PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111

ghiltanas
27-03-2010, 15:56
Se ATI mantiene il trend di rinnovo della linea ogni 12 mesi, a Settembre i 12 mesi sarebbero passati, quindi c'è la possibilità che a fine estate siano vicini a NI. Se poi sarà un po' più avanti pazienza.
E qui quoto: molti si dimenticano che l'HW si valuta in base al rapporto prestazioni/prezzo.

credo che a fine anno avremo una nuova serie ma nn ni...ni sarà a 28nm e uscirà il prossimo anno (imho)

DukeIT
27-03-2010, 15:59
credo che a fine anno avremo una nuova serie ma nn ni...ni sarà a 28nm e uscirà il prossimo anno (imho)Ma la cosa mi lascia perplesso, che senso avrebbe una nuova serie a fine anno e nell'anno subito entrante, una nuova architettura?

LurenZ87
27-03-2010, 15:59
visto quello che è successo, non credo che Ati tiri fuori qualcosa di nuovo subito, ma penso al massimo più in là tiri fuori una HD5890 e quando saranno pronti i 28nm farà qualche esperimento suell vga come successe sulle HD4xxx, ma nulla di più...

persa
27-03-2010, 16:00
Ma la cosa mi lascia perplesso, che senso avrebbe una nuova serie a fine anno e nell'anno subito entrante, una nuova architettura?

nessuna, per questo motivo nel 2010 non ci sarà nessuna nuova serie.

persa
27-03-2010, 16:01
visto quello che è successo, non credo che Ati tiri fuori qualcosa di nuovo subito, ma penso al massimo più in là tiri fuori una HD5890 e quando saranno pronti i 28nm farà qualche esperimento suell vga come successe sulle HD4xxx, ma nulla di più...

un 5890 e magari anche un 5860 con frequenze un pò più alte. le hd 6000 non le smollano fino al 2011.

Mparlav
27-03-2010, 16:02
Ragazzi io ho deciso : parto subito (il tempo di trovarle) per uno SLI di 480 in attesa del respin.Il raffreddamento è relativo visto che ho la stanza climatizzata durante tutta l'estate e non e infine ho un case ben areato.La corrente invece....la immetto io nella rete...:asd:

Allora fai così: un paio di queste

http://www.evga.com/PRODUCTS/IMAGES/GALLERY/015-P3-1489-AR_LG_1.jpg

+

http://www.innotecnos.it/images/prodotti/impianto_monopex.jpg

e sei a posto per l'inverno :D


Mentre per l'estate colleghi l'impianto a questa:

http://i17.ebayimg.com/06/i/001/70/c4/9ce0_1_b.JPG


così dopo lo "stress" di un paio d'ore di Metro 2033, ti rilassi in vasca :sofico:

ghiltanas
27-03-2010, 16:03
Ma la cosa mi lascia perplesso, che senso avrebbe una nuova serie a fine anno e nell'anno subito entrante, una nuova architettura?

apparte che nn sappiamo quando i 28nm saranno effettivamente disponibili, e cmq se la serie 6000 la potrebbero lanciare a settembre e già in volumi (perchè ormai i 40nm vanno bene, ni andrebbe 6-7 mesi dopo...In + con alcune di queste 6000 testerebbero i 28nm prima di ni(cosa che va fatta, in quanto nn si deve cambiare architettura e pp insieme, sbaglio che ha commesso nvidia con fermi)

Ren
27-03-2010, 16:04
Secondo me vedremo miglioramenti nei consumi già con le prossime revisioni del chip.(almeno una ventina di watt).I cambiamenti nel architettura sono stati molti rispetto al passato. Probabilmente i blocchi funzionali dei transistor sono poco ottimizzati per via del enorme ritardo accumulato.

Comunque Ati rimane ormai leader di questa generazione, almeno nel settore gaming...

Qualche review ha testato i vari fillrate per verificare l'efficienza rispetto alla GTX280 ?

Marscorpion
27-03-2010, 16:04
Si,quello sarà il vero dramma per quanto mi riguarda.Vedrò che posso fare...

Se ti fiondi sul primo shop che le ha, non guardando il prezzo, nel mese di Aprile dovresti prenderle! Io a sto giro passo ad Ati, non oso immaginare uno sli di gtx480 nei primi due slot pciex della Rampage 2 extreme, soprattutto d'estate la temperatura della prima vga andrà sicuramente oltre i 100°C.
Ora finisco Batman Arkam Asylum con lo sli di gtx285 poi mi prendo una 5870 e vedo come mi trovo. Se va tutto bene, vendo le GTX285 e ordino un'altra 5870 e fino a questo autunno me ne sto tranquillo con le DX11, dando un occhio a come evolve la situazione Nvidia. :)

ghiltanas
27-03-2010, 16:07
Secondo me vedremo miglioramenti nei consumi già con le prossime revisioni del chip.(almeno una ventina di watt).I cambiamenti nel architettura sono stati molti rispetto al passato. Probabilmente i blocchi funzionali dei transistor sono poco ottimizzati per via del enorme ritardo accumulato.

Comunque Ati rimane ormai leader di questa generazione, almeno nel settore gaming...

Qualche review ha testato i vari fillrate per verificare l'efficienza rispetto alla GTX280 ?

anche nel settore htpc per esempio e probabilmente lo sarà anche in quello portatili

Ren
27-03-2010, 16:09
anche nel settore htpc per esempio e probabilmente lo sarà anche in quello portatili

Nel settore htpc ati era già avanti da un bel pezzo con le features... (audio integrato in primis)

ultraviolet89
27-03-2010, 16:10
Allora fai così: un paio di queste

http://www.evga.com/PRODUCTS/IMAGES/GALLERY/015-P3-1489-AR_LG_1.jpg

+

http://www.innotecnos.it/images/prodotti/impianto_monopex.jpg

e sei a posto per l'inverno :D


Mentre per l'estate colleghi l'impianto a questa:

http://i17.ebayimg.com/06/i/001/70/c4/9ce0_1_b.JPG


così dopo lo "stress" di un paio d'ore di Metro 2033, ti rilassi in vasca :sofico:

:asd: :asd: :asd: :asd: ahahahaha mi sto pisciando addosso :sofico:

appleroof
27-03-2010, 16:12
Ma artefatti implica temperatura eccessiva, e temperatura eccessiva implica maggiore probabilità di rottura.

Comunque la causa degli artefatti era l'ineguatezza del case, e uno che spende 500 euro per una scheda, non credo la metta in un case da 30 euro.

ma con 70 passa la paura: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=cooler+master+rc690&prezzomin=-1&prezzomax=-1 :D

io ce l'ho con la sola ventola frontale originale, più 4 noctua (a parte il dissi della cpu), praticamente inudibili e case fresco anche d'estate ;)

ghiltanas
27-03-2010, 16:14
ma con 70 passa la paura: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=cooler+master+rc690&prezzomin=-1&prezzomax=-1 :D

io ce l'ho con la sola ventola frontale originale, più 4 noctua (a parte il dissi della cpu), praticamente inudibili e case fresco anche d'estate ;)

a sto punto meglio su puntare sulla revision del 690 ;) (molto probabilmente il mio prossimo case)

St. Jimmy
27-03-2010, 16:17
sicuro che le paghi te le bollette?? No sai, io semplicemente passando da una 8800 GTX alla 280 GTX ebbi un incremento sulla bolletta di circa 30 euro a bimestre...e non è che passi le giornate a giocarci al pc..quindi non parliamo di centesimini come affermi. Ora non credo che la 480 GTX consumi meno di una 280 GTX...ci vuole poco a farsi due conti. Se poi consideri che i drivers Nvidia non sono mai stati molto efficienti sul discorso commutazione idle/full stai proprio fresco...col la 280 gtx a me bastava aprire una pagina internet con contenuti flash per mandarla al massimo, pazzesco.

per la tua prima affermazione guarda qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_7.html
qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_5.html
e infine qui: http://www.tomshardware.com/reviews/nvidia-gtx-280,1953-25.html

e poi spiegami la tua affermazione di 30 euro in più nella bolletta per una scheda video

per la seconda parte, problemi tuoi...a me funzionava benissimo la commutazione

jaredpace
27-03-2010, 16:18
A good summary:

http://img39.imageshack.us/img39/2112/gfxcomparerev2smallpng.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/gfxcomparerev2smallpng.jpg/)

LurenZ87
27-03-2010, 16:21
A good summary:

http://img39.imageshack.us/img39/2112/gfxcomparerev2smallpng.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/gfxcomparerev2smallpng.jpg/)

la screen definitiva :asd: :asd: :asd:

nicolasmagister
27-03-2010, 16:24
Comunque ce da pensare che Nvidia abbia proprio dei seri problemi su questo progetto per presentere una scheda con tali consumi e calore.
Se Ati avesse fatto uscire un pordotto del genere, anche se di poco superiore alla concorrenza, l'avrebbero preso per il c..o per due anni.
E' evidente che la GT 480 è una scheda che esce già over clock e over volt di fabbrica per farla andare in quel modo.
Nella fase progettuale non è pensabile che gli ingegneri avessero previsto di produrre un prodotto con tali consumi e calori/ardori, è progettualmente impossibile per chi fa questo lavoro.
La GT480 doveva andare probabilmente all'incirca ai livelli della 5870, poi l'hanno spremuta fino all'osso per fare quello che abbiamo visto: vedasi che impianto di fabbrica hanno dovuto progettare per il raffredamento oltre il buco del pcb.

Grande crisi e sicuramente non una bella figura.

eXeS
27-03-2010, 16:24
invece ha senso...con il cf volendo puoi disattivare una delle schede se in un gioco si hanno problemi con 2 gpu

E perchè, con una dual-gpu non si può ?
Con 4870x2 era sufficiente disattivare l'AI, mentre con la 295 si forza il single-gpu sullo specifico gioco attraverso i forceware.

e le prestazioni sono superiori, perchè le dual nn sono ottenute con le effettive proposte top di gamma singlegpu
Certo, ma costano anche più care

spider_man
27-03-2010, 16:26
per la tua prima affermazione guarda qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_7.html
qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_5.html
e infine qui: http://www.tomshardware.com/reviews/nvidia-gtx-280,1953-25.html

e poi spiegami la tua affermazione di 30 euro in più nella bolletta per una scheda video

per la seconda parte, problemi tuoi...a me funzionava benissimo la commutazione

giustissimo ....

ghiltanas
27-03-2010, 16:27
E perchè, con una dual-gpu non si può ?
Con 4870x2 era sufficiente disattivare l'AI, mentre con la 295 si forza il single-gpu sullo specifico gioco attraverso i forceware.

Certo, ma costano anche più care

pensavo nn si potesse...cmq disattivandone una si ritorna al punto che hai una singola scheda dalle prestazioni + basse :)
Per il prezzo è vero, nn si può avere la moglie ubriaca e la botte piena :D (però cmq puoi fare il sistema in 2 tempi, aggiungendo la seconda + avanti...)

ghiltanas
27-03-2010, 16:28
la screen definitiva :asd: :asd: :asd:

va messa in ogni primo post di ogni discussione :D
è LA screen :O

LurenZ87
27-03-2010, 16:29
va messa in ogni primo post di ogni discussione :D
è LA screen :O

hai ragione, con quella finiscono ogni discussione sulle prestazioni :sofico:

PConly92
27-03-2010, 16:31
Comunque ce da pensare che Nvidia abbia proprio dei seri problemi su questo progetto per presentere una scheda con tali consumi e calore.
Se Ati avesse fatto uscire un pordotto del genere, anche se di poco superiore alla concorrenza, l'avrebbero preso per il c..o per due anni.
E' evidente che la GT 480 è una scheda che esce già over clock e over volt di fabbrica per farla andare in quel modo.
Nella fase progettuale non è pensabile che gli ingegneri avessero previsto di produrre un prodotto con tali consumi e calori/ardori, è progettualmente impossibile per chi fa questo lavoro.
La GT480 doveva andare probabilmente all'incirca ai livelli della 5870, poi l'hanno spremuta fino all'osso per fare quello che abbiamo visto: vedasi che impianto di fabbrica hanno dovuto progettare per il raffredamento oltre il buco del pcb.

Grande crisi e sicuramente non una bella figura.
potrebbe essere andata proprio in questo modo!
anche io penso che la gtx480 sia già tirata parecchio per stare dietro alla hd 5870, perché come hai detto è impensabile che gli ingegneri nvidia avevano progettato da subito una single gpu che consuma più di una dual...;)

Ren
27-03-2010, 16:32
Comunque ce da pensare che Nvidia abbia proprio dei seri problemi su questo progetto per presentere una scheda con tali consumi e calore.
Se Ati avesse fatto uscire un pordotto del genere, anche se di poco superiore alla concorrenza, l'avrebbero preso per il c..o per due anni.
E' evidente che la GT 480 è una scheda che esce già over clock e over volt di fabbrica per farla andare in quel modo.
Nella fase progettuale non è pensabile che gli ingegneri avessero previsto di produrre un prodotto con tali consumi e calori/ardori, è progettualmente impossibile per chi fa questo lavoro.
La GT480 doveva andare probabilmente all'incirca ai livelli della 5870, poi l'hanno spremuta fino all'osso per fare quello che abbiamo visto: vedasi che impianto di fabbrica hanno dovuto progettare per il raffredamento oltre il buco del pcb.

Grande crisi e sicuramente non una bella figura.

I cambiamenti per renderla appetibile nel settore del GPU computing sono stati pesanti, magari qualche bug ha rallentato i lavori, quindi non è rimasto molto tempo per l'ottimizzazione dei blocchi funzionali composti da innumerevoli transistor.
Bisogna considerare anche che un architettura ricca di logica come quella di nvidia non è una passeggiata da revisionare.
Mettici i 40nm di TSMC, il chippone e la troppa sicurezza di nvidia ed eccoti servito il pastrocchio.

Fortunatamente per loro non hanno problemi di performance, altrimenti sarebbe stato un vero problema nel lungo periodo.

eXeS
27-03-2010, 16:35
pensavo nn si potesse...cmq disattivandone una si ritorna al punto che hai una singola scheda dalle prestazioni + basse :)
Per il prezzo è vero, nn si può avere la moglie ubriaca e la botte piena :D (però cmq puoi fare il sistema in 2 tempi, aggiungendo la seconda + avanti...)
Certo certo, e aggiungiamoci anche che in ottica rivendibilità una dual dovrebbe svalutarsi maggiormente rispetto a due single, quindi probabilmente iantikas consigliava 2 5870 anzichè 1 5970 in quanto :
- Vanno più forte
- Se non va il CF, una 5970 va come una 5850
- Si svalutano meno

:)

DVD2005
27-03-2010, 16:37
e quale sarebbe l'erchitettura nuova a fine estate? mi sfugge.


per il discorso temperature cmq concordo, l'ho scritto mi sembra.
infatti è questo che mi frena su queste schede. si potrebbe rimediare mettendola a liquido ma tutti sti soldi tra raffreddamenti vari ecc, magari l'utente enthusiast non si fa problemi a spenderceli....ma -io- non ce l'ho.

ma poi non mi sembra sensato per usare una vga stravolgere il proprio case e passare al liquido se quel passaggio è fatto solo in funzione dell'acquisto di una vga. MI pare esagerato imho

LurenZ87
27-03-2010, 16:40
dimmi o saggio dove l'hai recuperata??
l' hai recuperata tra i manoscritti del mar morto??:D
è davvero la bibbia dei bench!!
mi inchino.... finalmente una media di tutte le recensioni!!
mamma mia quante medie troppe pure per uno statistico come me!

dove è finito john??

se ne sarà andato con la Hunziker :asd: :asd: :asd:

Antonioplay85
27-03-2010, 16:41
Allora fai così: un paio di queste

http://www.evga.com/PRODUCTS/IMAGES/GALLERY/015-P3-1489-AR_LG_1.jpg

+

http://www.innotecnos.it/images/prodotti/impianto_monopex.jpg

e sei a posto per l'inverno :D


Mentre per l'estate colleghi l'impianto a questa:

http://i17.ebayimg.com/06/i/001/70/c4/9ce0_1_b.JPG


così dopo lo "stress" di un paio d'ore di Metro 2033, ti rilassi in vasca :sofico:

:sbonk:

Pihippo
27-03-2010, 16:43
la screen definitiva :asd: :asd: :asd:

Ciao
Cioè secondo quello screen la gtx470 va del 11% in più della Hd5850?
Possibile?
Che la prezzano affare allora ben di più del 10% rispetto alla Hd5850?

Ho letto un pò di review, ma non ci avevo mai fatto caso alla differenza cosi risicata..... :muro:

betha
27-03-2010, 16:47
potrebbe essere andata proprio in questo modo!
anche io penso che la gtx480 sia già tirata parecchio per stare dietro alla hd 5870, perché come hai detto è impensabile che gli ingegneri nvidia avevano progettato da subito una single gpu che consuma più di una dual...;)

originariamente era prevista con 512 cudacore e li hanno portati a 480 casomai il contrario e mi pare che sia la 5870 che stia dietro alla 480 ;)

LurenZ87
27-03-2010, 16:47
Ciao
Cioè secondo quello screen la gtx470 va del 11% in più della Hd5850?
Possibile?
Che la prezzano affare allora ben di più del 10% rispetto alla Hd5850?

Ho letto un pò di review, ma non ci avevo mai fatto caso alla differenza cosi risicata..... :muro:

Ciao, purtroppo e ripeto purtroppo (io tifavo Nvidia per avere le prestazioni mostruose che tanto millantavano :cry: ) quella è una media di moltissime recensioni uscite per la rete, e la risposta è si, le differenze tra le varie schede sono risicate... per il prezzo, la risposta è semplice, apparte che Nvidia è cara ed amara per i prezzi, queste vga costano nel produrle, ben di più delle Ati, ecco il perchè di tali prezzi...

Nick.sf
27-03-2010, 16:47
Scusate ho visto la review di techpowerup, che è quella che io mediamente tengo piu in considerazione, e ho visto che alla fine mediamente la gtx480 va solo il 10% in piu della 5870, pur costando di listino 100$ in piu!
Come consumi la gtx 480 consuma piu di una 5970!
Come rumorosità idem!
MA alla fine voi credete che quesa vga venderà molto?
Probabilmente ati lancerà la 5890 e un 10% è recuperabile secondo me!!!

Per quanto riguarda la gtx 470, è vero che costa meno (alla fine costa quasi quanto una 5870), ma non sembra ragggiungere le performance sperate!!!

Voi che ne pensate?

Pihippo
27-03-2010, 16:52
Ciao, purtroppo e ripeto purtroppo (io tifavo Nvidia per avere le prestazioni mostruose che tanto millantavano :cry: ) quella è una media di moltissime recensioni uscite per la rete, e la risposta è si, le differenze tra le varie schede sono risicate... per il prezzo, la risposta è semplice, apparte che Nvidia è cara ed amara per i prezzi, queste vga costano nel produrle, ben di più delle Ati, ecco il perchè di tali prezzi...

Ciao
Boh, non so voi ma io di fronte a quello screen ad alcune review come bittech XBTlabs od [H] sono rimasto deluso....:( Tenenendo conto che i soldi per un impianto a liquido non ce li ho......
Avrei voluto cambiare la mia vga a poco prezzo causa concorrenza ma mi sa che rimando all'estate.
Stando cosi le cose la Hd5850 non cala manco di mezzo euro :muro:

Vieirarock
27-03-2010, 16:53
Scusate ho visto la review di techpowerup, che è quella che io mediamente tengo piu in considerazione, e ho visto che alla fine mediamente la gtx480 va solo il 10% in piu della 5870, pur costando di listino 100$ in piu!
Come consumi la gtx 480 consuma piu di una 5970!
Come rumorosità idem!
MA alla fine voi credete che quesa vga venderà molto?
Probabilmente ati lancerà la 5890 e un 10% è recuperabile secondo me!!!

Per quanto riguarda la gtx 470, è vero che costa meno (alla fine costa quasi quanto una 5870), ma non sembra ragggiungere le performance sperate!!!

Voi che ne pensate?



Mah, in Alaska, Canada, Siberia, ma anche forse in Svezia, Finlandia e Norvegia può darsi..


:asd: :asd:

Mparlav
27-03-2010, 16:53
la screen definitiva :asd: :asd: :asd:

L'avevo già postata ieri da xtremesystems

Per gli amanti di Crysis, ho trovato questa :sofico:

http://img440.imageshack.us/img440/8784/cw1i.jpg

LurenZ87
27-03-2010, 16:58
Mah, in Alaska, Canada, Siberia, ma anche forse in Svezia, Finlandia e Norvegia può darsi..


:asd: :asd:

beh metti anche quì da me, a 30km in linea d'aria dall'Aquila (fà pure più freddo visto che abito in aperta campagna), potrei farci un pensierino per l'inverno, visto che quà fanno 11 mesi di freddo ed uno tiepido :asd:

L'avevo già postata ieri da xtremesystems

Per gli amanti di Crysis, ho trovato questa :sofico:

http://img440.imageshack.us/img440/8784/cw1i.jpg
sinceramente non l'avevo vista, senno tante chicchiere non nascevano nemmeno :asd:... Crysis non tocca 60fps nemmeno con un TRI-SLI di GTX 480, tra l'altro senza l'AA??? ASSURDO :sofico:

appleroof
27-03-2010, 16:58
a sto punto meglio su puntare sulla revision del 690 ;) (molto probabilmente il mio prossimo case)

a bè certo ;)

ma poi non mi sembra sensato per usare una vga stravolgere il proprio case e passare al liquido se quel passaggio è fatto solo in funzione dell'acquisto di una vga. MI pare esagerato imho

quoto...poi però alla passione e/o scimmia non c'è limite :D

cmq credo che sui discorsi delle temp si stia esagerando, ricordo frotte di vga ch escaldavano un botto nel passato, sia Ati che Nvidia che hanno meritato l'epiteto di forno, chi ha come me memoria almeno degli ultimi 10 anni di vga se le ricorderà

quello che è il vero punto debole di Fermi è il consumo, davvero esagerato rispetto alle prestazioni, sopratutto alla luce di quanto fà la concorrenza

persa
27-03-2010, 17:01
review di hw.fr

anche qui c'è una media finale delle prestazioni in dx9/10 da 1920x1200 in su con 13 giochi.

c'è anche un confronto sempre come media delle prestazioni in dx11 tra tutte queste schede

http://www.hardware.fr/articles/787-21/dossier-nvidia-geforce-gtx-480.html

interessanti le prestazioni @ 1920x1200 in dx11 e filtri AA4x


edit:

metto anche il commento finale di questa review:


Per più di sei mesi, Nvidia sta cercando di fare un massimo di rumore per la sua nuova architettura, la storia non lascia il campo aperto alla Radeon HD 5000, AMD. Pettegolezzi dicono che è stato anche mascherare quella prodotta dalla sua nuova scheda di fascia alta. NVIDIA ha voluto sviluppare un'architettura che apre nuove porte in termini di calcolo e dati geometrici e questo ovviamente non è irrilevante. Se non sono ancora stati completamente prova l'aspetto informatico, abbiamo osservato dal cons GF100 eccellente efficace nel trattamento della geometria, con o senza tassellatura.

