Entra

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 [110] 111

betha
27-03-2010, 21:35
ma il discorso non era nelle performance in ambito professionale, era proprio fargli capire che le Geforce GTX sono indirizzate per i videogiocatori, mentre per programmatori and company ci sono altre soluzioni, appunto in Nvidia le Tesla e le Quadro :)...

ciò non toglie che sia la 470 che la 480 supportino in modo nativo il c++ e credo sia una peculiarità di fermi appunto che avrà, sempre si segua questa strada, ripercussioni interessanti in ambito programmazione

LurenZ87
27-03-2010, 21:35
ho trovato un noto shop che vende la Point of View GeForce GTX 480 a 549,90€ + ss... ma non vi sempra un prezzo troppo alto??? :stordita:

betha
27-03-2010, 21:36
Su questo sono d'accordo.
Ma una delle cose che mi ha lasciato perplesso e' per esempio il texture fillrate della 470 che e' inferiore di molto anche a quella della mia malandata 9800gtx+.
No so, credo che anche come schede prettamente per i videogiocatori facciano molti troppi compromessi dettati dalla sua origine prettamente gpgpu oriented.

era ciò che intendevo :)

Mc®.Turbo-Line
27-03-2010, 21:47
esiste al momento una hd 5870 cosi ? no allora la 480 resta la mono gpu + veloce sul mercato :D :D :D

Si ma a sto punto scusa se te lo dico ma preferisco la "Bi-Cilindrica" 5970 , alla monocilindrica 480 :D

Beve Meno
Corre di piu'
Costa quasi uguale :D
Non fonde in estate :D:sofico:

betha
27-03-2010, 21:50
copio una parte di un articolo che ho letto su fermi appunto per spiegare meglio quanto intendevo prima:
cit:
Software

All the advances in programmability are interesting, but fundamentally rely on Nvidia’s software team to unlock them for developers.

The standard APIs are obvious candidates here – Fermi is designed for the major ones: DX11 and DirectCompute on Windows, OpenCL and OpenGL for the rest of the world. OpenCL 1.0 is relatively nascent, having been only recently finalized, and DX11 and DirectCompute are not yet out. While these are unquestionably the future for GPUs, OpenCL and DirectCompute lack many of the niceties that Nvidia offers with the proprietary CUDA environment and APIs.

CUDA is generally focused on providing language level support for GPUs. This makes sense as it leverages some familiarity on the part of developers. But the reality is that the languages which CUDA supports are variants of the original languages with proprietary extensions and only a subset of the full facilities of the language. Currently, Nvidia has CUDAfied C and Fortran, and in the future with Fermi, they will have a version of C++. Nvidia's marketing is makinig ridiculous claims that they will eventually have Python and Java support, but the reality is that neither language can run natively on a GPU. An interpreted language, such as Python would kill performance, and so what is likely meant is that Python and Java can call libraries which are written to take advantage of CUDA.

Despite being proprietary, the ecosystem that Nvidia is creating for CUDA developers is promising. While it’s not the rich ecosystem of x86, ARM or PPC, it is miles ahead of OpenCL or DirectCompute. Some of the tools include integration with Visual Studio and GDB, a visual profiler, improved performance monitoring with Fermi, and standard binary formats (ELF and DWARF). Nvidia also has their own set of libraries, which can now be augmented with 3rd party libraries that are called from the GPU.

Now that standards-based alternatives such as OpenCL exist, CUDA is likely to see slower uptake. Many customers have learned to avoid solutions from a single source, IBM for example with Intel’s x86 chips in the original PC. But CUDA will retain strategic importance to Nvidia as a way to set the pace for OpenCL and DirectCompute.

@ndrey
27-03-2010, 21:54
ho trovato un noto shop che vende la Point of View GeForce GTX 480 a 549,90€ + ss... ma non vi sempra un prezzo troppo alto??? :stordita:

Se proprio dovrei compare una Fermi, sarei orientato su GTX470 ( ma se costatava 290euro e non di piu :read: )

• NVIDIA GeForce GTX 480: clock GPU 700 MHz; 480 stream processors @ 1.401 MHz; 1.536 Mbytes memoria GDDR5 @ 3.696 MHz su bus a 384bit
• NVIDIA GeForce GTX 470: clock GPU 607 MHz; 448 stream processors @ 1.215 MHz; 1.280 Mbytes memoria GDDR5 @ 3.348 MHz su bus a 320bit

In sostanza cambia poco 320bit vs 384bit e 480sp vs 448sp, avrà un minimo di margine in oc..

PS. Sarei curioso di vedere GTX480 con le frequenze della 470.. Perche secondo me doveva essere cosi in partenza.. Poi sicuramente si sono accorti che non superavano le ATI e continuavano a costumare di più.., allora tanto vale rischiare lo stesso. Cosi almeno diranno che consumano di piu ma vanno 10/15% in+.. :tapiro:

okorop
27-03-2010, 21:56
ma a cosa serve che poi consumano un botto?

da Fermi carte andrebbe bene :asd: ha la grandezza anche giusta...

A.L.M.
27-03-2010, 22:00
copio una parte di un articolo che ho letto su fermi appunto per spiegare meglio quanto intendevo prima:
cit:
Software

All the advances in programmability are interesting, but fundamentally rely on Nvidia’s software team to unlock them for developers.

The standard APIs are obvious candidates here – Fermi is designed for the major ones: DX11 and DirectCompute on Windows, OpenCL and OpenGL for the rest of the world. OpenCL 1.0 is relatively nascent, having been only recently finalized, and DX11 and DirectCompute are not yet out. While these are unquestionably the future for GPUs, OpenCL and DirectCompute lack many of the niceties that Nvidia offers with the proprietary CUDA environment and APIs.

CUDA is generally focused on providing language level support for GPUs. This makes sense as it leverages some familiarity on the part of developers. But the reality is that the languages which CUDA supports are variants of the original languages with proprietary extensions and only a subset of the full facilities of the language. Currently, Nvidia has CUDAfied C and Fortran, and in the future with Fermi, they will have a version of C++. Nvidia's marketing is makinig ridiculous claims that they will eventually have Python and Java support, but the reality is that neither language can run natively on a GPU. An interpreted language, such as Python would kill performance, and so what is likely meant is that Python and Java can call libraries which are written to take advantage of CUDA.

Despite being proprietary, the ecosystem that Nvidia is creating for CUDA developers is promising. While it’s not the rich ecosystem of x86, ARM or PPC, it is miles ahead of OpenCL or DirectCompute. Some of the tools include integration with Visual Studio and GDB, a visual profiler, improved performance monitoring with Fermi, and standard binary formats (ELF and DWARF). Nvidia also has their own set of libraries, which can now be augmented with 3rd party libraries that are called from the GPU.

Now that standards-based alternatives such as OpenCL exist, CUDA is likely to see slower uptake. Many customers have learned to avoid solutions from a single source, IBM for example with Intel’s x86 chips in the original PC. But CUDA will retain strategic importance to Nvidia as a way to set the pace for OpenCL and DirectCompute.

Dai vabbè, è puro marketing... :D
In directcompute va peggio delle ATI (smentendo chi dice che in DX11 Fermi è meglio, visto che gli effetti più innovativi oltre alla tessellation vengono gestiti mediante compute shaders), in OpenCL va meglio. CUDA ovviamente non conta essendo proprietario. :)

LurenZ87
27-03-2010, 22:03
Se proprio dovrei compare una Fermi, sarei orientato su GTX470 ( ma se costatava 290euro e non di piu :read: )

• NVIDIA GeForce GTX 480: clock GPU 700 MHz; 480 stream processors @ 1.401 MHz; 1.536 Mbytes memoria GDDR5 @ 3.696 MHz su bus a 384bit
• NVIDIA GeForce GTX 470: clock GPU 607 MHz; 448 stream processors @ 1.215 MHz; 1.280 Mbytes memoria GDDR5 @ 3.348 MHz su bus a 320bit

In sostanza cambia poco 320bit vs 384bit e 480sp vs 448sp, avrà un minimo di margine in oc..

PS. Sarei curioso di vedere GTX480 con le frequenze della 470.. Perche secondo me doveva essere cosi in partenza.. Poi sicuramente si sono accorti che non superavano le ATI e continuavano a costumare di più.., allora tanto vale rischiare lo stesso. Cosi almeno diranno che consumano di piu ma vanno 10/15% in+.. :tapiro:

beh se la GTX 480 andasse uguale alla GTX 470 a frequenze standard, o addirittura meno, sarebbe letteralmente assurdo...

Lino P
27-03-2010, 22:15
Se proprio dovrei compare una Fermi, sarei orientato su GTX470 ( ma se costatava 290euro e non di piu :read: )

• NVIDIA GeForce GTX 480: clock GPU 700 MHz; 480 stream processors @ 1.401 MHz; 1.536 Mbytes memoria GDDR5 @ 3.696 MHz su bus a 384bit
• NVIDIA GeForce GTX 470: clock GPU 607 MHz; 448 stream processors @ 1.215 MHz; 1.280 Mbytes memoria GDDR5 @ 3.348 MHz su bus a 320bit

In sostanza cambia poco 320bit vs 384bit e 480sp vs 448sp, avrà un minimo di margine in oc..

PS. Sarei curioso di vedere GTX480 con le frequenze della 470.. Perche secondo me doveva essere cosi in partenza.. Poi sicuramente si sono accorti che non superavano le ATI e continuavano a costumare di più.., allora tanto vale rischiare lo stesso. Cosi almeno diranno che consumano di piu ma vanno 10/15% in+.. :tapiro:

:tapiro:

@ndrey
27-03-2010, 22:17
:tapiro:

e si :O non sono madrelingua ItaGliana.. Pardon..

Legolas84
27-03-2010, 22:22
Qualcuno è così gentile da darmi una lista di giochi usciti o annunciati che sfrutteranno le DX 11? Non per altro ma voglio farmi un'idea di quanto mi può durare la GTX 275.... contando che ancora devo finire Divinity 2 e poi devo giocare Mass Effect 2, FEAR2, l'espansione di Dragon Age e qualche altro titolo DX10...

Severnaya
27-03-2010, 22:26
scheda uscita più per dire "ci siamo anche noi" che per altro


la tiratura limitata ne è una prova, ricordo ancora le frasi celebri "avrà 512sp ne sono sicuro su questo", arriverà almeno "al 30% di prestazioni in più", probabilmente fermi 2 se esce come nvidia spera farà anche qualcosa in più, altrimenti è qualcosa con cui nn si può fare fatturato è una nicchia nella nicchia della fascia enthusiast.

vediamo come risponderà ati, quanto durerà lo scettro della mono gpu?

goldorak
27-03-2010, 22:54
Qualcuno è così gentile da darmi una lista di giochi usciti o annunciati che sfrutteranno le DX 11? Non per altro ma voglio farmi un'idea di quanto mi può durare la GTX 275.... contando che ancora devo finire Divinity 2 e poi devo giocare Mass Effect 2, FEAR2, l'espansione di Dragon Age e qualche altro titolo DX10...


Alien vs Predator
Metro 2033
Battlefield Bad Company 2
Dirt 2

per cominciare

LurenZ87
27-03-2010, 22:59
le temperature della GTX 480 con la ventola al 100% sono 30° in idle e 75° in full (FurMark), invece con la ventola in auto sono 48° e 95°... svelato anche l'arcano della temperatura con a ventola a manetta :sofico: FONTE (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1831&pageID=8795)

cris2
27-03-2010, 23:02
le temperature della GTX 480 con la ventola al 100% sono 30° in idle e 75° in full (FurMark), invece con la ventola in auto sono 48° e 95°... svelato anche l'arcano della temperatura con a ventola a manetta :sofico: FONTE (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1831&pageID=8795)

Quindi a liquido non dovrebbero esserci problemi, consumi a parte

LurenZ87
27-03-2010, 23:03
Quindi a liquido non dovrebbero esserci problemi, consumi a parte

ovvio, poi dipende anche dalla tua voglia di spendere 550€ contro i 330€ di una HD5870 per un 15% in più se attivi i filtri...

okorop
27-03-2010, 23:06
ovvio, poi dipende anche dalla tua voglia di spendere 550€ contro i 330€ di una HD5870 per un 15% in più se attivi i filtri...

piu dissipatore decente ergo viene fuori 600-650 euro....

cris2
27-03-2010, 23:06
ovvio, poi dipende anche dalla tua voglia di spendere 550€ contro i 330€ di una HD5870 per un 15% in più se attivi i filtri...

Be, se regge nei games quest'anno e 2011 si potrebbe fare.
Ma in giugno potrebbe arrivare 485 con tutti gli shader

okorop
27-03-2010, 23:08
Be, se regge nei games quest'anno e 2011 si potrebbe fare.
Ma in giugno potrebbe arrivare 485 con tutti gli shader

aspetta e spera :asd:

sickofitall
27-03-2010, 23:10
Be, se regge nei games quest'anno e 2011 si potrebbe fare.
Ma in giugno potrebbe arrivare 485 con tutti gli shader

campa cavallo che l'erba cresce :fagiano:

LurenZ87
27-03-2010, 23:10
Be, se regge nei games quest'anno e 2011 si potrebbe fare.
Ma in giugno potrebbe arrivare 485 con tutti gli shader

beh per il momento è una vga che non ha molto senso di esistere (insieme alla sorellina)... ovvero con 330€ ti prendi una HD5870 che praticamente macina anche le pietre, consuma poco e scalda altrettanto, con il bello che è inudibile...

cris2
27-03-2010, 23:13
beh per il momento è una vga che non ha molto senso di esistere (insieme alla sorellina)... ovvero con 330€ ti prendi una HD5870 che praticamente macina anche le pietre, consuma poco e scalda altrettanto, con il bello che è inudibile...

Certo, se poi la liquidiamo (5870)...

LurenZ87
27-03-2010, 23:16
Certo, se poi la liquidiamo (5870)...

non serve liquidarla...

okorop
27-03-2010, 23:16
Certo, se poi la liquidiamo (5870)...

l'hai sempre a meno di 40 gradi......

non serve liquidarla...

ovviamente no concordo con te :) pensandoci liquidare la gtx480 è complicato, bisogna dimensionare bene l'impianto due radiatori triventola magari ce la fanno a smaltire i 130w del processore+i 290 della vga....

cris2
27-03-2010, 23:19
l'hai sempre a meno di 40 gradi......

Si si lo so, ma magari overclocco e overvolto un pelino in più.. E poi sono appassionato del liquido.. :D

cris2
27-03-2010, 23:20
l'hai sempre a meno di 40 gradi......



ovviamente no concordo con te :) pensandoci liquidare la gtx480 è complicato, bisogna dimensionare bene l'impianto due radiatori triventola magari ce la fanno a smaltire i 130w del processore+i 290 della vga....

A be se è per questo ho 2 triventola con pompa sanso :sofico:

marco XP2400+
27-03-2010, 23:20
Be, se regge nei games quest'anno e 2011 si potrebbe fare.
Ma in giugno potrebbe arrivare 485 con tutti gli shader

io invece ti vorrei parlare di una mia esperienza personale che non ho mai rivelato a nessuno!!!
una volta sono stato con 15 donne contemporaneamente e le ho soddisfatte tutte, ho sempre pensato che il mio spirito fosse forte ma la carne debole e per questo non ho mai osato pensare di riuscire nell'impresa, da quando però mi sono reso conto, pensandoci su, che con quelle 15 donne non avevo consumato tutte le mie forze, ho scoperto di poter stare anche con più donne contemporaneamente.
è incredibile la forza che nascondiamo dentro di noi!!!!

okorop
27-03-2010, 23:20
Si si lo so, ma magari overclocco e overvolto un pelino in più.. E poi sono ap
passionato del liquido.. :D

guarda prima provala con dissi reference e poi ti fai un'idea, per me metterla a liquido serve a poco....

A be se è per questo ho 2 triventola con pompa sanso :sofico:

allora sei a posto direi....

Andrea deluxe
27-03-2010, 23:22
io invece ti vorrei parlare di una mia esperienza personale che non ho mai rivelato a nessuno!!!
una volta sono stato con 15 donne contemporaneamente e le ho soddisfatte tutte, ho sempre pensato che il mio spirito fosse forte ma la carne debole e per questo non ho mai osato pensare di riuscire nell'impresa, da quando però mi sono reso conto, pensandoci su, che con quelle 15 donne non avevo consumato tutte le mie forze, ho scoperto di poter stare anche con più donne contemporaneamente.
è incredibile la forza che nascondiamo dentro di noi!!!!

:sbonk:

Jack 85
27-03-2010, 23:23
io invece ti vorrei parlare di una mia esperienza personale che non ho mai rivelato a nessuno!!!
una volta sono stato con 15 donne contemporaneamente e le ho soddisfatte tutte, ho sempre pensato che il mio spirito fosse forte ma la carne debole e per questo non ho mai osato pensare di riuscire nell'impresa, da quando però mi sono reso conto, pensandoci su, che con quelle 15 donne non avevo consumato tutte le mie forze, ho scoperto di poter stare anche con più donne contemporaneamente.
è incredibile la forza che nascondiamo dentro di noi!!!!

Si.. è poi;

http://fulljerem.free.fr/img/milka.gif

:sofico: :sofico: :sofico:

LurenZ87
27-03-2010, 23:24
io invece ti vorrei parlare di una mia esperienza personale che non ho mai rivelato a nessuno!!!
una volta sono stato con 15 donne contemporaneamente e le ho soddisfatte tutte, ho sempre pensato che il mio spirito fosse forte ma la carne debole e per questo non ho mai osato pensare di riuscire nell'impresa, da quando però mi sono reso conto, pensandoci su, che con quelle 15 donne non avevo consumato tutte le mie forze, ho scoperto di poter stare anche con più donne contemporaneamente.
è incredibile la forza che nascondiamo dentro di noi!!!!

:mbe: :mbe: :mbe:

The_SaN
27-03-2010, 23:25
io invece ti vorrei parlare di una mia esperienza personale che non ho mai rivelato a nessuno!!!
una volta sono stato con 15 donne contemporaneamente e le ho soddisfatte tutte, ho sempre pensato che il mio spirito fosse forte ma la carne debole e per questo non ho mai osato pensare di riuscire nell'impresa, da quando però mi sono reso conto, pensandoci su, che con quelle 15 donne non avevo consumato tutte le mie forze, ho scoperto di poter stare anche con più donne contemporaneamente.
è incredibile la forza che nascondiamo dentro di noi!!!!Solo una cosa: :ave:



:asd:

supersalam
27-03-2010, 23:35
Non ho capito questa cosa delle 15 donne... :confused:

Legolas84
27-03-2010, 23:35
io invece ti vorrei parlare di una mia esperienza personale che non ho mai rivelato a nessuno!!!
una volta sono stato con 15 donne contemporaneamente e le ho soddisfatte tutte, ho sempre pensato che il mio spirito fosse forte ma la carne debole e per questo non ho mai osato pensare di riuscire nell'impresa, da quando però mi sono reso conto, pensandoci su, che con quelle 15 donne non avevo consumato tutte le mie forze, ho scoperto di poter stare anche con più donne contemporaneamente.
è incredibile la forza che nascondiamo dentro di noi!!!!

ma lol... miglior post del thread

Iantikas
27-03-2010, 23:35
Alien vs Predator
Metro 2033
Battlefield Bad Company 2
Dirt 2

per cominciare

ci sono anche

Stalker Call of Pripyat
Battleforge

ma poi si finisce (cioè questi 6 elencati son gli unici titoli DX11 finora rilasciati)


...cmq ce ne son altri in arrivo nei prox mesi...bisogna cmq vedere come i titoli futuri adoteranno le DX11...probabilmente finchè non usciranno le console di nuova generazione (e per questo almeno un paio d'anni devono passare) vedremo giusto qualche piccolo effetto in più, un pò di tassellazione e così via come nei titoli apparsi finora...


