PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69

sdfjhgdsjfljwqww
11-11-2009, 15:42
Certamente, complia la stringa (la trovi in prima pagina) e ti aggiungo ;)


pgp

stasera faccio il validate così metto pure il link :)

bertani8
11-11-2009, 15:45
non comprendo cosa sia il valore mch-ref ? si riferisce ai GTL?:confused:

Chiuso con le ram ?

cripuluz
11-11-2009, 15:47
Chiuso con le ram ?

si attendo di riceverle :)

bertani8
11-11-2009, 15:50
si attendo di riceverle :)

ok. Così potrai provare qualche bench serio con Everest

cripuluz
11-11-2009, 16:04
esatto seguendo i tuoi preziosi consigli :p

colgo l'occazione per chiederti una cosa: attualmente sto utilizzando 2x1gb OCZ 1333 10600 PLATINUM 7-7-7-20 (imp. fabbrica) e vram auto (con 500x8 vanno esattamente alla frequenza 1333)
Effettuando i vari settaggi a 4ghz ho notato che il sistema non era stabile e mi chiudeva circa 6 cicli su 15 di IBT con circa 1,2850 di vcore. Ho provveduto ad impostare vram su 1,80 (1,85 suggerito da fabbrica) e magicamente il sistema è divenuto stavile con 15 cicli di IBT.
A questo punto mi sembra di capire che le ram hanno la loro parte in un oc della cpu.
Pertanto ho provato ad impostare vram 1,90 ed abbassare di uno step il vcore ma nulla da fare quasi non si avviava.
Come posso ottimizzare le mie ram in correlazione con il mio oc della CPU? In sostanza non so nulla sul OC delle RAM ma non vorrei che mi stessero limitando il vcore...(spero di essermi spiegato :mbe: )

joydivision
11-11-2009, 16:29
esatto seguendo i tuoi preziosi consigli :p

colgo l'occazione per chiederti una cosa: attualmente sto utilizzando 2x1gb OCZ 1333 10600 PLATINUM 7-7-7-20 (imp. fabbrica) e vram auto (con 500x8 vanno esattamente alla frequenza 1333)
Effettuando i vari settaggi a 4ghz ho notato che il sistema non era stabile e mi chiudeva circa 6 cicli su 15 di IBT con circa 1,2850 di vcore. Ho provveduto ad impostare vram su 1,80 (1,85 suggerito da fabbrica) e magicamente il sistema è divenuto stavile con 15 cicli di IBT.
A questo punto mi sembra di capire che le ram hanno la loro parte in un oc della cpu.
Pertanto ho provato ad impostare vram 1,90 ed abbassare di uno step il vcore ma nulla da fare quasi non si avviava.
Come posso ottimizzare le mie ram in correlazione con il mio oc della CPU? In sostanza non so nulla sul OC delle RAM ma non vorrei che mi stessero limitando il vcore...(spero di essermi spiegato :mbe: )

Susa se mi intrometto.
Ma vram auto a quanti volt corrisponde?

F1R3BL4D3
11-11-2009, 16:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111142606_500x9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111142606_500x9.JPG)

Il 32M! :D :D

sbrista
11-11-2009, 17:02
esatto seguendo i tuoi preziosi consigli :p

colgo l'occazione per chiederti una cosa: attualmente sto utilizzando 2x1gb OCZ 1333 10600 PLATINUM 7-7-7-20 (imp. fabbrica) e vram auto (con 500x8 vanno esattamente alla frequenza 1333)
Effettuando i vari settaggi a 4ghz ho notato che il sistema non era stabile e mi chiudeva circa 6 cicli su 15 di IBT con circa 1,2850 di vcore. Ho provveduto ad impostare vram su 1,80 (1,85 suggerito da fabbrica) e magicamente il sistema è divenuto stavile con 15 cicli di IBT.
A questo punto mi sembra di capire che le ram hanno la loro parte in un oc della cpu.
Pertanto ho provato ad impostare vram 1,90 ed abbassare di uno step il vcore ma nulla da fare quasi non si avviava.
Come posso ottimizzare le mie ram in correlazione con il mio oc della CPU? In sostanza non so nulla sul OC delle RAM ma non vorrei che mi stessero limitando il vcore...(spero di essermi spiegato :mbe: )

il v dimm non centra nulla col v core tanto che si sale di frequenza di core lasciando le ram su una frequenza e vdimm di cui si è certi della stabilità (delle ram) e si trova la stabilità del processore...solo dopo se si vuole si ottimizzano le ram mantenendo il procio in una stabilità certa...così si arriva al DU...
p.s se aumenti il vdimm ma sei gia al limite della stabilità del procio è inutile tentare di abbassare il vcore poichè come detto prima questi due voltaggi non centrano l'uno con l'altro...;)

V.V.
11-11-2009, 17:29
Ehmmm... Non era il 32mega? :stordita:
Comunque se non erro io sono molto vicino a quei tempi. Avevo fatto 10.515s a 4009MHz.

pgp

Ah... mo faccio il 32M allora sorry :(!!!

cripuluz
11-11-2009, 18:21
Susa se mi intrometto.
Ma vram auto a quanti volt corrisponde?

domanda giustissima, non riesco a trovarlo con nessun programma, l'unico che mostra qualcosa è cpu-z (valore a 1,50) ma poi modificando nel bios a 1,80, cpu-z legge 1,50 quindi non so proprio a quanto girino in auto..:muro:

sdfjhgdsjfljwqww
11-11-2009, 18:23
Certamente, complia la stringa (la trovi in prima pagina) e ti aggiungo ;)


pgp

Ciao pgp,

ho aggiornato il post con stringa per la prima pagina e validate ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29641424&postcount=12749 (link al post)

THX

sbrista
11-11-2009, 18:54
moh spiegatemi come fate ad abbassarlo di oltre 2 sec...:D
http://img214.imageshack.us/img214/2061/32m.th.png (http://img214.imageshack.us/i/32m.png/)

gia che ci siete il batch posso visualizzarlo senza smontare il dissi?

joydivision
11-11-2009, 19:06
domanda giustissima, non riesco a trovarlo con nessun programma, l'unico che mostra qualcosa è cpu-z (valore a 1,50) ma poi modificando nel bios a 1,80, cpu-z legge 1,50 quindi non so proprio a quanto girino in auto..:muro:

Hai provato i vari everest, HWMonitor e chi ne ha ne metta?
In alcune schede lo leggi entrando nel bios, hardware monitor, dove leggi anche i valori di vcpu, vnb, ecc. Leggi, non imposti.

User111
11-11-2009, 19:35
moh spiegatemi come fate ad abbassarlo di oltre 2 sec...:D
http://img214.imageshack.us/img214/2061/32m.th.png (http://img214.imageshack.us/i/32m.png/)



clocchi le ram :asd:

sbrista
11-11-2009, 19:43
clocchi le ram :asd:

ci avevo pensato ma mi sa che i più bravi "barano" sul sistema operativo....:D :D
dici che dove arrivano le team che abbiamo? perchè mi pare che siano le stesse...;)

User111
11-11-2009, 19:47
ci avevo pensato ma mi sa che i più bravi "barano" sul sistema operativo....:D :D
dici che dove arrivano le team che abbiamo? perchè mi pare che siano le stesse...;)

i GKX culati li hanno in pochi, alcuni arrivano a benchare 1200 4-4-4-12 2.3v altri di meno, comunque questi chip sono fuori dalla norma "ultraflessibili" :sofico: li tiri in tutti i modi e salgono, basta che dai volt :asd:

bertani8
11-11-2009, 21:16
ragazzi una domanda: nessuno a mai provato a trovare il vcore necessario
per la cpu a def ?

User111
11-11-2009, 21:23
ragazzi una domanda: nessuno a mai provato a trovare il vcore necessario
per la cpu a def ?

c'è un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001284) di ilratman se non sbaglio per questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27882861&postcount=3

sosa
11-11-2009, 21:29
ci avevo pensato ma mi sa che i più bravi "barano" sul sistema operativo....:D :D
dici che dove arrivano le team che abbiamo? perchè mi pare che siano le stesse...;)

550 di fsb e 1320 con 2.46 v ci stai in du se sono quelle verdi con la scritta tipo brillantini

pgp
11-11-2009, 21:30
moh spiegatemi come fate ad abbassarlo di oltre 2 sec...:D
http://img214.imageshack.us/img214/2061/32m.th.png (http://img214.imageshack.us/i/32m.png/)

gia che ci siete il batch posso visualizzarlo senza smontare il dissi?

Il batch lo vedi o sulla CPU oppure sulla scatola (c'è un'etichetta con il modello, le specifiche e il batch).

Per scendere col tempo devi:
usare un sistema operativo che non abbia installazioni inutili
chiudere tutti i processi dell'utente da task manager prima dell'avvio
impostare la priorità del superpi su alta o tempo reale
e poi ci sono altri trucchi che ovviamente non sto qui a spiegare :D
Ognuno di essi aiuta a guadagnare davvero poco, ma usandone tanti si può strappare un buon tempo.


pgp

bertani8
11-11-2009, 21:33
c'è un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001284) di ilratman se non sbaglio per questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27882861&postcount=3

ok grazie, gli ho dato una occhiata, ma non è il massimo.

l' idea era quella di tracciare un grafico per rappresentare l' incremento di Vcore necessario in riferimento all' incremento di frequenza. Magari da una analisi di questo genere salta fuori che esiste una costante per poter calcolare il Vcore necessario per le varie frequenze...che so una formula,
magari partendo dal Vid ecc....

pgp
11-11-2009, 21:45
ragazzi una domanda: nessuno a mai provato a trovare il vcore necessario
per la cpu a def ?

Il mio reggeva se non ricordo male con 0.976v...


pgp

User111
11-11-2009, 21:52
ok grazie, gli ho dato una occhiata, ma non è il massimo.

l' idea era quella di tracciare un grafico per rappresentare l' incremento di Vcore necessario in riferimento all' incremento di frequenza. Magari da una analisi di questo genere salta fuori che esiste una costante per poter calcolare il Vcore necessario per le varie frequenze...che so una formula,
magari partendo dal Vid ecc....

ma ciò che vuoi fare è realtivo alla tua cpu

bertani8
11-11-2009, 21:54
esatto seguendo i tuoi preziosi consigli :p

colgo l'occazione per chiederti una cosa: attualmente sto utilizzando 2x1gb OCZ 1333 10600 PLATINUM 7-7-7-20 (imp. fabbrica) e vram auto (con 500x8 vanno esattamente alla frequenza 1333)
Effettuando i vari settaggi a 4ghz ho notato che il sistema non era stabile e mi chiudeva circa 6 cicli su 15 di IBT con circa 1,2850 di vcore. Ho provveduto ad impostare vram su 1,80 (1,85 suggerito da fabbrica) e magicamente il sistema è divenuto stavile con 15 cicli di IBT.
A questo punto mi sembra di capire che le ram hanno la loro parte in un oc della cpu.
Pertanto ho provato ad impostare vram 1,90 ed abbassare di uno step il vcore ma nulla da fare quasi non si avviava.
Come posso ottimizzare le mie ram in correlazione con il mio oc della CPU? In sostanza non so nulla sul OC delle RAM ma non vorrei che mi stessero limitando il vcore...(spero di essermi spiegato :mbe: )

Beh l' ottimizzazione delle ram è piutosto importante e anche complessa.
La prima cosa da sapere,anche se ovvio lo ricordo, che i Timming più sono bassi e più veloci saranno le ram. Per esempio Ram a 800 mhz CL5 (5-5-5)
dovrebbero corrispondere a Ram 667 CL4(4-4-4). E' sempre preferibile comunque salire con la frequenza quando è possibile.
Ci sono molte altre cose che influiscono sulle prestazioni delle ram:
il PL (performace level), ovvero i timming interni al NB per il canale di comunicazione CPU - NB - RAM.
Il FSB della cpu più è elevato e maggiore sarà la banda di comunicazione delle ram.
Il FSBstrap che imposta la frequnza di funzionasmento sempre del canale CPU - NB - RAM (questo attiva anche i divisori che permettono a FSB e memorie di lavorare a Freq. differenti. Ecco perchè comunque anche il vNB e Vram possono influire sulla stabilità della cpu.). E' ovvio dunque che Fsb , Fsbstrap, NB, PL e Ram non possano essere gestiti singolarmente, ma devono essere sempre impostati ed ottimizzati in gruppo. Di conseguenza anche i Voltaggi relativi sono in qualche maniera collegati. Chiaro che è un discorso di armonia tra i componenti, non è che se alzo il voltaggio delle ram a 2,00 allora posso abbassare il vcore di due o tre tacche. E' vero semmai che con un FSB elevato ed un PL spinto, anche se a def, le memorie potrebbero richiedere più volt, perchè maggiormente sollecitate, diversamente si avrebbero i soliti problemi di instabilità o crash.

