View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470
Andrea deluxe
19-03-2010, 12:40
secondo me
niente fascia bassa\media per fermi
http://91.121.132.199/gifs/13068.gif
Andrea Deluxe ho capito che queste immagini sono spassose però stai rimpiendo pagine di questo thread con queste gif... adesso però hanno un pò rotto il pacco :rolleyes:
A me risulta il contrario, che fermi sia un nuovo chip e che il chip delle 5870 sia un derivato di quelle delle 4870, con frequenze più alte. Poi forse sbaglio io, ma non mi sembra.
Quindi Nvidia con un nuovo chip ha fatto peggio di Ati con un "vecchio" chip .
Andrea deluxe
19-03-2010, 12:48
Andrea Deluxe ho capito che queste immagini sono spassose però stai rimpiendo pagine di questo thread con queste gif... adesso però hanno un pò rotto il pacco :rolleyes:
http://91.121.132.199/gifs/4738.gif
siccome a certe frasi di cetri utenti non si puo' rispondere altrimenti si viene esospesi, meglio esprimersi con le immagini...
che sono soggette a diverse interpretazioni...
puoi mettermi pure nella ignore list se ti arreco danni al pisellino...
gianni1879
19-03-2010, 12:51
[img]http://91.121.132.199/gifs/4738.gif[img]
Andrea basta per favore...
Andrea deluxe
19-03-2010, 12:51
Andrea basta per favore...
ok capo...
halduemilauno
19-03-2010, 12:54
se Nvidia l'avesse potuta tirar fuori adesso l'avrebbe fatto, dato che serve eccome...
non può farlo e non serve. servirà se esce la 5890. ma cmq non può farlo.
Secondo me questi TDP che vengono sbandierati a destra e manca sono da ritenersi diretta conseguenza del fatto che Nvidia già dall'inizio ha garantito che queste schede avranno "voltage regulators" e si potranno occare bene (forse anche solo per gli extreme overclockers ma tant'è).
Quindi non mi meraviglierei che avessero fatto dei dissipatori più performanti per poter garantire la possibilità di un buon margine di overclock.
Magari sanno che la scheda 480 con 480 sp a 750 mhz e (sparo) 1,25v ha veramente 295 di tdp.
Quindi loro la commercializzano a 675 mhz e (sparo) 1,10v e così sanno che gli appassionati possono overclockarla in tutta tranquillità.
Questo spiegherebbe anche il fatto che sia per la 470 che per la 480 abbiano proposto due tdp proprio al limite delle specifiche pci, rispettivamente con 6+6 e 6+8 pins.
E i produttori esterni come evga,zotac &co non li consideriamo così, nvidia come ati, pensa a produrre schede a voltaggi e frequenze "umane", agli overclockers ci pensano queste aziende, che fanno i pcb dedicati,piazzano componenti più precisi e affidabili e sistemi di dissipazione più efficenti.
un esempio, il mio phenom 955 viene venduto con un dissipatore migliore dei soliti stock, con 4 heat pipe, ma resta sembra un aborto rispetto alle prestazioni del v8 che uso ora.
credo che quelle frequenze e quei consumi sono soltanti causati dal ritardo accumulato, se avessero avuto altri mesi di tempo avrebbero di sicuro fatto un'altra evoluzione del chip solo che si sono resi conto che erano completamente scoperti nella fascia alta e principalmente anche per colpa loro, dato che hanno deciso di tagliare la produzione delle gtx200.
bisognerà conoscere le temperature, alla fine sono quelle che decidono quanto puoi salire con le frequenze, ma penso che anche in questo campo le schede saranno molto tirate dato che si parla di case omologati per fermi e poi mi presentano una scheda neanche troppo lunga(mi aspettavo una cosa spropositata in stile 5870)
Quindi Nvidia con un nuovo chip ha fatto peggio di Ati con un "vecchio" chip .
Quando costruisci qualcosa di nuovo a mio parere rischi di più.
Andrea deluxe
19-03-2010, 13:05
http://forums.vr-zone.com/news-around-the-web/587905-first-500-inno3d-gtx-480-470-cards-come-free-gaming-mouse-mats.html
ghiltanas
19-03-2010, 13:06
Quando costruisci qualcosa di nuovo a mio parere rischi di più.
il problema è quando tiri fuori un nuovo progetto insieme a un pp ridotto ;)
o fai una cosa o fai l'altra
Simedan1985
19-03-2010, 13:12
http://forums.vr-zone.com/news-around-the-web/587905-first-500-inno3d-gtx-480-470-cards-come-free-gaming-mouse-mats.html
sicuramente è il produttore che vuole farsi pubblicità
non si sa niente dell'uscita sul mercato di queste nuove vga?
gianni1879
19-03-2010, 13:15
non può farlo e non serve. servirà se esce la 5890. ma cmq non può farlo.
non può farlo e serve invece, perchè dopo tutto ritardo, un 10% prestazionale (sempre se confermato) è troppo irrisorio, senza contare che potrebbe uscire una hd5890.
puoi mettermi pure nella ignore list se ti arreco danni al pisellino...
Un'altra uscita del genere e farai una vacanza fino all'uscita di fermi... ;)
Severnaya
19-03-2010, 13:20
siccome a certe frasi di cetri utenti non si puo' rispondere altrimenti si viene esospesi, meglio esprimersi con le immagini...
che sono soggette a diverse interpretazioni...
puoi mettermi pure nella ignore list se ti arreco danni al pisellino...
basta avere argomenti, se nn se ne hanno nn c'è bisogno di rispondere
halduemilauno
19-03-2010, 13:20
non può farlo e serve invece, perchè dopo tutto ritardo, un 10% prestazionale (sempre se confermato) è troppo irrisorio, senza contare che potrebbe uscire una hd5890.
è quello che ho detto io.
primo non può farlo.
secondo manca ancora la 5890.
in quanto troppo all'irrisorio 10% in + perchè è in ritardo pensa alla 2900 che era in ritardo peggio e andava il 10% e oltre di meno.
halduemilauno
19-03-2010, 13:24
non si sa niente dell'uscita sul mercato di queste nuove vga?
si parla del 6 aprile cmq di quella settimana.
Andrea deluxe
19-03-2010, 13:25
non può farlo e serve invece, perchè dopo tutto ritardo, un 10% prestazionale (sempre se confermato) è troppo irrisorio, senza contare che potrebbe uscire una hd5890.
io piuttosto che sentire mancanza di performance, sento altro-----
secondo me le mere performance non saranno la chiave della scelta di un vga.
c'e' stato un periodo nella quale potevi scegliere la vga pensando solo alle performance..... bellissimo.
ma oggi e in futuro la concorrenza di 2 soli concorrenti creera' situazioni poco comode per noi utenti.
inizieranno dall'una e dall'altra parte a creare ottimizzazioni e caratteristiche speciali nei giochi non usufruibili da tutte 2.
tra qualche tempo dovremmo montare tutti 2 vga nel case... ma non in sli, ma per giocare ad una con dei titoli e l'altra per altri titoli....
:(
è quello che ho detto io.
primo non può farlo.
secondo manca ancora la 5890.
in quanto troppo all'irrisorio 10% in + perchè è in ritardo pensa alla 2900 che era in ritardo peggio e andava il 10% e oltre di meno.
Che la 2900 (come scheda in sé, non come architettura che diede vita alle serie successive) sia stata un epic-flop credo che non lo neghi nessuno... ;) Ma non vedo che c'entri con la neonata di casa nvidia...
PConly92
19-03-2010, 13:27
è quello che ho detto io.
primo non può farlo.
secondo manca ancora la 5890.
in quanto troppo all'irrisorio 10% in + perchè è in ritardo pensa alla 2900 che era in ritardo peggio e andava il 10% e oltre di meno.
ti quoto sulla parte della hd2900 che fu uno dei più grandi "sbagli" di ati...
tornando a fermi quel 10% in più sulla hd 5870 non vuol dire niente se la scheda consuma 290w, scalda come un forno e costa di più della concorrenza...
ps. di sicuro sarà la scheda single gpu più veloce del mercato (vedremmo con i catalyst 10.3 e la futura hd5890 in arrivo) ma questa incarnazione di fermi (cioè i 40nm) non si distanzia troppo dai flop r600 e phenom1...
mircocatta
19-03-2010, 13:27
con r600 e g80 c'è stato uno stravolgimento architetturale allucinante, per l'introduzione degli shader unificati. Normale che per un pò nn avremmo rivisto nulla di simile (forse lo rivedremo con NI, forse).
La cosa che deve fare nvidia è smettere di puntare sui megachipponi, che nn pagano
ma se appunto il megacippone è frutto del progetto g80? se è proprio l'architettura a richiedere queste dimensioni?
Severnaya
19-03-2010, 13:27
Che la 2900 (come scheda in sé, non come architettura che diede vita alle serie successive) sia stata un epic-flop credo che non lo neghi nessuno... ;) Ma non vedo che c'entri con la neonata di casa nvidia...
che siano probabilmente parenti di flop?
dovremmo fare un'analisi del dna nel caso, potremmo scoprire che hanno avuto genitori in comune! ! !
Severnaya
19-03-2010, 13:28
ma se appunto il megacippone è frutto del progetto g80? se è proprio l'architettura a richiedere queste dimensioni?
si
gianni1879
19-03-2010, 13:30
è quello che ho detto io.
primo non può farlo.
secondo manca ancora la 5890.
in quanto troppo all'irrisorio 10% in + perchè è in ritardo pensa alla 2900 che era in ritardo peggio e andava il 10% e oltre di meno.
tirate in ballo sempre R600...
è stato un flop (in realtà non proprio così, ma semplifichiamo) all'epoca R600, adesso c'è cmq 5890 che rappresenta il top dell'avversaria, ma come detto non può farlo è quello il concetto fondamentale, perchè se avesse potuto l'avrebbe fatto e non mi venir a dire che non ha bisogno dato che un 10% (sempre da confermare ovviamente) in più dopo tutti questi mesi non rappresenta un risultato di rilievo, vedremo se riuscirà a tirar fuori in quantità accettabili, e non in P.E. una versione ultra.
Anche all'epoca Ati con R600 non poteva andare oltre, ma se poteva l'avrebbe fatto sicuramente.
Andrea deluxe
19-03-2010, 13:31
ma se appunto il megacippone è frutto del progetto g80? se è proprio l'architettura a richiedere queste dimensioni?
per fare un paragone "alla meno peggio"
dovresti fare un rapporto tra il chip montato su una gts 240 a 40nm, tramite dimensioni del die e di transistor, e paragonarli alla dimensione del die e transistor di fermi.
Severnaya
19-03-2010, 13:31
secondo me molti intendono
http://www.cool-motorcycles.com/wp-content/uploads/2008/11/suzuki-gsx-r600-blue.jpg
gianni1879
19-03-2010, 13:32
io piuttosto che sentire mancanza di performance, sento altro-----
secondo me le mere performance non saranno la chiave della scelta di un vga.
c'e' stato un periodo nella quale potevi scegliere la vga pensando solo alle performance..... bellissimo.
ma oggi e in futuro la concorrenza di 2 soli concorrenti creera' situazioni poco comode per noi utenti.
inizieranno dall'una e dall'altra parte a creare ottimizzazioni e caratteristiche speciali nei giochi non usufruibili da tutte 2.
tra qualche tempo dovremmo montare tutti 2 vga nel case... ma non in sli, ma per giocare ad una con dei titoli e l'altra per altri titoli....
:(
sinceramente spero di no
Simedan1985
19-03-2010, 13:33
ma se appunto il megacippone è frutto del progetto g80? se è proprio l'architettura a richiedere queste dimensioni?
Be ma allora rifaccio la domanda!!
Questa fermi è un punto di inizio? O siamo alla frutta di g80?
Ps* Stupenda la Gsx-R600
è quello che ho detto io.
primo non può farlo.
secondo manca ancora la 5890.
in quanto troppo all'irrisorio 10% in + perchè è in ritardo pensa alla 2900 che era in ritardo peggio e andava il 10% e oltre di meno.
Ok, è giusto ciò che dici sulla 2900 però perchè deviare sempre il discorso su cose già passate? Qui si parla di Fermi è inutile andare a cercare eventi simili nel passato.
secondo me molti intendono
http://www.cool-motorcycles.com/wp-content/uploads/2008/11/suzuki-gsx-r600-blue.jpg
ti rispondo postando una foto che piacerà sicuramente al Ceo Nvidia :asd:
http://autonovita.blogosfere.it/images/Ferrari_California_01.jpg
500 esemplari :asd:
gianni1879
19-03-2010, 13:35
Be ma allora rifaccio la domanda!!
Questa fermi è un punto di inizio? O siamo alla frutta di g80?
sfera di cristallo? :D
per il momento eviterei di andare oltre Fermi nel breve periodo, perchè anche con i28nm non saremmo messi meglio.
Gabriyzf
19-03-2010, 13:36
Be ma allora rifaccio la domanda!!
Questa fermi è un punto di inizio? O siamo alla frutta di g80?
Ps* Stupenda la Gsx-R600
domanda legittima e pertinente.
mi unisco anch'io alla richiesta.
Fermi è veramente nuovo o è un super G80?
...cut...
Fermi è veramente nuovo o è un super G80?
"Tutto questo e molto altro ancora nella prossima puntata di Voyager" :D :D
Iceman69
19-03-2010, 13:38
purtroppo i benchmark che sono usciti o son tutti falsi (quello dell'unigine non puo' esserlo) oppure è sotto le aspettative con ste vga nvidia, il punto di forza pare essere quello di pagare gli sviluppatori (metro 2033) per farlo andare male con la concorrenza..... questo è quello che secodno me si prospetta per il futuro.....
La vedi troppo dal lato "bicchiere mezzo vuoto" diciamo che nvidia collabora maggiormente con i produttori di giochi per diffondere una programmazione che renda bene con il suo Hardware (va da se che andrà peggio su Ati:D ).
Però siamo sempre al solito discorso che non basta fare l'hardware, ci vuole il software giusto per sfruttarlo bene (se intel facesso lo stesso avremmo finalmente giochi che usano 4 core invece di 1).
