mi pare evidente che queste schede non esistono e non esisteranno.

Le 800K (2 milioni a fine anno) erano riferite al primo mese, cosa importante perché includevano anche le schede basate su Juniper che erano una fetta maggioritaria, comunque sempre di volumi "veri" si parla. Potrei ricordare male però... ma sono sicuro che in quell'occasione la parola thousands assunse un accezzione decisamente negativa nei trafiletti di fuad :D

yossarian
05-03-2010, 13:29
In effetti mi ero dimenticato di aggiungere che non ne ero troppo sicuro ad oggi perché dai vari leak si parlava sempre e solo di 2 frequenze, ma mi pareva fosse un dato rilasciato alla presentazione dell'architettura.
Il link di Foglia Morta fuga ogni dubbio 2 clock domain ma con diverse parti che sono dipendenti dal clock degli shaders:
L2 e ROPs hanno un loro clock, probabilmente conservativo (il core clock del g200)
Shaders e L1 sono sparati alla frequenza più elevata possibile
TMU, Polimorph & Raster engines hanno una frequenza pari ad 1/2 degli shaders



con parti del chip a frequenze pari a 1/2 di quelle dello shader core, la soluzione migliore è 2 clock domain (uno per ROP's e L2, uno per shader core e L1) e un moltiplicatore di frequenza (per TMU, PE e RE)



Detto questo notavo come stando alle specifiche che girano sulla 470 il bus di memoria appare decisamente sovrabbondante (tanto che si usano chip di memoria downvoltati a frequenze ultraconservativa) per le richieste del chip, segno probabilmente che le frequenze target siano state ampiamente mancate (non che la cosa suoni nuova). Mi sa che per vedere le reali performance di Fermi toccherà davvero aspettare un successore (miracoli dai 40 nm orami nessuno li aspetta più).

i rischi del passaggio a 40 nm si erano intuiti sin da quando un dirigente di TSMC, riferendosi proprio ai loro 40 nm, ne parlò come di un half node dei 45. TSMC non ha mai avuto in roadmap i 45 nm high performance ma solo 45 LP che non sia adattavano ad uno shrink ottico per chip ad alte prestazioni. Insomma, la cosa è stata trattata con troppa superficialità.

appleroof
05-03-2010, 13:30
L'architettura ATI , è stato detto più volte, è un po' più flessibile nel passaggio di libreria di quella Nvidia (almeno per quanto riguarda il G80). Infatti per ATI il passaggio da 10 a 10.1 poi e 11 adesso è stato piuttosto rapido senza alcuno stravolgimento (c'era già anche il tassellatore) , mentre per G80 è stato necessario un rework totale. I motivi tecnici di ciò sicuramente li sapra yoss e probabilmente saranno anche in qualche suo articolo magari.


si parlava del fatto che è stato più "pesante" il passaggip da architettura dx9 a dx10, per entrambe, che da dx10 a dx11; in quest'ultimo passaggio, a sua volta, di certo quella Nvidia è stata l'architettura più rimaneggiata, ma non parlerei dello stesso "stravolgimento" che ad esempio c'è stato da g71 a g80 o da r500 a r600. Forse così sono più chiaro :boh:

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 13:35
si parlava del fatto che è stato più "pesante" il passaggip da architettura dx9 a dx10, per entrambe, che da dx10 a dx11; in quest'ultimo passaggio, a sua volta, di certo quella Nvidia è stata l'architettura più rimaneggiata, ma non parlerei dello stesso "stravolgimento" che ad esempio c'è stato da g71 a g80 o da r500 a r600. Forse così sono più chiaro :boh:

Si beh, forse è così (forse le DX9->DX10 per nvidia sono state ancora più un salto), comunque Nvidia ha dovuto rifare praticamente tutto daccapo anche in questo caso rispetto al G80 , mentre ATI essenzialmente usa ancora un R600 rimaneggiato ...

appleroof
05-03-2010, 13:39
Si beh, forse è così (forse le DX9->DX10 per nvidia sono state ancora più un salto), comunque Nvidia ha dovuto rifare praticamente tutto daccapo anche in questo caso rispetto al G80 , mentre ATI essenzialmente usa ancora un R600 rimaneggiato ...

è proprio questo che "contesto", a meno che non ci intendiamo: per me fare tutto daccapo vorrebbe dire il passaggio da g71 a g80 (o come dicevo da r500 a r600); pur con modifiche molto maggiori da g80 a Fermi, rispetto a quelle r600>rv870, non direi che si può parlare di "rifare tutto daccapo", poi magari sbaglio, ari:boh: :D

Pat77
05-03-2010, 13:47
Si beh, forse è così (forse le DX9->DX10 per nvidia sono state ancora più un salto), comunque Nvidia ha dovuto rifare praticamente tutto daccapo anche in questo caso rispetto al G80 , mentre ATI essenzialmente usa ancora un R600 rimaneggiato ...

Tutto vero, anche se tutte le basi, come accadde per r600, sono problematiche, gtx470 la vedo come la scheda più appetibile, ma sembra che sia comunque un progetto immaturo per il processo produttivo adottato.
Io aspetto a fine anno a vedere come si sviluppa la questione mobile, dove da na vita escono gpu rimarchiate. (peraltro imho ottime)
Ovviamente è esplicativo come di questo segmento (mobile) che interessa a me non se ne parli, ma credo che con l'affinamento qualcosa ne uscirà fuori, penso una scheda da 200 e rotti sp con le innovazioni di fermi.

Vedremo.

greeneye
05-03-2010, 13:47
OT

Anche se è OT vorrei ringraziare Yossarian per aver riprese a frequentare questo thread che ha un'altro spessore con i suoi interventi

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 13:47
è proprio questo che "contesto", a meno che non ci intendiamo: per me fare tutto daccapo vorrebbe dire il passaggio da g71 a g80 (o come dicevo da r500 a r600); pur con modifiche molto maggiori da g80 a Fermi, rispetto a quelle r600>rv870, non direi che si può parlare di "rifare tutto daccapo", poi magari sbaglio, ari:boh: :D

Ma di fatto ha rifatto quasi tutto daccapo. A parte il fatto che ha ereditato l'architettura a shader unificati da G80 (e da R600) a me sembra che le unità di esecuzione e la struttura globale del tutto sia un bel po' cambiata. Chiaro, non è una rivoluzione come DX9->10 perchè in quel caso una evoluzione era impossibile per ogni architettura visto il cambiamento strutturale radicale (che tra 10 e 11 non c'è), però mi pare che questa nuova architettura Nvidia , nonostante riprenda dei concetti ovviamente dalla vecchia, sia una vera e propria novità strutturalmente (rispetto ad al salto da R600 -> Evergreen)

Ciao

appleroof
05-03-2010, 13:53
Ma di fatto ha rifatto quasi tutto daccapo. A parte il fatto che ha ereditato il fatto che l'architettura è a shader unificati da G80 (e da R600) a me sembra che le unità di esecuzione e la struttura globale del tutto sia un bel po' cambiata. Chiaro, non è una rivoluzione come DX9->10 perchè in quel caso una evoluzione era impossibile per ogni architettura visto il cambiamento strutturale radicale (che tra 10 e 11 non c'è), però a mi pare che questa nuova architettura Nvidia , nonostante riprenda dei concetti ovviamente dalla vecchia, sia una vera e propria novità strutturalmente (rispetto ad al salto da R600 -> Evergreen)

Ciao

ok, era esattamente quello che intendevo, ci siamo trovati :D :D

dj883u2
05-03-2010, 13:56
Porca miseria...quanto postate!:)

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 13:56
ok, era esattamente quello che intendevo, ci siamo trovati :D :D

:asd:

PConly92
05-03-2010, 14:06
dal link riportato da Nemesis


c'è già una risposta ad alcune domande

The GTX 480 performance is round abot 5 to 10 percent higher than the HD 5870, is (really) special cases (lot of Tessellation, less texture and shader-effects) up to 40 or 50 percent higher.

il caso di unigine con AF 1x rientra in questa categoria. I chip nVidia, da G80 in poi e quelli ATi con RV870, non hanno hw dedicato alle operazioni di texture blending ma solo a quelle di texture sampling e addressing; questo significa che l'applicazione dell'AF pesa sugli shader. Non usare AF (modalità 1x) significa sgravare gli shader di ulteriore lavoro. Inoltre, evidentemente, la versione 1.1 di unigine è customizzata in modo da scaricare ulteriormente lo shader core e farlo lavorare al meglio per la tessellation: una situazione che non ha alcun riscontro reale in game.
Curioso, poi, il fatto che si continuino a mostrare i risultati di unigine (in cui nVidia usa una versione custom) e del vantage e niente altro

ahhh ecco perché...loro sono dei furboni:rolleyes:
se non facevano queste cose secondo voi quanto faceva la gtx 480 rispetto alla hd 5870? un 10% in "tutto" il test??

faber80
05-03-2010, 14:15
OT
Anche se è OT vorrei ringraziare Yossarian per aver riprese a frequentare questo thread che ha un'altro spessore con i suoi interventi.

