View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"
la asus una delle poche cose buone che ha fatto è quella di memorizzare nella rom (o non so dove :doh: :stordita: ) le impostazioni personalizzate nel bios io le uso cosi
guarda che a 500/525 x 8 e con un v core sotto 1,35 non si rovina nnt per anni ! quindi puoi tenerlo tranquillamente sopratutto se hai un dissi buono che ti tiene le temp a 34° in iddle con questo caldo ;) se avevi quello intel? con 1,23 di v core ora stavi a 42° in iddle . quindi io sono tranquillissimo :mbe:
anzi mi scoccia piu stare sempre a smanettare quando devo giocare o fare altre cose. preferisco tenrelo sempre cosi e sempre a disposizione. ;)
F1R3BL4D3
10-06-2009, 19:15
A parer mio puoi lasciare stare l'oc se inizi così (consiglio personale prima che tu faccia danni).
Leggiti una guida e poi inizia a pensare a come funziona un PC, poi pensa all'oc sul campo.
guarda che a 500/525 x 8 e con un v core sotto 1,35 non si rovina nnt per anni ! quindi puoi tenerlo tranquillamente sopratutto se hai un dissi buono che ti tiene le temp a 34° in iddle con questo caldo ;) se avevi quello intel? con 1,23 di v core ora stavi a 42° in iddle . quindi io sono tranquillissimo :mbe:
anzi mi scoccia piu stare sempre a smanettare quando devo giocare o fare altre cose. preferisco tenrelo sempre cosi e sempre a disposizione. ;)
lo so però devo fare pratica per la nuova mobo in arrivo :ciapet: :ciapet: :ciapet: :Prrr: (la mia l'ho messa sulla baia)
A parer mio puoi lasciare stare l'oc se inizi così (consiglio personale prima che tu faccia danni).
Leggiti una guida e poi inizia a pensare a come funziona un PC, poi pensa all'oc sul campo.
che significa? l'e4400 l'ultimo periodo l'ho sempre tenuto a 400x8 con 1,375 da bios..a me è comodo cosi visto che non gioco molto ultimamente
lo so però devo fare pratica per la nuova mobo in arrivo :ciapet: :ciapet: :ciapet: :Prrr: (la mia l'ho messa sulla baia)
;) speriamo che poi ti trovi bene.... con quella nuova.
una volta un certo user mi disse ! che :ciapet: 3 processori in una settimana...
e io ora dico ... mi hai battuto !!! 1 kit di ram e 3 mobo ! tutti a rimessa :doh:
io almeno scambiavo alla pari....
F1R3BL4D3
10-06-2009, 19:22
che significa? l'e4400 l'ultimo periodo l'ho sempre tenuto a 400x8 con 1,375 da bios..a me è comodo cosi visto che non gioco molto ultimamente
:p era riferito ad Alessandro Sabatino.
devil_mcry
10-06-2009, 20:41
la asus una delle poche cose buone che ha fatto è quella di memorizzare nella rom (o non so dove :doh: :stordita: ) le impostazioni personalizzate nel bios io le uso cosi
rom nn ci scrivi niente. sicche hanno bisogno di batt tampone i bios salvano tutto in delle memorie volatili (ram presumo) in cui è incluso l'oc profile
Non, riesco non mi fido, non c'è nessuno che ha una schermata della P5QL-PRO con misure overclock per processore E8400? Chiedo troppo... oltre i 3800 la vedo difficile che vai
guarda che a 500/525 x 8 e con un v core sotto 1,35 non si rovina nnt per anni ! quindi puoi tenerlo tranquillamente sopratutto se hai un dissi buono che ti tiene le temp a 34° in iddle con questo caldo ;) se avevi quello intel? con 1,23 di v core ora stavi a 42° in iddle . quindi io sono tranquillissimo :mbe:
anzi mi scoccia piu stare sempre a smanettare quando devo giocare o fare altre cose. preferisco tenrelo sempre cosi e sempre a disposizione. ;)
spero nn succeda niente nemmeno cn 1.36 lol
Alessandro Sabatino
10-06-2009, 20:47
rom nn ci scrivi niente. sicche hanno bisogno di batt tampone i bios salvano tutto in delle memorie volatili (ram presumo) in cui è incluso l'oc profile
oltre i 3800 la vedo difficile che vai
spero nn succeda niente nemmeno cn 1.36 lol
Almeno ci andassi....come ci vado?
devil_mcry
10-06-2009, 21:05
Almeno ci andassi....come ci vado?
fai una cosa soft inizialmente
vai nel bios
voce jumper free configuration
e metti ai overclock su manual
fatto cio devi alzare l'fsb ad 400.
vcore mettilo uguale al vid che dovrebbe essere 1.25v
fsb termination voltage 1.20v
pll voltage 1.50v
nb voltage vedi quanto è il valore di default e prova ad alzarlo di 0.1v MAX (insomma se parti da 1.1v come il p45 dovrebbe bastare 1.20v max 1.25v)
metti pci-e a 101
sb voltage puoi lasciarlo su auto
rimetti le ram a default con dram frequency
e attiva il load line calibration
cosi dovresti essere RS senza noie dal lato cpu se è E0
considera che ho spulciato online ed ero stato fin troppo ottimistico sulla tua monbo. ho visto che sale a fatica over 400, il max x alcuni è stato 410...
se nn è stabile 99% è il nb
Soulman84
10-06-2009, 21:09
fai una cosa soft inizialmente
vai nel bios
voce jumper free configuration
e metti ai overclock su manual
fatto cio devi alzare l'fsb ad 400.
vcore mettilo uguale al vid che dovrebbe essere 1.25v
fsb termination voltage 1.20v
pll voltage 1.50v
nb voltage vedi quanto è il valore di default e prova ad alzarlo di 0.1v MAX (insomma se parti da 1.1v come il p45 dovrebbe bastare 1.20v max 1.25v)
metti pci-e a 101
sb voltage puoi lasciarlo su auto
rimetti le ram a default con dram frequency
e attiva il load line calibration
cosi dovresti essere RS senza noie dal lato cpu se è E0
considera che ho spulciato online ed ero stato fin troppo ottimistico sulla tua monbo. ho visto che sale a fatica over 400, il max x alcuni è stato 410...
se nn è stabile 99% è il nb
mancano le ram a 1:1... altrimenti sono quelle il problema...
Alessandro Sabatino
10-06-2009, 21:09
fai una cosa soft inizialmente
vai nel bios
voce jumper free configuration
e metti ai overclock su manual
fatto cio devi alzare l'fsb ad 400.
vcore mettilo uguale al vid che dovrebbe essere 1.25v
fsb termination voltage 1.20v
pll voltage 1.50v
nb voltage vedi quanto è il valore di default e prova ad alzarlo di 0.1v MAX (insomma se parti da 1.1v come il p45 dovrebbe bastare 1.20v max 1.25v)
metti pci-e a 101
sb voltage puoi lasciarlo su auto
rimetti le ram a default con dram frequency
e attiva il load line calibration
cosi dovresti essere RS senza noie dal lato cpu se è E0
considera che ho spulciato online ed ero stato fin troppo ottimistico sulla tua monbo. ho visto che sale a fatica over 400, il max x alcuni è stato 410...
se nn è stabile 99% è il nb
Grazie, il load line calibration è un programma?
devil_mcry
10-06-2009, 21:12
Grazie, il load line calibration è un programma?
no è una voce dovrebbe essere attiva di default
mancano le ram a 1:1... altrimenti sono quelle il problema...
beh gli ho detto di rimetterle in specifica nn ricordavo cosa aveva
birmarco
10-06-2009, 22:27
Basta... dopo la dannazione per la P5Q-E ho deciso di passare ad AMD. Ho preso un X3 720 BE, 2GB G.Skill DDR3 1600 e una Giga con 770T ;) Oramai i C2D appartengono al passato per me :) Con e8500 non ho potuto fare granchè per colpa della MB ma almeno con e8400 mi sono divertito anche se faceva proprio schifo :D Vedrò se vendere l'e8400 oppure l'e8500... vediamo! Prima devo risolvere i problemi al PC con e8400 che non si accende più... :muro: era a default... io lo dico sempre che il default deteriora il PC :asd:
devil_mcry
10-06-2009, 22:30
è core phenom2?
te sei un fanatico XD ti costava meno cambiare la monbo
secondo me hai fatto bene.. la piega che intel vuol far prendere al mercato non mi piace :D .
Avrai poi più soldi per ottimizzare il liquido, prendere hard disk e schede video performanti, processori top di gamma con moltiplicatore sbloccato.. insomma secondo me globalmente migliorerai il tuo sistema rispetto alla scelta i7 :D
SilentDoom
10-06-2009, 22:46
Basta... dopo la dannazione per la P5Q-E ho deciso di passare ad AMD. Ho preso un X3 720 BE, 2GB G.Skill DDR3 1600 e una Giga con 770T ;) Oramai i C2D appartengono al passato per me :) Con e8500 non ho potuto fare granchè per colpa della MB ma almeno con e8400 mi sono divertito anche se faceva proprio schifo :D Vedrò se vendere l'e8400 oppure l'e8500... vediamo! Prima devo risolvere i problemi al PC con e8400 che non si accende più... :muro: era a default... io lo dico sempre che il default deteriora il PC :asd:
Azz, proprio un cambio radicale eh?!
devil_mcry
10-06-2009, 22:46
secondo me hai fatto bene.. la piega che intel vuol far prendere al mercato non mi piace :D .
Avrai poi più soldi per ottimizzare il liquido, prendere hard disk e schede video performanti, processori top di gamma con moltiplicatore sbloccato.. insomma secondo me globalmente migliorerai il tuo sistema rispetto alla scelta i7 :D
che piega? adesso che escono gli i5 è tutto da rivalutare , costeranno meno degli i7, costeranno meno le monbo e meno le ram
e amd? va bene si ma se la gioca cn i c2q nn certo cn gli i5 o i7
vero che i c2q pestano ancora di brutto xo... è indietro di 1 generazione
che piega? adesso che escono gli i5 è tutto da rivalutare , costeranno meno degli i7, costeranno meno le monbo e meno le ram
e amd? va bene si ma se la gioca cn i c2q nn certo cn gli i5 o i7
vero che i c2q pestano ancora di brutto xo... è indietro di 1 generazione
ma io gli i5 non li prenderò per filosofia non per altro :O
Costeranno meno.. qui vorrei vedere..non credo subito molto meno :sofico:
AMD se si considera il suo top di gamma ha comunque buoni processori a prezzi ragionevoli (l'unica cosa che mi mancherà se ripasserò ad AMD sarà il superPI)
devil_mcry
10-06-2009, 22:54
ma io gli i5 non li prenderò per filosofia non per altro :O
Costeranno meno.. qui vorrei vedere..non credo subito molto meno :sofico:
AMD se si considera il suo top di gamma ha comunque buoni processori a prezzi ragionevoli (l'unica cosa che mi mancherà se ripasserò ad AMD sarà il superPI)
le monbo dovrebbero costare notevolmente di meno, idem le ram xke prendi kit dual channel
i proci anche se li trovi i primi modelli tra i 180 e 250€ (visto che toglieranno il 920 penso si sovrappongano) nn sarebbe male
vero, cn amd spendi meno a farti la piattaforma che cn i c2q xo ecco cm dicevo ad un mio amico l'altro gg
io amd,i phenom2, li prenderei subitissimo x un sistema quad core entry level. cioè punterei ai primi 2 phenom2 x4 della linea, i + economici.
questo xke i c2q entry level mi fanno abb schifo cn quella poca cache. e in effetti amd se la gioca benone li sopratutto cm prezzi
insomma fino a 150 € prendo i phenom2 ho un 3ghz che ha di la a quel prezzo un 2.33 o un 2.5 cn poca l2
ma se devo spendere 200€ e prende un 955 prendo un q9550 o spendo d+ e prendo un q9650 altro che
A me piace di più il 955.. poi con un po' di elio liquido ti diverti in overclock :fagiano:
Vabè scherzo :sofico:
Soulman84
10-06-2009, 23:00
ragazzi meglio smettere con l'OT....;)
Alessandro Sabatino
11-06-2009, 11:59
Grazie per gli aiuti ragazzi
le monbo dovrebbero costare notevolmente di meno, idem le ram xke prendi kit dual channel
i proci anche se li trovi i primi modelli tra i 180 e 250€ (visto che toglieranno il 920 penso si sovrappongano) nn sarebbe male
vero, cn amd spendi meno a farti la piattaforma che cn i c2q xo ecco cm dicevo ad un mio amico l'altro gg
io amd,i phenom2, li prenderei subitissimo x un sistema quad core entry level. cioè punterei ai primi 2 phenom2 x4 della linea, i + economici.
questo xke i c2q entry level mi fanno abb schifo cn quella poca cache. e in effetti amd se la gioca benone li sopratutto cm prezzi
insomma fino a 150 € prendo i phenom2 ho un 3ghz che ha di la a quel prezzo un 2.33 o un 2.5 cn poca l2
ma se devo spendere 200€ e prende un 955 prendo un q9550 o spendo d+ e prendo un q9650 altro che
perchè monbo?:confused: forse vuoi scrivere mobo?:fagiano: ;)
birmarco
11-06-2009, 16:15
è core phenom2?
te sei un fanatico XD ti costava meno cambiare la monbo
sì :D
no.. perche la p5q-e la rivendo assieme alla cpu e mi rifaccio un pc con ddr3 a 10€ di spesa ;)
secondo me hai fatto bene.. la piega che intel vuol far prendere al mercato non mi piace :D .
