PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

kellone
02-02-2009, 23:33
Nella parte che adesso stà sotto dovrebbe esserci uno chassis trasparente che aiuta l'effetto tunnel della ventola.
Lo ho dovuto svitare perchè non ci stava, ne nella PCIE superiore ne nella inferiore...

ciberbastard
02-02-2009, 23:47
Nella parte che adesso stà sotto dovrebbe esserci uno chassis trasparente che aiuta l'effetto tunnel della ventola.
Lo ho dovuto svitare perchè non ci stava, ne nella PCIE superiore ne nella inferiore...

fa un po strano, e dove andava a toccare?

kellone
03-02-2009, 00:06
fa un po strano, e dove andava a toccare?

toccava sia il dissi del chipset che le sata...

ciberbastard
03-02-2009, 00:14
toccava sia il dissi del chipset che le sata...

sei il primo che si lamenta mai sentito nessuno cn sto problema

vomito72
03-02-2009, 00:15
Mache case piccolo... ingegnieri ubriachi.... che layout del cavolo.

Benvenuto con Asus :D pensa che con la mia vecchia p5n-d SLI non ci stava piu di 1 sata mettendo in sli 2 schede dualslot come tutte le attuali nvidia

ciao

kellone
03-02-2009, 00:16
Dalla foto si vede chiaramente comunque...

Davidepiu
03-02-2009, 00:16
toccava sia il dissi del chipset che le sata...

Io aspetto almeno i 4500 con quella cpu sculata :O

pS domani faccio lappatura al mio zalman 8700 vi faro sapere :D

paxxo1985
03-02-2009, 00:38
Purtroppo mi sa che non potro' + postare screen.. vendo la mia patatina :cry: che mi ha regalato un sacco di soddisfazioni

il divino
03-02-2009, 07:44
Ma Coretemp è affidabile?

Ieri dopo l'OC ho giocato a Fallout3 per un'oretta e le temp sono rimaste a 43° e 42° (come a PC appena acceso).

Stasera si sale ancora:D

gigi88
03-02-2009, 08:41
Ma Coretemp è affidabile?

Ieri dopo l'OC ho giocato a Fallout3 per un'oretta e le temp sono rimaste a 43° e 42° (come a PC appena acceso).

Stasera si sale ancora:D

Si è affidabile ammesso che tu abbia impostato il Tjmax correttamente.

il divino
03-02-2009, 09:18
Si è affidabile ammesso che tu abbia impostato il Tjmax correttamente.

Tjmax:mc:

...cos'é?

kellone
03-02-2009, 12:00
Ecco l'esordio a 4GHz:

http://img26.imageshack.us/img26/5713/420rswy9.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=420rswy9.jpg)

Ora provo a limare i voltaggi per questo daily, poi lo cerco anche a 4,2GHz.

F1R3BL4D3
03-02-2009, 12:18
Togli il risparmio energetico quando fai queste prove.

:D e magari qualche screen più in alto (ben oltre i 4.2 GHz) giusto per vedere quanto è interessante come CPU. Non so, un 4.6 GHz! (non per la stabilità, quella è noiosa).

K Reloaded
03-02-2009, 12:23
Ecco l'esordio a 4GHz:

http://img26.imageshack.us/img26/5713/420rswy9.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=420rswy9.jpg)

Ora provo a limare i voltaggi per questo daily, poi lo cerco anche a 4,2GHz.

OMG! hai cambiato mobo? :D

kellone
03-02-2009, 12:31
Togli il risparmio energetico quando fai queste prove.

:D e magari qualche screen più in alto (ben oltre i 4.2 GHz) giusto per vedere quanto è interessante come CPU. Non so, un 4.6 GHz! (non per la stabilità, quella è noiosa).

No no, non salgo tanto per salire... lo faccio al minimo consumo e dispendio di calore.
Voglio il daily più alto possibile e quindi devo testare nelle condizioni finali.

kellone
03-02-2009, 12:31
OMG! hai cambiato mobo? :D

Sciocchino :sofico:

Sensi
03-02-2009, 12:39
No no, non salgo tanto per salire... lo faccio al minimo consumo e dispendio di calore.
Voglio il daily più alto possibile e quindi devo testare nelle condizioni finali.

vabbè ma na bottarella dagliela lo stesso :D

F1R3BL4D3
03-02-2009, 12:41
No no, non salgo tanto per salire... lo faccio al minimo consumo e dispendio di calore.
Voglio il daily più alto possibile e quindi devo testare nelle condizioni finali.

Ma dai che noia! Su su, bisogna ridare un pò di vita alla sezione che ormai si è trasformata in un mortorio!

gigi88
03-02-2009, 12:57
vabbè ma na bottarella dagliela lo stesso :D

Ma dai che noia! Su su, bisogna ridare un pò di vita alla sezione che ormai si è trasformata in un mortorio!

:D Quoto su vogliamo vedere qualcosa di carino!..

il divino
03-02-2009, 13:35
Mi potete fare un riassunto veloce delle voci del bios che vanno abilitate e disabilitate per fare overclock?

Grazie!:D

gigi88
03-02-2009, 13:40
Tjmax:mc:

...cos'é?

Maximum Junction Temperature.

deoiridh
03-02-2009, 13:51
Ma dai che noia! Su su, bisogna ridare un pò di vita alla sezione che ormai si è trasformata in un mortorio!

Eh beh, come non accontentare certi utenti: 2 screen freschi freschi :D

Valori messi quasi a caso:
Vcore da bios 1,4500 (tanto poi droppa un casino, come si vede dallo screen)
Full load con Orthos, giusto x vedere il vcore:
http://img27.imageshack.us/img27/8059/orthoscpu45121400vcorerbx5.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=orthoscpu45121400vcorerbx5.jpg)

hyperPi 1M:
http://img17.imageshack.us/img17/8477/superpi1m45121400vcorertp3.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=superpi1m45121400vcorertp3.jpg)

Ho provato anche IBT, ma è arrivato a 75° e l'ho fermato.

:Prrr:

F1R3BL4D3
03-02-2009, 13:59
hyperPi 1M:
http://img17.imageshack.us/img17/8477/superpi1m45121400vcorertp3.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=superpi1m45121400vcorertp3.jpg)

Non sei riuscito ad andare un pò più su?

Come screen di frequenza massima?

deoiridh
03-02-2009, 14:16
Non sei riuscito ad andare un pò più su?

Come screen di frequenza massima?

Si, ti scrivo a 490x9,5 Ecco lo screen

http://img3.imageshack.us/img3/9677/4655screenhyperpixf1.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=4655screenhyperpixf1.jpg)

Ma a 495 non mi carica Vista64 (anche se è configurato normale, da daily, quindi "peso": antivirus spybot, AtiCCC ecc.).
La ram l'ho messa 1:1 666-18 per essere sicuro che regga fino a 1066.

PS: non mi ero disconnesso, ma setFSB si è bloccato a 502

F1R3BL4D3
03-02-2009, 14:27
:) Bene bene...Dovresti comunque riuscire a prendere i 500 MHz di bus.

edopLay
03-02-2009, 15:12
con delle 4gb corsair 800mhz cas 4 a quanto fsb della cpu riesco ad arrivare?

A13X
03-02-2009, 17:27
...perchè.....perchèèèè non mi fate fare il bravo?...ed io che dopo l'athlon xp-m mi erop ripromesso di non occare più.....ho venduto pure l'impianto a liquidooo!!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203182257_500x9.5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203182257_500x9.5.JPG)


....che amarezza....

F1R3BL4D3
03-02-2009, 17:30
...perchè.....perchèèèè non mi fate fare il bravo?...ed io che dopo l'athlon xp-m mi erop ripromesso di non occare più.....ho venduto pure l'impianto a liquidooo!!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203182257_500x9.5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203182257_500x9.5.JPG)
....che amarezza....

:D vai vai che si può dare di più!


con delle 4gb corsair 800mhz cas 4 a quanto fsb della cpu riesco ad arrivare?

L'FSB massimo sarà dato dalla massima frequenza che le ram riusciranno a dare (perchè userai il rapporto 1:1)

ricky_kaka
03-02-2009, 17:39
Ragazzi ma è normale che con la mia mobo non riesco a portare il procio ad oltre 3.8? (400x9.5)
Ho provato ad alzare il vcore e il vdram ma niente.

kellone
03-02-2009, 18:56
Sono arrivato ai 421MHz FSB Rock Solid con 10 loops di IBT con RAM 1:1 842MHz 4:4:4:12 con tutti i voltaggi al minimo (quindi nessun AUTO, fixato il valore più basso di ogni voce) tranne:

Vcore 1,2625 (1,240 minimo - 1,248 massimo)
Vdram 2,00

Temp. max 62°

A13X
03-02-2009, 19:28
Ciao Kello, ti son piaciuti i 500x9.5??


Come hai impostato le varie voci del bios?


Visto che ora abbiamo stessa mammaboard, cpu e ram ci si diverte!

ricky_kaka
03-02-2009, 19:29
Sono arrivato ai 421MHz FSB Rock Solid con 10 loops di IBT con RAM 1:1 842MHz 4:4:4:12 con tutti i voltaggi al minimo (quindi nessun AUTO, fixato il valore più basso di ogni voce) tranne:

Vcore 1,2625 (1,240 minimo - 1,248 massimo)
Vdram 2,00

Temp. max 62°

Io sto a 3.8GHz con 1.13 di vcore:D Temperature ma sopra i 50°.

Comunque, mi sono messo ad alzare l'fsb di 1mhz alla volta!
Parto da 410: tutto bene. Procedo piano piano fino ad arrivare a 420: con gli stessi voltaggi che avevo a 400 tutto bene, strano... Eccomi che alzo da 420 a 421: tadan! Schermo nero, riavvio, overclock failed.
Non essendo una cima nell'overclock elaboro una mia teoria spaziale: può essere che il mio caro pc ha qualcosa contro il numero 421?? Testiamolo! Alzo a 422 ancora senza toccare i voltaggi... parte come se niente fosse!

Ecco la domanda finale: che ha di strano 421???

EDIT: Comunque ora che ho scoperto che posso andare oltre, e dato che ho un procio molto fortunato, voglio provare a fare un daily di 4.5GHz o anche di più se posso. Appena faccio tutti i test vi posto qualche screen.

lappi
03-02-2009, 19:36
ragazzi chiedo troppo un daily a 4.5 ghz? perchè sto impazzendo a farlo stare stabile e i voltaggi iniziano a farsi alti...guardate
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090203203642_Immagine.JPG
che scende ad 1.360 in full..

Trokji
03-02-2009, 19:42
Io lo tengo a 1.4 V.. comunque 4500 a nemmeno 1.4 V è ottimo :)

lappi
03-02-2009, 19:46
ma non c'è rischio che mi si frigga? anche perchè microsoft garantisce fino a 1.3625 e io sarei già al di sopra...poi non ce un modo per tenere i voltaggi piu bassi in idle che in full? perchè sta cosa mi rode molto asd

Trokji
03-02-2009, 19:47
nessuno ti garantisce nulla.. per quello che ho visto in giro un voltaggio sicuro è considerato fino a 1.4
E' anche vero che tenni per 2 anni un athlon xp a 1.95 V quando il voltaggio massimo consigliato se non ricorso male era di 1.8, senza alcun problema

edopLay
03-02-2009, 19:47
Sono arrivato ai 421MHz FSB Rock Solid con 10 loops di IBT con RAM 1:1 842MHz 4:4:4:12 con tutti i voltaggi al minimo (quindi nessun AUTO, fixato il valore più basso di ogni voce) tranne:

Vcore 1,2625 (1,240 minimo - 1,248 massimo)
Vdram 2,00

Temp. max 62°

il vcore ce l'hai identico al mio e ho le stesse impostazioni tue.

sto pensando seriamente di prendermi un Dissy serio ad aria per socket 775, quale mi consigliate? qual'è il migliore sul mercato?

edopLay
03-02-2009, 19:50
ma non c'è rischio che mi si frigga? anche perchè microsoft garantisce fino a 1.3625 e io sarei già al di sopra...poi non ce un modo per tenere i voltaggi piu bassi in idle che in full? perchè sta cosa mi rode molto asdleva il C1 e stai sempre a 4.5ghz, così hai sempre il vcore max (che da te è più basso di quello in idle).

edopLay
03-02-2009, 19:50
con le mie 4gb corsair 800mhz cas 4 a quanto fsb della cpu riesco ad arrivare?nessuno che mi risponde?
per esempio vedo gente che arriva a 450-480fsb e 9.5 di molti, posso per esempio arrivarci anche io o mi si friggono le ram?