Poi alle softwarehause interessa vendere tante copie dei propri giochi, quindi meglio girano su tutte le configurazioni meglio è.
Prendi Shift, tutti dicevano che era stato programmato per andare male su Ati, invece appena uscita la patch è andato alla grande su tutte le schede video, il problema era il cattivo utilizzo della CPU, questo a mio avviso penalizzava Ati (i cui catalyst su questo sono lacunosi, come ci siamo detti in altri topic), ma non certo per colpa di nvidia.
pasqualaccio
19-03-2010, 13:39
"Tutto questo e molto altro ancora nella prossima puntata di Voyager" :D :D
:asd:
halduemilauno
19-03-2010, 13:40
Che la 2900 (come scheda in sé, non come architettura che diede vita alle serie successive) sia stata un epic-flop credo che non lo neghi nessuno... ;) Ma non vedo che c'entri con la neonata di casa nvidia...
associare un 10% in + con il ritardo che non centra nulla. e allora ho detto pensa a quella/quelle che sono uscite in ritardo e vanno pure peggio del 10%.
il ritardo dipende dalla complessità del chip e dal fatto che si erano dati tre anni di tempo e invece ne son voluti tre e mezzo e in quanto alle prestazioni(sempre in attesa di tutti i riscontri del caso)dipendono dal fatto che il chip mal si esprime con l'attuale rev. A3 e con questo pp a 40nm(per carità il tutto va visto con occhio critico)ma cmq si parla sempre di un 10% in +. quindi ecco che(costretta dagli eventi)nvidia tira fuori due schede per parare le due 5850/5870 e in attesa della 5890 ha anch'essa tempo per una rev. un pò + corposa che possa eventualmente affrontare anche la 5890.
tutto qui.
Simedan1985
19-03-2010, 13:41
Ripeto, nn capendo nulla di architettura approfondita...mi sembra che da g80 si sia giocato a raddoppiare....con annesse ottimizzazioni,ma cmq un raddopiare ogni volta!!
Su ati non so niente,però se consuma poco ,scalda il giusto,non è grandissimo e ha belle performance ...penso che abbia preso una buona strada
PConly92
19-03-2010, 13:43
Ripeto, nn capendo nulla di architettura approfondita...mi sembra che da g80 si sia giocato a raddoppiare....con annesse ottimizzazioni,ma cmq un raddopiare ogni volta!!
Su ati non so niente,però se consuma poco ,scalda il giusto,non è grandissimo e ha belle performance ...penso che abbia preso una buona strada
giusto! anche nvidia dovrebbe prendere questa strada. perché da come si vede in questi tempi la strada di ati da i suoi frutti invece quella di nvidia da solo guai...il chippone ORA non rende più come in passato...
gianni1879
19-03-2010, 13:44
associare un 10% in + con il ritardo che non centra nulla. e allora ho detto pensa a quella/quelle che sono uscite in ritardo e vanno pure peggio del 10%.
il ritardo dipende dalla complessità del chip e dal fatto che si erano dati tre anni di tempo e invece ne son voluti tre e mezzo e in quanto alle prestazioni(sempre in attesa di tutti i riscontri del caso)dipendono dal fatto che il chip mal si esprime con l'attuale rev. A3 e con questo pp a 40nm(per carità il tutto va visto con occhio critico)m,a cmq si parla sempre di un 10% in +. quindi ecco che(costretta dagli eventi)nvidia tira fuori due schede per parare le due 580/50/5870 e in attesa della 5890 ha anch'essa tempo per una rev. un pò + corposa che possa eventualmente affrontare anche la 5890.
tutto qui.
centra eccome il fattore temporale, fosse uscita 1 mese dopo la ati nessuno avrebbe detto nulla.
associare un 10% in + con il ritardo che non centra nulla. e allora ho detto pensa a quella/quelle che sono uscite in ritardo e vanno pure peggio del 10%.
il ritardo dipende dalla complessità del chip e dal fatto che si erano dati tre anni di tempo e invece ne son voluti tre e mezzo e in quanto alle prestazioni(sempre in attesa di tutti i riscontri del caso)dipendono dal fatto che il chip mal si esprime con l'attuale rev. A3 e con questo pp a 40nm(per carità il tutto va visto con occhio critico)m,a cmq si parla sempre di un 10% in +. quindi ecco che(costretta dagli eventi)nvidia tira fuori due schede per parare le due 580/50/5870 e in attesa della 5890 ha anch'essa tempo per una rev. un pò + corposa che possa eventualmente affrontare anche la 5890.
tutto qui.
Prima di tutto non capisco perchè devi andare a prendere sempre altre situazioni passate quando questo è il Thread "Aspettando le nuove GTX 480 e GTX 470" ed è delle nuove GTX 400 che si deve parlare.
Seconda cosa se un chip si esprime male dopo la terza revisione quante ne occorrono per dare il meglio? 5 - 6 bastano? Il problema è che quando abbiamo finito tutte queste revisioni dobbiamo di nuovo cambiare architettura perchè sarà passato qualche annetto...
Terza cosa continuate in molti a vederla solo dal lato delle performance quanto questa architettura Fermi sembra decadente dal lato EFFICIENZA, fattore che ritengo tra i più importanti.
Io direi che quando c'è bisogno di criticare con obiettività ciò deve essere fatto, al dilà del fanboysmo.
TheDarkAngel
19-03-2010, 13:47
centra eccome il fattore temporale, fosse uscita 1 mese dopo la ati nessuno avrebbe detto nulla.
Se fosse uscita un mese dopo ma sempre con il tdp ipotizzato tanti avrebbero avuto qualcosa da ridire anche con il 10% ;)
Sai un 10% quando risparmi 70w lo tiri fuori come niente.
hahaha...ieri non c'ero..cmq ho guardato nei soliti due forum stranieri e sono uscite un sacco di news :asd:
anche il tdp della 480 prima ho letto 295w , ora si dice 250w... LOL...
poi è stato speculato che la 480 è tornata con 512shader perchè nella scatola della 480 galaxy sono 512, ora però è tornata fuori la notizia che ne ha 480 straLOL.
poi le prestazioni un 10% superiore alla 5870.
poi ho visto che la zotac fa due versioni del 480...(sarà mica una da 480 ed un altra da 512sp? :confused: )
insomma, aspetto le review che queste news sono un casino :asd:
Simedan1985
19-03-2010, 13:47
centra eccome il fattore temporale, fosse uscita 1 mese dopo la ati nessuno avrebbe detto nulla.
Apparte gli scherzi io il nome gt300 mi ricordo che si pronunciava una marea di tempo fa...bò avrò perso la concezione del tempo
nvidia tira fuori due schede per parare le due 5850/5870 e in attesa della 5890 ha anch'essa tempo per una rev. un pò + corposa che possa eventualmente affrontare anche la 5890.
tutto qui.
...e la 5970 rimarrà quindi la top per quanto concerne le performance?...
...ciao Andrea...
mircocatta
19-03-2010, 13:49
Be ma allora rifaccio la domanda!!
Questa fermi è un punto di inizio? O siamo alla frutta di g80?
il punto è che il chip ati si sta rivelando molto più longevo di quello nvidia,
ati abbassa il processo produttivo che gli permette di raddoppiare le specifiche, mantenendo consumi e costi bassi.
Nvidia con questo nuovo chip non è riuscita più a fare altrettanto, e se non cambia profondamente il chip, la vedo dura che in futuro le cose migliorino
o no?
nvidia tira fuori due schede per parare le due 5850/5870 e in attesa della 5890 ha anch'essa tempo per una rev. un pò + corposa che possa eventualmente affrontare anche la 5890.
tutto qui.
che non si chiama gtx470 e che non costa 350 euro pero'.....a nvidia servierebbe una 460 altro che gtx480 p.e.
halduemilauno
19-03-2010, 13:51
centra eccome il fattore temporale, fosse uscita 1 mese dopo la ati nessuno avrebbe detto nulla.
ma il fattore temporale ovvero il ritardo non centra nulla con le prestazioni. voglio dire se fosse uscita il 24 novembre come previsto non sarebbe andata meglio. l'andare meglio si ottiene solo con una rev. aggiuntiva + corposa delle precedenti e per averla il 24 novembre lo sviluppo di fermi invece di iniziare ad autunno 2006 sarebbe dovuto iniziare appunto sei mesi prima ma da una parte il team non era libero era ancora impegnato con il G80 eppoi a tutto questo si aggiunga la difficoltà della fonderia TSMC.
Simedan1985
19-03-2010, 13:53
Poi mi fa ridere il fatto del prezzo !!Ma con 5/10k schede ...che prezzi ci potranno mai stare???
Ricordiamoci che le 5970 adesso manco a 700 euro le trovi.....
...e la 5970 rimarrà quindi la top per quanto concerne le performance?...
...ciao Andrea...
e chi lo sa.
se fanno una dual anche loro, penso di no... xchè suppongo che se riescono a farla, anche solo di un 5% ma che andrà più veloce della ati.
imho...
460 > 5830
470 > 5850
480 > 5870
495 (se ci riescono) > 5970
poi
480 Ultra ??? 5890
nei mesi a seguire...
PConly92
19-03-2010, 13:55
ma il fattore temporale ovvero il ritardo non centra nulla con le prestazioni. voglio dire se fosse uscita il 24 novembre come previsto non sarebbe andata meglio. l'andare meglio si ottiene solo con una rev. aggiuntiva + corposa delle precedenti e per averla il 24 novembre lo sviluppo di fermi invece di iniziare ad autunno 2006 sarebbe dovuto iniziare appunto sei mesi prima ma da una parte il team non era libero era ancora impegnato con il G80 eppoi a tutto questo si aggiunga la difficoltà della fonderia TSMC.
nvidia secondo me non ha avuto nessun problema con tsmc perché quando tsmc aveva problemi gf100 aveva ancora qualche problematica quindi non doveva produre migliaia di schede da vendere...
ati ha avuto GROSSI problemi con TSMC!
ps. correggetemi se sbaglio eh
Severnaya
19-03-2010, 13:55
ma il fattore temporale ovvero il ritardo non centra nulla con le prestazioni. voglio dire se fosse uscita il 24 novembre come previsto non sarebbe andata meglio. l'andare meglio si ottiene solo con una rev. aggiuntiva + corposa delle precedenti e per averla il 24 novembre lo sviluppo di fermi invece di iniziare ad autunno 2006 sarebbe dovuto iniziare appunto sei mesi prima ma da una parte il team non era libero era ancora impegnato con il G80 eppoi a tutto questo si aggiunga la difficoltà della fonderia TSMC.
fosse uscita il 24 novembre sarebbe tutto completamente diverso
uscire un mese e uscire 8 mesi dopo c'è una bella differenza, senza contare le altre note dolenti
halduemilauno
19-03-2010, 13:55
...e la 5970 rimarrà quindi la top per quanto concerne le performance?...
...ciao Andrea...
tocca vedere diverse cose quanto la gtx480 sarà superiore alla 5870 e quanto la stessa 5890 lo sarà sempre nei confronti della 5870. eppoi mentre per ati si è arrivati al capolinea single gpu nvidia avrebbe la carta dei 512 shader che prima o poi sarà disponibile. pare che la rev. B1 sia iniziata poco prima di natale.
insomma tocca vedere tutte queste cose e inizieremo a vederle fra un pò.
Simedan1985
19-03-2010, 13:58
Quindi è vera la storia che avevano una resa del 3% per fermi?
tocca vedere diverse cose quanto la gtx480 sarà superiore alla 5870 e quanto la stessa 5890 lo sarà sempre nei confronti della 5870. eppoi mentre per ati si è arrivati al capolinea single gpu nvidia avrebbe la carta dei 512 shader che prima o poi sarà disponibile. pare che la rev. B1 sia iniziata poco prima di natale.
insomma tocca vedere tutte queste cose e inizieremo a vederle fra un pò.
Ati non è affatto al capolinea NI è alle porte e li non crederai ai tuoi occhi!!!!!!
PConly92
19-03-2010, 14:00
Quindi è vera la storia che avevano una resa del 3% per fermi?
impossibile una resa del genere...forse 30%
yossarian
19-03-2010, 14:01
non può farlo e serve invece, perchè dopo tutto ritardo, un 10% prestazionale (sempre se confermato) è troppo irrisorio, senza contare che potrebbe uscire una hd5890.
se ci basiamo sulle sole variazioni relative di potenza di calcolo in madd, dalle vecchie alle nuove architetture e dando per buone le specifiche di fermi, ATi ha guadagnato un 5% teorico. Il che significa che se prima la differenza tra una 285 e una 4890 oscillava tra il 10% ed il 14%, adesso tra una 5870 ed una 480 GTX dovrebbe attestarsi tra il 5% ed il 9%. Ovviamente non sarà sempre così (ci saranno casi in cui una o l'altra sarà avvantaggiata per svariati motivi) ma nelle situazioni in cui si è shader bounded si prospetta una situazione molto verosimile.
Gabriyzf
19-03-2010, 14:02
Ati non è affatto al capolinea NI è alle porte e li non crederai ai tuoi occhi!!!!!!
che è?
L'architettura di Fermi permette futuri upgrade, tipo pp a 28 o 22 nm e 1024 sp?
Quindi è vera la storia che avevano una resa del 3% per fermi?
Sara pure vera, ma il fatto è che nVidia non aveva ancora un bel niente da far produrre a TSMC perchè ancora stava cercando di risolvere i problemi vari con l'architettura. A Gennaio i problemi di TSMC sono stati risolti quindi in questo caso non c'entra ssolutamente nulla la fonderia.
@Hal: quanto pensi possano aumentare le performance passando da 480sp a 512sp?? Un 4-5%??
halduemilauno
19-03-2010, 14:02
Ati non è affatto al capolinea NI è alle porte e li non crederai ai tuoi occhi!!!!!!
capolinea single gpu serie 5. o credi a una 5895/5897,3. in quanto ad NI aspettiamo e ai nostri occhi certo che crederemo.
halduemilauno
19-03-2010, 14:05
Sara pure vera, ma il fatto è che nVidia non aveva ancora un bel niente da far produrre a TSMC perchè ancora stava cercando di risolvere i problemi vari con l'architettura. A Gennaio i problemi di TSMC sono stati risolti quindi in questo caso non c'entra ssolutamente nulla la fonderia.
