View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470
Curioso il fatto che rendano meglio del solito con le risoluzioni inferiori...
Simedan1985
26-03-2010, 23:37
Anche Anand Tech dice + 10 - 15%
Bè diciamo il range quello è punto in + o in -...consideriamo sempre i 100 euro di differenza,le temp stratosferiche,i consumi quasi doppi.......e cmq gli 8 mesi dall'uscita di rv870.
Ma ripeto ...mi auguro che sia l'inizio di qualcosa di buono!!!
Alekos Panagulis
26-03-2010, 23:37
ma che senso hanno le prestazioni a fronte di questi consumi? se ati volesse seguire questa folle linea chissà cosa tirerebbe fuori con altri 100w a disposizione :mbe:
Quintessenza della situazione. Ottimo sunto, complimenti. :ave:
maxmix65
26-03-2010, 23:38
:D Vabbe dai potremmo usare le schede nei momenti di pausa in 1 altro modo
http://img267.imageshack.us/img267/8248/immagineyjhrr.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/immagineyjhrr.jpg/)
Solifuge
26-03-2010, 23:39
Le prestazioni ci sono, su questo non si può discutere.
Ma consumi e temperature parlano chiaro: questa scheda è inutilizzabile per qualsiasi utente medio.
E' assolutamente RIDICOLO che consumi più di una 5970 !!!
ma che senso hanno le prestazioni a fronte di questi consumi? se ati volesse seguire questa folle linea chissà cosa tirerebbe fuori con altri 100w a disposizione :mbe:
Nessun senso, forse mi hai frainteso.
Anche R600 se avesse avuto questi consumi sarebbe stato + veloce ;)
Dopo la prima gettata di schede immagino che i vari patner e le case come AC o Thermalright si daranno un bel da fare per soluzioni di raffreddamento non reference...
Sono delle bestie senza troppi giri di parole queste nuove GTX...ma consumano e scaldano incredibilmente troppo...
ciao;)
Andrea deluxe
26-03-2010, 23:41
cmq guardando i consumi, e le temp, nvidia sta messa male visto che risolverebbe solo con i 28nm.....
in tutto questo tempo che faranno?
intel con lo stesso pp riesce a guadagnare fino a 30 watt in meno, ma se nel caso nvidia ci riuscisse su gf100 ci sarebbero le versioni da 512sp che pareggerebbero il consumo tornando allo stesso consumo.....
28nm nel 2011.........
sono bip amari per nvidia....
e poi niente dual..........
doppio bip per nvidia.......
gianni1879
26-03-2010, 23:41
Anche Anand Tech dice + 10 - 15%
si la percentuale +- è quella e varia a seconda della suite di giochi scelti.
gianni1879
26-03-2010, 23:42
sono falsati... è spiegato in un altra rece...mi pare guru3d.... e anche in quella di tom... le dx11 sulle nvidia nel demo non funzionanano... ergo le nvidia renderizxzano cmq in dx9 ;)
ma sei sicuro di questa cosa?
nevets89
26-03-2010, 23:42
ma con quelle temperature vi immaginate uno sli di gtx480?
solo un impianto a liquido puo' farlo funzionare....
mi sembra una cosa alquanto sconcertante...sono potenti, ma a che prezzo( e con prezzo intendo consumi, calore eccetera..)
cioé ok che la gtx480 va bene, ma se la si guarda in toto è una scheda da scaffale... improponibile il consumo e pure il calore...senza parlare del prezzo....
93alessandro93
26-03-2010, 23:42
finito di leggere adesso la recensione con il cellulare..lontano dal computer..uff..alla fine la 480 é la miglior scheda singola peccato per i consumi troppo troppo alti e le temperature troppo elevate..
ma sei sicuro di questa cosa?
un attimo che ricerco il tutto e lo posto...:)
Dopo la prima gettata di schede immagino che i vari patner e le case come AC o Thermalright si daranno un bel da fare per soluzioni di raffreddamento non reference...
Sono delle bestie senza troppi giri di parole queste nuove GTX...ma consumano e scaldano incredibilmente troppo...
ciao;)
è il solito mercato, altrimenti chi compra l'ali da 1000watt? chi compra l'ultima diavoleria in termini di raffreddamento?
Come mai però nessuna redazione ha fatto test in overclock?? Mi sarebbe piaciuto anche vedere una GTX 480 alle prese con una 5870 occata a 1000/1300 che comunque consumerebbe meno :D
LurenZ87
26-03-2010, 23:43
comunque c'è da dire una cosa, si possono mettere 2 GTX in sli SOLO se si hanno 3 slot pci 16x (così rimangono distanziate), il tri sli è precluso per via dell'immane calore che fanno... ovviamente è una mia opinione, ma immagino che tutti concorderete :)
si la percentuale +- è quella e varia a seconda della suite di giochi scelti.
Alla fine dei conti è un incremento prestazionale tropo basso visto tutte le complicazioni che comporta (temp,rumorosita',consumi)
Horizont
26-03-2010, 23:43
cmq guardando i consumi, e le temp, nvidia sta messa male visto che risolverebbe solo con i 28nm.....
in tutto questo tempo che faranno?
intel con lo stesso pp riesce a guadagnare fino a 30 watt in meno, ma se nel caso nvidia ci riuscisse su gf100 ci sarebbero le versioni da 512sp che pareggerebbero il consumo tornando allo stesso consumo.....
28nm nel 2011.........
sono bip amari per nvidia....
e poi niente dual..........
doppio bip per nvidia.......
effettivamente dalla rece si evince che la 480, sì ha delle discrete prestazioni, però in full fa casino come un motopico e ciuccia l'energia di una intera centrale fotonica con i suoi più di 420w....What the fuck nvidia? WTF DUDES!?!?!
The_max_80
26-03-2010, 23:43
sono deluso, 10-15% di prestazioni in piu contro costo maggiore , consumo e calore alle stelle tanto da renderle quasi inutilizzabili in estate soprattutto.......imho acquisto non giustificato dal plus di prestazione
Horizont
26-03-2010, 23:45
comunque c'è da dire una cosa, si possono mettere 2 GTX in sli SOLO se si hanno 3 slot pci 16x (così rimangono distanziate), il tri sli è precluso per via dell'immane calore che fanno... ovviamente è una mia opinione, ma immagino che tutti concorderete :)
buona fortuna coi consumi più che le temp...
non so voi...ma io vado di 5850 :/
ma sei sicuro di questa cosa?
mio dio non faccio intempo a risp che si fanno 8 pagine... ecco qui:
Now, for Dirt 2 we unfortunately had to ditch all results we had made in the past and I thing there will be a number of websites out there that made this istake. The previous time demo test was based on the DX11 demo of the game. The demo code however will only work at DX9 for the GeForce GTX 400.
"We swapped out the time demo to the full version of the game, you guessed it... our lovely recorded time demo refused to work. Therefore we moved onwards and completely started all results from scratch to make sure both cards are rendering PROPERLY at DirectX 11.
For the freaks, this is the Baja level with Baha_Iron trail, eight cars and the trial is at night time so we have nice volumetric smoke and lighting. The new time demo is in fact a little harder on the GPU then our previous one. Gorgeous to see really.
Now honestly, I expected a big win for ATI in this title since they handed a big sack of money to Codemasters to get this title DX11 supported at ATI's 5000 series launch. But as it turns out, the cards perform virtually the same with NVIDIA actually taking a small lead in the lower resolutions as well."
FONTE: http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/21
gianni1879
26-03-2010, 23:45
Alla fine dei conti è un incremento prestazionale tropo basso visto tutte le complicazioni che comporta (temp,rumorosita',consumi)
si quello si, ma guardando solo le prestazioni pure
Severnaya
26-03-2010, 23:45
sono stati costretti ad arrivare a quei consumi stratosferici per dare alle schede le prestazioni per superare la 5870
aspettate luglio e agosto per vedere come va il raffreddamento ad aria
Kharonte85
26-03-2010, 23:46
Ok dopo aver letto con attenzione dico la mia:
Le prestazioni ci sono, questo è innegabile (il tutto con un GF100 castrato e non particolarmente tirato come frequenze)...il sistema del tesselator (principale features delle Dx11) funziona molto meglio che sulle ATI, ed anche nell'attivazione dell'AA sono stati fatti passi notevoli.
Un'altro punto a favore sono le dimensioni inferiori delle schede...i 24cm della 470 mi rendono molto felice :)
I prezzi con una limatina potrebbero risultare adeguati.
I contro: consumi (in full load, in idle rimangono accettabili) veramente alti e le temperature sono preoccupanti (prima di pensarci vedrò come si comporteranno quelle degli utenti con la gestione da parte di terzi software) nonchè la disponibilità che rimane una incognita.
PS: la dual GPU è impossibile.
va bene dopo questa addio 480gtx mi faccio la 5870vapor x gg a nvidia
pure per me, a parte i consumi e le temperature sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle prestazioni della scheda:)
in effetti visti i prezzi doveva essere per forza così, altrimenti per nvidia c'era poco da fare....
le prestazioni della 470 (a mio parere più abbordabile e interessante come vga) sono simili a quella 5870, cosa ottima, sopratutto per coloro che come me vogliono una scheda con suppotro physix:D
anche se sono sicuro di attendere ancora un bel po, sempre che la mia cara 4870 regga le temp infernali dell'estate dato che ora con 20° in camera raggiunge 80° in pieno stress:rolleyes:
infatti speravo nell'acquisto di una nvidia per l'inizio dell'estate, ma viste le alte temp mi rifiuto assolutamente di comprarle!
Simedan1985
26-03-2010, 23:46
sono deluso, 10-15% di prestazioni in piu contro costo maggiore , consumo e calore alle stelle tanto da renderle quasi inutilizzabili in estate soprattutto.......
Io convinto che dopo 8 mesi di ritardo anche un 30% sarebbe stato un fallimento....dai aspettiamo la revision
marco XP2400+
26-03-2010, 23:47
diciamo che la storia dei case certificati
raffreddamento a liquido per lo sli
consumi sproporzionati
non era tanto campata in aria
comunque visto la disponibilità che si dovrebbe confermare nulla queste sembrano recensioni su:
"a che punto sono i lavori per fermi"
maxmix65
26-03-2010, 23:47
ma con quelle temperature vi immaginate uno sli di gtx480?
solo un impianto a liquido puo' farlo funzionare....
mi sembra una cosa alquanto sconcertante...sono potenti, ma a che prezzo( e con prezzo intendo consumi, calore eccetera..)
cioé ok che la gtx480 va bene, ma se la si guarda in toto è una scheda da scaffale... improponibile il consumo e pure il calore...senza parlare del prezzo....
:D Vabbe dai potremmo usare le schede nei momenti di pausa in 1 altro modo
http://img267.imageshack.us/img267/8248/immagineyjhrr.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/immagineyjhrr.jpg/)
:D Dai al limite compriamo questo e ci friggiamo un po' di patatine che ne dite
http://img517.imageshack.us/img517/8003/2285a.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/2285a.jpg/)
A fronte di consumi/rumore/calore imho è una vittoria di Pirro.Speriamo solo riescano a sistemare il tutto al più presto almeno ricomincerà un minimo di guerra dei prezzi.
appleroof
26-03-2010, 23:48
ma sei sicuro di questa cosa?
dice cose ben diverse:
Now, for Dirt 2 we unfortunately had to ditch all results we had made in the past and I thing there will be a number of websites out there that made this istake. The previous time demo test was based on the DX11 demo of the game. The demo code however will only work at DX9 for the GeForce GTX 400.
We swapped out the time demo to the full version of the game, you guessed it... our lovely recorded time demo refused to work. Therefore we moved onwards and completely started all results from scratch to make sure both cards are rendering PROPERLY at DirectX 11.
For the freaks, this is the Baja level with Baha_Iron trail, eight cars and the trial is at night time so we have nice volumetric smoke and lighting. The new time demo is in fact a little harder on the GPU then our previous one. Gorgeous to see really.
Now honestly, I expected a big win for ATI in this title since they handed a big sack of money to Codemasters to get this title DX11 supported at ATI's 5000 series launch. But as it turns out, the cards perform virtually the same with NVIDIA actually taking a small lead in the lower resolutions as well.
When we place the focus on the GTX 480 we see similar behavior, surprisingly good performance for Dirt 2 alright, which should be considered to be a DX11 ATI title.
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/21
mio dio non faccio intempo a risp che si fanno 8 pagine... ecco qui:
Now, for Dirt 2 we unfortunately had to ditch all results we had made in the past and I thing there will be a number of websites out there that made this istake. The previous time demo test was based on the DX11 demo of the game. The demo code however will only work at DX9 for the GeForce GTX 400.
"We swapped out the time demo to the full version of the game, you guessed it... our lovely recorded time demo refused to work. Therefore we moved onwards and completely started all results from scratch to make sure both cards are rendering PROPERLY at DirectX 11.
For the freaks, this is the Baja level with Baha_Iron trail, eight cars and the trial is at night time so we have nice volumetric smoke and lighting. The new time demo is in fact a little harder on the GPU then our previous one. Gorgeous to see really.
Now honestly, I expected a big win for ATI in this title since they handed a big sack of money to Codemasters to get this title DX11 supported at ATI's 5000 series launch. But as it turns out, the cards perform virtually the same with NVIDIA actually taking a small lead in the lower resolutions as well."
FONTE: http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/21
up... magari chiediamo anche a Corsini se ha avuto questi problemi... dato che la rece di hw upgrade sembra piu fedele
Severnaya
26-03-2010, 23:49
Ok dopo aver letto con attenzione dico la mia:
Le prestazioni ci sono, questo è innegabile (il tutto con un GF100 castrato e non particolarmente tirato come frequenze)...il sistema del tesselator (principale features delle Dx11) funziona molto meglio che sulle ATI, ed anche nell'attivazione dell'AA sono stati fatti passi notevoli.
Un'altro punto a favore sono le dimensioni inferiori delle schede...i 24cm della 470 mi rendono molto felice :)
I prezzi con una limatina potrebbero risultare adeguati.
I contro: consumi (in full load, in idle rimangono accettabili) veramente alti e le temperature sono preoccupanti (prima di pensarci vedrò come si comporteranno quelle degli utenti con la gestione da parte di terzi software) nonchè la disponibilità che rimane una incognita.
PS: la dual GPU è impossibile.
gf castrato con freq. nn particolarmente elevate? :mbe:
ma i consumi e le temperature tirate al limite nn dicono niente sec. te?
Vinxent666
26-03-2010, 23:49
su tom's hardware la gtx480 da 500€ è stata superata più volte dalla 5870 da 320€ (3d mark.....crysys) se è andata più forte in qualche altra parte lo deve alle alte risoluzioni e con i filtri, dove gli 1.5 gb hanno la meglio sul 1 gb della 5870..... bella figurella la nVidia...motivo in più perchè non tornerò più ad ati...la 8800gt è stata l'ultima mia nVidia!.....spero solo che adesso si abbassino i prezzi delle 5870 e 5970, che alla seconda gli faccio un pensierino abbinato ad un i7.............byez!
vedendo anandtech dice tutta un altra opinione rispetto a tom's hardware...e allora ritorna la scimmia!
Quotone purtroppo...che fregatura ho venduto la mia 5870....!!! vabbe ocasione per comprare una VaporX hihhihihii
cmq guardando i consumi, e le temp, nvidia sta messa male visto che risolverebbe solo con i 28nm.....
in tutto questo tempo che faranno?
intel con lo stesso pp riesce a guadagnare fino a 30 watt in meno, ma se nel caso nvidia ci riuscisse su gf100 ci sarebbero le versioni da 512sp che pareggerebbero il consumo tornando allo stesso consumo.....
28nm nel 2011.........
sono bip amari per nvidia....
e poi niente dual..........
doppio bip per nvidia.......
Io in te mi terrei stretta la 5870 ;)
Fermi a 40nm è leggermente meglio solo dal punto di vista prestazionale del Phenom 1 ma tutto il resto gli è uguale e ciò che è peggio è che i 28nm nn arriveranno presso. Infine visti i prezzi "bassi" ATI (e giustamente) nn abbasserà minimamente i suoi.
Bha Nvidia ha fatto un grosso buco nell'acqua, io in loro avrei preferito un miglior rapporto watt/performance esattamente come fatto con GT200A che in rapporto nn era nulla a paragone delle Fermi.
sono falsati... è spiegato in un altra rece...mi pare guru3d.... e anche in quella di tom... le dx11 sulle nvidia nel demo non funzionanano... ergo le nvidia renderizxzano cmq in dx9 ;)
E' spiegato anche in quella di hwu, ma computerbase ha usato la Vollversion che tradotto in italiano significa Versione completa, quindi i risultati di Dirt2 su cbase non sono falsati.
ghiltanas
26-03-2010, 23:50
A mia modesta opinione se temp e consumi erano nella norma ..era veramnete una bella sorpresa.....ma al momento non trovo niente che mi farebbe consigliarla al posto di una 5870...anche perche il prezzo è superiore di 100 euro.
Sono fiducioso ,che nvidia nei mesi futuri farà una revison tipo gt200b magari provvedendo agli attuali problemi e facendo anche una dual..speriamo
Ovviamente dobbiamo sempre tener conto anche di quello che farà Amd /Ati nei prossimi mesi
ma con che la fa? gt200b era uno shrink a 55nm...prima dei 28 del prossimo anno nn c'è nulla :boh:
nvidia deve mettersi in testa che deve smettere di puntare su chip grossi come una casa, dopo i consumi e il calore si vedono...
In battlefield la 5850 e la 470 vanno uguale in dx11, peccato che ci sia una leggere diff di prezzo e consumi e temp ecc :asd:
Colcacchio che trovo la 5850 a 220 euro o meno adesso :muro:
Andrea deluxe
26-03-2010, 23:50
gf castrato con freq. nn particolarmente elevate? :mbe:
ma i consumi e le temperature tirate al limite nn dicono niente sec. te?
il target reale di gf100 era:
512sp
800 /1600
Adone_1985
26-03-2010, 23:51
Ok dopo aver letto con attenzione dico la mia:
Le prestazioni ci sono, questo è innegabile (il tutto con un GF100 castrato e non particolarmente tirato come frequenze)...il sistema del tesselator (principale features delle Dx11) funziona molto meglio che sulle ATI, ed anche nell'attivazione dell'AA sono stati fatti passi notevoli.
Un'altro punto a favore sono le dimensioni inferiori delle schede...i 24cm della 470 mi rendono molto felice :)
I prezzi con una limatina potrebbero risultare adeguati.
I contro: consumi (in full load, in idle rimangono accettabili) veramente alti e le temperature sono preoccupanti (prima di pensarci vedrò come si comporteranno quelle degli utenti con la gestione da parte di terzi software) nonchè la disponibilità che rimane una incognita.
PS: la dual GPU è impossibile.
meno male sei uno dei pochi che ragiona;)
Per voi un 10-15% in più di prestazioni dopo 6 mesi, anzi ormai quasi 7, dall'uscita della 5870 sono sbalorditive? E poi menomale che Metro 2033 doveva essere il gioco di ingresso delle GTX 400... a 1920x1200 con filtri attivi non arriva manco a 50 fps medi con un SLi di GTX 480 :doh:
il target reale di gf100 era:
512sp
800 /1600
:asd: nn parliamo di quello dei watt se no c'è da piangere, cmq seriamente qui da noi in estate queste schede ad aria daranno un sacco di problemi esattamente come la GTX 280 e prima ancora la HD2900XT
Darrosquall
26-03-2010, 23:52
10 15 per cento in più dopo 8 mesi dall'uscita della soluzione ATi, che consumano da dual gpu che fanno spavento, e temperatura che ti fan giocare 7 mesi l'anno praticamente. E sperare in una revisione presto, considerando che questo è un paper launch, mi pare assurdo.
La situazione è brutta, e Ati così non abbassa manco i prezzi :(
Simedan1985
26-03-2010, 23:52
ma con che la fa? gt200b era uno shrink a 55nm...prima dei 28 del prossimo anno nn c'è nulla :boh:
nvidia deve mettersi in testa che deve smettere di puntare su chip grossi come una casa, dopo i consumi e il calore si vedono...