Avrai poi più soldi per ottimizzare il liquido, prendere hard disk e schede video performanti, processori top di gamma con moltiplicatore sbloccato.. insomma secondo me globalmente migliorerai il tuo sistema rispetto alla scelta i7 :D
vedremo... cmq i7 non è così più potente dei c2q high end... i5 sarà simile ai c2q
che piega? adesso che escono gli i5 è tutto da rivalutare , costeranno meno degli i7, costeranno meno le monbo e meno le ram
e amd? va bene si ma se la gioca cn i c2q nn certo cn gli i5 o i7
vero che i c2q pestano ancora di brutto xo... è indietro di 1 generazione
cmq un 940 costa 150€ e una q9550 ne costa 70 di più... e non è che ci sia sto incremento
le monbo dovrebbero costare notevolmente di meno, idem le ram xke prendi kit dual channel
i proci anche se li trovi i primi modelli tra i 180 e 250€ (visto che toglieranno il 920 penso si sovrappongano) nn sarebbe male
vero, cn amd spendi meno a farti la piattaforma che cn i c2q xo ecco cm dicevo ad un mio amico l'altro gg
io amd,i phenom2, li prenderei subitissimo x un sistema quad core entry level. cioè punterei ai primi 2 phenom2 x4 della linea, i + economici.
questo xke i c2q entry level mi fanno abb schifo cn quella poca cache. e in effetti amd se la gioca benone li sopratutto cm prezzi
insomma fino a 150 € prendo i phenom2 ho un 3ghz che ha di la a quel prezzo un 2.33 o un 2.5 cn poca l2
ma se devo spendere 200€ e prende un 955 prendo un q9550 o spendo d+ e prendo un q9650 altro che
il q9650 è uguale al q9550... 100€ per 100MHz di più anche in OC...
bisogna anche considerare i costi per gli upgrade però ;) con amd ora posso cambiare solo la cpu... con intel mi devo rifare mezzo pc...
:D
devo dire però che questpo 3d si è un po' affossato... non posta più nessuno dei risultati... i soliti 4,5GHz... :(
sì :D
no.. perche la p5q-e la rivendo assieme alla cpu e mi rifaccio un pc con ddr3 a 10€ di spesa ;)
come questo http://www.eeepc.it/ :ciapet: :ciapet:
ps: ma non facevi prima a cambiare mobo?:stordita: e scusa come ti fà a venire con 10€ di differenza?
SilentDoom
11-06-2009, 16:22
...
devo dire però che questpo 3d si è un po' affossato... non posta più nessuno dei risultati... i soliti 4,5GHz... :(
Sono già tutti in ferie.. :sborone: :D
birmarco
11-06-2009, 16:28
come questo http://www.eeepc.it/ :ciapet: :ciapet:
ps: ma non facevi prima a cambiare mobo?:stordita: e scusa come ti fà a venire con 10€ di differenza?
250€ di spesa e vendo la P5Q sui 100-110 e la cpu sui 110-120 e le ram 25€ poi dipende.. anche se spendo 20-30€ non mi dispiace :D
Sono già tutti in ferie.. :sborone: :D
eh be... :D
250€ di spesa e vendo la P5Q sui 100-110 e la cpu sui 110-120 e le ram 25€ poi dipende.. anche se spendo 20-30€ non mi dispiace :D
eh be... :D
:asd: :doh:
birmarco
11-06-2009, 16:32
:asd: :doh:
neanche se prendo pezzi rubati spendo 10€ :asd:...
ragazzi ma ha senso salire di fsb tenendo ferma la frequenza di cpu e ram che sono già al limite? si guadagna qualcosa?
F1R3BL4D3
11-06-2009, 16:33
devo dire però che questpo 3d si è un po' affossato... non posta più nessuno dei risultati... i soliti 4,5GHz... :(
:D beh lo SPi 1M a 54XX l'ho postato non troppo tempo fa.
:D devo subito mettere al freddo la Gigabyte UD3R?
birmarco
11-06-2009, 16:34
ragazzi ma ha senso salire di fsb tenendo ferma la frequenza di cpu e ram che sono già al limite? si guadagna qualcosa?
si certo ;) poi dipende quanto sali..
:D beh lo SPi 1M a 54XX l'ho postato non troppo tempo fa.
:D devo subito mettere al freddo la Gigabyte UD3R?
bravo!
devil_mcry
11-06-2009, 16:35
sì :D
no.. perche la p5q-e la rivendo assieme alla cpu e mi rifaccio un pc con ddr3 a 10€ di spesa ;)
vedremo... cmq i7 non è così più potente dei c2q high end... i5 sarà simile ai c2q
cmq un 940 costa 150€ e una q9550 ne costa 70 di più... e non è che ci sia sto incremento
il q9650 è uguale al q9550... 100€ per 100MHz di più anche in OC...
bisogna anche considerare i costi per gli upgrade però ;) con amd ora posso cambiare solo la cpu... con intel mi devo rifare mezzo pc...
:D
devo dire però che questpo 3d si è un po' affossato... non posta più nessuno dei risultati... i soliti 4,5GHz... :(
ma dove leggi i prezzi?
il 940 nn ricordo quanto costa ma mi pare 160€
il q9550 costa 199€
il q9650 costa 248€
birmarco
11-06-2009, 17:35
ma dove leggi i prezzi?
il 940 nn ricordo quanto costa ma mi pare 160€
il q9550 costa 199€
il q9650 costa 248€
e-kiave ;)
devil_mcry
11-06-2009, 18:14
e-kiave ;)
allora mi sa che hai letto male xke sn quelli che ti ho riportato io :D
birmarco
11-06-2009, 20:21
allora mi sa che hai letto male xke sn quelli che ti ho riportato io :D
hanno abbassato il prezzo... settimana scorsa non era così... :D
Alessandro Sabatino
11-06-2009, 21:35
RAGAZZI MA SI NOTA TANTISSIMA DIFFERENZA TRA IL q9550 E L'E8400? VALE LA PENA SOSTITUIRLO? MAGARI VENDERE L'E8400 PER IL q9550?
devil_mcry
11-06-2009, 21:38
RAGAZZI MA SI NOTA TANTISSIMA DIFFERENZA TRA IL q9550 E L'E8400? VALE LA PENA SOSTITUIRLO? MAGARI VENDERE L'E8400 PER IL q9550?
aspetto verso sett-ott-nov-dic
insomma per ora no, poi lo prendo x avere quad
aspetto verso sett-ott-nov-dic
insomma per ora no, poi lo prendo x avere quad
xche pensi che un quad vada meglio di un e8500 a 500/525 di fsb? e 4-4,2 gigi?
secondo me no...
devil_mcry
11-06-2009, 21:49
xche pensi che un quad vada meglio di un e8500 a 500/525 di fsb? e 4-4,2 gigi?
secondo me no...
secondo me il quad lo tengo sempre 500x8 come ora. sono uguali stessa architettura xcui vanno uguali ai c2d su single core
secondo me il quad lo tengo sempre 500x8 come ora. sono uguali stessa architettura xcui vanno uguali ai c2d su single core
un quad a 500 di fsb e' tostissimo !
guarda questo e ha un vid eccezzionale !!!
http://www.iamxtreme.net/andre/Q9550-C1.JPG
http://pic.xfastest.com/hicookie/cpu/q9550/494-1m-2.gif nn so che vid ha.... ma guarda il voltaggio da pazzi per i 490 !
altro ancora....
http://img58.imageshack.us/img58/4300/209133dmark06eg9.png
devil_mcry
11-06-2009, 22:09
forse si ma qualcuno che lo tiene in d.u. c'è dipende da che ram hanno dietro
nn serve andare a 500 se hai delle 1066... il divisore 5:6 è il migliore x me e lo hai cn 445mhz...
forse si ma qualcuno che lo tiene in d.u. c'è dipende da che ram hanno dietro
nn serve andare a 500 se hai delle 1066... il divisore 5:6 è il migliore x me e lo hai cn 445mhz...
:mbe: nn ho capito....
devil_mcry
11-06-2009, 22:12
:mbe: nn ho capito....
se hai ram che vanno a 1066 da 450 a 500 di fsb nn ti cambia niente in soldoni
500 di fsb vengono comodi x chi vuole usare ram da 1200 o + mhz con strap 333
se hai ram che vanno a 1066 da 450 a 500 di fsb nn ti cambia niente in soldoni
500 di fsb vengono comodi x chi vuole usare ram da 1200 o + mhz con strap 333
mmm bho la banda passante da 450 a 500 non e' mica la stessa.... senza contare che le ram le puoi benissimo tenere 1:1 a 1000 cas 4-4-4-8 e pl 9
eccolo uno :
http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2009/gigap45/et6425evaS.jpg
ecco il mio facciamo un confronto...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090611231749_pl9444121000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090611231749_pl9444121000.JPG)
mmmm ha esattamente 4g di banda passante inpiu sulla l1 ma e' un esemplare sculato ! e cmq a 1,42v
eEDIT !!! IL BAGONGO A MOLTI 8,5 HA 200MGZ DI FREQUENZA IN PIU IL MIO TEST NN CONTA PIU...
ARIEDIT ! QUESTO CONTA PERO' !! E COME VEDI NN C'E DIFFERENZA ANZI !
P.S IL VCORE CHE HO DATO E' SOMMARIO DOVREI REGGERE CON QLKS IN MENO... ALMENO 2-3 STEP CREDO E LE RAM NN LE HO MESSE TANTO NN INFLUISCONO SUL BENCH CPU.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090611233743_cpua500x85everest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090611233743_cpua500x85everest.JPG)
mapoetti
11-06-2009, 22:47
ragazzi,come posso visualizzare mentre gioco o in un test video le risorse del mio pc? ad esempio quanta ram mi rimane ,quanta mem video e cpu.......
cioè in sostanza come vedo se un gioco lo supporto bene o magari no?
mi ricordo tampo fà che da un amico su i tast di srysis aveva delle barra a lato dello schermo che si allargavano o meno ,in base alle richieste del gioco.......
è che non sò cos'era perchè non avevo il pc all'epoca....