@Hal: quanto pensi possano aumentare le performance passando da 480sp a 512sp?? Un 4-5%??
non si tratta solo di 32 shader in + o anche di 4TMU in + ma anche di frequenze superiori. quindi tocca prima sapere questo.
tocca vedere diverse cose quanto la gtx480 sarà superiore alla 5870 e quanto la stessa 5890 lo sarà sempre nei confronti della 5870. eppoi mentre per ati si è arrivati al capolinea single gpu nvidia avrebbe la carta dei 512 shader che prima o poi sarà disponibile. pare che la rev. B1 sia iniziata poco prima di natale.
insomma tocca vedere tutte queste cose e inizieremo a vederle fra un pò.
se la 5890 si baserà solo su frequenze + alte, allora andrà un 10% in più della 5870.
se invece avrà anche alcuni sp attivi..allora la differenza sarà più alta.
cmq la msi oc della 5870 @ 925mhz è del 3% superiore alla 5870 standard,
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R5870_HD_5870_Lightning/29.html
in media. immagion che con un core a 950/1000mhz si possa arrivare ad un -7-10% in +.
poi, sicuramente quella la faranno con 2gb di vram.
mentre se davvero esce una ultra o 485, immagino la faranno con 3GB di vram...
PConly92
19-03-2010, 14:06
se ci basiamo sulle sole variazioni relative di potenza di calcolo in madd, dalle vecchie alle nuove architetture e dando per buone le specifiche di fermi, ATi ha guadagnato un 5% teorico. Il che significa che se prima la differenza tra una 285 e una 4890 oscillava tra il 10% ed il 14%, adesso tra una 5870 ed una 480 GTX dovrebbe attestarsi tra il 5% ed il 9%. Ovviamente non sarà sempre così (ci saranno casi in cui una o l'altra sarà avvantaggiata per svariati motivi) ma nelle situazioni in cui si è shader bounded si prospetta una situazione molto verosimile.
yossarian ho una domanda per te:
secondo te nvidia con gf100 può avere problemi in futuro con i 28nm o andrà tutto liscio?
grazie in anticipo
che è?
L'architettura di Fermi permette futuri upgrade, tipo pp a 28 o 22 nm e 1024 sp?
è Ati che ha pronta una totale rivoluzione di architettura con NI da oramai mesi, stando al CEO AMD sarà la Gpu piu' performante al mondo ergo il sorpasso a singola Gpu tra pochi mesi sarà fatto.... L'architettura Fermi si è l'inizio di futuri upgrade che avverranno tra un anno e mezzo 2......
se la 5890 si baserà solo su frequenze + alte, allora andrà un 10% in più della 5870.
se invece avrà anche alcuni sp attivi..allora la differenza sarà più alta.
cmq la msi oc della 5870 @ 925mhz è del 3% superiore alla 5870 standard,
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R5870_HD_5870_Lightning/29.html
in media. immagion che con un core a 950/1000mhz si possa arrivare ad un -7-10% in +.
poi, sicuramente quella la faranno con 2gb di vram.
mentre se davvero esce una ultra o 485, immagino la faranno con 3GB di vram...
ad ati il mercato a singola Gpu si ferma agli utenti high end per gli enthusiast ci son le dual Gpu, non gli interessa fare una vga che sorpassi la gtx480, visto che 1 sarà p.e. a quanto pare e poi perchè ha dei prezzi altissimi. Se dovrà avere una guerra dei prezzi con Nvidia la farà nella fascia della 5870 e se servirà farà la 5890 proprio per quella....
gianni1879
19-03-2010, 14:06
ma il fattore temporale ovvero il ritardo non centra nulla con le prestazioni. voglio dire se fosse uscita il 24 novembre come previsto non sarebbe andata meglio. l'andare meglio si ottiene solo con una rev. aggiuntiva + corposa delle precedenti e per averla il 24 novembre lo sviluppo di fermi invece di iniziare ad autunno 2006 sarebbe dovuto iniziare appunto sei mesi prima ma da una parte il team non era libero era ancora impegnato con il G80 eppoi a tutto questo si aggiunga la difficoltà della fonderia TSMC.
sarebbe andata meglio, in quanto periodo di 1 o 2 mesi di ritardo temporale rispetto all'avversaria è ammissibile, ma 6 mesi e passa non è tanto normalissimo, e tu sai benissimo che in informatica 6 mesi sono un'enormità.
(ma tu eri uno di quelli che sosteneva che già le vga erano in produzione a gennaio)
Per un'azienda far uscire mesi dopo un prodotto rispetto ad un concorrente è un grosso deficit.
Colpa di Nvidia che si è buttata in quella direzione da gt200 in poi, e non è solo colpa di tsmc, si diceva da tempo che se nvidia avesse proseguito la strada dei "chipponi" avrebbe avuto enormi difficoltà con i nuovi pp etc.
Si è verificato.
capolinea single gpu serie 5. o credi a una 5895/5897,3. in quanto ad NI aspettiamo e ai nostri occhi certo che crederemo.
Insomma, non mi pare proprio al capolinea... potrebbe benissimo tirare fuori una 5890 con 1920sp e frequenze di 1000/1300Mhz che ad occhio e croce andrebbe un 20% meglio della 5870...
Simedan1985
19-03-2010, 14:07
oggi quindi nvidia dovrà ben capire se continuare su Fermi o buttarsi su un progetto tutto nuovo...forse come starà facendo Ati con NI ,che secondo me vedremo nel 2011 .
mircocatta
19-03-2010, 14:08
capolinea single gpu serie 5. o credi a una 5895/5897,3. in quanto ad NI aspettiamo e ai nostri occhi certo che crederemo.
Cos'è questo NI ?:stordita:
Insomma, non mi pare proprio al capolinea... potrebbe benissimo tirare fuori una 5890 con 1920sp e frequenze di 1000/1300Mhz che ad occhio e croce andrebbe un 20% meglio della 5870...
bisogna vedere..... ce la farebbe una 1920sp @ 1000mhz a rientrare nei 300w di tdp?
Cos'è questo NI ?:stordita:
nuova serie, che imho prima del 2011 non esce
bisogna vedere..... ce la farebbe una 1920sp @ 1000mhz a rientrare nei 300w di tdp?
sicuramente la 5870 ne consuma 185w di TDP metticene anche 40 in piu' e vedi che consuma come la 470 andando probabilmente un 20% in piu della 5870.....
halduemilauno
19-03-2010, 14:10
sarebbe andata meglio, in quanto periodo di 1 o 2 mesi di ritardo temporale rispetto all'avversaria è ammissibile, ma 6 mesi e passa non è tanto normalissimo, e tu sai benissimo che in informatica 6 mesi sono un'enormità.
(ma tu eri uno di quelli che sosteneva che già le vga erano in produzione a gennaio)
Per un'azienda far uscire mesi dopo un prodotto rispetto ad un concorrente è un grosso deficit.
Colpa di Nvidia che si è buttata in quella direzione da gt200 in poi, e non è solo colpa di tsmc, si diceva da tempo che se nvidia avesse proseguito la strada dei "chipponi" avrebbe avuto enormi difficoltà con i nuovi pp etc.
Si è verificato.
non le vga(le schede) ma i chip. ma mica io pubblicamente il ceo. in quanto alle responsabilità delle sue scelte son certe tutte di nvidia mica lo ha ordinato il dottore di fare questo. il fatto è che nvidia ha deciso per un chip versatile che facesse + cose e probabilmente quella fatta poteva esser una scelta obbligata. cmq hanno fatto quella scelta.
Cos'è questo NI ?:stordita:
La nuova architettura di ATI ;)
bisogna vedere..... ce la farebbe una 1920sp @ 1000mhz a rientrare nei 300w di tdp?
Tranquillamentre... la 5870 ha 188W di TDP ;)
se la 5890 si baserà solo su frequenze + alte, allora andrà un 10% in più della 5870.
se invece avrà anche alcuni sp attivi..allora la differenza sarà più alta.
cmq la msi oc della 5870 @ 925mhz è del 3% superiore alla 5870 standard,
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R5870_HD_5870_Lightning/29.html
in media. immagion che con un core a 950/1000mhz si possa arrivare ad un -7-10% in +.
poi, sicuramente quella la faranno con 2gb di vram.
mentre se davvero esce una ultra o 485, immagino la faranno con 3GB di vram...
La Lithtning (http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R5870_HD_5870_Lightning/1.html) è a 900MHz sul core ed ha la stessa freq sulle memorie, penso che con freq più alte sulle memorie ed almeno 100MHz in più sugli standard 800MHz la soglia del 10% è raggiungibile con facilità se non superabile :)
...e la 5970 rimarrà quindi la top per quanto concerne le performance?...
...ciao Andrea...
Lasciando perdere i giri di parole...si rimarrà la più veloce
bye
mircocatta
19-03-2010, 14:12
nuova serie, che imho prima del 2011 non esce
si ho capito, ma mi dareste per favore il nome completo? così magari mi informo un po
halduemilauno
19-03-2010, 14:12
Insomma, non mi pare proprio al capolinea... potrebbe benissimo tirare fuori una 5890 con 1920sp e frequenze di 1000/1300Mhz che ad occhio e croce andrebbe un 20% meglio della 5870...
ma è alla 5890 che dico capolinea delle single gpu serie5.
halduemilauno
19-03-2010, 14:13
ho editato.
si è vero hahaha! mi son sbagliato. cmq penso che non si vada tanto oltre il 10% di perfomance.
diverso se attivano anche qualche sp :D
halduemilauno
19-03-2010, 14:15
La Lithtning (http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R5870_HD_5870_Lightning/1.html) è a 900MHz sul core ed ha la stessa freq sulle memorie, penso che con freq più alte sulle memorie ed almeno 100MHz in più sugli standard 800MHz la soglia del 10% è raggiungibile con facilità se non superabile :)
Lasciando perdere i giri di parole...si rimarrà la più veloce
bye
accidenti gia sai tutto. ne che potresti dirci qualcosa anche a noi.
gianni1879
19-03-2010, 14:15
si ho capito, ma mi dareste per favore il nome completo? così magari mi informo un po
c'è l'apposito thread ;)
ma è alla 5890 che dico capolinea delle single gpu serie5.
certo probabilmente e razionalmente ati potrebbe fare una sola vga piu' performante della 5870 a singola vga anche se non si puo' dire con certezza, chissa che piani hanno..... Per quanto riguarda nvidia aspettiamo il 26, sono fiducioso e speriamo che escano buoni prodotti....
PConly92
19-03-2010, 14:16
si è vero hahaha! mi son sbagliato. cmq penso che non si vada tanto oltre il 10% di perfomance.
diverso se attivano anche qualche sp :D
la hd 5870 inizialmente doveva avere 2000sp solo che per i problemi di tsmc gli hanno ridotti a 1600 per avere rese molto alte! per questo nella hd5890 mi aspetto qualche sp in più visto che ora i problemi di tsmc sono in parte risolti;)
accidenti gia sai tutto. ne che potresti dirci qualcosa anche a noi.
Beh non è che ci vuole molto a sapere certe cose :D
Considerando che la GTx 480 molto probabilmente andrà il 10% in più della 5870 è facilissimo capire che la 5970 rimarrà la vga più veloce per parecchio altro tempo. La dual-gpu GF100 è ancora lontana...
Lasciando perdere i giri di parole...si rimarrà la più veloce
bye
non è detto..che ne sai scusa?
io la dual da parte di nvidia la vedo difficile. ma non è detto che poi non la facciano per davvero ;)
yossarian
19-03-2010, 14:18
yossarian ho una domanda per te:
secondo te nvidia con gf100 può avere problemi in futuro con i 28nm o andrà tutto liscio?
grazie in anticipo
se tenta un salto come quello fatto con fermi, ossia con il chippone, di sicuro ci saranno problemi e anche, probabilmente, maggiori di quelli incontrati con i 40 nm. Quello a 28 nm non sarà più un pp di tipo bulk proprio perchè le dispersioni andrebbero fuori controllo. Quindi sarebbe opportuno prima affinare i 40 nm e poi tentare i 28 con un chip di fascia bassa o, al massimo media.
Questo dà un enorme vantaggio temporale ad ATi ma non è possibile fare altrimenti. I problemi di nVidia nascono proprio dall'aver voluto/dovuto forzare i tempi con il passaggio a 40 nm per non restare troppo indietro.