In battlefield la 5850 e la 470 vanno uguale in dx11, peccato che ci sia una leggere diff di prezzo e consumi e temp ecc :asd:
Colcacchio che trovo la 5850 a 220 euro o meno adesso :muro:
e chai ragione pure tu.......ma magari ottimizzare questo processo a 40 nm??
Scusate l'ignoranza...ma si puo revisionare mantenendo lo stesso processo produttivo???
ma con che la fa? gt200b era uno shrink a 55nm...prima dei 28 del prossimo anno nn c'è nulla :boh:
nvidia deve mettersi in testa che deve smettere di puntare su chip grossi come una casa, dopo i consumi e il calore si vedono...
In battlefield la 5850 e la 470 vanno uguale in dx11, peccato che ci sia una leggere diff di prezzo e consumi e temp ecc :asd:
Colcacchio che trovo la 5850 a 220 euro o meno adesso :muro:
dovevi sbrigarti prima :asd:
mia impressione personale, Nvidia vince ma non convince del tutto per molti fattori che si sapevano già, temperature, rumorosità consumi... Mi prendero' la 480 quando si trova, chissa quanti litri d'azoto dovro' usare per le benciate :asd:
GIAMPI87
26-03-2010, 23:52
Sento alcuni che sono delusi dalle prestazioni, io invece sono rimasto sorpreso vanno più di quanto pensassi, pensavo stesse molto più in linea con una 5870 ed invece è sempre avanti oserei dire agilmente, ed in alcue situazioni si avvicina molto alla 5970 :eek: !!!
coma la 470 si avvicina moltissimo alla 5870... :cool:
Quindi dal punto di vista prestazionale, molto soddisfatto; il prezzo non mi sembra neanchè così fuori dal mondo ricordo le 8800 Ultra che costavano 650-750 euro, qui si parla di 470-500 euro, con schede che vanno 4-5 volte tanto...
Il vero problema imho sono consumi in primis e temperature... in estate con case chiuso e senza aria condizionata la scheda potrebbe sciogliersi :muro: :rolleyes:
Alexkidd85
26-03-2010, 23:53
Se posso dire la mia,anche le 8800 andavano alla grande con le dx9 ma in dx10 stentarono a decollare (ricordo lost planet che i primi giorni era una tragedia e una delusione per chi aveva preso 700 euro di 8800gtx) ma poi,ora,le cose in dx10 (vedi bioshock) vanno veramente bene. Quindi io dico che la ragione sta al centro: i driver faranno la loro parte,gli sviluppatori anche.
Di certo confermo l'ovvio: architettura fatta,non entrando nel tecnico che non mi compete,ma atta ad avere il 200% da ogni singolo componente e sarà curioso quanto si potrà tirare il collo da queste gpu per vedere se ci ha già pensato nvidia.
Concordo ancora una volta con HAL:hanno subito il colpo ed hanno ritardato g100 gettando le basi con uno schizzo di architettura nuova ma il bello,deve ancora arrivare.
Sta a vedere però,quanto allora all'utente enthusiast si,ma ricco no,può la RAZIONALITA' concedere alla SCIMMIA di avere il sopravvento per delle vga che io considero "traghetto". ;)
Sento alcuni che sono delusi dalle prestazioni, io invece sono rimasto sorpreso vanno più di quanto pensassi, pensavo stesse molto più in linea con una 5870 ed invece è sempre avanti oserei dire agilmente, ed in alcue situazioni si avvicina molto alla 5970 :eek: !!!
coma la 470 si avvicina moltissimo alla 5870... :cool:
Quindi dal punto di vista prestazionale, molto soddisfatto; il prezzo non mi sembra neanchè così fuori dal mondo ricordo le 8800 Ultra che costavano 650-750 euro, qui si parla di 470-500 euro, con schede che vanno 4-5 volte tanto...
Il vero problema imho sono consumi in primis e temperature... in estate con case chiuso e senza aria condizionata la scheda potrebbe sciogliersi :muro: :rolleyes:
Devi considerare che:
1) I prezzi sono scesi drasticamente e la NVIDIA NON POTEVA piazzare delle soluzioni enthusiast a quel prezzo senza una stradominio. Conta anche che,come la 5870 ora,la nvidia ebbe per un tot di tempo nessuna rivale in ambito dx10 perché LEI anticipò il mercato alzando le prestazioni in alcuni casi con valori al 200%,qui non siamo in questa prospettiva e specialmente i costi per architetture più nuove sono più ragionevoli
2) Si avvicinano molto e superano ma con prezzo da pagare? Con quanto ritardo? IMHO non era plausibile uno scenario diverso da questo,è mesi che io (che comunque ho frequentato poco) e molti dicevamo "che ci sarà un sorpasso è certo,ma con che compromessi?"
Quindi le delusioni,o meglio,le conferme di un non predominio "limpido" (concedetemi il termine profondo e non banale nel significato) ci sono e le ho anche io. Che poi g100 sia ad ora la gpu più veloce del mercato almeno a single gpu,è un dato di fatto e lo scettro passa in mano dei verdi ma costi,temperature,rumorosità,POTENZA assorbita e tanti altri fattori,sono da prendere in considerazione almeno non dal punto pratico ma dal punto prettamente teorico/discussioni da forum,si :)
Alberto186
26-03-2010, 23:53
Buone schede a un prezzo non cosi male se consideriamo la gtx 470,invece la 480 se scendesse di 40/50 euro non sarebbe male ma i consumi,mamma mia,va be,io nel frattempo mi tengo stretto la mia gtx 260 che poi non va cosi male,ed aspetto le vere Gpu dx11,queste sia ATI che Nvidia sono solo un anticipo su quello che ci riserva il futuro secondo me,poi magari mi sbaglio,cmq io ho avuto sia ATI che Nvidia e non posso parlare male ne d'uno ne dell'altro, poiché ho avuto nel seguente ordine.
Una rage con 16 mb di ram buona scheda per i tempi sisi.
poi una GeForce 2 anche quella ottima scheda.
Poi venne il momento di passare ad ati quindi una bella 9700 buonissima scheda
poi una bella geffo 6800gt,poi una 8800 e ed infine una gtx260.
Bene dopo questo che non c'entra nulla,e dopo aver avuto una 8800,mi tengo stretto la mia, perché tanto so che tra qui a pochi mesi usciranno nuove schede con consumi ridotti e prestazioni al top,sia da un versante che d'all'atro.
Ad Nvidia serviva per poter vedere se riusciva a passare ai 40nm,mentre ad Ati,ok lo stesso forse anche per lei ma in piu a vedere se con il suo chippino sarebbe stata in grado di andare avanti.
per chi deve farsi un pc nuovo o cambiare scheda ha due possibilità (io dico la mia sia ben chiaro ok) o prende una bella 5850/470 oppure una della passata gen,tanto ragazzi miei purtroppo i giochi gira e rigira son quelli piu qualche specchietto per le allodole in dx11o10 (basta vedere Metro o altri per farsene una idea),oppure aspetta l'anno prox con nuove schede e processori sul mercato e forse dico forse si avranno piu notizie sulle nuove console,che va be supporteranno le dx11.1 o 11.2 quel che l'e pero saranno a mio parere basate su questi chippini.
Io la penso cosi chi ha una gtx260-285-295 oppure le radeon della "passata" stagione puo anche aspettare.Per tutti gli altri c'e Mastercard.....
Scusate gli strafalcioni. detto ciò auguro una buona notte a tutti.
Per voi un 10-15% in più di prestazioni dopo 6 mesi, anzi ormai quasi 7, dall'uscita della 5870 sono sbalorditive? E poi menomale che Metro 2033 doveva essere il gioco di ingresso delle GTX 400... a 1920x1200 con filtri attivi non arriva manco a 50 fps medi con un SLi di GTX 480 :doh:
Nn mi pare che cmq ci sia un entusiasmo condiviso ;)
Severnaya
26-03-2010, 23:54
il target reale di gf100 era:
512sp
800 /1600
va bene
ma in funzione delle temperature, le freq. per questo chip sono già tirate al limite della commercializzazione, quelle freq ideali sono irraggiungibili al momento
per un livello di temperatura ottimale le freq, e di conseguenza le prestazioni, scenderebbero sotto la soglia delle 5870
Kharonte85
26-03-2010, 23:54
gf castrato con freq. nn particolarmente elevate? :mbe:
ma i consumi e le temperature tirate al limite nn dicono niente sec. te?
Significa semplicemente che, consumi abnormi a parte, il chip ha un margine prestazionale...probabilmente ci vorrà un passaggio al pp successivo oppure un redesign pesante pero' come potenzialità questo chip promette bene.
Andrea deluxe
26-03-2010, 23:54
:asd: nn parliamo di quello dei watt se no c'è da piangere, cmq seriamente qui da noi in estate queste schede ad aria daranno un sacco di problemi esattamente come la GTX 280 e prima ancora la HD2900XT
ma io mi chiedo se durante il progetto non si sono chiesti se il chip cosi' grosso fosse stato producibile e costruibile nel periodo della sua uscita sul mercato...?
caurusapulus
26-03-2010, 23:54
Spero in una disponibilità effettiva e non a chiacchiere !!!
Vedremo nei prossimi giorni quante schede saranno effettivamente disponibili: ipotizziamo tra le 20 e le 30 in totale, giusto per poter confermare che teoricamente questo non sia un paper launch.
Dall'articolo.
:eek:
comunque c'è da dire una cosa, si possono mettere 2 GTX in sli SOLO se si hanno 3 slot pci 16x (così rimangono distanziate), il tri sli è precluso per via dell'immane calore che fanno... ovviamente è una mia opinione, ma immagino che tutti concorderete :)
:mano:
Ok dopo aver letto con attenzione dico la mia:
Le prestazioni ci sono, questo è innegabile (il tutto con un GF100 castrato e non particolarmente tirato come frequenze)...il sistema del tesselator (principale features delle Dx11) funziona molto meglio che sulle ATI, ed anche nell'attivazione dell'AA sono stati fatti passi notevoli.
Un'altro punto a favore sono le dimensioni inferiori delle schede...i 24cm della 470 mi rendono molto felice :)
I prezzi con una limatina potrebbero risultare adeguati.
I contro: consumi (in full load, in idle rimangono accettabili) veramente alti e le temperature sono preoccupanti (prima di pensarci vedrò come si comporteranno quelle degli utenti con la gestione da parte di terzi software) nonchè la disponibilità che rimane una incognita.
PS: la dual GPU è impossibile.
Bingo.
Soprattutto l'ultima conclusione mi trova perfettamente d'accordo.
va bene dopo questa addio 480gtx mi faccio la 5870vapor x gg a nvidia
GG :D
appleroof
26-03-2010, 23:54
e chai ragione pure tu.......ma magari ottimizzare questo processo a 40 nm??
Scusate l'ignoranza...ma si puo revisionare mantenendo lo stesso processo produttivo???
si può affinare e limare qualcosa, ma miracoli non se ne fanno...
X-ICEMAN
26-03-2010, 23:55
dipende da che bench guardi :) http://www.hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review/1
Nvidia continua ad uscire dopo e non portare troppa differenza, anzi in molti casi ( probabilmente dovuti a migliori driver Ati ) le prende pure dalla "pari grado" uscita prima .
scusate ho visto ora i risultati di computerbase... la 5970 fa 77 fps a 1680x1050 senza filtri :rolleyes:
la mia in sign ne fa 149 ....
Severnaya
26-03-2010, 23:55
Dimenticavo di fare i complimenti alla redazione per la completezza della recensione (parco titoli) e tutto il resto :)
Significa semplicemente che, consumi abnormi a parte, il chip ha un margine prestazionale...probabilmente ci vorrà un passaggio al pp successivo oppure un redesign pesante pero' come potenzialità questo chip promette bene.
margini come progetto e architettura
ma il fatto di riuscire a produrlo è tutto un altro paio di maniche
Andrea deluxe
26-03-2010, 23:55
va bene
ma in funzione delle temperature, le freq. per questo chip sono già tirate al limite della commercializzazione, quelle freq ideali sono irraggiungibili al momento
per un livello di temperatura ottimale le freq, e di conseguenza le prestazioni, scenderebbero sotto la soglia delle 5870
ti capisco...
ma il problema e' che sta gpu a 40nm non sadd'eva fa'.....
http://images.anandtech.com/graphs/nvidiageforcegtx480launch_032610115215/22207.png
http://www.1337.it/forum/images/smilies/rotfl.gif
ghiltanas
26-03-2010, 23:56
come scala fermi col pci-e:
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GTX_480_PCI-Express_Scaling/24.html
anche per gf100 il pci-e 2.0 a 8x è sostanzialmente uguale al 16x
Severnaya
26-03-2010, 23:56
ti capisco...
ma il problema e' che sta gpu a 40nm non sadd'eva fa'.....
agg'capito :asd:
TheDarkAngel
26-03-2010, 23:56
ma ora che sono uscite la 480/470 si può dire che metro 2033 è una schifezza immonda oppure no? :asd:
TroopeR_x17
26-03-2010, 23:57
interessante la 470..
sono che mi viene il dubbio
mi conviene passare da una 260 alla 470?
appleroof
26-03-2010, 23:57
Notavo la stessa cosa, o meglio, notavo una cosa che credo possa ricondursi alle stesse motivazioni.
Nei giochi che fanno molti FPS, GF100 decolla, quasi spostasse più avanti la dipendenza dalla CPU. E la tua osservazione fa un bel paio con questa impressione che ho avuto io.
Mi sono letto di fretta le conclusioni di Brent Justice su HardOCP, e sostanzialmente dice qualcosa che con il beneficio di inventario per non essere ancora stato in grado di leggere la recensione di Anand mi sento di condividere:
- Se vuoi la scheda a singola GPU più veloce è GTX480.
- Nel momento in cui decidi che le prestazioni secche della scheda non sono più l'unico fattore, ma comincia a considerare uno o più dei fattori calore/prezzo/consumi (quest'ultimo la gente non ci pensa, ma include anche PSU più potenti = ulteriori costi) allora le HD58xx vincono sempre, spodestando entrambe le GTX4xx (a maggior ragione la GTX470, visto che è la versione per il videogiocatore che guarda anche il prezzo).
In pratica queste schede saranno un'acquisto fattibile solo per la prima categoria o per gli aficionados del marchio, che non hanno alcun tipo di scelta da fare, avendo escluso una delle due possibili.
C'è una cosa in particolare che condivido completamente con la recensione di Corsini, lo vado dicendo da un po':
e una di Justice:
e ce voleva Justice.... :asd: :asd:
Simedan1985
26-03-2010, 23:58
si può affinare e limare qualcosa, ma miracoli non se ne fanno...
E allora chi la deve acquistare si mettesse l'anima in pace.....anche perche sappiamo che in questo campo,se aspetti quello aspetti questo non dovresti mai prender niente (ed oggi dico meno male che a Gennaio capii che c'era qualcosa che non andava e presi la 5970......se me ne sarei accorto a dicembre spendevo anche 50 euro in meno)
Andrea deluxe
26-03-2010, 23:59
ma ora che sono uscite la 480/470 si può dire che metro 2033 è una schifezza immonda oppure no? :asd:
per colpa tua sono caduto dal letto con tutto il notebook dal ridere....:D
ghiltanas
26-03-2010, 23:59
e chai ragione pure tu.......ma magari ottimizzare questo processo a 40 nm??
Scusate l'ignoranza...ma si puo revisionare mantenendo lo stesso processo produttivo???
certo, cambia lo step. Però ovviamente nn si possono fare miracoli, + di tanto nn puoi ottenere
dovevi sbrigarti prima :asd:
mia impressione personale, Nvidia vince ma non convince del tutto per molti fattori che si sapevano già, temperature, rumorosità consumi... Mi prendero' la 480 quando si trova, chissa quanti litri d'azoto dovro' usare per le benciate :asd:
hai ragione :muro:
ma io mi chiedo se durante il progetto non si sono chiesti se il chip cosi' grosso fosse stato gestibile e costruibile nel periodo della sua uscita sul mercato...?
Andrea ovvio che se ne erano accorti ma il problema è che nn rispettare le road map comporta gravi ripercussioni sotto svariati aspetti oltre che Nvidia finanziariamente nn si può permettere di fare come ha fatto Intel con larrabe. Hanno cercato di salvare il salvabile e step in step cercavano di combinare innalzamento di frequenze, con rese con consumi tutt'altro che facile ;)
Alberto186
26-03-2010, 23:59
ma dipende cosa si intende come schifezza io con la mia 260gtx vado al min a 18 fps ad un max di 55 ma di solito mi attesto sui 30 fps in dx10 a 1680x1050
TheDarkAngel
27-03-2010, 00:00
per colpa tua sono caduto dal letto con tutto il notebook dal ridere....:D
è da giorni che ho sul gozzo quel gioco, ora che il mod non può più sospendere visto che sono uscite le schede, dovevo liberarmi da questo peso! :fagiano:
ciccionamente90
27-03-2010, 00:01
Vedremo nei prossimi giorni quante schede saranno effettivamente disponibili: ipotizziamo tra le 20 e le 30 in totale, giusto per poter confermare che teoricamente questo non sia un paper launch.
infatti, anche io non credo di aver capito benissimo: in pratica se uno si vuole fare uno SLI, comprerà il 10% delle schede esistenti?
Kharonte85
27-03-2010, 00:01
margini come progetto e architettura
ma il fatto di riuscire a produrlo è tutto un altro paio di maniche
Eh sì...si vedrà
http://images.anandtech.com/graphs/nvidiageforcegtx480launch_032610115215/22207.png
http://www.1337.it/forum/images/smilies/rotfl.gif
Da questo grafico la GTX 470 avrebbe un consumo accettabile, invece la 480 :doh:
Date un'occhiata:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i49646_gf100-oc.png
A quanto pare anche a frequenze molto elevate non se la caverebe affatto bene contro una 5870 overcloccata bene... quindi la versione 512sp anche con frequenze superiori secondo me non cambierebbe quasi nulla.
Alberto186
27-03-2010, 00:02
mmmmmm Nvidia
Fatturato $3,326 miliardi (2009)
Utile netto $67,987 milioni (2009
AMD
Fatturato $6,013 miliardi
Utile netto $ 3,379 miliardi
pero bisogna considerare che Amd ha Cpu+schede madri piu altre cose.......
questa scheda forse scalderà un po meno:ciapet:
http://www.overclockersclub.com/news/26331/
ma ora che sono uscite la 480/470 si può dire che metro 2033 è una schifezza immonda oppure no? :asd:
:sbonk:
ma ora che sono uscite la 480/470 si può dire che metro 2033 è una schifezza immonda oppure no? :asd:
E' "il nuovo Crysis" nn ti piace?
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
mmmmmm Nvidia
Fatturato $3,326 miliardi (2009)
Utile netto $67,987 milioni (2009
AMD
Fatturato $6,013 miliardi
Utile netto $ 3,379 miliardi
pero bisogna considerare che Amd ha Cpu+schede madri piu altre cose.......
basta solo che intel si accorpi nvidia e staranno alla pari :D
ricordiamo che ati non se la passava tanto bene prima dell'acquisizione da parte di amd.
ciccionamente90
27-03-2010, 00:06
pero bisogna considerare che Amd ha Cpu+schede madri piu altre cose.......
eggià :fagiano:
LurenZ87
27-03-2010, 00:06
questa scheda forse scalderà un po meno:ciapet:
http://www.overclockersclub.com/news/26331/
uuu, ecco già un dissi non reference, se và più o meno come un Accelero, ecco che il problema delle temperature si riduce notevolmente :sofico:
e le review di questo sito sono attendibili??
