View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470
Darrosquall
27-03-2010, 12:49
vedo che ste 5870 sono state rivalutate parecchio :D
si aspettavano le nvidia sperando in una contromossa che muovesse il mercato anche a livello di prezzi, cosa che pare non avverrà dopo questi bench, si cerca di prendere le ati prima che i prezzi si alzino ancora :asd:
Comunque una cosa deve essere detta: Charlie Damerjian ha praticamente previsto TUTTO.
In quel famoso articolo di mesi fa parlava di 512SP e 600MHz e performance del 5% superiori.
Guardando le Tesla credo che questo fosse il progetto iniziale di nVidia, dovendo poi cambiare a 480SP per colpa delle rese e tirare le frequenze a causa delle performance. Ed ecco 480SP e 10-15% di performance in piú.
Tanto di cappello a lui, peccato per i toni che usa nei suoi articoli.
http://www.semiaccurate.com/2010/02/17/nvidias-fermigtx480-broken-and-unfixable/
iNfectedMachine
27-03-2010, 12:50
Io direi che è una buona accoppiata, anche se per me mettere una signora scheda come quella per la fisica per 4 effettini di secondo piano, non ha molto senso, poi ognuno fa le scelte che vuole, tutte le mie considerazioni sono solo ed esclusivamente IMHO!
se rivendo la 275 mi faccio solo la metà del suo valore sul mercato e con quei soldi non ci tengo prendermi una mezza ciofeca. mi tengo questa la sfrutto per quello che mi serve e appena posso la metto in qualche configurazione alternativa.
Alekos Panagulis
27-03-2010, 12:51
e secondo te, le temps. come saranno con 5870 + 275 nello stesso case? :asd:
MA che discorso è? :mbe:
Una gtx275 + una 5870, cosi come un SLI di Gxt280 o un'accoppiata di due schede qualsiasi allora sarebbe catastrofico come una gtx480 che devi prendere con i guanti da barbecue? :rolleyes:
°°MaxPayne°°
27-03-2010, 12:51
hai ragione caro, perchè non lo vai a dire a tutti quei folli incompetenti che hanno dei problemi e si lamentano. Ma che gente... come fanno a lamentarsi per un gioco come BC2 che è il paradiso della programmazione :asd: :sofico: :sofico:
non sto dicendo che è il paradiso della programmazione
ma cavolo posto la mia esperienza : nessun problema.
e ti ripeto che alcuni dei fantomatici bug postati riguardano la versione pirata del gioco!!!!!!
fatto è che ci sto giocando da 20 giorni ed ho avuto 1 solo crash su server no pb, poi il nulla.
c'è gente che piange perchè anzichè 100 frame ne fa 99 o 98.........ma dai pensiamo a giocare e goderci il gioco!!!
ghiltanas
27-03-2010, 12:51
si aspettavano le nvidia sperando in una contromossa che muovesse il mercato anche a livello di prezzi, cosa che pare non avverrà dopo questi bench, si cerca di prendere le ati prima che i prezzi si alzino ancora :asd:
nn dirmi cosi :sob: nn è vero che salgono ancora :cry:
se rivendo la 275 mi faccio solo la metà del suo valore sul mercato e con quei soldi non ci tengo prendermi una mezza ciofeca. mi tengo questa la sfrutto per quello che mi serve e appena posso la metto in qualche configurazione alternativa.
Allora fai bene a tenerla se si svaluta troppo;)
°°MaxPayne°°
27-03-2010, 12:54
imho non resta che attendere fine estate e sperare in nuova revisione....
vi immaginate una 480 con metro 2033 in pieno agosto??
che delusioneeee
Darrosquall
27-03-2010, 12:54
nn dirmi cosi :sob: nn è vero che salgono ancora :cry:
secondo me sono iper prezzate porcogiuda, almeno di 70 euro, non è possibile che dopo 8 mesi ancora i prezzi non scendono...
°°MaxPayne°°
27-03-2010, 12:55
secondo me sono iper prezzate porcogiuda, almeno di 70 euro, non è possibile che dopo 8 mesi ancora i prezzi non scendono...
problema di volumi secondo me....i negozianti fanno i furbi....
i prezzi proposti da ati non erano questi...corregetemi se sbaglio
Alekos Panagulis
27-03-2010, 12:56
hai ragione caro, perchè non lo vai a dire a tutti quei folli incompetenti che hanno dei problemi e si lamentano. Ma che gente... come fanno a lamentarsi per un gioco come BC2 che è il paradiso della programmazione :asd: :sofico: :sofico:
Ci sono numerosi bug nel server browser e nall'interfaccia, ma le recensioni postano risultati che riguardano le performance. Le performance delle Nvidia sono molto negative in questo gioco (io ho due nvidia e ci gioco senza problemi però) e rispondere "quel gioco è un bug vivente" non fa altro che denotare le tua estrema parzialità. I paraocchi proprio.
ghiltanas
27-03-2010, 12:56
secondo me sono iper prezzate porcogiuda, almeno di 70 euro, non è possibile che dopo 8 mesi ancora i prezzi non scendono...
il problema è il tasso di cambio...penso il + basso di sempre, hai visto a quanto sta adesso? :doh: :muro:
spider_man
27-03-2010, 12:56
vista la situazione ... ho un gtx 285 b.e. ... ne prendo un' altra sul mercatino e faccio un ottimo sli ... dovrei avere prestazioni superiori ad una 5870 e gtx480 ... ?
Diobrando_21
27-03-2010, 12:57
diciamo che non si riconoscono i meriti perchè comunque è una tecnologia pesante che non può distribuirei il carico sulla cpu, perchè lo devono vendere la gpu con la feature esclusiva. E poi a parte batman, e l'effetto acqua su just cause2, praticamente negli altri giochi come mirror's edge gli effetti son più che secondari.
E dall'altra parte si lavora sull'open CL per la fisica ed offrire a tutti un supporto fisico libero e senza costrizioni..
sono daccordo...infatti il concetto era riferito alla qualità degli effetti, come detto nlla mia risposta al tuo post, non so se l'hai letta:
certo che ti rispondo, ci mancherebbe...però aspetta perché qui stiamo andando fuori discorso...io non sto dicendo che physx verrà preso in considerazione da tutti i giochi, si diffonderà e altri mototri fisici cesseranno di esistere, non è possibile proprio perché nonn è open...il discorso era STRETTAMENTE riferito alla qualità degli effetti, anche in piccoli effetti come la "carta delle merendine Kinder" e i teli che si strappano, le briciole di muro che si sgretolano dopo uno sparo e rimangono in terra, è questa la grossa differenza...diversi effetti per tanti materiali diversi, secondo me questa è fisica, non solo barili che ruotano o mattoni che crollano che come hai fatto ben notare anche tu sono effetti visti in tanti game, quindi nulla di nuovo...quindi concludo che, o anche gli altri motori si adegueranno a tali effetti o i giochi smetteranno di evolversi da questo punto di vista solo perché in una sparatoria non te ne accorgi (io me ne accorgo)...poi non sono daccordo sul calo delle prestazioni visto che la fisica in tempo reale è tale perché viene calcolata insieme al render della scena a seconda dell'interazione del soggetto, quindi per sua natura implica un caolo prestazionale, che sia Physx, Havok o compagnia bella ;)
vista la situazione ... ho un gtx 285 b.e. ... ne prendo un' altra sul mercatino e faccio un ottimo sli ... dovrei avere prestazioni superiori ad una 5870 e gtx480 ... ?
ti conviene;)
Alla fine la GTX480 la vedo adatta più che altro per abbattere i record mondiali dei vari programmi(semi inutili) tipo 3dmark.
La useranno i vari team per abbattere i vari record e basta.
Mi immagino un 3-way SLI di GTX480 con un alimentatore da 2Kw(che devono inventare appositamente per queste schede)con il contatore che rischia di saltare ad ogni avvio del bench :asd:
Basta il pc acceso ed una lavatrice a basso consumo per farlo saltare :asd:
Scherzi a parte, questo è un duro colpo per Nvidia.
vista la situazione ... ho un gtx 285 b.e. ... ne prendo un' altra sul mercatino e faccio un ottimo sli ... dovrei avere prestazioni superiori ad una 5870 e gtx480 ... ?
In teoria si, ma ne vale la pena? Non te ne basta una di GTX285?
°°MaxPayne°°
27-03-2010, 12:59
Ci sono numerosi bug nel server browser e nall'interfaccia, ma le recensioni postano risultati che riguardano le performance. Le performance delle Nvidia sono molto negative in questo gioco (io ho due nvidia e ci gioco senza problemi però) e rispondere "quel gioco è un bug vivente" non fa altro che denotare le tua estrema parzialità. I paraocchi proprio.
allora non sono il solo a giocarci senza problemi...eppure ho una oldissima 8800gt....!!!
ps= sono usciti i catalyst 10.3b con ottimizzazioni per BC2 (questo per rispondere ad alcuni dei bug segnalati) , per altri suggerisco di comprare il gioco originale, per altri ancora di tentare una clean installation dopo formattone !! fine OT scusate
spider_man
27-03-2010, 13:01
In teoria si, ma ne vale la pena? Non te ne basta una di GTX285?
si per adesso si , la mia risoluzione 1920x1080 ...e non ho problemi , ma pensavo al futuro !
paolox86
27-03-2010, 13:01
Anche io ieri mi ero fatto ingannare dalle prestazioni senza guardare per bene i consumi, ma come si fa? Una 470 consuma di più della 5970!!!Per non parlare delle temperature e i guanti da barbecue :doh:
Peccato ci puntavo molto a questa scheda, come sostituta della mia attuale 260. Ma questa volta nvidia ha floppato alla grande, attendo un refresh miracoloso ma chissà quando!! :(
°°MaxPayne°°
27-03-2010, 13:02
secondo me si renderanno conto ed interverranno...più che altro per le temp magari usando nuovo dissipatore...lo spero almeno...
per i consumi avranno stretto partnership con Enel...!!!?!?!?!?
AnonimoVeneziano
27-03-2010, 13:03
Comunque devo dire la verità, queste fermi me le aspettavo peggio.
Le prestazioni ci sono come avevo previsto , la temperatura ,consumi etc sono fuori scala per una scheda single GPU con quelle prestazioni.
Globalmente sarebbero delle buone schede se escludessimo i consumi e non considerassimo il fatto che arrivano con 6-7 mesi di ritardo. A mio parere questo giro Nvidia ha peccato di presunzione prendendo un po' sottogamba il suo avversario e si è salvata in extremis con un prodotto con buone prestazioni, in ritardo e che consuma parecchio.
Vedremo cosa riuscirà a fare nei mesi successivi, per adesso però ovviamente è sconsigliato comprare questa prima batch di fermi, io aspetterei la prossima mossa by Nvidia per vedere se riesce a risolvere un po' a riguardo di consumi e temperature.
Inoltre vedendo i risultati in overclock non è che che abbiano un margine eccessivo. Tra le review che ho visto il max di guadagno è stato 100 Mhz senza overvolt (non ho capito se si possono overvoltare) il che non sarebbe male, ma overvoltare queste schede col dissy stock significa andare oltre i 100 gradi di sicuro. Da questo punto di vista le ATI hanno più margine. Quasi tutte le 5870 che non siano ultra sfigate pigliano più di 100 Mhz sul core con temperature tutt'altro che preoccupanti , per quanto riguarda le 5850 il guadagno è ben più che 100 Mhz , ma più sui 225-250 Mhz in daily con temperature inferiori alle GTX il che oblitererebbe la GTX470 se si volesse fare overclock.
spider_man
27-03-2010, 13:04
Anche io ieri mi ero fatto ingannare dalle prestazioni senza guardare per bene i consumi, ma come si fa? Una 470 consuma di più della 5970!!!Per non parlare delle temperature e i guanti da barbecue :doh:
Peccato ci puntavo molto a questa scheda, come sostituta della mia attuale 260. Ma questa volta nvidia ha floppato alla grande, attendo un refresh miracoloso ma chissà quando!! :(
l'avevo pesnato anch'io ... volendo in estate sostitutire al mia gtx 285 b.e ....:cry:
si per adesso si , la mia risoluzione 1920x1080 ...e non ho problemi , ma pensavo al futuro !
Per il futuro ti conviene cambiarla e prenderne una nuova, anche perchè con la GTX285 sei sempre fermo sulle DirectX10...
Alla fine la GTX480 la vedo adatta più che altro per abbattere i record mondiali dei vari programmi(semi inutili) tipo 3dmark.
La useranno i vari team per abbattere i vari record e basta.
Mi immagino un 3-way SLI di GTX480 con un alimentatore da 2Kw(che devono inventare appositamente per queste schede)con il contatore che rischia di saltare ad ogni avvio del bench :asd:
Basta il pc acceso ed una lavatrice a basso consumo per farlo saltare :asd:
Scherzi a parte, questo è un duro colpo per Nvidia.
Per abbattere i record mondiali di consumi e temperature, Fixed inside:sofico:
°°MaxPayne°°
27-03-2010, 13:06
ho letto temp di 94 gradi in full load...qualcuno ha postato una immagine con un cucchiaino con dentro un tuorlo di uovo che si cuoceva!!!!!!
dai sicuramente si renderanno conto...
è probabile che le abbiano fatte uscire perchè ormai lo avevano promesso ma non sono ancora mature...(spero)
scommetto che se queste schede consumavano meno e scaldavano meno erano considerate ottime da qausi tutti voi giusto???:D
paolox86
27-03-2010, 13:09
Per abbattere i record mondiali di consumi e temperature, Fixed inside:sofico:
E pensa che forse all'edizione con 512 sp dovrai aggiungere un'altra cinquantina di w.... :D
Wing_Zero
27-03-2010, 13:11
scommetto che se queste schede consumavano meno e scaldavano meno erano considerate ottime da qausi tutti voi giusto???:D
e se costavano anche meno si.
100 euro e passa in piu' per un 15% di prestazioni nn ce li spenderei mai.
iNfectedMachine
27-03-2010, 13:11
scommetto che se queste schede consumavano meno e scaldavano meno erano considerate ottime da qausi tutti voi giusto???:D
solo se consumavano meno,scaldavano meno e costavano leggermente meno.
ghiltanas
27-03-2010, 13:13
ho letto temp di 94 gradi in full load...qualcuno ha postato una immagine con un cucchiaino con dentro un tuorlo di uovo che si cuoceva!!!!!!
dai sicuramente si renderanno conto...
è probabile che le abbiano fatte uscire perchè ormai lo avevano promesso ma non sono ancora mature...(spero)
le hanno fatte uscire perchè ormai vi erano costretti...le architetture le prepari anni prima. Hanno cercato disperatamente di ridurre consumi e temp, ma alla fine hanno visto che nn si poteva fare + di tanto (neanche con l'a3) e nn aveva senso rimandare ancora...Fermi 1 è cosi e stop, se ne riparla il prossimo anno con i 28nm quasi sicuramente
E anche sui 512sp e le dual i dubbi sono fortissimi
ghiltanas
27-03-2010, 13:13
scommetto che se queste schede consumavano meno e scaldavano meno erano considerate ottime da qausi tutti voi giusto???:D
ma che senso ha questo discorso? :mc:
scommetto che se queste schede consumavano meno e scaldavano meno erano considerate ottime da qausi tutti voi giusto???:D
Certo, l'unica loro pecca sono i consumi che poi si ripercuotono sulle temperature. Per tutto il resto sono meglio di ATI.
OT
Guarda io le ho avute tutte...se mantieni il sistema pulito ,con pulitori driver ecc ecc hai 0 problemi......certo sono + sensibili delle single agli errori ,ma se non si hanno altri problemi vanno benissimo
Non è questione di pulizia dell'Os perchè formatto il sistema lameno una volta al mese.
Il problema è la non sempre compatibilità dello Sli con i giochi.
Bisogna aspettare la revisione dei drivers o qualche patch dopo qualche mese ;)
scommetto che se queste schede consumavano meno e scaldavano meno erano considerate ottime da qausi tutti voi giusto???:D
...si perchè ci sarebbero stati margini per salire in frequenza...e la possibilità di vedere una dual...così nvidia mostra solo di avert tirato il collo in maniera quasi folle ad una architettura pur di strappare il risultato...che altrimenti non sarebbe arrivato...le differenze di consumi son troppo elevate perchè una revisone sani la situazione...
...ciao Andrea...
"Per grigliate superbe con gli amici, per minore ingombro, per braciole sempre cotte ottimamente!!! amici!!!!! accorrete numerosi!!!! ogni 3 pezzi uno è in omaggio!!!!
http://www.repubblica.it/online/cronaca/baffo/baffo/esterne003bd610cxw200h290c00.jpg
:asd:
ghiltanas
27-03-2010, 13:18
Certo, l'unica loro pecca sono i consumi che poi si ripercuotono sulle temperature. Per tutto il resto sono meglio di ATI.
ma anche no...a livello progettuale è invece meglio ati, prorpio perchè con un chip decisamente + piccolo e con un miliardo di transistor in meno, riesce a battarsela alla grande
Io personalmente non sono un fan boy nvidia anche se la preferisco per diversi motivi personali , ma questa volta sono rimasto veramente deluso , ok è la scheda + veloce per i prossimi x mesi ma a quale scotto (:asd: ) e non immagino le pretese di una gtx 480 x2 !! Stavo aspettando questo articolo per decidere se cambiare scheda video a favore delle dx 11 e di sfruttare l'abbassmento dei prezzi per risparmiare qualcosa , ma altra delusione , in pochi si fileranno queste schede cosi Ati continuerà a tenere i prezzi alti ed io mi ritrovo a dover scegliere se passare ad 58xx perdendo i software nvidia quali physx etc o tenermi la mia gtx 295 e rinunciare alle dx 11 . ( Fastidio e Pessimismo ) :cry:
bah, ho letto ora qualche review.
come prestazioni non è male , la 480 vedendo computerbase andrebbe un 15% + della 5870 ed un 18% - della 5970, in media.
in dx11 va un 20% in + della 5870 ed un 11% - della 5970.
con pshyx come immaginavo una scheda del genere riesce a far andare al massimo giochi come batman ecc.
valutando le performance, sarebbe giusta ad un prezzo di 450€, una via di mezzo tra quello di una 5970 e 5870..
e se avesse avuto 512sp, penso che probabilmente sarebbe potuto saltare fuori anche quel 20-25% + già in dx9-10.
la cosa che non mi è piaciuta xò sono i consumi, le temperature e la rumorosità.
per i consumi potrei chiudere un occhio, ma...ho visto la review di h enthusiast e la 480 come rumorosità è semplicemente terrificante.
e le temp. idem. mi aspettavo di meglio perchè a me sinceramente fa un pò paura una scheda che va a quasi 100°.
la 470 è meglio come consumi ma anche questa non mi convince per le temp. e cmq guardando le varie review non mi sembra ai livelli della 5870. quindi quello che speravo ( un parità in prestazioni) non è accaduto e, ad un prezzo pari a quello della 5870, non vale la pena.
queste schede insomma obbiettivamente, mi piacciono molto per alcune caratteristiche (come architettura promette bene) ma poco per altre cose.
cmq non le considero un flop come lo sono stati invece le FX o quel super cesso di r600, che pure lui uscì 6 mesi in ritardo e, non solo scaldava, ma faceva schifo pure come prestazioni...., non offriva nessuna feature interessante rispetto alla concorrenza, e teneva dei driver pessimi.
byez
ghiltanas
27-03-2010, 13:20
...si perchè ci sarebbero stati margini per salire in frequenza...e la possibilità di vedere una dual...così nvidia mostra solo di avert tirato il collo in maniera quasi folle ad una architettura pur di strappare il risultato...che altrimenti non sarebbe arrivato...le differenze di consumi son troppo elevate perchè una revisone sani la situazione...
