View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
deoiridh
30-01-2009, 22:30
no, non ti credo con quel fsb a 1.192Vcore..no no!
:read:
Se può confortare, nello screen non si vede, ma oscilla continuamente con 1,200.
:D
paxxo1985
30-01-2009, 22:34
:read:
Se può confortare, nello screen non si vede, ma oscilla continuamente con 1,200.
:D
Mi sa che è giunto il momento di cambiare il mio e8500 c0 con un e0 e iniziare a sfruttare sul serio la mia mobo che fa ad occhi chiusi 550+ di fsb... o aspettare l'e8700 a millemila euro.. hahahah
deoiridh
30-01-2009, 22:42
Perché 30 cicli di IBT? Hai mai provato a giocare [o a usare le applicazioni che usi di solito] in finestra e monitorare temperature e carico di lavoro? Vedrai che stressi il sistema (e consumi corrente) per nulla.
@ Paxxo1985:
l'8700 deve essere una bomba in OC, sai che silicio superselezionato per mantenere quel TDP
Io penso aspetterò l'e8700 oppure l'e9550 m0 a Maggio.. vedremo :cool:
Intanto se volete vi posto la mia config in daily con e8500: 4160 mhz 462X9 1.4 V 70° in full.
Cosa vi devo postare e come devo fare perchè la inseriate in prima pagina :confused:
il divino
30-01-2009, 22:43
Usa coretemp speed fan e un programma idiota .
Ok, tolto speedfan e messo coretemp.
Sto scrivendo, navigando e sto convertendo un file video, mi da:
Core0 : 43°
Core1 : 42°
secondo voi è una tamp normale?
per sapere la temp reale devi mettere real temp e selezionare il Tj max
Perché 30 cicli di IBT? Hai mai provato a giocare [o a usare le applicazioni che usi di solito] in finestra e monitorare temperature e carico di lavoro? Vedrai che stressi il sistema (e consumi corrente) per nulla.
si beh...ora sto giocando a CSS..infatti mi pare strano, 1.240Vcore non è basso e magari riesco pure a salire un pò in fsb...ma ho le temp al limite (69 in full :cool: 69!:cool: )
per sapere la temp reale devi mettere real temp e selezionare il Tj max
sisi! ce l'ho a 100 il tjmax da real temp
Io penso aspetterò l'e8700 oppure l'e9550 m0 a Maggio.. vedremo :cool:
Intanto se volete vi posto la mia config in daily con e8500: 4160 mhz 462X9 1.4 V 70° in full.
Cosa vi devo postare e come devo fare perchè la inseriate in prima pagina :confused:
Rispetta il layout di quelli già postati in prima pagina, in pratica ricopia e compila con i tuoi dati.
paxxo1985
30-01-2009, 22:54
Io giocando a gta4 al massimo dettaglio (e gta è parecchio cpu dipendente carico al 90/95%) non mi ha mai superato i 53 gradi... dopo 2 ore di gioco.
Per vedere le temperatura che fa basta aprire real temp e finito di giocare vedere il max che ha raggiunto :D
paxxo1985
30-01-2009, 22:56
@ Paxxo1985:
l'8700 deve essere una bomba in OC, sai che silicio superselezionato per mantenere quel TDP
:sbavvv:
paxxo1985
30-01-2009, 23:03
E8500 Step C0 Core VID 1,15 - 1,225
4,00GHz (FSB 500MHz * 8)
Vcore max in idle (6x) 1,312
Vcore in full 1,320
Temp core in idle 35°
Temp core in full 68° (sotto intel burn test)
P5E3 Premium wifi-@p
Dissipatore Thermaltake V1
deoiridh
30-01-2009, 23:05
Rispetta il layout di quelli già postati in prima pagina, in pratica ricopia e compila con i tuoi dati.
Mi aggiungo volentieri anche io :)
Deoiridh
E8500 Step E0 Core VID 1,08 - 1,21
4,18GHz (FBS 440MHz * 9,5)
Vcore max in idle (6x) 2,272
Vcore min in full 1,192
Temp core in idle 33°
Temp core in full 61°
Asus P5K
Thermaltake (liquido)
vomito72
30-01-2009, 23:07
@edopLay mi pare che lo screen abbia il c1e abilitato
La farei al volo la pencilmod, ma non trovo nulla e non so quale sia la resistenza da smatitare.
Tu hai qualche conoscenza in merito per riuscire a capirci qualcosa?
Mi spiace ma le volte che ho fatto le vmod mi sono sempre affidato al buon google prelevando le istruzioni dalle guide e quindi mi son sempre limitato solo all'esecuzione perchè nè sò 0.
Per la tua ora non ho trovato nulla come del resto per la mia :(
Purtroppo salendo gia per stare stabile @4379 devo per forza impostare da bios almeno 1,543v per avere in win 1.440 idle/1.424v in full e temperature sotto ibt altissime anche a liquido (sopra 70).
Questi processori sono fantastici perchè sono arrivato fino a 4503 anche se con ibt già la maggiorparte dei test quindi credo che il risultato dipenda molto dalla mb che si usa perchè ad esempio con la mia alzare ancora significherebbe fare il boot a vcore superiore a 1.6v e sinceramente non mi pare il caso per uso giornaliero. Credo che schede madri piu precise possano dare risultati migliori.
Per ora mi fermo intanto 100/200 mhz non mi cambiano molto anche perchè il mio scopo era pù che altro quello di capire la differenza che ho sullo SLI in dx10 ma purtroppo 3dmark vantage non mi funziona e quindi non vedo la differenza.
ciao
Domanda scema....
secondo voi se scrivo al supporto della AsRock allegando la foto della scheda madre e gli chiedo quale è la resistenza per la Pencil Vmod mi spernacchiano?
http://img209.imageshack.us/img209/8688/pencilmodgn6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=pencilmodgn6.jpg)
paxxo1985
30-01-2009, 23:11
Mi aggiungo volentieri anche io :)
Deoiridh
E8500 Step E0 Core VID 1,08 - 1,21
4,18GHz (FBS 440MHz * 9,5)
Vcore max in idle (6x) 2,272
Vcore min in full 1,192
Temp core in idle 33°
Temp core in full 61°
Asus P5K
Thermaltake (liquido)
no scusa fammi capire il tuo vcore in idle :sofico:
[QUOTE=vomito72;26089214Per ora mi fermo intanto 100/200 mhz non mi cambiano molto anche perchè il mio scopo era pù che altro quello di capire la differenza che ho sullo SLI in dx10 ma purtroppo 3dmark vantage non mi funziona e quindi non vedo la differenza.[/QUOTE]
Non ti va perchè non hai Vista 64?
F1R3BL4D3
30-01-2009, 23:14
Domanda scema....
secondo voi se scrivo al supporto della AsRock allegando la foto della scheda madre e gli chiedo quale è la resistenza per la Pencil Vmod mi spernacchiano?
http://img209.imageshack.us/img209/8688/pencilmodgn6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=pencilmodgn6.jpg)
:D secondo te? Considerando che è una pratica che potenzialmente pericolosa per la MoBo e per la CPU e che probabilmente neanche loro lo sapranno direi che è già tanto se ti rispondono male.
Trokji
E8500 Step c0 VID 1.225
4,158GHz (FBS 462MHz * 9.0)
Vcore min in idle (6x) = 1.424
Vcore max in full = 1.400
Temp core in idle = core0 : 48°; core1 : 45°
Temp core in full = core0 : 71°; core1 : 68°
Mobo = asus p5k moddata in p5kr
Dissi = impianto liquido improvvisato
stavo pensando, e se fossero le ram che sono troppo tirate a causare i riavvii oppure ogni tanto avere un errore sul ciclo IBT?
ora sono a 4-4-4-12....se le mettessi a 5-5-5-18 e abbassi il vdram?
qual'è la differenza nell'avere delle ram a 4-4-4-12 e 5-5-5-18?
:D secondo te? Considerando che è una pratica che potenzialmente pericolosa per la MoBo e per la CPU e che probabilmente neanche loro lo sapranno direi che è già tanto se ti rispondono male.
Non hai neppure tutti i torti...
E se io a computer acceso appoggiassi un filo di rame stando moooolto attento ad ogni resistenza "papablile" sino ad avere un riscontro tramite cpu-z?
Nel frattempo ho aggiornato la prima pagina con tutti i vostri daily ed ho dato il giusto risalto all'orgoglio di papà... :D
F1R3BL4D3
30-01-2009, 23:36
Non hai neppure tutti i torti...
E se io a computer acceso appoggiassi un filo di rame stando moooolto attento ad ogni resistenza "papablile" sino ad avere un riscontro tramite cpu-z?
:D insomma, vuoi proprio rischiare!
Dovresti metterti a smatitare le resistenze lasciate libere e vedere se reagisce positivamente alla modifica. Direi che farlo a PC acceso non è il massimo comunque e ovviamente ti devi aspettare che possa succedere di tutto.
Beh... sono resistenze... più di tanto danno non dovrei fare credo.... no eh?
:mc:
Ma non mettono a disposizione uno schema elettrico?
paxxo1985
30-01-2009, 23:41
Domanda scema....
secondo voi se scrivo al supporto della AsRock allegando la foto della scheda madre e gli chiedo quale è la resistenza per la Pencil Vmod mi spernacchiano?
http://img209.imageshack.us/img209/8688/pencilmodgn6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=pencilmodgn6.jpg)
Non hai neppure tutti i torti...
E se io a computer acceso appoggiassi un filo di rame stando moooolto attento ad ogni resistenza "papablile" sino ad avere un riscontro tramite cpu-z?
Io proverei direttamente con l'acqua.. fai un bel cortocircuito e risolti i problemi.... oppure spalma dell'artic silver su tutta la mobo... spegni la luce e.....vedrai che scintille!!!
:ciapet:
hahahahah
F1R3BL4D3
30-01-2009, 23:44
Beh... sono resistenze... più di tanto danno non dovrei fare credo.... no eh?
:mc:
Dipende sempre cosa vanno a modificare quelle resistenze. E son cose che riguardano la CPU o il PLL...insomma è a tuo rischio e pericolo.
Ma non mettono a disposizione uno schema elettrico?
Anche qui dubito. Non credo li diano in giro così, di solito li hanno persone che conoscono qualcuno all'interno o con agganci vari.
Io proverei direttamente con l'acqua.. fai un bel cortocircuito e risolti i problemi.... oppure spalma dell'artic silver su tutta la mobo... spegni la luce e.....vedrai che scintille!!!
:ciapet:
hahahahah
Dicevano così anche a Cristoforo Colombo, tsè. :Prrr:
vomito72
30-01-2009, 23:46
Beh... sono resistenze... più di tanto danno non dovrei fare credo.... no eh?
:mc:
Ma non mettono a disposizione uno schema elettrico?