@ User111
non si sa mai, poi magari qualcun altro si cimenta e raffrontiamo i dati di due cpu.....
magari è possibile evincere una formula standard che vada bene per tutti.... se esiste una relazione con il VID, è molto probabile che si possa arrivare ad una formula comune.

cripuluz
11-11-2009, 22:14
grazie bertani per l'esauriente spiegazione :)

ora ho una domanda....mi è capitato parecchie volte che una volta raggiunto un discreto livello di stabilità con determinati parametri (nel mio caso rispettivamente 4ghz e 4,05ghz) dove per stabilità intendo 15 cicli di IBT, mi prendo nota dei valori, salgo di oc, vari tentativi...poi reimposto i presunti valori di stabilità, effettuo di nuovo IBT e non mi fa nemmeno 2 cicli...:confused: :confused:

non capisco sembra che la cpu messa sottosforzo con parecchi test per ore, riportandola ai valor di stabilità non li regga più. Mai capitato?

bertani8
11-11-2009, 22:25
grazie bertani per l'esauriente spiegazione :)

ora ho una domanda....mi è capitato parecchie volte che una volta raggiunto un discreto livello di stabilità con determinati parametri (nel mio caso rispettivamente 4ghz e 4,05ghz) dove per stabilità intendo 15 cicli di IBT, mi prendo nota dei valori, salgo di oc, vari tentativi...poi reimposto i presunti valori di stabilità, effettuo di nuovo IBT e non mi fa nemmeno 2 cicli...:confused: :confused:

non capisco sembra che la cpu messa sottosforzo con parecchi test per ore, riportandola ai valor di stabilità non li regga più. Mai capitato?

Si può succedere. Dipende da molti fattori credo. Temperature, leggeri
aggiustamenti di voltaggio, elettricità statica, fattore ambientale.....
però se ritesti il giorno dopo, dopo aver lasciato il pc spento un pò, vedrai che
tornerà stabile come prima. A meno che non hai tentato il WR e la cpu ha perso 3 anni di vita. :D
In ogni caso meglio non abusare di IBT....in fondo stressa e di brutto !!
Usalo lo stretto necessario, se ti passa 15 cicli sei ok !!

PS: se imposti il fsb a 471 che frequnze puoi tenere con le ram ?
471 x 8,5 arrivi sempre a 4 Ghz, magari con qualche vantaggio sulle ram.
Hai già provato anche i 533 x 7,5 ?

cripuluz
11-11-2009, 22:45
Si può succedere. Dipende da molti fattori credo. Temperature, leggeri
aggiustamenti di voltaggio, elettricità statica, fattore ambientale.....
però se ritesti il giorno dopo, dopo aver lasciato il pc spento un pò, vedrai che
tornerà stabile come prima. A meno che non hai tentato il WR e la cpu ha perso 3 anni di vita. :D
In ogni caso meglio non abusare di IBT....in fondo stressa e di brutto !!
Usalo lo stretto necessario, se ti passa 15 cicli sei ok !!

PS: se imposti il fsb a 471 che frequnze puoi tenere con le ram ?
471 x 8,5 arrivi sempre a 4 Ghz, magari con qualche vantaggio sulle ram.
Hai già provato anche i 533 x 7,5 ?

azz ma quante ne sai!! è esattamente come dici tu il giorno il test lo passa eccome....ora ho trovato la stabilità con una vecchia impostazione che avevamo fatto insieme :D 9x450 ddr 1350 con vcore 1,29 temp max 73°
allora se faccio molti tentativi mi conviene usare orthos blend e trovata la stabilità verifico con IBT il gorno successivo...

bertani8
11-11-2009, 23:05
azz ma quante ne sai!! è esattamente come dici tu il giorno il test lo passa eccome....ora ho trovato la stabilità con una vecchia impostazione che avevamo fatto insieme :D 9x450 ddr 1350 con vcore 1,29 temp max 73°
allora se faccio molti tentativi mi conviene usare orthos blend e trovata la stabilità verifico con IBT il gorno successivo...

Si generalmente se passi 10 minuti di orthos il pc non si pianta con nulla...
Puoi aanche provare linx ...è sempre molto pesante, ma testi bene in pochi minuti. Comunque i DU meglio certificarli con 15 cicli di IBT. Basta passare una volta. Poi lo dovrai anche usare il pc. No?

cripuluz
11-11-2009, 23:12
si certo

F1R3BL4D3
11-11-2009, 23:40
Occhio che ogni software (ed ogni modalità di test per quelli articolati, come OCCT, Orthos e Prime) testa in maniera leggermente diversa. Quindi meglio combinare l'utilizzo di stress-test Linpack-based (come LinX o IBT) con altri in modalità Blend (come Orthos e Prime).

devil_mcry
12-11-2009, 00:06
io di solito faccio cosi

circa 1ora di linpack che vuol dire circa 30-40 loop con 2gb di ram e circa 15-20 loop con 4gb di ram

2-3 ore di prime95 in blend

un 200% di memtest io ora lo faccio da boot una volta andavo da win...

si perdono un po di orette però da una certa sicurezza

poi su intel è piu facile trovare il RS, amd rogna d+

SilentDoom
12-11-2009, 09:14
Si generalmente se passi 10 minuti di orthos il pc non si pianta con nulla...
Puoi aanche provare linx ...è sempre molto pesante, ma testi bene in pochi minuti. Comunque i DU meglio certificarli con 15 cicli di IBT. Basta passare una volta. Poi lo dovrai anche usare il pc. No?

Orthos meglio farlo girare più di un' ora, non è difficile che se il vcore è troppo tirato dia errore/crash attorno alla mezzora.

bertani8
12-11-2009, 20:33
Orthos meglio farlo girare più di un' ora, non è difficile che se il vcore è troppo tirato dia errore/crash attorno alla mezzora.

ma dove sono finiti tutti :eek: ? ...forse state testato con 1000 cicli di IBT ? :D

Piccola esperienza con gli skew

Ho testato impostandoli e sembra che a 100ps il pc sia più stabile.
a 500ps orthos crescia quasi subito. A 1200ps bootta ma non arriva a win.
Lasciandoli su auto, stando a questa prova, dovrebbe settarli tra i 300 e i 500 ps. ;)

F1R3BL4D3
12-11-2009, 20:43
Gli skew, i GTL (e in verità praticamente tutti i parametri, giusto il vNB e il vTT) conviene testarseli per i fatti propri. Sono parametri altamente variabili.

bertani8
12-11-2009, 20:54
Gli skew, i GTL (e in verità praticamente tutti i parametri, giusto il vNB e il vTT) conviene testarseli per i fatti propri. Sono parametri altamente variabili.

Si vero sono daccordo. Volevo semplicemente notificare che trovando la giusta impostazione, qualche risultato lo si ottiene. (io avevo cominciato a dubitare che servisero per davvero)

joydivision
12-11-2009, 21:00
ma dove sono finiti tutti :eek: ? ...forse state testato con 1000 cicli di IBT ? :D

Piccola esperienza con gli skew

Ho testato impostandoli e sembra che a 100ps il pc sia più stabile.
a 500ps orthos crescia quasi subito. A 1200ps bootta ma non arriva a win.
Lasciandoli su auto, stando a questa prova, dovrebbe settarli tra i 300 e i 500 ps. ;)

Ma parli di skew di cpu, nb o ram?

bertani8
12-11-2009, 21:02
Ma parli di skew di cpu, nb o ram?

cpu e nb. Come detto prima però effettivamente sono paramtri molto variabili in relazione al proprio hw.

cripuluz
12-11-2009, 21:04
io mi son fermato attendo arrivo nuove ram, altrimenti molti sforzi e pochi risultati in più la prossima settimana metto sotto liquido il mio procietto e vediamo come si comporta :D :D :D

sdfjhgdsjfljwqww
12-11-2009, 21:05
io di solito faccio cosi

circa 1ora di linpack che vuol dire circa 30-40 loop con 2gb di ram e circa 15-20 loop con 4gb di ram

2-3 ore di prime95 in blend

un 200% di memtest io ora lo faccio da boot una volta andavo da win...

si perdono un po di orette però da una certa sicurezza

poi su intel è piu facile trovare il RS, amd rogna d+

tutto ottimo, pero secondo me il prime bland è troppo leggero, ti basta linpack (64 bit con occt)..

il memtest al boot è uno spettacolo, troppo utile!!!

F1R3BL4D3
12-11-2009, 21:10
tutto ottimo, pero secondo me il prime bland è troppo leggero, ti basta linpack (64 bit con occt)..

il memtest al boot è uno spettacolo, troppo utile!!!

Non basta Linpack. Stressano cose diverse in modo diverso.

User111
12-11-2009, 21:13
il memtest al boot è uno spettacolo, troppo utile!!!

e grazie, usa tutta la ram che ha :sofico:

bertani8
12-11-2009, 21:20
io mi son fermato attendo arrivo nuove ram, altrimenti molti sforzi e pochi risultati in più la prossima settimana metto sotto liquido il mio procietto e vediamo come si comporta :D :D :D

con quale impianto?

cripuluz
12-11-2009, 21:44
con quale impianto?

liquido intendi?

bertani8
12-11-2009, 21:53
liquido intendi?

si, cos' hai preso?

cripuluz
12-11-2009, 22:08
1x WB CPU Ybris-ONE + Staffa Universale In plexiglass by Ybris, Comprensivo di viti e molle di montaggio (http://www.ybris-cooling.it/images/s...yone_plexy.jpg - http://www.ybris-cooling.it/images/s...viti_molle.jpg)
1xWB GPU OCLABS MB-G3 Comprensivo di ben 3 staffettature, va bene Per ogni VGA ( http://www.xtremehardware.it/images/...p_image005.jpg )
1x Pompa Newjet 1700 Per uso Immerso/Esterno + Vaschetta Aquarys III DUAL (http://www.ybris-cooling.it/images/A...I/A01_dual.jpg)
1x Radiatore Aircube X2 240 (http://www.ybris-cooling.it/images/aircube_X2_240.jpg)
1x Passatubo per case (Si monta nel case e vi permette il passaggio dei tubi dall'esterno)

V.V.
12-11-2009, 23:45
Io son senza Main ed è per questo che son fermo ...

cripuluz
13-11-2009, 08:53
cosa strana....dopo aver effettuato varie prove di oc ieri sera mi sono dilettato a masterizzare qualche dvd....con mio malicuore entrambi registrano con errori ed hanno dei buffer di lettura che arrivano anche al 50%, potrebbe essere che giocando sulle tensioni e sui parametri vari abbia danneggiato irrimediabilmente i due masterizzatori?