...ciao

Germano84Blaster
27-03-2010, 23:36
quanti profeti :)
ma in fondo dovreste essere contenti se le fermi vanno in rma, pensa la figura di mmm che ci fà nvidia...
tirata a morte.... e se uscisse con 512 cuda ?

per quale motivo dovrei essere contento se molte fermi andranno in rma in estate :confused: :confused: :confused:
non capisco proprio visto che a me non frega niente ne di ati ne di nvidia,ma solo degli utenti che vengono presi per i "fornelli"... solo solo rimasto male per le schede che a questo giro nvidia ha avuto il coraggio di tirar fuori e voglio proprio vedere in estate se farà caldo quando chi ha fermi con raffreddamento convenzionale non potrà giocare!!! sarebbe stato meglio imho se la 480gtx fosse stata al pari della 5870 cosi da ammettere di aver sbagliato qualcosa e non vendere schede superovercloccate di fabrica che con giochi neanche cosi pesanti arrivano a 93°C a marzo nonostante il dissipatore della gtx 480 sia bello pompato!!!!:mad:
e lo sai chi lo dice questo??? Uno che ha posseduto geforce 2, 4, 6, 9 e solo una ati, la 5850, non sono un fan boy, anzi ho spesso puntato su nvidia perchè negli anni è stata spesso superiore, ma ad oggi proprio no!!!

Iantikas
27-03-2010, 23:37
Non ho capito questa cosa delle 15 donne... :confused:

neanche io :oink: ...per quanto mi riguarda cmq ne basta e avanza una :D

Legolas84
27-03-2010, 23:37
:sbonk:

una gif in tema con il post di marcoXP? :D

Germano84Blaster
27-03-2010, 23:47
Si ma a sto punto scusa se te lo dico ma preferisco la "Bi-Cilindrica" 5970 , alla monocilindrica 480 :D

Beve Meno
Corre di piu'
Costa quasi uguale :D
Non fonde in estate :D:sofico:

ultraquotone!!!!:read:

Iantikas
27-03-2010, 23:49
per quale motivo dovrei essere contento se molte fermi andranno in rma in estate :confused: :confused: :confused:
non capisco proprio visto che a me non frega niente ne di ati ne di nvidia,ma solo degli utenti che vengono presi per i "fornelli"... solo solo rimasto male per le schede che a questo giro nvidia ha avuto il coraggio di tirar fuori e voglio proprio vedere in estate se farà caldo quando chi ha fermi con raffreddamento convenzionale non potrà giocare!!! sarebbe stato meglio imho se la 480gtx fosse stata al pari della 5870 cosi da ammettere di aver sbagliato qualcosa e non dare schede che con giochi neanche cosi pesanti arrivano a 93°C a marzo!!!!:mad:
e lo sai chi lo dice questo??? Uno che ha posseduto geforce 2, 4, 6, 9 e solo una ati, la 5850, non sono un fan boy, anzi ho spesso puntato su nvidia perchè negli anni è stata spesso superiore, ma ad oggi proprio no!!!



mah secondo me questo problema non esiste...guardando tutte le review si vede che in load con temp tra i 20°/25° raggiungono temp intorno ai 95° con ventola intorno al 60/65%....


...si vede anche che con ventola al 100% raggiungono temp intorno ai 70°/75°...quindi anche ammettendo che nel case ci siano 50° cmq il dissipatore avrebbe potenziale per farle stare a 95°...



...anche senza avere questi dati cmq la logica dovrebbe far pensare che, dato che più volte è stato sollevato se consumi/temp fossero un problema (anche dalla stampa specializzata), nvidia dovrebbe essere proprio rincitrullita per immettere sul mercato delle gpu sapendo che in estate nelle zone calde andranno a farsi benedire (cioè i siti delle review hanno strumentazione per testare i componenti a temp superiore a quella ambiente...figurati se non la tiene nvidia nei suoi laboratori e non sa già perfettamente a quale Tamb il dissi getta la spugna e la gpu passa a miglior vita)...


...contaci che le gpu hanno anche delle funzioni di protezione che le mettono al sicuro in caso di surriscaldamento (a me capitò una volta con la GTX295 che una versione beta di precision fece casino coi profili e mi tenne la ventola al 35% mentre giocavo a crysis...con le cuffie neanche me ne accorsi e ci feci caso solo quando a 105° il framerate calò di botto [perchè andò di downclock e downvolt] e la ventola parti in un lampo al 100%...ma la gpu non si fece assolutamente niente) e l'unica reale preoccupazione che avrei son la salute dei timpani...perchè se già al 60% la ventola fa il casino che si sente nei video...figurati al 100%...



...ciao

Andrea deluxe
27-03-2010, 23:50
edit

pasqualaccio
27-03-2010, 23:52
.

quanti cuda core! :D

|Phoenix|
27-03-2010, 23:54
http://hwbot.org/community/submission/979507_monstru_3dmark_2006_geforce_gtx_480_34748_marks

200 mhz in piu sul core sotto azoto,pare che soffra di cold bug

Germano84Blaster
27-03-2010, 23:55
mah secondo me questo problema non esiste...guardando tutte le review si vede che in load con temp tra i 20°/25° raggiungono temp intorno ai 95° con ventola intorno al 60/65%....


...si vede anche che con ventola al 100% raggiungono temp intorno ai 70°/75°...quindi anche ammettendo che nel case ci siano 50° cmq il dissipatore avrebbe potenziale per farle stare a 95°...



...anche senza avere questi dati cmq la logica dovrebbe far pensare che, dato che più volte è stato sollevato se consumi/temp fossero un problema (anche dalla stampa specializzata), nvidia dovrebbe essere proprio rincitrullita per immettere sul mercato delle gpu sapendo che in estate nelle zone calde andranno a farsi benedire (cioè i siti delle review hanno strumentazione per testare i componenti a temp superiore a quella ambiente...figurati se non la tiene nvidia nei suoi laboratori e non sa già perfettamente a quale Tamb il dissi getta la spugna e la gpu passa a miglior vita)...


...contaci che le gpu hanno anche delle funzioni di protezione che le mettono al sicuro in caso di surriscaldamento (a me capitò una volta con la GTX295 che una versione beta di precision fece casino coi profili e mi tenne la ventola al 35% mentre giocavo a crysis...con le cuffie neanche me ne accorsi e ci feci caso solo quando a 105° il framerate calò di botto [perchè andò di downclock e downvolt] e la ventola parti in un lampo al 100%...ma la gpu non si fece assolutamente niente) e l'unica reale preoccupazione che avrei son la salute dei timpani...perchè se già al 60% la ventola fa il casino che si sente nei video...figurati al 100%...



...ciao

sisi su questo hai ragione, solamente che viaggiando a temperature cmq molto alte la vita media di queste schede di sicuro si accorcia ed aumenta la percentuale di quelle che si rompono pur senza raggiungere i 105°C, per come la vedo io è una p@rcat@ questa fermi, sperando che escano versioni personizzate come quelle gainward bi ventola magari studiate ad hoc per questi forni!!! ;)

Iantikas
27-03-2010, 23:57
cmq penso che a parte il lotto iniziale (di cui forse qualche scheda arriverà anche in italia) di GTX470 e GTX480 poi negli shop non se ne vedrà neanche l'ombra...



...e son fermamente convinto che nvidia non stia lavorando neanche per un microsecondo ad un B1 a 40nm di fermi...


...ma tutte le sue energie lato hardware ora son rivolte da una parte al GF104 (che gli deve permettere di guadagnare qualche soldo fino a 2011 inoltrato)...e dall'altra alla nuova architettura a 28nm...



...il fermi "high-end" a 40nm imho nasce e muore con queste gpu che son state appena presentate...non ci sarà nessun nuovo sviluppo se non col prox processo produttivo...



...ciao

Germano84Blaster
27-03-2010, 23:59
mah secondo me questo problema non esiste...guardando tutte le review si vede che in load con temp tra i 20°/25° raggiungono temp intorno ai 95° con ventola intorno al 60/65%....


...si vede anche che con ventola al 100% raggiungono temp intorno ai 70°/75°...quindi anche ammettendo che nel case ci siano 50° cmq il dissipatore avrebbe potenziale per farle stare a 95°...



...anche senza avere questi dati cmq la logica dovrebbe far pensare che, dato che più volte è stato sollevato se consumi/temp fossero un problema (anche dalla stampa specializzata), nvidia dovrebbe essere proprio rincitrullita per immettere sul mercato delle gpu sapendo che in estate nelle zone calde andranno a farsi benedire (cioè i siti delle review hanno strumentazione per testare i componenti a temp superiore a quella ambiente...figurati se non la tiene nvidia nei suoi laboratori e non sa già perfettamente a quale Tamb il dissi getta la spugna e la gpu passa a miglior vita)...


...contaci che le gpu hanno anche delle funzioni di protezione che le mettono al sicuro in caso di surriscaldamento (a me capitò una volta con la GTX295 che una versione beta di precision fece casino coi profili e mi tenne la ventola al 35% mentre giocavo a crysis...con le cuffie neanche me ne accorsi e ci feci caso solo quando a 105° il framerate calò di botto [perchè andò di downclock e downvolt] e la ventola parti in un lampo al 100%...ma la gpu non si fece assolutamente niente) e l'unica reale preoccupazione che avrei son la salute dei timpani...perchè se già al 60% la ventola fa il casino che si sente nei video...figurati al 100%...



...ciao

io so solo che ho portato per prova in oc la mia 5850 a 1090mhz la gpu e 1300 la ram(puoi vedere la classifica nel thred ufficiale della 5850) e come prestazioni credo in questo modo siano vicine alla 480gtx ed il bello è che con dissi stock non sono arrivato a 93°C che le fermi raggiungono!!! e questo non è bello!!! ;)

Adone_1985
27-03-2010, 23:59
mah secondo me questo problema non esiste...guardando tutte le review si vede che in load con temp tra i 20°/25° raggiungono temp intorno ai 95° con ventola intorno al 60/65%....


...si vede anche che con ventola al 100% raggiungono temp intorno ai 70°/75°...quindi anche ammettendo che nel case ci siano 50° cmq il dissipatore avrebbe potenziale per farle stare a 95°...



...anche senza avere questi dati cmq la logica dovrebbe far pensare che, dato che più volte è stato sollevato se consumi/temp fossero un problema (anche dalla stampa specializzata), nvidia dovrebbe essere proprio rincitrullita per immettere sul mercato delle gpu sapendo che in estate nelle zone calde andranno a farsi benedire (cioè i siti delle review hanno strumentazione per testare i componenti a temp superiore a quella ambiente...figurati se non la tiene nvidia nei suoi laboratori e non sa già perfettamente a quale Tamb il dissi getta la spugna e la gpu passa a miglior vita)...


...contaci che le gpu hanno anche delle funzioni di protezione che le mettono al sicuro in caso di surriscaldamento (a me capitò una volta con la GTX295 che una versione beta di precision fece casino coi profili e mi tenne la ventola al 35% mentre giocavo a crysis...con le cuffie neanche me ne accorsi e ci feci caso solo quando a 105° il framerate calò di botto [perchè andò di downclock e downvolt] e la ventola parti in un lampo al 100%...ma la gpu non si fece assolutamente niente) e l'unica reale preoccupazione che avrei son la salute dei timpani...perchè se già al 60% la ventola fa il casino che si sente nei video...figurati al 100%...


...ciao

hai detto bene ci sono le cuffie;)

Germano84Blaster
28-03-2010, 00:01
cmq penso che a parte il lotto iniziale (di cui forse qualche scheda arriverà anche in italia) di GTX470 e GTX480 poi negli shop non se ne vedrà neanche l'ombra...



...e son feramente convinto che nvidia non sta lavorando neanche per un microsecondo ad un B1 a 40nm di fermi...


...ma tutte le sue energie lato hardware ora son rivolte da una parte al GF104 (che gli deve permettere di guadagnare qualche soldo fino a 2011 inoltrato)...e dall'altra alla nuova architettura a 28nm...



...il fermi "high-end" a 40nm imho nasce e muore con queste gpu che son state appena presentate...non ci sarà nessun nuovo sviluppo se non col prox processo produttivo...



...ciao

credo anch' io che non abbia senso per nvidia continuare a lavorare su questa architettura se punta al portafogli!!! devono trovare assolutamente il modo di renderla più economica e meno esosa di watt aumentandone al contempo le prestazioni, visto che dovranno vedersela con le ati 6xxx

Blindman
28-03-2010, 00:04
no é qui che ti sbagli, non sono progettate solo per un ambito ludico..

http://www.nvidia.com/object/GTX_400.html

Ora, pur volendo difendere questa scheda a tutti costi (e ribadisco che secondo me in futuro potrà esserlo...il progetto ha potenziale, ma presentato cosi è una presa in giro per quel che mi riguarda....) dimmi come si fa a tirare fuori discorsi relativi ad un uso non ludico per una scheda che nasce PER QUELLO......e lo dicono loro in primis, mica io.....

Rsdj
28-03-2010, 00:04
..

Porcaccia miseria!! Se questi sono i Cuda Core voglio una GTX 480 con 512 Cuda Core!!!

Germano84Blaster
28-03-2010, 00:07
Porcaccia miseria!! Se questi sono i Cuda Core voglio una GTX 480 con 512 Cuda Core!!!

cul...emh volevo dire quoto!!!

Rsdj
28-03-2010, 00:09
cul...emh volevo dire quoto!!!

Ci credo che sta scheda arriva facilmente a 90° :asd: :asd:

Darrosquall
28-03-2010, 00:14
hai detto bene ci sono le cuffie;)

cioè, spenderesti quanto, 400 450 euro, per essere poi obbligato a tenere le cuffie per il casino?Io ho già la fan a 35 per cento in estate e fa un casino del mondo, a 65 per cento una fan avrei paura pure che salti e si fermi :asd:

veltosaar
28-03-2010, 00:14
Per ora saranno tutti reference.. quindi è uguale..

EVGA e asus solitamente costano di più.

Se puoi aspetta le "non reference".

Blindman
28-03-2010, 00:14
...





Ecco questo si che è un triple sli da farsi :sofico: :sofico:

Adone_1985
28-03-2010, 00:17
cioè, spenderesti quanto, 400 450 euro, per essere poi obbligato a tenere le cuffie per il casino?Io ho già la fan a 35 per cento in estate e fa un casino del mondo, a 65 per cento una fan avrei paura pure che salti e si fermi :asd:

io le cuffie le uso sempre...non mi cmbierebbe nulla;)

cuffie + 3d Vision....il gioco è fatto

aledemo
28-03-2010, 00:45
nemesis?

Albi80
28-03-2010, 00:45
io le cuffie le uso sempre...non mi cmbierebbe nulla;)

cuffie + 3d Vision....il gioco è fatto

Non tutti rinunciano alla profondita del loro 5.1 per delle semplici cuffie in 2.0 .
Avere il senso della profondità visiva su un piattissimo suono in cuffia mi viene da piangere.

Adone_1985
28-03-2010, 01:03
Non tutti rinunciano alla profondita del loro 5.1 per delle semplici cuffie in 2.0 .
Avere il senso della profondità visiva su un piattissimo suono in cuffia mi viene da piangere.

io purtroppo per motivi di locazione...non posso mettere il 5.1....e poi sinceramente non sono un appassionato del suono....


e poi bisogna vedere che cuffie si usano....

guarda queste

http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=5555&invis=0

Jack 85
28-03-2010, 03:24
io purtroppo per motivi di locazione...non posso mettere il 5.1....e poi sinceramente non sono un appassionato del suono....


e poi bisogna vedere che cuffie si usano....

guarda queste

http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=5555&invis=0

Le usa un mio amico, e divo dire che vanno davvero bene:)

Jack 85
28-03-2010, 03:26
non pervenuto :D

Starà già trovando una soluzione per collocare le due stufe che sta prendendo:sofico:

The_SaN
28-03-2010, 03:40
..Questo é l'unico multigpu che mi interessa :cool:

Saragot
28-03-2010, 04:32
Dalla recensione di hw upgrade, la gtx 470 sembra enormemente sopra le hd 5870, mentre in tutte le altre che ho letto in giro non succede... I valori delle geforce sono in linea, mentre quelli della hd 5870 sono decisamente sotto la media...
Cmq, allo stato attuale, queste schede mi ricordano molto le fx 5800, che vennero rapidamente sostituite dalle fx 5900 (versione riveduta e corretta). Progetto molto buono sulla carta, ma afflitto da problemi di realizzazione. Chissa quanto ci metterà nvidia a rivisitare le proprie ammiraglie... Mi sa tanto che a breve avremo schede più appetibili.

streetracerHCI
28-03-2010, 06:12
intanto quoto The_SaN :sbav:

saragot.. scusa.. ma dovè che nella recenzione la 470 è enormemente sopra alla 5870? no perchè anche in metro 2033 la 5870 anche se di poco è sopra la 470..
tu forse ti riferivi alla 480? ;)

Lino P
28-03-2010, 08:26
Starà già trovando una soluzione per collocare le due stufe che sta prendendo:sofico:

:D

Antonioplay85
28-03-2010, 09:01
..

uhm.......very good!!!:D

LurenZ87
28-03-2010, 09:02
comunque siccome da me le temperature sono ancora parecchio basse, forse la prenderei per riscaldarmi la stanza :asd:

Yota79
28-03-2010, 09:11
Qua la danno in preordine! :D

http://www.nexths.it/v3/pagine.php?mv_arg=nvshop.v3

LurenZ87
28-03-2010, 09:17
Qua la danno in preordine! :D

http://www.nexths.it/v3/pagine.php?mv_arg=nvshop.v3

beh costa 100€ in più di una HD5870...

Ps: tralasciando il prezzo, la vera sorpresa sarà vedere la vera disponibilità di queste schede...

|Phoenix|
28-03-2010, 09:22
hai detto bene ci sono le cuffie;)

E anche i paraocchi;)

Antonioplay85
28-03-2010, 09:28
mi sembra veramente strano mettere in commercio una scheda con questi problemi, che senso ha?? non era meglio risolvere prima il problema....??!!!!:confused:
si tirano la zappa sui piedi da soli....

comunque io pensavo di togliere il termocamino e mettere al suo posto una bella 480.....:D cosi l'inverno non devo stare più attento al fuoco per paura che si spegne, e finalmente finesce lo stress del portare la legna in cassetta 3-4 volte al giorno....:sofico:

Vinxent666
28-03-2010, 09:29
beh costa 100€ in più di una HD5870...

Ps: tralasciando il prezzo, la vera sorpresa sarà vedere la vera disponibilità di queste schede...

Che significa:* Prezzo valido solo per fatturazione entro l'eventuale data di termine della promozione indicata e per articoli non esauriti???
Che se la ordino ora e me la spediscono mese prossimo non pago piu 479 ma 499???????

aaasssdddfffggg
28-03-2010, 09:30
nemesis?

