View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470
aaasssdddfffggg
07-01-2010, 23:10
Ma che state combinando? Editate quei post ragazzi.
è un punto interrogativo. Se al CES non viene fuori altro, vuol dire che, al momento, nVIDIA non ha nulla da mostrare. Ovvero che fermi non è competitivo (questo significa che può essere poco più veloce di una 5870 o, addirittura, più lento). Il dissi non standard potrebbe significare che le temperature d'esercizio sono troppo elevate (overclock+overvolt? Problemi di dissipazione?).
Nel caso peggiore, ovvero quello prospettato, l'inizio della produzione e, di conseguenza, la presentazione e la succesiva commercializzazione dipenderanno da quanto tempo si impiegherà a risolvere questi problemi. Infine, per quanto riguarda la disponibilità e la tipologia dei prodotti, si dovranno anche valutare le rese del pp (potrebbe esserci una scarsa o nulla disponibilità iniziale del modello con 16 SP attivi e questo permetterebbe la commercializzazione solo dei modelli di fascia inferiore).
Nel caso migliore, nei prossimi giorni viene fuori qualche bench attendibile (ovvero che abbia nVIDIIA come fonte e non mio cuggggino che conosce un ingegnere ex IBM che ha un amico di VIA che lavorava per matrox e che passava tutti i giorni davanti alla sede di nVIDIA :D ), che mostri le potenzialità reali del chip al di là delle chiacchiere da PR
capito via.. ;)
mah.. speriamo nel caso migliore, cioè in qualche bench veritiero nei prossimi giorni ;)
(ovvero che abbia nVIDIIA come fonte e non mio cuggggino che conosce un ingegnere ex IBM che ha un amico di VIA che lavorava per matrox e che passava tutti i giorni davanti alla sede di nVIDIA :D )
:asd:
DavidM74
07-01-2010, 23:12
Che oscenità posti?
te che lo quoti pure.. :doh:
Dieghen620
07-01-2010, 23:13
te che lo quoti pure.. :doh:
:asd: :asd: :asd:
goldorak
07-01-2010, 23:14
Che oscenità posti?
E tu perche' lo quoti integralmente ? :mbe: :muro:
aaasssdddfffggg
07-01-2010, 23:16
"nVidia is still being hush hush enough about this, but just wait until the 12th of this month."
dopo il 12 di questo mese ne sapremo di più su Fermi?
Ok ormai è sotto gli occhi di tutti.
Ormai Nvidia è a: http://stenet.files.wordpress.com/2007/03/pi_greco.png :O
Al massimo a π / 2... :asd:
A parte gli scherzi, io direi che c'è solo da aspettare qualche altro giorno prima di tirare qualunque conclusione... Uno straccio di scheda esiste ed è quella che presumibilmente faceva girare l'unigine.
Piuttosto bisogna capire se e quando si capirà qualcosa delle performances...
Certo se entro una quindicina di giorni non uscisse alcun leak, l'ipotesi che siano nella melma sarebbe reale.
Voglio dire, se fosse vero che andasse un 30% di media in più rispetto a RV870, perchè non sbandierarlo ai 4 venti? 3 mesi fa hanno fatto una conferenza in cui svelavano di fatto l'architettura, e hanno paura a fare 3 slides in croce con un paio di grafici a barre per dire quanto vanno le schede?
a me cmq nel video che ho visto oggi, devo dire che il boss di nvidia non mi dava l'impressione di essere preoccupato di nulla.....xò l'apparenza inganna.
Solo la morte e le tasse sono cose certe.
I fatti sono questi : Nvidia non presenta niente perche' non ha niente sotto mano. Non ci sono complotti o isterismi fanboyistici da considerare. Non hanno niente, zero, il nulla sotto mano e quindi si riducono a fare sparate. E fanno sparate da 6 mesi a questa parte. E continueranno a fare sparate fino a settembre.
Perche' cosi' come non si e' visto niente a novembre/dicembre, non si vedra' niente al CES, e non si vedra' niente al Cebit.
Chi ha un prodotto funzionante in qualunque modo lo fa sapere o attraverso leak ufficiosi o presentazioni ufficiali.
Quando si vende solo aria, beh se finisce col fare quello che ha fatto Nvidia. Parlare di Tegra, di Audi, di Tablet ma niente di quello che e' il core business dell'azienda.
Quoto, purtroppo è la triste verità. Troppe cose erano simili sia al Phenom I che alla HD2900XT (che a molte altre cose) ma ora veramente c'è la conferma che o il prodotto è un flop (come qualcuno disse 8% sulla 5870 è un flop meno di quello è peggio di Nv30 e R600 fusi) oppure hanno talmente tanti problemi tra rese, consumi folli e temperature (suggerito anche dal fatto che il dissippatore finale nn sarà quello mostrato) che nn hanno tempistiche per la commercializzazione.
sei già riuscito a leggere tutto :eek: :D
:asd:
yossarian
07-01-2010, 23:22
Guarda che non è una frase ad interpretazione arbitraria: c'è scritto che non saranno annunciate/diffuse.
I motivi possono essere infiniti, di solito le frequenze (come altre caratteristiche) sono sotto NDA fino alla fine (trapelano solo qualche giorno prima dell'uscita delle schede in maniera "ufficiosa") salvo le volte che trovo i pdf di nvidia chiaramente :D
le frequenze delle tesla sono state annunciate da un pezzo e usciranno tra il Q2 ed il Q3 2010.
La frase corretta dice che le frequenze e altre specifiche non sono pronte per essere annunciate.
Se il tradurlo con "non sono state definite" è una libera interpretazione, lo è anche quella che non possono essere rivelate perchè sotto NDA.
Perché, nel video in cui solleva un velo nero, scopre una vga e la prende in mano dicendo "this puppy, here, is Fermi", e la VGA era dimostratamente una patacca, ti sembrava preoccupato? :>
e già...
no, effettivamente neanche in quel caso :O
yossarian
07-01-2010, 23:27
"nVidia is still being hush hush enough about this, but just wait until the 12th of this month."
dopo il 12 di questo mese ne sapremo di più su Fermi?
se non hanno niente al CES non avranno niente neppure due giorni dopo la chiusura del CES.
Kharonte85
07-01-2010, 23:27
Ma che stai dicendo? Cioè fammi capire: nVidia è già in ritardo di brutto e che fa, mette l'NDA addirittura sul ritardo? Secondo me adesso come adesso l'NDA non avrebbe alcun senso, sarebbe solo un autogol bestiale per nVidia.
Il ritardo non c'entra niente col non voler diffondere le specifiche finali e far firmare nda. Quando saltano fuori le specifiche vuole dire che siamo vicini al lancio.
cioè? :mbe: a 3,14 CUTTONE ?????????? :mbe: :mbe:
Per un attimo ho pensato di essere finito su matrix :sbonk:
se non hanno niente al CES non avranno niente neppure due giorni dopo la chiusura del CES.
be aspetta al ces la scheda l'avevano... quella che faceva girare unigine questa volta era vera..quindi c'è una speranza come hai detto anche te che magari poi venga fuori almeno un paio di bench
yossarian
07-01-2010, 23:33
be aspetta al ces la scheda l'avevano... quella che faceva girare unigine questa volta era vera..quindi c'è una speranza come hai detto anche te che magari poi venga fuori almeno un paio di bench
per niente intendo niente che si possa mostrare senza fare figuracce :D
In poche parole, o venogno fuori bench attendibili al CES o dovete rassegnarvi a non vederne fino a che i problemi che ancora potrebbero affliggere fermi non saranno risolti
per niente intendo niente che si possa mostrare senza fare figuracce :D
a... :fagiano:
trippuma
07-01-2010, 23:34
Franquilli ragazzi, non stiamo parlando di pivelli, stiamo parlando di aziende che fatturano miliardi di dollari..... sono convinto che sanno esattamente ciò che stanno facendo come già e successo altre volte..... Tutti lì a fare supposizioni è adesso nvidia è nella cacca, è a questo giro nvidia chiude i battenti, stanno sbagliando politiche... tutte stupidaggini gente, sanno quel che fanno, e sono sicuro che usciranno con un gran bel prodotto, come sempre del resto. Pazienza, ci vuole pazienza.
Kharonte85
07-01-2010, 23:34
le frequenze delle tesla sono state annunciate da un pezzo e usciranno tra il Q2 ed il Q3 2010.
Veramente prima che scovassi il PDF erano solo state dedotte, mai annunciate...tanto è vero che è stata una rivelazione.
La frase corretta dice che le frequenze e altre specifiche non sono pronte per essere annunciate.
Se il tradurlo con "non sono state definite" è una libera interpretazione, lo è anche quella che non possono essere rivelate perchè sotto NDA.
Perchè forse sono sotto NDA non mi sembra poi una cosa tanto improbabile.
Sicuramente meno improbabile che l'ipotesi che non le abbiano già stabilite (cosa che comunque lì non dice), dato che la rev3 dovrebbe essere pronta e stando a quel che dice il Ceo sono già in produzione e prevedono la commercializzazione entro il Q1 (questo ormai è un dato che hanno ripetuto 1000 volte non penso che sgarreranno su questo).
Il ritardo non c'entra niente col non voler diffondere le specifiche finali e far firmare nda. Quando saltano fuori le specifiche vuole dire che siamo vicini al lancio.
Sta pur certo che se avessere le specifiche finali avremmo visto la scheda al CES, e avremmo anche una marea di bench dove viene glorificato Fermi (sempre se fosse andato come sognava nVidia) e dell'NDA non avremmo nemmeno sentito parlare. A questo punto le mie ipotesi sono 2:
- hanno le specifiche finali ma non sono così elevate da far presuppore che GF100 sarà estremamente veloce, perciò preferiscono far sognare ancora per un po' i fanboy nVidia,
- ancora non hanno le specifiche finali e hanno fatto in modo da far capire che non le vogliano dire.
Franquilli ragazzi, non stiamo parlando di pivelli, stiamo parlando di aziende che fatturano miliardi di dollari..... sono convinto che sanno esattamente ciò che stanno facendo come già e successo altre volte..... Tutti lì a fare supposizioni è adesso nvidia è nella cacca, è a questo giro nvidia chiude i battenti, stanno sbagliando politiche... tutte stupidaggini gente, sanno quel che fanno, e sono sicuro che usciranno con un gran bel prodotto, come sempre del resto. Pazienza, ci vuole pazienza.
Guarda volevo vedere se fosse stata ATI al posto di nVidia avresti detto le stesse cose...
nVidia non sta messa bene, ormai se ne sarà accorto anche Alibrandi ;)
Veramente prima che scovassi il PDF erano solo state dedotte, mai annunciate...tanto è vero che è stata una rivelazione.
Perchè forse sono sotto NDA non mi sembra poi una cosa tanto improbabile.
Sicuramente meno improbabile che l'ipotesi che non le abbiano già stabilite (cosa che comunque lì non dice), dato che la rev3 dovrebbe essere pronta e stando a quel che dice il Ceo sono già in produzione e prevedono la commercializzazione entro il Q1 (questo ormai è un dato che hanno ripetuto 1000 volte non penso che sgarreranno su questo).
Stando a quel che dice il CEO quel pezzo di plastica nero che aveva in mano qualche tempo fa doveva essere una scheda Fermi funzionante...
trippuma
07-01-2010, 23:42
Si ho capito rsdj, dici che non sta messa bene ma sono cose che sono sempre state dette e puntualmente sono usciti con un ottimo prodotto. Quello che voglio dire è che questi non sono dei cretini, capisci cosa intendo? Sono certo che sanno benissimo quello che stanno facendo. Poi che c'entra, solo il tempo potrà dircelo con esattezza.
Si ho capito rsdj, dici che non sta messa bene ma sono cose che sono sempre state dette e puntualmente sono usciti con un ottimo prodotto. Quello che voglio dire è che questi non sono dei cretini, capisci cosa intendo? Sono certo che sanno benissimo quello che stanno facendo. Poi che c'entra, solo il tempo potrà dircelo con esattezza.
Nessuno ha detto che sono dei cretini, gli errori capitano a tutti anche ai più esperti... sono sempre esseri umani. Non mi risulta che sia sempre stato detto che nVidia non sta messa bene... anzi mi pare che questa sia la prima volta, perchè ho sempre sentito tutti parlare bene di nVidia.
Kharonte85
07-01-2010, 23:45
Sta pur certo che se avessere le specifiche finali avremmo visto la scheda al CES, e avremmo anche una marea di bench dove viene glorificato Fermi (sempre se fosse andato come sognava nVidia) e dell'NDA non avremmo nemmeno sentito parlare. A questo punto le mie ipotesi sono 2:
- hanno le specifiche finali ma non sono così elevate da far presuppore che GF100 sarà estremamente veloce, perciò preferiscono far sognare ancora per un po' i fanboy nVidia,
- ancora non hanno le specifiche finali e hanno fatto in modo da far capire che non le vogliano dire.
Saro' noioso ma sia che una scheda vada forte (G80) sia che vada male (R600) queste aziende non diffondono mai le specifiche finali prima del lancio.
Quest'anno c'è stata l'anomalia della presentazione dell'architettura per farsi pubblicità (dato lo svantaggio temporale sulla concorrenza) ma cio' non significa che non ci sarà nessun NDA e le porte di Nvidia saranno aperte a parenti, amici e visitatori.
Avere le specifiche finali comunque non ti risolve il mistero di quanto andrà la scheda. Da questo punto di vista mi pare che nvidia abbia fatto di meglio a far vedere una scheda che doveva essere per forza una gf100 che fa girare l'ungine in dx11 con tesselation attiva e ad occhio non pare nemmeno male.
Stando a quel che dice il CEO quel pezzo di plastica nero che aveva in mano qualche tempo fa doveva essere una scheda Fermi funzionante...
E quindi non è possibile che questa volta abbia dato una informazione corretta? Dato che comunque ormai se vogliono venderla nel q1 DEVONO aver cominciato la produzione con la rev A3...
Fra l'altro stavolta non ha mostrato niente quindi magari è più credibile :asd:
yossarian
07-01-2010, 23:48
Veramente prima che scovassi il PDF erano solo state dedotte, mai annunciate...tanto è vero che è stata una rivelazione.
le date di commercializzazione erano da un pazzo sul sito di nVIDIA; in quanto al pdf, sei stato bravo a scovarlo ma se l'hai trovato vuol dire che esisteva. Ed esisteva 7-8 mesi prima della commercializzazione. Per le geforce non c'è nulla di analogo: né date di commercializzazione, né date di presentazione, né pdf con le specifiche.
Per la cronaca, una indiscrezione su g80 fatta 23 giorni prima della presentazione ufficiale con le specifiche corrette
http://www.mmorpgitalia.it/forum/nvidia-geforce-8800-preview-t115487.html
Perchè forse sono sotto NDA non mi sembra poi una cosa tanto improbabile.
a me si
Sicuramente meno improbabile che l'ipotesi che non le abbiano già stabilite
non che non le abbiano ancora stabilite ma che non sappiano ancora se il chip può funzionare stabilmente alle frequenze e avere le temperature e il numero di SP che si sono prefissati
(cosa che comunque lì non dice),
infatti dice che non sono pronte per essere annunciate (non parla di nda o altro)
dato che la rev3 dovrebbe essere pronta e stando a quel che dice il Ceo sono già in produzione e prevedono la commercializzazione entro il Q1 (questo ormai è un dato che hanno ripetuto 1000 volte non penso che sgarreranno su questo).
e dai primi di dicembre che sento ripetere che la A3 è pronta e che la produzione procede a gonfie vele. Se è così, al CES dovrebbero essere in grado di mostrarci dei bench attendibili e definitivi. Al momento abbiamo assisitito ad una conferenza di un'ora in cui si è parlato di tablet e si è mostrata la R8. :D
Si è anche vista una presunta VGA con fermi con dissi non standard (e bisogna appurare il significato di ciò). Ma di bench o specifiche neppure l'ombra e quello che è ancora più grave, nessuna data per la presentazione ufficiale o la commercializzazione.
A giudicare da ciò che hanno mostrato, si potrebbe malignare dicendo che sono più indietro di quanto non fosse Intel con larrabee (e sappiamo come è andata a finire).
Saro' noioso ma sia che una scheda vada forte (G80) sia che vada male (R600) queste aziende non diffondono mai le specifiche finali prima del lancio.
Quest'anno c'è stata l'anomalia della presentazione dell'architettura per farsi pubblicità (dato lo svantaggio temporale sulla concorrenza) ma cio' non significa che non ci sarà nessun NDA e le porte di Nvidia saranno aperte a parenti, amici e visitatori.
Avere le specifiche finali comunque non ti risolve il mistero di quanto andrà la scheda. Da questo punto di vista mi pare che nvidia abbia fatto di meglio a far vedere una scheda che doveva essere per forza una gf100 che fa girare l'ungine in dx11 con tesselation attiva e ad occhio non pare nemmeno male.
A me pare che l'anno scorso, non solo diede specifiche della 295 in anticipo, ma la fece anche provare in anteprima. Questo perchè sapeva bene che come performance era una bella bestia.
Secondo te far vedere un pc con una scheda dentro che esegue l'Unigine è "fare di meglio"? Nella peggiore delle ipotesi poteva essere anche un video... non compaiono frame, ne risultati finali... allora che fa lancia il sasso e nasconde la mano? Continuo a sentire sempre più puzza di bruciato...
Saro' noioso ma sia che una scheda vada forte (G80) sia che vada male (R600) queste aziende non diffondono mai le specifiche finali prima del lancio.
Quest'anno c'è stata l'anomalia della presentazione dell'architettura per farsi pubblicità (dato lo svantaggio temporale sulla concorrenza) ma cio' non significa che non ci sarà nessun NDA e le porte di Nvidia saranno aperte a parenti, amici e visitatori.
Avere le specifiche finali comunque non ti risolve il mistero di quanto andrà la scheda. Da questo punto di vista mi pare che nvidia abbia fatto di meglio a far vedere una scheda che doveva essere per forza una gf100 che fa girare l'ungine in dx11 con tesselation attiva e ad occhio non pare nemmeno male.
E quindi non è possibile che questa volta abbia dato una informazione corretta? Dato che comunque ormai se vogliono venderla nel q1 DEVONO aver cominciato la produzione con la rev A3...
Fra l'altro stavolta non ha mostrato niente quindi magari è più credibile :asd:
Gli NDA servono per evitare casi di spionaggio industriale. Dopo che di fatto si sanno già tutte le specifiche di Fermi da mesi, in maniera ufficiale, sinceramente mantenere l'NDA sulle frequenze è un po' come se una ragazza si rifiutasse di baciare sulla guancia il proprio ragazzo prima del matrimonio dopo averlo già conosciuto in senso biblico. Non so se rendo l'idea. :D
Severnaya
08-01-2010, 00:01
http://it.wikipedia.org/wiki/Aspettando_Godot
Kharonte85
08-01-2010, 00:01
A giudicare da ciò che hanno mostrato, si potrebbe malignare dicendo che sono più indietro di quanto non fosse Intel con larrabee (e sappiamo come è andata a finire).
Si puo' malignare quanto si vuole e parlare di vaporware (a me già con quel video sono scomparsi un bel po' di dubbi) ma la situazione mi pare enormemente differente.
La sostanza è che la verità l'avremo solo all'uscita della scheda che di certo avverrà prima o poi, le nostre disquisizioni su quanto poco stia mostrando quindi la scheda farà schifo ecc...sono solo discorsi.
