View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470
ghiltanas
17-03-2010, 19:10
nn sarebbe furbo spendere 350€ per la 470
premesso che fermi1 nn mi ispira , in base a cosa lo dici? hai parametri oggettivi e definitivi su cui basarti?
LurenZ87
17-03-2010, 19:13
nn sarebbe furbo spendere 350€ per la 470
beh invece potrebbe essere l'esatto contrario, chi lo sà... io sinceramente parlerò o sparlerò a seconda del risultato dei bench ufficiali che usciranno a breve :), poi se queste vga saranno degne di nota, ci farò un pensierino :)
Blackcat73
17-03-2010, 19:15
E certo, ATI può tagliare il prezzo di 50$ come se nulla fosse. Nvidia no.
Il fatto è che andando per logica Ati oltre ad avere 6 mesi in cui ha venduto la scheda(e quindi ha ammortizzato i costi) forse ha anche rese migliori perciò potrebbe tagliare i prezzi più facilmente, ovviamente tutto seguendo un discorso logico poi magari il Ceo Nvidia decide che tutti i dirigenti possono andare in bici invece che usare Ferrari di colori osceni e le schede le vendono a 1 euro ^^
Il fatto è che andando per logica Ati oltre ad avere 6 mesi in cui ha venduto la scheda(e quindi ha ammortizzato i costi) forse ha anche rese migliori perciò potrebbe tagliare i prezzi più facilmente, ovviamente tutto seguendo un discorso logico poi magari il Ceo Nvidia decide che tutti i dirigenti possono andare in bici invece che usare Ferrari di colori osceni e le schede le vendono a 1 euro ^^
manno dai la ferrari di JHC non è affatto male :D
E certo, ATI può tagliare il prezzo di 50$ come se nulla fosse. Nvidia no.
credo sia piuttosto vero il contrario da come sono messe finanziariamente
Alekos Panagulis
17-03-2010, 19:38
credo sia piuttosto vero il contrario da come sono messe finanziariamente
Credi male allora.
Se ATI taglia, ci guadagna ancora. Se Nvidia taglia, va in perdita.
L'abbiamo già visto: 4870 vs gtx260.
credo sia piuttosto vero il contrario da come sono messe finanziariamenteIl problema è che quelle VGA a Nvidia costano di più, quanto potrebbe continuare a vendere in perdita per rimanere concorrenziale, mentre ATI guadagna? Oltre al fatto che usualmente Nvidia non fa concorrenza ad ATI sul versante prezzi... semmai il contrario, basta guardare le ultime due serie, in particolare la 4000, non vedo perchè dovrebbe farlo ora, in particolare nei primi tempi di lancio quando ci sarà molta gente in attesa (indipendentemente dalle prestazioni e disposta a comprare a qualsiasi prezzo).
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 19:41
Piccolo ot: adesso charlie è affidabile e dai retta a quello che dice ma prima no ehh;) chiuso ot mi scuso con i mod:banned:
Oddio ci risiamo.Io questo Charlie non l'ho mai letto e non lo conosco e non lo voglio conoscere.Ma la finite di dire cose senza senso?Che cosa centra il mio post con questo fantomatico Charlie.:D
Io le idee me le faccio da solo,pronostico da solo,e acquisto sulla base delle mie indicazioni.Non mi frega un fico secco di sto Charlie.:D
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 19:45
Originariamente inviato da Nemesis Elite Guarda i messaggi
Ho cambiato idea[b] : si prende 2 480 in SLI subito,anche se menomate con 480SP,e poi con tutta calma si aspetta il respin.
Mi servono le directx 11 e Metro 2033 me lo voglio godere al meglio.
Hai un pò le idee confuse.... Potenza della fede....
Praticamente sei disposto a comprare un'architettura immatura senza ancora neanche sapere le sue effettive performance e cmq puntando ad 1 solo titolo, se nn è fede questa.....
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis Elite Guarda i messaggi
Non ho mai cambiato le mie certezze su quale architettura puntare.
nn devi giustificarti, ognuno decide come meglio crede, certezze o convinzioni che siano; può anche essere la migliore architettura mai immaginata, ma castrata ha ben poco valore, più che dell'architettura, si tratta del momento adatto cui usufruirne....[B] Come saltai r600, salterò questo Fermi, nn perchè è Nvidia, ma perchè un prodotto embrionale nn ha senso di esistere, se nn nel marketing. Attualmente imho la situazione per il mercato è in pieno stallo e lo sarà per i prox 6 mesi, almeno fino ai relativi refresh di ati e nvidia. Era la situazione che volevo evitare. Spero di sbagliarmi.
edit. ho problemi con l'edit.......
Sono felice per te che lo salterai questo Fermi...non per altro ti ritroverai i soldi in tasca.Tutto qui.:)
Alexkidd85
17-03-2010, 19:46
Beh inutile fare gli econimisti del mercato: nvidia negli ultimi anni,top o non top,ha sempre tenuti il prezzo dei suoi prodotti alti e comunque ha sfornato bei prodotti. Anche se dovessere essere una chip con revisione di transito,di sicuro non lo svende e non taglia anche perché,facendo gli economisti (stavolta si),come detto da qualcuno,nvidia non si può permettere ORA di fare la splendida. Poi certo,parliamo di aria fritta. La verità sui dati che circolano sui bilanci,li sa solo nvidia.
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 19:46
la versione top avrà sicuramente 512 shader. tocca vedere se la GTX480 è/sarà la versione top. attualmente pare di no.
Ecco, questo potrebbe essere uno spunto interessante...
Credi male allora.
Se ATI taglia, ci guadagna ancora. Se Nvidia taglia, va in perdita.
L'abbiamo già visto: 4870 vs gtx260.
applicando i prezzi dei rumors + o - confermati nvidia vende già in perdita, e parlavo di riserve finanziarie + che di guadagni su singole gpu
Ecco, questo potrebbe essere uno spunto interessante...
mica ti comperi le ultra ora ? :D
;)
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 19:50
mica ti comperi le ultra ora ? :D
;)
se esiste una ultra qualcuno me la puo' far vedere gentilmente?Grazie anticipato...;)
Alekos Panagulis
17-03-2010, 19:52
applicando i prezzi dei rumors + o - confermati nvidia vende già in perdita, e parlavo di riserve finanziarie + che di guadagni su singole gpu
Ah ma le riserve finanziare prima o poi finiscono e a fine anno gli azionisti voglio i dividendi.....Cmq è possibile che Nvidia abbia riserve finanziare per vivere ancora a lungo vendendo in perdita. Ma il problema secondo me non è questo. Nvidia sta perdendo lo share, e come sappiamo le quote di mercato sono conservative. Se a questo giro perdi (supponiamo) il 5% in favore di ATI, recuperarlo è molto faticoso. E' questo, a mio avviso, il pericolo più grave per Nvidia nel lungo termine (e abbiamo visto che secondo le statistiche di Steam le 4870 hanno superato le 8800, quindi ci siamo).
se esiste una ultra qualcuno me la puo' far vedere gentilmente?Grazie anticipate...;)
non c'era un rumors, pagine fà, su una fantomatica top ultra 4xx ?
perchè "sopra" la 480 gtx, sempre abbiano 512 cuda, ci sono le tesla
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 19:54
non c'era un rumors, pagine fà, su una fantomatica top ultra 4xx ?
perchè "sopra" la 480 gtx, sempre abbiano 512 cuda, ci sono le tesla
ho capito...ma a 8 giorni dal lancio qualcosa di "più concreto" di un semplice rumor su una ultra non cè?Non mi risulta nulla.Magari più avanti ma poi si arriva sul respin e quindi si vedranno tutti i 512 sp.:)
Severnaya
17-03-2010, 19:56
premesso che fermi1 nn mi ispira , in base a cosa lo dici? hai parametri oggettivi e definitivi su cui basarti?
sul fatto che la 5870 vada di più e che ha margini migliori di overclock?
se all'uscita ci fosse un deprezzamento delle ati allora bisognerebbe essere autolesionisti convinti a prendere la 470\480, nn ci sono pro sufficienti per chiudere un occhio sul rapporto qualità prezzo inferiore
Ah ma le riserve finanziare prima o poi finiscono e a fine anno gli azionisti voglio i dividendi.....Cmq è possibile che Nvidia abbia riserve finanziare per vivere ancora a lungo vendendo in perdita. Ma il problema secondo me non è questo. Nvidia sta perdendo lo share, e come sappiamo le quote di mercato sono conservative. Se a questo giro perdi (supponiamo) il 5% in favore di ATI, recuperarlo è molto faticoso. E' questo, a mio avviso, il pericolo più grave per Nvidia nel lungo termine (e abbiamo visto che secondo le statistiche di Steam le 4870 hanno superato le 8800, quindi ci siamo).
non credo, i clienti sono mobili, basta che le aspettative minime di fermi ci siano , sono convinto che ci saranno, lo share se lo riprende; vero comunque se la disponibilità di fermi rimane quella dei rumors per molto tempo potrebbe avere problemi;
ma prima o poi i problemi di produzione li risolverà :)
Severnaya
17-03-2010, 20:00
non credo, i clienti sono mobili, basta che le aspettative minime di fermi ci siano , sono convinto che ci saranno, lo share se lo riprende; vero comunque se la disponibilità di fermi rimane quella dei rumors per molto tempo potrebbe avere problemi;
ma prima o poi i problemi di produzione li risolverà :)
su che aspettative minime parli? presa una serie 5000 con che logica cambi la scheda per guadagnare al massimo un 10%, arginabile in overclock?
ho capito...ma a 8 giorni dal lancio qualcosa di "più concreto" di un semplice rumor su una ultra non cè?Non mi risulta nulla.Magari più avanti ma poi si arriva sul respin e quindi si vedranno tutti i 512 sp.:)
appunto, poi se effettivamente hanno "castrato" la 480 per problemi di consumi la vedo dura una ultra al momento.
resto dell'idea che aspettare fermi 2 sia l'opzione + ragionevole al momento è poi questione di pochi mesi...
su che aspettative minime parli? presa una serie 5000 con che logica cambi la scheda per guadagnare al massimo un 10%, arginabile in overclock?
uso 3d vision, mi piace 3d surround, mi è piaciuta assai la fisica in batman..
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 20:05
uso 3d vision, mi piace 3d surround, mi è piaciuta assai la fisica in batman..
...e poi ce il supporto nvidia alle software house a 360 gradi che non guasta affatto e che i clienti NVIDIA ringraziano.:asd:
non credo, i clienti sono mobili, basta che le aspettative minime di fermi ci siano , sono convinto che ci saranno, lo share se lo riprende; vero comunque se la disponibilità di fermi rimane quella dei rumors per molto tempo potrebbe avere problemi;
ma prima o poi i problemi di produzione li risolverà :)
E ci mancherebbe, dopo quasi 7 mesi di ritardo...
sickofitall
17-03-2010, 20:07
...e poi ce il supporto nvidia alle software house a 360 gradi che non guasta affatto e che i clienti NVIDIA ringraziano.:asd:
nemesis poi che fai, 3x24 120hz? se te ne serve uno fai un fischio :asd:
...e poi ce il supporto nvidia alle software house a 360 gradi che non guasta affatto e che i clienti NVIDIA ringraziano.:asd:
E qui però sono dei bastardazzi :asd:
appunto, poi se effettivamente hanno "castrato" la 480 per problemi di consumi la vedo dura una ultra al momento.
vi riferite alla 480U ? ....... molto improbabile, ma nn si sa mai.
Sinceramente ci spererei.
resto dell'idea che aspettare fermi 2 sia l'opzione + ragionevole al momento è poi questione di pochi mesi...
;)
E ci mancherebbe, dopo quasi 7 mesi di ritardo...
eddai e quanto ritardo ha accumulato ati da r600 su nvidia ? eppure ora và piuttosto bene direi
uso 3d vision, mi piace 3d surround, mi è piaciuta assai la fisica in batman..
Si riuscirebbero ad ottenere risultati uguali se non migliori anche senza phisix;) vedi bad company 2:)
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 20:10
nemesis poi che fai, 3x24 120hz? se te ne serve uno fai un fischio :asd:
ho nel mirino i nuovi viewsonic 24" 120 hz led 3d di prossima uscita per un eventuale 3d surround.Intanto mi godo sempre più il 2560x1600 in directx11 questa volta, poi con calma come usciranno valuterò il da farsi.;)
Si riuscirebbero ad ottenere risultati uguali se non migliori anche senza phisix;) vedi bad company 2:)
opinabile, personalmente preferisco physX
sickofitall
17-03-2010, 20:12
ho nel mirino i nuovi viewsonic 24" 120 hz led 3d di prossima uscita.Intanto mi godo sempre più il 2560x1600 in directx11 poi con calma come usciranno valuterò il da farsi.;)
seguo pure io con interesse il viewsonic, già sto usando l'ottimo 22 pollici 120hz :)
opinabile, personalmente preferisco physX
Oltre il fatto che anche chi ha una ati può usufruire di physix [anche se secondo me è totalmente inutile]
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 20:13
seguo pure io con interesse il viewsonic, già sto usando l'ottimo 22 pollici 120hz :)
Vedo che sei attento al mercato...;)
ho nel mirino i nuovi viewsonic 24" 120 hz led 3d di prossima uscita per un eventuale 3d surround.Intanto mi godo sempre più il 2560x1600 in directx11 questa volta, poi con calma come usciranno valuterò il da farsi.;)
dell'alienware so contento anche se non è led, i viewsonic sono penosi come design....
appleroof
17-03-2010, 20:14
segnalo quello che secondo me è il miglior articolo su Fermi in giro per ora (anche se datato qualche mese fà)...
http://www.realworldtech.com/page.cfm?ArticleID=RWT093009110932&p=1
Kharonte85
17-03-2010, 20:19
UFFICIALE: GTX470 a 349€
http://www.pctuner.net/news/13318/Ufficiale-la-GeForce-GTX-470-a-349-euro/
Notizia abbastanza buona per il mio portafoglio :D , comunque la fascia di prezzo secondo me conferma le prestazioni attorno alla HD5870 (forse mediamente leggermente sotto)
Ed ovviamente i rumors erano sballati in eccesso di brutto (cosa che secondo me potrebbe riaccadere per quanto riguarda i consumi)
Charlie su GF108:
http://www.semiaccurate.com/2010/03/17/nvidia-tapes-out-gf108/
GF108 tape out (fascia bassa), e dovrebbero seguire GF104 GF106 (fascia media).