Sono qui ed ho già espresso la mia opinione qualche pagina dietro.
Non so se eri stato tu a dirmi che una 5970 basta e avanza a fare fuori 2 gtx 480 in SLI; in tal caso colgo l'occasione.
Osserva un po' qua (guardali tutti i bench) :

http://www.hexus.net/content/item.php?item=23132&page=5

Vinxent666
28-03-2010, 09:35
Che significa:* Prezzo valido solo per fatturazione entro l'eventuale data di termine della promozione indicata e per articoli non esauriti???
Che se la ordino ora e me la spediscono mese prossimo non pago piu 479 ma 499???????

up!!!!!

zorco
28-03-2010, 09:38
il mio acquisto sarà rimandato di qualche mese penso sempre a giugno...

sarei orientato su una 470 ma con un dissipatore no standard,magari fra un pò incominceranno a realizzarle,però anche una bella 5870 in alternativa non mi dispiacerebbe....vediamo:D

Eps
28-03-2010, 09:39
Sono qui ed ho già espresso la mia opinione qualche pagina dietro.
Non so se eri stato tu a dirmi che una 5970 basta e avanza a fare fuori 2 gtx 480 in SLI; in tal caso colgo l'occasione.
Osserva un po' qua (guardali tutti i bench) :

http://www.hexus.net/content/item.php?item=23132&page=5

Per andare vanno...e pure tanto...però...all'atto pratico...vale la pena spendere 900€ di schede video, con allegato un alimentatore da 1KW...per 10 fps in più?
Un utente non di parte, o, per meglio dire, non interessato alle particolari features delle nuove nVidia penso che non ci penserebbe due volte a passare ad ATI...
ciao;)

Lino P
28-03-2010, 09:40
il mio acquisto sarà rimandato di qualche mese penso sempre a giugno...

sarei orientato su una 470 ma con un dissipatore no standard,magari fra un pò incominceranno a realizzarle,però anche una bella 5870 in alternativa non mi dispiacerebbe....vediamo:D

sicuro, ma oltre a costare un botto in +, non risolveranno certo il problema dell'assorbimento, che non è proprio da primato.

aaasssdddfffggg
28-03-2010, 09:42
Per andare vanno...e pure tanto...però...all'atto pratico...vale la pena spendere 900€ di schede video, con allegato un alimentatore da 1KW...per 10 fps in più?
Un utente non di parte, o, per meglio dire, non interessato alle particolari features delle nuove nVidia penso che non ci penserebbe due volte a passare ad ATI...
ciao;)

uno SLI di 480 dà il meglio di sè propiro alle più alte risoluzioni come anche la 2560x1600 ovvero il "terreno di caccia" da me preferito.Non oso immaginare un triple di 480 ma questo discorso lo rifarò solo al prossimo respin del prodotto.;)

gianni1879
28-03-2010, 09:44
e certo..:rolleyes: non vi importa del resto a voi fanboy, l'importante è avercelo più lungo... andremo lontanissimo così:(

fanboy dillo a qualcun altro perfavore..e leggi il mio quote sopra..stavo solo cercando di fare lo stesso di molti qui dentro che non vedono oltre determinate cose

dateci un taglio che finisce male

Eps
28-03-2010, 09:44
uno SLI di 480 dà il meglio di sè propiro alle più alte risoluzioni come anche la 2560x1600 ovvero il "terreno di caccia" da me preferito.Non oso immaginare un triple di 480 ma questo discorso lo rifarò solo al prossimo respin del prodotto.;)

É quello che faranno in molti, me incluso...hanno fatto un buon lavoro ma la pressione di ATI e i problemi che tutti conosciamo li hanno spinti a pubblicare un prodotto non ancora ben affinato...speriamo che il respin dia giustizia al lavoro che hanno portato avanti con tanta determinazione...
ciao;)

zorco
28-03-2010, 09:46
sicuro, ma oltre a costare un botto in +, non risolveranno certo il problema dell'assorbimento, che non è proprio da primato.
si infatti,il lato negativo di queste schede è l'assorbimento con tutte le conseguenze che ne derivano,ma come prestazioni non sono malvagge..

ancora sono molto indeciso sul mio prossimo acquisto,sto vagliando,non ti nascondo che sto strizzando l'occhio molto alla 5870...

|Phoenix|
28-03-2010, 09:47
Sono qui ed ho già espresso la mia opinione qualche pagina dietro.
Non so se eri stato tu a dirmi che una 5970 basta e avanza a fare fuori 2 gtx 480 in SLI; in tal caso colgo l'occasione.
Osserva un po' qua (guardali tutti i bench) :

http://www.hexus.net/content/item.php?item=23132&page=5

Visto che cerchi la potenza assoluta,senza badare al prezzo,metti due Asus Ares HD 5970 ROG
http://www.onehardware.it/01/03/2010/asus-rog-hd-5970-ares-scheda-dual-gpu-con-4-gb-di-memoria/

Lo sli di 480 non credo sia allo stesso livello

aaasssdddfffggg
28-03-2010, 09:48
Visto che cerchi la potenza assoluta,senza badare al prezzo,metti due Asus Ares HD 5970 ROG
http://www.onehardware.it/01/03/2010/asus-rog-hd-5970-ares-scheda-dual-gpu-con-4-gb-di-memoria/

Lo sli di 480 non credo sia allo stesso livello

la ASUS ARES non è una vga ma un esercizio di stile che finisce dove lo hai visto tu nel web....1000 pezzi in tutto il mondo e la produzione è già chiusa.;)

Vinxent666
28-03-2010, 09:52
la ASUS ARES non è una vga ma un esercizio di stile che finisce dove lo hai visto tu nel web....1000 pezzi in tutto il mondo e la produzione è già chiusa.;)

e dove si acquista??

aaasssdddfffggg
28-03-2010, 09:53
e dove si acquista??

prova a chiederlo direttamente ad ASUS...e ti sentirai dire che sono già finite.:D

Lino P
28-03-2010, 09:56
si infatti,il lato negativo di queste schede è l'assorbimento con tutte le conseguenze che ne derivano,ma come prestazioni non sono malvagge..

ancora sono molto indeciso sul mio prossimo acquisto,sto vagliando,non ti nascondo che sto strizzando l'occhio molto alla 5870...

per me la 50 sarebbe l'ideale, perchè ha una rapporto prezzo/prestazioni/assorbimento/noise level da primato, il problema resta sempre quello dei driver dei quali non mi fido.

zerothehero
28-03-2010, 09:56
Se poi uno è felice solo perchè ha nel suo case un Nvidia che ben venga, acquistatele :D

Metro 2033 è al limite del giocabile su 5870 mentre è giocabile su 480gtx in 1920x1200.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/metro_2033_1.png

Non tutti vogliono che schede dual gpu(io ad es. non le comprerò mai), visto i problemi potenziali di driver che si portano.

zerothehero
28-03-2010, 10:00
22% in più non è poco.
E i consumi in un pc per il gaming li trovo quasi del tutto ininfluenti..sono macchine che si usano solo per giocare, qualche ora al giorno (ed è già tanto).

Vinxent666
28-03-2010, 10:04
22% in più non è poco.
E i consumi in un pc per il gaming li trovo quasi del tutto ininfluenti..sono macchine che si usano solo per giocare, qualche ora al giorno (ed è già tanto).

Ma hai visto come gira su 5970???? 60fps minimi a 1920x 1080....Very Hight....

X-ray guru
28-03-2010, 10:06
Non tutti vogliono che schede dual gpu(io ad es. non le comprerò mai), visto i problemi potenziali di driver che si portano.

Dovremo abituarci sempre di più ad avere schede multi gpu, visto gli effetti devastanti sui consumi che per ora si ottengono aumentando molto i transistor su singolo chip.

John_Mat82
28-03-2010, 10:07
22% in più non è poco.
E i consumi in un pc per il gaming li trovo quasi del tutto ininfluenti..sono macchine che si usano solo per giocare, qualche ora al giorno (ed è già tanto).

beh non sempre io col pc ci gioco e ci lavoro.. e sta acceso dalle 10 di mattina a notte inoltrata, quindi nel mio caso i consumi sono comunque da tenere in considerazione.

Chiaro che per chi cerca prestazioni assolute e il pc lo accende ogni tot solo per giocare le nuove nvidia, prezzi e disponibilità permettendo, sono una buona scelta.

Vinxent666
28-03-2010, 10:10
beh non sempre io col pc ci gioco e ci lavoro.. e sta acceso dalle 10 di mattina a notte inoltrata, quindi nel mio caso i consumi sono comunque da tenere in considerazione.

Chiaro che per chi cerca prestazioni assolute e il pc lo accende ogni tot solo per giocare le nuove nvidia, prezzi e disponibilità permettendo, sono una buona scelta.

una curiosita ma il game con la 5970 deve essere configurato con i profili crossfire??? o lavora come una singola sfruttando sempre il massimo

Lino P
28-03-2010, 10:12
una curiosita ma il game con la 5970 deve essere configurato con i profili crossfire??? o lavora come una singola sfruttando sempre il massimo

lavora al massimo solo se l'engine supporta il multy gpu. Questo vale anche per le verdi.

Wing_Zero
28-03-2010, 10:13
se commercializzata a 300 euro, e consumasse e scaldasse di meno la gtx470 sarebbe stata una ottima scheda! Mi ci sarei divertito con la programmazione GPGPU...porc...

Invece penso che nvidia recupererà con la fascia media: il Gf104.
Pensateci: a differenza di ati che ha voluto presentare una 5770 con il bus dimezzato a 128bit(bus che, seppure sfruttato benissimo e senza necessità di grosse bandwith, spesso è il collo di bottiglia principale dell'architettura R800) Le Gf104 avranno bus a 256bit e GDDR5, quindi un bus leggermente inferiore rispetto alla gtx470 (320 bit), e paragonabile se non migliore rispetto alle gtx285 (512bit e ddr3). Inoltre avranno 256 shader core contro i 240 delle gtx 285.
Tutto ciò unito al fatto che avendo, passatemi il termine, "cappellato" la fascia alta...e prevedendo una contrazione dle market share, devono rifarsi in qualche segmento del mercato no?

Quindi imho, le gtx460, saranno estremamente competitive! se le premesse verranno rispettate! :)

greyhound3
28-03-2010, 10:14
per me la 50 sarebbe l'ideale, perchè ha una rapporto prezzo/prestazioni/assorbimento/noise level da primato, il problema resta sempre quello dei driver dei quali non mi fido.

i driver sono roba del passato...ora ati non ha nulla da invidiare a nvidia...

Capozz
28-03-2010, 10:14
22% in più non è poco.
E i consumi in un pc per il gaming li trovo quasi del tutto ininfluenti..sono macchine che si usano solo per giocare, qualche ora al giorno (ed è già tanto).

Certo che pur di difendere sto scaldapizzette di scheda ci si inventa di tutto eh ? :D

per me la 50 sarebbe l'ideale, perchè ha una rapporto prezzo/prestazioni/assorbimento/noise level da primato, il problema resta sempre quello dei driver dei quali non mi fido.

Non ha nessun problema di driver, è la scheda migliore del mercato, c'è poco da fare. Basta con questa chimera dei driver ati.

riccardo68
28-03-2010, 10:15
lavora al massimo solo se l'engine supporta il multy gpu. Questo vale anche per le verdi.

diciamo che i titoli migliori ne fanno uso ed i driver puntano molto a questo aspetto... come fai a non ottimizzare i drive ad uno che ti spende 500 patate per una vga??

greyhound3
28-03-2010, 10:17
22% in più non è poco.
E i consumi in un pc per il gaming li trovo quasi del tutto ininfluenti..sono macchine che si usano solo per giocare, qualche ora al giorno (ed è già tanto).

avresti ragione finche i consumi ed il calore/rumore rimangono nel limite della decenza...

BruceWilliss
28-03-2010, 10:20
Per andare vanno...e pure tanto...però...all'atto pratico...vale la pena spendere 900€ di schede video, con allegato un alimentatore da 1KW...per 10 fps in più?
Un utente non di parte, o, per meglio dire, non interessato alle particolari features delle nuove nVidia penso che non ci penserebbe due volte a passare ad ATI...
ciao;)bravo quoto!:)

Vinxent666
28-03-2010, 10:20
lavora al massimo solo se l'engine supporta il multy gpu. Questo vale anche per le verdi.

l'hai sparata grossa mi sa....
migliorano gradualmente quelli di ati.....ma a dire cio che hai postato ce ne vuole ancora...

halduemilauno
28-03-2010, 10:23
In accordo con il mod. Gianni1879 ho aperto il thread ufficiale delle GTX480/470...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31421907&posted=1#post31421907
Raccomandazione di tutti e per tutti, si prega di non trasformare il thread in chat, flames, e quant'altro.
Grazie.
;)

appleroof
28-03-2010, 10:23
per me la 50 sarebbe l'ideale, perchè ha una rapporto prezzo/prestazioni/assorbimento/noise level da primato, il problema resta sempre quello dei driver dei quali non mi fido.

se posso dirti io suo solo i whql e non ho mai avuto problemi particolari, solo stupidaggini che non influiscono sui giochi (tipo i 10.2 che ho adesso non vengono riconosciuti come whql da dxdiag :stordita: ma appunto zero crash e zero problemi nei giochi)

scusate l'ot

In accordo con il mod. Gianni 1879 ho aperto il thread ufficiale delle GTX480/470...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31421907&posted=1#post31421907
Raccomandazione di tutti e per tutti, si prega di non trasformare il thread in chat, flames, e quant'altro.
Grazie.
;)

quoterrimo sul neretto!!

Lino P
28-03-2010, 10:23
l'hai sparata grossa mi sa....
migliorano gradualmente quelli di ati.....ma a dire cio che hai postato ce ne vuole ancora...

e tu devi mangiare ancora tanto pane ed hardware mi sa :)

John_Mat82
28-03-2010, 10:24
una curiosita ma il game con la 5970 deve essere configurato con i profili crossfire??? o lavora come una singola sfruttando sempre il massimo

non saprei, anche se probabilmente i profili crossfire dovrebbero migliorar la situazione alla fine è un crossfire vivente quella scheda :D

se commercializzata a 300 euro, e consumasse e scaldasse di meno la gtx470 sarebbe stata una ottima scheda! Mi ci sarei divertito con la programmazione GPGPU...porc...

Invece penso che nvidia recupererà con la fascia media: il Gf104.
Pensateci: a differenza di ati che ha voluto presentare una 5770 con il bus dimezzato a 128bit(bus che, seppure sfruttato benissimo e senza necessità di grosse bandwith, spesso è il collo di bottiglia principale dell'architettura R800) Le Gf104 avranno bus a 256bit e GDDR5, quindi un bus leggermente inferiore rispetto alla gtx470 (320 bit), e paragonabile se non migliore rispetto alle gtx285 (512bit e ddr3). Inoltre avranno 256 shader core contro i 240 delle gtx 285.
Tutto ciò unito al fatto che avendo, passatemi il termine, "cappellato" la fascia alta...e prevedendo una contrazione dle market share, devono rifarsi in qualche segmento del mercato no?

Quindi imho, le gtx460, saranno estremamente competitive! se le premesse verranno rispettate! :)

tirando in ballo le 5770 in linea teorica la banda del bus non è proprio il fattore limitante ma lo è il clock del core. Ci sono meno giochi che beneficiano dell'incremento di clock sulle ram, molti di più sul core ed è una scheda che a 1000 di gpu ci arriva molto facilmente. Detto questo penso anche io che la fascia media nvidia potrebbe essere piuttosto efficace anche se ho un po' di dubbi che dati i costi produttivi le dovranno comunque proporre a prezzi maggiori rispetto alla concorrenza rossa.

greyhound3
28-03-2010, 10:26
l'hai sparata grossa mi sa....
migliorano gradualmente quelli di ati.....ma a dire cio che hai postato ce ne vuole ancora...

dopo i falò di qualche settimana fa questo intervento e un pelo fuori luogo...

appleroof
28-03-2010, 10:26
Richiesta ai mod, magari si può chiudere questo tread e aprirne un'altro dove si aspettano le "medie" Nvidia...

Vinxent666
28-03-2010, 10:27
e tu devi mangiare ancora tanto pane ed hardware mi sa :)

.......ne ho mangiato per due vite delle tue....a 36 anni mi sono passati avanti pranzi e pagati profumantamene che u non osi nemmeno immaginare...

aaasssdddfffggg
28-03-2010, 10:28
In accordo con il mod. Gianni1879 ho aperto il thread ufficiale delle GTX480/470...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31421907&posted=1#post31421907
Raccomandazione di tutti e per tutti, si prega di non trasformare il thread in chat, flames, e quant'altro.
Grazie.
;)

Sei un grande Hal.Grazie per la tua pazienza e passione.;)

appleroof
28-03-2010, 10:29
Sei un grande Hal.Grazie per la tua pazienza e passione.;)

quoto ;)

Vinxent666
28-03-2010, 10:29
In accordo con il mod. Gianni1879 ho aperto il thread ufficiale delle GTX480/470...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31421907&posted=1#post31421907
Raccomandazione di tutti e per tutti, si prega di non trasformare il thread in chat, flames, e quant'altro.
Grazie.
;)

ok mi sposto

jok3r87
28-03-2010, 10:30
Metro 2033 è al limite del giocabile su 5870 mentre è giocabile su 480gtx in 1920x1200.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/metro_2033_1.png

Non tutti vogliono che schede dual gpu(io ad es. non le comprerò mai), visto i problemi potenziali di driver che si portano.

22 vs 28 fps... a me sembra che vada da schifo con entrambe...

ertruffa
28-03-2010, 10:30
.......ne ho mangiato per due vite delle tue....a 36 anni mi sono passati avanti pranzi e pagati profumantamene che u non osi nemmeno immaginare...

:confused:

Lino P
28-03-2010, 10:31
diciamo che i titoli migliori ne fanno uso ed i driver puntano molto a questo aspetto... come fai a non ottimizzare i drive ad uno che ti spende 500 patate per una vga??

l'hai sparata grossa mi sa....
migliorano gradualmente quelli di ati.....ma a dire cio che hai postato ce ne vuole ancora...

perchè parlate se non siete sufficientemente informati?
Facciamo un esempio, così ci capiamo meglio.
zotac dava in bundle con la 295 gtx, race driver grid, che non sfrutta il multy gpu.
Ergo, via driver e via hardware si può implementare ciò che si vuole, ma se l'engine del gioco non da supporto al multy gpu, non si va da nessuna parte.

gianni1879
28-03-2010, 10:32
per gli interessati rimando al thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167885

questo rimarrà aperto un altro pò, in modo da far calmare i bollenti spiriti in questo thread e non inquinare l'altro ufficiale

riccardo68
28-03-2010, 10:39
perchè parlate se non siete sufficientemente informati?
Facciamo un esempio, così ci capiamo meglio.
zotac dava in bundle con la 295 gtx, race driver grid, che non sfrutta il multy gpu.
Ergo, via driver e via hardware si può implementare ciò che si vuole, ma se l'engine del gioco non da supporto al multy gpu, non si va da nessuna parte.

no, no, sono perfettamente d'accordo col tuo discorso! Dico che i driver, comunque devono migliorare questo aspetto, ricordo che appena presa la gtx295, dirt2 andava solo una gpu ma dopo l'uscita dei nuovi driver sono saliti i frame e le due gpu lavoravano insieme

Alekos Panagulis
28-03-2010, 10:42
l'hai sparata grossa mi sa....
migliorano gradualmente quelli di ati.....ma a dire cio che hai postato ce ne vuole ancora...

Mi sa che tu l'hai sparata veramente enorme.
La 5970 è un CF di due GPU e se non ci sono i profili fatti da ATI il CF non funziona correttamente. Può succede che lavori solo una GPU oppure che lavorino entrambe ma male.
Vale anche per Nvidia.

Edit: è vero anche che se l'engine non supporta il multigpu non c'è driver che tenga. Esempio: GTAIV.

Lino P
28-03-2010, 10:44
Mi sa che tu l'hai sparata veramente enorme.
La 5970 è un CF di due GPU e se non ci sono i profili fatti da ATI il CF non funziona correttamente. Può succede che lavori solo una GPU oppure che lavorino entrambe ma male.
Vale anche per Nvidia.

Edit: è vero anche che se l'engine non supporta il multigpu non c'è driver che tenga. Esempio: GTAIV.

sia lodato il celo.