Beh non è che ci vuole molto a sapere certe cose :D
Considerando che la GTx 480 molto probabilmente andrà il 10% in più della 5870 è facilissimo capire che la 5970 rimarrà la vga più veloce per parecchio altro tempo. La dual-gpu GF100 è ancora lontana...
quoto e poi pare che spingano tutti sulla singola Gpu e i parthner vorrebbero una seconda ultra, per fortuna per noi consumatori g80 è solo un lontano ricordo
Beh non è che ci vuole molto a sapere certe cose :D
Considerando che la GTx 480 molto probabilmente andrà il 10% in più della 5870 è facilissimo capire che la 5970 rimarrà la vga più veloce per parecchio altro tempo. La dual-gpu GF100 è ancora lontana...
non è certo che sarà quella la differenza però....
insomma, aspettiamo i bench
halduemilauno
19-03-2010, 14:20
Beh non è che ci vuole molto a sapere certe cose :D
Considerando che la GTx 480 molto probabilmente andrà il 10% in più della 5870 è facilissimo capire che la 5970 rimarrà la vga più veloce per parecchio altro tempo. La dual-gpu GF100 è ancora lontana...
ma la 512 shader potrebbe esser molto + vicina.
non è certo che sarà quella la differenza però....
insomma, aspettiamo i bench
un divario di9 performance tra la 470 e 480 ci sarà ma secondo me per le specifiche che abbiamo non puo' essere superiore al 30% e qualcosina sulla 470 lo abbiamo....
non è detto..che ne sai scusa?
io la dual da parte di nvidia la vedo difficile. ma non è detto che poi non la facciano per davvero ;)
Lui intendeva all'uscita delle 480/470, è inutile girarci intorno...la 5970 dovrebbe (così hal non si offende) rimanere la più veloce. Poi se dopo usciranno altre revision di Fermi (B1 o successive) oppure le x2 se ne riparlerà. Un minimo essere obiettivi no?!
bye
non è certo che sarà quella la differenza però....
insomma, aspettiamo i bench
Si ma non è che sarà il 60% più veloce per cui supererà la 5970, su questo non ci piove. Ormai il raggio della superiorità della GTX 480 sappiamo che nelle migliori delle ipotesi non andrà oltre il 15%.
yossarian
19-03-2010, 14:21
bisogna vedere..... ce la farebbe una 1920sp @ 1000mhz a rientrare nei 300w di tdp?
chi non ci rientrerebbe di sicuro è un ipotetico fermi a 512 alu e frequenze aumentate
Si ma non è che sarà il 60% più veloce per cui supererà la 5970, su questo non ci piove. Ormai il raggio della superiorità della GTX 480 sappiamo che nelle migliori delle ipotesi non andrà oltre il 15%.
su questo concordo.
non potrà mai andare come la dual di ati questo è poco ma sicuro ;)
però bisogna vedere se più avanti poi riescono a realizzare una dual pure loro... chi lo sa? io un no sicuro al 100% non mi sento di mettercelo
ma la 512 shader potrebbe esser molto + vicina.
La 512sp non sarà altro che il progetto iniziale mal riuscito rivenduto come Ultra... non sarà molto più performante della versione a 480sp. Non credere che 32sp fanno tutta questa differenza.
su questo concordo.
non potrà mai andare come la dual di ati questo è poco ma sicuro ;)
però bisogna vedere se più avanti poi riescono a realizzare una dual pure loro... chi lo sa? io un no sicuro al 100% non mi sento di mettercelo
Certo, hai perfettamente ragione.
Ma il discorso era questo: si discuteva se all'uscita della nuove GTX 400 la 5970 sarà ancora la vga più veloce.
halduemilauno
19-03-2010, 14:24
Lui intendeva all'uscita delle 480/470, è inutile girarci intorno...la 5970 dovrebbe (così hal non si offende) rimanere la più veloce. Poi se dopo usciranno altre revision di Fermi (B1 o successive) oppure le x2 se ne riparlerà. Un minimo essere obiettivo no?!
bye
ma di certo non mi offendo mica per queste sciocchezze. come gia detto tutto dipende dal rapporto 5870/GTX480 da li il rapporto 5870/5890 e poi da quel che può offrire in + la versione a 512 shader. poi la 5970 chi l'ha nominata? sempre detto di single gpu.
Lui intendeva all'uscita delle 480/470, è inutile girarci intorno...la 5970 dovrebbe (così hal non si offende) rimanere la più veloce. Poi se dopo usciranno altre revision di Fermi (B1 o successive) oppure le x2 se ne riparlerà. Un minimo essere obiettivi no?!
bye
OK allora si, al momento dell'uscita di queste prime gtx400, la dual di ati resterà la scheda più veloce ;)
su questo concordo.
non potrà mai andare come la dual di ati questo è poco ma sicuro ;)
però bisogna vedere se più avanti poi riescono a realizzare una dual pure loro... chi lo sa? io un no sicuro al 100% non mi sento di mettercelo
sopra i 300 watt di TDP Ati ha già la 5870x2 di Sapphire Asus e XFX con 4 GB di ram.....se fanno una dual cosi Ati ha già qualcosa per competere...
ma di certo non mi offendo mica per queste sciocchezze. come gia detto tutto dipende dal rapporto 5870/GTX480 da li il rapporto 5870/5890 e poi da quel che può offrire in + la versione a 512 shader.
ma se non si sanno manco quanti ne ha la gtx 480 adesso vociferi di una vga con 512 Shader? maddai nel 2020 quando nvidia tirerà fuori l'architettura heinstein forse la 880 ultra batterà la dual di ati....
Con i ma e con i se non si va da nessuna parte.... Il 26 Nvidia non avrà la scheda video piu' potente del mercato, poi piu' in la si vedrà
;)
yossarian
19-03-2010, 14:25
la hd 5870 inizialmente doveva avere 2000sp solo che per i problemi di tsmc gli hanno ridotti a 1600 per avere rese molto alte! per questo nella hd5890 mi aspetto qualche sp in più visto che ora i problemi di tsmc sono in parte risolti;)
non può avere 2000 alu; equivarrebbero a 25 cluster e rv870 va visto come un "quasi dual core"; quindi il numero di cluster totali (e di quelli attivi) deve essere pari
gianni1879
19-03-2010, 14:25
non le vga(le schede) ma i chip. ma mica io pubblicamente il ceo. in quanto alle responsabilità delle sue scelte son certe tutte di nvidia mica lo ha ordinato il dottore di fare questo. il fatto è che nvidia ha deciso per un chip versatile che facesse + cose e probabilmente quella fatta poteva esser una scelta obbligata. cmq hanno fatto quella scelta.
si hai ragione a febbraio...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30415958&postcount=16364
Vedremo questa sua versatilità....
halduemilauno
19-03-2010, 14:26
La 512sp non sarà altro che il progetto iniziale mal riuscito rivenduto come Ultra... non sarà molto più performante della versione a 480sp. Non credere che 32sp fanno tutta questa differenza.
io non credo sei tu che metti le mani avanti.
accidenti gia sai tutto. ne che potresti dirci qualcosa anche a noi.
Con questa affermazione sembra quasi che la metti sul personale...come si dice da un pò la 480 dovrebbe andare un 10%-15% in più della 5870, ma anche se fosse un 20% non riuscirebbe a prendere comunque la 5970. Quindi alla domanda diretta dell'utente di prima c'era solo da dire che per ora la 5970 rimarrà la più veloce
bye
PConly92
19-03-2010, 14:27
non può avere 2000 alu; equivarrebbero a 25 cluster e rv870 va visto come un "quasi dual core"; quindi il numero di cluster totali (e di quelli attivi) deve essere pari
aaa ok allora mi sono sbagliato! ma comunque avevo sentito da qualche parte che rv870 aveva più sp... tu ne sai qualcosa?
io non credo sei tu che metti le mani avanti.
E' un mio parere, hai tutta la libertà per contraddirmi ;)
gianni1879
19-03-2010, 14:28
accidenti gia sai tutto. ne che potresti dirci qualcosa anche a noi.
ma la 512 shader potrebbe esser molto + vicina.
non mi pare ci sino tanti dubbi che la hd5970 sia la vga più veloce in commercio.
32sp e freq. pompate quanto potranno influenzare le prestazioni rispetto alla gtx480 standard?
OK allora si, al momento dell'uscita di queste prime gtx400, la dual di ati resterà la scheda più veloce ;)
Era semplicemente quella la domanda ;)
bye
yossarian
19-03-2010, 14:28
aaa ok allora mi sono sbagliato! ma comunque avevo sentito da qualche parte che rv870 aveva più sp... tu ne sai qualcosa?
ne ha 24 di cui 20 attivi in versione cypress
32sp e freq. pompate quanto potranno influenzare le prestazioni rispetto alla gtx480 standard?
la butto li, un ulteriore 10% in +.
X-ray guru
19-03-2010, 14:32
la butto li, un ulteriore 10% in +.
Non sarebbe male...
yossarian
19-03-2010, 14:32
la butto li, un ulteriore 10% in +.
quindi starebbe sempre abbondantemente sotto alla 5970
halduemilauno
19-03-2010, 14:33
...e la 5970 rimarrà quindi la top per quanto concerne le performance?...
...ciao Andrea...
non era in discussione nemmeno prima se la GTX480 avesse avuto tutti i 512 shader e frequenze di progetto.
non mi pare ci sino tanti dubbi che la hd5970 sia la vga più veloce in commercio.
32sp e freq. pompate quanto potranno influenzare le prestazioni rispetto alla gtx480 standard?
si vabbe ma cosa ce ne facciamo di vga che cosnumano un sacco scaldano un sacco e che costano 600 euro se non di piu? sicuramente io non me ne faccio nulla.....
halduemilauno
19-03-2010, 14:35
non mi pare ci sino tanti dubbi che la hd5970 sia la vga più veloce in commercio.
32sp e freq. pompate quanto potranno influenzare le prestazioni rispetto alla gtx480 standard?
no nessun dubbio. almeno io no. e cmq mai visti sollevati. alla tua seconda domanda toccherebbe sapere la differenze delle frequenze prima di poter dire qualcosa di + preciso.
mircocatta
19-03-2010, 14:38
c'è l'apposito thread ;)
............ dove??:fagiano:
gianni1879
19-03-2010, 14:38
no nessun dubbio. almeno io no. e cmq mai visti sollevati. alla tua seconda domanda toccherebbe sapere la differenze delle frequenze prima di poter dire qualcosa di + preciso.
certo, ma non penso la pompano di +200 MHz sul core etc.
Visto che con un minimo di aumento di frequenza il tdp schizzerebbe sui 300w ed oltre.
quindi starebbe sempre abbondantemente sotto alla 5970
si , anche nella ipotesi (prendo per esempio la migliore ma che ----non è sicura per niente----, come quella che dice che va un 10% +) che la 480 andasse un 15-20% + della 5870... con una "ultra" andrebbe il 25-30% +. quindi resterebbe un 10-15% inferiore alla 5970, in media (sempre prendendo computerbase come riferimento a 1920x1200 aa4xaf16 :asd:)
sarebbe cmq ottimo, preferirei di gran lunga la single gpu che va un 10% in - rispetto ad una dual.
però....dipende tutto dal quanto andrà la attaule 480 rispetto alla 5870....e se avrà sti 512sp di già o ne avrà solo 480 boh :asd:
certo, ma non penso la pompano di +200 MHz sul core etc.
Visto che con un minimo di aumento di frequenza il tdp schizzerebbe sui 300w ed oltre.
Veramente se le notizie di VR-Zone fossero vere, con un aumento di 25Mhz sul core e 32sp in più il TDP aumenta di circa 50W ;)
halduemilauno
19-03-2010, 14:41
certo, ma non penso la pompano di +200 MHz sul core etc.
Visto che con un minimo di aumento di frequenza il tdp schizzerebbe sui 300w ed oltre.
no assolutamente no si parla di 54/108 in + se la 480 è 702/1404. 756/1512 erano le frequenze di progetto iniziale. + la ram ovviamente.
X-ray guru
19-03-2010, 14:43
però....dipende tutto dal quanto andrà la attaule 480 rispetto alla 5870....e se avrà sti 512sp di già o ne avrà solo 480 boh :asd:
Su Hardware Upgrade dicono che siano confermati i 480, articolo pubblicato poco fa.
Rata mi ha mandato un messaggio ve lo rigiro:D
se un utente è sospeso vuol dire che perde il diritto a postare sul forum, non si deve essere complici dell'aggiramento della sospensione
sospeso 3gg
>bYeZ<
PConly92
19-03-2010, 14:43
si , anche nella ipotesi (prendo per esempio la migliore ma che ----non è sicura per niente----, come quella che dice che va un 10% +) che la 480 andasse un 15-20% + della 5870... con una "ultra" andrebbe il 25-30% +. quindi resterebbe un 10-15% inferiore alla 5970, in media (sempre prendendo computerbase come riferimento a 1920x1200 aa4xaf16 :asd:)
sarebbe cmq ottimo, preferirei di gran lunga la single gpu che va un 10% in - rispetto ad una dual.
però....dipende tutto dal quanto andrà la attaule 480 rispetto alla 5870....e se avrà sti 512sp di già o ne avrà solo 480 boh :asd:
se il tdp di 295w della gtx 480 fosse confermato non credo ci sarà nessuna ultra in giro o addirittura dual gpu per molto tempo!;)
gianni1879
19-03-2010, 14:43
Veramente se le notizie di VR-Zone fossero vere, con un aumento di 25Mhz sul core e 32sp in più il TDP aumenta di circa 50W ;)
nn hai letto bene:
- non potranno aumentare le frequenze 200 mhz ovviamente
- basta aumentare poco le frequenze che già siamo sui 300w
Su Hardware Upgrade dicono che siano confermati i 480, articolo pubblicato poco fa.
bene, allora vedremo con 480sp di quanto riesce ad esser + veloce.
si , anche nella ipotesi (prendo per esempio la migliore ma che ----non è sicura per niente----, come quella che dice che va un 10% +) che la 480 andasse un 15-20% + della 5870... con una "ultra" andrebbe il 25-30% +. quindi resterebbe un 10-15% inferiore alla 5970, in media (sempre prendendo computerbase come riferimento a 1920x1200 aa4xaf16 :asd:)
sarebbe cmq ottimo, preferirei di gran lunga la single gpu che va un 10% in - rispetto ad una dual.
però....dipende tutto dal quanto andrà la attaule 480 rispetto alla 5870....e se avrà sti 512sp di già o ne avrà solo 480 boh :asd:
Le recensioni della 5970 sono state fatte con i primi driver e tra l'altro beta... adesso non è più il 40% più veloce, ma credo almeno un 65%.
Aspettiamo la recensione delle nuove GTX 400 così avremo valori aggiornati un po' per tutte le vga ;)
halduemilauno
19-03-2010, 14:46
si , anche nella ipotesi (prendo per esempio la migliore ma che ----non è sicura per niente----, come quella che dice che va un 10% +) che la 480 andasse un 15-20% + della 5870... con una "ultra" andrebbe il 25-30% +. quindi resterebbe un 10-15% inferiore alla 5970, in media (sempre prendendo computerbase come riferimento a 1920x1200 aa4xaf16 :asd:)
sarebbe cmq ottimo, preferirei di gran lunga la single gpu che va un 10% in - rispetto ad una dual.
però....dipende tutto dal quanto andrà la attaule 480 rispetto alla 5870....e se avrà sti 512sp di già o ne avrà solo 480 boh :asd:
25/30% in + ovvero il vecchio rumors che riguardava la fermi in versione full nei confronti della 5870.
sempre in attesa di tutti i riscontri del caso ovviamente.
goldorak
19-03-2010, 14:47
si vabbe ma cosa ce ne facciamo di vga che cosnumano un sacco scaldano un sacco e che costano 600 euro se non di piu? sicuramente io non me ne faccio nulla.....