Se la nuova GPU NVIDIA è stata molto più efficace rispetto alla Radeon quando si applica un livello estremo di tessellation, tenere presente che questo è rappresentativo di un uso reale. Lo scopo della tassellatura non è quello di generare milioni di triangoli che non occupano un singolo pixel e quindi non sarà visualizzato. L'interesse della tassellatura è quello di generare informazioni, se necessario. In questo caso il vantaggio di Nvidia AMD è ridotto in modo significativo, ma ancora decisamente lì.


Sei mesi dopo la Radeon HD 5870, è ovviamente fuori discussione per Nvidia non battere con la GeForce GTX 480. Questo obiettivo è raggiunto. Si noti, tuttavia, non vedere questo come una rivoluzione in termini di prestazioni. La guida adottate dalla GeForce GTX 480 è davvero significativo e con antialiasing nei giochi DirectX 11, quando tutte le opzioni ad alta intensità sono abilitati. La GeForce GTX 480 diventa un mezzo molto potente della tassellatura, una maggiore flessibilità per far fronte efficacemente calcolare shader e memoria di 1.5 GB avere più di 1 GB in realtà comincia a diventare utili in alto risoluzione e / o di tutti questi effetti. AMD mantiene il titolo di più prestazioni grafiche con la Radeon HD 5970 Dual-GPU.

Fornisce tali progressi architettonici, oltre alle prestazioni all'altezza del costo del corso. Ciò equivale a 3 miliardi di transistor .... Il GF100 è complesso per la produzione e molto avidi, mostrando il consumo di ordinanza di schede dual GPU, che è inevitabilmente seguita da alte temperature e rumore importante ... Una mappa sarà riservata agli utenti avanzati chi può prendersi cura del loro sistema di raffreddamento e di accettare il rumore che emette. Ha annunciato a 480 €, contro la Radeon HD 5870 situata a 360 € se siete fortunati, ma a 400 €, in pratica, la fissazione dei prezzi di Nvidia sembra giustificata. Anche per questo, deve essere rispettato, perché data la disponibilità ritardata fino a metà aprile e minori volumi attesi per l'inizio, molti rivenditori non stanno andando per privarli dei margini di gonfiaggio.

Tra una GeForce GTX 480, Radeon HD 5870 e Radeon HD 5970, la scelta è difficile. Da parte nostra, in termini di tecnologia e sostenibilità, tendiamo a preferire la GeForce GTX 480 per la sua architettura più avanzata e il suo 1,5 GB, ma non dobbiamo perdere di vista il rumore che emette, che possono rapidamente diventare molto fastidioso. La Radeon HD 5870 mantiene il vantaggio su quel lato con un appetito meglio sotto controllo, e ha anche un vantaggio a causa della sua uscite video, Eyefinity restanti ineguagliata da Nvidia.

Poiché il sistema SLI GeForce GTX 480, non è chiaramente messo in mano a tutti ... e in tutti i casi. Un sistema di estrema per prenotare una manciata di utenti estreme con tutto ciò che comporta, e farebbe bene ad aspettare per una versione raffreddati ad acqua!

Nel frattempo altri derivati dell'architettura Fermi (una nuova revisione di GF100 sembra più all'ordine del giorno, ma il GF104 attesi di questa estate è stato annunciato come particolarmente interessante), la GeForce GTX 480 e GeForce GTX 470, che ci metterà alla prova il più presto possibile, anche di delicatezza per chi vuole cimentarsi nella programmazione massicciamente paralleli. Siamo convinti per esempio che alcuni studenti possono godere di una buona scheda grafica per giocare e avere un lavoro di sostegno molto interessante.






bon ora esco ciao!

Nick.sf
27-03-2010, 17:03
Mah, in Alaska, Canada, Siberia, ma anche forse in Svezia, Finlandia e Norvegia può darsi..


:asd: :asd:

guarda che io ero serio...
mi interessa seriament valutare queste nvidia...nonho ancora escluso di prendere una 480!!!! ovviamente dovranno prima lanciare delle versioni dissipate meglio...spero tanto in evga che la venda già a liquido....

Foglia Morta
27-03-2010, 17:03
review di hw.fr

anche qui c'è una media finale delle prestazioni in dx9/10 da 1920x1200 in su con 13 giochi.

c'è anche un confronto sempre come media delle prestazioni in dx11 tra tutte queste schede

http://www.hardware.fr/articles/787-21/dossier-nvidia-geforce-gtx-480.html

interessanti le prestazioni @ 1920x1200 in dx11 e filtri AA4x







bon ora esco ciao!

Tirando le somme... un 15% in più rispetto la 5870

Comunque notevole il continuo miglioramento della 5870... nel corso dei mesi il vantaggio sulla 285 è arrivato a +55% circa ( vado a spanne ) con AA4X sia a 1920 che 2560

Nick.sf
27-03-2010, 17:07
Tirando le somme... un 15% in più rispetto la 5870

Comunque notevole il continuo miglioramento della 5870... nel corso dei mesi il vantaggio sulla 285 è arrivato a +55% circa ( vado a spanne ) con AA4X sia a 1920 che 2560

techpowerup parla di un 10% medio, facendo anche in confronto sulle varie risoluzioni:

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/32.html

io sinceramente techpowerup l'ho sempre trovato veirtiero fino ad oggi!!!!

LurenZ87
27-03-2010, 17:08
guarda che io ero serio...
mi interessa seriament valutare queste nvidia...nonho ancora escluso di prendere una 480!!!! ovviamente dovranno prima lanciare delle versioni dissipate meglio...spero tanto in evga che la venda già a liquido....

visto quello che hai in firma, mi viene da farti una domanda...


ma stai scherzando??? :mbe:

Legolas84
27-03-2010, 17:08
Dopo aver visto le varie recensioni in giro per il web ed aver confrontato un pò tutti i bench posso dire la mia.

Il progetto FERMI è di per se buono, le prestazoni ci sono come c'erano per G80 questo è innegabile.... se fossero usciti con la versione da 512sp a settembre come doveva essere avrebbero avuto una single poco distante dalla dual ATi molto probabilmente.
Senza contare il miglioramento delle prestazioni non appena scendono in campo le Dx11.

Ma queste sono tutte cose non accadute... perchè nVIDIA è uscita 6 mesi dopo e con solo 480sp, frequenze tagliate anche per le memorie (forse perchè con frequenze più alte sarebbe esplosa dal calore) conquistando un "misero" 15% in più sulla miglior ATi single GPU e lasciando lo scettro alla 5970.

Il motivo è secondo me da ricercare nell'attuale processo produttivo non pronto a supportare un prodotto validissimo ma incredibilmente complesso come FERMI. Necessita respin cosa che dipende più da TSMC che da nVIDIA.

Spero di reggere con la GTX 275 finchè non uscirà il respin di FERMI perchè imho sarà la soluzione a molti problemi... il progetto c'è ed è valido secondo me.... ci vuole solo un processo produttivo più piccolo che riduca consumi e calore.... e conceda i 512sp.

Gabriyzf
27-03-2010, 17:08
Mah, in Alaska, Canada, Siberia, ma anche forse in Svezia, Finlandia e Norvegia può darsi..


:asd: :asd:

potrebbe essere un best buy per GPGPU anche nella base di McMurdo :sofico:

a parte gli scherzi, speriamo che sia la base per sviluppi migliori nelle prossime revision

mrbick
27-03-2010, 17:12
Dopo aver visto le varie recensioni in giro per il web ed aver confrontato un pò tutti i bench posso dire la mia.

Il progetto FERMI è di per se buono, le prestazoni ci sono come c'erano per G80 questo è innegabile.... se fossero usciti con la versione da 512sp a settembre come doveva essere avrebbero avuto una single poco distante dalla dual ATi molto probabilmente.
Senza contare il miglioramento delle prestazioni non appena scendono in campo le Dx11.

Ma queste sono tutte cose non accadute... perchè nVIDIA è uscita 6 mesi dopo e con solo 480sp, frequenze tagliate anche per le memorie (forse perchè con frequenze più alte sarebbe esplosa dal calore) conquistando un "misero" 15% in più sulla miglior ATi single GPU e lasciando lo scettro alla 5970.

Il motivo è secondo me da ricercare nell'attuale processo produttivo non pronto a supportare un prodotto validissimo ma incredibilmente complesso come FERMI. Necessita respin cosa che dipende più da TSMC che da nVIDIA.

Spero di reggere con la GTX 275 finchè non uscirà il respin di FERMI perchè imho sarà la soluzione a molti problemi... il progetto c'è ed è valido secondo me.... ci vuole solo un processo produttivo più piccolo che riduca consumi e calore.... e conceda i 512sp.


esatto, ci vuole un refresh quantomeno per renderle accettabili.
Se avvenisse di sicuro la 470 ne gioverebbe sicuramente più di tutti visto che è il modello più interessante e perchè è già più umana, la 480 invece potrebbe solamente inserire la versione da 512sp con le stesse freque per abbattere il più possibile i consumi.

persa
27-03-2010, 17:12
Tirando le somme... un 15% in più rispetto la 5870

Comunque notevole il continuo miglioramento della 5870... nel corso dei mesi il vantaggio sulla 285 è arrivato a +55% circa ( vado a spanne ) con AA4X sia a 1920 che 2560

in dx9 e 10 si. ma in dx11 mi sembra è più alta la differenza..guardando quella media

ciao!

appleroof
27-03-2010, 17:14
esatto, ci vuole un refresh quantomeno per renderle accettabili.
Se avvenisse di sicuro la 470 ne gioverebbe parecchio perchè è già più umana, la 480 invece potrebbe solamente inserire la versione da 512sp con le stesse freque per abbattere il più possbile i consumi.

più sp e stesse frequenze non vanno d'accordo con abbattere consumi :D

A.L.M.
27-03-2010, 17:15
problema di volumi secondo me....i negozianti fanno i furbi....
i prezzi proposti da ati non erano questi...corregetemi se sbaglio

Il problema non è di volumi, quanto di mancanza di concorrenza.
La HD5870 continua a rimanere preferibile anche a 360-370€ vs i 350-400 di GTX470. E' per quello che non scenderà, come ai tempi della 8800 GTX. Non per niente, quando uscirono le HD3870, che non spostavano di nulla l'asticella delle prestazioni, ma semplicemente erano prezzate benissimo per quello che offrivano, i prezzi scesero subito. :)

Io personalmente non sono un fan boy nvidia anche se la preferisco per diversi motivi personali , ma questa volta sono rimasto veramente deluso , ok è la scheda + veloce per i prossimi x mesi ma a quale scotto (:asd: ) e non immagino le pretese di una gtx 480 x2 !! Stavo aspettando questo articolo per decidere se cambiare scheda video a favore delle dx 11 e di sfruttare l'abbassmento dei prezzi per risparmiare qualcosa , ma altra delusione , in pochi si fileranno queste schede cosi Ati continuerà a tenere i prezzi alti ed io mi ritrovo a dover scegliere se passare ad 58xx perdendo i software nvidia quali physx etc o tenermi la mia gtx 295 e rinunciare alle dx 11 . ( Fastidio e Pessimismo ) :cry:

Tranquillo. Come vado dicendo da diversi mesi non vedremo mai una GTX480x2, almeno non con questo processo produttivo. ;)

bah, ho letto ora qualche review.

come prestazioni non è male , la 480 vedendo computerbase andrebbe un 15% + della 5870 ed un 18% - della 5970, in media.
in dx11 va un 20% in + della 5870 ed un 11% - della 5970.
con pshyx come immaginavo una scheda del genere riesce a far andare al massimo giochi come batman ecc.
valutando le performance, sarebbe giusta ad un prezzo di 450€, una via di mezzo tra quello di una 5970 e 5870..
e se avesse avuto 512sp, penso che probabilmente sarebbe potuto saltare fuori anche quel 20-25% + già in dx9-10.

la cosa che non mi è piaciuta xò sono i consumi, le temperature e la rumorosità.

per i consumi potrei chiudere un occhio, ma...ho visto la review di h enthusiast e la 480 come rumorosità è semplicemente terrificante.
e le temp. idem. mi aspettavo di meglio perchè a me sinceramente fa un pò paura una scheda che va a quasi 100°.

la 470 è meglio come consumi ma anche questa non mi convince per le temp. e cmq guardando le varie review non mi sembra ai livelli della 5870. quindi quello che speravo ( un parità in prestazioni) non è accaduto e, ad un prezzo pari a quello della 5870, non vale la pena.


queste schede insomma obbiettivamente, mi piacciono molto per alcune caratteristiche (come architettura promette bene) ma poco per altre cose.

cmq non le considero un flop come lo sono stati invece le FX o quel super cesso di r600, che pure lui uscì 6 mesi in ritardo e, non solo scaldava, ma faceva schifo pure come prestazioni...., non offriva nessuna feature interessante rispetto alla concorrenza, e teneva dei driver pessimi.


byez

A parte che scaldava e consumava parecchio meno della GTX480, e pure della GTX470, se proprio vogliamo dirla tutta, visto che R600 consumava sui 160W reali in 3D... :asd:
Andava come la 8800GTS 640MB (con l'AA, mentre senza andava quasi come la GTX), consumando un 55W in più.

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/r600-architecture_14.html#sect0

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/msi8800gts-640_6.html#sect0

Tanto per dire, la GTX470 consuma di più della HD5870, e va meno, o la GTX480 va il 15% più della HD5870, ma consuma un 50% in più... Quindi non è che sia tanto lontana da quel caso...
Per quanto riguarda l'architettura, certo ci sono degli spunti interessanti per quanto riguarda la soluzione della tessellation e le performance coi GS. In altri NVidia è indietro, come dicevo in un post non ricordo se in questo thread...
Prima di definire vincente una strategia bisogna vedere tutta la lineup, e vederne gli sviluppi futuri... Dopotutto pur con tanti aggiustamenti, c'è ancora parecchio R600 in RV870, ossia in un chip che, grande un 30-40% meno della concorrenza, con consumi e temperature molto minori, con un miliardo di transistors in meno, va solo il 15% in meno. ;)

nulla ti obbliga a postare qui visto pure la 5xxx che hai in firma :) cosa vorresti che tutti diciamo al flop? x me non è un flop è un architettura abbastanza nuova con buoni sviluppi anche nella programmazione parallela, scegliere ora, chi deve, fra una 480, una 5870 o una 5970 in termini anche di longevità non é facile. l'architettura nvidia, dai test, è più avanzata al momento.

Vedi sopra. ;)

ma poi si è saputo quanto era grande sto benedetto chip? io ho letto un pò di review ma i numeri sul die size mi sembra che non sono saltati fuori da nessuna parte..

Stando a quanto ho letto in qualche recensione sicuramente oltre i 500mm2.

anche per le 8800GT si diceva che i 90 e passa gradi in full fossero sicuri, poi in realtà una percentuale mostruosa di vga si ruppe, compresa la mia, e TUTTI i partner rividero il sistema di dissipazione. LE reference fuorono praticamente spazzate via. Sono sicuro che sarà lo stesso anche qui.

Ma infatti ringrazio il momento in cui vedendo le recensioni presi la GTS 512MB, in quanto certe temperature non mi convincevano affatto. ;)

Non avete capito niente!!!! nvidia non vuole concorre con ati ma semplicemente contro le stufe a pallet. Accendi il pc attacchi un tubo (a serpentina che gira per la casa) nella zona di sfogo dell' aria e via. Risparmio che si aggira tra i 500/600 euro
Come detto da nvidia via mail Adrenalina pura..

P.S mi dispiace solo che ati non abasserà i prezzi.

LOL! Battuta dell'anno. :asd:

per 70W in + di consumo? Cioè meno di una lampadina da 100W che tutti abbiamo in casa e che basta spegnere per risparmiare l'enorme cifra di 1€ ogni 2 mesi (che l'aumento di 70W comporta).

E ricordo che un ali da 650W tipo corsair 650W che si trova a meno di 90€ se la mangia a colazione questa gpu.

Io prima di dire quanto realmente sia il distacco in termini di Watt tra le 2 schede aspetterei la recensione di XbitLabs, che è l'unica a stimare in maniera certosina il consumo del singolo componente. Mi sa che ci faremo grosse risate... :asd:

Tanto per avere un'idea dei consumi reali delle schede attualmente in commercio...

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gpu-power-consumption-2010_3.html#sect0

ma lol... prende le mazzate da una 5970?? :asd:

ma ficcatevelo nella testa che la 5970 è una dual gpu... manco ci dovrebbe entrare in competizione con la 480 :sbonk:

per il resto manco ti rispondo che hai scritto troppe cavolate. ;)
e comunque se in DX11 un vantaggio del 10% a favore della 480 per te è prendere le mazzate... siamo messi proprio bene :asd:

La questione è che la dual gpu di ATI consuma meno della single di NVidia, va di più, scalda meno... :asd:
Se la GTX480, come si sta vedendo ora, fosse sopra i 500€, non c'è manco da pensarci un attimo, la scelta razionale pende tutta a favore della HD5970. La GTX480 può avere un senso attorno ai 450€. ;)
Il discorso single vs dual vale sempre meno, perchè si hanno sempre meno problemi. E' una questione di approcci, e certo se l'approccio del top con la single porta a consumi e temperature folli, ma mille volte meglio il chippino e la dual.

Nick.sf
27-03-2010, 17:16
visto quello che hai in firma, mi viene da farti una domanda...


ma stai scherzando??? :mbe:

Ma perchè scusa... togliereuna 5970 e prendere una gtx 480 è così brutto... io non sono ne rosso ne verde! Se ho voglia di provare nvidia la provo, se ho voglia di provare ati la provo... la 5970 mi ha soddisfatto tantissimo, e venivo da una già soddisfacente 4870x2.... adesso avrei voglia di provare uan gtx480, però come già detto se ne escono delle versioni a liquido che quindi non facciano questo grande rumore...
io con la 5970 il rumore lo sento ma non è così esagerato (la 4870x2 era peggio), attendo l'accelero extreme che deve arrivare e poi i problemi di rumore saranno finiti in questo senso.... la gtx 480 la prenderei solo per provarla, un capriccio... probabilmente la rivenderei dopo un mese visto che la 5970 va di piu....

Kharonte85
27-03-2010, 17:18
Ho notato che molte redazioni non hanno testato la GTX 470...non che non si sia capito come vada, pero' :fagiano:

mrbick
27-03-2010, 17:20
più sp e stesse frequenze non vanno d'accordo con abbattere consumi :D

A casa mia disabilitare gli stream non porta svantaggi sui consumi, il 90% ad influire è la freqeunza, il clock, non gli sp attivati o meno.
Una 480 alle stesse freqeunze della 470 consumerebbe uguale, 32sp si sentirebbero quasi per niente sul consumo, con un ipotetio step B1 e 512 stream Nvidia potrebbe benissimo aumentare le performance e abbassare i consumi, di quanto non si sà.

ghiltanas
27-03-2010, 17:21
MA alla fine voi credete che quesa vga venderà molto?
Probabilmente ati lancerà la 5890 e un 10% è recuperabile secondo me!!!

Per quanto riguarda la gtx 470, è vero che costa meno (alla fine costa quasi quanto una 5870), ma non sembra ragggiungere le performance sperate!!!

Voi che ne pensate?

già il molto con schede di questa fascia è relativo :p , + aggiungiamoci questi presupposti, direi che le vendite nn saranno esaltanti...cmq i guadagni e i volumi di vendita si fanno con altre fasce

beh metti anche quì da me, a 30km in linea d'aria dall'Aquila (fà pure più freddo visto che abito in aperta campagna), potrei farci un pensierino per l'inverno, visto che quà fanno 11 mesi di freddo ed uno tiepido :asd:


sinceramente non l'avevo vista, senno tante chicchiere non nascevano nemmeno :asd:... Crysis non tocca 60fps nemmeno con un TRI-SLI di GTX 480, tra l'altro senza l'AA??? ASSURDO :sofico:

fatte nn foste a veder crysis a 60fps tutto a palla :O :asd:

LurenZ87
27-03-2010, 17:24
Ma perchè scusa... togliereuna 5970 e prendere una gtx 480 è così brutto... io non sono ne rosso ne verde! Se ho voglia di provare nvidia la provo, se ho voglia di provare ati la provo... la 5970 mi ha soddisfatto tantissimo, e venivo da una già soddisfacente 4870x2.... adesso avrei voglia di provare uan gtx480, però come già detto se ne escono delle versioni a liquido che quindi non facciano questo grande rumore...
io con la 5970 il rumore lo sento ma non è così esagerato (la 4870x2 era peggio), attendo l'accelero extreme che deve arrivare e poi i problemi di rumore saranno finiti in questo senso.... la gtx 480 la prenderei solo per provarla, un capriccio... probabilmente la rivenderei dopo un mese visto che la 5970 va di piu....

aspetta, il mio commento era riferito nel contesto delle vga (calore, prestazioni consumi ecc...), non in quello del capriccio ;)... so benissimo anche io cosa sono i capricci delle vga, vengo da una HD4870X2, che sul piano prestazionale sta più o meno come la mia HD5870, solamente che la tentazione delle dx11 era forte, oltre a quella di provare questa nuova vga ed alla fine l'ho presa, e se devo essere sincero, sono stato particolarmente colpito in positivo... in conclusione, se riesco a prenderla ad un buon prezzo, proverei tranquillamente anche io la GTX 480 (la 470 non mi interessa), non tanto per le prestazioni, ma come per la HD5870, per provare qualcosa di nuovo, ed in questo caso, provare una Nvidia per diverso tempo... comunque c'è ancora parecchio tempo prima che avvenga, quindi potrò leggermi i pareri dei primi acquirenti :)...


fatte nn foste a veder crysis a 60fps tutto a palla :O :asd:

chissà a quale generazione di vga dovremmo arrivare, prima di vedere 60fps senza AA con una sola vga (non dual) :asd:...

