View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470
La situazione attuale, alla luce di quanto emerso nel tempo, ripercorre proprio questo scenario.
mah... vedremo... :boh:... fino al 26 non esprimo nessun giudizio... ;)
come no, con 10k gpu prodotte sai che impennata su steam :asd:
Ci risentiamo tra 6 mesi. Chi perde paga una birra. :)
Io personalmente non ci credo ai 10k pezzi, se non che siano stati il primo invio di TSMC ai produttori.
Però se TSMC non riesce a produrre almeno 2 M gpu da qui a fine anno, allora la birra la vinci tu e Nvidia farà un vero FLOP.
Però non ci credo finché non vedo.
Ci risentiamo tra 6 mesi. Chi perde paga una birra. :)
Io personalmente non ci credo ai 10k pezzi, se non che siano stati il primo invio di TSMC ai produttori.
Però se TSMC non riesce a produrre almeno 2 M gpu da qui a fine anno, allora la birra la vinci tu e Nvidia farà un vero FLOP.
Però non ci credo finché non vedo.
Scommetto anche io, ma una coca cola, sono astemio :D
Scommetto anche io, ma una coca cola, sono astemio :D
Vada anche per la coke, io trangugio di tutto! :D
P.S. ti sei iscritto al forum quando "il Corsini" era ancora un bambino prodigio. Complimenti!
Certo che comunque è strano che in tutto sto tempo non siano riusciti a fare un progetto discreto, g80 ha 3 anni.
Ma in realtà sia GT200 che GF100 sono progetti validi, in fondo. Il problema è che NVidia si è imbarcata su una strada vincente all'inizio (G80) che col tempo sembra si stia rivelando sempre più fallimentare.
Ci risentiamo tra 6 mesi. Chi perde paga una birra. :)
6 mesi ? ma tu hai una vaga idea di cosa significa 6 mesi ? significa quasi insieme al refresh delle 5xxx; se è vero che a malapena col collo tirato se la battono con le attuali, con le prox che succede ? Ma credete che il tempo passa solo per Nvidia ? nn lo dico con atteggiamento di sfida ma di ironia malinconica, questo scenario era decisamente evitabile dato che nvidia ha avuto veramente il tempo, i soldi e la competenza di portarci un'architettura valida. Mi sa che lo stacco di g80 nn lo vedremo più.
potrei risponderti "ne riparliamo tra 1 anno con NI" ma avrebbe lo stesso senso della tua proposta.
gianni1879
18-03-2010, 15:57
Era abbastanza prevedibile; chi ha letto i documenti ufficiali di NVIDIA poteva farsi un'idea sulla natura monolitica di GF100 e i rumors sui problemi di produzione non davano di certo una mano.
Ripeto: sarà un buon chip e avrà le sue belle vendite, ma la scelta di farlo così "grande" in questo momento particolare di mercato, dove la prima cosa che vai a guardare sono i consumi, le dimensioni e il calore generato non aiuta di certo.
veramente la prima cosa che si va a guardare in questa vga sono le prestazioni ed i prezzi, dato che sono vga di fascia alta.
il resto viene dopo.
ghiltanas
18-03-2010, 16:00
Ma in realtà sia GT200 che GF100 sono progetti validi, in fondo. Il problema è che NVidia si è imbarcata su una strada vincente all'inizio (G80) che col tempo sembra si stia rivelando sempre più fallimentare.
Poi ati i 40nm li ha testati prima di passare rv870, nvidia con fermi è passata direttamente ai 40 con un'architettura nuova...grosso errore
Legolas84
18-03-2010, 16:01
6 mesi ? ma tu hai una vaga idea di cosa significa 6 mesi ? significa quasi insieme al refresh delle 5xxx; se è vero che a malapena col collo tirato se la battono con le attuali, con le prox che succede ? Ma credete che il tempo passa solo per Nvidia ? nn lo dico con atteggiamento di sfida ma di ironia malinconica, questo scenario era decisamente evitabile dato che nvidia ha avuto veramente il tempo, i soldi e la competenza di portarci un'architettura valida. Mi sa che lo stacco di g80 nn lo vedremo più.
potrei risponderti "ne riparliamo tra 1 anno con NI" ma avrebbe lo stesso senso della tua proposta.
Si diceva lo stesso ai tempi delle FX... c'era chi diceva addirittura che nvidia doveva fallire :asd: Poi ci sono stati NV40 e dopo ancora G80.... ;)
Si diceva lo stesso ai tempi delle FX... c'era chi diceva addirittura che nvidia doveva fallire :asd: Poi ci sono stati NV40 e dopo ancora G80.... ;)
nn sono stato chiaro... imho Fermi crescerà come r600.
oggi nn vedo miracoli.
Vada anche per la coke, io trangugio di tutto! :D
P.S. ti sei iscritto al forum quando "il Corsini" era ancora un bambino prodigio. Complimenti!
c'ero anche io e me ne vanto :sofico:
Si diceva lo stesso ai tempi delle FX... c'era chi diceva addirittura che nvidia doveva fallire :asd: Poi ci sono stati NV40 e dopo ancora G80.... ;)
Ma no, fallire no...
Però la cosa peggiore rispetto ad NV30 è che Fermi dovrebbe essere il capostipite di una nuova generazione di gpu, mentre le FX erano il canto del cigno delle architetture pre-DX9...
Di buono c'è che perlomeno non dovrebbero andare peggio della concorrenza, ossia una GTX480 dovrebbe essere almeno un po' superiore ad una HD5870, mentre una FX5800 le beccava alla grande dalla controparte.
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 16:06
nn sono stato chiaro... imho Fermi crescerà come r600.
oggi nn vedo miracoli.
Hai ragione ,NVIDIA si trova a lanciare la sua nuova architettura Fermi tra qualche giorno,siamo solo all'inizio,più avanti le cose sicuramente andranno a migliorarsi,ma intanto parte con la singola GPU più veloce sul mercato.....:)
ghiltanas
18-03-2010, 16:06
nn sono stato chiaro... imho Fermi crescerà come r600.
oggi nn vedo miracoli.
il punto, anzi i punti sono 2: primo col respin si otterranno risultati cosi netti su rendimento della produzione, efficienza e prestazioni? + di tanto nn credo si possa fare
secondo con i 28nmè vero che si potrebbero ottenere grandi risultati, però il condizionale è d'obbligo..
appleroof
18-03-2010, 16:07
Si diceva lo stesso ai tempi delle FX... c'era chi diceva addirittura che nvidia doveva fallire :asd: Poi ci sono stati NV40 e dopo ancora G80.... ;)
io non lo dicevo di Amd ai tempi di r600/phenom...ma quasi :p
ghiltanas
18-03-2010, 16:08
Hai ragione ,NVIDIA si trova a lanciare la sua nuova architettura Fermi tra qualche giorno,siamo solo all'inzio,più avanti le cose sicuramente andranno a migliorarsi,ma intanto parte con la singola GPU più veloce sul mercato.....:)
intanto bisogna vedere di quanto, e poi direi che questo è il minimo dopo questo accumolo di ritardo..
La 480 potrebbe avere anche il primato di scheda + esosa di watt a singola gpu ( e nn solo)
6 mesi ? ma tu hai una vaga idea di cosa significa 6 mesi ? significa quasi insieme al refresh delle 5xxx; se è vero che a malapena col collo tirato se la battono con le attuali, con le prox che succede ? Ma credete che il tempo passa solo per Nvidia ? nn lo dico con atteggiamento di sfida ma di ironia malinconica, questo scenario era decisamente evitabile dato che nvidia ha avuto veramente il tempo, i soldi e la competenza di portarci un'architettura valida. Mi sa che lo stacco di g80 nn lo vedremo più.
potrei risponderti "ne riparliamo tra 1 anno con NI" ma avrebbe lo stesso senso della tua proposta.
Forse mi sono spiegato male: io intendevo che tra 6 mesi su Steam, sempre che facciano un nuovo censimento hardware, Nvidia risalirà rispetto all'ultimo che l'ha portata a scendere fino al 60%.
Niente di più. :)
Io sono personalmente anche contento che Nvidia prenda una "legnata". Essendo un tecnico, mi piace di più l'innovazione di design fatta da Ati negli ultimi anni che le rozze prove di forza bruta di Nvidia.
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 16:11
intanto bisogna vedere di quanto, e poi direi che questo è il minimo dopo questo accumolo di ritardo..
La 480 potrebbe avere anche il primato di scheda + esosa di watt a singola gpu ( e nn solo)
Anche se fosse solo un 1% più veloce dell'attuale controparte resterà la scheda più veloce sul mercato a singola gpu.Dobbiamo vedere le cose al momento...e sembra che al momento sia questo lo scenario.Ma NVIDIA sta partendo adesso con Fermi...più avanti sono certo di vedere un prodotto più vicino se non come si era prefissata nvidia di avere determinati valori al lancio.Si parte castrati,pur restando davanti ogni altra singola gpu sul mercato...;)
intanto bisogna vedere di quanto, e poi direi che questo è il minimo dopo questo accumolo di ritardo..
La 480 potrebbe avere anche il primato di scheda + esosa di watt a singola gpu ( e nn solo)
Certo che dire è la singola gpu più potente del mondo sapendo che consuma quasi 300W è un'obrobrio secondo me da parte di nVidia... voglio proprio confrontare uno SLi di GTX 480 occato al massimo contro una HD 5970 a 1050/1350... considerando anche che la HD 5970 costerebbe all'incirca la metà dello SLi.
c'ero anche io e me ne vanto :sofico:
Per quello c'ero anch'io, ma io Paolo e i suoi mod abbiamo il carattere un po' "spinoso" e ogni tanto mi ritrovo a rinascere. ;)
Simedan1985
18-03-2010, 16:14
Concordo con Faber80 quando dice che il tempo non passa solo per nVidia ,ma anche per ati....mentre nVidia dall'uscita di g80 si sarà cullata....a questo giro io penso che Ati continui sempre a correre,R600 docet.
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 16:14
Certo che dire è la singola gpu più potente del mondo sapendo che consuma quasi 300W è un'obrobrio secondo me da parte di nVidia... voglio proprio confrontare uno SLi di GTX 480 occato al massimo contro una HD 5970 a 1050/1350... considerando anche che la HD 5970 costerebbe all'incirca la metà dello SLi.
più si faranno test salendo alle più alte risoluzioni (in fondo è lì che queste schede devono lavorare)e più perderai terreno per via della maggiore vram e interfaccia di memoria maggiore a favore della 480.Poi ci confronteremo.;)
Forse mi sono spiegato male: io intendevo che tra 6 mesi su Steam, sempre che facciano un nuovo censimento hardware, Nvidia risalirà rispetto all'ultimo che l'a portata a scendere fino al 60%.
difficile dirlo, se nn produrranno un buon numero di vga.
Fino ad oggi, tranne il ceo, niente e nessuno afferma che Fermi è in larga produzione.
ghiltanas
18-03-2010, 16:16
Certo che dire è la singola gpu più potente del mondo sapendo che consuma quasi 300W è un'obrobrio secondo me da parte di nVidia... voglio proprio confrontare uno SLi di GTX 480 occato al massimo contro una HD 5970 a 1050/1350... considerando anche che la HD 5970 costerebbe all'incirca la metà dello SLi.
consumo e tdp nn sono la stessa cosa ;) ...cmq si il consumo è spropositato, se con un consumo elevatissimo e 1 miliardo di transistor in +, riesce ad andare pochi punti % in + della concorrenza, allora fermi 1 è un fallimento, cosi come lo fu r600 (la 2900xt se nn sbaglio consuma un casino).
Spero proprio che sia la fine dell'era dei mega chip
Concordo con Faber80 quando dice che il tempo non passa solo per nVidia ,ma anche per ati....mentre nVidia dall'uscita di g80 si sarà cullata....a questo giro io penso che Ati continui sempre a correre,R600 docet.
Speriamo che corrano in 2: per noi utenti la concorrenza è oro che non dobbiamo sborsare e innovazioni tecniche a ritmo incalzante.
Anche se fosse solo un 1% più veloce dell'attuale controparte resterà la scheda più veloce sul mercato a singola gpu.Dobbiamo vedere le cose al momento...e sembra che al momento sia questo lo scenario.Ma NVIDIA sta partendo adesso con Fermi...più avanti sono certo di vedere un prodotto più vicino se non come si era prefissata nvidia di averlo al lancio.;)
Questo non la renderebbe certo un successo. Come ho detto già in passato, se quanto si legge in giro è vero, per ottenere quel 5-10% in più impiegherebbe 110W in più in full rispetto ad una HD5870, 1 miliardo di transistors in più e circa 200mm2 di superficie di chip in più...
C'è una sproporzione enorme tra le forze in gioco ed i risultati...
Speriamo che corrano in 2: per noi utenti la concorrenza è oro che non dobbiamo sborsare e innovazioni tecniche a ritmo incalzante.
è la mia speranza fin dall'inizio, altrimenti dovrò prostituirmi per NI :D
Questo non la renderebbe certo un successo. Come ho detto già in passato, se quanto si legge in giro è vero, per ottenere quel 5-10% in più impiegherebbe 110W in più in full rispetto ad una HD5870, 1 miliardo di transistors in più e circa 200mm2 di superficie di chip in più...
C'è una sproporzione enorme tra le forze in gioco ed i risultati...
"la vga a singola gpu + potente del mondo" è il marketing che ha creato le utenze che dicono
"faccio 24,3 fps con XXXX"; "eh, scarso, io ne faccio 24,9 con YYYY"
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 16:20
Questo non la renderebbe certo un successo. Come ho detto già in passato, se quanto si legge in giro è vero, per ottenere quel 5-10% in più impiegherebbe 110W in più in full rispetto ad una HD5870, 1 miliardo di transistors in più e circa 200mm2 di superficie di chip in più...
C'è una sproporzione enorme tra le forze in gioco ed i risultati...
Hai tralasciato l'ultima parte del mio post : si parte castrati ma comunque davanti.Dovrebbe essere questo lo scenario di partenza di Fermi.
ghiltanas
18-03-2010, 16:20
Questo non la renderebbe certo un successo. Come ho detto già in passato, se quanto si legge in giro è vero, per ottenere quel 5-10% in più impiegherebbe 110W in più in full rispetto ad una HD5870, 1 miliardo di transistors in più e circa 200mm2 di superficie di chip in più...
C'è una sproporzione enorme tra le forze in gioco ed i risultati...
e poi aggiungiamo quanto è costato e sta costando il progettaree produrre fermi a nvidia...se la produzione sarà veramente scarsa, avrà grosse perdite economiche e nel market share
Simedan1985
18-03-2010, 16:21
Dato che si parla di mega chip...a me questa Fermi non mi pare altro che un ennesimo raddopiamento di g80....io non ho conoscenze tecniche ....ma qualcuno potrebbe dirmi le grosse novità,oltre il tassellatore.....
Per me non siamo all'inizio di qualcosa di nuovo....ma siamo alla frutta di qualcosa di vecchio!!!
Se scalda di +,se è grosso di + ,se consuma di + della passata generazione ...dove vogliamo arrivare??
Questo non la renderebbe certo un successo. Come ho detto già in passato, se quanto si legge in giro è vero, per ottenere quel 5-10% in più impiegherebbe 110W in più in full rispetto ad una HD5870, 1 miliardo di transistors in più e circa 200mm2 di superficie di chip in più...
C'è una sproporzione enorme tra le forze in gioco ed i risultati...