Serve a soddisfare il tuo ego. :asd:
Poi puo' anche servire come un sostituo al riscaldamento centralizzato in inverno. Quindi una qualche utilita' la mantiene.
Su Hardware Upgrade dicono che siano confermati i 480, articolo pubblicato poco fa.
Dove?? Link please...
nn hai letto bene:
- non potranno aumentare le frequenze 200 mhz ovviamente
- basta aumentare poco le frequenze che già siamo sui 300w
Scusa Gianni, avevo mal interpretato il tuo post ;)
Le recensioni della 5970 sono state fatte con i primi driver e tra l'altro beta... adesso non è più il 40% più veloce, ma credo almeno un 65%.
Aspettiamo la recensione delle nuove GTX 400 così avremo valori aggiornati un po' per tutte le vga ;)
è vero, c'è anche il discorso driver ;)
vedremo!
25/30% in + ovvero il vecchio rumors che riguardava la fermi in versione full nei confronti della 5870.
sempre in attesa di tutti i riscontri del caso ovviamente.
era lo stesso che diceva che aveva 512 sp? allora ti sei contraddetto, nvidia non ha l'asso dei 512 da mopstrare a dicembre? :fagiano:
Serve a soddisfare il tuo ego. :asd:
Poi puo' anche servire come un sostituo al riscaldamento centralizzato in inverno. Quindi una qualche utilita' la mantiene.
l'utilità non l'ha per la maggior parte delle persone ergo il beneficio che noi utenti ne ricaveremmo è pari a 0 o se vuoi tende a 0 .....
non era in discussione nemmeno prima se la GTX480 avesse avuto tutti i 512 shader e frequenze di progetto.
...veramente a dicembre dello scorso anno si vociferava che la top nvidia avrebbe avvicinato di molto la dual amd...ora le cose si stanno abbondantemente ridimensionando prendeno come buono un vantaggio del 10% sulla single amd...non una gran cosa per un chip così grosso...esosso e costoso...
...ciao Andrea...
halduemilauno
19-03-2010, 14:53
nn hai letto bene:
- non potranno aumentare le frequenze 200 mhz ovviamente
- basta aumentare poco le frequenze che già siamo sui 300w
cmq da ultimo rumors sempre sullo stesso sito il tdp della 480 è stato abbassato a 250 e il riferimento ai 295 era proprio alla 512 shader con frequenze superiori. credo che sia stato postato alcune pagine fa.
...veramente a dicembre dello scorso anno si vociferava che la top nvidia avrebbe avvicinato di molto la dual amd...ora le cose si stanno abbondantemente ridimensionando prendeno come buono un vantaggio del 10% sulla single amd...non una gran cosa per un chip così grosso...esosso e costoso...
...ciao Andrea...
quoto e questo si ripercuote sulla strategia che è fallita in partenza di Nvidia vs ati che è andata bene con g80 ma adesso non sta producendo gli stessi risultati, la via giusta è quella di Ati chip economici, prodotti buoni per le fascie di prezzo, economie di scala.....ed in tutto cio' c'è la forza di Ati che avrebbe potuto fare il mega cippone da 1000 mila euro ma per volontà non lo ha fatto.....
cmq da ultimo rumors sempre sullo stesso sito il tdp della 480 è stato abbassato a 250 e il riferimento ai 295 era proprio alla 512 shader con frequenze superiori. credo che sia stato postato alcune pagine fa.
questi ultimi rumors tra numero di sp e tdp vari, mi stanno facendo girare la testa LLLOLL
questi ultimi rumors tra numero di sp e tdp vari, mi stanno facendo girare la testa LLLOLL
non ci resta che andare alla snai a scommettere sulle specifiche delle nuove fermi :asd: chissa se riusciremmo a vincere qualcosa :asd:
yossarian
19-03-2010, 14:56
quoto e questo si ripercuote sulla strategia che è fallita in partenza di Nvidia vs ati che è andata bene con g80 ma adesso non sta producendo gli stessi risultati, la via giusta è quella di Ati chip economici, prodotti buoni per le fascie di prezzo, economie di scala.....ed in tutto cio' c'è la forza di Ati che avrebbe potuto fare il mega cippone da 1000 mila euro ma per volontà non lo ha fatto.....
ATi può permetterselo, nVidia no
halduemilauno
19-03-2010, 14:57
...veramente a dicembre dello scorso anno si vociferava che la top nvidia avrebbe avvicinato di molto la dual amd...ora le cose si stanno abbondantemente ridimensionando prendeno come buono un vantaggio del 10% sulla single amd...non una gran cosa per un chip così grosso...esosso e costoso...
...ciao Andrea...
esatto con un 35/40% di differenza tra le 5870 e 5970 con la GTX480(full)superiore alla 5870 del 25/30% ecco una gtx480 abbastanza vicina alla 5970. poi con tutti i vantaggi nell'avere una scheda single invece di dual. ecco questo si diceva.
grosso si, esoso pare cmq ridimensionata questa cosa, costoso no pare di no dato che la danno sui 499$/450€.
halduemilauno
19-03-2010, 14:59
questi ultimi rumors tra numero di sp e tdp vari, mi stanno facendo girare la testa LLLOLL
e con l'avvicinarsi delle rece sarà sempre + caotico.
e con l'avvicinarsi delle rece sarà sempre + caotico.
eh si... :asd:
esatto con un 35/40% di differenza tra le 5870 e 5970 con la GTX480(full)superiore alla 5870 del 25/30% ecco una gtx480 abbastanza vicina alla 5970. poi con tutti i vantaggi nell'avere una scheda single invece di dual. ecco questo si diceva.
grosso si, esoso pare cmq ridimensionata questa cosa, costoso no pare di no dato che la danno sui 499$/450€.
si vabbe ma quei 255 in piu' rispetto alla gtx470 dove riesce ad averli? dagli Sp, probabilmente no, dalla banda no, dalla frequenza degli shader probabilmente no, ergo è quasi un utopia che si verifichi una cosa simile..... per quanto riguarda il costo 450 euro mica son bruscolini, se me li dai tu magari un pensiero ce lo posso anche fare :asd:
ATi può permetterselo, nVidia no
non credero' ai miei occhi :asd: NI settembre 2010
http://farm3.static.flickr.com/2631/3816255777_6cd0898941_o.jpg
gianni1879
19-03-2010, 15:02
cmq da ultimo rumors sempre sullo stesso sito il tdp della 480 è stato abbassato a 250 e il riferimento ai 295 era proprio alla 512 shader con frequenze superiori. credo che sia stato postato alcune pagine fa.
ed infatti i 300w sono riferiti alla 512sp, l'ho postato stamattina il cambiamento di tdp sulla news di hwupgrade.
halduemilauno
19-03-2010, 15:02
era lo stesso che diceva che aveva 512 sp? allora ti sei contraddetto, nvidia non ha l'asso dei 512 da mopstrare a dicembre? :fagiano:
l'utilità non l'ha per la maggior parte delle persone ergo il beneficio che noi utenti ne ricaveremmo è pari a 0 o se vuoi tende a 0 .....
ma ti pare che cmq nei loro lab. non hanno fatto test, bench e quant'altro pure con la versione 512 e frequenze di progetto?
esatto con un 35/40% di differenza tra le 5870 e 5970 con la GTX480(full)superiore alla 5870 del 25/30% ecco una gtx480 abbastanza vicina alla 5970. poi con tutti i vantaggi nell'avere una scheda single invece di dual. ecco questo si diceva.
grosso si, esoso pare cmq ridimensionata questa cosa, costoso no pare di no dato che la danno sui 499$/450€.
...sembra che i partner (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-fermi-riflessioni-prezzi-e-disponibilita_31960.html) non siano della tua stessa idea riguardo ai costi...la politica di nvidia di tagliare su questi per ridurre il prezzo finale non sembra una genialata...
...ciao Andrea...
ATi può permetterselo, nVidia no
Tutto nasce da un chippone caloroso però ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100319160216_001426878.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100319160252_001426882.jpg
erano già state postate?
xchè la 480 ha 2 scatole differenti? la seconda sarà oc? :confused:
gianni1879
19-03-2010, 15:03
questi ultimi rumors tra numero di sp e tdp vari, mi stanno facendo girare la testa LLLOLL
vuoi una vacanza gratis? :banned:
basta chiedere :D
ed infatti i 300w sono riferiti alla 512sp, l'ho postato stamattina il cambiamento di tdp sulla news di hwupgrade.
si pero' anche quel 20% in piu' rispetto alla 5870 eran riferiti alla 512 sp.... o sbaglio? c'è qualcuno che sta poco attento ..... non mi riferisco a te ovviamente Gianni :)
halduemilauno
19-03-2010, 15:04
si vabbe ma quei 255 in piu' rispetto alla gtx470 dove riesce ad averli? dagli Sp, probabilmente no, dalla banda no, dalla frequenza degli shader probabilmente no, ergo è quasi un utopia che si verifichi una cosa simile..... per quanto riguarda il costo 450 euro mica son bruscolini, se me li dai tu magari un pensiero ce lo posso anche fare :asd:
non credero' ai miei occhi :asd: NI settembre 2010
http://farm3.static.flickr.com/2631/3816255777_6cd0898941_o.jpg
che so?
vuoi una vacanza gratis? :banned:
basta chiedere :D
nono grazie :ops:
halduemilauno
19-03-2010, 15:06
ed infatti i 300w sono riferiti alla 512sp, l'ho postato stamattina il cambiamento di tdp sulla news di hwupgrade.
appunto. cmq 295 mi pare.
ghiltanas
19-03-2010, 15:06
se il tdp di 295w della gtx 480 fosse confermato non credo ci sarà nessuna ultra in giro o addirittura dual gpu per molto tempo!;)
per me la 480 avrà 480 sp, la versione da 512sp sarà appunto la ultra (che nn si quando vedremo e probabilmente a disponibilità ridotta )
son sempre piu' dell'idea che per risollevare la situazione attuale nvidia debba fare uscire una gtx460 al piu' presto, ci sono rumors su quest'ultima?
sono mesi che non passo da questo topic, ho letto un po di news in prima pagina... ma quando esce? si sa qualcosa? :muro:
X-ray guru
19-03-2010, 15:09
grosso si, esoso pare cmq ridimensionata questa cosa, costoso no pare di no dato che la danno sui 499$/450€.
Per quel poco che conosco il mercato, i fabbricanti delle schede vogliono sempre guadagnare il loro e quindi questa cifra è dovuta all'abbassamento del costo della gpu vera e propria.
Con le attuali rese che si leggono, Nvidia, pur di introdurre il prodotto nel mercato, ci sta perdendo e di brutto.
Per un po' può far parte del gioco ma la cosa si deve risolvere.
halduemilauno
19-03-2010, 15:11
si pero' anche quel 20% in piu' rispetto alla 5870 eran riferiti alla 512 sp.... o sbaglio? c'è qualcuno che sta poco attento ..... non mi riferisco a te ovviamente Gianni :)
esatto mi raccomando attenzione. il rumors diceva + 25/30% della fermi full(quindi 512 shader e frequenze di progetto) rispetto alla 5870. ora seguendo questo rumors tocca scremare tutto quello che alla GTX480 manca rispetto alla GTX full.
si badi bene si sta parlando di rumors quindi in attesa di tutti i riscontri del caso.
X-ray guru
19-03-2010, 15:11
sono mesi che non passo da questo topic, ho letto un po di news in prima pagina... ma quando esce? si sa qualcosa? :muro:
Pare si troverà in qualche negozio dal 6 aprile e verranno divulgati i test il 26 o il 29 marzo.
e queste le avevate viste?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100319161058_106a.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100319161118_106b.jpg
:confused:
halduemilauno
19-03-2010, 15:12
son sempre piu' dell'idea che per risollevare la situazione attuale nvidia debba fare uscire una gtx460 al piu' presto, ci sono rumors su quest'ultima?
si postai un link che ne parlava dicendo sommariamente le sue caratteristiche poi il link mi pare sia stato levato.
halduemilauno
19-03-2010, 15:14
sono mesi che non passo da questo topic, ho letto un po di news in prima pagina... ma quando esce? si sa qualcosa? :muro:
il 26 alle 19 presentazione negli USA. la settimana del 6 aprile la vendita, nel mezzo tutte le rece di questo mondo.
halduemilauno
19-03-2010, 15:16
erano già state postate?
xchè la 480 ha 2 scatole differenti? la seconda sarà oc? :confused:
e queste le avevate viste?
:confused:
tutto gia visto e rivisto.
X-ray guru
19-03-2010, 15:17
il 26 alle 19 presentazione negli USA. la settimana del 6 aprile la vendita, nel mezzo tutte le rece di questo mondo.
...e inizio delle litigate più furiose, tipo lunedì dopo il derby. :D
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1409976&postcount=4105
insomma chi avrà ragione? :sbonk:
halduemilauno
19-03-2010, 15:20
se il tdp di 295w della gtx 480 fosse confermato non credo ci sarà nessuna ultra in giro o addirittura dual gpu per molto tempo!;)
infatti il TDP da 295 watt si riferisce proprio alla cosiddetta ultra da 512 shader la GTX480 invece ne ha uno di 250 watt.
(ma tu eri uno di quelli che sosteneva che già le vga erano in produzione a gennaio)
non le vga(le schede) ma i chip. ma mica io pubblicamente il ceo. in quanto alle responsabilità delle sue scelte son certe tutte di nvidia mica lo ha ordinato il dottore di fare questo. il fatto è che nvidia ha deciso per un chip versatile che facesse + cose e probabilmente quella fatta poteva esser una scelta obbligata. cmq hanno fatto quella scelta.