Kharonte85
27-03-2010, 17:27
a bè certo ;)



quoto...poi però alla passione e/o scimmia non c'è limite :D

cmq credo che sui discorsi delle temp si stia esagerando, ricordo frotte di vga ch escaldavano un botto nel passato, sia Ati che Nvidia che hanno meritato l'epiteto di forno, chi ha come me memoria almeno degli ultimi 10 anni di vga se le ricorderà

quello che è il vero punto debole di Fermi è il consumo, davvero esagerato rispetto alle prestazioni, sopratutto alla luce di quanto fà la concorrenza
Vero, infatti se confrontate la GTX 470 alla GTX 275/GTX 285 tutto sommato l'incremento dei consumi è pienamente giustificabile...invece non lo è se si guarda alla serie HD5xx0 che come efficienza ha davvero fatto dei miracoli.

Boh, al momento sono in pausa di riflessione...col senno di poi se tornassi indietro mi prenderei una hd5850 @220e all'uscita come hai fatto tu, adesso invece con la scheda che costa di più e con il fatto che sono passati mesi su mesi vorrei di più solo che i lati negativi della gtx 470 mi raccomandano prudenza, forse dovrei cominciare ad abbassare i dettagli e abituarmi all'idea di accontentarmi (chiudendo la scimmia in gabbia)e continuando un'altro po' con la 8800GTS 512mb (che comunque a parte i mattonazzi non è che vada male) in attesa di qualcosa che mi convinca davvero. (e ammetto che sono pure tentato dalla Ps3 per via di alcune esclusive :muro: )

persa
27-03-2010, 17:29
forse con un b1 riusciranno dopo l'estate a fare la 485 512core, e la 475 con 480 core.

mbhooo chissà.

cmq adesso la mia curiosità si sposta completamente sul gf104...., vediamo cosa tireranno fuori da questa scheda di fascia media.


ora vado via per davvero :D

appleroof
27-03-2010, 17:29
A casa mia disabilitare gli stream non porta svantaggi sui consumi, il 90% ad influire è la freqeunza, il clock, non gli sp attivati o meno.
Una 480 alle stesse freqeunze della 470 consumerebbe uguale, 32sp si sentirebbero quasi per niente sul consumo, con un ipotetio step B1 e 512 stream Nvidia potrebbe benissimo aumentare le performance e abbassare i consumi, di quanto non si sà.

tu parlavi di stesse frequenze e più sp: quindi o consuma uguale (afffinamento pp) o di più

Kharonte85
27-03-2010, 17:29
forse con un b1 riusciranno dopo l'estate a fare la 485 512core, e la 475 con 480 core.

mbhooo chissà.

cmq adesso la mia curiosità si sposta completamente sul gf104...., vediamo cosa tireranno fuori da questa scheda di fascia media.


ora vo via per davvero :D

Esatto :D

Ciao!

LurenZ87
27-03-2010, 17:30
Vero, infatti se confrontate la GTX 470 alla GTX 275/GTX 285 tutto sommato l'incremento dei consumi è pienamente giustificabile...invece non lo è se si guarda alla serie HD5xx0 che come efficienza ha davvero fatto dei miracoli.

Boh, al momento sono in pausa di riflessione...col senno di poi se tornassi indietro mi prenderei una hd5850 @220e all'uscita come hai fatto tu, adesso invece con la scheda che costa di più e con il fatto che sono passati mesi su mesi vorrei di più solo che i lati negativi della gtx 470 mi raccomandano prudenza, forse dovrei cominciare ad abbassare i dettagli e abituarmi all'idea di accontentarmi (chiudendo la scimmia in gabbia)e continuando un'altro po' con la 8800GTS 512mb (che comunque a parte i mattonazzi non è che vada male) in attesa di qualcosa che mi convinca davvero. (e ammetto che sono pure tentato dalla Ps3 per via di alcune esclusive :muro: )

guarda secondo me di gente perplessa c'è nè una montagna, e moltissime persone si toglieranno lo sfizio di fare un paragone tra le due architetture... secondo me, tocca aspettare i primi acquirenti e vedere che ne pensano, poi deciderai il da farsi... per la PS3, lascia stare, non ne vale la pena ;)

ghiltanas
27-03-2010, 17:31
Vero, infatti se confrontate la GTX 470 alla GTX 275/GTX 285 tutto sommato l'incremento dei consumi è pienamente giustificabile...invece non lo è se si guarda alla serie HD5xx0 che come efficienza ha davvero fatto dei miracoli.

Boh, al momento sono in pausa di riflessione...col senno di poi se tornassi indietro mi prenderei una hd5850 @220e all'uscita come hai fatto tu, adesso invece con la scheda che costa di più e con il fatto che sono passati mesi su mesi vorrei di più solo che i lati negativi della gtx 470 mi raccomandano prudenza, forse dovrei cominciare ad abbassare i dettagli e abituarmi all'idea di accontentarmi...continuando un'altro po' con la 8800GTS 512mb in attesa di qualcosa che mi convinca davvero. (e ammetto che sono pure tentato dalla Ps3 per via di alcune esclusive :muro: )

anche per quello ne ho presa una...ormai una o + alternative fanno comodo...mi resta la 360, anche se aspetto di vedere se annunciano la slim..
Io in fullhd con la gt sto molto al limite, mi scoccia aspettare fine anno, poi m'è presa la scimmia di farmi il pc nuovo in sti giorni, dannata scimmia :banned:

Gabriyzf
27-03-2010, 17:31
già il molto con schede di questa fascia è relativo :p , + aggiungiamoci questi presupposti, direi che le vendite nn saranno esaltanti...cmq i guadagni e i volumi di vendita si fanno con altre fasce



fatte nn foste a veder crysis a 60fps tutto a palla :O :asd:

questa sarebbe da mettere in firma :D

Nick.sf
27-03-2010, 17:32
aspetta, il mio commento era riferito nel contesto delle vga (calore, prestazioni consumi ecc...), non in quello del capriccio ;)... so benissimo anche io cosa sono i capricci delle vga, vengo da una HD4870X2, che sul piano prestazionale sta più o meno come la mia HD5870, solamente che la tentazione delle dx11 era forte, oltre a quella di provare questa nuova vga ed alla fine l'ho presa, e se devo essere sincero, sono stato particolarmente colpito in positivo... in conclusione, se riesco a prenderla ad un buon prezzo, proverei tranquillamente anche io la GTX 480 (la 470 non mi interessa), non tanto per le prestazioni, ma come per la HD5870, per provare qualcosa di nuovo, ed in questo caso, provare una Nvidia per diverso tempo... comunque c'è ancora parecchio tempo prima che avvenga, quindi potrò leggermi i pareri dei primi acquirenti :)...



chissà a quale generazione di vga dovremmo arrivare, prima di vedere 60fps senza AA con una sola vga (non dual) :asd:...

ah ok... non avevo capito cosa intendevi! penso che la scimmia sia venuta piu o meno per tutti gli utnti del forum! poi a qualcuno viene il gorilla, ma questa è un altra storia....

cmq se facessi il cambio sarebbe solo per provarla...
io con la 4870x2 mi trovavo bene, sono passato a 5970 perchè c'era un aumento di prestazioni e contemporaneamente un calo di rumore e consumi... adesso mi basta trovare una motivazione per passare a qualcos'altro...:D

Gabriyzf
27-03-2010, 17:33
anche per quello ne ho presa una...ormai una o + alternative fanno comodo...mi resta la 360, anche se aspetto di vedere se annunciano la slim..
Io in fullhd con la gt sto molto al limite, mi scoccia aspettare fine anno, poi m'è presa la scimmia di farmi il pc nuovo in sti giorni, dannata scimmia :banned:

andare in fullhd con l'8800 purtroppo ora come ora è un'esperienza molto al limite (se solo ottimizzassero meglio i giochi :muro: )

ghiltanas
27-03-2010, 17:33
forse con un b1 riusciranno dopo l'estate a fare la 485 512core, e la 475 con 480 core.

mbhooo chissà.

cmq adesso la mia curiosità si sposta completamente sul gf104...., vediamo cosa tireranno fuori da questa scheda di fascia media.


ora vado via per davvero :D

per il b1 penso si concetreranno al massimo per le temp e consumi, + che sull'incremento dei parametri...
e per quanto riguarda gf104 imho nn ne vale la pena...riducendo gli sp davero che physx e il tesselation diventano ingestibili con fermi...poi anche il tfr va giù

scorpion73
27-03-2010, 17:34
Per come la vedo io il respin B1 consentirà di :
- Impostare 512SP
- Mettere tutte le TMU funzionanti (oggi mi pare sono 60 su 64 previste)
- Alzare la frequenza a 750MhZ
- Abbassare il calore prodotto, che è davvero troppo

A quel punto secondo me la scheda sarà OK per un acquisto.
Al momento non lo è perché d'estate, con le temperature di casa che crescono, si rischia davvero di mandarla in tilt, la mia peggiore paura è che ci saranno molti RMA per queste temperature.
Quindi aspettiamo, confidenti nel fatto che a settembre questo respin possa uscire.
Secondo me Nvidia lo sa, ed è per questo che ci sono poche schede: lo sanno anche loro che questo è solo un paper launch...

Nick.sf
27-03-2010, 17:35
Per come la vedo io il respin B1 consentirà di :
- Impostare 512SP
- Mettere tutte le TMU funzionanti (oggi mi pare sono 60 su 64 previste)
- Alzare la frequenza a 750MhZ
- Abbassare il calore prodotto, che è davvero troppo

A quel punto secondo me la scheda sarà OK per un acquisto.
Al momento non lo è perché d'estate, con le temperature di casa che crescono, si rischia davvero di mandarla in tilt, la mia peggiore paura è che ci saranno molti RMA per queste temperature.
Quindi aspettiamo, confidenti nel fatto che a settembre questo respin possa uscire.
Secondo me Nvidia lo sa, ed è per questo che ci sono poche schede: lo sanno anche loro che questo è solo un paper launch...

600 euri!

ghiltanas
27-03-2010, 17:35
questa sarebbe da mettere in firma :D

:asd:...fortuna che quel gioco è fluido anche con nn moltissimi fps..

andare in fullhd con l'8800 purtroppo ora come ora è un'esperienza molto al limite (se solo ottimizzassero meglio i giochi :muro: )

pensare che alcuni titoli sono da parte proprio perchè nn me li godrei con la gt :(
per fortuna c'ho battlefield :sofico: (c'avevo, l'hd con seven di colpo è partito :incazzed:, se nn lo recupero faccio il lancio del pc :mad: )

ghiltanas
27-03-2010, 17:36
Per come la vedo io il respin B1 consentirà di :
- Impostare 512SP
- Mettere tutte le TMU funzionanti (oggi mi pare sono 60 su 64 previste)
- Alzare la frequenza a 750MhZ
- Abbassare il calore prodotto, che è davvero troppo

A quel punto secondo me la scheda sarà OK per un acquisto.
Al momento non lo è perché d'estate, con le temperature di casa che crescono, si rischia davvero di mandarla in tilt, la mia peggiore paura è che ci saranno molti RMA per queste temperature.
Quindi aspettiamo, confidenti nel fatto che a settembre questo respin possa uscire.
Secondo me Nvidia lo sa, ed è per questo che ci sono poche schede: lo sanno anche loro che questo è solo un paper launch...

sarebbe un discreto danno economico oltre che un grave danno di immagine

scorpion73
27-03-2010, 17:37
per il b1 penso si concetreranno al massimo per le temp e consumi, + che sull'incremento dei parametri...
e per quanto riguarda gf104 imho nn ne vale la pena...riducendo gli sp davero che physx e il tesselation diventano ingestibili con fermi...poi anche il tfr va giù

se riduci consumo e calore, ed affini il processo produttivo, viene da se che aumenti SP e frequenze, perché la resa sarà migliore (SP) e il consumo consentirà di andare più forte (frequenze)

|Phoenix|
27-03-2010, 17:37
ma quale sordo?! :asd:

io non mi invento pareri fantasiosi per screditare una gpu... IO porto dati tangibili, in questo caso ho portato i dati di fonte anandtech e computerbase... che ovviamente sono 2 siti scrausi, poco affidabili e pagati da nVidia... :asd: :sofico: :sofico:

ma io per comodità riporto i dati qui:

http://images.anandtech.com/graphs/nvidiageforcegtx480launch_032610115215/22207.png

http://images.anandtech.com/graphs/nvidiageforcegtx480launch_032610115215/22204.png

http://images.anandtech.com/graphs/nvidiageforcegtx480launch_032610115215/22205.png

http://images.anandtech.com/graphs/nvidiageforcegtx480launch_032610115215/22210.png

http://images.anandtech.com/graphs/nvidiageforcegtx480launch_032610115215/22209.png

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100327161719_1920.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100327161733_2560.jpg

vuoi qualche altra motivazione? :asd:
Compratela, il tempo della spedizione cosi martedì è a casa tua

ghiltanas
27-03-2010, 17:39
se riduci consumo e calore, ed affini il processo produttivo, viene da se che aumenti SP e frequenze, perché la resa sarà migliore (SP) e il consumo consentirà di andare più forte (frequenze)

nn è proprio automatico, nn c'è un dieshrink di mezzo, solo un respin e secondo di quanto migliorano, se aumentano le specifiche ritornano da capo con il calore e i consumi

Kharonte85
27-03-2010, 17:39
guarda secondo me di gente perplessa c'è nè una montagna, e moltissime persone si toglieranno lo sfizio di fare un paragone tra le due architetture... secondo me, tocca aspettare i primi acquirenti e vedere che ne pensano, poi deciderai il da farsi...
E' esattamente quello che farò

per la PS3, lascia stare, non ne vale la pena ;)
Infatti non è la Ps3 ad interessarmi, ma i suoi giochi: Heavy Rain, FF XIII e altre esclusive molto degne che non si vedranno mai su PC...uffa :sob:
anche per quello ne ho presa una...ormai una o + alternative fanno comodo...mi resta la 360, anche se aspetto di vedere se annunciano la slim..
Io in fullhd con la gt sto molto al limite, mi scoccia aspettare fine anno, poi m'è presa la scimmia di farmi il pc nuovo in sti giorni, dannata scimmia :banned:
Non ho capito...hai preso la ps3?

Eh sì, la scimmia è tosta da tenere a freno :mc:

LurenZ87
27-03-2010, 17:39
ah ok... non avevo capito cosa intendevi! penso che la scimmia sia venuta piu o meno per tutti gli utnti del forum! poi a qualcuno viene il gorilla, ma questa è un altra storia....

cmq se facessi il cambio sarebbe solo per provarla...
io con la 4870x2 mi trovavo bene, sono passato a 5970 perchè c'era un aumento di prestazioni e contemporaneamente un calo di rumore e consumi... adesso mi basta trovare una motivazione per passare a qualcos'altro...:D

beh guarda che sotto sotto tutti vorrebbero provare queste GTX ;), solamente che siccome costano un rene e non si troveranno in commercio per un bel pò, molte persone l'hanno accantonata... io aspetterò bello tranquillo tranquillo quello che succederà nel prossimo futuro, e se la pazzia/scimmia mi prenderà, allora farò questa prova ;)... esempio stupido, un mesetto fà comprai una 8800 GTX per provare questo formidabile G80, e sinceramente sono rimasto stupito da quanto viaggia e da quanto sia silenziosa quella scheda ;)... mettiamola su sti piani, l'uomo è un animale curioso di natura, questo è innegabile ;)

PS: state notando che la discussione è diventata bella tranquilla dopo le recensioni??? :)


Infatti non è la Ps3 ad interessarmi, ma i suoi giochi: Heavy Rain, FF XIII e altre esclusive molto degne che non si vedranno mai su PC...uffa :sob:


lo sò, ti capisco benissimo, mi successe la stessa cosa con il botolo bianco microzozz, alla fine siccome molte volte non ho tempo per farmi una partita al pc (ovvero partita al pc = 2 ore in completo relax), l'ho preso per farmi delle partite da max 30 minuti giù in salone e per giocare ogni tanto fuori casa con gli amici, ma sinceramente parlando, se non era per quello non la compravo...

betha
27-03-2010, 17:41
nn è proprio automatico, nn c'è un dieshrink di mezzo, solo un respin e secondo di quanto migliorano, se aumentano le specifiche ritornano da capo con il calore e i consumi

quindi nessun grosso cambiamento fino ai 28 nm?

tigershark
27-03-2010, 17:42
per la tua prima affermazione guarda qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_7.html
qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_5.html
e infine qui: http://www.tomshardware.com/reviews/nvidia-gtx-280,1953-25.html

e poi spiegami la tua affermazione di 30 euro in più nella bolletta per una scheda video

per la seconda parte, problemi tuoi...a me funzionava benissimo la commutazione

non è che ci sia tanto da spiegare se non quello che leggi, in casa mia non è cambiato nulla, ma la 280 GTX portò il mio pc a consumare una follia (230 W in idle, 460 W il 3d..valori rilevati con una wattometro piazzato a monte di tutto il sistema). Certo, se uno vuole prestazioni al top paga pegno, su questo posso essere daccordo.

Per quanto riguarda la commutazione tra idle e full, non era un mio problema. Se fai una ricerca trovi i forum pieni di persone che avevano questi inconvenienti soprattutto con Windows Vista /7, per via dell'aero che provocava questi innalzamenti anomali. Non so se alla fine hanno risolto con le nuove release di drivers..non ho più controllato in quanto son passato ad AMD. con i catalyst la gestione del powerplay è perfetta.

mrbick
27-03-2010, 17:42
quindi nessun grosso cambiamento fino ai 28 nm?

step più evoluti, refresh dei prodotti e basta, nulla però dice quanto potranno migliorare con queste evoluzioni.

ghiltanas
27-03-2010, 17:42
E' esattamente quello che farò

Infatti non è la Ps3 ad interessarmi, ma i suoi giochi: Heavy Rain, FF XIII e altre esclusive molto degne che non si vedranno mai su PC...uffa :sob:

Non ho capito...hai preso la ps3?

Eh sì, la scimmia è tosta da tenere a freno :mc:

la ps3 l'ho presa appena uscita la slim :) , avevo bisogno di un buon lettore bd e la slim lo è...Ma anche come console per giocare alla fine la uso, ed è una valida alternativa (vedasi fifa10, impossibile da giocare su pc) con discrete esclusive ;)

appleroof
27-03-2010, 17:43
Vero, infatti se confrontate la GTX 470 alla GTX 275/GTX 285 tutto sommato l'incremento dei consumi è pienamente giustificabile...invece non lo è se si guarda alla serie HD5xx0 che come efficienza ha davvero fatto dei miracoli.

purtroppo è l'estrema conseguenza del chippone, quanto ad efficienza già da g200 cominciava a mostrare qualche limite rispetto a rv770, adesso la situazione è eclatante...

credo che se Nvidia continua su questa strada e Ati pure, il divario è destinato a rimanere anche con i prossimi pp (a meno che con i 28nm non si limiti a ripresentare pari pari Fermi magari alzando solo le frequenze ma non aggiungendo sp& c.)

credo che debbano ripensare la strategia, magari diversificando le gpu destinate al gaming da quelle Tesla.....:boh:

, al momento sono in pausa di riflessione...col senno di poi se tornassi indietro mi prenderei una hd5850 @220e all'uscita come hai fatto tu, adesso invece con la scheda che costa di più e con il fatto che sono passati mesi su mesi vorrei di più solo che i lati negativi della gtx 470 mi raccomandano prudenza, forse dovrei cominciare ad abbassare i dettagli e abituarmi all'idea di accontentarmi (chiudendo la scimmia in gabbia)e continuando un'altro po' con la 8800GTS 512mb (che comunque a parte i mattonazzi non è che vada male) in attesa di qualcosa che mi convinca davvero. (e ammetto che sono pure tentato dalla Ps3 per via di alcune esclusive :muro: )

io l'ho presa a 240 :D però vista la situazione non mi lamento :)

se non hai grosse pretese imho tira con la 88gts che ancora và bene, ormai cambia a Fermi2/NI, imho...l'unica alternativa che potresti valutare è la gts450 che dai rumors dovrebbe avere 250sp e come saprai dovrebbe uscire in estate....sicuramente un bel salto dalla 88gts :)

A.L.M.
27-03-2010, 17:44
Dopo aver visto le varie recensioni in giro per il web ed aver confrontato un pò tutti i bench posso dire la mia.

Il progetto FERMI è di per se buono, le prestazoni ci sono come c'erano per G80 questo è innegabile.... se fossero usciti con la versione da 512sp a settembre come doveva essere avrebbero avuto una single poco distante dalla dual ATi molto probabilmente.
Senza contare il miglioramento delle prestazioni non appena scendono in campo le Dx11.

Ma queste sono tutte cose non accadute... perchè nVIDIA è uscita 6 mesi dopo e con solo 480sp, frequenze tagliate anche per le memorie (forse perchè con frequenze più alte sarebbe esplosa dal calore) conquistando un "misero" 15% in più sulla miglior ATi single GPU e lasciando lo scettro alla 5970.

Il motivo è secondo me da ricercare nell'attuale processo produttivo non pronto a supportare un prodotto validissimo ma incredibilmente complesso come FERMI. Necessita respin cosa che dipende più da TSMC che da nVIDIA.

Spero di reggere con la GTX 275 finchè non uscirà il respin di FERMI perchè imho sarà la soluzione a molti problemi... il progetto c'è ed è valido secondo me.... ci vuole solo un processo produttivo più piccolo che riduca consumi e calore.... e conceda i 512sp.