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=480&Itemid=72&limit=1&limitstart=6
Severnaya
27-03-2010, 00:07
Eh sì...si vedrà
prossima tappa fermi 2
se riescono a realizzare il loro progetto iniziale sulla carta per il mercato sarebbe una gran colpo, altrimenti la vedo male
maxmix65
27-03-2010, 00:07
questa scheda forse scalderà un po meno:ciapet:
http://www.overclockersclub.com/news/26331/
:D Penso propio di si
;31408384']basta solo che intel si accorpi nvidia e staranno alla pari :D
ricordiamo che ati non se la passava tanto bene prima dell'acquisizione da parte di amd.
Intel nn ha bisogno di Nvidia anzi se uno dei due attuali competitor uscisse di scena sarebbe solo un bene (per lei).
Se tutto gli andrà bene con Larrabe 2 ed il progetto Tera Scale farà un mezzo colpaccio ;)
marco XP2400+
27-03-2010, 00:08
http://www.hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review/7
i video per la rumorosità
Una dual-gpu basata su Fermi rischierebbe seriamente di stare sotto alla 5970... considerate anche che sicuramente dovrebbe subire delle castrazioni (lo so, è brutto detto così :D)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i49647_gf100-mgpu-1920.png
nevets89
27-03-2010, 00:10
Date un'occhiata:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i49646_gf100-oc.png
A quanto pare anche a frequenze molto elevate non se la caverebe affatto bene contro una 5870 overcloccata bene... quindi la versione 512sp anche con frequenze superiori secondo me non cambierebbe quasi nulla.
proprio quello che pensavo...che una 5870 ben occata(che comunque consumerà, scalderà e farà meno rumore della gtx480) va quasi uguale... e una futura 5890 probabilmente vincerà su tutti i campi.....
Vinxent666
27-03-2010, 00:11
ragazzi ma adesso con 300€ a disposizione e avendo appena venduto una 5870 xfx ...che cavolo comprereste?????? aiutoo.,.... sono caduto in disperazione..aiutatemi...:( :cry:
Alberto186
27-03-2010, 00:11
;31408384']basta solo che intel si accorpi nvidia e staranno alla pari :D
ricordiamo che ati non se la passava tanto bene prima dell'acquisizione da parte di amd.
E' quello che penso o meglio quello che vorrebbero tutti ma c'e un problema La Intel non puo comprare Nvidia almeno che non smantelli/venda qualche parte della essa o della stessa Intel a qualcun altro,Nvidia non e' una azindina da 2 soldi come molti purtroppo pensano,se non gli entrano soldi nel campo Gpu gli entrano da qualche altra parte,non pensate male o in modo malizioso,cmq e' cosi al 100 per cento,voi pensate che quando si butta giù un progetto in questo caso di una Gpu non abbiano calcolato i rischi,i costi eventuali ritardi etc e quanto questo possa influire secondo me si poi magari mi sbaglio
Alexkidd85
27-03-2010, 00:12
E' "il nuovo Crysis" nn ti piace?
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Capisco l'ilarità maaaaaaaaa....io sono un PRO Crysis! :D
Quel gioco tutt'ora ha la gragica più bella del mondo videolugico ed una fisica spaventosa. Come per dire: in quel caso ottimizzazione o no,quad o no e tutti i difetti che gli si accollarono,ne ebbe ben donde per ammazzare la 8800 e le 9800..........
......metro 2033 che rivoluzioni ha? Le tassellation? ed in ambito "pratico" per la godura dell'occhio rispetto a crysis? sta sotto!! :D
Quindi ippi ippi urrà per crysis e peccato per il CE3 ucciso per il monolite nero :(
proprio quello che pensavo...che una 5870 ben occata(che comunque consumerà, scalderà e farà meno rumore della gtx480) va quasi uguale... e una futura 5890 probabilmente vincerà su tutti i campi.....
anche perchè non uscirà mai..... ;)
Simedan1985
27-03-2010, 00:12
proprio quello che pensavo...che una 5870 ben occata(che comunque consumerà, scalderà e farà meno rumore della gtx480) va quasi uguale... e una futura 5890 probabilmente vincerà su tutti i campi.....
Senza contare che dovremmo vedere a breve anche la 5870 eyefinity con 2gb di ram e mi pare di aver sentito anche con frequenze toccate
Alberto186
27-03-2010, 00:13
ragazzi ma adesso con 300€ a disposizione e avendo appena venduto una 5870 xfx ...che cavolo comprereste?????? aiutoo.,.... sono caduto in disperazione..aiutatemi...:( :cry:
mmmmmmmmm perche l'hai venduta?? cmq io se avessi 300 euro per una Gpu che mi serve ORA prenderei una 5850 oppure una gtx 285,oppure aspetti e ti fai con 50 penso euro in piu una 470gtx
Simedan1985
27-03-2010, 00:14
ragazzi ma adesso con 300€ a disposizione e avendo appena venduto una 5870 xfx ...che cavolo comprereste?????? aiutoo.,.... sono caduto in disperazione..aiutatemi...:( :cry:
Ovvio la 5870 vaporX...secondo me ti da belle soddisfazioni;)
Ps ...Ovvio che ci devi mette soldi in +
Ragazzi ma non è ora di aprire il thread ufficiale?
Simedan1985
27-03-2010, 00:15
Ragazzi ma non è ora di aprire il thread ufficiale?
Vabbe ma tanto penso che ci vogliono un po di giorni prima che qualcuno di noi abbia la scheda in mano
LurenZ87
27-03-2010, 00:15
http://www.hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review/7
i video per la rumorosità
ma avete sentito quando rumore fanno ste GTX??? na roba allucinante :mc:
Alberto186
27-03-2010, 00:16
Ovvio la 5870 vaporX...secondo me ti da belle soddisfazioni;)
Ps ...Ovvio che ci devi mette soldi in +
mmmmmmmmmmmmmmm muahha se ha 400 euro si pero bho non capisco perche l'ha venduta allora
SAPPHIRE Radeon HD 5870 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI / HDMI / Display Port Vapor-X
389,99
Severnaya
27-03-2010, 00:16
Vabbe ma tanto penso che ci vogliono un po di giorni prima che qualcuno di noi abbia la scheda in mano
probabilmente qualcosina in più
Intel nn ha bisogno di Nvidia anzi se uno dei due attuali competitor uscisse di scena sarebbe solo un bene (per lei).
Se tutto gli andrà bene con Larrabe 2 ed il progetto Tera Scale farà un mezzo colpaccio ;)
lei chi? :)
ad ogni modo era solo per pareggiare i conti in termini di fatturato, non penso che entrambe se la passino male da assorbire l'altra. Sarebbe proponibile una fusione solo per non perdere terreno nei confronti dei rivali. Ma come hai accenato, aspettiamo larrabee.
nevets89
27-03-2010, 00:17
anche perchè non uscirà mai..... ;)
ah no? pensavo di sì.... vabbé allora lo scettro rimarrà a nvidia per la single gpu(anche se forse una 5870 tirata al massimo, come del resto la gtx480 è, ci si avvicinerebbe molto)
Vinxent666
27-03-2010, 00:17
Ovvio la 5870 vaporX...secondo me ti da belle soddisfazioni;)
Ps ...Ovvio che ci devi mette soldi in +
Tu credi ??? sarebbe meglio che comprare una 470??? sai ci avevo pensato.....che dici?
pure perche ho una 9800gt green da abbinare per la physx ma poi mi domando e accoppiata invece alla 470?
"tanto si sa che si tratta di utopia pensare che si possa sfruttare una scheda con pyx attivo ...anche con quella stufa consuma Gpl di una Gtx480
Penso sarebbe l'ora del thread ufficiale.. recensione uscita :O
Ora capisco a fondo il nome fermi però.. non solo si riferiva al ritardo.. ma anche al calore da centrale nucleare :O :D
A parte gli scherzi..purtroppo queste schede consumano tantissimo.. e scaldano di brutto. Al momento le vedo bene solo per gli overclocker che con ghiaccio secco/cascade 3 o 4 alimentatori ci si divertiranno a superare di brutto i precedenti record. Purtroppo nvidia se vuole sperare di recuperare il mercato dovrebbe abbassare molto i prezzi.. ma dubito che potrà farlo. Per restare a galla dovrebbe cercare di uscire riuscire a ridurre i consumi con la ruduzione del processo produttivo.. ma anche qui dubito potrà farlo in pochi mesi :fagiano:
Nulla da dire per le prestazioni che sono molto buone.. impressionante come la 480 scali bene anche a 2560
Simedan1985
27-03-2010, 00:19
Tu credi ??? sarebbe meglio che comprare una 470??? sai ci avevo pensato.....che dici?
Non mi sembra che una 470 vada + di una 5870 (tra l'altro della vaporx)...anche sotto il profilo di consumo e temp ...penso che con vaporx stai al top.
Alberto186
27-03-2010, 00:21
http://www.expreview.com/img/review/fermi/GTX480_5970.png
http://www.expreview.com/img/review/fermi/GTX480_5870.png
http://www.expreview.com/img/review/fermi/GTX470_5870.png
http://www.expreview.com/img/review/fermi/GTX470_480.png
maxmix65
27-03-2010, 00:21
http://www.hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review/7
i video per la rumorosità
:eek: Ma daii mi sembrava di essere all'aereoporto ..vicino alla turbina di un aereo ma che e' hooooo..
mmmmmmmmm perche l'hai venduta?? cmq io se avessi 300 euro per una Gpu che mi serve ORA prenderei una 5850 oppure una gtx 285,oppure aspetti e ti fai con 50 penso euro in piu una 470gtx
:D Apposta ho aspettato a vendere la mia piccola Gtx285 pensa un po' arriva a 70 gradi con 40% della ventola e' inudibile :sofico:
ma avete sentito quando rumore fanno ste GTX??? na roba allucinante :mc:
Din Don e' in partenza il volo Gtx480/sli-Fermi- Per Roma
Vinxent666
27-03-2010, 00:22
Non mi sembra che una 470 vada + di una 5870 (tra l'altro della vaporx)...anche sotto il profilo di consumo e temp ...penso che con vaporx stai al top.
pure perche ho una 9800gt green da abbinare per la physx ma poi mi domando e accoppiata invece alla 470?
"tanto si sa che si tratta di utopia pensare che si possa sfruttare una scheda con pyx attivo ...anche con quella stufa consuma Gpl di una Gtx480.....che dite?...se e' cosi la chiudo qui' la questione e ordino la vaporx...
E' quello che penso o meglio quello che vorrebbero tutti ma c'e un problema La Intel non puo comprare Nvidia almeno che non smantelli/venda qualche parte della essa o della stessa Intel a qualcun altro,Nvidia non e' una azindina da 2 soldi come molti purtroppo pensano,se non gli entrano soldi nel campo Gpu gli entrano da qualche altra parte,non pensate male o in modo malizioso,cmq e' cosi al 100 per cento,voi pensate che quando si butta giù un progetto in questo caso di una Gpu non abbiano calcolato i rischi,i costi eventuali ritardi etc e quanto questo possa influire secondo me si poi magari mi sbaglio
sisi hai ragione, i rischi li calcolano tutti, ma se non avessero un nome penso non venderebbero. il caso mi ricorda molto apple, bisogna battere sul marketing, per i fighetti non c'è miglior telefono di iphone, così in campo gpu, vuoi una sk velocissima, beccati la gtx480, poi che consumi o altro è interesse di pochi.
maxmix65
27-03-2010, 00:23
Non mi sembra che una 470 vada + di una 5870 (tra l'altro della vaporx)...anche sotto il profilo di consumo e temp ...penso che con vaporx stai al top.
:D Che dici 350 spedita la VaporX ..e' troppo ..
Quella normale 300+spedizione
Penso sarebbe l'ora del thread ufficiale.. recensione uscita :O
parli di questo? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167397
Raga se vogliamo essere obiettivi il lancio della Gtx 480 lascia solo perplessi.
- Ha prestazioni simili ad una 5870
- Scalda e consuma in maniera spropositata come si è detto in precedenza
- Prezzo per nulla concorrenziale alla controparte dato che costerebbe circa 120 euro in più rispetto a una 5870
- Attesa e ritardo eccessivi.
La casa californiana non ha conquistato in alcun modo il podio e rischia di lasciare i prodotti sugli scaffali dati i motivi elencati poc'anzi e sopratutto per il prezzo eccessivo.
Quella canadese,invece,lascierà i prezzi invariati ancora per un bel po visto che al momento non esiste alcun tipo di concorrenza ;)
marco XP2400+
27-03-2010, 00:27
Consumo? Temperature?
Useless
:D
:D:D:D
http://www.hardware.fr/news/10842/disponibilite-gtx-480-470.html
- http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware.fr%2Fnews%2F10842%2Fdisponibilite-gtx-480-470.html&sl=fr&tl=it&hl=&ie=UTF-8
nel pomeriggio è stato postato questo articolo,
se qualcuno se lo fosse perso si parla della disponibilità che la inno3d definisce in francia (400schede)...
;31408557']sisi hai ragione, i rischi li calcolano tutti, ma se non avessero un nome penso non venderebbero. il caso mi ricorda molto apple, bisogna battere sul marketing, per i fighetti non c'è miglior telefono di iphone, così in campo gpu, vuoi una sk velocissima, beccati la gtx480, poi che consumi o altro è interesse di pochi.
5970 fixed :asd: ;)
Vinxent666
27-03-2010, 00:28
:D Che dici 350 spedita la VaporX ..e' troppo ..
Quella normale 300+spedizione
Apparte gli scherzi, dove la trovo ad un buon prezzo?
Raga se vogliamo essere obiettivi il lancio di questa scheda video lascia solo perplessi.
- Ha prestazioni simili ad una 5870
- Scalda e consuma in maniera spropositata come si è detto in precedenza
- Prezzo per nulla concorrenziale alla controparte dato che costerebbe circa 120 euro in più rispetto a una 5870
- Attesa e ritardo eccessivi.
La casa californiana non ha conquistato in alcun modo il podio e rischia di lasciare i prodotti sugli scaffali dati i motivi elencati poc'anzi e sopratutto per il prezzo eccessivo.
Quella canadese,invece,lascierà i prezzi invariati ancora per un bel po visto che al momento non esiste alcun tipo di concorrenza ;)
bhe il paragone della 5870 lo devi fare con la 470 e non con la 480;)
Apparte gli scherzi, dove la trovo ad un buon prezzo?
prendi la 5870 a 300 euro e vivi sonni tranquilli ;)
Adone_1985
27-03-2010, 00:30
bhe il paragone della 5870 lo devi fare con la 470 e non con la 480;)
giusto;)
:D Che dici 350 spedita la VaporX ..e' troppo ..
Quella normale 300+spedizione
Li vedo un po troppo bassi questi prezzi per la 5870...La versione "normale" non si trova a meno di 360€, mi spieghi dove trovi la Vapor-X a 350€ spedità che in media costa sulle 400€???
Li vedo un po troppo bassi questi prezzi per la 5870...La versione "normale" non si trova a meno di 360€, mi spieghi dove trovi la Vapor-X a 350€ spedità che in media costa sulle 400€???
se cerchi bene si trovano comunque siamo ot......
;)
Vinxent666
27-03-2010, 00:32
prendi la 5870 a 300 euro e vivi sonni tranquilli ;)
Un'altra volta??? nono dai almeno fammi cambiare ti po di dissipazione haahahha....pero sono tentato da questa 480...uff perche penso che nel mio case in firma vada bene, ha una ventola da 200mm sparata in faccia praticamnete...nn lo so....STO IMPAZZENDO!
5970 fixed :asd: ;)
giusto, ma ho omesso che parlavo di single gpu :D
Greifi Grishnackh
27-03-2010, 00:34
che tristezza...
1) si ringrazia nvidia per aver permesso ad ati vendere le sue schede dopo 7 mesi a prezzi piu alti di quelli dell'uscita
1bis) si ringrazia sempre nvidia per aver lasciato ati senza concorrenza in tutte le fasce di prezzo...e si continuerà a ringraziare ancora per un po di mesi (praticamente un anno se tutto va bene)
2) La Norvegia ringrazia perchè con fermi non avranno bisogno di stufe e caminetti
3) gli ambientalisti ringraziano un po meno
4) ringrazio hardware upgrade per la splendida recensione
5) ringrazio un po meno tom's perchè la recensione è ......penosa
6) prego i mod affinchè non interpretino questo messaggio come flame
7) prego la mia povera 9800gtx perchè non mi abbandoni almeno fino a crysis 2
notte a tutti...
Un'altra volta??? nono dai almeno fammi cambiare ti po di dissipazione haahahha....pero sono tentato da questa 480...uff perche penso che nel mio case in firma vada bene, ha una ventola da 200mm sparata in faccia praticamnete...nn lo so....STO IMPAZZENDO!
eh già...direi proprio di si...ormai ti abbiamo perso...e la scimmia ti ha già preso:friend:
Un'altra volta??? nono dai almeno fammi cambiare ti po di dissipazione haahahha....pero sono tentato da questa 480...uff perche penso che nel mio case in firma vada bene, ha una ventola da 200mm sparata in faccia praticamnete...nn lo so....STO IMPAZZENDO!
aggiungi a quelle temperature un +8 come minimo e poi cambi idea......
Un'altra volta??? nono dai almeno fammi cambiare ti po di dissipazione haahahha....pero sono tentato da questa 480...uff perche penso che nel mio case in firma vada bene, ha una ventola da 200mm sparata in faccia praticamnete...nn lo so....STO IMPAZZENDO!
Prendi una 5870 Vapor-X, la clocchi a 1050/1300 e dormi sonni tranquillissimi ;)
Adone_1985
27-03-2010, 00:37
però quella con due ventole non è male...sempre che si trovi
ghiltanas
27-03-2010, 00:37
su bow i primi prezzi per le 400...fatevi 2 risate :asd:
Comlimenti per la rece,davvvero ben fatta e che fa capire l'impegno che ci avete messo;)
Ora sparo la cavolata:D
Con i consumi in un anno di una 480,mi faccio una'altra 5850 che metterò in crossfire.A questo punto mi ritroverei con prestazioni superiori della 480 con lo stesso o minor consumo,e con temperature inferiori.
Sicuramente è quello che farò.Grazie ancora.
marco XP2400+
27-03-2010, 00:38
I PREZZI SONO QUESTI, li ho postati gia 4 ore fa. sono i prezzi dell'importatore. li riporto anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31405587&postcount=309
Prezzi a negozio in italia (roma)
evga GTX 470 (448 core 1280mb 320bit 607/1215 MHz) 396 €
evga GTX 470 superclocked (470 core 1280mb 320bit 625/1250 MHz) 427 €
evga GTX 480 (512 core 1536mb 384bit 700/1401 MHz) 549 €
evga GTX 480 superclocked (512 core 1536mb 384bit 725/1450 MHz) 585
consegne 12-15 aprile in italia, disponibilità ridicola prima di fine maggio
L'area manager della FedEx Europa mi ha confermato che la disponibilità di queste schede per l'Europa e gli Usa sarà bassissima, per lo meno per i prossimi tre mesi, perché tutte quelle disponibili le stanno vendendo in Siberia, Alaska e Groenlandia.......
buonanotte
bhe il paragone della 5870 lo devi fare con la 470 e non con la 480;)
In diversi titoli le prestazioni si allieneano,con un piccolo margine di differenza.
Sottolineo nuovamente,al di là del mero confronto tra la Gtx 480 o la 470 con la 5870, che per le temperature,rumorosità,consumi e prezzo la gente ci penserà bene prima di spendere 500 euro.
Inoltre per 50 euro in più ci si porta a casa la 5970 ;)
Alberto186
27-03-2010, 00:38
;31408557']sisi hai ragione, i rischi li calcolano tutti, ma se non avessero un nome penso non venderebbero. il caso mi ricorda molto apple, bisogna battere sul marketing, per i fighetti non c'è miglior telefono di iphone, così in campo gpu, vuoi una sk velocissima, beccati la gtx480, poi che consumi o altro è interesse di pochi.
Hai ragione cio pensato anche io ma non penso che al mondo siano tutti nerd io per esempio non lo sono solo che il campo hardware mi ha sempre mi affascinato ma non mi sparo delle pippe mentali a chi c'e la piu grosso.