V.V.
13-11-2009, 11:44
Abbassa il PCI Freq. ed il relativo voltaggio, hai modificatp il volt sul SB?

cripuluz
13-11-2009, 16:06
Abbassa il PCI Freq. ed il relativo voltaggio, hai modificatp il volt sul SB?

avevo modificato anche quello erroneamente, poi l'ho riportato su auto! fatto danni? :muro:

SilentDoom
13-11-2009, 16:09
avevo modificato anche quello erroneamente, poi l'ho riportato su auto! fatto danni? :muro:

Mai lasciare pci-e freq in auto quando si overclocca, va fissato a 101..

mcgyver83
13-11-2009, 17:54
Torno alla carica dopo un po
Ecco le mie impostazioni bios
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091113185014_bios.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091113185014_bios.jpg)

screen cpuz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091113185126_screen.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091113185126_screen.jpg)

Nella fretta non ho preso anche la schermata di IBT ma dato che tanto non è una gara voglio solo sapere che mi dite...sta sera lo faccio rullare un po di più..
I dati sono presi in full 100% cpu.
Le temperature sono di 63° e 64° dopo 30 cicli di IBT max memory.

Dal bios ho messo 1,375v il vcore e le ram 2,30v vdimm di default 2,1V

Corro rischi in DU?

pgp
13-11-2009, 18:00
Ottima CPU, non c'è che dire.
Per quanto riguarda i voltaggi: il vcore impostato da bios non conta, c'entra solo quello reale rilevato da CPU-Z o programmi simili.

Per quanto riguarda le ram è difficile dire de il voltaggio sia dannoso, tuttavia... Per delle ram a 900MHz 6-6-6-18 non è eccessivo 2.3v? Anche se non sono ram "estreme" dovrebbero reggere a 4-4-4-12 con quei volt...


pgp

bertani8
13-11-2009, 19:11
1x WB CPU Ybris-ONE + Staffa Universale In plexiglass by Ybris, Comprensivo di viti e molle di montaggio (http://www.ybris-cooling.it/images/s...yone_plexy.jpg - http://www.ybris-cooling.it/images/s...viti_molle.jpg)
1xWB GPU OCLABS MB-G3 Comprensivo di ben 3 staffettature, va bene Per ogni VGA ( http://www.xtremehardware.it/images/...p_image005.jpg )
1x Pompa Newjet 1700 Per uso Immerso/Esterno + Vaschetta Aquarys III DUAL (http://www.ybris-cooling.it/images/A...I/A01_dual.jpg)
1x Radiatore Aircube X2 240 (http://www.ybris-cooling.it/images/aircube_X2_240.jpg)
1x Passatubo per case (Si monta nel case e vi permette il passaggio dei tubi dall'esterno)

Ma allora te ne intendi !!. Piacerebbe anche a me mettere tutto sotto liquido, ma devo informarmi un pò su tutto.

@mcgyver83
Ma come è possibile una differenza consì alta tra Vcore del Bios e cpu-z. Load Line Calibration è impostato su Enabled?

F1R3BL4D3
13-11-2009, 19:31
DFI è generalmente piuttosto precisa con i voltaggi impostati da bios e quelli rilevati da win mentre le altre case fanno un po' come gli pare.

cripuluz
13-11-2009, 20:28
Mai lasciare pci-e freq in auto quando si overclocca, va fissato a 101..

infatti pci e frequ non erano auto una era impostata a 101 e l'altra con le rispettive frequenze

SirGiobbe
13-11-2009, 23:19
salve a tutti, seguendo l'utilissima guida di inizio topic ho mosso i primi passi nell'overclocking della mia cpu. Attualmente ho una configurazione stabile di cui vi posso fornire una visione d'insieme:

http://img44.imageshack.us/img44/4346/screenje.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/screenje.jpg/)

Le temperature vanno benone (non superano mai i 40°) ma non riesco a salire più di quanto sia adesso. Attualmente stavo "pacioccando" sui parametri di FSB, vcore e moltiplicatore... Potete darmi qualke dritta per migliorare i miei risultati???
Il mio pc lo vedete in firma.

V.V.
13-11-2009, 23:45
DFI è generalmente piuttosto precisa con i voltaggi impostati da bios e quelli rilevati da win mentre le altre case fanno un po' come gli pare.

Il VDImm su DFI conviene rilevarlo con Tester perché le varie P45/x48 che ho provato overvoltavano.

F1R3BL4D3
13-11-2009, 23:47
Il VDImm su DFI conviene rilevarlo con Tester perché le varie P45/x48 che ho provato overvoltavano.

Parlavo del v-core. Per il v-dimm lo alzava un po' ma non eccessivamente, una volta che si sa ci si regola (per il resto, su P35 i voltaggi da tester erano perfetti).

mcgyver83
14-11-2009, 08:58
Ottima CPU, non c'è che dire.
Per quanto riguarda i voltaggi: il vcore impostato da bios non conta, c'entra solo quello reale rilevato da CPU-Z o programmi simili.

Per quanto riguarda le ram è difficile dire de il voltaggio sia dannoso, tuttavia... Per delle ram a 900MHz 6-6-6-18 non è eccessivo 2.3v? Anche se non sono ram "estreme" dovrebbero reggere a 4-4-4-12 con quei volt...


pgp


Altra rullata
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091114095653_IBT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091114095653_IBT.jpg)

Ok provo a abbasare le ram..
Fino a vcore 1,3v sotto sforzo vado tranquillo no?
PRovo a abbassare i timings ram... per testare la ram e basta prthos o memtest da boot?

User111
14-11-2009, 09:52
prova con linx:)

F1R3BL4D3
14-11-2009, 11:33
Usa Prime95 Blend.

sbrista
15-11-2009, 11:06
un asus silent knight 2 è un buon dissi?

devil_mcry
15-11-2009, 13:01
un asus silent knight 2 è un buon dissi?

nn tanto da quel che ricordo

bertani8
15-11-2009, 13:15
Io avevo un Asus silent Sqare pro l' ho sostituito con un true120.

La differenza c' è ma non è moltissima....nell' ordine di 4-5° gradi oltre
i 4 ghz (1,30 di vcore) molto meno percepibile in idle. Se lo devi comunque
comprare allora te lo sconsiglo, se invece già ce l' hai e non ti interessa
superare i 4 ghz allora può andare bene!!

sbrista
15-11-2009, 13:29
me lo regala un mio amico che cambia il suo...è in perfette condizioni ed è meglio del dissi stock sicuramente....:D
poi mi piace un frego tutto in rame...e magari favorendo il flusso si può far lavorare ancora meglio...;)

pgp
15-11-2009, 13:54
salve a tutti, seguendo l'utilissima guida di inizio topic ho mosso i primi passi nell'overclocking della mia cpu. Attualmente ho una configurazione stabile di cui vi posso fornire una visione d'insieme:

http://img44.imageshack.us/img44/4346/screenje.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/screenje.jpg/)

Le temperature vanno benone (non superano mai i 40°) ma non riesco a salire più di quanto sia adesso. Attualmente stavo "pacioccando" sui parametri di FSB, vcore e moltiplicatore... Potete darmi qualke dritta per migliorare i miei risultati???
Il mio pc lo vedete in firma.

Ciao, mi fa piacere che la guida che ho scritto ti sia stata utile. Vedo che le temperature sono perfette, e ti permetteranno di andare anche molto oltre i 4GHz.
Per quanto riguarda il processore, hai provato ad abbassare ancora di qualche step il vcore?
La P5Q-Pro è una buona mobo, io arrivavo a 540mhz di bus senza particolari impostazioni, perciò prova ad overvoltare leggermente il Northbridge (prova con 1.20v) e ad impostare gli altri settaggi a default (PLL 1.50v, Termination 1.20v), per provare a raggiungere i 421MHz di bus necessari a toccare i 4GHz.

Attento anche alle ram, per ora tienile molto rilassare (in sincrono con il bus per esempio) per essere sicuro che non siano quelle a limitarti.


pgp

bertani8
15-11-2009, 15:58
me lo regala un mio amico che cambia il suo...è in perfette condizioni ed è meglio del dissi stock sicuramente....:D
poi mi piace un frego tutto in rame...e magari favorendo il flusso si può far lavorare ancora meglio...;)

meglio di quello stock di sicuro....prova a mandarmi un link del modello esatto
se è simile al mio potrei forse consigliarti qualcosina...

ops è questo?
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ya4gnKP82A3nJ0OC&templete=2

io avevo prima del true120 questo qui
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=1V55ds7dKKu7lunp


stando a quello che dichiara Asus dovrebbe essere simile a quello che avevo io....
non è eccezzionale, ma sicuramente molto, molto meglio di quello stock

sbrista
15-11-2009, 16:18
meglio di quello stock di sicuro....prova a mandarmi un link del modello esatto
se è simile al mio potrei forse consigliarti qualcosina...

ops è questo?
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ya4gnKP82A3nJ0OC&templete=2

io avevo prima del true120 questo qui
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=1V55ds7dKKu7lunp


stando a quello che dichiara Asus dovrebbe essere simile a quello che avevo io....
non è eccezzionale, ma sicuramente molto, molto meglio di quello stock

si è quello...ho letto qualche recensione ovviamente non è al livello dei noctua,o nirvana...però per essere dell'inizio 2008 fa il suo...e poi è strano...:D...giusto come piace a me:fagiano: :fagiano:

bertani8
15-11-2009, 16:46
si è quello...ho letto qualche recensione ovviamente non è al livello dei noctua,o nirvana...però per essere dell'inizio 2008 fa il suo...e poi è strano...:D...giusto come piace a me:fagiano: :fagiano:

Si vai tranquillo, se è regalato è sempre un affare ;) ....e poi non
c' è paragone con quello stock !!

SilentDoom
15-11-2009, 18:47
Si vai tranquillo, se è regalato è sempre un affare ;) ....e poi non
c' è paragone con quello stock !!

