View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470
hai ragione è così, ed era anche stato detta sta cosa, mi pare.. :stordita:
cmq, stavo cercando di vedere il comportamento delle 2 schede nel resto del test, ma vedo solo la linea verde di nvidia...quella della 5870 non riesco a vederla
Iantikas
04-03-2010, 01:19
hai ragione è così, ed era anche stato detta sta cosa, mi pare.. :stordita:
cmq, stavo cercando di vedere il comportamento delle 2 schede nel resto del test, ma vedo solo la linea verde di nvidia...quella della 5870 non riesco a vederla
l'ho fatto ora in due secondi quindi la qualità non'è il massimo
http://img200.imageshack.us/img200/7008/001gn.jpg (http://img200.imageshack.us/i/001gn.jpg/)
però si capisce dove sta ati ne resto del grafico...perdendoci un pò di più la testa con photoshop ottieni una qualità superiore (l'aver scurito la restante parte dev'essere una cosa fatta successivamente allo scatto della foto, almeno penso sia per questo che è così facile tornare all'originale)..
...ciao
p.s.: magari durante tutto la durata del test unigine, nei punti dove la tassellazione è meno pesante, può anche essere che la 5870 vada un pochetto più veloce (alla fine andando a logica tutte le cose un pò tornano...cmq per quanto riguarda la tabella, che io vedo molto in linea con i grafici postati dalla stessa nvidia, che la GTX470, ancora non in commercio con driver acerbi e i problemi che ha avuto, vada un 8% meglio nel test unigine rispetto ad una HD5870 oramai già abb rodata, imho non'è un risultato da buttare via, anzi...)
Infatti, si nota abbastanza bene che al di là di quei 60 sec il frame rate è praticamente quasi identico...
Ok, adesso si vede qualcosa, la prima parte si capisce bene.
prima anche mettendo contrasto e luminosità a 100 del mio monitor , non vedevo una pippa :D
cmq la differenza nella prima parte va assottigliandosi di brutto, nella seconda parte cmq diminuisce, quindi insomma il punto centrale è il top della differenza prestazionale ;)
insomma LI in media performerebbe un pò meglio
(alla fine andando a logica tutte le cose un pò tornano...cmq per quanto riguarda la tabella, che io vedo molto in linea con i grafici postati dalla stessa nvidia, che la GTX470, ancora non in commercio con driver acerbi e i problemi che ha avuto, vada un 8% meglio nel test unigine rispetto ad una HD5870 oramai già abb rodata, imho non'è un risultato da buttare via, anzi...)
non è da buttare....cmq... , per i motivi da te detti (magari un driver acerbo..e magari , aggiungo io, pure frequenze leggermente + basse di quelle che saranno poi alla fine ecc) , spero poi possa fare anche un pochino meglio quando verrà presentata.
halduemilauno
04-03-2010, 08:01
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=3450
Severnaya
04-03-2010, 08:08
se nvidia ha già annunciato la volontà di produrre entro la fine dell'anno una revisione di fermi facendo, di fatto, concorrenza a se stessa se sfortuna vuole che fermi sia un flop in questa sua prima uscita spererei invece che le 475 e le 485, o chi per loro, saranno la vera espressione del potenziale dell'architettura di fermi.
Non può fare concorrenza a sé stessa con un full respin. Per l'attuale hanno già un target di produzione irrisorio, quindi merce essenzialmente inesistente utilizzata unicamente per dare segni di vita. Non è che il potenziale sarà espresso dal respin, semplicemente il non-respin è un prodotto fantasma...
quindi tu pensi, che nel corso quest'anno, di queste schede ne verranno immesse sul mercato un numero irrisorio?
se è così, camperanno solo di prodotti di fascia bassa,mi riferisco a gt 210,220 e 240,visto le restanti schede serie 200 sono fuori produzione........insomma la situazione non è tanto rosea se quello che dici tù si avverasse,tra l'altro anche la fascia bassa, nvidia è indietro in tecnologia,dovranno svendere i loro prodotti per poter essere concorrenziali con la serie 5000 di ati....boh
Qetzalcoatl
04-03-2010, 09:55
quindi tu pensi, che nel corso quest'anno, di queste schede ne verranno immesse sul mercato un numero irrisorio?
se è così, camperanno solo di prodotti di fascia bassa,mi riferisco a gt 210,220 e 240,visto le restanti schede serie 200 sono fuori produzione........insomma la situazione non è tanto rosea se quello che dici tù si avverasse,tra l'altro anche la fascia bassa, nvidia è indietro in tecnologia,dovranno svendere i loro prodotti per poter essere concorrenziali con la serie 5000 di ati....boh
Su B3D c'era chi parlava di elevata disponibilità di chip solo a livello di materiale da recensioni (un paper launch in grande stile con tanto di SLI di gtx 480 per tutti) mettendo insieme i chip migliori anche della rev. A2. Ma di effettiva disponibilità in volumi nel q3 con una nuova revision del chip. Ora non saprei quanto ci sia di vero in ciò, sul momento l'avevo anche interpretato in maniera sarcastica dato che l'affermazione è arrivata in mezzo ad uno scambio... non particolarmente cordiale, ma l'ipotesi vista l'aria che tira non mi sembra da scartare.
Visti i presunti bench (che lasciano perplessi per più di un motivo, primo fra tutti l'attendibilità) ma in mancanza di ufficialità anche di di caratteristiche tecniche non riesco comunque a guardare ottimisticamente le performance di un chip che si "presume" essere un 50% più grande del diretto avversario e sta accumulando tanto ritardo (c'è sempre ovviamente la possibilità che la 480 sia molto più performante, tocca anche vedere che tipo di castrazioni siano toccate al chip di recupero oltre alle ALU in meno); evidentemente le frequenze sono sensibilmente più basse di quelle che Nvidia stessa si aspettava, ma aspetto qualche confronto più esteso, specie con la generazione passata (G200b) per misurare gli incrementi.
quindi tu pensi, che nel corso quest'anno, di queste schede ne verranno immesse sul mercato un numero irrisorio?
se è così, camperanno solo di prodotti di fascia bassa,mi riferisco a gt 210,220 e 240,visto le restanti schede serie 200 sono fuori produzione........insomma la situazione non è tanto rosea se quello che dici tù si avverasse,tra l'altro anche la fascia bassa, nvidia è indietro in tecnologia,dovranno svendere i loro prodotti per poter essere concorrenziali con la serie 5000 di ati....boh
si, anche se credo si possano trovare ancora delle 200 a buon prezzo; ho appena acquistato una 260 xfx da metter in sli con la mia, credo comunque che nvidia abbia stoppato la produzione dei 55nm perchè i guadagni sulle schede ribassate erano nulli o esigui..sperando che nvidia mantenga le promesse per il surround sulla serie 200 :)
a fine anno o gennaio 2011 deciderò per fermi
Insomma anche su questo fatto dei 30 secondi avevo ragione dicendo che era il caso migliore... :read:
Di GF100 step A2/A3 sicuramente.
Nonostante le voci sono ancora piuttosto perplesso sul full respin. Le possibili decisioni sono di farlo o di aspettare direttamente i 28nm e concentrare le risorse sul/sui chip di fascia media.
Personalmente ritengo che per quanto l'immagine sia tutto i veri soldi siano sulla fascia media, e sceglierei la seconda opzione. Anche e soprattutto in considerazione del fatto che dovrebbe essere un pelino più facile fare un chip di 250mm^2 che non uno di oltre 500.
Ad ogni modo la variabile impazzita di questa scelta è il calendario dei 28nm di TSMC, che prevede il Q3 di quest'anno per l'inizio dei volumi, ma che ci ha abituato a 18mesi di ritardo sui 40nm e sul quale non si può fare quindi affidamento. Se i 28nm finissero nei tempi promessi un respin a 40nm sarebbe una perdita di tempo, se fanno un anno e mezzo di ritardo nVidia è nella cacca fino al collo perché a quel punto la fascia alta sarebbe perduta per 3 anni, e quindi torna necessario il full respin di Fermi.
Sono dell'avviso che la scelta migliore sarebbe lavorare a tempo pieno a tutte risorse sulla fascia media a 40nm, per poi pensare a fare o non fare il full respin in base a cosa si sa da TSMC (e a quel punto le idee saranno sicuramente più chiare di ora).
Quel che è certo è che non vorrei essere chi deve prendere la decisione, perché prenderne una molto sbagliata sarebbe una catastrofe. E non solo per nVidia...
non è detto che le stesse difficoltà dei 40nm le incontrino anche sui 28... vediamo positivo per un attimo :D
non è detto che le stesse difficoltà dei 40nm le incontrino anche sui 28... vediamo positivo per un attimo :D
più che dalla nostra indole positiva/negativa dipende esclusivamente da loro. Tecnologie diverse avranno risultati diversi nella resa/fattibilità a parità di pp. i 40 nm ne sono un esempio attuale, ove r8xx ha solo avuto problemi iniziali di reperibilità. Dipende tutto da cosa creeranno con i 28nm. Certo però che il tempo passa uguale per tutti, Ati starà a guardare ?
Walrus74
04-03-2010, 10:55
Intanto su Xtremesystem hanno messo a confronto l' IHS di Fermi e quello di una gtx 285 a 55 nm.
Quello di fermi risulta più piccolo.
Vero che parliamo di IHS...mi sembra comunque una buona notizia.
QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4269883&postcount=1744) il link.
Sì, certo, ho detto i due casi estremi, ma certo non sono da considerarsi affidabili al momento attuale. Insomma, quello che dico è che da una decisione del genere dipende il futuro dell'azienda, quindi non farei mai l'azzardo di fidarmi di TSMC e dei suoi proclami pubblici (di certo nVIDIA e AMD sanno meglio di noi come sta andando la preparazione ai 28nm in TSMC, comunque).
bisogna anche considerare quanto della produzione tsmc -> fermi finiscano sulla fascia professionale le probabili poche gtx 4xx reperibili potrebbero essere conseguenza di una scelta di nvidia stessa di favorire l'ambito tesla
ghiltanas
04-03-2010, 11:00
Insomma anche su questo fatto dei 30 secondi avevo ragione dicendo che era il caso migliore... :read:
Di GF100 step A2/A3 sicuramente.
Nonostante le voci sono ancora piuttosto perplesso sul full respin. Le possibili decisioni sono di farlo o di aspettare direttamente i 28nm e concentrare le risorse sul/sui chip di fascia media.
si ma puntare direttamente sui 28 nm vuol dire un anno ad essere ottimisti :mbe:
ghiltanas
04-03-2010, 11:02
più che dalla nostra indole positiva/negativa dipende esclusivamente da loro. Tecnologie diverse avranno risultati diversi nella resa/fattibilità a parità di pp. i 40 nm ne sono un esempio attuale, ove r8xx ha solo avuto problemi iniziali di reperibilità. Dipende tutto da cosa creeranno con i 28nm. Certo però che il tempo passa uguale per tutti, Ati starà a guardare ?
c'è anche da dire che se ati passa a gf, tsmc potrà "dedicarsi" maggiormente a nvidia ( e lo stesso vale per gf con ati). In questo scenario è ipotizzabile avere prodotto migliori e + affidabili da entrambe le parti imho :)
c'è anche da dire che se ati passa a gf, tsmc potrà "dedicarsi" maggiormente a nvidia ( e lo stesso vale per gf con ati). In questo scenario è ipotizzabile avere prodotto migliori e + affidabili da entrambe le parti imho :)
sarebbe lo scenario migliore, meno rischioso di avere una sola fabbrica di riferimento.
Greifi Grishnackh
04-03-2010, 12:43
http://www.centerzone.it/cebit-2010/tdp-di-300w-per-la-nuova-geforce-gtx-480-8799.html
Severnaya
04-03-2010, 12:51
Non può fare concorrenza a sé stessa con un full respin. Per l'attuale hanno già un target di produzione irrisorio, quindi merce essenzialmente inesistente utilizzata unicamente per dare segni di vita. Non è che il potenziale sarà espresso dal respin, semplicemente il non-respin è un prodotto fantasma...
indubbiamente, sta di fatto che la notizia può scoraggiare chi era già in dubbio sull'acquisto di fermi
GTX 480 to have a 300W TDP
Cebit 2010: GTX 470 at around 220W
We managed to find out that the GTX 480 TDP should be quite close to 300W. Although it has been rumoured before, we have heard it from couple of sources, all close to Nvidia.
The new info is that the GTX 470 might end up with a TDP of around 220W but it is still unclear what Nvidia did to spare 80 Watts. If this info is correct than the GTX 470 might end up with two 6-pin PCI-Express power connectors but we guess that Nvidia might go for the same design as on the GTX 480 just to be on the safe side.
Since Nvidia is still keeping its partners in the dark and has been quite successful in hiding the Fermi specs, we must note that these numbers could be based on some specs that are still not final, so it could change once Nvidia finally releases the precise specs to its partners.
Foglia Morta
04-03-2010, 13:15
Altre immagini della scheda e del dissipatore ( ci sono sia la 470 che la 480 ) : http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/nvidia/2010/maerz/weitere_bilder_infos_gtx_470_480/
ma dite che, oltre la 480, sarà introvabile anche il 470?
http://www.centerzone.it/cebit-2010/tdp-di-300w-per-la-nuova-geforce-gtx-480-8799.html
GTX 480 to have a 300W TDP
Cebit 2010: GTX 470 at around 220W
We managed to find out that the GTX 480 TDP should be quite close to 300W. Although it has been rumoured before, we have heard it from couple of sources, all close to Nvidia.
The new info is that the GTX 470 might end up with a TDP of around 220W but it is still unclear what Nvidia did to spare 80 Watts. If this info is correct than the GTX 470 might end up with two 6-pin PCI-Express power connectors but we guess that Nvidia might go for the same design as on the GTX 480 just to be on the safe side.
Since Nvidia is still keeping its partners in the dark and has been quite successful in hiding the Fermi specs, we must note that these numbers could be based on some specs that are still not final, so it could change once Nvidia finally releases the precise specs to its partners.
Fossero confermati questi TDP escluderei a priori una dual-gpu. A pensare che alcuni la davano per aprile-maggio :doh:
Severnaya
04-03-2010, 13:19
Il punto è che se non si trovano perché 5000 nel mondo la differenza fra scoraggiare o incoraggiare è praticamente inesistente...
ciaoè chi le compra allora?
a parte gli alieni :asd:
ma chi se ne frega della dual?
cioè, vista la loro situazione (0 schede dx11), per il loro bene spererei che almeno le 2 single gpu fossero decenti.
Qetzalcoatl
04-03-2010, 13:24
GTX 480 to have a 300W TDP
Cebit 2010: GTX 470 at around 220W
We managed to find out that the GTX 480 TDP should be quite close to 300W. Although it has been rumoured before, we have heard it from couple of sources, all close to Nvidia.
The new info is that the GTX 470 might end up with a TDP of around 220W but it is still unclear what Nvidia did to spare 80 Watts. If this info is correct than the GTX 470 might end up with two 6-pin PCI-Express power connectors but we guess that Nvidia might go for the same design as on the GTX 480 just to be on the safe side.
Since Nvidia is still keeping its partners in the dark and has been quite successful in hiding the Fermi specs, we must note that these numbers could be based on some specs that are still not final, so it could change once Nvidia finally releases the precise specs to its partners.
Fudzilla?
Comunque alla faccia! se fosse vero... specifiche a livello della hd5970 per la 480...
Evidentemente far viaggiare tutte quelle ALU a, indicativamente, 1300Mhz è alquanto problematico (già le 3 declinazioni di Cypress erano un buon indicativo) e evedenzia tutti i limiti dei 40nm TMSC.
ma chi se ne frega della dual?
cioè, vista la loro situazione (0 schede dx11), per il loro bene spererei che almeno le 2 single gpu fossero decenti.
Ma che vuol dire scusa?? Il fatto che non interessa a te mica vuol dire che non interessa a nessuno eh?
Per il resto concordo con te, le 2 single gpu per il bene di tutti dovranno essere decenti, ma di questo non dubbi ;)
Ma che vuol dire scusa?? Il fatto che non interessa a te mica vuol dire che non interessa a nessuno eh?