Vinxent666
28-03-2010, 10:45
Mi sa che tu l'hai sparata veramente enorme.
La 5970 è un CF di due GPU e se non ci sono i profili fatti da ATI il CF non funziona correttamente. Può succede che lavori solo una GPU oppure che lavorino entrambe ma male.
Vale anche per Nvidia.

Parlavo dell'ottimizzazione generica dei driver paragonato a quello nvidia e non dello sfruttamento del dual gpu.......
Prima di parlare e "lodare il celo..." leggete bene

Lino P
28-03-2010, 10:46
.......ne ho mangiato per due vite delle tue....a 36 anni mi sono passati avanti pranzi e pagati profumantamene che u non osi nemmeno immaginare...

edit, che è meglio.
Ok, chiuso tutto.

zerothehero
28-03-2010, 10:50
22 vs 28 fps... a me sembra che vada da schifo con entrambe...


A 28 ci puoi giocare, a 22 ne dubito. :fagiano: .
C'è la 5970, ma purtroppo è una dual gpu, quindi non la compro manco morto (perchè con i driver è un terno al lotto). E cmq costa ben di più di una 480..
I consumi per una scheda da gioco non mi interessano..l'unica cosa che mi interessa è che sia veloce. :fagiano:

Lino P
28-03-2010, 10:56
A 28 ci puoi giocare, a 22 ne dubito. :fagiano: .
C'è la 5970, ma purtroppo è una dual gpu, quindi non la compro manco morto (perchè con i driver è un terno al lotto). E cmq costa ben di più di una 480..
I consumi per una scheda da gioco non mi interessano..l'unica cosa che mi interessa è che sia veloce. :fagiano:

quoto il discorso driver e consumi, anche se io ci sto badando perchè non voglio cambiare ali, per una 5850/70 andrebbe bene, per cui viste le prestazioni, non vedo perchè dover cambiare anche quello per una 470.
quanto agli fps, in realtà quel rate è basso in senso assoluto.
Certo, sulla trentina ci si gioca, però mattersi col contagocce a far la differenza per 6 unità, è un tantino esagerato :p

|Phoenix|
28-03-2010, 11:04
Ma perchè chiudere il thread? Ancora stiamo aspettando che le schede arrivino sul mercato:sofico: :read:

halduemilauno
28-03-2010, 11:15
se posso dirti io suo solo i whql e non ho mai avuto problemi particolari, solo stupidaggini che non influiscono sui giochi (tipo i 10.2 che ho adesso non vengono riconosciuti come whql da dxdiag :stordita: ma appunto zero crash e zero problemi nei giochi)

scusate l'ot



quoterrimo sul neretto!!

Sei un grande Hal.Grazie per la tua pazienza e passione.;)
Grazie a Voi.
;)

Darrosquall
28-03-2010, 11:23
Ma perchè chiudere il thread? Ancora stiamo aspettando che le schede arrivino sul mercato:sofico: :read:

the ghost gpu. :asd:

Wing_Zero
28-03-2010, 11:24
Grazie a Voi.
;)

mi aggiungo ai complimenti ;)

(al di sopra di qualsiasi fanboysmo)

DVD2005
28-03-2010, 11:34
il mio acquisto sarà rimandato di qualche mese penso sempre a giugno...

sarei orientato su una 470 ma con un dissipatore no standard,magari fra un pò incominceranno a realizzarle,però anche una bella 5870 in alternativa non mi dispiacerebbe....vediamo:D

Idem :)

Horizont
28-03-2010, 11:36
raga scusate se vado un po OT qui, ma esiste un topic ufficiale dove si parla di ATI e Nvidia usate assieme, ati per graphics e nvidia per physx? vorrei sapere come si fa, se vanno bene tutte le vga, se le performance incrementano ecc.

Lino P
28-03-2010, 11:37
Idem :)

mi associo. ma al limite per la 50

DVD2005
28-03-2010, 11:39
mi associo. ma al limite per la 50

io sono a 1920*1080, per quello sono orientato, nel caso, alla 70.

zorco
28-03-2010, 11:41
per me la 50 sarebbe l'ideale, perchè ha una rapporto prezzo/prestazioni/assorbimento/noise level da primato, il problema resta sempre quello dei driver dei quali non mi fido.
io ho una 5750,problemi di driver non ne ho avuti,pertanto non credo ne abbiano Ati di fascia più alta.....

Lino P
28-03-2010, 11:42
io sono a 1920*1080, per quello sono orientato, nel caso, alla 70.

si ma c'è tempo, se non escono mafia 2 ed F1 2010 e chi si muove.
Per quelle date, con tutta probabilità, potrebbe già esserci la 460 della situazione, che coglie il target che mi serve, ma è nvidia.

zorco
28-03-2010, 11:44
io sono a 1920*1080, per quello sono orientato, nel caso, alla 70.
anche io sono passato a quella risoluzione,quindi forse una 70 sarebbe sarebbe meglio....

Lino P
28-03-2010, 11:49
io ho una 5750,problemi di driver non ne ho avuti,pertanto non credo ne abbiano Ati di fascia più alta.....

non ci sono problemi di crash o cose simili, non sopporto che ati non lavori sul fronte partnership, non investa a favore delle SH, ragion per cui, in stile shift, o crysis al tempo, spesso ti sfornano il driver adatto solo un bel po' dopo l'uscita dei giochi, mentre nvidia è sempre pronta al day one, per le ragioni di cui sopra.
Hot fix, hot fix, sempre gli stessi termini, emblematici del resto, di come ci sia sempre la falla da tappare, ed il ritardo da colmare.
Lo avrò detto 1000 volte, ho avuto + ati che nvidia, ho investito cifre pazzesche per anni, ma dopo la 1900 xtx mai +.
Me ne frega del logo nvidia allo startup dei giochi, non guardo ste cretinate, vedo solo che nvidia mette mano alla tasca per finanziare le sh, e quando escono nuovi giochi, le verdi sono già pronte al day one, senza dover attendere il fix di turno.
Le 5xxx sono un capolavoro per consumi/rumorosità/prezzo/prestazioni, veramente da applauso, ma imho manca il passo finale, lo sviluppo in parallelo con i giochi, ma quello si paga, e ati non vuole saperne.

DVD2005
28-03-2010, 11:52
anche io sono passato a quella risoluzione,quindi forse una 70 sarebbe sarebbe meglio....

esatto, almeno la si può tenere per un pò.

Milotto
28-03-2010, 12:12
non ci sono problemi di crash o cose simili, non sopporto che ati non lavori sul fronte partnership, non investa a favore delle SH, ragion per cui, in stile shift, o crysis al tempo, spesso ti sfornano il driver adatto solo un bel po' dopo l'uscita dei giochi, mentre nvidia è sempre pronta al day one, per le ragioni di cui sopra.
Hot fix, hot fix, sempre gli stessi termini, emblematici del resto, di come ci sia sempre la falla da tappare, ed il ritardo da colmare.
Lo avrò detto 1000 volte, ho avuto + ati che nvidia, ho investito cifre pazzesche per anni, ma dopo la 1900 xtx mai +.
Me ne frega del logo nvidia allo startup dei giochi, non guardo ste cretinate, vedo solo che nvidia mette mano alla tasca per finanziare le sh, e quando escono nuovi giochi, le verdi sono già pronte al day one, senza dover attendere il fix di turno.
Le 5xxx sono un capolavoro per consumi/rumorosità/prezzo/prestazioni, veramente da applauso, ma imho manca il passo finale, lo sviluppo in parallelo con i giochi, ma quello si paga, e ati non vuole saperne.

Mi mancava ancora l'elogio della corruzione....adesso il quadro è completo.

ciberbastard
28-03-2010, 12:23
Mi mancava ancora l'elogio della corruzione....adesso il quadro è completo.

non è corruzione, sono investimenti. potrebbe farlo anche ati se volesse. se nvidia paga è perchè vengano implementate cose come il physix, e per far si che le schede vadano decentemente fino all'uscita del gioco. Con ati invece bisogna aspettare ogni volta gli hot fix

Alekos Panagulis
28-03-2010, 12:24
non ci sono problemi di crash o cose simili, non sopporto che ati non lavori sul fronte partnership, non investa a favore delle SH, ragion per cui, in stile shift, o crysis al tempo, spesso ti sfornano il driver adatto solo un bel po' dopo l'uscita dei giochi, mentre nvidia è sempre pronta al day one, per le ragioni di cui sopra.
Hot fix, hot fix, sempre gli stessi termini, emblematici del resto, di come ci sia sempre la falla da tappare, ed il ritardo da colmare.
Lo avrò detto 1000 volte, ho avuto + ati che nvidia, ho investito cifre pazzesche per anni, ma dopo la 1900 xtx mai +.
Me ne frega del logo nvidia allo startup dei giochi, non guardo ste cretinate, vedo solo che nvidia mette mano alla tasca per finanziare le sh, e quando escono nuovi giochi, le verdi sono già pronte al day one, senza dover attendere il fix di turno.
Le 5xxx sono un capolavoro per consumi/rumorosità/prezzo/prestazioni, veramente da applauso, ma imho manca il passo finale, lo sviluppo in parallelo con i giochi, ma quello si paga, e ati non vuole saperne.

Credo che tu non abbia ben compreso i termini della questione, nel suo insieme. E' un fatto innegabile che Nvidia collabori con le SH, ma è un fatto innegabile che questa "collaborazione" sia andata spesso oltre il lecito. Noi conosciamo solo gli esempi più eclatanti: Assassin's Creed, Batman AA, The Saboteur. Ma chissà quanti ce ne sono altri, che sfuggono ai nostri occhi. E' chiaro che Nvidia paga le SH per apportare deficit al concorrente. E' più o meno la stessa cosa che fa Intel nei confronti di AMD, che tramite il suo compilatore penalizza il concorrente con l'esecuzione di un codice ridondante e non ottimizzato (come hanno recentemente dimostrato gli organi di garanzia americani, se non sai nulla della questione ti consiglio di googlare). Intel e Nvidia (e Microsoft) tendono verso il monopolio e attuano politiche scorrette. Microsoft e Intel sono sotto la lente d'ingrandimento e hanno avuto già sanzioni consistenti. Qualcosa mi dice che prima o poi sarà il turno di Nvidia (visto anche la recente dichiarazione dei vertici di AMD su Physix e le mazzette agli sviluppatori). Quindi le cosa non stanno assolutamente nella maniera che tu sostieni: Nvidia collabora con le SH, ATI no. E' estremamente ingenuo vedere le cose in questo modo. Se veramente vuoi fare qualcosa per il mondo dei videogames su pc, sostieni ATI. Le scelte che facciamo quando mettiamo mano al portafoglio, non sono solo scelte di mercato, sono anche scelte politiche. E un minimo di coscienza civile non fa mai male, visto che il cervello serve per pensare e non per obbedire come dei pecoroni al marketing.

Alekos Panagulis
28-03-2010, 12:26
Mi mancava ancora l'elogio della corruzione....adesso il quadro è completo.

Ah l'ingenuità.

ciberbastard
28-03-2010, 12:31
Ah l'ingenuità.

non è ingenuità, si tratta semplicemente di scegliere in che modo spendere i soldi. Se mi trovo davanti una marca che mi permette di aver pochi problemi quando esce un nuovo gioco li dirigo verso quella. Nvidia investe, certo andrà anche oltre il lecito, e che azienda non l'ha fatto? ovvio non è da giustificare ma a questi livelli non ci si arriva predicando la retta via. ATI non investe, ed è un dato di fatto. Io sono il primo che farebbe chiudere baracca a physix come tecnologia e mi indirizzerei vero una multipiattaforma ma per questo bisognerebbe boicottare nvidia comprando ati, dovendo rinunciare a molte features e a molte garanzie, come il funzionamento dei giochi fin da subito, e dato che i soldi non crescono sugli alberi questa è una lotta che non dovremmo combattere noi consumatori.

Alekos Panagulis
28-03-2010, 12:34
non è ingenuità, si tratta semplicemente di scegliere in che modo spendere i soldi. Se mi trovo davanti una marca che mi permette di aver pochi problemi quando esce un nuovo gioco li dirigo verso quella. Nvidia investe, certo andrà anche oltre il lecito, e che azienda non l'ha fatto? ovvio non è da giustificare ma a questi livelli non ci si arriva predicando la retta via. ATI non investe, ed è un dato di fatto. Io sono il primo che farebbe chiudere baracca a physix come tecnologia e mi indirizzerei vero una multipiattaforma ma per questo bisognerebbe boicottare nvidia comprando ati, dovendo rinunciare a molte features e a molte garanzie, come il funzionamento dei giochi fin da subito, e dato che i soldi non crescono sugli alberi questa è una lotta che non dovremmo combattere noi consumatori.

Abbiamo etiche diverse. L'importante è sapere cosa compri. L'importante è sapere che stai dando soldi a chi nega lo sviluppo dei videogiochi.


PS: :eek: parlo io che ho due nvidia nel case :ops: ancora per poco :Perfido:

ciberbastard
28-03-2010, 12:40
Abbiamo etiche diverse. L'importante è sapere cosa compri. L'importante è sapere che stai dando soldi a chi nega lo sviluppo dei videogiochi.


PS: :eek: parlo io che ho due nvidia nel case :ops: ancora per poco :Perfido:

io ho sia nvidia che ati. una 275 e una 4870 la 275 prenderà il posto della 4870 e la 275 verrà sostituita da una 5870 giusto per specificare che non son fan boy. E' solo che vedo le differenze... ati: hotfix nvidia: giochi bene da subito.
Se ati investisse un minimo tranquillo che le software house non andrebbero a prender mazzette perchè si renderebbero i giochi ottimi fin da subito.

ghiltanas
28-03-2010, 12:42
sbglio o sto thread è degenerato? :rolleyes:

davide155
28-03-2010, 12:43
per me la 50 sarebbe l'ideale, perchè ha una rapporto prezzo/prestazioni/assorbimento/noise level da primato, il problema resta sempre quello dei driver dei quali non mi fido.

Per quanto riguarda me e la mia Ati 5850 non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
Eppure ho giocato a Bioshock2, Mass effect 2, Dirt2, Aliens vs Predator, Battlefield 2 e per ora non ho mai riscontrato problemi.

C'è da dire che ho sempre aggiornato i driver, anche i driver fix.
Ma mai un problema di freeze, righe strane o altro.

Anche l'UVD2 (accelerazione hardware dei flussi video) di queste 5800 è ottimo. Dai divx ai film blu-ray con un'ottima qualità video e sgravando del tutto i calcoli alla cpu durante la riproduzione.

Adesso che abbiamo capito come realmente vanno questa Fermi, son curioso di vedere come andranno anch'esse nell'accelerazione video tramite Purevideo.

A.L.M.
28-03-2010, 12:43
non ci sono problemi di crash o cose simili, non sopporto che ati non lavori sul fronte partnership, non investa a favore delle SH, ragion per cui, in stile shift, o crysis al tempo, spesso ti sfornano il driver adatto solo un bel po' dopo l'uscita dei giochi, mentre nvidia è sempre pronta al day one, per le ragioni di cui sopra.
Hot fix, hot fix, sempre gli stessi termini, emblematici del resto, di come ci sia sempre la falla da tappare, ed il ritardo da colmare.
Lo avrò detto 1000 volte, ho avuto + ati che nvidia, ho investito cifre pazzesche per anni, ma dopo la 1900 xtx mai +.
Me ne frega del logo nvidia allo startup dei giochi, non guardo ste cretinate, vedo solo che nvidia mette mano alla tasca per finanziare le sh, e quando escono nuovi giochi, le verdi sono già pronte al day one, senza dover attendere il fix di turno.
Le 5xxx sono un capolavoro per consumi/rumorosità/prezzo/prestazioni, veramente da applauso, ma imho manca il passo finale, lo sviluppo in parallelo con i giochi, ma quello si paga, e ati non vuole saperne.

ATI in passato ha sbagliato molto a non supportare più da vicino le SH, ed infatti ultimamente il vento sta cambiando.
Però sinceramente una società che paga una software house per far sì che con le schede della concorrenza i giochi vadano peggio (e Batman AA ne è l'esempio principe) mi pare tutto fuor che un esempio da seguire...
NVidia ha spesso fatto degli ottimi prodotti, ma ha una dirigenza pessima, imho, che vuole giocare a fare l'Intel senza averne il potere economico. E questo li sta facendo imbarcare in una serie di investimenti a perdere. CUDA su tutti.

P.S.: tra l'altro io ho avuto una scheda della serie X1000 e mi sono trovato benissimo, mai un problema.

non è corruzione, sono investimenti. potrebbe farlo anche ati se volesse. se nvidia paga è perchè vengano implementate cose come il physix, e per far si che le schede vadano decentemente fino all'uscita del gioco. Con ati invece bisogna aspettare ogni volta gli hot fix

Finchè NVidia pagherà per avere PhysX implementato, la vera fisica via gpu non la vedrai mai. Perchè mi pare ovvio che un titolo AAA non implementerà mai features che possano rendere sensibilmente differente l'esperienza di gioco a seconda del marchio di scheda scelta.
Esistono i DX Compute Shaders, esiste OpenCL, e PhysX potrebbe tranquillamente girare su qualunque scheda. Peccato che NVidia voglia che tutti le paghino i diritti su CUDA...

Credo che tu non abbia ben compreso i termini della questione, nel suo insieme. E' un fatto innegabile che Nvidia collabori con le SH, ma è un fatto innegabile che questa "collaborazione" sia andata spesso oltre il lecito. Noi conosciamo solo gli esempi più eclatanti: Assassin's Creed, Batman AA, The Saboteur. Ma chissà quanti ce ne sono altri, che sfuggono ai nostri occhi. E' chiaro che Nvidia paga le SH per apportare deficit al concorrente. E' più o meno la stessa cosa che fa Intel nei confronti di AMD, che tramite il suo compilatore penalizza il concorrente con l'esecuzione di un codice ridondante e non ottimizzato (come hanno recentemente dimostrato gli organi di garanzia americani, se non sai nulla della questione ti consiglio di googlare). Intel e Nvidia (e Microsoft) tendono verso il monopolio e attuano politiche scorrette. Microsoft e Intel sono sotto la lente d'ingrandimento e hanno avuto già sanzioni consistenti. Qualcosa mi dice che prima o poi sarà il turno di Nvidia (visto anche la recente dichiarazione dei vertici di AMD su Physix e le mazzette agli sviluppatori). Quindi le cosa non stanno assolutamente nella maniera che tu sostieni: Nvidia collabora con le SH, ATI no. E' estremamente ingenuo vedere le cose in questo modo. Se veramente vuoi fare qualcosa per il mondo dei videogames su pc, sostieni ATI. Le scelte che facciamo quando mettiamo mano al portafoglio, non sono solo scelte di mercato, sono anche scelte politiche. E un minimo di coscienza civile non fa mai male, visto che il cervello serve per pensare e non per obbedire come dei pecoroni al marketing.

E' già il turno di NVidia, visto che pare obblighi i distributori a comprargli 80 schede vecchie / rinominate (GT e GTS varie) per avere 10 GTX470 e 10 GTX480.