Danni si fanno eccome. Ci vorrebbe qualcuno ingrado di capire il circuito però solitamente meno la mb è utilizzata e meno gente c'è che se la studia. Ad esempio la mia la hanno in pochi perchè la maggiorparte ha scelto XFX o 790i che son migliori.
Ho vista64 e mi è sempre andato il vantage tranne in questa nuova installazione di vista, sul forum futuremark molti hanno lo stesso errore ma non c'è soluzione e di installlare tutto solo per quello non ne ho voglia tanto tra un mesetto riformatterò come al solito :)
ciao
ciberbastard
30-01-2009, 23:49
kellone invece di dar fuoco a casa cambia mobo e passa a windows 7 come me :cool: (licenza originale ... meglio specificare senò i mod rompono )
windows 7 lo voglio provare anche io, dicono gran bene.
Ma tutto sommato vista 64 mi soddisfa molto.
anche a me soddisfa molto.. ma quanto occupa seven sull'hard disk? perchè ho solo 3 gb liberi :) . poi ancora non ci sono drivers eccetra.. cmq sarebbe bello provare questa beta
Che io sappia ha gli stessi driver di vista, infatti gira tutto a tutti.
allora forse è da provare..:)
ciberbastard
31-01-2009, 00:33
Che io sappia ha gli stessi driver di vista, infatti gira tutto a tutti.
tra virgolette funziona tutto, a me non vanno i driver delle mie cyber snipa sonar headeset 5.1 soz
tra virgolette funziona tutto, a me non vanno i driver delle mie cyber snipa sonar headeset 5.1 soz
Non hai nulla più di nicchia?
Che so... una macchina per lo zucchero filato usb.... :mbe:
stavo pensando, e se fossero le ram che sono troppo tirate a causare i riavvii oppure ogni tanto avere un errore sul ciclo IBT?
ora sono a 4-4-4-12....se le mettessi a 5-5-5-18 e abbassi il vdram?
qual'è la differenza nell'avere delle ram a 4-4-4-12 e 5-5-5-18?
!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quale sarà mai la differenza? che son più lente con cas 5! ad occhio 0.3 sec in meno al superPI (forse qualcosa in più!)
Si, ma è ovvio che tra 800MHz CL4 ed, esempio a caso, 900MHz CL5 le prestazioni tornano alla pari.
Ho alzato ancora un pizzico, 425fbs con Vcore manuale .... notare che il procio me lo tiene a 1,224 in full e 1,29 in idle....
Comunque ventole tutte al minimo grazie al rheobus, non il minimo fruscio e 63°, non male.
Ho provato per un attimo ad alzare la sola ventola del dissi e nell'ultimo test non passavo i 56°, che spettacolo.
Durante:
http://img297.imageshack.us/img297/1451/424ki9.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=424ki9.jpg)
Al termine:
http://img228.imageshack.us/img228/4643/424endcg1.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=424endcg1.jpg)
In Vcore Auto invece sono arrivato sino a 405MHz FBS (3,840GHz) con un Vcore minimo di 1,06 in idle a 6x ed un massimo di 1,21 in full a 9,5x sotto IBT e temperature ancorate a 56°.
ciao ragazzacci, ma a voi IBT funziona con windows 7???
ciao ragazzacci, ma a voi IBT funziona con windows 7???
Da me funziona sotto win perfettamente!
Ho Windows Xp sp3
Hai controllato se il dissi era da lappare?
Lappare in che senzo??
Io ho un thermalright con ventola da 120mm zerotherm e pasta Arctic Silver5
Con Asus Probe II ho una temp in full a 70-73°
Scheda madre Asus p5q Deluxe!
420x9.5 Vcore 1,280
ho aggiornato il BIOS alla versione 1611!
sto provando ad abbassare di uno step il Vcore, vediamo che con questo nuovo BIOS lo regge:
421x9.5
DRAM FREQ 843mhz
4-4-4-12
2.12Vram
1.240Vcore in full cpuz
ho aggiornato il BIOS all'ultima versione (1611) della mia asus p5q, e in idle sto tenendo 1.224 e in full 1.232 il vcore...
ripasso lezioncina!
cosa è il vdrop e il vdroop? in parole povere, niente cose tecniche.
comunque, col nuovo bios, non ho notato differenze abissali, a parte che ha qualche opzione in più nel bios.
Davidepiu
31-01-2009, 13:13
Lappare in che senzo??
Io ho un thermalright con ventola da 120mm zerotherm e pasta Arctic Silver5
Con Asus Probe II ho una temp in full a 70-73°
Scheda madre Asus p5q Deluxe!
420x9.5 Vcore 1,280
ho temperature + basse delel tue usando 1.32 di volt . ;) Ce qualcosa he non va che Case hai ? ventole ? Hai messo troppo pasta?
ciberbastard
31-01-2009, 14:08
Non hai nulla più di nicchia?
Che so... una macchina per lo zucchero filato usb.... :mbe:
ma .. ti dirò ho ordinato le razer barracuda 5.1 e una bella scheda audio creative x fi =) (winzoz 7 sta sul portatile comunque... sul fisso ci sta vista )
ho temperature + basse delel tue usando 1.32 di volt . ;) Ce qualcosa he non va che Case hai ? ventole ? Hai messo troppo pasta?
Come case ho un Thermaltake Armor con 4 ventole da 120mm nel case!
Boh mi sembra strano!!
In IDLE 30°
In FULL 70°
Come case ho un Thermaltake Armor con 4 ventole da 120mm nel case!
Boh mi sembra strano!!
boia, ancora più grande del mio coolermaster 690 :D
alex oceano
31-01-2009, 14:33
Come case ho un Thermaltake Armor con 4 ventole da 120mm nel case!
Boh mi sembra strano!!
In IDLE 30°
In FULL 70°
anche io Thermaltake Armor full tower con ventola da 25cm 4 ventole
idle 27°
full 40° 3ore di gta 4
boia, ancora più grande del mio coolermaster 690 :D
rispetto al mio 690 Armor è veramente più grande senza nulla togliere al dominetor con 5 ventole da 120mm
ho aggiornato il BIOS alla versione 1611!
sto provando ad abbassare di uno step il Vcore, vediamo che con questo nuovo BIOS lo regge:
421x9.5
DRAM FREQ 843mhz
4-4-4-12
2.12Vram
1.240Vcore in full cpuz
ho aggiornato il BIOS all'ultima versione (1611) della mia asus p5q, e in idle sto tenendo 1.224 e in full 1.232 il vcore...
ripasso lezioncina!
cosa è il vdrop e il vdroop? in parole povere, niente cose tecniche.
comunque, col nuovo bios, non ho notato differenze abissali, a parte che ha qualche opzione in più nel bios.ho una piccola idea...di cambiare dissi tra un po' di tempo. quale dissi mi consigliate? uno molto performante :asd:
ho una piccola idea...di cambiare dissi tra un po' di tempo. quale dissi mi consigliate? uno molto performante :asd:
...un impiantino a liquido?
alex oceano
31-01-2009, 16:58
ho una piccola idea...di cambiare dissi tra un po' di tempo. quale dissi mi consigliate? uno molto performante :asd:
un buon dissi è asus silente squrre evolution
Lappare in che senzo??
In questo senso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17396124&postcount=5
...un impiantino a liquido?
no, resto ad aria per comodità di trasporto, ogni tanto può essere che me lo porto in giro.
no, resto ad aria per comodità di trasporto, ogni tanto può essere che me lo porto in giro.
....scusa...chi ha detto che il liquido non è trasportabile?
Metti un radiatore da 120 sul davanti in basso....una pompa fissata sul fondo....la vaschetta nel bay da 5.25...tutto chiuso all'interno del case...e per la sola cpu basta ed avanza.
...io dopo tanti anni di liquido l'ho dovuto vendere per tirar su due soldi per ricomprare il pc...che tristezza.
io mi voglio fare un superpc anche portatile a liquido..:cool:
Cmq sono riuscito a installare win 7..:read:
io mi voglio fare un superpc anche portatile a liquido..:cool:
Cmq sono riuscito a installare win 7..:read:
Provi a lanciare IBT?
ciao ragazzi
ho portato il mio e8500 a 400x8.5 vcore 1.26 (cpuz), temperature max in full 58°
il tutto è stabile, ho giocato tutto il giorno a gta4
domani faro anke qualche oretta di orthos..
ma ibt non riesco proprio a passarlo.. appena avvia il test me lo fallisce...
se imposto meno memoria su cui fare il test invecie lo passa tranquillamente?
cosa puo essere??
prova a dare un pò di vdram, un +0,1 per cominciare.
Ciao Kello, oggi mi son fatto un giretto a 450x9.5....che dire...n'altra cosa...ma co sto dissi mi sa che sopra i 4 gigi non è aria...:rolleyes:
Io ho scoperto adesso adesso per errore che le mie RAM tengono a 400MHz i timmings 4:4:4:12 a Vdram 1,85 contro i 2,14 di specifica.....
Praticamente con 400MHz FBS mi trovo:
E8500 @ 3,8GHz
Vcore min 1,064
Vcore max 1,208
RAM @ 800MHz
Timmings 4:4:4:12
Vdram 1,85
Temp.max sotto IBT sui core 54°
Ciao Kello, oggi mi son fatto un giretto a 450x9.5....che dire...n'altra cosa...ma co sto dissi mi sa che sopra i 4 gigi non è aria...:rolleyes:
Te possino.... :mad:
Io se salgo sopra i 420FBS ho alla accensione una pernacchia al posto dei beep...
Le RAM come le hai tenute a 450?
prova a dare un pò di vdram, un +0,1 per cominciare.
allora vdram portato a + 0.2, (defaut 1.8)
appena acceso ho lanciato ibt e lo ha passato,
chiuso ibt si è liberata piu memoria, ho provato a fare un altra passata ma ora lo fallisce subito, come prima...
allora vdram portato a + 0.2, (defaut 1.8)
appena acceso ho lanciato ibt e lo ha passato,
chiuso ibt si è liberata piu memoria, ho provato a fare un altra passata ma ora lo fallisce subito, come prima...
Due cose:
La prima è che non ho capito come lo fai girare IBT.
Dovresti lanciare 10 loop a massimo stress, ho invece il sospetto che tu faccia un test e basta.
La seconda, decisamente più importante, è che ho dato una occhiata alle specifiche delle tue XTREME DARK PC6400 ed ho visto che per lavorare a 800MHz con timmings 4:4:4:12 dovrebbero avere 2,0-2,2 Vdram.
Apri CPU-Z e vai su SPD, il voltaggio standard lo leggi sotto EPP#1
Due cose:
La prima è che non ho capito come lo fai girare IBT.
Dovresti lanciare 10 loop a massimo stress, ho invece il sospetto che tu faccia un test e basta.
La seconda, decisamente più importante, è che ho dato una occhiata alle specifiche delle tue XTREME DARK PC6400 ed ho visto che per lavorare a 800MHz con timmings 4:4:4:12 dovrebbero avere 2,0-2,2 Vdram.