Quoto, è di sicuro migliore del dissi stock.. E poi è regalato! ;)

sbrista
15-11-2009, 20:43
dal numero di batch dove si legge la settimana del procio esempi?
in prospettiva di lettura del mio batch...;)

F1R3BL4D3
15-11-2009, 20:47
Ma devi comprare una nuova CPU? Perché se no è fondamentalmente inutile.

sbrista
15-11-2009, 20:49
Ma devi comprare una nuova CPU? Perché se no è fondamentalmente inutile.

cultura personale...sono curioso:D

stetteo
15-11-2009, 21:04
cultura personale...sono curioso:D

ESEMPIO: L149A463-0726

1° Numero o lettera = luogo di costruzione (Malesia)
0 = San jose, Costa Rica
1 = Cavite, Filippine
3 = San Jose, Costa Rica
6 = Chandler, Arizona
7 = Cavite, Filippine
8 = Leixlip, Irlanda
9 = Penang, Malesia
L = Penang, Malesia
Q = Penang, Malesia
R = Manila, Filippine
Y = Leixlip, Irlanda

2° Numero = Anno di produzione (2001)

3° e 4° Numero = settimana di produzione (49° settimana)

Dal 5° all' 8° Valore = il numero di lotto

Dal 9 al 12° valore = Il serial del processore

Quindi il processore preso in esempio sarà costruito in Malesia nel 2001 nella 49° settimana. Il lotto di produzione è A463 e il seriale 0726

trovato googlando qualche tempo fa.

sbrista
15-11-2009, 21:20
ESEMPIO: L149A463-0726

1° Numero o lettera = luogo di costruzione (Malesia)
0 = San jose, Costa Rica
1 = Cavite, Filippine
3 = San Jose, Costa Rica
6 = Chandler, Arizona
7 = Cavite, Filippine
8 = Leixlip, Irlanda
9 = Penang, Malesia
L = Penang, Malesia
Q = Penang, Malesia
R = Manila, Filippine
Y = Leixlip, Irlanda

2° Numero = Anno di produzione (2001)

3° e 4° Numero = settimana di produzione (49° settimana)

Dal 5° all' 8° Valore = il numero di lotto

Dal 9 al 12° valore = Il serial del processore

Quindi il processore preso in esempio sarà costruito in Malesia nel 2001 nella 49° settimana. Il lotto di produzione è A463 e il seriale 0726

trovato googlando qualche tempo fa.

grazie anche io avevo cercato in google prima di rompere qua ma non ho trovato nulla...grazie ancora;)

User111
15-11-2009, 21:27
ESEMPIO: L149A463-0726

1° Numero o lettera = luogo di costruzione (Malesia)
0 = San jose, Costa Rica
1 = Cavite, Filippine
3 = San Jose, Costa Rica
6 = Chandler, Arizona
7 = Cavite, Filippine
8 = Leixlip, Irlanda
9 = Penang, Malesia
L = Penang, Malesia
Q = Penang, Malesia
R = Manila, Filippine
Y = Leixlip, Irlanda

2° Numero = Anno di produzione (2001)

3° e 4° Numero = settimana di produzione (49° settimana)

Dal 5° all' 8° Valore = il numero di lotto

Dal 9 al 12° valore = Il serial del processore

Quindi il processore preso in esempio sarà costruito in Malesia nel 2001 nella 49° settimana. Il lotto di produzione è A463 e il seriale 0726

trovato googlando qualche tempo fa.
buono a sapersi:D

pgp
15-11-2009, 21:30
trovato googlando qualche tempo fa.

Informazione molto utile. L'ho aggiunta in prima pagina al paragrafo "Chiave di lettura del Batch" :)


pgp

stetteo
15-11-2009, 21:38
Informazione molto utile. L'ho aggiunta in prima pagina al paragrafo "Chiave di lettura del Batch" :)


pgp

ma figurati, in fin dei conti è una cosa che serve a tutti, posto anche la fonte originale(credo) (http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=29698725)

bearsnake
15-11-2009, 22:15
salve ragazzi sono nuovo del forum ho mandato anche un mes in privato a sbri... ( non ricordo ) proprio per non disturbare... ho un problema posseggo un e8400 c0 su una giga x38t-dq6 portato a 3.6 400x9 con vcore 1.25 con 8gb di ram ocz ddr3 1600 7-7-7-24 1.9volt come da specifica. un solo grande problema.. non sale a 3.8 425x9 son arrivato a impostare 1.40 di vocre dal bios ma niente... crasha. sempre. tutte le voci c1e disabilitate. loadline calibration attivato ultimo bios F7g. niente.. a 3.6 tutto perfettamente stabile con 6 ore di orthos. le ram le ho testate anche a 1700(425x9) 8 gb con gli stessi timings e volt con memtest da boot cd ha passato tutto senza errori.. che cosa puo essere??? gli 8 gb creano problemi?? oppure sto procio ha 2 anni e mezzo è uno dei primissimi ed è super sfortunato.. help help ! :cry: :cry:

bertani8
15-11-2009, 23:23
salve ragazzi sono nuovo del forum ho mandato anche un mes in privato a sbri... ( non ricordo ) proprio per non disturbare... ho un problema posseggo un e8400 c0 su una giga x38t-dq6 portato a 3.6 400x9 con vcore 1.25 con 8gb di ram ocz ddr3 1600 7-7-7-24 1.9volt come da specifica. un solo grande problema.. non sale a 3.8 425x9 son arrivato a impostare 1.40 di vocre dal bios ma niente... crasha. sempre. tutte le voci c1e disabilitate. loadline calibration attivato ultimo bios F7g. niente.. a 3.6 tutto perfettamente stabile con 6 ore di orthos. le ram le ho testate anche a 1700(425x9) 8 gb con gli stessi timings e volt con memtest da boot cd ha passato tutto senza errori.. che cosa puo essere??? gli 8 gb creano problemi?? oppure sto procio ha 2 anni e mezzo è uno dei primissimi ed è super sfortunato.. help help ! :cry: :cry:

Difficile a dirsi:
vNB ?
Loadline calibration su enable ?
se proprio non ne esci prova a dare un taglio netto e prova i 450 x 8,5
con memorie vicino al def. Per il Vcore penso che non serva più di 1,27 1,28
(probabilmente molto meno). Saresti a 3,825 Ghz. vediamo che succede !

sbrista
16-11-2009, 09:07
Difficile a dirsi:
vNB ?
Loadline calibration su enable ?
se proprio non ne esci prova a dare un taglio netto e prova i 450 x 8,5
con memorie vicino al def. Per il Vcore penso che non serva più di 1,27 1,28
(probabilmente molto meno). Saresti a 3,825 Ghz. vediamo che succede !

secondo me (come ho già detto a bear) sono principalmente gli 8 gb che l'NB deve gestire...l'utente che mi ha venduto le team voleva gestire 4 banchi da 1 gb sul p45 ma solo overvoltando pesantemente bootava...poi boh magari x38/x48 ce la fa:mc: ...voi che dite?:confused:

sbrista
16-11-2009, 11:22
Quoto, è di sicuro migliore del dissi stock.. E poi è regalato! ;)

che poi tra l'altro ho parlato con un utente sul forum che teneva col silent knight 2 un e8400 a 1.40 a 4 ghz con temp in full sui 70 °C....ben lontani dai miei oltre 90...:O

bertani8
16-11-2009, 11:53
che poi tra l'altro ho parlato con un utente sul forum che teneva col silent knight 2 un e8400 a 1.40 a 4 ghz con temp in full sui 70 °C....ben lontani dai miei oltre 90...:O

se poi ti ingegni per fargli prendere sempre aria fresca dall' estero
puoi andare anhe meglio.

Per le ram io monto 4 x 1 Gb di Corsair dominator, fa un pelo più di fatica per
gestirle ma nulla di trascendentale.

bearsnake
16-11-2009, 12:05
Difficile a dirsi:
vNB ?
Loadline calibration su enable ?
se proprio non ne esci prova a dare un taglio netto e prova i 450 x 8,5
con memorie vicino al def. Per il Vcore penso che non serva più di 1,27 1,28
(probabilmente molto meno). Saresti a 3,825 Ghz. vediamo che succede !

loadline calibration sta su enable gia da un pezzo..per il vNB il problema che posso anche trovare la stabilità ma per un uso in daily non so quantè il massimo da overvoltare.. +0.100 ??

User111
16-11-2009, 12:21
che poi tra l'altro ho parlato con un utente sul forum che teneva col silent knight 2 un e8400 a 1.40 a 4 ghz con temp in full sui 70 °C....ben lontani dai miei oltre 90...:O

un haf 932 e risolvi i problemi di caluria estiva nel pc :asd: ho provato a stressare la cpu con linx tutto al massimo (a def) e non supero i 45° :sofico: ora metterò una seconda ventola noctua sf-1200 per guadagnare (teoricamente) altri 2-3° in meno

pgp
16-11-2009, 14:29
Aggiunto paragrafo riguardante il riconoscimento del numero di wafer del processore, che permette di avere un'idea generale della bontà della CPU in overclock :)

Grazie a Stetteo ;)


pgp

SilentDoom
16-11-2009, 16:00
Aggiunto paragrafo riguardante il riconoscimento del numero di wafer del processore, che permette di avere un'idea generale della bontà della CPU in overclock :)

Grazie a Stetteo ;)


pgp

Molto interessante.. Appena mi capita di smontare il dissi guardo anche sul mio procio! :)

devil_mcry
16-11-2009, 16:02
sec me il mio riesce ad avere pure 100 altro che 99 -.-

SilentDoom
16-11-2009, 16:02
sec me il mio riesce ad avere pure 100 altro che 99 -.-

:asd:

devil_mcry
16-11-2009, 16:10
cmq se fosse 100 lo vendo come pezzo unico XD

ad ogni modo domani lo smonto e leggo, o meglio domani o quando mi arriva il mega.

se avessi 00 sarebbe ridicolo XD

SilentDoom
16-11-2009, 16:14
cmq se fosse 100 lo vendo come pezzo unico XD

ad ogni modo domani lo smonto e leggo, o meglio domani o quando mi arriva il mega.

se avessi 00 sarebbe ridicolo XD

Attendiamo i test con il Mega.. ;)

devil_mcry
16-11-2009, 16:20
Attendiamo i test con il Mega.. ;)

si farò test molto rapidi

5loop ibt con questo e 5 con il mega cosi ho i parametri uguali e via

sono onesto, non mi aspetto grossi cambiamenti, so che quel dissy è meglio ma tra pasta e tutto non penso di guadagnare più di 6-8 gradi

tu che dici? ho preso anche la mx3 :D

ora uso la T100, ho visto che la mx3 offre 2 gradi in meno della mx2 che era di 1 grado meglio della mia...

il dissy migliorerà di 5° le temp nn di piu

tu che ne pensi?

SilentDoom
16-11-2009, 16:46
si farò test molto rapidi

5loop ibt con questo e 5 con il mega cosi ho i parametri uguali e via

sono onesto, non mi aspetto grossi cambiamenti, so che quel dissy è meglio ma tra pasta e tutto non penso di guadagnare più di 6-8 gradi

tu che dici? ho preso anche la mx3 :D

ora uso la T100, ho visto che la mx3 offre 2 gradi in meno della mx2 che era di 1 grado meglio della mia...

il dissy migliorerà di 5° le temp nn di piu

tu che ne pensi?