In questo caso vedo che parlo con gente preparata e forse,anzi tolgo il forse piu preparata di me.
Non tutti spero passeranno ad una gtx480 o schede analoghe solo per fare lo sborone,in cosa poi,ma va be,quest e' il mondo,pero dopo aver visto degli scambi assurdi non mi meraviglio piu di nulla,oppure dopo aver visto scusate se lo dico non c'e lo con nessuno degli utenti di questo forum premetto,di un crossfire di 2 5890 a 2580x2000 risoluzione inventa a caso e dire che metro o crysis va a scatti io mi dico grazie a sta patata ma cmq, che te ne fai di sta potenza,tanto tra un anno son da buttare,almeno io la penso cosi,che non vale la pena a correre dietro all'hardware,perche lui e' corre sempre e secondo me ora come ora fare uno sli di sti mostri non vale la pena al di la del consumo o via dicendo non penso che tutti voi e al mondo giocate in un campo da calcio.... Poi ognuno con i soldi fa quello che vuole ovvio....pero ormai per giocare a sti giochi che non danno molta emozione come quelli vecchi (TRANNE ALCUNE ECCEZIONI) io preferisco piuttosto aspettare i nuovi progetti casomai,o che le vecchie soluzioni si abassino di presso allora si che li uno sli o un crossfire conviene.
C'e anche da dire che se tutti la pensassero come me l'hardware non andrebbe avanti forse,pero loro ci hanno preso per i fondelli in questi ultimi 2 anni con le dx11 e 10,bene rifelttete anche su questo.
se cerchi bene si trovano comunque siamo ot......
;)
ma dove...:mc:
Dj Antonino
27-03-2010, 00:39
Eccoci qua tutti quanti :D
Personalmente sono in attesa su:
-HWUpgrade (ovvio)
-Anandtech
-Guru3D
-LegionHardware
-HardOCP
-Hardware Canucks
Che manca? :sofico:
RECENSIONI (spero questa lista possa servire per il thread ufficiale :asd:) :cool:
PRE-NDA :D
Hexus (http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/uk-website-breaks-nda-full-geforce-gtx-480-review-71052/)
it168 (http://vga.it168.com/a2010/0326/865/000000865774.shtml)
01net (http://www.01net.com/editorial/514667/nvidia-geforce-gtx-480-le-test-du-01lab/)
ITA
Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_index.html)
DinoxPC (http://www.dinoxpc.com/articolo/GeForce+GTX+480+Fermi%253A+adesso+%25E8+la+volta+di+NVIDIA%2521_1065.htm)
Tom's Italia (http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-480-e-470-la-recensione-di-nvidia-fermi/24610/1.html)
WORLD (ENGLISH)
Anandtech (http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3783)
Guru3D (http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/)
Hardocp (http://hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review)
FiringSquad (http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_gtx_480_470_performance/)
EliteBastards (http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1388:nvidia-launches-geforce-gtx-400-series-fermi-unleashed-at-last&catid=17:previews&Itemid=31)
Tom's US (http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-480,2585.html)
Hexus (http://www.hexus.net/content/item.php?item=24000)
Hexus (SLI) (http://www.hexus.net/content/item.php?item=23132)
TechPowerUp (http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi)
TechPowerUp (PCI Express Scaling) (http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GTX_480_PCI-Express_Scaling)
DailyTech (http://www.dailytech.com/NVIDIA+Soft+Launches+GeForce+GTX+480+470+Cards+Hit+Retail+April+12/article17945.htm)
Bjorn3D (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1831)
PC Perspective (http://pcper.com/article.php?aid=888)
TweakTown (http://www.tweaktown.com/articles/3203/nvidia_geforce_gtx_470_video_card_tested/index.html)
Hardware Canucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30297-nvidia-geforce-gtx-480-review.html)
HardwareHeaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=950)
HotHardware (http://hothardware.com/Articles/NVIDIA-GeForce-GTX-480-GF100-Has-Landed/)
PCGamesHardware (http://www.pcgameshardware.com/aid,743498/Geforce-GTX-480-and-GTX-470-reviewed-Fermi-performance-benchmarks/Reviews/)
NinjaLane (http://www.ninjalane.com/reviews/video/nv_gtx480)
ExtremeTech (http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2361767,00.asp)
LegitReviews (http://www.legitreviews.com/article/1258/1/)
BitTech (http://www.bit-tech.net/hardware/2010/03/27/nvidia-geforce-gtx-480-1-5gb-review/1)
WORLD (NON-ENGLISH)
Ixbt (http://www.ixbt.com/video3/gf100-2-part1.shtml)
PC Lab (http://pclab.pl/art41241.html)
ComputerBase (http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/nvidia/2010/maerz/nvidia_geforce_gtx_480_470/)
Erenumerique (http://www.erenumerique.fr/geforce_gtx_480_nvidia_revient_enfin_-art-2603-1.html)
Clubic (http://www.clubic.com/article-332014-1-nvidia-geforce-gtx-480-directx-11-nvidia.html)
io vado a nanna :asd:
maxmix65
27-03-2010, 00:40
che tristezza...
1) si ringrazia nvidia per aver permesso ad ati vendere le sue schede dopo 7 mesi a prezzi piu alti di quelli dell'uscita
1bis) si ringrazia sempre nvidia per aver lasciato ati senza concorrenza in tutte le fasce di prezzo...e si continuerà a ringraziare ancora per un po di mesi (praticamente un anno se tutto va bene)
2) La Norvegia ringrazia perchè con fermi non avranno bisogno di stufe e caminetti
3) gli ambientalisti ringraziano un po meno
4) ringrazio hardware upgrade per la splendida recensione
5) ringrazio un po meno tom's perchè la recensione fa ........
6) prego i mod affinchè non interpretino questo messaggio come flame
7) prego la mia povera 9800gtx perchè non mi abbandoni almeno fino a crysis 2
notte a tutti...
:D Ti quoto in pieno notte anche a te
Apparte gli scherzi, dove la trovo ad un buon prezzo?
:D Ma io non scherzo mai in particolare se si parla di soldi
Li vedo un po troppo bassi questi prezzi per la 5870...La versione "normale" non si trova a meno di 360€, mi spieghi dove trovi la Vapor-X a 350€ spedità che in media costa sulle 400€???
:D Chi cerca trova poi se non trovi mandami 1 pvt domani che ti dico dove le trovi
P.S.Notte a tutti vado a nanna
ghiltanas
27-03-2010, 00:41
ah un'altra cosa:le 5000 hanno un filtro af superlativo, nn mipare di aver letto nulla a riguardo per fermi..ne deduco che anche in quest'aspetto siano migliori le ati..
LurenZ87
27-03-2010, 00:43
ora, dopo aver letto quasi 4 recensioni di fila, mi domando, visto quello che si è letto e visto di queste GTX, chi sarà il primo di HW Upgrade che ne comprerà una??? :asd: :asd: :asd:
il pensierino di cambiare vga ogni 6 mesi mi era venuto, lo ammetto, ci ha pensato nvidia nel togliermelo del tutto....dopo 6 ore di battlefield bad company 2 la mia 5870 non arriva a 70 gradi ( 68-69) con ventola che passa dal 21% di default al 29% ma appunto come detto dopo ore e ore di gioco
mi spiace abituato così bene non la cambio per un 15% in più che fa la 480gtx, tralasciando il lato economico di cui non ne faccio un problema
c'ho pensato a cambiare lo ammetto ma sinceramente sono rimasto deluso....contando anche dopo quanto tempo sono uscite ( e ancora non si troveranno per un bel po) un 15% in più mi sembra troppo poco
Greifi Grishnackh
27-03-2010, 00:45
ora, dopo aver letto quasi 4 recensioni di fila, mi domando, visto quello che si è letto e visto di queste GTX, chi sarà il primo di HW Upgrade che ne comprerà una??? :asd: :asd: :asd:
nemesis elite sicuro....
ma non so che fine abbia fatto
Rettifico..
Se effettivamente questa attesissima Gtx 480 sarà lanciata sul mercato al "modico" prezzo di 550 euro vale prendersi a questo punto una 5970.:muro:
Che tristezza veramente,addio concorrenza :(
Alberto186
27-03-2010, 00:46
che tristezza...
1) si ringrazia nvidia per aver permesso ad ati vendere le sue schede dopo 7 mesi a prezzi piu alti di quelli dell'uscita
1bis) si ringrazia sempre nvidia per aver lasciato ati senza concorrenza in tutte le fasce di prezzo...e si continuerà a ringraziare ancora per un po di mesi (praticamente un anno se tutto va bene)
2) La Norvegia ringrazia perchè con fermi non avranno bisogno di stufe e caminetti
3) gli ambientalisti ringraziano un po meno
4) ringrazio hardware upgrade per la splendida recensione
5) ringrazio un po meno tom's perchè la recensione è ......penosa
6) prego i mod affinchè non interpretino questo messaggio come flame
7) prego la mia povera 9800gtx perchè non mi abbandoni almeno fino a crysis 2
notte a tutti...
Ti Quoto e Grazie a tutti voi per mantenere questa community cosi attiva,sono anni che vi seguo con attenzione e seguo il forum e anche se a volte non posto lo leggo ogni giorno e sempre grazie a voi ed ai vostri post imparo sempre qualcosa Nanna a tutti
Ma scusate forse non so leggere , riassumo i test di corsini tra la 470 e la 5870 a 1680x1050(la risoluzione del mio monitor):
Crysis Warhead frame
GTX 470 31
ATI 5870 31
Devil May Cry 4
GTX 470 153
ATI 5870 171
Far Cry 2
GTX 470 103 - 107
ATI 5870 89 - 96
Call of Duty 5
GTX 470 177
ATI 5870 172
World in Conflict
GTX 470 63
ATI 5870 60
The Last Remnant
GTX 470 143
ATI 5870 146
Dirt 2
GTX 470 107 - 69
ATI 5870 96 - 70
S.T.A.L.K.E.R.
GTX 470 111
ATI 5870 121
H.A.W.X.
GTX 470 236 - 120
ATI 5870 188 - 106
BATMAN
GTX 470 132
ATI 5870 115
BATTLEFORGE
GTX 470 125
ATI 5870 109
METRO 2033
GTX 470 25
ATI 5870 24
JUST CAUSE 2
GTX 470 58
ATI 5870 75
su 13 giochi testati in 8 è più veloce la GTX 470 , due in pareggio(Crysis e Dirt, anche se in Dirt in directx 11 c'è un frame di vantaggio di ATI) e in tre è superiore la 5870 e parliamo di catastrofe prestazionale:confused: :mbe: :muro: :help: ....su temperature e comsumi in effetti sono troppo elevati anche se la GTX 470 consuma poco di più della 5870.
Ciao;)
maxmix65
27-03-2010, 00:48
:doh: Mamma mia che prezzi ma sono pazzi
SVGA ZOTAC NVIDIA GTX480 2DVI HDMI PREMIUM PACK € 606,70
ZOTAC NVIDIA GTX480 AMP! EDITION 2DVI HDMI PREMIUM PACK € 632,57
ZOTAC NVIDIA GTX470 AMP! EDITION 1280D5 2DVI HDMI PREMIUM PACK € 464,40
ZOTAC ZT NVIDIA GTX470 2DVI HDMI PREMIUM PACK € 446,29
ASUS ENGTX480/2DI/1536MD5 NVIDIA GTX480 PCIE2.0 2DVI hdmi € 606,70
ASUS ENGTX470/2DI/1280MD5 NVIDIA GTX470 PCIE2.0 2DVI HDMI € 446,26
:D EVGA GeForce GTX 480 Core 512 SuperClocked
1536MB DDR5, 384 bit, 725/1450, HDCP, Dual DVI, mini-HDMI 571,58 EUR
EVGA GeForce GTX 480 Core 512
1536MB DDR5, 384 bit, 700/1401, HDCP, Dual DVI, mini-HDMI 535,62 EUR
Zotac GeForce GTX 480, Premium Pack
1536MB DDR5, 384 bit, 700/3696, HDCP, Dual DVI, mini-HDMI 563,68 EUR
Sempre in italia ..
Sono sempre alti ma 100 euro in meno rispetto a prima
buonanotte
:D Postati i prezzi mezzora prima
LurenZ87
27-03-2010, 00:48
nemesis elite sicuro....
ma non so che fine abbia fatto
ti lascio una risposta che in effetti ne vale per due... "misteri della fede"...
Kharonte85
27-03-2010, 00:48
This is one hot running card but things don’t get to the level seen by the GTX 480. Nonetheless, 92°C makes the GTX 470 one of the hottest running cards we have seen in a very long time. In our tests, thermal throttling usually set in at around 105°C on the GF100 cards while complete thermal shutdown happens around 112-125°C but temperatures never got past the 92°C mark even after hours of benchmarking.
One of the reasons for these high temperatures is the fact that NVIDIA’s fan on this card doesn’t operate at all that high RPMs. When at idle, it is blissfully silent and never increases its speed past 64% when the card is at full load which also results in relatively quiet gaming performance.
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30321-nvidia-geforce-gtx-470-review-29.html
Il castoro canadese mi da la conferma di quello che sospettavo... :)
Hai ragione cio pensato anche io ma non penso che al mondo siano tutti nerd io per esempio non lo sono solo che il campo hardware mi ha sempre mi affascinato ma non mi sparo delle pippe mentali a chi c'e la piu grosso.
In questo caso vedo che parlo con gente preparata e forse,anzi tolgo il forse piu preparata di me.
Non tutti spero passeranno ad una gtx480 o schede analoghe solo per fare lo sborone,in cosa poi,ma va be,quest e' il mondo,pero dopo aver visto degli scambi assurdi non mi meraviglio piu di nulla,oppure dopo aver visto scusate se lo dico non c'e lo con nessuno degli utenti di questo forum premetto,di un crossfire di 2 5890 a 2580x2000 risoluzione inventa a caso e dire che metro o crysis va a scatti io mi dico grazie a sta patata ma cmq, che te ne fai di sta potenza,tanto tra un anno son da buttare,almeno io la penso cosi,che non vale la pena a correre dietro all'hardware,perche lui e' corre sempre e secondo me ora come ora fare uno sli di sti mostri non vale la pena al di la del consumo o via dicendo non penso che tutti voi e al mondo giocate in un campo da calcio.... Poi ognuno con i soldi fa quello che vuole ovvio....pero ormai per giocare a sti giochi che non danno molta emozione come quelli vecchi (TRANNE ALCUNE ECCEZIONI) io preferisco piuttosto aspettare i nuovi progetti casomai,o che le vecchie soluzioni si abassino di presso allora si che li uno sli o un crossfire conviene.
C'e anche da dire che se tutti la pensassero come me l'hardware non andrebbe avanti forse,pero loro ci hanno preso per i fondelli in questi ultimi 2 anni con le dx11 e 10,bene rifelttete anche su questo.
non tutti, ma una buona parte penso acquisterà la novità, altrimenti se non acquista nessuno che le producono a fare? poi magari uno si predispone con tutta quella potenza e magari farà 2 solitari, ma intanto ha la macchina potente ;)
come prima, i rischi li han calcolati e conoscono i polli se polli si posson chiamare
il pensierino di cambiare vga ogni 6 mesi mi era venuto, lo ammetto, ci ha pensato nvidia nel togliermelo del tutto....dopo 6 ore di battlefield bad company 2 la mia 5870 non arriva a 70 gradi ( 68-69) con ventola che passa dal 21% di default al 29% ma appunto come detto dopo ore e ore di gioco
mi spiace abituato così bene non la cambio per un 15% in più che fa la 480gtx, tralasciando il lato economico di cui non ne faccio un problema
c'ho pensato a cambiare lo ammetto ma sinceramente sono rimasto deluso....contando anche dopo quanto tempo sono uscite ( e ancora non si troveranno per un bel po) un 15% in più mi sembra troppo poco
dilemma:
meglio cambiare ogni 6 mesi o esser lungimirante e fare "l'acquisto" che si protrae nel tempo?
Adone_1985
27-03-2010, 00:51
Ma scusate forse non so leggere , riassumo i test di corsini tra la 470 e la 5870 a 1680x1050(la risoluzione del mio monitor):
Crysis Warhead frame
GTX 470 31
ATI 5870 31
Devil May Cry 4
GTX 470 153
ATI 5870 171
Far Cry 2
GTX 470 103 - 107
ATI 5870 89 - 96
Call of Duty 5
GTX 470 177
ATI 5870 172
World in Conflict
GTX 470 63
ATI 5870 60
The Last Remnant
GTX 470 143
ATI 5870 146
Dirt 2
GTX 470 107 - 69
ATI 5870 96 - 70
S.T.A.L.K.E.R.
GTX 470 111
ATI 5870 121
H.A.W.X.
GTX 470 236 - 120
ATI 5870 188 - 106
BATMAN
GTX 470 132
ATI 5870 115
BATTLEFORGE
GTX 470 125
ATI 5870 109
METRO 2033
GTX 470 25
ATI 5870 24
JUST CAUSE 2
GTX 470 58
ATI 5870 75
su 13 giochi testati in 8 è più veloce la GTX 470 , due in pareggio(Crysis e Dirt, anche se in Dirt in directx 11 c'è un frame di vantaggio di ATI) e in tre è superiore la 5870 e parliamo di catastrofe prestazionale:confused: :mbe: :muro: :help: ....su temperature e comsumi in effetti sono troppo elevati anche se la GTX 470 consuma poco di più della 5870.
Ciao;)
è quello che cercavo di dre;)
e cmq se la trovo la compro la mia gtx fa i capricci ultimamente...(naturalmente in bundle con un condizionatore)
Simedan1985
27-03-2010, 00:51
Raga sto in coma...vado a dormire!!!
Ovviamente tutta la combriccola da domani la troviamo quà:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662&page=145
hahahah:D
Greifi Grishnackh
27-03-2010, 00:53
Ma scusate forse non so leggere , riassumo i test di corsini tra la 470 e la 5870 a 1680x1050(la risoluzione del mio monitor):
Crysis Warhead frame
GTX 470 31
ATI 5870 31
Devil May Cry 4
GTX 470 153
ATI 5870 171
Far Cry 2
GTX 470 103 - 107
ATI 5870 89 - 96
Call of Duty 5
GTX 470 177
ATI 5870 172
World in Conflict
GTX 470 63
ATI 5870 60
The Last Remnant
GTX 470 143
ATI 5870 146
Dirt 2
GTX 470 107 - 69
ATI 5870 96 - 70
S.T.A.L.K.E.R.
GTX 470 111
ATI 5870 121
H.A.W.X.
GTX 470 236 - 120
ATI 5870 188 - 106
BATMAN
GTX 470 132
ATI 5870 115
BATTLEFORGE
GTX 470 125
ATI 5870 109
METRO 2033
GTX 470 25
ATI 5870 24
JUST CAUSE 2
GTX 470 58
ATI 5870 75
su 13 giochi testati in 8 è più veloce la GTX 470 , due in pareggio(Crysis e Dirt, anche se in Dirt in directx 11 c'è un frame di vantaggio di ATI) e in tre è superiore la 5870 e parliamo di catastrofe prestazionale:confused: :mbe: :muro: :help: ....su temperature e comsumi in effetti sono troppo elevati anche se la GTX 470 consuma poco di più della 5870.