Apri CPU-Z e vai su SPD, il voltaggio standard lo leggi sotto EPP#1
ibt faccio massimo stress a 5 come di defaut.. per le extreeme dark da cpuz nelle spd indica 1.8v sia a 4-4-4-12 che a 5-5-5-18
io ora le sto facendo andare a 5-5-5-18
Io ho scoperto adesso adesso per errore che le mie RAM tengono a 400MHz i timmings 4:4:4:12 a Vdram 1,85 contro i 2,14 di specifica.....
Praticamente con 400MHz FBS mi trovo:
E8500 @ 3,8GHz
Vcore min 1,064
Vcore max 1,208
RAM @ 800MHz
Timmings 4:4:4:12
Vdram 1,85
Temp.max sotto IBT sui core 54°
Le ram le ho tenute in sincrono @5-5-5-15.
Scusa...ma io e te non abbiamo le stesse ram?? Le PC6400 della corsair C4 a 2.1 volts...le hai mandate a 400 di fsb con soli 1.85?
ibt faccio massimo stress a 5 come di defaut.. per le extreeme dark da cpuz nelle spd indica 1.8v sia a 4-4-4-12 che a 5-5-5-18
io ora le sto facendo andare a 5-5-5-18
Cavoli, strano....
Prova a lanciare IBT con CPU-Z aperto e guarda durante un intero ciclo a quale valore minimo ti arriva il Vcore.
Scusa...ma io e te non abbiamo le stesse ram?? Le PC6400 della corsair C4 a 2.1 volts...le hai mandate a 400 di fsb con soli 1.85?
Sono loro, pazzesco vero?
Avevo tentato di salire di FBS rilassando le RAM a 5:5:5:15 ed avevo messo uno step in più dello standard al Vdram per coprire l'OC, a 1,85.
Ovviamente passati i 425MHz FBS il sistema si è rifiutato di partire, così ho rimesso per lasciare a scaricare delle cose i 400MHz FBS ma mi sono accorto che le RAM erano rimaste a 1,85v anche se le avevo messe in profilo1, ovvero CL4.
Mi sono detto... lanciamo un test:
http://img160.imageshack.us/img160/4474/400autovram185yk6.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=400autovram185yk6.jpg)
A questo punto visti i bassissimi voltaggi del sistema in questa configurazione credo lo lascerò così in daily.
ok ora provo...
cmq ho controllato anche sul sito della team group e sulle specifiche a 4-4-4-12 vuole 2.0-2.1v... magari provo a metterle cosi...
edit
lanciato ibt massimo stres con valore personalizzato per farlo partire vcore max 1.264 min 1.256
ok ora provo...
cmq ho controllato anche sul sito della team group e sulle specifiche a 4-4-4-12 vuole 2.0-2.1v... magari provo a metterle cosi...
edit
lanciato ibt massimo stres con valore personalizzato per farlo partire vcore max 1.264 min 1.256
Valore personalizzato però non credo succhi energie da far capire se Vdroppi molto.
Lancialo regolare e tieni monitorato sino a che non collassa... non dovrebbe farlo al primo giro.
Se riesci a farne uno intero, lo vedi dalla cpu che scende al 50%, avrai già il minimo Vcore sotto stress.
Valore personalizzato però non credo succhi energie da far capire se Vdroppi molto.
Lancialo regolare e tieni monitorato sino a che non collassa... non dovrebbe farlo al primo giro.
Se riesci a farne uno intero, lo vedi dalla cpu che scende al 50%, avrai già il minimo Vcore sotto stress.
se lo lancio regolare mi si ferma subito, dopo neanche un secondo. :mc: e il vcore resta fisso a 1.256... oggi avevo anche provato ad alzarlo fino a 1.27 ma con nessun risultato... mi sa che sono proprio le ram che cedono..
Ma figurati, se in specifica sono 4:4:4:12 a 2,1V così devono andare.
Non le stai tenendo a CL5 con 2,1V, vero?
Ma figurati, se in specifica sono 4:4:4:12 a 2,1V così devono andare.
Non le stai tenendo a CL5 con 2,1V, vero?
nono tranquillo sono ancora a 5-5-5-18 a 1.8
dicevo che provavo settarle a cas 4 a 2.1
niente... messo le ram a 4-4-4-12 con 2.1v il sistema parte senza problemi e pare stabile ma ancora non riesco ad avviare ibt..
ora faccio un ultima prova... provo a montare il disco con win 7 a 64bit.. sperando che sia il mio sistema ad avere qualche problema
bene ho risolto... da windows 7 a 64bit passa ibt tranquillamente..
penso sia il mio vista 32bit che ha qualche problema o forse a ibt non gli piacciono i sistemi a 32bit con 4 giga di ram:D
comunque grazie a tutti per aver cercato di aiutarmi, soprattuto a kellone
comunque nei prossimi giorni proverò a salire ancora (almeno a 4 giga ci devo arrivare), magari poi posto qualche screen
ciao
In effetti tra le cose che IBT scrive in videata c'è qualcosa sulla ottimizzazione per 64bit.
Meglio così, quando vuoi provare a salire, siamo qui. ;)
ciberbastard
31-01-2009, 23:09
In effetti tra le cose che IBT scrive in videata c'è qualcosa sulla ottimizzazione per 64bit.
Meglio così, quando vuoi provare a salire, siamo qui. ;)
guarda la mobo che ha lui.... eheh
guarda la mobo che ha lui.... eheh
Il solito che segue la massa, che ha la pappa pronta, vive nella bambagia, in una torre d'avorio....
Invece io uomo duro....
HO provato ad abbassare il Vdram ad 1.86 v (la mia mobo va da 0.2 a 0.2), effettivamente ho superato 15 loops di IBT e un pò di orthos priorità 8.
Mitico kellone che si è accorto di questa cosuccia :sofico: .
Tornando al discorso delle mobo vorrei dire che le asus mi stanno un pò deludendo...hanno un gestore delle tensioni che fa un pò pena...se lascio tutto in auto e porto l'FSB a 400 Mhz il Vcc mi sale a 1.304 col procio in idle (x6). Se metto in manuale è vero che scendo tanto di tensione ma la Differenza di voltaggio a molti x9.5 a x6 è veramente irrisoria....difatti ho disattivato le funzioni di risparmio energetico....
....che amarezza....
Se metto in manuale è vero che scendo tanto di tensione ma la differenza di voltaggio a molti x9.5 a x6 è veramente irrisoria....difatti ho disattivato le funzioni di risparmio energetico....
....che amarezza....
Ma scusa... in manuale ad occhio dovresti poter mettere circa 1,23 per essere stabile, giusto?
Ora... da quel che ho capito attivando il C1E sulle vstre mobo dovrebbe esserci un discreto calo in idle sino al raggiungimento in full di quel che avete impostato, o no?
F1R3BL4D3
01-02-2009, 00:02
No. Perchè Asus una volta che modifichi la tensione da AUTO ad un valore non la fa più abbassare quando è in IDLE.
:D O almeno, su molte MoBo era così.
HO provato ad abbassare il Vdram ad 1.86 v (la mia mobo va da 0.2 a 0.2), effettivamente ho superato 15 loops di IBT e un pò di orthos priorità 8
Questa cosa è splendida in prospettiva... intanto porta moooolto calore in meno, e poi significa che probabilmente potranno salire oltre le specifiche conservando il CL4.
Io per ora non sono andato oltre 840MHz a CL4, ma se cambio mobo senz'altro proverò.
No. Perchè Asus una volta che modifichi la tensione da AUTO ad un valore non la fa più abbassare quando è in IDLE.
:D O almeno, su molte MoBo era così.
Edoplay se non erro aveva scritto invece che c'era questa variazione.
Comunque non mi sembra così grave dare 1,22 in full ed averlo anche in idle.
Vogliamo parlare del fatto che per avere 1,22 in full io devo dare 1,29 in idle?
:muro:
F1R3BL4D3
01-02-2009, 00:11
:D si ma quella variazione non è il C1E che interviene!
:p MoBo economica, qualità economiche!
Guarda è già tanto che tu abbia la possibilità di fare OC ed è giusto perchè ormai è "di moda". :D quindi non ti lamentare. :D
si ma quella variazione non è il C1E che interviene!
No?
E cosa è?
E' comunque una impostazione da bios che evidentemente ad A13X sfugge.
:p MoBo economica, qualità economiche!
Non è che la P5Q Pro costi molto di più in fondo... e poi non lo sapevooooo!!!
Guarda è già tanto che tu abbia la possibilità di fare OC ed è giusto perchè ormai è "di moda". :D quindi non ti lamentare. :D
Più che moda è istigazione a delinquere... ci si sente un pò tonti a lasciare a default proci del genere.
Concordo con F1R3....una volta inserito un Vcc che non sia auto, in idle il voltaggio non scende....:rolleyes:
A me sembra na ca....a
A sto punto faccio bene a disattivare tutto....
Non mi sembra di essermi fatto sfuggire qualche parametro dal BIOS...o almeno spero!!!
Faccio un'ultima prova....a tra un pò.
Ecco il post di cui parlavo nel quale il calo di Vcore in idle si manifestava:
Buongiorno ragazzacci, ieri ho fatto un pò di prove su come impostare i vari parametri del risparmio energetico.
Questa è la situazione attuale:
Cpu@421x9.5 Vcc-max 1.224 Vcc-min 1.216
Load line calibration: AUTO
C1: DISABLED
moltiplicatore impostato manualmente così da disattivare automaticamente lo Speedstep di Intel....sto quindi viaggiando sempre alla stessa frequenza (Idle-Full).
Disattivando il loadline calibration ho anche io il calo del Vcc da 1,216 a 1.208/1.200 con relativo crash del sistema sotto sforzo.
Riattivando il loadline calibration la situazioni si è normalizzata, mentendendo la frequenza fissa (NO C1 -- NO SPEEDSTEP) ho valori di Vcc che variano dagli 1,216 v in Idle e 1.224 in Full Load (IBT).
Mi chiedo se è normale che pur mantenendo la frequenza fissa, si presenta ugualmente la variazione di Vcc.
Può essere che mi sfugge qualche impostazione della mia P5Q PRO?
Ah, tornando a noi, io per mantenere 1.224 in full load ho dovuto impostare 1.23750 da BIOS.
Secondo me se attivi C1E e Speedstep in idle ti scende ancora di più.
F1R3BL4D3
01-02-2009, 00:29
No?
E cosa è?
E' comunque una impostazione da bios che evidentemente ad A13X sfugge.
No no, son proprio fatte così!
Serve a chi non è pratico dell'OC per non avere problemi poi.
Se prendi una DFI per esempio ti abbassa il v-core abilitando il C1E. Nel mio caso passa da 1.280v a 1.168v che è una mossa intelligente perchè ti permette di utilizzare alti FSB con CPU che non è detto che supportino bassi voltaggi.