Direi che per l'estate potrebbero uscire un po' di prodotti.
Questo tra la solita, e superflua, infarcitura di Charlie :D
Bene dai, così avremo finalmente una situazione tornata alla normalità :)
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 20:20
Notizia abbastanza buona per il mio portafoglio :D , comunque la fascia di prezzo secondo me conferma le prestazioni attorno alla HD5970 (forse mediamente leggermente sotto)
Bene dai, così avremo finalmente una situazione tornata alla normalità :)
prima che arrivi l'assalto di certi utenti : correggi subito con 5870.:D
sickofitall
17-03-2010, 20:20
Notizia abbastanza buona per il mio portafoglio :D , comunque la fascia di prezzo secondo me conferma le prestazioni attorno alla HD5870 (forse mediamente leggermente sotto)
:)
ho capito...ma a 8 giorni dal lancio qualcosa di "più concreto" di un semplice rumor su una ultra non cè?Non mi risulta nulla.Magari più avanti ma poi si arriva sul respin e quindi si vedranno tutti i 512 sp.:)
http://economiaefinanza.blogosfere.it/images/santone.jpg
GTX470 - GF100-275-A3 - 448SP - 625/1250/3600 -220W - 350$ - :)
GTX480 - GF100-375-A3 - 480SP - 650/1300/4000 -275W - 450$ - :D
GTX480U - GF100-475-A3 - 512SP - 675/1350/4400 -298W - 550$ :ciapet:
Ah dimenticavo: EVGA GTX480 Classified - 512SP - 750/1500/5000 - 350W :sofico:
Kharonte85
17-03-2010, 20:27
prima che arrivi l'assalto di certi utenti : correggi subito con 5870.:D
:eek:
OPS :ops2:
segnalo quello che secondo me è il miglior articolo su Fermi in giro per ora (anche se datato qualche mese fà)...
http://www.realworldtech.com/page.cfm?ArticleID=RWT093009110932&p=1
bello, grazie ..in effetti spiega bene e mi sembra imparziale :)
Severnaya
17-03-2010, 20:57
uso 3d vision, mi piace 3d surround, mi è piaciuta assai la fisica in batman..
motivazioni vere plz
motivazioni vere plz
Inutile pretendere troppo da chi ha il prosciutto negli occhi:rolleyes:
motivazioni vere plz
Non ne esistono. E' inutile che le chiedi. L'unico motivo reale per prendere la gtx470 è per appartenenza. Magari per cattive esperienze personali con ATI o roba simile o perche' uno si è trovato sempre bene con nvidia e non vuole cambiare. Solo per questo perche' altrimenti tutti i dati oggettivi non giustificano l'acquisto della 470. Per la 480 il discorso cambia leggermente, dovrebbe essere la scheda single-gpu piu' veloce del mercato ergo un suo "perchè" l'avrà.
Non ne esistono. E' inutile che le chiedi. L'unico motivo reale per prendere la gtx470 è per appartenenza. Magari per cattive esperienze personali con ATI o roba simile o perche' uno si è trovato sempre bene con nvidia e non vuole cambiare. Solo per questo perche' altrimenti tutti i dati oggettivi non giustificano l'acquisto della 470. Per la 480 il discorso cambia leggermente, dovrebbe essere la scheda single-gpu piu' veloce del mercato ergo un suo "perchè" l'avrà.
Ooooohh, finalmente qualcuno che dice le cose come stanno... :)
Inutile pretendere troppo da chi ha il prosciutto negli occhi:rolleyes:
prosciutto sugli occhi? e dacci un taglio..... io compero ciò che mi pare e mi sembrano motivazioni sufficienti per restare su nvidia poi ognuno è libero di pensare e acquistare il cazzo che gli pare mi sembra
motivazioni vere plz
leggiti l'articolo che ha linkato appleroof li troverai altre motivazioni vere..
poi
personalmente 3d vision il surround e la fisica mi sembrano motivazioni vere e sottolineo personalmente.....
mica li chiedo a voi i soldi per le mie gpu no?
Non ne esistono. E' inutile che le chiedi. L'unico motivo reale per prendere la gtx470 è per appartenenza. Magari per cattive esperienze personali con ATI o roba simile o perche' uno si è trovato sempre bene con nvidia e non vuole cambiare. Solo per questo perche' altrimenti tutti i dati oggettivi non giustificano l'acquisto della 470. Per la 480 il discorso cambia leggermente, dovrebbe essere la scheda single-gpu piu' veloce del mercato ergo un suo "perchè" l'avrà.
io non prendo ora una 470 o una 480 aspetto comunque un respin o qualcosa di + "solido" ma non prendo nemmeno una ati solo per il fatto che mi da + fps in un gioco o due e che forse mi permette di giocare a dx 11 in altri pochi giochi..ripeto personalmente il 3d vision nei giochi sulle foto e a breve nei film mi piace poi mica lo impongo agli altri..
il surround mi affascina, giocare con tre monitor in 3d o senza è un'idea che mi piace e tra l'altro anche ati ora va verso la fisica e il 3d..quindi non mi sembrano motivazioni cosi bislacche
Io per esempio sarei tentato a rimanere su nvidia a causa di una brutta esperienza avuta con ati in passato. Con nvidia invece mi sono sempre trovato bene. Nel caso però la 480 gtx non sia ciò che cerco, sono pronto a puntare sulle 5970 di ati sperando che questa volta il cambiamento sia favorevole.
gianni1879
17-03-2010, 21:39
prosciutto sugli occhi? e dacci un taglio..... io compero ciò che mi pare e mi sembrano motivazioni sufficienti per restare su nvidia poi ognuno è libero di pensare e acquistare il cazzo che gli pare mi sembra
Inutile pretendere troppo da chi ha il prosciutto negli occhi:rolleyes:
siete sospesi entrambi 3gg
io non prendo ora una 470 o una 480 aspetto comunque un respin o qualcosa di + "solido" ma non prendo nemmeno una ati solo per il fatto che mi da + fps in un gioco o due e che forse mi permette di giocare a dx 11 in altri pochi giochi..ripeto personalmente il 3d vision nei giochi sulle foto e a breve nei film mi piace poi mica lo impongo agli altri..
il surround mi affascina, giocare con tre monitor in 3d o senza è un'idea che mi piace e tra l'altro anche ati ora va verso la fisica e il 3d..quindi non mi sembrano motivazioni cosi bislacche
Il surround di NVidia è inferiore a quello di ATI pressochè in tutto, essendo solo software senza dimenticare che non si può usare senza lo SLI.
Sull'utilità del 3D Surround poi, c'è molto da dire... Come ho dimostrato svariate pagine fa, è impossibile che certi giochi vadano bene in 3D surround con DX11 e tutto al max (a cominciare dal Metro 2033 che moli citano) con un semplice SLI. Minimo minimo servono 3 GTX480.
Guarda, per assurdo è una motivazione migliore il PhysX, almeno quella è una feature fruibile nella realtà, seppur con un futuro limitato nella configurazione odierna.
Poi appunto, d'accordissimo sul fatto che uno possa comprare quello che vuole coi propri soldi, ci mancherebbe altro, ma non stiamo a raccontarcela su un forum che dovrebbe essere popolato di appassionati. ;)
Kharonte85
17-03-2010, 21:51
Non ne esistono. E' inutile che le chiedi. L'unico motivo reale per prendere la gtx470 è per appartenenza. Magari per cattive esperienze personali con ATI o roba simile o perche' uno si è trovato sempre bene con nvidia e non vuole cambiare. Solo per questo perche' altrimenti tutti i dati oggettivi non giustificano l'acquisto della 470. Per la 480 il discorso cambia leggermente, dovrebbe essere la scheda single-gpu piu' veloce del mercato ergo un suo "perchè" l'avrà.
Ooooohh, finalmente qualcuno che dice le cose come stanno... :)
Si potrebbe attendere di sapere almeno come andranno prima di crocifiggerle/ bollarle come schede non degne di essere acquistate?
Nel frattempo con la scoperta del prezzo (350e) già si è aperta una falla a chi le prevedeva per forza/per scelta architetturale/per rese ecc... molto molto costose...anzi, la GTX 470 potrebbe rivelarsi ottima per chi si accingerà a fare un acquisto (certo sarei il primo a non capire un passaggio da 5850 o 5870)
Al momento i dati oggettivi per preferirla alla HD5870 sono ancora sconosciuti tranne il fattore lunghezza del PCB inferiore nella GTX 470 (che per il sottoscritto è decisivo) e forse una maggiore efficienza nel tesselator.
Si potrebbe attendere di sapere almeno come andranno prima di crocifiggerle/ bollarle come schede non degne di essere acquistate?
Sai benissimo che il fulcro del discorso non era quello, bensì i driver che motivano l'acquisto di una certa clientela. ;)
Poi ovviamente, anche quando i soliti disclaimer non ci sono, è come se ci fossero, ormai... Ossia "imho", "in attesa di riscontri", "chi vivrà vedrà", ecc... :D
Nel frattempo con la scoperta del prezzo (350e) già si è aperta una falla a chi le prevedeva per forza/per scelta architetturale/per rese ecc... molto molto costose...anzi, la GTX 470 potrebbe rivelarsi ottima per chi si accingerà a fare un acquisto (certo sarei il primo a non capire un passaggio da 5850 o 5870)
La questione è sempre la solita, Kharonte, ossia: è nato prima il prezzo o la vga? :D
Mi pare ovvio che a prescindere dai nostri discorsi da bar sport, rese o non rese, architettura o non architettura, se NVidia vuole vendere le schede deve prezzarle in maniera adeguata alle prestazioni.
Al momento i dati oggettivi per preferirla alla HD5870 sono ancora sconosciuti tranne il fattore lunghezza del PCB inferiore nella GTX 470 (che per il sottoscritto è decisivo) e forse una maggiore efficienza nel tesselator.
Hai perfettamente centrato uno dei punti di cui si discuteva prima. :)
Severnaya
17-03-2010, 22:21
leggiti l'articolo che ha linkato appleroof li troverai altre motivazioni vere..
poi
personalmente 3d vision il surround e la fisica mi sembrano motivazioni vere e sottolineo personalmente.....
mica li chiedo a voi i soldi per le mie gpu no?
tu li puoi trovare interessanti, io parlo di motivazioni oggettive
che a te interessino quelle caratteristiche nessun problema ma visto che i criteri per la scelta di una scheda video sono ben altri, ripeto, motivazioni?
con la scoperta del prezzo (350e) già si è aperta una falla a chi le prevedeva per forza/per scelta architetturale/per rese ecc... molto molto costose...anzi, la GTX 470 potrebbe rivelarsi ottima per chi si accingerà a fare un acquisto (certo sarei il primo a non capire un passaggio da 5850 o 5870)Il costo dev'essere proporzionale alle prestazioni, dire che 350 euro sono tanti o pochi per una VGA di cui non si conoscono le caratteristiche non ha senso.
Se la GTX470 sarà più lenta di HD5870, a 350 euro e con consumi superiori, in particolare se contestualmente ATI effettuerà ritocchi al prezzo (per adesso invariato rispetto al lancio causa mancanza di concorrenza), personalmente non avrei alcun dubbio nel scegliere la HD5870.
Se sarà un po' più veloce, per quanto detto sopra, allora i due prodotti saranno equivalenti.
Se sarà molto più veloce, allora la proposta Nvidia sarà allettante.
Personalmente dubito che la GTX470 sarà di molto superiore alla HD5870.
Kharonte85
17-03-2010, 22:32
Sai benissimo che il fulcro del discorso non era quello, bensì i driver che motivano l'acquisto di una certa clientela. ;)
Poi ovviamente, anche quando i soliti disclaimer non ci sono, è come se ci fossero, ormai... Ossia "imho", "in attesa di riscontri", "chi vivrà vedrà", ecc... :D
A me pareva un discorso più generico sulle qualità della scheda...se si parla di driver io non sono d'accordo su chi sostiene pregiudizi, mentre invece non posso dire niente,anzi lo comprendo, se si esprime un post-giudizio (mi son trovato male con driver X quindi provo Y) oppure chi esprime una preferenza per abitudine: mi son sempre trovato bene con driver di X quindi non ho motivo di desiderare Y.
La questione è sempre la solita, Kharonte, ossia: è nato prima il prezzo o la vga? :D
Mi pare ovvio che a prescindere dai nostri discorsi da bar sport, rese o non rese, architettura o non architettura, se NVidia vuole vendere le schede deve prezzarle in maniera adeguata alle prestazioni.
Infatti essendoci una certa correlazione fra prezzo/prestazioni ho già un'idea delle prestazioni. Poi alle volte capitano anche le sorprese (in negativo o in positivo) ma tendenzialmente al lancio si dovrebbe scegliere con il criterio di venderne il più possibile.
Secondo me in quel prezzo c'è già calcolato il taglio che farà immediatamente AMD/ATI (così da non dover costringere Nvidia ad ingaggiare una battaglia sul prezzo subito al lancio), ma questa è solo una mia ipotesi ;)
Kharonte85
17-03-2010, 22:37
Il costo dev'essere proporzionale alle prestazioni, dire che 350 euro sono tanti o pochi per una VGA di cui non si conoscono le caratteristiche non ha senso.