Il famoso respin miracoloso B1 se ci sarà non sarà con un nuovo processo produttivo.
I 28nm arriveranno a fine 2010 - inizio 2011, non so se si è capito. Quel che è sicuro è che è impossibile vedere un GF100b a 28nm entro l'estate.
Quello che molti invocano è uno shrink. Ma tanto i 32nm non ci saranno, quindi il passaggio sarà pure meno ovvio di quanto si possa immaginare, quando ci sarà.
Da quel che so io, con un semplice respin, a meno che i consumi siano dovuti a qualche strano problema che causa power leakage (ma ne dubito), i consumi non li riduci di molto, ma giusto di quel filo che l'affinamento del processo di produzione ti può consentire. Quindi con più CUDA cores attivi e magari clocks un pelo più tirati, tutto ci sarà fuor che una riduzione di calore / consumi. Un respin andrà un po' di più dell'attuale GTX480 e se ne produrranno di più e con yields migliori, quindi i prezzi potrebbero scendere un po'. Questo è tutto. NVidia ha sede a Santa Clara, non a Lourdes. ;)

ghiltanas
27-03-2010, 17:44
quindi nessun grosso cambiamento fino ai 28 nm?

a livello di pp no, i 32 nm sono saltati...possono puntare solo su un nuovo step (su cui sicuramente sono già a lavoro), nn so quanto possano tirarne fuori

Germano84Blaster
27-03-2010, 17:44
è + corretto dire nn si trovano a 479 euro :asd:

infatti imho con la scarsa disponibilità credo che sarà difficile trovarle a meno di 550€ , cmq basta aspettare epr vedere...:asd:

appleroof
27-03-2010, 17:46
a livello di pp no, i 32 nm sono saltati...possono puntare solo su un nuovo step (su cui sicuramente sono già a lavoro), nn so quanto possano tirarne fuori

a proposito...ma la revision di Fermi recensita qual'è? la A3?

mrbick
27-03-2010, 17:46
a livello di pp no, i 32 nm sono saltati...possono puntare solo su un nuovo step (su cui sicuramente sono già a lavoro), nn so quanto possano tirarne fuori

penso abbastanza da rendere accettabile la GTX 470 che è già più umana e comunque con i prossimi driver di sicuro penso miglioreranno un po'.

Gabriyzf
27-03-2010, 17:47
io comunque mi sentirei in coscienza di consigliare a chi ha da una 260/4870 in su di stare alla finestra e attendere tempi migliori

ghiltanas
27-03-2010, 17:47
infatti imho con la scarsa disponibilità credo che sarà difficile trovarle a meno di 550€ , cmq basta aspettare epr vedere...:asd:

credo anch'io che ci speculeranno un casino sopra

ghiltanas
27-03-2010, 17:48
a proposito...ma la revision di Fermi recensita qual'è? la A3?

si in giro adesso ci sono le a3

appleroof
27-03-2010, 17:49
si in giro adesso ci sono le a3

ok grazie :) , allora mi aspetto una B1 per l'estate, magari con i 512sp....di certo non mi aspetto miglioramenti eclatanti per i consumi

ghiltanas
27-03-2010, 17:50
io comunque mi sentirei in coscienza di consigliare a chi ha da una 260/4870 in su di stare alla finestra e attendere tempi migliori

dipende...se uno riesce a piazzare bene la sua scheda, con 160 euro toh porta a casa una 5850 io l'upgrade lo consiglierei...
io la mia gt adesso col cacchio che la rivendo ad esempio, e per chi ha g80 o 92 un upgrade sarebbe decisamente consigliato

Germano84Blaster
27-03-2010, 17:51
per come la vedo io nvidia ha capito che l' unico modo di stare sopra ad ati a questo giro(solo per le prestazioni a singola gpu, in tutto il resto perde cmq) era far uscire una geforce superovercloccata di fabrica e questo ha portato nvidia a creare una scheda che consuma uno sproposito e per mantenerla a bada ha dovuto fornire la gtx 480 di un dissipatore con ben cinque heat-pipe e la ventola ad alti regimi fregandosene delle temperature e della silenziosità...
...è come se ati producesse una 5870 a 1 ghz per la gpu e 1300 mhz per le ram, basterebbe la stessissima scheda che produce oggi magari mettendo un altra heat pipe e aumentando il numero di giri e quindi la rumorosità, quindi imho nvidia a sto giro ha fatto un flop assurdo è imho ne è consapevole!!!
p.s. parlo da possessore di 4 geforce e della prima ati...

ghiltanas
27-03-2010, 17:53
per come la vedo io nvidia ha capito che l' unico modo di stare sopra ad ati a questo giro(solo per le prestazioni a singola gpu, in tutto il resto perde cmq) era far uscire una geforce superovercloccata di fabrica e questo ha portato nvidia a creare una scheda che consuma uno sproposito e per mantenerla a bada ha dovuto fornire la gtx 480 di un dissipatore con ben cinque heat-pipe e la ventola ad alti regimi fregandosene delle temperature e della silenziosità...
...è come se ati producesse una 5870 a 1 ghz per la gpu e 1300 mhz per le ram, basterebbe la stessissima scheda che produce oggi magari mettendo un altra heat pipe e aumentando il numero di giri e quindi la rumorosità, quindi imho nvidia a sto giro ha fatto un flop assurdo è imho ne è consapevole!!!
p.s. parlo da possessore di 4 geforce e della prima ati...

quella scheda potrebbe chiamarsi hd5890 :)

Gabriyzf
27-03-2010, 17:53
dipende...se uno riesce a piazzare bene la sua scheda, con 160 euro toh porta a casa una 5850 io l'upgrade lo consiglierei...
io la mia gt adesso col cacchio che la rivendo ad esempio, e per chi ha g80 o 92 un upgrade sarebbe decisamente consigliato

a me non va giù il fatto che la 5850 appena uscita stava sotto i 220€ :mc:

appleroof
27-03-2010, 17:54
quella scheda potrebbe chiamarsi hd5890 :)

inutile (prezzo/prestazioni, anche considerando l'oc delle xx70) come la 4890 :D

mister-x
27-03-2010, 17:54
http://www.tomshardware.com/news/radeon-fermi-gf100-5970-5870,10000.html

betha
27-03-2010, 17:54
io comunque mi sentirei in coscienza di consigliare a chi ha da una 260/4870 in su di stare alla finestra e attendere tempi migliori

hai ragione ma sono tentato dallo sli con i wb della evga, il 3d surround deve essere uno spettacolo

Germano84Blaster
27-03-2010, 17:56
quella scheda potrebbe chiamarsi hd5890 :)

si, con la differenza che quando ati ha prodotto la 4890 ha dovuto anche riprogettare il sistema di alimentazione ed attuare piccole ottimizzazioni qua e la sulla scheda, mentre oggi per stare al passo(+o-) con la gtx 480 basterebbe veramente mettere una heat pipe in + e aumentare il numero dei giri della ventola e chiamarla 5870 oc(fare cioè quello che ha per forza di cose dovuto fare nvidia):doh:

appleroof
27-03-2010, 17:57
hai ragione ma sono tentato dallo sli con i wb della evga, il 3d surround deve essere uno spettacolo

se le prendi sei obbligato a postare tutto il postabile su esse :read: :D

betha
27-03-2010, 17:58
se le prendi sei obbligato a postare tutto il postabile su esse :read: :D

dacc capo ;)

John_Mat82
27-03-2010, 17:59
Oltre a Corsini anche il reviewer di Bjorn3D è rimasto vittima della 480:

You stuff 3 Billion transistors on a 40nm process and 1.5 GB of ram and all the feature this chip packs you can expect some heat. We saw thermals running as high as 95°C in Furmark, Stalker and Heaven. Nvidia assures us that the GPU is fine up to 105°C but we expect aftermarket air and water cooling to be popular on the GTX-480. Figure the power of the GTX-295 dual core GPU packed into a single core GPU and toss on half a ton of new features the GTX-295 never dreamed of. One small note while in the throws of benchmarking fatigue I accidentally pulled the GPU out of the rig while it was still hot and got a 1st degree burn. It's that hot so be careful and make sure your chassis is well ventilated and if running SLI separate the cards by one PCI-E slot. Planning on Triple SLI plan on water cooling.

:sofico:

okorop
27-03-2010, 18:00
http://www.tomshardware.com/news/radeon-fermi-gf100-5970-5870,10000.html

concordo in tutto!!!!!

Nick.sf
27-03-2010, 18:00
adesso invece vi chiedo un altra cosa:

nella review di techpowerup, e in particolare qui si parla di overclock:

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/35.html

Adesso non si può dire nulla con certezza assoluta, ma la mia impressione è che le gtx480 fatichino a salire!

Io ho ipotizzato che nvidia abbia lanciato le gpu diciamo "ovecloccate di fabbrica" nel senso che sono già un po al limite viste le temp a freq stock, perchè così avrebbe avuto il titolo di vga piu potente! ma se poi il margine che ha la gtx480 su 5870 si annulla completamente e la situazione si ribalta con un po di overclock mi sembra francamente che la gtx480 non convenga piu sotto nessun punto di vista!
Le ati oltre a consumare, scaldare meno e fare meno rumore hanno degli ottimi margini di oc!!! mentre la prima impressione è che le nvidia gtx480 siano già tirate di fabbrica e che piu di tanto non gli si possa chiedere, per lo men a dissi stock!!!

Voi che ne pensate?

mister-x
27-03-2010, 18:01
Oltre a Corsini anche il reviewer di Bjorn3D è rimasto vittima della 480:

You stuff 3 Billion transistors on a 40nm process and 1.5 GB of ram and all the feature this chip packs you can expect some heat. We saw thermals running as high as 95°C in Furmark, Stalker and Heaven. Nvidia assures us that the GPU is fine up to 105°C but we expect aftermarket air and water cooling to be popular on the GTX-480. Figure the power of the GTX-295 dual core GPU packed into a single core GPU and toss on half a ton of new features the GTX-295 never dreamed of. One small note while in the throws of benchmarking fatigue I accidentally pulled the GPU out of the rig while it was still hot and got a 1st degree burn. It's that hot so be careful and make sure your chassis is well ventilated and if running SLI separate the cards by one PCI-E slot. Planning on Triple SLI plan on water cooling.

:sofico:

:asd:

DukeIT
27-03-2010, 18:01
quella scheda potrebbe chiamarsi hd5890 :)
Magari raddoppiando la dotazione di memoria.

@ndrey
27-03-2010, 18:02
per come la vedo io nvidia ha capito che l' unico modo di stare sopra ad ati a questo giro(solo per le prestazioni a singola gpu, in tutto il resto perde cmq) era far uscire una geforce superovercloccata di fabrica e questo ha portato nvidia a creare una scheda che consuma uno sproposito e per mantenerla a bada ha dovuto fornire la gtx 480 di un dissipatore con ben cinque heat-pipe e la ventola ad alti regimi fregandosene delle temperature e della silenziosità...
...è come se ati producesse una 5870 a 1 ghz per la gpu e 1300 mhz per le ram, basterebbe la stessissima scheda che produce oggi magari mettendo un altra heat pipe e aumentando il numero di giri e quindi la rumorosità, quindi imho nvidia a sto giro ha fatto un flop assurdo è imho ne è consapevole!!!
p.s. parlo da possessore di 4 geforce e della prima ati...

Non sei solo a pensare cosi..
Aggiungerei anche.., se escono le ATI overclockate a morte consumeranno cmq meno delle GTX4..
Sto giro per Nvidia lo vedo veramente molto grigio (compreso il nostro :( ).. Perde in ogni fascia compreso modo mobile.. :doh:

okorop
27-03-2010, 18:02
adesso invece vi chiedo un altra cosa:

nella review di techpowerup, e in particolare qui si parla di overclock:

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/35.html

Adesso non si può dire nulla con certezza assoluta, ma la mia impressione è che le gtx480 fatichino a salire!

Io ho ipotizzato che nvidia abbia lanciato le gpu diciamo "ovecloccate di fabbrica" nel senso che sono già un po al limite viste le temp a freq stock, perchè così avrebbe avuto il titolo di vga piu potente! ma se poi il margine che ha la gtx480 su 5870 si annulla completamente e la situazione si ribalta con un po di overclock mi sembra francamente che la gtx480 non convenga piu sotto nessun punto di vista!
Le ati oltre a consumare, scaldare meno e fare meno rumore hanno degli ottimi margini di oc!!! mentre la prima impressione è che le nvidia gtx480 siano già tirate di fabbrica e che piu di tanto non gli si possa chiedere, per lo men a dissi stock!!!

Voi che ne pensate?

faticano e non performano in quei bench in cui dovrebbero performare stan dietro che devo dire manco in oc van bene, son da lasciare li dove sono ovvero in produzione se ce la faranno aspettando la b1....

Kharonte85
27-03-2010, 18:02
Adesso non si può dire nulla con certezza assoluta, ma la mia impressione è che le gtx480 fatichino a salire!

...

Voi che ne pensate?

Dalle recensioni che hanno provato l'OC direi che ho avuto l'impressione contraria, i margini ci sono eccome sia sulla 470 che sulla 480, questo nonostante il dissipatore stock e le temperature

Germano84Blaster
27-03-2010, 18:03
adesso invece vi chiedo un altra cosa:

nella review di techpowerup, e in particolare qui si parla di overclock:

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/35.html

Adesso non si può dire nulla con certezza assoluta, ma la mia impressione è che le gtx480 fatichino a salire!

Io ho ipotizzato che nvidia abbia lanciato le gpu diciamo "ovecloccate di fabbrica" nel senso che sono già un po al limite viste le temp a freq stock, perchè così avrebbe avuto il titolo di vga piu potente! ma se poi il margine che ha la gtx480 su 5870 si annulla completamente e la situazione si ribalta con un po di overclock mi sembra francamente che la gtx480 non convenga piu sotto nessun punto di vista!
Le ati oltre a consumare, scaldare meno e fare meno rumore hanno degli ottimi margini di oc!!! mentre la prima impressione è che le nvidia gtx480 siano già tirate di fabbrica e che piu di tanto non gli si possa chiedere, per lo men a dissi stock!!!

Voi che ne pensate?
imho salgono poco in oc perchè sono già supercloccate di fabrica!!

John_Mat82
27-03-2010, 18:04
imho salgono poco in oc perchè sono già supercloccate di fabrica!!

sempre se è da considerarsi sano overcloccare una scheda che già sta a 10°C in meno del punto di rottura.. senza oc..

Kharonte85
27-03-2010, 18:04
purtroppo è l'estrema conseguenza del chippone, quanto ad efficienza già da g200 cominciava a mostrare qualche limite rispetto a rv770, adesso la situazione è eclatante...

credo che se Nvidia continua su questa strada e Ati pure, il divario è destinato a rimanere anche con i prossimi pp (a meno che con i 28nm non si limiti a ripresentare pari pari Fermi magari alzando solo le frequenze ma non aggiungendo sp& c.)

credo che debbano ripensare la strategia, magari diversificando le gpu destinate al gaming da quelle Tesla.....:boh:

Vedremo come si evolverà la faccenda...


se non hai grosse pretese imho tira con la 88gts che ancora và bene, ormai cambia a Fermi2/NI, imho...l'unica alternativa che potresti valutare è la gts450 che dai rumors dovrebbe avere 250sp e come saprai dovrebbe uscire in estate....sicuramente un bel salto dalla 88gts :)
Infatti ci sto pensando...sempre ammesso che esca davvero in Estate, anche di questo vedremo, per il momento sono in pausa :D

Legolas84
27-03-2010, 18:05
adesso invece vi chiedo un altra cosa:

nella review di techpowerup, e in particolare qui si parla di overclock:

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/35.html

Adesso non si può dire nulla con certezza assoluta, ma la mia impressione è che le gtx480 fatichino a salire!

Io ho ipotizzato che nvidia abbia lanciato le gpu diciamo "ovecloccate di fabbrica" nel senso che sono già un po al limite viste le temp a freq stock, perchè così avrebbe avuto il titolo di vga piu potente! ma se poi il margine che ha la gtx480 su 5870 si annulla completamente e la situazione si ribalta con un po di overclock mi sembra francamente che la gtx480 non convenga piu sotto nessun punto di vista!
Le ati oltre a consumare, scaldare meno e fare meno rumore hanno degli ottimi margini di oc!!! mentre la prima impressione è che le nvidia gtx480 siano già tirate di fabbrica e che piu di tanto non gli si possa chiedere, per lo men a dissi stock!!!

Voi che ne pensate?

penso quello che ho scritto prima.... Fermi = ottimo progetto pensato su un processo produttivo inadeguato....

Gabriyzf
27-03-2010, 18:05
è finita l'era dei megachipponi monolitici?

okorop
27-03-2010, 18:06
Dalle recensioni che hanno provato l'OC direi che ho avuto l'impressione contraria, i margini ci sono eccome sia sulla 470 che sulla 480, questo nonostante il dissipatore stock e le temperature

ma voi leggete le recensioni per sapere l'overclock di una vga? :sbonk: ecco shiamino che di oc se ne intende 3 volte tanto.....
http://www.kingpincooling.com/forum/showthread.php?t=634
dice che van male il punteggio fa schifo vga sotto azoto fate voi.....

Alekos Panagulis
27-03-2010, 18:07
penso quello che ho scritto prima.... Fermi = ottimo progetto pensato su un processo produttivo inadeguato....

E' la filosofia della mattonella ad essere inadeguata, non il processoa 40nm (pur con i suoi problemi). Mi stupisco che nemmeno adesso lo abbiate capito.

mrbick
27-03-2010, 18:09
http://www.tomshardware.com/news/radeon-fermi-gf100-5970-5870,10000.html

se la passano bene eh ? :ciapet:
deve solamente sperare che non ricapiti un altro G80 in futuro :D

pensassero a pagrei i debiti piuttosto che dire che non gli fa paura.

appleroof
27-03-2010, 18:09
Vedremo come si evolverà la faccenda...


Infatti ci sto pensando...sempre ammesso che esca davvero in Estate, anche di questo vedremo, per il momento sono in pausa :D

"dice" che fanno il tape-out tra poco, quindi tempo tre/quattro mesi dovrebbero essere sul mercato :)

è finita l'era dei megachipponi monolitici?

per qualcuno era finita da rv670 :D ma adesso a meno di grosse sorprese credo di si

imho sono sempre più convinto che la strada per Nvidia potrebbe essere distinguere le Tesla dalle desktop, toglendo la dp (che nei giochi non conta) a Fermi si avrebbero grossi guadagni in termini di minore complessità/dimensione die/consumi...certo all'inizio sarebbe traumatico intermini di risorse investite ma poi potrebbe rivelarsi la scelta giusta...

Alekos Panagulis
27-03-2010, 18:10
se la passano bene eh ? :ciapet:
deve solamente sperare che non ricapiti un altro G80 in futuro :D

pensassero a pagrei i debiti piuttosto che dire che non gli fa paura.

Bhè lasciali godere il momento, saranno al settimo cielo. Dominano su tutta la linea.

PConly92
27-03-2010, 18:10
se la passano bene eh ? :ciapet:
deve solamente sperare che non ricapiti un altro G80 in futuro :D

pensassero a pagrei i debiti piuttosto che dire che non gli fa paura.

i debiti gli hanno pagati in parte con il miliardo e passa che intel ha dato a AMD lo scorso anno;)
edit.@mrbick ...che pagheranno con i soldi ricevuti dalle vendite di hd 5xxx comunque se non sbaglio hanno tempo fino al 2015 per pagare questo debito, quindi se la possono prendere comoda continuando cosi...

mrbick
27-03-2010, 18:11
i debiti gli hanno pagati in parte con il miliardo e passa che intel ha dato a AMD lo scorso anno;)

resta l'altro miliardo e mezzo :D

Comunque techpowerUp io non ci conterei molto, 10% su una recensione fatta di giochi e test CPU limited ? fra l'altro giochi vecchi che non so se sono ben supportati dal driver Nvidia, che da quanto è emerso non supporta benissimo anche qualche titolo recente, perciò per chi credesse che i driver fossero già maturati si dovranno ricredere.

appleroof
27-03-2010, 18:15
resta l'altro miliardo e mezzo :D

Comunque techpowerUp io non ci conterei molto, 10% su una recensione fatta di giochi e test CPU limited ? fra l'altro giochi vecchi che non so se sono ben supportati dal driver Nvidia, che da quanto è emerso non supporta benissimo anche qualche titolo recente, perciò per chi credesse che i driver fossero già maturati si dovranno ricredere.

si, fra tutte è abbastanza patacca quella rece, chissà perchè...

Germano84Blaster
27-03-2010, 18:15
ho due domande in mente: :asd:
1) si può giocare con la gtx 480 in estate con temperatura ambiente di 30°C?? :asd:
2) quanti minuti ci vogliono perchè una gtx 480 sotto furmark ci saluti?? :asd:
:asd:

Verro
27-03-2010, 18:16
Cmq ragazzi, mi fa ridere come, ora che, prima che si sapessero le reali prestazioni di queste schede, tutti a dire:
"ah, capirai andrà si e no un 5% in piu, che sola, che merda, epic fail..." e cosi via...
ora che, si sa che vanno anche un 20% in piu, nessuno o pochissimi commentano questo dato, nessuno guarda piu le prestazioni pure e tutti a dire:
"ah, scalda come un forno (per 6-7° in piu???) e consuma come una centrale atomica (70W in piu?...scommetto che se girate casa trovate una lampadina accesa oppure la maggiorparte di voi ha la lavostoviglie che consuma il triplo e se ne può benissimo fare a meno)"
Capisco che consumi e temperature siano importanti, ma ora mi fa ridere che prima tutti a dire "ah, 6 mesi di ritardo e non andranno una sega" ora invece commentate solo queste "cazzate", perché scusate, ma per me il rumore o il consumo, se mi posso permettere una gtx480, sono l'ultima cosa che guardo...

PS: non sono pro-nvidia, anzi, ho sempre avuto e ho tuttora Ati e non mi interessano queste due schede, come non mi interessa ati. La mia voleva solo essere una constazione di fatto! :)

PConly92
27-03-2010, 18:17
resta l'altro miliardo e mezzo :D

Comunque techpowerUp io non ci conterei molto, 10% su una recensione fatta di giochi e test CPU limited ? fra l'altro giochi vecchi che non so se sono ben supportati dal driver Nvidia, che da quanto è emerso non supporta benissimo anche qualche titolo recente, perciò per chi credesse che i driver fossero già maturati si dovranno ricredere.

si, fra tutte è abbastanza patacca quella rece, chissà perchè...

se non vi soddisfa quella rece (pensate che sono avvantaggiate le ati ehh?) vi servo QUESTA immagine che dice (guardate alla fine che danno la percentuale) :
http://img39.imageshack.us/i/gfxcomparerev2smallpng.jpg/
la gtx 480 è il 15% più veloce della hd 5870;) giusto come quella di techpowerup che però hanno usato i catalyst 10.3a;)

LurenZ87
27-03-2010, 18:17
comunque il fattore del rumore mi preoccupa parecchio :help:

Test con FurMark (http://www.youtube.com/watch?v=xfQOU3T0O3Q&feature=related)

Test con HAWX (http://www.youtube.com/watch?v=-Tr_YjxTkkY&feature=related)

tocca stare attenti, senno la notte sveglio i miei nell'altra camera :asd:

Legolas84
27-03-2010, 18:18
E' la filosofia della mattonella ad essere inadeguata, non il processoa 40nm (pur con i suoi problemi). Mi stupisco che nemmeno adesso lo abbiate capito.