Per il resto concordo con te, le 2 single gpu per il bene di tutti dovranno essere decenti, ma di questo non dubbi ;)
quel chi se ne frega era inteso a nvidia stessa..., con i problemi che hanno avuto, ora come ora fossi nei loro panni non ci starei neanche a pensare ad una dual.
e cercherei di presentare almeno le single dx11 e magari + in la anche un derivato per la fascia + economica
la dual poi con i mezzi attuali non è tecnicamente possibile, o castri di parecchio una 470 o è impossibile.
ma se castri tanto la 470 (che alla fine penso proprio che sarà la via di mezzo tra 5850 - 5870) finisci per avere una scheda con 2 chip meno performanti di quelli che sono montati su 5970, quindi è inutile farla
Di fatto sarà un non-lancio, noi sperando che ci sia il famoso full respin di cui ormai ciarlo speranzoso da gennaio, in modo da arrivare finalmente ai volumi e poter vedere della concorrenza.
ma scusa ma ...., mentre senza full respin secondo te la produzione delle A3 non migliorerà da dopo il lancio in poi? cioè fanno giusto quelle 5000 e stop? :confused:
ma scusa ma ...., mentre senza full respin secondo te la produzione delle A3 non migliorerà da dopo il lancio in poi? cioè fanno giusto quelle 5000 e stop? :confused:
...il ritardo credo sia dovuto al bisogno di migliorare la resa, possono risolvere come no e nel caso passeranno al 28 tsmc permettendo, qualcosa di vero credo ci sia in quanto dichiarato da semiaccurate a sto punto
Walrus74
04-03-2010, 13:55
Forse è già stato fatto notare, comunque tutte le immagini che circolano in rete di 470 e 480 "nude" sembrano prese con revision A2.
Ma non eravamo alla A3 adesso?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304145303_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304145303_3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304145455_GTX480_04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304145455_GTX480_04.jpg)
pensavo che la produzione poi sarebbe cmq potuta migliorare, magari puntando subito ad un altro step, così da poter arrivare già in estate con una disponibilità migliore di quella del lancio... :asd:
oh il tutto è una supposizione da inesperto eh, xchè io di queste cose non so i tempi che ci vorrebbero e tutto il resto
ghiltanas
04-03-2010, 14:16
GTX 480 to have a 300W TDP
Cebit 2010: GTX 470 at around 220W
We managed to find out that the GTX 480 TDP should be quite close to 300W. Although it has been rumoured before, we have heard it from couple of sources, all close to Nvidia.
The new info is that the GTX 470 might end up with a TDP of around 220W but it is still unclear what Nvidia did to spare 80 Watts. If this info is correct than the GTX 470 might end up with two 6-pin PCI-Express power connectors but we guess that Nvidia might go for the same design as on the GTX 480 just to be on the safe side.
Since Nvidia is still keeping its partners in the dark and has been quite successful in hiding the Fermi specs, we must note that these numbers could be based on some specs that are still not final, so it could change once Nvidia finally releases the precise specs to its partners.
300w di tdp? ma stiamo scherzando? :mbe:
veramente al limite fisico
Greifi Grishnackh
04-03-2010, 14:22
se le schede viste finora son delle A" non so piu che pensare...
si potrebbe pensare positivo, dicendo che le a3 che verranno presentate il 26 marzo saranno piu performanti e con consumi e temperature accettabili....oppure pesare negativo, presupponendo che nvidia sia in alto mare e prossima a uno dei piu grandi flop .Quello che ho visto fin'ora mi porta a pensare la seconda ipotesi....ma la sicurezza di nvidia con tanto di "are you ready" mi porta a pensare che entro il 26 marzo riescano a fare il miracolo....
mah....
Qetzalcoatl
04-03-2010, 14:22
Charlie aveva scritto che Nvidia per la A3 avrebbe semplicemente consumato i wafers già acquistati e ricavato tutti i chip buoni per un lancio fittizio (stile nv30). Ora le parole di Rys sembrano effettivamente confermarlo: Ampia disponibilità di schede solo per le recensioni e effettiva disponibilità per il q3 con l'arrivo di una revision stabile (addirittura ha parlato di B2, ma il dubbio che fosse sarcastico in risposta ad una accusa di fare damage control per conto di nvidia rimane :D).
Charlie dopotutto tende, per quello che ho potuto leggere, a riempire i buchi con i rumors disponibili (e il consueto astio per i verdi), però sembra effettivamente avere delle fonti a livello di fonderie (TMSC quindi) in quanto a livello di tape out sembra avere dati precisi e con ben pochi condizionali a corredo.
Questo vorrebbe dire che le attuali schede (che montano anche qualche rev. A2, pare) sono probabilmente tirate al limite per "simulare" la situazione ottimale prevista per la versione che arriverà più in là, in volumi.
Andrea deluxe
04-03-2010, 14:23
300w di tdp? ma stiamo scherzando? :mbe:
veramente al limite fisico
considerando che le tesla 448sp venivano date per 220W ed avevano frequenze conservative, i 300w per le geffo si raggiungono facilmente con 512sp e frequenze intorno ai 700 di core e 1300 di shader....
critica la situazione consumi.....:(
Dopo tre step che non hanno dati i risultati sperati non credo che possano risolvere e migliorare gli yelds solo con il tempo. A questo punto serve un full respin, che richiede molto più tempo, di qui tutti i ragionamenti che ho fatto nei post precedenti sui dubbi sul cosa fare (al contrario di GT200, qui non c'è lo shrink ottico disponibile per fare un salto più o meno immediato e risolvere i problemi - che peraltro sono enormemente più gravi).
sarebbe bello capire che miglioramento c'è stato passando da a1, a2 fino ad a3
che poi, ma esiste veramente a3?
Roby0189
04-03-2010, 14:34
Sa di fudzillata più che altro, non mi sembra affatto coerente con i 220W che dichiara per la 470.
Certo tutto dipende dalla definizione di "vicino", ma io direi che più di 260W non c'è proprio verso se l'altra è a 220W...
Ma vedremo se nvidia ci sorprendera come sempre, e ke tutte queste notizie di un prodotto fallato siano solo per far si ke all'uscita esca un prodotto piu ke concorrenziale in modo da spiazzare il mercato, e come se nvidia si stia muovendo sott'acqua non dimostrando il suo reale prodotto.
Foglia Morta
04-03-2010, 14:43
Gli fps dell' unigine se ricordo bene sono identici a quelli scritti da Akusa ( quel moderatore di pcinlife che aveva postato i risultati con DIRT2 , Crysis e Unigine appunto ) : http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.heise.de%2Fnewsticker%2Fmeldung%2FNvidias-Fermi-Leistung-der-GeForce-GTX-470-enthuellt-946411.html&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8
Edit: no sono invertiti , i crucchi dicono 29 per la 5870 e 27 per la 470 mentre il cinese dice 27 per la 5870 e 29 per la "scheda misteriosa" : http://we.pcinlife.com/thread-1366899-1-1.html
a livello di performance no dai... nv30 (non andava un caxxo in dx9) , r600 (prestazioni pessime con aa) pehnom 1 (qui idem prestazioni scabrose) erano un fallimento in questo aspetto.
queste gtx invece, dovrebbero essere le single gpu più veloci.
anche SE...non veloci come mi aspettavo io...ma neanche di tanto eh...la 470 dovrebbe essere se i bench si confermeranno, la via di mezzo tra 5850 e 5870...questo significa che in media dovrebbe stare un 10% sotto la 5870...io sarei stato più contento se alla nvidia fossero riusciti a coprire anche quel 10%, in tutti questi mesi di ritardo.....qui cmq c'è anche da vedere i bench ufficiali...quindi aspettiamo sto 26...
Greifi Grishnackh
04-03-2010, 14:49
il problema è che la campagna di marketing che sta portando avanti nvidia sarà ancor piu dannosa se fermi sarà un flop. Cioè vengono a dirmi per esempio: "grandi notizie lunedi alle 9" ...poi poco prima di lunedi appare "are you ready" e poi ancora il lunedi annunciano che le fermi saranno annunciate dopo un mese....
e questa cosa va avanti da mesi....
a questo punto penso che la gente stia iniziando a sentirsi presa per i fondelli....ed è impossibile che loro non si accorgano che i i metodi pubblicitari portati avanti fin ora siano palesemente prese per il c*lo ammenochè queste schede valgano veramente tutto questo casino...
quindi le cose son 2...o nvidia ha fatto il miracolo e lo presenterà il 26 marzo...oppure spera di riuscire a fare il miracolo,e questo è tutto un altro discorso...
Roby0189
04-03-2010, 14:53
Gli fps dell' unigine se ricordo bene sono identici a quelli scritti da Akusa ( quel moderatore di pcinlife che aveva postato i risultati con DIRT2 , Crysis e Unigine appunto ) : http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.heise.de%2Fnewsticker%2Fmeldung%2FNvidias-Fermi-Leistung-der-GeForce-GTX-470-enthuellt-946411.html&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8
Edit: no sono invertiti , i crucchi dicono 29 per la 5870 e 27 per la 470 mentre il cinese dice 27 per la 5870 e 29 per la "scheda misteriosa" : http://we.pcinlife.com/thread-1366899-1-1.html
quindi mi state dicendo ke per questa volta e meglio scegliere la controparte?
PConly92
04-03-2010, 14:55
quindi mi state dicendo ke per questa volta e meglio scegliere la controparte?
se non hai problemi per i consumi calore e prezzo vai di gtx 480 senno hd 5870 magari una custom tipo quella della gigabyte...poi le differenze prestazionali tra le 2 (un 5-10% di diff tra la hd 5870 e gtx 480) nei giochi non te ne accorgi;)
Walrus74
04-03-2010, 14:55
Ho provato a fare un "montaggio" con Photoshop delle "schede nude" (470 e 480) per vedere le differenze...
A parte l' IHS più piccolo del g200b (quello a 55nm) la cosa sorprendente è la grande differenza di dimensione del pcb dalla 480 alla 470!!!!
Guardate:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304155251_1copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304155251_1copia.jpg)
E' veramente molto più piccola!
Roby0189
04-03-2010, 15:01
se non hai problemi per i consumi calore e prezzo vai di gtx 480 senno hd 5870 magari una custom tipo quella della gigabyte...poi le differenze prestazionali tra le 2 (un 5-10% di diff tra la hd 5870 e gtx 480) nei giochi non te ne accorgi;)
io sono molto interessato per l'uscita della scheda a doppia GPU per fermi chissa quando uscira !!! :muro: :D
ghiltanas
04-03-2010, 15:06
Gli fps dell' unigine se ricordo bene sono identici a quelli scritti da Akusa ( quel moderatore di pcinlife che aveva postato i risultati con DIRT2 , Crysis e Unigine appunto ) : http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.heise.de%2Fnewsticker%2Fmeldung%2FNvidias-Fermi-Leistung-der-GeForce-GTX-470-enthuellt-946411.html&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8
Edit: no sono invertiti , i crucchi dicono 29 per la 5870 e 27 per la 470 mentre il cinese dice 27 per la 5870 e 29 per la "scheda misteriosa" : http://we.pcinlife.com/thread-1366899-1-1.html
"Even Nvidia would not confirm to us in conversation that the GTX 480 actually has 512 cores."
quindi mi state dicendo ke per questa volta e meglio scegliere la controparte?
dipende da quello che stai cercando...
la 480 dovrebbe finire + veloce della 5870.
mentre la 470 dovrebbe finire più veloce della 5850. questa se la mettono di prezzo tra un 5850 e 5870 sarebbe un buona scelta.
ghiltanas
04-03-2010, 15:13
dipende da quello che stai cercando...
la 480 dovrebbe finire + veloce della 5870.
mentre la 470 dovrebbe finire più veloce della 5850. questa se la mettono di prezzo tra un 5850 e 5870 sarebbe un buona scelta.
intanto c'è quel se, e poi ce n'è un altro, i consumi. Se vengono confermati consumi cosi elevati nn è consigliabile una 470 rispetto ad una 5850, poi bisogna sempre vedere quelli in idle
PConly92
04-03-2010, 15:13
dipende da quello che stai cercando...
la 480 dovrebbe finire + veloce della 5870.
mentre la 470 dovrebbe finire più veloce della 5850. questa se la mettono di prezzo tra un 5850 e 5870 sarebbe un buona scelta.
una buona scelta potrebbe essere ma bisogna considerare i consumi spropositati e il calore...oltre che al prezzo non confermato + di 400e:eek: ma poi mi chiedo io: se va un 5% in più (la gtx470 della 5850) tu te ne accorgi nei giochi (come la tra hd 5750 e la hd 5770)?
GTX470
shader@1255 MHz
RAM@1600 MHz
Vantage-X 7511 (compare GTX285/HD5850/HD5870: 6002/6430/8730)
Vantage-P 17156 (compare HD5850/HD5870: 14300/17303)
Unigine benchmark
4xAA [fps]: 29/22/27 (GTX470/HD5850/HD5870)
8xAA [fps]: 20/19/23 (GTX470/HD5850/HD5870)
ma ram a 1600 significa che sta andando @ 3200mhz? 800x4?
ed il core? che frequenze aveva?
Mi ricordo di aver visto la stessa cosa solo in altri tre casi: Phenom 1, R600, NV30 (in ordine cronologico inverso).
Nessun precedente positivo...
Purtroppo hai ragione.
ghiltanas
04-03-2010, 15:14
ah e un'altra cosa che mi interessa: pensate che a sto giro finalmente anche le nvidia potranno veicolare l'audio? ( in particolare l'audio hd in bitstream come fanno le 5000)
intanto c'è quel se, e poi ce n'è un altro, i consumi. Se vengono confermati consumi cosi elevati nn è consigliabile una 470 rispetto ad una 5850, poi bisogna sempre vedere quelli in idle
ovviamente dovrebbe esser buona un pò sotto tutti questi aspetti, il 26 vedremo anche per i consumi e calore
ghiltanas
04-03-2010, 15:17
GTX470
shader@1255 MHz
RAM@1600 MHz
Vantage-X 7511 (compare GTX285/HD5850/HD5870: 6002/6430/8730)
Vantage-P 17156 (compare HD5850/HD5870: 14300/17303)
Unigine benchmark
4xAA [fps]: 29/22/27 (GTX470/HD5850/HD5870)
8xAA [fps]: 20/19/23 (GTX470/HD5850/HD5870)
ma ram a 1600 significa che sta andando @ 3200mhz? 800x4?
ed il core? che frequenze aveva?
perde parecchio con l'aa 8x la 470, mentre decisamente meno la 5850 e la 5870...ram a 1600 è effettivamente ambiguo, trattandosi di gddr5 un valore di 3200mhz sembra un pò troppo basso, tuttavia il bus è + ampio rispetto alle ati
si la ram più lenta ci sta tutta dato il bus + grande.
per le frequenze cosa si può ipotizzare? alla fine rimarranno quelle?
veltosaar
04-03-2010, 15:21
GTX470
shader@1255 MHz
RAM@1600 MHz
Vantage-X 7511 (compare GTX285/HD5850/HD5870: 6002/6430/8730)
Vantage-P 17156 (compare HD5850/HD5870: 14300/17303)
Unigine benchmark
4xAA [fps]: 29/22/27 (GTX470/HD5850/HD5870)
8xAA [fps]: 20/19/23 (GTX470/HD5850/HD5870)
ma ram a 1600 significa che sta andando @ 3200mhz? 800x4?
ed il core? che frequenze aveva?
Si, è 3200.. (800x4).. comunque poco.. se pensi che le gtx285 andava a 2484 (e quindi 1242x2).
PConly92
04-03-2010, 15:23
GTX470
shader@1255 MHz
RAM@1600 MHz
Vantage-X 7511 (compare GTX285/HD5850/HD5870: 6002/6430/8730)
Vantage-P 17156 (compare HD5850/HD5870: 14300/17303)
Unigine benchmark
4xAA [fps]: 29/22/27 (GTX470/HD5850/HD5870)
8xAA [fps]: 20/19/23 (GTX470/HD5850/HD5870)
ma ram a 1600 significa che sta andando @ 3200mhz? 800x4?
ed il core? che frequenze aveva?
ma sono bench ufficiali?
veltosaar
04-03-2010, 15:27
si la ram più lenta ci sta tutta dato il bus + grande.
per le frequenze cosa si può ipotizzare? alla fine rimarranno quelle?
Il core va a metà degli shader. Le caratteristiche della ram vengono dalla confezione, quindi le darei per ufficiali. Probabilmente così "lente" per poterle usare low-voltage e recuperare consumo qui bilanciando quello del chip.
Si, è 3200.. (800x4).. comunque poco.. se pensi che le gtx285 andava a 2484 (e quindi 1242x2).
Si diceva 1200/1250 di frequenza, direi che ci siamo...
Si dovrebbe essere per la gtx470 circa 153GB\s di banda passante.. con 800mhz reali GDDR5..
ghiltanas
04-03-2010, 15:28
Si, è 3200.. (800x4).. comunque poco.. se pensi che le gtx285 andava a 2484 (e quindi 1242x2).
159 GB/s di bandwidth aveva, mettiamo che questa abbia un bus a 320 bit otterremmo 128GB/s, per la gtx480 (384bit ipotetici) 153,6 (sempre che le mem siano cloccate a 3200 effettivi)
Foglia Morta
04-03-2010, 15:30
Si dovrebbe essere per la gtx470 circa 153GB\s di banda passante.. con 800mhz reali GDDR5..