La sostanza del discorso si riduce secondo me al fatto che la scheda non è pronta ed Nvidia sta tentando di tenere alta la tensione fino al momento in cui farà una presentazione definitiva come si deve (perchè se non la fa come si deve qui a qualcuno scappa l'embolo :asd:).
Gli NDA servono per evitare casi di spionaggio industriale. Dopo che di fatto si sanno già tutte le specifiche di Fermi da mesi, in maniera ufficiale, sinceramente mantenere l'NDA sulle frequenze è un po' come se una ragazza si rifiutasse di baciare sulla guancia il proprio ragazzo prima del matrimonio dopo averlo già conosciuto in senso biblico. Non so se rendo l'idea. :D
Carina la metafora ma con le tesla abbiamo avuto la riprova che l'NDA serviva eccome a coprire qualche "sorpresa" sul fermi presentato votato al GPU computing (che ricordiamolo è un mercato dove nvidia non ha concorrenza). Non è detto che sia negativa sulle gf100, del resto nvidia attraverso i suoi uomini ha più volte specificato che le soluzioni differiranno...
yossarian
08-01-2010, 00:02
http://it.wikipedia.org/wiki/Aspettando_Godot
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_deserto_dei_Tartari_%28romanzo%29
yossarian
08-01-2010, 00:07
Si puo' malignare quanto si vuole e parlare di vaporware (a me già con quel video sono scomparsi un bel po' di dubbi) ma la situazione mi pare enormemente differente.
La sostanza è che la verità l'avremo solo all'uscita della scheda che di certo avverrà prima o poi, le nostre disquisizioni su quanto poco stia mostrando quindi la scheda farà schifo ecc...sono solo discorsi.
La sostanza del discorso si riduce secondo me al fatto che la scheda non è pronta ed Nvidia sta tentando di tenere alta la tensione fino al momento in cui farà una presentazione definitiva come si deve (perchè se non la fa come si deve qui a qualcuno scappa l'embolo :asd:).
è quello che sto ripetendo da novembre. Il problema non è: farà o meno schifo? ma, piuttosto, quando sarà pronta?
Ovviamente le due cose sono legate nel senso che se non la presentano adesso è solo perchè non è competitiva e non la presenteranno fin quando non lo sarà (e siccome al momento non hanno risolto tutit i rpoblemi, è evidente che non possono comunicare date ufficiali che non riuscirebbero a rispettare)
sertopica
08-01-2010, 00:08
Leggendo le ultime due pagine desumo che non è successo un bel niente da questo pomeriggio... Sbaglio? :stordita:
Kharonte85
08-01-2010, 00:12
A me pare che l'anno scorso, non solo diede specifiche della 295 in anticipo, ma la fece anche provare in anteprima. Questo perchè sapeva bene che come performance era una bella bestia.
Anticipo di 2 settimane
Secondo te far vedere un pc con una scheda dentro che esegue l'Unigine è "fare di meglio"? Nella peggiore delle ipotesi poteva essere anche un video... non compaiono frame, ne risultati finali... allora che fa lancia il sasso e nasconde la mano? Continuo a sentire sempre più puzza di bruciato...
E' meglio fare vedere un benchmark dx11+tesselation piuttosto che diffondere delle specifiche che ci lascerebbero con altri dubbi (incluso quello prestazionale).
Leggendo le ultime due pagine desumo che non è successo un bel niente da questo pomeriggio... Sbaglio? :stordita:
L'unica cosa che è venuta fuori su Fermi dal CEO stasera è: "GF100 è in produzione per un gran numero di unità" e ha confermato che gestirà 3 monitor a risoluzione 1080p 120hz in 3d... altro niente.
Anticipo di 2 settimane
E' meglio fare vedere un benchmark dx11+tesselation piuttosto che diffondere delle specifiche che ci lascerebbero con altri dubbi (incluso quello prestazionale).
E perchè non fai vedere il risultato finale? Bastava solo che lo lasciassero correre per 1 altro minuto e faceva tutto da solo...
sertopica
08-01-2010, 00:14
L'unica cosa che è venuta fuori su Fermi dal CEO stasera è: "GF100 è in produzione per un gran numero di unità" e ha confermato che gestirà 3 monitor a risoluzione 1080p 120hz in 3d... altro niente.
Si sono sbottonati... :asd:
Kharonte85
08-01-2010, 00:18
è quello che sto ripetendo da novembre. Il problema non è: farà o meno schifo? ma, piuttosto, quando sarà pronta?
Ovviamente le due cose sono legate nel senso che se non la presentano adesso è solo perchè non è competitiva e non la presenteranno fin quando non lo sarà (e siccome al momento non hanno risolto tutit i rpoblemi, è evidente che non possono comunicare date ufficiali che non riuscirebbero a rispettare)
Molto probabilmente GF100 non basterà a superare la HD5970 e la dual GPU arriverà più tardi; anche per quello credo staranno in silenzio fino a che non saranno certi di poterla avere disponibile sul mercato in quantità adeguate.
Sulla non data: o non se la vogliono dare perchè non sanno se riescono a rispettarla oppure sperano di riuscire ad anticiparla oppure semplicemente verrà comunicata un po' più avanti.
Severnaya
08-01-2010, 00:19
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_deserto_dei_Tartari_%28romanzo%29
tuscè :asd:
Kharonte85
08-01-2010, 00:21
E perchè non fai vedere il risultato finale? Bastava solo che lo lasciassero correre per 1 altro minuto e faceva tutto da solo...
Perchè la scheda non sarà commercializzata non prima di 2 mesi? Perchè hanno ancora 2 mesi per lavorare sui driver? Pechè vogliono tenersi tutti i proiettili e spararli solo quando il cervo è in vista? Ecc.. ecc..
Kharonte85
08-01-2010, 00:23
Chissà se è una corsa ai ripari dopo la presentazione di Eyefinity oppure era incredibilmente in programma anche per loro :)
Eh ma loro hanno aggiunto il 3d vuoi mettere? :O
Che schif...:fagiano:
Perchè la scheda non sarà commercializzata non prima di 2 mesi? Perchè hanno ancora 2 mesi per lavorare sui driver? Pechè vogliono tenersi tutti i proiettili e spararli solo quando il cervo è in vista? Ecc.. ecc..
Guarda che il cervo è in vista da 3 mesi, se non spari quanto prima possibile sarà troppo lontano per essere colpito.
E che verrà commercializzata tra 2 mesi che significa? Se è più veloce lo dimostri e basta, togliendo clienti ad ATI. Invece così non fai altro che perderli dandoti la zappa sui piedi ;)
Eh ma loro hanno aggiunto il 3d vuoi mettere? :O
Che schif...:fagiano:
Anche ATI sta lavorando per il 3D infatti già si parla di qualcosa del genere con i prossimi Catalyst 10.1.
sto sempre piu valutando l'idea di non aspettare piu e prendere la 5970 subito... anche perche se come si ipotizza nvidia non ha nulla tra le mani(e dopo stasera è anche un ipotesi abbastanza concreta) i prezzi di ati, invece di calare rischiano di salire...
In ati stasera avranno stappato un paio di bottiglie!
Ma toglietemi una curiosità, ATI AL CES E? PRESENTE? HA IN PROGRAMMA DELLE CONFERENZE O DELLE PRESENTAZIONI DI QUALCHE NOVITA'?
perchè se così fosse nvidia deve iniziare a preoccuparsi ancora di piu!!!!
p.s: la storia si ricorderà di nvidia fermi comunque vada!!!:O
Kharonte85
08-01-2010, 00:34
Guarda che il cervo è in vista da 3 mesi, se non spari quanto prima possibile sarà troppo lontano per essere colpito.
E che verrà commercializzata tra 2 mesi che significa? Se è più veloce lo dimostri e basta, togliendo clienti ad ATI. Invece così non fai altro che perderli dandoti la zappa sui piedi ;)
Anche ATI sta lavorando per il 3D infatti già si parla di qualcosa con i prossimi Catalyst 10.1.
Si ma Nvidia non ha esigenza di togliere clienti ad AMD/ATI quanto quella di continuare a vendere le GPU che sono attualmente in commercio per fare cassa.
Una volta che sai che all'ungine benchmark la gf100 si piazza fra la 5870 e la 5970 e dato che la scheda non sarà disponibile fino a Marzo cosa fai? Vai a comprare una GTX 285? No perchè è solo così che Nvidia trarrebbe vantaggio da una mossa del genere.
Si ma Nvidia non ha esigenza di togliere clienti ad AMD/ATI quanto quella di continuare a vendere le GPU che sono attualmente in commercio.
Una volta che sai che all'ungine benchmark la gf100 si piazza fra la 5870 e la 5970 cosa fai? Dato che la scheda non sarà disponibile fino a Marzo cosa fai? Vai a comprare una GTX 285? No perchè è solo così che Nvidia trarrebbe vantaggio da una mossa del genere.
Che cosa???? Non ha esigenze di togliere clienti ad ATI???? Ma qui stiamo scherzando. Una volta che so che GF100 ha quel risultato aspetto a prendere la 5870 e anche la 5970 e faccio un bel SLI di GeForce 380 anche se usciranno fra 2 mesi. Così sta solo facendo capire che la vga non è competitiva e infatti molti si stanno già rivolgendo ad ATI.
Che cosa???? Non ha esigenze di togliere clienti ad ATI???? Ma qui stiamo scherzando. Una volta che so che GF100 ha quel risultato aspetto a prendere la 5870 e anche la 5970 e faccio un bel SLI di GeForce 380 anche se usciranno fra 2 mesi. Così sta solo facendo capire che la vga non è competitiva e infatti molti si stanno già rivolgendo ad ATI.
puoi dirlo forte.... io ero propenso ad aspettare ma piu passa il tempo e piu penso che attendere è inutile... se si aspetta troppo andrà a finire che alla fine non si acquista piu ne gtx380, ne ati 5870 perchè tanto alla fine arriverà Ati NI subito dopo e a quel punto si aspetterà quest'ultima!!!!
Secondo me in tutto sto gioco il vero affare lo hanno fatto tutti quelli che sul mercatino in quest'ultimo periodo hanno acquistato le varie 58xx che qualcunaltro ha deciso di vendere perchè convinto che a marzo sarebbe arrivata sul mercato la super vga nvidia.... :D
Kharonte85
08-01-2010, 00:44
Che cosa???? Non ha esigenze di togliere clienti ad ATI???? Ma qui stiamo scherzando. Una volta che so che GF100 ha quel risultato aspetto a prendere la 5870 e anche la 5970 e faccio un bel SLI di GeForce 380 anche se usciranno fra 2 mesi. Così sta solo facendo capire che la vga non è competitiva e infatti molti si stanno già rivolgendo ad ATI.
Appunto ed nvidia che ci guadagna ADESSO da questa tua scelta?
Se la VGA sarà competitiva i clienti su quelle fasce di prezzo sa bene di poterseli riprendere e questo mercato è in continua evoluzione (non è mai saturo)...mentre invece ora contando sul nome riesce a vendere ancora le schede della vecchia generazione (che sono i futuri clienti che cambieranno ancora con fermi e così via).
Se non fosse così avrebbero già presentato da tempo slide con prestazioni megafake per non fare vendere AMD/ATI, ma contemporaneamente si sarebbero tirati la zappa sui piedi paralizzando le vendite delle loro stesse vga.
puoi dirlo forte.... io ero propenso ad aspettare ma piu passa il tempo e piu penso che attendere è inutile... se si aspetta troppo andrà a finire che alla fine non si acquista piu ne gtx380, ne ati 5870 perchè tanto alla fine arriverà Ati NI subito dopo e a quel punto si aspetterà quest'ultima!!!!
Appunto, hai capito perfettamente come andrà sviluppandosi la situazione ;)
Appunto ed nvidia che ci guadagna ADESSO da questa tua scelta?
Se la VGA sarà competitiva i clienti su quelle fasce di prezzo sa bene di poterseli riprendere e questo mercato è in continua evoluzione (non è mai saturo)...mentre invece ora contando sul nome riesce a vendere ancora le schede della vecchia generazione (che sono i futuri clienti che cambieranno ancora con fermi e così via).
Se non fosse così avrebbero già presentato da tempo slide con prestazioni megafake per non fare vendere AMD/ATI, ma contemporaneamente si sarebbero tirati la zappa sui piedi paralizzando le vendite delle loro stesse vga.
Ci guadagnerebbe in futuro visto che prenderebbe parecchi soldini che adesso andranno ad ATI. Invece così sta perdendo anche quelli che avrebbe potuto guadagnare all'uscita di Fermi.
Guarda adesso come adesso penso che nessuno comprerebbe una GTX 285 a quasi 300 euro o una GTX 295 a 430 euro... apparte casi particolari e molto rari ;)
I clienti di cui parli tu che cambiano così tante vga ce ne sono molto pochi, e non è certo su di quelli che società come ATI o nVidia puntano, a maggior ragione se prendo una 5970 adesso non la dovrò cambiare manco quando esce Fermi, perchè al 99,99% sarà più veloce e sicuramente avrà un miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Appunto ed nvidia che ci guadagna ADESSO da questa tua scelta?
Se la VGA sarà competitiva i clienti su quelle fasce di prezzo sa bene di poterseli riprendere e questo mercato è in continua evoluzione (non è mai saturo)...mentre invece ora contando sul nome riesce a vendere ancora le schede della vecchia generazione (che sono i futuri clienti che cambieranno ancora con fermi e così via).
Se non fosse così avrebbero già presentato da tempo slide con prestazioni megafake per non fare vendere AMD/ATI, ma contemporaneamente si sarebbero tirati la zappa sui piedi paralizzando le vendite delle loro stesse vga.
Quello che dici tu è vero, ma devi considerare anche che da quando sono arrivate le 5xxx, non trovi quasi piu nessuno che si prende una 285gtx quando può prendere una 5850 che consuma anche molto meno.... oggi la gente le guarda queste cose.... idem con la 295gtx e la 5870! quindi nvidia sa benissimo che gli scarti di magazzino di gtx2XX che ha in listino adesso resteranno cmq invenduti!
A questo punto sarebbe giusto evitare che parte dei suoi clienti ripieghino su ati!!!!
Tu pensi che tutti quelli che dall'uscita delle 5XXX, a oggi hanno preso la serie 5xxx, all'uscita di fermi cambieranno nuovamente!!! diciamo che quelli che possono permettersi a distanza di pochi mesi l'acquisto di 2 vga di fascia alta sono in totale il 20% esagerando di queste persone!!!! tradotto un 80% resterà su ati e di quell'80% una parte sarà di ex clienti nvidia!!!
Appunto ed nvidia che ci guadagna ADESSO da questa tua scelta?
Se la VGA sarà competitiva i clienti su quelle fasce di prezzo sa bene di poterseli riprendere e questo mercato è in continua evoluzione (non è mai saturo)...mentre invece ora contando sul nome riesce a vendere ancora le schede della vecchia generazione (che sono i futuri clienti che cambieranno ancora con fermi e così via).
Se non fosse così avrebbero già presentato da tempo slide con prestazioni megafake per non fare vendere AMD/ATI, ma contemporaneamente si sarebbero tirati la zappa sui piedi paralizzando le vendite delle loro stesse vga.
proprio nvidia a guadagnarci adesso non credo.... ammesso che riesca a togliersi dalle scatole le serie gtx2XX, dovrà cmq svenderle e sappiamo tutti che nvidia ha i prezzi piu alti perchè il chippone ha costi di produzione nettamente piu alti.... abbassando ulteriormente i prezzi se tutto va bene rischiano di andarci in pari e non rimetterci nulla, mentre nella peggiore delle ipotesi faranno solo della beneficienza per non perdere clienti svendendo le gtx2XX!!!!
Elendil_1
08-01-2010, 01:57
"Nvidia noted that the cooler wasn't final hardware, and clocks and other specs weren't ready to be announced yet"
lol, ma chi vogliono prendere in giro?
Dicono che la stanno producendo in volumi e poi ne portano un esemplare che neanche ha il dissi definitivo?
Non si son creati problemi, 3 mesi fa, a mostrare una scheda di legno. Ne avessero una vera figurarsi se non l'avrebbero sbandierata ai quattro venti.
Qualcuno mi spiega una volta per tutte come si calcola la bandwith della memoria?
cortesemente.
è facile: temperatura della stanza * perimetro del rettangolo cicroscritto al tuo cane elevato alla differenza prestazionale tra Fermi e 5870
Appunto ed nvidia che ci guadagna ADESSO da questa tua scelta?
Se la VGA sarà competitiva i clienti su quelle fasce di prezzo sa bene di poterseli riprendere e questo mercato è in continua evoluzione (non è mai saturo)...mentre invece ora contando sul nome riesce a vendere ancora le schede della vecchia generazione (che sono i futuri clienti che cambieranno ancora con fermi e così via).
Se non fosse così avrebbero già presentato da tempo slide con prestazioni megafake per non fare vendere AMD/ATI, ma contemporaneamente si sarebbero tirati la zappa sui piedi paralizzando le vendite delle loro stesse vga.
Ma ke discrsi sono... infatti si vede quanti fan di Nvidia son passati rispettivamente alla controparte ATI, il tuo discorso non fa una piega guarda...:sofico:
Foglia Morta
08-01-2010, 06:58
Si puo' malignare quanto si vuole e parlare di vaporware (a me già con quel video sono scomparsi un bel po' di dubbi) ma la situazione mi pare enormemente differente.
La sostanza è che la verità l'avremo solo all'uscita della scheda che di certo avverrà prima o poi, le nostre disquisizioni su quanto poco stia mostrando quindi la scheda farà schifo ecc...sono solo discorsi.
La sostanza del discorso si riduce secondo me al fatto che la scheda non è pronta ed Nvidia sta tentando di tenere alta la tensione fino al momento in cui farà una presentazione definitiva come si deve (perchè se non la fa come si deve qui a qualcuno scappa l'embolo :asd:).
Schede con Juniper erano presenti al Computex dei primi di Giugno ( ed avevano anche il dissipatore finale della rev. 2 ) , la scheda è poi stata lanciata nella prima metà di Ottobre. Questi manco hanno il dissipatore finale :mbe:
Simedan1985
08-01-2010, 07:09
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-fermi-schede-video-bollenti/23461/1.html
Dai nvidia continua cosi!!!!!:mad:
Ragazzi troppi segnali negativi ....è evidente che i problemi ci sono e sono molti e pesanti
Iceman69
08-01-2010, 07:18
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-fermi-schede-video-bollenti/23461/1.html
Dai nvidia continua cosi!!!!!:mad:
Ragazzi troppi segnali negativi ....è evidente che i problemi ci sono e sono molti e pesanti
Quoto, anche perchè per perdersi il Natale ci devono essere serissimi problemi, ormai il grosso di chi voleva cambiare scheda video lo ha fatto ed ha preso Ati se voleva il TOP, a nvidia resteranno le briciole e gli appassionati che cambiano scheda ogni 6 mesi e se le prestazioni non saranno decisamente superiori ad Ati non prenderà neanche quelli (fanboy esclusi, ma che sono sempre meno secondo me).
Personalmente ho preso sempre nvidia, ma questo giro sono passato ad Ati e credo che molti avranno fatto come me...