Milotto
28-03-2010, 12:45
Credo che tu non abbia ben compreso i termini della questione, nel suo insieme. E' un fatto innegabile che Nvidia collabori con le SH, ma è un fatto innegabile che questa "collaborazione" sia andata spesso oltre il lecito. Noi conosciamo solo gli esempi più eclatanti: Assassin's Creed, Batman AA, The Saboteur. Ma chissà quanti ce ne sono altri, che sfuggono ai nostri occhi. E' chiaro che Nvidia paga le SH per apportare deficit al concorrente. E' più o meno la stessa cosa che fa Intel nei confronti di AMD, che tramite il suo compilatore penalizza il concorrente con l'esecuzione di un codice ridondante e non ottimizzato (come hanno recentemente dimostrato gli organi di garanzia americani, se non sai nulla della questione ti consiglio di googlare). Intel e Nvidia (e Microsoft) tendono verso il monopolio e attuano politiche scorrette. Microsoft e Intel sono sotto la lente d'ingrandimento e hanno avuto già sanzioni consistenti. Qualcosa mi dice che prima o poi sarà il turno di Nvidia (visto anche la recente dichiarazione dei vertici di AMD su Physix e le mazzette agli sviluppatori). Quindi le cosa non stanno assolutamente nella maniera che tu sostieni: Nvidia collabora con le SH, ATI no. E' estremamente ingenuo vedere le cose in questo modo. Se veramente vuoi fare qualcosa per il mondo dei videogames su pc, sostieni ATI. Le scelte che facciamo quando mettiamo mano al portafoglio, non sono solo scelte di mercato, sono anche scelte politiche. E un minimo di coscienza civile non fa mai male, visto che il cervello serve per pensare e non per obbedire come dei pecoroni al marketing.

Ho già cercato in passato di introdurre "la coscienza civile" come elemento di discrimine negli acquisti ...ma su questo forum non attacca, probabilmente l'età media dell'utenza rende arduo questo compito...
Per quanto mi riguarda scelgo ATI e AMD :non si occupano di filantropia, agiscono con il solo fine del profitto ma cmq rappresentano l'unica valida alternativa..

A.L.M.
28-03-2010, 13:00
Per quanto riguarda me e la mia Ati 5850 non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
Eppure ho giocato a Bioshock2, Mass effect 2, Dirt2, Aliens vs Predator, Battlefield 2 e per ora non ho mai riscontrato problemi.

C'è da dire che ho sempre aggiornato i driver, anche i driver fix.
Ma mai un problema di freeze, righe strane o altro.

Anche l'UVD2 (accelerazione hardware dei flussi video) di queste 5800 è ottimo. Dai divx ai film blu-ray con un'ottima qualità video e sgravando del tutto i calcoli alla cpu durante la riproduzione.

Adesso che abbiamo capito come realmente vanno questa Fermi, son curioso di vedere come andranno anch'esse nell'accelerazione video tramite Purevideo.

Diciamo che a partire da G92 in poi la situazione si è abbastanza uniformata...
L'accelerazione video è ormai valida su tutte le schede.
Piuttosto i problemi delle nuove NVidia sono legati ai consumi folli se si attaccano 2 monitor...
http://www.legitreviews.com/article/1258/15/
Poi ovviamente c'è il fatto che non avendo una scheda audio integrata non hai l'audio HD via hdmi.

Una recensione forse non menzionata negli elechi che ho visto ma che testa sempre bene le capacità multimediali delle vga è quella di HardwareHeaven (ex DriverHeaven).

http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=950&pageid=19

Alekos Panagulis
28-03-2010, 13:06
E' già il turno di NVidia, visto che pare obblighi i distributori a comprargli 80 schede vecchie / rinominate (GT e GTS varie) per avere 10 GTX470 e 10 GTX480.

:eek:
Fonte?

Blindman
28-03-2010, 13:17
Nvidia investe, certo andrà anche oltre il lecito, e che azienda non l'ha fatto? ovvio non è da giustificare ma a questi livelli non ci si arriva predicando la retta via. ATI non investe, ed è un dato di fatto.


Alla luce dei fatti forse sarebbe il caso che Nvidia "investisse" meno sulle SH e di più in R&D se il risultato è quello di produrre una scheda che esce in ritardo sulla tabella di marcia e che per superare la concorrenza (che evidentemente questo giro ha riversato meglio in R&Di soldi non "investiti" sulle SH ) è un inno all'inefficienza....

E lo dico da utente che sperava in ben altri risultati da parte di queste nuove schede...

ghiltanas
28-03-2010, 13:19
Alla luce dei fatti forse sarebbe il caso che Nvidia "investisse" meno sulle SH e di più in R&D se il risultato è quello di produrre una scheda che esce in ritardo sulla tabella di marcia e che per superare la concorrenza (che evidentemente questo giro ha riversato meglio in R&Di soldi non "investiti" sulle SH ) è un inno all'inefficienza....

E lo dico da utente che sperava in ben altri risultati da parte di queste nuove schede...

cristallino :O

per strappare un 15% in + alla 5870 ha dovuto implementare un miliardo di transistor in + :help:

Jack 85
28-03-2010, 13:20
io ho sia nvidia che ati. una 275 e una 4870 la 275 prenderà il posto della 4870 e la 275 verrà sostituita da una 5870 giusto per specificare che non son fan boy. E' solo che vedo le differenze... ati: hotfix nvidia: giochi bene da subito.
Se ati investisse un minimo tranquillo che le software house non andrebbero a prender mazzette perchè si renderebbero i giochi ottimi fin da subito.

Ahimè, purtroppo la situazione è questa:( ma comunque ati si è svegliata ed ha cominciato a collaborare da poco con le sh:) vedi il recente bad company 2:)

ciberbastard
28-03-2010, 13:21
Alla luce dei fatti forse sarebbe il caso che Nvidia "investisse" meno sulle SH e di più in R&D se il risultato è quello di produrre una scheda che esce in ritardo sulla tabella di marcia e che per superare la concorrenza (che evidentemente questo giro ha riversato meglio in R&Di soldi non "investiti" sulle SH ) è un inno all'inefficienza....

E lo dico da utente che sperava in ben altri risultati da parte di queste nuove schede...

queste schede in realtà non sono mai uscite. io attendo l'estate per vedere se verrà fatto un die shrink o qualcosa del genere per migliorare la situazione

ghiltanas
28-03-2010, 13:23
queste schede in realtà non sono mai uscite. io attendo l'estate per vedere se verrà fatto un die shrink o qualcosa del genere per migliorare la situazione

niente dieshrink

Jack 85
28-03-2010, 13:27
cristallino :O

per strappare un 15% in + alla 5870 ha dovuto implementare un miliardo di transistor in + :help:

Ricordiamo che Ati recentemente ha collaborato con le Sh per alcuni giochi, ma siccome non si vede il logo di intro come quello di Nvidia con il suo "The Way It's Meant Fasull To Be Played:D allora passa inosservato:asd:

Mc®.Turbo-Line
28-03-2010, 13:31
non ci sono problemi di crash o cose simili, non sopporto che ati non lavori sul fronte partnership, non investa a favore delle SH, ragion per cui, in stile shift, o crysis al tempo, spesso ti sfornano il driver adatto solo un bel po' dopo l'uscita dei giochi, mentre nvidia è sempre pronta al day one, per le ragioni di cui sopra.

Nvidia e' sempre pronta al Day One? :asd: E Meno male, chiediglielo agli utenti di battlefield Bad company 2 se Nvidia e' stata pronta al Day One o se e' stata ATI ad andare una bomba sin dall' inizio della Beta :O :asd:


non è corruzione, sono investimenti. potrebbe farlo anche ati se volesse. se nvidia paga è perchè vengano implementate cose come il physix, e per far si che le schede vadano decentemente fino all'uscita del gioco. Con ati invece bisogna aspettare ogni volta gli hot fix

Ah si? :asd: E batman arkham asylum e Bioshock 2 che non permettono a chi ha schede Ati di attivare l' antialising tra le opzioni grafiche come lo chiamiamo? :sofico: Ma mi faccino il piacere :O

ciberbastard
28-03-2010, 13:32
niente dieshrink

attenderemo i 28 nm allora :)

Lino P
28-03-2010, 13:32
Credo che tu non abbia ben compreso i termini della questione, nel suo insieme. E' un fatto innegabile che Nvidia collabori con le SH, ma è un fatto innegabile che questa "collaborazione" sia andata spesso oltre il lecito. Noi conosciamo solo gli esempi più eclatanti: Assassin's Creed, Batman AA, The Saboteur. Ma chissà quanti ce ne sono altri, che sfuggono ai nostri occhi. E' chiaro che Nvidia paga le SH per apportare deficit al concorrente. E' più o meno la stessa cosa che fa Intel nei confronti di AMD, che tramite il suo compilatore penalizza il concorrente con l'esecuzione di un codice ridondante e non ottimizzato (come hanno recentemente dimostrato gli organi di garanzia americani, se non sai nulla della questione ti consiglio di googlare). Intel e Nvidia (e Microsoft) tendono verso il monopolio e attuano politiche scorrette. Microsoft e Intel sono sotto la lente d'ingrandimento e hanno avuto già sanzioni consistenti. Qualcosa mi dice che prima o poi sarà il turno di Nvidia (visto anche la recente dichiarazione dei vertici di AMD su Physix e le mazzette agli sviluppatori). Quindi le cosa non stanno assolutamente nella maniera che tu sostieni: Nvidia collabora con le SH, ATI no. E' estremamente ingenuo vedere le cose in questo modo. Se veramente vuoi fare qualcosa per il mondo dei videogames su pc, sostieni ATI. Le scelte che facciamo quando mettiamo mano al portafoglio, non sono solo scelte di mercato, sono anche scelte politiche. E un minimo di coscienza civile non fa mai male, visto che il cervello serve per pensare e non per obbedire come dei pecoroni al marketing.

allora, il discorso della scorrettezza lo condivido, non ho mai detto che la cosa si svolge in maniera limpida e trasparente.
Tuttavia credo che l'utenza non debba farsi carico di queste cose, non posso scegliere l'una o l'altra per compassione, sfido chiunque a mangiare cibo avariato perchè ha compassione del market sull'orlo del fallimento...:read:
Io dovrei fare qualcosa per ATI? e a che pro? come mi ricambia?
Coscienza civile? Queste sono cose che si risolvono nelle aule di tribunale, non nel mio portafogli.
Obbedire come pecoroni al merketing?

Lo sai chi sono i pecoroni in gaming? Quelli che:

- acquistano le ram "gaming edition" perchè dicono di gudagnare fps
- si fanno l'i7 da 1000 euro, sebbene il gioco + pesante della storia si accontenti di un dual a 3 ghz
- comprano cpu e vga in base al fatto che il loro gioco preferito mostri il logo intel, nvidia o amd
- si fanno gli 8 gb di ram perchè la redazione PAGATA di turno, dice che 4 non bastano
- cambiano l'ottimo ali da 600w che hanno, a favore di quello da 1 kw, che sfruttano per 1/4, ma è il "gaming series" quindi è migliore del vecchio che avevano
- prendono il monitor a 2 ms, perchè quello da 5 che avevano aveva il RT troppo alto, anche se ad occhio nudo non vedono nulla...
La lista potrebbe continuare all'infinito...
Questo è essere pecoroni, non comprare vga ati top gamma per anni e anni, spendere 500 euro alla volta, e poi vedere che all'uscita di ogni gioco, i signori non sono pronti, dobbiamo attendere il fix... Ma siamo folli?
Io dovrei avere rispetto e coscienza civile? E ati che rispetto ha dei miei soldi?
Ma va...

Lino P
28-03-2010, 13:35
ATI in passato ha sbagliato molto a non supportare più da vicino le SH, ed infatti ultimamente il vento sta cambiando.
Però sinceramente una società che paga una software house per far sì che con le schede della concorrenza i giochi vadano peggio (e Batman AA ne è l'esempio principe) mi pare tutto fuor che un esempio da seguire...
NVidia ha spesso fatto degli ottimi prodotti, ma ha una dirigenza pessima, imho, che vuole giocare a fare l'Intel senza averne il potere economico. E questo li sta facendo imbarcare in una serie di investimenti a perdere. CUDA su tutti.

P.S.: tra l'altro io ho avuto una scheda della serie X1000 e mi sono trovato benissimo, mai un problema.



Finchè NVidia pagherà per avere PhysX implementato, la vera fisica via gpu non la vedrai mai. Perchè mi pare ovvio che un titolo AAA non implementerà mai features che possano rendere sensibilmente differente l'esperienza di gioco a seconda del marchio di scheda scelta.
Esistono i DX Compute Shaders, esiste OpenCL, e PhysX potrebbe tranquillamente girare su qualunque scheda. Peccato che NVidia voglia che tutti le paghino i diritti su CUDA...



E' già il turno di NVidia, visto che pare obblighi i distributori a comprargli 80 schede vecchie / rinominate (GT e GTS varie) per avere 10 GTX470 e 10 GTX480.

mi trovi pienamente d'accordo, per me pagare significa finanziare le SH, e pagare SOLO per avere accesso al back office dello sviluppo. Stop.

Jack 85
28-03-2010, 13:39
allora, il discorso della scorrettezza lo condivido, non ho mai detto che la cosa si svolge in maniera limpida e trasparente.
Tuttavia credo che l'utenza non debba farsi carico di queste cose, non posso scegliere l'una o l'altra per compassione, sfido chiunque a mangiare cibo avariato perchè ha compassione del market sull'orlo del fallimento...:read:
Io dovrei fare qualcosa per ATI? e a che pro? come mi ricambia?
Coscienza civile? Queste sono cose che si risolvono nelle aule di tribunale, non nel mio portafogli.
Obbedire come pecoroni al merketing?

Lo sai chi sono i pecoroni in gaming? Quelli che:

- acquistano le ram "gaming edition" perchè dicono di gudagnare fps
- si fanno l'i7 da 1000 euro, sebbene il gioco + pesante della storia si accontenti di un dual a 3 ghz
- comprano cpu e vga in base al fatto che il loor gioco preferito mostri il logo intel, nvidia o amd
- si fanno gli 8 gb di ram perchè la redazione PAGATA di turno, dice che 4 non bastano
- cambiano l'ottimo ali da 600w che hanno, a favore di quello da 1 kw, che sfruttano per 1/4, ma è il "gaming series" quindi è migliore del vecchio che avevano
- prendono il monitor a 2 ms, perchè quello da 5 che avevano aveva il RT troppo alto, anche se ad occhio nudo non vedono nulla...
La lista potrebbe continuare all'infinito...
Questo è essere pecoroni, non comprare vga ati top gamma per anni e anni, spendere 500 euro alla volta, e poi vedere che all'uscita di ogni gioco, i signori non sono pronti, dobbiamo attendere il fix... Ma siamo folli?
Io dovrei avere rispetto e coscienza civile? E ati che rispetto ha dei miei soldi?
Ma va...

Questo è da mettere in bacheca!!! verissimo:eek: impressionante, ma le cose purtroppo stanno così:( e che lo facesse anche ati quello che fa Nvidia! che risponda con la stessa moneta, ormai il mondo è così....

mi trovi pienamente d'accordo, per me pagare significa finanziare le SH, e pagare SOLO per avere accesso al back office dello sviluppo. Stop.

Quoto in parte, a volte è solo per poter mettere il loghino nvidia nei giochi, per poter dire "noi c'eravamo" tutta una operazione di marketing puro sile Nvidia, però dobbiamo ammettere che molte volte Ati è stata dannaggiata, e questo è bruttissimo!

Alekos Panagulis
28-03-2010, 13:45
Io dovrei fare qualcosa per ATI? e a che pro? come mi ricambia?


No guarda, mi sa che questo te lo sei inventato.
Io ho detto fai qualcosa per i videogames su pc, non per ATI. E' inutile rispondere se non hai manco letto.

Mc®.Turbo-Line
28-03-2010, 13:47
Io dovrei avere rispetto e coscienza civile? E ati che rispetto ha dei miei soldi?
Ma va...


Ati lavora alla grande, in maniera "Pulita", e con prezzi vantaggiosi per gli utenti. Molto piu' vantaggiosa di Nvidia, se poi vuoi fare il "Pecorone In Gaming" come tu Dici , spendi di piu' solo per il Nome e compri NVIDIA :sofico: :asd::doh:

Lino P
28-03-2010, 13:47
Ahimè, purtroppo la situazione è questa:( ma comunque ati si è svegliata ed ha cominciato a collaborare da poco con le sh:) vedi il recente bad company 2:)

infatti le 5xxx le tengo sotto'occhio, anche se imho c'è ancora da migliorare, e da investire, perchè se ogni volta devono lavorare sui driver solo DOPO l'uscita dei giochi, è normale che non se ne vien fuori.
Le tendenza si sta invertendo, lo so, ma con tutti i soldi che gli ho regalato dalla 9800 pro alla 1900 xtx, a 500 euro alla volta, ricambiato da risposte non soddisfacenti, devono lavorare ancora un po' per convincermi.
Sicuramente sono in aumento di fatturato, e spero devolvano tali risorse al finanziamento delle sh, così da avere, oltre che consumi, noise level, e prezzi ridotti, anche partnership reali e proficue, che non si limitino al logo in avvio di game, ma semplicemente alla giusta ottimizzazione già al lancio.

Andrea deluxe
28-03-2010, 13:49
allora, il discorso della scorrettezza lo condivido, non ho mai detto che la cosa si svolge in maniera limpida e trasparente.
Tuttavia credo che l'utenza non debba farsi carico di queste cose, non posso scegliere l'una o l'altra per compassione, sfido chiunque a mangiare cibo avariato perchè ha compassione del market sull'orlo del fallimento...:read:
Io dovrei fare qualcosa per ATI? e a che pro? come mi ricambia?
Coscienza civile? Queste sono cose che si risolvono nelle aule di tribunale, non nel mio portafogli.
Obbedire come pecoroni al merketing?

Lo sai chi sono i pecoroni in gaming? Quelli che:

- acquistano le ram "gaming edition" perchè dicono di gudagnare fps
- si fanno l'i7 da 1000 euro, sebbene il gioco + pesante della storia si accontenti di un dual a 3 ghz
- comprano cpu e vga in base al fatto che il loor gioco preferito mostri il logo intel, nvidia o amd
- si fanno gli 8 gb di ram perchè la redazione PAGATA di turno, dice che 4 non bastano
- cambiano l'ottimo ali da 600w che hanno, a favore di quello da 1 kw, che sfruttano per 1/4, ma è il "gaming series" quindi è migliore del vecchio che avevano
- prendono il monitor a 2 ms, perchè quello da 5 che avevano aveva il RT troppo alto, anche se ad occhio nudo non vedono nulla...
La lista potrebbe continuare all'infinito...
Questo è essere pecoroni, non comprare vga ati top gamma per anni e anni, spendere 500 euro alla volta, e poi vedere che all'uscita di ogni gioco, i signori non sono pronti, dobbiamo attendere il fix... Ma siamo folli?
Io dovrei avere rispetto e coscienza civile? E ati che rispetto ha dei miei soldi?
Ma va...

per una questione morale io ti amo!

se dicono che quello che dici e' sbagliato, non ascoltare io e molti altri la pensano come te.

e' una questione di eta'.

quando ti sposi e hai pure un figlio..... magari non si ha tempi di scaricare fix hotfix d3d overrider e cavolate varie per giocare decentemente con una vga pagata 400€...

cavolo uno ha 30 minuti di pace prima che torni la moglie da lavoro o il figlio dall'asilo.....

e in quel tempo si vorrebbe avere il massimo....


i ragazzini usano le hot fix e sti problemini per masturbarsi.....


ad una certa eta'..... prprio basta....

Lino P
28-03-2010, 13:49
Ati lavora alla grande, in maniera "Pulita", e con prezzi vantaggiosi per gli utenti. Molto piu' vantaggiosa di Nvidia, se poi vuoi fare il "Pecorone In Gaming" come tu Dici , spendi di piu' solo per il Nome e compri NVIDIA :sofico: :asd::doh:

mi dispiace deluderti, ma non parli con un fan boy, ergo una nvidia al momento non la prendo, perchè scaldano e consumano da schifo :)

Alekos Panagulis
28-03-2010, 13:50
Età? Mi sa che sono uno dei più vecchi qui.

ghiltanas
28-03-2010, 13:50
rinominiamo il thread in: "la sagra del luogo comune" :rolleyes:

Andrea deluxe
28-03-2010, 13:51
No guarda, mi sa che questo te lo sei inventato.
Io ho detto fai qualcosa per i videogames su pc, non per ATI. E' inutile rispondere se non hai manco letto.

il pensare che 4 gatti possano cambiare le cose e' furi dal mondo...

cazz a 40anni uno pure schiatta e deve passare mesi e anni a far capire al mercato che pissix non si fa e quell'atro pure...