320bit per il bus e 3,2 Gbit/sec le GDDR5 fanno 128GB/sec , proprio come la 5850 ( 256bit di bus e memorie a 4,0 Gbit/sec )
Si diceva 1200/1250 di frequenza, direi che ci siamo...
allora amen, a meno che per il giorno della presentazione nvidia passi un driver un pochino più performante (che ci può stare) , le prestazioni saranno quelle di quei bench.
per le frequenze qualcuno aveva detto un 650/1300..che cmq, anche se fosse, regalerebbero 1frames in +
ghiltanas
04-03-2010, 15:31
edit
veltosaar
04-03-2010, 15:36
Si dovrebbe essere per la gtx470 circa 153GB\s di banda passante.. con 800mhz reali GDDR5..
159 GB/s di bandwidth aveva, mettiamo che questa abbia un bus a 320 bit otterremmo 128GB/s, per la gtx480 (384bit ipotetici) 153,6 (sempre che le mem siano cloccate a 3200 effettivi)
320bit per il bus e 3,2 Gbit/sec le GDDR5 fanno 128GB/sec , proprio come la 5850 ( 256bit di bus e memorie a 4,0 Gbit/sec )
Su una confezione gigabyte era riportato per la GTX470 un bus di 384.. il che dà una banda passante di 153,6 GB\S con freq a 800 reale.
Per la gtx480 sempre con bus a 384 e impotetiche ram a 1000 si avrebbero 192GB\s
Che ha molto più senso considerando che la Gtx285 aveva 159GB\s..
non credo che andrebbero a diminuire da gtx285 a gtx480!
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 15:38
In linea di massima quello che disse Alibrandi si sta delineando a metà : "avremo le vga più veloci in ogni segmento di mercato".
La gtx 470 andrà meglio della 5850,la gtx 480 andrà meglio della 5870....il punto resta che manca all'appello la dual per competere ad armi pari con la 5970...
Foglia Morta
04-03-2010, 15:39
Su una confezione gigabyte era riportato per la GTX470 un bus di 384.. il che dà una banda passante di 153,6 GB\S con freq a 800 reale.
Per la gtx480 sempre con bus a 384 e impotetiche ram a 1000 si avrebbero 192GB\s
Che ha molto più senso considerando che la Gtx285 aveva 159GB\s..
non credo che andrebbero a diminuire da gtx285 a gtx480!
Sulla scatola possono scrivere anche HD5000 ( come effettivamente hanno fatto :D ). Ma se sul pcb ( http://www.computerbase.de/bildstrecke/28704/2/ ) ci mettono 10 moduli di memoria allora il bus è 320 bit
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1402188&postcount=2582
lo spero ....ma, vedremo :D
ghiltanas
04-03-2010, 15:43
In linea di massima quello che disse Alibrandi si sta delineando a metà : "avremo le vga più veloci in ogni segmento di mercato".
La gtx 470 andrà meglio della 5850,la gtx 480 andrà meglio della 5870....il punto resta che manca all'appello la dual per competere ad armi pari con la 5970...
si ma se costano decisamente di + e consumano di + direi che nn ci siamo.
Scusate è da un po che manco da questo tread e rileggere tutte le pagine è impossibile, quindi vi chiederei un informazione semplice e diretta:
con i dati a oggi in mano (ufficiali e ufficiosi purchè attendibili) ste famose gtx470 e gtx480 rispetto a 5850 e 5870 in percentuale si ha un idea di come andranno?
Scusate è da un po che manco da questo tread e rileggere tutte le pagine è impossibile, quindi vi chiederei un informazione semplice e diretta:
con i dati a oggi in mano (ufficiali e ufficiosi purchè attendibili) ste famose gtx470 e gtx480 rispetto a 5850 e 5870 in percentuale si ha un idea di come andranno?
dovrebbero essere in quest'ordine con scarti non pazzeschi:
5850-gtx470-5870-gtx480
dovrebbero essere in quest'ordine con scarti non pazzeschi:
5850-gtx470-5870-gtx480
Si ma io parlo di percentuale.... cioè tra una 5850 e una gtx470 quanto c'e ipoteticamente? idem tra una 5870 e una 480?
ovviamente sempre di ipotesi si parla visto che dati ufficiali non credo ce ne siano per adesso!!!!
Per farla breve dopo 6 mesi di lavoro di quanto hanno superato la 5870 e la 5850? perchè io sinceramente mi ero creato una certa aspettativa con tutto il tempo che si sono presi.... si deve vedere se effettivamente vale la pena sta fermi, visto anche he il prezzo dovrebbe essere piu alto della concorrenza....
Per non sbagliare dopo tanta attesa alla fine ho preso una 5970 però non mi dispiacerebbe fare un giro in verde.... dopo tutto sto parlare sono curioso di sapere dove si è arrivati!!!!
Si ma io parlo di percentuale.... cioè tra una 5850 e una gtx470 quanto c'e ipoteticamente? idem tra una 5870 e una 480?
basandomi su computerbase, su un campione di 11 giochi testati, tra 5850 e 5870 c'è un 20% di differenza @ 1920x1200 AA4xAF16x...
quindi se la 470GTX andasse una via di mezzo come si dice ultimamente, sarebbe un 10% inferiore alla 5870 con quelle impostazioni ed un 10% superiore alla 5850.
mentre la 480GTX un 10-15% sopra la 5870.
l'ipotesi della 480 mia è basata sul fatto che anche se è più pompata, dubito che possa spingere oltre il 20-25% in + rispetto alla 470GTX.
l'ipotesi migliore in assoluto a sto punto sarebbe che la 480 davvero spinga un 30% + per andare il 20% + della 5870, ma ripeto, la vedo dura, molto dura.
Per farla breve: non si sa.
:)
grazie Ratatosk... semplice e conciso... insomma quello che cercavo!!!!!! :D
Speriamo bene... dopo tutto sto tempo se se ne escono con percetuali irrisorie divetano ridicoli... io mi aspetto molto dopo tanto aspettare!!!!!!
ok, il post mio non guardatelo neanche :asd: :asd: :asd:
veltosaar
04-03-2010, 16:13
Ma se sul pcb ( http://www.computerbase.de/bildstrecke/28704/2/ ) ci mettono 10 moduli di memoria allora il bus è 320 bit
Scusa l'ignoranza.. che nesso c'è?
PConly92
04-03-2010, 16:15
basandomi su computerbase, su un campione di 11 giochi testati, tra 5850 e 5870 c'è un 20% di differenza @ 1920x1200 AA4xAF16x...
quindi se la 470GTX andasse una via di mezzo come si dice ultimamente, sarebbe un 10% inferiore alla 5870 con quelle impostazioni ed un 10% superiore alla 5850.
mentre la 480GTX un 10-15% sopra la 5870.
l'ipotesi della 480 mia è basata sul fatto che anche se è più pompata, dubito che possa spingere oltre il 20-25% in + rispetto alla 470GTX.
l'ipotesi migliore in assoluto a sto punto sarebbe che la 480 davvero spinga un 30% + per andare il 20% + della 5870, ma ripeto, la vedo dura, molto dura.
dubito che la gtx 480 possa andare un 30% in più della gtx 470 ma un 20% è più "realistico" alla fine per la gtx 480 se non sbaglio sono 48 sp in più oltre alle frequenze "magari" più elevate...
il problema non sono le prestazioni (risicate nei bench e impossibili da "vedere" nei games rispetto alle hd 5850-70) ma I consumi il calore e il prezzo molto elevato;)
dubito che la gtx 480 possa andare un 30% in più della gtx 470 ma un 20% è più "realistico" alla fine per la gtx 480 se non sbaglio sono 48 sp in più oltre alle frequenze "magari" più elevate...
il problema non sono le prestazioni (risicate nei bench e impossibili da "vedere" nei games rispetto alle hd 5850-70) ma I consumi il calore e il prezzo molto elevato;)
Io aggiungerei anche i margini di overclock... per portare la 5850 a 850/1200Mhz non ci vuole niente, e di sicuro con queste frequenze starebbe davanti alla GTX 470, rimanendo con temperature buone. Occorrerà vedere quanto si occheranno queste GTX 400...
veltosaar
04-03-2010, 16:25
Diretto. La memoria si attacca al bus in moduli, in questo caso da 1Gb (128MB) :>
EDIT: dopotutto il mio post non era così chiaro. Il controller verso la memoria è diviso in 6 blocchi da 64b in GF100. Ad ognuno di questi controller vengono collegati due moduli:
10 moduli -> 5 controller -> 5*64 = 320bit
Ok in pratica se ho capito bene ogni modulo è da 128MB.. e per ogni 2 si ha un controller da 64BIT..
Di conseguenza 10\2*64=320BIT di BUS per 1,280GB di Ram. Giusto?
Per la Gtx480 invece sono previsti 12 moduli sempre da 128 con lo stesso principio..
Quindi 12/2*64=384bit di Bus con 1,536Gb di Ram.
Tutto molto chiaro.
Solo una curiosità: dove hai questa informazione dei controller da 64bit per ogni 2 moduli? Ripeto, solo per curiosità.
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 16:30
ok, il post mio non guardatelo neanche :asd: :asd: :asd:
ed è quello che dovrebbe essere preso maggiormente in considerazione in questo momento...:)
Io aggiungerei anche i margini di overclock... per portare la 5850 a 850/1200Mhz non ci vuole niente, e di sicuro con queste frequenze starebbe davanti alla GTX 470, rimanendo con temperature buone. Occorrerà vedere quanto si occheranno queste GTX 400...
penso si overclockeranno normalmente come è sempre stato per tutte le nvidia precedenti, non credo che non ci sarà la possibilità di fare oc in queste schede.
basandomi su computerbase, su un campione di 11 giochi testati, tra 5850 e 5870 c'è un 20% di differenza @ 1920x1200 AA4xAF16x...
quindi se la 470GTX andasse una via di mezzo come si dice ultimamente, sarebbe un 10% inferiore alla 5870 con quelle impostazioni ed un 10% superiore alla 5850.
mentre la 480GTX un 10-15% sopra la 5870.
l'ipotesi della 480 mia è basata sul fatto che anche se è più pompata, dubito che possa spingere oltre il 20-25% in + rispetto alla 470GTX.
l'ipotesi migliore in assoluto a sto punto sarebbe che la 480 davvero spinga un 30% + per andare il 20% + della 5870, ma ripeto, la vedo dura, molto dura.
Scusami non lo avevo letto il tuo post!!!!
be sinceramente che la 480 vada piu della 470 di un 30% non lo vedo impossibile... dovrebbero differire per num di SP e per frequenze, quindi ci potrebbe stare! ma cmq solo un 20% in piu rispetto alla 5870 (tra l'altro adesso è arrivata la vapor-x che non so se va di piu come frequenze) mi sembra poco dopo tutto sto tempo!!!!!!
Senza parlare del fatto che ati potrebbe sempre uscirsene con una bella 5890 e recuperare lo svantaggio... non è impossibile!
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 16:36
penso si overclockeranno normalmente come è sempre stato per tutte le nvidia precedenti, non credo che non ci sarà la possibilità di fare oc in queste schede.
quoto.E' imposssibile che non abbia nessuna tolleranza alle freq.
Fino a prova contraria nvidia ha sempre detto che Fermi supporta l'overclock a livello hardware su ciascuna scheda.
l'overclock non ha mai deluso con nvidia, quindi certo, sarebbe deludente che come alzi di 25mhz ti si brucia la scheda :rotfl:
ma scusate ci credo poco.... con quella frequenza castrante della 470GTX di 625/1250mhz, per me la si potrà tirare almeno @ 700/1400mhz in overclock, con un bel aumento di performance
basandomi su computerbase, su un campione di 11 giochi testati, tra 5850 e 5870 c'è un 20% di differenza @ 1920x1200 AA4xAF16x...
quindi se la 470GTX andasse una via di mezzo come si dice ultimamente, sarebbe un 10% inferiore alla 5870 con quelle impostazioni ed un 10% superiore alla 5850.
mentre la 480GTX un 10-15% sopra la 5870.
l'ipotesi della 480 mia è basata sul fatto che anche se è più pompata, dubito che possa spingere oltre il 20-25% in + rispetto alla 470GTX.
l'ipotesi migliore in assoluto a sto punto sarebbe che la 480 davvero spinga un 30% + per andare il 20% + della 5870, ma ripeto, la vedo dura, molto dura.
Guardando i precedenti, tra 8800GTX e 8800GTS c'era il 30% a favore della prima, e tra GTX280 e GTX260 il 20%.
Su Heise.de c'è anche scritto che i clock verranno finalizzati e comunicati ai partner lunedì prossimo.
Spero che tra clock e driver finali, una GTX470 alla fine non vada ancora più vicina alla HD5870, sempre basandomi su quanto trapelato fin'ora.
quoto.E' imposssibile che non abbia nessuna tolleranza alle freq.
Fino a prova contraria nvidia ha sempre detto che Fermi supporta l'overclock a livello hardware su ciascuna scheda.
io penso di si,
quelle frequenze sono castranti per l'hw che hanno queste GTX.... quindi in overclock ci sta ci sia anche un bell'aumento di performance...
anche una 260GTX era castratissima dalle frequenze.... 575 di core... ma tirandola a 700, 720mhz, dimostrava tutto il suo potenziale andando come una GTX280 ;) !
ghiltanas
04-03-2010, 16:42
Scusami non lo avevo letto il tuo post!!!!
be sinceramente che la 480 vada piu della 470 di un 30% non lo vedo impossibile... dovrebbero differire per num di SP e per frequenze, quindi ci potrebbe stare! ma cmq solo un 20% in piu rispetto alla 5870 (tra l'altro adesso è arrivata la vapor-x che non so se va di piu come frequenze) mi sembra poco dopo tutto sto tempo!!!!!!
Senza parlare del fatto che ati potrebbe sempre uscirsene con una bella 5890 e recuperare lo svantaggio... non è impossibile!
il discorso tempo va letto in un'ottica diversa: fermi sarebbe dovuto uscire diversi mesi fa, in contemporanea con le 5000 ati...nvidia ha commesso degli errori tuttavia e il lancio è stato sensibilmente ritardato.
+ che delle prestazioni pure, ricordo che ci sono altri fattori da valutare, prezzo, consumi e disponibilità
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 16:42
io penso di si,
quelle frequenze sono castranti per l'hw che hanno queste GTX.... quindi in overclock ci sta ci sia anche un bell'aumento di performance...
anche una 260GTX era castratissima dalle frequenze.... 575 di core... ma tirandola a 700, 720mhz, dimostrava tutto il suo potenziale andando come una GTX280 ;) !
Si è empre potuto overcloccare.Succederà anche con Fermi.
ghiltanas
04-03-2010, 16:43
io penso di si,
quelle frequenze sono castranti per l'hw che hanno queste GTX.... quindi in overclock ci sta ci sia anche un bell'aumento di performance...
anche una 260GTX era castratissima dalle frequenze.... 575 di core... ma tirandola a 700, 720mhz, dimostrava tutto il suo potenziale andando come una GTX280 ;) !
la 480 se il tdp effettivo è di 300w, appena aumenti 1 mhz vai fuori specifica del pci-e...
la 480 se il tdp effettivo è di 300w, appena aumenti 1 mhz vai fuori specifica del pci-e...
scusa ma anche la 295GTX a quel tdp, eppure la gente la tiene occata.... come fanno , miracolo??
e poi non è detto che la 480GTX consumi proprio 300watt, dai su...
Tutte le altre nVidia non avevano i problemi di queste GTX 400... se le voci saranno confermate, cioè che già a default avranno frequenze e volt belli tirati per essere più prestanti possibili, non credo proprio ci sarà molto da overcloccare/overvoltare...
Tutte le altre nVidia non avevano i problemi di queste GTX 400... se le voci saranno confermate, cioè che già a default avranno frequenze e volt belli tirati per essere più prestanti possibili, non credo proprio ci sarà molto da overcloccare/overvoltare...
si, faranno schede che come alzi di 10mhz scoppiano. probabilmente sarà così ;)
Si è empre potuto overcloccare.Succederà anche con Fermi.
quanto tempo caro...
cmq come non quotarti... l'oc sarà sicuramente possibile, sarà solo da vedere:
- quanto senza liquidare la scheda, magari il dissi stock che ha dato parecchie noie non renderà molto!
- quanto l'oc influenzerà la durata delle schede visto che parecchi problemi iniziali erano dovuti proprio alle alte frequenze!
Sicuramente a liquido o ad aria o ad azoto le vga si overclocckeranno come sempre!!!!
la 480 se il tdp effettivo è di 300w, appena aumenti 1 mhz vai fuori specifica del pci-e...
Questa del pci io ancora non la ho chiarissima.... perchè allora le 4870x2 (tdp 286w) overcloccate andavano.... sta cosa io non la capisco, probabilmente i valori del pci avranno delle larghe tolleranze!
Guarda quest'articolo:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/EAH_5830_DirectCu/26.html
sia la 4870x2 che la gtx 295 nel test dei bench vanno oltre i 300w e francamente non ho sentito di gente che si è fritta la vga benchando!!!!
il valote dovrebbe essere rilevato direttamente ai connettori di alimentazione del pci e allo slot pci-e.... almeno se ho tradotto bene!!!