6-8° in full non sarebbero male, considerando che vieni già da un dissi discreto, e se lo monti subito usando la mx3 avrai già le massime performance.
Io ho rimesso la pasta poco tempo fa utilizzando ancora la Artic Silver 5, visto che ormai l' ho quasi finita quando la cambierò di nuovo proverò a prendere la PK-1 della Prolimatech che, sulla carta, dovrebbe avere una resa ancora maggiore della MX3.. :)

devil_mcry
16-11-2009, 16:48
6-8° in full non sarebbero male, considerando che vieni già da un dissi discreto, e se lo monti subito usando la mx3 avrai già le massime performance.
Io ho rimesso la pasta poco tempo fa utilizzando ancora la Artic Silver 5, visto che ormai l' ho quasi finita quando la cambierò di nuovo proverò a prendere la PK-1 della Prolimatech che, sulla carta, dovrebbe avere una resa ancora maggiore della MX3.. :)

nn la conosco cmq l'AS5 ormai ha fatto il suo tempo, è ancora una buona pasta percarità ma imbratta troppo, viene via a fatica ( e non è + venuta via da dei ics delle ddr1) ed è conduttiva

rispetto alla T100, peggiora di 1 grado, rispetto alla mx3 forse anche di 4 in full :\

SilentDoom
16-11-2009, 16:49
nn la conosco cmq l'AS5 ormai ha fatto il suo tempo, è ancora una buona pasta percarità ma imbratta troppo, viene via a fatica ( e non è + venuta via da dei ics delle ddr1) ed è conduttiva

rispetto alla T100, peggiora di 1 grado, rispetto alla mx3 forse anche di 4 in full :\

Io mi ci sono sempre trovato bene, ma al prossimo giro la cambio. ;)

devil_mcry
16-11-2009, 16:55
Io mi ci sono sempre trovato bene, ma al prossimo giro la cambio. ;)

sisi ma rispetto ad altre paste cagose è va bene

anche perchè è una pasta nata nn so quanti anni fa, ma direi almeno 5 o 6 , ha tenuto abb il passo nel tempo...

cmq ho guardato la pk1 che non conoscevo, su carta nn sembra male, ottima la conduzione termica ma temo sarà conduttiva, inoltre sembra essere molto densa ... forse troppo

stetteo
16-11-2009, 18:10
sisi ma rispetto ad altre paste cagose è va bene

anche perchè è una pasta nata nn so quanti anni fa, ma direi almeno 5 o 6 , ha tenuto abb il passo nel tempo...

cmq ho guardato la pk1 che non conoscevo, su carta nn sembra male, ottima la conduzione termica ma temo sarà conduttiva, inoltre sembra essere molto densa ... forse troppo

la migliore a livello di prestazioni è la Innovation Cooling Diamonds.

F1R3BL4D3
16-11-2009, 18:13
la migliore a livello di prestazioni è la Innovation Cooling Diamonds.

Non so, da quando è uscita la C7 sono stati fatti passi avanti. Oltretutto quella pasta oltre ad essere instendibile (proprio gomma) a me ha cancellato anche le scritte sull'IHS.

stetteo
16-11-2009, 18:23
allora la devo rivalutare, pensavo lo facesse solo il metallo liquido.

F1R3BL4D3
16-11-2009, 18:31
Non è proprio l'effetto del metallo liquido. Probabilmente è data dal fatto che all'interno c'è la polvere di diamanti artificiali.

devil_mcry
16-11-2009, 20:56
silent a quanto pare...

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/userfiles/image/Charts/chart_MX-3(1).gif

User111
16-11-2009, 21:18
silent a quanto pare...

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/userfiles/image/Charts/chart_MX-3(1).gif

ottima pasta come sempre :)

bertani8
16-11-2009, 21:36
Standard Compound cos' è ? ... sara mica la mia

User111
16-11-2009, 21:40
Standard Compound cos' è ? ... sara mica la mia

dovrebbe essere il pad termico originale sui dissipatori intel

sbrista
16-11-2009, 21:42
Standard Compound cos' è ? ... sara mica la mia

dall'inglese composto standard....si sarà l'originale intel....:fagiano:

bertani8
16-11-2009, 22:29
ahh ok, io ora ho quella originale del True120 della Thermalrigth

E' valida ? Qualcuno sà com' è ?

F1R3BL4D3
16-11-2009, 22:35
Standard compound mi sa che non è quella dei dissipatori Intel, ma la classica pasta siliconica bianca (:D che mi sa sia anche più prestazionale di quella Intel).

bertani8
16-11-2009, 22:53
Però una cosa vorrei sapere: se un metallo viene tagliato ma
con parti perfettamente a contatto, di qualto si riduce la sua conducibilà
termica rispetto ad un unico pezzo ?

F1R3BL4D3
16-11-2009, 23:02
Però una cosa vorrei sapere: se un metallo viene tagliato ma
con parti perfettamente a contatto, di qualto si riduce la sua conducibilà
termica rispetto ad un unico pezzo ?

Abbastanza, perché il tuo "perfettamente a contatto" microscopicamente vuol dire comunque avere dell'aria e questo fa peggiorare le prestazioni.

bertani8
16-11-2009, 23:24
Abbastanza, perché il tuo "perfettamente a contatto" microscopicamente vuol dire comunque avere dell'aria e questo fa peggiorare le prestazioni.

perfettamente a contatto, purtroppo richiederebbe superfici con lappature perfette, che però non si possono ottenere su superfici e spessori così sottili
come il coperchio del die (Anche solo le temperature che raggiungerebbe la superficie, porterebbe ad una deformazione ).
Credo sia per questo che si usano le paste termiche, per sopperire alle imperfezioni tra le superfici. Due tondi di un certo diametro, e di un certo spessore, si potrebbero lappare con tale perfezione che la pasta sarebbe
controprodicente anche solo per l' impossibilita di spalmarla in maniera tanto uniforme.

F1R3BL4D3
16-11-2009, 23:28
Se non utilizzi processi e materiali adatti non riuscirai mai ad ottenere una superficie di contatto perfettamente pian anche microscopicamente. Poi verrebbe a costare centinaia di migliaia di € per nulla.
Certo che la pasta termica serve per riempire le imperfezioni e non lasciare aria, se no a che scopo si metterebbe? :p

bertani8
16-11-2009, 23:44
Quella in bundle con il True120 com' è ?

F1R3BL4D3
17-11-2009, 00:12
Non so. Ho diversi tubetti di paste termiche (Cooler Master, Thermalright, Zalman, Diamond, Gelid, Arctic Cooling, Noctua). Ma gli unici confronti che ho fatto sono stati tra due Gelid e due Arctic Cooling. I test sulle paste termiche sono molto molto complicati visto che si parla di differenze di pochi gradi. Quindi li faccio solo se espressamente richiesti, se no evito.

sbrista
17-11-2009, 13:40
Standard compound mi sa che non è quella dei dissipatori Intel, ma la classica pasta siliconica bianca (:D che mi sa sia anche più prestazionale di quella Intel).

addirittura:eek: sarebbe bello sapere che ci mettono dentro sti qua della intel....

SilentDoom
17-11-2009, 13:47
addirittura:eek: sarebbe bello sapere che ci mettono dentro sti qua della intel....

Invece secondo me è meglio non saperlo.. :asd:

sbrista
17-11-2009, 14:10
Per le ram io monto 4 x 1 Gb di Corsair dominator, fa un pelo più di fatica per
gestirle ma nulla di trascendentale.

quanto hai di vnb?

F1R3BL4D3
17-11-2009, 16:54
addirittura:eek: sarebbe bello sapere che ci mettono dentro sti qua della intel....

Probabilmente niente di particolare, sono che non può essere molto morbida (perché è già stesa e ovviamente non deve colare né sciogliersi con il caldo che può fare quando i processori sono stoccati).

bertani8
17-11-2009, 19:52
quanto hai di vnb?

con bus a 460 x 8,5 e mem 1105 1,33 ....ma credo basti anche 1,31...tieni conto però che il giallo comincia a 1,50 ;)

a 550 x 7,5 ram 1150 vNB 1,39 - 1,41 ma siamo ancora in zona tranquilla con le temp° del NB (max 53 con linx)....le memorie superano gli 11 gb :D

sbrista
17-11-2009, 19:56
con bus a 460 x 8,5 e mem 1105 1,33 ....ma credo basti anche 1,31...tieni conto però che il giallo comincia a 1,50 ;)

a 550 x 7,5 ram 1150 vNB 1,39 - 1,41 ma siamo ancora in zona tranquilla con le temp° del NB (max 53 con linx)....le memorie superano gli 11 gb :D

:eek: 11 gb...mica male appena cambio dissi voglio provarci anche io...:Perfido:

bertani8
17-11-2009, 20:09
:eek: 11 gb...mica male appena cambio dissi voglio provarci anche io...:Perfido:

quoto...ottimo daily il 550 x 7 ...3300 il daily 3850 full. Memorie sopra gli 11 GB

a 7,5 da 3300 a 4125 .......:muro: ma sto ancora testando per ottimizzarlo al max

Ma il dissy quando arriva?

sbrista
17-11-2009, 20:49
quoto...ottimo daily il 550 x 7 ...3300 il daily 3850 full. Memorie sopra gli 11 GB

a 7,5 da 3300 a 4125 .......:muro: ma sto ancora testando per ottimizzarlo al max

Ma il dissy quando arriva?

quando si decide a smontarlo il mio amico...:muro:
va beh adesso ho anche poco tempo 3 esami in 3 gg all'uni....:mc: ah maledetti:oink:

sosa
17-11-2009, 21:16
:eek: 11 gb...mica male appena cambio dissi voglio provarci anche io...:Perfido:

provaci pero' le ram a 550 fsb mettile a 1320 , con questo profilo everest mi da' 11200-11700-11700 e 46 di latenza ;)

sbrista
17-11-2009, 21:37
provaci pero' le ram a 550 fsb mettile a 1320 , con questo profilo everest mi da' 11200-11700-11700 e 46 di latenza ;)
ma hai anche tu le team? a quanto di vdimm per 1320 spero 2.45V....:mc:
se hai voglia postami una scheramata di memset...:D

bertani8
17-11-2009, 21:38
ci vogliono le ram giuste....con le dominator non si superano i 1150 in nessuna maniera.

sbrista
17-11-2009, 21:46
ci vogliono le ram giuste....con le dominator non si superano i 1150 in nessuna maniera.

provato ad attaccarle alla 220?:D

User111
17-11-2009, 21:47
ma hai anche tu le team? a quanto di vdimm per 1320 spero 2.45V....:mc:
se hai voglia postami una scheramata di memset...:D

ma vi rendete conto che sono ddr2? :D

sosa
17-11-2009, 22:19
ma hai anche tu le team? a quanto di vdimm per 1320 spero 2.45V....:mc:
se hai voglia postami una scheramata di memset...:D

non so' postare ed ancora debbo capire come mettere i componenti in firma :D comunque 2.5 senza testare

sbrista
18-11-2009, 09:43
ma vi rendete conto che sono ddr2? :D

aggiungerei...e che ddr2........:D

User111
18-11-2009, 12:33
aggiungerei...e che ddr2........:D

ma 2.45v in du? devono essere ben raffreddate ;) ..5-5-5-15 o 6-6-6-18?

Life bringer
18-11-2009, 14:13
Domanda: in overclock (540x7.5) quando metto la cpu sotto sforzo sento un rumore tipo quando frigge l'olio, non con quella intensità ovviamente ma un frrrrrrrrrrrr continuo, devo preoccuparmi? :mbe:

stetteo
18-11-2009, 14:23
Domanda: in overclock (540x7.5) quando metto la cpu sotto sforzo sento un rumore tipo quando frigge l'olio, non con quella intensità ovviamente ma un frrrrrrrrrrrr continuo, devo preoccuparmi? :mbe:

certamente non viene dall cpu, al massimo dalla circuiteria della mobo o dalla vga o dall'alimentatore.

Life bringer
18-11-2009, 14:49
Che non fosse la cpu era ovvio, probabilmente sono i mosfet della circuiteria, la mia domanda è se mi devo preoccupare, tutti i voltaggi sono settati ad hoc tranne il vnb al quale se lo setto manuale non riesco a dare stabilità :rolleyes:

stetteo
18-11-2009, 14:52
che mobo è? le asus tendono a sparare voltaggi alti in genere se su auto.

pgp
18-11-2009, 15:14
provaci pero' le ram a 550 fsb mettile a 1320 , con questo profilo everest mi da' 11200-11700-11700 e 46 di latenza ;)

Direi che per una cosa del genere sono necessarie delle ram estremamente prestazionali (direi obbligatoriamente D9GMH o meglio ancora D9GKX).
Ed anche la scheda madre dovrebbe essere particolare. Tu cos'hai, una DFI DK P45 T2RS per caso? Non sono molte le schede che permettono di fare i 46ns di latenza.