Lino P
28-03-2010, 13:52
per una questione morale io ti amo!

se dicono che quello che dici e' sbagliato, non ascoltare io e molti altri la pensano come te.

e' una questione di eta'.

quando ti sposi e hai pure un figlio..... magari non si ha tempi di scaricare fix hotfix d3d overrider e cavolate varie per giocare decentemente con una vga pagata 400€...

cavolo uno ha 30 minuti di pace prima che torni la moglie da lavoro o il figlio dall'asilo.....

e in quel tempo si vorrebbe avere il massimo....


i ragazzini usano le hot fix e sti problemini per masturbarsi.....


ad una certa eta'..... prprio basta....

eh già :)
Immagina che qualcuno nel thread delle 58xx mi ha detto pure che parlavo così perchè ero la volpe che non poteva arrivare all'uva, in quanto magari il giorno prima hai sottoscritto un mutuo per comprare casa, ed i 300 euri di una 5870, possono al massimo strapparti un sorriso, al cospetto degli impegni e le cifre, che la vita ti chiede di gestire :)

Milotto
28-03-2010, 13:54
allora, il discorso della scorrettezza lo condivido, non ho mai detto che la cosa si svolge in maniera limpida e trasparente.
Tuttavia credo che l'utenza non debba farsi carico di queste cose, non posso scegliere l'una o l'altra per compassione, sfido chiunque a mangiare cibo avariato perchè ha compassione del market sull'orlo del fallimento...:read:
Io dovrei fare qualcosa per ATI? e a che pro? come mi ricambia?
Coscienza civile? Queste sono cose che si risolvono nelle aule di tribunale, non nel mio portafogli.
Obbedire come pecoroni al merketing?

Lo sai chi sono i pecoroni in gaming? Quelli che:

- acquistano le ram "gaming edition" perchè dicono di gudagnare fps
- si fanno l'i7 da 1000 euro, sebbene il gioco + pesante della storia si accontenti di un dual a 3 ghz
- comprano cpu e vga in base al fatto che il loor gioco preferito mostri il logo intel, nvidia o amd
- si fanno gli 8 gb di ram perchè la redazione PAGATA di turno, dice che 4 non bastano
- cambiano l'ottimo ali da 600w che hanno, a favore di quello da 1 kw, che sfruttano per 1/4, ma è il "gaming series" quindi è migliore del vecchio che avevano
- prendono il monitor a 2 ms, perchè quello da 5 che avevano aveva il RT troppo alto, anche se ad occhio nudo non vedono nulla...
La lista potrebbe continuare all'infinito...
Questo è essere pecoroni, non comprare vga ati top gamma per anni e anni, spendere 500 euro alla volta, e poi vedere che all'uscita di ogni gioco, i signori non sono pronti, dobbiamo attendere il fix... Ma siamo folli?
Io dovrei avere rispetto e coscienza civile? E ati che rispetto ha dei miei soldi?
Ma va...

Condivido in toto....infatti ho ben chiarito che non reputo AMD/ATI i salvatori della patria, ma quelli che si comportano "meno peggio" e se a cio' aggiungi che offrono il miglior rapporto prezzo/prestazioni agisco di conseguenza...di sicuro, almeno per quanto riguarda il gaming, non c'è bisogno delle stupide config ubercazz...

davide155
28-03-2010, 13:55
Diciamo che a partire da G92 in poi la situazione si è abbastanza uniformata...
L'accelerazione video è ormai valida su tutte le schede.
Piuttosto i problemi delle nuove NVidia sono legati ai consumi folli se si attaccano 2 monitor...
http://www.legitreviews.com/article/1258/15/
Poi ovviamente c'è il fatto che non avendo una scheda audio integrata non hai l'audio HD via hdmi.

Una recensione forse non menzionata negli elechi che ho visto ma che testa sempre bene le capacità multimediali delle vga è quella di HardwareHeaven (ex DriverHeaven).

http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=950&pageid=19

Si ormai la velocità dell'accelerazione video è sovrumana a partire già dalle ottime G92.

Però mi interesserebbe anche la qualità video e vedere se Nvidia ha lasciato di default quel nero troppo intenso oppure ha toccato i valori del Purevideo.

Jack 85
28-03-2010, 13:56
per una questione morale io ti amo!

se dicono che quello che dici e' sbagliato, non ascoltare io e molti altri la pensano come te.

e' una questione di eta'.

quando ti sposi e hai pure un figlio..... magari non si ha tempi di scaricare fix hotfix d3d overrider e cavolate varie per giocare decentemente con una vga pagata 400€...

cavolo uno ha 30 minuti di pace prima che torni la moglie da lavoro o il figlio dall'asilo.....

e in quel tempo si vorrebbe avere il massimo....


i ragazzini usano le hot fix e sti problemini per masturbarsi.....


ad una certa eta'..... prprio basta....

Quoto, ma ultimamente credimi, non ho avuto bisogno di scaricare alcun fix per giocare alla grande:) Ati da questo punto di vista ha fatto balzi enormi, e cosa ancora più buona si è messa a collaborare con le Sh, e si vede con bad company 2, dove chi ha Nvidia ha non pochi problemi, diciamo che la situazione è megliorata moltissimo, ho speso 250€ per la mia Hd5850, e zero fix o altro. Poi se dall'altra parte si fanno cose non legali non è certo colpa di Ati, che attualmente ihmo domina il mercato vga in lungo ed in largo:) Quel che ho visto da Nvidia negli ultima anni, è stato marchiare game, fare pubblicità agressiva con physix, penalizzare molte volta la concorrenza [vedi bioshock 2, batman etc..] però sul lato hardware sta andando in modo pessimo, vedi le ultime stufette, 6 mesi di ritardo, ma con un prodotto proibitivi a livello qualitò/prezzo, sul lato driver pure hanno cominciato a decadere di molto.

Blindman
28-03-2010, 14:02
allora, il discorso della scorrettezza lo condivido, non ho mai detto che la cosa si svolge in maniera limpida e trasparente.
Tuttavia credo che l'utenza non debba farsi carico di queste cose, non posso scegliere l'una o l'altra per compassione, sfido chiunque a mangiare cibo avariato perchè ha compassione del market sull'orlo del fallimento...:read:
Io dovrei fare qualcosa per ATI? e a che pro? come mi ricambia?
Coscienza civile? Queste sono cose che si risolvono nelle aule di tribunale, non nel mio portafogli.
Obbedire come pecoroni al merketing?

Lo sai chi sono i pecoroni in gaming? Quelli che:

- acquistano le ram "gaming edition" perchè dicono di gudagnare fps
- si fanno l'i7 da 1000 euro, sebbene il gioco + pesante della storia si accontenti di un dual a 3 ghz
- comprano cpu e vga in base al fatto che il loor gioco preferito mostri il logo intel, nvidia o amd
- si fanno gli 8 gb di ram perchè la redazione PAGATA di turno, dice che 4 non bastano
- cambiano l'ottimo ali da 600w che hanno, a favore di quello da 1 kw, che sfruttano per 1/4, ma è il "gaming series" quindi è migliore del vecchio che avevano
- prendono il monitor a 2 ms, perchè quello da 5 che avevano aveva il RT troppo alto, anche se ad occhio nudo non vedono nulla...
La lista potrebbe continuare all'infinito...
Questo è essere pecoroni, non comprare vga ati top gamma per anni e anni, spendere 500 euro alla volta, e poi vedere che all'uscita di ogni gioco, i signori non sono pronti, dobbiamo attendere il fix... Ma siamo folli?
Io dovrei avere rispetto e coscienza civile? E ati che rispetto ha dei miei soldi?
Ma va...

Assolutamente condivisibile.....

Anche a me la politica adottata da Nvidia sta sulle palle, e parecchio (fermo restando che fortunatamente io problemi con le Ati che ho avuto non ne ho MAI riscontrati), ma non è certo l'utente che sborsa fior di quattrini a dover risolvere la questione....Io prendo quello che in quel momento reputo il prodotto migliore, verde o rosso che sia, e non posso starmi a preoccupare di come il risultato sia stato raggiunto, punto.
Se c'è una pratica scorretta da parte di Nvidia (cosa assolutamente deplorevole, e che sembra essere abbastanza chiara) sono i tribunali a dover risolvere la questione.....(vedi Intel vs AMD)


Se devo criticare un prodotto perchè non mi piace è un conto....ma immolarmi perchè chi dovrebbe vigilare non lo fa non mi passa proprio per la testa (discorso generale)

Andrea deluxe
28-03-2010, 14:05
Assolutamente condivisibile.....

Anche a me la politica adottata da Nvidia sta sulle palle, e parecchio (fermo restando che fortunatamente io problemi con le Ati che ho avuto non ne ho MAI riscontrati), ma non è certo l'utente che sborsa fior di quattrini a dover risolvere la questione....Io prendo quello che in quel momento reputo il prodotto migliore, verde o rosso che sia, e non posso starmi a preoccupare di come il risultato sia stato raggiunto, punto.
Se c'è una pratica scorretta da parte di Nvidia (cosa assolutamente deplorevole, e che sembra essere abbastanza chiara) sono i tribunali a dover risolvere la questione.....(vedi Intel vs AMD)


Se devo criticare un prodotto perchè non mi piace è un conto....ma immolarmi perchè chi dovrebbe vigilare non lo fa non mi passa proprio per la testa (discorso generale)

sante parole.

davide155
28-03-2010, 14:07
Assolutamente condivisibile.....

Anche a me la politica adottata da Nvidia sta sulle palle, e parecchio (fermo restando che fortunatamente io problemi con le Ati che ho avuto non ne ho MAI riscontrati), ma non è certo l'utente che sborsa fior di quattrini a dover risolvere la questione....Io prendo quello che in quel momento reputo il prodotto migliore, verde o rosso che sia, e non posso starmi a preoccupare di come il risultato sia stato raggiunto, punto.
Se c'è una pratica scorretta da parte di Nvidia (cosa assolutamente deplorevole, e che sembra essere abbastanza chiara) sono i tribunali a dover risolvere la questione.....(vedi Intel vs AMD)


Se devo criticare un prodotto perchè non mi piace è un conto....ma immolarmi perchè chi dovrebbe vigilare non lo fa non mi passa proprio per la testa (discorso generale)
Esatto........

In questo momento il quadro è questo. Ognuno di noi ha diverse esigenze. Ed uno acquista il prodotto adatto alle proprie esigenze.

Acquistare in questo modo è razionale e "normale". Perchè spendere 600€ in una scheda video per me non sarà mai normale, però la passione è passione.

Ed ognuno fa quel che meglio crede. Stop.

Jack 85
28-03-2010, 14:08
mi dispiace deluderti, ma non parli con un fan boy, ergo una nvidia al momento non la prendo, perchè scaldano e consumano da schifo :)

Ma quale fanboy, devo dire che sei una persona abbastanza obiettiva:) come è obiettivo dire che quello che fa Nvidia è assolutamente illecito a volte, e davvero fastidioso, non possiamo dare la colpa ad Ati che ultimamente Ha molto da insegnare ad Nvidia, prima cosa a come si fanno le schede:sofico: ironic inside:) [anche se non è tanto lontano dalla realtà:asd:]

Ps: Ripeto a dire sarò fortunato, mai utilizzato un freze e mai problemi con i game sino ad ora con questa maglifica scheda<1

~Mr.PartyHut~
28-03-2010, 14:10
per strappare un 15% in + alla 5870 ha dovuto implementare un miliardo di transistor in + :help:

...e questo mi sconvolge :rolleyes:

Jack 85
28-03-2010, 14:12
...e questo mi sconvolge :rolleyes:

leggi il mio topic sopra quello in neretto ed avrai la risposta :asd:

~Mr.PartyHut~
28-03-2010, 14:15
leggi il mio topic sopra quello in neretto ed avrai la risposta :asd:

hahahahaha :D

è da mettere veramente in bacheca quella lista lì :sofico:

e in effetti è così :oink:


edit: no, il tuo neretto era altro: cmq vero anche quello (e ti parlo da possessore attuale di nVidia) !!! :)

DukeIT
28-03-2010, 14:19
quando ti sposi e hai pure un figlio..... magari non si ha tempi di scaricare fix hotfix d3d overrider e cavolate varie per giocare decentemente con una vga pagata 400€...
Guarda che non devi mica fare nulla di trascendentale: ogni mese ti scarichi un aggiornamento driver, ci clicki sopra e sei a posto.
Se poi appena uscito il gioco sei davanti al negozio per comprarlo e corri a casa e lo metti su e vuoi ottenere subito il numero di FPS maggiore immaginabile perchè giocare per qualche giorno (fino alla sucessiva release dei driver) con 1 FPS in meno lo trovi inaccettabile, beh, non credo sia questo l'atteggiamento di un tranquillo padre di famiglia con mille altri problemi (ovviamente parlo in generale, poi ognuno deve poter volere/fare ciò che vuole).
L'importante sarebbe però ricordarsi che non esistono giochi che all'uscita sono perfetti e che ci sono continue patch rilasciate dalle SH a cominciare dai primi giorni, che non esistono VGA perfette e che non esistono driver perfetti. Quindi o ci si accontenta del lavoro di costante aggiornamento delle aziende Software ed Hardware (ATI rilascia un driver aggiornato ogni mese), oppure si accetta di giocare non al massimo.
Il fatto di rilasciare regolarmente driver mi sembra un atteggiamento molto corretto ed il fatto di rilasciare in alcuni casi HotFix per i più esigenti, mi sembra ancor meglio.
Non penso tu voglia raccontare che con Nvidia una volta comprata la VGA non aggiorni più i driver, non penso nemmeno tu voglia dire che i driver che rilascia siano perfetti: devo ricordarmi di aggiornare gli ultimi driver di Nvidia dal notebook, prima di usarlo, altrimenti mi sa che dovrò comprarmene uno nuovo! Per la cronaca... non mi sarebbe dispiaciuto che in tempi record Nvidia avesse rilasciato una HotFix per quei driver...

Blindman
28-03-2010, 14:19
Esatto........

In questo momento il quadro è questo. Ognuno di noi ha diverse esigenze. Ed uno acquista il prodotto adatto alle proprie esigenze.

Acquistare in questo modo è razionale e "normale". Perchè spendere 600€ in una scheda video per me non sarà mai normale, però la passione è passione.

Ed ognuno fa quel che meglio crede. Stop.

Chiaro :)

IO (ME MEDESIMO :D) ritengo che queste ultime Nvidia siano una delusione, perchè vanno poco di più a scapito di un prezzo maggiore e di un mancanza d'efficienza spaventosa rispetto ad ATI.

Mi trovo benissimo con la mia 5870 che non mi ha dato mai un problema che IO reputo (considerando tutti gli aspetti) la miglior scheda singola in circolazione per quelle che sono le MIE esigenze....

Ma non mi sogno di dare dell'incompentente a qualcuno che spende un patrimonio per delle schede che A ME non piacciono (per motivi che per LUI possono essere irrilevanti) se gli danno dei benefit (es Physx) che a me non interessano ma PER LUI sono importanti....

Se quando dovrò cambiare scheda sarà uscito Fermi 2 e sarà migliore di ATI (e non solo più veloce) non ci penserò neanche un secondo a prenderla....ribadisco che del "colore" della scheda a me non me ne po frega de meno....

okorop
28-03-2010, 14:22
Chiaro :)

IO (ME MEDESIMO :D) ritengo che queste ultime Nvidia siano una delusione, perchè vanno poco di più a scapito di un prezzo maggiore e di un mancanza d'efficienza spaventosa rispetto ad ATI.

Mi trovo benissimo con la mia 5870 che non mi ha dato mai un problema che IO reputo (considerando tutti gli aspetti) la miglior scheda singola in circolazione per quelle che sono le MIE esigenze....

Ma non mi sogno di dare dell'incompentente a qualcuno che spende un patrimonio per delle schede che A ME non piacciono (per motivi che per LUI possono essere irrilevanti) se gli danno dei benefit (es Physx) che a me non interessano ma PER LUI sono importanti....

Se quando dovrò cambiare scheda sarà uscito Fermi 2 e sarà migliore di ATI (e non solo più veloce) non ci penserò neanche un secondo a prenderla....ribadisco che del "colore" della scheda a me non me ne po frega de meno....
vuoi mettere il PCB nero delle Ati vs quello verde bruttino delle nvidia? è anche un fatto estetico :asd:

persa
28-03-2010, 14:42
vuoi mettere il PCB nero delle Ati vs quello verde bruttino delle nvidia? è anche un fatto estetico :asd:

che sei daltonico?

http://img690.imageshack.us/i/20100324113530img020420.jpg/


:asd:

Jack 85
28-03-2010, 14:44
che sei daltonico?

http://img690.imageshack.us/i/20100324113530img020420.jpg/


:asd:

cacchiarola, la dimensione di quel chip fa impressione:eek:

DVD2005
28-03-2010, 14:44
che sei daltonico?

http://img690.imageshack.us/i/20100324113530img020420.jpg/


:asd:

:asd:

cacchiarola, la dimensione di quel chip fa impressione:eek:

un pò si :stordita:

Jack 85
28-03-2010, 14:47
:asd:



un pò si :stordita:

un pò è un eufemismo:sofico: mi sembra di esser tornato ai tempi delle prime matrox a 8bit :asd: per non parlare del dissy, neanche la normandy ha tutto quell'armamentario:sofico: :sofico: :sofico:

jok3r87
28-03-2010, 15:22
A 28 ci puoi giocare, a 22 ne dubito. :fagiano: .
C'è la 5970, ma purtroppo è una dual gpu, quindi non la compro manco morto (perchè con i driver è un terno al lotto). E cmq costa ben di più di una 480..
I consumi per una scheda da gioco non mi interessano..l'unica cosa che mi interessa è che sia veloce. :fagiano:

A 28fps non ci guardo neanche i film figurarsi giocare con una scheda da 550€... Tu puoi scegliere le vga anche il base al tizio che le ha inscatolate, a me non importa, ma dire che ci sia differenza tra giocare a 22fps più tosto che a 28fps :mc:
Vista la pubblicità fatta sul gioco in questione da nvidia mi aspettavo di più.

BodyKnight
28-03-2010, 15:23
ATI in passato ha sbagliato molto a non supportare più da vicino le SH, ed infatti ultimamente il vento sta cambiando.
Però sinceramente una società che paga una software house per far sì che con le schede della concorrenza i giochi vadano peggio (e Batman AA ne è l'esempio principe) mi pare tutto fuor che un esempio da seguire...
NVidia ha spesso fatto degli ottimi prodotti, ma ha una dirigenza pessima, imho, che vuole giocare a fare l'Intel senza averne il potere economico. E questo li sta facendo imbarcare in una serie di investimenti a perdere. CUDA su tutti.

P.S.: tra l'altro io ho avuto una scheda della serie X1000 e mi sono trovato benissimo, mai un problema.



Finchè NVidia pagherà per avere PhysX implementato, la vera fisica via gpu non la vedrai mai. Perchè mi pare ovvio che un titolo AAA non implementerà mai features che possano rendere sensibilmente differente l'esperienza di gioco a seconda del marchio di scheda scelta.
Esistono i DX Compute Shaders, esiste OpenCL, e PhysX potrebbe tranquillamente girare su qualunque scheda. Peccato che NVidia voglia che tutti le paghino i diritti su CUDA...