E quelle sono vga non overcloccate... le 295 e le 4870x2 salivano ancora....
qualcuno mi spiega questa cosa del pci senza starmi a dire che lo slot ciuccia 75w il 6 pin idem e l'8 pin 150w, che queste cose già le so!
Guardando i precedenti, tra 8800GTX e 8800GTS c'era il 30% a favore della prima, e tra GTX280 e GTX260 il 20%.
Su Heise.de c'è anche scritto che i clock verranno finalizzati e comunicati ai partner lunedì prossimo.
Spero che tra clock e driver finali, una GTX470 alla fine non vada ancora più vicina alla HD5870, sempre basandomi su quanto trapelato fin'ora.
lo spero anche io..., tutto quello che hai scritto in questo post.
si, faranno schede che come alzi di 10mhz scoppiano. probabilmente sarà così ;)
Io mi sto basando su rumors usciti fin'ora, tu invece su quale base affermi che si potrà overcloccare come sempre?
ghiltanas
04-03-2010, 16:58
scusa ma anche la 295GTX a quel tdp, eppure la gente la tiene occata.... come fanno , miracolo??
e poi non è detto che la 480GTX consumi proprio 300watt, dai su...
"...se il tdp effettivo è di 300w..." ;)
e cmq la 295 aveva un tdp dichiarato di 289w, nn 300
ghiltanas
04-03-2010, 17:01
si, faranno schede che come alzi di 10mhz scoppiano. probabilmente sarà così ;)
te estremizzi, ma visti i problemi che hanno avuto, nn è cosi remota la possibilità che i margini di oc siano molto risicati
La cosa é piú semplice di quanto credete, TDP é diverso da consumo ;)
Per trovare il secondo basta far andare furmark e procurarsi un lidlometro decente.
tdp e consumo effettivo non sono la stessa cosa.Preceduto di 2 minuti :asd:
te estremizzi, ma visti i problemi che hanno avuto, nn è cosi remota la possibilità che i margini di oc siano molto risicatiI problemi sono 3:
-la temperatura
-la tolleranza dell' architettura a frequenze e volt
-il consumo finale effettivo
Nel primo caso siamo dinanzi ad una situazione complicata, raffreddare un chip da 300W é piú difficile che raffreddarne 2 da 150W. (numeri non definitivi, ma per dare un idea delle proporzioni)
Nel secondo caso, non sappiamo molto, ma visti i problemi di nvidia a salire...
Il terzo caso e il secondo sono in buona parte legati, visto che il consumo é uno dei principali ostacoli a salire di frequenza...
ghiltanas
04-03-2010, 17:06
tdp e consumo effettivo non sono la stessa cosa.
lo so. intendevo consumo effettivo
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 17:08
Tutte le altre nVidia non avevano i problemi di queste GTX 400... se le voci saranno confermate, cioè che già a default avranno frequenze e volt belli tirati per essere più prestanti possibili, non credo proprio ci sarà molto da overcloccare/overvoltare...
Sperimenterò di persona e ti farò sapere allora.;)
ghiltanas
04-03-2010, 17:10
Preceduto di 2 minuti :asd:
I problemi sono 3:
-la temperatura
-la tolleranza dell' architettura a frequenze e volt
-il consumo finale effettivo
Nel primo caso siamo dinanzi ad una situazione complicata, raffreddare un chip da 300W é piú difficile che raffreddarne 2 da 150W. (numeri non definitivi, ma per dare un idea delle proporzioni)
Nel secondo caso, non sappiamo molto, ma visti i problemi di nvidia a salire...
Il terzo caso e il secondo sono in buona parte legati, visto che il consumo é uno dei principali ostacoli a salire di frequenza...
basta vedere la 5850...sale molto ma anche il suo consumo
Sperimenterò di persona e ti farò sapere allora.;)
Ci saranno molte reviews che ce lo faranno sapere prima che avrai sperimentato... :)
te estremizzi, ma visti i problemi che hanno avuto, nn è cosi remota la possibilità che i margini di oc siano molto risicati
mah... sbaglio o i problemi di queste gtx di ora (calore le frequenze più basse di quelle previste) li avevano avuti anche con le gt200 @ 65nm se non ricordo male...eppure poi si occavano quelle schede... ho visto alcune 260 in overclock passare da 575mhz a 750mhz...per dirti... la media era di 700+ mhz.
per questo secondo me alla fine si occheranno anche queste...., nonostante tutti sti rumor negativi... la sensazione mia è questa.
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 17:15
Ci saranno molte reviews che ce lo faranno sapere prima che avrai sperimentato... :)
ok allora.Giusto.Non ci stavo pensando.;)
ok allora.Giusto.Non ci stavo pensando.;)
Allora andrai di GTX 480 in 3-way SLi giusto? Hai già deciso o aspetti prima le reviews?
ghiltanas
04-03-2010, 17:20
mah... sbaglio o i problemi di queste gtx di ora (calore le frequenze più basse di quelle previste) li avevano avuti anche con le gt200 @ 65nm se non ricordo male...eppure poi si occavano quelle schede... ho visto alcune 260 in overclock passare da 575mhz a 750mhz...per dirti... la media era di 700+ mhz.
per questo secondo me alla fine si occheranno anche queste...., nonostante tutti sti rumor negativi... la sensazione mia è questa.
gt200 ha avuto decisamente meno problemi di fermi. Che si overcloccheranno ok, ho detto che però bisogna vedere i margini, poi bisogna distinguere gtx470 e 480 e vedere quanto hanno tirato le frequenze...Magari con le 260 si sono tenuti anche troppo bassi e si saliva parecchio, qui forse hanno preferito aumentarle il + possibile che però lascierebbe meno margine per oc manuali...
C'è da vedere, al 26 manca poco ormai :)
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 17:20
Allora andrai di GTX 480 in 3-way SLi giusto? Hai già deciso o aspetti prima le reviews?
I numeri prima ...poi la spesa(e).:D
Allora andrai di GTX 480 in 3-way SLi giusto? Hai già deciso o aspetti prima le reviews?
..senza bench devi avere una gran fiducia in nvidia :D e ultimamente non se n'è guadagnata molta...
I numeri prima ...poi la spesa(e).:D
mi sembra giusto ;)
gt200 ha avuto decisamente meno problemi di fermi. Che si overcloccheranno ok, ho detto che però bisogna vedere i margini, poi bisogna distinguere gtx470 e 480 e vedere quanto hanno tirato le frequenze...Magari con le 260 si sono tenuti anche troppo bassi e si saliva parecchio, qui forse hanno preferito aumentarle il + possibile che però lascierebbe meno margine per oc manuali...
C'è da vedere, al 26 manca poco ormai :)
cmq, se guardo la 470...ha gli stessi shader a velocità ultra castrante, come nella 260....di 1250mhz.., mentre nel core han fatto un pochino meglio rispetto al passato, dandogli un 625 invece di un 575...
I numeri prima ...poi la spesa(e).:D
Giustissimo Nemesis! :) Alla fine fai bene a toglierti tutte queste soddisfazioni per l'informatica, aggiorni continuamente i componenti senza badare al costo... mi piacerebbe molto poterlo fare cavolo... :muro:
Andrea deluxe
04-03-2010, 17:28
I numeri prima ...poi la spesa(e).:D
ciao neme!;)
ghiltanas
04-03-2010, 17:29
Giustissimo Nemesis! :) Alla fine fai bene a toglierti tutte queste soddisfazioni per l'informatica, aggiorni continuamente i componenti senza badare al costo... mi piacerebbe molto poterlo fare cavolo... :muro:
ma la firma è vera? :mbe: no perchè mi pare tu nn abbia un sistemino da 20 euro :confused:
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 17:31
ciao neme!;)
;) In gamba.
ma la firma è vera? :mbe: no perchè mi pare tu nn abbia un sistemino da 20 euro :confused:
mi sembra abbia una bella bestia...
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 17:32
ma la firma è vera? :mbe: no perchè mi pare tu nn abbia un sistemino da 20 euro :confused:
Il ragazzo non si fa mancare nulla.Non vedo di cosa si lamenta.:)
No mica mi lamento che ho un pc scarso, assolutamente! La mia firma è verissima... però il pc prima di questo l'avevo comprato nel 2005. Ciò che intendevo dire è che sarebbe bello poter cambiare componenti ogni volta che ne esce uno nuovo... ad esempio la Rampage III Extreme mi fa molto gola, per non parlare dei nuovi SSD con controller SandForce ecc. ecc. ma per ora non si può fare :D Invece Nemesis non pare avere di questi problemi ;)
AnonimoVeneziano
04-03-2010, 17:41
Secondo me Fermi andrà bene come performance. Nvidia sa come fare le GPU e questa generazione non è un grosso salto rispetto alle precedenti (come invece fu ai tempi delle DX9 dove il risultato fu l'FX), quindi mi aspetto che Fermi sia prestazionalmente competitivo.
Il problema è invece quello che riguarda consumo, disponibilità, prezzo e TDP.
Lo standard ATX specfica che una scheda non deve superare i 300W di TDP. Questo significa che se una GTX480 già funziona a 300W di TDP non vedremo mai delle soluzioni multi-GPU di Fermi con prestazioni comparabili a 2xGTX480. Il TDP limita quindi la flessibilità di Fermi sul mercato.
Il prezzo è un altro tasto dolente. Se Nvidia ha poche rese di Fermi significa che ogni chip gli costa parecchio (considerando anche le dimensioni del chip stesso) e quindi non potrà prezzare aggressivamente le proprie schede per farle competere con le Evergreen (se non in perdita)
La disponibilità al momento è un mistero, ma a giudicare dai ritardi non mi aspetterei grandi volumi di schede disponibili e se i rumor che si sentono in giro sono veri forse l'unica che potremmo mai vedere in caso volessimo comprare una Fermi sarà la GTX470. In questo caso Nemesis dovrà fare i salti mortali per costruirsi il suo 3-way di 480.
E poi come ciliegina sulla torta il consumo ... sicuramente a questi livelli prestazionali le persone tendono a ignorare un po' di più questo parametro che sulle schede di fascia bassa, ma è sempre un parametro importante, anche perchè è direttamente collegato a temperatura e quindi rumorosità . Se per essere raffreddato Fermi avrà bisogno di ventole molto rumorose potrebbe dare fastidio ai videogiocatori.
Comunque in sostanza se la situazione che si delinea definitivamente è quella che emerge dai rumor sicuramente l'architettura Fermi in questa sua prima incarnazione non riuscirà a fare faville nei confronti dei prodotti 5xxx di ATI. Ovviamente tutti speriamo in un po' di sana competizione per tenere entrambe le parti sul chivalà.
Ciao
Andrea deluxe
04-03-2010, 17:42
No mica mi lamento che ho un pc scarso, assolutamente! La mia firma è verissima... però il pc prima di questo l'avevo comprato nel 2005. Ciò che intendevo dire è che sarebbe bello poter cambiare componenti ogni volta che ne esce uno nuovo... ad esempio la Rampage III Extreme mi fa molto gola, per non parlare dei nuovi SSD con controller SandForce ecc. ecc. ma per ora non si può fare :D Invece Nemesis non pare avere di questi problemi ;)
piano piano.....;)
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 17:46
Secondo me Fermi andrà bene come performance. Nvidia sa come fare le GPU e questa generazione non è un grosso salto rispetto alle precedenti (come invece fu ai tempi delle DX9 dove il risultato fu l'FX), quindi mi aspetto che Fermi sia prestazionalmente competitivo.
Il problema è invece quello che riguarda consumo, disponibilità, prezzo e TDP.
Lo standard ATX specfica che una scheda non deve superare i 300W di TDP. Questo significa che se una GTX480 già funziona a 300W di TDP non vedremo mai delle soluzioni multi-GPU di Fermi con prestazioni comparabili a 2xGTX480. Il TDP limita quindi la flessibilità di Fermi sul mercato.
Il prezzo è un altro tasto dolente. Se Nvidia ha poche rese di Fermi significa che ogni chip gli costa parecchio (considerando anche le dimensioni del chip stesso) e quindi non potrà prezzare aggressivamente le proprie schede per farle competere con le Evergreen (se non in perdita)
La disponibilità al momento è un mistero, ma a giudicare dai ritardi non mi aspetterei grandi volumi di schede disponibili e se i rumor che si sentono in giro sono veri forse l'unica che potremmo mai vedere in caso volessimo comprare una Fermi sarà la GTX470. In questo caso Nemesis dovrà fare i salti mortali per costruirsi il suo 3-way di 480.
E poi come ciliegina sulla torta il consumo ... sicuramente a questi livelli prestazionali le persone tendono a ignorare un po' di più questo parametro che sulle schede di fascia bassa, ma è sempre un parametro importante, anche perchè è direttamente collegato a temperatura e quindi rumorosità . Se per essere raffreddato Fermi avrà bisogno di ventole molto rumorose potrebbe dare fastidio ai videogiocatori.
Comunque in sostanza se la situazione che si delinea definitivamente è quella che emerge dai rumor sicuramente l'architettura Fermi in questa sua prima incarnazione non riuscirà a fare faville nei confronti dei prodotti 5xxx di ATI. Ovviamente tutti speriamo in un po' di sana competizione per tenere entrambe le parti sul chivalà.
Ciao
Io comincio a pensare seriamente che la reale disponibilità di Fermi ci sarà in concomitanza del computex di TAIPEI a giugno (bella mostra alla fiera e disponibilità sul mercato da subito).Vediamo.:)
la cosa che mi preme di più è la disponibilità,cavolo abbiamo aspettato parecchi mesi per veder finalizzato il prodotto e quando pare prima che la potremo acquistare dovremo attendere ancora parecchio,francamente così mi sta passando pure la voglia:(
ghiltanas
04-03-2010, 17:47
Secondo me Fermi andrà bene come performance. Nvidia sa come fare le GPU e questa generazione non è un grosso salto rispetto alle precedenti (come invece fu ai tempi delle DX9 dove il risultato fu l'FX), quindi mi aspetto che Fermi sia prestazionalmente competitivo.
nn è un grosso salto? :mbe: ma se hanno stravolto l'architettura
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 17:48
nn è un grosso salto? :mbe: ma se hanno stravolto l'architettura
il problema è proprio questo.NVIDIA ,in un colpo solo,si è trovata a realizzare una nuova architettura su un pp abbassato nello stesso tempo...
Andrea deluxe
04-03-2010, 17:50
Secondo me Fermi andrà bene come performance. Nvidia sa come fare le GPU e questa generazione non è un grosso salto rispetto alle precedenti (come invece fu ai tempi delle DX9 dove il risultato fu l'FX), quindi mi aspetto che Fermi sia prestazionalmente competitivo.
Il problema è invece quello che riguarda consumo, disponibilità, prezzo e TDP.
Lo standard ATX specfica che una scheda non deve superare i 300W di TDP. Questo significa che se una GTX480 già funziona a 300W di TDP non vedremo mai delle soluzioni multi-GPU di Fermi con prestazioni comparabili a 2xGTX480. Il TDP limita quindi la flessibilità di Fermi sul mercato.
Il prezzo è un altro tasto dolente. Se Nvidia ha poche rese di Fermi significa che ogni chip gli costa parecchio (considerando anche le dimensioni del chip stesso) e quindi non potrà prezzare aggressivamente le proprie schede per farle competere con le Evergreen (se non in perdita)
La disponibilità al momento è un mistero, ma a giudicare dai ritardi non mi aspetterei grandi volumi di schede disponibili e se i rumor che si sentono in giro sono veri forse l'unica che potremmo mai vedere in caso volessimo comprare una Fermi sarà la GTX470. In questo caso Nemesis dovrà fare i salti mortali per costruirsi il suo 3-way di 480.
E poi come ciliegina sulla torta il consumo ... sicuramente a questi livelli prestazionali le persone tendono a ignorare un po' di più questo parametro che sulle schede di fascia bassa, ma è sempre un parametro importante, anche perchè è direttamente collegato a temperatura e quindi rumorosità . Se per essere raffreddato Fermi avrà bisogno di ventole molto rumorose potrebbe dare fastidio ai videogiocatori.
Comunque in sostanza se la situazione che si delinea definitivamente è quella che emerge dai rumor sicuramente l'architettura Fermi in questa sua prima incarnazione non riuscirà a fare faville nei confronti dei prodotti 5xxx di ATI. Ovviamente tutti speriamo in un po' di sana competizione per tenere entrambe le parti sul chivalà.
Ciao
le soluzioni per una dual gpu potrebbero essere 3:
1) selezione alla fonte delle delle gpu con high leakage. (necessitano di molto meno v.core per funzionare)
2) aspettano un respin.
3) non la fanno.
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 17:51
le soluzioni per una dual gpu potrebbero essere 3:
1) selezione alla fonte delle delle gpu con high leakage. (necessitano di molto meno v.core per funzionare)
2) aspettano un respin.
3) non la fanno.
Non credo che NVIDIA rinunci al suo "cavallo di battaglia".