Non è che la P5Q Pro costi molto di più in fondo... e poi non lo sapevooooo!!!
:D fammi rigirare un po' il coltello nella piaga dai! :asd:
Più che moda è istigazione a delinquere... ci si sente un pò tonti a lasciare a default proci del genere.
Chiamala come vuoi! :D Il succo è quello comunque! Ormai si può fare OC anche sul forno da cucina, l'unica cosa è che non tutte le MoBo sono uguali e i risultati poi si vedono.
Chiamala come vuoi! :D Il succo è quello comunque! Ormai si può fare OC anche sul forno da cucina, l'unica cosa è che non tutte le MoBo sono uguali e i risultati poi si vedono.
Verissimo, domani provo ad occare la centrifuga della mia lavatrice a 1500 giri... tanto poi non sono io a stirare. :D
Comunque allora quelli che armati di tutto punto, vedi P5Q Pro, E8500 e dissi aftermarket con i controca@@i si fermano a 4GHz sono dei tontoloni... :Prrr:
F1R3BL4D3
01-02-2009, 00:37
:D si più o meno ( :asd: ).
No in realtà la questione è più semplice. Innanzitutto portare più in su CPU di questo tipo (per un DU) è inutile a livello di differenza di velocità nell'esecuzione delle operazioni.
Bisogna alzare i voltaggi o comunque bisogna starci attenti.
Oltre i 4 GHz inizia una specie di barriera in cui contano molto parametri secondari su cui bisogna comunque sbatterci la testa.
Per bench il discorso cambia ovviamente! Lì la differenza si sente molto di più, ma son pochi quelli che lo fanno seriamente (o comunque ad un livello medio).
Poi c'è la passione (più o meno) e la voglia di sperimentare!
Per questo io esorto a provare soluzioni estreme! Lì ci si diverte molto di più che a trovare un DU. :D ma sono mie idee...
portare più in su CPU di questo tipo (per un DU) è inutile a livello di differenza di velocità nell'esecuzione delle operazioni
Non credo non si senta la differenza tra ad esempio un E8500 occato a 3,8GHz ed uno a 4,2GHz...
Nei videogames sicuramente c'è, nel videoediting pure....
Certo se uno naviga o chatta solo è ovvio.
F1R3BL4D3
01-02-2009, 00:46
Non credo non si senta la differenza tra ad esempio un E8500 occato a 3,8GHz ed uno a 4,2GHz...
Nei videogames sicuramente c'è, nel videoediting pure....
Certo se uno naviga o chatta solo è ovvio.
Non è significativa. Inoltre se uno fa video editing (diciamo più di un filmino all'anno) gli conviene direttamente un quad.
:D poi parlavamo di 4 GHz. Quindi sarebbero 200 MHz di scarto! Un'inezia!
Son d'accordo con voi...
@kello: nel post che mi hai quotato, mettevo appunto in evidenza come mai il Delta Vcc tra idle e full fosse così "inesistente".
E' vero...oltre i quattro gigi ci si spinge in un'altra dimensione....oggi stavo a 450x9.5 e non è facile trovare un equilibrio con i parametri classici....per essere passato da un athlon xp-m ad un core2duo....non mi posso lamentare!!!
Cmq tregigieotto per tutti i giorni vanno benissimo...però lo sfizio di una benchata ogni tanto me la devo togliere!!!
F1R3BL4D3
01-02-2009, 00:54
Cmq tregigieotto per tutti i giorni vanno benissimo...per lo sfizio di una benchata ogni tanto me la devo togliere!!!
Infatti! Comprati un tolotto! :O
Infatti! Comprati un tolotto! :O
...non mi istigare alla violenza...:nonsifa:
F1R3BL4D3
01-02-2009, 01:04
...non mi istigare alla violenza...:nonsifa:
A qualche CPU piace freddo! (semi-cit. :asd: )
ciberbastard
01-02-2009, 01:06
io mi sn fermato a 4 ghz solo perkè ho visto che andare oltre mi è inutile, io uso il pc per giocare. da 3,8 a 4 a 4.2 non ci son differenze, perkè doverlo spremere per niente o0?? l'ho portato a 4 giusto per sfizio, ma non è che serva....
Davidepiu
01-02-2009, 03:18
-.- se avrei cpu fortunata e sopratutto E0 starebbe di sicuro a 4500.
se avessi una mobo decente e soprattutto Asus starei di sicuro a 4,5GHz :read:
alex oceano
01-02-2009, 09:51
se avessi una mobo decente e soprattutto Asus starei di sicuro a 4,5GHz :read:
ok adesso la prima pagina è molto bella !!
in idle ho una temperatura cpu di 27°c
volevo fare una domanda pc probe è abbastanza preciso?(asus)
grazie
F1R3BL4D3
01-02-2009, 10:07
se avessi una mobo decente e soprattutto Asus starei di sicuro a 4,5GHz :read:
:asd: fidati che Asus non è che sia poi tutta stà gran cosa! Tira fuori ottime MoBo sicuramente, ma non sempre.
:asd: fidati che Asus non è che sia poi tutta stà gran cosa! Tira fuori ottime MoBo sicuramente, ma non sempre.
Boh, a me questa P5Q Pro me la state incensando come la soluzione dei mali del mondo.... se mi dici così mi scende la poesia e non la compro più.
K Reloaded
01-02-2009, 10:18
ok adesso la prima pagina è molto bella !!
si quoto! solo che per ottenere qualcosa ho dovuto minacciare fisicamente il buon Kello :D
cmq complimenti anche a chi ha contribuito a realizzarla ;)
alex oceano
01-02-2009, 10:21
si quoto! solo che per ottenere qualcosa ho dovuto minacciare fisicamente il buon Kello :D
cmq complimenti anche a chi ha contribuito a realizzarla ;)
mi complimento ufficialmente con kellone e Kurtis
bel forum
(al momento sono stato poco presente per motivi di lavoro)
kurtis moderator complimenti vivissimi
si quoto! solo che per ottenere qualcosa ho dovuto minacciare fisicamente il buon Kello :D
cmq complimenti anche a chi ha contribuito a realizzarla ;)
Devo ancora scrivere i ringraziamenti.... e poi non ho finito.... non mi soddisfa ancora esteticamente.
Posso dare di più.
ciao a tutti...
mi sa che prima di arrivare a i 4 giga devo rivedere un po il dissi.... mi sa che il vecchio blueorb non ce la fa piu ... ieri sera durante ibt sono arrivato a 70° :mad:
penso che punterò allo zalman 9700 led!!! cosi vado sul sicuro
cmq provo ad abbassare un pelo il vcore...ora cpuz segna 1.264 ma da bios ho messo 1.275.... secondo me rimane stabile a 1.25 (da cpuz)
Abbassa abbassa... a 3,8GHz secondo me passi IBT con 1,21 effettivi da CPU-Z.
Per i 4GHz ce la fai con 1,22-1,23.
Abbassa abbassa... a 3,8GHz secondo me passi IBT con 1,21 effettivi da CPU-Z.
Per i 4GHz ce la fai con 1,22-1,23.
ora son tornato a 1.25v da bios (1.224 in idle da cpuz) oggi pomeriggio attacco il disco con seven e faccio ibt (che sbatti pero... tutte le volte mi tocca cambiare disco :muro: )
Ma passa a Vista 64 SP1 che va benissimo.
alex oceano
01-02-2009, 11:12
Ma passa a Vista 64 SP1 che va benissimo.
confermo ottimo!
tra qualche mese avremo anche il sp2!
Ma passa a Vista 64 SP1 che va benissimo.
c'e l'ho gia pronto il vista x64 ma finche funziona il 32bit lo tengo... dopo 1 anno è ancora velocissimo, anche dopo aver subito cambio ram e scheda madre!
(ripartito subito dopo che son passato da una abit fatality con nforce 650i sli, che non saliva neanche a supplicarla in cirillico.. alla p5q pro :cool: ).
il divino
01-02-2009, 14:30
Ho provato a fare un po di OC, ma mi dice sempre che il tentativo è fallito!
Mi date una mano a fare sto benedetto OC, prima che divento scemo?
deoiridh
01-02-2009, 14:34
Ho provato a fare un po di OC, ma mi dice sempre che il tentativo è fallito!
Mi date una mano a fare sto benedetto OC, prima che divento scemo?
Ciao
Bisogna che ci dici almeno che passi hai fatto finora e se già hai qualche conoscenza in materia (sennò ci sono le guide apposite).
Dalla firma diciamo che hai una base "perfetta" per fare OC. :D
Sono costretto a chiedervi aiuto, e a farvi screenshot delle impostazioni del mio BIOS, perché mi si è riavviato 2 volte il PC con settaggi che definivo stabili. su IBT non mi ha dato errori, una volta sola mi ha dato 19 su 20 cicli.
I settaggi che ora uso sono:
421x9.5
Vcore 1.240 in full con cpuz
5-5-5-18 (ero 4-4-4-12 ma si è riavviato...pensavo fosse questo il problema)
vdram 1.84
queste sono gli screen del mio bios (sono foto molto chiare e leggibili):
http://img149.imageshack.us/img149/1606/01022009004thumbwl7.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/3999/01022009004ek7.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/8828/01022009005thumbol5.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/3496/01022009005hd9.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/3967/01022009006thumbkh5.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/465/01022009006aw3.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/7007/01022009008thumbpb9.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/6408/01022009008zr4.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/5927/01022009007thumbwl4.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/4056/01022009007ba9.jpg)
voglio essere stabile a 4GHZ, possibilmente con 4-4-4-12.
Questo è il mio PC:
Intel Core 2 Duo E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0)
Tagan u22 530W
Coolermaster RC-690
Aiutatemi. Ditemi quali settaggi modificare
il divino
01-02-2009, 14:58
Ciao
Bisogna che ci dici almeno che passi hai fatto finora e se già hai qualche conoscenza in materia (sennò ci sono le guide apposite).
Dalla firma diciamo che hai una base "perfetta" per fare OC. :D
Le mie 2 macchine precedenti erano AMD e avevo fatto oc senza problemi sia sul 3200+ che sul X2 4200+
Adesso ho alzato un po il FSB e abbassato quello sul NB per evitare che le ram salissero... ma non va??
ragazzi in un pc (non quello in firma) ho provato a impostare fsb a 400 e ram a 800, moltiplicatore a 8,5.
quando però riavvio il pc non parte e mi dice "overclock failed"
la cpu è un E8500 e le ram sono le corsair dominator. la scheda madre è una biostar
da cosa può dipendere?? :confused: dovrebbe reggere tranquillamente così, no?
ciberbastard
01-02-2009, 15:41
:asd: fidati che Asus non è che sia poi tutta stà gran cosa! Tira fuori ottime MoBo sicuramente, ma non sempre.
questo non vuol dire che però la p5q pro non sia una buona scheda
Boh, a me questa P5Q Pro me la state incensando come la soluzione dei mali del mondo.... se mi dici così mi scende la poesia e non la compro più.
e cosa compri una gigabyte? :asd:
opsssss.....
http://img223.imageshack.us/img223/6625/450x9wr3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=450x9wr3.jpg)
avevo lanciato IBT ma ho visto che le temperature cominciavano ad andare sui 69°.....allora ho abortito il test....qui ci vuole ho un dissi ad aria superiore o un bell'impiantino a liquido....
paxxo1985
01-02-2009, 16:21
ragazzi in un pc (non quello in firma) ho provato a impostare fsb a 400 e ram a 800, moltiplicatore a 8,5.
quando però riavvio il pc non parte e mi dice "overclock failed"
la cpu è un E8500 e le ram sono le corsair dominator. la scheda madre è una biostar
da cosa può dipendere?? :confused: dovrebbe reggere tranquillamente così, no?
mhh le gigabite non le conosco... a quanti volts hai le ram e a quanto sono impostate 1:1, 1:2.....?