Tempo un'ora e provo anche io a vedere quanto ottengo con queste impostazioni ;)


pgp

sosa
18-11-2009, 15:36
Direi che per una cosa del genere sono necessarie delle ram estremamente prestazionali (direi obbligatoriamente D9GMH o meglio ancora D9GKX).
Ed anche la scheda madre dovrebbe essere particolare. Tu cos'hai, una DFI DK P45 T2RS per caso? Non sono molte le schede che permettono di fare i 46ns di latenza.

Tempo un'ora e provo anche io a vedere quanto ottengo con queste impostazioni ;)


pgp

La main e' la M2F , le ram sono come quelle di User , quei numeri li ho fatti a pl 8 con 555 15, chiaramente e' un profilo che uso da una a due ore la sera

Life bringer
18-11-2009, 15:58
che mobo è? le asus tendono a sparare voltaggi alti in genere se su auto.

Si è proprio una asus p5q-e

User111
18-11-2009, 17:38
La main e' la M2F , le ram sono come quelle di User , quei numeri li ho fatti a pl 8 con 555 15, chiaramente e' un profilo che uso da una a due ore la sera
che impostazioni hai usato?

vdimm
vnb
vtt

sbrista
18-11-2009, 19:55
ma 2.45v in du? devono essere ben raffreddate ;) ..5-5-5-15 o 6-6-6-18?

credo che questi dissi bastano considerando che ho la ventolina che mira proprio a loro...:D
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1745/ram_montate_s.jpg
comunque li voglio sapere anche io i vari parametri da doma sera se mi passa il dissi comincio anche io:Prrr:

User111
18-11-2009, 20:14
credo che questi dissi bastano considerando che ho la ventolina che mira proprio a loro...:D
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1745/ram_montate_s.jpg
comunque li voglio sapere anche io i vari parametri da doma sera se mi passa il dissi comincio anche io:Prrr:

lo so ma scaldano stai attento ;)

User111
18-11-2009, 20:15
voltaggi da ottimizzare:sofico:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b0455b121871.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9128')

sbrista
18-11-2009, 20:27
voltaggi da ottimizzare:sofico:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b0455b121871.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9128')

a quanto il molti in full?

User111
18-11-2009, 20:39
a quanto il molti in full?

8

sbrista
18-11-2009, 21:01
voltaggi da ottimizzare:sofico:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b0455b121871.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9128')

toglimi un'altra curiosità la priorità di linx ce l'avevi in tempo reale?:)

User111
18-11-2009, 21:08
toglimi un'altra curiosità la priorità di linx ce l'avevi in tempo reale?:)

High
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b0462298794d.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9130')

pgp
18-11-2009, 21:22
High
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b0462298794d.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9130')

Bellissimo voltaggio :)

Hai usato qualche particolare impostazione per quanto riguarda i valori secondari (GTL/skew/altro)?


pgp

User111
18-11-2009, 21:25
variato solo i GTL
cpu 0.83x
mch 0.74x

sbrista
18-11-2009, 22:10
Bellissimo voltaggio :)

Hai usato qualche particolare impostazione per quanto riguarda i valori secondari (GTL/skew/altro)?


pgp


quoto! veramente bello il mio a 4000 ne vuole mooolti di più....ah maledetto:muro:

User111
18-11-2009, 22:44
ed ecco i 50 cicli
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b0478893f1f5.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9131')
domani si prova con altri programmi :)

sosa
18-11-2009, 22:46
che impostazioni hai usato?

vdimm
vnb
vtt


fsb 555- ram 1333-vdimm 2.5-vnb1.37-vtt 1.25-pll 1.53 , e per rimanere in tema vcore 1.32 8500 e0 . Da stasera provo questo :cool:

SilentDoom
18-11-2009, 22:48
ed ecco i 50 cicli
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b0478893f1f5.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9131')
domani si prova con altri programmi :)

Vai di Orthos/Prime e vediamo che dice.. ;)

User111
18-11-2009, 22:50
Vai di Orthos/Prime e vediamo che dice.. ;)

domani prime95 :sofico:

SilentDoom
18-11-2009, 22:56
domani prime95 :sofico:

Se lo passi il voltaggio è veramente buono!

User111
18-11-2009, 22:56
Se lo passi il voltaggio è veramente buono!

dovrei passarlo :stordita:

bertani8
18-11-2009, 23:01
fsb 555- ram 1333-vdimm 2.5-vnb1.37-vtt 1.25-pll 1.53 , e per rimanere in tema vcore 1.32 8500 e0 . Da stasera provo questo :cool:

fsb 555 x 7,5...se sei fortunato li prendi con molto meno di 1,30 di Vcore

SilentDoom
19-11-2009, 00:27
dovrei passarlo :stordita:

Mi devo rimettere anche io a lavorare sui 500x8.. :rolleyes:

SilentDoom
19-11-2009, 00:37
edit.

V.V.
19-11-2009, 01:52
Bel procio 111... volendo potresti tenere un D.U. ben più spinto:D ...

User111
19-11-2009, 06:35
Bel procio 111... volendo potresti tenere un D.U. ben più spinto:D ...

da quanto mi chiamo 111?? :D thx

V.V.
19-11-2009, 14:15
ok, bel procio utente :D

pgp
19-11-2009, 14:22
ed ecco i 50 cicli
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b0478893f1f5.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9131')
domani si prova con altri programmi :)

Ma porco cane, come fai a usare linx, il mio da SEMPRE errore al primo loop, è una cosa impressionante.
Se per esempio voglio fare 10 loops con 1024mb di memoria (e la configurazione è stabile), li avvio e finito il primo loop da errore.
Se invece faccio, in successione:
5 loops da 32mb
5 da 64mb
5 da 128mb
5 da 256mb
5 da 512mb e
5 da 768mb
quando vado a fare i 10 da 1024mb li passa senza problemi (e ci credo, è stabile :muro: ), ma è una rottura inutile.
IBT invece funziona, ma lo trovo insopportabile come programma.


pgp

pgp
19-11-2009, 14:24
quoto! veramente bello il mio a 4000 ne vuole mooolti di più....ah maledetto:muro:

Invece, come processore, quello di User pare identico al mio :D Pensa che con gli stessi GTL sono RS alla stessa frequenza e con lo stesso voltaggio.


pgp

V.V.
19-11-2009, 14:31
Bene, allora che uno di voi si decida a venderlo:ciapet: !!!

sbrista
19-11-2009, 16:32
Bene, allora che uno di voi si decida a venderlo:ciapet: !!!

o tutti e 2...:D

pgp
19-11-2009, 16:39
o tutti e 2...:D

Comunque io sono sicuro che il tuo necessiti di meno di 1.20v per il RS a 4GHz.
Io ti consiglio di riprovare perchè davvero secondo me è impossibile che non riesca a tenere con meno di 1.26v.

Per la vendita della CPU... Purtroppo ne passerà di acqua sotto i ponti :D
Non ho fondi per passare a HW più nuovo, quindi devo restare col mio "vecchio" E8400


P.S: 10.000 messaggi :winner:


pgp

sbrista
19-11-2009, 16:48
Comunque io sono sicuro che il tuo necessiti di meno di 1.20v per il RS a 4GHz.
Io ti consiglio di riprovare perchè davvero secondo me è impossibile che non riesca a tenere con meno di 1.26v.

Per la vendita della CPU... Purtroppo ne passerà di acqua sotto i ponti :D
Non ho fondi per passare a HW più nuovo, quindi devo restare col mio "vecchio" E8400


P.S: 10.000 messaggi :winner:


pgp

in effetti ci sono rimasto un pochino così quando ho visto che voleva sempre più...considerando i risultati ottenuti a 3.6...e appena mi passa sto cavolo di dissi mi metto preciso e trovo quanto gli serve per i 4...;)
mi deve dare ancora soddisfazioni....

p.s
azzarola 10.000 mex tu 12.000 e passa teo...io con i miei mi sento:bimbo:

ingwye
19-11-2009, 16:48
P.S: 10.000 messaggi :winner:

pgp

Auguri Paolo!:)

SilentDoom
19-11-2009, 16:51
Auguri Paolo!:)

Mi accodo agli auguri! :D

pgp
19-11-2009, 17:24
Grazie :D


pgp

devil_mcry
19-11-2009, 18:38
mega partito ieri nn ancora arrivato uff
meno male che domani è ven e non sabato

User111
19-11-2009, 18:49
Ma porco cane, come fai a usare linx, il mio da SEMPRE errore al primo loop, è una cosa impressionante.
Se per esempio voglio fare 10 loops con 1024mb di memoria (e la configurazione è stabile), li avvio e finito il primo loop da errore.
Se invece faccio, in successione:
5 loops da 32mb
5 da 64mb
5 da 128mb
5 da 256mb
5 da 512mb e
5 da 768mb
quando vado a fare i 10 da 1024mb li passa senza problemi (e ci credo, è stabile :muro: ), ma è una rottura inutile.
IBT invece funziona, ma lo trovo insopportabile come programma.


pgp
boh non so che dire :sofico:
Bene, allora che uno di voi si decida a venderlo:ciapet: !!!
:ciapet:

sbrista
19-11-2009, 19:01
adesso vi faccio ridere come posso pulire per bene la pasta originale sul procetto...senza prodotti strani...roba che si trova in casa grazie:D :D ...

devil_mcry
19-11-2009, 19:08
alchool

V.V.
19-11-2009, 19:14
sgrassatore su un panno morbido e poi sul procio... poco eh...

sbrista
19-11-2009, 19:26
alchool

sgrassatore su un panno morbido e poi sul procio... poco eh...

ooooook ;)

V.V.
19-11-2009, 20:13
Ma invece di E8500 straculati non se ne vedono molti...

pgp
19-11-2009, 20:18
Ma invece di E8500 straculati non se ne vedono molti...

Guardando nelle classifiche RS in prima pagina c'è un e8500 @ 4250 con 1.21v e uno a 4400 con 1.29v...
E anche quello di Matteo (User111) è un e8500.

Poi, ovviamente, se parli di CPU culate sotto LN2 le cose cambiano :D


pgp

User111
19-11-2009, 21:16
eccovi accontentati :O :sofico: 2h di prime95
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b05b56876508.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9145')

ps: paguri per i 10k :D

sbrista
19-11-2009, 21:26
eccovi accontentati :O :sofico: 2h di prime95
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174b05b56876508.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9145')

ps: paguri per i 10k :D

a sto punto tanta roba;) bravo....

User111
19-11-2009, 21:29
a sto punto tanta roba;) bravo....

ho dovuto modificare alcuni voltaggi, perchè prima mi aveva crashato dopo 50min
http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174b05ba38d4dc7.png

sbrista
19-11-2009, 22:02
ho dovuto modificare alcuni voltaggi, perchè prima mi aveva crashato dopo 50min


a sto punto mi pare che il p45 con una giga udr3 si più completa come setting della x48....che vantaggi dite che ha l'x48 rispetto al p45 quindi?

User111
19-11-2009, 22:10
a sto punto mi pare che il p45 con una giga udr3 si più completa come setting della x48....che vantaggi dite che ha l'x48 rispetto al p45 quindi?

non credo, diciamo che ci sono settaggi solo dove servono :Prrr:

F1R3BL4D3
19-11-2009, 22:31
a sto punto mi pare che il p45 con una giga udr3 si più completa come setting della x48....che vantaggi dite che ha l'x48 rispetto al p45 quindi?