Ciao;)
piccolo particolare...costa di piu, consuma mooolto di piu, scalda mooolto di piu, esce 7 mesi dopo
ma il brutto non è quello...perchè la 470 si difende molto bene a quanto pare...il problema secondo me è la 480...difficile comprarla se non per sfizio
;31408756']dilemma:
meglio cambiare ogni 6 mesi o esser lungimirante e fare "l'acquisto" che si protrae nel tempo?
dipende da te, da quanta passione hai e dalla disponibilità....sinceramente per farci un pensierino bisognava partire da un 30% in più di velocità
boh, forse mi aspettavo troppo io da queste nvidia....addirittura mi ero illuso che potesse stare sotto di poco della 5970
sicuramente l'errore è il mio
jaredpace
27-03-2010, 00:58
saluti
http://img.techpowerup.org/100326/Capture598.jpg
Kharonte85
27-03-2010, 00:58
Ma scusate forse non so leggere , riassumo i test di corsini tra la 470 e la 5870 a 1680x1050(la risoluzione del mio monitor):
Crysis Warhead frame
GTX 470 31
ATI 5870 31
Devil May Cry 4
GTX 470 153
ATI 5870 171
Far Cry 2
GTX 470 103 - 107
ATI 5870 89 - 96
Call of Duty 5
GTX 470 177
ATI 5870 172
World in Conflict
GTX 470 63
ATI 5870 60
The Last Remnant
GTX 470 143
ATI 5870 146
Dirt 2
GTX 470 107 - 69
ATI 5870 96 - 70
S.T.A.L.K.E.R.
GTX 470 111
ATI 5870 121
H.A.W.X.
GTX 470 236 - 120
ATI 5870 188 - 106
BATMAN
GTX 470 132
ATI 5870 115
BATTLEFORGE
GTX 470 125
ATI 5870 109
METRO 2033
GTX 470 25
ATI 5870 24
JUST CAUSE 2
GTX 470 58
ATI 5870 75
su 13 giochi testati in 8 è più veloce la GTX 470 , due in pareggio(Crysis e Dirt, anche se in Dirt in directx 11 c'è un frame di vantaggio di ATI) e in tre è superiore la 5870 e parliamo di catastrofe prestazionale:confused: :mbe: :muro: :help: ....su temperature e comsumi in effetti sono troppo elevati anche se la GTX 470 consuma poco di più della 5870.
Ciao;)
Grazie...era esattamente quello che mi serviva...ora vado a letto.
Secondo me la GTX 470 è una scheda papabile.
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30321-nvidia-geforce-gtx-470-review.html
piccolo particolare...costa di piu, consuma mooolto di piu, scalda mooolto di piu, esce 7 mesi dopo
ma il brutto non è quello...perchè la 470 si difende molto bene a quanto pare...il problema secondo me è la 480...difficile comprarla se non per sfizio
mah........in commercio la 470 andrà a dar noia alla 5870 che come prestazioni siamo simili....ma resta sempre i fattori consumo\calore prodotto,
la 480...devo rileggermi l'articolo va....:D
piccolo particolare...costa di piu, consuma mooolto di piu, scalda mooolto di piu, esce 7 mesi dopo
ma il brutto non è quello...perchè la 470 si difende molto bene a quanto pare...il problema secondo me è la 480...difficile comprarla se non per sfizio
Ma infatti ho scritto della 470 che temperatura a parte, su prezzo e consumi mi sembra regga bene il confronto con la 5870 e come prestazioni se la matematica non è una opinione mi sembra superiore(non ho messo i
benchmark in directx 11 che comunque mi sembra diano un buon margine
alla GTX 470 in prospettiva futura).
Ciao.;)
Ivano1981
27-03-2010, 01:05
Secondo me Nvidia ha stretto un accordo sottobanco con l'Enel !!!! :D
LurenZ87
27-03-2010, 01:06
Ma infatti ho scritto della 470 che temperatura a parte, su prezzo e consumi mi sembra regga bene il confronto con la 5870 e come prestazioni se la matematica non è una opinione mi sembra superiore(non ho messo i
benchmark in directx 11 che comunque mi sembra diano un buon margine
alla GTX 470 in prospettiva futura).
Ciao.;)
non leggete solamente una recensione, ma leggetene molte e poi tirate due somme, comunque sia, era la scaletta che ci siamo prefissati all'inizio, con:
1° GTX 480
2° HD5870
3° GTX 470
4° HD5850
sono ottime schede, nessuno lo mette in dubbio, ma costano veramente troppo per quello che offrono, se poi ci mettete, rumorosità, consumi, calore, prezzo ed infine un ritardo di 7 mesi rispetto alla concorrenza, beh, possiamo dire che sono un buon inizio per questa nuova architettura, ma una serie di GTX da lasciare (almeno per il momento, magari più in là con dissi non reference e driver nuovi, chissà la situazione potrebbe migliorare) sullo scaffale...
veltosaar
27-03-2010, 01:08
Avete già visto le varie proposte EVGA?
GeForce GTX 480 Hydro Copper FTW
Core Clock Speed 750MHz
CUDA Cores 480
Memory Clock Speed 3800MHz
Memory Bandwidth 182.4GB/sec
Shader Clock Speed 1500MHz
GeForce GTX 480 SuperClocked
Core Clock Speed 725MHz
CUDA Cores 480
Memory Clock Speed 3800MHz
Memory Bandwidth 182.4GB/sec
Shader Clock Speed 1450MHz
GeForce GTX 470 Hydro Copper FTW
Core Clock Speed 650MHz
CUDA Cores 448
Memory Clock Speed 3402MHz
Memory Bandwidth 136GB/sec
Shader Clock Speed 1300MHz
GeForce GTX 470 SuperClocked
Core Clock Speed 625MHz
CUDA Cores 448
Memory Clock Speed 3402MHz
Memory Bandwidth 136GB/sec
Shader Clock Speed 1250MHz
non leggete solamente una recensione, ma leggetene molte e poi tirate due somme, comunque sia, era la scaletta che ci siamo prefissati all'inizio, con:
1° GTX 480
2° HD5870
3° GTX 470
4° HD5850
sono ottime schede, nessuno lo mette in dubbio, ma costano veramente troppo per quello che offrono, se poi ci mettete, rumorosità, consumi, calore, prezzo ed infine un ritardo di 7 mesi rispetto alla concorrenza, beh, possiamo dire che sono un buon inizio per questa nuova architettura, ma una serie di GTX da lasciare (almeno per il momento, magari più in là con dissi non reference e driver nuovi, chissà la situazione potrebbe migliorare) sullo scaffale...
il problema è che driver nuovi non risolvono i problemi di ste schede video....
Greifi Grishnackh
27-03-2010, 01:12
vabè bisogna fare una media un po di tutte le recensioni uscite...
il problema delle temp e dei consumi non è per nulla da sottovalutare. io non so quanto possano essere affidabili queste schede a lungo andare, e soprattutto non so quanto queste temperature possano essere sopportabili all'interno del case. Teniamo conto che nelle recensioni è stato detto che non solo il core scalda, ma anche l'intero pcb...praticamente abbiamo un mattone di 27 cm che emana da un minimo di 70 gradi a un massimo di quasi 100. Io nel mio pc un affare del genere non ce lo metto manco morto...manco se mi fa 500fps con crysis. E oltre questo 8che non è per niente poco) ci tengo al silenzio....magari io sono maniacale in questo ma anche per i piu normali non credo faccia piacere avere una turbina nel pc
Io se devo sborsare quella cifra a queste cose ci guardo...eccome se ci guardo. Ma in un discorso generale non posso far a meno di peggiorare la situazione, ripetendo per l'ennesima volta come tutto questo, con tutta questa attesa, abbia praticamente lasciato ATi senza concorrenza per 7 mesi...
oggi le schede sono uscite...e le mie conclusioni sono che questa concorrenza mancherà minimo per altri 7 mesi.
e non parliamo di matrox...parliamo di nvidia.
Qetzalcoatl
27-03-2010, 01:14
L'unica cosa realmente sorprendente per quanto mi riguarda sono stati proprio i consumi. Nel mio inguaribile pessimismo mi sono ritrovato a livello di previsioni un ottimista :D
Quando ho visto il grafico subito ho pensato che non fosse neanche tragica la situazione perché non era troppo sopra AMD... poi mi sono accorto che quella subito sotto la 470 era la 5970.
Assurdo davvero. Che le schede fossero tirate al limite per marginare il più possibile sulla concorrenza era oramai una cosa chiara, che però si arrivasse a certi livelli per un 15% di media oggettivamente non me lo aspettavo (ma un margine del genere era davvero il limite minimo, e senza contare il ritardo accumulato poi). Sono schede al limite del vendibile, ci credo che il lancio stia subendo tanti rimandi. E mi chiedo se ci sarà mai una reale disponibilità in volumi o se come per la FX5800 (ma almeno questa le prestazioni le ha, e ci mancherebbe con quel fottio di transistors) arrivi dopo qualche mese un sostituto più parco nella richiesta di risorse e più facile da realizzare (d'altro canto i rumors su step b1 e b2 si sprecano da un po').
Non sono troppo meravigliato dalle performance in Dirt2 come altri sinceramente, dato che per quanto ricordi si tratta di un motore molto shaders intensive (ecco perché più affine all'architettura ATI) e il raddoppio rispetto alla generazione precedente si fa sentire (più che i distacchi da Cypress sono interessanti quelli da g200b che sono più netti che in altri bench, dalla rapida occhiata che ho dato). Per Battleforge dovrebbe valere lo stesso discorso.
veltosaar
27-03-2010, 01:15
Non sono al limite. Altrimenti non sarebbero possibili i 50mhz chefa EVGA sulle schede O.Clocke..
LurenZ87
27-03-2010, 01:16
il problema è che driver nuovi non risolvono i problemi di ste schede video....
beh, problemi loro, io avevo proprio intenzione di passare a queste GTX, ma da quello che ho letto in giro ( domani mi leggerò altre recensioni), credo proprio che la HD5870 rimarrà nel mio case... aspetterò che tirino fuori le Nvidia Einstein, le nuove vga che sono una bomba atomica in tutti i sensi :asd: :sofico: :asd:...
dopo questa pessima battutaccia, me ne vado a dormire, notte a tutti e buon proseguimento ;)
supersalam
27-03-2010, 01:24
Grandissima recensione, complimenti alla redazione. Che dire, queste schede non sono perfette, non sono irresistibili. Nvidia ci ha abituati in questi ultimi mesi ad una politica di riciclaggio (ma al contempo di miglioramento) delle sue vecchie soluzioni.
Ecco io credo che bisognerà attendere uno di questi riciclaggi, qualcosa che migliori la situazione temperature e consumo. Vediamo i prezzi come si comporteranno.
Anche se credo che le vendite andranno come al solito molto bene.
Greifi Grishnackh
27-03-2010, 01:30
Grandissima recensione, complimenti alla redazione. Che dire, queste schede non sono perfette, non sono irresistibili. Nvidia ci ha abituati in questi ultimi mesi ad una politica di riciclaggio (ma al contempo di miglioramento) delle sue vecchie soluzioni.
Ecco io credo che bisognerà attendere uno di questi riciclaggi, qualcosa che migliori la situazione temperature e consumo. Vediamo i prezzi come si comporteranno.
Anche se credo che le vendite andranno come al solito molto bene.
eheheh...questa volta la vedo dura
Qetzalcoatl
27-03-2010, 01:31
Non sono al limite. Altrimenti non sarebbero possibili i 50mhz chefa EVGA sulle schede O.Clocke..
E per limite cosa intendi? Visto e considerato che ogni chip è teoricamente diverso dall'altro se tirare al limite significasse clockare un chip fino alla frequenza massima dopodiché va tutto in crash si avrebbero centinaia di varianti di schede tutte con clock differenti...
Una scheda che dissipa tutta quella potenza è anche fin troppo lusinghiero dire che è al limite il fatto che possa ancora salire, a determinate condizioni, è irrilevante.
veltosaar
27-03-2010, 01:38
EDIT..
Iantikas
27-03-2010, 02:11
letto un bel pò di rece...neanche mi sono accorto che leggendo e leggendo son passate quasi 3 ore...
...che dire...a parte che ho la testa che mi scoppia e un pò di sonno...
...a livello prestazionale la GTX480 non'è male...in fin dei conti se fossero riusciti a buttar fuori la 512sp alle freq inzialmente previste sarebbe davvero stata molto vicina alla HD5970 (entro il 10% di media)...purtroppo così com'è riescono a prendersi un vantaggio del 10/15% ma nei confronti della HD5870...
...l'architettura cmq sembra buona...spesso nei framerate minimi hanno un vantaggio più alto che nel medio...purtroppo la poca esperienza con le gddr5 ha portato a freq sottotono rispetto a ciò che è riuscita a far ati e nonostante il bus più ampio il vantaggio in banda passante è esiguo...e la gpu di sicuro ne soffre perchè in quasi tutti i giochi il vantaggio nei confronti di cypress s'assottiglia all'aumentare della risoluzione...
...in tutti i titoli DX11 (sia giochi che bench) cmq da parecchie soddisfazioni perchè il vantaggio è sempre superiore a quello che ottiene in DX9/DX10...a riprova che come architettura orientata al futuro non'è male (ma è cmq giusto un contentino perchè con le gpu, soprattutto quelle da "appossionato", le prestazioni future hanno un importanza molto relative, sia perchè sono cmq un enigma, sia perchè questo tipo di clientela cambia spesso gpu e semmai il vantaggio futuro si realizzerà per allora avrà già qualcosa di nuovo e molto più potente nel case)...
...consumi e rumore invece sono da restare terrorizzati...soprattutto se in questi ultimi mesi ci si è abituati a cypress che, aldilà degli stress test, nei giochi ottiene livelli davvero eccezionali per una gpu di fascia alta...purtroppo c'è poco da fare...e per quanto dei refresh possano migliorare la situazione solo i 28nm potranno realmente risolvere il problema...
...la GTX470 invece mi ha deluso su tutti i fronti...come prestazioni si pone a metà strada tra HD5850 e HD5870 ma contando i prezzi, consumi e rumore non trovo neanche un motivo per preferirla ad una HD5850...soprattutto tenendo in mente che chi poteva essere intenzionato ad acquistarla è più attento al rapporto prezzo/prestazioni (altrimenti punterebbe sin da subito più in alto)...rimane un acquisto solo per chi, per un qualsiasi motivo, non intende acquistare altro che gpu nvidia e vuole una gpu DX11 spendendo qualcosina meno della top di gamma...
...la gtx480 invece, se uno non se ne frega niente di rumore e consumi e vuole il max che una singola gpu può offrire senza tanto badare al prezzo, può ancora avere il suo perchè...
...detto questo cmq ho ordinato la superclocked della evga :sofico: ...naturalmente la HD5870 me la tengo che non si sa mai :tie: ...
...anche se sembra ieri son 5 mesi che la tengo nel case e avevo voglia di provare qualcosa di nuovo (e, tolte le cpu, le gpu rimangono l'altro prodotto più divertente da testare)...quando avrò ben gustato la GTX480 vedrò quale delle due rivendere...o se rivenderle proprio entrambe perchè è già uscito qualcosa di nuovo (che per quanto possa essere una fregatura dal punto di vista economico è proprio lo scenario che spero s'avveri)...
...ciao
AnonimoVeneziano
27-03-2010, 03:21
stavo guardando questi test di Dirt2
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/15/
:confused:
Questi a me sembrano molto diversi :wtf:
http://www.hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review/6
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/21
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/12.html
allora......
ho letto un pò ovunque per essere sicuro prima di postare le mie impressioni. Dopo 8 mesi di "ipotesi catastrofiche" come aveva detto qualcuno... posso dire che le cose stanno anche peggio. Per il futuro si vedrà, ma allo stato attuale Fermi è un'architetture decisamente e innegabilmente inefficiente; è stata tirata a morte per superare (di poco, facendo le dovute mediazioni con le antre rece) di molto poco le rispettive concorrenze. più di 70' in idle e circa 100 a pieno regime, lasciano veramente basiti ("a memoria non ricordiamo di aver mai voluto un guanto da barbecue per rimuovere una scheda video da un sistema"). Purtroppo per tutti si delinea un fail, in attesa dei 512sp (anche se Yoss è stato chiaro, il vataggio sarebbe la metà rispetto alla differenza tra 470/80), senza contare che prima si devono trovare........ e c'è tempo.
Un oc è stata la loro unica soluzione ad un'architettura che imho scendendo a parità di consumi/temperature va uguale alle 5xxx, un'architettura "vecchia" e rodata e, fatemelo dire, decisamente migliore nel settore gaming. Chi intende restare su nvidia imho dovrebbe restare tranquillo fino ai 28nm. Chi invece è veramente enthusiast ha una sola scritta in testa........ 5970x2 ben dissipate e overcloccabili.
Su una cosa ho sbagliato, con tale panorama Ati nn ha il minimo motivo di ritoccare i prezzi, anzi, è già totalmente concorrenziale, con ampi margini su tutta la linea bassa media e alta. Cominciavo a pensare di essere troppo pessimista, e invece.....
Bel lavoro Huang.......
R.I.S.M.A
27-03-2010, 03:43
allora......
ho letto un pò ovunque per essere sicuro prima di postare le mie impressioni. Dopo 8 mesi di "ipotesi catastrofiche" come aveva detto qualcuno... posso dire che le cose stanno anche peggio. ...
A prescindere dai prezzi che cmq al completamento della gamma,
a mio parere saranno ritoccati, prestazionalmente si osservi che
la comparativa va fatta tra GPU Top di ATI HD5870 single chip...
e TOP Nvidia single chip, ovvero GTX 480, di che Nvidia è ancora
davanti ad ATI, questo è solo il primo lancio di Fermi, penso che
seguiranno altre GPU di fascia più bassa, poi forse la dual chip.....
catastrofico sto belino !!!!! :cool:
Architettura nuova, problemi nuovi, ma siamo solo all' inizio !!!!!
Nvidia ha dominato con GPU di serie passata, ora è ancora davanti ad ATI !!!
Prestazionalmente parlando su comparativa logica, TOP GPU single chip !!!!!!!!!
ovvero
GTX 480 vs HD 5870
ATI vince sul prezzo, ma coi soldi ARABI sono capaci tutti, Nvidia
sta affrontando la crisi economica internazionale da SOLA !!!!!!!!!
Merito NON da poco, poi se le cose cambieranno, questo nessuno lo può sapere........
NB: Poi lo so che è il prezzo alla fine che a noi utenti importa, ma Nvidia
le prestazioni le ha sempre fatte pagare caro, una politica che NON condivido
ma tutto collima anche al discorso sopra, coi soldi ARABI tutto è più facile....
ma sono fiducioso che Nvidia saprà rivedere le strategie commerciali !!!!!!!!!
NB1: dimenticavo, complimenti allo staff di Hardware Upgrade per la bellissima recensione !!!!
Nvidia è ancora
davanti ad ATI[/U][/B],
catastrofico sto belino !!!!! :cool:
scusa, ho capito, è un successo :asd:
Architettura nuova, problemi nuovi, ma siamo solo all' inizio !!!!!
e un bel Yes we can nn ce lo metti ?
Nvidia ha dominato con GPU di serie passata, ora è ancora davanti ad ATI !!!
dici ? :rotfl:
credo tu nn capisca cosa significhi stare "avanti"
ATI vince sul prezzo, ma coi soldi ARABI sono capaci tutti, Nvidia
sta affrontando la crisi economica internazionale da SOLA !!!!!!!!!
:confused: :rotfl:
ok..... 'notte :asd:
R.I.S.M.A
27-03-2010, 04:06
NON ho detto che è un successo a tutto tondo, sotto il profilo economico aihmè
sono GPU costose, anche la gestione TEMP è un po' deficitaria.......
ma in comparativa single chip, se proprio vogliamo equiparare solo sotto
il profilo della logica prestazionale e la disamina rimane in questo contesto categorico:
GTX 480 vs HD 5870 quest' ultima prende LEGNA
cosi' come GTX 470 vs HD 5850 ed è ancora LEGNA !!!!!!!
e siamo solo al single CHIP (Nvidia) !!!!!!!
Architettura nuova, diamo tempo al tempo e forse anche
i prezzi saranno maggiormente allineati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NB: Poi lo so che è il prezzo alla fine che a noi utenti importa, ma Nvidia
le prestazioni le ha sempre fatte pagare caro, una politica che NON condivido
ma tutto collima anche al discorso sopra, coi soldi ARABI tutto è più facile....
ma sono fiducioso che Nvidia saprà rivedere le strategie commerciali !!!!!!!!!
NB1: dimenticavo, complimenti allo staff di Hardware Upgrade per la bellissima recensione !!!!