Ciao Edo...ma hai provato a tira su il Vcc? Prova pure a riportare il VDram a 2.1 v.
Per il resto mi sembra tutto ok...a proposito quel 18 sui timing delle ram da dove viene fuori? Prova a portarlo a 15;
Disabilita anche: DRAM Static Read Control.
Ciao Edo...ma hai provato a tira su il Vcc? Prova pure a riportare il VDram a 2.1 v.
Per il resto mi sembra tutto ok...a proposito quel 18 sui timing delle ram da dove viene fuori? Prova a portarlo a 15;
Disabilita anche: DRAM Static Read Control.per ora sto seguendo i consigli di Tedesco, ma ho fatto 20 cicli di IBT e mi ha dato 18 su 20.......
quindi devo cambiare. ora provo come hai detto te, ho alzato il Vcore a 1.248 max in full con cpuz...speriamo vada bene.
vado a lavoro e torno per le 10 e mezza, poi vi dico.
@edoplay
Inanzitutto ti sconsiglio vivamente di tenere tutti quei voltaggi su Auto (2a Foto),poiche la scheda madre overvolta in overclock se lasciata in auto e non poco.
Prova a settare.
CPU PLL a 1.52V
FSB Term a 1.24V
DramV lo imposti come da specifica delle tue ram 2.10V
NB V 1.24V
SBv a 1.10V
PCI SATAV 1.50V
Disabilita anche Pci Spread Spectrum,abilita Load Line Calibration,CPU Margin Enhancement su Performance (3a foto).
Nella sezione CPU disabilita anche CPUTMFunction
Prova vedi se parte poi fai qualche test con IBT magari per vedere se tiene
ciberbastard
01-02-2009, 16:44
bastano 15 cicli...
mhh le gigabite non le conosco... a quanti volts hai le ram e a quanto sono impostate 1:1, 1:2.....?
non è il mio pc e la mobo non è una gigabyte, è una biostar... comunque con l'fsb a 400 e le ram a 800 dovrebbe essere 1:1
e cosa compri una gigabyte? :asd:
Mah... c'è poca letteratura in giro... da ignorante preferisco buttarmi su qualcosa di gettonato e discusso sino alla morte.
ciberbastard
01-02-2009, 18:39
Mah... c'è poca letteratura in giro... da ignorante preferisco buttarmi su qualcosa di gettonato e discusso sino alla morte.
si cmq asus >>>>> gigabyte u.u
Significherebbe "molto maggiore"?
ciberbastard
01-02-2009, 18:46
Significherebbe "molto maggiore"?
:asd: aggiungi ancora un molto
F1R3BL4D3
01-02-2009, 19:17
si cmq asus >>>>> gigabyte u.u
:D dipende. Le ultime Gigabyte sono sicuramente migliori della P5Q.
perchè denigrare così le gigabyte?? :confused: 5 anni fa probabilmente erano molto peggiori delle asus, ma ultimamente non hanno niente da invidiare.. anzi.
ciberbastard
01-02-2009, 19:37
:D dipende. Le ultime Gigabyte sono sicuramente migliori della P5Q.
linka la migliore gigabyte sulla stessa fascia di prezzo della p5q pro
ep45-ud3r
costa 10 euro in più della p5q pro ma va anche abbastanza meglio
ciberbastard
01-02-2009, 19:42
ep45-ud3r
costa 10 euro in più della p5q pro ma va anche abbastanza meglio
thx
ep45-ud3r
costa 10 euro in più della p5q pro ma va anche abbastanza meglio
Abbastanza meglio che significa scusa?
GIGABYTE 775 EP45-UD3 € 119.00
GIGABYTE 775 EP45-UD3L € 109.00
GIGABYTE 775 EP45-UD3P € 129.00
GIGABYTE 775 EP45-UD3R € 125.00
.. e mò ti voglio.... :read:
ciberbastard
01-02-2009, 20:03
ep45-ud3r
costa 10 euro in più della p5q pro ma va anche abbastanza meglio
per quali motivi va meglio?
apparte che ha uno slot pci express in meno
...ehm...quanto me piace sto 3D...l'unico dove si può parlare di tutto!
@ kello: un pò di post fà ti avevo dedicato uno screen...:sofico:
Secondo voi conviene salire di bus (e mandare il chipset e ram fuori specifica) e diminuire il moltiplicatore?
Intendo, a parità di frequenza, meglio 420x9.5 o 500x8?
paxxo1985
01-02-2009, 20:56
questa la dedico a kellone... guardare voce fsb :).. tutto su auto... :Prrr: :tapiro:
http://img401.imageshack.us/img401/6700/fsbah5.jpg (http://imageshack.us)
ehm...quanto me piace sto 3D...l'unico dove si può parlare di tutto!
Beh... considera che si parla di OC dell'E8500 quindi necessariamente si può sconfinare anche su RAM e MOBO.
@ kello: un pò di post fà ti avevo dedicato uno screen...:sofico:
Orpo, me lo sono perso? Vado a cercarlo.
Secondo voi conviene salire di bus (e mandare il chipset e ram fuori specifica) e diminuire il moltiplicatore?
Intendo, a parità di frequenza, meglio 420x9.5 o 500x8?
Diciamo che la capacità computazionale è la stessa, però ti trovi NB e SB più caldi e se le RAM reggono possono lavorare più alte.
questa la dedico a kellone... guardare voce fsb :).. tutto su auto... :Prrr: :tapiro:
1,32V con CPU @ 3,3GHz?
Spero che quel molti non sia bloccato a 6X... altrimenti non ha senso.
A che pro? :mbe:
1,32V con CPU @ 3,3GHz?
Spero che quel molti non sia bloccato a 6X... altrimenti non ha senso.
A che pro? :mbe:
il vcore per quella frequenza è davvero alto, che VID hai?
paxxo1985
01-02-2009, 21:07
cmq l'fsb + è alto e piu' è veloce la cpu... fai un superpi a 421*9.5 e uno a 500*8 e dimmi cosa vedi che cambia
kellone: 1.32 è per 500*8.. sono entrato cosi senza cambiare il valore solo per farti uno screen :Prrr:
cmq l'fsb + è alto e piu' è veloce la cpu... fai un superpi a 421*9.5 e uno a 500*8 e dimmi cosa vedi che cambia:
Ah, questa non la sapevo, davvero?
Però ti bruci lo speedstep....
kellone: 1.32 è per 500*8.. sono entrato cosi senza cambiare il valore solo per farti uno screen :Prrr
Ah, era per farmi vedere il max fbs della mobo?
dubito.. il discorso fsb era valido con gli athlon di 3 anni fa..
paxxo1985
01-02-2009, 21:20
Ah, questa non la sapevo, davvero?
Però ti bruci lo speedstep....
Si diciamo che quando sono a 500*8=4000 con lo speedstep va a 3000mhz
Ah, era per farmi vedere il max fbs della mobo?
Si il max fsb tutto su auto... Asus.. ho già visto che raggiunge i 600 di fsb aggiustando qualche parametro
dubito.. il discorso fsb era valido con gli athlon di 3 anni fa..
Si, sapevo anche io così, però sono aperto ad ogni nuova e chiedo lumi.
ciberbastard
01-02-2009, 21:27
il vcore per quella frequenza è davvero alto, che VID hai?
non centra il vid, era tutto su auto, il sistema gestiva il vcore come voleva per mantenere la stabilità, perciò spara il vcore alle stelle , anche se non serve veramente
paxxo1985
01-02-2009, 21:27
Cavoli.. mi serve un altro hd.. reinstallo xp e faccio 2 superpi uno a 421*8 e uno a 500*8 e vediamo se cambia.. nessuno con xp che puo' far questa prova?
Cavoli.. mi serve un altro hd.. reinstallo xp e faccio 2 superpi uno a 421*8 e uno a 500*8 e vediamo se cambia.. nessuno con xp che puo' far questa prova?
421x9.5 faccio col pc in firma 11.640sec
paxxo1985
01-02-2009, 21:32
421x9.5 faccio col pc in firma 11.640sec
e 500*8?
non centra il vid, era tutto su auto, il sistema gestiva il vcore come voleva per mantenere la stabilità, perciò spara il vcore alle stelle , anche se non serve veramente
ah ok, se era tutto su Auto.
e 500*8?
non penso le ram reggano....ho le ram in firma...le faccio scoppiare:D
ciberbastard
01-02-2009, 21:35
non penso le ram reggano....ho le ram in firma...le faccio scoppiare:D
esistono i divisori.... :asd:
esistono i divisori.... :asd:è?! :mbe:
non ne capisco tanto..... :asd:
se provate che 500x8 sia meglio e più veloce, poi ci provo pure io e mi spiegate cosa devo fare ;)
Cavoli.. mi serve un altro hd.. reinstallo xp e faccio 2 superpi uno a 421*8 e uno a 500*8 e vediamo se cambia.. nessuno con xp che puo' far questa prova?
Non ho capito il problema di farlo con il SO che hai adesso.... :confused:
ciberbastard
01-02-2009, 21:42
è?! :mbe:
non ne capisco tanto..... :asd:
se provate che 500x8 sia meglio e più veloce, poi ci provo pure io e mi spiegate cosa devo fare ;)
la voce straps imposta quella
la voce straps imposta quella
Non occorre che dica che per validare qualsivoglia risultato del SUPER_PI chedo che:
Siano effettuati entrambi i test subito dopo un riavvio, a totale parità di condizioni.
Siano effettuati a parità di frequenza delle RAM e relativi timmings.
Sia prodotto uno screen del SUPER_PI con due sessioni di CPU-Z aperte una alla pagina principale ed una su quella delle RAM.