...ciao Andrea...
sembra abbiano solo aumentato gli sp e basta....forse è il caso che rivedano l'architettura e la piantino con i megachip :banned:
e i 28nm nn sono cmq cosi scontati, vanno studiati affondo e i vantaggi ottenibili nn sono ovvi
tigershark
27-03-2010, 13:22
scommetto che se queste schede consumavano meno e scaldavano meno erano considerate ottime da qausi tutti voi giusto???:D
non proprio perchè le prestazioni in più sono ridotte se tieni conto del ritardo bestiale con cui son state presentate. 6 mesi nel mercato informatico sono un enormità...tieni conto che in 6 mesi AMD potrebbe aver quasi progettato una nuova GPU, non per nulla si parla già della serie 6000...
Comunque almeno se avessero avuto consumi e temperature più gestibili sarebbero state viste con un occhio migliore da chi magari (come me), non avrebbe voluto perdere physix, cuda e qualche altra simpatica cosina.
ghiltanas
27-03-2010, 13:22
Io personalmente non sono un fan boy nvidia anche se la preferisco per diversi motivi personali , ma questa volta sono rimasto veramente deluso , ok è la scheda + veloce per i prossimi x mesi ma a quale scotto (:asd: ) e non immagino le pretese di una gtx 480 x2 !! Stavo aspettando questo articolo per decidere se cambiare scheda video a favore delle dx 11 e di sfruttare l'abbassmento dei prezzi per risparmiare qualcosa , ma altra delusione , in pochi si fileranno queste schede cosi Ati continuerà a tenere i prezzi alti ed io mi ritrovo a dover scegliere se passare ad 58xx perdendo i software nvidia quali physx etc o tenermi la mia gtx 295 e rinunciare alle dx 11 . ( Fastidio e Pessimismo ) :cry:
physx lo puoi ottnere anche abbinando ati con una gpu nvidia, e con ottimi risultati ;)
Andrea deluxe
27-03-2010, 13:23
bah, ho letto ora qualche review.
come prestazioni non è male , la 480 vedendo computerbase andrebbe un 15% + della 5870 ed un 18% - della 5970, in media.
in dx11 va un 20% in + della 5870 ed un 11% - della 5970.
con pshyx come immaginavo una scheda del genere riesce a far andare al massimo giochi come batman ecc.
valutando le performance, sarebbe giusta ad un prezzo di 450€, una via di mezzo tra quello di una 5970 e 5870..
e se avesse avuto 512sp, penso che probabilmente sarebbe potuto saltare fuori anche quel 20-25% + già in dx9-10.
la cosa che non mi è piaciuta xò sono i consumi, le temperature e la rumorosità.
per i consumi potrei chiudere un occhio, ma...ho visto la review di h enthusiast e la 480 come rumorosità è semplicemente terrificante.
e le temp. idem. mi aspettavo di meglio perchè a me sinceramente fa un pò paura una scheda che va a quasi 100°.
la 470 è meglio come consumi ma anche questa non mi convince per le temp. e cmq guardando le varie review non mi sembra ai livelli della 5870. quindi quello che speravo ( un parità in prestazioni) non è accaduto e, ad un prezzo pari a quello della 5870, non vale la pena.
queste schede insomma obbiettivamente, mi piacciono molto per alcune caratteristiche (come architettura promette bene) ma poco per altre cose.
cmq non le considero un flop come lo sono stati invece le FX o quel super cesso di r600, che pure lui uscì 6 mesi in ritardo e, non solo scaldava, ma faceva schifo pure come prestazioni...., non offriva nessuna feature interessante rispetto alla concorrenza, e teneva dei driver pessimi.
byez
a me hanno fatto scappare la scimmia.....
http://3.bp.blogspot.com/_9Bx0L3n3uAo/RxvqV7O-1lI/AAAAAAAAAzs/s1fAldcHMhA/s400/monkeys.jpg
ma poi si è saputo quanto era grande sto benedetto chip? io ho letto un pò di review ma i numeri sul die size mi sembra che non sono saltati fuori da nessuna parte..
analisi perfetta...
;)
a me hanno fatto scappare la scimmia.....
http://3.bp.blogspot.com/_9Bx0L3n3uAo/RxvqV7O-1lI/AAAAAAAAAzs/s1fAldcHMhA/s400/monkeys.jpg
hahaha Lollllllll
ma senti un pò....ma era vero dell'esistenza di qualche modello di eVGA a 512core? o era solo un dato sbagliato?
se fosse vero....sarei curioso di vedere una review di questi modelli...
non concordi perchè tra 6 mesi non uscira nessuna 495x2 , giusto???
dopo l'estate si aspetta una revisione che meglio si adatti al processo produttivo, queste schede ovviamente è improbabile che riscuotano successo sul mercato, basti solo pensare che sta arrivando l'estate....
Per la 495x2 non saprei, 6 mesi sono davvero tanti nell informatica.
Di sicuro per natale ci sarà. Per il successo delle schede difficile dirlo...
Per ora ancora nessuno me ne ha chieste e anche se fosse fino a lunedì
non saprei dirti riguardo alla reale disponibilità. Fino a questo venerdì non erano nemmeno a listino da fornitore... Per l'estate e il calore non saprei che dirti... Considerando che ogni anno è sempre più caldo... Spero che i vari
parthner di nvidia ci mettano una pezza, sperando che i vari sample non siano già perfettamente ottimizzati per la dissipazione.
Andrea deluxe
27-03-2010, 13:28
;)
hahaha Lollllllll
ma senti un pò....ma era vero dell'esistenza di qualche modello di eVGA a 512core? o era solo un dato sbagliato?
se fosse vero....sarei curioso di vedere una review di questi modelli...
erano bei bastardi che avevano sbagliato a scrivere.....:mad:
tigershark
27-03-2010, 13:28
cmq non le considero un flop come lo sono stati invece le FX o quel super cesso di r600, che pure lui uscì 6 mesi in ritardo e, non solo scaldava, ma faceva schifo pure come prestazioni...., non offriva nessuna feature interessante rispetto alla concorrenza, e teneva dei driver pessimi.
byez
con la "piccola" differenza che R600 era davvero un'architettura nuova e rivoluzionaria, AMD ha pagato in quel caso l'eccessiva innovazione (vedi presenza del tessellatore). Nvidia ci ha abituato dai tempi di G80 alle minestrine riscaldate per la serie "aggiungi roba che cosi va più forte".
Era inevitabile che arrivasse a sfornare questo. Che impari dai suoi errori. LA batosta è enorme, AMD ha riscritto la storia dei processori grafici smentendo il comune pensiero che complessità = potenza.
erano bei bastardi che avevano sbagliato a scrivere.....:mad:
ahhh ecco... :asd:
quando hai da scegliere tra defecazione fresca e defecazione secca, scegli quella che puzza di meno....
a me la situazione attuale non piace per niente comunque......
desidero roba che non esiste......:eek:
Hai rinunciato ad uno schedozzo ipermegafarcito di VRAM per GTAIV?:)
Comunque ho letto qualche giorno fa che uscirà una versione di 5870 con 2GB, non ricordo di quale marca.
aaasssdddfffggg
27-03-2010, 13:29
ma poi si è saputo quanto era grande sto benedetto chip? io ho letto un pò di review ma i numeri sul die size mi sembra che non sono saltati fuori da nessuna parte..
Ho appena terminato di riassemblare tutto il sistema nella nuova stanza e sono tornato operativo solo adesso.
Vanno o no più del 5-10% rispetto alla 5870 come si rumoreggiava?
Corro a leggermi le review e mettermi al passo...:)
Andrea deluxe
27-03-2010, 13:33
Ho appena terminato di riassemblare tutto il sistema nella nuova stanza e sono tornato operativo solo adesso.
Vanno o no più del 5-10% rispetto alla 5870 come si rumoreggiava?
Corro a leggermi le review e mettermi al passo...:)
rimarrai cosi:
http://91.121.132.199/gifs/3650.gif
quando hai da scegliere tra defecazione fresca e defecazione secca, scegli quella che puzza di meno....
a me la situazione attuale non piace per niente comunque......
desidero roba che non esiste......:eek:
idem
ma anche no...a livello progettuale è invece meglio ati, prorpio perchè con un chip decisamente + piccolo e con un miliardo di transistor in meno, riesce a battarsela alla grande
Infatti la conseguenza di avere un chip con più transistors sono appunto i consumi più elevati...Però a livello puramente di prestazioni, gestione del tassellation e dell'antialising Nvidia è superiore.
ATI sta comunque in una botte di ferro perchè a tirato fuori delle grandi schede video ben 6 mesi prima di Nvidia e penso che presto si riprenderà anche lo scettro di vga più veloce su single gpu...
marco XP2400+
27-03-2010, 13:35
Per la 495x2 non saprei, 6 mesi sono davvero tanti nell informatica.
Di sicuro per natale ci sarà. Per il successo delle schede difficile dirlo...
Per ora ancora nessuno me ne ha chieste e anche se fosse fino a lunedì
non saprei dirti riguardo alla reale disponibilità. Fino a questo venerdì non erano nemmeno a listino da fornitore... Per l'estate e il calore non saprei che dirti... Considerando che ogni anno è sempre più caldo... Spero che i vari
parthner di nvidia ci mettano una pezza, sperando che i vari sample non siano già perfettamente ottimizzati per la dissipazione.
sei troppo ottimista, con queste premesse non ci può essere una dual e se ci fosse non avrebbe senso, frequenze bassissime e consumi mostruosi...
la situazione per le versioni dei partner personalizzate non potranno discostarsi molto dall'andamento del fermi mostrato ora, capacità di oc mi smebra di aver capito nulle, il sistema di raffreddamento non so quantificare di quanto si possa migliorare ma non penso molto;
i problemi sono molto collegati al processo produttivo e quindi è lecito non aspettarsi miracoli, a questo punto dopo l'estate si deve attendere un disegno del chip che meglio si adatti ai 40 nm in modo da ridurre consumi e calore e rendere in una qualche maniera appetibile questa scheda.
la disponibilità per me non sarà alta per ovvi motivi
sickofitall
27-03-2010, 13:36
Ho appena terminato di riassemblare tutto il sistema nella nuova stanza e sono tornato operativo solo adesso.
Vanno o no più del 5-10% rispetto alla 5870 come si rumoreggiava?
Corro a leggermi le review e mettermi al passo...:)
nemesis, secondo me meglio che resti con le 295, oppure ti devi munire di waterblock :D
Diobrando_21
27-03-2010, 13:37
a me hanno fatto scappare la scimmia.....
http://3.bp.blogspot.com/_9Bx0L3n3uAo/RxvqV7O-1lI/AAAAAAAAAzs/s1fAldcHMhA/s400/monkeys.jpg
davvero? mah io se riesco a prenderle direttamente alla fonte, rsparmiando (ovviamente non ora) un pensierino ce lo faccio...
Wing_Zero
27-03-2010, 13:37
se la 470 avesse consumi/temperature e rumorosità inferiori sarebbe un alternativa alla 5870. prezzo simile e prestazioni siamo quasi li. Sarebbe questione di preferenze...
Ma così è improponibile...
Andrea deluxe
27-03-2010, 13:38
davvero? mah io se riesco a prenderle direttamente alla fonte, rsparmiando (ovviamente non ora) un pensierino ce lo faccio...
ma dai come si fa a giocare da maggio a settembre?
ma dai come si fa a giocare da maggio a settembre?
:rotfl: :rotfl: :read:
anche + del 5-10%.
La 480 in realtà in DX11 è inferiore del 10% ca. rispetto ad una 5970
ed in DX10\9 è superiore del 22% ca. alla dual gpu GTX295.
Si ma fa cagare ugualmente:D scusa per l'irruenza :asd:Chissene se va poco di più, se poi mi devo noleggiare una centrale enel della mia zona!
ma dai come si fa a giocare da maggio a settembre?
:sbonk: l'unica decente è la evga con waterblock.... ma chissa cosa costerà
Diobrando_21
27-03-2010, 13:40
ma dai come si fa a giocare da maggio a settembre?
inche senso? per il caldo?
rimarrai cosi:
http://91.121.132.199/gifs/3650.gif
:sbonk:
:sbonk: l'unica decente è la evga con waterblock.... ma chissa cosa costerà
7/800€ e te la porti a casa :sofico:
ertruffa
27-03-2010, 13:44
ma dai come si fa a giocare da maggio a settembre?
quoto.pure io ero interessato,ma resto col xfire in firma, da me da maggio a ottobre ci sono minimo 30 gradi,la dovrei mettere le freezer:rolleyes:
vediamo se dopo l'estate succede qualcosa:confused:
Darrosquall
27-03-2010, 13:45
anche + del 5-10%.
La 480 in realtà in DX11 è inferiore del 10% ca. rispetto ad una 5970
ed in DX10\9 è superiore del 22% ca. alla dual gpu GTX295.
ma dai... I bench relativamente ad arma2, a stalker call of prypiat, allo stesso bad company2, facciamo finta di non vederli o non considerarli? :mc: sono usciti oltre due trimestri dopo, e l'uscita vera è a maggio e non si sa in che quantità, e in diversi giochi molto pesanti, vanno pure alla pari o addirittura peggio...
se la 470 avesse consumi/temperature e rumorosità inferiori sarebbe un alternativa alla 5870. prezzo simile e prestazioni siamo quasi li. Sarebbe questione di preferenze...
Ma così è improponibile...
eh già. se non mi danno la 460 di turno, niente da fare.
inche senso? per il caldo?
Se già con 21°C ambiente arrivano a quasi 100°C nell'utilizzo normale senza overclock, come puoi aspettarti di utilizzarle per sessioni intere già fra un mese?
Se già con 21°C ambiente arrivano a quasi 100°C nell'utilizzo normale senza overclock, come puoi aspettarti di utilizzarle per sessioni intere già fra un mese?
anche per le 8800GT si diceva che i 90 e passa gradi in full fossero sicuri, poi in realtà una percentuale mostruosa di vga si ruppe, compresa la mia, e TUTTI i partner rividero il sistema di dissipazione. LE reference fuorono praticamente spazzate via. Sono sicuro che sarà lo stesso anche qui.
anche per le 8800GT si diceva che i 90 e passa gradi in full fossero sicuri, poi in realtà una percentuale mostruosa di vga si ruppe, compresa la mia, e TUTTI i partner rividero il sistema di dissipazione. LE reference fuorono praticamente spazzate via. Sono sicuro che sarà lo stesso anche qui.
Ovvio, per questo ho scritto quello.
Comunque ho una bella 8800GTS con il dissipatore standard che finora non ho venduto perché è inudibile (anche in full load) e le temperature non sono mai andate oltre i 75/80°C (senza overclock).
Stessa cosa della HD3870 che ho in un altro pc, inudibile e temperature basse.
Ormai sono ossessionato dalle temperature e dalla rumorosità, sono fattori non importanti ma basilari nella mia scelta di una componente.
John_Mat82
27-03-2010, 13:54
Se già con 21°C ambiente arrivano a quasi 100°C nell'utilizzo normale senza overclock, come puoi aspettarti di utilizzarle per sessioni intere già fra un mese?
anche per le 8800GT si diceva che i 90 e passa gradi in full fossero sicuri, poi in realtà una percentuale mostruosa di vga si ruppe, compresa la mia, e TUTTI i partner rividero il sistema di dissipazione. LE reference fuorono praticamente spazzate via. Sono sicuro che sarà lo stesso anche qui.
e stiamo sempre parlando di dissipatori mica da ridere..
Io prevedo questo.. un tempo i dissi erano single slot ora lo standard è il dual.. imho mò vedremo sorgere lo standard a 3 slot per le gtx 4xx
Wing_Zero
27-03-2010, 13:54
anche per le 8800GT si diceva che i 90 e passa gradi in full fossero sicuri, poi in realtà una percentuale mostruosa di vga si ruppe, compresa la mia, e TUTTI i partner rividero il sistema di dissipazione. LE reference fuorono praticamente spazzate via. Sono sicuro che sarà lo stesso anche qui.
si ma non dimentichiamoci che le 8800gt avevano di default un dissipatorino monoslot scrausissimo.
Gia le gtx 480 montanto in dissipatore doppio slot con 5 heatpipe un ricircolo dell'aria ottimale ed addirittura il pcb forato... non penso che sia possibile migliorarlo di molto...se il chip è una centrale nucleare nulla da fare...
inserire un dissi a 3 slot significherebbe rendere la scheda invendibile...quindi scordiamocelo...
l'avrei anche presa la 470, nonostante i consumi più alti (che già si sapeva che li avrebbe avuti..)....
si, avrebbe avuto quello svantaggio ...ma un vantaggio a livello di feature come cuda, lo pshyx..., che a me interessava molto. ma non va come la 5870, è più una via di mezzo tra la 50 e 70...forse più vicina alla 70 però. in + anche questa ha temperature molto alte.
per 350€ preferirei riprendermi la 5870.
la 470 dovrebbe stare sui 300€ secondo me.
ultraviolet89
27-03-2010, 13:57
da quello che ho capito io la top della fermi va poco di piu della 5870,pero scalda molto di piu e consuma molto di piu e costa di piu.... ahahhhahah che sola ahahahahah
Germano84Blaster
27-03-2010, 13:57
imho a questo giro ati ha fatto il colpaccio:
1)ati ha la scheda più veloce sul mercato cioè la 5970 che nvidia non sarà in grado di battere a breve visti i già abnormi consumi e costi delle single core
2)le geforce gtx 480 e 470 consumano uno sproposito, cioè hanno consumi che vanno oltre il limite che io ritengo decente :muro:
3)le geforce gtx 480 e 470 costano veramente troppo e questo è un problema perchè a questo punto neanche ati abbasserà i prezzi :mad: (a me va bene lo stesso, io la mia 5850 l' ho pagata 200€ tondi e se la vendessi ora ci farei probabilmente più di quanto l' ho pagata :read: ...)
4)per un bel po nvidia non sarà in grado di proporre schede di fascia media e medio bassa della nuova architettura ed è in questa fascia che si fanno i volumi di vendita...:sofico:
5)...... ......
6) unico punto a favore di nvidia imho ad oggi è il fatto di avere la scheda video a singola gpu più veloce sul mercato(che imho è una magra consolazione visto tutto il resto)
Cmq dopo anni di nvidia la ati 5850 è la prima scheda rossa che ho acquistato e col senno di poi non avrei potuto comprare di meglio, imho la 5850 è ancora il best buy!! :cool: (certo sarebbe ancora meglio se i venditore speculassero meno sul prezzo, ma cosi non è...:rolleyes: )
BruceWilliss
27-03-2010, 13:59
vanno un 5-10% in piu? per 550 euro??? :rotfl: :rotfl: pero la 5870 si puo sempre cloccare e con i driver prende sempre qualcosa ad ogni release che esce!! il divario si assottiglia :Perfido: sono contento che a nvidia sia andata cosi sta volta perche ruba sui prezzi fa troppo la sbruffona e tiene troppo monopolio! ati a sto giro ha lavorato meglio non ce ne per nessuno ;)
anche + del 5-10%.
La 480 in realtà in DX11 è inferiore del 10% ca. rispetto ad una 5970
ed in DX10\9 è superiore del 22% ca. alla dual gpu GTX295.
sono curioso di vedere se anche su questa architettura driver + nuovi, porteranno alcuni incrementi di performance (e se si di quanto), come è successo con le hd 5000.
la fregatura per nvidia è che essendo uscita in ritardo, si è dovuta scontrare con delle schede già rodate a livello di driver.
le 58X0 infatti ha avuto alcuni incrementi di performance già con i 9.12. poi ci sono stati pure gli ultimi 10.3.
se fosse uscita nello stesso tempo, avremmo visto una differenza di prestazioni più alta.
BruceWilliss
27-03-2010, 14:04
sono curioso di vedere se anche su questa architettura driver + nuovi, porteranno alcuni incrementi di performance (e se si di quanto), come è successo con le hd 5000.
la fregatura per nvidia è che essendo uscita in ritardo, si è dovuta scontrare con delle schede già rodate a livello di driver.
le 58X0 infatti ha avuto alcuni incrementi di performance già con i 9.12. poi ci sono stati pure gli ultimi 10.3.
se fosse uscita nello stesso tempo, avremmo visto una differenza di prestazioni più alta.nvidia non è come ati di solito i suoi driver vanno gia subito forte e puo migliorare di poco quindi dubito che vedremo crescere le performance a dismisura per i driver..
Adone_1985
27-03-2010, 14:05
raga io gioco con le cuffie per il rumore....:D
..la compro comunque...se poi esce la palit già postata con due ventole...
per me i bench sono molto buoni.....parlo della 480
anche tu stai parlando di due generi diversi...non ci sarà mai la stessa interattività indipendentemente dal motore fisico che usi...cmq in crysis le costruzioni crollano, ma l'hai notato che crollano in blocchi inversimili indipendentemente dall'arma che usi? secondo me non siete attenti
Io sono attento! Hai ragione sulla fisica di Crysis, e credo tu abbia ragione sulla fisica in generale, mi sembra tu faccia dei discorsi equilibrati. Non ho provato PhysX, e non mi interessa molto, ci sono pochi giochi e non me ne interessa nemmeno uno, però ho visto qualche video, e concordo con te che la fisica sia migliore, più naturale, si vede meno l'artificio. E questo probabilmente perchè come dici tu richiede una mole di lavoro maggiore da parte di un qualsiasi calcolatore, per questo credo che venga fatta girare su GPU e non su un processore, o meglio: forse, attualmente, considerando le potenti CPU esistenti, si potrebbe ottenere la stessa cosa senza farla girare su GPU ( come qualcuno sostiene) con una adeguata programmazione, però se anche ATI per il futuro ha pianificato di fare altrettanto credo dipenda dal fatto che una fisica naturale, interattiva, ed estesa ampiamente e profondamente per tutto il gioco richiederà una pontenza computazionale tale da rendere la GPU l'unico processore adatto, o almeno il più conveniente per averla il prima possibile. Poi può anche darsi che ATI miri alla soluzione della fisica su GPU, seguendo nVIDIA, perchè comunque è un modo per vendere il proprio prodotto.. magari basterebbero davvero anche per il futuro le CPU multicore, questo non lo so, ci vorrebbe qualcuno che si intende di programmazione oltre che di hardware per dirimere la questione. Di sicuro nVIDIA la sponsorizza perchè non ha CPU, e cerca di rendere il proprio unico prodotto il più necessario possibile. Poi chi dice che PhysX è una cacchiata perchè succhia risorse per due effettini secondo me ha ragione si e no. Al di là del fatto che due tre o un effettino possano piacere o non piacere, o risultare superflui ai fini del divertimento, è ovvio che succhino risorse. Non mi intendo di programmazione, quindi magari è tutta una presa per il culo, però la logica mi suggerisce questo: hai un dato processore, solitamente svolge sempre determinati calcoli dando risultati sempre ad un dato livello; ad un certo punto aggiungi ai calcoli che sta eseguendo altri calcoli, è ovvio che i risultati non saranno più gli stessi ed avranno un livello quantitativo/qualitativo inferiore. Non vi pare semplice? Che poi lanciare su lmercato la fisica in questo modo e a questo punto dell'evoluzione videoludica possa essere una mossa dettata dalla necessità di vendere i propri prodotti per restare a galla o perlomeno assicurarsi un futuro e che magari non sia una scelta felicissima per i giocatori che si ritrovano a dover comprare schede su schede per non avere cali prestazionali..beh se ne può discutere, anche se forse la risposta è proprio in queste ultime parole.
Forse ne passeranno di schede sotto i ponti prima di vedere una fisica come la si può sognare, io comunque sono per gli standard aperti, o che si estendano il più possibile a tutte le soluzioni di un mercato di concorrenti.
John_Mat82
27-03-2010, 14:06
vanno un 5-10% in piu? per 550 euro??? :rotfl: :rotfl: pero la 5870 si puo sempre cloccare e con i driver prende sempre qualcosa ad ogni release che esce!! il divario si assottiglia :Perfido: sono contento che a nvidia sia andata cosi sta volta perche ruba sui prezzi fa troppo la sbruffona e tiene troppo monopolio! ati a sto giro ha lavorato meglio non ce ne per nessuno ;)
e ora una 5870 si trova a 360.. qualche settimana fa la si vedeva perfino a 330 e qualcosa mi dice che a 330 non ci torna a breve
come si fa a resistere a un rumore del genere!!!
LINK: http://www.hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review/7
basta metterla a liquido. in quel modo elimini subito il problema rumore / temperature.
peccato che non tengo i soldi per fare una cosa del genere, e neanche ce li voglio spendere.
Non avete capito niente!!!! nvidia non vuole concorre con ati ma semplicemente contro le stufe a pallet. Accendi il pc attacchi un tubo (a serpentina che gira per la casa) nella zona di sfogo dell' aria e via. Risparmio che si aggira tra i 500/600 euro
Come detto da nvidia via mail Adrenalina pura..
P.S mi dispiace solo che ati non abasserà i prezzi.
bah, ho letto ora qualche review.
come prestazioni non è male , la 480 vedendo computerbase andrebbe un 15% + della 5870 ed un 18% - della 5970, in media.
in dx11 va un 20% in + della 5870 ed un 11% - della 5970.
con pshyx come immaginavo una scheda del genere riesce a far andare al massimo giochi come batman ecc.
valutando le performance, sarebbe giusta ad un prezzo di 450€, una via di mezzo tra quello di una 5970 e 5870..
e se avesse avuto 512sp, penso che probabilmente sarebbe potuto saltare fuori anche quel 20-25% + già in dx9-10.
la cosa che non mi è piaciuta xò sono i consumi, le temperature e la rumorosità.
per i consumi potrei chiudere un occhio, ma...ho visto la review di h enthusiast e la 480 come rumorosità è semplicemente terrificante.
Il problema rumorosità è stato riaffrontato oggi in un articolo di guru3d, nel quale sono presenti fra le altre cose due filmati uno in idle e uno sotto stress
http://www.guru3d.com/news/geforce-gtx-480-noise-levels-debunked/
L'autore conferma la rumorisità della scheda ma sostiene che a 75cm di distanza e case chiuso, quindi in una situazione più aderente alla realtà rispetto ai test di rumorosità probabilmente fatti in altre recensioni, il rumore è palese ma non fastidioso, in quelle condizioni si parla di circa 45db.
raga io gioco con le cuffie per il rumore....:D
..la compro comunque...se poi esce la palit già postata con due ventole...
per me i bench sono molto buoni.....parlo della 480
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole;)
ma se volevi cambiarla fino a 2 giorni fa con una 480...e poi nessuno ha bisogno delle nuove schede lo dici te
Mai detto che avrei comprato una nuova scheda, soprattutto una 480.
Ho sempre puntato alla 470, ma sicuramente non ora visto che non mi serve a nulla.
Certo, se avessi soldi da buttare... la potrei pure prendere, ma un modello così, appena uscito, con driver acerbi, e senza giochi che la sfruttino... è pura follia.
In effetti la prenderei solo se in questo momento dovessi farmi un PC nuovo da 0.
Ti faccio una domanda secca: la compreresti? SI/NO
Certo che no, ma non comprerei neppure una 5870 e nemmeno una 5850.
Per il momento sono assolutamente superflue (per me).
Fra qualche mese, quando magari ce ne sarà davvero bisogno, le troveremo a prezzi più bassi e con driver più performanti.
Nessuno ha bisogno delle nuove schede così tanto che sto thread ha 1500 pagine :asd:
Essere interessati ad una novità non significa automaticamente volerla comprare...
Inoltre Fermi è un bel perzzo d'hardware a prescindere.
Adone_1985
27-03-2010, 14:10
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole;)
per la prima volta ti quoto;)
BruceWilliss
27-03-2010, 14:10
basta metterla a liquido. in quel modo elimini subito il problema rumore / temperature.
peccato che non tengo i soldi per fare una cosa del genere, e neanche ce li voglio spendere.ah si? quindi 550+100 di wb!!! li sai fare i tuoi conti!!! con quei soldi faccio un cf di 5870 e spacco in 2 una 480! ;)
ghiltanas
27-03-2010, 14:11
Infatti la conseguenza di avere un chip con più transistors sono appunto i consumi più elevati...Però a livello puramente di prestazioni, gestione del tassellation e dell'antialising Nvidia è superiore.
ATI sta comunque in una botte di ferro perchè a tirato fuori delle grandi schede video ben 6 mesi prima di Nvidia e penso che presto si riprenderà anche lo scettro di vga più veloce su single gpu...
a livello puramente di prestazioni ati è riuscita a realizzare la dual, mentre nvidia nn può, e ad ha ampi margini per realizzare una 5890. Il tasselation ripeto che secondo me sarà utile e implementato bene con la next gen di console (aime).
Nvidia col suo approccio ha 2 grossi problemi, nelle schede di fascia + bassa (se escono) ecco che la potenza si riduce di brutto insieme al numero degli sp, mentre nella ati resta lo stesso, la scheda se è impegnata a fare rendering grafico e altro, ecco che le risorse da dedicare al tesseletion calano...
L'antialising per me già 4x (8 ad esagerare è di molto sufficiente),inoltre il filtro af delle ati resta il migliore..
PConly92
27-03-2010, 14:11
non so se è gia stato postato ma qui ce un video dove si puo sentire il rumore della gtx480 ed è davvero assordante!
peccato davvero perchè come prestazioni è un ottima scheda ma castrata dalle temp e dai consumi!
fino a un nuovo processo produttivo per me è un flop come si fa a resistere a un rumore del genere!!!
LINK: http://www.hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review/7
oddio che consumi e rumore!!! oltre alle temp!!!:eek:
quindi alla fine ci ho azzeccato un po' con le prestazioni...10%in più ala hd 5870 anche se in alcuni giochi va di più la hd in altri la gtx480;)
ironman72
27-03-2010, 14:12
Fermi 1 e' come Vista( inadeguato al lancio ), Fermi 2 sara' come 7, vedrete..
Poi io sinceramente sul mio 22" a 1680*1050 gioco a tutto al max .. quindi si puo' aspettare... mandi....ciao
ghiltanas
27-03-2010, 14:14
si ma non dimentichiamoci che le 8800gt avevano di default un dissipatorino monoslot scrausissimo.
Gia le gtx 480 montanto in dissipatore doppio slot con 5 heatpipe un ricircolo dell'aria ottimale ed addirittura il pcb forato... non penso che sia possibile migliorarlo di molto...se il chip è una centrale nucleare nulla da fare...
inserire un dissi a 3 slot significherebbe rendere la scheda invendibile...quindi scordiamocelo...
già la 8800gt...ottima scheda, se nn ci mettevo l'accelero d'estate potevo anche nn giocare...
Qui il dissi reference è già buono, + di tanto ad aria nn ottieni
ah si? quindi 550+100 di wb!!! li sai fare i tuoi conti!!! con quei soldi faccio un cf di 5870 e spacco in 2 una 480! ;)
ri-quoto :read: :D
per 70W in + di consumo? Cioè meno di una lampadina da 100W che tutti abbiamo in casa e che basta spegnere per risparmiare l'enorme cifra di 1€ ogni 2 mesi (che l'aumento di 70W comporta).
E ricordo che un ali da 650W tipo corsair 650W che si trova a meno di 90€ se la mangia a colazione questa gpu.
ah beh io ho messo quelle a risparmio energetico :asd:
per 70W in + di consumo? Cioè meno di una lampadina da 100W che tutti abbiamo in casa e che basta spegnere per risparmiare l'enorme cifra di 1€ ogni 2 mesi (che l'aumento di 70W comporta).
E ricordo che un ali da 650W tipo corsair 650W che si trova a meno di 90€ se la mangia a colazione questa gpu.
C'è altro, costi, temperature eccessive, ritardo di 8 mesi e troppa poca potenza rispetto alla concorrenza, continuo?
|Phoenix|
27-03-2010, 14:17
basta metterla a liquido. in quel modo elimini subito il problema rumore / temperature.
peccato che non tengo i soldi per fare una cosa del genere, e neanche ce li voglio spendere.
OMG :sofico: Un conconrde in partenza
http://www.hardocp.com/article/2010/...0_sli_review/7
Adone_1985
27-03-2010, 14:17
per 70W in + di consumo? Cioè meno di una lampadina da 100W che tutti abbiamo in casa e che basta spegnere per risparmiare l'enorme cifra di 1€ ogni 2 mesi (che l'aumento di 70W comporta).
E ricordo che un ali da 650W tipo corsair 650W che si trova a meno di 90€ se la mangia a colazione questa gpu.
quoto
il mio TX750 ce la farebbe benissimo a tenere la GTX 480... ed anche come case sono messo no bene, di +.
xò ci vorrebbe un dissipatore custom...oppure un impianto a liquido per la vga.
altrimenti in estate la vedo dura.
Horizont
27-03-2010, 14:19
io onestamente sto rivalutando il fatto di prendermi una vga usata di vecchia generazione per campare fino alle prossime Nvidia...sperando non vadano così in là nel tempo...
magari una 275/280/285...
magari non è una cattiva idea considerando cmq che 250€ circa andrebbero sborsati per una 5850...
marco XP2400+
27-03-2010, 14:19
Ho appena terminato di riassemblare tutto il sistema nella nuova stanza e sono tornato operativo solo adesso.
Vanno o no più del 5-10% rispetto alla 5870 come si rumoreggiava?
Corro a leggermi le review e mettermi al passo...:)
può tornare utile
http://img543.imageshack.us/img543/299/gfxcomparerev2small.png
ciccionamente90
27-03-2010, 14:20
per 70W in + di consumo? Cioè meno di una lampadina da 100W che tutti abbiamo in casa e che basta spegnere per risparmiare l'enorme cifra di 1€ ogni 2 mesi (che l'aumento di 70W comporta).
E ricordo che un ali da 650W tipo corsair 650W che si trova a meno di 90€ se la mangia a colazione questa gpu.
ti voglio bene! :flower:
ghiltanas
27-03-2010, 14:21
io onestamente sto rivalutando il fatto di prendermi una vga usata di vecchia generazione per campare fino alle prossime Nvidia...sperando non vadano così in là nel tempo...
magari una 275/280/285...
mah diciamo un anno buono buono :p
.XaRaBaS.
27-03-2010, 14:21
Io penso di comprare la NV480 al lancio.. mi va benissimo.. poi ho comprato SyncMaster 2233 e Nvidia 3D Vision.. penso che sarò pienamente contento dell'acquisto.. certo aprirò in estate il case con il condizionatore a palla.. ma per i consumi.. (70w in + alla fine.. una lampadina in + accesa è!) spero che non faccia più rumore di questa 8800 GTS 512MB che ho..
Inoltre consiglio a chi fa il rosticcere di non farsela scappare :asd:
ghiltanas
27-03-2010, 14:22
già... peccato che le 480 si trovano a 479€ e che i wb costano anche 65€ (XSPC) :asd:
e che un CF di 5870 costa 740€ :asd:
è + corretto dire nn si trovano a 479 euro :asd:
maxx1973
27-03-2010, 14:22
Sul sito di EVGA hanno gia versioni pronte per il liquido:
http://www.evga.com/articles/00539/
TheDarkAngel
27-03-2010, 14:22
Io penso di comprare la NV480 al lancio.. mi va benissimo.. poi ho comprato SyncMaster 2233 e Nvidia 3D Vision.. penso che sarò pienamente contento dell'acquisto.. certo aprirò in estate il case con il condizionatore a palla.. ma per i consumi.. (70w in + alla fine.. una lampadina in + accesa è!) spero che non faccia più rumore di questa 8800 GTS 512MB che ho..
si inizia a minimizzare? :asd: i watt sono 120w
Io penso di comprare la NV480 al lancio.. mi va benissimo.. poi ho comprato SyncMaster 2233 e Nvidia 3D Vision.. penso che sarò pienamente contento dell'acquisto.. certo aprirò in estate il case con il condizionatore a palla.. ma per i consumi.. (70w in + alla fine.. una lampadina in + accesa è!) spero che non faccia più rumore di questa 8800 GTS 512MB che ho..
Errore macroscopico secondo me, aspetterei il refresh di fermi;)
.XaRaBaS.
27-03-2010, 14:23
Inoltre consiglio a chi fa il rosticcere di non farsela scappare :asd:
Si si avvicina pasquetta e a bella carne di cavallo non guasta mai.. :D
ghiltanas
27-03-2010, 14:23
Sul sito di EVGA hanno gia versioni pronte per il liquido:
http://www.evga.com/articles/00539/
ovvero le uniche utilizzabili :p
Si si avvicina pasquetta e a bella carne di cavallo non guasta mai.. :D
Quella sempre sia lodata:sofico:
Greifi Grishnackh
27-03-2010, 14:24
mah...obbiettivamente parlando chi ha il coraggio di comprare queste schede??
cioè...è facile parlare di prestazioni, si puo dire benissimo senza ombra di dubbio che per esempio la 470 è molto vicina alla 5870 e in molti casi la eguaglia pure. ma da qui a comprarne una ce ne passa.
Quando si parla di temperature forse a qualcuno è sfuggito (oppure non ci ha dato peso) il fatto che dopo 1 minuto bisogna prendere le schede con i guanti da forno. praticamente abbiamo un mattoncino di 27cm che sprigiona (in ambiente ottimale) dai 70 ai 100 gradi, dentro un case. Chi ha un pc normale, e per normale intendo con dissipatori stok sulla cpu e ventilazione scarsa, si scordi di poter mettere una di queste schede. Nel mio pc c'ho speso quasi 200 € nel sistema di raffreddamento....e dubito fortemente che, nonostante la buona ventilazione, riesca a sopportare questi forni...dovrei come minimo rinunciare al mio daily oc, e dubito che questo possa bastare.Ho anche molti dubbi sul fatto che queste schede possano arrivare a settembre intatte. E poi c'è tutto un discorso di consumi...
Praticamente chi vuole togliersi lo sfizio (perchè con questo prezzo queste schede sono solo uno sfizio), dovrebbe, nella maggior parte dei casi, risistemare tutta la ventilazione del case, rinunciando di sicuro anche a una rumorosità accettabile....per non parlare di quelli che magari si devono anche cambiare l'alimentatore.
Io un affare del genere dentro il mio pc non ce lo metto manco se me lo regalano
PS: abbiamo finalmente scoperto che un mese fa quando nvidia diceva "ARE YOU READY"...in verità si riferiva ad ati....siete pronti a rimanere senza concorrenza per altri 7 mesi?
perchè se ati non sta manco pensando di ridurre i prezzi (ricordiamo che son piu alti di quando le schede sono uscite 7 mesi fa) un motivo ci sarà...
Horizont
27-03-2010, 14:26
mah diciamo un anno buono buono :p
vabbè mi riferisco anche alle mid end...
maxx1973
27-03-2010, 14:26
ovvero le uniche utilizzabili :p
visto come vanno, per ora è l'unica sloluzione :)
Ragazzi ho analizzato le varie recensioni e nonostante sia pro-geforce, come più volte ho sostenuto, mi sa che questa volta mi tocca alzare le mani e cedere al volere di ati. Mi dispiace perchè cambiare a me non piace molto, sono molto abitudinario e se mi trovo bene con una marca evito di cambiare per non rischiare di andare in peggio. Ma, considerando che stavo aspettando le nuove proposte nvidia per decidere cosa acquistare per il mio nuovo pc, questa volta sinceramente mi sa che mi tocca propendere per le nuove radeon, ovviamente la 5970. La geforce 480 gtx che volevo mettere in sli (pensate voi che idee che avevo) rischia di fondermi il mio nuovo pc oltre che a consumare tanta energia. E se punto solo su una nuova geforce 480 gtx non ottengo le prestazioni migliori, a confronto con una 5970 intendo. Di conseguenza le possibilità sono due:
1) Pretendo il massimo dalla scheda video con consumi e temperature accettabili e punto su una radeon 5970, ma vado contro le mie abitudini e la rischio sperando che non succeda come in passato dove cambiare mi è costato molto, oppure:
2) Prendo una geforce 480 gtx (quando si troverà) e mi accontento delle prestazioni che offre che comunque sono buone, sapendo però di consumare molto, temperature a go go e ventola rumorosa.
Voi cosa fareste? La configurazione del mio nuovo pc è in firma.
la GTX 470 è quasi identica alla 5870, perde solo qualcosina alle risoluzioni alte o filtri pesanti a causa della bandwitch limitata della 470 e basta. Dove la vedete voi la 470 poco sopra la 5850 ? Le solite fanboyate !
Fra l'altro la Nvidia dà qualcosina in più col tessellation e inoltre può anche migliorare i driver.
FLOP sì, ma come prestazioni ci siamo ! Almeno quello....è tutto il resto che è esagerato, anzi solo le temperature, perchè consumi succhia un po' di più della 285 nulla di insopportabile.
mah...obbiettivamente parlando chi ha il coraggio di comprare queste schede??
cioè...è facile parlare di prestazioni, si puo dire benissimo senza ombra di dubbio che per esempio la 470 è molto vicina alla 5870 e in molti casi la eguaglia pure. ma da qui a comprarne una ce ne passa.
Quando si parla di temperature forse a qualcuno è sfuggito (oppure non ci ha dato peso) il fatto che dopo 1 minuto bisogna prendere le schede con i guanti da forno. praticamente abbiamo un mattoncino di 27cm che sprigiona (in ambiente ottimale) dai 70 ai 100 gradi, dentro un case. Chi ha un pc normale, e per normale intendo con dissipatori stok sulla cpu e ventilazione scarsa, si scordi di poter mettere una di queste schede. Nel mio pc c'ho speso quasi 200 € nel sistema di raffreddamento....e dubito fortemente che, nonostante la buona ventilazione, riesca a sopportare questi forni...dovrei come minimo rinunciare al mio daily oc, e dubito che questo possa bastare.Ho anche molti dubbi sul fatto che queste schede possano arrivare a settembre intatte. E poi c'è tutto un discorso di consumi...
Praticamente chi vuole togliersi lo sfizio (perchè con questo prezzo queste schede sono solo uno sfizio), dovrebbe, nella maggior parte dei casi, risistemare tutta la ventilazione del case, rinunciando di sicuro anche a una rumorosità accettabile....per non parlare di quelli che magari si devono anche cambiare l'alimentatore.
Io un affare del genere dentro il mio pc non ce lo metto manco se me lo regalano
PS: abbiamo finalmente scoperto che un mese fa quando nvidia diceva "ARE YOU READY"...in verità si riferiva ad ati....siete pronti a rimanere senza concorrenza per altri 7 mesi?
perchè se ati non sta manco pensando di ridurre i prezzi (ricordiamo che son piu alti di quando le schede sono uscite 7 mesi fa) un motivo ci sarà...
Parole Sante purtroppo
Adone_1985
27-03-2010, 14:28
la GTX 470 è quasi identica alla 5870, perde solo qualcosina alle risoluzioni alte o filtri pesanti a causa della bandwitch limitata della 470 e basta. Dove la vedete voi la 470 poco sopra la 5850 ? Le solite fanboyate !
Fra l'altro la Nvidia dà qualcosina in più col tessellation e inoltre può anche migliorare i driver.
FLOP sì, ma come prestazioni ci siamo ! Almeno quello....
meno male che qualcuno la pensa come me...
LurenZ87
27-03-2010, 14:30
avete scritto 20000 pagine da ieri notte :asd:... ho notato che qualcuno sta prendendo queste GTX, sono curioso di leggere qualche parere prettamente personale... una cosa, per chi si vuole comprare una GTX 480, occhio a non far toccare niente sul dissipatore, non vorrete magari ritrovarmi con qualche filo dell'alimentatore che prende fuoco :asd: (e non scherzo, visto che all'esterno si toccano punte di 70°)... comunque dovete mettere in conto una cosa sul fattore temperature, le vga sono state provare senza un case ben areato, e magari proprio con uno serio (come quello che ho in firma), la questione potrebbe migliorare parecchio anche senza cambiare la pasta termica (esempio pratico, in molte recensioni, la HD5870 tocca gli 80° con FurMark, quando a me arriva si e no a 70°)... anche se ho la netta sensazione che quest'estate, molte GTX andranno in throttling (senza contare i possessori che andranno in paranoia per il rumore, Delta docet :asd:)...
PS: in compenso, potete farvi una bella frittatina al volo :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327153025_Frittata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327153025_Frittata.jpg)
Ragazzi ho analizzato le varie recensioni e nonostante sia pro-geforce, come più volte ho sostenuto, mi sa che questa volta mi tocca alzare le mani e cedere al volere di ati. Mi dispiace perchè cambiare a me non piace molto, sono molto abitudinario e se mi trovo bene con una marca evito di cambiare per non rischiare di andare in peggio. Ma, considerando che stavo aspettando le nuove proposte nvidia per decidere cosa acquistare per il mio nuovo pc, questa volta sinceramente mi sa che mi tocca propendere per le nuove radeon, ovviamente la 5970. La geforce 480 gtx che volevo mettere in sli (pensate voi che idee che avevo) rischia di fondermi il mio nuovo pc oltre che a consumare tanta energia. E se punto solo su una nuova geforce 480 gtx non ottengo le prestazioni migliori, a confronto con una 5970 intendo. Di conseguenza le possibilità sono due:
1) Pretendo il massimo dalla scheda video con consumi e temperature accettabili e punto su una radeon 5970, ma vado contro le mie abitudini e la rischio sperando che non succeda come in passato dove cambiare mi è costato molto, oppure:
2) Prendo una geforce 480 gtx (quando si troverà) e mi accontento delle prestazioni che offre che comunque sono buone, sapendo però di consumare molto, temperature a go go e ventola rumorosa.
Voi cosa fareste? La configurazione del mio nuovo pc è in firma.
Per quella configurazione da entusiast, prenderei sicuramente una gpu da entusiast quindi 5970, a mani basse;)
.XaRaBaS.
27-03-2010, 14:32
Cmq ho pensato che alcuni di voi vorranno prendere questa 480.. quindi o sistituete la vostra la 285 o la 295.. o 5870 .. ve la vendete e io me la compro :D e aspetterei il refresh di fermi ;)
Ho appena terminato di riassemblare tutto il sistema nella nuova stanza e sono tornato operativo solo adesso.
Vanno o no più del 5-10% rispetto alla 5870 come si rumoreggiava?
Corro a leggermi le review e mettermi al passo...:)
ecco a te una comparativa con tutte le schede + moderne:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100327152633_Immaginedx9-10.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100327153337_dx11.JPG
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/21/#abschnitt_performancerating_directx_11
prezzo minimo ho visto un 479€.
consuma e scalda parecchio però.
la prenderai?:D
leoneazzurro
27-03-2010, 14:34
My 2 cents:
La GTX480 é sicuramente la scheda single GPU piú potente sul mercato (o lo sará quando sará disponibile in quantitá) e mostra le possibilitá dell´architettura Fermi. Nonostante un deficit notevole in quasi tutti i comparti grafici eccetto geometria e banda passante, riesce spesso a sopravanzare di un buon margine la 5870, anche se non in tutte le applicazioni. La 470, venduta al prezzo annunciato, sarebbe un best buy per il rapporto prezzo/prestazioni/features (cosí come lo sono la 5850 e per certi versi la 5870 stessa).
Lo scotto si paga dal punto di vista di consumi e temperature: la 480 consuma quasi piú della dual GPU ATI, é piú rumorosa e va mediamente meno. La 470 si attesta su valori certamente piú "umani" anche se superiori alla 5870, pur conservando il suo buon rapporto prezzo/prestazioni. Dal mio punto di vista, quindi, la 470 é certo la scheda piú competitiva delle due presentate ieri. Una dual GPU basata su Fermi non sembra possibile, a meno di castrare i clock ad un punto tale che comunque una simile scheda non sia competitiva.
A parte i consumi, peró, ci sono altri fattori che gettano qualche ombra di incerteza su queste schede: il primo é ovviamente la disponibilitá, considerando anche il fortissimo ritardo rispetto alla concorrenza. Non si sa ancora quante schede saranno disponibili al lancio effettivo (tra due settimane), né quando e in che quantitá le schede saranno disponibili in volumi consistenti. E questo porta al fattore rese di produzione, che incide non solo sulle disponibilitá ma anche sui costi di produzione. Anche senza essere degli esperti del settore, é chiaro che produrre sia la 470 che la 480 costa decisamente piú di una 5870/5850, e con basse rese potrebbe costare addirittura piú di una 5970. Abbassando i prezzi delle proprie schede, ATI potrebbe porre le 480/470 fuori dalla maggior parte del mercato ( a parte gli entusiasti che non badano al prezzo pur di avere la single GPU piú potente). Inoltre, nel settore mobile, difficilmente si potranno avere derivati di Fermi di potenza paragonabile a quelli della linea Evergreen (dato che nel settore mobile si é sempre limitati dal TDP). Questo senza contare che la linea Fermi potrebbe scontrarsi persino con la serie ATI successiva.
Si spera molto in GF104, il quale peró dai primi rumors avrá un die size leggermente superiore a Cypress, stessa banda e prestazioni probabilmente inferiori.
Quello che e certo é che, messe a punto le prestazioni, Nvidia dovrá aggiustare efficienza termica e di die size per poter essere competitiva in tutti i mercati.
assolutamente sì, i numeri ci sono eccome e con un buon refresh ( non è detto che si buono però ) possono riuscire a rendere le cose accettabili.
My 2 cents:
La GTX480 é sicuramente la scheda single GPU piú potente sul mercato (o lo sará quando sará disponibile in quantitá) e mostra le possibilitá dell´architettura Fermi. Nonostante un deficit notevole in quasi tutti i comparti grafici eccetto geometria e banda passante, riesce spesso a sopravanzare di un buon margine la 5870, anche se non in tutte le applicazioni. La 470, venduta al prezzo annunciato, sarebbe un best buy per il rapporto prezzo/prestazioni/features (cosí come lo sono la 5850 e per certi versi la 5870 stessa).
Lo scotto si paga dal punto di vista di consumi e temperature: la 480 consuma quasi piú della dual GPU ATI, é piú rumorosa e va mediamente meno. La 470 si attesta su valori certamente piú "umani" anche se superiori alla 5870, pur conservando il suo buon rapporto prezzo/prestazioni. Dal mio punto di vista, quindi, la 470 é certo la scheda piú competitiva delle due presentate ieri. Una dual GPU basata su Fermi non sembra possibile, a meno di castrare i clock ad un punto tale che comunque una simile scheda non sia competitiva.
A parte i consumi, peró, ci sono altri fattori che gettano qualche ombra di incerteza su queste schede: il primo é ovviamente la disponibilitá, considerando anche il fortissimo ritardo rispetto alla concorrenza. Non si sa ancora quante schede saranno disponibili al lancio effettivo (tra due settimane), né quando e in che quantitá le schede saranno disponibili in volumi consistenti. E questo porta al fattore rese di produzione, che incide non solo sulle disponibilitá ma anche sui costi di produzione. Anche senza essere degli esperti del settore, é chiaro che produrre sia la 470 che la 480 costa decisamente piú di una 5870/5850, e con basse rese potrebbe costare addirittura piú di una 5970. Abbassando i prezzi delle proprie schede, ATI potrebbe porre le 480/470 fuori dalla maggior parte del mercato ( a parte gli entusiasti che non badano al prezzo pur di avere la single GPU piú potente). Inoltre, nel settore mobile, difficilmente si potranno avere derivati di Fermi di potenza paragonabile a quelli della linea Evergreen (dato che nel settore mobile si é sempre limitati dal TDP). Questo senza contare che la linea Fermi potrebbe scontrarsi persino con la serie ATI successiva.
Si spera molto in GF104, il quale peró dai primi rumors avrá un die size leggermente superiore a Cypress, stessa banda e prestazioni probabilmente inferiori.
Quello che e certo é che, messe a punto le prestazioni, Nvidia dovrá aggiustare efficienza termica e di die size per poter essere competitiva in tutti i mercati.
come non quotare
°°MaxPayne°°
27-03-2010, 14:37
Hal&Nemesis dove siete?
paolox86
27-03-2010, 14:38
costi? Costa meno di una 5970 e in DX11 va solo l'11% meno di quest'ultima (che è una dual gpu)
temperature... posso darti ragione, ma chi la mette a liquido non ha questi problemi... ma comunque anche ad aria... c'è da vedere il controllo automatico della ventola come varia al variare della percentuale di utilizzo della scheda e al variare della temperatura.
ritardo di 8 mesi? E da quando influisce sul valore puramente prestazionale di una scheda? ricordo tutti gli atisti che si fiondarono a comprare quel flop chiamato 2900xt nonostante uscisse un'epoca dopo G80... e nonostante quella scheda non avesse dalla sua parte neppure le prestazioni a salvarla. E comunques sono 6 i mesi di ritardo... se proprio vuoi attaccarti ai numeri.
poca potenza rispetto alla concorrenza? Scusa... va solo fino al 30% (2560 + AA8X) in + di una 5870 in DX9\10 + filtri... e mediamente si assesta sul 20% di vantaggio... del resto all'uscita, le 5870 non mi risulta che andassero il 50% più di una GTX285... bensì mediamente il 20%... ne mi risulta che le 5870 andassero il 30% in più della dual-gpu potente del mercato (cosa che invece fa la 480 che va il 30% in + rispetto ad una 295GTX)... anzi andavano mediamente il 3% in + solo.
vuoi qualche altro motivo?
Alcune cose che dici possono essere vere, ma ricorda che anche se dual Gpu consuma molto meno della 480 (addirittura meno della 470), già questo la dice lunga su chi la spuntata questa volta...
greeneye
27-03-2010, 14:39
Per la 495x2 non saprei, 6 mesi sono davvero tanti nell informatica.
Di sicuro per natale ci sarà. Per il successo delle schede difficile dirlo...
Per ora ancora nessuno me ne ha chieste e anche se fosse fino a lunedì
non saprei dirti riguardo alla reale disponibilità. Fino a questo venerdì non erano nemmeno a listino da fornitore... Per l'estate e il calore non saprei che dirti... Considerando che ogni anno è sempre più caldo... Spero che i vari
parthner di nvidia ci mettano una pezza, sperando che i vari sample non siano già perfettamente ottimizzati per la dissipazione.
Ci sarà esattamente come ci sono state le gtx480 (perdon le 3xx) a novembre.
Per una x2 o per consumi umani servirà un nuovo processo produttivo (28nm) che non sarà pronto per un po'.
Considerando i casini immani che tsmc ha fatto con i 40nm che dovevano essere un processo rodato non sarei particolarmente ottimista per i prossimi mesi.
beh io vendo la 280... se la vuoi, clicca in firma.
Per sostituirla con ?
Quello che e certo é che, messe a punto le prestazioni, Nvidia dovrá aggiustare efficienza termica e di die size per poter essere competitiva in tutti i mercati.
possibile solo con i 28nm. ma a quel punto tornerà il die size grande xchè per competere servirà una scheda da 1024 o 960sp.
ghiltanas
27-03-2010, 14:41
così come non si trovano le 5970 a 550€ che molti paventano qui sopra...
con la differenza che per la prima si era a conoscenza della scarsa presenza sul mercato all'inizio... la seconda dopo 4 mesi che è sul mercato è ancora praticamente irreperibile (se non pagando un macello... appunto 611€).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd5970&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
tecnocomputer, disponibile prezzo 577
ghiltanas
27-03-2010, 14:42
possibile solo con i 28nm. ma a quel punto tornerà il die size grande xchè per competere servirà una scheda da 1024 o 960sp.
e ci sarà ni, che potrebbe essere una vera bestia :sperem:..
E cmq se Nvidia riamenta a dismisura gli sp, ritorna da capo anche con i 28nm
paolox86
27-03-2010, 14:43
Una x2 la vedo improbabile con questo processo produttivo, le temperature sono critiche ora figuriamoci con 2 chipponi affiancati....
Simedan1985
27-03-2010, 14:43
Ricapitolando ,volendo essere obbiettivi al massimo
Questa 480 ha
Pro
Prestazioni ,è la single gpu + veloce che ci sia ...sempre tenendo conto che parliamo di un 15% in confronto a una 5870 di 8 mesi fa
Contro
Tutte le restanti variabili!!!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd5970&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
tecnocomputer, disponibile prezzo 577
Si, come no.... leggi meglio la descrizione...
Sapphire 21165-01-51R ATI HD5970 2GB. OC Version GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I/TVO Retail (In prenotazione per nuovo arrivo data da definirsi)
Adone_1985
27-03-2010, 14:44
costi? Costa meno di una 5970 e in DX11 va solo l'11% meno di quest'ultima (che è una dual gpu)
temperature... posso darti ragione, ma chi la mette a liquido non ha questi problemi... ma comunque anche ad aria... c'è da vedere il controllo automatico della ventola come varia al variare della percentuale di utilizzo della scheda e al variare della temperatura.
ritardo di 8 mesi? E da quando influisce sul valore puramente prestazionale di una scheda? ricordo tutti gli atisti che si fiondarono a comprare quel flop chiamato 2900xt nonostante uscisse un'epoca dopo G80... e nonostante quella scheda non avesse dalla sua parte neppure le prestazioni a salvarla. E comunques sono 6 i mesi di ritardo... se proprio vuoi attaccarti ai numeri.
poca potenza rispetto alla concorrenza? Scusa... va solo fino al 30% (2560 + AA8X) in + di una 5870 in DX9\10 + filtri... e mediamente si assesta sul 20% di vantaggio... del resto all'uscita, le 5870 non mi risulta che andassero il 50% più di una GTX285... bensì mediamente il 20%... ne mi risulta che le 5870 andassero il 30% in più della dual-gpu potente del mercato (cosa che invece fa la 480 che va il 30% in + rispetto ad una 295GTX)... anzi andavano mediamente il 3% in + solo.
vuoi qualche altro motivo?
quoto...questa è una vera analisi...perfetta...ma tante cose poi si scordano...
e si comincia bla bla bla....i driver non porteranno modifiche...(si li fate voi i driver)...i primi driver di ati non erano il massimo...ora per carità, le gtx sono uscite con molto ritardo...però perchè si deve dare per certo che i driver sono già al massimo delle loro potenzialità?? se hanno avuto problemi li avranno avuti in tutti i reparti...o no?
La storia dei drver miracolosi ve bene solo per ATI
si scalda moltissimo (e già si sapeva da tempo)....questa è l'nuica grande pecca....
Le prestazioni non sono così male....anzi
A quanto pare qualcuno quì ha sbagliato qaulcosina nel misurare o c'è qualcosa che non va :
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX480123/GTX480-82.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX480123/GTX480-80.jpg
Temperature 90-100° e fin quì ok, ma come consumi coma mai hwupgrade è l'unica che riporta questi valori ?
GTX 480 422W
GTX 470 378W
GTX 295 378W
ATI 5970 362W
Va bene i consumi alti ma adesso dire che la 470 consuma come una GTX 295 e una 480 ancora di più è falso ! Non si spiegherebbero i requisiti sulla scatola altrimenti, la 470 consuma come una GTX 275 e infatti ha gli stessi requisiti di alimentazione mentre la 480 consuma poco più della GTX 280, nulla a che vedere con questa roba, le dual GPU dovrebbero avere un centinaio in più di quello che hanno o il sample di hwupgrade consuma di più degli altri.
paolox86
27-03-2010, 14:46
ma lol... prende le mazzate da una 5970?? :asd:
ma ficcatevelo nella testa che la 5970 è una dual gpu... manco ci dovrebbe entrare in competizione con la 480 :sbonk:
per il resto manco ti rispondo che hai scritto troppe cavolate. ;)
e comunque se in DX11 un vantaggio del 10% a favore della 480 per te è prendere le mazzate... siamo messi proprio bene :asd:
Ripeto... Ma se la 480 consuma quasi 100 w in più della 5970, ci entra in competizione eccome, anche se dual gpu.... Quantomeno ti fa capire come sia sbagliato il progetto questa volta...
Ricapitolando ,volendo essere obbiettivi al massimo
Questa 480 ha
Pro
Prestazioni ,è la single gpu + veloce che ci sia ...sempre tenendo conto che parliamo di un 15% in confronto a una 5870 di 8 mesi fa
Contro
Tutte le restanti variabili!!!
Ma basta con sta storia degli 8 mesi, cypress è stato presentato a settembre, quindi sei mesi fa.
LurenZ87
27-03-2010, 14:46
costi? Costa meno di una 5970 e in DX11 va solo l'11% meno di quest'ultima (che è una dual gpu)
temperature... posso darti ragione, ma chi la mette a liquido non ha questi problemi... ma comunque anche ad aria... c'è da vedere il controllo automatico della ventola come varia al variare della percentuale di utilizzo della scheda e al variare della temperatura.
ritardo di 8 mesi? E da quando influisce sul valore puramente prestazionale di una scheda? ricordo tutti gli atisti che si fiondarono a comprare quel flop chiamato 2900xt nonostante uscisse un'epoca dopo G80... e nonostante quella scheda non avesse dalla sua parte neppure le prestazioni a salvarla. E comunques sono 6 i mesi di ritardo... se proprio vuoi attaccarti ai numeri.
poca potenza rispetto alla concorrenza? Scusa... va solo fino al 30% (2560 + AA8X) in + di una 5870 in DX9\10 + filtri... e mediamente si assesta sul 20% di vantaggio... del resto all'uscita, le 5870 non mi risulta che andassero il 50% più di una GTX285... bensì mediamente il 20%... ne mi risulta che le 5870 andassero il 30% in più della dual-gpu potente del mercato (cosa che invece fa la 480 che va il 30% in + rispetto ad una 295GTX)... anzi andavano mediamente il 3% in + solo.
vuoi qualche altro motivo?
ti rispondo passo passo...
vero costa meno di una HD5970, ma consuma molto di più, per non parlare dell'immane calore prodotto...
con una scheda di questo livello (e prezzo), uno dovrebbe avere anche temperature di esercizio e rumorosità eccezzionali, tralasciando i consumi, visto che si vogliono le prestazioni pure...
prendi come paragone quello che ti fà comodo, uno che compra una HD5870, HD5970 o una GTX 480, non penso che giocherà in dx9 o dx10, non credi??? poi mettiamo caso ci giochi in dx9 per avere quel 30% in più, trovami chi ha un monitor 2560x1600 (si contano sulle punte delle dita)... vero che lo scenario è molto simile a quello che successe con le HD5870 contro le GTX280/285, ma in quel caso si sono avuti netti miglioramenti anche delle temperature e dei consumi, ad un prezzo che queste GTX si sognano...
serve qualche altro motivo???
costi? Costa meno di una 5970 e in DX11 va solo l'11% meno di quest'ultima (che è una dual gpu)
temperature... posso darti ragione, ma chi la mette a liquido non ha questi problemi... ma comunque anche ad aria... c'è da vedere il controllo automatico della ventola come varia al variare della percentuale di utilizzo della scheda e al variare della temperatura.
ritardo di 8 mesi? E da quando influisce sul valore puramente prestazionale di una scheda? ricordo tutti gli atisti che si fiondarono a comprare quel flop chiamato 2900xt nonostante uscisse un'epoca dopo G80... e nonostante quella scheda non avesse dalla sua parte neppure le prestazioni a salvarla. E comunques sono 6 i mesi di ritardo... se proprio vuoi attaccarti ai numeri.
poca potenza rispetto alla concorrenza? Scusa... va solo fino al 30% (2560 + AA8X) in + di una 5870 in DX9\10 + filtri... e mediamente si assesta sul 20% di vantaggio... del resto all'uscita, le 5870 non mi risulta che andassero il 50% più di una GTX285... bensì mediamente il 20%... ne mi risulta che le 5870 andassero il 30% in più della dual-gpu potente del mercato (cosa che invece fa la 480 che va il 30% in + rispetto ad una 295GTX)... anzi andavano mediamente il 3% in + solo.
vuoi qualche altro motivo?
Opinioni di parte;) IL rapporto prezzo prestazioni è dalla parte di ati, Nvidia ha sempre giocato ad avercelo più lungo, pure le Fx5950 erano più potenti delle 9800pro/xt ma quest'ultime asfaltavano le nvidia per la completezza ed efficenza, non per le sole impressioni velocistiche, io quando acquisto una scheda vedo tutto, e sinceramente queste gtx sono un fallimento totale! felice di ricredermi con fermi 2;)
Ps: La gtx480 va a stento il 15% in più della 5870, mentre la 5970 e mediamente più veloce del 10% da te detto;)
Greifi Grishnackh
27-03-2010, 14:47
avete scritto 20000 pagine da ieri notte :asd:... ho notato che qualcuno sta prendendo queste GTX, sono curioso di leggere qualche parere prettamente personale... una cosa, per chi si vuole comprare una GTX 480, occhio a non far toccare niente sul dissipatore, non vorrete magari ritrovarmi con qualche filo dell'alimentatore che prende fuoco :asd: (e non scherzo, visto che all'esterno si toccano punte di 70°)... comunque dovete mettere in conto una cosa sul fattore temperature, le vga sono state provare senza un case ben areato, e magari proprio con uno serio (come quello che ho in firma), la questione potrebbe migliorare parecchio anche senza cambiare la pasta termica (esempio pratico, in molte recensioni, la HD5870 tocca gli 80° con FurMark, quando a me arriva si e no a 70°)... anche se ho la netta sensazione che quest'estate, molte GTX andranno in throttling (senza contare i possessori che andranno in paranoia per il rumore, Delta docet :asd:)...
PS: in compenso, potete farvi una bella frittatina al volo :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327153025_Frittata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327153025_Frittata.jpg)
quoto...
vista cosi sembra che stia scaldando eroina :D
Blindman
27-03-2010, 14:47
Da un occhiata alle principali recensioni il sunto è:
Ottime performance (come previsto un 10-15% di margine medio di vantaggio) ma al prezzo di consumi, calore e rumore semplicemente folli........e costano pure un bel po di più rispetto al vantaggio prestazionale piuttosto esiguo che offrono....
Per il momento abbastanza deluso.......facile fare grandi numeri a livello di FPS se la scheda scalda come un forno a legna e consuma come un condizionatore...
Come efficienza a sto giro ATI se li è portati a scuola....
Ma come hanno gia scritto qualche pagina fa (paragone VISTA vs 7 ), se ADESSO Nvidia ha abbastanza cannato, sviluppando l'architettura le prospettive sono ottime.........E Fermi 2 sarà quel che doveva essere (e non è) questo Fermi 1
Adone_1985
27-03-2010, 14:47
Ma basta con sta storia degli 8 mesi, cypress è stato presentato a settembre, quindi sei mesi fa.
;) tra poco diventano 12;)
Simedan1985
27-03-2010, 14:48
Ma basta con sta storia degli 8 mesi, cypress è stato presentato a settembre, quindi sei mesi fa.
A scusa 6 mesi fa!!!
PConly92
27-03-2010, 14:49
Ripeto... Ma se la 480 consuma quasi 100 w in più della 5970, ci entra in competizione eccome, anche se dual gpu.... Quantomeno ti fa capire come sia sbagliato il progetto questa volta...
quoto e proprio qui che si nota quanto sia efficiente ati con la hd dual gpu (che va di più) che consuma di meno della single nvidia (che va di meno)
A quanto pare qualcuno quì ha sbagliato qaulcosina nel misurare o c'è qualcosa che non va :
Temperature 90-100° e fin quì ok, ma come consumi coma mai hwupgrade è l'unica che riporta questi valori ?
GTX 480 422W
GTX 470 378W
GTX 295 378W
ATI 5970 362W
Il consumo dipende dall'applicazione usata per stressare la gpu, ci sono applicazioni tipo furmark o occt che stressano e fanno consumare la gpu molto di più rispetto altre applicazioni, quindi non credo che hwu abbia commesso errori, ma ha semplicemente testato con un'applicazione diversa.
A novembre è atteso Fermi 2.
In seguito vedremo come sarà implementato sui 28nm, fatto stà che architetturalmente Fermi è davanti, per il momento è così ma è già un inizio.
Comunque la scheda venderà, non sarà come R600, quantomeno Nvidia sfrutterà i contratti commerciali che ha o il marketing.
luX0r.reload
27-03-2010, 14:50
è un ragionamento che torna ma nn deve essere il principio che giustifica una scheda nata forno e che prende le mazzata da una 5970!
è chiaro che se compro un gtx480 o una 5970 me ne frego dei consumi ma nn voglio 100 gradi a primavera perche d estate la scheda andrà in protezione per nn parlare del rumore generato!
ho avuto una 8800gt scaldava un casino dava artefatti d estate a 90 gradi di temp e a rumore sembrava una sega elettrica ma valeva i soldi come rapporto prezzo prestazioni qui toppiamo di brutto:
-nn è la piu veloce
-100 gradi con temp ambiente di 20 d estate ce cuoci le bistecche
-è castrata in attesa di una revisione
-costa poco meno di una 5970
-una 5870 da 2gb con oc a 950°(facilissimo da raggiungere)nn solo le sta dietro ma consuma piu di 100 watt di meno e nn si sente per niente
-sarà disponibile dal 12 aprile con 10000 pezzii a 500 euro a scheda=1 milione di euro!!!wow nvidia nn diventerà troppo ricca??
invece di cercare di salvarle io propongo 3 topic da aprire:
1)ULTRA SI ULTRA NO!!!
2)ASPETTANDO LA REVISIONE NN CASTRATA
e infine:
3)ASPIRAPOLVERE CONTRO GTX480=CHI FA MENO RUMORE??
scusatemi sono leggermente deluso da queste schede speriamo davvero in una revisione entro breve!
poi beati quelli che la proveranno è la prima vera nvidia con le ddr5!!!
Vanno bene tutte le critiche fatte fino ad ora, ma che la scheda di estate vada in protezione dove l'avete letto?
Secondo voi nVidia dopo mesi di ritardo e molti soldini spesi si può permettere di fare schede che in estate non sopportano temperature alte e vanno in protezione con il rischio di ritrovarsi sommersi da rma? :confused:
Se succede sta cosa è bene che chiudano baracca:doh:
A scusa 6 mesi fa!!!
Scusa, e di che ? :)
paolox86
27-03-2010, 14:52
hai visto i test di consumo di un paio di post sopra?
o forse anche hwcanucks è complottista :asd:
Io mi riferisco a quelli di hardware upgrade della recensione :
GeForce GTX 285 151 Watt 357 Watt
GeForce GTX 295 187 Watt 374,5 Watt
GeForce GTX 470 157,2 Watt 374,4 Watt
GeForce GTX 480 168 Watt 422,1 Watt
Radeon HD 5870 144 Watt 306,3 Watt
Radeon HD 5970 158 Watt 352,2 Watt
Se poi hanno sbagliato, affari loro! :)
a me piacerebbe la 480...però si, ho proprio paura che di estate, che camera mia diventa un forno, la scheda vada a fuoco e mi si sciolga pure il case.
Adone_1985
27-03-2010, 14:52
A novembre è atteso Fermi 2.
In seguito vedremo come sarà implementato sui 28nm, fatto stà che architetturalmente Fermi è davanti, per il momento è così ma è già un inizio.
Comunque la scheda venderà, non sarà come R600, quantomeno Nvidia sfrutterà i contratti commerciali che ha o il marketing.
non preoccuparti, che poi si vedrà anche per fermi 2....caso mai questa la tengo per Physx:D
Simedan1985
27-03-2010, 14:53
Ragazzi sto thread è snervante sapete perche....perche c'è gente che compra solo verde ,è obbiettivamente sembra che non ci arrivino a capire che a agosto chiusa nel case quella scheda veramente arriva a 120°!!!
Io se nvidia mi fa una dual che consuma come la mia,scalda uguale,costa uguale e va anche solo un 15%...non ci penso due volte a cambiarla(ovvio non ho neccessita è ipotesi)
Ma adesso che volete difende ....ma dai siamo tutti maturi e grandicelli per capire che nel case conviene avere le 5870/50 che non queste Fermi....
Anche perche le differenze a occhio manco le vedi....
Però coi soldi propri ognuno fa quel che vuole!!!!Però dovete avere il coraggio di comprarvele:p
gianni1879
27-03-2010, 14:54
ma lol... prende le mazzate da una 5970?? :asd:
ma ficcatevelo nella testa che la 5970 è una dual gpu... manco ci dovrebbe entrare in competizione con la 480 :sbonk:
per il resto manco ti rispondo che hai scritto troppe cavolate. ;)
e comunque se in DX11 un vantaggio del 10% a favore della 480 per te è prendere le mazzate... siamo messi proprio bene :asd:
johnp abbassa i toni che non è modo di rispondere
Ricapitolando ,volendo essere obbiettivi al massimo
Questa 480 ha
Pro
Prestazioni ,è la single gpu + veloce che ci sia ...sempre tenendo conto che parliamo di un 15% in confronto a una 5870 di 8 mesi fa
Contro
Tutte le restanti variabili!!!
si ma con driver tenuti a cotè apposta da ati per l'evento quindi relativo il discorso di 8 mesi fa
Adone_1985
27-03-2010, 14:54
il 12 aprile nei negozi quindi si puo ipotizzare in volumi a fine aprile sempre che nvidia nn la consideri solo un paper lunch per gettare fumo!
nel frattempo arrivera la 5970 della sapphire con 4 gb di memorie e la 5870 da 2gb per nn parlare di una nuova revisione!
saranno mesi interessanti nn ce dubbio basta mettere il portafoglio sotto chiave!!:D :D
io non ce la faccio +...maledetta passione...:D
LurenZ87
27-03-2010, 14:55
a me piacerebbe la 480...però si, ho proprio paura che di estate, che camera mia diventa un forno, la scheda vada a fuoco e mi si sciolga pure il case.
guarda ho avuto sia la HD4870 che la HD4870X2 prima di questa HD5870... con la prima d'estate era un mezzo inferno, la seconda era qualcosa di veramente inquietante sia per il rumore che per il calore che produceva (in sostanza tenevo il pc quasi sempre spento di sera)... la seconda invece non si sente per niente, e scalda una caxxata, quindi imho, sapendo quello che si prova con una scheda "caliente", preferisco evitare ;)
leoneazzurro
27-03-2010, 14:56
ma lol... prende le mazzate da una 5970?? :asd:
ma ficcatevelo nella testa che la 5970 è una dual gpu... manco ci dovrebbe entrare in competizione con la 480 :sbonk:
per il resto manco ti rispondo che hai scritto troppe cavolate. ;)
e comunque se in DX11 un vantaggio del 10% a favore della 480 per te è prendere le mazzate... siamo messi proprio bene :asd:
ATI da tempo ha rinunciato a fare chip enormi per la fascia altissima del mercato, proponendo invece in quella fascia le soluzioni dual GPU.
Quindi si, la 5970 é la proposta di ATI per la fascia di mercato della GTX480. Ed abbasserei i toni per evitare di far degenerare la discussione.
ghiltanas
27-03-2010, 14:57
Vanno bene tutte le critiche fatte fino ad ora, ma che la scheda di estate vada in protezione dove l'avete letto?
Secondo voi nVidia dopo mesi di ritardo e molti soldini spesi si può permettere di fare schede che in estate non sopportano temperature alte e vanno in protezione con il rischio di ritrovarsi sommersi da rma? :confused:
Se succede sta cosa è bene che chiudano baracca:doh:
evidentemente nn hai mai posseduto una 8800gt...
ma ficcatevelo nella testa che la 5970 è una dual gpu... manco ci dovrebbe entrare in competizione con la 480 :sbonk:
...ogni compagnia sceglie l'approccio che piu' ritiene vantaggioso...cio' che conta non è come lo si raggiunge ma quanto offre a parità di consumi e costi...
...ciao Andrea...
marco XP2400+
27-03-2010, 14:59
My 2 cents:
La GTX480 é sicuramente la scheda single GPU piú potente sul mercato (o lo sará quando sará disponibile in quantitá) e mostra le possibilitá dell´architettura Fermi. Nonostante un deficit notevole in quasi tutti i comparti grafici eccetto geometria e banda passante, riesce spesso a sopravanzare di un buon margine la 5870, anche se non in tutte le applicazioni. La 470, venduta al prezzo annunciato, sarebbe un best buy per il rapporto prezzo/prestazioni/features (cosí come lo sono la 5850 e per certi versi la 5870 stessa).
Lo scotto si paga dal punto di vista di consumi e temperature: la 480 consuma quasi piú della dual GPU ATI, é piú rumorosa e va mediamente meno. La 470 si attesta su valori certamente piú "umani" anche se superiori alla 5870, pur conservando il suo buon rapporto prezzo/prestazioni. Dal mio punto di vista, quindi, la 470 é certo la scheda piú competitiva delle due presentate ieri. Una dual GPU basata su Fermi non sembra possibile, a meno di castrare i clock ad un punto tale che comunque una simile scheda non sia competitiva.
A parte i consumi, peró, ci sono altri fattori che gettano qualche ombra di incerteza su queste schede: il primo é ovviamente la disponibilitá, considerando anche il fortissimo ritardo rispetto alla concorrenza. Non si sa ancora quante schede saranno disponibili al lancio effettivo (tra due settimane), né quando e in che quantitá le schede saranno disponibili in volumi consistenti. E questo porta al fattore rese di produzione, che incide non solo sulle disponibilitá ma anche sui costi di produzione. Anche senza essere degli esperti del settore, é chiaro che produrre sia la 470 che la 480 costa decisamente piú di una 5870/5850, e con basse rese potrebbe costare addirittura piú di una 5970. Abbassando i prezzi delle proprie schede, ATI potrebbe porre le 480/470 fuori dalla maggior parte del mercato ( a parte gli entusiasti che non badano al prezzo pur di avere la single GPU piú potente). Inoltre, nel settore mobile, difficilmente si potranno avere derivati di Fermi di potenza paragonabile a quelli della linea Evergreen (dato che nel settore mobile si é sempre limitati dal TDP). Questo senza contare che la linea Fermi potrebbe scontrarsi persino con la serie ATI successiva.
Si spera molto in GF104, il quale peró dai primi rumors avrá un die size leggermente superiore a Cypress, stessa banda e prestazioni probabilmente inferiori.
Quello che e certo é che, messe a punto le prestazioni, Nvidia dovrá aggiustare efficienza termica e di die size per poter essere competitiva in tutti i mercati.
grazie
ritardo di 8 mesi? E da quando influisce sul valore puramente prestazionale di una scheda?Beh, un ritardo (di 7 mesi, Settembre-> Aprile), non influisce direttamente sulle pure prestazioni, ma influisce su un fattore ugualmente importante: l'obsolescenza.
Se le schede video vengono rese obsolete dal miglioramento della tecnologia e quindi dalle uscite di prodotti migliori, questa VGA nasce già vecchia in quanto vicina all'uscita della nuova architettura ATI NI.
Più si avvicina l'uscita di una nuova generazione, meno conviene comprare una VGA; solitamente questo invecchiamento è cadenzato dal diminuire dei prezzi, ma la mancanza di concorrenza ha fatto si che invece i prezzi siano aumentati. Così l'unico affare l'ha fatto chi ha comprato la serie HD5xx0 alla sua uscita garantendosi ad un ottimo prezzo delle VGA che dopo 7 mesi sono ancora al top (ed utilizzandole quindi al max delle prestazioni per un lungo periodo), meno lo farà chi comprerà adesso delle VGA anziane (sia ATI che Nvidia) ad un prezzo ancora più alto.
evidentemente nn hai mai posseduto una 8800gt...
quella che ebbi in sostituzione da rma, cioè l'attuale col glaciator va una favola e non si sente per niente, ma la reference, la prima che ebbi, fu un inferno.
ATI da tempo ha rinunciato a fare chip enormi per la fascia altissima del mercato, proponendo invece in quella fascia le soluzioni dual GPU.
Quindi si, la 5970 é la proposta di ATI per la fascia di mercato della GTX480. Ed abbasserei i toni per evitare di far degenerare la discussione.
a molti il dual GPU non piace, ogni volta bisogna aspettare i profili crossfire o sli e bisogna sempre aggiornare id river e non sempre va tutto liscio in più c'è il fenomeno di stuttering.
Per chi vuole il top da una singla GPU c'è la 480.
Adone_1985
27-03-2010, 14:59
Ragazzi sto thread è snervante sapete perche....perche c'è gente che compra solo verde ,è obbiettivamente sembra che non ci arrivino a capire che a agosto chiusa nel case quella scheda veramente arriva a 120°!!!
Io se nvidia mi fa una dual che consuma come la mia,scalda uguale,costa uguale e va anche solo un 15%...non ci penso due volte a cambiarla(ovvio non ho neccessita è ipotesi)
Ma adesso che volete difende ....ma dai siamo tutti maturi e grandicelli per capire che nel case conviene avere le 5870/50 che non queste Fermi....
Anche perche le differenze a occhio manco le vedi....
Però coi soldi propri ognuno fa quel che vuole!!!!Però dovete avere il coraggio di comprarvele:p
Per fotutna ho tanto coraggio:D
cmq dai non ci posso credere che d'estate si fonderanno tutti i PC (pochi) che avranno messo una 480, è una cosa impossibile....lo spero;)
Ragazzi sto thread è snervante sapete perche....perche c'è gente che compra solo verde ,è obbiettivamente sembra che non ci arrivino a capire che a agosto chiusa nel case quella scheda veramente arriva a 120°!!!
Io se nvidia mi fa una dual che consuma come la mia,scalda uguale,costa uguale e va anche solo un 15%...non ci penso due volte a cambiarla(ovvio non ho neccessita è ipotesi)
Ma adesso che volete difende ....ma dai siamo tutti maturi e grandicelli per capire che nel case conviene avere le 5870/50 che non queste Fermi....
Anche perche le differenze a occhio manco le vedi....
Però coi soldi propri ognuno fa quel che vuole!!!!Però dovete avere il coraggio di comprarvele:p
nulla ti obbliga a postare qui visto pure la 5xxx che hai in firma :) cosa vorresti che tutti diciamo al flop? x me non è un flop è un architettura abbastanza nuova con buoni sviluppi anche nella programmazione parallela, scegliere ora, chi deve, fra una 480, una 5870 o una 5970 in termini anche di longevità non é facile. l'architettura nvidia, dai test, è più avanzata al momento.
a molti il dual GPU non piace, ogni volta bisogna aspettare i profili crossfire o sli e bisogna sempre aggiornare id river e non sempre va tutto liscio in più c'è il fenomeno di stuttering.
Per chi vuole il top da una singla GPU c'è la 480.
quoto
ghiltanas
27-03-2010, 15:01
quella che ebbi in sostituzione da rma, cioè l'attuale col glaciator va una favola e non si sente per niente, ma la reference, la prima che ebbi, fu un inferno.
io sono stato costretto a metterci l'accelero (è rinata la scheda)
leoneazzurro
27-03-2010, 15:01
Il consumo dipende dall'applicazione usata per stressare la gpu, ci sono applicazioni tipo furmark o occt che stressano e fanno consumare la gpu molto di più rispetto altre applicazioni, quindi non credo che hwu abbia commesso errori, ma ha semplicemente testato con un'applicazione diversa.
Il consumo dipende anche dall´esemplare misurato, i chip non hanno caratteristiche perfettamente identiche (soprattutto il leakage) e quindi ci possono essere variazioni in piú o in meno tra esemplari differenti della medesima scheda. In genere si fa in modo da avere l´assorbimento massimo all´interno del TDP. Quindi recensioni diverse possono avere numeri leggermente diversi. Facendo la media si ottiene che grossomodo l´assorbimento di potenza della 480 e quello della 5970 sono pressappoco identici.
io sono stato costretto a metterci l'accelero (è rinata la scheda)
io non ho avuto il tempo di provvedere...:D
LurenZ87
27-03-2010, 15:02
nulla ti obbliga a postare qui visto pure la 5xxx che hai in firma :) cosa vorresti che tutti diciamo al flop? x me non è un flop è un architettura abbastanza nuova con buoni sviluppi anche nella programmazione parallela, scegliere ora, chi deve, fra una 480, una 5870 o una 5970 in termini anche di longevità non é facile. l'architettura nvidia, dai test, è più avanzata al momento.
aspetta, lui parla di flop di queste GTX, non del progetto Fermi, il che è ben diverso ;)
Consuma molto di +? Ma se in furmark la 480 consuma solo 14W in + della 5970? Cioè quanto? 5 cents. in + ogni 2 mesi sulla bolletta... :asd: E in Crysis solo 21W in + della 5970... e va considerato che crysis non è ben ottimizzato per le dual-gpu che infatti scalano in maniera anomala rispetto al furmark (e il fatto che non sia bene ottimizzato lo dice anche HWU eh... non io).
Scalda troppo? Ma se in Furmark scalda come una 5970... cioè 92C°... come non muore la 5970 perchè dovrebbe morire la 480? :asd: ah già perchè è un fornelletto, serve per cuocere le uova... la carne di cavallo etc. Ma finiamola!! :doh:
Rumorosità? :asd: la 480 fa 0.1db di rumore in + di una 5970 in idle e 0.5db di rumore in + in full... proprio un jet a confronto della 5970 eh :asd:
E il DX11 che tu indichi essere il vero banco di prova per queste gpu... perchè giustamente l'entusiast con queste gpu non ci giocherà mica in dx9\10... segna un misero 10% di vantaggio della 5970 rispetto alla GTX480.
Eh si... la 5970 la straccia davvero questa 480 :asd:
serve qualche altra motivazione?
e vabbè, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire (basta vedere la risposta)... che ti devo dire, i soldi sono tuoi, se sei tanto convinto comprati questa GTX 480 :asd: :asd: :asd:
a molti il dual GPU non piace, ogni volta bisogna aspettare i profili crossfire o sli e bisogna sempre aggiornare id river e non sempre va tutto liscio in più c'è il fenomeno di stuttering.
Per chi vuole il top da una singla GPU c'è la 480.
Senza dubbio, è la migliore gpu singola al mondo, ma è alquanto disastrosa;)
Wait Fermi 2.
quì si sta paragoanndo il fattore prezzo / prestazioni, non mi pare che Nvidia gliene freghi molto, non gliene fregato mai nulla sinceramente, gli bastava solo non essere del tutto fuori mercato e basta.
Ora la GTX 470 costa meno o uguale della 5870 e va uguale ma ha le features di Nvidia che contano, mentre la GTX 480 è il cavallo di battgali dei chip, non ha ragione di essere prezzo / prestazioni per chi vuole il single gpu caxxuto per sfizio c'è ! APPARENTEMENTE SEMBRANO CONCORRENZIALI anzi di più di come lo erano le GT200 ai tempi, non è cambaito nulla.
Che poi le temperature rendano tutto insostenibile amen, vorrà dire che chi non potrà mantenerle è liberissimo di scegliere ATI.
Adone_1985
27-03-2010, 15:04
Consuma molto di +? Ma se in furmark la 480 consuma solo 14W in + della 5970? Cioè quanto? 5 cents. in + ogni 2 mesi sulla bolletta... :asd: E in Crysis solo 21W in + della 5970... e va considerato che crysis non è ben ottimizzato per le dual-gpu che infatti scalano in maniera anomala rispetto al furmark (e il fatto che non sia bene ottimizzato lo dice anche HWU eh... non io).
Scalda troppo? Ma se in Furmark scalda come una 5970... cioè 92C°... come non muore la 5970 perchè dovrebbe morire la 480? :asd: ah già perchè è un fornelletto, serve per cuocere le uova... la carne di cavallo etc. Ma finiamola!! :doh:
Rumorosità? :asd: la 480 fa 0.1db di rumore in + di una 5970 in idle e 0.5db di rumore in + in full... proprio un jet a confronto della 5970 eh :asd:
E il DX11 che tu indichi essere il vero banco di prova per queste gpu... perchè giustamente l'entusiast con queste gpu non ci giocherà mica in dx9\10... segna un misero 10% di vantaggio della 5970 rispetto alla GTX480.
Eh si... la 5970 la straccia davvero questa 480 :asd:
serve qualche altra motivazione?
Voglio diventare tuo FAN:D
Simedan1985
27-03-2010, 15:04
aspetta, lui parla di flop di queste GTX, non del progetto Fermi, il che è ben diverso ;)
Ecco ........meno male che qualcuno capisce ciò che scrivo ....
x leoneazzurro
e una dual gpu con il GF104 previsto quest'estate ?
leoneazzurro
27-03-2010, 15:05
a molti il dual GPU non piace, ogni volta bisogna aspettare i profili crossfire o sli e bisogna sempre aggiornare id river e non sempre va tutto liscio in più c'è il fenomeno di stuttering.
Per chi vuole il top da una singla GPU c'è la 480.
Mica ho detto che é comunque sempre preferibile una dual GPU, ho detto che l´offerta di ATI per quella fascia é la 5970. Poi sul discorso driver ci sarebbero parecchie cose da dire, ma é OT e quindi nisba :D
Senza dubbio, è la migliore gpu singola al mondo, ma è alquanto disastrosa;)
Wait Fermi 2.
alquanto disastrosa non esageriamo. questi termini li puoi rivolgere a 2900XT, Pro, GT ed FX5000 varie. che toppavano al 100% ;)
aspetta, lui parla di flop di queste GTX, non del progetto Fermi, il che è ben diverso ;)
e vabbè, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire (basta vedere la risposta)... che ti devo dire, i soldi sono tuoi, se sei tanto convinto comprati questa GTX 480 :asd: :asd: :asd:
ok sorry allora ;)
Ragazzi sto thread è snervante sapete perche....perche c'è gente che compra solo verde ,è obbiettivamente sembra che non ci arrivino a capire che a agosto chiusa nel case quella scheda veramente arriva a 120°!!!
Io se nvidia mi fa una dual che consuma come la mia,scalda uguale,costa uguale e va anche solo un 15%...non ci penso due volte a cambiarla(ovvio non ho neccessita è ipotesi)
Ma perchè dovrebbe arrivare a 120°
Guardando questi test
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/25/#abschnitt_temperatur
è di un grado più calda rispetto alla 9800gt, ma non mi sembra d'aver letto di possessori della 9800 che hanno distrutto le schede a causa della calura estiva.
In quel test hanno misurato anche la temperatura del chipset e quindi abbastanza vicina a quella dell'aria stagnante nel case, e nonostante la scheda sia più calda rispetto alla 5970 di ben 12°, il chipset rimane di un grado più freddo.
leoneazzurro
27-03-2010, 15:07
x leoneazzurro
e una dual gpu con il GF104 previsto quest'estate ?
Possibile, ma a che pro, visto che la differenza prestazionale sarebbe alquanto risicata (e non sempre a favore della dual?)
TheDarkAngel
27-03-2010, 15:08
Ora la GTX 470 costa meno o uguale della 5870 e va uguale ma ha le features di Nvidia che contano
continuo a chiedermi dove vada uguale alla 5870 :mbe: e per uguale intendo fare gli stessi fps non andare il 10% in meno :p
cosa che è stata poco sottolineata l'af è ancora qualitativamente inferiore e su schede che "non dovrebbero chiedere mai" mi pare una grossa mancanza
PS: in compenso, potete farvi una bella frittatina al volo :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327153025_Frittata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327153025_Frittata.jpg)
LOL!
PConly92
27-03-2010, 15:10
Consuma molto di +? Ma se in furmark la 480 consuma solo 14W in + della 5970? Cioè quanto? 5 cents. in + ogni 2 mesi sulla bolletta... :asd: E in Crysis solo 21W in + della 5970... e va considerato che crysis non è ben ottimizzato per le dual-gpu che infatti scalano in maniera anomala rispetto al furmark (e il fatto che non sia bene ottimizzato lo dice anche HWU eh... non io).
Scalda troppo? Ma se in Furmark scalda come una 5970... cioè 92C°... come non muore la 5970 perchè dovrebbe morire la 480? :asd: ah già perchè è un fornelletto, serve per cuocere le uova... la carne di cavallo etc. Ma finiamola!! :doh:
Rumorosità? :asd: la 480 fa 0.1db di rumore in + di una 5970 in idle e 0.5db di rumore in + in full... proprio un jet a confronto della 5970 eh :asd:
E il DX11 che tu indichi essere il vero banco di prova per queste gpu... perchè giustamente l'entusiast con queste gpu non ci giocherà mica in dx9\10... segna un misero 10% di vantaggio della 5970 rispetto alla GTX480.
Eh si... la 5970 la straccia davvero questa 480 :asd:
serve qualche altra motivazione?
la hd 5970 è una dual gpu prima di tutto! la fascia alta di ati...non è questione di soldi della bolletta ma il "fatto" di pensare che hai una single gpu che consuma più di una dual che addirittura va anche di più non è bello...:(
si ma hai visto a chge velocità va la ventola della hd 5970 e della gtx 480? sono molto diverse in fatto di rpm...
sulla rumorosità ti quoto , hai ragione;)
un misero vantaggio del 10% della hd 5970 sulla gtx 480? dove?
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/32.html a me sembrano un 20-30% in più per la hd 5970 (che come detto da ati ha ancora dei margini con dei driver nuovi)...
x quanto riguarda il GF104:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100327161019_148a.jpg
come si ipotizzava molte pagine fa, potrebbe essere proprio una 256shader @ 256bit
Simedan1985
27-03-2010, 15:11
Ma perchè dovrebbe arrivare a 120°
Guardando questi test
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/25/#abschnitt_temperatur
è di un grado più calda rispetto alla 9800gt, ma non mi sembra d'aver letto di possessori della 9800 che hanno distrutto le schede a causa della calura estiva.
In quel test hanno misurato anche la temperatura del chipset e quindi abbastanza vicina a quella dell'aria stagnante nel case, e nonostante la scheda sia più calda rispetto alla 5970 di ben 12°, il chipset rimane di un grado più freddo.
Guarda ti giuro me ne prenderei una solo per metterla nel case(che non ho) e farci un po di prove ...ma avete sentito quello che ha detto Corsini??
....a memoria non ricordiamo di aver mai voluto un guanto da barbecue per rimuovere una scheda video da un sistema.
E ti ripeto ,siamo a Marzo e non avevano il case
alquanto disastrosa non esageriamo. questi termini li puoi rivolgere a 2900XT, Pro, GT ed FX5000 varie. che toppavano al 100% ;)Beh, dai, parliamo di una VGA uscita sette mesi dopo, con prestazioni del 12% superiori e consumi disastrosi. Una VGA tiratissima che perderà parte di quel vantaggio nei confronti di modelli OC della concorrenza, che continueranno però a scaldare e consumare meno. Soprattutto una VGA che costa parecchio di più. Sinceramente non vedo l'attrattiva di questo modello se non il marchio.
E tutto questo quando si comincia già ad aspettare qualche nuovo lancio di ATI ma soprattutto la sua nuova architettura.
Chi ha il coraggio qui di comprarsi una VGA, andando incontro all'estate con il rischio di utilizzarla in downvolt... sapendo che a fine estate potrebbe uscire NI?
alquanto disastrosa non esageriamo. questi termini li puoi rivolgere a 2900XT, Pro, GT ed FX5000 varie. che toppavano al 100% ;)
Quoto. In queste schede sono in pratica solo le temperature di esercizio che mi preoccupano, soprattutto in vista dell'estate. Il lato consumi alti, è un dato di fatto che siano tali, però nella mia vita quotidiana gli sprechi da quel punto di vista sono ben altri (ad es. andare al lavoro in auto invece che con i mezzi ecc)
comq attendo le impressioni di qualche utente prima di prendere decisioni.
TheDarkAngel
27-03-2010, 15:15
Consuma molto di +? Ma se in furmark la 480 consuma solo 14W in + della 5970? Cioè quanto? 5 cents. in + ogni 2 mesi sulla bolletta... :asd: E in Crysis solo 21W in + della 5970... e va considerato che crysis non è ben ottimizzato per le dual-gpu che infatti scalano in maniera anomala rispetto al furmark (e il fatto che non sia bene ottimizzato lo dice anche HWU eh... non io).
Scalda troppo? Ma se in Furmark scalda come una 5970... cioè 92C°... come non muore la 5970 perchè dovrebbe morire la 480? :asd: ah già perchè è un fornelletto, serve per cuocere le uova... la carne di cavallo etc. Ma finiamola!! :doh:
Rumorosità? :asd: la 480 fa 0.1db di rumore in + di una 5970 in idle e 0.5db di rumore in + in full... proprio un jet a confronto della 5970 eh :asd:
E il DX11 che tu indichi essere il vero banco di prova per queste gpu... perchè giustamente l'entusiast con queste gpu non ci giocherà mica in dx9\10... segna un misero 10% di vantaggio della 5970 rispetto alla GTX480.
Eh si... la 5970 la straccia davvero questa 480 :asd:
serve qualche altra motivazione?
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/26/
io vedo 60w in meno per la 5970
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/25/
vedo anche 93°c vs 81°c
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/24/
63dB vs 59.5dB
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/21/
Rating - 2560x1600 4xAA/16xAF e vedo anche il 22% a favore della 5970
devo dire che non hai beccato una cosa, tranne l'ultima frase a cui dovresti levare la faccina :asd:
Guarda ti giuro me ne prenderei una solo per metterla nel case(che non ho) e farci un po di prove ...ma avete sentito quello che ha detto Corsini??
E ti ripeto ,siamo a Marzo e non avevano il case
si ma Corsini parlava di 65° non di 120° (intendo per maneggiarla) va da sè che questa gpu, al momento, è gestibile solo con il waterblock
Wing_Zero
27-03-2010, 15:15
Beh dai, almeno vediamo il lato positivo: la gtx480 è effettivamente una NUOVA architettura e non una 285 rimarchiata :D Almeno da sto punto di vista c'è andata bene :D
mister-x
27-03-2010, 15:17
Beh, dai, parliamo di una VGA uscita sette mesi dopo, con prestazioni del 12% superiori e consumi disastrosi. Una VGA tiratissima che perderà parte di quel vantaggio nei confronti di modelli OC della concorrenza, che continueranno però a scaldare e consumare meno. Soprattutto una VGA che costa parecchio di più. Sinceramente non vedo l'attrattiva di questo modello se non il marchio.
E tutto questo quando si comincia già ad aspettare qualche nuovo lancio di ATI ma soprattutto la sua nuova architettura.
Chi ha il coraggio qui di comprarsi una VGA, andando incontro all'estate con il rischio di utilizzarla in downvolt... sapendo che a fine estate potrebbe uscire NI?
Quotone!
ciccionamente90
27-03-2010, 15:18
Consuma molto di +? Ma se in furmark la 480 consuma solo 14W in + della 5970? Cioè quanto? 5 cents. in + ogni 2 mesi sulla bolletta... :asd: E in Crysis solo 21W in + della 5970... e va considerato che crysis non è ben ottimizzato per le dual-gpu che infatti scalano in maniera anomala rispetto al furmark (e il fatto che non sia bene ottimizzato lo dice anche HWU eh... non io).
Scalda troppo? Ma se in Furmark scalda come una 5970... cioè 92C°... come non muore la 5970 perchè dovrebbe morire la 480? :asd: ah già perchè è un fornelletto, serve per cuocere le uova... la carne di cavallo etc. Ma finiamola!! :doh:
Rumorosità? :asd: la 480 fa 0.1db di rumore in + di una 5970 in idle e 0.5db di rumore in + in full... proprio un jet a confronto della 5970 eh :asd:
E il DX11 che tu indichi essere il vero banco di prova per queste gpu... perchè giustamente l'entusiast con queste gpu non ci giocherà mica in dx9\10... segna un misero 10% di vantaggio della 5970 rispetto alla GTX480.
Eh si... la 5970 la straccia davvero questa 480 :asd:
serve qualche altra motivazione?
Ma tu sei il Paolo Attivissimo delle schede video! :asd:
Il consumo dipende anche dall´esemplare misurato, i chip non hanno caratteristiche perfettamente identiche (soprattutto il leakage) e quindi ci possono essere variazioni in piú o in meno tra esemplari differenti della medesima scheda.
Vero, ma a mio avviso varia di più in funzione dell'applicazione usata, il mio sistema ad esempio con il gpu test di occt arriva a consumare 475w, mentre con il Vantage consuma 380w, e non credo che 100w di differenza rientrino nelle tolleranze che possono esserci tra esemplari diversi.
Certo, è un dato di consumo complessivo e non si sa come suddividerlo tra cpu e gpu, ma appunto in quanto complessivo, ritengo che la variabilità dei consumi rilevati nelle varie recensioni, sia più coprrelato alle applicazioni usate per stressare le gpu, che alle differenze di consumi che sicuramente ci sono tra diverse gpu.
Simedan1985
27-03-2010, 15:21
si ma Corsini parlava di 65° non di 120° (intendo per maneggiarla) va da sè che questa gpu, al momento, è gestibile solo con il waterblock
Ehh che fubacchioni !!!!!
io dopo essermi svenato a spende 550 euro di scheda video.....devo spende altri 200 minimo per metterla sotto liquido:doh:
Andassero a rubare per la via nuova ...che a quella vecchia già ci sono io (è un proverbio del mio paese)
LurenZ87
27-03-2010, 15:21
@Johnp1983, riprendo un post che ti hanno lasciato una pagina fà, (e se vuoi te ne posto molti altri, ma tanto lo sò che non serve :asd:)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/26/
io vedo 60w in meno per la 5970
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/25/
vedo anche 93°c vs 81°c
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/24/
63dB vs 59.5dB
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_nvidia_geforce_gtx_480/21/
Rating - 2560x1600 4xAA/16xAF e vedo anche il 22% a favore della 5970
devo dire che non hai beccato una cosa, tranne l'ultima frase a cui dovresti levare la faccina :asd:
allora ti basta o dobbiamo andare avanti???
DukeIT
la 2900xt usci pure con + o meno lo stesso ritardo e consumava come una 8800 ultra che la stracciava come prestazioni. a stento competeva con la gts640 ma in qualche caso le prendeva pure da una gts320.
almeno questa consuma si, ma è cmq la scheda più veloce in commercio. poi ha da offrire delle feature che la concorrenza non ha. e come architettura dx11 mi sembra migliore delle ati.
la 2900 che aveva da offrire invece? oltre alle prestazioni penose? solo una serie di driver disastrosi.
la fx5000 poi è un altro disastro completo dato che era proprio sbagliata come architettura, in dx9 non andava un cavolo.
la 5870 oc dubito vada come una 480. ho visto una review di un modello a 900-925mhz ed andava un 3%+ della 5870 1gb standard. ora, una 480 in media va un 15% +..., in dx11 un 20% +..ed inoltre magari in futuro ci sarà pure spazio per un altro aumento se come penso io, questi driver non la stanno sfruttando al massimo.
e non lo escludo, visto che è una architettura nuova.
Greifi Grishnackh
27-03-2010, 15:22
Beh dai, almeno vediamo il lato positivo: la gtx480 è effettivamente una NUOVA architettura e non una 285 rimarchiata :D Almeno da sto punto di vista c'è andata bene :D
quoto senza ombra di dubbio....però se pensiamo che nvidia lascia ati senza concorrenza per un anno, un respin del g200 a 40 nm con supporto dx11 non sarebbe stato male anzi, forse sarebbe stato il rebranding piu intelligente mai fatto da nvidia. Cosi si poteva dedicare benissimo a fermi e farlo uscire direttamente a novembre 2010 con 512sp e con consumi e temperature quantomeno decenti
aaasssdddfffggg
27-03-2010, 15:23
Ragazzi io ho deciso : parto subito (il tempo di trovarle) per uno SLI di 480 in attesa del respin.Il raffreddamento è relativo visto che ho la stanza climatizzata durante tutta l'estate e non e infine ho un case ben areato.La corrente invece....la immetto io nella rete...:asd:
ultraviolet89
27-03-2010, 15:23
ce ma ce caz.... sono da una parte si dice che la 480 va di poco piu di una 5870 qui dice che si avvicina alla 5970 o mi sbaglio?
vi decidete? dico chi fa i test..
Ehh che fubacchioni !!!!!
io dopo essermi svenato a spende 550 euro di scheda video.....devo spende altri 200 minimo per metterla sotto liquido:doh:
Andassero a rubare per la via nuova ...che a quella vecchia già ci sono io (è un proverbio del mio paese)
un wb di ottima qualità lo trovi sui 70 euro e se ne spendi 500 per la vga mica son quelli che ti mandano fallito :)
chiaro che se devi comperarti tutto il discorso cambia...
TheDarkAngel
27-03-2010, 15:24
ce ma ce caz.... sono da una parte si dice che la 480 va di poco piu di una 5870 qui dice che si avvicina alla 5970 o mi sbaglio?
vi decidete? dico chi fa i test..
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/images/perfrel_2560.gif
ultraviolet89
27-03-2010, 15:25
Ragazzi io ho deciso : parto subito (il tempo di trovarle) per uno SLI di 480 in attesa del respin.Il raffreddamento è relativo visto che ho la stanza climatizzata durante tutta l'estate e non e infine ho un case ben areato.La corrente invece....la immetto io nella rete...:asd:
nemesis almeno illuminami tu.....
Adone_1985
27-03-2010, 15:25
Ragazzi io ho deciso : parto subito (il tempo di trovarle) per uno SLI di 480 in attesa del respin.Il raffreddamento è relativo visto che ho la stanza climatizzata durante tutta l'estate e non e infine ho un case ben areato.La corrente invece....la immetto io nella rete...:asd:
non avevo dubbi:D
Ragazzi io ho deciso : parto subito (il tempo di trovarle) per uno SLI di 480 in attesa del respin.Il raffreddamento èrelativo vistoche ho la stanza climatizzata tutta l'estate e un case ben areato.La corrente invece....la immetto io nella rete...:asd:
attento al naso quando ti avvicini a guardarle ;)
....io le prenderei con il wb
è di un grado più calda rispetto alla 9800gt, ma non mi sembra d'aver letto di possessori della 9800 che hanno distrutto le schede a causa della calura estiva.
anche per le 8800GT si diceva che i 90 e passa gradi in full fossero sicuri, poi in realtà una percentuale mostruosa di vga si ruppe, compresa la mia, e TUTTI i partner rividero il sistema di dissipazione. LE reference fuorono praticamente spazzate via. Sono sicuro che sarà lo stesso anche qui.
:doh:
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/images/perfrel_2560.gif
che significa relative performance?
LurenZ87
27-03-2010, 15:26
che fai ignori il mio post? :asd:
no, non l'ho ignorato senno con il quote usciva una pagina sana per una risposta... comunque ci sta poco da fare, ti devo postare altre recensioni che dicono risultati molti diversi dai tuoi??? essù, ma ci fai caso che sia quà che su altri forum tutti la pensano come il sotto scritto non per divertimento, ma per la realtà dei fatti... poi ti ripeto, con i tuoi soldi, per me puoi comprarci anche una VooDoo 3000 a 100000€, non è che mi interessi qualcosa :asd:...
ultraviolet89
27-03-2010, 15:26
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/images/perfrel_2560.gif
ah ecco allora, riporta tutto thx
Ragazzi io ho deciso : parto subito (il tempo di trovarle) per uno SLI di 480 in attesa del respin.Il raffreddamento è relativo visto che ho la stanza climatizzata durante tutta l'estate e non e infine ho un case ben areato.La corrente invece....la immetto io nella rete...:asd:
hahaha!!! lo sapevo!!! :asd:
St. Jimmy
27-03-2010, 15:27
boh...secondo me, alcune persone si dannano troppo...anche discorsi del tipo "sta GPU non ha senso d'esistere", "chi mai la comprerebbe", "fail", "flop" ecc. ecc.
bè, io la compro...e non è per vantarmi ma per far capire che ok che abbia toppato su temperature e consumi, ma allora non si dovrebbero comprare nemmeno le dual se si è così attenti a questi 2 fattori...inoltre, ho aspettato un casino, le prestazioni non mi dispiacciono, so come fare per evitare che raggiunga temperature eccessive e non saranno di certo quei pochi centesimi in più sulla bolletta a farmi dichiarare bancarotta...il giorno in cui sarò preoccupato o tenterò di risparmiare qualche centesimo, la mia vita sarà finita li :rolleyes:
TheDarkAngel
27-03-2010, 15:27
che significa relative performance?
:cry:
LurenZ87
27-03-2010, 15:29
Ragazzi io ho deciso : parto subito (il tempo di trovarle) per uno SLI di 480 in attesa del respin.Il raffreddamento è relativo visto che ho la stanza climatizzata durante tutta l'estate e non e infine ho un case ben areato.La corrente invece....la immetto io nella rete...:asd:
eccolo!!! secondo me stavi a Santa Clara da tuo cugino con ste GTX in mano prima dei recensori :sofico:... domandina, SLI o Triple-SLI??? quando ti arrivano fammi un fischio, vengo su da te a vedere ste vga :asd: :asd: :asd:
Ragazzi io ho deciso : parto subito (il tempo di trovarle) per uno SLI di 480 in attesa del respin.Il raffreddamento è relativo visto che ho la stanza climatizzata durante tutta l'estate e non e infine ho un case ben areato.La corrente invece....la immetto io nella rete...:asd:
Non oso immaginare le temperature di quella povera stanza:sofico: goditi le bestiole ma occhio a non scottarti :asd:
la mia vecchia 8800 gt è alle porte della sua 3 estate nel case di mio fratello continua a macinare giochi ma quando ci sono 35 gradi la scheda da artefatti e nn si puo giocare speriamo succeda solo questo con la gtx480!
Se la scheda è a default e il case è sufficientemente areato, allora fossi stato in tuo fratello l'avrei mandata in rma la prima estate quando era ancora in garanzia, perchè non esiste che una scheda dia artefatti per colpa del caldo.
Se l'ha tenuta allora o è un fesso, senza offesa è :), oppure mi hai raccontato una fola :D
hahaha!!! lo sapevo!!! :asd:
quoto :asd:
quoto :asd:
pure in SLI hahaha! :D
:cry:
ops, sorry è la media dei test fatti..figura di mmm
caurusapulus
27-03-2010, 15:34
Ragazzi io ho deciso : parto subito (il tempo di trovarle) per uno SLI di 480 in attesa del respin.Il raffreddamento è relativo visto che ho la stanza climatizzata durante tutta l'estate e non e infine ho un case ben areato.La corrente invece....la immetto io nella rete...:asd:
:D
Spero per te le riesca a trovare:
Vedremo nei prossimi giorni quante schede saranno effettivamente disponibili: ipotizziamo tra le 20 e le 30 in totale, giusto per poter confermare che teoricamente questo non sia un paper launch.
anche per le 8800GT si diceva che i 90 e passa gradi in full fossero sicuri, poi in realtà una percentuale mostruosa di vga si ruppe, compresa la mia, e TUTTI i partner rividero il sistema di dissipazione. LE reference fuorono praticamente spazzate via. Sono sicuro che sarà lo stesso anche qui.
Fonte ?
LurenZ87
27-03-2010, 15:36
scusatemi se sforo un attimo dal tema, ma quando mandano queste vga (e anche le altre cose da testare) in redazione, dopo i test, che fine fanno??? me lo son sempre chiesto, perchè se rimangono ferme in un angoletto, ce le potrebbero pure prestare un paio di giorni ciascuno così facciamo i test personali :sofico:
aaasssdddfffggg
27-03-2010, 15:36
Non oso immaginare le temperature di quella povera stanza:sofico: goditi le bestiole ma occhio a non scottarti :asd:
se vieni nella mia stanza.....portati il cappotto.:asd:
la 2900xt usci pure con + o meno lo stesso ritardo e consumava come una 8800 ultra che la stracciava come prestazioni. a stento competeva con la gts640 ma in qualche caso le prendeva pure da una gts320.
almeno questa consuma si, ma è cmq la scheda più veloce in commercio. poi ha da offrire delle feature che la concorrenza non ha. e come architettura dx11 mi sembra migliore delle ati.
la 2900 che aveva da offrire invece? oltre alle prestazioni penose? solo una serie di driver disastrosi.
la fx5000 poi è un altro disastro completo dato che era proprio sbagliata come architettura, in dx9 non andava un cavolo.
la 5870 oc dubito vada come una 480. ho visto una review di un modello a 900-925mhz ed andava un 3%+ della 5870 1gb standard. ora, una 480 in media va un 15% +..., in dx11 un 20% +..ed inoltre magari in futuro ci sarà pure spazio per un altro aumento se come penso io, questi driver non la stanno sfruttando al massimo.
e non lo escludo, visto che è una architettura nuova.
Ma non è che la GTX480 diventi migliore una volta dimostrato che la 2900 era stata un disastro, io mi riferisco alle VGA attuali, non sto confrontando le due aziende per vedere qual'è migliore.
Relativamente alle percentuali (12%), le ho prese dal riepilogo prestazionale, alla risoluzione di 1920*1200, da un sito che non mi sembra proprio favorisca ATI. Recuperare un 5% in OC porterebbe le due VGA a valori prestazionali molto vicini... ma a che prezzo per la GTX480 (in termini di consumi/calore/rumore, ma anche in euro)?
Soprattutto, ripeto quello che è secondo me a questo punto il nodo:
Chi ha il coraggio qui di comprarsi una VGA, andando incontro all'estate con il rischio di utilizzarla in downvolt... sapendo che a fine estate potrebbe uscire NI?
Obiettivamente, con l'estate alle porte, chi avrebbe il coraggio di spendere così tanto per una VGA dubbia, rischiando di utilizzarla ddownvoltata, con una nuova architettura alle porte a fine estate (in particolare vista la pochezza dei titoli in questa parte di stagione)?
ultraviolet89
27-03-2010, 15:37
la tua mi sembra un discussione tendente al flame continuo perche per correttezza nn prendi dati di tutte le recensioni do ve si conferme che questa scheda scalda ben oltre i 92 gradi?
comodo puoi prendere il performance rating di computerbase con giiochi molto pro nvidia!
allora ti posto questo:
quella poco sotto è una 5870 lo sai da cosa è composta una 5970??
forse da due 5870?
nn soLO vince a mani basse ma si puo anche clokkare!
libero di pensare in modo differente da tutti IMHO!
http://img185.imageshack.us/img185/3909/gf100oc.png (http://img185.imageshack.us/i/gf100oc.png/)
secondo voi, e attendibile questo test? boh a me pare di no...come e possibile che la hd5870 va uguale alla 5970?
sorry mi sono sbagliato non ce la 5970!! scusate ma non ci vedo bene con sta risoluzione
aaasssdddfffggg
27-03-2010, 15:37
:D
Spero per te le riesca a trovare:
Vedremo nei prossimi giorni quante schede saranno effettivamente disponibili: ipotizziamo tra le 20 e le 30 in totale, giusto per poter confermare che teoricamente questo non sia un paper launch.
Si,quello sarà il vero dramma per quanto mi riguarda.Vedrò che posso fare...
se vieni nella mia stanza.....portati il cappotto.:asd:
addirittura:sofico:
nicolasmagister
27-03-2010, 15:38
Ragazzi io ho deciso : parto subito (il tempo di trovarle) per uno SLI di 480 in attesa del respin.Il raffreddamento è relativo visto che ho la stanza climatizzata durante tutta l'estate e non e infine ho un case ben areato.La corrente invece....la immetto io nella rete...:asd:
Non c'era dubbio sulle tue intenzioni. Anche se usciva una scatola vuota ma verde sarebbe stato lo stesso:D .
Scherzo Nemesis, so che ti piace sperimentare e ognuno deve acquistare ciò che più gli piace.
Ma da te, estimatore e profondo conoscitore di nvidia vorrei conoscere le tue reali impressioni su queste nuove schede in base alle recensioni che hai letto.
Poi, anch'io se avessi le possibilità economiche, naturalmente, sarei il primo ad acquistare sempre il prodotto più nuovo per testarlo e godermelo sino a quello prossimo più performante, anche se non farei distinzioni di marche, ma per il semplice gusto di avere sempre il miglior prodotto disponibile appena esce.
LurenZ87
27-03-2010, 15:38
secondo voi, e attendibile questo test? boh a me pare di no...come e possibile che la hd5870 va uguale alla 5970?
dove sta la HD5970??? :asd: :asd: :asd:
secondo voi, e attendibile questo test? boh a me pare di no...come e possibile che la hd5870 va uguale alla 5970?
non vedo la 5970 :asd:
il dubbio è com'è che la 480 l'hanno spinta fino a 825/1650/2300? :sofico: :asd:
purtoppo il case è un preassemblato con un sola ventola in immissione!la scheda si comporta cosi per il caldo eccessivo mentre quando era nel mio case nn ha mai dato problemi!
caldo=artefatti mica vuol dire che è rotta!!!
Ma artefatti implica temperatura eccessiva, e temperatura eccessiva implica maggiore probabilità di rottura.
Comunque la causa degli artefatti era l'ineguatezza del case, e uno che spende 500 euro per una scheda, non credo la metta in un case da 30 euro.
ultraviolet89
27-03-2010, 15:40
dove sta la HD5970??? :asd: :asd: :asd:
:muro: a si scusate non ci ho visto bene,ce solo la 5870 :sofico:
secondo voi, e attendibile questo test? boh a me pare di no...come e possibile che la hd5870 va uguale alla 5970?
sorry mi sono sbagliato non ce la 5970!! scusate ma non ci vedo bene con sta risoluzione
il cryengine non ama le dual gpu
ultraviolet89
27-03-2010, 15:42
:doh:
In quel test la HD5870 guadagna in OC dal 7,5 al 13,5%... il che dà da pensare in relazione ai risultati della GTX480.
ultraviolet89
27-03-2010, 15:47
io non sono fan di nessuno,mi piace solo togliermi la scimmia,ed avere il top di schede video... quindi da igniorante la mia scelta va su hd5970x2 cross 1200€ di schede grafiche e passa la paura ed non ce niente di meglio,l unica cosa e che nvidia sgancia le mazzette per fare andare meglio i giochi con le loro schede ma io me ne fotto!
Iantikas
27-03-2010, 15:47
Ragazzi ho analizzato le varie recensioni e nonostante sia pro-geforce, come più volte ho sostenuto, mi sa che questa volta mi tocca alzare le mani e cedere al volere di ati. Mi dispiace perchè cambiare a me non piace molto, sono molto abitudinario e se mi trovo bene con una marca evito di cambiare per non rischiare di andare in peggio. Ma, considerando che stavo aspettando le nuove proposte nvidia per decidere cosa acquistare per il mio nuovo pc, questa volta sinceramente mi sa che mi tocca propendere per le nuove radeon, ovviamente la 5970. La geforce 480 gtx che volevo mettere in sli (pensate voi che idee che avevo) rischia di fondermi il mio nuovo pc oltre che a consumare tanta energia. E se punto solo su una nuova geforce 480 gtx non ottengo le prestazioni migliori, a confronto con una 5970 intendo. Di conseguenza le possibilità sono due:
1) Pretendo il massimo dalla scheda video con consumi e temperature accettabili e punto su una radeon 5970, ma vado contro le mie abitudini e la rischio sperando che non succeda come in passato dove cambiare mi è costato molto, oppure:
2) Prendo una geforce 480 gtx (quando si troverà) e mi accontento delle prestazioni che offre che comunque sono buone, sapendo però di consumare molto, temperature a go go e ventola rumorosa.
Voi cosa fareste? La configurazione del mio nuovo pc è in firma.
imho ti conviene puntare a 2x HD5870 da mettere in CF...magari due Vapor-X così hai prestazioni eccellenti (son superiori ad una HD5970) e rumore estremamente contenuto per una config del genere...
...se vuoi ascoltare un consiglio da chi le ha provate lascia perdere le soluzioni multi-gpu su singola scheda (tipo 5970 o 295)...
...ciao
Ragazzi io ho deciso : parto subito (il tempo di trovarle) per uno SLI di 480 in attesa del respin.Il raffreddamento è relativo visto che ho la stanza climatizzata durante tutta l'estate e non e infine ho un case ben areato.La corrente invece....la immetto io nella rete...:asd:
ehilà mi sa che per adesso siam gli unici due ad averle prese :D ...io l'ho presa dal mio shop di fiducia per prodotti evga e dovrebbe arrivarmi entro il 15 aprile...
...quando t'arrivano fammi sapere come ti trovi con lo SLI...io ne ho presa una sola e per adesso mi sto anche tenendo la HD5870...poi dopo averla provata per bene vedo quale delle due tenermi...se con la GTX480 mi ci trovo benone e mi dici che lo SLI spacca magari col ricavato della 5870 ci prendo la seconda (tanto pure io l'estato sto climatizzato e non mi pongo il problema temp)...
...ciao
cut
Obiettivamente, con l'estate alle porte, chi avrebbe il coraggio di spendere così tanto per una VGA dubbia, rischiando di utilizzarla ddownvoltata, con una nuova architettura alle porte a fine estate (in particolare vista la pochezza dei titoli in questa parte di stagione)?
e quale sarebbe l'erchitettura nuova a fine estate? mi sfugge.
per il discorso temperature cmq concordo, l'ho scritto mi sembra.
infatti è questo che mi frena su queste schede. si potrebbe rimediare mettendola a liquido ma tutti sti soldi tra raffreddamenti vari ecc, magari l'utente enthusiast non si fa problemi a spenderceli....ma -io- non ce l'ho.
LurenZ87
27-03-2010, 15:50
ehilà mi sa che per adesso siam gli unici due ad averle prese :D ...io l'ho presa dal mio shop di fiducia per prodotti evga e dovrebbe arrivarmi entro il 15 aprile...
...quando t'arrivano fammi sapere come ti trovi con lo SLI...io ne ho presa una sola e per adesso mi sto anche tenendo la HD5870...poi dopo averla provata per bene vedo quale delle due tenermi...se con la GTX480 mi ci trovo benone e mi dici che lo SLI spacca magari col ricavato della 5870 ci prendo la seconda (tanto pure io l'estato sto climatizzato e non mi pongo il problema temp)...
...ciao
ottimo, allora siete già in due che le avete già ordinate, fateci sapere come vi trovate ;)
tigershark
27-03-2010, 15:51
boh...secondo me, alcune persone si dannano troppo...anche discorsi del tipo "sta GPU non ha senso d'esistere", "chi mai la comprerebbe", "fail", "flop" ecc. ecc.
bè, io la compro...e non è per vantarmi ma per far capire che ok che abbia toppato su temperature e consumi, ma allora non si dovrebbero comprare nemmeno le dual se si è così attenti a questi 2 fattori...inoltre, ho aspettato un casino, le prestazioni non mi dispiacciono, so come fare per evitare che raggiunga temperature eccessive e non saranno di certo quei pochi centesimi in più sulla bolletta a farmi dichiarare bancarotta...il giorno in cui sarò preoccupato o tenterò di risparmiare qualche centesimo, la mia vita sarà finita li :rolleyes:
sicuro che le paghi te le bollette?? No sai, io semplicemente passando da una 8800 GTX alla 280 GTX ebbi un incremento sulla bolletta di circa 30 euro a bimestre...e non è che passi le giornate a giocarci al pc..quindi non parliamo di centesimini come affermi. Ora non credo che la 480 GTX consumi meno di una 280 GTX...ci vuole poco a farsi due conti. Se poi consideri che i drivers Nvidia non sono mai stati molto efficienti sul discorso commutazione idle/full stai proprio fresco...col la 280 gtx a me bastava aprire una pagina internet con contenuti flash per mandarla al massimo, pazzesco.
imho ti conviene puntare a 2x HD5870 da mettere in CF...magari due Vapor-X così hai prestazioni eccellenti (son superiori ad una HD5970) e rumore estremamente contenuto per una config del genere...
...se vuoi ascoltare un consiglio da chi le ha provate lascia perdere le soluzioni multi-gpu su singola scheda (tipo 5970 o 295)...
Ma no dai... che senso ha consigliare un crossfire e sconsigliare un dual gpu, quando sono affetti potenzialmente dagli stessi problemi ?
e quale sarebbe l'erchitettura nuova a fine estate? mi sfugge.Se ATI mantiene il trend di rinnovo della linea ogni 12 mesi, a Settembre i 12 mesi sarebbero passati, quindi c'è la possibilità che a fine estate siano vicini a NI. Se poi sarà un po' più avanti pazienza.
per il discorso temperature cmq concordo, l'ho scritto mi sembra.
infatti è questo che mi frena su queste schede. si potrebbe rimediare mettendola a liquido ma tutti sti soldi tra raffreddamenti vari ecc, magari l'utente enthusiast non si fa problemi a spenderceli....ma -io- non ce l'ho.E qui quoto: molti si dimenticano che l'HW si valuta in base al rapporto prestazioni/prezzo.
ghiltanas
27-03-2010, 15:55
Ma no dai... che senso ha consigliare un crossfire e sconsigliare un dual gpu, quando sono affetti potenzialmente dagli stessi problemi ?
invece ha senso...con il cf volendo puoi disattivare una delle schede se in un gioco si hanno problemi con 2 gpu, e le prestazioni sono superiori, perchè le dual nn sono ottenute con le effettive proposte top di gamma singlegpu
super-pag
27-03-2010, 15:55
Salve a tutti, coreggetemi se sbaglio:
per un probabile rapporto di convenienza, troverei un pò ingenuo non tener conto che i prezzi finali al consumatore delle Nvidia saranno sicuramente più alti di quelli della recensione e che, al contrario, i prezzi delle Ati caleranno.
A questo punto se fossi un' enthusist spendaccione prenderei oggi una 5970 senza aspettare un giorno in più, se fossi un'enthusiast oculato aspetterei di trovare sullo scaffale dei negozi la gtx470.. e comprerei la 5870 :oink:.
o no?
Se ATI mantiene il trend di rinnovo della linea ogni 12 mesi, a Settembre i 12 mesi sarebbero passati, quindi c'è la possibilità che a fine estate siano vicini a NI. Se poi sarà un po' più avanti pazienza.
una nuova architettura imho non uscirà prima del 2011 con i 28nm.
per fine anno magari ci sarà un primo esperimento nella fascia + bassa con il nuovo pp.
spider_man
27-03-2010, 15:56
visto che così stanno le cose , resto con la mia xfx gtx 285 b.e ... che cmq overcloccata può dire tranquillamente anora la sua ... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.