Xilema
05-03-2010, 14:42
Questo ragionamento presuppone che ci sia chi riesce a procurarsi la scheda (cosa improbabile) e che a nVIDIA importi far figure di merda (se ha messo il CEO su un palco a sventolare una scheda finta...). Oltre al fatto che le presentazioni in house sono tutte polarizzate per ovvi motivi, e quindi sanno tutti che non ci si può fidare più di tanto (quale che sia la marca in discussione).


Beh, nVidia la figura di me l'ha già fatta...
Sul procurarsi la scheda... non è che la devo avere per forza il 26, posso aspettare anche un mese o due: i cinesi sono famosi per lavorare tanto, si diano una mossa questa volta :D

persa
05-03-2010, 15:38
un altro unigine questa volta 470GTX

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100305163645_unigine.jpg

il risultato torna con quello di quei bench postati qualche pagina fa.

peccato che non si può fare il confronto con la 480, dato che su questa abbiamo le prestazioni di questo test in full hd senza i filtri però.

halduemilauno
05-03-2010, 15:45
un altro unigine questa volta 470GTX

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100305163645_unigine.jpg

il risultato torna con quello di quei bench postati qualche pagina fa.

peccato che non si può fare il confronto con la 480, dato che su questa abbiamo le prestazioni di questo test in full hd senza i filtri però.

altro confronto

http://img638.imageshack.us/img638/3482/10030521585c1936be60bac.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/10030521585c1936be60bac.jpg/)

http://img641.imageshack.us/img641/4241/100305215901db1cdfef0d3.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/100305215901db1cdfef0d3.jpg/)

in origine questi dati ed altri vennero postati qui...
http://img.photobucket.com/albums/v455/lixianglover/d276985e.jpg

Simedan1985
05-03-2010, 15:50
Scusate quindi dal risultato di questo engine...che percentuale potrebbe avere la 480 sulla 5870??

ghiltanas
05-03-2010, 15:51
Scusate quindi dal risultato di questo engine...che percentuale potrebbe avere la 480 sulla 5870??

in che senso? in quel particolare bench o nelle applicazioni reali e che contano? :stordita:

Alex656
05-03-2010, 15:51
altro confronto

http://img638.imageshack.us/img638/3482/10030521585c1936be60bac.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/10030521585c1936be60bac.jpg/)

http://img641.imageshack.us/img641/4241/100305215901db1cdfef0d3.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/100305215901db1cdfef0d3.jpg/)

Stavolta la versione del demo sembra essere la stessa................oltre all'AA 4X.

Simedan1985
05-03-2010, 15:52
in che senso? in quel particolare bench o nelle applicazioni reali e che contano? :stordita:

Nelle reali ...occhio e croce:)

persa
05-03-2010, 15:53
Scusate quindi dal risultato di questo engine...che percentuale potrebbe avere la 480 sulla 5870??

boh

ghiltanas
05-03-2010, 15:54
Nelle reali ...occhio e croce:)

per quelli bisogna attendere i bench allora

Greifi Grishnackh
05-03-2010, 15:58
se questi dati son confermati spero che col respin facciano qualche miracolo perchè io queste schede non le compro manco morto...e parlo da simpatizzante nvidia

persa
05-03-2010, 16:01
se questi dati son confermati spero che col respin facciano qualche miracolo perchè io queste schede non le compro manco morto...e parlo da simpatizzante nvidia

io invece, se la 470 venisse a costare tra un 5850 e 5870 (xchè a prestazioni, probabile sarà tra queste 2), e fosse buona come consumi calore ecc, la comprerei senza tanti problemi.

ghiltanas
05-03-2010, 16:02
io invece, se la 470 venisse a costare tra un 5850 e 5870 (xchè a prestazioni, probabile sarà tra queste 2), e fosse buona come consumi calore ecc, la comprerei senza tanti problemi.

hai detto nulla, ci sono 1000 se di mezzo :D

marco XP2400+
05-03-2010, 16:03
-mi ricordo che per i tempi di un respin si era parlato di 6 mesi, giusto???
-è possibile che stiano già lavorando ad un respin??
-attualmente a che revisione stiamo?? A1,2,3....B123....
-quanto tempo ci vuole per una revisione???

p.s ma se le schede fossero 15000 in tutto non pensate che in italia forse non si vedranno nemmeno???

edit:sono 10000

persa
05-03-2010, 16:04
hai detto nulla, ci sono 1000 se di mezzo :D

per togliere di mezzo quei SE una volta per tutte, tocca aspettare il 26 :O

Greifi Grishnackh
05-03-2010, 16:12
hai detto nulla, ci sono 1000 se di mezzo :D

e altri 4000 se sui consumi e temperature
-mi ricordo che per i tempi di un respin si era parlato di 6 mesi, giusto???
-è possibile che stiano già lavorando ad un respin??
-attualmente a che revisione stiamo?? A1,2,3....B123....
-quanto tempo ci vuole per una revisione???
ormai non ci si capisce piu nulla...
se stai appresso ai rumors sembra il piu grande flop della storia....
se stai appresso alla estenuante pubblicità che sta portando avanti nvidia fermi sarà una scheda aliena...

Per quanto mi riguarda da quel che vedo da questi bench fermi è un flop a priori. E' solo una mia considerazione però, perchè io mi aspettavo molto di piu dopo piu di 6 mesi dalle ati5000.

Magari posso giustificare nvidia per il fatto che fermi è una nuova architettura e dobbiamo apprezzare gli sforzi fatti per il tutto, ma per quanto possa apprezzare tutto cio, non comprerò mai queste schede. Io mi sento preso in giro dalla pubblicità che sta portando avanti nvidia....poi non mi interessa se giustificheranno i prezzi assurdi (perchè tanto lo saranno) con c++ cuda e ca*zi vari. E' una questione di principio....facciano quello che devono fare poi quando sarà il momento di pensionare la mia9800gtx+ allora deciderò

marco XP2400+
05-03-2010, 16:17
e altri 4000 se sui consumi e temperature

ormai non ci si capisce piu nulla...
se stai appresso ai rumors sembra il piu grande flop della storia....
se stai appresso alla estenuante pubblicità che sta portando avanti nvidia fermi sarà una scheda aliena...

Per quanto mi riguarda da quel che vedo da questi bench fermi è un flop a priori. E' solo una mia considerazione però, perchè io mi aspettavo molto di piu dopo piu di 6 mesi dalle ati5000.