La terza opzione la scarterei a priori.:)
In fin dei conti,a NVIDIA,con Fermi al lancio, gli manca solo la dual per primeggiare nelle rispettive classi.
ghiltanas
04-03-2010, 17:52
il problema è proprio questo.NVIDIA ,in un colpo solo,si è trovata a realizzare una nuova architettura su un pp abbassato nello stesso tempo...
infatti, una cosa però che nn va mai fatta e nvidia dovrebbe saperlo bene...bisogna ammettere che ati da questo punto di vista ha realizzato una roadmap + oculata.
Alekos Panagulis
04-03-2010, 17:54
Non credo che NVIDIA rinunci al suo "cavallo di battaglia".
La terza opzione la scarterei a priori.:)
Non vedo come possa fare una dual gpu con un tdp di 300w per gpu. Se lo facesse con gpu high leakage sarebbe una scheda fantasma. Se invece fa un respin chissà.....quanto tempo ci vorrà? E possibile riuscire a dimezzare i consumi con un respin, visto che dovrebbe essere 150w per gpu? Non credo proprio.
Io comincio a pensare seriamente che la reale disponibilità di Fermi ci sarà in concomitanza del computex di TAIPEI a giugno (bella mostra alla fiera e disponibilità sul mercato da subito).Vediamo.:)
Giugno!!! è plausibile, ma è veramente un ritardo abissale rispetto alla serie 5000 di ati... nn che ormai la cosa conti molto, chi aveva voglia di cambiare o anche solo di provare ati, lo ha fatto e si è tolto il cruccio....
le soluzioni per una dual gpu potrebbero essere 3:
1) selezione alla fonte delle delle gpu con high leakage. (necessitano di molto meno v.core per funzionare)
2) aspettano un respin.
3) non la fanno.
sinceramente la 3° tenderei ad escluderla visto che nvidia punta ad avere la scheda piu potente... per forza di cose la 5970 la dovranno superare... magari faranno come ha fatto ati, che ha fatto la dual gpu con frequenze native di due 5850, invece che di 2 5870.... anche perchè se la 470 va piu di 5850 la dual di 470 andrà bene per togliere il primato della 5970!!! poi tutto si vede a lavoro fatto ovviamente, ma la 3° opzione io la escluderei conoscendo la politica di nvidia!
Alekos Panagulis
04-03-2010, 17:55
infatti, una cosa però che nn va mai fatta e nvidia dovrebbe saperlo bene...bisogna ammettere che ati da questo punto di vista ha realizzato una roadmap + oculata.
Infatti ATI ha sperimentato il pp a 40nm e tutti i suoi problemi a tempo debito, con la 4770.
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 17:56
Non vedo come possa fare una dual gpu con un tdp di 300w per gpu. Se lo facesse con gpu high leakage sarebbe una scheda fantasma. Se invece fa un respin chissà.....quanto tempo ci vorrà? E possibile riuscire a dimezzare i consumi con un respin, visto che dovrebbe essere 150w per gpu? Non credo proprio.
Non ne ho la minima idea di come possano realizzarla...ma credo che in NVIDIA ci stanno pensando eccome a come farla.
ghiltanas
04-03-2010, 17:56
le soluzioni per una dual gpu potrebbero essere 3:
1) selezione alla fonte delle delle gpu con high leakage. (necessitano di molto meno v.core per funzionare)
2) aspettano un respin.
3) non la fanno.
probabile che aspettino almeno un respin, per avere un chip migliore sotto diversi aspetti.
Anche per la 295 hanno preso la 275 a 55nm
Alekos Panagulis
04-03-2010, 17:57
Giugno!!! è plausibile, ma è veramente un ritardo abissale rispetto alla serie 5000 di ati... nn che ormai la cosa conti molto, chi aveva voglia di cambiare o anche solo di provare ati, lo ha fatto e si è tolto il cruccio....
sinceramente la 3° tenderei ad escluderla visto che nvidia punta ad avere la scheda piu potente... per forza di cose la 5970 la dovranno superare... magari faranno come ha fatto ati, che ha fatto la dual gpu con frequenze native di due 5850, invece che di 2 5870.... anche perchè se la 470 va piu di 5850 la dual di 470 andrà bene per togliere il primato della 5970!!! poi tutto si vede a lavoro fatto ovviamente, ma la 3° opzione io la escluderei conoscendo la politica di nvidia!
Si infatti, è più probabile una dual gtx470 con frequenze conservative. Chissà se faranno il panino o la metterano su un unico PCB.
Alekos Panagulis
04-03-2010, 17:58
Non ne ho la minima idea di come possano realizzarla...ma credo che in NVIDIA ci stanno pensando eccome a come farla.
Sicuro ci stanno pensando, ma non è che hanno il coniglio nel cappello. I parametri sono quelli, 300w e stop. Direi che è impossibile, a meno che non ricevano una grazia dal padreterno.
ghiltanas
04-03-2010, 17:58
Non vedo come possa fare una dual gpu con un tdp di 300w per gpu. Se lo facesse con gpu high leakage sarebbe una scheda fantasma. Se invece fa un respin chissà.....quanto tempo ci vorrà? E possibile riuscire a dimezzare i consumi con un respin, visto che dovrebbe essere 150w per gpu? Non credo proprio.
cmq sia anche a sto giro la dual nn sarebbe realizzata con 2 top di gamma, ma con 2 gtx470
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:00
Sicuro ci stanno pensando, ma non è che hanno il coniglio nel cappello. I parametri sono quelli, 300w e stop. Direi che è impossibile, a meno che non ricevano una grazia dal padreterno.
Non prendere come riferimento la 480 perchè sicuramente non sarà fatta (nel caso dovesse arrivare)con 2 GTX480.
Si infatti, è più probabile una dual gtx470 con frequenze conservative. Chissà se faranno il panino o la metterano su un unico PCB.
li penso che la scelta sarà fatta in base al calore e allo spazio sul pbc... considerando che nvidia non ha dei chip piccoli come ati, farla stare in misure umane è dura... gia la 5970 è lunga 30cm.... penso andranno sul panino!
Non ne ho la minima idea di come possano realizzarla...ma credo che in NVIDIA ci stanno pensando eccome a come farla.
Veramente oggi insieme a Persa discutevamo sul fatto che con tutti i problemi che ha adesso nVidia non può perdere tempo pensando a come realizzare una dual-gpu, per adesso l'importante è avere schede video DX11 sul mercato il più presto possibile.
Sicuro ci stanno pensando, ma non è che hanno il coniglio nel cappello. I parametri sono quelli, 300w e stop. Direi che è impossibile, a meno che non ricevano una grazia dal padreterno.
ma il pci-e 2.1 non ha modificato i valori di corrente del pci-e 2.0?
chiedo perchè non ho la piu pallida idea... magari sfrutteranno quello?
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:03
Veramente oggi insieme a Persa discutevamo sul fatto che con tutti i problemi che ha adesso nVidia non può perdere tempo pensando a come realizzare una dual-gpu, per adesso l'importante è avere schede video DX11 sul mercato il più presto possibile.
Si certo,ma NVIDIA la conosciamo come azienda : vuole il primato prestazionale ,e vedere la 5970 in vetta nojn è che la digerisce proprio.Io sono quasi certo che ci stanno pensando a come farla.
Poi ,la settimana scorsa,in merito all'intervista fatta ad ASUS sulla ARES è stato chiesto se al computex ci sarebbe una possibilità di vedere una dual gpu su base Fermi.La risposta è stata questa da parte di ASUS : "no comment" ,"wait and see".
PConly92
04-03-2010, 18:04
ahhh non vedo l'ora delle varie review!!! poi vedremo se qualcuno ci ha azzeccato con i numeri...
io ho detto e dico che la gtx 470 starà tra la hd 5850 e la hd5870 e la gtx 480 andrà un 5-10% in più alla hd 5870 (mi sto basando sui vari rumors e miei pareri)
@nemesis: io ho alcuni tuoi post che dicono che la gtx480 andrà un 20-30%in più alla hd 5870... vedremmo;)
AnonimoVeneziano
04-03-2010, 18:05
nn è un grosso salto? :mbe: ma se hanno stravolto l'architettura
Intendevo dire che comunque l'architettura è nuova, si, ma , a parte l'implementazione del tassellatore, non hanno dovuto implementare niente di nuovo da 0.
Tipo , nel passaggio dalle DX8 alle DX9 c'erano i nuovi Pixel e Vertex shaders 2.0b che erano un bel salto dai precedenti. (infatti Nvidia è rimasta spiazzata con l'FX)
Nel passaggio da DX9 a DX10 c'era l'architettura unificata + il nuovo geometry shader e l'aggiornamento dei pixel e vertex shaders (Ati è rimasta spiazzata)
Nel passaggio da DX10 a DX11 a parte il tassellatore e qualche miglioramento nello shader model non è un salto grosso come quelli da 8->9 e da 9->10. Non è una rivoluzione, ma una evoluzione, quindi sia Ati che Nvidia hanno costruito le nuove architetture su un campo che bene o male già conoscevano, quindi non mi aspetto cattive prestazioni da nessuno dei due.
Ciao
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:05
ahhh non vedo l'ora delle varie review!!! poi vedremo se qualcuno ci ha azzeccato con i numeri...
io ho detto e dico che la gtx 470 starà tra la hd 5850 e la hd5870 e la gtx 480 andrà un 5-10% in più alla hd 5870 (mi sto basando sui vari rumors e miei pareri)
@nemesis: io ho alcuni tuoi post che dicono che la gtx480 andrà un 20-30%in più alla hd 5870... vedremmo;)
si parlavo della media bench di un 20% netto.30% resta lo scenario più ottimistico per me sempre riferito alla 5870.Sempre le stesse cose devo ripetere.
Marscorpion
04-03-2010, 18:07
Io comincio a pensare seriamente che la reale disponibilità di Fermi ci sarà in concomitanza del computex di TAIPEI a giugno (bella mostra alla fiera e disponibilità sul mercato da subito).Vediamo.:)
Fossero però chiari una volta per tutte....... :mad:
Se dovesse realmente trovarsi in volumi solo a giugno, mi sa che vado di 5970, tanto da quello che si legge la GTX 480 non supererà in prestazioni la 5970. E prima che esca una dual gpu Fermi, hai voglia di aspettare!
Si certo,ma NVIDIA la conosciamo come azienda : vuole il primato prestazionale ,e vedere la 5970 in vetta nojn è che la digerisce proprio.Io sono quasi certo che ci stanno pensando a come farla.
Poi ,la settimana scorsa,in merito all'intervista fatta ad ASUS sulla ARES è stato chiesto se al computex ci sarebbe una possibilità di vedere una dual gpu su base Fermi.La risposta è stata questa da parte di ASUS : "no comment" ,"wait and see".
quotone!!! Nvidia necessita di numeri! anche l'1% ma deve avere il primato, soprattutto dopo tutta l'attesa!!!!
LA politica nvidia è sempre stata quella... se le fanno pagare anche per questo 600 euro!:D
si ma ora non stare a puntare tanto il dito su nemesis...
non era mica l'unico a pensarla così, anche io (ma pure altri) ho sempre detto che avrei voluto un 25% + da parte della 480GTX, sulla media dei bench di un 10-15 giochi...@ 1920x...
se poi ci siamo sbagliati pace, chissenefrega....., non è una cosa grave :asd:
PConly92
04-03-2010, 18:10
quotone!!! Nvidia necessita di numeri! anche l'1% ma deve avere il primato, soprattutto dopo tutta l'attesa!!!!
LA politica nvidia è sempre stata quella... se le fanno pagare anche per questo 600 euro!:D
seee 600 euro per 5-10%(io penso che andrà più o meno cosi, anche charlie aveva detto cosi)in più alla hd 5870 con addirittura consumi calore elevati:rolleyes:
vedremmo vedremmo.....
si ma ora non stare a puntare tanto il dito su nemesis...
non era mica l'unico a pensarla così, anche io (ma pure altri) ho sempre detto che avrei voluto un 25% + da parte della 480GTX, sulla media dei bench di un 10-15 giochi...@ 1920x...
se poi ci siamo sbagliati pace, chissenefrega....., non è una cosa grave :asd:
Diciamo che vincerei una 5970... :p
si ma ora non stare a puntare tanto il dito su nemesis...
non era mica l'unico a pensarla così, anche io (ma pure altri) ho sempre detto che avrei voluto un 25% + da parte della 480GTX, sulla media dei bench di un 10-15 giochi...@ 1920x...
se poi ci siamo sbagliati pace, chissenefrega....., non è una cosa grave :asd:
io personalmente ho la mia aspettativa di almeno il 25% su ati... se fermi non la raggiunge nei vari test lo reputo un fallimento....
Da nvidia non mi aspetto certo che con tutto sto tempo di ritardo se ne esca con un misero 5-10% e poi vada a sbandierare in giro di avere la vga piu potente del mercato..... sarebbe proprio da idioti a mio avviso!!!!
Diciamo che vincerei una 5970... :p
ah già....hahahaha!! :D
seee 600 euro per 5-10%(io penso che andrà più o meno cosi, anche charlie aveva detto cosi)in più alla hd 5870 con addirittura consumi calore elevati:rolleyes:
vedremmo vedremmo.....
mi riferisco alla dual gpu.... 600 euro per la dual va bene come prezzo di lancio, ma dubito che sia quello... dato il prezzo delle single mi aspetto 700 euro circa, contro i 550-600 della 5970!
il 5-10% sulla single è un fallimento ovviamente...
PConly92
04-03-2010, 18:14
mi riferisco alla dual gpu.... 600 euro per la dual va bene come prezzo di lancio, ma dubito che sia quello... dato il prezzo delle single mi aspetto 700 euro circa, contro i 550-600 della 5970!
ma se la gtx 480 com visto già su alcuni shop dovrebbe costare 600euro qui in europa.altro che dual questa è una single...:(
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:15
ah già....hahahaha!! :D
Vero,ma credo che nella media bench la gtx480 supererà del 10% la 5870 (se ci mettono dentro pure unigine ho già vinto poi).:D
io personalmente ho la mia aspettativa di almeno il 25% su ati... se fermi non la raggiunge nei vari test lo reputo un fallimento....
Da nvidia non mi aspetto certo che con tutto sto tempo di ritardo se ne esca con un misero 5-10% e poi vada a sbandierare in giro di avere la vga piu potente del mercato..... sarebbe proprio da idioti a mio avviso!!!!
mah vedremo il 26.....
Siate realistici... già non si vedono le single e voi già parlate di dual?! ;)
Greifi Grishnackh
04-03-2010, 18:16
ma se la gtx 480 com visto già su alcuni shop dovrebbe costare 600euro qui in europa.altro che dual questa è una single...:(
nvidia quei prezzi li ha smentiti ufficialmente...e se li ha smentiti vuol dire che costerà decisamente di meno...sennò si sarebbe stata zitta. Che fa smentisce per poi ufficializzarli?...oltre il danno la beffa
Vero,ma credo che nella media bench la gtx480 supererà del 10% la 5870 (se ci mettono dentro pure unigine ho già vinto poi).:D
anche io la vedo un pochettino dura per la precedente aspettativa che avevo del 480.
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:17
ma se la gtx 480 com visto già su alcuni shop dovrebbe costare 600euro qui in europa.altro che dual questa è una single...:(
perfettamente allineata con le singole top di gamma del passato (pagai le 8800gtx al lancio 619 euro l'una).Sei in casa NVIDIA non in quella di ATI.L'ho sempre detto che i prezzi non sarebbero stati popolari nemmeno con Fermi.Siete voi che vi siete illusi in questo punto.
Leggevo utenti che sperano di vederla fuori a 399€ x una 480.Beati loro...
Vero,ma credo che nella media bench la gtx480 supererà del 10% la 5870 (se ci mettono dentro pure unigine ho già vinto poi).:D
Se consideri solo quei particolari 60 secondi allora può darsi :D
AnonimoVeneziano
04-03-2010, 18:19
Sembra che il terremoto di Taiwan abbia in qualche modo colpito anche TSMC facendogli perdere una produzione pari a 1.5 giorni di lavoro:
http://www.tsmc.com/tsmcdotcom/PRListingNewsAction.do?action=detail&language=E&newsid=4641
Fermi rimandato a maggio?:stordita:
LurenZ87
04-03-2010, 18:22
perfettamente allineata con le singole top di gamma del passato (pagai le 8800gtx al lancio 619 euro l'una).Sei in casa NVIDIA non in quella di ATI.L'ho sempre detto che i prezzi non sarebbero stati popolari nemmeno con Fermi.Siete voi che vi siete illusi in questo punto.
Leggevo utenti che sperano di vederla fuori a 399€ x una 480.Beati loro...
vero, ma se andasse questo 10-15% in più di una HD5870, tralasciando consumi e calore, mi spieghi che senso ha acquistarla quando a quel prezzo trovi la HD5970 e ti avanzano anche degli €???
perfettamente allineata con le singole top di gamma del passato (pagai le 8800gtx al lancio 619 euro l'una).Sei in casa NVIDIA non in quella di ATI.L'ho sempre detto che i prezzi non sarebbero stati popolari nemmeno con Fermi.Siete voi che vi siete illusi in questo punto.
Leggevo utenti che sperano di vederla fuori a 399€ x una 480.Beati loro...
già... l'unico "problema" è che se si paga di più per avere di più va anche bene... ma se una 5970 (che probabilmente andrà di più della single gtx480) dovesse costare meno, beh, allora...
Alekos Panagulis
04-03-2010, 18:22
Sembra che il terremoto di Taiwan abbia in qualche modo colpito anche TSMC facendogli perdere una produzione pari a 1.5 giorni di lavoro:
http://www.tsmc.com/tsmcdotcom/PRListingNewsAction.do?action=detail&language=E&newsid=4641
Fermi rimandato a maggio?:stordita:
Oddio ci mancava questa! :doh:
nvidia quei prezzi li ha smentiti ufficialmente...e se li ha smentiti vuol dire che costerà decisamente di meno...sennò si sarebbe stata zitta. Che fa smentisce per poi ufficializzarli?...oltre il danno la beffa
Non mi stupirei del "decisamente di più", ma continuerebbe comunque a fregarmene poco...non perchè sia ricco (anzi), ma perchè non è ancora il momento di togliere il ferro da stiro (la 280) dal case! :D
vero, ma se andasse questo 10-15% in più di una HD5870, tralasciando consumi e calore, mi spieghi che senso ha acquistarla quando a quel prezzo trovi la HD5970 e ti avanzano anche degli €???
esattamente quello che dicevo sopra... :D
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:26
vero, ma se andasse questo 10-15% in più di una HD5870, tralasciando consumi e calore, mi spieghi che senso ha acquistarla quando a quel prezzo trovi la HD5970 e ti avanzano anche degli €???
perchè ci sono utenti che non vedono solo i numeri per acquistare : se la 5970 mi spara 200 fps e l 480 me ne fa 150 a me non cambia nulla.Resta una scheda veloce e in più ho un miglior supporto alle software house da parte dell'azienda (innegabile questo e METRO 2033 sarà ,dopo batman,un altro limpido esempio prossimo ad arrivare),physx per chi è interessato ce lo vuole,Cuda che resta sempre più veloce di ati stream,open cl che è nato ed è stato sviluppato proprio in casa nvidia e reso dopo aperto,3d vision,3d surround...etc.Non mi servono solo i numeri.E' un mio punto di vista per carità.
Ovvio,andando in casa ati troverei altre peculiarità che però mi fanno preferire la verde.
Intendevo dire che comunque l'architettura è nuova, si, ma , a parte l'implementazione del tassellatore, non hanno dovuto implementare niente di nuovo da 0.
Tipo , nel passaggio dalle DX8 alle DX9 c'erano i nuovi Pixel e Vertex shaders 2.0b che erano un bel salto dai precedenti. (infatti Nvidia è rimasta spiazzata con l'FX)
Nel passaggio da DX9 a DX10 c'era l'architettura unificata + il nuovo geometry shader e l'aggiornamento dei pixel e vertex shaders (Ati è rimasta spiazzata)
Nel passaggio da DX10 a DX11 a parte il tassellatore e qualche miglioramento nello shader model non è un salto grosso come quelli da 8->9 e da 9->10. Non è una rivoluzione, ma una evoluzione, quindi sia Ati che Nvidia hanno costruito le nuove architetture su un campo che bene o male già conoscevano, quindi non mi aspetto cattive prestazioni da nessuno dei due.
Ciao
e xchè nel passaggio da dx10 ad 11, oltre ad il tessellone, non c'è pure lo shader model che passa da 4.0 a 5.0? non mi sembra poco..........
perchè ci sono utenti che non vedono solo i numeri per acquistare : se la 5970 mi spara 200 fps e l 480 me ne fa 150 a me non cambia nulla.REesta una scheda veloce e in più ho un miglior supporto alle software house da parte dell'azienda (innegabile questo e METRO 2033 sarà ,dopo batmna,un altro limpido esempio prossimo ad arrivare)),physx per chi è interessato ce lo vuole,Cuda che resta sempre più veloce di ati stream,open cl che è nato ed è stato sviluppato proprio in casa nvidia e reso dopo aperto,3d vision,3d surround...etc.Non mi servono solo i nu,meri.E' un miio punto di vista per carità.
ma guarda che phisix va anche su ati... basta usare qualche trucchetto... poi sinceramente se pago 10 e perchè voglio 10... i catalist non hanno nulla che non vadano... è vero che all'inizio hanno avuto dei problemi, ma erano anche delle beta!!!!
Greifi Grishnackh
04-03-2010, 18:28
Non mi stupirei del "decisamente di più", ma continuerebbe comunque a fregarmene poco...non perchè sia ricco (anzi), ma perchè non è ancora il momento di togliere il ferro da stiro (la 280) dal case! :D
lol
eh chiamalo ferro da stiro...anche per me non c'è motivo di passare a fermi subito....tanto con il mio "ferro da stiro" mi consente di giocare a qualsiasi cosa a 1680x1050 ...per cui salto direttamente al respin
appleroof
04-03-2010, 18:29
e xchè nel passaggio da dx10 ad 11, oltre ad il tessellone, non c'è pure lo shader model che passa da 4.0 a 5.0?
si...però ha ragione, le dx11 sono diretta evoluzione delle dx10, il cambio non è lo stesso che tra dx9 e dx10...
Alekos Panagulis
04-03-2010, 18:29
in più ho un miglior supporto alle software house da parte dell'azienda
Si certo, il supporto ufficiale e quello ufficioso: http://rsunsn.myblog.it/media/01/00/116807378.JPG
Magari non ci sarà l'AA per le ATI in metro 2033.
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:30
ma guarda che phisix va anche su ati... basta usare qualche trucchetto... poi sinceramente se pago 10 e perchè voglio 10... i catalist non hanno nulla che non vadano... è vero che all'inizio hanno avuto dei problemi, ma erano anche delle beta!!!!
Non parlo di drivers...parlo di supporto alle software house.E' diversa la cosa.:)
veltosaar
04-03-2010, 18:30
Si vede dallo schema architetturale mostrato al GTC a ottobre e al CES a gennaio.
Non è che sia proprio sicuro di aver capito la domanda comunque...
Credo di si.. che la hai capita.. :D
Cioè semplicemente come fai a sapere A) che i blocchi sono da 128.. b) che viene attribuito un controller da 64Bit per ogni blocco. :)
Tutto qui.
si...però ha ragione, le dx11 sono diretta evoluzione delle dx10, il cambio non è lo stesso che tra dx9 e dx10...
si tra dx9 e 10 è stato il top..però non mi sembra poco neanche il passaggio da 10 a 11...volevo dire solo questo...
a livello hw c'è il nuovo shader 5 + tessellone... se fossero sfruttati come si deve avremo una grafica spettacolare con questo hw di oggi............
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:32
Si certo, il supporto ufficiale e quello ufficioso: http://rsunsn.myblog.it/media/01/00/116807378.JPG
Magari non ci sarà l'AA per le ATI in metro 2033.
Mettiamola come dici tu ok : avendo nvidia sono certo che qualunque titolo di spessore girerà bene senza pregare la madonna se vedrò l'aa o se partirà o se devo rinominare un eseguibile per farlo funzionare bene.
Non so se ho reso l'idea.Se nvidia paga le software house al fine di rendere appettibili i titoli di spessore del mercato per le sue vga è un problema suo.Certo che io come utente ,avendo scelto nvidia sono certo che quando lancerò un titolo non devo fare preghiere a destra e a manca.
Mettiamola come dici tu ok : avendo nvidia sono certo che qualunque titolo di spessore girerà bene senza pregare la madonna se vedrò l'aa o se partirà o se devo rinominare un eseguibile per farlo funzionare bene.
Non so se ho reso l'idea.Se nvidia paga le software house al fine di rendere appettibili i milgiori titoli per le sue vga è un problme asuo.Certo che io come utente ,avendo scelto nvidia sono certo che quando lancerò un titolo non devo fare preghiere a destra e a manca.
Io con la 5970 non ho problemi di questo tipo. Tutto mi gira fluidissimo... in che cosa sono svantaggiato rispetto agli utenti nVidia scusami? Io non lo vedo questo "miglior supporto dalle software house", a volte vedo solo un po' di magheggi di cui non dovresti andare fiero perchè va a svantaggio di noi tutti consumatori.
PConly92
04-03-2010, 18:35
perchè ci sono utenti che non vedono solo i numeri per acquistare : se la 5970 mi spara 200 fps e l 480 me ne fa 150 a me non cambia nulla.Resta una scheda veloce e in più ho un miglior supporto alle software house da parte dell'azienda (innegabile questo e METRO 2033 sarà ,dopo batman,un altro limpido esempio prossimo ad arrivare),physx per chi è interessato ce lo vuole,Cuda che resta sempre più veloce di ati stream,open cl che è nato ed è stato sviluppato proprio in casa nvidia e reso dopo aperto,3d vision,3d surround...etc.Non mi servono solo i numeri.E' un mio punto di vista per carità.
Ovvio,andando in casa ati troverei altre peculiarità che però mi fanno preferire la verde.
riguardo a physx non dico niente (meglio cosi) e sapete benissimo come la penso IO su physx (non serve a una mazza nei giochi). Ora anche ati sta spingendo a dare supporto alle software house (dirt2, batleforge, bc2 e altri giochi in uscita).
per cuda hai ragione;)
3dvision c'è anche sulle ati (proprio su tutte) oltre a eyefinity, e il 3dsurround verrà introdotto sulle ati con la prossima release dei driver...
fatti i conti;) vale la pena solo per cuda e c++?
Greifi Grishnackh
04-03-2010, 18:36
dai non fate ripartire la faida che poi se passa gianni......
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:36
Io con la 5970 non ho problemi di questo tipo. Tutto mi gira fluidissimo... in che cosa sono svantaggiato rispetto agli utenti nVidia scusami?
se shift non viene rinominato in grid.exe non funziona correttamente (perchè questa cosa?)
BATMAN lo sappiamo tutti come è la storia.Bioshock 2 le texture non sono nitide come in casa NVIDIA e si avverte per tutto il gioco continui sfarfallii come se mancasse il vsync a tratti..
E sono titoli di spessore questi.Che mi dici?
In attesa di METRO 2033...
Mercuri0
04-03-2010, 18:38
Mettiamola come dici tu ok : avendo nvidia sono certo che qualunque titolo di spessore girerà bene senza pregare la madonna se vedrò l'aa o se partirà o se devo rinominare un eseguibile per farlo funzionare bene.
Non so se ho reso l'idea.Se nvidia paga le software house al fine di rendere appettibili i titoli di spessore del mercato per le sue vga è un problema suo.Certo che io come utente ,avendo scelto nvidia sono certo che quando lancerò un titolo non devo fare preghiere a destra e a manca.
Chissà, magari anche AMD si metterà a fare questo tipo di pubblicità, così anche gli atisti dovranno pagare la pubblicità sui meravigliosi porting da console che circolano al giorno d'oggi.
Mah.
Altro che anima del commercio, ormai la pubblicità ne sta diventando la sostanza: quello per cui si paga, altro che la tecnologia, come ben dice Nemesis. E tutti felici & inculati.
dai non fate ripartire la faida che poi se passa gianni......
Vi assicuro che se volete ne posso fare le veci pure io... e avverto che non mi piacciono gli ultimi post... ;)
AnonimoVeneziano
04-03-2010, 18:39
e xchè nel passaggio da dx10 ad 11, oltre ad il tessellone, non c'è pure lo shader model che passa da 4.0 a 5.0? non mi sembra poco..........
Si, ma in questo nuovo shader model si sono concentrati ai compute shaders (per il direct compute, quindi non particolarmente legati alla grafica) ai nuovi stadi di supporto al tassellatore (ma qui abbiamo capito che sembra che Nvidia abbia fatto i compiti a casa) e poche altre nuove istruzioni che però non sono particolarmente rivoluzionarie ed aiutano semplicemente a scrivere gli shader in maniera più semplice.
Quindi togliendo di mezzo il tassellatore che per ora è l'unica cosa certa che si sa delle GTX tutto il resto non lo vedo problematico per NVidia.
Anche nelle DX10 comunque la difficoltà più grande non era il passaggio da Shader Model 3 a 4, ma il fatto del cambio totale di struttura dell'architettura (unità da dedicate a unificate).
se shift non viene rinominato in grid.exe non funziona correttamente (perchè questa cosa?)
BATMAN lo sappiamo tutti come è la storia.Bioshock 2 le texture non sono nitide come in casa NVIDIA e si avverte per tutto il gioco continui sfarfallii come se mancasse il vsync a tratti..
E sono titoli di spessore questi.Che mi dici?
In attesa di METRO 2033...
Ma Metro 2033 non è un titolo di spessore... qui dentro lo stai aspettando solo tu. Per quanto riguarda quei problemi il fatto che li hanno riscontrati 2 utenti non vuol dire che riguardano tutti. Perchè non chiedi a Noob se in Bioshock 2 nota questi problemi?
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:40
Vi assicuro che se volete ne posso fare le veci pure io... e avverto che non mi piacciono gli ultimi post... ;)
No assolutamente.Stavo spiegando le mie scelte (visto che mi si chiede di continuo)e perchè continuo ad essere fortemente interessato a Fermi e quindi strettamente legato a questo Thread che attende la sua uscita.Sono in perfetta regola.;)
veltosaar
04-03-2010, 18:41
Sarò impopolare ma aspetto una 485.. tanto con la 285 sto bene per molto.
La mia paure (da Nvidia boy convinto) sono tante:
A) se anche la 480 andrà 5\10% più della 5870 credo che consumerà un 20\30% in più e costerà un 40% in più!
B) che appena uscita la 480 ati tirrà fuori una bella 5890.
C) se anche la 480 andrà un 5\10% in più della 5870 ci sono già delle versioni "custom" della 5870 che arrivano a quei livelli.. vedi MSI R5870Lighting
D) Se mai uscirà una 485 con release B2 come tutti crediamo, temo che il passo immediato di ati sia quello di tirar fuori le serie HD6000.
Insomma.. temo che se Nvidia non tirerà fuori di davvero grosso lo scettro resterà in mano Ati per molto.
Ed era davvero da tanto che non succedeva.. almeno dall'uscita di G92..
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:43
Ma Metro 2033 non è un titolo di spessore... qui dentro lo stai aspettando solo tu. Per quanto riguarda quei problemi il fatto che li hanno riscontrati 2 utenti non vuol dire che riguardano tutti. Perchè non chiedi a Noob se in Bioshock 2 nota questi problemi?
Chiudiamola qua sennò mi fraintendono di nuovo e mi sospendono.
Noob ha provato BIOSHOCK 2 sulle nvidia??
Poi che METRO 2033 non è un titolo di spessore...Vabè lo aspetto solo io.
Andrea deluxe
04-03-2010, 18:43
Ma Metro 2033 non è un titolo di spessore... qui dentro lo stai aspettando solo tu. Per quanto riguarda quei problemi il fatto che li hanno riscontrati 2 utenti non vuol dire che riguardano tutti. Perchè non chiedi a Noob se in Bioshock 2 nota questi problemi?
se una sk viene creata per giocare.....
tutti i giochi devono andare.....
e tutti gli effetti si dovrebbero avere....
No assolutamente.Stavo spiegando le mie scelte (visto che mi si chiede di continuo)e perchè continuo ad essere fortemente interessato a Fermi e quindi strettamente legato a questo Thread che attende la sua uscita.Sono in perfetta regola.;)
Ma quando dici che chi ha ati deve pregare a destra e a manca ad ogni gioco che lancia, NO... non lo sei e scateni solo flame... perché le rogne di compatibilità le hanno ENTRAMBE le case... (so di forceware che danno problemi con CoH, o sfarfallamenti in Mass Effect,...) risolti con release successive... ;)
Andrea deluxe
04-03-2010, 18:44
Chiudiamola qua sennò mi fraintendono di nuovo e mi sospendono.
Noob ha provato BIOSHOCK 2 sulle nvidia??
Poi che METRO 2033 non è un titolo dispessore.Vabè lo aspetto solo io.
rispondo io.
purtroppo ho una 5870 e ci sto giocando senza AA e con texture slavate...
un mio amico con la gts250 ci gioca meglio di me......:cry:
non e' una bella cosa......
appleroof
04-03-2010, 18:45
si tra dx9 e 10 è stato il top..però non mi sembra poco neanche il passaggio da 10 a 11...volevo dire solo questo...
a livello hw c'è il nuovo shader 5 + tessellone... se fossero sfruttati come si deve avremo una grafica spettacolare con questo hw di oggi............
già...purtroppo è la solita storia: le famigerate consolle sono l'esempio lampante di come l'hw pc non è (e in buona parte non può essere) sfruttato come si deve
ci sono giochi per ps3 e xbox360 che graficamente sono meravigliosi, e con un hw di parecchio meno potente del mio -ad esempio- e dx9...
Sarò impopolare ma aspetto una 485.. tanto con la 285 sto bene per molto.
La mia paure (da Nvidia boy convinto) sono tante:
A) se anche la 480 andrà 5\10% più della 5870 credo che consumerà un 20\30% in più e costerà un 40% in più!
B) che appena uscita la 480 ati tirrà fuori una bella 5890.
C) se anche la 480 andrà un 5\10% in più della 5870 ci sono già delle versioni "custom" della 5870 che arrivano a quei livelli.. vedi MSI R5870Lighting
D) Se mai uscirà una 485 con release B2 come tutti crediamo, temo che il passo immediato di ati sia quello di tirar fuori le serie HD6000.
Insomma.. temo che se Nvidia non tirerà fuori di davvero grosso lo scettro resterà in mano Ati per molto.
Ed era davvero da tanto che non succedeva.. almeno dall'uscita di G92..
chi ha seguito assiduamente l'evoluzione di Fermi non poteva attendersi miracoli, dove per tali intendo prestazioni molto più alte di rv870....per quello personalmente reputo le prestazioni ventilate finora già un ottimo risultato, al di là poi della convenienza a prendere queste schede rispetto alle 58x0, che ciascuno valuterà per sè :)
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:46
Ma quando dici che chi ha ati deve pregare a destra e a manca ad ogni gioco che lancia, NO... non lo sei e scateni solo flame... perché le rogne di compatibilità le hanno ENTRAMBE le case... (so di forceware che danno problemi con CoH, o sfarfallamenti in Mass Effect,...) risolti con release successive... ;)
Se ho scritto che per ogni game bisogna pregare ho sbagliato.Non intendevo dire quello.;)
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:47
rispondo io.
purtroppo ho una 5870 e ci sto giocando senza AA e con texture slavate...
un mio amico con la gts250 ci gioca meglio di me......:cry:
non e' una bella cosa......
Grazie per il riscontro da possessore ATI.Fino all'altro ieri in lab ho avuto la 5970 e ho potuto verificare di persona quanto ho detto.;)
PConly92
04-03-2010, 18:47
riguardo a physx non dico niente (meglio cosi) e sapete benissimo come la penso IO su physx (non serve a una mazza nei giochi). Ora anche ati sta spingendo a dare supporto alle software house (dirt2, batleforge, bc2 e altri giochi in uscita).
per cuda hai ragione;)
3dvision c'è anche sulle ati (proprio su tutte) oltre a eyefinity, e il 3dsurround verrà introdotto sulle ati con la prossima release dei driver...
fatti i conti;) vale la pena solo per cuda e c++?
se shift non viene rinominato in grid.exe non funziona correttamente (perchè questa cosa?)
BATMAN lo sappiamo tutti come è la storia.Bioshock 2 le texture non sono nitide come in casa NVIDIA e si avverte per tutto il gioco continui sfarfallii come se mancasse il vsync a tratti..
E sono titoli di spessore questi.Che mi dici?
In attesa di METRO 2033...
ti ho già risposto sopra...
poi su cosa ti basi quando dici che ci sono problemi con le ati nei giochi che hai elencato a parte batman che hanno fatto "apposta" a non implementare l'aa sulle ati... io gioco sempre a shift (mi trovi online nick: spetsnaz92) e non ho il minimo problema e neppure con bioshock 2 (provato a casa di un amico che ha una 4850x2)... se gli utenti tengono il loro so e i relativi driver in disordine non sono problemi di ati...ahh dimenticavo che bc2 all'inizio girava malissimo sulle nvidia (io addirittura superavo un gtx275 nei fps medi) e posso continuare..;)
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 18:50
ti ho già risposto sopra...
poi su cosa ti basi quando dici che ci sono problemi con le ati nei giochi che hai elencato a parte batman che hanno fatto "apposta" a non implementare l'aa sulle ati... io gioco sempre a shift (mi trovi online nick: spetsnaz92) e non ho il minimo problema e neppure con bioshock 2 (provato a casa di un amico che ha una 4850x2)... se gli utenti tengono il loro so e i relativi driver in disordine non sono problemi di ati...ahh dimenticavo che bc2 all'inizio girava malissimo sulle nvidia (io addirittura superavo un gtx275 nei fps medi) e posso continuare..;)
Sono contento per te che non hai alcun problemino noto.;)
LurenZ87
04-03-2010, 18:50
Io con la 5970 non ho problemi di questo tipo. Tutto mi gira fluidissimo... in che cosa sono svantaggiato rispetto agli utenti nVidia scusami? Io non lo vedo questo "miglior supporto dalle software house", a volte vedo solo un po' di magheggi di cui non dovresti andare fiero perchè va a svantaggio di noi tutti consumatori.
quoto, stessa cosa io con la HD5870, poi c'è da dire che al momento proprio le schede Nvidia soffrono di problemi con i giochi (vedi AvP), poi non vedo questa mancanza di attenzione di Ati verso i suoi acquirenti...
se shift non viene rinominato in grid.exe non funziona correttamente (perchè questa cosa?)
BATMAN lo sappiamo tutti come è la storia.Bioshock 2 le texture non sono nitide come in casa NVIDIA e si avverte per tutto il gioco continui sfarfallii come se mancasse il vsync a tratti..
E sono titoli di spessore questi.Che mi dici?
In attesa di METRO 2033...
su Shift non mi pronuncio perchè non ce l'ho, Batman attivi physx ed anche la più potente delle Nvidia crolla in maniera oscena (per cosa poi, boh), Bioshock 2 non ti fà attivare le texture a livello alto perchè un impedimento "bello e buono" verso i possessori di Ati :mad: (e non ditemi che è una cosa bella :doh: )...
Ma quando dici che chi ha ati deve pregare a destra e a manca ad ogni gioco che lancia, NO... non lo sei e scateni solo flame... perché le rogne di compatibilità le hanno ENTRAMBE le case... (so di forceware che danno problemi con CoH, o sfarfallamenti in Mass Effect,...) risolti con release successive... ;)
eggià...
Andrea deluxe
04-03-2010, 18:52
quoto, stessa cosa io con la HD5870, poi c'è da dire che al momento proprio le schede Nvidia soffrono di problemi con i giochi (vedi AvP), poi non vedo questa mancanza di attenzione di Ati verso i suoi acquirenti...
su Shift non mi pronuncio perchè non ce l'ho, Batman attivi physx ed anche la più potente delle Nvidia crolla in maniera oscena (per cosa poi, boh), Bioshock 2 non ti fà attivare le texture a livello alto perchè un impedimento "bello e buono" verso i possessori di Ati :mad: (e non ditemi che è una cosa bella :doh: )...
e' vero.
ma se a me piacessero:
metro 2033
batman
bioshock2
ed avessi una 5870?
come ti sentiresti?
AnonimoVeneziano
04-03-2010, 18:53
Sarò della vecchia guardia, ma sono convinto che un gioco debba andare bene con tutte le piattaforme.
Non ci sono mai stati problemi ad attivare AA o filtri vari in passato sui giochi solo perchè si usava una certa scheda video e non capisco sinceramente perchè ultimamente stiano uscendo così tanti giochi che invece permettono l'attivazione di alcune features (escluso Physx o DX11) solo per una marca piuttosto che per l'altra. Sinceramente secondo me questo è un farsi concorrenza sleale oltre che un danno per noi consumatori.
Non solo paghiamo il gioco. Non solo paghiamo la scheda. Paghiamo anche i soldi che NVidia o ATI danno alle software houses per fare in modo che il gioco X vada male sulla scheda del rivale. Quindi in fin dei conti ci stiamo danneggiando a vicenda. Dando soldi ad Nvidia si forniscono fondi per danneggiare gli utenti ATI e dando soldi ad ATI si finanzia il danneggiamento degli utenti Nvidia ...
Se la situazione del gaming su PC continuerà ad evolvere in questo modo state pur certi che il mio prossimo acquisto sarà una S3 Virge + una Xbox360 ...
AnonimoVeneziano
04-03-2010, 18:53
e' vero.
ma se a me piacessero:
metro 2033
batman
bioshock2
ed avessi una 5870?
come ti sentiresti?
Incazzato verso le software house che non fanno il loro lavoro solo perchè vengono pagate per non farlo ...
Andrea deluxe
04-03-2010, 18:55
Incazzato verso le software house che non fanno il loro lavoro solo perchè vengono pagate per non farlo ...
giusto.
ma mi sentirei pure deluso dal mio acquisto.
ed aspetterei nvidia per passare al verde e non pensare piu' ai problemi.
io voglio giocare, le rogne le ho a lavoro....
quando torno a casa voglio solo godere dei dindini che spendo per la mia passione....
e' vero.
ma se a me piacessero:
metro 2033
batman
bioshock2
ed avessi una 5870?
come ti sentiresti?
E secondo te questa è colpa di ATI e merito di nVidia giusto?
Sarò della vecchia guardia, ma sono convinto che un gioco debba andare bene con tutte le piattaforme.
Non ci sono mai stati problemi ad attivare AA o filtri vari in passato sui giochi solo perchè si usava una certa scheda video e non capisco sinceramente perchè ultimamente stiano uscendo così tanti giochi che invece permettono l'attivazione di alcune features (escluso Physx o DX11) solo per una marca piuttosto che per l'altra. Sinceramente secondo me questo è un farsi concorrenza sleale oltre che un danno per noi consumatori.
Non solo paghiamo il gioco. Non solo paghiamo la scheda. Paghiamo anche i soldi che NVidia o ATI danno alle software houses per fare in modo che il gioco X vada male sulla scheda del rivale. Quindi in fin dei conti ci stiamo danneggiando a vicenda. Dando soldi ad Nvidia si forniscono fondi per danneggiare gli utenti ATI e dando soldi ad ATI si finanzia il danneggiamento degli utenti Nvidia ...
Se la situazione del gaming su PC continuerà ad evolvere in questo modo state pur certi che il mio prossimo acquisto sarà una S3 Virge + una Xbox360 ...
Quotone!! ;)
LurenZ87
04-03-2010, 18:58
e' vero.
ma se a me piacessero:
metro 2033
batman
bioshock2
ed avessi una 5870?
come ti sentiresti?
io deluso e preso in giro, perchè ho in quei tre titoli (forse quando uscirà e se sarà degno, anche Metro 2033) Bioshock 2, e siccome sono uno "sfortunato" possessore Ati, non ho la possibilità di giocarmi il titolo con le texture a qualità alta perchè è una prerogativa Nvidia... sinceramente parlando, le soft. house dovrebbero fare dei giochi che girino bene su ENTRAMBE le case di vga (ovvio poi se mi tirano fuori un gioco pesante, mi devo premunire di una vga potente), ma quà stiamo andando ot... vediamo che mi tirano fuori tra 22 giorni :)
giusto.
ma mi sentirei pure deluso dal mio acquisto.
ed aspetterei nvidia per passare al verde e non pensare piu' ai problemi.
io voglio giocare, le rogne le ho a lavoro....
quando torno a casa voglio solo godere dei dindini che spendo per la mia passione....
quindi secondo te il problema è di Ati invece che di Nvidia??? quindi dovrei aspettare queste GTX per risolvere i problemi??? maddai, il vero problema quì sono questi macheggi verso il consumatore finale e non della vga che uno acquista... forse non ti rendi conto, ma se Ati iniziasse a fare macheggi con i giochi come fà Nvidia, quà non giocherebbe più nessuno, a patto di non avere due pc con una vga di ogni casa...
Andrea deluxe
04-03-2010, 18:58
E secondo te questa è colpa di ATI e merito di nVidia giusto?
e' colpa di nvidia, ma i soldi per la sk mia(5870) li ho tirati fuori io e se poi con la sk non ci posso giocare come dio comanda mi girano.
e a me non mi va affatto di combattere alcuna guerra per far capire agli sviluppatori in cerca di soldi che ste cose non si fanno.......
io voglio giocare
nicolasmagister
04-03-2010, 18:59
Mettiamola come dici tu ok : avendo nvidia sono certo che qualunque titolo di spessore girerà bene senza pregare la madonna se vedrò l'aa o se partirà o se devo rinominare un eseguibile per farlo funzionare bene.
Non so se ho reso l'idea.Se nvidia paga le software house al fine di rendere appettibili i titoli di spessore del mercato per le sue vga è un problema suo.Certo che io come utente ,avendo scelto nvidia sono certo che quando lancerò un titolo non devo fare preghiere a destra e a manca.
No, meriti una considerazione. Tu dici "Se nvidia paga le software house al fine di rendere appettibili i titoli di spessore del mercato per le sue vga è un problema suo". No, sbagliato è un problema di tutti, anzi attualemente è un problema più per i pro nvidia che per i pro ati e ti spiego il perchè. Avendo ora una maggiore distribuzione di schede directx 11 senza alcuna concorrenza, giustamente Ati sta restituendo pan per focaccia a Nvidia con partenership di software house: vedi Alien VS Predator, Dirt 2 e altri stanno arrivando. E questo perchè Nvidia ha iniziato questa sleale e stupida concorrenza: prova, altresì, che non è stata in grado di competere con le sole forze hardware ma ha dovuto trovare vie traverse. Il solo problema è che ora le software house iiniziano a preoccuparsi e come vedi iniziano anche i vari progetti con la Ati vedendo la diffusione della 5000, e non penso proprio che le altre software house faranno avere tanti problemi ai possessori ati, altrimenti i giochi non li vendono più. Considera ormai che nel 2010 la diffuzione di Fermi non potrà avvicinarsi nemmeno al 50 per cento delle Ati 5000 già vendute: questo è un problema di produzione e non sono ipotesi. Quindi le software house che fanno? Progettano giochi directx 11 per poi venderli a nemmeno un quarto del mercato? Non penso proprio, al limite succede il contrario.
Scusate l' O.T. , ma sta politica di nvidia mi ha fatto sempre incazzare e considerate che sino a tre mesi fa ho avuto per due anni una Gts 8800 512, quindi non sono un fan boy di nessuno.
signori... si sta uscendo un po' troppo dal seminato... ;)
Sono contento per te che non hai alcun problemino noto.;)
probabilmente è per quello che le 5xxx vanno a ruba negli shop e non se ne trovano! Perchè sono piene di "problemi noti"! Personalmente chi mi conosce sa come la penso sul software, i problemi sono sia da un lato che dall'altro se uno se li crea.... come disse una persona molto competente:
"i problemi nel 99% dei casi sono tra la sedia e il monitor" e non nel case....
detto questo chiudo l'OT e penso che risparirò da questo tread almeno fino al 26 sperando che per quel momento si avranno piu certezze su fermi!!!
p.s: neme lo sai bene che questa quota non è riferita a te ma è solo il mio pensiero! Da parte mia massimo rispetto nei tuoi confronti, su molte cosa siamo d'accordo, su altre no, ma è normale!
Ciao!
FINE OT
sui prezzi delle 480 leggevo prima che nvidia ha smentito i 600 euro? ma ha detto qualcosa di più si ha un idea?
:sbonk:
ratatosk me la fa prendere sempre di lusso !
guardate qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100304204121_snapshot2012.JPG
Blackcat73
04-03-2010, 19:44
No, meriti una considerazione. Tu dici "Se nvidia paga le software house al fine di rendere appettibili i titoli di spessore del mercato per le sue vga è un problema suo". No, sbagliato è un problema di tutti, anzi attualemente è un problema più per i pro nvidia che per i pro ati e ti spiego il perchè. Avendo ora una maggiore distribuzione di schede directx 11 senza alcuna concorrenza, giustamente Ati sta restituendo pan per focaccia a Nvidia con partenership di software house: vedi Alien VS Predator, Dirt 2 e altri stanno arrivando. E questo perchè Nvidia ha iniziato questa sleale e stupida concorrenza: prova, altresì, che non è stata in grado di competere con le sole forze hardware ma ha dovuto trovare vie traverse. Il solo problema è che ora le software house iiniziano a preoccuparsi e come vedi iniziano anche i vari progetti con la Ati vedendo la diffusione della 5000, e non penso proprio che le altre software house faranno avere tanti problemi ai possessori ati, altrimenti i giochi non li vendono più. Considera ormai che nel 2010 la diffuzione di Fermi non potrà avvicinarsi nemmeno al 50 per cento delle Ati 5000 già vendute: questo è un problema di produzione e non sono ipotesi. Quindi le software house che fanno? Progettano giochi directx 11 per poi venderli a nemmeno un quarto del mercato? Non penso proprio, al limite succede il contrario.
Scusate l' O.T. , ma sta politica di nvidia mi ha fatto sempre incazzare e considerate che sino a tre mesi fa ho avuto per due anni una Gts 8800 512, quindi non sono un fan boy di nessuno.