Se la GTX470 sarà più lenta di HD5870, a 350 euro e con consumi superiori, in particolare se contestualmente ATI effettuerà ritocchi al prezzo (per adesso invariato rispetto al lancio causa mancanza di concorrenza), personalmente non avrei alcun dubbio nel scegliere la HD5870.
Se sarà un po' più veloce, per quanto detto sopra, allora i due prodotti saranno equivalenti.
Se sarà molto più veloce, allora la proposta Nvidia sarà allettante.
Personalmente dubito che la GTX470 sarà di molto superiore alla HD5870.
Credo anche io...certo se mi sbagliassi ne sarei felice dato che è LA scheda che sto aspettando per pensionare la vecchia :D Ma sicuramente per le mie esigenze basterebbe ;)
ghiltanas
17-03-2010, 22:46
sul fatto che la 5870 vada di più e che ha margini migliori di overclock?
se all'uscita ci fosse un deprezzamento delle ati allora bisognerebbe essere autolesionisti convinti a prendere la 470\480, nn ci sono pro sufficienti per chiudere un occhio sul rapporto qualità prezzo inferiore
siamo sempre nel pieno campo dei rumors (ci sono dati certi, specie per la 470, ma nn sulle prestazioni), quindi finchè nn avremo un quadro definitivo e certo questo tue ipotesi, resteranno tali.
Penso che tu debba in sostanza usare il condizionale:se la 470 andasse meno della 5870, e quest'ultima venisse deprezzata, oltre a possibili consumi e calore minori, allora sarebbe da autolesionisti comprare una 470
ghiltanas
17-03-2010, 22:48
Il costo dev'essere proporzionale alle prestazioni, dire che 350 euro sono tanti o pochi per una VGA di cui non si conoscono le caratteristiche non ha senso.
quoto :mano:
Severnaya
17-03-2010, 22:52
siamo sempre nel pieno campo dei rumors (ci sono dati certi, specie per la 470, ma nn sulle prestazioni), quindi finchè nn avremo un quadro definitivo e certo questo tue ipotesi, resteranno tali.
Penso che tu debba in sostanza usare il condizionale:se la 470 andasse meno della 5870, e quest'ultima venisse deprezzata, oltre a possibili consumi e calore minori, allora sarebbe da autolesionisti comprare una 470
ciò che rende ancora un'ipotesi questi rumors è il posticipo ad aprile secondo il quale ci sarebbero ancora ritocchi alle frequenze
che a 2 settimane dal lancio nn è che sia qualcosa di bello per i partner
ghiltanas
17-03-2010, 22:55
ciò che rende ancora un'ipotesi questi rumors è il posticipo ad aprile secondo il quale ci sarebbero ancora ritocchi alle frequenze
che a 2 settimane dal lancio nn è che sia qualcosa di bello per i partner
mi sono perso qualcosa? :confused:
il lancio ufficiale nn è + il 26 marzo?
mi sono perso qualcosa? :confused:
il lancio ufficiale nn è + il 26 marzo?
dicono il 6 aprile, chi lo sa.... un travaglio che dura 8 mesi......
ghiltanas
17-03-2010, 22:59
dicono il 6 aprile, chi lo sa.... un travaglio che dura 8 mesi......
cosaaaaaa? hanno rispostato il lancio? :eek: :help:
mi sono perso qualcosa? :confused:
il lancio ufficiale nn è + il 26 marzo?
La presentazione dovrebbe essere sempre per il 26 marzo, la fine dell'NDA il 27 marzo, e il lancio sul mercato il 6 aprile... :boh:
Simedan1985
17-03-2010, 23:00
dicono il 6 aprile, chi lo sa.... un travaglio che dura 8 mesi......
Un ulteriore Ritardo?? ...non ci credo !!
Dieghen620
17-03-2010, 23:00
mi sono perso qualcosa? :confused:
il lancio ufficiale nn è + il 26 marzo?
La presentazione si, il lancio effettivo pare sia slittato di qualche altro giorno (il 6 aprile se non ricordo male...)
Edit: LOL, sono stato doppiamente anticipato...su sto thread non ci si può distrarre un minuto neanche a mezzanotte :asd:
ghiltanas
17-03-2010, 23:01
La presentazione dovrebbe essere sempre per il 26 marzo, la fine dell'NDA il 27 marzo, e il lancio sul mercato il 6 aprile... :boh:
ahhhh ma allora va be, ma quello si sapeva che prima di giugno di schede nn se ne vedono :asd:
Simedan1985
17-03-2010, 23:02
ahhhh ma allora va be, ma quello si sapeva che prima di giugno di schede nn se ne vedono :asd:
Io a gennaio lo ipotizzavo per scherzo.....adesso è quasi realtà
ghiltanas
17-03-2010, 23:09
Io a gennaio lo ipotizzavo per scherzo.....adesso è quasi realtà
ma infatti io l'ho detto + volte, altro che prestazioni prima di ogni cosa c'è da vedere la vera disponibilità di fermi, e da quando sarà eventualmente davvero disponibile..
Se si trova da giugno e a settembre fanno il respin, imho nn merita assolutamente, godetevi l'estate e acquistate il respin
ma infatti io l'ho detto + volte, altro che prestazioni prima di ogni cosa c'è da vedere la vera disponibilità di fermi, e da quando sarà eventualmente davvero disponibile..
Se si trova da giugno e a settembre fanno il respin, imho nn merita assolutamente, godetevi l'estate e acquistate il respin
improbabile, molto improbabile.....
ghiltanas
17-03-2010, 23:13
improbabile, molto improbabile.....
avrei dovuto scrivere un + generico q4 probabilmente ;)
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 23:14
La presentazione dovrebbe essere sempre per il 26 marzo, la fine dell'NDA il 27 marzo, e il lancio sul mercato il 6 aprile... :boh:
Esatto.La presentazione resta fissata al 26 marzo mentre la disponibilità delle prime shede è stata spostata al 6 aprile.Non cambia nulla : dal 26 MARZO in poi si apre il valzer delle review e dei bench.:)
ghiltanas
17-03-2010, 23:15
Credo anche io...certo se mi sbagliassi ne sarei felice dato che è LA scheda che sto aspettando per pensionare la vecchia :D Ma sicuramente per le mie esigenze basterebbe ;)
di molto superiore sono quasi certo anch'io che nn lo sarà.Nvidia che prezza una scheda piuttosto superiore ad un'altra, allo stesso prezzo di quest'ultima, nn esiste :sofico:
Esatto.La presentazione resta fissata al 26 marzo mentre la disponibilità delle prime shede è stata spostata al 6 aprile.Non cambia nulla : dal 26 MARZO in poi si apre il valzer delle review e dei bench.:)
Menomale!!! Sembrerà strano ma non vedo l'ora, mi sto appassionando ancora di più al mondo dell'hardware in questi giorni!! :Prrr:
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 23:17
Menomale!!! Sembrerà strano ma non vedo l'ora, mi sto appassionando ancora di più al mondo dell'hardware in questi giorni!! :Prrr:
Comunque colgo l'occasione per farti i miei complimenti : ho visto la tua età e devo dire che sei molto preparato e attento al mercato.Dell'età tua sei il migliore di quelli che mi sono capitati con cui postare.;)
Attendiamo questi ultimi giorni.Questo Thread sta per volgere al termine visto che raggiunge il traguardo dell'arrivo di Fermi.
ghiltanas
17-03-2010, 23:17
quindi a regola le testate + importanti avranno già sottomano le schede? possono dirlo di esserne in possesso, o anche questo violerebbe l'nda?
sapete che driver utilizzeranno?
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 23:20
quindi a regola le testate + importanti avranno già sottomano le schede? possono dirlo di esserne in possesso, o anche questo violerebbe l'nda?
sapete che driver utilizzeranno?
Guarda,dopo il 26 marzo saprai tutto quello che devi sapere.Non ti sfuggirà nulla.Stai tranquillo.;)
ghiltanas
17-03-2010, 23:24
Guarda,dopo il 26 marzo saprai tutto quello che devi sapere.Non ti sfuggirà nulla.Stai tranquillo.;)
ma io sono curioso, mi piacerebbe qualche pettegolezzo prima :D
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 23:25
ma io sono curioso, mi piacerebbe qualche pettegolezzo prima :D
allora ti accontenti dei soliti rumors...tieni duro e aspetta il 26 marzo.;)
ghiltanas
17-03-2010, 23:27
allora ti accontenti dei soliti rumors...;)
uffa :sob:
:asd:
apparte gli scherzi, nn volevo sapere niente di nuovo, per quello aspetto il 26 ;) , solo i punti detti sopra. Era + un ragionamento il mio, se devono presentare le review il 26, le schede a logica devono avergliele già date :stordita:
aaasssdddfffggg
17-03-2010, 23:29
Tape out per il GF108,previsto ingresso sul mercato in luglio :
http://vr-zone.com/articles/-rumour-nvidia-tapes-out-entry-level-gf108/8623.html
Comunque colgo l'occasione per farti i miei complimenti : ho visto la tua età e devo dire che sei molto preparato e attento al mercato.Dell'età tua sei il migliore di quelli che mi sono capitati con cui postare.;)
Attendiamo questi ultimi giorni.Questo Thread sta per volgere al termine visto che raggiunge il traguardo dell'arrivo di Fermi.
Ti ringrazio molto per il complimento amico... mi ha fatto veramente piacere :)
dicono il 6 aprile, chi lo sa.... un travaglio che dura 8 mesi......
Coraggio manca solo un mese alla nascita :asd:
http://img692.imageshack.us/img692/757/nvidiapregnant.jpg
Foglia Morta
18-03-2010, 06:42
http://www.szgalaxy.com/Fermi/
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100318074130_GTX.JPG
Andrea deluxe
18-03-2010, 06:44
lo dicevo che quei 480sp della gtx 480 erano una stupidata messa in giro dai soliti noti......
http://91.121.132.199/gifs/6556.gif
512sp incoming......:D
http://91.121.132.199/gifs/4842.gif
ertruffa
18-03-2010, 06:47
lo dicevo che quei 480sp della gtx 480 erano una stupidata....
512sp incoming......:D
direi ottimo.ormai manca poco,speriamo che si trovino.male che vada,diciamo a nemesis di procurarne una decina:D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-fermi-riflessioni-prezzi-e-disponibilita_31960.html
:O
mircocatta
18-03-2010, 07:42
lo dicevo che quei 480sp della gtx 480 erano una stupidata messa in giro dai soliti noti......
512sp incoming......:D
notizia?
quindi niente respin in futuro?
halduemilauno
18-03-2010, 07:53
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-fermi-riflessioni-prezzi-e-disponibilita_31960.html
Il debutto delle prime schede video NVIDIA basate su architettura Fermi, modelli GeForce GTX 470 e GeForce GTX 480, è sempre più vicino. Nonostante i tentativi di NVIDIA di mantenere riservati tutti i dettagli su questi prodotti alcune informazini stanno trapelando, come del resto sempre accade all'avvicinarsi di una data di lancio di un prodotto così tanto atteso.
Vogliamo soffermare la nostra attenzione su quelli che dovrebbero essere (il condizionale è d'obbligo) i prezzi retail delle schede NVIDIA al debutto, analizzando quello che potenzialmente potrebbe accadere sul mercato nei primi giorni di commercializzazione.
Grazie ad alcni dei partner di NVIDIA abbiamo ottenuto i prezzi ufficiali previsti per le schede GeForce in Europa; si parla di 349,00€ per la scheda GeForce GTX 470 e di 469,00€ per quella GeForce GTX 480. I prezzi sembrano essere particolarmente interessanti, almeno sulla carta, ma è proprio a partire da questi dati che si sta manifestando, quantomeno dietro le quinte, il malcontento dei partner.
A titolo di confronto, sul mercato retail italiano le schede ATI Radeon HD 5850, 5870 e 5970 vengono proposte attualmente a 300,00€, 390,00€ e 610,00€ IVA inclusa.
Se questi prezzi verranno confermati, infatti, i partner potranno marginare una cifra che è stata definita come ridicola; si parlerebbe di pochi punti percentuali, con un valore molto più vicino all'1% rispetto al 10%. In un mercato già altamente competitivo ridurre i margini in questa misura è controproducente per i partner, soprattutto per quelli che sono produttori solo di schede video NVIDIA e che sono rimasti quindi fedeli all'azienda americana anche in questi mesi nei quali la pressione competitiva di ATI è stata molto forte.
Cosa potrà accadere? Se NVIDIA confermerà questi listini come ufficiali i partner potrebbero rispettarli, di fatto vendendo senza margine, oppure scegliere di alzare i prezzi in modo da ottenere un margine adeguato. Alla luce delle informazioni che abbiamo raccolto questo sembra essere uno scenario plausibile: i partner vogliono, giustamente a nostro avviso, ottenere un livello di margine che sia standard per questa tipologia di prodotti.
Un incremento dei prezzi potrebbe anche avvenire in modo naturale, se come sembra il volume di schede inizialmente distribuito sul mercato sarà contenuto. A fronte di una richiesta superiore all'offerta i prezzi verranno ritoccati verso l'alto, seguendo una tradizionale legge del libero mercato. Non è ben chiaro se saranno per primi i partner AIB di NVIDIA ad alzare i prezzi, o se questa manovra verrà sfruttata dai rivenditori.
Ricordiamo che il lancio ufficiale avverrà il prossimo 26 Marzo in tarda serata in nord america, quindi tra poco più di una settimana. La disponibilità effettiva sul mercato avverrà solo in un secondo tempo: i partner avranno a disposizione i prodotti sugli scaffali solo la settimana dopo Pasqua, quindi almeno 10 giorni dopo la presentazione ufficiale.