NON ho detto che è un successo a tutto tondo, sotto il profilo economico aihmè
sono GPU costose, anche la gestione TEMP è un po' deficitaria.......
ma in comparativa single chip, se proprio vogliamo equiparare solo sotto
il profilo della logica prestazionale e la disamina rimane in questo contesto categorico:
GTX 480 vs HD 5870 quest' ultima prende LEGNA
cosi' come GTX 470 vs HD 5850 ed è ancora LEGNA !!!!!!!
e siamo solo al single CHIP (Nvidia) !!!!!!!
Architettura nuova, diamo tempo al tempo e forse anche
i prezzi saranno maggiormente allineati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NB: Poi lo so che è il prezzo alla fine che a noi utenti importa, ma Nvidia
le prestazioni le ha sempre fatte pagare caro, una politica che NON condivido
ma tutto collima anche al discorso sopra, coi soldi ARABI tutto è più facile....
ma sono fiducioso che Nvidia saprà rivedere le strategie commerciali !!!!!!!!!
NB1: dimenticavo, complimenti allo staff di Hardware Upgrade per la bellissima recensione !!!!
Tra qualche mese Ati risponderà,magari con una 5890,e sarà la scheda a singola gpu più potente,e cosi si continuerà all'infinito.Ora il problema è cosa scegliere in questo periodo.Visto i bench con i giochi(simili),la scelta non può che ricadere su Ati,per via dei prezzi,consumi e temperature ridotte alla metà.
E poi non serve che urli,non siamo sordi leggendo :asd:
Alekos Panagulis
27-03-2010, 06:11
A prescindere dai prezzi che cmq al completamento della gamma,
a mio parere saranno ritoccati, prestazionalmente si osservi che
la comparativa va fatta tra GPU Top di ATI HD5870 single chip...
e TOP Nvidia single chip, ovvero GTX 480, di che Nvidia è ancora
davanti ad ATI, questo è solo il primo lancio di Fermi, penso che
seguiranno altre GPU di fascia più bassa, poi forse la dual chip.....
catastrofico sto belino !!!!! :cool:
Architettura nuova, problemi nuovi, ma siamo solo all' inizio !!!!!
Nvidia ha dominato con GPU di serie passata, ora è ancora davanti ad ATI !!!
Prestazionalmente parlando su comparativa logica, TOP GPU single chip !!!!!!!!!
ovvero
GTX 480 vs HD 5870
ATI vince sul prezzo, ma coi soldi ARABI sono capaci tutti, Nvidia
sta affrontando la crisi economica internazionale da SOLA !!!!!!!!!
Merito NON da poco, poi se le cose cambieranno, questo nessuno lo può sapere........
NB: Poi lo so che è il prezzo alla fine che a noi utenti importa, ma Nvidia
le prestazioni le ha sempre fatte pagare caro, una politica che NON condivido
ma tutto collima anche al discorso sopra, coi soldi ARABI tutto è più facile....
ma sono fiducioso che Nvidia saprà rivedere le strategie commerciali !!!!!!!!!
NB1: dimenticavo, complimenti allo staff di Hardware Upgrade per la bellissima recensione !!!!
O Santoiddio :doh:
mircocatta
27-03-2010, 06:12
ci starebbe bene che ati tirasse fuori una vga con gli stessi consumi, temperature, rumore, dellla gtx480... il problema è che prestazionalmente, andrebbe ben oltre il 50% in più di una 5870..
la teoria dei cartelli mi ri fronzola in testa.. :rolleyes: :rolleyes:
è imbarazzante l'inefficienza e inferiorità dell'architettura fermi di nvidia..
a parità di consumi e processo produttivo ati va il doppio di nvidia, ripeto, IMBARAZZANTE!
il ragionamento di nvidia, cioè che per avere la vga più veloce non a guardato i consumi, è veramente patetico... se si ragionasse tutti così, avremmo già dovuto avere schede video lunghe 2 metri che consumano 3-4kw, pur di avere la vga più veloce..!
Capisco l'ilarità maaaaaaaaa....io sono un PRO Crysis! :D
Quel gioco tutt'ora ha la gragica più bella del mondo videolugico ed una fisica spaventosa. Come per dire: in quel caso ottimizzazione o no,quad o no e tutti i difetti che gli si accollarono,ne ebbe ben donde per ammazzare la 8800 e le 9800..........
......metro 2033 che rivoluzioni ha? Le tassellation? ed in ambito "pratico" per la godura dell'occhio rispetto a crysis? sta sotto!! :D
Quindi ippi ippi urrà per crysis e peccato per il CE3 ucciso per il monolite nero :(
Concordo Crysis pur avvicinandosi ai tre anni dal rilascio per oggi nn ha rivali (che poi sia ottimizzato dalle scimmie è assodato, ma a livello innovativo tutt'oggi nn c'è nulla che lo intimidisce ovviamente imho)
;31408506']lei chi? :)
ad ogni modo era solo per pareggiare i conti in termini di fatturato, non penso che entrambe se la passino male da assorbire l'altra. Sarebbe proponibile una fusione solo per non perdere terreno nei confronti dei rivali. Ma come hai accenato, aspettiamo larrabee.
Il lei è riferito ad intel, cioè: per lei è un bene se un competitor sparisce per noi un po' meno ;)
letto un bel pò di rece...neanche mi sono accorto che leggendo e leggendo son passate quasi 3 ore...
...che dire...a parte che ho la testa che mi scoppia e un pò di sonno...
...a livello prestazionale la GTX480 non'è male...in fin dei conti se fossero riusciti a buttar fuori la 512sp alle freq inzialmente previste sarebbe davvero stata molto vicina alla HD5970 (entro il 10% di media)...purtroppo così com'è riescono a prendersi un vantaggio del 10/15% ma nei confronti della HD5870...
...l'architettura cmq sembra buona...spesso nei framerate minimi hanno un vantaggio più alto che nel medio...purtroppo la poca esperienza con le gddr5 ha portato a freq sottotono rispetto a ciò che è riuscita a far ati e nonostante il bus più ampio il vantaggio in banda passante è esiguo...e la gpu di sicuro ne soffre perchè in quasi tutti i giochi il vantaggio nei confronti di cypress s'assottiglia all'aumentare della risoluzione...
...in tutti i titoli DX11 (sia giochi che bench) cmq da parecchie soddisfazioni perchè il vantaggio è sempre superiore a quello che ottiene in DX9/DX10...a riprova che come architettura orientata al futuro non'è male (ma è cmq giusto un contentino perchè con le gpu, soprattutto quelle da "appossionato", le prestazioni future hanno un importanza molto relative, sia perchè sono cmq un enigma, sia perchè questo tipo di clientela cambia spesso gpu e semmai il vantaggio futuro si realizzerà per allora avrà già qualcosa di nuovo e molto più potente nel case)...
...consumi e rumore invece sono da restare terrorizzati...soprattutto se in questi ultimi mesi ci si è abituati a cypress che, aldilà degli stress test, nei giochi ottiene livelli davvero eccezionali per una gpu di fascia alta...purtroppo c'è poco da fare...e per quanto dei refresh possano migliorare la situazione solo i 28nm potranno realmente risolvere il problema...
...la GTX470 invece mi ha deluso su tutti i fronti...come prestazioni si pone a metà strada tra HD5850 e HD5870 ma contando i prezzi, consumi e rumore non trovo neanche un motivo per preferirla ad una HD5850...soprattutto tenendo in mente che chi poteva essere intenzionato ad acquistarla è più attento al rapporto prezzo/prestazioni (altrimenti punterebbe sin da subito più in alto)...rimane un acquisto solo per chi, per un qualsiasi motivo, non intende acquistare altro che gpu nvidia e vuole una gpu DX11 spendendo qualcosina meno della top di gamma...
...la gtx480 invece, se uno non se ne frega niente di rumore e consumi e vuole il max che una singola gpu può offrire senza tanto badare al prezzo, può ancora avere il suo perchè...
...detto questo cmq ho ordinato la superclocked della evga :sofico: ...naturalmente la HD5870 me la tengo che non si sa mai :tie: ...
...anche se sembra ieri son 5 mesi che la tengo nel case e avevo voglia di provare qualcosa di nuovo (e, tolte le cpu, le gpu rimangono l'altro prodotto più divertente da testare)...quando avrò ben gustato la GTX480 vedrò quale delle due rivendere...o se rivenderle proprio entrambe perchè è già uscito qualcosa di nuovo (che per quanto possa essere una fregatura dal punto di vista economico è proprio lo scenario che spero s'avveri)...
...ciao
Quoto tutto ;)
Cmq sono ansioso di vedertela in prova :D
NON ho detto che è un successo a tutto tondo, sotto il profilo economico aihmè
sono GPU costose, anche la gestione TEMP è un po' deficitaria.......
ma in comparativa single chip, se proprio vogliamo equiparare solo sotto
il profilo della logica prestazionale e la disamina rimane in questo contesto categorico:
GTX 480 vs HD 5870 quest' ultima prende LEGNA
cosi' come GTX 470 vs HD 5850 ed è ancora LEGNA !!!!!!!
e siamo solo al single CHIP (Nvidia) !!!!!!!
Architettura nuova, diamo tempo al tempo e forse anche
i prezzi saranno maggiormente allineati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NB: Poi lo so che è il prezzo alla fine che a noi utenti importa, ma Nvidia
le prestazioni le ha sempre fatte pagare caro, una politica che NON condivido
ma tutto collima anche al discorso sopra, coi soldi ARABI tutto è più facile....
ma sono fiducioso che Nvidia saprà rivedere le strategie commerciali !!!!!!!!!
NB1: dimenticavo, complimenti allo staff di Hardware Upgrade per la bellissima recensione !!!!
Buon ban ;)
Rhadamanthis
27-03-2010, 06:54
E' vero, queste gtx 480 producono molto calore ma un buon 30% è dovuto anche al fatto dei drivers nvidia ( a volte si hanno incrementi di 3-4 gradi in idle ed in full) solo cambiando drivers, dipende appunto dalla release dei drivers
x il resto dai, malvagia non è, ha un prezzo sotto i 500€ x una scheda single gpu, e tanta tecnologia nuova.
R.I.S.M.A
27-03-2010, 07:04
è imbarazzante l'inefficienza e inferiorità dell'architettura fermi di nvidia..
a parità di consumi e processo produttivo ati va il doppio di nvidia, ripeto, IMBARAZZANTE!
..
Se la disamina è contestualizzata solo in termini di consumi e TEMP
direi che è un' analisi monca e parziale, ci sono altri aspetti da analizzare
di che l' architettura FERMI è un passo avanti se NON 2 ad ATI........
leggendo al link ci si rende conto che il potenziale del
progetto FERMI è molto alto e tecnologicamente molto avanti !!
http://multiplayer.it/forum/7639245-post2016.html
Lo so i prezzi sono alti, però bisogna considerare l' alta classe
di questa nuova architettura Fermi, che NON è solo questione
di prestazioni in termini di FPS, ma valutando il profilo gestionale
complessivo della grafica, penso che la resa video sia quanto
di meglio oggi si possa ottenere, un progetto che purtroppo è
costato in termini di risorse e logicamente Nvidia ne chiede il conto !!!
Ma ciò NON vuole essere un' offerta arrogante o pretenziosa, infatti
si può tranquillamente continuare ad acquistare ATI, ma è indubbio
che ATI attualmente, sotto il profilo squisitamente tecnico/tecnologico...
NON è al livello di FERMI, nell' attesa che questo progetto venga evoluto
ed ottimizzato a dovere, in quanto il potenziale è elevatissimo !!!!!!!!!
Ed oggi espresso solo PARZIALMENTE !!!!!!!!
Poi forse è bene attendere GPU extra-standard, in cui ogni brand
presenterà qualche variante ottimizzata, NON solo occando il chip....
ma lavorando sul reparto dissipazione, sperando in prezzi migliori !!!!
Alekos Panagulis
27-03-2010, 07:05
Techpowerup sostiene di aver misurato un consumo di picco della gtx480 pari a 320w. E' pazzesco!!!! Oltre le specifiche ATX!
Alekos Panagulis
27-03-2010, 07:07
Se la disamina è contestualizzata solo in termini di consumi e TEMP
direi che è un' analisi monca e parziale, ci sono altri aspetti da analizzare
di che l' architettura FERMI è un passo avanti se NON 2 ad ATI........
leggendo al link ci si rende conto che il potenziale del
progetto FERMI è molto alto e tecnologicamente molto avanti !!
http://multiplayer.it/forum/7639245-post2016.html
Lo so i prezzi sono alti, però bisogna considerare l' alta classe
di questa nuova architettura Fermi, che NON è solo questione
di prestazioni in termini di FPS, ma valutando il profilo gestionale
complessivo della grafica, penso che la resa video sia quanto
di meglio oggi si possa ottenere, un progetto che purtroppo è
costato in termini di risorse e logicamente Nvidia ne chiede il conto !!!
Ma ciò NON vuole essere un' offerta arrogante o pretenziosa, infatti
si può tranquillamente continuare ad acquistare ATI, ma è indubbio
che ATI attualmente, sotto il profilo squisitamente tecnico/tecnologico...
NON è al livello di FERMI, nell' attesa che questo progetto venga evoluto
ed ottimizzato a dovere, in quanto il potenziale è elevatissimo !!!!!!!!!
Ed oggi espresso solo PARZIALMENTE !!!!!!!!
Poi forse è bene attendere GPU extra-standard, in cui ogni brand
presenterà qualche variante ottimizzata, NON solo occando il chip....
ma lavorando sul reparto dissipazione, sperando in prezzi migliori !!!!
Guarda cqueste schede sono un fail totale. Sono convinto che Fermi darà buoni frutti con tempo, probabilmente avremo delle schede pazzesche con il processo a 28nm. Ma per ora.....è ridicolo sostenere che Nvidia sia avanti ad ATI. Non ti crederebbero nemmeno i PR di Nvidia stessa.
Sciarese
27-03-2010, 07:14
un gamer enthusiast adesso se ne sta con ATI HD5970.
R.I.S.M.A
27-03-2010, 07:16
Guarda cqueste schede sono un fail totale.
Basta leggere attentamente al link !!!!!
http://multiplayer.it/forum/7639245-post2016.html
E' poi vero che NON è un successo a tutto tondo, sarebbe stato
bello avere alte prestazioni (FPS) TEMP migliori, prezzi bassi !!!!!!
Ma botte piena e moglie ubriaca sono 2 cose RARE !!!!!!!
Fattostà che se la comparativa è fatta categoricamente
in contesto prestazionale (FPS) ma NON solo.......
e si equipara GTX 470 vs HD 5850
GTX 480 vs HD 5870 (TOP single chip)
come LOGICA vuole a prescindere dai prezzi !!!!!!
ATI prende legna, questo purtroppo ha un costo !!!!
Nella speranza che a completamento del quadro
i prezzi possano migliorare e, tutti, ce lo auguriamo !!!!
mistero1982
27-03-2010, 07:25
Basta leggere attentamente al link !!!!!
http://multiplayer.it/forum/7639245-post2016.html
E' poi vero che NON è un successo a tutto tondo, sarebbe stato
bello avere alte prestazioni (FPS) TEMP migliori, prezzi bassi !!!!!!
Ma botte piena e moglie ubriaca sono 2 cose RARE !!!!!!!
Fattostà che se la comparativa è fatta categoricamente
in contesto prestazionale (FPS)
e si equipara GTX 470 vs HD 4850
GTX 480 vs HD 5870 (TOP single chip)
come LOGICA vuole a prescindere dai prezzi !!!!!!
ATI prende legna, questo purtroppo ha un costo !!!!
Nella speranza che a completamento del quadro
i prezzi possano migliorare e, tutti, ce lo auguriamo !!!!
Guarda sono d'accordo con te sul lato prestazionale nessuno mette in dubbio la potenza di queste vga, ma suvvia non mi dirai che fare uscire una scheda con quei consumi..., quelle temperature..., sia tanto "sano" a livello di marketing: 70° in idle e 100° in full load, per non parlare che una grande fetta di utenza che gioca con il pc non possiede un alimentatore sufficente (che faccio spendo un occhio della testa e poi devo spendere un altra botta per l'alimentatore???).
Inoltre parli molto di crisi e imposti una logica "a prescindere dai prezzi" no no, il prezzo di una scheda conta, e come se conta...
ah un'altra cosa:le 5000 hanno un filtro af superlativo, nn mipare di aver letto nulla a riguardo per fermi..ne deduco che anche in quest'aspetto siano migliori le ati..
E' provato, l'AF di NVidia è peggiore, perchè non è truly angle independent, come invece lo sono quello di ATI e quello di S3. ;)
Da Anandtech:
GTX480
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/GTX480/480AF.png
HD5870
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/5870/5870.png
R.I.S.M.A
27-03-2010, 07:32
Mistero, hai ragione sono aspetti da migliorare.....
penso che sulle TEMP si possa ovviare con un dissi
NON standard o attenderei qualche variante tipo
le MSI Twin Frozr e compagnia bella, sui consumi energetici
è un ambito un pochino più ostico ma penso che Nvidia ci
stia lavorando e sa bene quali sono i lati deboli del progetto !!!!
Io attenderei qualche revisione del chip, questo è un primo
lancio, penso che seguirà sviluppo ed ampiamento della gamma
sino ad una possibile GPU dual chip...........
Dopo aver visto la recensione posso concludere di potermi tenere tranquillamente la mia gtx 295.
Alekos Panagulis
27-03-2010, 07:35
Ma dove sarà finito Nemesis Elite? :D
Andrea deluxe
27-03-2010, 07:36
E' provato, l'AF di NVidia è peggiore, perchè non è truly angle independent, come invece lo sono quello di ATI e quello di S3. ;)
Da Anandtech:
GTX480
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/GTX480/480AF.png
HD5870
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/5870/5870.png
ok a questo punto spero che pissix muoia all'istante ed e' definitiva la cosa...
Ati gli ha fatto un cuda culo a nvidia....
A prescindere dai prezzi che cmq al completamento della gamma,
a mio parere saranno ritoccati, prestazionalmente si osservi che
la comparativa va fatta tra GPU Top di ATI HD5870 single chip...
e TOP Nvidia single chip, ovvero GTX 480, di che Nvidia è ancora
davanti ad ATI, questo è solo il primo lancio di Fermi, penso che
seguiranno altre GPU di fascia più bassa, poi forse la dual chip.....
catastrofico sto belino !!!!! :cool:
Architettura nuova, problemi nuovi, ma siamo solo all' inizio !!!!!
Nvidia ha dominato con GPU di serie passata, ora è ancora davanti ad ATI !!!
Prestazionalmente parlando su comparativa logica, TOP GPU single chip !!!!!!!!!
ovvero
GTX 480 vs HD 5870
ATI vince sul prezzo, ma coi soldi ARABI sono capaci tutti, Nvidia
sta affrontando la crisi economica internazionale da SOLA !!!!!!!!!
Merito NON da poco, poi se le cose cambieranno, questo nessuno lo può sapere........
NB: Poi lo so che è il prezzo alla fine che a noi utenti importa, ma Nvidia
le prestazioni le ha sempre fatte pagare caro, una politica che NON condivido
ma tutto collima anche al discorso sopra, coi soldi ARABI tutto è più facile....
ma sono fiducioso che Nvidia saprà rivedere le strategie commerciali !!!!!!!!!
NB1: dimenticavo, complimenti allo staff di Hardware Upgrade per la bellissima recensione !!!!
sempre su Nvidia upgrade....
Ehmmmm....HWupgrade.....
Test Hawx per il confronto tra Fermi e ati....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/hawx_101_1.png
Qualche giorno prima, stessi test, con stessa macchina, con driver meno performanti, per la review della 5830.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2389/hawx_101.png
:doh:
R.I.S.M.A
27-03-2010, 07:42
E' provato, l'AF di NVidia è peggiore, perchè non è truly angle independent, come invece lo sono quello di ATI e quello di S3. ;)
Il commento finale però di Anandtech su AF:
http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3783&p=7
Più precisamente, dobbiamo ancora trovare un gioco in cui la
differenza tra AMD e NVIDIA modalità AF è stata notevole,
così tecnicamente le modalità di AMD AF sono migliori,
ma non basta per determinare una notevole differenza !!!!
io aggiungo:
Su altri aspetti della gestione grafica, invece, Nvidia è avanti
con notevoli e sostanziali differenze sulla resa video finale !!!