Hai perfettamente ragione ma ci scommetti che se i prezzi sono lì e le prestazioni sono appena superiori, compatibilmente con la possibilità di produrre grossi volumi, Nvidia venderà a palla?
gianni1879
18-03-2010, 16:21
Anche se fosse solo un 1% più veloce dell'attuale controparte resterà la scheda più veloce sul mercato a singola gpu.Dobbiamo vedere le cose al momento...e sembra che al momento sia questo lo scenario.Ma NVIDIA sta partendo adesso con Fermi...più avanti sono certo di vedere un prodotto più vicino se non come si era prefissata nvidia di avere determinati valori al lancio.Si parte castrati,pur restando davanti ogni altra singola gpu sul mercato...;)
ha accumulato un notevole ritardo e nel frattempo la concorrenza non sta a guardare di certo. Non sarà facile colmare questo gap temporale.
Cmq non avrà la scheda più veloce del mercato, avere un singola gpu con quelle caratteristiche non è assolutamente un vanto, visto consumi, etc. anzi, se poi guardiamo solo al marketing propagandistico è un altro discorso, ovviamente per maggior certezze aspettiamo il debutto ufficiale nei prossimi giorni.
veramente la prima cosa che si va a guardare in questa vga sono le prestazioni ed i prezzi, dato che sono vga di fascia alta.
il resto viene dopo.
Si probabilmente in quei 4 forum dove campano di OC e si divertono a benchare i primi anni della scoperta del mondo PC, nella realtà fisica, leggi clienti che ci parli in faccia la cosa è ben diversa: non compreranno mai una cosa che costa di più, che scalda di più e che fa più rumore.
Simedan1985
18-03-2010, 16:23
ha accumulato un notevole ritardo e nel frattempo la concorrenza non sta a guardare di certo. Non sarà facile colmare questo gap temporale.
Cmq non avrà la scheda più veloce del mercato, avere un singola gpu con quelle caratteristiche non è assolutamente un vanto, visto consumi, etc. anzi, se poi guardiamo solo al marketing propagandistico è un altro discorso, ovviamente per maggior certezze aspettiamo il debutto ufficiale nei prossimi giorni.
Senza pensare che tutti dicono che Ati ha ai nastri di partenza una 5890;)...ridendo e scherzando le 5870/50 hanno già un bel po di mesi
ghiltanas
18-03-2010, 16:24
Hai perfettamente ragione ma ci scommetti che se i prezzi sono lì e le prestazioni sono appena superiori, compatibilmente con la possibilità di produrre grossi volumi, Nvidia venderà a palla?
ci sono 3 enormi se in questa tua frase...troppi direi :p
E cmq stiamo parlando di schede da 350-450 euro, i maggiori guadagni nn si fanno con queste
Blindman
18-03-2010, 16:24
Questo non la renderebbe certo un successo. Come ho detto già in passato, se quanto si legge in giro è vero, per ottenere quel 5-10% in più impiegherebbe 110W in più in full rispetto ad una HD5870, 1 miliardo di transistors in più e circa 200mm2 di superficie di chip in più...
C'è una sproporzione enorme tra le forze in gioco ed i risultati...
Ed il tempo trascorso....visto che le 5XXX girano da un bel po ormai.....
E lo dico con un certo rammarico....visto che sono prima di tutto un appassionato di hardware, e l'unica cosa per cui tifo è il mio portafogli ed ho tutto l'interesse nel vedere i 2 marchi superarsi a vicenda e darsi battaglia.....sulle prestazione e sui prezzi
Spero ancora in qualche "sopresa" positiva dai bench...
PConly92
18-03-2010, 16:28
Si probabilmente in quei 4 forum dove campano di OC e si divertono a benchare i primi anni della scoperta del mondo PC, nella realtà fisica, leggi clienti che ci parli in faccia la cosa è ben diversa: non compreranno mai una cosa che costa di più, che scalda di più e che fa più rumore.
quanto hai ragione! la scheda può anche essere un 5-10% in più (aspettiamo i catalyst 10.3:Perfido: ) ma se consuma 110 watt in più, scalda come un forno costa di più chi le compra per un 10%in più:confused:
E poi non venitemi a dire che ha physx (in arrivo anche su ati) 3dvision (anche questo arriva, questione di pochi giorni) e la altre feature nvidia che le possiede anche ati...se le volete utilizzare per cuda e c++ allora è la GIUSTA scheda ma ora con i 40nm nel campo gaming ha fallito alla grande!
ci sono 3 enormi se in questa tua frase...troppi direi :p
E cmq stiamo parlando di schede da 350-450 euro, i maggiori guadagni nn si fanno con queste
Hai perfettamente ragione anche perché Nvidia sta facendo i soldi a palate con Tesla e la ricerca scientifica.
Qui ha un ricarico minimo di 10x.
In questo campo Ati è rimasta indietro, pur avendo un hardware alla pari se non superiore per questo tipo di calcoli.
Scusate il piccolo OT.:)
gianni1879
18-03-2010, 16:29
Si probabilmente in quei 4 forum dove campano di OC e si divertono a benchare i primi anni della scoperta del mondo PC, nella realtà fisica, leggi clienti che ci parli in faccia la cosa è ben diversa: non compreranno mai una cosa che costa di più, che scalda di più e che fa più rumore.
non so che clienti hai, ma solitamente queste utenze guardano inizialmente altro, e non sono certo in quei 4 forum...
mircocatta
18-03-2010, 16:33
Hai ragione ,NVIDIA si trova a lanciare la sua nuova architettura Fermi tra qualche giorno,siamo solo all'inizio,più avanti le cose sicuramente andranno a migliorarsi,ma intanto parte con la singola GPU più veloce sul mercato.....:)
Ah, facile dire che "parte" dopo un ritardo così ampio...
è come dire che la f1 dell'anno successivo andrà sicurametne più forte di quella dell'anno precedente...ah grazie al cavolo! ci mancherebbe non fosse così..
insisti a dire che nvidia lancerà fermi tra qualche giorno, mentre sappiamo tutti benissimo che la potremo avere FORSE tra 1 mese.. quindi il ritardo è ben oltre i 6 mesi
e che due scatole dover aspettare se i rumors del respin è vero o meno...io vorrei provare fermi ma almeno una versione definitiva della top :(
consumo e tdp nn sono la stessa cosa ;) ...cmq si il consumo è spropositato, se con un consumo elevatissimo e 1 miliardo di transistor in +, riesce ad andare pochi punti % in + della concorrenza, allora fermi 1 è un fallimento, cosi come lo fu r600 (la 2900xt se nn sbaglio consuma un casino).
Spero proprio che sia la fine dell'era dei mega chip
Pensa un po', la HD2900XT, che tutti all'epoca tacciavano come un mostro succhia-energia, aveva un TDP di 215W, quindi meno di GTX470 e GTX480.
La scheda che andava più o meno simile della concorrenza, la 8800GTS a 96SP, aveva un TDP di 68W più basso (147W)... Non oso immaginare cosa si sarebbe scritto se avesse consumato, che so, 110W più della concorrenza... :asd:
Kharonte85
18-03-2010, 16:35
Questo non la renderebbe certo un successo. Come ho detto già in passato, se quanto si legge in giro è vero, per ottenere quel 5-10% in più impiegherebbe 110W in più in full rispetto ad una HD5870, 1 miliardo di transistors in più e circa 200mm2 di superficie di chip in più...
C'è una sproporzione enorme tra le forze in gioco ed i risultati...
Infatti continuo ad essere mega scettico su quei consumi...come è possibile che la GTX 470 abbia un tdp di 225w che è il max che si ottiene da quei connettori...e i margini? Mah
sickofitall
18-03-2010, 16:38
Infatti continuo ad essere mega scettico su quei consumi...come è possibile che la GTX 470 abbia un tdp di 225w che è il max che si ottiene da quei connettori...e i margini? Mah
appunto, secondo me qualcuno qua dentro sta prendendo dei bei granchi :asd:
non so che clienti hai, ma solitamente queste utenze guardano inizialmente altro, e non sono certo in quei 4 forum...
in ordine:
1) Voglio una scheda grafica da 1GB
2) che costi meno possibile
3) che mi faccia girare GTA4 o The Sims 3
4) che non faccia casino
5) che non sia enorme perchè non entra nel case
Solitamente spendono massimo 150€; schede di fascia TOP ne vendi 1 ogni 100 di fascia mainstream.
Ho i clienti di tutto il mondo che non sono quelli dei forum: la distinzione è ben diversa e continuerò a ripetere che il forum non è un campione attendibile.
ghiltanas
18-03-2010, 16:41
Infatti continuo ad essere mega scettico su quei consumi...come è possibile che la GTX 470 abbia un tdp di 225w che è il max che si ottiene da quei connettori...e i margini? Mah
appunto, secondo me qualcuno qua dentro sta prendendo dei bei granchi :asd:
nn hanno detto i rumors bla bla..hanno proprio scritto "We have received the final specs for GeForce GTX 480 and 470"
sarebbero passibili di denuncia se nn fosse vero, i tdp sono quelli 225 e 295
più si faranno test salendo alle più risoluzioni (in fondo è lì che queste schede devono lavorare)e più perderai terreno per via della maggiore vram e interfaccia di memoria maggiore a favore della 480.Poi ci confronteremo.;)
Ma a 1920x1200 non servono 1,5Gb di ram stanne certo... poi se proprio ci tieni a salire di risoluzione posso farmi arrivare una Asus ROG Ares :fiufiu:
Hai tralasciato l'ultima parte del mio post : si parte castrati ma comunque davanti.Dovrebbe essere questo lo scenario di partenza di Fermi.
Castrati?? 300W di TDP e si parte castrati?? :doh:
Infatti continuo ad essere mega scettico su quei consumi...come è possibile che la GTX 470 abbia un tdp di 225w che è il max che si ottiene da quei connettori...e i margini? Mah
E' semplice. Sfrutta ogni singolo Watt disponibile... le voci su un'overclock molto limitato iniziano a farsi piano piano strada :asd:
appleroof
18-03-2010, 16:42
nn hanno detto i rumors bla bla..hanno proprio scritto "We have received the final specs for GeForce GTX 480 and 470"
sarebbero passibili di denuncia se nn fosse vero, i tdp sono quelli 225 e 295
magari perchè di fatto quei tdo massimi non si raggiungono mai, ma insomma....:boh:
gianni1879
18-03-2010, 16:43
in ordine:
1) Voglio una scheda grafica da 1GB
2) che costi meno possibile
3) che mi faccia girare GTA4 o The Sims 3
4) che non faccia casino
5) che non sia enorme perchè non entra nel case
Solitamente spendono massimo 150€; schede di fascia TOP ne vendi 1 ogni 100 di fascia mainstream.
Ho i clienti di tutto il mondo che non sono quelli dei forum: la distinzione è ben diversa e continuerò a ripetere che il forum non è un campione attendibile.
si parla di utenti di fascia alta, mi pare che ero stato chiaro prima, visto che questa vga è di fascia alta.
La tua considerazione vale per il resto degli utenti, che ovviamente sono la maggior parte, ma quello detto prima era una cerchia ristretta di utenti che potrebbero prendere potenzialmente questa vga.
Dai che il 26 è vicino, qua vedo gente che nemmeno capodanno aspetta cosi! ;)
magari perchè di fatto quei tdo massimi non si raggiungono mai, ma insomma....:boh:
E che fanno sono narcisisti che dichiarano dati così alti per far bestemmiare la gente quando leggono le specifiche?? Andrebbe contro se stessi...
Non cominciamo con le scuse ridicole please ;)
Blindman
18-03-2010, 16:44
Hai tralasciato l'ultima parte del mio post : si parte castrati ma comunque davanti.Dovrebbe essere questo lo scenario di partenza di Fermi.
E ci mancherebbe pure che uscendo dopo 6 mesi non vada di più.....
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 16:44
Ma a 1920x1200 non servono 1,5Gb di ram stanne certo... poi se proprio ci tieni a salire di risoluzione posso farmi arrivare una Asus ROG Ares :fiufiu:
Castrati?? 300W di TDP e si parte castrati?? :doh:
E' semplice. Sfrutta ogni singolo Watt disponibile... le voci su un'overclock molto limitato iniziano a farsi piano piano strada :asd:
si e poi si dice che fermi è un paper launch : i 1000 nel mondo(nemmneo 2000) di ARES che cosa sono invece?:D
Si parte castrati nelle freq...Non sono quelle le freq. di lavoro che si era prefissata nvidia ma le vedremo un po' più avanti sicuramente al gran completo.;)
Comunque ti confronterai con una coppia di 480 (non appena le reperisco)?Fammi sapere.Ci limiteremo a restare a 1920x1200 con filtri tutti attivati.Non andremo oltre quella risoluzione.
sickofitall
18-03-2010, 16:46
nn hanno detto i rumors bla bla..hanno proprio scritto "We have received the final specs for GeForce GTX 480 and 470"
sarebbero passibili di denuncia se nn fosse vero, i tdp sono quelli 225 e 295
quindi secondo te, se alzano di 10mhz la frequenza si spegne la vga?:mbe:
mircocatta
18-03-2010, 16:46
Questo non la renderebbe certo un successo. Come ho detto già in passato, se quanto si legge in giro è vero, per ottenere quel 5-10% in più impiegherebbe 110W in più in full rispetto ad una HD5870, 1 miliardo di transistors in più e circa 200mm2 di superficie di chip in più...
C'è una sproporzione enorme tra le forze in gioco ed i risultati...
se ati come risposta gli sforna un chip con 110watt di tdp in più, 1 miliardo di transistors in più, 200mm2 in più, che mostro riesce a tirare fuori?? :eek:
ed è qui che sta il fallimento di fermi, a parità di consumi e costi di produzione, ati è nettamente avanti come prestazioni...
ghiltanas
18-03-2010, 16:47
quindi secondo te, se alzano di 10mhz la frequenza si spegne la vga?:mbe:
ma ve lo mettete in testa che il tdp nn equivale al consumo effettivo :muro:
Ma a 1920x1200 non servono 1,5Gb di ram stanne certo... poi se proprio ci tieni a salire di risoluzione posso farmi arrivare una Asus ROG Ares :fiufiu:
sleale.... come si fa a controbattere ? :asd:
appleroof
18-03-2010, 16:47
E che fanno sono narcisisti che dichiarano dati così alti per far bestemmiare la gente quando leggono le specifiche?? Andrebbe contro se stessi...
Non cominciamo con le scuse ridicole please ;)
guarda che non parli con il CEO Nvidia, per cui non ho bisogno di alcuna "scusa".
si e poi si dice che fermi è un paper launch : i 1000 nel mondo(nemmneo 2000) di ARES che cosa sono invece?:D
sSi parte castrati nelle freq.Non sono quelle le freq. di lavoro che si era prefissata nvidia ma le vedremo un po' più avanti sicuramente al gran completo.;)
Comunque ti confronterai con una coppia di 480 (non appena le reperisco)?Fammi sapere.Ci limiteremo a restare a 1920x1200 con filtri tutti attivati.Non andremo oltre.
Ma appunto perchè attualmente andare oltre il GB di vram non da vantaggi... poi 2 Gb sono proprio una sboronata. Come mai nelle recensioni della GTX 285 le versioni a 1 e 2 GB vanno praticamente uguali?