Siano lanciati almeno i SUPER_PI da 1,2 e 4MB in questa sequenza.
allora, con felicità posso dire di essere rock solid dopo 30 cicli di IBT tutti quanti passati! con questi settaggi:
fsb 421x9.5
vcore 1.248 in full con cpuz
temperatura max 69° (è uguale a quando avevo 1.240vcore!)
queste sono gli screen del BIOS:
http://img145.imageshack.us/img145/9196/01022009011thumbih6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/5134/01022009011uc9.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/3904/01022009012thumbdt6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/5717/01022009012uu4.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/5817/01022009013thumbzg5.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/8012/01022009013qh4.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/7451/01022009014thumbxn6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/18/01022009014jv8.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/9418/01022009015thumbsl8.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/715/01022009015pk4.jpg)
ora sto cercando di diminuire i volt. ho messo VNB 1.22 e VFSB 1.22, e 4-4-4-12 mantenendo VDRAM 2.1. vi dirò se mi passa 20 cicli di IBT
paxxo1985
01-02-2009, 22:17
Non occorre che dica che per validare qualsivoglia risultato del SUPER_PI chedo che:
Siano effettuati entrambi i test subito dopo un riavvio, a totale parità di condizioni.
Siano effettuati a parità di frequenza delle RAM e relativi timmings.
Sia prodotto uno screen del SUPER_PI con due sessioni di CPU-Z aperte una alla pagina principale ed una su quella delle RAM.
Siano lanciati almeno i SUPER_PI da 1,2 e 4MB in questa sequenza.
ma nessuno mi presta un bel hd da piazzarci xp???
uffffff.. vista e superpi che non vaaaaaaaaaa
ma nessuno mi presta un bel hd da piazzarci xp???
uffffff.. vista e superpi che non vaaaaaaaaaa
Ma come non va?
Va alla grande invece...
ciberbastard
01-02-2009, 22:30
Ma come non va?
Va alla grande invece...
a me funziona
paxxo1985
01-02-2009, 22:30
Ma come non va?
Va alla grande invece...
non va non va... o meglio prima andava.. ma poi dopo che porti la ram fuori specifica e crasha... anche a default poi non va +... diventa incompatibile... scrivi su google... superpi vista e vedrai che non sono l'unico :cry:
ciberbastard
01-02-2009, 22:32
non va non va... o meglio prima andava.. ma poi dopo che porti la ram fuori specifica e crasha... anche a default poi non va +... diventa incompatibile... scrivi su google... superpi vista e vedrai che non sono l'unico :cry:
a me su vista nn va ibt
Signori, il capolavoro!
http://img124.imageshack.us/img124/7703/400auto185mm5.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=400auto185mm5.jpg)
E8500 @ 3,8GHz
Vcore min 1,06
Vcore max 1,18
RAM @ 800MHz
Timmings 4:4:4:12
Vdram 1,85
Temp.max sotto IBT sui core 53°
dite che prime95 serva per capire se un sistema è rock solid?
mi sono stupito della risposta di questo utente: spetta ora che mi viene in mente io avevo passato 15 step di IBT maximum stress con NB su auto mentre con prime 95 stress ram con le stesse impostazioni non lo passavo...
paxxo1985
01-02-2009, 23:28
ho fatto le prove con 2 fsb diversi 501 e 422.... eeee sono diversi i risultati nel 2 e nel 4 mega....
http://img124.imageshack.us/img124/5030/superpi1kd7.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=superpi1kd7.jpg)
http://img124.imageshack.us/img124/4403/superpi2ny5.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=superpi2ny5.jpg)
Bisogna considerare oltretutto che con il fsb basso ho dovuto impostare una frequenza delle ram di circa 70 mhz in +... quindi maggiore sarà l'fsb maggiore sarà la velocità del porcessore
dite che prime95 serva per capire se un sistema è rock solid?
Prova e vedrai, per me è più mollo di Orthos.
paxxo1985
01-02-2009, 23:35
kellone guarda un post sopra....
io sul 2M faccio 28.484sec, senza aver riavviato, con tutti i programmi chiusi (tranne ATT e nod32).
421x9.5 4-4-4-12
ho fatto le prove con 2 fsb diversi 501 e 422.... eeee sono diversi i risultati nel 2 e nel 4 mega....
2Mb
32,3
27,3
4Mb
1.03,6
1.13,09
I valori migliori li ha la frequenza alta * molti basso...
Inoltre lavora con le peggiori RAM....
Interessante.
paxxo1985
01-02-2009, 23:39
io sul 2M faccio 28.484sec, senza aver riavviato, con tutti i programmi chiusi (tranne ATT e nod32).
421x9.5 4-4-4-12
io ho fatto la procedura che ha kiesto kellone... questo è il risultato... in effetti mi ha sconcertato la differenza di 10 secondi....
io ho fatto la procedura che ha kiesto kellone... questo è il risultato... in effetti mi ha sconcertato la differenza di 10 secondi....
si ma io sono a 421 di fsb...tu fai 1sec in meno di me con 500 di fsb.
paxxo1985
01-02-2009, 23:42
si ma io sono a 421 di fsb...tu fai 1sec in meno di me con 500 di fsb.
perde 5 secondi ogni 2 mb
quindi tu dici che è preferibile in realtà un fsb più alto? :confused:
si ma io sono a 421 di fsb...tu fai 1sec in meno di me con 500 di fsb.
Edo, prima pensa e cerca di capire quel che si stà facendo.
Lui ha bloccato il molti ad 8X.
In pratica si cerca di capire se è più performante raggiungere i 4Ghz con 420*9,5 oppure 500*8, capito?
paxxo1985
01-02-2009, 23:46
quindi tu dici che è preferibile in realtà un fsb più alto? :confused:
Questo è il risultato che mi ha dato.... dovremmo informarci su altri thread....
cmq avevo letto in giro per i forum di oc che + è alto l'fsb migliore è il risultato.. diciamo che l'fsb non strozza il procio.. è come avere il motore di una f1 con il cambio di una panda
io ho fatto la procedura che ha kiesto kellone... questo è il risultato... in effetti mi ha sconcertato la differenza di 10 secondi....
Infatti ti ringrazio, sei stato precisissimo.
Potresti postarla anche qui, così da avere più pareri sulla questione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769
avevo letto in giro per i forum di oc che + è alto l'fsb migliore è il risultato.. diciamo che l'fsb non strozza il procio..
Un pò come il collo di bottiglia degli HDD, quando fai un RAID0 ed abiliti la write cache ti si apre un mondo nuovo.
Certo che però così servono delle RAM pazzesche, e si perde lo speedstep...
F1R3BL4D3
01-02-2009, 23:49
I numeri del SPi non sono MB innanzittutto.
Poi comunque il sistema veloce è quello bilanciato ed è meglio valutarlo con più applicazioni (soprattutto evitare di affidarsi a test come il SPi).
Questo è il risultato che mi ha dato.... dovremmo informarci su altri thread....
cmq avevo letto in giro per i forum di oc che + è alto l'fsb migliore è il risultato.. diciamo che l'fsb non strozza il procio.. è come avere il motore di una f1 con il cambio di una panda
Io sapevo che per questi intel nn era così ma il vero limite era la cache L2 (infatti sopra i 3,5 ghz secondo alcuni diminuisce notevolmente l'IPC con solo 6 mega di cache per cui probabilmente sarebbe stato intelligente fare un e8700 con 12 mega di cache :Prrr: ).
Però comunque i tempi del superPI migliorano.. eh magari in maniera non lineare ma come l'asintoto di un'iperbole equilatera ;)
Per l'fsb in effetti se i risultati son quelli e non ignoriamo altir "fattori di disturbo" l'fsb conta eccome :stordita:
prendendo comunque il superPi con le pinze :D
I numeri del SPi non sono MB innanzittutto.
Poi comunque il sistema veloce è quello bilanciato ed è meglio valutarlo con più applicazioni (soprattutto evitare di affidarsi a test come il SPi).
Considerato che ci interessa il binomio CPU+RAM che bench suggeriresti?
Ma soprattutto.. possibile che nessuno si sia mai posto il problema prima e non ci sia sul forum una discussione in cui raccogliere dati?
F1R3BL4D3
01-02-2009, 23:55
Considerato che ci interessa il binomio CPU+RAM che bench suggeriresti?
Ma soprattutto.. possibile che nessuno si sia mai posto il problema prima e non ci sia sul forum una discussione in cui raccogliere dati?
:D per la verità son cose più che risapute.
Ma il SPi è un'applicazione a sé. Bella, veloce, storica e tutto ciò che si vuole ma è molto limitata.
Come test son meglio applicazioni più reali! Magari test di compressione tramite i vari 7zip o winRAR ma anche test sintetici integrati in Everest o Sandra.
paxxo1985
01-02-2009, 23:55
I numeri del SPi non sono MB innanzittutto.
Poi comunque il sistema veloce è quello bilanciato ed è meglio valutarlo con più applicazioni (soprattutto evitare di affidarsi a test come il SPi).
ho sbagliato a scrivere.. M.. sorry
paxxo1985
01-02-2009, 23:58
ho sbagliato a scrivere.. M.. sorry
1 milione di cifre dopo la virgola del pi greco :mc:
Edo, prima pensa e cerca di capire quel che si stà facendo.
Lui ha bloccato il molti ad 8X.
In pratica si cerca di capire se è più performante raggiungere i 4Ghz con 420*9,5 oppure 500*8, capito?
si ma capisci che tra il suo 2M a 422x9.5 e il mio 421x9.5 ci sono 4 secondi di differenza?
Un pò come il collo di bottiglia degli HDD, quando fai un RAID0 ed abiliti la write cache ti si apre un mondo nuovo.
Certo che però così servono delle RAM pazzesche, e si perde lo speedstep...
aspetta aspetta, cosa sarebbe sta write cache? e dove si abilita?!?!
paxxo1985
02-02-2009, 00:01
aspetta aspetta, cosa sarebbe sta write cache? e dove si abilita?!?!
stessa domanda vale per me... hahhaha
F1R3BL4D3
02-02-2009, 00:01
si ma capisci che tra il suo 2M a 422x9.5 e il mio 421x9.5 ci sono 4 secondi di differenza?
Non fare confronti fra due sistemi diversi (inteso come SO,etc.). Inoltre il SPi ha un'alta percentuale di variabilità anche all'interno dello stesso sistema (se fate un solo run praticamente non serve a niente!).
paxxo1985
02-02-2009, 00:03
si ma capisci che tra il suo 2M a 422x9.5 e il mio 421x9.5 ci sono 4 secondi di differenza?
Infatti ho detto quello che è uscito che comunque mi ha allibito... tra di noi non cambia solo 421*9.5.. cambiano tutti i componenti.. cpu... mobo...ram... soprattuto Svista io--- xp sp3 tu--- hehehhe
aspetta aspetta, cosa sarebbe sta write cache? e dove si abilita?!?!
Leggi questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401
non mi ricordo dove avevo postato le istruzioni con screen per la attivazione.
Servono test come quello di HD tune 2.55, ma trovi tutto li.
Leggi questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401
non mi ricordo dove avevo postato le istruzioni con screen per la attivazione.