Nyo25
03-02-2009, 19:53
CIAO RAGA, vi segnalo le mie quote

FSB 425x9,5 Vcore 1,28 TEMP CON IBT 64-69° 5 Test
FSB 425X9,5 Vcore 1,28 TEMP CON ORTHOS 54-58° 8h di Test

Perchè tutta questa differenza di TEMP fra' i 2 programmi???

lappi
03-02-2009, 19:57
leva il C1 e stai sempre a 4.5ghz, così hai sempre il vcore max (che da te è più basso di quello in idle).
era gia disabled comunque ho risolto era il load line calibration, ora i voltaggi stanni fissi idle=full e per di piu il vdrop è diminuito :)

gigi88
03-02-2009, 20:04
CIAO RAGA, vi segnalo le mie quote

FSB 425x9,5 Vcore 1,28 TEMP CON IBT 64-69° 5 Test
FSB 425X9,5 Vcore 1,28 TEMP CON ORTHOS 54-58° 8h di Test

Perchè tutta questa differenza di TEMP fra' i 2 programmi???

semplicemente perchè Ibt è molto più pesante

A13X
03-02-2009, 20:06
nessuno che mi risponde?
per esempio vedo gente che arriva a 450-480fsb e 9.5 di molti, posso per esempio arrivarci anche io o mi si friggono le ram?


guarda l'immagine che ho postato una pagina dietro.

lappi
03-02-2009, 20:12
comunque ibt va bene per la stabilità, per le temp io penso che un programma normale o gioco non sfrutti mai la cpu come ibt infatti da me orthos arriva fino a 55° ibt quasi 70 :O ma non mi preoccupo perchè per giocare va piu che bene e non sfioro neanche i 50 :)

F1R3BL4D3
03-02-2009, 20:25
nessuno che mi risponde?
per esempio vedo gente che arriva a 450-480fsb e 9.5 di molti, posso per esempio arrivarci anche io o mi si friggono le ram?

Devi provare prima a quanto arrivano le tue ram! Ti ho già risposto prima.

Se la domanda successiva è: a quanto possono arrivare le mie ram? La risposta è: prova.

ma non c'è rischio che mi si frigga? anche perchè microsoft garantisce fino a 1.3625 e io sarei già al di sopra...poi non ce un modo per tenere i voltaggi piu bassi in idle che in full? perchè sta cosa mi rode molto asd

:D Microsoft? E da quando è nel mercato CPU desktop?

Comunque Intel dichiara da datasheet che è 1.45v il voltaggio massimo consentito. 1.4v se si vuole essere sicuri (ovviamente temperature permettendo).

il divino
03-02-2009, 20:32
In IBT cosa imposto come livello di stress? Max??

Ho fatto un primo test (5) con stress medio, temp max 66° (con ram a 1066)

A13X
03-02-2009, 20:51
Sono arrivato ai 421MHz FSB Rock Solid con 10 loops di IBT con RAM 1:1 842MHz 4:4:4:12 con tutti i voltaggi al minimo (quindi nessun AUTO, fixato il valore più basso di ogni voce) tranne:

Vcore 1,2625 (1,240 minimo - 1,248 massimo)
Vdram 2,00

Temp. max 62°


@ kello: mi sembri alto di Vcc...io da BIOS ho impostato 1.23750, prova.

lappi
03-02-2009, 20:58
:D:D volevo dire intel ma mi è uscito microsoft :O :rolleyes:

il divino
03-02-2009, 21:03
Cicci!! Ho bisogno di aiuto!!

1) Fatto test IBT a 421*9.5 con ram a 1122. test passato 4 su 5, ma sto schifo di programma non mi dice se è colpa delle ram o del procio:muro: immagino che per scoprirlo devo andare nel bios e fare esperimenti, giusto?

2)core temp mi da in ide 42° durante IBT arriva a 68° che ne dite?

3) sempre core temp, mi da VID 1.2500V, ma io ho impostato 1.3 (cpu-z segna un più realistico 1.288), ma sto programma va configurato? Come?

3)Il load line calibration va disabilitato o no???

A13X
03-02-2009, 21:44
Cicci!! Ho bisogno di aiuto!!

1) Fatto test IBT a 421*9.5 con ram a 1122. test passato 4 su 5, ma sto schifo di programma non mi dice se è colpa delle ram o del procio:muro: immagino che per scoprirlo devo andare nel bios e fare esperimenti, giusto?

2)core temp mi da in ide 42° durante IBT arriva a 68° che ne dite?

3) sempre core temp, mi da VID 1.2500V, ma io ho impostato 1.3 (cpu-z segna un più realistico 1.288), ma sto programma va configurato? Come?

3)Il load line calibration va disabilitato o no???

...ma sarà che IBT può essere lanciato in diverse modalità??

...ma sarà che queste modalità stressano più o meno le memorie??

...forse dovrò leggere le indicazioni quando lancio il programma???

:D leggi tutto in tono scherzoso :D

A13X
03-02-2009, 21:57
Cicci!! Ho bisogno di aiuto!!

1) Fatto test IBT a 421*9.5 con ram a 1122. test passato 4 su 5, ma sto schifo di programma non mi dice se è colpa delle ram o del procio:muro: immagino che per scoprirlo devo andare nel bios e fare esperimenti, giusto?

2)core temp mi da in ide 42° durante IBT arriva a 68° che ne dite?

3) sempre core temp, mi da VID 1.2500V, ma io ho impostato 1.3 (cpu-z segna un più realistico 1.288), ma sto programma va configurato? Come?

3)Il load line calibration va disabilitato o no???


...a proposito...il VID non è il Vcc che imposti dal bios....per quanto riguarda le temp. sei altino.

A13X
03-02-2009, 21:58
kello?? tutto ok?? Impressioni su questa asus?

il divino
03-02-2009, 22:11
...sarà che sto coso ha un'trefaccia di cacca???

...sarà che chiamarla interfaccia è già un complimento???

testato a 412*9.5 on ram a 1100 tutto OK...adesso riprovo a salire un pò

A13X
03-02-2009, 22:14
...sarà che sto coso ha un'trefaccia di cacca???

...sarà che chiamarla interfaccia è già un complimento???

testato a 412*9.5 on ram a 1100 tutto OK...adesso riprovo a salire un pò


...sei libero di non utiizzarlo...e forse un pò di rispetto per il lavoro degli altri non guasterebbe.


....che amarezza....buonanotte.

kellone
03-02-2009, 22:24
kello?? tutto ok?? Impressioni su questa asus?

Un secondo... ho formattato, ci voleva.

il divino
03-02-2009, 22:33
trovato il limite delle ram, a 1118 mi completa 5 su 5 setto a 1100

con la cpu a 4120 (458x9) mi si è spento il PC, anche se la temp era sui 60 e qualcosa...
Ho alzato un po il Vcore (1.325), mi completa 4 su 5 con temp max 67°

Sapete se IBT può essere paragonabile ad uso pratico(magari intensivo) della cpu, o spreme più di quanto uno possa fare anche impegnandosi?

...forse non mi sono spiegato molto bene...in pratica, considerando che le cose più pesanti che faccio sono videogiochi e conversioni file video, posso lasciarlo così o è meglio che abbasso tutto un pò?

bertani8
03-02-2009, 23:32
volevo porre una domanda veloce: meglio salire di fsb o tenere alto il moltiplicatore.....ovvero meglio un 450 x 9 oppure un 421 x 9,5
indipendentemente dalle ram si intende

Davidepiu
03-02-2009, 23:33
trovato il limite delle ram, a 1118 mi completa 5 su 5 setto a 1100

con la cpu a 4120 (458x9) mi si è spento il PC, anche se la temp era sui 60 e qualcosa...
Ho alzato un po il Vcore (1.325), mi completa 4 su 5 con temp max 67°

Sapete se IBT può essere paragonabile ad uso pratico(magari intensivo) della cpu, o spreme più di quanto uno possa fare anche impegnandosi?

...forse non mi sono spiegato molto bene...in pratica, considerando che le cose più pesanti che faccio sono videogiochi e conversioni file video, posso lasciarlo così o è meglio che abbasso tutto un pò?

Non esiste niente ke stressa la cpu come Linpack :D PEr quello dp 15 cicli sei Rock Solid anke dp 5 anni di utilizzo intensivo:sofico:

edopLay
04-02-2009, 06:46
consiglio rapidissimo, perché forse includo nell'acquisto anche un dissipatore (ho preso le casse audio 5.1 logitech X-540).

Se dovessi scegliere un dissi da questo shop, cosa prendereste?
Edit by Kurtz

un dissi molto performante, che mi mantiene temp basse, e che posso regolare la velocità della ventola.

il divino
04-02-2009, 08:02
Non esiste niente ke stressa la cpu come Linpack :D PEr quello dp 15 cicli sei Rock Solid anke dp 5 anni di utilizzo intensivo:sofico:

quindi de mi completa 4 su cinque, potrei anche azzardare a tenterlo così?
O per sicurezza meglio scendere?

lappi
04-02-2009, 09:05
ok ho capito che un daily a 4.5 è quasi impossibile sopratutto per le temperature, ora mi domando per un daily a 4 giggi è meglio un 421*9.5 oppure 500*8? facendo cosi lavorare le ram a frequenze piu alte?

edopLay
04-02-2009, 09:17
consiglio rapidissimo, perché forse includo nell'acquisto anche un dissipatore (ho preso le casse audio 5.1 logitech X-540).

Se dovessi scegliere un dissi da questo shop, cosa prendereste?
http://www.e-key.it/index.php?cPath=24&page=1&sort=3d&osCsid=93d86beb148f02bedb824bd39287c841

un dissi molto performante, che mi mantiene temp basse, e che posso regolare la velocità della ventola.ho estrema urgenza, devo confermare l'ordine entro le 13.30 e voglio aggiungere un dissipatore.

posso scegliere soltanto uno che è disponibile in quel momento, non uno che arriverà nei prossimi giorni.

il 9700 NON LED (quello in metallo, non rame) com'è? costa 50euro...
Edit by Kurtz

lappi
04-02-2009, 09:22
lo zalman da quanto avevo letto era buono ma faceva un rumore pazzesco ai massimi regimi della ventola, senò questo è buono Noctua NH-U12P ma la sola ventola la paghi già una 20ina di euro

gigi88
04-02-2009, 10:00
ho estrema urgenza, devo confermare l'ordine entro le 13.30 e voglio aggiungere un dissipatore.

posso scegliere soltanto uno che è disponibile in quel momento, non uno che arriverà nei prossimi giorni.

il 9700 NON LED (quello in metallo, non rame) com'è? costa 50euro...

ti consiglio di editare il post, non sono ammessi link commerciali, comunque prendi il Noctua.

F1R3BL4D3
04-02-2009, 11:09
Noctua anche per me.

edopLay
04-02-2009, 11:21
Noctua anche per me.

questo qui?
Noctua NH-C12P per SKT AMD, Intel

ne vale veramente la pena per quei soldi, oppure conviene prendersi un altro dissipatore? perché ho due opzioni: prendere un dissi adesso da quel e-shop (solo disponibili subito) oppure prendere un altro dissi più avanti da un negozio normale (un mio amico dice che costa poco...ma secondo me i prezzi saranno più alti).

quindi, se mi dite che ne vale VERAMENTE la pena, allora mi fido di voi e lo prendo, sennò lascio stare e per quei soldi me ne prendo un altro più performante.

il Noctua NH-C12P per SKT AMD, Intel ha già la ventola oppure devo prenderla a parte?



edit: guardando questa immagine, il Noctua fa quasi "pena", essendo il penultimo in ordine di temperature:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/temperaturemax.png

preso da QUESTO (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html) articolo.





vabbè va, consigliatemi un ottimo dissi sui 50-60euro (da nessun shop).

F1R3BL4D3
04-02-2009, 11:22
Quello è sicuramente un signor dissipatore, non te ne pentirai! La ventola è inclusa (e di solito costa 20€ solo lei).

edopLay
04-02-2009, 11:33
Quello è sicuramente un signor dissipatore, non te ne pentirai! La ventola è inclusa (e di solito costa 20€ solo lei).

si ma le prove parlano chiaro...

per esempio, nell'immagine postata da me, lo ZEROtherm ZEN FZ-120 ha registrato le temperature più basse, e in un altro shop lo trovo a 38,52eur. risparmio e raffredda pure meglio...non dite?