Su un processo produttivo adeguato anche il chippone potrebbe andar bene.

Il problema è il chippone di Fermi sui 40nm di TSMC...

Il vero problema è che nVIDIA corre troppo rispetto ai processi produttivi.... cioè se si pensasse a un'evoluzione a più di 512sp non so che processo produttivo sarebbe necessario... è quindi evidente che per limiti costruttivi (e non è cosa da poco bada bene) sarà necessario riprogettare tutto.

Il fatto è che nVIDIA ha progettato fermi seguendo alla lontana la logica di G80 migliorata, ha ottenuto un validissimo progetto senza però rendersi conto che con i 40nm sarebbe stato completamente inadeguato (cosa gravissima).

A.L.M.
27-03-2010, 18:18
Oltre a Corsini anche il reviewer di Bjorn3D è rimasto vittima della 480:

You stuff 3 Billion transistors on a 40nm process and 1.5 GB of ram and all the feature this chip packs you can expect some heat. We saw thermals running as high as 95°C in Furmark, Stalker and Heaven. Nvidia assures us that the GPU is fine up to 105°C but we expect aftermarket air and water cooling to be popular on the GTX-480. Figure the power of the GTX-295 dual core GPU packed into a single core GPU and toss on half a ton of new features the GTX-295 never dreamed of. One small note while in the throws of benchmarking fatigue I accidentally pulled the GPU out of the rig while it was still hot and got a 1st degree burn. It's that hot so be careful and make sure your chassis is well ventilated and if running SLI separate the cards by one PCI-E slot. Planning on Triple SLI plan on water cooling.

:sofico:

Primo caso di infortunio sul lavoro durante una recensione di hardware... :asd:
E' un martire... :O

Dalle recensioni che hanno provato l'OC direi che ho avuto l'impressione contraria, i margini ci sono eccome sia sulla 470 che sulla 480, questo nonostante il dissipatore stock e le temperature

Io ho come l'impressione, e sarebbe interessante se qualcuno facesse la prova, che essendo il consumo effettivo di una GTX480 molto vicino a 300W (leggevo in una recensione che l'aggiunta di una seconda GTX480 per lo SLI ha portato un incremento del consumo alla presa in full di oltre 280W), l'overclock sia dipendente dal tipo di mobo che si ha. Se si ha una PCI-Xpress 1.0, si overclocka poco. Se si ha una motherboard con PCI-X 2.0, la scheda non ha il limite fisico dei 300W.

Tornando ad aspetti più tecnici, posto (col suo permesso, ovviamente) un messaggio che mi ha inviato skizzo99999999 a proposito delle prestazioni di Fermi coi PS più recenti. Sarebbe molto interessante sentire cosa ne pensa anche yossarian. :)

ho letto il tuo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=28257

e ho dato una occhiata veloce al test linkato con i bench sinetici. Una risposta ai tuoi quesiti mi sento di dartela, cioè il perchè con i pixel shader "moderni" >= 3.0 vada nettamente più veloce fermi di rv870. Mesi fa (ai tempi della diatriba MADD/FMA...) avevo letto il pdf del whitepaper sull'architettura fermi. Il link era stato postato anche sul forum (ormai parecchie centinaia di pagine fa) ma non ricordo la pagina, anche se penso che sia facilmente rintraccaile via google/NVIDIA.
A pag 17 si faceva riferimento al "dual warp scheduler" che fornisce la possibilità per ogni sm, a sua volta formato da 32 sp, di schedulare due itruzioni diverse ed indipendenti all'interno dell'sm. Fino ad ora, essendo strettamente architetture SIMD, tutti gli sp di uno stesso "gruppo" dovevano eseguire la stessa istruzione, ovviamente su dati (in questo caso, semplificando, pixel) differenti. Ma che vantaggi porta in pratica? miglior utilizzo delle risorse. Si potrebbe obbiettare che già le precedenti architetture NVIDIA avevano un'altissima efficienza nell'utilizzazione degli sp. Ma qui entra in gioco lo sviluppo dei pixel shader nel tempo. Con i pixel shader versione 3 è stata introdotta la possibilità di utilizzare i costrutti condizionali (se mastichi un po di programmazione è il classico if-then-else). Questa feature ha prodotto però una importante conseguenza.
Per spiegare in modo semplice e veloce definiamo due GPU. La GPU1 ha 16 blocchi da 32 sp tradizionali, mentre la GPU2 utilizza 16 blocchi da 32 sp come fermi, cioè con la possibilità di eseguire 2 istruzioni differenti. Se in tutti e 16 blocchi carico un pixel shader che ad un certo punto esegue:

if a<0
{
gl_FragColor=0;
}
else
{
gl_FragColor=1;
}

vuol dire che se verifica che, per ogni sp dei 512 operanti in parallelo, a sia minore di 0, allora il pixel risultante sarà nero, altrimenti sarà bianco. Nella GPU1 io posso eseguire 16 istruzioni differenti, una per ogni gruppo di 32sp. Se all'interno di ogni gruppo alcuni sp danno risultato 0 e altri danno 1 la GPU1 sarà costretta ad eseguire PER TUTTI (o lasciarli in idle) entrambe le istruzioni. Basta anche un solo risultato differente: 15 a>0 e 1 a<0. Il tempo di esecuzione quindi raddoppia, dato che devo eseguire le due istruzioni in sequenza. Nella GPU2 la situazione è differente: siccome posso eseguire due istruzioni differenti, se ho 15 a>0 e 1 a<0, eseguo in 15 sp

gl_FragColor=1;

e nel restante

gl_FragColor=0;

Tutto in un solo "passaggio".
Siccome all'interno di un gruppo si 32sp ci vanno dei pixel che sono vicini l'uno all'altro, di solito nello scrivere gli shader si cerca di tenere conto il più possibile della località spaziale, in modo da portare zone omogenee di pixel ad eseguire lo stesso ramo di branch minimizzando l'hit prestazionale mostrato in precedenza.
Ecco spiegato un motivo perchè con pixel shader "moderni" fermi sembra guadagnare molto.

Aggiungerei un'altra conferma al fatto che i compute shader stranamente girano meglio su RV870, sulla recensione del vecchio DriverHeaven (parlano anche, e credo siano tra i pochi, dell'assenza di supporto DTS Master Audio e Dolby True-HD, a proposito di quanto avevamo detto tempo fa... :) ):

http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=950&pageid=22

mrbick
27-03-2010, 18:18
Cmq ragazzi, mi fa ridere come, ora che, prima che si sapessero le reali prestazioni di queste schede, tutti a dire:
"ah, capirai andrà si e no un 5% in piu, che sola, che merda, epic fail..." e cosi via...
ora che, si sa che vanno anche un 20% in piu, nessuno o pochissimi commentano questo dato, nessuno guarda piu le prestazioni pure e tutti a dire:
"ah, scalda come un forno (per 6-7° in piu???) e consuma come una centrale atomica (70W in piu?...scommetto che se girate casa trovate una lampadina accesa oppure la maggiorparte di voi ha la lavostoviglie che consuma il triplo e se ne può benissimo fare a meno)"
Capisco che consumi e temperature siano importanti, ma ora mi fa ridere che prima tutti a dire "ah, 6 mesi di ritardo e non andranno una sega" ora invece commentate solo queste "cazzate", perché scusate, ma per me il rumore o il consumo, se mi posso permettere una gtx480, sono l'ultima cosa che guardo...

PS: non sono pro-nvidia, anzi, ho sempre avuto e ho tuttora Ati e non mi interessano queste due schede, come non mi interessa ati. La mia voleva solo essere una constazione di fatto! :)


ovvio i polemici fanboy ATI hanno perso la lingua come al solito, ma ora vedrai che hanno trovato la scusante.

appleroof
27-03-2010, 18:19
se non vi soddisfa quella rece (pensate che sono avvantaggiate le ati ehh?) vi servo QUESTA immagine che dice (guardate alla fine che danno la percentuale) :
http://img39.imageshack.us/i/gfxcomparerev2smallpng.jpg/

visto che sei telepatico e veggente mi dai la prossima combinazione del superenalotto? :asd:

Semplicemente noto abbastanza incongruenze in quella rece. (punto - cit.-)

|Phoenix|
27-03-2010, 18:19
Cmq ragazzi, mi fa ridere come, ora che, prima che si sapessero le reali prestazioni di queste schede, tutti a dire:
"ah, capirai andrà si e no un 5% in piu, che sola, che merda, epic fail..." e cosi via...
ora che, si sa che vanno anche un 20% in piu, nessuno o pochissimi commentano questo dato, nessuno guarda piu le prestazioni pure e tutti a dire:
"ah, scalda come un forno (per 6-7° in piu???) e consuma come una centrale atomica (70W in piu?...scommetto che se girate casa trovate una lampadina accesa oppure la maggiorparte di voi ha la lavostoviglie che consuma il triplo e se ne può benissimo fare a meno)"
Capisco che consumi e temperature siano importanti, ma ora mi fa ridere che prima tutti a dire "ah, 6 mesi di ritardo e non andranno una sega" ora invece commentate solo queste "cazzate", perché scusate, ma per me il rumore o il consumo, se mi posso permettere una gtx480, sono l'ultima cosa che guardo...

PS: non sono pro-nvidia, anzi, ho sempre avuto e ho tuttora Ati e non mi interessano queste due schede, come non mi interessa ati. La mia voleva solo essere una constazione di fatto! :)

Il problema capirai è che la scheda è stata provata su un banchetto,con temperatura esterna di 21°,arrivando a 95°.Ora immagina la stessa scheda messa dentro un buon case chiuso,in estate.La temp massima supportata è di 105°,non riesci ad immaginare anche una rottura della scheda gia a default?

betha
27-03-2010, 18:19
Cmq ragazzi, mi fa ridere come, ora che, prima che si sapessero le reali prestazioni di queste schede, tutti a dire:
"ah, capirai andrà si e no un 5% in piu, che sola, che merda, epic fail..." e cosi via...
ora che, si sa che vanno anche un 20% in piu, nessuno o pochissimi commentano questo dato, nessuno guarda piu le prestazioni pure e tutti a dire:
"ah, scalda come un forno (per 6-7° in piu???) e consuma come una centrale atomica (70W in piu?...scommetto che se girate casa trovate una lampadina accesa oppure la maggiorparte di voi ha la lavostoviglie che consuma il triplo e se ne può benissimo fare a meno)"
Capisco che consumi e temperature siano importanti, ma ora mi fa ridere che prima tutti a dire "ah, 6 mesi di ritardo e non andranno una sega" ora invece commentate solo queste "cazzate", perché scusate, ma per me il rumore o il consumo, se mi posso permettere una gtx480, sono l'ultima cosa che guardo...

PS: non sono pro-nvidia, anzi, ho sempre avuto e ho tuttora Ati e non mi interessano queste due schede, come non mi interessa ati. La mia voleva solo essere una constazione di fatto! :)

hai ragione :)

bobby10
27-03-2010, 18:19
adesso invece vi chiedo un altra cosa:

nella review di techpowerup, e in particolare qui si parla di overclock:

http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/35.html

Adesso non si può dire nulla con certezza assoluta, ma la mia impressione è che le gtx480 fatichino a salire!

Io ho ipotizzato che nvidia abbia lanciato le gpu diciamo "ovecloccate di fabbrica" nel senso che sono già un po al limite viste le temp a freq stock, perchè così avrebbe avuto il titolo di vga piu potente! ma se poi il margine che ha la gtx480 su 5870 si annulla completamente e la situazione si ribalta con un po di overclock mi sembra francamente che la gtx480 non convenga piu sotto nessun punto di vista!
Le ati oltre a consumare, scaldare meno e fare meno rumore hanno degli ottimi margini di oc!!! mentre la prima impressione è che le nvidia gtx480 siano già tirate di fabbrica e che piu di tanto non gli si possa chiedere, per lo men a dissi stock!!!

Voi che ne pensate?

Se le si occano si arriva subito sui 105° e si downcloccano in automatico sicuramente.
Cioè se la scheda già a frequenze default arriva sui 95° (in un periodo non estivo) che margini di OC ha?
nessuno

Legolas84
27-03-2010, 18:20
Cmq ragazzi, mi fa ridere come, ora che, prima che si sapessero le reali prestazioni di queste schede, tutti a dire:
"ah, capirai andrà si e no un 5% in piu, che sola, che merda, epic fail..." e cosi via...
ora che, si sa che vanno anche un 20% in piu, nessuno o pochissimi commentano questo dato, nessuno guarda piu le prestazioni pure e tutti a dire:
"ah, scalda come un forno (per 6-7° in piu???) e consuma come una centrale atomica (70W in piu?...scommetto che se girate casa trovate una lampadina accesa oppure la maggiorparte di voi ha la lavostoviglie che consuma il triplo e se ne può benissimo fare a meno)"
Capisco che consumi e temperature siano importanti, ma ora mi fa ridere che prima tutti a dire "ah, 6 mesi di ritardo e non andranno una sega" ora invece commentate solo queste "cazzate", perché scusate, ma per me il rumore o il consumo, se mi posso permettere una gtx480, sono l'ultima cosa che guardo...

PS: non sono pro-nvidia, anzi, ho sempre avuto e ho tuttora Ati e non mi interessano queste due schede, come non mi interessa ati. La mia voleva solo essere una constazione di fatto! :)

Ma infatti gli utenti obbiettivi hanno verificato che Fermi è un ottimo progetto perchè le prestazioni ci sono... il problema è che quel tipo di chip sul processo a 40nm consuma e scalda troppo.... ma Fermi di per se è valido perchè già a 480sp macina triangoli meglio di qualunque altro chip mai progettato. ;)

LurenZ87
27-03-2010, 18:22
Cmq ragazzi, mi fa ridere come, ora che, prima che si sapessero le reali prestazioni di queste schede, tutti a dire:
"ah, capirai andrà si e no un 5% in piu, che sola, che merda, epic fail..." e cosi via...
ora che, si sa che vanno anche un 20% in piu, nessuno o pochissimi commentano questo dato, nessuno guarda piu le prestazioni pure e tutti a dire:
"ah, scalda come un forno (per 6-7° in piu???) e consuma come una centrale atomica (70W in piu? ...scommetto che se girate casa trovate una lampadina accesa oppure la maggiorparte di voi ha la lavostoviglie che consuma il triplo e se ne può benissimo fare a meno)"
Capisco che consumi e temperature siano importanti, ma ora mi fa ridere che prima tutti a dire "ah, 6 mesi di ritardo e non andranno una sega" ora invece commentate solo queste "cazzate", perché scusate, ma per me il rumore o il consumo, se mi posso permettere una gtx480, sono l'ultima cosa che guardo...

PS: non sono pro-nvidia, anzi, ho sempre avuto e ho tuttora Ati e non mi interessano queste due schede, come non mi interessa ati. La mia voleva solo essere una constazione di fatto! :)

ma le hai lette le recensioni??? :mbe: mi sà di no :doh:

betha
27-03-2010, 18:23
Il problema capirai è che la scheda è stata provata su un banchetto,con temperatura estarna di 21°.Ora immagina la stessa scheda messa dentro un buon case chiuso,in estate.La temp massima supportata è di 105°,non riesci ad immaginare anche una rottura della scheda gia a default?

sotto furmark anche altre rece hanno raggiunto i 92° e in un case ben areato non la vedo cosi drammatica ha ragione appleroof quando dice che ci siamo scordati quanto scaldavano certe gpu anni fa...
certo che se vi siete già fatti un'idea così negativa di queste gpu difficilmente la cambierete

Germano84Blaster
27-03-2010, 18:23
ovvio i polemici fanboy ATI hanno perso la lingua come al solito, ma ora vedrai che hanno trovato la scusante.

guarda ho avuto geforce 2, 4, 6, 9 ed ati 5850 quindi mi sembra chiaro che non sono in fan boy ati...
il mio pensiero è che queste fermi siano complessivamente parlando il più grande flop di nvidia insieme alla serie geforce fx 5 :muro:
certo se mi andasse di spendere 500€ potrei anche farci un pesnierino, ma più che altro per il gusto dello smanettare!!! :cool:

betha
27-03-2010, 18:24
Ma infatti gli utenti obbiettivi hanno verificato che Fermi è un ottimo progetto perchè le prestazioni ci sono... il problema è che quel tipo di chip sul processo a 40nm consuma e scalda troppo.... ma Fermi di per se è valido perchè già a 480sp macina triangoli meglio di qualunque altro chip mai progettato. ;)

esatto :)

Albi80
27-03-2010, 18:26
Ho visto che senza filtri AA la 5870 è sempre a ridosso se non meglio della 480.
Che sia limitata un po dal quantitativo di ram a quelle risoluzioni e con quei filtri ?
Vediamo la 2 giga come si comporterà .
Buona serata a tutti .

PConly92
27-03-2010, 18:26
ovvio i polemici fanboy ATI hanno perso la lingua come al solito, ma ora vedrai che hanno trovato la scusante.

che scusante scusa? la gtx 480 si vede benissimo che va un 15%in più alla hd 5870 punto e stop. Dopo 7 mesi di ritardo poi non si può dire che sia un risultato eclatante anzi...
la gtx 480 consuma più di una dual e scalda pure (per non parlare del rumore) di più e oltre a questo va anche un 30% in meno :rolleyes: ---solo questo per renderti conto che fermi a 40nm fa un po schifo...:(
fatti i tuoi conti e vedi se vale la pena acquistare una scheda cosi??!!
ciao a tutti

LurenZ87
27-03-2010, 18:26
Ma infatti gli utenti obbiettivi hanno verificato che Fermi è un ottimo progetto perchè le prestazioni ci sono... il problema è che quel tipo di chip sul processo a 40nm consuma e scalda troppo.... ma Fermi di per se è valido perchè già a 480sp macina triangoli meglio di qualunque altro chip mai progettato. ;)

il bello che questa cosa la si dice ogni tot di pagine, ma c'è sempre qualcuno che non l'ha capito :asd:...

Germano84Blaster
27-03-2010, 18:29
esatto :)

il fatto è che una gpu può essere valutata sotto decine di aspetti e averla vinta solo sulle prestazioni non è il massimo visto che una 5970 gli sta avanti, è più silenziosa e consuma meno...quindi a sto punto sarebbe meglio una 5970 che è migliore da tutti i punti di vista tranne che sul prezzo!! dici che sbaglio??

Germano84Blaster
27-03-2010, 18:30
che scusante scusa? la gtx 480 si vede benissimo che va un 15%in più alla hd 5870 punto e stop. Dopo 7 mesi di ritardo poi non si può dire che sia un risultato eclatante anzi...
la gtx 480 consuma più di una dual e scalda pure (per non parlare del rumore) di più e oltre a questo va anche un 30% in meno :rolleyes: ---solo questo per renderti conto che fermi a 40nm fa un po schifo...:(
fatti i tuoi conti e vedi se vale la pena acquistare una scheda cosi??!!
ciao a tutti

certo!!

ally
27-03-2010, 18:34
Ma infatti gli utenti obbiettivi hanno verificato che Fermi è un ottimo progetto perchè le prestazioni ci sono... il problema è che quel tipo di chip sul processo a 40nm consuma e scalda troppo.... ma Fermi di per se è valido perchè già a 480sp macina triangoli meglio di qualunque altro chip mai progettato. ;)

...ci si dimentica che ha il 50% di transistor in piu'...ci mancherebbe soltanto che fosse dietro alla 5870...

...ciao Andrea...

Legolas84
27-03-2010, 18:38
il bello che questa cosa la si dice ogni tot di pagine, ma c'è sempre qualcuno che non l'ha capito :asd:...

No la situazione non è così grave su... i fanboy sono sempre i soliti 3 o 4.... a parte loro ho letto ottimi post obbiettivi.... ;)

Ripeto Fermi è ottimo prestazionalmente ma per il mio parere è preferibile aspettare il respin (le 475 e 485) per avere consumi e temperature adeguate...

Legolas84
27-03-2010, 18:39
...ci si dimentica che ha il 50% di transistor in piu'...ci mancherebbe soltanto che fosse dietro alla 5870...

...ciao Andrea...

Se fosse un flop, ovvero un progetto fallimentare sarebbe così... ma siccome il progetto c'è ed è buono va di più.... i problemi sono altrove non nelle prestazioni di Fermi...