Va bene, se riuscirai a prenderle accetto la sfida. Ci scommettiamo un'altra 5970?? :sofico:
sickofitall
18-03-2010, 16:48
ma ve lo mettete in testa che il tdp nn equivale al consumo effettivo :muro:
ma appunto, e quindi perchè tutti a dire "consuma come 5970, quindi è un epic fail" :asd:
mircocatta
18-03-2010, 16:49
Speriamo che corrano in 2: per noi utenti la concorrenza è oro che non dobbiamo sborsare e innovazioni tecniche a ritmo incalzante.
sarà sempre così, non credo che ad ati e nvidia convenga eliminare uno concorrente, altrimenti il mercato si stagnerebbe..e non è da escudere che fino ad oggi si ati che nvidia non abbiano giocato sporco con accordi sotto banco
altrimenti nvidia ne avrebbe già approfittato ai tempi di g80 e ati oggi con rv870..
PConly92
18-03-2010, 16:51
sarà sempre così, non credo che ad ati e nvidia convenga eliminare uno concorrente, altrimenti il mercato si stagnerebbe..e non è da escudere che fino ad oggi si ati che nvidia non abbiano giocato sporco con accordi sotto banco
altrimenti nvidia ne avrebbe già approfittato ai tempi di g80 e ati oggi con rv870..
edit;)
Blindman
18-03-2010, 16:51
sarà sempre così, non credo che ad ati e nvidia convenga eliminare uno concorrente, altrimenti il mercato si stagnerebbe..e non è da escudere che fino ad oggi si ati che nvidia non abbiano giocato sporco con accordi sotto banco
altrimenti nvidia ne avrebbe già approfittato ai tempi di g80 e ati oggi con rv870..
Oddio....io credo che si farebbero fuori molto volentieri invece :D
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 16:52
Ma appunto perchè attualmente andare oltre il GB di vram non da vantaggi... poi 2 Gb sono proprio una sboronata. Come mai nelle recensioni della GTX 285 le versioni a 1 e 2 GB vanno praticamente uguali?
Va bene, se riuscirai a prenderle accetto la sfida. Ci scommettiamo un'altra 5970?? :sofico:
Non mi sembra che la partita sia finita...non credo che nella media bench la 480 sarà meno del 10% più veloce della 5870.Aspettiamo qualche giorno per sentenziare.
Per quanto riguada il test si,lo faremo senz'altro.;)
A parte che li vedremo già nelle review i test in SLI...
ghiltanas
18-03-2010, 16:52
ma appunto, e quindi perchè tutti a dire "consuma come 5970, quindi è un epic fail" :asd:
allora: il tdp (Thermal Design Power) detto alla bona è la quantità di watt che dovra dissipare il sistema di raffreddamento e quest'ultimo va quindi dimensionato in base al tdp dichiarato.
Sei ti dico, il tdp del chip X è 295w, e il chip consuma al massimo 100w sono masochista e cretino a indicarti un tdp del genere, perchè mi devi realizzare un sistema di raffreddamento esagerato e decisamente + costoso.
In definitiva una certa relazione fra tdp e consumi c'è, se indicano 295w di tdp, vuole cmq dire che la scheda consumerà parecchio, però nn è detto che raggiunga i 295w di consumo
si parla di utenti di fascia alta, mi pare che ero stato chiaro prima, visto che questa vga è di fascia alta.
La tua considerazione vale per il resto degli utenti, che ovviamente sono la maggior parte, ma quello detto prima era una cerchia ristretta di utenti che potrebbero prendere potenzialmente questa vga.
Si indirizzerà senza problemi su GeForce chi l'ha sempre avuta e chi non vuole cambiare marchio (come sempre del resto); alla fine sarà un buon prodotto come ho sempre scritto.
guarda che non parli con il CEO Nvidia, per cui non ho bisogno di alcuna "scusa".
Dico così perchè per alcuni di questa fede è difficile da accettare allora si comincia l'arrampicata sugli specchi. Pensavo stessi facendo la stessa cosa...
Tu hai una minima idea di cosa indichi il TDP? :asd:
Lo so, indica il valore del calore che deve essere dissipato per restare in una certa soglia di temperatura d'esercizio. Però hai ragione, molte volte lo scambio con il consumo :D
appleroof
18-03-2010, 16:55
impossibile queste sono aziende da miliardi da dollari...sono sempre tenuti sotto occhio;)
:asd:
pure la Enron, la LB, la Parmalat, la Cirio.....cmq, per tornare alle nostre beniamine:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14771
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10196
Dico così perchè per alcuni di questa fede è difficile da accettare allora si comincia l'arrampicata sugli specchi. Pensavo stessi facendo la stessa cosa...
essere fanboy non vuol dire che tutti gli altri lo siano...:)
Non mi sembra che la partita sia finita...non credo che nella media bench la 480 sarà meno del 10% più veloce della 5870.Aspettiamo qualche giorno per sentenziare.
Per quanto riguada il test si,lo faremo senz'altro.;)
A parte che li vedremo già nelle review i test in SLI...
Veramente si parla di una percentuale compresa tra il 5-10%... e queste percentuali a quanto pare vengono fuori da test interni. Ancora speri in un 20%? Ormai penso proprio che il massimo che possa venir fuori è un 10% in più. Non c'è nemmeno un rumors che parla del 20%...
Ma appunto perchè attualmente andare oltre il GB di vram non da vantaggi... poi 2 Gb sono proprio una sboronata. Come mai nelle recensioni della GTX 285 le versioni a 1 e 2 GB vanno praticamente uguali?
In realtà i vantaggi li da' eccome... Proprio a partire dai 1920x1200.
Infatti le versioni Eyefinity6 probabilmente qualche punto percentuale lo recupereranno sulla GTX480. ;)
PConly92
18-03-2010, 17:00
:asd:
pure la Enron, la LB, la Parmalat, la Cirio.....cmq, per tornare alle nostre beniamine:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14771
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10196
woww:eek: :eek: questo non lo sapevo! comunque ho già editato il mio post;)
mi scuso per lo sbaglio
Questo non la renderebbe certo un successo. Come ho detto già in passato, se quanto si legge in giro è vero, per ottenere quel 5-10% in più impiegherebbe 110W in più in full rispetto ad una HD5870, 1 miliardo di transistors in più e circa 200mm2 di superficie di chip in più...
C'è una sproporzione enorme tra le forze in gioco ed i risultati...
quoto in pieno, a questo punto non è importante che fermi sia la single gpu + veloce sul mercato (e cmq fino ad una "ipotetica" 5890), ma piuttosto quanto costa in termini di consumi e monetari questo vantaggio
In realtà i vantaggi li da' eccome... Proprio a partire dai 1920x1200.
Infatti le versioni Eyefinity6 probabilmente qualche punto percentuale lo recupereranno sulla GTX480. ;)
Sarà, ma a me non sembra proprio: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2282/gigabyte-geforce-gtx-285-2gb-meglio-di-1gb_4.html
mircocatta
18-03-2010, 17:10
allora: il tdp (Thermal Design Power) detto alla bona è la quantità di watt che dovra dissipare il sistema di raffreddamento e quest'ultimo va quindi dimensionato in base al tdp dichiarato.
Sei ti dico, il tdp del chip X è 295w, e il chip consuma al massimo 100w sono masochista e cretino a indicarti un tdp del genere, perchè mi devi realizzare un sistema di raffreddamento esagerato e decisamente + costoso.
In definitiva una certa relazione fra tdp e consumi c'è, se indicano 295w di tdp, vuole cmq dire che la scheda consumerà parecchio, però nn è detto che raggiunga i 295w di consumo
se non ho capito male quindi il tdp è direttamente legato alle potenzialità del dissipatore, giusto?
data questa precisazione. posso fare una ipotesi?
può darsi che fermi,rispetto a g80 e gt200, abbia molti problemi (crash o artefatti) a funzionare con temperature alte? e che quindi per mantenere temperature di esercizio basse, hanno dovute esagerare dichiarando un tdp così alto?
Quello è un articolo vecchio, con una gpu che a livello di architettura non è in gradi di avvantaggiarsi di 2GB di ram... e con giochi che non saturano il quantitativo di ram neppure a 2560*1600 con filtri.
Magari rifacendo lo stesso articolo con BC2, Metro 2033 e qualche altro titolo... e con GPU quali HD58x0 e GTX 4x0 cambia qualcosa.
Guarda BC2 ti posso assicurare che non mi satura tutta la vram sulla mia 5970... gioco con tutti i dettagli al massimo a 1920x1200. Se fosse solo per Metro 2033 non penso sia rilevante questo mezzo GB in più... ovviamente IMHO. Soprattutto perchè parliamo di tutti giochi convertiti dalle consolle...
guarda che stavamo facendo un confronto con i rumors di g80 (q4 2006) e fermi :p
Ah ok infatti non capivo XD..........certo che ogni volta trovare quello che scrivo in 4-5 pagine prima scoccia un po'.......................:mad:
Vabbè ciao ciao, Whity :)
480gtx mia al daily one!!!
Guarda BC2 ti posso assicurare che non mi satura tutta la vram sulla mia 5970... gioco con tutti i dettagli al massimo a 1920x1200. Se fosse solo per Metro 2033 non penso sia rilevante questo mezzo GB in più... ovviamente IMHO. Soprattutto perchè parliamo di tutti giochi convertiti dalle consolle...
metro non è un porting da console
LurenZ87
18-03-2010, 17:41
480gtx mia al daily one!!!
saranno 30 volte che lo scrivi, lo abbiamo capito ;)
480gtx mia al daily one!!!
ok
http://www.enricomora.it/immagini/daily%20n.jpg
ertruffa
18-03-2010, 17:42
480gtx mia al daily one!!!
sperando che si trovino......:mc:
480gtx mia al daily one!!!
e si dice "day one"... non "daily one"! :doh: :doh: :doh:
Alekos Panagulis
18-03-2010, 17:49
e si dice "day one"... non "daily one"! :doh: :doh: :doh:
:sbonk: propongo il ban :fiufiu:
sbudellaman
18-03-2010, 17:50
e si dice "day one"... non "daily one"! :doh: :doh: :doh:
forse intendeva dire che ne comprerà una al giorno :asd:
Con 295W di TDP a default, la 5870 anche a 1ghz con 1.2-1.25V è sempre meglio in tutto anche nei consumi :D
Comunque il 26 Marzo assieme a Fermi, ATI ha deciso di far uscire la 5870 Eyefinity Edition con 2GB di RAM, 6 uscite HDMI e frequenze leggermente superiori per controbattere la 480.
Non oso immaginare adesso che metterà fuori la 5890 :O
Non oso immaginare adesso che metterà fuori la 5890 :O
magari la terrà come cavallo di battaglia prima delle nuove schede per non abbassare di prezzo il top di gamma su singola scheda. Comunque GTX 470-480 tutte da definire IMHO. SI è sentita tanta gente parlarne bene e male ma son veramente curioso di sapere quale "sponda" ha maggior ragione ^^...............recensione da non perdere: spero hwupgrade la faccia uscire almeno prima della settimana dopo l'uscita della scheda.
Ciao, Whity :)
Alexkidd85
18-03-2010, 18:01
si e poi si dice che fermi è un paper launch : i 1000 nel mondo(nemmneo 2000) di ARES che cosa sono invece?:D
Si parte castrati nelle freq...Non sono quelle le freq. di lavoro che si era prefissata nvidia ma le vedremo un po' più avanti sicuramente al gran completo.;)
Comunque ti confronterai con una coppia di 480 (non appena le reperisco)?Fammi sapere.Ci limiteremo a restare a 1920x1200 con filtri tutti attivati.Non andremo oltre quella risoluzione.
Ma appunto perchè attualmente andare oltre il GB di vram non da vantaggi... poi 2 Gb sono proprio una sboronata. Come mai nelle recensioni della GTX 285 le versioni a 1 e 2 GB vanno praticamente uguali?
Va bene, se riuscirai a prenderle accetto la sfida. Ci scommettiamo un'altra 5970?? :sofico:
Ma se in questa scommessa di "naia" di euro e di super schede,se ve ne avanzano qualcuna di quelle vecchie,me la date? :asd:
magari la terrà come cavallo di battaglia prima delle nuove schede per non abbassare di prezzo il top di gamma su singola scheda. Comunque GTX 470-480 tutte da definire IMHO. SI è sentita tanta gente parlarne bene e male ma son veramente curioso di sapere quale "sponda" ha maggior ragione ^^...............recensione da non perdere: spero hwupgrade la faccia uscire almeno prima della settimana dopo l'uscita della scheda.
Ciao, Whity :)
credo esca il 26 stesso (fusi orari permettendo), visto che la scheda da quel che ho capito gli è stata spedita ed è in viaggio verso la sede.
DavidM74
18-03-2010, 18:01
tutti in fervida attesa qui eh?.. :D
LurenZ87
18-03-2010, 18:02
magari la terrà come cavallo di battaglia prima delle nuove schede per non abbassare di prezzo il top di gamma su singola scheda. Comunque GTX 470-480 tutte da definire IMHO. SI è sentita tanta gente parlarne bene e male ma son veramente curioso di sapere quale "sponda" ha maggior ragione ^^...............recensione da non perdere: spero hwupgrade la faccia uscire almeno prima della settimana dopo l'uscita della scheda.
Ciao, Whity :)
non credo proprio :(
tutti in fervida attesa qui eh?.. :D
e allora che ci stiamo a fare sul thread "Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470", "a gioca a zippitti"??? :asd: :asd: :asd: (tipica espressione delle mie parti) ;)
tutti in fervida attesa qui eh?.. :D
Già :D
Alexkidd85
18-03-2010, 18:05
tutti in fervida attesa qui eh?.. :D
Concedetemelo: FERMIda attesa :sofico:
DavidM74
18-03-2010, 18:10
non credo proprio :(
e allora che ci stiamo a fare sul thread "Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470", "a gioca a zippitti"??? :asd: :asd: :asd: (tipica espressione delle mie parti) ;)
state aspettando "FERMI" da 1250 pagine... sentivo io uno strano odore quando sono entrato :asd:
Concedetemelo: FERMIda attesa :sofico:
:asd:
Simedan1985
18-03-2010, 18:19
A questo punto con l'uscita delle 5870 da 2gb eyefinity+ eventuale 5890 amd potrebbe stare tranquilla 2 volte......anzi 3 ,dimenticavo i catalyst 10.3;)
Si con quella versione penso anche io che AMD per quest'anno è apposto con la 5870. :O Però non credo che funzioni così, AMD dovrà trainare le vendite con la pubblicità, ha già la leadership della VGA più potente, manca quella del chip più veloce al mondo, per mantenere la leadership dovrebbe spazzare via Nvidia con la 5890 probabilmente da 1Ghz / 5.2Ghz :)
Infatti solo 1 anno fa stava all'80% in Steam.
Vedrai che comunque risalirà a meno che queste 470 e 480 siano delle vere "ciofeche", il che non credo.
Ma perchè sparate sempre i numeri a caso :rolleyes:
http://www.neoseeker.com/news/10625-steam-releases-hardware-survey-results-for-april-2009/
Kharonte85
18-03-2010, 20:57
nn hanno detto i rumors bla bla..hanno proprio scritto "We have received the final specs for GeForce GTX 480 and 470"
Sarà...a me non sembra possibile.
sarebbero passibili di denuncia se nn fosse vero, i tdp sono quelli 225 e 295
Ma figurati!! Con tutte le cavolate che si leggono in periodo pre-lancio non ci sarebbero più redattori a piede libero...:asd:
Concedetemela:
http://i43.tinypic.com/v5z8s6.jpg
bertani8
18-03-2010, 21:18
ho visto la data di apertura di questo thread, ma è vero ?