K Reloaded
04-02-2009, 11:37
@ edopLay: sei OT, e continui a postare links a shops on-line, CANCELLA rapidamente tutti i links e scrivi nelle sezioni relative ai dissipatori, qui si tratta del processore E8500 ... primo ed ultimo avviso.

edopLay
04-02-2009, 11:43
@ edopLay: sei OT, e continui a postare links a shops on-line, CANCELLA rapidamente tutti i links e scrivi nelle sezioni relative ai dissipatori, qui si tratta del processore E8500 ... primo ed ultimo avviso.

ricordo che avevo chiesto ad un moderatore se potevo linkare un prodotto senza nominare lo shop, e mi ha detto che potevo.
se non posso, non c'è nessun problema.

ho postato qui perché si parla comunque di un dissipatore che deve dissipare bene un E8500 overcloccato.

tolgo il disturbo.

lappi
04-02-2009, 13:05
ok ho capito che un daily a 4.5 è quasi impossibile sopratutto per le temperature, ora mi domando per un daily a 4 giggi è meglio un 421*9.5 oppure 500*8? facendo cosi lavorare le ram a frequenze piu alte?
up dai mi serve un consiglio prima di metterlo sotto i ferri asd

K Reloaded
04-02-2009, 13:06
up dai mi serve un consiglio prima di metterlo sotto i ferri asd

dipende da che ram hai ... quanto reggono, lo strap etc etc

lappi
04-02-2009, 13:24
ho delle crucial ballistix pc8500 quindi dovrebbero reggere fino a 533 ora provo a mettere 500*8 :)

K Reloaded
04-02-2009, 13:25
ho delle crucial ballistix pc8500 quindi dovrebbero reggere fino a 533 ora provo a mettere 500*8 :)

se ragioni in termini di 1:1 certo, ma nel tuo caso devi giocare con lo strap e i divisori ;)

il divino
04-02-2009, 17:23
Le mie ram sono 1066 CL6-6-6-18, ma il pc le riconosce come 5-5-5-15 e a default con quei timing vanno benissimo, se overclocco la CPU, ma con i divisori le tengo a 1066 non dovrebbero reggermi comunque quei timing?

Secondo voi è meglio 1066 cl 5-5-5-15 o 1100 cl 6-6-6-18?

lappi
04-02-2009, 19:00
ed ecco che dopo 2 ore e passa di orthos priorita 8 ,dopo aver passato tutto il pomeriggio a settare per bene il pc e tutto il resto , mi compare l'errore :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204195958_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204195958_Immagine.JPG)
io per ora mi sento di usarlo in DU tanto gioco solo, nulla di piu

Davidepiu
04-02-2009, 19:57
ed ecco che dopo 2 ore e passa di orthos priorita 8 ,dopo aver passato tutto il pomeriggio a settare per bene il pc e tutto il resto , mi compare l'errore :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204195958_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204195958_Immagine.JPG)
io per ora mi sento di usarlo in DU tanto gioco solo, nulla di piu

ma usa ITB fai molto prima a trovare la stabilità ;)

Cmq la maggior parte dei crash di hanno quando giochi :sofico:

lappi
04-02-2009, 20:14
ma usa ITB fai molto prima a trovare la stabilità ;)

Cmq la maggior parte dei crash di hanno quando giochi :sofico:

a me non serve il rock solid ma semplicemente il daily quindi per ora va bene, lo tengo qualche giorno e se crasha abbasso un po fsb :)

A13X
04-02-2009, 20:28
Mi sfugge qualcosa...mi hanno sempre isegnato che il Daily Use dovrebbe, comunque, essere stabile.

Come si fa ad usare un pc non stabile per la quotidianità?

Ragazzacci, non prendetela a male....mi state scioccando ogni giorno di più.

Sh[A]rK
04-02-2009, 21:20
Ragazzi ho assemblato stamattina, ho appena avviato CPU-Z e mi da il Moltiplicatore a 6.0 che ogni tanto passa a 9.5.

Perchè? Premetto che nel bios non ho modificato nulla di nulla. :confused:

deoiridh
04-02-2009, 22:15
rK;26158289']Ragazzi ho assemblato stamattina, ho appena avviato CPU-Z e mi da il Moltiplicatore a 6.0 che ogni tanto passa a 9.5.

Perchè? Premetto che nel bios non ho modificato nulla di nulla. :confused:

Lo deve fare di default, è lo speedstep, serve a risparmiare "energia":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002

il divino
04-02-2009, 22:20
Le mie ram sono 1066 CL6-6-6-18, ma il pc le riconosce come 5-5-5-15 e a default con quei timing vanno benissimo, se overclocco la CPU, ma con i divisori le tengo a 1066 non dovrebbero reggermi comunque quei timing?

Secondo voi è meglio 1066 cl 5-5-5-15 o 1100 cl 6-6-6-18?

Allora, nessun consiglio?

deoiridh
04-02-2009, 22:24
Mi sfugge qualcosa...mi hanno sempre isegnato che il Daily Use dovrebbe, comunque, essere stabile.

Come si fa ad usare un pc non stabile per la quotidianità?

Ragazzacci, non prendetela a male....mi state scioccando ogni giorno di più.

ah ah quotone obbligatorio.
E' che il "daily use" si spinge sempre più in su. Poi dipende da cosa si fa con il PC e da quello che c'è dentro di importante: se interessano solo prestazioni e non manca il tempo (e i soldi), va bene anche un daily a 4,5 Ghz.
Tra l'altro, superare 2 ore di Orthos, fino a poco tempo fa, si definiva Rock Solid.

deoiridh
04-02-2009, 22:26
Allora, nessun consiglio?

Dipende da ogni sistema: fai 2 prove con Everest. A naso meglio 1066 555 perché la differenza con 1100 non giustifica il rilassamento a 6 dei timing. Tra l'altro puoi provare ad aumentare il Vdimm x vedere se regge 555 anche a 1100

Sh[A]rK
04-02-2009, 22:37
Lo deve fare di default, è lo speedstep, serve a risparmiare "energia":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002

Grazie per la risposta, allora lo lascio attivo visto che per ora non ho intenzione di fare OC. :)

PS: Cavolo, è bello freddo: adesso 29°! :)

il divino
04-02-2009, 23:49
Dipende da ogni sistema: fai 2 prove con Everest. A naso meglio 1066 555 perché la differenza con 1100 non giustifica il rilassamento a 6 dei timing. Tra l'altro puoi provare ad aumentare il Vdimm x vedere se regge 555 anche a 1100

Niente da fare, se overclocco devo stare a 6-6-6-18, anche se tengo le ram a 1066(anche passando fa 1.8V a 1.94V)...io pensavo che se la frequenza della ram non cambiava, i timing non erano influenzati dall'OC del FSB...evidentemente mi sbagliavo:(

ciberbastard
05-02-2009, 00:13
Niente da fare, se overclocco devo stare a 6-6-6-18, anche se tengo le ram a 1066(anche passando fa 1.8V a 1.94V)...io pensavo che se la frequenza della ram non cambiava, i timing non erano influenzati dall'OC del FSB...evidentemente mi sbagliavo:(

mi devo sentire fortunato allora come ram :) io sto a 1135 con 2.16 555 15 =P (2,15 voltaggio originale) ora però siccome son a 4 ghz devo tenerle a 1125... poco male ^^

il divino
05-02-2009, 07:39
mi devo sentire fortunato allora come ram :) io sto a 1135 con 2.16 555 15 =P (2,15 voltaggio originale) ora però siccome son a 4 ghz devo tenerle a 1125... poco male ^^

Beato te!

Quello che mi da fastidio è che:

1) me le avevano consigliate in parecchi, dicendo che erano ottime in oc

2)si chiamano extreme overclocking e non salgono un tubo

Sh[A]rK
05-02-2009, 13:43
Lo deve fare di default, è lo speedstep, serve a risparmiare "energia":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002

Ho appena controllato dal bios e lo speedstep è... DISABLED!

Com'è possibile allora?

deoiridh
05-02-2009, 14:19
rK;26166049']Ho appena controllato dal bios e lo speedstep è... DISABLED!

Com'è possibile allora?

Ci sono anche le voci C1E support e CPU TM Function che controllano frequenza e voltaggio della CPU ai fini del risparmio energetico.

kellone
05-02-2009, 14:31
Ci sono anche le voci C1E support e CPU TM Function che controllano frequenza e voltaggio della CPU ai fini del risparmio energetico.

Il CPU TM che è?

Belin che Vdroop che hai in firma... ne avevo meno io con la ASRock,,, :D

deoiridh
05-02-2009, 14:41
Il CPU TM che è?

Belin che Vdroop che hai in firma... ne avevo meno io con la ASRock,,, :D

Ah si, un enorme vdrop, specie se quardi gli screen di qualche pagina fa sulla frequenza massima;
se poi guardi quanto avevo scritto nel post da inserire in 1^ pagina, ridi ancora di più: :doh:

Anzi se lo correggi ...

Il TM dovrebbe abbassare il voltaggio ma non ho ancora capito se in idle o in full.

kellone
05-02-2009, 15:07
Abbi pazienza ma non sono riuscito a seguire in questi giorni, ero a Milano per lavoro.
Appena posso mi riporto in pari, aggiorno la prima pagina e faccio tutti i commenti a quel che è uscito.

Interessante questo CPU TM.... chissà come lo ho impostato io, boh?

deoiridh
05-02-2009, 15:14
Il TM dovrebbe abbassare il voltaggio ma non ho ancora capito se in idle o in full.

Ho trovato alcune info aggiuntive:
il TM (thermal management) serve in caso di surriscaldamento: in sostanza obbliga la CPU ad andare in modalità risparmio (6x con minimo Vid) per alcuni cicli quando la temperatura è eccessiva (mi sembra di aver capito sopra i 70 e prima dello spegnimento).
Nelle Asus è un parametro da disabilitare per far salire meglio i nuovi i7. Rispetto ai Core2 e, appunto, nell' 8500 penso sia meglio tenerlo attivo, cioè Enabled.
Quindi agisce sia su volt che su frequenza.
Fonti:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081106&page=core-i7-overclock-chiarimenti-01
http://www.csd.dficlub.org/forum/archive/index.php/t-4722.html
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=124632

Quindi magari nei 3d sugli i7 ne sanno di più :cool:

Sh[A]rK
05-02-2009, 15:46
Si ma in questo momento ad esempio io ho Temp Procio: 23° - Core1 44° e Core2 40°, non mi pare il surriscaldamento... Eppure il multiplier CPU-Z me lo rileva a 6x...

il divino
05-02-2009, 16:19
rK;26168282']Si ma in questo momento ad esempio io ho Temp Procio: 23° - Core1 44° e Core2 40°, non mi pare il surriscaldamento... Eppure il multiplier CPU-Z me lo rileva a 6x...

Se non disabiliti il C1E, il molti sta a 6 e sale solo se serve!

Io di temp ho Core1=43°, core2=42°, credo siano temperature abbastanza normali

A13X
05-02-2009, 18:11
Buonasera ragazzacci.....come va con la mobo nuova Kello??

Oggi mi è succesa una cosa che non mi spiego...ho installato vista home premium....tutto aggiornato...tutto ok fin quando lanciato IBT mi va in errore....imposto ad esempio 15 loops....ed instantaneamente mi dice un numero di loops superati di un'infinita (1 seguito da una schermata di zeri).

Avete la soluzione?

kellone
05-02-2009, 18:36
Buonasera ragazzacci.....come va con la mobo nuova Kello??

Eccomi... arrivato ora.

Non ho avuto un secondo di tempo... comincio a giochicchiarci stasera.

A tal proposito mi chiedevo....

Sono al minimo valore possibile con tutte le impostazioni (quindi nulla su auto) e tengo 421FSB con (da BIOS) 1,2625 di Vcore.

Ora mi domando.. per non stare a fare mille prove cosa mi conviene toccare per salire?

Un pò di tutto o solo qualcosa, tipo FSB termination voltage e NB voltage?

A13X
05-02-2009, 18:45
Quelli sono dei parametri che ancora non ho avuto modo di elaborare...finora io ho aumentato solo il Vcc, ed il voltaggio del NB impostandolo a 1.4 v....così sono arrivato a 500 mhz di fsb.