:help: :help: :help:
Alessandro Sabatino
12-06-2009, 09:16
xche pensi che un quad vada meglio di un e8500 a 500/525 di fsb? e 4-4,2 gigi?
secondo me no...
Allora non vale la pena vendere il mio 8400 magari a una novantina di euri ancora in garanzia per prendere il q9550?
Allora non vale la pena vendere il mio 8400 magari a una novantina di euri ancora in garanzia per prendere il q9550?
non so se il test sia attendibile ma da quello che risulta da everst no. magari bisogna provare con altri test nn so.
mapoetti
12-06-2009, 10:45
non so se il test sia attendibile ma da quello che risulta da everst no. magari bisogna provare con altri test nn so.
se devi giocare o un E8400 -500-600 o core i7 920-940 ;)
Io sto pensando di passare ad AMD (advanced matematic device).
E vendendo la mia piattaforma 775! Ragazzi è stato un piacere.. vi abbandonerò in favore di amd..(sempre che riesca a vendere i miei componenti attuali :fagiano: )
Davidepiu
12-06-2009, 11:10
Io sto pensando di passare ad AMD (advanced matematic device).
E vendendo la mia piattaforma 775! Ragazzi è stato un piacere.. vi abbandonerò in favore di amd..(sempre che riesca a vendere i miei componenti attuali :fagiano: )
Pazzooooo :mbe:
Pazzooooo
non mi piace l'attuale filosofia di intel che ci vuoi fare :stordita:
Poi le mobo amd con poca spesa consentono di avere delle funzioni di overclock che anche spendendo 300 euro per alcune motherboard di intel sono un miraggio.. per il resto so che avrò prestazioni forse leggermente inferiori, ma spenderò anche meno.. potrò investire quei soldi per altre cose, tipo hard disk schede video o raffreddamento :Prrr:
palli.90
12-06-2009, 11:32
non mi piace l'attuale filosofia di intel che ci vuoi fare :stordita:
Poi le mobo amd con poca spesa consentono di avere delle funzioni di overclock che anche spendendo 300 euro per alcune motherboard di intel sono un miraggio.. per il resto so che avrò prestazioni forse leggermente inferiori, ma spenderò anche meno.. potrò investire quei soldi per altre cose, tipo hard disk schede video o raffreddamento :Prrr:
sagge parole!
birmarco
12-06-2009, 12:05
RAGAZZI MA SI NOTA TANTISSIMA DIFFERENZA TRA IL q9550 E L'E8400? VALE LA PENA SOSTITUIRLO? MAGARI VENDERE L'E8400 PER IL q9550?
Si, è più potente e si OCca anche a 4,2GHz DU. Prenderlo non so... visto che appartiene al vecchio socket 775 ;)
Alessandro Sabatino
12-06-2009, 12:13
Si, è più potente e si OCca anche a 4,2GHz DU. Prenderlo non so... visto che appartiene al vecchio socket 775 ;)
Allora visto che comunque ho un processore abbastanza veloce per adesso mi conviene aspettare per qualcosa di più, no?
[bLaCkRiVeR]
12-06-2009, 12:18
se hai ram che vanno a 1066 da 450 a 500 di fsb nn ti cambia niente in soldoni
500 di fsb vengono comodi x chi vuole usare ram da 1200 o + mhz con strap 333
giustissimo devil solo che stare a 500 di fsb con un quad nn è semplice sia come stabilità, che come voltaggi, che come temp... consideriamo che molti tra cui anche il mio hanno wall a 495...
per fare andare le tue ottime ram, che io sto ancora aspettando :muro: :muro: :muro: , devi pensare che lo piazzi a 480 con strap 266 o se no devi scendere drasticamente a 400/420 per fare andare le ram a 1300 e passa e sappiamo che quelle ram ci arrivano...
io infatti ho paura di sentirmi un po' "strozzato" dal fsb nel momento in cui le monterò. mi sa che punterò a tenermele a 1200/1220 con timings più bassi... tu hai provato? (scusa nn ho avuto tempo di leggere in giro i tuoi bench)
devil_mcry
12-06-2009, 12:44
;27821944']giustissimo devil solo che stare a 500 di fsb con un quad nn è semplice sia come stabilità, che come voltaggi, che come temp... consideriamo che molti tra cui anche il mio hanno wall a 495...
per fare andare le tue ottime ram, che io sto ancora aspettando :muro: :muro: :muro: , devi pensare che lo piazzi a 480 con strap 266 o se no devi scendere drasticamente a 400/420 per fare andare le ram a 1300 e passa e sappiamo che quelle ram ci arrivano...
io infatti ho paura di sentirmi un po' "strozzato" dal fsb nel momento in cui le monterò. mi sa che punterò a tenermele a 1200/1220 con timings più bassi... tu hai provato? (scusa nn ho avuto tempo di leggere in giro i tuoi bench)
guarda che le ram sono 1200mhz nn 1300...
le tieni a 333 cn 500 di fbs e a circa 471mhz...
[bLaCkRiVeR]
12-06-2009, 12:54
guarda che le ram sono 1200mhz nn 1300...
le tieni a 333 cn 500 di fbs e a circa 471mhz...
1300 in OC intendevo devil...
sottolineavo che stare a 500 di fsb perfettamente stabili senza temp da fusione è difficile te lo assicuro... a meno che nn vai di liquido ma sei vicino al wall cmq
Oggi ho riesumato il mio vecchio PC, l'ho montato sulla scrivania ed eccolo:
E6700 + Asus P5N-E sli + Corsair XMS2 + Maxtor 20gb (la VGA è la mia solita X1950 Pro)
http://img524.imageshack.us/img524/4578/dsc00686l.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/dsc00686l.jpg/)
Per farlo partire cortocircuito i 2 pin del power sulla scheda madre con un cacciavite :asd:
Ho notato una cosa strana: i voltaggi rilevati da cpu-z differiscono di molto da quelli del sensore del bios (non parlo dell'impostazione che ho inserito) bios e anche da quelli di Everest. Ecco 2 screen, in idle e in full (ignorate il vdroop spaventoso, notate il vcore secondo everest e secondo cpuz). Il vcore impostato da bios è 1.1375v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612140003_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612140003_idle.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612140125_full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612140125_full.JPG)
Secondo voi di quale mi devo fidare? Scusate l'ot (il topic è mio :D ).
pgp
Alessandro Sabatino
12-06-2009, 14:55
Ragazzi, ho settato il bios della mia scheda madre P5QL-PRO con il mio processore 8400:
Ma code cavolo si fa ad inserire le foto?
Premi il tasto stamp e poi incolli su paint.
Per uppare la foto vai su www.pctunerup.com/up
pgp
SilentDoom
12-06-2009, 15:08
Oggi ho riesumato il mio vecchio PC, l'ho montato sulla scrivania ed eccolo:
E6700 + Asus P5N-E sli + Corsair XMS2 + Maxtor 20gb (la VGA è la mia solita X1950 Pro)
http://img524.imageshack.us/img524/4578/dsc00686l.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/dsc00686l.jpg/)
Per farlo partire cortocircuito i 2 pin del power sulla scheda madre con un cacciavite :asd:
Ho notato una cosa strana: i voltaggi rilevati da cpu-z differiscono di molto da quelli del sensore del bios (non parlo dell'impostazione che ho inserito) bios e anche da quelli di Everest. Ecco 2 screen, in idle e in full (ignorate il vdroop spaventoso, notate il vcore secondo everest e secondo cpuz). Il vcore impostato da bios è 1.1375v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612140003_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612140003_idle.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612140125_full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612140125_full.JPG)
Secondo voi di quale mi devo fidare? Scusate l'ot (il topic è mio :D ).
pgp
Strana come cosa.. Ma ti ha sempre dato questa discrepanza?
Alessandro Sabatino
12-06-2009, 15:12
C:\Documents and Settings\Alessandro\Documenti\Immagini\Upnp Download Files\4.jpg
Strana come cosa.. Ma ti ha sempre dato questa discrepanza?
Sì, ma non me ne sono mai accorto perchè non avevo mai installato Everest (mentre rispetto al bios c'era sempre stata differenza, ma non ci avevo mai fatto caso).
pgp
C:\Documents and Settings\Alessandro\Documenti\Immagini\Upnp Download Files\4.jpg
:confused:
devi inserire la foto su pctunerup e poi premere upload, quindi copiare il link che ti appare dopo il caricamento della pagina ;)
pgp
Alessandro Sabatino
12-06-2009, 15:14
C:\Documents and Settings\Alessandro\Documenti\Immagini\Upnp Download Files\1.jpg
Ma riuscite a vedere la foto?
Alessandro Sabatino
12-06-2009, 15:16
:confused:
devi inserire la foto su pctunerup e poi premere upload, quindi copiare il link che ti appare dopo il caricamento della pagina ;)
pgp
ok, più tardi ci provo
SilentDoom
12-06-2009, 15:19
Sì, ma non me ne sono mai accorto perchè non avevo mai installato Everest (mentre rispetto al bios c'era sempre stata differenza, ma non ci avevo mai fatto caso).
pgp
n genere cpu-z è attendibile, ma la souzione migliore per sincerarti sarebber provare con un tester..
SilentDoom
12-06-2009, 15:20
edit: doppio post.
Sì, ma non me ne sono mai accorto perchè non avevo mai installato Everest (mentre rispetto al bios c'era sempre stata differenza, ma non ci avevo mai fatto caso).
pgp
il mio e4400 faceva cosi poi si è scoperto che si doveva settare bene la tjunction
il mio e4400 faceva cosi poi si è scoperto che si doveva settare bene la tjunction
La tjunction è riferita alla temperatura, non al voltaggio :D
Comunque probabilmente CPU-Z è in errore: ho letto che con questa mobo non sono il solo a cui succede.
pgp
La tjunction è riferita alla temperatura, non al voltaggio :D
Comunque probabilmente CPU-Z è in errore: ho letto che con questa mobo non sono il solo a cui succede.
pgp
:doh: ho letto male:D
Si, è più potente e si OCca anche a 4,2GHz DU. Prenderlo non so... visto che appartiene al vecchio socket 775 ;)
quoto se usi solo per oc punta di E8600
birmarco
12-06-2009, 15:56
Allora visto che comunque ho un processore abbastanza veloce per adesso mi conviene aspettare per qualcosa di più, no?
O aspetti che cala di prezzo i7 o prendi Phenom II AM3 ;)
devil_mcry
12-06-2009, 16:08
nn ho capito la questione dei voltaggi cpuz everest
nn ho capito la questione dei voltaggi cpuz everest
E' un problema che ho con la mia Asus P5N-E sli + E6700, completamente OT (c'è il post nella pagina precedente).
pgp
lory93bg
13-06-2009, 09:57
ciao a tutti, ho un E8400 E0 su una P5Q SE
mi è stato consigliato di fare l'overclock alla fine dell'estate
quindi ho deciso di aspettare anche a comprare un dissipatore
volevo chiedere se è normale avere delle temperature in idle a 45° e in full sui 55°?
ho 2x2 gb di RAM Kingstone a 800
mi conviene mettere l'FSB a 400 e il moltiplicatore a 7,5 così da avere anche la RAM a 400?
grazie
ciao a tutti, ho un E8400 E0 su una P5Q SE
mi è stato consigliato di fare l'overclock alla fine dell'estate
quindi ho deciso di aspettare anche a comprare un dissipatore
volevo chiedere se è normale avere delle temperature in idle a 45° e in full sui 55°?
ho 2x2 gb di RAM Kingstone a 800
mi conviene mettere l'FSB a 400 e il moltiplicatore a 7,5 così da avere anche la RAM a 400?
grazie
:asd: puoi farlo quando vuoi :sofico: l'importante sono le temperature dei core, in full con cosa? usi speedfan?
lory93bg
13-06-2009, 10:11
con orthos
con orthos
le temp con cosa le rilevi? il tjmax è settato correttamente?
lory93bg
13-06-2009, 10:17
per la temperatura uso core temp, real temp
il tjmax deve essere 100, no?
per la temperatura uso core temp, real temp
il tjmax deve essere 100, no?
si. Hai il dissi stock? che Tamb hai?
lory93bg
13-06-2009, 10:33
si ho il dissi stock
cos'è il tamb?