Foglia Morta
27-03-2010, 07:44
Ma queste nuove schede hanno alti e bassi impressionanti... gli alti giustificherebbero anche i consumi in certi casi . Ma mediamente è talmente ridotta la differenza che penso l' abbiano fatta uscire così com' è per disperazione più che perchè sia pronta
Bè indubbiamente le prestazioni ci sono e pure un grosso miglioramento dell'architettura ma chiaramente tutto questo su un chip di 3miliardi di transistor(circa) costa; in pratica sembra consumi come una dual gpu e di conseguenza scalda pure parecchio.
Quanto ad uno sli con un sistema simile resta, con raffreddamento ad aria, abbastanza complesso da gestire perlomeno nelle 480.
nel valutarle, credo bisogna considerare per queste gpu, un target un po diverso dal solo giocatore, penso in particolare a programmatori, studenti o tutti coloro che vogliono sperimentare con la programmazione parallela*, disponendo cosi di un supporto di lavoro performante oltre ad uno strumento adatto al gioco
*
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-e-cuda-alcuni-approfondimenti_30305.html
tigershark
27-03-2010, 07:48
Ma queste nuove schede hanno alti e bassi impressionanti... gli alti giustificherebbero anche i consumi in certi casi . Ma mediamente è talmente ridotta la differenza che penso l' abbiano fatta uscire così com' è per disperazione più che perchè sia pronta
appena letta la recensione, prestazioni direi buone ma non all'altezza di un prodotto uscito con 6 e passa mesi di ritardo, consumi e temperature proibitive (non oso immaginare d'estate cosa succede in un case...), conclusione : mi tengo stretta la mia 5850.
R.I.S.M.A
27-03-2010, 07:49
che penso l' abbiano fatta uscire così com' è per disperazione più che perchè sia pronta
Condivido, il tutto era passibile di ottimizzazione
ma NON potevano attendere oltre, Nvidia doveva
uscire commercialmente e lo ha fatto alla meno peggio !!!
A breve (?) potrebbe essereci una "sostanziale" revisione !!!!
gianni1879
27-03-2010, 07:54
NON ho detto che è un successo a tutto tondo, sotto il profilo economico aihmè
sono GPU costose, anche la gestione TEMP è un po' deficitaria.......
ma in comparativa single chip, se proprio vogliamo equiparare solo sotto
il profilo della logica prestazionale e la disamina rimane in questo contesto categorico:
GTX 480 vs HD 5870 quest' ultima prende LEGNA
cosi' come GTX 470 vs HD 5850 ed è ancora LEGNA !!!!!!!
e siamo solo al single CHIP (Nvidia) !!!!!!!
Architettura nuova, diamo tempo al tempo e forse anche
i prezzi saranno maggiormente allineati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NB: Poi lo so che è il prezzo alla fine che a noi utenti importa, ma Nvidia
le prestazioni le ha sempre fatte pagare caro, una politica che NON condivido
ma tutto collima anche al discorso sopra, coi soldi ARABI tutto è più facile....
ma sono fiducioso che Nvidia saprà rivedere le strategie commerciali !!!!!!!!!
NB1: dimenticavo, complimenti allo staff di Hardware Upgrade per la bellissima recensione !!!!
ci sono modi e modi di esprimere le proprie opinioni
3gg di vacanza, non fanno male.
EDIT:
il ban in effetti è ancora meglio visto le tue risposte in pvt
Alekos Panagulis
27-03-2010, 07:56
Ma lol era simpatico dai :D
Condivido, il tutto era passibile di ottimizzazione
ma NON potevano attendere oltre, Nvidia doveva
uscire commercialmente e lo ha fatto alla meno peggio !!!
A breve (?) potrebbe essereci una "sostanziale" revisione !!!!
non credo sia possibile prima dei 28nm, dai driver così come sono tirate nei consumi non vi sono margini ampi e dal die difficile che dopo mesi e mesi riescano a migliorarne i consumi a 40nm; credo che al momento è il "massimo" che ci si può aspettare come consumi prestazioni..
Andrea deluxe
27-03-2010, 08:06
http://www.uvm.edu/~bborneil/Nvidia1.JPG
3d vision-triple monitor
http://www.uvm.edu/~bborneil/Nvidia9.JPG
quello li un giorno rimarra' ferito durante un test di una geffo con 512sp
http://www.uvm.edu/~bborneil/Nvidia2.JPG
si... si paragonano alle cpu.....:stordita:
http://www.uvm.edu/~bborneil/Nvidia3.JPG
qui invece alla old gen......:mad:
http://www.uvm.edu/~bborneil/Nvidia4.JPG
:O
http://www.uvm.edu/~bborneil/Nvidia5.JPG
ma crankate quell'occhi a mandorle di Jen-Hsun Huang
http://www.uvm.edu/~bborneil/Nvidia6.JPG
sono stati avvistati cecchini con mirini laser che hanno sbagliato mira..... il tutto dopo l'annuncio dei 480sp e dei consumi...
http://www.uvm.edu/~bborneil/Nvidia7.JPG
nfs ray tracing a 2fps (davvero)
http://www.uvm.edu/~bborneil/Nvidia8.JPG
bisogna spaziare bene altrimenti stanno costantemente in trotthling:mad:
cioe'.......:(
http://www.techreaction.net/2010/03/27/pax-east-interview-with-nvidias-bryan-del-rizzo-on-the-gtx400-series/
TheDarkAngel
27-03-2010, 08:08
Ma lol era simpatico dai :D
come l'herpes :rolleyes:
cioe'.......:(
:asd: chissà una s3 a 320w come andrebbe
Wing_Zero
27-03-2010, 08:13
Ricapitolando:
GTX 480 vs HD 5870:
15-20% di prestazioni in più (nel migliore dei casi).
150 euro di prezzo in più.
120W di consumo in piu'.
Temperatura che sfiora i 100° in full load dopo 200 secondi di funzionamento (!!!)
rumorosità 53db contro i 47db della 5870( ogni 3 db il rumore si raddoppia! la scala è logaritmica).
Non parliamo della gtx 470 che costa come la 5870 ed ha prestazioni inferiori!
Una sola parola. flop. Tutto il resto, sono commenti da fanboy :)
Blackcat73
27-03-2010, 08:14
appena letta la recensione, prestazioni direi buone ma non all'altezza di un prodotto uscito con 6 e passa mesi di ritardo, consumi e temperature proibitive (non oso immaginare d'estate cosa succede in un case...), conclusione : mi tengo stretta la mia 5850.
Non dirlo a me che dove sto io ci sono temperature da deserto.. all'inizio quando ho preso la 5850 costretto dalle circostanze(guasto della precedente scheda) ero un po' deluso ma non dalla scheda(che va bene)ma solo per il fatto che non avevo potuto scegliere ora dopo aver visto la recensione rifarei la stessa scelta(e prima di queste avevo avuto solo nvidia nel mio case).
gianni1879
27-03-2010, 08:16
Ma lol era simpatico dai :D
sopratutto in pvt...
Che dire, se si dovesse esprimere la differenza tra i termini efficiente ed efficace, le due architetture, rispettivamente Ati e Nvidia, sarebbero un ottimo esempio.
Deviling Master
27-03-2010, 08:19
Ricapitolando:
GTX 480 vs HD 5870:
15-20% di prestazioni in più (nel migliore dei casi).
150 euro di prezzo in più.
120W di consumo in piu'.
Temperatura che sfiora i 100° in full load dopo 200 secondi di funzionamento (!!!)
rumorosità 53db contro i 47db della 5870( ogni 3 db il rumore si raddoppia! la scala è logaritmica).
Non parliamo della gtx 470 che costa come la 5870 ed ha prestazioni inferiori!
Una sola parola. flop. Tutto il resto, sono commenti da fanboy :)
Leggendo questa tabella comparativa, io che ero in attesa di vedere 5850 vs 470 direi che se la 470 costa come la 5870 mi sfora il budget.
Conviene stare sulla 5850 o prendere una serie nvidia ma minore? (che dovreste indicarmi voi)
greyhound3
27-03-2010, 08:20
A prescindere dai prezzi che cmq al completamento della gamma,
a mio parere saranno ritoccati, prestazionalmente si osservi che
la comparativa va fatta tra GPU Top di ATI HD5870 single chip...
e TOP Nvidia single chip, ovvero GTX 480, di che Nvidia è ancora
davanti ad ATI, questo è solo il primo lancio di Fermi, penso che
seguiranno altre GPU di fascia più bassa, poi forse la dual chip.....
catastrofico sto belino !!!!! :cool:
Architettura nuova, problemi nuovi, ma siamo solo all' inizio !!!!!
Nvidia ha dominato con GPU di serie passata, ora è ancora davanti ad ATI !!!
Prestazionalmente parlando su comparativa logica, TOP GPU single chip !!!!!!!!!
ovvero
GTX 480 vs HD 5870
ATI vince sul prezzo, ma coi soldi ARABI sono capaci tutti, Nvidia
sta affrontando la crisi economica internazionale da SOLA !!!!!!!!!
Merito NON da poco, poi se le cose cambieranno, questo nessuno lo può sapere........
NB: Poi lo so che è il prezzo alla fine che a noi utenti importa, ma Nvidia
le prestazioni le ha sempre fatte pagare caro, una politica che NON condivido
ma tutto collima anche al discorso sopra, coi soldi ARABI tutto è più facile....
ma sono fiducioso che Nvidia saprà rivedere le strategie commerciali !!!!!!!!!
NB1: dimenticavo, complimenti allo staff di Hardware Upgrade per la bellissima recensione !!!!
e curioso come si faccia del moralismo sui fondi e non sulle pratiche commerciali scorrette..
(ps:non vedo che male ci sia a ricevere prestiti...)
tigershark
27-03-2010, 08:22
Non dirlo a me che dove sto io ci sono temperature da deserto.. all'inizio quando ho preso la 5850 costretto dalle circostanze(guasto della precedente scheda) ero un po' deluso ma non dalla scheda(che va bene)ma solo per il fatto che non avevo potuto scegliere ora dopo aver visto la recensione rifarei la stessa scelta(e prima di queste avevo avuto solo nvidia nel mio case).
idem, anche io ho sempre posseduto Nvidia e per giunta top di gamma. La mia ultima scheda, prima della 5850 è stata la GTX 280. Inutile negare che d'estate accendere il pc diventava un massacro (perchè immgino Nvidia sappia che in un case ci sono anche altri componenti che scaldano...non solo il suo "ecosistema"). Non immagino con una GTX 480 a che livelli si arriverebbe. Per quanto mi riguarda diventeranno prodotti attraenti solo quando miglioreranno ulteriormente il processo produttivo, un po come il passaggio da GTX 280 a GTX 285. Ma penso che per allora AMD avrà già sfornato un refresh di Cypress più pompato...Oggettivamente AMD ha un netto vantaggio sulla concorrenza e se saprà sfruttarlo a dovere la vedo dura per il camaleonte.
P.S il mondo moderno ormai tende a muoversi verso politiche di risparmio energetico e contenimento dei consumi, Nvidia dovrebbe adeguarsi. Non è vero che un giocatore "enthusiast" non bada ai consumi e non è vero che il danno è solo di pochi euro all'anno. Questo camaleonte di verde ha solo il colore della pelle e non la filosofia.
sopratutto in pvt...
soprattutto :D
Blackcat73
27-03-2010, 08:28
Leggendo questa tabella comparativa, io che ero in attesa di vedere 5850 vs 470 direi che se la 470 costa come la 5870 mi sfora il budget.
Conviene stare sulla 5850 o prendere una serie nvidia ma minore? (che dovreste indicarmi voi)
La serie Nvidia minore in dx11 attualmente non esiste dovresti andare su una scheda dx10 e secondo me non ti conviene, o aspetti che esca gf104(la serie inferiore con dx11) o ti butti sulla 5850.
Alekos Panagulis
27-03-2010, 08:28
sopratutto in pvt...
:sbonk:
Insomma, una macchietta!!!!!!!!!
:asd:
e curioso come si faccia del moralismo sui fondi e non sulle pratiche commerciali scorrette..
(ps:non vedo che male ci sia a ricevere prestiti...)
Quoto in pieno.
Deviling Master
27-03-2010, 08:29
La serie Nvidia minore in dx11 attualmente non esiste dovresti andare su una scheda dx10 e secondo me non ti conviene, o aspetti che esca gf104(la serie inferiore con dx11) o ti butti sulla 5850.
Visto che non ho tutta questa fretta di avere la scheda nuova, si sa il modello inferiore quando uscirà?
sickofitall
27-03-2010, 08:30
sopratutto in pvt...
lol ma questo tipo da dove è uscito? :asd:
Queste 480 sono molto poco appettibili, se fanno quasi 100° nei giochi, avviando furmark la vga si fonde e diventa un mattoncino lego? :rolleyes:
che dire, deluso da consumi, calore, e rumorosità; del resto le 3 variabili sono strettamente correlate.
Quanto a potenza pura, imho il best buy resta la 5850, ma chi mi conosce sa bene quanto non vada d'accordo coi driver rossi, non mi sento nè di consigliarla, nè di prenderla.
Attenderò la vga di fascia immediatamente inferiore alla 470, così da restare su nvidia, ma evitando di piazzarmi nel case uno scaldabagno.
non è un problema di costi, ne ho avute da spendere anche il doppio, ma per ciò che serve coi giochi di adesso, non mi metto certo a spendere un cifrone, per piazzarmi una centrale nucleare nel cabinet, che mi costringerebbe del resto a cambiare anche ali.
idem, anche io ho sempre posseduto Nvidia e per giunta top di gamma. La mia ultima scheda, prima della 5850 è stata la GTX 280. Inutile negare che d'estate accendere il pc diventava un massacro (perchè immgino Nvidia sappia che in un case ci sono anche altri componenti che scaldano...non solo il suo "ecosistema"). Non immagino con una GTX 480 a che livelli si arriverebbe. Per quanto mi riguarda diventeranno prodotti attraenti solo quando miglioreranno ulteriormente il processo produttivo, un po come il passaggio da GTX 280 a GTX 285. Ma penso che per allora AMD avrà già sfornato un refresh di Cypress più pompato...Oggettivamente AMD ha un netto vantaggio sulla concorrenza e se saprà sfruttarlo a dovere la vedo dura per il camaleonte.
P.S il mondo moderno ormai tende a muoversi verso politiche di risparmio energetico e contenimento dei consumi, Nvidia dovrebbe adeguarsi. Non è vero che un giocatore "enthusiast" non bada ai consumi e non è vero che il danno è solo di pochi euro all'anno. Questo camaleonte di verde ha solo il colore della pelle e non la filosofia.
a parità di architetture si, ma considera fermi come una nuova architettura, ancora acerba e con molte possibilità di sviluppo.
bè anche le ati consumano e scaldano non credo che le top gpu entrino nei parametri ecologisti se si vuole risparmiare energia ci sono acquisti alternativi
Alekos Panagulis
27-03-2010, 08:33
ma chi mi conosce sa bene quanto non vada d'accordo coi driver rossi, non mi sento nè di consigliarla, nè di prenderla.
Da quanti secoli non li provi?
TheDarkAngel
27-03-2010, 08:36
a parità di architetture si, ma considera fermi come una nuova architettura, ancora acerba e con molte possibilità di sviluppo.
bè anche le ati consumano e scaldano non credo che le top gpu entrino nei parametri ecologisti se si vuole risparmiare energia ci sono acquisti alternativi
Non è che la concorrenza non potrebbe aumentare le prestazioni consumando di più :mbe: pure amd potrebbe tirare fuori un phenom da 200w ma a chi servirebbe? nessuno, l'i7 sarebbe comunque migliore
Non è che la concorrenza non potrebbe aumentare le prestazioni consumando di più :mbe: pure amd potrebbe tirare fuori un phenom da 200w ma a chi servirebbe? nessuno, l'i7 sarebbe comunque migliore
era vs il discorso ecologista e non nel rapporto prestazioni consumi ati- nvidia
Skullcrusher
27-03-2010, 08:37
Letta ora la recensione di hwupgrade ( ottima recensione ), che dire, le schede non sono male ma scaldano davvero troppo per i miei gusti. Al momento non ho tempo per giocare quindi il problema non si pone ma non appena torno ad avere un po' di tempo libero vedrò cosa fare, per quanto riguarda Nvidia credo aspetterò una prossima revision, si vedrà.
La cosa più inquietante è la temperatura in full: quando la scheda arriva a 105°C va in protezione e normalmente lavora sopra ai 90°C con picchi a 95°C. Nei test le schede non erano chiuse in un case e la temperatura ambientale non era certo ai livelli di quella che si ha a luglio/agosto, questo mi preoccupa non poco.
caurusapulus
27-03-2010, 08:38
http://www.hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review/7
i video per la rumorosità
:eek: Spaventoso.
:eek: Ma daii mi sembrava di essere all'aereoporto ..vicino alla turbina di un aereo ma che e' hooooo..
Din Don e' in partenza il volo Gtx480/sli-Fermi- Per Roma
:asd:
RECENSIONI (spero questa lista possa servire per il thread ufficiale :asd:) :cool:
PRE-NDA :D
Hexus (http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/uk-website-breaks-nda-full-geforce-gtx-480-review-71052/)
it168 (http://vga.it168.com/a2010/0326/865/000000865774.shtml)
01net (http://www.01net.com/editorial/514667/nvidia-geforce-gtx-480-le-test-du-01lab/)
ITA
Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_index.html)
DinoxPC (http://www.dinoxpc.com/articolo/GeForce+GTX+480+Fermi%253A+adesso+%25E8+la+volta+di+NVIDIA%2521_1065.htm)
Tom's Italia (http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-480-e-470-la-recensione-di-nvidia-fermi/24610/1.html)
WORLD (ENGLISH)
Anandtech (http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3783)
Guru3D (http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/)
Hardocp (http://hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review)
FiringSquad (http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_geforce_gtx_480_470_performance/)
EliteBastards (http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1388:nvidia-launches-geforce-gtx-400-series-fermi-unleashed-at-last&catid=17:previews&Itemid=31)
Tom's US (http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-480,2585.html)
Hexus (http://www.hexus.net/content/item.php?item=24000)
Hexus (SLI) (http://www.hexus.net/content/item.php?item=23132)
TechPowerUp (http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi)
TechPowerUp (PCI Express Scaling) (http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GTX_480_PCI-Express_Scaling)
DailyTech (http://www.dailytech.com/NVIDIA+Soft+Launches+GeForce+GTX+480+470+Cards+Hit+Retail+April+12/article17945.htm)
Bjorn3D (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1831)
PC Perspective (http://pcper.com/article.php?aid=888)
TweakTown (http://www.tweaktown.com/articles/3203/nvidia_geforce_gtx_470_video_card_tested/index.html)
Hardware Canucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30297-nvidia-geforce-gtx-480-review.html)
HardwareHeaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=950)
HotHardware (http://hothardware.com/Articles/NVIDIA-GeForce-GTX-480-GF100-Has-Landed/)
PCGamesHardware (http://www.pcgameshardware.com/aid,743498/Geforce-GTX-480-and-GTX-470-reviewed-Fermi-performance-benchmarks/Reviews/)
NinjaLane (http://www.ninjalane.com/reviews/video/nv_gtx480)
ExtremeTech (http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2361767,00.asp)
LegitReviews (http://www.legitreviews.com/article/1258/1/)
BitTech (http://www.bit-tech.net/hardware/2010/03/27/nvidia-geforce-gtx-480-1-5gb-review/1)
WORLD (NON-ENGLISH)
Ixbt (http://www.ixbt.com/video3/gf100-2-part1.shtml)
PC Lab (http://pclab.pl/art41241.html)
ComputerBase (http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/nvidia/2010/maerz/nvidia_geforce_gtx_480_470/)
Erenumerique (http://www.erenumerique.fr/geforce_gtx_480_nvidia_revient_enfin_-art-2603-1.html)
Clubic (http://www.clubic.com/article-332014-1-nvidia-geforce-gtx-480-directx-11-nvidia.html)
io vado a nanna :asd:
:eek:
:ave:
saluti
[IMG]http://img.techpowerup.org/100326/Capture598.jpg[IMG]
:asd:
ok a questo punto spero che pissix muoia all'istante ed e' definitiva la cosa...