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 07:57
Perfetto quindi.Bene così per i 512 dellla 480.
old! :O (due post sopra il tuo! :D)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-fermi-riflessioni-prezzi-e-disponibilita_31960.html
Il debutto delle prime schede video NVIDIA basate su architettura Fermi, modelli GeForce GTX 470 e GeForce GTX 480, è sempre più vicino. Nonostante i tentativi di NVIDIA di mantenere riservati tutti i dettagli su questi prodotti alcune informazini stanno trapelando, come del resto sempre accade all'avvicinarsi di una data di lancio di un prodotto così tanto atteso.
Vogliamo soffermare la nostra attenzione su quelli che dovrebbero essere (il condizionale è d'obbligo) i prezzi retail delle schede NVIDIA al debutto, analizzando quello che potenzialmente potrebbe accadere sul mercato nei primi giorni di commercializzazione.
Grazie ad alcni dei partner di NVIDIA abbiamo ottenuto i prezzi ufficiali previsti per le schede GeForce in Europa; si parla di 349,00€ per la scheda GeForce GTX 470 e di 469,00€ per quella GeForce GTX 480. I prezzi sembrano essere particolarmente interessanti, almeno sulla carta, ma è proprio a partire da questi dati che si sta manifestando, quantomeno dietro le quinte, il malcontento dei partner.
A titolo di confronto, sul mercato retail italiano le schede ATI Radeon HD 5850, 5870 e 5970 vengono proposte attualmente a 300,00€, 390,00€ e 610,00€ IVA inclusa.
Se questi prezzi verranno confermati, infatti, i partner potranno marginare una cifra che è stata definita come ridicola; si parlerebbe di pochi punti percentuali, con un valore molto più vicino all'1% rispetto al 10%. In un mercato già altamente competitivo ridurre i margini in questa misura è controproducente per i partner, soprattutto per quelli che sono produttori solo di schede video NVIDIA e che sono rimasti quindi fedeli all'azienda americana anche in questi mesi nei quali la pressione competitiva di ATI è stata molto forte.
Cosa potrà accadere? Se NVIDIA confermerà questi listini come ufficiali i partner potrebbero rispettarli, di fatto vendendo senza margine, oppure scegliere di alzare i prezzi in modo da ottenere un margine adeguato. Alla luce delle informazioni che abbiamo raccolto questo sembra essere uno scenario plausibile: i partner vogliono, giustamente a nostro avviso, ottenere un livello di margine che sia standard per questa tipologia di prodotti.
Un incremento dei prezzi potrebbe anche avvenire in modo naturale, se come sembra il volume di schede inizialmente distribuito sul mercato sarà contenuto. A fronte di una richiesta superiore all'offerta i prezzi verranno ritoccati verso l'alto, seguendo una tradizionale legge del libero mercato. Non è ben chiaro se saranno per primi i partner AIB di NVIDIA ad alzare i prezzi, o se questa manovra verrà sfruttata dai rivenditori.
Ricordiamo che il lancio ufficiale avverrà il prossimo 26 Marzo in tarda serata in nord america, quindi tra poco più di una settimana. La disponibilità effettiva sul mercato avverrà solo in un secondo tempo: i partner avranno a disposizione i prodotti sugli scaffali solo la settimana dopo Pasqua, quindi almeno 10 giorni dopo la presentazione ufficiale.
la osa acadrà logicamente come per la 58xx, l'importante è comprarla subito, appena esce, immediatamente :O o prenotarla, meglio ancora, ovviamente dopo aver visto le review :)
Legolas84
18-03-2010, 08:03
improbabile, molto improbabile.....
Il respin lo fanno appena hanno disponibile il nuovo processo produttivo.... e comunque prima di dire che c'è per forza necessità di un respin bisogna leggere la rece....
Foglia Morta
18-03-2010, 08:07
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-fermi-riflessioni-prezzi-e-disponibilita_31960.html
:O
Se nVidia si comporta così è perchè ha difficoltà a competere in costo - prestazioni con ATi .
Non lasciando nulla ( o quasi ) ai propri partner IMO dice che non teme di perdere partner produttivi perchè se anche li perdesse sarebbe come scegliere tra i due mali quello minore. Nell' eventualità che il settore gaming venga dominato da ATi , allora, la permanenza di nVidia in questo settore le servirebbe a mantenere le quote produttive necessarie per produrre materialmente ciò che progettano e, quindi, cercare di fare più quattrini nel settore business ( Quadro e Tesla ) , dove magari i volumi produttivi sono bassi e non consentirebbero investimenti enormi e specifici allo stesso tempo, ma con gli ampi margini ci saltano fuori... praticamente stanno degradando sempre più l' importanza del settore gaming.
halduemilauno
18-03-2010, 08:10
Perfetto quindi.Bene così per i 512 dellla 480.
in attesa di tutti i riscontri del caso mi permetto di dubitarne. perchè o hanno detto una tonnellata di fandonie su consumi e rese(da sempre + bassi)e per carità può essere, oppure proprio per venire incontro, quindi risolvere tali aspetti hanno proprio ridotto il numero degli shader(e per lo stesso motivo anche le frequenze). il tutto poi ad aspettare una rev. diciamo + corposa( B1 ) proprio per permettere di avere una GTX full in tutto. i prezzi trapelati fa intendere che abbia ragione. tral'altro inserire tre schede invece di due fa si che le due sotto abbiano frequenze ben inferiori se altrimenti fossero state solo due.
ripeto in attesa di tutti i riscontri del caso.
http://www.tomshw.it/cont/news/gf108-il-primo-derivato-nvidia-fermi-e-pronto/24476/1.html
naturalmente sui tempi è da prendere con le pinze.....
mircocatta
18-03-2010, 08:19
Perfetto quindi.Bene così per i 512 dellla 480.
ritorni all'idea del triple sli? :asd:
Perfetto quindi.Bene così per i 512 dellla 480.
Notizia da verificare, così come lo è quella dei 480... ;)
Foglia Morta
18-03-2010, 08:23
http://www.nordichardware.com/en/component/content/article/71-graphics/10910-nvidia-moving-media-embargo-to-march-29th.html
NVIDIA was planning to launch GeForce GTX 400 series on March 26. This meant that it would launch a new graphics circuit architecture on a Friday, which is quite unusual. The reason is because NVIDIA was planning to show its GeForce GTX 400 series during the LAN Party PAX 2010, but it looks like the plans has changed.
Even if it hasn't been entirely decided yet NVIDIA is expected to go through with the launch event of the GeForce GTX 400 series March 26 at PAX 2010, but there won't be any benchmarks. Specifications and prices will be revealed, but the media embargo with complete benchmarks and such won't be until March 29th, Monday the week following PAX.
During the same week NVIDIA GeForce GTX 480 and GTX 470 will be available in stores and ready for deliveries. The latest information speak of April 6th, but we wouldn't exclude that you will be able to get cards sooner.
The move of the media embargo makes it easier for everyone to dig deeper into the new NVIDIA architecture and from our point of view this is a lot better than launching on March 26th, even if PAX 2010 is now risking to become nothing but a big tease and not the big launch even we first anticipated.
Foglia Morta
18-03-2010, 08:38
L' ultima è una limited edition
http://www.it.com.cn/diy/xianka/nvidia/kx/2010/03/18/13/763595.html
http://www.it.com.cn/diy/xianka/img/2010/03/18/13/100318-st-001.jpg
http://www.it.com.cn/diy/xianka/img/2010/03/18/13/100318-st-001%20%281%29.jpg
http://www.it.com.cn/diy/xianka/img/2010/03/18/13/100318-st-001%20%284%29.jpg
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 08:56
Notizia da verificare, così come lo è quella dei 480... ;)
Si ok,perlomeno non escono solo rumors negativi su Fermi ma anche quelli positivi.;)
Comunque il lancio è dietro l'angolo quindi ogni dubbio verra svelato presto.
LurenZ87
18-03-2010, 09:13
sono proprio curioso di vedere come si comporteranno queste GTX alle prese con Metro 2033, perchè da quello che si legge in rete, è un gioco estremamente pesante, che riesce a piegare le HD5850/70 in dx11 :stordita: (tipo roba da 15fps :fagiano:)
ho preso metro 2033 ieri sera ed il negozio come promesso me lo aveva tenuto da parte.
ragazzi si comporta in modo veramente strano ed anomalo in dx11...
a 1920 se metti tutto al max in dx11 ti satura 1gb di vram o succede qualcos'altro ..appena attivi tutto
passi da 60fs fissi a 30..
vi spiego meglio
dx11 1920x1080
very hight senza aa : 60fs fissi con vsync attivato
hight +attivando aa : 60fs fissi con vsync attivato
very hight + attivando aa : crollo a 30fs
l'attivazione dell'aa probabilmente satura la memoria non so
in dx 10 invece gira benissimo a 60fs con tutto al max very hight e aa
QUELLO CHE E' VERAMENTE STRANO E' CHE CON QUALSIASI IMPOSTAZIONE:
SIA CON DX11 CHE CON 10,SIA CON DETTAGLI BASSI CHE ALTI,SIA CON 1 5970 CHE CON 2,LE GPU LAVORANO SEMPRE MASSIMO AL 40% \ 50% E NON DI PIU,TESTATO CON MSI AFTERBURNER.
quindi praticamente vengono sfruttate alla meta della potenzialita,non so il motivo.
forse manca il profilo crossfirex non so.
cmq fatto sta che in dx10 tutto al max con aa e' perfettamente fluido,mentre in dx11 si deve rinunciare o all'aa oppure al very hight..almeno x ora
Alekos Panagulis
18-03-2010, 09:19
ho preso metro 2033 ieri sera ed il negozio come promesso me lo aveva tenuto da parte.
ragazzi si comporta in modo veramente strano ed anomalo in dx11...
a 1920 se metti tutto al max in dx11 ti satura 1gb di vram o succede qualcos'altro ..appena attivi tutto
passi da 60fs fissi a 30..
vi spiego meglio
dx11 1920x1080
very hight senza aa : 60fs fissi con vsync attivato
hight +attivando aa : 60fs fissi con vsync attivato
very hight + attivando aa : crollo a 30fs
l'attivazione dell'aa probabilmente satura la memoria non so
in dx 10 invece gira benissimo a 60fs con tutto al max very hight
QUELLO CHE E' VERAMENTE STRANO E' CHE CON QUALSIASI IMPOSTAZIONE:
SIA CON DX11 CHE CON 10,SIA CON DETTAGLI BASSI CHE ALTI,SIA CON 1 5970 CHE CON 2,LE GPU LAVORANO SEMPRE MASSIMO AL 40% \ 50% E NON DI PIU,TESTATO CON MSI AFTERBURNER.
quindi praticamente vengono sfruttate alla meta della potenzialita,non so il motivo.
forse manca il profilo crossfirex non so.
cmq fatto sta che in dx10 tutto al max con aa e' perfettamente fluido,mentre in dx11 si deve rinunciare o all'aa oppure al very hight..almeno x ora
A parte che il gioco si arriva tramite steam solo dopodomani, fino ad allora c'è il blocco.
Ma che c'entra qui?
PS: very high, non hight.
LurenZ87
18-03-2010, 09:20
ho preso metro 2033 ieri sera ed il negozio come promesso me lo aveva tenuto da parte.
ragazzi si comporta in modo veramente strano ed anomalo in dx11...
a 1920 se metti tutto al max in dx11 ti satura 1gb di vram o succede qualcos'altro ..appena attivi tutto
passi da 60fs fissi a 30..
vi spiego meglio
dx11 1920x1080
very hight senza aa : 60fs fissi con vsync attivato
hight +attivando aa : 60fs fissi con vsync attivato
very hight + attivando aa : crollo a 30fs
l'attivazione dell'aa probabilmente satura la memoria non so
in dx 10 invece gira benissimo a 60fs con tutto al max very hight e aa
QUELLO CHE E' VERAMENTE STRANO E' CHE CON QUALSIASI IMPOSTAZIONE:
SIA CON DX11 CHE CON 10,SIA CON DETTAGLI BASSI CHE ALTI,SIA CON 1 5970 CHE CON 2,LE GPU LAVORANO SEMPRE MASSIMO AL 40% \ 50% E NON DI PIU,TESTATO CON MSI AFTERBURNER.
quindi praticamente vengono sfruttate alla meta della potenzialita,non so il motivo.
forse manca il profilo crossfirex non so.
cmq fatto sta che in dx10 tutto al max con aa e' perfettamente fluido,mentre in dx11 si deve rinunciare o all'aa oppure al very hight..almeno x ora
sono allibito visto il mostro che hai in firma :doh: ... credo che avrò seri problemi a giocarmelo con la HD5870 in dx11 :stordita:
quindi praticamente vengono sfruttate alla meta della potenzialita,non so il motivo.
forse manca il profilo crossfirex non so.
ricorda il problema che aveva Dirt..
stai usando i 10.3 beta ?
ricorda il problema che aveva Dirt..
stai usando i 10.3 beta ?
si...
sono allibito visto il mostro che hai in firma :doh: ... credo che avrò seri problemi a giocarmelo con la HD5870 in dx11 :stordita:
guarda,io faccio prima a non comprarlo,con la 5750 a sto punto nemmanco parte:asd:
si...
dovrai attendere i prox driver per avere più fps. Niente di nuovo.
Cmq, ora abbiamo un nuovo "metro" :asd: di paragone.