E' già il turno di NVidia, visto che pare obblighi i distributori a comprargli 80 schede vecchie / rinominate (GT e GTS varie) per avere 10 GTX470 e 10 GTX480.


http://www.tomshardware.com/reviews/future-3d-graphics,2560-8.html

ommy89
28-03-2010, 15:38
mi spiegato plz perceh molti dicono che fa casino al scheda video???
stanno hai bechmark fatti in redazione sembra non faccia casino !!!
ditem le vostre opinoni plz


http://i44.tinypic.com/zixb9e.png

http://i42.tinypic.com/2rna0ee.png

ditemi un po plz!!! ciao :D:D

ero indeciso sulla 480gtx e sulla 5870 vapor x!!
a me sembra che i rumori in full sono quasi uguali!!! oppure sbaglio?? help :D
vuolevo solo risposte sulla rumorosità non in consumi :D

OPP
28-03-2010, 15:43
ero indeciso sulla 480gtx e sulla 5870 vapor x!!
a me sembra che i rumori in full sono quasi uguali!!! oppure sbaglio?? help :D
vuolevo solo risposte sulla rumorosità non in consumi :D

sbagli, da 47 a 53dB la differenza in rumorosità è elevatissima ;)

Jack 85
28-03-2010, 15:45
mi spiegato plz perceh molti dicono che fa casino al scheda video???
stanno hai bechmark fatti in redazione sembra non faccia casino !!!
ditem le vostre opinoni plz


http://i44.tinypic.com/zixb9e.png

http://i42.tinypic.com/2rna0ee.png

ditemi un po plz!!! ciao :D:D

ero indeciso sulla 480gtx e sulla 5870 vapor x!!
a me sembra che i rumori in full sono quasi uguali!!! oppure sbaglio?? help :D
vuolevo solo risposte sulla rumorosità non in consumi :D

Ha le idee parecchie confuse...non la prendere come offesa, siamo tutti confusi in questo periodo poi:sofico: 3 o 4 decibel più fanno circa un 50% di rumore in più, il che rende la cosa molto angosciante, la mia personalissima opinione e di prenderti la 5870 e godertela senza troppe pippe mentali, lascia perdere queste gtx, daranno il massimo solo con il prossimo refresh, ma allo stato attuale sono da evitare come la peste;) quindi vai di ati a questo giro, non ti fare condizionare da tutte le cavolate che si dicono in giro, driver etc:rolleyes: goditi la bestiola!

ommy89
28-03-2010, 15:47
ho questa ossessione dovuta perche ho una 4870x2
vuolevo una scheda video silenziosa al massimo livello di potenza
esiste una versione superiore alle 5870vaporx silenziosa?

Wing_Zero
28-03-2010, 15:49
Ha le idee parecchie confuse...non la prendere come offesa, siamo tutti confusi in questo periodo poi:sofico: 3 o 4 decibel più fanno circa un 50% di rumore in più, il che rende la cosa molto angosciante, la mia personalissima opinione e di prenderti la 5870 e godertela senza troppe pippe mentali, lascia perdere queste gtx, daranno il massimo solo con il prossimo refresh, ma allo stato attuale sono da evitare come la peste;) quindi vai di ati a questo giro, non ti fare condizionare da tutte le cavolate che si dicono in giro, driver etc:rolleyes: goditi la bestiola!

nono la scala è logaritmica. 3 decibel in piu' sn il doppio del rumore.

Jack 85
28-03-2010, 16:06
ho questa ossessione dovuta perche ho una 4870x2
vuolevo una scheda video silenziosa al massimo livello di potenza
esiste una versione superiore alle 5870vaporx silenziosa?

Ti dico solo che per sentire la mia hd5850 devo mettere l'orecchio appoggiato nel case, ho detto tutto:O

DukeIT
28-03-2010, 16:11
nono la scala è logaritmica. 3 decibel in piu' sn il doppio del rumore.Esatto, 6 decibel in più significa 4 volte la pressione sonora della HD5870 (reference, perchè la VaporX è ancora più silenziosa).

eXeS
28-03-2010, 16:17
sbagli, da 47 a 53dB la differenza in rumorosità è elevatissima ;)
Vero, ma se non si gioca con l'orecchio a 10cm dalla scheda e a case aperto, in un caso reale il rumore percepito si attesta a 45db.

http://www.guru3d.com/news/geforce-gtx-480-noise-levels-debunked

ommy89
28-03-2010, 16:39
qui si incomincia gia a mettere le vendite raga!! che rosik facesse meno casino TT edit/

Jack 85
28-03-2010, 16:41
qui si incomincia gia a mettere le vendite raga!! che rosik facesse meno casino TT http://www.hardware-planet.it/

Ma quale rosik, spendere 500€ e più euro per quelle ciofeche, no grazie:O 5970 tutta la vita;) non fare la cazzata!

ommy89
28-03-2010, 16:45
Vero, ma se non si gioca con l'orecchio a 10cm dalla scheda e a case aperto, in un caso reale il rumore percepito si attesta a 45db.

http://www.guru3d.com/news/geforce-gtx-480-noise-levels-debunked

alloar quando fa il test furmark quella e la ventola che gira giusto a case chiuso..mmm secondo voi fa piu casino di una 4870x2=?

p.s jack non mi riesce ad aggiungerti su msn !!!

DukeIT
28-03-2010, 16:51
Vero, ma se non si gioca con l'orecchio a 10cm dalla scheda e a case aperto, in un caso reale il rumore percepito si attesta a 45db.

http://www.guru3d.com/news/geforce-gtx-480-noise-levels-debunkedGli stessi redattori dicono che la scheda è rumorosa, anche se non si può dire che arrivi a 60/70 db.
Sullo stesso sito il rumore di una HD5870 reference, rilevato allo stesso modo, è inferiore ai 40 db... quindi la sostanza non cambia: la GTX480 è 4 volte più rumorosa di una HD5870 reference (e ancora di più di una versione VaporX).
L'utente che chiedeva informazioni trovava la HD4870x2 troppo rumorosa, sullo stesso sito c'è una HIS 4870x2 che sviluppa in full load 43 db... 2db in meno della GTX480 (ricordiamo che a 3 db raddoppia la pressione sonora).

Mintaka84
28-03-2010, 16:52
.... mi sembra il thread gemello del thread ufficiale della ati serie 2xxx...
che delusione queste nvidia.... aspetto trepidando delle recensioni casalinghe per farmi una idea un attimo + chiara... spero che i prezzi di ati si abbassino presto... ma non ci credo piu' :doh:

ommy89
28-03-2010, 16:53
Gli stessi redattori dicono che la scheda è rumorosa, anche se non si può dire che arrivi a 60/70 db.
Sullo stesso sito il rumore di una HD5870 reference, rilevato allo stesso modo, è inferiore ai 40 db... quindi la sostanza non cambia: la GTX480 è 4 volte più rumorosa di una HD5870 reference (e ancora di più di una versione VaporX).
L'utente che chiedeva informazioni trovava la HD4870x2 troppo rumorosa, sullo stesso sito c'è una HIS 4870x2 che sviluppa in full load 43 db... 2db in meno della GTX480.

quindi quando è in full la 480gtx e un pelino meno della 4870x2 , p.s in full che significa'? cioe quando la ventola e a 100==^^ e quando dice full load?? spiegatemi plz^^

DukeIT
28-03-2010, 16:55
quindi quando è in full la 480gtx e un pelino meno della 4870x2 , p.s in full che significa'? cioe quando la ventola e a 100==^^ e quando dice full load?? spiegatemi plz^^No, se la GTX480 sviluppa due decibel in più, significa che la GTX480 è più rumorosa (non di un pelino).
Full load significa quando sta lavorando a pieno regime (per esempio mentre giochi).
Poi bisogna vedere quale modello hai tu di HD4870X2, io mi sono riferito alla prima prova che ho trovato, senza guardare se si tratta di un modello particolarmente silenzioso o viceversa molto rumoroso.

Jack 85
28-03-2010, 16:56
quindi quando è in full la 480gtx e un pelino meno della 4870x2 , p.s in full che significa'? cioe quando la ventola e a 100==^^ e quando dice full load?? spiegatemi plz^^

Scusa, ma tralascia la rumorosità, questa scheda ha troppe cose che non vanno, per citarne qualcuno, temp e consumi, e poi l prezzo.

ommy89
28-03-2010, 17:00
No, se la GTX480 sviluppa due decibel in più, significa che la GTX480 è più rumorosa (non di un pelino).
Full load significa quando sta lavorando a pieno regime (per esempio mentre giochi).
Poi bisogna vedere quale modello hai tu di HD4870X2, io mi sono riferito alla prima prova che ho trovato, senza guardare se si tratta di un modello particolarmente silenzioso o viceversa molto rumoroso.

va bene ok mi sono deciso ,, se riesco a trovare la his 5970 in italia, mi hanno detto che fa poco casino e vero??? se non riesco a trovarla vado per la 5870 vapor x

Jack 85
28-03-2010, 17:02
va bene ok mi sono deciso ,, se riesco a trovare la his 5970 in italia, mi hanno detto che fa poco casino e vero??? se non riesco a trovarla vado per la 5870 vapor x

Madonna che confuione che hai, mi stai facendo girare la testa:sofico: amichevolmente naturalmente:)

DukeIT
28-03-2010, 17:03
va bene ok mi sono deciso ,, se riesco a trovare la his 5970 in italia, mi hanno detto che fa poco casino e vero??? se non riesco a trovarla vado per la 5870 vapor x
Abbiamo finora parlato del rumore di una HD5870, non di una HD5970... in particolare la HD5870 VaporX non penso proprio abbia lo stesso rumore di una HD5970...

A.L.M.
28-03-2010, 17:09
:eek:
Fonte?

http://www.semiaccurate.com/2010/03/23/nvidia-forces-garbage-those-wanting-gtx480s/

Ricordiamo che Ati recentemente ha collaborato con le Sh per alcuni giochi, ma siccome non si vede il logo di intro come quello di Nvidia con il suo "The Way It's Meant Fasull To Be Played:D allora passa inosservato:asd:

Tra l'altro ultimamente in qualche gioco TWIMTBP le ATI vanno comunque meglio, vedi Just Cause 2, in cui la HD5870 va meglio di una GTX480... :asd:

qui si incomincia gia a mettere le vendite raga!! che rosik facesse meno casino TT http://www.h@rdware-pianeta.it

Veramente lì dice che saranno in magazzino a partire dal 15 aprile, cioè tra quasi 3 settimane... :stordita:
Tra l'altro hanno ancora tra le schede in preordine le "core 512" di EVGA, che non esistono... :fagiano:

Alexnero78
28-03-2010, 17:12
mah.... a quando un Unigine Heaven 2.x Benchmark con impostazioni di fabbrica?

Adone_1985
28-03-2010, 17:22
Ragazzi modificate il nome della discussione...."sparlando delle nuove GTX 480 470"

:D :D

DukeIT
28-03-2010, 17:28
Ragazzi modificate il nome della discussione...."sparlando delle nuove GTX 480 470"

:D :DBeh, penso che quanto si dica di una VGA dipenda molto dalle sue carattristiche, non penso che "parlare" di un oggetto voglia dire automaticamente "parlarne bene".
Penso che molti si aspettassero molto di più da Fermi (specie dopo questo ritardo), in particolare, aldilà dei prezzi, le serie precedenti avevano sempre offerto prestazioni generali di tutto rispetto, qui invece la situazione è "leggermente" diversa (eccetto che per i prezzi che sono invece ugualmente alti).

Legolas84
28-03-2010, 17:38
Io resto della mia idea.... tenetevi strette le varie GT200 in attesa di un refresh di Fermi.

In alternativa se dovete/volete giocare titoli DX11 per me le alternative sono HD5870 se uno vuol provare ATi o GTX 470 se uno vuol restare su nVIDIA....

Direi che sono le soluzioni più valide di entrambe le case.... se uno non ha preferenze di marchio e non gliene frega una mazza delle feature extra di nVIDIA è meglio che si butti su ATi sebbene alcuni utenti abbiano ravvisato a volte qualche problema (andrea deluxe se non sbaglio è uno di questi), probabilmente dipende dalle configurazioni dell'intero PC. Altrimenti se si da importanza alle feature di nVIDIA si può andare tranquillamente di GTX 470 che è comunque una validissima scheda (la 480 a parer mio in queste condizioni va poco di più consumando troppo di più).

Direi che questo è un pò il quadro generale a mio modo di vedere....

PConly92
28-03-2010, 17:41
http://www.semiaccurate.com/2010/03/23/nvidia-forces-garbage-those-wanting-gtx480s/


e che cosa dice quella news?non ho ben capito...

Adone_1985
28-03-2010, 17:41
Beh, penso che quanto si dica di una VGA dipenda molto dalle sue carattristiche, non penso che "parlare" di un oggetto voglia dire automaticamente "parlarne bene".
Penso che molti si aspettassero molto di più da Fermi (specie dopo questo ritardo), in particolare, aldilà dei prezzi, le serie precedenti avevano sempre offerto prestazioni generali di tutto rispetto, qui invece la situazione è "leggermente" diversa (eccetto che per i prezzi che sono invece ugualmente alti).

A me va bene così...sinceramente...

poi ognuno la pensa come vuole....(con questo non sto dicendo che il tuo pensiero sia sbagliato)...

cmq la 480 si trova a 479 euro, la 5870 la si trova a 380/400...mi sembra che siano dei prezzi ragionevoli...

Nick.sf
28-03-2010, 17:55
A me va bene così...sinceramente...

poi ognuno la pensa come vuole....(con questo non sto dicendo che il tuo pensiero sia sbagliato)...

cmq la 480 si trova a 479 euro, la 5870 la si trova a 380/400...mi sembra che siano dei prezzi ragionevoli...

a 400 euro prendi la vapor-x della 5870...mediamente la 5870 sta tra i 360 e i 370... le versioni piu belle stanno a 400/420!!!
La gtx 480 dell'evga (che è una versione bella) sta a 580 euro... questi prezzi si riferiscono ad un noto shopo online che le ha portate oggi in prevendita e consegne dal 15 aprile...lo stesso shop porta la zotac a 500 euro!!!
a 580 euro della evga mi pendo una 5970... poi cmq abbiamo capito che queste schede hanno il 10-15% in piu della 5870, ma che se si overcloccano le schede non è piu così... sono uscite tiratissime di fabbrica (lo testimoniano i consumi e le temp) per avere il primato e non hanno altro da dare sotto oc, mentre se prendete una 5870 vapor-x....be lo sapete non stiamo a dire sempre la stessa cosa!!!

Adone_1985
28-03-2010, 18:01
a 400 prendi la vapor-x della 5870...

bell'affare, sono uguali...la vapor x scalda solo un po' meno...e per quanto riguarda le prestazioni...praticamente identica...o sbaglio?

alla fine a quanto sta la 5870?

eldolcefarnienteditommy
28-03-2010, 18:02
caspita la 480 va quasi come 2 hd5870

A.L.M.
28-03-2010, 18:04
http://www.tomshardware.com/reviews/future-3d-graphics,2560-8.html

Di principio è un bell'articolo, ma come al solito Tom's arriva a conclusioni sballate...
Sicuramente NVidia ha un importante vantaggio temporale nel settore del gpu computing, principalmente perchè è stata la prima ad adottare un approccio "olistico", per così dire, al problema, fornendo supporto agli sviluppatori di certi programmi, ecc...
Dove sbaglia è però nel credere di poter approfittare doppiamente di questo suo vantaggio:
- prima con le vendite dell'hardware
- poi con le royalties sulle API CUDA

Lì si paragona CUDA (di fatto un set di API) all'hardware (l'iPod). Il che è una cavolata pure per chi non mastica di tecnologia.
Quindi non basta uscire prima con un prodotto trendy e facile da usare per poter fare ciò che si vuole della concorrenza...
La storia è piena di software anche valido ma che per un motivo o un altro viene comunque snobbato per via della peggiore accessibilità...
Tom's generalizza il fatto che per ora, a causa di una serie di fattori contingenti, CUDA sia il sistema di gpgpu più usato. Ricordiamoci che il tutto è partito anche grazie all'aumento delle quote di mercato di NVidia proprio mentre stava lanciando CUDA e PhysX... L'accelerazione gpu di operazioni solitamente appannaggio della cpu è partita da ATI, in verità.
La situazione inizierà a diventare differente quando ATI continuerà a recuperare % di mercato: perchè mi pare ovvio che finchè non verrà fuori GF104 la quota di gpu NVidia DX11 sarà risibile rispetto al totale, sia per la qualità intrinseca delle schede che ha lanciato, che per la loro scarsa disponibilità.
Direi che ne riparliamo tra un anno o due, magari dopo che saranno uscite le nuove console DX11 compliant, per le quali le parole d'ordine probabilmente saranno giocabilità realmente in HD (non upscalato) e implementazione della fisica... Vedremo quale sarà la soluzione che sceglieranno, considerando che oggi le vere cash cow per le sh sono i titoli da console multipiatta, voglio proprio vedere se Sony o MS si complicheranno la vita scegliendo una soluzione per la fisica proprietaria, di modo che nessuno la usi...
La tessellation nella XBox360 è stata un fallimento proprio per quello...
Il 3D non credo sia implementabile, perchè richiederebbe un framerate talmente elevato da ridurre troppo la qualità grafica...

Ho tra l'altro letto anche il resto dell'articolo, e quello che dice nel resto dell'articolo, spesso vero, contrasta con le conclusioni di cui sopra...
Mirror's Edge, che da un certo punto di vista ha una fisica più avanzata di quella di Batman AA, e forse uno dei pochissimi giochi almeno in teoria tripla A ad avere un gameplay abbastanza diverso con PhysX e senza, è stato un fiasco commerciale.

Iantikas
28-03-2010, 18:05
A me va bene così...sinceramente...

poi ognuno la pensa come vuole....(con questo non sto dicendo che il tuo pensiero sia sbagliato)...

cmq la 480 si trova a 479 euro, la 5870 la si trova a 380/400...mi sembra che siano dei prezzi ragionevoli...

veramente io da trovaprezzi vedo che...

la HD5850 si trova a partire da 252€...
la GTX470 si trova a partire da 349€...
la HD5870 si trova a partire da 360€...
la GTX480 si trova a partire da 479€...



naturalmente le GTX son tutti pre-ordini e i prezzi elencati son offerte di uno shop valide fino al 30 marzo...poi avranno prezzi di 30€ superiori...


...ciao

Adone_1985
28-03-2010, 18:07
a 400 euro prendi la vapor-x della 5870...mediamente la 5870 sta tra i 360 e i 370... le versioni piu belle stanno a 400/420!!!
La gtx 480 dell'evga (che è una versione bella) sta a 580 euro... questi prezzi si riferiscono ad un noto shopo online che le ha portate oggi in prevendita e consegne dal 15 aprile...lo stesso shop porta la zotac a 500 euro!!!
a 580 euro della evga mi pendo una 5970... poi cmq abbiamo capito che queste schede hanno il 10-15% in piu della 5870, ma che se si overcloccano le schede non è piu così... sono uscite tiratissime di fabbrica (lo testimoniano i consumi e le temp) per avere il primato e non hanno altro da dare sotto oc, mentre se prendete una 5870 vapor-x....be lo sapete non stiamo a dire sempre la stessa cosa!!!

non capisco perchè devi mettere dempre tutti questi punti esclamativi...:confused:

cmq chi compra la 480 overcloccata, secondo me è pazzo(onuno fa quello che vuole)....io la overclocco da solo, se devo....e il risultato non cambia...

e poi la vaporx non mi sembra tutta sta differenza con quella normale...