Marko91
27-03-2010, 18:41
Il famoso respin miracoloso B1 se ci sarà non sarà con un nuovo processo produttivo.
I 28nm arriveranno a fine 2010 - inizio 2011, non so se si è capito. Quel che è sicuro è che è impossibile vedere un GF100b a 28nm entro l'estate.
Quello che molti invocano è uno shrink. Ma tanto i 32nm non ci saranno, quindi il passaggio sarà pure meno ovvio di quanto si possa immaginare, quando ci sarà.
Da quel che so io, con un semplice respin, a meno che i consumi siano dovuti a qualche strano problema che causa power leakage (ma ne dubito), i consumi non li riduci di molto, ma giusto di quel filo che l'affinamento del processo di produzione ti può consentire. Quindi con più CUDA cores attivi e magari clocks un pelo più tirati, tutto ci sarà fuor che una riduzione di calore / consumi. Un respin andrà un po' di più dell'attuale GTX480 e se ne produrranno di più e con yields migliori, quindi i prezzi potrebbero scendere un po'. Questo è tutto. NVidia ha sede a Santa Clara, non a Lourdes. ;)

I 28nm sono praticamente certi per il Q1 2011, e oltretutto è un full-node dai 40nm o sbaglio? Non si può usare uno shrink ottico, è necessario riprogettare il chip, e Nvidia potrebbe avere gli stessi problemi di GF100. Hanno bisogno di un chip più semplice da produrre a 28nm, prima di lanciare un chippone. Imho vedremo un derivato di GF100 per la fascia bassa del mercato a 28nm nei Q1 2011 e Fermi2 a 28nm per giugno 2011.
Si sicuro faranno un respin, anzi sono certo arriverà entro la fine dell'estate, e ci sarà una GTX 490 (con 512sp). Probabilmente per disturbare il lancio delle HD6xx0(che saranno a 40nm)..

maxmix65
27-03-2010, 18:41
:D Piccolo OT gentilmente chi mi aveva contattato per le vga potrebbe rimandarmi un pvt purtroppo ho inavvertitamente concellato alcuni messaggi

ghiltanas
27-03-2010, 18:43
a me non va giù il fatto che la 5850 appena uscita stava sotto i 220€ :mc:

ripeto che c'era anche un altro tasso di cambio euro dollaro ;)

inutile (prezzo/prestazioni, anche considerando l'oc delle xx70) come la 4890 :D

se diventasse la gpu singola + veloce (sempre con consumi ecc minori rispetto alla 480) nn sarebbe tanto inutile, poi magari prezzata bene ;)

si, con la differenza che quando ati ha prodotto la 4890 ha dovuto anche riprogettare il sistema di alimentazione ed attuare piccole ottimizzazioni qua e la sulla scheda, mentre oggi per stare al passo(+o-) con la gtx 480 basterebbe veramente mettere una heat pipe in + e aumentare il numero dei giri della ventola e chiamarla 5870 oc(fare cioè quello che ha per forza di cose dovuto fare nvidia):doh:

infatti, nn si dovrebbero impegnare + di tanto per farla :)

Crysis90
27-03-2010, 18:45
a partire dal minuto 1:15 di questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=a_VldRTeygs&feature=PlayList&p=1DC1ACFF57D1E208&playnext=1&playnext_from=PL&index=1

potete vedere la reazione dei dipendenti ati dopo che hanno letto le review su fermi

Bhè credo che tuto ciò sia successo veramente...bellissimo...:asd::asd:

Legolas84
27-03-2010, 18:45
I 28nm sono praticamente certi per il Q1 2011, e oltretutto è un full-node dai 40nm o sbaglio? Non si può usare uno shrink ottico, è necessario riprogettare il chip, e Nvidia potrebbe avere gli stessi problemi di GF100. Hanno bisogno di un chip più semplice da produrre a 28nm, prima di lanciare un chippone. Imho vedremo un derivato di GF100 per la fascia bassa del mercato a 28nm nei Q1 2011 e Fermi2 a 28nm per giugno 2011.
Si sicuro faranno un respin, anzi sono certo arriverà entro la fine dell'estate, e ci sarà una GTX 490 (con 512sp). Probabilmente per disturbare il lancio delle HD6xx0(che saranno a 40nm)..


Purtroppo penso che finchè non si passerà ai 28nm Fermi non potrà esprimere tutto il suo potenziale.... naturalmente resto a sperare che uno shrink sempre a 40nm possa aiutare ma ne dubito un pochino....

A.L.M.
27-03-2010, 18:47
Cmq ragazzi, mi fa ridere come, ora che, prima che si sapessero le reali prestazioni di queste schede, tutti a dire:
"ah, capirai andrà si e no un 5% in piu, che sola, che merda, epic fail..." e cosi via...
ora che, si sa che vanno anche un 20% in piu, nessuno o pochissimi commentano questo dato, nessuno guarda piu le prestazioni pure e tutti a dire:
"ah, scalda come un forno (per 6-7° in piu???) e consuma come una centrale atomica (70W in piu?...scommetto che se girate casa trovate una lampadina accesa oppure la maggiorparte di voi ha la lavostoviglie che consuma il triplo e se ne può benissimo fare a meno)"
Capisco che consumi e temperature siano importanti, ma ora mi fa ridere che prima tutti a dire "ah, 6 mesi di ritardo e non andranno una sega" ora invece commentate solo queste "cazzate", perché scusate, ma per me il rumore o il consumo, se mi posso permettere una gtx480, sono l'ultima cosa che guardo...

PS: non sono pro-nvidia, anzi, ho sempre avuto e ho tuttora Ati e non mi interessano queste due schede, come non mi interessa ati. La mia voleva solo essere una constazione di fatto! :)

Non per far polemica, ma il 70W è stato tirato fuori qualche pagina fa abbastanza a muzzo.
In realtà tra una HD5870 e una GTX480 ci sono 100-120W di consumo reale (badate bene, non TDP) di differenza. Come ho già scritto, dalle (poche, purtroppo) recensioni che stimano il consumo del singolo componente sulla base dell'assorbimento dalle singole linee di alimentazione, GTX480 consuma tra i 280W ed i 300W in full (e non con Furmark o peggio con OCCT), quando una HD5870 ne consuma circa 170-180 in condizioni normali. Stiamo quindi parlando di un 70% di consumo in più.
Detto questo, se sono d'accordo che la cosa non muova quantità enormi di soldi sulla bolletta, dal puro punto di vista architetturale mi pare una cagata.
Tanto più che, ai bei tempi di R600, da queste parti era pieno di ambientalisti. ;) E lo ripeto, R600 consumava più della concorrenza, ma il divario era di poco più di 50W (parlo della 8800 GTS640), e pure in assoluto parliamo di valori accettabili ingame, circa 160W.

http://www.itocp.com/html/20100327/article/GTX480_review/images/480power.jpg

http://www.insidehw.com/Reviews/Graphics-cards/NVIDIA-GeForce-GTX-480-Has-The-Waiting-Paid-Off/Page-5.html

http://www.pcgameshardware.com/aid,743498/Geforce-GTX-480-and-GTX-470-reviewed-Fermi-performance-benchmarks/Reviews/?page=2

Ovviamente i consumi variano a seconda dell'applicazione usata per definire il full. Gli stress test sforzano i componenti ad un livello mostruoso, quindi i valori in quei casi diventano ancora più alti, techpowerup ha tirato fuori 320W dalla GTX480, PCGamesHardware 304W.
Direi infatti che un quadro preciso lo avremo lunedì quando penso uscirà la recensione di XbitLabs. :)

Marko91
27-03-2010, 18:53
Purtroppo penso che finchè non si passerà ai 28nm Fermi non potrà esprimere tutto il suo potenziale.... naturalmente resto a sperare che uno shrink sempre a 40nm possa aiutare ma ne dubito un pochino....

Fermi avrebbe potuto esprimere il suo potenziale anche a 40nm. Il problema è stata la scelta di Nvidia di realizzare un chip molto complesso,con una architettura nuova con un processo produttivo nuovo e poco conosciuto da loro stessi. In più, non hanno rispettato le specifiche imposte dalla fonderia. Insomma, se la sono cercata. Avevano già fatto un errore simile con GT200, e l'hanno ripetuto.
Nvidia deve rivedere la sua strategia, magari copiando da ATi. RV740, uscito quasi un anno fa, aveva lo scopo di aprire la strada a RV870 e dare ad ATi il know how necessario per realizzarlo a 40nm. ATi ripeterà la stessa cosa anche con il prossimo chip.

mrbick
27-03-2010, 18:55
Cosa c'è gioire ? Fermi è un lancio obbligato causato da problemi di una società che ha comunque in mano il prodotto più veloce, con le prossime revisioni o generazioni nessuno ha detto che non cambierà la storiella.


Intanto a novembre è atteso Fermi 2, vediamo che en esce fuori.
Come già detto Fermi è avanti per questo processo produttivo, sicuramente non passerà molto per vederlo in vetta in maniera completa.


In compenso è una rivoluzione totale in campo GPUGPU, che consentirà vantaggi estremamente definit, guadagnerà parecchio comunque e anche la GeForce serve a fare il suo marketing.

Marko91
27-03-2010, 18:55
x quanto riguarda il GF104:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100327161019_148a.jpg

Come prestazioni dovrebbere essere in linea con una GTX275. Il die-size competitivo con Cypress.

Marko91
27-03-2010, 18:56
Cosa c'è gioire ? Fermi è un lancio obbligato causato da problemi di una società che ha comunque in mano il prodotto più veloce, con le prossime revisioni o generazioni nessuno ha detto che non cambierà la storiella.

Intanto a novembre è atteso Fermi 2, vediamo che en esce fuori.
Come già detto Fermi è avanti per questo processo produttivo, sicuramente non passerà molto per vederlo in vetta in maniera completa.

In che senso? i 40nm? :stordita:

gianni1879
27-03-2010, 18:57
ovvio i polemici fanboy ATI hanno perso la lingua come al solito, ma ora vedrai che hanno trovato la scusante.

non c'è due senza tre direbbe qualcuno...

Quindi 3gg di sospensione e terza sospensione acquisita.
Dalla prossima si sale.

Ovviamente la strada al ban è tutta in discesa...

A.L.M.
27-03-2010, 19:02
I 28nm sono praticamente certi per il Q1 2011, e oltretutto è un full-node dai 40nm o sbaglio? Non si può usare uno shrink ottico, è necessario riprogettare il chip, e Nvidia potrebbe avere gli stessi problemi di GF100. Hanno bisogno di un chip più semplice da produrre a 28nm, prima di lanciare un chippone. Imho vedremo un derivato di GF100 per la fascia bassa del mercato a 28nm nei Q1 2011 e Fermi2 a 28nm per giugno 2011.
Si sicuro faranno un respin, anzi sono certo arriverà entro la fine dell'estate, e ci sarà una GTX 490 (con 512sp). Probabilmente per disturbare il lancio delle HD6xx0(che saranno a 40nm)..

Tutto giusto. Penso anch'io che i possibili scenari siano questi, seppure mi chieda quando ATI lancerà le proprie nuove schede... Penso che lancerà la HD6870 negli ultimi mesi del 2010, per poi provare i 28nm magari sulla fascia media o su una revision della fascia media, qualora dovesse lanciare tutto quasi in contemporanea (un'eventuale HD67x0). Si verificherebbe però un evento strano, perchè per via del ritardo di NVidia per la prima volta da atnto tempo AMD si troverebbe indietro col processo produttivo... Non so se è un rischio che può correre oppure aspetterà anche lei magari marzo, provando i 28nm con qualche scheda revision di RV8xx... In tutto questo non dimentichiamo che c'è sempre l'incognita Globalfoundries... Perchè noi tutti facciamo sempre riferimento alle date di TMSC

tigershark
27-03-2010, 19:04
Cmq ragazzi, mi fa ridere come, ora che, prima che si sapessero le reali prestazioni di queste schede, tutti a dire:
"ah, capirai andrà si e no un 5% in piu, che sola, che merda, epic fail..." e cosi via...
ora che, si sa che vanno anche un 20% in piu, nessuno o pochissimi commentano questo dato, nessuno guarda piu le prestazioni pure e tutti a dire:
"ah, scalda come un forno (per 6-7° in piu???) e consuma come una centrale atomica (70W in piu?...scommetto che se girate casa trovate una lampadina accesa oppure la maggiorparte di voi ha la lavostoviglie che consuma il triplo e se ne può benissimo fare a meno)"


ma dai ma cosa dici..dalle recensioni che ho visto il divario si attesta intorno al 10 - 15%. Ma vediamo cosa significa tradotto in soldoni:

supponendo di avere un titolo X che gira a 12 fps su 5870, avremo che su GTX480 gira a : 13,8 fps

suppondendo che i drivers portino il vantaggio al 20%..con il titolo X avremo la bellezza di: 14,4 fps...

Il boost sarebbe importante e da prendere in considerazione se il titolo X girasse a 12 fps su 5870 e 35 su GTX 480..ma cosi non è, per cui rimane una scheda che consuma troppo, scalda troppo e porta benefici abbastanza inconsistenti rispetto alla controparte.

Allora smettiamola di farci imbabolare dai numeri e dalle percentuali, come quando si va al supermercato e si pensa che una cosa convenga perchè costa 99.90 Euro invece che 100. Se un titolo è ingiocabile su Ati lo sarà anche su Nvidia, Fermi o non Fermi e indipendentemente che la scheda consumi 180W o 300W.

Se poi uno è felice solo perchè ha nel suo case un Nvidia che ben venga, acquistatele :D

BruceWilliss
27-03-2010, 19:07
una scheda video o componente hardware non è fatto solo da performance assolute!

1o costo (la 5870 costa molto meno)

2o prestazioni (la 480 non è cosi piu veloce anche perche la 5870 vive tranquillamente con gpu ad 1 giga mentre la 480 rischia anche standard ;) )

3o resa per watt (non ne parliamo neppure! :D )

4o possibili rma (da maggio ad agosto ne riparliamo!:D :D :D )

in tutti questi ambiti fermi è perdente dalla nascita!
chi sa come spendere bene i soldi non prenderà sicuramente questa generazione di vga nvidia chi invece ha voglia di buttarli lo farà senz'altro.

nicop84
27-03-2010, 19:07
e se costavano anche meno si.
100 euro e passa in piu' per un 15% di prestazioni nn ce li spenderei mai.

bhe allora non comprerai mai nemmeno la 5970, la gtx280 e la gtx295 cosa che molte persone hanno fatto:D

ma che senso ha questo discorso? :mc:

come non può aver senso se la scheda va meglio delle ati, ok che costa di più (per quanto riguarda la gtx480) però va anche di più e fin'ora vedo che è stato sempre così, la scheda più veloce a singola gpu essendo la sola si può permettere di avere un prezzo maggiore delle altre schede, tenendo presente che il 15% non sono poi così pochi....

Certo, l'unica loro pecca sono i consumi che poi si ripercuotono sulle temperature. Per tutto il resto sono meglio di ATI.

già è quello che vorrei far capire...al momento sono penalizzate tanto da questi due fattori che in un pc sono abbastanza importanti, sopratutto per persone come me che preferiscono avere un sistema molto silenzioso, quindi che nn scalda tanto e che nn consuma uno sproposito.

...si perchè ci sarebbero stati margini per salire in frequenza...e la possibilità di vedere una dual...così nvidia mostra solo di avert tirato il collo in maniera quasi folle ad una architettura pur di strappare il risultato...che altrimenti non sarebbe arrivato...le differenze di consumi son troppo elevate perchè una revisone sani la situazione...

...ciao Andrea...

si infatti secondo me questa diciamolo chiaro è un'architettura nuova, quindi ha bisogno di essere orrimizzata per bene, dobbaimo solo dare il tempo a nvidia di studiare bene la scheda per trarne i migliori benefici!

halduemilauno
27-03-2010, 19:09
Comunque una cosa deve essere detta: Charlie Damerjian ha praticamente previsto TUTTO.
In quel famoso articolo di mesi fa parlava di 512SP e 600MHz e performance del 5% superiori.
Guardando le Tesla credo che questo fosse il progetto iniziale di nVidia, dovendo poi cambiare a 480SP per colpa delle rese e tirare le frequenze a causa delle performance. Ed ecco 480SP e 10-15% di performance in piú.

Tanto di cappello a lui, peccato per i toni che usa nei suoi articoli.

se aggiungiamo anche i 600€ che disse di prezzo, si esatto ha proprio sbagliato tutto.
:boh:

Code-TR
27-03-2010, 19:11
Io alla fine ragazzi leggendo qua e là per tutto il pomeriggio penso di aver fatto la mia scelta: passo alla 5870 di ati, la versione vapor-x così faccio un crossfire tra 2 di queste schede. Mi spiace un sacco ma bisogna essere obiettivi: sulla carta al momento secondo me se si cercano si le prestazioni, ma con un occhio di riguardo anche a consumi e soprattutto temperature che secondo me sono importanti, non c'è altro da fare. La geforce 480 gtx andrà anche più veloce della 5870 ma non voglio rischiare di compromettere gli altri componenti del mio pc causa eccessiva temperatura. Anche perchè se prendevo le nuove schede nvidia ne avrei prese certo 2 per fare uno sli e al momento mi sembra una cosa improponibile. Spero di aver fatto la scelta giusta altrimenti aspetterò qualche mese per vedere cosa accade e semmai cambierò. Ringrazio chi mi ha dato dei consigli. Buon proseguimento, alla prossima ;)

Uloppa
27-03-2010, 19:16
una scheda video o componente hardware non è fatto solo da performance assolute!

1o costo (la 5870 costa molto meno)

2o prestazioni (la 480 non è cosi piu veloce anche perche la 5870 vive tranquillamente con gpu ad 1 giga mentre la 480 rischia anche standard ;) )

3o resa per watt (non ne parliamo neppure! :D )

4o possibili rma (da maggio ad agosto ne riparliamo!:D :D :D )

in tutti questi ambiti fermi è perdente dalla nascita!
chi sa come spendere bene i soldi non prenderà sicuramente questa generazione di vga nvidia chi invece ha voglia di buttarli lo farà senz'altro.

quoto in tutto!!!!!

aramis6
27-03-2010, 19:17
Quali sono i prezzi previsti della GTX 480 e GTX470 ?

Milotto
27-03-2010, 19:18
Finalmente il chippone monolitico è stato consegnato nelle mani dell'archeologia informatica....

P.S.:Per la prossima estate si prevedono tempi difficili per gli addetti al servizio RMA di Nvidia...:D

Verro
27-03-2010, 19:19
ma dai ma cosa dici..dalle recensioni che ho visto il divario si attesta intorno al 10 - 15%. Ma vediamo cosa significa tradotto in soldoni:



strano, perché dalla recensione di hwupgrade è venuto fuori un 25%...
ah, ripeto NON HO NVIDIA e non la voglio nemmeno

A.L.M.
27-03-2010, 19:19
No no, ma i drivers NVidia sono una spanna sopra, altro che quelle ciofeche di Catalyst... :O
Aggiungere un secondo monitor ad una single GTX480 alza i consumi in idle di 80W, e le temperature sui 90°C... :asd:

Ed ecco la spiegazione ufficiale... ROFTL

"We are currently keeping memory clock high to avoid some screen flicker when changing power states, so for now we are running higher idle power in dual-screen setups. Not sure when/if this will be changed. Also note we're trading off temps for acoustic quality at idle. We could ratchet down the temp, but need to turn up the fan to do so. Our fan control is set to not start increasing fan until we're up near the 80's, so the higher temp is actually by design to keep the acoustics lower." - NVIDIA PR

http://www.legitreviews.com/article/1258/15/

halduemilauno
27-03-2010, 19:20
Dopo aver visto le varie recensioni in giro per il web ed aver confrontato un pò tutti i bench posso dire la mia.

Il progetto FERMI è di per se buono, le prestazoni ci sono come c'erano per G80 questo è innegabile.... se fossero usciti con la versione da 512sp a settembre come doveva essere avrebbero avuto una single poco distante dalla dual ATi molto probabilmente.
Senza contare il miglioramento delle prestazioni non appena scendono in campo le Dx11.

Ma queste sono tutte cose non accadute... perchè nVIDIA è uscita 6 mesi dopo e con solo 480sp, frequenze tagliate anche per le memorie (forse perchè con frequenze più alte sarebbe esplosa dal calore) conquistando un "misero" 15% in più sulla miglior ATi single GPU e lasciando lo scettro alla 5970.

Il motivo è secondo me da ricercare nell'attuale processo produttivo non pronto a supportare un prodotto validissimo ma incredibilmente complesso come FERMI. Necessita respin cosa che dipende più da TSMC che da nVIDIA.

Spero di reggere con la GTX 275 finchè non uscirà il respin di FERMI perchè imho sarà la soluzione a molti problemi... il progetto c'è ed è valido secondo me.... ci vuole solo un processo produttivo più piccolo che riduca consumi e calore.... e conceda i 512sp.

sostanzialmente d'accordo ma soprattutto mi permetto un fixed...
...novembre. per la precisione 24 novembre.

Pihippo
27-03-2010, 19:22
Io alla fine ragazzi leggendo qua e là per tutto il pomeriggio penso di aver fatto la mia scelta: passo alla 5870 di ati, la versione vapor-x così faccio un crossfire tra 2 di queste schede. Mi spiace un sacco ma bisogna essere obiettivi: sulla carta al momento secondo me se si cercano si le prestazioni, ma con un occhio di riguardo anche a consumi e soprattutto temperature che secondo me sono importanti, non c'è altro da fare. La geforce 480 gtx andrà anche più veloce della 5870 ma non voglio rischiare di compromettere gli altri componenti del mio pc causa eccessiva temperatura. Anche perchè se prendevo le nuove schede nvidia ne avrei prese certo 2 per fare uno sli e al momento mi sembra una cosa improponibile. Spero di aver fatto la scelta giusta altrimenti aspetterò qualche mese per vedere cosa accade e semmai cambierò. Ringrazio chi mi ha dato dei consigli. Buon proseguimento, alla prossima ;)

Ciao
Secondo me fai male:fagiano: , anzi malissimo :sofico:
Prendine 3 di vapor x di cui una la spedisci a me :D

TheDarkAngel
27-03-2010, 19:23
strano, perché dalla recensione di hwupgrade è venuto fuori un 25%...
ah, ripeto NON HO NVIDIA e non la voglio nemmeno

strano perchè tutte le altre danno questa forbice 10-15% :asd:
computerbase, anandtech, techpowerup, ecc ecc

Uloppa
27-03-2010, 19:24
magari il prossimo inverno posso sostituire la 480... con la mia caldaia:asd:

okorop
27-03-2010, 19:24
strano perchè tutte le altre danno questa forbice 10-15% :asd:
computerbase, anandtech, techpowerup, ecc ecc

la stranezza dei benchmark.....
ma.....

magari il prossimo inverno posso sostituire la 480... con la mia caldaia:asd:

son ciofeche di vga che sostituiranno magari con vga che consumano meno scaldano meno e forse avranno prestazioni migliori..... da evitare fino alla b1 o come si chiama

TheDarkAngel
27-03-2010, 19:27
la stranezza dei benchmark.....
ma.....

alcune schede vanno di più, alcune schede vanno di meno, in italia si vede che vanno meno, all'estero vanno di più :boh:
io comunque mi attengo a quei siti che se uno anche volesse levare anandtech perchè spera che sia pro ati resta sempre computerbase a sistemare tutto:p

okorop
27-03-2010, 19:30
veramente dice cose diverse eh... :asd:

dice che il comparto ram\mch non digerisce bene il freddo, e secondo lui il 3d vantage (molto utile per valutare una gpu, al dilà del bench fine a se stesso :rolleyes: ) è bandwidth limited.

le ha tutti sta vga..... io lascio aspettando la b1.....