X48 e DDR3 con un'ottima MoBo volano. Le voci del bios le mettono i produttori di MoBo, non è merito o colpa del chipset.

V.V.
19-11-2009, 22:38
a sto punto mi pare che il p45 con una giga udr3 si più completa come setting della x48....che vantaggi dite che ha l'x48 rispetto al p45 quindi?

x48 è un carrarmato... P45 più per d.u.:)

sbrista
20-11-2009, 00:42
ecco qua non riuscivo a resistere ho provato ancora col dissi vecchio...:)
direi che le potenzialità ci sono...devo capire bene gli skew per gestire l'nb quando si sale pesante e i subtiming e dovrei arrivare da quelle parti...
http://img52.imageshack.us/img52/5923/ram10000.th.png (http://img52.imageshack.us/i/ram10000.png/)

bertani8
20-11-2009, 09:33
ecco qua non riuscivo a resistere ho provato ancora col dissi vecchio...:)
direi che le potenzialità ci sono...devo capire bene gli skew per gestire l'nb quando si sale pesante e i subtiming e dovrei arrivare da quelle parti...
http://img52.imageshack.us/img52/5923/ram10000.th.png (http://img52.imageshack.us/i/ram10000.png/)

Grande. :)

vcore?

Le prestazioni delle ram credo possano salire. Io con 1100 Mhz sono più veloce....il PL (performance level) come lo hai impostato ?

User111
20-11-2009, 09:44
da memset o bios, sono bassi i valori per quella frequenza

sbrista
20-11-2009, 10:01
Grande. :)

vcore?

Le prestazioni delle ram credo possano salire. Io con 1100 Mhz sono più veloce....il PL (performance level) come lo hai impostato ?

il v core lascialo stare l'ho messo a 1.35 solo per esser sicuro che non crashava...il pl a 8 si vede da memset...

da memset o bios, sono bassi i valori per quella frequenza

se ti riferisci a w/c/r si in effetti però secondo me sono anche i sub che mi hanno segato un pò...poi alla fine sono li li...non vorrei campare scuse però se si legge a sx in everest mi si era abbassato pure l'fsb...rimando l'aggiornamento a test più sicuri e precisi...;)

User111
20-11-2009, 10:08
il v core lascialo stare l'ho messo a 1.35 solo per esser sicuro che non crashava...il pl a 8 si vede da memset...



se ti riferisci a w/c/r si in effetti però secondo me sono anche i sub che mi hanno segato un pò...poi alla fine sono li li...non vorrei campare scuse però se si legge a sx in everest mi si era abbassato pure l'fsb...rimando l'aggiornamento a test più sicuri e precisi...;)

diminuisci la frequenza e tira sul pl e timings :sofico:

sbrista
20-11-2009, 10:22
diminuisci la frequenza e tira sul pl e timings :sofico:

figurati quello non era certo un DU...neanche un tentativo di esserlo...ora come ora i 1200 sono più che buoni...555-15 ed il pl a 10...:ciapet:

bertani8
20-11-2009, 11:12
figurati quello non era certo un DU...neanche un tentativo di esserlo...ora come ora i 1200 sono più che buoni...555-15 ed il pl a 10...:ciapet:

Prova con PL9 se a 8 non boota !!;)

User111
20-11-2009, 12:55
se si blocca vuol dire 2 cose, vuole più voltaggio al nb/ram

pgp
20-11-2009, 15:23
ecco qua non riuscivo a resistere ho provato ancora col dissi vecchio...:)
direi che le potenzialità ci sono...devo capire bene gli skew per gestire l'nb quando si sale pesante e i subtiming e dovrei arrivare da quelle parti...
http://img52.imageshack.us/img52/5923/ram10000.th.png (http://img52.imageshack.us/i/ram10000.png/)

Imposta i subs così:
tRFC 36
Write to Precharge Delayed 11
tWTR 10
tRRD 4
tRD_WR 8
tRTP 5
tREF 16383T

Così dovresti riuscire a guadagnare ancora qualcosa ;)


pgp

V.V.
20-11-2009, 15:33
Sali di molti cpu:ciapet: :ciapet: :ciapet:

pgp
20-11-2009, 16:04
Ecco, ho provato anche io. Da bios ho dimenticato tutti i subtimings su auto, perciò il risultato può essere migliorato.

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091120170239_Immagine.PNG)


pgp

V.V.
20-11-2009, 16:10
Io ho bisogno di una Mobo per giocare con voi invece... ho tutto in Rma:mc: :mc: :mc: :mc:

SgAndrea
20-11-2009, 17:16
User111 il nb a quanto ?

beleno
20-11-2009, 17:41
ciao ragazzi posso aggiungermi anche io al database? :)

E8500 @ 7.390s - Q830A437 (E0) - 645 x 9.5 - 1.960V - Rampage Extreme (x48) - 2x1GB OCZ Titanium PC12800@1720MHz 7-7-7-20 1T - azoto liquido - beleno (indirizzo screen/validate)

devil_mcry
20-11-2009, 17:43
io intanto mi diletto con i subtiming delle ram lol

pgp
20-11-2009, 17:44
ciao ragazzi posso aggiungermi anche io al database? :)

E8500 @ 7.390s - Q830A437 (E0) - 645 x 9.5 - 1.960V - Rampage Extreme (x48) - 2x1GB OCZ Titanium PC12800@1720MHz 7-7-7-20 1T - azoto liquido - beleno (indirizzo screen/validate)

Ciao Beleno :) Ti aggiungo subito, complimenti per il risultato, e anche per l'efficienza dei tuoi superpi, :ave:


pgp

beleno
20-11-2009, 17:46
grazie :)

nello screen il moltiplicatore è a 9 ma è un bug del bios 010x della rampage, ovviamente è 9.5

V.V.
20-11-2009, 18:02
Che bios hai usato sulla R.E.?
Cavoli, devo decidermi ad azzotare anch'io il mio E8500 qua ci sta il garello LOL... scherzo eh :p!!

beleno
20-11-2009, 18:03
il bios è il 010x, non ricordo l'ultima cifra :)

E8500 @ 6299MHz - Q830A437 (E0) - 663 x 9.5 - 1.920V - Rampage Extreme (x48) - 2x1GB OCZ Titanium PC12800@1326MHz 8-7-7-20 1T - azoto liquido - beleno (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=789211)

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/789211.png

sbrista
20-11-2009, 18:17
Imposta i subs così:
tRFC 36
Write to Precharge Delayed 11
tWTR 10
tRRD 4
tRD_WR 8
tRTP 5
tREF 16383T

Così dovresti riuscire a guadagnare ancora qualcosa ;)


pgp
ok domattina di buona ora diciamo verso le 10.00 provo al volo e vi posto i result...grazie per i subs devo decidermi a studiarli ma questa settimana non ho forza neanche di fare 2+2...:coffee:

Sali di molti cpu:ciapet: :ciapet: :ciapet:

ovvio però sto ancora a dissi stock....:muro:

devil_mcry
20-11-2009, 18:32
dei sub c'è poco da studiare

pl, twr e twtr dipendo da bus e divisori ram

il resto sono intrinseci delle ram indipendentemente da che bus usi...

bertani8
20-11-2009, 19:34
Ecco, ho provato anche io. Da bios ho dimenticato tutti i subtimings su auto, perciò il risultato può essere migliorato.

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091120170239_Immagine.PNG)


pgp

però anche solo 550 x 7,5 è un ottimo daily ;)

User111
21-11-2009, 05:46
User111 il nb a quanto ?

ho dovuto modificare alcuni voltaggi, perchè prima mi aveva crashato dopo 50min
http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174b05ba38d4dc7.png

;) 1.2-1.22v più o meno :)

sbrista
21-11-2009, 10:51
edit errore

sbrista
21-11-2009, 10:51
ok domattina di buona ora diciamo verso le 10.00 provo al volo e vi posto i result...grazie per i subs devo decidermi a studiarli ma questa settimana non ho forza neanche di fare 2+2...:coffee:
ovvio però sto ancora a dissi stock....:muro:

http://img685.imageshack.us/img685/4343/pgpset.th.png (http://img685.imageshack.us/i/pgpset.png/)
provato migliorato qualcosa ma sopra gli 11 non ci vogliono andare secondo me l'8500 è un passo avanti rispetto all'8400 a parità di freq...che ne pensate?

bertani8
21-11-2009, 10:58
http://img685.imageshack.us/img685/4343/pgpset.th.png (http://img685.imageshack.us/i/pgpset.png/)
provato migliorato qualcosa ma sopra gli 11 non ci vogliono andare secondo me l'8500 è un passo avanti rispetto all'8400 a parità di freq...che ne pensate?

Prova con le ram a 550 e pl 9

sbrista
21-11-2009, 11:33
Prova con le ram a 550 e pl 9

a 1100 non mi tiene il pl9 in auto me lo mette a 13....
finalmente oggi vado a prendere il silent knight...però la pasta la devo comprare io che dite arctic silver 5 a 5€ va bene?

sosa
21-11-2009, 11:50
a 1100 non mi tiene il pl9 in auto me lo mette a 13....
finalmente oggi vado a prendere il silent knight...però la pasta la devo comprare io che dite arctic silver 5 a 5€ va bene?

ieri ti ho mandato via email il profilo che mi avevi richiesto ,ti e' arrivato?

ho visto i post di Beleno , sono arrivati gli squali :D

SgAndrea
21-11-2009, 12:01
IL PL PUO' DIPENDERE ANCHE DALLE RAM E IL SUO VOLTAGGIO ?

E poi...quando voi dite PL 9 ...e perchè bootate dal bios con quel PL vero ?

PS: LE TRIDENT 1066 FANNO CAGARE!

User111
21-11-2009, 13:47
a 1100 non mi tiene il pl9 in auto me lo mette a 13....
finalmente oggi vado a prendere il silent knight...però la pasta la devo comprare io che dite arctic silver 5 a 5€ va bene?
se c'è sceglierei la mx3 :)
ieri ti ho mandato via email il profilo che mi avevi richiesto ,ti e' arrivato?

ho visto i post di Beleno , sono arrivati gli squali :D

vabbè ma lui è strafatto di LN2 :asd:

sbrista
21-11-2009, 16:45
ieri ti ho mandato via email il profilo che mi avevi richiesto ,ti e' arrivato?

ho visto i post di Beleno , sono arrivati gli squali :D

si si tutto ok...bello l'immagine di sfondo:D ;) :oink:
se c'è sceglierei la mx3 :)
vabbè ma lui è strafatto di LN2 :asd:

eh no c'è l'AS5 e una della zalman...

pgp
21-11-2009, 20:05
eh no c'è l'AS5 e una della zalman...

Se non erro la AS5 è migliore della STG1 (la zalman)


pgp

F1R3BL4D3
21-11-2009, 20:17
:D sono ufficialmente su Core i7! Anche se terrò la Giga e l'E8400 (e come ho ancora il Winchy e la Ultra-D).

:O Però continuo a seguire il 3D!

pgp
21-11-2009, 20:28
:D sono ufficialmente su Core i7! Anche se terrò la Giga e l'E8400 (e come ho ancora il Winchy e la Ultra-D).

:O Però continuo a seguire il 3D!

Wow :)

Che mobo?


pgp

devil_mcry
21-11-2009, 20:42
IL PL PUO' DIPENDERE ANCHE DALLE RAM E IL SUO VOLTAGGIO ?