SilentDoom
13-06-2009, 10:45
si ho il dissi stock
cos'è il tamb?
temperatura ambiente ;)
con orthos
smallfft priorità 9?
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 12:07
O aspetti che cala di prezzo i7 o prendi Phenom II AM3 ;)
Allora secondo te non vale la pena prendere un q9550 e vendere il mio, non farei in salto di velocità?
SilentDoom
13-06-2009, 12:08
Allora secondo te non vale la pena prendere un q9550 e vendere il mio, non farei in salto di velocità?
Io al momento resterei col tuo..
lory93bg
13-06-2009, 12:30
temperatura ambiente ;)
22/23
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 12:36
Io al momento resterei col tuo..
Ma si va... spendere sempre un sacco di soldi per il PC che poi non lo uso nemmeno per giocare... poi a me basta che mi converte un film almeno in mezz'ora e questo lo fa tranquillamente senza nemmeno riscaldarsi più di tanto (65° al masimo) e poi lo uso per andare in internet o convertire files musicali mixare MP3, lo uso anche come consol da DJ :cool: perciò mi tengo questo e vado avanti così?
Il fatto è che se dovessi mettere più avanti un I7 devo cambiare anche scheda madre memorie... invece un q9550 potevo tenere la mia... però... se pi non noto un gran miglioramento a livello di velocità che lo prendo a fare...
Grazie SilentDoom;)
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 12:39
magari vediamo se riesco a overcloccarlo un pochino...:p
Neanche tanto...solo per il gusto di vederlo un po' più di potenzina...
Soulman84
13-06-2009, 12:42
magari vediamo se riesco a overcloccarlo un pochino...:p
Neanche tanto...solo per il gusto di vederlo un po' più di potenzina...
se tocchi i 65° a default o paura che di overclock ne farai veramente poco se non nullo...
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 12:46
se tocchi i 65° a default o paura che di overclock ne farai veramente poco se non nullo...
Si ma arriva a quella temperatura in una conversione video, di solito nelle conversioni video non va al massimo la CPU? E poi 65° non sono al limite visto che la danno a un raggiungimento di 90° massimo... o è meglio prima mettere un dissipatore e poi overcloccarlo? Che poi io non voglio overcloccarlo al massimo perchè non voglio rischiare che si fulmini
Soulman84
13-06-2009, 12:59
Si ma arriva a quella temperatura in una conversione video, di solito nelle conversioni video non va al massimo la CPU? E poi 65° non sono al limite visto che la danno a un raggiungimento di 90° massimo... o è meglio prima mettere un dissipatore e poi overcloccarlo? Che poi io non voglio overcloccarlo al massimo perchè non voglio rischiare che si fulmini
a 90° va in protezione e si spegne, ma da specifiche intel è meglio stare sotto i 70°...personalmente non suprerei i 65... se overclocchi anche senza toccare i voltaggi di sicuro li passi i 65, quindi o cambi dissipatore o niente overclock..
SilentDoom
13-06-2009, 12:59
Si ma arriva a quella temperatura in una conversione video, di solito nelle conversioni video non va al massimo la CPU? E poi 65° non sono al limite visto che la danno a un raggiungimento di 90° massimo... o è meglio prima mettere un dissipatore e poi overcloccarlo? Che poi io non voglio overcloccarlo al massimo perchè non voglio rischiare che si fulmini
I programmi di stress che usi per controllare la stabilità del tuo overclock fanno lavorare il processore molto di più di un qualsiasi altro software di uso comune, ciò si traduce in temperature più alte rispetto a quelle che puoi raggiungere con normali programmi. Se già sei a 65° in una conversione video, con uno stress test andrai anche oltre. Vero è che se tu avessi un procio fortunato potrebbe essere overcloccato con voltaggi più bassi di quelli di default; a vantaggio della temperatura.
Tranquillo che se l' overclock si esegue seguendo i fondamenti e con calma non si fulmina niente ;)
devil_mcry
13-06-2009, 13:21
a 90° va in protezione e si spegne, ma da specifiche intel è meglio stare sotto i 70°...personalmente non suprerei i 65... se overclocchi anche senza toccare i voltaggi di sicuro li passi i 65, quindi o cambi dissipatore o niente overclock..
72-73° per la precisione è la temp consigliata
io supero questo valore solo con ibt di 3-4gradi
cmq occhio ragazzi, è vero che prime95 stressa molto più di altri prog la cpu ma io se gioco online a Combat arms raggiungo quasi le stesse temp a causa della svga... (61-63 cn prime95, circa 58-59 in game)
Marcellus_Wallace
13-06-2009, 13:56
Infatti io facio anche un paio di giri con 3dmark o6 per farmi un'idea della temp in game Mod. Ottima osservazione mcry :).
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 14:18
I programmi di stress che usi per controllare la stabilità del tuo overclock fanno lavorare il processore molto di più di un qualsiasi altro software di uso comune, ciò si traduce in temperature più alte rispetto a quelle che puoi raggiungere con normali programmi. Se già sei a 65° in una conversione video, con uno stress test andrai anche oltre. Vero è che se tu avessi un procio fortunato potrebbe essere overcloccato con voltaggi più bassi di quelli di default; a vantaggio della temperatura.
Tranquillo che se l' overclock si esegue seguendo i fondamenti e con calma non si fulmina niente ;)
Ho fatto un test con real temp ho cliccato su sensor test e l'ho lasciato andare, c'era una figurina con ua fiammella e dopo una mezzora circa che andava sto test mi si è bloccato tutto e ho dovuto resettare a mano
devil_mcry
13-06-2009, 14:30
Infatti io facio anche un paio di giri con 3dmark o6 per farmi un'idea della temp in game Mod. Ottima osservazione mcry :).
;)
lory93bg
13-06-2009, 14:31
che dissipatore mi consigliate? che sia abbastanza silenzioso e che mi permetta ti portare un po' più in alto il mio processore, ma non troppo per non accorciare troppo la vita...
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 15:27
Ragazzi!!! Sono contentissimo!!! :D Ho provato a invertire il ventolone della Cooler Master nel pannello laterale che espelle l'aria fuori dal case e ho guadagnato 5° gradi sotto stress adesso mentre sto facendo il messaggio e ho Emule avvato e sto facendo una conversione video, il procesore é a 60°/61° e la scheda madre a 39° e più su non vanno! :cool:
Adesso potrei provare a fare un overclocchino, giusto per farlo andare a qualche Mhz in più...:)
lory93bg
13-06-2009, 15:42
ho sentito che uno a potenziato la ventola da bios, come posso fare?
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 15:46
che dissipatore mi consigliate? che sia abbastanza silenzioso e che mi permetta ti portare un po' più in alto il mio processore, ma non troppo per non accorciare troppo la vita...
L'artic Cooling Freezer 7 pro e vai tranquillo ;)
lory93bg
13-06-2009, 15:51
L'artic Cooling Freezer 7 pro e vai tranquillo ;)
e a quanto riuscirei a portare il mio processore?
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 16:04
e a quanto riuscirei a portare il mio processore?
Al massimo di quello che può andare il tuo processore, non so nemmeno che processore hai...
lory93bg
13-06-2009, 16:07
Al massimo di quello che può andare il tuo processore, non so nemmeno che processore hai...
ok grazie...
devil_mcry
13-06-2009, 16:10
Al massimo di quello che può andare il tuo processore, non so nemmeno che processore hai...
si con un artic cooling 7 :sofico:
realisticamente dipende da quanti volt devi dare. tipo io cn il procio sfigato che mi ritrovo sn gia troppo alto di temp per i miei gusti con uno zerotherm zen fz120...
quel dissi è buono ma è molto entry level. diciamo che di sicuro 3.6 è facile che li prendi oltre dipende dal vcore
ciao ragazzi questo è il mio hardware:
E8400
kit corsear ddr2 1066 con sistema di dissipazione a 3 ventoline
matherboard P5Q deluxe
alimentatore Antec 850w
questo è il risultato ottenuto:
fsb: 460mhz
cpu: 4140mhz
ram: 552mhz (1104 mhz)
tensione di alimentazione:
cpu: 1.384v
ram: 2.16v
il problema è la temperatura della cpu: 83 gradi dopo 35 minuti di orthos......
mi sa che sono troppi, o sbaglio??????
fatemi sapere cosa ne pensate.
lory93bg
13-06-2009, 16:15
comunque ho un e8400
si con un artic cooling 7 :sofico:
realisticamente dipende da quanti volt devi dare. tipo io cn il procio sfigato che mi ritrovo sn gia troppo alto di temp per i miei gusti con uno zerotherm zen fz120...
quel dissi è buono ma è molto entry level. diciamo che di sicuro 3.6 è facile che li prendi oltre dipende dal vcore
no no blade ;) guarda in firma e i 4gigi sono a 1,29v a 500 di fsb ;)
pero' l'ho lappato...
Soulman84
13-06-2009, 16:40
comunque ho un e8400
edita la firma, altrimenti ti sospendono...
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 16:40
Però che strano...:confused: :
Ho invertito la ventola laterale e mentre converto un DVD in DVX prima mi arrivava a 65° di temperatura e adesso a 60°, ma quando il processore è a riposo, prima mi arrivva a 41°/42° e adesso a 44°/45°, mentre la scheda madre e scesa a 37° mentre prima era a 41° e sotto sforzo a 45°
Non vi sembra strano? anche la ventola del dissipatore sembra andare meno ed è più silenziosa. Tutto questo è un bene o un male?:confused:
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 18:39
Cancella ta
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 18:40
Minchiaaaa!!!
Cancellatelo! Scusate ho fatto una foto gigante!
SilentDoom
13-06-2009, 19:11
si con un artic cooling 7 :sofico:
realisticamente dipende da quanti volt devi dare. tipo io cn il procio sfigato che mi ritrovo sn gia troppo alto di temp per i miei gusti con uno zerotherm zen fz120...
quel dissi è buono ma è molto entry level. diciamo che di sicuro 3.6 è facile che li prendi oltre dipende dal vcore
no no blade ;) guarda in firma e i 4gigi sono a 1,29v a 500 di fsb ;)
pero' l'ho lappato...
L' arctic cooling 7 pro è un ottimo dissipatore, certo come ogni dissipatore ha i suoi limiti, il mio è lappato e con pasta as5 e per ora di certo non ho di che lamentarmi.. Ma uso anche vcore mediamente bassi, certo è che quando gli ho dato 1,456v in idle mi stava a 41° con tamb sui 27, non male.
Magari per overclock più spinti sarà un dissipatore limitante; per un daily con 1,35v potrebbe non essere sufficiente (più che altro con processore sotto stress), ma per chi ha un daily con vcore moderato è un ottimo acquisto.. :)
Minchiaaaa!!!
Cancellatelo! Scusate ho fatto una foto gigante!
Fai prima a modificare tu il messaggio e togliere quella gigantografia..
lory93bg
13-06-2009, 19:30
e invece per portare il processore a 4 ghz, che dissipatore mi consigliate? sempre abbastanza silenzioso...
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 19:37
Fai prima a modificare tu il messaggio e togliere quella gigantografia..[/QUOTE]
Fatto! :D
SilentDoom
13-06-2009, 19:55
e invece per portare il processore a 4 ghz, che dissipatore mi consigliate? sempre abbastanza silenzioso...