(certo, in attesa di Crysis 2)
LurenZ87
18-03-2010, 09:37
guarda,io faccio prima a non comprarlo,con la 5750 a sto punto nemmanco parte:asd:
sicuramente aspetterò il parere di qualcuno quà dentro che ha una HD5870 per vedere come gira, non voglio spendere 50€ per ritrovarmi un gioco che va a 15fps :fagiano: ... comunque sia, aspetto queste GTX proprio per vedere quello che riescono a combinare con questo titolo :)
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 09:37
dovrai attendere i prox driver per avere più fps. Niente di nuovo.
Cmq, ora abbiamo un nuovo "metro" :asd: di paragone.
(certo, in attesa di Crysis 2)
io ce l'ho tutto preinstallato sul mio account steam in attesa del rilascio via steam fissato per il giorno 20 : mancano le gtx adesso...:D
Guardate che cmq la grafica mi sembra praticamente identica
in dx11 e dx10..
In dx10 e' godibilissimo!
Sinceramente le differenze non si notano propio..
Cmq e' bellissimo e ho giocato in ex 10 un oretta e le texture
sono veramente ma veramente definite..
LurenZ87
18-03-2010, 09:39
Guardate che cmq la grafica mi sembra praticamente identica
in dx11 e dx10..
In dx10 e' godibilissimo!
Sinceramente le differenze non si notano propio..
Cmq e' bellissimo e ho giocato in ex 10 un oretta e le texture
sono veramente ma veramente definite..
comunque qualcosa mi sfugge, come ha detto un'altro utente prima... ma se il gioco esce domani e Steam lo fà sbloccare il 20, te come fai a giocarci??? :mbe:
sicuramente aspetterò il parere di qualcuno quà dentro che ha una HD5870 per vedere come gira, non voglio spendere 50€ per ritrovarmi un gioco che va a 15fps :fagiano: ... comunque sia, aspetto queste GTX proprio per vedere quello che riescono a combinare con questo titolo :)
infatti meglio sapere come gira da altri utenti........a mè è capitato con need for speed shift,49 euro buttati :(
Guardate che cmq la grafica mi sembra praticamente identica
in dx11 e dx10..
In dx10 e' godibilissimo!
Sinceramente le differenze non si notano propio..
Cmq e' bellissimo e ho giocato in ex 10 un oretta e le texture
sono veramente ma veramente definite..
mmm...... questa è una brutta notizia. Mi aspettavo un'altra frase dalla tua esperienza di Metro. Significa che la pubblicità di Nvidia su Metro è un bleff. Motivo in più per nn passare a Fermi.
comunque qualcosa mi sfugge, come ha detto un'altro utente prima... ma se il gioco esce domani e Steam lo fà sbloccare il 20, te come fai a giocarci??? :mbe:
Ammetto di averlo costretto a partire..
Ma ho il DVD originale.. Stasera se vuoi ti posto
le foto della copertina..
Qualche negoziante non potrebbe ma li vende prima
LurenZ87
18-03-2010, 09:45
Ammetto di averlo costretto a partire..
Ma ho il DVD originale.. Stasera se vuoi ti posto
le foto della copertina..
figurati :)... tralasciando Metro 2033 (visto che senno andiamo ot), non si sà ancora nient'altro oltre al prezzo di queste schede???
Foglia Morta
18-03-2010, 10:12
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FDH_Ozel_Huzurlarinizda_GeForce_GTX_480-18743.htm&sl=tr&tl=en&hl=&ie=UTF-8
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100318111216_gtx4801.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100318111216_gtx4801.jpg)
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 10:20
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FDH_Ozel_Huzurlarinizda_GeForce_GTX_480-18743.htm&sl=tr&tl=en&hl=&ie=UTF-8
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100318111216_gtx4801.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100318111216_gtx4801.jpg)
Bella slide : mi piace.:)
Credo anche io...certo se mi sbagliassi ne sarei felice dato che è LA scheda che sto aspettando per pensionare la vecchia :D Ma sicuramente per le mie esigenze basterebbe ;)
stiamo aspettando la stessa vga, speriamo bene :)
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 10:23
Guardate che cmq la grafica mi sembra praticamente identica
in dx11 e dx10..
In dx10 e' godibilissimo!
Sinceramente le differenze non si notano propio..
Cmq e' bellissimo e ho giocato in ex 10 un oretta e le texture
sono veramente ma veramente definite..
Non ho mai avuto dubbi su questo titolo.Sarà tra i migliori in assoluto di tutto il 2010 soprattutto per quanto concerne la grafica.
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2FDH_Ozel_Huzurlarinizda_GeForce_GTX_480-18743.htm&sl=tr&tl=en&hl=&ie=UTF-8
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100318111216_gtx4801.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100318111216_gtx4801.jpg)
Quindi è sicuro, ha un TDP uguale ad una HD5970.
Non resta che scoprire le performance, allora. :)
Non ho mai avuto dubbi su questo titolo.Sarà tra i migliori in assoluto di tutto il 2010 soprattutto per quanto concerne la grafica.
Ma nn sarà l'apripista delle dx11.
Deja vù di dx 9 vs. 10 ai primi tempi.
sickofitall
18-03-2010, 10:32
quindi al cebit, nel video di unigine, la 480 ancora non aveva il dissipatore finale, perchè non si vedevano le heatpipe spuntare
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 10:32
Ma nn sarà l'apripista delle dx11.
Deja vù di dx 9 vs. 10 ai primi tempi.
l'apripista delle directx 11 lo vedrai soltanto nel 2012 quando arriveranno le nuove console.Mettiti l'anima in pace quindi se stai aspettando "l'apripista delle nuove api" in tempi brevi.
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 10:33
quindi al cebit, nel video di unigine, la 480 ancora non aveva il dissipatore finale, perchè non si vedevano le heatpipe spuntare
Si vero,infatti nvidia stessa ha sempre ribadito che quello visto non era il dissipatore finale.;)
gianni1879
18-03-2010, 10:35
ho preso metro 2033 ieri sera ed il negozio come promesso me lo aveva tenuto da parte.
ragazzi si comporta in modo veramente strano ed anomalo in dx11...
a 1920 se metti tutto al max in dx11 ti satura 1gb di vram o succede qualcos'altro ..appena attivi tutto
passi da 60fs fissi a 30..
vi spiego meglio
dx11 1920x1080
very hight senza aa : 60fs fissi con vsync attivato
hight +attivando aa : 60fs fissi con vsync attivato
very hight + attivando aa : crollo a 30fs
l'attivazione dell'aa probabilmente satura la memoria non so
in dx 10 invece gira benissimo a 60fs con tutto al max very hight e aa
QUELLO CHE E' VERAMENTE STRANO E' CHE CON QUALSIASI IMPOSTAZIONE:
SIA CON DX11 CHE CON 10,SIA CON DETTAGLI BASSI CHE ALTI,SIA CON 1 5970 CHE CON 2,LE GPU LAVORANO SEMPRE MASSIMO AL 40% \ 50% E NON DI PIU,TESTATO CON MSI AFTERBURNER.
quindi praticamente vengono sfruttate alla meta della potenzialita,non so il motivo.
forse manca il profilo crossfirex non so.
cmq fatto sta che in dx10 tutto al max con aa e' perfettamente fluido,mentre in dx11 si deve rinunciare o all'aa oppure al very hight..almeno x ora
Guardate che cmq la grafica mi sembra praticamente identica
in dx11 e dx10..
In dx10 e' godibilissimo!
Sinceramente le differenze non si notano propio..
Cmq e' bellissimo e ho giocato in ex 10 un oretta e le texture
sono veramente ma veramente definite..
sei un tantinello OT, torniamo in topic per favore, grazie
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 10:37
quello della slide sopra postato è proprio il dissipatore finale delle GTX come riporta stamane anche VR-ZONE :
http://vr-zone.com/forums/586418/finally-official-picture-of-geforce-gtx-480.html
l'apripista delle directx 11 lo vedrai soltanto nel 2012 quandoarriveranno le nuove console.Mettiti l'anima in pace quindi se stai aspettando "l'apripista delle nuove api"in tempi brevi.
Ma io l'anima in pace ce l'ho da Dicembre :asd:
Noto solo come tutta questa differenza evolutiva in un titolo by Nvidia alla fine è equivalnete alle dx10.... e qui nn parliamo di rumors...
Hanno solo aumentato il dettaglio e perfezionato i parametri precedenti. Ecco perchè è un mattone, senza nulla togliere al sicuro buon lavoro eseguito.
edit. fine OT
quello della slide sopra postato è proprio il dissipatore finale delle GTX:
http://vr-zone.com/forums/586418/finally-official-picture-of-geforce-gtx-480.html
che brutto ;)
Non ho mai avuto dubbi su questo titolo.Sarà tra i migliori in assoluto di tutto il 2010 soprattutto per quanto concerne la grafica.
parli di crysis 2 spero....
sickofitall
18-03-2010, 10:38
quello della slide sopra postato è proprio il dissipatore finale delle GTX:
http://vr-zone.com/forums/586418/finally-official-picture-of-geforce-gtx-480.html
ma certo, qualche pagina fa qualcuno ha postato una foto del dissipatore smontato, e si vedeva molto bene il fatto che avesse le heatpipe
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 10:39
che brutto ;)
parli di crysis 2 spero....
a me piace ma confido in EVGA per un bel backplate sul retro della stessa,magari vendibile anche a parte ma ce lo voglio.:)
sickofitall
18-03-2010, 10:40
trovata:
http://ic.tweakimg.net/ext/i/imagelarge/1267547763.jpeg
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 10:41
che brutto ;)
parli di crysis 2 spero....
Eccoci ci risiamo con i fraintendimenti : non ho detto che sarà il migliore in assoluto...ho detto che sarà tra i migliori in assoluto (quindi dentro ci sta anche crysis 2 ovviamente).Ma perchè non leggete correttamente i post?
quello della slide sopra postato è proprio il dissipatore finale delle GTX come riporta stamane anche VR-ZONE :
http://vr-zone.com/forums/586418/finally-official-picture-of-geforce-gtx-480.html
non è bellissimo, ma almeno speriamo sia efficace...che poi è la cosa piu' importante
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 10:43
non è bellissimo, ma almeno speriamo sia efficace...che poi è la cosa piu' importante
sono certo che farà bene il suo lavoro.:D
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 10:45
trovata:
http://ic.tweakimg.net/ext/i/imagelarge/1267547763.jpeg
interessante...;)
sono certo che farà bene il suo lavoro.:D
si,anche perchè da questo punto di vista,ATI, ha fatto un ottimo lavoro
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 10:50
si,anche perchè da questo punto di vista,ATI, ha fatto un ottimo lavoro
considera sempre che ATI non deve raffreddare 3,2 miliardi di transistors però...;)
considera sempre che ATI non deve raffreddare 3,2 miliardi di transistors però...;)
anche questo è vero ,ma spero che Nvidia abbia lavorato bene anche sulla dissipazione...poi alla fin fine tutto dipende anche da quanto forte andranno...
LurenZ87
18-03-2010, 11:02
Bella slide : mi piace.:)
concordo :)
considera sempre che ATI non deve raffreddare 3,2 miliardi di transistors però...;)
vero, però devi ammettere che se la son cercata loro costruendo quel chippone :asd:...
considera sempre che ATI non deve raffreddare 3,2 miliardi di transistors però...;)
quanti ne ha la 5970?
anche questo è vero ,ma spero che Nvidia abbia lavorato bene anche sulla dissipazione...poi alla fin fine tutto dipende anche da quanto forte andranno...
concordo, quello che spero (ormai senza troppe aspettative) è che i consumi e la dissipazione siano ripagati da un equivalente potenza..... ormai manca poco.
LurenZ87
18-03-2010, 11:05
quanti ne ha la 5970?
se non sbaglio 2154M x 2 (riprendendo quello che mi segnala gpu-z con la HD5870, ovvero 2154M)
concordo, quello che spero (ormai senza troppe aspettative) è che i consumi e la dissipazione siano ripagati da un equivalente potenza..... ormai manca poco.
lo spero vivamente :)
ghiltanas
18-03-2010, 11:07
considera sempre che ATI non deve raffreddare 3,2 miliardi di transistors però...;)
se ati ottiene prestazioni simili con la metà della superficie del chip, e 1 miliardo di transistor in meno, il plauso va sicuramente ad ati, nn certo a nvidia ;)
considera sempre che ATI non deve raffreddare 3,2 miliardi di transistors però...;)
non diciamo vaccate, se Ati ci riesce con la 5970 (2x2,15= 4.3 miliardi), il dissi di Fermi deve bastare e avanzare anche per l'OC...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/realizzare-una-radeon-hd-5970/22847/3.html
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 11:09
non diciamo vaccate, se Ati ci riesce con la 5970 (2x2,15= 4.3 miliardi), il dissi di Fermi deve bastare e avanzare anche per l'OC...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/realizzare-una-radeon-hd-5970/22847/3.html
e infatti basterà...anche per l'overclock.Non ho mai detto il contrario.:)
LurenZ87
18-03-2010, 11:10
non diciamo vaccate, se Ati ci riesce con la 5970 (2x2,15= 4.3 miliardi), il dissi di Fermi deve bastare e avanzare anche per l'OC...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/realizzare-una-radeon-hd-5970/22847/3.html
sempre se è stato progettato con la stessa cura con cui hanno costruito quello di Ati su RV870 ;)
e infatti basterà...anche per l'overclock.Non ho mai detto il contrario.:)
io mi riferivo a questa di vaccata... ;)
considera sempre che ATI non deve raffreddare 3,2 miliardi di transistors però...;)
sempre se è stato progettato con la stessa cura con cui hanno costruito quello di Ati su RV870 ;)
beh, spero che almeno su questo nn si perdano :asd:
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 11:19
sempre se è stato progettato con la stessa cura con cui hanno costruito quello di Ati su RV870 ;)
ovviamente.:)
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 11:20
E infatti con questo Metro 2033... crysis è già obsoleto per quanto mi riguarda. Domani vedrete. :)
Beh... possono anche venderla senza dissipatore IMHO... tanto andrà liquidata :asd:
e pensare che mi davano del matto a stare dietro un titolo che non conosceva nessuno : adesso lo conoscono tutti.:D
Si ovvio,si liquida non appena si andra di triple 480 : sono sempre stati questi i miei piani.;)
mircocatta
18-03-2010, 11:20
quello della slide sopra postato è proprio il dissipatore finale delle GTX come riporta stamane anche VR-ZONE :
http://vr-zone.com/forums/586418/finally-official-picture-of-geforce-gtx-480.html
hanno dovuto allargare talmente tanto il radiatore del dissi che le heatpipe stanno fuori dalla scheda :D
d'ora in poi basta con cambio dissi o liquido sulla gpu per me :O :O solo modifiche su quello originale :D , difatti vorrò provare a togliere la cover plasticosa + ventola e piazzarci sue 120 su quello stock ;)
ah, dimenticavo di dire che se il prezzo è 459€, e gli sp sono 512 anzichè 480. un pensierino glielo faccio volentieri :D
LurenZ87
18-03-2010, 11:21
E infatti con questo Metro 2033... crysis è già obsoleto per quanto mi riguarda. Domani vedrete. :)
ma come pesantezza??? :asd:... beh comunque sia, Crysis ha sempre 3 anni sul groppone ;)
ghiltanas
18-03-2010, 11:21
io ci andrei cauto con metro 2033...è un gioco sp e alcuni recensori hanno definito l'ia stupida :muro:
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 11:23
io ci andrei cauto con metro 2033...è un gioco sp e alcuni recensori hanno definito l'ia stupida :muro:
la versione console è già stata recensita con un 9/10 secco...:)
Qui la media per le review fatte su PC :
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/metro2033
la versione console è già stata recensita con un 9/10 secco...:)
da quando ci fidiamo del mondo console :D ?