Severnaya
18-03-2010, 21:19
il dayli one
LOL! :D
vantarsi di un 10% di prestazioni in più dopo 8 mesi di ritardo di lancio ufficiale e forse di 10 mesi sulla disponibilità reale avendo un prezzo\prestazioni inferiore alla concorrenza con possibili bassi margini di overclock
e dire "abbiamo la vga a singola gpu più veloce sul mercato" vantandosi adesso di possedere le directx 11 quando fino a pochi mesi prima si diceva "nn servono ai fini videoludici"
senza contare il calore (e il rumore?)
quando overclock serve a una 5870 per paragonarsi a una 480? credo nn moltissimo
ricordiamo che ati ha detto "avremo le vga più veloce sul mercato mer la maggior parte dei mesi del 2010" e penso si stia avverando
bisogna sperare in un respin ben realizzato da nvidia, ancora sono perplesso sulla possibile uscita di una fascia media e bassa
LurenZ87
18-03-2010, 21:19
ho visto la data di apertura di questo thread, ma è vero ?
si...
ghiltanas
18-03-2010, 21:23
ho visto la data di apertura di questo thread, ma è vero ?
nn c'avevo mai fatto caso neanch'io...2008 addirittura? :eek:
Severnaya
18-03-2010, 21:30
ho visto la data di apertura di questo thread, ma è vero ?
pensandoci è inquietante...
ciccionamente90
18-03-2010, 21:43
si, ma non si riferiva a Fermi inizialmente!
pensandoci è inquietante...
Ad agosto del 2008 si aspettava il refresh a 55nm di GT200, e poi nel tempo il thread di apertura e il titolo si sono adeguati, non è che nell'agosto del 2008 si aspettava già Fermi :rolleyes:
Attendo questa scheda.. speriamo ci sia finalmente un po' di concorrenza e si abbassino i prezzi.. purtroppo dubito..:(
Severnaya
18-03-2010, 22:02
Ad agosto del 2008 si aspettava il refresh a 55nm di GT200, e poi nel tempo il thread di apertura e il titolo si sono adeguati, non è che nell'agosto del 2008 si aspettava già Fermi :rolleyes:
leggendo alcuni scempi mentali in questo thread il dubbio era d'obbligo
Andrea deluxe
18-03-2010, 22:18
leggendo alcuni scempi mentali in questo thread il dubbio era d'obbligo
http://91.121.132.199/gifs/4938.gif
Posso fare una considerazione ragazzi? Leggendo i vari post la maggior parte di voi lamenta che con 8 mesi di ritardo non è giustificabile l'acquisto di queste nuove schede con un "solo" 10% in più di prestazioni rispetto alla 5870 di ati. Ma io vi domando... è così importante fare un confronto tra ati e nvidia per vedere chi ce l'ha più lungo? Non si può semplicemente dire che le nuove fermi funzionano bene, sono in grado di soddisfare le esigenze dei videogiocatori, forse non costeranno così tanto e quindi vale la pena farci un pensierino? Attualmente non sappiamo se funzionano così bene questo è vero, dobbiamo aspettare il 26 marzo e i giorni seguenti, ma a priori dire "vanno solo il 10% in più di ati, non ne vale la pena" mi sembra un ragionamento infantile, senza offesa per nessuno. Poi c'è da dire che se il vostro ragionamento è "non cambio ati per mettere le nuove geforce che vanno solo il 10% in più" allora sono d'accordo, ma se (come me) pensate di farvi un nuovo pc e il vostro pensiero è "vado su ati perchè dopo 8 mesi di attesa le geforce dovevano andare almeno il 20% in più" allora mi sembra a mio parere un ragionamento sbagliato. Voi che dite?
Posso fare una considerazione ragazzi? Leggendo i vari post la maggior parte di voi lamenta che con 8 mesi di ritardo non è giustificabile l'acquisto di queste nuove schede con un "solo" 10% in più di prestazioni rispetto alla 5870 di ati. Ma io vi domando... è così importante fare un confronto tra ati e nvidia per vedere chi ce l'ha più lungo? Non si può semplicemente dire che le nuove fermi funzionano bene, sono in grado di soddisfare le esigenze dei videogiocatori, forse non costeranno così tanto e quindi vale la pena farci un pensierino? Attualmente non sappiamo se funzionano così bene questo è vero, dobbiamo aspettare il 26 marzo e i giorni seguenti, ma a priori dire "vanno solo il 10% in più di ati, non ne vale la pena" mi sembra un ragionamento infantile, senza offesa per nessuno. Poi c'è da dire che se il vostro ragionamento è "non cambio ati per mettere le nuove geforce che vanno solo il 10% in più" allora sono d'accordo, ma se (come me) pensate di farvi un nuovo pc e il vostro pensiero è "vado su ati perchè dopo 8 mesi di attesa le geforce dovevano andare almeno il 20% in più" allora mi sembra a mio parere un ragionamento sbagliato. Voi che dite?
Non devi considerare solamente le performance, ma anche fattori come temperature di funzionamento, consumo, overclock, prezzo ecc. ecc... facendo la somma di tutti questi fattori esce fuori che le proposte ATI sono più convenienti rispetto alle nVidia. Non si tratta di essere fanboy di nessuna delle 2 parti, solo questione di veder eil quadro con obiettività ;)
p.s: la questione driver è solo una leggenda metropolitana, e proprio in questi giorni ATI lo sta dimostrando. Se si desidera avere PhysX con pochi soldi si acquista una vga che si dedicherà solamente alla fisica e non si avranno problemi di alcun tipo :)
sickofitall
18-03-2010, 22:51
Posso fare una considerazione ragazzi? Leggendo i vari post la maggior parte di voi lamenta che con 8 mesi di ritardo non è giustificabile l'acquisto di queste nuove schede con un "solo" 10% in più di prestazioni rispetto alla 5870 di ati. Ma io vi domando... è così importante fare un confronto tra ati e nvidia per vedere chi ce l'ha più lungo? Non si può semplicemente dire che le nuove fermi funzionano bene, sono in grado di soddisfare le esigenze dei videogiocatori, forse non costeranno così tanto e quindi vale la pena farci un pensierino? Attualmente non sappiamo se funzionano così bene questo è vero, dobbiamo aspettare il 26 marzo e i giorni seguenti, ma a priori dire "vanno solo il 10% in più di ati, non ne vale la pena" mi sembra un ragionamento infantile, senza offesa per nessuno. Poi c'è da dire che se il vostro ragionamento è "non cambio ati per mettere le nuove geforce che vanno solo il 10% in più" allora sono d'accordo, ma se (come me) pensate di farvi un nuovo pc e il vostro pensiero è "vado su ati perchè dopo 8 mesi di attesa le geforce dovevano andare almeno il 20% in più" allora mi sembra a mio parere un ragionamento sbagliato. Voi che dite?
ma sai, ormai sto topic è infestato da denigratori ed esperti pr ati :asd:, quindi ormai non mi sorprende se chi vuole seguire il topic con interesse il più delle volte se ne sta in silenzio ;)
Adone_1985
18-03-2010, 22:51
Posso fare una considerazione ragazzi? Leggendo i vari post la maggior parte di voi lamenta che con 8 mesi di ritardo non è giustificabile l'acquisto di queste nuove schede con un "solo" 10% in più di prestazioni rispetto alla 5870 di ati. Ma io vi domando... è così importante fare un confronto tra ati e nvidia per vedere chi ce l'ha più lungo? Non si può semplicemente dire che le nuove fermi funzionano bene, sono in grado di soddisfare le esigenze dei videogiocatori, forse non costeranno così tanto e quindi vale la pena farci un pensierino? Attualmente non sappiamo se funzionano così bene questo è vero, dobbiamo aspettare il 26 marzo e i giorni seguenti, ma a priori dire "vanno solo il 10% in più di ati, non ne vale la pena" mi sembra un ragionamento infantile, senza offesa per nessuno. Poi c'è da dire che se il vostro ragionamento è "non cambio ati per mettere le nuove geforce che vanno solo il 10% in più" allora sono d'accordo, ma se (come me) pensate di farvi un nuovo pc e il vostro pensiero è "vado su ati perchè dopo 8 mesi di attesa le geforce dovevano andare almeno il 20% in più" allora mi sembra a mio parere un ragionamento sbagliato. Voi che dite?
Quoto
ma sai, ormai sto topic è infestato da denigratori ed esperti pr ati :asd:, quindi ormai non mi sorprende se chi vuole seguire il topic con interesse il più delle volte se ne sta in silenzio ;)
Sai, l'obiettività non è il punto forte di questo thread purtroppo... :rolleyes:
sbudellaman
18-03-2010, 22:55
...c'è da dire che se il vostro ragionamento è "non cambio ati per mettere le nuove geforce che vanno solo il 10% in più" allora sono d'accordo, ma se (come me) pensate di farvi un nuovo pc e il vostro pensiero è "vado su ati perchè dopo 8 mesi di attesa le geforce dovevano andare almeno il 20% in più" allora mi sembra a mio parere un ragionamento sbagliato. Voi che dite?
Non è solo perchè dopo 8 mesi ci si aspettava un distacco maggiore da fermi (o almeno non credo che le motivazioni della maggiorparte degli utenti in questo thread siano queste) . E' anche perchè consumerà molto di più, ergo scalderà di più, e di solito (ma non è detto) questo si traduce anche in minori capacità di overclock.
Tra l'altro magari fermi andrà forse il 10% in più solo perchè hanno deciso di spingere al massimo le frequenze e tirarle in modo da poter dire che è la più veloce. Mentre sappiamo bene che una ati 5870 ha margini di overclock molto ampi. Questo per dire che scegliere una scheda video solo perchè va il 10% in più è una follia, bisogna considerare la scheda video nell'insieme.
Poi il fatto che nvidia avrebbe potuto dare di più dopo 8 mesi è un dato di fatto, soprattutto se si considera che tempo addietro è stata in vantaggio per diverso tempo.
Non si può semplicemente dire che le nuove fermi funzionano bene, sono in grado di soddisfare le esigenze dei videogiocatori, forse non costeranno così tanto e quindi vale la pena farci un pensierino?Non si può... fintanto che non si conoscono le prestazioni, i consumi, il calore/rumore prodotto, i margini di OC, i prezzi reali... e la data di commercializzazione ;)
se (come me) pensate di farvi un nuovo pc e il vostro pensiero è "vado su ati perchè dopo 8 mesi di attesa le geforce dovevano andare almeno il 20% in più" allora mi sembra a mio parere un ragionamento sbagliato. Voi che dite?
Sarebbe da matti valutare il rapporto prestazioni/prezzo in base al ritardo di uscita :D
Quando usciranno chi avrà bisogno (per qualsiasi motivo) di una VGA, farà le sue considerazioni in base al rapporto prestazioni/prezzo, che è il metro di valutazione con cui si dovrebbero sempre valutare i prodotti (intendendo per prestazioni non solo quelle velocistiche, ma l'insieme di tutte le carateristiche).
sickofitall
18-03-2010, 23:00
bisogna considerare la scheda video nell'insieme.
è questo il succo del discorso, non posso che essere d'accordo con te :)
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 23:03
è questo il succo del discorso, non posso che essere d'accordo con te :)
naturalmente concordo pienamente.Questa tesi la porto avanti da parecchio ormai e non la cambio proprio...:asd:
ma sai, ormai sto topic è infestato da denigratori ed esperti pr ati :asd:, quindi ormai non mi sorprende se chi vuole seguire il topic con interesse il più delle volte se ne sta in silenzio ;)
Eh, già, bei tempi quelli in cui in thread simili a questo c'era chi consigliava persino l'acquisto delle FX5800... :O :asd:
Maddai... I thread "aspettando" sono il bar sport dell'hardware. Cosa dovrebbero essere secondo te? Un tempio degli uni o degli altri fanboy? Ben venga il confronto civile, soprattutto se si può aiutare gli altri utenti che scrivono meno a capirne qualcosa in più di hardware e a evitare le sole, quelle sì, di chi ad esempio in consigli per gli acquisti consiglia un marchio piuttosto che un altro per partito preso. ;)
Simedan1985
18-03-2010, 23:06
Io non voglio pensar male ...ovvero non mi va di ipotizzare che ci sia gente che se fermi sarà un flop ci ride sopra....Però come già detto da qualcuno ,se siamo qui dentro è sopratutto perche siamo appassionati,e in quanto tali dovremmo anche essere obbiettivi ...
Io ti dico che sarei stato felicissimo se Fermi dopo tutto questo tempo:
Consumava poco
Scaldava poco
Andava un 40% + della 5870
Ci si poteva fare una dual (ne ero veramente curioso,mi aspettavo un mostro)
ecc ecc
Ma putroppo bisogna constatare che a questo giro di boa le cose non stanno cosi...
E' inutile che viene uno e mi dice "Ah come godi che fermi va male" solo perche ho un Ati in firma...Ma scusate se andava bene o male ,la mia gpu fa + fps:mbe: ?
Ma è anche giusto dire le cose come stanno ....attualmente Fermi è una SOLA
E non penso che una settimana scarsa la situazione cambia!!
Scusate ma vorrei farvi una domanda per capirci meglio: se una persona inesperta in questo momento leggesse il thread e si chiedesse perchè scegliere la GTX 480 e non la HD 5870 voi cosa rispondereste? Tenendo conto che bisogna considerare la scheda video nell'insieme. Mi spiego meglio: quali sono i fattori che vanno a favore della GTX 480, tanto ormai sappiamo quasi tutto.
Capisco. Non rimane che aspettare allora, intanto il mio pc rimane li senza scheda video. Ormai mi manca solo quella, aspetterò. Notte a tutti.
sickofitall
18-03-2010, 23:14
Mi spiego meglio: quali sono i fattori che vanno a favore della GTX 480, tanto ormai sappiamo quasi tutto.
Sono mesi ormai che questi fattori sono noti ai frequentatori del topic, semplicemente chi non ha particolari simpatie per nvidia o chi vuole spendere meno e avere il massimo, si comprerà una ati, mentre il resto probabilmente comprerà la gtx ;)
ghiltanas
18-03-2010, 23:19
Scusate ma vorrei farvi una domanda per capirci meglio: se una persona inesperta in questo momento leggesse il thread e si chiedesse perchè scegliere la GTX 480 e non la HD 5870 voi cosa rispondereste? Tenendo conto che bisogna considerare la scheda video nell'insieme. Mi spiego meglio: quali sono i fattori che vanno a favore della GTX 480, tanto ormai sappiamo quasi tutto.
io risponderei, intanto aspetta il 26-27 per toglierti i dubbi su fermi, se si conferma con consumi mostruosi, prestazioni poco superiori e prezzo elevato nn vedo perchè prenderlo :boh:
Sono mesi ormai che questi fattori sono noti ai frequentatori del topic, semplicemente chi non ha particolari simpatie per nvidia o chi vuole spendere meno e avere il massimo, si comprerà una ati, mentre il resto probabilmente comprerà la gtx ;)
forse hai ragione, però per confermare ciò aspettiamo il 26 dai :asd:
la maggior parte di voi lamenta che con 8 mesi di ritardo non è giustificabile l'acquisto di queste nuove schede con un "solo" 10% in più di prestazioni rispetto alla 5870 di ati.