Prima del dissipatore.. Che case hai? è ben areato?
ps: Come già ti ha detto Soulman modifica la firma o ti sospendono..
lory93bg
13-06-2009, 20:03
la firma l'ho modificata...il case non so qual è...come faccio a capirlo?
la firma l'ho modificata...il case non so qual è...come faccio a capirlo?
hai la firma irregolare, guarda il regolamento
SilentDoom
13-06-2009, 20:13
la firma l'ho modificata...il case non so qual è...come faccio a capirlo?
Il case è il telaio meccanico all'interno del quale sono assemblati i componenti principali di un computer (da wikipedia). :)
Signature (firma): 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
lory93bg
13-06-2009, 20:26
non so quante righe sono perché sto usando il cell...al massimo la risistemo domani con il pc...
devil_mcry
13-06-2009, 20:35
L' arctic cooling 7 pro è un ottimo dissipatore, certo come ogni dissipatore ha i suoi limiti, il mio è lappato e con pasta as5 e per ora di certo non ho di che lamentarmi.. Ma uso anche vcore mediamente bassi, certo è che quando gli ho dato 1,456v in idle mi stava a 41° con tamb sui 27, non male.
Magari per overclock più spinti sarà un dissipatore limitante; per un daily con 1,35v potrebbe non essere sufficiente (più che altro con processore sotto stress), ma per chi ha un daily con vcore moderato è un ottimo acquisto.. :)
Fai prima a modificare tu il messaggio e togliere quella gigantografia..
io nn ho detto che fa schifo, ma di certo nello stato originale nn può gestire chissa cosa. di fatto l'utente nn mi pare sia il tipo che si mette a lappare il dissy quindi...
io prenderei che costa poco l'artic cooler frezee extreme o cm si chiama...
Alessandro Sabatino
13-06-2009, 21:04
Ragazzi io ho provato a configurare il "BIOS" della mia scheda madre in questa maniera, secondo voi può andare bene o c'è qualcosa che devo modificare?
Perfavore chi mi rispode che sappia bene quello che mi dice. Grazie in anticipo:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613220058_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613220125_2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613220152_3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613220224_4.jpg
travis^__^
13-06-2009, 22:22
Ragazzi io ho provato a configurare il "BIOS" della mia scheda madre in questa maniera, secondo voi può andare bene o c'è qualcosa che devo modificare?
Perfavore chi mi rispode che sappia bene quello che mi dice. Grazie in anticipo:)
[cut]
ma a me pare che tu abbia lasciato tutto su auto. Comunque ci sono un sacco di guide che spiegano quali parametri è meglio modificare per un Du e quali non toccare.
p.s usa i thumbnail ;)
SilentDoom
14-06-2009, 00:59
io nn ho detto che fa schifo, ma di certo nello stato originale nn può gestire chissa cosa. di fatto l'utente nn mi pare sia il tipo che si mette a lappare il dissy quindi...
io prenderei che costa poco l'artic cooler frezee extreme o cm si chiama...
Non l' ho provato "originale" perchè avevo da subito l' intenzione di lapparlo e cambiare pasta per cui non so di quanto cambino le prestazioni, ma non credo tantissimo. :)
Marcellus_Wallace
14-06-2009, 01:36
io nn ho detto che fa schifo, ma di certo nello stato originale nn può gestire chissa cosa. di fatto l'utente nn mi pare sia il tipo che si mette a lappare il dissy quindi...
io prenderei che costa poco l'artic cooler frezee extreme o cm si chiama...
Se è disposto a spendere per un bel true copper con due delta da 190Cfm ed è apposto a vita, udito permettendo :D. Io quando avevo il t.c. davo tranquillamente anche 1,36Volt da Bios (1,34 reali on P5Q Pro) senza mai superare i 68°C in Full (Intel Burn Test 50 Cicli o più) e il mio E8400 stava tranquillo a @4200MHz ;)... Peccato che mettendo il procio sotto dry ice non saliva per una minkia...
Ragazzi io ho provato a configurare il "BIOS" della mia scheda madre in questa maniera, secondo voi può andare bene o c'è qualcosa che devo modificare?
Perfavore chi mi rispode che sappia bene quello che mi dice. Grazie in anticipo:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613220058_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613220125_2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613220152_3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613220224_4.jpg
brutti ricordi :doh: :doh: :stordita:
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 07:50
ma a me pare che tu abbia lasciato tutto su auto. Comunque ci sono un sacco di guide che spiegano quali parametri è meglio modificare per un Du e quali non toccare.
p.s usa i thumbnail ;)
Non sai quale può essere una smplice tra queste guide...p'iù chiara?
Soulman84
14-06-2009, 09:11
Non sai quale può essere una smplice tra queste guide...p'iù chiara?
ma usare google no eh?:muro: :muro:
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 11:01
ma usare google no eh?:muro: :muro:
L'ho usato Google e ne ho trovata una ma non è specifica per la mia scheda madre e poi bisognerebbe trovarne una che va bene sia per la scheda che per il processore
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 11:02
brutti ricordi :doh: :doh: :stordita:
Perchè brutti ricordi Cosa intendi dire?
SilentDoom
14-06-2009, 11:14
L'ho usato Google e ne ho trovata una ma non è specifica per la mia scheda madre e poi bisognerebbe trovarne una che va bene sia per la scheda che per il processore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
Questa è la prima guida che dovresti leggere, sono proprio le basi, devi capire che senza quelle è difficile aiutarti..
Purtroppo non esistono regole rigide nel configurare la tua mobo per il tuo procio; ogni mobo e ogni procio sono diversi da loro.
Qualcuno ti potrà anche dire i uno per uno i settaggi da mettere nel bios, ma se lui ha un procio fortunato e tu no, tu magari non riuscirai nemmeno a fare il boot e a quel punto dovrai minimente sapere dove mettere le mani per adattare le sue impostazioni al tuo sistema. :)
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 11:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
Questa è la prima guida che dovresti leggere, sono proprio le basi, devi capire che senza quelle è difficile aiutarti..
Purtroppo non esistono regole rigide nel configurare la tua mobo per il tuo procio; ogni mobo e ogni procio sono diversi da loro.
Qualcuno ti potrà anche dire i uno per uno i settaggi da mettere nel bios, ma se lui ha un procio fortunato e tu no, tu magari non riuscirai nemmeno a fare il boot e a quel punto dovrai minimente sapere dove mettere le mani per adattare le sue impostazioni al tuo sistema. :)
Dovrebbe venire qualcuno a casa a sistemarmi la Bios:fiufiu:
Dovrebbe venire qualcuno a casa a sistemarmi la Bios:fiufiu:
mmm non viene nex :) devi studiartelo tu e poi ti divertirai come un pazzo :D
p.s se mi paghi la tresferta e mi offri un pranzo vengo io ... hahahaha
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 11:45
mmm non viene nex :) devi studiartelo tu e poi ti divertirai come un pazzo :D
p.s se mi paghi la tresferta e mi offri un pranzo vengo io ... hahahaha
...e che problema c'è... ti offro anche il dolce...
A parte scherzi, se dovessi già impostare i FIX della PCI se nza fare nientaltro per il momento succede qualcosa?
...me lo sto leggendo...
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 11:54
mancano le ram a 1:1... altrimenti sono quelle il problema...
Cosa significa "le ram a 1:1"? devo impostare le ram?
...e che problema c'è... ti offro anche il dolce...
A parte scherzi, se dovessi già impostare i FIX della PCI se nza fare nientaltro per il momento succede qualcosa?
...me lo sto leggendo...
no se lo metti 101 nn succede assolutamente nulla
Cosa significa "le ram a 1:1"? devo impostare le ram?
dipendono dallo strap e dall' fsb per ora lascia strap in auto ;) e scegli solo la velocita delle ram che vuoi mettere in base alle PRESTAZIONI delle tue ram
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 13:04
no se lo metti 101 nn succede assolutamente nulla
Ma non guadagno niente?
lory93bg
14-06-2009, 13:04
come faccio a capire che case ho?
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 13:07
come faccio a capire che case ho?
Con programmi tipo "EVEREST" o "SANDRA":read:
devil_mcry
14-06-2009, 13:09
Con programmi tipo "EVEREST" o "SANDRA":read:
come faccio a capire che case ho?
-.- everest dice anche che case hai ? e come fa :rolleyes: :muro:
posta una foto vediamo se qualcuno lo riconosce
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 13:16
Raga, "memtest86+" per testare le rama e ancora valido o c'è qualcos'altro di nuovo?
Come anche "OCCT" per vedere la stabilità della CPU?
Non si vede anche con "REAL TEMP"?
devil_mcry
14-06-2009, 13:19
Raga, "memtest86+" per testare le rama e ancora valido o c'è qualcos'altro di nuovo?
Come anche "OCCT" per vedere la stabilità della CPU?
Non si vede anche con "REAL TEMP"?
puoi usare anche memtest da win, ti dice come impostare il prog e quante task aprire dello stesso
prime95, ibt , occt e linx vanno benissimo
realt temp mostra le temperature e alcune informazioni sul procio
il case nn te lo dice nessun tool quale hai ma dai ragionate un po prima no
lory93bg
14-06-2009, 13:19
http://img195.imageshack.us/img195/6462/imgp0903p.jpg
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 13:23
Cancella quella roba!!!!
DarthFeder
14-06-2009, 13:25
CUT
Non postare ste immagini, metti le miniature!
lory93bg
14-06-2009, 13:26
non va bene adesso?
devil_mcry
14-06-2009, 13:26
la struttura sembra quella del cooler master elite 330 e derivati
la montano anche altre marche/sottomarche
il tuo nella fattispecie nn lo conosco, cmq vedo che il mio sotto l'aspetto temp nn è un gran che
ora va bene
lory93bg
14-06-2009, 13:27
quindi non è abbastanza areato?
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 13:32
puoi usare anche memtest da win, ti dice come impostare il prog e quante task aprire dello stesso
prime95, ibt , occt e linx vanno benissimo
realt temp mostra le temperature e alcune informazioni sul procio
il case nn te lo dice nessun tool quale hai ma dai ragionate un po prima no
Scusami ma io l'altro giorno ho provato ad andare su Sensor test in Real Temp e ha incominciato a fare dei test fino a quando mi siè bloccato tutto
Mi ha portato la temperaura a 75° e poi si è bloccato e non è salito oltre.
Cosa stava testando? La CPU? O quacos'altro?
devil_mcry
14-06-2009, 13:32
quindi non è abbastanza areato?
puoi montare una 120 davanti e una dietro
xo il case è piccolo, io ho speso abbastanza in ventole e cmq ho temp alte
dipende molto da che scheda video hai
a me le temp salgono tanto cmq x l'oc e x la svga che in game va su
lory93bg
14-06-2009, 13:48
che temperature hai?
puoi montare una 120 davanti e una dietro
xo il case è piccolo, io ho speso abbastanza in ventole e cmq ho temp alte
dipende molto da che scheda video hai
a me le temp salgono tanto cmq x l'oc e x la svga che in game va su
io ci ho rinunciato, tutti vogliono il pannello laterale finestrato io ho fatto di meglio ho il pc sempre e rigorosamente senza pannello :) altro che ventole e' la soluzione migliore
Ragà, scusate l'OT, ma cosa ne pensate di questo? :D Guardate cosa ho combinato ieri...:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999325
Ragà, scusate l'OT, ma cosa ne pensate di questo? :D Guardate cosa ho combinato ieri...:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999325
GRANDEEEE QUESTO SI CHE E' OC !! CPU DA PAURAAAAAA :sofico: :sofico:
PERO' ORA PROVA DI PIU IL V CORE E BASSISSIMO PER QUEL RISULTATO !! PROVA CON 1,5V E FAI UN BEL 120%
GRANDEEEE QUESTO SI CHE E' OC !! CPU DA PAURAAAAAA :sofico: :sofico:
PERO' ORA PROVA DI PIU IL V CORE E BASSISSIMO PER QUEL RISULTATO !! PROVA CON 1,5V E FAI UN BEL 120%
beh diciamo che sono sulla soglia del FSB WALL...sai la cpu di default parte da 200MHZ come FSB...(200x8)...:sofico: è già tanto x una cpu così sfondare i 400Mhz :D A dire la verità penso che altri 10/15mhz vada su come FSB, ma ormai l'ho già smontata e ho rimesso su il mio e8400...:cool: Cmq gran bella cpu se consideri che costa 20 euro :asd: Il miglior singole core in commercio :oink: :ciapet:
FINE OT
lory93bg
14-06-2009, 14:35
io ci ho rinunciato, tutti vogliono il pannello laterale finestrato io ho fatto di meglio ho il pc sempre e rigorosamente senza pannello :) altro che ventole e' la soluzione migliore
e le temperature come sono? comunque bisogna comprare un dissipatore e sostituire l'originale?