Riferimento al post di prima (errore IBT) allego immagine:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205194216_errore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205194216_errore.jpg)


Trovatemi la soluzione.....sennò sto vista home premium me lo rivendo subitoooo!!!!

kellone
05-02-2009, 18:58
Quelli sono dei parametri che ancora non ho avuto modo di elaborare...finora io ho aumentato solo il Vcc, ed il voltaggio del NB impostandolo a 1.4 v....così sono arrivato a 500 mhz di fsb.

Si, ma quindi il resto lo hai lasciato tutto su auto?
Non si era detto di evitare perchè il sistema così assegna valori decisamente troppo elevati?

Anche il NB a 1,4V non mi sembra esattamente poco...

A13X
05-02-2009, 19:03
D'accordissimo con te...io miei son stati puntatine a quelle frequenze....per questo non mi son preoccupato di quei valori....stasera mi cerco qualcosa e ci aggiorniamo dopo cena.

Per il mio problema che mi dici?

kellone
05-02-2009, 19:24
Per il tuo problema direi che semplicemente ti è capitato random uno scarto con un numero periodico che non viene gestito da IBT in maniera corretta e genere le cifre sino alla precisione richiesta.

TI è capitato una sola volta, giusto?

A13X
05-02-2009, 19:39
no mi capita ogni volta che provo IBT da quando ho installato vista 32 bit

kellone
05-02-2009, 19:42
Hai la 1.9?

Provato ad avviare in compatibilità XP SP2?

A13X
05-02-2009, 19:47
ho provato ad avviare come dici te..ma niente.

Mi sembra che il problema sia la memoria fisica disponibile...ogni volta che avvio IBT mi da sempre un valore diverso, cmq sempre intorno ai 2400 mb.....con xp sp3 mi dava 3,2 Gb circa....quelli riconosciuti da un sistema operativo a 32 bit...come è possibile???

kellone
05-02-2009, 19:50
Solo un sistema a 64bit ti riconosce più di 3,2Gb (circa) di RAM.

In particolare Vista apparentemente occupa un sacco di RAM ma in realtà è una occupazione fittizia, appena serve la rende immediatamente disponibile, quindi non preoccuparti di quanta ne vedi libera.

A13X
05-02-2009, 19:51
ecco in particolare quanta memoria fisica mi riconosce....per memoria disponibile intendo quella riconosciuta da IBT...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205205033_particolare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205205033_particolare.jpg)

...mi sto alterando....

A13X
05-02-2009, 19:54
:D tanto ormai siamo in OT...ultima e chiudo...:D

KEllo ma tu con vista hai in esecuzione ASUS ACPI CENTER (gestione attivita/applicazioni)??

kellone
05-02-2009, 20:00
Si, che è?

A13X
05-02-2009, 20:10
Evo cercare...comunque su xp non c'era....mi sto ammattendo co sto ibt...ma te hai provato a lanciarlo da quando hai la asus?

kellone
05-02-2009, 20:49
Certo, stò giusto facendolo girare ora per cercare il daily a 440FSB

A13X
05-02-2009, 21:03
Penso di aver capito il mio problema...vista 32 bit. Se lancio IBT in modalità 2 va tutto liscio come l'olio....pure su questo 3D...un pò di pagine addietro si ripropose lo stesso problema.

Domanda....modalità 2 ha la stessa efficacia per stressare la cpu?

P.S.: appena ricarico la postepay mi faccio spedire da microsoft il dvd col 64 bit.

A13X
05-02-2009, 21:54
...momento di follia...(con questo dissipatore penso sia la parola adatta):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205225336_eheh.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205225336_eheh.jpg)


....dai kello...dai...

kellone
05-02-2009, 22:25
....dai kello...dai...

Non mi freghi :ciapet:

A me un Super_Pi mostruoso non importa, voglio il daily.

Sono troppo un ragazzo concreto per ficcarmi in questi gineprai. :Prrr:

Trokji
05-02-2009, 23:23
io sono a 462 in daily sono più potente di te come processore :)

kellone
05-02-2009, 23:24
Stò finendo dei test, ma è possibile che non riesca a scendere sotto 1,33 Vcore a 4,2GHz?

Ho tutto in AUTO, c'è qualche voltaggio che posso fissare manualmente che potrebbe consentirmi di scendere di Vcore?

Trokji
05-02-2009, 23:25
E' possibile purtroppo.. il mio a manco 4.2 ghz richiede 1.4 V :mad:

kellone
05-02-2009, 23:33
E' possibile purtroppo.. il mio a manco 4.2 ghz richiede 1.4 V :mad:

Belin, a 4Ghz trotterella con appena 1,26.

Non capisco se dando Vcore o FSB term voltage riesco ad abbassare il Vcore o meno.

edopLay
05-02-2009, 23:35
Belin, a 4Ghz trotterella con appena 1,26.

Non capisco se dando Vcore o FSB term voltage riesco ad abbassare il Vcore o meno.

io 1.248 :Prrr:

kellone
05-02-2009, 23:38
io 1.248 :Prrr:

Di Vcore effettivo anche io, 1,26 da Bios.

edopLay
05-02-2009, 23:40
Di Vcore effettivo anche io, 1,26 da Bios.

in full a quanto? perché nel bios ho 1.2625 se non sbaglio, ma è quello da cpuz in full che conta.

kellone
05-02-2009, 23:41
Sul procio a 4,2Ghz non riesco a scendere oltre.... ora provo ad occare le ram.

http://img4.imageshack.us/img4/7182/44313375210ng7.jpg (http://imageshack.us)

lappi
06-02-2009, 07:56
io sono a 474*9.5 a 1.384 e mi supera 15 cicli di ibt
e a 4 giggi a 1.2 precisi precisi da cpuz
eccolo qua
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206091802_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206091802_Immagine2.JPG)

Davidepiu
06-02-2009, 11:09
Sul procio a 4,2Ghz non riesco a scendere oltre.... ora provo ad occare le ram.

http://img4.imageshack.us/img4/7182/44313375210ng7.jpg (http://imageshack.us)

Modificando i Gtl e Pll potresti guadagnare qualcosa :)

kellone
06-02-2009, 11:14
Modificando i Gtl e Pll potresti guadagnare qualcosa :)

Risparmiare qualcosa sui volt intendi?

Sylvester
06-02-2009, 11:45
Salve raga....a brevissimo prenderò anche io un e8500 che ovviamente (che ve lo dico a fare :D ) overcloccherò a palla.....minimo voglio i 4 gigi daily :O

Già mi sono munito di Corsair Dominator (2x2gb) 1066mhz, però sono ancora molto indeciso sulla mobo da prendere...pensavo ad una Asus p5q (costo ottimo).....secondo voi per l'oc va bene o mi devo indirizzare sul altri modelli (sempre attorno alle 100 - 120€) ????

Grazie per la dritta, voi sicuramente ne saprete più di me ;)

kellone
06-02-2009, 11:51
Salve raga....a brevissimo prenderò anche io un e8500 che ovviamente (che ve lo dico a fare :D ) overcloccherò a palla.....minimo voglio i 4 gigi daily :O

Già mi sono munito di Corsair Dominator (2x2gb) 1066mhz, però sono ancora molto indeciso sulla mobo da prendere...pensavo ad una Asus p5q (costo ottimo).....secondo voi per l'oc va bene o mi devo indirizzare sul altri modelli (sempre attorno alle 100 - 120€) ????

Grazie per la dritta, voi sicuramente ne saprete più di me ;)

A 4GHz in auto ci arrivi con qualsiasi scheda madre con l'E8500.

Io c'ero sino a qualche giorno fa con una AsRock da 68 euro....

Riguardo la scheda madre, P5Q-E o P5Q Pro.

F1R3BL4D3
06-02-2009, 11:53
O anche Gigabyte (come MoBo).

Sylvester
06-02-2009, 11:55
A 4GHz in auto ci arrivi con qualsiasi scheda madre con l'E8500.

Io c'ero sino a qualche giorno fa con una AsRock da 68 euro....

Riguardo la scheda madre, P5Q-E o P5Q Pro.

Che hanno di migliore rispetto alla P5Q per curiosità? A me sembrano tutte col p45 e uguali tra loro e infatti non mi riesco a spiegare la differenza in euro :D


O anche Gigabyte (come MoBo).
Anche......non ho preferenze di marca :D

kellone
06-02-2009, 11:57
Possibilità o meno di CF, dissipatori sui chipset (ma a 4GHz non te ne può fregare di meno), doppio chip bios ecc.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520

kellone
06-02-2009, 12:02
Modificando i Gtl e Pll potresti guadagnare qualcosa :)

Il problema è che non so a quanto sono adesso, li ho messi su AUTO... non ho alcun modo per vederli, che so... una applicazione tipo Everest?

F1R3BL4D3
06-02-2009, 12:09
Anche......non ho preferenze di marca :D

Prova a guardare anche questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884049

kellone
06-02-2009, 15:43
Guardate questo tizio che settaggi ha messo :eek:

JumperFree Configuration Settings
AI Overclock tuner: MANUAL
CPU Ratio Setting: 9.5
FSB Frequency: 527
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: DDR2-1054
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: MANUAL

1st Information :

CAS# Latency: 6
DRAM RAS# to CAS# Delay: 6
DRAM RAS# Precharge: 6
DRAM RAS# Activate to Precharge: 18
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :

READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :

WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: disabled
DRAM Read Training: disabled
MEM. OC Charger: enabled
AI Clock Twister: lighter
AI Transaction Booster: Manual
Common Performance Level: 15

CPU Voltage: 1.61250
CPU GTL Voltage Reference (0/2): 0.61
CPU GTL Voltage Reference (1/3): 0.61
CPU PLL Voltage: 1.68
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.5
NB Voltage: 1.46
NB GTL Reference: 0.56
SBridge Voltage: auto
PCIE SATA Voltage: auto

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : Normal
NB Clock Skew : Normal
CPU Margin Enhancement: Optimized

Advance CPU Settings
CPU Ratio Setting: Manual
C1E Suppport: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel® Virtualization Tech: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: enasabled
Execute Disable Bit: enabled

A13X
06-02-2009, 16:06
...a me sembrano un tantino esagerati...

Kello non ho ancora capito quale limite ti sei posto dalla accoppiata cpu-m/b.

Magari se mi dici l'obbiettivo, visto che abbiamo gli stessi componenti, sperimentiamo in due.

....two is meglio che one....:D

Black Empress
06-02-2009, 16:37
Ragà ho un problemino... Ogni volta che accendo il PC, e sta' per partire, si spegne di nuovo e subito dopo si riaccende. Praticamente è come se facesse 2 tentativi di accensione... Prima non lo faceva. :stordita: Da cosa può dipendere?

F1R3BL4D3
06-02-2009, 16:40
Ragà ho un problemino... Ogni volta che accendo il PC, e sta' per partire, si spegne di nuovo e subito dopo si riaccende. Praticamente è come se facesse 2 tentativi di accensione... Prima non lo faceva. :stordita: Da cosa può dipendere?

Fakeboot presente sui chipset Intel! In genere capita quando si toglie la corrente o la MoBo deve fare un test di avvio sul sistema in OC (poi non è detto che capiti sempre in queste occasioni).


P.S: Bentornata eh! :D

Black Empress
06-02-2009, 16:42
Fakeboot presente sui chipset Intel! In genere capita quando si toglie la corrente o la MoBo deve fare un test di avvio sul sistema in OC (poi non è detto che capiti sempre in queste occasioni).


P.S: Bentornata eh! :D

Sì ma prima non lo faceva..... E' piuttosto preoccupante la cosa. :fagiano:

P.S: Grazie caro! :D

F1R3BL4D3
06-02-2009, 16:44
Sì ma prima non lo faceva..... E' piuttosto preoccupante la cosa. :fagiano:

P.S: Grazie caro! :D

La cosa più semplice è fare un reset CMOS e reimpostare di nuovo i parametri che c'erano prima.

Non spegni l'alimentatore del tutto vero?


P.S: :O Dovere cara.

Black Empress
06-02-2009, 16:49
La cosa più semplice è fare un reset CMOS e reimpostare di nuovo i parametri che c'erano prima.

Non spegni l'alimentatore del tutto vero?


P.S: :O Dovere cara.

No, l'alimentatore non lo spengo mai dal retro... Dopo che spengo il PC, mi basta spegnere anche la ciabatta... :) Reset CMOS? :eek: Ehm... Non sono pratica in queste cose. :stordita:

F1R3BL4D3
06-02-2009, 16:51
:D ah ecco. Fai una prova e non spegnere la ciabatta! In questo modo il sistema non dovrebbe presentare più il FB (fakeboot) ed essere sempre alimentato. Il FB non è una costante, quindi non capita sempre al verificarsi delle condizioni (OC instabile o mancanza di corrente).

