PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando Nvidia GTX 480 e GTX 470


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111

Simedan1985
28-12-2009, 10:47
Si comincia a vedere la bandiera verde sventolare qui dentro.:D

No.... macché:D

Nick.sf
28-12-2009, 10:49
io non capisco perche non avete il coraggio di dire quali siano i difetti delle 5850 tolte da sicko e della 5870 di andrea!!! penso che il forum serva anche per questo... aspettando le gtx è il titolo... nell'attesa(lungaaa) sarebbe giusto anche sapere come vanno realmente le concorrenti visto che certe cose sui test dei siti specializzati non le si trovano!!!

sickofitall
28-12-2009, 10:53
io non capisco perche non avete il coraggio di dire quali siano i difetti delle 5850 tolte da sicko e della 5870 di andrea!!! penso che il forum serva anche per questo... aspettando le gtx è il titolo... nell'attesa(lungaaa) sarebbe giusto anche sapere come vanno realmente le concorrenti visto che certe cose sui test dei siti specializzati non le si trovano!!!

sinceramente? Le nuove ati hanno moltissimo da dare in termini di prestazioni, resta sempre il problema driver, d'altronde basta farsi un giro per i vari topic per capirlo

Se poi molta gente dice che loro con ati si trovano da dio, vuol dire che sono troppo esigente :stordita:

Per fortuna rispetto alla serie 4 hanno fatto molti passi avanti, ma ancora non ci siamo (imho)

Diobrando_21
28-12-2009, 10:54
Sì, con il detaglio che un 22" non è cinema in casa...

intanto però lo fa...e prima di tutti...;)

...il fattore 22" è solo una questione di tempo e diffusione della tecnologia...il 2010 sarà l'anno del 3d, tra tv e proiettori 3d Ready, non si avrà nulla da invidiare al cinema...

...ed io di certo non starò a guardare: TV Samsung 40" 240hz 3d Ready, kit 3d Vision, SLI gt380 e passa la paura :asd:

Andrea deluxe
28-12-2009, 10:55
sinceramente? Le nuove ati hanno moltissimo da dare in termini di prestazioni, resta sempre il problema driver, d'altronde basta farsi un giro per i vari topic per capirlo

Se poi molta gente dice che loro con ati si trovano da dio, vuol dire che sono troppo esigente :stordita:

Per fortuna rispetto alla serie 4 hanno fatto molti passi avanti, ma ancora non ci siamo (imho)

infatti, pero' concorderai con me che l'unica cosa che si rimpiangera', saranno gli eccellenti colori delle ati che spero sta volta nvidia impari a gestire....

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 10:56
sinceramente? Le nuove ati hanno moltissimo da dare in termini di prestazioni, resta sempre il problema driver, d'altronde basta farsi un giro per i vari topic per capirlo

Se poi molta gente dice che loro con ati si trovano da dio, vuol dire che sono troppo esigente :stordita:

Per fortuna rispetto alla serie 4 hanno fatto molti passi avanti, ma ancora non ci siamo (imho)

e detto da te e andrea che avete avuto e ha ancora (Andrea)una hd5000 serie....la dice lunga sulla bontà di queste affermazioni.Ma d'altronde si sa che ATI sotto questo aspetto (driver)ha sempre mancato un po'.Certo,ne ha fatti di passi avanti ma non è ancora a livelli dei driver nvidia.:)

Simedan1985
28-12-2009, 10:57
io non capisco perche non avete il coraggio di dire quali siano i difetti delle 5850 tolte da sicko e della 5870 di andrea!!! penso che il forum serva anche per questo... aspettando le gtx è il titolo... nell'attesa(lungaaa) sarebbe giusto anche sapere come vanno realmente le concorrenti visto che certe cose sui test dei siti specializzati non le si trovano!!!

Be io oltre a stare su questo thread leggo attentamente anche quelle delle nuove Ati....tante risposte ,anzi tutte le trovi li...e basta co sta storia dei driver immaturi...come già detto so 4 anni che i driver so immaturi,che gli si è bloccata la crescita?:) e lo dico da ex possessore di tre 4870x2:stordita: ..Adesso sto bene ,ma cambio solo per fermi

ecco pure questo:http://www.tomshw.it/cont/news/le-radeon-hd-4000-non-digeriscono-opencl/23362/1.html

Nick.sf
28-12-2009, 10:58
sinceramente? Le nuove ati hanno moltissimo da dare in termini di prestazioni, resta sempre il problema driver, d'altronde basta farsi un giro per i vari topic per capirlo

Se poi molta gente dice che loro con ati si trovano da dio, vuol dire che sono troppo esigente :stordita:

Per fortuna rispetto alla serie 4 hanno fatto molti passi avanti, ma ancora non ci siamo (imho)

ma spiega che intendi per prblemi driver... porca miseria io ho ati da anni, mai un conflitto o un problema con i giochi, l'unica cosa ho dovuto istallare una patch per giocare a grid e sfruttare le 2 gpu, cosa che con la 4870 normale neppure necessitava.... ditemi quali sono questi problemi di driver famosi!!!
la mia esperienza è che con ogni catalist le vga vanno meglio e il catalist è sempre piu leggero....poi magari sono io quello strano....e ditemi tutto tranne che sono di parte, perchè sono uno dei pochi che sta aspettando nvidia fermi senza essere passato gia alla serie 5xxx....

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 10:58
intanto però lo fa...e prima di tutti...;)

...il fattore 22" è solo una questione di tempo e diffusione della tecnologia...il 2010 sarà l'anno del 3d, tra tv e proiettori 3d Ready, non si avrà nulla da invidiare al cinema...

...ed io di certo non starò a guardare: TV Samsung 40" 240hz 3d Ready, kit 3d Vision, SLI gt380 e passa la paura :asd:

Azz ci vai tosto...entri in competizione con me?:sofico:
Occhio però che i 240hz sotto windows non li vedrai...

fdadakjli
28-12-2009, 11:05
ma spiega che intendi per prblemi driver... porca miseria io ho ati da anni, mai un conflitto o un problema con i giochi, l'unica cosa ho dovuto istallare una patch per giocare a grid e sfruttare le 2 gpu, cosa che con la 4870 normale neppure necessitava.... ditemi quali sono questi problemi di driver famosi!!!
la mia esperienza è che con ogni catalist le vga vanno meglio e il catalist è sempre piu leggero....poi magari sono io quello strano....

quoto...io dopo anni di nvidia e quindi di forceware non ho notato alcuna inferiorità...da quando ho preso le 5970 ad oggi, con i 9.12 ho risolto tutti quei piccoli problemini che avevo all'inizio (ma era normale visto che hemlock non era pienamente supportata dai 9.11)...niente da dire quindi sui catalyst...

problemini nella gestione del multigpu con alcuni titoli ci stanno con radeon+catalyst come con geforce+forceware...e questo è indiscutibile...solo che c'è chi li vede solo da una parte e non da entrambe.. ;)

PConly92
28-12-2009, 11:05
neanche io mai avuto un problema di driver...:D
sempre tenuto in ordine il so quindi nessun problema grafico rilevante.

fdadakjli
28-12-2009, 11:08
anche se il salto che ho visto mettendo la Voodoo a fianco della Mystique credo che non potrò vederlo mai più...

indiscutibile... :cool:

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 11:08
neanche io mai avuto un problema di driver...:D
sempre tenuto in ordine il so quindi nessun problema grafico rilevante.

Ok ragazzi,ma allora io vorrei capire il perchè ce gente che ha comprato le hd5850 e 5870 è poi ha deciso di sbarazzarsene.Per quale motivo?Facciamo chiarezza che ne vale per tutti?;)

Diobrando_21
28-12-2009, 11:10
Azz ci vai tosto...entri in competizione con me?:sofico:
Occhio però che i 240hz sotto windows non li vedrai...

sul fronte schermo 3d o vga?

no perché sulle vga vinci te :asd:

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 11:12
sul fronte schermo 3d o vga?

no perché sulle vga vinci te :asd:

ehmmm...si aggiorna sempre.Il 3d dovrà entrarci prima o poi...
No scherzi a parte,vediamo se prende piede bene (BLUERAY 3D)un pensiero potrei farcelo.:)

Diobrando_21
28-12-2009, 11:15
ehmmm...si aggiorna sempre.Il 3d dovrà entrarci prima o poi...:)

davvero windows non vede i 240hz? (in ogni caso 120hz sarebbero perfetti)

il 3d te lo consiglio...già sul samsung 22" rende benissimo con i 3d Vision (intendo in game cmq)...però sento la necessità di qualcosa di piu' grande...in attesa ;)

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 11:17
edit

PConly92
28-12-2009, 11:23
Ok ragazzi,ma allora io vorrei capire il perchè ce gente che ha comprato le hd5850 e 5870 è poi ha deciso di sbarazzarsene.Per quale motivo?Facciamo chiarezza che ne vale per tutti?;)

no io ho sempre avuto la mia piccola hd 4770:grrr: che va una meraviglia!

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 11:29
no io ho sempre avuto la mia piccola hd 4770:grrr: che va una meraviglia!

La risposta dovrebbero darcela chi l'ha posseduta ste schede...anche se dai loro post si è largamente capito quale sia stata la causa della decisione presa.:)

Diobrando_21
28-12-2009, 11:31
Non è windows che non li vede,è il tv fullhd che sotto windows esce sempre a 60hz.Basta prendere il manuale delle istruzioni del tv e vedere la tabella delle risolzuioni e relative freq. di aggiornamento.
Ovvio che fuori vga i 240hz le vedi tutte (decoder,lettore blueray,tv hd,etc.);)

no aspetta forse mi sono spiegato male...le nostre tv certo che in full hd stanno a 60hz (come da manuale)...

...ma il samsung che intendevo io dovrebbe essere full hd 240hz reali e quindi impostabili...in ogni caso la frequenza minima per il 3d sono 100hz, meglio 120hz (60hz per occhio) ;)

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 11:33
no aspetta forse mi sono spiegato male...le nostre tv certo che in full hd stanno a 60hz (come da manuale)...

...ma il samsung che intendevo io dovrebbe essere full hd 240hz reali e quindi impostabili...in ogni caso la frequenza minima per il 3d sono 100hz, meglio 120hz (60hz per occhio) ;)

Si ,potrebbe essere ma bisogna controllare al momento qaundo qualcuno ce l'avrà sottomano.Adesso sotto win si esce a 60hz.120hz sono meglio per il 3d.;)

Diobrando_21
28-12-2009, 11:33
Io non voglio portare gli occhiali, nemmeno per giocare. Ti dirò che anche al cinema non è che mi abbia entusiasmato la resa del 3D, in compenso gli occhiali mi hanno proprio dato fastidio. Penso sarà una di quelle tecnologie che non utilizzerò mai :)

...non preoccuparti, anche gli occhiali sono di passaggio...la vera sterescopia si avrà con i pannelli autostereoscopici...cmq al cinema hai provato gli Xpand?

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 11:37
Mi stai chiedendo una cosa a cui non saprei proprio come rispondere :asd:

Riguardo agli occhiali, se un giorno non dovessero più servire potrei anche farci un pensierino :D

Infatti,sta cosa degli occhialini da indossare non mi convince più di tanto nemmeno a me.

Simedan1985
28-12-2009, 11:37
Io non voglio portare gli occhiali, nemmeno per giocare. Ti dirò che anche al cinema non è che mi abbia entusiasmato la resa del 3D, in compenso gli occhiali mi hanno proprio dato fastidio. Penso sarà una di quelle tecnologie che non utilizzerò mai :)

Mega quotone...stessa identica situazione

zorco
28-12-2009, 11:55
http://www.tomshw.it/cont/news/fermi-supporta-l-anti-aliasing-32x-grafica-ultra-hd/23361/1.html

Nvidia è contenta delle prestazioni del chip grafico Fermi, atteso alla fine del primo trimestre 2010.
"Ci aspettiamo che Fermi sia la GPU più veloce in ogni singolo segmento. Le prestazioni che abbiamo riscontrato internamente lo confermano. Quindi siamo felici e stiamo completando tutto il necessario dal punto di vista dei driver", ha dichiarato Luciano Alibrandi, capo delle pubbliche relazioni di Nvidia nella regione EMEA.
"Vogliamo assicuraci che tutto sia perfetto, sia dal punto di vista grafico che di calcolo (prestazioni e qualità)", ha concluso Alibrandi.

I problemi di produzione con i chip a 40 nanometri riscontrati dalla fonderia TSMC hanno certamente ritardato l'uscita dei chip Fermi, ma hanno dato più tempo a Nvidia per lavorare sui driver e, perciò, sulla compatibilità con i giochi e le applicazioni esistenti.
Infine, tra le ultime novità in merito al chip Fermi, Nvidia ha rivelato che supporterà la modalità anti-aliasing 32x. Addio scalettature!

zorco
28-12-2009, 12:03
bah,sembrerebbe un vero mostro di potenza,aspettiamo riscontri quando uscirà..:)

Kharonte85
28-12-2009, 12:09
E' la prima volta che leggo di un GF104 ( per il Q2 2010 ) , cos'è un respin meglio riuscito e GF100 lo fanno solo per avere qualcosa di presentabile ? :boh: , oppure gpu nuova per i 200 - 300 dollari

Comunque la capacità produttiva può essere un problema.

http://www.digitimes.com/news/a20091228PD207.html

Nvidia delays Fermi to March 2010; AMD to launch new GPU in January-February

Nvidia is expected to delay its next-generation DirectX 11-supporting GPU (Fermi) to March, 2010, while AMD will launch more GPUs in January-February, according to sources from graphics card makers.

Nvidia originally scheduled to launch Fermi in November 2009, but was delayed until CES in January 2010 due to defects, according to market rumors. However, the company recently notified graphics card makers that the official launch will now be in March 2010, the sources noted.

Speriamo di vedere qualcosa prima, perchè qui stiamo mettendo le radici.

GF104 potrebbe essere come il G94 (9600gt) da dedicare alla fascia media...:boh:

persa
28-12-2009, 12:15
GF104 potrebbe essere come il G94 (9600gt) da dedicare alla fascia media...:boh:

imho se è come dice te (probabile!) immagino 128 o 192 shader per il GF104... mentre x la fascia(se mai ci sarà...) che sostituirà le varie 9800 e gts 250 mi viene da pensare ad una scheda con 256 shader ...o forse anche 320 shader .... poi le top con 512 e 448... + in la la 480 shader ( gt380, 360 e gt375 ....tutte con il chip a piastrellone queste ultime.

Foglia Morta
28-12-2009, 12:16
Speriamo di vedere qualcosa prima, perchè qui stiamo mettendo le radici.

GF104 potrebbe essere come il G94 (9600gt) da dedicare alla fascia media...:boh:

Comunque dopo la tua segnalazione quel .pdf delle Tesla 448 sp è stato aggiornato con la scrittina PRELIMINARY appena dopo il 448 , chissà se aggiorneranno anche la pagina della 9200M GS :asd:

ladypeche
28-12-2009, 12:20
inviato da zorco
Infine, tra le ultime novità in merito al chip Fermi, Nvidia ha rivelato che supporterà la modalità anti-aliasing 32x. Addio scalettature!

Che sappia io la 295 gia supporta il 32Q .Oppure lo si può impostare dal pann.di controllo ma nn viene supportato????

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 12:28
imho se è come dice te (probabile!) immagino 128 o 192 shader per il GF104... mentre x la fascia(se mai ci sarà...) che sostituirà le varie 9800 e gts 250 mi viene da pensare ad una scheda con 256 shader ...o forse anche 320 shader .... poi le top con 512 e 448... + in la la 480 shader ( gt380, 360 e gt375 ....tutte con il chip a piastrellone queste ultime.

Più che altro vedremo sicuramente le top di gamma con tutti i 512 sp attivi.Su questo aspetto mi rimane difficile pensare il contrario.

persa
28-12-2009, 12:30
Più che altro vedremo sicuramente le top di gamma con tutti i 512 sp attivi.Su questo aspetto mi rimane difficile pensare il contrario.

anche secondo me ci sarà una 512 shader...

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 12:31
inviato da zorco
Infine, tra le ultime novità in merito al chip Fermi, Nvidia ha rivelato che supporterà la modalità anti-aliasing 32x. Addio scalettature!

Che sappia io la 295 gia supporta il 32Q .Oppure lo si può impostare dal pann.di controllo ma nn viene supportato????

Si solo in configurazione SLI puoi attivare il 32xSLI e 32XQSLI e il 64xSLI e 64XQSLI.
Invece FERMI sarà in grado di attivare il 32x in singola GPU,attualmente impossibile per qualsiasi nvidia a singola GPU.;)

persa
28-12-2009, 12:33
Si solo in configurazione SLI puoi attivare il 32xSLI e il 64xSLI.
Invece FERMI sarà in grado di attivare il 32x in singola GPU,attualmente impossibile per qualsiasi nvidia a singola GPU.;)

chissà se avranno migliorato le prestazioni con aa attivo rispetto alle gt200...e se si di quanto...

cmq quel 32x fa pensare bene...anche se è una sboronata inutile :asd:

Kharonte85
28-12-2009, 12:36
Comunque dopo la tua segnalazione quel .pdf delle Tesla 448 sp è stato aggiornato con la scrittina PRELIMINARY appena dopo il 448 , chissà se aggiorneranno anche la pagina della 9200M GS :asd:

Faccio presente che il nome del pdf era blablabla_final_blah.pdf :asd:
:asd:

Furbastri...:p

Con i codename non ci capisco più, G200b era GT206, però non aveva niente a che vedere rispetto a G96, quindi non saprei proprio, potrebbe essere sia una versione per fascia inferiore (performance, mainstream o lowend) oppure un vero e proprio refresh del chip top di gamma.

La frase:

"...will launch a GF104 version in the second quarter to target the high-end market with its GeForce GTX295/285/275/260, the sources pointed out."

Non è mi è per niente chiara, da come è scritta sembra che l'high end verrà ricoperto da GTX295/etc fino all'uscita di questo fantomatico GF104, ma visto che non ha senso immagino che intedessero che andrà a sostituire quelle schede (e quindis arebbe un refresh di GF100 e non un derivato piccolo).
Un solo chip che copre tutto quel range di GPU mi sembra piuttosto difficile, se deve sostituire la gtx 260 è probabile che sia una GPU di fascia media, se invece deve sostituire la GTX 295 puo' essere solo un refresh di GF100 (a meno che quest'ultimo non vada davvero davvero davvero forte)...mah, secondo me è più probabile che sia di fascia media, dopotutto la dovrebbero aver prevista.

persa
28-12-2009, 12:38
ma io mi ricordo di una news di tempo fa dove nvidia parlava anche di una scheda che voleva essere l'erede della gf 8800GT... magari sarà una scheda basata sul + piccolo GF104 con 256 o 320 shader..

Kharonte85
28-12-2009, 12:41
ma io mi ricordo di una news di tempo fa dove nvidia parlava anche di una scheda che voleva essere l'erede della gf 8800GT... magari sarà una scheda basata sul + piccolo GF104 con 256 o 320 shader..
del resto se nvidia vuole guadagnare deve fare una scheda di fascia media.

appleroof
28-12-2009, 12:42
Con i codename non ci capisco più, G200b era GT206, però non aveva niente a che vedere rispetto a G96, quindi non saprei proprio, potrebbe essere sia una versione per fascia inferiore (performance, mainstream o lowend) oppure un vero e proprio refresh del chip top di gamma.
cut

se è quasi preoccupante che fanno confusione con i nomi commerciali, ti lascio immaginare se la fanno con i nomi "interni" :rolleyes:

del resto se nvidia vuole guadagnare deve fare una scheda di fascia media.

e magari di fascia bassa per gli oem e i portatili...

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 12:44
ma io mi ricordo di una news di tempo fa dove nvidia parlava anche di una scheda che voleva essere l'erede della gf 8800GT... magari sarà una scheda basata sul + piccolo GF104 con 256 o 320 shader..