lì reputano un successo anche Flowers della Ps3.... :asd:
ghiltanas
18-03-2010, 11:25
la versione console è già stata recensita con un 9/10 secco...:)
i voti nn contano nulla, sai bene quanto vengano sparati molto spesso.
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 11:27
da quando ci fidiamo del mondo console :D ?
lì reputano un successo anche Flowers della Ps3.... :asd:
vai a leggerti poco sopra nel mio precedente post, le review pc.Forza e coraggio.:)
ghiltanas
18-03-2010, 11:30
perchè in Crysis erano geni? Dai... un'IA decente non si vede da tempi enormi... praticamente da FEAR o, andando più dietro, dal primo THIEF.
Come grafica... visto che è superiore... come pesantezza no, visto che è più leggero. ;)
crysis ha anche una componente multi (molto divertente imho), metro 2033 ce l'ha?
poi il confronto diretto nn è cosi semplice sulla grafica, visto che metro 2033 si ambienta principalmente in spazi chiusi
vai a leggerti poco sopra nel mio precedente post, le review pc.Forza e coraggio.:)
ad un 7 e mezzo ci posso anche credere, vista la soddisfazione di aledemo. ;)
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 11:31
La versione console non spartisce una benemerita mazza con quella PC... se non i comandi del pad X360.
esatto.
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 11:34
Ragazzi torniamo su Fermi adesso.A chi gli piace Metro 2033 se lo compra e se lo giocherà come meglio crede.;)
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 11:36
sembra quasi che giudichi fallimento Metro 2033, perchè sei convinto che lo sarà anche Fermi... e nella tua logica questi 2 prodotti vanno di pari passo... sbaglio?
Tra l'altro... da quando un giudizio di un singolo utente, positivo o negativo che sia... pone una pietra tombale sulle fortune o sulle disgrazie di un titolo? :mbe:
John,purtroppo questo è il dramma che rincorre in questo thread...sorvola e guarda avanti.:asd:
ghiltanas
18-03-2010, 11:38
No, niente MP... e, si... crysis wars è divertente (il MP del primo crysis no)... ma anche Bioshock non aveva MP... così come HL2 o Deus EX o Mass Effect... ma sono comunque annoverati nell'elenco dei capolavori, giusto?
No, non è facile... perchè come dici giustamente tu... si basano su impianti di gioco notevolmente differenti... ma Metro 2033 ha qualche marcia in + IMHO.
intendevo dire che pur nn avendo un'ia buona ( i coreani oggettivamente erano idioti a volte :rolleyes: ), compensava con il comparto multi ;) . I giochi da te citati avevano un'ia migliore di quella di crysis.
E per l'aspetto tecnico sia chiaro che spero tu abbia ragione, perchè c'è bisogno di innovazione tecnica sul pc ;)
Poi ricorda tanto l'atmosfera di stalker (almeno a me), e personalmente questo è già un aspetto positivo.
Se prendi il gioco al dayone potresti occuparti del thread ufficiale, cosi mi fai sapere anche com'è l'ia :D
ghiltanas
18-03-2010, 11:40
Ragazzi torniamo su Fermi adesso.A chi gli piace Metro 2033 se lo compra e se lo giocherà come meglio crede.;)
giusto stop ot
sembra quasi che giudichi fallimento Metro 2033, perchè sei convinto che lo sarà anche Fermi... e nella tua logica questi 2 prodotti vanno di pari passo... sbaglio?
neanche lontanamente, è più esatto dire che mi son cadute le braccia dopo le impressioni di aledemo sulle differenze dx10-11. Per il resto lo reputo sicuramente un ottimo gioco, in mezzo a tanti altri eccelsi titoli.
Tra l'altro... da quando un giudizio di un singolo utente, positivo o negativo che sia... pone una pietra tombale sulle fortune o sulle disgrazie di un titolo? :mbe:
mi ricordi il frangente in cui ho detto che sarà un flop come gioco in sè ?
scusa se ti ho toccato un titolo cui tieni molto, a giudicare dall'avatar.....
John,purtroppo questo è il dramma che rincorre in questo thread...sorvola e guarda avanti.:asd:
il "dramma" è che qui certe impressioni sono ritenute eccessive/fanboistiche/irrilevanti, praticamente scartate solo perchè nn vi piacciono... e nn riguarda certo solo Metro, di cui dovremmo anche finire di parlarne...
LurenZ87
18-03-2010, 11:40
Come grafica... visto che è superiore... come pesantezza no, visto che è più leggero. ;)
pure tu già ci stai giocando??? :mbe:
Cmq io ho detto che secondo me e' bellissimo..
Mai detto che non lo sia.
Di negativo ho solo detto che in dx10 o 11 mi sembra più o meno uguale..
Magari non vedo io differenze cmq sicuro non sono
più marcate di ad esempio un avp dx11/10
Ma graficamente già in high in dx10 e' uno spettacolo
Ma non c'è un thread apposito per discutere di Metro 2033?
halduemilauno
18-03-2010, 12:15
http://vr-zone.com/articles/nvidia-geforce-gtx-480-final-specs--pricing-revealed/8635.html
ertruffa
18-03-2010, 12:21
http://vr-zone.com/articles/nvidia-geforce-gtx-480-final-specs--pricing-revealed/8635.html
speriamo vada almeno un 20% in piu' della 5870,altrimenti con quel prezzo e quel tdp(:eek: ) direi che non ci siamo....
Se leggi bene c'è scritto che la GTX 470 andrà 5-10% meglio della 5850 e la GTX 480 sarà la stessa cosa con la 5870, quindi si prospetta un 5-10% anche lì, altro che 20% :O
E' ufficiale, è un FLOP, almeno però il prezzo è espresso in dollari e non in euro, quindi sui 320€ la 470 ;)
Se leggi bene c'è scritto che la GTX 470 andrà 5-10% meglio della 5850 e la GTX 480 sarà la stessa cosa con la 5870, quindi si prospetta un 5-10% anche lì, altro che 20% :O
E' ufficiale, è un FLOP, almeno però il prezzo è espresso in dollari e non in euro, quindi sui 320€ la 470 ;)
la penserei come te, ma attendo un bech ufficiale. Huang nn può nascondere in eterno i risultati.
halduemilauno
18-03-2010, 12:29
speriamo vada almeno un 20% in piu' della 5870,altrimenti con quel prezzo e quel tdp(:eek: ) direi che non ci siamo....
se veramente avrà(abilitate)tutte le unità e le frequenze di progetto quel 20% in + gli starà pure stretto. ma io credo proprio di no.
cmq per avere tutti i riscontri del caso tocca aspettare ancora un pò.
gianni1879
18-03-2010, 12:33
Ragazzi torniamo su Fermi adesso.A chi gli piace Metro 2033 se lo compra e se lo giocherà come meglio crede.;)
più che altro esiste l'apposita sezione, quì solo dei bench, nessun commento sul gioco in sè.
Grazie
LurenZ87
18-03-2010, 12:34
http://vr-zone.com/articles/nvidia-geforce-gtx-480-final-specs--pricing-revealed/8635.html
GTX 470 5-10%+ HD5850
GTX 480 5-10%+ HD5870
beh se fosse così, non ci siamo proprio con il prezzo :(
http://vr-zone.com/articles/nvidia-geforce-gtx-480-final-specs--pricing-revealed/8635.html
Cioè questa scheda da sola consuma quanto la mia 5970 e va solo il 5-10% in più della 5870?? E queste notizie sono ufficiali se non sbaglio...
Per me è un flop di brutto.
Blackcat73
18-03-2010, 12:34
Se leggi bene c'è scritto che la GTX 470 andrà 5-10% meglio della 5850 e la GTX 480 sarà la stessa cosa con la 5870, quindi si prospetta un 5-10% anche lì, altro che 20% :O
E' ufficiale, è un FLOP, almeno però il prezzo è espresso in dollari e non in euro, quindi sui 320€ la 470 ;)
Di solito finisce sempre 1:1 per via di tasse e cosuccie varie magari fosse 320€.
Di solito finisce sempre 1:1 per via di tasse e cosuccie varie magari fosse 320€.
Non sono 320 euro ma 349 euro, perchè devi metterci le tasse varie...
Blackcat73
18-03-2010, 12:43
Non sono 320 euro ma 349 euro, perchè devi metterci le tasse varie...
Scusa ma cosa ho scritto io?
Scusa ma cosa ho scritto io?
Ho confermato ciò che avevi detto e ho escluso l'ipotesi dei 320 euro... scusa non volevo darti fastidio.
yossarian
18-03-2010, 12:56
la versione console è già stata recensita con un 9/10 secco...:)
Qui la media per le review fatte su PC :
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/metro2033
qui leggo una media di 87/100 basata su 7 review e una valutazione di 7,7/10 da parte degli utenti. Ci sono giochi che hanno avuto voti decisamente più alti.
Fine OT
Un buon titolo (tutto già visto N volte), ma non tale da doversi fare pippe mentali o dover fare un upgrade del proprio sistema.
PS: finalmente si hanno notizie concrete sulla GTX 480 non mi è dato dire di più. ;)
yossarian
18-03-2010, 13:09
Qualcosa sui possibili tagli di prezzi in casa ATI:
http://www.fudzilla.com/content/view/18112/65/
se sono vere le indiscrezioni riportate nella news postata da hal, ATi ha poco da pianificare. L'unico motivo per calare i prezzi sarebbe quello di obbligare nVidia a fare altrettanto, pena la mancata vendita dei zuoi prodotti. Ma se veramente il numero di vga basate su fermi sarà esiguo come alcuni dicono, anche una manovra del genere non avrebbe senso.
hal ti prego dimmi che nn è vero??:cry:
oltretutto stanno uscendo le 5870 in versione 2gb e la 5970 da 4gb!
qui si preannuncia un flop senza precedenti ma magari bisogna aspettare driver miracolosi!
Va beh ma guarda il lato positivo, è cmq la single gpu più veloce del mercato... :fagiano:
Simedan1985
18-03-2010, 13:22
http://vr-zone.com/articles/nvidia-geforce-gtx-480-final-specs--pricing-revealed/8635.html
Come già detto .....non mi stupirei di questo,sempre se fosse vero, dato i rumors di tutti sti mesi
Come già detto .....non mi stupirei,sempre se fosse vero, di questo dato i rumors
Non si tratta di rumors questa volta. Queste sono notizie ufficiali, almeno così è scritto sul sito.
halduemilauno
18-03-2010, 13:24
hal ti prego dimmi che nn è vero??:cry:
oltretutto stanno uscendo le 5870 in versione 2gb e la 5970 da 4gb!
qui si preannuncia un flop senza precedenti ma magari bisogna aspettare driver miracolosi!
cosa non deve esser vero?
cmq auguri.
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 13:29
cosa non deve esser vero?
cmq auguri.
io pronosticavo un 500-550 € per la 480 ...siamo lì.
E' da un pò che seguo questo thread, seppur intervenendo di rado, perchè ero seriamente interessato alla 480, però, più si avvicina il 26 più mi convinco che aspetterò il prossimo giro.
Dopo questa lunga attesa mi aspettavo qualcosa di più sinceramente, almeno dal punto di vista delle performance.
Già il tdp di 300w è decisamente alto se poi le prestazioni sono dal 5-10 % superiori rispetto alla 5870 è veramente un flop.
io pronosticavo un 500-550 € per la 480 e mi sa che ci ho preso proprio...:asd:
Sui prezzi potrai anche averci preso, ma sulle performance no... Aspetto con ansia la mia seconda fiammante 5970 :D
Scherzo tranquillo, cmq non penso si riusciranno a trovare queste nuove GTX 400... quindi il prezzo potrebbe essere anche di 200 euro.