Foglia Morta
08-01-2010, 07:18
http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-fermi-schede-video-bollenti/23461/1.html
Dai nvidia continua cosi!!!!!:mad:
Ragazzi troppi segnali negativi ....è evidente che i problemi ci sono e sono molti e pesanti
L' "ex-ingegnere" nVidia ci aveva detto 55° in full load :rolleyes: . Comunque il male informato ci diceva Q1 del calendario solare, nVidia ha precisato Q1 fiscale.
greeneye
08-01-2010, 07:47
L' "ex-ingegnere" nVidia ci aveva detto 55° in full load :rolleyes: . Comunque il male informato ci diceva Q1 del calendario solare, nVidia ha precisato Q1 fiscale.
Fra un po' ci diranno che intendevano il Q1 del calendario romano!
halduemilauno
08-01-2010, 07:51
posso capire la delusione ma io lo avevo detto che non sarebbe stata presentata perchè nvidia per una scheda sulla quale punta tantissimo aveva ed ha in mente un'evento tutto per essa da farsi a fine gennaio. dopotutto il ceo ha detto che gf100 è in produzione infatti vi avevo detto che nvidia è soddisfatta della rev. A3 e che appunto non ci sarebbe stata una rev. A4.
per carità sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.
;)
ciccionamente90
08-01-2010, 07:56
speriamo bene :sperem:
halduemilauno
08-01-2010, 08:01
speriamo bene :sperem:
aggiungo che le schede finora viste nei case non hanno il dissi definitivo.
;)
halduemilauno
08-01-2010, 08:05
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/nvidia/2010/januar/geforce_gf100_fermi_volume_production/
testuale "produzione in volumi" quindi si in ritardo ma almeno si può sperare in una piena disponibilità sin dall'inizio. e adesso aspettiamo il report di Paolo Corsini e ne potremmo sapere di +.
;)
Si certo produzioni in VOLUMI e non ne hanno una capace di tirar fuori un benchmark, guarda te che caso :asd:
Prosciutto sugli occhi a tonnellate :)
posso capire la delusione ma io lo avevo detto che non sarebbe stata presentata perchè nvidia per una scheda sulla quale punta tantissimo aveva ed ha in mente un'evento tutto per essa da farsi a fine gennaio. dopotutto il ceo ha detto che gf100 è in produzione infatti vi avevo detto che nvidia è soddisfatta della rev. A3 e che appunto non ci sarebbe stata una rev. A4.
per carità sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.
;)
Io l'avevo scritto qualche pagina fa' che si concentravano sui Ion e Tegra, ma ciò non toglie che hanno sbagliato a non mostrare maggiori dettagli su Fermi ad uno degli eventi mondiali più importanti del settore.
Non importa se vi dedicheranno un loro evento apposito, ma considerato che sono in ritardo sulla roadmap, una frase smozzicata a fine conferenza è decisamente irrispettosa.
Simedan1985
08-01-2010, 08:14
Ma anche Corsini nel video dice "alcuni mesi"....mi pare che questi hanno il chip(che è in produzione)....ma manca tutto il resto,dissi ecc ecc....Per me la Storia è ancora lunga
halduemilauno
08-01-2010, 08:17
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-fermi-alcune-nuove-informazioni_31216.html
Il primo giorno del CES 2010 è coinciso per NVIDIA con una conferenza stampa di presentazione della piattaforma Tegra 2. Nello stand del produttore americano l'attenzione è stata catturata tuttavia da due differenti tipologie di prodotti.
Da un lato, i sistemi GeForce GTX serie 200 abbinati a tecnologia 3D Vision Surround. Anche NVIDIA passa alla gestione di 3 display per applicazioni videoludiche, riprendendo quanto implementato da ATI con Eyefinity ma potendo abbinare ai 3 display ance la gestione della propria tecnologia 3D.
Dall'altro, abbiamo le prime dimostrazioni pubbliche delle schede video GeForce di prossima generazione, basate su architetture della famiglia Fermi, previste al debutto nel corso dei prossimi mesi. NVIDIA ha mostrato queste schede in funzione sia con tecnologia 3D Vision Surround sia con un proprio demo tecnologico, eseguito con un sistema Triple SLI.
schede NVIDIA GeForce della famiglia Fermi: 3 connettori video per scheda
Osservando la parte posteriore delle schede GeForce basate su architettura Fermi notiamo la presenza di due connettori DVI e di un terzo HDMI: questa scelta lascia pensare che sia possibile, con queste soluzioni, utilizzare tecnologia 3D Vision Surround anche con una sola scheda video presente nel sistema. Lo stesso non vale invece per le GPU GeForce GTX 200, in quanto queste integrano onboard solo due connettori video richiedendo pertanto la presenza di almeno due schede per pilotare i 3 segnali video indipendenti.
Particolare del sistema utilizzato da NVIDIA per il proprio demo tecnologico su architettura DirectX 11: notiamo le 3 schede video della famiglia Fermi, raffreddate a liquido in un sistema fortemente customizzato. Per ogni scheda sono presenti un connettore di alimentazione PCI Express a 8 pin e un secondo connettore PCI Express a 6 pin, come per le altre schede video top di gamma attualmente presenti in commercio. Notiamo anche nella parte superiore del PCB, non ricoperta da placche di dissipazione, sia la circuiteria all'altezza della GPU sia quella dei chip memoria GDDR5, in numero che sembra essere pari a 16.
Nel video mostriamo alcune scene del demo sviluppato da NVIDIA per mostrare le funzionalità DirectX 11 delle schede della famiglia Fermi, nel quale trovano ampio spazio le tecniche di Tessellation oltre a quelle 3D Vision proprietarie del produttore americano.
;)
yossarian
08-01-2010, 08:19
posso capire la delusione ma io lo avevo detto che non sarebbe stata presentata perchè nvidia per una scheda sulla quale punta tantissimo aveva ed ha in mente un'evento tutto per essa da farsi a fine gennaio. dopotutto il ceo ha detto che gf100 è in produzione infatti vi avevo detto che nvidia è soddisfatta della rev. A3 e che appunto non ci sarebbe stata una rev. A4.
per carità sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.
;)
secondo me le faranno vedere in azione alla prima fiera del prossimo anno, e poi la faranno uscire ufficialmente a fine febbraio se tutto va bene
7 gennaio. e se va tutto bene a fine gennaio.
AFAIK & IMHO.
;)
è turco ma è di facile comprensione.
http://www.donanimhaber.com/Nvidia_Fermi_mimarisi_ile_en_hizli_grafik_kartlarini_sunacagiz-17028.htm
cmq...
http://vr-zone.com/forums/519373/gf100-will-be-fastest-gpu-dual-gpu-fermi-is-coming-.html
Donanimhaber.com talked with Luciano Alibrandi which is Director of PR at Nvidia. According to site, Alibrandi claims that Fermi based GPU (GF100) will be fastest GPU solution in the industry. There is still no spesific launch date of Fermi on the table but Alibrandi indicates CES 2010 to launch new generation technologies from Nvidia.
Donanimhaber.com also underlines that, Dual GPU Fermi (maybe it will called GTX 395) will be launched sooner than expected probably one or two months later than GTX 360/380 launch date.
;)
il CEO di Nvidia ha dichiarato che entro il 2009 ci sarà un'incontro con la stampa specializzata per render note tutte le potenzialità dei nuovi prodotti GeForce. Ufficialmente dovrebbero esser presentate il 7 gennaio 2010 e in quanto alla commercializzazione essa è attesa per metà/fine gennaio 2010.
;)
personalmente ben prima di ottobre dissi di fine novembre precisamente 18/24 novembre. evidentemente le difficoltà da una parte di nvidia e dall'altra di tsmc la fonderia taiwanese con il pp a 40nm hanno posticipato il tutto ad inizio gennaio. praticamente quello che ha fatto amd il 23 settembre lo dovrebbe fare nvidia il 7 gennaio.
vedremo. ;)
;)
Notiamo le 3 schede raffreddate a liquido:
http://www.hwupgrade.it/immagini/fermi_geforce_triple_sli.jpg
se invece del "solito" dissipatore e ventola, mi danno un waterblock full cover allo stesso prezzo, non è che mi offendo :D
Col nuovo Coolermaster 690 II posso montare facile 2 radiatori 120x240, e sto' apposto.
yossarian
08-01-2010, 08:25
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-fermi-alcune-nuove-informazioni_31216.html
Il lancio è probabilmente questione, ancora, di alcuni mesi ma........
Il primo giorno del CES 2010 è coinciso per NVIDIA con una conferenza stampa di presentazione della piattaforma Tegra 2. Nello stand del produttore americano l'attenzione è stata catturata tuttavia da due differenti tipologie di prodotti.
Da un lato, i sistemi GeForce GTX serie 200 abbinati a tecnologia 3D Vision Surround. Anche NVIDIA passa alla gestione di 3 display per applicazioni videoludiche, riprendendo quanto implementato da ATI con Eyefinity ma potendo abbinare ai 3 display ance la gestione della propria tecnologia 3D.
Dall'altro, abbiamo le prime dimostrazioni pubbliche delle schede video GeForce di prossima generazione, basate su architetture della famiglia Fermi, previste al debutto nel corso dei prossimi mesi. NVIDIA ha mostrato queste schede in funzione sia con tecnologia 3D Vision Surround sia con un proprio demo tecnologico, eseguito con un sistema Triple SLI.
schede NVIDIA GeForce della famiglia Fermi: 3 connettori video per scheda
Osservando la parte posteriore delle schede GeForce basate su architettura Fermi notiamo la presenza di due connettori DVI e di un terzo HDMI: questa scelta lascia pensare che sia possibile, con queste soluzioni, utilizzare tecnologia 3D Vision Surround anche con una sola scheda video presente nel sistema. Lo stesso non vale invece per le GPU GeForce GTX 200, in quanto queste integrano onboard solo due connettori video richiedendo pertanto la presenza di almeno due schede per pilotare i 3 segnali video indipendenti.
Particolare del sistema utilizzato da NVIDIA per il proprio demo tecnologico su architettura DirectX 11: notiamo le 3 schede video della famiglia Fermi, raffreddate a liquido in un sistema fortemente customizzato. Per ogni scheda sono presenti un connettore di alimentazione PCI Express a 8 pin e un secondo connettore PCI Express a 6 pin, come per le altre schede video top di gamma attualmente presenti in commercio. Notiamo anche nella parte superiore del PCB, non ricoperta da placche di dissipazione, sia la circuiteria all'altezza della GPU sia quella dei chip memoria GDDR5, in numero che sembra essere pari a 16.
Nel video mostriamo alcune scene del demo sviluppato da NVIDIA per mostrare le funzionalità DirectX 11 delle schede della famiglia Fermi, nel quale trovano ampio spazio le tecniche di Tessellation oltre a quelle 3D Vision proprietarie del produttore americano.
;)
hai dimenticato l'incipit
halduemilauno
08-01-2010, 08:26
;)
ebbene? ho riportato dichiarazioni del ceo e del sig. Alibrandi e i rumors che via via si sono manifestati. personalmente ho detto se tutto va bene a fine gennaio evidentemente ciò non si è verificato e quindi confermato marzo.
halduemilauno
08-01-2010, 08:28
hai dimenticato l'incipit
postando il link diretto non credo che sia stata mia intenzione nascondere chissacosa. ho postato il testo e il video quindi.
yossarian
08-01-2010, 08:28
ebbene? ho riportato dichiarazioni del ceo e del sig. Alibrandi e i rumors che via via si sono manifestati. personalmente ho detto se tutto va bene a fine gennaio evidentemente ciò non si è verificato e quindi confermato marzo.
veramente di confermato non c'è proprio un bel niente (e, evidentemente, non lo erano neppure le indiscrezioni e le affermazioni che ti sei affrettato più volte a riportare). A meno che non vogliamo continuare a considerare attendibili rumors e chiacchiere da forum.
Quando ci sarà una comunicazione ufficiale con una data di presentazione (ci sia ccontenta di quella, per ora) allora avremo qualche conferma.
Al momento, continuare a diffondere voci su presunte presentazioni o lanci sul mercato non giova a nessuno (o forse solo a nVIDIA, se vogliamo essere maligni).
Lo stato delle cose è che, ad oggi, non abbiamo alcuna certezza sulla data di presentazione o su quella di lancio sul mercato e neppure su quali soluzioni saranno mostrate per prime
ciccionamente90
08-01-2010, 08:33
se invece del "solito" dissipatore e ventola, mi danno un waterblock full cover allo stesso prezzo, non è che mi offendo :D
mi hai tolto le parole di bocca!!! :D
halduemilauno
08-01-2010, 08:35
veramente di confermato non c'è proprio un bel niente. A meno che non vogliamo continuare a considerare attendibili rumors e chiacchiere da forum.
Quando ci sarà una comunicazione ufficiale con una data di presentazione (ci sia ccontenta di quella, per ora) allora avremo qualche conferma
A tal proposito l'azienda di Santa Clara ha già in programma, a data da definirsi, un altro evento entro la fine dell'anno, per celebrare il lancio della nuova serie di schede GeForce basate su architettura Fermi.
http://www.hwupgrade.it/articoli/business/2300/quattro-chiacchiere-con-jen-hsun-huang-ceo-di-nvidia_4.html
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 08:38
E perchè non fai vedere il risultato finale? Bastava solo che lo lasciassero correre per 1 altro minuto e faceva tutto da solo...
Stai tranquillo.Rilassati.Arriveranno i numeretti e poi riprendiamo anche qualche discorsetto sospeso...:D
Ce ne sono di spunti qui dentro da riprendere.:p
yossarian
08-01-2010, 08:38
A tal proposito l'azienda di Santa Clara ha già in programma, a data da definirsi, un altro evento entro la fine dell'anno, per celebrare il lancio della nuova serie di schede GeForce basate su architettura Fermi.
http://www.hwupgrade.it/articoli/business/2300/quattro-chiacchiere-con-jen-hsun-huang-ceo-di-nvidia_4.html
entro la fine del 2009? Data da definirsi?
hal, per piacere, cerchiamo di basarci sui fatti.......................:D
Foglia Morta
08-01-2010, 08:41
postando il link diretto non credo che sia stata mia intenzione nascondere chissacosa. ho postato il testo e il video quindi.
Per quest' altro hai un link diretto ? ( hai scritto "ufficialmente" )
si sa(ufficialmente)quando l'NDA scade. ma non credo proprio che scada a marzo e ne che le schede vengano rilasciate a marzo. intendo prima.
;)
yossarian
08-01-2010, 08:44
Notiamo le 3 schede raffreddate a liquido:
http://www.hwupgrade.it/immagini/fermi_geforce_triple_sli.jpg
se invece del "solito" dissipatore e ventola, mi danno un waterblock full cover allo stesso prezzo, non è che mi offendo :D
Col nuovo Coolermaster 690 II posso montare facile 2 radiatori 120x240, e sto' apposto.
o scaldano come un forno oppure sono clockate a morte (pochi SP attivi?)
Nel primo caso hanno bisogno almeno di un'altra revisione, nel secondo che si affini il pp di TSMC
o scaldano come un forno oppure sono clockate a morte (pochi SP attivi?)
Nel primo caso hanno bisogno almeno di un'altra revisione, nel secondo che si affini il pp di TSMC
...girano voci (http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-fermi-schede-video-bollenti/23461/1.html) su temperature decisamente elevate...
...ciao Andrea...
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 08:49
edit
speriamo non abbiano i problemi di dissipazione termica dell'r600 un forno crematorio dentro il case:rolleyes:
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 08:53
speriamo non abbiano i problemi di dissipazione termica dell'r600 un forno crematorio dentro il case:rolleyes:
Ma quello non rappresenta un problema : si trova sempre il modo migliore per raffreddarle.
Scaldano tanto,speriamo che almeno vadano anche tanto...:D
Ma quello non rappresenta un problema : si trova sempre il modo migliore per raffreddarle.
Scaldano tanto,speriamo che almeno vadano anche tanto...:D
infatti,però sarebbe meglio un prodotto che va tanto e scalda il giusto:D :p
halduemilauno
08-01-2010, 08:56
entro la fine del 2009? Data da definirsi?
hal, per piacere, cerchiamo di basarci sui fatti.......................:D
in un thread di aspettando mi pare che quel rumors ci sia tutto dopotutto è di provenienza di questa redazione. hai sollevato gli stessi dubbi nei confronti dell'autore Andrea Bai?
yossarian
08-01-2010, 08:57
...girano voci (http://www.tomshw.it/cont/news/nvidia-fermi-schede-video-bollenti/23461/1.html) su temperature decisamente elevate...
...ciao Andrea...
le temperature elevate possono dipendere sia da problemi di dissipazione che da un overclock/overvolt troppo spinto. Ad esempio, l'aspirapolvere di NV30 si rese necessario perchè sia la gpu che le ram, nella versione definitiva, furono clockati a frequuenze superiori a quelle previste inizialmente e sottoposti ad overvolt per avere un funzionamento stabile (dovevano essere 450 MHz su entrambe e, invece, la vga uscì con 500 MHz sia su gpu che su ram)
halduemilauno
08-01-2010, 08:58
Per quest' altro hai un link diretto ? ( hai scritto "ufficialmente" )
credo che stavo quotando qualquno sarebbe meglio riprendere il tutto credo riferito all'evento si saprà ufficialmente quando scadrà. credo
yossarian
08-01-2010, 08:59
in un thread di aspettando mi pare che quel rumors ci sia tutto dopotutto è di provenienza di questa redazione. hai sollevato gli stessi dubbi nei confronti dell'autore Andrea Bai?
siamo all'8 gennaio 2010, forse ti sfugge questo piccolo particolare. Non si capisce il senso di postare una news che parla di una ipotetica presentazione ufficiale entro la fine del 2009. I dubbi ce li ho sul fatto che non sono ancora state inventate macchine del tempo (almeno che io sappia)
:p
halduemilauno
08-01-2010, 09:00
Ma quello non rappresenta un problema : si trova sempre il modo migliore per raffreddarle.
Scaldano tanto,speriamo che almeno vadano anche tanto...:D
come detto pare che i dissi finora visti non siano quelli definitivi.
come detto pare che i dissi finora visti non siano quelli definitivi.
...ma alla fine cosa c'è di certo?...
...ciao Andrea...
halduemilauno
08-01-2010, 09:03
siamo all'8 gennaio 2010, forse ti sfugge questo piccolo particolare. Non si capisce il senso di postare una news che parla di una presentazione ufficiale entro la fine del 2009. I dubbi ce li ho sul fatto che non sono ancora state inventate macchine del tempo (almeno che io sappia)
:p
ma quando è stata fatta quella dichiarazione si era ad ottobre i pressupposti per un'evento per fine anno erano tutti possibili. poi me ne sono accorto pure io che tutto quello non si è verificato. ripeto se ora stai sollevando questioni perchè non le hai sollevate all'ora all'autore dell'articolo?
yossarian
08-01-2010, 09:05
ma quando è stata fatta quella dichiarazione si era ad ottobre i pressupposti per un'evento per fine anno erano tutti possibili. poi me ne sono accorto pure io che tutto quello non si è verificato. ripeto se ora stai sollevando questioni perchè non le hai sollevate all'ora all'autore dell'articolo?
tu l'hai postata di nuovo adesso. Ci spieghi il senso? :mbe:
Allora è una sola parola. In quanto a sollevarle, se cerchi bene, troverai qualche mio post (novembre 2009), in questo thread, in cui dico che non ci sarebbe stata nessuna presentazione ufficiale neppure al CES :D
molochgrifone
08-01-2010, 09:06
Notiamo le 3 schede raffreddate a liquido:
http://www.hwupgrade.it/immagini/fermi_geforce_triple_sli.jpg
se invece del "solito" dissipatore e ventola, mi danno un waterblock full cover allo stesso prezzo, non è che mi offendo :D
Col nuovo Coolermaster 690 II posso montare facile 2 radiatori 120x240, e sto' apposto.