Magari posso giustificare nvidia per il fatto che fermi è una nuova architettura e dobbiamo apprezzare gli sforzi fatti per il tutto, ma per quanto possa apprezzare tutto cio, non comprerò mai queste schede. Io mi sento preso in giro dalla pubblicità che sta portando avanti nvidia....poi non mi interessa se giustificheranno i prezzi assurdi (perchè tanto lo saranno) con c++ cuda e ca*zi vari. E' una questione di principio....facciano quello che devono fare poi quando sarà il momento di pensionare la mia9800gtx+ allora deciderò
grazie della risposta
anche io non ci sto capendo più niente alla fine il dato che più mi colpisce è la disponibilità
cioè con 15000 schede non ho capito veramente come funzioneranno le cose....

edit: sono 10000

ghiltanas
05-03-2010, 16:17
-mi ricordo che per i tempi di un respin si era parlato di 6 mesi, giusto???
-è possibile che stiano già lavorando ad un respin??
-attualmente a che revisione stiamo?? A1,2,3....B123....
-quanto tempo ci vuole per una revisione???

p.s ma se le schede fossero 15000 in tutto non pensate che in italia forse non si vedranno nemmeno???

sarà difficile ottenerle anche le per redazioni

Greifi Grishnackh
05-03-2010, 16:21
grazie della risposta
anche io non ci sto capendo più niente alla fine il dato che più mi colpisce è la disponibilità
cioè con 15000 schede non ho capito veramente come funzioneranno le cose....
secondo me funzionerà che spariscono subito, ma almeno potremo vedere benchmark un po dappertutto...poi a maggio giugno forse saranno accessibili a tutti

hardstyler
05-03-2010, 16:22
immagino avrete già letto....e letto pure i 3 link a fine articolo...

http://www.pcgameshardware.com/aid,705745/Geforce-GTX-480-Fermi-graphics-card-pictured-at-Cebit-Update-More-pictures-retail-box-and-power-consumption/News/

da una parte ho detto: cavolo ci sto dentro per 25 watt e 8A però non se la prenderò una 480 o forse neanche una 470....mi ispira solo il gb e mezzo di vram...mi sa che scalderanno un botto e faranno pure casino.....pensavo di prendermi una 5870 ma i prezzi si son già alzati il giorno stesso che hanno detto fossero aumentati e ora è anche peggio, una 5870 la vendono al minimo 30€ almeno in più di quanto costava inizialmente, le 5850 idem e forse anche sui 40€....escluso che vedono i miei soldi questi qui.... piuttosto gioco tutto al minimo a 1920 ma ci gioco....oppure faccio a meno per un periodo, tanto d'estate case fresco o meno, non c'è verso, qui da me si fonde tutto per cui, prenderò peggio che vada ad ottobre!

Magari se voglio aggiungere vram alla 4870 con i suoi poveri 512mb ci collego un SSD da 4 gb!!!!!:Prrr:

persa
05-03-2010, 16:25
immagino avrete già letto....e letto pure i 3 link a fine articolo...

http://www.pcgameshardware.com/aid,705745/Geforce-GTX-480-Fermi-graphics-card-pictured-at-Cebit-Update-More-pictures-retail-box-and-power-consumption/News/

da una parte ho detto: cavolo ci sto dentro per 25 watt e 8A però non se la prenderò una 480 o forse neanche una 470....mi ispira solo il gb e mezzo di vram...mi sa che scalderanno un botto e faranno pure casino.....pensavo di prendermi una 5870 ma i prezzi si son già alzati il giorno stesso che hanno detto fossero aumentati e ora è anche peggio, una 5870 la vendono al minimo 30€ almeno in più di quanto costava inizialmente, le 5850 idem e forse anche sui 40€....escluso che vedono i miei soldi questi qui.... piuttosto gioco tutto al minimo a 1920 ma ci gioco....oppure faccio a meno per un periodo, tanto d'estate case fresco o meno, non c'è verso, qui da me si fonde tutto per cui, prenderò peggio che vada ad ottobre!

Magari se voglio aggiungere vram alla 4870 con i suoi poveri 512mb ci collego un SSD da 4 gb!!!!!:Prrr:

LOL :asd:

marco XP2400+
05-03-2010, 16:25
sarà difficile ottenerle anche le per redazioni
grazie della risposta

secondo me funzionerà che spariscono subito, ma almeno potremo vedere benchmark un po dappertutto...poi a maggio giugno forse saranno accessibili a tutti


è questo che non ho capito:
quanto tempo hanno impiegato per produrre 15000schede???
quale versione è andata in produzione di fermi???
a maggio e giugno c'è da attendersi disponibilità reale??

edit: sono 10000

Greifi Grishnackh
05-03-2010, 16:38
grazie della risposta




è questo che non ho capito:
quanto tempo hanno impiegato per produrre 15000schede???
quale versione è andata in produzione di fermi???
a maggio e giugno c'è da attendersi disponibilità reale??
ripeto...non si capisce nulla..
c'è il ceo nvidia che al ces di gennaio dice che le schede sono in produzione..
poi si viene a sapere che ancora manco i dissipatori e le frequenza sono definitivi...
poi ancora a cebit si vedono delle schede che sembrano essere delle revision A2 e non A3 (che dovrebbe essere l'ultima)....poi ancora si vedono scatole dei vari brand fatte alla buona la notte prima (riportano riferimenti alle ati, e valori delle ram diversi dal fronte al retro). Sponsorizzano un gioco (metro 2033) che esce il 19 marzo con le loro schede che vengono presentate il 26..con disponibilità chissà quando.

ma che diavolo.....:muro: :muro:

betha
05-03-2010, 16:39
grazie della risposta




è questo che non ho capito:
quanto tempo hanno impiegato per produrre 15000schede???
quale versione è andata in produzione di fermi???
a maggio e giugno c'è da attendersi disponibilità reale??

...mesi probabilmente molti scarti
...probabilmente A3 ma non è sicuro
...lo dubito, ci sono forti probabilità di disponibilità solo con il respin a 28nm ma a quando difficile forse inizio 2011..

persa
05-03-2010, 16:48
.
...lo dubito, ci sono forti probabilità di disponibilità solo con il respin a 28nm ma a quando difficile forse inizio 2011..

e x tutto il 2010 che cosa venderanno allora? il G92d ?

marco XP2400+
05-03-2010, 16:49
ripeto...non si capisce nulla..
c'è il ceo nvidia che al ces di gennaio dice che le schede sono in produzione..
poi si viene a sapere che ancora manco i dissipatori e le frequenza sono definitivi...
poi ancora a cebit si vedono delle schede che sembrano essere delle revision A2 e non A3 (che dovrebbe essere l'ultima)....poi ancora si vedono scatole dei vari brand fatte alla buona la notte prima (riportano riferimenti alle ati, e valori delle ram diversi dal fronte al retro). Sponsorizzano un gioco (metro 2033) che esce il 19 marzo con le loro schede che vengono presentate il 26..con disponibilità chissà quando.

ma che diavolo.....:muro: :muro:

...mesi probabilmente molti scarti
...probabilmente A3 ma non è sicuro
...lo dubito, ci sono forti probabilità di disponibilità solo con il respin a 28nm ma a quando difficile forse inizio 2011..

grazie delle risposte,
sto seguendo questo thread da un pò ed a volte accuso la mancanza di una prima pagina con le notizie aggiornante senza contare il fatto che a volte le notizie si contraddicono...
resterò con voi in attesa di leggere qualcosa sulla disponibilità oppure sulla revisione per vedere come si mette la situazione...


Con circa 100 die per wafer e yelds in cifra singola è lunga...
grazie della risposta...è esattamente questa situazione che non ho capito...
cioè come fa un chip del genere ad andare in produzione??
forse c'è qualche revisione di cui non è ancora trapelato nulla???
con il calcolo dei tempi tecnici si potrebbe ipotizzare una revisione non ancora conosciuta???
edit: mica vogliono produrre 15000 schede al mese???

edit2: sono 10000

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 16:53
Non hai capito. 10.000 schede al massimo. Fine. I cinesi lavoreranno ad altro.