Simedan1985
18-03-2010, 13:31
Azz e io che dicevo che dopo 8 mesi di ritardo da Ati ,sarebbe stato ridicolo anche solo il 30% in +:asd:.....Rata aveva ragione sisi
aaasssdddfffggg
18-03-2010, 13:33
Sui prezzi potrai anche averci preso, ma sulle performance no... Aspetto con ansia la mia seconda fiammante 5970 :D
Scherzo tranquillo, cmq non penso si riusciranno a trovare queste nuove GTX 400... quindi il prezzo potrebbe essere anche di 200 euro.
Aspettiamo sempre bench ufficiali dopo il 26 : vediamo nella media bench cosa ne verrà fuori.;)
E' finita come si ventilava mesi fa... ne più ne meno :)
Epic Fail :fagiano:
Simedan1985
18-03-2010, 13:35
Dobbiamo anche sperare che il confronto sia stato fatto senza catalyst 10.3:(
LurenZ87
18-03-2010, 13:39
E' finita come si ventilava mesi fa... ne più ne meno :)
Epic Fail :fagiano:
non è ancora finita, non è ne il 26, ne tantomeno sono usciti i bench e le recensioni ufficiali :), io aspetterei prima di parlare...
Legolas84
18-03-2010, 13:39
E' finita come si ventilava mesi fa... ne più ne meno :)
Epic Fail :fagiano:
Bisogna aspettare ancora qualche giorno per le notizie ufficiali... ;)
Imho comunque bisogna sperare in un rapido respin a un processo produttivo più favorevole....
Secondo me il progetto FERMI ha le carte in regola per essere ottimo semplicemente il problema è il processo prduttivo attuale che gli va dannatamente stretto.
Se non ci fossero stati problemi di processo produttivo e la scheda usciva a settembre avremmo avuto validi concorrenti per le proposte ATi.... purtroppo i validi concorrenti arrivano TROPPO in ritardo e sempre con l'ombra di un lancio sulla carta.
Fortunatamente per ora lo sfruttamento delle DX11 e quasi pari a zero e questo consente a chi ha schede basate su GT200 di attendere un FERMI con processo produttivo adeguato.
No dai ragazzi non è possibile, la 5850 va poco più della GTX285 e se quello che dice Vrzone è vero praticamente con il raddoppio delle specifiche sulla GTX470 si è quadagnato un 15% scarso :eek: :eek: :eek:
:mc: :mc:
il mio CF è sempre più lontano :cry:
E' finita come si ventilava mesi fa... ne più ne meno :)
Epic Fail :fagiano:
non è un Epic Fail, sarà un buon prodotto, ma la strada intrapresa da NVIDIA al giorno d'oggi dove non si vendono praticamente più super PC assemblati, ma sistemi dall'elevata integrazione e dispositivi mobili lascia un po' così.
non è ancora finita, non è ne il 26, ne tantomeno sono usciti i bench e le recensioni ufficiali :), io aspetterei prima di parlare...
Il TDP della 480 dice già abbastanza a mio avviso, è tirata alla morte per fare qualche punto in più ;)
Bisogna aspettare ancora qualche giorno per le notizie ufficiali... ;)
Imho comunque bisogna sperare in un rapido respin a un processo produttivo più favorevole....
Secondo me il progetto FERMI ha le carte in regola per essere ottimo semplicemente il problema è il processo prduttivo attuale che gli va dannatamente stretto.
Se non ci fossero stati problemi di processo produttivo e la scheda usciva a settembre avremmo avuto validi concorrenti per le proposte ATi.... purtroppo i validi concorrenti arrivano TROPPO in ritardo e sempre con l'ombra di un lancio sulla carta.
Fortunatamente per ora lo sfruttamento delle DX11 e quasi pari a zero e questo consente a chi ha schede basate su GT200 di attendere un FERMI con processo produttivo adeguato.
Se sarà un progetto vincente lo scopriremo col tempo certo, ma non trovo giusto ipotizzare le magie di un respin, la GPU esce il 26 per le prossime vedremo (concorrenza permettendo) ... :)
LurenZ87
18-03-2010, 13:48
Il TDP della 480 dice già abbastanza a mio avviso, è tirata alla morte per fare qualche punto in più ;)
io invece ho la vaga impressione che sia proprio il contrario, che le frequenze di funzionamento siano state abbassate in maniera drastica proprio per rientrare sia nei consumi e sia con il calore...
io invece ho la vaga impressione che sia proprio il contrario, che le frequenze di funzionamento siano state abbassate in maniera drastica proprio per rientrare sia nei consumi e sia con il calore...
Tirata alla morte nel senso che hanno sfruttato tutti i 300w, dai una 5970 "succhia" meno è ridicolo...
halduemilauno
18-03-2010, 13:53
io invece ho la vaga impressione che sia proprio il contrario, che le frequenze di funzionamento siano state abbassate in maniera drastica proprio per rientrare sia nei consumi e sia con il calore...
quoto. e a maggior ragione se hanno mantenute attive tutte le unità. cmq io aspetterei bench esaustivi.
sickofitall
18-03-2010, 13:53
Quando si può aprire il topic ufficiale delle vga? ormai il quadro completo è quasi delineato
hal ci pensi tu?
LurenZ87
18-03-2010, 13:53
Tirata alla morte nel senso che hanno sfruttato tutti i 300w, dai una 5970 "succhia" meno è ridicolo...
beh questo lo sò pure io, ma finchè non leggerò le varie recensioni dopo il 26, non mi sbilancerò più di tanto :)
quoto. e a maggior ragione se hanno mantenute attive tutte le unità. cmq io aspetterei bench esaustivi.
Quoto.
halduemilauno
18-03-2010, 13:58
Quando si può aprire il topic ufficiale delle vga? ormai il quadro completo è quasi delineato
hal ci pensi tu?
no.
gianni1879
18-03-2010, 13:59
Quando si può aprire il topic ufficiale delle vga? ormai il quadro completo è quasi delineato
hal ci pensi tu?
per il momento si usa questo, in attesa della presentazioni ufficiale.
Bisogna aspettare ancora qualche giorno per le notizie ufficiali... ;)
Imho comunque bisogna sperare in un rapido respin a un processo produttivo più favorevole....
Secondo me il progetto FERMI ha le carte in regola per essere ottimo semplicemente il problema è il processo prduttivo attuale che gli va dannatamente stretto.
Se non ci fossero stati problemi di processo produttivo e la scheda usciva a settembre avremmo avuto validi concorrenti per le proposte ATi.... purtroppo i validi concorrenti arrivano TROPPO in ritardo e sempre con l'ombra di un lancio sulla carta.
Fortunatamente per ora lo sfruttamento delle DX11 e quasi pari a zero e questo consente a chi ha schede basate su GT200 di attendere un FERMI con processo produttivo adeguato.
Le architetture ed i chip vanno valutate per quello che offrono oggi.
Con un processo produttivo differente anche R600 non era malaccio, vedi RV670, cionondimeno venne considerato abbastanza unanimemente un mezzo flop.
Se quello di Fermi sarà in potenza un buon approccio (come si dimostrò essere quello di R600) lo si vedrà in futuro...
Nel frattempo il giudizio lo daremo sulle performance di oggi, vs i competitor di oggi, anche perchè a quanto pare i 28nm non si vedranno fino all'anno prossimo da TSMC.
Quindi anche il famigerato respin B1 (che non so perchè, ma diventerà un tormentone tipo i drivers miracolosi di R600, me lo sento :asd: ) se uscirà tra pochi mesi sarà a 40nm, c'è poco da fare. ;)
ghiltanas
18-03-2010, 14:11
Azz e io che dicevo che dopo 8 mesi di ritardo da Ati ,sarebbe stato ridicolo anche solo il 30% in +:asd:.....Rata aveva ragione sisi
guarda che il 30% è tanto per una singola gpu...
"Internal benchmarks reveal that GeForce GTX 470 is some 5-10% faster than Radeon HD 5850 and similiar for GeForce GTX 480 over the Radeon HD 5870"
ovviamente è bene attendere bench ufficiali il + affidabili possibile (anandtech e computerbase tanto per dirne 2), cmq se il risultato sarà davvero questo nn ci siamo proprio...
I tdp poi sono spaventosi, specie per la 480
mircocatta
18-03-2010, 14:13
consuma come una 5970 e chissà quanto scalda.
se consuma quanto una 5970 scalda anche come una 5970 :oink:
ghiltanas
18-03-2010, 14:14
Le architetture ed i chip vanno valutate per quello che offrono oggi.
Con un processo produttivo differente anche R600 non era malaccio, vedi RV670, cionondimeno venne considerato abbastanza unanimemente un mezzo flop.
Se quello di Fermi sarà in potenza un buon approccio (come si dimostrò essere quello di R600) lo si vedrà in futuro...
Nel frattempo il giudizio lo daremo sulle performance di oggi, vs i competitor di oggi, anche perchè a quanto pare i 28nm non si vedranno fino all'anno prossimo da TSMC.
Quindi anche il famigerato respin B1 (che non so perchè, ma diventerà un tormentone tipo i drivers miracolosi di R600, me lo sento :asd: ) se uscirà tra pochi mesi sarà a 40nm, c'è poco da fare. ;)
infatti sono sempre + dell'idea che il vero potenziale di fermi prima dei 28nm nn si vedrà..
Cosi come ati con r600, nvidia sembra aver avuto grossi problemi in questo cambio architetturale, gettando però le basi per un ottimo sviluppo futuro (forse)
PConly92
18-03-2010, 14:15
GTX 470 5-10%+ HD5850
GTX 480 5-10%+ HD5870
beh se fosse così, non ci siamo proprio con il prezzo :(
e quello che mi aspettavo...vedremmo anche i consumi\calore:O
QUOTE=Simedan1985;31296231]Dobbiamo anche sperare che il confronto sia stato fatto senza catalyst 10.3:
aaa speriamo senno sono alla pari altro che 5-10%... vedremmo il 26! non vedo l'ora
Il TDP della 480 dice già abbastanza a mio avviso, è tirata alla morte per fare qualche punto in più ;)
...cut...
Hai colto il punto in pieno!
Inutile dire che se le frequenze fossero state quelle progettate in partenza sarebbe stata una gpu velocissima... ma a fare una vga con frequenze spinte al limite ma che consuma 450W ed ha un chip enorme sono capaci tutti. La vera sfida e fare un prodotto che spinga forte ma nello stesso tempo non consumi uno sproposito: parliamo di EFFICIENZA, e in questo l'architettura Fermi ha fallito alla grande.
mircocatta
18-03-2010, 14:22
No, perchè una è dual gpu... l'altra no... una ha un sistema di raffreddamento... l'altra uno diverso...
e poi, una volta per tutte, il TDP non indica il consumo effettivo...
e i confronti si fanno a parità di architettura. ;)
ok per la storia che il tdp non indica il consumo effettivo, ma all'affermazione che una cosa consuma come un altra, io rispondo che quindi scalda (produce calore) come l'altra, non è sbagliato pensarla così :fagiano: ..... semmai, cambia, come hai detto tu, il modo in cui il calore viene portato via dalla sua fonte, che fa variare la temperatura sul chip
Legolas84
18-03-2010, 14:23
Le architetture ed i chip vanno valutate per quello che offrono oggi.
Con un processo produttivo differente anche R600 non era malaccio, vedi RV670, cionondimeno venne considerato abbastanza unanimemente un mezzo flop.
Se quello di Fermi sarà in potenza un buon approccio (come si dimostrò essere quello di R600) lo si vedrà in futuro...
Nel frattempo il giudizio lo daremo sulle performance di oggi, vs i competitor di oggi, anche perchè a quanto pare i 28nm non si vedranno fino all'anno prossimo da TSMC.
Quindi anche il famigerato respin B1 (che non so perchè, ma diventerà un tormentone tipo i drivers miracolosi di R600, me lo sento :asd: ) se uscirà tra pochi mesi sarà a 40nm, c'è poco da fare. ;)
Infatti secondo me il più grande problema è stato progettare un chip inadeguato per l'attuale processo produttivo....
Io sono dell'idea di tenermi la GTX275 fino al prossimo Respin... tanto non c'è tutta questa fretta...
davide155
18-03-2010, 14:26
e poi, una volta per tutte, il TDP non indica il consumo effettivo...
e i confronti si fanno a parità di architettura. ;)
Non lo indica in modo preciso, ma ci va molto vicino.
L'elettronica è matematica. E il connettore pci-express, e 8+6 pin arrivano a 300watt di banda. Poco più o poco meno.
La 480 sarà una scheda molto veloce secondo me, ma il prezzo, il calore e i consumi non la metteranno in cima alla lista delle migliori vga in rapporto prezzo-prestazioni-consumi.
Tutto qui.
Intel-Inside
18-03-2010, 14:26
Avranno i soliti attacchi 6+8pin ? qualcuno sa qualcosa riguardo l'assorbimento energetico? grazie
PConly92
18-03-2010, 14:32
Hai colto il punto in pieno!
Inutile dire che se le frequenze fossero state quelle progettate in partenza sarebbe stata una gpu velocissima... ma a fare una vga con frequenze spinte al limite ma che consuma 450W ed ha un chip enorme ci sono capaci tutti. La vera sfida e fare un prodotto che spinga forte ma nello stesso tempo non consumi uno sproposito: parliamo di EFFICIENZA, e in questo l'architettura Fermi ha fallito alla grande.
quoto:read:
mircocatta
18-03-2010, 14:34
cosa non ti è chiaro del "5970 = 2gpu" \ "GTX480 = 1gpu"?
tu come le misuri le temperature della gpu? Da spenta? E' ovvio che parliamo di gpu da accesa... in idle o full che sia.
qui jhon c'è una piccola incomprensione di fondo.. io NON parlo di temperature, parlo di CALORE prodotto
se una gpu consuma x energia produrra quindi j calore
se due gpu consumano assieme x energia produrranno quindi j calore
non ci sono santi che tengono :D
era una pignolata sulla frase "consuma come una 5970 e chissà quanto scalda." era più giusto "consuma come una 5970 e chissà che temperature avrà sul chip"
mircocatta
18-03-2010, 14:37
Infatti secondo me il più grande problema è stato progettare un chip inadeguato per l'attuale processo produttivo....