Si,anche io la penso come te.E' più facile che si tratti di una fascia media il GF104.

persa
28-12-2009, 12:44
del resto se nvidia vuole guadagnare deve fare una scheda di fascia media.

e si:fagiano:

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 12:49
chissà se avranno migliorato le prestazioni con aa attivo rispetto alle gt200...e se si di quanto...

cmq quel 32x fa pensare bene...anche se è una sboronata inutile :asd:

però considera che se lo stanno sbandierando vuol dire che sono consapevoli della potenza di calcolo che ci vuole in più per stare a 32x di AA e che Fermi in tal caso avrebbe.Si darebbero la zappa sui piedi in caso contrario ....;)

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 12:52
Inizialmente pianificato per il mese di Novembre dell'anno corrente, NVIDIA ha rimandato il lancio delle sue prime gpu DirectX 11 Ready basate sulla micro-architettura "Fermi" fino al mese di Marzo 2010. Pur trattandosi di voci, o rumor, rigorosamente non confermati dall'hardware maker, pare che a causare il ritardo siano stato alcuni, e non meglio precisati, problemi di natura hardware evidenziati dai primi sample engineering Fermi-based.

In base alla pianificazione NVIDIA, il primo chip grafico, DirectX 11 e G-DDR5 compliant, prodotto in tecnologia a 40nm, ad arrivare sul mercato a Marzo sarà il GF100; a questa soluzione si aggiungerà poi la gpu GF104, orientata al mercato high-end, che già include le GeForce GTX295/285/275/260, nel corso del secondo trimestre del 2010.

Nel segmento performance, invece, NVIDIA proporrà a breve termine le GeForce GTS250 e GT240/220 in alternativa alle Radeon HD 5770/5750, 4870/4850 e 4670/4650, mentre la proposta del maker californianio per il mainstream sarà la GeForce 210.

Il competitor AMD, dal canto suo, lancerà le gpu a 40nm Radeon HD 5670/5570 (nome in codice "Redwood") e HD 5450 ("Cedar") nel periodo che compreso tra la parte finale di Gennaio e l'intero mese di Febbraio.

Ciò scritto, è anche doveroso sottolineare che pianificazioni di questo tipo possono essere influenzate dalla reale capacità di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) in termini di produzione delle gpu a 40nm: pur essendo molto migliorato tale processo negli ultimi tempi, con gli ovvi benefici per la produttività, infatti, TSMC potrebbe comunque non essere in grado di rifornire simultaneamente i due giganti della grafica 3D.

Fonte : nvidiazone 28-12-2009

DVD2005
28-12-2009, 12:57
però considera che se lo stanno sbandierando vuol dire che sono consapevoli della potenza di calcolo che ci vuole in più per stare a 32x di AA e che Fermi in tal caso avrebbe.Si darebbero la zappa sui piedi in caso contrario ....;)

magari poi lo si riesce a tenere solo a 800x600 :p

Defragg
28-12-2009, 12:57
chissà se avranno migliorato le prestazioni con aa attivo rispetto alle gt200...e se si di quanto...

cmq quel 32x fa pensare bene...anche se è una sboronata inutile :asd:

Vi ricordo che l'ultimo record di livello di AA è di 24x, e l'ha introdotto R600. Sappiamo tutti la storia di R600. ;)

persa
28-12-2009, 12:58
magari poi lo si riesce a tenere solo a 800x600 :p

ehehehehe :Perfido:

DVD2005
28-12-2009, 13:02
Cmq non vedo il problema, al limite non lo si usa (non che mi sia mai passato per la mente) :)

ma si infatti, può essere un sinonimo di potenza quel valore, tuttavia è una feature che non mi interessa spinta a quel livello.

persa
28-12-2009, 13:02
Vi ricordo che l'ultimo record di livello di AA è di 24x, e l'ha introdotto R600. Sappiamo tutti la storia di R600. ;)

si ;) brutta storia...

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 13:04
ma si infatti, può essere un sinonimo di potenza quel valore, tuttavia è una feature che non mi interessa spinta a quel livello.

Infatti nessuno mai ne farà uso visto che chiunque oggi gioca almeno a 1600x1200 e con un aa 8x sei già dentro una botte di ferro.

persa
28-12-2009, 13:05
Infatti nessuno mai ne farà uso visto che chiunque oggi giochi almeno a 1600x1200.

già a questa risoluzione trovo quasi inutile un aa superiore al 4x..

DVD2005
28-12-2009, 13:05
Infatti nessuno mai ne farà uso visto che chiunque oggi gioca almeno a 1600x1200 e con un aa 8x sei già dentro una botte di ferro.

esatto :)

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 13:06
già a questa risoluzione trovo quasi inutile un aa superiore al 4x..

pensa te ...a 2560x1600 spesso io non ne faccio nemmeno uso dell'aa e mi riservo tutta la potenza di elaborazione necessaria per pilotare in 3d quella risoluzione.:D

Diobrando_21
28-12-2009, 13:11
Mi stai chiedendo una cosa a cui non saprei proprio come rispondere :asd:

Riguardo agli occhiali, se un giorno non dovessero più servire potrei anche farci un pensierino :D

Infatti,sta cosa degli occhialini da indossare non mi convince più di tanto nemmeno a me.

Mega quotone...stessa identica situazione

precisiamo: io la penso come voi...odio gli occhialini, eppure continuo ad usarli ininterrottamente e non tornerei a giocare senza....

...quello che voglio dire è: avete mai giocato in stereoscopia con i 3d vision?

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 13:15
precisiamo: io la penso come voi...odio gli occhialini, eppure continuo ad usarli ininterrottamente e non tornerei a giocare senza....

...quello che voglio dire è: avete mai giocato in stereoscopia con i 3d vision?

Certo che no,però il fatto che per farmi una partita debba indossare un paio di occhiali non mi va giù sta cosa.

luX0r.reload
28-12-2009, 13:18
... anche se il salto che ho visto mettendo la Voodoo a fianco della Mystique credo che non potrò vederlo mai più...
Porca paletta quanto ti quoto!
Quando affiancai alla Matrox la Voodoo e lanciai Quake 2 rimasi di stucco!
Ancora di più quando "switchai" Unreal da modalità software a modalità Glide!
A pensarci mi si accappona ancora la pelle!

W 3DFX! :D

Scusate l'off topic :rolleyes:

Diobrando_21
28-12-2009, 13:19
Certo che no,però il fatto che per farmi una partita debba indossare un paio di occhiali non mi va giù sta cosa.

lo so la penso come te ;)

ma l'effetto e l'immersione che da ti fa dimenticare di averli addosso ;)

se hai modo di provarli non perdere l'occasione...

yossarian
28-12-2009, 13:21
Comunque dopo la tua segnalazione quel .pdf delle Tesla 448 sp è stato aggiornato con la scrittina PRELIMINARY appena dopo il 448 , chissà se aggiorneranno anche la pagina della 9200M GS :asd:

Faccio presente che il nome del pdf era blablabla_final_blah.pdf :asd:

:asd:

Furbastri...:p


bravo Kharonte, hai alzato un bel polverone :D

Con i codename non ci capisco più, G200b era GT206, però non aveva niente a che vedere rispetto a G96, quindi non saprei proprio, potrebbe essere sia una versione per fascia inferiore (performance, mainstream o lowend) oppure un vero e proprio refresh del chip top di gamma.

La frase:

"...will launch a GF104 version in the second quarter to target the high-end market with its GeForce GTX295/285/275/260, the sources pointed out."

Non è mi è per niente chiara, da come è scritta sembra che l'high end verrà ricoperto da GTX295/etc fino all'uscita di questo fantomatico GF104, ma visto che non ha senso immagino che intedessero che andrà a sostituire quelle schede (e quindis arebbe un refresh di GF100 e non un derivato piccolo).

messa così sta a significare che gf104 dovrebbe andare a sostituire il segmento high end dell'attuale produzione. Non so come mai, ma, alla luce di quanto emerso finora dopo la scoperta di Kharonte, non mi stupisce il fatto che a marzo (sempre se sarà confermato questo periodo), stando a quella news, non si vedranno le versioni di fascia alta. Questa fa il paio con i 12 SP delle tesla (programmate per il Q2 e Q3 2010).
E meno male che poi il fanboy sarei io :p

Vi ricordo che l'ultimo record di livello di AA è di 24x, e l'ha introdotto R600. Sappiamo tutti la storia di R600. ;)

quello di ATi è un 24x che non è un vero 24x e, immagino, lo stesso sarà per il 32x di nVidia. Nel senso che le gpu ATi usano 24 sample ma non per pixel; di fatto prendono 16 subsample di ogni pixel e altri 8 dei pixel confinanti (in maniera simile a quincunx di nVidia); in questo modo il 24x impatta prestazionalmente solo sulle operazioni di interpolazione e non in quelle di campionamento.

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 13:21
lo so la penso come te ;)

ma l'effetto e l'immersione che da ti fa dimenticare di averli addosso ;)

se hai modo di provarli non perdere l'occasione...

Sperimenterò quanto prima : perlomeno in lab qualcosa dovrebbe passarmi tra le mani prima o poi.

Simedan1985
28-12-2009, 13:22
Scusate ma occhio e croce quando vedremo qualche bench,o un lancio o robba simile:)?

Nick.sf
28-12-2009, 13:26
Io ho fatto (escludendo roba talmente vecchia che probabilmente su questo thread ce la ricordiamo in 2 :asd: ):

Mystique 2MB + 3Dfx Voodoo
GeForce 2 MX
GeForce 4 Ti 4200
GeForce FX 5700
GeForce 6800GS
Radeon HD2600XT
Radeon HD3870
Radeon HD4870

L'unica VGA di cui i driver mi hanno fatto pentire è stata la 6800GS, tutte le altre (compresa la roba talmente vecchia che probabilmente su questo thread ce la ricordiamo in 2 :asd: ) non mi hanno dato alcun problema di driver...

E attualmente i miei migliori acquisti di sempre sono la GeForce 4 Ti 4200 e la Radeon HD4870, anche se il salto che ho visto mettendo la Voodoo a fianco della Mystique credo che non potrò vederlo mai più...

concordo che è stato un salto che non rivedremo facilmente!

quoto...io dopo anni di nvidia e quindi di forceware non ho notato alcuna inferiorità...da quando ho preso le 5970 ad oggi, con i 9.12 ho risolto tutti quei piccoli problemini che avevo all'inizio (ma era normale visto che hemlock non era pienamente supportata dai 9.11)...niente da dire quindi sui catalyst...

problemini nella gestione del multigpu con alcuni titoli ci stanno con radeon+catalyst come con geforce+forceware...e questo è indiscutibile...solo che c'è chi li vede solo da una parte e non da entrambe.. ;)

Finalmente qualcuno che come me sembra che cambi la bandiera secondo verso dove tira il vento (in senso buono) e non in base al colore!!! ci vorrebbe piu gente che acquista la vga in base a chi offre la scelta piu adatta alle proprie esigenze e non basandosi semplicemente sul fatto che si è ati o nvidia!!! delly mi sembra che le abbia avute entrambe e in un periodo anche ravvicinato e non ha avuto problemi!!!

neanche io mai avuto un problema di driver...:D
sempre tenuto in ordine il so quindi nessun problema grafico rilevante.

un altro utente ati che non riscontra problemi driver...

La risposta dovrebbero darcela chi l'ha posseduta ste schede...anche se dai loro post si è largamente capito quale sia stata la causa della decisione presa.:)

la causa che sicko ha detto è per id driver ma non ha spiegato se si è trattato di conflitti o di qualsiasi altro problema!!!

per favore sicko e andrea riuscite a motivarci in maniera completa il perchè non vi siete trovati con le 5xxx? mi sembra anche una cosa abbastanza inerente al tread visto che aspettando le gtx stiamo valutando i lati negativi della concorrenza! C'e molta gente che sta aspettando la proposta nvidia e nn sta prendendo le ati, spieghiamo anche perchè è il caso di aspettare?

Diobrando_21
28-12-2009, 13:27
Sperimenterò quanto prima : perlomeno in lab qualcosa dovrebbe passarmi tra le mani prima o poi.

occhio ai settaggi ;)

cmq per qualsiasi cosa mi trovi di qua...qui siamo un pò OT

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993079

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 13:29
occhio ai settaggi ;)

cmq per qualsiasi cosa mi trovi di qua...qui siamo un pò OT

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993079

Si tranquillo,se mi capita tra le mani troverò il modo di farlo funzionare al meglio.;)

Foglia Morta
28-12-2009, 13:31
Scusate ma occhio e croce quando vedremo qualche bench,o un lancio o robba simile:)?

La presentazione a Marzo , dopo il CEBIT ( evento che ci sarà il 2 - 6 Marzo ). Appena letto da un product manager :)

Rsdj
28-12-2009, 13:36
La presentazione a Marzo , dopo il CEBIT ( evento che ci sarà il 2 - 6 Marzo ). Appena letto da un product manager :)

Come presentazione a Marzo?? E sul mercato quando la vedremo??

yossarian
28-12-2009, 13:36
La presentazione a Marzo , dopo il CEBIT ( evento che ci sarà il 2 - 6 Marzo ). Appena letto da un product manager :)

quindi niente 7 gennaio?

Foglia Morta
28-12-2009, 13:39
Come presentazione a Marzo?? E sul mercato quando la vedremo??

Questo non lo so... ho riportato ciò che so . Negli ultimi anni abbiamo visto lanci con disponibilità immediata o a distanza di poche settimane... IMO sarà così anche questa volta

quindi niente 7 gennaio?

Per il CES avevo letto di una dimostrazione a porte chiuse... mi pare che questo l' abbia detto Rys su B3d :)

yossarian
28-12-2009, 13:46
Questo non lo so... ho riportato ciò che so . Negli ultimi anni abbiamo visto lanci con disponibilità immediata o a distanza di poche settimane... IMO sarà così anche questa volta



Per il CES avevo letto di una dimostrazione a porte chiuse... mi pare che questo l' abbia detto Rys su B3d :)

strana questa cosa della dimostrazione a porte chiuse due o tre mesi prima della presentazione ufficiale.

Foglia Morta
28-12-2009, 13:51
strana questa cosa della dimostrazione a porte chiuse due o tre mesi prima della presentazione ufficiale.

Rys: http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1372728&postcount=2489

Il product manager che ha detto subito dopo il Cebit sono sicuro che sia CJ , scrive meno in pubblico da quando è stato assunto da MSI e fa parlare i suoi amici del forum olandese :D

yossarian
28-12-2009, 14:02
Rys: http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1372728&postcount=2489

Il product manager che ha detto subito dopo il Cebit sono sicuro che sia CJ , scrive meno in pubblico da quando è stato assunto da MSI e fa parlare i suoi amici del forum olandese :D

oddio, dalle parole di Rys non emerge alcuna conferma: "penso che ci siano sia quadro che geforce o, al più, ci sarà una dimostrazione della quadro" non è che voglia dire molto.
Poi, è strano l'intervallo di tempo che fanno passare tra la presentazione alla stampa e quella ufficiale (solitamente si lasciano un paio di settimane per fare test e scrivere gli articoli).
Ammesso che ci sia una presentazione al CES, sembrerebbe più una dimostrazione dell'esistenza di fermi che non delle sue potenzialità.

appleroof
28-12-2009, 14:05
oddio, dalle parole di Rys non emerge alcuna conferma: "penso che ci siano sia quadro che geforce o, al più, ci sarà una dimostrazione della quadro" non è che voglia dire molto.
Poi, è strano l'intervallo di tempo che fanno passare tra la presentazione alla stampa e quella ufficiale (solitamente si lasciano un paio di settimane per fare test e scrivere gli articoli).
Ammesso che ci sia una presentazione al CES, sembrerebbe più una dimostrazione dell'esistenza di fermi che non delle sue potenzialità.

dici insomma che non verrà fuori nemmeno un bench?

Foglia Morta
28-12-2009, 14:06
oddio, dalle parole di Rys non emerge alcuna conferma: "penso che ci siano sia quadro che geforce o, al più, ci sarà una dimostrazione della quadro" non è che voglia dire molto.
Poi, è strano l'intervallo di tempo che fanno passare tra la presentazione alla stampa e quella ufficiale (solitamente si lasciano un paio di settimane per fare test e scrivere gli articoli).
Ammesso che ci sia una presentazione al CES, sembrerebbe più una dimostrazione dell'esistenza di fermi che non delle sue potenzialità.

E' proprio ciò che intendevo: They'll demo Fermi there to press. . Mostreranno dei demo ai giornalisti, ogni occasione è buona per far parlare di sé :D

Maury
28-12-2009, 14:12
Quindi nulla per altri 3 mesi...

E fanno un buon 5 mesi dall'uscita della serie 5000, in attesa del refresh della stessa e a sto punto della nuova generazione AMD ;)

sickofitall
28-12-2009, 14:12
un altro utente ati che non riscontra problemi driver...

la causa che sicko ha detto è per id driver ma non ha spiegato se si è trattato di conflitti o di qualsiasi altro problema!!!

per favore sicko e andrea riuscite a motivarci in maniera completa il perchè non vi siete trovati con le 5xxx? mi sembra anche una cosa abbastanza inerente al tread visto che aspettando le gtx stiamo valutando i lati negativi della concorrenza! C'e molta gente che sta aspettando la proposta nvidia e nn sta prendendo le ati, spieghiamo anche perchè è il caso di aspettare?

-Micro stuttering in qualche caso risolvibile (non sempre) con l'uso del vsynch (ho crt e lcd120hz, e se scatta me ne accorgo subito)

-Spesso se il vsynch non basta bisogna ingegnarsi sui topic appositi per risolvere i problemi, vedi l'uso di d3d overrider, settaggi particolari del ccc

-Sporadicamente ho avuto freeze del pc a volte con la comparsa della famosa schermata con righe verticali

-Disinstallando i driver, 3 volte su 4 ho avuto un bel bsod :rolleyes:

-Installo i 9.12 su windows 7 formattato il giorno prima, apro il benchmark heaven dx11 e non va la tessellation, installo ladybug e il demo del mech, col risultato che non lo avvia per mancanza delle dx11 (non si sa se per colpa dei driver o chissà che cosa; avvio un'altro windows 7 dal secondo hard disk, qui il sistema operativo ha diversi mesi alle spalle, però in questo caso con i driver 9.12 nessun problema ad avviare i demo

-gioco tutto il giorno, la mattina seguente accendo computer e quando arrivo al desktop si freeza con successivo bsod e riavvio; tolgo una vga e il problema pare scomparire; rimetto la vga e finalmente arrivo a desktop, solo che ora le vga mi vengono riconosciute ma non accoppiate in crossfire, nonostante il ponticello sia correttamente installato...

-l'overclock sulle vga nel mio caso ha avuto l'unico effetto di aumentarmi lo stuttering, risolvibile solo reinstallando i driver in modo pulito (uninstall+driver sweeper)

-Il powerplay di disattiva appena fai un pò di oc, cosa che non succede con nvidia, con la conseguenza di avere sempre la vga "calda"; questo inconveniente è risolvibile tramite vari tool ovviamente da installare e settare

devo continuare? ho ancora qualche sassolino che avanza :stordita:

P.S: Il pc è rock solid al 100%, perfettamente pulito e in ordine :fagiano:

P.S.2: Siete tanto sicuri che la maggior parte delle persone non ha intoppi con le nuove ati? basta seguire i topic, ci sono decine di episodi, come questo fresco fresco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30233600&postcount=11663)

yossarian
28-12-2009, 14:17
dici insomma che non verrà fuori nemmeno un bench?

sembra proprio di no. E questo potrebbe confermare che i problemi sono tutt'altro che risolti, nonostante i proclami trionfalistici.

appleroof
28-12-2009, 14:28
sembra proprio di no. E questo potrebbe confermare che i problemi sono tutt'altro che risolti, nonostante i proclami trionfalistici.

vabbè ma a quelli, di qualunque colore siano, ho smesso di crederci da tempo ormai...:asd:

Foglia Morta
28-12-2009, 14:28
sembra proprio di no. E questo potrebbe confermare che i problemi sono tutt'altro che risolti, nonostante i proclami trionfalistici.

Ma tu dai per scontato che nVidia voglia lanciare le schede il prima possibile , anche a costo di fare un paper launch. Se la revision A3 è quella buona ed è di Dicembre allora è normale che non possano fare una presentazione già a Gennaio , non credi ?

Kharonte85
28-12-2009, 14:31
GT206 copre tutto quel range di GPU, perché GF104 non dovrebbe? :mbe:
Appunto, per farlo dovrebbe andare meno di GF100, ipotizzando verosimilmente che GF100 nelle 2 versioni previste (Gtx 380 e Gtx 360 per capirci) sia >= della GTX 285.

Questo GF104 potrebbe essere GTS 360 e GTS 350 con prestazioni simili alla GTX 275 e gtx 260

Comunque la notizia mi sembra un po' sommaria e fuorviante.