Relativamente al ritardo, non è che questo muoverà il giudizio sul prodotto relativamente all'acquisto, però alcune considerazioni vanno cmunque fatte se le prestazioni velocistiche saranno solo del 10% superiori (GTX470 vs HD5870):
- 8 mesi sono quasi "una generazione", una scheda di una generazione più avanti ci si aspetta che vada molto più forte, ci si aspetta anche che sia innovativa anche sul fronte consumi (come ha fatto ATI passando dalla serie 4000 alla serie 5000);
- se il vantaggio non sarà sostanzioso, visto che l'estate non è un buon periodo per i videogiochi, per molti sarà vantaggioso attendere le nuove proposte ATI, sia aggiornamenti della serie 5000, sia NI, quindi era d'obbligo una risposta molto competitiva o dal punto di vista delle prestazioni o del prezzo;
- aldilà dei prezzi dichiarati da Nvidia bisognerà vedere come si comporteranno i partner commerciali e come si comporteranno distributori e negozi, quindi anche sul versante prezzi è tutto da capire;
- ATI ha dei modelli con buon margine di OC, quindi se le proposte Nvidia saranno già "tiratissime", dovranno vedersela non con i modelli reference, ma con le versioni speciali, che tra l'altro non costerebbero di più e consumerebbero comunque di meno;
- ATI potrebbe far uscire immediatamente dopo l'uscita di Fermi dei modelli "aggiornati" (HD5890?);
- ATI è probabile abbia buoni margini anche per ritoccare i listini.
Sono mesi ormai che questi fattori sono noti ai frequentatori del topic, semplicemente chi non ha particolari simpatie per nvidia o chi vuole spendere meno e avere il massimo, si comprerà una ati, mentre il resto probabilmente comprerà la gtx ;)
Vediamo... fattori tipo driver migliori con supporto alle software house, physx e prestazioni del tessellatore di molto superiori? Quindi guardiamo questi fattori ma non altri anche più importanti come consumo, temperature, prezzo ecc. ecc. Ripeto secondo me non è una visione oggettiva dell'offerta del mercato... che sia chiaro non ho intenzione di scatenare alcun tipo di flame sto solamente esponendo la mia opinione più obiettiva possibile, anche perchè il forum serve a questo :)
veltosaar
18-03-2010, 23:20
Posso fare una considerazione ragazzi? Leggendo i vari post la maggior parte di voi lamenta che con 8 mesi di ritardo non è giustificabile l'acquisto di queste nuove schede con un "solo" 10% in più di prestazioni rispetto alla 5870 di ati. Ma io vi domando... è così importante fare un confronto tra ati e nvidia per vedere chi ce l'ha più lungo? Non si può semplicemente dire che le nuove fermi funzionano bene, sono in grado di soddisfare le esigenze dei videogiocatori, forse non costeranno così tanto e quindi vale la pena farci un pensierino? Attualmente non sappiamo se funzionano così bene questo è vero, dobbiamo aspettare il 26 marzo e i giorni seguenti, ma a priori dire "vanno solo il 10% in più di ati, non ne vale la pena" mi sembra un ragionamento infantile, senza offesa per nessuno. Poi c'è da dire che se il vostro ragionamento è "non cambio ati per mettere le nuove geforce che vanno solo il 10% in più" allora sono d'accordo, ma se (come me) pensate di farvi un nuovo pc e il vostro pensiero è "vado su ati perchè dopo 8 mesi di attesa le geforce dovevano andare almeno il 20% in più" allora mi sembra a mio parere un ragionamento sbagliato. Voi che dite?
E' vero che a primo impatto la tua analisi è giusta.
Ed è vero che molti.. e sottolineo molti utenti fanno il discorso che hai detto tu sopra.
Personalmente però, come altri, credo che un 10% in più non sia giustificabile in termini non di ritardo ma di efficienza.
Mi spiego.
Se va il 10% di più (e bada bene che è una speculazione collettiva) ma consuma il 30% in più, è più rumorosa, e costa meno allora vi è una ponderazione che fa dire: non ne vale la pena.
Poi, è ovvio che ci sono i semplici fan e invece chi pondera bene l'acquisto :)
E' anche lecito :)
Cmq ripeto: in linea di massima hai ragione.
Relativamente al ritardo, non è che questo muoverà il giudizio sul prodotto relativamente all'acquisto, però alcune considerazioni vanno cmunque fatte se le prestazioni velocistiche saranno solo del 10% superiori (GTX470 vs HD5870):
- 8 mesi sono quasi "una generazione", una scheda di una generazione più avanti ci si aspetta che vada molto più forte, ci si aspetta anche che sia innovativa anche sul fronte consumi (come ha fatto ATI passando dalla serie 4000 alla serie 5000);
- se il vantaggio non sarà sostanzioso, visto che l'estate non è un buon periodo per i videogiochi, per molti sarà vantaggioso attendere le nuove proposte ATI, sia aggiornamenti della serie 5000, sia NI, quindi era d'obbligo una risposta molto competitiva o dal punto di vista delle prestazioni o del prezzo;
- aldilà dei prezzi dichiarati da Nvidia bisognerà vedere come si comporteranno i partner commerciali e come si comporteranno distributori e negozi, quindi anche sul versante prezzi è tutto da capire;
- ATI ha dei modelli con buon margine di OC, quindi se le proposte Nvidia saranno già "tiratissime", dovranno vedersela non con i modelli reference, ma con le versioni speciali, che tra l'altro non costerebbero di più e probabilmente consumerebbero comunque di meno;
- ATI potrebbe far uscire immediatamente dopo l'uscita di Fermi dei modelli "aggiornati" (HD5890?);
- ATI è probabile abbia buoni margini anche per ritoccare i listini.
Appunto.
Mi hai anticipato di un minuto :)
D'accordissimo con te DukeIT.
PS: per non sembrare "schierato" sottolineo che l'ultima ati che ho avuto risale a 6 anni fa (x800GTO).. da quel momento solo Nvidia. Sono solo una persona obiettiva.
Sono mesi ormai che questi fattori sono noti ai frequentatori del topic, semplicemente chi non ha particolari simpatie per nvidia o chi vuole spendere meno e avere il massimo, si comprerà una ati, mentre il resto probabilmente comprerà la gtx ;)
Aspetta... Ma quindi... Chi comprerà le GTX?
Chi vuole spendere il massimo per avere il minimo? :fagiano:
Dai ragazzi, meglio sorvolare su questa cosa, sennò le prese per i fondelli partono anche senza volere... :asd:
Tornando IT, mi sa che questo thread dovrà rimanere aperto per qualche giorno in più rispetto alle aspettative... :doh:
NVIDIA was planning to launch GeForce GTX 400 series on March 26. This meant that it would launch a new graphics circuit architecture on a Friday, which is quite unusual. The reason is because NVIDIA was planning to show its GeForce GTX 400 series during the LAN Party PAX 2010, but it looks like the plans has changed.
Even if it hasn't been entirely decided yet NVIDIA is expected to go through with the launch event of the GeForce GTX 400 series March 26 at PAX 2010, but there won't be any benchmarks. Specifications and prices will be revealed, but the media embargo with complete benchmarks and such won't be until March 29th, Monday the week following PAX.
During the same week NVIDIA GeForce GTX 480 and GTX 470 will be available in stores and ready for deliveries. The latest information speak of April 6th, but we wouldn't exclude that you will be able to get cards sooner.
The move of the media embargo makes it easier for everyone to dig deeper into the new NVIDIA architecture and from our point of view this is a lot better than launching on March 26th, even if PAX 2010 is now risking to become nothing but a big tease and not the big launch even we first anticipated.
http://www.nordichardware.com/en/component/content/article/71-graphics/10910-nvidia-moving-media-embargo-to-march-29th.html
ghiltanas
18-03-2010, 23:23
Aspetta... Ma quindi... Chi comprerà le GTX?
Chi vuole spendere il massimo per avere il minimo? :fagiano:
Dai ragazzi, meglio sorvolare su questa cosa, sennò le prese per i fondelli partono anche senza volere... :asd:
Tornando IT, mi sa che questo thread dovrà rimanere aperto per qualche giorno in più rispetto alle aspettative... :doh:
http://www.nordichardware.com/en/component/content/article/71-graphics/10910-nvidia-moving-media-embargo-to-march-29th.html
l'avevo già letto oggi, ma ormai nn posto + nulla, nn si fa in tempo a postare qualcosa che è già stato linkato...pensavo si sapesse già
sickofitall
18-03-2010, 23:28
Vediamo... fattori tipo driver migliori con supporto alle software house, physx e prestazioni del tessellatore di molto superiori? Quindi guardiamo questi fattori ma non altri anche più importanti come consumo, temperature, prezzo ecc. ecc. Ripeto secondo me non è una visione oggettiva dell'offerta del mercato... che sia chiaro non ho intenzione di scatenare alcun tipo di flame sto solamente esponendo la mia opinione più obiettiva possibile, anche perchè il forum serve a questo :)
ovvio, hai ragione, non sto qui a rielencare tutte le cose, si scatenerebbe solo l'ennesimo flame ;)
L'attuale situazione ricorda un pò quella del lancio di R600, in quel caso molti l'hanno acquistata lo stesso, e non solo per attaccamento o per essere fanboy ati ;)
sbudellaman
19-03-2010, 00:16
Tornando IT, mi sa che questo thread dovrà rimanere aperto per qualche giorno in più rispetto alle aspettative... :doh:
http://www.nordichardware.com/en/component/content/article/71-graphics/10910-nvidia-moving-media-embargo-to-march-29th.html
Incredibile, non pensavo avessero il coraggio di rinviare ancora :D Secondo me alla fine di bench se ne avranno pochi finchè non arriva il 6 aprile e le schede non saranno fuori, a meno che non venga rinviata anche quella data :asd: Ma non ho capito bene i motivi del rinvio quali sono ?
Ormai comunque è una prassi : se viene ufficializzata una data di lancio , paradossalmente è molto più probabile che ci sia un rinvio piuttosto che il prodotto sia realmente disponibile il giorno stesso.
Foglia Morta
19-03-2010, 06:54
l'avevo già letto oggi, ma ormai nn posto + nulla, nn si fa in tempo a postare qualcosa che è già stato linkato...pensavo si sapesse già
Tu si che segui il thread attentamente :D : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31292012&postcount=24729
Sorry, it should be 480 SP. My source got a little mixed up. They are too busy making the cards right now I heard the retail availability got delayed but the launch still stands on March 26th for now. NV will decide tonight whether to push back the launch date. There will be enough cards to go around i heard.
Updated with final clocks too :
GeForce GTX 480 : 480 SP, 700/1401/1848MHz core/shader/mem, 384-bit, 1536MB, 295W TDP, US$499
GeForce GTX 470 : 448 SP, 607/1215/1674MHz core/shader/mem, 320-bit, 1280MB, 225W TDP, US$349
Comunque in giro si dice che circolino false info , che la slide che dice < 300W sia fake e solo l'immagine della vga sia vera e così via... come al solito è sempre meglio attendere la presentazione ufficiale per giudicare
Andrea deluxe
19-03-2010, 07:05
http://www.expreview.com/img/news/2010/03/19/xfx_02.jpg
http://www.expreview.com/img/news/2010/03/19/xfx_03.jpg
http://www.expreview.com/img/news/2010/03/19/xfx_04.jpg
http://www.expreview.com/img/news/2010/03/19/xfx_05.jpg
halduemilauno
19-03-2010, 07:23
GeForce GTX 480 : 480 SP, 700/1401/1848MHz core/shader/mem, 384-bit, 1536MB, 295W TDP, US$499
GeForce GTX 470 : 448 SP, 607/1215/1674MHz core/shader/mem, 320-bit, 1280MB, 225W TDP, US$349
Foglia Morta
19-03-2010, 07:24
GeForce GTX 480 : 480 SP, 700/1401/1848MHz core/shader/mem, 384-bit, 1536MB, 295W TDP, US$499
GeForce GTX 470 : 448 SP, 607/1215/1674MHz core/shader/mem, 320-bit, 1280MB, 225W TDP, US$349
due post prima... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31304417&postcount=25031
Edit: anche nordc hardware ha le sue info sui prezzi: http://www.nordichardware.com/en/component/content/article/71-graphics/10925-nvidia-geforce-gtx-400-prices.html
gianni1879
19-03-2010, 07:28
ma sai, ormai sto topic è infestato da denigratori ed esperti pr ati :asd:, quindi ormai non mi sorprende se chi vuole seguire il topic con interesse il più delle volte se ne sta in silenzio ;)
evita queste frecciatine a destra e a sinistra...
Non mi pare che ci siano pochi Fan di Nvidia
Foglia Morta
19-03-2010, 07:29
[img]http://www.expreview.com/img/news/2010/03/19/xfx_02.jpg[img]
[img]http://www.expreview.com/img/news/2010/03/19/xfx_03.jpg[img]
[img]http://www.expreview.com/img/news/2010/03/19/xfx_04.jpg[img]
[img]http://www.expreview.com/img/news/2010/03/19/xfx_05.jpg[img]
Nell' articolo c' è scritto che i dissipatori di entrambe le schede hanno 5 heat pipe , ma in quello della 480 se ne vedono solo 4 , mentre in quello della 470 non sono visibili: http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.expreview.com%2F9888.html
Andrea deluxe
19-03-2010, 07:36
Nell' articolo c' è scritto che i dissipatori di entrambe le schede hanno 5 heat pipe , ma in quello della 480 se ne vedono solo 4 , mentre in quello della 470 non sono visibili: http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.expreview.com%2F9888.html
da quel che mi sembra di capire la parte superiore della gtx 480 e' in metallo e tocca le alette che gli stanno sotto....
poi il resto attorno e' in plastica...
Simedan1985
19-03-2010, 07:36
Scusate ma quanti cuda core avrà la 480??
mircocatta
19-03-2010, 07:44
ma se (come me) pensate di farvi un nuovo pc e il vostro pensiero è "vado su ati perchè dopo 8 mesi di attesa le geforce dovevano andare almeno il 20% in più" allora mi sembra a mio parere un ragionamento sbagliato. Voi che dite?
io penso che chi no ha preso ati per aspettare nvidia, vedi me, ha preso una bella fregatura, perchè tutta questa attesa per una scheda che costa l'ira di dio, consuma tanto, e va solo un 10% in più, sono cose che fanno incaxxare, anche perchè per avere una 5870 ora si pagano 50€ in più rispetto al lancio.
e siccome questi utenti hanno saputo aspettare 8 mesi, cosa gli cambia aspettare altri 1-2 mesi per una eventuale 5890 che andrà probabilmente di più, costando meno e consumando meno?
che tra l'altro visti i margini di overclock della 5870, anche ad aria, probabilmente basta questa proposta ati per eguagliare la gtx480
paolox86
19-03-2010, 07:45
Probabile 480 ma non perdo le speranze per i 512
GeForce GTX 480 : 480 SP, 700/1401/1848MHz core/shader/mem, 384-bit, 1536MB, 295W TDP, US$499
GeForce GTX 470 : 448 SP, 607/1215/1674MHz core/shader/mem, 320-bit, 1280MB, 225W TDP, US$349
lo dicevo che quei 480sp della gtx 480 erano una stupidata messa in giro dai soliti noti......
http://91.121.132.199/gifs/6556.gif
512sp incoming......:D
http://91.121.132.199/gifs/4842.gif
ops... :O
Magari se si aspettasse il 26 ed avere DATI CERTI prima di lanciarsi in altisonanti dichiarazioni...
Scusate ma quanti cuda core avrà la 480??
Secondo me ci saranno sia le 480SP che le 512SP.