E' impossibile che NVIDIA non "permetta" a Nemesis di prendersi le 480 ....:stordita:

betha
05-03-2010, 16:54
e x tutto il 2010 che cosa venderanno allora? il G92d ?

bella domanda :) me la sono posta qualche intervento precedente

persa
05-03-2010, 16:55
Greifi Grishnackh anche io mi aspettavo un pochino di più come prestazioni (che cmq van confermate da bench ufficiali)

ma alla fine se la scheda andasse un pò meno di quello che si pensava... ma risultasse buona nel complesso , e con il prezzo giusto ...e si riesce anche trovarla...alla fine chissenefrega se poteva andare un pochino di +? la cosa più importante è che sia un buona scelta, per chi dovrà prendere una scheda nel momento che ci sarà anche questa da poter scegliere... se poi non sarà così...e costerà un macello, avrà temp vergognose (e magari sarà una scheda fantasma) ecc ecc ecc... allora scaffale ovviamente ;) !!.

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 16:59
Greifi Grishnackh anche io mi aspettavo un pochino di più come prestazioni (che cmq van confermate da bench ufficiali)

ma alla fine se la scheda andasse un pò meno di quello che si pensava... ma risultasse buona nel complesso , e con il prezzo giusto ...e si riesce anche trovarla...alla fine chissenefrega se poteva andare un pochino di +? la cosa più importante è che sia un buona scelta, per chi dovrà prendere una scheda nel momento che ci sarà anche questa da poter scegliere... se poi non sarà così...e costerà un macello, avrà temp vergognose (e magari sarà una scheda fantasma) ecc ecc ecc... allora scaffale ovviamente ;) !!.

Io ho già capito come andrà a finire.....
Quello che dice Ratatosk non è sbagliato per nulla.
Mi godo un po' di numeretti da fine mese e poi si aspetta l'eventuale 485 a mettere le cose a posto che per forza dovrà arrivare.:)

betha
05-03-2010, 17:00
Io ho già capito come andrà a finire.....
Quello che dice Ratatosk non è sbagliato per nulla.
Mi godo un po' di numeretti da fine mese e poi si aspetta l'eventuale 485 a mettere le cose a posto che per forza dovrà arrivare.:)

esatto..come una sfera :)

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:01
esatto..come una sfera :)

Felicissimo di sbagliarmi.......ma la speranza in questo caso è ridotta ad un lumicino.:)
Di 470 forse si qualcuna,ma di 480 vedremo solo la sigla in qualche review in questi mesi.

persa
05-03-2010, 17:02
bella domanda :) me la sono posta qualche intervento precedente

bene, adesso ce la poniamo in 2 questa domanda :asd:

betha
05-03-2010, 17:07
Felicissimo di sbagliarmi.......ma la speranza in questo caso è ridotta ad un lumicino.:)
Di 470 forse si qualcuna,ma di 480 vedremo solo la sigla in qualche review in questi mesi.

bé sai se i rumors fossero discordanti, ma in questo caso sembrano convergere tutti verso questa situazione; io credo che fermi sia un ottima architettura e probabilmente cambierà in parte la concezione di gpu, forse nvidia ha peccato di presunzione passando alla produzione a 40 nm senza test, come ha fatto ati..
non penso nemmeno si possa parlare di flop...R600 con l'ottica attuale non lo è stato, erano i primi passi di quelle che sono le 5000 oggi; da sperare che nvidia non ci metta 4 anni :D

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:08
bé sai se i rumors fossero discordanti, ma in questo caso sembrano convergere tutti verso questa situazione; io credo che fermi sia un ottima architettura e probabilmente cambierà in parte la concezione di gpu, forse nvidia ha peccato di presunzione passando alla produzione a 40 nm senza test, come ha fatto ati..
non penso nemmeno si possa parlare di flop...R600 con l'ottica attuale non lo è stato, erano i primi passi di quelle che sono le 5000 oggi; da sperare che nvidia non ci metta 4 anni :D

Ma io mi riferivo soltanto alla reale disponibilità sul mercato che nei prossimi mesi verrà a mancare (io sono l'ultimo qui dentro che parlerebbe di FLOP su Fermi).Non ho mai cambiato opinione su fermi che la reputo un'ottima architettura che esprimerà il suo reale potenziale solo tra qualche anno.

persa
05-03-2010, 17:08
vabbe, intanto non vedo l'ora di vedere le review del 26, xchè a questo punto sono troppo curioso :fagiano:

Greifi Grishnackh
05-03-2010, 17:11
Greifi Grishnackh anche io mi aspettavo un pochino di più come prestazioni (che cmq van confermate da bench ufficiali)

ma alla fine se la scheda andasse un pò meno di quello che si pensava... ma risultasse buona nel complesso , e con il prezzo giusto ...e si riesce anche trovarla...alla fine chissenefrega se poteva andare un pochino di +? la cosa più importante è che sia un buona scelta, per chi dovrà prendere una scheda nel momento che ci sarà anche questa da poter scegliere... se poi non sarà così...e costerà un macello, avrà temp vergognose (e magari sarà una scheda fantasma) ecc ecc ecc... allora scaffale ovviamente ;) !!.
ma come fa a essere comunque un buon acquisto a giugno?? fosse uscita a gennaio o anche ora forse lo sarebbe pure...ma a giugno??? tempo 2-3 mesi e ci saranno le nuove ati e molto probabilmente il respin di fermi. Fosse regalata...ma cavolo i prezzi saranno comunque alti. Ati ha fatto la furbata di fare la serie 5xxx con una bella (e ben riuscita) revisione del vecchio chip. Il risultato è stato di dare comunque una nuova scheda a prezzi accessibili, ma con la fregatura (per noi utenti) di comprarle per ben 6-7 mesi a prezzo piu che pieno causa mancanza di concorrenza. Ora cosa dovremo fare??? comprare una ati a marzo con un prezzo maggiorato rispetto alla data di lancio?? paradossale ma ringraziamo la concorrenza che non c'è :muro: . Aspettare a giungo e prenderci una fermi che consuma un botto e va anche un 30% in piu?? 30% in piu rispetto a cosa?? a una vecchia architettura rivista 7 mesi fa??...per poi rientrare dalle vacanze estive e vedere che abbiamo buttato 600 € in una scheda gia superata da se stessa (e probabilmente anche dalla concorrenza)

...il tutto a che prezzi?? io capisco che la tecnologia va avanti e ogni mese c'è sempre un prodotto nuovo che costa meno ed è piu potente di quello che abbiamo preso noi ma in questo caso si è raggiunto il ridicolo. Comprare ora un prodotto di 6-7 mesi a un prezzo piu alto....

a questo punto avrei preferito un rebranding del g200 con l'aggiunta delle dx11...almeno avendo concorrenza i prezzi sarebbero stati umani da ambedue le parti. Guardate che l'attesa di nvidia per lo piu l'hanno pagata gli utenti che hanno comprato e che continuano a comprare schede ati 5000 con il prezzo che invece di abbassare aumenta :muro: :muro: :muro:

Io non comprerò una fermi a giugno, ne tantomeno comprerò una ati....aspetto quando ci sarà una vera concorrenza, ed un prodotto che potrà durarmi almeno 2 anni (cosa che ne le prime fermi ne le ati 5000 secondo me possono fare)

betha
05-03-2010, 17:13
Ma io mi riferivo soltanto alla reale disponibilità sul mercato che nei prossimi mesi verrà a mancare (io sono l'ultimo qui dentro che parlerebbe di FLOP su Fermi).Non ho mai cambiato opinione su fermi che la reputo un'ottima architettura che esprimerà il suo reale potenziale solo tra qualche anno.

infatti, la pensiamo allo stesso modo, ed è all'incirca quanto ho scritto, ti sei solo innervosito un poco alla parola flop :)

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:15
infatti, la pensiamo allo stesso modo, ed è all'incirca quanto ho scritto, ti sei solo innervosito un poco alla parola flop :)

;)

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:16
Su cosa cambiato idea?:)
Se non riuscirò a trovarle subito non è mica colpa mia.Sarò per forza costretto a ripiegare ad un'eventuale 485 quando arriverà.:D

Rsdj
05-03-2010, 17:19
Su cosa cambiato idea?:)
Se non riuscirò a trovarle subito non è mica colpa mia.Sarò per forza costretto a ripiegare ad un'eventuale 485 quando arriverà.:D

Alle ATI nemmeno un misero pensierino eh??? :doh:

All'inizio dicesti che se le Fermi non avrebbero impressionato avresti preso 2 5970 ;)

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:21
Alle ATI nemmeno un misero pensierino eh??? :doh:

All'inizio dicesti che se le Fermi non avrebbero impressionato avresti preso 2 5970 ;)

Ti prego,non mi far ripetere sempre le stesse cose il perchè continuo a preferire nvidia anche con l'arrivo di questa nuova architettura.Non vedo solo i numeri per comprare.:)

Whity
05-03-2010, 17:24
Ragazzi scusate non ho ancora capito quando usciranno XD..........

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:25
Ragazzi scusate non ho ancora capito quando usciranno XD..........

sappiamo solo che il 26 saranno ufficialmente presentate...il giorno successivo comincia la seconda puntata della telenovela NVIDIA : la reperibilità.Sarà una serie abbastanza lunga però...

betha
05-03-2010, 17:28
Alle ATI nemmeno un misero pensierino eh??? :doh:

All'inizio dicesti che se le Fermi non avrebbero impressionato avresti preso 2 5970 ;)

so che non lo chiedi a me ma se permetti ti rispondo,
quanto offre attualmente nvidia, mi riferisco in particolare al 3d, alla fisica e al surround, mi piace difficile ora che ho preso l'alienware 23 che ci rinunci; anzi probabile a fine mese comando altri 2 alien 23" della dell pur sapendo che con uno sli di 260 sarà difficile gestire il 3d su tutti e tre....sempre che nvidia esca coi driver come promesso.
aspetterò la 485...
le ATI credo, anche se ora sono al top, sono un architettura in declino...la scelta giusta è quella di fermi e credo che anche ati seguirà questa strada..

marco XP2400+
05-03-2010, 17:29
La situazione è molto semplice. Le GPU di queste 10000 schede (sono 5000 iniziali e fino a 10000 alla fine, non 5000 + fino a 10000) vengono da un lotto già acquistato e pagato da nVidia a TSMC. Erano stati messi da parte per accelerare i tempi di produzione iniziale, ma questo lotto è inutilizzabile dopo un full respin, quindi hanno deciso ti portarlo comunque a termine sullo step attuale nonostante yelds praticamente inesistenti per poter fare comunque il lancio, altrimenti li avrebbero dovuti comunque buttare via, perché per respin del metallo andavano bene ma per un respin di silicio ovviamente no.



grazie della risposta rata!
devo allora aver sbagliato a scrivere in tutti i post precedenti quando parlavo di 15k invece di 10k unità...ora provo ad editare


ora perdonate la mia confusione ma se lo step attuale è A2
invece il full respin a quale step corrisponde??
per quando si può ipotizzare in produzione???...prima dell'estate???

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:29
so che non lo chiedi a me ma se permetti ti rispondo,
quanto offre attualmente nvidia, mi riferisco in particolare al 3d, alla fisica e al surround, mi piace difficile ora che ho preso l'alienware 23 che ci rinunci; anzi probabile a fine mese comando altri 2 alien 23" della dell pur sapendo che con uno sli di 260 sarà difficile gestire il 3d su tutti e tre....sempre che nvidia esca coi driver come promesso.
aspetterò la 485...
le ATI credo, anche se ora sono al top, sono un architettura in declino...la scelta giusta è quella di fermi e credo che anche ati seguirà questa strada..

hai dimenticato un a cosa non da poco : un miglior supporto (e anche di parecchio)di NVIDIA alle software house.Come disse un utente qualche pagina fa NVIDIA,a differenza di ATI,si occupa sia di hardware che di software.
Prendiamo l'ultimo esempio in ordine di tempo : METRO 2033 è stato sviluppato in collaborazione stretta degli ingegneri del software di NVIDIA con il team di sviluppo.

LurenZ87
05-03-2010, 17:31
hai dimenticato un a cosa non da poco : un miglior supporto (e anche di parecchio)alle software house.

si miglior supporto, ma dovresti dire in cosa... diciamo che questo miglior supporto si traduce nel gonfiare di soldi le casse di queste software house :rolleyes:, ma non solo per far andare meglio la propria scheda, ma anche per limitare quella dell'avversaria...

Rsdj
05-03-2010, 17:33
so che non lo chiedi a me ma se permetti ti rispondo,
quanto offre attualmente nvidia, mi riferisco in particolare al 3d, alla fisica e al surround, mi piace difficile ora che ho preso l'alienware 23 che ci rinunci; anzi probabile a fine mese comando altri 2 alien 23" della dell pur sapendo che con uno sli di 260 sarà difficile gestire il 3d su tutti e tre....sempre che nvidia esca coi driver come promesso.
aspetterò la 485...
le ATI credo, anche se ora sono al top, sono un architettura in declino...la scelta giusta è quella di fermi e credo che anche ati seguirà questa strada..

Guarda che anche ATI sta facendo molto in campo 3D... non se l'hai letto ma con i Catalyst 10.3 sarà introdotto il supporto alla stereoscopia per schede video ATI.
Tra l'altro nel video del bench Unigine con la GTX 480 si vede che il terzo monitor è collegato a un'altra scheda video... potrebbe anche essere che per il 3D Stereo occorrano 2 GTX 400, cosa che sarebbe molto fastidiosa.

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:35
si miglior supporto, ma dovresti dire in cosa... diciamo che questo miglior supporto si traduce nel gonfiare di soldi le casse di queste software house :rolleyes:, ma non solo per far andare meglio la propria scheda, ma anche per limitare quella dell'avversaria...

...e meno male che qualcuno qui dentro la dava per azienda prossima al fallimento.:D

persa
05-03-2010, 17:35
sappiamo solo che il 26 saranno ufficialmente presentate...il giorno successivo comincia la seconda puntata della telenovela NVIDIA : la reperibilità.Sarà una serie abbastanza lunga però...

spero non ai livelli di beautiful :asd:

marco XP2400+
05-03-2010, 17:35
Ragazzi scusate non ho ancora capito quando usciranno XD..........

benvenuto nel thread allora!!!

come già detto la presentazione è il 26 marzo
in cui la scheda verrà recensita
con disponibilità di 10000 schede nel primo periodo nel mondo
cioè immagino si parli di aprile/maggio...
...ora si deve cercare di capire cosa ci sarà a giugno in termini di disponibilità e revisione....se leggi le ultime pagine ti rendi conto che è questo l'argomento...

altro appuntamento importante sino al 26 marzo
è forse la presentazione di un gioco sponsorizzato da nvidia in uscita il 19, forse trapelerà qualcosa....

per la disponibilità si parla di giugno...ma non si conosce niente di preciso...

betha
05-03-2010, 17:36
Guarda che anche ATI sta facendo molto in campo 3D... non se l'hai letto ma con i Catalyst 10.3 sarà introdotto il supporto alla stereoscopia per schede video ATI.
Tra l'altro nel video del bench Unigine con la GTX 480 si vede che il terzo monitor è collegato a un'altra scheda video... potrebbe anche essere che per il 3D Stereo occorrano 2 GTX 400, cosa che sarebbe molto fastidiosa.

non potrebbe essere, occorre uno sli..poi se di gtx 400 o della serie 200 come detto da nvidia, occorre comunque per gestire 3 monitor in 3d, con un monitor e 3d attivato si dimezzano i frame :)

Rsdj
05-03-2010, 17:36
...e meno male che qualcuno qui dentro la dava per azienda prossima al fallimento.:D

... e meno male che tu sei fiero della corruzione a danno di noi consumatori finali :rolleyes:

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:37
Guarda che anche ATI sta facendo molto in campo 3D... non se l'hai letto ma con i Catalyst 10.3 sarà introdotto il supporto alla stereoscopia per schede video ATI.
Tra l'altro nel video del bench Unigine con la GTX 480 si vede che il terzo monitor è collegato a un'altra scheda video... potrebbe anche essere che per il 3D Stereo occorrano 2 GTX 400, cosa che sarebbe molto fastidiosa.

per il 3d vision ne serve uno solo mentre per il 3d surround ci serve per forza lo SLI che piloterà 3 monitor 120hz 3d.Ma sono soluzioni per appassionati quindi non vedo dove sia il fastidio.;)

sickofitall
05-03-2010, 17:37
Guarda che anche ATI sta facendo molto in campo 3D... non se l'hai letto ma con i Catalyst 10.3 sarà introdotto il supporto alla stereoscopia per schede video ATI.
Tra l'altro nel video del bench Unigine con la GTX 480 si vede che il terzo monitor è collegato a un'altra scheda video... potrebbe anche essere che per il 3D Stereo occorrano 2 GTX 400, cosa che sarebbe molto fastidiosa.

il displayport non permette i 120hz, quindi un'eventuale configurazione multimonitor @120hz non sarà possibile da parte di ati

betha
05-03-2010, 17:38
il displayport non permette i 120hz, quindi un'eventuale configurazione multimonitor @120hz non sarà possibile da parte di ati

crossfire?

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:38
il displayport non permette i 120hz, quindi un'eventuale configurazione multimonitor @120hz non sarà possibile da parte di ati

esatto.E' impossibile al momento per ati fare un config di questo tipo.

Rsdj
05-03-2010, 17:40
Nemmeno con un adattatore miniDP-HDMI di tipo attivo funge?

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:41
... e meno male che tu sei fiero della corruzione a danno di noi consumatori finali :rolleyes:

:confused:

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:42
Nemmeno con un adattatore miniDP-HDMI di tipo attivo funge?

Non ci fai nulla con l'HDMI.

yossarian
05-03-2010, 17:42
so che non lo chiedi a me ma se permetti ti rispondo,
quanto offre attualmente nvidia, mi riferisco in particolare al 3d, alla fisica e al surround, mi piace difficile ora che ho preso l'alienware 23 che ci rinunci; anzi probabile a fine mese comando altri 2 alien 23" della dell pur sapendo che con uno sli di 260 sarà difficile gestire il 3d su tutti e tre....sempre che nvidia esca coi driver come promesso.
aspetterò la 485...
le ATI credo, anche se ora sono al top, sono un architettura in declino...la scelta giusta è quella di fermi e credo che anche ati seguirà questa strada..

NI non va nella direzione di fermi, ovvero megachip che implementa funzionalità da gpu (soprattutto) e da cpu (in parte)

hai dimenticato un a cosa non da poco : un miglior supporto (e anche di parecchio)di NVIDIA alle software house.Come disse un utente qualche pagina fa NVIDIA,a differenza di ATI,si occupa sia di hardware che di software.
Prendiamo l'ultimo esempio in ordine di tempo : METRO 2033 è stato sviluppato in collaborazione stretta degli ingegneri del software di NVIDIA con il team di sviluppo.

se la collaborazione darà risultati analoghi a quelli forniti da batman e da bioshock 2, per quanto mi riguarda farà la stessa fine: scaffale :D

persa
05-03-2010, 17:43
Greifi


1 a me se dopo qualche mese esce una scheda che va di più non me ne frega nulla, xchè tanto è sempre stato così in questo campo..via via escono schede sempre più veloci.

2 ti ho detto a quali condizioni per me una 470 sarebbe una buona scelta.

se fosse prezzata il giusto rispetto alle altre schede che si trovano in commercio in quel momento che ci sarà anche questa, se avesse consumi proporzionati alle sue prestazioni, se non risultasse un forno come temp ...ecc ecc ecc.. il 26 lo scopriremo.

e, se nel complesso sarà buona, allora ok...in caso contrario, se fa schifo in quei punti che ho scritto più su ed una pagina fa, mi sembra che sono stato chiaro = scaffale.

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:44
NI non va nella direzione di fermi, ovvero megachip che implementa funzionalità da gpu (soprattutto) e da cpu (in parte)



se la collaborazione darà risultati analoghi a quelli forniti da batman e da bioshock 2, per quanto mi riguarda farà la stessa fine: scaffale :D

Scelte personali.Se batman e bioshock 2 sono da considerare giochi di secondo piano......:D
Sai quante copie hanno venduto quei 2 giochi vero?

yossarian
05-03-2010, 17:45
Scelte personali.Se batman e bioshock 2 sono da considerare giochi di secondo piano......:D

sono da scaffale :D

Rsdj
05-03-2010, 17:47
Non ci fai nulla con l'HDMI.Non basta.Ci vuole il dual-link per forza.

Allora a chi interessa dovrà andare di CrossFire o di SLi per forza... :muro:

persa
05-03-2010, 17:48
Scelte personali.Se batman e bioshock 2 sono da considerare giochi di secondo piano......:D
Sai quante copie hanno venduto quei 2 giochi vero?

a me piacciono.

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:48
sono da scaffale :D

Va bene....ognuno ha i propri gusti.Fortuna che ,piacendomi entrambi i titoli,non ho dovuto pregare la madonna nel momento in cui ho lanciato l'eseguibile.:D

Greifi Grishnackh
05-03-2010, 17:48
sono da scaffale :D
batman si...ma bioshok2 no dai...:sofico:

betha
05-03-2010, 17:49
Scelte personali.Se batman e bioshock 2 sono da considerare giochi di secondo piano......:D
Sai quante copie hanno venduto quei 2 giochi vero?

si, ma se fosse vero, quanto si dice di nvidia + che di collaborazione parlerei di corruzione ;)

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:49
a me piacciono.

Sono 2 titoli di spessore.Ci mancherebbe.:)

yossarian
05-03-2010, 17:49
Va bene....ognuno ha i propri gusti.Fortuna che ,piacendomi entrambi i titoli,non ho dovuto pregare la madonna nel momento in cui ho lanciato l'eseguibile.:D

a me non è mai successo di dover pregare chicchessia lanciando un eseguibile e neppure di dover temere che mi si friggesse la gpu :D

Greifi Grishnackh
05-03-2010, 17:51
dai basta con le preghiere...ai mod non piacciono :sofico: :sofico:

jok3r87
05-03-2010, 17:51
il displayport non permette i 120hz, quindi un'eventuale configurazione multimonitor @120hz non sarà possibile da parte di ati

http://www.displayport.org/cms/sites/default/files/downloads/VESADP1_2Final.pdf

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:52
a me non è mai successo di dover pregare chicchessia lanciando un eseguibile e neppure di dover temere che mi si friggesse la gpu :D

Lancia bioshock 2 e le preghiere non saranno esaudite.
Friggere la gpu a chi capita se non a sprovveduti?
Basta lavorare con evga precision fino al rilascio del fix e non succede propiro nulla anzi,hanno un bel boot prestazionali questi ultimi driver e io non ci penso proprio a toglierli visto che hanno anche il supporto SLI a BAD COMPABY 2 e mi serve.:D
Ti faccio un fischio se mi si bruciano le EVGA visto che questa notte si fa la nottata a BAD COMPANY 2.:D

LurenZ87
05-03-2010, 17:54
...e meno male che qualcuno qui dentro la dava per azienda prossima al fallimento.:D

cioè dopo questa, lascio il thread, perchè vedere che sei pure contento di quello che fanno verso noi consumatori finali è qualcosa di assolutamente assurdo :doh: :help:...

Rsdj
05-03-2010, 17:54
Lancia bioshock 2 e le preghiere non saranno esaudite.
Friggere la gpu a chi capita se non a sprovveduti?
Basta lavorare con evga precision fino al rilascio del fix e non succede propiro nulla anzi,hanno un bel boot prestazionali questi ultimi driver e io non ci penso proprio a toglierli visto che hanno anche il supporto SLI a BAD COMPABY 2 e mi serve.:D
Ti faccio un fischio se mi si bruciano le EVGA visto che questa notte si fa la nottata a BAD COMPANY 2.:D

Certo, chi frigge la vga è uno sprovveduto, mentre chi non riesce a far partire Bioshok 2 è un mago del pc.

p.s: sempre meglio rinominare l'eseguibile che cuocere le bistecche su una vga ;) dai starera pregherò per te che tutto fila liscio :D

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:57
cioè dopo questa, lascio il thread, perchè vedere che sei pure contento di quello che fanno verso noi consumatori finali è qualcosa di assolutamente assurdo :doh: :help:...