Ati gli ha fatto un cuda culo a nvidia....
:rotfl:
tigershark
27-03-2010, 08:41
a parità di architetture si, ma considera fermi come una nuova architettura, ancora acerba e con molte possibilità di sviluppo.
bè anche le ati consumano e scaldano non credo che le top gpu entrino nei parametri ecologisti se si vuole risparmiare energia ci sono acquisti alternativi
nuova non credo proprio, non è nulla di rivoluzionario rispetto a GT200, hanno aumentato gli shaders core e implementato le funzionalità DX11 con un approccio diverso rispetto ad AMD. Migliore della precedente architettura principalmente nel gpu computing, non tanto dalla parte gaming.
Certo nemmeno Cypress è niente di rivoluzionario rispetto alla precedente generazione, ma si mostra molto più flessibile, meno complesso e più efficiente.
Da quanti secoli non li provi?
pochi
Blackcat73
27-03-2010, 08:41
Io mi sto ancora chiedendo ma se avessero un dissi "normale" (e non venitemi a dire che quello che montano è normale) che temperature avrebbero raggiunto?
Ma dove sarà finito Nemesis Elite? :D
Avrà messo la faccia troppo vicino al Tri SLI di GTX480 e si sarà sciolto. :O
Tornando IT, stavo guardando i test di iXBT, che sono tra i pochi a presentare un sacco di benchmark teorici, per capire le reali potenzialità dell'architettura, e devo dire che vengono fuori diversi risultati interessanti dal confronto Fermi RV870, e che secondo me dicono molto del vero ambiente competitivo delle gpu oggi...
In realtà Fermi, a parte i casi di features sviluppate da lei (vedi i test di fisica del Vantage, cloth e particle, in cui è incomparabile con le ATI) sembra davvero parecchio meglio di RV870 nella gestione dei geometry shaders.
Nella tessellation il divario è abbastanza piccolo. Sembra cioè che solo quando vengono unite in maniera consistente le capacità di triangle setup e quelle di tessellation GF100 prenda il largo. Ed è questo l'ambito in cui ATI dovrà migliorare con i prossimi chip...
Nei compute shaders, sia DX10 che DX11, ATI è meglio, il che fa specie soprattutto se si considera che in teoria Fermi è nato per essere veloce in applicazioni math intensive... In altre parole, per far un esempio, se le simulazioni di tipo particle venissero fatte coi compute shaders attraverso le SDK DX anzichè con PhysX, le NVidia andrebbero peggio delle ATI, con buona pace di chi sostiene che siano superiori nella gestione della fisica: sì, lo sono, ma con le librerie proprietarie.
Dire che in DX11 NVidia è meglio è quindi impreciso, visto che, qualora oltre alla tessellation si attivassero tutte quelle forme di post-processing che sono previste dalle DX11 e che vengono ottenute attraverso compute shaders (HDR tone mapping, Dynamic LoD, ecc...) le prestazioni di Fermi non sarebbero così brillanti.
Quindi di fatto il problema rimane sempre quello: soprattutto all'adozione di nuove librerie, le prestazioni sono molto influenzate dalle features che per prime vengono più usate dagli sviluppatori, e di certo in questo ambito ATI ha molto da imparare.
L'impatto del SuperSampling AA è ancora superiore sulle NVidia. Ossia il SSAA sembra essere gestito meglio dalle ATI.
Nei pixel shaders di tipo "vecchio", quindi DX9, le prestazioni di RV870 vs GF100 sono sbalorditive... Sarebbe interessante capirne il perchè.
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.ixbt.com%2Fvideo3%2Fgf100-2-part2.shtml&sl=ru&tl=en&hl=&ie=UTF-8
tigershark
27-03-2010, 08:44
pochi
nessun problema degno di nota per il momento da parte mia.
nuova non credo proprio, non è nulla di rivoluzionario rispetto a GT200, hanno aumentato gli shaders core e implementato le funzionalità DX11 con un approccio diverso rispetto ad AMD. Migliore della precedente architettura principalmente nel gpu computing, non tanto dalla parte gaming.
Certo nemmeno Cypress è niente di rivoluzionario rispetto alla precedente generazione, ma si mostra molto più flessibile, meno complesso e più efficiente.
bé se per te il supporto nativo al linguaggio C++ lo consideri nulla di nuovo..si
Letta ora la recensione di hwupgrade ( ottima recensione ), che dire, le schede non sono male ma scaldano davvero troppo per i miei gusti. Al momento non ho tempo per giocare quindi il problema non si pone ma non appena torno ad avere un po' di tempo libero vedrò cosa fare, per quanto riguarda Nvidia credo aspetterò una prossima revision, si vedrà.
La cosa più inquietante è la temperatura in full: quando la scheda arriva a 105°C va in protezione e normalmente lavora sopra ai 90°C con picchi a 95°C. Nei test le schede non erano chiuse in un case e la temperatura ambientale non era certo ai livelli di quella che si ha a luglio/agosto, questo mi preoccupa non poco.
Esatto, a me quelle temperature non piacciono. In stanza in estate sto sui 30/31 gradi, finisce che non riesco ad usarla per giocare. Ero sicuro che avrei preso una 470, ora ci devo ragionare un pò su, tanto non sono disponibili. Nei ragioanmenti mi sa che inizio a calcolare anche le proposte di Ati.
Avrà messo la faccia troppo vicino al Tri SLI di GTX480 e si sarà sciolto. :O
Tornando IT, stavo guardando i test di iXBT, che sono tra i pochi a presentare un sacco di benchmark teorici, per capire le reali potenzialità dell'architettura, e devo dire che vengono fuori diversi risultati interessanti dal confronto Fermi RV870, e che secondo me dicono molto del vero ambiente competitivo delle gpu oggi...
In realtà Fermi, a parte i casi di features sviluppate da lei (vedi i test di fisica del Vantage, cloth e particle, in cui è incomparabile con le ATI) sembra davvero parecchio meglio di RV870 nella gestione dei geometry shaders.
Nella tessellation il divario è abbastanza piccolo. Sembra cioè che solo quando vengono unite in maniera consistente le capacità di triangle setup e quelle di tessellation GF100 prenda il largo. Ed è questo l'ambito in cui ATI dovrà migliorare con i prossimi chip...
Nei compute shaders, sia DX10 che DX11, ATI è meglio, il che fa specie soprattutto se si considera che in teoria Fermi è nato per essere veloce in applicazioni math intensive... In altre parole, per far un esempio, se le simulazioni di tipo particle venissero fatte coi compute shaders attraverso le SDK DX anzichè con PhysX, le NVidia andrebbero peggio delle ATI, con buona pace di chi sostiene che siano superiori nella gestione della fisica: sì, lo sono, ma con le librerie proprietarie.
Dire che in DX11 NVidia è meglio è quindi impreciso, visto che, qualora oltre alla tessellation si attivassero tutte quelle forme di post-processing che sono previste dalle DX11 e che vengono ottenute attraverso compute shaders (HDR tone mapping, Dynamic LoD, ecc...) le prestazioni di Fermi non sarebbero così brillanti.
Quindi di fatto il problema rimane sempre quello: soprattutto all'adozione di nuove librerie, le prestazioni sono molto influenzate dalle features che per prime vengono più usate dagli sviluppatori, e di certo in questo ambito ATI ha molto da imparare.
L'impatto del SuperSampling AA è ancora superiore sulle NVidia. Ossia il SSAA sembra essere gestito meglio dalle ATI.
Nei pixel shaders di tipo "vecchio", quindi DX9, le prestazioni di RV870 vs GF100 sono sbalorditive... Sarebbe interessante capirne il perchè.
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.ixbt.com%2Fvideo3%2Fgf100-2-part2.shtml&sl=ru&tl=en&hl=&ie=UTF-8
:rotfl: :asd:
marco XP2400+
27-03-2010, 08:49
.
ma poi una scheda che raggiunge temperature a riposo così elevate,secondo mè non ha vita tanto lunga ,non saprei non mi convince molto....
le prestazioni sono buone ,ma il prezzo a cui sono proposte rispetto alla controparte mi sembra un pò elevato..
Alekos Panagulis
27-03-2010, 08:51
pochi
Sono cmq troppi :D riconsidera il tuo pensiero.
tigershark
27-03-2010, 08:53
bé se per te il supporto nativo al linguaggio C++ lo consideri nulla di nuovo..si
Infatti parlavo di miglioramente sostanziali solo nel gpu computing..ma credo che il 99.9 % di chi acquista una GTX 480 non ha come obbiettivo principale farci girare programmi scritti in CUDA
E comunque anche sotto questo aspetto ho diversi dubbi, è stato dimostrato più volte che le gpu AMD si prestano veramente bene anche sotto questo punto di vista, bisognerebbe solo investire di più sulla parte software, in questo onestamente Nvidia è maestra.
greyhound3
27-03-2010, 08:56
Sono cmq troppi :D riconsidera il tuo pensiero.
straquoto...ormai i problemi dei driver rossi non entrati nella leggenda...
Blackcat73
27-03-2010, 08:58
Avrà messo la faccia troppo vicino al Tri SLI di GTX480 e si sarà sciolto. :O
Tornando IT, stavo guardando i test di iXBT, che sono tra i pochi a presentare un sacco di benchmark teorici, per capire le reali potenzialità dell'architettura, e devo dire che vengono fuori diversi risultati interessanti dal confronto Fermi RV870, e che secondo me dicono molto del vero ambiente competitivo delle gpu oggi...
In realtà Fermi, a parte i casi di features sviluppate da lei (vedi i test di fisica del Vantage, cloth e particle, in cui è incomparabile con le ATI) sembra davvero parecchio meglio di RV870 nella gestione dei geometry shaders.
Nella tessellation il divario è abbastanza piccolo. Sembra cioè che solo quando vengono unite in maniera consistente le capacità di triangle setup e quelle di tessellation GF100 prenda il largo. Ed è questo l'ambito in cui ATI dovrà migliorare con i prossimi chip...
Nei compute shaders, sia DX10 che DX11, ATI è meglio, il che fa specie soprattutto se si considera che in teoria Fermi è nato per essere veloce in applicazioni math intensive... In altre parole, per far un esempio, se le simulazioni di tipo particle venissero fatte coi compute shaders attraverso le SDK DX anzichè con PhysX, le NVidia andrebbero peggio delle ATI, con buona pace di chi sostiene che siano superiori nella gestione della fisica: sì, lo sono, ma con le librerie proprietarie.
Dire che in DX11 NVidia è meglio è quindi impreciso, visto che, qualora oltre alla tessellation si attivassero tutte quelle forme di post-processing che sono previste dalle DX11 e che vengono ottenute attraverso compute shaders (HDR tone mapping, Dynamic LoD, ecc...) le prestazioni di Fermi non sarebbero così brillanti.
Quindi di fatto il problema rimane sempre quello: soprattutto all'adozione di nuove librerie, le prestazioni sono molto influenzate dalle features che per prime vengono più usate dagli sviluppatori, e di certo in questo ambito ATI ha molto da imparare.
L'impatto del SuperSampling AA è ancora superiore sulle NVidia. Ossia il SSAA sembra essere gestito meglio dalle ATI.
Nei pixel shaders di tipo "vecchio", quindi DX9, le prestazioni di RV870 vs GF100 sono sbalorditive... Sarebbe interessante capirne il perchè.
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.ixbt.com%2Fvideo3%2Fgf100-2-part2.shtml&sl=ru&tl=en&hl=&ie=UTF-8
Sono tutte cose interessantissime(per quanto poco ne capisca cmq:D ) però c'è sempre da vedere anche a quali costi sono ottenute queste prestazioni sarà un esempio balordo ma è come presentare 2 macchine una che fa 140 all'ora e ti fa 20km con un litro e l'altra che fa 160 all'ora ma di km con un litro ne fa 10.
Piccolo dubbio ragà.
Ma Nvida se non intendeva scalire l'apice dei primati perchè non immetteva sul mercato un prodotto concorrenziale?
La strategia del singolo chip non vale la candela perchè un prodotto che viene lanciato al prezzo di 500-550 euro difficilmente viene venduto vista la controparte che vanta prestazioni superiori allo stesso prezzo.
E parlo chiaramente delle Gtx 480.
Nvidia quo vadis?? :confused:
Infatti parlavo di miglioramente sostanziali solo nel gpu computing..ma credo che il 99.9 % di chi acquista una GTX 480 non ha come obbiettivo principale farci girare programmi scritti in CUDA
se leggi il mio intervento due pagine fa capirai cosa intendo;chiaro, ora come ora, con le gpu in giro che non supportano le istruzioni c++ non è una feature interessante ma è comunque un grosso cambiamento di direzione per poter impiegare gpu nella computazione parallela
marco XP2400+
27-03-2010, 09:03
imho queste schede non verranno mai veramente commercializzate, se ci si attende una disponibilità di 20--30 schede nei prossimi giorni, direi che più che analizzare il profilo prezzo/prestazioni conviene cimentarsi da subito nel capire in cosa nvidia ha compiuto grandi progressi ed in cosa no...
tufogiulia
27-03-2010, 09:05
penso propio che questa volta nvidia a floppato:D
Severnaya
27-03-2010, 09:06
ha floppato :O
Vinxent666
27-03-2010, 09:15
:D Postati i prezzi mezzora prima
Ciao, dove posso trovare la vapor x 5870 a 350€ come dicevi????
tigershark
27-03-2010, 09:22
ha floppato :O
spesso non subito si percepisce quanto determinate scelte possano portare frutti nel corso del tempo. Non tutti, quando AMD esordì con la 2900XT, pensavamo che con le dovute modifiche sarebbe diventata un'architettura tanto efficiente e valida (e vi ricordo che già allora per la prima volta fu implementato un tessellatore). All'epoca AMD la vide lunga, molto lunga.
Spesso bisogna passare da un "flop" per poi tornare a cavalcare le onde.
Io mi auguro, soprattutto per le nostre tasche, che non sia come tu dici.
Sono cmq troppi :D riconsidera il tuo pensiero.
non è una questione puramente tecnica legata allo sviluppo, ma anche di partnership con le sh, che nei giochi seri vanno sempre a favore di nvidia.
sarà "politicamente" scorretto, ma è così, e io guardo i fatti.
Se i vari far cry, doom3, riddick, quake4, fear, lo stesso crysis, ed altri titoli che hanno fatto la storia del gaming sono stati realizzati in collaborazione con nvidia, è ipotizzabile che la tendenza non si invertirà mai.
Ergo, non mi va di vedere altri fenomeni in stile shift.
Certo hanno stravinto la battaglia per prestazioni pure, consumi, e rumorosità, ma sappiamo tutti come le partnership in sviluppo facciano da sempre la differenza.
Kharonte85
27-03-2010, 09:27
ma poi una scheda che raggiunge temperature a riposo così elevate,secondo mè non ha vita tanto lunga ,non saprei non mi convince molto....
le prestazioni sono buone ,ma il prezzo a cui sono proposte rispetto alla controparte mi sembra un pò elevato..
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX480123/GTX480-91.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX480123/GTX480-90.jpg
Coi prezzi di listino ufficiali secondo il castoro la GTX 470 ha il rapporto prezzo/prestazioni migliore
sempre su Nvidia upgrade....
Ehmmmm....HWupgrade.....
Test Hawx per il confronto tra Fermi e ati....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/hawx_101_1.png
Qualche giorno prima, stessi test, con stessa macchina, con driver meno performanti, per la review della 5830.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2389/hawx_101.png
:doh:
cavolo! e come si spiega questa cosa? :eek: :eek:
vabbè, ennesima rece spazzatura se così stanno le cose, complimenti!:doh:
gianni1879
27-03-2010, 09:30
Ciao, dove posso trovare la vapor x 5870 a 350€ come dicevi????
chiedi in pvt, non fate domande OT inutili
chiedi in pvt, non fate domande OT inutili
gianni cosa pensi dei bench di sopra? Stessa conf, risultati così diversi?
gianni1879
27-03-2010, 09:32
cavolo! e come si spiega questa cosa? :eek: :eek:
vabbè, ennesima rece spazzatura se così stanno le cose, complimenti!:doh:
nn vanno bene questo tipo di commenti, chiedere direttamente all'autore dell'articolo.
Severnaya
27-03-2010, 09:34
spesso non subito si percepisce quanto determinate scelte possano portare frutti nel corso del tempo. Non tutti, quando AMD esordì con la 2900XT, pensavamo che con le dovute modifiche sarebbe diventata un'architettura tanto efficiente e valida (e vi ricordo che già allora per la prima volta fu implementato un tessellatore). All'epoca AMD la vide lunga, molto lunga.
Spesso bisogna passare da un "flop" per poi tornare a cavalcare le onde.
Io mi auguro, soprattutto per le nostre tasche, che non sia come tu dici.
in realtà volevo sottolineare che il ragazzo di prima ha messo la "a" senz'h :D
indubbiamente l'architettura fermi ha i suoi vantaggi, tradurli in un chip producibile in larga scala per ora nn gli sta riuscendo, speriamo che nelle revisioni successive possa mostrare tutto il suo potenziale con consumi e temperature decenti o per lo meno un pò sopra la media
ne gioveremmo tutti dal fanboy ati al fanboy nvidia e soprattutto chi nn è fanboy :D
paolox86
27-03-2010, 09:37
sempre su Nvidia upgrade....
Ehmmmm....HWupgrade.....
Test Hawx per il confronto tra Fermi e ati....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/hawx_101_1.png
Qualche giorno prima, stessi test, con stessa macchina, con driver meno performanti, per la review della 5830.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2389/hawx_101.png
:doh:
Noooooo! Siete caduti proprio in basso, spero sia un'errore, anzi lo credo proprio. :confused:
in realtà volevo sottolineare che il ragazzo di prima ha messo la "a" senz'h :D
indubbiamente l'architettura fermi ha i suoi vantaggi, tradurli in un chip producibile in larga scala per ora nn gli sta riuscendo, speriamo che nelle revisioni successive possa mostrare tutto il suo potenziale con consumi e temperature decenti o per lo meno un pò sopra la media
ne gioveremmo tutti dal fanboy ati al fanboy nvidia e soprattutto chi nn è fanboy :D
a me basta che sfornino qualcosa di meno assetato di energia, e che di conseguenza, scaldi meno.
Voglio restare su nvidia, per i motivi di cui sopra, ma non con queste feature.
Nell'era dei 40 nm non è possibile regredire sui consumi.
Kharonte85
27-03-2010, 09:39
Esatto, a me quelle temperature non piacciono. In stanza in estate sto sui 30/31 gradi, finisce che non riesco ad usarla per giocare. Ero sicuro che avrei preso una 470, ora ci devo ragionare un pò su, tanto non sono disponibili. Nei ragioanmenti mi sa che inizio a calcolare anche le proposte di Ati.
Parlando della GTX 470 leggendo altre recensioni (ma soprattutto questa: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30321-nvidia-geforce-gtx-470-review.html che ha come focus la 470) in pratica quella (circa 92°) è la temperatura target scelta da Nvidia...
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX480123/GTX480-82.jpg
infatti la ventola non supera il 64%, quello che vorrei capire io è quanto riuscirebbe a dissipare il calore a velocità maggiore...perchè a quel punto si potrebbe pensare di sacrificare il silenzio per avere temperature in Full accettabili.
In Idle mi pare che non ci siano problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.