Guardavo per esempio le confezioni della Zotac già postate: quella "normale" della GTX480
http://img5.pcpop.com/ArticleImages/500x375/1/1426/001426878.jpg
e quella "Black" che puzza tanto di "Special Edition" o roba simile, e magari è pure AMP:
http://img5.pcpop.com/ArticleImages/500x375/1/1426/001426882.jpg
Foglia Morta
19-03-2010, 08:12
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FXFXin_GeForce_GTX_470_ve_GeForce_GTX_480_modelleri_gorundu-18752.htm&sl=tr&tl=en&hl=&ie=UTF-8
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319090940_WTM_geforcegtx480_atihd5870_resdok_1aa_dh_fx57.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319090940_WTM_geforcegtx480_atihd5870_resdok_1aa_dh_fx57.jpg)
Magari se si aspettasse il 26 ed avere DATI CERTI prima di lanciarsi in altisonanti dichiarazioni...
qua ancora nn tutti hanno compreso che il rischio vero è di avere delle schede fantasma se ne producono 4 in croce per ogni partner. Poi per me ne possono fare pure una sola a 2048 sp ;)
halduemilauno
19-03-2010, 08:13
ops... :O
Magari se si aspettasse il 26 ed avere DATI CERTI prima di lanciarsi in altisonanti dichiarazioni...
quoto. cmq lo scenario di 480 invece che 512 era nell'aria da tempo e per + di un motivo. però è anche vero che in un thread di "aspettando..." cmq la 512 non è affatto esclusa.
mircocatta
19-03-2010, 08:13
Probabile 480 ma non perdo le speranze per i 512
se saranno 512 ci faccio il pensiero, altrimenti 5870 vaporx, overcloccatina e ciao ciao 10% in più
Gabriyzf
19-03-2010, 08:23
per me la 512 arriverà fra un paio di mesi come 480 Ultra ;)
ciccionamente90
19-03-2010, 08:24
http://img5.pcpop.com/ArticleImages/500x375/1/1426/001426882.jpg
A me non sembra made in Zotac questa... :fagiano:
Simedan1985
19-03-2010, 08:25
Secondo me i continui rimandamenti della presentazione sono da imputare al fatto che hanno capito che nel complesso con i 10.3 Ati ancora sta avanti...e con quanche giorno in + stanno cercando di ottenere la massima ottimizzazione dal lato driver per dire che hanno la gpu + veloce sul mercato!!
ma il TDP sbaglio o non corrisponderebbe al consumo ?
marco XP2400+
19-03-2010, 08:32
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FXFXin_GeForce_GTX_470_ve_GeForce_GTX_480_modelleri_gorundu-18752.htm&sl=tr&tl=en&hl=&ie=UTF-8
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319090940_WTM_geforcegtx480_atihd5870_resdok_1aa_dh_fx57.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319090940_WTM_geforcegtx480_atihd5870_resdok_1aa_dh_fx57.jpg)
Secondo me i continui rimandamenti della presentazione sono da imputare al fatto che hanno capito che nel complesso con i 10.3 Ati ancora sta avanti...e con quanche giorno in + stanno cercando di ottenere la massima ottimizzazione dal lato driver per dire che hanno la gpu + veloce sul mercato!!
a pensar male non si va in paradiso ma spesso si indovina
ma il TDP sbaglio o non corrisponderebbe al consumo ?
infatti, però la temperatura è legata in qualche modo al consumo
ciccionamente90
19-03-2010, 08:34
yes
halduemilauno
19-03-2010, 08:41
Secondo me i continui rimandamenti della presentazione sono da imputare al fatto che hanno capito che nel complesso con i 10.3 Ati ancora sta avanti...e con quanche giorno in + stanno cercando di ottenere la massima ottimizzazione dal lato driver per dire che hanno la gpu + veloce sul mercato!!
son mesi che lo vanno dicendo e di certo non potrà essere il sesto rilascio di driver eventualmente a cambiare le cose. e poi la presentazione non è cambiata sempre il 26 alle 19(usa)rimane.
A me non sembra made in Zotac questa... :fagiano:
in effetti una scatola inusuale per zotac:stordita:
Andrea deluxe
19-03-2010, 08:44
ops... :O
Magari se si aspettasse il 26 ed avere DATI CERTI prima di lanciarsi in altisonanti dichiarazioni...
http://91.121.132.199/gifs/8803.gif
Simedan1985
19-03-2010, 08:51
Ma poi mi pare strano già al lancio una versione AMP edition con il tdp altissimi delle versioni normali.....
Ritornando al discorso del lancio ritardato...io era uno di quelli che aspettava fermi e poi decidere se prendere Ati o Nvidia ,fino a gennaio ancora mi fidavo ,perche pensavo che anche se in ritardo prendevano come pretesto l'anno nuovo per qualcosa di mostruoso....appena ho incominciato a sentire Marzo,ho subito pensto che i problemi ci fossero,e che le schede non le avrei viste in volumi neanche per maggio!!!!!!
Va detto che la critica della disponibilità mi sento di farla anche ad Ati con le 5970....non capisco come mai una scheda uscita 4 mesi fa ancora sia irriperibile!!!A differenza delle singole gpu.
Due sono le cose ,o le producono pochissime (perche secondo me mangiano di + sulle singlole gpu)...oppure sapendo che rimarrà per molto tempo la gpu + veloce ...non fanno in tempo a comprarle che già finiscono
Due sono le cose ,o le producono pochissime (perche secondo me mangiano di + sulle singlole gpu)...oppure sapendo che rimarrà per molto tempo la gpu + veloce ...non fanno in tempo a comprarle che già finiscono
dubito fortemente che ne producano pochissime, quindi... ;)
Simedan1985
19-03-2010, 09:09
dubito fortemente che ne producano pochissime, quindi... ;)
Allora nvidia le sue 5000 schede conviene che le frulla ,le polverizza e ne da un po a tutti da pippare per via nasale :asd:
Allora nvidia le sue 5000 schede conviene che le frulla ,le polverizza e ne da un po a tutti da pippare per via nasale :asd:
invece le venderanno tutte (specie se poche), non tutti fanno i calcoli che facciamo noi. Dopotutto nn sono mancati neanche i compratori della 2900xt.
Il problema a questo punto è solo il tempo. Fermi parte svantaggiato, e i 28nm si avvicinano. Spero per loro (per tutti) che abbiano idee chiare.
Simedan1985
19-03-2010, 09:15
Appunto per questo 5000 schede sono un po pochine (un po tanto).......veramente si rischia di darle solo alle testate x le recensioni!
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/immagini-consumi-e-specifiche-delle-schede-geforce-gtx-400_31983.html
Appunto per questo 5000 schede sono un po pochine (un po tanto).......veramente si rischia di darle solo alle testate x le recensioni!
se confermeranno queste 1k pagine di ipotesi, questa sarà una serie fantasma, una falsa partenza, e se da un lato il panorama sembra pessimista, da un altro lato si deve guardare il lato positivo..... Ati si sta rifacendo del periodo negativo inerente 2-3xxx, riequilibrando il mercato. Il problema vero imho è quanto tempo passerà al "Fermi2"....e cosa succederà con i 28nm in casa Ati.
sulla news di hwupgrade cè scritto che i benchmark ecc saranno pubblicati il 29 marzo,può essere?non si era detto il 26?
Simedan1985
19-03-2010, 09:26
se confermeranno queste 1k pagine di ipotesi, questa sarà una serie fantasma, una falsa partenza, e se da un lato il panorama sembra pessimista, da un altro lato si deve guardare il lato positivo..... Ati si sta rifacendo del periodo negativo inerente 2-3xxx, riequilibrando il mercato. Il problema vero imho è quanto tempo passerà al "Fermi2"....e cosa succederà con i 28nm in casa Ati.
Dipende tutto da Ati...se in questo nuovo anno ,si potrebbe star tranquilli con un refresh di rv870...sarebbe comunque il caso di impegnare le risorse nel prossimo processo produttivo, a quanto pare questo sta accadendo ...anche se è ancora un entita empirica gia si sente parlare di NI:asd:....
Ab substantiam,Ati non dovrebbe dormire sugli allori...nVidia Docet:)
http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-470-e-480-immagini-frequenze-prezzi/24496/1.html
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/immagini-consumi-e-specifiche-delle-schede-geforce-gtx-400_31983.html
http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-470-e-480-immagini-frequenze-prezzi/24496/1.html
cmq ormai sembra certo che i 512 siano un miraggio. attendiamo.
edit... preceduto :D
Ab substantiam,Ati non dovrebbe dormire sugli allori...nVidia Docet:)
se fanno lo stesso errore di Nvidia sono masochisti :asd:
Simedan1985
19-03-2010, 09:29
sulla news di hwupgrade cè scritto che i benchmark ecc saranno pubblicati il 29 marzo,può essere?non si era detto il 26?
Stai a bada ar capello...mese in + ,mese -:)
Apparte gli scherzi ,continuo a dire che i cervelloni nVidia secondo me stanno sviluppando al massimo il lato driver ....per non fare un emerita FDM il giorno del lancio!
Stai a bada ar capello...mese in + ,mese -:)
Apparte gli scherzi ,continuo a dire che i cervelloni nVidia secondo me stanno sviluppando al massimo il lato driver ....per non fare un emerita FDM il giorno del lancio!
ok, ma mica mi trasformano una fermi in fermi2 via driver...
sulla news di hwupgrade cè scritto che i benchmark ecc saranno pubblicati il 29 marzo,può essere?non si era detto il 26?
Ma scusa allora il 26 marzo cosa presentano? Fanno vedere la scheda fisicamente e basta?
Simedan1985
19-03-2010, 09:36
ok, ma mica mi trasformano una fermi in fermi2 via driver...
Sicuro che no.....ma io penso che stanno cercando di guadagnare anche pochi punti percentuali per non rischiare situazioni imbarazzanti!
Ma scusa allora il 26 marzo cosa presentano? Fanno vedere la scheda fisicamente e basta?
il pesce di aprile è nell'aria:sofico:
gianni1879
19-03-2010, 09:41
Stai a bada ar capello...mese in + ,mese -:)
Apparte gli scherzi ,continuo a dire che i cervelloni nVidia secondo me stanno sviluppando al massimo il lato driver ....per non fare un emerita FDM il giorno del lancio!
non possono certo stravolgere le prestazioni, che saranno quelle che ci si aspetta +-
http://91.121.132.199/gifs/8803.gif
Troppo belli i tuoi post:sbonk: .
Ma scusa allora il 26 marzo cosa presentano? Fanno vedere la scheda fisicamente e basta?
Probabilmente le redazioni faranno entro il 26/27 un articolo di overview tecnica generale.
L'articolo sulle prestazioni lo pubblicheranno il 29 con la fine dell'ultimo NDA.
Senza contare che magari ci sarà comunque qualcuno che pubblicherà la recensione completa prima del 29...
Credo che NVidia voglia evitare review affrettate facendo in modo che tutti i recensori seguano le sue guidelines... Potrebbe essere che, essendoci un margine risicato sulla concorrenza, vogliano essere sicuri che quel margine si veda. Basta un nonnulla e certi distacchi si annullano. ;)
Potrebbe essere che, essendoci un margine risicato sulla concorrenza, vogliano essere sicuri che quel margine si veda. Basta un nonnulla e certi distacchi si annullano. ;)
margine o meno, la matematica nn è un'opinione. Una recensione degna tiene conto di tutto, nn solo del margine. Nn credo siano ridotti a tal punto...
margine o meno, la matematica nn è un'opinione. Una recensione degna tiene conto di tutto, nn solo del margine. Nn credo siano ridotti a tal punto...
Non mi stupirei poi più di tanto, ho visto "anomalie" simili da queste parti... manciate di fps sparire e poi magicamente ricomparse... :fiufiu:
Non mi stupirei poi più di tanto, ho visto "anomalie" simili da queste parti... manciate di fps sparire e poi magicamente ricomparse... :fiufiu:
Sono usciti i 10.3a mi auguro che non si effettuino bench con i 10.2... ci siamo capiti insomma :rolleyes:
Sono usciti i 10.3a mi auguro che non si effettuino bench con i 10.2... ci siamo capiti insomma :rolleyes:
:D :D
Magari anche con soli 2 giochi come Metro 2033 e Cryostasis, PhysX attivo e l'Unigine Heaven Benchmark :sofico: :sofico:
Apparte scherzi, è per questo che seguo il consiglio di Rata di guardare le recensioni di Anandtech ;)
Non mi stupirei poi più di tanto, ho visto "anomalie" simili da queste parti... manciate di fps sparire e poi magicamente ricomparse... :fiufiu:
quoto poi Fps massimi tolti e lasciati solo i minimi......
C'è tutto il tempo per fare bene se non ci si riesce manco stavolta ......... quella in arrivo è una rece "calda" necessita di attenzione e 40 occhi sui benchmarks :read:
Apparte scherzi, è per questo che seguo il consiglio di Rata di guardare le recensioni di Anandatech ;)
santo anandtech :D
:D :D
Magari anche con soli 2 giochi come Metro 2033 e Cryostasis, PhysX attivo e l'Unigine Heaven Benchmark :sofico: :sofico:
Apparte scherzi, è per questo che seguo il consiglio di Rata di guardare le recensioni di Anandatech ;)
metro non ha il benchmark integrato ergo non è troppo da prendere in considerazione, se i bench non sono riproducibili da altri han poco valore a mio avviso......
gianni1879
19-03-2010, 10:32
Probabilmente le redazioni faranno entro il 26/27 un articolo di overview tecnica generale.
L'articolo sulle prestazioni lo pubblicheranno il 29 con la fine dell'ultimo NDA.
Senza contare che magari ci sarà comunque qualcuno che pubblicherà la recensione completa prima del 29...
Credo che NVidia voglia evitare review affrettate facendo in modo che tutti i recensori seguano le sue guidelines... Potrebbe essere che, essendoci un margine risicato sulla concorrenza, vogliano essere sicuri che quel margine si veda. Basta un nonnulla e certi distacchi si annullano. ;)
purtroppo le linee guida nelle recensioni di Nvidia ci sono e ci saranno sempre e lo saranno in maggior misura a questo giro.
Le recensioni ufficiali solo da lunedì 29
Iceman69
19-03-2010, 10:33
E' molto strano che nvidia faccia di tutto per aumetare l'ansia degli appassionati sul prodotto.
Anche perchè con tutta questa attesa se non sarà un prodotto veramente eccezionale gli si riverserà tutto contro.
Quindi io la vedo così: o hanno veramente grossi problemi a fornire prodotti funzionanti con drivers ottimizzati e cercano di prendere tempo, oppure sforneranno veramente un prodotto eccezionale che surclasserà le schede top di gamma Ati.
Certo che se sono veri i prezzi proposti (bassi secondo me, dato che di solito per meno di 600 euro al lancio non si può avere il top di gamma Nvidia) temo più per la prima ipotesi e per Ati sarà un giochetto mantenere la leadership. Basterà far uscire una scheda 5890 con frequenze el 10% superiori ed il gioco è fatto.
Le recensioni ufficiali solo da lunedì 29
fine settimana caldo di straordinari, eh ? :D
Roby0189
19-03-2010, 10:34
ciao ragazzi ma secondo voi conviene aspettare nuove uscite per passare alle DX11 ?
ciao ragazzi ma secondo voi conviene aspettare nuove uscite per passare alle DX11 ?
attendi pochi giorni, se Dio.... se il Ceo vuole...
E' molto strano che nvidia faccia di tutto per aumetare l'ansia degli appassionati sul prodotto.