A13X
06-02-2009, 16:52
@ black: ma te sei riuscita ad eseguire IBT in modalità 1??

edopLay
06-02-2009, 16:56
Ragà ho un problemino... Ogni volta che accendo il PC, e sta' per partire, si spegne di nuovo e subito dopo si riaccende. Praticamente è come se facesse 2 tentativi di accensione... Prima non lo faceva. :stordita: Da cosa può dipendere?

lo fa anche a me, mobo asus p5q. tranquillo, anche io quando spengo il pc spengo anche la ciabatta, e ogni volta che togli la corrente e accendi il pc, si rispegne perché appunto è il fakeboot di controllo!

tutto nella norma ;)

F1R3BL4D3
06-02-2009, 16:59
lo fa anche a me, mobo asus p5q. tranquillo, anche io quando spengo il pc spengo anche la ciabatta, e ogni volta che togli la corrente e accendi il pc, si rispegne perché appunto è il fakeboot di controllo!

tutto nella norma ;)

:D è una ragazza eh!

Poi comunque, come dicevo sopra, non è detto che capiti sempre. Con alcune MoBo capita molto raramente anche staccando la corrente (vedi DFI).

A13X
06-02-2009, 17:06
Anche se non sono una ragazza (parlo con te F1R3...:D ) mi dite perchè sto benedetto IBT non ne vuole sapere di partire su piattaforma a 32 bit con 4 gigi di ram?

Black Empress
06-02-2009, 17:06
Boh..... La prova di non spegnere la ciabatta l'ho fatta, e risuccede ugualmente. :help: Vabbè, se dite che è normale....

F1R3BL4D3
06-02-2009, 17:12
Boh..... La prova di non spegnere la ciabatta l'ho fatta, e risuccede ugualmente. :help: Vabbè, se dite che è normale....

Si è normale. Comunque fai una prova e fai un reset CMOS (praticamente devi spostare un jumper che cancella i parametri del bios e li riporta a default) e poi reinseriscili com'erano.

Per vedere dov'è basta che vai a pagina 20 capitolo 2 del tuo manuale. (è un jumper dietro il connettore IDE comunque).

Anche se non sono una ragazza (parlo con te F1R3...:D ) mi dite perchè sto benedetto IBT non ne vuole sapere di partire su piattaforma a 32 bit con 4 gigi di ram?

:D io sono allergico ad IBT, quindi non ti saprei dire.

A13X
06-02-2009, 17:16
Orthos vado liscio come l'olio...e stessa cosa prime....vabbè...mi toccherà farmi mandare da mio Zio Bill il dvd col 64 bit sopra...hi ih ih

Ma quel SuperPippo sotto i 10 secondi lo abbiamo notato??:sofico:

F1R3BL4D3
06-02-2009, 17:20
Ma quel SuperPippo sotto i 10 secondi lo abbiamo notato??:sofico:

:D Visto visto! Finalmente qualcosa di interessante! Anche se secondo me puoi dare ancora qualcosina volendo! Queste CPU dovrebbero arrivare molto vicine ai 5 GHz senza troppi sbattimenti (considerando che hai anche un P45 come chipset).

A13X
06-02-2009, 17:25
Lo so..ma sono limitato dal dissipatore...e pensare che ho venduto l'impianto a liquido per racimulare soldi e farmi un sistema dalle prestazioni elevate a default, che quindi non avrei mai occato...mi son preso per il :ciapet: da solo....

il divino
06-02-2009, 17:26
E' possibilie che il PC okkato ci metta qualche secondo in più ad avviarsi??

Io ho questa impressione:confused:

A13X
06-02-2009, 18:27
ho provato a spingermi oltre i 500 mhz di fsb....me la son fatta sotto...sono arrivato ad 1.65 di Vcc e mi è impazzito tutto.....:stordita:


Al riavvio mi ha dato errore overvolt processore.....:doh:


Mi sa che i 500 mhz sono il mio limite senza apportare ulteriori modifiche a voltaggi "accessori" e sistema di raffreddamento.

kellone
06-02-2009, 18:39
Kello non ho ancora capito quale limite ti sei posto dalla accoppiata cpu-m/b.

Magari se mi dici l'obbiettivo, visto che abbiamo gli stessi componenti, sperimentiamo in due.


Presto detto:

I daily per step di 10-20MHz di FBS.

Per adesso ho quello con i minimi voltaggi a 421, sia con ram a 842 CL4 che 1011 CL5 (devo ancora vedere quale sia più performante)

Stò cercando i minimi voltaggi del 443.

E così a salire.

Sinceramente di raggiungere OC elevati per fare un Super_Pi non me ne importa nulla.

donde
06-02-2009, 19:03
ragazzi ma nell'uso di tutti i giorni (anche nei giochi) un processore overcloccato può apparire instabile?? quali sono i segni? ci possono essere ad esempio cali di frame?

ciberbastard
06-02-2009, 19:30
ragazzi ma nell'uso di tutti i giorni (anche nei giochi) un processore overcloccato può apparire instabile?? quali sono i segni? ci possono essere ad esempio cali di frame?

si spegne, si blocca e ti rimane sempre la stessa schermata, da schermata blu...

kellone
06-02-2009, 19:56
ragazzi ma nell'uso di tutti i giorni (anche nei giochi) un processore overcloccato può apparire instabile?? quali sono i segni? ci possono essere ad esempio cali di frame?

Se è Rock Solid, e quindi hai fatto tutti i test, non c'è la minima differenza con un procio liscio.

edopLay
06-02-2009, 22:16
Presto detto:

I daily per step di 10-20MHz di FBS.

Per adesso ho quello con i minimi voltaggi a 421, sia con ram a 842 CL4 che 1011 CL5 (devo ancora vedere quale sia più performante)

Stò cercando i minimi voltaggi del 443.

E così a salire.

Sinceramente di raggiungere OC elevati per fare un Super_Pi non me ne importa nulla.

i voltaggi a 421x9.5 interessano anche a me, visto che abbiamo stesso procio e ram ;)
io il rock l'ho trovato a vcore 1.248.

comunque ti possono risultare MOLTO interessanti i settaggi che ho messo nel bios, consigliati da un altro utente con la stessa mia mobo (voltaggi di altre voci).
te le posto tra un po' o domani.

le nostre corsair cl4 6400 4gb riescono a sopportare 1011mhz? (quindi uno step superiore rispetto a 800mhz nella scelta di DRAM FREQ) CL5 starebbe per 5-5-5-15?

kellone
06-02-2009, 22:21
Si, io le ho portate al minimo voltaggio a queste frequenze:

CL4 842MHz 2,10V
CL5 886MHz 1,94V
CL5 1011MHz 2,00V
CL5 1036MHz 2,14V

Oltre bisognerebbe salire con i V ma ancora non mi fido.

Il resto lo tengo tutto AUTO per adesso, ma ho visto che sin oltre 500 e passa FSB il VTT non serve alzarlo sopra 1,2V ed il PLL già a 1,50 è sufficiente.

edopLay
06-02-2009, 22:28
Si, io le ho portate al minimo voltaggio a queste frequenze:

CL4 842MHz 2,10V
CL5 886MHz 1,94V
CL5 1011MHz 2,00V
CL5 1036MHz 2,14V

Oltre bisognerebbe salire con i V ma ancora non mi fido.

Il resto lo tengo tutto AUTO per adesso, ma ho visto che sin oltre 500 e passa FSB il VTT non serve alzarlo sopra 1,2V ed il PLL già a 1,50 è sufficiente.benissimo. quelle frequenze di ram sono a 421x9.5? il primo CL4 843mhz lo riconosco, gli altri no perché non l'ho ancora testati.

non mi hai risposto a questo: CL5 = 5-5-5-15?

mi dici se hai notato miglioramenti aumentando la frequenza delle RAM alzando il CL? partendo dal CL4 842MHz intendo. devo capire se mi conviene aumentare la frequenza ma alzare il CL5 o no.

kellone
06-02-2009, 22:35
421 4GHz:

842 CL4
1011 CL5

432 4,1GHz:

1036 CL5

443 4,2GHz:

886 CL5

CL4 è 4:4:4:12
CL5 è 5:5:5:15

I test non li ho ancora fatti, ma dovrebbe essere più performante 1011CL5 che 842CL4

edopLay
06-02-2009, 22:38
421 4GHz:

842 CL4
1011 CL5

432 4,1GHz:

1036 CL5

443 4,2GHz:

886 CL5

CL4 è 4:4:4:12
CL5 è 5:5:5:15

I test non li ho ancora fatti, ma dovrebbe essere più performante 1011CL5 che 842CL4mi salvo il tuo post.
ma il 1011mhz CL5 non puoi ottenerlo a 421x9.5? o almeno essere vicini a questa RAM FREQ.

kellone
06-02-2009, 22:42
Certo che puoi... lo ho messo apposta.

Selezioni 333 come FSB strap e vedrai che te lo mette tra le frequenze delle RAM disponibili.

edopLay
06-02-2009, 22:44
Certo che puoi... lo ho messo apposta.

Selezioni 333 come FSB strap e vedrai che te lo mette tra le frequenze delle RAM disponibili.se riesci a fare dei test di velocità/prestazioni alle varie configurazioni di RAM, te ne sarei grato.
perché quando mi hai scritto 333 fsb strap sono andato in paranoia. :asd:

A13X
06-02-2009, 22:59
ok ok...se voglio qualcosa in più mi sa che devo cambiare dissi...:rolleyes:

Il gran consiglio stasera si è riunito ed ha stanziato fondi pari a zero per un impianto a liquido; ha, però, stanziato fondi per un nuovo dissi ad aria....consigli?

Io pensavo nell'ordine:

- nirvana premium;
- tuniq tower;
- UT 120.

...... :help: ......

P.S.: comunque domani lappo l'arctic cooling.

edopLay
06-02-2009, 23:03
ok ok...se voglio qualcosa in più mi sa che devo cambiare dissi...:rolleyes:

Il gran consiglio stasera si è riunito ed ha stanziato fondi pari a zero per un impianto a liquido; ha, però, stanziato fondi per un nuovo dissi ad aria....consigli?

Io pensavo nell'ordine:

- nirvana premium;
- tuniq tower;
- UT 120.

...... :help: ......

P.S.: comunque domani lappo l'arctic cooling.

il zerotherm fz120 nanoxia è più performante

F1R3BL4D3
06-02-2009, 23:32
True120 (Thermalright Ultra Extreme 120).

Strano comunque che si fermi a 500 MHz. Si fanno in scioltezza con un P35 decente, con un P45, mi aspetto almeno i 550 MHz tranquilli.

edopLay
06-02-2009, 23:42
True120 (Thermalright Ultra Extreme 120).

Strano comunque che si fermi a 500 MHz. Si fanno in scioltezza con un P35 decente, con un P45, mi aspetto almeno i 550 MHz tranquilli.

con che ventola?

F1R3BL4D3
06-02-2009, 23:45
con che ventola?

Dipende. Io già con ventole che fanno 17 db(A) sono al limite.

Spesso o sono PWM o non le puoi regolare via software, prenderei una ventola silenziosa (circa 17 db(A)) guardando su qualche modello Scythe.

edopLay
06-02-2009, 23:47
Dipende. Io già con ventole che fanno 17 db(A) sono al limite.

Spesso o sono PWM o non le puoi regolare via software, prenderei una ventola silenziosa (circa 17 db(A)) guardando su qualche modello Scythe.

ho guardato su trovaprezzi e viene 49euro + sped. la ventola quanto può costare?

sennò sulla stessa fascia di prezzo del Thermalright Ultra Extreme 120, cosa c'è di meglio?

F1R3BL4D3
06-02-2009, 23:52
ho guardato su trovaprezzi e viene 49euro + sped. la ventola quanto può costare?

sennò sulla stessa fascia di prezzo del Thermalright Ultra Extreme 120, cosa c'è di meglio?

Di meglio in maniera significativa, niente.

La ventola costa intorno ai 10€

A13X
07-02-2009, 00:15
True120 (Thermalright Ultra Extreme 120).

Strano comunque che si fermi a 500 MHz. Si fanno in scioltezza con un P35 decente, con un P45, mi aspetto almeno i 550 MHz tranquilli.

Lo so, ma non mi son fidato di tirar su il Vcc con il dissi che ho...poi non ho ancora smnettato con tutti i voltaggi....solo Vcc, Vnb e vDram, tutto il resto su auto.