La vedo ostica :fagiano:
Ma quello non rappresenta un problema : si trova sempre il modo migliore per raffreddarle.
Scaldano tanto,speriamo che almeno vadano anche tanto...:D
Nemesis non rappresenterà un problema per te, però il mercato non è composto solo di utenti come te, anzi siete la minoranza ( e aggiungo: BEATI VOI!). Io con il mio misero impianto a liquido con un rad da 2x120, quando passerò a i7/i5 non sarei in grado di reggere anche una VGA forno; certo, ho previsto anche un upgrade del sistema a liquido, però la frase che ho messo in neretto è etichettabile come "stupidaggine", a voler essere fini nel parlare :rolleyes:
Sicuramente come minimo cambierei il dissi come ho fatto sulla 8800 GTX, però io ho criticato ATI con la 4870 perché secondo me si era quasi obbligati a cambiare il dissi con uno aftermarket, se GF100 si comportasse alla stessa maniera criticherei nVidia senza problemi.
Non cerchiamo di difendere nVidia SE svaccherà, scrivendo commenti pretestuosi: io credo e spero che Fermi andrà bene, ma se non dovesse essere così non vedo la necessità di mistificare la realtà :mc:
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 09:06
come detto pare che i dissi finora visti non siano quelli definitivi.
Si lo so,l'ho postato io la news sul dissipatore provvisorio.;)
o scaldano come un forno oppure sono clockate a morte (pochi SP attivi?)
Nel primo caso hanno bisogno almeno di un'altra revisione, nel secondo che si affini il pp di TSMC
Oppure con 2-3 schede montate, il dissipatore ad aria, visto nell'altro PC demo dell'Unigine e definito "non definitivo", è insufficiente.
Quelle, secondo me, sono schede basate ancora sullo step A2, con vgpu, SP e clock forse tutti sballati nel target.
halduemilauno
08-01-2010, 09:08
...ma alla fine cosa c'è di certo?...
...ciao Andrea...
che la scheda c'è esiste funziona fa i bench e i demo. poi quanto funziona nel dettaglio lo scopriremo una volta accertati tutti i riscontri del caso. i rumors degli ultimi giorni, delle ultime ore rimangono non è perchè la scheda non è stata presentata il + 36% rispetto alla 5870 detto ieri rimane come rumors tale e quale a ieri. tutto questo appunto in attesa di tutti i riscontri del caso.
ripeto per me non è cambiato nulla lo avevo detto che non la presentavano al massimo a porte chiuse e che quindi in tutti i casi non si sarebbe saputo nulla.
yossarian
08-01-2010, 09:10
Oppure con 2-3 schede montate, il dissipatore ad aria, visto nell'altro PC demo dell'Unigine e definito "non definitivo", è insufficiente.
Quelle, secondo me, sono schede basate ancora sullo step A2, con vgpu, SP e clock forse tutti sballati nel target.
se sono A2 vuol dire che le A3 non sono ancora in produzione (altrimenti nVIDIA ne avrebbe avuto qualche sample).
halduemilauno
08-01-2010, 09:10
tu l'hai postata di nuovo adesso. Ci spieghi il senso? :mbe:
Allora è una sola parola. In quanto a sollevarle, se cerchi bene, troverai qualche mio post (novembre 2009), in questo thread, in cui dico che non ci sarebbe stata nessuna presentazione ufficiale neppure al CES :D
nel tuo collage hai citato quella frase e io ti ho postato il link dove l'avevo presa. da subito dissi e detti il link diretto dell'intervista.
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 09:11
La vedo ostica :fagiano:
Nemesis non rappresenterà un problema per te, però il mercato non è composto solo di utenti come te, anzi siete la minoranza ( e aggiungo: BEATI VOI!). Io con il mio misero impianto a liquido con un rad da 2x120, quando passerò a i7/i5 non sarei in grado di reggere anche una VGA forno; certo, ho previsto anche un upgrade del sistema a liquido, però la frase che ho messo in neretto è etichettabile come "stupidaggine", a voler essere fini nel parlare :rolleyes:
Sicuramente come minimo cambierei il dissi come ho fatto sulla 8800 GTX, però io ho criticato ATI con la 4870 perché secondo me si era quasi obbligati a cambiare il dissi con uno aftermarket, se GF100 si comportasse alla stessa maniera criticherei nVidia senza problemi.
Non cerchiamo di difendere nVidia SE svaccherà, scrivendo commenti pretestuosi: io credo e spero che Fermi andrà bene, ma se non dovesse essere così non vedo la necessità di mistificare la realtà :mc:
forse perchè sono alieno?Ma quale minoranza dai.Qui dentro tutti avete dei pc di classe enthusiast....altrimenti queste notizie sulle vga nuove poco vi sarebbero interessate così appassionatamente.Magari sono la minoranza qui dentro a non avere i pc degni di nota...è diverso il discorso da quello fattto da te.:)
halduemilauno
08-01-2010, 09:12
se sono A2 vuol dire che le A3 non sono ancora in produzione (altrimenti nVIDIA ne avrebbe avuto qualche sample).
in produzione ci sono le A3. tape-out inizio dicembre.
Severnaya
08-01-2010, 09:12
l'obiettività ormai è una dote da supereroi :rolleyes:
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 09:14
in produzione ci sono le A3. tape-out inizio dicembre.
Confermo.
yossarian
08-01-2010, 09:14
in produzione ci sono le A3. tape-out inizio dicembre.
allora le gpu al ces sono A3?
Severnaya
08-01-2010, 09:14
forse perchè sono alieno?Ma quale minoranza dai.Qui dentro tutti avete dei pc di classe enthusiast....altrimenti queste notizie sulle vga nuove poco vi sarebbero interessate così appassionatamente.Magari sono la minoranza qui dentro a non avere i pc degni di nota...è diverso il discorso da quello fattto da te.:)
eh qui dentro siamo in 10000...
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 09:16
eh qui dentro siamo in 10000...:confused:
halduemilauno
08-01-2010, 09:16
allora le gpu al ces sono A3?
immagino di si a che prò utilizzare le A2 quando da una mesata hai quelle successive.
yossarian
08-01-2010, 09:16
Ma quello non rappresenta un problema : si trova sempre il modo migliore per raffreddarle.
Scaldano tanto,speriamo che almeno vadano anche tanto...:D
il problema c'è eccome: tu consideri la cosa dalla parte dell'utente finale; pensa, invece, all'azienda che ti vende una gpu e ti dice: per raffreddarla ti serve un waterblock. Parliamo di produzione di massa, non di chi fa overclock estremo.
Ti pare fattibile?
yossarian
08-01-2010, 09:17
immagino di si a che prò utilizzare le A2 quando da una mesata hai quelle successive.
quindi le A3 hanno bisogno del waterblock?
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 09:18
il problema c'è eccome: tu consideri la cosa dalla parte dell'utente finale; pensa, invece, all'azienda che ti vende una gpu e ti dice: per raffreddarla ti serve un waterblock. Parliamo di produzione di massa, non di chi fa overclock estremo.
Ti pare fattibile?
ok vero...ma ti ripeto, queste cose andranno approfondite nella versione finale con dissipatore anche finale.Non corriamo sempre a galoppo...
Sicuramente scalderanno (anche per le sue prestazioni che non deluderanno per quanto mi riguarda) ma non fino al punto di dover per forza montare un impianto a liquido.Non cominciamo a sparare...:p
goldorak
08-01-2010, 09:21
...ma alla fine cosa c'è di certo?...
...ciao Andrea...
Niente.
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 09:22
Niente.
ecco.E' già qualcosa.:)
Niente.
beh, mi pare anche giusto! altrimenti che gusto c'è?? :O
Severnaya
08-01-2010, 09:24
io mi ero già messo in un bunker antiatomico fai tu
per dire a yoss di nn iniziare a sparare ci vuole tutta...
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 09:25
io mi ero già messo in un bunker antiatomico fai tu
per dire a yoss di nn iniziare a sparare ci vuole tutta...
Ho seri dubbi che per far funzionare Fermi in un qualunque case si dovrà montare un waterblock...(il senso era quello o sbaglio?):)
Il mio,era un discorso in generale e non a lui.
halduemilauno
08-01-2010, 09:26
quindi le A3 hanno bisogno del waterblock?
no credo di no. avranno sicuramente bisogno di un dissi ritenuto + efficace del precedente. tutto da verificare. magari a livello confidenziale lo avranno pure detto e quindi tocca aspettare le solite fughe di notizie.
yossarian
08-01-2010, 09:27
ok vero...ma ti ripeto, queste cose andranno approfondite nella versione finale con dissipatore anche finale.Non corriamo sempre a galoppo...
Sicuramente scalderanno (anche per le sue prestazioni che non deluderanno per quanto mi riguarda) ma non fino al punto di dover per forza montare un impianto a liquido.Non cominciamo a sparare...:p
quello che sto cercando di capire è se la versione del ces è una A3; in tal caso, per quale motivo necessiti di waterblock (ricordo che su GT200 che più o meno era delle stesse dimensioni, non c'è mai stata questa necessità).
Lo so bene che nella versione definitiva non ci sarà il raffreddamento a liquido (e ci mancherebbe). Il problema è che al momento una versione definitiva non esiste e, quindi, è strano che sia iniziata la produzione di massa.
Mi pare elementare
quello che sto cercando di capire è se la versione del ces è una A3; in tal caso, per quale motivo necessiti di waterblock (ricordo che su GT200 che più o meno era delle stesse dimensioni, non c'è mai stata questa necessità).
Lo so bene che nella versione definitiva non ci sarà il raffreddamento a liquido (e ci mancherebbe). Il problema è che al momento una versione definitiva non esiste e, quindi, è strano che sia iniziata la produzione di massa.
Mi pare elementare
Ma magari è solo per fare gli sboroni ;)
Severnaya
08-01-2010, 09:29
Ho seri dubbi che per far funzionare Fermi in un qualunque case si dovrà montare un waterblock...(il senso era quello o sbaglio?):)
Il mio,era un discorso al generalee non a lui.
no il senso appunto che yoss era palesemente ironico sul fatto che si commercializzi una scheda video obbligatoriamente raffreddata ad acqua in risposta al tuo post secondo il quale "si trova sempre il modo di raffreddarle"
nn intendeva certo dire il contrario, poi sul fatto che nn era rivolto a lui... ho seri dubbi :p
halduemilauno
08-01-2010, 09:30
quello che sto cercando di capire è se la versione del ces è una A3; in tal caso, per quale motivo necessiti di waterblock (ricordo che su GT200 che più o meno era delle stesse dimensioni, non c'è mai stata questa necessità).
Lo so bene che nella versione definitiva non ci sarà il raffreddamento a liquido (e ci mancherebbe). Il problema è che al momento una versione definitiva non esiste e, quindi, è strano che sia iniziata la produzione di massa.
Mi pare elementare
ma probabilmente l'avranno fatte vedere cosi perchè fa + scena per sottolineare un'aspetto che all'entusiasta fa particolarmente piacere.
yossarian
08-01-2010, 09:30
Ma magari è solo per fare gli sboroni ;)
per fare gli sboroni potevano far vedere qualche numeretto :D
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 09:30
quello che sto cercando di capire è se la versione del ces è una A3; in tal caso, per quale motivo necessiti di waterblock (ricordo che su GT200 che più o meno era delle stesse dimensioni, non c'è mai stata questa necessità).
Lo so bene che nella versione definitiva non ci sarà il raffreddamento a liquido (e ci mancherebbe). Il problema è che al momento una versione definitiva non esiste e, quindi, è strano che sia iniziata la produzione di massa.
Mi pare elementare
Mhumm,ma non mi sembre che Fermi che ha fatto girare UNIGINE Bench avesse un impianto a liquido (ma solo un dissipatore non in versione finale e privo anche di backplate)...:confused:
ertruffa
08-01-2010, 09:32
quello che sto cercando di capire è se la versione del ces è una A3; in tal caso, per quale motivo necessiti di waterblock (ricordo che su GT200 che più o meno era delle stesse dimensioni, non c'è mai stata questa necessità).
Lo so bene che nella versione definitiva non ci sarà il raffreddamento a liquido (e ci mancherebbe). Il problema è che al momento una versione definitiva non esiste e, quindi, è strano che sia iniziata la produzione di massa.
Mi pare elementare
quoto.secondo me no stanno producendo un bel niente:mc: spero di sbagliarmi.
Severnaya
08-01-2010, 09:32
per far andare quel demo hanno usato un triple sli
evidentemente il raffreddamento adottato per la singola su unigine nn va bene con 3 schede affiancate
e soprattutto per far andare un loro bench servono 3 schede? :mbe:
goldorak
08-01-2010, 09:33
per fare gli sboroni potevano far vedere qualche numeretto :D
Mah di questi tempi gli sarebbe bastato dire andiamo il 100% piu' veloce di 5890. Aspettate e vedrete. :sofico:
yossarian
08-01-2010, 09:33
ma probabilmente l'avranno fatte vedere cosi perchè fa + scena per sottolineare un'aspetto che all'entusiasta fa particolarmente piacere.
all'entusiata avrebbe fatto ancora più piacere vedere le prestazioni; tra l'altro il tutto non è stato neppure fatto vedere nella conferenza ufficiale (che devo dire ho apprezzato, senza ironia) dove avrebbe fatto più scena
Kharonte85
08-01-2010, 09:33
Adesso non va bene perchè su un TRIPLE SLI hanno usato un raffreddamento a liquido...certo che anche voi pero' :fagiano: invece di gioire del fatto che hanno almeno 4 schede funzionanti :asd:
Io non ho mai visto una configurazione del genere e sinceramente non la vedro' mai, la scheda che faceva girare l'ungine non ha il raffreddamento a liquido e questo mi basta; che poi in configurazione tripla serva ci posso credere ma me ne posso pure fregare :D
Severnaya
08-01-2010, 09:35
nel senso che tanto nn farai mai un triple sli? : O
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 09:35
Adesso non va bene perchè su un TRIPLE SLI hanno usato un raffreddamento a liquido...certo che anche voi pero' :fagiano: invece di gioire del fatto che hanno almeno 4 schede funzionanti :asd:
Io non ho mai visto una configurazione del genere e sinceramente non la vedro' mai, la scheda che faceva girare l'ungine non ha il raffreddamento a liquido e questo mi basta; che poi in configurazione tripla serva ci posso credere ma me ne posso pure fregare :D
;)
quoto.secondo me no stanno producendo un bel niente:mc: spero di sbagliarmi.
E' ovvio che qualcosa stiano facendo e producendo, non parliamo di S3 che ancora deve tirare fuori la "nuova generazione" di GPU.
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 09:37
nel senso che tanto nn farai mai un triple sli? : O
i problemi al massimo saranno i miei...che so come risolverli per fortuna.:D
Severnaya
08-01-2010, 09:38
per tua sfortuna nvidia deve prima risolvere i suoi!
halduemilauno
08-01-2010, 09:38
all'entusiata avrebbe fatto ancora più piacere vedere le prestazioni; tra l'altro il tutto non è stato neppure fatto vedere nella conferenza ufficiale (che devo dire ho apprezzato, senza ironia) dove avrebbe fatto più scena
ripeto se nvidia, ripeto se, ha deciso per un'evento dedicato alle nuove geforce era ovvio e sacrosanto non far vedere nulla o meglio solo far vedere che esistono. io posso immaginare che confidenzialmente si è detto e magari pure molto e quindi confido nella inevitabile e molto auspicabile fuga di notizie.
Kharonte85
08-01-2010, 09:39
nel senso che tanto nn farai mai un triple sli? : O
Già, ma anche con le schede disponibili ora sinceramente la vedo dura non utilizzare una soluzione del genere (raffreddamento a liquido), perchè fra calore e rumore deve essere una cosa pazzesca!
Severnaya
08-01-2010, 09:39
ripeto se nvidia, ripeto se, ha deciso per un'evento dedicato alle nuove geforce era ovvio e sacrosanto non far vedere nulla o meglio solo far vedere che esistono. io posso immaginare che confidenzialmente si è detto e magari pure molto e quindi confido nella inevitabile e molto auspicabile fuga di notizie.
ma per cortesia...
quello che sto cercando di capire è se la versione del ces è una A3; in tal caso, per quale motivo necessiti di waterblock (ricordo che su GT200 che più o meno era delle stesse dimensioni, non c'è mai stata questa necessità).
Lo so bene che nella versione definitiva non ci sarà il raffreddamento a liquido (e ci mancherebbe). Il problema è che al momento una versione definitiva non esiste e, quindi, è strano che sia iniziata la produzione di massa.
Mi pare elementare
in effetti se la gpu è ormai pronta e in produzione, le vga le fanno senza dissipatore ? Forse useranno un dissipatore stile 5970.
Per motivi di tempo hanno dovuto ripiegare al ces con l'impianto a liquido. Ultima cosa: la foto di facebook (quella del tipo con la maglietta della Apple e che fa "ok") mostra una vga di Fermi (teoricamente) reffreddatata ad aria, quindi probabilmente era ancora la revisione A2.
goldorak
08-01-2010, 09:40
E' ovvio che qualcosa stiano facendo e producendo, non parliamo di S3 che ancora deve tirare fuori la "nuova generazione" di GPU.
Qualcosa di sicuro producono.
Chissa' forse alla Nvidia hanno una infestazione di gremlins che le schede se le portano via di notte.
Ecco perche' non hanno detto niente di rilevante al CES. :D
Prezzo ? Non si sa
Frequenza ? Non si sa
Prestazioni ? Non si sa
Consumi ? Non si sa
Data di commercializzazione ? Non si sa
Sample funzionanti definitivi ? No
yossarian
08-01-2010, 09:41
Mhumm,ma non mi sembre che Fermi che ha fatto girare UNIGINE Bench avesse un impianto a liquido (ma solo un dissipatore non in versione finale e privo anche di backplate)...:confused:
unigine è costituito da una sequenza predefinita? In tal caso lo si può far girare tranquillamente senza far sforzare più di tanto la gpu, soprattutto con tessellation disattivata :D
Severnaya
08-01-2010, 09:41
Già, ma anche con le schede disponibili ora sinceramente la vedo dura non utilizzare una soluzione del genere (raffreddamento a liquido), perchè fra calore e rumore deve essere una cosa pazzesca!
disponibili ora che intendi? ati o nvidia, o entrambe?
halduemilauno
08-01-2010, 09:42
ma per cortesia...
dimmi dimmi
se sono A2 vuol dire che le A3 non sono ancora in produzione (altrimenti nVIDIA ne avrebbe avuto qualche sample).
Sapendo di non dover mostrare specifiche e soprattutto prestazioni, è probabile che hanno portato i sistemi di testing dei driver visti a novembre.
Possono fare entrambe le cose: mostrare al CES vecchie schede, tenersi le schede definitive A3 quando mostreranno i bench (e chissà, pure consumi e temp.) e nel contempo avviare la produzione di massa.