Nick.sf
28-12-2009, 14:34
-Micro stuttering in qualche caso risolvibile (non sempre) con l'uso del vsynch (ho crt e lcd120hz, e se scatta me ne accorgo subito)

-Spesso se il vsynch non basta bisogna ingegnarsi sui topic appositi per risolvere i problemi, vedi l'uso di d3d overrider, settaggi particolari del ccc

-Sporadicamente ho avuto freeze del pc a volte con la comparsa della famosa schermata con righe verticali

-Disinstallando i driver, 3 volte su 4 ho avuto un bel bsod :rolleyes:

-Installo i 9.12 su windows 7 formattato il giorno prima, apro il benchmark heaven dx11 e non va la tessellation, installo ladybug e il demo del mech, col risultato che non lo avvia per mancanza delle dx11 (non si sa se per colpa dei driver o chissà che cosa; avvio un'altro windows 7 dal secondo hard disk, qui il sistema operativo ha diversi mesi alle spalle, però in questo caso con i driver 9.12 nessun problema ad avviare i demo

-gioco tutto il giorno, la mattina seguente accendo computer e quando arrivo al desktop si freeza con successivo bsod e riavvio; tolgo una vga e il problema pare scomparire; rimetto la vga e finalmente arrivo a desktop, solo che ora le vga mi vengono riconosciute ma non accoppiate in crossfire, nonostante il ponticello sia correttamente installato...

-l'overclock sulle vga nel mio caso ha avuto l'unico effetto di aumentarmi lo stuttering, risolvibile solo reinstallando i driver in modo pulito (uninstall+driver sweeper)

-Il powerplay di disattiva appena fai un pò di oc, cosa che non succede con nvidia, con la conseguenza di avere sempre la vga "calda"; questo inconveniente è risolvibile tramite vari tool ovviamente da installare e settare

devo continuare? ho ancora qualche sassolino che avanza :stordita:

P.S: Il pc è rock solid al 100%, perfettamente pulito e in ordine :fagiano:

P.S.2: Siete tanto sicuri che la maggior parte delle persone non ha intoppi con le nuove ati? basta seguire i topic, ci sono decine di episodi, come questo fresco fresco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30233600&postcount=11663)

finalmente qualcuno che parla chiaro!!!

ok adesso va bene, non discuto sulla stabilità del sistema sebbene di bsod dovute a driver non ne ho mai viste ma queste linee verticali portano ad una sola conclusione, la vga!!!
adesso che hai motivato tutto è ok!!!

come ti ripeto non sono ne ati ne nvidia, sono per chi mi offre il prodotto piu adatto alle mie esigenze!!!

tu cmq questi problemi li hai verificati sia col xfire che con la singola? i 9.12 hanno anche avuto un problema infatti a 2 giorni dal'uscita sono stati fixati... può capitare, erano anni che io ricordi che non succedeva... cmq ci puo stare che i driver siano ancora un po immaturi, sono anche appena arivate ste vga, sono sicuro che col tempo miglioreranno, e questo vale sia per ati che per le nvidia... la mia espeienza è che aggiornando il software delle vga si hanno sempre grossi miglioramenti!!! graie della testimonianza...

resta cmq l'incognita del perchè gente come me e tanti altri non abbia problemi con la serie 48xx e gente come delly con la serie 59xx e con xfire non abbia problemi nonostante parliamo di gestire 4gpu ati con un solo software...

Kharonte85
28-12-2009, 14:34
Ma tu dai per scontato che nVidia voglia lanciare le schede il prima possibile , anche a costo di fare un paper launch. Se la revision A3 è quella buona ed è di Dicembre allora è normale che non possano fare una presentazione già a Gennaio , non credi ?
Delle varie scelte che avevano , se confermato, probabilmente hanno optato per la presentazione in volumi (che a Gennaio da tempo è data per impossibile).

Altrimenti lancio su carta a Gennaio e prime disponibilità a Febbraio/Marzo...meglio di così non potrebbero riuscire a fare neanche se lo volessero (se sono veri i rumors passati e l'A3 è quella buona)

appleroof
28-12-2009, 14:43
cut
resta cmq l'incognita del perchè gente come me e tanti altri non abbia problemi con la serie 48xx e gente come delly con la serie 59xx e con xfire non abbia problemi nonostante parliamo di gestire 4gpu ati con un solo software...

in generale e non riferito ad Amd Nvidia o chicchesia (anche io potrei dire la mia sui driver Nvidia/Ati ma si aprirebbe un mega-ot), la bontà e funzionalità di un sw (e i driver tali sono) si misura non sul fatto che non diano problemi a 10 smanettoni, ma che non ne diano a 1000 niubbi :)

yossarian
28-12-2009, 14:44
Ma tu dai per scontato che nVidia voglia lanciare le schede il prima possibile , anche a costo di fare un paper launch.

non sarebbe il primo paper launch. Se vogliono rallentare le vendite della serie 5 di ATi, un paper launch è sempre meglio di vga fake, bench tarocchi e foto fasulle. Evidentemente, al momento, non sono in grado di fare neppure quello.

Se la revision A3 è quella buona ed è di Dicembre allora è normale che non possano fare una presentazione già a Gennaio , non credi ?

le tesla usciranno tra il Q2 ed il Q3 2010 e non saranno basate sulla rev. A2. Questo potrebbe significare che neppure la A3 è così buona da garantire grandi volumi di produzione e tutte le 512 alu funzionanti?
Ad avvalorare questa tesi, la voce che vorrebbe un GF104 per il segmento high end che uscirà in un non ben precisato momento del Q2 2010.
Vista la concomitanza temporale tra GF104 e tesla e considerato che, finora, le tesla hanno sempre avuto, a livello di alu, le stesse specifiche delle geforce (era così anche per gt200), c'è da chiedersi quanti SP attivi avrà questo ipotetico gf104 (12 come le tesla?). E se quello è per la fascia alta, allora il gf100 che dovrebbero presentare a marzo avrà caratteristiche ancora inferiori?

Questa frase (ti quoto) è piuttosto ambigua

Nvidia plans to launch a 40nm GDDR5 memory-based Fermi-GF100 GPU in March, and will launch a GF104 version in the second quarter to target the high-end market with its GeForce GTX295/285/275/260, the sources pointed out.

e sembrerebbe far pensare alla necessità di una ulteriore revisione (che dovrebbe essere contemporanea al lancio delle tesla)

http://www.digitimes.com/news/a20091228PD207.html

Kharonte85
28-12-2009, 14:46
in generale e non riferito ad Amd Nvidia o chicchesia (anche io potrei dire la mia sui driver Nvidia/Ati ma si aprirebbe un mega-ot), la bontà e funzionalità di un sw (e i driver tali sono) si misura non sul fatto che non diano problemi a 10 smanettoni, ma che non ne diano a 1000 niubbi :)
La Rivelazione, La Verità, Il Verbo :ave:

:D

A parte gli scherzi, è verissimo. ;)

zorco
28-12-2009, 14:50
in generale e non riferito ad Amd Nvidia o chicchesia (anche io potrei dire la mia sui driver Nvidia/Ati ma si aprirebbe un mega-ot), la bontà e funzionalità di un sw (e i driver tali sono) si misura non sul fatto che non diano problemi a 10 smanettoni, ma che non ne diano a 1000 niubbi :)
concordo pienamente...:)

appleroof
28-12-2009, 14:52
La Rivelazione, La Verità, Il Verbo :ave:

:D

A parte gli scherzi, è verissimo. ;)

sei pronto, fratello. Lascia tutto (alla mia fondazione in Lussemburgo:D :D) e seguimi :O

:asd: :asd: :asd:

concordo pienamente...:)

;)

Kharonte85
28-12-2009, 14:59
non sarebbe il primo paper launch. Se vogliono rallentare le vendite della serie 5 di ATi, un paper launch è sempre meglio di vga fake, bench tarocchi e foto fasulle. Evidentemente, al momento, non sono in grado di fare neppure quello.
Non è detto...possono aver valutato che visto il ritardo accumulato forse non era il caso di presentarsi in mutande e prendere per il :ciapet: i consumatori, del resto è noto che i paper launch sono poco e male digeriti anche dalla stampa specializzata (che non esiterebbe a criticare fortemente nvidia a prescindere dai risultati prestazionali ecc..)

Avranno fatto i loro conti, ovviamente mi limito ad ipotizzare dicendo che potrebbe essere anche così.


le tesla usciranno tra il Q2 ed il Q3 2010 e non saranno basate sulla rev. A2. Questo potrebbe significare che neppure la A3 è così buona da garantire grandi volumi di produzione e tutte le 512 alu funzionanti?
Ad avvalorare questa tesi, la voce che vorrebbe un GF104 per il segmento high end che uscirà in un non ben precisato momento del Q2 2010.
Vista la concomitanza temporale tra GF104 e tesla e considerato che, finora, le tesla hanno sempre avuto, a livello di alu, le stesse specifiche delle geforce (era così anche per gt200), c'è da chiedersi quanti SP attivi avrà questo ipotetico gf104 (12 come le tesla?). E se quello è per la fascia alta, allora il gf100 che dovrebbero presentare a marzo avrà caratteristiche ancora inferiori?
Io non credo, credo più semplicemente che l'articolo sia un po' sballato.

Gf100 per quel che ne sappiamo è il chip che dara' forma alla Vga di punta: quella famosa che è stata fotografata (con un layout e alimentazione da Top Gamma) e che come da tradizione nvidia presenterà per prima.

Credo che per quanto riguarda le schede Tesla con 448SP quello sia semplicemente un GF100 castrato per necessità di rese > e contemporaneamente consumi < (se poi questo si verificherà anche nelle Geforce lo vedremo, ma sempre gf100 sarà)

Non credo che questo presunto GF104 in arrivo successivamente sia un refresh di GF100 (perchè di solito lo si fa al cambio del pp e per modifiche minori si tiene il nome principale del chip), più probabilmente sarà un chip derivato da Gf100 con meno SP che andrà a coprire una fascia inferiore (di quanto non si sa).

sei pronto, fratello. Lascia tutto (alla mia fondazione in Lussemburgo:D :D) e seguimi :O


:tie: :D

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 15:00
dici insomma che non verrà fuori nemmeno un bench?

Magari subito dopo la chiusura del CES qualcosa comincerà a filtrare nella rete.

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 15:03
-Micro stuttering in qualche caso risolvibile (non sempre) con l'uso del vsynch (ho crt e lcd120hz, e se scatta me ne accorgo subito)

-Spesso se il vsynch non basta bisogna ingegnarsi sui topic appositi per risolvere i problemi, vedi l'uso di d3d overrider, settaggi particolari del ccc

-Sporadicamente ho avuto freeze del pc a volte con la comparsa della famosa schermata con righe verticali

-Disinstallando i driver, 3 volte su 4 ho avuto un bel bsod :rolleyes:

-Installo i 9.12 su windows 7 formattato il giorno prima, apro il benchmark heaven dx11 e non va la tessellation, installo ladybug e il demo del mech, col risultato che non lo avvia per mancanza delle dx11 (non si sa se per colpa dei driver o chissà che cosa; avvio un'altro windows 7 dal secondo hard disk, qui il sistema operativo ha diversi mesi alle spalle, però in questo caso con i driver 9.12 nessun problema ad avviare i demo

-gioco tutto il giorno, la mattina seguente accendo computer e quando arrivo al desktop si freeza con successivo bsod e riavvio; tolgo una vga e il problema pare scomparire; rimetto la vga e finalmente arrivo a desktop, solo che ora le vga mi vengono riconosciute ma non accoppiate in crossfire, nonostante il ponticello sia correttamente installato...

-l'overclock sulle vga nel mio caso ha avuto l'unico effetto di aumentarmi lo stuttering, risolvibile solo reinstallando i driver in modo pulito (uninstall+driver sweeper)

-Il powerplay di disattiva appena fai un pò di oc, cosa che non succede con nvidia, con la conseguenza di avere sempre la vga "calda"; questo inconveniente è risolvibile tramite vari tool ovviamente da installare e settare

devo continuare? ho ancora qualche sassolino che avanza :stordita:

P.S: Il pc è rock solid al 100%, perfettamente pulito e in ordine :fagiano:

P.S.2: Siete tanto sicuri che la maggior parte delle persone non ha intoppi con le nuove ati? basta seguire i topic, ci sono decine di episodi, come questo fresco fresco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30233600&postcount=11663)

in poche parole una vera e propria guerra ...peggio di quello che mi aspettassi.

appleroof
28-12-2009, 15:06
Non è detto...possono aver valutato che visto il ritardo accumulato forse non era il caso di presentarsi in mutande e prendere per il :ciapet: i consumatori, del resto è noto che i paper launch sono poco e male digeriti anche dalla stampa specializzata (che non esiterebbe a criticare fortemente nvidia a prescindere dai risultati prestazionali ecc..)

Avranno fatto i loro conti, ovviamente mi limito ad ipotizzare dicendo che potrebbe essere anche così.


Io non credo, credo più semplicemente che l'articolo sia un po' sballato.

Gf100 per quel che ne sappiamo è il chip che dara' forma alla Vga di punta: quella famosa che è stata fotografata (con un layout e alimentazione da Top Gamma) e che come da tradizione nvidia presenterà per prima.

Non credo che questo presunto GF104 in arrivo successivamente sia un refresh di GF100 (perchè di solito lo si fa al cambio del pp e per modifiche minori si tiene il nome principale del chip), più probabilmente sarà un chip derivato da Gf100 con meno SP che andrà a coprire una fascia inferiore (di quanto non si sa).

ma quale GF100 e 104, non ervamo al GF10? http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=icH&q=gf+10&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=

pessima, lo sò :asd: :asd:


cmq, finendo di spammare, sono più propenso a credere che a gennaio faranno una dimostrazione a porte chiuse (con qualche info che guarda caso uscirà fuori) ma la presentazione vera e propria avverrà a marzo, purtroppo. Poi felice di essere smentito...

:tie: :D

magari l'avessi :D :D

yossarian
28-12-2009, 15:07
Ah ora ho capito cosa intendevi, però non mi torna con quenato c'è scritto:

Nvidia plans to launch a 40nm GDDR5 memory-based Fermi-GF100 GPU in March, and will launch a GF104 version in the second quarter to target the high-end market with its GeForce GTX295/285/275/260, the sources pointed out.

Nvidia ha pianificato il lancio di una GPU Fermi-GF-100 a 40nm e memorie GDDR5 a Marzo, e lancerà una versione GF104 nel secondo quarto da inserire nel mercato high-end con le proprie GeForce GTX295/285/275/260, ha puntualizzato la fonte.

Sfido chiunque a capire cosa vuol dire questa frase in italiano/inglese che sia :asd:

L'unico modo per intenderci qualcosa è interpretare facendo finta che ci sia scritto qualcos'altro :asd:

1. GF104 serve a inserirsi nel mercato high-end, che era proprio delle GTX295/285/275/260.
2. GF104 serve a inserirsi nel mercato high-end, ai livelli prestazionali delle GTX295/285/275/260

Nel primo caso è una revisione di GF100, nel secondo un derivato più piccolo. In entrambi i casi ce lo immaginiamo noi perché la frase non ha senso compiuto :D

la traduzione italiana non è del tutto corretta: to target non vuol dire da inserire ma "per centrare" ovvero per inserirsi.
Stando alla versione in lingua originale sembrerebbe che sia Gf100 che GF104 abbiano come target la fascia high end ora occupata dai derivati di gt200.

Kharonte85
28-12-2009, 15:08
L'unico modo per intenderci qualcosa è interpretare facendo finta che ci sia scritto qualcos'altro :asd:

1. GF104 serve a inserirsi nel mercato high-end, che era proprio delle GTX295/285/275/260.
2. GF104 serve a inserirsi nel mercato high-end, ai livelli prestazionali delle GTX295/285/275/260

Nel primo caso è una revisione di GF100, nel secondo un derivato più piccolo. In entrambi i casi ce lo immaginiamo noi perché la frase non ha senso compiuto :D
Appunto non si capisce.

Ammesso poi che esista davvero questo GF104 e che non sia stato partorito dalla mente contorta che ha scritto la notizia :D
la traduzione italiana non è del tutto corretta: to target non vuol dire da inserire ma "per centrare" ovvero per inserirsi.
Stando alla versione in lingua originale sembrerebbe che sia Gf100 che GF104 abbiano come target la fascia high end ora occupata dai derivati di gt200.
Infatti la cosa ha senso se Gf100 va più delle gtx 295/gtx 285 e gf104 va meno delle gtx 285 e più delle gtx 260.

Kharonte85
28-12-2009, 15:13
ma quale GF100 e 104, non ervamo al GF10? http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=icH&q=gf+10&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=

pessima, lo sò :asd: :asd:


cmq, finendo di spammare, sono più propenso a credere che a gennaio faranno una dimostrazione a porte chiuse (con qualche info che guarda caso uscirà fuori) ma la presentazione vera e propria avverrà a marzo, purtroppo. Poi felice di essere smentito...

magari l'avessi :D :D
Purtroppo credo anche io...:sob:

yossarian
28-12-2009, 15:15
Non è detto...possono aver valutato che visto il ritardo accumulato forse non era il caso di presentarsi in mutande e prendere per il :ciapet: i consumatori, del resto è noto che i paper launch sono poco e male digeriti anche dalla stampa specializzata (che non esiterebbe a criticare fortemente nvidia a prescindere dai risultati prestazionali ecc..)

Avranno fatto i loro conti, ovviamente mi limito ad ipotizzare dicendo che potrebbe essere anche così.



con le figure rimediate negli ultimi tempi, in mutande ci si sono fatti trovare più di una volta. Un paper launch sarebbe stato più gradito e anche più serio delle messe in scena mostrate finora.



Io non credo, credo più semplicemente che l'articolo sia un po' sballato.

Gf100 per quel che ne sappiamo è il chip che dara' forma alla Vga di punta: quella famosa che è stata fotografata (con un layout e alimentazione da Top Gamma) e che come da tradizione nvidia presenterà per prima.

Credo che per quanto riguarda le schede Tesla con 448SP quello sia semplicemente un GF100 castrato per necessità di rese > e contemporaneamente consumi < (se poi questo si verificherà anche nelle Geforce lo vedremo, ma sempre gf100 sarà)

Non credo che questo presunto GF104 in arrivo successivamente sia un refresh di GF100 (perchè di solito lo si fa al cambio del pp e per modifiche minori si tiene il nome principale del chip), più probabilmente sarà un chip derivato da Gf100 con meno SP che andrà a coprire una fascia inferiore (di quanto non si sa).


NV35 ed NV38.
Inoltre, se è come ipotizzo, GF100 avrà meno SP attivi di GF104 il che giustificherebbe anche un cambio di denominazione del chip.

yossarian
28-12-2009, 15:16
Infatti la cosa ha senso se Gf100 va più delle gtx 295/gtx 285 e gf104 va meno delle gtx 285 e più delle gtx 260.

potrebbe essere anche il contrario

Iantikas
28-12-2009, 15:17
Inizialmente pianificato per il mese di Novembre dell'anno corrente, NVIDIA ha rimandato il lancio delle sue prime gpu DirectX 11 Ready basate sulla micro-architettura "Fermi" fino al mese di Marzo 2010. Pur trattandosi di voci, o rumor, rigorosamente non confermati dall'hardware maker, pare che a causare il ritardo siano stato alcuni, e non meglio precisati, problemi di natura hardware evidenziati dai primi sample engineering Fermi-based.

In base alla pianificazione NVIDIA, il primo chip grafico, DirectX 11 e G-DDR5 compliant, prodotto in tecnologia a 40nm, ad arrivare sul mercato a Marzo sarà il GF100; a questa soluzione si aggiungerà poi la gpu GF104, orientata al mercato high-end, che già include le GeForce GTX295/285/275/260, nel corso del secondo trimestre del 2010.

Nel segmento performance, invece, NVIDIA proporrà a breve termine le GeForce GTS250 e GT240/220 in alternativa alle Radeon HD 5770/5750, 4870/4850 e 4670/4650, mentre la proposta del maker californianio per il mainstream sarà la GeForce 210.

Il competitor AMD, dal canto suo, lancerà le gpu a 40nm Radeon HD 5670/5570 (nome in codice "Redwood") e HD 5450 ("Cedar") nel periodo che compreso tra la parte finale di Gennaio e l'intero mese di Febbraio.