Per il resto non avendo i valori dei voltaggi a default non so proprio dove mettere le mani...:muro:

F1R3BL4D3
07-02-2009, 00:16
Grosso errore. Il V-core fa qualcosa ma non i miracoli, bisogna studiarsela bene. I 500 MHz si prendono.

kellone
07-02-2009, 10:31
Ecco i test.
Si leggono dall'alto in basso e da destra verso sinistra nell'ordine:

FSB 421 CPU 4GHz:

842 CL4
1011 CL5

FSB 432 CPU 4,1GHz:

1036 CL5

FSB 443 CPU 4,2GHz:

886 CL5

http://img90.imageshack.us/img90/3581/testramfv4.jpg (http://imageshack.us)

lappi
07-02-2009, 13:32
ecco i miei :
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090207143130_cachemem.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090207143204_cachemem1.png

City Hunter '91
07-02-2009, 13:45
Ciao un chiarimento con la cpu a default, e8500, ed un ifx-14, real temp mi dice che un core e' sui 38 gradi ed un altro a 32, se stresso con orthos, sempre a default salgono entrambi ad un max di 43 gradi, e' normale che a default mi segna un core a 38 e l'altro a 32?

lappi
07-02-2009, 13:47
puo essere un sensore bloccato, ad esempio io ho un core a 22 e l'altro a 30 perchè bloccato e al di sotto non scende comunque mi sembrano altine quelle temp con quel dissipatore, è in fanless?

City Hunter '91
07-02-2009, 13:54
puo essere un sensore bloccato, ad esempio io ho un core a 22 e l'altro a 30 perchè bloccato e al di sotto non scende comunque mi sembrano altine quelle temp con quel dissipatore, è in fanless?

fanless? cioe'? senza ventole? Le ventole c sono 2 nanoxia sull'inferno ma le tengo a 1300 rpm, premesso che non ho lappato il dissi per ora lo tengo cosi se va bene in oc.

lappi
07-02-2009, 13:59
azz io ho un thermalright ultra 120 extreme con una ventola e le temp mi stanno molto piu basse anche a 4 ghz asd comunque per i sensori prova a fare un "test dei sensori" con real temp

City Hunter '91
07-02-2009, 14:06
ok provo..cmq conta che non ho il case pieno di ventole solo una sotto ed una dietro in estrazione oltre alle due sull'inferno,ba cmq adesso provo a fare qualche test tanx


Con il test mi dice: core 0 sensor movement 0
core 1 sensor movement 6

come sono?

lappi
07-02-2009, 14:23
allora il test lo dovresti fare andare per una decina di minuti e pian piano guardi ( ti faccio il mio esempio per capire ) sul core 0 hai 30 gradi e sul core 1 24 se il core 0 non mi muove manco a morire dai 30 ma aumenta solo quando il core 1 supera i 30 vuol dire che il core 0 è bloccato e non scende, un altra prova che avevo fatto era quella di cambiare ventola e metterne una piu performante ed infatti sul core 1 avevo guadagnato 2 gradi mentre il core 0 fisso a 30 e da qui mi ero rassegnato :( comunque se non sbaglio potresti mandarlo in rma

mighelito
07-02-2009, 14:28
eccoci qui col nuovo dissi, e solite impostazioni:

http://img17.imageshack.us/img17/1014/immagineof1.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=immagineof1.jpg)

City Hunter '91
07-02-2009, 14:32
Ma se e' un prob di sensore non posso fare affidamento su quel core a cui il sensore funziona bene? Xche di mandarlo in rma sinceramente non mi va per neinte :D
Potrei cmq aumentare le ventole fino a 2000 rpm ora sto sui 1400, ho due nanoxia fx 2000 con il regolatore di velocita'.

Adesso ho fatto un altro test con real temp ma con il procio portato a 3800, core 0 a 6 , core 1 a 8 , bo non capisco..

kellone
07-02-2009, 14:38
eccoci qui col nuovo dissi, e solite impostazioni:

http://img17.imageshack.us/img17/1014/immagineof1.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=immagineof1.jpg)

Ok, ottimo.
Però IBT fallo girare in modalità 1, altrimenti non hai alcuna garanzia.

Siccome hai le mie stesse RAM, stessa MOBO ecc. ti direi di provare a scendere con i voltaggi e occare anche le RAM, perchè come puoi vedere dai test su, conviene rilassarle e farle salire:

Prova questi:

FSB: 421
FSB Strap: 333
RAM: 1011
Timmings RAM 5:5:5:15
Vcore: 1,2625
Vdram: 2,00

Il resto tutto in AUTO, ovviamente LOAD CALIBRATION su Enable.

mighelito
07-02-2009, 14:49
le ram sono rilassate e messe a cl5 a mille e qualcosa, come voltaggio ho lasciato 2.10

per ibt ho messo priorità 2 perchè leggevo che sotto xp con 4gb in priorità 1 ibt è incompatibile.

cmq ora che hai cambiato mobo abbiamo quasi tutto uguale, cambia solo case e dissi

kellone
07-02-2009, 15:01
le ram sono rilassate e messe a cl5 a mille e qualcosa, come voltaggio ho lasciato 2.10

per ibt ho messo priorità 2 perchè leggevo che sotto xp con 4gb in priorità 1 ibt è incompatibile.

cmq ora che hai cambiato mobo abbiamo quasi tutto uguale, cambia solo case e dissi

Esatto.

A quelle frequenze a me va tutto con voltaggi più bassi, ergo temperature migliori, prova.

Se le RAM le tieni a 1011 (10:12) allora sono sufficienti 2,00V se invece le tieni più alte fammi sapere che provo anche io con 2,10V.

mighelito
07-02-2009, 15:07
kellone che valori hai messo alle varie tensioni nel bios?

kellone
07-02-2009, 15:09
Tutto auto, ho cambiato solo Vdram e Vcore.

kellone
07-02-2009, 18:52
Visto che la mia pupina non stava benissimo ed oggi ero in casa ho approfittato per studiare un pò di OC.

Mi sono applicato sulle varie impostazioni e sono riuscito a far scendere nettamente il Vcore a 443FSB.

In pratica mentre prima con tutto su AUTO dovevo tenerlo a 1,3375 adesso sono stabile a 1,31875 (valori da BIOS ovviamente).

La sciocchezza comporta un calo di temperature piuttosto sensibile.
Sono sceso da 73° a 69° sotto IBT.

http://img14.imageshack.us/img14/5467/443consettaggi3xs4.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=443consettaggi3xs4.jpg)

donde
07-02-2009, 21:38
sapreste dirmi quali sono i test per determinare se un processore overcloccato è rock solid?

kellone
07-02-2009, 21:47
Puoi usare Intel Burn Test (IBT) in modalità 1 ed almeno 10 cicli che in 20 minuti ti dà un responso certo, ma con temperature altissime, oppure Orthos in modalità blend e priorità 8 però da far girare un paio d'ore.

A mio giudizio IBT su tutti.

A13X
07-02-2009, 21:50
Visto che la mia pupina non stava benissimo ed oggi ero in casa ho approfittato per studiare un pò di OC.

Mi sono applicato sulle varie impostazioni e sono riuscito a far scendere nettamente il Vcore a 443FSB.

In pratica mentre prima con tutto su AUTO dovevo tenerlo a 1,3375 adesso sono stabile a 1,31875 (valori da BIOS ovviamente).

La sciocchezza comporta un calo di temperature piuttosto sensibile.
Sono sceso da 73° a 69° sotto IBT.

http://img14.imageshack.us/img14/5467/443consettaggi3xs4.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=443consettaggi3xs4.jpg)


Ciao kello, che voltaggi hai modificato oltre voltaggi core/ram?

lappi
07-02-2009, 22:00
Puoi usare Intel Burn Test (IBT) in modalità 1 ed almeno 10 cicli che in 20 minuti ti dà un responso certo, ma con temperature altissime, oppure Orthos in modalità blend e priorità 8 però da far girare un paio d'ore.

A mio giudizio IBT su tutti.

secondo me in uno dei 2 ce qualcosa che non va perchè faccio fare anche 30 cicli di ibt senza dare nessun errore e invece dopo 10 minuti di orthos appare l'errore..

A13X
07-02-2009, 22:04
eccoci qui col nuovo dissi, e solite impostazioni:

http://img17.imageshack.us/img17/1014/immagineof1.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=immagineof1.jpg)

Con il mio arctic cooling con stesse impostazioni (giusto un pò meno Vcore) stiamo lì con le temperature....mi sa che il dissi non lo cambio...un daily di 4 gigì va bene, per qualcosa in più il raffredamento ad aria non va per niente bene....oggi son arrivato a 533 mhz di fsb con memorie 1:1...che emozione!! Ma in idle 73°........:sofico:

A13X
07-02-2009, 22:07
secondo me in uno dei 2 ce qualcosa che non va perchè faccio fare anche 30 cicli di ibt senza dare nessun errore e invece dopo 10 minuti di orthos appare l'errore..


Io non mi fido più di IBT.....passo cicli su cicli...e poi orthos o prime95 mi tirano fuori l'errore....chi lascia la vecchia per la nuova.....:D

Ho dovuto tirar su di uno step il Vcore per essere al 100% RS con Prime95 (8 ore).

kellone
07-02-2009, 22:17
Ciao kello, che voltaggi hai modificato oltre voltaggi core/ram?

GTL: auto
PLL: 1,54
FSB term (Vtt) : 1,30
NB: 1,28
SB: 1,10

F1R3BL4D3
07-02-2009, 23:04
Io non mi fido più di IBT.....passo cicli su cicli...e poi orthos o prime95 mi tirano fuori l'errore....chi lascia la vecchia per la nuova.....:D

Ho dovuto tirar su di uno step il Vcore per essere al 100% RS con Prime95 (8 ore).

:) Veramente?

Mi dici le condizioni di test per entrambi? (sia com'era impostata la piattaforma sia le modalità di esecuzione dei due programmi).

:O grazie.

A13X
07-02-2009, 23:21
:) Veramente?

Mi dici le condizioni di test per entrambi? (sia com'era impostata la piattaforma sia le modalità di esecuzione dei due programmi).

:O grazie.

Stesse identiche condizioni per entrambi i test;

Modalità di esecuzione:

IBT- modalità 2 (perchè la uno non parte manco a mazzate con vista 32 bit e 4 gigi di ram), 20 loops.

Prime95 - modalità blend - dopo 10 minuti mi ha dato errore, poi ho tirato su di uno step il Vcore e ho testato per otto ore..

F1R3BL4D3
07-02-2009, 23:26
Quindi è bastato alzare il v-core? Niente alle ram?

A13X
08-02-2009, 07:03
Quindi è bastato alzare il v-core? Niente alle ram?

Si, prima stavo a Vcore=1.18750 (da bios) ora Vcore=1.19375 (da bios), a sistema avviato cpu-z mi da frequenze che variano dagli 1.184 (massimo carico della cpu) agli 1.176 (medio carico cpu-idle).
Dimenticavo di dire che queste prove per ora le sto facendo a 400 mhz di fsb e opzioni risparmio energetico disattivate, appunto per il motivo che IBT mi è sembrato falsato come risultato e quindi ho ricominciato dall'inizio.

Le ram per ora stanno come da specifica corsair (PC6400 4-4-4-12 2.1v);
Comunque proverò a lanciare prime con 1.86 , con quest'ultimo voltaggio supero IBT senza probemi (20 loops).

Oggi provo.

A13X
08-02-2009, 07:12
Volevo segnalare questa utility:

calcolo assorbimento cpu in OC (http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc).

mighelito
08-02-2009, 08:04
Con il mio arctic cooling con stesse impostazioni (giusto un pò meno Vcore) stiamo lì con le temperature....mi sa che il dissi non lo cambio...un daily di 4 gigì va bene, per qualcosa in più il raffredamento ad aria non va per niente bene....oggi son arrivato a 533 mhz di fsb con memorie 1:1...che emozione!! Ma in idle 73°........:sofico:

a me l'artic aveva deluso, con questo dissi le temp che avevo a 3800 con l'artic le ho a 4g con questo e in idle spettacolo: in idle sto sempre a 36 quando con l'artic a 3800 dopo qualche ora arrivavo pure a 42.
e poi è silenzioso anche sotto carico daltronde la ventola è fissa a 1250.

sinceramente pensavo di guadagnare + gradi, però non mi posso lamentare, adesso sto utilizzando la pasta zalman col pennellino, che era la stessa che avevo usato con l'altro dissi, voglio vedere quando si stabilizza bene che temp ottengo, poi provero' con la pasta che era col dissi mettendone un chicco di riso al centro e lasciarla spalmare da sola

kellone
08-02-2009, 08:24
Comunque la differenza tra un dissi medio ed uno buono si vede ad alte temperature.