Questa è l'impressione che mi sono fatto, guardano quelle fotografie.
yossarian
08-01-2010, 09:42
ripeto se nvidia, ripeto se, ha deciso per un'evento dedicato alle nuove geforce era ovvio e sacrosanto non far vedere nulla o meglio solo far vedere che esistono. io posso immaginare che confidenzialmente si è detto e magari pure molto e quindi confido nella inevitabile e molto auspicabile fuga di notizie.
avrebbero annunciato l'evento al ces, in mondovisione, non credi?
halduemilauno
08-01-2010, 09:44
avrebbero annunciato l'evento al ces, in mondovisione, non credi?
non necessariamente.
appleroof
08-01-2010, 09:45
l'idea che mi sono fatto è che i problemi di GF100 sono maggiori di quanto pensassi e forse di quanto si aspettasse la stessa Nvidia (parlo di tempi per risolverli)
a questo punto, credo che lanceranno sul mercato una "falsa top" per poi qualche mese dopo lanciare la vera top (analogamente -e sottolineo analogamente:D - a quanto successe con x1800/x1900 di ati)
i problemi di fondo, per quanto riguarda le vga gaming, a questo punto riguardano il fatto che quando avranno risolto i problemi con i 40nm Ati ormai sarà ad un passo dai 28nm (con i risvolti in termini di prezzo/prestazioni) e sopratutto che praticamente per quasi tutto l'anno non avremo gpu Nvidia dx11 di fascia media e bassa nè tantomeno mobili
prevedo un annus horribilis per Nvidia, l'importante è che poi questo serva da stimolo a riprendersi dopo, come abbiamo visto tante volte in passato (serie fx Nvidia; serie 2000 e 3000 di Ati)
tutto imho, ovviamente :D
Qualcosa di sicuro producono.
Chissa' forse alla Nvidia hanno una infestazione di gremlins che le schede se le portano via di notte.
Ecco perche' non hanno detto niente di rilevante al CES. :D
Prezzo ? Non si sa
Frequenza ? Non si sa
Prestazioni ? Non si sa
Consumi ? Non si sa
Data di commercializzazione ? Non si sa
Sample funzionanti definitivi ? No
Vabbè ragazzi è dal 2002 (da prima) che leggo sempre gli stessi commenti su :D
Fermi verrà fuori sarà solo da appurare quando e come andrà :D
Basta con i soliti SE e MA dai :D
caurusapulus
08-01-2010, 09:46
Ragazzi ma tornando a parlare di fatti tangibili quando è la prossima data plausibile nella quale potrebbero finalmente dirci qualcosa su ste schede?
Appurato che la scheda se tutto va bene esce a marzo, da qui a marzo altre fiere internazionali?
Kharonte85
08-01-2010, 09:46
disponibili ora che intendi? ati o nvidia, o entrambe?
Parlo di una scheda tipo la gtx 285 in triple SLI o anche la gtx295 in Quad-sli, sono soluzioni che messe insieme credo che ti svampano la stanza :sofico: se non usi un raffreddamento a liquido.
Severnaya
08-01-2010, 09:47
dimmi dimmi
ma veramente credi a quello che hai scritto? dopo più di 4 mesi e 1 CES abbiamo 0 informazioni con la concorrenza che uscita a settembre e questi nn danno mezza informazione perché... perché hanno in mente un nn programmato evento nel quale presenteranno le nuove geforce?
ma dire le cose come stanno ti pare troppo difficile? ma vuoi che nvidia se aveva le prestazioni nn faceva vedere due numeri su come andava la scheda?
per cortesia... io ho nvidia nel case e arrivo da una geffo4 ti4400 ma lunge da me difendere nvidia in qualsiasi caso soprattutto davanti all'evidenza, è ridicolo
halduemilauno
08-01-2010, 09:47
Ragazzi ma tornando a parlare di fatti tangibili quando è la prossima data plausibile nella quale potrebbero finalmente dirci qualcosa su ste schede?
Appurato che la scheda se tutto va bene esce a marzo, da qui a marzo altre fiere internazionali?
il 2 marzo al cebit.
;)
Severnaya
08-01-2010, 09:47
Parlo di una scheda tipo la gtx 285 in triple SLI o anche la gtx295 in Quad-sli, sono soluzioni che messe insieme credo che ti svampano la stanza :sofico: se non usi un raffreddamento a liquido.
Nemesi nn mi pare sia a liquido
yossarian
08-01-2010, 09:47
in effetti se la gpu è ormai pronta e in produzione, le vga le fanno senza dissipatore ? Forse useranno un dissipatore stile 5970.
Per motivi di tempo hanno dovuto ripiegare al ces con l'impianto a liquido. Ultima cosa: la foto di facebook (quella del tipo con la maglietta della Apple e che fa "ok") mostra una vga di Fermi (teoricamente) reffreddatata ad aria, quindi probabilmente era ancora la revisione A2.
un conto è una foto con un tizio in cui si vede un pc con una presunta vga dotata di gf100 e sullo sfondo uno screenshot di un demo, un'altra è mostrare qualcosa di funzionante.
La cosa strana è che si continua a ripetere che la A3 è in produzione dai rpimi di dicembre (quindi da oltre un mese); in tutto questo tempo, considerate le voci che circolano sulle difficoltà che starebbe incontrando nVIDIA nella produzione di fermi, questi pensano bene di non allestire una dimostrazione in grado di fugare ogni dubbio?
caurusapulus
08-01-2010, 09:49
il 2 marzo al cebit.
;)
Mhh che in effetti potrebbe rivelarsi a questo punto un lancio con disponibilità immediata e non un paper launch...
Grazie :)
Severnaya
08-01-2010, 09:50
ma il cebit è un evento dedicato? no perché nvidia deve fare per forza un evento dedicato per presentare la geforce se no nn funziona
appleroof
08-01-2010, 09:51
un conto è una foto con un tizio in cui si vede un pc con una presunta vga dotata di gf100 e sullo sfondo uno screenshot di un demo, un'altra è mostrare qualcosa di funzionante.
La cosa strana è che si continua a ripetere che la A3 è in produzione dai rpimi di dicembre (quindi da oltre un mese); in tutto questo tempo, considerate le voci che circolano sulle difficoltà che starebbe incontrando nVIDIA nella produzione di fermi, questi pensano bene di non allestire una dimostrazione in grado di fugare ogni dubbio?
io penso che se l'A3 fosse stata in produzione, avrebbero di certo colto l'occasione del CES di far vedere bench e numeri; anche perchè se fosse in produzione dai primi di dicembre, imho il lancio -magari non in volumi- considerando la situazione di mercato avverrebbe ben prima di marzo
che poi il demo unigine che quindi dimostra che un sample funzionante (che sia A2 o A3 non è dato saperlo) fosse vero non ho dubbi
un'alternativa è che nemmeno l'A3 raggiunge le specifiche in termini di frequenza che Nvidia si era posta all'inizio...
yossarian
08-01-2010, 09:53
non necessariamente.
il 2 marzo al cebit.
;)
JHH a fine conferenza ha fatto cenno a fermi; poteva risparmiarselo o, magari, poteva, con un colpo di teatro, dare appuntamento al cebit per la presentazione ufficiale. Invece ha solo detto aspettateci perchè fermi è in produzione (ovvero non ha detto niente).
Quindi, al momento, non abbiamo un appuntamento ufficiale per la presentazione di gf100 e, dopo il ces, ne sappiamo quanto prima (anzi, i dubbi sono aumentati).
I continui annunci poi smentiti hanno fatto sgonfiare l'hype.
un reparto marketing attento come quello di nVIDIA non commette errori del genere
halduemilauno
08-01-2010, 09:54
ma veramente credi a quello che hai scritto? dopo più di 4 mesi e 1 CES abbiamo 0 informazioni con la concorrenza che uscita a settembre e questi nn danno mezza informazione perché... perché hanno in mente un nn programmato evento nel quale presenteranno le nuove geforce?
ma dire le cose come stanno ti pare troppo difficile? ma vuoi che nvidia se aveva le prestazioni nn faceva vedere due numeri su come andava la scheda?
per cortesia... io ho nvidia nel case e arrivo da una geffo4 ti4400 ma lunge da me difendere nvidia in qualsiasi caso soprattutto davanti all'evidenza, è ridicolo
se la concorrenza è uscita a settembre nvidia cosa ci può fare se non è in grado di rispondergli. inizialmente era previsto per il 24 novembre. difficoltà evidenti + quelle della fonderia hanno portato a questo ritardo. nvidia ufficialmente e ripeto ufficialmente ha dichiarato(e da tempo)primo trimestre 2010.
stop. ma detto faremo vedere tutto al ces mai. che poi gli appassionati vorrebbero che per primo trimestre sia primo gennaio è un'altro discorso.
halduemilauno
08-01-2010, 09:55
JHH a fine conferenza ha fatto cenno a fermi; poteva risparmiarselo o, magari, poteva, con un colpo di teatro, dare appuntamento al cebit per la presentazione ufficiale. Invece ha solo detto aspettateci perchè fermi è in produzione (ovvero non ha detto niente).
Quindi, al momento, non abbiamo un appuntamento ufficiale per la presentazione di gf100 e, dopo il ces, ne sappiamo quanto prima (anzi, i dubbi sono aumentati).
I continui annunci poi smentiti hanno fatto sgonfiare l'hype.
un reparto marketing attento come quello di nVIDIA non commette errori del genere
l'amico ha chiesto " da qui a marzo altre fiere internazionali?" e io ho detto cebit il 2 marzo. tutto qui.
Kharonte85
08-01-2010, 09:56
Nemesi nn mi pare sia a liquido
Non lo so, potrà dircelo lui...comunque un triple SLI credo sia ancora peggio perchè ti costringe ad annullare la distanza fra le schede.
halduemilauno
08-01-2010, 09:57
ma il cebit è un evento dedicato? no perché nvidia deve fare per forza un evento dedicato per presentare la geforce se no nn funziona
non fare lo sciocco.
Severnaya
08-01-2010, 09:57
se la concorrenza è uscita a settembre nvidia cosa ci può fare se non è in grado di rispondergli. inizialmente era previsto per il 24 novembre. difficoltà evidenti + quelle della fonderia hanno portato a questo ritardo. nvidia ufficialmente e ripeto ufficialmente ha dichiarato(e da tempo)primo trimestre 2010.
stop. ma detto faremo vedere tutto al ces mai. che poi gli appassionati vorrebbero che per primo trimestre sia primo gennaio è un'altro discorso.
ma che risposta è? io dico far vedere le prestazioni nn presentarla, far andare unigine senza il risultato finale è sintomo di una situazione grave
Severnaya
08-01-2010, 09:58
non fare lo sciocco.
più di quando si difende l'indifendibile?
L' "ex-ingegnere" nVidia ci aveva detto 55° in full load :rolleyes: . Comunque il male informato ci diceva Q1 del calendario solare, nVidia ha precisato Q1 fiscale.
Questa me l'ero persa... Avresti il link?
Se così fosse slitterebbe tutto di un mese, visto che il Q1 fiscale per NVidia scade il 26 aprile... :stordita:
yossarian
08-01-2010, 09:59
io penso che se l'A3 fosse stata in produzione, avrebbero di certo colto l'occasione del CES di far vedere bench e numeri; anche perchè se fosse in produzione dai primi di dicembre, imho il lancio -magari non in volumi- considerando la situazione di mercato avverrebbe ben prima di marzo
è quello che dico anch'io; i tempi giusti per preparare un evento che potesse almeno lasciar intravedere le potenzialità del chip c'erano tutti. Sempre ammesso che l'A3 sia venramente in porduzione dai primi di dicembre
che poi il demo unigine che quindi dimostra che un sample funzionante (che sia A2 o A3 non è dato saperlo) fosse vero non ho dubbi
d'accordo anche su questo, però il dubbio è sulle modalità in cui è stato mostrato il demo (perciò ho posto la questione sulla sequenza fissa o meno; ricordi i clipping plane del 3dmark?)
un'alternativa è che nemmeno l'A3 raggiunge le specifiche in termini di frequenza che Nvidia si era posta all'inizio...
e infatti l'altro dubbio è questo. I casi sono 2: o l'A3 non è in produzione (o lo è da pochissimo e, perciò, è ancora da accertarne le rese) oppure la A3 non ha risolto tutti i problemi.
C'è una terza ipotesi: le rese non sono buone e gf100 esce castrato. Questo problema si può risolvere solo con l'affinamento del pp di TSMC.
un conto è una foto con un tizio in cui si vede un pc con una presunta vga dotata di gf100 e sullo sfondo uno screenshot di un demo, un'altra è mostrare qualcosa di funzionante.
La cosa strana è che si continua a ripetere che la A3 è in produzione dai rpimi di dicembre (quindi da oltre un mese); in tutto questo tempo, considerate le voci che circolano sulle difficoltà che starebbe incontrando nVIDIA nella produzione di fermi, questi pensano bene di non allestire una dimostrazione in grado di fugare ogni dubbio?
a tal quesito ho già detto la mia
è indubbiamente un errore non aver dato la minima conferma sulle aspettative prestazionali di fermi. Era il momento più adeguato per schiaffare al mondo una bella percentuale di differenza con r800 e assicurarsi molta clientela in attesa. E' obiettivamente un brutto segno. Sicuramente Fermi andrà di più, ma forse non è il caso di dire quanto.
è incredibile la somiglianza con la situazione passata di phenom1. Amd all'epoca non si azzardò minimamente a dare bench, profetizzando cmq ottime prestazioni e un prodotto rivoluzionario, mentre Intel già le preparava la vaselina firmata C2d/C2Q (mitico il q6600g0). Lasciando stare fanboismi e cazzatelle varie, e tornando un attimo seri, non avevano motivo di far attendere altri 2 mesi al buio.
ottimismo/pessimismo a parte, se ci spostiamo al denaro, il vero fine di un'azienda, trattenere la clientela con un bench era la scelta più ovvia; perdonate, ma se non l'hanno fatto, non è per ragioni positive.
halduemilauno
08-01-2010, 10:01
ma che risposta è? io dico far vedere le prestazioni nn presentarla, far andare unigine senza il risultato finale è sintomo di una situazione grave
ok è la tua opinione. il grave sarebbe stato io annuncio che al ces rivelo tutto e poi non rivelo nulla allora si grave ma nvidia non ha mai detto presenterò il tutto al ces ha sempre detto rilascerò le nuove geforce entro il Q1. stop. gravissimo e non grave sarebbe disattendere quello.
Foglia Morta
08-01-2010, 10:02
Il triple sli in action , il video di hwupgrade mi pare più breve , questo è di 3 minuti: http://www.legitreviews.com/news/7137/
Questa me l'ero persa... Avresti il link?
Se così fosse slitterebbe tutto di un mese, visto che il Q1 fiscale per NVidia scade il 26 aprile... :stordita:
We asked one of the many VPs around us and we learned that when Jensen says Q1 2010 he means Nvidia’s fiscal Q1 rather than real people’s Q1. Nvidia’s Q1 starts in January and ends on April 30th so the worst case scenario for Nvidia is to launch a card sometime in April.
http://www.fudzilla.com/content/view/17119/1/
Kharonte85
08-01-2010, 10:03
JHH a fine conferenza ha fatto cenno a fermi; poteva risparmiarselo o, magari, poteva, con un colpo di teatro, dare appuntamento al cebit per la presentazione ufficiale. Invece ha solo detto aspettateci perchè fermi è in produzione (ovvero non ha detto niente).
Quindi, al momento, non abbiamo un appuntamento ufficiale per la presentazione di gf100 e, dopo il ces, ne sappiamo quanto prima (anzi, i dubbi sono aumentati).
I continui annunci poi smentiti hanno fatto sgonfiare l'hype.
un reparto marketing attento come quello di nVIDIA non commette errori del genere
Sulla data è così, abbiamo ancora il Q1 come riferimento.
Sulla scheda invece sappiamo che è in grado di fare girare l'ungine benchmark con tesselation attiva (visti i dubbi che avevamo qualche tempo fa direi che questo è un passo avanti non da poco), e sappiamo che funziona in configurazione Triple-SLI il che dovrebbe dimostrare che a lato driver dovrebbero esserci abbastanza.
Per il resto se la scheda non sarà comunque pronta prima di Marzo a me sembra abbastanza logico che non voglia mettersi a fare dei benchmark che fra qualche mese sarebbero sicuramente migliori (per via dei driver migliorati).
Non so se è old :D
http://www.tvtech.it/video/546/nvidia-fermi-al-ces/
Kharonte85
08-01-2010, 10:08
Il triple sli in action , il video di hwupgrade mi pare più breve , questo è di 3 minuti: http://www.legitreviews.com/news/7137/
:sbonk:
Sembra divertente...
appleroof
08-01-2010, 10:09
è quello che dico anch'io; i tempi giusti per preparare un evento che potesse almeno lasciar intravedere le potenzialità del chip c'erano tutti. Sempre ammesso che l'A3 sia venramente in porduzione dai primi di dicembre
d'accordo anche su questo, però il dubbio è sulle modalità in cui è stato mostrato il demo (perciò ho posto la questione sulla sequenza fissa o meno; ricordi i clipping plane del 3dmark?)
e infatti l'altro dubbio è questo. I casi sono 2: o l'A3 non è in produzione (o lo è da pochissimo e, perciò, è ancora da accertarne le rese) oppure la A3 non ha risolto tutti i problemi.
C'è una terza ipotesi: le rese non sono buone e gf100 esce castrato. Questo problema si può risolvere solo con l'affinamento del pp di TSMC.
a questo punto mi pare molto probabile -prima richiamavo la "falsa top"-
Sulla data è così, abbiamo ancora il Q1 come riferimento.
Sulla scheda invece sappiamo che è in grado di fare girare l'ungine benchmark con tesselation attiva (visti i dubbi che avevamo qualche tempo fa direi che questo è un passo avanti non da poco), e sappiamo che funziona in configurazione Triple-SLI il che dovrebbe dimostrare che a lato driver dovrebbero esserci abbastanza.
Per il resto se la scheda non sarà comunque pronta prima di Marzo a me sembra abbastanza logico che non voglia mettersi a fare dei benchmark che fra qualche mese sarebbero sicuramente migliori (per via dei driver migliorati).
Kharonte in una situazione come questa (con la concorrenza che ha lanciato già tutta la nuova gamma dx11 da mesi) dimostri con dei bench che la scheda è finita a livello di ottimizzazione: i driver possono migliorare di pochissimo (altra analogia con r600? Ricordi la favoletta dei driver miracolosi? :asd: ) più importante sono frequenze e le altre specifiche
halduemilauno
08-01-2010, 10:10
Sulla data è così, abbiamo ancora il Q1 come riferimento.
Sulla scheda invece sappiamo che è in grado di fare girare l'ungine benchmark con tesselation attiva (visti i dubbi che avevamo qualche tempo fa direi che questo è un passo avanti non da poco), e sappiamo che funziona in configurazione Triple-SLI il che dovrebbe dimostrare che a lato driver dovrebbero esserci abbastanza.
Per il resto se la scheda non sarà comunque pronta prima di Marzo a me sembra abbastanza logico che non voglia mettersi a fare dei benchmark che fra qualche mese sarebbero sicuramente migliori (per via dei driver migliorati).
quoto. e aggiungo sul presunto editor day eventualmente demandato all'evento dedicato ho chiesto a Paolo Corsini se ne sa qualcosa ed eventualmente se può dircelo.
tutto qui.