Ciò scritto, è anche doveroso sottolineare che pianificazioni di questo tipo possono essere influenzate dalla reale capacità di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) in termini di produzione delle gpu a 40nm: pur essendo molto migliorato tale processo negli ultimi tempi, con gli ovvi benefici per la produttività, infatti, TSMC potrebbe comunque non essere in grado di rifornire simultaneamente i due giganti della grafica 3D.

Fonte : nvidiazone 28-12-2009


a me sta news sta risultando abb preoccupante...


...io ci capisco che a marzo GF100 sarà dedicato a gpu di fascia media...solo nel Q2 2010 col refresh GF104 si punterà alla fascia alta e a sostituitre le attuali top di gamma...


...se le cose stan messe davvero così vuol dire che nvidia se la passa malissimo con fermi...molto peggio della peggiore aspettativa che finora avevo...boh...


...ciaol

appleroof
28-12-2009, 15:20
potrebbe essere anche il contrario

ipotesi interessante, gf104 sarebbe dunque il "vero" Fermi, cioè il chip che avrebbero lanciato subito se non avessero avuto tutti quei problemi noti e meno noti...

Foglia Morta
28-12-2009, 15:23
la traduzione italiana non è del tutto corretta: to target non vuol dire da inserire ma "per centrare" ovvero per inserirsi.
Stando alla versione in lingua originale sembrerebbe che sia Gf100 che GF104 abbiano come target la fascia high end ora occupata dai derivati di gt200.

Il problema è che ognuno chiama le fasce di prezzo come gli piace chiamarle e non si sa mai se si sta parlando della stessa cosa o meno. IMO high end è un termine troppo generico, se sono due distinte gpu allora per trovare lo spazio necessario sia per GF100 che per GF104 bisogna che GF100 vada su schede da $400 a $650 e GF104 su schede da $150 a $300 e l' articolo non avrebbe detto una vaccata ( edit: ma in parte si , vedi prezzo delle 285 e 295 )... magari chi ha scritto l'articolo considera la fascia enthusiast non sinonimo di high end ma qualcosa di estremo , superiore. Attualmente le schede basate su GT200b coprono una forbice di prezzi troppo ampia... è impossibile fare chiarezza su quell'articolo

Kharonte85
28-12-2009, 15:27
con le figure rimediate negli ultimi tempi, in mutande ci si sono fatti trovare più di una volta. Un paper launch sarebbe stato più gradito e anche più serio delle messe in scena mostrate finora.
Io lo gradirei senza dubbio, comunque come già ripetuto fino a che le frequenze (con l'A3?) non sono state definite il paper launch da quello che sapevamo era comunque impensabile prima di Gennaio.



NV35 ed NV38.
Inoltre, se è come ipotizzo, GF100 avrà meno SP attivi di GF104 il che giustificherebbe anche un cambio di denominazione del chip.
Speriamo di no...io mi riferivo a storia più recente.

Comunque ho capito cosa ipotizzi:

-GF100 ----> 448SP
-GF104-----> 512SP

Io invece dico:

-GF100-----> 512SP/448SP
-GF104-----> 256SP o comunque meno.

potrebbe essere anche il contrario
Forse ma ne dubito, le schede mostrate coi connettori "caxxuti" dicevano essere GF100, e mi sembra strano che riescano a fare così schifo (anche se avessero 448SP) al punto da ricoprire la fascia Top vecchia fino alla gtx 260. :stordita:

yossarian
28-12-2009, 15:27
ipotesi interessante, gf104 sarebbe dunque il "vero" Fermi, cioè il chip che avrebbero lanciato subito se non avessero avuto tutti quei problemi noti e meno noti...

diciamo che, nell'ipotesi che sembra avere sempre più conferme, di problemi con il numero di sp attiivi e, probabilmente, anche di frequenze di funzionamento, non è da escludere che, per evitare ulteriori ritardi che potrebbero avere conseguenza funeste sul mercato (e sull'umore degli investitori), potrebbero lanciare una prima versione "castrata" (ovvero quella che hanno al momento a disposizione) per lavorare con più calma sulla messa a punto finale del chip. In quest'ottica non sono da escludere anche più revisioni, fino a quella definitiva che dovrebbe integrare tutti e 16 gli SP funzionanti.
D'altra parte si tratta di un progetto nuovo, molto complesso, con rese bassissime e con un contestuale salto di pp.

Iantikas
28-12-2009, 15:32
da come mi pare di capire quest'ultima news...

GF104 -> high end
GF 100 -> mainstream



...se così fosse vuol dire che con GF100 non riescono ad avere tutte le unità funzionanti (o almeno non c'è la fanno con volumi tali da poterli mettere in commercio) e in aggiunta, anche senza tutte le unità, non riescono a raggiungere le freq che si erano prefissati...


...perà caspiterina per rendere fermi meno prestante di una gtx260 ma quante so ste unità danneggiate e quanto so basse ste freq? :D ...



...o la news è sbagliata oppure GF100 non'è il fermi da 512sp che pensiamo noi ma proprio un'altro proggetto nato sin dall'inzio per la fascia mainstream...


...ciao

appleroof
28-12-2009, 15:32
diciamo che, nell'ipotesi che sembra avere sempre più conferme, di problemi con il numero di sp attiiv e, probabilmente, anche di frequenze di funzionamento, non è da escludere che, per evitare ulteriori ritardi che potrebbero avere conseguenza funeste sul mercato (e sull'umore degli investitori), potrebbero lanciare una prima versione "castrata" (ovvero quella che hanno al momento a disposizione) per lavorare con più calma sulla messa a punto finale del chip. In quest'ottica non sono da escludere anche più revisioni, fino a quella definitiva che dovrebbe integrare tutti e 16 gli SP funzionanti.
D'altra parte si tratta di un progetto nuovo, molto complesso, con rese bassissime e con un contestuale salto di pp.

in questo modo però, a parte rompere con la tradizione e presentare prima la top, ma poi arrivano a cavallo dei 28nm....cioè praticamente sembra che non riusciranno mai a coprire il gap di pp con la concorrenza (che a questo punto non significa solo minori costi industriali, ma anche maggiori prestazioni)

e le fasce bassa e media?

imho spero abbiano gettato (ma da almeno g200) le basi per un chip completamente nuovo, ormai è troppo evidente il fallimento della filosofia del chippone

Kharonte85
28-12-2009, 15:34
diciamo che, nell'ipotesi che sembra avere sempre più conferme, di problemi con il numero di sp attiivi e, probabilmente, anche di frequenze di funzionamento, non è da escludere che, per evitare ulteriori ritardi che potrebbero avere conseguenza funeste sul mercato (e sull'umore degli investitori), potrebbero lanciare una prima versione "castrata" (ovvero quella che hanno al momento a disposizione) per lavorare con più calma sulla messa a punto finale del chip. In quest'ottica non sono da escludere anche più revisioni, fino a quella definitiva che dovrebbe integrare tutti e 16 gli SP funzionanti.
D'altra parte si tratta di un progetto nuovo, molto complesso, con rese bassissime e con un contestuale salto di pp.
Questo è vero, pero' non vedo la necessità di chiamare il chip in un altro modo se alla fine era già previsto con 512SP e quello che cambia è aspettare rese migliori per frequenze e SP >

Senza contare che da qualche parte Nvidia dovrà presentare una fascia media prima o poi...

yossarian
28-12-2009, 15:35
Il problema è che ognuno chiama le fasce di prezzo come gli piace chiamarle e non si sa mai se si sta parlando della stessa cosa o meno. IMO high end è un termine troppo generico, se sono due distinte gpu allora per trovare lo spazio necessario sia per GF100 che per GF104 bisogna che GF100 vada su schede da $400 a $650 e GF104 su schede da $150 a $300 e l' articolo non avrebbe detto una vaccata ( edit: ma in parte si , vedi prezzo delle 285 e 295 )... magari chi ha scritto l'articolo considera la fascia enthusiast non sinonimo di high end ma qualcosa di estremo , superiore. Attualmente le schede basate su GT200b coprono una forbice di prezzi troppo ampia... è impossibile fare chiarezza su quell'articolo

si limita a dire che gf100 e gf104 andranno a coprire la fascia di mercato attualmente coperta dai derivati di gt200. IN pratica che fermi prederà il posto di gt200 mentre per gli altri segmenti continerà la politca del renaming (già iniziata, tra l'altro). Poi la divisione in high, xhigh, enthusiast, xxl, ecc, lascia il tempo che trova :D

luX0r.reload
28-12-2009, 15:36
resta cmq l'incognita del perchè gente come me e tanti altri non abbia problemi con la serie 48xx e gente come delly con la serie 59xx e con xfire non abbia problemi nonostante parliamo di gestire 4gpu ati con un solo software...
... dipende dalla combinazione di determinati componenti hardware.
E' vero che molte volte i problemi possano dipendere dai drivers della vga, ma è anche vero che il pc non è composto solo dalla vga.
Controllate anche eventuali aggiornamenti bios per la mobo ed i primi test della nuova vga fateli a pc pulito, appena formattato e solo con il software indispensabile.

yossarian
28-12-2009, 15:47
in questo modo però, a parte rompere con la tradizione e presentare prima la top, ma poi arrivano a cavallo dei 28nm....cioè praticamente sembra che non riusciranno mai a coprire il gap di pp con la concorrenza (che a questo punto non significa solo minori costi industriali, ma anche maggiori prestazioni)

e le fasce bassa e media?

imho spero abbiano gettato (ma da almeno g200) le basi per un chip completamente nuovo, ormai è troppo evidente il fallimento della filosofia del chippone

hai colto nel segno: non riusciranno mai a coprire il gap di pp proprio in virtù del fatto che ATi ha scelto un'architettura più facilmente scalabile e molto meno complessa. Il passaggio a nuove architetture e nuovi pp si attua con la tecnica che Intel chiama "tick, tock", ovvero scalo pp con la stessa architettura e poi cambio architettura con un pp collaudato. Se hai un'architettura che necessita di poche modifiche tra un passaggio e l'altro (anche di librerie grafiche) capisci che hai la possibilità di rendere incolmable il vantaggio perchè puoi accelerare le transizioni tra un'architettura e l'altra e, di conseguenza, anche tra un pp e il successivo.
Fermi è nuovo rispetto a gt200

Questo è vero, pero' non vedo la necessità di chiamare il chip in un altro modo se alla fine era già previsto con 512SP e quello che cambia è aspettare rese migliori per frequenze e SP >

Senza contare che da qualche parte Nvidia dovrà presentare una fascia media prima o poi...

non c'è una reale necessità; è solo un modo per differenziare due step dello stesso progetto; lo si fa anche quando si attuano semplici revisioni delle interfacce con le metallizzazioni (ad esempio g70 e g71 o r420 ed r480, per non parlare di r300, r360 ed r380 :D ).

Per la fascia media, per quanto ne so, potrebbe anche non essere previsto niente. O meglio, un'eventuale fascia media sarà coperta, forse dagli scarti della fascia alta, oppure dalle solite 8x00 rimarchiate. Non credo mettano cantiere un altro chip derivato da fermi per le fasce media e bassa del mercato: sarebbe troppo costoso.

DVD2005
28-12-2009, 16:30
scusate sono al lavoro e non riesco proprio a leggere per benino :stordita: ma è emerso che le vga in uscita a marzo non sono il Fermi che tanto aspettavamo ? cioè non sarà la vga top ma una serie data dagli "scarti" di quel che doveva essere in origine Fermi e che quest'ultimo al pieno delle sue potenzialità che ci aspettiamo uscirà ancora più avanti ? Grazie

yossarian
28-12-2009, 16:40
scusate sono al lavoro e non riesco proprio a leggere per benino :stordita: ma è emerso che le vga in uscita a marzo non sono il Fermi che tanto aspettavamo ? cioè non sarà la vga top ma una serie data dagli "scarti" di quel che doveva essere in origine Fermi e che quest'ultimo al pieno delle sue potenzialità che ci aspettiamo uscirà ancora più avanti ? Grazie

al momento di sicuro c'è che:
le tesla avranno 448 alu e freqquenze di 1200 e 1400 Mhz per lo shader core.
Di quasi certo c'è che la presentazione ufficiale di fermi dovrebbe avvenire a marzo (o al massimo ad aprile) 2010 (non si sa nulla sulla disponibilità sul mercato.
Inoltre si parla di 2 versioni del chip denominate gf100 e gf104 e del fatto che fascia media e bassa saranno coperte dal solito rebranding (ma qui siamo nel campo delle speculazioni dettate da qualche news).
Poi ci sono le chiacchiere da bar sulle presunte prestazioni

:D

DVD2005
28-12-2009, 16:45
si tratta solo di ipotesi basate su alcune notizie (certe) come ad esempio che la presentazione dovrebbe avvenire non prima di marzo (qualcuno dice aprile) 2010. Presentazione a cui dovrebbe seguire il lancio (per cui non si hanno ancora dei periodi di riferimento).

grazie, ma periodi a parte è corretto che usciranno prima delle schede scarto (GF100) e poi il Fermi al max delle sue potenzialità (GF104) ancora dopo ?

yossarian
28-12-2009, 16:46
grazie, ma periodi a parte è corretto che usciranno prima delle schede scarto (GF100) e poi il Fermi al max delle sue potenzialità (GF104) ancora dopo ?

non ho fatto in tempo ad editare :D

si tratta solo di un'ipotesi dettata da una news che parla di 2 chip destinati a coprire la fascia alta

DVD2005
28-12-2009, 16:47
non ho fatto in tempo ad editare :D

si tratta solo di un'ipotesi dettata da una news che parla di 2 chip destinati a coprire la fascia alta

ora ho letto :D grazie :)

halduemilauno
28-12-2009, 17:37
GF104(che io avevo precedentemente citato come GT304 qualcuno forse lo ricorderà)dovrebbe rappresentare la fascia che attualmente ricoprono le attuali gtx quindi inferiore alle schede basate sul GF100.
per carità sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.
;)

suneatshours86
28-12-2009, 17:40
spero non sia old:

from DinoXpc
"sul proprio sito web, il produttore avrebbe rivisto al ribasso le sue ambizioni sulle future schede grafiche basate su architettura Fermi. In una tabella delle specifiche tecniche disponibile in questo file PDF e relativa ad una scheda Tesla 20, si legge che il modello di punta avrà a disposizione solo 448 visual processing core invece dei 512 promessi in precedenza. Anche la frequenza di clock degli stessi è stata ridotta ad appena 1,4GHz, un valore decisamente inferiore a quello delle attuali schede basate su G200.

Tali modifiche potrebbero chiaramente non essere applicate anche alle schede grafiche della serie GeForce 300 o Quadro seppure la famiglia di schede Tesla solitamente condivide molti elementi con le soluzioni consumer e professionali.

Le ragioni principali per cui il progetto è stato ridimensionato riguardano l´assorbimento di corrente e la dissipazione della scheda. Una singola scheda Tesla arriva a consumare infatti ben 225W. In aggiunta il processo produttivo a 40 nanometri di TSMC non ha una resa così eccellente, come sperimentato d´altro canto anche da AMD.

Questi due fattori, evidentemente, hanno portato alla decisione di NVIDIA di tagliare un po´ sulle specifiche hardware al fine di rispettare l´ultima roadmap che vedrebbe le prime schede Fermi essere pronte entro il primo quarto del 2010. Durante il prossimo CES di Las Vegas riusciremo di certo a saperne di più."

http://www.dinoxpc.com/public/images/8ad22ff42b702194071a417b92d46480_Image27.png

i primi bench come più volte è stato riportato usciranno a gennaio. Per l'user desktop ci sarà da attendere come ci si aspettava fine febbraio inizio marzo.

Foglia Morta
28-12-2009, 17:46
spero non sia old:

Se ne è parlato e dopo hanno modificato il pdf :D :

http://www.nvidia.com/docs/IO/43395/BD-04983-001_v01_New.pdf

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091228184430_Tesla.JPG

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 17:47
GF104(che io avevo precedentemente citato come GT304 qualcuno forse lo ricorderà)dovrebbe rappresentare la fascia che attualmente ricoprono le attuali gtx quindi inferiore alle schede basate sul GF100.
per carità sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.
;)

Si,anche io la vedo così.Gf100 superiore a gf104 e sarà lanciato per primo essendo la top di gamma della serie.Io la vedo in questo modo.

appleroof
28-12-2009, 17:48
hai colto nel segno: non riusciranno mai a coprire il gap di pp proprio in virtù del fatto che ATi ha scelto un'architettura più facilmente scalabile e molto meno complessa. Il passaggio a nuove architetture e nuovi pp si attua con la tecnica che Intel chiama "tick, tock", ovvero scalo pp con la stessa architettura e poi cambio architettura con un pp collaudato. Se hai un'architettura che necessita di poche modifiche tra un passaggio e l'altro (anche di librerie grafiche) capisci che hai la possibilità di rendere incolmable il vantaggio perchè puoi accelerare le transizioni tra un'architettura e l'altra e, di conseguenza, anche tra un pp e il successivo.
Fermi è nuovo rispetto a gt200

Per la fascia media, per quanto ne so, potrebbe anche non essere previsto niente. O meglio, un'eventuale fascia media sarà coperta, forse dagli scarti della fascia alta, oppure dalle solite 8x00 rimarchiate. Non credo mettano cantiere un altro chip derivato da fermi per le fasce media e bassa del mercato: sarebbe troppo costoso.

si lo so...intendevo dire che secondo la mia opinione dovrebbero proprio rivedere alla base i propri chip ed uscire dal tunnel del chippone che come vediamo è assolutamente deleterio e volevo dire se, nel frattempo che finalizzavano il progetto Fermi, non avessero cominciato (appunto ai tempi di g200) a porre le linee guida del successore di Fermi, in modo da abbandonare il chippone

questo chippone non solo comporta problemi per le top, ma è assolutamente deleterio per la fascia media e bassa, dove nel medio-lungo periodo può determinare una situazione addirittura drammatica per l'azienda....a questo proposito mi chiedo (e sopratutto ti chiedo, vista la tua preparazione in merito :D ) se sia possibile modificare i vari chip dx10.1@40nm per renderli dx11 compatibile, almeno in qiesto modo potrebbero metterci una pezza alla situazione che si profila, in attesa di chip nuovi...

zorco
28-12-2009, 18:01
GF104(che io avevo precedentemente citato come GT304 qualcuno forse lo ricorderà)dovrebbe rappresentare la fascia che attualmente ricoprono le attuali gtx quindi inferiore alle schede basate sul GF100.
per carità sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.
;)
http://www.digitimes.com/news/a20091228PD207.html

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 18:04
http://www.digitimes.com/news/a20091228PD207.html

Si,è sempre la stessa news di oggi che ognuno di noi ha commentato e interpretato ...

gervi
28-12-2009, 18:58
:confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

non si capisce + un caiser!!


con nvidia ormai altro che sfera di cristallo ...ci vuole


http://img691.imageshack.us/img691/9360/4353gif.jpg

Crysis90
28-12-2009, 19:06
Mamma mia ragazzi...NVidia non riesce proprio a finalizzare sto caxxo di chip...che palle oh...

okorop
28-12-2009, 19:18
che dire nvidia è davvero indietro.... SPero che presenterà qualcosa a breve ma penso che prima di aprile-maggio non ci sarà nulla.....

fdadakjli
28-12-2009, 19:24
in generale e non riferito ad Amd Nvidia o chicchesia (anche io potrei dire la mia sui driver Nvidia/Ati ma si aprirebbe un mega-ot), la bontà e funzionalità di un sw (e i driver tali sono) si misura non sul fatto che non diano problemi a 10 smanettoni, ma che non ne diano a 1000 niubbi :)

come non quotare... :)

io seppur rientrando nei 1000 niubbi (visto che l'ultima radeon nel mio piccì fu la x850xt pe...a parte una hd3870 nel mulo) problemi non ne ho avuti...meglio così... :cool:

appleroof
28-12-2009, 19:30
come non quotare... :)

io seppur rientrando nei 1000 niubbi (visto che l'ultima radeon nel mio piccì fu la x850xt pe...a parte una hd3870 nel mulo) problemi non ne ho avuti...meglio così... :cool:

ascolta se te sei un niubbo... :asd: :asd: :asd:

fdadakjli
28-12-2009, 19:35
ascolta se te sei un niubbo... :asd: :asd: :asd:

non niubbio...niubbissimo...su ATI almeno...devo rifarmi una cultura...sono rimasto alle R480 io... :asd:

intanto mi godo il crossfireX...che ha molto da offrire...allo SLi io ho già dedicato oltre 4anni... :D :D

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 19:38
che dire nvidia è davvero indietro.... SPero che presenterà qualcosa a breve ma penso che prima di aprile-maggio non ci sarà nulla.....