Per intenderci sino ai 3,8GHz praticamente l'Arctic 7PRO aveva quasi le stesse prestazioni in full IBT dello Zalman 9700led.... sopra si nota eccome la differenza.

Adesso stavo finendo i test dei 450FSB, poi posto tutto.

nico1612
08-02-2009, 10:05
Secondo voi sto tostando la scheda madre oppure Everest ha qualche problemino?????

Sto testando il sistema a 4.1ghz in loco dei 4.0ghz del daily use.....avevo la necessità di compattare un file .iso da 4.3gb con winrar.....
....queste le temp durante l'esecuzione:eek: :eek: :eek:
http://img7.imageshack.us/img7/6746/everestsu7.th.jpg (http://img7.imageshack.us/img7/6746/everestsu7.jpg)...e questo il cpuID....http://img21.imageshack.us/img21/3594/cpuidto3.th.jpg (http://img21.imageshack.us/img21/3594/cpuidto3.jpg)

mighelito
08-02-2009, 10:06
Comunque la differenza tra un dissi medio ed uno buono si vede ad alte temperature.

Per intenderci sino ai 3,8GHz praticamente l'Arctic 7PRO aveva quasi le stesse prestazioni in full IBT dello Zalman 9700led.... sopra si nota eccome la differenza.

Adesso stavo finendo i test dei 450FSB, poi posto tutto.

anche in idle si nota, ho provato pure io prima a 450 ma ero di fretta, ma sotto ibt mi si riavviava il pc, ho fatto una decina di prove poi è arrivata gente ed ho abbandonato momentaneamente.
spero che a te vada meglio.
cmq a 4200 in idle il dissi faceva già il suo lavoro, stava a 37° :D

kellone
08-02-2009, 11:27
cmq a 4200 in idle il dissi faceva già il suo lavoro, stava a 37° :D

Io purtroppo ho i sensori bloccati al minimo a 39°, quindi non posso fare confronti se non con temperature più alte.

kellone
08-02-2009, 11:28
Secondo voi sto tostando la scheda madre oppure Everest ha qualche problemino

Direi la due.... :D

Per curiosità a quanto sei di Vcore?

kellone
08-02-2009, 12:20
Stabile con Orthos, come al solito con IBT no....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208132002_450.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208132002_450.JPG)

ciberbastard
08-02-2009, 12:38
Stabile con Orthos, come al solito con IBT no....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208132002_450.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208132002_450.JPG)

kello usa linx a me funziona su vista e ibt no, infondo utilizza sempe linpak, su xp ibt mi dice che sn stabile su vista nn parte nemmeno cambia programma

City Hunter '91
08-02-2009, 14:11
ho fatto un test col procio a 4ghz non credo proprio che sia da rma

http://img118.imageshack.us/img118/3540/immaginexd8.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=immaginexd8.jpg)

kellone
08-02-2009, 14:46
kello usa linx a me funziona su vista e ibt no, infondo utilizza sempe linpak, su xp ibt mi dice che sn stabile su vista nn parte nemmeno cambia programma

Ma veramente a me IBT funziona benissimo... mi lamentavo solo che con Orthos posso anche essere stabile, ma per IBT ci vuole ben altro....

vomito72
08-02-2009, 14:51
Stabile con Orthos, come al solito con IBT no....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208132002_450.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208132002_450.JPG)

kellone non riesci a salire ancora di vcore per via della temp? Io ora sono con la tua stessa impostazione 450x9,5 perchè sto facendo prove con le ram e con 4379 mi si complicava e lo tengo 1.392/1.408v (oscilla) in idle per stare stabile con ibt ed è la stessa impostazione che usavo per 4096 (forse era abbondante)

Forse il mio test non centra molto però a anche se sono riuscito ad impostarle 1066 direi che a 1:1 cioè 450 sono un pelino piu performanti com'è logico che sia ad ogni modo lasciando 1066 ho provato ad accoppiare alle 2x2gb ocz reaper le 2x1gb ocz nvidia sli che non dovrebbe essere buona cosa anche se hanno stessa tensione e latenze invece al 3dmark vantage passando a 6giga ho preso :
583 sul punteggio gpu
2385 sul punteggio cpu
e circa 2 fps in piu su gpu test e poca roba sui feature test ottenendo mediamente 6 fps in piu sul test dalle condizioni di totale default.

Non sono ancora riuscito a salire oltre 461 di fsb

ciao

A13X
08-02-2009, 15:57
Coollaboratory Liquid MetalPad....

lo avete mai utilizzato?

vomito72
08-02-2009, 16:23
Non l'ho mai usato perchè ho visto che anche se validissimo è anche molto difficile da usare e da levare nel senso che costringe a rilappare al dissipatore. Mi chiedo anche se il metalpad sempre della collaboratory abbia gli stessi problemi ed efficenza.
Uso la artic mx-2, silver 5 o zalman

Sylvester
08-02-2009, 17:38
Raga un consiglio fast fast: mi consigliate un buon dissi per raggiungere i 4giga in daily? Non ho intenzione di spingermi oltre (:D), e quindi qual'è il dissi minimo indispensabile per raggiungere questo OC? Può bastare l'Arctic Cooling Freezer 7PRO?

lappi
08-02-2009, 17:44
ma anche quello box credo vada bene è uno step e0?

A13X
08-02-2009, 17:47
beh, 4 gigi con il dissi stock non li consiglierei a nessuno...l'Arctic Cooling Freezer 7PRO se non ti spingi oltre i 4 gigi va bene...ma se intendi sforare questa frequenza vai su thermalright o zerotherm.

City Hunter '91
08-02-2009, 18:02
ma anche quello box credo vada bene è uno step e0?

l'hai sparata grossa :D

kellone
08-02-2009, 18:02
qual'è il dissi minimo indispensabile per raggiungere questo OC? Può bastare l'Arctic Cooling Freezer 7PRO?

Può bastare.

Io con il 7PRO a 1,224 effettivo di Vcore in full stavo sotto IBT 10 cicli a 63°.

A13X
08-02-2009, 18:26
Ciao kello, ma il Vcore che hai in firma è da bios?
Io per 4 giga da bios imposto 1.23750 v....a pensare che ieri gli ho dato 1.6 volts.....:sofico:

kellone
08-02-2009, 20:11
Ciao kello, ma il Vcore che hai in firma è da bios?
Io per 4 giga da bios imposto 1.23750 v....a pensare che ieri gli ho dato 1.6 volts.....:sofico:

Si, da BIOS, ma non ho molto Vdrop.

Tu tieni tutto in auto a 4GHz o imposti PLL, NB, VTT ecc. manualmente?

Ed in tal caso che valori sono?

kellone
08-02-2009, 20:28
Ho trovato il RS con IBT e Orthos a 4,275 GHz:

FSB 450MHz
RAM 1:1 CL5
Vdram 2,00
Vcore 1,336 in idle 1,344 in full (da BIOS 1,35625)
PLL 1,56
FSB term (VTT) 1,26
NB 1,30
SB AUTO
GTL AUTO
PCIE AUTO

Solo che ho temperature mostruose... 77° di picco :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208184102_450FBSIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208184102_450FBSIBT.JPG)

Ovviamente con Orthos posso stare molto più rilassato, ma a parità di impostazioni soprattutto ho temperature nettamente più basse, nell'ordine dei 61°.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208212232_450IBTeOrthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208212232_450IBTeOrthos.JPG)

Mettendo tutte le ventole al minimo Orthos mi sale sino al max a 65°.

Avete consigli per affinare?
Pensate possa essere un daily credibile e gestibile?

edopLay
08-02-2009, 21:46
Ho trovato il RS con IBT e Orthos a 4,275 GHz:

FSB 450MHz
RAM 1:1 CL5
Vdram 2,00
Vcore 1,336 in idle 1,344 in full (da BIOS 1,35625)
PLL 1,56
FSB term (VTT) 1,26
NB 1,30
SB AUTO
GTL AUTO
PCIE AUTO

Solo che ho temperature mostruose... 77° di picco :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208184102_450FBSIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208184102_450FBSIBT.JPG)

Ovviamente con Orthos posso stare molto più rilassato, ma a parità di impostazioni soprattutto ho temperature nettamente più basse, nell'ordine dei 61°.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208212232_450IBTeOrthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208212232_450IBTeOrthos.JPG)

Mettendo tutte le ventole al minimo Orthos mi sale sino al max a 65°.

Avete consigli per affinare?
Pensate possa essere un daily credibile e gestibile?

povera cpu :(

F1R3BL4D3
08-02-2009, 21:58
povera cpu :(

:D Perché?

kellone
08-02-2009, 22:28
Ma scherzi?

La tengono a 4,5GHz come ridere... il mio è un OC tranquillissimo, sono io che sono fissato con il rumore e mi sbatto per avere i voltaggi minimi e tenere le ventole al minimo.

lappi
08-02-2009, 23:06
La tengono a 4,5GHz come ridere...
stai parlando di me? :D
comunque ho optato per un rs di 4ghz piuttosto che 4.5 tanto la differenza in prestazioni non è che si nota tantissimo ma almeno non rischio di buttare via la cpu tra 2 mesi :)
eccola sopravvissuta a oltre 6 ore di orthos :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209001117_orthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209001117_orthos.JPG)

kekkus
09-02-2009, 16:28
Scusate ma a livello di overclock, mediamente gli e8500 salgono di più degli e8400?Vale la pena spendere circa 20 euro in più per un e8500?:confused:

A13X
09-02-2009, 19:13
Si, da BIOS, ma non ho molto Vdrop.

Tu tieni tutto in auto a 4GHz o imposti PLL, NB, VTT ecc. manualmente?

Ed in tal caso che valori sono?

Ciao kello, non modifico niente manualmente....anche se da giovedì mi metto sotto. Ho in visita i miei genitori e li ospito nella stanza dove sta il pc :muro:

kellone
09-02-2009, 19:19
Ciao kello, non modifico niente manualmente....anche se da giovedì mi metto sotto. Ho in visita i miei genitori e li ospito nella stanza dove sta il pc :muro:

Aspè... con quel Vcore hai testato con Orthos o con IBT?

Tedesco
09-02-2009, 20:03
Volevo postare un paio di foto dell'Overclock raggiunto dal mio amico TheUnpoeticCircle con il suo E8500 montato oggi su una P5Q Deluxe.
Devo dire che è veramente impressionante questo Processore.

E8500 Q822A671 Ottobre 2008 data di Packaging.

Ecco a voi le prove che abbiamo fatto mano mano.

1.248V @3275Mhz Bus 450Mhz
http://img502.imageshack.us/img502/3572/q828a671xl2.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=q828a671xl2.jpg)

1.24V @3275Mhz Bus 450Mhz
http://img22.imageshack.us/img22/1999/124vsz9.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=124vsz9.jpg)

1.232V @3275Mhz Bus 450 Mhz
http://img502.imageshack.us/img502/3329/1232vtp5.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=1232vtp5.jpg)

Infine Rock Solid per il DU :eek:
1.24V @4300Mhz Bus 453Mhz Ram @543Mhz
http://img518.imageshack.us/img518/5325/4300vo3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=4300vo3.jpg)

Scheda Madre Utilizzata P5Q Deluxe Bios1702,Ram Crucial Ballistix Red.
Ci siamo tenuti piu basso possibile con i voltaggi, infatti VFSB 1.20V,VNB 1.22V,VDIMM 2.00V,PLLV 1.52V.

Work in Progress !

thenomadsoul
09-02-2009, 21:06
Ragazzi che ne dite del mio overclock? considerate che ho una sfigatissima CPU step C0

Ora sono a 3.8GHz con vcore 1.248 e RAM a 1066MHz, ma mi spaventano le temperature, mi sembrano un po altine...

in idle sono a 35 gradi, ma raggiungo i 60 gradi come t max sotto orthos, arrivo a 65 gradi con IBT, , la ventola è impostata a default.. eventualmente mi consigliate di aumentare la velocità della ventola?

non vorrei aver montato male il dissipatore (in firma).. forse è la pasta che danno col dissipatore che è scadente..