;)
yossarian
08-01-2010, 10:11
Sulla data è così, abbiamo ancora il Q1 come riferimento.
non confermato ufficialmente, al momento
Sulla scheda invece sappiamo che è in grado di fare girare l'ungine benchmark con tesselation attiva (visti i dubbi che avevamo qualche tempo fa direi che questo è un passo avanti non da poco),
mai messo in dubbio che fosse capace di fare uso di tessellation (non sarebbe dx11 full compliant altrimenti); anzi ho ipotizzato che abbia hw dedicato (qui potrei anche sbagliarmi).
e sappiamo che funziona in configurazione Triple-SLI il che dovrebbe dimostrare che a lato driver dovrebbero esserci abbastanza.
Per il resto se la scheda non sarà comunque pronta prima di Marzo a me sembra abbastanza logico che non voglia mettersi a fare dei benchmark che fra qualche mese sarebbero sicuramente migliori (per via dei driver migliorati).
se i driver sono maturi per un triple sli, vuol dire che lo sono anche per spremere il massimo in configurazione singola.
Qui c'è una contraddizione ed è evidente che se c'è un problema a livello di prestazioni non dipende dai driver.
yossarian
08-01-2010, 10:15
a questo punto mi pare molto probabile -prima richiamavo la "falsa top"-
il motivo per cui, tempo fa, ho ipotizzato la presentazione di una versione con 448 alu, in attesa di avere quelle complete. Poichè le date per queste ultime potrebbero essere un'incognita, per tacitare le voci, la soluzione potrebbe essere proprio quella di lanciare gf100 (448 il prima possibile) in attesa di gf104 (512 alu) non appena pronto. La versione a 448 alu sappiamo che sono in grado di averla sicuramente per il Q2 2010 per le tesla. Il problema attuale potrebbero essere le frequenza (quelle viste per le tesla potrebbero non bastare per rendere fermi competitivo)
Il triple sli in action , il video di hwupgrade mi pare più breve , questo è di 3 minuti: http://www.legitreviews.com/news/7137/
Sulla data è così, abbiamo ancora il Q1 come riferimento.
Sulla scheda invece sappiamo che è in grado di fare girare l'ungine benchmark con tesselation attiva (visti i dubbi che avevamo qualche tempo fa direi che questo è un passo avanti non da poco), e sappiamo che funziona in configurazione Triple-SLI il che dovrebbe dimostrare che a lato driver dovrebbero esserci abbastanza.
Per il resto se la scheda non sarà comunque pronta prima di Marzo a me sembra abbastanza logico che non voglia mettersi a fare dei benchmark che fra qualche mese sarebbero sicuramente migliori (per via dei driver migliorati).
Beh, sappiamo anche che la loro stessa demo di tessellation + PhysX + 3D (su singolo schermo) con tutto attivato scatta con un Triple-SLI di Fermi... :asd: (vedi video sopra).
We asked one of the many VPs around us and we learned that when Jensen says Q1 2010 he means Nvidia’s fiscal Q1 rather than real people’s Q1. Nvidia’s Q1 starts in January and ends on April 30th so the worst case scenario for Nvidia is to launch a card sometime in April.
http://www.fudzilla.com/content/view/17119/1/
Grazie. :)
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 10:24
unigine è costituito da una sequenza predefinita? In tal caso lo si può far girare tranquillamente senza far sforzare più di tanto la gpu, soprattutto con tessellation disattivata :D
Bene,quindi per far griare qualsiasi altra cosa necessita di impianto a liquido.Vabè,contento te...
Sei molto competente nelle sezioni tecniche (non lo si puo' negare)però certe volte fai delle uscite...;)
Beh, sappiamo anche che la loro stessa demo di tessellation + PhysX + 3D (su singolo schermo) con tutto attivato scatta con un Triple-SLI di Fermi... :asd: (vedi video sopra).
effettivamente non mi spiego quegli scatti con 3 vga sotto il cofano.......
IlGranTrebeobia
08-01-2010, 10:28
effettivamente non mi spiego quegli scatti con 3 vga sotto il cofano.......
Be' insomma, senza wireframe non scatta.
Be' insomma, senza wireframe non scatta.
ok, ne tenevo conto........
MA PARLIAMO DI 3 FERMI NEL PC
Be' insomma, senza wireframe non scatta.
Sì, ma dato che la demo se la sono fatta da loro per presentare la scheda e che in quel pc teoricamente ci dovrebbero essere le 3 single gpu più potenti sulla faccia della terra, che scatti vistosamente (frames abbondantemente sotto i 20 fps) in una qualunque situazione mi pare ridicolo. A meno che in effetti i clocks o i cuda cores delle schede viste al CES siano più bassi / meno di quelli preventivati. ;)
yossarian
08-01-2010, 10:36
Sì, ma dato che la demo se la sono fatta da loro per presentare la scheda e che in quel pc teoricamente ci dovrebbero essere le 3 single gpu più potenti sulla faccia della terra, che scatti vistosamente (frames abbondantemente sotto i 20 fps) in una qualunque situazione mi pare ridicolo. A meno che in effetti i clocks o i cuda cores delle schede viste al CES siano più bassi / meno di quelli preventivati. ;)
dove scatta siamo sui 10-12 fps al massimo; IMHO è più porbbaile che sia più basso il numero delle alu che le frequenze; anzi è probabile che le frequenze le abbiano aumentate per compensare il minor numero di unità di calcolo
Ma se non sono in grado di presentare la gtx380 che presentassero qualcosa di più modesto ma comunque in grado di fare concorrenza almeno alla hd5850, di questo passo per ATI sarà una pacchia e nvidia rischia di perdere la posizione che la vuole come punto di riferimento nello sviluppo di giochi(vedi giochi che escono 100milamilionidimilamiliardi di bug su ATI e nessun problema su Nvidia).
Nel periodo di bassa produzione ati ha venduto complessivamente 800mila schede HD5xxx, una volta aumentata la produzione è arrivata a 1200000 schede vendute nel solo mese di dicembre, e Nvidia può fare tutte le dichiarazioni più ottimistiche e positive del mondo dicendo che l'arrivo delle hd5xxx non hanno influito sulle vendite dei loro prodotti, ma sta di fatto che chi aveva una GTX295 non ci ha pensato neanche 10 minuti a fiondarsi sulla 5970...
Spero veramente che nvidia si riprenda subito perchè altrimenti si manterranno prezzi alti per un po di tempo su schede come la 5770 che in dx11 con dirt2 sembra arrancare un po...
dove scatta siamo sui 10-12 fps al massimo; IMHO è più porbbaile che sia più basso il numero delle alu che le frequenze; anzi è probabile che le frequenze le abbiano aumentate per compensare il minor numero di unità di calcolo
Ci potrebbe stare, e sarebbe spiegato così pure il waterblock.
Perdonatemi se posto un link di Fuad, ma è già stato postato questo? :stordita:
http://www.fudzilla.com/content/view/17122/1/
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 10:41
Ci potrebbe stare, e sarebbe spiegato così pure il waterblock.
Perdonatemi se posto un link di Fuad, ma è già stato postato questo? :stordita:
http://www.fudzilla.com/content/view/17122/1/
appuntamento rimandato a dopo il 12 del mese?:confused:
halduemilauno
08-01-2010, 10:43
http://www.fudzilla.com/content/view/17122/1/
ecco questo è o potrebbe essere interessante...
Nvidia hosts its Editor’s Day in the next few days in Las Vegas, so we are quite sure that they will let people know a lot more about the card.
sempre in attesa.
;)
appleroof
08-01-2010, 10:43
Ma se non sono in grado di presentare la gtx380 che presentassero qualcosa di più modesto ma comunque in grado di fare concorrenza almeno alla hd5850
cut
è molto probabile che a questo punto le cose stiano così -forse una gtx380 con 448sp e determinate frequenze più che con la 5850 è in grado di pareggiare una 5870- , stiamo a vedere.... :boh:
Alberello69
08-01-2010, 10:47
Il triple sli in action , il video di hwupgrade mi pare più breve , questo è di 3 minuti: http://www.legitreviews.com/news/7137/...
ma crasha alla fine!!!! :muro: :doh:
Simedan1985
08-01-2010, 10:50
Ragazzi io continuo a vederlo sempre più lontano...nn riesco a spiegarmi,se non con il fatto che abbiano dei problemi,il perche di tutto sto ritardo
Allora una spiegazione plausibile potrebbe essere anche quella che fermi nn vada molto + di una 5870...e stanno facendo di tutto per inventarsi qualcosa:(
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 10:51
Ragazzi io continuo a vederlo sempre più lontano...nn riesco a spiegarmi,se non con il fatto che abbiano dei problemi,il perche di tutto sto ritardo
Allora una spiegazione plausibile potrebbe essere anche quella che fermi nn vada molto + di una 5870...e stanno facendo di tutto per inventarsi qualcosa:(
ce poco da fare a questo punto.Mica vuoi pensare che stiano correggendo il progetto proprio adesso vero?:)
Greifi Grishnackh
08-01-2010, 10:55
continuo ad essere sempre piu perplesso...
tutti questi mini-video e immagini varie alla fine mostrano qualcosa ma il tutto viene tenuto in secondo piano....alla conferenza si da ampio spazio a farmville e alla nuova audi con tegra....
ora trapela che si saprà qualcosa subito dopo il ces. boh..
A me tutto questo mettere fermi in secondo piano, puntando tutto su i tablet (ha piu o meno fatto capire che saranno il futuro...) mi fa venire brutti presentimenti. Un po come nella prima presentazione di fermi si dava risalto al gpu computing e del gaming manco l'ombra....
Speriamo bene ma con questo passo ci ritroviamo a giugno con i prezzi delle ati uguali alla data di uscita -.-
ma crasha alla fine!!!! :muro: :doh:
In effetti pare che si impalli e il pc si riavvii... :stordita: Clocks troppo spinti? :fagiano:
Con tanto di operatore imbarazzato che riprende verso il basso... :asd:
ce poco da fare a questo punto.Mica vuoi pensare che stiano correggendo il progetto proprio adesso vero?:)
impensabile, tanto vale dirigersi ai 28nm.
comincio a pensare invece che la top uscirà in estate, lasciando la 360 come primo piatto. Ripeto sempre, per me meno del 20 percento, dopo 3 revisioni non avrebbe il minimo senso. Forse è per questo che restano abbottonati.
Alberello69
08-01-2010, 10:58
comunque é una figata quella demo... heheh troppo divertente, esiste giá?
yossarian
08-01-2010, 10:59
In effetti pare che si impalli e il pc si riavvii... :stordita: Clocks troppo spinti? :fagiano:
Con tanto di operatore imbarazzato che riprende verso il basso... :asd:
clock troppo spinti che necessiterebbero di un (ulteriore?) overvolt?
Oppure temperature troppo elevate per altri motivi?
ertruffa
08-01-2010, 10:59
In effetti pare che si impalli e il pc si riavvii... :stordita: Clocks troppo spinti? :fagiano:
Con tanto di operatore imbarazzato che riprende verso il basso... :asd:
sembra proprio cosi'.veramente ridicolo:mc:
Kharonte85
08-01-2010, 11:02
Kharonte in una situazione come questa (con la concorrenza che ha lanciato già tutta la nuova gamma dx11 da mesi) dimostri con dei bench che la scheda è finita a livello di ottimizzazione: i driver possono migliorare di pochissimo più importante sono frequenze e le altre specifiche
Credo che questa visione sia fallace, a nvidia non conviene diffondere dei benchmark e dettagli finali se non a ridosso della commercializzazione del prodotto (a prescindere dalle prestazioni) solo che nessuno pare capirlo.
Nvidia nel settore desktop fa il guadagno sulle schede di fascia bassa e media soprattutto quelle che vengono inserite nei PC OEM che vende adesso, dalla GTX 260 in giù (GT210, GT 220, GT 240, GTS 250, GTX 260) è tutto brodo che fa $$.
Il GF100 è la scheda di nuova generazione che dovrebbe prendere il trono prestazionale e tirare le vendite di tutto il resto del settore. Ma siccome Gf100 secondo me non ha possibilità di riprendersi lo scettro prestazionale (contro la HD5970) punterà più razionalmente sulle altre qualità del prodotto (più veloce della vecchia generazione, dx11, più veloce single GPU sul mercato ecc ecc...) ma questo potrà farlo solo quando la scheda sarà pronta e disponibile nei negozi (non puo' convincere nessuno se la scheda non è la più veloce ed ha l'aggravante di non essere disponibile) credo sia questo il motivo per cui terranno le bocche cucite fino alla data di lancio: togliere questo dubbio sarebbe l'unica cosa che convincerebbe gli indecisi (o quelli che devono cambiare computer adesso) a non comprare le GTX 275/285/295 (che nvidia vende ancora grazie al "nome"). A prescindere che questi decidano di tenere le proprie schede più a lungo oppure si rivolgano subito a AMD/ATI (cosa che interessa relativamente ad Nvidia che fa i conti sulle sue vendite e i suoi ricavi, non su quelli di AMD/ATI) sono ricavi che Nvidia non fa.
L'unica cosa che interessa ad NVidia in questo momento è fare parlare di sè e far vedere quello che gli conviene far vedere (anche il mockup di scheda gli conveniva farlo vedere solo che lì sono stati poco furbi e li abbiamo beccati subito :asd:): è in arrivo la scheda grafica nuova.
Se poi Gf100 sarà buono i clienti se li riprenderà di sicuro (quelli passati alla concorrenza + quelli che cambieranno le GTX 2xx appena prese).
Il problema mi sembra che derivi dalla confusione e convinzione che abbiamo inconsciamente che una azienda agisca come vorremmo noi, come farebbe comodo a noi (personalmente mi farebbe molto comodo sapere quanto andrebbe la gtx 360 :sofico: ) mentre invece come le conviene (in termini monetari $$) agire.
Questo non significa che non possano sbagliare, ma significa che di solito queste scelte sono molto ponderate e valutate attraverso dei dati che noi non abbiamo. Di conseguenza non possiamo nemmeno giudicare se sia o meno una buona strategia in ottica aziendale (possiamo solo dire se ci sembra soggettivamente buona o meno per noi).
E questo ovviamente non ci consente nemmeno di dedurre con certezza le qualità della nuova generazione di schede video...puo' essere vero tutto ed il contrario di tutto.
Detto questo la domanda che mi faccio è:
Sarebbe conveniente per Nvidia dopo aver detto e ridetto che la scheda sarà presentata nel Q1 disattendere questa previsione? Direi di no...quindi molto probabilmente questo non succederà.
Con tanto di operatore imbarazzato che riprende verso il basso... :asd:
ma sai, credo che l'operatore non c'entri niente.... un addetto nvidia deve aver prontamente abbassato la telecamera per far vedere l'albero di natale nel case. xD
clock troppo spinti che necessiterebbero di un (ulteriore?) overvolt?
Oppure temperature troppo elevate per altri motivi?
Problemi di temperature non penso, le schede in quel caso erano raffreddate a liquido... Piuttosto magari clocks talmente alti da necessitare di un ulteriore overvolt per essere stabili...
yossarian
08-01-2010, 11:03
impensabile, tanto vale dirigersi ai 28nm.
comincio a pensare invece che la top uscirà in estate, lasciando la 360 come primo piatto. Ripeto sempre, per me meno del 20 percento, dopo 3 revisioni non avrebbe il minimo senso. Forse è per questo che restano abbottonati.
non è che improvvisi una transizione a 28 nm. Non è uno shrink ottico ed è necessario provare prima con un chip con architettura collaudata e molto meno complesso. Altrimenti rischi il disastro completo
yossarian
08-01-2010, 11:05
Problemi di temperature non penso, le schede in quel caso erano raffreddate a liquido... Piuttosto magari clocks talmente alti da necessitare di un ulteriore overvolt per essere stabili...
infatti è l'ipotesi più probabile e il fatto che fossero a liquido fa pensare che un overvolt sia già stato praticato per motivi di stabilità operativa
Kharonte85
08-01-2010, 11:09
ma crasha alla fine!!!! :muro: :doh:
Non l'avevo notato...é vero, sembra sia comparso il tipico messaggio bianco di errore :asd: Comunque sembra divertente :D
In effetti pare che si impalli e il pc si riavvii... :stordita: Clocks troppo spinti? :fagiano:
Con tanto di operatore imbarazzato che riprende verso il basso... :asd:
No è un messaggio di errore software del tipo l'applicazione verrà terminata :blah:
non è che improvvisi una transizione a 28 nm. Non è uno shrink ottico ed è necessario provare prima con un chip con architettura collaudata e molto meno complesso. Altrimenti rischi il disastro completo
ah, scusa, credevo che fosse uno shrink ottico.
In ogni caso, con un'ulteriore revisione, che fine fanno le produzioni attuali ? 360 ?
gianni1879
08-01-2010, 11:10
ma crasha alla fine!!!! :muro: :doh:
già :(
carina però la demo :)
non è che improvvisi una transizione a 28 nm. Non è uno shrink ottico ed è necessario provare prima con un chip con architettura collaudata e molto meno complesso. Altrimenti rischi il disastro completo
...se non erro il punto di riferimento ora come processo produttivo è di intel con clarkdale a 32nm ma si parla di un chip da 383 milioni di transitor...
...ciao Andrea...
molochgrifone
08-01-2010, 11:13
forse perchè sono alieno?Ma quale minoranza dai.Qui dentro tutti avete dei pc di classe enthusiast....altrimenti queste notizie sulle vga nuove poco vi sarebbero interessate così appassionatamente.Magari sono la minoranza qui dentro a non avere i pc degni di nota...è diverso il discorso da quello fattto da te.:)
Non credo che i raffreddamenti a liquido di almeno CPU + VGA siano così diffusi in questo forum come vuoi far intendere tu...
eh qui dentro siamo in 10000...
il problema c'è eccome: tu consideri la cosa dalla parte dell'utente finale; pensa, invece, all'azienda che ti vende una gpu e ti dice: per raffreddarla ti serve un waterblock. Parliamo di produzione di massa, non di chi fa overclock estremo.
Ti pare fattibile?
ok vero...ma ti ripeto, queste cose andranno approfondite nella versione finale con dissipatore anche finale.Non corriamo sempre a galoppo...
Sicuramente scalderanno (anche per le sue prestazioni che non deluderanno per quanto mi riguarda) ma non fino al punto di dover per forza montare un impianto a liquido.Non cominciamo a sparare...:p
Ho seri dubbi che per far funzionare Fermi in un qualunque case si dovrà montare un waterblock...(il senso era quello o sbaglio?):)
Il mio,era un discorso in generale e non a lui.
no il senso appunto che yoss era palesemente ironico sul fatto che si commercializzi una scheda video obbligatoriamente raffreddata ad acqua in risposta al tuo post secondo il quale "si trova sempre il modo di raffreddarle"
nn intendeva certo dire il contrario, poi sul fatto che nn era rivolto a lui... ho seri dubbi :p
Purtroppo non ho più tempo di sfogliare il thread e quotare, ma direi che quello che ha detto che il modo di raffreddarle in ogni caso si trova sei stato tu, e i reply successivi lo dimostrano. Comunque lungi da me la voglia di polemizzare, però certe sparate proprio non si possono leggere :doh:
halduemilauno
08-01-2010, 11:14
Credo che questa visione sia fallace, a nvidia non conviene diffondere dei benchmark e dettagli finali se non a ridosso della commercializzazione del prodotto (a prescindere dalle prestazioni) solo che nessuno pare capirlo.