Io sono dell'idea di tenermi la GTX275 fino al prossimo Respin... tanto non c'è tutta questa fretta...
lo penso anche io, ma la scimmia delle directx11 mi mette fretta:stordita:
R600 e RV670 prestazionalmente sono indiscutibilmente dei flop... R600 poi aveva l'aggravante di essere uscita molti mesi dopo G80, e di avere prezzo e consumi altissimi.
Definisci però cosa per te significa "flop indiscutibile a livello prestazionale"... Te lo chiedo senza alcun intento di flame, ma solo per capire di cosa stiamo parlando... :)
Anche perchè:
- Essere uscita molti mesi dopo la concorrenza... check
- Prezzo alto rispetto alle performance (che poi per R600 non è vero, visto che costava come la 8800GTS che andava come lei)... da vedere, ma qualche dubbio c'è
- Consumi altissimi... definitely check
Definisci però cosa per te significa "flop indiscutibile a livello prestazionale"... Te lo chiedo senza alcun intento di flame, ma solo per capire di cosa stiamo parlando... :)
Anche perchè:
- Essere uscita molti mesi dopo la concorrenza... check
- Prezzo alto rispetto alle performance (che poi per R600 non è vero, visto che costava come la 8800GTS che andava come lei)... da vedere, ma qualche dubbio c'è
- Consumi altissimi... definitely check
Un tale flop che tutto quello che è Ati oggi lo deve a quell'architettura :D
Non escludo che anche Nvidia dopo vari affinamenti si riveli ottima, oggi ha un processo produttivo che le consente di essere scarsamente appettibile magari.
Tanto che con 290 e rotti Watt di Tdp salterà le mobile, anche se dicono ci siano..
Un tale flop che tutto quello che è Ati oggi lo deve a quell'architettura :D
Non escludo che anche Nvidia dopo vari affinamenti si riveli ottima, oggi ha un processo produttivo che le consente di essere scarsamente appettibile magari.
Tanto che con 290 e rotti Watt di Tdp salterà le mobile, anche se dicono ci siano..
Veramente in giro ho sentito dire che con i 28nm nVidia sarà messa ancora peggio... non so perchè ma chiederò spiegazioni in merito ;)
Veramente in giro ho sentito dire che con i 28nm nVidia sarà messa ancora peggio... non so perchè ma chiederò spiegazioni in merito ;)
Di resa intendi? Gia le fanno a 0.28? Impressive!
Di resa intendi? Gia le fanno a 0.28? Impressive!
Intendo 28nm di processo produttivo, ora si usa a 40nm e qualcuno sostiene che con i 28nm nVidia sistemerà tutto... a dire il vero su altri lidi ho sentito dire che le cose invece saranno messe anche peggio... :boh:
Hai colto il punto in pieno!
Inutile dire che se le frequenze fossero state quelle progettate in partenza sarebbe stata una gpu velocissima... ma a fare una vga con frequenze spinte al limite ma che consuma 450W ed ha un chip enorme sono capaci tutti. La vera sfida e fare un prodotto che spinga forte ma nello stesso tempo non consumi uno sproposito: parliamo di EFFICIENZA, e in questo l'architettura Fermi ha fallito alla grande.
Ma infatti, il noccio della questione sta tutto qua! :)
Un conto è tirar fuori 500 cv da un 3000 di cilindrata un conto è farlo da un 6000!
Ma che ci metteva ATI a tirar fuori una GPU spinta al limite e con temperature esagerate... ? nulla, infatti non ha senso farlo e infatti non l'ha fatto pur potendo tranquillamente. nVidia ha dovuto farlo altrimenti finiva dietro nei bench in modo netto, NON CREDO che Fermi, in origine, sia stato pensato per avere un TDP di 300w, quello è arrivato a seguire, una casa sgamata e con esperienza come nVidia non parte da un foglio bianco con questo fine... ci si è trovata costretta, questo la dice lunga su cosa troveremo il 26...
PConly92
18-03-2010, 15:12
Intendo 28nm di processo produttivo, ora si usa a 40nm e qualcuno sostiene che con i 28nm nVidia sistemerà tutto... a dire il vero su altri lidi ho sentito dire che le cose invece saranno messe anche peggio... :boh:
si perché deve modificare per bene il chip per i 28nm a quanto ne so...di sicuro con i 28nm il potenziale di fermi verrà espresso al massimo ma ora si può considerare un flop!
Ma infatti, il noccio della questione sta tutto qua! :)
Un conto è tirar fuori 500 cv da un 3000 di cilindrata un conto è farlo da un 6000!
Ma che ci metteva ATI a tirar fuori una GPU spinta al limite e con temperature esagerate... ? nulla, infatti non ha senso farlo e infatti non l'ha fatto pur potendo tranquillamente. nVidia ha dovuto farlo altrimenti finiva dietro nei bench in modo netto, NON CREDO che Fermi, in origine, sia stato pensato per avere un TDP di 300w, quello è arrivato a seguire, una casa sgamata e con esperienza come nVidia non parte da un foglio bianco con questo fine... ci si trovata costretta questo lo dice lunga su cosa troveremo il 26...
Quoto, e aggiungo che secondo me per l'intera architettura non hanno tenuto abbastanza conto dei consumi... come sempre del resto. Però fino a GT200 gli è andata bene con il chippone, ma dovevano rendersi conto che era ora di cambiare strada perchè erano veramente arrivati al limite.
yossarian
18-03-2010, 15:13
R600 e RV670 prestazionalmente sono indiscutibilmente dei flop... R600 poi aveva l'aggravante di essere uscita molti mesi dopo G80, e di avere prezzo e consumi altissimi.
RV670 prestazionalmente andava tra il -1% e il +1% rispetto R600 con lo scotto di consumare meno e costare meno.
Io dico di aspettare le recensioni... perchè quei 350€ per la 470GTX possono indicare anche che questa si confronterà direttamente con 5870... e allora tutti i rumours sarebbero stati completamente sballati... cosa del resto non peregrina... visto come andò a finire con i rumors di G80.
con g80 andò a finire che oltre un mese prima della presentazione ufficiale si sapeva già tutto su architettura e frequenze di funzionamento.
con g80 andò a finire che oltre un mese prima della presentazione ufficiale si sapeva già tutto su architettura e frequenze di funzionamento.
Yoss dato che ti ci trovi, potresti spiegarmi perchè secondo alcuni (tra cui anche Antonio) con il processo produttivo a 28nm le cose saranno ancora più complicate per nVidia mentre altri ritengono questo futuro pp come la salvezza?
si perché deve modificare per bene il chip per i 28nm a quanto ne so...di sicuro con i 28nm il potenziale di fermi verrà espresso al massimo ma ora si può considerare un flop!
Il cosidetto "die shrink" da 40 a 28 nm non funzionerà nè per Ati, nè per Nvidia.
Entrambe dovranno ridisegnare il chip o perlomeno riadattarlo.
Solo intel si permette di fare il "flick-flock", ossia il debutto di una nuova architettura su un processo consolidato e poi il porting dell'architettura a un processo produttivo inferiore.
Ati e Nvidia fanno a turno il "flip-FLOP". :D
Ma infatti, il noccio della questione sta tutto qua! :)
Un conto è tirar fuori 500 cv da un 3000 di cilindrata un conto è farlo da un 6000!
Ma che ci metteva ATI a tirar fuori una GPU spinta al limite e con temperature esagerate... ? nulla, infatti non ha senso farlo e infatti non l'ha fatto pur potendo tranquillamente. nVidia ha dovuto farlo altrimenti finiva dietro nei bench in modo netto, NON CREDO che Fermi, in origine, sia stato pensato per avere un TDP di 300w, quello è arrivato a seguire, una casa sgamata e con esperienza come nVidia non parte da un foglio bianco con questo fine... ci si trovata costretta questo lo dice lunga su cosa troveremo il 26...
... con fx5800 successe proprio questo... per star dietro alla 9800pro dovettero all'ultimo sparare "a palla" le frequenze e dotarsi del conseguente fx-flow, dal rumore infernale... difatti la serie fx5800 non se la filò nessuno fino all'esordio della ben più efficiente e fortunata serie 5900
Yoss dato che ti ci trovi, potresti spiegarmi perchè secondo alcuni (tra cui anche Antonio) con il processo produttivo a 28nm le cose saranno ancora più complicate per nVidia mentre altri ritengono questo futuro pp come la salvezza?
In linea di massima perché ha troppi transistor/superficie e quando passi ad un processo produttivo inferiore devi lottare con i "current leackage" se mantieni lo stesso design del chip.
ghiltanas
18-03-2010, 15:24
ma se fino al giorno della review si credeva che avesse shader separati. :mbe:
diciamo che magari sapevi già tutto tu, per le tue conoscenze... ma noi comuni mortali avevamo ricevuto un bombardamento di rumours totalmente sballati, senza precedenti.
a fine settembre ( precisamente dal 19) vennero fuori i rumors sempre + confermati e insistenti che avrebbe avuto shaders unificati, quindi oltre un mese prima
Legolas84
18-03-2010, 15:29
... con fx5800 successe proprio questo... per star dietro alla 9800pro dovettero all'ultimo sparare "a palla" le frequenze e dotarsi del conseguente fx-flow, dal rumore infernale... difatti la serie fx5800 non se la filò nessuno fino all'esordio della ben più efficiente e fortunata serie 5900
Imho è la stessa cosa che succede ora....
In linea di massima perché ha troppi transistor/superficie e quando passi ad un processo produttivo inferiore devi lottare con i "current leackage" se mantieni lo stesso design del chip.
Sì vabbè avranno tempo di adattarlo, la vedo grigia per Nvida, ma come fa a stare in Steam al 60%... mistero.
a fine settembre ( precisamente dal 19) vennero fuori i rumors sempre + confermati e insistenti che avrebbe avuto shaders unificati, quindi oltre un mese prima
Scusate, ma che logica ha avere shaders separati? Cioè io son rimasto che come prestazioni tra giochi differenti ci sia meno distacco che averli separati.....per quale motivo ancora come un tempo? Scusate l'ignoranza
Saluti, Whity :)
ghiltanas
18-03-2010, 15:32
Sì vabbè avranno tempo di adattarlo, la vedo grigia per Nvida, ma come fa a stare in Steam al 60%... mistero.
su steam intanto per la prima volta in testa nn c'è + una 8800,ma una 4800, quindi un'ati e questo nn accadeva da un pò...
ghiltanas
18-03-2010, 15:33
Scusate, ma che logica ha avere shaders separati? Cioè io son rimasto che come prestazioni tra giochi differenti ci sia meno distacco che averli separati.....per quale motivo ancora come un tempo? Scusate l'ignoranza
Saluti, Whity :)
guarda che stavamo facendo un confronto con i rumors di g80 (q4 2006) e fermi :p
ghiltanas
18-03-2010, 15:35
sono molto curioso di vedere anche la gestione dei consumi in idle...ati ha lavorato bene qui, bisogna vedere fermi...
Sì vabbè avranno tempo di adattarlo, la vedo grigia per Nvida, ma come fa a stare in Steam al 60%... mistero.
Infatti solo 1 anno fa stava all'80% in Steam.
Vedrai che comunque risalirà a meno che queste 470 e 480 siano delle vere "ciofeche", il che non credo.
... con fx5800 successe proprio questo... per star dietro alla 9800pro dovettero all'ultimo sparare "a palla" le frequenze e dotarsi del conseguente fx-flow, dal rumore infernale... difatti la serie fx5800 non se la filò nessuno fino all'esordio della ben più efficiente e fortunata serie 5900
La situazione attuale, alla luce di quanto emerso nel tempo, ripercorre proprio questo scenario.
sono molto curioso di vedere anche la gestione dei consumi in idle...ati ha lavorato bene qui, bisogna vedere fermi...
Di solito ati è sempre un po' meglio, avendo acquisito l'esperienza di AMD, ancor oggi un passo avanti ad Intel sulla riduzione dei consumi quando c'è poco carico di lavoro.
Infatti solo 1 anno fa stava all'80% in Steam.
Vedrai che comunque risalirà a meno che queste 470 e 480 siano delle vere "ciofeche", il che non credo.
come no, con 10k gpu prodotte sai che impennata su steam :asd:
Scusate, ma che logica ha avere shaders separati? Cioè io son rimasto che come prestazioni tra giochi differenti ci sia meno distacco che averli separati.....per quale motivo ancora come un tempo? Scusate l'ignoranza
Saluti, Whity :)
Anche perché è da DX10 che i layer software pensano di avere un hardware a shader unificati sotto il sedere.
La situazione attuale, alla luce di quanto emerso nel tempo, ripercorre proprio questo scenario.
Era abbastanza prevedibile; chi ha letto i documenti ufficiali di NVIDIA poteva farsi un'idea sulla natura monolitica di GF100 e i rumors sui problemi di produzione non davano di certo una mano.
Ripeto: sarà un buon chip e avrà le sue belle vendite, ma la scelta di farlo così "grande" in questo momento particolare di mercato, dove la prima cosa che vai a guardare sono i consumi, le dimensioni e il calore generato non aiuta di certo.
Infatti solo 1 anno fa stava all'80% in Steam.
Vedrai che comunque risalirà a meno che queste 470 e 480 siano delle vere "ciofeche", il che non credo.
Mai vista all'80% che io ricordi. Certo che comunque è strano che in tutto sto tempo non siano riusciti a fare un progetto discreto, g80 ha 3 anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.