Veramente verso fine Settembre a chi ti chiedeva se c'era la possibilità di avere le nuove schede Fermi entro l'anno, rispondevi che c'era una concreta possibilità, anzi fissavi la data di uscita per metà/fine Novembre:
mi pare che su questo argomento mi sia gia espresso + volte e con chiarezza. se parli di possibilità certo che si e ribadisco anche di concrete possibilità. come detto poco fa, il 22 ottobre credo che quantomeno, nvidia rilascerà info(leggasi slides)poi ho sempre parlato di metà/fine novembre. ripeto possibilità si. tocca esser pazienti.
ciao.
;)
:D
Mica per niente, ma il tormentone che diceva "fermi tutti ed aspettate che tra un mese ci saranno le nuove Nvidia", è andato avanti per mesi, mica adesso si può dire "io non l'ho mai detto" ;)
5 pagine in poco più un'ora?!.... non vi sto più dietro... :fagiano:
esatto mi raccomando attenzione. il rumors diceva + 25/30% della fermi full(quindi 512 shader e frequenze di progetto) rispetto alla 5870. ora seguendo questo rumors tocca scremare tutto quello che alla GTX480 manca rispetto alla GTX full.
si badi bene si sta parlando di rumors quindi in attesa di tutti i riscontri del caso.
partendo da questa cosa escludiamo che la gtx480 abbia 512 sp, o se preferite cuda cores, la 470 dovrebbe averne 448 SP, in questo ipotetico scenario la 480 potrebbe averne 480, i benchmark della 470 dovrebbero essere noti almeno quelli di far cry 2 unigine 1.1 e pochi altri li si mostra che va all'incirca come la 5870. Posto che non è limitata dalla banda, potrebbe essere effettivamente una differenza di 100 MHz sulla Gpu, 200 Mhz sugli shader e 200 MHz sulle memorie a incrementare cosi tanto le performance della 480 rispetto alla 470? Secondo me sno, diciamo che potrebbe avere un 15%-20% in piu' rispetto alla sorella minore non di piu' visto che poi 8sempre basandomi sui rumors) 32 cuda core in piu' la farebbero andare il 25%-30% in piu'.....
halduemilauno
19-03-2010, 15:21
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1409976&postcount=4105
insomma chi avrà ragione? :sbonk:
riciccia lo scenario a due. vedremo, vedromolo.
X-ray guru
19-03-2010, 15:21
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1409976&postcount=4105
insomma chi avrà ragione? :sbonk:
Giocatevi il 48 0 51 2 al lotto. Se vincete qualcosa, ricordatevi di me. :D
halduemilauno
19-03-2010, 15:23
Veramente verso fine Settembre a chi ti chiedeva se c'era la possibilità di avere le nuove schede Fermi entro l'anno, rispondevi che c'era una concreta possibilità, anzi fissavi la data di uscita per metà/fine Novembre:
:D
Mica per niente, ma il tormentone che diceva "fermi tutti ed aspettate che tra un mese ci saranno le nuove Nvidia", è andato avanti per mesi, mica adesso si può dire "io non l'ho mai detto" ;)
esatto 24 novembre quella era la data inizialmente prefissata diversi mesi prima. e quella dicevo.
riciccia lo scenario a due. vedremo, vedromolo.
vedremoloniamolo. :D
Giocatevi il 48 0 51 2 al lotto. Se vincete qualcosa, ricordatevi di me. :D
hahaha!!
partendo da questa cosa escludiamo che la gtx480 abbia 512 sp, o se preferite cuda cores, la 470 dovrebbe averne 448 SP, in questo ipotetico scenario la 480 potrebbe averne 480, i benchmark della 470 dovrebbero essere noti almeno quelli di far cry 2 unigine 1.1 e pochi altri li si mostra che va all'incirca come la 5870. Posto che non è limitata dalla banda, potrebbe essere effettivamente una differenza di 100 MHz sulla Gpu, 200 Mhz sugli shader e 200 MHz sulle memorie a incrementare cosi tanto le performance della 480 rispetto alla 470? Secondo me sno, diciamo che potrebbe avere un 15%-20% in piu' rispetto alla sorella minore non di piu' visto che poi 8sempre basandomi sui rumors) 32 cuda core in piu' la farebbero andare il 25%-30% in piu'.....
Ma infatti, per guadagnare il 25-30% ce ne vuole di strada... altro che 32sp e frequenze di poco superiori. E poi sta storia che la 5970 va il 40% in più della 5870 non è vera, bisognerebbe prendere una recensione fatta con i nuovi driver. Ergo per combattere la dual serve un'altra dual.
Ma infatti, per guadagnare il 25-30% ce ne vuole di strada... altro che 32sp e frequenze di poco superiori. E poi sta storia che la 5970 va il 40% in più della 5870 non è vera, bisognerebbe prendere una recensione fatta con i nuovi driver. Ergo per combattere la dual serve un'altra dual.
è vero che con le impostazioni da me dette prima, va in quel modo.
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_grafikkarten_2009/18/#abschnitt_performancerating_qualitaet
(1920x1200 aa4xaf16x)
ma è anche vero come dici tu che un driver + nuovo può aver aumentato le preformance ;)
Ma infatti, per guadagnare il 25-30% ce ne vuole di strada... altro che 32sp e frequenze di poco superiori. E poi sta storia che la 5970 va il 40% in più della 5870 non è vera, bisognerebbe prendere una recensione fatta con i nuovi driver. Ergo per combattere la dual serve un'altra dual.
:boxe: :asd:
staremo a vedere, la dual secondo me nvidia avrà vita dura a riuscirla a commercializzare....
5 pagine in poco più un'ora?!.... non vi sto più dietro... :fagiano:
manco io... mi ero assentato 1 oretta... @_@
ho capito, se già ora facciamo così, il 26 lascio bloccato il tasto f5 con un peso, modalità chat :asd:
:boxe: :asd:
staremo a vedere, la dual secondo me nvidia avrà vita dura a riuscirla a commercializzare....
un altro McDonald by Nvidia nn so se conviene. Forse, essendo piuttosto complesso, temporalmente è troppo vicino al respin.
halduemilauno
19-03-2010, 15:31
partendo da questa cosa escludiamo che la gtx480 abbia 512 sp, o se preferite cuda cores, la 470 dovrebbe averne 448 SP, in questo ipotetico scenario la 480 potrebbe averne 480, i benchmark della 470 dovrebbero essere noti almeno quelli di far cry 2 unigine 1.1 e pochi altri li si mostra che va all'incirca come la 5870. Posto che non è limitata dalla banda, potrebbe essere effettivamente una differenza di 100 MHz sulla Gpu, 200 Mhz sugli shader e 200 MHz sulle memorie a incrementare cosi tanto le performance della 480 rispetto alla 470? Secondo me sno, diciamo che potrebbe avere un 15%-20% in piu' rispetto alla sorella minore non di piu' visto che poi 8sempre basandomi sui rumors) 32 cuda core in piu' la farebbero andare il 25%-30% in piu'.....
io a questo punto direi di aspettare le rece tanto ormai manca poco. cmq non sono solo i 100/200/300 sulle frequenze devi mettere gli shader in +, le tmu in +, le rops in +, il bus in + è un in + su tutta la linea.
come si vede è pure ricicciato lo scenario a due.
ghiltanas
19-03-2010, 15:33
:boxe: :asd:
staremo a vedere, la dual secondo me nvidia avrà vita dura a riuscirla a commercializzare....
e cmq una dual basata su cosa? la 470 ha probabilmente un tdp di 225w, per ottenere da essa una dual bisognerebbe castrarla di brutto, e otterremmo cosi una dual gpu quasi sicuramente dalle prestazioni nn esaltanti, anzi
io a questo punto direi di aspettare le rece tanto ormai manca poco. cmq non sono solo i 100/200/300 sulle frequenze devi mettere gli shader in +, le tmu in +, le rops in +, il bus in + è un in + su tutta la linea.
:asd: :asd:
Capirai, con tutto quel pacco di roba... anche i Watts in più :fagiano:
:asd: :asd:
capirai, con tutto quel pacco di roba... anche i Watts in più :fagiano:
ti sei dimenticato!!!! vedi tu sei poco attento anche temperature in piu' :huh:
halduemilauno
19-03-2010, 15:36
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1409976&postcount=4105
insomma chi avrà ragione? :sbonk:
ti riquoto aggiungendo che se anche fosse, quella 512 non dovrebbe avere le frequenze della 480 vista prima.
credo.
e cmq una dual basata su cosa? la 470 ha probabilmente un tdp di 225w, per ottenere da essa una dual bisognerebbe castrarla di brutto, e otterremmo cosi una dual gpu quasi sicuramente dalle prestazioni nn esaltanti, anzi
una dual basata su una 470 con il nuovo step b1 e frequenze abbassate.
forse potrebbero farla così?
ma bisognerebbe vedere chi andrebbe meglio tra un 5870 a 725mhz vs una 470 a ??? frequenze più basse di quella che sta per esser lanciata.
ehehehe....
una dual basata su una 470 con il nuovo step b1 e frequenze abbassate.
forse potrebbero farla così?
ma bisognerebbe vedere chi andrebbe meglio tra un 5870 a 725mhz vs una 470 a ??? frequenze più basse di quella che sta per esser lanciata.
ehehehe....Bisogna vedere quanto andrà la GTX470, probabile non sarà molto distante dalla HD5870, stando ai rumors fin qui letti.
Ora il TDP della GTX470 è nettamente maggiore di quello della HD5870, quindi difficile che partendo da queste due VGA, Nvidia, con una Dual, possa fare meglio di ATI.
IMHO
ghiltanas
19-03-2010, 15:43
una dual basata su una 470 con il nuovo step b1 e frequenze abbassate.
forse potrebbero farla così?
ma bisognerebbe vedere chi andrebbe meglio tra un 5870 a 725mhz vs una 470 a ??? frequenze più basse di quella che sta per esser lanciata.
ehehehe....
nn so quanto al massimo si possa guadagnare da uno step intermini di watt, cmq se effettivamente la 470 va poco + della 5850, e visto che per restare nei 300w, anche una miracolosa 470 step b1 con tdp di 180w ( e sono stato molto largo) andrebbe "ridotta" di ulteriori 30w, il risultato continuerebbe ad essere insufficiente. Avremmo un cross di 5850...
Cmq sia il disc dual penso sia l'ultimo dei problemi per nvidia
poi se non sbaglio, la gtx275 era 219w.
per fare la gtx295 hanno usato 2 di questi chip con frequenze + basse.
quindi mi sembra abbastanza fattibile... che dite?
e per le performance, la 495 potrebbe essere avvantaggiata ad altissima risoluzione (che è il campo di battagli delle dual, tipo la 2560x1600) essendo una dual gpu con 1280mb di vram contro 1gb di vram della 5970.
halduemilauno
19-03-2010, 15:50
http://www.shanebaxtor.com/2010/03/19/gtx-400-series-nda-looks-set/
ghiltanas
19-03-2010, 15:55
http://www.shanebaxtor.com/2010/03/19/gtx-400-series-nda-looks-set/
ok, quindi il prossimo fine settimana, sarà un week-end caldo :p
e cmq una dual basata su cosa? la 470 ha probabilmente un tdp di 225w, per ottenere da essa una dual bisognerebbe castrarla di brutto, e otterremmo cosi una dual gpu quasi sicuramente dalle prestazioni nn esaltanti, anzi
La GTX470 ha un TDP al livello della GTX275.
halduemilauno
19-03-2010, 15:58
ok, quindi il prossimo fine settimana, sarà un week-end caldo :p
e non lo so in Versilia in quel periodo si aspettano dei piovaschi.
ghiltanas
19-03-2010, 16:01
e non lo so in Versilia in quel periodo si aspettano dei piovaschi.
poco male, sto in casa col camino acceso mentre leggo le review :D
X-ray guru
19-03-2010, 16:02
poco male, sto in casa col camino acceso mentre leggo le review :D
Tanto i vari flame ti riscalderanno. :D
HackaB321
19-03-2010, 16:04
Ma qualche rumor in più sul numero di TFU è uscito?
Perchè se davvero saranno 64 è inutile che parlate di sp e frequenze, il collo di bottiglia nei giochi attuali stà lì.
Ma qualche rumor in più sul numero di TFU è uscito?
Perchè se davvero saranno 64 è inutile che parlate di sp e frequenze, il collo di bottiglia nei giochi attuali stà lì.
qualcuno dice che sono stati disattivati la metà. e che in realtà sarebbero 128.
ma è vera sta cosa? :confused:
La GTX470 ha un TDP al livello della GTX275.Si, ma se Nvidia vuole fare una Dual per riconquistare la vetta, e ipotizziamo una dual basata su GTX470 che "avrebbe" velocità vicina od inferiore alla HD5870, conviene ipotizzare anche che ATI, con un TDP di 37W in meno, possa ottenere di più (non penso che ATI si lascerebbe superare così tranquillamente, avendo a disposizione un chip "meno problematico").
Ovviamente sono tutte ipotesi, visto che non si conosce ancora il reale TDP e le prestazioni di GTX470.
ghiltanas
19-03-2010, 16:09
La GTX470 ha un TDP al livello della GTX275.
si (219 per la 275 mi pare), però di mezzo c'è stato un shrink. NN hanno realizzato la 295 a 65nm, ma a 55...Questa volta nn possono, 40nm oppure se vogliono aspettare i 28 se ne riparla fra un anno
halduemilauno
19-03-2010, 16:09
qualcuno dice che sono stati disattivati la metà. e che in realtà sarebbero 128.
ma è vera sta cosa? :confused:
mi pare che si sia detto che son 64 ma varrebbero come se fossero 128. mi pare. cmq son 64 se sono 512 shader altrimenti 60 per 480 shader e 56 per 448.