Ma vi inventate le cose da soli?A me interessa il prodotto finale che io acquisterò.Il resto importa meno o nulla.
Contento di quello che fanno a moi consumatori finali?Eddai per piacere.:muro:

yossarian
05-03-2010, 17:57
Lancia bioshock 2 e le preghiere non saranno esaudite.


perchè è programmato con i piedi :D


Friggere la gpu a chi capita se non a sprovveduti?


a chi installa driver certificati di una nota marca di gpu californiana fidandosi, a torto, di chi li scrive

Basta lavorare con evga precision fino al rilascio del fix e non succede propiro nulla anzi,hanno un bel boot prestazionali questi ultimi driver e io non ci penso proprio a toglierli visto che hanno anche il supporto SLI a BAD COMPABY 2 e mi serve.:D
Ti faccio un fischio se mi si bruciano le EVGA visto che questa notte si fa la nottata a BAD COMPANY 2.:D

si, come no; un bel boost come tutti i driver usciti finora (up to millemila% in xyz) :D

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 17:58
Certo, chi frigge la vga è uno sprovveduto, mentre chi non riesce a far partire Bioshok 2 è un mago del pc.

p.s: sempre meglio rinominare l'eseguibile che cuocere le bistecche su una vga ;) dai starera pregherò per te che tutto fila liscio :D

All'alba....sarò ancora in piedi (sperando che non mi stendano a ripetizione).:D

Rsdj
05-03-2010, 17:59
Ma vi inventate le cose da soli?A me interessa il prodotto finale che io acquisterò.Il resto importa meno o nulla.
Contento di quello che fanno a moi consumatori finali?Eddai per piacere.:muro:

Hai alluso che nVidia non va fallita perchè ha i soldi per corrompere le software house... inutile fare sceneggiate. Cmq dopo Fermi vedrai che ci saranno molti meno soldi per fare certe "collaborazioni" ;)

Chiudo qui senno mi becco altri 3gg di sospensione... sempre se ho fatto in tempo a evitarli :)

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 18:00
perchè è programmato con i piedi :D



a chi installa driver certificati di una nota marca di gpu californiana fidandosi, a torto, di chi li scrive


si, come no; un bel boost come tutti i driver usciti finora (up to millemila% in xyz) :D

I boost li valuto io nel mio sistema.Quello che dicono gli altri...non sono affari miei e non mi interessano.
Torniamo in tema adesso?:D

betha
05-03-2010, 18:01
Ma vi inventate le cose da soli?A me interessa il prodotto finale che io acquisterò.Il resto importa meno o nulla.
Contento di quello che fanno a moi consumatori finali?Eddai per piacere.:muro:

personalmente ritengo la storia che nvidia paghi le soft house a danno della concorrenza una leggenda della rete, se fosse così AMD si sarebbe sicuramente mossa, in fondo non ha esitato ad accettare i miliardi da intel...quindi mi sembra una balla...

aaasssdddfffggg
05-03-2010, 18:02
Hai alluso che nVidia non va fallita perchè ha i soldi per corrompere le software house... inutile fare sceneggiate. Cmq dopo Fermi vedrai che ci saranno molti meno soldi per fare certe "collaborazioni" ;)

Chiudo qui senno mi becco altri 3gg di sospensione... sempre se ho fatto in tempo a evitarli :)

Non era quello il senso del mio post.Era collegato al fatto che in passato (qui dentro) si diceva che NVIDIA sarebbe presto fallita mentre adesso,l'utente poco sopra parlava di ingenti somme che nvidia versa continuamente alle software house.
Mi fraintendete sempre.Pazienza.:D

persa
05-03-2010, 18:02
ragazzi perchè non ci date un taglio con questi botta e risposta e punzecchiamenti vari?

Rsdj
05-03-2010, 18:02
personalmente ritengo la storia che nvidia paghi le soft house a danno della concorrenza una leggenda della rete, se fosse così AMD si sarebbe sicuramente mossa, in fondo non ha esitato ad accettare i miliardi da intel...quindi mi sembra una balla...

Veramente ATI ha ufficialmente esposto questo fatto, ma nVidia ha smentito e nessuno ha più fatto niente... chissà... forse non sono solo le software house a ricevere denaro extra...

betha
05-03-2010, 18:03
...edit

Raven
05-03-2010, 18:08
Friggere la gpu a chi capita se non a sprovveduti?


Ti ha già risposto yoss... prima di sapararle informati e magari leggi le discussioni ufficiali sulla cosa... altro che "utenti sprovveduti"! :doh:

marco XP2400+
05-03-2010, 18:08
@yoss

hai letto quanto ha scritto rata???
hai qualcosa da aggiungere ???
sei informato su revisioni che verranno e tempistiche???
se ora siamo ad A2 puoi ipotizzare una specie di tabella di marcia nei mesi a venire....
non scrivi niente a tal proposito perchè ti devi conservare materiale per gli articoli??? puoi anticipare qualcosa ??? ...tanto poi li leggiamo lo stesso!!!

sickofitall
05-03-2010, 18:24
http://www.displayport.org/cms/sites/default/files/downloads/VESADP1_2Final.pdf

Se lo standard 1.2 è stato presentato a gennaio 2010, vuol dire che le ati montano l'1.1, che come da me testato, non permettono di impostare i 120hz ;)

Poi non so se con 2 schede in crossfire si possano usare 2 connettori dvi

chiudo qui l'OT

ghiltanas
05-03-2010, 18:34
Va bene....ognuno ha i propri gusti.Fortuna che ,piacendomi entrambi i titoli,non ho dovuto pregare la madonna nel momento in cui ho lanciato l'eseguibile.:D

nn mi risulta che per giocare a bioshock 2 chi ha un'ati deve pregare.


ps bioshock2 imho è un gioco valido

Mercuri0
05-03-2010, 18:35
Non so quanto vantaggio possa esserci dal fatto di avere 2 Chip vicini da 150W anziche' uno a 250w, forse qualcosa ma il calore comunque lo devi dissipare...non credo che ci saranno problemi da questo punto di vista, avranno adottato una soluzione più efficiente/costosa
Il problema della dissipazione del calore è solo il suo trasferimento: a parità di condizioni, se si parte da una superficie più grande è più facile. (minore resistenza termica)

Per dirla facile: 100watt su 1 metro quadro fanno un termosifone, 100watt su 1mm quadro fanno un saldatore... :D

In quest'ultimo periodo, vi assicuro, su questi aspetti mi sono dovuto fare una cultura :cry:

ghiltanas
05-03-2010, 18:36
Se lo standard 1.2 è stato presentato a gennaio 2010, vuol dire che le ati montano l'1.1, che come da me testato, non permettono di impostare i 120hz ;)

Poi non so se con 2 schede in crossfire si possano usare 2 connettori dvi

chiudo qui l'OT

nn è detto che il chipset di controllo nn possa essere aggiornato.

halduemilauno
05-03-2010, 18:58
http://www.hardware.fr/news/10791/cebit-gf100-caches.html

Legolas84
05-03-2010, 19:01
Incredibile quanto sbattano i piedi solo per andare nella direzione della loro marca preferita.... io me ne sbatto sinceramente di tutto quanto...

nVIDIA ha fatto una cazzata colossale con i nuovi driver roba da metterli tutti in riga e frustarli! Non c'è niente da dire.

D'altro canto io che sono un gamer e del resto fotte zero sono ben felice se un produttore di schede video (sia AMD, nVIDIA, Matrox, SGI o chiunque altro) fa accordi con le SH per fare andar meglio i giochi sul proprio hardware... quello che mi interessa a me è avere giochi belli punto... poi se devo comprare AMD, nVIDIA o altro non mi interessa.