Nvidia nel settore desktop fa il guadagno sulle schede di fascia bassa e media soprattutto quelle che vengono inserite nei PC OEM che vende adesso, dalla GTX 260 in giù (GT210, GT 220, GT 240, GTS 250, GTX 260) è tutto brodo che fa $$.
Il GF100 è la scheda di nuova generazione che dovrebbe prendere il trono prestazionale e tirare le vendite di tutto il resto del settore. Ma siccome Gf100 secondo me non ha possibilità di riprendersi lo scettro prestazionale (contro la HD5970) punterà più razionalmente sulle altre qualità del prodotto (più veloce della vecchia generazione, dx11, più veloce single GPU sul mercato ecc ecc...) ma questo potrà farlo solo quando la scheda sarà pronta e disponibile nei negozi (non puo' convincere nessuno se la scheda non è la più veloce ed ha l'aggravante di non essere disponibile) credo sia questo il motivo per cui terranno le bocche cucite fino alla data di lancio: togliere questo dubbio sarebbe l'unica cosa che convincerebbe gli indecisi (o quelli che devono cambiare computer adesso) a non comprare le GTX 275/285/295 (che nvidia vende ancora grazie al "nome"). A prescindere che questi decidano di tenere le proprie schede più a lungo oppure si rivolgano subito a AMD/ATI (cosa che interessa relativamente ad Nvidia che fa i conti sulle sue vendite e i suoi ricavi, non su quelli di AMD/ATI) sono ricavi che Nvidia non fa.
L'unica cosa che interessa ad NVidia in questo momento è fare parlare di sè e far vedere quello che gli conviene far vedere (anche il mockup di scheda gli conveniva farlo vedere solo che lì sono stati poco furbi e li abbiamo beccati subito :asd:): è in arrivo la scheda grafica nuova.
Se poi Gf100 sarà buono i clienti se li riprenderà di sicuro (quelli passati alla concorrenza + quelli che cambieranno le GTX 2xx appena prese).
Il problema mi sembra che derivi dalla confusione e convinzione che abbiamo inconsciamente che una azienda agisca come vorremmo noi, come farebbe comodo a noi (personalmente mi farebbe molto comodo sapere quanto andrebbe la gtx 360 :sofico: ) mentre invece come le conviene (in termini monetari $$) agire.
Questo non significa che non possano sbagliare, ma significa che di solito queste scelte sono molto ponderate e valutate attraverso dei dati che noi non abbiamo. Di conseguenza non possiamo nemmeno giudicare se sia o meno una buona strategia in ottica aziendale (possiamo solo dire se ci sembra soggettivamente buona o meno per noi).
E questo ovviamente non ci consente nemmeno di dedurre con certezza le qualità della nuova generazione di schede video...puo' essere vero tutto ed il contrario di tutto.
Detto questo la domanda che mi faccio è:
Sarebbe conveniente per Nvidia dopo aver detto e ridetto che la scheda sarà presentata nel Q1 disattendere questa previsione? Direi di no...quindi molto probabilmente questo non succederà.
quoto.
;)
che nvidia continui a farsi i soldi con g80/g92/g90/g200 non c'è dubbio, perchè il nome resta, perchè siamo noi a sapere che ad oggi i prodotti migliori in molti ambiti li propone ATI(la GT220 e 240 non sono proponibili a quel prezzo, sopratutto se confrontate con hd4670 passiva), ma quando una persona va all'ipermercato e inizia a girare e vede 8 pc equipaggiati con intel/nvidia e 3 con Amd/ati, intanto si fanno prendere dal pre-giudizio che se costa di più vale di più, poi quel pc ha 1gb di memoria dedicata su una scheda video Nvidia(ma che cosa una GT220? e che se ne fa di tutta quella memoria?), mettiamo anche il nome Intel continua ad influire sulle menti dei consumatori e per forza di cose il mondo consumer è dalla parte di nvidia.
Tecnicamente Ati è avanti ma si deve far perdonare anni di lentezza nello sviluppo, sviluppo che si è rivelato utile solo ora(vedi l'hardware tessellation che è supportata da non so quante generazione di schede video ATI).
Quello che dicevo prima lo motivo subito, se presentassero una scheda come la GTX360(che non si tratterebbe altro che di una GTX380 castrata) andrebbero in commercio si con un modello forse prematuro e con consumi e temperature non paragonabili a quelle ottenibili, ma per lo meno si vedrebbe una prima resa di fermi e si andrebbe a fare una prima concorrenza in un settore al momento monopolizato da ATI(le GTX260,275 e 280 si trovano difficilmente sul mercato).
Ma siccome Gf100 secondo me non ha possibilità di riprendersi lo scettro prestazionale (contro la HD5970) punterà più razionalmente sulle altre qualità del prodotto (più veloce della vecchia generazione, dx11, più veloce single GPU sul mercato ecc ecc...)
quoto.
;)
...dubiti sulle performance di fermi?...
...ciao Andrea...
yossarian
08-01-2010, 11:19
ah, scusa, credevo che fosse uno shrink ottico.
con i 28 nm sarà necessario passare da bulk a high-k, SOI altri ammennicoli vari per contenere le dispersioni.
In ogni caso, con un'ulteriore revisione, che fine fanno le produzioni attuali ? 360 ?
dipende dalla qualità; intanto sappiamo per certo che per il Q2 (presumibilmente verso la fine) ed il Q3 2010 sono in programma le uscite delle tesla. Questo significa che per allora nVIDIA conta di avere chip funzionanti, con quelle specifiche. Questa potrebbe essere una destinazione dell'attuale produzione ma potrebbe essere anche un indice di ciò che, ad oggi, è possibile ottenere.
Severnaya
08-01-2010, 11:20
ok è la tua opinione. il grave sarebbe stato io annuncio che al ces rivelo tutto e poi non rivelo nulla allora si grave ma nvidia non ha mai detto presenterò il tutto al ces ha sempre detto rilascerò le nuove geforce entro il Q1. stop. gravissimo e non grave sarebbe disattendere quello.
è una mia opinione? :asd:
cioè il fatto che nn si sappia nessun risultato prestazionale è una mia opinione o un fatto? che nn si sappia nulla di nulla sulla commercializzazione è una mia opinione o un fatto?
quello che stai descrivendo tu nn è una situazione grave ma una situazione di suicidio :asd:
halduemilauno
08-01-2010, 11:21
...dubiti sulle performance di fermi?...
...ciao Andrea...
mai detto che la gtx380 vada + della 5970. sempre detto il contrario.
halduemilauno
08-01-2010, 11:22
è una mia opinione? :asd:
cioè il fatto che nn si sappia nessun risultato prestazionale è una mia opinione o un fatto? che nn si sappia nulla di nulla sulla commercializzazione è una mia opinione o un fatto?
quello che stai descrivendo tu nn è una situazione grave ma una situazione di suicidio :asd:
quando dico tua opinione intendo questo.
yossarian
08-01-2010, 11:22
...se non erro il punto di riferimento ora come processo produttivo è di intel con clarkdale a 32nm ma si parla di un chip da 383 milioni di transitor...
...ciao Andrea...
esatto, il tick tock serve proprio a quello. Ho un'architettura collaudata, prendo un chip di fascia media ed effettuo la transizione. Una volta affinato il pp nuovo, passo a produrre chip più complessi o con nuova architettura e ripeto il procedimento. In questo modo ho sempre almeno un elemento (architettura o pp) che sia collaudato.
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 11:27
Non credo che i raffreddamenti a liquido di almeno CPU + VGA siano così diffusi in questo forum come vuoi far intendere tu...
Purtroppo non ho più tempo di sfogliare il thread e quotare, ma direi che quello che ha detto che il modo di raffreddarle in ogni caso si trova sei stato tu, e i reply successivi lo dimostrano. Comunque lungi da me la voglia di polemizzare, però certe sparate proprio non si possono leggere :doh:
Non vedo che problema ti sei posto...se fermi dovesse scaldare molto si troverà una soluzione per raffreddarla a dovere (ma io dovrei optare per il triple quindi non resto con una sola vga dove invece il dissipatore di serie farà sicuramente il suo dovere).:)
Punto sopra : intendevo pc di fascia alta (che non sono mica necessariamente sotto liquido).:)
Severnaya
08-01-2010, 11:28
quando dico tua opinione intendo questo.
quindi nn è ragionevole pensare che se ipoteticamente avessero detto che al CES presentavano fermi geforce e poi nn lo avessero fatto la faccia di nvidia sarebbe andata inesorabilmente persa oltre qualsiasi ragionevole dubbio
interessante...
allo stesso nn è una situazione grave nn aver dato nessuna indicazione delle caratteristiche tecniche e prestazionali di fermi dopo più di 4 mesi... ulteriormente interessante...
Diobrando_21
08-01-2010, 11:28
Credo che questa visione sia fallace, a nvidia non conviene diffondere dei benchmark e dettagli finali se non a ridosso della commercializzazione del prodotto (a prescindere dalle prestazioni) solo che nessuno pare capirlo.
Nvidia nel settore desktop fa il guadagno sulle schede di fascia bassa e media soprattutto quelle che vengono inserite nei PC OEM che vende adesso, dalla GTX 260 in giù (GT210, GT 220, GT 240, GTS 250, GTX 260) è tutto brodo che fa $$.
Il GF100 è la scheda di nuova generazione che dovrebbe prendere il trono prestazionale e tirare le vendite di tutto il resto del settore. Ma siccome Gf100 secondo me non ha possibilità di riprendersi lo scettro prestazionale (contro la HD5970) punterà più razionalmente sulle altre qualità del prodotto (più veloce della vecchia generazione, dx11, più veloce single GPU sul mercato ecc ecc...) ma questo potrà farlo solo quando la scheda sarà pronta e disponibile nei negozi (non puo' convincere nessuno se la scheda non è la più veloce ed ha l'aggravante di non essere disponibile) credo sia questo il motivo per cui terranno le bocche cucite fino alla data di lancio: togliere questo dubbio sarebbe l'unica cosa che convincerebbe gli indecisi (o quelli che devono cambiare computer adesso) a non comprare le GTX 275/285/295 (che nvidia vende ancora grazie al "nome"). A prescindere che questi decidano di tenere le proprie schede più a lungo oppure si rivolgano subito a AMD/ATI (cosa che interessa relativamente ad Nvidia che fa i conti sulle sue vendite e i suoi ricavi, non su quelli di AMD/ATI) sono ricavi che Nvidia non fa.
L'unica cosa che interessa ad NVidia in questo momento è fare parlare di sè e far vedere quello che gli conviene far vedere (anche il mockup di scheda gli conveniva farlo vedere solo che lì sono stati poco furbi e li abbiamo beccati subito :asd:): è in arrivo la scheda grafica nuova.
Se poi Gf100 sarà buono i clienti se li riprenderà di sicuro (quelli passati alla concorrenza + quelli che cambieranno le GTX 2xx appena prese).
Il problema mi sembra che derivi dalla confusione e convinzione che abbiamo inconsciamente che una azienda agisca come vorremmo noi, come farebbe comodo a noi (personalmente mi farebbe molto comodo sapere quanto andrebbe la gtx 360 :sofico: ) mentre invece come le conviene (in termini monetari $$) agire.
Questo non significa che non possano sbagliare, ma significa che di solito queste scelte sono molto ponderate e valutate attraverso dei dati che noi non abbiamo. Di conseguenza non possiamo nemmeno giudicare se sia o meno una buona strategia in ottica aziendale (possiamo solo dire se ci sembra soggettivamente buona o meno per noi).
E questo ovviamente non ci consente nemmeno di dedurre con certezza le qualità della nuova generazione di schede video...puo' essere vero tutto ed il contrario di tutto.
Detto questo la domanda che mi faccio è:
Sarebbe conveniente per Nvidia dopo aver detto e ridetto che la scheda sarà presentata nel Q1 disattendere questa previsione? Direi di no...quindi molto probabilmente questo non succederà.
quoto ogni singola virgola del tuo discorso...a mio avviso molto ragionato e che va al di la delle apparenze e delle logiche che vengono usate in questo thread...era più o meno quello che cercavo di dire un bel pò di pagine fa...cmq ho sempre fiducia e dalla mia idea non mi smuovo...anzi aggiungerei:
"ingoiare amaro ti permette di gustare meglio il dolce" ;)
halduemilauno
08-01-2010, 11:38
quindi nn è ragionevole pensare che se ipoteticamente avessero detto che al CES presentavano fermi geforce e poi nn lo avessero fatto la faccia di nvidia sarebbe andata inesorabilmente persa oltre qualsiasi ragionevole dubbio
interessante...
allo stesso nn è una situazione grave nn aver dato nessuna indicazione delle caratteristiche tecniche e prestazionali di fermi dopo più di 4 mesi... ulteriormente interessante...
finalmente è esattamente quello che ho detto. se nvidia avesse dichiarato ufficialmente state calmi che al ces vi diremo tutto e poi tutto questo non si fosse verificato allora si. ma dal momento che nvidia non ha mai detto nulla di tutto ciò. e ripeto nvidia ha dichiarato ufficialmente che le nuove geforce sarabbero state rilasciate nel corso del Q1. e ripeto allora si se questo non dovesse verificarsi che la situazione sarebbe gravissima. il Q1 è ben lungi dall'esser finito e quindi aspetto per giudicare.
yossarian
08-01-2010, 11:44
finalmente è esattamente quello che ho detto. se nvidia avesse dichiarato ufficialmente state calmi che al ces vi diremo tutto e poi tutto questo non si fosse verificato allora si. ma dal momento che nvidia non ha mai detto nulla di tutto ciò. e ripeto nvidia ha dichiarato ufficialmente che le nuove geforce sarabbero state rilasciate nel corso del Q1. e ripeto allora si se questo non dovesse verificarsi allora si che la situazione sarebbe gravissima. il Q1 è ben lungi dall'esser finito e quindi aspetto per giudicare.
rilasciate o presentate?
Comunque c'era una roadmap che indicava Q4 2009, poi tu stesso hai postato link dove a turno, il CEO, o qualche PR indicava eventi ai primi di dicembre, prima di natale, subito dopo le feste (il CES), ecc.
Adesso viene fuori la seconda metà di gennaio, poi il 2 marzo, poi le festività pasquali, poi il compleanno di JHH.
Stendendo un velo pietoso sui rumors, cerchiamo di attenerci alle sole dichiarazioni ufficiali (e al momento non ce ne sono); una roadmap è già una dichiarazione d'intenti ed è sicuramente più ufficiale delle voci messe in giro da mio cuggggino o dal presunto ex ingegnere nVIDIA (rivelatesi tutte sballate) o dal primo PR in vena di facezie.
Severnaya
08-01-2010, 11:45
ma no fidati è tutto sotto controllo
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 11:45
finalmente è esattamente quello che ho detto. se nvidia avesse dichiarato ufficialmente state calmi che al ces vi diremo tutto e poi tutto questo non si fosse verificato allora si. ma dal momento che nvidia non ha mai detto nulla di tutto ciò. e ripeto nvidia ha dichiarato ufficialmente che le nuove geforce sarabbero state rilasciate nel corso del Q1. e ripeto allora si se questo non dovesse verificarsi che la situazione sarebbe gravissima. il Q1 è ben lungi dall'esser finito e quindi aspetto per giudicare.
No other details, such as performance, are available. But the important thing is GF100 is real. We can expect more details on GF100 at Nvidia's Editor's Day in Las Vegas right after CES 2010.
dopo il famoso 12 gennaio?....
halduemilauno
08-01-2010, 11:50
rilasciate o presentate?
Comunque c'era una roadmap che indicava Q4 2009, poi tu stesso hai postato link dove a turno, il CEO, o qualche PR indicava eventi ai primi di dicembre, prima di natale, subito dopo le feste (il CES), ecc.
Adesso viene fuori la seconda metà di gennaio, poi il 2 marzo, poi le festività pasquali, poi il compleanno di JHH.
Stendendo un velo pietoso sui rumors, cerchiamo di attenerci alle sole dichiarazioni ufficiali (e al momento non ce ne sono); una roadmap è già una dichiarazione d'intenti ed è sicuramente più ufficiale delle voci messe in giro da mio cuggggino o dal presunto ex ingegnere nVIDIA (rivelatesi tutte sballate) o dal primo PR in vena di facezie.
dichiarazioni ufficiali Q1. il ces o dopo il ces sono solo rumors di occasioni per saperne di + ma nulla di ufficiale ripeto di ufficiale c'è solo il Q1. poi sul rilasciate o presentate credo, spero rilasciate. il compleanno di JHH e a febbraio, magari.
yossarian
08-01-2010, 11:50
ma no fidati è tutto sotto controllo
sicuramente; è tutta una strategia :D
Ho detto e ribadisco il concetto: se avessero diffuso qualche bench ieri, a Markham avrebbero stappato lo champagne :D
yossarian
08-01-2010, 11:51
dichiarazioni ufficiali Q1. il ces o dopo il ces sono solo rumors di occasioni per saperne di + ma nulla di ufficiale ripeto di ufficiale c'è solo il Q1. poi sul rilasciate o presentate credo, spero rilasciate. il compleanno di JHH e a febbraio, magari.
dichiarazioni ufficiali in cui non è stato detto se si tratta di rilascio o presentazione?
Permettimi di dubitarne
halduemilauno
08-01-2010, 11:52
No other details, such as performance, are available. But the important thing is GF100 is real. We can expect more details on GF100 at Nvidia's Editor's Day in Las Vegas right after CES 2010.
dopo il famoso 12 gennaio?....
ho chiesto a Paolo Corsini se può dirci di +. vista l'ora lasveghiana starà giustamente dormendo.