Anche perchè con tutta questa attesa se non sarà un prodotto veramente eccezionale gli si riverserà tutto contro.
Quindi io la vedo così: o hanno veramente grossi problemi a fornire prodotti funzionanti con drivers ottimizzati e cercano di prendere tempo, oppure sforneranno veramente un prodotto eccezionale che surclasserà le schede top di gamma Ati.
Certo che se sono veri i prezzi proposti (bassi secondo me, dato che di solito per meno di 600 euro al lancio non si può avere il top di gamma Nvidia) temo più per la prima ipotesi e per Ati sarà un giochetto mantenere la leadership. Basterà far uscire una scheda 5890 con frequenze el 10% superiori ed il gioco è fatto.
purtroppo i benchmark che sono usciti o son tutti falsi (quello dell'unigine non puo' esserlo) oppure è sotto le aspettative con ste vga nvidia, il punto di forza pare essere quello di pagare gli sviluppatori (metro 2033) per farlo andare male con la concorrenza..... questo è quello che secodno me si prospetta per il futuro.....
Simedan1985
19-03-2010, 10:44
purtroppo le linee guida nelle recensioni di Nvidia ci sono e ci saranno sempre e lo saranno in maggior misura a questo giro.
Le recensioni ufficiali solo da lunedì 29
Gianni scusa ...ma non ho capito sto fatto delle linee guida !!!
Ma che significa? Che tu mi dici come devo fare i test??
Ma allora che le fanno a fare ?
Per me i test si bovrebbero fa su molti titoli in maniera libera...no che una parte mi dice come devo fare ...a sto punto è meglio che non li fanno affatto
ghiltanas
19-03-2010, 10:47
Probabilmente le redazioni faranno entro il 26/27 un articolo di overview tecnica generale.
L'articolo sulle prestazioni lo pubblicheranno il 29 con la fine dell'ultimo NDA.
Senza contare che magari ci sarà comunque qualcuno che pubblicherà la recensione completa prima del 29...
Credo che NVidia voglia evitare review affrettate facendo in modo che tutti i recensori seguano le sue guidelines... Potrebbe essere che, essendoci un margine risicato sulla concorrenza, vogliano essere sicuri che quel margine si veda. Basta un nonnulla e certi distacchi si annullano. ;)
motivo in + per diffidare di certe review del menga, puntando invece sull'obbiettività e affidabilità dei soliti noti ;) (anand, computerbase, guru3d e techpowerup tanto per citarne alcuni)
Gianni scusa ...ma non ho capito sto fatto delle linee guida !!!
Ma che significa? Che tu mi dici come devo fare i test??
Ma allora che le fanno a fare ?
Per me i test si bovrebbero fa su molti titoli in maniera libera...no che una parte mi dice come devo fare ...a sto punto è meglio che non li fanno affatto
è sempre stato cosi per molti componenti da recensire, e sopratutto per cose molto attese come per i processori Intel, schede video Ati e Nvidia ecc ecc, questo per mettere a risalto le potenzialità e le caratteristiche, il che poi non vuol dire che nell'utilizzo reale vada proprio come vogliono far sembrare.....
elminister1
19-03-2010, 10:49
Secondo me quando giravano le voci del 20%-25% della 480 sulla 5870 è perchè forse avevano in giro samples a 512 sp, ma avranno visto che era infattibile commerciare tale scheda per consumi e calore col processo a 40 nm. Quindi per riuscire ad avere una scheda commerciabile hanno abbassato il numero degli sp e da qui il 10-15 % sulla 5870.
Il ragionamento fila però non sono un esperto.....
purtroppo i benchmark che sono usciti o son tutti falsi (quello dell'unigine non puo' esserlo) oppure è sotto le aspettative con ste vga nvidia, il punto di forza pare essere quello di pagare gli sviluppatori (metro 2033) per farlo andare male con la concorrenza..... questo è quello che secodno me si prospetta per il futuro.....
secondo me andra propio cosi..
con metro e senza vsync passo dai 80\100fs ai 30fs passando da high a very high senza vedere miglioramenti veramente evidenti..
il tutto e' propio strano.. vedendo poi che le schede lavorano al 60% e che le temp delle mie 4 vga rimangono bassissime mi fa pensare che i 4 core stiano giocando a briscola mentre il gioco gira...
:mbe:
ghiltanas
19-03-2010, 10:51
Gianni scusa ...ma non ho capito sto fatto delle linee guida !!!
Ma che significa? Che tu mi dici come devo fare i test??
Ma allora che le fanno a fare ?
Per me i test si bovrebbero fa su molti titoli in maniera libera...no che una parte mi dice come devo fare ...a sto punto è meglio che non li fanno affatto
i recensori "sponsorizzati" di sicuro lo fanno. Quelli obbiettivi nn seguono certo le linee guida, fanno le loro sessioni di prova in maniera obbiettiva, provando diversi titoli.
E poi tanto la verità prima o poi viene fuori
ovvio, hai ragione, non sto qui a rielencare tutte le cose, si scatenerebbe solo l'ennesimo flame ;)
L'attuale situazione ricorda un pò quella del lancio di R600, in quel caso molti l'hanno acquistata lo stesso, e non solo per attaccamento o per essere fanboy ati ;)
R600 aveva un senso, andava circa tra 8800GTS e 8800GT, costando meno di una GTS.
Anche oggi fa girare tutto.
ghiltanas
19-03-2010, 10:53
secondo me andra propio cosi..
con metro e senza vsync passo dai 80\100fs ai 30fs passando da high a very high senza vedere miglioramenti veramente evidenti..
il tutto e' propio strano.. vedendo poi che le schede lavorano al 60% e che le temp delle mie 4 vga rimangono bassissime mi fa pensare che i 4 core stiano giocando a briscola mentre il gioco gira...
:mbe:
un valido motivo per lasciarlo sullo scaffale. Se sono veramente queste le prestazioni di metro 2033, per me ha un posto accanto a batman...sullo scaffale del negozio :stordita:
ps 4 core intendi 4 gpu vero? è un attimo diverso siccome :p
Secondo me quando giravano le voci del 20%-25% della 480 sulla 5870 è perchè forse avevano in giro samples a 512 sp, ma avranno visto che era infattibile commerciare tale scheda per consumi e calore col processo a 40 nm. Quindi per riuscire ad avere una scheda commerciabile hanno abbassato il numero degli sp e da qui il 10-15 % sulla 5870.
Il ragionamento fila però non sono un esperto.....
Non credo che 32sp in meno facciano perdere il 10%...
secondo me andra propio cosi..
con metro e senza vsync passo dai 80\100fs ai 30fs passando da high a very high senza vedere miglioramenti veramente evidenti..
il tutto e' propio strano.. vedendo poi che le schede lavorano al 60% e che le temp delle mie 4 vga rimangono bassissime mi fa pensare che i 4 core stiano giocando a briscola mentre il gioco gira...
:mbe:
stan fixando con dei driver hotfix e profili crossfire, aspetta qualche giorno.....
p.s. siamo ot
ghiltanas
19-03-2010, 10:56
R600 aveva un senso, andava circa tra 8800GTS e 8800GT, costando meno di una GTS.
Anche oggi fa girare tutto.
nn facciamo disinformazione perfavore...l'8800gt ( e di conseguenza la gts) erano superiori alla 2900xt:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3140&p=10
e in + la 2900 aveva consumi astronomici.
R600 è nato male dai, e fermi credo che gli somiglierà molto
Kharonte85
19-03-2010, 10:57
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FXFXin_GeForce_GTX_470_ve_GeForce_GTX_480_modelleri_gorundu-18752.htm&sl=tr&tl=en&hl=&ie=UTF-8
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319090940_WTM_geforcegtx480_atihd5870_resdok_1aa_dh_fx57.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319090940_WTM_geforcegtx480_atihd5870_resdok_1aa_dh_fx57.jpg)
Questo schema corrisponderebbe esattamente al prezzo che dovrebbero avere...solo che a me non va giù la storia sui consumi...quei TDP sono esagerati, mi auguro caldamente :D che i consumi in uso alla fine siano inferiori.
stan fixando con dei driver hotfix e profili crossfire, aspetta qualche giorno.....
p.s. siamo ot
stessa trafila di Dirt... miglioreranno come sempre.
ghiltanas
19-03-2010, 10:59
Questo schema corrisponderebbe esattamente al prezzo che dovrebbero avere...solo che a me non va giù la storia sui consumi...quei TDP sono esagerati, mi auguro caldamente :D che i consumi in uso alla fine siano inferiori.
premesso che quella slide nn dice nulla (quella distanza potrebbe indicare l'1% in + di prestazioni e il prezzo nn sarebbe quindi giustificato), se i tdp sono confermati pensi di prenderla lo stesso?
nn facciamo disinformazione perfavore...l'8800gt ( e di conseguenza la gts) erano superiori alla 2900xt:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3140&p=10
e in + la 2900 aveva consumi astronomici.
R600 è nato male dai, e fermi credo che gli somiglierà molto
La GTS non era la GT, potrei linkarti anche io ma non lo faccio per restare IT, è vero GTX470 pare assomigliarli, di fatto è l'unica imho appetibile.
ghiltanas
19-03-2010, 11:07
La GTS non era la GT, potrei linkarti anche io ma non lo faccio per restare IT, è vero GTX470 pare assomigliarli, di fatto è l'unica imho appetibile.
infatti, la gts era superiore :mbe: . E' uscita dopo e aveva una manciata di sp in +
Mi sorge un dubbio, ma te a quale gts ti riferisci? (poi chiudiamo l'ot)
gianni1879
19-03-2010, 11:09
infatti, la gts era superiore :mbe: . E' uscita dopo e aveva una manciata di sp in +
Mi sorge un dubbio, ma te a quale gts ti riferisci? (poi chiudiamo l'ot)
GTS 640 ;)
Sempre Visionary da Vr-zone:
http://forums.vr-zone.com/7792771-post44.html
Latest update : TDP lowered to 250W for GTX 480
infatti, la gts era superiore :mbe: . E' uscita dopo e aveva una manciata di sp in +
Mi sorge un dubbio, ma te a quale gts ti riferisci? (poi chiudiamo l'ot)
Ti confondi con GTX.
Sempre Visionary da Vr-zone:
http://forums.vr-zone.com/7792771-post44.html
Latest update : TDP lowered to 250W for GTX 480
Quindi anche per 470 presumo, buona notizia.
mircocatta
19-03-2010, 11:14
R600 è nato male dai, e fermi credo che gli somiglierà molto
il problema è che mentre R600 era una nuova idea, che correttamente sviluppata sta dando grandi frutti (rv770 e rv870) , FERMI è una idea vecchia, derivante da g80 :stordita: ormai è passata, ad ogni generazione perde sempre più colpi rispetto ad ati, e questo non è un bene.. nvidia deve tirare fuori qualcosa di verametne nuovo, non il solito chip aumentato nelle specifiche
ghiltanas
19-03-2010, 11:15
GTS 640 ;)
Ti confondi con GTX.
ah ecco,confuso ci sei te Pat77, che nn sai che di gts ce ne sono state 2 ;)
Kharonte85
19-03-2010, 11:15
premesso che quella slide nn dice nulla (quella distanza potrebbe indicare l'1% in + di prestazioni e il prezzo nn sarebbe quindi giustificato), se i tdp sono confermati pensi di prenderla lo stesso?
Premettendo che a me interessa solo la GTX 470, non lo so ci dovrei pensare e valutare bene, potrei anche pensare alla HD5850 se ricalasse di prezzo ;)
Ma come ho già detto pero' questi numeri mi puzzano, quindi voglio aspettare anche solo per pensarci.
Sempre Visionary da Vr-zone:
http://forums.vr-zone.com/7792771-post44.html
Latest update : TDP lowered to 250W for GTX 480
Ecco appunto, a questo potrei crederci...ora mi aspetto la correzione anche per la GTX 470 :sperem:
PConly92
19-03-2010, 11:15
il problema è che mentre R600 era una nuova idea, che correttamente sviluppata sta dando grandi frutti (rv770 e rv870) , FERMI è una idea vecchia, derivante da g80 :stordita: ormai è passata, ad ogni generazione perde sempre più colpi rispetto ad ati, e questo non è un bene.. nvidia deve tirare fuori qualcosa di verametne nuovo, non il solito chip aumentato nelle specifiche
veramente è cosi??:eek:
ghiltanas
19-03-2010, 11:18
il problema è che mentre R600 era una nuova idea, che correttamente sviluppata sta dando grandi frutti (rv770 e rv870) , FERMI è una idea vecchia, derivante da g80 :stordita: ormai è passata, ad ogni generazione perde sempre più colpi rispetto ad ati, e questo non è un bene.. nvidia deve tirare fuori qualcosa di verametne nuovo, non il solito chip aumentato nelle specifiche
con r600 e g80 c'è stato uno stravolgimento architetturale allucinante, per l'introduzione degli shader unificati. Normale che per un pò nn avremmo rivisto nulla di simile (forse lo rivedremo con NI, forse).
La cosa che deve fare nvidia è smettere di puntare sui megachipponi, che nn pagano
ah ecco,confuso ci sei te Pat77, che nn sai che di gts ce ne sono state 2 ;)
Sì sia 320 che 640 andavano meno di GT.
Severnaya
19-03-2010, 11:21
fermi è si un progetto nuovo senza dubbio
ma fonda il suo concetto di base su g80 volendo esserne una profonda evoluzione, ma pare adattarsi poco ai nuovi processi produttivi
superfici troppo grandi e complessità architetturale pare nn giovino alla produzione (difficoltà ad avere un gran numero di sample funzionanti)
ghiltanas
19-03-2010, 11:21
Sempre Visionary da Vr-zone:
http://forums.vr-zone.com/7792771-post44.html
Latest update : TDP lowered to 250W for GTX 480
e grazie, prima davano la 480 con 512 sp, ora con 480, ci credo che è calato il tdp...
Kharonte85
19-03-2010, 11:21
veramente è cosi??:eek:
No, perlomeno Gf100 (fermi) non è ne più ne meno lontano da G80 di quanto non lo sia Cypress da R600.
Entrambi sono nipoti dei due primi chip a shader unificati ma ovviamente in mezzo ci sono stati cambiamenti anche importanti (ma nessuno stravolgimento).
ghiltanas
19-03-2010, 11:23
Sì sia 320 che 640 andavano meno di GT.
Pat, dicevo questa gts:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1861/geforce-8800gts-nome-vecchio-scheda-nuova_index.html
Kharonte85
19-03-2010, 11:23
e grazie, prima davano la 480 con 512 sp, ora con 480, ci credo che è calato il tdp...
:asd:
Hanno aggiunto:
The intended GF100 has 512 SP clocked at 725/1450/1050MHz with 295W TDP. It should still be released in the future but just not now. For this launch, GTX 480 has 480 SP with clocks lowered to 700/1401/1848MHz at 250W TDP.
A me sembra che ci sia un po' di confusione al momento...
PConly92
19-03-2010, 11:24
No, perlomeno Gf100 (fermi) non è ne più ne meno lontano da G80 di quanto non lo sia Cypress da R600.