Davidepiu
09-02-2009, 21:09
Ragazzi che ne dite del mio overclock? considerate che ho una sfigatissima CPU step C0

Ora sono a 3.8GHz con vcore 1.248 e RAM a 1066MHz, ma mi spaventano le temperature, mi sembrano un po altine...

in idle sono a 35 gradi, ma raggiungo i 60 gradi come t max sotto orthos, arrivo a 65 gradi con IBT, , la ventola è impostata a default.. eventualmente mi consigliate di aumentare la velocità della ventola?

non vorrei aver montato male il dissipatore (in firma).. forse è la pasta che danno col dissipatore che è scadente..

-_-* Aspe tu tieni 3.8ghz con una cO con soltanto 1.24 RS?

Se la tua e sfigata la mia e da spararsi .

Fidati se sei Rock Solid e abbastanza fortunata.

lappi
09-02-2009, 21:10
Volevo postare un paio di foto dell'Overclock raggiunto dal mio amico TheUnpoeticCircle con il suo E8500 montato oggi su una P5Q Deluxe.
Devo dire che è veramente impressionante questo Processore.

E8500 Q822A671 Ottobre 2008 data di Packaging.

Ecco a voi le prove che abbiamo fatto mano mano.

1.248V @3275Mhz Bus 450Mhz
http://img502.imageshack.us/img502/3572/q828a671xl2.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=q828a671xl2.jpg)

1.24V @3275Mhz Bus 450Mhz
http://img22.imageshack.us/img22/1999/124vsz9.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=124vsz9.jpg)

1.232V @3275Mhz Bus 450 Mhz
http://img502.imageshack.us/img502/3329/1232vtp5.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=1232vtp5.jpg)

Infine Rock Solid per il DU :eek:
1.24V @4300Mhz Bus 453Mhz Ram @543Mhz
http://img518.imageshack.us/img518/5325/4300vo3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=4300vo3.jpg)

Scheda Madre Utilizzata P5Q Deluxe Bios1702,Ram Crucial Ballistix Red.
Ci siamo tenuti piu basso possibile con i voltaggi, infatti VFSB 1.20V,VNB 1.22V,VDIMM 2.00V,PLLV 1.52V.

Work in Progress !
azz cpu fortunata ^^
mi faresti un favore? prova ad andare fino a 474*9.5 e dimmi quanti volt richiede se avete voglia :)

thenomadsoul
09-02-2009, 21:44
-_-* Aspe tu tieni 3.8ghz con una cO con soltanto 1.24 RS?

Se la tua e sfigata la mia e da spararsi .

Fidati se sei Rock Solid e abbastanza fortunata.

Si ma tu a temperature come stai? Sei sui miei standard o sei più basso?

Se mi fossi accorto subito del fatto che fosse C0 3 mesi fa l'avrei di sicuro mandata in RMA!!

A13X
09-02-2009, 21:45
Aspè... con quel Vcore hai testato con Orthos o con IBT?

Ciao Kello, diciamo che ogni volta che provo una configuarzione provo con orthos (3 ore), Prime95 (vers. 25.9 - 3 ore) e IBT (20 loops). Questo per il fatto che spesso una configurazione RS con IBT, mi tirava fuori l'errore sotto Orthos (praticamente l'opposto che capita a te).

Ora sotto Prime95 (gira da un'ora) sto provando questa configurazione:

- FSB: 421 MHZ
- STRAP: AUTO
- RAM: 843 MHZ (1:1)

- CPU VOLTAGE: 1.23750 (DA BIOS)
- CPU GTL REFERENCE: AUTO
- CPU PLL VOLTAGE: 1.50
- FSB TERMINATION VOLTAGE: 1.10
- DRAM VOLTAGE: 2.10
- NB VOLTAGE: 1.10
- SB VOLTAGE: 1.10
- PCI-E SATA VOLTAGE: 1.50
- LOAD-LINE CALIBRATION: ENABLED
- CPU SPREAD SPECTRUM: DISABLED
- PCI-E SPREAD SPECTRUM: DISABLED
- CPU CLOCK SKEW: AUTO
- NB CLOCK SKEW: AUTO
- CPU MARGIN ENHANCEMENT: OPTIMIZED

OPZIONI RISPARMIO ENERGETICO DISATTIVATE (SPEEDSTEP, C1, ETC...ETC...).

VALORI Vcore RILEVATI DA CPU-Z:

MINIMO: 1.216 v
MASSIM: 1.224 v

Praticamente son partito con tutti i valori al minimo da bios.


Dritte?

bertani8
09-02-2009, 21:53
salve a tutti, volevo qualche rassicurazione...
ho un E8500 (C0...ma tant è, questo è e questo mi devo tenere)
l' ho montato su di una rampage formula e sono in oc per il daily
a 450 x 9 con Vcore di 1,2875.
Le mie temperature osscillano tra i 40-42 in idle e sfiorano i 70° in full
Come dissipatore ho un asus silent square pro, ma mi viene il sospetto
che non sia così performante.
Secondo voi sono allineato come temp?
con altri dissipatori potrei abassare le temperature?

grazie ciao a tutti

Davidepiu
09-02-2009, 21:53
Si ma tu a temperature come stai? Sei sui miei standard o sei più basso?

Se mi fossi accorto subito del fatto che fosse C0 3 mesi fa l'avrei di sicuro mandata in RMA!!



Allora sto in idle 1 core a 35 e l'altro 37°

In full 70°73

Ma il dissi e lappato male . E un 8700zalman

thenomadsoul
09-02-2009, 22:00
Allora sto in idle 1 core a 35 e l'altro 37°

In full 70°73

Ma il dissi e lappato male . E un 8700zalman

Poveri noi possessori di C0.. Per curiosità quand'è che l'avete acquistato? Io penso proprio di essermi beccato un fondo di magazzino considerato che l'ho comprato a fine novembre...

@Berati8

Direi che sei in linea a questo punto con le temp.. ma il vcore è da BIOS o da cpu-z?

bertani8
09-02-2009, 22:15
Direi che sei in linea a questo punto con le temp.. ma il vcore è da BIOS o da cpu-z?

da bios.....cpu-z mi dice 1.272

comunque sono giunto ad una considerazione:
con le mia configurazione l' oc migliore lo trovo a 450 x 8,5:
il rapporto tra prestazioni, voltaggi e temperature e nettamente migliore
che 421 x 9,5 o 450 x 9 nel mio caso.
Ora mi sono fissato di tenere il 450 x 9 giusto per la soddisfazione di stare > 4 ghz....ma in fondo benefici non ne vedo !! (nella mia configurazione si intende)

In ogni caso un altra cosa volevo chiedere, ovvero è meglio salire di fsb o tenere alto il molti...cioè sfruttare al massimo il moltiplicatore.

Mi rimangono forti dubbi sul mio dissi. Nessuno lo ha mai provato?

A13X
09-02-2009, 22:39
riferito alla configurazione postata prima:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209233824_prova.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209233824_prova.jpg)

Tedesco
10-02-2009, 00:01
azz cpu fortunata ^^
mi faresti un favore? prova ad andare fino a 474*9.5 e dimmi quanti volt richiede se avete voglia :)

Questo lo chiediamo a TheUnpoeticCircle che è il proprietario del sistema.

Se fosse per me lo farei subito ma credo che anche lui voglia sapere dove arriva ;) .

kellone
10-02-2009, 00:38
Infine Rock Solid per il DU :eek:
1.24V @4300Mhz Bus 453Mhz Ram @543Mhz
http://img518.imageshack.us/img518/5325/4300vo3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=4300vo3.jpg)

E che cacchio.... io a 450MHz devo dare 1,35 in full.... :muro:

- FSB: 421 MHZ
- STRAP: AUTO
- CPU VOLTAGE: 1.23750 (DA BIOS)



E che stracacchio... io a 421 MHz devo dare 1,26 in full.... :muro:

Tedesco
10-02-2009, 00:56
Io mi sono complimentato per la CPU appena ho visto il VID (anche se non conta tanto), poi testando testando mi sono reso conto che la CPU è proprio :ciapet: . :p

kellone
10-02-2009, 00:58
Però porco cane... culata mi sembra poco... è imbarazzante per la mia....

kellone
10-02-2009, 01:01
Praticamente son partito con tutti i valori al minimo da bios.
Dritte?

Dritte che?
Tutto al minimo... se non riesci a scendere ancora con il Vcore sei perfetto.
Io se metto quei valori mi becco una schermata blu in tempo zero mi sa... domani provo.

Tedesco
10-02-2009, 01:42
salve a tutti, volevo qualche rassicurazione...
ho un E8500 (C0...ma tant è, questo è e questo mi devo tenere)
l' ho montato su di una rampage formula e sono in oc per il daily
a 450 x 9 con Vcore di 1,2875.
Le mie temperature osscillano tra i 40-42 in idle e sfiorano i 70° in full
Come dissipatore ho un asus silent square pro, ma mi viene il sospetto
che non sia così performante.
Secondo voi sono allineato come temp?
con altri dissipatori potrei abassare le temperature?

grazie ciao a tutti

Ce ne sono di piu performanti dell'Asus.
Zerotherm,Noctua,Thermalright ecc.. c'e' l'imbarazzo della scelta.
Provati Zerotherm Nirvana NV120 Premium,ZEN Nanoxia Edition e Noctua NH-U12P.

Consiglio ZEN Nanoxia Edition oppure Noctua NH-U12P.

edopLay
10-02-2009, 06:57
E che cacchio.... io a 450MHz devo dare 1,35 in full.... :muro:




E che stracacchio... io a 421 MHz devo dare 1,26 in full.... :muro:

1.26? :eek:

prova a dargli 1.248 in full da cpuz..io ho il rock solid con questo vcore

edopLay
10-02-2009, 06:58
Ce ne sono di piu performanti dell'Asus.
Zerotherm,Noctua,Thermalright ecc.. c'e' l'imbarazzo della scelta.
Provati Zerotherm Nirvana NV120 Premium,ZEN Nanoxia Edition e Noctua NH-U12P.

Consiglio ZEN Nanoxia Edition oppure Noctua NH-U12P.

o anche il thermalright ultra extreme 120 con una ventolina :D

kellone
10-02-2009, 08:00
1,26-125 cambia poco... le differenze con l'altro utente sono importanti...

deoiridh
10-02-2009, 14:02
http://img7.imageshack.us/img7/1060/4284ibt10passedgi0.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=4284ibt10passedgi0.jpg)

Settaggi:
Asus P5K
Vcore settato da Bios 1,332
C1E support: DISABLED, il resto delle "advanced CPU setting" è Enabled
Vcore CPU-Z idle 1,296
Vcore CPU-Z full [IBT] 1,208
Cpu gtl 0,63x
FSB Voltage 1,3
NB Voltage 1,55
FSB: 451 x 9,5

Quindi:

E8500 Step E0 Core VID 1,08 - 1,21
4,28GHz (FBS 451MHz * 9,5)
Vcore max in idle 1,296
Vcore min in full 1,208
Temp core in idle 35°
Temp core in full 65°
Asus P5K [bios 1201]
Thermaltake (liquido).

kellone
10-02-2009, 14:15
Vcore CPU-Z idle 1,296
Vcore CPU-Z full [IBT] 1,208
Cpu gtl 0,63x
FSB Voltage 1,3
NB Voltage 1,55

Porcaccia che invidia... hai un Vcore spettacolo, ti ho messo in cima alla lista in prima ;)

Domande:

Hai NB Voltage e FSB Voltage (VTT) altissimi, come mai?
Per intendeci io li tengo a 1,30 ed 1,26.
So che soprattutto il VTT alto è fonte di grande degrado dei proci.

Che PLL hai messo?
GLT a 0,63 è frutto di prove o calcolato?

deoiridh
10-02-2009, 14:32
Allora:
NB alto per fare le prove di Ram e FSB (sono arrivato a 520, ma non ti sto nemmeno a dire le temp in IBT :cry: )
Il Vtt purtroppo nella p5K si cambia a step di 0,10 e il massimo è 1,4. Cmq provo ad abbassarlo e verificare la stabilità (non sapevo del degrado, anche se magari tra un anno ... altra cpu).
Sul GTL a 0,63 ho letto alcune cose, ed è consigliato x gli E8x00 (0,65 x i quad e i 6x00). http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=202292
PLL è su auto.
Peccato solo che mi droppi così tanto, mi rende difficile avere un riferimento fisso.
Tra l'altro il droop cambia secondo il carico: in IBT è appunto 1,208 , ma in Orthos (blend CPU&Ram, priorità 8) è 1,227.