Queste parole le risentiremo e risentiremo ancora per molto.Prima di marzo non arriveranno (resta questo il periodo di lancio dalle ultime news ma si sapeva già da un pezzo che marzo sarebbe stato lo scenario più veritiero e maturo per il lancio di FERMI) quindi che si fa?Chiudiamo il Thread per riaprilo a fine febbraio?Allora non ripetiamo sempre le stesse cose dai.:D

appleroof
28-12-2009, 19:43
non niubbio...niubbissimo...su ATI almeno...devo rifarmi una cultura...sono rimasto alle R480 io... :asd:

intanto mi godo il crossfireX...che ha molto da offrire...allo SLi io ho già dedicato oltre 4anni... :D :D

Io è da un anno che ho le rosse...figurati che l'ultima è stata una 7000 agp di circa 10 anni fà :eek: :asd:

Athlon 64 3000+
28-12-2009, 19:50
Questi sono i risultati nel volersi fossilizzare sempre un chip con superficie elevata.
Poi ci mettiamo un nuovo processo produttivo con una nuova architettura e sono dolori.
SI era detto che GT200 sarebbe stato il loro ultimo chippone e invece anche con Fermi faranno la stessa cosa.
Ci mancherebbe che Fermi arrivi in quantità sul mercato quando AMD sta per lanciare Nothern Island a 28 nm.
La mia ultima frase è solo una suppozione molto negativa che vi dico io stesso sa di sparata molto grossa.:D

fdadakjli
28-12-2009, 19:52
Io è da un anno che ho le rosse...figurati che l'ultima è stata una 7000 agp di circa 10 anni fà :eek: :asd:

io ne ho avute parecchie di Radeon...dalla R300 in poi...gran schede...(una 9800pro ce l'ho nel mulo2 al momento :D)

cmq nella mia classifica personale la n°1 rimarrà sempre 3dfx...(vedi avatar)... :asd:
ati ed nvidia sono rispettivamente al 2° e 3° posto... :D:D

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 19:54
io ne ho avute parecchie di Radeon...dalla R300 in poi...gran schede...(una 9800pro ce l'ho nel mulo2 al momento :D)

cmq nella mia classifica personale la n°1 rimarrà sempre 3dfx...(vedi avatar)... :asd:
ati ed nvidia sono rispettivamente al 2° e 3° posto... :D:D

Hehehe...le mitiche glide.Mi ricordo il mio primo SLI proprio con delle 3dfx della DIAMOND.:)

Maury
28-12-2009, 19:57
Se la realtà è questa nVidia ad ATI per un bel pò di tempo non la becca più...

fdadakjli
28-12-2009, 19:59
Hehehe...le mitiche glide.Mi ricordo il mio primo SLI proprio con delle 3dfx della DIAMOND.:)

la voodoo l'avevo in single...il mio primo SLI fu con due Creative 3DBlaster Voodoo2 12MB... :cool:

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 20:00
la voodoo l'avevo in single...il mio primo SLI fu con due Creative 3DBlaster Voodoo2 12MB... :cool:

Si mi ricordo bene anche le Creative 3DBlaster.:)

Defragg
28-12-2009, 20:11
io ne ho avute parecchie di Radeon...dalla R300 in poi...gran schede...(una 9800pro ce l'ho nel mulo2 al momento :D)

cmq nella mia classifica personale la n°1 rimarrà sempre 3dfx...(vedi avatar)... :asd:
ati ed nvidia sono rispettivamente al 2° e 3° posto... :D:D

Uuuh tanta roba 3dfx :D

yossarian
28-12-2009, 20:21
si lo so...intendevo dire che secondo la mia opinione dovrebbero proprio rivedere alla base i propri chip ed uscire dal tunnel del chippone che come vediamo è assolutamente deleterio e volevo dire se, nel frattempo che finalizzavano il progetto Fermi, non avessero cominciato (appunto ai tempi di g200) a porre le linee guida del successore di Fermi, in modo da abbandonare il chippone

questo chippone non solo comporta problemi per le top, ma è assolutamente deleterio per la fascia media e bassa, dove nel medio-lungo periodo può determinare una situazione addirittura drammatica per l'azienda....a questo proposito mi chiedo (e sopratutto ti chiedo, vista la tua preparazione in merito :D ) se sia possibile modificare i vari chip dx10.1@40nm per renderli dx11 compatibile, almeno in qiesto modo potrebbero metterci una pezza alla situazione che si profila, in attesa di chip nuovi...

il problema è la scelta del tipo di architettura; nasce tutto da li. La scelta dell'architettura superscalare ha come conseguenza il chippone se vuoi avere lo scettro delle prestazioni. Questo perchè quel tipo di architettura non permette l'integrazione di tante unità funzionali, contrariamente a quella scelta da ATi. E' evidente che un chip con architettura stile gt200, grande la metà del gt200 (ovvero delle dimensioni di rv770) non sarebbe mai stato in grado di competere con una 4870 ma neppure con una 4850.
Quando un po' di pagine fa ho scritto che ad ATi non interessava avere il chip più veloce quando ha pensato a r600, intendevo proprio questo. Una ha scelto le prestazioni assolute, l'altra le economie di scala.
Per tornare indietro, nVidia ha solo due strade: adottare la stessa architettura ma con dimensioni notevolmente ridotte (il che significa perdere il primato prestazionale), oppure architettura differente dall'attuale (e fermi non va in nessune di queste due direzioni).

gervi
28-12-2009, 20:33
http://www.tomshw.it/cont/news/le-radeon-hd-4000-non-digeriscono-opencl/23362/1.html

questa però non l'ho digerita ( e no x nulla digerita).

ok che la serie 5000 è nuova , ma almeno con la serie precedente 4000 potevano supportare al meglio le Opencl!!

che diamine , dai !!

poi ci lamentiamo .
la serie 4000 è comunque abbastanza potente e recente ed è dx 10.1 , il non supporto ottimale all'opencl mi dà di ( comprate x forza la 5000).

Sul supporto software insomma , Ati se la stà giocando come Nvidia sull'hardware , insomma la to software Ati sta lasciando molti scheletri nell'armadio.

:muro:

Foglia Morta
28-12-2009, 20:45
Qualche scheda Fermi dovrebbe esserci al CES: http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1035110950&postcount=7

Simedan1985
28-12-2009, 20:55
Qualche scheda Fermi dovrebbe esserci al CES: http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1035110950&postcount=7

ma ovviamente parliamo delle geforce??

yossarian
28-12-2009, 20:56
Qualche scheda Fermi dovrebbe esserci al CES: http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1035110950&postcount=7

There will still be a few Fermi cards at CES from what I understand, but don't expect to see many of them.

C.V.D.

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 21:00
There will still be a few Fermi cards at CES from what I understand, but don't expect to see many of them.

C.V.D.

Se le schede sono attese per Marzo,cosa pensavi di avere al CES un'intera produzione di Fermi?Non ci trovo nulla di strano in questa news.
Sicuramente sarà pure a porte chiuse quindi bisogna sperare che dopo la chiusura del CES filtri qualcosa nel web per sapere qualcosa di più per noi comuni mortali.Marzo arriva tra 3 mesi,non è che al CES ci si aspetta il lancio e la presentazione di FERMI al mondo da parte di nvidia.:D

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 21:03
ma ovviamente parliamo delle geforce??

Direi di si,visto che nel q1 2010 sono le GeForce a uscire sul mercato e non Tesla.

yossarian
28-12-2009, 21:04
Se le schede sono attese per Marzo,cosa pensavi di avere al CES un'intera produzione di Fermi?Non ci trovo nulla di strano in questa news.
Sicuramente sarà pure a porte chiuse quindi bisogna sperare che dopo la chiusura del CES filtri qualcosa nel web per sapere qualcosa di più per noi comuni mortali.Marzo arriva tra 3 mesi,non è che al CES ci si aspetta il lancio e la presentazione di FERMI al mondo da parte di nvidia.:D

ti sfugge che chi scrive è uno degli addetti ai lavori che dovrebbe avere in visione fermi al ces? :D

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 21:05
ti sfugge che chi scrive è uno degli addetti ai lavori che dovrebbe avere in visione fermi al ces? :D

Spero allora che tu faccia una valutazione oggettiva di quello che vedrai superpartes.;)

yossarian
28-12-2009, 21:06
Spero allora che faccia una valutazione oggettiva di quello che vedrai superpartes.;)

parlo di kyle bennet di hardocp; io non sono un giornalista del settore. :D

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 21:08
parlo di kyle bennet di hardocp; io non sono un giornalista del settore. :D

vabè chi per te,fa lo stesso.Comunque dopo il CES qualcosa trapelerà sotto gli occhi di tutti...il cerchio si restringe sempre più ormai.

yossarian
28-12-2009, 21:19
vabè chi per te,fa lo stesso.Comunque dopo il CES qualcosa trapelerà sotto gli occhi di tutti...il cerchio si restringe sempre più ormai.

se lo dici tu. :sofico:

AgonizedPhobos
28-12-2009, 21:19
Se le schede sono attese per Marzo,cosa pensavi di avere al CES un'intera produzione di Fermi?Non ci trovo nulla di strano in questa news.
Sicuramente sarà pure a porte chiuse quindi bisogna sperare che dopo la chiusura del CES filtri qualcosa nel web per sapere qualcosa di più per noi comuni mortali.Marzo arriva tra 3 mesi,non è che al CES ci si aspetta il lancio e la presentazione di FERMI al mondo da parte di nvidia.:D

Quoto.Ragazzi o ci mettiamo l'anima in pace o si aspetta con tanta pazienza.Prima di marzo di FERMI neanche l'ombra,se siamo fortunati raccimoleremo qualche bench durante il mese di gennaio.:)

AgonizedPhobos
28-12-2009, 21:22
la voodoo l'avevo in single...il mio primo SLI fu con due Creative 3DBlaster Voodoo2 12MB... :cool:

Io anche ebbi la 3dfx voodoo 5000 se ben ricordo.Fantastica.:sofico:

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 21:24
se lo dici tu. :sofico:

Tranquillo dai,se speri l'uscita di FERMI per quest'estate resterai sicuramente deluso.Pensiamo invece un attimo se Fermi non dovesse deludere le aspettative.Poi si che ci sarà da ridere...con tutto quello che si è detto e scritto qui dentro (nel bene e nel male ovvio).:D

Andrea deluxe
28-12-2009, 21:26
http://www.donanimhaber.com/Video.aspx?Id=1415

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 21:27
http://www.donanimhaber.com/Video.aspx?Id=1415

Si Andrea è sempre la stessa intervista fatta qualche giorno fa a L.ALIBRANDI.;)

Andrea deluxe
28-12-2009, 21:29
Si Andrea è sempre la stessa intervista fatta qualche giorno fa.;)

scusate.... ma pensavo fossero stati postati solo i sunti.....

aaasssdddfffggg
28-12-2009, 21:30
scusate.... ma pensavo fossero stati postati solo i sunti.....

:asd: ,qui dentro si fa il pelo e il contropelo ad ogni parola che riguarda Fermi.

M4R1|<
28-12-2009, 21:34
Tranquillo dai,se speri l'uscita di FERMI per quest'estate resterai sicuramente deluso.Pensiamo invece un attimo se Fermi non dovesse deludere le aspettative.Poi si che ci sarà da ridere...con tutto quello che si è detto e scritto qui dentro (nel bene e nel male ovvio).:D

Se Fermi nn deludesse (quindi con un buon 30% sulla 5870) tutti ci guadagneremmo dall'abbassamento di prezzo delle ATI se invece Fermi deludesse (quindi con un 5/8%, come detto da qualcuno, sulla 5870) allora si che sarebbero guai, che andrebbero dai prezzi sicuramente più alti da parte di ATI all'indebolimento economico di Nvidia

yossarian
28-12-2009, 21:38
http://www.donanimhaber.com/Video.aspx?Id=1415

Alibrandi non si sbilancia né sulla presenza di fermi al ces e neppure su eventuali date di lancio (anzi sembra piuttosto imbarazzato nel rispondere alla domanda se fermi sarà mostrato al ces, dal minuto 0:19 al minuto 1:20). Risponde invece che arriverà nel corso di quest'anno quando riterranno che sarà perfetto come loro lo vogliono sia per la grafica che per il gpu computing, aggiungendo la classica frase: "se te la rivelassi (la data di presentazione) dovrei ucciderti" che in gergo significa:"non posso dirtelo perchè è un'informazione riservata" (ha senso parlare di riservatezza sulle date di lancio, visto che da sempre esistono delle roadmap?), ma anche:"non lo so ma non posso fare la figura di chi ignora qualcosa che lo riguada, quindi non chiedermelo più".
Da questa intervista traspare che:
1) non si sa se fermi sarà al ces
2) non si sa quando sarà presentato
3) non si sa quando sarà lanciato.
4) al momento fermi non è perfetto come lo vorrebbe nVidia (altrimenti lo presenterebbero)

Questo nella prima parte. Poi attacca il pippone su cosa sarà fermi e che sarà la più veloce gpu in ogni segmento, ecc.

Simedan1985
28-12-2009, 21:49
Poi attacca il pippone su cosa sarà fermi e che sarà la più veloce gpu in ogni segmento, ecc.

Fatti nn puxxette :asd:

MaBru
28-12-2009, 22:40
Se non ricordo male Alibrandi prima di Nvidia lavorava in 3DFX.

Sealea
28-12-2009, 23:15
Alibrandi non si sbilancia né sulla presenza di fermi al ces e neppure su eventuali date di lancio (anzi sembra piuttosto imbarazzato nel rispondere alla domanda se fermi sarà mostrato al ces, dal minuto 0:19 al minuto 1:20). Risponde invece che arriverà nel corso di quest'anno quando riterranno che sarà perfetto come loro lo vogliono sia per la grafica che per il gpu computing, aggiungendo la classica frase: "se te la rivelassi (la data di presentazione) dovrei ucciderti" che in gergo significa:"non posso dirtelo perchè è un'informazione riservata" (ha senso parlare di riservatezza sulle date di lancio, visto che da sempre esistono delle roadmap?), ma anche:"non lo so ma non posso fare la figura di chi ignora qualcosa che lo riguada, quindi non chiedermelo più".
Da questa intervista traspare che:
1) non si sa se fermi sarà al ces
2) non si sa quando sarà presentato
3) non si sa quando sarà lanciato.
4) al momento fermi non è perfetto come lo vorrebbe nVidia (altrimenti lo presenterebbero)

Questo nella prima parte. Poi attacca il pippone su cosa sarà fermi e che sarà la più veloce gpu in ogni segmento, ecc.

e di tutta sta storia, quale sarebbe la novità? sono 615 pagine che si parla sempre della stessa cosa :stordita:

yossarian
28-12-2009, 23:30
e di tutta sta storia, quale sarebbe la novità? sono 615 pagine che si parla sempre della stessa cosa :stordita:

questo dovresti chiederlo a quegli utenti che quotidianamente tirano fuori le stesse interviste, gli stessi falsi bench, le stesse foto tarocche, come fossero l'ultima news su fermi. Non certo a me che sto dicendo da mesi (prima ancora dell'ufficializzazione della mancata presentazione entro ottobre prima e novembre poi), che con il cambio d'architettura ed il contestuale passaggio al nuovo processo produttivo, nVidia avrebbe avuto una caterva di problemi (che evidentemente non sono ancora in via di soluzione).
Diciamo che la novità di quell'intervista è che non ci sono notizie né sulle prestazioni e neppure sulle presunte date di uscita (sembra abbiano parafrasato blizzard:"uscirà quando sarà pronto" :D ).

M4R1|<
29-12-2009, 06:17
Soon™

:asd:

Simedan1985
29-12-2009, 08:14
Ragazzi qua di avere schede funzionanti nn se ne parla prima di aprile:stordita:
se ati mi fa uno bello sconto sulla 5970 :D ...un pensierino uno ce lo fa

E poi mi viene in mente che cmq ad aprile Ati già avra sfornato nuove gpu...x non parlare se a settembre caccia qualcosa di nuovo.Secondo me il divario è troppo..

Legolas84
29-12-2009, 08:56
Lasciando perdere le varie fanBOIATE che si leggono a volte da parte dei finti neutrali.... posso dire che per me se veramente esce ad Aprilel rischio di GeForce FX2 è abbastanza alto.

Non perchè suppongo Fermi sia una gpu limitata come era NV30 ma perchè con un ritardo di quasi 8 mesi (almeno dal lancio sulla carta di AMD) arriverebbe praticamente a uscire contemporaneamente all'aggiornamento delle attuali gpu AMD. E sebbene si possa supporre che Fermi sia un 30% più veloce delle attuali VGA AMD diventa imho impossibile che sia più veloce delle loro revision.


A questo punto lo scenario che giudico plausibile se Fermi sarà comunque una GPU valida è lo stesso che si presentò con ATi ai tempi delle X1800.... durate sul mercato 2 mesi e poi sostituite dalla versione buona X1900. Se invece sarà simile a NV30 mi aspetto un refresh nel giro di 6 mesi dal lancio con una versione simil NV35 che corregge qualcosa dove può, mette qualche pezza e gli fa ottenere comunque risultati decenti.

Tutto questo sperando comunque che Fermi esca tra gennaio e febbraio e sia un 30% più veloce della 5870. Altrimenti per me la sensazione che a sto giro ci perdiamo la concorrenza per un bel pò di mesi è forte....


PS
Però se si rifà il tonfo di NV30 sarebbe bello sperare in una prossima GPU fantastica come fu NV40 :asd:

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 09:17
Sempre Fermi per marzo :

http://www.tomshw.it/cont/news/fermi-rimandato-a-marzo-intanto-ati-accelera/23370/1.html

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 09:18
Ragazzi qua di avere schede funzionanti nn se ne parla prima di aprile:stordita:
se ati mi fa uno bello sconto sulla 5970 :D ...un pensierino uno ce lo fa

E poi mi viene in mente che cmq ad aprile Ati già avra sfornato nuove gpu...x non parlare se a settembre caccia qualcosa di nuovo.Secondo me il divario è troppo..

Si guarda,in fin dei conti se uno si è stancato ad aspettare ,puo' benissimo ripiegare subito su ATI visto che ha tutto il parco vga directx11 sulla piazza.Il problema non esiste proprio in tal senso.:)

Andrea deluxe
29-12-2009, 09:19
Sempre Fermi per marzo :

http://www.tomshw.it/cont/news/fermi-rimandato-a-marzo-intanto-ati-accelera/23370/1.html

ok dai faccio in tempo a finire Bioshock2 e vendere la rossa...:)

ally
29-12-2009, 09:26
...mi chiedo che schede funzionanti abbia visto il Corsini tre mesi fa...

...ciao Andrea...

Andrea deluxe
29-12-2009, 09:29
...mi chiedo che schede funzionanti abbia visto il Corsini tre mesi fa...

...ciao Andrea...

qualche sample gira da tanto tempo.... forse pure luglio....

il problema sono le frequenze e le quantita'......

Simedan1985
29-12-2009, 09:33
...mi chiedo che schede funzionanti abbia visto il Corsini tre mesi fa...

...ciao Andrea...

A girare tre o quattro sample forse giravano...il problema è che erano uno diverso dall'altro :asd:

faber80
29-12-2009, 11:20
...mi chiedo che schede funzionanti abbia visto il Corsini tre mesi fa...

...ciao Andrea...

In effetti, ora che sappiamo che non avevano neanche le frequenze adeguate, non so neanche cosa ci girava....... Qualcosa che poteva girare anche con un tripleSli di 285... ma Fermi non lo so proprio.
Ricordiamo cmq che per HWupgrade la vga fake edition non fu una notizia..... anche se fece un pandemonio mondiale nella rete....:asd: col Ceo che affermava che era tutto ok e funzionante...

Kharonte85
29-12-2009, 11:33
Sempre Fermi per marzo :

http://www.tomshw.it/cont/news/fermi-rimandato-a-marzo-intanto-ati-accelera/23370/1.html
Purtroppo non sapremo la verità prestazionale fino a quel giorno di Marzo, magari trapelerà qualcosa prima ma rimarrà sempre il dubbio sulla veridicità...forse Nvidia ha deciso per il lancio con disponibilità, niente paper launch a Gennaio :(
...mi chiedo che schede funzionanti abbia visto il Corsini tre mesi fa...