E poi...quando voi dite PL 9 ...e perchè bootate dal bios con quel PL vero ?

PS: LE TRIDENT 1066 FANNO CAGARE!

che voltaggio vogliono le trident 1066? nn salgono?

cmq si il pl9 da boot

il pl dipende dal nb e dal vnb non dalle ram

stessa cosa per il twr e twtr

F1R3BL4D3
22-11-2009, 01:02
Wow :)

Che mobo?


pgp

Foxconn Bloodrage (non la GTI, una di quelle "serie").

pgp
22-11-2009, 09:54
@ sbrista
Se riesci abbassa ancora un po' qualche subtiming, quelli che ti ho consigliato sono "sicuri", ma anche rilassati. inoltre, per esempio, potresti settare i timings principali a 5-5-4-8 (io uso questi, se scendo sotto l'8 o il 7 le prestazioni peggiorano).

Foxconn Bloodrage (non la GTI, una di quelle "serie").

Bella :sbav:
Ha fatto dei numeri impressionanti quella mobo.... L'unico difettuccio, se non ricordo male, è che necessita di una hardmod per salire (oltre i 250MHz di bclk voglio dire), quando si va sotto LN2, intendi farla? :D


pgp

F1R3BL4D3
22-11-2009, 10:04
Bella :sbav:
Ha fatto dei numeri impressionanti quella mobo.... L'unico difettuccio, se non ricordo male, è che necessita di una hardmod per salire (oltre i 250MHz di bclk voglio dire), quando si va sotto LN2, intendi farla? :D


pgp

Ne parlavo con Zilla (che mi ha venduto la MoBo). Per il momento la MOD al PCI-E (che poi si tratterebbe di togliere un piccolo componente) non credo di farla perché potrebbe portare a qualche problema. Poi vedrò...

:p Prima devo imparare di nuovo tutto da capo.

SgAndrea
22-11-2009, 11:15
che voltaggio vogliono le trident 1066? nn salgono?

cmq si il pl9 da boot

il pl dipende dal nb e dal vnb non dalle ram

stessa cosa per il twr e twtr

Ma come fai a pl 9 ' A che fbs ? CHe voltaggi ? Le trident chiedono 1.8 a 533...pero' non capisco....Buh si vede che sbaglio qualcosa..

User111
22-11-2009, 12:39
:D sono ufficialmente su Core i7! Anche se terrò la Giga e l'E8400 (e come ho ancora il Winchy e la Ultra-D).

:O Però continuo a seguire il 3D!

contento te, io di tutta quella potenza non me ne faccio nulla :Prrr: (almeno per ora)

devil_mcry
22-11-2009, 12:47
Ma come fai a pl 9 ' A che fbs ? CHe voltaggi ? Le trident chiedono 1.8 a 533...pero' non capisco....Buh si vede che sbaglio qualcosa..

no io lo tengo a pl7 sulla mia ma di solito quando si parla di pl si intende il settaggio impostato da bios

cmq io ho p35 che usa pl + spinti rispetto alle p45

tu con il pl8 dovresti avere diversi problemi a farle andare, oltretutto tu hai anche i twister o qualcosa del genere che di solito sn attivi insomma devi vedere un po di cose

penso che per tenere il pl9 devi andare verso 1.30v...

ps anche io voglio i7 uff :'(

F1R3BL4D3
22-11-2009, 12:57
contento te, io di tutta quella potenza non me ne faccio nulla :Prrr: (almeno per ora)

:D neanche io me ne faccio nulla, servirà più per test e recensioni che per altro. Ormai le case produttrici vogliono che si abbia almeno Core i7 o simili! :p poi mi ero stancato dei C2D, volevo qualcosa di nuovo da imparare (sono a 200 di bclock giusto adesso :sofico: ).

SgAndrea
22-11-2009, 13:01
no io lo tengo a pl7 sulla mia ma di solito quando si parla di pl si intende il settaggio impostato da bios

cmq io ho p35 che usa pl + spinti rispetto alle p45

tu con il pl8 dovresti avere diversi problemi a farle andare, oltretutto tu hai anche i twister o qualcosa del genere che di solito sn attivi insomma devi vedere un po di cose

penso che per tenere il pl9 devi andare verso 1.30v...

ps anche io voglio i7 uff :'(

Dipende anche dall fbs no ?

devil_mcry
22-11-2009, 13:04
Dipende anche dall fbs no ?
certo, dall'fsb e dal divisore delle ram
minore è l'fsb maggiore è il pl che si puo aspirare a tenere

ad esempio sulla mia

a 500mhz di fsb posso stare pl7 a 1.25v (senza overvolt, anche se poi x stare tranquillo lo tengo d.u. a 1.31v tanto per nn doverci pensare), ma per scendere a pl6 devo darne 1.41 !!! o al max poco meno

ma a 475mhz tengo il pl6 a 1.25v ...

SgAndrea
22-11-2009, 13:21
C'è qualcosa che non va... io son 500x8...e nemmeno a 1.350 riesco a stare a pl 9 .........Devo dare voltaggio anche alle ram ?

devil_mcry
22-11-2009, 13:25
è ininfluente

bertani8
23-11-2009, 18:59
:D neanche io me ne faccio nulla, servirà più per test e recensioni che per altro. Ormai le case produttrici vogliono che si abbia almeno Core i7 o simili! :p poi mi ero stancato dei C2D, volevo qualcosa di nuovo da imparare (sono a 200 di bclock giusto adesso :sofico: ).

:blah: ......starai riscaldando casa con quel tuo nouvo pc :asd:......:)

User111
23-11-2009, 19:01
:blah: ......starai riscaldando casa con quel tuo nouvo pc :asd:......:)

siamo alle solite :asd:

devil_mcry
23-11-2009, 19:08
tutta invidia gg

bertani8
23-11-2009, 19:17
tutto ciò portera molti a svendere hw anche di ottimo livello

User111
23-11-2009, 19:19
tutta invidia gg
ma dai, invidia di che? farà la stessa fine della 4870 undercloccata e undervoltata per contenere le temperature e consumi visto che non gioco e quindi non la sfrutto :asd: :muro:
tutto ciò portera molti a svendere hw anche di ottimo livello

meno male, da una parte è ottimo ciò :oink:

bertani8
23-11-2009, 19:28
...a volte mi addormento in camera con il nb mentre vedo sky.....il pc in firma
con la skay star mi passa il segnale wirlless. Se rimane acceso in idle tutta notte
manco me ne preoccupo, ho un monitor nuovo e i giochi vanno alla grande. per
programmare in clipper va benino ;) . Non nascondo però che un pensierino a i7
ce lo faccio pure io, ma aspetterò gli i930 o gli esacore.

F1R3BL4D3
23-11-2009, 19:48
:blah: ......starai riscaldando casa con quel tuo nouvo pc :asd:......:)

:p Neanche più di tanto. Sotto LinX (senza HT) stò a 3600 MHz con 1.152v con temperature massime di 62°C (con un Noctua SE2).

V.V.
23-11-2009, 23:19
Io aspetto d'avere un buon budget per prendere una piattaforma x58 da bench... dall'alimentatore agli ssd... tutto al top e festa finita...

SilentDoom
24-11-2009, 10:57
Eh passare ad i7 mi fa voglia, ma dall' altro lato (considerando anche l' investimento) sarebbe esclusivamente una voglia.. Anche perchè per quello che devo fare il mio sistema basta ed avanza!! :stordita:

pgp
24-11-2009, 12:52
Eh passare ad i7 mi fa voglia, ma dall' altro lato (considerando anche l' investimento) sarebbe esclusivamente una voglia.. Anche perchè per quello che devo fare il mio sistema basta ed avanza!! :stordita:

Quoto. E' eccessivo anche solo un core 2 duo a 3.8ghz per navigare, figuriamoci un i7 :asd:
E comunque mi mancherebbero i fondi, ma non nego che i7 sarebbe una bella bestia da cloccare.


pgp

SilentDoom
24-11-2009, 13:11
Quoto. E' eccessivo anche solo un core 2 duo a 3.8ghz per navigare, figuriamoci un i7 :asd:
E comunque mi mancherebbero i fondi, ma non nego che i7 sarebbe una bella bestia da cloccare.


pgp

Appunto.. :sbav:

V.V.
24-11-2009, 13:15
Infatti se passo ad i7 lo faccio solo per bench... per d.u. rimane il mio fido e8400

SilentDoom
24-11-2009, 13:18
Infatti se passo ad i7 lo faccio solo per bench... per d.u. rimane il mio fido e8400

Certo una piattaforma i7 completa da bench ha un bel costo..

V.V.
24-11-2009, 14:00
Ti dico solo che sto risparmiando da quando è uscito X58 :D... Per ora ho un Ravolution 1250w... banchetti vari e tolotti... mi mancano VGA (Giovedì prossimo mi arrivano due 5870) CPU Mobo e Ram... per i quali preventivo di spendere su 1000/1200 n€urozzi...

sbrista
24-11-2009, 17:27
ho montato il silent con la pasta tutto ok...ho letto il batch Q826A408
e il numero di chip del wafer è 47 nulla di che direi nella media...ora ho segnato ben 7 configurazioni DU intorno ai 4 gigi su cui lavorare e trovare buoni compromessi...:)
al lavoro...
tanto per cominciare sono passato dagli oltre 73°C del test con linx a 3.75 con vcore 1.15 a 51°C :eek: con le stesse impostazioni...


per quanto riguarda i7 certo che fa gola ma secondo me li supereranno molto più velocemente di quanto è accaduto con i C2D...

bertani8
24-11-2009, 20:19
ho montato il silent con la pasta tutto ok...ho letto il batch Q826A408
e il numero di chip del wafer è 47 nulla di che direi nella media...ora ho segnato ben 7 configurazioni DU intorno ai 4 gigi su cui lavorare e trovare buoni compromessi...:)
al lavoro...
tanto per cominciare sono passato dagli oltre 73°C del test con linx a 3.75 con vcore 1.15 a 51°C :eek: con le stesse impostazioni...


per quanto riguarda i7 certo che fa gola ma secondo me li supereranno molto più velocemente di quanto è accaduto con i C2D...

550 x 7,5 e memorie a 1100 ;) ...con quelle temp puoi tenerlo in DU

sbrista
24-11-2009, 22:47
550 x 7,5 e memorie a 1100 ;) ...con quelle temp puoi tenerlo in DU

dimmi altro tipo strap e PL che ci provo...PL 8 con strap 400 si bloccava...e in auto mi impostava il PL a 13...

F1R3BL4D3
24-11-2009, 22:52
Beh mettere uno strap ultra rilassato come il 400 con un PL relativamente tirato come l'8 non è il massimo.

sbrista
24-11-2009, 22:55
Beh mettere uno strap ultra rilassato come il 400 con un PL relativamente tirato come l'8 non è il massimo.

lo so lo so ci ho provato:) ...però anche 333 crashava devo scendere ancora?...perchè il pl 8 me lo regge a 333 però con la frequenza a 1200 e fsb sotto intorno ai 500...

F1R3BL4D3
24-11-2009, 22:59
lo so lo so ci ho provato:) ...però anche 333 crashava devo scendere ancora?...perchè il pl 8 me lo regge a 333 però con la frequenza a 1200 e fsb sotto intorno ai 500...

Direi che è in regola con quanto ci si potrebbe aspettare.

erpelide
24-11-2009, 23:10
salve ragazzi sapreste consigliarmi un buon overclock in base a quello che ho in firma?