Severnaya
08-01-2010, 11:54
il compleanno di JHH e a febbraio, magari
pensa che burloni quelli di ati se gli regalano una 5890 in anteprima :asd:
Severnaya
08-01-2010, 11:55
sicuramente; è tutta una strategia :D
Ho detto e ribadisco il concetto: se avessero diffuso qualche bench ieri, a Markham avrebbero stappato lo champagne :D
una grandiosa strategia commerciale quella di dare zero informazioni e zero bench, soprattutto quando ne fai girare uno al ces e nn fai vedere il risultato
yossarian
08-01-2010, 11:59
il compleanno di JHH e a febbraio
ACQUARIO (21 Gennaio - 18/19 Febbraio)
2010, intenso, paradossalmente imprevedibile, movimentato da numerosi transiti. Caratterizzato da un inizio sostanzialmente diverso, a seconda delle decadi di nascita. La prima con il transito di Saturno nella nona casa solare. La seconda, ma soprattutto la terza, dalla congiunzione di Giove e Nettuno per l'ultima volta insieme nel segno dell'Acquario (riaccadrà nel XXII secolo). Per cui i nati della prima decade (almeno fino al 7 Aprile, e poi nuovamente a partire dal 22 Luglio, interessando in questa seconda fase dell'anno, con il suo moto anche i nati della seconda decade) potranno ricevere una serie di benefici dal lungo transito di Saturno. Difatti, Saturno/Crono oltre ad essere uno dei due governatori del segno dell'Acquario (l'altro è Urano/Prometeo), ha una particolare risonanza con i valori e le potenzialità espresse dal segno della Bilancia. E così nel corso del 2010 molti Acquari, Marte permettendo (di transito in Leone fino al 6 giugno), potranno acquistarci in disciplina oltre che in buonsenso. Grazie alla sua influenza potranno farsi progetti a lungo termine o prendere decisioni molto importanti. Vi saranno progressi continui e costruttivi con un aumento delle responsabilità. Spesso si avvertirà l'esigenza di mettere sempre tutto in pari, non lasciandosi mai alle spalle lavoro arretrato. Maggiormente favoriti i rapporti con l'estero, l'editoria, lo studio di filosofie orientali, gli studi giuridici, la gestione di rapporti interculturali. Possibile acquisto e/o ristrutturazione di una casa all'estero (comunque lontano dalla vostra residenza abituale). Diversamente i nati della terza decade, fino al 18 gennaio, potranno usufruire dall'ultimo transito di Giove nel loro segno, e così gettare le basi per una loro futura espansione sui prossimi dodici anni. Considerata la concomitante congiunzione con Nettuno (il quale li accompagnerà ancora fino al 27 febbraio del 2011), vi sono ottimi presupposti per "creare" tutto in grande, favorendo soprattutto i risvolti mediatici ed intuitivi. D'altronde con questo transito i nati della terza decade tenderanno ad essere sempre più attratti dalla sfera spirituale e mistica con un potente risveglio dei propri ideali (nei temi astrali più involuti questo transito è indice di abuso di alcol o di droghe oltreché di fuga dalla realtà - sempre ricordando che un transito può solamente attivare il potenziale già esistente in un carta natale). Fino al 7 giugno, comunque, tutti i nativi dell'Acquario, dovranno prestare una certa attenzione alla lunga opposizione di Marte in Leone. L'energie del pianeta dovranno essere assolutamente gestite ed incanalate verso il raggiungimento di un obiettivo preciso e altresì scaricate attraverso il moderato esercizio di una attività fisica (l'eccesso porterebbe ad un rischio di incidenti o di infiammazioni). Diversamente queste forze potrebbero scatenarsi nelle direzioni più disparate, esasperando alcuni aspetti dell'"ego", disturbando i rapporti professionali e di coppia (Marte di transito nella settima casa solare) provocando una accentuazione dell'aggressività, con attacchi di irascibilità improvvisa, con possibili ripercussioni sulla pressione sanguinea. L'importante sarà tenersi occupati, anche rischiando e combattendo, ma senza mai per questo sentirsi "assediati". A giugno (fino al 7) i nati della terza decade dovranno stare attenti a non incanalare in maniera errata gli effetti dell'opposizione tra Marte e Nettuno, stando particolarmente accorti alla propria dieta alimentare, agli abusi di farmaci, e alle false delusioni, Per cui non fatevi dei film. Prendete tutto con maggiore leggerezza stimolando maggiormente il vostro potere intuitivo. Potrebbe rivelarsi particolarmente utile l'esercizio di una pratica spirituale quale lo yoga o la meditazione trascendentale. Dal 19 Gennaio al 6 giugno Giove transiterà nella vostra seconda casa solare, favorendo possibili occasioni di guadagno, anche improvviso ed inaspettato. Soprattutto a fine maggio quando vi sarà la congiunzione con Urano. Nel corso del 2010, grazie al transito di Giove vi preoccuperete di come promuovere la vostra immagine, e probabilmente una parte delle vostre risorse finanziarie potrà essere rivolta a questo scopo. Nel periodo primaverile/estivo i nati della prima decade saranno baciati dal sestile con Giove e Urano. Questo passaggio potrà fornire ai nati dell'Acquario opportunità inaspettate. All'improvviso una energia potente e positiva si metterà al vostro servizio, e così voi nuovi "Prometeo" vi sentirete che per realizzare voi stessi potrete sfidare tutto e tutti. Il vostro spirito pionieristico tenderà a completarsi e pertanto tenderete ad affrontare situazioni del tutto nuove, assolutamente originali. Dovrete stare comunque attenti a controllare la vostra temerarietà, altrimenti correte il rischio di trovarvi al centro di imprese futili quanto audaci. Siccome questo transito (la congiunzione Giove/Urano) interesserà soprattutto i valori espressi dalla vostra terza casa solare vi è da immaginarsi che i cambiamenti tenderanno a focalizzarsi sul rinnovamento delle normalità "quotidiane", partendo dai quei rapporti routinari con parenti ed amici per arrivare a nuovi atteggiamenti mentali. I vecchi sistemi di pensiero tenderanno ad essere spazzati via per far spazio ai nuovi. Inusualmente verrà prestata maggiore attenzione ai particolari. Per quanto riguarda la vostra vita sentimentale, c'è da evidenziarsi che mentre da un lato, il lungo transito di Marte in Leone tenderà ad accendere la vostra passionalità, il vostro potere di seduzione, e così anche la vostra voglia di possesso, dall'altro, potrebbe registrarsi una inconsueta crescita della vostra gelosia. Soprattutto a seguito di attacchi al vostro "amor proprio" e al vostro "ego". In Agosto sarete baciati da una ottima configurazione astrale; chi di voi single, stanco o solo, avrà così la possibilità di fare un incontro importante con una persona in linea con i suoi ideali estetici. Venere sarà comunque positiva in vari momenti dell'anno: favorendo l'aspetto estetico tra il 19 gennaio e l'11 febbraio; poi nuovamente dal 9 marzo al 31 marzo (sostenuta da Marte in Leone), favorendo questa volta il vostro potere seduttivo; dal 26 aprile al 21 maggio con un incremento delle relazioni sociali e dei flirts; dal 16 giugno al 10 luglio con una ventata di indulgenza e di passionalità; dall'8 agosto al 10 settembre, senz'altro la migliore dell'anno; e poi nuovamente dal 10 novembre al 30 Novembre.
:D
goldorak
08-01-2010, 12:01
pensa che burloni quelli di ati se gli regalano una 5890 in anteprima :asd:
:asd: nella vignetta sottostante (fatta da Nvidia !!!!) cambia Intel con Nvidia e Larrabee con Fermi. :sofico:
http://www.brightsideofnews.com/Data/2009_11_5/nVidias-Intels-Insides-site-parodies-Intel/NVDA_Intels_Inside_LRB_450.jpg
halduemilauno
08-01-2010, 12:04
pensa che burloni quelli di ati se gli regalano una 5890 in anteprima :asd:
suggerisciglielo magari la ritengono un'ottima idea e la regalano pure a te.
Severnaya
08-01-2010, 12:06
suggerisciglielo magari la ritengono un'ottima idea e la regalano pure a te.
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee magari :D
Finitela di difendere nVidia a tutti costi, almeno non negate l'evidenza escogitando chissà quale contorta strategia commerciale... di questo passo troverete il modo di giustificarla anche se andasse meno di una 4670... ma per favore :doh:
Report dalla Francia (tradotto):
http://translate.google.be/translate?hl=fr&sl=fr&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.pcworld.fr%2F2010%2F01%2F08%2Fmateriel%2Fcarte-graphique%2Fces-2010-nvidia-fermi-dissipation-thermique-tres-importante%2F468101%2F
Fa' caldo, tanto caldo :D
Foglia Morta
08-01-2010, 12:17
Report dalla Francia (tradotto):
http://translate.google.be/translate?hl=fr&sl=fr&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.pcworld.fr%2F2010%2F01%2F08%2Fmateriel%2Fcarte-graphique%2Fces-2010-nvidia-fermi-dissipation-thermique-tres-importante%2F468101%2F
Fa' caldo, tanto caldo :D
:doh: , ma fanno le certificazioni sulla revision A2 o cosa ? Perchè Alibrandi diceva che la dual gpu è possibile...
Simedan1985
08-01-2010, 12:25
:doh: , ma fanno le certificazioni sulla revision A2 o cosa ? Perchè Alibrandi diceva che la dual gpu è possibile...
Azz so 4 mesi che sparano caxxate ...ancora nn l'avevi capito:asd:
Apparte gli scherzi ,da quelle frasi si evince che ci vuole un case apposta certificato "fermi"..ma vaxxxxxxx
Foglia Morta
08-01-2010, 12:30
Azz so 4 mesi che sparano caxxate ...ancora nn l'avevi capito:asd:
Apparte gli scherzi ,da quelle frasi si evince che ci vuole un case apposta certificato "fermi"..ma vaxxxxxxx
Si , e il fatto che ci voglia un case certificato mi fa pensare che una scheda dual gpu sia piuttosto problematica da raffreddare , se non addirittura impossibile ( per come stanno messi ora , almeno ) :D
goldorak
08-01-2010, 12:30
The engineer has also given Fermi consumption: 300 watts! This is the limit allowed by the PCI-Express 2.0 and recall that Fermi is equipped with a single GPU! Delay, power consumption of 300 watts, heats important, all of which we are told that Fermi'm a technological marvel, it seems already born evil. He also whispers that the most powerful Fermi also a Radeon HD 5870 but not 5970. To go beyond 5870, should increase the frequency ... and then exceed the limit of 300 watts. Life Fermi could therefore be short and the new generation happen much more quickly ... be confirmed in the coming months.
Fonte : http://www.pcworld.fr/2010/01/08/materiel/carte-graphique/ces-2010-nvidia-fermi-dissipation-thermique-tres-importante/468101/
Se e' cosi' sarebbe un epic fail (R600 e serie FX docet).
300 W per una single gpu ? :sbonk:
La versione piu' potente raggiunge a malapena la 5870 ? :sbonk:
Nvidia :tapiro:
Report dalla Francia (tradotto):
http://translate.google.be/translate?hl=fr&sl=fr&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.pcworld.fr%2F2010%2F01%2F08%2Fmateriel%2Fcarte-graphique%2Fces-2010-nvidia-fermi-dissipation-thermique-tres-importante%2F468101%2F
Fa' caldo, tanto caldo :D
L’ingénieur responsable nous a par ailleurs donné la consommation de Fermi : 300 watts ! Il s’agit là de la limite autorisée par la norme PCI-Express 2.0 et pour rappel, Fermi n’est doté que d’un seul GPU ! Retard, consommation de 300 watts, chauffe importante, autant d’éléments qui nous font dire que Fermi a beau être un bijou technologique, il semble d’ores et déjà mal né. Il se susurre d’ailleurs que la plus puissante des Fermi égalerait une Radeon HD 5870 mais pas la 5970. Pour aller au-delà de la 5870, il faudrait augmenter les fréquences et… dépasser alors la limite des 300 watts.
Se fosse vero quello che scrivono, sarebbe un Epic Fail, altro che R600 e NV30...
:doh: , ma fanno le certificazioni sulla revision A2 o cosa ? Perchè Alibrandi diceva che la dual gpu è possibile...
Se se .... :asd:
Fonte : http://www.pcworld.fr/2010/01/08/materiel/carte-graphique/ces-2010-nvidia-fermi-dissipation-thermique-tres-importante/468101/
questa info è molto importante...
.....e anche allarmante aggiungerei.
:doh: , ma fanno le certificazioni sulla revision A2 o cosa ? Perchè Alibrandi diceva che la dual gpu è possibile...
Fanno la certificazione su ciò che gli detta Nvidia per TDP per singola scheda e Tcase massimo (cruciale per lo SLi).
Infatti c'è scritto che Thermaltake e Cooler Master hanno spedito i loro case ad Nvidia per farli certificare, ed alcuni sono tornati indietro perchè avevano fallito il test :eek:
E quei 2 produttori non sono degli sprovveduti a livello di progettazione.
Simedan1985
08-01-2010, 12:36
Raga a sto punto di 5970 facciamo un ordine cumulativo ,almeno risparmiamo ...Quante?? Io ,ertruffa,...alien x te due?? Na trentina vanno bene ci basteranno??
Ragazzi skerzo nn ve la prendete :) ...assai deluso da nvidia:(
yossarian
08-01-2010, 12:36
suggerisciglielo magari la ritengono un'ottima idea e la regalano pure a te.
non credo che Severnaya si presti a giochetti del genere:
http://consumerist.com/2006/02/did-nvidia-hire-online-actors-to-promote-their-products.html
non mi sembra il tipo
:sofico:
goldorak
08-01-2010, 12:39
questa info è molto importante...
.....e anche allarmante aggiungerei.
Allarmante ? :mbe: Io direi che e' una tragedia perche' uno ATI continuera' a mantenere i prezzi alti. E due Nvidia prezzera le sue centrali termonucleari allo stesso prezzo di ATI. Ergo chi se la prende nel :ciapet: siamo noi. E non abbiamo manco la possbilita' di avere una fascia media DX11 concorrenziale.
Che :mad: :mad:
Severnaya
08-01-2010, 12:39
non credo che Severnaya si presti a giochetti del genere:
http://consumerist.com/2006/02/did-nvidia-hire-online-actors-to-promote-their-products.html
non mi sembra il tipo
:sofico:
thx
:asd:
Iantikas
08-01-2010, 12:42
io oramai cambierei in nome del 3d in "Quisquilie e Pinzillacchere"; dati anche i commenti lo trovo molto più appropriato :D ...
... http://www.legitreviews.com/news/7137/ ...
...la "perplessevolezza" in me aumenta sempre di più :O ...cioè questa che è la loro config più caxxuta non solo scatta nel riprodurre il filmato e sembra non vada granchè bene (e questo in un programma fatto da loro appositamente per sfruttare al meglio le loro nuove gpu) ma addirittura crasha...
...e crasha con il triple-sli sotto ad un impianto a liquido...
...a questo punto siccome i "più attenti" (cit., ndr) hanno giurato e spergiurato che ciò che ci viene mostrato è la revision A3 non posso far altro che pensare che con tutta la A3 ancora non sono riusciti a risolvere i vari problemi che dividono fermi dalla sua messa in commercio...
...volendo essere magnanimi l'unita nota positiva è che la gpu esiste e funziona...ma bisogna vedere come funziona e tutto ciò che è accaduto finora fa presupporre che nella revision più recente ancora non funziona come dovrebbe per essere messa in commercio...
...secondo me chi ha la necessità di una gpu più potente sta facendo una cavolata ad aspettare perchè una gpu basata su fermi non l'avrà nel case prima di aprile (e bisogna vedere se quando uscirà gli converrà averla)...e ad aprile magari ci saranno mille (magari anche buoni) motivi per aspettare qualcos'altro...
...aspettare conviene solo quando manca poco e si hanno segnali incoraggianti che il prodotto meriti l'attesa (e quando merita i segnali abbondano)...in caso contrario si passano solo i mesi non giocando come si vorrebbe...
...naturalmente in caso di necessità...se uno cambia per passione allora può benissimo aspettare finchè la scimmia glielo consente :D ...
...ciao
Nemesis dove sei finito?? Inizio già a vedere un bel quad crossfire nel mio nuovo fiammante HAF 932!! :d :d :d
goldorak
08-01-2010, 12:44
...secondo me chi ha la necessità di una gpu più potente sta facendo una cavolata ad aspettare perchè una gpu basata su fermi non l'avrà nel case prima di aprile (e bisogna vedere se quando uscirà gli converrà averla)...e ad aprile magari ci saranno mille (magari anche buoni) motivi per aspettare qualcos'altro...
...aspettare conviene solo quando manca poco e si hanno segnali incoraggianti che il prodotto meriti l'attesa (e quando merita i segnali abbondano)...in caso contrario si passano solo i mesi non giocando come si vorrebbe...
...ciao
Sai come stanno godendo quelli che hanno comprato le 5850 e 5870 l'anno scorso ? :asd:
Severnaya
08-01-2010, 12:46
la "perplessevolezza" in me aumenta sempre di più :O
so cosa intendi dire :asd:
yossarian
08-01-2010, 12:48
The engineer has also given Fermi consumption: 300 watts! Il s'agit là de la limite autorisée par la norme PCI-Express 2.0 et pour rappel, Fermi n'est doté que d'un seul GPU ! This is the limit allowed by the PCI-Express 2.0 and recall that Fermi is equipped with a single GPU! Retard, consommation de 300 watts, chauffe importante, autant d'éléments qui nous font dire que Fermi a beau être un bijou technologique, il semble d'ores et déjà mal né. Delay, power consumption of 300 watts, heats important, all of which we are told that Fermi'm a technological marvel, it seems already born evil. Il se susurre d'ailleurs que la plus puissante des Fermi égalerait une Radeon HD 5870 mais pas la 5970. He also whispers that the most powerful Fermi also a Radeon HD 5870 but not 5970. Pour aller au-delà de la 5870, il faudrait augmenter les fréquences et… dépasser alors la limite des 300 watts. To go beyond 5870, should increase the frequency ... and then exceed the limit of 300 watts
lo riporto senza commentarlo perchè è da quasi un paio di mesi che sto ripetendo queste cose (problemi di prestazioni e necessità di frequenze elevate per essere competitivi) a cui si aggiungono i problemi di dissipazione di un chip da oltre 3 miliardi di transistor aggravati dalle frequenze e, presumibilmente dall'overvolt necessario a far funzionare il chip in maniera stabile (sospetto che sembra confermato anche dal crash del demo del ces).
Se fossero confermate queste informazioni, per quanto mi riguarda non aggiungerebbero niente di nuovo a quanto sapevo e ipotizzavo (motivo per cui ho detto che se avessero diffuso i bench a Markham, Ontario, ieri avrebbero festeggiato).
ertruffa
08-01-2010, 12:48
Raga a sto punto di 5970 facciamo un ordine cumulativo ,almeno risparmiamo ...Quante?? Io ,ertruffa,...alien x te due?? Na trentina vanno bene ci basteranno??
Ragazzi skerzo nn ve la prendete :) ...assai deluso da nvidia:(
per me va benissimo,visto l'andazzo di fermi.:O
Iantikas
08-01-2010, 12:48
Fonte : http://www.pcworld.fr/2010/01/08/materiel/carte-graphique/ces-2010-nvidia-fermi-dissipation-thermique-tres-importante/468101/
Se e' cosi' sarebbe un epic fail (R600 e serie FX docet).
300 W per una single gpu ? :sbonk:
La versione piu' potente raggiunge a malapena la 5870 ? :sbonk:
Nvidia :tapiro:
madò sempre peggio :( ...
...cmq ora capisco perchè l'unigine lo facevano girare per 30 secondi, in cui solo 4/5 con anche la tasselation...
...se lo tenevano di più il pc crashava :O
aaasssdddfffggg
08-01-2010, 12:50
Nemesis dove sei finito?? Inizio già a vedere un bel quad crossfire nel mio nuovo fiammante HAF 932!! :d :d :d
Buono...devi aspettare i bench prima che possa procedere.:D
Quando usciranno i bench stai tranquillo che verrò io a chiamarti.;)
Iantikas
08-01-2010, 12:51
Sai come stanno godendo quelli che hanno comprato le 5850 e 5870 l'anno scorso ? :asd:
ehhh lo so bene...sono uno di loro :D
Buono...devi aspettare i bench prima che possa procedere.:D
Quando usciranno i bench stai tranquillo che verrò io a chiamarti.;)
OT
Senti posso chiederti un attimo una cosa in pvt o sei occupato?
/OT
insomma per farla breve, il chip cè, ma prima che vedremo questa gtx in veste definitiva, pronta per essere venduta cè ne passerà acqua sotto i ponti..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.