Adone_1985
28-03-2010, 18:12
veramente io da trovaprezzi vedo che...

la HD5850 si trova a partire da 252€...
la GTX470 si trova a partire da 349€...
la HD5870 si trova a partire da 360€...
la GTX480 si trova a partire da 479€...



naturalmente le GTX son tutti pre-ordini e i prezzi elencati son offerte di uno shop valide fino al 30 marzo...poi avranno prezzi di 30€ superiori...


...ciao

si infatti conviene comprare la 5870 normale anzicè quella vapor x...

beh effettivamente 140 euro in più sono tanti...però nvidia, purtroppo a sempre avuto i prezzi più alti...se pensi che 368 euro ho pagato la mia, appena uscita:cry:

DukeIT
28-03-2010, 18:15
cmq la 480 si trova a 479 euro, la 5870 la si trova a 380/400...mi sembra che siano dei prezzi ragionevoli...
HD5850 -> 265 euro
HD5870 -> 360 euro
HD5970 -> 578 euro
GTX470 -> 380 euro
GTX480 -> 550 euro

Questi i prezzi minimi su trovaprezzi (quelli per prodotti dati per "disponibili", anche se ho dubbi sulla disponibilità delle GTX, i prezzi di modelli non disponibili non fanno testo).

Guardando i prezzi il confronto è tra:
HD5870 -> GTX470
(con la HD5870 che và più veloce, consuma meno, scalda meno, fa meno rumore, ha maggiori margini in OC e costa meno)

HD5970 -> GTX480
(con la HD5970 che và più veloce e consuma/scalda meno, fa meno rumore, ed ha maggiore margine di OC, per contro costa un po' di più ed è una soluzione X2)

Aggiungerei i problemi dovuti all'innalzamento delle tmp estive, il costo di adeguati case/alimentatori/UPS e l'eventuale possibilità (o meno!) di eventuali CF/SLI.

Penso che questi dati siano abbastanza oggettivi, poi ognuno fa le sue scelte.
Da parte mia, se dovessi per forza prendere una VGA ora, non avrei dubbi sulle soluzioni HD5xx0... se dovessi, ma in realtà aspetterò le nuove ATI (serie 600 o NI), visto che dall'uscita della serie HD5000 è passato parecchio e comprare una VGA adesso (ATI o Nvidia) per trovarsela vecchia in breve non ha molto senso, in particolare visto che non c'è stata la naturale flessione dei prezzi.

A.L.M.
28-03-2010, 18:16
e che cosa dice quella news?non ho ben capito...

Che se un distributore vuole comprare le GTX 470 / 480 deve comprare dei lotti da 10 GTX470, 10 GTX480, e 80 schede vecchie (non GTX280/260/275/285, ma renaming tipo dalla GTS250 a scendere). :fagiano:

Iantikas
28-03-2010, 18:17
a 400 euro prendi la vapor-x della 5870...mediamente la 5870 sta tra i 360 e i 370... le versioni piu belle stanno a 400/420!!!
La gtx 480 dell'evga (che è una versione bella) sta a 580 euro... questi prezzi si riferiscono ad un noto shopo online che le ha portate oggi in prevendita e consegne dal 15 aprile...lo stesso shop porta la zotac a 500 euro!!!
a 580 euro della evga mi pendo una 5970... poi cmq abbiamo capito che queste schede hanno il 10-15% in piu della 5870, ma che se si overcloccano le schede non è piu così... sono uscite tiratissime di fabbrica (lo testimoniano i consumi e le temp) per avere il primato e non hanno altro da dare sotto oc, mentre se prendete una 5870 vapor-x....be lo sapete non stiamo a dire sempre la stessa cosa!!!

questa cosa del tiratissime sotto oc a me non sembra...da rece e forum per ora si è visto che praticamente qualunque gtx480 arriva col core a 770/780 e con le mem a 1050/1100...


...è un aumento pari a circa il 10/11% per il core e al 13/15% per le mem...


...una HD5870 senza strafare con l'overvolt (perchè penso stiamo parlando di frequenze da tenere per un uso giornaliero e non per i bench) arriva a 950/1300 (e sto cmq contando un overvolt leggero fino a 1,2v perchè altrimenti molte si fermano prima)...


...è un aumento del 10/11% sul core e del 7/8% sulle mem...

...mi spiaghi dove vedi la differenza in oc?...



...su una vapor oltretutto, cambiando il controller dell'alimentazione e non essendo supportato da prog di terze parti non'è neanche possibile overvoltare (fortunatamente grazie al design proprietarioe probabilmente ad una tensione di def superiore al design reference ati riesce cmq ad arrivare ai risultati presi come esempio nel post)...


...ciao

dado1979
28-03-2010, 18:19
Io non so cosa ne pensate ma mi sembra che il rapporto qualità/prezzo sia molto molto basso in qualsiasi target che si compri... se si vuole la fascia medioalta la 5850 costa 265 euro e la GTX470 ne costa 380 di euro (e va poco di +).
Nella fascia alta la 5870 costa 360 euro e la GTX480 ne costa 550 ( e anche qui va poco di +).
Se si vuole il top si compra la 5970 che costa 578 euro (e cioè appena di + della GTX480).
Tutto questo senza contare che: fanno troppo rumore, consumano e scaldano un botto.

maxmix65
28-03-2010, 18:22
qui si incomincia gia a mettere le vendite raga!! che rosik facesse meno casino TT http://www.hardware-planet.it/

:confused: Ragazzi rieccoci qui ..
una precisazione se qualcuno mi + spiegare questa cosa..
Mi dite perche' continuano a vendere questa scheda che non esiste
EVGA GeForce GTX 480 Core 512 SuperClocked 1536MB DDR5, 384 bit,
Almeno mi e' stato detto dai supremi Mod e da Corsini????

Avevo postato nell'altro 3D i prezzi di queste schede e mi hanno risposto che erano sbagliate le descrizioni..
Mi spiegate come fanno a pubblicizzare una cosa differente da quella che vendono..
Potrebbero incappare in denunce??

@ndrey
28-03-2010, 18:23
veramente io da trovaprezzi vedo che...

la HD5850 si trova a partire da 252€...
la GTX470 si trova a partire da 349€...
la HD5870 si trova a partire da 360€...
la GTX480 si trova a partire da 479€...



naturalmente le GTX son tutti pre-ordini e i prezzi elencati son offerte di uno shop valide fino al 30 marzo...poi avranno prezzi di 30€ superiori...


...ciao

Ti piacerebbe ;)
GTX 480 a partire 550€ (disponibilità Shop)
GTX 470 a partire 380 (disponibilità Shop)

Se proprio dobbiamo essere obiettivi, gtx470 deve costare 290€ (tra hd5870 e hd5850) non 1€ in piu.
Cmq anche per 290€ ci penserei 1000volte prima di comprala e sicuramente prenderei hd5850. La 480 se la tengano anche a 350euro :read:

Adone_1985
28-03-2010, 18:24
HD5850 -> 265 euro
HD5870 -> 360 euro
HD5970 -> 578 euro
GTX470 -> 380 euro
GTX480 -> 550 euro

Questi i prezzi minimi su trovaprezzi (quelli per prodotti dati per "disponibili", anche se ho dubbi sulla disponibilità delle GTX, i prezzi di modelli non disponibili non fanno testo).

Guardando i prezzi il confronto è tra:
HD5870 -> GTX470
(con la HD5870 che và più veloce, consuma meno, scalda meno, fa meno rumore, ha maggiori margini in OC e costa meno)

HD5970 -> GTX480
(con la HD5970 che và più veloce e consuma/scalda meno, fa meno rumore, ed ha maggiore margine di OC, per contro costa un po' di più ed è una soluzione X2)

Aggiungerei i problemi dovuti all'innalzamento delle tmp estive, il costo di adeguati case/alimentatori/UPS e l'eventuale possibilità (o meno!) di eventuali CF/SLI.

Penso che questi dati siano abbastanza oggettivi, poi ognuno fa le sue scelte.
Da parte mia, se dovessi per forza prendere una VGA ora, non avrei dubbi sulle soluzioni HD5xx0... se dovessi, ma in realtà aspetterò le nuove ATI (serie 600 o NI), visto che dall'uscita della serie HD5000 è passato parecchio e comprare una VGA adesso (ATI o Nvidia) per trovarsela vecchia in breve non ha molto senso, in particolare visto che non c'è stata la naturale flessione dei prezzi.

giusto, ognuno fa poi le sue scelte;)

...non volevo riaprire un discorso già detto e ridetto....

cmq per me questa scheda verrà cambiata (quindi sarà "vecchia") il prossimo anno con l'uscita dei 28 nm....

DVD2005
28-03-2010, 18:26
Ti piacerebbe ;)
GTX 480 a partire 550€ (disponibilità Shop)
GTX 470 a partire 380 (disponibilità Shop)

Se proprio dobbiamo essere obiettivi, gtx470 deve costare 290€ (tra hd5870 e hd5850) non 1€ in piu.
Cmq anche per 290€ ci penserei 1000volte prima di comprala e sicuramente prenderei hd5850. La 480 se la tengano anche a 350euro :read:

come prestazioni (e quindi come prezzo) non è più vicina alla 5870 che alla 5850 ?

Adone_1985
28-03-2010, 18:27
questa cosa del tiratissime sotto oc a me non sembra...da rece e forum per ora si è visto che praticamente qualunque gtx480 arriva col core a 770/780 e con le mem a 1050/1100...


...è un aumento pari a circa il 10/11% per il core e al 13/15% per le mem...


...una HD5870 senza strafare con l'overvolt (perchè penso stiamo parlando di frequenze da tenere per un uso giornaliero e non per i bench) arriva a 950/1300 (e sto cmq contando un overvolt leggero fino a 1,2v perchè altrimenti molte si fermano prima)...


...è un aumento del 10/11% sul core e del 7/8% sulle mem...

...mi spiaghi dove vedi la differenza in oc?...



...su una vapor oltretutto, cambiando il controller dell'alimentazione e non essendo supportato da prog di terze parti non'è neanche possibile overvoltare (fortunatamente grazie al design proprietarioe probabilmente ad una tensione di def superiore al design reference ati riesce cmq ad arrivare ai risultati presi come esempio nel post)...


...ciao

quoto...in pieno...sono arrivate a Nick le gtx 480 per i test:asd:

DukeIT
28-03-2010, 18:29
cmq per me questa scheda verrà cambiata (quindi sarà "vecchia") il prossimo anno con l'uscita dei 28 nm....La scheda invecchia anche quando è superata, come prestazioni e prezzi, dai modelli della concorrenza, altrimenti le vecchie Matrix o S3 potremmo continuare a considerarle nuove ;)

@ndrey
28-03-2010, 18:31
come prestazioni (e quindi come prezzo) non è più vicina alla 5870 che alla 5850 ?

performance /consumo / prezzo.

A.L.M.
28-03-2010, 18:31
come prestazioni (e quindi come prezzo) non è più vicina alla 5870 che alla 5850 ?

Per essere competitiva imho la GTX470 dovrebbe costare almeno almeno una 50ina di € meno di una HD5870, visto che va meno e che consuma e scalda di più... Quindi attorno ai 300-320€ in versione stock diventerebbe un'alternativa molto più seria alle ATI, imho. Prezzata così è inutile.

Adone_1985
28-03-2010, 18:32
La scheda invecchia anche quando è superata, come prestazioni e prezzi, dai modelli della concorrenza, altrimenti le vecchie Matrix o S3 potremmo continuare a considerarle nuove ;)

infatti con i 28 nm si spera questo

maxmix65
28-03-2010, 18:37
HD5850 -> 265 euro
HD5870 -> 360 euro
HD5970 -> 578 euro
GTX470 -> 380 euro
GTX480 -> 550 euro

Questi i prezzi minimi su trovaprezzi (quelli per prodotti dati per "disponibili", anche se ho dubbi sulla disponibilità delle GTX, i prezzi di modelli non disponibili non fanno testo).

Guardando i prezzi il confronto è tra:
HD5870 -> GTX470
(con la HD5870 che và più veloce, consuma meno, scalda meno, fa meno rumore, ha maggiori margini in OC e costa meno)

HD5970 -> GTX480
(con la HD5970 che và più veloce e consuma/scalda meno, fa meno rumore, ed ha maggiore margine di OC, per contro costa un po' di più ed è una soluzione X2)

Aggiungerei i problemi dovuti all'innalzamento delle tmp estive, il costo di adeguati case/alimentatori/UPS e l'eventuale possibilità (o meno!) di eventuali CF/SLI.

Penso che questi dati siano abbastanza oggettivi, poi ognuno fa le sue scelte.
Da parte mia, se dovessi per forza prendere una VGA ora, non avrei dubbi sulle soluzioni HD5xx0... se dovessi, ma in realtà aspetterò le nuove ATI (serie 600 o NI), visto che dall'uscita della serie HD5000 è passato parecchio e comprare una VGA adesso (ATI o Nvidia) per trovarsela vecchia in breve non ha molto senso, in particolare visto che non c'è stata la naturale flessione dei prezzi.

:D La Sapphire HD5870 VaporX si trova a 365 spedita

Adone_1985
28-03-2010, 18:40
:D La Sapphire HD5870 VaporX si trova a 365 spedita

lo credo erano pazzi se la vendevano di più...sono uguali praticamente

ommy89
28-03-2010, 18:44
5870 è un ottima scheda .... però perche molti dicono che fa pochi dps in dx11?? per esempio in metro 2033 potrebbe essere il driver oppure la potenza della scheda video stessa??

DukeIT
28-03-2010, 18:46
lo credo erano pazzi se la vendevano di più...sono uguali praticamente
La VaporX è vero che và solo un po' più veloce, ma è meno rumorosa e scalda molto meno. Come fai a trovarle uguali non lo so...

NeoTheMatrix27
28-03-2010, 18:47
Dato uno sguardo veloce alle vostre considerazioni, e giungo alla conclusione che : Mi tengo ben stretta la mia EVGA gtx260 sc "gioco a tutto con tutto a palla".

ghiltanas
28-03-2010, 18:47
5870 è un ottima scheda .... però perche molti dicono che fa pochi dps in dx11?? per esempio in metro 2033 potrebbe essere il driver oppure la potenza della scheda video stessa??

è quel gioco che è programmato da scimmie urlatrici :O

hardstyler
28-03-2010, 18:50
è quel gioco che è programmato da scimmie urlatrici :O

infatti, non è che se nei test con AA attivo per esempio non c'è riportato nulla per una 5870 invece per la gxt 480 scirvono tipo 24 fps...non cambia nulla difatto...non ci si gioca ugualmente e bisognerà comunque abbassare dei dettagli per entrambe...

gelox15
28-03-2010, 18:51
è quel gioco che è programmato da scimmie urlatrici :O

scimmie urlatrici di nvidia(e non va nemmeo con quellle) :D

dado1979
28-03-2010, 19:01
lo credo erano pazzi se la vendevano di più...sono uguali praticamente
Non è vero.

Lino P
28-03-2010, 19:24
Dato uno sguardo veloce alle vostre considerazioni, e giungo alla conclusione che : Mi tengo ben stretta la mia EVGA gtx260 sc "gioco a tutto con tutto a palla".

fai + che bene

drager
28-03-2010, 21:01
io al posto di ati giusto per farsi una risata ( una grande risata :p ) sfonerei una 5870 supermegaovercloccata al massimo del suo limite senza preoccuparsi delle temperature ( che comunque saranno più basse della gtx480) e la metterein un commercio xdxd :D ha un costo il tutto..ma sarebbe una bella presa per il culo a nvidia xd.. e poi vedremo quale andrò meglio ( a riscaldare camera) :ciapet:
prestazionalmente parlando invece penso andrà un 30% in più della gtx480....

sbaglio dicendo questo? secondo me è possibilissimo :oink:

Kharonte85
28-03-2010, 21:16
Dati i dubbi sulla GTX 470 (dovuti ai consumi e le temperature) e complice un viaggio galeotto ad una fiera alla fine mi sono preso una PS3 40gb (159e) con qualche gioco invece che pensare ad una nuova scheda video...credo che la mia 8800 dovrà ancora macinare un bel po' di pixel prima di andare in pensione.

Ovviamente non tradiro' mai completamente il gioco su PC (questa è la mia prima console), pero' alcune esclusive e lo sfizio di avere un lettore blu-ray non potevano non tentarmi (il resto lo ha fatto l'occasione che ho trovato).

Aspettero' una fascia media (spero nel GF104) , ma adesso non ho nessuna fretta: su PC abbasserò i dettagli e ho un parco titoli per ps3 ampissimo (considerando tutti i giochi che potrebbero prestarmi i miei asmici consolari... :D)

ghiltanas
28-03-2010, 21:18
Dati i dubbi sulla GTX 470 (dovuti ai consumi e le temperature) e complice un viaggio galeotto ad una fiera alla fine mi sono preso una PS3 40gb (159e) con qualche gioco invece che pensare ad una nuova scheda video...credo che la mia 8800 dovrà ancora macinare un bel po' di pixel prima di andare in pensione.

Ovviamente non tradiro' mai completamente il gioco su PC (questa è la mia prima console), pero' alcune esclusive e lo sfizio di avere un lettore blu-ray non potevano non tentarmi (il resto lo ha fatto l'occasione che ho trovato).

mmm ok il risparmio, però avresti fatto bene a puntare sulla slim, specie se ti interessava come lettore bd..

appleroof
28-03-2010, 21:18
Dati i dubbi sulla GTX 470 (dovuti ai consumi e le temperature) e complice un viaggio galeotto ad una fiera alla fine mi sono preso una PS3 40gb (159e) con qualche gioco invece che pensare ad una nuova scheda video...credo che la mia 8800 dovrà ancora macinare un bel po' di pixel prima di andare in pensione.

Ovviamente non tradiro' mai completamente il gioco su PC (questa è la mia prima console), pero' alcune esclusive e lo sfizio di avere un lettore blu-ray non potevano non tentarmi (il resto lo ha fatto l'occasione che ho trovato).

goditi Heavy Rain :D l'unico gioco che mi fà venire voglia di prendere la ps3 pure a me

persa
28-03-2010, 21:22
mi piacerebbe la ps3.. per il prossimo gran turismo....ce la farà ad uscire? :asd:

Lino P
28-03-2010, 21:22
Dati i dubbi sulla GTX 470 (dovuti ai consumi e le temperature) e complice un viaggio galeotto ad una fiera alla fine mi sono preso una PS3 40gb (159e) con qualche gioco invece che pensare ad una nuova scheda video...credo che la mia 8800 dovrà ancora macinare un bel po' di pixel prima di andare in pensione.

Ovviamente non tradiro' mai completamente il gioco su PC (questa è la mia prima console), pero' alcune esclusive e lo sfizio di avere un lettore blu-ray non potevano non tentarmi (il resto lo ha fatto l'occasione che ho trovato).

quoto sia lo spirito che l'iniziativa.
Mi hanno regalato un 32'' HD, potrei approfittare per sfruttarlo.
Tuttavia mi attirano solo le esclusive, graficamente + appetibili, ma i multypiatta non mi convincono ancora del tutto.
Diciamo che se deve essere complementare al pc, la console ci può stare.

ghiltanas
28-03-2010, 21:24
quoto sia lo spirito che l'iniziativa.
Mi hanno regalato un 32'' HD, potrei approfittare per sfruttarlo.
Tuttavia mi attirano solo le esclusive, graficamente + appetibili, ma i multypiatta non mi convincono ancora del tutto.
Diciamo che se deve essere complementare al pc, la console ci può stare.

io ormai per completezza :p prenderò anche la 360 (manca solo quella)...sto aspettando qualche smentita/conferma sulla slim