F1R3BL4D3
14-06-2009, 18:47
io ci ho rinunciato, tutti vogliono il pannello laterale finestrato io ho fatto di meglio ho il pc sempre e rigorosamente senza pannello :) altro che ventole e' la soluzione migliore
E' la soluzione migliore se hai un case che è un catafalco. Allora si.
E' la soluzione migliore se hai un case che è un catafalco. Allora si.
cioe? :doh:
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 19:01
Porcamiseria...scusate se non c'entra nulla con la discussione ma mi son dovuto assentare in quanto mi si è intrufolato un virus :muro: che mi ha bloccato il sistema operativo e ho dovuto riformattare tutto. Meno male che avevo fatto un backup con Max Blast 5 e mi son salvato:fuck:
F1R3BL4D3
14-06-2009, 19:20
cioe? :doh:
Cioè che se il case è buono e sistemato correttamente a flussi d'aria, aprirlo ne peggiora le prestazioni in maniera marcata. Se invece il case è un cesso ( o sistemato male) allora aprirlo si avrà un miglioramento.
Porcamiseria...scusate se non c'entra nulla con la discussione ma mi son dovuto assentare in quanto mi si è intrufolato un virus :muro: che mi ha bloccato il sistema operativo e ho dovuto riformattare tutto. Meno male che avevo fatto un backup con Max Blast 5 e mi son salvato:fuck:
hai i pvt pieni...scrivo quì :D
:D
Ciao, ma il programma che hai citato sarebbe Acronis True Image?é Semplice da usare?
Cioè che se il case è buono e sistemato correttamente a flussi d'aria, aprirlo ne peggiora le prestazioni in maniera marcata. Se invece il case è un cesso ( o sistemato male) allora aprirlo si avrà un miglioramento.
quoto...
Io arrivai a 3 ghz con l'e2140 con il dissipatore stock inteLL. ditemi bravo! :O
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 19:37
hai i pvt pieni...scrivo quì :D
:D
Ciao, ma il programma che hai citato sarebbe Acronis True Image?é Semplice da usare?
Beh...ho anche quello, ma io quel backup l'ho fatto con Max Blast 5 che lo trovi gratuito sul sito della Seagate, lo tiri giù e fai backup e ripristini perfetti senza un pricciolo di errore.
E' semplicissimo da usare, molto intuitivo, anche uno che non ci capisce nulla di PC puòò usarlo.
Comunque ho liverato il PVT quindi se mi devi dire qualcosa entra nel mio PVT che qui siamo fuori discussione
lory93bg
14-06-2009, 19:51
Io arrivai a 3 ghz con l'e2140 con il dissipatore stock inteLL. ditemi bravo! :O
e come raffreddi?
Cioè che se il case è buono e sistemato correttamente a flussi d'aria, aprirlo ne peggiora le prestazioni in maniera marcata. Se invece il case è un cesso ( o sistemato male) allora aprirlo si avrà un miglioramento.
bhe il case non e' affatto un cesso ma io a quello che dici nn ci credo ;) anche se i flussi sono ottimali il case aperto ha sempre piu vantaggi provate per credere. un case chiuso per quante ventole e sistemate bene metti , non si trovera' mai alla temperatura esterna, mentre uno aperto si e sempre e ogni ventola prende e butta aria sui componenti direttamente dall'asterno.
provare per credere. altrimenti perche si sarebbero inventati lo skeleton antec? perche e' bello.... forse ma anche funzionale propeio perche completamente aperto, e montando ventole direttamente sui componenti.... perche? perche funziona !!!
devil_mcry
14-06-2009, 20:15
io ci ho rinunciato, tutti vogliono il pannello laterale finestrato io ho fatto di meglio ho il pc sempre e rigorosamente senza pannello :) altro che ventole e' la soluzione migliore
no vabbe le mie non sono cosi alte da dover togliere il pannello, e cmq nn è finestrato il case...
che temperature hai?
in idle sui 40, in full mentre gioco sui 60
F1R3BL4D3
14-06-2009, 20:19
Non confondiamo. Lo Skeleton sfrutta il fatto che non ha flussi ma non è un case. E' una sorta di banchetto.
Lo Skeleton sbaglio o ha una ventola diretta sull'HW? (domanda retorica, è così).
Un case normalmente è così togliendo il pannello laterale? (domanda retorica la cui risposta è no).
Un case, se studiato bene e sistemato bene, ha i flussi studiati per fare un determinato percorso che si ritiene sia il migliore per l'HW e per la conformazione del case.
Togliendo il pannello laterale questo studio viene vanificato.
Con uno stacker STC-01 aprendo il case perdevo un sacco. Addirittura togliendo il supporto MoBo e mettendolo in orizzontale i dissipatori arrivavano a scottare in maniera sensibile.
Ma queste son cose assodate, non è che lo dico io adesso. Lo si sa (basta ragionarci).
Poi bisogna analizzare una serie di variabili che possono far cambiare la situazione (tipo se ci piazzi ventole che mandano aria diretta sull'HW come sui banchetti, allora lì i flussi servono a nulla, l'esempio dello skeleton o di altri banchetti è palese).
infatti io ho il procio con arctic che si prende l'aria dall'alto e ditro una che caccia fuori l'aria calda. assieme all'ali che e' in aspirazione dietro l'arctic. eli quindi siamo apposto e poi ho un in entrata in alto che butta aria sulle ram che prendono aria con il corsair dominator air fan
gpu con dissi maggiorato che caccia l'aria calda fuori dal case. risualtato con pannello aperto con 32 ° di tam core a 38 gpu a 56 e nb 43°
devil_mcry
14-06-2009, 20:30
Non confondiamo. Lo Skeleton sfrutta il fatto che non ha flussi ma non è un case. E' una sorta di banchetto.
Lo Skeleton sbaglio o ha una ventola diretta sull'HW? (domanda retorica, è così).
Un case normalmente è così togliendo il pannello laterale? (domanda retorica la cui risposta è no).
Un case, se studiato bene e sistemato bene, ha i flussi studiati per fare un determinato percorso che si ritiene sia il migliore per l'HW e per la conformazione del case.
Togliendo il pannello laterale questo studio viene vanificato.
Con uno stacker STC-01 aprendo il case perdevo un sacco. Addirittura togliendo il supporto MoBo e mettendolo in orizzontale i dissipatori arrivavano a scottare in maniera sensibile.
Ma queste son cose assodate, non è che lo dico io adesso. Lo si sa (basta ragionarci).
Poi bisogna analizzare una serie di variabili che possono far cambiare la situazione (tipo se ci piazzi ventole che mandano aria diretta sull'HW come sui banchetti, allora lì i flussi servono a nulla, l'esempio dello skeleton o di altri banchetti è palese).
tutto vero, purtroppo con case economici tipo il mio (elite 330) i flussi sn quel che sono. ho speso tanto x avere buone ventole ma scalda xke è piccolo e purtroppo può montare solo 2 ventole... cmq levando il pannello le temp scendono, ma nn tanto da dire uao che figo... insomma nel mio piccolo ho fatto il meglio che potevo
vorrei un cm 690 ...
SilentDoom
14-06-2009, 20:35
Io rimango dell' idea di F1R3, nei case in cui vengono applicate ventole per creare flussi ottimizzati levando il pannello se ne vanificano tutti gli effetti.
Poi nei case più piccoli o cmq in cui non si sono o non si possono creare flussi la soluzione migliore è togliere il pannello.
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 20:39
tutto vero, purtroppo con case economici tipo il mio (elite 330) i flussi sn quel che sono. ho speso tanto x avere buone ventole ma scalda xke è piccolo e purtroppo può montare solo 2 ventole... cmq levando il pannello le temp scendono, ma nn tanto da dire uao che figo... insomma nel mio piccolo ho fatto il meglio che potevo
vorrei un cm 690 ...
Allora se il tuo è economico il mio non ha proprio prezzo:
Ho un case della S-Tech con una ventola da120mm frontale che soffia sugli hardisk e arriva fino alla scheda video, una posteriore sotto l'alimentatore che butta l'aria fuori e una laterale che pesca l'aria calda dalla scheda madre e CPU e la butta fuori. Le temperature sono:
Senza aprire applicazioni il processore arriva a 45° e la scheda madre a 35°, mentre facendo una conversione video mentre navigo su internet con Emule aperto il processore arriva a 60° e la scheda madre a 43°
Alessandro Sabatino
14-06-2009, 20:41
no vabbe le mie non sono cosi alte da dover togliere il pannello, e cmq nn è finestrato il case...
in idle sui 40, in full mentre gioco sui 60
Hai le mie stesse temperature!
Davidepiu
14-06-2009, 20:43
Hai le mie stesse temperature!
Ma se sopra hai appena scritto che hai 45° ? :read:
devil_mcry
14-06-2009, 20:43
Hai le mie stesse temperature!
si l'unico problema è che io sn a 4ghz cn 1.36v di vcore te no...
cmq in idle senza applicazioni aperte eccetto ie8 sto tra i 39e i 42, nn 45 senza far nulla :P
60 gradi li tocco in full mentre gioco, ma sotto al procio ho 80gradi di scheda video
si l'unico problema è che io sn a 4ghz cn 1.36v di vcore te no...
cmq in idle senza applicazioni aperte eccetto ie8 sto tra i 39e i 42, nn 45 senza far nulla :P
60 gradi li tocco in full mentre gioco, ma sotto al procio ho 80gradi di scheda video
beh una 4850 nn fa 80 gradi dai...:D
devil_mcry
14-06-2009, 20:59
beh una 4850 nn fa 80 gradi dai...:D
le toxic arrivano a 100 in game, molti possessori si lamentavano di cio... st'inverno
la mia in idle sta a 64... arrivava in full a 76 st'inverno in più l'inculata sta che nn hanno l'uscita dell'aria dal case perchè sn single slot
le toxic arrivano a 100 in game, molti possessori si lamentavano di cio... st'inverno
la mia in idle sta a 64... arrivava in full a 76 st'inverno in più l'inculata sta che nn hanno l'uscita dell'aria dal case perchè sn single slot
:eek: :eek: La mia GTX260 fa i 70 gradi con ventola al 50% :sofico:
devil_mcry
14-06-2009, 21:48
:eek: :eek: La mia GTX260 fa i 70 gradi con ventola al 50% :sofico:
le gtx260 tirano aria fuori, almeno su quello sn avanti
le gtx260 tirano aria fuori, almeno su quello sn avanti
nella tua è proprio il dissi che fa schifo...le Golden Sample 4850 nn scaldano per niente...
devil_mcry
14-06-2009, 22:12
nella tua è proprio il dissi che fa schifo...le Golden Sample 4850 nn scaldano per niente...
ma la mia è tra le sapphire che scaldano meno cm ti dicevo la toxic che su carta sembra gg arriva a 100gradi ovviamente nn ti dico l'incazzatura di chi l'ha presa
il vecchio modello (quella rossa) scalda d+ ma nn so in che misura
la GS è fresca ma ha un signor dissy, cmq la normale x sentito dire scalda anche lei ...
la GS è fresca ma ha un signor dissy, cmq la normale x sentito dire scalda anche lei ...
si perchè la normale, sotto la scocca nera ha un dissipatore diverso rispetto alla GS...dovevi prendere una GS...
SilentDoom
14-06-2009, 22:26
Eh se queste vga scaldassero di meno se la passerebbero meglio anche i nostri proci.. :rolleyes:
Eh se queste vga scaldassero di meno se la passerebbero meglio anche i nostri proci.. :rolleyes:
mettetevi sotto una vecchia X300Se e passa la pauraaaaa :D :D :sofico: :sofico: :oink: :oink: :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr:
SilentDoom
14-06-2009, 22:31
mettetevi sotto una vecchia X300Se e passa la pauraaaaa :D :D :sofico: :sofico: :oink: :oink: :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr:
:asd:
cioe? :doh:
cioè che dire che la migliore soluzione è togliere la paratia laterale è una grande castroneria:mbe:
devil_mcry
14-06-2009, 22:58
si perchè la normale, sotto la scocca nera ha un dissipatore diverso rispetto alla GS...dovevi prendere una GS...
forse nn era ancora uscita, nn vorrei dira una cazzata... c'era la toxic ma la gs no... cmq nn la conoscevo
a saperlo avrei preso quella versione 1gb
cmq con combat arms, stt sforzo x 1 oretta le temp sn rimaste di 75° x il core e le mem 78° ... fan a 6000rpm mi sn tolto le cuffie sembrava un aereo
forse nn era ancora uscita, nn vorrei dira una cazzata... c'era la toxic ma la gs no... cmq nn la conoscevo
a saperlo avrei preso quella versione 1gb
cmq con combat arms, stt sforzo x 1 oretta le temp sn rimaste di 75° x il core e le mem 78° ... fan a 6000rpm mi sn tolto le cuffie sembrava un aereo
direi che 1gb sono inutili su quella vga...Combat Arms, nn è che sia sto gran gioco...ha una grafica vecchiotta essendo un online freeware...devi vedere con giochi più pesanti...
devil_mcry
14-06-2009, 23:10
direi che 1gb sono inutili su quella vga...Combat Arms, nn è che sia sto gran gioco...ha una grafica vecchiotta essendo un online freeware...devi vedere con giochi più pesanti...
no appunto era per dire... arriva a 74cn combat arms, se gioco a crysis chissa dove finisce
cmq io nn direi. fidati che in alcuni giochi lascio indietro di molto le 4850 512mb... tipo in crysis io riesco a giocare a dettagli + alti senza scatti
nn va mica piano sta scheda :D
SilentDoom
14-06-2009, 23:11
Ehm.. non siamo un pò ot ? :D
devil_mcry
14-06-2009, 23:16
Ehm.. non siamo un pò ot ? :D
nn siamo mai ot quando si parla di chi e come cuoce il procio :D
nn potevano mettere lo slot pci-e in fondo lol?
la cosa rognosa è che dopo al riscaldamento complessivo del sistema nn si raffredda piu
SilentDoom
14-06-2009, 23:20
nn siamo mai ot quando si parla di chi e come cuoce il procio :D
nn potevano mettere lo slot pci-e in fondo lol?
la cosa rognosa è che dopo al riscaldamento complessivo del sistema nn si raffredda piu
Verissimo, ed in effetti è una cosa sottovalutata.. basta che a pc funzionante metti una mano tra la vga ed il dissi del procio.. Le considerazioni arrivano da sè..
devil_mcry
14-06-2009, 23:25
Verissimo, ed in effetti è una cosa sottovalutata.. basta che a pc funzionante metti una mano tra la vga ed il dissi del procio.. Le considerazioni arrivano da sè..
nn so come risolvere sta cosa :\
no appunto era per dire... arriva a 74cn combat arms, se gioco a crysis chissa dove finisce
cmq io nn direi. fidati che in alcuni giochi lascio indietro di molto le 4850 512mb... tipo in crysis io riesco a giocare a dettagli + alti senza scatti
nn va mica piano sta scheda :D
bah...la vedo dura eh...su una 4870 si...ma su una 4850 avrei qualche dubbio...cmq meglio x te...:D
Soulman84
15-06-2009, 08:18
nn siamo mai ot quando si parla di chi e come cuoce il procio :D
nn potevano mettere lo slot pci-e in fondo lol?
la cosa rognosa è che dopo al riscaldamento complessivo del sistema nn si raffredda piu
metti il liquido e passa la paura...35 gradi sulla vga con orthos priorità 10 e furmark insieme:sofico:
metti il liquido e passa la paura...35 gradi sulla vga con orthos priorità 10 e furmark insieme:sofico:
Oppure cambi dissipatore, 45° in full load della GPU con un AC Accelero s1 da 19€ :D
pgp
K Reloaded
15-06-2009, 11:55
stop OT.
devil_mcry
15-06-2009, 15:10
mi sa che faccio un profilo cn mezzo molti in meno... dovrebbero bastare 1.30v
devil_mcry
15-06-2009, 15:40
I overclock : Manual
cpu ratio : 8.0
fsb strap : 333mhz
fsb frequency : 501mhz
pcie frequency : 101
ddr2 frequency : 1204mhz (5:6)
dram command rate : 2n
dram timing control : Manual
cas latency : 5 CL
ras to cas delay : 5 TRCD
ras precharge : 5 TRP
ras activate time : 18 TRAS
ras to ras delay : auto TRRD
row refresh cycletime : auto TRFC
write recovery time : auto TWR
write to read delay : auto TWTR
read to precharge time : auto TRTP
transiction booster : enable
boost level : 1 ( 0 = pl9 ; 1 = pl8 ; 2 = pl7 ; 3 = pl6)
cpu voltage : 1.37500v
pll voltage : 1.50v (default 1.50)
vtt voltage : 1.20v (default 1.20)
dram voltage : 1.80v
nb voltage : 1.31v (default 1.25v)
sb voltage : auto (default 1.05v)
clock over charging mode : auto (default 0.80v)
load line calibration : enabled
cpu voltage refernce : auto
nb voltage reference : auto
cpu spread spectrum : auto
pcie spread spectrum : auto
clock over charging mode... cos'è?
ho un paio di timing che sono + alti di quelli delle spd ma le spd sn a 800mhz... che fare? sn tra quelli in auto mi pare
Sono appena diventato un possessore di un E8400 step E0. Ho appena assemblato la macchina per cui non ho ancora iniziato ad effettuare OC.
Ho un dubbio sulla lettura delle temperature.
La lettura delle temperature in idle mi pare alta ed alquanto strana.
Monto un dissi noctua NH-U12P con due fan da 120 mm. Nonostante questo la temperatura minima in idle è inchiodata a 41°C, valore un pò alto anche considerando l'elevata temperatura iniziale. Ma la cosa che più mi insospettisce è che non si scende mai, nemmeno per un secondo e nemmeno di un grado sotto questi 41°C. Di solito le temp anche in idle oscillano intorno ad un valore medio, in questo caso no, non si scende sotto i 41°C mentre quando la CPU lavora la temp si alza.
Sembra proprio che la lettura sia bloccata a 41°C.
Può essere uno dei problemi di rilevamento della temperatura del quale si parla?
Le temp le ho misurate con coretemp, hwmonitor ed everest con risultati identici
K Reloaded
15-06-2009, 19:29
Sono appena diventato un possessore di un E8400 step E0. Ho appena assemblato la macchina per cui non ho ancora iniziato ad effettuare OC.
Ho un dubbio sulla lettura delle temperature.
La lettura delle temperature in idle mi pare alta ed alquanto strana.
Monto un dissi noctua NH-U12P con due fan da 120 mm. Nonostante questo la temperatura minima in idle è inchiodata a 41°C, valore un pò alto anche considerando l'elevata temperatura iniziale. Ma la cosa che più mi insospettisce è che non si scende mai, nemmeno per un secondo e nemmeno di un grado sotto questi 41°C. Di solito le temp anche in idle oscillano intorno ad un valore medio, in questo caso no, non si scende sotto i 41°C mentre quando la CPU lavora la temp si alza.
Sembra proprio che la lettura sia bloccata a 41°C.
Può essere uno dei problemi di rilevamento della temperatura del quale si parla?
Le temp le ho misurate con coretemp, hwmonitor ed everest con risultati identici
ecco appunto, fai un test sensori con realtemp associato a prime95 e vediamo sei hai i sensori difettati ... ;)
ecco appunto, fai un test sensori con realtemp associato a prime95 e vediamo sei hai i sensori difettati ... ;)
Grazie mille: ecco i risultati del test:
http://img199.imageshack.us/img199/1117/immaginejjc.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/immaginejjc.jpg/)
Come ti sembrano?
SilentDoom
15-06-2009, 19:58
Grazie mille: ecco i risultati del test:
http://img199.imageshack.us/img199/1117/immaginejjc.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/immaginejjc.jpg/)
Come ti sembrano?
Secondo me sono semplicemente bloccati verso il basso a 41°, invece verso l' alto sembrerebbero essere ok.
Secondo me sono semplicemente bloccati verso il basso a 41°, invece verso l' alto sembrerebbero essere ok.
Quoto, la mia situazione è analoga ;)
pgp
SilentDoom
15-06-2009, 20:02
Idem a me, bloccati verso il basso a 32° :)
Marcellus_Wallace
15-06-2009, 20:04
A me verso il basso a 40°C :p !!!
devil_mcry
15-06-2009, 20:05
a me scendono fin dove arriva il dissy
in compenso il procio nn sale di un cazzo :\
SilentDoom
15-06-2009, 20:05
Ma ci sarà qualcuno di questi proci con i sensori funzionanti anche verso il basso?
Edit: Devil ne ha uno :)
Quindi sono bloccato verso il basso a 41°C. Questo però non mi fà capire bene come si comporta il dissi CPU e non mi permette di avere molti parametri di confronto per quando farò OC. Mi dovrò quindi basare sul full load?
Proverò quindi a vedere le temp in full load anche per verificare se ho montato bene il dissi e se ho steso bene la pasta termoconduttiva.
Che temperatura mi devo aspettare indicativanmente in full load a frequenze stock?
devil_mcry
15-06-2009, 20:11
Ma ci sarà qualcuno di questi proci con i sensori funzionanti anche verso il basso?
Edit: Devil ne ha uno :)
sai che culo avere i sensori che vanno e il procio che nn sale :(
Marcellus_Wallace
15-06-2009, 20:14
Più scaldano + salgono ;)...
sai che culo avere i sensori che vanno e il procio che nn sale :(
a me funzionano correttamente in alto e in basso e pari :ciapet:
F1R3BL4D3
15-06-2009, 20:56
Ma si, se i sensori quantomeno funzionano per le situazioni più comuni il resto è relativo.
:D anche se la mia CPU ha un sensore morto sotto i 36°C non la cambierei per la maggior parte delle altre.
Ho iniziato un test di prime95 da alcuni minuti e nessuno dei due core supera i 50/51°C. Con questo caldo non mi sembra male... quindi credo che il noctua funzioni a dovere mentre invece il sensore è bloccato... mi sembra molto strano avere 41°C in idle e 50°C in full...
Alessandro Sabatino
15-06-2009, 21:09
Ragazi, come mai ho alzato un poo' l'FSB della bios e mentre stavo lavorando col pc si è impallato?
F1R3BL4D3
15-06-2009, 21:10
Ragazi, come mai ho alzato un poo' l'FSB della bios e mentre stavo lavorando col pc si è impallato?
"del bios"...
Comunque è perché non sei stabile, mi sembra ovvio...
Alessandro Sabatino
15-06-2009, 21:16
"del bios"...
Comunque è perché non sei stabile, mi sembra ovvio...
Devo alzare un pelo il voltaggio?
Ma il programma "Prime95" é per il test della memoria?
"OCCT" è per la stabilità, non è vero?
F1R3BL4D3
15-06-2009, 21:17
Devo alzare un pelo il voltaggio?
Ma il programma "Prime95" é per il test della memoria?
"OCCT" è per la stabilità, non è vero?
Entrambi per la stabilità. Testano in maniera differente e in base al test eseguito all'interno degli stessi.
Alessandro Sabatino
15-06-2009, 21:21
Entrambi per la stabilità. Testano in maniera differente e in base al test eseguito all'interno degli stessi.
E allora qual'è quello che per le memorie che si tstano anche da windows?
Non ricordo il nome
F1R3BL4D3
15-06-2009, 21:23
E allora qual'è quello che per le memorie che si tstano anche da windows?
Non ricordo il nome
Beh anche Prime95 testa le memorie comunque c'è memtest. Anche se è preferibile testare le memorie fuori dall'os.
Alessandro Sabatino
15-06-2009, 21:48
Beh anche Prime95 testa le memorie comunque c'è memtest. Anche se è preferibile testare le memorie fuori dall'os.
Eccolo! MemTest! Non ricordavo il nome,grazie mille;)
Caml Light
16-06-2009, 00:46
Memtest 3.8 versione WIN della HCI è decisamente superiore a MemTest 2.11 DOS, quindi ti consiglio quello. Ottimo nel testare RAM e NB è anche S&M, anch'esso in versione WIN.
Sotto DOS la vera alternativa è rappresentata da GoldMemory, ma nella versione di prova è possibile fare solo dei test veloci e approssimativi, ed inoltre non sono riconosciuti più di 3Gb di RAM. La versione a pagamento è ottima, ma il supporto a mio avviso non è adeguato (qualora tu decidessi di comparlo).
Altrimenti sempre della HCI esiste Memtest Deluxe (a pagamento) che però nella versione che acquisterai non supporterà più di 3Gb di RAM, ma è sufficiente contattare il supporto tecnico per farsi inviare una speciale versione 64bit (ancora in beta).
saluti ;)
Marcellus_Wallace
16-06-2009, 01:02
Alla fine conta che i sensori siano sbloccati verso l'alto a partire da una temp decente...
SilentDoom
16-06-2009, 01:10
Alla fine conta che i sensori siano sbloccati verso l'alto a partire da una temp decente...
Assolutamente sì.
Certo potrebbe essere relativamente utile anche sapere fin dove possono scendere le temp del processore, sarebbe un riferimento anche per il modo in cui organizzare la dissipazione/ aerazione.
Alessandro Sabatino
16-06-2009, 07:50
Memtest 3.8 versione WIN della HCI è decisamente superiore a MemTest 2.11 DOS, quindi ti consiglio quello. Ottimo nel testare RAM e NB è anche S&M, anch'esso in versione WIN.
Sotto DOS la vera alternativa è rappresentata da GoldMemory, ma nella versione di prova è possibile fare solo dei test veloci e approssimativi, ed inoltre non sono riconosciuti più di 3Gb di RAM. La versione a pagamento è ottima, ma il supporto a mio avviso non è adeguato (qualora tu decidessi di comparlo).
Altrimenti sempre della HCI esiste Memtest Deluxe (a pagamento) che però nella versione che acquisterai non supporterà più di 3Gb di RAM, ma è sufficiente contattare il supporto tecnico per farsi inviare una speciale versione 64bit (ancora in beta).
saluti ;)
Grazie per l'info
Marcellus_Wallace
16-06-2009, 11:35
Assolutamente sì.
Certo potrebbe essere relativamente utile anche sapere fin dove possono scendere le temp del processore, sarebbe un riferimento anche per il modo in cui organizzare la dissipazione/ aerazione.
Con poca spesa nei giusti posti si trovano i termometri volcraft.. Solitamente si usano sotto Ln2 o DICE, ma chi ti vieta di integrarlo nel case (come feci a suo tempo io) ed usarlo con sistemi di Air\Liquid Cooling? E' un'ottima soluzione, soprattutto se cabrioletti il procio o piazzi direttamente le termocoppie sotto la CPU.
E' importante che sia ben calibrato (Ha un trimmer per questo) e che le termocoppie diano di qualità ;)...
P.s. Io ho un K102 che è ottimo e l'ho preso usato su un Forum con 50€ (Comprese svariate sonde :p)!!!
F1R3BL4D3
16-06-2009, 12:20
Sinceramente, comprarsi un termometro con sonde PT100 per utilizzarlo a quegli scopi sono soldi abbastanza buttati.
Lo capirei solo per bench estremo (ma in quel caso si utilizzerebbero i Fluke che costano di più ma sono anche i migliori) o per piattaforme di test (cosa che non è per tutti).
SilentDoom
16-06-2009, 12:31
Sinceramente, comprarsi un termometro con sonde PT100 per utilizzarlo a quegli scopi sono soldi abbastanza buttati.
Lo capirei solo per bench estremo (ma in quel caso si utilizzerebbero i Fluke che costano di più ma sono anche i migliori) o per piattaforme di test (cosa che non è per tutti).
Quoto, sebbene possa essere utile giustificherei l' utilizzo di simili strumenti con altri tipi di dissipazione e per bench di un certo livello, ad aria mi sembrerebbe uno spreco.
Sinceramente, comprarsi un termometro con sonde PT100 per utilizzarlo a quegli scopi sono soldi abbastanza buttati.
Lo capirei solo per bench estremo (ma in quel caso si utilizzerebbero i Fluke che costano di più ma sono anche i migliori) o per piattaforme di test (cosa che non è per tutti).
mo mi compro uno di quelli del supermercato che si mettono per misurare le tempreature esterne alle auto che arrivano a 70/80 gradi max. e lo piazzo sulle ram cosi con 10 euro ho risolto il problema hahaha per le acpu mi fido dei sensori intel :D
Alessandro Sabatino
16-06-2009, 12:39
Ciao SilentDoom, Mi è arrivato il Dissipatore:
Incrociamo le dita... la mia paura é una volta tolto quello originale di non riuscire ad incastrare bene quello nuovo, speriamo in bene altrimenti me lo prendo....:ciapet: speriamo che entrino bene i piedini senza dover forzare troppo... :sperem:
SilentDoom
16-06-2009, 12:49
Ciao SilentDoom, Mi è arrivato il Dissipatore:
Incrociamo le dita... la mia paura é una volta tolto quello originale di non riuscire ad incastrare bene quello nuovo, speriamo in bene altrimenti me lo prendo....:ciapet: speriamo che entrino bene i piedini senza dover forzare troppo... :sperem:
Vedrai che non avrai problemi, è più facile che montare quello stock.. :)
Marcellus_Wallace
16-06-2009, 12:53
Si, avete ragione per quanto riguarda lo spreco, ma quel che ho detto era più indirizzato a chi si interessa anche di Bench e le Fluke le usa per vedere le Temp alla base del suo K|ng F1 :D ... Solo ad aria, come avete detto, è uno spreco... Io, visto che ne ho uno, lo integrai nel Case per godermelo quotidianamente anche Extra benchMark Days :D
Da ieri sera ho effettuato il primo primo overclock :) (vedi la firma).
Ora tenterò di portarlo a frequenze più alte. Ho visto che l'e8400 si porta tranquillamente sopra i 4.0Ghz... fico!
La ram, come detto in altro topic, non sono molto adatte all'overclock, difatti le avevo mandate a 1333Mhz ma come o avviate Devil May Cry 4 si è impallato tutto ^^
Marcellus_Wallace
16-06-2009, 17:37
Allora benvenuto :) !!!
tre Domande:
Vcore? VNB? VDIMM?
SilentDoom
16-06-2009, 17:38
Da ieri sera ho effettuato il primo primo overclock :) (vedi la firma).
Ora tenterò di portarlo a frequenze più alte. Ho visto che l'e8400 si porta tranquillamente sopra i 4.0Ghz... fico!
La ram, come detto in altro topic, non sono molto adatte all'overclock, difatti le avevo mandate a 1333Mhz ma come o avviate Devil May Cry 4 si è impallato tutto ^^
Con i 3400 MHz sei stabile? Perchè sennò non si spiega come mai si impalli DMC4.. Il tuo procio è e0 o c0?
ps: Benvenuto :)
Marcellus_Wallace
16-06-2009, 17:46
[QUOTE=SilentDoom;27871300non si spiega come mai si impalli DMC4..[/QUOTE]
Non penso che le Dominator riescanoa rullare @1333 a qualsiasi latenza e voltaggio :) ...
beh le dominator non sono proprio una schifezza ecco, ma forse a 1333 è un po troppo...considera che non sono tante le ram che arrivano a 1200 partendo da 1066...le mie hyperx proprio non salgono uno sputo ad esempio, 1100 è già un sogno :)...
Marcellus_Wallace
16-06-2009, 17:53
Io con le Dominator ho chiuso da un po'... Ora solo Gkx :)...
P.s.
Eppure mi sembrava di capire che le HyperX erano buone Ram pur non avendo Chip seri...
Io non le ho mai avute!!!
gmh no?
ne avrò prese un paio sfigato, ma attorno ai 1080 comincià l'instabilità pensa te...a 2,3 v
ovviamente parlo dell'ultima serie, non la prima ;)
Marcellus_Wallace
16-06-2009, 17:56
gmh no?
Preferisco i gkx :) !!!
Io con le Dominator ho chiuso da un po'... Ora solo Gkx :)...
P.s.
Eppure mi sembrava di capire che le HyperX erano buone Ram pur non avendo Chip seri...
Io non le ho mai avute!!!
Le HyperX PC8500 possono montare chip D9GKX oppure Elpida penosi, nel (fortunato) caso in cui si ottenga un kit con GKX le ram vanno benissimo, ma se si beccano gli Elpida (che sono molto più frequenti) c'è da piangere.
pgp
SilentDoom
16-06-2009, 18:00
Non penso che le Dominator riescanoa rullare @1333 a qualsiasi latenza e voltaggio :) ...
Mi semrava un pò troppo, è appunto per questo gli ho chiesto se era stabile.. ;)
birmarco
16-06-2009, 20:55
mo mi compro uno di quelli del supermercato che si mettono per misurare le tempreature esterne alle auto che arrivano a 70/80 gradi max. e lo piazzo sulle ram cosi con 10 euro ho risolto il problema hahaha per le acpu mi fido dei sensori intel :D
come ti vanno le patriot??
Ho overclockato da poco la cpu che vedete in firma, e con OCCT da 5 ore la temperatura non supera i 65°.
Come lo vedete come risultato?
Alessandro Sabatino
17-06-2009, 12:15
Ragazzi, vorrei sapere se una volta montato il dissipatore della Artic Cooling Freezer 7 pro serve ancora tenere la ventola nel pannello laterale del case che espelle l'aria fuori o e meglio toglierla?
SilentDoom
17-06-2009, 12:30
Ragazzi, vorrei sapere se una volta montato il dissipatore della Artic Cooling Freezer 7 pro serve ancora tenere la ventola nel pannello laterale del case che espelle l'aria fuori o e meglio toglierla?
Di certo male non fa, ma ti consiglio vivamente di metterla in immissione (che soffia aria all' interno) invece che in estrazione (che espelle l' aria all' esterno), in questo modo raffreddi la zona chipset e magari anche un pò la vga.. :)
Con i 3400 MHz sei stabile? Perchè sennò non si spiega come mai si impalli DMC4.. Il tuo procio è e0 o c0?
ps: Benvenuto :)
Stabile stabile, e purtroppo ho un C0. Ma probabilmente si è impallato perchè volendo fare lo sborone, ho messo le ram a 1333.... Vedo se riesco a portarle a 1111 con 333x3,33 solo che così mi sballa col bus della cpu che è a 400...
Allora benvenuto :) !!!
tre Domande:
Vcore? VNB? VDIMM?
1.33750
boh
boh
come entro nel bios te lo dico :P
ps. bella :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.