Servono test come quello di HD tune 2.55, ma trovi tutto li.
si ho trovato come si attiva.
aprite intel matrix storage, poi tasto destro sulla partizione in raid 0 e "attiva cache write-back" su entrambe le partizioni e il gioco è fatto :D
ora faccio una prova con HDtune, ho ancora salvato il mio vecchio score con questi HD senza write back cache
ragazzi come si toglie il file paging? uso win xp sp3
si ma capisci che tra il suo 2M a 422x9.5 e il mio 421x9.5 ci sono 4 secondi di differenza?
Per carità... anche io a 420*9,5 con Super_Pi sono a:
2M 28,6
4M 1.07,5
2Mb
32,3
27,3
4Mb
1.03,6
1.13,09
Ma non devi confrontarli con i suoi.
Dovresti provare a calare il molti ed aumentare l'FBS e vedere se aumentano le prestazioni.
aprite intel matrix storage, poi tasto destro sulla partizione in raid 0 e "attiva cache write-back" su entrambe le partizioni e il gioco è fatto :D
Attento, così non attivi tutto.
Ti manca la parte più succulenta....
http://img118.imageshack.us/img118/1852/hddae0.jpg (http://imageshack.us)
Attento, così non attivi tutto.
Ti manca la parte più succulenta....
http://img118.imageshack.us/img118/1852/hddae0.jpg (http://imageshack.us)
io ho solo la prima opzione, non la seconda "prestazioni avanzate". va bene lo stesso? sennò dove si attiva.
http://img167.imageshack.us/img167/975/snap0013thumbfg0.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/2984/snap0013bo5.jpg)
cmq, con hdtune ora:
http://img167.imageshack.us/img167/3899/snap0012thumbky4.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/9331/snap0012em5.jpg)
questo invece è quello che avevo fatto senza il write cache
http://img135.imageshack.us/img135/1500/snap0001thumbii4.jpg (http://img231.imageshack.us/img231/2773/snap0001zg1.jpg)
differenza veramente notevole nel burst rate.
Ecco i miei, però poi chiudiamo l'OT.
2 Samsung HD 322HJ in RAID0 senza cache write back attivo:
http://img231.imageshack.us/img231/6177/hddraidec0.jpg (http://imageshack.us)
2 Samsung HD 322HJ in RAID0 con cache write back attivo:
http://img131.imageshack.us/img131/9805/hddraidconcacheok0.jpg (http://imageshack.us)
:oink:
differenza veramente notevole nel burst rate.
Il burst rate in questi casi è sfalsato, errore conosciuto.
In pratica l'unico dato non attendibile del test.
paxxo1985
02-02-2009, 00:28
OT:nemmeno io riesco ad attivare la parte succulenta.. poi succulenta voglio sapereeeeeeeee
Fatto... ma sembra che siano + rumorosi...
Start/computer/click dx sul disco
hardware/seleziona il disco/proprietà
cambia impostazioni (con simbolo amministratore)/criteri
Adesso flaggate tutto e ripetete per entrambi i volumi se avete fatto un RAID0 a volumi separati.
Start/computer/click dx sul disco
hardware/seleziona il disco/proprietà
cambia impostazioni (con simbolo amministratore)/criteri
Adesso flaggate tutto e ripetete per entrambi i volumi se avete fatto un RAID0 a volumi separati.
io ho solo la prima opzione, non la seconda "prestazioni avanzate". perché?
http://img167.imageshack.us/img167/975/snap0013thumbfg0.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/2984/snap0013bo5.jpg)
deoiridh
02-02-2009, 00:54
Rileggendo con calma le pagine indietro :D
no scusa fammi capire il tuo vcore in idle :sofico:
ah ha LoL, è finito anche in prima pagina. Ovviamente è 1,272. Lo screen è a pag 100
allora, con felicità posso dire di essere rock solid dopo 30 cicli di IBT tutti quanti passati! con questi settaggi:
fsb 421x9.5
vcore 1.248 in full con cpuz
temperatura max 69° (è uguale a quando avevo 1.240vcore!)
queste sono gli screen del BIOS:
http://img145.imageshack.us/img145/9196/01022009011thumbih6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/5134/01022009011uc9.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/3904/01022009012thumbdt6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/5717/01022009012uu4.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/5817/01022009013thumbzg5.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/8012/01022009013qh4.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/7451/01022009014thumbxn6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/18/01022009014jv8.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/9418/01022009015thumbsl8.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/715/01022009015pk4.jpg)
ora sto cercando di diminuire i volt. ho messo VNB 1.22 e VFSB 1.22, e 4-4-4-12 mantenendo VDRAM 2.1. vi dirò se mi passa 20 cicli di IBTho fatto 20 cicli su 20 di IBT! con vNB a 1.22 e vFSB a 1.22 e 4-4-4-12! tutto il resto è come negli screen del bios!
deoiridh
02-02-2009, 11:27
per avere più stabilità sulle Ram dovresti mettere un valore fisso al "transaction booster" anziché AUTO perché, se non sbaglio, equivale al "performance level" di memset: se ti cambia valori dinamicamente, le Ram ti possono crashare. Ma non sono sicuro perché le voci del tuo Bios sono un pò diverse.
ragazzi come si toglie il file paging? uso win xp sp3[/B]
start/pannello di controllo/sistema/avanzate/impostazioni delle prestazioni
avanzate/cambia memoriavirtuale/ nessun file di paging/ imposta/ ok/ applica/ riavvia.
start/pannello di controllo/sistema/avanzate/impostazioni delle prestazioni
avanzate/cambia memoriavirtuale/ nessun file di paging/ imposta/ ok/ applica/ riavvia.
si grazie, l'ho tolto :)
e per quanto riguarda il discorso del raid 0? xke a me non viene fuori "prestazioni avanzate"? i nostri HD dovrebbero essere simili, invece ci sono ben 30mb/s di differenza...
Ho scritto come fare, segui le istruzioni.
Occhio al momento in cui devi usare le impostazioni passando dal tasto con simbolo admin.
Molte persone si arenano li, fai un pò di prove e ci arrivi.
Le istruzioni comunque sono chiarissime.
Ho scritto come fare, segui le istruzioni.
Occhio al momento in cui devi usare le impostazioni passando dal tasto con simbolo admin.
Molte persone si arenano li, fai un pò di prove e ci arrivi.
Le istruzioni comunque sono chiarissime.
kellone, non mi stai ascoltando. io sono arrivato fino alla punto dove ci dovrebbero essere le due opzioni da puntare, ma io ne ho una sola, guarda lo screen.
http://img292.imageshack.us/img292/8355/1thumbyk6.jpg (http://img292.imageshack.us/img292/6742/51933714jb5.jpg)
e la mia domanda è perché non ho la seconda opzione? dove la trovo o dove la attivo?
il divino
02-02-2009, 15:49
Ho preovato a fare un po di OC, ma al riavvio mi dice che è fallito e devo rimettere le imposazioni di default.
Ho alzato un po il FSB, stando attento a non variare il PCI-E e le RAM, dove sbaglio?
Davidepiu
02-02-2009, 16:43
Ho preovato a fare un po di OC, ma al riavvio mi dice che è fallito e devo rimettere le imposazioni di default.
Ho alzato un po il FSB, stando attento a non variare il PCI-E e le RAM, dove sbaglio?
Aumenta il voltaggio vcore.
il divino
02-02-2009, 16:48
Aumenta il voltaggio vcore.
di quanto gli faccio gli step?
facciamo una lista dei programmi che abbiamo nel nostro computer, che servono per overcloccare/monitorare i nostri componenti hardware? con relativa didascalia, per gli utenti meno esperti.
comincio io. premetto già che mi manca un programma che serve a monitorare la frequenza della CPU (come grafico, quindi che mostra quando è in idle e quando è in full):
everest = esplorazione/monitoraggio computer
real temp = temperature cpu
cpuz = frequenze cpu/ram
gpuz = frequenze + temperature vga
hwmonitor = monitoraggio dei voltaggi
superpi = test velocità processore
intel burn test = stress test processore
hd tune = test velocità hard disk
furmark = stress test vga
3dmark06 = benchmark computer
crysis benchmark tool = benchmark di Crysisriuppo...non è piaciuta la proposta?
i miei programmi fino ad ora, per il bench/stress/monitoraggio
http://img136.imageshack.us/img136/208/1thumbpg8.jpg (http://img142.imageshack.us/img142/2946/67871443ri2.jpg)
dai susu ;)
Vi comunico che sono appena rientrato a casa con una Asus P5Q Pro fiammante sotto braccio...
Stasera mentre seguo le peripezie del mio amico Albe monto tutto... sono eccitato. :p
paxxo1985
02-02-2009, 18:29
Ma la storia dell'fsb come è andata a finire?
Complimenti per la tua nuova mobo kellone
ciberbastard
02-02-2009, 18:46
Vi comunico che sono appena rientrato a casa con una Asus P5Q Pro fiammante sotto braccio...
Stasera mentre seguo le peripezie del mio amico Albe monto tutto... sono eccitato. :p
bravooooooooo :D
F1R3BL4D3
02-02-2009, 18:53
:D kellone mi spiace per te.
:D kellone mi spiace per te.
lol :D
ciberbastard
02-02-2009, 18:55
:D kellone mi spiace per te.
a me invece fa piacere !!! bravo kellone finalmente cn una mobo decente
Signori, il capolavoro!
http://img124.imageshack.us/img124/7703/400auto185mm5.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=400auto185mm5.jpg)
E8500 @ 3,8GHz
Vcore min 1,06
Vcore max 1,18
RAM @ 800MHz
Timmings 4:4:4:12
Vdram 1,85
Temp.max sotto IBT sui core 53°
...ehm...capolavoro?? Sono le temperature che ho con l'arctic cooling....ed 1.176 di Vcc max....:D
...scherzo....:Prrr:
F1R3BL4D3
02-02-2009, 19:07
a me invece fa piacere !!! bravo kellone finalmente cn una mobo decente
:D ah beh! Certo meglio della ASrock è sicuramente! Sempre in casa Asus rimane.
ciberbastard
02-02-2009, 19:09
:D ah beh! Certo meglio della ASrock è sicuramente! Sempre in casa Asus rimane.
si ma le asus sn fatte mille volte meglio delle asrock
...e bravo kellone...se vuoi mi puoi contattare in mp per un pò di link inerente alla "nostra mammaboard".
P.S.: Io mi sarei tenuto la AsRock.
F1R3BL4D3
02-02-2009, 19:12
si ma le asus sn fatte mille volte meglio delle asrock
:asd: ci mancherebbe anche che fossero fatte peggio. Oddio poi dipende da scheda a scheda perchè hanno tirato fuori schede veramente indegne.
:D comunque era solo una battuta!
ciberbastard
02-02-2009, 19:14
:asd: ci mancherebbe anche che fossero fatte peggio. Oddio poi dipende da scheda a scheda perchè hanno tirato fuori schede veramente indegne.