Se è vero che sono solo 5mila altro che 50% mi sa che non si avvicina nemmeno al 5% (c'è da vedere quante ne produrrà nel resto dell'anno) dato che Ati ne a Gennaio ne aveva già spedito milioni(e non credo siano rimaste invendute..).
Si sa quanto dura il bench? (ovvero quello è tutto il bench?)
dovrebbe essere il test completo
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 19:44
guardate qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100304204121_snapshot2012.JPG
Bel grafichetto... qualità costante nel tempo.:asd:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4270531&postcount=1781
Andrea deluxe
04-03-2010, 19:51
1. Semmai basso.
si.... pensavo ad una cosa ed ho scritto un'altra....
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 19:51
Hai trovato un motivo valido al Quad-SLI.
Una per il 3D Vision
Una per PhysX
Una per la Tessellation
Una per il Rendering
:asd:
si avvicina proprio il momento di mandare in pensione le mie EVGA.:asd:
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 19:52
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4270531&postcount=1781
già mi vedo la mia nuova postazione in quegli screens.:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100304205456_9ROAOo.JPG
AnonimoVeneziano
04-03-2010, 19:56
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4270531&postcount=1781
Il video in quel thread spiega molto bene a cosa serve la tesselation.
http://www.youtube.com/watch?v=vpdPSZB8A8E
così è meglio...
Da Hardware-infos:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-infos.com%2Fnews.php%3Fnews%3D3453&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8
Un riepilogo delle indiscrezioni già note, ma in più:
"To supply the card with enough power, is next to an eight-pole one six pin power connector needed, theoretically, allow a TDP of 300 watts. From reliable source we have, however, to know that the TDP will be around 250 watts."
Qui c'è il video completo da cui è derivata quella schermata dell'Unigine:
http://www.youtube.com/watch?v=vpdPSZB8A8E
P.S.: Dice le solite min***ate, potete anche togliere l'audio :D
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 20:04
http://www.youtube.com/watch?v=vpdPSZB8A8E
così è meglio...
Nulla da dire...in quel test è impressionante la 480.
Da Hardware-infos:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-infos.com%2Fnews.php%3Fnews%3D3453&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8
Un riepilogo delle indiscrezioni già note, ma in più:
"To supply the card with enough power, is next to an eight-pole one six pin power connector needed, theoretically, allow a TDP of 300 watts. From reliable source we have, however, to know that the TDP will be around 250 watts."
Qui c'è il video completo da cui è derivata quella schermata dell'Unigine:
http://www.youtube.com/watch?v=vpdPSZB8A8E
P.S.: Dice le solite min***ate, potete anche togliere l'audio :D
hhhiiiiii!!!!! ma davveroooooo??? :eek: :fagiano:
ghiltanas
04-03-2010, 20:19
si...però ha ragione, le dx11 sono diretta evoluzione delle dx10, il cambio non è lo stesso che tra dx9 e dx10...
in pratica dovrebbe essere cosi, essendo le dx11 un superset delle 10, ed infatti nn è stato cosi traumatico per ati passare alle nuove lib...
nvidia ha dovuto invece stravolgere l'architettura (è stato difficile anche adottare le dx10.1 con gt210 o come cavolo si chiama)
ps cmq quanto cavolo scrivete? una va a cena 1 ora e mezzo e si deve rileggere 5-6 pagine :asd:
LurenZ87
04-03-2010, 20:21
ma quando lo tirano fuori un bench che non sia il "mammoccetto" sulla rotatia e l'Unigine...
ma quando lo tirano fuori un bench che non sia il "mammoccetto" sulla rotatia e l'Unigine...
il 26 :fagiano:
Sarà pure impressionante, ma io non capisco perchè non danno il risultato finale del bench... una 5870 con le stesse impostazioni del video fa 32,4 fps di media e 911 punti nell'Unigine Heaven Benchmark, sarei curioso di vedere quelli della GTX 480 per fare un confronto un po' più terra terra :D
LurenZ87
04-03-2010, 20:26
il 26 :fagiano:
vabbè questo si sapeva :asd:
Sarà pure impressionante, ma io non capisco perchè non danno il risultato finale del bench... una 5870 con le stesse impostazioni del video fa 32,4 fps di media e 911 punti nell'Unigine Heaven Benchmark, sarei curioso di vedere quelli della GTX 480 per fare un confronto un po' più terra terra :D
si ma non ha molto senso visto che si sà che le nuove Nvidia sono avvantaggiate su quel bench, anche se un numerino per vedere questa differenza ci stava tutta :)... io però voglio vedere le prove con i giochi, quelle che mi interessano davvero :), e se la differenza ci sarà, e sarà parecchia, ci farò un pensierino :)
AnonimoVeneziano
04-03-2010, 20:27
Nulla da dire...in quel test è impressionante la 480.
Mmm, intendi in Unigine?
A dire il vero la mia 5850 alle frequenze della 5870 non discosta molto negli FPS nelle scene che ha fatto vedere nel video e non ho un i7 960 .
sui 60 FPS nella parte iniziale (come me) . Poi nella scena con tanta erba la mia 5850 fa 36-37 FPS contro i suoi 44, ma mentre la sua rimane fissa sui 44 la mia cresce fino a 50 FPS circa verso la fine della scena ... sinceramente mi sembra tutt'altro che impressionante :mbe:
L'unica vera differenza è quando si avvicina molto al drago. Lì in effetti gli FPS sulla mia 5850 scendono fino a 20 FPS , mentre lì sulla GTX480 rimane in effetti sui 40 FPS, ma in tutte le altre scene drago escluso fa FPS simili ai miei ... e ho 160 SP in meno.
Inoltre , perchè hanno lanciato il test con AF 1x e AA off?
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 20:27
il 26 :fagiano:
:asd:
vabbè questo si sapeva :asd:
ehehe....tocca per forza aspettare quella data per vedere le cose + interessanti.......
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 20:29
Mmm, intendi in Unigine?
A dire il vero la mia 5850 alle frequenze della 5870 non discosta molto negli FPS nelle scene che ha fatto vedere nel video e non ho un i7 960 .
sui 60 FPS nella parte iniziale (come me) . Poi nella scena con tanta erba la mia 5850 fa 36-37 FPS contro i suoi 44, ma mentre la sua rimane fissa sui 44 la mia cresce fino a 50 FPS circa verso la fine della scena ... sinceramente mi sembra tutt'altro che impressionante :mbe:
L'unica vera differenza è quando si avvicina molto al drago. Lì in effetti gli FPS sulla mia 5850 scendono fino a 20 FPS , mentre lì sulla GTX480 rimane in effetti sui 40 FPS, ma in tutte le altre scene drago escluso fa FPS simili ai miei ... e ho 160 SP in meno.
Inoltre , perchè hanno lanciato il test con AF 1x e AA off?
Ok hai ragione : quel grafico non impressiona per nulla.E via tutti contenti.:asd:
marco XP2400+
04-03-2010, 20:30
ps cmq quanto cavolo scrivete? una va a cena 1 ora e mezzo e si deve rileggere 5-6 pagine :asd:
io non ci sono da ieri e sono rimasto a pag 122...sto maturando la convinzione che chi resta indietro è perduto!!!
AnonimoVeneziano
04-03-2010, 20:31
Ok hai ragione : quel grafico non impressiona per nulla.E via tutti contenti.:asd:
Ho solo dato la mia opinione.
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 20:32
"Charlie's and other's rumor that GTX480 kicks HD5870's arse in Unigine Heaven benchmark is true."
Sbaglio o quello è lo stesso Charlie,da molti di voi considerato un NOSTRADAMUS informatico, ad aver "intuito" che la 480 schiaccerà la 5870 in quel bench?
Ho solo dato la mia opinione.
cmq il tuo commento sulle prestazioni a confronto torna, xchè infatti è nella zona del drago tessellonato che la GTX riesce a mantenere un frames più alto, mentre su ati c'è il calo.
TheDarkAngel
04-03-2010, 20:40
"Charlie's and other's rumor that GTX480 kicks HD5870's arse in Unigine Heaven benchmark is true."
Sbaglio o quello è lo stesso Charlie,da molti di voi considerato un NOSTRADAMUS informatico, ad aver "intuito" che la 480 schiaccerà la 5870 in quel bench?
e quindi? :mbe:
NOOB4EVER
04-03-2010, 20:40
Nulla da dire...in quel test è impressionante la 480.
nooo,alla fine ,quelli ,sono i miei monitor ,nvidia muovitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
da cio che so con la mia 5970 non posso gestire 3 monitor a 120hz sbaglio? mentre da cio che vedo in quel video alla fine stanno usando i 3 monitor,qualcuno conferma che con le 5970 non si puo' usare il 120hz x 3 mentre con queste nuove nvidia si? Nemesis ,che sai a riguardo ,mio mentore ,me lo confermi?
LurenZ87
04-03-2010, 20:41
"Charlie's and other's rumor that GTX480 kicks HD5870's arse in Unigine Heaven benchmark is true."
Sbaglio o quello è lo stesso Charlie,da molti di voi considerato un NOSTRADAMUS informatico, ad aver "intuito" che la 480 schiaccerà la 5870 in quel bench?
apparte che si sapeva che le Nvidia sono avvantaggiate su quel bench per via della loro architettura, ma per quel che mi riguarda (e penso anche il 99% degli utenti che seguono queste vga), voglio vedere le prestazioni nei vari giochi :)
aaasssdddfffggg
04-03-2010, 20:43
apparte che si sapeva che le Nvidia sono avvantaggiate su quel bench per via della loro architettura, ma per quel che mi riguarda (e penso anche il 99% degli utenti che seguono queste vga), voglio vedere le prestazioni nei vari giochi :)
Ovviamente.Lo vogliamo vedere tutti.
apparte che si sapeva che le Nvidia sono avvantaggiate su quel bench per via della loro architettura, ma per quel che mi riguarda (e penso anche il 99% degli utenti che seguono queste vga), voglio vedere le prestazioni nei vari giochi :)
anche io voglio vedere le prestazioni nei giochi....
voglio il classico tot di roba pompata dx9-dx10... poi voglio tutta la roba dx11 uscita fino ad ora... e poi voglio vedere come va con tutti i giochi che hanno lo pshyx via gpu, per vedere se senza schedina aggiuntiva, queste schede riusciranno a farmi girare un batman ecc..., con effetti al max
ertruffa
04-03-2010, 20:46
cmq il tuo commento sulle prestazioni a confronto torna, xchè infatti è nella zona del drago tessellonato che la GTX riesce a mantenere un frames più alto, mentre su ati c'è il calo.
confermo che sul drago,il video della 480 e' nettamente superiore,io vado giu' con i frame anche col xfire in firma.personalmente che vada forte con i bench mi frega relativamente,spero che vada bene con i games e che non costi un'ira di dio.per costo elevato intendo che se va un 20% in piu' della 5870 la dovrebbero mettere sui 500euro, oltre mi sembra fuori mercato qualsiasi discorso mettiamo in mezzo,phisx,3dsound,magagne con i giochi e compagnia bella.ovviamente tutto imho.
Avevo detto massimo 260W, direi che non ci sono andato così lontano :read:
cmq anche io lo avevo detto che sarebbe stata meno dei 300w... :O :fagiano:
Greifi Grishnackh
04-03-2010, 20:50
me ne frego del tdp...voglio i consumi in idle
LurenZ87
04-03-2010, 20:51
quà il problema fondamentale non sono le schede in fondo, ma la penuria di giochi seri per sfruttarne il potenziale... apparte AvP e Stalker (il secondo non per la bellezza grafica, ma proprio per la pesantezza :doh:), questi mostri non hanno molto senso di esistere se poi il 90% dei giochi fila liscio con una GTX260/HD4890... tralasciando i porting dalle console...
quà il problema fondamentale non sono le schede in fondo, ma la penuria di giochi seri per sfruttarne il potenziale... apparte AvP e Stalker, questi mostri non hanno molto senso di esistere se poi il 90% dei giochi fila liscio con una GTX260/HD4890...
e allora te Lurenz cosa te la sei comprata a fare la 5870? :asd: :D
AnonimoVeneziano
04-03-2010, 20:55
confermo che sul drago,il video della 480 e' nettamente superiore,io vado giu' con i frame anche col xfire in firma.personalmente che vada forte con i bench mi frega relativamente,spero che vada bene con i games e che non costi un'ira di dio.per costo elevato intendo che se va un 20% in piu' della 5870 la dovrebbero mettere sui 500euro, oltre mi sembra fuori mercato qualsiasi discorso mettiamo in mezzo,phisx,3dsound,magagne con i giochi e compagnia bella.ovviamente tutto imho.
Nella scena del drago è il tessellator della 5800 che fa da "tappo", perchè ha una potenza fissa, mentre quello della Fermi è più flessibile. Di fatto comunque una scena del genere è fatta per mandare un tassellatore al limite e non se ne vedranno di quella complessità nei giochi per qualche anno
LurenZ87
04-03-2010, 20:58
e allora te Lurenz cosa te la sei comprata a fare la 5870? :asd: :D
te la faccio breve (piccolo ot, non linciatemi :asd:)... avevo una Sapphire HD4870 prima versione, quella da 512Mb ed un Enermax Liberty da 500W, siccome un mio amico appassionato di pc a livello Enthusiast si è sposato ed ha avuto un pargolo, ha deciso di togliersi tutto visto che " il suo più grande divertimento era giocare con il piccino" :sofico: , e abbiamo fatto uno scambio con la mia vga + ali + 50€ per il suo Corsair TX 750w (in firma) ed una Sapphire HD4870X2, componenti più nuovi di un anno rispetto a quelli miei :cool: ... poi dopo un paio di mesi ho trovato una Sapphire HD5870 con 20 ore di utilizzo nel mercatino, e l'ho presa a 280€, rivendendomi la X2 a 200€ :asd:... ecco il macheggio :sofico:
PS. sono anni che sempre per un motivo o per un'altro, mi ritrovo delle Sapphire tra le mani :asd:
Nella scena del drago è il tessellator della 5800 che fa da "tappo", perchè ha una potenza fissa, mentre quello della Fermi è più flessibile. Di fatto comunque una scena del genere è fatta per mandare un tassellatore al limite e non se ne vedranno di quella complessità nei giochi per qualche anno
devo dire che per adesso, nessun gioco ha avuto neanche minimamente una quantita così alta di tess come in quel bench.....
su dirt 2 fa ridere imho...su alien forse già c'è un qualcosina di più....
forse forse sarà proprio metro 2033 a sfruttarlo un bel pò di +
guardate qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100304204121_snapshot2012.JPG
Ma solo a me questo grafico non sembra esaltante? :stordita:
Cioè quando non ci sono scene con elevato livello di tessellation (che si era capito sarebbe stato uno dei punti di forza di Fermi vs RV870 quando hanno svelato l'architettura) la GTX480 va uguale alla HD5870 (o al max un 10% meglio). :fagiano:
te la faccio breve (piccolo ot, non linciatemi :asd:)... avevo una Sapphire HD4870 prima versione, quella da 512Mb ed un Enermax Liberty da 500W, siccome un mio amico appassionato di pc a livello Enthusiast si è sposato ed ha avuto un pargolo, ha deciso di togliersi tutto visto che " il suo più grande divertimento era giocare con il piccino" :sofico: , e abbiamo fatto uno scambio con la mia vga + ali + 50€ per il suo Corsair TX 750w (in firma) ed una Sapphire HD4870X2, componenti più nuovi di un anno rispetto a quelli miei :cool: ... poi dopo un paio di mesi ho trovato una Sapphire HD5870 con 20 ore di utilizzo nel mercatino, e l'ho presa a 280€, rivendendomi la X2 a 200€ :asd:... ecco il macheggio :sofico:
PS. sono anni che sempre per un motivo o per un'altro, mi ritrovo delle Sapphire tra le mani :asd:
capito.. che rigirio hai fatto :asd:
LurenZ87
04-03-2010, 21:02
devo dire che per adesso, nessun gioco ha avuto neanche minimamente una quantita così alta di tess come in quel bench.....
su dirt 2 fa ridere imho...su alien forse già c'è un qualcosina di più....
forse forse sarà proprio metro 2033 a sfruttarlo un bel pò di +
vero, ma è anche vero le scale in dx10 nei giochi non sono piatte :asd:... comunque posso dire che in Stalker: Call of Pripyat la differenza con il tassellatore nei personaggi è minima (si nota solo sulle maschere antigas), mentre in AvP la differenza si vede ed anche parecchio, ma comunque è limitata ai personaggi...
devo dire che per adesso, nessun gioco ha avuto neanche minimamente una quantita così alta di tess come in quel bench.....
su dirt 2 fa ridere imho...su alien forse già c'è un qualcosina di più....
forse forse sarà proprio metro 2033 a sfruttarlo un bel pò di +
Veramente per quanto riguarda la tessellazione Metro 2033 sarà messo anche peggio di Dirt 2 in quanto saranno tessellate solamente le facce dei personaggi e qualche altra piccola cosina che non ricordo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.