Entrambi sono nipoti dei due primi chip a shader unificati ma ovviamente in mezzo ci sono stati cambiamenti anche importanti (ma nessuno stravolgimento).
aaa ok;) sapevo che in qualche modo fermi era "nipote" di g80--->(fenomenale!!!) ma non ero sicuro al 100%...grazie;)
r600 quando era uscito molti dicevano che era un architettura "aliena" ma moltissimi dicevano che faceva schifo e "consigliavano" ad ati di cambiarla ma vedendo le ultime hd5xxx erano tutti nel torto...
gianni1879
19-03-2010, 11:25
aspettate notizie certe che arriveranno nei prossimi giorni ;)
Per ora le notizie sono un pò così....
ghiltanas
19-03-2010, 11:26
:asd:
The intended GF100 has 512 SP clocked at 725/1450/1050MHz with 295W TDP. It should still be released in the future but just not now. For this launch, GTX 480 has 480 SP with clocks lowered to 700/1401/1848MHz at 250W TDP.
nn ci capiscono + nulla nemmeno loro :D
potrebbero uscire:
480ultra -> 512 sp e tdp 295w
480 -> 480 sp e tdp 250w
470 -> 448 sp e tdp 225
:asd:
Hanno aggiunto:
The intended GF100 has 512 SP clocked at 725/1450/1050MHz with 295W TDP. It should still be released in the future but just not now. For this launch, GTX 480 has 480 SP with clocks lowered to 700/1401/1848MHz at 250W TDP.
A me sembra che ci sia un po' di confusione al momento...
forse la 512 è la Ultra, prodotta in pochi esemplari.
cmq si, c'è confusione, e storicamente quando le cose vanno bene e basta è tutto chiaro da molto prima.
PConly92
19-03-2010, 11:33
ot on: ma raga nvidia e ati quante persone impiegano per "creare" queste architetture (gf100 e r870)? non c'è qualche documentario\video che illustra la progettazione di questi complicatissimi chip?
ot off
halduemilauno
19-03-2010, 11:34
:asd:
Hanno aggiunto:
The intended GF100 has 512 SP clocked at 725/1450/1050MHz with 295W TDP. It should still be released in the future but just not now. For this launch, GTX 480 has 480 SP with clocks lowered to 700/1401/1848MHz at 250W TDP.
A me sembra che ci sia un po' di confusione al momento...
infatti. e TDP non significa consumo.
Kharonte85
19-03-2010, 11:36
nn ci capiscono + nulla nemmeno loro :D
potrebbero uscire:
480ultra -> 512 sp e tdp 295w
480 -> 480 sp e tdp 250w
470 -> 448 sp e tdp 225
Questa è l'ultima versione...ma chi ci assicura la verità? :p
forse la 512 è la Ultra, prodotta in pochi esemplari.
cmq si, c'è confusione, e storicamente quando le cose vanno bene e basta è tutto chiaro da molto prima.
Mah, non è detto...anche perchè è la prima volta che Nvidia ha un ritardo così elevato...che abbia incontrato problemi di produzione ormai è fuori dubbio (a tal punto che dovremo aspettare per vedere tutto il potenziale del Gf100), ma per valutare la bontà/cattiveria del progetto bisognerà aspettare il 29.
Certo che se fosse uscita a Novembre tutto sarebbe stato migliore per tutti.
infatti. e TDP non significa consumo.
Vero, anche se le due cose sono in rapporto fra loro (> TDP uguale > consumi )...in certe condizioni il TDP si puo' anche superare, ma di solito non accade.
halduemilauno
19-03-2010, 11:37
nn ci capiscono + nulla nemmeno loro :D
potrebbero uscire:
480ultra -> 512 sp e tdp 295w
480 -> 480 sp e tdp 250w
470 -> 448 sp e tdp 225
scenario a tre schede. con due belle e pronte e la terza a seguire quando si potrà e servirà. alcuni chiamano la ultra GTX490.
ghiltanas
19-03-2010, 11:39
scenario a tre schede. con due belle e pronte e la terza a seguire quando si potrà e servirà.
si infatti, potrebbero aver problemi di natura imprecisata nel realizzare adesso la versione a 512sp, e potremmo nn vederla prima di b1
ps ultra fa + scena :D
gianni1879
19-03-2010, 11:39
scenario a tre schede. con due belle e pronte e la terza a seguire quando si potrà e servirà. alcuni chiamano la ultra GTX490.
se Nvidia l'avesse potuta tirar fuori adesso l'avrebbe fatto, dato che serve eccome...
Severnaya
19-03-2010, 11:41
secondo me
niente fascia bassa\media per fermi
ghiltanas
19-03-2010, 11:45
Questa è l'ultima versione...ma chi ci assicura la verità? :p
Mah, non è detto...anche perchè è la prima volta che Nvidia ha un ritardo così elevato...che abbia incontrato problemi di produzione ormai è fuori dubbio (a tal punto che dovremo aspettare per vedere tutto il potenziale del Gf100), ma per valutare la bontà/cattiveria del progetto bisognerà aspettare il 29.
Certo che se fosse uscita a Novembre tutto sarebbe stato migliore per tutti.
Vero, anche se le due cose sono in rapporto fra loro (> TDP uguale > consumi )...in certe condizioni il TDP si puo' anche superare, ma di solito non accade.
il tdp nn si deve superare. in base al tdp viene progettato il sistema di dissipazione, se io do un valore sballato (+ basso ad esempio), può essere realizzato un dissi insufficiente e può venire superata la soglia limite di esercizio del chip, con conseguente danneggiamento dello stesso
PConly92
19-03-2010, 11:46
secondo me
niente fascia bassa\media per fermi
quoto! anche perché in queste fasce servono consumi molto bassi (anche il calore) dove gf100 non è molto avvantaggiato! secondo me nvidia deve seguire la strada di ati. Produrre questi chipponi porta solo svantaggi secondo me;)
Kharonte85
19-03-2010, 11:47
si infatti, potrebbero aver problemi di natura imprecisata nel realizzare adesso la versione a 512sp, e potremmo nn vederla prima di b1
ps ultra fa + scena :D
Neanche tanto imprecisata...semplicemente alla TSMC non riescono a fare sufficienti chip esenti dai difetti e/o se ci riescono li venderanno nei mercati dove c'è un margine sufficiente per guadagnarci (Tesla/Quadro); quando la linea di produzione migliorerà e riusciranno a produrne abbastanza potranno pensare al mercato consumer.
ghiltanas
19-03-2010, 11:50
quoto! anche perché in queste fasce servono consumi molto bassi (anche il calore) dove gf100 non è molto avvantaggiato! secondo me nvidia deve seguire la strada di ati. Produrre questi chipponi porta solo svantaggi secondo me;)
a dire il vero la scalabilità di gf100 sembra sicuramente migliore di gt200. Il punto è un altro, gli sp vengono usati anche per il tesseletor e physx, quindi in certe scene si potrebbero avere cali radicali di framerate in presenza di un numero di sp nn elevato (e cmq anche in questo caso il problema resta, perchè devi fare anche rendering, nn bench...l'unica è lo sli per nn avere problemi in questi casi, altrimenti queste "features" ciao ciao)
si infatti, potrebbero aver problemi di natura imprecisata nel realizzare adesso la versione a 512sp, e potremmo nn vederla prima di b1
ps ultra fa + scena :D
Oppure già ci sono, ma le lasciano ai partner che vogliono fare modelli "limited edition" pure overcloccati, e che se ne fregano di rimanere entro i 300W, tanto possono venderle pure a 600 e passa $.
ghiltanas
19-03-2010, 11:52
Neanche tanto imprecisata...semplicemente alla TSMC non riescono a fare sufficienti chip esenti dai difetti e/o se ci riescono li venderanno nei mercati dove c'è un margine sufficiente per guadagnarci (Tesla/Quadro); quando la linea di produzione migliorerà e riusciranno a produrne abbastanza potranno pensare al mercato consumer.
tesla nn è a 512sp, ma a 480. Potrebbe essere anche un disc di consumi, 295w di tdp sono troppi per una singola gpu, potrebbero voler abbassarlo il + possibile prima di lanciare questa versione (però i miracoli sono difficili da realizzare)
PConly92
19-03-2010, 11:54
a dire il vero la scalabilità di gf100 sembra sicuramente migliore di gt200. Il punto è un altro, gli sp vengono usati anche per il tesseletor e physx, quindi in certe scene si potrebbero avere cali radicali di framerate in presenza di un numero di sp nn elevato[/B] (e cmq anche in questo caso il problema resta, perchè devi fare anche rendering, nn bench...l'unica è lo sli per nn avere problemi in questi casi, altrimenti queste "features" ciao ciao)
si questo lo so benissimo! con i 40 nm fermi si può considerare un flop poi con i 28 nm la situazione può migliorare di tanto...vedremmo il 29:muro:
se Nvidia l'avesse potuta tirar fuori adesso l'avrebbe fatto, dato che serve eccome...
quoto..
ghiltanas
19-03-2010, 11:54
Oppure già ci sono, ma le lasciano ai partner che vogliono fare modelli "limited edition" pure overcloccati, e che se ne fregano di rimanere entro i 300W, tanto possono venderle pure a 600 e passa $.
altra plausibile ipotesi
Kharonte85
19-03-2010, 11:55
secondo me
niente fascia bassa\media per fermi
Invece secondo me arriveranno...
il tdp nn si deve superare. in base al tdp viene progettato il sistema di dissipazione, se io do un valore sballato (+ basso ad esempio), può essere realizzato un dissi insufficiente e può venire superata la soglia limite di esercizio del chip, con conseguente danneggiamento dello stesso
Ed è per questo che di solito ci sono ampi margini (che in certe condizioni come in OC possono essere colmati)...magari il TDP della GTX 470 è 225W ma i margini sono > per consentire l'OC (e l'overvolt che dovrebbe esserci); di solito pero' tutti li calcolano questi margini...quindi questi TDP sono molto elevati.
470 -> 448 sp e tdp 225
Ma già la base consuma più della 5870, sicuramente riassumendo, quello che pare abbia di buono e quello no:
Pro:
Il prezzo decente
La tesselation
Contro:
I consumi
Disponibilità di schede
Performance molto vicine ad Ati
Kharonte85
19-03-2010, 11:57
tesla nn è a 512sp, ma a 480. Potrebbe essere anche un disc di consumi, 295w di tdp sono troppi per una singola gpu, potrebbero voler abbassarlo il + possibile prima di lanciare questa versione (però i miracoli sono difficili da realizzare)
L'ultima notizia dava delle versioni @512sp per tesla e Quadro (che comunque non arriveranno fino al Q2 quindi la faccenda quadra)...puo' essere che ci siano anche problemi di consumo.
ghiltanas
19-03-2010, 12:01
Invece secondo me arriveranno...
Ed è per questo che di solito ci sono ampi margini (che in certe condizioni come in OC possono essere colmati)...magari il TDP della GTX 470 è 225W ma i margini sono > per consentire l'OC (e l'overvolt che dovrebbe esserci); di solito pero' tutti li calcolano questi margini...quindi questi TDP sono molto elevati.
può essere, bisogna vedere quanto è il margine prestazionale sulla concorrenza.
Se fossero li con freq troppo conservative ( quindi consumi + bassi), penso che opterebbero per l'aumento delle freq, in modo da superare la controparte però incrementando i consumi.
Poi cmq nessuno ti vieta di utilizzare un sistema di dissipazione nn reference, e oltrepassare ( a tuo rischio) le specifiche
ghiltanas
19-03-2010, 12:04
L'ultima notizia dava delle versioni @512sp per tesla e Quadro (che comunque non arriveranno fino al Q2 quindi la faccenda quadra)...puo' essere che ci siano anche problemi di consumo.
sono schede professionali che devono garantire elevatissima effecienza, ho forti dubbi che con l'a3 vedremo versioni a 512sp
ghiltanas
19-03-2010, 12:08
470 -> 448 sp e tdp 225
Ma già la base consuma più della 5870, sicuramente riassumendo, quello che pare abbia di buono e quello no:
Pro:
Il prezzo decente
La tesselation
Contro:
I consumi
Disponibilità di schede
Performance molto vicine ad Ati
i consumi nn li abbiamo, ci sono forti sospetti in merito, ma nessuno è colpevole fino a prova contraria ;)
Il prezzo è decente in relazione alle prestazioni, quindi anche su questo nn si può dire nulla.
La tesselation potrebbe restare fine a se stessa, magari nell'uniengine va forte, ma in scene in cui si deve fare ache il rendering video (cioè nei giochi :D ) va ne + ne meno come ati
i consumi nn li abbiamo, ci sono forti sospetti in merito, ma nessuno è colpevole fino a prova contraria ;)
Il prezzo è decente in relazione alle prestazioni, quindi anche su questo nn si può dire nulla.
La tesselation potrebbe restare fine a se stessa, magari nell'uniengine va forte, ma in scene in cui si deve fare ache il rendering video (cioè nei giochi :D ) va ne + ne meno come ati
Era imho ;)
Scometti anche tu una coka?
PConly92
19-03-2010, 12:16
i consumi nn li abbiamo, ci sono forti sospetti in merito, ma nessuno è colpevole fino a prova contraria ;)
Il prezzo è decente in relazione alle prestazioni, quindi anche su questo nn si può dire nulla.
La tesselation potrebbe restare fine a se stessa, magari nell'uniengine va forte, ma in scene in cui si deve fare ache il rendering video (cioè nei giochi :D ) va ne + ne meno come ati
questo spiega perché fanno vedere solo ungine e non giochi...
Walrus74
19-03-2010, 12:17
Secondo me questi TDP che vengono sbandierati a destra e manca sono da ritenersi diretta conseguenza del fatto che Nvidia già dall'inizio ha garantito che queste schede avranno "voltage regulators" e si potranno occare bene (forse anche solo per gli extreme overclockers ma tant'è).
Quindi non mi meraviglierei che avessero fatto dei dissipatori più performanti per poter garantire la possibilità di un buon margine di overclock.
Magari sanno che la scheda 480 con 480 sp a 750 mhz e (sparo) 1,25v ha veramente 295 di tdp.
Quindi loro la commercializzano a 675 mhz e (sparo) 1,10v e così sanno che gli appassionati possono overclockarla in tutta tranquillità.
Questo spiegherebbe anche il fatto che sia per la 470 che per la 480 abbiano proposto due tdp proprio al limite delle specifiche pci, rispettivamente con 6+6 e 6+8 pins.
Ragazzi ma nessuno ha fatto due conti: se la GTX 480 con 480 sp e frequenze di 700/1401/1848MHz e ha un TDP di 250W basta alzare le frequenze a 725/1450/1850MHz che il TDP sale a 295W. Cioè rispettivamente con un aumento scarissimo di frequenza il TDP sale di quasi 50W... questo tradotto in ottica overclock/overvolt è sicuramente un brutto segno, ammesso che siano cmq dati reali.
ghiltanas
19-03-2010, 12:25
Era imho ;)
Scometti anche tu una coka?
se è imho cambia di molto il disc ;) , la mia era solo una precisazione. Che poi avvenga ciò è probabile, ma nn certo
ps nn scommetto semplicemnte perchè anche secondo i consumi saranno elevati, visto il valore del tdp, solo adesso nn possiamo dirlo con certezza :P
il problema è che mentre R600 era una nuova idea, che correttamente sviluppata sta dando grandi frutti (rv770 e rv870) , FERMI è una idea vecchia, derivante da g80 :stordita: ormai è passata, ad ogni generazione perde sempre più colpi rispetto ad ati, e questo non è un bene.. nvidia deve tirare fuori qualcosa di verametne nuovo, non il solito chip aumentato nelle specifiche
A me risulta il contrario, che fermi sia un nuovo chip e che il chip delle 5870 sia un derivato di quelle delle 4870, con frequenze più alte. Poi forse sbaglio io, ma non mi sembra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.