:D comunque era solo una battuta!
be chiunque fa cagate, però le schede buone le fa. la p5q pro è una di queste. economica e buona.
si l'avevo capito ^^
@ F1R3: okkio alle battute sennò domani Kello cambia di nuovo mammaboard!!! :D
F1R3BL4D3
02-02-2009, 19:17
@ F1R3: okkio alle battute sennò domani Kello cambia di nuovo mammaboard!!! :D
:D no non credo. Penso si troverà bene anche con quella.
Io avrei scelto altro, ma questa è sicuramente meglio della ASrock che aveva prima.
Adesso l'importante è che non si fermi ai soliti banali 4 GHz ma che faccia qualche test più in alto!
:D no non credo. Penso si troverà bene anche con quella.
Io avrei scelto altro, ma questa è sicuramente meglio della ASrock che aveva prima.
Adesso l'importante è che non si fermi ai soliti banali 4 GHz ma che faccia qualche test più in alto!
:D quoto!
paxxo1985
02-02-2009, 19:36
:D no non credo. Penso si troverà bene anche con quella.
Io avrei scelto altro, ma questa è sicuramente meglio della ASrock che aveva prima.
Adesso l'importante è che non si fermi ai soliti banali 4 GHz ma che faccia qualche test più in alto!
sono io quello che ha la mobo da millemila euro e mi son fermato a 4000 per mancanza di voglia a salire e sist di raffr decente... hahahah
:D no non credo. Penso si troverà bene anche con quella.
Io avrei scelto altro, ma questa è sicuramente meglio della ASrock che aveva prima.
Adesso l'importante è che non si fermi ai soliti banali 4 GHz ma che faccia qualche test più in alto!
Straquoto...cmq ci si permette di fare delle battute per lo spirito allegro (e giusto che sia così) che aleggia in questo 3D!
Cmq per andare oltre i solti 4 gigi ci vuole un raffreddamento ad'Oc. Mi sono accorto che superata una certa frequenza ed un certo voltaggio sti processori scaldano....e non poco.
il divino
02-02-2009, 19:39
Gente ho un problemone!
Ho provato a fare un po di OC, ma anche salendo con il FBS di soli 10 punti, mi è toccato resettare il bios!!!
Premetto che prima ho avuto 2 macchine AMD e le ho occate senza problemi, infatti mi sto sentendo un pò pirla:(
Visto che tutti qui mi sembrate abbastanza esperti vorrei sapere:
se su sto bios c'è qualcosa che va assolutamente abilitato/disabilitato
se qualcuno che ha un sistema tipo il mio (o lo conosce bene) mi guida passo passo con le impostazioni
se i ponticelli OV della cpu e de NB è meglio lasciarli stare o aprirli
Grazie in anticipo a tutti!
il divino
02-02-2009, 19:48
Aumenta il voltaggio vcore.
Non credo sia quello il problema, non si avvia anche se aumento il FSB di 10...
Gente ho un problemone!
Ho provato a fare un po di OC, ma anche salendo con il FBS di soli 10 punti, mi è toccato resettare il bios!!!
Premetto che prima ho avuto 2 macchine AMD e le ho occate senza problemi, infatti mi sto sentendo un pò pirla:(
Visto che tutti qui mi sembrate abbastanza esperti vorrei sapere:
se su sto bios c'è qualcosa che va assolutamente abilitato/disabilitato
se qualcuno che ha un sistema tipo il mio (o lo conosce bene) mi guida passo passo con le impostazioni
se i ponticelli OV della cpu e de NB è meglio lasciarli stare o aprirli
Grazie in anticipo a tutti!guarda, ti do' i miei settaggi di BIOS in cui sono ROCK SOLID. ho addirittura abbassato a 4-4-4-12 e vNB 1.22 e V FSB TERM. 1.22, e sono ancora rock solid. prendili come base, magari alza di uno step tutto quanto, magari hai preso dei componenti cosiddetti "sfigati":
http://img145.imageshack.us/img145/9196/01022009011thumbih6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/5134/01022009011uc9.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/3904/01022009012thumbdt6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/5717/01022009012uu4.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/5817/01022009013thumbzg5.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/8012/01022009013qh4.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/7451/01022009014thumbxn6.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/18/01022009014jv8.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/9418/01022009015thumbsl8.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/715/01022009015pk4.jpg)
temp max sotto IBT: 69°
vcore max in full su cpuz: 1.248V
complimenti kellone, divertiti e facci divertire con i tuoi bench!
differenze in OC tra p5q e p5q pro? a quanto si arriva in fsb con la p5q e la p5q pro?
facciamo una lista dei programmi che abbiamo nel nostro computer, che servono per overcloccare/monitorare i nostri componenti hardware? con relativa didascalia, per gli utenti meno esperti.
comincio io. premetto già che mi manca un programma che serve a monitorare la frequenza della CPU (come grafico, quindi che mostra quando è in idle e quando è in full):
everest = esplorazione/monitoraggio computer
real temp = temperature cpu
cpuz = frequenze cpu/ram
gpuz = frequenze + temperature vga
hwmonitor = monitoraggio dei voltaggi
superpi = test velocità processore
intel burn test = stress test processore
hd tune = test velocità hard disk
furmark = stress test vga
3dmark06 = benchmark computer
crysis benchmark tool = benchmark di Crysisriuppo...non è piaciuta la proposta?
i miei programmi fino ad ora, per il bench/stress/monitoraggio
http://img136.imageshack.us/img136/208/1thumbpg8.jpg (http://img142.imageshack.us/img142/2946/67871443ri2.jpg)
dai susu ;)
dai, postate i vostri programmi, sono curioso di vedere se mi manca qualche programma per testare e benchare.
please.
il divino
02-02-2009, 20:41
Grazie edopLay sei stato molto gentile, ma ho provato ancora, salvo ed esco e non succede nulla, schermo nero, devo spegnere e riaccendere e mi dice che l'overclock è fallito.
Ti riassumo l'ultimo tentativo(ho provato ad alzare un po di più):
1) impostato Ai su manual
2)impostato la ram al valore subito inferiore a 1066
3)alzato il FSB di un paio di decine di punti (in modo che l'indicatore ram rimanesse comunque sotto i 1066, mi sembra era a 1040)
4)Per scrupolo ho portato la cpu a 1.3v
Vai nella sezione guide e faq e guarda il 3D sull'overclock del P35, nella prima pagina dove si parla dello "strap". Impostalo in modo da avere dei divisori che ti permettino di tenere le ram a 1066.
sempre @ Divino: che versione hai di bios?
Prova a lasciare tutto in auto e variare solo L'FSB a 400 Mhz e vedi che succede, non aver paura se il Vcc è alto...tanto non ti supererà i 1.35 v.
Lascia AI in auto.
il divino
02-02-2009, 21:14
il bios è aggiornato a gennaio dal sito asus.
adesso cerco qualcosa sullo strap..domanda noob, i 4 giga di ram su XP possono rompere le scatole?
il bios è aggiornato a gennaio dal sito asus.
adesso cerco qualcosa sullo strap..domanda noob, i 4 giga di ram su XP possono rompere le scatole?
no, io ce li ho su xp sp3
il divino
02-02-2009, 21:52
svelato l'arcano...forse...
Mi ero dimenticato che se anche il bios mi mette la memoria di default a 5-5-5-15, sono delle 6-6-6-18! Quindi ho alzato i timing e con FBS a 355 e ddr a 1068 va tutto perfettamente!
A questo punto, mi conviene spingere prima la cpu e dopo vedere il discorso ram o il contrario?
A livello di prestazioni è meglio cercare di abbassare qualche timing o alzare la frequenza??
Davidepiu
02-02-2009, 21:58
svelato l'arcano...forse...
Mi ero dimenticato che se anche il bios mi mette la memoria di default a 5-5-5-15, sono delle 6-6-6-18! Quindi ho alzato i timing e con FBS a 355 e ddr a 1068 va tutto perfettamente!
A questo punto, mi conviene spingere prima la cpu e dopo vedere il discorso ram o il contrario?
A livello di prestazioni è meglio cercare di abbassare qualche timing o alzare la frequenza??
meglio frequenze alte anke se con le tue ram sara difficile.
Eccomi qui... non ho manco dovuto formattare... :D
A proposito, pezzenti... dirmi che la gainward GS non ci stava no eh?
Ma chi cacchio ha messo quel dissi così vicino alla PCIE?
E soprattutto chi ha messo le prese SATA così vicino all'altra PCIE?
A proposito, pezzenti... dirmi che la gainward GS non ci stava no eh?
Ma chi cacchio ha messo quel dissi così vicino alla PCIE?
E soprattutto chi ha messo le prese SATA così vicino all'altra PCIE?
:asd:
pure io mi son ritrovato con grossi problemi nel montaggio, ma più dal fatto di avere l'ali posto in basso.
ciberbastard
02-02-2009, 22:34
A proposito, pezzenti... dirmi che la gainward GS non ci stava no eh?
Ma chi cacchio ha messo quel dissi così vicino alla PCIE?
E soprattutto chi ha messo le prese SATA così vicino all'altra PCIE?
eccolooooooooo cm la gs nn ci sta?? case piccolo?
eccolooooooooo cm la gs nn ci sta?? case piccolo?
Mache case piccolo... ingegnieri ubriachi.... che layout del cavolo.
Mache case piccolo... ingegnieri ubriachi.... che layout del cavolo.
come hai risolto.
il divino
02-02-2009, 22:41
meglio frequenze alte anke se con le tue ram sara difficile.
azz, ma quando dovevo fare l'upgrade, tutti mi dicevano che le team group si occano un casino...:muro:
Comunque, step 2:
3487 (367*9.5) con ram a 1100mhz
io ho delle apogeo GT.. qualcuno le conosce..? :confused:
ciberbastard
02-02-2009, 22:57
io ho la 4870 reference e nn ho nessun problema o0
il divino
02-02-2009, 22:58
io ho la 4870 reference e nn ho nessun problema o0
:mbe:
ciberbastard
02-02-2009, 23:03
:mbe:
rispondevo a kellone cn i sui problemi cn la gs
il divino
02-02-2009, 23:10
rispondevo a kellone cn i sui problemi cn la gs
già, poveraccio, lo capisco!
Penso che ormai nei pc è tutto troppo vicino, sulle mobo c'è troppa roba,schede video che coprono il dissi del chipset, ram attaccate al procio, connettori sata, eide, ecc... nei posti più str***i
come hai risolto.
Ho tolto lo chassis... ora devo vedere se le temp subiscono ripercussioni.
http://img294.imageshack.us/img294/6950/asuswf4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=asuswf4.jpg)
ciberbastard
02-02-2009, 23:23
Ho tolto lo chassis... ora devo vedere se le temp subiscono ripercussioni.
http://img294.imageshack.us/img294/6950/asuswf4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=asuswf4.jpg)
ma che problema hai precisamente?? nn ti sta di larghezza??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.