...ciao Andrea...
il primo tape-out di fermi è di Luglio quindi i sample funzionanti da lì in poi potevano esserci.

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 11:50
Purtroppo non sapremo la verità prestazionale fino a quel giorno di Marzo, magari trapelerà qualcosa prima ma rimarrà sempre il dubbio sulla veridicità...forse Nvidia ha deciso per il lancio con disponibilità, niente paper launch a Gennaio :(

il primo tape-out di fermi è di Luglio quindi i sample funzionanti da lì in poi potevano esserci.

Meglio un hard launch a marzo con disponibilità immediata ,che di un paper launch a gennaio che non serve a nessuno.;)

persa
29-12-2009, 11:52
ok dai faccio in tempo a finire Bioshock2 e vendere la rossa...:)

:eek:

insomma sta rossa proprio non ti piace :confused: :asd:


o sbaglio? :confused:

Andrea deluxe
29-12-2009, 12:00
:eek:

insomma sta rossa proprio non ti piace :confused: :asd:


o sbaglio? :confused:

sono rimasto deluso da dirt2 che speravo di giocare a 60fps fissi tutto al max....
e overclock sul mio esemplare molto blando....

persa
29-12-2009, 12:12
sono rimasto deluso da dirt2 che speravo di giocare a 60fps fissi tutto al max....
e overclock sul mio esemplare molto blando....

quindi a questo punto prenderai una 380!?!

yossarian
29-12-2009, 12:13
Lasciando perdere le varie fanBOIATE che si leggono a volte da parte dei finti neutrali.... posso dire che per me se veramente esce ad Aprilel rischio di GeForce FX2 è abbastanza alto.

Non perchè suppongo Fermi sia una gpu limitata come era NV30 ma perchè con un ritardo di quasi 8 mesi (almeno dal lancio sulla carta di AMD) arriverebbe praticamente a uscire contemporaneamente all'aggiornamento delle attuali gpu AMD. E sebbene si possa supporre che Fermi sia un 30% più veloce delle attuali VGA AMD diventa imho impossibile che sia più veloce delle loro revision.


A questo punto lo scenario che giudico plausibile se Fermi sarà comunque una GPU valida è lo stesso che si presentò con ATi ai tempi delle X1800.... durate sul mercato 2 mesi e poi sostituite dalla versione buona X1900. Se invece sarà simile a NV30 mi aspetto un refresh nel giro di 6 mesi dal lancio con una versione simil NV35 che corregge qualcosa dove può, mette qualche pezza e gli fa ottenere comunque risultati decenti.

Tutto questo sperando comunque che Fermi esca tra gennaio e febbraio e sia un 30% più veloce della 5870. Altrimenti per me la sensazione che a sto giro ci perdiamo la concorrenza per un bel pò di mesi è forte....


PS
Però se si rifà il tonfo di NV30 sarebbe bello sperare in una prossima GPU fantastica come fu NV40 :asd:

le uniche analogie tra fermi ed nv30 sono nel ritardo accumulato (quello di fermi è addirittura superiore) e nelle figuracce fin qui rimediate da nVidia con annunci poi ritirati, specifiche modificate, ecc (sintomo di evidenti difficoltà). Per il resto non ci sono analogie con nv30: quello era il capolinea di una vecchia architettura questa dovrebbe essere la base dei chip per i prossimi anni.
Partendo da questa considerazione, gli unici problemi che nVidia può ancora avere (e che non è detto che risolva per marzo) sono relativi al numero di alu funzionanti ed alle frequenze e sono problemi che potrebbero inficiare le prestazioni di questa serie di chip ma non dell'intero progetto. Si tratta, infatti, di problemi che si risolveranno comunque con l'affinamento del processo produttivo.
A questo punto, c'è da riconsiderare anche la news riportata qualche giorno fa secondo cui nVidia avrebbe preteso una resa del 100% da parte di tsmc. Alla luce di quanto visto finora, IMHO, si è trattato dell'ennesimo errore di traduzione. Probabilmente nVidia intendeva che non avrebbe commercializzato fermi fino a che non fosse riuscita ad ottenere una resa del 100% sul singolo chip (ovvero con tutti gli sp funzionanti) e non una resa del 100% dei chip prodotti (cosa impossibile).

M4R1|<
29-12-2009, 12:14
...mi chiedo che schede funzionanti abbia visto il Corsini tre mesi fa...

...ciao Andrea...

Corsini ha detto che erano dentro un Case, quindi ha ipotizzato che ci fossero, ma a quell'evento nessuno ha visto una VERA scheda Fermi ;)

In effetti, ora che sappiamo che non avevano neanche le frequenze adeguate, non so neanche cosa ci girava....... Qualcosa che poteva girare anche con un tripleSli di 285... ma Fermi non lo so proprio.
Ricordiamo cmq che per HWupgrade la vga fake edition non fu una notizia..... anche se fece un pandemonio mondiale nella rete....:asd: col Ceo che affermava che era tutto ok e funzionante...

Per HwUpgrade e solo per loro infatti ;)

M4R1|<
29-12-2009, 12:17
le uniche analogie tra fermi ed nv30 sono nel ritardo accumulato (quello di fermi è addirittura superiore) e nelle figuracce fin qui rimediate da nVidia con annunci poi ritirati, specifiche modificate, ecc (sintomo di evidenti difficoltà). Per il resto non ci sono analogie con nv30: quello era il capolinea di una vecchia architettura questa dovrebbe essere la base dei chip per i prossimi anni.
Partendo da questa considerazione, gli unici problemi che nVidia può ancora avere (e che non è detto che risolva per marzo) sono relativi al numero di alu funzionanti ed alle frequenze e sono problemi che potrebbero inficiare le prestazioni di questa serie di chip ma non dell'intero progetto. Si tratta, infatti, di problemi che si risolveranno comunque con l'affinamento del processo produttivo.
A questo punto, c'è da riconsiderare anche la news riportata qualche giorno fa secondo cui nVidia avrebbe preteso una resa del 100% da parte di tsmc. Alla luce di quanto visto finora, IMHO, si è trattato dell'ennesimo errore di traduzione. Probabilmente nVidia intendeva che non avrebbe commercializzato fermi fino a che non fosse riuscita ad ottenere una resa del 100% sul singolo chip (ovvero con tutti gli sp funzionanti) e non una resa del 100% dei chip prodotti (cosa impossibile).

E' fisicamente impossibile ottenere una resa del 100% da qualsivoglia processo. Stabilimenti chimici che raggiungono il 90% fanno i salti di gioia, ma solitamente le rese (salvo alcuni casi) sono nell'ordine del 60/70%

appleroof
29-12-2009, 12:18
le uniche analogie tra fermi ed nv30 sono nel ritardo accumulato (quello di fermi è addirittura superiore) e nelle figuracce fin qui rimediate da nVidia con annunci poi ritirati, specifiche modificate, ecc (sintomo di evidenti difficoltà). Per il resto non ci sono analogie con nv30: quello era il capolinea di una vecchia architettura questa dovrebbe essere la base dei chip per i prossimi anni.
Partendo da questa considerazione, gli unici problemi che nVidia può ancora avere (e che non è detto che risolva per marzo) sono relativi al numero di alu funzionanti ed alle frequenze e sono problemi che potrebbero inficiare le prestazioni di questa serie di chip ma non dell'intero progetto. Si tratta, infatti, di problemi che si risolveranno comunque con l'affinamento del processo produttivo.
A questo punto, c'è da riconsiderare anche la news riportata qualche giorno fa secondo cui nVidia avrebbe preteso una resa del 100% da parte di tsmc. Alla luce di quanto visto finora, IMHO, si è trattato dell'ennesimo errore di traduzione. Probabilmente nVidia intendeva che non avrebbe commercializzato fermi fino a che non fosse riuscita ad ottenere una resa del 100% sul singolo chip (ovvero con tutti gli sp funzionanti) e non una resa del 100% dei chip prodotti (cosa impossibile).

già....

yoss non mi hai risposto sulla possibilità (teorica, pratica) di rendere i chip Nvidia attuali@40nm da dx10.1 a dx11

poi ti volevo chiedere se secondo te il passaggio ai 28nm porterà Fermi sulla fascia bassa e mainstream (ovviamente usando chip via via sempre più castrati, perchè non vedo che si parla di chip ad hoc per quelle fasce, come è ad esempio ora con juniper rispetto a cypress...)

M4R1|<
29-12-2009, 12:23
già....

yoss non mi hai risposto sulla possibilità (teorica, pratica) di rendere i chip Nvidia attuali@40nm da dx10.1 a dx11

poi ti volevo chiedere se secondo te il passaggio ai 28nm porterà Fermi sulla fascia bassa e mainstream (ovviamente usando chip via via sempre più castrati, perchè non vedo che si parla di chip ad hoc per quelle fasce, come è ad esempio ora con juniper rispetto a cypress...)

Nn sono yossarian ma la sola mancanza della Tessellation rende impossibili un adattamento, ci vuole qualcosa di più profondo ;)

yossarian
29-12-2009, 12:32
già....

yoss non mi hai risposto sulla possibilità (teorica, pratica) di rendere i chip Nvidia attuali@40nm da dx10.1 a dx11

poi ti volevo chiedere se secondo te il passaggio ai 28nm porterà Fermi sulla fascia bassa e mainstream (ovviamente usando chip via via sempre più castrati, perchè non vedo che si parla di chip ad hoc per quelle fasce, come è ad esempio ora con juniper rispetto a cypress...)

Nn sono yossarian ma la sola mancanza della Tessellation rende impossibili un adattamento, ci vuole qualcosa di più profondo ;)

non è solo l'assenza del tessellator; ad esempio le dx11 prevedono la possibilità di utilizzare le cache interne per lo scambio di dati tra thread, cosa che, ad esempio, i chip ATi della serie 4xx0 fanno, almeno in parte, grazie alle 4 cache L2 posizionate presso le RBE. In fermi ogni cluster ha a disposizione una cache L1 e tutti i gruppi di cluster hanno in comune una cache L2. Questo evita di dover, per alcuni tipi di calcoli i cui risultati devono essere condivisi, dover fare continui accessi alla vram. Nei chip nVidia delle serie Gxy e GT2x0 le cache interne sono solo texture cache e non vengono usate per altri tipi di calcoli. Questo è uno degli ostacoli principali.
Poi ci sono altre ottimizzazioni, soiprattutto relative all'uso di filtri, non disponibili sui chip NV.
insomma, l'adattamento alle dx11 prevede una profonda revisione delle attuali architetture; non è un'operazione impossibile ma molto laboriosa.

Legolas84
29-12-2009, 12:34
le uniche analogie tra fermi ed nv30 sono nel ritardo accumulato (quello di fermi è addirittura superiore) e nelle figuracce fin qui rimediate da nVidia con annunci poi ritirati, specifiche modificate, ecc (sintomo di evidenti difficoltà). Per il resto non ci sono analogie con nv30: quello era il capolinea di una vecchia architettura questa dovrebbe essere la base dei chip per i prossimi anni.
Partendo da questa considerazione, gli unici problemi che nVidia può ancora avere (e che non è detto che risolva per marzo) sono relativi al numero di alu funzionanti ed alle frequenze e sono problemi che potrebbero inficiare le prestazioni di questa serie di chip ma non dell'intero progetto. Si tratta, infatti, di problemi che si risolveranno comunque con l'affinamento del processo produttivo.
A questo punto, c'è da riconsiderare anche la news riportata qualche giorno fa secondo cui nVidia avrebbe preteso una resa del 100% da parte di tsmc. Alla luce di quanto visto finora, IMHO, si è trattato dell'ennesimo errore di traduzione. Probabilmente nVidia intendeva che non avrebbe commercializzato fermi fino a che non fosse riuscita ad ottenere una resa del 100% sul singolo chip (ovvero con tutti gli sp funzionanti) e non una resa del 100% dei chip prodotti (cosa impossibile).

Quindi è più auspicabile uno scenario simil X1800 - X1900.... dove comunque la tecnologia alla base della gpu era, in senso assoluto, valida.

Questo naturalmente se Fermi continuerà ad accumulare ritardo uscendo nelle vicinanze del refresh di AMD...

Foglia Morta
29-12-2009, 12:36
le uniche analogie tra fermi ed nv30 sono nel ritardo accumulato (quello di fermi è addirittura superiore) e nelle figuracce fin qui rimediate da nVidia con annunci poi ritirati, specifiche modificate, ecc (sintomo di evidenti difficoltà). Per il resto non ci sono analogie con nv30: quello era il capolinea di una vecchia architettura questa dovrebbe essere la base dei chip per i prossimi anni.
Partendo da questa considerazione, gli unici problemi che nVidia può ancora avere (e che non è detto che risolva per marzo) sono relativi al numero di alu funzionanti ed alle frequenze e sono problemi che potrebbero inficiare le prestazioni di questa serie di chip ma non dell'intero progetto. Si tratta, infatti, di problemi che si risolveranno comunque con l'affinamento del processo produttivo.
A questo punto, c'è da riconsiderare anche la news riportata qualche giorno fa secondo cui nVidia avrebbe preteso una resa del 100% da parte di tsmc. Alla luce di quanto visto finora, IMHO, si è trattato dell'ennesimo errore di traduzione. Probabilmente nVidia intendeva che non avrebbe commercializzato fermi fino a che non fosse riuscita ad ottenere una resa del 100% sul singolo chip (ovvero con tutti gli sp funzionanti) e non una resa del 100% dei chip prodotti (cosa impossibile).

Nel discorso per intero però secondo me si riferiva soprattutto all' affidabilità nel corso del tempo , nel senso che quando testano se il chip è buono allora deve rimanere intatto per tanto tanto tempo , altrimenti aumenta il rischio di RMA e sono costi.

http://www.semiconductor.net/article/438968-Nvidia_s_Chen_Calls_for_Zero_Via_Defects-full.php

Variability is closely related to reliability. Some failed vias impact yields, which is bad enough. But a much worse problem, Chen said, is when vias degrade over time, causing chips to fail in the field. "Our biggest issue is poisoned vias," Chen said, adding that at the 40 nm node voids in the copper can cause some vias to eventually become open. "We need absolutely zero defects on the 7.2 billion vias so we don't get returns from the customers."

La cosa curiosa è che TSMC ha voluto precisare a chi ha scritto l'articolo che ATi ha risolto rapidamente il problema , non altrettanto pare che riesca a fare nVidia.

Tra l' altro si accenna ad una possibile exit strategy dal chippone: 3D stacking die . Sarebbe interessante sapere quanti anni ci vogliono per vedere i die uno sopra l'altro

yossarian
29-12-2009, 12:49
Quindi è più auspicabile uno scenario simil X1800 - X1900.... dove comunque la tecnologia alla base della gpu era, in senso assoluto, valida.

Questo naturalmente se Fermi continuerà ad accumulare ritardo uscendo nelle vicinanze del refresh di AMD...

secondo me si; è lo scenario tipico dei cambi di architettura soprattutto se accompagnati dal cambio di processo produttivo.

appleroof
29-12-2009, 12:50
non è solo l'assenza del tessellator; ad esempio le dx11 prevedono la possibilità di utilizzare le cache interne per lo scambio di dati tra thread, cosa che, ad esempio, i chip ATi della serie 4xx0 fanno, almeno in parte, grazie alle 4 cache L2 posizionate presso le RBE. In fermi ogni cluster ha a disposizione una cache L1 e tutti i gruppi di cluster hanno in comune una cache L2. Questo evita di dover, per alcuni tipi di calcoli i cui risultati devono essere condivisi, dover fare continui accessi alla vram. Nei chip nVidia delle serie Gxy e GT2x0 le cache interne sono solo texture cache e non vengono usate per altri tipi di calcoli. Questo è uno degli ostacoli principali.
Poi ci sono altre ottimizzazioni, soiprattutto relative all'uso di filtri, non disponibili sui chip NV.
insomma, l'adattamento alle dx11 prevede una profonda revisione delle attuali architetture; non è un'operazione impossibile ma molto laboriosa.

ok thanx ;)

yossarian
29-12-2009, 13:06
Nel discorso per intero però secondo me si riferiva soprattutto all' affidabilità nel corso del tempo , nel senso che quando testano se il chip è buono allora deve rimanere intatto per tanto tanto tempo , altrimenti aumenta il rischio di RMA e sono costi.

http://www.semiconductor.net/article/438968-Nvidia_s_Chen_Calls_for_Zero_Via_Defects-full.php

Variability is closely related to reliability. Some failed vias impact yields, which is bad enough. But a much worse problem, Chen said, is when vias degrade over time, causing chips to fail in the field. "Our biggest issue is poisoned vias," Chen said, adding that at the 40 nm node voids in the copper can cause some vias to eventually become open. "We need absolutely zero defects on the 7.2 billion vias so we don't get returns from the customers."

La cosa curiosa è che TSMC ha voluto precisare a chi ha scritto l'articolo che ATi ha risolto rapidamente il problema , non altrettanto pare che riesca a fare nVidia.


ok, allora parlava d'altro :D


Tra l' altro si accenna ad una possibile exit strategy dal chippone: 3D stacking die . Sarebbe interessante sapere quanti anni ci vogliono per vedere i die uno sopra l'altro

è da un pezzo che se ne parla; i problemi da risolvere sono diversi, ad iniziare da quello del raffreddamento. Certo, un chip 3D dei transistor permette di ottimizzare anche la disposizione dei transistor (il che significa meno spazio occupato, sempre a patto che si risolva il problema del raffreddamento). Ma il problema di fondo non è relativo alle dimensioni del chip ma al tipo di architettura. Con chip 3D lo spazio che guadagni in piano lo perdi in verticale e il problema delle rese si sposta dalla singola fetta di "salame" al "salame" intero :D .
Battute a parte, l'arcvhitettura superscalare ha lo svantaggio di permettere l'integrazione di un numero relativamente piccolo di unità funzionali che costringe nVidia a tewnere alte le frequenze dello shader core per compensare, col maggior numero di cicli, la minor capacità di calcolo per singolo ciclo.
Una exit stategy potrebbe essere quella di avere frequenza ancora più elevate possibilmente per l'intero chip e non solo per lo shader core (se si integranomeno alu si devono integrare anche meno tmu ma a quel punto servono frequenza maggiori), oppure una maggiore efficienza. Ma entrambe le soluzioni hanno dei limiti (si può tendere asintoticamente a determinati valori che è impossibile raggiungere).

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 13:06
In questa news di oggi si parla del GF100 come chip di fascia media :

"NVIDIA ha di nuovo allungato i tempi sul rilascio di Fermi, seppure la nuova data la si vociferava ormai da un po´ di tempo. Le prime schede basate sulla nuova architettura del produttore saranno rilasciate, secondo quanto riporta DigiTimes, nel mese di Marzo 2010. Inizialmente NVIDIA dovrebbe rilasciare un chip per la fascia media noto come GF100 mentre quello high-end, indicato con GF104, arriverà a primavera inoltrata. L´azienda del camaleonte lascerà sul mercato ancora le schede GTS 250 relegandole a soluzioni di fascia bassa per contrastare le schede AMD Radeon fino a che non saranno pronte quelle basate su Fermi per tale segmento.
Ma ovviamente AMD non resterà a guardare mentre NVIDIA decide cosa fare. Entro la fine di Gennaio, o al massimo gli inizi di Febbraio, saranno lanciate le schede Radeon HD 5670 e 5570 per la fascia mainstream e le Radeon HD 5450 per quella low end. In estate, come solitamente accade, è previsto un refresh delle Radeon HD 5000 grazie al quale AMD potrebbe raggiungere nuovi livelli prestazionali.
L´architettura NVIDIA Fermi non sarà utilizzata solo per la realizzazione di schede grafiche DirectX 11 ma anche per dispositivi general-purpose computing, segmento per il quale AMD al momento non sembra molto interessata."