X-ray guru
19-03-2010, 16:10
qualcuno dice che sono stati disattivati la metà. e che in realtà sarebbero 128.
ma è vera sta cosa? :confused:
Speriamo allora che Nvidia esca con un +20% grazie ad un'ipotetica 480 ultra, così Ati abilità un po' di hardware disabilitato, visto che adesso i problemi di rese dovrebbe averli superati quasi del tutto.
si (219 per la 275 mi pare), però di mezzo c'è stato un shrink. NN hanno realizzato la 295 a 65nm, ma a 55...Questa volta nn possono, 40nm oppure se vogliono aspettare i 28 se ne riparla fra un anno
la 275 E' a 55nm
X-ray guru
19-03-2010, 16:12
si (219 per la 275 mi pare), però di mezzo c'è stato un shrink. NN hanno realizzato la 295 a 65nm, ma a 55...Questa volta nn possono, 40nm oppure se vogliono aspettare i 28 se ne riparla fra un anno
Non vorrei dire castronerie, ma erano la GTX 270 e 280 prodotte a 65 nm. La 275 e la 285 (di ques'ultima sono sicuro) sono a 55 nm.
ghiltanas
19-03-2010, 16:14
la 275 E' a 55nm
e dove avrei detto il contrario? :mbe:
la 295 e la 275 sono state realizzate con gt200b a 55nm, nn prima...questa volta ripeto nn possono contare su nessuno shrink
Non vorrei dire castronerie, ma erano la GTX 270 e 280 prodotte a 65 nm. La 275 e la 285 (di ques'ultima sono sicuro) sono a 55 nm.
260 fixed
Si, ma se Nvidia vuole fare una Dual per riconquistare la vetta, e ipotizziamo una dual basata su GTX470 che "avrebbe" velocità vicina od inferiore alla HD5870, conviene ipotizzare anche che ATI, con un TDP di 37W in meno, possa ottenere di più (non penso che ATI si lascerebbe superare così tranquillamente, avendo a disposizione un chip "meno problematico").
Ovviamente sono tutte ipotesi, visto che non si conosce ancora il reale TDP e le prestazioni di GTX470.
Una dual basata su gtx 470 sarebbe vicina alla HD5970 non alla HD 5870!
e dove avrei detto il contrario? :mbe:
la 295 e la 275 sono state realizzate con gt200b a 55nm, nn prima...questa volta ripeto nn possono contare su nessuno shrink
se la 470 ha un tdp come la 275, allora la dual potrebbero realizzarla come successe con la 295
ghiltanas
19-03-2010, 16:15
mi pare che si sia detto che son 64 ma varrebbero come se fossero 128. mi pare. cmq son 64 se sono 512 shader altrimenti 60 per 480 shader e 56 per 448.
cioè? :confused:
X-ray guru
19-03-2010, 16:16
260 fixed
Grazie!:)
ghiltanas
19-03-2010, 16:17
se la 470 ha un tdp come la 275, allora la dual potrebbero realizzarla come successe con la 295
torno a ripetere: possono anche realizzarla, ma se già la 470 fosse vicino alla 5850, la castrano e ne realizzano una dual, avrebbe senso prestazionalmente? ;)
torno a ripetere: possono anche realizzarla, ma se già la 470 fosse vicino alla 5850, la castrano e ne realizzano una dual, avrebbe senso prestazionalmente? ;)
ti dimentichi che la dual 5970 è formata da 2 5870 alle frequenze delle 5850.
quindi anche lei è castrata.
quindi bisognerebbe vedere come si comporterebbe una 470 con frequenze un pò + basse rispetto ad una 5870 a 725mhz
poi c'è il discorso della vram, che potrebbe essere un punto di forza per una 495
halduemilauno
19-03-2010, 16:22
cioè? :confused:
si sul forum B3D qualcuno ha detto/paragonato queste TMU ben + efficienti rispetto alle architetture precedenti tanto quasi da poter dire che equivalessero il doppio. ripeto parlava di efficienza non di numero vero.
di + non so. le rece forse potranno svelare qualcosa. forse.
si (219 per la 275 mi pare), però di mezzo c'è stato un shrink. NN hanno realizzato la 295 a 65nm, ma a 55...Questa volta nn possono, 40nm oppure se vogliono aspettare i 28 se ne riparla fra un anno
La GTX295 è un 2x GTX275 (GT200b a 55nm), a clock ridotti del 13%.
Il clock ridotto (a memoria, ricordo -0,05V) consente un vgpu inferiore rispetto alla GTX275.
Si, ma se Nvidia vuole fare una Dual per riconquistare la vetta, e ipotizziamo una dual basata su GTX470 che "avrebbe" velocità vicina od inferiore alla HD5870, conviene ipotizzare anche che ATI, con un TDP di 37W in meno, possa ottenere di più (non penso che ATI si lascerebbe superare così tranquillamente, avendo a disposizione un chip "meno problematico").
Ovviamente sono tutte ipotesi, visto che non si conosce ancora il reale TDP e le prestazioni di GTX470.
Può farlo selezionando le 448SP e persino le 480SP, sugli step A3 o nei futuri B1 (se esistono), lavorando sul clock e sul vgpu come d'altronde è stato fatto da HD5870 a HD5970.
Vendono la scheda entro i 300W, e lasciano il vgpu regolabile e l'overclock nelle mani dell'acquirente, come d'altronde ha fatto Ati, pubblicizzandolo pure nelle sue slide.
D'altronde le HD4870 X2 e GTX295 sono vicine come prestazioni e consumi: stessa cosa avverrà in futuro.
halduemilauno
19-03-2010, 16:24
torno a ripetere: possono anche realizzarla, ma se già la 470 fosse vicino alla 5850, la castrano e ne realizzano una dual, avrebbe senso prestazionalmente? ;)
se una 512 shader si avvicina alla 5970 di un... una 896 shader seppur a frequenze ridotte...
si (219 per la 275 mi pare), però di mezzo c'è stato un shrink. NN hanno realizzato la 295 a 65nm, ma a 55...Questa volta nn possono, 40nm oppure se vogliono aspettare i 28 se ne riparla fra un anno
la GTX 285 ha TDP di 185W, la 470 sarà di 225W non mi pare molto simile :D
piuttosto mi pare simile a quello della GTX 280 che è 236W.
Una dual basata su gtx 470 sarebbe vicina alla HD5970 non alla HD 5870!E' chiaro che mi riferivo alla 470 in singolo :"una dual basata su GTX470 che "avrebbe" (la 470 singola, non la dual) velocità vicina od inferiore alla HD5870"
Può farlo selezionando le 448SP e persino le 480SP, sugli step A3 o nei futuri B1 (se esistono), lavorando sul clock e sul vgpu come d'altronde è stato fatto da HD5870 a HD5970.
Vendono la scheda entro i 300W, e lasciano il vgpu regolabile e l'overclock nelle mani dell'acquirente, come d'altronde ha fatto Ati, pubblicizzandolo pure nelle sue slide.
Intendevo dire che si può ipotizzare tutto sulle VGA Nvidia, ma allo stato attuale dei fatti non è così; nell'ipotetico, bisognerebbe tenere anche conto di cosa potrebbe fare ATI che ha a disposizione una VGA con caratteristiche forse superiori alla GTX470 e meno problematica dal punto di vista del TDP, mica starà a guardare gli equilibrismi di Nvidia senza sfornare una VGA più veloce, se ciò è nelle sue possibilità. Tanto più sapendo che l'avere la VGA più veloce contribuisce non di poco al traino delle vendite.
se una 512 shader si avvicina alla 5970 di un... una 896 shader seppur a frequenze ridotte...
hal stai fantasticando adesso, scusami se te lo dico han difficoltà con le 512 shader e tu parli di quella con 896 shader.....
è vero, ma allora come è possibile che la 275 ne ha 219 :mbe:
http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gtx_275_it.html
non vorrei essere schietto, ma se uno si compra sta vga che sia 470 o 480 e poi è difettata e deve fare il solito RMA, non oso immaginare quanto tempo il poveretto dovrebbe aspettare :D
la 285 più completa è di 204 http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gtx_285_it.html
:confused:
HackaB321
19-03-2010, 16:39
si sul forum B3D qualcuno ha detto/paragonato queste TMU ben + efficienti rispetto alle architetture precedenti tanto quasi da poter dire che equivalessero il doppio. ripeto parlava di efficienza non di numero vero.
di + non so. le rece forse potranno svelare qualcosa. forse.
Mi ricorda un pò R600 che aveva TMU molto più efficienti di G80 ma erano 16 contro 64. Adesso sarebbero 80 (di RV870 ma anche di GT200) contro 64. Che abbiano scelto la strada delle efficienza riducendo il numero è abbastanza chiaro anche dalla frase sibillina contenuta nel whitepaper The goal with GF100 was to improve delivered texture performance through improved efficiency. Alcune di queste funzionalità più efficienti saranno disponibili solo con engine dx11. E chiaro che dovendo fare delle scelte hanno sacrificato delle unità non programmabili (più onerose in termini di transistors) e che non servono a niente nel gpgpu. Però credo che nei giochi attuali 64 TFU, efficienza o meno, potrebbero essere un bell' imbuto per tutta quella potenza di calcolo. Vedremo basta aspettare poco ormai :)
si ma quello non centra nulla con il TDP, il TDP non è il consumo, il consumo centra indirettamente col TDP, che invece riguarda il calore dissipato.
se la GTX 470 avrà TDP di 225W non è detto che consumi max 225, per me andrà oltre.
halduemilauno
19-03-2010, 16:40
hal stai fantasticando adesso, scusami se te lo dico han difficoltà con le 512 shader e tu parli di quella con 896 shader.....
ne parlavo con chi dubitava della sua valenza prestazionale. non sto dicendo che tale scheda la fanno domani do per ovvio che quantomeno serva la rev. B1. ma ripeto ne parlavo con chi dubitava della sua valenza prestazionale. cmq 896 shader in due chip 448+448.
se la GTX 470 avrà TDP di 225W non è detto che consumi max 225, per me andrà oltre.
lo vedremo presto :D
halduemilauno
19-03-2010, 16:41
Mi ricorda un pò R600 che aveva TMU molto più efficienti di G80 ma erano 16 contro 64. Adesso sarebbero 80 (di RV870 ma anche di GT200) contro 64. Che abbiano scelto la strada delle efficienza riducendo il numero è abbastanza chiaro anche dalla frase sibillina contenuta nel whitepaper The goal with GF100 was to improve delivered texture performance through improved efficiency. Alcune di queste funzionalità più efficienti saranno disponibili solo con engine dx11. E chiaro che dovendo fare delle scelte hanno sacrificato delle unità non programmabili (più onerose in termini di transistors) e che non servono a niente nel gpgpu. Però credo che nei giochi attuali 64 TFU, efficienza o meno, potrebbero essere un bell' imbuto per tutta quella potenza di calcolo. Vedremo basta aspettare poco ormai :)
appunto è quel che ho detto.
ne parlavo con chi dubitava della sua valenza prestazionale. non sto dicendo che tale scheda la fanno domani do per ovvio che quantomeno serva la rev. B1. ma ripeto ne parlavo con chi dubitava della sua valenza prestazionale. cmq 896 shader in due chip 448+448.
dai restiamo coi piedi per terra, adesso ci son queste e finalmente poi per tutto il resto aprirai un nuovo thread in cui ne parleremo.....sicuramente il 28 molte cose saran piu' chiare per tutti e da li, partendo da dati concreti potremo e le testate giornalistiche potranno poi fare delle ipotesi concrete sul futuro
lo vedremo presto :D
si ma allora è inutile ragionarci su, non abbiamo i consumi, abbiamo solo il TDP, inutile dire 204, 219 ecc.... non centrano nulla, vuoi fare paragoni usa sempre altri valori di TDP.
ghiltanas
19-03-2010, 17:00
la GTX 285 ha TDP di 185W, la 470 sarà di 225W non mi pare molto simile :D
piuttosto mi pare simile a quello della GTX 280 che è 236W.
ma che stai a di? :mbe: chi è che ha parlato di 285? :boh:
si ma quello non centra nulla con il TDP, il TDP non è il consumo, il consumo centra indirettamente col TDP, che invece riguarda il calore dissipato.
se la GTX 470 avrà TDP di 225W non è detto che consumi max 225, per me andrà oltre.
casomai consumerà meno. Se io ti dichiaroun tdp inferiore al consumo massimo effettivo sono idiota, perchè mi realizzano un sistema di dissipazione insufficiente
casomai consumerà meno. Se io ti dichiaro un tdp inferiore al consumo massimo effettivo sono idiota, perchè mi realizzano un sistema di dissipazione insufficiente
esatto ;)
yossarian
19-03-2010, 17:07
qualcuno dice che sono stati disattivati la metà. e che in realtà sarebbero 128.
ma è vera sta cosa? :confused:
mi pare che si sia detto che son 64 ma varrebbero come se fossero 128. mi pare. cmq son 64 se sono 512 shader altrimenti 60 per 480 shader e 56 per 448.
cioè? :confused:
si sul forum B3D qualcuno ha detto/paragonato queste TMU ben + efficienti rispetto alle architetture precedenti tanto quasi da poter dire che equivalessero il doppio. ripeto parlava di efficienza non di numero vero.
di + non so. le rece forse potranno svelare qualcosa. forse.
nessun arcano da svelare; la tmu sono 64 per la versione da 512 alu. Le precedenti tmu nVidia avevano 1 TSU ed una TFU per ciascuna (texture sampling unit e texture addressing unit) e la operazioni di texture filtering erano svolte dallo shader core. Quelle di fermi copiano lo schema delle tmu che ATi ha adottato sin da R600, ovvero con 4 TSU, 1 TAU mentre le operazioni di texture filtering sono sempre svolte dallo shader core. Dal canto suo, ATi ha abbandonato l'utilizzo di unità dedicate alle operazioni di TF e in RV870 le stesse sono eseguite dallo shader core (quindi sul modello di nVidia)
è vero, ma allora come è possibile che la 275 ne ha 219 :mbe:
http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gtx_275_it.html
minore selezione delle gpu.
E nota si parla, di Maximum board power (Ati), e Maximum Graphics Card Power (Nvidia), quindi direi che dubbi non ce ne sono.
minore selezione delle gpu.
E nota si parla, di Maximum board power (Ati), e Maximum Graphics Card Power (Nvidia), quindi direi che dubbi non ce ne sono.
giusto.
ho letto anche che potrebbe dipendere da una circuteria peggiore del pcb della 275 rispetto alla 285.
veltosaar
19-03-2010, 17:17
Si ma quello è il calore dissipato espresso in "potenza dissipata".
Ma non è il consimo..
PS: ho visto delle foto della gtx480. Secondo voi quel dissipatore sarà reference per tutte le 480 oppure è non reference e made in XFX?
ghiltanas
19-03-2010, 17:17
nessun arcano da svelare; la tmu sono 64 per la versione da 512 alu. Le precedenti tmu nVidia avevano 1 TSU ed una TFU per ciascuna (texture sampling unit e texture addressing unit) e la operazioni di texture filtering erano svolte dallo shader core. Quelle di fermi copiano lo schema delle tmu che ATi ha adottato sin da R600, ovvero con 4 TSU, 1 TAU mentre le operazioni di texture filtering sono sempre svolte dallo shader core. Dal canto suo, ATi ha abbandonato l'utilizzo di unità dedicate alle operazioni di TF e in RV870 le stesse sono eseguite dallo shader core (quindi sul modello di nVidia)
1 tsu e 1 tau, o sbaglio?
cmq sia, l'efficienza di 1 tmu nvidia attuale è quindi grossomodo paragonabile a una ati, e quindi 64 tmu potrebbero essere poche come dice hackab? (64 nel caso di 512 alu poi)
yossarian
19-03-2010, 17:21
1 tsu e 1 tau, o sbaglio?
cmq sia, l'efficienza di 1 tmu nvidia attuale è quindi grossomodo paragonabile a una ati, e quindi 64 tmu potrebbero essere poche come dice hackab? (64 nel caso di 512 alu poi)
non sbagli, ho sbagliato io :D
X-ray guru
19-03-2010, 17:23
giusto.
ho letto anche che potrebbe dipendere da una circuteria peggiore del pcb della 275 rispetto alla 285.
Dubito ma ormai con la complessità dei pcb e le frequenze in gioco tutto può essere.
Si ma quello è il calore dissipato espresso in "potenza dissipata".
Ma non è il consimo..
Darei un'occhiata a questa recensione, per avere la risposta ;)
http://www.hardware.fr/articles/781-1/dossier-vraie-consommation-73-cartes-graphiques.html
PConly92
19-03-2010, 17:25
giusto.
ho letto anche che potrebbe dipendere da una circuteria peggiore del pcb della 275 rispetto alla 285.
si anche io l'avevo sentita sta cosa... mi pare su techpowerup....:confused:
se una 512 shader si avvicina alla 5970 di un... una 896 shader seppur a frequenze ridotte...
Il problema sta tutto nell'efficienza.
Dobbiamo cioè riusire ad avere le massime prestazioni possibili rimanendo nei 300w.
Se supponiamo una scheda a chip singolo più efficiente di una dual e con gtx 480 con quasi 300w (poi potrebbero essere meno, magari 250 come emerso su alcuni siti, ma prendiamolo per buono), bisognerebbe supporre che le massime prestazioni entro 300w la nvidia la raggiunge con questa scheda.
Insomma, la dual ha migliori speranze di uscir bene se la singola si discosta dai suddetti 300W di massimo consumo.
Si può anche però pensare che la 480 sia molto "tirata" come frequenze pur di non sfigurare con la concorrenza, per cui l'efficienza dovuta al fatto di essere a singolo chip andrebbe a farsi benedire.
In questo caso qualche speranza per la dual chip ci sarebbe: si abbassano le frequenze in modo da ottenere la massima efficienza e si accoppiano due chip.
L'unico problema di questa soluzione sarebbe il costo elevato: si tratterebbe pur sempre di due chipponi costosi, quindi anche se andasse meglio della concorrenza c'è da immaginare che i costi sarebbero elevatissimi.
ATI sembra aver fatto un ottimo lavoro con i consumi a questo giro, per cui una dual chip nvidia con prestazioni superiori parrebbe di difficile realizzazione.
Non è però detta l'ultima parola, se si verificasse lo scenario suddetto.
veltosaar
19-03-2010, 17:39
Darei un'occhiata a questa recensione, per avere la risposta ;)
http://www.hardware.fr/articles/781-1/dossier-vraie-consommation-73-cartes-graphiques.html
Quindi avevo ragione :)
Giusto? :)
PS: ho visto delle foto della gtx480. Secondo voi quel dissipatore sarà reference per tutte le 480 oppure è non reference e made in XFX?
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201003/20100318183543_dh_gtx480slide_1.jpg
L'unico problema di questa soluzione sarebbe il costo elevato: si tratterebbe pur sempre di due chipponi costosi, quindi anche se andasse meglio della concorrenza c'è da immaginare che i costi sarebbero elevatissimi.
Hanno detto la stessa cosa per la GTX295, eppure l'hanno fatta, e secondo me è pure più complessa di una ipotetica GTX495 a livello di layout :)
Ma vale sempre: non importa quanto costa a loro, ma a quanto la vendono.
Ma ricorda che per fare la 295 hanno dovuto aspettare i 55nm (e parecchio tempo).
Stavolta i 28nm sono ancora più lontani, ati potrebbe fare in tempo ad uscire con le versioni riviste delle attuali hd5xxx.
impossibile una resa del genere...forse 30%Con il 30% di resa non ci sarebbero stati problemi a mettere 100.000 schede in commercio dal day one.
ATi con una resa iniziale di circa 40% ha piazzato 800.000 schede in 3 mesi (di cui 300.000 cypress), per poi aumentare sensibilmente dall'inizio di quest' anno.
Qui si parla di 10.000 schede al day one, i calcoli vengono abbastanza facilmente...
PConly92
19-03-2010, 18:58
Con il 30% di resa non ci sarebbero stati problemi a mettere 100.000 schede in commercio dal day one.
ATi con una resa iniziale di circa 40% ha piazzato 800.000 schede in 3 mesi, per poi aumentare sensibilmente dall'inizio di quest' anno.
Qui si parla di 10.000 schede al day one, i calcoli vengono abbastanza facilmente...
aaaa ok! quel 30% l'ho sparato a caso...per il resto hai tanta ragione;)
casomai consumerà meno. Se io ti dichiaroun tdp inferiore al consumo massimo effettivo sono idiota, perchè mi realizzano un sistema di dissipazione insufficiente
come fa scusa ? la GTX 285 ha un TDP ufficiale di 185W
come fa scusa ? la GTX 285 ha un TDP ufficiale di 185W
http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gtx_285_us.html
Maximum Graphics Card Power (W) = 204W
http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gtx_285_us.html
Maximum Graphics Card Power (W) = 204W
ancora !
ti ho detto che il TDP ufficiale della GTX 285 è di 183W !
* Stream Processors : 240
* TMU's : 80
* ROPs : 32
* Core Clock (Mhz) : 648
* Shader Clock (Mhz) :1476
* Memory Clock (Mhz) :1242
* Memory Bus (bit) :512
* V-RAM (Mb) : 1024
* Transistor (Miliardi) :1.4
* NVIDIA SLI®-ready* 2-way/3-Way
* GeForce 3D Vision Ready
* NVIDIA PureVideo® Technology
* NVIDIA PhysX™-ready
* NVIDIA CUDA™ Technology
* Microsoft DirectX 10
* OpenGL2.1
* Bus Support PCI-E 2.0 x16
* Certified for Windows Vista
* Maximum Digital Resolution 2560x1600
* Maximum VGA Resolution 2048x1536
* Standard Display Connectors Two Dual Link DVI
* HDTV
* Multi Monitor yes
* HDCP* yes
* HDMI* Via adapter
* Audio Input for HDMI SPDIF
* Height 4.376 inches (111 mm)
* Length 10.5 inches (267 mm)
* Width Dual-slot
* Maximum GPU Temperature (in C) 105 C
* Maximum Graphics Card Power (W) 183 W
* Minimum System Power Requirement (W) 550 W
* Supplementary Power Connectors 6-pin x2
veltosaar
19-03-2010, 19:37
http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gtx_285_us.html
Maximum Graphics Card Power (W) = 204W
Qui stiamo confondendo tra consumo e TDP.
I valori di consumo massimo sono dati teoricamente dai Molex.
La gtx285 ha 2x6pin + la pcie stessa.
Quindi 225W di assorbimento MASSIMO TEORICO.
Il TDP è invece il massimo calore teorico che deve essere dissipato.
[QUOTE=mrbick;31314677]ancora !
ti ho detto che il TDP ufficiale della GTX 285 è di 183W !
Io ho messo il link al sito Nvidia.
Tua da dove hai fatto il copy/paste?
Può farlo selezionando le 448SP e persino le 480SP, sugli step A3 o nei futuri B1 (se esistono), lavorando sul clock e sul vgpu come d'altronde è stato fatto da HD5870 a HD5970.
Vendono la scheda entro i 300W, e lasciano il vgpu regolabile e l'overclock nelle mani dell'acquirente, come d'altronde ha fatto Ati, pubblicizzandolo pure nelle sue slide.
D'altronde le HD4870 X2 e GTX295 sono vicine come prestazioni e consumi: stessa cosa avverrà in futuro.
Un ostacolo è che con tutta probabilità GF100 avrà una superficie sui 529mm2, e non è mai stata prodotta finora una dual avente a base gpu più grandi di 470mm2 (GT200b). ;)
Hanno detto la stessa cosa per la GTX295, eppure l'hanno fatta, e secondo me è pure più complessa di una ipotetica GTX495 a livello di layout :)
Ma vale sempre: non importa quanto costa a loro, ma a quanto la vendono.
Sinceramente questa maggiore complessità (vedi sopra) della GTX295 non ce la vedo. ;)
aaasssdddfffggg
19-03-2010, 20:28
Hanno detto la stessa cosa per la GTX295, eppure l'hanno fatta, e secondo me è pure più complessa di una ipotetica GTX495 a livello di layout :)
Ma vale sempre: non importa quanto costa a loro, ma a quanto la vendono.
Non importa quanto costa...ma quando potrebbe uscire.:asd:
E' già stato postato questo:
http://hardware-infos.com/news.php?news=3476
?
Le schede stanno man mano arrivando a chi deve fare le recensioni... Nei prossimi giorni sapremo molto di più, magari anche un po' prima della fine dell'NDA. ;)
Sampsa Kurri:
http://tweetphoto.com/14958371
PCGamesHardware (CarstenS su B3D):
http://www.youtube.com/watch?v=BJNz2rlS_qQ&feature=player_embedded
LurenZ87
19-03-2010, 21:01
Le schede stanno man mano arrivando a chi deve fare le recensioni... Nei prossimi giorni sapremo molto di più, magari anche un po' prima della fine dell'NDA. ;)
Sampsa Kurri:
http://tweetphoto.com/14958371
PCGamesHardware (CarstenS su B3D):
http://www.youtube.com/watch?v=BJNz2rlS_qQ&feature=player_embedded
e io che mi stavo illudendo di vederla nel secondo video :cry: :cry: :cry:
Questa slide era già stata postata? :stordita:
http://www.hardwareluxx.de/images/stories//galleries/news/astegmueller/2010/donaimhaber-gtx480-folien-01/02.jpg
Anche se contiene degli errori madornali... ATI ha un sistema multimonitor e supporta le OpenCL. :fagiano:
ghiltanas
19-03-2010, 21:19
Le schede stanno man mano arrivando a chi deve fare le recensioni... Nei prossimi giorni sapremo molto di più, magari anche un po' prima della fine dell'NDA. ;)
Sampsa Kurri:
http://tweetphoto.com/14958371
PCGamesHardware (CarstenS su B3D):
http://www.youtube.com/watch?v=BJNz2rlS_qQ&feature=player_embedded
quella in fondo mi pare una 5870...ma quindi le 480/470 mi paiono lunghe quasi quanto lei
Crysis90
19-03-2010, 21:26
Allora, premetto che ormai è da un anno che seguo le vicissitudini di questo TRAVAGLIATISSIMO chip...alla luce di questo, vorrei esprimere la mia modesta opinione...SECONDO ME, NVidia dovrebbe seguire la strada di ATI...cioè rendere ogni proprio SP capace di eseguire + di una singola operazione x clock...Cypress è composto da 320 SP FISICI...che poi diventano 1600 nel migliore dei casi, nel senso che la GPU non è che è composta da 1600 SP, ma dato che ognuno dei 320 SP REALI possono operare al max 5 operazioni per ciclo, nel migliore dei casi si ottengono 1600 calcoli per ciclo...NVidia secondo me avrebbe dovuto costruire una GPU da 256 SP assegnando a ognuno di essi la capacità di processare almeno 2-3 operazioni per ciclo...avrebbe ottenuto 256*3=768 operazioni per ciclo che sarebbero state sì la metà di quelle di Cypress, ma lo sanno tutti che gli SP di NVidia sono MOLTO + efficienti di quelli di ATI, perciò il gioco sarebbe stato fatto...avrebbe ottenuto un chip molto più performante...costruito a 40 Nm, poi, sarebbe stato grande la metà di questo GF100, avrebbe consumato la metà, non avrebbe avuto quegli immensi problemi di resa, sarebbe costata molto meno e soprattutto avrebbe permesso la facile costruzione di una dual-chip...tutto quà...invece l'errore di NVidia è stato quello di intestardirsi...volevano dimostrare a tutti i costi che la via del chip MONOLITICO era ancora quella vincente, ma questa volta l'hanno proprio presa in quel posto...e secondo me...gli stà bene.
PS: che dire di questi articoli poi!?!?
http://www.nextoverclock.it/home/6-articoli/86-la-rivoluzione-dellarchitettura-grafica-gt300.html
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17832
Ma non doveva essere un 'architettura MIMD, Multiple Instraction Multiple Data!?!? Mah...tutto fiato sprecato...:muro: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.