Acquisto quasi sempre nVIDIA solo perchè mi sono sempre trovato bene, perchè la maggior parte dei game che mi piacciono sono sotto il marchio verde, perchè trovo quantomeno interessanti tutte le cose che la casa verde offre a corredo delle sue soluzioni (3dVision, PhysX ecc...). Però se fa cazzate come quella dei driver sparo a zero in un attimo.... Fortuna che non li ho installati e non ho bruciato la 275....

Idem non mi vedrete mai arrabbiarmi perchè un produttore si interessa per migliorare la resa di alcuni giochi sul proprio hardware....

Noi diamo i soldi non dobbiamo fare il tifo, loro devono farlo a noi per scucirci i $$$.....

marco XP2400+
05-03-2010, 19:15
B1 come primo spin. Se va bene basta così. Prima dell'estate è impossibile avere un B1 indietro, direi non prima del tardo Q3 per vedere sul mercato una B1, non prima del Q4 se fosse necessaria una B2 (non che lo ipotizzi, non ci sono elementi per fare ipotesi sulla questione).


grazie della risposta ratatosk, hai scritto una cosa importantissima
...insomma al di là delle prestazioni oppure di tutto quello che concerne questa scheda
per i possibili acquirenti si parla di due cose

-o si rientra a far parte dei compratori dei pochi modelli a disposizione dopo il lancio del 26marzo...

-oppure se ne riparla dopo l'estate...

finalmente qualcosa di più chiaro

Andrea deluxe
05-03-2010, 19:24
UNIGINE 5870 (http://bbs.expreview.com/attachments/month_1003/100305215901db1cdfef0d34ea.jpg)

UNIGINE GTX 470 (http://bbs.expreview.com/attachments/month_1003/10030521585c1936be60baceff.jpg)


stesse impostazioni e stesso processore!

zorco
05-03-2010, 19:25
eh vabbè, visto che le cose stanno così,rimando l'acquisto a dopo l'estate,a mè sta bene.....

persa
05-03-2010, 19:25
edit

zorco
05-03-2010, 19:26
edit
pecchè?:p

Alekos Panagulis
05-03-2010, 19:28
Lancia bioshock 2 e le preghiere non saranno esaudite.
Friggere la gpu a chi capita se non a sprovveduti?
Basta lavorare con evga precision fino al rilascio del fix e non succede propiro nulla anzi,hanno un bel boot prestazionali questi ultimi driver e io non ci penso proprio a toglierli visto che hanno anche il supporto SLI a BAD COMPABY 2 e mi serve.:D
Ti faccio un fischio se mi si bruciano le EVGA visto che questa notte si fa la nottata a BAD COMPANY 2.:D

ODDIO NON HO PAROLE.
Sulla scatola di tutte le Nvidia che ho comprato nella mia vita non c'è mai stato scritto "Da usare con Evga precision per evitare fritture miste". L'utente che usa solo il driver Nvidia (perchè così è previsto da Nvidia) sarebbe uno sprovveduto? Ma ti rendi conto di che flame è questo? I poveracci che non bazzicano su i forum ma comprano la scheda e giocano (sono milioni) e che ieri hanno mangiato gpu fritta, sono sprovveduti?!?
Per quanto riguarda i "boost prestazionali", le release note di Nvidia sono una barzelletta e chi ci crede, quello sì, è un ingenuo. Se fossero veri dovrei ormai fare 500 frame a Crysis.

tieni vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154020&page=5 e chiamali sprovveduti di persona.

Kharonte85
05-03-2010, 19:30
eh vabbè, visto che le cose stanno così,rimando l'acquisto a dopo l'estate,a mè sta bene.....

Le cose starebbero così come? :fagiano:

Di certo non si sa ancora granchè...come al solito del resto.

Personalmente credo che la GTX 470 possa essere una scheda molto interessante se piazzata al giusto prezzo e spero e credo che sarà disponibile in volumi molto più ampi, a fine mese lo sapremo...:)

marco XP2400+
05-03-2010, 19:30
eh vabbè, visto che le cose stanno così,rimando l'acquisto a dopo l'estate,a mè sta bene.....

aspetta non volevo scrivere una cosa ontro di te...
....ci tenevo a capire quale fosse la situazione relativa alla distribuzione sul mercato perchè se sto via un giorno dopo non riesco a leggermi 30 pagine di thread
Quindi ho pensato di capire quando la scheda sarà effettivamente disponibile in modo che mi salto tutti i rumors e vado diritto alle recensioni quando escono, con un'idea realistica di quando questa verrà messa sul mercato...
...tutto qua

persa
05-03-2010, 19:32
pecchè?:p

niente, avevo letto un dato sbagliato nel post di deluxe. ma poi quotandolo ho visto che invece era corretto, quindi ho editato.

persa
05-03-2010, 19:33
Le cose starebbero così come? :fagiano:

Di certo non si sa ancora granchè...come al solito del resto.

Personalmente credo che la GTX 470 possa essere una scheda molto interessante se piazzata al giusto prezzo e spero e credo che sarà disponibile in volumi molto più ampi, a fine mese lo sapremo...:)

:) con :) cor :) do :)

zorco
05-03-2010, 19:35
no ragazzi non volevo rispondere a nessuno nello specifico,volevo dire che anche se la scheda malauguratamente dovesse arrivare dopo l'estate,per mè non è un problema aspettare,tutto quì..

marco XP2400+
05-03-2010, 19:38
no ragazzi non volevo rispondere a nessuno nello specifico,volevo dire che anche se la scheda malauguratamente dovesse arrivare dopo l'estate,per mè non è un problema aspettare,tutto quì..

ok capito ho interpretato io male

AnonimoVeneziano
05-03-2010, 19:38
Lancia bioshock 2 e le preghiere non saranno esaudite.
Friggere la gpu a chi capita se non a sprovveduti?
Basta lavorare con evga precision fino al rilascio del fix e non succede propiro nulla anzi,hanno un bel boot prestazionali questi ultimi driver e io non ci penso proprio a toglierli visto che hanno anche il supporto SLI a BAD COMPABY 2 e mi serve.:D
Ti faccio un fischio se mi si bruciano le EVGA visto che questa notte si fa la nottata a BAD COMPANY 2.:D

Non chiamare sprovvedute persone che non lo sono.

C'è gente che è rimasta senza VGA semplicemente lasciando il PC idle coi nuovi drivers.

Scusa, ma minimizzare un bug del genere è del tutto fuori luogo

halduemilauno
05-03-2010, 19:53
ODDIO NON HO PAROLE.
Sulla scatola di tutte le Nvidia che ho comprato nella mia vita non c'è mai stato scritto "Da usare con Evga precision per evitare fritture miste". L'utente che usa solo il driver Nvidia (perchè così è previsto da Nvidia) sarebbe uno sprovveduto? Ma ti rendi conto di che flame è questo? I poveracci che non bazzicano su i forum ma comprano la scheda e giocano (sono milioni) e che ieri hanno mangiato gpu fritta, sono sprovveduti?!?
Per quanto riguarda i "boost prestazionali", le release note di Nvidia sono una barzelletta e chi ci crede, quello sì, è un ingenuo. Se fossero veri dovrei ormai fare 500 frame a Crysis.

tieni vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154020&page=5 e chiamali sprovveduti di persona.

concordo.

betha
05-03-2010, 20:21
Il surround è una risposta softwarea funzionalità hardware che già sono presenti sulle HD5xxx, quindi la toglierei dalla lista (non che a me interessi alcuna delle tre, ma tant'è).

P.S. Come mai proprio marcati Alienware e non DELL?



...

...si vero ma dubito, pur con l'innegata potenza della serie 5xxx, si possa far girare 3 schermi in 3d il surround appunto é "3d surround"

...alienware è dell, il 23" al momento mi sembra l'unico in catalogo dell a 120 Hz

Kharonte85
05-03-2010, 20:22
no ragazzi non volevo rispondere a nessuno nello specifico,volevo dire che anche se la scheda malauguratamente dovesse arrivare dopo l'estate,per mè non è un problema aspettare,tutto quì..
Ah, se è per questo anche per me non sarebbe un problema...ma non credo che succederà.