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 13:20
Questo,sempre in data di oggi, dai colleghi di GeForce Italia.Il mistero sul GF100 e GF104 si infittisce :

"A questo proposito, Jen-Hsun Huang, il CEO di NVIDIA, avrebbe menzionato che la produzione di massa delle nuove schede avrà inizio nel primo trimestre fiscale 2011 della sua società, ovvero tra il 26 gennaio ed il 26 aprile 2010. Inoltre, i colleghi di DigiTimes indicano che il lancio potrebbe avvenire nel mese di marzo, forse in coincidenza del CeBIT.
La GF100 sarebbe stata ritardata per una serie di contrattempi imprevedibili ed al momento sarebbe giunta alla revision con nome in codice GF104. Inoltre i problemi del processo produttivo a 40 nm riscontrato da TSMC, ha messo in crisi anche AMD con la produzione delle sue nuove GPU."

faber80
29-12-2009, 13:23
In questa news di oggi si parla del GF100 come chip di fascia media :

"NVIDIA ha di nuovo allungato i tempi sul rilascio di Fermi, seppure la nuova data la si vociferava ormai da un po´ di tempo. Le prime schede basate sulla nuova architettura del produttore saranno rilasciate, secondo quanto riporta DigiTimes, nel mese di Marzo 2010. Inizialmente NVIDIA dovrebbe rilasciare un chip per la fascia media noto come GF100 mentre quello high-end, indicato con GF104, arriverà a primavera inoltrata. L´azienda del camaleonte lascerà sul mercato ancora le schede GTS 250 relegandole a soluzioni di fascia bassa per contrastare le schede AMD Radeon fino a che non saranno pronte quelle basate su Fermi per tale segmento.
"

ricapitolando, correggetemi:

1. le attuali versioni (più o meno castrate) potrebbero essere poi definite come gf100. (marzo 2010)
2. le successive versioni ottimizzate diverranno gf104 (maggio-giugno 2010)
3. la fascia "bassa" resta dx10-10.1 (55nm), a meno di un "mini-Fermi".

in base a ciò avremmo di "valido" solo la gf104 in primavera-estate. tutto il resto è ipotetico. Sempre per ipotesi, fermi andrebbe a confrontarsi quasi contemporaneamente col refresh (tik tok ?) delle 5xxx (6xxx ?)

panorama verde scuro......

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 13:26
ricapitolando, correggetemi:

1. le attuali versioni (più o meno castrate) potrebbero essere poi definite come gf100. (marzo 2010)
2. le successive versioni ottimizzate diverranno gf104 (maggio-giugno 2010)
3. la fascia "bassa" resta dx10-10.1 (55nm), a meno di un "mini-Fermi".

in base a ciò avremmo di "valido" solo la gf104 in primavera-estate. tutto il resto è ipotetico. Sempre per ipotesi, fermi andrebbe a confrontarsi quasi contemporaneamente col refresh (tik tok ?) delle 5xxx (6xxx ?)

panorama verde scuro......

Beh,si parla di primavera inoltrata per il GF104 quindi presumo intorno maggio,sempre se tutto ciò fosse vero.Si,dalla news si deduce che ci sarà anche un Fermi a coprire la fascia bassa ma non da subito.
Comunque se lo scenario fosse questo,già con l'uscita del GF100 possiamo farci una idea chiara di quanto potrebbe andare ancora più forte un ipotetico GF104.

ilcose
29-12-2009, 13:29
Questo,sempre in data di oggi, dai colleghi di GeForce Italia.Il mistero sul GF100 e GF104 si infittisce :

"A questo proposito, Jen-Hsun Huang, il CEO di NVIDIA, avrebbe menzionato che la produzione di massa delle nuove schede avrà inizio nel primo trimestre fiscale 2011 della sua società, ovvero tra il 26 gennaio ed il 26 aprile 2010. Inoltre, i colleghi di DigiTimes indicano che il lancio potrebbe avvenire nel mese di marzo, forse in coincidenza del CeBIT.
La GF100 sarebbe stata ritardata per una serie di contrattempi imprevedibili ed al momento sarebbe giunta alla revision con nome in codice GF104. Inoltre i problemi del processo produttivo a 40 nm riscontrato da TSMC, ha messo in crisi anche AMD con la produzione delle sue nuove GPU."

quindi la notizia di poco fa era campata per aria?? il gf104 non è altro che la nuova revision del gf100?? ovvero le GeForce basata su fermi?? :confused:

mah ... sempre piu vicino a prendere una 5870 leggendo ste cose... spero che entro gennaio si sappia qualcosa...

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 13:31
quindi la notizia di poco fa era campata per aria?? il gf104 non è alrto che la niva revision del gf100?? ovvero le GeForce basat su fermi?? :confused:

Ragazzi,non è che ogni notizia che viene fuori la prendete con assoluta certezza.Troppe ce ne saranno da qua a marzo di news come queste...:)

ilcose
29-12-2009, 13:34
Ragazzi,non è che ogni notizia che viene fuori la prendete con assoluta certezza.Troppe ce ne saranno da qua a marzo di news come queste...:)

sisi ho ben notato ;) e la cosa piu bella è che ogni sito arricchisce la stessa notizia con cose sue... :doh:

ally
29-12-2009, 13:35
Ragazzi,non è che ogni notizia che viene fuori la prendete con assoluta certezza.Troppe ce ne saranno da qua a marzo di news come queste...:)

...ma nividia non ha una roadmap?...si sa solo che tirerà fuori fermi in versione game e gpgpu?...nel mobile presenterà qualcosa?...nelle integrate?...sembra abbia fatto un solo chippone e ora stia pensando a come usarlo...naviga a vista?...

...ciao Andrea...

ilcose
29-12-2009, 13:39
...ma nividia non ha una roadmap?...si sa solo che tirerà fuori fermi in versione game e gpgpu?...nel mobile presenterà qualcosa?...nelle integrate?...sembra abbia fatto un solo chippone e ora stia pensando a come usarlo...naviga a vista?...

...ciao Andrea...

la roadmap la aveva in teoria... il problema che una volta che non è stata rispettata x "una serie di contrattempi imprevedibili" è saltato un po tutto e ora si naviga di settimana in settimana con notizie pseudo casuali... io sto resistendo in attesa di notizie sicure su sto Fermi... ma la possibilita di piazzare bene la mia 280 e di prendere la 5870 è una tentazione forte.....

l unica cosa è che nn ho mai avuto ati e vedendo la 4850 qnt bestemmie ha fatto tirare a mia zia (a livello driver e software si intende) sono un po restio,per non parlare del supporto linux inesistente... e x ora aspetto ma se trovassi un'occasione.......

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 13:40
...ma nividia non ha una roadmap?...si sa solo che tirerà fuori fermi in versione game e gpgpu?...nel mobile presenterà qualcosa?...nelle integrate?...sembra abbia fatto un solo chippone e ora stia pensando a come usarlo...naviga a vista?...

...ciao Andrea...

Questa era la roadmap nvidia fino a fine anno quando si pensava che Fermi dovesse arrivare entro l'anno...

http://www.tweaktown.com/news/10922/nvidia_2009_gpu_roadmap_revealed/index.html

http://www.overclock.net/hardware-news/414047-vr-zone-ati-nvidia-2009-roadmap.html

Adesso,evidentemente,le cose sono un po' cambiate...

ally
29-12-2009, 13:41
la roadmap la aveva in teoria... il problema che una volta che non è stata rispettata x "una serie di contrattempi imprevedibili" è saltato un po tutto e ora si naviga di settimana in settimana con notizie pseudo casuali... io sto resistendo in attesa di notizie sicure su sto Fermi... ma la possibilita di piazzare bene la mia 280 e di prendere la 5870 è una tentazione forte.....

...sto cercando una roadmap compelta ma non trovo nulla...

...ciao Andrea...

fdadakjli
29-12-2009, 13:41
la roadmap la aveva in teoria... il problema che una volta che non è stata rispettata x "una serie di contrattempi imprevedibili" è saltato un po tutto e ora si naviga di settimana in settimana con notizie pseudo casuali... io sto resistendo in attesa di notizie sicure su sto Fermi... ma la possibilita di piazzare bene la mia 280 e di prendere la 5870 è una tentazione forte.....

valuta in base alle tue esigenze attuali...se ti basta la tua 280 ok altrimenti io non mi farei problemi a passare ad altro...aspettare non ha mai portato a nulla... ;)

ally
29-12-2009, 13:43
Questa era la roadmap nvidia fino a fine anno quando si pensava che Fermi dovesse arrivare entro l'anno...

http://www.tweaktown.com/news/10922/nvidia_2009_gpu_roadmap_revealed/index.html

http://www.overclock.net/hardware-news/414047-vr-zone-ati-nvidia-2009-roadmap.html

Adesso,evidentemente,le cose sono un po' cambiate...

...un po' limitato quello schemino...comunque mainstream value e igp totalemente in mano alla concorrenza?...

...ciao Andrea...

yossarian
29-12-2009, 13:44
In questa news di oggi si parla del GF100 come chip di fascia media :

"NVIDIA ha di nuovo allungato i tempi sul rilascio di Fermi, seppure la nuova data la si vociferava ormai da un po´ di tempo. Le prime schede basate sulla nuova architettura del produttore saranno rilasciate, secondo quanto riporta DigiTimes, nel mese di Marzo 2010. Inizialmente NVIDIA dovrebbe rilasciare un chip per la fascia media noto come GF100 mentre quello high-end, indicato con GF104, arriverà a primavera inoltrata. L´azienda del camaleonte lascerà sul mercato ancora le schede GTS 250 relegandole a soluzioni di fascia bassa per contrastare le schede AMD Radeon fino a che non saranno pronte quelle basate su Fermi per tale segmento.
Ma ovviamente AMD non resterà a guardare mentre NVIDIA decide cosa fare. Entro la fine di Gennaio, o al massimo gli inizi di Febbraio, saranno lanciate le schede Radeon HD 5670 e 5570 per la fascia mainstream e le Radeon HD 5450 per quella low end. In estate, come solitamente accade, è previsto un refresh delle Radeon HD 5000 grazie al quale AMD potrebbe raggiungere nuovi livelli prestazionali.
L´architettura NVIDIA Fermi non sarà utilizzata solo per la realizzazione di schede grafiche DirectX 11 ma anche per dispositivi general-purpose computing, segmento per il quale AMD al momento non sembra molto interessata."

questa è la notizia di digitimes di ieri

Questo,sempre in data di oggi, dai colleghi di GeForce Italia.Il mistero sul GF100 e GF104 si infittisce :

"A questo proposito, Jen-Hsun Huang, il CEO di NVIDIA, avrebbe menzionato che la produzione di massa delle nuove schede avrà inizio nel primo trimestre fiscale 2011 della sua società, ovvero tra il 26 gennaio ed il 26 aprile 2010. Inoltre, i colleghi di DigiTimes indicano che il lancio potrebbe avvenire nel mese di marzo, forse in coincidenza del CeBIT.
La GF100 sarebbe stata ritardata per una serie di contrattempi imprevedibili ed al momento sarebbe giunta alla revision con nome in codice GF104. Inoltre i problemi del processo produttivo a 40 nm riscontrato da TSMC, ha messo in crisi anche AMD con la produzione delle sue nuove GPU."

questa è una sintesi che hanno fatto quelli di geforce italia mettendo insieme la news di digitimes, l'intervista di alibrandi (in cui non si fa menzione di date di lancio o presentazione) e una generica affermazione forse attribuita a JHH (avrebbe detto che la produzione di massa avrà inizio nel primo trimestre fiscale).

ilcose
29-12-2009, 13:45
valuta in base alle tue esigenze attuali...se ti basta la tua 280 ok altrimenti io non mi farei problemi a passare ad altro...aspettare non ha mai portato a nulla... ;)

eh ma la cosa che mi frena è che se esce veramente sto fermi a marzo poi mi girerebbero un pochino ... x qst volevo valutare un attimo... pero per ora 330 euro non li spendo... anche xke il prezzo nn è calato dal lancio ed è gia un po che è sul mercato...quindi se trovassi davvero l occasione la potrei anche prendere altrimenti campo con la mia 280... anche se consuma come un sommergibile nucleare e scalda....finche nn esce fermi sperando non sia un fallimento XD

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 13:46
questa è la notizia di digitimes di ieri



questa è una sintesi che hanno fatto quelli di geforce italia mettendo insieme la news di digitimes, l'intervista di alibrandi (in cui non si fa menzione di date di lancio o presentazione) e una generica affermazione forse attribuita a JHH (avrebbe detto che la produzione di massa avrà inizio nel primo trimestre fiscale).

Si certo,sono sempre le stesse notizie che dicono la stessa cosa.Le ho postate proprio perchè completamente in italiano apparse oggi....anche se la situazione GF100 e GF104 non appare ancora chiara da quelle news.Tutt'altro...;)

qui la notizia riportata da hwupgrade :

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-prime-soluzioni-nvidia-fermi-a-marzo_31164.html

yossarian
29-12-2009, 13:55
...un po' limitato quello schemino...comunque mainstream value e igp totalemente in mano alla concorrenza?...

...ciao Andrea...

quello schema sembra confermare quanto detto da digitimes, ovvero che fermi coprirà solo il segmento alto e, a questo punto, appare probabile, con due chip.
Non che si tratti di due chip nel vero senso della parola; uno è semplicemente il refresh dell'altro. Il fatto è che, al momento, l'impressione è che abbiano ancora dei problemi ma debbano fare qualcosa. La cosa più probabile è che tra marzo e aprile presentino un chip dicendo: questo è gf100 e copre la fascia medio-alta (performance) del mercato. In seguito, una volta risolti i problemi con frequenze e SP non funzionanti, presenteranno un secondo chip dicendo: questo è gf104 per la fascia alta (enthusiast). In realtà sarà solo una ulteriore rev dello stesso chip ma la parvenza sarà quella che è tutto programmato.

ally
29-12-2009, 13:58
quello schema sembra confermare quanto detto da digitimes, ovvero che fermi coprirà solo il segmento alto e, a questo punto, appare probabile, con due chip.
Non che si tratti di due chip nel vero senso della parola; uno è semplicemente il refresh dell'altro. Il fatto è che, al momento, l'impressione è che abbiano ancora dei problemi ma debbano fare qualcosa. La cosa più probabile è che tra marzo e aprile presentino un chip dicendo: questo è gf100 e copre la fascia medio-alta (performance) del mercato. In seguito, una volta risolti i problemi con frequenze e SP non funzionanti, presenteranno un secondo chip dicendo: questo è gf104 per la fascia alta (enthusiast). In realtà sarà solo una ulteriore rev dello stesso chip ma la parvenza sarà quella che è tutto programmato.

...ma potranno potare gf100 per coprire fasce inferiori?...

...ciao Andrea...

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 13:59
...ma potranno potare gf100 per coprire fasce inferiori?...

...ciao Andrea...

Nella news precedente che ho postato parla chiaro :

"L´azienda del camaleonte lascerà sul mercato ancora le schede GTS 250 relegandole a soluzioni di fascia bassa per contrastare le schede AMD Radeon fino a che non saranno pronte quelle basate su Fermi per tale segmento."

Si deduce che le vga su base FERMI per la fascia bassa saranno disponibili più avanti ma ci saranno.

okorop
29-12-2009, 14:00
Nella news precedente che ho postato parla chiaro :

"L´azienda del camaleonte lascerà sul mercato ancora le schede GTS 250 relegandole a soluzioni di fascia bassa per contrastare le schede AMD Radeon fino a che non saranno pronte quelle basate su Fermi per tale segmento."

Si deduce che le vga su base FERMI per la fascia bassa saranno disponibili più avanti.

:mc: :mc: :mc: ;)

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 14:01
:mc: :mc: :mc: ;)

ecco qua.Sei arrivato.Lo abbiamo capito che ogni news inerente Fermi ti fa venire il vomito.:D

yossarian
29-12-2009, 14:02
...ma potranno potare gf100 per coprire fasce inferiori?...

...ciao Andrea...

non credo facciano un chip apposito di dmensioni ridotte basato sull'architettura di fermi. Potrebbero usare gli scarti di gf100 e gf104 (ma si tratterebbe di chipponi delle stesse dimensioni).

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 14:03
non credo facciano un chip apposito di dmensioni ridotte basato sull'architettura di fermi. Potrebbero usare gli scarti di gf100 e gf104 (ma si tratterebbe di chipponi delle stesse dimensioni).

Si,credo che questo tipo di soluzione sia la più probabile.

fdadakjli
29-12-2009, 14:04
Nella news precedente che ho postato parla chiaro :

"L´azienda del camaleonte lascerà sul mercato ancora le schede GTS 250 relegandole a soluzioni di fascia bassa per contrastare le schede AMD Radeon fino a che non saranno pronte quelle basate su Fermi per tale segmento."

Si deduce che le vga su base FERMI per la fascia bassa saranno disponibili più avanti ma ci saranno.

peccato che le GTS250 non siano dx11...

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 14:05
peccato che le GTS250 non siano dx11...

E lo so,ma questo è un problema di nvidia....che per fortuna a me non interessa.:)

okorop
29-12-2009, 14:06
ecco qua.Sei arrivato.Lo abbiamo capito che ogni news inerente Fermi ti fa venire il vomito.:D

mi ha preceduto yoss, non credo che si avrà nel breve periodo gpu di fascia media con fermi, secondo me potrebbero fare 3-4 schede video basate sulla stessa gpu ma non di piu', dovranno progettare una gpu piu' piccola di fermi dx11 per la fascia medio-bassa del mercato

peccato che le GTS250 non siano dx11...

e manco a 40nm.....i 55nm tsmc dovrebbe già averli abbandonati

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 14:07
mi ha preceduto yoss, non credo che si avrà nel breve periodo gpu di fascia media con fermi, secondo me potrebbero fare 3-4 schede video basate sulla stessa gpu ma non di piu', dovranno progettare una gpu piu' piccola di fermi dx11 per la fascia medio-bassa del mercato

No, credo più agli scarti di gf100 e gf104 per coprire la fascia bassa su base Fermi che fare un chip di dimensioni ridotte.

ally
29-12-2009, 14:07
E lo so,ma questo è un problema di nvidia....che per fortuna a me non interessa.:)

...non è assolutamente un problema secondario...se devo produrre una linea di schede video chi me lo fa fare di continuare ad usare chip di generazioni precedenti?...

...ciao Andrea...

okorop
29-12-2009, 14:08
No, credo più agli scarti di gf100 e gf104 per coprire la fascia bassa su base Fermi che fare un chip di dimensioni ridotte.

vedremo che succederà, ma secondo me prima di giugno, luglio non vedremo nulla per la fascia media-bassa....

fdadakjli
29-12-2009, 14:08
E lo so,ma questo è un problema di nvidia....che per fortuna a me non interessa.:)

era solo per dire che non vedo come intendono contrastare amd/ati con una scheda che non ha niente a che vedere con la pari fascia radeon...

poi ovvio che le lasciano sul mercato...se si mettessero a togliere le schede dx10 farebbero prima a chiudere i battenti visto che non hanno nulla di nuovo... ;)

gervi
29-12-2009, 14:13
non è solo l'assenza del tessellator; ad esempio le dx11 prevedono la possibilità di utilizzare le cache interne per lo scambio di dati tra thread, cosa che, ad esempio, i chip ATi della serie 4xx0 fanno, almeno in parte, grazie alle 4 cache L2 posizionate presso le RBE. In fermi ogni cluster ha a disposizione una cache L1 e tutti i gruppi di cluster hanno in comune una cache L2. Questo evita di dover, per alcuni tipi di calcoli i cui risultati devono essere condivisi, dover fare continui accessi alla vram. Nei chip nVidia delle serie Gxy e GT2x0 le cache interne sono solo texture cache e non vengono usate per altri tipi di calcoli. Questo è uno degli ostacoli principali.
Poi ci sono altre ottimizzazioni, soiprattutto relative all'uso di filtri, non disponibili sui chip NV.
insomma, l'adattamento alle dx11 prevede una profonda revisione delle attuali architetture; non è un'operazione impossibile ma molto laboriosa.
però c'è da dire che in fondo in fondo,

larchitettura Ati 5xxx , è una architettura 4xxx in sostanza , solo con modifiche leggere + DX11 e nulla +.

Allora mi vien da pensare , che come Nvidia ora sta avendo problemi a

causa di

1)nuova architettura e contemporaneamente
2)nuovo PP

allo stesso modo , se è vero che Ati allo stesso modo di Nvidia ora, cambierà

1)nuova architettura con North Island
2)nuovo PP 28 nani ,

la stessa Ati potrebbe trovarsi in seria difficoltà come Nvidia ora.


Direte , ma xchè Ati dovrebbe cambiare architettura con NI o 6xxx series ??

Bè dopo la serie 4xxx...e 5xxx che altro non è in fondo che una 4xxx + DX11 , ha scocciato ,

a fine 2010 un cambio architetturale ( e non una presa in giro come la 5xxx) Ati ce lo deve.

P.S: Parlo Ati qui, dato che stiamo ormai discutendo anche della concorrenza , di ipotesi eccc...ecco ogni tanto fa bene approfondire anche altre ipotesi.