Germano84Blaster
27-03-2010, 19:33
ma dai ma cosa dici..dalle recensioni che ho visto il divario si attesta intorno al 10 - 15%. Ma vediamo cosa significa tradotto in soldoni:

supponendo di avere un titolo X che gira a 12 fps su 5870, avremo che su GTX480 gira a : 13,8 fps

suppondendo che i drivers portino il vantaggio al 20%..con il titolo X avremo la bellezza di: 14,4 fps...

Il boost sarebbe importante e da prendere in considerazione se il titolo X girasse a 12 fps su 5870 e 35 su GTX 480..ma cosi non è, per cui rimane una scheda che consuma troppo, scalda troppo e porta benefici abbastanza inconsistenti rispetto alla controparte.

Allora smettiamola di farci imbabolare dai numeri e dalle percentuali, come quando si va al supermercato e si pensa che una cosa convenga perchè costa 99.90 Euro invece che 100. Se un titolo è ingiocabile su Ati lo sarà anche su Nvidia, Fermi o non Fermi e indipendentemente che la scheda consumi 180W o 300W.

Se poi uno è felice solo perchè ha nel suo case un Nvidia che ben venga, acquistatele :D
quoto :read:

Germano84Blaster
27-03-2010, 19:37
Quali sono i prezzi previsti della GTX 480 e GTX470 ?
i prezzi in rete per chi dice di averla disponibile( e ne dubito) partono dai 550€ mentre per la ati 5970 580€
imho sarà dura da trovare la gtx 480 a meno di 550€

Legolas84
27-03-2010, 19:43
sostanzialmente d'accordo ma soprattutto mi permetto un fixed...
...novembre. per la precisione 24 novembre.

;)

Adone_1985
27-03-2010, 19:44
hai ragione :)

perfettamente:)

Legolas84
27-03-2010, 19:46
la stranezza dei benchmark.....
ma.....



son ciofeche di vga che sostituiranno magari con vga che consumano meno scaldano meno e forse avranno prestazioni migliori..... da evitare fino alla b1 o come si chiama


booooooom

ma un pò di obbiettività?

Scaldano e consumano ma non sono ciofeche.... le prestazioni ci sono....

Adone_1985
27-03-2010, 19:49
booooooom

ma un pò di obbiettività?

Scaldano e consumano ma non sono ciofeche.... le prestazioni ci sono....

purtroppo non ci riescono ad essere obbiettivi....basta che postano....piscine, piastre, centrali elettriche e i "pupi" sono contenti;)

ciberbastard
27-03-2010, 19:50
booooooom

ma un pò di obbiettività?

Scaldano e consumano ma non sono ciofeche.... le prestazioni ci sono....

bha prestazioni? stiamo parlando di schede che vanno a confrontarsi con vga nel mercato da mesi .... con tutto questo ritardo ( quasi una generazione ) i risultati dovrebbero essere molto diversi... ha ragione okorop che son da evitare fino a una bella revisione, vga che fanno 100 gradi con sistemi di dissipazione del genere non dovrebbero esser nemmeno considerate.

Adone_1985
27-03-2010, 19:51
bha prestazioni? stiamo parlando di schede che vanno a confrontarsi con vga nel mercato da mesi .... con tutto questo ritardo ( quasi una generazione ) i risultati dovrebbero essere molto diversi... ha ragione okorop che son da evitare fino a una bella revisione, vga che fanno 100 gradi con sistemi di dissipazione del genere non dovrebbero esser nemmeno considerate.

dai aggiungo che ci si può giocare solo fino a maggio;)

@ndrey
27-03-2010, 19:51
booooooom

ma un pò di obbiettività?

Scaldano e consumano ma non sono ciofeche.... le prestazioni ci sono....

Vorrei proprio vedere LOL con tutti sti watt che assorbe ci mancherebbe anche.. :asd:
Per me GTX480 con i clock ''originali/umani'' va peggio della hd5870.. Hanno tirato a morte la vga per salvarci da un Ultra Epic Fail..

ciberbastard
27-03-2010, 19:52
dai aggiungo che ci si può giocare solo fino a maggio;)

vedremo come andranno le schede messe dentro un case invece che su banchi di prova in piena estate con 30 35 gradi in casa ....

zerothehero
27-03-2010, 19:53
Io l'ho prenotata..c'è da vedere quando arriverà. :sofico:

okorop
27-03-2010, 19:53
booooooom

ma un pò di obbiettività?

Scaldano e consumano ma non sono ciofeche.... le prestazioni ci sono....

3 miliardi di transistors chi gigantesco e mi fa solo il 15% in piu' di una vga con molti meno transistors che scalda e consuma meno? Sto fermi è stato fatto in fretta e furia, se la b1 sarà assai migliore di queste che si definisco ciofeche ne riparliamo.....

aaasssdddfffggg
27-03-2010, 19:55
purtroppo non ci riescono ad essere obbiettivi....basta che postano....piscine, piastre, centrali elettriche e i "pupi" sono contenti;)

Non sono le "piscine", o "le centrali nucleari" che qualcuno mi ha postato a farmi cambiare idea.:asd:

nevets89
27-03-2010, 19:55
Cmq ragazzi, mi fa ridere come, ora che, prima che si sapessero le reali prestazioni di queste schede, tutti a dire:
"ah, capirai andrà si e no un 5% in piu, che sola, che merda, epic fail..." e cosi via...
ora che, si sa che vanno anche un 20% in piu, nessuno o pochissimi commentano questo dato, nessuno guarda piu le prestazioni pure e tutti a dire:
"ah, scalda come un forno (per 6-7° in piu???) e consuma come una centrale atomica (70W in piu?...scommetto che se girate casa trovate una lampadina accesa oppure la maggiorparte di voi ha la lavostoviglie che consuma il triplo e se ne può benissimo fare a meno)"
Capisco che consumi e temperature siano importanti, ma ora mi fa ridere che prima tutti a dire "ah, 6 mesi di ritardo e non andranno una sega" ora invece commentate solo queste "cazzate", perché scusate, ma per me il rumore o il consumo, se mi posso permettere una gtx480, sono l'ultima cosa che guardo...

PS: non sono pro-nvidia, anzi, ho sempre avuto e ho tuttora Ati e non mi interessano queste due schede, come non mi interessa ati. La mia voleva solo essere una constazione di fatto! :)

io a essere sincero non ho mai detto questo...lo pensavo e ho avuto torto...ma sai cos altro pensavo?
che se anche fosse andata un 20% in più era comunque un fallimento, visti i ritardi e tutto il resto...
poi per il lato consumi e rumorosità....ok posso dire che non sono importanti in questo frangente...ma essendo così accentuati è difficile non tenerne conto quando si fa un resoconto...io una scheda così non la compro...sarà pure la più potente, ma i contro sono troppi per quel unico pro che con una 5870 ben occata quasi sparisce....

A.L.M.
27-03-2010, 19:56
booooooom

ma un pò di obbiettività?

Scaldano e consumano ma non sono ciofeche.... le prestazioni ci sono....

purtroppo non ci riescono ad essere obbiettivi....basta che postano....piscine, piastre, centrali elettriche e i "pupi" sono contenti;)

Io sono d'accordo sulle prestazioni, che ci sono. Ho anzi detto, da quando si era saputo qualcosa di più certo sulle prestazioni, che imho la GTX480 ha più senso di una GTX470, proprio perchè in effetti occupa uno slot in termini prestazionali lasciato vuoto da AMD, soprattutto se prezzata correttamente (sui 450€). Al livello di prezzo della GTX470, invece, AMD ha sia schede con rapporto prezzo - prestazioni migliore (HD5850), che schede più potenti tout-court (HD5870).
Ma quello che mi chiedo è: qual è secondo voi la ratio per chiamare o meno una scheda un "flop"?
Perchè anche ai tempi di R600 le prestazioni al dato livello di prezzo c'erano, a prescindere dai problemi coi drivers, ecc...
Quindi basta tirar fuori una scheda che vada meglio della concorrenza, seppur non troppo, costi quel che costi (buggata, ritardata, castrata, ecc...), per avere un buon prodotto?
Come ho già detto, la GTX480 ingame consuma parecchio più di una HD5970, una GTX470 consuma più di una HD5870 (e non di poco), per non parlare del calore o del rumore.

Germano84Blaster
27-03-2010, 19:57
ecco la situazione attuale imho

miglior scheda per prestazioni pure: ATI 5970
miglior rapporto prezzo prestazioni: ATI 5850
non mi venite a dire che la 5970 è dual e la 480 single perchè se questo è vero da un punto di vista tecnico in pratica la 5970 scalda meno, fa meno rumore e consuma meno della gtx 480(al massimo l' unico appunto è il fatto che bisogna aspettare qualche settimana per la realease di driver che scala bene con l' ultimissimo gioco) è non credo serva aggiungere altro .
Quindi se uno cerca il massimo delle prestazioni compra la 5970 che cercando su trovaprççzi quelle disponibili costa solo 28€ in più della gtx 480, se invece cerca il miglior compromesso compra la 5850 e non credo che ci siano dubbi su questo.
Aggiungo anche che se avessi soldi che mi avanzano comprerei anche nvidia gtx 480 ma lo farei solo per curiosità.
Sapete qual' è per me la prova eclatante che nvidia a questo giro ha fatto flop? Le temperature e la rumorosità!!
Perche??? Perchè la gtx 480 è senza ombra di dubbio tirata di fabbrica al limite perchè nvidia si è accorta che non poteva tirar fuori una gpu inferiore sotto tutti i punti di vista, ed almeno sulle prestazioni single gpu(e di poco calcolando i 6 mesi di ritardo) riesce a spuntarla...mentre le ati sono molto rilassate e non raggiungono neanche in overclock temperature e rumorosità come quelle di fermi.
Poi se uno compra fermi per CUDA e company, be allora questo è un altro discorso!!:read:

Germano84Blaster
27-03-2010, 19:58
bha prestazioni? stiamo parlando di schede che vanno a confrontarsi con vga nel mercato da mesi .... con tutto questo ritardo ( quasi una generazione ) i risultati dovrebbero essere molto diversi... ha ragione okorop che son da evitare fino a una bella revisione, vga che fanno 100 gradi con sistemi di dissipazione del genere non dovrebbero esser nemmeno considerate.

come non quotarti!!!

milanok82
27-03-2010, 19:59
Aspettavo queste schede video,ma leggendo molte recensioni per me personalmente non ci siamo alla fine, considerando molti mesi in piu di lavoro rispetto alla concorrenza e i fattori consumi-riscaldamento-prestazioni-prezzo :muro:

@ndrey
27-03-2010, 19:59
Io l'ho prenotata..c'è da vedere quando arriverà. :sofico:

Ordina anche questo, non si sa mai.. Arriva la stagione estiva :D

http://www.iltaccoditalia.info/public/estintore.jpg

Milotto
27-03-2010, 20:00
Non sono le "piscine", o "le centrali nucleari" che qualcuno mi ha postato a farmi cambiare idea.:asd:

Del proprio denaro ciascuno ne dispone come meglio crede... ;)
Di sicuro non sarà il tuo acquisto a dissuadermi dal considerare queste VGA un fallimento... :) In bocca al lupo per la prossima estate...

Capozz
27-03-2010, 20:00
strano, perché dalla recensione di hwupgrade è venuto fuori un 25%...
ah, ripeto NON HO NVIDIA e non la voglio nemmeno

Solo nella rece di hwupgrade. La media di tutte le recensioni della rete è del 9.3% senza filtri e del 15.5% con filtri.

http://img543.imageshack.us/img543/299/gfxcomparerev2small.png

Francamente troppo poco visti i 7 mesi di ritardo, la differenza di prezzo non indifferente (la 5870 costa 350 euro e la GTX480 non si trova a meno di 480) ed il calore/consumi impressionanti.
Sono schede che, nell'insieme, sono uscite male nonostante camminino bene, c'è poco da fare: non raggiungono il top assoluto delle prestazioni, detenuto dalla 5970, a parità di prezzo non sono competitive, non hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni, hanno un rapporto performance/watt pessimo.

aaasssdddfffggg
27-03-2010, 20:03
Del proprio denaro ciascuno ne dispone come meglio crede... ;)
Di sicuro non sarà il tuo acquisto a dissuadermi dal considerare queste VGA un fallimento... :) In bocca al lupo per la prossima estate...

è proprio l'estate il peridodo che adoro di più per stare in stanza con il mio sistema...:asd:
Quanti problemi vi create...

Milotto
27-03-2010, 20:06
è proprio l'estate il peridodo che adoro di più per stare in stanza con il mio sistema...:asd:
Quanti problemi vi create...

Cultore della sauna..?:D
Occhio all'estintore ;)

Wombam
27-03-2010, 20:09
edit

Jack 85
27-03-2010, 20:10
è proprio l'estate il peridodo che adoro di più per stare in stanza con il mio sistema...:asd:
Quanti problemi vi create...

Questo non pregiudica che questa prima infornata di fermi non è proprio riuscita bene, poi diciamo la verità sei molto di parte, pure se avessero fatto schifo a fossero state anche al di sotto della concorrenza le avresti prese di sicuro;)

aaasssdddfffggg
27-03-2010, 20:12
Questo non pregiusica che questa prima infornata di fermi non è proprio riuscita bene, poi diciamo la verità sei molto di parte, pure se avessero fatto schifo a fossero state anche al di sotto della concorrenza le avresti prese di sicuro;)

Non è così : non avrei upgradato.Queste prime gtx 480 scaldano un casino (non è un problema per me),consumano molto (non è un problema per me) ma le prestazioni ci sono.In più ho il pieno supporto alle software house da parte di NVIDIA (investe molto di più di ATI in questo),CUDA che è sensibilmente più veloce di ATI STREAM,Physx che non mi dispiace abilitarlo quando serve,e driver ottimizzati e al passo con gli ultimi titoli.
La mia scelta ricade su NVIDIA quindi in attesa del respin...;)

Germano84Blaster
27-03-2010, 20:12
Vorrei proprio vedere LOL con tutti sti watt che assorbe ci mancherebbe anche.. :asd:
Per me GTX480 con i clock ''originali/umani'' va peggio della hd5870.. Hanno tirato a morte la vga per salvarci da un Ultra Epic Fail..
direi che puoi togliere il "per me" :read:
ebbene si l' hanno tirata a morte, tanto che a morte molte fermi gtx 480 andranno con il caldo dell' estate!! :asd::asd::asd:

POSSESSORE DI GEFORCE GTX 480 AD AGOSTO(IN ROSSO): :ahahah:

Gabriyzf
27-03-2010, 20:14
per avere un'idea, una 5870 sfigatella di quanto può salire in o.c.?
e in che percentuale aumentare di prestazioni ma anche consumi e calore?

DarkNiko
27-03-2010, 20:18
Nerone avrebbe sicuramente fatto sua una 480. :D (Almeno NVidia un potenziale acquirente lo avrebbe avuto). :Prrr:

Jack 85
27-03-2010, 20:20
Non è così : non avrei upgradato.Queste prime gtx 480 scaldano un casino (non è un problema per me),consumano molto (non è un problema per me) ma le prestazioni ci sono.In più ho il pieno supporto alle software house da parte di NVIDIA (investe molto di più di ATI in questo),CUDA che è sensibilmente più veloce di ATI STREAM,Physx che non mi dispiace abilitarlo quando serve,e driver ottimizzati e al passo con gli ultimi titoli.
La mia scelta ricade su NVIDIA quindi in attesa del respin...;)

LO so che non è un problema per te, [anche grazie alle possibilità economiche che hai] ma non tutti possono operare nelle condizioni in cui operi tu;) e nel complesso tralasciando le prestazioni, non è proprio questa cima, la scheda va valutata nel complesso:)

riccardo68
27-03-2010, 20:20
a sto giro Nvidia (ne sono sempre stato consumatore :read: ) ha pisciato fuori dal vaso... dopo che ho provato tutta la serie 5000 di ati... non tornerei più indietro... che prezzi!! e che calore!!! ed i consumi??? ragazzi.... SVEGLIA!

gazzellone
27-03-2010, 20:20
Solo nella rece di hwupgrade. La media di tutte le recensioni della rete è del 9.3% senza filtri e del 15.5% con filtri.

http://img543.imageshack.us/img543/299/gfxcomparerev2small.png

Francamente troppo poco visti i 7 mesi di ritardo, la differenza di prezzo non indifferente (la 5870 costa 350 euro e la GTX480 non si trova a meno di 480) ed il calore/consumi impressionanti.
Sono schede che, nell'insieme, sono uscite male nonostante camminino bene, c'è poco da fare: non raggiungono il top assoluto delle prestazioni, detenuto dalla 5970, a parità di prezzo non sono competitive, non hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni, hanno un rapporto performance/watt pessimo. Finalmente qualcuno ha postato questo super specchietto riassuntivo (chi l'ha fatto è un grande :D ). Con questo si capisce finalmente che la differenza non è del 25 ma del 15%...FERMI...una delusione :(

@ndrey
27-03-2010, 20:22
direi che puoi togliere il "per me" :read:
ebbene si l' hanno tirata a morte, tanto che a morte molte fermi gtx 480 andranno con il caldo dell' estate!! :asd::asd::asd:

POSSESSORE DI GEFORCE GTX 480 AD AGOSTO(IN ROSSO): :ahahah:

Dalla recensione di HwUp di Gabriele Burgazzi e Paolo Corsini pubblicato ieri..

''..Non che le proposte ATI Radeon HD 5000 siano "fredde", ma a memoria non ricordiamo di aver mai voluto un guanto da barbecue per rimuovere una scheda video da un sistema..''
:sofico:

DarkNiko
27-03-2010, 20:24
Se vi interessa la Whirlpool vende già la 480 munita di guanti da barbecue e un bel pò di cenere per pulire la griglia dopo l'uso. :D

Ok, scusate la pianto con le cretinate, ma francamente è un modo per stemperare una enorme delusione. :Prrr:

LurenZ87
27-03-2010, 20:29
si ma quà ancora nessuno ha preso in considerazione un fattore... la HD58xx si riescono a portare ad un bel limite di overclock anche con il dissipatore standard, cosa invece assolutamente impossibile con le GTX 4xx... pensate invece a qualche proposta non reference in stile Accelero (come quella della Palit), e proprio il top ad aria con l'Accelero stesso (tanto lo ritano fuori, è questione di tempo ;))... secondo me hanno un ottimo margine di guadagno con un dissi non reference, e magari potremmo avere delle belle sorprese, chi lo sà... comunque una cosa è certa, questo Fermi risente molto meno dell'AA e del fattore tessellation rispetto alla Ati, e per me è una cosa buona e giusta (tralasciando gli aspetti negativi che ormai lo sanno anche le civette ed i barbagianni, anzi loro lo sapevono già da tempo :asd: :asd: :asd:)

drager
27-03-2010, 20:34
praticamente ormai è diventato un monopolio sia per le cpu amd che per le ati...le fermi sono un fiasco ..dal mio pc con una 9800gtx riuscivo a riscaldare la mia camera(alquanto piccola camerettina xd) ve lo giuro..praticamente con le fermi ci starei in mutande..comunque parlando di me una volta ero orientato verso anche se non centra adesso ..verso intel+nvidia..ora chissa perchè tutti comprono phenom + ati 5770-5850 parlando di fascia media...pare che per adesso l'oreintazione verso gli acquisti sia solo uno... e meritano il loro rispetto ;)

Milotto
27-03-2010, 20:41
LO so che non è un problema per te, [anche grazie alle possibilità economiche che hai] ma non tutti possono operare nelle condizioni in cui operi tu;) e nel complesso tralasciando le prestazioni, non è proprio questa cima, la scheda va valutata nel complesso:)

IO credo che sarebbe più onesto se dicesse : "la compero perchè mi piace...caz*i miei: stop!".Oggettivamente non vedo alcun motivo per comperarla se non una simpatia pro-nvidia (assolutamente legittima) :)

betha
27-03-2010, 20:43
direi che puoi togliere il "per me" :read:
ebbene si l' hanno tirata a morte, tanto che a morte molte fermi gtx 480 andranno con il caldo dell' estate!! :asd::asd::asd:

POSSESSORE DI GEFORCE GTX 480 AD AGOSTO(IN ROSSO): :ahahah:

quanti profeti :)
ma in fondo dovreste essere contenti se le fermi vanno in rma, pensa la figura di mmm che ci fà nvidia...
tirata a morte.... e se uscisse con 512 cuda ?

Jack 85
27-03-2010, 20:44
IO credo che sarebbe più onesto se dicesse : "la compero perchè mi piace...caz*i miei: stop!".Oggettivamente non vedo alcun motivo per comperarla se non una simpatia pro-nvidia (assolutamente legittima) :)

Esatto! anche perchè Nvidia non ha scusanti:O Va bene le prestazioni, ma nel complesso è un bel fallimento! questa è una vga più da fanboy stop!:O

betha
27-03-2010, 20:45
Finalmente qualcuno ha postato questo super specchietto riassuntivo (chi l'ha fatto è un grande :D ). Con questo si capisce finalmente che la differenza non è del 25 ma del 15%...FERMI...una delusione :(

è un fake:D

LurenZ87
27-03-2010, 20:47
è un fake:D

magari :asd:

Rsdj
27-03-2010, 20:48
quanti profeti :)
ma in fondo dovreste essere contenti se le fermi vanno in rma, pensa la figura di mmm che ci fà nvidia...
tirata a morte.... e se uscisse con 512 cuda ?

Se uscisse con 512 cuda avremmo bene o male le stesse prestazioni con qualche cinquantina di Watt in più :)

The_SaN
27-03-2010, 20:48
praticamente ormai è diventato un monopolio sia per le cpu amd che per le ati...le fermi sono un fiasco ..dal mio pc con una 9800gtx riuscivo a riscaldare la mia camera(alquanto piccola camerettina xd) ve lo giuro..praticamente con le fermi ci starei in mutande..comunque parlando di me una volta ero orientato verso anche se non centra adesso ..verso intel+nvidia..ora chissa perchè tutti comprono phenom + ati 5770-5850 parlando di fascia media...pare che per adesso l'oreintazione verso gli acquisti sia solo uno... e meritano il loro rispetto ;)Io ho intel i7 1156 + ATi 5850, er mejo del performance/watt :cool:


:asd:

(é tanto per dire che me ne frego del marchio)

Jack 85
27-03-2010, 20:49
Io ho intel i7 1156 + ATi 5850, er mejo del performance/watt :cool:


:asd:

(é tanto per dire che me ne frego del marchio)

Ottima configurazione;)

Lino P
27-03-2010, 20:50
a sto giro Nvidia (ne sono sempre stato consumatore :read: ) ha pisciato fuori dal vaso... dopo che ho provato tutta la serie 5000 di ati... non tornerei più indietro... che prezzi!! e che calore!!! ed i consumi??? ragazzi.... SVEGLIA!

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Danielao
27-03-2010, 20:53
comunque per chi non utilizza queste schede per giocare le notizie sono ottime: http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3783&p=6
e questo signori miei è un mercato dove non c'è AMD

Rsdj
27-03-2010, 20:55
Ma come fate a dire che le prestazioni ci sono? 15% in più su una scheda uscita 6 mesi fa vi sembra tanto? E poi a quali spese questo 15% in più? Non ho trovato così tanti fanboy manco nel thread della golf nel forum della volkswagen...

Jack 85
27-03-2010, 20:55
comunque per chi non utilizza queste schede per giocare le notizie sono ottime: http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3783&p=6
e questo signori miei è un mercato dove non c'è AMD

Ci mancherebbe;) per chi non la utilizza per uno scopo prettamente casalingo, per quei lavori è il top;)

betha
27-03-2010, 20:57
Ma come fate a dire che le prestazioni ci sono? 15% in più su una scheda uscita 6 mesi fa vi sembra tanto? E poi a quali spese questo 15% in più? Non ho trovato così tanti fanboy manco nel thread della golf nel forum della volkswagen...

al momento è la mono gpu + veloce sul mercato..
del 15% o del 25% non cambia nulla lo é e basta ;)

LurenZ87
27-03-2010, 20:57
comunque per chi non utilizza queste schede per giocare le notizie sono ottime: http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3783&p=6
e questo signori miei è un mercato dove non c'è AMD

si ma il problema è proprio questo, le GeForce GTX sono schede pensate per i videogiocatori e non per ambito professionale, per quello ci sono le Tesla e le Quadro ;)

al momento è la mono gpu + veloce sul mercato..
del 15% o del 25% non cambia nulla lo é e basta ;)

vero, ma è un pò come dire ho overcloccato una cpu, l'ho cloccata di 1Mhz, ma l'ho sempre overcloccata... in sostanza, è un pò una presa in giro :asd:

Jack 85
27-03-2010, 20:58
al momento è la mono gpu + veloce sul mercato..
del 15% o del 25% non cambia nulla lo é e basta ;)

E con quali contro? voglio sentirli elencare da te;) Bastano a scartare come la peste questa scheda;) poco mi importa se fa una manciata di fps in più:O

Ps: Ricordiamo che sono uscite 7 mesi dopo la concorrenza, grazie al razzo che vanno meglio:)

@ndrey
27-03-2010, 21:00
comunque per chi non utilizza queste schede per giocare le notizie sono ottime: http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3783&p=6
e questo signori miei è un mercato dove non c'è AMD

Ma no dovrebbero confrontarli con ATI FireGL, visto che si tratta di un abbiente professionale?! :stordita:

betha
27-03-2010, 21:02
si ma il problema è proprio questo, le GeForce GTX sono schede pensate per i videogiocatori e non per ambito professionale, per quello ci sono le Tesla e le Quadro ;)

no é qui che ti sbagli, non sono progettate solo per un ambito ludico..
Bè indubbiamente le prestazioni ci sono e pure un grosso miglioramento dell'architettura ma chiaramente tutto questo su un chip di 3miliardi di transistor(circa) costa; in pratica sembra consumi come una dual gpu e di conseguenza scalda pure parecchio.
Quanto ad uno sli con un sistema simile resta, con raffreddamento ad aria, abbastanza complesso da gestire perlomeno nelle 480.
nel valutarle, credo bisogna considerare per queste gpu, un target un po diverso dal solo giocatore, penso in particolare a programmatori, studenti o tutti coloro che vogliono sperimentare con la programmazione parallela*, disponendo cosi di un supporto di lavoro performante oltre ad uno strumento adatto al gioco

*
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-e-cuda-alcuni-approfondimenti_30305.html

Rsdj
27-03-2010, 21:02
al momento è la mono gpu + veloce sul mercato..
del 15% o del 25% non cambia nulla lo é e basta ;)

E con questo? :asd:

Che c'entra che è la vga single più veloce sul mertcato... il 15% secondo me non è quanto fatto intendere dai vari PR Nvidia e ciò lo dimostra il fatto che in questo thread molti utenti auspicavano minimo un 30% in più sulla 5870 per essere soddisfatti. Ora tutti questi utenti sono contenti del 15% considerando anche i 7 mesi di ritardo?

betha
27-03-2010, 21:03
E con quali contro? voglio sentirli elencare da te;) Bastano a scartare come la peste questa scheda;) poco mi importa se fa una manciata di fps in più:O

Ps: Ricordiamo che sono uscite 7 mesi dopo la concorrenza, grazie al razzo che vanno meglio:)

non ha importanza sono le mono gpu + veloci :D :D :D

Jack 85
27-03-2010, 21:04
non ha importanza sono le mono gpu + veloci :D :D :D

e certo..:rolleyes: non vi importa del resto a voi fanboy, l'importante è avercelo più lungo... andremo lontanissimo così:(

LurenZ87
27-03-2010, 21:04
no é qui che ti sbagli, non sono progettate solo per un ambito ludico..

allora spiegami per quale motivo hanno fatto le Tesla e le Quadro e per quale settore sono dedicate le GeForce GTX... mettiamola invece su sto piano, volendo dei programmatori che lo fanno a livello amatoriale posso essere interessati... poi??? essù non arrampichiamoci sugli specchi :mc:

betha
27-03-2010, 21:06
e certo..:rolleyes: non vi importa del resto a voi fanboy, l'importante è avercelo più lungo... andremo lontanissimo così:(

fanboy dillo a qualcun altro perfavore..e leggi il mio quote sopra..stavo solo cercando di fare lo stesso di molti qui dentro che non vedono oltre determinate cose

betha
27-03-2010, 21:07
allora spiegami per quale motivo hanno fatto le Tesla e le Quadro e per quale settore sono dedicate le GeForce GTX... mettiamola invece su sto piano, volendo dei programmatori che lo fanno a livello amatoriale posso essre interessanti... poi??? essù non arrampichiamoci sugli specchi :mc:

cit:
In occasione della GPU Technology Conference che NVIDIA ha organizzato a San Jose, abbiamo avuto modo di incontrare Micheal Steele, General Manager del comparto Visual Consumer Solution per il colosso Californiano. L'incontro ci ha permesso di approfondire alcuni aspetti riguardanti CUDA e il mondo degli sviluppatori.

Quello che NVIDIA vede è una attenzione particolarmente vivace al mondo del GPU computing e pertanto lavora a stretto contatto con gli sviluppatori per permettere la realizzazione di applicazioni consumer in grado di sfruttare le potenzialità del GPU Computing. In particolare Steele ha avuto modo di constatare come le GPU CUDA rappresentino una soluzione ideale per gli applicativi di processazione di segnale in tempo reale, così come per le operazioni di encoding/decoding.

Steele ha poi voluto precisare che anche per quanto riguarda la computazione parallela vi potranno essere in futuro soluzioni software in grado di beneficiare della modalità SLI, esattamente come attualmente esistono giochi in grado di sfruttare questa tecnologia per incrementare le prestazioni grafiche. Allo stesso modo, come avviene nell'ambito gaming, l'incidenza prestazionale di SLI in ambito GPU Computing varierà da applicazione ad applicazione.

Sebbene NVIDIA promuova principalmente la propria tecnologia CUDA, che mette gli sviluppatori nelle condizioni di concentrarsi più sulla stesura di algoritmi parallelizzati più che di perdersi nelle meccaniche di un linguaggio di programmazione parallela, l'architettura NVIDIA attuale e futura è in grado di supportare tutti i modelli di programmazione come Open CL e Direct Compute in quanto rappresentano opportunità in più per gli sviluppatori di poter impiegare GPU in grado di effettuare la computazione parallela.

Passando brevemente alle novità, in merito al supporto nativo del linguaggio C++ introdotto nella nuova architettura Fermi, Steele ha voluto precisare che si tratta di una possibilità introdotta soprattutto in ottica futura, dal momento che quando le soluzioni basate su architettura Fermi diverranno disponibili, gli sviluppatori dovranno comunque aver a che fare con un volume di installato di oltre 100 milioni di schede CUDA che non supportano le istruzioni C++.

@ndrey
27-03-2010, 21:07
al momento è la mono gpu + veloce sul mercato..
del 15% o del 25% non cambia nulla lo é e basta ;)

si si come no.. Voglio vedere testa a tesa con una hd5870 Overclock Edition di fabbrica e poi aggiungi l’oc personale.. Per me la supera allegramente e continua a consumare meno ;)

LurenZ87
27-03-2010, 21:09
cit:
In occasione della GPU Technology Conference che NVIDIA ha organizzato a San Jose, abbiamo avuto modo di incontrare Micheal Steele, General Manager del comparto Visual Consumer Solution per il colosso Californiano. L'incontro ci ha permesso di approfondire alcuni aspetti riguardanti CUDA e il mondo degli sviluppatori.

Quello che NVIDIA vede è una attenzione particolarmente vivace al mondo del GPU computing e pertanto lavora a stretto contatto con gli sviluppatori per permettere la realizzazione di applicazioni consumer in grado di sfruttare le potenzialità del GPU Computing. In particolare Steele ha avuto modo di constatare come le GPU CUDA rappresentino una soluzione ideale per gli applicativi di processazione di segnale in tempo reale, così come per le operazioni di encoding/decoding.

Steele ha poi voluto precisare che anche per quanto riguarda la computazione parallela vi potranno essere in futuro soluzioni software in grado di beneficiare della modalità SLI, esattamente come attualmente esistono giochi in grado di sfruttare questa tecnologia per incrementare le prestazioni grafiche. Allo stesso modo, come avviene nell'ambito gaming, l'incidenza prestazionale di SLI in ambito GPU Computing varierà da applicazione ad applicazione.

Sebbene NVIDIA promuova principalmente la propria tecnologia CUDA, che mette gli sviluppatori nelle condizioni di concentrarsi più sulla stesura di algoritmi parallelizzati più che di perdersi nelle meccaniche di un linguaggio di programmazione parallela, l'architettura NVIDIA attuale e futura è in grado di supportare tutti i modelli di programmazione come Open CL e Direct Compute in quanto rappresentano opportunità in più per gli sviluppatori di poter impiegare GPU in grado di effettuare la computazione parallela.

Passando brevemente alle novità, in merito al supporto nativo del linguaggio C++ introdotto nella nuova architettura Fermi, Steele ha voluto precisare che si tratta di una possibilità introdotta soprattutto in ottica futura, dal momento che quando le soluzioni basate su architettura Fermi diverranno disponibili, gli sviluppatori dovranno comunque aver a che fare con un volume di installato di oltre 100 milioni di schede CUDA che non supportano le istruzioni C++.

non ti impuntare su citazioni come quell'altro utente che si era fissato su una recensione "favorevole"... pensa alla clientela che acquisterà queste GTX... secondo te, sono dei videogiocatori incalliti oppure programmatori ed affini a livello professionale??? spero di essere stato più chiaro :)

betha
27-03-2010, 21:09
si si come no.. Voglio vedere testa a tesa con una hd5870 Overclock Edition di fabbrica e poi aggiungi l’oc personale.. Per me la supera allegramente e continua a consumare meno ;)

esiste al momento una hd 5870 cosi ? no allora la 480 resta la mono gpu + veloce sul mercato :D :D :D

Jack 85
27-03-2010, 21:09
fanboy dillo a qualcun altro perfavore..e leggi il mio quote sopra..stavo solo cercando di fare lo stesso di molti qui dentro che non vedono oltre determinate cose

Ti porgo le mie scuse, ma il tuo atteggiamento di difesa verso Nvidia lo fa pensare;) vorrei perfavore che mi elencassi i contro di questa gtx480, se sei obiettivo non dovresti aver problemi ad elencarli;)

betha
27-03-2010, 21:14
non ti impuntare su citazioni come quell'altro utente che si era fissato su una recensione "favorevole"... pensa alla clientela che acquisterà queste GTX... secondo te, sono dei videogiocatori incalliti oppure programmatori ed affini a livello professionale??? spero di essere stato più chiaro :)

è proprio questo che, a mio avviso, stà cambiando in questa generazione di gpu ed è questo anche che mi piace dell'architettura fermi. per alcuni è stato un errore voler mettere due ambiti nella stessa gpu per me no la trovo un'ottima strada..chiaro come ho scritto anche sopra un "mostro " di gpu così ha un prezzo in consumi e calore e non è facilmente gestibile da tutti specialmente in sli..ma è un inizio...

goldorak
27-03-2010, 21:15
allora spiegami per quale motivo hanno fatto le Tesla e le Quadro e per quale settore sono dedicate le GeForce GTX... mettiamola invece su sto piano, volendo dei programmatori che lo fanno a livello amatoriale posso essere interessati... poi??? essù non arrampichiamoci sugli specchi :mc:


Lo sai vero che le performance in floating point double precision sulle GTX 480 e 470 sono state ridotte del 75% rispetto alle soluzioni Quadro e Tesla ? Vanno 1/4 di quanto vanno le Quadro e Tesla nel GpGPU. Nvidia in questo frangente si e' comportata come Intel. E no non e' un complimento. :Perfido:
La cosa assurda e' che nel gpgpu (in termini di raw performance) le ATI varianti consumer, 5850 e 5870 distruggono sia la 480 che la 470.
Ma questo e' meglio non dirlo e lasciare le schiere di fanboy credere ai miracoli. :)

@ndrey
27-03-2010, 21:15
esiste al momento una hd 5870 cosi ? no allora la 480 resta la mono gpu + veloce sul mercato :D :D :D

Gigabyte Super Overclock :stordita: :D

betha
27-03-2010, 21:17
Ti porgo le mie scuse, ma il tuo atteggiamento di difesa verso Nvidia lo fa pensare;) vorrei perfavore che mi elencassi i contro di questa gtx480, se sei obiettivo non dovresti aver problemi ad elencarli;)

li ho scritti sopra nel mio post precedente :)
è chiaro che consuma e scalda, molto ma non sappiamo cosa sia successo alla tsmc; inoltre un errore di nvidia fare una nuova architettura assieme ad un die a 40 nm..

mister-x
27-03-2010, 21:19
Ma come fate a dire che le prestazioni ci sono? 15% in più su una scheda uscita 6 mesi fa vi sembra tanto? E poi a quali spese questo 15% in più? Non ho trovato così tanti fanboy manco nel thread della golf nel forum della volkswagen...
:asd:

...considera che senza filtri il vantaggio scende mediamente a meno del 10% e che l'AF di fermi è inferiore qualitativamente :doh:

betha
27-03-2010, 21:21
Lo sai vero che le performance in floating point double precision sulle GTX 480 e 470 sono state ridotte del 75% rispetto alle soluzioni Quadro e Tesla ? Vanno 1/4 di quanto vanno le Quadro e Tesla nel GpGPU. Nvidia in questo frangente si e' comportata come Intel. E no non e' un complimento. :Perfido:
La cosa assurda e' che nel gpgpu (in termini di raw performance) le ATI varianti consumer, 5850 e 5870 distruggono sia la 480 che la 470.
Ma questo e' meglio non dirlo e lasciare le schiere di fanboy credere ai miracoli. :)

bè altrimenti chi le compera + le tesla a 3 o 4k usd ?
non avrebbero un mercato se avessero le stesse performance delle 4xx

Jack 85
27-03-2010, 21:21
li ho scritti sopra nel mio post precedente :)
è chiaro che consuma e scalda, molto ma non sappiamo cosa sia successo alla tsmc; inoltre un errore di nvidia fare una nuova architettura assieme ad un die a 40 nm..

Ecco ti sei spiegato;) gli errori si pagano ,questa serie gtx è molto immatura, pompata all'estremo per poter raggiungere la 5870, con consumi e temperature decisamente imbarazzanti;) speriamo nel refresh che credo molto più performante, ma per adesso non ci siamo proprio, è più che altro uno specchietto per le allodole.

betha
27-03-2010, 21:26
Ecco ti sei spiegato;) gli errori si pagano ,questa serie gtx è molto immatura, pompata all'estremo per poter raggiungere la 5870, con consumi e temperature decisamente imbarazzanti;) speriamo nel refresh che credo molto più performante, ma per adesso non ci siamo proprio, è più che altro uno specchietto per le allodole.

per dirla tutta io non credo molto nemmeno nel refresh,(b1 o come si chiamerà) in questo momento, ho paura che sostanziali miglioramenti si avranno solo con i 28nm chiaro se nvidia segue la stessa politica dei 40nm non oso immaginare cosa capiti

goldorak
27-03-2010, 21:27
bè altrimenti chi le compera + le tesla a 3 o 4k usd ?
non avrebbero un mercato se avessero le stesse performance delle 4xx

Castrarle pero' in questo modo significa che Nvidia non vede il gpgpu utile nel mercato consumer. Contrariamente a quello che schiere di fanboy gridano a squarciagola citando cuda di qua cuda di li etc.. :asd:

Poi spiegami come fa ATI a produrre schede consumer che in termini di raw performance nel gpgpu distruggono le Nvidia. Forse ritiene che il gpgpu abbia un futuro nel mercato consumer ?

:p

Jack 85
27-03-2010, 21:27
per dirla tutta io non credo molto nemmeno nel refresh,(b1 o come si chiamerà) in questo momento, ho paura che sostanziali miglioramenti si avranno solo con i 28nm chiaro se nvidia segue la stessa politica dei 40nm non oso immaginare cosa capiti

io mi riferivo ai 28nm:) secondo me vedremo belle cose!

Jack 85
27-03-2010, 21:28
vorrei prendere in considerazione l'acquisto di una 470 ma dato i consumi veramente esagerati converrebbe aspettare la seconda generazione o passare ad una ati 5850?

Hd5850 a mani basse:O

LurenZ87
27-03-2010, 21:29
Lo sai vero che le performance in floating point double precision sulle GTX 480 e 470 sono state ridotte del 75% rispetto alle soluzioni Quadro e Tesla ? Vanno 1/4 di quanto vanno le Quadro e Tesla nel GpGPU. Nvidia in questo frangente si e' comportata come Intel. E no non e' un complimento. :Perfido:
La cosa assurda e' che nel gpgpu (in termini di raw performance) le ATI varianti consumer, 5850 e 5870 distruggono sia la 480 che la 470.
Ma questo e' meglio non dirlo e lasciare le schiere di fanboy credere ai miracoli. :)

ma il discorso non era nelle performance in ambito professionale, era proprio fargli capire che le Geforce GTX sono indirizzate per i videogiocatori, mentre per programmatori and company ci sono altre soluzioni, appunto in Nvidia le Tesla e le Quadro :)...

goldorak
27-03-2010, 21:31
vorrei prendere in considerazione l'acquisto di una 470 ma dato i consumi veramente esagerati converrebbe aspettare la seconda generazione o passare ad una ati 5850?

Se aspetti sempre non compri piu' niente.
In quanto ad una nuova revision di Fermi, penso che non si vedra' prima di fine 2010 inizio 2011.

betha
27-03-2010, 21:31
Castrarle pero' in questo modo significa che Nvidia non vede il gpgpu utile nel mercato consumer. Contrariamente a quello che schiere di fanboy gridano a squarciagola citando cuda di qua cuda di li etc.. :asd:

Poi spiegami come fa ATI a produrre schede consumer che in termini di raw performance nel gpgpu distruggono le Nvidia. Forse ritiene che il gpgpu abbia un futuro nel mercato consumer ?

:p

bisogna considerare che direzione prenderanno i programmatori per la computazione parallela fermi ha comunque il supporto nativo al c++ e questo potrebbe facilitare il lavoro di molti sviluppatori...ma al momento è una feature poco utile visto la maggioranza delle cpu non supportano le istruzioni c++

drager
27-03-2010, 21:32
Io ho intel i7 1156 + ATi 5850, er mejo del performance/watt :cool:


:asd:

(é tanto per dire che me ne frego del marchio)

intendi i5 750?? o cosa? se è cosi si è vero ma comunque si è un socket che muore fra un anno e che costa di più andando uguale a risoluzione alte..comunque io sono abituato alla 9800gtx con ventola 75% e fa un bel rumoraccio conq ueste non riuscirei a fare sogni tranquilli..

comunque tralasciando questo: a me non interessa che scaldi di meno o di più o il consumo..basta che sia a livello standart cioè da mettere in un qualsiasi case.. e queste fermi non lo sono..se le metti in un case poco ventilato al chiuso (come è normale che sia) in estate dopo un po di gioco va in crash per surriscaldamento..questa perà è una versione appunto supermegaoccata per non fare una figura di cacca in qaunto costano di più ed offrono meno..infatti è cosi xdxd..in poche ( lo dico da 16 enne che non è che me ne importi tanto o preferire l'una o l'atra xd non sono un professionista del campo come gli altri xd anzi il pc lo assemblo ammalapenza xd) a me interesserebbe la scheda che costa di meno e più prestazionale..anche se consuma di più o altre cose..ma di certo come ripeto non come queste fermi..quindi vedremo..io per adesso mi comprerei una 4870-4890 se avessi un budget ristretto o una 5850 se avessi anche come 10000 euro di budget inq aunto sarei sicuro che una 4870 non la userei mai..ora sto usando una 9400gt e riesco a giocare decentemente giusto a 640x480 quindi non mi farebbero tanti problemi giocare a 1920x1080 con aa2x al posto che aa16x cui lo permetterebbe una 5870 al posto di una 5850 per fare un esempio

goldorak
27-03-2010, 21:33
ma il discorso non era nelle performance in ambito professionale, era proprio fargli capire che le Geforce GTX sono indirizzate per i videogiocatori, mentre per programmatori and company ci sono altre soluzioni, appunto in Nvidia le Tesla e le Quadro :)...

Su questo sono d'accordo.
Ma una delle cose che mi ha lasciato perplesso e' per esempio il texture fillrate della 470 che e' inferiore di molto anche a quella della mia malandata 9800gtx+.
No so, credo che anche come schede prettamente per i videogiocatori facciano molti troppi compromessi dettati dalla sua origine prettamente gpgpu oriented.