Insomma Ati che spero cambi in modo Sostanziale la sua architettura con NI o 6xxx serie o quella che sarà , potrebbe trovarsi in difficoltà come Nvidia
adesso???

yossarian
29-12-2009, 14:19
però c'è da dire che in fondo in fondo,

larchitettura Ati 5xxx , è una architettura 4xxx in sostanza , solo con modifiche leggere + DX11 e nulla +.

Allora mi vien da pensare , che come Nvidia ora sta avendo problemi a

causa di

1)nuova architettura e contemporaneamente
2)nuovo PP

allo stesso modo , se è vero che Ati allo stesso modo di Nvidia ora, cambierà

1)nuova architettura con North Island
2)nuovo PP 28 nani ,

la stessa Ati potrebbe trovarsi in seria difficoltà come Nvidia ora.


Direte , ma xchè Ati dovrebbe cambiare architettura con NI o 6xxx series ??

Bè dopo la serie 4xxx...e 5xxx che altro non è in fondo che una 4xxx + DX11 , ha scocciato ,

a fine 2010 un cambio architetturale ( e non una presa in giro come la 5xxx) Ati ce lo deve.

P.S: Parlo Ati qui, dato che stiamo ormai discutendo anche della concorrenza , di ipotesi eccc...ecco ogni tanto fa bene approfondire anche altre ipotesi.

Insomma Ati che spero cambi in modo Sostanziale la sua architettura con NI o 6xxx serie o quella che sarà , potrebbe trovarsi in difficoltà come Nvidia
adesso???

l'architettura di ATi è molto più flessibile e non ha senso cambiare architettura fino a che non se ne sente la reale necessità. Inoltre ATi ormai ha un vantaggio netto come pp e può lavorare con calma ai 28 nm mentre nVidia sta ancora combattendo con i 40. Un conto è effettuare la transizione con un'architettura collaudata, un altro è farlo con una nuova architettura, come è stata costretta a fare nVidia con Fermi

Simedan1985
29-12-2009, 14:23
Ma io penso che ati ,gia stia lavorando ad una nuova architettura...anzi faccio una domanda a voi + esperti:

E' possibile che Ati ,anche lavorando su una serie prossima(come è stato rv870) ,sviluppi nuove architetture???

Io ho l'impressione che da g80 ,nvidia si sia cullata troppo sugli allori

Mark_91
29-12-2009, 14:24
Nella news precedente che ho postato parla chiaro :

"L´azienda del camaleonte lascerà sul mercato ancora le schede GTS 250 relegandole a soluzioni di fascia bassa per contrastare le schede AMD Radeon fino a che non saranno pronte quelle basate su Fermi per tale segmento."

Si deduce che le vga su base FERMI per la fascia bassa saranno disponibili più avanti ma ci saranno.

Quasi quasi,qui mi ci scappa la fisica :D

PConly92
29-12-2009, 14:26
però c'è da dire che in fondo in fondo,

larchitettura Ati 5xxx , è una architettura 4xxx in sostanza , solo con modifiche leggere + DX11 e nulla +.

Allora mi vien da pensare , che come Nvidia ora sta avendo problemi a

causa di

1)nuova architettura e contemporaneamente
2)nuovo PP

allo stesso modo , se è vero che Ati allo stesso modo di Nvidia ora, cambierà

1)nuova architettura con North Island
2)nuovo PP 28 nani ,

la stessa Ati potrebbe trovarsi in seria difficoltà come Nvidia ora.


Direte , ma xchè Ati dovrebbe cambiare architettura con NI o 6xxx series ??

Bè dopo la serie 4xxx...e 5xxx che altro non è in fondo che una 4xxx + DX11 , ha scocciato ,

a fine 2010 un cambio architetturale ( e non una presa in giro come la 5xxx) Ati ce lo deve.

P.S: Parlo Ati qui, dato che stiamo ormai discutendo anche della concorrenza , di ipotesi eccc...ecco ogni tanto fa bene approfondire anche altre ipotesi.

Insomma Ati che spero cambi in modo Sostanziale la sua architettura con NI o 6xxx serie o quella che sarà , potrebbe trovarsi in difficoltà come Nvidia
adesso???

ma a te nvidia non ha scocciato con i vari rebranding infiniti volti a pigliare per il c"""o i vari clienti:muro:?
a quanto ne so pure le geforce 300 sono uscite:eek: con un ennesimo (presa per i fondelli, cioè ladri) rebranding...
non difendo nessuno ma nvidia ha scocciato con il suo comportamento
ps. strano che l'antitrust non lì dice niente, forse perché fa parte del programma meant to be played(modo di dire) :rolleyes:

fdadakjli
29-12-2009, 14:26
Quasi quasi,qui mi ci scappa la fisica :D

ehhehe... :asd:

anche io sono "in attesa"... :D

appleroof
29-12-2009, 14:32
l'architettura di ATi è molto più flessibile e non ha senso cambiare architettura fino a che non se ne sente la reale necessità. Inoltre ATi ormai ha un vantaggio netto come pp e può lavorare con calma ai 28 nm mentre nVidia sta ancora combattendo con i 40. Un conto è effettuare la transizione con un'architettura collaudata, un altro è farlo con una nuova architettura, come è stata costretta a fare nVidia con Fermi

speriamo potenzino il tasselletor :D sebbene unigine sia un test singolo, la 5850 mi ha deluso da quel punto di vista

luX0r.reload
29-12-2009, 14:35
speriamo potenzino il tasselletor :D sebbene unigine sia un test singolo, la 5850 mi ha deluso da quel punto di vista
... e pensa te allora se mettessero (per assurdo), come ho letto qualche post fa, le dx11 alle gts250 :sofico:

appleroof
29-12-2009, 14:38
... e pensa te allora se mettessero (per assurdo), come ho letto qualche post fa, le dx11 alle gts250 :sofico:

sulle schede di fascia bassa e mediobassa le dx11 servirebbero solo come logo per gli oem o cmq per pubblicità, vale anche per Ati, ma proprio per questo fregiarsi di quella feature è importante ;)

papafoxtrot
29-12-2009, 14:38
Sto cercando di seguire la faccenda e tirando le somme direi che si può diure che:
1) A settembre - ottobre alla nvidia non avevano esemplari di fermi da presentare in pubblico, o perché non funzionanti, o perché buggati, o perché non ancora prodotti.
2) A fine novembre è comparsa quella foto che farebbe pensare ad un esemplare, forse un A2, in funzione.
3) Il chip di fascia alta doveva chiamarsi gf100.
4) e il chip di fascia alta fosse stato funzionante e molto potente (come dicono) io credo che avrebbero mostrato qualcosa, perché hanno solo che da guadagnarci... sono in ritardo, devono convincere gli utenti ad aspettare... Niente di meglio che mostrare un bel bench dove il chip da il meglio di se...
5) Un po' come ci aspettavamo l'introduzione delle prime schede è stata ritardata fino a marzo.
6) Le prime schede prodotte avranno chip gf100... Ma non saranno schede di fascia alta, bensì di fascia... mi viene da dire performance... Sospetto una specie di gtx360 sinceramente.
7) Le schede di fascia più alta avranno chip gf104 (evidentemente una revisione di gf100) e usciranno in seguito.

A me questo fa pensare una cosa:
Io credo che qualche chip funzionante ce l'abbiano, forse un A2 e non un A3, ma qualcosa su cui lavorare ce lo devono avere. Se questo chip avesse ottime prestazioni, come doveva avere gf100 ce lo mostrerebbero...
Mi viene il dubbio che questo gf100 non abbia le prestazioni che si attendevano, per cui sarà venduto come chip di fascia medio-alta...
Io non credo che ormai vicini al debutto cambino nome al chip da gf100 a gf104 e diano il vecchio nome ad un chip "nuovo"; nel senso di "castrato".
Mi viene il dubbio appunto che abbiano scoperto che sto gf100, magari va come una hd5870 o peggio una hd5850 mentre speravano in meglio, e così hanno deciso di proporlo come fascia media, sperando che la gente non si accorga della sostituzione, e aspettare un nuovo step per pompare di più il fermi, con frequenze più elevate o riuscendo ad attivare più ALU... penso al caso delle Tesla... avranno 400 e non ricordo quanti shader... Solo gf104 riuscirà ad attivarli tutti..

Insomma mi viene il dubbio che gf100 sia sempre quello, ma accortisi delle prestazioni non all'altezza delle apsettative abbiano deciso di venderlo in una fascia più bassa cercando di metter fuori qualcosa dalle prestazioni maggiori, chiamando il nuovo step gf104...


Un'altra cosa: a marzo escono le tesla (gf100 con 480 se non ricordo male, shader), le quadro o le geforce?
Perché in genere lanciavano prima di tutte le geforce, ma mi chiedo se sia ancora valido il discorso, direi molto plausibile, di lanciare prima le schede a maggior valore aggiunto, così da guadagnare di più sugli esemplari di scarsa produzione in attesa di disponibilità maggiori....

Un'altra ide ache mi viene è che gf100 sia quello delle tesla castrate, mentre gf104 sia quello delle tesla pienamente funzionanti (512 shader) e che verrà usato anche sulle geforce gtx380 e gtx360.
In questo caso a marzo vedremmo le tesla di cui si è parlato la scorsa settimana, mentre a maggio vedremmo le tesla di fascia più alta e le geforce..
Che ne pensate?

luX0r.reload
29-12-2009, 14:42
sulle schede di fascia bassa e mediobassa le dx11 servirebbero solo come logo per gli oem o cmq per pubblicità, vale anche per Ati, ma proprio per questo fregiarsi di quella feature è importante ;)
Certo... volevo dire, letto anche il tuo commento sulle dx11 e la 5850, che le dx11 probabilmente le inizieremo a veder "viaggiare" con la prossima generazione di vga.

ally
29-12-2009, 14:43
sulle schede di fascia bassa e mediobassa le dx11 servirebbero solo come logo per gli oem o cmq per pubblicità, vale anche per Ati, ma proprio per questo fregiarsi di quella feature è importante ;)

...non condivido...nuove estensioni nel comparto grafico possono permettere di ottenere benefici anche su campi non videoludici...migliore gestione del desktop...accelerazione video per i filmati...open gpgpu...

...ciao Andrea...

luX0r.reload
29-12-2009, 14:47
...non condivido...nuove estensioni nel comparto grafico possono permettere di ottenere benefici anche su campi non videoludici...migliore gestione del desktop...accelerazione video per i filmati...open gpgpu...
...ciao Andrea...
Si, stai fresco... secondo me ne passerà di acqua sotto i ponti :D

ally
29-12-2009, 14:48
A me questo fa pensare una cosa:
Io credo che qualche chip funzionante ce l'abbiano, forse un A2 e non un A3, ma qualcosa su cui lavorare ce lo devono avere. Se questo chip avesse ottime prestazioni, come doveva avere gf100 ce lo mostrerebbero...
Mi viene il dubbio che questo gf100 non abbia le prestazioni che si attendevano, per cui sarà venduto come chip di fascia medio-alta...
Io non credo che ormai vicini al debutto cambino nome al chip da gf100 a gf104 e diano il vecchio nome ad un chip "nuovo"; nel senso di "castrato".
Mi viene il dubbio appunto che abbiano scoperto che sto gf100, magari va come una hd5870 o peggio una hd5850 mentre speravano in meglio, e così hanno deciso di proporlo come fascia media, sperando che la gente non si accorga della sostituzione, e aspettare un nuovo step per pompare di più il fermi, con frequenze più elevate o riuscendo ad attivare più ALU... penso al caso delle Tesla... avranno 400 e non ricordo quanti shader... Solo gf104 riuscirà ad attivarli tutti..


...interessante riflessione...se gf100 fosse superiore alle attuali proposte Ati non avrebbero dovuto esordire con una fascia medio-alta ma con una fascia altissima...con prezzi ovviamente allineati...se hanno rivisto la posizione di mercato effettivamente la proposta non è all'altezza delle aspettative...nividia aveva mai esordito con la proposta media invece che con la alta?...è il primo caso?...

...ciao Andrea...

ally
29-12-2009, 14:50
Si, stai fresco... secondo me ne passerà di acqua sotto i ponti :D

...se la scheda media attuale è una dx9 nessuno si arrischia a sfruttare le nuove estensioni...in questo il rename di nvidia non aiuta...

...ciao Andrea...

DVD2005
29-12-2009, 14:51
CUT
Che ne pensate?

che mi hai ubriacato :p

cmq, il riassunto è tutto sommato in linea con quanto è uscito, unica cosa che è forse ancora in dubbio è la fascia di appartenenza di G100 e G104.

persa
29-12-2009, 14:55
Si,credo che questo tipo di soluzione sia la più probabile.

xò non con tutte le fasce... xchè appunto anche se disattivando gli sp ci fai qualche scheda di fascia medio alta al massimo...quindi 370 e 360...ma per le fasce media e basse devono per forza fare nuovi chip + piccolo con architettura fermi...

luX0r.reload
29-12-2009, 14:57
...se la scheda media attuale è una dx9 nessuno si arrischia a sfruttare le nuove estensioni...in questo il rename di nvidia non aiuta...
...ciao Andrea...
Ho appunto tenuto conto della situazione attuale ;)

"Se mio nonno avesse avuto tre palle sarebbe stato un flipper" :D

DukeIT
29-12-2009, 15:24
Ma la scelta di uscire con GF100 prima e GF104 poi, potrebbe preludere a delle prestazioni non molto competitive nel confronto con HD5870, prendendosi ulteriore tempo rispetto ai già lunghi 6 mesi di ritardo?
Ma soprattutto, un'uscita in due tempi (con la top che uscirà più tardi), non servirebbe per cercare di nascondere un ritardo di quasi una generazione (viste le possibilità di uscita di HD6xx0 entro il 2010)?
Se così fosse, quest'anno Nvidia è riuscita senz'altro a "temporeggiare", creando hype ad arte... ma il problema si ripresenterebbe identico il prossimo anno, solo che a quel punto quest'arma sarebbe un po' spuntata.

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 15:24
Quasi quasi,qui mi ci scappa la fisica :D

e che devi aspettare Fermi di fascia bassa per la fisica?Prenditi una serie 9000 di adesso e basta e avanza.:)

M4R1|<
29-12-2009, 15:28
CUT
Che ne pensate?

Che se così fosse Fermi nn è assolutamente come ci si aspettava ed ammettendo che il Fermi di cui stiamo parlando sia il GF100, il quale apparterrà alla fascia performance, probabilmente è molto inferiore alla 5870. E in molti speravamo in un Fermi + 30% sulla 5870, se continua così sarà già tanto pregare in un pareggio con GF104...

PConly92
29-12-2009, 15:30
Che se così fosse Fermi nn è assolutamente come ci si aspettava ed ammettendo che il Fermi di cui stiamo parlando sia il GF100, il quale apparterrà alla fascia performance, probabilmente è molto inferiore alla 5870. E in molti speravamo in un Fermi + 30% sulla 5870, se continua così sarà già tanto pregare in un pareggio con GF104...

quoto;)

fdadakjli
29-12-2009, 15:30
e che devi aspettare Fermi di fascia bassa per la fisica?Prenditi una serie 9000 di adesso e basta e avanza.:)

penso che lui intendeva che prenderebbe una GTS250...che poi è una 9800GTX+ alla fine... ;)

persa
29-12-2009, 15:35
ma immaginatevi anche SE già il gf100 "performance" riuscisse a compete con una 5870....allora mi sa che in questo caso, le GF104 , cioè le high end...penso sarebbero bestiali..eheheheh

fdadakjli
29-12-2009, 15:36
ma immaginatevi anche SE già il gf100 "performance" riuscisse a compete con una 5870....allora mi sa che in questo caso, le GF104 , cioè le high end...penso sarebbero bestiali..eheheheh

ti dai ai "sogni" ad occhi aperti adesso??? :asd:

Mark_91
29-12-2009, 15:37
penso che lui intendeva che prenderebbe una GTS250...che poi è una 9800GTX+ alla fine... ;)


Giusto.;)

persa
29-12-2009, 15:37
ti dai ai "sogni" ad occhi aperti adesso??? :asd:

paura che possa succedere eh :Perfido:



















scherzo mitico delly :D ;)

M4R1|<
29-12-2009, 15:39
ma immaginatevi anche SE già il gf100 "performance" riuscisse a compete con una 5870....allora mi sa che in questo caso, le GF104 , cioè le high end...penso sarebbero bestiali..eheheheh

Meglio per Nvidia e per noi consumatori ma francamente è molto impossibile, come detto da qualcuno: se avessero qualcosa che spacca perchè per frenare le vendite della concorrenza nn rilasciano bench (esattamente come con R600)?

fdadakjli
29-12-2009, 15:41
Giusto.;)

allora avevo capito bene... :)

io sto aspettando una 9800gt (avrei già una 9800gtx amp! ma a me serve una single slot tranquilla tranquilla)...così faccio anche quella prova...non che physx mi interessa molto...ma sono curioso... :D:D

Mark_91
29-12-2009, 15:42
Sinceramente dalla mia posizione,mi auguro ke usciranno il tardo possibile dato ke ho appena preso una 5870 :D.

fdadakjli
29-12-2009, 15:42
Meglio per Nvidia e per noi consumatori ma francamente è molto impossibile, come detto da qualcuno: se avessero qualcosa che spacca perchè per frenare le vendite della concorrenza nn rilasciano bench (esattamente come con R600)?

quoto...l'ho sempre detto... :)

paura che possa succedere eh :Perfido:

non direi... :D

Mark_91
29-12-2009, 15:43
allora avevo capito bene... :)

io sto aspettando una 9800gt (avrei già una 9800gtx amp! ma a me serve una single slot tranquilla tranquilla)...così faccio anche quella prova...non che physx mi interessa molto...ma sono curioso... :D:D

Cmq x la fisica nn è necessario avere una schedozza molto potente.. o sbaglio ?:confused:

fdadakjli
29-12-2009, 15:45
Cmq x la fisica nn è necessario avere una schedozza molto potente.. o sbaglio ?:confused:

direi che una 9800 gt/gtx o 250gts siano più che sufficienti... :)

appleroof
29-12-2009, 15:48
direi che una 9800 gt/gtx o 250gts siano più che sufficienti... :)

anche una gts220 lo è, magari passiva :)

fdadakjli
29-12-2009, 15:50
anche una gts220 lo è, magari passiva :)

io parlavo del top senza esagerare troppo (ex 285/295gtx ecc)... :D:D

aaasssdddfffggg
29-12-2009, 15:53
Giusto.;)

Avevo capito male allora.:D

DukeIT
29-12-2009, 15:56
ma immaginatevi anche SE già il gf100 "performance" riuscisse a compete con una 5870....allora mi sa che in questo caso, le GF104 , cioè le high end...penso sarebbero bestiali..ehehehehQuesto volevo dire: se il GF100 con 6 mesi di ritardo riuscisse a competere con HD5870 sarebbe senz'altro un insuccesso (altro che "immaginatevi cosa farà GF104"), ma con questa mossa Nvidia riuscirebbe a prendere ulteriore tempo e, pur uscendo con una VGA deludente, avrebbe ancora qualcuno che affermerebbe proprio quanto detto da te.

Kharonte85
29-12-2009, 15:56
ma immaginatevi anche SE già il gf100 "performance" riuscisse a compete con una 5870....allora mi sa che in questo caso, le GF104 , cioè le high end...penso sarebbero bestiali..eheheheh
Quella notizia scritta col :ciapet: e tradotta peggio vi sta mandando a massa...messa da parte, non c'è niente che faccia pensare ad un rovesciamento di nomi e della logica che contraddistingue da sempre le nuove presentazioni di Nvidia.

persa
29-12-2009, 15:57
quoto...l'ho sempre detto... :)



non direi... :D

cmq non è poi neanche tanto irrealistca l'ipotesi mia.

cioè, se è vero che 'prima lanceranno la performance, e dopo quelle pompate di brutto...ecco.. io penso che se la performance la facessero tipo con 384 shader e gddr5 ecc...già pareggerebbe con una scheda come la mia...infondo la gtx285 con 240 shader sta sul 25-30% inferiore con filtri normali ( poi prende la paga alla grande con i filtri 8x...) ora xò immaginati un chip con 384 shader, e anche gestione dei filtri migliorata rispetto alle gf200... ;)

cmq vediamo xchè alla fine non è che ci abbia capito molto di cosa dovrà essere il gf100 e gf104 :asd: